PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Drakon99
04-11-2008, 17:12
Ciao a tutti, dopo mesi di ricerche devo scegliere tra:

Samsung T240 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24TWHSUV/EN)

e

Samsung 2493HM (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24KIEEFV/EDC&fullspec=F)

Il fatto che il t240 non abbia le casse e sia più nuovo mi piace, ma il 2493HM mi sembra qualitativamente migliore e più regolabile anche se è più datato.

Cosa mi consigliate?

grazie

Stesso dubbio di scelta. :rolleyes:

viper-the-best
04-11-2008, 18:06
Stesso dubbio di scelta. :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1848716

e 3 :D

gandrael
04-11-2008, 19:54
Stesso dubbio di scelta. :rolleyes:

Beh,vi metto un altro dubbio,questo LG W2452V non mi sembra veramente male http://www.lge.com/products/model/detail/W2452V.jhtml

TheEdge87
04-11-2008, 19:55
Beh,vi metto un altro dubbio,questo LG W2452V non mi sembra veramente male http://www.lge.com/products/model/detail/W2452V.jhtml

Esteticamente sembra un Samsung :D

miciopazzo198x
04-11-2008, 19:58
OttimO! C'è anche 22!

http://www.lge.com/products/model/detail/W2252V.jhtml

HDMI! VGA! DVI! :eek:

Ditemi che non è lucido :sperem:

gandrael
04-11-2008, 20:05
OttimO! C'è anche 22!

http://www.lge.com/products/model/detail/W2252V.jhtml

HDMI! VGA! DVI! :eek:

Ditemi che non è lucido :sperem:

Se vuoi + info c'è il 3d ufficiale sul forum ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836154

renaulto86
04-11-2008, 22:06
lo prendo a breve anch'io! :)

decisione ufficiale(?) :p

miciopazzo198x
04-11-2008, 22:11
Peccato che non abbia le casse. Anche se generalmente sono pessime, rende più complicato collegarci una console!

Triforce
04-11-2008, 22:47
mi è venuto un dubbio atroce:
Da quando ho cambiato monitor ho iniziato a vedere (sullo schermo) delle cose strane: dei riquadri viola su alcune finestre... all'inizio non c'ho dato peso, credendo che fosse un problema di winzozz, ma non è che magari si tratta di un difetto del monitor?
seguono 3 screenshot delle "cose strane" in questione, non fate caso al riquadro bianco, quello è colpa mia che sono impedito e non sono enanche capace di fare gli screenshot col paint di windows

http://img527.imageshack.us/img527/4571/bug1kz0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=bug1kz0.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/829/bug2ql9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=bug2ql9.jpg)http://img208.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img89.imageshack.us/img89/2704/bug3bm4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=bug3bm4.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Vi prego ditemi che non è un problema del monitor :cry: :cry: :cry:

thewebsurfer
04-11-2008, 23:11
..

mio dio mi spieghi come puoi pensare anche lontanamente che sia un problema del monitor?:stordita:

oltretutto con uno stamp del desk cosa avremmo dovuto vedere del tuo monitor precisamente?:doh: :)

Triforce
04-11-2008, 23:22
mio dio mi spieghi come puoi pensare anche lontanamente che sia un problema del monitor?:stordita:

oltretutto con uno stamp del desk cosa avremmo dovuto vedere del tuo monitor precisamente?:doh: :)

perchè sono niubbissimo e non sono in grado di determinare se l'origine del problema è il monitor o altro... inoltre sono preoccupatissimo perchè sono già passati 9 giorni dall'acquisto ed ho solo oggi per effettuare il diritto di recesso se il rpboelma è effetivamente il monitor quindi non sono in grado di pensare lucidamente

dagli screenshot dovreste vedere i quadrati viola, che sono il problema (li vedete giusto?)

Mi è saltato fuori un'altro problema, ovvero questo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24874249&postcount=5537

Inoltre, ho appena provato a reinstallare il driver, ed è saltato fuori un altro problema.
Ho installato il driver, e fin qua tutto ok. Avvivo WoW, che è tornato alla risoluzione di 800x600, setto la res massima che mi permette di settare tramite menu (1680x1050, quando senza driver arriva tranquillamente a 1920x1200) e lo chiudo. Improvvisamente la risoluzione del desktop è scesa a 1680x1050 e non la posso più alzare!!!
Segue screenshot
http://img300.imageshack.us/img300/2614/bug4tm8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=bug4tm8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Scusate se rompo le balle in questo modo, veramente, scusatemi, ma sono nel panico più totale e non capisco più un cippolo, non so se devo efettuare il recesso o meno, e domani (ommeglio, stamattina, visto che è già passata la mezzanotte) è l'ultimo giorno in cui lo posso fare!!!!!

miciopazzo198x
05-11-2008, 00:29
Per il problema dei riquadri rosa, quello che voleva dirti thewebsurfer, è che uno screenshot (come quello postato) viene fatto "internamente" dal pc e non centra nulla il monitor! Vedresti quei riquadri viola indipendemente dal monitor collegato!

thewebsurfer
05-11-2008, 07:51
io ancora devo capire xke pensa di recedere:rolleyes:

Albo34
05-11-2008, 10:40
Arrivato proprio ora il Dell S2409W... a pranzo lo monto e vedo come và.. :D

The Gold Bug
05-11-2008, 10:51
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi

Ciao ragazzi, comparando un po' vari monitor su lesnumeriques ho notato che l'iiyama E2201W-B1 ha un input lag impressionante, ma a volerlo comprare oggi dite che si trova ancora? Su trovaprezzi trovo solo il b2 (meno performante secondo quel sito), avete delel dritte? Grazie


UP

Giusto per giustificare l'up...una domanda stupida secca..ma alla fine per giocare qual è la differenza tra un crt medio di 15 anni fa e il più reattivo degli lcd attuali? Vince il crt sempre e comunque?

Edit : Scusate la pessima battuta precedente...e scusate il 2° up, ma magari vi era sfuggito il mio post non si sa mai :P no perchè sto pensndo di rpendere un crt quasi quasi :D

Grazie a tutti :muro:
Ivan89 quanto sei permaloso!!!
prima o poi tutti dobbiamo morire , meglio con un 24" o un 22" ? :D

Abilmen
05-11-2008, 11:07
The Gold Bug evita di quotare te stesso....non lo fa nessuno... perchè non ha senso. E' come farsi delle domande o considerazioni e.... rispondersi da solo :eek:

RoBy46
05-11-2008, 11:54
Stesso dubbio di scelta. :rolleyes:

Io più che altro ero erientato ai 26" di entrambi i modelli,e il modello vecchio (per modo di dire) è molto più regolabile,altezza e oscillazione,credo sia pure pivot,il t240 o 60 invece ha 2 prese usb che male non fanno,però a dire il vero a me piace di più la sobrietà del modello precedente.

GomezZz
05-11-2008, 13:20
salve ragazzi, prima di tutto ringrazio tutti coloro che mi handato una mano per cercare di capirci qualcosa con sti benedetti monitor, cmq ora come ra sono terribilmente indeciso ma devo per forza comprarmi un monitor.
In pratica chiedo il vostro aiuto per consigliarmi un monitor da 24 per giocare (ci vedo anche i film ma tanto se va bene per i giochi da quel che ho capito va bene pure per i film); però lo voglio assolutamente con lo schermo lucido (mi pare si dica glare), per la cifra non importa, quello che mi interessa è che sia buono.
grazie a tutti, attendo vostri consigli ;)

blackknife
05-11-2008, 17:15
GomezZz per quello che chiedi tu (che è quello che dovrei fare anche io) il migliore sembra l acer g24 io me lo comprerò a breve :D

lopez_repetto
06-11-2008, 09:00
veramente, nulla da aggiungerE...
Bella la copertina chi sono? i "GABIN"?

Kimahri
06-11-2008, 18:36
sono indeciso tra l'asus MK241H http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=151&l3=638&l4=0&model=2063&modelmenu=2
e l'hp w2558hc http://www.shopping.hp.com/product/display/display/1/storefronts/FF621AA%2523ABA

non mi interessa la differenza di pollici mi interessa solo vedere i giochi meglio possibile, si differenziano di 100 euro ma anche li non mi interessa

che mi consigliate? anche come qualità assistenza e materiale

decave
06-11-2008, 18:38
scusate ma io il mio monitor 22'' SAMSUNG T200 lo riesco a settare max a 1680x1050 con una scheda video hdradeon 3850 256mb ... come mai ?
grazie a tutti :)

thewebsurfer
06-11-2008, 18:42
scusate ma io il mio monitor 22'' SAMSUNG T200 lo riesco a settare max a 1680x1050 con una scheda video hdradeon 3850 256mb ... come mai ?
grazie a tutti :)

direi che è xke quella è la ris max:stordita:

ps: ma quando arriva il monitor:cry: ancora minimo 2 settimane maledetta dell:muro:

golfturbo
06-11-2008, 18:42
scusate ma io il mio monitor 22'' SAMSUNG T200 lo riesco a settare max a 1680x1050 con una scheda video hdradeon 3850 256mb ... come mai ?
grazie a tutti :)

non vorrei sbagliare,ma è la max risoluzione alla quale puo arrivare il monitor in questione

CAIODUILIO1
07-11-2008, 08:35
salve dopo tante serate passate a leggere la sezione del forum monitor, sono indeciso tra questi modelli
pannello 22''

hp w2207h
asus vw221u
samsung t220

pannello da 24''

Samsung 2493hm (mi piace molto e ne scrivono tutti bene)
IIYAMA E2403WS
DELL E248WFP (pannello s-pva)
samsung t240

l'indecisione è per la grandezza ( un 24 da 54 cm di lunghezza per una scrivania da 120cm non sarà un po troppo??, la distanza dal monitor al mio viso sono circa 75 cm) e vorrei un monitor che userei per internet , gioco, film . vorrei il più possibile colori reali( considerato che parliamo di pannelli tn), immagini nitide senza tremolii vari e nessuna scia.

prezzo max 500
la mia scelta ricadrebbe siu monitor su citati, altrimenti....... consigliatemi voi.
grazie

thewebsurfer
07-11-2008, 10:47
pannello da 24''

Samsung 2493hm (mi piace molto e ne scrivono tutti bene)
IIYAMA E2403WS
DELL E248WFP (pannello s-pva)
samsung t240


per gli altri non so consigliarti, ma chi ti ha detto che il Dell ha un s-pva?quel modello è TN:)

viper-the-best
07-11-2008, 13:59
per gli altri non so consigliarti, ma chi ti ha detto che il Dell ha un s-pva?quel modello è TN:)

probabilmente voleva dire il 2408WFP

comunque io ho il t240 e penso sia stupendo, sia come qualità che come design. Altrimenti il 2493hm è molto ergonomico e regolabile

CAIODUILIO1
07-11-2008, 16:05
[QUOTE=viper-the-best;24912868]probabilmente voleva dire il 2408WFP

comunque io ho il t240 e penso sia stupendo, sia come qualità che come design. Altrimenti il 2493hm è molto ergonomico e regolabile[/QUOT

ho sbagliato, scusate è un tn :doh: :doh: :doh:
tu che hai il t240 potresti dirmi se hai avuto problemi di stabilità del monitor, come riferivano altri su questo forum. nella fattispecie mi riferisco al fatto che il monitor tendeva ad inclinarsi a destra o a sinistra ora non ricordo bene.
grazie

GomezZz
07-11-2008, 16:42
scusate ma il modello Dell 2408WFP ha lo schermo lucido, dalle foto non si capisce e non riesco a trovare una scheda tecnica decente.

viper-the-best
07-11-2008, 17:14
ho sbagliato, scusate è un tn :doh: :doh: :doh:
tu che hai il t240 potresti dirmi se hai avuto problemi di stabilità del monitor, come riferivano altri su questo forum. nella fattispecie mi riferisco al fatto che il monitor tendeva ad inclinarsi a destra o a sinistra ora non ricordo bene.
grazie

Problemi di stabilità no...il monitor è dritto. Appena scuoto la scrivania balla è vero..però sta su dritto

runner11
07-11-2008, 18:08
Ciao a tutti,
Ho appena prenotato il seguente monitor ( Samsung 2493HM).
Vorrei una vostra opinione su questo monitor

grazie.

viper-the-best
07-11-2008, 18:25
Ciao a tutti,
Ho appena prenotato il seguente monitor ( Samsung 2493HM).
Vorrei una vostra opinione su questo monitor

grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579

The Gold Bug
07-11-2008, 18:31
Dopo aver letto un po' di argomenti di questo forum (monitor) e grazie al NON aiuto di nessuno che si è degnato di rispondermi sono giunto alla conclusione che è inutile che mi faccio troppe seghe mentali co sti 2-4-6-8 87 millisecondi e prendo questo
http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln56.redirect&dau22.oid=27117&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=3644712342
dalla germania a 230 euri all inclusive e se arriva rotto pace all'anima dei mortacci dei nostri politici :D

The Gold Bug
07-11-2008, 20:29
Ragazzi sì avete ragione sono un po' pazzo ma devo rettificare tutto...torno adesso dall'ipercoop , ci ho accompagnato una mia amica a prendere una penna usb e che trovo? un 226bw esposto spento (ultimo pezzo) a 199 euro.... mah mi sono detto tanto all'iper se lo riprendono entro 8 giorni per qualsiasi motivo quasi quasi lo prendo...beh l'ho preso ce l'ho adesso davanti... pixel bruciati non ce ne sono e a quel prezzo sinceramente non mi interessa nemmeno sapere che pannello monta! HABEMUS PAPAM, e finalmente posso dire basta con lo sbattimento del monitor :ciapet:

golfturbo
07-11-2008, 20:38
Ragazzi sì avete ragione sono un po' pazzo ma devo rettificare tutto...torno adesso dall'ipercoop , ci ho accompagnato una mia amica a prendere una penna usb e che trovo? un 226bw esposto spento (ultimo pezzo) a 199 euro.... mah mi sono detto tanto all'iper se lo riprendono entro 8 giorni per qualsiasi motivo quasi quasi lo prendo...beh l'ho preso ce l'ho adesso davanti... pixel bruciati non ce ne sono e a quel prezzo sinceramente non mi interessa nemmeno sapere che pannello monta! HABEMUS PAPAM, e finalmente posso dire basta con lo sbattimento del monitor :ciapet:

che colpo di fortuna...anch'io ne cerco uno...e a quel prezzo l'avrei preso al volo...uff...se trovi qualcosa diconveniente girando per il web mi fai sapere? :muro:

thanks

IllusionTrip
08-11-2008, 11:20
Hyundai L22WD, cosa ne pensate? Per 199 euro è un buon monitor?
Mi farà rimpiangere il mio tubo?
L'ho considerato più che altro perchè è anche tv.
Grazie.

xxvincixx
08-11-2008, 18:29
ciao ragazzi,ho un problema..quando voglio mettere la risoluzione nativa nel mio monitor 22 pollici(1680x1050) si vede malissimo...cioe la barra dove c'è start ora ecc..si vede per meta,l'altra meta e sotto..i caratteri delle icone si vedono a mal'appena...e sfocate e piccolissime...navigando in internet anke....come posso risolvere il mio problema..e da cosa e dato??dalla sk video???

io ho una 9200 pro family da 128 mb...tra poko comprero il pc nuovo con una hd4850..spero che almeno nn lo faccia piu

grazie x le eventuali risp

Codename87
09-11-2008, 14:39
Sapreste consigliarmi il miglior monitor per fotoritocco da 24" FullHD?
Stando sui 400€/500€, non di più ;)

Ho guardato un pò di recensioni però sinceramente non saprei quale prendere...

thewebsurfer
09-11-2008, 15:36
Sapreste consigliarmi il miglior monitor per fotoritocco da 24" FullHD?
Stando sui 400€/500€, non di più ;)

Ho guardato un pò di recensioni però sinceramente non saprei quale prendere...

per fotoritocco direi che dovresti sforare quel budget..
uno dei più economici pannelli nonTN è HP2475w,
se invece vuoi buttarti su un TN, il samsung 245b dicono avere una buona fedeltà di colori

Roger_Federer
09-11-2008, 17:39
Solita questione :D per film in hd meglio il nuovo hp lp2475w o il viewsonic VX2435wm?:muro:

Eye of the tiger
09-11-2008, 19:22
Ma di 24" o 26" che sono monitor e hanno la tv e bassi tempi di risposta non ce ne sono a parte la serie samsung t200???

Codename87
10-11-2008, 00:38
per fotoritocco direi che dovresti sforare quel budget..
uno dei più economici pannelli nonTN è HP2475w,
se invece vuoi buttarti su un TN, il samsung 245b dicono avere una buona fedeltà di colori

Per TN cosa intendi?

Roger_Federer
10-11-2008, 09:18
Per TN cosa intendi?

Ma come un senior member che fa queste domande :) :eek:

genyel
10-11-2008, 10:38
ciao a tutti, stò per comperare un lcd, premetto che l'uso sarà orientato alla visione di film e gaming da pc.

l'offerta mi sembra buona, proviene da mediaworld:

caratteristiche:
HP Monitor LCD 25,5” W2558HC

Schermo LCD Widescreen 25,5”. Luminosità 400 cd/m2. Constrato 3000:1. Tempo di risposta 3 ms. Risoluzione 1920x1200 a 60 Hz. Ingressi: 2 HDMI e DVI-I con HDCP. Webcam integrata da 2 Mega Pixel. 4 ingressi USB. Card reader con telecomando. Scheda TV digitale Win TV Nova T HD HAUPPAGE compresa nel prezzo di 599€

oppure:

SAMSUNG T260HD
Monitor TV TFT da 25.5" - Formato 16:10
Risoluzione: 1920x1200 pixel - Luminosità: 300 cd/m²
Freq. Orizzontale: max 83KHz - Contrasto 10000:1 dinamico
Freq. Verticale: max 75Hz - Tempo di reazione: 5 ms
Connessioni VGA, DVI, HDMI, Component, SCART - Common Interface
Sintonizzatore analogico e digitale terrestre

quale sarebbe meglio?

karmo
10-11-2008, 16:38
hola ragazzi
vorrei aggiornare il mio lcd
me ne consigliate uno max 150 euro? considerate che il pc lo uso per giocare e che ho una scheda video hd4850 golden sample!

Lord_Grifis
11-11-2008, 14:27
Ciao a tutti, ho un monitor che mi sta facendo tribulare come non so che cosa..
è un LG flatron w2234s. Vorrei collegarlo a un portatile ma non riesco a settare la risoluzione, mi sfarfalla e le scritte si vedono suocate. Suggerimenti?

peo14
11-11-2008, 17:57
Ciao ragazzi devo cambiare monitor ho un vecchio 19". Cosa mi consigliate? Esigenze, lo uso per i giochi per navigare e per guardare films. Orientato tra un 22-24", ho una ATI RAdeon HD 3870X2. Accetto aiuti.....

va344
11-11-2008, 19:23
mi servirebbe un lcd da 24 economico non lucido... anche solo vga.. qualcuno sa consigliarmi? grazie....:confused:

CAIODUILIO1
11-11-2008, 22:15
Ciao a tutti,
Ho appena prenotato il seguente monitor ( Samsung 2493HM).
Vorrei una vostra opinione su questo monitor

grazie.

CIAO, vorrei sapere se il monitor da te prenotato ha anche le porte usb, grazie

thewebsurfer
11-11-2008, 22:21
HP Monitor LCD 25,5” W2558HC
prezzo di 599€


:eek:
io con 30€ in più mi sono beccato un 27" s-pva:stordita:

Robby Naish
12-11-2008, 08:23
ciao a tutti, stò per comperare un lcd, premetto che l'uso sarà orientato alla visione di film e gaming da pc.

l'offerta mi sembra buona, proviene da mediaworld:

caratteristiche:
HP Monitor LCD 25,5” W2558HC

Schermo LCD Widescreen 25,5”. Luminosità 400 cd/m2. Constrato 3000:1. Tempo di risposta 3 ms. Risoluzione 1920x1200 a 60 Hz. Ingressi: 2 HDMI e DVI-I con HDCP. Webcam integrata da 2 Mega Pixel. 4 ingressi USB. Card reader con telecomando. Scheda TV digitale Win TV Nova T HD HAUPPAGE compresa nel prezzo di 599€

oppure:

SAMSUNG T260HD
Monitor TV TFT da 25.5" - Formato 16:10
Risoluzione: 1920x1200 pixel - Luminosità: 300 cd/m²
Freq. Orizzontale: max 83KHz - Contrasto 10000:1 dinamico
Freq. Verticale: max 75Hz - Tempo di reazione: 5 ms
Connessioni VGA, DVI, HDMI, Component, SCART - Common Interface
Sintonizzatore analogico e digitale terrestre

quale sarebbe meglio?


C'è una discussione ufficiale sull 'HP. se leggi vedrai che tutti quelli che lo hanno potuto paragonare al Samsung T260HD, non hanno avuto mezzo dubbio che l'HP è nettamente meglio

ciao

Alex

lopez_repetto
12-11-2008, 10:26
http://www.fujitsu-siemens.com/Resou...1373904768.jpg
:read:

A N A L I S I

Schermo nero non lucido senza riflessi.
OSD un pochino scomodo richiede dita da coreano i tasti sono sotto la cornice un po’ scomodi non è possibile manovrare da software, però non è che li tocchi tutti i giorni.

Regolazioni: FOTO-CINE-OFFICE
La regolazione di fabbrica su modalità office a mio avviso è troppo luminosa.
Buona la regolazione del nero.

le casse incassate nello Chassis sul retro (ndr).
Chassis bianco con cornice frontale nero lucido..bello

La base originale ed esteticamente bella e solida consente la sola regolazione sul piano orizzontale.

Lo schermo all’accensione non presenta alcun difetto "pixel spenti" e comunque con i colori primari a schermo non appare nulla.

La visione dei film a circa 2 mt di distanza è decisamente buona anche spostandosi 1 mt e passa lateralmente.

Che dire mi soddisfa appieno considerando il PREZZO & MARCA.

bY

Caratteristiche:

ECO switch only 0.3 Watt in power-save mode –TCO 2006
Viewing angle 176° / 170° Resolution 1680 x 1050
Typical response time 2 ms
Interfaces:
- HDMI (with HDCP Support)
- DVI-D (with HDCP Support)
- D-Sub
Advanced contrast ratio (ACR): 10,000:1 - Brightness 300 cd/qm

kastel
12-11-2008, 13:37
Salve a tutti, sto cercando un monitor lcd low budget:

Scopo:
MacOSX con Adobe After Effects
Vedere qlq film

Diagonale:
20"/22"

Budget:
Nei dintorni dei 300 euro

Non so se esista un s-pva sotto i 300 euro, per cui pensavo ad un TN con la piu' ampia gamma possibile. So che mi gioco gli 8-bit, ma ho un CRT SGI calibrato che uso come preview.
Che mi consigliate?

jblackwhiteox
12-11-2008, 19:28
Buonasera.
Vorrei acquistare una Xbox 360 insieme ad un monitor 24" e per quest'ultimo la scelta sarebbe caduta su un Samsung T240 che come letto non supporta la mappatura 1:1.
Prossimamente le Xbox potranno essere aggiornate e quindi supportare risoluzioni 16:10 tipiche dei 22".
Quello che cortesemente chiedo di sapere: se si imposta sulla console, collegata ad un monitor senza possibilità di mappatura 1:1, la risoluzione 1680x1050, con lo "stiramento" effettuato dallo scaler del monitor, le proporzioni verrebbero rispettate?
Grazie.

Roger_Federer
12-11-2008, 19:56
Buonasera.
Vorrei acquistare una Xbox 360 insieme ad un monitor 24" e per quest'ultimo la scelta sarebbe caduta su un Samsung T240 che come letto non supporta la mappatura 1:1.
Prossimamente le Xbox potranno essere aggiornate e quindi supportare risoluzioni 16:10 tipiche dei 22".
Quello che cortesemente chiedo di sapere: se si imposta sulla console, collegata ad un monitor senza possibilità di mappatura 1:1, la risoluzione 1680x1050, con lo "stiramento" effettuato dallo scaler del monitor, le proporzioni verrebbero rispettate?
Grazie.

Per la prima domanda c'è il t240hd che mappa 1:1.
Per la seconda ho sentito dire di sì ma cerco anch'io una conferma perché interessa anche a me.

renaulto86
12-11-2008, 21:20
Buonasera.
Vorrei acquistare una Xbox 360 insieme ad un monitor 24" e per quest'ultimo la scelta sarebbe caduta su un Samsung T240 che come letto non supporta la mappatura 1:1.
Prossimamente le Xbox potranno essere aggiornate e quindi supportare risoluzioni 16:10 tipiche dei 22".
Quello che cortesemente chiedo di sapere: se si imposta sulla console, collegata ad un monitor senza possibilità di mappatura 1:1, la risoluzione 1680x1050, con lo "stiramento" effettuato dallo scaler del monitor, le proporzioni verrebbero rispettate?
Grazie.

Ciao, io ho scelto l'LG Flatron W2452V, 24" che mappa 1:1, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836154) il topic ufficiale.

Volevo chiedervi, visto che la risoluzione nativa dei 24" è 1900x1200, quale sarebbe la risoluzione migliore applicabile sulla xbox?

thewebsurfer
12-11-2008, 21:24
Volevo chiedervi, visto che la risoluzione nativa dei 24" è 1900x1200, quale sarebbe la risoluzione migliore applicabile sulla xbox?

bè se la xbox è fullhd dovrebbe essere 1920x1080 con le bande nere sopra e sotto..

ps: complimenti per l'avatar...'na figur stamm facenn..:stordita:

renaulto86
12-11-2008, 21:28
bè se la xbox è fullhd dovrebbe essere 1920x1080 con le bande nere sopra e sotto..

ps: complimenti per l'avatar...'na figur stamm facenn..:stordita:

collegando in hdmi e selezionando 1080p?

OT: se non era per San Tore Pinna, stavamo sotto di 6-7 gol :asd:

aletaba
12-11-2008, 21:55
ciao a tutti! sto cercando un 22" sui 200 euro.
Lo userei sopratutto per navigare e guardare film. Non mi interessano basse latenze tanto gioco ben poco.
Non so davvero su cosa orientarmi. Ho visto che il t220 è abbastanza polivalente ma vorrei spendere un po' meno se possibile.
cosa mi consigliate?
il design ha una importanza relativa.

*andr3a*
13-11-2008, 13:13
Monitor da 26" che mappino 1:1 per fare andare anche la PS3... che modelli consigliate? Rimanendo contenuti come prezzo.

Grazie! :)

pl[U]s.NOXx
13-11-2008, 16:09
Ciao a tutti.

Vengo da voi o dei dei pixels per chiedervi consiglio su un monitor 24".

Uso il pc diciamo 80% giochi (fps in prevalenza) e un 20% film (però se li vedo voglio una qualità buona).

Ho dubbi su che monitor prendere. Il budget è intorno ai 400-450 euro (500 solo se è un offerta irrinunziabile).

Ero orientato sul Samsung Syncmaster 245b, del quale ho letto recensioni quasi entusiastiche sul web.

Alternative? Consigli?

Grazie a tutti :D

thewebsurfer
13-11-2008, 16:35
s.NOXx;25000277']Ciao a tutti.

Vengo da voi o dei dei pixels per chiedervi consiglio su un monitor 24".

Uso il pc diciamo 80% giochi (fps in prevalenza) e un 20% film (però se li vedo voglio una qualità buona).

Ho dubbi su che monitor prendere. Il budget è intorno ai 400-450 euro (500 solo se è un offerta irrinunziabile).

Ero orientato sul Samsung Syncmaster 245b, del quale ho letto recensioni quasi entusiastiche sul web.

Alternative? Consigli?

Grazie a tutti :D


rispondo io dato che ho notato che i guru del forum si sono stancati di ripetere le stesse cose e non postano più (chi vuol intendere intenda):D

il 245B (come ripeto ogni 3 post) dicono essere un ottimo monitor per qualità dei colori, per essere un TN.
secondo me vai a colpo "sicuro".

pl[U]s.NOXx
13-11-2008, 16:40
rispondo io dato che ho notato che i guru del forum si sono stancati di ripetere le stesse cose e non postano più (chi vuol intendere intenda):D

il 245B (come ripeto ogni 3 post) dicono essere un ottimo monitor per qualità dei colori, per essere un TN.
secondo me vai a colpo "sicuro".

Ti ringrazio, ma per evitare continue ripetizioni basterebbe aggiornare il primo post mettendo i modelli migliori e le loro caratteristiche (che ne so, basterebbe fare le categorie tipo "giochi" "film" "fotoritocco" e scrivere i modelli migliori prezzo e magari qualche informazione, cosi uno invece di continuare a chiedere va la e vede :) io sinceramente di leggere 15 pagine non ne ho assolutamente voglia. :D

thewebsurfer
13-11-2008, 16:58
s.NOXx;25000778']io sinceramente di leggere 15 pagine non ne ho assolutamente voglia.

:mbe:

boba66
13-11-2008, 17:14
s.NOXx;25000778']...ma per evitare continue ripetizioni basterebbe aggiornare il primo post mettendo i modelli migliori e le loro caratteristiche (che ne so, basterebbe fare le categorie tipo "giochi" "film" "fotoritocco" e scrivere i modelli migliori prezzo e magari qualche informazione, cosi uno invece di continuare a chiedere va la e vede :) io sinceramente di leggere 15 pagine non ne ho assolutamente voglia. :D

Le persone che lavorano all'interno di un forum non sono pagate per farlo lo fanno per hobby perchè gli piace è perchè pensano, giustamente, di mettere a conoscenza altri delle loro personali esperienze e conoscenze. Ora se la prima pagina non viene aggiornata probabilmente è perchè, magari, non si ha avuto il tempo di farlo.
Capisco che uno non abbia voglia di leggersi 15 pagine ma esiste anche il tasto ricerca all'interno del 3d o del forum così puoi trovare tutto quello che ti serve... Impariamo ad usare i mezzi messi a disposizione e poi chiediamo quello che non ci è chiaro.

Ciao


Scusate se mi sono permessa

pl[U]s.NOXx
13-11-2008, 17:57
Le persone che lavorano all'interno di un forum non sono pagate per farlo lo fanno per hobby perchè gli piace è perchè pensano, giustamente, di mettere a conoscenza altri delle loro personali esperienze e conoscenze. Ora se la prima pagina non viene aggiornata probabilmente è perchè, magari, non si ha avuto il tempo di farlo.
Capisco che uno non abbia voglia di leggersi 15 pagine ma esiste anche il tasto ricerca all'interno del 3d o del forum così puoi trovare tutto quello che ti serve... Impariamo ad usare i mezzi messi a disposizione e poi chiediamo quello che non ci è chiaro.

Ciao


Scusate se mi sono permessa


Si scusa hai ragione mi ero dimenticato dello strumento cerca :p .

Però spingo lo stesso sul fatto del primo post, magari si potrebbe dare la possibilità a noi di modificarlo.

jblackwhiteox
13-11-2008, 18:13
Per la prima domanda c'è il t240hd che mappa 1:1.
Per la seconda ho sentito dire di sì ma cerco anch'io una conferma perché interessa anche a me.

Ciao, io ho scelto l'LG Flatron W2452V, 24" che mappa 1:1, QUI il topic ufficiale.

Volevo chiedervi, visto che la risoluzione nativa dei 24" è 1900x1200, quale sarebbe la risoluzione migliore applicabile sulla xbox?

Buonasera e grazie per i consigli.
Se con l'aggiornamento della console i 24" che non mappano 1:1 manterrebbero, come credo, le proporzioni dell'immagine, i problemi di scelta si annullerebbero.
Il T240hd non mi interessa in quanto la parte "ricevente" non la userei mai. Poi per i games, da quello che ho letto, è meno "reattivo" del T240 che costa anche meno.
L'LG l'avevo adocchiato proprio per via del supporto della mappatura 1:1, ma non mi rallegra il fatto che in caso di guasto debba provvedere il possessore a proprie spese e rischio ad inviarlo in assistenza sperando poi che i tempi per ritornarne in possesso siano brevi.

Approfitto per chiedere cortesemente se qualcuno conosce il Benq V2400W, sempre in ottica collegamento con Xbox360.
Grazie ancora.

peddu84
13-11-2008, 19:23
Buonasera.
Vorrei acquistare una Xbox 360 insieme ad un monitor 24" e per quest'ultimo la scelta sarebbe caduta su un Samsung T240 che come letto non supporta la mappatura 1:1.
Prossimamente le Xbox potranno essere aggiornate e quindi supportare risoluzioni 16:10 tipiche dei 22".
Quello che cortesemente chiedo di sapere: se si imposta sulla console, collegata ad un monitor senza possibilità di mappatura 1:1, la risoluzione 1680x1050, con lo "stiramento" effettuato dallo scaler del monitor, le proporzioni verrebbero rispettate?
Grazie.

sono nella tua stessa situazione e sono indeciso tra un 22" a 1680x1050 o un 24" full-hd.
Non saprei risp sulle nuove risoluzioni della dash. Fondamentalmente dipende se la 360 inserisce automaticamente delle bande nere nel segnale inviato al monitor. In questo saresti a posto. Dovresti domandare a chi ha avuto modo di provare in anteprima la nuova dash (esce ufficialmente il 19) tramite metodi più o meno leciti...

Intanto mi pare di capire che il T240 non è il massimo per videogiocare.
Cè l'ottimo 24" Iiyama B2403WS ma ocio che è full-hd e solo VGA. Oppure sui 22" il samsung 226BW (se hai la fortuna di beccare quello con pannello S) o ancora Iiyama ProLite E2201W.



sapete se questi che ho nominato hanno funzionalità di mapping 1:1 ?

jblackwhiteox
14-11-2008, 18:14
sono nella tua stessa situazione e sono indeciso tra un 22" a 1680x1050 o un 24" full-hd.
Non saprei risp sulle nuove risoluzioni della dash. Fondamentalmente dipende se la 360 inserisce automaticamente delle bande nere nel segnale inviato al monitor. In questo saresti a posto. Dovresti domandare a chi ha avuto modo di provare in anteprima la nuova dash (esce ufficialmente il 19) tramite metodi più o meno leciti...

Intanto mi pare di capire che il T240 non è il massimo per videogiocare.
Cè l'ottimo 24" Iiyama B2403WS ma ocio che è full-hd e solo VGA. Oppure sui 22" il samsung 226BW (se hai la fortuna di beccare quello con pannello S) o ancora Iiyama ProLite E2201W.



sapete se questi che ho nominato hanno funzionalità di mapping 1:1 ?
Buonasera e grazie per l'interessamento.
Nel momento in cui la console sopporterà i 16:10 come per la 1680x1050 le bande nere proprio non le dovrà inserire. In questo caso su un monitor 24" senza mappatura 1:1 si dovrebbe vedere tutto a pieno schermo con proporzioni rispettate. Il dubbio per il 22" però continua a rimanere.
Del T240 ne ho lette bene, non sarà il massimo come dici tu, però penso che sia un prodotto valido e di un marchio ufficialmente presente in Italia.

danige
15-11-2008, 07:24
Ma quindi ragazzi se ora come ora doveste consigliare un monitor da 24' per uso generico su cosa andreste, Samsung ? LG ? ho girato un po' per la sezione e sono più confuso di prima in merito ad un eventuale acquisto :p

orso232
15-11-2008, 08:14
Ma quindi ragazzi se ora come ora doveste consigliare un monitor da 24' per uso generico su cosa andreste, Samsung ? LG ? ho girato un po' per la sezione e sono più confuso di prima in merito ad un eventuale acquisto :p

Personalmente ho appena preso un hp lp2475w, certo è un pò caro ma da quello che ho letto, speriamo bene, dovrebbe avere colori e visuale quasi come un s-pva, e i 5ms rispetto ai 2ms dei TN sono "ammorbiditi" da soli 20ms di input lag per non risentirne troppo nei giochi.
certo se uno gioca solamente Iiyama 24", costa la metà.
Ripeto non sono un mago ma sono due settimane che leggo tutti i thread possibili sui nuovi monitor, spero di aver fatto al scelta giusta, settimana prossima arriva, se volete vi aggiorno

danige
15-11-2008, 08:31
No beh Iiyama non mi ispira la minima fiducio ed io a parte qualche parita a C&C non gioco mai, avevo pensato anche io ad un HP, il W2448HC però, l'ho visto a Mediaworld e mi aveva fatto un buona impressione, monta un pannello molto diverso dal tuo ? perchè cmq c'è abbastanza differenza di prezzo

orso232
15-11-2008, 08:45
No beh Iiyama non mi ispira la minima fiducio ed io a parte qualche parita a C&C non gioco mai, avevo pensato anche io ad un HP, il W2448HC però, l'ho visto a Mediaworld e mi aveva fatto un buona impressione, monta un pannello molto diverso dal tuo ? perchè cmq c'è abbastanza differenza di prezzo

dalle specifiche dovrebbe essere TN come l'iiyama, e anche le connessioni sono un pò più scarne, considera che su quello che ho preso io c'è anche la display port, che dovrebbe essere la connessione futura delle schede video, magari no ma intanto c'è.
L'ho visto anch'io in giro, e anche il 2408, molto belli, però nella riproduzione dei colori e nell'angolo di visuale sono un pò più limitati
se nn giochi però considera un piccolo sforzo economico e prendi un pannello buono.

Crazy rider89
15-11-2008, 09:00
Cè l'ottimo 24" Iiyama B2403WS ma ocio che è full-hd e solo VGA.

che cosa intendi per "solo vga"?

http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/27#showtab2

peo14
15-11-2008, 10:58
Ciao....allora qualcuno mi consiglia che posso prendere al posto del mio vecchio 19"? Vorrei un 22-24" Full HD prestazione ottime con i giochi e ottimo contrasto con i colori per Film. Grazie...

orso232
15-11-2008, 11:01
Ciao....allora qualcuno mi consiglia che posso prendere al posto del mio vecchio 19"? Vorrei un 22-24" Full HD prestazione ottime con i giochi e ottimo contrasto con i colori per Film. Grazie...

budget?

peo14
15-11-2008, 11:08
Budget: 300euro

shinji_85
15-11-2008, 11:19
Ma (per stare su qualcosa di economico) cosa mi dite dell'LG W2234S?!?
Si trova praticamente dappertutto a 150 / 160 €...
Su quella linea (22") avete da consigliare qualcos'altro (non oltre i 200 €)...
Preferirei avere anche l'ingresso DVI, ma se la differenza di prezzo è troppo elevata... Ditemi voi... Vale la pena???

orso232
15-11-2008, 11:27
Budget: 300euro

per questa cifra non riesci ad avere il meglio sia con i giochi che con i dvd o fotoritocco, per i colori intendo, io ho preso l'hp lp2475w, che "sembra" essere un buon compromesso, ma siamo sui 500€.
Ti devi rivolgere a pannelli TN, più adatti al gioco che al resto per via di colori un pò più spenti, quindi anche i dvd o film HD perdono un pò, soprattutto sulla profondità del nero, vedi tu

peo14
15-11-2008, 11:30
Che mi consiglia a quel prezzo? Per aver un monitor con le caratteristiche che ti ho indicato, quanto verrebbero e che mi consigli? Grazie...

orso232
15-11-2008, 12:15
Che mi consiglia a quel prezzo? Per aver un monitor con le caratteristiche che ti ho indicato, quanto verrebbero e che mi consigli? Grazie...

parlano bene del sansung t220 e t240, guarda sul thread ufficiale di questi monitor

novemilaotto
15-11-2008, 15:53
ragazzi ho bisogno di un consiglio;sto per comprar s video e tra non molto anche lo schermo.Attualmente mi trovo ad una distanza di 74 75 cm dallo schermo ed ho un 19".Acquistando un 24 dite che potrebber uscir gli occhi da fuori perchè dovrei star + lontano o la distanza è giusta,anche con un 24?è un dubbio che m'assale in quanto anche questo è determinante x la scelta del mio video.

Glide
15-11-2008, 16:52
cosa ne pensate del samsung 2233bw?
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22CMKKFV/EN

Xalexalex
15-11-2008, 17:13
cosa ne pensate del samsung 2233bw?
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22CMKKFV/EN

Io ho il 2232BW e mi trovo benissimo. Con questo dovresti trovarti.. meglio :Prrr:
A che prezzo lo trovi?

gianlucab70
15-11-2008, 20:54
Ciao.
Io ho il Samsung 226 BW.
Che ve ne pare?.
Sembra buono , sia per lavorare che per giocare. Forse per la riproduzione video avverto un po di rumore....non saprei.

miciopazzo198x
16-11-2008, 01:15
Questo....

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=monitors&subtype=lcd&model_cd=LS22LIUJFV/EN&fullspec=F

... è un modello nuovo????

Feidar
16-11-2008, 01:25
Io ho il T220, ed è fantastico. Lo consiglio vivamente a tutti.

novemilaotto
16-11-2008, 09:36
ragazzi ho bisogno di un consiglio;sto per comprar s video e tra non molto anche lo schermo.Attualmente mi trovo ad una distanza di 74 75 cm dallo schermo ed ho un 19".Acquistando un 24 dite che potrebber uscir gli occhi da fuori perchè dovrei star + lontano o la distanza è giusta,anche con un 24?è un dubbio che m'assale in quanto anche questo è determinante x la scelta del mio video.

ragazzi è determinante per l'acquisto della mia nuova s video

shinji_85
16-11-2008, 13:02
Io ho il T220, ed è fantastico. Lo consiglio vivamente a tutti.

Posso chiedere a che prezzo l'hai trovato / si trova in giro?!?
Per quanto riguarda gli ingressi, ne ha 3 (D-SUB, DVI-D, HDMI)?!?
E... Posso chiederti se nella confezione erano inclusi i rispettivi cavi (o almeno quelli per D-SUB e DVI)?!?

miciopazzo198x
16-11-2008, 13:31
Posso chiedere a che prezzo l'hai trovato / si trova in giro?!?
Per quanto riguarda gli ingressi, ne ha 3 (D-SUB, DVI-D, HDMI)?!?
E... Posso chiederti se nella confezione erano inclusi i rispettivi cavi (o almeno quelli per D-SUB e DVI)?!?

Non c'è l'HDMI. Solitamente mettono cavo vga e dvi.

shinji_85
16-11-2008, 13:35
Non c'è l'HDMI. Solitamente mettono cavo vga e dvi.

Ma è normale che sul sito ufficiale Samsung ci sia l'HDMI?
Forse si riferiscono al modello "T220HD"??? Ma è possibile essere così poco chiari???
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F

miciopazzo198x
16-11-2008, 14:01
Ma è normale che sul sito ufficiale Samsung ci sia l'HDMI?
Forse si riferiscono al modello "T220HD"??? Ma è possibile essere così poco chiari???
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F

Si, è possibile. Hanno fatto un mix di dati...

Guarda ciò che ti interessa sul sito inglese che sembra essere fatto meglio :D

boba66
16-11-2008, 15:42
se interessa ho visto al saturn che hanno i modelli della samsung ma non ricordo con precisione il prezzo ma superiore ai 200 sicuramente
hanno comunque LG W2252V 22 pollici wide che ha presa dvi vga e hdmi a 199 EUR in offerta

miciopazzo198x
16-11-2008, 15:48
hanno comunque LG W2252V 22 pollici wide che ha presa dvi vga e hdmi a 199 EUR in offerta

Non è proprio "offerta" :D ... è il prezzo giusto.

Il 24 (W2452V) ha avuto una recensione buona da prad.de :read:

boba66
16-11-2008, 15:59
quindi non essndo in offerta ma un prezzo giusto vuol dire che il samsung è nettamente migliore visto che costa almeno 30 euro in +?

cmq io ho preso il W2052V a 189 EUR con anche presa hdmi e penso sia un'offerta...

folken84
16-11-2008, 16:18
Ciao a tutti,
Sto cercando un monitor 22 pollici per sostituire il mio glorioso samsung 931bw,
ho trovato questa recensione interessante su questo LG L226wu:
http://www.digitalversus.com/article-358-3984-35.html

gli danno 5 stelle su 5 e ne lodano l'ottima reattività unita ad una regolazione dei colori di primo livello (soprattutto per un TN), rispetto alla concorrenza ha anche un hub usb e la regolazione dell'altezza.
L'ho trovato a 230€ su trovaprezzi, non ce l'ha proprio nessuno?

p.s.
uso il pc per giocare(a giorni mi arriva una 4850:D ) e per navigare

miciopazzo198x
16-11-2008, 17:40
quindi non essndo in offerta ma un prezzo giusto vuol dire che il samsung è nettamente migliore visto che costa almeno 30 euro in +?

cmq io ho preso il W2052V a 189 EUR con anche presa hdmi e penso sia un'offerta...

Se una cosa costa di più non significa che sia più buona. Quello che volevo dire è che su internet il prezzo massimo a cui si trova il W2252V è di 205€ spedito. Quindi 199€ è un prezzo "giusto" non un'offerta vera e propria. :D

shinji_85
16-11-2008, 18:37
Nei prossimi giorni (purtroppo ho un esame quindi nel prossimo fine settimana) girerò un po' di negozi e scriverò in questo thread i miei dubbi.
Ma non vorrei spendere troppo più di 200 € (lo so, è un budget limitato, ma fino a poco tempo fa stavo con un vecchio LCD 17").

L'LG da 22" sembra interessante a quel prezzo (con anche l'ingresso HDMI).
Una domanda forse idiota: c'è una differenza nell'immagine se si usa l'interfaccia analogica o la DVI (con un adattatore)???

KeanUp
17-11-2008, 23:56
[removed]

miciopazzo198x
17-11-2008, 23:59
E' lucido anche questo, vero?

KeanUp
18-11-2008, 00:14
[removed]

miciopazzo198x
18-11-2008, 01:00
Il budget quant'è di preciso :D

Il 2228 a 260€ spedito non mi sembra proprio male. :stordita:

Inoltre ha anche la funzione pivot che putroppo non tutti hanno!

KeanUp
18-11-2008, 13:31
[removed]

boba66
18-11-2008, 13:59
L'HP w2228h non è male ma 260€ è il prezzo più basso che ho trovato su trovaprezzi SS escluse.
Per tua info monclick.it invia con spese di consegna gratuite a 269EUR se la consegna la vuoi su appuntamento costa EUR 3.50
Fidati di quel sito io ho comprato il mio televisore.

Ciao

boba

stek23
18-11-2008, 15:28
ciao a tutti,vorrei un consiglio importante...a breve dovro' cambiare monitor e sono indeciso tra questi due,ovviamente la mia scheda è la xfx gtx 260 black edition 216:
philips 220CW9FB con ris 1680x1050
benq E2200HD con ris 1920x1080

la mia scheda con filtri attivi ce la farebbe alla risoluzione del benq?il resto della configurazione è:q9550 p5q 2x2gb 800mhz enermax +82 625w

se avete qualche altro monitor da consigliare sullo stesso prezzo fate pure...
grazie in anticipo:)

miciopazzo198x
18-11-2008, 15:58
Per tua info monclick.it invia con spese di consegna gratuite a 269EUR se la consegna la vuoi su appuntamento costa EUR 3.50
Fidati di quel sito io ho comprato il mio televisore.

Ciao

boba


A quello mi riferivo. 269 + consegna gratis + 10€ di sconto (col codice) :read:

manga81
18-11-2008, 18:42
ragazzi con un budget da 600euro quali sono i migliori monitor da 22 a 24 pollici ideali per fare grafica che non siano TN ( thin film )

Un amico mi ha chiesto che deve essere "veramente di qualità"

thewebsurfer
18-11-2008, 19:36
ragazzi con un budget da 600euro quali sono i migliori monitor da 22 a 24 pollici ideali per fare grafica che non siano TN ( thin film )

Un amico mi ha chiesto che deve essere "veramente di qualità"

fino a 15 giorni fa ti prendevi il Dell 27" (no-dico-27:) ) con 630€
ora se vai su Dell c'è il 2408WFP, xò ti consiglio di informarti sul thread ufficiale per vedere se con le nuove Rev sono stati risolti i problemi che lo affliggevano..
invece su samsung c'è il 245T che dicono essere molto buono, in effetti ha lo stesso pannello del Dell 24", ma versione diversa...

manga81
18-11-2008, 20:39
ragazzi con un budget da 600euro quali sono i migliori monitor da 22 a 24 pollici ideali per fare grafica che non siano TN ( thin film )

Un amico mi ha chiesto che deve essere "veramente di qualità"

fino a 15 giorni fa ti prendevi il Dell 27" (no-dico-27:) ) con 630€
ora se vai su Dell c'è il 2408WFP, xò ti consiglio di informarti sul thread ufficiale per vedere se con le nuove Rev sono stati risolti i problemi che lo affliggevano..
invece su samsung c'è il 245T che dicono essere molto buono, in effetti ha lo stesso pannello del Dell 24", ma versione diversa...

Eizo FlexScan S2231W
questo com'è?

thewebsurfer
18-11-2008, 21:27
Eizo FlexScan S2231W
questo com'è?

non lo so ma valuta che tra un 22" e un 24" c'è una differenza di risoluzione neanche troppo piccola:)

ps: se non sbaglio la serie S degli eizo rappresenta la serie "economica", ma ripeto che potrei sbagliarmi

KeanUp
18-11-2008, 23:56
[removed]

manga81
19-11-2008, 07:10
non lo so ma valuta che tra un 22" e un 24" c'è una differenza di risoluzione neanche troppo piccola:)

ps: se non sbaglio la serie S degli eizo rappresenta la serie "economica", ma ripeto che potrei sbagliarmi

mi hanno solo detto di cercare il miglior monitor tra i 22/24' per fare grafica (niente giochi) budget 600euro, cosa devo consigliare?

orso232
19-11-2008, 07:20
mi hanno solo detto di cercare il miglior monitor tra i 22/24' per fare grafica (niente giochi) budget 600euro, cosa devo consigliare?

di alzare il budget.... comunque monitor con pannello s-pva o h-pva ;)

manga81
19-11-2008, 07:31
di alzare il budget.... comunque monitor con pannello s-pva o h-pva ;)

che differenza c'è?

mi potresti segnalare alcuni modelli vicini a quella fascia di prezzo con i pro/contro di ogni modello?

grazie ;)

orso232
19-11-2008, 08:02
che differenza c'è?

mi potresti segnalare alcuni modelli vicini a quella fascia di prezzo con i pro/contro di ogni modello?

grazie ;)

s-pva e h-pva sono i pannelli migliori per grafica ( scordati di giocare però e anche i film di azione potrebbero lasciare qualche scia dovuta ai tempi di risposta elevati) con copertura altissima dei colori e ampio angolo di visualizzazione, il contro è il prezzo, i nuovi Full Hd da 24" non credo si trovino sotto i 1000€/1200€ comunque Nec o Eizo la fanno da padroni.
Cerca nel forum e su internet inserendo pva nei criteri di ricerca, magari un 22" costa un pò meno.

KeanUp
19-11-2008, 09:43
[removed]

orso232
19-11-2008, 09:55
Consigli x la mia domanida? :(

Premetto che il mio interesse è recente e mi sono concentrato sui 24" full hd, infatti ho comprato l'hp lp2475w, però una cosa importante imho è che tra poco tutti i monitor e schede video saranno dotati di display port, il mio ce l'ha già e anche alcune sk video ati, quindi almeno all'hdmi nn ci rinuncerei, poi vedi tu, non tanto per il computer ma per eventuali altre sorgenti esterne che lavorano con quella connessione, vedi tu ;)

thewebsurfer
19-11-2008, 10:25
s-pva e h-pva sono i pannelli migliori per grafica ( scordati di giocare però e anche i film di azione potrebbero lasciare qualche scia dovuta ai tempi di risposta elevati) con copertura altissima dei colori e ampio angolo di visualizzazione, il contro è il prezzo, i nuovi Full Hd da 24" non credo si trovino sotto i 1000€/1200€ comunque Nec o Eizo la fanno da padroni.
Cerca nel forum e su internet inserendo pva nei criteri di ricerca, magari un 22" costa un pò meno.

non mi stancherò mai di dire che eizo quasi sempre monta gli stessi pannelli samsung che monta Dell,hp o la samsung stessa..
mi sto convincendo che il prezzo di Eizo sia giustificato in parte dalla qualità della lampada (affermazione da verificare, in quanto neanche gli eizo sono esenti da backlight) e dal lavoro, diciamo, post-fabbricazione..ossia una calibratura del monitor..cosa assente in altri produttori i cui moniton escono dalla fabbrica cn valori assurdi.
resto dell'idea che queste motivazioni non giustificano un aumento del 40% o più a parità di pannello.

Cerco qualcuno che mi smentisca, ma se parlate solo per sentito dire, per favore smettiamola:)

KeanUp
19-11-2008, 12:44
[removed]

miciopazzo198x
19-11-2008, 13:01
Questo non ti piace? E' fuori budget? (sperando che non sia già stato citato :D)!
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=130008

miciopazzo198x
19-11-2008, 13:13
Esiste un 22" Full HD con Hdmi sui 300 o POCO più? e sopratutto, il Samsung 2243BW come fa a costare 160€??

Questo ( http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2260wm.htm ) ma non credo sia lucido come piace a te e credo che non sia ancora arrivato in Italia.

Io non prenderei un 22 full perchè il dot pitch è troppo piccolo... forse è comodo per i giochi ma per le scritte non so. Lascio la parola agli esperti :O

KeanUp
19-11-2008, 13:18
[removed]

miciopazzo198x
19-11-2008, 13:21
Secondo me un 22" potrebbe anche bastare.. esistono monitor 17" FullHD se non più piccoli (vedi MacBook Pro Led)

Tu lo vorresti 22, full, lucido con hdmi? Difficile da trovare....

Comunque quel Dell che ho postato dovrebbe essere lucido... non è full ma ha l'HDMI :read:

KeanUp
19-11-2008, 13:38
[removed]

miciopazzo198x
19-11-2008, 14:00
@miciopazzo198x: Sicuro sia Glare? Credevo tutti Dell fossero opachi.
Il Glare non mi dispiace semplicemente perchè aiuta non poco nella profondità dei colori e del nero, purtroppo, argomento critico per gli LCD.

Ciò non toglie però che considererò il Dell e il ViewSonic!

[edit]
Confermo che il Dell SP2208WFP (http://reviews.dell.com/2341/320-6252/reviews.htm) è Glare! ;)

Il Viewsonic non credo sia arrivato in Italia... è tra le novità sul sito USA.

Inoltre, cercando con trovaprezzi, c'è solo un sito che ce l'ha :mbe: @ 230€ :confused:

jblackwhiteox
19-11-2008, 17:50
Buonasera.
So che la mappatura 1:1 viene supportata dai 24" Samsung T240hd, Lg W2452V e Benq V2400W.
Potreste per favore indicarmi quali altri monitors 24" full hd supportano questa funzionalità?
Grazie.

Paolobody
19-11-2008, 18:12
scusatemi un consiglio per gli acquisti:

come è questo fujitsu-siemens l-3220t (http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/displays/l_line/amilo_display_l-3220t.html) ?

Non me ne intendo per nulla.
Uso: ufficio + giochi.

Di listino viene sui 170 euro, ma riesco ad averlo a 120 euro e calcolando che l'alternativa a quel prezzo è un 19" della LG...

sportster
19-11-2008, 18:32
Sono indeciso tra Dell 2408 HP2475 e Samsung 245T.
Ho provato a fare una comparativa su prad.de (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=107631855062d464960bea427fe469dd&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&24%5B%5D=4329&24%5B%5D=4590&24%5B%5D=4154&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare) e ho notato che l'HP monta pannello Philips a differenza degli altri due Samsung.
Per fare grafica, web, fotoritocco no videogames cosa prendereste dei tre?
Il pannello Samsung è superiore al Philips?

manga81
19-11-2008, 18:55
s-pva e h-pva sono i pannelli migliori per grafica ( scordati di giocare però e anche i film di azione potrebbero lasciare qualche scia dovuta ai tempi di risposta elevati) con copertura altissima dei colori e ampio angolo di visualizzazione, il contro è il prezzo, i nuovi Full Hd da 24" non credo si trovino sotto i 1000€/1200€ comunque Nec o Eizo la fanno da padroni.
Cerca nel forum e su internet inserendo pva nei criteri di ricerca, magari un 22" costa un pò meno.


il budget è di circa 600euro.
il monitor servirà solo per fare grafica quindi non importa se giochi o film non andranno bene ;)
mi è stato consigliato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613
io purtroppo non mi intendo molto di questi monitor :cry:
qualità/prezzo posso trovare di meglio o consiglio questo???:stordita:


non mi stancherò mai di dire che eizo quasi sempre monta gli stessi pannelli samsung che monta Dell,hp o la samsung stessa..
mi sto convincendo che il prezzo di Eizo sia giustificato in parte dalla qualità della lampada (affermazione da verificare, in quanto neanche gli eizo sono esenti da backlight) e dal lavoro, diciamo, post-fabbricazione..ossia una calibratura del monitor..cosa assente in altri produttori i cui moniton escono dalla fabbrica cn valori assurdi.
resto dell'idea che queste motivazioni non giustificano un aumento del 40% o più a parità di pannello.

Cerco qualcuno che mi smentisca, ma se parlate solo per sentito dire, per favore smettiamola:)


io di monitor per la grafica non me ne intendo :muro:

miciopazzo198x
19-11-2008, 19:45
Qualcuno sa che pannelli montano gli Asus? Sempre Samsung?

thewebsurfer
19-11-2008, 19:52
Qualcuno sa che pannelli montano gli Asus? Sempre Samsung?

non esiste un solo asus professionale:stordita:
http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=asus&select=model

miciopazzo198x
19-11-2008, 20:18
non esiste un solo asus professionale:stordita:
http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=asus&select=model

Non ho capito :stordita:

L'MK221 che mi interessava non c'è :doh:

shinji_85
20-11-2008, 10:41
Dopo un giro da MW e in negozi qui vicini, ho visto prezzi decisamente alti per il mio budget (soli 200 € per un 22")...
Quindi torno a chiedere consigli qui... L'unico prezzo interessante è per l'LG W2234S (a 149 € in offerta da Exp*rt, SOLO il 27 Novembre). :mbe: ;)

Pistolpete
20-11-2008, 11:22
Dopo un giro da MW e in negozi qui vicini, ho visto prezzi decisamente alti per il mio budget (soli 200 € per un 22")...
Quindi torno a chiedere consigli qui... L'unico prezzo interessante è per l'LG W2234S (a 149 € in offerta da Exp*rt, SOLO il 27 Novembre). :mbe: ;)

Il mediaworld è una delle catene più care che esistano. Se vuoi un riferimento per i prezzi usa trovaprezzi.

shinji_85
20-11-2008, 11:46
Il mediaworld è una delle catene più care che esistano. Se vuoi un riferimento per i prezzi usa trovaprezzi.

Me ne sono reso conto... Cercavo qualche offerta (o almeno speravo in qualche modello 22" in più esposto). ;)
Considerando il budget veramente limitato, ero orientato sull'LG (se solo riuscissi a prenderlo a 149 €)... :muro:
I miei dubbi sono in particolare sulla qualità generale di questi monitor...
Ed in particolare se vale la pena spendere 30/40/50 € in più per un Samsung (non so che modello), magari anche con ingresso DVI. :wtf:

boba66
20-11-2008, 11:53
Dopo un giro da MW e in negozi qui vicini, ho visto prezzi decisamente alti per il mio budget (soli 200 € per un 22")...
Quindi torno a chiedere consigli qui... L'unico prezzo interessante è per l'LG W2234S (a 149 € in offerta da Exp*rt, SOLO il 27 Novembre). :mbe: ;)

Da saturn hanno LG W2254V con anche presa HDMI a 199 EUR lo avevano fino a venerdì scorso., presumibilmente lo hanno ancora io per problemi di spazio ho preso lo stesso modello da 20 pollici e mi trovo molto bene

Ciao

shinji_85
20-11-2008, 12:01
Da saturn hanno LG W2254V con anche presa HDMI a 199 EUR lo avevano fino a venerdì scorso., presumibilmente lo hanno ancora io per problemi di spazio ho preso lo stesso modello da 20 pollici e mi trovo molto bene

Ciao

Oh... Grazie... Vedrò se riesco a passare da Saturn... In caso mi farò un'idea (e a quel prezzo mi sa che lo prenderò). ;)

[EDIT] Credo che intendessi il Flatron W2252V... L'ho trovato al Saturn di Roma Fiumicino a 189 € e l'ho preso...
Dopo aver saputo che da EXP*RT (o almeno nel punto vendita vicino casa mia) l'LG W2234S a 149 € è solo uno specchietto per le allodole. ;)

[EDIT2] @ boba66: Tu hai installato qualcosa dal CD d'istallazione di LG???

LNdemon
21-11-2008, 01:00
Salve, tra poco dovrei cambiare il mio 22" e vorrei prendere una coppia di monitor da 26" o 27" ( anche 28" se si trova ).
Come requiesiti mi servirebbero piu ingressi perchè ad uno vorrei collegare sia l'xbox che il pc ( e quindi anche ingresso hdmi e dvi ).
Sono webdesigner quindi mi servirebbero anche uniformità dei colori e angolo di visuale non troppo scarsi. Ora mi trovo abbastanza bene con un samsung 226BW" ha anche lui i suoi problemucci ma in definitiva non è nietne male per essere un TN.
Il mio budget è tra i 600/650 euro a monitor.
Che mi consigliate ? =D

thewebsurfer
21-11-2008, 01:24
Salve, tra poco dovrei cambiare il mio 22" e vorrei prendere una coppia di monitor da 26" o 27" ( anche 28" se si trova ).
Come requiesiti mi servirebbero piu ingressi perchè ad uno vorrei collegare sia l'xbox che il pc ( e quindi anche ingresso hdmi e dvi ).
Sono webdesigner quindi mi servirebbero anche uniformità dei colori e angolo di visuale non troppo scarsi. Ora mi trovo abbastanza bene con un samsung 226BW" ha anche lui i suoi problemucci ma in definitiva non è nietne male per essere un TN.
Il mio budget è tra i 600/650 euro.
Che mi consigliate ? =D


non mi è chiara la questione..voi prendere 2 montor 26" con 600€?

miciopazzo198x
21-11-2008, 01:29
L'ho trovato al Saturn di Roma Fiumicino a 189 € e l'ho preso...


Dicci cosa ne pensi :D

shinji_85
21-11-2008, 08:53
Dicci cosa ne pensi :D

Pure tu hai ragione... :D

Diciamo che il mio giudizio non può che essere buono (anche se ho usato il monitor solo ieri notte, con Vista e per vedere un DivX HD).
Non sono un esperto di monitor, ma il contrasto, la luminosità dello schermo mi sembrano molto buoni...
E mi garba soprattutto il fatto di aver comprato un monitor sotto i 200 € con 3 ingressi (VGA, DVI, HDMI) e quelle caratteristiche.
Ora non sono a casa e non ho ancora avuto il modo di giocarci (non avrei comunque il tempo, aspetterò GTA probabilmente).

Da aggiungere che, provenendo da un vecchissimo LCD Acer 17" (AL732) questo mi sembra ENORME (comodissimo) e stupendo. ;)

Ah... Un difettuccio che ho notato (a cui magari si può ovviare)... Mi sembra che il supporto / piedistallo "traballi" un po'... :mbe:

Prospettiva80
21-11-2008, 09:55
lg w2252v sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. Per caso sai dirmi se ha le casse integrate e se sì se la resa sonora con i film sia almeno accettabile? come al solito il sito ufficiale lg non è chiaro a riguardo...
Grazie!

LukLuz
21-11-2008, 10:37
Bonjourn,
ho appena fatto il pc nuovo ed ora tocca al monitor...
ma qui le idee sono molto confuse.

Vorrei acquistare un monitor per il mio lavoro (webdesigner) ma con il quale si possa anche giocare alla grande (lo devo "abbinare" alla gtx 260).
Pensavo ad un 22'' a 1680x1050 e con un budget di circa 300€ (massimo)

Ho letto dei pannelli TN (quelli a buon mercato se non erro) sono buoni per i giochi ma non moltissimo per i colori...
quindi a cosa dovrei puntare?

Per quanto riguarda i TN:

MI piace il SAMS T220 (o T220HD ma ho letto che da 2ms passa a 5ms, ha una diversa resa dei colori -non ho capito se migliore o peggiore- e consuma più energia) spesa di 250€ circa

Opp LG L226WU spesa di 220/240€ circa (possiedo ora un LG Flatron 17'' e mi trovo bene senonché deve eliminare il problema delle spine dietro alla base del monitor, fra base e spine il pannello si scosta dal muro di circa una spanna... è assurdo!)

Ora passo a voi la parola.

fra questi due?
Oppure altri monitor con pannelli diversi (MVA o PVA) ma con il budget in questione?

Grazie mille

LukLuz
21-11-2008, 10:43
per quanto riguarda il T220, in camera ho già un TV samsung LE 19R86BD (televisore 20'') pensavo... non è che sono uguali e faccio tipo coppia (quasi) gemella??

per LG, sul sito ufficiale il modello LG L226WU nn c'è più... :mbe:
che altri LG ci sono abb. buoni??

mio fratello m'ha detto di puntare su DELL... cosa dite?

ops, troppe domande.
grazie!

janbak
21-11-2008, 10:46
Avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti .. spero che questo sia il posto giusto x avere qualche dritta ;)

Tra il Samsung T200/T220 e ASUS VW222U/VK222H (tutti risoluzione 1680*1050) quali le differenze in termini di qualità e prestazioni? Sono pari oppure uno è superiore all'altro? In definitva quale mi consigliate?

Premessa

Io sono sempre stato un fan di Samsung. Settimana scora ho acquistato un T200 online con un pixel difettoso (rosso fisso su fondo nero o comunque scuro).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863400
Ho quindi deciso di avvalermi del diritto di recesso.

A questo punto sono indeciso se ritentare la fortuna con un T200 oppure virare sull'Asus VW222U.

Comunque dopo avre letto qui
l'http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867974
che un altro utente ha avuto lo stesso identico problema con il T200 sarei seriamente intenzionato a virare su Ausus VK222H ... atttendo comunque con ansia i vostri preziosi consigli ;)

LNdemon
21-11-2008, 11:18
non mi è chiara la questione..voi prendere 2 montor 26" con 600€?

Nono, scusa, mi son espresso male, volevo dire 600 euro l'uno

Jackari
21-11-2008, 11:44
Salve, tra poco dovrei cambiare il mio 22" e vorrei prendere una coppia di monitor da 26" o 27" ( anche 28" se si trova ).
Come requiesiti mi servirebbero piu ingressi perchè ad uno vorrei collegare sia l'xbox che il pc ( e quindi anche ingresso hdmi e dvi ).
Sono webdesigner quindi mi servirebbero anche uniformità dei colori e angolo di visuale non troppo scarsi. Ora mi trovo abbastanza bene con un samsung 226BW" ha anche lui i suoi problemucci ma in definitiva non è nietne male per essere un TN.
Il mio budget è tra i 600/650 euro a monitor.
Che mi consigliate ? =D

con 600/650 a monitor devi stare su dei modelli TN.
ti consiglio il samsung 2693Hm un pò meglio del t260 (che è più recente) e si trova a circa 430. il pannello è un 25,5"
di 28 c'è solo un hanns, valido dalle recensioni che ho letto, si trova a 350 (il HG281DJ, il HG281DP è un pò più caro ma non so quale sia la differenza). pannello di 27,5 a 1920x1200 e hdmi per entrambe le versioni. dot pitch un pò elevato.

sportster
21-11-2008, 11:52
Ciao a tutti,
sono proprio indeciso tra Dell2408 (pannello Samsung S-PVA) e HP2475 (pannello H-IPS LG Philips).
Comparativa (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=75ddb6db025f38f03c12cf41f550d642&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=4329&24%5B%5D=4590&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare).
Devo farci grafica e fotoritocco no VG.
Quale è più adatto dei due?
Avete qualche altra idea budget max 600€ regolabile in altezza meglio pivotante?
:help:

LNdemon
21-11-2008, 12:30
con 600/650 a monitor devi stare su dei modelli TN.
ti consiglio il samsung 2693Hm un pò meglio del t260 (che è più recente) e si trova a circa 430. il pannello è un 25,5"
di 28 c'è solo un hanns, valido dalle recensioni che ho letto, si trova a 350 (il HG281DJ, il HG281DP è un pò più caro ma non so quale sia la differenza). pannello di 27,5 a 1920x1200 e hdmi per entrambe le versioni. dot pitch un pò elevato.

e se volessi andare su qualcosa di un po piu costoso ma con pannello pva o ips che non abbia un input lag da capogiro ?
Io stavo pensando di aspettare il dell 2709W che tra poco dovrebbe tornare in offerta a 600 euro, ma da quanto se ne sente in giro ha un input lag un po troppo alto e poi ci puo volere anche un mese se sei sfortunato per fartelo arrivare a casa :rolleyes:
Qualche consiglio alternativo ?

LNdemon
21-11-2008, 12:36
Che diagonale ci vorrebbe per affiancare un altro monitor ad un 27" o ad un 24" ma in verticale ?
Cioè, un monitor 27 o 24 in orizzontale(normale) e un altro in verticale

thewebsurfer
21-11-2008, 12:38
e se volessi andare su qualcosa di un po piu costoso ma con pannello pva o ips che non abbia un input lag da capogiro ?
Io stavo pensando di aspettare il dell 2709W che tra poco dovrebbe tornare in offerta a 600 euro, ma da quanto se ne sente in giro ha un input lag un po troppo alto e poi ci puo volere anche un mese se sei sfortunato per fartelo arrivare a casa :rolleyes:
Qualche consiglio alternativo ?

è stato appurato che la percezione dell'input lag è una questione soggettiva..
senza contare il "fattore suggestione"

cmq l'ho ordinato il 30 ottobre..ancora niente:D
cmq non c'è assolutamente la certezza se e quando torni in offerta...

consiglio: non ha senso arrivare a quella diagonale se ti interessa la fedeltà dei colori..ripiega per un 24" s-pva

LNdemon
21-11-2008, 13:12
e che mi consigli come 24" senza sulla stessa faglia di prezzo ?

thewebsurfer
21-11-2008, 13:14
e che mi consigli come 24" senza sulla stessa faglia di prezzo ?

dell 2408WFP (vai nel thread ufficiale, sembra che anche questo soffriva di input lag)
samsung 245T
hp2475w

miciopazzo198x
21-11-2008, 13:17
lg w2252v sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. Per caso sai dirmi se ha le casse integrate e se sì se la resa sonora con i film sia almeno accettabile? come al solito il sito ufficiale lg non è chiaro a riguardo...
Grazie!

Niente casse integrate. C'è l'uscita per le cuffie associata all'HDMI. Se colleghi una console, attacchi le cuffie o le casse all'uscita e senti il suono.

LNdemon
21-11-2008, 13:23
dell 2408WFP (vai nel thread ufficiale, sembra che anche questo soffriva di input lag)
samsung 245T
hp2475w
e per il dell stavo per azzardarmi a comprarlo, ache perchè è in offerta a 600 euro ora xD però questo soffre di input lag ancora di piu del 27" XD

Prospettiva80
21-11-2008, 13:25
Niente casse integrate. C'è l'uscita per le cuffie associata all'HDMI. Se colleghi una console, attacchi le cuffie o le casse all'uscita e senti il suono.

ecco spiegato cosa non capivo dal sito lg!
gentilissimo, grazie

thewebsurfer
21-11-2008, 13:26
e per il dell anche io stao per azzardarmi a comprarlo, ache perchè p in offerta a 600 euro ora xD però questo soffre di input lag ancora di piu del 27" XD

ti ho detto verifica nel thread ufficiale xke è possibile che con le nuove Rev sia stato risolto il problema o quantomeno diminuito in maniera accettabile..

..pensare che se ti decidevi una 20ina di giorni fa ti beccavi il 27" a 630€:stordita:

shinji_85
21-11-2008, 13:32
lg w2252v sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. Per caso sai dirmi se ha le casse integrate e se sì se la resa sonora con i film sia almeno accettabile? come al solito il sito ufficiale lg non è chiaro a riguardo...
Grazie!

Niente casse integrate. C'è l'uscita per le cuffie associata all'HDMI. Se colleghi una console, attacchi le cuffie o le casse all'uscita e senti il suono.

Esatto... C'è poi un ridicolo speaker che fa "plin-plin" quando si accende / spegne il monitor (disattivabile). ;)

thewebsurfer
21-11-2008, 13:36
ma mi spiegate che diavolo ve ne fate delle casse integrate?
le pagate sul prezzo del monitor il doppio del loro valore, sono qualitativamente inqualificabili, e poi un paio di casse decenti costano una 20ina d'euro:)

LNdemon
21-11-2008, 13:40
ti ho detto verifica nel thread ufficiale xke è possibile che con le nuove Rev sia stato risolto il problema o quantomeno diminuito in maniera accettabile..

..pensare che se ti decidevi una 20ina di giorni fa ti beccavi il 27" a 630€:stordita:

eh gia :stordita: Però 20 giorni fa non c'erano i fondi :D
Il topic del 24 lo sto seguendo da quando e nato xD e al momento pare non ci siano aggiornamenti per l'input lag se non alcuni rumor

thewebsurfer
21-11-2008, 13:44
eh gia :stordita: Però 20 giorni fa non c'erano i fondi :D
Il topic del 24 lo sto seguendo da quando e nato xD e al momento pare non ci siano aggiornamenti per l'input lag se non alcuni rumor

con qualche trucchetto avresti potuto problungare "personalmente" l'offerta di 4-5 giorni..forse poco poco in più:)
ma non piangiamoci addosso..anch'io a saperlo l'avrei preso quando costava 566€:doh:

boba66
21-11-2008, 13:46
[EDIT] Credo che intendessi il Flatron W2252V... L'ho trovato al Saturn di Roma Fiumicino a 189 € e l'ho preso...

Qui a milano avevano 2252 a 199 e 2052 a 189 io preso quest'ultimo per ragioni di spazio

@ boba66: Tu hai installato qualcosa dal CD d'istallazione di LG???
Sì ho installato forte monitor se non ricordo male è un software che ti permette di gestire il monitor con colore luminosità e dimenione dello schermo direttamente dal pc

Pure tu hai ragione... :D

Ah... Un difettuccio che ho notato (a cui magari si può ovviare)... Mi sembra che il supporto / piedistallo "traballi" un po'... :mbe:

Sinceramente a me il piedistallo non sembra traballare però è anche vero che il mio è su un tavolo che non si sposta mai quindi non si corre il rischio di "toccarci dentro" e far ballare quello che c'è appoggiato sopra quindi
cmq conta anche il piedistallo è più piccolo rispetto al monitor e nonostante possa essere ben bilanciato potrebbe/dovrebbe magari essere un po' più grosso per essere non "traballante".....

ciao

LNdemon
21-11-2008, 13:51
con qualche trucchetto avresti potuto problungare "personalmente" l'offerta di 4-5 giorni..forse poco poco in più:)
ma non piangiamoci addosso..anch'io a saperlo l'avrei preso quando costava 566€:doh:

Gia, col trucchetto del preventivo, ma comunque sarebbe stato troppo tardi. Ma come dici tu, meglio non piangersi addosso :D
Tu tra il dell e il samsung quale sceglieresti ? Il dell è sicuramente piu ricco dal lato connessioni

sportster
21-11-2008, 14:10
Ciao a tutti,
sono proprio indeciso tra Dell2408 (pannello Samsung S-PVA) e HP2475 (pannello H-IPS LG Philips).
Comparativa (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=75ddb6db025f38f03c12cf41f550d642&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=4329&24%5B%5D=4590&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare).
Devo farci grafica e fotoritocco no VG.
Quale è più adatto dei due?
Avete qualche altra idea budget max 600€ regolabile in altezza meglio pivotante?
:help:

UP

thewebsurfer
21-11-2008, 14:48
Gia, col trucchetto del preventivo, ma comunque sarebbe stato troppo tardi. Ma come dici tu, meglio non piangersi addosso :D
Tu tra il dell e il samsung quale sceglieresti ? Il dell è sicuramente piu ricco dal lato connessioni

http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=LTM240&select=panel
qui si dice che il pannello del Dell è LTM240CS05 e quello del Samsung LTM240CS07
non so che cosa significa CSxx..xò credo che il pannello sia quasi lo stesso..
da cliente Dell sarei propenso a consigliartelo..ma tu sai meglio di me i problemi che ha il 24"...boh:stordita:

ps: anche se quelle connessioni in più non le usi, non sottovaluterei l'entrata displayport che ha il dell..credo che aumenti la longevità dello schermo

miciopazzo198x
21-11-2008, 14:51
ma mi spiegate che diavolo ve ne fate delle casse integrate?
le pagate sul prezzo del monitor il doppio del loro valore, sono qualitativamente inqualificabili, e poi un paio di casse decenti costano una 20ina d'euro:)

Non mi pare che qualcuno, nei post precedenti, ne stesse piangendo la mancanza ;)

miciopazzo198x
21-11-2008, 14:58
Cosa sapete di questo monitor :D ?

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22LDPJFV/EN

LNdemon
21-11-2008, 15:09
http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=LTM240&select=panel
qui si dice che il pannello del Dell è LTM240CS05 e quello del Samsung LTM240CS07
non so che cosa significa CSxx..xò credo che il pannello sia quasi lo stesso..
da cliente Dell sarei propenso a consigliartelo..ma tu sai meglio di me i problemi che ha il 24"...boh:stordita:

ps: anche se quelle connessioni in più non le usi, non sottovaluterei l'entrata displayport che ha il dell..credo che aumenti la longevità dello schermo
Daccordo per la displayport. Comunque le entrate le userei quasi tutte :D Una per il notebook, una per il pc fisso, e l'altra per l'xbox =D

edit: l'offerta sul 24 quando scade ?

sportster
21-11-2008, 15:11
Ciao a tutti,
sono proprio indeciso tra Dell2408 (pannello Samsung S-PVA) e HP2475 (pannello H-IPS LG Philips).
Comparativa (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=75ddb6db025f38f03c12cf41f550d642&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=4329&24%5B%5D=4590&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare).
Devo farci grafica e fotoritocco no VG.
Quale è più adatto dei due?
Avete qualche altra idea budget max 600€ regolabile in altezza meglio pivotante?
:help:

In ogni caso mi confermate che per un uso pro, grafica e fotoritocco H-IPS è meglio di S-PVA?

Eps
23-11-2008, 22:41
ciao ragazzi, sono in procinto di un nuovo monitor 22" per sfruttare al massimo la mia 8000GTS 512:D
Ho trovato questo LG in offerta, il modello non mi dice nulla (sul sito del produttore questa variante non c' è), sarebbe perfetto, nella scheda tecnica, DVI e HDMI ci sono, contrasto dinamico e luminosità 300cd/m2...
Una sola cosa non mi quadra, tra la scheda tecnica e il titolo dell' articolo...ci sono due risoluzioni diverse...
Vi posto il link....
QUA (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=107128&fm=tp)
Potete aiutarmi?, grazie, ciao;)

KeanUp
24-11-2008, 01:34
[removed]

boba66
24-11-2008, 08:51
ciao ragazzi, sono in procinto di un nuovo monitor 22" per sfruttare al massimo la mia 8000GTS 512:D
Ho trovato questo LG in offerta, il modello non mi dice nulla (sul sito del produttore questa variante non c' è), sarebbe perfetto, nella scheda tecnica, DVI e HDMI ci sono, contrasto dinamico e luminosità 300cd/m2...
Una sola cosa non mi quadra, tra la scheda tecnica e il titolo dell' articolo...ci sono due risoluzioni diverse...
Vi posto il link....
QUA (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=107128&fm=tp)
Potete aiutarmi?, grazie, ciao;)
Controlla bene quanto sono le spese di spedizione fino a 10 giorni fa il suddetto monitor UGUALE sia da 20 pollici che da 22 pollici erano venduti da saturn (20 pollici a 189 e 22 a 199 EUR) comunque la risoluzione è 1680x1050
ciao

gifo
24-11-2008, 11:59
ciao a tutti,innanzitutto scusate se arrivo nel bel mezzo di un'altra discussione e soprattutto scusate s eho aperto un thread per nulla, non avevo trovato questo.
Dunque sono alla ricerca di un nuovo monitor, in quanto i miei 14pollici mi stanno stretti soprattutto perchè arrivo massimo a 1024*768 e mi da mooooolto fastido usare autocad...eh si...mi vergogno ma il mio display mi è sempre bastato fin'ora...a me non interessa giocare a super giochi anche perchè ho una Sapphire Radeon X550 XTX e quindi niente cose estreme, anche se è in fase di sostituzione anche questa...col tempo.
il dubbio cade su tre monitor da 22" su mediaworld.it dove ho uno sconto di altri 50euro, e non volendo spendere molto pensavo a questi:

FUJITSU-SIEMENS Amilo Display L 3220T (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1771338&langId=-1&category_rn=1509)
SAMSUNG 2220LM (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450612&langId=-1&category_rn=1509)
LG W2234S (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1682754&langId=-1&category_rn=1509)

non saprei per quale optare anche se, samsung è samsung per quello che ne so fa belli schermi, rispetto a fujitsu siemens che però ha un contrasto più alt...molto più alto...e LG che fino ad ora non mi ha tradito tranne un piccolo dead pixel e qualche macchia comparsa ora dopo 6 anni di uso intensivo.
aspetto consigli
e se potete anche consigliarmi una scheda meglio della mia a prezzo modico del tipo una 60ina di euro che non abbia la memoria condivisa...
ho una M2V con un athlon x2 4000 con 2 Gb di ram DDR2-533 (che cambierò a breve con 2*2gb 800)

Ciokos
24-11-2008, 16:43
ebbene si, il mio fido Acer V771 m'ha abbandonato...

Ho letto un gran bene del Samsung t220... io non me ne intendo molto, ma ho visto anche il Dell SP2208WFP , e mi pare che abbia qualcosina in più.
Confermate?

Poi volevo chiedere :D
ma com'è che i CRT non si trovano manco a peso d'oro?
Ok dopo 6 anni il vecchio V771 m'ha abbandonato, ma mi sono trovato benissimo, e soprattutto l'ho pagato relativamente poco... mah

Cmq ogni consiglio sul monitor da acquistare è ben accetto.
Budget?
200-230
:cool:

gifo
24-11-2008, 20:28
per render più facile la risposta:
http://img227.imageshack.us/img227/6004/80944871rr1.jpg
spero si veda meglio e soprattutto sia scalata...
aspetto consigli, penso di buttarmi sul primo per la risoluzione...

Eps
24-11-2008, 20:29
ebbene si, il mio fido Acer V771 m'ha abbandonato...

Ho letto un gran bene del Samsung t220... io non me ne intendo molto, ma ho visto anche il Dell SP2208WFP , e mi pare che abbia qualcosina in più.
Confermate?

Poi volevo chiedere :D
ma com'è che i CRT non si trovano manco a peso d'oro?
Ok dopo 6 anni il vecchio V771 m'ha abbandonato, ma mi sono trovato benissimo, e soprattutto l'ho pagato relativamente poco... mah

Cmq ogni consiglio sul monitor da acquistare è ben accetto.
Budget?
200-230
:cool:

Alle fiere dell' elettronica di CRT ne trovi a valanghe, anche quelli vecchissimi venduti a 5 euro, solitamente comprati dai tempistelli che si divertono a buttardi giù dal quinto piano:Prrr:
Nella pagina precedente ho linkato un bel LG 22"...si trova sui 200 euro, dacci un occhiata o comunque confronta tutti i modelli che reputi interessanti nel tuo budget, solo così farai la scelta migliore...
ciao;)

miciopazzo198x
24-11-2008, 20:39
Avete visto questo nuovo monitor?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-nuovo-monitor-full-hd-syncmaster-2494hs_27275.html

Non male :stordita:

Ciokos
24-11-2008, 21:25
Comparando l' LG W2252V-PF (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=107128&fm=tp) con il
Samsung SyncMaster T220 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347), da ignorante deduco che

sono modelli con specifiche tecniche uguali, tranne per il fatto che:
1) Il Samsung consuma molto meno (45 W contro gli 85 W dell'LG)

2) Il rapporto di contrasto immagine è 10000:1 dell'LG contro il 20.000:1 del Samsung.
Ma non avendo la più pallida idea di cosa sia il rapporto di contrasto, non so quale dei due sia migliore in questo.

3) L'LG è più grosso 57.3 x 46.2 (ma non specifica se è comprendendo la base di supporto) contro i 52 x 37.3 cm del Samsung, pur essendo entrambi dei 22 pollici.
Cioè, la superfice dell'immagine è uguale giusto?
Perchè se la superficie è uguale, ma l'ingombro è inferiore per il Samsung, direi che è un vantaggio in favore di quest'ultimo...

Poi non so se il rapporto altezza/larghezza sia uguale (16:10), ma credo di si.
A proposti, questo formato non da problemi con alcune applicazioni?
Chiedo sempre da ignorante :D

Poi ci sarebbe da valutare la questione della brillantezza dei colori... e quella non si può rendere con una specifica tecnica. Magari vedo di rimediare un po' di recensioni.

Cmq... prezzo a parte, voi quale scegliereste? :D

Jackari
24-11-2008, 21:28
per render più facile la risposta:
http://img227.imageshack.us/img227/6004/80944871rr1.jpg
spero si veda meglio e soprattutto sia scalata...
aspetto consigli, penso di buttarmi sul primo per la risoluzione...

secondo me
tra i tre lg è il migliore.
il contrasto è sicuramente non paragonabile anche perchè quello dell'lg e del fujitsu è misurato in maniera diversa (contrasto dinamico).
nessuno dei tre sembra avere quel qualcosa in più da farlo preferire ad un altro. starei sull'lg chè mi pare una buona marca (quel modello di samsung non l'ho mai sentito e non vorrei avesse un pannello cinese o cmq non samsung).

per la scheda grafica andrei su una ati hd4670 e 512md di ram ddr3. forse il miglior rapporto qualità prezzo. su internet si trova a circa 75. al mediaworld non credo.
in meno una ati hd3650 a circa 50 euro. non vale i 25 euro rispermiati ma è sicuramente molto più potente di quella che hai ora.

Kal-El
24-11-2008, 21:44
Per giocare e guardare film, secondo voi è meglio il nuovo Acer G24 Gamer o l'Asus MK241H ? Sono entrambi full HD giusto?

Quale mi consigliate?:)

unwiredbrain
24-11-2008, 22:44
Qualcuno mi sa spiegare la differenza fra l'Eizo FlexScan HD2441W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2441w/spec.asp) e l'Eizo FlexScan HD2442W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/spec.asp)?
:mc:

Pidjey
25-11-2008, 09:19
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi (in ginocchio) una mano. Vorrei acquistare un nuovo monitor per pc perchè adesso uso un lcd 20" sony,ma è una tv che può essere utilizzata come schermo e come tv uso una vecchia tv crt (ce l ho da 10 anni circa) . In pratica vorrei usare l lcd sony come tv e prendere uno schermo nuovo solo per il pc (l altro lcd lo userei per sky e con la ps3) . Il problema è che non so cosa prendere. Mi piacerebbe un 24 o 26 " e che sia un ECCELLENTE schermo . A me avevano consigliato il samsung syncmaster td220 hd da 24 " costo 450€ . Stupendo e tutto,ma oggi che lo stavo per comprare il tipo al negozio m ha detto che solo come monitor non è il meglio, e mi ha consigliato un hp schermo lucido da 22" ,ma il modello lo saprò mercoledì o giovedì che lo vado a provare... Se poteste consigliarmi altri modelli,ve ne sarei grato... Come budget per ora non mi importa , basta che ovviamente non superi i 550/600 € anche se penso che sia difficile perchè come grandezza massima-massima posso arrivare a 30" . Cosa mi consigliate quindi ??? Deve però avere il dvi perchè mi son stufato di avere un convertitore vga-dvi visto che il mio pc ha il dvi. Per quel che riguarda l audio non penso ci siano problemi perchè ho delle casse modello logitech z4 black che entrano nel pc con un semplice jack . Se doveste avere bisogno di + info fatemelo sapere.
Quindi heeeeeeeeeeeeeeeelp me PLZ !!!
Grazie a tutti

PS : il pc è nuovo e quindi mi piacerebbe avere uno schermo con un alta risoluzione per potermi godere il tutto al massimo !!!
Lo schermo lo userei solamente collegato al pc (per giocare e vedere film e serie tv) quindi penso faccia lo stesso anche se non ha l hdmi .

thewebsurfer
25-11-2008, 09:28
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi (in ginocchio) una mano. Vorrei acquistare un nuovo monitor per pc perchè adesso uso un lcd 20" sony,ma è una tv che può essere utilizzata come schermo e come tv uso una vecchia tv crt (ce l ho da 10 anni circa) . In pratica vorrei usare l lcd sony come tv e prendere uno schermo nuovo solo per il pc (l altro lcd lo userei per sky e con la ps3) . Il problema è che non so cosa prendere. Mi piacerebbe un 24 o 26 " e che sia un ECCELLENTE schermo . A me avevano consigliato il samsung syncmaster td220 hd da 24 " costo 450€ . Stupendo e tutto,ma oggi che lo stavo per comprare il tipo al negozio m ha detto che solo come monitor non è il meglio, e mi ha consigliato un hp schermo lucido da 22" ,ma il modello lo saprò mercoledì o giovedì che lo vado a provare... Se poteste consigliarmi altri modelli,ve ne sarei grato... Come budget per ora non mi importa , basta che ovviamente non superi i 550/600 € anche se penso che sia difficile perchè come grandezza massima-massima posso arrivare a 30" . Cosa mi consigliate quindi ??? Deve però avere il dvi perchè mi son stufato di avere un convertitore vga-dvi visto che il mio pc ha il dvi. Per quel che riguarda l audio non penso ci siano problemi perchè ho delle casse modello logitech z4 black che entrano nel pc con un semplice jack . Se doveste avere bisogno di + info fatemelo sapere.
Quindi heeeeeeeeeeeeeeeelp me PLZ !!!
Grazie a tutti

PS : il pc è nuovo e quindi mi piacerebbe avere uno schermo con un alta risoluzione per potermi godere il tutto al massimo !!!
Lo schermo lo userei solamente collegato al pc (per giocare e vedere film e serie tv) quindi penso faccia lo stesso anche se non ha l hdmi .

guarda che ci sono anche 24" da 1300€:D..
se il budget non è importante io manderei a cagare il samsoung td220 ed il negoziante col suo hp w2207 (penso ti voglia rifilare quello:))...

consiglio il HP LP2475w, Dell 24", samsung 245t

tognesimo
25-11-2008, 09:32
Ragazzi ho trovato questo monitor però la versione da 22.
http://it.lge.com/products/model/detail/w2452v.jhtml#
Ha tutti gli ingressi(vga dvi hdmi) e lo trovo a 189€ spese comprese.
Qualcuno ce l'ha?

boba66
25-11-2008, 09:35
Comparando LG W2252V-PF con il
Samsung SyncMaster T220, da ignorante deduco che

sono modelli con specifiche tecniche uguali, tranne per il fatto che:
1) Il Samsung consuma molto meno (45 W contro gli 85 W dell'LG) sul sito LG è riportato il valore di 40W 85W è IMPOSSIBILE


3) L'LG è più grosso 57.3 x 46.2 (ma non specifica se è comprendendo la base di supporto) contro i 52 x 37.3 cm del Samsung, pur essendo entrambi dei 22 pollici. Cioè, la superficie dell'immagine è uguale giusto?
Risoluzione per entrambi i monitor dovrebbe essere 1680 x1050 e comunque sul sito LG porta queste misure 51,9 x 42,91 x 22,09 per deduzione credo le altre comprendano la base


rapporto altezza/larghezza sia uguale (16:10),
A proposti, questo formato non da problemi con alcune applicazioni?
LG ha la funzione che se ciò che stai guardando è in 4/3 in automatico o tramite un tasto dovrebbe portarti l'immagine appunto in 4/3

Ulteriore cosa LG ha anche presa HDMI che potrà anche non servire a niente ma....

Poi ci sarebbe da valutare la questione della brillantezza dei colori... e quella non si può rendere con una specifica tecnica. Magari vedo di rimediare un po' di recensioni.
Cmq... prezzo a parte, voi quale scegliereste? :D
Secondo ve dovresti provare a vedere se li trovi in giro da mettere a confronto (puoi provare centro commerciale saturn che so che li aveva tutti e due, LG costava 199 EUR. Io ho preso lo stesso modello della LG ma da 20" per ragioni di spazio e mi trovo benissimo
Questo il link al modello LG sul sito della LG http://www.lge.com/products/model/detail/w2252v.jhtml

Ciao

Pidjey
25-11-2008, 09:36
guarda che ci sono anche 24" da 1300€:D..
se il budget non è importante io manderei a cagare il samsoung td220 ed il negoziante col suo hp w2207 (penso ti voglia rifilare quello:))...

consiglio il HP LP2475w, Dell 24", samsung 245t

Si mi pare proprio quello . Ma quale dei 3 pensi sia il migliore ??? e questi 3 che mi hai citato sono i migliori per adesso ??? è che non vorrei spendere una vaccata adesso se poi tra 1 mesetto neanche ne saltano fuori altri molto meglio . Comunque adesso cerco su google prezzi e caratteristiche tecniche per farmi un'idea. Grazie 1000 intanto :D

PS : ma il dell che modello ???

SAT64
25-11-2008, 09:36
Il 22" non mi pare sia un full HD, dovrebbe avere una risoluzione di 1680x1050.

thewebsurfer
25-11-2008, 09:41
Si mi pare proprio quello . Ma quale dei 3 pensi sia il migliore ??? e questi 3 che mi hai citato sono i migliori per adesso ??? è che non vorrei spendere una vaccata adesso se poi tra 1 mesetto neanche ne saltano fuori altri molto meglio . Comunque adesso cerco su google prezzi e caratteristiche tecniche per farmi un'idea. Grazie 1000 intanto :D

è proprio quello??:sofico:
ma guarda un pò..quel monitor avrà almeno 2 anni e sicuramente ora c'è di meglio a parità di prezzo, anche se fu una buona scelta a suo tempo.

per sapere qual è meglio...qua ti serve una ricerca approfondita.. cmq sei tra i 500 e i 600€ +o-, ma sappi che è un altro mondo rispetto alle cagate che trovi nei centri commerciali, che costano 250€ solo xke ne valgono 50€:stordita:

Pidjey
25-11-2008, 09:45
Ho trovato queste schede tecniche , sono dei modelli che dici tu ???

HP w2207 (quello consigliatomi dall addetto alla comet) =
Monitor LCD HP da 22 pollici, risoluzione 1680 x 1050, pixel pitch 0.282 mm, luminosità 300 cd/m2, rapporto di contrasto 1000:1, con hub usb, tempo di risposta di 5 ms, dimensioni 52.4x48.1x28.9 cm, peso 9 kg.
Prezzo = 290 €
Link = http://www.shoppydoo.it/prezzo-monitor_lcd-hp_w2207.html

HP LP2475w 24 pollici =
Dimensione: 24 pollici, Formato schermo: Widescreen, Tecnologia: TFT Matrice Attiva, Luminosita': 400 cd/m², Contrasto: 1000:1, Dot Pitch: 0,27 mm, Velocita' di aggiornamento: 75 Hz
Prezzo = da 532 € a 741€
Link = http://www.kelkoo.it/ps_19562158/114401.html

Samsung SyncMaster 245 T 24 pollici =
Dimensione: 24 pollici, Formato schermo: Widescreen, Tecnologia: LCD, Luminosita': 300 cd/m², Contrasto: 1000:1, Dot Pitch: 0,3 mm, Velocita' di aggiornamento: 75 Hz
Prezzo = da 660 € a 712€
Link = http://www.kelkoo.it/ps_18564487/114401.html

Pidjey
25-11-2008, 09:48
Io non me intendo per niente,ma penso che il migliore forse sia questo =
Samsung SyncMaster 245 T 24 pollici

Voi cosa mi consigliate ???

PS: son curioso,ma come fa un 24" a costare anche 1300€ ??? cioè,che caratteristiche ha ???

PPS : il dell che dicevi prima tu è questo = http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=180692 ???

miciopazzo198x
25-11-2008, 12:28
Ragazzi ho trovato questo monitor però la versione da 22.
http://it.lge.com/products/model/detail/w2452v.jhtml#
Ha tutti gli ingressi(vga dvi hdmi) e lo trovo a 189€ spese comprese.
Qualcuno ce l'ha?

Leggi il thread ufficiale.

Ciokos
25-11-2008, 13:04
sul sito LG è riportato il valore di 40W 85W è IMPOSSIBILE


Sul link da me riportato:

http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=107128&fm=tp
è scritto "Potenza assorbita in esercizio: 85 Watt"
si saranno sbagliati?


Risoluzione per entrambi i monitor dovrebbe essere 1680 x1050 e comunque sul sito LG porta queste misure 51,9 x 42,91 x 22,09 per deduzione credo le altre comprendano la base


Ok sulla risoluzione, ma ne facevo più una questione di grandezza dello schermo.
Alchè mi chiedevo se i 22'' pollici fossero uguali per entrambi, anche se portavano misure diverse (la base per altro aumenta i cm dell'altezza, non quelli della larghezza).


LG ha la funzione che se ciò che stai guardando è in 4/3 in automatico o tramite un tasto dovrebbe portarti l'immagine appunto in 4/3


Ecco, questa è una buona cosa :)



Questo il link al modello LG sul sito della LG http://www.lge.com/products/model/detail/w2252v.jhtml


mmh...
Questo modello particolare, a parte che consuma ben 80W, ha il tempo di risposta a 5ms (contro i 2ms dei modelli che dicevo)
Per quel po' che ne capisco il tempo di risposta è il parametro che più mi interessa, cioè è quello che da fluidità all'immagine (film e giochi)

Mentre ho letto che il rapporto di contrasto non è poi così fondamentale.
un 10000:1 va più che bene, e il 20000:1 del samsung t220 è una valore su carta che di fatto creerebbe immagini fastidiose da vedere (troppo luminose), mentre il nero resta opaco per un problema imprescindibile dalla teconologia LCD...

Bassmo
25-11-2008, 13:31
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi (in ginocchio) una mano. Vorrei acquistare un nuovo monitor per pc perchè adesso uso un lcd 20" sony,ma è una tv che può essere utilizzata come schermo e come tv uso una vecchia tv crt (ce l ho da 10 anni circa) . In pratica vorrei usare l lcd sony come tv e prendere uno schermo nuovo solo per il pc (l altro lcd lo userei per sky e con la ps3) . Il problema è che non so cosa prendere. Mi piacerebbe un 24 o 26 " e che sia un ECCELLENTE schermo . A me avevano consigliato il samsung syncmaster td220 hd da 24 " costo 450€ . Stupendo e tutto,ma oggi che lo stavo per comprare il tipo al negozio m ha detto che solo come monitor non è il meglio, e mi ha consigliato un hp schermo lucido da 22" ,ma il modello lo saprò mercoledì o giovedì che lo vado a provare... Se poteste consigliarmi altri modelli,ve ne sarei grato... Come budget per ora non mi importa , basta che ovviamente non superi i 550/600 € anche se penso che sia difficile perchè come grandezza massima-massima posso arrivare a 30" . Cosa mi consigliate quindi ??? Deve però avere il dvi perchè mi son stufato di avere un convertitore vga-dvi visto che il mio pc ha il dvi. Per quel che riguarda l audio non penso ci siano problemi perchè ho delle casse modello logitech z4 black che entrano nel pc con un semplice jack . Se doveste avere bisogno di + info fatemelo sapere.
Quindi heeeeeeeeeeeeeeeelp me PLZ !!!
Grazie a tutti

PS : il pc è nuovo e quindi mi piacerebbe avere uno schermo con un alta risoluzione per potermi godere il tutto al massimo !!!
Lo schermo lo userei solamente collegato al pc (per giocare e vedere film e serie tv) quindi penso faccia lo stesso anche se non ha l hdmi .

se ti piacciono gli schermi lucidi effettivamente gli hp sono migliori dei samsung, che sono invece l'opzione preferita da chi odia i glare.
Ti consiglio hp w2448hc (24 pollici 411 euro) o il suo fratellone w2558hc (25,5 pollici 519 euro)
Sono due ottimi monitor glare :)

Dai un occhiata al thread ufficiale del w2558hc, ci sono anche i confronti coi samsung.

SAT64
25-11-2008, 13:40
Se osservate bene le caratteristiche tecniche nei vari siti dei costruttori noterete che tanto migliore è il monitor piu energia assorbe. Il tanto decantato HP W2475 assorbe ben 110W, chiaramente sono sempre assorbimenti massimi, dipende molto da come viene regolato. Se si regola la luminosità al masimo assorbirà quel valore, in caso contrario, meno.

thewebsurfer
25-11-2008, 13:47
Io non me intendo per niente,ma penso che il migliore forse sia questo =
Samsung SyncMaster 245 T 24 pollici

Voi cosa mi consigliate ???

PS: son curioso,ma come fa un 24" a costare anche 1300€ ??? cioè,che caratteristiche ha ???

PPS : il dell che dicevi prima tu è questo = http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=180692 ???

-il dell 24" è questo
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=147258
quello che hai postato tu ha pannello TN, quindi molto scarso rispetto a quelli che ti ho proposto io
- quasi tutti gli Eizo (professionali) arrivano a >1000€

per quello che ha detto Bassmo:
se ti piacciono gli schermi lucidi effettivamente gli hp sono migliori dei samsung

in quale pianeta?:mbe:
ci sono HP scarsi e Samsung scarsi, come ci sono HP discreti e Samsung discreti

ed inoltre come fai a dare ad un neofita un'affermazione così assoluta, dirottandolo completamente dal punto della questione?
"il punto della questione" è il tipo di pannello..
è assurdo basare l'acquisto su glare/non glare

shinji_85
25-11-2008, 14:00
Se osservate bene le caratteristiche tecniche nei vari siti dei costruttori noterete che tanto migliore è il monitor piu energia assorbe. Il tanto decantato HP W2475 assorbe ben 110W, chiaramente sono sempre assorbimenti massimi, dipende molto da come viene regolato. Se si regola la luminosità al masimo assorbirà quel valore, in caso contrario, meno.

Io per l'LG W2252V ho cercato appositamente (sul manuale in PDF nel CD allegato al monitor) e dichiarano 40 W. ;)

Bassmo
25-11-2008, 14:02
in quale pianeta?:mbe:
ci sono HP scarsi e Samsung scarsi, come ci sono HP discreti e Samsung discreti

ed inoltre come fai a dare ad un neofita un'affermazione così assoluta, dirottandolo completamente dal punto della questione?
"il punto della questione" è il tipo di pannello..
è assurdo basare l'acquisto su glare/non glare

Sul pianeta di un neofito che non è certo interessato a spendere 1000 euro per un 22 pollici...semplice!
Proprio perchè è un neofita con budget medio, sarà interessato a prodotti di fascia media, e non a pannelli s-pva dai costi elevati.
Infatti parlava di prodotti "da mediawordl" e simili.

In quel range di oggetti, gli hp sono migliori dei samsung.

Altra cosa...glare/non glare non è una scelta assurda per l'uso home. Se uno fa un uso PRO gli interesseranno certi specifici parametri (per dire la resa naturale dei colori) e sceglierà in base a quello. Ma per un uso casalingo, l'aspetto e la resa del monitor fra glare e non glare è nettamente diversa e sfido chiunque a dire il contrario.
C'è chi ama i glare e non prenderebbe mai piu un opaco, e chi odia i glare e non li prende nemmeno in considerazione. Questo perchè, appunto, a prescindere dalla marca, sono due tipologie molto molto differenti, affiancarli per credere.

thewebsurfer
25-11-2008, 14:25
...


boh..io leggo che lui vuole un 22 o 24 ed ha precisato che vuole spendere al max 600€..io l'ho consigliato di conseguenza.

logico che avevo capito che la tua affermazione si riferisse al mercato dei TN..xò capisci che una frase "se ti piacciono gli schermi lucidi effettivamente gli hp sono migliori dei samsung " può essere facilmente fraintesa se non preceduta da alcune premesse:)

dunque: sta premessa facciamola:D:
i modelli che ti ha consigliato Bassmo sono TN, quelli che ti ho consigliato io sono *va, i primi sono più economici ma di qualità più scarsa, e se provieni da un Crt il trauma può essere forte:stordita:

boba66
25-11-2008, 15:38
Sul link da me riportato:

http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=107128&fm=tp
è scritto "Potenza assorbita in esercizio: 85 Watt"
si saranno sbagliati? Sì si sono sbagliati se leggi qualche post più indietro a questo shinji_85 ha letto che è proprio 40W

Questo modello particolare, a parte che consuma ben 80W, ha il tempo di risposta a 5ms (contro i 2ms dei modelli che dicevo)
Per quel po' che ne capisco il tempo di risposta è il parametro che più mi interessa, cioè è quello che da fluidità all'immagine (film e giochi)

Guarda che il link che ti ho postato io corrisponde al sito ORIGINALE LG e il modello del monitor è lo stesso!!! Ne hanno fatti 3 modelli (a quante ne so io) da 20 da 22 e da 24 pollici l'unica differenza sta nella risoluzione differente tra 20/22 (uguali) e il 24
ciao

GomezZz
25-11-2008, 16:12
scusate ragazzi ma allo stato attuale, dato che anche io mi devo comprare un 24 pollici, riguardo i samsung lucidi quale sarebbe il migliore per giocare e vedersi magari qualche filmetto?

Kal-El
25-11-2008, 16:14
Per giocare e guardare film, secondo voi è meglio il nuovo Acer G24 Gamer o l'Asus MK241H ? Sono entrambi full HD giusto?

Quale mi consigliate?:)

Up please.

Pidjey
25-11-2008, 17:20
ho controllato oggi al negozio. lo schermo che mi ha consigliato il tizio alla comet sembra valido a dir il vero. Ma volevo chiedervi se poteste farmi un'infarinatura generale così da capire il fatto dei pannelli ... thx

gifo
25-11-2008, 18:14
secondo me
tra i tre lg è il migliore.
il contrasto è sicuramente non paragonabile anche perchè quello dell'lg e del fujitsu è misurato in maniera diversa (contrasto dinamico).
nessuno dei tre sembra avere quel qualcosa in più da farlo preferire ad un altro. starei sull'lg chè mi pare una buona marca (quel modello di samsung non l'ho mai sentito e non vorrei avesse un pannello cinese o cmq non samsung).

per la scheda grafica andrei su una ati hd4670 e 512md di ram ddr3. forse il miglior rapporto qualità prezzo. su internet si trova a circa 75. al mediaworld non credo.
in meno una ati hd3650 a circa 50 euro. non vale i 25 euro rispermiati ma è sicuramente molto più potente di quella che hai ora.

grazie per la risposta, penso starò sulla prima magari DOPO natale
per l'LCD, calcolando che vengo da un LG flatron LCD575LM penso che uno qualsisai dei tre possa andare bene, io mi sarei buttato su fujitsu che offre risoluzione più alta...ma a quanto pare non mi conveniene, a sto punto magari aspetto ancora un paio di settimane e aspetto qualche promozione natalizia...ormai si vedono già palline di natale ovunque quindi dsi daranno tutti alle offerte...per ora grazie
comunque aspetto altre impressioni sui tre.

SAT64
25-11-2008, 19:27
Molti chiedono di conoscere qual'è lo schermo migliore per questo e quello ma come alcuni hanno scritto precedentemente il migliore non esiste o almeno non in senso generale.

Chi ha un determinato modello non avrà sicuramente provato altri 10 tipi quindi che giudizio potrà dare? :confused: Potrà unicamente fornire le sue impressioni che nulla avranno a che fare con le necessità di qualcun altro. :eek: E allora come fare per scegliere il migliore per le proprie esigenze senza restare delusi? :confused: E' impossibile, a meno di disporre di un negozio con 10 modelli (minimo) e altrettante marche differenti collegati ad un'unica sorgente con cui fare dei confronti. :D

Non dimentichiamo la taratura, io stesso che ho appena acquistato un LG W2452V sono in trepida attesa di un parente dotato per mia fortuna di spettrofotometro. E se non c'era? Non sarebbe andato a fuoco nessuno; chiaramente mi sarei accontentato dei settaggi attuali ma che mi soddisfano solo in particolari circostanze, purtroppo non sono molto espertto in colorimetria.

Inoltre ci si deve scontrare con i dati tecnici forniti dalle case non molto veritieri. Il pannello in mio possesso sulla carta viene descritto con angolo di visione 170°/170° però io per l'acquisto mi sono basato su questi dati, la realtà è diversa. Se lo fossero i pannelli con angolo a 160°/160° sarebbero ancora peggio.

Altro dato importante il prezzo. Chi non vuole o non è in grado di spendere cifre sopra i 350 € si dovrà accontentare (si fa per dire) di caratteristiche inferiori. Ma sarà veramente così? :cool: Chi in questa sede può affermare senza ombra di dubbio che un Acer G24 è migliore di un LG W2452V? Siamo sulla stessa fascia l'unico sarebbe un confronto diretto altrimenti sono solo parole spese per niente. Poi c'è il fattore risoluzione, la grandezza dello schermo, in questo Thread si spazia dai 22" ai 28" un escursione troppo ampia considerando tutti gli altri fattori da tenere in considerazione.

Per concludere; nonostante questo thread sia partito con l'intenzione di aiutare e fare chiarezza tratta apparecchi troppo distanti tra di loro e rischia di non aiutare nessuno. :) oltre acreare confusione.

Abilmen
25-11-2008, 20:49
Molti chiedono di conoscere qual'è lo schermo migliore per questo e quello ma come alcuni hanno scritto precedentemente il migliore non esiste o almeno non in senso generale.

Chi ha un determinato modello non avrà sicuramente provato altri 10 tipi quindi che giudizio potrà dare? :confused: Potrà unicamente fornire le sue impressioni che nulla avranno a che fare con le necessità di qualcun altro. :eek: E allora come fare per scegliere il migliore per le proprie esigenze senza restare delusi? :confused: E' impossibile, a meno di disporre di un negozio con 10 modelli (minimo) e altrettante marche differenti collegati ad un'unica sorgente con cui fare dei confronti. :D

Non dimentichiamo la taratura, io stesso che ho appena acquistato un LG W2452V sono in trepida attesa di un parente dotato per mia fortuna di spettrofotometro. E se non c'era? Non sarebbe andato a fuoco nessuno; chiaramente mi sarei accontentato dei settaggi attuali ma che mi soddisfano solo in particolari circostanze, purtroppo non sono molto espertto in colorimetria.

Inoltre ci si deve scontrare con i dati tecnici forniti dalle case non molto veritieri. Il pannello in mio possesso sulla carta viene descritto con angolo di visione 170°/170° però io per l'acquisto mi sono basato su questi dati, la realtà è diversa. Se lo fossero i pannelli con angolo a 160°/160° sarebbero ancora peggio.

Altro dato importante il prezzo. Chi non vuole o non è in grado di spendere cifre sopra i 350 € si dovrà accontentare (si fa per dire) di caratteristiche inferiori. Ma sarà veramente così? :cool: Chi in questa sede può affermare senza ombra di dubbio che un Acer G24 è migliore di un LG W2452V? Siamo sulla stessa fascia l'unico sarebbe un confronto diretto altrimenti sono solo parole spese per niente. Poi c'è il fattore risoluzione, la grandezza dello schermo, in questo Thread si spazia dai 22" ai 28" un escursione troppo ampia considerando tutti gli altri fattori da tenere in considerazione.

Per concludere; nonostante questo thread sia partito con l'intenzione di aiutare e fare chiarezza tratta apparecchi troppo distanti tra di loro e rischia di non aiutare nessuno. :) oltre acreare confusione.

Mi sa che la confusione (carenza di cognizione sugli lcd?) ce l'hai largamente tu sai. Te lo dico serenamente motivando e cercando di essere il più sintetico possibile:
a) I giudizi adeguati su un monitor non sono fruibili solo da chi acquista. Ci sono decine di lab-test sul web che fanno prove costanti sugli lcd sia monitor che televisori. Test condotti con strumenti adeguati che un utente non ha di sicuro. E sono perciò di massima attendibilità per una scelta. Poi ovvio che se ci sono in aggiunta pareri di utenti che hanno quel modello, questi si aggiungono in più. Vuoi umo dei tanti lab-test-web qualificati con review e rating sui 22 o 24" ed oltre...eccoli:
http://www.lesnumeriques.com/article-312.html

http://www.lesnumeriques.com/article-240.html

Ma ce ne sono anche tantissimi altri. Come vedi la tua prima considerazione viene a cadere completamente.

b) Quella che tu chiami taratura, può essere fatta con software specifici ma, in genere, è sufficiente usare l'osd del monitor più il software della skeda video. La regolazione dei parametri visivi, aggiungo, è assolutamente soggettiva, nel senso che un utente tiene luminosità, contrasto e gamma come meglio crede secondo i suoi gusti. Quindi anche su questo punto.....ci siamo capiti!

c) Anche il terzo punto non ci azzecca come considerazione, basta leggere un paio di test su quel dato Acer e quel dato Lg (o leggere le discussioni qui se ci sono) per capire facilmente quale dei 2 ha una qualità migliore. Non è poi una questione di prezzo (anche se è un dato da considerare) ma di "a cosa ci serve"; in base a quello faremo una cernita di 3-4 prodotti, guarderemo le discussioni od i test e decideremo. Sbagliare è quasi impossibile.

d) Per finire i dati delle case...è risaputo ormai da tutti che sono più o meno gonfiati. Apposta esistono le recensioni dei siti di prove. O le riviste che fanno prove comparative dettagliate, spesso ristabilendo la verità. L'angolo visivo dipende dalla tecnologia impiegata (quella Tn economica e quella Va-S-Ips-Asv più costosa) e dal metodo di misurazione. Quello degli ultimi è quasi sempre veritiero (sui 178°) mentre quello dei Tn è spesso duplice per motivi evidenti di marketing. Si tende insomma a dare il dato "angolo visivo" basandosi sul rapporto di contrasto "farlocco" di 10:1 (ecco dunque spiegati i tanti 170° inattendibili) mentre la misurazione reale dev'essere fatta con rapporto di contrasto 5:1...ed allora il dato presunto da 170°, diventerebbe d'incanto un 145°-160° max circa.
Il marketing esige questi escamotage nel nome vendita più probabile. Ma queste cose si sanno, si conoscono e chi legge questo forum le sa o finisce per saperle se le ignorava. Ergo anche questo punto è un falso problema. Basta stare con gli occhi bene aperti.

In conclusione: ti sei impegnato in un post originale, scritto con toni educati ma, credimi, hai scritto solo notevoli "inesattezze"....e mi fermo qui. Se non per aggiungere che se c'è della confusione da qualche parte, non è certamente...nei post degli utenti di questo thread come scrivi temerariamente:eek:

KeanUp
25-11-2008, 20:51
[removed]

Jackari
25-11-2008, 21:46
grazie per la risposta, penso starò sulla prima magari DOPO natale
per l'LCD, calcolando che vengo da un LG flatron LCD575LM penso che uno qualsisai dei tre possa andare bene, io mi sarei buttato su fujitsu che offre risoluzione più alta...ma a quanto pare non mi conveniene, a sto punto magari aspetto ancora un paio di settimane e aspetto qualche promozione natalizia...ormai si vedono già palline di natale ovunque quindi dsi daranno tutti alle offerte...per ora grazie
comunque aspetto altre impressioni sui tre.

non avevo notato la risoluzione del fujitsu siemens. in ogni caso mi sa che è un errore, perchè il dot pitch è uguale agli due modelli. se la risoluzione fosse veramente più alta sarebbe più piccolo a parità di diagonale. quindi uno dei due dati è sbagliato.
in ogni caso valuta bene se acquistare un 22" con la risoluzione così elevata. se per i crt avere una risoluzione maggiore era tendenzialmente indice di qualità del prodotto, per gli lcd non è così. un 22" con quella risoluzione è indicato per chi fa cad o comunque per chi non sta molto a video. se devi leggere molto a video è sconsigliabile avere un dot pitch così' ridotto.
inoltre aumenta la potenza grafica necessaria per fare girare i giochi a risoluzione nativa ed è noto che gli lcd perdono molto di definizione ad una risoluzione diversa rispetto a quella nativa

gifo
25-11-2008, 21:56
non avevo notato la risoluzione del fujitsu siemens. in ogni caso mi sa che è un errore, perchè il dot pitch è uguale agli due modelli. se la risoluzione fosse veramente più alta sarebbe più piccolo a parità di diagonale. quindi uno dei due dati è sbagliato.
in ogni caso valuta bene se acquistare un 22" con la risoluzione così elevata. se per i crt avere una risoluzione maggiore era tendenzialmente indice di qualità del prodotto, per gli lcd non è così. un 22" con quella risoluzione è indicato per chi fa cad o comunque per chi non sta molto a video. se devi leggere molto a video è sconsigliabile avere un dot pitch così' ridotto.
inoltre aumenta la potenza grafica necessaria per fare girare i giochi a risoluzione nativa ed è noto che gli lcd perdono molto di definizione ad una risoluzione diversa rispetto a quella nativa

eh si a me interessa molto per il cad in sostanza...perchè mi d afastidio avere lo schermo così piccolo e dover gestire disegni abbastanza estesi, stabo pensando però che se dovrò cambiare vga probabilmente dovrò cambiare pure alimentatore, quindi gli step sono prima la ram e poi la vga, di gocare non mi interessa, al massimo partititine a UT prima versione giusto per divertirsi...far girare bene autocad e comunque uso generale quale internet e office sono la mia priorità, fin'ora 0 problemi con 15" ma ora ad architettura autocad mi serve...pensavo addirittuara ad una quadro (in futuro) ma sarebbe strozzata per l'uso che ne faccio...e poi devo pure farmi il notebook...

Ipocrisia
26-11-2008, 07:31
Stò per acquistare anch'io un bel 22" e tra i vari modelli tra i quali sono incerto (Philips 220CW9FB, LG 2234S-BN) mi sono imbattuo negli Asus da 21.6" (VW221D e VW220D): di cosa si tratta? che si sappia hanno problemi di compatibilità? Ho visto che il dot pitch è 0,277 contro i 0,282 di quasi tutti i monitor 22" e, teoricamente, ne dovrebbe guadagnare la qualità (o no?) chiedo lumi oltre che consigli sui modelli elencati (trovati, tra l'altro, in offerta nelle varie catene commerciali che in questo periodo sembra che regalino tutto a tutti)

Ciao e grazie a chiunque mi sà indirizzare verso la giusta via...

SAT64
26-11-2008, 08:52
Mi sa che la confusione (carenza di cognizione sugli lcd?) ce l'hai largamente tu sai. Te lo dico serenamente motivando e cercando di essere il più sintetico possibile:
a) I giudizi adeguati su un monitor non sono fruibili solo da chi acquista. Ci sono decine di lab-test sul web che fanno prove costanti sugli lcd sia monitor che televisori. Test condotti con strumenti adeguati che un utente non ha di sicuro. E sono perciò di massima attendibilità per una scelta. Poi ovvio che se ci sono in aggiunta pareri di utenti che hanno quel modello, questi si aggiungono in più. Vuoi umo dei tanti lab-test-web qualificati con review e rating sui 22 o 24" ed oltre...eccoli:
http://www.lesnumeriques.com/article-312.html

http://www.lesnumeriques.com/article-240.html

Ma ce ne sono anche tantissimi altri. Come vedi la tua prima considerazione viene a cadere completamente.

b) Quella che tu chiami taratura, può essere fatta con software specifici ma, in genere, è sufficiente usare l'osd del monitor più il software della skeda video. La regolazione dei parametri visivi, aggiungo, è assolutamente soggettiva, nel senso che un utente tiene luminosità, contrasto e gamma come meglio crede secondo i suoi gusti. Quindi anche su questo punto.....ci siamo capiti!

c) Anche il terzo punto non ci azzecca come considerazione, basta leggere un paio di test su quel dato Acer e quel dato Lg (o leggere le discussioni qui se ci sono) per capire facilmente quale dei 2 ha una qualità migliore. Non è poi una questione di prezzo (anche se è un dato da considerare) ma di "a cosa ci serve"; in base a quello faremo una cernita di 3-4 prodotti, guarderemo le discussioni od i test e decideremo. Sbagliare è quasi impossibile.

d) Per finire i dati delle case...è risaputo ormai da tutti che sono più o meno gonfiati. Apposta esistono le recensioni dei siti di prove. O le riviste che fanno prove comparative dettagliate, spesso ristabilendo la verità. L'angolo visivo dipende dalla tecnologia impiegata (quella Tn economica e quella Va-S-Ips-Asv più costosa) e dal metodo di misurazione. Quello degli ultimi è quasi sempre veritiero (sui 178°) mentre quello dei Tn è spesso duplice per motivi evidenti di marketing. Si tende insomma a dare il dato "angolo visivo" basandosi sul rapporto di contrasto "farlocco" di 10:1 (ecco dunque spiegati i tanti 170° inattendibili) mentre la misurazione reale dev'essere fatta con rapporto di contrasto 5:1...ed allora il dato presunto da 170°, diventerebbe d'incanto un 145°-160° max circa.
Il marketing esige questi escamotage nel nome vendita più probabile. Ma queste cose si sanno, si conoscono e chi legge questo forum le sa o finisce per saperle se le ignorava. Ergo anche questo punto è un falso problema. Basta stare con gli occhi bene aperti.

In conclusione: ti sei impegnato in un post originale, scritto con toni educati ma, credimi, hai scritto solo notevoli "inesattezze"....e mi fermo qui. Se non per aggiungere che se c'è della confusione da qualche parte, non è certamente...nei post degli utenti di questo thread come scrivi temerariamente:eek:
Sicuramente sarò carente in materia di lcd e prima di postare ne ho lette parecchie d’informazioni però se per acquistare un monitor devo diventare un luminare della progettazione e del marketing mi sembra che non ci siamo. :rolleyes:

Tutte le informazioni rintracciabili on line sono nel 99% dei casi in lingua straniera quindi non di mio gradimento e comprensione, i risultati sono frutto di macchinosi settaggi ottenuti con l’uso di sofisticate apparecchiature, quindi quei risultati non saranno mai ottenuti dall’utente normale, a cosa serve sapere che quel dato monitor rende le foto reali al 100% quando in pratica l’utente non è in grado d’impostarlo? Di conseguenza chi acquisterà quel monitor non sarà mai soddisfatto come realmente dovrebbe essere, inoltre non ne ricaverà immagini corrette e farà considerazioni errate fuorviando altri possibili fruitori. :)

Con riferimento al Tuo punto “b” Amilmen non sono daccordo :) . La taratura è una sola, poi, che ognuno la voglia modificare in base a criteri personali non significa che sia corretta, però se si parte da un settaggio aberrante (settaggio di fabbrica) lascio alla Tua immaginazione i risultati ottenuti, risultati che verranno postati nei vari forum incriminando il monitor in questione perché ha un’immagine poco reale. . :)
Invece il problema non è nel monitor ma in chi esegue la taratura, per questo scrivo che in questa sede è impossibile trovare una risposta al quesito su quale monitor sia meglio acquistare.

Come esperienza diretta posto quanto scritto nel Thread dell’ LG W2452V, ero riuscito ad ottenere un settaggio soddisfacente andando ad occhio, soddisfacente in certe situazioni e meno in altre. Il risultato ottenuto con l’apparecchiatura adeguata ha completamente capovolto il risultato in positivo segno che stavo utilizzando il componente in maniera non adeguata.

Posto in questa sede quanto inserito ne Thread del LG W2452V per dimostrare anche se non condiviso, della mia convinzione su quanto ho scritto poco sopra. :)

Mai avrei pensato che per tarare un monitor come si deve si dovesse disporre di uno strumento che costa quasi 1000 € (minimo) chiaramente alla portata solo di alcuni professionisti, l’utente normale non sarà mai in grado di raggiungere un risultato ottimale ma solo soddisfacente per se. Risultato che non avrà nulla a che vedere con un buon settaggio effettivo.

Detto questo passiamo ad una prewiew di taratura, in questo momento sono fuori casa e non dispongo di tutti i dati però passo un po d’indicazioni.

Driver: Installare i driver nel cd a corredo del monitor come indica la procedura, si tratta di un’installazione manuale, quindi seguite i passi molto ben descritti sul manuale nel cd.

Software: dopo aver installato i driver è tassativa l’installazione di Forte Manager altrimenti non si potrà impostare la risoluzione nativa del monitor, quella massima impostabile sarà 1680*1050
Attenzione però, non usate la versione a corredo con il cd (versione 3.05) ho riscontrato dei problemi, scaricate e installate la versione 3.07 o ultima disponibile dal link LG di seguito menzionato, con questa versione ho risolto i problemi.

http://www.lge.com/products/sidemenu...n%7Clist.jhtml

Una volta installati i driver e Forte Manager noterete che saranno disponibili 2 risoluzioni sopra i 1920*1200, non so per cosa possono essere utilizzate ma ci sono.

A questo punto avete 2 possibilità.

1) Provare a tararlo con il vostro occhio clinico, quando pensate di aver raggiunto un settaggio ottimale vi conviene salvare il profilo in modo che in futuro se vorrete provare altri settaggi avrete la possibilità di tornare al punto di partenza.

2) Eseguire la taratura con uno spettrofotometro (mi pare si chiami così) costo circa 1000 € oppure avere la fortuna di conoscere qualcuno che ne è in possesso.

Non posso neanche passarvi il mio profilo colore perché per farlo funzionare serve installare il programma a corredo con lo spettrofotometro.

Detto questo non mi rimane che augurare a tutti una buona regolazione del proprio monitor, operazione assai ardua per come vedo le cose io, questa affermazione non vale solo per l’ LG W2452V ma per tutti i monitor in circolazione, purtroppo!!!

Abilmen
26-11-2008, 10:21
C'è qualcosa che non tocca nel tuo rispettabile discorso sulla taratura che pare la cosa che più ti preoccupa. Mi spiego meglio: tu parli di apparecchiature professionali che costano anche mille euro! Il che significa che del LG W2452V devi fare un uso di grafica professionale, in particolare grafica pittorica oppure fotoritocco, ove l'output del monitor deve coincidere colorimetricamente alla perfezione con la stampa in una fedeltà cromatica assoluta dei 2 componenti. Peccato però che tale monitor Lg, sia assolutamente inadatto a fare computer grafica professionale, essendo un economico lcd in tecnologia Tn ad angolo scarso (come ti abbassi con la testa l'immagine diventa una macchia scura), mentre un altro dato determinante, la fedeltà cromatica, è pure strutturalmente carente, perchè tutti i Tn hanno solo 262 mila colori reali e, per arrivare a 16,2 o 16,7 mil. di colori usano un procedimento di interpolazione (approssimativo per avere fedeltà dei colori) normale o temporale chiamato "dithering". Per questo hai trovato grosse difficoltà a tarare tale lcd ad occhio, od anche con un poco costoso software. Delle 2 l'una: se fai grafica prof hai clamorosamente sbagliato acquisto, se la fai di tipo home (amatoriale) allora quel monitor può andare ma lo spettofotometro è un'acquisto inutile (come sparare ad una zanzara con un cannone) in quanto con alcuni accorgimenti manuali puoi arrivare a settare l'Lg per lavorare amatorialmente. Per fare fotoritocco (Photoshop) prof, occorre al minimo un monitor in tecnologia Mva, Pva o S-Ips ad angolo visivo ampio e colori già realistici di default, essendo 16,7 milioni effettivi (in hardware) senza interpolazioni. Se poi vuoi avere il max possibile per coprire quasi al 100% l'Rgb, devi rivolgerti ad un Eizo CG magari con i 10-14 bit colore ed una miriade di regolazioni sui vari parametri link www.eizo.it ....tali lcd costano però un botto. Detto questo, continuo a credere che tu abbia le idee piuttosto confuse. Serenamente eh:rolleyes:

thewebsurfer
26-11-2008, 10:40
Se poi vuoi avere il max possibile per coprire quasi al 100% l'Rgb, devi rivolgerti ad un Eizo CG magari con i 10-14 bit colore ed una miriade di regolazioni sui vari parametri link www.eizo.it ....tali lcd costano però un botto. Detto questo, continuo a credere che tu abbia le idee piuttosto confuse. Serenamente eh:rolleyes:

per caso tu sai spiegarmi che senso ha avere un monitor che usa 10-14 bit per subpixel quando windows ne indirizza 8 alla sk video?
è una cosa che mi sono chiesto tempo fa

Abilmen
26-11-2008, 10:49
Giusta domanda...la risposta è: l'aumento in hardware dei bit colore da 8 a 10-14 di certi lcd Eizo, porta subito un miglioramento cromatico; nella obbligatoria riconversione di nuovo ad 8 bit, pare proprio che tale miglioria qualitativa, rimanga (almeno in parte) comunque.

SAT64
26-11-2008, 10:58
C'è qualcosa che non tocca nel tuo rispettabile discorso sulla taratura che pare la cosa che più ti preoccupa. Mi spiego meglio: tu parli di apparecchiature professionali che costano anche mille euro! Il che significa che del LG W2452V devi fare un uso di grafica professionale, in particolare grafica pittorica oppure fotoritocco, ove l'output del monitor deve coincidere colorimetricamente alla perfezione con la stampa in una fedeltà cromatica assoluta dei 2 componenti. Peccato però che tale monitor Lg, sia assolutamente inadatto a fare computer grafica professionale, essendo un economico lcd in tecnologia Tn ad angolo scarso (come ti abbassi con la testa l'immagine diventa una macchia scura), mentre un altro dato determinante, la fedeltà cromatica, è pure strutturalmente carente, perchè tutti i Tn hanno solo 262 mila colori reali e, per arrivare a 16,2 o 16,7 mil. di colori usano un procedimento di interpolazione (approssimativo per avere fedeltà dei colori) normale o temporale chiamato "dithering". Per questo hai trovato grosse difficoltà a tarare tale lcd ad occhio, od anche con un poco costoso software. Delle 2 l'una: se fai grafica prof hai clamorosamente sbagliato acquisto, se la fai di tipo home (amatoriale) allora quel monitor può andare ma lo spettofotometro è un'acquisto inutile (come sparare ad una zanzara con un cannone) in quanto con alcuni accorgimenti manuali puoi arrivare a settare l'Lg per lavorare amatorialmente. Per fare fotoritocco (Photoshop) prof, occorre al minimo un monitor in tecnologia Mva, Pva o S-Ips ad angolo visivo ampio e colori già realistici di default, essendo 16,7 milioni effettivi (in hardware) senza interpolazioni. Se poi vuoi avere il max possibile per coprire quasi al 100% l'Rgb, devi rivolgerti ad un Eizo CG magari con i 10-14 bit colore ed una miriade di regolazioni sui vari parametri link www.eizo.it ....tali lcd costano però un botto. Detto questo, continuo a credere che tu abbia le idee piuttosto confuse. Serenamente eh:rolleyes:
Nella Tua risposta mi hai fornito dei parametri che non conoscevo (mi riferisco alla quantità reale d’informazione nella riproduzione dei colori 262000 contro i milioni) però forse non mi sono spiegato chiaramente. :)

Si, chiaramente se alzo e abbasso la testa noto queste fluttuazioni di toni che sinceramente non mi aspettavo visti i commenti postati nel suo Thread, perché questo; perché chi posta in questi casi non ha un riferimento ma solo dei sentito dire e resta “beffato” nel senso buono della parola, però coinvolge anche gli altri. :eek:

Certamente, la taratura mi preoccupa e non poco, è solo con la sua “perfetta” esecuzione che un monitor esprime la sua natura. Però se questa operazione verrà eseguita ad occhio comprenderai che anche il risultato sarà ad “occhio” e allora già la tecnologia TN ha le sue limitazioni, ci aggiungiamo un bel settaggio a spanne, dimmi Tu quali risultati si riscontreranno nell’uso pratico. ;)

Considerando che: il monitor lo uso per applicazioni amatoriali, lo spettrofotometro non l’ho acquistato, ci mancherebbe, è di un caro amico, ho constatato che senza di esso non avrei settato in modo ottimale il monitor. Attenzione, per settaggio ottimale intendo un settaggio confrontabile o paragonabile con chi esegue le varie prove e non quello personale.

Che si vada a leggere un ottima recensione per poi trovarsi con qualche cosa di diametralmente opposto comprenderai la delusione dell’acquirente e le impressioni errate riportate. :rolleyes:

Da cosa nascono queste mie considerazioni, semplicemente dal risultato scadente che si ottiene con i settagli di fabbrica. :rolleyes:

Prendiamo ad esempio il modello da me acquistato, lo accendo per la prima volta, eseguo l’autoset, mi lascia la luminosità a 100, (il massimo), adesso se non ricordo male sta a 3 per non parlare di tutti gli altri valori. Come potevo regolarmi il monitor in modo soddisfacente? Che paragone potevo prendere? Era impossibile ottenere una regolazione adeguata. Certamente l’avrei regolato ma con quali risultati?

Se poi per gli utenti è importante solo che lo schermo s’illumini e mostri un po di colori allora non stiamo neanche a parlarne, il primo che ti capita in mano al prezzo piu basso è lo schermo che fa per Te. :rolleyes:
Forse invece, sono troppo esigente, anche se non m’interesso di fotoritocco o fotografia, però se io che non sono un esperto noto questi particolari mi dovresti cortesemente spiegare se toppo in qualche cosa oppure quanto affermo è la pura realtà.:)

Abilmen
26-11-2008, 11:23
Be'...se i tuoi usi grafici del monitor sono sostanzialmente amatoriali, almeno puoi stare tranquillo che non hai sbagliato acquisto! Semplicemente, come tu stesso ammetti, sei davvero un tantinello esigente. Per un uso home, penso che la stragrande maggioranza degli utenti che hanno Tn, si arrangi con regolazioni della luminosità-gamma-contrasto-rgb ecc., attraverso l'osd ed il software (che aiuta molto) della scheda video. Magari riescono ad avere come riferimento un crt di fianco tarato perfettamente come "aiutino". Od altri espedienti poco o non costosi che possono aiutare. Concettualmente i tuoi ragionamenti possono anche essere condivisibili solo se facciamo un bel distinguo tra uso amatoriale ed uso professionale. Pretendere di fare una regolazione perfetta e strumentalmente costosa per un uso home che senso ha? Una volta c'erano i crt per grafica prof tipo diamontron Mitsubishi Lacie da 19 o 22" con visiera antiriflesso e soprattutto in opzione uno strumento hardware per una calibrazione perfetta. Ma, ripeto, erano per uso professionale. Altri crt meno costosi, ma validi erano dedicati invece alla grafica consumer o max prosumer. E per regolarli ci si accontentava....di poco. Stesso discorso per i monitor amatoriali Tn ed i costosi VA-S-Ips più prof.;
ma bada bene (e ti do in fondo una buona notizia) che i Tn per quello che costano (poco) hanno cmq colori molto belli, spesso brillanti e quindi la visione è gradevolissima...in più la nitidezza (parametro determinante per una visione riposante) è certamente mediamente superiore anche ai migliori crt del passato. Certo la fedeltà dei colori (causa dithering) non è il max e l'angolo visivo è carente ma, in questo ultimo caso, se l'uso è monoutente, non è un grosso problema. Qundi goditi il tuo Lg e, se un giorno passerai alla computer grafica prof, ci penserai allora. Infine, per fare Cad-Cam (disegno tecnico se mai un giorno lo dovessi fare) va benone anche un Tn, perchè quello che conta non è la fedeltà cromatica, ma la geometria dello schermo che, negli lcd, è perfetta grazie alla tecnologia. In tal senso, sono meglio dei vecchi crt che in questo parametro, spesso avevano problemi. Non altro.

Ciokos
26-11-2008, 12:33
domanda forse stupida:
qualcuno mi sa spiegare perchè gli LCD si sono imposti sul mercato a scapito dei CRT che, per quanto ne capisco, sono nettamente superiori?

Questione di dimensioni a parte ovviamente.

miciopazzo198x
26-11-2008, 13:31
:)

Sul sito francese che lo ha recensito c'è anche un profilo già pronto. L'hai provato? :D Magari è un profilo ben calibrato :stordita:

Recensione: http://www.lesnumeriques.com/article-240-3807-35.html
Profilo: http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-lg-28.html

SAT64
26-11-2008, 13:38
Be'...se i tuoi usi grafici del monitor sono sostanzialmente amatoriali, almeno puoi stare tranquillo che non hai sbagliato acquisto! Semplicemente, come tu stesso ammetti, sei davvero un tantinello esigente. Per un uso home, penso che la stragrande maggioranza degli utenti che hanno Tn, si arrangi con regolazioni della luminosità-gamma-contrasto-rgb ecc., attraverso l'osd ed il software (che aiuta molto) della scheda video. Magari riescono ad avere come riferimento un crt di fianco tarato perfettamente come "aiutino". Od altri espedienti poco o non costosi che possono aiutare. Concettualmente i tuoi ragionamenti possono anche essere condivisibili solo se facciamo un bel distinguo tra uso amatoriale ed uso professionale. Pretendere di fare una regolazione perfetta e strumentalmente costosa per un uso home che senso ha? Una volta c'erano i crt per grafica prof tipo diamontron Mitsubishi Lacie da 19 o 22" con visiera antiriflesso e soprattutto in opzione uno strumento hardware per una calibrazione perfetta. Ma, ripeto, erano per uso professionale. Altri crt meno costosi, ma validi erano dedicati invece alla grafica consumer o max prosumer. E per regolarli ci si accontentava....di poco. Stesso discorso per i monitor amatoriali Tn ed i costosi VA-S-Ips più prof.;
ma bada bene (e ti do in fondo una buona notizia) che i Tn per quello che costano (poco) hanno cmq colori molto belli, spesso brillanti e quindi la visione è gradevolissima...in più la nitidezza (parametro determinante per una visione riposante) è certamente mediamente superiore anche ai migliori crt del passato. Certo la fedeltà dei colori (causa dithering) non è il max e l'angolo visivo è carente ma, in questo ultimo caso, se l'uso è monoutente, non è un grosso problema. Qundi goditi il tuo Lg e, se un giorno passerai alla computer grafica prof, ci penserai allora. Infine, per fare Cad-Cam (disegno tecnico se mai un giorno lo dovessi fare) va benone anche un Tn, perchè quello che conta non è la fedeltà cromatica, ma la geometria dello schermo che, negli lcd, è perfetta grazie alla tecnologia. In tal senso, sono meglio dei vecchi crt che in questo parametro, spesso avevano problemi. Non altro.

Quoto in toto quanto hai scritto ma consentimi qualche replica. :)

Oltre ad essere un “pelo” esigente sono abbastanza preciso, prima m’informo, sempre a livelli umani chiaramente e poi elaboro. In questa circostanza ero sicuro di non riscontrare segni troppo evidenti per quanto riguarda l’angolo di visuale per questo modello di TN dichiarato 170°/170°, però non è così. Posso accettare queste difformità cambiando posizione ma messo in modo fermo e muovendo solo gli occhi, a parte la posizione centrale apparentemente uniforme dove guardo osservo cambiamenti di tonalità.:rolleyes:

Ad esempio prendiamo una finestra di Win, la barra inferiore è grigio chiara quella superiore è grigio scuro, alzandomi diventa grigio chiaro. Non sono dettagli tanto trascurabili. :eek:

Prima di eseguire il settaggio approfondito la barra superiore di una finestra tendeva all’azzurro, quale parametro dovevo variare per togliere quella tonalità? Avrei rischiato di perdere ore e di trovarmi per assurdo con la tendenza al rosso, Morale sarei stato costretto a lasciarla com’era! :(

Alla luce di quanto è stato scritto come si può consigliare a parità di risoluzione e di tecnologia questo o quel modello? :confused: Secondo me non è possibile.

Per il disegno cad concordo in quanto lavorandoci saltuariamente avvallo quanto affermi fino alla virgola. :)

SAT64
26-11-2008, 13:45
Sul sito francese che lo ha recensito c'è anche un profilo già pronto. L'hai provato? :D Magari è un profilo ben calibrato :stordita:Con il tipo di settaggio effettuato penso proprio di essere a posto comunque posso sempre salvarlo per provarlo in qualche altro momento. Grazie per il link. :)

KeanUp
26-11-2008, 14:46
[removed]

Kal-El
26-11-2008, 15:55
Nessuno mi risponde?

Riformulo la domamda:

E' meglio l'Acer G24 Gamer o Asus MK241H per giochi e film?

Titanium555
26-11-2008, 16:29
Nessuno mi risponde?

Riformulo la domamda:

E' meglio l'Acer G24 Gamer o Asus MK241H per giochi e film?

il g24 anche se io lascerei stare gli asus e andrei su ben più noti iiyama o hyundai w240d v2......

miciopazzo198x
26-11-2008, 16:31
La scelta del monitor e come una storia infinita, forse già lo conoscete ma non ricordo di averlo incontrato nei vari posts..

http://www.thinkcomputers.org/reviews/viewsonic_vled221wm/23.jpg

Ho trovato " l'unico? " Monitor LED 22" in circolazione, il ViewSonic VLED221wm (http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/led-lcd/vled221wm.htm). Che ne pensate \ Qualcuno ce l'ha?

Conclusioni della Review:

Voto: 10 su 10

Pros:
- Ability to represent 118% of the NTSC color gamut
- 12000:1 contrast ratio
- Black levels are amazing
- Thin and sleek design

Cons:
- No vertical adjustment or ability to swivel the display

Non è lucido? Vero?

miciopazzo198x
26-11-2008, 16:35
Nessuno mi risponde?

Riformulo la domamda:

E' meglio l'Acer G24 Gamer o Asus MK241H per giochi e film?

Si, forse è meglio l'Acer. :stordita:

Kal-El
26-11-2008, 16:40
Si, forse è meglio l'Acer. :stordita:

Perchè? (giusto per capire le differenze). E' anche full HD ?:)

miciopazzo198x
26-11-2008, 16:51
Ha un input lag nettamente più basso e una miglior fedeltà dei colori (mi baso su quello che leggo qui sotto) :D

ACER G24
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3788-38.html

ASUS MK241
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3044-150.html

Confronto:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=318&p1=3044&ma2=38&mo2=406&p2=3788&ph=1

Inoltre, se non ho capito male, entrambi mappano 1:1 :stordita:

KeanUp
26-11-2008, 16:51
[removed]

Abilmen
26-11-2008, 16:54
@SAT64....se vai in edicla e prendi Computer Bild (€. 1.90) c'è la prova dettagliata del tuo monitor. Ho letto (scroc...:D ) in fretta e nelle conclusioni viene dato un giudizio positivo ma viene sconsigliato per fare grafica di livello. Come ti avevo peraltro scritto già.

miciopazzo198x
26-11-2008, 16:55
Dalla foto direi proprio di no, solo il bordo è nero lucido!
La linea del monitor però, come tutti i ViewSonic, è orripilante! :D

Non ha nemmeno l'HDMI. :help:

KeanUp
26-11-2008, 17:01
[removed]

Kal-El
26-11-2008, 17:01
Ha un input lag nettamente più basso e una miglior fedeltà dei colori (mi baso su quello che leggo qui sotto) :D



Inoltre, se non ho capito male, entrambi mappano 1:1 :stordita:

Ma con tutti i siti che ci sono proprio uno in francese dovevi linkarmi?:confused:

miciopazzo198x
26-11-2008, 17:17
Ha anche una controparte inglese (digitalversus) ma queste due recensioni non le hanno ancora tradotte!

giuseppesole
26-11-2008, 18:15
Giusta domanda...la risposta è: l'aumento in hardware dei bit colore da 8 a 10-14 di certi lcd Eizo, porta subito un miglioramento cromatico; nella obbligatoria riconversione di nuovo ad 8 bit, pare proprio che tale miglioria qualitativa, rimanga (almeno in parte) comunque.

E' per via della dispersione dell' errore: l' approssimazione conviene comunque effettuarla alla fine di un processo.

Jackari
26-11-2008, 18:38
domanda forse stupida:
qualcuno mi sa spiegare perchè gli LCD si sono imposti sul mercato a scapito dei CRT che, per quanto ne capisco, sono nettamente superiori?

Questione di dimensioni a parte ovviamente.

perchè fanno figo e perchè i crt sono andati lentamente scomparendo dato che costavano molto di più a chi li produceva e venivano venduti a prezzi più bassi. il margine degli lcd è impressionante.
tieni poi conto del settore delle tv dove spazio e peso hanno avuto un ruolo determinante. un 50" lcd è pensabile, un crt con più di 32" difficilmente realizzabile (per peso/dimensioni).

thewebsurfer
26-11-2008, 19:02
E' per via della dispersione dell' errore: l' approssimazione conviene comunque effettuarla alla fine di un processo.

e finalmente qualcuno ha risposto al mio quesito:D

ps: mi pare di ricordare già in qualche vecchio SO Mac che c'era nelle impostazioni schermo la dicitura "miliardi di colori"..qualcuno conferma?

gifo
26-11-2008, 19:58
grazie per la risposta, penso starò sulla prima magari DOPO natale
per l'LCD, calcolando che vengo da un LG flatron LCD575LM penso che uno qualsisai dei tre possa andare bene, io mi sarei buttato su fujitsu che offre risoluzione più alta...ma a quanto pare non mi conveniene, a sto punto magari aspetto ancora un paio di settimane e aspetto qualche promozione natalizia...ormai si vedono già palline di natale ovunque quindi dsi daranno tutti alle offerte...per ora grazie
comunque aspetto altre impressioni sui tre.

up?
si aggiunge alla lista uno schermo in promozione a mediaworld...si sono fissato ma ho sti 50euro di sconto...

ASUS VW221D 139euro in promozione...meno i 50 in caso
Wide Screen
Panel Size: 21.6“ True Resolution: WSXGA+ 1680x1050
Pixel Pitch: 0.277mm
Brightness(Max): 300 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
5000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 5 ms 170°(H)/160°(V)
Viewing Angle (CR≧10):

Caratteristiche Video
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes (5 modes)
Skin-Tone Selection (3 mode)
Color Temperature Selection(5 modes)

Tasti Rapidi
SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment

Input / Output
PC Input: D-Sub

Frequenza Segnale
Analog Signal Frequency: 30~82KHz(H) / 56~76Hz(V)

Consumo Energetico
Power Consumption < Power Saving Mode < 55 W
2 W

Design
Chassis Colors: Black
Tilt: +20°~ -5°
VESA Wall Mounting: 100x100

Sicurezza
Kensington lock

Dimensioni (LxAxP mm)
Phys.Dimension(WxHxD): 513x405x210mm
Box Dimension(WxHxD): 590x454x140mm

Peso
Net Weight (Esti.): 5.1 Gross Weight (Esti.): kg
7.1 kg

Accessori
VGA cable
Power cord
Quick start guide
warranty card

Approvazione Legislativa
Energy Star®, CB, CE, FCC, CCC, CSA, VCCI, PSB, BSMI, Gost-R, RoHS, C-Tick, WEEE, WHQL

Ciokos
26-11-2008, 20:04
perchè fanno figo e perchè i crt sono andati lentamente scomparendo dato che costavano molto di più a chi li produceva e venivano venduti a prezzi più bassi. il margine degli lcd è impressionante.
tieni poi conto del settore delle tv dove spazio e peso hanno avuto un ruolo determinante. un 50" lcd è pensabile, un crt con più di 32" difficilmente realizzabile (per peso/dimensioni).

mmh...
resto ancora perplesso.
Se il mercato è questione di offerta che incontra la domanda, e se c'è ancora domanda di monitor crt (per tutta una serie di motivi), perchè io consumatore medio devo sentirmi ridere in faccia dai negozianti (i crt non manco li fanno più) e che anche cercando su internet i modelli in vendita si contano sulle dita delle mani di un monco?

Non ne faccio uso professionale.

Ci gioco, ed i giochi vanno meglio su crt, sia per la scalabilità della risoluzione, sia per l'aggiornamento dell'immagine.

Ci vedo film, e i film si vedono meglio per la resa dei colori e del contrasto con il nero.

Ci faccio grafica amatoriale, e la grafica si fa meglio sui crt.

Ho una scrivania normale, non mi serve un campo di calcio per metterci un crt.
Ok, consumano di più... ma chissenefrega, immagino durino anche di più, quindi economicamente recupero nel tempo.

Nonostante ciò sono costretto a comprare sto cacchio di LCD che, un modello decente comunque costa come o più di un CRT, e senza che abbia la sua resa.

Veramente non capisco...

zufaron
26-11-2008, 23:04
Ank'io ho messo gli okki sull'asus d mediaworld l'unica cosa ke mi lascia perplesso è la sola uscita vga..ragazzi qualkuno ke da' qualke consiglio c'è? Se uno c volesse giocare sarebbe meglio avere uscita hdmi e dvi sull'lcd( considerando una skeda video con hdmi) e se invece nn c volessi giocare ma sl navigare e vedere film andrebbe bene la sola uscita vga??? Help me!!

thewebsurfer
26-11-2008, 23:15
Ank'io ho messo gli okki sull'asus d mediaworld l'unica cosa ke mi lascia perplesso è la sola uscita vga..ragazzi qualkuno ke da' qualke consiglio c'è? Se uno c volesse giocare sarebbe meglio avere uscita hdmi e dvi sull'lcd( considerando una skeda video con hdmi) e se invece nn c volessi giocare ma sl navigare e vedere film andrebbe bene la sola uscita vga??? Help me!!

in ogni caso penso che un acquistare un monitor oggi con solo vga non sia un acquisto molto intelligente (dipende sempre dalla ris eh..)

Jackari
26-11-2008, 23:52
mmh...
resto ancora perplesso.
Se il mercato è questione di offerta che incontra la domanda, e se c'è ancora domanda di monitor crt (per tutta una serie di motivi), perchè io consumatore medio devo sentirmi ridere in faccia dai negozianti (i crt non manco li fanno più) e che anche cercando su internet i modelli in vendita si contano sulle dita delle mani di un monco?

Non ne faccio uso professionale.

Ci gioco, ed i giochi vanno meglio su crt, sia per la scalabilità della risoluzione, sia per l'aggiornamento dell'immagine.

Ci vedo film, e i film si vedono meglio per la resa dei colori e del contrasto con il nero.

Ci faccio grafica amatoriale, e la grafica si fa meglio sui crt.

Ho una scrivania normale, non mi serve un campo di calcio per metterci un crt.
Ok, consumano di più... ma chissenefrega, immagino durino anche di più, quindi economicamente recupero nel tempo.

Nonostante ciò sono costretto a comprare sto cacchio di LCD che, un modello decente comunque costa come o più di un CRT, e senza che abbia la sua resa.

Veramente non capisco...

beh guarda sono sbagliate le premesse
semplicemente non è così
(mi riferisco alla frase in grassetto ovviamente)
se non si producono più crt
chi vuoi che le richieda?
se ci sbandierano sempre e solo gli aspetti positivi degli lcd, facendoci credere che siano il futuro,
chi vuoi che richieda i crt?
ovvio che poi sti lcd, con tutti i loro difetti, sono comunque adatti ad un uso domestico
senza troppi problemi (molti non notano la differenza tra crt ed lcd).

miciopazzo198x
27-11-2008, 06:08
Nuovi modelli Asus (in arrivo? Per ora disponibili negli USA):

VH226H (22" FULL HD)
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=830&l4=0&model=2641&modelmenu=2

VW224U (22")
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=796&l4=0&model=2527&modelmenu=2

VW223T (22")
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=698&l4=0&model=2241&modelmenu=2

VW221S (22")
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=361&l4=0&model=2250&modelmenu=2

VW246H (24" con webcam)
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=151&l3=825&l4=0&model=2625&modelmenu=2

VK266H (26" con webcam)
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=178&l3=828&l4=0&model=2489&modelmenu=2

VW266H (26")
http://usa.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=178&l3=829&l4=0&model=2488&modelmenu=2

Kal-El
27-11-2008, 07:02
mmh...
resto ancora perplesso.
Se il mercato è questione di offerta che incontra la domanda, e se c'è ancora domanda di monitor crt (per tutta una serie di motivi), perchè io consumatore medio devo sentirmi ridere in faccia dai negozianti (i crt non manco li fanno più) e che anche cercando su internet i modelli in vendita si contano sulle dita delle mani di un monco?

Non ne faccio uso professionale.

Ci gioco, ed i giochi vanno meglio su crt, sia per la scalabilità della risoluzione, sia per l'aggiornamento dell'immagine.

Ci vedo film, e i film si vedono meglio per la resa dei colori e del contrasto con il nero.

Ci faccio grafica amatoriale, e la grafica si fa meglio sui crt.

Ho una scrivania normale, non mi serve un campo di calcio per metterci un crt.
Ok, consumano di più... ma chissenefrega, immagino durino anche di più, quindi economicamente recupero nel tempo.

Nonostante ciò sono costretto a comprare sto cacchio di LCD che, un modello decente comunque costa come o più di un CRT, e senza che abbia la sua resa.

Veramente non capisco...

Ma neanche per sogno. Ci sono LCD di gran lunga superiori ai CRT (chiaro non mi riferisco a quelli "domestici") in tutto e per tutto.

E poi, sinceramente, non c'è paragone in quanto ad affatticamento per la vista, i CRT ti distruggono lentamente la retina, gli LCD no.

E poi, che non è poco, c'è il consumo, nettamente inferiore per gli LCD e anche lo spazio che occupano sulle scrivanie....

Non tornerei mai agli LCD per NESSUNA ragione al mondo.

SAT64
27-11-2008, 07:16
@SAT64....se vai in edicla e prendi Computer Bild (€. 1.90) c'è la prova dettagliata del tuo monitor. Ho letto (scroc...:D ) in fretta e nelle conclusioni viene dato un giudizio positivo ma viene sconsigliato per fare grafica di livello. Come ti avevo peraltro scritto già.Grazie per l'informazione, spero non abbiano esaurito tutte le copie. Quando cerco qualche cosa faccio una fatica a trovarla. :)

miciopazzo198x
27-11-2008, 07:45
Non tornerei mai agli LCD per NESSUNA ragione al mondo.

:confused:

giuseppesole
27-11-2008, 07:56
e finalmente qualcuno ha risposto al mio quesito:D

ps: mi pare di ricordare già in qualche vecchio SO Mac che c'era nelle impostazioni schermo la dicitura "miliardi di colori"..qualcuno conferma?

E' lo stesso motivo per cui quando si fanno le scansioni dei negativi conviene farle RGB 16 bit, per poi ridurle ad 8 bit in Photoshop per lavorarle.

Ciokos
27-11-2008, 08:44
Ma neanche per sogno. Ci sono LCD di gran lunga superiori ai CRT (chiaro non mi riferisco a quelli "domestici") in tutto e per tutto.


Scusa la schiettezza,
ma non hai colto il senso del mio intervento.

Tu non ti riferisci agli LCD domestici, quando quelli domestici sono la fetta di mercato di gran lunga dominante. Scusa se è poco.

La mia perplessità era sul dominio degli LCD proprio sulla fetta dominante di mercato.
Dominio di cui non ne capisco il senso.
Dominio per cui:
"devo sentirmi ridere in faccia dai negozianti (i crt manco li fanno più) e che anche cercando su internet i modelli in vendita si contano sulle dita delle mani di un monco"


E poi, sinceramente, non c'è paragone in quanto ad affatticamento per la vista, i CRT ti distruggono lentamente la retina, gli LCD no.


Un buon monitor CRT non da di questi problemi, e costa quanto un LCD che in termini di resa visiva non tiene minimamente il passo con i rispettivi CRT.


E poi, che non è poco, c'è il consumo, nettamente inferiore per gli LCD e anche lo spazio che occupano sulle scrivanie....


Ma quanto dura un LCD?
C'è gente che ha paura pure di toccarli per non far saltare i pixel.


Non tornerei mai agli LCD per NESSUNA ragione al mondo.

Lo vedi che ho ragione io? :D

Kal-El
27-11-2008, 11:01
Scusa la schiettezza,
ma non hai colto il senso del mio intervento.

Tu non ti riferisci agli LCD domestici, quando quelli domestici sono la fetta di mercato di gran lunga dominante. Scusa se è poco.

Ma anche quelli domestici, ormai, sono superiori ai CRT.


La mia perplessità era sul dominio degli LCD proprio sulla fetta dominante di mercato.
Dominio di cui non ne capisco il senso.
Dominio per cui:
"devo sentirmi ridere in faccia dai negozianti (i crt manco li fanno più) e che anche cercando su internet i modelli in vendita si contano sulle dita delle mani di un monco"

E quale sarebbe il punto? La tecnologia CRT è obsoleta, stop.


Un buon monitor CRT non da di questi problemi, e costa quanto un LCD che in termini di resa visiva non tiene minimamente il passo con i rispettivi CRT.

Lo dici tu. Tutti i CRT hanno la loro "buona" dosa di radiazioni emesse dal tubo catodico.


Ma quanto dura un LCD?
C'è gente che ha paura pure di toccarli per non far saltare i pixel.

Altra paura completamente infondata. Ho un LCD Acer 17 da ben 6 (SEI) anni ed è perfetto come il primo giorno; ma oltre questo, i miei occhi, se potessero parlare, mi ringrazierebbero dalla mattina alla sera.



Lo vedi che ho ragione io? :D

:D

Titanium555
27-11-2008, 14:22
Ma anche quelli domestici, ormai, sono superiori ai CRT.



E quale sarebbe il punto? La tecnologia CRT è obsoleta, stop.



Lo dici tu. Tutti i CRT hanno la loro "buona" dosa di radiazioni emesse dal tubo catodico.



Altra paura completamente infondata. Ho un LCD Acer 17 da ben 6 (SEI) anni ed è perfetto come il primo giorno; ma oltre questo, i miei occhi, se potessero parlare, mi ringrazierebbero dalla mattina alla sera.




:D

stai dicendo una barca di baggianate, almeno quando fai certe affermazioni prenditi la briga di documentarle.....l'unica cosa su cui puoi aver ragione è che possono essere obsoleti e ingrombanti, e non per questo vul dire che siano peggiori, per il resto non ne hai azzecata una.....1)gli lcd casalinghi come gli chiami te, ti accecano e ti spaccano gli occhi, per via della loro luminosita, per il motivo che gli lcd non riescono ad avere una resa cromatica all'altezza del tubo catodico come fedeltà colore e rapresentazione REALE a schermo!!
2)Le radiazione che dici te sono emesse solo nella parte posteriore e tutti i crt quelli di ultima generazione hanno un sistema per ovviare ha questo problema.
3)Due si rompe prima per il semplice motivo che i pixel sono protetti da un semplice membrana in materiale plastico invece che di vetro, vediamo un pochino quale si rompe prima.....
4) Gli occhi si spaccano eccome ahi mai sentito parlare di refresh.......nel caso informati, e visto che ci stai anche su resa cromatica, fedeltà colori, imputlag, frequenze di aggiornamento, angoli di visuale....etc etc...

Lo dico a tutti ed a anche riferito a me stesso prima di parlare informarsi......

tulifaiv
27-11-2008, 15:06
Sul fatto che i CRT "non facciano male" come gli LCD avrei qualche dubbio. Non sara` una prova scientifica, ma fatto sta che davanti ad un CRT, alla lunga i miei occhi si affaticano molto, mentre con gli LCD non ho mai avuto problemi.
E poi la luminosita` sugli LCD e` regolabile ;) io l'ho impostata piuttosto bassa e la visione e` davvero riposante...

Secondo me questo, oltre alle ridotte dimensioni (e ridotto peso), con conseguente possibilita` di avere facilmente grandi diagonali, e` il grande vantaggio degli LCD. Sul versante prestazioni quoto chi dice che i CRT sono ancora molto avanti, perlomeno quando si parla di fasce di prezzo "umane" (=TN).

Kal-El
27-11-2008, 15:40
stai dicendo una barca di baggianate, almeno quando fai certe affermazioni prenditi la briga di documentarle.....l'unica cosa su cui puoi aver ragione è che possono essere obsoleti e ingrombanti, e non per questo vul dire che siano peggiori, per il resto non ne hai azzecata una.....1)gli lcd casalinghi come gli chiami te, ti accecano e ti spaccano gli occhi, per via della loro luminosita, per il motivo che gli lcd non riescono ad avere una resa cromatica all'altezza del tubo catodico come fedeltà colore e rapresentazione REALE a schermo!!
2)Le radiazione che dici te sono emesse solo nella parte posteriore e tutti i crt quelli di ultima generazione hanno un sistema per ovviare ha questo problema.

Ma non dire cazzate tu! Lo sanno anche i sassi quanto siano "letali" i CRT (Tutti) agli occhi, solo a pochi nostalgici come te sento dire il contrario.


3)Due si rompe prima per il semplice motivo che i pixel sono protetti da un semplice membrana in materiale plastico invece che di vetro, vediamo un pochino quale si rompe prima.....

Ma si rompe cosa?? Il mio ha 6 anni ed è perfetto come il primo giorno... i monitor non si prendono a cazzoti sai?:D


4) Gli occhi si spaccano eccome ahi mai sentito parlare di refresh.......nel caso informati, e visto che ci stai anche su resa cromatica, fedeltà colori, imputlag, frequenze di aggiornamento, angoli di visuale....etc etc...

Lo dico a tutti ed a anche riferito a me stesso prima di parlare informarsi.....

Te l'ho gia detto, non dire cazzate immani. Ma non insisto oltre è dura per i "nostalgici" ammettere che quel reperto tecnologico da museo è morto e sepolto. :D