View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Le connessioni dipendono dal tipo di target al quale è riferito il monitor.
Comunque il Dell u2412m è uscito quest'anno (2012) ed è ancora, visto anche il tuo budget, la scelta migliore. Io stesso lo stavo per acquistare se non avessi poi scelto un taglio di pollici superiore. Se ti serve PER FORZA la HDMI, perchè devi collegare qualche console, allora dai un'occhiata all'HP ZR2440W.
Trovi la recensione qui:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2440w.htm
Ha gli ingressi HDMI e qualcosina in più del Dell... ma costa anche di più, si superano i 300euro.
Grazie luX0r.reload, l'ingresso hdmi non è un'esigenza, era solo uno sfizio per avere il monitor aggiornato con tutte le connessioni disponibili. L'uso andrebbe solo per pc, quindi no problem. A sto punto mi butto sul dell senza pensarci e guardare altri prodotti. Peccato solo che non sia anche 3d, ma non è che mi interessi particolarmente, probabilmente neanche mai lo userei..
Attualmente ho questo monitor ( http://www.lg.com/it/monitor/lg-W2453V-monitor-pc ) che mi permette di sfruttare bene la 5970. Ho però bisogno di sostituire il monitor in quanto lo devo portare su un'altra configurazione e quindi ne devo acquistare un altro.
Sto cercando un monitor con queste caratteristiche:
- minimo 24"
- utilizzo gaming
- minimo 1920x1080
- almeno 1 porta DVI e una HDMI
- tempo di risposta e altre caratteristiche che siano almeno comparabili a quelle del monitor che ho adesso
- budget circa 250€
Da quello che ho capito attualmente ci sono due tipi di tecnologie e cioè TN, come il monitor che ho adesso, e IPS. Detto questo secondo me va chiarito, o meglio va deciso, che tipo di tecnologia è più adatta per l'uso che ne devo fare (gaming sia con pc che con PS3) lasciando per un attimo perdere la grandezza (minimo 24") e il budget (circa 250€).
Che modello mi consigliate? Ovviamente nel passaggio a questo nuovo monitor ci deve essere un salto in avanti dal punto di vista della qualità d'immagine.
visto che ho riassunto un po' i monitor che potrebbero andare bene mi sembra giusto postare l'elenco:
- ASUS VW266H ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW266H/#specifications )
- ASUS VK266H ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK266H/#specifications )
- BENQ G2450HM ( http://benq.it/product/monitor/g2450hm/specifications )
- BENQ GL2450HM ( http://benq.it/product/monitor/gl2450hm/specifications )
- BENQ GW2460HM ( http://www.benq.com/product/monitor/gw2460hm )
- BENQ RL2450HT ( http://benq.it/product/monitor/rl2450ht/specifications )
- BENQ XL2410T ( http://benq.it/product/monitor/xl2410t/specifications ) - però non meno di 300€
- BENQ XL2420T ( http://benq.it/product/monitor/xl2420t/specifications ) - però non meno di 300€
Cosa ne pensate? Sono tutti monitor con tempi di risposta di circa 2ms e mi piacerebbe sapere i valori di input-lag di quei modelli ma non ho trovato niente a riguardo.
Lionking-Cyan
13-11-2012, 20:20
Del GW2450HM (e tutta la serie GW di benQ) c'è un intero topic su hardforum http://hardforum.com/showthread.php?t=1698102 di clienti insoddisfatti che si sono ritrovati problemi vari di ghosting/reverse ghosting e angoli di visuale pessimi (secondo alcuni addirittura peggio che sui TN), mi sembra che la gran parte di loro lo hanno rispedito indietro, dacci un'occhiata.
Il fratello maggiore invece (GW2750HM) è stato recentemente testato da Prad con esito "soddisfacente"
L'angolo di visuale non è pessimo, e non peggio di un tn.
Lionking-Cyan
13-11-2012, 20:20
visto che ho riassunto un po' i monitor che potrebbero andare bene mi sembra giusto postare l'elenco:
Cosa ne pensate? Sono tutti monitor con tempi di risposta di circa 2ms e mi piacerebbe sapere i valori di input-lag di quei modelli ma non ho trovato niente a riguardo.
Se vuoi prendere un AMVA, vai di benq gw2460, e non di 2450, che è il modello oramai vecchio (quello che ho io).
Maicol82
13-11-2012, 20:30
Del GW2450HM (e tutta la serie GW di benQ) c'è un intero topic su hardforum http://hardforum.com/showthread.php?t=1698102 di clienti insoddisfatti che si sono ritrovati problemi vari di ghosting/reverse ghosting e angoli di visuale pessimi (secondo alcuni addirittura peggio che sui TN), mi sembra che la gran parte di loro lo hanno rispedito indietro, dacci un'occhiata.
Il fratello maggiore invece (GW2750HM) è stato recentemente testato da Prad con esito "soddisfacente"
Personalmente ho questo monitor da 2 settimane e mi trovo bene...mi sembrano troppo pessimisti quei pareri
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Se vuoi prendere un AMVA, vai di benq gw2460, e non di 2450, che è il modello oramai vecchio (quello che ho io).
Ho trovato pochi pareri in giro perchè ho letto che è un monitor uscito da troppo poco tempo e quindi è difficile trovare giudizi però sembra piuttosto valido.
Da quello che ho potuto capire grosso modo per considerare un monitor performante bisogna guardare il tempo di risposta (per tutti i monitor citati prima siamo intorno ai 2ms) e l'input-lag.
Questi sono i dati relativi all'input-lag che ho trovato:
- ASUS VK266H ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK266H/#specifications )
in realtà ho trovato il dato del VK246H che dovrebbe essere il 24" ma con le stesse prestazioni. comunque l'input-lag è 1.65ms.
We were astonished at the result. Of 100 pictures, about 95 percent demonstrated no input lag. The remainder demonstrated an input lag of about two frames (~33 ms). This gives rise to an average input lag of 1,65 ms, which is an outstanding value, even for a TN panel. Despite this, however, there is still the 5 percent chance of a two-frame lag.
- BENQ GW2460HM ( http://www.benq.com/product/monitor/gw2460hm )
il modello di cui ho trovato il dato è quello precedente e cioè il GW2450HM che è di 6.0ms.
- BENQ XL2410T ( http://benq.it/product/monitor/xl2410t/specifications ) - però non meno di 300€
20ms (5.6ms con instant mode)
- BENQ XL2420T ( http://benq.it/product/monitor/xl2420t/specifications ) - però non meno di 300€
4.9ms (però su tftcentral riporta un valore di 13ms).
We measure the lag as the sum of the signal delay time and half of the average frame change time. When the monitor is in use at 60 Hz, we measure an unnoticeable (but not particularly short) signal delay of 6.4 milliseconds on the XL2420T. On average, only another 1.5 milliseconds pass until the target luminance is achieved, so the average total lag is rather short at 7.9 milliseconds.In 120Hz usage, the lag time adjusts to the faster frame change and drops to just 3.4 milliseconds. The average image construction time remains the same and thus, the average total lag in this case is a very short 4.9 milliseconds.
Per quanto riguarda questi altri modelli:
- ASUS VW266H ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW266H/#specifications )
- BENQ G2450HM ( http://benq.it/product/monitor/g2450hm/specifications )
- BENQ GL2450HM ( http://benq.it/product/monitor/gl2450hm/specifications )
- BENQ RL2450HT ( http://benq.it/product/monitor/rl2450ht/specifications )
non ho trovato i dati relativi all'input-lag.
illidan2000
14-11-2012, 08:06
non puoi basarti sui dati che danno i produttori... sono stati più volte smentiti.
l'unico modo per conoscere il vero input lag e soprattutto la "reattività" (gtg) è vedere recensioni, serie
Sultano1978
14-11-2012, 08:28
per cortesia, se qualcuno è in possesso dell'Asus PA238Q e/o dell'LG IPS235P-BN, mi potrebbe dire quale è il minimo ingombro in altezza di quando sono posizionati in verticale?
i pannelli sono larghi circa 54.7 cm...a che altezza minima arriviamo, con pannello in posizione verticale, compreso piedestallo?
grazie...
cappellodipaglia87
14-11-2012, 10:25
Qualcuno può consigliarmi un buon monitor 24 pollici wide ? :p
illidan2000
14-11-2012, 10:59
Qualcuno può consigliarmi un buon monitor 24 pollici wide ? :p
dell u2412m. è il migliore al momento, ma non ha l'hdmi
willsmit
14-11-2012, 12:54
Ciao a tutti!
Sono in procinto di cambiare monitor (attualmente un 19'') e mi piacerebbe provare il salto a 27'', ma sono in grosse difficoltà a districarmi tra tutti questi valori e parametri da tenere sotto controllo. Vi chiedo, per favore, una mano dato che ne saprete molto ma molto più di me, indicandovi qualche dettaglio.
Dimensioni pannello: 27''
Utilizzo: generico [gaming, navigazione, film/filmati, videoscrittura (mentre escludo foto editing)].
Angolo di visuale: non è rilevante perché utilizzo il monitor da solo, standoci di fronte o tutt'al più in 2 per guardare film.
Tempi di risposta: contenuti, dato che vorrei anche giocare qualche fps, evitando fenomeni tipo scie e simili.
3d: non è affatto importante per me.
Risoluzione massima: va bene la classica full hd 1920x1080.
Budget: fino a 500 euro, ma se risparmio, in modo da investire su altri componenti non è affatto male.
Spero di non aver dimenticato nulla! Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche consiglio?
illidan2000
14-11-2012, 13:37
Ciao a tutti!
Sono in procinto di cambiare monitor (attualmente un 19'') e mi piacerebbe provare il salto a 27'', ma sono in grosse difficoltà a districarmi tra tutti questi valori e parametri da tenere sotto controllo. Vi chiedo, per favore, una mano dato che ne saprete molto ma molto più di me, indicandovi qualche dettaglio.
Dimensioni pannello: 27''
Utilizzo: generico [gaming, navigazione, film/filmati, videoscrittura (mentre escludo foto editing)].
Angolo di visuale: non è rilevante perché utilizzo il monitor da solo, standoci di fronte o tutt'al più in 2 per guardare film.
Tempi di risposta: contenuti, dato che vorrei anche giocare qualche fps, evitando fenomeni tipo scie e simili.
3d: non è affatto importante per me.
Risoluzione massima: va bene la classica full hd 1920x1080.
Budget: fino a 500 euro, ma se risparmio, in modo da investire su altri componenti non è affatto male.
Spero di non aver dimenticato nulla! Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche consiglio?
asus vg278he oppure Iiyama Pro Lite 27" G2773HS (120hz)
il primo è addirittura a 144hz.
con nessuno dei due puoi giocare in 3d, poiché non dotati degli occhiali.
per l'asus, puoi comprare il kit 3dvision, venduto a parte però.
sono una spanna sopra i classici tn a 60hz.
se vuoi rimanere sui 60hz, e puntare sulla qualità dei colori, gli unici modelli fullhd disponibili sono gli LG.
lg ips277L è più indicato per il gaming, mentre questi:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-M2752D-monitor-tv
sono anche tv, e meno indicati per gaming, ma buoni per tutto il resto (e puoi vedere la tv a pc spento)
recentemente è uscito pure questo:
http://www.tomshw.it/cont/news/viewsonic-vx2770smh-led-monitor-ips-dai-consumi-ridotti/39443/1.html
spidemas
14-11-2012, 14:48
Samsung 22'' s22b150n a 99euro oppure il philips 23'' 239c4qhsb blade2 a 179euro?
illidan2000
14-11-2012, 16:14
Samsung 22'' s22b150n a 99euro oppure il philips 23'' 239c4qhsb blade2 a 179euro?
decisamente il secondo. ma allo stesso prezzo ci prendi l'asus 239mlh che mi pare sia meglio
non puoi basarti sui dati che danno i produttori... sono stati più volte smentiti.
l'unico modo per conoscere il vero input lag e soprattutto la "reattività" (gtg) è vedere recensioni, serie
beh ma quei dati li ho presi da tftcentral e prad.de. immagino siano affidabili.
Lionking-Cyan
14-11-2012, 16:55
/cut
Se è la velocità la priotià, allora vai di tn ;) . Se invece preferisci un AMVA, allora prendi direttamente il gw2460 e lascia stare il 2450.
Gegio Di Paglia
14-11-2012, 18:06
dell u2412m. è il migliore al momento, ma non ha l'hdmi
In che senso ?? Se e' solo monitor senza casse che senso ha prenderlo von l'hdmi ?? Comunque uno buono buono divi sia quello li ?? Costo circa ??
Se è la velocità la priotià, allora vai di tn ;) . Se invece preferisci un AMVA, allora prendi direttamente il gw2460 e lascia stare il 2450.
preferirei un TN, e mi riferisco appunto ad un modello "prestazionale", perchè ho letto che sarebbe più indicato per un utilizzo gaming rispetto ad un IPS o AMVA.
kliffoth
14-11-2012, 18:56
sicuramente il dvi è il miglior collegamento per il pc. ma l'assenza dell'hdmi (per collegare anche una consolle o un'altra periferica) non è da trascurare
Non sarebbe meglio la displayport? Tra l'altro il 2412m ha una risoluzione pure un pelo maggiore di 1920x1080.
Si dice che la tendenza del futuro è di far coesistere HDMI e DisplayPort, orientando la prima al mercato video e la seconda a quello PC.
fybpeppe
15-11-2012, 08:40
ciao,vorrei cambiare monitor per uso gaming, ho una 7870.
ho visto in giro che ci sono questi monitor:
LG IPS235P
BenQ GW2450HM
Dell U2312HM
Asus VE248H
quale è migliore oppure sapete consigliarmi qualcos'altro?
ho un budget sui 250€ max.
carlethegame
15-11-2012, 08:41
ciao ragazzi...vengo subito al sodo:
LG IPS235P vs asus ml239h
ballano 50€ fra i due modelli(asus meno costoso).
la differenza nel gaming è cosi evidente?
grazie
Althotas
15-11-2012, 10:02
ciao,vorrei cambiare monitor per uso gaming, ho una 7870.
ho visto in giro che ci sono questi monitor:
LG IPS235P
BenQ GW2450HM
Dell U2312HM
Asus VE248H
quale è migliore oppure sapete consigliarmi qualcos'altro?
ho un budget sui 250€ max.
Il primo ed il terzo sono i migliori e le performances sono simili, entrambi validi prodotti sotto tutti i profili.
Per 250 euro potresti prendere in considerazione anche il DELL U2412M (controlla bene i vari prezzi online, anche quello delle amazzoni), che è un 24" 1920x1200 16:10, e va anche un pelino meglio degli altri 2 in termini di reattività (gaming). C'è un corposo thread ufficiale, pieno di utenti molto soddisfatti (la stessa cosa vale per gli altri 2 modelli).
ciao ragazzi...vengo subito al sodo:
LG IPS235P vs asus ml239h
ballano 50€ fra i due modelli(asus meno costoso).
la differenza nel gaming è cosi evidente?
grazie
No, non è evidente, entrambi vanno bene e hanno l'overdrive regolabile in varie posizioni. Il 235P è più completo come funzionalità (p.e. ha complete regolazioni ergonomiche) e dotazioni, e anche più stabile e robusto come costruzione.
DevilTyphoon
15-11-2012, 10:14
asus vg278he oppure Iiyama Pro Lite 27" G2773HS (120hz)
il primo è addirittura a 144hz.
con nessuno dei due puoi giocare in 3d, poiché non dotati degli occhiali.
per l'asus, puoi comprare il kit 3dvision, venduto a parte però.
sono una spanna sopra i classici tn a 60hz.
se vuoi rimanere sui 60hz, e puntare sulla qualità dei colori, gli unici modelli fullhd disponibili sono gli LG.
lg ips277L è più indicato per il gaming, mentre questi:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-M2752D-monitor-tv
sono anche tv, e meno indicati per gaming, ma buoni per tutto il resto (e puoi vedere la tv a pc spento)
recentemente è uscito pure questo:
http://www.tomshw.it/cont/news/viewsonic-vx2770smh-led-monitor-ips-dai-consumi-ridotti/39443/1.html
Il VG278HE non ha il Kit incluso nella scatola? :mbe: :mbe:
illidan2000
15-11-2012, 12:03
Il VG278HE non ha il Kit incluso nella scatola? :mbe: :mbe:
no...
il vg278h ha il kit incluso ed è a 120hz
il modello nuovo, vg278he è a 144hz, ma non include il kit
albe1981
15-11-2012, 12:14
Ciao ragazzi, un consiglio.
Un monitor dai 22 ai 24 pollici per gaming cosa mi consigliate?
Ho letto e sembra che sia da preferire il Dell U2412M o se voglio spendere un po' meno il U2312HM. I 50 € di differenza li vale tutti?
Se no un'altro modello che mi consigliate? Magari dal sito chiave così faccio un'ordine un'unico con il pc :)
Grazie
willsmit
15-11-2012, 12:33
asus vg278he oppure Iiyama Pro Lite 27" G2773HS (120hz)
il primo è addirittura a 144hz.
con nessuno dei due puoi giocare in 3d, poiché non dotati degli occhiali.
per l'asus, puoi comprare il kit 3dvision, venduto a parte però.
sono una spanna sopra i classici tn a 60hz.
se vuoi rimanere sui 60hz, e puntare sulla qualità dei colori, gli unici modelli fullhd disponibili sono gli LG.
lg ips277L è più indicato per il gaming, mentre questi:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-M2752D-monitor-tv
sono anche tv, e meno indicati per gaming, ma buoni per tutto il resto (e puoi vedere la tv a pc spento)
recentemente è uscito pure questo:
http://www.tomshw.it/cont/news/viewsonic-vx2770smh-led-monitor-ips-dai-consumi-ridotti/39443/1.html
Ciao Illidan2000, grazie mille per la risposta e per i consigli!
Mi interessa molto il primo dei monitor che mi hai gentilmente indicato (asus vg278he). L'unico mio dubbio, da ignorante in materia, è relativo alle prestazioni: mi pare di capire che all'aumentare degli hz aumentino i requisiti hardware, anche se non ho ben chiaro quali sarebbero gli svantaggi derivanti, ad esempio, dall'accoppiata monitor 144hz e scheda video antiquata come quella che possiedo attualmente (una vecchia ati 4870 che spero di cambiare presto con una gtx680 o la 7970).
Edit:
Leggendo qualche recensione, noto che i 1080p spalmati su un pannello di 27'' restituiscono un'immagine sgranata. Forse, non volendo andare oltre la risoluzione di 1920x1080 perché credo che sarebbe insostenibile per qualunque scheda grafica attuale, è il caso di ripiegare su di un monitor dalle dimensioni più contenute, anche perché, per motivi di spazio, non starò abbastanza lontano dal monitor.
illidan2000
15-11-2012, 14:21
Ciao Illidan2000, grazie mille per la risposta e per i consigli!
Mi interessa molto il primo dei monitor che mi hai gentilmente indicato (asus vg278he). L'unico mio dubbio, da ignorante in materia, è relativo alle prestazioni: mi pare di capire che all'aumentare degli hz aumentino i requisiti hardware, anche se non ho ben chiaro quali sarebbero gli svantaggi derivanti, ad esempio, dall'accoppiata monitor 144hz e scheda video antiquata come quella che possiedo attualmente (una vecchia ati 4870 che spero di cambiare presto con una gtx680 o la 7970).
Edit:
Leggendo qualche recensione, noto che i 1080p spalmati su un pannello di 27'' restituiscono un'immagine sgranata. Forse, non volendo andare oltre la risoluzione di 1920x1080 perché credo che sarebbe insostenibile per qualunque scheda grafica attuale, è il caso di ripiegare su di un monitor dalle dimensioni più contenute, anche perché, per motivi di spazio, non starò abbastanza lontano dal monitor.
facciamo chiarezza :)
- se hai 144hz, e la scheda ti fa 90fps, è sempre meglio che avere un monitor a 60hz, perché i 30fps che la tua scheda produce non te li farebbe "vedere".
Non è detto che se hai una botte grossa e ci metti la metà del vino, questo si guasti, o che lo devi riempire per forza.
con i giochi leggeri andrai a 144fps, con altri ad 80, altri a 50, a seconda della potenza della scheda video. e poi, il monitor ti rimane, la scheda video sicuramente la cambierai prima o poi!
- un monitor 27" a 1920x1080 se sfruttato alla risoluzione nativa (imposti il gioco a quella risoluzione) non è sgranato, ma nitidissimo.
un monitor 27" con risoluzione nativa a 2560x1440, con giochi messi a 1920x1080 (impostati perché la scheda video probabilmente arranca a 2560x1440), risulta sgranato.
quindi non ti devi preoccupare affatto di questo aspetto
ci sono monitor 27" da 1920x1080, come l'asus, e monitor 27" a 2560x1440 con per esempio il dell u2713, che è ips, ma che ti sconsiglierei per un sacco di motivi, non ultimo il fatto che ti serve una scheda video più potente (oltre al fatto che i caratteri ed icone le vedi molto più piccole)
luX0r.reload
15-11-2012, 15:50
Leggendo qualche recensione, noto che i 1080p spalmati su un pannello di 27'' restituiscono un'immagine sgranata...
Io sto scrivendo proprio con davanti a me, a circa 60cm, un 27" 1080p e ti dico che NON NOTO assolutamente immagini sgranate.
Quindi se questo è quello che ti frena dall'acquisto, sorvola tranquillamente ;)
Buondì, mi rivolgo a questo topic perchè so frequentato da gente che conosce bene i vari modelli di monitor in commercio.
Dunque a me servirebbe un 23-24" 1080p sotto i 150 euro, possibilmente della samsung(non obbligatorio), di 120hz e che abbia il collegamento con l'antenna e decoder integrato così da poter ricevere anche il segnale tv oltre che fare da monitor; c'è qualcosa in commercio che rispecchi queste caratteristiche e che sia di ottima fattura? premetto che faccio un po' di gaming ma non sono uno smanettone nel settore.
Althotas
15-11-2012, 17:34
Buondì, mi rivolgo a questo topic perchè so frequentato da gente che conosce bene i vari modelli di monitor in commercio.
Dunque a me servirebbe un 23-24" 1080p sotto i 150 euro, possibilmente della samsung(non obbligatorio), di 120hz e che abbia il collegamento con l'antenna e decoder integrato così da poter ricevere anche il segnale tv oltre che fare da monitor; c'è qualcosa in commercio che rispecchi queste caratteristiche e che sia di ottima fattura? premetto che faccio un po' di gaming ma non sono uno smanettone nel settore.
Un prodotto con quelle caratteristiche non esiste, e se esistesse costerebbe molto più di 150 euro.
Se non sei un hardcore gamer puoi eliminare subito i 120 Hz.
A te consiglio il monitor-TV LG M2352D oppure M2382D, se vuoi contenere il costo compra quello che dei 2 trovi a miglior prezzo (probabilmente il primo.. controlla il prezzo anche su marcopoloshop). Spenderai qualcosa in più del budget previsto, ma sono soldi ottimamente spesi e resterai sicuramente soddisfatto. Un monitor non si cambia frequentemente, specie se lo si è acquistato "buono".
albe1981
15-11-2012, 18:49
Ciao ragazzi, un consiglio.
Un monitor dai 22 ai 24 pollici per gaming cosa mi consigliate?
Ho letto e sembra che sia da preferire il Dell U2412M o se voglio spendere un po' meno il U2312HM. I 50 € di differenza li vale tutti?
Se no un'altro modello che mi consigliate? Magari dal sito chiave così faccio un'ordine un'unico con il pc :)
Grazie
Qualcuno che mi dia una mano? Grazie :)
Althotas
15-11-2012, 18:55
Qualcuno che mi dia una mano? Grazie :)
Bastava leggere gli ultimi post: se riesci a comprare il DELL U2412M farai il miglior acquisto del momento, i 50 euro in più rispetto ad un 23" li stravale tutti se conti di usarlo non solo per gaming: l'aspect ratio 16:10, la maggior risoluzione ed il pixel leggermente più grande sono un must in quel caso :)
albe1981
15-11-2012, 18:59
Ho letto e infatti ho scritto i modelli non un semplice aiuto generico.
Volevo la conferma di ciò, se li valeva o meno i 50 euro visto che su tftcentral o come si chiama non ho capito alla fin fine se era un si o no :)
Grazie per la risposta ;)
Un prodotto con quelle caratteristiche non esiste, e se esistesse costerebbe molto più di 150 euro.
Se non sei un hardcore gamer puoi eliminare subito i 120 Hz.
A te consiglio il monitor-TV LG M2352D oppure M2382D, se vuoi contenere il costo compra quello che dei 2 trovi a miglior prezzo (probabilmente il primo.. controlla il prezzo anche su marcopoloshop). Spenderai qualcosa in più del budget previsto, ma sono soldi ottimamente spesi e resterai sicuramente soddisfatto. Un monitor non si cambia frequentemente, specie se lo si è acquistato "buono".
azz ho cercato un po' in giro e sembrano proprio ottimi monitor, purtroppo non riesco a trovarli a meno di 220-230 euro, nello store che mi hai indicato vi erano altri modelli con codice di produzione simile ma non i suddetti purtroppo.
considerando che non esistono modelli come stavo cercando :( potrei optare semplicemente per un monitor pc 1080p 23-24" con null'altro che qualche presa hdmi e dvi, purchè si rimanga sotto i 150 euro, purtroppo di piu non posso spendere... ho nel pc una scheda video che rende veramente bene(7950), lo uso anche per fare dei lavori di montaggio video e un po' di rendering, quindi se c'è un modello in questo range a 120hz lo prenderei volentieri, giusto per godermi appieno i momenti di svago :D
quello che intendevo per non essere un gamer estremo era che mi importava relativamente di aver 1-2ms in piu di risposta rispetto alla norma
sfortunatamente non so da dove iniziare a cercare...gli ips mi allettano parecchio ma vedo che costano veramente tanto...
Althotas
15-11-2012, 19:55
azz ho cercato un po' in giro e sembrano proprio ottimi monitor, purtroppo non riesco a trovarli a meno di 220-230 euro, nello store che mi hai indicato vi erano altri modelli con codice di produzione simile ma non i suddetti purtroppo.
considerando che non esistono modelli come stavo cercando :( potrei optare semplicemente per un monitor pc 1080p 23-24" con null'altro che qualche presa hdmi e dvi, purchè si rimanga sotto i 150 euro, purtroppo di piu non posso spendere... ho nel pc una scheda video che rende veramente bene(7950), lo uso anche per fare dei lavori di montaggio video e un po' di rendering, quindi se c'è un modello in questo range a 120hz lo prenderei volentieri, giusto per godermi appieno i momenti di svago :D
quello che intendevo per non essere un gamer estremo era che mi importava relativamente di aver 1-2ms in piu di risposta rispetto alla norma
sfortunatamente non so da dove iniziare a cercare...gli ips mi allettano parecchio ma vedo che costano veramente tanto...
Stanotte o domattina ti darò la lista completa dei monitor IPS (solo monitor) che rientrano nei 150 euro. Nel contempo dimmi un paio di cose:
1. dalle tue parti c'è un negozio Euronics dove potresti andare a ritirare il monitor?
2. a 189 euro ci arriveresti per il M2352D incluse s.s. (monitor-TV, buono anche per gaming)? Magari rimandando eventualmente un momentino l'acquisto, per racimolare gli euro che ti mancano?
3. i 150 euro di budget sono comprese le spese di spedizione o senza?
Lionking-Cyan
15-11-2012, 20:56
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#benq_gw60
Ecco la news di tftcentral sui benq 2460. Dovrebbero essere a breve disponibili nei negozi.
Ripeto, se volete andare di tecnologia AMVA, aspettate questo monitor.
cappellodipaglia87
15-11-2012, 22:06
Raga un monitor 24 pollici con dei bei colori sui 200 euro cosa mi consigliate ?? lo volevo IPS ovviamente e 16:10 se possibile! Grazie !
Stanotte o domattina ti darò la lista completa dei monitor IPS (solo monitor) che rientrano nei 150 euro. Nel contempo dimmi un paio di cose:
1. dalle tue parti c'è un negozio Euronics dove potresti andare a ritirare il monitor?
2. a 189 euro ci arriveresti per il M2352D incluse s.s. (monitor-TV, buono anche per gaming)? Magari rimandando eventualmente un momentino l'acquisto, per racimolare gli euro che ti mancano?
3. i 150 euro di budget sono comprese le spese di spedizione o senza?
Grazie infinite per la diponibilità dunque, si ho un negozio euronics nelle vicinanze, ma se permette di risparmiare qualcosa andrei anche con l'amazzone o e-prezzo (travio i nomi come da regolamento...).
l'acquisto non è immediato, ho intenzione di farlo verso febbraio, purtroppo mi è difficile superare i 150 causa aggiornamento contemporaneo di periferiche(mouse e tastiera usurati) e uno storage da 2 tera che mi ha lasciato a terra. accetto comunque opinioni, se c'è qualcosa che veramente si discosta in termini di qualità dalla massa e costa poco piu di 150 sono anche disposto ad attendere un mesetto in piu :)
ps: si 150 euro tutto incluso
cappellodipaglia87
15-11-2012, 22:22
E' buono questo come schermo ? LG E2742V-BN LCD Monitor 27 "
Ho notato che la LG ha i prezzi + bassi di tutti come mai ?? :confused:
aramil1990
15-11-2012, 22:39
Grazie infinite per la diponibilità dunque, si ho un negozio euronics nelle vicinanze, ma se permette di risparmiare qualcosa andrei anche con l'amazzone o e-prezzo (travio i nomi come da regolamento...).
l'acquisto non è immediato, ho intenzione di farlo verso febbraio, purtroppo mi è difficile superare i 150 causa aggiornamento contemporaneo di periferiche(mouse e tastiera usurati) e uno storage da 2 tera che mi ha lasciato a terra. accetto comunque opinioni, se c'è qualcosa che veramente si discosta in termini di qualità dalla massa e costa poco piu di 150 sono anche disposto ad attendere un mesetto in piu :)
C'è anche l'asus ML239H ma io ti consiglio i monitor tv lg che ti ha consigliato altholas di cui sono anche proprietario ;) la differenza di prezzo è piccola ed in più hanno il sintonizzatore e volendo sono più facili da piazzare usati anche come tv ad amici o conoscenti ;)
cappellodipaglia87
15-11-2012, 23:31
che ne dite invece di questo asus ??
Asus VE276N LCD Monitor 27 "
non è che un 27 pollici solo full hd di risoluzione sia un pò pochino ?? il mac è un 27 ma ha 2550 per 1600 se non erro e ci sta un bordello di roba sul desktop ma se fosse solo full hd non sarebbe così dettagliato secondo me o sbaglio ?
kliffoth
15-11-2012, 23:50
edit
Althotas
16-11-2012, 07:18
Grazie infinite per la diponibilità dunque, si ho un negozio euronics nelle vicinanze, ma se permette di risparmiare qualcosa andrei anche con l'amazzone o e-prezzo (travio i nomi come da regolamento...).
l'acquisto non è immediato, ho intenzione di farlo verso febbraio, purtroppo mi è difficile superare i 150 causa aggiornamento contemporaneo di periferiche(mouse e tastiera usurati) e uno storage da 2 tera che mi ha lasciato a terra. accetto comunque opinioni, se c'è qualcosa che veramente si discosta in termini di qualità dalla massa e costa poco piu di 150 sono anche disposto ad attendere un mesetto in piu :)
ps: si 150 euro tutto incluso
Di seguito ti riporto l'elenco dei monitor IPS 23" che vanno per la maggiore, alcuni dei quali rientrano al pelo nei 150 euro da te indicati. Non entro in dettagli tecnici, ma sappi che sono modelli dei quali si conosce già il comportamento perchè sono stati recensiti da siti "seri", e ci sono decine di utenti che li possiedono e hanno scritto nei vari thread ufficiali. La resa sui colori e gli angoli di visione sono sempre le stesse, possono invece cambiare le dotazioni/opzioni e la robustezza del cabinet, e la reattività perchè i modelli che costano meno non sono dotati di overdrive. I modelli senza overdrive vanno bene per la visione di film e giochi "tranquilli", per giochi "frenetici" tipo spara-tutto potrebbero risultare troppo lenti.
Senza overdrive e senza regolazione in altezza:
1. LG IPS235V
2. LG IPS234V
3. Asus VS239H (adesso costa più del solito, ma in passato costava come gli altri 2. Da verificare eventualmente il prezzo al momento dell'acquisto).
Con overdrive ma senza regolazione in altezza:
1. Asus ML239H
Con overdrive e complete regolazioni ergonomiche:
1. LG IPS235P
2. DELL U2312HM
Per verifiche di prezzi puoi usare trovaprezzi.it e motori simili, inserendo le sigle esatte dei vari modelli.
Adesso torniamo ai monitor-TV LG che ti avevo indicato inizialmente. Secondo me, il modello M2352D (che di solito costa un po' meno dell'altro) è quello al quale dovresti puntare, visto che ti sarebbe piaciuto avere anche funzionalità da TV. Questo modello, sempre con pannello IPS, è dotato di overdrive e ha complete funzionalità di TV (puoi usarlo come un vero TV, anche a pc spento), con in più un paio di comodissime funzioni che sono il PIP e la possibilità di vedere filmati (e anche altri tipi di files multimediali) collegando un pendrive o un hard disk ad una apposita porta USB. Qua trovi l'elenco delle principali caratteristiche: http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2352D
Ti avevo citato Euronics perchè, usando trovaprezzi, ieri era quello che risultava avere il prezzo migliore (189 euro) escluse spese di spedizione. Ora, siccome per questo prodotto Euronics offre anche l'opzione "Prenota e ritira" (c'è il pulsantone color giallo poco sotto il prezzo, nella scheda prodotto del loro sito), dovresti poterlo ordinare sul sito e poi, seguendo la semplice procedura che trovi indicata, vai a ritirarlo nel negozio che hai scelto e lo paghi al negozio, senza costi di spedizione. Trovi tutto spiegato nel sito di euronics (procedura molto semplice, l'ho usata anch'io un mesetto fa per comprare un software in offerta).
Concludendo: è vero che l'LG M2352D costa adesso una quarantina di euro in più rispetto al tuo budget ma, a parte il fatto che forse a gennaio/febbraio lo troverai a prezzo migliore, magari con qualche promo (in quel periodo ci sono i "saldi" stagionali), devi cercare di fare lo sforzetto economico perchè quel modello ha un sacco di funzionalità (gli manca solo la regolazione in altezza, perchè nei monitor-TV non la mettono mai) e va bene per tutto, ed il rapporto qualità/prezzo/funzionalità è già ottimo al prezzo attuale. Non fare l'errore di risparmiare sul monitor, perchè è la periferica che si usa maggiormente e un buon monitor può regalare molti anni di uso con soddisfazione, e quando si è soddisfatti non si sente la necessità di sostituire e si gode il prodotto dal day one. I 40 o 50 euro in più, o quelli che saranno, vanno visti come un investimento iniziale che però va considerato "spalmato" in almeno 5-6 anni di utilizzo (sfighe a parte), quindi si tratta di aver speso in più una cifra ridicola all'anno, meno di 1 pizza :) NOTA: salvati nei preferiti questo post, perchè ti tornerà utile anche in futuro.
Ragazzi mi è arrivato il Benq GW2450HM questo weekend lo proverò!
illidan2000
16-11-2012, 08:55
lo metterei proprio in prima pagina :)
Ottimo, grazie per le delucidazioni dunque, il tuo post è così completo per le mie necessità che, devo dire il vero.. me la sono salvato in un .txt :D
vedrò dunque le varie offerte in questi mesi, nel frattempo terrò un occhio su questa discussione per non perdermi nessuna novità.
willsmit
16-11-2012, 11:37
facciamo chiarezza :)
- se hai 144hz, e la scheda ti fa 90fps, è sempre meglio che avere un monitor a 60hz, perché i 30fps che la tua scheda produce non te li farebbe "vedere".
Non è detto che se hai una botte grossa e ci metti la metà del vino, questo si guasti, o che lo devi riempire per forza.
con i giochi leggeri andrai a 144fps, con altri ad 80, altri a 50, a seconda della potenza della scheda video. e poi, il monitor ti rimane, la scheda video sicuramente la cambierai prima o poi!
- un monitor 27" a 1920x1080 se sfruttato alla risoluzione nativa (imposti il gioco a quella risoluzione) non è sgranato, ma nitidissimo.
un monitor 27" con risoluzione nativa a 2560x1440, con giochi messi a 1920x1080 (impostati perché la scheda video probabilmente arranca a 2560x1440), risulta sgranato.
quindi non ti devi preoccupare affatto di questo aspetto
ci sono monitor 27" da 1920x1080, come l'asus, e monitor 27" a 2560x1440 con per esempio il dell u2713, che è ips, ma che ti sconsiglierei per un sacco di motivi, non ultimo il fatto che ti serve una scheda video più potente (oltre al fatto che i caratteri ed icone le vedi molto più piccole)
Ancora grazie infinite Illidan2000! Mi hai davvero chiarito le idee su una serie di punti che per me restavano dei veri e propri misteri :)
Io sto scrivendo proprio con davanti a me, a circa 60cm, un 27" 1080p e ti dico che NON NOTO assolutamente immagini sgranate.
Quindi se questo è quello che ti frena dall'acquisto, sorvola tranquillamente ;)
Grazie anche a te luX0r.reload per la testimonianza! :)
Adesso voglio solo prendere qualche misura a casa per capire a quale distanza in cm mi trovo dal pannello. Se vedo che è troppo bassa o molto inferiore a 60 cm, ripiego sul seguente 24'' BenQ xl2420t che non mi sembra affatto male (da inesperto almeno). Scusate la schizofrenia nella scelta del monitor, ma è una periferica che dovrà durare parecchio e vorrei soltanto scegliere quello giusto...
Ancora grazie infinite Illidan2000! Mi hai davvero chiarito le idee su una serie di punti che per me restavano dei veri e propri misteri :)
Grazie anche a te luX0r.reload per la testimonianza! :)
Adesso voglio solo prendere qualche misura a casa per capire a quale distanza in cm mi trovo dal pannello. Se vedo che è troppo bassa o molto inferiore a 60 cm, ripiego sul seguente 24'' BenQ xl2420t che non mi sembra affatto male (da inesperto almeno). Scusate la schizofrenia nella scelta del monitor, ma è una periferica che dovrà durare parecchio e vorrei soltanto scegliere quello giusto...
Oltre a quel modello c'è il Benq RL2450HT
avevo un Samsung T260HD 25,5 pollici 1920x1200, ho preso un 27 pollici 1920x1080 e devo dire che sono rimasto shockato da quanto siano più grandi i pixel. Dà quasi fastidio, e ora ho anche il monitor più distante :muro:
avevo un Samsung T260HD 25,5 pollici 1920x1200, ho preso un 27 pollici 1920x1080 e devo dire che sono rimasto shockato da quanto siano più grandi i pixel. Dà quasi fastidio, e ora ho anche il monitor più distante :muro:
a che distanza stai dal 27''? che modello è?
a che distanza stai dal 27''? che modello è?
un aoc d2757ph. il pannello è un lg lm270wf6-s2z2, ma al contrario dell'lg non c'è la patina opaca. sto circa a 90cm, sul samsung ero a un'ottantina scarsa.
sul resto niente da dire, ma mi affatica davvero tanto gli occhi. forse non è un problema di risoluzione, magari devo settarlo diversamente, non saprei.
Vi ricordo che devo scegliere un monitor minimo da 24" (ma 27" sarebbe troppo grande), almeno 1920x1080 (o 1920x1200), con una porta DVI e una HDMI, l'utilizzo sarà prettamente gaming e il budget è tra 250€ e 300€ circa.
Visto che ho letto che per avere un monitor adatto al gaming, oltre al tempo di risposta di 2ms, è importante che l'input-lag non vada oltre i 16ms ho cominciato a cercare (su prad.de e tftcentral) un po' i dati relativi ad alcuni monitor che FORSE potrebbero fare al caso mio:
- ASUS VK266H ( ASUS - Display- ASUS VK266H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK266H/#specifications) )
in realtà ho trovato il dato del VK246H che dovrebbe essere il 24" ma con le stesse prestazioni. comunque l'input-lag è 1.65ms.
We were astonished at the result. Of 100 pictures, about 95 percent demonstrated no input lag. The remainder demonstrated an input lag of about two frames (~33 ms). This gives rise to an average input lag of 1,65 ms, which is an outstanding value, even for a TN panel. Despite this, however, there is still the 5 percent chance of a two-frame lag.
- BENQ GW2460HM ( BenQ Global | Products - LCD Monitors - GW2460HM (http://www.benq.com/product/monitor/gw2460hm) )
il modello di cui ho trovato il dato è quello precedente e cioè il GW2450HM che è di 6.0ms.
- BENQ XL2410T ( BenQ Italia | - Monitor LCD - XL2410T (http://benq.it/product/monitor/xl2410t/specifications) ) - però non meno di 300€
20ms (5.6ms con instant mode)
- BENQ XL2420T ( BenQ Italia | - Monitor LCD - XL2420T (http://benq.it/product/monitor/xl2420t/specifications) ) - però non meno di 300€
4.9ms (però su tftcentral riporta un valore di 13ms).
We measure the lag as the sum of the signal delay time and half of the average frame change time. When the monitor is in use at 60 Hz, we measure an unnoticeable (but not particularly short) signal delay of 6.4 milliseconds on the XL2420T. On average, only another 1.5 milliseconds pass until the target luminance is achieved, so the average total lag is rather short at 7.9 milliseconds.In 120Hz usage, the lag time adjusts to the faster frame change and drops to just 3.4 milliseconds. The average image construction time remains the same and thus, the average total lag in this case is a very short 4.9 milliseconds.
Per quanto riguarda questi altri modelli:
- ASUS VW266H ( ASUS - Display- ASUS VW266H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW266H/#specifications) )
- BENQ G2450HM ( BenQ Italia | - Monitor LCD - G2450HM (http://benq.it/product/monitor/g2450hm/specifications) )
- BENQ GL2450HM ( BenQ Italia | - Monitor LCD - GL2450HM (http://benq.it/product/monitor/gl2450hm/specifications) )
- BENQ RL2450HT ( BenQ Italia | - Monitor LCD - RL2450HT (http://benq.it/product/monitor/rl2450ht/specifications) )
non ho trovato i dati relativi all'input-lag.
Per quanto riguarda i due ASUS (VK266H e VW266H) ho provato a cercarli perchè a mio avviso sono interessanti come modelli visto che, se non ho capito male, sono lo stesso modello solo che uno è con webcam e l'altro senza quindi dovrebbe avere anche le stesse prestazioni (2ms come tempo di risposta e 1.65ms come input-lag) e sono 25.5" @ 1920x1200. Il problema è che sono praticamente introvabili, almeno io non sono riuscito a trovarli da nessuna parte quindi mi sa che per forza di cose vanno scartati.
A questo punto rimangono i BENQ e cioè XL2410T, XL2420T, GW2460HM e i 3 modelli di cui non ho trovato i dati relativi all'input-lag che quindi non posso giudicare. Per quanto riguarda XL2410T e XL2420T io direi di scartare il primo per via del fatto che ha un input-lag senza instant mode di 20ms quindi ben oltre il limite dei 16ms consigliati e poi perchè comunque c'è l'XL2420T che dovrebbe essere già migliore come prodotto (tempo di risposta di 2ms anche se input-lag non proprio basso ma comunque sotto i 16ms).
Forse il modello più equilibrato, per ora, sembra essere il BENQ GW2460HM solo che non mi convince molto il tempo di risposta di 4ms che forse con un utilizzo gaming potrebbero farsi sentire, come input-lag invece direi che va piuttosto bene con 6ms.
Vi ricordo che il monitor che ho attualmente è questo ( LG_W2453V (http://www.lg.com/it/monitor/lg-W2453V-monitor-pc) ) e quindi quello che vado ad acquistare dovrà essere a livello di qualità visiva e nell'utilizzo gaming superiore.
un aoc d2757ph. il pannello è un lg lm270wf6-s2z2, ma al contrario dell'lg non c'è la patina opaca. sto circa a 90cm, sul samsung ero a un'ottantina scarsa.
sul resto niente da dire, ma mi affatica davvero tanto gli occhi. forse non è un problema di risoluzione, magari devo settarlo diversamente, non saprei.
io ero orientato su un 27'' full-hd da tenere a 60cm
se sullo stesso pannello, a 90cm, hai fastidio per i pixel troppo grandi non oso immaginare alla distanza a cui lo vorrei tenere io....
forse il limite del full-hd sono i 24'' e sui 27'' sarebbe opportuno passare a risoluzioni QWHD... boh...
Althotas
16-11-2012, 19:54
Problemi di affaticamento alla vista non possono essere causati da un pixel leggermente più grande, caso mai è vero il contrario. Tempo fa avevo scritto questo post, che spiega le possibili cause di un affaticamento visivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166
Inoltre, la percezione della dimensione del pixel, nonchè gli effetti che ne derivano (definizione e dimensioni delle scritte), è legata alla distanza di visione; per esempio, guardando testi o immagini con un display con pixel 0.28 da 60 cm si otterrà un certo risultato, che sarà simile/analogo a quello che si otterrà guardando le stesse cose su un display con pixel 0.31 ma da 80-85 (NB. i numeri non sono verificati, li ho messi per chiarire meglio il concetto). In pratica è lo stesso discorso che si fa per i TV, relativo alla distanza di visione e ai display HD Ready e full-HD, tenendo conto anche del tipo di sorgenti (SD o HD).
Chi, in ambiente windows (con altri OS non so), usa molto il monitor per navigare e lavoro in generale (office, programmazione, etc), fa sempre bene a comprarne uno con un pixel un po' più grande, mai il contrario. I display con pixel piccolo vanno bene solo quando l'uso principale è guardare filmati o foto, o applicazioni tipo CAD e grafica di un certo tipo (solitamente professionale).
Problemi di affaticamento alla vista non possono essere causati da un pixel leggermente più grande, caso mai è vero il contrario. Tempo fa avevo scritto questo post, che spiega le possibili cause di un affaticamento visivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166
grazie mille, sono convinto tu abbia ragione.. evidentemente il problema è un altro.. spero solo di riuscirlo a risolvere altrimenti questo monitor mi diventa inutilizzabile :muro:
esiste un modo per calibrare un monitor senza un attrezzo esterno (costa quanto il monitor..)?
Problemi di affaticamento alla vista non possono essere causati da un pixel leggermente più grande, caso mai è vero il contrario.
esiste una sorta di formula per stimare la distanza di visione ideale in funzione della diagonale del monitor e del pixel-pitch?
Di seguito ti riporto l'elenco dei monitor IPS 23" che vanno per la maggiore, alcuni dei quali rientrano al pelo nei 150 euro da te indicati. Non entro in dettagli tecnici, ma sappi che sono modelli dei quali si conosce già il comportamento perchè sono stati recensiti da siti "seri", e ci sono decine di utenti che li possiedono e hanno scritto nei vari thread ufficiali. La resa sui colori e gli angoli di visione sono sempre le stesse, possono invece cambiare le dotazioni/opzioni e la robustezza del cabinet, e la reattività perchè i modelli che costano meno non sono dotati di overdrive. I modelli senza overdrive vanno bene per la visione di film e giochi "tranquilli", per giochi "frenetici" tipo spara-tutto potrebbero risultare troppo lenti.
Senza overdrive e senza regolazione in altezza:
1. LG IPS235V
2. LG IPS234V
3. Asus VS239H (adesso costa più del solito, ma in passato costava come gli altri 2. Da verificare eventualmente il prezzo al momento dell'acquisto).
Con overdrive ma senza regolazione in altezza:
1. Asus ML239H
Con overdrive e complete regolazioni ergonomiche:
1. LG IPS235P
2. DELL U2312HM
scusa cosa e' l'overdrive dei monitor?
illidan2000
16-11-2012, 22:34
scusa cosa e' l'overdrive dei monitor?
È una funzione che migliora i tempi di risposta, quindi torna utile nei giochi, specialmente quelli più frenetici
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
È una funzione che migliora i tempi di risposta, quindi torna utile nei giochi, specialmente quelli più frenetici
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
molto utile per me quindi :D
kliffoth
17-11-2012, 09:11
grazie mille, sono convinto tu abbia ragione.. evidentemente il problema è un altro.. spero solo di riuscirlo a risolvere altrimenti questo monitor mi diventa inutilizzabile :muro:
esiste un modo per calibrare un monitor senza un attrezzo esterno (costa quanto il monitor..)?
magari hai regolato male la luminosità o saturato troppo i colori
luX0r.reload
17-11-2012, 10:19
Problemi di affaticamento alla vista non possono essere causati da un pixel leggermente più grande, caso mai è vero il contrario. Tempo fa avevo scritto questo post, che spiega le possibili cause di un affaticamento visivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166
Inoltre, la percezione della dimensione del pixel, nonchè gli effetti che ne derivano (definizione e dimensioni delle scritte), è legata alla distanza di visione; per esempio, guardando testi o immagini con un display con pixel 0.28 da 60 cm si otterrà un certo risultato, che sarà simile/analogo a quello che si otterrà guardando le stesse cose su un display con pixel 0.31 ma da 80-85 (NB. i numeri non sono verificati, li ho messi per chiarire meglio il concetto). In pratica è lo stesso discorso che si fa per i TV, relativo alla distanza di visione e ai display HD Ready e full-HD, tenendo conto anche del tipo di sorgenti (SD o HD).
Chi, in ambiente windows (con altri OS non so), usa molto il monitor per navigare e lavoro in generale (office, programmazione, etc), fa sempre bene a comprarne uno con un pixel un po' più grande, mai il contrario. I display con pixel piccolo vanno bene solo quando l'uso principale è guardare filmati o foto, o applicazioni tipo CAD e grafica di un certo tipo (solitamente professionale).
Infatti io 27" a 1920x1080 a 60cm mi trovo benissimo. Considerate che "leggo" 8 ore al giorno perchè scrivo codice. Ho lavorato anche su un Cinema Display da 27 a 2560x1440... ed è per questo che poi ho scelto di comprare si un 27 ma a 1920x1080 ;)
Il fastidio citato dall'utente non dipende sicuramente da quello. Potrebbe darsi anche che sia uno degli utenti sensibili al PWM dei LED.
Infatti io 27" a 1920x1080 a 60cm mi trovo benissimo. Considerate che "leggo" 8 ore al giorno perchè scrivo codice. Ho lavorato anche su un Cinema Display da 27 a 2560x1440... ed è per questo che poi ho scelto di comprare si un 27 ma a 1920x1080 ;)
Il fastidio citato dall'utente non dipende sicuramente da quello. Potrebbe darsi anche che sia uno degli utenti sensibili al PWM dei LED.
non puoi aumentare i caratteri?
Matthew79
17-11-2012, 16:12
Ciao ragazzi. Intanto un saluto a tutti. :)
Entro in questa sezione dopo una vita in quanto il mio "glorioso" Samsung SyncMaster 970p (link (http://cdn1.afterdawn.fi/hardware/large/597.jpg)) sta un po' cedendo, fatico ad accenderlo e spegnerlo e visto che l'avevo già "rattoppatto" per il famoso difetto al braccio, ora sto pensando di cambiarlo.
PREMESSA
Ora, la configurazione sulla mia scrivania è questa:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.00.30.jpg
e sto a circa 65-70cm dal monitor anche se non mi dispiacerebbe aumentare un pochino la distanza (proprio per una sensazione di benessere degli occhi) cosa che per la struttura/base del 970P ora non posso fare:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.01.12.jpg
ma con un monitor con una base tradizionale potrei, perché malgrado l'angolo dei muri lateralmente c'è tantissimo stazio per indietreggiare.
DETTO CIO'....
Uso il monitor al 99% per mail, web videoscrittura, forum, un po' di photoshop, leggere siti con accordi per suonare la chitarra.
Ma non gioco, al massimo ci guardo qualche puntata di serie tv ma anche qui è un residuo d'uso.
Però per quanto l'uso non sia "hardcore" (nel senso buono eh maliziosi :D) vorrei vederlo...bene! Diciamo che da appassionato di smartphone ho imparato ad apprezzare le differenze tra display (non ho amato gli amoled di GS2 e GS3, mentre ho una predilezione per la pulizia degli IPS) quindi anche se non ci gioco e non ci vedo film, quello che ci vedo vorrei si vedesse bene (anche il 970P all'epoca non era malvagio mi pare...).
Potreste cominciare a darmi un primo abbozzo di consiglio considerando che vorrei stare sulla ratio 16:10? Poi non so se entrano in gioco fattori "decisivi" ma vorrei affaticare meno possibile la vista, considerato che ci sto davanti molte ore.
Grazie mille :)
Althotas
17-11-2012, 18:13
Ciao ragazzi. Intanto un saluto a tutti. :)
Entro in questa sezione dopo una vita in quanto il mio "glorioso" Samsung SyncMaster 970p (link (http://cdn1.afterdawn.fi/hardware/large/597.jpg)) sta un po' cedendo, fatico ad accenderlo e spegnerlo e visto che l'avevo già "rattoppatto" per il famoso difetto al braccio, ora sto pensando di cambiarlo.
PREMESSA
Ora, la configurazione sulla mia scrivania è questa:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.00.30.jpg
e sto a circa 65-70cm dal monitor anche se non mi dispiacerebbe aumentare un pochino la distanza (proprio per una sensazione di benessere degli occhi) cosa che per la struttura/base del 970P ora non posso fare:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.01.12.jpg
ma con un monitor con una base tradizionale potrei, perché malgrado l'angolo dei muri lateralmente c'è tantissimo stazio per indietreggiare.
DETTO CIO'....
Uso il monitor al 99% per mail, web videoscrittura, forum, un po' di photoshop, leggere siti con accordi per suonare la chitarra.
Ma non gioco, al massimo ci guardo qualche puntata di serie tv ma anche qui è un residuo d'uso.
Però per quanto l'uso non sia "hardcore" (nel senso buono eh maliziosi :D) vorrei vederlo...bene! Diciamo che da appassionato di smartphone ho imparato ad apprezzare le differenze tra display (non ho amato gli amoled di GS2 e GS3, mentre ho una predilezione per la pulizia degli IPS) quindi anche se non ci gioco e non ci vedo film, quello che ci vedo vorrei si vedesse bene (anche il 970P all'epoca non era malvagio mi pare...).
Potreste cominciare a darmi un primo abbozzo di consiglio considerando che vorrei stare sulla ratio 16:10? Poi non so se entrano in gioco fattori "decisivi" ma vorrei affaticare meno possibile la vista, considerato che ci sto davanti molte ore.
Grazie mille :)
Secondo me a te va bene un 27", e ti consiglierei di guardare attentamente nel sito di LG il modello M2752D, che è un monitor-TV (nel tempo ti tornerà comodo usarlo anche come TV, sia con pc spento che acceso in quanto ha anche il PIP) molto completo con pannello IPS di ultima generazione. Unici "minus": non ha la regolazione in altezza ed è un 16:9 (questo potrebbe essere un minus per te, che preferivi un 16:10), ma i vari plus penso che compensino abbondantemente, visto il tipo di utilizzo che intendi farne. Ha anche un rapporto qualità/prezzo/funzionalità decisamente buono: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2752d.aspx
I monitor 16:10 sono rari, e li trovi solo nel formato 24" (il DELL U2412M, IPS, è attualmente il best buy). Ma per te che leggi molto è meglio un 27", perchè i 24" 1920x1200 hanno il pixel decisamente più piccolo del tuo samsung, e non credo ti troveresti bene (e saresti portato ad accorciare la distanza di visione, anzichè aumentarla). I 27" 1920x1080, invece, ce l'hanno più grande anche del tuo samsung, e quindi si sposano perfettamente con le tue necessità.
Matthew79
17-11-2012, 20:15
Secondo me a te va bene un 27", e ti consiglierei di guardare attentamente nel sito di LG il modello M2752D, che è un monitor-TV (nel tempo ti tornerà comodo usarlo anche come TV, sia con pc spento che acceso in quanto ha anche il PIP) molto completo con pannello IPS di ultima generazione. Unici "minus": non ha la regolazione in altezza ed è un 16:9 (questo potrebbe essere un minus per te, che preferivi un 16:10), ma i vari plus penso che compensino abbondantemente, visto il tipo di utilizzo che intendi farne. Ha anche un rapporto qualità/prezzo/funzionalità decisamente buono: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2752d.aspx
I monitor 16:10 sono rari, e li trovi solo nel formato 24" (il DELL U2412M, IPS, è attualmente il best buy). Ma per te che leggi molto è meglio un 27", perchè i 24" 1920x1200 hanno il pixel decisamente più piccolo del tuo samsung, e non credo ti troveresti bene (e saresti portato ad accorciare la distanza di visione, anzichè aumentarla). I 27" 1920x1080, invece, ce l'hanno più grande anche del tuo samsung, e quindi si sposano perfettamente con le tue necessità.
Ciao carissimo (complimenti per l'avatar "Werewolf! Where wolf?" :asd:) grazie per la spiegazione...
Però...27 pollici! La miseria troppissimo....adesso sto a 19" e già mi sembra quasi troppo per la minima distanza! Certo so che devo aumentare un pochino per via della diversa ratio, altrimenti verticalmente mi sembrerebbe di perderci ma 27" è il tv che avevo in salotto fino a poco tempo fa :D
Sicuramente con la base diversa posso arretrare qualche centimetro ma poca roba, mi sembrerebbe di avere un cinema in faccia :sofico:
C'è un qualche sistema per calcolare la giusta distanza di visione con proprorzione sulla diagonale? Perché ricordo che quando presi il plasma 50" per il salotto lessi su AVSForum che la proporzione per la distanza di visione era circa 3,5 volte la diagonale per la visione di materiale SD e 2,5 volte la diagonale per quello in HD...
Grazie ancora, mi scuso se sono petulante ma mi riaffaccio sull'argomento dopo anni e anni di astinenza totale nell'informarmi!
Cheers, Mat.
illidan2000
17-11-2012, 20:55
è questione di abitudine.
io con il 27" sto a 50-60cm
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Matthew79
17-11-2012, 20:58
è questione di abitudine.
io con il 27" sto a 50-60cm
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Non si perde la vista? :D
illidan2000
17-11-2012, 21:16
Non si perde la vista? :D
No, anzi, al contrario, essendo più grande, sforzi meno gli occhi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
17-11-2012, 22:37
Ciao carissimo (complimenti per l'avatar "Werewolf! Where wolf?" :asd:) grazie per la spiegazione...
Però...27 pollici! La miseria troppissimo....adesso sto a 19" e già mi sembra quasi troppo per la minima distanza! Certo so che devo aumentare un pochino per via della diversa ratio, altrimenti verticalmente mi sembrerebbe di perderci ma 27" è il tv che avevo in salotto fino a poco tempo fa :D
Sicuramente con la base diversa posso arretrare qualche centimetro ma poca roba, mi sembrerebbe di avere un cinema in faccia :sofico:
C'è un qualche sistema per calcolare la giusta distanza di visione con proprorzione sulla diagonale? Perché ricordo che quando presi il plasma 50" per il salotto lessi su AVSForum che la proporzione per la distanza di visione era circa 3,5 volte la diagonale per la visione di materiale SD e 2,5 volte la diagonale per quello in HD...
Grazie ancora, mi scuso se sono petulante ma mi riaffaccio sull'argomento dopo anni e anni di astinenza totale nell'informarmi!
Cheers, Mat.
Lascia stare le tabelle per i TV, in questo caso non contano.
Le cose stanno in questo modo: quando si usano monitor 4:3 e 5:4 di alcuni anni fa, che hanno bassa risoluzione (1024x768 e 1280x1024), sovente può capitare di usare le finestre dei programmi a pieno schermo, proprio per via della bassa risoluzione di quei display. Passando a monitor wide e di risoluzione medio-alta (1680x1050) e alta (1920x1080 e 1920x1200), si tende a pensare che certe dimensioni siano troppo grandi, ma ciò avviene perchè, magari inconsciamente, si pensa di usarli come i precedenti. In realtà, questi monitor vanno usati con un approccio leggermente diverso: si dimensionano le finestre a piacimento (a pieno schermo avrebbero poco senso) e le si sistemano nella zona centrale dello schermo, oppure affiancate (dipende dal tipo di lavoro che si deve fare), ed in questo modo non vi sono problemi perchè la situazione è analoga a quella precedente, con la differenza che, essendo quest'ultimi display con maggior risoluzione (e quindi più spazio per il desktop), si avrà subito il colpo d'occhio anche su ciò che è presente ai lati dello schermo (senza dover spostare la finestra in uso o ridurla ad icona), cioè tipicamente qualche fila di icone sul lato sinistro, e magari qualche gadget per windows sul lato destro. MORALE: zero problemi e maggior possibilità di controllo e gestione del desktop :). In questo caso, la distanza di visione è principalmente una cosa soggettiva, che dipende dalla dimensione del pixel del display (più è grande e meno ci si affatica leggendo e lavorando), e dalla presenza o meno di difetti alla vista.
In altre parole, nel caso specifico di un 27" 1920x1080, avendo quest'ultimo il pixel un pochino più grande del tuo attuale 19" (0.31 vs 0.294), se lo guarderai dalla stessa distanza di visione ti affaticherai un po' meno perchè le scritte risulteranno essere un pochino più grandi, e per lo stesso motivo potrai eventualmente guardarlo da una distanza maggiore (20-30 cm in più), perchè scritte e icone risulteranno ancora ben leggibili e decifrabili, senza sforzare la vista. Quando invece lo userai per vedere filmati o foto/immagini, o per giocare a pieno schermo (sempre immagini sono), solo in quel caso potresti sentire la necessità di aumentare un po' la distanza di visione (diciamo 20-30 cm in più) rispetto a quella che usi per il 19", per poter ottenere un miglior "colpo d'occhio" su tutto il contenuto dello schermo senza dover muovere la testa o gli occhi frequentemente verso i lati del display.
renatofast
17-11-2012, 22:45
Quale monitor per foto ? Ho bisogno di profondità e fedeltà dei colori
Althotas
17-11-2012, 22:47
Se non hai un budget elevato, compra il DELL U2412M (24" 1920x1200 16:10), online dovresti trovarlo attorno ai 260 euro.
Matthew79
18-11-2012, 00:45
Lascia stare le tabelle per i TV, in questo caso non contano.
Le cose stanno in questo modo: quando si usano monitor 4:3 e 5:4 di alcuni anni fa, che hanno bassa risoluzione (1024x768 e 1280x1024), sovente può capitare di usare le finestre dei programmi a pieno schermo, proprio per via della bassa risoluzione di quei display. Passando a monitor wide e di risoluzione medio-alta (1680x1050) e alta (1920x1080 e 1920x1200), si tende a pensare che certe dimensioni siano troppo grandi, ma ciò avviene perchè, magari inconsciamente, si pensa di usarli come i precedenti. In realtà, questi monitor vanno usati con un approccio leggermente diverso: si dimensionano le finestre a piacimento (a pieno schermo avrebbero poco senso) e le si sistemano nella zona centrale dello schermo, oppure affiancate (dipende dal tipo di lavoro che si deve fare), ed in questo modo non vi sono problemi perchè la situazione è analoga a quella precedente, con la differenza che, essendo quest'ultimi display con maggior risoluzione (e quindi più spazio per il desktop), si avrà subito il colpo d'occhio anche su ciò che è presente ai lati dello schermo (senza dover spostare la finestra in uso o ridurla ad icona), cioè tipicamente qualche fila di icone sul lato sinistro, e magari qualche gadget per windows sul lato destro. MORALE: zero problemi e maggior possibilità di controllo e gestione del desktop :). In questo caso, la distanza di visione è principalmente una cosa soggettiva, che dipende dalla dimensione del pixel del display (più è grande e meno ci si affatica leggendo e lavorando), e dalla presenza o meno di difetti alla vista.
In altre parole, nel caso specifico di un 27" 1920x1080, avendo quest'ultimo il pixel un pochino più grande del tuo attuale 19" (0.31 vs 0.294), se lo guarderai dalla stessa distanza di visione ti affaticherai un po' meno perchè le scritte risulteranno essere un pochino più grandi, e per lo stesso motivo potrai eventualmente guardarlo da una distanza maggiore (20-30 cm in più), perchè scritte e icone risulteranno ancora ben leggibili e decifrabili, senza sforzare la vista. Quando invece lo userai per vedere filmati o foto/immagini, o per giocare a pieno schermo (sempre immagini sono), solo in quel caso potresti sentire la necessità di aumentare un po' la distanza di visione (diciamo 20-30 cm in più) rispetto a quella che usi per il 19", per poter ottenere un miglior "colpo d'occhio" su tutto il contenuto dello schermo senza dover muovere la testa o gli occhi frequentemente verso i lati del display.
Bene dai capito tutto, sei stato veramente gentile a perdere un po' di tempo a spiegarmi tutto!
Fondamentalmente quindi, aumenta la risoluzione, ci stanno più robe, si gestiscono gli spazi in maniera diversa :)
Allora, potessi io, vorrei ancora un monitor con vecchi form factor quindi se posso ancorarmi ad un 16:10, preferisco (film, serie e roba varia me la guardo via wifi con la PS3 sul plasmone in camera da letto).
Detto ciò, come hai forse visto dalle foto, il muro finisce ad angolo dietro il monitor quindi un 27" non potrei indietreggiarlo troppo nemmeno volendo (e con la scrivania fatta così (https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-18%2001.49.26.jpg), con la curva, non posso nemmeno indietreggiarmi senza perdere l'appoggio dei gomiti).
Il mio attuale Sammy è 38cmx30cm e con un veloce calcolopitagorico :D un 24" 16:10 sarebbe 51.5cmx32.5cm quindi direi, che potremmo starci (anche se mi dici dei pixel leggermente più piccoli ma la cosa non mi disturba troppo avendo sempre io la sensazione di guardare troppo da vicino).
Cosa dici, fila abbastanza il ragionamento?
Quel Dell è il best buy, volendo risparmiare qualcosa altrimenti (anche se come al solito so che vado a parare su quelli più cari :D)?
Grazie ancora e buonanotte, Mat.
Althotas
18-11-2012, 08:09
Il mio attuale Sammy è 38cmx30cm e con un veloce calcolopitagorico :D un 24" 16:10 sarebbe 51.5cmx32.5cm quindi direi, che potremmo starci (anche se mi dici dei pixel leggermente più piccoli ma la cosa non mi disturba troppo avendo sempre io la sensazione di guardare troppo da vicino).
Cosa dici, fila abbastanza il ragionamento?
Non fila tanto. Pixel più piccoli = scritte e icone più piccole, la cui logica conseguenza è solitamente una tendenza a ridurre la distanza di visione, non ad aumentarla, ed i pixel dei 24" (0.27) sono sensibilmente più piccoli di quelli del tuo 19" 1280x1024 (0.294), e la differenza la noterai immediatamente.
Ad uno che aveva precisato: "Uso il monitor al 99% per mail, web videoscrittura, forum, un po' di photoshop, leggere siti con accordi per suonare la chitarra", non me la sento di consigliare di comprare un 24", nonostante quel DELL che ti avevo indicato sia al momento un monitor da comprare ad occhi chiusi (al prezzo di circa 260 euro s.s. incluse). Non sottovalutare la questione della dimensione del pixel, perchè per chi come noi passa molto tempo davanti al monitor per leggere e lavorare, è molto importante.
Il tuo principale problema è l'attuale postazione di lavoro, e se io fossi al posto tuo cercherei per prima cosa una sistemazione diversa, che mi consenta di sistemare in modo appropriato un monitor (wide) più grande. Capisco anche una certa "antipatia" verso i modelli 16:9 (anch'io preferisco i 16:10, perchè per lavorare sono più comodi). Detto questo, se per adesso vuoi abbandonare l'idea di comprare un 27", ti consiglio di orientarti su un 22" 1680x1050 (16:10), che dopo i 27" full-hd sono i monitor wide che hanno il pixel più grande. Il pixel dei 22" 1680x1050 è 0.282, quindi un pochino più piccolo di quello del tuo 19", ma non piccolo tanto quanto quello dei 24" 1920x1200 (0.27). Con un pixel 0.28 si riesce ad ottenere un risultato sufficientemente confortevole, ma siamo al limite e sotto non scenderei. Parlo per esperienze dirette, perchè ne ho avuti tanti e attualmente uso proprio un 22" di quel tipo, comprato 1 anno fa proprio per avere un pixel di dimensioni decenti. La sfiga è che monitor nuovi di quel tipo e aventi pannelli IPS, ormai è molto difficile trovarne, perchè sono usciti di produzione 12-18 mesi fa e adesso si trovano solo modelli con pannelli TN. Con pannello IPS ne esistevano 3: DELL 2209WA, LG W2220P (come il mio, che trovai miracolosamente nuovo in uno shop austriaco) e Fujitsu P22W-5. Vanno tutti e tre molto bene e sono molto completi come dotazioni, e forse riesci a trovare qualche esemplare (magari il fujitsu) su ebay, ma cerca anche su ebay.de e ebay U.K.
Il thread che tratta i 22" 1680x1050 è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=270 - e nelle ultime pagine troverai i modelli suggeriti (ormai solo TN). Piuttosto che comprare un IPS con pixel inferiore a 0.28, a chi usa molto il monitor per leggere consiglio un 22" con pannello TN, nonostante io sia sempre stato un sostenitore di monitor aventi buoni/ottimi pannelli. A volte si trovano anche delle ottime occasioni nel mercato dell'usato, e quindi potresti anche cercare i 3 modelli IPS che ti ho indicato sopra (prova su ebay, ebay annunci, mercatini, e siti di quel tipo).
renatofast
18-11-2012, 09:24
U2312hm a 200eu come lo vedi?
Althotas
18-11-2012, 09:30
Per fotoritocco e lavoro in generale, i 16:9 sono più scomodi. Il risparmio, in questo caso, è modesto, e non mi sembra il caso considerando anche gli altri vantaggi dei 24" (indicati numerose volte) rispetto ai 23".
ps. un "thanks" ogni tanto non guasterebbe ;)
Matthew79
18-11-2012, 09:55
...
Bene dai, capito tutto, purtroppo ora come ora non posso cambiare la postazione di lavoro (è una scrivania che prende tutta la parete ad angolo e si ricollega all'armadio/ponte.
Purtroppo non avevo considerato che la questione grandezza pixel potesse essere così problematica.
Secondo te c'è un modo di fare un "test" per verificare se con la nuova grandezza pixel potrei avere problemi in scrittura/lettura? Non so, per fare una cosa "artigianale" ridurre la grandezza carattere del 20% in web e vedere se nell'arco di 2-3 giorni d'uso leggo tutto con disinvoltura e senza fatica (perché, ti ripeto, ora come ora ho la sensazione e propensione ad indietreggiarmi quindi non sono "a filo" distanza per la lettura, potrei (vorrei!) stare più lontano).
E forse quindi il mio stare più lontano con questo monitor (e questa grandezza di pixel) potrebbe corrispondere a stare alla stessa distanza con un monitor coi pixel più piccini.
O forse sto dicendo solo una valanga di castronerie :D
Scusami intanto, non voglio né incaparbirmi né autoconvincermi, sempliceemnte a volte col "filtro" del forum ci si spiega peggio che con 3-4 semplici scambi di battute live. ;)
ps. un "thanks" ogni tanto non guasterebbe ;)
Ti ho ringraziato sempre....e ne approfitto per ributtare il carico :D Troppo gentile, veramente, se sei di PD spritz offerto :cincin:
P.S.: peraltro come sospettavi ii 3 monitor che mi hai citato sono tutti introvabili.
Althotas
18-11-2012, 10:39
E forse quindi il mio stare più lontano con questo monitor (e questa grandezza di pixel) potrebbe corrispondere a stare alla stessa distanza con un monitor coi pixel più piccini.
O forse sto dicendo solo una valanga di castronerie :D
Il ragionamento qua sopra potrebbe anche filare, ma solo tu puoi conoscere la vera motivazione per la quale ti piacerebbe aumentare un pochino la distanza di visione.
Esperimenti come quello che hai citato non li vedo molto "istruttivi" perchè mancano i numeri esatti, ma per un test "di massima" sulla dimensione dei caratteri puoi provare (dovrebbe bastare ridurli di un 10-15%, il 20% mi sembra eccessivo). La cosa migliore è verificare di persona il nuovo monitor, ma puoi anche fidarti delle indicazioni che ti avevo dato (ho sempre dato molta importanza a quell'aspetto, perchè sono 28 anni che passo 8-9 ore al giorno davanti a monitor per pc).
ps. il discorso del "thanks" non era rivolto a te, avevo risposto a renatofast.
pps. ma tu stai in Italia o in altro Paese?
Matthew79
18-11-2012, 11:23
Il ragionamento qua sopra potrebbe anche filare, ma solo tu puoi conoscere la vera motivazione per la quale ti piacerebbe aumentare un pochino la distanza di visione.
Difficile da dire, ma non ha a che fare con la grandezza pixel/scritte credo. E' proprio una sensazione che potrei avere anche a monitor spento (o fissando la scritta Samsung sulla cornice). Immagina la sensazione che hai quando un amico ti mette sotto il naso una foto da vedere e a te viene spontaneo allontanargli la mano dal tuo viso fino a "misura di messa a fuoco confort" :D (per inciso non ho problemi di vista, un impercettibile e trascurabile astigmatismo sulle lunghe distanze).
Esperimenti come quello che hai citato non li vedo molto "istruttivi" perchè mancano i numeri esatti, ma per un test "di massima" sulla dimensione dei caratteri puoi provare (dovrebbe bastare ridurli di un 10-15%, il 20% mi sembra eccessivo). La cosa migliore è verificare di persona il nuovo monitor, ma puoi anche fidarti delle indicazioni che ti avevo dato (ho sempre dato molta importanza a quell'aspetto, perchè sono 28 anni che passo 8-9 ore al giorno davanti a monitor per pc).
Certo che mi fido, ho anche letto diversi tuoi singleposts che vengono linkati altrove. Semplicemente cerco di capirmi provenendo dall'ignavia disinformativa dell'ultimo lustro (purtroppo faccio così ciclicamente con l'hw pc, mi informo abbestia quando devo cambiare, per poi non interessarmene più da un upgrade all'altro), cercando di mettere d'accordo gusti (ips), occhi e dimensioni possibili (e portafoglio, perché no).
Verificare di persona...molto difficile, solitamente compro tutto in rete, posso fare un giro al MW di turno ma non credo che osservare 10 minuti possa essere paragonabile all'effetto di una dimensione -giusta o sbagliata- di pixel nell'uso protratto di ore ed ore.
pps. ma tu stai in Italia o in altro Paese?
Che è un modo gentile per dirmi "ma dove vivi???" o "mio nipote di 8 anni parla meglio l'italiano di te!" :muro: :asd:
Scherzo, sono di Padova. :)
ciao a tutti
qualcuno ha in casa l'accoppiata monitor Dell U2713HM + Mac Mini?
Le scritte come sono, piccolissime o sono accettabili, purtroppo in rete non riesco a farmi un'idea.
Grazie
Althotas
18-11-2012, 11:40
@ banzo
Prova a chiedere anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796070&page=478 - va bene anche il parere di chi ha un iMac 27", la dimensione del pixel del display è la stessa.
NB. con windows a default (senza aumentare i DPI), sono molto piccole. Con gli OS di Apple non so come funziona la minestra. Del resto, i 27" di quel tipo sono quelli che hanno in assoluto il pixel più piccolo tra tutti i monitor per pc esistenti al momento.
@ Matthew79
Era una domanda seria, mi era venuto il sospetto che magari tu stessi in U.K. o in Baviera (quest'ultimo guardando il tuo avatar) :). Ps. il monitor che fa per te è un 22" 1680x1050, se non puoi sistemare un 27". L'ideale sarebbe stato un 25.5" 1920x1200, ma hanno smesso di produrli 3 o 4 anni fa :(
Matthew79
18-11-2012, 11:54
Grazie mille Althotas...sono abbastanza combattuto, ogni volta che devo comprare qualcosa è un casino :asd: e spesso anche dopo :muro:
Il discorso è che un 22" sarebbe più basso verticalmente (fatto calcolo veloce) del mio attuale 19" e complice la ratio sono quasi sicuro che avrei l'imminente impressione di essere passato a qualcosa di più piccolo e questo lo voglio evitare assolutamente.
Come dici tu la dimensione ideale starebbe sui 24-25" ma li devo fare i conti con la dimensione pixel.
Insomma.... una fregatura :)
:winner:
Ps. il monitor che fa per te è un 22" 1680x1050
Ne fanno IPS? :) Un consiglietto su 2 modelli ce l'hai a portata di mano senza scomodarti?
At salùt! :D
Althotas
18-11-2012, 12:06
Il discorso è che un 22" sarebbe più basso verticalmente (fatto calcolo veloce) del mio attuale 19" e complice la ratio sono quasi sicuro che avrei l'imminente impressione di essere passato a qualcosa di più piccolo e questo lo voglio evitare assolutamente.
No, non è così. Fidati, ho avuto anche un 19" come il tuo fino a qualche mese prima di comprare il 22". Per chi lo usa come noi e vuole passare ad un wide, un 22" è la scelta migliore al momento. Solo un 25" o un 25.5" 1920x1200 sarebbe una scelta migliore, ma per adesso non ce ne sono di quel tipo (spero che in futuro qualcuno cominci a produrre buoni pannelli di quel tipo).
Per farti una idea, queste sono le dimensioni esatte del display (solo pannello, senza cornice) del mio 22" (LG W2220P) che ho davanti agli occhi: altezza 29,6 cm e larghezza 47,5 cm (circa). Potresti provare a fare una sagoma esatta in cartone, e poi la sistemi davanti al tuo 19" e la guardi per un po'.
Mo' devo scappare, ciau.
EDIT: i tre 22" IPS te li avevo indicati prima (DELL, Fujitsu e l'LG come il mio).
Matthew79
18-11-2012, 12:51
Grazie ancora buona domenica :)
Domanda per tutti...avendo io questa vecchia scheda video:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-18%2013.41.39.jpg
Che nella tabella elenca queste risoluzioni:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-18%2013.42.13.jpg
Potrei avere problemi con risoluzioni non elencate, come ad esempio la 1680x1050 del 22" consigliatomi?
Grazie.
Prova a chiedere anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796070&page=478 - va bene anche il parere di chi ha un iMac 27", la dimensione del pixel del display è la stessa.
NB. con windows a default (senza aumentare i DPI), sono molto piccole. Con gli OS di Apple non so come funziona la minestra. Del resto, i 27" di quel tipo sono quelli che hanno in assoluto il pixel più piccolo tra tutti i monitor per pc esistenti al momento.
Grazie Althotas, sempre prezioso.
L'effetto dell' IMac 27'' lo conosco (l'ho visto nei vari store) e devo dire che le scritte non sono per nulla piccole, anzi.
Ora bisogna vedere con un monitor esterno come si sono, perchè se fosse uguale all'iMac 27'' lo prenderei al volo il monitor, non costa neanche tantissimo per essere un IPS 27'' (tenendo conto che è per un uso semi-pro, o nonlontano-dai-pro) :)
Althotas
18-11-2012, 13:17
Grazie ancora buona domenica :)
Domanda per tutti...avendo io questa vecchia scheda video:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-18%2013.41.39.jpg
Che nella tabella elenca queste risoluzioni:
https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-18%2013.42.13.jpg
Potrei avere problemi con risoluzioni non elencate, come ad esempio la 1680x1050 del 22" consigliatomi?
Grazie.
Stando a questa tabella: http://www.nvidia.it/page/technology_extreme_hd_gpu.html non dovresti avere problemi (e secondo me ti basta un cavo DVI single link per quella risoluzione, quelli soliti che danno assieme ai monitor). Quella che hai indicato te probabilmente non è completa.
@ banzo
Forse gli OS di Apple gestiscono diversamente i DPI rispetto a windows (non li conosco). Quel nuovo DELL, a leggere le recensioni serie, sembra un monitor ottimo.
Matthew79
18-11-2012, 13:27
Purtroppo ho guardato in lungo e in largo con tutti i miei (...tanti :D) sistemi di ricerca prezzi ma di quei 22" IPS in europa manco l'ombra... :cry:
luX0r.reload
18-11-2012, 13:56
Forse gli OS di Apple gestiscono diversamente i DPI rispetto a windows (non li conosco)
... la gestione è uguale, infatti si hanno gli stessi problemi se si aumentano i dpi.
Se l'utente Matthew79 dice che i testi non sono piccoli su un 27" 1440p, significa semplicemente che ci vede benissimo ;)
Matthew79
18-11-2012, 14:15
... la gestione è uguale, infatti si hanno gli stessi problemi se si aumentano i dpi.
Se l'utente Matthew79 dice che i testi non sono piccoli su un 27" 1440p, significa semplicemente che ci vede benissimo ;)
Ciao caro, mai detto, non ho mai visto un 27" 1440p :D Era banzo quello ;)
luX0r.reload
18-11-2012, 15:03
Ciao caro, mai detto, non ho mai visto un 27" 1440p :D Era banzo quello ;)
:D
Allora tu sarai cecato come me ;)
Matthew79
18-11-2012, 15:49
:D
Allora tu sarai cecato come me ;)
Vigliacco :D
Comunque, per fare un po' il punto, appurata la dimensione di pixel del 24" troppo piccola, l'eccessiva dimensione dei 27" per il mio setup...
Dando per "ok" la risoluzione del 22" 16:10 visto che i 3 modelli ips suggeriti sono introvabili cosa mi rimane?
Buttarmi sugli orribili :D TN? :(
EDIT: ho letto le ultimo 10-20 pagine dell'altro thread....per uso simile al mio si consigliava l'LG E2210PM (che però non è IPS :)). E' l'unica alternativa valida sui 22"-24" con dimensioni di pixel decente?
renatofast
18-11-2012, 15:55
Grazie per i consigli althotas, ultima cosa per calibrare il monitor cosa utilizzerest per il dell 24 16/10 ?
frafelix
18-11-2012, 18:57
Grazie Althotas, sempre prezioso.
L'effetto dell' IMac 27'' lo conosco (l'ho visto nei vari store) e devo dire che le scritte non sono per nulla piccole, anzi.
Ora bisogna vedere con un monitor esterno come si sono, perchè se fosse uguale all'iMac 27'' lo prenderei al volo il monitor, non costa neanche tantissimo per essere un IPS 27'' (tenendo conto che è per un uso semi-pro, o nonlontano-dai-pro) :)
Attenzione che nel mac puoi impostare nomi e dimensione delle icone a piacimento, ma devi provare ad aprire una pagina internet visualizzata al 100% per vedere sul serio l'effetto della dimensione dei caratteri
Non si perde la vista? :D
perche' si dovrebbe?
Matthew79
18-11-2012, 22:03
perche' si dovrebbe?
No vabbè, era tanto per dire, mi sembra tanta roba guardarmi un 27" a 60cm! :sofico:
Possibile che (magari IPS) 23",24",25",26" non ci sia nulla con dot pitch da 0.28 in su? Bisogna per forza arrivare ai 27"?
Obi 2 Kenobi
18-11-2012, 22:29
Salve.
Chiedo in questo thread sperando di aver beccato la discussione giusta.
Ho un piccolo "problema" con il mio monitor. Problema per modo di dire, dato che tutto funziona senza problemi. E' più un mio capriccio che vorrei capire e risolvere (se si può risolvere, ovviamente).
Per farvi capire, devo fare un piccolo riassunto.
Posseggo sia una playstation 3 slim che un pc (ovviamente :asd: ) con una geforce 680GTX e un monitor LG FLATRON E2290 (un full hd).
Leggendo in giro per la rete, ho notato che molti sostenevano che la connessione hdmi migliorava la qualità dell'immagine.
Siccome il mio monitor ha un solo ingresso hdmi, ho cercato in lungo e in largo sulla rete e a mediamondo, qualcosa che mi permettesse di attaccare sia pc che console utilizzando la connessione HDMI.
Alla fine sono riuscito a trovare uno sdoppiatore hdmi di HAMA che praticamente è un cavo hdmi con 2 uscite con apposito tasto per scegliere quali delle 2 uscite far funzionare (la risoluzione massima supportata è 1080p - 60hz)
Provato oggi e funziona perfettamente sia con il computer che con la ps3.
Ora, per il monitor esiste un cd con dei driver d'installazione da usare nel caso si passi da vga/dvi a hdmi (il monitor, infatti, ha 3 ingressi: VGA - DVI - HDMI).
Attualmente il mio lcd è collegato via hdmi e, installando i driver, sono successivamente andato a vedere in gestione periferiche su windows 64 bit sp1 se l'installazione aveva avuto successo.
In gestione periferiche - Schermi il mio lcd ora viene riconosciuto non più come "Monitor generico Plug & Play" ma con il nome del modello con, tra parantesi, il tipo di collegamento (quindi se digitale o analogico).
E qui nasce il "problema".
Gestione periferiche mi segnala che il LCD è collegato in ANALOGICO.
Ma non dovrebbe esserci scritto digitale, visto che è collegato via HDMI?
Sono io che sono rintronato che non so distinguere tra analogico e digitale?
Non esiste qualche programmino stupidino che mi dica come sono collegato? Magari è Windows che fa semplicemente casino nel dirmi il tipo di connessione.
Ho provato a collegare il monitor direttamente al pc col cavo hdmi senza sdoppiatore e poi a reinstallare i driver. Risultato? Il monitor, in gestione periferiche, viene riconosciuto e il collegamento è in DIGITALE.
So che può sembrare una sciocchezza, ma avendo speso 20€ per questo cavetto vorrei capire perchè mi da questo problema.
Saluti!
N.B. Si lo so che potrei collegare il monitor in vga o dvi e lasciare il hdmi per la ps3, ma avendo speso 20€ per un cavetto mi scoccia un po e sarei più intenzionato a risolvere il problema.
Althotas
18-11-2012, 23:03
Se collegando il monitor direttamente al pc, senza quel cavetto "sdoppiatore", la connessione digitale viene riconosciuta correttamente da windows, è evidente che il "problema" che hai indicato viene causato in qualche modo da quel cavetto. Che poi, magari, il risultato non cambi minimamente (cioè si vede allo stesso modo), non è da escludersi.
Ma il punto è un altro: avendo anche una DVI, hai speso 20 euro per niente. Non è affatto vero che, per il collegamento ad un pc, la HDMI porti qualche beneficio in termini di qualità di immagine. Anzi, a volte capita che, causa drivers mal fatti o assenti per l'HDMI, i risultati siano peggiori. Al posto tuo collegherei il monitor usando la sua DVI, e restituirei l'accrocchio allo shop facendomi rimborsare in qualche modo, magari con un buono spesa (o lo metterei in vendita, se la prima soluzione non fosse percorribile) :)
@ Matthew79 e renatofast
A voi risponderò domani, adesso sono stanco e vado a nanna.
Obi 2 Kenobi
18-11-2012, 23:09
Mi sono sbagliato XD
Collegando il cavo in hdmi senza sdoppiatore, viene visto in analogico.
Rimane il fatto che dovrebbe essere visto in digitale, o mi sbaglio?
Althotas
18-11-2012, 23:15
Direi di si, ma onestamente non ho mai fatto verifiche di quel tipo pur avendo anch'io i 3 diversi ingressi nel monitor (ne ho collegato uno al day one, e usato sempre quello). Usa la DVI, è sempre stata l'interfaccia di riferimento per la connessione digitale al pc. L'HDMI l'hanno aggiunta per aumentare la compatibilità multimediale con periferiche esterne (consolle, lettori DVD/BD, decoder DVB-T e SAT, etc).
Quel tuo "problema" potrebbe essere dovuto ai drivers della scheda video, NVIDIA ha già "cappellato" per un altro aspetto riguardante l'HDMI (fatti spiegare da luX0r.reload)
Obi 2 Kenobi
18-11-2012, 23:25
Bhe comunque almeno adesso mi sento meglio dato che ho la certezza che non è un problema dello sdoppiatore.
Riguardo a nvidia, dopo i driver che bruciavano le schede, ormai sono totalmente impassibile alle ca**te che fa :asd:
Ragazzi in questo week-end ho provato un pò il mio Benq GW2450HM. Per i miei parametri mi è sembrato ottimo non ho trovato problemi. Ottima resa nei film e anche nei giochi (ho provato Crysis 2). Preso da Amaz* sempre ottimi!
illidan2000
19-11-2012, 09:14
No vabbè, era tanto per dire, mi sembra tanta roba guardarmi un 27" a 60cm! :sofico:
Possibile che (magari IPS) 23",24",25",26" non ci sia nulla con dot pitch da 0.28 in su? Bisogna per forza arrivare ai 27"?
se con il pc ci giochi, prendi il 27", non te ne pentirai. anzi, non vorrai mai più tornare ad un "misero" 24"...
Althotas
19-11-2012, 09:15
grazie mille, sono convinto tu abbia ragione.. evidentemente il problema è un altro.. spero solo di riuscirlo a risolvere altrimenti questo monitor mi diventa inutilizzabile :muro:
esiste un modo per calibrare un monitor senza un attrezzo esterno (costa quanto il monitor..)?
dartita,
stai ancora seguendo questa discussione?
Dando per "ok" la risoluzione del 22" 16:10 visto che i 3 modelli ips suggeriti sono introvabili cosa mi rimane?
Buttarmi sugli orribili :D TN? :(
EDIT: ho letto le ultimo 10-20 pagine dell'altro thread....per uso simile al mio si consigliava l'LG E2210P (che però non è IPS :)). E' l'unica alternativa valida sui 22"-24" con dimensioni di pixel decente?
Matthew79,
perchè citi nuovamente i 24" (16:10)? Ti ho spiegato che hanno il pixel leggermente troppo piccolo per essere definito confortevole (IMO), ma se comunque vuoi comprare uno di quelli ti avevo già indicato il DELL U2412M (IPS).
Non mi sorprende che tu non sia riuscito a trovare nessuno dei 3 modelli 22" 1680x1050 IPS (nuovi) che ti avevo indicato perchè, come ti avevo già detto, sono usciti di produzione da almeno 1 anno. Si riesce a trovare qualcosa, ogni tanto, nel mercato dell'usato.
Se vuoi confort visivo devi comprare un 22", e quell'LG E2210P con pannello TN, tra i pochi 22" rimasti, mi sembra una valida soluzione perchè è completo come dotazioni ed il prezzo non è malvagio: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_e2210p.aspx
Prima di comprarlo, se vuoi, potresti cercare qualcuno che ha un 24" come il DELL U2412M, che abita dalle tue parti ed è disponibile a fartelo vedere di persona, così verifichi con i tuoi occhi la dimensione delle scritte etc (con DPI di windows settati al valore di default). Prova magari a chiedere nel thread ufficiale del U2412M: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=85 - lo hanno comprato in molti.
Grazie per i consigli althotas, ultima cosa per calibrare il monitor cosa utilizzerest per il dell 24 16/10 ?
renatofast,
se intendi usarlo per fotoritocco "serio", devi calibrarlo sul tuo setup monitor/scheda video usando un colorimetro. 1 mese fa è uscito un nuovo X-Rite entry level, che non costa tanto e potrebbe bastare per uso amatoriale di quel tipo. La news è questa: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#colormunki_smile - non so se sia già disponibile anche in Italia.
Se invece ti accontenti di sistemarlo un po' meglio di come esce settato dalla fabbrica, nel caso del DELL U2412M trovi tutte le info (settings) del caso e anche il profilo colore nel sito di tftcentral, perchè lo hanno recensito. La pagina iniziale che contiene i profili colore dei vari monitor, ed i relativi settings da impostare nell'OSD, è questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htmhttp://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
se con il pc ci giochi, prendi il 27", non te ne pentirai. anzi, non vorrai mai più tornare ad un "misero" 24"...
illidan2000,
Matthew non gioca, e un 27" nella sua postazione è quasi certo che non riesce a farcelo stare, purtroppo (per lui).
luX0r.reload
19-11-2012, 09:48
renatofast,
... Se invece ti accontenti di sistemarlo un po' meglio di come esce settato dalla fabbrica, nel caso del DELL U2412M trovi tutte le info (settings) del caso e anche il profilo colore nel sito di tftcentral, perchè lo hanno recensito. La pagina iniziale che contiene i profili colore dei vari monitor, ed i relativi settings da impostare nell'OSD, è questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htmhttp://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
Althotas scusami, ma perchè fargli utilizzare i settings di un altro utente?
Come sappiamo ogni pannello è differente dall'altro e l'uso di quei settings potrebbe addirittura peggiorare le cose.
Non sarebbe meglio usare direttamente uno dei tanti tools con i patterns di calibrazione? Ce ne sono anche di freeware e molto validi. Comprando i filtri colore (al limite anche solo quello blu) e utilizzando questi software spenderebbe una sciocchezza e comunque farebbe una prima calibrazione di luminosità, contrasto e colore e otterrebbe risultati molto migliori di quelli ottenuti utilizzando settings di "terzi".
Matthew79
19-11-2012, 09:50
se con il pc ci giochi, prendi il 27", non te ne pentirai. anzi, non vorrai mai più tornare ad un "misero" 24"...
No, non ci gioco... Il ragionamento però può valere anche per altri usi? Rispetto ad un 24" con un 27" è più gratificante (web, programmi, forum, etc.) l'uso no-gamers o "ci sta solo più roba sullo schermo (per dirla brutalmente"?
Matthew79,
perchè citi nuovamente i 24" (16:10)? Ti ho spiegato che hanno il pixel leggermente troppo piccolo per essere definito confortevole (IMO), ma se comunque vuoi comprare uno di quelli ti avevo già indicato il DELL U2412M (IPS).
Perché mi era parso di capire che c'era qualche 24" con un dotpitch decente, ma forse mi sono solo rimbambito tra le mille ricerche di ieri :asd:
Matthew79,Se vuoi confort visivo devi comprare un 22", e quell'LG E2210P con pannello TN, tra i pochi 22" rimasti, mi sembra una valida soluzione perchè è completo come dotazioni ed il prezzo non è malvagio: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_e2210p.aspx
Capisco, è così peggio un TN di un IPS? O ha soprattutto a che fare con l'angolo di visione? Perché se normalmente è una cosa che tengo in considerazione (in salotto ho un bel Kuro 50" :fagiano:), dalla mia postazione ho sempre il monitor in asse visivo.
Francamento non vorrei cambiare un monitor dopo 7 anni e comprare qualcosa semplicemente "per esclusione" ;)
Per capirci, rispetto al mio 970P?
illidan2000,
Matthew non gioca, e un 27" nella sua postazione è quasi certo che non riesce a farcelo stare, purtroppo (per lui).
E' vero, non gioco. Per il farcelo stare....
Allora, per come è fatta attualmente la mia "postazione":
FOTO (https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.00.30.jpg)
e per la strana base del Samsung 970P
FOTO (http://cdn1.afterdawn.fi/hardware/large/597.jpg), FOTO (https://dl.dropbox.com/u/6083019/2012-11-17%2017.01.12.jpg) SE nell'ipotetico 27" non ci fossero anche lì ostacoli di base sporgente prepotentemente verso dietro, sulla base dello spazio orizzontalmente (da misura scocca sito LG) potrei indietreggiarlo addirittura 10cm rispetto all'attuale posizione del 19" Samsung.
Se proprio fosse l'unica scelta consigliata, potrei tuffarmi sul 27", se poi proprio proprio....lo vendo, come ho fatto decine di volte con i nuovi acquisti :doh: :asd:
Grazie :help:
P.S.: ma se i monitor col pixel pitch simile al mio (a parte quelli grandissimi) non vengono prodotti o sono fuori produzione.... ma possibile che nella fascia 22-26" abbiano TUTTI dimensione di pixel "errata" o "inconforevole"?
Cioè, voglio dire, i produttori, produrranno per vendere immagino... e non credo che il 99% delle persone usi il pc per giocare, no? Possibile che trasversalemnete tutti "cannino" la scelta e che per comprare un monitor con dimensione pixel decente sia necessario cercare monitor andati fuori produzione un anno fa o andare dai 27" in su? :mbe:
Althotas
19-11-2012, 10:44
Althotas scusami, ma perchè fargli utilizzare i settings di un altro utente?
Come sappiamo ogni pannello è differente dall'altro e l'uso di quei settings potrebbe addirittura peggiorare le cose.
Non sarebbe meglio usare direttamente uno dei tanti tools con i patterns di calibrazione? Ce ne sono anche di freeware e molto validi. Comprando i filtri colore (al limite anche solo quello blu) e utilizzando questi software spenderebbe una sciocchezza e comunque farebbe una prima calibrazione di luminosità, contrasto e colore e otterrebbe risultati molto migliori di quelli ottenuti utilizzando settings di "terzi".
Non si tratta di usare i settings di un altro utente, bensì quelli ottenuti da una calibrazione professionale ed eseguita da uno che la sa lunga. Per i monitor per pc la faccenda non funziona come per i TV, perchè ci sono i profili colore che contengono molte informazioni derivanti dalla calibrazione. Inoltre, i valori relativi a Contrasto e Luminosità contenuti nelle recensioni di tftcentral sono già un'ottima base di partenza, e per un ulteriore affinamento/verifica ho sempre suggerito di usare eventualmente uno dei classici software per pc tipo Eizo test monitor.
@ Matthew79
Le cose stanno come te lo ho descritte, ripeterle è solo una perdita di tempo per tutti. La dimensione del pixel è determinata dalla dimensione del display e dalla sua risoluzione, pertanto tutti i monitor che hanno quelle due caratteristiche identiche, avranno la stessa identica dimensione del pixel.
Riguardo al 27", dovresti provare a fare una sagoma di cartone del pannello, cornice inclusa, del modello che ti interessa, e poi posizionarla sulla tua scrivania ad angolo e verificare se ti sta, perchè i lati del display, ad un certo punto, andranno a sbattere contro i 2 muri di casa. Il monitor-TV LG M2752D forse riesci a trovarlo in qualche CC o negozio delle solite grandi catene (euronics, mediaworld, trony, unieuro, etc), oppure chiedi qua a chi l'ha comprato di darti le due misure esatte del display inclusa cornicetta.
Matthew79
19-11-2012, 10:55
Le cose stanno come te lo ho descritte, ripeterle è solo una perdita di tempo per tutti.
Chiaro :cincin: Magari solo:
... Capisco, è così peggio un TN di un IPS? O ha soprattutto a che fare con l'angolo di visione? Per capirci, rispetto al mio 970P? ...
;)
Il monitor-TV LG M2752D forse riesci a trovarlo in qualche CC o negozio delle solite grandi catene (euronics, mediaworld, trony, unieuro, etc), oppure chiedi qua a chi l'ha comprato di darti le due misure esatte del display inclusa cornicetta.
Già trovate dal sito LG (64,1cm), ribadisco, senza ostacoli posteriori della base, indietreggio +o- di 10cm buoni con un 27".
Piuttosto, c'è qualcosa di buono ed IPS nei 27" che non abbia la funziona TV (che si paga, e che è per me più che totalmente inutile) e che invece abbia la regolazione in altezza che invece ci terrei molto ad avere?
Grazie ancora e buon inizio di settimana a tutti :D
Se può interessare, sbloccata nuova recensione, l'Eizo Foris FS2333 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-eizo-foris-fs2333-bk.html) ottimo monitor 23'' IPS fatto soprattutto per il gioco.
Althotas
19-11-2012, 11:34
@ Matthew79
I TN hanno angoli di visione inferiori, specie quello verticale, e non sono in grado di restituire la stessa saturazione/resa sui colori.
Fatti dare le misure di quell'LG da uno che lo possiede, perchè a volte quelle dichiarate sono sbagliate.
I solo-monitor 27" IPS 1920x1080 per adesso sono rarissimi, mi viene in mente solo l'LG che ha comprato luX0r.reload ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 ) e mi pare che non abbia la regolazione in altezza. Bisogna attendere perchè i pannelli di questo tipo sono una novità appena uscita. Non è una cattiva idea, IMO, spendere 150 euro e comprare quel 22" LG TN che ti avevo indicato, in attesa che più avanti esca il prodotto "giusto", magari con un bel pannello nuovo 25" IPS 1920x1200.
luX0r.reload
19-11-2012, 15:05
I solo-monitor 27" IPS 1920x1080 per adesso sono rarissimi, mi viene in mente solo l'LG che ha comprato luX0r.reload ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 ) e mi pare che non abbia la regolazione in altezza.
Si, non ha la regolazione in altezza.
Comunque di 27 IPS a 1080p ci sono, sempre validi, AOC i2757Fm/Fh e il nuovo Dell S2740L.
Io avevo puntato su quest'ultimo perchè di Dell ne ho avuti parecchi e conosco, oltre alla qualità, la robustezza costruttiva e l'ottima assitenza post-vendita... solo che ha lo schermo lucido e su questo tipo di schermi proprio non riesco a lavorare.
Matthew79
19-11-2012, 17:35
Bon dai, ordinato l' E2210PM della LG, 160€ spedito, per IPS se ne parlerà l'anno venturo, se l'offerta mi soddisferà in dimensioni pannello e pixel.
Speriamo che questo si veda decentemente, intanto guadagno qualche centimetro in orizzontale rispetto al mio 19" 970P Sammy, e con la bella features che si può girare in verticale (come da sito (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-E2210PM-led-monitor)) mica è male quando suono gli accordi per la chitarra che hanno sì l'autoscroll ma finisce sempre chesi va sempre troppo lenti o troppo veloce :asd:
Speriamo non ci siano dead pixels e altre magagne va...
Vi faccio apere quando arriva intanto grazie di tutto Althotas :vicini: :cincin: :winner:
Althotas
19-11-2012, 18:13
Prego :)
Mi farà piacere leggere i tuoi commenti quando ti sarà arrivato.
Matthew79
19-11-2012, 18:21
Prego :)
Mi farà piacere leggere i tuoi commenti quando ti sarà arrivato.
Non mancherò di farlo! :D Cosegna prevista settimana prossima (sentiti una decina di online shop e nessuno spediva nelle consuete 48h)
Certo fa un po' impressione passare dal prendere (quasi) quello che era il top del top del momento (Samsung 970P) a 549€ ad un monitor "un po' a caso" (si fa per dire) a 150€.
Fa anche piacere al portafoglio eh, beninteso. ;)
Vedremo che impressioni avrò con questi tanto vituperati TN!
P.S.: non ho capito bene cosa cambia da questo all' E2210T (http://www.lg.com/hk/it-product/monitor/LG-office-E2210T.jsp) che si trova online con più facilità, e circa a 20€ in meno. :) Spero di non aver fatto una cavolata :D
Althotas
19-11-2012, 18:50
Il T è la versione economica senza complete regolazioni ergonomiche, e forse anche qualche altra funzionalità in meno. Non merita.
Attenzione che nel mac puoi impostare nomi e dimensione delle icone a piacimento, ma devi provare ad aprire una pagina internet visualizzata al 100% per vedere sul serio l'effetto della dimensione dei caratteri
è proprio quello che mi preoccupa :)
alberto87
19-11-2012, 23:57
Per quanto riguarda l'Eizo FS2333 e la recensione di Prad uscita oggi, in effetti questa conferma quello che altre avevano rilevato, ossia dei contrasti e dei neri non eccezionali per un monitor gaming multimediale (e anche la luminosità aggiungo) ed una reattività distante dai 3,4 ms promessi.
Per ora ci sono ancora troppi pochi pareri di acquirenti, ma personalmente (che devo acquistare un monitor) rimango ancora indeciso sopratutto per quanto riguarda il confronto con il dell U2412M
L'Eizo FS2333 da quel che ho capito ha una migliore calibrazione di fabbrica, uniformità di illuminazione, la porta HDMI (che tanto io non userei), l'assenza del rivestimento hard coating 3H, e una qualità generale superiore al Dell (assenza di Bleeding sopratutto)
Il Dell U2412M da parte sua per circa 30/50€ in meno offre una risoluzione maggiore (16:10 vs 16:9 a parità di dot pitch, ottimo per web browsing) una migliore resa del contrasto e del nero, luminosità superiore (anche se meno uniforme) una migliore ergonomia (ed estetica aggiungeri).
Per quanto riguarda i tempi di risposta sono sostanzialmente simili:
L'Eizo con overdrive a manetta (ed eccessivo reverse ghosting) sta sui 7,5 ms mentre con un OD più moderato (e con un ghosting simile a quello del U2412M) alla fine totalizza 11 ms (contro i 13 dell U2412M)
Anche l'imput lag non è molto differente con 0.8 ms per l'Eizo contro i 0.9 del Dell (sempre secondo Prad)
Eizo FS2333
con overdrive al massimo
http://www.prad.de/images/monitore/eizo_foris_fs2333-bk/reaktion-enh.jpg http://www.prad.de/images/monitore/eizo_foris_fs2333-bk/over-enh.jpg
Con overdrive medio
http://www.prad.de/images/monitore/eizo_foris_fs2333-bk/reaktion-std.jpghttp://www.prad.de/images/monitore/eizo_foris_fs2333-bk/over-std.jpg
Dell U2412M
http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/reaktion.jpg http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/over.jpg
Personalmente non trovo così giustificato il prezzo dell'Eizo FS2333 che è si competitivo per essere un monitor Eizo (qualità, 5 anni di garanzia) ma che perde un po il confronto rispetto per lo meno al Dell U2412M.
In quanto a reattività poi sarà pure "il più veloce IPS" ma non di molto.
Althotas
20-11-2012, 00:07
Tra 5.7 millisecondi e 6.5, nemmeno un gatto riuscirebbe a notare differenze. Ma la differenza tra la superficie di un 24" 1920x1200 e quella di un 23" 1920x1080, la noterebbe anche Polifemo :D
alberto87
20-11-2012, 00:22
Per quanto riguarda invece le tecnologie Smart Insight e Smart Resolution da quel che ho capito pur se implementate discretamente sembrano più delle trovate commerciali in stile black equalizer di Benq che alla fine uno le lascia disattivate.
Althotas
20-11-2012, 00:28
Non ho approfondito a cosa possano servire quelle 2 funzionalità, ma dubito che possano essere di effettivo valore. Con i display digitali le migliori prestazioni si ottengono solitamente manipolando il meno possibile il segnale in ingresso.
Salve
mi spiegate come mai allora l'Eizo 2333 ottiene sehr gut piuttosto che gut come il dell 2412M.
Grazie
Perché la rece deve essere oggettiva, e qualitativamente è superiore, anche se non di molto.
Però il prezzo superiore non è completamente giustificabile vista la poca differenza con il 2412m...che ha dalla sua il pollice in più e il 16:10 (e di questo la rece non può tenerne conto visto che deve parlare di aspetti tecnici e non soggettivi).
Io ho preso il fs2333, mi è arrivato e mi è piaciuto molto. Settimana prossima provo a fare una mini recensione (senza strumenti tecnici, sia chiaro). Ma l'ho preso esclusivamente per la garanzia e perché volevo un monitor ottimo e 16:9, visto che purtroppo il 2412m non ha il pixel mapping 1:1 ;)
The_SaN come ti trovi con gli fps con il tuo eizo fs2333.
Grazie
illidan2000
20-11-2012, 08:55
Perché la rece deve essere oggettiva, e qualitativamente è superiore, anche se non di molto.
Però il prezzo superiore non è completamente giustificabile vista la poca differenza con il 2412m...che ha dalla sua il pollice in più e il 16:10 (e di questo la rece non può tenerne conto visto che deve parlare di aspetti tecnici e non soggettivi).
Io ho preso il fs2333, mi è arrivato e mi è piaciuto molto. Settimana prossima provo a fare una mini recensione (senza strumenti tecnici, sia chiaro). Ma l'ho preso esclusivamente per la garanzia e perché volevo un monitor ottimo e 16:9, visto che purtroppo il 2412m non ha il pixel mapping 1:1 ;)
guardando il post di vinza, non avrei proprio dubbi a prendere il dell.
se con overdrive al massimo si ha eccessivo overshoot, allora si va a confrontare solo il medio, e là perde sulla latenza.
per il resto, il discorso della calibrazione di fabbrica migliore non ha senso, poiché ti può pure arrivare un modello meno calibrato...
Confrontando i dati sulla reattività dei due monitor mi sembra sia migliore l'Eizo
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-dell-u2412m-teil13.html#Reaktionsverhalten
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-eizo-foris-fs2333-bk-teil9.html#Reaktionsverhalten
che ne dite?
Althotas
20-11-2012, 10:15
Li abbiamo appena commentati nella pagina precedente.
Non sono riuscito a trovare il post.
Comunque i tempi di reazione mi sembrano migliori per l'Eizo.
illidan2000
20-11-2012, 10:35
Non sono riuscito a trovare il post.
Comunque i tempi di reazione mi sembrano migliori per l'Eizo.
Sì, ma guarda il mio post
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Si ora l'ho trovato.
Leggermente meglio con overdrive standard.
overshoot con overdrive spinto.
illidan2000
20-11-2012, 10:53
Si ora l'ho trovato.
Leggermente meglio con overdrive standard.
overshoot con overdrive spinto.
come diceva althotas, hai un pollice in più e 120px verticali in più, quindi non c'è storia secondo me tra i due monitors
Gil Estel
20-11-2012, 10:55
come diceva althotas, hai un pollice in più e 120px verticali in più, quindi non c'è storia secondo me tra i due monitors
ma cambia veramente tanto questa storia?
mi pare di aver capito che eizo offre qualità migliore a scapito di un modesto response time maggiore e 1 pollice in meno... con in più una assistenza ed una qualità costruttiva migliore che si traduce in 5 anni di garanzia...
Si ma il dell non ha il pixel mapping 1:1
e sopratutto non ha 5 anni di garanzia.
Inoltre secondo prad l'Eizo ha ++ come indicazione per gli hardgamer e il dell solo +
Althotas
20-11-2012, 11:06
Si ma il dell non ha il pixel mapping 1:1
e sopratutto non ha 5 anni di garanzia.
Inoltre secondo prad l'Eizo ha ++ come indicazione per gli hardgamer e il dell solo +
Lo sai a cosa, e quando, serve la mappatura 1:1 dei pixel?
Riguardo all'assistenza Eizo di questi modelli, nel thread del precedente FS2332 si sono lette cose da far venire i peli dritti, scritte da chi l'ha sperimentata di persona.
E per quanto riguarda la qualità costruttiva, non credo che i DELL Ultrasharp abbiano molto da invidiare agli Eizo serie FS.
Dreammaker21
20-11-2012, 11:06
Forse ho trovato il monitor giusto pr me (24 pollici, uso intensivo vg e film): Dell UltraSharp U2412M Monitor.
AlterTrader
20-11-2012, 11:10
Buongiorno a tutti,
Vediamo se riuscite a darmi un consiglio, sto completando il mio hardware upgrade e vorrei upgradare anche il monitor con un bel 27'', ma senza spenderci una fortuna...cosa mi consigliate entro i 250€?
Grazie mille
Spiegami a cosa serve la mappatura 1:1.
Althotas
20-11-2012, 11:15
ma cambia veramente tanto questa storia?
mi pare di aver capito che eizo offre qualità migliore a scapito di un modesto response time maggiore e 1 pollice in meno... con in più una assistenza ed una qualità costruttiva migliore che si traduce in 5 anni di garanzia...
In questa pagina ci sono delle belle foto del DELL U2412M (unboxing), fatte da un possessore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=7
Qua c'è una foto dove lo si vede affianco al fratellino da 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36249087&postcount=71 - ne avevo vista anche un'altra, dove mi pare si notasse di più la differenza di dimensioni del display, ma non l'ho trovata (deve essere di 4-5 mesi fa, sempre in quel thread).
Althotas
20-11-2012, 11:19
Buongiorno a tutti,
Vediamo se riuscite a darmi un consiglio, sto completando il mio hardware upgrade e vorrei upgradare anche il monitor con un bel 27'', ma senza spenderci una fortuna...cosa mi consigliate entro i 250€?
Grazie mille
Alza leggermente il budget, e guarda i nuovi monitor-TV di LG con pannello IPS mod. M2732D e M2752D.
Spiegami a cosa serve la mappatura 1:1.
La domanda l'avevo fatta io a te, visto che puntualizzavi quell'aspetto ;)
Gil Estel
20-11-2012, 11:30
sulla mappatura 1:1 cercando su google...
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1618163.html
mi pare un aspetto non da poco... o forse non capisco un cazzo...
Il pixel mapping 1:1 serve a visualizzare l'immagine sul monitor senza scalarla.
che mi dici invece della risoluzione 1920x1200 del Dell 2412?
Se io uso in ingresso una risoluzione fullHD 1920x1080 come risulterà l'immagine sul Dell?
Adesso pongo io la domanda a te.
illidan2000
20-11-2012, 11:39
Il pixel mapping 1:1 serve a visualizzare l'immagine sul monitor senza scalarla.
che mi dici invece della risoluzione 1920x1200 del Dell 2412?
Se io uso in ingresso una risoluzione fullHD 1920x1080 come risulterà l'immagine sul Dell?
Adesso pongo io la domanda a te.
beh, dipende da che sorgenti ci metti. io avevo capito che lo usavi solo con il pc.
e secondo me un pollice indice più degli altri fattori...
Althotas
20-11-2012, 11:45
La funzionalità di mappatura 1:1 di cui state parlando, serve esclusivamente quando si intende collegare direttamente ad una porta digitale del monitor una periferica esterna, per esempio una consolle, un lettore DVD/BD o un decoder DVB-T, e la periferica in questione non è in grado di essere settata per uscire alla risoluzione nativa del monitor. Se invece il monitor è collegato ad un PC, quella funzionalità non serve a niente. Infine, per quanto riguarda il primo caso sopracitato, 3-4 mesi fa, nel thread del DELL U2412M, avevo scritto un post documentato con immagini, che mostra la lieve deformazione che subiscono le immagini quando viene usata una consolle settata a 1920x1080 (o a 1080p) collegata direttamente al DELL.
Gil Estel
20-11-2012, 11:54
quindi ad uso pc serve a poco e nulla in pratica...
per quanto riguarda il discorso qualità immagine, fedeltà dei colori ecc che pensate?
so che è molto soggettivo e a volte basta un accurato setup del monitor per ottenere ottimi risultati...
Althotas
20-11-2012, 12:00
per quanto riguarda il discorso qualità immagine, fedeltà dei colori ecc che pensate?
so che è molto soggettivo e a volte basta un accurato setup del monitor per ottenere ottimi risultati...
Potresti leggere, per esempio, i commenti dei possessori nelle (almeno) ultime pagine del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=84
Gil Estel
20-11-2012, 12:12
Potresti leggere, per esempio, i commenti dei possessori nelle (almeno) ultime pagine del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=84
grazie... leggerò tutto il possibile...
guardando il post di vinza, non avrei proprio dubbi a prendere il dell.
se con overdrive al massimo si ha eccessivo overshoot, allora si va a confrontare solo il medio, e là perde sulla latenza.
per il resto, il discorso della calibrazione di fabbrica migliore non ha senso, poiché ti può pure arrivare un modello meno calibrato...Ti do ragione su tutto, infatti nel post ho specificato.
La differenza qualitativa (guardando poi l'overshoot diminuisce ancora) non giustifica il prezzo maggiore. Però nel mio caso il pixel mapping (o almeno avere il 16:9) era fondamentale visto che ci dovrei attaccare anche fonti esterne in formato 16:9, e la garanzia 5 anni male non fa.
Se no avrei preso il Dell, il pollice in più mi farebbe comodo cosi come la regolazione pivot.
illidan2000
20-11-2012, 14:17
Ti do ragione su tutto, infatti nel post ho specificato.
La differenza qualitativa (guardando poi l'overshoot diminuisce ancora) non giustifica il prezzo maggiore. Però nel mio caso il pixel mapping (o almeno avere il 16:9) era fondamentale visto che ci dovrei attaccare anche fonti esterne in formato 16:9, e la garanzia 5 anni male non fa.
Se no avrei preso il Dell, il pollice in più mi farebbe comodo cosi come la regolazione pivot.
si, ma anche se devi collegare delle periferiche esterne, queste ultime magari vanno già alla risoluzione nativa 1920x1080, e andava bene anche un lg ips235p o asus 239mlh, i quali costano molto meno.
se invece le tue sorgenti sono hd (non full), tipo 1280x720, allora ha senso. ma ti vedi un quadratino al centro del monitor?
mmmh... anche in quel caso forse preferirei che l'immagine fosse leggermente allungata!
Tutte le vostre argomentazioni mi hanno convinto sulla bontà del Dell 2412M, ma allora perché prad da come valore finale un sehr gut all'Eizo.
Dove pensate sia superiore.
si, ma anche se devi collegare delle periferiche esterne, queste ultime magari vanno già alla risoluzione nativa 1920x1080, e andava bene anche un lg ips235p o asus 239mlh, i quali costano molto meno.
se invece le tue sorgenti sono hd (non full), tipo 1280x720, allora ha senso. ma ti vedi un quadratino al centro del monitor?
mmmh... anche in quel caso forse preferirei che l'immagine fosse leggermente allungata!Il problema è che con l'immagine allungata ti deve fare un'interpolazione e ci perdi un po' in qualità. Niente di troppo, però vorrei evitare.
Quanto ad altre alternative, LG (per motivi personali con monitor già avuti) preferirei evitare, e ASUS non ha garanzia in Brasile. Avevo preso in seria considerazione il piccolino Dell (u2312hm) però nel sito dove ho comprato tutto ciò che mi serviva (amazon) non era disponibile nel negozio "ufficiale".
E siccome avevo bisogno della consegna in 1 giorno (parto venerdì) non potevo comprare da altri negozi.
Matthew79
20-11-2012, 16:15
Ragazzi adesso mi fucilate :asd:
Sono peggio di una donna, niente, ho visto oggi un po' di TN e proprio non sono riuscito a farmeli piacere :help:
Il mio 970P pur essendo un "Misero LCD" forse essendo un PVA mi piace(va), ma questi TN...bah.. angolo di visione veramente disastroso, già ad un misero spostamento dall'asse le aprti laterali cominciano a decolorarsi/scurirsi... mi sarebbe sembrato di retroflettere rispetto al mio attuale monitor :doh: Quindi....rien à faire.
Morale della favola annullato l'ordine :asd: e di nuovo in cerca di monitor :D
JekoTheLegend
20-11-2012, 17:15
salve gente! sto assemblando un pc per conto di un amico e siam arrivati al punto cruciale: schermo!
bhe, lui m'ha detto di tenerlo sui 150€ max , dato che ha intenzione di collegare spesso alla tv il pc ( non conosco la bontà di questa soluzione )
dato che viene dalle scatolette ( he he ). quindi , sapendo che il pc monterà una HD 7950, che consigliate stando sotto i 153€ o precisamente 153 ( precisione causata dal limite invalicabile del budjet ) ? credo che lo schermo sarà utilizzato quando la tv è occupata, inoltre è consapevole che a quella cifra ben poco è possibile in fatto di qualità... 23" c'è qualche cosa?
grazie in anticipo ;)
aspetto con ansia ( proprio ansia dato che l'acquisto è fissato per domani xD )
illidan2000
20-11-2012, 19:02
salve gente! sto assemblando un pc per conto di un amico e siam arrivati al punto cruciale: schermo!
bhe, lui m'ha detto di tenerlo sui 150 max , dato che ha intenzione di collegare spesso alla tv il pc ( non conosco la bontà di questa soluzione )
dato che viene dalle scatolette ( he he ). quindi , sapendo che il pc monterà una HD 7950, che consigliate stando sotto i 153 o precisamente 153 ( precisione causata dal limite invalicabile del budjet ) ? credo che lo schermo sarà utilizzato quando la tv è occupata, inoltre è consapevole che a quella cifra ben poco è possibile in fatto di qualità... 23" c'è qualche cosa?
grazie in anticipo ;)
aspetto con ansia ( proprio ansia dato che l'acquisto è fissato per domani xD )
Asus 239mlh
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Matthew79
20-11-2012, 19:51
Mi sto orientando sul 27".....:D
L'LG M2752D allora mi confermate essere l'unico IPS valido (27")? :oink:
P.S.: dai che faccio la superpazzia e ordino stasera dall'amazzone :cincin:
P.P.S.: per caso sapete cosa cambia tra LG M2752D-PR e LG M2752D-PZ? :mbe:
JekoTheLegend
20-11-2012, 20:31
Asus ml h 239 sarebbe perfetto ma sfora il budjet di 10 miseri € :muro: ( è una cosa che non si può aumentare sto budjet non voletemene male :( )
illidan2000
20-11-2012, 20:33
Asus ml h 239 sarebbe perfetto ma sfora il budjet di 10 miseri :muro: ( è una cosa che non si può aumentare sto budjet non voletemene male :( )
È il migliore in quella fascia. non te ne so consigliare altri, mi spiace
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
luX0r.reload
20-11-2012, 21:20
Mi sto orientando sul 27".....:D
L'LG M2752D allora mi confermate essere l'unico IPS valido (27")? :oink:
P.S.: dai che faccio la superpazzia e ordino stasera dall'amazzone :cincin:
P.P.S.: per caso sapete cosa cambia tra LG M2752D-PR e LG M2752D-PZ? :mbe:
No, ci sono anche l'AOC che ti avevo detto nell'altro post e, se non ti da fastidio lo schermo glossy, il nuovo Dell serie S da 27 è un bel giocattolino e non usa il PWM per i led ;)
Io alla fine ho preso LG IPS277L perchè con lo schermo glossy proprio non ci so lavorare, altrimenti sarei andato di quarto Dell. Oramai mi ci ero affezionato e non mi hanno mai deluso ;)
Matthew79
20-11-2012, 22:25
Raga scusate, ma QUESTO 1 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413399010049&item=160918029958&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053), QUESTO 2 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413399611394&item=150903227104&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053), e QUESTO 3 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413393345752&item=350638153433&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053) è il DELL IPS che mi aveva consigliato Althotas o è un'altra roba?
Perché lui mi aveva consigliato DELL 2209WA questo invece è DELL 2209WAf ma in rete cnon trovo nulla a riguardo! HElp! :help: :help: :help:
kliffoth
20-11-2012, 22:40
Raga scusate, ma QUESTO 1 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413399010049&item=160918029958&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053), QUESTO 2 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413399611394&item=150903227104&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053), e QUESTO 3 (http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&clk_rvr_id=413393345752&item=350638153433&meta_categ_id=80053&ebayCategoryId=80053) è il DELL IPS che mi aveva consigliato Althotas o è un'altra roba?
Perché lui mi aveva consigliato DELL 2209WA questo invece è DELL 2209WAf ma in rete cnon trovo nulla a riguardo! HElp! :help: :help: :help:
ma è un 22
Matthew79
20-11-2012, 22:43
ma è un 22
Certo, lo so, ma mi butto sul 27" solo se non trovo i 22" IPS (fuoti produzione!)....
Dopo mille ricerche ho trovato questi (sigle suggerita da Althotas) ma non capisco se quella "f" finale cambia qualcosa! :help:
kliffoth
20-11-2012, 23:06
edit
luX0r.reload
21-11-2012, 08:27
Certo, lo so, ma mi butto sul 27" solo se non trovo i 22" IPS (fuoti produzione!)....
Dopo mille ricerche ho trovato questi (sigle suggerita da Althotas) ma non capisco se quella "f" finale cambia qualcosa! :help:
Matthew79... passi in continuazione da 22 a 27.
Chiedi consiglio sul 27, io ti rispondo, e tu domandi dei 22?!?!? :mbe:
Matthew79
21-11-2012, 09:51
Matthew79... passi in continuazione da 22 a 27.
Chiedi consiglio sul 27, io ti rispondo, e tu domandi dei 22?!?!? :mbe:
Momento di svarionamento totale!!!
A piccola discolpa: le priorità nell'ordine sono
1) dot pitch >0,28
2) ips
3) tenere la diagonale sotto i 27"
Tutto si è rimesso in discussione quando, ormai scoraggiato nel poterlo trovare, ho trovato un venditore tedesco che -pare- mi spedisca l'introvabile e fuori produzione DELL 2209WA!!!
Vi terrò informati (della serie, "e a noi che ce frega?" :D)
:cincin:
Momento di svarionamento totale!!!
A piccola discolpa: le priorità nell'ordine sono
1) dot pitch >0,28
2) ips
3) tenere la diagonale sotto i 27"
Tutto si è rimesso in discussione quando, ormai scoraggiato nel poterlo trovare, ho trovato un venditore tedesco che -pare- mi spedisca l'introvabile e fuori produzione DELL 2209WA!!!
Vi terrò informati (della serie, "e a noi che ce frega?" :D)
:cincin:
Fammi sapere, perchè vorrei acquistare questo pannello pure io per mio padre, i pannelli IPS mi affascinano sempre, poi un 22" a 1680x1050 è un'ottima risoluzione per la grandezza del monitor e quindi la leggibilità, e il pannello è vecchiotto sinceramente, ma penso sia ancora oggi attuale.
Dimmi se lo prendi e se ti arriva!
Forse ho trovato il monitor giusto pr me (24 pollici, uso intensivo vg e film): Dell UltraSharp U2412M Monitor.
la cosa noiosa del dell che da mesi ha lo stezzo prezzo (comunque buono) ma speravo scendesse un poco per poterlo prendere in ufficio
Matthew79
21-11-2012, 11:24
Per fortuna (maledetta lingua tedesca :muro:) ho notato in extremis che i monitor sono tutti "ricondizionati dal produttore"...
Adesso ho chiesto se possono garantirmi zero-dead-pixel e perfetto funzionamento, a 145€ spedito potrei comunque farci un pensiero...
Secondo voi è sbagliato (per principio intendo, poi chiaramente dipenderà caso a caso) prendere un monitor ricordizionato?
aramil1990
21-11-2012, 11:45
Che io sappia i monitor che non avevano retroilluminazione a led son l'uso le lampade diventavano gialle... Ora non conosco quel particolare modello ma io prenderei un 27" nuovo...
Matthew79
21-11-2012, 15:39
Che io sappia i monitor che non avevano retroilluminazione a led son l'uso le lampade diventavano gialle... Ora non conosco quel particolare modello ma io prenderei un 27" nuovo...
27" ce ne sono pochissssssssimi, costano 300€, troppo rgandi per me, l'avrei preso solo in mancanza totale di alternative (ips).
Il venditore mi ha assicurato (9000 feedback 99,9% positivi) che sono "100% controllati, nessun graffio, nessun dead pixel, nessun segno di usura".
Che detta così è quasi meglio che vedersene arrivare uno nuovo con un pixel morto al centro dello schermo :D L'ho pagato 150€ spedito, il mio monitor 970p ce l'ho da 7 anni acceso 6 ore al giorno non mi pare ingiallito...
Speriamo bene e basta, via!
:D
spidemas
22-11-2012, 07:51
Che ne pensate del Nuovo monitor Philips 237E4QHAD con tecnologia Smart MHL?
No vabbè, era tanto per dire, mi sembra tanta roba guardarmi un 27" a 60cm! :sofico:
Possibile che (magari IPS) 23",24",25",26" non ci sia nulla con dot pitch da 0.28 in su? Bisogna per forza arrivare ai 27"?
in questo momento ho 24 e 26 samsung e mi trovo bene ma vorrei sostituirne uno con un ips almeno da 24 mo vediamo .
per la visuale mi trovo bene diciamo a 80 cm
Ciao ragazzi,sicuramente ho sbagliato topic e mi scuso ma almeno vorrei sapere dove andare a porre la domanda perchè mi sto perdendo.
Dunque io in poche parole vorrei vedere quello che vedo sul monitor del Pc, sul mio Plasma.
Il problema è che non so quale cavo acquistare.
Il Pc ha una presa per Vga mentre il Televisore NO, ha solo scart e Hdmi.
Che faccio?
Grazie e scusate se sono off topic.:cry:
aramil1990
22-11-2012, 12:38
Il pc è un portatile? se si dicci il modello e dici il modello del plasma ;)
Il pc è un fisso assemblato mentre il plasma è della Samsung.
Vi serve sapere il tipo di scheda madre del pc o il numero del modello del Samsung?
Hendrix83
22-11-2012, 13:25
Ciao a tutti, una domanda per voi super esperti :D
Possiedo l'LG M2752D, a qualcuno di voi è mai capitato che, avendo il monitor collegato al pc via HDMI, durante un film o un gioco con scene molto scure il monitor spenga la retroilluminazione??? In sostanza lo schermo si spegne e si riaccende appena la luminosità dell'immagine visualizzata aumenta... :mc:
Mi chiedo se è un problema di:
1) collegamento hdmi (magari in vga non succede...boh!)
2) settaggi della scheda video
3) difetto del monitor (spero di no!)
A parte questo il monitor si comporta sempre in maniera eccellente...
Qualcuno mi può dare lumi? :rolleyes:
luX0r.reload
22-11-2012, 13:36
Se l'immagine è COMPLETAMENTE nera, il monitor manda in off la retroilluminazione.
aenima80
22-11-2012, 13:36
Ciao a tutti, una domanda per voi super esperti :D
Possiedo l'LG M2752D, a qualcuno di voi è mai capitato che, avendo il monitor collegato al pc via HDMI, durante un film o un gioco con scene molto scure il monitor spenga la retroilluminazione??? In sostanza lo schermo si spegne e si riaccende appena la luminosità dell'immagine visualizzata aumenta... :mc:
Mi chiedo se è un problema di:
1) collegamento hdmi (magari in vga non succede...boh!)
2) settaggi della scheda video
3) difetto del monitor (spero di no!)
A parte questo il monitor si comporta sempre in maniera eccellente...
Qualcuno mi può dare lumi? :rolleyes:
potrebbe essere un comportamento normale, ricordo di aver letto una cosa del genere in una recensione. infatti i livelli del nero di alcuni nuovi ips erano molto bassi proprio perchè la retroilluminazione veniva spenta del tutto
luX0r.reload
22-11-2012, 13:44
potrebbe essere un comportamento normale, ricordo di aver letto una cosa del genere in una recensione. infatti i livelli del nero di alcuni nuovi ips erano molto bassi proprio perchè la retroilluminazione veniva spenta del tutto
Ci sono dei geni che misurano il livello del nero con una schermata completamente nera? :D
Hendrix83
22-11-2012, 14:25
Beh l'immagine non è COMPLETAMENTE nera, è molto scura ma si potrebbero ancora cogliere alcuni dettagli della scena, solo che il monitor spegne la retroilluminazione e buonanotte...
Non c'è un modo per disabilitare questa funzione? Succede solo in hdmi o anche con gli altri tipi di collegamento?
Grazie per le risposte! :)
Hendrix83
22-11-2012, 14:44
Inoltre alle volte nei film (ma anche nei giochi) ci sono delle scene volutamente nere, magari seguite da improvvisi lampi di luce o scene luminose (magari nel caso di scene di falshback). Il problema è che il monitor, una volta spenta la retroilluminazione, non è così reattivo da riaccendere in tempo per visualizzare questi lampi improvvisi, rovinando così l'esperienza all'utente.
Mi è capitato di provare un gioco horror (Slenderman) che è ambientato in una foresta di notte, quindi l'immagine a schermo è sempre scurissima. Risultato: il monitor spegneva di continuo la retroilluminazione e il gioco era praticamente ingiocabile... :rolleyes:
aenima80
22-11-2012, 14:48
Ci sono dei geni che misurano il livello del nero con una schermata completamente nera? :D
si era su una recensione dell'ips277 (http://uk.hardware.info/reviews/3116/4/lg-ips277l-bn-review-lgs-latest-generation-ips-monitor-test-results-brightness-and-contrast) dove misuravano la luminosità minima ed era effettivamente bassisima (0.02 cd/m2)
a proposito :D , tu che hai proprio quel monitor confermi che non ci sono casse ma solo il jack per le cuffie (l'AOC invece dovrebbe avere anche gli speakers)? la leggibilità dei testi com'è?
aramil1990
22-11-2012, 15:55
Inoltre alle volte nei film (ma anche nei giochi) ci sono delle scene volutamente nere, magari seguite da improvvisi lampi di luce o scene luminose (magari nel caso di scene di falshback). Il problema è che il monitor, una volta spenta la retroilluminazione, non è così reattivo da riaccendere in tempo per visualizzare questi lampi improvvisi, rovinando così l'esperienza all'utente.
Mi è capitato di provare un gioco horror (Slenderman) che è ambientato in una foresta di notte, quindi l'immagine a schermo è sempre scurissima. Risultato: il monitor spegneva di continuo la retroilluminazione e il gioco era praticamente ingiocabile... :rolleyes:
Anche a me succede... Ho tutti i risparmi energetici spenti... per esempio nell'ultimo film di Harry Potter certe scene sono scure ma distinguibili ed il monitor si spegne :muro:
luX0r.reload
22-11-2012, 15:57
Beh l'immagine non è COMPLETAMENTE nera, è molto scura ma si potrebbero ancora cogliere alcuni dettagli della scena, solo che il monitor spegne la retroilluminazione e buonanotte...
Non c'è un modo per disabilitare questa funzione? Succede solo in hdmi o anche con gli altri tipi di collegamento?
Grazie per le risposte! :)
Io ho la versione solo monitor, e la retro si spegne solo quando lo schermo è completamente nero. O almeno fino ad ora non me l'ha fatto. Magari poi faccio una prova con un grigio scuro così vedo se va effettivamente in off... anche se dubito, altrimenti devono rilasciare un nuovo firmware di aggiornamento.
si era su una recensione dell'ips277 (http://uk.hardware.info/reviews/3116/4/lg-ips277l-bn-review-lgs-latest-generation-ips-monitor-test-results-brightness-and-contrast) dove misuravano la luminosità minima ed era effettivamente bassisima (0.02 cd/m2)
a proposito :D , tu che hai proprio quel monitor confermi che non ci sono casse ma solo il jack per le cuffie (l'AOC invece dovrebbe avere anche gli speakers)? la leggibilità dei testi com'è?
L'uscita cuffia c'è... le casse non lo so perchè sono collegato in DVI.
La leggibilità dei testi è ottima.
Il pc è un fisso assemblato mentre il plasma è della Samsung.
Vi serve sapere il tipo di scheda madre del pc o il numero del modello del Samsung?
Qualcuno può aiutarmi?
Nel pc fisso solo presa Vga e nel Plasma Hdmi,Scart,una presa con scritto"service2" che sembra una Usb e una specie di Jack con scritto Dvi Audio.
Non ci sono altre prese nel Plasma e non so come collegarlo per vedere in tv le cose che ho sul monitor del Pc.
aenima80
22-11-2012, 17:14
Qualcuno può aiutarmi?
Nel pc fisso solo presa Vga e nel Plasma Hdmi,Scart,una presa con scritto"service2" che sembra una Usb e una specie di Jack con scritto Dvi Audio.
Non ci sono altre prese nel Plasma e non so come collegarlo per vedere in tv le cose che ho sul monitor del Pc.
se sul pc hai solo vga e sul plasma quegli ingressi che hai scritto non puoi collegarlo, anche se ci sono degli adattatori che potresti usare ma per il prezzo non conviene. meglio cambiare scheda video e prenderne una con uscite vga e hdmi (anche usata), sopratutto se la tua scheda video non è recente o è integrata.
se devi usare il plasma per giocare o vedere film va bene, se devi usarlo come monitor lascia stare :D
luX0r.reload
22-11-2012, 17:14
A QUESTO INDIRIZZO (http://www.overload.it/old/menu.php?page=http%3A//www.overload.it/old/centraline/convertitori.php)
Hendrix83
22-11-2012, 17:35
Anche a me succede... Ho tutti i risparmi energetici spenti... per esempio nell'ultimo film di Harry Potter certe scene sono scure ma distinguibili ed il monitor si spegne :muro:
Anche tu ce l'hai collegato in hdmi? Hai provato altri tipi di connessione per vedere se fa la stessa cosa?
se sul pc hai solo vga e sul plasma quegli ingressi che hai scritto non puoi collegarlo, anche se ci sono degli adattatori che potresti usare ma per il prezzo non conviene. meglio cambiare scheda video e prenderne una con uscite vga e hdmi (anche usata), sopratutto se la tua scheda video non è recente o è integrata.
se devi usare il plasma per giocare o vedere film va bene, se devi usarlo come monitor lascia stare :D
Il pc è un assemblato ed è nuovo di un mese.
Si,il plasma mi servirebbe per film e videogiochi.
Che significa una scheda con Vga e Hdmi? Con 2 uscite?
Nel Pc adesso ho l''uscita Vga e le altre prese solite del pc.
Qual'è il collegamento che si fa di solito tra pc e plasma?
aenima80
22-11-2012, 18:11
Il pc è un assemblato ed è nuovo di un mese.
Si,il plasma mi servirebbe per film e videogiochi.
Che significa una scheda con Vga e Hdmi? Con 2 uscite?
Nel Pc adesso ho l''uscita Vga e le altre prese solite del pc.
Qual'è il collegamento che si fa di solito tra pc e plasma?
si, una scheda video con 2 uscite. qui però siamo off topic, magari mandami un pm e scrivimi modello di scheda madre (la scheda video è integrata?) e della tv cosi ti confermo se non puoi farlo direttamente
Althotas
23-11-2012, 01:43
Per prima cosa bisogna verificare nel manuale del TV (di solito in PDF, e scaricabile dal sito del produttore) se esiste, e qual'è, l'interfaccia che hanno previsto che si possa utilizzare per il collegamento ad un pc, perchè nel tempo le cose sono cambiate e ogni modello di TV è un po' una storia a sè. Poi, sempre nello stesso manuale, bisognerà verificare quali sono le risoluzioni pc supportate e a quale frequenza (di solito 60 Hz), e se è possibile usare o meno anche standard HDTV (per esempio 720p, 1080i/p) al posto delle risoluzioni pc, perchè anche questa cosa è variata nel tempo (i modelli più recenti sono anche i più completi, ma bisogna sempre verificare nel manuale del TV).
Fatte le verifiche di cui sopra, si saprà che tipo di connessione deve essere presente nella scheda video del pc per poterlo collegare a quel TV, e che risoluzione pc o modalità video HDTV andrà impostata in uscita :)
@ Hendrix83 e aramil1990
Quella cosa che notate potrebbe essere dovuta alla classica opzione di contrasto dinamico, che in certi casi si può abilitare/disabilitare da OSD del monitor, e che spesso ogni produttore chiama a modo suo, a volte con sigle poco intuitive o tradotte maccheronicamente dall'inglese. Provate a controllare bene tutte le varie opzioni, anche quelle avanzate, dentro l'OSD. Per continuare questo discorso sarebbe meglio usare il thread specifico del vostro monitor, e se qualcuno è disposto a fare quelle 2-3 foto che servono, posso darvi una mano a verificare tutte le impostazioni (nel manuale in PDF non sono elencate).
Matthew79
23-11-2012, 13:06
In attesa DHL del Dell IPS 22" rigenerato...
Testato al 100% e senza dead pixel, 155€ spedito...sperate bene con me dai :D
Purtroppo causa weekend la consegna sfila a lunedì.
luX0r.reload
23-11-2012, 14:17
Alla fine hai preso quello poi.
Non so... io non avrei mai preso oggi un 22 di qualche anno fa, con tecnologia "superata", a quel prezzo. Piuttosto avrei demolito la scrivania per farci entrare il 27 :D
Ciao!
devo ordinare il monitor 24" budget 130-160 euro
Lo userò esclusivamente per gaming (fps, call of duty, battlefield 3 etc).
Come scheda video ho una sapphire7870
atarum0r0
23-11-2012, 19:56
com'è questo monitor, qualcuno lo ha?
LG LED IPS 24 IPS224V-BN
illidan2000
23-11-2012, 20:04
com'è questo monitor, qualcuno lo ha?
LG LED IPS 24 IPS224V-BN
Mi pare un inutile 22"
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
atarum0r0
23-11-2012, 20:40
hai ragione pensavo fosse un 24" cmq sapete come se la cava perchè un 22" non starebbe male lo stesso e poi l'ho trovato ad un prezzo davvero allenttante ;)
spidemas
23-11-2012, 20:59
Mi pare un inutile 22"
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dì un 22 utile...
Althotas
24-11-2012, 00:49
E' il 21.5" di una nuova serie di LG con pannello IPS, modello un po' base senza regolazione in altezza, che come tutti i 21.5" 1920x1080 ha il pixel molto piccolo, quindi non è consigliato per navigazione, lettura, applicazioni office, e simili. Va bene per vedere film e foto e, se avesse avuto anche l'overdrive, cosa che a memoria direi che non ha, sarebbe andato bene anche per gaming. C'è la recensione di Prad uscita recentemente, o di quello li o del fratello identico ma in versione 23" IPS234V (che sarebbe un acquisto più azzeccato, anche per via del pixel più grandino).
atarum0r0
24-11-2012, 07:46
ti ringrazio per la risposta non riesco a trovare la recensione puoi postarmela per favore?
in realtà pensavo di usarlo in fullhd solo per i giochi e i film mentre normalente l'abbasserei di parecchio...
atarum0r0
24-11-2012, 08:54
sono in spagna e devo comprare un monitor da usare al 70% per uso internet office, 20% film e 10% game
quale mi consigliate tra questi?
http://www.mercadoactual.es/mactual/productos?codCate=232&pag=1&fab=&torden=ASC&stock=0&config=&filtroStock=&amount3=+Desde+23.8+%22++-+hasta+24.1+%22&amount0=+Desde+77+EUR++-+hasta+200+EUR&fabri=&PalabraFiltroBusqueda=
grazie a tutti di monitor non ci capisco molto ma devo comprarne 1;)
sono in spagna e devo comprare un monitor da usare al 70% per uso internet office, 20% film e 10% game
quale mi consigliate tra questi?
.......................
per il tuo utilizzo fra quelli postati io prenderei questo:
http://www.mercadoactual.es/mactual/MONITOR_BENQ_GW2450HM_9H.L8RLA.TBE_356336_mactual.html
atarum0r0
24-11-2012, 09:22
grazie, non lo avevo proprio preso in considerazione il benq ma se me lo consigli ci faccio un pensierino ;)
illidan2000
24-11-2012, 09:25
per il tuo utilizzo fra quelli postati io prenderei questo:
http://www.mercadoactual.es/mactual/MONITOR_BENQ_GW2450HM_9H.L8RLA.TBE_356336_mactual.html
quoto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
atarum0r0
24-11-2012, 09:32
grazie per le risposte, ordino questo benq allora :D
Althotas
24-11-2012, 10:08
grazie per le risposte, ordino questo benq allora :D
E' il modello più interessante tra quelli presenti in quell'elenco :)
Matthew79
24-11-2012, 10:11
Alla fine hai preso quello poi.
Non so... io non avrei mai preso oggi un 22 di qualche anno fa, con tecnologia "superata", a quel prezzo. Piuttosto avrei demolito la scrivania per farci entrare il 27 :D
Diciamo che ho deciso di seguire i consigli di una persona, Althotas, che mi ispirava fiducia. :)
Oltre a demolire la scrivania, avrei dovuto spenderne 300, di euro, per un 27" IPS, quindi questi 150€ sarebbero diventati 400 o 500 tra pannello e ristrutturazioni, non è proprio la stessa cosa :asd:
Diciamo che volevo un IPS, e di certo è il monitor che deve adattarsi alle mie esigenze, non viceversa.
In definitiva un 27" sarebbe stato semplicemente ABNORME (e te lo dice uno che ha un 50" in sala e un 42" in camera da letto ;)), e considerato che la mia "postazione" dove c'è -ANCHE- il PC, ma ci faccio altro, è perfetta per le mie esigenze, non vedo motivo di rivoluzionarla per farci entrare un monitor che non ci sta :)
Spendo 150€ ora, se-e-quando uscira un 24" IPS 16:10 con dotpitch consono ci farò un pensierino, perl'attuale introvabilità degli IPS 22" non penso che tra qualche mese avrò problemi a venderlo a 80-100€.
Ciao :)
illidan2000
24-11-2012, 10:24
ma nemmeno un 23" ci stava?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
24-11-2012, 10:34
Diciamo che ho deciso di seguire i consigli di una persona, Althotas, che mi ispirava fiducia. :)
Oltre a demolire la scrivania, avrei dovuto spenderne 300, di euro, per un 27" IPS, quindi questi 150€ sarebbero diventati 400 o 500 tra pannello e ristrutturazioni, non è proprio la stessa cosa :asd:
Diciamo che volevo un IPS, e di certo è il monitor che deve adattarsi alle mie esigenze, non viceversa.
In definitiva un 27" sarebbe stato semplicemente ABNORME (e te lo dice uno che ha un 50" in sala e un 42" in camera da letto ;)), e considerato che la mia "postazione" dove c'è -ANCHE- il PC, ma ci faccio altro, è perfetta per le mie esigenze, non vedo motivo di rivoluzionarla per farci entrare un monitor che non ci sta :)
Spendo 150€ ora, se-e-quando uscira un 24" IPS 16:10 con dotpitch consono ci farò un pensierino, perl'attuale introvabilità degli IPS 22" non penso che tra qualche mese avrò problemi a venderlo a 80-100€.
Ciao :)
Se un giorno deciderai di venderlo (il DELL 2209WA) mandami un MP, forse potrei comprarlo io per il pc "di scorta".
Come ti avevo già spiegato, i 24" te li devi dimenticare, perchè qualunque modello di quel tipo, vecchio o che uscirà futuro, avrà sempre lo stesso pixel pitch. I degni sostituiti, che però al momento non esistono più, sarebbero i 25" oppure i 25.5", entrambi 1920x1200. Forse è meglio se te la segni questa cosa, perchè vedo che fai fatica a ricordarla :)
@ illidan
I 23" hanno il pixel leggermente più piccolo dei 24", quindi ancora peggio per chi lo usa principalmente per navigare/leggere.
qualcuno sa qualcosa sul Philips 278C4QHSN :confused:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=cz&ctn=278C4QHSN/00
pannello AH-IPS, 3 porte HDMI e altre funzioni interessanti quali:
Ambiglow
SmartImage
SmartTxt
SmartKolor
si trova già in vendita (circa 300 euro) ma nessuna info dettagliata sul web
Matthew79
24-11-2012, 11:15
Forse è meglio se te la segni questa cosa, perchè vedo che fai fatica a ricordarla :)
Non è che sto rincojonito :asd: semplicemente mi sono informato in fretta e furia su una cosa che mi interessa funzionalmente solo lo spazio temporale necessario all'acquisto (fatto!).
Tra 5 mesi, 12, 24 se e quando cambierò, probabilmente nemmeno abiterò più dove abito ora e saranno sparigliate tutte le carte, quindi prendere appunti ora per il futuro è abbastanza inutile. :)
Sic stantibus rebus, considerato che ho cambaito solo perché al 970P s'è rotto il tasto d'accensione e ha ceduto il braccio di sostegno, spero sia la scelta più azzeccata.
atarum0r0
24-11-2012, 11:29
E' il modello più interessante tra quelli presenti in quell'elenco :)
ottimo:D
illidan2000
24-11-2012, 12:15
@althotas: mi riferivo all'utente che ha preso il 22".
anche se non ha un buon dot pitch, qualsiasi 23" è meglio di quello che ha preso penso.
se poi pensiamo che il 239mlh costa molto sotto le 200e... di sicuro io non prenderei nulla sotto i 24",ma stiamo su cifre più alte :-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
24-11-2012, 17:08
@althotas: mi riferivo all'utente che ha preso il 22".
anche se non ha un buon dot pitch, qualsiasi 23" è meglio di quello che ha preso penso.
se poi pensiamo che il 239mlh costa molto sotto le 200e... di sicuro io non prenderei nulla sotto i 24",ma stiamo su cifre più alte :-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
I 23" sono migliori solo sotto il profilo energetico (consumi), perchè i pannelli recenti consumano meno. Per il resto, i tre 22" IPS 1680x1050 che fecero a quei tempi, sono ottimi e per certi versi anche migliori degli IPS che fanno adesso, in particolare il fujitsu 22" che avevo indicato l'altro giorno, che ha un livello minimo del nero come quello degli MVA attuali. Tutti e tre usano lo stesso pannello IPS a 8 bit nativi, e un sistema di retro-illuminazione composto da ben 6 lampade CCFL, anzichè le solite 4. Il mio LG W2220P comprato l'anno scorso, è uno di quei 3.
qualcuno sa qualcosa sul Philips 278C4QHSN :confused:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=cz&ctn=278C4QHSN/00
dubbio su gestione colore:
http://www.prad.de/en/guide/screen8194.html
Prad indica sia RGB che sRGB, tutti i gli altri monitor di pari categoria (LG e DELL) sono indicati solo RGB... che vuole dire? grazie
atarum0r0
24-11-2012, 20:47
stavo ordinando il benq ma lo hanno alzato di prezzo da 176 a 203 :rolleyes:
tra questi c'è qualcosa migliore sempre per il mio uso 70% office internet, 20% film e 10% games?
http://www.mercadoactual.es/mactual/productos?codCate=232&pag=1&fab=&torden=ASC&stock=0&config=&filtroStock=&amount3=23.8+%22+-+24.1+%22&amount0=+Desde+200+EUR++-+hasta+237+EUR&fabri=&PalabraFiltroBusqueda=
grazie 1000
stavo ordinando il benq ma lo hanno alzato di prezzo da 176 a 203 :rolleyes:
..................
grazie 1000
se è per il prezzo e visto che sei in spagna..prendilo qui:
http://www.amazon.es/Benq-GW2450HM-609-6-Negro-piezas/dp/B0081VNAUM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1353792173&sr=8-1
atarum0r0
25-11-2012, 00:21
grazie, tra quelli postati resta il migliore?
Althotas
25-11-2012, 10:09
grazie, tra quelli postati resta il migliore?
Tra quelli di quel tipo, e postati prima da te, ovviamente si.
atarum0r0
25-11-2012, 10:19
ok grazie ancora
Matthew79
25-11-2012, 13:23
Domani in consegna :)
Zenobia77
25-11-2012, 14:58
ciao...
avreste da consigliarmi un monitor 24-27pollici da 50%gaming 50%internet + office?
illidan2000
25-11-2012, 21:43
ciao...
avreste da consigliarmi un monitor 24-27pollici da 50%gaming 50%internet + office?
dell u2412m
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dimmu1979
26-11-2012, 10:42
sto impazzendo per trovare un monitor che mi soddisfi...
cerco un 22/23"" da utilizzare principalmente per giocare da sostituire al mio ormai vecchio Syncmaster730BF (4:3, 17", 4ms) che mi risulta un poco stretto. (anche se perfetto per qualità visiva)
Ovviamente vorrei un monitor tecnicamente uguale o superiore ma il prezzo attorno ai 150€...
ho trovato questi in giro, entrambi con tempi di risposta 2ms (GtG)
Samsung S22B350H (125€ spedito)
Samsung S23B550V (170€ spedito)
qualche consiglio?? Sono mooolto indeciso
aramil1990
26-11-2012, 10:44
Leggi un pò il thread ufficiale dell'asus ML239H ;)
Bettonese
26-11-2012, 11:05
Buongiorno, sono intenzionato a "mandare in pensione" il mio monitor Acer AL1716 4:3 e dando un'occhiata in giro ho trovato questi due monitor che mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo: LG E2351VR ed Asus VS238H.
Ho letto inoltre che sembra sia meglio lo schermo da 23 pollici invece che 21.5/22... che ne pensate? aspetto consigli da voi esperti =):help:
Dimmu1979
26-11-2012, 11:07
mmmm.. un IPS... bah, quali sono i PRO?? Ma soprattutto i contro mi sembrano tanti soprattutto per chi gioca.
A parte i colori realistici dei quali poco mi interessa...
luX0r.reload
26-11-2012, 11:28
mmmm.. un IPS... bah, quali sono i PRO?? Ma soprattutto i contro mi sembrano tanti soprattutto per chi gioca.
A parte i colori realistici dei quali poco mi interessa...
Sono più i pro che i contro degli IPS.
Comunque se nn ti importa della qualità di immagine e devi giocare comprati un 120Hz (TN) e bon. Però comprare un TN oggi...
Dimmu1979
26-11-2012, 11:36
Attenzione non ho detto che non mi interessa la qualità dell'immagine... non mi interessa che i colori siano realistici... poi se mi dite che ne guadagna la qualità dell'immagine allora è un altro discorso... in che senso ne guadagna?
Matthew79
26-11-2012, 12:08
Arrivato!
Di primo acchito tutto ok, persino troppo luminoso messà luminosità al 70% e contrasto al 60% perché mi toglieva via la vista sennò :D
Althotas
26-11-2012, 13:20
Arrivato!
Di primo acchito tutto ok, persino troppo luminoso messà luminosità al 70% e contrasto al 60% perché mi toglieva via la vista sennò :D
Se ti interessa posso indicarti quali valori impostare per i settings di base dentro l'OSD (quelli che hai impostato adesso ad occhio, non sono buoni), ho verificato e li ho trovati dentro la recensione che fece PRAD a suo tempo.
Per il resto, sei soddisfatto di come è fatto il monitor? :)
Matthew79
26-11-2012, 13:40
Se ti interessa posso indicarti quali valori impostare per i settings di base dentro l'OSD (quelli che hai impostato adesso ad occhio, non sono buoni), ho verificato e li ho trovati dentro la recensione che fece PRAD a suo tempo.
Per il resto, sei soddisfatto di come è fatto il monitor? :)
La struttura e l'ergonomia semplicmente fantastiche.
Velocemente la fedeltà cromatica e il contrasto mi soddisfano, né slavati come alcuni LCD né troppo saturi (effetto display cell amoled, per capirci) come altri.
Grazie se mi dai le regolazioni meglio!
Ad essere iperpignoli (io ho l'occhio di falco in ste robe :D) su fondi plain white e plain grey la parte destra del monitor ha temperatura impercettibilemnte giallina, quella sinistra sfora sul rosa.
Comunque, sarò sfigato io, ma tra 100 schermi e telefofoni ne avrò trovati si e no 5-6 perfettamente uniformi...
Althotas
26-11-2012, 13:47
Prima di indicarti i settings rispondi a queste semplici domande:
1. com'è l'illuminazione tipica della stanza dove lo usi? Molto luminosa, mediamente luminosa o poco luminosa?
2. quali sono le applicazioni che userai di solito (giochi, navigazione, visione di film/foto, lettura, office)? Fai un elenco indicando la percentuale di utilizzo stimata, dalla maggiore alla minore.
Bettonese
27-11-2012, 09:30
Buongiorno, sono intenzionato a "mandare in pensione" il mio monitor Acer AL1716 4:3 e dando un'occhiata in giro ho trovato questi due monitor che mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo: LG E2351VR ed Asus VS238H.
Ho letto inoltre che sembra sia meglio lo schermo da 23 pollici invece che 21.5/22... che ne pensate? aspetto consigli da voi esperti =):help:
up..
Althotas
27-11-2012, 09:50
up..
I due monitor che hai indicato hanno i soliti pannelli TN, quindi faresti meglio a lasciar perdere.
Restando in casa asus, trovi invece i modelli VS239H e ML239H (23") che hanno pannello IPS (che va decisamente meglio). Il primo non ha overdrive e quindi non è molto indicato in caso di gaming frenetico, per tutto il resto va benone. Il secondo modello ha l'overdrive.
In casa LG trovi i modelli 23" IPS234V e IPS235V (praticamente identici, a parte l'estetica e forse qualche interfaccia - controlla nel sito di LG) che sono senza overdrive.
Tutti i modelli sopracitati non dispongono di complete regolazioni ergonomiche, presenti invece in modelli che costano un po' di più (tipo l'LG IPS235P e il DELL U2312HM).
Il pixel dei 23" ha dimensione identica a quello del tuo attuale 17" 1280x1024, quindi la dimensione dei caratteri/scritte che vedi a video, è identica. Quello invece dei 21.5" è molto più piccolo, e quindi quei monitor non sono consigliati per uso lavorativo vario, navigazione, office, etc. Vanno bene solo (principalmente) per gaming e visione di film e foto.
Bettonese
27-11-2012, 10:56
I due monitor che hai indicato hanno i soliti pannelli TN, quindi faresti meglio a lasciar perdere.
Restando in casa asus, trovi invece i modelli VS239H e ML239H (23") che hanno pannello IPS (che va decisamente meglio). Il primo non ha overdrive e quindi non è molto indicato in caso di gaming frenetico, per tutto il resto va benone. Il secondo modello ha l'overdrive.
In casa LG trovi i modelli 23" IPS234V e IPS235V (praticamente identici, a parte l'estetica e forse qualche interfaccia - controlla nel sito di LG) che sono senza overdrive.
Tutti i modelli sopracitati non dispongono di complete regolazioni ergonomiche, presenti invece in modelli che costano un po' di più (tipo l'LG IPS235P e il DELL U2312HM).
Il pixel dei 23" ha dimensione identica a quello del tuo attuale 17" 1280x1024, quindi la dimensione dei caratteri/scritte che vedi a video, è identica. Quello invece dei 21.5" è molto più piccolo, e quindi quei monitor non sono consigliati per uso lavorativo vario, navigazione, office, etc. Vanno bene solo (principalmente) per gaming e visione di film e foto.
Grazie mille per il tuo consiglio, prenderò uno di quelli che mi hai consigliato :mano:
zibibbo79
27-11-2012, 12:50
Un amico dovrebbe prendere un monitor per il suo mac-mini, fà uso di grafica principalemente anche se non pesante. Non vorrebbe spendere piu' di 230euro, vorrei sapere quindi se il Dell UltraSharp U2312HM è una buona scelta o c'è di meglio sui 200-230.
Grazie :)
Ciao a tutti, volevo un parere su questo monitor
http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/;jsessionid=7434DC828CD288724255A1BC8DB0F9B2.app101-drp1
Lo prenderei gratis. :D
atarum0r0
28-11-2012, 18:55
mi è arrivato il BENQ GW2450HM ed è davvero ottimo sia per giocare che per lavorare e vedere film.
Proprio volendo trovare il pelo nell'uovo l'unico difetto è che viene fornito solo con un cavo VGA ma ha gli ingressi dvi e hdmi.
Ovviamnete l'ho collegato con l' hdmi.
ringrazio a tutti per i consigli e il supporto. ;)
Ciao a tutti, volevo un parere su questo monitor
http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/;jsessionid=7434DC828CD288724255A1BC8DB0F9B2.app101-drp1
Lo prenderei gratis. :D
gratis? non so se ti conviene.. :sofico: :sofico:
scusate non ho resistito
gratis? non so se ti conviene.. :sofico: :sofico:
scusate non ho resistito
ahah :D , intendo dire se fa talmente schifo da non prenderlo manco gratis :D
illidan2000
28-11-2012, 20:43
Ciao a tutti, volevo un parere su questo monitor
http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/;jsessionid=7434DC828CD288724255A1BC8DB0F9B2.app101-drp1
Lo prenderei gratis. :D
direi un ottimo monitor. forse non sarà velocissimo come un tn o i vari dell consigliati, ma è un buon acquisto, anche se tu lo pagassi150 euro
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
direi un ottimo monitor. forse non sarà velocissimo come un tn o i vari dell consigliati, ma è un buon acquisto, anche se tu lo pagassi150 euro
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao, grazie del consiglio, volevo chiederti, io lo userei anche per gaming, avrei problemi, vorrei anche farti notare che io provengo da questo TV Monitor
http://www.lg.com/it/monitor/lg-M227WDP-monitor-tv
ci vale davvero la pena il cambio? :D
Grazie.
Althotas
28-11-2012, 21:01
Un amico dovrebbe prendere un monitor per il suo mac-mini, fà uso di grafica principalemente anche se non pesante. Non vorrebbe spendere piu' di 230euro, vorrei sapere quindi se il Dell UltraSharp U2312HM è una buona scelta o c'è di meglio sui 200-230.
Grazie :)
zibibbo79,
devi dire al tuo amico che deve spendere quella ventina di euro in più, e comprare il fratello maggiore DELL U2412M 24" 1920x1200. Per grafica e lavoro in generale è decisamente più comodo, grazie anche all'aspect-ratio 16:10 :)
Ciao a tutti, volevo un parere su questo monitor
http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/;jsessionid=7434DC828CD288724255A1BC8DB0F9B2.app101-drp1
Lo prenderei gratis. :D
Zen9,
è un monitor con il classico pannello IPS 23", quindi la resa è sicuramente buona. Fa però parte di una linea un po' "economica", quindi niente regolazioni ergonomiche complete, costruzione un po' leggera (guarda il peso), e nessun gadget aggiuntivo (speakers, etc). Le finiture lucide del box tendono a mostrare con facilità i micro-graffi, e le impronte. Riguardo alla reattività, dal valore dichiarato sembrerebbe che abbia l'overdrive, ma servirebbe una recensione seria per esserne sicuri.
Non so quanto lo pagheresti, ma se non ti interessa il gaming un po "frenetico" prova a guardare anche questi modelli, che hanno caratteristiche analoghe a quel philips e sono senza overdrive (e sono stati recensiti da PRAD, prendendo voto complessivo "good"): Asus VS239H, LG IPS235V, LG IPS234V. Se indichi il tuo budget massimo, vediamo se c'è altro, magari migliore.
mi è arrivato il BENQ GW2450HM ed è davvero ottimo sia per giocare che per lavorare e vedere film.
Proprio volendo trovare il pelo nell'uovo l'unico difetto è che viene fornito solo con un cavo VGA ma ha gli ingressi dvi e hdmi.
Ovviamnete l'ho collegato con l' hdmi.
ringrazio a tutti per i consigli e il supporto. ;)
atarum0r0,
sono contento per te che sei rimasto soddisfatto :)
atarum0r0
28-11-2012, 21:22
rispetto al samsung da 19" che avevo questo è di un altro pianeta :D
Althotas
28-11-2012, 22:07
rispetto al samsung da 19" che avevo questo è di un altro pianeta :D
Nella recensione di tftcentral, trovi tutte le info che servono per settarlo al meglio (e anche il loro profilo colore post calibrazione, nell'apposita sezione del sito).
Zen9,
è un monitor con il classico pannello IPS 23", quindi la resa è sicuramente buona. Fa però parte di una linea un po' "economica", quindi niente regolazioni ergonomiche complete, costruzione un po' leggera (guarda il peso), e nessun gadget aggiuntivo (speakers, etc). Le finiture lucide del box tendono a mostrare con facilità i micro-graffi, e le impronte. Riguardo alla reattività, dal valore dichiarato sembrerebbe che abbia l'overdrive, ma servirebbe una recensione seria per esserne sicuri.
Non so quanto lo pagheresti, ma se non ti interessa il gaming un po "frenetico" prova a guardare anche questi modelli, che hanno caratteristiche analoghe a quel philips e sono senza overdrive (e sono stati recensiti da PRAD, prendendo voto complessivo "good"): Asus VS239H, LG IPS235V, LG IPS234V. Se indichi il tuo budget massimo, vediamo se c'è altro, magari migliore.
Ciao, prima di tutto ti ringrazio :D , per quanto riguarda il budget, ripeto lo prenderei gratis quindi 0 €:D , come modelli IPS c'è quel philips e questo LG ma di 22"
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-IPS224V-PN
Quindi chiedevo, considerando questo fattore(vedi grassetto) e che in questo momento ho come monitor un LGm227wdp, ci vale la pena?
Grazie ancora :D
Althotas
29-11-2012, 10:39
Ciao, prima di tutto ti ringrazio :D , per quanto riguarda il budget, ripeto lo prenderei gratis quindi 0 €:D , come modelli IPS c'è quel philips e questo LG ma di 22"
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-IPS224V-PN
Quindi chiedevo, considerando questo fattore(vedi grassetto) e che in questo momento ho come monitor un LGm227wdp, ci vale la pena?
Grazie ancora :D
C'è qualcosa che mi fugge: se te lo danno gratis, perchè mai non dovresti prenderlo? L'LG IPS224V è un 21.5", quindi meglio il philips.
C'è qualcosa che mi fugge: se te lo danno gratis, perchè mai non dovresti prenderlo? L'LG IPS224V è un 21.5", quindi meglio il philips.
Perchè se non ci vale la pena non spreco punti :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Althotas
29-11-2012, 10:49
Adesso ho capito: lo avresti con una raccolta punti.
Beh, le info su quel philips te le avevo date. Posso aggiungere che come resa sui colori e angoli di visione, quel philips va sicuramente meglio del tuo attuale LG (che è un TN). Tieni però presente che il tuo LG è un monitor-TV, mentre gli altri sono solo monitor per pc.
Alla peggio, potresti sempre rivenderlo :)
Adesso ho capito: lo avresti con una raccolta punti.
Beh, le info su quel philips te le avevo date. Posso aggiungere che come resa sui colori e angoli di visione, quel philips va sicuramente meglio del tuo attuale LG (che è un TN). Tieni però presente che il tuo LG è un monitor-TV, mentre gli altri sono solo monitor per pc.
Alla peggio, potresti sempre rivenderlo :)
C'è crisi, ma ancora non ho necessità di andare a rubare :D
Nel senso che perdo la funzione tv? Cambio anche per avere solo il monitor
Althotas
29-11-2012, 11:42
Si, perderesti la funzione TV, alla quale potresti eventualmente ovviare con 25-30 euro comprando, per esempio, un decoder DVB-T formato pendrive USB (p.e. Avermedia).
Si, perderesti la funzione TV, alla quale potresti eventualmente ovviare con 25-30 euro comprando, per esempio, un decoder DVB-T formato pendrive USB (p.e. Avermedia).
Grazie mille, procedo col cambio allora. :D
Ciao a tutti!
Vorrei documentarmi un attimo su quale potrebbe essere la giusta scelta per sostituire a breve (entro fine dicembre) il mio attuale e glorioso monitor (in firma).
Premetto dicendo subito che voglio aumentare sia la risoluzione (attualmente sto a 1680X1050) sia la dimensione stessa del pannello (che attualmente è un 22").
Non sono sicuro di voler andare oltre i 1080p per non rischiare di rimanere indietro via via con la scheda video, che immagino abbia bisogno di parecchia potenza per spingere i giochi attuali al top, senza rinunciare a filtri e imbellettamenti vari.
Per il pannello: Indecisione anche qui. Ho visto vari IPS e mi sono sembrati un ottimo salto di qualità rispetto ai TN che ho avuto sino ad ora. Però mi chiedo se mi pentirei di non aver optato per un monitor 120hz.
Come dimensione ho notato che i 24" (che era in teoria la mia scelta) sono tutti con rapporto 16:10, dovrei pensare a prendere un qualcosa di 16:9 invece, visto che l'industria (videoludica in primis) spinge verso l'unificazione dei formati pc/tv/consoles?
Passiamo all'utilizzo. Principalmente con questo pc faccio 3 cose:
1) Browsing. E per quello mi andrebbe bene qualsiasi monitor di qualsiasi tipo, quindi lo toglierei dall'equazione per la scelta.
2) Videogiochi.
3) Programmazione.
Mi pare che la scelta debba essere dettata quindi dalla sola componente videoludica, giusto? Se devo fissare un editor con un pannello ips o tn, ghosting o meno mi cambia decisamente poco.
Sul budget non saprei ancora sbilanciarmi, diciamo che prima voglio vedere quali sono le opzioni per le varie fasce di prezzo.
Qualche consiglio dunque?
Endy.
KharSoul
29-11-2012, 14:09
come da buon consiglio ( ;) ), ho comprato finalmente il DELL U2412M.
per me, abituato da anni di notebook devo dire che è davvero grande e maestroso.
Ho cercato di installare i driver in bundle, ma danno un errore, dunque ho provato a scaricare quelli dal sito (link (http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/GetDriver/InitiateSingleFileDownload?fileId=3079891727&driverId=HWMNG&isInstallAvailable=False&isKCSArticleTobeShown=False&categoryId=DD&returnUrl=%2Fsupport%2Fdrivers%2Fus%2Fen%2F19%2FDriverDetails%2FProduct%2Fdell-u2412m%3FdriverId%3DHWMNG%26fileId%3D3079891727&isUSDownload=false)).
Esiste un programma per cambiare i vari settaggi o utilizzo il classico "aspetto e personalizzazione>schermo" di win7?
Luminosità, saturazione, gamma tonale, si settano automaticamente?
Mi sembra un pò "smorto"...
thx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.