View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
RoUge.boh
02-12-2009, 15:08
Ciao ragazzi,
devo acquistare un nuovo monitor da abbinare al nuovo pc, che dispone di una ATI HD5850.... il PC lo uso prevalentemente per giocare e navigare in Internet.
Vorrei prendere dai 22" ai 24" restando con un budget attorno ai 200€ max...quale monitor mi consigliate?
Ho visto qualche recensione sul Philips 230C1HSB/00 e mi sembra buono (full HD, 2ms, DVI + HDMI..) a 195,00 €, che ne dite?
Grazie 1000 in anticipo per ogni consiglio :) :)
he..spera di nn avere praticametne risp...:(
Tony.Montana
02-12-2009, 15:43
scusate ma tra lg W2353V e il samsung P2250, P2270, P2350, P2370 e P2450H quale mi consigliate?
e come prezzi li sapete?
e il migliore qualità/prezzo?
Il P2270 da 21,5 pollici ed il P2370 da 22,5 pollici fanno anche da tv. Se cerchi solo uno che faccia da monitor decidi tra il 2250, 2350 e 2450. Tutti e tre hanno la risoluzione di 1920x1080, quindi cambia praticamente il dot pitch, ovvero la distanza tra un pixel e l'altro, differenza impossibile da notare ad occhio umano.
In conclusione, sceglilo per la grandezza che vuoi, sono tutti dei buoni monitor. Io che uso il pc anche per vedere qualche film, punterò sul 2450.
Riguardo all'lg, non so com'è
matteoflash
02-12-2009, 15:49
Il P2270 da 21,5 pollici ed il P2370 da 22,5 pollici fanno anche da tv. Se cerchi solo uno che faccia da monitor decidi tra il 2250, 2350 e 2450. Tutti e tre hanno la risoluzione di 1920x1080, quindi cambia praticamente il dot pitch, ovvero la distanza tra un pixel e l'altro, differenza impossibile da notare ad occhio umano.
In conclusione, sceglilo per la grandezza che vuoi, sono tutti dei buoni monitor. Io che uso il pc anche per vedere qualche film, punterò sul 2450.
Riguardo all'lg, non so com'è
perché escludere dalla scelta il 2370? ricordo che 2370 e 2370HD sono due modelli diversi con prezzi diversi, quindi se qualcuno cerca un monitor da PC, non è corretto escludere il 2370 :D
Sugli LCD il dot pitch e` la grandezza dei pixel... le differenze fra un monitor e l'altro, anche se piccole dato che la differenza di dimensione e` piccola anch'essa, si notano.
Bene,
ora sono indeciso tra il samsumg 24" P2450H e 22" LG W2253V, 23" W2353V, 24" W2453V
Theshark03
02-12-2009, 19:23
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un lcd 24' sui 250€.
Inoltre volevo sapere se i tv-lcd funzionano bene (oltre che come tv) anche come monitor. Se si in tal caso sarei disposto a spendere anche qualcosa in più. Comunque sempre 24'.
Aspetto vostri consigli.
Fantasydj
02-12-2009, 20:02
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un lcd 24' sui 250€.
Inoltre volevo sapere se i tv-lcd funzionano bene (oltre che come tv) anche come monitor. Se si in tal caso sarei disposto a spendere anche qualcosa in più. Comunque sempre 24'.
Aspetto vostri consigli.
perchè nn vai a leggerti "almeno" le ultime 10 pagine del topic invece di postare così a sbuffo?? tutti la stessa cosa -.- mi sa che è meglio chiudere questo 3d è diventato insopportabile...
matteoflash
02-12-2009, 20:44
ok che siamo alla pagina 478, ma basterebbe leggere almeno 4-5 pagine addietro per trovare modelli, consigli e addirittura prezzi a confronto :)
Snake007
02-12-2009, 22:12
Volevo chiedervi qualche info sui monitor a led, in particolare su questi modelli:
Samsung XL2370
LG W2486L
Costano sui 300€, quindi volevo chiedere se ne vale veramente la pena, o meglio aspettare e magari prendersi un p2370 e andare sul sicuro
Non sono molto informato sui monitor, per cui non conosco bene le differenze tra pannelli S-PVA S-IPS H-IPS o TN, so solo che cambia reattività e sfumature di colori, per cui mi affido a voi...
Grazie
matteoflash
02-12-2009, 22:55
Volevo chiedervi qualche info sui monitor a led, in particolare su questi modelli:
Samsung XL2370
LG W2486L
Costano sui 300€, quindi volevo chiedere se ne vale veramente la pena, o meglio aspettare e magari prendersi un p2370 e andare sul sicuro
Non sono molto informato sui monitor, per cui non conosco bene le differenze tra pannelli S-PVA S-IPS H-IPS o TN, so solo che cambia reattività e sfumature di colori, per cui mi affido a voi...
Grazie
l'unica cosa che posso dirti è che oggi ho letto un articolo interessante sul supporto 3D da parte dei pannelli LCD classici e che è probabile che, se sviluppato questo tipo di evoluzione, renderanno obsoleti i monitor a led.. ovviamente prendi la cosa con le pinze, perché non è nulla di ufficiale, però a titolo informativo ti consiglio di aggiornarti su questa info in modo da capire se è utile spendere ~100€ in più, soprattutto in base alle tue personali esigenze
Snake007
03-12-2009, 07:14
Io lo uso principalmente per internet, e guardare film, poi ovviamente qualche gioco di tanto in tanto.. Cambio il mio acer al707 perchè quando guardo un film e ci sono scene in ambienti scuri non vedo praticamente nulla, o alzo la luminosità o ascolto quasi solo l'audio :D :D
Ho trovato questa scheda tecnica, e mettendola in confronto a monitor nuovi è parecchio imbarazzante
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-monitor_lcd-acer_al707.html
Tempo di risposta 20ms contro i 5 o 2 attuali, e contrasto 500:1 .....
Ora quello che mi chiedevo soprattutto leggendo le schede tecniche di questi 2 monitor a led, è il contrasto smisurato, mi pare sull'ordine del milione però sentivo di questi pannelli TN che appunto ne fanno perdere la qualità, ma non sapendone nulla chiedo a voi maggiori info e consigli
RoUge.boh
03-12-2009, 07:45
domandian stupidissima i monitor 3D valogono quello che costano? noncostano poco...e poi nemmeno al cinema si vede questo 3D....
ciao a tutti,
qualcuno conosce il monitor della lg w2453sq?
sono interessato ad un modello da utilizzare 50% monitor e 50% tv.
dalle caratteristiche tecniche non sembra male
avete informazioni in merito?
grazie
Salve a tutti, volevo sostituire il mio dell 20" per passare ad un 24" sul pc casalingo. Lo utilizzo prevalentemente per film e qualche gioco. Ci faccio però anche dei lavori di grafica. Non pretendo ovviamente un monitor professionale ma qualcosa di buona qualità. Ero propenso a un Samsung T240HD oppure un Iiyama B2409HDS-B1. Tra questi che consigliate? Oppure proponete alternative? Grazie!
matteoflash
03-12-2009, 12:46
Salve a tutti, volevo sostituire il mio dell 20" per passare ad un 24" sul pc casalingo. Lo utilizzo prevalentemente per film e qualche gioco. Ci faccio però anche dei lavori di grafica. Non pretendo ovviamente un monitor professionale ma qualcosa di buona qualità. Ero propenso a un Samsung T240HD oppure un Iiyama B2409HDS-B1. Tra questi che consigliate? Oppure proponete alternative? Grazie!
ti serve anche il Tuner digitale terrestre incorporato? ci sarebbe anche il modello 2450H sempre della Samsung, poi sta tutto al budget che hai
ti serve anche il Tuner digitale terrestre incorporato? ci sarebbe anche il modello 2450H sempre della Samsung, poi sta tutto al budget che hai
Mmmh, guardavo il tuo modello, allora di buono ha che costa e consuma un po' di meno e che ha tempi e contrasto leggermente più elevati. D'altro canto il T240HD ha come risoluzione max 1920x1200 quindi immagino sia 16:10 e per l'uso che ne devo fare è un po' meglio...no? Poi il digitale non è che mi dispiace ;)
Grazie!
Stussi
matteoflash
03-12-2009, 13:07
Mmmh, guardavo il tuo modello, allora di buono ha che costa e consuma un po' di meno e che ha tempi e contrasto leggermente più elevati. D'altro canto il T240HD ha come risoluzione max 1920x1200 quindi immagino sia 16:10 e per l'uso che ne devo fare è un po' meglio...no? Poi il digitale non è che mi dispiace ;)
Grazie!
Stussi
Penso che come qualità totale finale sia leggermente superiore il 2450, se a te fa comodo il 16:10, non interessa troppo il contrasto e ti fa comodo il tuner (tra l'altro, è HD o semplice decoder? la serie 70 dei Samsung include anche il decoder HD), sicuramente ti conviene il T240HD (sempre imho :) )
gregoriomagno
03-12-2009, 15:11
Ciao,
per giocare conviene scegliere, oltre al pannello TN reattivo, un 16:9 o 16:10? Mi pare che le risoluzione di sk video e games sia la 1920x1200... e quindi penserei ad un 16:10.. sbaglio?
Grazie
lord_orione
03-12-2009, 19:36
Ragà ma che ve nè pare del LG W2353V??
http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2353V.jsp
matteoflash
03-12-2009, 19:42
Ciao,
per giocare conviene scegliere, oltre al pannello TN reattivo, un 16:9 o 16:10? Mi pare che le risoluzione di sk video e games sia la 1920x1200... e quindi penserei ad un 16:10.. sbaglio?
Grazie
io credo che, a livello software, siano supportate tutte le risoluzioni (non avrebbe molto senso giocare a dei titoli nuovi con risoluzioni schiacciate), quindi non dovrebbe esserci "razzismo" tra 16:9 e 16:10 da parte dei software.
Per giocare non c'è un criterio base, sicuramente scegliere dei tempi di risposta più bassi possibili (considerando che i criteri utilizzati sono relativi, ad esempio i 2 ms che si leggono in giro indicano il tempo che intercorre ad un pixel per cambiare di stato da un colore random ad un altro colore della stessa scala di grigi, se ho ben capito, quindi non è un criterio statico).
La risoluzione non sempre è detto che sia meglio alta per i giochi, nel caso in cui tu abbia una scheda video non troppo potente, avere un 16:10 piuttosto che un 16:9 significherà caricare circa l'11% delle texture in più (circa 2.3 Megapixel contro circa 2.0), magari hai più area verticale di gioco, ma devi anche considerare questo piccolo aumento di area da elaborare imho
gregoriomagno
03-12-2009, 21:39
Grazie 1000 Matteo :)
matteoflash
03-12-2009, 21:40
Grazie 1000 Matteo :)
de nada ;)
ciao a tutti!
Anche io per natale vorrei acquistare un nuovo monitor per il mio pc e sostituire il mio fido sony 19" !
poco tempo fa ho preso un p2270hd per i miei genitori che lo usano esclusivamente come tv e avendolo provato anche in modalità pc devo dire che si vede molto bene. L'unica cosa che non mi piace a parte i suo design molto da tv lcd e poco da monitor (ma vabbè...:) ) è il fatto che abbia pochissime possibilità di regolazione per la posizione al massimo infatti il monitor si inclina..stop.
Pensavo di prendere un 24", da usare per un 10% per i giochi, un buon 50% per editing grafico\video e programmazione e il 40% internet e scrittura.
Insomma mi servirebbe un monitor in cui i caratteri a video si vedano bene.
Cosa mi consigliate ? mi sono trovato bene con Samsung mi piacerebbe rimanere con questa casa, per la linea 22\24 pollici credo che la serie p sia superiore ai T220 T240 giusto ? altre opzioni ? ho visto un bell'asus 24" VK246H
sono nelle vostre mani :)
Theshark03
04-12-2009, 18:14
ciao a tutti
sto cercando un monitor-tv. ho trovato un samsung hd2370 a 320€. che ne dite? è buono? c'è di meglio per quel prezzo?
Grazie.
Ciao raga!=)Vorrei sapere se questo monitor si puo mappare 1:1,ve lo chiedo perchè nel menu del monitor in "wide area" si puo scegliere fra Full, Aspect e 1:1 ma 1:1 nn è selezionabile!è normale???ah poi con la xbox 360 vedo un po di scalettature che impostazioni mi consigliate di mettere?grazie mille per le risposte
conan_75
04-12-2009, 23:24
Domanda secca: devo fare un regalo per natale e cerco un monitor economico con queste caratteristiche:
22 o 23 pollici.
Full HD sia 16:9 che 16:10
Oltre a VGA presa DVI, optionals ma gradita HDMI
Prezzo sui 150E.
Che si trova?
Domanda secca: devo fare un regalo per natale e cerco un monitor economico con queste caratteristiche:
22 o 23 pollici.
Full HD sia 16:9 che 16:10
Oltre a VGA presa DVI, optionals ma gradita HDMI
Prezzo sui 150E.
Che si trova?
se ti puoi sposare di 30 euro con il budget c'è il samsung P2350 che ho visto di persona ed è proprio un bel monitor.
conan_75
05-12-2009, 00:46
se ti puoi sposare di 30 euro con il budget c'è il samsung P2350 che ho visto di persona ed è proprio un bel monitor.
Purtroppo non posso sforare perchè poi ci sono le SS etc.
Fosse per me sarei stato sulle 500E, ma per un signore di 60 anni con la vista non più da falco dubito possa distinguere un monitor scrauso da un professionale :D
Giusto voglio che abbia la massima compatibilità con pc e lettori esterni futuri e una risoluzione standard attuale.
Per questo escludo monitor con solo ingresso vga.
Avrei "puntato" questo modello a 140E:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=UrdPx7j4a9r9jKjt
Fa pena?
Purtroppo non posso sforare perchè poi ci sono le SS etc.
Fosse per me sarei stato sulle 500E, ma per un signore di 60 anni con la vista non più da falco dubito possa distinguere un monitor scrauso da un professionale :D
Giusto voglio che abbia la massima compatibilità con pc e lettori esterni futuri e una risoluzione standard attuale.
Per questo escludo monitor con solo ingresso vga.
Avrei "puntato" questo modello a 140E:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=UrdPx7j4a9r9jKjt
Fa pena?
no non fa pena.. io ho il vw246h e mi trovo molto bene solo che questo è un 22 FullHD quindi il Dotch Pitch è bassissimo è le scritte e le icone sarebbero molto piccole e se il target è un signore di 60 anni (che cmq non è così vecchio:D ) non penso gli sia di facile lettura.. per un 22 mi terrei sui 1680 per i 1920 almeno 23.5 - 24 e li si sale un po' con il prezzo.
Fantasydj
05-12-2009, 11:48
Purtroppo non posso sforare perchè poi ci sono le SS etc.
Fosse per me sarei stato sulle 500E, ma per un signore di 60 anni con la vista non più da falco dubito possa distinguere un monitor scrauso da un professionale :D
Giusto voglio che abbia la massima compatibilità con pc e lettori esterni futuri e una risoluzione standard attuale.
Per questo escludo monitor con solo ingresso vga.
Avrei "puntato" questo modello a 140E:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=UrdPx7j4a9r9jKjt
Fa pena?
HANNSG LCD 23" HF237HP mi sembra il monitor adatto a te! ma 150€ restare sul full hd è difficile nel senso che devi sacrificare altro ed avere un monitor si full hd ma dalle prestazioni nn da primato... io sto consigliando a tutti il samsung p2450(200€ tondi)
anke l'HANNSG LCD 24.6" HH251HP non è da scartare però siamo sempre oltre il tuo budget!
matteoflash
05-12-2009, 14:29
HANNSG LCD 23" HF237HP mi sembra il monitor adatto a te! ma 150€ restare sul full hd è difficile nel senso che devi sacrificare altro ed avere un monitor si full hd ma dalle prestazioni nn da primato... io sto consigliando a tutti il samsung p2450(200€ tondi)
anke l'HANNSG LCD 24.6" HH251HP non è da scartare però siamo sempre oltre il tuo budget!
Io ci affianco anche il P2370, non tanto perché l'ho acquistato e ne sono rimasto positivamente colpito, ma perchè a 195€ online prendi delle ottime caratteristiche e anche un bel design, a chi interessa anche questo particolare aspetto :)
Fantasydj
05-12-2009, 16:54
Io ci affianco anche il P2370, non tanto perché l'ho acquistato e ne sono rimasto positivamente colpito, ma perchè a 195€ online prendi delle ottime caratteristiche e anche un bel design, a chi interessa anche questo particolare aspetto :)
io a sto punto prenderei il p2450 ma cmq visto il suo budget contenuto potresti consigliargli il p2350 invece del 70 :P
matteoflash
05-12-2009, 18:21
io a sto punto prenderei il p2450 ma cmq visto il suo budget contenuto potresti consigliargli il p2350 invece del 70 :P
non è una gara a chi da consigli migliori :D il p2350 non lo conosco, solo x questo non l'ho menzionato, nel rischio di consigliare qualcosa che non rientrasse nei criteri, su queste spese "importanti" è giusto documentarsi
Ciao raga anche io vorrei prendere il p2450 volevo chiedervi se gli Asus valga la pena di tenerli in considerazione o meno...e della serie da 22 24....pollici sempre samsung esista qualcosa di meglio sempre come monitor...:)
Goofy Goober
06-12-2009, 09:05
l'ASUS LCD 25.5" VK266H è un monitor valido? mi serviva un 26" 16:10 e per 300 euri questo non è male, o devo puntare ad un IIYAMA ProLite E2607WS?
tra i 2 c'è differenza di dimensioni, non capisco 25.5" che cavolo di misura sia.... :stordita:
AnonimoVeneziano
06-12-2009, 14:26
Ciao raga, non sono un esperto di schermi, quindi volevo un consiglio.
Ho visto che in giro ci sono due modelli Samsung fullhd (1920x1080) interessanti che sarebbero il p2250 o il p2450 . Uno è 22 e l'altro è 24 pollici. Sembrano piuttosto simili come caratteristiche (a parte che quello da 24 ha più contrasto e costa 50 euro di più), quello che mi interessava era come si vedeva la risoluzione fullHD su uno schermo da 22 pollici. Cioè, è troppo piccolo? Consigliate il 24?
Io avrei una scrivania piuttosto stretta, quindi più piccolo è lo schermo meglio è per me, ma se poi col 22 pollici non vedo un tubo (nonostante abbia un ottima vista) allora non ne vale la pena.
Inoltre la differenza di contrasto (70000:1 vs 50000:1) è così importante da favorire il 24?
Grazie
Ciao
Balthasar85
06-12-2009, 14:50
Ormai ho l'acqua alla gola e mi devo decidere a spendere quei 200/220€ per acquistare un monitor nuovo. La scelta finale è tra questi tre Samsung abbastanza conosciuti, mi aiutate a restringere la scelta?
p2350 - 23"(58,42cm) - 0,265mm - 1920x1080 - 300cd/m² - 50000:1 - 43W - 15pin D-Sub, DVI-D
p2450h - 24"(60,96cm) - 0,277mm - 1920x1080 - 300cd/m² - 70000:1 - 43W - 15pin D-Sub, DVI-D, HDMI
p2370 - 23"(58,42cm) - 0,265mm - 1920x1080 - 250cd/m² - 50000:1 - 30W - DVI-I
Tra questi, quello che mi intriga di più, è il p2450h. Con i suoi 60,96cm di diagonale è il più grande tra gli altri, seppur di poco.. ma che volete farci, sono un uomo e, seppur gli altri siano già abbastanza grandi, l'aver un paio di centimetri in più certo non mi dispiace. :D
A qualità d'immagine (l'estetica non mi interessa) cosa mi consigliereste tra questi?
CIAWA
Ormai ho l'acqua alla gola e mi devo decidere a spendere quei 200/220€ per acquistare un monitor nuovo. La scelta finale è tra questi tre Samsung abbastanza conosciuti, mi aiutate a restringere la scelta?
Tra questi, quello che mi intriga di più, è il p2450h. Con i suoi 60,96cm di diagonale è il più grande tra gli altri, seppur di poco.. ma che volete farci, sono un uomo e, seppur gli altri siano già abbastanza grandi, l'aver un paio di centimetri in più certo non mi dispiace. :D
A qualità d'immagine (l'estetica non mi interessa) cosa mi consigliereste tra questi?
CIAWA
tra questi ti consiglio il 2450 perché in + rispetto agli altri ha la porta HDMI
il 2370 poi ha anche una luminosità minore
la cosa migliore sarebbe vederli dal vivo, non ti fidare dei dei dati sul contrasto
Quanto alla diagonale, tieni conto che essendo questi monitor con tecnologia TN, se sono troppo grandi e li vedi da vicino (magari perche' non hai molto spazio) avrai piu` problemi con i colori agli angoli; tipicamente questo si manifesta con il bianco che diventa giallognolo. Nei giochi questo non e` un particolare problema, ma se hai a che fare con i colori (nel senso che devono essere piu` o meno uniformi e corretti), e` un bel fastidio.
Il formato 16:9 poi accentua questo problema.
Ieri ho fatto qualche conto ed ho constatato (constatato l'ovvio) che piu` che la diagonale del monitor e la distanza degli occhi da esso, conta quanto angolo di visuale copre la superficie dello schermo da lato a lato.
In altre parole, prendere un monitor grande per posizionarlo lontano e` esattamente la stessa cosa (a parita` di dot pitch, stessa percezione di dimensione dei pixel e a parita` di angoli di visione, stessa percezione di uniformita` di colori) che prenderne uno piu` piccolo e posizionarlo vicino, spazio permettendo. Quindi se vuoi un monitor grande per avere la sensazione di "immersione", con monitor del genere sei piu` o meno "fregato", a prescindere dalla diagonale.
Constatazione dei fatti di possessore di un monitor da 22" che tengo a circa 60 cm di distanza dagli occhi... stessa identica situazione per il 26" Samsung TN che ho su un altro pc, posto ad una distanza tale da coprire circa lo stesso angolo di visuale.
Balthasar85
06-12-2009, 15:11
Quanto alla diagonale, tieni conto che essendo questi monitor con tecnologia TN, se sono troppo grandi e li vedi da vicino (magari perche' non hai molto spazio) avrai piu` problemi con i colori agli angoli; tipicamente questo si manifesta con il bianco che diventa giallognolo. Nei giochi questo non e` un particolare problema, ma se hai a che fare con i colori (nel senso che devono essere piu` o meno uniformi e corretti), e` un bel fastidio.
Il formato 16:9 poi accentua questo problema.
Ieri ho fatto qualche conto ed ho constatato (constatato l'ovvio) che piu` che la diagonale del monitor e la distanza degli occhi da esso, conta quanto angolo di visuale copre la superficie dello schermo da lato a lato.
In altre parole, prendere un monitor grande per posizionarlo lontano e` esattamente la stessa cosa (a parita` di dot pitch, stessa percezione di dimensione dei pixel e a parita` di angoli di visione, stessa percezione di uniformita` di colori) che prenderne uno piu` piccolo e posizionarlo vicino, spazio permettendo. Quindi se vuoi un monitor grande per avere la sensazione di "immersione", con monitor del genere sei piu` o meno "fregato", a prescindere dalla diagonale.
Constatazione dei fatti di possessore di un monitor da 22" che tengo a circa 50-55 cm di distanza... stessa identica situazione per il 26" Samsung TN che ho su un altro pc.
Beh, ho una scrivania profonda 85cm (me la son fatta fare volutamente così dal falegname) e non dovrei aver problemi a tener alla giusta distanza un monitor da 24".
Ma, a parte questo, ha dei difetti che non conosco? Il fatto è che inizialmente mi ero indirizzato sul p2370 che sarebbe la versione più "nuova" e, il fatto di scegliere quello più "vecchio", mi lascia un po' perplesso.
CIAWA
Piu` che andare a cercare nei thread ufficiali o leggere su google le recensioni, cose che potresti fare te, non saprei come aiutarti dato che non li ho mai provati di persona.
In generale diffida comunque dai contrasti spropositati (che sono, salvo specificato, la maggior parte dichiarati in maniera truffaldina con le inutili funzioni di constrasto dinamico), luminosita` troppo elevate (a meno che non decida di usare il monitor in una stanza luminosissima... ma tu sei solito usare monitor a luminosita` massima? In condizioni normali la luminosita` ideale di utilizzo si aggira attorno alle 150-200 cd/m2) e angoli dichiarati che oramai hanno perso ogni significato (di solito sono indicati quelli in cui l'immagine raggiunge un contrasto di 5:1 o 10:1, praticamente tutta grigia, inservibile).
A vedere solo le specifiche elencate in ogni caso, io prenderei il p2450h. Ha piu` connessioni, HDMI incluso, cosa che puo` risultare utile per collegare qualcos'altro contemporaneamente (console, decoder digitale, un altro pc, ecc). Nel caso non ci fosse questa necessita`, prenderei il 2370. Questo ancora, prima di vedere test ed impressioni d'uso degli altri utenti.
Balthasar85
06-12-2009, 15:43
Piu` che andare a cercare nei thread ufficiali o leggere su google le recensioni, cose che potresti fare te, non saprei come aiutarti dato che non li ho mai provati di persona.
In generale diffida comunque dai contrasti spropositati (che sono, salvo specificato, la maggior parte dichiarati in maniera truffaldina con le inutili funzioni di constrasto dinamico), luminosita` troppo elevate (a meno che non decida di usare il monitor in una stanza luminosissima... ma tu sei solito usare monitor a luminosita` massima? In condizioni normali la luminosita` ideale di utilizzo si aggira attorno alle 150-200 cd/m2) e angoli dichiarati che oramai hanno perso ogni significato (di solito sono indicati quelli in cui l'immagine raggiunge un contrasto di 5:1 o 10:1, praticamente tutta grigia, inservibile).
A vedere solo le specifiche elencate in ogni caso, io prenderei il p2450h. Ha piu` connessioni, HDMI incluso, cosa che puo` risultare utile per collegare qualcos'altro contemporaneamente (console, decoder digitale, un altro pc, ecc). Nel caso non ci fosse questa necessita`, prenderei il 2370. Questo ancora, prima di vedere test ed impressioni d'uso degli altri utenti.
Okk, tnx per le idee, vedo di informarmi sul 3d ufficiale del suddetto per saper se ha qualche difetto nascosto per poi poter decidere. ;)
CIAWA
Webflyer
07-12-2009, 10:56
Ciao ragazzi,
vorrei cambiare il mio eizo 19" (1280x1024) ma ho un'indecisione che non riesco a superare!
In sostanza non so se mi conviene un monitor che arrivi a 1680x1050 o 1920x1xxx. Lo userei 50% office + internet + 40% giochi + 10% divx - in teoria un 1680 andrebbe anche bene ma non vorrei poi pentirmi di non poter giocare a risoluzioni più alte. Anche perché immagino che i giochi inizieranno a sfruttare meglio le risoluzioni alte. Mi aiutate a decidere? Se avete avuto la possibilità di confrontare le risoluzioni mi sapete dire quanto si guadagna veramente? Voglio dire il salto da 1680 a 1920 è uguale a quello da 1280 1680?
D'altra parte considero che con un 1680 un giorno potrei togliermi lo sfizio del 3d.
Comunque per ora ho un Q6600 + 4GB Ram + Geforce 9800 512 Ram, che risoluzione poteri permettermi per adesso?
Grazie e scusate se sono tante domande...
Nessuno valuta questo monitor venduto ad un prezzo basso ma dalle caratteristiche interessanti e con un pannello superiore a tutti i TN in giro??:confused:
http://www.digitalversus.it/article-674-6321-36.html
;)
P.s: in rete lo si trova a 260€, se non avevo il mio in firma me lo sarei preso,visto che il pannello su ruota per la visione anche in verticale, per me un best buy!
Editi dimenticavo che nella lingua italiana del sito non vi era il video o metto ora: http://www.youtube.com/watch?v=EtfQatWPTcA&feature=player_embedded
Mythical Ork
07-12-2009, 11:02
Nessuno valuta questo monitor venduto ad un prezzo basso ma dalle caratteristiche interessanti e con un pannello superiore a tutti i TN in giro??:confused:
http://www.digitalversus.it/article-674-6321-36.html
;)
P.s: in rete lo si trova a 260€, se non avevo il mio in firma me lo sarei preso,visto che il pannello su ruota per la visione anche in verticale, per me un best buy!
È il monitor che sto guardando da un bel po' di tempo ma, per via del ghosting, qui non sta riscontrando tantissimo successo (io nn gioco per nulla perciò per me è una caratteristica secondaria)
Ciao
Orlando
È il monitor che sto guardando da un bel po' di tempo ma, per via del ghosting, qui non sta riscontrando tantissimo successo (io nn gioco per nulla perciò per me è una caratteristica secondaria)
Ciao
Orlando
Ho aggiunto anche il video se volessi vederlo, ma penso che già avrai fatto da te.
Essento che tu (anche io con la 450d) lavori le foto sarebbe perfetto, visto che ha contrasto e colori superiori a tutti i TN, quindi mantiene una certa fedeltà.
Per l'ambito gaming nn saprei fino a che punto abbia così tanto gosting, non c'è nessuno che lo abbia preso e lo usa anche per giocare'??
Nessuno valuta questo monitor venduto ad un prezzo basso ma dalle caratteristiche interessanti e con un pannello superiore a tutti i TN in giro??:confused:
http://www.digitalversus.it/article-674-6321-36.html
;)
P.s: in rete lo si trova a 260€, se non avevo il mio in firma me lo sarei preso,visto che il pannello su ruota per la visione anche in verticale, per me un best buy!
Editi dimenticavo che nella lingua italiana del sito non vi era il video o metto ora: http://www.youtube.com/watch?v=EtfQatWPTcA&feature=player_embedded
infatti pensando che é di 8ms...
infatti pensando che é di 8ms...
:confused:
:confused:
dico che avendo 8ms diciamo che non é proprio adatto x gaming
Mythical Ork
07-12-2009, 11:27
Ho aggiunto anche il video se volessi vederlo, ma penso che già avrai fatto da te.
Essento che tu (anche io con la 450d) lavori le foto sarebbe perfetto, visto che ha contrasto e colori superiori a tutti i TN, quindi mantiene una certa fedeltà.
Per l'ambito gaming nn saprei fino a che punto abbia così tanto gosting, non c'è nessuno che lo abbia preso e lo usa anche per giocare'??
Avevo già visto il video. Purtroppo questo è un periodo in cui le cose da comprare sono abbastanza e i soldi abbastanza pochi... e poi è il pannello NON-TN più economico di tutti, oltre ad avere contrasto e neri da paura...
Il mio utilizzo sarebbe: 35% Fotoritocco - 35% AutoCAD & Rhino - 20% Film - 10% Office e Video Editing
Ciao
Orlando
Avevo già visto il video. Purtroppo questo è un periodo in cui le cose da comprare sono abbastanza e i soldi abbastanza pochi... e poi è il pannello NON-TN più economico di tutti, oltre ad avere contrasto e neri da paura...
Il mio utilizzo sarebbe: 35% Fotoritocco - 35% AutoCAD & Rhino - 20% Film - 10% Office e Video Editing
Ciao
Orlando
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380_7.html#sect0
Recommended usage:
* Design drawings, CAD/CAM applications
* Simple processing of photographs
* Movies and games that don’t require a fast matrix
* Text-based applications and spreadsheets
Mi sembra che ci stai dentro alla grnade per l'suo che ne dovrai fare..;)
Per il costo che ha se si è in cerca di un monitor per i tuoi utilizzi penso che sia il massimo ad oggi.
Stavo cercando un monitor 24" 16:10 o 23" 16:9.
Uso tipico: programmazione, shell, navigazione, qualche filmato, ma non HD
Caratteristiche: meglio se con HDMI, per uso futuro, budget massimo 250€
Vengo da un Samsung 910N
Grazie ;)
Goofy Goober
07-12-2009, 13:46
l'ASUS LCD 25.5" VK266H è un monitor valido? mi serviva un 26" 16:10 e per 300 euri questo non è male, o devo puntare ad un IIYAMA ProLite E2607WS?
tra i 2 c'è differenza di dimensioni, non capisco 25.5" che cavolo di misura sia.... :stordita:
UP! :help:
conan_75
07-12-2009, 14:05
Avevo già visto il video. Purtroppo questo è un periodo in cui le cose da comprare sono abbastanza e i soldi abbastanza pochi... e poi è il pannello NON-TN più economico di tutti, oltre ad avere contrasto e neri da paura...
Il mio utilizzo sarebbe: 35% Fotoritocco - 35% AutoCAD & Rhino - 20% Film - 10% Office e Video Editing
Ciao
Orlando
Quel monitor ha delle ottime caratteristiche su carta; bisogna vedere se ha una buona calibrazione o qualche strano difetto di fabbrica.
Hai qualche buona recensione?
Sarebbe un bel monitor anche per me, io ci guardo molti film hd e sono inorridito dopo aver visto qualche TN.
Mythical Ork
07-12-2009, 14:42
Quel monitor ha delle ottime caratteristiche su carta; bisogna vedere se ha una buona calibrazione o qualche strano difetto di fabbrica.
Hai qualche buona recensione?
Sarebbe un bel monitor anche per me, io ci guardo molti film hd e sono inorridito dopo aver visto qualche TN.
http://www.digitalversus.it/article-674-6321-36.html
Ved il confronto tra un buon monitor TN (Samsung P2370), questo monitor (F2380) e un monitor H-IPS (Dell U2410) che costano rispettivamente 180/200 - 240/280 - 500/590 euro
http://img192.imageshack.us/img192/8554/immaginehw.png
Ciao
Orlando
Ragazzi mi consigliate un monitor ottimo(per non dire superbo)
Uso: Only gaming xD
Grazie a presto
RoUge.boh
07-12-2009, 19:27
ragazzi vale aspettare che i prezzi degli schermi a led calino?
:confused:
x giocare devono essere 2 ms
x giocare devono essere 2 ms
Azz allora con il mio non posso giocare..:muro:
:rolleyes:
conan_75
07-12-2009, 21:33
Ho acquistato il monitor da regalare :D
Alla fine ho preso un Packard Bell 22" FullHD, contrasto 50000:1 (1000:1) porta VGA e DVI con HDCP, casse incorporate etc.
Classico TN con le mancanze sulle sfumature tipiche di questa tipologia di monitor.
Del resto non è male, gli ho dato una calibrata a occhio perchè aveva una piccola esuberanza di rosso e verde, più verde, oltre al classico ritocco di luminosità e contrasto.
Ora i grigi sono decenti.
I caratteri con dpi al 125% non sono assolutamente piccoli (ma non faccio testo visto che uso un 17" 1920x1200 :D).
Tutto sommato non male, a occhio in linea con prodotti da 150/170E.
L'ho beccato in offerta al carrefour a 139E, quindi manco ci aggiungo le 10E di SS ;)
Lo consiglio?
Partendo dal presupposto che un TN non lo consiglio al mio peggior nemico, potrei dire che chi cerca un monitor economico da ufficio, internet, gioco non estremo e mettiamoci dei filmati senza pretese (anche se è pur sempre un full) può andare bene.
conan_75
07-12-2009, 21:33
Azz allora con il mio non posso giocare..:muro:
:rolleyes:
Eh no!!!
E non provarci nemmeno :D:D
Praetorian
07-12-2009, 22:53
ciao ragazzi! sto mettendo in cantiere il pc nuovo, vorrei iniziare da monitor e scheda video da "parcheggiare" nel pc che ho ora...
ero intenzionato a prendere un monitor abbastanza grande, sbavo per il 30" DELL che pero ha il difettuccio di costare appena 2.400€ :P quindi...
c'è cmq il 27" a 750€ che mi sembra interessante....ci sono valide alternative? utilizzo principale per gaming, quindi faccio attenziona a dettagli come input lag e simili :)
joydivision
07-12-2009, 22:57
ciao ragazzi! sto mettendo in cantiere il pc nuovo, vorrei iniziare da monitor e scheda video da "parcheggiare" nel pc che ho ora...
ero intenzionato a prendere un monitor abbastanza grande, sbavo per il 30" DELL che pero ha il difettuccio di costare appena 2.400€ :P quindi...
c'è cmq il 27" a 750€ che mi sembra interessante....ci sono valide alternative? utilizzo principale per gaming, quindi faccio attenziona a dettagli come input lag e simili :)
Per giocare un tn da 26/28 dovrebbe bastare. 280/350€.
Praetorian
07-12-2009, 22:57
Per giocare un tn da 26/28 dovrebbe bastare. 280/350€.
preferirei evitare tn :D
thewebsurfer
07-12-2009, 23:26
preferirei evitare tn :D
bè dato che la tua unica richiesta è l'input lag basso scappa dal dell 2709w, che ha ahimé l'unico difetto di avere un lag mostruoso. io sono un possessore ma non essendo giocatore non mi pesa molto, anche se si nota anche durante il normale utilizzo windows.
Se, come credo che sia, hai fatto la condivisibile scelta di escludere a priori i tn, facendone utilizzo gaming devi necessariamente orientarti verso un ips e non un s-pva, questi ultimi hanno maggior angolo di visuale ma sono i più lenti tra le tre "macro-famiglie" di pannelli, e a grandi diagonali ciò è ancora più visibile.
Il dell 30" credo sia una buona scelta (anche se forse nel range 25"-30" è uscito qualche altro prodotto interessante nel frattempo) anche se non so se soffre di qualche problema noto, credo faresti meglio ad informarti prima.
Ovviamente i 2400€ sono completamente fuori mercato, purtroppo il sito Dell Italia fa una potica dei prezzi assolutamente assurda, anzi direi quasi che non la fa affatto, ma scorrettissimamente conta sul fatto che prima o poi qualcuno cada nella trappola e spenda 2400€ per un monitor che ne vale meno della metà.
il monitor ad oggi "vale" sui 900-1000€, spesso ho sentito di gente comprare dalla baia da un venditore professionista sia i 2709w che i 3008WFP, altrimenti se hai qualche conoscente in america potresti acquistare da Dell USA, dove il monitor costa 950€.
Comunque fossi in te proverei con calma a chiamare a far notare a qualche commerciale che 2400€ è ridicolo e che in america costa 950€, vedi un pò cosa dicono.
Praetorian
07-12-2009, 23:33
come lo vedi l'hannsG 27.5"?
thewebsurfer
07-12-2009, 23:36
come lo vedi l'hannsG 27.5"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
è un tn..
Praetorian
07-12-2009, 23:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
è un tn..
opporc.. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
è un tn..
TN per TN...http://www.lesnumeriques.com/article-240-7112-50.html
:fiufiu:
P.s: di certo non si troverà un ips o pva sotto il migliaio di € per 27 pollici in su.
fai prima a prenderti un 37 a led della sharp (tv) hdmi 1.3 ecc..:asd:
thewebsurfer
08-12-2009, 00:00
TN per TN...http://www.lesnumeriques.com/article-240-7112-50.html
:fiufiu:
P.s: di certo non si troverà un ips o pva sotto il migliaio di € per 27 pollici in su.
fai prima a prenderti un 37 a led della sharp (tv) hdmi 1.3 ecc..:asd:
beh io il mio 2709w l'ho preso più di un anno fa a 630€ dal sito dell, quando la diffusione degli ips economici era nulla e con 600€ non compravi neanche un TN 24":D
e figurati che mesi prima del mio acquisto per una convergenza di due offerte sul sito ci fu gente che lo acquistò a 570€:stordita:
Lamarunica
08-12-2009, 00:26
spero sia il topic giusto :)
volevo comprare un monitor HD per il mio PCino, il budget e' intorno ai 350€, uso il monitor un po per tutto, ma principalmente per giocarci e poi per vederci i film (altrimenti non lo prendevo HD :D )
le due cose si possono conciliare oppure e' meglio prendere uno schermo solo per vederci i film?
contando che uno schermo gia lo ho (ho un samsung 2032bw, a mio avviso un ottimo acquisto)
Webflyer
08-12-2009, 14:50
Ciao ragazzi,
vorrei cambiare il mio eizo 19" (1280x1024) ma ho un'indecisione che non riesco a superare!
In sostanza non so se mi conviene un monitor che arrivi a 1680x1050 o 1920x1xxx. Lo userei 50% office + internet + 40% giochi + 10% divx - in teoria un 1680 andrebbe anche bene ma non vorrei poi pentirmi di non poter giocare a risoluzioni più alte. Anche perché immagino che i giochi inizieranno a sfruttare meglio le risoluzioni alte. Mi aiutate a decidere? Se avete avuto la possibilità di confrontare le risoluzioni mi sapete dire quanto si guadagna veramente? Voglio dire il salto da 1680 a 1920 è uguale a quello da 1280 1680?
D'altra parte considero che con un 1680 un giorno potrei togliermi lo sfizio del 3d.
Comunque per ora ho un Q6600 + 4GB Ram + Geforce 9800 512 Ram, che risoluzione poteri permettermi per adesso?
Grazie e scusate se sono tante domande...
Chiedo aiuto :muro:
Fantasydj
08-12-2009, 15:04
http://www.digitalversus.it/article-674-6321-36.html
Ved il confronto tra un buon monitor TN (Samsung P2370), questo monitor (F2380) e un monitor H-IPS (Dell U2410) che costano rispettivamente 180/200 - 240/280 - 500/590 euro
http://img192.imageshack.us/img192/8554/immaginehw.png
Ciao
Orlando
questo F2380 ha colpito anke me in passato e riguardandolo meglio mi accorgo che è davvero un'ottimo monitor, poi con il prezzo che si ritrova è davvero un'ottimo acquisto l'unico duppio è appunto l'imputlag(delay) che nelle caratteristiche da 8ms però guardando il confronto su digitalversus si nota appunto che il delay è molto più basso degli altri due con 3ms di media.....
quindi nn mi sembra proprio un 8ms, o magari gli 8ms di quel pannello nn sono paragonabili agli ms di un pannello TN o magari questi 8ms sono equivalenti ai 2ms di un tn....
però apparte questo test che io spesso e volentieri tenevo in considerazione ho visto questo nuovo TEST (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-7130-38.html) dove dice "reattività" che a questo monitor acer(che è quello su cui punto io di acquistare) da 0.5+0.15 e anke se nn so come si interpreta e come va calcolato questo risultato so solo che più basso è e meglio è... ed infatti quello di questo monitor F2380 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-6926-36.html) + molto elevato
Lamarunica
08-12-2009, 19:54
spero sia il topic giusto :)
volevo comprare un monitor HD per il mio PCino, il budget e' intorno ai 350€, uso il monitor un po per tutto, ma principalmente per giocarci e poi per vederci i film (altrimenti non lo prendevo HD :D )
le due cose si possono conciliare oppure e' meglio prendere uno schermo solo per vederci i film?
contando che uno schermo gia lo ho (ho un samsung 2032bw, a mio avviso un ottimo acquisto)
UP :help:
Mythical Ork
08-12-2009, 19:56
questo F2380 ha colpito anke me in passato e riguardandolo meglio mi accorgo che è davvero un'ottimo monitor, poi con il prezzo che si ritrova è davvero un'ottimo acquisto l'unico duppio è appunto l'imputlag(delay) che nelle caratteristiche da 8ms però guardando il confronto su digitalversus si nota appunto che il delay è molto più basso degli altri due con 3ms di media.....
quindi nn mi sembra proprio un 8ms, o magari gli 8ms di quel pannello nn sono paragonabili agli ms di un pannello TN o magari questi 8ms sono equivalenti ai 2ms di un tn....
però apparte questo test che io spesso e volentieri tenevo in considerazione ho visto questo nuovo TEST (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-7130-38.html) dove dice "reattività" che a questo monitor acer(che è quello su cui punto io di acquistare) da 0.5+0.15 e anke se nn so come si interpreta e come va calcolato questo risultato so solo che più basso è e meglio è... ed infatti quello di questo monitor F2380 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-6926-36.html) + molto elevato
Ma infatti il delay è moolto basso, semmai il problema principale è il fenomeno del ghosting (che pare essere percettibile o al massimo fastidio soo nel gaming e non nel multimediale in generale)
Ecco una recensione meno carina sul Samsung F2380: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://samsungf2380.blogspot.com/&ei=M6EeS-HWNcWnsAav7oizCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CBYQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3Dsamsung%2Bf2380%26hl%3Dit%26client%3Dsafari%26rls%3Den
Ciao
Orlando
AnonimoVeneziano
09-12-2009, 15:18
Gli schermi samsung P2250 e P2350 sono buoni ? Li consigliate?
Ciao
EDIT: Ah, dimenticavo , qual'è la differenza con le versioni "70"? Ho visto che costa abbastanza di più , ma dalle specifiche non riesco a trovare la differenza.
Nemmeno troppo di più, intorno ai 20€.
Comunque non ho idea delle differenze.
Goofy Goober
09-12-2009, 15:46
l'ASUS LCD 25.5" VK266H è un monitor valido? mi serviva un 26" 16:10 e per 300 euri questo non è male, o devo puntare ad un IIYAMA ProLite E2607WS?
tra i 2 c'è differenza di dimensioni, non capisco 25.5" che cavolo di misura sia....
ri-UP :D :help: :help: :mc:
Lamarunica
09-12-2009, 15:49
spero sia il topic giusto :)
volevo comprare un monitor HD per il mio PCino, il budget e' intorno ai 350€, uso il monitor un po per tutto, ma principalmente per giocarci e poi per vederci i film (altrimenti non lo prendevo HD :D )
le due cose si possono conciliare oppure e' meglio prendere uno schermo solo per vederci i film?
contando che uno schermo gia lo ho (ho un samsung 2032bw, a mio avviso un ottimo acquisto)
up^2 :help:
AnonimoVeneziano
09-12-2009, 16:13
Nemmeno troppo di più, intorno ai 20€.
Comunque non ho idea delle differenze.
Beh, per due cose apparentemente uguali buttali via :asd:
Beh, per due cose apparentemente uguali buttali via :asd:
Io mi sa che opto per il P2450H, pochi € in più del P2370, ma in più ha l'HDMI ed è leggermente più grande.
Anche io ho una domanda :D
Senza avere la pretesa di chiedere la migliore scelta, ad oggi, se volessi un monitor con queste caratteristiche:
- 1920x1200 (16:10)
- 22-24 pollici, volendo anche di piu`, ma non e` necessario (anzi probabilmente nel mio caso sarebbe controproducente... poco spazio sulla scrivania per poi poter affiancare un altro monitor)
- Tempo di risposta non ha particolare importanza (no giochi)
- Tecnologia VA o IPS
- Possibilmente ingresso DVI + HDMI, meglio se DVI + 2 HDMI
- Uso: grafica 2D, disegno, fotoritocco, testo, navigazione internet, video
Quali modelli potrei prendere in considerazione?
Non mi sembra ci sia molta scelta con queste caratteristiche.
AnonimoVeneziano
09-12-2009, 16:34
Io mi sa che opto per il P2450H, pochi € in più del P2370, ma in più ha l'HDMI ed è leggermente più grande.
Stavo pensando anch'io a un 24 pollici, ma mi sembra un po' troppo grosso per la mia scrivania, putroppo ho uno spazio limitato e 58 cm di schermo non ci stanno :(
(E poi avevo puntato il 2450 su un negozio online, ma adesso lo danno non disponibile :( )
Fantasydj
09-12-2009, 17:37
Stavo pensando anch'io a un 24 pollici, ma mi sembra un po' troppo grosso per la mia scrivania, putroppo ho uno spazio limitato e 58 cm di schermo non ci stanno :(
(E poi avevo puntato il 2450 su un negozio online, ma adesso lo danno non disponibile :( )
anke io ero orientato verso questo samsung ma ora dopo aver visto varie recensioni sono propenso a prendere l'acer H243HX e penso nn tanto facilmente cambierò idea, ha una reattività ecceleente ottimo contrasto e colori l'unica pecca è l'angolo di visione ma qualche sacrificio dovrò pur farlo...
anke io ero orientato verso questo samsung ma ora dopo aver visto varie recensioni sono propenso a prendere l'acer H243HX
Motivazioni ?
Fantasydj
09-12-2009, 18:01
Motivazioni ?
facilissimo leggito prima questo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=it&u=http://www.lesnumeriques.com/article-240-7139-36.html
e poi questo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-7130-38.html
appunto, colori migliori, controasto più alto e reattività su un'altro pianeta
l'angolo di visione nn è eccezionale come ho già detto ma da un pannello TN trovi al massimo qualcosa di POCO meglio....
oppure quì il confronto diretto:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=615&p1=7139&ma2=38&mo2=621&p2=7187&ph=1
Webflyer
09-12-2009, 19:12
Ciao ragazzi,
vorrei cambiare il mio eizo 19" (1280x1024) ma ho un'indecisione che non riesco a superare!
In sostanza non so se mi conviene un monitor che arrivi a 1680x1050 o 1920x1xxx. Lo userei 50% office + internet + 40% giochi + 10% divx - in teoria un 1680 andrebbe anche bene ma non vorrei poi pentirmi di non poter giocare a risoluzioni più alte. Anche perché immagino che i giochi inizieranno a sfruttare meglio le risoluzioni alte. Mi aiutate a decidere? Se avete avuto la possibilità di confrontare le risoluzioni mi sapete dire quanto si guadagna veramente? Voglio dire il salto da 1680 a 1920 è uguale a quello da 1280 1680?
D'altra parte considero che con un 1680 un giorno potrei togliermi lo sfizio del 3d.
Comunque per ora ho un Q6600 + 4GB Ram + Geforce 9800 512 Ram, che risoluzione poteri permettermi per adesso?
Grazie e scusate se sono tante domande...
Up!
facilissimo leggito prima questo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=it&u=http://www.lesnumeriques.com/article-240-7139-36.html
e poi questo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-240-7130-38.html
appunto, colori migliori, controasto più alto e reattività su un'altro pianeta
l'angolo di visione nn è eccezionale come ho già detto ma da un pannello TN trovi al massimo qualcosa di POCO meglio....
oppure quì il confronto diretto:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=615&p1=7139&ma2=38&mo2=621&p2=7187&ph=1
In effetti sembra essere superiore.
Il problema è che non riesco a fidarmi dei prodotti Acer :stordita:
Fantasydj
09-12-2009, 20:10
In effetti sembra essere superiore.
Il problema è che non riesco a fidarmi dei prodotti Acer :stordita:
asdasdasd e vabbè io nn so di che fidarmi e di che no, vedo queste recensioni fatte da gente esperta e mi affido a loro...
asdasdasd e vabbè io nn so di che fidarmi e di che no, vedo queste recensioni fatte da gente esperta e mi affido a loro...
Ok, ma certo non recensiscono la durata e l'eventuale assistenza ;)
Fantasydj
09-12-2009, 20:50
Ok, ma certo non recensiscono la durata e l'eventuale assistenza ;)
senza dubbio :) ma acer nn mi sembra una marca così scadente, o sbaglio O.O cmq a mehanno parlato benissimo della hanns(che x me è sconosciuta mentre acer già l'ho sentita anche se magari nn x monitor) penso cmq sia affidabile la acer! anke se nn mi sembra il top...
cmq credo che in questi acquisti ci vuole anche fortuna! se hai un bel cu.. a beccare quello buono bene altrimenti puoi facilmente beccare un monitor difettoso o cmq con problemi "rari" e questo vale x qualciasi marca, io mi sono impuntato su quest'acer e presto lo prenderò!
Lamarunica
09-12-2009, 23:15
raga secondo voi quali sono i parametri da tenere di conto per un buon monitor da usare per guardarci i film in HD?
senza dubbio :) ma acer nn mi sembra una marca così scadente, o sbaglio O.O
Io invece direi proprio di sì. In generale, sui monitor non ne ho idea.
Ah, il problema rilevato nella recensione del P2450H sull'ingresso HDMI a 1080p non c'è. Evidentemente era un esemplare fallato.
CrazySelf00
10-12-2009, 13:13
Il mio monitor è recentemente defunto e ne devo acquistare uno nuovo. Io cerco un monitor Full HD, uso principale: navigazione internet, lettura sul pc, visione filmati in HD, gaming non una priorità.
Dopo aver letto qualcosa su internet penso che i monitor da 22 o 23 pollici sono quelli con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, apprezzerei molto qualche consiglio.
Lamarunica
10-12-2009, 13:15
Il mio monitor è recentemente defunto e ne devo acquistare uno nuovo. Io cerco un monitor Full HD, uso principale: navigazione internet, lettura sul pc, visione filmati in HD, gaming non una priorità.
Dopo aver letto qualcosa su internet penso che i monitor da 22 o 23 pollici sono quelli con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, apprezzerei molto qualche consiglio.
auguri, sono giorni che cerco di farmi dare consigli sullo stesso argomento.
Fantasydj
10-12-2009, 16:02
auguri, sono giorni che cerco di farmi dare consigli sullo stesso argomento.
purtroppo è troppo difficile e causa un dispendio eccessivo di energie leggere qualche pagia addietro e schiarirsi le idee invece di scrivere tutte le stesse cose :D nn so perchè ma in mezzo a tutti quelli che girano nel 3d ultimamente mi sembro il più esperto in materia e io di monitor nn ne capisco una sega XD mi è bastato seguire un po il 3d x una settimana e leggere a ritroso qualche pagina, cmq andate su digitalversus.it e scegliete il monitor con le caratteristiche che fa x voi :D
Lamarunica
10-12-2009, 16:04
purtroppo è troppo difficile e causa un dispendio eccessivo di energie leggere qualche pagia addietro e schiarirsi le idee invece di scrivere tutte le stesse cose :D nn so perchè ma in mezzo a tutti quelli che girano nel 3d ultimamente mi sembro il più esperto in materia e io di monitor nn ne capisco una sega XD mi è bastato seguire un po il 3d x una settimana e leggere a ritroso qualche pagina, cmq andate su digitalversus.it e scegliete il monitor con le caratteristiche che fa x voi :D
ma vedi, ho qualche migliaio di post sulle spalle quindi se chiedo qualcosa e' perche ho gia cercato ma non ci ho capito gran che (e poi a me il search su questo forum funzica e non funzica non capisco il perche)
ho pure guardato sul sito che dici e ho visto i vari monitor, ma non so quali caratteristiche sono migliori per il gaming e per vederci i film.
joydivision
10-12-2009, 16:28
ma vedi, ho qualche migliaio di post sulle spalle quindi se chiedo qualcosa e' perche ho gia cercato ma non ci ho capito gran che (e poi a me il search su questo forum funzica e non funzica non capisco il perche)
ho pure guardato sul sito che dici e ho visto i vari monitor, ma non so quali caratteristiche sono migliori per il gaming e per vederci i film.
Senza andare su grosse cifre, per giocare e film basta un buon Tn. Tempi di reazione rapidi e assenza di scie.
Io praticamente ci gioco al 90% e non ho nulla di cui lamentarmi.
Se i film li vuoi guardare da angolazioni accentuate i Tn non sono il massimo e devi passare a qualcosa di meglio con relativo aggravio di spesa.
Io con questo mi trovo benissimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814706
ordinato il mio nuovo LG w2253v pf... :D
non vedo l'ora che arrivi... e che la "fortuna" sia con me!!!!
saluti a tutti!
Agilista
10-12-2009, 19:01
Il mio monitor è recentemente defunto e ne devo acquistare uno nuovo. Io cerco un monitor Full HD, uso principale: navigazione internet, lettura sul pc, visione filmati in HD, gaming non una priorità.
Dopo aver letto qualcosa su internet penso che i monitor da 22 o 23 pollici sono quelli con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, apprezzerei molto qualche consiglio.
Anche per Lamarunica: Prendetevi un t240 samsung, in qualche offerta e vivrete felici. E' ottimo sia per internet che per visione film e giochi.
Anche per Lamarunica: Prendetevi un t240 samsung, in qualche offerta e vivrete felici. E' ottimo sia per internet che per visione film e giochi.
Il problema è che ci vogliono 300€.
Io sono indeciso fra P2370 e P2450H. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che l'ha provati dal vivo se c'è una grossa differenza qualitativa fra i due.
Lamarunica
10-12-2009, 19:22
stavo guardando in quel sito e mi pare che il samsung XL2370 sia buono, almeno cosi ho dedotto dalle prove e dalla comparativa con gli altri
pero' anche questi altri sono buono (sempre se ho interpretato bene):
Acer H243DX
Samsung 245T
Samsung 2494HM
pero' mi sembra che di tutti il contrasto non sia sto gran che.
AnonimoVeneziano
10-12-2009, 19:50
Il problema è che ci vogliono 300€.
Io sono indeciso fra P2370 e P2450H. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che l'ha provati dal vivo se c'è una grossa differenza qualitativa fra i due.
Quoto. Qualcuno che ne sa può fare un commento a riguardo? :)
stavo guardando in quel sito e mi pare che il samsung XL2370 sia buono, almeno cosi ho dedotto dalle prove e dalla comparativa con gli altri
Ma costa troppo per le mie tasche. Inoltre la diagonale è 23.0" mentre quella del P2370 è 23.6" a quanto ho letto. Ricordiamoci che la dimensione verticale di un 23" è addirittura inferiore a quella di un monitor 19" 5:4, mentre il 24" è simile come dimensione verticale.
Acer H243DX non mi fido, è Acer.
Samsung 245T costa 700€ ;)
Il Samsung 2494HM potrebbe essere papabile, però è da 5 ms così come il P2370HD.
Inoltre non trovo assolutamente sufficiente riferirsi ad una singola recensione comparativa, capisco che sia fatta bene, ma è comunque sensibile a troppe variabili, visto che la qualità di un LCD cambia anche da esemplare ad esemplare (vedi difetto del P2450H nei 100p da HDMI che non è stato rilavato dai possessori del P2450H su questo forum). Quindi se avete altre comparative o recensioni dei modelli di cui stiamo parlando, per favore mettete il link.
Lamarunica
10-12-2009, 20:20
Ma costa troppo per le mie tasche. Inoltre la diagonale è 23.0" mentre quella del P2370 è 23.6" a quanto ho letto. Ricordiamoci che la dimensione verticale di un 23" è addirittura inferiore a quella di un monitor 19" 5:4, mentre il 24" è simile come dimensione verticale.
Acer H243DX non mi fido, è Acer.
Samsung 245T costa 700€ ;)
Il Samsung 2494HM potrebbe essere papabile, però è da 5 ms così come il P2370HD.
Inoltre non trovo assolutamente sufficiente riferirsi ad una singola recensione comparativa, capisco che sia fatta bene, ma è comunque sensibile a troppe variabili, visto che la qualità di un LCD cambia anche da esemplare ad esemplare (vedi difetto del P2450H nei 100p da HDMI che non è stato rilavato dai possessori del P2450H su questo forum). Quindi se avete altre comparative o recensioni dei modelli di cui stiamo parlando, per favore mettete il link.
beh il mio budget e' sui 350€ quindi ci rientro nell'XL, pero' effettivamente se la diagonale e' solo 23 :\
ma non so quali altri 24 guardare che siano buoni a quei livelli.
pasqualaccio
10-12-2009, 21:14
Il problema è che ci vogliono 300€.
Io sono indeciso fra P2370 e P2450H. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che l'ha provati dal vivo se c'è una grossa differenza qualitativa fra i due.
tra i 2 ti consiglio il P2450h, gran bel monitor ;)
@all
nessuno ha l'LG W2600H?
tra i 2 ti consiglio il P2450h, gran bel monitor ;)
Li hai provati entrambi ?
ragazzi qual'è il monitor da 28 pollici con il miglior rapporto prezzo - prestazioni?
DjMix1988
11-12-2009, 11:14
raga io vorrei cambiare il mio monitor 17" con un bel 23 o 24 pollici intorno hai 250€ ( comprese le ss possibilmente) e sopratutto full hd 1080p ( con le porte hdmi 1.3 possibilmente) per principalmente giocare e vedere film.... io ne ho visti parecchi in giro ed ho visto che fra lg benq e samsung se la tirano alla grande.... pero io lo vorrei con la vga dvi-d e hdmi.... ma anche il solo dvi-d e hdmi va piu che bene ( mi sono stufato della vecchia vga XD o meglio.... del vecchio d-sub XD)
tra tutti sti monitor quale mi consigliate voi?
grazie a tutti i coloro che mi rispondano
ciao!
travis^__^
11-12-2009, 14:56
ciao ragazzi, anche io sono in procinto di acquistare un pannello lcd. Avrei bisogno di qualche dritta su un buon compromesso prezzo/qualità...qualcosa da stare sui 180€ massimo, Sui 20 pollici e con una risoluzione degna di questo nome. Ho visto che iiyama fa dei prezzi veramente bassi al contario di un equivalente samsung.Che consigliate?
Grazie :)
stesso problema, vorrei prendere un monitor da 22" wide (penso) che non costi troppo, sui 180€ max.
avevo pensato a questi tre iiyama:
ProLite B2206WS-1 (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/160)
ProLite E2209HDS-1 (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/161)
ProLite E2207WS-2 (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/175#showtab1)
ecco, dovrebbero essere tutti più o meno lì come prezzo, cosa mi consigliate?
(anche altre marche oltre iiyama ovviamente :P)
Con 210-220€ ci prendi il Samsung P2450H o con 200€ il Samsung P2370 (23.6"). Conviene in confronto prendere un Ilyama 22" per 180€ ?
Il Samsung P2270 costa circa 180€ anche quello.
dici che il samsung è meglio dell'iiyama?
sinceramente di 1,6" in più non mi interessa, come qualità si però... sempre meglio il samsung?
dici che il samsung è meglio dell'iiyama?
sinceramente di 1,6" in più non mi interessa, come qualità si però... sempre meglio il samsung?
Non ne ho idea sinceramente.
Anche se secondo me una sola comporativa non è sufficiente, qui puoi farti un'idea: http://www.digitalversus.it/article-666-5262-50.html
Dai uno sguardo al P2370, c'è anche lui.
Edit: il 2207WS-2 sembra essere il peggior monitor della comparativa
Conoscete altri siti che fanno review di monitor ?
no, non conosco altri siti :(
comunque a questo punto penso prenderò o il SyncMaster P2370 o l'iiyama...
non so però, su internet non trovo niente sul samsung :cry:
non so però, su internet non trovo niente sul samsung :cry:
Su quel sito che ti ho linkato c'è anche la recensione del P2370. In alto c'è un menu a tendina per scegliere fra i vari monitor recensiti.
ah si, vero, grazie, mia piace sto sito :D
a questo punto penso prenderò il samsung, anche se è presente un leggero reverse ghosting :eek:
pasqualaccio
11-12-2009, 16:50
Li hai provati entrambi ?
ho provato il p2450h ed ho visto il 2370 al mediaworld parecchie volte...tra i 2 prenderei il 2450
ho provato il p2450h ed ho visto il 2370 al mediaworld parecchie volte...tra i 2 prenderei il 2450
Grazie ;)
si ma ci sono differenze così abissali?
perchè già è tanto che posso spendere 200€ tra s.s. e tutto, quello costa già di suo una decina di € in più, sembrano niente ma mio padre poi rompe :D
e poi 24" sono davvero tanti, ho una misera 8800GT :cry:
e poi 24" sono davvero tanti, ho una misera 8800GT :cry:
I pixel sono gli stessi, la misera (ce l'avessi io) 8800GT non se ne tange :D
A parte questo allora vai sul P2370, però sappi che ha solo l'ingresso DVI.
sisi non ci sono problemi, tieni presente che vado avanti da 3 anni con un monitor acer 17" con ingresso VGA :D
quindi il DVI mi va più che bene :D
Grazie comunque, vi farò sapere :P
mi consigliate un monitor da "24 FULL-HD con ingressi:
HDMI - DVI - COMPONENT (utile per collegarci anche la play2)
Ps: ho un monitor 24 full-hd packard bell maestro da 2ms, ma non ha il component:mc:
ciao a tutti, avrei intenzione di prendere un monitor tv almeno da 26" fullhd, ma non so da dove cominciare la ricerca, avete qualche consiglio?
Mi potreste dare un consiglio?
Meglio il Samsung p2370 o l'Asus vw246h?
non riesco proprio a decidermi...! :muro: :muro:
Sapete se entrambi ha la garanzia sui dead pixel?
Ciao! Grazie.
non so...
io misà che prendo l'asus...
su internet ho trovato recensioni positive soprattutto sulla qualità dell'immagine... sembra infatti che non ci sia il ghost reversing al contrario del samsung che sembra averne un po'..
non so, sono molto indeciso pure io :muro:
EDIT: ho appena ordinato il P2370, è troppo bello, poi ho letto due recensioni italiane che dicono che la reattività sia eccellente senza gravi problemi.... quando arriva a casavi faccio sapere :P
L'Asus ha i tasti a pressione e non a sfioramento. Sembra che si guastino facilmente. Inoltre qualche utente si lamenta per la qualità del testo, lamentano poca nitidezza (proprio qui su Hwu nella discussione ufficiale).
ragazzi io sono indeciso se prendere l'acer h243h, asus vw246v, samsung P2450H o lg w2453v
io sarei x l'acer, voi che ne pensate?
mio dio, fortuna che ho ordinato il p2370 allora :D
vabbè, ormai quel che è fatto è fatto, staremo a vedere :D
mio dio, fortuna che ho ordinato il p2370 allora :D
vabbè, ormai quel che è fatto è fatto, staremo a vedere :D
Quando ti arriva ? Io aspetto un tuo parere :D Visto che dal rivenditore da cui lo voglio prendere il P2450H non è più disponibile.
io l'ho preso a 187€ senza s.s.
spero arrivi entro qualche giorno perchè poi (forse) dovrò subire un piccolo intervento chirurgico che purtroppo ti potrebbe far aspettare più di una settimana...
speriamo arrivi in tempo :cry:
Azz, mi spiace.
Togli il nome del negozio ;)
Fantasydj
12-12-2009, 23:03
giovedì avevo deciso di comprare l'acer h243hx così mi registro al sito più conveniente che ho trovato su trovaprezzi.it(giga...e) ed effettuo l'acquisto... al momento del pagamento nn mi da come opzione "contrassegno" ora io voglio quel monitor! oramai ne sono convinto... però nn ci sono ne altri venditori su ebay che lo vendono e gli altri siti mi sembrano o poco affidabili o cmq hanno un prezzo troppo più elevato!
voi che ne pensate posso fare il pagamento con carta di credito??? ho provato sia giovedì che venerdì a chiamare il sopra citato shop ma in entrambe le occasioni il numero telefonico lo dava come occupato! e nn era quindi possibile contattarli...
voi che dite? già questo fatto che il numero nn è buono nn mi piace...
e oltre tutto questo il monitor devo ordinarlo entro lunedì/martedì xk abito in calabria e le spedizioni ad un giorno ci mettono 2 giorni! e visto che siamo nelle vacanze di natale direi che è molto probabile che ce ne mettano 3 di giorni in più il tempo di evadere l'ordine da parte del sito venditore ci vogliono 1-2 o anke 3 giorni..... e il monitor devo prenderlo prima natale!(speravo entro la fine della prox sett!) consigli?
scusate ma i monitor pc LED diciamo sui 22/23 pollici sono già in circolazione?
scusate ma i monitor pc LED diciamo sui 22/23 pollici sono già in circolazione?
Guarda Samsung XL2370
RoUge.boh
13-12-2009, 12:36
Guarda Samsung XL2370
bellissimo...sono tentao di prederlo...oppure nn so se aspettare che passi natale sperando che calino i prezzi..
Webflyer
13-12-2009, 15:22
Ciao ragazzi,
vorrei cambiare il mio eizo 19" (1280x1024) ma ho un'indecisione che non riesco a superare!
In sostanza non so se mi conviene un monitor che arrivi a 1680x1050 o 1920x1xxx. Lo userei 50% office + internet + 40% giochi + 10% divx - in teoria un 1680 andrebbe anche bene ma non vorrei poi pentirmi di non poter giocare a risoluzioni più alte. Anche perché immagino che i giochi inizieranno a sfruttare meglio le risoluzioni alte. Mi aiutate a decidere? Se avete avuto la possibilità di confrontare le risoluzioni mi sapete dire quanto si guadagna veramente? Voglio dire il salto da 1680 a 1920 è uguale a quello da 1280 1680?
D'altra parte considero che con un 1680 un giorno potrei togliermi lo sfizio del 3d.
Comunque per ora ho un Q6600 + 4GB Ram + Geforce 9800 512 Ram, che risoluzione poteri permettermi per adesso?
Grazie e scusate se sono tante domande...
UP!!!
ragazzi io sono indeciso se prendere l'acer h243h, asus vw246v, samsung P2450H o lg w2453v
io sarei x l'acer, voi che ne pensate?
up!
e poi cmq perché non ci sono i tread ufficiali dell'acer e dell'lg ma solo del samsung e dell'asus?
in questo modo non so i pareri dei possessori e non mi deciderò mai :)
bellissimo...sono tentao di prederlo...oppure nn so se aspettare che passi natale sperando che calino i prezzi..
Io credo che convenga aspettare il 24" ;)
RoUge.boh
13-12-2009, 17:59
Io credo che convenga aspettare il 24" ;)
allora aspettero..:D :D :D
Guarda Samsung XL2370
sembra ottimo soprattutto a 280 euro. dov'è la fregatura?
ciao a tutti, avrei intenzione di prendere un monitor tv almeno da 26" fullhd, ma non so da dove cominciare la ricerca, avete qualche consiglio?
:help:
sembra ottimo soprattutto a 280 euro. dov'è la fregatura?
E' solo un 23" e la tecnologia è molto nuova, quindi chi te ne garantisce qualità nel tempo e durata ?
buongiorno a tutti volevo chiedere quale lcd da 26 mi conviene acquistare.mi dite secondo voi quale 'e'il migliore?poi vorrei sapere un buon 32 lcd con usb e possibilita' di vedere mkv. (io sarei interessato a un philips pfl 5404h,ma non credo porti questa opzione e' possibile un hack al firmware?) grazie.per favore rispondete
RoUge.boh
14-12-2009, 09:23
E' solo un 23" e la tecnologia è molto nuova, quindi chi te ne garantisce qualità nel tempo e durata ?
infatti per di più non e un vero il contrasto di 500000.. qua c'è la recensione
http://www.digitalversus.it/article-674-6656-36.html
altro monitor a led da parte di lg 24 W2486L-PF che si trova allo stesso prezzo del samsung...
MiKeLezZ
14-12-2009, 12:23
sembra ottimo soprattutto a 280 euro. dov'è la fregatura?Non ci sono fregature, Samsung fa prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Quel monitor è forse il migliore esistente nel campo dei TN.
D'altronde con pochi euro di più ci compri il modello con TV TUNER DTT HD integrato e tutte le connessioni possibili.
Il prezzo è corretto e come vedi concorrenziale con le altre marche.
mi state convincendo a prenderlo...
dopo le vacanze calano i prezzi? o sono baggianate?
Non ci sono fregature, Samsung fa prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Quel monitor è forse il migliore esistente nel campo dei TN.
D'altronde con pochi euro di più ci compri il modello con TV TUNER DTT HD integrato e tutte le connessioni possibili.
Il prezzo è corretto e come vedi concorrenziale con le altre marche.
di che modello parli esattamente?
che anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, da 24" (magari anche piu grande), solo che ora ora ho un ottimo samsung 226bw con tempo di risposta da 2ms, e ho notato che tutti i 24 ora sono a 5ms
MiKeLezZ
14-12-2009, 13:30
mi state convincendo a prenderlo...
dopo le vacanze calano i prezzi? o sono baggianate?I prezzi calano in concomitanza con l'uscita di concorrenti a minor prezzo oppure nuovi modelli che li rimpiazzino (di solito accade ogni 6-12 mesi), le vacanze sono del tutto ininfluenti e anzi spesso servono a promuovere pezzi in fine serie in modo da svuotare il magazzino
di che modello parli esattamente?
che anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, da 24" (magari anche piu grande), solo che ora ora ho un ottimo samsung 226bw con tempo di risposta da 2ms, e ho notato che tutti i 24 ora sono a 5msIl P2370HD ovviamente
Il tempo di risposta è un valore del tutto inutile poichè non vi è alcuna certezza un pannello da 2ms sia più veloce di uno da 5ms o, se ci siano differenze, che tu sia in grado di rilevarle
E' meglio fidarsi delle recensioni o delle opinioni dei possessori che non delle mere specifiche tecniche (che possono anche esser adeguatamente manipolate dal produttore in modo da indirizzare l'acquisto verso uno o l'altro prodotto; faccio un esempio, se il P2370HD fosse dichiarato 2ms e non invece 5ms, chi comprerebbe il P2370 da 2ms? Le sue vendite sarebbero cannibalizzate dalla versione HD superiore in tutto - invece mettendo uno a 5ms e uno a 2ms si riesce a far indirizzare la clientela meno esperta equamente verso l'uno o l'altro, a seconda sia prioritaria la TV oppure il (credere) di avere maggiore velocità nei giochi)
Domanda: ma i monitor lcd 16:10 1920x1200 da 24-26 pollici sono praticamente scomparsi? Ho individuato disponibili sul mercato (tramite trovaprezzi) solo questi modelli che fra l'altro sono tutti TN:
Asus VW266H
HP 2509m
LG W2453V-PF
Philips 240BW9CS
Samsung 2443BW
Samsung T240
Samsung T260
C'e` qualcos'altro?
Piuttosto che passare ad un 16:9 1920x1080 che non mi aumenta praticamente per nulla la risoluzione verticale (e mi riduce l'area attiva della tavoletta grafica) mi tengo il mio 22" 16:10 1680x1050.
MiKeLezZ
14-12-2009, 13:42
Domanda: ma i monitor lcd 16:10 1920x1200 da 24-26 pollici sono praticamente scomparsi?Sono passati al segmento prosumer, quindi generalmente non si trovano come TN
C'e` qualcos'altro?Sicuramente, ma forse non con le particolarità che chiedi
Piuttosto che passare ad un 16:9 1920x1080 che non mi aumenta praticamente per nulla la risoluzione verticale (e mi riduce l'area attiva della tavoletta grafica) mi tengo il mio 22" 16:10 1680x1050.Non capisco questa affermazione: guadagni 240 pixel orizzontali (che ti permettono ad esempio di inserire una barra a lato e guadagnare in altezza) e comunque 30 pixel verticali (praticamente lo spazio che prende lo start menu di seven).
Non è un salto di risoluzione incredibile, ma uno non si deve mica fossilizzare su questo aspetto.
Hai il guadagno di 1" (che ti permette un maggior controllo sull'immagine) e già che sei per cambiare potresti investire in un monitor di qualità come ad esempio il Samsung F2380, che almeno è un 8-bit nativo e non presenta fenomeni di gamma shifting (se sei con il TN, stai lavorando a 6-bit di colore nativi ed inoltre c'è il rischio tu abbia una differenza di colori percepita abbastanza marcato fra il lato superiore e quello inferiore dello schermo, data sempre dalla tecnologia).
Sono passati al segmento prosumer, quindi generalmente non si trovano come TN
Ok, ci puo` anche stare. Ma a che prezzi? Io ho notato un divario notevole fra i TN ed i modelli prosumer xVA/IPS. O si spende poco o tanto.
Sicuramente, ma forse non con le particolarità che chiedi
Uhm, nel post a cui hai risposto non ho indicato alcuna particolarita` in particolare, tranne risoluzione (la dimensione e` una conseguenza, personalmente mi andrebbe anche bene un 22" 1920x1200) e fascia di prezzo (indicata dai monitor elencati). Se pero` si trova di meglio ad un prezzo ragionevolmente piu` elevato...
Non capisco questa affermazione: guadagni 240 pixel orizzontali (che ti permettono ad esempio di inserire una barra a lato e guadagnare in altezza) e comunque 30 pixel verticali (praticamente lo spazio che prende lo start menu di seven).
Non è un salto di risoluzione incredibile, ma uno non si deve mica fossilizzare su questo aspetto.
Hai il guadagno di 1" (che ti permette un maggior controllo sull'immagine) e già che sei per cambiare potresti investire in un monitor di qualità come ad esempio il Samsung F2380, che almeno è un 8-bit nativo e non presenta fenomeni di gamma shifting (se sei con il TN, stai lavorando a 6-bit di colore nativi e c'è il rischio tu abbia una differenza di colori percepita abbastanza marcato fra il lato superiore e quello inferiore dello schermo, data sempre dalla tecnologia).
Diciamo che il mio problema maggiore con il 16:9 e` che sono costretto a rinunciare a parte dell'area attiva della tavoletta grafica (che e` in formato 16:10), se voglio mantenere le proporzioni. Considerato che l'uso maggiore che ne ho e` grafica/disegno, la cosa mi altera alquanto e do' piu` importanza a questo che 30 soli pixel in piu` di risoluzione verticale.
Quanto allo spazio orizzontale io uso gia` ora un secondo monitor che mi permette di posizionare toolbar varie fuori dall'area di lavoro dello schermo principale. Cio` che pero` mi serve principalmente e` risoluzione verticale, dato che i miei lavori principalmente si estendono in verticale.
Con un TN come il mio ASUS usare il monitor di lato e` impossibile (a causa degli angoli di visoine) e ruotare ogni volta sia monitor che tavoletta (nel caso, succederebbe spesso durante la giornata) sarebbe poco pratico.
Questi motivi mi spingono a prediligere un formato 16:10 ed la maggiore risoluzione verticale della risoluzione 1920x1200.
Quanto al gamma shifting confermo che e` un problema molto fastidioso che ho anche sul mio monitor, oltre che a quelli di banding dovuti alla profondita` di colore di 6 bit per canale.
Scrivo infine i miei usi : video, fotoritocco, grafica 2d, disegno. No giochi. Per il resto, internet, posta, programmazione, ecc. (insomma il solito per il quale qualsiasi monitor va bene).
EDIT: Ammetto comunque che il Samsung F2380 e` molto allettante, specie dopo aver visto la recensione su xbitlabs (contrasto spaventoso, curve di gamma di default ottime); costa anche poco fra l'altro. Se solo fosse 16:10 ...
trunks986
14-12-2009, 14:22
ragazzi, tra questi due monitor 26"
Asus Vw266H
Samsung T260
quale mi consigliate?? uso prevalente xbox360 in vga, pc in dvi (gioco e film) ...
Goofy Goober
14-12-2009, 14:30
tra
ASUS LCD 25.5" VK266H
IIYAMA ProLite E2607WS
Samsung T260HD
per circa 300 euro quale dei 3 per giocare e vedere qualche filmato è il migliore?
del decoder digitale interessa relativamente, però il T260 si trova a quella cifra e l'ha già incluso...
i tempi di risposta come sono? ora ho un T220 2ms per giocare e sembra buono, per esempio il T260 ha 5ms, dite che si nota la differenza?
MiKeLezZ
14-12-2009, 14:46
EDIT: Ammetto comunque che il Samsung F2380 e` molto allettante, specie dopo aver visto la recensione su xbitlabs (contrasto spaventoso, curve di gamma di default ottime); costa anche poco fra l'altro. Se solo fosse 16:10 ...Sinceramente a me sembra il monitor fatto apposta per te, sopratutto dopo aver esplicitato le tue necessità
Con altri monitor dovresti sottostare a compromessi ben maggiori del 16:9, poichè si parla di aspetti come fedeltà dei colori, contrasto (che dovrebbero invece esser prioritari per il tuo lavoro), e costo (che quantomeno ti permette un veloce ammortizzamento e quindi la libertà di poterlo eventualmente ricambiare senza aggravi)
Considerando la mia configurazione ( in firma ), il fatto di voler principalmente giocare, un tetto di 250 euro cosa mi consigliate?
Preferirei 23' / 24'
Alpha Centauri
14-12-2009, 15:29
Domanda: ma i monitor lcd 16:10 1920x1200 da 24-26 pollici sono praticamente scomparsi? Ho individuato disponibili sul mercato (tramite trovaprezzi) solo questi modelli che fra l'altro sono tutti TN:
HP 2509m
Occhio che il 2509 è un 16/9. Diversamente me lo sarei già comprato. Ed è a schermo glossy.
Altrimenti, ma ormai fuori produzione e quasi introvabili, se non a prezzi totalmente fuori mercato, ci sono l'HP w2448hc ed il w2558hc, sempre con tecnologia bright view (pannello lucido).
Comunque di 16/10 direi che ce ne sono eccome. Vai su prad.de efai una ricerca impostando come parametri il solo polliciaggio e la risoluzione (ed eventualmente una fascia di prezzo ed il fatto che siano ancora sul mercato) e guarda cosa esce.
Lamarunica
14-12-2009, 15:33
che differenza c'e' con il glossy (o schermo lucido)?
Spider-Man
14-12-2009, 15:33
Ciao,
ho un Iiyama 26" (ProLite E2607WS) settato alla risoluzione nativa di 1920x1200.
Ho già settato i DPI a 120.
Qual è la dimensione ideale delle icone per la risoluzione di 1920x1200?
Attulmente le ho impostate a 48x48 (con una distanza di 62x62 pixel).
Vi faccio questa domanda perché ho notato che se le imposto ad esempio a 128x128, alcune si "sgranano" mentre altre mostrano porzioni non visibili a 48x48 (cioè come se tagliasse una parte di icona).
Un'altra cosa che vorrei sapere è se mi conviene utilizzare uno ScreenSaver o se è inutile e consuma solo corrente.
Grazie e Ciao.
Alpha Centauri
14-12-2009, 15:41
che differenza c'e' con il glossy (o schermo lucido)?
Scusa, ma l'altro termine del paragone qual'è? :confused:
Lamarunica
14-12-2009, 15:42
Scusa, ma l'altro termine del paragone qual'è? :confused:
rispetto agli altri schermi intendo, quelli tradizionali per cosi' dire.
(scusa ma sono niubbetto in materia e sto cercando di capire)
Alpha Centauri
14-12-2009, 15:50
rispetto agli altri schermi intendo, quelli tradizionali per cosi' dire.
(scusa ma sono niubbetto in materia e sto cercando di capire)
In estrema sintesi: restituiscono un'immagine più viva e brillante, con colori più lucenti. Rovescio della medaglia: riflessi in caso di fonti di luce che "battono" sul display, colori poco naturali perchè troppo brillanti, maggiore affaticamento dell'occhio. Inoltre è una tecnologia usata su pannelli TN, quindi già di per sè di fascia bassa e con notevoli carenze di resa cromatica. Non adatti a chi lavora con la grafica ed ha bisogno della massima fedeltà cromatica.
In pratica chi, come me, odia l'effetto opaco e plasticoso degli lcd rispetto alle vecchie tv e monitor CRT, tende a preferire (nonostante i difetti intrinseci della tecnologia glossy) pannelli lucidi. Altri che fanno della qualità d'immagine e della sua fedeltà all'immagine reale il parametro principe per scegliere un monitor schifano l'effetto glossy/glare. Ed anche chi si affatica facilmente preferisce un pannello satinato (opaco).
Occhio che il 2509 è un 16/9. Diversamente me lo sarei già comprato. Ed è a schermo glossy.
Ah, allora no, non va.
A dire il vero ho solo preso i nomi senza andare a verificare accuratamente le specifiche sui siti dei produttori. Evidentemente qualcuno ha sbagliato ad inserirle. Anche il glossy, non va.
Altrimenti, ma ormai fuori produzione e quasi introvabili, se non a prezzi totalmente fuori mercato, ci sono l'HP w2448hc ed il w2558hc, sempre con tecnologia bright view (pannello lucido).
No, personalmente preferisco pannelli opachi.
Comunque di 16/10 direi che ce ne sono eccome. Vai su prad.de efai una ricerca impostando come parametri il solo polliciaggio e la risoluzione (ed eventualmente una fascia di prezzo ed il fatto che siano ancora sul mercato) e guarda cosa esce.
Si`, qualcosa c'e`. Vediamo che riesco a trovare di disponibile anche sul territorio italiano.
Per il momento di non TN sembra interessante il Philips 240PW9ES... 1920x1200, 24", H-IPS, circa 400 euro.
Alpha Centauri
14-12-2009, 15:59
Si`, qualcosa c'e`. Vediamo che riesco a trovare di disponibile anche sul territorio italiano.
Per il momento di non TN sembra interessante il Philips 240PW9ES... 1920x1200, 24", H-IPS, circa 400 euro.
Beh, su prad.de non è che trovi solo ciò che è disponibile in Germania. Comunque, se li vuoi non TN allora devi inserire anche questo parametro nella ricerca (solo che dovrai fare tante ricerche quanti sono gli altri tipi di pannelli). Forse fai prima a non inserire quest'ultimo parametro per poi escludere dai risultati (c'è proprio un pulsantino in basso) tutti quelli che hanno il pannello TN (nella lista lo riporta).
Beh, su prad.de non è che trovi solo ciò che è disponibile in Germania. Comunque, se li vuoi non TN allora devi inserire anche questo parametro nella ricerca (solo che dovrai fare tante ricerche quanti sono gli altri tipi di pannelli). Forse fai prima a non inserire quest'ultimo parametro per poi escludere dai risultati (c'è proprio un pulsantino in basso) tutti quelli che hanno il pannello TN (nella lista lo riporta).
Si`, ho visto e provato, non tutti i modelli elencati pero` sono disponibili in Italia.
Diciamo comunque che volendosi discostare dai monitor TN, ancora, non e` che ci sia tutta questa scelta mantenendosi su livelli di prezzo umani:
- Samsung F2380 (23", 1920x1080, PVA, 260 euro circa in Italia)
- Nec EA231WMI (23", 1920x1080, IPS, 350 euro circa in Italia)
- Philips 240PW9ES (24", 1920x1200, H-IPS, 410 euro circa in Italia)
Fissandosi sui TN tassativamente 1920x1200 16:10, la scelta e` piu` ampia, ma non tanto (considerando i modelli venduti in Italia) piu` della lista che ho fatto qualche post fa.
Al momento il Samsung F2380 darebbe il salto di qualita` ideale ad un prezzo molto conveniente (oltre che una dimensione non troppo esagerata), ma il fatto di dover rinunciare a parte dell'area di lavoro della mia tavoletta grafica lo trovo difficile da digerire.
Il Philips costicchia ma ha le specifiche che cerco e dovrebbe avere lo stesso pannello del Dell U2410. E` wide gamut pero` e non sono sicuro se cio` comporti problemi.
AnonimoVeneziano
14-12-2009, 19:31
Qualcuno conosce il Samsung 2496HS?
Qualcuno conosce il Samsung 2496HS?
Sicuro che il nome del modello sia corretto?
Qualcuno conosce il Samsung 2496HS?
Dovrebbero essere un modello risalente alla metà del 2008.
AnonimoVeneziano
14-12-2009, 21:24
Mmm, è che di recensioni (serie/professionali) su questo 2450H proprio in giro non riesco a trovarne, dev'essere proprio nuovo nuovo.
Anche l'Asus VK246H non sembra male ...
Mmm, è che di recensioni (serie/professionali) su questo 2450H proprio in giro non riesco a trovarne, dev'essere proprio nuovo nuovo.
Se puo` interessare qui c'e` un topic ufficiale (in francese) su un altro forum:
http://forum.hardware.fr/hfr/HardwarePeripheriques/Ecrans/unique-samsung-p2450h-sujet_48682_1.htm
e breve recensione:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7139-36.html
Di negativo spicca che ha la base completamente fissa. Nessuna possibilita` di regolazione.
Si`, ho visto e provato, non tutti i modelli elencati pero` sono disponibili in Italia.
Diciamo comunque che volendosi discostare dai monitor TN, ancora, non e` che ci sia tutta questa scelta mantenendosi su livelli di prezzo umani:
- Samsung F2380 (23", 1920x1080, PVA, 260 euro circa in Italia)
- Nec EA231WMI (23", 1920x1080, IPS, 350 euro circa in Italia)
- Philips 240PW9ES (24", 1920x1200, H-IPS, 410 euro circa in Italia)
Fissandosi sui TN tassativamente 1920x1200 16:10, la scelta e` piu` ampia, ma non tanto (considerando i modelli venduti in Italia) piu` della lista che ho fatto qualche post fa.
Al momento il Samsung F2380 darebbe il salto di qualita` ideale ad un prezzo molto conveniente (oltre che una dimensione non troppo esagerata), ma il fatto di dover rinunciare a parte dell'area di lavoro della mia tavoletta grafica lo trovo difficile da digerire.
Il Philips costicchia ma ha le specifiche che cerco e dovrebbe avere lo stesso pannello del Dell U2410. E` wide gamut pero` e non sono sicuro se cio` comporti problemi.
sono possessore da 2 giorni del NEC EA231WMi...
che dire sono passato dal benq fp241w al Nec .
il Nec è fantastico , basat solo disattivare la modalità Eco xchè si scurisce troppo , regolare dopo il contrasto e luce ed è ottimo.
Ho scelto questo xchè mi piace il formato 16:9.
pur essendo un 23" , questo Nec ha la stesso lunghezza di un 24" formato 16:10, solo che è + schiacciato , quindi minore altezza x via dei 16:9.
Monta un pannello e-IPS ed è natural-gamut , non wide-gamut.
E' perfetto x grafica 3d e giochi.
Se prima di natale mi arriva la fotocamera , faccio un bel pò di foto ed apro il topic ufficiale.
aspettate 1 settimana :)
sono possessore da 2 giorni del NEC EA231WMi...
che dire sono passato dal benq fp241w al Nec .
il Nec è fantastico , basat solo disattivare la modalità Eco xchè si scurisce troppo , regolare dopo il contrasto e luce ed è ottimo.
Ho scelto questo xchè mi piace il formato 16:9.
pur essendo un 23" , questo Nec ha la stesso lunghezza di un 24" formato 16:10, solo che è + schiacciato , quindi minore altezza x via dei 16:9.
Monta un pannello e-IPS ed è natural-gamut , non wide-gamut.
E' perfetto x grafica 3d e giochi.
Se prima di natale mi arriva la fotocamera , faccio un bel pò di foto ed apro il topic ufficiale.
aspettate 1 settimana :)
Allo stato attuale se dovessi prendere il monitor adesso sarei indeciso fra gli ultimi due. Questo, gamut standard (sRGB) ma 16:9 oppure il secondo 16:10 ma wide gamut e sensibilmente piu` costoso? Bel dilemma. Il 16:10 e` quello che farebbe per me, ma del wide gamut non ci farei nulla, anzi e` facile che mi dia piu` problemi che altro.
Ho gia` scritto perche' accetterei alquanto malvolentieri il 16:9, altrimenti non ci sarebbero stati problemi.
Comunque, hai link dove il monitor in questione e` stato recensito accuratamente? (non mi bastano le semplici impressioni d'uso)
EDIT: mi autorispondo, e` stato recensito su Prad.de
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk.html
Allo stato attuale se dovessi prendere il monitor adesso sarei indeciso fra gli ultimi due. Questo, gamut standard (sRGB) ma 16:9 oppure il secondo 16:10 ma wide gamut e sensibilmente piu` costoso? Bel dilemma. Il 16:10 e` quello che farebbe per me, ma del wide gamut non ci farei nulla, anzi e` facile che mi dia piu` problemi che altro.
Ho gia` scritto perche' accetterei alquanto malvolentieri il 16:9, altrimenti non ci sarebbero stati problemi.
Comunque, hai link dove il monitor in questione e` stato recensito accuratamente? (non mi bastano le semplici impressioni d'uso)
EDIT: mi autorispondo, e` stato recensito su Prad.de
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk.html
non solo.
comunque spesso le impressioni d'uso , specie se positive da + utenti valgono + di una recensione tecnica di prad.de.
poichè nelle recensioni si questi siti, trattano cavilli invisibili all'occhio umano in quanto fatte con speciali dispositivi.
in ogni caso io ho segiuto questo prima dell'acquisto:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436160
spero che qualcuno mi possa rispondere.
Domani dovrei vendere (a malincuore) il mio monitor Packard Bell Maestro "24 pollici, 2ms( che ha solo VGA,HDMI,DVI)... per passare ad una tv anche con component(per la play2) e la tv.
Mi consigliate il samsung T260HD o il packard bell è superiore? E l'alternativa seria al Samsung T260HD?
Grazie, aspetto una risposta in tempi adatti, altrimenti non so cosa prendere dopo la vendita del monitor:mc:
di questo che potete dirmi? è valido? non sono un gamer ma disegno in autocad
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/
http://repository.retesesa.it/images/products/26PFL5604H(2f)12.jpg
Caratteristiche tecniche
Marca: Philips
EAN: 8712581464301
Altezza (cm): 44 cm
Angolo di visualizzazione: 170
Casse: Con Altoparlanti
Consumo (W): 95
Consumo in standby (W): 0.15
Contrasto (X:1): 4000
Decoder Dolby: No
Dimensioni schermo (cm): 66 cm
Dimensioni schermo (pollici): 26 Pollici
DLNA: No
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
DVB-S: No cm
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Formato dello schermo: 16:9
Frequenza: 50 Hertz
Full HD: con Full HD
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
HD ready: con HD Ready
HDTV: Sì
Interfaccia AV frontale: Sì
Interfaccia DVI: No
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Interfaccia S-Video: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia YUV: Sì
Internet Access: No
Larghezza (cm): 66.2 cm
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Luminosità: 400 cd/m2
Norma VESA: VESA 200 x 100
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Numero di ingressi HDMI: 3
Numero di prese Scart: 2
Peso (Kg): 5.2
Potenza (RMS): 10
Profondità (cm): 8.11 cm
Retroilluminazione LED: senza Retroilluminazione LED
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 1080 Pixel
Tempo di risposta (ms): 5 ms
Tipologia dello schermo: LCD
USB: Sì
Uscita cuffie: Sì
di questo che potete dirmi? è valido? non sono un gamer ma disegno in autocad
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-26-pollici-full-hd-1080p-26pfl5604h_12/prd/it/
E` un monitor TV, se ti serve maggiore risoluzione verticale con le medesime caratteristiche, puoi considerare anche il Samsung T260HD che ha una risoluzione di 1920x1200 pixel.
Se lo usi piu` come monitor che come TV potresti invece considerare l'acquisto di un altro monitor di migliore fattura con ingresso HDMI in maniera da poterci poi collegare un ricevitore DVB-T con uscita HDMI.
astroimager
15-12-2009, 01:36
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare quanto prima un monitor di diagonale medio-grande (24-28"), con risoluzione 1920x1200 o 1920x1080.
Cerco un "tuttofare", nel senso che dovrebbe fornirmi una resa accettabile con dispositivi e per utilizzi abbastanza eterogenei... ovvero:
- PC gaming
- PS2, via component
- PS3, via HDMI
In tarda primavera avevo adocchiato l'Asus VW266H (265-290 euro ca.), che sulla carta sembrerebbe ottimo per questi utilizzi. Che ne pensate?
Di recente è uscita e/o è stata recensita qualche valida alternativa a questo tuttofare?
Grazie dei pareri! :)
Il P2370HD ovviamente
Il tempo di risposta è un valore del tutto inutile poichè non vi è alcuna certezza un pannello da 2ms sia più veloce di uno da 5ms o, se ci siano differenze, che tu sia in grado di rilevarle
E' meglio fidarsi delle recensioni o delle opinioni dei possessori che non delle mere specifiche tecniche (che possono anche esser adeguatamente manipolate dal produttore in modo da indirizzare l'acquisto verso uno o l'altro prodotto; faccio un esempio, se il P2370HD fosse dichiarato 2ms e non invece 5ms, chi comprerebbe il P2370 da 2ms? Le sue vendite sarebbero cannibalizzate dalla versione HD superiore in tutto - invece mettendo uno a 5ms e uno a 2ms si riesce a far indirizzare la clientela meno esperta equamente verso l'uno o l'altro, a seconda sia prioritaria la TV oppure il (credere) di avere maggiore velocità nei giochi)
La differenza però c'è fra il P2370 ed il P2370HD. Non è certamente lo stesso identico pannello e la stessa elettronica di controllo.
http://www.digitalversus.it/article-674-6025-36.html
http://www.digitalversus.it/article-674-5589-36.html
Guarda la reattività...
Uno schermo TN di 5ms ha 1.1 fotogrammi con effetto ghosting colorato.
Uno schermo TN di 2ms dovrebbe avere meno di 0.8 fotogrammi con effetto ghosting colorato.
Quindi è in effetti un 5 ms, mentre l'altro è un 2 ms.
Il P2450H si comporta esattamente come il P2370.
dopo ave rannullato l'ordine del LG W2253V (per problemi col fornitore...)
ho deciso che prenderò uno dei due samsung segnalati anche da Cionci...
- P2370
- P2450H
lo spazio lo troverò... ho notato che il p2370 non ha ingresso hdmi (sbaglio?)
lo spazio lo troverò... ho notato che il p2370 non ha ingresso hdmi (sbaglio?)
Non sbagli.
Crazy rider89
15-12-2009, 10:26
ciao ragazzi
volevo segnalare questo monitor a Led:
Benq G2420HDBL
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=G2420HDBL&prezzomin=-1&prezzomax=-1
sarà buono anche per giocare ogni tanto?
edit:
ma cavolo ha solo la vga????
Non sbagli.
uff. la hdmi mi serve... devo cercarne un'altro...
uff. la hdmi mi serve... devo cercarne un'altro...
Il 2450H ce l'ha.
E` un monitor TV, se ti serve maggiore risoluzione verticale con le medesime caratteristiche, puoi considerare anche il Samsung T260HD che ha una risoluzione di 1920x1200 pixel.
Se lo usi piu` come monitor che come TV potresti invece considerare l'acquisto di un altro monitor di migliore fattura con ingresso HDMI in maniera da poterci poi collegare un ricevitore DVB-T con uscita HDMI.
infatti una risoluzione maggiore non sarebbe male!
Il ricevitore dvb-t ce l'ho già usb e mi scoccia parecchio ogni volta dover accendere il pc per vedere la tv, per questo sto propendendo per una soluzione all-in-one.
Ora il problema è trovarlo qui a roma....
infatti una risoluzione maggiore non sarebbe male!
Il ricevitore dvb-t ce l'ho già usb e mi scoccia parecchio ogni volta dover accendere il pc per vedere la tv, per questo sto propendendo per una soluzione all-in-one.
Ora il problema è trovarlo qui a roma....
Beh, con un ricevitore digitale terrestre con uscita HDMI che si colleghi al monitor non ci sarebbe bisogno di accendere il pc per vedere la TV, solo che poi e` piu` scomodo spegnere/accendere il monitor se sei ad esempio in poltrona (visto che il telecomando del ricevitore non opera sul monitor). Dipende dagli usi che ci fai; io a casa ho un Samsung T260HD e secondo me, benche' sia un ottimo compromesso, per l'uso che se ne fa (pc sempre acceso, vista tv dalla postazione pc) sarebbe stato meglio optare per un ricevitore separato.
Se ci vuoi vedere la TV e i film è meglio un 16:9 che un 16:10.
Il 16:10 è migliore per tutti gli altri usi, dal web, alla grafica.
Il 2450H ce l'ha.
si, l'unica cosa è che non si trovano in giro molte recensioni. quella di digitalversus non è un granchè, però vorrei farmi un'idea più precisa...
il p2450h non lo trovo in giro per negozi dalle mie parti per poterlo vedere live... continuo la ricerca...
Se ci vuoi vedere la TV e i film è meglio un 16:9 che un 16:10.
Il 16:10 è migliore per tutti gli altri usi, dal web, alla grafica.
la visione della tv è una comodità che voglio avere visto che la scrivania è fronte letto, ma non voglio perdere la qualità in fatto di monitor vero e proprio. Se dovrò avere le bande nere sopra e sotto nel vedere la tv, fa nulla.
si, l'unica cosa è che non si trovano in giro molte recensioni. quella di digitalversus non è un granchè, però vorrei farmi un'idea più precisa...
Io credo che molto del voto su digitalversus sia dovuto al mancato riconoscimento degli input 1080p (difetto del loro esemplare) e alla base completamente fissa.
Per me non è un grande problema perché mi posso regolare in altezza con al sedia, certo sarebbe stato meglio avere una base regolabile.
scusate ragazzi ma che differenza c'é tra l'acer h243hbmid e h243hx? quest'ultimo sembra migliore e costa anche di meno
possibile?
Io credo che molto del voto su digitalversus sia dovuto al mancato riconoscimento degli input 1080p (difetto del loro esemplare) e alla base completamente fissa.
Per me non è un grande problema perché mi posso regolare in altezza con al sedia, certo sarebbe stato meglio avere una base regolabile.
sicuramente hai ragione, però a livello di colori la recensione non era stata un granchè... poi, c'è anche da considerare che provengo da un acer 17"lcd entry level... quindi magari mi sto a fare anche troppe menate mentali...:)
quanto al supporto fisso non è un problema per me....
quale delle due è meglio?
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=615&p1=7139&ma2=36&mo2=531&p2=5589&ph=1
A me sembra leggermente meglio il P2370, infatti è per questo che sono indeciso fra i due ;) Visto che vorrei l'HDMI, ma il P2370 non l'ha.
Però mi sarebbe piaciuto anche vedere altre recensioni, non credevo che fosse così carente il campo delle recensioni dei monitor LCD.
la visione della tv è una comodità che voglio avere visto che la scrivania è fronte letto, ma non voglio perdere la qualità in fatto di monitor vero e proprio. Se dovrò avere le bande nere sopra e sotto nel vedere la tv, fa nulla.
Ho letto che usi autocad, se è l'uso principale allora vai senza dubbio su un 16:10.
A me sembra leggermente meglio il P2370, infatti è per questo che sono indeciso fra i due ;) Visto che vorrei l'HDMI, ma il P2370 non l'ha.
Però mi sarebbe piaciuto anche vedere altre recensioni, non credevo che fosse così carente il campo delle recensioni dei monitor LCD.
ho trovato questa... dal cinese all'inglese...:D
http://translate.google.com.my/translate?u=http%3A%2F%2Fproduct.ccidnet.com%2Fart%2F3387%2F20090818%2F1860049_1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=en&ie=UTF-8
ho trovato questa... dal cinese all'inglese...:D
http://translate.google.com.my/translate?u=http%3A%2F%2Fproduct.ccidnet.com%2Fart%2F3387%2F20090818%2F1860049_1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=en&ie=UTF-8
Già letta, ma non c'è nemmeno una misurazione, quindi è poco professionale come recensione.
astroimager
15-12-2009, 15:27
Dovrei acquistare quanto prima un monitor di diagonale medio-grande (24-28"), con risoluzione 1920x1200 o 1920x1080.
Cerco un "tuttofare", nel senso che dovrebbe fornirmi una resa accettabile con dispositivi e per utilizzi abbastanza eterogenei... ovvero:
- PC gaming
- PS2, via component
- PS3, via HDMI
In tarda primavera avevo adocchiato l'Asus VW266H (265-290 euro ca.), che sulla carta sembrerebbe ottimo per questi utilizzi. Che ne pensate?
Di recente è uscita e/o è stata recensita qualche valida alternativa a questo tuttofare?
Non ci sono valide alternative su quest'ordine di prezzo (o poco di più)?
Meglio una TV o un monitor TV per un uso così eterogeneo?
birmarco
15-12-2009, 15:29
Ciao a tutti! Secondo voi un monitor 28" 1920*1200 come l'HANNSG HG281DJ è troppo grande per una distanza di 75-80cm (dal bordo della scrivania, in realtà sarebbe più distante in relazione alla distanza a cui mi siedo)??
Grazie! :)
Non ci sono valide alternative su quest'ordine di prezzo (o poco di più)?
Ad esempio:
Asus VW266H (quello indicato)
Asus VK266H
BenQ MK2442
Hanns.G HG281DP/DJ
Samsung 2470HD
Samsung T240HD
Meglio una TV o un monitor TV per un uso così eterogeneo?
Serve un monitor con molte connessioni disponibli, e molti di questi sono anche TV.
Ciao a tutti! Secondo voi un monitor 28" 1920*1200 come l'HANNSG HG281DJ è troppo grande per una distanza di 75-80cm (dal bordo della scrivania, in realtà sarebbe più distante in relazione alla distanza a cui mi siedo)??
Grazie! :)
75 cm e` appena la dimensione adatta: e` come tenere a 60 cm un monitor da 22" 16:10, la dimensione alla quale tengo il mio e che trovo il minimo, per questione di angoli di visuale del pannello TN.
(in altre parole, un 28" 16:10 a 75 cm apparira` grande nel campo visivo come un 22" a 60 cm di distanza dagli occhi)
morris2003
15-12-2009, 16:54
Sapete indicarmi la distanza minima da tenere un 24" 16:9?
Asus LCD 24" VK246H 2ms
L'ho trovato ad un prezzo secondo me abordabile (230euro) su e**y
Cosa sapete dirmi di questo prodotto? Ho gia' cercato su Prad ma non ho trovato niente... Mi interessa molto questo monitor anche per il fatto della Webcam.. Come si comporta con i games?
Allego le specifiche: ( purtroppo essendo nabbo in fatto monitor non so cosa tagliare :( )
Specifiche
Pannello TFT-LCD
Wide Screen
Panel Size: 24“ True Resolution: 1920X1080
Pixel Pitch: 0.270mm
Brightness(Max): 300 Contrast Ratio (Max.): cd/?
20000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 2 ms 170°(H)/160°(V)
(Gray-to-Gray)
Viewing Angle (CR?10):
Caratteristiche Video
Trace Free Technology
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes (5 modes)
Skin-Tone Selection (3 mode)
HDCP support
Webcam(built-in) 1.3M Pixel(Fixed)
Color Temperature Selection(5 modes)
Caratteristiche Audio
Stereo Speakers 2Wx2 stereo RMS
Tasti Rapidi
SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment
Volume Adjustment
Input Selection
Input / Output
PC Input: DVI-D/D-Sub
PC Audio Input 3.5mm Mini-jack
Video Input: HDMI
AV Audio Input: HDMI
Earphone jack 3.5mm Mini-jack
USB 2.0 1 ports (upstream for webcam)
Frequenza Segnale
Analog Signal Frequency: 30~80 KHz(H)/ 55~75 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 30-80KHz(H)/55-75Hz(V)
Consumo Energetico
Power Consumption < Power Saving Mode < 60 W
2 W
Design
Chassis Colors: Black
Tilt: +20°~ -5°
VESA Wall Mounting: 100x100
Sicurezza
Kensington lock
Dimensioni (LxAxP mm)
Phys.Dimension(WxHxD): 568mm x 422mm x 230mm
Box Dimension(WxHxD): 645mm x 477mm x 186mm
Peso
Net Weight (Esti.): 5.5 Gross Weight (Esti.): kg
8.8 kg
birmarco
15-12-2009, 17:04
Ad esempio:
Asus VW266H (quello indicato)
Asus VK266H
BenQ MK2442
Hanns.G HG281DP/DJ
Samsung 2470HD
Samsung T240HD
Serve un monitor con molte connessioni disponibli, e molti di questi sono anche TV.
75 cm e` appena la dimensione adatta: e` come tenere a 60 cm un monitor da 22" 16:10, la dimensione alla quale tengo il mio e che trovo il minimo, per questione di angoli di visuale del pannello TN.
(in altre parole, un 28" 16:10 a 75 cm apparira` grande nel campo visivo come un 22" a 60 cm di distanza dagli occhi)
Grazie! Forse è un po' grosso... meglio un 25.5 forse.
scusate ragazzi ma che differenza c'é tra l'acer h243hbmid e h243hx? quest'ultimo sembra migliore e costa anche di meno
possibile?
nessuno mi può aiutare?
nessuno mi può aiutare?
La prima sigla l'ho vista solo su troova prezzi, ma c'era una X dopo la seconda H, quindi direi che sia lo stesso monitor.
Sapete indicarmi la distanza minima da tenere un 24" 16:9?
Considerata arbitrariamente la larghezza di un 22" 16:10 e di 60 cm di distanza minima come limite, spannometricamente direi [60 cm / (22" / 24")] = 65.5 cm. Se il monitor non fosse TN pero` probabilmente si potrebbe tenere piu` vicino senza problemi, senza considerare la limitatezza del campo visivo.
(con un 28 pollici = 60 / (22/28) = 76.4 cm)
La prima sigla l'ho vista solo su troova prezzi, ma c'era una X dopo la seconda H, quindi direi che sia lo stesso monitor.
no ad esempio se vai su prad c'é h243hbmid e h243hx
morris2003
15-12-2009, 17:48
Considerata arbitrariamente la larghezza di un 22" 16:10 e di 60 cm di distanza minima come limite, spannometricamente direi [60 cm / (22" / 24")] = 65.5 cm. Se il monitor non fosse TN pero` probabilmente si potrebbe tenere piu` vicino senza problemi, senza considerare la limitatezza del campo visivo.
(con un 28 pollici = 60 / (22/28) = 76.4 cm)
Mi deve arrivare l'Asus VW246H...
Mi deve arrivare l'Asus VW246H...
Allora variamo i calcoli :)
Dot pitch del mio monitor: 0.282 mm * 1680 pixel = 473.76 mm di larghezza
Dot pitch del VW246H: 0.27 mm * 1920 pixel = 518.4 mm di larghezza
Distanza minima arbitraria accettabile con il mio VW222U TN = 600 mm
Distanza minima con il VW246H = 600 mm / (476.76 mm / 518.4 mm) = 600 mm / 0.919 = 655 mm
Comunque, ripeto, e` una misura arbitraria. Con il mio alla distanza equivalente si nota una leggerissima differenza di colore fra i bordi ed il centro. Pero` si vede bello grande, e rimane usabile senza andare da una parte all'altra dello schermo con gli occhi.
morris2003
15-12-2009, 18:03
Allora variamo i calcoli :)
Dot pitch del mio monitor: 0.282 mm * 1680 pixel = 473.76 mm di larghezza
Dot pitch del VW246H: 0.27 mm * 1920 pixel = 518.4 mm di larghezza
Distanza minima arbitraria accettabile con il mio VW222U TN = 600 mm
Distanza minima con il VW246H = 600 mm / (476.76 mm / 518.4 mm) = 600 mm / 0.919 = 655 mm
Comunque, ripeto, e` una misura arbitraria. Con il mio alla distanza equivalente si nota una leggerissima differenza di colore fra i bordi ed il centro. Pero` si vede bello grande, e rimane usabile senza andare da una parte all'altra dello schermo con gli occhi.
Grazie per la dritta...:D
Asus. .VK246H
Nessuno?
Primo link che esce da Google... review soggettiva: http://www.tomshardware.com/forum/54250-3-asus-vk246h-review-final-update
E poi review tecnica approfondita su Prad.de:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-asus-vk246h.html
Conclusioni: buon tempo di risposta, input lag ridotto o nullo, buon contrasto.
Per contro: colori di default migliorabili, qualita` costruttiva non elevata, rumorosita` backlight sotto il 90%.
scusate ragazzi ma che differenza c'é tra l'acer h243hbmid e h243hx? quest'ultimo sembra migliore e costa anche di meno
possibile?
nessuno lo sa?
nessuno lo sa?
Ti ho già risposto.
sapete per caso la differenza tra LG Flatron W2253TQ e LG Flatron W2253V?
Ti ho già risposto.
si ma anchio :)
Qui torna in aiuto Prad.de:
Link qui (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=809d2de450f2ea0a2e2ca8c7f7085fc2&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=5734&24[]=5542&25[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&82[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
La versione HX ha in piu` Webcam, cavo DVI, contrasto (dinamico, quindi inutile; quello standard sara` simile) maggiore e peso maggiore.
sapete per caso la differenza tra LG Flatron W2253TQ e LG Flatron W2253V?
Uno dovrebbe avere l'HDMI, l'altro DVI.
Pero sul comparatore di Prad.de indica che il TQ e` 21.5", mentre il V 2". Deve esserci qualche errore: il dot pitch indicato e` il medesimo. Le dimensioni riportate cambiano pero`. Il nome del modello fa pensare a due varianti dello stesso monitor.
Link qui (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=809d2de450f2ea0a2e2ca8c7f7085fc2&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=5293&22[]=5377&23[]=0&24[]=0&25[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&82[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
In ogni caso come consigliato da altri, per confronti simili usate voi direttamente Prad.de.
no ad esempio se vai su prad c'é h243hbmid e h243hx
Prova a clickare sui link nel box other dealers e vedrai che vengono fuori tutti H243HX.
Comunque esistono i modelli H243H e H243HX. Il secondo ha l'hub usb, la webcam e gli speaker più grandi. Poi se ci sono differenze di pannello le ignoro.
http://www.acer.de/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=de&kcond61e.c2att101=62830&sp=page16e&ctx2.c2att1=9&link=ln438e&CountryISOCtxParam=DE&ctx1g.c2att92=175&ctx1.att21k=1&CRC=2618006819
http://www.acer.de/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=de&kcond61e.c2att101=55955&sp=page16e&ctx2.c2att1=9&link=ln438e&CountryISOCtxParam=DE&ctx1g.c2att92=175&ctx1.att21k=1&CRC=3206669074
astroimager
15-12-2009, 19:47
Ad esempio:
Asus VW266H (quello indicato)
Asus VK266H
BenQ MK2442
Hanns.G HG281DP/DJ
Samsung 2470HD
Samsung T240HD
Serve un monitor con molte connessioni disponibli, e molti di questi sono anche TV.
Grazie dei suggerimenti, più tardi osservo meglio questi modelli.
Generalmente la qualità d'immagine migliore viene da monitor multi-connessione come l'Asus, da monitor TV (per esempio Samsung T240/260HD) o da una buona TV LCD (per esempio un 32", variando naturalmente la distanza di visione)?
Per la qualita` delle connessioni analogiche probabilmente e` meglio una TV LCD di buona fattura; Il Samsung T260HD che ho a casa, ad esempio, lascia un po' a desiderare per quello che riguarda l'ingresso Scart (nello specifico, nei giochi PS2/Wii il deinterlacciamento del'immagine non e` fenomenale), cosi` come l'altro monitor TV Samsung 932MW (di qualche anno) che ho qui a fianco. E` solo una mia opinione pero`; magari su monitor LCD di alta gamma (>500 euro) non ci sono problemi.
grazie ragazzi :) ho visto che il migliore é l'hbmid
un'ultima cosa:
sono indeciso se prendere l'acer h243hbmid o il samsung p2450h
uso: gaming, internet e niente console
nelle specifiche l'acer vince con un dot pixel maggiore, maggiore frequenza, ha gli speakers, consuma e pesa di meno ma non ho capito cos'é il tco e l'mpr
l'acer ha tco 03 e mpr II mentre il samsung tco05 e niente mpr
quindi il migliore é sempre l'acer?
di meno l'acer ha solo il contrasto che tanto é dinamico quindi non conta, ha un angolo di visione 10º minore e costa 30€ di più
tutto sembra in favore dell'acer anche le recensioni sui siti ma non so perché se chiedo pareri qui tutti subito dicono che é meglio il samsung come se "snobbassero" l'acer. Ma che gli ha fatto? :D
voi come la pensate?
uso:
astroimager
15-12-2009, 20:30
Per la qualita` delle connessioni analogiche probabilmente e` meglio una TV LCD di buona fattura; Il Samsung T260HD che ho a casa, ad esempio, lascia un po' a desiderare per quello che riguarda l'ingresso Scart (nello specifico, nei giochi PS2/Wii il deinterlacciamento del'immagine non e` fenomenale), cosi` come l'altro monitor TV Samsung 932MW (di qualche anno) che ho qui a fianco. E` solo una mia opinione pero`; magari su monitor LCD di alta gamma (>500 euro) non ci sono problemi.
Come mai usi la Scart e non il Component sul T260HD?
Diciamo che una TV LCD non l'ho presa in considerazione perché, a parte il costo superiore, non necessito del tuner digitale.
L'idea che mi ero fatto, probabilmente sballata, è che una TV fosse migliore come soluzione per la PS3, ma avevo dei dubbi per la PS2 (bontà dello scaler) e per il gaming PC.
I monitor TV mi sembrano dei buoni compromessi, però non è la prima volta che sento lamentele sulla qualità di visualizzazione, inferiore rispetto alle corrispondenti versioni senza tuner.
Infine qualche mese fa ho notato l'Asus V*266H, apparentemente perfetto per le mie esigenze... vorrei solo capire se i concorrenti offrono qualcosa di meglio per lo stesso ordine di prezzo o siamo lì, più o meno.
Grazie ancora.
grazie ragazzi :) ho visto che il migliore é l'hbmid
Da cosa l'hai visto che l'H243H è migliore ?
Come ti abbiamo detto, il modello è H243H o H243HX, le sigle che vengono dopo ci sono sia per il primo che per il secondo e dovrebbero essere e probabilmente compongono insieme al modello il model number di Acer per questi due monitor.
Per H243H: H243HBbmid
Per H243HX: H243HXBbmidcz
http://www.all-monitors.com/compares/acer_h243hxbbmidcz_vs_acer_h243hbbmid
Come mai usi la Scart e non il Component sul T260HD?
Perche' per quelle console ho il cavo Scart e non Component.
Diciamo che una TV LCD non l'ho presa in considerazione perché, a parte il costo superiore, non necessito del tuner digitale.
L'idea che mi ero fatto, probabilmente sballata, è che una TV fosse migliore come soluzione per la PS3,
Per la PS3, collegandola in HDMI, e quindi digitale, la qualita` grafica e` ottima. Il problema sono appunto i collegamenti analogici specie se interlacciati.
ma avevo dei dubbi per la PS2 (bontà dello scaler) e per il gaming PC.
I monitor TV mi sembrano dei buoni compromessi, però non è la prima volta che sento lamentele sulla qualità di visualizzazione, inferiore rispetto alle corrispondenti versioni senza tuner.
Infine qualche mese fa ho notato l'Asus V*266H, apparentemente perfetto per le mie esigenze... vorrei solo capire se i concorrenti offrono qualcosa di meglio per lo stesso ordine di prezzo o siamo lì, più o meno.
Purtroppo non saprei. Quando ho preso il Samsung T260HD pensavo di aver preso il miglior compromesso; sicuramente per vedere la TV e giocare alle console di ultima generazione lo e`, ma probabilmente per quelle piu` vecchie con collegamenti analogici interlacciati c'e` qualche problema e come specificato prima non e` il primo monitor del genere con cui mi capita una cosa simile. Probabilmente con un segnale progressivo (tramite component) si ottiene una qualita` superiore.
Non credo che altri monitor di fascia simile siano tanto diversi nelle medesime situazioni, ma spero di sbagliarmi.
alex.fazio
15-12-2009, 21:26
Avevo preso in considerazione un DELL Ultrasharp, ma purtroppo il mio budget è sceso, quindi ora sono in cerca in un buon monitor LCD da 1080p (24" in su) con un buon pannello, da usare sia come schermo per il PC con cui faccio foto e video editing che come monitor per l'X360, qualcuno mi sa consigliare il miglior monitor di questo tipo sotto i 700€?
Vi ringrazio in anticipo.
EDIT: Aggiungo che sarebbe preferibile se avesse una staffa per essere fissato al muro.
Da cosa l'hai visto che l'H243H è migliore ?
Come ti abbiamo detto, il modello è H243H o H243HX, le sigle che vengono dopo ci sono sia per il primo che per il secondo e dovrebbero essere e probabilmente compongono insieme al modello il model number di Acer per questi due monitor.
Per H243H: H243HBbmid
Per H243HX: H243HXBbmidcz
http://www.all-monitors.com/compares/acer_h243hxbbmidcz_vs_acer_h243hbbmid
su ciao ho visto che sono 2 modelli diversi con specifiche e prezzi differenti
cmq mi puoi aiutare nella mia domanda?:)
Ho letto che usi autocad, se è l'uso principale allora vai senza dubbio su un 16:10.
;)
vi pongo quest'ultima domandina...spero...
il samsumg p2450h l' ho trovato in uno shop vicino a casa mia a € 229.00. (senza spese di spedizione ovviamente)
come vi sembra come prezzo?
o in giro si trova a meno? in caso mi passate l'info in pm?
grazie mille!
ciao!!
A titolo informativo, se uno volesse spingersi oltre i 24", cosa consigliereste per un uso a 360" (a partire da un uso di ufficio fino a CAD, giochi e film)?
EDIT: Aggiungo che sarebbe preferibile se avesse una staffa per essere fissato al muro.
Quella la compri dopo. Basta che abbia l'attacco VESA. Ci dovrebbe essere scritto nelle caratteristiche.
su ciao ho visto che sono 2 modelli diversi con specifiche e prezzi differenti
Ok, ma come hai fatto ad individuare quello migliore ? L'unica differenza dai dati di targa sul pannello è il contrasto dinamico 40000:1 per l'H contro 80000:1 per l'HX.
Anche io mi accingo a comprare un 24", purtroppo non so risponderti. Fino ad adesso ho snobbato Acer per la qualità della marca, ma dopo averne visti diversi modelli dal vivo non sono più così sicuro. E' difficile fare una comparativa sui dati di targa, l'unica comparativa seria la puoi fare su queste due recensioni:
http://www.digitalversus.com/article-357-7269-36.html
http://www.digitalversus.com/article-357-7266-38.html
Secondo il sito sopra i pannelli fra H243HX e H243H sono identici !!!
http://www.digitalversus.com/article-357-7271-38.html
Le uniche differenze sono sull'hardware aggiuntivo (hub USB e webcam).
Però sempre il solito problema, affidarsi ad un sito solo può essere fuorviante in quanto un esemplare può essere fallato (vedi il fatto che il P2450H in prova non accetta input a 1080p tramite HDMI, cosa che non risulta da chi l'ha provato in questo forum).
Ok, ma come hai fatto ad individuare quello migliore ? L'unica differenza dai dati di targa sul pannello è il contrasto dinamico 40000:1 per l'H contro 80000:1 per l'HX.
Anche io mi accingo a comprare un 24", purtroppo non so risponderti. Fino ad adesso ho snobbato Acer per la qualità della marca, ma dopo averne visti diversi modelli dal vivo non sono più così sicuro. E' difficile fare una comparativa sui dati di targa, l'unica comparativa seria la puoi fare su queste due recensioni:
http://www.digitalversus.com/article-357-7269-36.html
http://www.digitalversus.com/article-357-7266-38.html
Secondo il sito sopra i pannelli fra H243HX e H243H sono identici !!!
http://www.digitalversus.com/article-357-7271-38.html
Le uniche differenze sono sull'hardware aggiuntivo (hub USB e webcam).
Però sempre il solito problema, affidarsi ad un sito solo può essere fuorviante in quanto un esemplare può essere fallato (vedi il fatto che il P2450H in prova non accetta input a 1080p tramite HDMI, cosa che non risulta da chi l'ha provato in questo forum).
hai perfettamente ragione
cmq se vai su ciao e cerchi h243hx e h243hbmid vedi che nelle specifiche tecniche il secondo é leggermente migliore (scusa se non posto i link ma ho un problema al computer che non sto qua a raccontarti :))
il dilemma rimane: h243hbmid o p2450h? :muro:
rdaelmito
16-12-2009, 13:56
Ciao a tutti, sapete indicarmi un buon monitor LCD 22"/21,5" (ovviamente FULLHD - cambia molto avere 0,5" in più o in meno?) con un prezzo medio di 150-160€ e comunque non superiore a 200€? Quello che principalmente mi interessa è che abbia almeno 1 porta per ogni connessione, VGA-DVI-HDMI, possibilmente di HDMI me ne servirebbero due (ma non è essenziale). Principalmente lo vorrei usare per giocare, sia con il PC che con le due console Xbox 360/PS3.
Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare un consiglio :)
elgabro.
16-12-2009, 15:36
24" 1920x1200 cosa consigliate, grazie
Nessuno che mi consiglia qualcosa sopra i 24" per uso a 360 gradi (27 o 30 pollici massimo).
hai perfettamente ragione
cmq se vai su ciao e cerchi h243hx e h243hbmid vedi che nelle specifiche tecniche il secondo é leggermente migliore (scusa se non posto i link ma ho un problema al computer che non sto qua a raccontarti :))
il dilemma rimane: h243hbmid o p2450h? :muro:
A me sembrano esattamente identiche. In cosa sarebbero migliori quello dell'H243H ?
alex.fazio
16-12-2009, 15:48
Questo monitor è perfetto per me, ma purtroppo non ha l'HDMI e una sola porta DVI, se esistesse uguale con l'HDMI sarebbe la mia salvezza.
http://www.prad.de/en/guide/screen4409.html
EDIT: L'unica valida alternativa è il Samsung T260 ma il pannello non è della stessa qualità e non ha un'attacco VESA che mi serve tantissimo, secondo voi perdo a 1080 tra HDMI e VGA?
grazie ragazzi :) ho visto che il migliore é l'hbmid
un'ultima cosa:
sono indeciso se prendere l'acer h243hbmid o il samsung p2450h
uso: gaming, internet e niente console
nelle specifiche l'acer vince con un dot pixel maggiore, maggiore frequenza, ha gli speakers, consuma e pesa di meno ma non ho capito cos'é il tco e l'mpr
l'acer ha tco 03 e mpr II mentre il samsung tco05 e niente mpr
quindi il migliore é sempre l'acer?
di meno l'acer ha solo il contrasto che tanto é dinamico quindi non conta, ha un angolo di visione 10º minore e costa 30€ di più
tutto sembra in favore dell'acer anche le recensioni sui siti ma non so perché se chiedo pareri qui tutti subito dicono che é meglio il samsung come se "snobbassero" l'acer. Ma che gli ha fatto? :D
voi come la pensate?
uso:
@ x cionci
riporto un mio precedente intervento
scusa ho inteso male la tua domanda:
l'hbmid e l'hx sono molto simili solo che quest'ultimo ha microfono, webcam, usb e angolo di 10º superiore
l'hbmid invece é anche hd ready, schermo regolabile, dot pixel maggiore e ha TCO 03 (mentre hx non ha niente) e mi pare costi anche un po' meno (forse sopratutto x via della webcam che non ha)
cmq é x questo che preferisco hbmid
@ x cionci
riporto un mio precedente intervento
scusa ho inteso male la tua domanda:
l'hbmid e l'hx sono molto simili solo che quest'ultimo ha microfono, webcam, usb e angolo di 10º superiore
l'hbmid invece é anche hd ready, schermo regolabile, dot pixel maggiore e ha TCO 03 (mentre hx non ha niente) e mi pare costi anche un po' meno (forse sopratutto x via della webcam che non ha)
cmq é x questo che preferisco hbmid
HD Ready non vuol dire niente in questo caso ;)
Il dot pitch dell'H e dell'HX sono identici.
TCO 03 è una specifica per la bassa emissione di radiazioni, meno restrittiva delle altre che già entrambi possiedono.
Entrambi hanno le stesse regolazioni per lo schermo: Tilt: -5°~15°. Cioè l'inclinazione.
La frequenza di refresh è per entrambi 60 Hz @ 1920x1080.
Hai fatto riferimento a quello che hai trovato su ciao.it, che non è assolutamente affidabile. Io invece faccio riferimento alle specifiche del sito Acer tedesco:
Clicka su Technische Spezifikationen
http://www.acer.de/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=de&kcond61e.c2att101=62830&sp=page16e&ctx2.c2att1=9&link=ln438e&CountryISOCtxParam=DE&ctx1g.c2att92=175&ctx1.att21k=1&CRC=2618006819
http://www.acer.de/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=de&kcond61e.c2att101=55955&sp=page16e&ctx2.c2att1=9&link=ln438e&CountryISOCtxParam=DE&ctx1g.c2att92=175&ctx1.att21k=1&CRC=3206669074
Dai dati di targa non si può assolutamente dire che l'H243H sia superiore all'H243HX, anzi semmai il contrario, anche se secondo me sono assolutamente identici.
sai una cosa? Hai perfettamente ragione
mi sono lasciato ingannare da ciao :D
é vero l'hx é migliore
a questo punto mi consigli l'acer o il samsung?
a me sembra migliore l'acer solo che qua nessuno ce l'ha e mi può dire come si trova e tra l'altro costa sui 50€ in più del samsung
Credo sia meglio l'Acer, ma mi fido poco della marca...il problema per me è quello.
Credo sia meglio l'Acer, ma mi fido poco della marca...il problema per me è quello.
mi spiegheresti perché molti non si fidano di acer? ha fatto qualcosa di negativo in passato?
mi spiegheresti perché molti non si fidano di acer? ha fatto qualcosa di negativo in passato?
Acer in generale è un'azienda che molto spesso pensa più all'economicità dei prodotti che alle loro qualità. Ad esempio l'assistenza post vendita è abbastanza carente.
Acer in generale è un'azienda che molto spesso pensa più all'economicità dei prodotti che alle loro qualità. Ad esempio l'assistenza post vendita è abbastanza carente.
quindi mi consigli il samsung?
o ci sono delle alternative?
quindi mi consigli il samsung?
o ci sono delle alternative?
Come ti ho detto sono anche io nella tua stessa indecisione. In negozi che posso raggiungere facilmente li trovo entrambi, con l'Acer a soli 20€ più del Samsung.
Come ti ho detto sono anche io nella tua stessa indecisione. In negozi che posso raggiungere facilmente li trovo entrambi, con l'Acer a soli 20€ più del Samsung.
azz questo si che é 1 dilemma :D
Attila7894
16-12-2009, 21:32
Un monitor 24" da appendere al muro, con dvi e hdmi? E un altro uguale ma con webcam incorporata? Sotto i 200 preferibilmente :D
Questo per esempio com'è? http://www.pixmania.com/it/it/3607406/art/acer/monitor-tft-24-wide-x243h.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui
Lamarunica
16-12-2009, 22:34
io con i prodotti Acer mi son trovato sempre bene, ho giusto acquistato ora un Acer Liquid e non mi pare che abbiano risparmiato :D
come anche con gli altri prodotti acer che ho avuto.
Attila7894
16-12-2009, 22:40
Mi secca un po' che non abbia hdmi, potresti consigliarmene uno simile ma con hdmi?
O anche questo, per esempio, com'è? http://www.eprice.it/Monitor-LCD-ASUS/s-2281417#schedatecnica
Per appenderlo alla parete cosa devo acquistare?
Fantasydj
16-12-2009, 23:53
Credo sia meglio l'Acer, ma mi fido poco della marca...il problema per me è quello.
x me il problema è che nn trovo un venditore che abbia sto benedetto acer altrimenti l'avrei comprato già da uan settimana...
Crazy rider89
17-12-2009, 10:00
ciao ragazzi
ho trovato questo: Packard Bell VISEO 220 DX DVI
1920x1080, 5ms, dinamico 50.000:1, statico 1000:1, DVI, 30W, freq massima 75Hz
io uso il pc per internet, giochi (30%) e un pò di studio
che ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.