View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Grazie per la risposta solo che devo basarmi su una ristretta gamma di monitors perchè li compro da internet e su 2 siti principalmente. Quale mi consiglieresti tra i 4 monitors sopra elencati e i seguenti?
- Samsung LCD 24 P2450H
- Samsung LED 23 BX2350
- SAMSUNG LED 24" S24A350 MEGA DCR 2ms HDMI/D-sub
BX è la serie economica della samsung, quel modello in particolare incluso.
Degli altri 2 invece ne parlano bene per entrambi, ma sull'ultimo ci sono solo commenti e nessuna recensione ancora, perchè molto nuovo.
estiqaatsi
25-05-2011, 22:27
BX è la serie economica della samsung, quel modello in particolare incluso.
Degli altri 2 invece ne parlano bene per entrambi, ma sull'ultimo ci sono solo commenti e nessuna recensione ancora, perchè molto nuovo.
Penso di stare sul Monitor
- Led 23" Samsung SyncMaster PX2370 FullHD 5000000:1 250cd/m2 2ms DVI/HDMI Nero
dovrebbe essere uscito il 22 aprile.
Althotas
26-05-2011, 17:54
nessuna news su IPS 27" @1920 ?
Novità su IPS con quella risoluzione no, però è fresca fresca la notizia di un nuovo 27" TN: "Philips to Release 'Brilliance' 273P3L 27" LED Monitor".
Link: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#philips_273p3l
shauni86
26-05-2011, 18:55
Novità su IPS con quella risoluzione no, però è fresca fresca la notizia di un nuovo 27" TN: "Philips to Release 'Brilliance' 273P3L 27" LED Monitor".
Link: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#philips_273p3l
quindi come 27" questo philips, lo iyama o l'asus ve278q vero?
ma un ricevitore digitale terrestre si ci potrebbe attaccare a questi monitor pc?
Futura12
26-05-2011, 19:04
quindi come 27" questo philips, lo iyama o l'asus ve278q vero?
ma un ricevitore digitale terrestre si ci potrebbe attaccare a questi monitor pc?
Volendo si:D ,ma devi prendere quelli sui 50 euro minimo,gli altri non hanno la presa HDMI ma solo la pessima SCART.
Althotas
26-05-2011, 21:16
quindi come 27" questo philips, lo iyama o l'asus ve278q vero?
Yes. Del nuovo Philips si sa ancora niente, ma degli altri due si, e pare che vadano bene/molto bene.
ma un ricevitore digitale terrestre si ci potrebbe attaccare a questi monitor pc?
Si, ma come ti hanno già fatto notare, devi comprarne uno (decoder) dotato di uscita HDMI, e possibilmente che sia anche buono.
I decoder si possono collegare a tutte le porte digitali dei monitor che supportano gli standard video HDTV (576i/p, 720p, 1080i/p). Nel manuale solitamente ci sono le indicazioni/tabelle del caso. Ho fatto un test sul mio DELL U2311H pochi giorni fa, collegando un DTT esterno che avevo comprato un paio di anni fa (con uscita HDMI), alla porta DVI del monitor, e funzionava tutto correttamente.
Esiste comunque un'altra soluzione per vedere i canali televisivi su un monitor per pc, se quest'ultimo è collegato ad un pc non troppo vecchio: usare un decoder esterno USB tipo pendrive. Io la trovo una soluzione interessante specie per chi possiede anche un notebook, e potrà quindi usarlo all'occorrenza su qualunque pc senza cambiare il tipo di collegamento pc-monitor :)
NB. se hai altre domande falle in questa discussione, o aprine una nuova su misura e poi mi indichi il link. Ho la casella degli MP sempre piena, e odio quel sistema per portare avanti discorsi tecnici ;) (non uso MSN)
Consigli su 2 schermi per amici:
1) Schermo per grafica/video/navigazione, IPS, dvi, 21-24", 16:9 fullhd, attacco vesa -> Dell u2311h?
budget 200-300 eur
2) Schermo per giochi/navigazione. fullhd 21-24", DVI e HDMI, audio, collegato sia a pc che consolle (hdmi), eventualmente in modo alternato.
Pensavo di consigliare comunque un IPS (sopratutto per gli angoli di visione), ma il dell in non ha ne audio ne hdmi. Ho letto di alcuni LG ma ci sono parecchie sigle tra cui diverse introvabili e alcuni schermi sembrano avere hdmi ma non audio. Asus lascio perdere a priori.
In alternativa un buon/ottimo TN?
Budget 200-300 eur
Grazie a tutti
1) Con il dell vai sul sicuro e batte anche i nuovi LG IPS LED stando alle recensioni
Per il TN non ti posso aiutare proprio.
Althotas
26-05-2011, 23:06
Consigli su 2 schermi per amici:
1) Schermo per grafica/video/navigazione, IPS, dvi, 21-24", 16:9 fullhd, attacco vesa -> Dell u2311h?
budget 200-300 eur
2) Schermo per giochi/navigazione. fullhd 21-24", DVI e HDMI, audio, collegato sia a pc che consolle (hdmi), eventualmente in modo alternato.
Pensavo di consigliare comunque un IPS (sopratutto per gli angoli di visione), ma il dell in non ha ne audio ne hdmi. Ho letto di alcuni LG ma ci sono parecchie sigle tra cui diverse introvabili e alcuni schermi sembrano avere hdmi ma non audio. Asus lascio perdere a priori.
In alternativa un buon/ottimo TN?
Budget 200-300 eur
Grazie a tutti
1. Il DELL che hai indicato.
2. Non ho capito quali sarebbero i problemi ad usare sempre lo stesso DELL. La consolle la puoi collegare anche alla porta DVI, e se vuoi le casse integrate puoi comprare la dell soundbar, venduta come opzional anche per il mod. U2311H. Per ulteriori info o dettagli, chiedi nella discussione di quel DELL, ma prima vedi di dargli una letta perchè certi quesiti sono già stati sviscerati. L'alternativa potrebbe essere l'LG IPS236V, però controlla bene tutte le specifiche.
Sto cercando un 27 pollici 1920x1200, possibilmente S-PVA. Qualche consiglio? Thanks in advance per le risposte! :oink:
wrxsti280
28-05-2011, 16:19
Monitor 22" con speaker integrati?
felix777
30-05-2011, 15:39
Beh diciamo che non mi sto trovando per niente male anzi! Non l ho ancora calibrato se non proprio 2 impostazioni superficiali e gia cosi va benone. In gaming con truMode attivo assolutamente perfetto non noto scie ne niente, e anche quell'effetto "banding" che avevo con il samsung precedente quando muovevo la telecameta su parti molto ampie dello stesso colore come il cielo (causa overdrive credo) ora è sparito.
Por la distanza di visione a cui lo uso inoltre è perfetto.
Unico neo per il momento, il bianco è veramente "bianco" e non come il samsung che era sporco diciamo. Quindi nelle pagine internet con sfondo bianco a tutto schermo affatica la vista per la luminosità. Ha un contrasto molto buono a mio parere.
Poi non sono un esperto quindi tutto questo è imho :)
grande ilcose! senti che ne pensi del trumotion? l'hai provato, ha un senso?
come retro.. sanguinamenti varii? ho letto nelle spec: 168 gradi in verticale è vero o...? blur in game? filmetti ne hai visti, come ti sembra la resa? potresti mica mandarmi lo shop in pm..?
grazie e porta pazienza x la miriade di domande.
grande ilcose! senti che ne pensi del trumotion? l'hai provato, ha un senso?
come retro.. sanguinamenti varii? ho letto nelle spec: 168 gradi in verticale è vero o...? blur in game? filmetti ne hai visti, come ti sembra la resa? potresti mica mandarmi lo shop in pm..?
grazie e porta pazienza x la miriade di domande.
La TruMode sinceramente è sempre stata attiva, come ghosting o blurring non ne ho notato assolutamente è reattivo anche nelle solite sessioni di bad company 2. Colori vivaci e ottimo contrasto. Per i film ho visto solo spezzoni x provarlo x il momento e va benone, in HD fanno la loro porca figura. Come backlight bleeding non noto coni di luce particolari...si sui bordi destro e sx si nota una luminosita un po accentuata rispetto al centro ma devi stare a fissarlo con schermo completamente nero (ho notato che con schermo totalmente nero si spegne la retroilluminazione tra l altro) e stanza completamente buia,quindi nei film o altro non noti nulla e men che meno di giorno, gioco a mass effect 2 ultimamente che ha molte scene buie dove sono ora e non vedi nulla.Anzi apprezzo il contrasto in questi casi. L angolo di visuale è buono ma non certo come dichiarato...è pur sempre un TN non si puo fare miracoli :)
Tenendo presente che l ho calibrato a "gusto" al momento e basandomi su qualche test tramite browser o tool della eizo ma cmq tutti test visuali che dipendono molto da chi osserva quindi usando sonde o altro si puo fare meglio.
Ne sono molto soddisfatto quindi alla fine.
Lo ho preso in un negozio fisico (ordinato online) e ritirato presso sto negozietto (che tra l altro in vetrina aveva manga abbastanza osè:oink: ) a Vercelli.
danielsaaan
31-05-2011, 19:09
raga ho un amico con un pc vecchissimo che vorremmo tentare di riesumare con lunix e cambiare monoitor per passare da un ctr ad un LCD.
vorremmo spendere < di 100 euro. che consiglio mi potete dare?
grazie, ciao!
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio visto che non sono molto pratico di monitor e le loro tecnologie:mc: , possiedo un Acer x222w (22'' 1680x1050) volevo acquistarne uno nuovo da almeno 23''/24'' full HD, sapreste indicarmene qualcuno, lo uso per giocare e guardare film, non vorrei spendere più di 300 euro! vi ringrazio molto...
Dell U2311h, secondo me è il migliore sotto i 300€: usa un pannello IPS e ha tempi di risposta adeguati a giocare.
Dell U2311h, secondo me è il migliore sotto i 300€: usa un pannello IPS e ha tempi di risposta adeguati a giocare.
ti ringrazio molto.
felix777
01-06-2011, 13:57
Ne sono molto soddisfatto quindi alla fine.
Lo ho preso in un negozio fisico (ordinato online) e ritirato presso sto negozietto (che tra l altro in vetrina aveva manga abbastanza osè:oink: ) a Vercelli.
grazie sei stato esauriente, sono li li x prenderlo. se tutto fila posterò le mie impressioni.. sperem
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio visto che non sono molto pratico di monitor e le loro tecnologie:mc: , possiedo un Acer x222w (22'' 1680x1050) volevo acquistarne uno nuovo da almeno 23''/24'' full HD, sapreste indicarmene qualcuno, lo uso per giocare e guardare film, non vorrei spendere più di 300 euro! vi ringrazio molto...
ti propongo 2 candidati che rientrano ampiamente nel tuo budget:
LG W2363D (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2363D.jsp) - Dell U2311H (http://ricerca.dell.it/1/2/105440-monitor-dell-ultrasharp-u2311h-da-58-cm-23-w.html)
puoi approfondire chiedendo sui thread dedicati, sono due monitor molto diversi tra loro, ma sembrano entrambe validi, a seconda delle tue priorità..
Guarda in quella fascia di prezzo forse è quanto di meglio si possa tirare fuori ed in più la fedeltà dei colori di uno schermo IPS unito al pannello Antiriflesso ti lascia di sasso.
A presto
grazie sei stato esauriente, sono li li x prenderlo. se tutto fila posterò le mie impressioni.. sperem
Guarda non ho metri di paragone con altri 27 concorrenti ti ho solo postato la mia umile opinione di possessore non esperto di grafica:) Spero di essere stato utile
felix777
01-06-2011, 14:21
ok, neanch'io sono un grafico, non mi baso esclusivamente sulle tue considerazioni (ho letto in giro diverse opinioni) ma comunque sono positive e questo non guasta. io navigo, gioco e vedo film, le due entrate hdmi mi fanno comodo e i 27" in f-hd anche. inoltre ultimamente ho, diciamo così "rivalutato" i tn x l'uso che devo farne. avrei preferito un'ips, ma i 27" sono tutti da 2560x1440.
vi ringrazio, confronterò LG W2363D e Dell U2311H.
rukawa80
01-06-2011, 20:45
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio sull'acquisto di un monitor lcd 23" , 2 ms 1980x1020 full hd. no tv.
Dovrei utilizzarlo principalmente per giochi PC (fps) e per guardare films.
il mio budget è 250 euro max.
Ho già un ottimo syncmaster p2270hd, però verrà destinato per la camera da letto così mia moglie è contenta ;)
Grazie per l'attenzione.
amdathlon
02-06-2011, 09:42
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio sull'acquisto di un monitor lcd 23" , 2 ms 1980x1020 full hd. no tv.
Dovrei utilizzarlo principalmente per giochi PC (fps) e per guardare films.
il mio budget è 250 euro max.
Ho già un ottimo syncmaster p2270hd, però verrà destinato per la camera da letto così mia moglie è contenta ;)
Grazie per l'attenzione.
se già lo chiedi 2 ms vuol dire che vuoi soltanto un pannello TN. Cosa che a mio avviso non è piu necessaria per giocare bene e vedere film senza scie. C'è di meglio !! I nuovi pannelli IPS di produzione LG sono ottimi!
Se guardavi poco piu su, sui 23" consigliano l'ottimo Dell U2311H, con illuminazione a lampade CCFL normali. Oppure sui pannelli LED puoi andare su un Asus ML239H o un LG IPS231P. Montano tutti lo stesso tipo di pannello IPS => migliori angoli di visualizzazione e colori rispetto ai pannelli TN!
ok, neanch'io sono un grafico, non mi baso esclusivamente sulle tue considerazioni (ho letto in giro diverse opinioni) ma comunque sono positive e questo non guasta. io navigo, gioco e vedo film, le due entrate hdmi mi fanno comodo e i 27" in f-hd anche. inoltre ultimamente ho, diciamo così "rivalutato" i tn x l'uso che devo farne. avrei preferito un'ips, ma i 27" sono tutti da 2560x1440.
Ah ecco è lo stesso identico ragionamento che ho fatto io...:)
rukawa80
02-06-2011, 12:14
se già lo chiedi 2 ms vuol dire che vuoi soltanto un pannello TN. Cosa che a mio avviso non è piu necessaria per giocare bene e vedere film senza scie. C'è di meglio !! I nuovi pannelli IPS di produzione LG sono ottimi!
Se guardavi poco piu su, sui 23" consigliano l'ottimo Dell U2311H, con illuminazione a lampade CCFL normali. Oppure sui pannelli LED puoi andare su un Asus ML239H o un LG IPS231P. Montano tutti lo stesso tipo di pannello IPS => migliori angoli di visualizzazione e colori rispetto ai pannelli TN!
Grazie per la risposta.
Allora se ho capito bene è migliore dal punto di vista videoludico uno schermo IPS con un tempo di risposta sui 5 ms che un TN da 2 ms. :)
perfetto poi ho visto che i prezzi on-line sono entro il budget da me prefissato.
per ricapitolare:
Dell u2311h ccfl IPS
Asus ML239H LED IPS
LG IPS231p LED IPS.
Grazie mille ancora.
amdathlon
02-06-2011, 13:32
i 3 monitor da me suggeriti sono quelli che in questa fascia di prezzo vanno per la maggiore. 2 o 5ms all'atto pratico fa poca differenza. Mentre i colori piu vividi li apprezzerai ovunque. Come pure l'angolo di visione. Ognuno di questi ha dotazione/regolazioni/design diversi. Forse il Dell dovrebbe avere meno problemi di backlight proprio perchè con lampade standard. Io posseggo l'Asus...non è affatto male!
Ciao a tutti
sto seguendo un pò i vostri consigli e opinioni ma ho ancora qualche dubbio.
vedo che poi siete per lo più orientati sui 23.
Sto cercando di capire se ad oggi ci sarebbe un buon monitor possibilmente sui 27 pollici (led o nonL non so..), con cui giocare/guardare film da abbinare ad un uso professionale nel campo della grafica(non spinta...ma mi servirebbe almeno una buona resa cromatica..) e progettazione.
Ho sempre usato il portatile (che ha un ottimo schermo) ma adesso che vorrei stare più comodo, vorrei riuscire ad attaccare anche la 360 non avendo una tv disponibile.
So che che è sempre stato un problema far combaciare queste due esigenze ma non è che oggi si riesce a trovare un compromesso che possa valere la pena?mi sembra d'aver capito che sono due le tecnologie..
o
gl'ips sono abbastanza buoni da gestire una console(fps60hz)..
o
i tn sono abbastanza buoni da gestire una resa video migliore..
Da ultimo giusto una curiosità.. oltre che per costare di più, perchè un monitor è meglio di una tv led ultima generazione?
grazzie per il vostro aiuto,
ciao
Althotas
02-06-2011, 23:46
Da ultimo giusto una curiosità.. oltre che per costare di più, perchè un monitor è meglio di una tv led ultima generazione?
In che senso un monitor per pc sarebbe meglio di un TV di ultima generazione? Con quali applicazioni?
Di 27" se ne è parlato abbastanza negli ultimi giorni, prova a leggere le ultime pagine di questa discussione. Le versioni IPS costano parecchio, hanno altissima risoluzione e pixel pitch molto piccolo. Vanno quindi principalmente bene per grafica e CAD, non per uso normale e/o visione di film. Di TN 1920x1080, invece, ce ne sono 2 o 3 consigliati: un IIYAMA, il nuovo LG che ha preso ilcose, e un asus. Trovi i modelli nelle ultime pagine.
Johnny Ego
03-06-2011, 00:45
raga, volevo prendere un monitor fullHD con retroilluminazione LED, consigli?
ho letto le ultime 15 pagine ma non ci ho capito nulla...
lo utilizzo per uso gaming/film e giusto un filo di photoshop...
come fattore principale mi serve la possibilità di poterlo montare a muro
come dimensioni vanno bene dai 21" in su senza esagerare!
come budget non oltre i 300, meno sono e meglio è!
Althotas
03-06-2011, 00:50
Prendi il dell U2311H.
ps. non spererai mica che ti si creda quando dici di aver letto le ultime 15 pagine ;). E' quel "non ci ho capito nulla" che ti ha tradito.
Johnny Ego
03-06-2011, 01:05
Prendi il dell U2311H.
ps. non spererai mica che ti si creda quando dici di aver letto le ultime 15 pagine ;). E' quel "non ci ho capito nulla" che ti ha tradito.
le ho lette, davvero:D
mi interessava anche il 27" de ilcose, ma poi ho visto che nella mia "nicchia non ci entra"...
più che altro non è che non ci ho capito nella discussione... è che non ci ho capito fra IPS, TN, sRGB e tutte ste robe qui... pensavoi che per sceglire un monitor non ci volessero tutte ste cose...
Althotas
03-06-2011, 01:28
Se ti chiami Gastone Paperone, non ti servirebbe sapere nulla di niente: azzeccheresti sempre il prodotto migliore ugualmente :D
mi sembra d'aver capito quindi che per un uso lavoro/gioco gli ips siano comunque la scelta migliore.
ho letto anche di chi dice che certi ips siano ad oggi molto vicini ai tn per giocare e guardare film.. che alla fine 2ms o 5ms non sono poi un problema così esagerato. Ma giusto per tagliare la testa al toro c'è nessuno che ha esperienza diretta di un ips usato anche per giocare?tipo con una 360 e un fps..
secondo queste necessità ho visto che la maggior parte puntano sui 23
dell u2311h
asus ml239h
lg ips231p
ma da 27 " ips full hd con un buon riscontro sui giochi non c'è nulla?
ah, rigurado il discorso tv ho capito che alla fine per il pc serve il monitor..
Althotas
04-06-2011, 15:32
mi sembra d'aver capito quindi che per un uso lavoro/gioco gli ips siano comunque la scelta migliore.
ho letto anche di chi dice che certi ips siano ad oggi anche molto vicini ai tn per giocare e guardare film.. che alla fine 2ms o 5ms non sono poi un problema così esagerato. Ma giusto per tagliare la testa al toro c'è nessuno che ha esperienza diretta di un ips usato anche per giocare?tipo con una 360 e un fps..
secondo queste necessità ho visto che la maggior parte puntano sui 23
dell u2311h
asus ml239h
lg ips231p
ma da 27 " ips full hd con un buon riscontro sui giochi non c'è nulla?
Nelle discussioni dedicate dei modelli 23" che hai indicato, troverai i commenti di chi li sta usando per giocare. A memoria, e in base ai test di certe recensioni, il DELL e l'asus dovrebbero essere i più reattivi.
Si punta sui 23" perchè sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, grazie alla produzione di massa partita già tempo addietro. I 27" IPS sono tutti ad altissima risoluzione, non full-HD. E' anche per quel motivo che costano parecchio.
La maggior parte degli IPS va bene per qualunque applicazione, gaming incluso, e quindi sono da considerarsi i successori dei TN, specie i modelli 21.5" e 23" che ormai costano poco di più. I TN restano validi tipicamente per chi ha un budget limitato, oppure cerca un monitor da 24" o 27" full-HD e avendo anche un occhio di riguardo al prezzo, oppure cerca un monitor compatibile 3D, oppure cerca un monitor di dimensioni che i pannelli IPS non coprono.
Shadow Man
04-06-2011, 19:28
alla fine io ho preso un samsung P2470H
ne sono molto soddisfatto (per l'uso che ne faccio he, gioco..)
i colori son fedeli e non ho notato nessun effetto scia
:)
SinapsiTXT
05-06-2011, 13:41
mi sembra d'aver capito quindi che per un uso lavoro/gioco gli ips siano comunque la scelta migliore.
ho letto anche di chi dice che certi ips siano ad oggi molto vicini ai tn per giocare e guardare film.. che alla fine 2ms o 5ms non sono poi un problema così esagerato. Ma giusto per tagliare la testa al toro c'è nessuno che ha esperienza diretta di un ips usato anche per giocare?tipo con una 360 e un fps..
Utilizzo il Dell U2311H per giocare e non ho riscontrato mai nessun problema (giochi pc) ci sono dei possessori di questo monitor che nel t3d ufficiale hanno scritto che anche con le console non c'è nessun problema.
Per la questione di 27'' di diagonale il budget richiesto è completamente diverso dal budget per i 23'' (basta pensare che il Dell U2711 parte da un prezzo minimo online di 650 €).
OperationExodus
07-06-2011, 17:59
O mio dio.
800 e passa pagine. XD
Lo ammetto, ho letto solo le pagine 499 e 500, perchè credevo fossero le ultime, ma poi mi sono accordo dell'errore e visto che con la fortuna che ho io, anche se leggo le pagine indietro non troverò qualche discussione che fa a caso mio, vi faccio subito la domanda.. :D
Monitor con la tv da 24pollici, che costi poco (sotto i 200, ma anche meno) se ne trovano in giro?
Non mi interessa la massima prestazione, utilizzo ancora un 19 pollici, 4/3, con 12milisecondi di risposta, e mi sono sempre accontentato.. :D
Vi ringrazio per la pazienza!
A buon rendere!
Althotas
07-06-2011, 22:57
Monitor con la tv da 24pollici, che costi poco (sotto i 200, ma anche meno) se ne trovano in giro?
Non mi interessa la massima prestazione, utilizzo ancora un 19 pollici, 4/3, con 12milisecondi di risposta, e mi sono sempre accontentato.. :D
Vi ringrazio per la pazienza!
A buon rendere!
Samsung P2470HD. Per una idea sui prezzi, c'è trovaprezzi.it
ps. Non è un prodotto economico, e va anche bene ;)
Ho appena ordinato un LG W2343T-PF. Ho notato che c'è un ingresso vga e uno dvi quale mi consigliate di usare? Ho cercato in rete e trovato informazioni contrastanti.
DarkMage74
08-06-2011, 14:46
Ho appena ordinato un LG W2343T-PF. Ho notato che c'è un ingresso vga e uno dvi quale mi consigliate di usare? Ho cercato in rete e trovato informazioni contrastanti.
dvi è digitale, la vga analogico, è da preferire la DVI
felix777
08-06-2011, 20:04
ragazzi, qualche news sui nuovi Dell (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1304929007)? data di rilascio, specifiche.. avevo letto luglio non ricordo bene su che forum, possibile?
Althotas
08-06-2011, 22:21
ragazzi, qualche news sui nuovi Dell (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1304929007)? data di rilascio, specifiche.. avevo letto luglio non ricordo bene su che forum, possibile?
Lo avevo scritto io un paio di settimane fa, ma non ricordo in quale discussione. Il "mio" commerciale DELL di riferimento mi aveva detto che il primo nuovo modello (che adesso non ricordo quale dei presunti 3) dovrebbe cominciare ad essere disponibile verso i primi giorni di luglio.
quicksurfer
09-06-2011, 08:49
edit
TheMirror82
09-06-2011, 11:58
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sul monitor da acquistare.
Budget max 300 €
Max 23''
Full-HD
Input DVI e HDMI
Non ho particolari interessi verso il 3D e vanno bene sia 16/9 che 16/10.
Come utilizzo:
Internet e Office - 60%
PS3 - 30%
Film (da pc) - 10%
Ho letto nelle ultime pagine che consigliate il Dell U2311H ma ho visto che non ha l'ingresso HDMI (mi serve per la PS3) e dato che non mi va di collegare il pc in VGA lo escluderei a priori.
Grazie a tutti per le risposte :)
Se la tua vga lo permette puoi acquistare il dell e collegare il pc tramite display port e la ps3 in dvi.
TheMirror82
09-06-2011, 13:02
Costo elevato (ho trovato qualcosa intorno ai 50 €) e suppongo prestazioni inferiori ad un collegamento nativo DVI-DVI.
Altri consigli? :)
SinapsiTXT
09-06-2011, 15:35
e suppongo prestazioni inferiori ad un collegamento nativo DVI-DVI.
Supponi male sulla questione "collegamento nativo" dato che sono entrambi segnali digitali.
Cosa ti può servire l'attacco HDMI se il monitor non ha le casse mi è difficile capirlo :mbe:
TheMirror82
09-06-2011, 16:05
Dato che non voglio collegare il pc tramite VGA, collegherei il pc tramite DVI e la ps3 tramite HDMI.
Comunque, la mia scheda video non ha uscita displayport, solo vga e dvi.
Ragazzi che ne pensate di questo LG E2770V-BF ??
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2011/04/LG-E2770V-BF-27-Inch-Full-HD-Monitor-1.jpg
All'estero ne parlano bene, dicono che sia meglio del Samsung.
A quanto pare il pannello è un TN ma, molto particolare.
Lo dichiarano 14ms e 178° di angolo orizzontale, oltretutto è a led.
Ragazzi che ne pensate di questo LG E2770V-BF ??
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2011/04/LG-E2770V-BF-27-Inch-Full-HD-Monitor-1.jpg
All'estero ne parlano bene, dicono che sia meglio del Samsung.
A quanto pare il pannello è un TN ma, molto particolare.
Lo dichiarano 14ms e 178° di angolo orizzontale, oltretutto è a led.
Mi ci sto trovando molto bene. Anche se per ora l ho regolato a "impressione personale" :) Ottimo contrasto, angolo di visione orizzontale buono per un tn e poi anche esteticamente non è per nulla male !
è 5 ms vai tranquillo...non si nota ne ghosting ne scie ne i soliti artefatti da overdrive spinto a 2ms come il samsung px23qualcosa....
Oh, buone notizie!
Solo una cosa ancora, il nero com'è?? Rispetto alla luminosità intendo.
Perchè molti pannelli tendono a diventare quasi "trasparenti" con alti valori di luminosità.
Oh, buone notizie!
Solo una cosa ancora, il nero com'è?? Rispetto alla luminosità intendo.
Perchè molti pannelli tendono a diventare quasi "trasparenti" con alti valori di luminosità.
Se hai intenzione di tenere la luminosità oltre il 50 credo che diventi cieco...perche grazie ai led il bianco è molto brillante...quindi io la tengo a 40. Il nero è molto bello e lo apprezzi tantissimo nel contrasto. Per altro non ho notato problemi di clouding.
Figata, ne ordino uno ora! :D
Ciao ragazzi, leggendo le ultime pagine mi stavo chiedendo se da possessore di un Samsung XL2370 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23EFPKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature) (23" Led) noterei un bel cambiamento nel passare a qualcosa di simile:
LG W2363D (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2363D.jsp)
DELL U2311H (http://ricerca.dell.it/1/2/105440-monitor-dell-ultrasharp-u2311h-da-58-cm-23-w.html)
Asus ML239H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/ML239H/)
LG IPS231P-BN (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-IPS231P-BN.jsp)
LG IPS236V (http://www.lg.com/hk/it-product/monitor/LG-IPS236V.jsp)
LG E2770V-BF (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp)
Grazie per l'aiuto, mi sarebbe molto utile un vostro parere! :)
se già lo chiedi 2 ms vuol dire che vuoi soltanto un pannello TN. Cosa che a mio avviso non è piu necessaria per giocare bene e vedere film senza scie. C'è di meglio !! I nuovi pannelli IPS di produzione LG sono ottimi!
Se guardavi poco piu su, sui 23" consigliano l'ottimo Dell U2311H, con illuminazione a lampade CCFL normali. Oppure sui pannelli LED puoi andare su un Asus ML239H o un LG IPS231P. Montano tutti lo stesso tipo di pannello IPS => migliori angoli di visualizzazione e colori rispetto ai pannelli TN!
Anch'io sto valutando tra l'asus U2311H E LG IPS231P. MI CHIEDEVO SE IL LED DELL'LG NON AFFATICHI TROPPO LA VISTA, VISTO CHE LO USO PER PARECCHIE ORE AL GIORNO SU TESTI E GRAFICI..
Sempre riguardo all'affaticamento visivo, l'altro dubbio e' la risoluzione nativa:
se li collego al monitor di un notebook o ad un netbook come si comportano?
Che sia meglio 1680x1080 o 1600x900??
...Oppure optare per il Dell P2411H, NON HA PANNELLO IPS, ma con alte risoluzioni il 24'' potrebbe andare ancora meglio del 23''?
Che ne pensate?
Ciao ragazzi, leggendo le ultime pagine mi stavo chiedendo se da possessore di un Samsung XL2370 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23EFPKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature) (23" Led) noterei un bel cambiamento nel passare a qualcosa di simile:
LG W2363D (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2363D.jsp)
DELL U2311H (http://ricerca.dell.it/1/2/105440-monitor-dell-ultrasharp-u2311h-da-58-cm-23-w.html)
Asus ML239H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/ML239H/)
LG IPS231P-BN (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-IPS231P-BN.jsp)
LG IPS236V (http://www.lg.com/hk/it-product/monitor/LG-IPS236V.jsp)
LG E2770V-BF (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp)
Grazie per l'aiuto, mi sarebbe molto utile un vostro parere! :)
Tenendo conto che uno della lista è un 27 dipende innanzitutto da che dimensione del pannello vuoi, poi scegli di conseguenza :) Se stai su un 23 consiglio caldamente il dell o i nuovi lg ips, sul 27 io mi sto trovando molto bene con l'LG da te citato anche se tn (a 27" non esistono alternative IPS a prezzi umani).
felix777
10-06-2011, 11:53
Lo avevo scritto io un paio di settimane fa, ma non ricordo in quale discussione. Il "mio" commerciale DELL di riferimento mi aveva detto che il primo nuovo modello (che adesso non ricordo quale dei presunti 3) dovrebbe cominciare ad essere disponibile verso i primi giorni di luglio.
ah, ecco eri tu. grazie della conferma, aspetto da dicembre, aspetterò ancora un po' questi dell. spero nel 24" :D
kokusho1991
10-06-2011, 15:37
buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e volevo chiedervi consigli per la scelta del mio nuovo monitor.
Io ho una ATI radeon 6850, come processore un AMD phenom x4 955 vorrei trovare un monitor che sfrutti a pieno le potenzialità della mia scheda video io gioco molto con il pc però vorrei vedere anche film e immagini di ottima qualità intorno ai 23 pollici.
Cercando in giro avevo notato l'Asus ML249H cosa ne dite?altri suggerimenti?il mio budget è sui 200/230 euro.
Grazie mille per ogni eventuale risposta.:D :D :D :D
:sofico: questa faccina non c'entra nulla ma mi piaceva!
amdathlon
10-06-2011, 15:42
buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e volevo chiedervi consigli per la scelta del mio nuovo monitor.
Io ho una ATI radeon 6850, come processore un AMD phenom x4 955 vorrei trovare un monitor che sfrutti a pieno le potenzialità della mia scheda video io gioco molto con il pc però vorrei vedere anche film e immagini di ottima qualità intorno ai 23 pollici.
Cercando in giro avevo notato l'Asus ML249H cosa ne dite?altri suggerimenti?il mio budget è sui 200/230 euro.
Grazie mille per ogni eventuale risposta.:D :D :D :D
:sofico: questa faccina non c'entra nulla ma mi piaceva!
allora ti consiglio l'Asus ML239H che ha display IPS...piu reattivo del pannello MVA dell'Asus ML249H. Sull'IPS non si vedono scie..sull'MVA le vedresti invece! Peccato per il pollice in piu..ma anch'io ho dovuto rinunciarvi per questo motivo :)
kokusho1991
10-06-2011, 15:58
allora ti consiglio l'Asus ML239H che ha display IPS...piu reattivo del pannello MVA dell'Asus ML249H. Sull'IPS non si vedono scie..sull'MVA le vedresti invece! Peccato per il pollice in piu..ma anch'io ho dovuto rinunciarvi per questo motivo :)
grazie mille del consiglio.
e invece di fare un asus quale potrei fare?sempre tenendomi nel budget. grazie!
SinapsiTXT
10-06-2011, 17:24
grazie mille del consiglio.
e invece di fare un asus quale potrei fare?sempre tenendomi nel budget. grazie!
Il Dell U2311H, al momento sono gli unici 2 monitor e-IPS che garantiscono un'ottima resa in ambito gaming, sembra infatti che i monitor della LG (che per inciso hanno lo stesso pannello del Dell e dell'Asus) non hanno un overdrive pensato per il gaming.
Confronta i due modelli (basta dare un'occhiata ai t3d ufficiali e le recensioni che si trovano sul web), e in base a quello che offrono e al prezzo scegli quello che ti convince di più :)
kokusho1991
10-06-2011, 20:30
Il Dell U2311H, al momento sono gli unici 2 monitor e-IPS che garantiscono un'ottima resa in ambito gaming, sembra infatti che i monitor della LG (che per inciso hanno lo stesso pannello del Dell e dell'Asus) non hanno un overdrive pensato per il gaming.
Confronta i due modelli (basta dare un'occhiata ai t3d ufficiali e le recensioni che si trovano sul web), e in base a quello che offrono e al prezzo scegli quello che ti convince di più :)
grazie mille per il consiglio il Dell mi piace molto! l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che non abbia l'HDMI...questo cosa cambia?scusate ma non sono molto ferrato in materia!grazie per la pazienza!
altri modelli possibili?:confused: thanks!
Bammamia
10-06-2011, 21:33
Ciao ragazzi,
cercavo un monitor TV da 22 massimo 24 pollici budget massimo 250 euro utilizzo gamming film ed ovviamente la tv
Avevo pensato a questo: SAMSUNG T22A350
Che ne dite?
Alternative?
Grazie
amdathlon
10-06-2011, 21:35
grazie mille per il consiglio il Dell mi piace molto! l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che non abbia l'HDMI...questo cosa cambia?scusate ma non sono molto ferrato in materia!grazie per la pazienza!
altri modelli possibili?:confused: thanks!
non ha l'HDMI ma ha il DVI e il Displayport se non erro...sono tutti collegamenti digitali...non cambia nulla in sostanza :D
kokusho1991
10-06-2011, 23:21
in alternativa Asus VH242T o ASUS VW246H Glossy Black 24" cosa ne dite? non vedo i thread ufficiali...grazie
salve :D il mio ormai vetusto syncmaster sta morendo, dunque inizio ufficialmente la ricerca verso un nuovo monitor/tv, o meglio, chiedo a voi quanto mi convenga stare sul suddetto o puntare su una tv secca...
a me serve, fondamentalmente, un 24-27'' da mettere in camera il cui principale utilizzo sarà ps3/x360/wii, poi tv ogni tanto e qualche blu-ray. non lo utilizzerò mai come schermo di un desktop, al limite collegherò il laptop via hdmi, ma morta lì. in questo senso, è secondo voi conveniente prendere un ibrido o meglio rimanere su un tv?
domanda cretina all'apparenza, se non che stiano per uscire i nuovi monitor/tv samsung serie 950 da 27'', con 3d incluso. non essendo uno che cambia tv ogni 3 giorni, ritrovarmi una tv che supporti il 3d e che sia buona anche tra 2-3 anni, quando con probabilità alta usciranno console 3d, non mi farebbe del tutto schifo e, a oggi, non mi pare esistano tv "pure" che supportino il 3d di tali misure, ma solo monitor puri, che ovviamente non fanno al caso mio.
ora, la domanda finale è la seguente ed è da nabbo, ma non compro una tv da un paio d'anni, quando il 3d era ancora un embrione: il 3d di un monitor "puro", che dunque usa nvidia 3d vision o chi per esso, è diverso dal 3d supportato da una tv? o meglio: se voglio guardare un blu-ray 3d e giocare alla ps4 in 3d, su un monitor/tv (nella fattispecie quel samsung) è possibile, oppure posso solo attaccare un desktop con una scheda video iperpompata e usufruire di un pc in 3d?
scusate per la parziale nabbaggine, portate pazienza...
ringrazio e riverisco :)
TopSniper09
11-06-2011, 00:01
Ragazzi, quali sono i 24'' che hanno la 1920x1200?
SinapsiTXT
11-06-2011, 13:14
in alternativa Asus VH242T o ASUS VW246H Glossy Black 24" cosa ne dite? non vedo i thread ufficiali...grazie
Montano pannelli TN, stiamo parlando di pere e mele, ti consiglio di leggerti le ultime 5-6 pagine di questo t3d per capire la differenza tra le due tecnologie (se lo avessi fatto sapresti già che tra dvi-hdmi-displayport non cambia assolutamente niente), al momento gli unici e-IPS che vanno bene per il gaming sono quelli sopra elencati se usciranno altri modelli in futuro non ne ho idea, se vuoi prendere un monitor che monta un pannello TN non posso esserti d'aiuto a mio avviso non ha senso prendersi un pannello del genere a meno che tu non voglia un monitor da 27'' o superiore.
@ LucaVNere
Sono quelli che hanno un rapporto 16:10 e che io sappia il migliore in circolazione come qualità/prezzo è HPZR24W, ovviamente per uso all-round (gaming-office-film-fotoritocco amatoriale).
TopSniper09
11-06-2011, 13:49
@ LucaVNere
Sono quelli che hanno un rapporto 16:10 e che io sappia il migliore in circolazione come qualità/prezzo è HPZR24W, ovviamente per uso all-round (gaming-office-film-fotoritocco amatoriale).
Sisi, il rapporto lo conosco :D, volevo avere più che altro un elenco di modelli, visto che conosco solo quello li, e il Dell U2410.
Più che altro per vedere se ce ne era qualcuno a LED, ho visto che il dell e l'hp consumano abbastanza e in estate la postazione diventa una sauna...
Tenendo conto che uno della lista è un 27 dipende innanzitutto da che dimensione del pannello vuoi, poi scegli di conseguenza :) Se stai su un 23 consiglio caldamente il dell o i nuovi lg ips, sul 27 io mi sto trovando molto bene con l'LG da te citato anche se tn (a 27" non esistono alternative IPS a prezzi umani).
Hai ragione, allora togliendo il 27" e rimanendo sui 23", considerando il monitor che già posseggo, passare al Dell U2311H cambierebbe parecchio o molto poco?
SinapsiTXT
11-06-2011, 19:08
Più che altro per vedere se ce ne era qualcuno a LED, ho visto che il dell e l'hp consumano abbastanza e in estate la postazione diventa una sauna...
Hai trovato da qualche parte che l'illuminazione CCFL (lampade) scalda rispetto all'illuminazione LED?
Io ho un Dell U2311H e mettendo la mano dietro al pannello non lo sento tiepido neanche dopo 8 ore di utilizzo (mentre il precedente 20'' della LG era tiepido dopo poche ore di utilizzo), sui consumi elettrici è risaputo che i LED permettono di risparmiare qualche € in bolletta a fine anno, anche se l'importo a mio avviso è trascurabile (e preferisco non soffrire del blb).
TopSniper09
11-06-2011, 19:44
Cos'è il blb?
Comunque immagino io che l'illuminazione a lampada scaldi perchè il dell U2410 consuma 75W, mentre il suo fratello da 1080p che ha i LED consuma 25W.
SinapsiTXT
11-06-2011, 20:28
Cos'è il blb?
Comunque immagino io che l'illuminazione a lampada scaldi perchè il dell U2410 consuma 75W, mentre il suo fratello da 1080p che ha i LED consuma 25W.
backlight bleeding
Il suo fratello da 1080p a quale modello ti riferisci? :mbe: Comunque passo, mi sembra inutile continuare non sono un commerciale dell e non mi entra nulla in tasca quindi buona ricerca con il monitor, il mio non scalda anche se è a lampade e consuma 33 W.
TopSniper09
11-06-2011, 20:34
per suo fratello intendo il P2411H, comunque non si tratta di convincermi, vorrei solo fare la scelta giusta :)
Kurt F1rcItalia
13-06-2011, 01:06
ho dato una letta alle ultime pagine e sarei orientato per l'Asus ML239H
le mie esigenze sarebbero queste: monitor più grande di 22" (23 o 24 direi, il 27 mi piacerebbe ma non me lo posso permettere), uso prevalente per il gaming (ho letto che con gli ips potrei avere problemi... è vero?), ingresso hdmi per attaccarci la console (non è proprio un must, ma se c'è molto meglio), prezzo sotto i 200€
dite che c'è di meglio rispetto al modello a cui pensavo?
quelluomo
14-06-2011, 23:53
Salve a tutti,
vorrei acquistare un monitor per sostituire il mio Asus VW222S.
Ciò che vorrei ottenere è un incremento sia di risoluzione (dal 1680 dell'asus a 1920), ma soprattutto di resa cromatica. I miei utilizzi principale sono:
- Principalmente grafica/fotoritocco: Photoshop, Illustrator e via dicendo.
- Media center: visione di film e serie tv
- Gaming: non troppo spinto, niente fps o racing games. Dal momento che vorrei collegare anche la wii (attualmente sacrificata su un orribile monitor tv 15" di qualità infima), cerco un monitor che abbia anche l'entrata component.
Vorrei orientarmi su un 23-24" (meglio 24).
Pensavo ad un Dell U2410, che mi è sembrato racchiudere queste caratteristiche (24", pannello IPS, tempo di risposta relativamente basso, ingresso component). Ho letto diverse pagine del thread ufficiale e mi è sembrato di capire che c'è il rischio di riceverne uno difettoso. Voi come lo giudicate? Esiste, che voi sappiate, qualche valida alternativa?
Grazie in anticipo :)
Althotas
15-06-2011, 00:05
Pensavo ad un Dell U2410, che mi è sembrato racchiudere queste caratteristiche (24", pannello IPS, tempo di risposta relativamente basso, ingresso component). Ho letto diverse pagine del thread ufficiale e mi è sembrato di capire che c'è il rischio di riceverne uno difettoso. Voi come lo giudicate? Esiste, che voi sappiate, qualche valida alternativa?
Grazie in anticipo :)
Controlla (sul sito di fujitsu) se il nuovo fujitsu P24W-6 IPS ha anche l'ingresso component che interessa a te, perchè secondo me è più interessante del DELL U2410.
ps. perchè deve avere obbligatoriamente anche l'ingresso component?
quelluomo
15-06-2011, 00:18
Controlla (sul sito di fujitsu) se il nuovo fujitsu P24W-6 IPS ha anche l'ingresso component che interessa a te, perchè secondo me è più interessante del DELL U2410.
ps. perchè deve avere obbligatoriamente anche l'ingresso component?
Perché vorrei, se possibile, collegare al monitor una Wii.
Purtroppo il fujitsu che mi hai indicato non dispone di ingresso component :(
Althotas
15-06-2011, 00:23
Component è un ingresso/uscita analogico. Prova a vedere se trovi qualche cavo del tipo Component --> DVI o cose del genere (non ricordo che ingressi ha quel fujitsu).
ps. controlla anche i prezzi online del fujitsu
quelluomo
15-06-2011, 00:42
I cavi che ho visto (DVI e VGA) non vanno bene, sono da VGA/DVI a component, dovrebbe essere al contrario.
Il Fujitsu ha il DVI solo digitale, per cui in caso si parlerebbe di VGA, ma ricordo che avevo cercato qualcosa tempo fa per collegare la wii all'attuale Asus VW222, senza successo purtroppo.
C'è parecchia differenza tra il Fujitsu e il Dell secondo te?
Althotas
15-06-2011, 06:56
Ho ricontrollato sul sito di PRAD, ed effettivamente non solo il cavo fornito in dotazione al fujitsu è un DVI-D, ma anche l'interfaccia. Peccato (per te, che forse potevi usarla per la wii).
Comunque, le differenze tra il fujitsu ed il dell non sono eclatanti stando alle recensioni che avevo letto tempo addietro. Entrambi sono ottimi monitor, e certe cose quasi sicuramente le potresti poi notare solo se li vai a calibrare con una sonda, quindi non preoccuparti. Tra l'altro, notavo poco fa che sul sito di DELL c'è attualmente una promozione sul U2410, ed il prezzo risultante adesso è competitivo. Ti consiglio quindi di approfittarne e ti do' una dritta: se invece di fare l'ordine tramite sito telefoni ad un commerciale al numero che trovi in alto nelle loro pagine (02-xxxx), trattando un po' il prezzo sicuramente otterrai come minimo la spedizione gratuita, e magari uno sconticino aggiuntivo :). L'ordine potrai poi farlo al telefono seguendo le indicazioni che ti darà il commerciale: ti manderà una offerta via email, che dovrai confermare di accettare, sempre via email, e poi poco altro (il pagamento). Inoltre, comprando tramite il commerciale, se hai una P. IVA pagherai solo l'imponibile, perchè dell li vende in esenzione IVA essendo la loro sede in francia e arrivando poi il monitor dall'estero (e anche la fattura). Io ho sempre comprato in quel modo da loro, e mai avuto problemi.
ps. ricordati di conservare l'imballo, perchè è fondamentale nel caso il monitor in seguito avesse problemi.
quelluomo
15-06-2011, 10:44
Ti ringrazio per il consiglio, sfortunatamente non ho partita IVA...
L'ho visto anche su un famoso sito e-commerce italiano (che non linko per evitare problemi col regolamento), il prezzo è uguale al sito Dell (IVA compresa), ma la spedizione è gratuita ed immediata (a differenza del sito Dell, che dichiara 3 o più settimane). Si tratta però di un monitor importato dalla Germania... che tu sappia possono esserci problemi di garanzia o altro? La garanzia è europea?
Stando a quanto mi hai detto (Dell lo spedisce dalla Francia), non dovrebbero esserci problemi.
Il sito in quanto venditore offre la garanzia legale di 2 anni, oltre alla garanzia commerciale Dell.
Althotas
15-06-2011, 11:13
Non ci sono problemi di garanzia anche se lo compri da un rivenditore (in seguito potrai contattare direttamente DELL in caso di problemi). Però devi conservare l'imballo con tutte le sue etichette, tutta la documentazione, e anche la fattura d'acquisto. DELL è il produttore, quindi risponde direttamente dell'assistenza, e non importa se lo hai comprato all'estero.
ps, i tempi di consegna indicati sul sito di dell, di solito sono molto più lunghi di quello che poi di solito accade. Non so perchè usano quell'approccio.
quelluomo
15-06-2011, 11:21
Chiamerò la Dell, se mi fanno un prezzo migliore (e tempi di spedizione ragionevoli) lo prendo da loro, altrimenti vada per la versione "tedesca" ;)
Viste le mie abilità diplomatiche, chiamando la Dell probabilmente finisce che il prezzo anzichè diminuire aumenta XD
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo e mi sei stato di grande aiuto. Ti devo una birra! ;)
Alla prossima :D
Althotas
15-06-2011, 11:25
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo e mi sei stato di grande aiuto. Ti devo una birra!
Se vuoi ti dò il numero della mia postepay e fai una donazione spontanea :asd:
quelluomo
15-06-2011, 11:29
Se vuoi ti dò il numero della mia postepay e fai una donazione spontanea :asd:
troppo impersonale, ti spedisco una confezione di birra :asd: :asd:
SinapsiTXT
15-06-2011, 11:41
per suo fratello intendo il P2411H, comunque non si tratta di convincermi, vorrei solo fare la scelta giusta :)
Il Dell P2411H monta un pannello TN ergo non è neanche suo cognato figuriamoci se gli è fratello :O
TFTCentral nell'articolo sull'Asus ML239H conferma quanto ho scritto negli ultimi post, monitor e-IPS per il gaming al momento c'è il Dell U2311H e l'Asus ML239H e guardando la news il Dell si comporta leggermente meglio rispetto all'Asus (oltre ad avere un RT più basso), sono comunque differenze minime che rendono i prodotti equivalenti, a questo punto uno deve valutare le uscite, le funzioni aggiuntive offerte e la garanzia dei due prodotti oltre che al prezzo ovviamente.
il miglior monitor 24 pollici qualè?
Salve! Stavo pensando di cambiare monitor e passare ad un FullHD da 24"... cosa mi consigliate a LED e basse latenze?
Althotas
15-06-2011, 22:38
A chi compra materiale da DELL con P. IVA, consiglio di leggere attentamente questo post di oggi, che contiene info interessanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35379568&postcount=1707
salve volevo un'altro consiglio: dato ke mi dovrei comprare un 24" spero samsung avevo in mente di prenderlo con il digitale integrato ma economicamente parlando costerà molto di più rispetto al monitor normale
vi volevo kiedere se con un piccolo budget si può vedere lo stesso la tv o no?
Althotas
15-06-2011, 22:52
Il samsung P2470HD (TV-monitor) va bene e non costa tanto. Controlla con trovaprezzi.it e anche altri motori simili.
Altrimenti, ti compri un 23" IPS 1920x1080 (che van meglio dei TN) e una pennina DVB-T che colleghi direttamente al pc/notebook etc, e tramite quella (che altro non è che un decoder DVB-T, anche HD, con attacco USB) e apposito software vedrai la TV, al pari dell'altra soluzione (all'incirca).
Il samsung P2470HD (TV-monitor) va bene e non costa tanto. Controlla con trovaprezzi.it e anche altri motori simili.
Altrimenti, ti compri un 23" IPS 1920x1080 (che van meglio dei TN) e una pennina DVB-T che colleghi direttamente al pc/notebook etc, e tramite quella (che altro non è che un decoder DVB-T, anche HD, con attacco USB) e apposito software vedrai la TV, al pari dell'altra soluzione (all'incirca).
Il problema e' che sarebbe da ovviare alla scarsa qualita' di ricezione, come fare se voglio collegare un'antenna? Che tu sappia esistono monitor senza tuner preistallato che lo permettono?
Althotas
15-06-2011, 23:09
Se ti riferisci alle pennine DVB-T, quasi tutte (se non tutte) hanno la possibilità di collegare una qualunque antenna tramite solito cavo e presa. In molti modelli viene fornita anche una antenna "portatile", ma la resa migliore la ottieni collegando la pennina all'impianto d'antenna normale di casa.
Altra soluzione, che per esempio ho sperimentato io (per fare un piacere ad un forumer) con il mio DELL U2311H, è quella di comprare un normale decoder DVB-T esterno ma dotato anche di uscita HDMI, e di collegarlo direttamente alla DVI o HDMI del monitor, usando il cavo giusto a seconda del caso. Ne avevo già uno in casa, comprato un paio di anni fa, e collegato alla DVI del DELL tramite cavo HDMI-DVI, funziona benissimo (dopo aver regolato il monitor in modo appropriato).
Hai ragione, allora togliendo il 27" e rimanendo sui 23", considerando il monitor che già posseggo, passare al Dell U2311H cambierebbe parecchio o molto poco?
Nulla ragazzi?
Althotas
16-06-2011, 00:02
La differenza tra un TN e un IPS c'è sempre, in meglio per il secondo. Prendi il dell U2311H, che è un ottimo IPS all-around.
O_Blade_O
16-06-2011, 00:24
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto passando da un CRT 19" a un Asus ML239H che mi sta per arrivare :D preistoria lo so, ma la vita è fatta di priorità...
Comunque, allora... purtoppo io sono ancora rimasto all'attacco VGA; quindi vorrei chiedervi come connettere AL MEGLIO il nuovo monitor alla mia futura scheda GTX560 Ti.
La scheda ha:
2 x DVI
1 x Mini-HDMI con adattatore HDMI accessorio
Il monitor ha:
HDMI ,D-Sub,DVI-D (via HDMI-to-DVI cable)
Quindi... Diretto all'HDMI della scheda con l'adattatore mini->normale o al DVI della scheda con l'adattatore HDMI-to-DVI cable?
Ditemi voi, se una ha pregi o difetti rispetto all'altra. Grazie.
Berseker86
16-06-2011, 06:29
dovrebbe essere uguale, visto che si tratta in entrambi i casi di connessioni digitali.
con l'hdmi diretto teoricamente trasposteresti anche l'audio (se il tuo monitor ha delle casse)
Ishiki Takai
16-06-2011, 11:17
L'ideale sarebbe DVI su schermo e lasciare l'audio ad un discreto impianto collegato alla ottica (se la tua mobo/scheda audio ce l'ha.)
davidepokera
16-06-2011, 11:30
Buongiorno
utilizzo un portatile acer 5738g collegato a un monitor da 24''...
sono intenzionato a cambiarlo e a passare o ad un 32 o > (ho trovato dei buoni prezzi).
volevo sapere se ci possono essere dei problemi ad utilizzare sempre un monitor tv collegato ad un pc o è indifferente ...??
gentilmente chiedo consigli su che monitor/tv acquistare sapendo che il principale utilizzo attualmente è giocare a poker online quindi non utilizzo programmi come autocad inventor.....(non voglio nemmeno prendere un monitor/tv scadente perche un domani magari lo vendo e non voglio regalarlo...):doh:
lo schermo del mio acer è a led e mi trovo benissimo quindi se possibile vorrei rimanere con questo tipo:)
budget massimo 600€ circa ...
io per ora ho trovato questi: LED Philips 32PFL5605H - SHARP LC-32LE320EBK Total Black - LG 32LD358 - PHILIPS 40PFL5605H/12 Nero
Antosz79
16-06-2011, 11:57
Volevo solo informarvi che Eizo sta per lanciare un nuovo 23" IPS (a LED) per gamer....la notizia la potete leggere su tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#eizo_fs2332)
felix777
16-06-2011, 12:54
interessante, quì il link sul sito Eizo: FORIS FS2332 (http://www.eizo.com/global/products/foris/fs2332/index.html)
Se ti riferisci alle pennine DVB-T, quasi tutte (se non tutte) hanno la possibilità di collegare una qualunque antenna tramite solito cavo e presa. In molti modelli viene fornita anche una antenna "portatile", ma la resa migliore la ottieni collegando la pennina all'impianto d'antenna normale di casa.
Altra soluzione, che per esempio ho sperimentato io (per fare un piacere ad un forumer) con il mio DELL U2311H, è quella di comprare un normale decoder DVB-T esterno ma dotato anche di uscita HDMI, e di collegarlo direttamente alla DVI o HDMI del monitor, usando il cavo giusto a seconda del caso. Ne avevo già uno in casa, comprato un paio di anni fa, e collegato alla DVI del DELL tramite cavo HDMI-DVI, funziona benissimo (dopo aver regolato il monitor in modo appropriato).
GZ mille dell'info, molto esaudiente.
Opterei per la seconda ipotesi per usarlo indipendentemente dal pc, sempre che venga trasferito anche l'audio nel caso dei monitor sprovvisti di casse
O_Blade_O
16-06-2011, 15:29
dovrebbe essere uguale, visto che si tratta in entrambi i casi di connessioni digitali.
con l'hdmi diretto teoricamente trasposteresti anche l'audio (se il tuo monitor ha delle casse)
Ok quindi siccome ho l'audio a parte sul 5.1 è logico seguire per prima la connessione DVI, giusto?
Spero che i cavi ci siano tutti assieme al monitor !! grazie mille
grazie athos lo terrò a mente al momento dell'acquisto
Althotas
16-06-2011, 23:58
GZ mille dell'info, molto esaudiente.
Opterei per la seconda ipotesi per usarlo indipendentemente dal pc, sempre che venga trasferito anche l'audio nel caso dei monitor sprovvisti di casse
Sulla parte audio non so cosa dirti, è un aspetto che ho sempre trascurato completamente. Infatti, il test con il decoder esterno lo feci senza collegare l'audio (non avevo voglia di mettermi a studiare tutta la faccenda, visto che era solo un test e per giunta fatto per dare informazioni ad un forumer).
La differenza tra un TN e un IPS c'è sempre, in meglio per il secondo. Prendi il dell U2311H, che è un ottimo IPS all-around.
Grazie :)
Ci sono novità su nuovi ips di Dell&Co sempre sui 23-24"? Non vorrei comprare il 2311H ora e vederne uno nuovo uscire a settembre ;)
Althotas
17-06-2011, 00:27
Il nuovo DELL 23" retro-LED uscirà ben prima di settembre (scommetterei a luglio), ma non mi aspetto che sia meglio del U2311H, perchè i monitor LED edge hanno sempre qualche problemino più o meno accentuato di illuminazione omogenea in certe zone del pannello. A tal proposito, guarda l'apposito paragrafo della recensione dell'asus ML239H (IPS) uscita 2 giorni fa su tftcentral; le foto sono significative. Il pannello del nuovo dell 23" sarà sicuramente identico a quello di quell'asus (li fa LG), e quindi mi aspetto una situazione simile sotto quel profilo. Infatti ho comprato volentieri il 2311 qualche settimana fa, che è a lampade e va benone (secondo me) :)
Salve! Stavo pensando di cambiare monitor e passare ad un FullHD da 24"... cosa mi consigliate a LED e basse latenze?
Mi quoto.
ciao..
Per uso su console (xbox360) qual'è meglio?
-IIYAMA Monitor TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1
Panel TN
Diagonal 27"
Display area h x w 336.15 x 597.6 mm; 13.23" x 23.53"
Response time 2 ms
Contrast 50 000 : 1 ACR
Contrast 1000 : 1 typical
Brightness 400 cd/m² typical
Viewing zone horizontal/vertical: 170°/160°; right/left: 85°/85°; up/down: 80°/80°
Display colour 16.7 million
Pixel pitch h x v 0.31125 x 0.31125 mm
Native resolution Full HD 1080p, 1920 x 1080 (2.1 megapixel)
Horizontal sync 31 - 80 KHz
Vertical sync 56 - 75 Hz
Analog input connector D-Sub
Digital input connector DVI-D, HDMI
HDCP yes
Synchronization Separate Sync
Plug & Play VESA DDC2B™
Speakers 2 x 1.5 W (Stereo)
Included accessories power cable, D-Sub cable, DVI-D cable, Audio cable, quick start guide, stand
Apple - Mac All iiyama monitors are compatible with Apple-Macintosh computers.
Controls Via OSD in 8 languages (EN, DE, FR, ES, IT, JP, Chinese - traditional and simplified) and 5 front controls (Power, Menu/ Select Button, Scroll up/ Volume Button, Scroll down/ ECO Button, AUTO)
User controls picture (brightness, contrast, H. position, V. position, phase, clock, colour temperature, auto adjust), OSD (H. position, V. position, OSD timeout), display (display mode, OptiColour, ACR, ECO, Sharpness, OD), audio (volume, mute, audio input), miscellaneous (language, input select, reset), information
Ergonomics CE, TÜV-GS, PSE, TCO 5.0
Power supply AC 100 - 240 V, 50 / 60 Hz
Power Supply Unit internal
Power management VESA DPMS, ENERGY STAR®
Anti-theft-device Kensington-lock™ prepared
VESA mounting 100 mm
Height adjustment 85 mm
Swivel Stand 60°; 30° left; 30° right
Tilt angle 20° up; 3° down
Dimensions w x h x d 644 x 422.5 (507.5) x 263 mm
Weight 8.8 kg
Aspect ratio 16 : 9
-Samsung LCD 27'' P2770FH
Pannello Area di visuale 27" Wide
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto DC 70000:1 (da 1000:1)
Risoluzione 1920 x 1080
Tempo di risposta 1 ms (GTG)
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚ / 160˚ (CR > 10)
Colori supportati 16,7 M
Segnali input Segnale video RGB / DVI analogico
Segnale sync. H / V separato, video composito, SOG
Connettori DVI-I, HDMI, Audio, Ottica
Alimentazione Consumo energetico 50 W
Consumo in Stand By (DPMS) < 1 W
Tipo Alimentatore esterno
Caratteristiche Plug & Play DDC 2B
USB Powered Hub Option No
Compatibilità Mac No
Speakers multimediali No
Wall-Mount No
TCO No
Colore monitor Rose Black
Caratteristiche speciali MagicBright3, Off timer, Image Size Color Effect,Customized key, MagicWizard & MagicTune with AssetManagement,Windows Vista Premium, Safe Mode(DownScaling in UXGA)
Dimensioni Dimensione prodotto (con stand, L x A x P) 66,7 x 48,4 x 24,4 cm
Dimensione prodotto (senza stand, L x A x P) 66,7 x 42,2 x 6,2 cm
Dimensione imballaggio (L x A x P) 80,7 x 50,8 x 13,5 cm
Peso Peso prodotto 6,7 kg
Peso imballaggio 9,1 kg
Base Tipo Semplice
Funzione Inclinabile
In alternativa c'è qualcosa di meglio stesso polliciaggio e fascia di prezzo (o qualcosina in più)???
Grazie :):)
illidan2000
17-06-2011, 20:18
solo un lg pare meglio
http://thetechjournal.com/electronics/lg-e2770v-bf-full-hd-monitor.xhtml
ciao..
Per uso su console (xbox360) qual'è meglio?
Io dire il mio IIyama, visto lo splendido scaling che questo monitor ha. :O
ce l'hai? se sì, ci giochi con console?? cosa ne pensi??
grazie in anticipo :):)
ce l'hai? se sì, ci giochi con console?? cosa ne pensi??
grazie in anticipo :):)
Nope, non ho console, ma ho provato ad attaccarci il portatile in hdmi ed impostare la risoluzione a 1280x720, e si vedeva da dio. :)
Nope, non ho console, ma ho provato ad attaccarci il portatile in hdmi ed impostare la risoluzione a 1280x720, e si vedeva da dio. :)
Ti ringrazio..:):) ne parlano tutti bene di questo iiyama..
Solo che non capisco cosa abbia in più di questo samsung (P2770FH) che ha il tempo di risposta di 1ms contro i 2ms del iiyama e un contrasto leggermente maggiore.. se dovessi comprarlo lo trovo anche a 20-30 euro in meno dell' IIyama..
Visto che devo acquistarlo entro domani.. c'è qualche esperto che mi riesce a dire cos'ha in più l'IIyama del samsung??
-IIYAMA Monitor TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1
Panel TN
Diagonal 27"
Display area h x w 336.15 x 597.6 mm; 13.23" x 23.53"
Response time 2 ms
Contrast 50 000 : 1 ACR
Contrast 1000 : 1 typical
Brightness 400 cd/m² typical
Viewing zone horizontal/vertical: 170°/160°; right/left: 85°/85°; up/down: 80°/80°
Display colour 16.7 million
Pixel pitch h x v 0.31125 x 0.31125 mm
Native resolution Full HD 1080p, 1920 x 1080 (2.1 megapixel)
Horizontal sync 31 - 80 KHz
Vertical sync 56 - 75 Hz
Analog input connector D-Sub
Digital input connector DVI-D, HDMI
HDCP yes
Synchronization Separate Sync
Plug & Play VESA DDC2B™
Speakers 2 x 1.5 W (Stereo)
Included accessories power cable, D-Sub cable, DVI-D cable, Audio cable, quick start guide, stand
Apple - Mac All iiyama monitors are compatible with Apple-Macintosh computers.
Controls Via OSD in 8 languages (EN, DE, FR, ES, IT, JP, Chinese - traditional and simplified) and 5 front controls (Power, Menu/ Select Button, Scroll up/ Volume Button, Scroll down/ ECO Button, AUTO)
User controls picture (brightness, contrast, H. position, V. position, phase, clock, colour temperature, auto adjust), OSD (H. position, V. position, OSD timeout), display (display mode, OptiColour, ACR, ECO, Sharpness, OD), audio (volume, mute, audio input), miscellaneous (language, input select, reset), information
Ergonomics CE, TÜV-GS, PSE, TCO 5.0
Power supply AC 100 - 240 V, 50 / 60 Hz
Power Supply Unit internal
Power management VESA DPMS, ENERGY STAR®
Anti-theft-device Kensington-lock™ prepared
VESA mounting 100 mm
Height adjustment 85 mm
Swivel Stand 60°; 30° left; 30° right
Tilt angle 20° up; 3° down
Dimensions w x h x d 644 x 422.5 (507.5) x 263 mm
Weight 8.8 kg
Aspect ratio 16 : 9
-Samsung LCD 27'' P2770FH
Pannello Area di visuale 27" Wide
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto DC 70000:1 (da 1000:1)
Risoluzione 1920 x 1080
Tempo di risposta 1 ms (GTG)
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚ / 160˚ (CR > 10)
Colori supportati 16,7 M
Segnali input Segnale video RGB / DVI analogico
Segnale sync. H / V separato, video composito, SOG
Connettori DVI-I, HDMI, Audio, Ottica
Alimentazione Consumo energetico 50 W
Consumo in Stand By (DPMS) < 1 W
Tipo Alimentatore esterno
Caratteristiche Plug & Play DDC 2B
USB Powered Hub Option No
Compatibilità Mac No
Speakers multimediali No
Wall-Mount No
TCO No
Colore monitor Rose Black
Caratteristiche speciali MagicBright3, Off timer, Image Size Color Effect,Customized key, MagicWizard & MagicTune with AssetManagement,Windows Vista Premium, Safe Mode(DownScaling in UXGA)
Dimensioni Dimensione prodotto (con stand, L x A x P) 66,7 x 48,4 x 24,4 cm
Dimensione prodotto (senza stand, L x A x P) 66,7 x 42,2 x 6,2 cm
Dimensione imballaggio (L x A x P) 80,7 x 50,8 x 13,5 cm
Peso Peso prodotto 6,7 kg
Peso imballaggio 9,1 kg
Base Tipo Semplice
Funzione Inclinabile
Grazie :):)
felix777
18-06-2011, 11:56
il P2770FH si trova a 260 incluse ss, ma una rece "seria" non l'ho mai vista.
x quanto riguarda il ProLite B2712HDS, non voglio contraddire elevul (che ne è possessore) ma nella rece su DigitalVersus (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html) riportano problemi di upscaling:
Films: no image correction
We were very disappointed to find there was no image correction chip for video in this monitor, especially given that, at 27'', it's reaching a size that could well make it a decent little television. Instead, you'll need to choose a decent quality input, choosing your source and player carefully. Otherwise, you'll need to be at least two metres away to avoid spotting the upscaling problems.
il P2770FH si trova a 260 incluse ss, ma una rece "seria" non l'ho mai vista.
x quanto riguarda il ProLite B2712HDS, non voglio contraddire elevul (che ne è possessore) ma nella rece su DigitalVersus (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html) riportano problemi di upscaling:
Films: no image correction
We were very disappointed to find there was no image correction chip for video in this monitor, especially given that, at 27'', it's reaching a size that could well make it a decent little television. Instead, you'll need to choose a decent quality input, choosing your source and player carefully. Otherwise, you'll need to be at least two metres away to avoid spotting the upscaling problems.
Ma considerando il mio uso (console e pc) quale mi consiglieresti??
felix777
18-06-2011, 14:45
visto che il 360 scala bene di suo, e considerando che l'IIyama a detta dei possessori (e non solo, anche la rece linkata ne parla bene) è un gran bel monitor direi che il ProLite B2712HDS x te dovrebbe essere una buona scelta..imho.
se vuoi approfondire chiedi sul thread ufficiale, forse qualcuno lo utilizza anche con l'xbox.
amdathlon
18-06-2011, 15:22
Mi quoto.
io invece quasi quasi ti segnalo ad un moderatore. Perchè non solo non guardi le pagine precedenti (dove personalmente avevo risposto..e forse anche altri) ma in una giornata, a distanza di poche ore cosa fai? Ti quoti??? :mad: :read:
Edit: messaggio ripetuto. Chiedo venia e segnalo ai mod.
io invece quasi quasi ti segnalo ad un moderatore. Perchè non solo non guardi le pagine precedenti (dove personalmente avevo risposto..e forse anche altri) ma in una giornata, a distanza di poche ore cosa fai? Ti quoti??? :mad: :read:
Non ho visto il quote del messaggio; se vuoi segnalarmi fai pure.
Per la cronaca: ho sempre fatto un quote al giorno; secondo, quando si va a rispondere su un forum, diverso da una chat, si quota (per norma, a meno che il thread non sia praticamente deserto e/o poco consultato) la domanda dell'utente in questione.
Quindi, sei sicuro di volermi segnalare? Permetterai che(premettendo che nessuno paga per aver risposte qui e può capitare che una richiesta sfugga, ci mancherebbe)è un pò ambiguo che tu voglia far intervenir un mod per qualcosa di legittimo e non offensivo che io ho fatto dal 15(giorno della mia prima domanda) ad oggi?
Edit:
PS: non mi hai risposto da nessuna parte e nessuno ha dato neanche una lontana parvenza di risposta al mio quesito... perciò credo che ci rimetteresti a segnalarmi.
visto che il 360 scala bene di suo, e considerando che l'IIyama a detta dei possessori (e non solo, anche la rece linkata ne parla bene) è un gran bel monitor direi che il ProLite B2712HDS x te dovrebbe essere una buona scelta..imho.
se vuoi approfondire chiedi sul thread ufficiale, forse qualcuno lo utilizza anche con l'xbox.
Ho già postato nel 3d ufficiale ma non mi risponde nessuno..
Cmq ti ringrazio infinitamente per le risposte mi sei stato molto d'aiuto :) :) credo che opterò per il ProLite B2712HDS..
amdathlon
18-06-2011, 17:13
Non ho visto il quote del messaggio; se vuoi segnalarmi fai pure.
Per la cronaca: ho sempre fatto un quote al giorno; secondo, quando si va a rispondere su un forum, diverso da una chat, si quota (per norma, a meno che il thread non sia praticamente deserto e/o poco consultato) la domanda dell'utente in questione.
Quindi, sei sicuro di volermi segnalare? Permetterai che(premettendo che nessuno paga per aver risposte qui e può capitare che una richiesta sfugga, ci mancherebbe)è un pò ambiguo che tu voglia far intervenir un mod per qualcosa di legittimo e non offensivo che io ho fatto dal 15(giorno della mia prima domanda) ad oggi?
Edit:
PS: non mi hai risposto da nessuna parte e nessuno ha dato neanche una lontana parvenza di risposta al mio quesito... perciò credo che ci rimetteresti a segnalarmi.
guarda non ti ho risposto direttamente...ma alla domanda 24" per gaming ho risposto in passato ad un altro utente. Lo so che non è offensivo...però ho visto a distanza di poche ore 2 tuoi auto-quote...(ora uno l'hai modificato :D ). Niente di personale...è solo che mi danno fastidio (e sporcano/allungano il thread) utenti che fanno domande insistenti senza leggere 3-4 pagine dietro. Se proprio ti è difficile comunque leggere qualche pagina indietro...il monitor che risponde ai tuoi requisiti è sempre l'Asus ML239H, molto adatto al gaming (latenza piu bassa degli altri) pannello IPS e LED. Questo ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni sulla fascia 23"....i 24" costano un bel po di piu...non so se troverai poi un IPS o un TN
guarda non ti ho risposto direttamente...ma alla domanda 24" per gaming ho risposto in passato ad un altro utente. Lo so che non è offensivo...però ho visto a distanza di poche ore 2 tuoi auto-quote...(ora uno l'hai modificato :D ). Niente di personale...è solo che mi danno fastidio (e sporcano/allungano il thread) utenti che fanno domande insistenti senza leggere 3-4 pagine dietro. Se proprio ti è difficile comunque leggere qualche pagina indietro...il monitor che risponde ai tuoi requisiti è sempre l'Asus ML239H, molto adatto al gaming (latenza piu bassa degli altri) pannello IPS e LED. Questo ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni sulla fascia 23"....i 24" costano un bel po di piu...non so se troverai poi un IPS o un TN
Ti spiego la mia esigenza: ho al momento T220 e ora che ho un lavoro, sto pensando di fare un salto un pò più consistente: 24" LED sarebbe il salto qualitativo che cerco... se mi assicuri che ha una buona resa dei neri e dei colori in generale e una buona risposta, ti ringrazio per il suggerimento e per la tua cortesia.
PS: i messaggi li ho mandato a distanza di circa 24H (o in un giorno diverso); il penultimo precedente a questo(escluso) fu un errore mio che ho già segnalato al mod in questione.
Ho preferito chiedere comunque perché, non essendo molto informato, a volte escono modelli più economici e performanti nel giro di pochi mesi, tutto qui. Inoltre il monitor che mi hai consigliato ha ben 5ms di risposta: ne vorrei uno da due, se possibile...
amdathlon
18-06-2011, 18:18
Ti spiego la mia esigenza: ho al momento T220 e ora che ho un lavoro, sto pensando di fare un salto un pò più consistente: 24" LED sarebbe il salto qualitativo che cerco... se mi assicuri che ha una buona resa dei neri e dei colori in generale e una buona risposta, ti ringrazio per il suggerimento e per la tua cortesia.
PS: i messaggi li ho mandato a distanza di circa 24H (o in un giorno diverso); il penultimo precedente a questo(escluso) fu un errore mio che ho già segnalato al mod in questione.
Ho preferito chiedere comunque perché, non essendo molto informato, a volte escono modelli più economici e performanti nel giro di pochi mesi, tutto qui. Inoltre il monitor che mi hai consigliato ha ben 5ms di risposta: ne vorrei uno da due, se possibile...
allora...LED non vuol dire necessariamente qualità. Ma bassi consumi...poco calore e durata maggiore (non ci sono le lampade classiche).
La qualità la fa il pannello....appunto ti ho consigliato un IPS...che offre colori migliori dei pannelli TN.
Se vuoi vedere per forza tra le caratteristiche il numerino dei 2ms devi andare per forza su pannelli TN (angoli di visione scarsi e colori piu sbiaditi). Tra 5 e 2 non cambia nulla...fidati :D
Alternativa con lampade: Dell U2311H
Cerca nei 2 thread dedicati, troverai recensioni e altro
In tal caso mi fido. Ti ringrazio.
ciao a tutti!!
vorrei prendere un monitor 27", inizialmente mi ero fissato con un 120hz, però il prezzo è davvero alto, allora stavo pensando di prendermi un 27" a led, qualche consiglio??
l'uso principale è game, film e internet.
al momento ho un 226bw, nei giochi non percepisco scie, quindi il nuovo deve essere preferibilmente migliore;)
Domanda veloce: ma l'asus PG276 è stato abbandonato? Uscirà mai? :D
ciao a tutti!!
vorrei prendere un monitor 27", inizialmente mi ero fissato con un 120hz, però il prezzo è davvero alto, allora stavo pensando di prendermi un 27" a led, qualche consiglio??
l'uso principale è game, film e internet.
al momento ho un 226bw, nei giochi non percepisco scie, quindi il nuovo deve essere preferibilmente migliore;)
Guarda, anche io mi sto interessando ai 27 pollici e comunque non ce ne sono molto in giro.
Per ora di 27 che hanno ottime recensioni ho trovato l'ASUS VE278Q e LIYAMA B2712HDS.
Ti consiglio di iniziare a vedere questi due ;)
Guarda, anche io mi sto interessando ai 27 pollici e comunque non ce ne sono molto in giro.
Per ora di 27 che hanno ottime recensioni ho trovato l'ASUS VE278Q e LIYAMA B2712HDS.
Ti consiglio di iniziare a vedere questi due ;)
si ho visto entrambe i modelli anche con qualche recensione;)
vorrei sapere però una cosa, mi stavo orientando sulla scelta di un monitor retroilluminato a led, però non so se effettivamente comporta dei miglioramenti in resa grafica?
se si in quali aseptti??
maggiore contrasto?
maggiore luminosità?
colori più vivi?
perchè altrimenti non so se abbia veramente senso cambiare monitor imho!
Ti ringrazio..:):) ne parlano tutti bene di questo iiyama..
Solo che non capisco cosa abbia in più di questo samsung (P2770FH) che ha il tempo di risposta di 1ms contro i 2ms del iiyama e un contrasto leggermente maggiore.. se dovessi comprarlo lo trovo anche a 20-30 euro in meno dell' IIyama..
Visto che devo acquistarlo entro domani.. c'è qualche esperto che mi riesce a dire cos'ha in più l'IIyama del samsung??
-IIYAMA Monitor TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1
Panel TN
Diagonal 27"
Display area h x w 336.15 x 597.6 mm; 13.23" x 23.53"
Response time 2 ms
Contrast 50 000 : 1 ACR
Contrast 1000 : 1 typical
Brightness 400 cd/m² typical
Viewing zone horizontal/vertical: 170°/160°; right/left: 85°/85°; up/down: 80°/80°
Display colour 16.7 million
Pixel pitch h x v 0.31125 x 0.31125 mm
Native resolution Full HD 1080p, 1920 x 1080 (2.1 megapixel)
Horizontal sync 31 - 80 KHz
Vertical sync 56 - 75 Hz
Analog input connector D-Sub
Digital input connector DVI-D, HDMI
HDCP yes
Synchronization Separate Sync
Plug & Play VESA DDC2B™
Speakers 2 x 1.5 W (Stereo)
Included accessories power cable, D-Sub cable, DVI-D cable, Audio cable, quick start guide, stand
Apple - Mac All iiyama monitors are compatible with Apple-Macintosh computers.
Controls Via OSD in 8 languages (EN, DE, FR, ES, IT, JP, Chinese - traditional and simplified) and 5 front controls (Power, Menu/ Select Button, Scroll up/ Volume Button, Scroll down/ ECO Button, AUTO)
User controls picture (brightness, contrast, H. position, V. position, phase, clock, colour temperature, auto adjust), OSD (H. position, V. position, OSD timeout), display (display mode, OptiColour, ACR, ECO, Sharpness, OD), audio (volume, mute, audio input), miscellaneous (language, input select, reset), information
Ergonomics CE, TÜV-GS, PSE, TCO 5.0
Power supply AC 100 - 240 V, 50 / 60 Hz
Power Supply Unit internal
Power management VESA DPMS, ENERGY STAR®
Anti-theft-device Kensington-lock™ prepared
VESA mounting 100 mm
Height adjustment 85 mm
Swivel Stand 60°; 30° left; 30° right
Tilt angle 20° up; 3° down
Dimensions w x h x d 644 x 422.5 (507.5) x 263 mm
Weight 8.8 kg
Aspect ratio 16 : 9
-Samsung LCD 27'' P2770FH
Pannello Area di visuale 27" Wide
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto DC 70000:1 (da 1000:1)
Risoluzione 1920 x 1080
Tempo di risposta 1 ms (GTG)
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚ / 160˚ (CR > 10)
Colori supportati 16,7 M
Segnali input Segnale video RGB / DVI analogico
Segnale sync. H / V separato, video composito, SOG
Connettori DVI-I, HDMI, Audio, Ottica
Alimentazione Consumo energetico 50 W
Consumo in Stand By (DPMS) < 1 W
Tipo Alimentatore esterno
Caratteristiche Plug & Play DDC 2B
USB Powered Hub Option No
Compatibilità Mac No
Speakers multimediali No
Wall-Mount No
TCO No
Colore monitor Rose Black
Caratteristiche speciali MagicBright3, Off timer, Image Size Color Effect,Customized key, MagicWizard & MagicTune with AssetManagement,Windows Vista Premium, Safe Mode(DownScaling in UXGA)
Dimensioni Dimensione prodotto (con stand, L x A x P) 66,7 x 48,4 x 24,4 cm
Dimensione prodotto (senza stand, L x A x P) 66,7 x 42,2 x 6,2 cm
Dimensione imballaggio (L x A x P) 80,7 x 50,8 x 13,5 cm
Peso Peso prodotto 6,7 kg
Peso imballaggio 9,1 kg
Base Tipo Semplice
Funzione Inclinabile
Grazie :):)
già avuto e rivenduto il b27, meglio samsung, e se vuoi il meglio lg.
del ViewSonic VX2753MH-LED cosa ne pensate?
a me sulla carta piace molto...
anch'io sono alla ricerca di minimo "26 ... meglio se "27 per uso 70% PC - 30% Xbox.
attualmente ho un Dell SP2309W
frafelix
21-06-2011, 11:44
Ciao a tutti, volevo un monitor full hd ips e tra quelli che mi erano stati consigliati stavo valutando il dell 2311h. Tanto per sapere non è che è previsto un aggiornamento di questo monitor a breve? Perchè lo cambierei solo per sfizio e se tra qualche mese ne esce una nuova versione mi mangerei le mani...
Althotas
21-06-2011, 11:48
Leggi le ultime pagine di questa discussione. Mi sono stufato di scrivere sempre le stesse cose :rolleyes:
frafelix
21-06-2011, 12:45
Grazie Althotas, mi era sfuggita la tua risposta nella pagina precedente...
Non so, potrei aspettare la nuova versione e poi vedere quale delle due è meglio. Tanto non ho fretta e poi il 2311h per un po' si troverà ancora in giro dopo l'uscita del nuovo
Kurt F1rcItalia
21-06-2011, 14:21
ero convinto di prendere un Asus ML239H (che avevo già anche ordinato), ma ora sono orientato per un LG W2363D, avendo notato che costa più o meno uguale... Considerando che il pannello IPS mi invitava ma visto che il mio fine principale è il gaming, faccio bene secondo voi?
frafelix
21-06-2011, 14:40
Io non posso consigliarti modelli perchè non li so, ma anche il mio utilizzo principale sarebbe il gaming e sono puntato su un ips per i colori e l'angolo di visualizzazione.
Non volendo un 120hz tn vaso su ips
Kurt F1rcItalia
21-06-2011, 14:43
mah... io avevo scelto l'asus perchè è un buon monitor a un buon prezzo, che va bene anche per il gaming... ma sinceramente avere 120hz dicono tutti che è un'altra cosa per giocare eh
frafelix
21-06-2011, 15:27
Si l'ho letto anche io, ma mi pare che i 120hz siano tutti tn e come colori con l'ips non c'è storia...
Kurt F1rcItalia
21-06-2011, 15:32
Si l'ho letto anche io, ma mi pare che i 120hz siano tutti tn e come colori con l'ips non c'è storia...
si è così, ma se mi dici che il tuo uso principale è il gaming dei colori puoi anche fregartene eh... da quel che ho letto sono importanti solo se fai uso importante di programmi di fotoritocco ecc...
frafelix
21-06-2011, 15:43
Faccio anche un po' di grafica, ma con l'ips la differenza nei colori la vedi anche nella riproduzione video tipo film ed anche nei giochi (i colori sono molto più fedeli)
amdathlon
21-06-2011, 15:53
con gli IPS è tutta un'altra storia a livello di colori...sia nei giochi che nei film e in tutto il resto. Non ho mai visto un 120Hz all'opera..però non mi pento di aver preso un IPS! Soprattutto confrontando i colori col vecchio TN! E poi guardare i film dal letto (e quindi con un certo angolo di visione orizzontale) non ha prezzo :D . Prima ricorrevo ad acrobazie con regolazioni di contrasto..luminosità..angolo. Ora non tocco nulla praticamente :) . E' come un quadro...lo vedi bene da ogni angolazione :D
frafelix
21-06-2011, 17:24
Quoto! Ho un imac in ufficio che monta pannello ips e la qualità visiva è da sbavo!
Kurt F1rcItalia
21-06-2011, 17:27
beh oh, ognuno scelga in base a cosa predilige... a me degli angoli di visione non può fregare di meno... i colori più vivi mi interessano ma fino a un certo punto... infatti avrei preso l'asus per quello visto che cmq come risposta ecc va bene, ma se posso avere un 120Hz sacrifico volentieri i colori più belli eheh
illidan2000
22-06-2011, 09:52
Quoto! Ho un imac in ufficio che monta pannello ips e la qualità visiva è da sbavo!
ognuno ha esigenze diverse... il gamer incallito purtroppo deve virare su un TN 120hz, sacrificando la gioia di vedere bei colori su schermo :(
questo finché non tireranno fuori un IPS a 120Hz, magari da 27" full-hd 3dVision ready!
costasse 1000 euro lo comprerei un monitor così (TN costa 630...)
DarkMage74
22-06-2011, 15:01
Guarda, anche io mi sto interessando ai 27 pollici e comunque non ce ne sono molto in giro.
Per ora di 27 che hanno ottime recensioni ho trovato l'ASUS VE278Q e LIYAMA B2712HDS.
Ti consiglio di iniziare a vedere questi due ;)
e questo LG E2770 come lo vedi?
kokusho1991
23-06-2011, 15:28
ragazzi avevo ordinato l'asus ml239h quasi due settimane fa...na solo ora mi comunicano che il fornitore non ha disponibilità....ho chiamato praticamente ogni sito e sono spariti i monitor nessun fornitore ha disponibilità....qualche consiglio di un altro monitor ips per gaming...il dell U2311h non mi convince...
Kurt F1rcItalia
23-06-2011, 15:29
su e-chiave è appena tornato disponibile
kokusho1991
23-06-2011, 15:30
su e-chiave è appena tornato disponibile
che cosa il mio monitor?
Kurt F1rcItalia
23-06-2011, 15:32
che cosa il mio monitor?
si, lo stavo tenendo d'occhio anche io (e lo avevo pure ordinato se è per quello), poi ho deciso di prendere l'lg w2363d
kokusho1991
23-06-2011, 15:34
si, lo stavo tenendo d'occhio anche io (e lo avevo pure ordinato se è per quello), poi ho deciso di prendere l'lg w2363d
potresti mandarmi il link dell'articolo in mp?
kokusho1991
23-06-2011, 16:10
grazie mille credo lo ordinerò qui!
Kurt F1rcItalia
23-06-2011, 16:11
fai presto perchè vanno via come il pane, fidati... quando lo volevo ordinare io m'è sparito due volte dalla sera alla mattina
amdathlon
23-06-2011, 17:35
è un'affarone..l'ho sempre detto :D
Kurt F1rcItalia
23-06-2011, 19:24
è un'affarone..l'ho sempre detto :Dsi... ma l'LG è ancora più un affarone eheh
Sto cercando un monitor da 21,5' o 22'
ho bisogno di risoluzione full hd e formato 16:9
consumi bassissimi e tempo di risposta di 2 ms
Ho visto il Benq GL 2240 farebbe quasi a caso mio avendo un consumo acceso di soli 16,2 W, ma ha un tempo di risposta di 5 ms.
Sapete consigliarmi un modello simile di 2 ms di tempo di risposta?
Kurt F1rcItalia
24-06-2011, 14:28
grazie mille credo lo ordinerò qui!
hai fatto in tempo? vedo che non è più disponibile... come anche l'LG che ho ordinato io! ho fatto appena in tempo eheh
Sto cercando un monitor da 21,5' o 22'
ho bisogno di risoluzione full hd e formato 16:9
consumi bassissimi e tempo di risposta di 2 ms
Ho visto il Benq GL 2240 farebbe quasi a caso mio avendo un consumo acceso di soli 16,2 W, ma ha un tempo di risposta di 5 ms.
Sapete consigliarmi un modello simile di 2 ms di tempo di risposta?su quel range di pollici non ti so consigliare, cmq molti 5ms vanno meglio di molti 2ms... non lasciarti ingannare da ste cose che lasciano il tempo che trovano... se ti serve un pannello molto veloce leggiti qualche recensione seria dove fanno i confronti reali sui tempi di risposta, poi decidi di conseguenza...
Ciao cercavo un monitor con queste caratteristiche:
- 120Hz
- 23-24 inches
- IPS
- FULL-HD
- DVB-T HD
Mi potete suggerire qualche modello? Grazie.
DarkMage74
24-06-2011, 15:24
Ciao cercavo un monitor con queste caratteristiche:
- 120Hz
- 23-24 inches
- IPS
- FULL-HD
- DVB-T HD
Mi potete suggerire qualche modello? Grazie.
120HZ e ips non vanno daccordo :D
illidan2000
24-06-2011, 15:28
Ciao cercavo un monitor con queste caratteristiche:
- 120Hz
- 23-24 inches
- IPS
- FULL-HD
- DVB-T HD
Mi potete suggerire qualche modello? Grazie.
non esistono 120hz ips...
ops. non ho visto che mentre rispondevo io ti aveva già risposto darkmage :)
120HZ e ips non vanno daccordo :D
Detto in modo molto grezzo, qual è la migliore per la salvaguardia dell'occhio?
DarkMage74
24-06-2011, 15:37
Detto in modo molto grezzo, qual è la migliore per la salvaguardia dell'occhio?
ips hanno colori più fedeli e angoli di visione migliori, i 120hz servono in ambito gaming, per il riposo oculare sono ottimi tutti gli lcd, basta non spararli troppo con la luminosità e non prenderli con doth pitch troppo bassi
illidan2000
24-06-2011, 15:42
Detto in modo molto grezzo, qual è la migliore per la salvaguardia dell'occhio?
se vuoi salvaguardare l'occhio, innanzitutto guarda il dot pitch!!!!
un fullhd da 23" ha dotpitch molto peggiore (più piccolo) di un 28" :D
poi, per il resto.... IPS dà fedeltà cromatica... i 120hz danno più il senso di fluidità, parlando di giochi, e forse in quel caso converrebbe uno di quelli.
tutto sta alle tue esigenze
Kurt F1rcItalia
24-06-2011, 15:44
ahah illidan arrivi sempre tardi :P
non esistono 120hz ips...
ops. non ho visto che mentre rispondevo io ti aveva già risposto darkmage :)
Ok grazie per le spiegazioni, ora sparate qualche modello :D
Ah, budget 350-380€
illidan2000
24-06-2011, 15:46
ahah illidan arrivi sempre tardi :P
ahaahah, il bello è che non me ne accorgo :). apro molti tab nel browser, e poi rispondo con calma, ma la pagina ovviamente rimane quella di prima!
cmq è bello vedere che le opinioni sono le stesse... in questo ambito è molto oggettivo!
Ok grazie per le spiegazioni, ora sparate qualche modello :D
Ah, budget 350-380€
a 180 euro trovi l' LG W2363D che è un ottimo monitor, costa meno ed è pari ai suoi rivali da 300 euro. cmq il dot pitch è sempre bassino essendo un 23.
come 27" purtroppo al momento c'è solo l'acer hn24h, anche esso ottimo prodotto, ma costa più del tuo budget...
questi sono tutti TN, ovvero hanno un angolo di visione e fedeltà cromatica inferiore agli IPS. per questo chiedevo le tue esigenze. se sei un gamer o comunque non fai grafica, vanno bene...
se hai spazio sulla scriviania prendi un lg e2770, anch'esso TN, ma costa sulle 350 mi pare. e il dot pitch è accettabile
se invece tieni più alla bellezza/fedeltà dei colori, e angolo di visione, nel tuo budget c'è da consigliare assolutamente l'hp ips da 24 zr24w di cui si è ampiamente discusso nel thread
ahaahah, il bello è che non me ne accorgo :). apro molti tab nel browser, e poi rispondo con calma, ma la pagina ovviamente rimane quella di prima!
cmq è bello vedere che le opinioni sono le stesse... in questo ambito è molto oggettivo!
a 180 euro trovi l' LG W2363D che è un ottimo monitor, costa meno ed è pari ai suoi rivali da 300 euro. cmq il dot pitch è sempre bassino essendo un 23.
come 27" purtroppo al momento c'è solo l'acer hn24h, anche esso ottimo prodotto, ma costa più del tuo budget...
questi sono tutti TN, ovvero hanno un angolo di visione e fedeltà cromatica inferiore agli IPS. per questo chiedevo le tue esigenze. se sei un gamer o comunque non fai grafica, vanno bene...
se hai spazio sulla scriviania prendi un lg e2770, anch'esso TN, ma costa sulle 350 mi pare. e il dot pitch è accettabile
se invece tieni più alla bellezza/fedeltà dei colori, e angolo di visione, nel tuo budget c'è da consigliare assolutamente l'hp ips da 24 zr24w di cui si è ampiamente discusso nel thread
Sì, gioco, navigo e programmo al pc :)
Sbaglio o questi modelli non hanno il ddt integrato? :cry:
Un monitor 120Hz è per forza 3D ? (schifo il 3d)
nitkidetto77
24-06-2011, 16:13
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un monitor e ho messo gli occhi su un 21,5 con risoluzione 1920x1080, parlandone in giro mi è stato detto che un 21,5 non va preso full hd perchè potrebbe dare problemi di vario genere.
Secondo voi è sbagliato prendere un 21,5 full hd?
Le caratteristiche del monitor sono le seguenti e vi sarei molto grato se mi deste un consiglio sulla convenienza di prenderlo.
Immagine/Display
• tipo schermo LCD: LCD TFT • Tipo con retroilluminazione: Sistema W-LED • Dimensioni pannello: 21,5" / 54,6 cm • Formato: 16:9 • Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz • Tempo di risposta (tipico): 5 ms • Luminosità: 250 cd/m2 • SmartContrast: 20.000.000:1 • Pixel Pitch: 0,248 x 0,248 mm • Angolo visuale: 176o (o) / 170o (V), @ C/R > 5 • Miglioramento dell'immagine: SmartImage Lite • Colori display: 16,7 M • Frequenza di scansione: 30 - 83 kHz (o) / 56 -75
Hz (V) • sRGB
Connettività
• Ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP)
magicmaxx
25-06-2011, 04:57
Salve a tutti.
Sto valutando la possibilità di cambiare monitor (ho un vetusto ma ancorchè valido LG FLATRON 795FT PLUS del 2000) con un 23 o 24" FULL LED oppore LCD. La mia configurazione è in firma ed uso il pc x giocare, internet e vario (word, excel). Sto al pc circa 1-2 ore al giorno. M'interessa un prodotto dalle buone caratteristiche, che consumi poco (LED?), con altezza regolabile e non vorrei spendere più di 250 euro.. Cosa mi consigliate?
Che ne pensate del Monitor Led 24" Samsung SyncMaster BX2440 FullHD 1000:1 250cd/m² 5ms.
Grazie, ciao a tutti
Ciao a tutti.
Ho comprato un samsung 27'' LCD P2770FH e, mentre il pc in dvi si vede una meraviglia, la mia xbox attaccata in hdmi si vede sfuocata..
Ho provato a cambiare tutti i valori (luminosità, contrasto, nitidezza ecc..ecc..) ma niente.
Qualcuno ha qualche soluzione? :( :(
Considerando che prima la xbox la usavo con un altro LCD samsung da 32 pollici, ma vecchio di 3-4 anni, non capisco come possa vedersi peggio su questo monitor (dalle specifiche decisamente migliore)..
Ragazzi mi consigliate un monitor Led o lcd, full hd 16:9, 23 o 24 pollici e lo utilizzerei per giocare, il prezzo? circa 200€...
Lo vorrei attaccare al muro...
Althotas
25-06-2011, 13:10
Ciao a tutti.
Ho comprato un samsung 27'' LCD P2770FH e, mentre il pc in dvi si vede una meraviglia, la mia xbox attaccata in hdmi si vede sfuocata..
Ho provato a cambiare tutti i valori (luminosità, contrasto, nitidezza ecc..ecc..) ma niente.
Qualcuno ha qualche soluzione? :( :(
Il problema è sicuramente della Xbox (qualche setting). Controlla che risoluzione, o modalità video HDTV, hai impostato in uscita. Devi usare quella che, come risoluzione, corrisponde alla risoluzione nativa del monitor alla quale la colleghi. Andando a memoria, il samsung mi pare sia un full-hd, quindi devi uscire in 1920x1080 (oppure in 1080p, nel caso di modalità video) e a 60 Hz.
Althotas
25-06-2011, 13:12
Ragazzi mi consigliate un monitor Led o lcd, full hd 16:9, 23 o 24 pollici e lo utilizzerei per giocare, il prezzo? circa 200€...
Lo vorrei attaccare al muro...
DELL U2311H oppure Asus ML239H. Entrambi sono 23" IPS e rientrano all'incirca nel tuo budget.
Kurt F1rcItalia
26-06-2011, 00:47
DELL U2311H oppure Asus ML239H. Entrambi sono 23" IPS e rientrano all'incirca nel tuo budget.
oppure LG W2363D se vuoi i 120Hz
oppure LG W2363D se vuoi i 120Hz
Ma sarebbe anche 3d quello?
Non so cosa significhi IPS, ma mi convincono di più i 120Hz
Ho visto che disponibile hanno questo
Monitor Lcd 24" Asus ML249H 1920x1080 250cd/m² 8ms HDMI Nero
Ma se devo dire la verità non è che sia il massimo d'estetica, se il budget passasse a 250€ cambierebbe qualche cosa?
Spider-Man
26-06-2011, 10:10
Ciao ragazzi!
Qual è la distanza ottimale che dovrebbe esserci tra me e il mio Iiyama ProLite E2607WS?
GRAZIE!
magicmaxx
26-06-2011, 11:15
NESSUNO MI AIUTA? :cry:
Althotas
26-06-2011, 11:25
Non so cosa significhi IPS, ma mi convincono di più i 120Hz
IPS è una tipologia di pannello. Sono molto meglio dei soliti TN come resa dei colori e angoli di visione. Se ne è parlato in abbondanza negli ultimi mesi, in questa discussione, quindi ti consiglio di leggere almeno un po' di pagine a ritroso.
A me convincono molto più gli IPS (che sono solo a 60 Hz) che non i TN a 120 Hz, che sono invece preferiti solitamente dai gamers più incalliti (ma non da tutti, dipende da ciò a cui si dà più importanza).
Se vuoi maggiori info, dei 2 modelli che ti avevo indicato esistono le discussioni dedicate in questa stessa sezione.
Ho visto che disponibile hanno questo
Monitor Lcd 24" Asus ML249H 1920x1080 250cd/m² 8ms HDMI Nero
Quello è un modello da 24" ma con pannello VA, che non è all'altezza degli IPS che ti avevo indicato. Ti consiglio di lasciarlo perdere.
se il budget passasse a 250€ cambierebbe qualche cosa?
Nel caso degli IPS, no. I 24" IPS costano molto più dei 23", perchè sono 1920x1200 16:10, e quindi orientati più ad applicazioni business o "professionali".
Althotas
26-06-2011, 11:27
Ciao ragazzi!
Qual è la distanza ottimale che dovrebbe esserci tra me e il mio Iiyama ProLite E2607WS?
GRAZIE!
Quello che a te sembra la migliore, e che ti affatica meno quando lo usi per leggere testi.
Althotas
26-06-2011, 11:32
NESSUNO MI AIUTA? :cry:
Se tu avessi letto almeno le ultime 5-6 pagine di questa discussione, avresti già individuato il monitor che fa al caso tuo. Le domande, gira e volta, son sempre le stesse, e le risposte pure (non escono nuovi modelli ogni settimana).
Comunque, per te vale la stessa risposta che avevo dato ieri e poco fa a Angi92, quindi leggi i miei 2 post a lui rivolti per info più complete. In sintesi, ed in ordine di preferenza:
1. DELL U2311H
2. Asus ML239H
:)
IPS è una tipologia di pannello. Sono molto meglio dei soliti TN come resa dei colori e angoli di visione. Se ne è parlato in abbondanza negli ultimi mesi, in questa discussione, quindi ti consiglio di leggere almeno un po' di pagine a ritroso.
A me convincono molto più gli IPS (che sono solo a 60 Hz) che non i TN a 120 Hz, che sono invece preferiti solitamente dai gamers più incalliti (ma non da tutti, dipende da ciò a cui si dà più importanza).
Se vuoi maggiori info, dei 2 modelli che ti avevo indicato esistono le discussioni dedicate in questa stessa sezione.
Quello è un modello da 24" ma con pannello VA, che non è all'altezza degli IPS che ti avevo indicato. Ti consiglio di lasciarlo perdere.
Nel caso degli IPS, no. I 24" IPS costano molto più dei 23", perchè sono 1920x1200 16:10, e quindi orientati più ad applicazioni business o "professionali".
Quindi come resa dei colori sono meglio dei LED?
Anche per vedere un semplice film quindi è meglio un IPS?
P.S. per quell'asus che mi avevi indicato non trovo nessun monitor su trovaprezzi
Cmq penso di scegliere il DELL a questo punto
Althotas
26-06-2011, 13:19
I LED sono solo il sistema di retroilluminazione del pannello, e le differenze rispetto alle lampade CCFL sono piccolissime e incidono praticamente solo nel consumo (a volte neanche in quello, o si tratta di circa un paio di watt in meno nei modelli fino a 23"). In compenso, causa tipologia LED-Edge usata tassativamente nei monitor per pc, spesso si nota qualche alone in alcune zone del pannello (illuminazione non omogenea), in particolare se si visualizza uno sfondo nero o molto scuro. E' chiaramente indicato nelle recensioni dei vari modelli che fa tftcentral.co.uk (molto esaustive e professionali).
La differenza la fa il pannello, e non la retroilluminazione.
Ho controllato, ed effettivamente in questo momento trovaprezzi non ha indicazioni sull'Asus ML239H. Forse gli shop che solitamente lo vendono, sono rimasti temporaneamente sprovvisti (come spesso accade con certi prodotti appena usciti ed interessanti). Magari tra qualche giorno risalta fuori. Maggiori info le trovi della sua disc dedicata.
Il DELL secondo me va globalmente un pochino meglio. Costa anche un po' di più, ma sono soldi spesi bene (IMO) se uno può arrivarci.
Spider-Man
26-06-2011, 13:27
Quello che a te sembra la migliore, e che ti affatica meno quando lo usi per leggere testi.
OK ma non c'è una distanza da cui partire per poi adattarsi?
Non so 1m, 1.5m...
Tanto per prendere un punto di riferimento.
Althotas
26-06-2011, 13:53
OK ma non c'è una distanza da cui partire per poi adattarsi?
Non so 1m, 1.5m...
Tanto per prendere un punto di riferimento.
Dimmi qual'è il valore del pixel pitch (o dot pitch) del tuo monitor, e se lo stai usando con il valore di default dei DPI di windows, o se li hai aumentati (in quel caso, di quanto), e ti darò una indicazione.
Io con il mio 1920x1080 23" e dot pitch 0.265 mm, trovo 65-70 cm di distanza per leggere, con i dpi di windows di default, assolutamente soddisfacenti.
Althotas
26-06-2011, 14:15
0,265 sarà un valore soddisfacente per te, ma non per tutti ;) Io lo ritengo un pixel pitch ancora un po' troppo piccolo nel caso di sessioni prolungate di lavoro (lettura, programmazione, etc), e non lo considero quindi "confortevole" :) (ma si può risolvere con un aumento modesto dei DPI, pari al 4-5%).
Kurt F1rcItalia
26-06-2011, 15:49
Quindi come resa dei colori sono meglio dei LED?
Anche per vedere un semplice film quindi è meglio un IPS?
P.S. per quell'asus che mi avevi indicato non trovo nessun monitor su trovaprezzi
Cmq penso di scegliere il DELL a questo punto
l'asus si trova a giorni alterni (nel senso che arrivano ma li finiscono subito) su e-chiave a 187€
Spider-Man
26-06-2011, 15:50
Dimmi qual'è il valore del pixel pitch (o dot pitch) del tuo monitor, e se lo stai usando con il valore di default dei DPI di windows, o se li hai aumentati (in quel caso, di quanto), e ti darò una indicazione.
Dal sito ufficiale Iiyama:
Iiyama 26" Pro Lite E2607WS
Pixel pitch h x v 0.2865 x 0.2865 mm
DPI Windows: Grande (120) 125% dimensioni normali.
Althotas
26-06-2011, 18:53
Dal sito ufficiale Iiyama:
Iiyama 26" Pro Lite E2607WS
Pixel pitch h x v 0.2865 x 0.2865 mm
DPI Windows: Grande (120) 125% dimensioni normali.
Penso che la distanza di visione potrà essere 70-80 cm, indicativamente.
Spider-Man
27-06-2011, 08:44
Penso che la distanza di visione potrà essere 70-80 cm, indicativamente.
OK! Mi regolerò a partire da questa distanza allora!
GRAZIE!
illidan2000
27-06-2011, 11:47
Sì, gioco, navigo e programmo al pc :)
Sbaglio o questi modelli non hanno il ddt integrato? :cry:
Un monitor 120Hz è per forza 3D ? (schifo il 3d)
si, sono nati per il 3d, ma nessuno ti obbliga ad usarlo in 3d... è una feature in più. sugli ultimi monitor è integrato il ricevitore per il 3d, nella maggiorparte, il kit 3d nVidia va comprato a parte
dtt nada... lo prendi a parte casomai e lo colleghi in hdmi :)
quicksurfer
27-06-2011, 12:46
@Althotas
torno al vecchio discorso del monitor che non siamo ancora riusciti a proseguire.
Siccome vorrei almeno un 24" e lo voglio assolutamente 16:10, sono molto tentato dall'HP ZR24W (che si trova online a 335€) ma non facendo foto ritocco e cose del genere non vorrei che fosse un pò "overkilling" per il mio uso generico. Considera che vengo da un Samsung Syncmaster 913N di cui non mi sono mai lamentato. Avevo letto i tuoi commenti sulla dimensione dei pixel, cosa pensi di quelli dell'HP? Troppo piccoli per uso generico? Altrimenti mi restano i TN (Samsung 2443 a 210€ e Iiyama B2712HDS a 249€. Lo so che questo è 16:9 ma è talmente grande...). Insomma come vedi ho ancora un pò di confusione...
Althotas
27-06-2011, 12:50
@Althotas
torno al vecchio discorso del monitor che non siamo ancora riusciti a proseguire.
(cut)
quicksurfer, ti avevo risposto diversi giorni fa, nella discussione che avevi aperto tu tempo addietro.
quicksurfer
27-06-2011, 13:09
quicksurfer, ti avevo risposto diversi giorni fa, nella discussione che avevi aperto tu tempo addietro.
Oops, scusami non l'avevo vista. Vado subito a leggermela. Grazie in anticipo.
Domanda..
Qualcuno mi consiglia o indirizza verso un buon monitor per uso gaming-bluray in primis e poi navigazione web.
Vorrei ovviamente che fosse fullHD, possibilmente led, e come dimensioni siccome stò ad 1mt dallo schermo vorrei tenermi tra i 21,5" massimo 23", attualmente stò usando un 24" ma mi risulta troppo grande soprattutto giocando con gli fps, semplicemente xk stò troppo vicino, ma più distante di 60cm non riesco a mettermi!!
Con la questione 120Hz come siamo messi? cioè ci sono buoni prodotti, senza costare follie? Non mi interessa il 3D ma la semplice possibilità di andare a 120hz con il guadagno in termini di framerate nei giochi ma anke x vedere bluray.
Grazie :)
Kurt F1rcItalia
27-06-2011, 15:59
fino a qualche giorno fa c'era l'LG W2363D sull'amazzone a 170€... è un 23" 120Hz... m'è arrivato giusto oggi, a parte i tasti del menu ecc che sono idioti all'ennesima potenza per il resto penso sia un gran monitor, per giocare direi che è perfetto!
illidan2000
27-06-2011, 16:15
Domanda..
Qualcuno mi consiglia o indirizza verso un buon monitor per uso gaming-bluray in primis e poi navigazione web.
Vorrei ovviamente che fosse fullHD, possibilmente led, e come dimensioni siccome stò ad 1mt dallo schermo vorrei tenermi tra i 21,5" massimo 23", attualmente stò usando un 24" ma mi risulta troppo grande soprattutto giocando con gli fps, semplicemente xk stò troppo vicino, ma più distante di 60cm non riesco a mettermi!!
Con la questione 120Hz come siamo messi? cioè ci sono buoni prodotti, senza costare follie? Non mi interessa il 3D ma la semplice possibilità di andare a 120hz con il guadagno in termini di framerate nei giochi ma anke x vedere bluray.
Grazie :)
leggi le due pagine precedenti...
fino a qualche giorno fa c'era l'LG W2363D sull'amazzone a 170€... è un 23" 120Hz... m'è arrivato giusto oggi, a parte i tasti del menu ecc che sono idioti all'ennesima potenza per il resto penso sia un gran monitor, per giocare direi che è perfetto!
leggi le due pagine precedenti...
Vi ringrazio per le risposte ;)
Insomma questo LG W2363 pare far al caso mio, costa anke relativamente poco tenendo conto delle caratteristiche!
Alternative ce ne sono o vado a colpo sicuro?
Per chi è alla ricerca di notizie sui monitor 27" non TN:
AOC e2795Vh
http://www.lesnumeriques.com/aoc-e2795vh-p240_11286_284.html
Acer B273HLOymidh
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html
Entrambi ricevono un buon voto, sembrerebbero uguali come caratteristiche e adatti
anche ai videogiocatori. Il prezzo non è male.
Nota negativa non da poco nel forum di fine articolo:
http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/27-zoll-monitore/weitere-hersteller/47742-acer-b273hloymidh-prad-de/index3.html
messaggio 28: per l' utente già possessore del Dell U2711 "il monitor non è adatto alla visualizzazione di immagini in movimento"
messaggio 32: immagini sconcertanti
Qualcuno può spiegare una tale divergenza tra la recensione e il risultato ottenuto dall' utente "mospider"
Tra l' AOC e l' ACER a vostro parere qual è il migliore?
Quali dovrebbero essere dei valori accettabili di reattività e latenza in ottica videogame e film?
Grazie a tutti
Kurt F1rcItalia
27-06-2011, 23:20
Vi ringrazio per le risposte ;)
Insomma questo LG W2363 pare far al caso mio, costa anke relativamente poco tenendo conto delle caratteristiche!
Alternative ce ne sono o vado a colpo sicuro?
se vuoi i 120Hz non ci sono alternative ad un prezzo similare
cmq ora non so se hai visto ma è tornato sull'amazzone a 179€
quicksurfer
28-06-2011, 12:45
quicksurfer, ti avevo risposto diversi giorni fa, nella discussione che avevi aperto tu tempo addietro.
Ho letto e posso condividere il tuo ragionamento sul DELL U2311H IPS, ma il mio problema è che volevo un monitor decisamente più grande del 19" che ho ora. Ed un 23" 16:9 non credo abbia l'altezza molto maggiore del mio 19" 4:3, anzi forse addirittura un pò meno. E' per questo che volevo almeno un 24" 16:10. Se devo prendere un 16:9 che almeno sia un 27" (ma qui pare ci siano solo i TN a prezzi decenti...)
kokusho1991
28-06-2011, 14:46
buongiorno,
è arrivato il mio fantastico asus ML239H è davvero fatto bene...apparte solo i tasti touchscreen unica nota dolente...comunque volevo chiedervi io lo collego al pc attraverso l'hdmi come faccio per sentire l'audio direttamente dal monitor?e un altra domanda rivolta ai possessori quale impostazioni sono ottimali con una ati radeon hd 6850? grazie mille per le risposte!
O_Blade_O
28-06-2011, 16:45
raga ormai è qualche giorno che sto usando l'ASUS ML239 ed è davvero bello, solo che ora vorrei chiedervi un altra piccolezza...
Ma come si puliscono gli LCD? Venendo dal CRT là usavo una pezza per occhiali ma lì era uno schermo di vetro duro, questo qui non so, mi sembra molto delicato.
Pareri? Grazie
Althotas
28-06-2011, 22:51
Ho letto e posso condividere il tuo ragionamento sul DELL U2311H IPS, ma il mio problema è che volevo un monitor decisamente più grande del 19" che ho ora. Ed un 23" 16:9 non credo abbia l'altezza molto maggiore del mio 19" 4:3, anzi forse addirittura un pò meno. E' per questo che volevo almeno un 24" 16:10. Se devo prendere un 16:9 che almeno sia un 27" (ma qui pare ci siano solo i TN a prezzi decenti...)
Il post che ti scrissi era molto completo come riflessioni. Il problema principale è il budget, non molto alto, quindi adesso dovrai decidere tu se rinunciare ai noti benefici di un IPS per prenderne uno un po' più grande ma TN, oppure il contrario. Io preferisco la qualità alla quantità :)
Althotas
28-06-2011, 22:55
buongiorno,
è arrivato il mio fantastico asus ML239H è davvero fatto bene...apparte solo i tasti touchscreen unica nota dolente...comunque volevo chiedervi io lo collego al pc attraverso l'hdmi come faccio per sentire l'audio direttamente dal monitor?e un altra domanda rivolta ai possessori quale impostazioni sono ottimali con una ati radeon hd 6850? grazie mille per le risposte!
raga ormai è qualche giorno che sto usando l'ASUS ML239 ed è davvero bello, solo che ora vorrei chiedervi un altra piccolezza...
Ma come si puliscono gli LCD? Venendo dal CRT là usavo una pezza per occhiali ma lì era uno schermo di vetro duro, questo qui non so, mi sembra molto delicato.
Pareri? Grazie
Chiedete nella discussione dedicata al vostro ML239H, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
pierluigi.86
29-06-2011, 01:15
avevo aperto un thread ma non mi aiuta nessuno, quindi cerco di scrivere quì.
volevo in pratica avere la risposta ad un dubbio ovvero a pari risoluzione la dimensione dello schermo cosa può comportare nei giochi ? insomma questo "dot pitch".
Alcuni mi hanno detto che con un monitor più piccolo c'è più nitidezza e definizione, altri invece mi han detto che è vero più definizione vuol dire che nei giochi si vede meglio l'aliasing e che con i monitor grossi la minore definizione si vede come un leggero effetto di blur, qualcuno può fornirmi un chiarmento definitivo ?
qualcosa di inequivocabile ecco, non credo sia una cosa di gusti o roba personale dovrebbe esserci qualche cosa di tecnica dietro o sbaglio ?
Althotas
29-06-2011, 09:08
avevo aperto un thread ma non mi aiuta nessuno, quindi cerco di scrivere quì.
volevo in pratica avere la risposta ad un dubbio ovvero a pari risoluzione la dimensione dello schermo cosa può comportare nei giochi ? insomma questo "dot pitch".
Alcuni mi hanno detto che con un monitor più piccolo c'è più nitidezza e definizione (cut)
A parità di risoluzione, uno schermo più piccolo avrà per forza di cose un pixel pitch più piccolo (che semplificando vuol dire che la dimensione di ogni singolo pixel, è minore). Di conseguenza, le immagini riprodotte da quel display risulteranno essere più definite ai nostri occhi, rispetto a quelle di un display avente un pixel pitch più grande.
Quanto sopra vale se entrambi i monitor vengono guardati/confrontati dalla stessa distanza di visione, e/o comunque da una distanza di visione "corretta". Se invece li si confrontasse guardandoli da una distanza di visione troppo elevata, le differenze tra i 2 diventerebbero minori, fino ad annullarsi completamente se ci si allontanasse ulteriormente, a causa dei limiti del nostro apparato visivo e non dei 2 display.
Il rovescio della medaglia dei monitor LCD aventi pixel pitch più piccolo, è che sono meno confortevoli degli altri quando vengono utilizzati per le normali applicazioni d'ufficio, navigazione, e similari, perchè la dimensione dei caratteri risulterà essere inferiore e quindi, in caso di sessioni prolungate di utilizzo (qualche ora), la vista si affaticherà di più. Questa cosa è stata spiegata molte volte, e sono stati indicati anche i "rimedi" (aumentare i DPI dell'OS, la dimensione minima dei font del browser, etc), che però non consentono di risolvere in modo sempre perfetto tutte le situazioni. Semplificando, si può dire che display aventi pixel pitch di dimensione pari o superiore a 0.27 (che è quello dei 24" 1920x1200), possono essere considerati sufficientemente confortevoli (o molto confortevoli se lo hanno più grande), e spesso li si può usare senza modificare alcuna opzione. Per fare un esempio opposto, i 21.5" 1920x1080 non sono per niente confortevoli, a causa del loro pixel pitch molto piccolo (0.248 a memoria). Questi modelli vanno molto bene per gaming e visione di filmati/immagini, ma non per le classiche applicazioni d'ufficio e lettura.
altri invece mi han detto che è vero più definizione vuol dire che nei giochi si vede meglio l'aliasing e che con i monitor grossi la minore definizione si vede come un leggero effetto di blur, qualcuno può fornirmi un chiarmento definitivo ?
Quello che hai chiamato "come un leggero effetto blur", in realtà altro non è che una percezione di una minor definizione nei monitor che hanno il pixel pitch un po' più grande, cioè il contrario di quanto spiegato sopra. Il vero effetto blur è diverso, ed è dovuto ad altre cose, non alla dimensione del pixel pitch.
Quando non vi sono difetti derivanti da altre cose, e le immagini vengono quindi riprodotte correttamente e sono "di alta qualità", se ci si pone alla corretta distanza di visione dal proprio display le si vedrà sempre abbastanza (o molto, se la risoluzione del display è alta), bene.
pierluigi.86
29-06-2011, 10:08
A parità di risoluzione, uno schermo più piccolo avrà per forza di cose un pixel pitch più piccolo (che semplificando vuol dire che la dimensione di ogni singolo pixel, è minore). Di conseguenza, le immagini riprodotte da quel display risulteranno essere più definite ai nostri occhi, rispetto a quelle di un display avente un pixel pitch più grande.
Quanto sopra vale se entrambi i monitor vengono guardati/confrontati dalla stessa distanza di visione, e/o comunque da una distanza di visione "corretta". Se invece li si confrontasse guardandoli da una distanza di visione troppo elevata, le differenze tra i 2 diventerebbero minori, fino ad annullarsi completamente se ci si allontanasse ulteriormente, a causa dei limiti del nostro apparato visivo e non dei 2 display.
Il rovescio della medaglia dei monitor LCD aventi pixel pitch più piccolo, è che sono meno confortevoli degli altri quando vengono utilizzati per le normali applicazioni d'ufficio, navigazione, e similari, perchè la dimensione dei caratteri risulterà essere inferiore e quindi, in caso di sessioni prolungate di utilizzo (qualche ora), la vista si affaticherà di più. Questa cosa è stata spiegata molte volte, e sono stati indicati anche i "rimedi" (aumentare i DPI dell'OS, la dimensione minima dei font del browser, etc), che però non consentono di risolvere in modo sempre perfetto tutte le situazioni. Semplificando, si può dire che display aventi pixel pitch di dimensione pari o superiore a 0.27 (che è quello dei 24" 1920x1200), possono essere considerati sufficientemente confortevoli (o molto confortevoli se lo hanno più grande), e spesso li si può usare senza modificare alcuna opzione. Per fare un esempio opposto, i 21.5" 1920x1080 non sono per niente confortevoli, a causa del loro pixel pitch molto piccolo (0.248 a memoria). Questi modelli vanno molto bene per gaming e visione di filmati/immagini, ma non per le classiche applicazioni d'ufficio e lettura.
Quello che hai chiamato "come un leggero effetto blur", in realtà altro non è che una percezione di una minor definizione nei monitor che hanno il pixel pitch un po' più grande, cioè il contrario di quanto spiegato sopra. Il vero effetto blur è diverso, ed è dovuto ad altre cose, non alla dimensione del pixel pitch.
Quando non vi sono difetti derivanti da altre cose, e le immagini vengono quindi riprodotte correttamente e sono "di alta qualità", se ci si pone alla corretta distanza di visione dal proprio display le si vedrà sempre abbastanza (o molto, se la risoluzione del display è alta), bene.
quindi quindi la maggior definizione dei monitor piccoli vuol dire anche più aliasing giusto ? io a quello sono interessato, ovvero se comprando un 27" avrei più aliasing nei giochi, quindi la storia dell'ffetto "blur" ( tra virgolette ) era vera ?
perchè ho chiesto in giro e degli utenti mi hanno detto che passando ai 27" hanno notato più aliasing:(
luX0r.reload
29-06-2011, 11:57
Ciao ragazzi,
è da qualche anno che vivo felicemente con il mio Dell 2007WFP (rev.A03).
Monta un pannello S-IPS e vedendo la resa cromatica dei monitor dei miei amici non tornerei mai ad un TN.
Vorrei restare quindi su un pannello IPS, ma aumentare la diagonale a 27".
Considerate che con il PC all'80% ci lavoro (sono consulente informatico) però quel restante 20% amo dedicarlo ai videogiochi.
Ed è proprio qui il dubbio... i 27" a che risoluzione vanno bene?
Perchè se vanno oltre i 1920x1200 la scheda grafica inizierà ad arrancare :D
Che mi consigliate? DELL? HP?
Grazie
quicksurfer
29-06-2011, 13:48
Il post che ti scrissi era molto completo come riflessioni. Il problema principale è il budget, non molto alto, quindi adesso dovrai decidere tu se rinunciare ai noti benefici di un IPS per prenderne uno un po' più grande ma TN, oppure il contrario. Io preferisco la qualità alla quantità :)
Visto che non vorrei scendere sotto al 24" 16:10 e che l'HP ZR24W va sui 340, mi sa che aggiungo qualcosa e prendo il Fujitsu P24W-6 che consigli tu, che pare essere migliore. In effetti un monitor non si cambia spesso e sono d'accordo con te che è meglio la qualità a qualche pollice in più (e poi non ho frettissima, chissà che in qualche settimana il Fujitsu non cali ancora un pò... ;))
magicmaxx
29-06-2011, 16:16
HAI RAGIONE Althotas, BASTAVA LEGGERE QUALCHE PAGINA DEL FORUM: in effetti i monitor IPS sono migliori..
Dei modelli indicati il DELL U2311H non mi piace molto esteticamente ma è ben fatto (e pluriregolabile); pensavo consumasse meno.
L'Asus ML239H è BELLISSIMO ma non mi convince il sistema di appoggio (durerà?).
Che ne dici/dite del LG IPS231P? Aspetto la recensione su tftcentral
Curiosità: HANNS.G non commercializza monitor IPS?
Penso di orientarmi su un 23": qual è la distanza ottimale?
Grazie ancora, saluti.
illidan2000
29-06-2011, 16:44
HAI RAGIONE Althotas, BASTAVA LEGGERE QUALCHE PAGINA DEL FORUM: in effetti i monitor ISP sono migliori..
Dei modelli indicati il DELL U2311H non mi piace molto esteticamente ma è ben fatto (e pluriregolabile); pensavo consumasse meno.
L'Asus ML239H è BELLISSIMO ma non mi convince il sistema di appoggio (durerà?).
Che ne dici/dite del LG IPS231P?
Dimenticavo: qual è la distanza ottimale da un monitor 23 (o 24")?
Grazie ancora, saluti.
IPS :)
Ciao ragazzi,
è da qualche anno che vivo felicemente con il mio Dell 2007WFP (rev.A03).
Monta un pannello S-IPS e vedendo la resa cromatica dei monitor dei miei amici non tornerei mai ad un TN.
Vorrei restare quindi su un pannello IPS, ma aumentare la diagonale a 27".
Considerate che con il PC all'80% ci lavoro (sono consulente informatico) però quel restante 20% amo dedicarlo ai videogiochi.
Ed è proprio qui il dubbio... i 27" a che risoluzione vanno bene?
Perchè se vanno oltre i 1920x1200 la scheda grafica inizierà ad arrancare :D
Che mi consigliate? DELL? HP?
Grazie
27 IPS a 1920 mi pare non ce ne siano ancora... il dell u2711 è il migliore cmq
http://www.anandtech.com/Show/Index/2922?cPage=15&all=False&sort=0&page=6
se giochi solo il 20% del tuo tempo, puoi tranquillamente abbassare la risoluzione a 1920 in game
luX0r.reload
29-06-2011, 18:26
IPS :)
27 IPS a 1920 mi pare non ce ne siano ancora... il dell u2711 è il migliore cmq
http://www.anandtech.com/Show/Index/2922?cPage=15&all=False&sort=0&page=6
se giochi solo il 20% del tuo tempo, puoi tranquillamente abbassare la risoluzione a 1920 in game
Il Dell 2709W dovrebbe essere un full-hd!
Se abbasso la risoluzione ingame deve intervenire lo scaling, con conseguente perdita di definizione.
E poi penso che anche con un 27" i caratteri a quella risoluzione 2560x1440 siano un po' piccini!
Che ne dite del 2709w?
illidan2000
29-06-2011, 21:01
come ti ho detto sopra, non esistono ips full hd da 27"
quello è un s-pva. va bene per scopi "generici", non eccelle in nulla, ma è buono in tutto.
sui giochi si perdono 3fps (di lag), ma se non sei un "professionista del gioco", non dovresti accorgertene
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w-part15.html
luX0r.reload
30-06-2011, 07:59
come ti ho detto sopra, non esistono ips full hd da 27"
quello è un s-pva. va bene per scopi "generici", non eccelle in nulla, ma è buono in tutto.
sui giochi si perdono 3fps (di lag), ma se non sei un "professionista del gioco", non dovresti accorgertene
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w-part15.html
Beh professionista del gioco no, ma quando si spendono cifre importanti per un monitor, mi piacerebbe che quest'ultimo sia esente da difetti il più possibile :D
Misà che dovrò puntare sul Dell u2711, anche se costicchia un pochino di più :stordita:
Per la risoluzione di 2560x1440 serve il dual dvi vero? Devo controllare se la mia GTX275 lo supporta.
pierluigi.86
30-06-2011, 23:00
quindi quindi la maggior definizione dei monitor piccoli vuol dire anche più aliasing giusto o il contrario ? io a quello sono interessato, ovvero se comprando un 27" avrei o no più aliasing nei giochi ? quindi la storia dell'effetto "blur" ( tra virgolette ) era vera o no ?
perchè ho chiesto in giro e degli utenti mi hanno detto che passando ai 27" hanno notato più aliasing:(
aiuto
scusate ma non ho capito la vostra precedente risposta.
amdathlon
30-06-2011, 23:13
HAI RAGIONE Althotas, BASTAVA LEGGERE QUALCHE PAGINA DEL FORUM: in effetti i monitor IPS sono migliori..
Dei modelli indicati il DELL U2311H non mi piace molto esteticamente ma è ben fatto (e pluriregolabile); pensavo consumasse meno.
L'Asus ML239H è BELLISSIMO ma non mi convince il sistema di appoggio (durerà?).
Che ne dici/dite del LG IPS231P? Aspetto la recensione su tftcentral
Curiosità: HANNS.G non commercializza monitor IPS?
Penso di orientarmi su un 23": qual è la distanza ottimale?
Grazie ancora, saluti.
Posso risponderti per l'ML239H. L'appoggio è molto migliore del precedente cerchio molto piu fragile della serie precedente. E' molto stabile e solido, oltre che stylish ;) . Inoltre considera che il pannello è leggerissimo..perciò l'appoggio non si sforza piu di tanto. Poi se ti butti sopra...vabbè...penso che qualsiasi monitor non regga :D
La distanza ottimale..penso un 60cm sia l'ideale.
luX0r.reload
02-07-2011, 14:17
Ciao ragazzi,
scusate ma devo ripiegare sul 24" per via della risoluzione... il 27" a 2560x1440 è veramente esagerato. Dovrei aggiornare la scheda video ogni 2 mesi :D
Rimanendo sui pannelli H-IPS, come 24" (16:10 o 16:0) cosa mi consigliate?
Avevo adocchiato il Dell u2410.
Aveva dei problemini di giovinezza ma ora dovrebbero essere risolti con i nuovi firmware...
C'è qualcosa di meglio del Dell?
Alex-Murei
03-07-2011, 11:47
Ciao a tutti , vorrei sapere un buon monitor 3D minimo 24" .
Il mio uso è esclusivamente per gioco :)
Edit, Il dell 23" con pannello IPS ha l'entrata HDMI?
Ho cercato anche su google ma non trovo niente a riguardo
Ciao,
volevo cambiare il mio vecchio HP w2207 con un monitor più moderno.
In particolare cercavo:
Risoluzione full HD
Dimensione sui 24"
Ampio angolo di visuale verticale (ogni tanto ci guardo qualche film da un divanetto posto una 30ina di cm più in basso rispetto al piano del monitor, e per non vedere i colori sbiaditi col mio lo devo inclinare)
L'uso che ne faccio è prevalentemente tipo gaming
Il mio budget si aggira sui 300€.
Grazie per l'attenzione :)
frafelix
05-07-2011, 10:52
Ma il dell u2311h ha il pannello lucido o opaco?
Nella resa dei colori c'è differenza tra un ips lucido e uno opaco?
In ufficio ho un iMac da 21,5 pollici (1920x1080) con pannello ips lucido, qualcuno ha informazioni di com'è nella resa colori rispetto al dell e che pannello monta?
Althotas
05-07-2011, 11:16
Ma il dell u2311h ha il pannello lucido o opaco?
Nella resa dei colori c'è differenza tra un ips lucido e uno opaco?
In ufficio ho un iMac da 21,5 pollici (1920x1080) con pannello ips lucido, qualcuno ha informazioni di com'è nella resa colori rispetto al dell e che pannello monta?
Il DELL U2311H ha il pannello opaco. I pannelli IPS da 23" li fa LG, come pure quelli delle altre dimensioni, e sono tutti opachi. Li fornisce anche a Apple, per gli iMac 21.5" e 27", che però hanno davanti il vetro e quindi riflettono. Il modello esatto del pannello non lo ricordo a memoria, però lo avevo indicato qualche mese fa in questa discussione. E' presente in una tabella di una news di tftcentral, forse di febbraio (o marzo).
La resa dei colori del dell è un po' meno "vivace" rispetto a quella del tuo iMac, proprio perchè il pannello del dell ha il filtro antiriflesso opaco (con i vantaggi che ne derivano), ma resta sempre molto buona e, solitamente, i colori sono più "veritieri" rispetto a quelli dei monitor con pannelli lucidi.
Althotas
05-07-2011, 11:25
Ciao ragazzi,
scusate ma devo ripiegare sul 24" per via della risoluzione... il 27" a 2560x1440 è veramente esagerato. Dovrei aggiornare la scheda video ogni 2 mesi :D
Rimanendo sui pannelli H-IPS, come 24" (16:10 o 16:0) cosa mi consigliate?
Avevo adocchiato il Dell u2410.
Aveva dei problemini di giovinezza ma ora dovrebbero essere risolti con i nuovi firmware...
C'è qualcosa di meglio del Dell?
Confrontando attentamente le recensioni fatte da PRAD al dell U2410 e recentemente al nuovo Fujitsu P24W-6, qualche settimana fa ero giunto alla conclusione che, secondo me, il fujitsu era globalmente leggermente migliore.
ps. il pixel pitch dei 27" è microscopico, mentre invece quello dei 24" (0.27) comincia ad essere sufficientemente confortevole (sotto questo profilo, lo considero il minimo necessario) anche per gli utilizzi tradizionali (office, navigazione, etc).
frafelix
05-07-2011, 11:27
Grazie Althotas, ora vado a cercare la tabella che dicevi
Althotas
05-07-2011, 11:27
Ciao a tutti , vorrei sapere un buon monitor 3D minimo 24" .
Il mio uso è esclusivamente per gioco :)
Devi indicare la cifra massima che sei disposto a spendere.
Althotas
05-07-2011, 11:34
Ciao,
volevo cambiare il mio vecchio HP w2207 con un monitor più moderno.
In particolare cercavo:
Risoluzione full HD
Dimensione sui 24"
Ampio angolo di visuale verticale (ogni tanto ci guardo qualche film da un divanetto posto una 30ina di cm più in basso rispetto al piano del monitor, e per non vedere i colori sbiaditi col mio lo devo inclinare)
L'uso che ne faccio è prevalentemente tipo gaming
Il mio budget si aggira sui 300€.
Grazie per l'attenzione :)
Prendi il dell U2311H, e sbrigati perchè tra un po' uscirà di produzione e adesso lo si trova in giro a ottimi prezzi. E' un 23" full HD con pannello IPS, ottimo per qualunque applicazione (giochi inclusi). I 24" IPS costano ancora parecchio di più, e sono 1920x1200 (16:10), ma se decidi di alzare il budget e comprare uno di quelli, consiglio anche a te il nuovo Fujitsu P24W-6, che in questo momento mi sembra essere il miglior 24" che c'è in giro (tolti i monitor professionali).
Questa è la disc dedicata al DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Althotas
05-07-2011, 11:37
Edit, Il dell 23" con pannello IPS ha l'entrata HDMI?
Ho cercato anche su google ma non trovo niente a riguardo
No, il dell U2311H ha la VGA, la DVI e la DisplayPort. Nella scheda tecnica sul sito di dell trovi tutte le info, come pure nella sua disc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
luX0r.reload
05-07-2011, 11:44
Confrontando attentamente le recensioni fatte da PRAD al dell U2410 e recentemente al nuovo Fujitsu P24W-6, qualche settimana fa ero giunto alla conclusione che, secondo me, il fujitsu era globalmente leggermente migliore.
ps. il pixel pitch dei 27" è microscopico, mentre invece quello dei 24" (0.27) comincia ad essere sufficientemente confortevole (sotto questo profilo, lo considero il minimo necessario) anche per gli utilizzi tradizionali (office, navigazione, etc).
Ciao Althotas,
si il Fujitsu l'avevo visto... ma non è nero:D
Purtroppo sono fissato anche con l'estetica... avendo tutto il PC nero, mettere un monitor non nero... :stordita:
frafelix
05-07-2011, 13:22
Ci sono monitor full hd da 23 pollici di pari caratteristiche al dell u2311h ma con pannello lucido?
pierluigi.86 mi ha fatto notare le differenze tra lavorazione opaca e lucida dello schermo e preferirei quest'ultima e mi ha informato del dell ST2220T.
Nel caso tra i due dell, differenze oltre la "lucidatura"?
illidan2000
05-07-2011, 15:32
Confrontando attentamente le recensioni fatte da PRAD al dell U2410 e recentemente al nuovo Fujitsu P24W-6, qualche settimana fa ero giunto alla conclusione che, secondo me, il fujitsu era globalmente leggermente migliore.
ps. il pixel pitch dei 27" è microscopico, mentre invece quello dei 24" (0.27) comincia ad essere sufficientemente confortevole (sotto questo profilo, lo considero il minimo necessario) anche per gli utilizzi tradizionali (office, navigazione, etc).
mmm...scusami, ma forse ho decontestualizzato troppo la frase.
ma non dovrebbe essere il contrario?, ovvero il pixel pitch dei 27" molto meglio dei 24" (a parità di risoluzione)?
Jim_BOSS
05-07-2011, 16:21
Salve, come da oggetto vorrei acquistare un nuovo monitor, premetto che circa 4/5 anni fa comprai un 19" 4:3 spendendo circa 350 euro, era un monitor Belinea (oggi fallita) del quale si parlava molto bene. Questa premessa per dire che oggi ho visto schermi da 23",e dei quali ho letto recensioni positive, che si pagano "solamente" 180/200 euro, quindi prima di tutto mi chiedevo quale sarebbe il budget adatto per un monitor 23" di buona qualità.
L'utilizzo che farei del monitor è relativo al gioco ed alla visione di film, dovrebbe quindi essere un 16:9 full HD.
Non deve essere TV.
Ho poi una serie di domande...
La connessione HDMI è da preferire a quella DVI? Dovrebbe essere determinante nella scelta del monitor? (La mia scheda video è predisposta
per entrambe)
Quale tipo di pannello è da preferire?
Ci sono marche da preferire ad altre? Quando ho preso il Belinea si parlava (oltre che di quest'ultima) soprattutto di Philips che adesso invece non mi sembra più essere nominata molto... piuttosto leggo molto di LG, Dell e, cosa che mi ha un pò spiazzato, Benq...
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondere, ciao.
Salve, come da oggetto vorrei acquistare un nuovo monitor, premetto che circa 4/5 anni fa comprai un 19" 4:3 spendendo circa 350 euro, era un monitor Belinea (oggi fallita) del quale si parlava molto bene. Questa premessa per dire che oggi ho visto schermi da 23",e dei quali ho letto recensioni positive, che si pagano "solamente" 180/200 euro, quindi prima di tutto mi chiedevo quale sarebbe il budget adatto per un monitor 23" di buona qualità.
L'utilizzo che farei del monitor è relativo al gioco ed alla visione di film, dovrebbe quindi essere un 16:9 full HD.
Non deve essere TV.
Ho poi una serie di domande...
La connessione HDMI è da preferire a quella DVI? Dovrebbe essere determinante nella scelta del monitor? (La mia scheda video è predisposta
per entrambe)
Quale tipo di pannello è da preferire?
Ci sono marche da preferire ad altre? Quando ho preso il Belinea si parlava (oltre che di quest'ultima) soprattutto di Philips che adesso invece non mi sembra più essere nominata molto... piuttosto leggo molto di LG, Dell e, cosa che mi ha un pò spiazzato, Benq...
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondere, ciao.
Il tipo di pannello migliore per tutti gli usi, esclusa grafica professionale molto spinta, è l'IPS e a quanto ne so i marchi migliori restano DELL e LG con quel pannello, non so come stiano messi gli altri marchi.
Il budget per quel tipo di monitor è sui 250€ per un 23'' e ti assicuro che sono ottimi.
A presto
Althotas
05-07-2011, 19:04
ma non dovrebbe essere il contrario?, ovvero il pixel pitch dei 27" molto meglio dei 24" (a parità di risoluzione)?
E' così. Ma i 27" IPS di cui si parlava hanno una risoluzione molto più alta (2560x1440) dei 24", di conseguenza il pixel pitch dei 27" è molto più piccolo e non confortevole per utilizzo classico.
Althotas
05-07-2011, 19:06
Il tipo di pannello migliore per tutti gli usi, esclusa grafica professionale molto spinta, è l'IPS e a quanto ne so i marchi migliori restano DELL e LG con quel pannello, non so come stiano messi gli altri marchi.
Il budget per quel tipo di monitor è sui 250€ per un 23'' e ti assicuro che sono ottimi.
A presto
Al momento i prezzi di alcuni modelli 23" IPS partono da sotto i 200 euro, e anche il dell u2311h lo si trova solitamente a meno di 250 euro :)
Alex-Murei
05-07-2011, 19:22
Devi indicare la cifra massima che sei disposto a spendere.
Possibilmente non superare gli 800 € .... cercare di avere un bel prodotto superiore ai 24
DarkMage74
05-07-2011, 19:27
Possibilmente non superare gli 800 € .... cercare di avere un bel prodotto superiore ai 24
allora devi rivolverti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353206
luX0r.reload
05-07-2011, 20:02
allora devi rivolverti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353206
E' un TN... se si è consapevole dei limiti dei TN e non si è mai provato un IPS allora può andare bene;)
DarkMage74
05-07-2011, 20:23
E' un TN... se si è consapevole dei limiti dei TN e non si è mai provato un IPS allora può andare bene;)
ha chiesto un monitor 3D
Salve.
Dopo 7 lunghi anni di onorato servizio ho deciso di congedare il mio philips 170s (in realtà pc nuovo = monitor nuovo :D ).
uso:
-gaming: 50%
-navigazione:25%
-visione film: 20%
-altro:5%
leggendo alcuni thread/post ho notato che si parla bene di 3 monitor dell u2311h, Asus ML239H, LG IPS236V, in particolar modo si parlava molto bene di questo dell u2311h quindi mi stavo orientando verso quello. (se ci sono alternative valide non esitate a proporre, budget 300€ ).
ora sorge il problema, avevo deciso anche di cambiare tv nella camera, mandando in pensione il bussolotto dell'orion :D , e dovrei prendere tv/monitor-tv da 23"- 24" a cui andra attaccata l'xbox 360( e vari ed eventuali).
stavo dando un occhiata ad alcuni modelli:
Samsung SyncMaster P2470HD
Samsung SyncMaster P2370HD
tra questi 2 oltre al polliciaggio e al prezzo( maggiore per il 23" :eek: ) non riesco a capire la sostanziale differenza (hanno praticamente le stesse caratteristiche)
LG M2380DF
ACER M230HML
Samsung FX2490HD
samsung PX2370
voi cosa consigliate? perchè?(non deve essere per forza un modello di quelli che ho messo) (max 300€, ovviemente meno si spende meglio è :oink: )
p.s.: l'acquisto verra fatto fra 1-2 settimane, se in questo breve lasso di tempo dovvesse uscire qualcosa di meglio posso aspettare :)
Saluti a tutti sarei interessato a cambiare il mio monitor...
L'utilizzo che ne faccio è:
35% game
35% internet
30% programmazione
vorrei un 22" - 23" magari led in un budget di 150-200euro...
ho visto il Samsung BX2331 che troverei sui 185euro...
voi cosa consigliate?
Grazie
regshout
06-07-2011, 21:56
Buonasera, sto cercando un buon monitor da collegare al mio nuovo mac mini.
Cerco dai 24" fino ai 27", e budget siamo sui 300 tirati.
Connessione hdmi.
Come uso, lo userei per una grafica non spinta.
Cosa mi consigliate?
Tra i 24'' e i 27'' c'è una bella differenza. Che ci devi fare con il mac mini e il monitor?
regshout
07-07-2011, 05:15
Grafica web. L'intento è di tenere 2 pagine web affiancate in grandezza naturale, senza diventare orbi.
ciao! sto cercando un buon monitor 23''-24'' ma sono un po confuso..
i monitor IPS (che a quanto ho letto sono migliori) vanno bene anche per giocare? Se ne trovano ad un prezzo di circa 200€ con tempo di risposta basso(2s-3s)?
grazie in anticipo!!
fiamma_82
07-07-2011, 10:59
ciao a tutti...
io vorrei prendere un monitor 22/23" lcd o led fullHD da usare solo es esclusivamente con ps3 e x360
budget...direi sui 200 euri massimo
avevo visto LG W2363D..ma i 120 hz non mi servirebbero....tantomeno il 3d
a me va bene anche un monitor lucido..tanto ci giocherei di sera con le luci spente...
avete qualche consiglio?
Salve, devo acquistare un monitor 23/24" FullHD e mi sono capitate alcune occasioni sulla fascia di prezzo intorno ai 150 euro, potresti darmi qualche info sui seguenti modelli?
Asus LS246H, ho letto in giro che costava sui 300 ora l'ho trovato a 147 com'è come prestazioni? le recensioni sono positive ma la superficie a specchio mi lascia perplesso, non vorrei dover lottare coi riflessi (ho il lampadario sul soffitto alle mie spalle e una finestra sulla sinistra...):rolleyes:
Asus VH242H, questo è un 5ms (ma si vede la differenza con un 2 o è solo marketing?) e dovrebbe avere lo schermo opaco, prezzo simile, 141
Samsung Syncmaster B2430L, 135 euro
Asus ML238H a LED, costa un po' di più, 168
Edit:
Ci sarebbero pure questi
- IIYAMA LCD 24 E2407HDS-B1 155 euro
- IIYAMA LCD 24 B2409HDS-B1 160 euro
Non conosco questa marca, è valida?
Salve.
Dopo 7 lunghi anni di onorato servizio ho deciso di congedare il mio philips 170s (in realtà pc nuovo = monitor nuovo :D ).
uso:
-gaming: 50%
-navigazione:25%
-visione film: 20%
-altro:5%
leggendo alcuni thread/post ho notato che si parla bene di 3 monitor dell u2311h, Asus ML239H, LG IPS236V, in particolar modo si parlava molto bene di questo dell u2311h quindi mi stavo orientando verso quello. (se ci sono alternative valide non esitate a proporre, budget 300€ ).
ora sorge il problema, avevo deciso anche di cambiare tv nella camera, mandando in pensione il bussolotto dell'orion :D , e dovrei prendere tv/monitor-tv da 23"- 24" a cui andra attaccata l'xbox 360( e vari ed eventuali).
stavo dando un occhiata ad alcuni modelli:
Samsung SyncMaster P2470HD
Samsung SyncMaster P2370HD
tra questi 2 oltre al polliciaggio e al prezzo( maggiore per il 23" :eek: ) non riesco a capire la sostanziale differenza (hanno praticamente le stesse caratteristiche)
LG M2380DF
ACER M230HML
Samsung FX2490HD
samsung PX2370
voi cosa consigliate? perchè?(non deve essere per forza un modello di quelli che ho messo) (max 300€, ovviemente meno si spende meglio è :oink: )
p.s.: l'acquisto verra fatto fra 1-2 settimane, se in questo breve lasso di tempo dovvesse uscire qualcosa di meglio posso aspettare :)
niente?
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.