View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Grazie illidan2000, anche per il pvt (non ti rispondo per "risparmiare" bit)... Avevo già visto quel prezzone per il Dell tramite il sempre utile "trovaprezzi"...
Chiedevo del negozio fisico, perchè mio fratello non è tanto "propenso" ad eventuali spedizioni e controspedizioni in caso di problemi...
Insomma, se ci fosse un negozio fisico cui rivolgersi per ogni problema, sarebbe meglio...
Cmq sia, visto che il monitor verrà usato esclusivamente per Internet, pdf e Word in bianco e nero, forse possiamo risparmiare davvero e prendere un TN... Nessun videogioco, nè grafica, fotoritocco o altro... Mio fratello sa appena accendere il pc... :D
Quindi, approfitto ancora della vostra disponibilità, per chiedere una dritta su un buon TN 16:10 per videoscrittura...
Ciao e grazie ancora!
Dell u2312hm o Asus ML239H (entrambi IPS di ultima generazione), a tuo piacimento. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it e motori simili.
grazie
se lo volessi con la tv?
non vale la pena prendere un 23 a 120hz?
Althotas
07-10-2011, 14:56
grazie
se lo volessi con la tv?
non vale la pena prendere un 23 a 120hz?
Se vuoi comprare un TV-monitor dovrai per forza cadere su un TN, perchè usano tutti quel tipo di pannello, e sono tutti 60 Hz (come del resto la maggior parte dei solo-monitor). In quel caso, il samsung P2470HD è un valido prodotto.
ok tanto ho un decoder t7700...... posso attaccarlo per vedere la tv su i 2 monitor che mi hai consigliato? vedrei i canali in hd?
Althotas
07-10-2011, 15:46
Puoi collegare un decoder a quei 2 monitor, ma devi vedere come risolvere la parte audio, perchè entrambi quei monitor non hanno speakers incorporati e io non sono un esperto di quella cosa. Per il dell dovrebbe esistere la possibilità di collegare al monitor una soundbard dell opzionale; controlla bene nella pagina prodotto del sito di dell, ed eventualmente nel manuale (che dovrebbe essere già disponibile in formato HTML, nella loro sezione Support).
Se tuo fratello proviene da un CRT 17", e tenendo conto anche della scheda video e di tutto il resto, ti consiglierei caldamente di orientarti sull'LG W2220P, che si riesce ancora a trovare in qualche shop online italiano (e su ebay). E' un IPS 22" 1680x1050 che va molto bene (anche per gaming), costa un po' meno del dell u2412hm, il salto di risoluzione rispetto al 17" CRT è già notevole, avrai meno problemi con schede video poco performanti, ed infine il pixel pitch è decisamente più confortevole dei 23" e 24" citati prima :)
Grazie anche a te Althotas! Ho cercato e purtroppo si trova solo la versione Silver ed è cmq di importazione Germania... Troppo complicato per mio fratello... :muro:
Ma i centri commerciali (lui avrebbe "comodo" Unieuro...) non hanno proprio niente di decente?
Cosa pensi del mio "ragionamento" sull'acquisto di un TN? Non avendo mai a che fare con grafica e colori, basterebbe un monitor in bianco e nero! :p
Ah, e tenete conto a nche che si tratta di un uso piuttosto limitato, non certo 8 ore al giorno continuative...
Se potessi dirgli di andare da Unieuro o Mediaworld ad acquistare un Samsung/LG/altro, lo farei felice! :D Ma, a quanto pare, è meglio evitare... O no? :D
Ciao e grazie ancora!
P.S: mi "sposto" nella discussione sui monitor 16:10 1680x1050... Più appropriata... :)
Ciao ragazzi, cosa mi consigliereste come monitor 27" per il gaming? Ho letto in giro di questi modelli, cosa ne pensate? :)
LG e2770v-BF
Iiyama B2712HDS-B1
illidan2000
07-10-2011, 20:25
Ciao ragazzi, cosa mi consigliereste come monitor 27" per il gaming? Ho letto in giro di questi modelli, cosa ne pensate? :)
LG e2770v-BF
Iiyama B2712HDS-B1
l'lg è quello che stiamo consigliando un po' a tutti quelli che vogliono un 27" per gaming :)
io ho preso l'acer hn274h, ma ovviamente è un altro target (e prezzo :D)
l'lg è quello che stiamo consigliando un po' a tutti quelli che vogliono un 27" per gaming :)
io ho preso l'acer hn274h, ma ovviamente è un altro target (e prezzo :D)
Recensioni di quei due monitor ce ne sono? Ne ho trovate solo del Iiyama B2712HDS (senza il -B1) e non so se hanno le stesse caratteristiche
Althotas
07-10-2011, 21:03
Recensioni di quei due monitor ce ne sono? Ne ho trovate solo del Iiyama B2712HDS (senza il -B1) e non so se hanno le stesse caratteristiche
Recensioni serie del nuovo LG non ne ho ancora viste, ma come già detto diverse volte, in giro ne parlano sempre bene.
Sto tenendo d'occhio da un pò gli ultimi 27" , usciti fra Agosto ed oggi.
I più interessanti mi paiono
Samsung S27A650D (http://www.samsung.com/us/computer/monitors/LS27A650DS/ZA)con pannello MVA 351 spedito
Viewsonic VP2765 (http://www.viewsonic.com/products/vp2765-led.htm) con pannello AMVA 405 + spedizione su Ebay dalla Germania (ma è appena uscito, spero arrivi presto anche da noi)
Acer B273HLOymidh (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh-teil14.html) con pannello MVA 330+spedizione
Tutti questi monitor sono anche regolabili in altezza e sono 1920*1080 :D
Quello sul quale si sa di più adesso è il B273HLOymidh della Acer, anche se mi sembra ci sia una discrepanza fra quanto scritto nella rece di Prad e quello che afferma un utente proprio sul forum di prad. LINK (http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/27-zoll-monitore/weitere-hersteller/47742-acer-b273hloymidh-prad-de/index3.html)
Io non capisco per nulla il tedesco, per cui ho dovuto tradurre tutto, ma mi pare che secondo la recensione soffra di un leggero effetto ghosting superabile con l'overdrive, mentre secondo l'utente che lo ha acquistato e pare che sia inutilizzabile per vedere immagini in movimento, e le foto che ha postato lo confermano. Tanto è vero che sul forum il recensore ha ipotizzato che si tratti di un monitor difettoso.
Althotas
08-10-2011, 08:08
Ti ricordo che, in tutte le recensioni che ho letto in passato, i monitor con pannello MVA si erano sempre rivelati meno reattivi degli IPS (e ovviamente anche di molti TN). Se utilizzati principalmente per lavoro e navigazione, allora possono essere una valida alternativa ai TN (poi dipende dal prezzo) perchè sono un po' meglio, viceversa è meglio orientarsi su un TN o un IPS.
the_duke
08-10-2011, 10:44
Salve a tutti!
Sono in procinto di lasciare il mio glorioso Samsung 226BW a mia madre e procurarmi un nuovo monitor.
L'uso che faccio del pc è sostanzialmente questo: navigazione, applicativi per ufficio e simili, visualizzazione foto e video (compreso qualche film in dvd e, un domani anche blue-ray). Non sono un videogiocatore.
Mi sono letto un po' di pagine di questa discussione e vorrei alcuni chiarimenti sui consigli che date spesso.
In molti chiedono dei monitor per il gioco, quindi con tempi di risposta accettabili.
Vedo che vengono consigliati i pannelli IPS, ma vorrei capire se questi sono indicati anche per chi NON ha esigenze di gioco.
A me interessa avere una buona qualità dell'immagine, colori fedeli, immagini in movimento (nei video/film) senza particolari problemi, uso anche prolungato non affaticante (mi capita di stare a volte molte ore davanti al pc per lavoro).
Come taglio starei sui 23'' anche per contenere un po' la spesa (i 24'' mi piacerebbero, ma nel costo finale ci sono delle significative differenze).
Stando ai vostri consigli recenti ho individuato questi 3 modelli:
- DELL U2312HM
- ASUS ML239H
- LG IPS236V
Ho capito che fra i 3 il Dell forse sarebbe preferibile, anche se leggermente più caro. E' però possibile che abbia più facilità a reperire uno degli altri due, pertanto vi chiedo: ci sono significative differenze fra i 3 modelli e in particolare il Dell vale il prezzo (leggermente) più alto?
Fra l'Asus e l'LG quale scegliereste e perchè?
Oltre a questi modelli ne consigliereste altri adatti alle mie esigenze con lo stesso polliciaggio e in una fascia di prezzo più o meno equivalente?
Grazie mille!
Althotas
08-10-2011, 10:56
L'LG IPS236V va sostituito con l'IPS231P, che è risultato essere migliore sotto tutti i punti di vista.
Per l'uso che intendi farne tu, vanno bene tutti e 3. L'IPS231P è un pochino meno reattivo degli altri 2, ma non crea problemi per la visione di film o giochi non particolarmente frenetici. Per te potrebbe essere una buona soluzione, visto anche il prezzo competitivo e dotazioni di base molto complete.
Melting Blaze
08-10-2011, 12:53
Ciao a tutti.
un mio amico sta comprando un nuovo pc e ovviamente gli serve anche un nuovo monitor.
l'uso è generico. sarebbe per vedere film, video, foto, fare un pò di video/photo -editing ( è un suo hobby) e ovviamente giocare.
come dimensioni direi un 22'-23'-24'. il budget è max 500€ ma stare anche sui 300-350€ non sarebbe affatto male :P
avete qualche modello da consigliarci? grazie!
ps:da quel che ho capito i pannelli pva e s-pva sarebbero i più adatti allo scopo. sbaglio?:confused:
Althotas
08-10-2011, 13:05
Ciao a tutti.
un mio amico sta comprando un nuovo pc e ovviamente gli serve anche un nuovo monitor.
l'uso è generico. sarebbe per vedere film, video, foto, fare un pò di video/photo -editing ( è un suo hobby) e ovviamente giocare.
come dimensioni direi un 22'-23'-24'. il budget è max 500€ ma stare anche sui 300-350€ non sarebbe affatto male :P
avete qualche modello da consigliarci? grazie!
ps:da quel che ho capito i pannelli pva e s-pva sarebbero i più adatti allo scopo. sbaglio?:confused:
DELL U2410 o Fujitsu P24W-6, che sono quasi identici e montano lo stesso pannello IPS 24" 1920x1200. Li trovi su trovaprezzi.it.
Melting Blaze
08-10-2011, 14:48
DELL U2410 o Fujitsu P24W-6, che sono quasi identici e montano lo stesso pannello IPS 24" 1920x1200. Li trovi su trovaprezzi.it.
ti ringrazio. ho visto che si trova proprio nella borderline del possibile.. facendo altre ricerche ho individuato questo nuovo Asus PA238Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications) che costerebbe "solo" 300€. ovviamente se costa il 40% in meno hanno le loro belle differenze è innegabile. ma mi sembra un ottimo rapporto prezzo/qualità. tu che ne dici?
ps:leggendo il tread del Dell sembrerebbe non troppo adatto alla parte gaming. anche qui chiedo lumi sulla questione anche tenendo conto del pa338q. tnx :)
Mad_Griffith
08-10-2011, 15:37
Salve ragazzi, il miglior monitor dai 27" in su con budget 1000 euro ad uso graphic design? Lo affiancherei ad un Macbook Pro.
Salve ragazzi, il miglior monitor dai 27" in su con budget 1000 euro ad uso graphic design? Lo affiancherei ad un Macbook Pro.
Dell u3011...
Mad_Griffith
08-10-2011, 16:59
Dell u3011...
La accendiamo? :D
La accendiamo? :D
il 3011 è da 30 pollici, non 27.
Io ti consiglio il Dell U2711
ryosaeba86
08-10-2011, 17:26
lui ha detto da 27" in su
the_duke
08-10-2011, 17:28
L'LG IPS236V va sostituito con l'IPS231P, che è risultato essere migliore sotto tutti i punti di vista.
Per l'uso che intendi farne tu, vanno bene tutti e 3. L'IPS231P è un pochino meno reattivo degli altri 2, ma non crea problemi per la visione di film o giochi non particolarmente frenetici. Per te potrebbe essere una buona soluzione, visto anche il prezzo competitivo e dotazioni di base molto complete.
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi se non ho capito male, prescindendo dal prezzo, la preferenza ai 3 modelli sarebbe da dare in quest'ordine:
1) DELL U2312HM
2) LG IPS231P
3) ASUS ML239H
Il primo risulterebbe migliore solo sul fronte dei tempi di risposta, giusto?
Grazie mille!
Mad_Griffith
08-10-2011, 17:30
il 3011 è da 30 pollici, non 27.
Io ti consiglio il Dell U2711
La differenza è solo nei pollici? Perché preferirei il 30".
Mad_Griffith
08-10-2011, 17:53
La differenza è solo nei pollici? Perché preferirei il 30".
Ah, sapete niente dell'effetto mal di testa dovuto alla tecnologia anti-glare?
Recensioni serie del nuovo LG non ne ho ancora viste, ma come già detto diverse volte, in giro ne parlano sempre bene.
Forse allora è meglio aspettare qualche recensione, anche per l'iiyama B2712HDS-B1. Magari ci sono monitor anche migliori di entrambi (non me ne intendo).
Ma quell'LG quando è uscito? Mi sembra strano che non ci siano recensioni specializzate
Althotas
08-10-2011, 19:56
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi se non ho capito male, prescindendo dal prezzo, la preferenza ai 3 modelli sarebbe da dare in quest'ordine:
1) DELL U2312HM
2) LG IPS231P
3) ASUS ML239H
Il primo risulterebbe migliore solo sul fronte dei tempi di risposta, giusto?
Grazie mille!
Giusto. Precisando che il primo risulterebbe migliore del secondo solo sul fronte dei tempi di risposta. Il terzo (l'asus) è reattivo tanto quanto il DELL, ma manca di alcune comode funzionalità tipiche dei soli monitor rivolti alla clientela "business". L'asus è rivolto principalmente ai clienti "home" che cercano un monitor con un buon pannello e che vada bene per gaming.
Althotas
08-10-2011, 20:36
ti ringrazio. ho visto che si trova proprio nella borderline del possibile.. facendo altre ricerche ho individuato questo nuovo Asus PA238Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications) che costerebbe "solo" 300€. ovviamente se costa il 40% in meno hanno le loro belle differenze è innegabile. ma mi sembra un ottimo rapporto prezzo/qualità. tu che ne dici?
ps:leggendo il tread del Dell sembrerebbe non troppo adatto alla parte gaming. anche qui chiedo lumi sulla questione anche tenendo conto del pa338q. tnx :)
Il paragone che hai fatto è sbagliato: i 2 modelli che ti avevo indicato io sono 24" 16:10 e montano pannelli IPS di fascia alta, l'asus PA238Q è il classico 23" 1920x1080 16:9 che quindi costa molto meno, e può essere confrontato con il dell u2312HM o l'LG IPS231P nonostante quell'asus monti un pannello IPS considerato più "pregiato".
Per lavorare e soprattutto per fare fotoritocco, va molto meglio un 24" 1920x1200, motivo per il quale ti avevo consigliato quei 2. Esiste anche un asus analogo, si chiama PA246Q, e se controlli con trovaprezzi vedrai che costa tanto quanto il dell u2410 (che qualcuno ha appena comprato per 400 euro, ma non ha detto dove) ed il fujitsu P24W-6. Ma tra quei 3, in base alle recensioni di PRAD e tftcentral, l'asus sta al terzo posto della mia classifica personale, mentre al 1° posto c'è il fujitsu, ed il dell è al secondo posto ma staccato solo di un soffio. Sono cose che avevo discusso già alcuni mesi fa, quando uscirono le recensioni di quei 3 modelli.
Concludendo, i 400 euro che costa il fujitsu rientrano bene nel budget che avevi indicato, e quello è un signor monitor 24", come pure il DELL a trovarlo allo stesso prezzo (tocca cercare bene nei soliti shops tipo neths, redcoon, etc, e su ebay oltre che sentire dell). Se vuoi risparmiare restando sui 24", c'è il nuovo dell u2412M (o HM), che si trova a 300 euro, però non è il massimo per fotoritocco perchè la calibrazione di fabbrica non è buona tanto quanto quella degli altri 2. Se puoi calibrarlo con un colorimetro, allora il problema non sussiste. Evita i 23", perchè sono decisamente più scomodi da usare per fotoritocco (e anche altre applicazioni "office"). Visto che il budget lo consente, comprate un 24" che è un acquisto molto più a lungo termine.
Althotas
08-10-2011, 20:39
Ah, sapete niente dell'effetto mal di testa dovuto alla tecnologia anti-glare?
E quella "strunzata" da dove salta fuori? Ovviamente una idea l'avrei, ma attendo una risposta da te :)
Althotas
08-10-2011, 20:42
Forse allora è meglio aspettare qualche recensione, anche per l'iiyama B2712HDS-B1. Magari ci sono monitor anche migliori di entrambi (non me ne intendo).
Ma quell'LG quando è uscito? Mi sembra strano che non ci siano recensioni specializzate
L'LG è uscito circa 3 mesi fa in Italia. L'idea che mi sono fatto è che va un pochino meglio dell'iiyama che hai indicato, che invece è fuori da un bel pezzo e ci dovrebbe essere anche una lunga discussione qua in HWP. Dovessi comprare un 27" TN io prenderei l'LG, poi fai tu, per carità :)
La differenza è solo nei pollici? Perché preferirei il 30".
Nei pollici e nel formato...
L'U2711 è 16:9, mentre l'u3011 è 16:10...
Io ho comprato l'u2711 venendo da un 16:10 ed aspetto di avere il monitor sulla scrivania per vedere se la differenza si nota...
Althotas
08-10-2011, 21:34
Nei pollici e nel formato...
L'U2711 è 16:9, mentre l'u3011 è 16:10...
Io ho comprato l'u2711 venendo da un 16:10 ed aspetto di avere il monitor sulla scrivania per vedere se la differenza si nota...
La differenza è anche nel pixel pitch: quello del 30" è decisamente più grande di quello del 27" (0.25 vs 0.23), pur non raggiungendo nemmeno lui (il 30") una dimensione che si possa definire confortevole.
Mad_Griffith
09-10-2011, 02:24
E quella "strunzata" da dove salta fuori? Ovviamente una idea l'avrei, ma attendo una risposta da te :)
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-ultrasharp-u3011/4852-3174_7-34182214.html?tag=seeUserRate
c'è chi si lamenta pure del fatto che la tecnologia è vecchia.
La differenza è anche nel pixel pitch: quello del 30" è decisamente più grande di quello del 27" (0.25 vs 0.23), pur non raggiungendo nemmeno lui (il 30") una dimensione che si possa definire confortevole.
Forse dirò una castroneria, ma mi spieghi cosa è il pixel pitch?
Indica la densità di pixel per unità nel monitor?
Althotas
09-10-2011, 13:01
Forse dirò una castroneria, ma mi spieghi cosa è il pixel pitch?
Indica la densità di pixel per unità nel monitor?
Te la faccio semplice: prendilo come indicatore della dimensione del singolo pixel.
Althotas
09-10-2011, 13:03
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-ultrasharp-u3011/4852-3174_7-34182214.html?tag=seeUserRate
c'è chi si lamenta pure del fatto che la tecnologia è vecchia.
:doh:
strano che non gli abbia fatto venire anche il mal di pancia.
Althotas
09-10-2011, 13:40
Forse allora è meglio aspettare qualche recensione, anche per l'iiyama B2712HDS-B1. Magari ci sono monitor anche migliori di entrambi (non me ne intendo).
Ma quell'LG quando è uscito? Mi sembra strano che non ci siano recensioni specializzate
E' appena uscita la recensione dell'LG E2770V dell'autorevole PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf-summary.html?c=1&id=585
Per adesso è a pagamento ma diventerà gratuita a partire dal 21 novembre. Ora si conosce solo il giudizio complessivo finale: "good", che nella scala di PRAD è medio-alto, di meglio c'è solo "very good". Di conseguenza il monitor è senz'altro valido, come del resto mi era sembrato già da tempo.
lavagolem82
09-10-2011, 14:02
io stavo per comprare la recensione del u2312hm fatta da Prad poi ho pensato... ma se il pdf che mi mandano è tutto in tedesco che ci faccio?? :doh:
Althotas
09-10-2011, 14:13
io stavo per comprare la recensione del u2312hm fatta da Prad poi ho pensato... ma se il pdf che mi mandano è tutto in tedesco che ci faccio?? :doh:
C'è quella di tftcentral che è molto dettagliata, ed il recensore è uno che sa il fatto suo sui monitor.
Mad_Griffith
09-10-2011, 14:40
Ciao althotas, mi confermi che non c'è veramente niente di meglio del Dell U2711 per graphic design entro i 1000e (il 3011 purtroppo li sfora)? Così vado e compro :D
Althotas
09-10-2011, 15:35
Ciao althotas, mi confermi che non c'è veramente niente di meglio del Dell U2711 per graphic design entro i 1000e (il 3011 purtroppo li sfora)? Così vado e compro :D
C'è il Fujitsu P27T-6 IPS al quale PRAD ha dato lo stesso voto complessivo che diede al dell. Per stabilire quale dei 2 mi potrebbe sembrare un po' meglio, dovrei leggermi attentamente entrambe le recensioni di PRAD e fare tutti i confronti. Cosa che mi richiederebbe sicuramente 1 ora e mezza circa, e che adesso proprio non posso fare. Ho appena speso un'oretta per un "lavoro" di ricerca per Abil, e sono stremato :p (e poi ho dei lavori di casa da fare).
Raga sono in cerca di un 22"/23" full hd led per collegare il macbook pro e fare grafica, quale mi consigliate ?
io ero propenso per questo (http://www.monclick.it/schede/philips/224CL2SB/224cl2sb.htm) che ne dite ?
Althotas
09-10-2011, 16:28
Raga sono in cerca di un 22"/23" full hd led per collegare il macbook pro e fare grafica, quale mi consigliate ?
io ero propenso per questo (http://www.monclick.it/schede/philips/224CL2SB/224cl2sb.htm) che ne dite ?
L'LG IPS231P costa poco più di quel philips, e va molto meglio.
Mad_Griffith
09-10-2011, 17:00
C'è il Fujitsu P27T-6 IPS al quale PRAD ha dato lo stesso voto complessivo che diede al dell. Per stabilire quale dei 2 mi potrebbe sembrare un po' meglio, dovrei leggermi attentamente entrambe le recensioni di PRAD e fare tutti i confronti. Cosa che mi richiederebbe sicuramente 1 ora e mezza circa, e che adesso proprio non posso fare. Ho appena speso un'oretta per un "lavoro" di ricerca per Abil, e sono stremato :p (e poi ho dei lavori di casa da fare).
DELL:
Contrast Ratio: 1300:1
Dynamic Contrast: 80000:1
FUJITSU:
Contrast Ratio: 1000:1
Dynamic Contrast: 20000:1
E' appena uscita la recensione dell'LG E2770V dell'autorevole PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf-summary.html?c=1&id=585
Per adesso è a pagamento ma diventerà gratuita a partire dal 21 novembre. Ora si conosce solo il giudizio complessivo finale: "good", che nella scala di PRAD è medio-alto, di meglio c'è solo "very good". Di conseguenza il monitor è senz'altro valido, come del resto mi era sembrato già da tempo.
Grazie, molto gentile a segnalarmi la nuova recensione :)
Per caso c'è anche dell'iiyama B2712HDS-B1 sullo stesso sito? Oppure da un altro sito ugualmente autorevole...
Poi una cosa che mi sono dimenticato di chiedere: che differenza c'è tra la versione normale e quella con il suffisso -B1?
Ciao e grazie ancora
Alla fine penso che prendero' il DELL U2312HM che mi sembra un otttimo compromesso anche in considerazione del lato estetico.
Solo un altro paio di domande:
la mancanza della presa HDMI potrebbe essere un problema in futuro o tutte le schede video continueranno comunque ad avere una uscita DVI?
Possibile che ci siano piu' di 150 euro di differenza tra il prezzo Dell e quello praticato dal "sito al peperoncino"? C'è qualche trucco di cui non sono a conoscenza?
Grazie
Althotas
10-10-2011, 00:37
DELL:
Contrast Ratio: 1300:1
Dynamic Contrast: 80000:1
FUJITSU:
Contrast Ratio: 1000:1
Dynamic Contrast: 20000:1
Quei valori contano zero. Se per stabilire la bontà di un monitor bastasse fare un confronto tra le schede tecniche fornite dai produttori, allora basterebbero 10 minuti a confrontarne 2 attentamente. La verità è invece molto diversa.
Althotas
10-10-2011, 00:47
Grazie, molto gentile a segnalarmi la nuova recensione :)
Per caso c'è anche dell'iiyama B2712HDS-B1 sullo stesso sito? Oppure da un altro sito ugualmente autorevole...
Poi una cosa che mi sono dimenticato di chiedere: che differenza c'è tra la versione normale e quella con il suffisso -B1?
Ciao e grazie ancora
PRAD non ha recensito quel modello della iiyama; nell'elenco delle recensioni non c'è: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
Penso esista solo una versione di quel modello, cioè quella con in coda B1. Magari a volte non compare il B1 solo per dimenticanza.
Forse troverai una recensione del B2712HDS-B1 su digitalversus, e controlla anche nella loro sezione "face-off", che è quella che consente di fare comparazioni tra 2 monitor da loro recensiti. Non considero quel sito al livello di PRAD o TFTcentral, ma è sempre meglio di niente.
Io resto però dell'idea che il nuovo LG sia un po' meglio.
Althotas
10-10-2011, 00:52
Alla fine penso che prendero' il DELL U2312HM che mi sembra un otttimo compromesso anche in considerazione del lato estetico.
Solo un altro paio di domande:
la mancanza della presa HDMI potrebbe essere un problema in futuro o tutte le schede video continueranno comunque ad avere una uscita DVI?
Possibile che ci siano piu' di 150 euro di differenza tra il prezzo Dell e quello praticato dal "sito al peperoncino"? C'è qualche trucco di cui non sono a conoscenza?
Grazie
Anche se un giorno tutti i pc avessero solo la HDMI, non sarebbe un problema: basta comprare un banale cavo HDMI-DVI da qualche euro.
Per i prezzi non preoccuparti, è da anni che funziona in quel modo con molti prodotti DELL orientati alla clientela di tipo business.
Mad_Griffith
10-10-2011, 00:54
Quei valori contano zero. Se per stabilire la bontà di un monitor bastasse fare un confronto tra le schede tecniche fornite dai produttori, allora basterebbero 10 minuti a confrontarne 2 attentamente. La verità è invece molto diversa.
Su PRAD la scheda tecnica è questa (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=c1f1f1619f3a50b9baa96e6ce6521ad7&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=5897&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare). Dove devo guardare invece?
edit: ho visto ora che ne hanno fatto una review. La ricerca su PRAD non funziona granché bene, per capire che c'era la review mi sono dovuto andare a cercare il modello manualmente.
Althotas
10-10-2011, 01:19
Scusa eh, ma quando uno ti scrive:
C'è il Fujitsu P27T-6 IPS al quale PRAD ha dato lo stesso voto complessivo che diede al dell. Per stabilire quale dei 2 mi potrebbe sembrare un po' meglio, dovrei leggermi attentamente entrambe le recensioni di PRAD e fare tutti i confronti. Cosa che mi richiederebbe sicuramente 1 ora e mezza circa, e che adesso proprio non posso fare. Ho appena speso un'oretta per un "lavoro" di ricerca per Abil, e sono stremato :p (e poi ho dei lavori di casa da fare).
mi pare evidente che PRAD li avesse recensiti entrambi.
La maggior parte dei siti ha una apposita sezione riservata alle recensioni ("reviews" in inglese). Si va nella sezione e si controlla l'elenco.
Anche se un giorno tutti i pc avessero solo la HDMI, non sarebbe un problema: basta comprare un banale cavo HDMI-DVI da qualche euro.
Per i prezzi non preoccuparti, è da anni che funziona in quel modo con molti prodotti DELL orientati alla clientela di tipo business.
Grazie.
Per il prezzo in effetti mi sono accorto che sono "solo" 50 euro di differenza. Ok, nessun trucco non capisco perchè, ma mi adeguo. :)
Visto che nessuno mi e' saltato alla gola sconsigliandomi il modello prescelto direi che lo "possiamo accendere":D ?
Althotas
10-10-2011, 08:49
Visto che nessuno mi e' saltato alla gola sconsigliandomi il modello prescelto direi che lo "possiamo accendere":D ?
Concordavo pienamente con il tuo commento precedente sul dell u2312hm, e mi eri sembrato documentato. Esteticamente i dell piacciono anche a me, perchè sono molto essenziali e hanno una comoda finitura opaca che richiede poca manutenzione, inoltre sono prodotti robusti. La mia esperienza diretta, anche con i loro pc, è sempre stata positiva.
[...]
la mancanza della presa HDMI potrebbe essere un problema in futuro o tutte le schede video continueranno comunque ad avere una uscita DVI?
Possibile che ci siano piu' di 150 euro di differenza tra il prezzo Dell e quello praticato dal "sito al peperoncino"? C'è qualche trucco di cui non sono a conoscenza?
Grazie
Ha pur sempre anche la Display port.
Inoltre la differenza di prezzo tra il sito Dell e il peperone non è di 150€ ma di 75,80€, ossia 274,8 contro 199.
C'è da aggiungere però che acquistando sul sito Dell Italia si hanno 3 anni di garanzia,
Il monitor U2312HM prevede il Servizio di sostituzione avanzato(1) per tre anni, una garanzia hardware limitata e una garanzia Premium per gli schermi.
(http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=613458&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch)
mentre acquistando sul peperone gli anni di garanzia sono solamente 2; 1 a carico di Dell e 1 a carico del peperone.
PS: Se l'acquisto è effettuato con partita iva la garanzia si riduce a 1 anno.
Althotas
10-10-2011, 14:00
mentre acquistando sul peperone gli anni di garanzia sono solamente 2; 1 a carico di Dell e 1 a carico del peperone.
Hai prove certe nero su bianco di quanto sopra?
mentre acquistando sul peperone gli anni di garanzia sono solamente 2; 1 a carico di Dell e 1 a carico del peperone.
PS: Se l'acquisto è effettuato con partita iva la garanzia si riduce a 1 anno.
Ti posso garantire che acquistando da privato, qualsiasi sia lo store, la garanzia è di 3 anni presso Dell...
Esperienza personale con l'acquisto di un u2711...
Hai prove certe nero su bianco di quanto sopra?
Eh, ovvio. Se lo dico è perché l'ho appurato. Basta andare in chat e chiedere. :)
Ti posso garantire che acquistando da privato, qualsiasi sia lo store, la garanzia è di 3 anni presso Dell...
Esperienza personale con l'acquisto di un u2711...
Io ho chiesto nella chat del peperone. Mentre un amico aveva chiesto info via email. La risposta è stata quella che ho scritto sopra.
Non so se poi contattando direttamente Dell Italia venga accettato ugualmente il prodotto.
Cmq, è specificato anche >qui< (http://www.redcoon.it/faq#q03)
Tutto ovviamente a meno che nella scheda prodotto non sia indicato che gode della garanzia italiana. Nelle faq però riportano che anche in questo caso vale quanto detto sopra. Ma che senso ha allora indicare garanzia italia? :confused:
solidsnake87
10-10-2011, 15:36
Ragazziho dirottato la mia scelta su un monitor tv, e per il mio budget, cira €300, le proposte più valide mi.sembrano queste:
Samsung p2770hd
samsung t27a300
Lg m2780d-pz
I prezzi sono più o meno simili, ma su quale dovrei orientarmi?
Torpedine
10-10-2011, 20:29
Non so se poi contattando direttamente Dell Italia venga accettato ugualmente il prodotto.
Cmq, è specificato anche >qui<
Non sono documentato sul caso specifico, ma il venditore nel link riportato "mette le mani avanti" spiegando come funziona la garanzia europea, che copre con la modalità descritta il periodo che intercorre tra la garanzia del produttore e i 24mesi dall'acquisto.
In pratica finita la garanzia del produttore il venditore SE VUOLE non ti da la garanzia, perché dimostrare il difetto congenito ti verrebbe a costare in termini di tempo, soldi e arrabbiature più che ricomprare l'oggetto.
Sul sito Dell, sito del produttore nel quale se ne illustriano le caratteristiche si parla di 3 anni di garanzia, non di 24mesi + 12 di estensione in omaggio se si acquista presso il negozio.
A rigor di logica il prodotto ha tre anni di garanzia, altrimenti sarebbe come se (PER ASSURDO) comprassi una Fiat presso un concessionario Alfa Romeo e ti dessero la macchina con 3 ruote perché la quarta te la danno solo comprando direttamente da Fiat.
Facendo un esempio più calzante: se il concessionario Fiat ti regala il terzo anno di garanzia e quello Alfa invece no è un conto. Ma se la Fiat scrive sul sito che le sue auto hanno 3 anni di garanzia, secono me ce l'hanno anche se acquistate presso il concessionario Alfa Romeo.
Spero di essermi espresso in maniera comprensiva, a volte sono molto contorto...
Avrei bisogno di un consiglio al volo... ho un monitor crt 19" (Ottimo Samsung 95p Plus) e la tv/monitor samsung 2370HD con DGTTHD, adesso avrei intenzione di sostituire l'ingombrante è ormai piccolo CRT, cosa mi consigliate 2370HD al posto del monitor e prendo un'altra TV (quale con PiP ?) o prendo un buon monitor adatto a fotoritocco/grafica/V-Edit (anche qui quale ?)........
?????
v10_star
10-10-2011, 22:31
ho dato una letta alle ultime 6-7 pagine, per i 23/24 mi pare di capire che dell la faccia da padrone...
RC propone il U2312HM e il P2411H più o meno allo stesso prezzo: quali dei due mi consigliate? si nota tanto la differenza tra l'uno e l'altro in termini di dimensioni?
l'u2412hm costa quel centinaio di € che adesso così su due piedi, non mi spiego ( ben felice di scoprirlo )
in questo momento sto utilizzando un samsung T200 ( da switchare a mia madre @ crt :fagiano: )
grazie
Non sono documentato sul caso specifico, ma il venditore nel link riportato "mette le mani avanti" spiegando come funziona la garanzia europea, che copre con la modalità descritta il periodo che intercorre tra la garanzia del produttore e i 24mesi dall'acquisto.
In pratica finita la garanzia del produttore il venditore SE VUOLE non ti da la garanzia, perché dimostrare il difetto congenito ti verrebbe a costare in termini di tempo, soldi e arrabbiature più che ricomprare l'oggetto.
Sul sito Dell, sito del produttore nel quale se ne illustriano le caratteristiche si parla di 3 anni di garanzia, non di 24mesi + 12 di estensione in omaggio se si acquista presso il negozio.
[cut]
Non ti seguo :confused:
Cmq, il nocciolo della questione è questo. Il peperone, se non specificato nella scheda (come nel caso dell'U2312HM), vende qui in Italia un prodotto che importa dalla Germania. Infatti il monitor in questione è destinato al mercato tedesco e questo lo si puo' appurare dal "numero di parte del produttore", il quale nel caso specifico corrisponde a 859-10143 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=de&l=de&cs=dedhs1&sku=613462&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) (verione nera).
Questo codice indentifica un prodotto destinato ad un mercato diverso da quello in cui viene venduto. Infatti il numero di parte del produttore per l'U2312HM destinato al nostro mercato corrisponde a 859-10139 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=613458&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) (versione nera).
Poi, io non ho chiesto a Dell Italia se accetta in garanzia prodotti destinati al mercato tedesco, ma visto quanto esposto sopra avrebbe ragioni più che valide per rifiutarsi di farlo (oltre i primi 12 mesi ovviamente). Tra l'altro nel link è specificato che i prodotti (se non diversamente indicato) godono della garanzia europea, la quale è regolata dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206.
ho dato una letta alle ultime 6-7 pagine, per i 23/24 mi pare di capire che dell la faccia da padrone...
RC propone il U2312HM e il P2411H più o meno allo stesso prezzo: quali dei due mi consigliate? si nota tanto la differenza tra l'uno e l'altro in termini di dimensioni?
l'u2412hm costa quel centinaio di € che adesso così su due piedi, non mi spiego ( ben felice di scoprirlo )
in questo momento sto utilizzando un samsung T200 ( da switchare a mia madre @ crt :fagiano: )
grazie
L'U2312HM è un 23" 16:9 e-IPS.
Il P2411H (che tra l'altro è già stato sostituito dal nuovo P2412H) è un 24" 16:9 TN.
L'U2412M è un 24" 16:10 e-IPS.
Per poterti dare un consiglio dovresti cortesemente specificare che uso fai del monitor :D
v10_star
10-10-2011, 23:53
in soldoni sono alla ricerca di un monitor più grande: l'utilizzo è abbastanza concentrato su produttività personale e navigazione. Oramai il tempo di giocare è finito :muro: dove una volta c'erano supra e skyline su e giù per la città, ora ci sono shell e console vcenter. Ogni tanto qualche film dal letto a circa 3 mt di distanza e morta li. attualmente il 20 è un pò ristretto per entrambi gli scopi e con due monitor non so come mi troverei....
per pochi cm in meno e stessi soldi meglio puntare su un pannello ips mi vien da pensare, è corretto?
grazie
[...] l'utilizzo è abbastanza concentrato su produttività personale e navigazione. [...] Ogni tanto qualche film dal letto a circa 3 mt di distanza e morta li. attualmente il 20 è un pò ristretto per entrambi gli scopi e con due monitor non so come mi troverei....
per pochi cm in meno e stessi soldi meglio puntare su un pannello ips mi vien da pensare, è corretto?
grazie
Beh, sostanzialmente si, l'U2312HM è un monitor all-around.
Il P2412H è orientato ad un uso office. Dalla sua però ha una dimensione maggiore ed un consumo energetico inferiore.
L'U2412M però fa sentire quel pollice in + (>qui< (http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2312hm_large1.jpg) nella review si vede la differenza)..
Torpedine
11-10-2011, 00:58
Non ti seguo :confused:
Cmq, il nocciolo della questione è questo. Il peperone, se non specificato nella scheda (come nel caso dell'U2312HM), vende qui in Italia un prodotto che importa dalla Germania.
E' tutto chiarissimo, ma faccio presente che anche nel sito tedesco in relazione ai codice parte germanici viene scritto chiaramente che "Der U2312HM Monitor ist durch drei Jahre erweiterten Austauschservice".
Chiaro, no? :-) [Drei Jahre = Tre anni]
Poi, io non ho chiesto a Dell Italia se accetta in garanzia prodotti destinati al mercato tedesco.
Questo non l'ho chiesto neanche io, ma mi auguro di si.
Ho lavorato per Compaq - HP anni fa, anche nel settore garanzie, e l'assistenza fornita era la medesima indipendentemente che il seriale facesse riferimento a un mercato piuttosto che un altro. L'unica distinzione era tra prodotti-supermercato e prodotti un po' meglio: il prodotto supermercato necessitava di aprire la chiamata in assistenza tramite numero a tariffazione speciale con musichette di attesa moolto lunghe e ripetitive, dopodiché veniva ritirato dal corriere e non so dove finiva. Per gli altri prodotti invece c'era una gestione interna alla filiale con tempi piuttosto stretti su cui vigilava la sede centrale.
Da Dell, rinomata per il supporto, mi aspetto di meglio che fare figli e figliastri.. poi mi informerò, ma dopo che mi si sono simultaneamente guastati due Lcd cinesi da 19pollici con 6 anni di scrivania sul groppone (retroilluminazione KO, l'alimentazione più che le lampade) spero che i difetti di fabbrica vengano fuori rapidamente, mentre all'usura non c'è rimedio... e quella mi auguro sopraggiunga ben dopo i 2 o 3 anni di garanzia.
v10_star
11-10-2011, 08:19
SiBeh, sostanzialmente si, l'U2312HM è un monitor all-round.
Il P2412H è orientato ad un uso office. Dalla sua però ha una dimensione maggiore ed un consumo energetico inferiore.
L'U2412M però fa sentire quel pollice in + (>qui< (http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2312hm_large1.jpg) nella review si vede la differenza)..
Si nota bene la differenza, e' il costo che mi frena un po. C'e qualchhe alternativa di qualche altro brand con una soluzione paragonabile all'u24 ma con un costo inferiore? Grazie
Althotas
11-10-2011, 10:31
Si
Si nota bene la differenza, e' il costo che mi frena un po. C'e qualchhe alternativa di qualche altro brand con una soluzione paragonabile all'u24 ma con un costo inferiore? Grazie
Non c'è. Al momento, il 2412 è il 24" IPS che costa meno. Io ti consiglierei di ripiegare su un 23", e risparmiare un centone. Per la visione di film, non ci rimetteresti niente in termini di dimensione massima delle immagini ottenibile, perchè la risoluzione orizzontale è sempre 1920 punti. Ti troveresti un po' più scomodo in caso di fotoritocco, fatto salvo tu non faccia foto già in formato 16:9 nativo (cosa che non credo). Per uso office e navigazione, 1080 pixel in verticale sono sufficienti per lavorare decentemente. Infine, il pixel pitch dei 24" 1920x1200 è solo leggermente più grande, e non credo che ad occhio si possano avvertire reali differenze.
Althotas
11-10-2011, 11:04
E' uscita la recensione del nuovo asus PA238Q (IPS) dell'autorevole PRAD. La recensione sarà però disponibile gratuitamente a partire dal 14 novembre: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-pa238q-summary.html?c=1&id=586
Il giudizio complessivo di PRAD è stato "very good", che è il più alto che finora ho visto assegnare da PRAD ai monitor.
L'asus PA238Q monta un pannello P-IPS 23" (più "pregiato" degli eIPS), una LUT hardware a 10 bit, ed esce precalibrato dalla fabbrica in una qualche misura: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/ - di conseguenza, appare come un monitor che garantisce prestazioni superiori per fotoritocco, e poi magari andrà benone anche per gaming (bisognerà vedere i risultati degli appositi test di PRAD).
Il prezzo, considerata la dotazione, mi pare giustificato, ma la mia perplessità resta sul formato: considerato l'aspect-ratio "standard" delle fotografie, un 24" 16:10 1920x1200 è molto più comodo da usare per fotoritocco, e quindi sarebbe il caso di pensarci bene prima di fare l'acquisto. C'è da dire che se il budget è limitato, allora questo asus PA238Q in questo momento potrebbe essere l'alternativa migliore (previo verifica attenta della recensione di PRAD).
[...]
Da Dell, rinomata per il supporto, mi aspetto di meglio che fare figli e figliastri.. poi mi informerò, [...]
Se hai occasione e riesci ad avere informazioni esaustive sulla question sarebbe utile a tutti :)
Ho avuto modo tempo fa di chiedere info sulla garanzia Eizo (quindi con Dell centra nulla), beh.. ho avuto due risposte diverse e divergenti.. :(
Si
Si nota bene la differenza, e' il costo che mi frena un po. C'e qualchhe alternativa di qualche altro brand con una soluzione paragonabile all'u24 ma con un costo inferiore? Grazie
Credo sia dura trovare un 24" 16:10 e-IPS a meno.
Per quanto riguarda il cosa scegliere dipende dall'uso prevalente che fai del monitor, e come ha già detto Althotas, per la sola visione di film non noteresti sostanziali differenze.
illidan2000
11-10-2011, 11:21
PA238Q: 234 euro + spese... non male direi :)
solidsnake87
11-10-2011, 11:27
Ragazziho dirottato la mia scelta su un monitor tv, e per il mio budget, cira €300, le proposte più valide mi.sembrano queste:
Samsung p2770hd
samsung t27a300
Lg m2780d-pz
I prezzi sono più o meno simili, ma su quale dovrei orientarmi?
:help:
illidan2000
11-10-2011, 11:51
:help:
a naso andrei sul samsung t27a300, che è il più recente.
non si trova uno straccio di recensione però!
vedi se ha il tuner hd, poiché non sono riuscito a capirlo
lg ce l'ha (hd), ed è molto simile come caratteristiche al t27
Althotas
11-10-2011, 12:00
a naso andrei sul samsung t27a300, che è il più recente.
non si trova uno straccio di recensione però!
vedi se ha il tuner hd, poiché non sono riuscito a capirlo
lg ce l'ha (hd), ed è molto simile come caratteristiche al t27
Io andrei invece sul più vecchio ma collaudato P2770HD (che tra l'altro avevo visionato di persona l'anno scorso, e non mi era sembrato male), perchè ricordo che un paio di settimane fa c'era stato un post qua, di un tizio che aveva dovuto restituire/sostituire per ben 2 volte un samsung serie 300, perchè arrivati entrambi difettosi.
Althotas
11-10-2011, 12:07
Se hai occasione e riesci ad avere informazioni esaustive sulla question sarebbe utile a tutti :)
Le informazioni esaustive le ho avute io poco fa, perchè per altre cose ho telefonato al commerciale DELL che conosco ed al quale faccio gli ordini quando mi serve qualcosa, e mi sono ricordato di chiedergli anche questa cosa sulla garanzia :)
In pratica, gli ho citato proprio redcoon, e lui mi ha detto di verificare che cosa c'è scritto nel loro sito tedesco relativamente alla garanzia fornita su un qualunque monitor DELL serie ultrasharp (gli IPS). Alchè gli ho letto quanto aveva riportato Torpedine: "Der U2312HM Monitor ist durch drei Jahre erweiterten Austauschservice". Chiaro, no? :-) [Drei Jahre = Tre anni]" e lui mi ha detto che allora anche in quel caso la DELL darà la garanzia di 3 anni. Ovviamente bisogna conservare imballo e documento d'acquisto (fattura o quant'altro).
solidsnake87
11-10-2011, 12:22
Le informazioni esaustive le ho avute io poco fa, perchè per altre cose ho telefonato al commerciale DELL che conosco ed al quale faccio gli ordini quando mi serve qualcosa, e mi sono ricordato di chiedergli anche questa cosa sulla garanzia :)
In pratica, gli ho citato proprio redcoon, e lui mi ha detto di verificare che cosa c'è scritto nel loro sito tedesco relativamente alla garanzia fornita su un qualunque monitor DELL serie ultrasharp (gli IPS). Alchè gli ho letto quanto aveva riportato Torpedine: "Der U2312HM Monitor ist durch drei Jahre erweiterten Austauschservice". Chiaro, no? :-) [Drei Jahre = Tre anni]" e lui mi ha detto che allora anche in quel caso la DELL darà la garanzia di 3 anni. Ovviamente bisogna conservare imballo e documento d'acquisto (fattura o quant'altro).
Io conosco solo quei modelli e in più il t27a550 che costa qualcosina in più, ma sui 300€ esistono altri modelli in commercio?
Le informazioni esaustive le ho avute io poco fa, perchè per altre cose ho telefonato al commerciale DELL che conosco ed al quale faccio gli ordini quando mi serve qualcosa, e mi sono ricordato di chiedergli anche questa cosa sulla garanzia :)
In pratica, gli ho citato proprio redcoon, e lui mi ha detto di verificare che cosa c'è scritto nel loro sito tedesco relativamente alla garanzia fornita su un qualunque monitor DELL serie ultrasharp (gli IPS). Alchè gli ho letto quanto aveva riportato Torpedine: "Der U2312HM Monitor ist durch drei Jahre erweiterten Austauschservice". Chiaro, no? :-) [Drei Jahre = Tre anni]" e lui mi ha detto che allora anche in quel caso la DELL darà la garanzia di 3 anni. Ovviamente bisogna conservare imballo e documento d'acquisto (fattura o quant'altro).
Perfetto. Grazie.
Non capisco quindi perché redcoon mi abbia detto quelle cose (interpellata proprio su un monitor Dell), e soprattutto che senso abbia indicare Garanzia Italia o meno se poi alla fine vale uguale. C'è un po' di confusione in tutto ciò. :(
Althotas
11-10-2011, 12:43
Io conosco solo quei modelli e in più il t27a550 che costa qualcosina in più, ma sui 300€ esistono altri modelli in commercio?
Io non seguo molto i monitor-TV, ma a quanto pare ce ne sono pochi in giro e hanno tutti pannello TN. A quanto ho visto, sono principalmente samsung ed LG.
Althotas
11-10-2011, 12:46
Perfetto. Grazie.
Non capisco quindi perché redcoon mi abbia detto quelle cose (interpellata proprio su un monitor Dell), e soprattutto che senso abbia indicare Garanzia Italia o meno se poi alla fine vale uguale. C'è un po' di confusione in tutto ciò. :(
In casi come questi, per me conta di più quello che dice il produttore. I call center degli shops spesso non sono ben informati su queste cose.
Un anno e mezzo fa avevo contattato direttamente la sony, per info sulla loro garanzia in E.U. per i lettori BD, perchè volevo comprarne uno da uno shop che li importava dalla germania. Da sony avevo avuto una risposta (positiva) molto dettagliata, che mi aveva chiarito tutti i dubbi.
A quanto pare sono costretto a ripiegare su un 24" per problemi di spazio che non pensavo di dover considerare :doh:
A questo punto se sareste così gentili da consigliarmi quali sono i migliori 24" principalmente per gaming, ve ne sarei molto grato. :)
Terrei in considerazione anche proposte IPS... se il prezzo non è astronomico ;)
illidan2000
11-10-2011, 14:51
A quanto pare sono costretto a ripiegare su un 24" per problemi di spazio che non pensavo di dover considerare :doh:
A questo punto se sareste così gentili da consigliarmi quali sono i migliori 24" principalmente per gaming, ve ne sarei molto grato. :)
Terrei in considerazione anche proposte IPS... se il prezzo non è astronomico ;)
300€ dell u2412m
200€ dell u2312hm
235€ asus PA238Q (solo se sei amante del fotoritocco)
i primi due sono belli reattivi, del terzo si sa ancora poco poiché uscito da pochissimo. se riesci a trovare qualche recensione, postala pure :D
300€ dell u2412m
200€ dell u2312hm
235€ asus PA238Q (solo se sei amante del fotoritocco)
i primi due sono belli reattivi, del terzo si sa ancora poco poiché uscito da pochissimo. se riesci a trovare qualche recensione, postala pure :D
Quindi c'è solo il 24 della DELL valido? Qualcosina d'altro non c'è? Sempre nella fascia 200-300
Mi ero scordato: ovviamente full HD ;)
Althotas
11-10-2011, 20:25
Quindi c'è solo il 24 della DELL valido? Qualcosina d'altro non c'è? Sempre nella fascia 200-300
Mi ero scordato: ovviamente full HD ;)
Il dell u2412M è un 1920x1200 16:10, non un full-hd (che vuol dire 1920x1080 16:9), ed è l'IPS che al momento ha il prezzo più basso (e per fortuna è anche molto reattivo). I 23" indicati sono invece tutti IPS full-hd, e attualmente costano molto meno dei 24".
Il dell u2412M è un 1920x1200 16:10, non un full-hd (che vuol dire 1920x1080 16:9), ed è l'IPS che al momento ha il prezzo più basso (e per fortuna è anche molto reattivo). I 23" indicati sono invece tutti IPS full-hd, e attualmente costano molto meno dei 24".
Quindi mi consiglieresti i 23"?
Altre proposte full-hd sia TN che IPS da 24" ce ne sono da tenere in considerazione?
Torpedine
11-10-2011, 22:21
DELL darà la garanzia di 3 anni. Ovviamente bisogna conservare imballo e documento d'acquisto (fattura o quant'altro).
Grazie Altholas, con i miei tempi da bradipo sarei rimasto col dubbio per mesi :-)
Mentre sono in attesa di ricevere il monitor faccio i complimenti a tutti gli esperti che tengono vivo il thread, mi avete dato un grosso aiuto nella scelta.
Buonasera ragazzi,
dato l'aggiornamento per i 22\23\24 di DELL alla serie xx12, bolle qualcosa in pentola pure per il 27" ??:muro: :muro:
Preferire evitare di acquistarlo e la settimana seguente mi esce il modello 2012 :D
Ti posso garantire che acquistando da privato, qualsiasi sia lo store, la garanzia è di 3 anni presso Dell...
Esperienza personale con l'acquisto di un u2711...
Confermo, basta il seriale dietro al monitor
Al termine dei 3 anni, puoi ricontattare DELL per estendere ulteriormente la garanzia del monitor per altri 2 anni ;)
Althotas
12-10-2011, 10:21
Buonasera ragazzi,
dato l'aggiornamento per i 22\23\24 di DELL alla serie xx12, bolle qualcosa in pentola pure per il 27" ??:muro: :muro:
Preferire evitare di acquistarlo e la settimana seguente mi esce il modello 2012 :D
Fino a circa una settimana fa non ho avevo letto news di nuovi dell 27". Vai nella sezione news di tftcentral e di PRAD, e prova a vedere se recentemente è saltato fuori qualcosa.
Mc_Sturl4
12-10-2011, 11:41
Scusate se vado un po' offtop, ma, avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha/ha usato la soundbar (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=520-10704&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=19) Dell per il mio U2412M.
Lo chiedo perché non ho spazio sulla scrivania e le casse del mio notebook (HP Pavilion 3016sl) lasciano proprio a desiderare come volume.
Grazie
P.S. tra l'altro in questi giorni avrei un po' di tempo per "recensire" da utente il monitor di cui sopra, ma non ho idea di come/cosa fare. Se qualcuno mi spiega come procedere oggettivamente proverò a fornirvi i risultati!
Althotas
12-10-2011, 12:38
Scusate se vado un po' offtop, ma, avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha/ha usato la soundbar (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=520-10704&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=19) Dell per il mio U2412M.
Prova a rifare quella domanda in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Hai provato a cercare con google se esiste una review per la soundbar dell?
Mc_Sturl4
12-10-2011, 15:39
Si, ho controllato prima di chiedere e si, ce ne sono.
Mi premeva chiedere direttamente a qualcuno che ce l'ha :)
Proverò a cercare in quel 3d, grazie.
Cosa ne pensate di questo monitor?
LG Flatron w2453v 24" Full HD
Sempre per uso gaming e film
mpattera
12-10-2011, 17:36
Sto valutando l'acquisto del set dock-monitor-tastiera-mouse per il mio notebook. Ho iniziato ovviamente dal monitor ed ero indirizzato su un dell ultrasharp, ma pare che nessuno abbia il sensore di luminosità! Il mio nb ha il sensore e la tastiera retroilluminata e non tornerò assolutamente indietro su questo aspetto.
Detto ciò, qualcuno è a conoscenza di qualche modello di buona qualità e con il sensore? Ho visto che gli eizo ce l'hanno (giustamente :D) tutti ma partiono da 400€ :muro:
Althotas
12-10-2011, 17:48
Sto valutando l'acquisto del set dock-monitor-tastiera-mouse per il mio notebook. Ho iniziato ovviamente dal monitor ed ero indirizzato su un dell ultrasharp, ma pare che nessuno abbia il sensore di luminosità! Il mio nb ha il sensore e la tastiera retroilluminata e non tornerò assolutamente indietro su questo aspetto.
Detto ciò, qualcuno è a conoscenza di qualche modello di buona qualità e con il sensore? Ho visto che gli eizo ce l'hanno (giustamente :D) tutti ma partiono da 400€ :muro:
Un sensore di luminosità può essere utile su un notebook (ammesso che funzioni bene), perchè è un oggetto che si presume uno si porti in giro, ma su un monitor per pc non ci vedo una effettiva utilità. Comunque, mi pare che dovresti trovarlo in alcuni modelli Fujitsu.
Althotas
12-10-2011, 17:51
Cosa ne pensate di questo monitor?
LG Flatron w2453v 24" Full HD
Sempre per uso gaming e film
Lascia perdere i TN e comprati un buon IPS, come quelli che ti erano stati indicati. Già sei stato costretto a rinunciare ad un certo polliciaggio, almeno approfittane per fare un salto di qualità.
Noodles85
12-10-2011, 18:20
fattelo cambiare di nuovo, e incazzati!
Niente da fare, mi hanno detto che per Samsung le linee grigie che si vedono non sono un difetto ma una caratteristica (alla faccia della caratteristica). Cmq sia mi hanno detto che posso prendere un altro monitor o mi rimborsano le 200 euro. Sul loro sito non hanno monitor con le stesse caratteristiche del T22A350 (2 HDMI, DVB, USB), quindi vorrei comprarne uno nuovo e sono indeciso. Inanzitutto, non so se mi conviene prendere di nuovo un T22A350, visto che ne hanno testato 2 e tutti e 2 facevano le linee grigie, e di conseguenza un altro samsung. Ho notato che anche LG li fa con usb player e quindi sono indeciso tra:
SAMSUNG B2430HD 194 €
LG M2380D 186 €
LG M2280DF 211 €
sto facendo il pc nuovo e vorrei prendere un monitor fullhd per giocare ( non mi interessano i 120hz xke non voglio spendere troppi soldi. ma se trovate qualcosa di buono da consigliarmi ne sarei felice. grazie mille !
Althotas
12-10-2011, 20:11
sto facendo il pc nuovo e vorrei prendere un monitor fullhd per giocare ( non mi interessano i 120hz xke non voglio spendere troppi soldi. ma se trovate qualcosa di buono da consigliarmi ne sarei felice. grazie mille !
Basta leggere le ultime 10 pagine di questa discussione per scoprire quali sono i più consigliati. Se invece sei disposto a pagare 5 euro, posso ripetere per la centesima volta uno dei soliti post :D
mpattera
12-10-2011, 21:20
Un sensore di luminosità può essere utile su un notebook (ammesso che funzioni bene), perchè è un oggetto che si presume uno si porti in giro, ma su un monitor per pc non ci vedo una effettiva utilità.Diciamo che fino a poco tempo fa ne ho sempre fatto a meno, ma senza spostarsi continuamente, solo restando fermo in una stanza illuminata con la luce naturale è ovvio che a parte le ore centrali della giornata in cui la luminosità sta al massimo, dall'imbrunire in poi cambia continuamente (luce solare che cala, eventuale accensione luce artificiale, utilizzo notturno in ambiente completamente buio). Fosse un monitor da ufficio non avrei dubbi sull'inutilità.
Comunque, mi pare che dovresti trovarlo in alcuni modelli Fujitsu.Trovato, grazie. Ce l'hanno i top di gamma, il cui modello meno costoso è il P23T-6 che viaggia sui 300 abbondanti. Resta da capire se vale la pena rispetto ad un dell U2312HM che però costa anche 100€ in meno.
Ordunque queste sono le proposte migliori fin'ora
DELL u2412M 24" e-IPS
DELL U2312HM 23" Full HD e-IPS
Asus PA238Q 23" Full HD p-IPS
Da quel che ho capito, l'Asus dovrebbe essere il migliore tra tutti data la recensione di PRAD, ma non si sa ancora in che ambito esattamente brilli.
L'U2312HM va bene per tutti gli utilizzi ed è quello che costa meno.
L'u2412M è il più reattivo ma costa un bel pò di più e non ho capito se ne vale la pena.
Domande da noob dato che non mi sono mai interessato di HD: per usufruire del Full-HD bisogna utilizzare per forza l'HDMI?
mpattera
12-10-2011, 21:54
Domande da noob dato che non mi sono mai interessato di HD: per usufruire del Full-HD bisogna utilizzare per forza l'HDMI?No, a 1080 ci arrivi anche con vga o component (1080i). DP, HDMI e DVI sono digitali e offrono maggiore qualità oltre che funzionalità aggiuntive (tipo audio o altri dati sullo stesso cavo).
Basta leggere le ultime 10 pagine di questa discussione per scoprire quali sono i più consigliati. Se invece sei disposto a pagare 5 euro, posso ripetere per la centesima volta uno dei soliti post :D
5 euro no...magari 10.. HAhahaha ! diciamo che arrivo anche a 200 euro per un buon monitor.. 250 x il 120hz potrebbe anche starci ma sinceramente preferisco spenderne 180 o 200 e prendermi 50 euro in piu di scheda video...tanto i 120hz non sono indispensabili..
Deminath
12-10-2011, 22:59
Salve a tutti sono qui per chiedervi un consiglio su quale monitor scegliere tra questi due: Monitor Lcd 23.6" Samsung SyncMaster B2430L e Monitor Led 23" Samsung SyncMaster BX2335, il mio budget è intorno a 150 euro il monitor verrà utilizzato prevalentemente per il gaming ovviamente lo vorrei FULLHD e il mio pc monta un 6950 da 2GB. Credo di avervi dato tutte le informazioni vi ringrazio in anticipo per le risposte.
P.S se per cortesia potete anche motivare le risposte, grazie :)
Berseker86
13-10-2011, 07:09
5 euro no...magari 10.. HAhahaha ! diciamo che arrivo anche a 200 euro per un buon monitor.. 250 x il 120hz potrebbe anche starci ma sinceramente preferisco spenderne 180 o 200 e prendermi 50 euro in piu di scheda video...tanto i 120hz non sono indispensabili..
penso che con i 5 euro intendesse soldi da dare a lui per ripetere per l'ennesima volta quanto scritto nelle ultime 5-10 pagine del thread ;)
Althotas
13-10-2011, 07:26
Trovato, grazie. Ce l'hanno i top di gamma, il cui modello meno costoso è il P23T-6 che viaggia sui 300 abbondanti. Resta da capire se vale la pena rispetto ad un dell U2312HM che però costa anche 100€ in meno.
Il P23T-6 è stato recensito da PRAD, e gira e volta va come i vari dell che montano pannelli eIPS. La dotazione di base, a memoria, è più completa, pertanto devi valutare tu se le cose che ha in più ti interessano o meno (mi pare che abbia anche gli speakers).
Althotas
13-10-2011, 07:30
L'U2312HM va bene per tutti gli utilizzi ed è quello che costa meno.
L'u2412M è il più reattivo ma costa un bel pò di più e non ho capito se ne vale la pena.
L'u2412M è il più reattivo tra i 24" eIPS, ma se si estende il confronto anche ai 23" eIPS, il fratellino u2312HM lo eguaglia in termini di reattività (senza andare a cercare il pelo nell'uovo). Quei due monitor sono praticamenti identici, ed il maggior prezzo dell'u2412m è dato solo dal fatto che è un 24" 16:10 1920x1200.
Berseker86
13-10-2011, 07:40
una bella immagine per comparare 2412 vs 2313
http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2312hm_large1.jpg
Althotas
13-10-2011, 07:43
Salve a tutti sono qui per chiedervi un consiglio su quale monitor scegliere tra questi due: Monitor Lcd 23.6" Samsung SyncMaster B2430L e Monitor Led 23" Samsung SyncMaster BX2335, il mio budget è intorno a 150 euro il monitor verrà utilizzato prevalentemente per il gaming ovviamente lo vorrei FULLHD e il mio pc monta un 6950 da 2GB. Credo di avervi dato tutte le informazioni vi ringrazio in anticipo per le risposte.
P.S se per cortesia potete anche motivare le risposte, grazie :)
Alza leggermente il budget, e invece di comprarti il solito monitor con pannello TN prendine uno con pannello IPS, che vanno decisamente meglio.
I due modelli consigliati per gaming sono: asus ML239H e DELL u2312HM. Sono entrambi 23" 1920x1080. Le prestazioni in termini di reattività sono analoghe, ma se giochi molto online il dell offre il vantaggio di avere un input-lag praticamente inesistente. Inoltre è un monitor di fattura più robusta e ha una estetica molto pulita. Di entrambi trovi le recensioni su tftcentral. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it e motori simili.
Quei 30 o 50 euro spesi in più per uno dei 2 modelli sopracitati, sono soldi ben spesi, e sono veramente poca cosa se li ripartisci nel tempo che poi utilizzerai il monitor (diversi anni, specie se ne compri uno buono).
Althotas
13-10-2011, 07:47
penso che con i 5 euro intendesse soldi da dare a lui per ripetere per l'ennesima volta quanto scritto nelle ultime 5-10 pagine del thread ;)
Infatti ;). Prossimamente mi organizzerò meglio, aggiungendo un bel pulsantone "DONATE" in firma :O
mpattera
13-10-2011, 12:13
Il P23T-6 è stato recensito da PRAD, e gira e volta va come i vari dell che montano pannelli eIPS. La dotazione di base, a memoria, è più completa, pertanto devi valutare tu se le cose che ha in più ti interessano o meno (mi pare che abbia anche gli speakers).
Vero, ma non credo valga la differenza di prezzo con l'u2312..anche gli speakers sono di pessima qualità.
Piuttosto, cambiando target e prezzo, dalla recensione dell'eizo ecoview EV2333WH mi pare di capire che sia un ottimo monitor che unisce le prestazioni alla qualità dei pannelli PVA. Certo il costo è doppio rispetto al dell ultrasharp, ma effettivamente mi sembra che ne valga la pena. Quello che mi frena è che ho una tv sony di fascia alta con pannello sony/samsung s-pva ed in effetti il blur negli spostamenti veloci della camera è percepibile.
una bella immagine per comparare 2412 vs 2313
http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2312hm_large1.jpg
Però... la differenza si nota e non poco in termini di dimensioni...
Il 24" ha quindi lo stesso input lag del 23? Io andrei sul 24 dato che mi durerebbe molti anni e a sto punto preferisco avere quel pollice in più che mi sembra faccia comodo.
Un'altra domanda da noob per voi sempre sull'HD :D
Se guardo un Blu Ray su un monitor non HD, c'è sta gran differenza rispetto a uno HD? Ad esempio comparando appunto il DELL 24 con il 23
Comunque non capisco perché sul sito della DELL dicono che il 24" è 1920x1200 mentre cercando in Google dicono che è un Full-HD 1920x1080 :confused:
mpattera
13-10-2011, 12:33
Però... la differenza si nota e non poco in termini di dimensioni...
Il 24" ha quindi lo stesso input lag del 23? Io andrei sul 24 dato che mi durerebbe molti anni e a sto punto preferisco avere quel pollice in più che mi sembra faccia comodo.E' l'aspect ratio a fare la differenza maggiore, il 24" è 16:10. Ormai purtroppo anche le serie business (sia monitor che notebook) stanno virando sul 16:9 e questo, a mio parere, è male.
Un'altra domanda da noob per voi sempre sull'HD :D
Se guardo un Blu Ray su un monitor non HD, c'è sta gran differenza rispetto a uno HD? Ad esempio comparando appunto il DELL 24 con il 23
Comunque non capisco perché sul sito della DELL dicono che il 24" è 1920x1200 mentre cercando in Google dicono che è un Full-HD 1920x1080 :confused:Lo standard televisivo è 1080 linee, da cui segue 1920 colonne per avere un ar 16:9.
Se imposti la mappatua 1:1 su un pannello 1920x1200 puoi riprodurre filmati 1920x1080 senza problemi di scaling. Ovviamente la tua area sarà ridotta (60 linee sopra e sotto inutilizzate)
Deminath
13-10-2011, 13:46
Alza leggermente il budget, e invece di comprarti il solito monitor con pannello TN prendine uno con pannello IPS, che vanno decisamente meglio.
I due modelli consigliati per gaming sono: asus ML239H e DELL u2312HM. Sono entrambi 23" 1920x1080. Le prestazioni in termini di reattività sono analoghe, ma se giochi molto online il dell offre il vantaggio di avere un input-lag praticamente inesistente. Inoltre è un monitor di fattura più robusta e ha una estetica molto pulita. Di entrambi trovi le recensioni su tftcentral. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it e motori simili.
Quei 30 o 50 euro spesi in più per uno dei 2 modelli sopracitati, sono soldi ben spesi, e sono veramente poca cosa se li ripartisci nel tempo che poi utilizzerai il monitor (diversi anni, specie se ne compri uno buono).
Grazie sei stato gentilissimo per la risposta vedrò cosa posso fare per alzare il budget.
Spettacolare...oggi al comune ho provato un 23 pollici ASUS (faccio il rilevatore del censimento e mi hanno dato un pc nuovo di pacca con un monitor ,23 pollici :D )
Il modello esatto è VH232T
è una bestia di grandezza.
Io volevo sostituire il mio 19 pollici con uno + grande ma è enorme sto soco.
E' vero che si ha un'area di lavoro + grande, ma la dimensione è enorme.
Sono titubante.
L'unica cosa che ho notato, è che non ho avuto nessuna difficoltà per i caratteri (forse perchè il DOT PITCH è uguale al mio monitor attuale in firma!! ??!??!?!!!?)
Vorrei prendere il Benq GL2440HM. Il mio budget è limitato e non ho trovato niente di meglio:145€.
Sapete dirmi come è?
@AndreaBatDell
13-10-2011, 15:39
Buonasera ragazzi,
dato l'aggiornamento per i 22\23\24 di DELL alla serie xx12, bolle qualcosa in pentola pure per il 27" ??:muro: :muro:
Preferire evitare di acquistarlo e la settimana seguente mi esce il modello 2012 :D
Confermo, basta il seriale dietro al monitor
Al termine dei 3 anni, puoi ricontattare DELL per estendere ulteriormente la garanzia del monitor per altri 2 anni ;)
aggiungo qualche dettaglio relativamente alla domanda sulla garanzia:
un monitor ordinato "solo" come monitor viene venduto con 3 anni di garanzia. come indicato in fattura; e come correttamente riportato sopra, questa garanzia é estendibile alla scadenza per ulteriori 2 anni (massimo 5 anni). - si deve fornire il seriale
I monitor facenti parte di una configurazione (PC+Monitor) vengono coperti dalla garanzia validata con il PC - indicazione sempre riportata in fattura - SI deve fornire il Tag del PC.
Per il monitor 27":
al momento non é previsto un aggiornamento a breve per il 27" - alcuni siti parlano del 2730 (con touchscreen) - ma non é ancora prevista una data esatta di uscita.
informazione presa da questo sito:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/nuovi-monitor-dell-in-produzione-201108095581/
Dark_Devil
13-10-2011, 18:18
Torno di nuovo a tormentare gli utenti della sezione e soprattutto Althotas, ma non per me, ma per un'amico. Io ho deciso di seguire il consiglio del nostro guru e buttarmi sull'LG e2770v.
Vorrei sapere qual'è un buon monitor da 25" sempre con pannello TN, da poter stare possibilmente sui 200 euro.
Grazie :D
Althotas
13-10-2011, 18:55
Torno di nuovo a tormentare gli utenti della sezione e soprattutto Althotas, ma non per me, ma per un'amico. Io ho deciso di seguire il consiglio del nostro guru e buttarmi sull'LG e2770v.
Vorrei sapere qual'è un buon monitor da 25" sempre con pannello TN, da poter stare possibilmente sui 200 euro.
Grazie :D
Con me caschi male con i TN perchè non li seguo più da un bel pezzo, fatto salvo i 26"-27", perchè gli IPS di quella dimensione sono solo ad altissima risoluzione.
Posso però dirti che qualche giorno fa, per caso, nel sito di LG mi pareva di aver notato un nuovo TV-monitor proprio da 25", che è una dimensione un po' strana. Prova a vedere se fanno anche un solo-monitor da 25", e magari approfondisci anche sul modello che avevo visto io :)
Althotas
13-10-2011, 19:04
Spettacolare...oggi al comune ho provato un 23 pollici ASUS (faccio il rilevatore del censimento e mi hanno dato un pc nuovo di pacca con un monitor ,23 pollici :D )
Il modello esatto è VH232T
è una bestia di grandezza.
Io volevo sostituire il mio 19 pollici con uno + grande ma è enorme sto soco.
E' vero che si ha un'area di lavoro + grande, ma la dimensione è enorme.
Sono titubante.
L'unica cosa che ho notato, è che non ho avuto nessuna difficoltà per i caratteri (forse perchè il DOT PITCH è uguale al mio monitor attuale in firma!! ??!??!?!!!?)
L'asus VH232T ha il pixel pitch 0.265, mentre quello del tuo vecchio 19" è 0.294. Se fai un confronto fianco-a-fianco ti accorgerai subito della differenza.
I 23" non sono troppo grandi, ti abituerai in un paio di giorni. Ricordati che quasi mai terrai le finestre a pieno schermo.. di solito si posizionano nella parte centrale, dimensionate a piacimento ma in modo ottimale a seconda delle proprie necessità.
Dark_Devil
13-10-2011, 19:06
Capisco, magari mi guardo anche qualche sito specializzato. Sai indicarmi altro oltre a digital versus?
Althotas
13-10-2011, 19:11
I siti che ritengo "migliori" sono PRAD e tftcentral (a pari merito), seguiti da flatpanelshd. Digitalversus lo tengo buono quando non trovo le recensioni che mi interessano negli altri 3 siti.
E' l'aspect ratio a fare la differenza maggiore, il 24" è 16:10. Ormai purtroppo anche le serie business (sia monitor che notebook) stanno virando sul 16:9 e questo, a mio parere, è male.
Lo standard televisivo è 1080 linee, da cui segue 1920 colonne per avere un ar 16:9.
Se imposti la mappatua 1:1 su un pannello 1920x1200 puoi riprodurre filmati 1920x1080 senza problemi di scaling. Ovviamente la tua area sarà ridotta (60 linee sopra e sotto inutilizzate)
Quindi in sostanza mi vedo un video Full-HD come su un 1920x1080 nativo, ma con la differenza che ho due bande nere sopra e sotto, giusto?
Black Mamba 86
14-10-2011, 05:21
Ciao a tutti sto cercando di farmi un'idea riguardo all'acquisto di un monitor intorno ai 27", devo passare parecchie ore al giorno al pc (quindi è fondamentale che il monitor nn risulti stancante), non mi serve per gaming, mi piacerebbe prenderlo ips ma siamo decisamente fuori il mio budget di 300€ (ho visto che il dell ultrasharp da 27 costa circa 600€).
Ho preso in considerazione fin'ora 3 modelli dopo vari consigli e dopo aver riletto le ultime pagine di questo thread:
LG E2770V-BF
Hannspree G HZ281HPB 16/10
samsung S27A350H
voi quale mi consigliate fra questi?
c'è qualche altro modello che ritenete migliore per il mio budget o cmq per una piccola differenza di prezzo?
Per me la dimensione è importante ma se volessi salire a 30" andrei comunque notevolmente fuori budget vero?
grazie in anticipo a tutti.
Althotas
14-10-2011, 08:13
Ciao a tutti sto cercando di farmi un'idea riguardo all'acquisto di un monitor intorno ai 27", devo passare parecchie ore al giorno al pc (quindi è fondamentale che il monitor nn risulti stancante), non mi serve per gaming, mi piacerebbe prenderlo ips ma siamo decisamente fuori il mio budget di 300€ (ho visto che il dell ultrasharp da 27 costa circa 600€).
Ho preso in considerazione fin'ora 3 modelli dopo vari consigli e dopo aver riletto le ultime pagine di questo thread:
LG E2770V-BF
Hannspree G HZ281HPB 16/10
samsung S27A350H
voi quale mi consigliate fra questi?
c'è qualche altro modello che ritenete migliore per il mio budget o cmq per una piccola differenza di prezzo?
Per me la dimensione è importante ma se volessi salire a 30" andrei comunque notevolmente fuori budget vero?
grazie in anticipo a tutti.
Prendi l'LG E2770V, che ha appena preso un voto alto nella recensione di PRAD, ed in giro ne parlano tutti bene. Essendo un 1920x1080 ha il pixel pitch bello cicciotto, e ti troverai molto bene per lavorare e navigare.
I 30" te li puoi dimenticare: i pochi modelli che esistono costano una cifra.
L'asus VH232T ha il pixel pitch 0.265, mentre quello del tuo vecchio 19" è 0.294. Se fai un confronto fianco-a-fianco ti accorgerai subito della differenza.
I 23" non sono troppo grandi, ti abituerai in un paio di giorni. Ricordati che quasi mai terrai le finestre a pieno schermo.. di solito si posizionano nella parte centrale, dimensionate a piacimento ma in modo ottimale a seconda delle proprie necessità.
Si in effetti ieri guardavo su wikipedia e mi son accorto che i 19 pollici hanno 0.29..... di dot pitch.
Allora se meno doth pitch significa maggior risoluzione, l'asus è migliore?
Poi, come grandezza dei caratteri (e qui che non capisco) il mio 19 deve essere sostituito daq un 23 pollici mi dicesti tempo fa.
Allora a questo punto non capisco il nesso e la proporzione!!!!
the_duke
14-10-2011, 09:23
Segnalo che è stato annunciato il nuovo Iiyama 2377HDS ProLite, un altro monitor da 23" con pannello IPS ad un prezzo interessante (è dato intorno ai 165€).
Non conosco il marchio in questione: c'è da aspettarsi un monitor decente che può rivaleggiare con i Dell o gli LG nominati nelle ultime pagine?
Ciao a tutti sto cercando di farmi un'idea riguardo all'acquisto di un monitor intorno ai 27", devo passare parecchie ore al giorno al pc (quindi è fondamentale che il monitor nn risulti stancante), non mi serve per gaming, mi piacerebbe prenderlo ips ma siamo decisamente fuori il mio budget di 300€ (ho visto che il dell ultrasharp da 27 costa circa 600€).
Ho preso in considerazione fin'ora 3 modelli dopo vari consigli e dopo aver riletto le ultime pagine di questo thread:
LG E2770V-BF
Hannspree G HZ281HPB 16/10
samsung S27A350H
voi quale mi consigliate fra questi?
c'è qualche altro modello che ritenete migliore per il mio budget o cmq per una piccola differenza di prezzo?
Per me la dimensione è importante ma se volessi salire a 30" andrei comunque notevolmente fuori budget vero?
grazie in anticipo a tutti.
Fra quelli che hai scritto tu il migliore è il LG E2770V-BF, che pur essendo un TN ha un ottimo pannello.
Ma visto che non ti serve per il gaming allora ti consiglio di dare un'occhiata a questi:
Samsung S27A650D con pannello MVA
Viewsonic VP2765 con pannello AMVA
Acer B273HLOymidh con pannello MVA
hanno tutti un pannello *VA che generalmente è migliore rispetto ai TN, per gli angoli di visione più ampi e per la profondità dei neri, però non vanno molto bene per videogame a causa degli alti tempi di latenza gray to gray che potrebbero creare delle scie nelle immagini in movimento. Sono usciti da poco e quindi ci sono poche recensioni in giro, da quel poco che si trova pare che il Samsung sia molto buono, con un tempo di latenza gray to gray di 8 ms. E infatti dopo i primi test ci sono dei pareri contrastanti riguardo all'effetto ghosting (le scie di cui ti parlavo), c'è una discussione (http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=28:26557) (in russo) sul forum di ixbit, pare in questo caso che l'effetto scia dipenda molto dalla sensibilità individuale
Black Mamba 86
14-10-2011, 18:23
Prendi l'LG E2770V, che ha appena preso un voto alto nella recensione di PRAD, ed in giro ne parlano tutti bene. Essendo un 1920x1080 ha il pixel pitch bello cicciotto, e ti troverai molto bene per lavorare e navigare.
I 30" te li puoi dimenticare: i pochi modelli che esistono costano una cifra.
Grazie per il consiglio, come pensavo devo orientarmi verso i 27", ho ancora un dubbio solo perché in giro ho letto pareri molto positivi sui 16/10 che da quello che ho capito risultano migliori dei 16/9 nonostante la stragrande maggioranza dei modelli sia di questo formato(altrimenti nn possono pubblicizzare full hd :D ).
Voi che ne pensate? il fatto del 16/10 secondo voi nn potrebbe far virare la scelta verso hannspree? la differenza di qualità è notevole?
grazie
Black Mamba 86
14-10-2011, 18:50
Fra quelli che hai scritto tu il migliore è il LG E2770V-BF, che pur essendo un TN ha un ottimo pannello.
Ma visto che non ti serve per il gaming allora ti consiglio di dare un'occhiata a questi:
Samsung S27A650D con pannello MVA
Viewsonic VP2765 con pannello AMVA
Acer B273HLOymidh con pannello MVA
hanno tutti un pannello *VA che generalmente è migliore rispetto ai TN, per gli angoli di visione più ampi e per la profondità dei neri, però non vanno molto bene per videogame a causa degli alti tempi di latenza gray to gray che potrebbero creare delle scie nelle immagini in movimento. Sono usciti da poco e quindi ci sono poche recensioni in giro, da quel poco che si trova pare che il Samsung sia molto buono, con un tempo di latenza gray to gray di 8 ms. E infatti dopo i primi test ci sono dei pareri contrastanti riguardo all'effetto ghosting (le scie di cui ti parlavo), c'è una discussione (http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=28:26557) (in russo) sul forum di ixbit, pare in questo caso che l'effetto scia dipenda molto dalla sensibilità individuale
grazie anche a te sia per i consigli che per la spiegazione, ho dato un'occhiata ed esco abbastanza fuori budget (andrei a spendere almeno 350€), la differenza tra i due tipi di pannelli si nota molto?
Inoltre l'acer che hai segnalato nelle varie schede dicono sia TN, forse hai sbagliato modello?
Ah, un'ultima cosa, spero di nn essere off topic, volevo chiedere pareri riguardo la qualità degli schermi che apple monta su imac, sono ips vero?
quando li vedo dal vivo sembrano sempre avere una marcia in più, e visto che in realtà dovrei cambiare sia pc che monitor, se mi dite che ne vale la pena potrei valutare l'idea di spostarmi su imac (so che nn è il topic adatto per questo chiedo solo per quanto riguarda la qualità del monitor).
Grazie mille a tutti.
Grazie per il consiglio, come pensavo devo orientarmi verso i 27", ho ancora un dubbio solo perché in giro ho letto pareri molto positivi sui 16/10 che da quello che ho capito risultano migliori dei 16/9 nonostante la stragrande maggioranza dei modelli sia di questo formato(altrimenti nn possono pubblicizzare full hd :D ).
Voi che ne pensate? il fatto del 16/10 secondo voi nn potrebbe far virare la scelta verso hannspree? la differenza di qualità è notevole?
grazie
E' solo una questione pratica. L'unica differenza fra 16:9 e 16:10 è la maggior quantità di pixel verticali, e quindi più spazio disponibile. D'altro canto, però, lo standard per i monitor PC è orientato inesorabilmente verso i 16:9, derivato dal formato usato per le tv. Questo significa maggior compatibilità per i videogame e nessuna banda scura quando si riproducono film. Ma se queste due cose non ti interessano, nel tuo caso scegli o l'uno o l'altro. Personalmente preferirei il 16:9, visto che ormai è lo standard.
grazie anche a te sia per i consigli che per la spiegazione, ho dato un'occhiata ed esco abbastanza fuori budget (andrei a spendere almeno 350€), la differenza tra i due tipi di pannelli si nota molto?
Inoltre l'acer che hai segnalato nelle varie schede dicono sia TN, forse hai sbagliato modello?
Ah, un'ultima cosa, spero di nn essere off topic, volevo chiedere pareri riguardo la qualità degli schermi che apple monta su imac, sono ips vero?
quando li vedo dal vivo sembrano sempre avere una marcia in più, e visto che in realtà dovrei cambiare sia pc che monitor, se mi dite che ne vale la pena potrei valutare l'idea di spostarmi su imac (so che nn è il topic adatto per questo chiedo solo per quanto riguarda la qualità del monitor).
Grazie mille a tutti.
Occhio che io ti ho segnalato l'acer B273HLOymidh, da non confondere con l altro modello B273Hbmidhz, che è TFT.
Il monitor ha un pannello MVA, come segnalato anche nella recensione di Prad, che trovi qui
(http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh-teil14.html) . Effettivamente però è davvero strano che sul sito Acer non ci sia traccia del modello che ti ho segnalato io, nemmeno sulla versione americana del sito.
La differenza fra MVA e TN nota abbastanza, soprattutto per quanto riguarda la resa dei neri e l'angolo di visione, comunque se vuoi un monitor 27" all around con dei buoni colori torno a consigliarti il LG E2770V-BF, che pur essendo TN è eccellente.
Il pannello dell'Imac è ips, ed è molto buono (se non erro usa lo stesso pannello del Dell U2711). Però tieni conto che l'Imac è pensato per essere un blocco monolitico, quindi non puoi sostituire hard disk interni o scheda video, e non puoi usarlo come monitor esterno per console o lettori blu ray (a meno che non compri un costoso adattatore della Apogee).
[ITA]SEREUPIN80
15-10-2011, 03:28
ciao!! siete davvero utilissimi con tutte queste esperienze condivise!! qualche annetto fa presi un samsung 22", e nonostante vedo tantisisimi modelli uscire ogni minuti che ti fanno sentire con una cinquencento in mano, non mi lamento , ottimi consigli e ottimo acquisto tutt'ora...
detto questo, vorrei chiedervi.. a fronte delle ultime uscite ed esperienze, a domanda secca, con circa 110 euro di budget, che monitor interessanti vedete sul mercato al momento ? :help:
- essenzialmente per giocare
- full hd
- hdmi se c'e' non fa male :fagiano:
- preferibilmente 22"
ho chiesto troppo ? :D
ps:un amico per ora si e' trovato questo ----> Monitor TFT 22" wide SyncMaster B2230H (5ms)
vincenzomary
15-10-2011, 12:44
Alza leggermente il budget, e invece di comprarti il solito monitor con pannello TN prendine uno con pannello IPS, che vanno decisamente meglio.
I due modelli consigliati per gaming sono: asus ML239H e DELL u2312HM. Sono entrambi 23" 1920x1080.
a proposito dell'ASUS, sul sito TFT CENTRAl, nelle conclusioni dice a favore:
Good pixel responsiveness and low input lag
ma non lo esalta nel resto della recensione per quanto riguarda i giochi. sbaglio io? da premettere che non capisco niente di monitor hardware ed altro.
mentre parlano molto bene del DELL.
grazie.
guastardo
16-10-2011, 00:58
Ragassi, *aiuto*. :help:
Cerco un nuovo monitor PC, e da qualche giorno mi sto informando, ma non riesco a districarmi nella giungla di 10-100-1000 schermi, tutti apparentemente validi, e le caratteristiche di ciascuno di essi.
Quando mi sembra di aver trovato quello giusto, consigliato da più parti, spunta fuori una recensione che lo demolisce. Ho letto varie pagine del 3ad ma vi chiedo personalmente consiglio, perché vorrei essere sicuro che i monitor che vengono qui raccomandati vadano bene anche per me.
L'utilizzo sarebbe: gaming 80%, internet 15%, soft da ufficio & grafica molto base (paint.net) 5%.
Budget: 200€, posso arrivare a 300 ma ne deve valere la pena.
Latenza: Il mio attuale monitor ha 2ms, con una latenza superiore mi sembrerebbe di retrocedere (so che a volte quello espresso è un numero "vuoto", ma mi piacerebbe comunque stare entro i 2ms... è un fatto psicologico :D ).
Mi piacerebbe una diagonale di almeno 24" ma già qui iniziano i casini, perché non riesco a scegliere fra il formato 16:9 (1920x1080 "fullhd") o 16:10 (1920x1200); quello che so è che il mio attuale Samsung 22" è 16:10 (1680x1050) e mi ci trovo da dio.
Il 3D non mi interessa ma se c'è non mi offendo.
Tenderei ad escludere monitor lucidi (glossy), ma potrei cambiare idea se ne valesse la pena.
Altre caratteristiche (pannello, refresh ecc) le lascio a voi perché semplicemente non ho idea di quale siano quelle ideali per l'utilizzo che vorrei fare del monitor.
Il tempo non è un fattore importante, voglio dire che se per esempio fra un mese esce il monitor dei sogni, posso aspettare tranquillamente. :fagiano:
Vi ringrazio anticipatamente...
Althotas
16-10-2011, 02:16
a proposito dell'ASUS, sul sito TFT CENTRAl, nelle conclusioni dice a favore:
Good pixel responsiveness and low input lag
ma non lo esalta nel resto della recensione per quanto riguarda i giochi. sbaglio io?
Ai gamers interessano quelle 2 cose li. Gli altri aspetti vengono trattati in altri paragrafi delle recensioni, e valgono per qualunque applicazione. NB. Poco fa ho risposto all'MP che mi avevi mandato.
Althotas
16-10-2011, 02:26
Ragassi, *aiuto*. :help:
L'utilizzo sarebbe: gaming 80%, internet 15%, soft da ufficio & grafica molto base (paint.net) 5%.
Budget: 200€, posso arrivare a 300 ma ne deve valere la pena.
Latenza: Il mio attuale monitor ha 2ms, con una latenza superiore mi sembrerebbe di retrocedere (so che a volte quello espresso è un numero "vuoto", ma mi piacerebbe comunque stare entro i 2ms... è un fatto psicologico :D ).
Mi piacerebbe una diagonale di almeno 24" ma già qui iniziano i casini, perché non riesco a scegliere fra il formato 16:9 (1920x1080 "fullhd") o 16:10 (1920x1200); quello che so è che il mio attuale Samsung 22" è 16:10 (1680x1050) e mi ci trovo da dio
La soluzione migliore per te sarebbe il nuovo DELL U2412M, 24" 1920x1200 (16:10), che trovi online a 285-289 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2412m.aspx
L'alternativa sarebbe invece sempre un nuovo DELL, il U2312HM, che ti farebbe risparmiare una novantina di euro però è un 23" 1920x1080 (16:9).
Secondo me ti troveresti un po' meglio con il primo, perchè ha l'aspect-ratio identico a quello del tuo attuale 22" e anche il pixel pitch è un pelino più grande di quello del 23". Per il resto, i 2 monitor sono praticamente identici esteticamente e come funzionalità, montano lo stesso tipo di pannello eIPS di ultima generazione, e vanno molto bene anche per gaming come risulta dalle recensioni SERIE. Se per la scelta ti basi sul response-time dichiarato dai produttori, commetti un grave errore.
Fra quelli che hai scritto tu il migliore è il LG E2770V-BF, che pur essendo un TN ha un ottimo pannello.
Ma visto che non ti serve per il gaming allora ti consiglio di dare un'occhiata a questi:
Samsung S27A650D con pannello MVA
Viewsonic VP2765 con pannello AMVA
Acer B273HLOymidh con pannello MVA
hanno tutti un pannello *VA che generalmente è migliore rispetto ai TN, per gli angoli di visione più ampi e per la profondità dei neri, però non vanno molto bene per videogame a causa degli alti tempi di latenza gray to gray che potrebbero creare delle scie nelle immagini in movimento. Sono usciti da poco e quindi ci sono poche recensioni in giro, da quel poco che si trova pare che il Samsung sia molto buono, con un tempo di latenza gray to gray di 8 ms. E infatti dopo i primi test ci sono dei pareri contrastanti riguardo all'effetto ghosting (le scie di cui ti parlavo), c'è una discussione (http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=28:26557) (in russo) sul forum di ixbit, pare in questo caso che l'effetto scia dipenda molto dalla sensibilità individuale
Molto interessante il Samsung.
Se non ho capito male i pannelli MVA sono migliori dei pannelli PVA (l'Eizo che ho adesso è un PVA) quindi, tenendo conto che non gioco col pc, potrei pensare di prendere il Samsung S27A650D, mantenendo un ottimo livello qualitativo secondo voi?
O mi sfugge qualche particolare?
Come sempre, Grazie
Melting Blaze
16-10-2011, 11:24
ma la recensione di prad sull'asus PA238Q quando esce? (in inglese)
Althotas
16-10-2011, 11:30
Molto interessante il Samsung.
Se non ho capito male i pannelli MVA sono migliori dei pannelli PVA (l'Eizo che ho adesso è un PVA) quindi, tenendo conto che non gioco col pc, potrei pensare di prendere il Samsung S27A650D, mantenendo un ottimo livello qualitativo secondo voi?
O mi sfugge qualche particolare?
Come sempre, Grazie
No, gli MVA sono inferiori ai PVA, e per certi aspetti anche agli IPS. Gli MVA sono invece migliori dei TN, ma solitamente i monitor MVA non sono molto reattivi.
Considerato che IPS da 27" esistono solo in versione 2560x1440, i monitor MVA di quella dimensione diventano molto interessanti, ma sempre ricordando che tendenzialmente non sono indicati per gaming.
Althotas
16-10-2011, 11:33
ma la recensione di prad sull'asus PA238Q quando esce? (in inglese)
Di solito le recensioni tradotte in inglese escono parecchio tempo dopo (a volte anche 1-2 mesi). Puoi usare il traduttore di google per leggere quella in tedesco, provando magari a farla tradurre in inglese (a volte quella in italiano è tradotta peggio).
Per una distanza di visione tra i 50 e gli 80 cm da quanti pollici lo consigliate?
Pensavo ad un 24"
guastardo
16-10-2011, 13:26
Grazie per la prontissima risposta Althotas!
Ne aprofitto per chiederti/vi lumi sulla tecnologia "overdrive". Da premettere che non ne so nulla, ma ho letto qui (http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/02/06/the-dark-side-of-overdrive/1), e anche in forum anglofoni dove alcuni utenti si lamentavano, che procurerebbe vistosi livelli di "input lag".
E' vero? lo era per i vecchi modelli? lo è ancora, ma a livelli accettabili?
EDIT
Come dicevo all'inizio dell'altro post, quando sembra di aver trovato il monitor giusto, ecco che arriva una recensione che demolisce tutto. :-(
Credo che il mio suddetto dubbio (sull'overdrive) avesse fondamento, almeno a giudicare da questa rece (http://www.digitalversus.com/dell-u2412m-p357_11597_88.html): can't get rid of the reverse ghosting. It seems that Dell has been too enthusiastic with overdrive [...].
HELP
Mi daresete qualche modello di monitor 23"/24"/27", max 199€ ( :D ) 60% di utilizzo PS, Lr, V-Edit il rimanente 40% tra internet e applicazioni tipo office.. quindi qualità della resa cromatica...
vincenzomary
16-10-2011, 15:43
La soluzione migliore per te sarebbe il nuovo DELL U2412M, 24" 1920x1200 (16:10), che trovi online a 285-289 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2412m.aspx
L'alternativa sarebbe invece sempre un nuovo DELL, il U2312HM, che ti farebbe risparmiare una novantina di euro però è un 23" 1920x1080 (16:9).
comprato il DELL U2312HM.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Black Mamba 86
16-10-2011, 18:14
E' solo una questione pratica. L'unica differenza fra 16:9 e 16:10 è la maggior quantità di pixel verticali, e quindi più spazio disponibile. D'altro canto, però, lo standard per i monitor PC è orientato inesorabilmente verso i 16:9, derivato dal formato usato per le tv. Questo significa maggior compatibilità per i videogame e nessuna banda scura quando si riproducono film. Ma se queste due cose non ti interessano, nel tuo caso scegli o l'uno o l'altro. Personalmente preferirei il 16:9, visto che ormai è lo standard.
Occhio che io ti ho segnalato l'acer B273HLOymidh, da non confondere con l altro modello B273Hbmidhz, che è TFT.
Il monitor ha un pannello MVA, come segnalato anche nella recensione di Prad, che trovi qui
(http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh-teil14.html) . Effettivamente però è davvero strano che sul sito Acer non ci sia traccia del modello che ti ho segnalato io, nemmeno sulla versione americana del sito.
La differenza fra MVA e TN nota abbastanza, soprattutto per quanto riguarda la resa dei neri e l'angolo di visione, comunque se vuoi un monitor 27" all around con dei buoni colori torno a consigliarti il LG E2770V-BF, che pur essendo TN è eccellente.
Il pannello dell'Imac è ips, ed è molto buono (se non erro usa lo stesso pannello del Dell U2711). Però tieni conto che l'Imac è pensato per essere un blocco monolitico, quindi non puoi sostituire hard disk interni o scheda video, e non puoi usarlo come monitor esterno per console o lettori blu ray (a meno che non compri un costoso adattatore della Apogee).
Quasi quasi per 50€ mi sto convincendo di prendere il samsung che mi hai consigliato vista la maggiore qualità :-D.....
mi chiedevo se potrei avere problemi giocandoci a poker qualche ora al giorno( ma nn credo visto che i problemi che mi dici credo siano per giochi con una certa grafica ecc.).
e poi volevo sapere se il tempo di latenza abbastanza alto può creare qualche problema dovendo stare al pc molte ore al giorno, grazie.
Quasi quasi per 50€ mi sto convincendo di prendere il samsung che mi hai consigliato vista la maggiore qualità :-D.....
mi chiedevo se potrei avere problemi giocandoci a poker qualche ora al giorno( ma nn credo visto che i problemi che mi dici credo siano per giochi con una certa grafica ecc.).
e poi volevo sapere se il tempo di latenza abbastanza alto può creare qualche problema dovendo stare al pc molte ore al giorno, grazie.
tieni conto però che ancora non ci sono recensioni del tutto affidabili sul Samsung S27A650D, anche se, usando il traduttore sul thread di ixbt (è un forum molto serio) pare che sia buono .
Per le tue esigenze a me pare perfetto, se lo usi prevalentemente per uso ufficio e giochi non frenetici. Un pò meno per i fps e forse anche i film, ci sono dei pareri discordanti riguardo solo alle immagini in movimento, ma per la resa dei colori pare molto buono, dopottutto
Tieni conto anche che è regolabile in altezza, dettaglio da non sottovalutare. :)
Melting Blaze
16-10-2011, 21:46
Di solito le recensioni tradotte in inglese escono parecchio tempo dopo (a volte anche 1-2 mesi). Puoi usare il traduttore di google per leggere quella in tedesco, provando magari a farla tradurre in inglese (a volte quella in italiano è tradotta peggio).
infatti se metto il sito in inglese non c'è la review, in tedesco si. ecco perchè non la trovavo. cmq mi sa che aspetto! tanto il mio amico che aveva bisogno alla fine s'è arrangiato quindi ora il tempo non dovrebbe stringere troppo.
Althotas
17-10-2011, 08:40
Grazie per la prontissima risposta Althotas!
Ne aprofitto per chiederti/vi lumi sulla tecnologia "overdrive". Da premettere che non ne so nulla, ma ho letto qui (http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/02/06/the-dark-side-of-overdrive/1), e anche in forum anglofoni dove alcuni utenti si lamentavano, che procurerebbe vistosi livelli di "input lag".
E' vero? lo era per i vecchi modelli? lo è ancora, ma a livelli accettabili?
EDIT
Come dicevo all'inizio dell'altro post, quando sembra di aver trovato il monitor giusto, ecco che arriva una recensione che demolisce tutto. :-(
Credo che il mio suddetto dubbio (sull'overdrive) avesse fondamento, almeno a giudicare da questa rece (http://www.digitalversus.com/dell-u2412m-p357_11597_88.html): can't get rid of the reverse ghosting. It seems that Dell has been too enthusiastic with overdrive [...].
HELP
L'overdrive è un circuito che viene usato ormai da molti anni in molti monitor, per esempio in tutti i TN che dichiarano 2 ms come tempo di risposta e in tutti gli IPS che dichiarano (fatto salvo un paio di eccezioni) 8 ms o meno. Lo usano per aumentare la reattività dei cristalli LCD. Alle volte può generare un po' di effetto reverse ghosting che alcuni possono notare con i giochi più frenetici (è un aspetto un po' individuale), ma non necessariamente incide sull'input-lag. Basta vedere la recensione del dell u2312hm di tftcentral (che è molto più seria di quella di digitalversus), dove è stato misurato un input-lag praticamente pari a zero.
Althotas
17-10-2011, 08:43
Mi daresete qualche modello di monitor 23"/24"/27", max 199€ ( :D ) 60% di utilizzo PS, Lr, V-Edit il rimanente 40% tra internet e applicazioni tipo office.. quindi qualità della resa cromatica...
Leggi le ultime pagine di questa discussione.
ryosaeba86
17-10-2011, 10:09
seguendo questo thread da un mesetto quasi...e volendo acquistare un monitor non tropp costoso,che sia in 16:9,che sia adatto al gaming ma non da utente enthusiast e che si adatti a tutte le attività quotidiane (web, office ecc) ho scelto l'ormai supercitato Dell U2312HM...nn ho mai avuto pannelli eIPS ma solo TN....spero di restare positivamente sorpreso....
grazie a tutti quelli che hanno postato...
Buongiorno, qualche giorno fa ho chiesto un consiglio per aggiornare un pò il mio pc e mi hanno consigliato di aggiornare il monitor... questa è la mia configurazione
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W (CMPSU-550VXEU)
1 x COOLER MASTER RC-590 (RC-590-KKN1-GP)
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB Tray (EU80570PJ0806M)
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 (freezer7pro)
1 x Floppy ALPS 1.44MB bulk nero (DF354H121F) =
1 x SSD Crucial CT064M4SSD2
1 x SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB (HD753LJ)
1 x SEGATE 1TB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA (DVR-216D-BK)
1 x DDR2 800Mhz 8GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (4x2GB) (TWIN2X4096-6400C4DHX)
1 x ASUS 775 P5QL-E (90-MIB4Z0-G0EAY00Z)
1 x ATI HD4850 Powercolor 512MB (PCI-E,2xD,T,A) (R77CA-PE3A)
1 x MONITOR SAMSUNG syncmaster 931bw
Oggi ho comprato un
Dell UltraSharp U2312HM
Io prevalentemente ci vedo film e telefilm e un po di gaming...
Ho fatto un acquisto azzeccato?
Lo so che magari dovevo chiedere prima però ho letto su questa discussione che è un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo ;)
Oggi ho comprato un
Dell UltraSharp U2312HM
Io prevalentemente ci vedo film e telefilm e un po di gaming...
Ho fatto un acquisto azzeccato?
Lo so che magari dovevo chiedere prima però ho letto su questa discussione che è un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo ;)
Good! ;)
Ovviamente con quella scheda video non puoi mettere i giochi al max dei dettagli in full hd
illidan2000
17-10-2011, 11:01
Good! ;)
Ovviamente con quella scheda video non puoi mettere i giochi al max dei dettagli in full hd
almeno non tutti... quake3 arena sì :sofico:
almeno non tutti... quake3 arena sì :sofico:
Ahahaha mitico quake3
Sarei pure tentato dal rifare un pc nuovo ma voglio/devo aspettare almeno un altro anno
Cmq grazie per avermi dato conferma che non ho fatto una CaXXata :D perchè l'ho comprato senza pensarci su 2 volte e questa mattina mi sono risvegliato tipo un post sbornia e mi sono detto " ho rifatto una Caxxata" ahahahha
illidan2000
17-10-2011, 11:35
Ahahaha mitico quake3
Sarei pure tentato dal rifare un pc nuovo ma voglio/devo aspettare almeno un altro anno
Cmq grazie per avermi dato conferma che non ho fatto una CaXXata :D perchè l'ho comprato senza pensarci su 2 volte e questa mattina mi sono risvegliato tipo un post sbornia e mi sono detto " ho rifatto una Caxxata" ahahahha
no, vale tutti i soldi che hai speso
Ragazzi dovrei acquistare l'ormai consigliatissimo dell u2312hm dal peperoncino rosso;solo che ho ancora alcuni dubbi sulla garanzia e spero che voi possiate chiarirmeli...vorrei sapere se nel caso acquisto il monitor dal peperoncino avrò la garanzia originale della dell pari a 3 anni più zero pixel difettosi(me lo chiedo perkè attualmente penso che questo tipo di garanzia potrei averlo solo se lo comprassi sul sito ufficiale della dell).Grazie
Ciao ragazzi,
torno alla carica con uno dei monitor più in voga in queste ultime page del thread ( non ha ancoraun thread ufficiale); qualcuno ne è già in possesso ???
La mia domanda riguarda principalmente il pannello e il trattamento antiriflesso : l'immagine è granulosa ??Ho come riferimento un Dell U2707WFP avuto in passato e purtroppo non ci sono resistito molto:muro: :muro:
Non potendolo vedere dal vivo, preferirei di evitare di ri-spedirlo al mittente...
Thanks:)
absinth87
17-10-2011, 14:35
ragazzi avevo in mente di comprare un nuovo monitor, pensavo ad un 24-25 pollici, lo utilizzo in primis per navigare, per scrivere documenti, per guardare le foto fatte con la mia reflex e per giocare un pò in particolar modo a pes o fifa anche se alla fine spesso gioco collegando il pc alla tv 32pollici che ho in camera, avevo pensato al VE258Q che si trova a poco più di 200 euro che ne pensate? c'è di meglio in giro?
almeno non tutti... quake3 arena sì :sofico:
Ahahaha mitico quake3
lol quake3, che mi hai ricordato :asd:
ovviamente mi riferivo ai giochi piu recenti ;)
Volevo acquistare un monitor 22" full hd per sostituire il mio asus in modo da poter giocare tramite hdmi con l'xbox...non volevo spendere una fortuna...ho visto l' LG IPS226V e l'ASUS ML229H (che ritengo esteticamente pessimo)...in quella zona di prezzo ci sono altri monitor da tenere in considerazione?
Leggi le ultime pagine di questa discussione.
Per quello che sono riuscito a leggere qui, pultroppo per me, si parla più che altro di monitor per gamers, io invece avrei bisogno di qualcosa che non mi faccia rimpiangere il mio ingombrante crt...
felix777
17-10-2011, 22:30
Come dicevo all'inizio dell'altro post, quando sembra di aver trovato il monitor giusto, ecco che arriva una recensione che demolisce tutto. :-(
Credo che il mio suddetto dubbio (sull'overdrive) avesse fondamento, almeno a giudicare da questa rece (http://www.digitalversus.com/dell-u2412m-p357_11597_88.html): can't get rid of the reverse ghosting. It seems that Dell has been too enthusiastic with overdrive [...].
HELP
Ciao, io non mi fido + di digitalversus/lesnumeriques, dall'acquisto di un B2712HDS. monitor, secondo loro da 5 stelle e secondo me da 3/3,5 se giochi e stop. ovviamente è la mia opinione.. non posso darti pareri sul 2412, perchè non lo possiedo. la cosa migliore è chiedere ai possessori (e anche li, con un po' di spirito critico; spesso la gente difende i propri acquisti comunque, soprattutto dopo aver speso dei bei soldini :asd: ) o basarsi su recensioni + serie e approfondite (quelle che suggerisce sempre Althotas) inoltre se si compra online, meglio spendere un po' di + da un shop serio che non ti fa menate sul recesso.. mal che vada si prova e se non si è soddisfatti si rispedisce al mittente.
Althotas
17-10-2011, 22:47
Ciao ragazzi,
torno alla carica con uno dei monitor più in voga in queste ultime page del thread ( non ha ancoraun thread ufficiale); qualcuno ne è già in possesso ???
La mia domanda riguarda principalmente il pannello e il trattamento antiriflesso : l'immagine è granulosa ??Ho come riferimento un Dell U2707WFP avuto in passato e purtroppo non ci sono resistito molto:muro: :muro:
Non potendolo vedere dal vivo, preferirei di evitare di ri-spedirlo al mittente...
Thanks:)
Il DELL 2707WFP (senza la "U" davanti) non ha un pannello IPS. Montava un pannello 27"WS Samsung S-PVA (LTM270M1). I pannelli samsung S-PVA (che sono ottimi) hanno un filtro antiriflesso differente rispetto a quello usato da LG negli IPS, e non mi risulta che il filtro degli S-PVA fosse stato "granuloso", anzi!
Secondo me il tuo problema è di altro genere, al pari di quei pochi altri che danno la colpa ai filtri antiriflesso. Se tu avessi riscontrato veramente i problemi che hai indicato su un S-PVA, e la colpa fosse di quel filtro antiriflesso, allora li potresti riscontrare su qualunque monitor. Non esiste che su monitor molto (MOLTO) più economici, venga utilizzato un filtro che va meglio di quello usato con i pannelli più costosi che ci sono in giro, te ne rendi conto?
Althotas
17-10-2011, 22:49
Per quello che sono riuscito a leggere qui, pultroppo per me, si parla più che altro di monitor per gamers, io invece avrei bisogno di qualcosa che non mi faccia rimpiangere il mio ingombrante crt...
Allora spiega bene le applicazioni che intendi usare, senza usare sigle assurde da cellulare, thanks ;)
Althotas
17-10-2011, 23:09
;36163530']Volevo acquistare un monitor 22" full hd per sostituire il mio asus in modo da poter giocare tramite hdmi con l'xbox...non volevo spendere una fortuna...ho visto l' LG IPS226V e l'ASUS ML229H (che ritengo esteticamente pessimo)...in quella zona di prezzo ci sono altri monitor da tenere in considerazione?
Ci sono i dell che montano lo stesso pannello IPS da 21.5" (non sono 22"). Il modello vecchio è l'u2211h, quello nuovo dovrebbe essere l'u2212HM o u2212M (non ricordo esattamente). Del vecchio modello trovi la recensione su tftcentral, e andava molto bene. Quello nuovo non mi pare sia stato recensito, ma scommetto che andrà molto bene anche lui, al pari dei nuovi 23" e 24". Tutti quei modelli sono molto reattivi e con basso input-lag. Non hanno la HDMI, ma hanno VGA, DVI e Displayport, e puoi collegare la xbox alla DVI. Esiste anche una soundbar DELL opzionale, che costa una trentina di euro.
SuperRedDevil
17-10-2011, 23:15
ho da poco acquistato il pc in firma con monitor Asus ML239H come consigliato da Althotas :D ( bellissimo monitor)
ora è normale che la risoluzione massima che riesco a mettere è 1366x768 ?
1600x900
1600x1024
1600x1200
queste sono le altre risoluzioni che mi propone e che non posso mettere perché mi dice "out of rage"..... come mai?
è un problema di driver? se si dove posso scaricarli?
Althotas
17-10-2011, 23:22
ho da poco acquistato il pc in firma con monitor Asus ML239H come consigliato da Althotas :D ( bellissimo monitor)
ora è normale che la risoluzione massima che riesco a mettere è 1366x768 ?
1600x900
1600x1024
1600x1200
queste sono le altre risoluzioni che mi propone e che non posso mettere perché mi dice "out of rage"..... come mai?
è un problema di driver? se si dove posso scaricarli?
Non è normale, forse windows non lo ha riconosciuto correttamente causa driver da aggiornare (prova a controllare come viene riconosciuto il monitor) con windows update o similari. Leggi questa discussione per vedere se la cosa era già successa e quale soluzione è stata trovata, ed eventualmente chiedi li: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039 (ti conviene partire dall'ultima pagina ed andare a ritroso).
SuperRedDevil
17-10-2011, 23:33
me lo riconosce come monitor generico :(
Althotas
17-10-2011, 23:37
Fai come ti ho suggerito, e indica anche la versione di windows.
Allora spiega bene le applicazioni che intendi usare, senza usare sigle assurde da cellulare, thanks ;)
Scusami non erano abbreviazioni da cellulare ma "Ps" da icona Photoshop, "Lr" da icona Lightroom, Illustrator, inkscape, Edius, ecc.. insomma un monitor sotto i 200€ che possa dare colori il pù possibile fedeli alla realtà.... possibilmente non TN per i film ho il 2370HD, che viste le caratteristiche, preferisco tenere come HDTV... ma che già in VGA ha una buona resa cromatica, quasi identica al crt...
C'è una qualche speranza che rifacciano i 26" 1.920 x 1.200 ?
Althotas
18-10-2011, 00:03
Scusami non erano abbreviazioni da cellulare ma "Ps" da icona Photoshop, "Lr" da icona Lightroom, Illustrator, inkscape, Edius, ecc.. insomma un monitor sotto i 200€ che possa dare colori il pù possibile fedeli alla realtà.... possibilmente non TN per i film ho il 2370HD, che viste le caratteristiche, preferisco tenere come HDTV... ma che già in VGA ha una buona resa cromatica, quasi identica al crt...
Allora nel tuo caso, considerato anche il budget, la soluzione migliore potrebbe essere il samsung F2380 (pannello cPVA). Qua trovi la recensione seria: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_f2380.htm
L'alternativa può essere l'LG IPS231P, recensito da PRAD poco tempo fa. In questo caso il pannello è IPS. Penso che però il samsung potrebbe essere un pochino più interessante, ma dovrei riverificare le prestazioni con calibrazione di fabbrica, perchè non me le ricordo (puoi farlo tu leggendo quella recensione). Se però conti di calibrarli con un colorimetro, quel problema non si pone mai.
Althotas
18-10-2011, 00:07
C'è una qualche speranza che rifacciano i 26" 1.920 x 1.200 ?
Quien sabe? Bisogna leggere costantemente le news di siti come tftcentral e PRAD. Prova a vedere nel sito di iiyama cosa trovi.
Ishiki Takai
18-10-2011, 00:11
Attualmente il miglior 16:10 sulla piazza 1920x1200?
mi ricordo fosse un fujitsu ma poi non l'ho preso causa improvvisi problemi etc... ora le condizioni sono nuovamente favorevoli all'acquisto... :-)
Althotas
18-10-2011, 00:14
P24W-6
Mi leggo le recensioni dei link che hai postato... altro piccolo chiarimento, a livello di monitor ero rimasto a IPS meglio di TN, queste nuove sigle non le conosco cPVA, S-PVA, ecc...
Althotas
18-10-2011, 00:21
Fidati, 23" per fotoritocco che non superino i 200 euro ce ne sono pochi, e quei 2 sono la scelta migliore tra i non TN ;). SE invece sei disposto a spendere un po' di più, attendi che venga resa disponibile gratis la recensione di PRAD dell'asus PA238Q, che dovrebbe essere il miglior IPS da 23" per quel tipo di applicazioni grazie ad una calibrazione di fabbrica individuale (che però diventa inutile se lo calibri tu con sonda).
Per info sui vari pannelli, leggi l'articolo che trovi nella sezione "articles" di tftcentral.
Fidati, 23" per fotoritocco che non superino i 200 euro ce ne sono pochi, e quei 2 sono la scelta migliore tra i non TN ;). SE invece sei disposto a spendere un po' di più, attendi che venga resa disponibile gratis la recensione di PRAD dell'asus PA238Q, che dovrebbe essere il miglior IPS da 23" per quel tipo di applicazioni grazie ad una calibrazione di fabbrica individuale (che però diventa inutile se lo calibri tu con sonda).
Per info sui vari pannelli, leggi l'articolo che trovi nella sezione "articles" di tftcentral.
Aspetto la rcensione dell'Asus... non calibro con sonda, al momento grafica e fotografia sono delle passioni non un lavoro....
guastardo
18-10-2011, 00:36
Grazie per le delucidazioni Althotas, e grazie felix777 per i consigli. :cincin:
DigitalVersus mi sembrava 'na cosa seria, almeno a giudicare dalla loro pagina delle comparative (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&ma2=36&mo2=284&p2=2683&ph=12)... però credo più alle esperienze dirette, se mi dite che danno alte valutazioni alla ca... e i test sono discutibili, li mollo. Credo che alla fine opterò per il Dell U2312HM.
Future Science
18-10-2011, 11:12
Ho da poco acquistato un Samsung T22A300 e vorrei sapere se è possibile utilizzare gli altoparlanti presenti sul monitor anche quando lo utilizzo come "monitor" (per ascoltare l'audio proveniente da musica/film/ecc. che ho sul PC) oltre che come TV.
Il manuale non dice niente e sul retro l'unico collegamento audio possibile è con le cuffie.
PS Non ho una scheda video con uscita HDMI ma solo DVI.
Thx!
illidan2000
18-10-2011, 11:32
Ho da poco acquistato un Samsung T22A300 e vorrei sapere se è possibile utilizzare gli altoparlanti presenti sul monitor anche quando lo utilizzo come "monitor" (per ascoltare l'audio proveniente da musica/film/ecc. che ho sul PC) oltre che come TV.
Il manuale non dice niente e sul retro l'unico collegamento audio possibile è con le cuffie.
PS Non ho una scheda video con uscita HDMI ma solo DVI.
Thx!
se il cavo è DVI-I dovrebbe andare. oppure banalmente colleghi il cavetto audio da 3.5mm alla sk audio
Future Science
18-10-2011, 12:21
se il cavo è DVI-I dovrebbe andare. oppure banalmente colleghi il cavetto audio da 3.5mm alla sk audio
Il cavo in dotazione è del tipo HDMI-DVI: il video non dà problemi, ma l'audio è assente in modalità monitor.
Non ci sono altre uscite audio se non una per le cuffie (ho provato con un cavo audio da 3.5mm a collegare quest'uscita alla scheda audio, ma nada) e una denominata "SERVICE" che però non ha fornito risultati.
illidan2000
18-10-2011, 13:06
Il cavo in dotazione è del tipo HDMI-DVI: il video non dà problemi, ma l'audio è assente in modalità monitor.
Non ci sono altre uscite audio se non una per le cuffie (ho provato con un cavo audio da 3.5mm a collegare quest'uscita alla scheda audio, ma nada) e una denominata "SERVICE" che però non ha fornito risultati.
seleziona la sk audio principale (menu del pannello di controllo: "audio") la sk video!
Future Science
18-10-2011, 13:30
seleziona la sk audio principale (menu del pannello di controllo: "audio") la sk video!
Non posso farlo:
Controller audio, video e giochi: SoundMAX Integrated Audio Device.
Non posso selezionare la scheda video (Nvidia GeForce 7300GT) come scheda audio.
E se collegassi anche via USB (obv senza toccare il collegamento HDMI-DVI) il monitor al PC, potrei usare gli altoparlanti del monitor come dispositivo PnP?
illidan2000
18-10-2011, 14:35
Non posso farlo:
Controller audio, video e giochi: SoundMAX Integrated Audio Device.
Non posso selezionare la scheda video (Nvidia GeForce 7300GT) come scheda audio.
E se collegassi anche via USB (obv senza toccare il collegamento HDMI-DVI) il monitor al PC, potrei usare gli altoparlanti del monitor come dispositivo PnP?
ora sono dal portatile, e ho la periferica hdmi (della scheda video) disattivata:
http://img9.imageshack.us/img9/2459/audiohdmidisattivato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/audiohdmidisattivato.png/)
attivandola avrei la possibilità di selezionare la scheda audio:
http://img535.imageshack.us/img535/5927/audiohdmiattivato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/audiohdmiattivato.png/)
l'usb collegata al monitor serve solo come "prolunga", nel caso tu voglia attaccarci qualcos'altro, e ti viene più comodo il monitor anziché il case.
hai installato gli ultimi drivers della scheda video?
Future Science
18-10-2011, 15:14
ora sono dal portatile, e ho la periferica hdmi (della scheda video) disattivata:
http://img9.imageshack.us/img9/2459/audiohdmidisattivato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/audiohdmidisattivato.png/)
attivandola avrei la possibilità di selezionare la scheda audio:
http://img535.imageshack.us/img535/5927/audiohdmiattivato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/audiohdmiattivato.png/)
l'usb collegata al monitor serve solo come "prolunga", nel caso tu voglia attaccarci qualcos'altro, e ti viene più comodo il monitor anziché il case.
hai installato gli ultimi drivers della scheda video?
Grazie per gli screenshots, ma come ho scritto in qualche post fa, la mia scheda video non ha un'uscita HDMI e alla voce Audio->Riproduzione del secondo screenshot, ho solo gli speakers come unica opzione. Nessuna uscita digitale.
NB Il cavo HDMI-DVI (così denominato da Samsung) ha uscita del tipo HDMI (dal monitor) e ingresso (nella scheda video) di tipo DVI.
Fidati, 23" per fotoritocco che non superino i 200 euro ce ne sono pochi, e quei 2 sono la scelta migliore tra i non TN ;). SE invece sei disposto a spendere un po' di più, attendi che venga resa disponibile gratis la recensione di PRAD dell'asus PA238Q, che dovrebbe essere il miglior IPS da 23" per quel tipo di applicazioni grazie ad una calibrazione di fabbrica individuale (che però diventa inutile se lo calibri tu con sonda).
Per info sui vari pannelli, leggi l'articolo che trovi nella sezione "articles" di tftcentral.
approfitto dei tuoi consigli dati all'altro utente e chiedo due delucidazioni:
un caro amico mi ha chiesto una build per video-editing (livello amatoriale) e sono un po' fuori budget mettendo il PA238Q.
Nel qual caso optasse per un monitor più scadente, mi conviene puntare ad un monitor led da 170 euro Samsung oppure ad un monitor tradizionale da 120 euro?
illidan2000
18-10-2011, 16:27
Grazie per gli screenshots, ma come ho scritto in qualche post fa, la mia scheda video non ha un'uscita HDMI e alla voce Audio->Riproduzione del secondo screenshot, ho solo gli speakers come unica opzione. Nessuna uscita digitale.
NB Il cavo HDMI-DVI (così denominato da Samsung) ha uscita del tipo HDMI (dal monitor) e ingresso (nella scheda video) di tipo DVI.
si, l'avevo capito... ma cmq il driver ti dovrebbe installare una periferica audio. forse la 7300gt (è vecchiotta...) non ce l'ha proprio, questo è il problema. anche la mia 4870x2 non aveva uscita hdmi, ma veicolava l'audio tramite la dvi, e inoltre in bundle c'era pure un adattatore dvi->hdmi (mai usato)
cmq nelle schede più vecchie (mi pare la tua nemmeno), avevano un ingresso audio di tipo SPDIF; serviva un connettore collegabile dalla scheda audio verso la scheda video, internamente
E' arrivato l'u2711...
E' enorme...:cry: :cry: :cry:
Non so se riuscirò ad abituarmi...:cry: :cry: :cry:
illidan2000
18-10-2011, 18:24
E' arrivato l'u2711...
E' enorme...:cry: :cry: :cry:
Non so se riuscirò ad abituarmi...:cry: :cry: :cry:
auguri :) uno dei migliori monitor in circolazione (gaming a parte ovviamente :))
auguri :) uno dei migliori monitor in circolazione (gaming a parte ovviamente :))
Veramente c'ho giocato a Mafia II e PES 2011 e mi pare andare bene...
Sicuramente uguale al w2558hc che avevo prima...
ho già aperto una discussione apposita, ma faccio che chiedere anche qua, se posso.
mi serve un monitor per fotoritocco che abbia un angolo di visuale molto elevato, colori migliori possibile, buona/ottima uniformità (in relazione al prezzo, ovviamente :) ).
vorrei spendere il meno possibile, diciamo 300/350 euro. per ora ho adocchiato il dell u2412m che non sembra male. come lo trovate per il mio utilizzo?
adesso ho un samsung t220 (veramente pessimo :( )
grazie, ciao
Black Mamba 86
18-10-2011, 20:48
tieni conto però che ancora non ci sono recensioni del tutto affidabili sul Samsung S27A650D, anche se, usando il traduttore sul thread di ixbt (è un forum molto serio) pare che sia buono .
Per le tue esigenze a me pare perfetto, se lo usi prevalentemente per uso ufficio e giochi non frenetici. Un pò meno per i fps e forse anche i film, ci sono dei pareri discordanti riguardo solo alle immagini in movimento, ma per la resa dei colori pare molto buono, dopottutto
Tieni conto anche che è regolabile in altezza, dettaglio da non sottovalutare. :)
scusate se rompo ancora ma in questi giorni il poker on line ha fatto cambiare il mio budget :cool: .... quindi stavo pensando di spostarmi su un monitor di maggiore qualità tipo il Dell UltraSharp U2711 , tutti ne parlano molto bene, vorrei sapere se al prezzo al quale l'ho trovato (630€) c'è qualcosa di meglio da prendere in considerazione e soprattutto se questa grande differenza di prezzo corrisponde effettivamente ad una migliore qualità del monitor....
inoltre ho letto qualcosa riguardo una sorta di pulviscolo sui monitor ips, vorrei capire meglio di cosa si tratta e se è effettivamente un problema, grazie mille a tutti in anticipo
felix777
18-10-2011, 21:05
Qualcuno ha info in merito all'eizo fs2332 ?
Parnassus
18-10-2011, 22:05
Secondo voi qual'è la distanza ideale per tenere un monitor 27" senza rovinarsi la vista, uso navigazione e giochi?
Ci sono i dell che montano lo stesso pannello IPS da 21.5" (non sono 22"). Il modello vecchio è l'u2211h, quello nuovo dovrebbe essere l'u2212HM o u2212M (non ricordo esattamente). Del vecchio modello trovi la recensione su tftcentral, e andava molto bene. Quello nuovo non mi pare sia stato recensito, ma scommetto che andrà molto bene anche lui, al pari dei nuovi 23" e 24". Tutti quei modelli sono molto reattivi e con basso input-lag. Non hanno la HDMI, ma hanno VGA, DVI e Displayport, e puoi collegare la xbox alla DVI. Esiste anche una soundbar DELL opzionale, che costa una trentina di euro.
Invece un buon monitor non ips? Ho visto il samsung S22A350H che mi sembra buono...la differenza col DELL e l'LG è notevole?
Secondo voi qual'è la distanza ideale per tenere un monitor 27" senza rovinarsi la vista, uso navigazione e giochi?
mi associo alla domanda:)
ciao ragazzi! sono in procinto di cambiare monitor... l'utilizzo che ne farò è il seguente:
riproduzione video: 10%
internet: 20%
gaming:50%
fotoritocco: 20%
pensavo al nuovo Asus pa238q, non sembra essere male, che ne dite?.... oppure se avete qualche suggerimento da darmi.... AVANTI!!!!:D
Althotas
19-10-2011, 01:23
approfitto dei tuoi consigli dati all'altro utente e chiedo due delucidazioni:
un caro amico mi ha chiesto una build per video-editing (livello amatoriale) e sono un po' fuori budget mettendo il PA238Q.
Nel qual caso optasse per un monitor più scadente, mi conviene puntare ad un monitor led da 170 euro Samsung oppure ad un monitor tradizionale da 120 euro?
Se ci sono problemi di budget, il candidato ideale è l'LG IPS231P (che è un IPS anche lui).
Althotas
19-10-2011, 01:27
ho già aperto una discussione apposita, ma faccio che chiedere anche qua, se posso.
mi serve un monitor per fotoritocco che abbia un angolo di visuale molto elevato, colori migliori possibile, buona/ottima uniformità (in relazione al prezzo, ovviamente :) ).
vorrei spendere il meno possibile, diciamo 300/350 euro. per ora ho adocchiato il dell u2412m che non sembra male. come lo trovate per il mio utilizzo?
adesso ho un samsung t220 (veramente pessimo :( )
grazie, ciao
Se non sei in condizioni di fare una calibrazione con colorimetro, il dell u2412M non è la scelta giusta per fotoritocco. Alza un pochino il budget e compra il fujitsu P24W-6, oppure il DELL U2410.
Althotas
19-10-2011, 01:29
Qualcuno ha info in merito all'eizo fs2332 ?
Se è quello che penso io, che è fuori già da diverso tempo, conviene lasciarlo stare. Domani proverò a controllare, per rinfrescarmi la memoria.
Althotas
19-10-2011, 01:35
Secondo voi qual'è la distanza ideale per tenere un monitor 27" senza rovinarsi la vista, uso navigazione e giochi?
La distanza di visione ideale è sempre quella che ti porta a vedere correttamente quello che in quel momento viene riprodotto sul monitor. Non è possibile fare un discorso generale quando l'uso è del tipo ibrido (testi e immagini), perchè le persone possono avere difetti alla vista, e non sono tutte uguali. L'importante è tarare bene il monitor, usando la temperatura colore corretta (6500K) e non esagerare mai con il Contrasto, altrimenti la vista si affaticherà prima e si avvertirà il classico bruciore agli occhi.
Althotas
19-10-2011, 01:37
;36171642']Invece un buon monitor non ips? Ho visto il samsung S22A350H che mi sembra buono...la differenza col DELL e l'LG è notevole?
Le differenze tra un pannello TN e uno di qualunque altro tipo, si avvertono sempre.
Althotas
19-10-2011, 01:41
ciao ragazzi! sono in procinto di cambiare monitor... l'utilizzo che ne farò è il seguente:
riproduzione video: 10%
internet: 20%
gaming:50%
fotoritocco: 20%
pensavo al nuovo Asus pa238q, non sembra essere male, che ne dite?.... oppure se avete qualche suggerimento da darmi.... AVANTI!!!!:D
E' già stato detto che quell'asus potrebbe essere ottimo, ma bisogna attendere di poter leggere la recensione che ha fatto PRAD per capire se va bene anche per gaming, e da dove salta fuori il giudizio complessivo "very good" che ha preso. La rece sarà resa disponibile gratuitamente a partire da una certa data di novembre, che ora non ricordo esattamente.
felix777
19-10-2011, 01:44
Se è quello che penso io, che è fuori già da diverso tempo, conviene lasciarlo stare. Domani proverò a controllare, per rinfrescarmi la memoria.
secondo me tu stai pensando al foris fs2331 c-pva, che è in giro da un'annetto
(tra l'altro l'ho avuto x pochi giorni) il foris fs2332 (http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FS2332) è un ips e dovrebbe essere + versatile.. spero
Black Mamba 86
19-10-2011, 05:57
ragazzi come ho detto più su stavo valutando l'acquisto del dell u2711, ma visto che mi piacciono moltissimo gli schermi lucidi leggendo nell'altra discussione ho trovato un riferimento a questi :
http://www.hazro.co.uk/HZ27WD.php
esteticamente sn molto belli, volevo sapere la loro validità e se a parità di prezzo come monitor lucidi c'è qualcosa di meglio, mi potreste indicare le principali differenze tra i 3 modelli e dirmi se quello top vale i soldi spesi?
grazie mille.
ciao a tutti!potreste darmi un piccolo consiglio per un monitor 22"/24",uso prevalente gaming e navigazione internet..un full hd con un budget di 160/170?
Althotas
19-10-2011, 10:05
secondo me tu stai pensando al foris fs2331 c-pva, che è in giro da un'annetto
(tra l'altro l'ho avuto x pochi giorni) il foris fs2332 (http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FS2332) è un ips e dovrebbe essere + versatile.. spero
Ho verificato la sigla, e non è il modello che pensavo (fs2331, come avevi ipotizzato tu).
Che tipo di utilizzo intenderesti farne?
Althotas
19-10-2011, 10:09
ciao a tutti!potreste darmi un piccolo consiglio per un monitor 22"/24",uso prevalente gaming e navigazione internet..un full hd con un budget di 160/170?
Asus ML239H. Se alzi il budget e arrivi a 199 euro, puoi comprare il dell u2312hm che è un po' meglio come costruzione e funzionalità. Sotto il profilo gaming, hanno prestazioni molto simili.
Althotas
19-10-2011, 10:15
ragazzi come ho detto più su stavo valutando l'acquisto del dell u2711, ma visto che mi piacciono moltissimo gli schermi lucidi leggendo nell'altra discussione ho trovato un riferimento a questi :
http://www.hazro.co.uk/HZ27WD.php
esteticamente sn molto belli, volevo sapere la loro validità e se a parità di prezzo come monitor lucidi c'è qualcosa di meglio, mi potreste indicare le principali differenze tra i 3 modelli e dirmi se quello top vale i soldi spesi?
grazie mille.
Gli Hazro sono validi monitor, più o meno come i dell. Li puoi però comprare solo direttamente da hazro in U.K.. Trovi le recensioni di alcuni modelli su tftcentral. Sono forse gli unici ad avere qualche versione con pannello IPS lucido.
Però ti ricordo che i 27" IPS sono tutti 2560x1440, e hanno il pixel pitch microscopico. Non sono per niente sicuro che con un 27" a caso di quel tipo, ti troveresti poi bene a giocare a poker. Prova a chiedere nella discussione del dell u2711 se c'è qualcuno che gioca a poker e come si trova.
felix777
19-10-2011, 10:32
Ho verificato la sigla, e non è il modello che pensavo (fs2331, come avevi ipotizzato tu).
Che tipo di utilizzo intenderesti farne?
principalmente film, giochi, lettura e un po' di fotoritocco (+ che altro skins e texture)
Parnassus
19-10-2011, 10:40
La distanza di visione ideale è sempre quella che ti porta a vedere correttamente quello che in quel momento viene riprodotto sul monitor. Non è possibile fare un discorso generale quando l'uso è del tipo ibrido (testi e immagini), perchè le persone possono avere difetti alla vista, e non sono tutte uguali. L'importante è tarare bene il monitor, usando la temperatura colore corretta (6500K) e non esagerare mai con il Contrasto, altrimenti la vista si affaticherà prima e si avvertirà il classico bruciore agli occhi.
Ok, ma tu personalmente a quale distanza lo terresti? (o lo tieni, magari hai un proprio 27"). ;)
Althotas
19-10-2011, 10:53
Ok, ma tu personalmente a quale distanza lo terresti? (o lo tieni, magari hai un proprio 27"). ;)
Io ho un 23", però ho aumentato i DPI di windows.
Un 27" 1920x1080, considerata la dimensione confortevole del pixel, per uso normale penso andranno bene circa 60-70 cm. Per giocare e vedere film a pieno schermo, penso che ti troveresti meglio aumentandola un po' (magari una ventina di cm), per migliorare la visione d'insieme senza essere costretti a muovere spesso la testa a sinistra e a destra.
Althotas
19-10-2011, 10:57
principalmente film, giochi, lettura e un po' di fotoritocco (+ che altro skins e texture)
Per quell'uso mi orienterei sul dell u2312hm o sul nuovo asus PA238Q (da verificare la rece di PRAD quando sarà disponibile gratis in novembre, per vedere se è reattivo). Gli eizo di solito costano di più, e non credo che ne valga la pena per quel tipo di utilizzo, poi devi vedere tu.
illidan2000
19-10-2011, 10:58
Io ho un 23", però ho aumentato i DPI di windows.
Un 27" 1920x1080, considerata la dimensione confortevole del pixel, per uso normale penso andranno bene circa 60-70 cm. Per giocare e vedere film a pieno schermo, penso che ti troveresti meglio aumentandola un po' (magari una ventina di cm), per migliorare la visione d'insieme senza essere costretti a muovere spesso la testa a sinistra e a destra.
quoto, 60cm bastano per il 27
Ragazzi, qualcuno che ha l'U2711 e può darmi una mano a settarlo?
Sto uscendo pazzo... Mi pare di avere più riflessi di quando avevo il glare... E la luminosità mi pare disomogenea...:cry:
un consiglio anche per me, mi serve un monitor per uso principale gaming e studio, qualcosa che non stressi troppo gli occhi perchè spesso mi capita di usarlo per diverse ore al giorno.
vorrei qualcosa che faccia il paio con la mia 6970 però non saprei su che dimensioni orientarmi visto che arrivo da un da un 17 pollici a 1280x1024
di solito sto ad una distanza di 60 cm e il budget è di max 230€ spedito
Althotas
19-10-2011, 13:26
Ragazzi, qualcuno che ha l'U2711 e può darmi una mano a settarlo?
Sto uscendo pazzo... Mi pare di avere più riflessi di quando avevo il glare... E la luminosità mi pare disomogenea...:cry:
Prova a vedere se c'è la recensione su tftcentral. Nelle loro recensioni troverai tutti i parametri che hanno usato post-calibrazione, e in altra sezione del sito anche il profilo colore (se la rece non è troppo vecchia). Altrimenti cerca su PRAD; loro non mettono a disposizione il profilo colore post-calibrazione, ma se leggi attentamente i vari test, potrai capire qual'è il preset che è risultato essere il migliore con la calibrazione di fabbrica.
Althotas
19-10-2011, 13:28
un consiglio anche per me, mi serve un monitor per uso principale gaming e studio, qualcosa che non stressi troppo gli occhi perchè spesso mi capita di usarlo per diverse ore al giorno.
vorrei qualcosa che faccia il paio con la mia 6970 però non saprei su che dimensioni orientarmi visto che arrivo da un da un 17 pollici a 1280x1024
di solito sto ad una distanza di 60 cm e il budget è di max 230€ spedito
Come ti trovi con il tuo attuale 17" a livello di dimensione del pixel? Le scritte ti sembrano abbastanza grandi, o preferiresti avere il pixel un po' più grande?
Prova a vedere se c'è la recensione su tftcentral. Nelle loro recensioni troverai tutti i parametri che hanno usato post-calibrazione, e in altra sezione del sito anche il profilo colore (se la rece non è troppo vecchia). Altrimenti cerca su PRAD; loro non mettono a disposizione il profilo colore post-calibrazione, ma se leggi attentamente i vari test, potrai capire qual'è il preset che è risultato essere il migliore con la calibrazione di fabbrica.
Grazie!
Anche se sto seriamente pensando di rimandarlo indietro e prendere un Hazro...
Come ti trovi con il tuo attuale 17" a livello di dimensione del pixel? Le scritte ti sembrano abbastanza grandi, o preferiresti avere il pixel un po' più grande?
mmm a volte quando leggo tendo ad avvicinarmi se mi si stancano gli occhi quindi anche un po' più grande non dispiacerebbe
Althotas
19-10-2011, 14:07
mmm a volte quando leggo tendo ad avvicinarmi se mi si stancano gli occhi quindi anche un po' più grande non dispiacerebbe
Lo immaginavo. A questo punto, la soluzione migliore per te è comprare un 22" 1680x1050 (16:10), e vedrai che ti troverai molto bene in tutto ;). Nell'ultima pagina di questa discussione troverai le indicazioni su un paio di validi modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717
NB. il pixel dei 23" 1920x1080 è identico a quello dei 17" 1280x1024. Quello invece dei 22" 1680x1050 è decisamente più confortevole.
Lo immaginavo. A questo punto, la soluzione migliore per te è comprare un 22" 1680x1050 (16:10), e vedrai che ti troverai molto bene in tutto ;). Nell'ultima pagina di questa discussione troverai le indicazioni su un paio di validi modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717
NB. il pixel dei 23" 1920x1080 è identico a quello dei 17" 1280x1024. Quello invece dei 22" 1680x1050 è decisamente più confortevole.
grazie!
ragazzi invece come monitor di ultima generazione, prezzo max 300 per giocare? ho visto:
Acer S243Hl led 24" 2ms
LG E2381VR led 23" 5ms
LG 2363D led3D 23" 3ms
ASUS VE248H led 24" 2ms
ASUS VH238T led 23" 2ms
IIYAMA ProLite E2473HDS led 24" 2ms
gaming fotoritocco: ProLite X2377HDS-1 o asus PA238Q (aspetto recensioni).... a voi i commenti e suggerimenti...
Ho da poco acquistato un Samsung T22A300 e vorrei sapere se è possibile utilizzare gli altoparlanti presenti sul monitor anche quando lo utilizzo come "monitor" (per ascoltare l'audio proveniente da musica/film/ecc. che ho sul PC) oltre che come TV.
Il manuale non dice niente e sul retro l'unico collegamento audio possibile è con le cuffie.
PS Non ho una scheda video con uscita HDMI ma solo DVI.
Thx!
ciao io ho il T24A350 collegato con cavo DVI, dietro al monitor c'è scritto AUDIO IN PC/DVI lì ho collegato il cavo in dotazione (spinotto da 3,5 maschio/maschio) all'uscita audio (verde) della scheda audio.
Mi è appena arrivato questa sera lo metto in funzione!!!!
Già dalla spedizione sono molto soddisfatto, imballo perfetto e spedizione ultra rapida comprato lunedi mattina e ricevuto oggi a pranzo.... :sofico:
illidan2000
19-10-2011, 15:32
Mi è appena arrivato questa sera lo metto in funzione!!!!
Già dalla spedizione sono molto soddisfatto, imballo perfetto e spedizione ultra rapida comprato lunedi mattina e ricevuto oggi a pranzo.... :sofico:
l'ennesimo feedback positivo su questo monitor...
GeneraleMarkus
19-10-2011, 15:49
Mi è appena arrivato questa sera lo metto in funzione!!!!
Già dalla spedizione sono molto soddisfatto, imballo perfetto e spedizione ultra rapida comprato lunedi mattina e ricevuto oggi a pranzo.... :sofico:
Prezzo? E' ips vero?
l'ennesimo feedback positivo su questo monitor...
Più che del monitor, il feedback è positivo è per il venditore "peperoncino rosso" che è stato davvero impeccabile, il monitor lo monto questa sera :Q___ _ _ _
Più che del monitor, il feedback è positivo è per il venditore "peperoncino rosso" che è stato davvero impeccabile, il monitor lo monto questa sera :Q___ _ _ _
che uso ne fai del 2412m? io lo stavo valutando per fotoritocco. grazie, ciao
Se non sei in condizioni di fare una calibrazione con colorimetro, il dell u2412M non è la scelta giusta per fotoritocco. Alza un pochino il budget e compra il fujitsu P24W-6, oppure il DELL U2410.
dici che non basta regolare contrasto-luminosità e le tre componenti rgb per ottenere buoni risultati? (li regolerei seguendo delle recensioni, o chiedendo aiuto a qualcuno che se l'è calibrato bene :D )
preferirei non spendere più di 300/350 euro, quindi il 2410 e il p24w non posso prenderli :(
se proprio mi sconsigli il 2412m potrei arrivare all'asus pa246q (anche se dovrei fare uno sforzo bello grosso :( )
grazie, ciao
0sc0rpi0n0
19-10-2011, 17:57
ragazzi invece come monitor di ultima generazione, prezzo max 300 per giocare? ho visto:
Acer S243Hl led 24" 2ms
LG E2381VR led 23" 5ms
LG 2363D led3D 23" 3ms
ASUS VE248H led 24" 2ms
ASUS VH238T led 23" 2ms
IIYAMA ProLite E2473HDS led 24" 2ms
gaming fotoritocco: ProLite X2377HDS-1 o asus PA238Q (aspetto recensioni).... a voi i commenti e suggerimenti...
Guarda, proprio oggi mi è arrivato l'IIYAMA ProLite E2773HDS-1 Schermo LED 27 1ms, e per giocare è una favola. Per il fotoritocco non ti saprei dire, non lo pratico.
Visto che puoi disporre di quella cifra perchè non scegli un 27", non credo che te ne pentirai.
Considera che il mio l'ho trovato a meno di 300 Euro inclusa la spedizione assicurata.
ragazzi invece come monitor di ultima generazione, prezzo max 300 per giocare? ho visto:
Acer S243Hl led 24" 2ms
LG E2381VR led 23" 5ms
LG 2363D led3D 23" 3ms
ASUS VE248H led 24" 2ms
ASUS VH238T led 23" 2ms
IIYAMA ProLite E2473HDS led 24" 2ms
gaming fotoritocco: ProLite X2377HDS-1 o asus PA238Q (aspetto recensioni).... a voi i commenti e suggerimenti...
dai ragazzi nessuno?!
Guarda, proprio oggi mi è arrivato l'IIYAMA ProLite E2773HDS-1 Schermo LED 27 1ms, e per giocare è una favola. Per il fotoritocco non ti saprei dire, non lo pratico.
Visto che puoi disporre di quella cifra perchè non scegli un 27", non credo che te ne pentirai.
Considera che il mio l'ho trovato a meno di 300 Euro inclusa la spedizione assicurata.
azzz... 27 è troppo grosso.... cmq grazie per il consiglio...
i colori come sono? il pannello merita?!
0sc0rpi0n0
19-10-2011, 18:13
azzz... 27 è troppo grosso.... cmq grazie per il consiglio...
i colori come sono? il pannello merita?!
Secondo me ha dei bei colori, anche se essendo arrivato oggi non ho avuto molto tempo per eseguire dei settaggi di affinamento.
Anche il pannello mi soddisfa.
Guarda se riesci a trovare qualche recensione nel web, magari anche del modello più piccolo, così almeno ti fai un'idea se potrebbe essere un prodotto adatto alle tue esigenze.
Black Mamba 86
19-10-2011, 18:27
Gli Hazro sono validi monitor, più o meno come i dell. Li puoi però comprare solo direttamente da hazro in U.K.. Trovi le recensioni di alcuni modelli su tftcentral. Sono forse gli unici ad avere qualche versione con pannello IPS lucido.
Però ti ricordo che i 27" IPS sono tutti 2560x1440, e hanno il pixel pitch microscopico. Non sono per niente sicuro che con un 27" a caso di quel tipo, ti troveresti poi bene a giocare a poker. Prova a chiedere nella discussione del dell u2711 se c'è qualcuno che gioca a poker e come si trova.
grazie per i consigli, intanto che aspetto una conferma da qualcuno potresti suggerirmi se si trovano schermi lucidi tipo hazro da 27, di buona qualità ma che nn debbano essere acquistati direttamente in uk?
grazie.
Avrei bisogno di un consiglio per un amico, visto che ero già venuto qui in passato e mi avevate sempre consigliato ottimamente.
Ha bisogno di un monitor, l'utilizzo che ne farebbe è generico (tranne film e molto molto raramente qualche gioco); il budget è max 300€ ma l'ideale sarebbe 200/250.
Unico requisito è che abbia displayport come connessione e gli autoparlanti integrati, così da risparmiare su spazio/cavi/alimentatori. E' possibile?Displayport veicola l'audio? Chiedo perchè non ho mai avuto a che fare con questo tipo di connessione.
Grazie :)
Althotas
19-10-2011, 19:52
dici che non basta regolare contrasto-luminosità e le tre componenti rgb per ottenere buoni risultati? (li regolerei seguendo delle recensioni, o chiedendo aiuto a qualcuno che se l'è calibrato bene :D )
preferirei non spendere più di 300/350 euro, quindi il 2410 e il p24w non posso prenderli :(
se proprio mi sconsigli il 2412m potrei arrivare all'asus pa246q (anche se dovrei fare uno sforzo bello grosso :( )
grazie, ciao
Beh, se il budget è tirato dovrai accontentarti per forza. A quel punto vai di u2412m che è quello che costa meno ed è stato recensito da tftcentral, dove trovi sia i settings che il profilo colore post-calibrazione, così puoi provare a vedere che risultati danno sul tuo. Se un domani deciderai di cambiarlo, quello è un monitor che dovresti vendere al volo perchè va molto bene anche per gaming, e come tutti i dell serie ultrasharp è ben costruito ed equipaggiato :)
L'asus PA246Q non mi ha convinto, altrimenti te lo avrei consigliato prima. Nella recensione di PRAD aveva evidenziato un livello minimo del nero troppo alto, e consumava un casino (oltre ad altre cose, mi pare). Il 2412M consuma invece una miseria, praticamente come il 23".
Althotas
19-10-2011, 19:55
grazie per i consigli, intanto che aspetto una conferma da qualcuno potresti suggerirmi se si trovano schermi lucidi tipo hazro da 27, di buona qualità ma che nn debbano essere acquistati direttamente in uk?
grazie.
Conosco solo gli Hazro che fanno monitor con pannello IPS lucido.
Althotas
19-10-2011, 20:13
Avrei bisogno di un consiglio per un amico, visto che ero già venuto qui in passato e mi avevate sempre consigliato ottimamente.
Ha bisogno di un monitor, l'utilizzo che ne farebbe è generico (tranne film e molto molto raramente qualche gioco); il budget è max 300€ ma l'ideale sarebbe 200/250.
Unico requisito è che abbia displayport come connessione e gli autoparlanti integrati, così da risparmiare su spazio/cavi/alimentatori. E' possibile?Displayport veicola l'audio? Chiedo perchè non ho mai avuto a che fare con questo tipo di connessione.
Grazie :)
Ti consiglio il nuovo dell u2312hm, 23" 16:9 IPS, che ha un ottimo prezzo dal peperoncino (199 euro - usa trovaprezzi) e ha la displayport (oltre a DVI e VGA) ma il cavo DP non è incluso (ci sono gli altri due). Trovi la recensione ben fatta su tftcentral. Di serie non ha altoparlanti integrati, ma puoi montarci la soundbard dell modello AX510PA, che dovrebbe costare una trentina di euro. Ci sarebbe il fujitsu P23T che è un IPS che ha anche gli speakers inclusi, ma costa troppo (290-300 euro) e va come il DELL, quindi lascerei stare.
Altrimenti, come alternativa per l'audio puoi cercare speakers che si collegano al pc tramite USB. Il vantaggio è che gli basta solo il cavo USB che esce dallo speaker, e sfruttano l'audio digitale che gestisce la porta USB. Lo svantaggio è che non sono molto potenti, però gira e volta vanno come gli speakers microscopici integrati nei monitor come potenza, mentre come qualità vanno meglio se ne compri uno decente. Io avevo comprato 3 anni fa il Digicom VASE, uno speaker singolo originale: http://www.digicom.it/italiano/prodotti/Multimedia/Vase.html - per quello che serve a me sono rimasto soddisfatto, e avevo speso una quindicina di euro o poco più.
La displayport dovrebbe trasportare anche l'audio, essendo nata come evoluzione della HDMI. Su wiki (mi pare inglese) trovi le spiegazioni super-complete.
@Althotas
Grazie, molto gentile e disponibile ;)
Una domanda (da profano): nel suo caso, non è meglio un 16:10 anzichè 16:9?
Riguardo il dp mi ero documentato un po' ed infatti concordo con te sul fatto che è un' evoluzione dell'hdmi..ma credo di aver capito anche che ci sono state varie implementazioni da parte dei produttori (alcune delle quali errate) che hanno generato problemi. Sò che può sembrare assurdo essendo uno standard, però mi sono imbattuto in vari thread riguardo i dell optiplex (che poi è il pc preassemblato del mio amico) e diversa gente lamenta proprio problemi di veicolazione audio+video attraverso questo tipo di connessione.
Althotas
19-10-2011, 20:31
Io ho un optiplex 780 e un u2311h :), però non ho comprato il cavo DP e quindi non posso provare. I cavi DP, fino a qualche mese fa conveniva comprarli all'estero, mi pare in U.K. (cerca bene su ebay). Se il tuo amico riesce a farsi imprestare un cavo DP da qualcuno, magari un negozietto normale vicino casa, può provare. Comunque non sottovalutare la soluzione alternativa che ti ho indicato (speakers USB), perchè è valida.
I 16:10 sono più comodi per lavorare, i 16:9 sfruttano meglio la superficie del display quando guardi i film. Gli IPS 16:10 partono da 300 euro (dell u2412m da redcoon - 24" 1920x1200).
@Althotas
Che dire..se non ringraziarti ancora per la disponibilità?? :)
A questo punto lo indirizzerò su uno dei due modelli da te elencati: o u2312hm o u2412m, deciderà lui in base al budget ed ai pro/contro quale scegliere.
Alla prox grazie ancora!
Althotas
19-10-2011, 20:49
@Althotas
Che dire..se non ringraziarti ancora per la disponibilità?? :)
A questo punto lo indirizzerò su uno dei due modelli da te elencati: o u2312hm o u2412m, deciderà lui in base al budget ed ai pro/contro quale scegliere.
Alla prox grazie ancora!
Sono entrambi monitor validi e completi, e resterà sicuramente molto soddisfatto :) - occhio alle sigle: u2312hm e u2412m. Io ho il u2311h, che è il modello precedente al nuovo u2312hm, ma sono quasi identici.
Beh, se il budget è tirato dovrai accontentarti per forza. A quel punto vai di u2412m che è quello che costa meno ed è stato recensito da tftcentral, dove trovi sia i settings che il profilo colore post-calibrazione, così puoi provare a vedere che risultati danno sul tuo. Se un domani deciderai di cambiarlo, quello è un monitor che dovresti vendere al volo perchè va molto bene anche per gaming, e come tutti i dell serie ultrasharp è ben costruito ed equipaggiato :)
L'asus PA246Q non mi ha convinto, altrimenti te lo avrei consigliato prima. Nella recensione di PRAD aveva evidenziato un livello minimo del nero troppo alto, e consumava un casino (oltre ad altre cose, mi pare). Il 2412M consuma invece una miseria, praticamente come il 23".
grazie. allora probabilmente prenderò il 2412m e spero di ottenere risultati buoni con la "calibrazione" fatta nella rece del sito che mi hai indicato ;)
gli altri soldi mi serviranno per il pentax 60-250 :D
grazie, ciao
Le differenze tra un pannello TN e uno di qualunque altro tipo, si avvertono sempre.
Grazie mille per la tua disponibilità che sfrutto per l'ultima volta :D
Mi sono deciso a prendere l'Asus perchè l'LG non so perchè non mi convince :fagiano:
Mi sai dire se l'ML229H è a tutti gli effetti come l'ML239H?
Perchè del primo non ho trovato recensioni mentre sul secondo ho letto tutta la recensione su tftcentral e ne parlano abbastanza bene visto che il mio scopo attuale è puramente gaming-intrattenimento (tra un anno e mezzo-due anche modellazione 3D ma penso che non sia poi cosi pessimo per questo scopo)
Althotas
20-10-2011, 00:21
Non te lo so dire. Ma al posto tuo comprerei il 239H, perchè ha il pixel pitch più confortevole, è un pochino più grande e quindi più coinvolgente per giochi e film, e vai sicuro al 100% sull'uso per gaming.
Guarda, proprio oggi mi è arrivato l'IIYAMA ProLite E2773HDS-1 Schermo LED 27 1ms, e per giocare è una favola. Per il fotoritocco non ti saprei dire, non lo pratico.
Visto che puoi disporre di quella cifra perchè non scegli un 27", non credo che te ne pentirai.
Considera che il mio l'ho trovato a meno di 300 Euro inclusa la spedizione assicurata.
Interessante come monitor sopratutto per i consumi dichiarati di 28watt(typical).
Saranno veritieri?
Black Mamba 86
20-10-2011, 04:28
Conosco solo gli Hazro che fanno monitor con pannello IPS lucido.
Capisco, secondo te è una buona scelta o il pixel pitch piccolo rischia di diventare un problema? che fastidi potrebbe causare?
poi un'altra domanda, visto che per ora dovrei collegarci un dell studio 17, per gestire questo monitor va bene la ati mobility radeon hd 5650 che monta il mio portatile? grazie.
Non te lo so dire. Ma al posto tuo comprerei il 239H, perchè ha il pixel pitch più confortevole, è un pochino più grande e quindi più coinvolgente per giochi e film, e vai sicuro al 100% sull'uso per gaming.
Ok grazie mille tanto ho visto che la differenza di prezzo è minima quindi vado di 239H :)
Althotas
20-10-2011, 08:50
Capisco, secondo te è una buona scelta o il pixel pitch piccolo rischia di diventare un problema?
Cos'è che non ti è chiaro in quello che ti avevo risposto ieri:
"Però ti ricordo che i 27" IPS sono tutti 2560x1440, e hanno il pixel pitch microscopico. Non sono per niente sicuro che con un 27" a caso di quel tipo, ti troveresti poi bene a giocare a poker. Prova a chiedere nella discussione del dell u2711 se c'è qualcuno che gioca a poker e come si trova."
?????
che fastidi potrebbe causare?
Tutto quello che vedi sullo schermo (scritte, immagini, scritte contenute nelle immagini, etc) avrà dimensioni ridotte, e quindi si farà più fatica a capire.
poi un'altra domanda, visto che per ora dovrei collegarci un dell studio 17, per gestire questo monitor va bene la ati mobility radeon hd 5650 che monta il mio portatile? grazie.
Penso che la 5650 gestisca anche quella risoluzione. Se vuoi essere sicuro, vai sul sito di AMD/ATI e controlla nelle specifiche di quel modello.
alberto888zz
20-10-2011, 09:20
Cerco un monitor FULL-HD per un pc desktop da 22-23 pollici massimo che sia buono e non troppo costoso! Consigli? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.