PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
11-05-2011, 19:38
Mi sembra impossibile. Specie se hai una sonda.

Sai indicarmi qualche recensione seria di quel samsung?

sergettoz
11-05-2011, 19:51
mmmh...cosi su due piedi no, pero' se dai un'occhiatina al topic ufficiale ne vedrai molta di gente incarognita con le impostazioni, in poche parole se un impostazione e' accettabile per il web e' pessima per il gaming e viceversa,e inoltre ho una maledettissima velatura chiara persistente ( fenomeno a quanto pare comune a tutti i possessori) ah! e i colori smorti? non nascondo magari che la mia inesperienza sta alla base di molti difetti, ho provato anche a smanettare con il pannello ati e le cose sono indubbiamente migliorate, ora pero' getto la spugna e si va Iiyama (si spera)

HD4870X2
11-05-2011, 19:56
Leggi almeno le ultime 5-6 pagine di questa discussione, e troverai le risposte a tutte le tue domande. Non possiamo ripetere di continuo le stesse cose un giorno si e l'altro pure.

Beh, ho letto le ultime 7 pagine ma non ho trovato la soluzione ai miei dubbi, se perdi 5 minuti per rispondermi chiedo troppo? Devo prendere il monitor urgentemente altrimenti mi salta il lavoro per un sito... grazie :mc:

Althotas
11-05-2011, 20:05
Se vuoi un buon monitor 24", alza un pochino il budget e compra l'HP ZR24W che ha pannello IPS. E' stato consigliato tante volte nelle ultime pagine di questa discussione.

I LED sono solo un tipo di retroilluminazione usata nei monitor LCD, al posto delle lampade CCFL. Differenze tra i 2 tipi: poco o niente, quindi non è un aspetto importante per la scelta del monitor.

I pannelli IPS sono molto meglio dei soliti TN, come resa e fedeltà dei colori e angoli di visione.

HD4870X2
11-05-2011, 20:35
Se vuoi un buon monitor 24", alza un pochino il budget e compra l'HP ZR24W che ha pannello IPS. E' stato consigliato tante volte nelle ultime pagine di questa discussione.

I LED sono solo un tipo di retroilluminazione usata nei monitor LCD, al posto delle lampade CCFL. Differenze tra i 2 tipi: poco o niente, quindi non è un aspetto importante per la scelta del monitor.

I pannelli IPS sono molto meglio dei soliti TN, come resa e fedeltà dei colori e angoli di visione.

Perfetto grazie mille, ultimo dubbio, dato che devo comprare per forza su questo sito, *****edit*****, lì ci sono due tipi di HP ZR24W... cosa cambia tra i due? E poi non è poco 1000:1 di contrasto per un monitor da 400€?

Althotas
11-05-2011, 20:54
Non cambia niente, sono identici. Compra quello che costa meno.

Non cominciamo con le solite domande sui valori dichiarati dai produttori, perchè è stato detto cento volte che certi numeri non sono realistici e contano poco o niente. Se sono stati individuati alcuni best-buy nelle loro categorie/fasce, che sono poi i modelli che si consigliano, sono già stati analizzati gli aspetti importanti e che contano maggiormente.

HD4870X2
11-05-2011, 21:12
Ma qualcosa dello stesso livello ma con il prezzo più basso? 400€ son tanti :(

Althotas
11-05-2011, 21:18
Basta comprarlo in un altro shop. Con trovaprezzi.it ne trovi tanti che lo vendono attorno ai 360 euro. Altri 24" IPS 16:10 che costano meno, per adesso non ne esistono. Se invece ti accontenti di un 23" 1920x1080 (16:9), allora con poco più di 200 euro porti a casa il DELL U2311H (IPS), che va molto bene (paragonabile all'HP come resa).

HD4870X2
11-05-2011, 21:21
No vabbé resto sull'HP allora... anche se girando online vedo che non è molto buono per il gaming :confused:... possibile?

Althotas
11-05-2011, 21:31
Leggi la recensione su tftcentral, e la sua discussione dedicata in questo forum, ed eventualmente chiedi in quella.

leodan70
11-05-2011, 21:46
Salve, dicevi chè lg ips 23' 236v-pn è in vendita in germania oggi ho trovato 3 store di cui 2 italiani che lo hanno nel catalogo a 232,00 euro..:D

Althotas
11-05-2011, 21:50
Anch'io ho qualche novità su quei nuovi LG, ma ve le dirò domani :D

Abilmen
12-05-2011, 00:15
HD4870X2...E' vietato mettere il link ad un solo e-shop...editato.

Snowblack
12-05-2011, 13:50
ciao a tutti, ho provato a dare una letta ma il mio cervello è andato in fumo dopo un po...devo acquistare un monitor nuovo da associare ad una 6950HD...pensavo ad un 24", 25"...come budget sono sui 200/250€ (se serve posso aggiungere qualcosa dato che è il regalo di compleanno :) ) cosa mi consigliate su questa fascia di prezzo ? a me hanno consigliato :
Monitor 25'' Hanns-G HH251DP però non mi attira molto...

P.S. cosa mi dite di questo ? LG LED 24 W2486L-PF

AleROMA79
12-05-2011, 14:33
Se a quel prezzo fosse veramente il 24", sarebbe da farci un serio pensierino, ma solo se l'uso principale fosse grafica e fotoritocco (oppure gaming e visione di film e foto), perchè il prezzo basso non ingrandisce il pixel pitch :stordita:

Se invece usi il pc principalmente per navigare e le solite cose già dette e ripetute, probabilmente sarebbe meglio rinunciare al buon affare (per ora solo ipotetico) del 24", e prendere uno dei 22" che si diceva prima, perchè sono per certi versi più riposanti per la vista, specie se lo usi diverse ore ogni giorno. In quel caso (24" HP), è probabile che poi potresti sentire il bisogno di aumentare un pochino i DPI di windows (basterà un 3%-4% in più); non è un grande problema, ma in certi casi può creare qualche errore di impaginazione di pagine web o nei menu di programmi non scritti a regola d'arte.

Insomma, la scelta si gioca solo sul pixel pitch. L'ideale sarebbe che tu potessi vedere di persona e per benino un 24" 1920x1200 settato alla risoluzione nativa e senza modifiche ai DPI o altre cose dell'OS o dei soliti programmi, e poi decidere. Ma prima di fare o pensare a queste cose, bisogna vedere che modello stanno vendendo quei 3 shop. Fino a 3 giorni fa, il prezzo minimo dell'HP ZR24W su trovaprezzi, era di circa 360 euro. Domani vedo di ricordarmi e provo a fare una telefonata anch'io, perchè la cosa potrebbe interessare anche me.

NB. per piacere non mandarmi MP, che ho sempre la casella intasata, grazie. Il termine "full-HD" identifica semplicemente la risoluzione; è solo un altro modo per chiamare i display 1920x1080, niente altro.

ciao althotas, sono orientato verso il dell 2209wa invece del 2311h, anche perche vedendoli qui http://www.youtube.com/watch?v=bM9SbBB2ng0 il 2311h sembra troppo stretto (sembra un 21:9!! come si fa a lavorare cosi??)!!

un ultima cosa prima di ordinarlo, come monitor 16:10 con un budget di 300 euro max, il 2209wa è la migliore scelta?? alternative nessuna oltre a quel fujizu??

grazie Ale

s12a
12-05-2011, 14:37
Suggerimento spensierato per guadagnare spazio di lavoro sui monitor 16:9 : provate a posizionare la taskbar lateralmente piuttosto che in basso come da tradizione.

picchiatello_71
12-05-2011, 16:41
picchiatello,
se stai seguendo ancora questa discussione, come mi auguro (per te), batti un colpo! Ho una buona notizia per te :)

ciao!
anche io ho una buona nuova...
ho preso l'asus !!

.....naturalmente ora mi dirai che avevi un offerta pazzesca per le mani..
sigh !! :-(((((

ahaahaah !!!

ago83
12-05-2011, 18:19
Ok ragazzi mi sarei deciso verso un bel monitor/tv Full-HD da '27 pollici. L'uso principale sarebbe quello di giocare non solo con "ps3 e pc", ma anche con "ps2" ed altre console (sono un retrogamer) pur sapendo che la qualità dei vecchi giochi non è al top su sti tv, ma con un component passa la paura.
Inoltre dovrei vedere anche un pò di "tv" e visto che devo cambiare casa (molto probabilmente) mi serve per forza da 27, e poi il mio attuale samsung P2470HD non mi soddisfa piu' come dimensioni.
Ricapitolando in ordine:

- Internet
- Ps3
- Pc Gaming
- TV
- Ps2 ed altre retroconsole

La scelta sarebbe ricaduta verso questi 2 monitor/TV: (che ricordo hanno anche collegamenti "component","composito",e "scart RGB" rispetto ai tradizionali monitor)

- Samsung P2770HD monitor/tv lcd
- LG M2780D-Pr monitor/tv led

Cosa mi consigliate? Sul sito dell'Euronics tra l'altro vedo l'LG in offerta a 289,00 invece di 399,00 e su trova prezzi in un sito online non troppo conosciuto è a 285.
Il samsung è a 279

longy
12-05-2011, 21:28
Non ho mai ricevuto aiuto su questa discussione, ma l'acquisto di un nuovo monitor tv da 23-24'' è imminente e non so che prendere ero indeciso tra questi modelli:

-lg m2380d
-samsung xl2370hd

Ho letto molto bene del secondo anche se non mi basta una sola porta hdmi, mentre del primo mi piaciono il numero maggiore di entrate(soprattuto l'hdmi in più), ma ho letto pure, sempre su questo forum, che si presta più a fare da tv che non da monitor.

Partendo dal presupposto che userò la periferica principalmente come monitor, e che non voglio assolutamente superare i di 300€ di budget che modello mi consigliereste con almeno 2 porte hdmi?

Spero di ricevere almeno una risposta questa volta, grazie in anticipo.

Antosz79
12-05-2011, 21:51
Non ho mai ricevuto aiuto su questa discussione, ma l'acquisto di un nuovo monitor tv da 23-24'' è imminente e non so che prendere ero indeciso tra questi modelli:

-lg m2380d
-samsung xl2370hd

Ho letto molto bene del secondo anche se non mi basta una sola porta hdmi, mentre del primo mi piaciono il numero maggiore di entrate(soprattuto l'hdmi in più), ma ho letto pure, sempre su questo forum, che si presta più a fare da tv che non da monitor.

Partendo dal presupposto che userò la periferica principalmente come monitor, e che non voglio assolutamente superare i di 300€ di budget che modello mi consigliereste con almeno 2 porte hdmi?

Spero di ricevere almeno una risposta questa volta, grazie in anticipo.
Io lo posseggo da circa 4 mesi, ma lo uso come tv, e ti posso assicurare che si vede molto bene, e il player da usb legge di tutto e bene. Non l'ho mai usato come monitor e nella discussione di riferimento non ne parlavano benissimo. Del Samsung ne ho sentito parlare bene sia come monitor che come tv. Se ti serve collegare più dispositivi hdmi potresti al limite usare un adattatore hdmi/dvi, ammesso che il pc lo colleghi con la vga...

longy
12-05-2011, 22:23
Io lo posseggo da circa 4 mesi, ma lo uso come tv, e ti posso assicurare che si vede molto bene, e il player da usb legge di tutto e bene. Non l'ho mai usato come monitor e nella discussione di riferimento non ne parlavano benissimo. Del Samsung ne ho sentito parlare bene sia come monitor che come tv. Se ti serve collegare più dispositivi hdmi potresti al limite usare un adattatore hdmi/dvi, ammesso che il pc lo colleghi con la vga...

io lo utilizzerei 'al contrario' :D, grazie comunque per il tuo parere, alla fine so che esistono switch hdmi, con 15€ aggiungo 2 porte hdmi alla tv, ma vista l'entità della spesa se posso evitare ulteriori esborsi e di ingombrare ulteriormente la scrivania, è meglio.

Mi farebbe piacere se qualcuno sapesse indicarmi qualche valida alternativa, anche considerando che il budget supera di quasi 100€ il prezzo dei 2 monitor.

Continua a essere bene accetto ogni parere.

ago83
12-05-2011, 22:28
Qualcuno mi consiglia sul post di sopra?

Althotas
13-05-2011, 01:45
ciao althotas, sono orientato verso il dell 2209wa invece del 2311h, anche perche vedendoli qui http://www.youtube.com/watch?v=bM9SbBB2ng0 il 2311h sembra troppo stretto (sembra un 21:9!! come si fa a lavorare cosi??)!!

un ultima cosa prima di ordinarlo, come monitor 16:10 con un budget di 300 euro max, il 2209wa è la migliore scelta?? alternative nessuna oltre a quel fujizu??

grazie Ale
I monitor 22" con quel pannello IPS sono 3; il terzo è un LG che costa(va) circa 230-240 euro, ma è difficilmente reperibile in Italia. Trovi i riferimenti nei miei post (ma non solo) nelle ultime 4-5 pagine della discussione in rilievo sui 20"-22" 1680x1050.

Tutti e 3 sono stati recensiti 1.5-2 anni fa da PRAD, in modo molto approfondito (come al solito). Tempo addietro li analizzai molto attentamente, ed alla fine, per un motivo ben preciso (livello minimo del nero, e luminosità minima ottenibile), ero giunto alla conclusione che il più interessante di quei 3 era il fujitsu P22W-5. Se però usi il monitor principalmente di giorno, in ambiente mediamente o molto luminoso, i vantaggi a favore del fujitsu si assottigliano, perchè certe cose si apprezzano di più quando invece si usa il monitor in ambiente poco illuminato, o completamente al buio. Il DELL 2209WA, nella mia classifica personale, viene subito dopo, seguito dall'LG (anch'esso staccato di poco). Le differenze tra i 3 sono comunque piccole, e forse non facilmente individuali da un occhio poco esperto. Pannello e retroilluminazione sono sempre gli stessi, cambia un pochino l'elettronica e l'estetica (l'LG è il più bruttino, ma è anche quello che costa meno... a trovarlo).

Non farti quindi molti problemi, e tra il dell ed il fujitsu compra quello che ti piace di più, tenendo conto della dotazione di porte ed accessori, dell'estetica e magari della garanzia (controlla sui siti dei 2 produttori). La DELL fornisce 3 anni, fujitsu non so. Non ho avuto esperienze dirette con l'assistenza di fujitsu, e quindi non so dirti quanto possa essere buona. Di quella DELL si sente parlare abbastanza bene in giro. Poi va sempre un po' anche a fortuna, dipende dalle persone con le quali uno avrà a che fare.

NB. ricordati di conservare l'imballo da qualche parte, almeno per tutto il periodo della garanzia.

Althotas
13-05-2011, 01:54
ciao!
anche io ho una buona nuova...
ho preso l'asus !!

.....naturalmente ora mi dirai che avevi un offerta pazzesca per le mani..
sigh !! :-(((((

ahaahaah !!!
La novità è che PRAD ha recensito recentemente i 2 nuovi LG, l'IPS231P e il IPS236V. Il primo è quello che si è aggiudicato il giudizio migliore: un "good", che nella scaletta di PRAD è già alto; di meglio ho sempre visto solo qualche "very good" :). Non ho ancora avuto modo di leggere le recensioni, ma lo farò durante il prossimo week-end. Sono lunghe e richiedono abbastanza tempo.

Dell'asus non ho trovato niente di nuovo. Ormai hai comprato quello e spero che resterai soddisfatto. Potrai scrivere i tuoi commenti nella sua discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=11 , che leggo anch'io e dove ogni tanto scrivo qualcosa.

Althotas
13-05-2011, 02:04
Qualcuno mi consiglia sul post di sopra?
Qualche mese fa avevo visto un samsung P2770HD a casa di un conoscente. L'ho installato, sistemato al meglio, e nell'uso come TV non andava male. Ovviamente, come tutti i monitor-TV, usato come TV non regge il confronto con i veri TV, che sono più completi e performanti. Come monitor per pc non ho potuto provarlo (era stato acquistato per essere usato solo come TV.. credevano di aver comprato un TV, e non un ibrido).

Se hai già il P2470HD e ti soddisfava, il 27" è della stessa famiglia, solo un pochino più grande, quindi potresti restare su quel modello. L'LG non so come va, ma forse trovi la sua discussione dedicata in questo forum.

Althotas
13-05-2011, 02:12
Mi farebbe piacere se qualcuno sapesse indicarmi qualche valida alternativa, anche considerando che il budget supera di quasi 100€ il prezzo dei 2 monitor.

Continua a essere bene accetto ogni parere.
Io non conosco monitor con 2 HDMI, e quindi non posso aiutarti. Peccato che per te sia tassativo averne 2, perchè altrimenti troveresti qualche 23" full-HD con pannello IPS, di ultima generazione e anche a buon prezzo (190-230 euro).

Di solito trovi 2 porte HDMI (e anche altre di altro tipo) nei monitor-TV, ma anche di quelli ci sono pochi modelli (conosco solo samsung ed LG che li producono).

HC Psycho
13-05-2011, 06:25
Ciao ragazzi, qualcuno mi consiglierebbe un buon 24 pollici?
Praticamente a breve mi assemblo un nuovo pc (spenderò sui 500-600 euro) e oltre a quello mi serve un buon monitor e pensavo a un 24 pollici, sia per giocare che per guardare film.

Come budget non saprei, comunque sia assolutamente meno di 400 euro, meno spendo e meglio è, diciamo che cerco un buon rapporto qualità prezzo (magari mi consigliate diversi monitor divisi per prezzo e poi vedo quale scegliere)

P.S. Il monitor sarà a poco meno di 1 metro dalla mia faccia.

Grazie a tutti in anticipo, mi fate un grande favore aiutandomi ;)

AleROMA79
13-05-2011, 09:29
I monitor 22" con quel pannello IPS sono 3; il terzo è un LG che costa(va) circa 230-240 euro, ma è difficilmente reperibile in Italia. Trovi i riferimenti nei miei post (ma non solo) nelle ultime 4-5 pagine della discussione in rilievo sui 20"-22" 1680x1050.

Tutti e 3 sono stati recensiti 1.5-2 anni fa da PRAD, in modo molto approfondito (come al solito). Tempo addietro li analizzai molto attentamente, ed alla fine, per un motivo ben preciso (livello minimo del nero, e luminosità minima ottenibile), ero giunto alla conclusione che il più interessante di quei 3 era il fujitsu P22W-5. Se però usi il monitor principalmente di giorno, in ambiente mediamente o molto luminoso, i vantaggi a favore del fujitsu si assottigliano, perchè certe cose si apprezzano di più quando invece si usa il monitor in ambiente poco illuminato, o completamente al buio. Il DELL 2209WA, nella mia classifica personale, viene subito dopo, seguito dall'LG (anch'esso staccato di poco). Le differenze tra i 3 sono comunque piccole, e forse non facilmente individuali da un occhio poco esperto. Pannello e retroilluminazione sono sempre gli stessi, cambia un pochino l'elettronica e l'estetica (l'LG è il più bruttino, ma è anche quello che costa meno... a trovarlo).

Non farti quindi molti problemi, e tra il dell ed il fujitsu compra quello che ti piace di più, tenendo conto della dotazione di porte ed accessori, dell'estetica e magari della garanzia (controlla sui siti dei 2 produttori). La DELL fornisce 3 anni, fujitsu non so. Non ho avuto esperienze dirette con l'assistenza di fujitsu, e quindi non so dirti quanto possa essere buona. Di quella DELL si sente parlare abbastanza bene in giro. Poi va sempre un po' anche a fortuna, dipende dalle persone con le quali uno avrà a che fare.

NB. ricordati di conservare l'imballo da qualche parte, almeno per tutto il periodo della garanzia.

ok perfetto!!
avevo qualche dubbio leggendo le recensioni dell utente "skryabin" sul thred ufficiale del 2209wa, dove diceva che il monitor 2209wa aveva un casino di problemi e lui non lo consigliava per niente!!

RiotAct
13-05-2011, 10:21
Grazie ai vostri preziosi consigli (un grazie in particolare ad Althotas :D) sono finalmente in possesso dell'HP zr24w .
Un altro mondo, vedo cose che non pensavo di vedere. :D
Scherzi a parte sono molto soddisfatto!
Ho solo due cose da chiedervi, di default direi che già va bene ma un tool valido per calibrarlo dove posso reperirlo? Quello on-line (che ora non ricordo il nome ma ho segnato) che spesso linkate in questa discussione va bene?
Altra cosetta, visto la mia postazione, ho il monitor ad una distanza che oscilla tra i 50 ed i 60cm in base alla postura (non sto mai fermo :asd:), secondo voi è troppo poca od è già sufficiente?

Grazie Mille!

Phantom II
13-05-2011, 10:41
Doppio, scusate.

Phantom II
13-05-2011, 10:42
Ho dato un'occhiata su trovaprezzi per vedere se ci sono ancora monitor 16:10 in circolazione.
Ho notato che l'Asus VW266H è praticamente sparito, gli unici sopravvisuti (entro i 250€) sono:

- il Samsung 2443BW
- i Philips 240SW9FS / 240S1SB
- l'HP LA2405WG

peccato siano tutti dei 5ms (non sono quindi convinto possano essere adattissimi per il gioco) e non abbiano l'ingresso HDMI o Display Port.

Che voi sappiate c'è altro sul mercato?

Althotas
13-05-2011, 12:50
Leggi questa discussione, per adesso è corta (3 pagine): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175

Althotas
13-05-2011, 12:55
ok perfetto!!
avevo qualche dubbio leggendo le recensioni dell utente "skryabin" sul thred ufficiale del 2209wa, dove diceva che il monitor 2209wa aveva un casino di problemi e lui non lo consigliava per niente!!

Ricordati comunque che, come ti avevo detto, tra quei 3 secondo me il migliore è il fujitsu, basandomi sui test delle recensioni di PRAD. Lo avevo fatto presente lo scorso anno in 2 o 3 discussioni, inclusa quella sul 2209WA :).

Nella discussione in rilievo sui 20"-22" 1680x1050, c'è stato un forumer che qualche mese fa aveva poi comprato il fujitsu, ed era rimasto molto soddisfatto. Troverai qualche suo post (assieme ai miei) nelle ultime pagine.. basta leggere le ultime 5 o 6 (a memoria).

Phantom II
13-05-2011, 13:53
Leggi questa discussione, per adesso è corta (3 pagine): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175
Segnalazione interessante, ti ringrazio :)

Althotas
13-05-2011, 14:09
Grazie ai vostri preziosi consigli (un grazie in particolare ad Althotas :D) sono finalmente in possesso dell'HP zr24w .
Un altro mondo, vedo cose che non pensavo di vedere. :D
Scherzi a parte sono molto soddisfatto!

;)



Ho solo due cose da chiedervi, di default direi che già va bene ma un tool valido per calibrarlo dove posso reperirlo? Quello on-line (che ora non ricordo il nome ma ho segnato) che spesso linkate in questa discussione va bene?
Altra cosetta, visto la mia postazione, ho il monitor ad una distanza che oscilla tra i 50 ed i 60cm in base alla postura (non sto mai fermo :asd:), secondo voi è troppo poca od è già sufficiente?

Grazie Mille!

I tool validi (free) sono sempre quelli:

1. Eizo test monitor

2. quello analogo di flatpanelsHD.com

3. Nokia monitor test


Riguardo alla distanza di visione, non è possibile stabilirne una corretta che vada bene per tutti. Dipende da tante cose: dalla vista più o meno acuta della persona e/o, invece, da eventuali problemi (alla vista), come pure dal fatto che si siano aumentati o meno i DPI di windows, come pure alcune impostazioni riguardanti la dimensione dei font dentro il browser di navigazione (per esempio). In generale, penso che per un 24" 1920x1200 una distanza "buona" possa essere compresa all'incirca tra i 50-55 cm ed i 60-70 cm.

Althotas
13-05-2011, 14:12
Ciao ragazzi, qualcuno mi consiglierebbe un buon 24 pollici?
Praticamente a breve mi assemblo un nuovo pc (spenderò sui 500-600 euro) e oltre a quello mi serve un buon monitor e pensavo a un 24 pollici, sia per giocare che per guardare film.

Come budget non saprei, comunque sia assolutamente meno di 400 euro, meno spendo e meglio è, diciamo che cerco un buon rapporto qualità prezzo (magari mi consigliate diversi monitor divisi per prezzo e poi vedo quale scegliere)

P.S. Il monitor sarà a poco meno di 1 metro dalla mia faccia.

Grazie a tutti in anticipo, mi fate un grande favore aiutandomi ;)
Leggi attentamente almeno le ultime pagine di questa discussione, dovresti trovare molte indicazioni utili per la tua scelta/selezione.

M86
13-05-2011, 14:14
Scusa, magari per te è una domanda banale ma non capisco a cosa serve la calibrazione del monitor. Mi puoi aiutare a capire?

Althotas
13-05-2011, 14:35
Facendo un discorso generale, serve a fare in modo:

1. che le tonalità dei colori che vedi sul display, corrispondano il più possibile a quelle reali.

2. che i dettagli delle zone scure delle immagini, e di quelle più chiare, si vedano correttamente, e non vengano affogati (zone scure) o bruciati (zone chiare).

3. che non vi siano dominanti di un qualche colore, che inficiano la visione di qualunque immagine riprodotta.

4. che non cali la vista prima del tempo, causa impostazione del Contrasto troppo spinta.

5. che la definizione sia la migliore ottenibile.

e così via :)

Non calibrare un monitor, nemmeno a livello base, è un grave errore. Non sono cose difficili da imparare, basta solo un po' di buona volontà.

M86
13-05-2011, 14:37
Facendo un discorso generale, serve a fare in modo:

1. che le tonalità dei colori che vedi sul display, corrispondano il più possibile a quelle reali.

2. che i dettagli delle zone scure delle immagini, e di quelle più chiare, si vedano correttamente, e non vengano affogati (zone scure) o bruciati (zone chiare).

3. che non vi siano dominanti di un qualche colore, che inficiano la visione di qualunque immagine riprodotta.

4. che non cali la vista prima del tempo, causa impostazione del Contrasto troppo spinta.

5. che la definizione sia la migliore ottenibile.

e così via :)

Non calibrare un monitor, nemmeno a livello base, è un grave errore. Non sono cose difficili da imparare, basta solo un po' di buona volontà.

Sul primo punto ti chiedo un piccolo chiarimento: se il monitor non lo rappresenta perchè il triangolo dei colori che si vede nelle recensioni è più piccolo di quello dell'occhio umano allora per quanto riguarda la rappresentazione dei colori la calibrazione è praticamente inutile per correggere i colori e serve solo a salvarti la vista.
Giusto?

Althotas
13-05-2011, 14:44
No, non è giusto.

Ma non è il caso di continuare questo discorso, perchè è molto vasto e anche perchè questa non è la discussione giusta. Ci sono tanti siti che hanno approfondito l'argomento "calibrazione display", e chi è interessato ad approfondire veramente l'argomento deve partire da lì, altrimenti non si finisce più. Bisogna studiare, come a scuola :)

TheUnforgiven
13-05-2011, 16:34
il miglior monitor 24" per giocare/navigare/xbox360 preferibilmente ips sui 200/250 euro?
asus ml239h?

xfire.
13-05-2011, 16:39
il miglior monitor 24" per giocare/navigare/xbox360 preferibilmente ips sui 200/250 euro?
asus ml239h?

:rolleyes:

TheUnforgiven
13-05-2011, 16:39
:rolleyes:

va bene uguale se non è un full 24" ma un 23/23 e qualcosa <.<

Althotas
13-05-2011, 16:48
va bene uguale se non è un full 24" ma un 23/23 e qualcosa <.<
Devi controllare quali sono le porte dei vari modelli IPS 23", e vedere quali si prestano ad essere collegati al tuo pc e alla Xbox (che non so come intendi collegare). Oltre a quell'asus (IPS), ci sono i vari DELL U2311H, LG IPS236V, e forse qualcun'altro che va bene anche per gaming, ma non hanno tutti la stessa dotazione di porte. Trovi le varie discussioni dedicate in questo forum.

TheUnforgiven
13-05-2011, 16:51
Devi controllare quali sono le porte dei vari modelli IPS 23", e vedere quali si prestano ad essere collegati al tuo pc e alla Xbox (che non so come intendi collegare). Oltre a quell'asus (IPS), ci sono i vari DELL U2311H, LG IPS236V, e forse qualcun'altro che va bene anche per gaming, ma non hanno tutti la stessa dotazione di porte. Trovi le varie discussioni dedicate in questo forum.

per le porte credo che andrebbero tutti bene dato che collegherei l'xbox in hdmi e il monitor al pc in dvi come faccio tutt'ora con il mio samsung 2494hs che però non mi soddisfa moltissimo

Althotas
13-05-2011, 16:58
Non intendevo in quel senso. Devi controllare che il monitor abbia tutte le porte che servono a te. Non tutti hanno anche una porta HDMI, anzi. A memoria gli LG ce l'hanno, e forse anche l'asus, ma quello mi pare che poi abbia solo la VGA e non anche la DVI. Il DELL ha VGA, DVI e DisplayPort.

EDIT: mi è venuto in mente che esiste anche un nuovo fujitsu appena uscito, sempre da 23" IPS. Cerca nel loro sito, fa parte della serie più "alta". E tra un po' usciranno anche i nuovi DELL con retroilluminazione a LED, sempre con il solito nuovo pannello IPS di LG.

TheUnforgiven
13-05-2011, 17:01
Non intendevo in quel senso. Devi controllare che il monitor abbia tutte le porte che servono a te. Non tutti hanno anche una porta HDMI, anzi. A memoria gli LG ce l'hanno, e forse anche l'asus, ma quello mi pare che poi abbia solo la VGA e non anche la DVI. Il DELL ha VGA, DVI e DisplayPort.

EDIT: mi è venuto in mente che esiste anche un nuovo fujitsu appena uscito, sempre da 23" IPS. Cerca nel loro sito, fa parte della serie più "alta".

controllando hanno la dvi e l'hdmi solamente l'asus e lg...quale mi consigli fra i due?dici che in assoluto mi conviene prendere tra questi per via del pannello ips di qualità?

edit: i fujitsu sono andati a vederli ma hanno prezzi troppo alti,il 24 pollici sta sui 400 euro ed il 23 oltre i 300

Althotas
13-05-2011, 17:20
Sicuramente ti consiglio un 23" IPS, e non TN. Dell'asus non conosco recensioni "serie", ma puoi leggere la sua discussione e chiedere opinioni specifiche a quelli che lo hanno appena comprato. Sulla carta va bene per gaming. Accertati bene che abbia le porte che servono a te.

Riguardo agli LG, come dicevo prima, sono appena uscite le recensioni di PRAD (anche quella sul IPS231P, la versione più orientata alla clientela business), ma devo ancora leggerle. Se riesco lo farò entro domenica sera, e poi farò sapere o qua o nelle loro discussioni dedicate.

Riguardo al fujitsu, dimmi la sigla del 23" di cui parlavi. I passati fujitsu IPS sono sempre stati al vertice (in generale). Prodotti non al risparmio, e di alte prestazioni. Questi nuovi modelli non so, perchè sono appena usciti.

TheUnforgiven
13-05-2011, 17:35
Sicuramente ti consiglio un 23" IPS, e non TN. Dell'asus non conosco recensioni "serie", ma puoi leggere la sua discussione e chiedere opinioni specifiche a quelli che lo hanno appena comprato. Sulla carta va bene per gaming. Accertati bene che abbia le porte che servono a te.

Riguardo agli LG, come dicevo prima, sono appena uscite le recensioni di PRAD (anche quella sul IPS231P, la versione più orientata alla clientela business), ma devo ancora leggerle. Se riesco lo farò entro domenica sera, e poi farò sapere o qua o nelle loro discussioni dedicate.

Riguardo al fujitsu, dimmi la sigla del 23" di cui parlavi. I passati fujitsu IPS sono sempre stati al vertice (in generale). Prodotti non al risparmio, e di alte prestazioni. Questi nuovi modelli non so, perchè sono appena usciti.

dell'asus ho letto la discussione ma non si capisce obiettivamente molto...in generale sono quasi tutti soddisfatti...il fujitsu di cui parlavo è questo

Fujitsu Display
P23T-6 IPS

Althotas
13-05-2011, 17:40
OK, quel fujitsu è il nuovo modello.

SinapsiTXT
13-05-2011, 17:56
@ TheUnforgiven
Ti ricordo soltanto che se colleghi un monitor senza casse (come quelli sopra citati) tramite HDMI l'audio comunque non si sente e sei "obbligato" a collegarci delle casse esterne alla tua console di gioco.
Controlla se la tua scheda video (le scheda ATI di ultima generazione spesso hanno anche l'uscita DP) ha anche l'uscita Display Port in questo modo potresti riconsiderare tra i vari modelli anche il Dell U2311H (collegato al pc tramite display port e alla xbox360 tramite dvi), nel t3d dedicato avevo letto di diversi utenti che lo utilizzavano collegato alla console e non hanno riscontrato problemi.

M86
13-05-2011, 18:20
No, non è giusto.

Ma non è il caso di continuare questo discorso, perchè è molto vasto e anche perchè questa non è la discussione giusta. Ci sono tanti siti che hanno approfondito l'argomento "calibrazione display", e chi è interessato ad approfondire veramente l'argomento deve partire da lì, altrimenti non si finisce più. Bisogna studiare, come a scuola :)

OK

M86
13-05-2011, 18:23
OK

Suggerimenti sulla guida?

3D Prophet III
13-05-2011, 18:38
Salve a tutti! vi chiedo aiuto in quanto
sto scoppiando per la quantita di monitor in giro. :muro: vorrei cambiare il mio philips 190s 4:3 e passare ad un 24" poss led. letto tante cose fino a creare una confusione assoluta! da come ho capito i DELL sono migliori e nuovi panelli ips(o quello che è, ancora non ho approfondito l'arg) anche. ma sono troppo costosi come soluzione.
uso: programmazione,tanti giochi, 3dmodelling, lavorazioni texture, rendering etc.
budget sui 200

possibili soluzioni potrebbero essere samsung bx2450 e Asus VW247H pero quest'ultimo e 5ms. si vede tanto?
e come sono i monitor della HannsG?
o c'e qualche modello migliore?

Grazie

Ciao, io ho preso di recente l'ASUS VW247H sulla baia, pagato 182,00 euro spedizione inclusa. Collegato in DVI, dei 5ms manco te ne accorgi.
Ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo consiglio.

TheUnforgiven
13-05-2011, 18:42
@ TheUnforgiven
Ti ricordo soltanto che se colleghi un monitor senza casse (come quelli sopra citati) tramite HDMI l'audio comunque non si sente e sei "obbligato" a collegarci delle casse esterne alla tua console di gioco.
Controlla se la tua scheda video (le scheda ATI di ultima generazione spesso hanno anche l'uscita DP) ha anche l'uscita Display Port in questo modo potresti riconsiderare tra i vari modelli anche il Dell U2311H (collegato al pc tramite display port e alla xbox360 tramite dvi), nel t3d dedicato avevo letto di diversi utenti che lo utilizzavano collegato alla console e non hanno riscontrato problemi.

umm si per l'audio ne ero consapevole...e anche per l'altro in teoria non avrei problemi dato che ho un ati 5670hd...però vorrei sapere in generale quale dei 3 monitor è migliore cosi da poter poi valutare il fattore porte

AleROMA79
13-05-2011, 18:55
Ricordati comunque che, come ti avevo detto, tra quei 3 secondo me il migliore è il fujitsu, basandomi sui test delle recensioni di PRAD. Lo avevo fatto presente lo scorso anno in 2 o 3 discussioni, inclusa quella sul 2209WA :).

Nella discussione in rilievo sui 20"-22" 1680x1050, c'è stato un forumer che qualche mese fa aveva poi comprato il fujitsu, ed era rimasto molto soddisfatto. Troverai qualche suo post (assieme ai miei) nelle ultime pagine.. basta leggere le ultime 5 o 6 (a memoria).

si, mi ricordo che me lo avevi detto, ma mi avevi detto anche che è meglio a luce spenta!! io lo uso sempre a luce accesa quai mai al buio!!
quindi mi smbrava di aver capito che "con la luce" il migliore 16:10 con buon dot pitch fosse il dell 2209wa!! budget max 300 euro!!

Althotas
13-05-2011, 19:06
No. Il migliore resta sempre quel fujitsu. Solo che le migliorie si notano maggiormente in ambienti poco oscurati, o al buio.

RiotAct
13-05-2011, 19:13
;)




I tool validi (free) sono sempre quelli:

1. Eizo test monitor

2. quello analogo di flatpanelsHD.com

3. Nokia monitor test


Riguardo alla distanza di visione, non è possibile stabilirne una corretta che vada bene per tutti. Dipende da tante cose: dalla vista più o meno acuta della persona e/o, invece, da eventuali problemi (alla vista), come pure dal fatto che si siano aumentati o meno i DPI di windows, come pure alcune impostazioni riguardanti la dimensione dei font dentro il browser di navigazione (per esempio). In generale, penso che per un 24" 1920x1200 una distanza "buona" possa essere compresa all'incirca tra i 50-55 cm ed i 60-70 cm.
Grazie Mille, sempre preziosi i tuoi consigli. ;)

Effettivamente non dovrei trovare problemi a tenere una distanza tra i 50-60cm. Avrei forse preferito qualche centimetro più distante ma la mia postazione è questa (al momento). Il supporto mi occupa una superficie di ben 23.5cm , però non mi lamento! :D

Abilmen
14-05-2011, 11:22
RioAct...è vietato fare post con le stesse domande in più thread (è crossposting - paragr. 1 punto 9 del regolamento generale) e tu ne hai aperto addirittura uno su questo fatto della distanza, e ti sei ripetuto anche in questo 3d. Sei per questo sospeso 2gg; cerca di rileggerti il regolam. e di fare più attenzione. Nel frattempo ti chiudo il thread che avevi aperto...posta solo in questo.

AleROMA79
14-05-2011, 11:26
No. Il migliore resta sempre quel fujitsu. Solo che le migliorie si notano maggiormente in ambienti poco oscurati, o al buio.

il 2209wa è il secondo??

ago83
14-05-2011, 11:46
Purtroppo non riesco a decidermi tra questi 3 monitor/TV da 27 pollici:

LG M2780D-PR
Samsung P2770HD
LG M2762D-PZ


Qualcuno che li conosce o almeno ne ha uno, mi dice qual è quello su cui mi potrei buttare?
Uso internet,ps3,pc gaming,console ps2, tv (solo partite)

Althotas
14-05-2011, 11:48
il 2209wa è il secondo??

Si. Mi sembrava chiaro ;)

Althotas
14-05-2011, 11:51
Purtroppo non riesco a decidermi tra questi 3 monitor/TV da 27 pollici:

LG M2780D-PR
Samsung P2770HD
LG M2762D-PZ


Qualcuno che li conosce o almeno ne ha uno, mi dice qual è quello su cui mi potrei buttare?
Io ho visto il samsung P2770HD usato solo come TV, e dopo averlo regolato correttamente, andava discretamente bene per essere un monitor (di base) e non un vero TV.

ago83
14-05-2011, 11:56
Io ho visto il samsung P2770HD usato solo come TV, e dopo averlo regolato correttamente, andava discretamente bene per essere un monitor (di base) e non un vero TV.

Grazie ho già ricevuto una tua risposta precedentemente, ma rispondi solo te in sto topic?:D
Grazie comunque

Faccio un'altra domanda: esistono MONITOR (quindi non tv/monitor) anche con ingresso component, o scart rgb?

AleROMA79
14-05-2011, 12:23
Si. Mi sembrava chiaro ;)

si anche a me ma poi ho letto su forum dedicato al 2209wa le recensioni dell'utente "skryabin" e sono rimasto un po deluso..

Althotas
14-05-2011, 12:27
Grazie ho già ricevuto una tua risposta precedentemente, ma rispondi solo te in sto topic?:D

Ack!... ma eri di nuovo tu, e sempre con la stessa domanda?!

Sospeso 2gg per domande ripetute nella stessa discussione :O


Faccio un'altra domanda: esistono MONITOR (quindi non tv/monitor) anche con ingresso component, o scart rgb?
Mai visto uno.

ago83
14-05-2011, 12:29
Non era sempre la stessa domanda, ho messo anche un altro monitor che sto seguendo

Althotas
14-05-2011, 12:31
si anche a me ma poi ho letto su forum dedicato al 2209wa le recensioni dell'utente "skryabin" e sono rimasto un po deluso..
Ma anche tu ripeti sempre le stesse cose? :eek:

Ci deve essere una epidemia in giro :doh:

Compra 'sto fujitsu e comincia a godertelo, invece di perdere tempo a pensare sempre alle stesse cose ;)

felix777
14-05-2011, 13:44
esistono MONITOR (quindi non tv/monitor) anche con ingresso component, o scart rgb?
questi 2 asus hanno il component:
VW266H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VW266H/)
VG236H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VG236H/)
forse ce ne saranno altri.. (ma ora a parte il mio vecchio asus pw201 e forse un samsung 24" del 2007 che aveva anche la scart non saprei dirti)
comunque non aspettarti una gran qualità in component da ps2, su un monitor..

SinapsiTXT
14-05-2011, 15:44
umm si per l'audio ne ero consapevole...e anche per l'altro in teoria non avrei problemi dato che ho un ati 5670hd...però vorrei sapere in generale quale dei 3 monitor è migliore cosi da poter poi valutare il fattore porte

Qual è il migliore basta che guardi nei t3d dedicati (e nelle recensioni fatte da siti specializzati) e ti fai un'idea generale del gradimento di quel monitor da parte degli utenti (in relazione all'uso che ne fanno), io mi sono buttato sul Dell U2311H e mi sto trovando molto bene, non ho la pretesa di affermare che sia il migliore in assoluto, mi sono letto i t3d e sono giunto alla conclusione che al momento era il miglior modello in circolazione per quello che dovevo farne (gaming, office e visione di film).
Ti consiglio quindi di leggerti i t3d dedicati di quei 3 monitor e di farti una tua idea :)

Abilmen
14-05-2011, 15:49
ago83...hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x768; grazie. E non fare domande cicliche! Althotas..........per favore!

amdathlon
14-05-2011, 15:58
dell'asus ho letto la discussione ma non si capisce obiettivamente molto...in generale sono quasi tutti soddisfatti...il fujitsu di cui parlavo è questo

Fujitsu Display
P23T-6 IPS

questo monitor ha lo stesso pannello dell'Asus ML239H, però il backlighting è molto piu evidente (ho visto delle foto in rete, addirittura il tipo l'ha smontato e rimontato e il problema si è ridotto abbastanza)...sull'asus si nota molto di meno imho. E cmq io ho optato per l'Asus e ne sono molto soddisfatto. Se hai domande chiedi pure! L'uso che ne faccio è gaming, internet, film. Cerca anche su youtube...ho uploadato un video

illidan2000
14-05-2011, 17:20
questo monitor ha lo stesso pannello dell'Asus ML239H, però il backlighting è molto piu evidente (ho visto delle foto in rete, addirittura il tipo l'ha smontato e rimontato e il problema si è ridotto abbastanza)...sull'asus si nota molto di meno imho. E cmq io ho optato per l'Asus e ne sono molto soddisfatto. Se hai domande chiedi pure! L'uso che ne faccio è gaming, internet, film. Cerca anche su youtube...ho uploadato un video

penso che i link su youtube possano essere accettati qua nel forum. sarebbe meglio che lo mettessi direttamente; la ricerca potrebbe non portare al tuo video...
in che risoluzione l'hai fatto? è difficile giudicare...

amdathlon
14-05-2011, 18:40
ci sono cosi pochi video su questo monitor che lo trovi di sicuro! Comunque eccolo qua (se è possibile postarlo..altrimenti chiedo scusa ai MOD):

http://youtu.be/-o36fTSd0-I

la risoluzione è 720p...però c'era un po troppa luminosità nella stanza e c'è un po di riflesso. L'avevo appena tolto dalla scatola...perciò i settaggi sono quelli di default. Poi ho regolato un po luminosità e contrasto.

Althotas
14-05-2011, 21:50
questo monitor ha lo stesso pannello dell'Asus ML239H, però il backlighting è molto piu evidente (ho visto delle foto in rete, addirittura il tipo l'ha smontato e rimontato e il problema si è ridotto abbastanza)...sull'asus si nota molto di meno imho.
Non è corretto affermare che un modello soffre di backlighting molto più di un altro, basandosi solo su un video postato su youtube. Quello poteva semplicemente essere 1 singolo pezzo difettoso, dovuto ad un assemblaggio non perfetto di qualche componente della retro-illuminazione, o forse ad un colpo di grande intensità preso durante il trasporto (in certi centri di smistamento automatico colli, a volte si vedono cose allucinanti). C'è inoltre da far notare che molto spesso i video vengono fatti per mostrare problemi; se ne trovi 100 è un conto, ma se ne trovi uno solo forse è un buon segno :). Per farsi una idea attendibile, bisogna leggere le varie recensioni e le discussioni dedicate nei forums.

amdathlon
15-05-2011, 08:50
Non è corretto affermare che un modello soffre di backlighting molto più di un altro, basandosi solo su un video postato su youtube. Quello poteva semplicemente essere 1 singolo pezzo difettoso, dovuto ad un assemblaggio non perfetto di qualche componente della retro-illuminazione, o forse ad un colpo di grande intensità preso durante il trasporto (in certi centri di smistamento automatico colli, a volte si vedono cose allucinanti). C'è inoltre da far notare che molto spesso i video vengono fatti per mostrare problemi; se ne trovi 100 è un conto, ma se ne trovi uno solo forse è un buon segno :). Per farsi una idea attendibile, bisogna leggere le varie recensioni e le discussioni dedicate nei forums.

ah certo..potrebbe essere anche colpa dell'assemlaggio cattivo o problemi nel trasporto...però questo è ciò che ho visto in una foto ...se trovo il link lo pubblico...

edit:
eccolo..però è in tedesco
http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/23-zoll-monitore/weitere-hersteller/47271-fujitsu-p23t-6-led-prad-de-user/

per farsi un'idea. A occhio sembra molto simile di ciò che accade sull'Asus. Da notare come la macchina fotografica rende molto più visibile l'effetto di ciò che è in realtà. Se ho tempo scatterò una foto anche al mio..

Getaway_Friends
17-05-2011, 14:40
Ho trovato in un volantino di un centro commerciarle Lg E2240S a 129€, cosa ne pensate? l'utilizzo non per giocare ma solo per guardare anime e navigare su internet.

illidan2000
17-05-2011, 15:32
Ho trovato in un volantino di un centro commerciarle Lg E2240S a 129€, cosa ne pensate? l'utilizzo non per giocare ma solo per guardare anime e navigare su internet.

22" full hd lo sconsiglio sempre. da prendere solo se si è a corto di dindini :)
meno di 26" non li guardo proprio a quella risoluzione, però se proprio si vuole, un 24", con un po' di aggiustamenti su windows (risoluzione pixel) ci anche potrebbe stare

s12a
17-05-2011, 15:37
Mah, non esageriamo. Un 23" full-HD tipico (come i piu` gettonati eIPS recenti) e` perfettamente leggibile con dpi di default su windows a normali distanze d'uso.
I 22" per contro hanno che di solito sono in realta` 21.5".

amdathlon
17-05-2011, 15:51
Ho trovato in un volantino di un centro commerciarle Lg E2240S a 129€, cosa ne pensate? l'utilizzo non per giocare ma solo per guardare anime e navigare su internet.

vale quello che costa....
- pannello TN...con tutto ciò che comporta
- E' un Full-HD, ma su un 22" i caratteri saranno molto piccoli
- manca di porta DVI o HDMI...solo VGA

io non lo comprerei...visto che aggiungendo qualcosa compri un lcd piu grande o come minimo con pannello migliore. Se poi hai proprio 129 euro e ti serve un monitor...beh..

illidan2000
17-05-2011, 16:24
Mah, non esageriamo. Un 23" full-HD tipico (come i piu` gettonati eIPS recenti) e` perfettamente leggibile con dpi di default su windows a normali distanze d'uso.
I 22" per contro hanno che di solito sono in realta` 21.5".

se hai 10/10 di vista perfetti magari sì... io non ho mai portato occhiali, ma manca qualcosina tipo uno 0.5 sul sinistro, qualche problema l'avrei

Getaway_Friends
17-05-2011, 20:16
vale quello che costa....
- pannello TN...con tutto ciò che comporta
- E' un Full-HD, ma su un 22" i caratteri saranno molto piccoli
- manca di porta DVI o HDMI...solo VGA

io non lo comprerei...visto che aggiungendo qualcosa compri un lcd piu grande o come minimo con pannello migliore. Se poi hai proprio 129 euro e ti serve un monitor...beh..

Posso spendere circa 150-200€. . . cmq il monitor non penso di prenderlo più di 22" perché la distanza, che attualmente c'è tra il mio attuale monitor da 17" e la mia sedia, è di 75 cm.

Althotas
17-05-2011, 21:16
Posso spendere circa 150-200€. . . cmq il monitor non penso di prenderlo più di 22" perché la distanza, che attualmente c'è tra il mio attuale monitor da 17" e la mia sedia, è di 75 cm.
Se quello che tu chiami 22" è in realtà un 21.5" 1920x1080, te lo sconsiglio caldamente. Come tutti i 21.5" con quella risoluzione ha un pixel pitch microscopico, e quindi va bene solo per giocare o vedere film.

Tenendo poi anche conto della tua distanza di visione, sappi che potresti tranquillamente comprare anche un 24", perchè 75 cm non sono affatto pochi.

Se ti trovi bene col tuo 17" ed è un LCD (1280x1024), e mi riferisco come dimensione del pixel pitch (quindi dimensione di caratteri e icone), sappi che i 23" full-hd ce l'hanno praticamente identico, ed in quel caso potresti orientarti su un modello con pannello IPS tipo gli LG IPS231P, IPS236V, Asus ML239H oppure il DELL U2311H. Trovi le varie discussioni dedicate in questa sezione del forum. I vantaggi di avere un monitor con pannello IPS sono stati spiegati 100 volte negli ultimi mesi, in questa e altre discussioni.

NB. se sono 21.5" non sono 22"... siate più precisi per cortesia, perchè cambia parecchio.

Getaway_Friends
18-05-2011, 21:17
Se quello che tu chiami 22" è in realtà un 21.5" 1920x1080, te lo sconsiglio caldamente. Come tutti i 21.5" con quella risoluzione ha un pixel pitch microscopico, e quindi va bene solo per giocare o vedere film.

Tenendo poi anche conto della tua distanza di visione, sappi che potresti tranquillamente comprare anche un 24", perchè 75 cm non sono affatto pochi.

Se ti trovi bene col tuo 17" ed è un LCD (1280x1024), e mi riferisco come dimensione del pixel pitch (quindi dimensione di caratteri e icone), sappi che i 23" full-hd ce l'hanno praticamente identico, ed in quel caso potresti orientarti su un modello con pannello IPS tipo gli LG IPS231P, IPS236V, Asus ML239H oppure il DELL U2311H. Trovi le varie discussioni dedicate in questa sezione del forum. I vantaggi di avere un monitor con pannello IPS sono stati spiegati 100 volte negli ultimi mesi, in questa e altre discussioni.

NB. se sono 21.5" non sono 22"... siate più precisi per cortesia, perchè cambia parecchio.

Grazie mille per la risposta :) sai qualche centro commerciale dove posso trovare l'lg IPS231P?

Ishiki Takai
18-05-2011, 21:37
Occhio che gli shop che sembra lo vendano attorno ai 300 euro, da una analisi più accurata nelle loro schede prodotto pare che in realtà quello sia il modello da 21.5" (ZR22W). Lo avevo già fatto notare l'altro ieri.

Per il resto, l'HP ZR24W, tra i vari monitor 24" con pannello IPS (non i "soliti" TN), è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo (prendendo come riferimento i 350-360 euro che sembra costare in realtà), ed in generale si è rivelato essere un ottimo prodotto (vedere la recensione di tftcentral). Sicuramente un monitor che merita preso in seria considerazione, se si cerca un prodotto con caratteristiche superiori ai soliti TN, e si intende poi tenerlo a lungo :)

Nella mia lunga ricerca ho trovato questo: http://www.daordinare.com/hannspree-tv-lcd-led-275-1610-1920x1200-2hdmi-full-hd-42000-p-4035.html - http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16824254052

Un hannspree da 27 pollici 16:10 1920x1200... la qualità com'è? affidabilità? ho avuto sony, samsung, panasonic etc.. ma mai un hannspree...

E poi questo Philips da 24 pollici:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&mid=Link_Software&ctn=240P2ES/00

Mi vengono a costare più o meno uguale, forse addirittura un pò meno.. mi attira soprattutto l'hannspree!

Althotas
18-05-2011, 21:47
hannspree è un brand che fa prodotti economici. Lo lascerei perdere. Se vuoi un valido 27" c'è per esempio questo iiyama: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549&page=18

Ricordati che la qualità si paga, non la regalano.

Ishiki Takai
18-05-2011, 21:51
hannspree è un brand che fa prodotti economici. Lo lascerei perdere. Se vuoi un valido 27" c'è per esempio questo iiyama: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549&page=18

Ricordati che la qualità si paga, non la regalano.


EDIT mi sono sbagliato, ora lo guardo meglio :P

Invece ho visto bene, non è 16:10 come vorrei :(

Althotas
18-05-2011, 21:56
Grazie mille per la risposta :) sai qualche centro commerciale dove posso trovare l'lg IPS231P?
No. Però lo trovi in alcuni online shops, usando per esempio trovaprezzi.it

Dell'LG IPS231P ho letto stamattina la recensione di PRAD. I "minus" sono fondamentalmente 2:

1. causa retro-illuminazione a LED (edge), l'illuminazione del pannello non è perfettamente omogenea. In alcune zone si notano gli "aloni" più chiari, usando una schermata nera.

2. è poco reattivo e non adatto al gaming. Dovrebbe essere sufficiente per vedere filmati, ma nelle scene più veloci potrebbe presentare un po' di motion blur.


Per il resto, invece, le prestazioni sono valide, e le complete regolazioni ergonomiche sono utili. Come monitor per uso office non è male, a parte il minus numero 1, che però si nota maggiormente solo su sfondi molto scuri o neri.

Il migliore di quel gruppo è il dell U2311H (IMO), ma costa un po' di più. Mi pare che adesso non sia più in promozione sul sito DELL, ma facilmente lo rimetteranno. Cercalo anche con i soliti motori di ricerca e su ebay, se ti interessa.

Ishiki Takai
18-05-2011, 22:02
Quello schermo da 27" non è 16:10 però :(

Althotas
18-05-2011, 22:18
E' vero. Di 27" 16:10 pare ci sia rimasto in giro solo quello che avevi indicato tu. Tempo fa c'era anche un viewsonic, ma adesso nisba. Se ne era discusso un paio di settimane fa.

Se non ti va assolutamente bene un 27" 16:9, anzichè prendere un 16:10 scarso è molto meglio comprare un 24" di qualità, e magari non con pannello TN, se il tuo budget (che non hai indicato) lo consente.

Ishiki Takai
18-05-2011, 22:28
E' vero. Di 27" 16:10 pare ci sia rimasto in giro solo quello che avevi indicato tu. Tempo fa c'era anche un viewsonic, ma adesso nisba. Se ne era discusso un paio di settimane fa.

Se non ti va assolutamente bene un 27" 16:9, anzichè prendere un 16:10 scarso è molto meglio comprare un 24" di qualità, e magari non con pannello TN, se il tuo budget (che non hai indicato) lo consente.

Pensavo di spendere sui 350, ma stò cambiando idea perchè voglio prendere qualcosa di qualità che mi duri.

Saresti così gentile da indicarmi le possibilità di un 16:10 1920x1200 (24" in su) per un Budget che và fino ai 600-700 Euro?

Proprio tutte le alternative da 350 fino a quelle cifre... comunque non credo siano molte visto che purtroppo i 16:10 sono in via d'estinzione :muro:

Althotas
18-05-2011, 22:41
Pensavo di spendere sui 350, ma stò cambiando idea perchè voglio prendere qualcosa di qualità che mi duri.

Saresti così gentile da indicarmi le possibilità di un 16:10 1920x1200 (24" in su) per un Budget che và fino ai 600-700 Euro?

Proprio tutte le alternative da 350 fino a quelle cifre... comunque non credo siano molte visto che purtroppo i 16:10 sono in via d'estinzione :muro:
Sei fortunato perchè proprio stamattina ho scritto un post segnalando quello che secondo me, in questo momento, è un ottimo 24" all-around (non TN) che merita acquistato. Il post è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35178918&postcount=64

Io comprerei quello, quindi è inutile che ti indichi anche tutti gli altri diretti competitors, perchè ti farei perdere solo tempo per niente :)

Salendo di dimensioni si ritorna solitamente sul discorso 16:9, e restando sui monitor con pannello IPS sale anche la risoluzione ed il pixel pitch diventa troppo piccolo per essere definito confortevole. Vanno bene per gaming e visione di film, ma non sono molto consigliabili per uso classico (office, navigazione, etc), fatto salvo non si vada poi ad aumentare i DPI dell'OS, e qualche altra cosuccia.

Che usi ne farai?

Ishiki Takai
18-05-2011, 22:50
Sei fortunato perchè proprio stamattina ho scritto un post segnalando quello che secondo me, in questo momento, è un ottimo 24" all-around (non TN) che merita acquistato. Il post è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35178918&postcount=64

Io comprerei quello, quindi è inutile che ti indichi anche tutti gli altri diretti competitors, perchè ti farei perdere solo tempo per niente :)

Salendo di dimensioni si ritorna solitamente sul discorso 16:9, e restando sui monitor con pannello IPS sale anche la risoluzione ed il pixel pitch diventa troppo piccolo per essere definito confortevole. Vanno bene per gaming e visione di film, ma non sono molto consigliabili per uso classico (office, navigazione, etc), fatto salvo non si vada poi ad aumentare i DPI dell'OS, e qualche altra cosuccia.

Che usi ne farai?

Il mio uso sarà Gaming competitivo ad alti livelli su StarCraft II, e secondariamente altri giochi di più o meno tutti i generi... Browsing internet... multimedia musica/film ma in secondo luogo, e comunque le casse le prenderò separate quindi non mi importano!

Althotas
18-05-2011, 22:54
E allora quel nuovo fujitsu 24" 16:10 è quello che fa al caso tuo. Leggi bene il post che ti avevo indicato (e se vuoi, anche quei pochi che seguono).

Ishiki Takai
18-05-2011, 23:00
E allora quel nuovo fujitsu 24" 16:10 è quello che fa al caso tuo. Leggi bene il post che ti avevo indicato (e se vuoi, anche quei pochi che seguono).

Grazie, un'alternativa migliore dell'hp da 24" quindi :)

Per ora lo tengo nei segnalibri in attesa di avere il budget i prossimi mesi :P
Un vero peccato che nella stessa serie, il 27" fujitsu l'abbia fatto 16:9 e non 16:10 :muro:

grazie ancora :D

Pelvix
18-05-2011, 23:03
Ho letto che i prossimi DELL 24.23 e 22" in arrivo in autunno, non saranno più 16/10 ma 16/9.
Sapete dirmi perchè?
Voglio dire: perchè dell abbandona il 16/10? Il 16/9 è migliore?:help:

Althotas
18-05-2011, 23:04
@ Ishiki Takai

I pannelli IPS li fa LG, poi li vende a tutti gli altri (apple inclusa, che per esempio li usa negli iMac).

Se giochi online quel fujitsu ha input-lag praticamente zero, che è una cosa importante per i gamers incalliti. E non costa nemmeno una fortuna, specie se verrà confermato quel prezzo che si è visto in giro negli ultimi giorni.

Althotas
18-05-2011, 23:07
Ho letto che i prossimi DELL 24.23 e 22" in arrivo in autunno, non saranno più 16/10 ma 16/9.
Sapete dirmi perchè?
Voglio dire: perchè dell abbandona il 16/10? Il 16/9 è migliore?:help:
I produttori di monitor li costruiscono in base ai pannelli disponibili. Comunque non è escluso che DELL butti fuori anche un nuovo 24" 16:10. I 21.5" e 23" erano 16:9 anche prima.

Ishiki Takai
18-05-2011, 23:08
@ Ishiki Takai

I pannelli IPS li fa LG, poi li vende a tutti gli altri (apple inclusa, che per esempio li usa negli iMac).

Se giochi online quel fujitsu ha input-lag praticamente zero, che è una cosa importante per i gamers incalliti. E non costa nemmeno una fortuna, specie se verrà confermato quel prezzo che si è visto in giro negli ultimi giorni.

Buono a sapersi, thx :)

Ho trovate pure questo però :eek:

http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-e2607ws-1/

iiyama ProLite E2607WS-1 26"

:eek: :eek: :eek:

Com'è?

Pelvix
18-05-2011, 23:09
@ Ishiki Takai

I pannelli IPS li fa LG, poi li vende a tutti gli altri (apple inclusa, che per esempio li usa negli iMac).

Se giochi online quel fujitsu ha input-lag praticamente zero, che è una cosa importante per i gamers incalliti. E non costa nemmeno una fortuna, specie se verrà confermato quel prezzo che si è visto in giro negli ultimi giorni.

Ma davvero esiste un solo produttore al mondo di IPS?:eek: :eek: :eek:
Cavolo, non lo avrei mai immaginato..
Ma perchè nessun'altra ditta ha mai pensato di produrli e mettersi in concorrenza?
Strana sta cosa però..

Althotas
18-05-2011, 23:10
Buono a sapersi, thx :)

Ho trovate pure questo però :eek:

http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-e2607ws-1/

iiyama ProLite E2607WS-1 26"

:eek: :eek: :eek:

Com'è?

Ha un pannello TN.

Se provi l'esperienza di un pannello IPS, non tornerai mai più sui TN :)

Althotas
18-05-2011, 23:12
Ma davvero esiste un solo produttore al mondo di IPS?:eek: :eek: :eek:
Cavolo, non lo avrei mai immaginato..
Ma perchè nessun'altra ditta ha mai pensato di produrli e mettersi in concorrenza?
Strana sta cosa però..
La storia dei vari pannelli IPS la trovi nel sito di tftcentral, sezione "articles".

Ishiki Takai
18-05-2011, 23:13
Ha un pannello TN.

Se provi l'esperienza di un pannello IPS, non tornerai mai più sui TN :)

A parte l'angolo d'immagine cos'altro cambia? :confused:

Althotas
18-05-2011, 23:17
A parte gli angoli di visione, che più il display è grande e più è importante averli estesi, cambia la resa sui colori. Le differenze si vedono di brutto. C'è gente che è rimasta scioccata per 2 giorni passando da un TN decente ad un IPS (correttamente settato).

Ishiki Takai
18-05-2011, 23:24
A parte gli angoli di visione, che più il display è grande e più è importante averli estesi, cambia la resa sui colori. Le differenze si vedono di brutto. C'è gente che è rimasta scioccata per 2 giorni passando da un TN decente ad un IPS (correttamente settato).

Ho appena visto un video su youtube, allucinante :eek:

mi hai convinto XD

Ishiki Takai
18-05-2011, 23:27
A parte gli angoli di visione, che più il display è grande e più è importante averli estesi, cambia la resa sui colori. Le differenze si vedono di brutto. C'è gente che è rimasta scioccata per 2 giorni passando da un TN decente ad un IPS (correttamente settato).

Ho visto questo ViewSonic

http://www.bhphotovideo.com/c/product/658414-REG/Viewsonic_VP2655WB_VP2655wb_26_Widescreen_Professional.html

Al cambio mi viene sui 600/700 euro

Com'è? stò cercando in tutti i modi di avere un IPS con più di 24" senza sforare quel budget... è di qualità? affidabile? per l'uso che ne devo fare è adatto? altrimenti mi accontento del fujitsu eh, solo che voglio assicurarmi di aver fatto la scelta migliore :D

seph87
18-05-2011, 23:45
il fujitsu che ti ha consigliato Althotas è già la scelta migliore

quel viewsonic beh si è ottimo, ma ha delle caratteristiche che non ti servono (gamma colori enorme) e che fanno salire di molto il prezzo

ilcose
19-05-2011, 08:49
Ha un pannello TN.

Se provi l'esperienza di un pannello IPS, non tornerai mai più sui TN :)

Se provi l'esperienza di un amoled non tornerai piu manco sugli IPS :Prrr:

OT: Poi ieri sera ero a letto e ho usato il telefono per andare in internet con la stanza buia (Nexus One con schermo amoled) e poco dopo il vecchio iPod Touch 1g che ha un lcd ips... cioè faceva schifo in confronto :asd:

Peccato che ora che vedremo sta tecnologia su TV monitor i larga scala saranno passati 2-3 anni....

Scherzi a parte quello che dici è vero,quando uso il portatile con la TV (IPS) la differenza tra lo schermo del portatile e quello della tv è imbarazzante. Ok che li siamo agli antipodi, credo che lo schermo di un portatile sia uno dei peggiori tn economici edge led esistenti e la tv è una delle migliori in assoluto per la sua fascia di prezzo ma tant'e che la differenza la si vede chiaramente anche x uno come me che non è "esperto" di colori e qualità immagine

pegasoriocesco
19-05-2011, 10:03
Potreste darmi un parere su questo monitor?
http://www.hannsg.com/EU/EN/Products/LCD%20Monitors/Common.aspx?categoryID=347&productID=780

Abilmen
19-05-2011, 11:44
C'è gente che è rimasta scioccata per 2 giorni passando da un TN decente ad un IPS (correttamente settato).
Esagerato! Questa te la sei bellamente inventata di la verità :)

Pappe
19-05-2011, 12:16
Cercavo un monitor da 23"/24" con risoluzione full-hd (16:10 o 16:9 è indifferente) principalmente per giocare, qualche film ogni tanto e navigazione, insomma qualcosa di abbastanza polivalente e di buona qualità.

come budget sono attorno ai 200€.


Grazie!

Althotas
19-05-2011, 14:12
Esagerato! Questa te la sei bellamente inventata di la verità :)
Ho solo letto i commenti presenti in alcune discussioni dedicate a modelli IPS, tipo quella sul DELL U2311H che ha ben 79 pagine, ma ne sono nate diverse altre negli ultimi mesi. La resa sui colori è indubbiamente sorprendente.

Althotas
19-05-2011, 14:16
Cercavo un monitor da 23"/24" con risoluzione full-hd (16:10 o 16:9 è indifferente) principalmente per giocare, qualche film ogni tanto e navigazione, insomma qualcosa di abbastanza polivalente e di buona qualità.

come budget sono attorno ai 200€.


Grazie!
Se ti sbrighi approfittando dei prezzi attuali, riesci a prenderti l'ottimo DELL U2311H (pannello IPS). Per maggiori info, leggi attentamente il mio post in questa discussione, che ho scritto poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356435

Althotas
19-05-2011, 14:19
Se provi l'esperienza di un amoled non tornerai piu manco sugli IPS :Prrr:

OT: Poi ieri sera ero a letto e ho usato il telefono per andare in internet con la stanza buia (Nexus One con schermo amoled) e poco dopo il vecchio iPod Touch 1g che ha un lcd ips... cioè faceva schifo in confronto :asd:

Peccato che ora che vedremo sta tecnologia su TV monitor i larga scala saranno passati 2-3 anni....

Facciamo anche 4 o 5, sfortunatamente, prima che raggiungano prezzi umani.

seph87
19-05-2011, 14:27
ho letto la rece di flatpanelshd sul monitor oled di LG, fantastico praticamente non ha difetti, a parte il prezzo :D

Althotas
19-05-2011, 14:31
Puoi leggere anche quella di avforums.com. Il risultato è analogo :)

Ishiki Takai
19-05-2011, 16:19
Ho visto questo ViewSonic

http://www.bhphotovideo.com/c/product/658414-REG/Viewsonic_VP2655WB_VP2655wb_26_Widescreen_Professional.html

Al cambio mi viene sui 600/700 euro

Com'è? stò cercando in tutti i modi di avere un IPS con più di 24" senza sforare quel budget... è di qualità? affidabile? per l'uso che ne devo fare è adatto? altrimenti mi accontento del fujitsu eh, solo che voglio assicurarmi di aver fatto la scelta migliore :D

il fujitsu che ti ha consigliato Althotas è già la scelta migliore

quel viewsonic beh si è ottimo, ma ha delle caratteristiche che non ti servono (gamma colori enorme) e che fanno salire di molto il prezzo

Grazie, vorrei anche un parere diretto da Altothas però, se questo ViewSonic è qualitativamente migliore del fujitsu anche sugli altri aspetti... qual'è preferibile? la gamma più ampia di colori la noterei? per le altre caratteristiche com'è confrontato al fujitsu?

Lo chiedo perchè 24" si è abbastanza grande, ma essendomi abituato negli ultimi 2 anni a giocare su un 32" sony bravia (Tv) con la Ps3, vorrei uno schermo grande anche per giocare con il pc... vorrei patire il meno possibile il "cambio" di sistema ...

Comunque se quel fujitsu è migliore come qualità del ViewSonic, fot*eseg* dei 2" in più :D prenderei comunque il fujitsu... ma se è qualitativamente pari o superiore, anche se è un pelo più sconveniente come qualità/prezzo non mi importa, prenderei quello :D

Trokji
19-05-2011, 18:23
Per curiosità (ma anche forse per interesse d'acquisto) quali sono i monitor che consumano meno energia oggi? grazie

shauni86
19-05-2011, 20:05
http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html
che ve ne pare di questo lcd? pensate sia il miglior tn acquistabile?

Getaway_Friends
19-05-2011, 21:35
No. Però lo trovi in alcuni online shops, usando per esempio trovaprezzi.it

Dell'LG IPS231P ho letto stamattina la recensione di PRAD. I "minus" sono fondamentalmente 2:

1. causa retro-illuminazione a LED (edge), l'illuminazione del pannello non è perfettamente omogenea. In alcune zone si notano gli "aloni" più chiari, usando una schermata nera.

2. è poco reattivo e non adatto al gaming. Dovrebbe essere sufficiente per vedere filmati, ma nelle scene più veloci potrebbe presentare un po' di motion blur.


Per il resto, invece, le prestazioni sono valide, e le complete regolazioni ergonomiche sono utili. Come monitor per uso office non è male, a parte il minus numero 1, che però si nota maggiormente solo su sfondi molto scuri o neri.

Il migliore di quel gruppo è il dell U2311H (IMO), ma costa un po' di più. Mi pare che adesso non sia più in promozione sul sito DELL, ma facilmente lo rimetteranno. Cercalo anche con i soliti motori di ricerca e su ebay, se ti interessa.
Allora visto questi problemi lascio perdere gli lg :) Comunque da echiave ho trovato l'asus ML239H a 189,60€. Mi sai dare qualche informazione su questo monitor? conviene al quel prezzo?

ilcose
19-05-2011, 22:34
http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html
che ve ne pare di questo lcd? pensate sia il miglior tn acquistabile?

C e anche il nuovissimo LG e2770v che sembra da alcuni pareri davvero ottimo. Leggi qualche parere su newegg e il 3d su overclock.net che ne parlano. A breve credo che arriverà anche a me e lo provo poi ti faccio sapere.

Althotas
19-05-2011, 22:44
Grazie, vorrei anche un parere diretto da Altothas però, se questo ViewSonic è qualitativamente migliore del fujitsu anche sugli altri aspetti... qual'è preferibile? la gamma più ampia di colori la noterei? per le altre caratteristiche com'è confrontato al fujitsu?

Lo chiedo perchè 24" si è abbastanza grande, ma essendomi abituato negli ultimi 2 anni a giocare su un 32" sony bravia (Tv) con la Ps3, vorrei uno schermo grande anche per giocare con il pc... vorrei patire il meno possibile il "cambio" di sistema ...

Comunque se quel fujitsu è migliore come qualità del ViewSonic, fot*eseg* dei 2" in più :D prenderei comunque il fujitsu... ma se è qualitativamente pari o superiore, anche se è un pelo più sconveniente come qualità/prezzo non mi importa, prenderei quello :D
Quel viewsonic non è molto interessante perchè usa un pannello IPS di vecchia generazione che consuma parecchio, non viene distribuito in italia e quindi se hai problemi poi sono fastidi, ed infine ha un prezzo spropositato. A quel prezzo si possono comprare IPS da 27" ad altissima risoluzione (che però richiedono di conseguenza schede video TOP in caso di gaming).

Althotas
19-05-2011, 22:53
Allora visto questi problemi lascio perdere gli lg :) Comunque da echiave ho trovato l'asus ML239H a 189,60€. Mi sai dare qualche informazione su questo monitor? conviene al quel prezzo?
Anche di quell'asus è uscita recentemente la recensione di PRAD, ma per il momento è solo a pagamento. Il giudizio finale, che è l'unico dato visibile nella pagina che contiene l'elenco delle recensioni, è identico a quello dell'LG IPS231P, cioè uno step dietro a quello dato al DELL U2311H.

Conviene risparmiare 30-40 euro per comprare un monitor meno completo e meno performante? Direi proprio di no, trattandosi di un oggetto che dura molti anni, e che ci si ritrova a guardare un tot di ore ogni giorno. Se poi proprio uno non ci arriva (come budget), allora non insisto, ma resta comunque un peccato :)

Althotas
19-05-2011, 22:56
C e anche il nuovissimo LG e2770v che sembra da alcuni pareri davvero ottimo. Leggi qualche parere su newegg e il 3d su overclock.net che ne parlano. A breve credo che arriverà anche a me e lo provo poi ti faccio sapere.
Se però, come sembra, ha un pannello TN, la cosa va tenuta in considerazione. Non bisogna farsi ingannare da giudizi espressi da persone che magari hanno valutato solo l'aspetto "reattività", e che magari non hanno mai posseduto un IPS e non conoscono i vantaggi di questo tipo di pannelli.

Althotas
19-05-2011, 23:01
Per curiosità (ma anche forse per interesse d'acquisto) quali sono i monitor che consumano meno energia oggi? grazie
La domanda è formulata male. Potrei dirti che quelli che consumano meno sono quelli che hanno i display più piccoli e con risoluzione più bassa, ma non è certo quello il tipo di risposta che ti interessa.

A parità di dimensione e risoluzione e fino ai 24", e se prendiamo in esame i modelli usciti negli ultimi 12 mesi, sono più o meno tutti uguali come consumo, sia che usino lampade CCFL che LED come sistema di retroilluminazione.

xfire.
19-05-2011, 23:39
Se però, come sembra, ha un pannello TN, la cosa va tenuta in considerazione. Non bisogna farsi ingannare da giudizi espressi da persone che magari hanno valutato solo l'aspetto "reattività", e che magari non hanno mai posseduto un IPS e non conoscono i vantaggi di questo tipo di pannelli.

così come quelli che trascurano gli svantaggi degli IPS.
comunque è un 27", non credo esistano IPS confrontabili.

Ishiki Takai
19-05-2011, 23:39
Quel viewsonic non è molto interessante perchè usa un pannello IPS di vecchia generazione che consuma parecchio, non viene distribuito in italia e quindi se hai problemi poi sono fastidi, ed infine ha un prezzo spropositato. A quel prezzo si possono comprare IPS da 27" ad altissima risoluzione (che però richiedono di conseguenza schede video TOP in caso di gaming).

Possibile che ips oltre i 24" 16:10 non ci sia nulla? intendo 1980x1200, risoluzioni superiori non mi interessano granchè.

Vabbè vorra dire che mi prenderò quell'ottimo fujitsu da 24", thanks for all :)

Althotas
19-05-2011, 23:46
Vabbè vorra dire che mi prenderò quell'ottimo fujitsu da 24", thanks for all :)
Fatti sentire dopo che lo avrai comprato.

ps. 27" 1920x1200 avrebbero un pixel pitch molto grande, e siccome chi compra monitor di quelle dimensioni li usa tipicamente per CAD o altre applicazioni professionali (anche in ambiente medicale), non sarebbero molto adeguati/interessanti.

ilcose
19-05-2011, 23:48
Se però, come sembra, ha un pannello TN, la cosa va tenuta in considerazione. Non bisogna farsi ingannare da giudizi espressi da persone che magari hanno valutato solo l'aspetto "reattività", e che magari non hanno mai posseduto un IPS e non conoscono i vantaggi di questo tipo di pannelli.

Che è un TN è dato per assodato in quei pareri. Certo che per 320 euro un 27" ips dove lo trovi?? :asd: L unica alternativa c è da 24 (l HP) o da 30 (il dell) Il secondo poi come prezzo è allucinante se non ti serve per lavoro.

Infatti in oc.net lo dicono chiaramente se si cerca un tn quello è davvero eccezionale (sempre a detta di chi lo ha eh non parlo di esperti) se si cerca un IPS è da evitare xke non è quello che uno cerca.

Poi occhio parlo per pareri e per sentito dire non basatevi su quello che dico se dovete scegliere perchè ancora di persona non l ho provato ;)

Abilmen
19-05-2011, 23:56
così come quelli che trascurano gli svantaggi degli IPS.
comunque è un 27", non credo esistano IPS confrontabili.
Mi pare difficile che un Ips possa perdere un confronto con un Tn che se la può giocare solo nei giochi imho. Cmq xfire. vedi di non provocare (parte in grassetto) e sai a cosa mi riferisco...attieniti al lato tecnico e basta. E' un avvertimento (non voglio assistere a flames anche in questo thread :O )

xfire.
20-05-2011, 00:15
Mi pare difficile che un Ips possa perdere un confronto con un Tn che se la può giocare solo nei giochi imho. Cmq xfire. vedi di non provocare (parte in grassetto) e sai a cosa mi riferisco...attieniti al lato tecnico e basta. E' un avvertimento (non voglio assistere a flames anche in questo thread :O )

quindi sostieni che gli IPS non abbiano difetti ?
Se è così allora è un po' senza senzo l'uscita dei S-PLS.

Pelvix
20-05-2011, 00:22
quindi sostieni che gli IPS non abbiano difetti ?
Se è così allora è un po' senza senzo l'uscita dei S-PLS.

E mo che sono sti S-PLS?:help:

xfire.
20-05-2011, 00:26
http://www.pcmonitors.org/news/samsung-pls-plane-to-line-switching-technology-samsung-sa850

http://www.pcmonitors.org/news/an-update-on-the-sa850-series-pls-plane-to-line-switching-computer-monitors

La risposta di Samsung agli IPS, dovrebbero uscire fra poco, il modello S27A850 dovrebbe uscire entro questo mese dicono.
Questi pannelli useranno la tecnologia "ultra clear panel" per un motivo ben specifico.

Pelvix
20-05-2011, 00:30
http://www.pcmonitors.org/news/samsung-pls-plane-to-line-switching-technology-samsung-sa850

La risposta di Samsung agli IPS, dovrebbero uscire fra poco, il modello S27A850 dovrebbe uscire entro questo mese dicono.
Le altre serie 650 usciranno dopo.
Questi pannelli useranno la tecnologia "ultra clear panel" per un motivo ben specifico.

Sembra una buona soluzione: ampi angoli di visione e buon tempo di risposta..
Se non costa troppo, potrebbe essere un buon prodotto

xfire.
20-05-2011, 00:34
il modello SA850 costerà come il 2711

Abilmen
20-05-2011, 00:37
quindi sostieni che gli IPS non abbiano difetti ?
Se è così allora è un po' senza senzo l'uscita dei S-PLS.
Non ho scritto questo mi pare...nel dettaglio: se si considerano i parametri più importanti di un monitor lcd (qualità colore, angolo visivo, rt, visione di film, visione di dvd...fotoritocco ecc. ecc.) gli e-Ips (che sono gli Ips più economici in quanto la matrice-pixels è meno opaca e si possono implementare lampade meno potenti) sono in tutto superiori (che non vuol dire senza difetti) ai Tn, se si esclude l'rt basso per i game dove i Tn da 2ms hanno ancora un leggero vantaggio. Non parliamo poi di S-Ips, As-Ips, P-Ips ed H-Ips, perchè con questi il vantaggio sui Tn è ancora più grande (salvo i giochi) tenendo conto che costano di più (mentre gli e-Ips se la giocano anche sul prezzo con i Tn).

xfire.
20-05-2011, 00:41
It has been confirmed by a Samsung PR representitive that the SA850 likely uses the same semi-glossy ‘Ultra Clear Panel’ coating as the SA750 and SA950. This should reduce the ‘grainy’ effect that many IPS monitors with aggressive anti-glare coatings produce and should provide a nice ‘compromise’ similar to that of the EW2420.

Il difetto maggiore degli IPS è l'effetto grainy come detto anche dal sito e confermato da molti utenti, che poi dia fastidio o meno è un altra storia.
Comunque non tieni conto dei nuovi TN Samsung che usano anche loro l'Ultra clear panel, che dovrebbe essere una cosa nn da poco come qualità di immagine oltre che l'integrazione di un convertitore 3D e 120Hz che agli IPS manca.

Pelvix
20-05-2011, 00:44
Il difetto maggiore degli IPS è l'effetto grainy come detto anche dal sito e confermato da molti utenti, che poi dia fastidio o meno è un altra storia.
Comunque non tieni conto dei nuovi TN Samsung che usano anche loro l'Ultra clear panel.

Ma l'effetto di cui parli non è dovuto alla pellicola antiriflesso?
Se si, basterebbe una pellicola meno aggressiva no?

xfire.
20-05-2011, 00:45
Ma l'effetto di cui parli non è dovuto alla pellicola antiriflesso?
Se si, basterebbe una pellicola meno aggressiva no?

di codesto argomento mi è stato vietato di parlare.

Abilmen
20-05-2011, 00:53
di codesto argomento mi è stato vietato di parlare.
E' meglio, fidati. Per i nuovi Samsung aspettiamo giudizi e prezzi prima di giudicarli.

Pelvix
20-05-2011, 00:54
di codesto argomento mi è stato vietato di parlare.

Intendevo solo dire che se non dipende dalla tecnologia del pannello ma da un'applicazione successiva, potremmo ritrovare tale pellicola anche sui nuovi Samsung...

Althotas
20-05-2011, 08:26
E' meglio, fidati.
Nel contempo lo ha fatto di nuovo, e tu sai bene che cosa c'è dietro a quella faccenda, e da quanto tempo dura.

Althotas
20-05-2011, 08:39
Ma l'effetto di cui parli non è dovuto alla pellicola antiriflesso?
Se si, basterebbe una pellicola meno aggressiva no?
Pelvix, hai la memoria corta anche tu?

Siccome siete solo tu (che hai sollevato per primo quella questione sul tuo 30" difettoso) e xfire (che l'ha ingigantita a dismisura, e trasformata in una vera e propria fissazione personale), che periodicamente lo fa apposta a ritirarla fuori, fai la cortesia di sviluppare quell'argomento in privato con lui, se proprio ne senti la necessità. Io non ho intenzione di ripetere poi le stesse cose per la centesima volta a chi non conoscesse i retroscena e facesse poi le solite domande.

s12a
20-05-2011, 08:41
Piu` che altro un difetto un po' piu` grave degli IPS, se cosi` lo vogliamo chiamare, e` che sui modelli non di fascia alta (che hanno calibrazioni ad area apposite di fabbrica per correggere questo problema intrinseco) la temperatura colore non e` quasi mai completamente uniforme per tutta la superficie del pannello (seppur non in maniera grave), per cui chi si aspetta la perfezione colorimetrica rispetto ad un TN di buona qualita` rimarra` deluso.

Althotas
20-05-2011, 09:06
E quali sono i TN di buona qualità ai quali ti riferisci? Qualche recensione seria dove sia stato affrontato l'argomento in questione?

Per mia esperienza personale diretta, se c'era una cosa che mi dava fastidio negli ultimi 2 TN che ho posseduto, era proprio il color shifting che si notava ad occhio nudo, specie guardando un certo tipo di immagini o pattern, non appena cambiavo l'angolo di visione verticale, anche di pochi centimetri (una dozzina).

Le sorelle
20-05-2011, 10:23
Dovrei comprare un tv da 22 pollici mi consigliate una marca e un modello affidabile intorno alle 200 euro?
vorrei spendere intorno alle 200 euro per una tv da mettere nella mia cameretta visto che tra poco andrò a vivere in una stanza in affitto(sn studentessa),
vorrei almeno un 22 pollici perchè i 19 pollici mi sembrano troppo piccoli...
cosa mi consigliate?c'è qualche modello e marca che possa andare bene,che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
tra l'altro vivo a 100 km dalla città,quindi non posso andare nei vari centri commerciali a vedere di persona,preferirei trovare un'offerta e poi andare in negozio con le idee più chiare per non girare troppi centri commerciali anche perchè ho poco tempo a disposizione,oltre che pochi soldi da spendere! :-(
fin'ora mi hanno proposto una telefunken a 189 euro da 22 pollici ma non so se posso fidarmi di questa marca...per questa cifra trovo qualcosa di migliore?
oppure in negozio c'era un acer at 2219 ma credo sia un monitor tv...ke ne dite dei monitor tv?
in un altro negozio un samsung 22 pollici a 199 euro modello LE22C451 ma il ragazzo ke ci lavora mi ha lasciato intendere che non è granché,anche su internet c'è chi ne parla male...
poi c'erano molti monitor tv,e non mi convincono...
mi suggerite voi un modello e marca per il prezzo ke posso spendere io?
inoltre quali parametri dovrei controllare?
ad es a parità di prezzo è meglio un hd (quindi risoluzione più bassa) ma samsung, o un full hd (risoluzione più alta) ma telefunken?
quindi maggiore attenzione alla marca?o alle caratteristiche?
vorrei una tv dai bei colori,fedeli...possibilmente con buon audio per potervi sentire anche qualche canzone visto ke nella casa in affitto non ho lo stereo e non posso vivere senza musica,
inoltre vorrei ke si accendesse subito e che quando passo tra un canale e l'altro cambi subito canale,invece a casa ho una tv a tubo catodico che si oscura per troppo tempo quando passo ad es da rai 1 a canale 5,quale parametro tecnico devo controllare nella nuova tv affinchè non abbia questo brutto difetto?(temo che ad es sia un difetto del samsung di cui vi parlavo sopra).
grazie.

xfire.
20-05-2011, 10:28
Nel contempo lo ha fatto di nuovo, e tu sai bene che cosa c'è dietro a quella faccenda, e da quanto tempo dura.

Che centra ? Quindi non solo non si può nemmeno nominare ma non si può proprio portare niente di niente, nemmeno usando parole di una news ?
Io non ho ingigantito nulla, di questi argomenti in altri forum se ne parla ogni giorno, il 30" difettoso di Pelvix fra l'altro era difettato per altre cose non per questo argomento.

Abilmen
20-05-2011, 10:32
Le sorelle....Hai sbagliato thread! Devi postare in quello ufficiale dei televisori lcd a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=184

Abilmen
20-05-2011, 10:40
Che centra ? Quindi non solo non si può nemmeno nominare ma non si può proprio portare niente di niente, nemmeno usando parole di una news ?
Io non ho ingigantito nulla, di questi argomenti in altri forum se ne parla ogni giorno, il 30" difettoso di Pelvix fra l'altro era difettato per altre cose.
Allora te lo spiego per l'ultima volta....anzitutto nessuno ce l'ha con te, ma col modo che hai di esporre questa faccenda dell'anti glare "pesante" sugli e-ips. Hai trovato un sito tutto da verificare che ne parla, ma altri cento (compresi i lab test) minimizzano o non ne parlano nemmeno. Ed alla fine di tali test, spesso viene dato il max dei voti. Abbiamo quind dedotto che il problema può essere di chi ha gli occhi delicati ot similia...potrebbe essere il tuo caso. Il fatto che tu tiri in ballo il problema/non problema "ciclicamente", ti fa automaticamente diventare, nel frangente, un troll che provoca e spamma (post indesiderati) e quindi sei passibile di sanzione. Usa pertanto per questo tuo problema, i pvt con chi (?!) la pensa come te. Spero di essere stato chiaro :O

xfire.
20-05-2011, 10:47
Allora te lo spiego per l'ultima volta....anzitutto nessuno ce l'ha con te, ma col modo che hai di esporre questa faccenda dell'anti glare "pesante" sugli e-ips. Hai trovato un sito tutto da verificare che ne parla, ma altri cento (compresi i lab test) minimizzano o non ne parlano nemmeno. Ed alla fine di tali test, spesso viene dato il max dei voti. Abbiamo quind dedotto che il problema può essere di chi ha gli occhi delicati ot similia...potrebbe essere il tuo caso. Il fatto che tu tiri in ballo il problema/non problema "ciclicamente", ti fa automaticamente diventare, nel frangente, un troll che provoca e spamma (post indesiderati) e quindi sei passibile di sanzione. Usa pertanto per questo tuo problema, i pvt con chi (?!) la pensa come te. Spero di essere stato chiaro :O

Perchè la cosa è soggettiva, FTFCentral infatti ne fa cenno, e dice che alcuni utenti non piace ma dice anche che per il recensore non è mai un problema. I siti che riportano tale cosa ci sono ma sono minimizzate perchè è soggettivo.

Io parlavo più di discussioni su altri forum e di commenti utenti, che se ne parla abbastanza di questi rivestimenti e questo effetto di cui ne ha parlato anche mikelezz, solamente è una cosa soggettiva ma non inesistente.
Ritengo solo che negandone l'esistenza non sia giusto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34696023&postcount=15042

Abilmen
20-05-2011, 10:53
Se non è evidenziata nei web test, significa che è un falso problema; se tu lo fai presente una volta, ok...ma basta ed avanza...se lo ripeti in continuazione (è il tuo caso) spammi (post ripetuti ed indesiderati) e fai trolling (cioè provochi), quindi puoi essere sospeso (già successo peraltro); anche adesso, con questa tua spiegazione ti sei ripetuto. Diamoci un taglio quindi...avvertimento definitivo.

xfire.
20-05-2011, 10:55
bah
Io non ne parlerò più.

s12a
20-05-2011, 12:27
E quali sono i TN di buona qualità ai quali ti riferisci? Qualche recensione seria dove sia stato affrontato l'argomento in questione?
Non conosco recenzioni che analizzino nel dettaglio il problema fra diversi monitor. Con TN di buona qualita` intendevo in caso eventuale. Io, passando da un TN di medio-bassa qualita` (ASUS VW222U) ad un eIPS moderno (NEC EA231WMi), per qualche settimana ho "sofferto" della cosa, anche piu` del...

Per mia esperienza personale diretta, se c'era una cosa che mi dava fastidio negli ultimi 2 TN che ho posseduto, era proprio il color shifting che si notava ad occhio nudo, specie guardando un certo tipo di immagini o pattern, non appena cambiavo l'angolo di visione verticale, anche di pochi centimetri (una dozzina).
...color shifting che comunque e` un problema intrinseco dei TN. Certo, ora, mi da' chiaramente molto piu` fastidio esso della uniformita` della temperatura colore degli eIPS (il color shifting si nota sempre, la temperatura colore non uniforme, principalmente nelle schermate di colore chiaro e uniforme), ma nel passaggio io mi immaginavo di giungere pressocche' alla perfezione (in base anche ai commenti entusiastici del forum). Cosi` non e` stato, anche se effettivamente oggettivamente parlando i miglioramenti sono stati consistenti e nel complesso, dato anche che uso un TN come secondo monitor, mi sento di poter consigliare l'acquisto di un eIPS al loro posto quando possibile.

Althotas
20-05-2011, 12:36
...color shifting che comunque e` un problema intrinseco dei TN. Certo, ora, mi da' chiaramente molto piu` fastidio esso della uniformita` della temperatura colore degli eIPS (il color shifting si nota sempre, la temperatura colore non uniforme, principalmente nelle schermate di colore chiaro e uniforme),
Riesci a fare una foto del tuo monitor (NEC) usando un pattern apposito dove poi si possa vedere bene la cosa di cui stai parlando? Oppure: c'è qualche foto che mostra proprio quell'effetto in qualche recensione del tuo NEC? Immagino lo abbiano recensito i principali siti (PRAD, tftcentral, flatpanelshd).

Se riesco a vedere almeno 1 foto ben fatta che illustra quella cosa, magari poi potrò darti una mia opinione sul "fenomeno" :)

s12a
20-05-2011, 12:40
Riesci a fare una foto del tuo monitor (NEC) usando un pattern apposito dove poi si possa vedere bene la cosa di cui stai parlando? Oppure: c'è qualche foto che mostra proprio quell'effetto in qualche recensione del tuo NEC? Immagino lo abbiano recensito i principali siti (PRAD, tftcentral, flatpanelshd).

Se riesco a vedere almeno 1 foto ben fatta che illustra quella cosa, magari poi potrò darti una mia opinione sul "fenomeno" :)

Avevo fatto parecchie nel thread ufficiale a partire dalla pagina 9. Avevo anche fatto il confronto con un altro esemplare dello stesso monitor:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080538&page=9

Pelvix
20-05-2011, 14:15
Pelvix, hai la memoria corta anche tu?

Siccome siete solo tu (che hai sollevato per primo quella questione sul tuo 30" difettoso) e xfire (che l'ha ingigantita a dismisura, e trasformata in una vera e propria fissazione personale), che periodicamente lo fa apposta a ritirarla fuori, fai la cortesia di sviluppare quell'argomento in privato con lui, se proprio ne senti la necessità. Io non ho intenzione di ripetere poi le stesse cose per la centesima volta a chi non conoscesse i retroscena e facesse poi le solite domande.

Madò che suscettibili che siete in sto forum!!:eek:
Io non volevo scatenare niente e nessuno, ho semplicemente chiesto un chiarimento relativamente a questa benedetta pellicola che mettono sugli IPS, ovvero che potenzialmente, non essendo intrinseca alla tecnologia stessa degli IPS, potrebbero metterla anche su qualsiasi monitor: IPS,TN, ecc.. Tutto qui.
Che poi piaccia o no a chicchessia non vedo che centri..
Io per esempio l'ho trovata fastidiosa sul DELL 3011 (che ho restituito perchè era difettoso), mentre non la noto nemmeno nel mio vecchio ed attuale DELL 2405, ergo c'è pellicola e pellicola, presumo..
Ma non mi pare davvero il caso di farne una questione di vita o di morte dai su, siamo tutti qui per migliorare le nostre conoscenze, credo..:mbe:
E proprio grazie a te le mie sono migliorate molto: grazie dell'aiuto, davvero, però non essere così suscettibile dai, non è davvero il caso, siamo tutti amici qui..;)

xfire.
20-05-2011, 14:43
I rivestimenti fanno parte del pannello, non sono componenti a parte.

Pelvix
20-05-2011, 15:26
I rivestimenti fanno parte del pannello, non sono componenti a parte.

O cavolo, questo non lo sapevo, chiedo scusa per l'equivoco allora, e grazie della info

MasterJukey
20-05-2011, 18:24
alla fine leggendo un pò i post addietro mi sono convinto a prendere l' LG IPS231 ... solo che mi sembra un tantino da regolare, avete qualche consiglio in merito ???

in tftcentral nella sezione profili ICC non ho trovato nulla per questo monitor, cosi non so come regolarmi nel regolarlo...

qualche consiglio ? :D (mi sembra un pò sul bluino...)

seph87
20-05-2011, 18:53
prova

Luminosità: 25%
Contrasto: 70%
Rosso: 50%
Verde: 59%
Blu: 47%
Gamma: 2.2

da prad.de, non sarà perfeto ma dovrebbe essere già meglio :)

Althotas
20-05-2011, 20:07
Avevo fatto parecchie nel thread ufficiale a partire dalla pagina 9. Avevo anche fatto il confronto con un altro esemplare dello stesso monitor:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080538&page=9
Ho guardato le varie foto che avevi pubblicato a quei tempi, anche quelle della pagina successiva.

Il problema che hai indicato come "la temperatura colore non e`quasi mai completamente uniforme", in realtà è di altro tipo. Penso che tu abbia solo usato le parole sbagliate, ma il termine tecnico "temperatura colore" ha un significato ben preciso, e quando avevo letto quella frase mi si era rizzato un orecchio, perchè di un simile problema non ne avevo mai sentito parlare prima in un monitor per pc, e mi sembrava anche strano che potesse verificarsi :). Ma veniamo a noi:

anche se mancavano le foto più "azzeccate" per valutare un eventuale shifting della temperatura colore in un pannello, quelle che hai fatto sono sufficienti per capire che il problema di quel monitor è "semplicemente" una scarsa omogeneità di resa in alcune zone del pannello, dovuta al sistema di retro-illuminazione. Si tratta di un problema comune a tutti i monitor, che può essere presente in modo più o meno accentuato ed in zone diverse, e a prescindere dal tipo di pannello, proprio perchè la causa è insita nel sistema di retroilluminazione. Per esempio, nelle recensioni di PRAD vi è sempre un test specifico su questa cosa, e viene fatto dividendo il pannello in un numero abbastanza elevato di zone, e poi eseguendo misurazioni in ogni zona.

Il tuo NEC EA231WMi in questione, stando al panel database di tftcentral utilizza un pannello IPS LM230WF2-SLA1, del quale però pare si sappia poco o niente, e sembra sia stato utilizzato solo su quel modello: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#colour_depths

E' quindi possibile che NEC si sia fatta fare da LG una versione OEM customizzata in qualche modo, magari proprio nel sistema di retroilluminazione, partendo dal modello LM230WF2-SLC1 (notare la sigla quasi identica) che è quello usato nel DELL U2311H, anch'esso retro-illuminato a lampade CCFL. O forse i pannelli sono identici, inclusa retro-illuminazione, e LG ha usato due codici diversi nella parte finale per distinguere i due clienti OEM ai quali li ha venduti. La differenza è però che del DELL è noto il tipo di retro-illuminazione utilizzato e anche il numero di lampade, e lo si trova indicato nel manuale utente, mentre del NEC si dovrebbe investigare più in profondità. Tu hai provato a vedere se dicono qualcosa nel manuale, o da qualche altra parte?

Ad ogni modo, la tendenza negli ultimi anni è stata quella di trovare soluzioni che consentissero di ottenere risparmi di tipo economico, e anche di tipo energetico. Il sistema di retro-illuminazione di tipo "edge", usato per esempio nei sistemi basati sui LED, si è largamente diffuso ed è stato poi a volte utilizzato anche in abbinamento a lampade CCFL. In questo ultimo caso, in certi modelli ha consentito di ottenere un risparmio energetico evidente, perchè prevede l'utilizzo di 4 lampade CCFL anzichè 6, ed anche il costo ne ha risentito positivamente. C'è però da dire che questo sistema presenta a volte spiacevoli sorprese, come quelle che tu hai avuto in prima persona, e la cosa può diventare più evidente con l'aumentare delle dimensioni del pannello. Per esempio ci sono state numerose lamentele in alcuni modelli di televisori LCD samsung retroilluminati a LED, che costavano anche parecchio perchè erano quasi dei top di gamma. In questi casi, quando si parla di retro-illuminazione del tipo "edge", non resta che augurarsi che il progetto utilizzato nel modello che si intende acquistare, sia ben riuscito, che l'assemblaggio in fabbrica sia fatto bene e che il sistema sia ben "ancorato", perchè certi problemi possono nascere a causa di trasporti/spedizioni varie.

Althotas
20-05-2011, 20:17
prova

Luminosità: 25%
Contrasto: 70%
Rosso: 50%
Verde: 59%
Blu: 47%
Gamma: 2.2

da prad.de, non sarà perfeto ma dovrebbe essere già meglio :)
Seph,
bisogna indicargli anche il preset che è stato utilizzato, la temperatura colore selezionata da OSD (se disponibile), e se quei valori fanno riferimento ad un profilo colore creato da calibrazione (eseguita da PRAD), allora fanno più male che bene, perchè vanno usati solo in abbinamento a quello specifico profilo colore, che non mi pare PRAD renda disponibile :)

Vedrò di dare una occhiata anch'io, magari durante il week end, e poi riporterò le info nella discussione dove si parla di quel modello.

s12a
20-05-2011, 20:33
[...]
anche se mancavano le foto più "azzeccate" per valutare un eventuale shifting della temperatura colore in un pannello, quelle che hai fatto sono sufficienti per capire che il problema di quel monitor è "semplicemente" una scarsa omogeneità di resa in alcune zone del pannello, dovuta al sistema di retro-illuminazione. Si tratta di un problema comune a tutti i monitor, che può essere presente in modo più o meno accentuato ed in zone diverse, e a prescindere dal tipo di pannello, proprio perchè la causa è insita nel sistema di retroilluminazione. Per esempio, nelle recensioni di PRAD vi è sempre un test specifico su questa cosa, e viene fatto dividendo il pannello in un numero abbastanza elevato di zone, e poi eseguendo misurazioni in ogni zona.
Eppure con un test a schermata nera a lunga esposizione, l'omogeneita` e` relativamente buona:

http://imageshack.us/photo/my-images/192/dscn1253red.jpg/

Il problema e` che su colori chiari nella parte inferiore sinistra lo schermo tende ad un molto tenue rosaceo (a proposito, e` proprio dove l'effetto di IPS glow e` maggiore sul mio monitor), mentre in quella superiore destra a qualcosa di simile ad un verdognolo, sempre molto tenuo. Dato che l'intensita` dell'effetto non e` proporzionale a quello della differenza di illuminazione che ho rilevato, sono stato portato a credere che fosse un problema di temperatura colore non uniforme (ed a proposito, allo 0% di luminosita` l'angolo inferiore sinistro e` il piu` scuro. Circa al 40% la luminosita` e` apparentemente piu` o meno omogenea, mentre al 100% stranamento l'angolo in alto a destra diventa leggermente piu` scuro in proporzione. La differenza di temperatura colore pero` permane). D'altro canto i modelli NEC IPS di fascia alta hanno una calibrazione di fabbrica proprio per ovviare a questo problema, che e` intrinseco della tecnologia adottata.

Il tuo NEC EA231WMi in questione, stando al panel database di tftcentral utilizza un pannello IPS LM230WF2-SLA1, del quale però pare si sappia poco o niente, e sembra sia stato utilizzato solo su quel modello: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#colour_depths

E' quindi possibile che NEC si sia fatta fare da LG una versione OEM customizzata in qualche modo, magari proprio nel sistema di retroilluminazione, partendo dal modello LM230WF2-SLC1 (notare la sigla quasi identica) che è quello usato nel DELL U2311H, anch'esso retro-illuminato a lampade CCFL. O forse i pannelli sono identici, inclusa retro-illuminazione, e LG ha usato due codici diversi nella parte finale per distinguere i due clienti OEM ai quali li ha venduti. La differenza è però che del DELL è noto il tipo di retro-illuminazione utilizzato e anche il numero di lampade, e lo si trova indicato nel manuale utente, mentre del NEC si dovrebbe investigare più in profondità. Tu hai provato a vedere se dicono qualcosa nel manuale, o da qualche altra parte?
Non saprei, non l'ho mai trovato da nessuna parte questo dato, ma e` vero che non l'ho neanche cercato. Non credo che abbia l'illuminazione solo sui quattro angoli pero`.

[...]che l'assemblaggio in fabbrica sia fatto bene e che il sistema sia ben "ancorato", perchè certi problemi possono nascere a causa di trasporti/spedizioni varie.
Si`, puo` essere anche che siano sistemi sensibili alle sollecitazioni. Non sono il primo ad avere problemi di questo genere (differenza di colore fra diversi angoli dello schermo, oltre che a luminosita`) su monitor simili.

seph87
20-05-2011, 20:38
Seph,
bisogna indicargli anche il preset che è stato utilizzato, la temperatura colore selezionata da OSD (se disponibile), e se quei valori fanno riferimento ad un profilo colore creato da calibrazione (eseguita da PRAD), allora fanno più male che bene, perchè vanno usati solo in abbinamento a quello specifico profilo colore, che non mi pare PRAD renda disponibile :)

Vedrò di dare una occhiata anch'io, magari durante il week end, e poi riporterò le info nella discussione dove si parla di quel modello.

eheh già mi era venuto il dubbio che non servissero a niente detti così :doh:

Althotas
20-05-2011, 21:28
Madò che suscettibili che siete in sto forum!!:eek:
Sarà meglio che tu ti legga attentamente i post poco prima del tuo che aveva scritto Abilmen :), come minimo.


Io non volevo scatenare niente e nessuno, ho semplicemente chiesto un chiarimento relativamente a questa benedetta pellicola che mettono sugli IPS, ovvero che potenzialmente, non essendo intrinseca alla tecnologia stessa degli IPS, potrebbero metterla anche su qualsiasi monitor: IPS,TN, ecc.. Tutto qui.
Certo. Non hai fatto niente di particolarmente sbagliato se non 1 cosa importante: hai rivolto nuovamente, come già avevi fatto in passato, le tue domande su quell'argomento, alla persona più sbagliata che si potesse scegliere. E te lo avevo fatto già notare altre 2 volte in passato, ti ricordi? :)


Che poi piaccia o no a chicchessia non vedo che centri..
Io per esempio l'ho trovata fastidiosa sul DELL 3011 (che ho restituito perchè era difettoso), mentre non la noto nemmeno nel mio vecchio ed attuale DELL 2405, ergo c'è pellicola e pellicola, presumo..

Certo che c'è pellicola e pellicola, ma c'è anche pixel pitch e pixel pitch: non hanno mica tutti la stessa dimensione, e una pellicola antiriflesso può incidere in maniera differente su pixel pitch molto piccoli, rispetto a quelli più grandi. Inoltre, certi effetti che si possono notare quando si va ad analizzare il display ai lati, variano anche in funzione della dimensione del display, e sono più pronunciati nei display di grandi dimensioni come il tuo 30", perchè aumenta l'angolo di visione rispetto ad un pannello più piccolo.


Ma non mi pare davvero il caso di farne una questione di vita o di morte dai su, siamo tutti qui per migliorare le nostre conoscenze, credo..:mbe:
E proprio grazie a te le mie sono migliorate molto: grazie dell'aiuto, davvero, però non essere così suscettibile dai, non è davvero il caso, siamo tutti amici qui..;)
Io sono una persona disponibile ed amichevole, e anche con te, come ben sai, non ho avuto problemi a dialogare in passato, e lo abbiamo fatto anche a lungo, come sono sicuro che ben ricordi.

Ma sfortunatamente alle volte si incrociano persone differenti, e la mia pazienza ha un limite. Non sono l'unico che è strastufo del comportamento di un certo ormai noto forumer, che fino a 3 mesi fa non sapeva nemmeno cos'era un monitor per pc, e adesso continua a fare disinformazione e sempre con lo stesso approccio: frasi scritte come se fossero verità calate dal cielo, mentre invece sono spesso solo fregnacce. L'ultimo esempio è la risposta che ha dato a te poco fa, questa:

I rivestimenti fanno parte del pannello, non sono componenti a parte.

il colmo è che poco dopo gli hai pure chiesto scusa :doh:

O cavolo, questo non lo sapevo, chiedo scusa per l'equivoco allora, e grazie della info

Le pellicole antiriflesso NON fanno parte del pannello. Sono un componente separato che solitamente viene prodotto da quelle poche e famose aziende che operano in ambiente chimico, e non dai produttori dei pannelli. Alcune (pellicole) si trovano anche in commercio, in tagli di dimensioni diverse, e per esempio possono essere interessanti per i TV al plasma, dal momento che la maggior parte di essi non ne è dotato, e avendo un vetro sul frontale del pannello, in certe situazioni ambientali i riflessi generati da fonti luminose esterne che colpiscono direttamente il pannello, possono essere particolarmente fastidiosi.

Chi poco fa ti ha detto che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello, è la stessa persona che fino a qualche giorno fa ci ha stressato per 3 mesi con le sue paturnie sul trattamento antiriflesso "pesante" o "aggressivo" che secondo lui avrebbero tutti i filtri antiriflesso usati nei pannelli IPS, e lo ha fatto in varie discussioni, perseverando nonostante vari richiami del Moderatore. Ed è stato proprio lui che ha riportato più di 1 volta un paio di links ad altro forum dove un paio di persone avevano tirato via la pellicola antiriflesso del proprio pannello, e postato le varie foto. E allora, prova a chiederti come chi è al corrente di questa cosa, possa poi scrivere che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello e non sono un componente a parte.

Infine, ti rinnovo l'invito a leggerti questa discussione aperta il 17 febbraio, e guarda cosa c'è scritto nel secondo post (che mi sono salvato come immagine, visto che il tizio ha anche l'abitudine di editarli), oltre a leggerla tutta, così ti farai una chiara idea di come stanno le cose: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322449

Mi auguro pertanto che stavolta tu abbia capito come stanno le cose, e che tu non ripeta in futuro lo stesso errore. Perchè se ciò non avvenisse, allora vuol per forza dire che mi sono sbagliato anche su di te, e mi saprò poi regolare di conseguenza. Per adesso amici come prima, ma occhio al futuro... ;)

M86
20-05-2011, 21:34
Sarà meglio che tu ti legga attentamente i post poco prima del tuo che aveva scritto Abilmen :),....

Fai una prima pagina nuova e spacca tutti.:D :D :D

Althotas
20-05-2011, 21:41
alla fine leggendo un pò i post addietro mi sono convinto a prendere l' LG IPS231 ... solo che mi sembra un tantino da regolare, avete qualche consiglio in merito ???

in tftcentral nella sezione profili ICC non ho trovato nulla per questo monitor, cosi non so come regolarmi nel regolarlo...

qualche consiglio ? :D (mi sembra un pò sul bluino...)
La discussione dove si parla dell'LG IPS231P è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

seguila, ed in futuro posta le domande specifiche sul tuo nuovo 231P in quella discussione, avrai anche più probabilità di ottenere risposte dagli altri possessori :)

Althotas
20-05-2011, 21:47
Fai una prima pagina nuova e spacca tutti.:D :D :D
Mi era stato proposto un paio di anni fa, ma ho declinato perchè in quel periodo non potevo, e poi anche perchè non mi riusciva facile individuare che tipo di informazioni indicare e come organizzarle. Escono continuamente nuovi modelli di monitor, e per esempio c'è già una discussione dedicata alle segnalazioni di quel tipo.

Ci sono tanti interessi, ma spesso manca il tempo per poterli coltivare adeguatamente, e poi a me non va di fare certi lavori se non sono abbastanza sicuro di riuscire a farli al meglio, e di poter poi garantire una continuità di aggiornamento nel tempo :)

Althotas
20-05-2011, 22:01
Eppure con un test a schermata nera a lunga esposizione, l'omogeneita` e` relativamente buona:

http://imageshack.us/photo/my-images/192/dscn1253red.jpg/

Il problema e` che su colori chiari nella parte inferiore sinistra lo schermo tende ad un molto tenue rosaceo (a proposito, e` proprio dove l'effetto di IPS glow e` maggiore sul mio monitor),
Resta sempre un problema legato alla retroilluminazione, e non devi usare il termine "temperatura colore", perchè è sbagliato :)

Se noti, nelle recensioni di PRAD (per esempio), quando vanno a fare le verifiche di quel tipo le fanno sempre in 2 condizioni diverse: schermata nera e poi con luminosità anche al massimo (vado a memoria), proprio perchè il comportamento del display può essere diverso. Infatti, il difetto di cui parli lo noti maggiormente proprio in presenza di colori/schermate chiari, ed in quel caso, siccome sono chiari, l'impressione è che si tratti di variazione di temperatura colore. Se per esempio visualizzi a pieno schermo un pattern bianco a 100 IRE, ed in certe zone noti un colore giallognolo, è molto probabile che la temperatura colore sia diversa in quelle zone, ma il problema nasce sempre dal sistema di retro-illuminazione e non dal pannello, e non si può assolutamente assumere che sia un problema di tutti i monitor, o di tutti i monitor IPS. Può succedere la stessa cosa con qualunque tipo di pannello.

Nel tuo caso specifico, visto che in certe situazioni cambiano anche i colori in quelle zone "affette", potrebbe anche essere dovuto ad un comportamento anomalo di qualche lampada CCFL. Magari una partita difettosa.. va a sapere.

xfire.
20-05-2011, 22:21
Ma sfortunatamente alle volte si incrociano persone differenti, e la mia pazienza ha un limite. Non sono l'unico che è strastufo del comportamento di un certo ormai noto forumer, che fino a 3 mesi fa non sapeva nemmeno cos'era un monitor per pc, e adesso continua a fare disinformazione e sempre con lo stesso approccio: frasi scritte come se fossero verità calate dal cielo, mentre invece sono spesso solo fregnacce. L'ultimo esempio è la risposta che ha dato a te poco fa, questa:


il colmo è che poco dopo gli hai pure chiesto scusa :doh:


Le pellicole antiriflesso NON fanno parte del pannello. Sono un componente separato che solitamente viene prodotto da quelle poche e famose aziende che operano in ambiente chimico, e non dai produttori dei pannelli. Alcune (pellicole) si trovano anche in commercio, in tagli di dimensioni diverse, e per esempio possono essere interessanti per i TV al plasma, dal momento che la maggior parte di essi non ne è dotato, e avendo un vetro sul frontale del pannello, in certe situazioni ambientali i riflessi generati da fonti luminose esterne che colpiscono direttamente il pannello, possono essere particolarmente fastidiosi.

Chi poco fa ti ha detto che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello, è la stessa persona che fino a qualche giorno fa ci ha stressato per 3 mesi con le sue paturnie sul trattamento antiriflesso "pesante" o "aggressivo" che secondo lui avrebbero tutti i filtri antiriflesso usati nei pannelli IPS, e lo ha fatto in varie discussioni, perseverando nonostante vari richiami del Moderatore. Ed è stato proprio lui che ha riportato più di 1 volta un paio di links ad altro forum dove un paio di persone avevano tirato via la pellicola antiriflesso del proprio pannello, e postato le varie foto. E allora, prova a chiederti come chi è al corrente di questa cosa, possa poi scrivere che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello e non sono un componente a parte.

Infine, ti rinnovo l'invito a leggerti questa discussione aperta il 17 febbraio, e guarda cosa c'è scritto nel secondo post (che mi sono salvato come immagine, visto che il tizio ha anche l'abitudine di editarli), oltre a leggerla tutta, così ti farai una chiara idea di come stanno le cose: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322449

Mi auguro pertanto che stavolta tu abbia capito come stanno le cose, e che tu non ripeta in futuro lo stesso errore. Perchè se ciò non avvenisse, allora vuol per forza dire che mi sono sbagliato anche su di te, e mi saprò poi regolare di conseguenza. Per adesso amici come prima, ma occhio al futuro... ;)

I rivestimenti non vengono prodotti dalla casa che fa il pannello ma il trattamento anti riflesso è espressamente descritto nei datasheet, basta che vai a leggertene uno.

Comunque occhio a cosa scrivi, c'è anche altra gente quì che ti vede compreso il sottoscritto, e cioè che hai scritto su di me è solo un tuo parere che è la stessa cosa che penso di te, non capisco come tu possa avere così liberamente la lingua così sciolta senza ripercussioni.

Se credi di essere il guru indiscusso sbagli di grosso, ci sono parecchi utenti in altri forum che la sanno lunga e molti anche con occhi di riguardo verso cose che a quanto pare tu ignori, se pensi che tutto quello che dici è legge buon per te, sappi che non è così.
Il tuo atteggiamente del "so tutto io e te niente" mi ha stancato.


@giusto per la cronaca pelvix il 2405 è un PVA non è IPS, molto differenti.

Pelvix
20-05-2011, 22:40
Sarà meglio che tu ti legga attentamente i post poco prima del tuo che aveva scritto Abilmen :), come minimo.


Certo. Non hai fatto niente di particolarmente sbagliato se non 1 cosa importante: hai rivolto nuovamente, come già avevi fatto in passato, le tue domande su quell'argomento, alla persona più sbagliata che si potesse scegliere. E te lo avevo fatto già notare altre 2 volte in passato, ti ricordi? :)


Certo che c'è pellicola e pellicola, ma c'è anche pixel pitch e pixel pitch: non hanno mica tutti la stessa dimensione, e una pellicola antiriflesso può incidere in maniera differente su pixel pitch molto piccoli, rispetto a quelli più grandi. Inoltre, certi effetti che si possono notare quando si va ad analizzare il display ai lati, variano anche in funzione della dimensione del display, e sono più pronunciati nei display di grandi dimensioni come il tuo 30", perchè aumenta l'angolo di visione rispetto ad un pannello più piccolo.


Io sono una persona disponibile ed amichevole, e anche con te, come ben sai, non ho avuto problemi a dialogare in passato, e lo abbiamo fatto anche a lungo, come sono sicuro che ben ricordi.

Ma sfortunatamente alle volte si incrociano persone differenti, e la mia pazienza ha un limite. Non sono l'unico che è strastufo del comportamento di un certo ormai noto forumer, che fino a 3 mesi fa non sapeva nemmeno cos'era un monitor per pc, e adesso continua a fare disinformazione e sempre con lo stesso approccio: frasi scritte come se fossero verità calate dal cielo, mentre invece sono spesso solo fregnacce. L'ultimo esempio è la risposta che ha dato a te poco fa, questa:



il colmo è che poco dopo gli hai pure chiesto scusa :doh:



Le pellicole antiriflesso NON fanno parte del pannello. Sono un componente separato che solitamente viene prodotto da quelle poche e famose aziende che operano in ambiente chimico, e non dai produttori dei pannelli. Alcune (pellicole) si trovano anche in commercio, in tagli di dimensioni diverse, e per esempio possono essere interessanti per i TV al plasma, dal momento che la maggior parte di essi non ne è dotato, e avendo un vetro sul frontale del pannello, in certe situazioni ambientali i riflessi generati da fonti luminose esterne che colpiscono direttamente il pannello, possono essere particolarmente fastidiosi.

Chi poco fa ti ha detto che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello, è la stessa persona che fino a qualche giorno fa ci ha stressato per 3 mesi con le sue paturnie sul trattamento antiriflesso "pesante" o "aggressivo" che secondo lui avrebbero tutti i filtri antiriflesso usati nei pannelli IPS, e lo ha fatto in varie discussioni, perseverando nonostante vari richiami del Moderatore. Ed è stato proprio lui che ha riportato più di 1 volta un paio di links ad altro forum dove un paio di persone avevano tirato via la pellicola antiriflesso del proprio pannello, e postato le varie foto. E allora, prova a chiederti come chi è al corrente di questa cosa, possa poi scrivere che le pellicole antiriflesso fanno parte del pannello e non sono un componente a parte.

Infine, ti rinnovo l'invito a leggerti questa discussione aperta il 17 febbraio, e guarda cosa c'è scritto nel secondo post (che mi sono salvato come immagine, visto che il tizio ha anche l'abitudine di editarli), oltre a leggerla tutta, così ti farai una chiara idea di come stanno le cose: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322449

Mi auguro pertanto che stavolta tu abbia capito come stanno le cose, e che tu non ripeta in futuro lo stesso errore. Perchè se ciò non avvenisse, allora vuol per forza dire che mi sono sbagliato anche su di te, e mi saprò poi regolare di conseguenza. Per adesso amici come prima, ma occhio al futuro... ;)

Madò, senza volerlo ho scatenato la terza guerra mondiale, posso solo chiedere scusa a tutti, non era davvero mia intenzione..
Se prometto di non chiedere mai più nulla sulle pellicole mi fai ancora amico?;)
Dai su che son simpatico in fondo..
E poi devo ancora cambiare monitor.. mi serviranno ancora parecchie tue dritte in merito ;)

s12a
20-05-2011, 22:43
Resta sempre un problema legato alla retroilluminazione, e non devi usare il termine "temperatura colore", perchè è sbagliato :)

Se noti, nelle recensioni di PRAD (per esempio), quando vanno a fare le verifiche di quel tipo le fanno sempre in 2 condizioni diverse: schermata nera e poi con luminosità anche al massimo (vado a memoria), proprio perchè il comportamento del display può essere diverso. Infatti, il difetto di cui parli lo noti maggiormente proprio in presenza di colori/schermate chiari, ed in quel caso, siccome sono chiari, l'impressione è che si tratti di variazione di temperatura colore. Se per esempio visualizzi a pieno schermo un pattern bianco a 100 IRE, ed in certe zone noti un colore giallognolo, è molto probabile che la temperatura colore sia diversa in quelle zone, ma il problema nasce sempre dal sistema di retro-illuminazione e non dal pannello, e non si può assolutamente assumere che sia un problema di tutti i monitor, o di tutti i monitor IPS. Può succedere la stessa cosa con qualunque tipo di pannello.

Nel tuo caso specifico, visto che in certe situazioni cambiano anche i colori in quelle zone "affette", potrebbe anche essere dovuto ad un comportamento anomalo di qualche lampada CCFL. Magari una partita difettosa.. va a sapere.

Fattosta` che molti monitor, in particolar modo IPS, hanno problemi di tinting. Proprio Prad.de su alcuni monitor oltre alla distribuzione della luminosita` fa anche dei check sul colore (temperatura), eccone un esempio:

http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-nec-pa241w-part8.html#Brightness

Come si puo` notare, l'uniformita` del colore non e` strettamente correlata a quella della luminosita`.

Althotas
20-05-2011, 23:21
Fattosta` che molti monitor, in particolar modo IPS, hanno problemi di tinting. Proprio Prad.de su alcuni monitor oltre alla distribuzione della luminosita` fa anche dei check sul colore (temperatura), eccone un esempio:

http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-nec-pa241w-part8.html#Brightness
Il test specifico di PRAD che hai indicato, è esattamente quello che ti avevo indicato io qualche ora fa:

Per esempio, nelle recensioni di PRAD vi è sempre un test specifico su questa cosa, e viene fatto dividendo il pannello in un numero abbastanza elevato di zone, e poi eseguendo misurazioni in ogni zona
(post N. 16247)


Il paragrafo in questione si intitola "Brightness distribution", che vuol dire distribuzione della luminosità. Sotto le immagini è riportato "The luminance distribution (left picture) and image homogeneity (right picture) were measured at 15 points on the screen", e si parla nuovamente di Luminanza. Nella descrizione di quel test, ad un certo punto è precisato: "Comparing the correlated colour temperature (CCT) in Kelvin does not make any sense. This measurement only indicates the colour temperature of a black image, which is the most similar to the concrete colour test. Thus, the colour values from two tests with an identical CCT can be considerably different from each other."

s12a
20-05-2011, 23:31
Mi ricordo di aver visto altri test simili con indicata in kelvin (a quattro cifre, mentre cercavo ho tirato fuori quel link di Prad.de) la temperatura colore per ogni zona, oltre alla omogeneita` della luminosita` che controllano piu` o meno tutti, purtroppo non ho a portata di mano link pronti per mostrarlo, ma viene fatto ogni tanto.

Abilmen
20-05-2011, 23:41
I rivestimenti fanno parte del pannello, non sono componenti a parte.
Si vede proprio che non ce la fai ad esimerti da questo trolling sulla questione....ti ho anche dato 2 avvertimenti in merito di cui il più recente definitivo. 2gg di sospensione per tutto questo. Sto leggero...ma alla prossima, se lo rifarai, i giorni saranno 4.

Ps. Aggiungo che tu ed Althotas avete anche instaurato un principio di flame. Per stavolta vi riprendo ed esorto a finirla lì, avendo segnalato il problema. Alla prossima però la sospensione sarà per entrambi. La direttiva è che se ritenete di essere provocati, segnalate e basta senza replicare con toni non consoni, altrimenti cadete entrambi nel flame. Spero che in futuro teniate conto di questo che non è un consiglio ma appunto una direttiva fondamentale del regolamento.

Althotas
20-05-2011, 23:42
Se prometto di non chiedere mai più nulla sulle pellicole mi fai ancora amico?;)
Dai su che son simpatico in fondo..

Basta che non ricominci a farlo con la solita persona. E poi, che altro ci sarebbe ancora da dire su quei filtri, dei quali in realtà nessuno sa nulla (tecnicamente parlando)? :)

Colgo l'occasione per segnalarti che, riguardo al tuo DELL 2405FPW dotato di pannello samsung PVA, contrariamente a quanto qualcuno ti aveva scritto poco fa citando come al solito il filtro antiriflesso:


@giusto per la cronaca pelvix il 2405 è un PVA non è IPS, molto differenti.

nelle specifiche di DELL viene riportato:

Faceplate coating: Antiglare with hard-coating 3H

Ti ricorda niente quella dicitura? ;)

Althotas
20-05-2011, 23:54
Mi ricordo di aver visto altri test simili con indicata in kelvin (a quattro cifre, mentre cercavo ho tirato fuori quel link di Prad.de) la temperatura colore per ogni zona, oltre alla omogeneita` della luminosita` che controllano piu` o meno tutti, purtroppo non ho a portata di mano link pronti per mostrarlo, ma viene fatto ogni tanto.
s12a,
a me interessa solo una cosa: sei d'accordo con me che il problema che hai riscontrato sul quel tuo NEC, è dovuto in qualche modo alla retro-illuminazione, e non al pannello? La questione di base è tutta li.

Pelvix
20-05-2011, 23:56
Basta che non ricominci a farlo con la solita persona. E poi, che altro ci sarebbe ancora da dire su quei filtri, dei quali in realtà nessuno sa nulla (tecnicamente parlando)? :)

Colgo l'occasione per segnalarti che, riguardo al tuo DELL 2405FPW dotato di pannello samsung PVA, contrariamente a quanto qualcuno ti aveva scritto poco fa citando come al solito il filtro antiriflesso:



nelle specifiche di DELL viene riportato:

Faceplate coating: Antiglare with hard-coating 3H

Ti ricorda niente quella dicitura? ;)

Ammazza!!!
Dopo 6 anni che ho sto monitor scopro che non è un IPS ma un PVA:eek:
Ma è meglio il PVA o l'IPS per uso games e films?

La dicitura in grassetto che mi hai evidenziato però non so che significa..:cry: :help:

s12a
20-05-2011, 23:58
s12a,
a me interessa solo una cosa: sei d'accordo con me che il problema che hai riscontrato sul quel tuo NEC, è dovuto in qualche modo alla retro-illuminazione, e non al pannello? La questione di base è tutta li.

Puo` essere che il problema sia dovuto ad una o due lampade che si illuminano in maniera leggermente diversa dalle altre, quello si`, l'ho sempre pensato.

Tornando in ogni caso al punto principale, quello che volevo originariamente dire e` che se uno da un IPS, fedelta` cromatica a parte (appannaggio dei modelli di fascia piu` alta), si aspetta pannelli perfetti ed uniformi da ogni angolo, rischia una parziale delusione come me quando presi questo NEC che uso ora.

Althotas
21-05-2011, 00:16
Tornando in ogni caso al punto principale, quello che volevo originariamente dire e` che se uno da un IPS, fedelta` cromatica a parte (appannaggio dei modelli di fascia piu` alta), si aspetta pannelli perfetti ed uniformi da ogni angolo, rischia una parziale delusione come me quando presi questo NEC che uso ora.
Purtroppo il rischio di una parziale delusione di quel tipo (uniformità di illuminazione del pannello) ce l'hai con qualunque tipo di monitor e pannello, non solo con gli IPS, proprio perchè è una questione legata alla retroilluminazione, e agli altri aspetti che abbiamo indicato prima.

Inoltre, meno costano e meno aspettative di perfezione dobbiamo avere. Io ho comprato recentemente anche un DELL U2311H approfittando di una offertona di DELL, ma sotto quel profilo sono soddisfatto. In realtà, per adesso non c'è nulla di cui possa lamentarmi del monitor che mi è arrivato, e ci metterei una firma se si comportasse come il vecchio DELL che comprai nel lontano dicembre 2001, che sto usando ancora oggi e non mi ha mai dato un problema (usato per quasi 10 anni una media di almeno una decina di ore al giorno) :)

Althotas
21-05-2011, 00:27
Ammazza!!!
Dopo 6 anni che ho sto monitor scopro che non è un IPS ma un PVA:eek:
Ma è meglio il PVA o l'IPS per uso games e films?

La dicitura in grassetto che mi hai evidenziato però non so che significa..:cry: :help:
Di solito i pannelli (e anche i monitor) PVA sono meno reattivi, ma la cosa non dipende solo dal pannello ma anche dalla presenza o meno dell'Overdrive, e da come è stato implementato quel circuito sullo specifico modello di monitor. Bisogna sempre distinguere, e mai fare di un erba un fascio.

Per il tuo DELL 24" i tempi di risposta dichiarati sono i seguenti:

Response Time: 12ms typical (Grey to Grey) / 16ms typical (Black to White)

La dicitura in grassetto che ti avevo evidenziato nel post precedente, era per farti notare che la descrizione del filtro antiriflesso del tuo vecchio DELL con pannello PVA, è identica a quella dei vari modelli con pannello IPS ;), anche se poi è risaputo che quelli usati con i pannelli IPS recenti, abbiano quelle caratteristiche note (descritte in alcune recensioni) che non sto a ripetere. Ma il punto chiave della faccenda è: quella è la descrizione che fornisce il produttore, e basta. Altre info tecniche non ci sono, e quindi tutto il resto fa parte di considerazioni a seguito di comparazioni eseguite ad occhio, oppure sono solo speculazioni.

Pelvix
21-05-2011, 00:32
Di solito i pannelli (e anche i monitor) PVA sono meno reattivi, ma la cosa non dipende solo dal pannello ma anche dalla presenza o meno dell'Overdrive, e da come è stato implementato quel circuito sullo specifico modello di monitor. Bisogna sempre distinguere, e mai fare di un erba un fascio.

Per il tuo DELL 24" i tempi di risposta dichiarati sono i seguenti:

Response Time: 12ms typical (Grey to Grey) / 16ms typical (Black to White)

La dicitura in grassetto che ti avevo evidenziato nel post precedente, era per farti notare che la descrizione del filtro antiriflesso del tuo vecchio DELL con pannello PVA, è identica a quella dei vari modelli con pannello IPS ;), anche se poi è risaputo che quelli usati con i pannelli IPS recenti, abbiano quelle caratteristiche note (descritte in alcune recensioni) che non sto a ripetere. Ma il punto chiave della faccenda è: quella è la descrizione che fornisce il produttore, e basta. Altre info tecniche non ci sono, e quindi tutto il resto fa parte di considerazioni a seguito di comparazioni eseguite ad occhio, oppure sono solo speculazioni.

Ma quindi l'antiriflesso che ha il mio monitor è lo stesso che c'è anche sul dell 3011?
Ma perchè allora sul mio monitor è quasi impercettibile l'effetto polvere, mentre sul 3011 è un pugno in un occhio?:mbe:
Dipende dal fatto che il mio non è IPS?:help:

Abilmen
21-05-2011, 00:44
Dipende dal fatto che il mio non è IPS?
:eek: :doh:

Althotas
21-05-2011, 00:46
Ti ho pur spiegato prima che quella differenza tra il tuo vecchio 24" ed il nuovo 30" può dipendere da tante cose, non ultimo la diversa dimensione del pixel pitch, il fatto che stiamo parlando di 2 modelli di epoche diverse (5-6 anni di differenza non sono mica pochi, possono tranquillamente essersi evoluti anche i filtri), ed infine il fatto che i pannelli IPS sono costruiti con una tecnologia diversa dai PVA (a parte il filtro applicato in seguito). Ma il punto chiave, come avevo detto poco fa, è che sui filtri antiriflesso nessuno sa niente, e si conoscono solo le diciture indicate dai produttori, che quasi sempre sono identiche a quella che ti ho indicato poco fa, riportata nelle specifiche del tuo dell 24".

E con questo direi che non c'è altro da dire su questi benedetti filtri antiriflesso. Se leggerò qualche articolo specifico in merito, sarà mia cura riportarlo - FINE :)

Pelvix
21-05-2011, 00:51
Ti ho pur spiegato prima che quella differenza tra il tuo vecchio 24" ed il nuovo 30" può dipendere da tante cose, non ultimo la diversa dimensione del pixel pitch, il fatto che stiamo parlando di 2 modelli di epoche diverse (5-6 anni di differenza non sono mica pochi, possono tranquillamente essersi evoluti anche i filtri), ed infine il fatto che i pannelli IPS sono costruiti con una tecnologia diversa dai PVA (a parte il filtro applicato in seguito). Ma il punto chiave, come avevo detto poco fa, è che sui filtri antiriflesso nessuno sa niente, e si conoscono solo le diciture indicate dai produttori, che quasi sempre sono identiche a quella che ti ho indicato poco fa, riportata nelle specifiche del tuo dell 24".

E con questo direi che non c'è altro da dire su questi benedetti filtri antiriflesso. Se leggerò qualche articolo specifico in merito, sarà mia cura riportarlo - FINE :)

Ok, grazie in anticipo..

Althotas
21-05-2011, 00:53
Pelvix,
visto che ce l'ho a portata di mano, salvati nei preferiti questo link:

http://support.dell.com/support/edocs/monitors/2405fpw/en/about.htm

è la bibbia sul tuo DELL 2405FPW ;)

Il pannello è questo: 24"WS Samsung PVA (LTM240M1-L01)

shauni86
21-05-2011, 10:27
althotas ma che monitor 27 consiglieresti oggi per uso internet-games?

M86
21-05-2011, 10:29
Mi era stato proposto un paio di anni fa, ma ho declinato perchè in quel periodo non potevo, e poi anche perchè non mi riusciva facile individuare che tipo di informazioni indicare e come organizzarle. Escono continuamente nuovi modelli di monitor, e per esempio c'è già una discussione dedicata alle segnalazioni di quel tipo.

Ci sono tanti interessi, ma spesso manca il tempo per poterli coltivare adeguatamente, e poi a me non va di fare certi lavori se non sono abbastanza sicuro di riuscire a farli al meglio, e di poter poi garantire una continuità di aggiornamento nel tempo :)

Guarda se mi posso permettere metti come ti avevo detto in PVT i modelli per fasce di prezzo e poi metti le informazioni più importanti per la scelta. Gli aggiornamenti li fai ogni 3 mesi così non c'è problema.

ilcose
21-05-2011, 12:58
Ragazzi ho appena ritirato LG E2770V... non posso ancora darvi impressioni approfondite dato che non l ho ancora testato bene ma ho cercato di fare una rozza calibrazione. Per ora l ho lasciato impostato xo su sRGb preimpostato e lo provo un po. Confermo che è un tn l angolo di visione verticale non mente. L angolo orizzontale invece è buono devo dire. Qualcuno ha consigli sulla calibrazione? Come fare ecc per fare una cosa fatta bene?

lcpreben
21-05-2011, 15:25
Consiglio per un monitor da 23'-24' "tuttofare" (gaming compreso)? Vale la pena spendere di più per i led o è solo uno specchietto per le allodole?

Abilmen
21-05-2011, 15:53
Devi specificare il budget; i monitor led sono tutti led-edge (posti lateralmente) è questo porta (come nei tv di pari tecnologia) una luminosità poco uniforme; in particolare si notano macchie grigie nelle scene scure (clouding); io tendo quindi a consigliare lcd a lampade tradizionali.

lcpreben
21-05-2011, 17:06
Devi specificare il budget; i monitor led sono tutti led-edge (posti lateralmente) è questo porta (come nei tv di pari tecnologia) una luminosità poco uniforme; in particolare si notano macchie grigie nelle scene scure (clouding); io tendo quindi a consigliare lcd a lampade tradizionali.

Budget intorno ai 200€; ho l'impressione che su questa fascia di prezzo i vari monitor si equivalgano, più o meno. E' così?

Abilmen
21-05-2011, 17:22
Samsung P2450H...c'è anche il thread ufficiale.

Pelvix
22-05-2011, 00:08
Pelvix,
visto che ce l'ho a portata di mano, salvati nei preferiti questo link:

http://support.dell.com/support/edocs/monitors/2405fpw/en/about.htm

è la bibbia sul tuo DELL 2405FPW ;)

Il pannello è questo: 24"WS Samsung PVA (LTM240M1-L01)

Fatto, grassie 1000

v_e_l_e_n_o
22-05-2011, 13:07
Salve, chiedo subito scusa se farò una domanda più volte ripetuta a cui magari avete già dato risposte esaurienti in precedenza, siccome la discussione è veramente lunghissima non ho avuto il tempo di leggerla.

In pratica dovrei cambiare monitor per il mio pc, poichè pare che il mio attuale sia morto, si accende ma dopo poco più di un secondo si spegne da solo.

Il mio budget è di circa 250 € non uso il pc per giocare, raramente, anche se volendo potrei collegarci la Xbox, e come sistema operativo utilizzo Arch Linux.
Nel mio sistema ho attualmente una nvidia 8600Gt con presa DVI e RGB, mentre ovviamente la Xbox ha sia Cavo HDMI che Component.

Vorrei un possibile consiglio su Marche e modelli visto che sono da tanto tempo fuori dal mondo hardware.

Grazie....

Sartana
22-05-2011, 19:34
Ecco quello che aspettavo un IPS GLARE :D , Mitsubishi presenta 2 nuovi modelli da 23" RDT233WX versione Glare e Non Glare..

http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/38210/mitsubishi-unveil-rdt233wx-23-inch-ipsled-monitors

unico neo il prezzo...

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/mitsubishidiamondcrystardt233wxlcds01-575x244.jpg

Althotas
23-05-2011, 00:50
Salve, chiedo subito scusa se farò una domanda più volte ripetuta a cui magari avete già dato risposte esaurienti in precedenza, siccome la discussione è veramente lunghissima non ho avuto il tempo di leggerla.

In pratica dovrei cambiare monitor per il mio pc, poichè pare che il mio attuale sia morto, si accende ma dopo poco più di un secondo si spegne da solo.

Il mio budget è di circa 250 € non uso il pc per giocare, raramente, anche se volendo potrei collegarci la Xbox, e come sistema operativo utilizzo Arch Linux.
Nel mio sistema ho attualmente una nvidia 8600Gt con presa DVI e RGB, mentre ovviamente la Xbox ha sia Cavo HDMI che Component.

Vorrei un possibile consiglio su Marche e modelli visto che sono da tanto tempo fuori dal mondo hardware.

Grazie....
Negli ultimi mesi sono diventati molto interessanti i modelli con pannello IPS, che adesso hanno raggiunto prezzi abbordabili fino al taglio di 23" (1920x1080). Ne abbiamo parlato molto nelle ultime decine di pagine, quindi è consigliata una lettura se ti interessa approfondire l'argomento specifico. Attualmente, il miglior 23" "all-around" 1920x1080 IPS (16:9) è il DELL U2311H, e rientra anche nel tuo budget. Altrimenti, se preferisci un monitor con più bassa risoluzione e 16:10 di aspect-ratio, c'è il DELL 2209WA, sempre IPS, che rientra anch'esso giusto giusto nel tuo budget. Entrambi sono molto buoni, completi, e vanno bene per tutto, incluso gaming e visione di filmati. La Xbox la puoi eventualmente collegare alla porta DVI tramite un cavo DVI-HDMI.

Queste sono le discussioni ufficiali di quei 2 modelli:

U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=80
2209WA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912000&page=105

Althotas
23-05-2011, 00:52
althotas ma che monitor 27 consiglieresti oggi per uso internet-games?
Questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549

Oppure (forse) quel nuovo LG E2770V che ha appena comprato ilcose, se ci confermerà che va bene.

xfire.
23-05-2011, 01:04
Perchè del E2770v esistono recensioni ?

Abilmen
23-05-2011, 08:49
xfire. non trollare per la miseria! Un post come il tuo che senso ha? Spiegalo! Se continui così rischi il ban definitivo!

xfire.
23-05-2011, 10:16
xfire. non trollare per la miseria! Un post come il tuo che senso ha? Spiegalo! Se continui così rischi il ban definitivo!

Ho solo detto che non ci sono recensioni in merito, nemmeno tanti commenti in giro, in pratica ancora non si sà nulla, tutto quì.

shauni86
23-05-2011, 11:04
Questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549

Oppure (forse) quel nuovo LG E2770V che ha appena comprato ilcose, se ci confermerà che va bene.

cpt e invece a breve uscirà qualcosa di superiore?
oppure se comprassi uno schermo molto grande (42 pollici) da usare per film ma anche da buona distanza come pc, ti sembrerebbe una buona idea? ci sono parecchi plasma buoni, e forse anche i led lcd

Abilmen
23-05-2011, 11:11
xfire.....l'utente Althotas ha scritto di aspettare il parere di il cose che l'ha preso e tu rispondi "perchè esistono recensioni?" che non ha alcun senso in quanto questo utente non ha parlato di recensioni....il solto post inutile insomma che non serve e non ha significato alcuno. Oltre tutto quando affermi che non c'è alcuna recensione su di esso dici la solita inesattezza; questa cos'è?...

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.blitzreview.com/monitor/lg-flatron-e2770v-bf.html&ei=tzDaTf_nM8yN-wbP2_3xCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CDsQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3DLG%2BE2770v%2Breview%26hl%3Dit%26prmd%3Divnsfd

v_e_l_e_n_o
23-05-2011, 11:16
Negli ultimi mesi sono diventati molto interessanti i modelli con pannello IPS, che adesso hanno raggiunto prezzi abbordabili fino al taglio di 23" (1920x1080). Ne abbiamo parlato molto nelle ultime decine di pagine, quindi è consigliata una lettura se ti interessa approfondire l'argomento specifico. Attualmente, il miglior 23" "all-around" 1920x1080 IPS (16:9) è il DELL U2311H, e rientra anche nel tuo budget. Altrimenti, se preferisci un monitor con più bassa risoluzione e 16:10 di aspect-ratio, c'è il DELL 2209WA, sempre IPS, che rientra anch'esso giusto giusto nel tuo budget. Entrambi sono molto buoni, completi, e vanno bene per tutto, incluso gaming e visione di filmati. La Xbox la puoi eventualmente collegare alla porta DVI tramite un cavo DVI-HDMI.

Queste sono le discussioni ufficiali di quei 2 modelli:

U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=80
2209WA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912000&page=105

Non avrei mai pensato ad un dell.. pensavo a qualche modello Asus o Philips
Ho leggiucchiato un pò per quanto riguarda la tecnologia IPS, in pratica migliora l'angolo di visuale e i colori...
L'unica cosa che ho visto e che hanno, i modelli da te citati, tempi di risposta Alti e bassa luminosità, inoltre hanno una sola uscita DVI, che andrebbe alla Xbox mentre il pc dovrei usarlo col classico VGA....

EDIT: visto ora che esistono adattatori Displayport-hdmi
http://www.lindy.it/adattatore-displayport-a-hdmi/41018.html

MasterJukey
23-05-2011, 11:43
Seph,
bisogna indicargli anche il preset che è stato utilizzato, la temperatura colore selezionata da OSD (se disponibile), e se quei valori fanno riferimento ad un profilo colore creato da calibrazione (eseguita da PRAD), allora fanno più male che bene, perchè vanno usati solo in abbinamento a quello specifico profilo colore, che non mi pare PRAD renda disponibile :)

Vedrò di dare una occhiata anch'io, magari durante il week end, e poi riporterò le info nella discussione dove si parla di quel modello.

passo di la allora, grazie :D

xfire.
23-05-2011, 11:59
xfire.....l'utente Althotas ha scritto di aspettare il parere di il cose che l'ha preso e tu rispondi "perchè esistono recensioni?" che non ha alcun senso in quanto questo utente non ha parlato di recensioni....il solto post inutile insomma che non serve e non ha significato alcuno. Oltre tutto quando affermi che non c'è alcuna recensione su di esso dici la solita inesattezza; questa cos'è?...

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.blitzreview.com/monitor/lg-flatron-e2770v-bf.html&ei=tzDaTf_nM8yN-wbP2_3xCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CDsQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3DLG%2BE2770v%2Breview%26hl%3Dit%26prmd%3Divnsfd

lì specificano che è addirittura IPS.
comunque più che una recensione sembra un commento.

peronedj
23-05-2011, 12:47
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor:
Cerco un monitor con un buon pannello, dimensione a partire da 24", risoluzione full hd (16:9 o 16:10 non importa), e compatibilità 3d (quindi almeno 120hz). Quale mi consigliate?

Grazie :)

cucugiangi
23-05-2011, 14:22
Salve a tutti. ho la possibilità di avere allo stesso prezzo il DELL P2210 e il Dell P190S
entrambi TN, come pixel pitch siamo sui 0.282 per il 22" (1680 X 1050)e 0.294 per il 19" (1284*1024)

che dite, per uso ufficio?

Shargat
23-05-2011, 14:31
Raga sono indeciso tra questi due monitor samsung: bx2350 e xl2370, come estetica preferisco il bx, come prestazioni qual'è il migliore? Grazie per le risposte...

DarkMage74
23-05-2011, 14:33
Salve a tutti. ho la possibilità di avere allo stesso prezzo il DELL P2210 e il Dell P190S
entrambi TN, come pixel pitch siamo sui 0.282 per il 22" (1680 X 1050)e 0.294 per il 19" (1284*1024)

che dite, per uso ufficio?

io prenderei il 22"

Althotas
23-05-2011, 14:40
io prenderei il 22"
Idem. Specie se si utilizza Windows Vista o 7. Il pixel pitch dei 22" 1680x1050 è abbastanza confortevole, ed il maggiore spazio sul desktop dovuto alla maggiore risoluzione dei 22" rispetto ai 19", nel tempo torna molto utile.

Althotas
23-05-2011, 14:45
Non avrei mai pensato ad un dell.. pensavo a qualche modello Asus o Philips
Ho leggiucchiato un pò per quanto riguarda la tecnologia IPS, in pratica migliora l'angolo di visuale e i colori...
L'unica cosa che ho visto e che hanno, i modelli da te citati, tempi di risposta Alti e bassa luminosità, inoltre hanno una sola uscita DVI, che andrebbe alla Xbox mentre il pc dovrei usarlo col classico VGA....

EDIT: visto ora che esistono adattatori Displayport-hdmi
http://www.lindy.it/adattatore-displayport-a-hdmi/41018.html
Tempi di risposta e bassa luminosità dei 2 DELL IPS che ti avevo indicato, sono problemi non-problemi che di fatto non esistono. Se così non fosse, non sarebbero già da parecchio tempo considerati dei best-buy, e consigliati ovunque. La porta VGA dei DELL è di buona qualità, e la resa è ottima. Tutte le info che ti servono le trovi nelle discussioni che ti avevo indicato, o nelle recensioni di tftcentral (U2311H) o PRAD (2209WA).

xfire.
23-05-2011, 14:49
Raga sono indeciso tra questi due monitor samsung: bx2350 e xl2370, come estetica preferisco il bx, come prestazioni qual'è il migliore? Grazie per le risposte...

BX
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-bx2350-p357_9211_36.html

XL
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-xl2370-p357_6587_36.html

Fai un po' te :rolleyes:
Traducendo il BX ha basso contrasto e colori inaccurati, come nota positiva unica ha il tempo di risposta, fra l'altro non ha manco il DVI.

cucugiangi
23-05-2011, 14:52
Idem. Specie se si utilizza Windows Vista o 7. Il pixel pitch dei 22" 1680x1050 è abbastanza confortevole, ed il maggiore spazio sul desktop dovuto alla maggiore risoluzione dei 22" rispetto ai 19", nel tempo torna molto utile.

ok quindi alla fine è un pixel Pitch abbastanza decoroso pure quello dell 22.. va bene allora, prendiamo un centinaio di quelli

DarkMage74
23-05-2011, 15:06
ok quindi alla fine è un pixel Pitch abbastanza decoroso pure quello dell 22.. va bene allora, prendiamo un centinaio di quelli
alla fine è come avere un 19" allungato, la visione è la stessa solo che c'è spazio in più e si lavora meglio ;)

Althotas
23-05-2011, 15:07
@ cucugiangi

Quelli assolutamente da evitare per uso ufficio, sono i 21.5" 1920x1080, che hanno il pixel pitch veramente troppo piccolo.

Ne compri un centinaio? Ammazza... piccola dittarella, eh? :D

peronedj
23-05-2011, 15:12
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor:
Cerco un monitor con un buon pannello, dimensione a partire da 24", risoluzione full hd (16:9 o 16:10 non importa), e compatibilità 3d (quindi almeno 120hz). Quale mi consigliate?

Grazie :)

Ho trovato un acer GN245HQ che ve ne pare?

Pelvix
23-05-2011, 15:17
@ cucugiangi

Quelli assolutamente da evitare per uso ufficio, sono i 21.5" 1920x1080, che hanno il pixel pitch veramente troppo piccolo.

Ne compri un centinaio? Ammazza... piccola dittarella, eh? :D

Magari vuole fare il multimonitor... :D

Althotas
23-05-2011, 15:19
Ho trovato un acer GN245HQ che ve ne pare?
Io non sono informato sui modelli 3D, mi dispiace. Ma puoi andare a farti un giro su digitalversus e vedere cosa trovi tra tutti i modelli che hanno recensito :)

xfire.
23-05-2011, 15:22
Ho trovato un acer GN245HQ che ve ne pare?

sembra ottimo dalle recensioni e dalle opinioni.
rispetto al gd che costa meno sembrano aver risolto molti bug soprattutto quello legato all'overdrive.

Come 24" per ora non essendocene molti di questo tipo sembra uno dei migliori, di 24" ci sarebbe teoricamente anche il Benq ma sembra soffrire di bleeding molto pesante, comunque sia non son proprio 24", ma 23.6".
Il resto sono solo a 23" e 22".

Shargat
23-05-2011, 18:32
BX
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-bx2350-p357_9211_36.html

XL
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-xl2370-p357_6587_36.html

Fai un po' te :rolleyes:
Traducendo il BX ha basso contrasto e colori inaccurati, come nota positiva unica ha il tempo di risposta, fra l'altro non ha manco il DVI.

Grazie mille per la risposta... tra il px e l'xl invece? Conviene spendere quei 12€ in più?

xfire.
23-05-2011, 18:36
Grazie mille per la risposta... tra il px e l'xl invece? Conviene spendere quei 12€ in più?

sono uguali, teoricamente il PX in più avrebbe una calibrazione dei colori leggermente migliore e il sensore ambiente magic lux, tuttavia se vai nei thread ufficiali ci sono più problematiche col PX che con l'XL legata alla retroilluminazione.

Althotas
24-05-2011, 00:20
cpt e invece a breve uscirà qualcosa di superiore?
oppure se comprassi uno schermo molto grande (42 pollici) da usare per film ma anche da buona distanza come pc, ti sembrerebbe una buona idea? ci sono parecchi plasma buoni, e forse anche i led lcd
27" nuovi adatti gaming non ne ho visti nelle news.

Usare un TV 42" come monitor per pc, plasma o LCD che sia, non mi sembra una buona idea, in particolare per questioni legate all'ergonomia e distanza di visione.

I TV vanno bene accoppiati alle consolle. I pc vanno bene accoppiati ai monitor per pc.

ilcose
24-05-2011, 06:57
Questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133549

Oppure (forse) quel nuovo LG E2770V che ha appena comprato ilcose, se ci confermerà che va bene.

Beh diciamo che non mi sto trovando per niente male anzi! Non l ho ancora calibrato se non proprio 2 impostazioni superficiali e gia cosi va benone. In gaming con truMode attivo assolutamente perfetto non noto scie ne niente, e anche quell'effetto "banding" che avevo con il samsung precedente quando muovevo la telecameta su parti molto ampie dello stesso colore come il cielo (causa overdrive credo) ora è sparito.

Por la distanza di visione a cui lo uso inoltre è perfetto.

Unico neo per il momento, il bianco è veramente "bianco" e non come il samsung che era sporco diciamo. Quindi nelle pagine internet con sfondo bianco a tutto schermo affatica la vista per la luminosità. Ha un contrasto molto buono a mio parere.

Poi non sono un esperto quindi tutto questo è imho :)

Althotas
24-05-2011, 12:20
Monitor HAZRO IPS acquistabili direttamente


La Hazro, una azienda inglese che produce monitor di un certo livello, ha aperto un online shop e vende direttamente i nuovi 27" e 30" IPS in tutta Europa e U.S.

I prezzi al cambio sterlina-euro attuale, mi sembrano competitivi. In alcuni modelli la spedizione è compresa nel prezzo (c'è un logo nella scheda prodotto). Qua c'è la news:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_usa
*****edit*****

NOTA: alcuni modelli sono stati recensiti da tftcentral - per maggiori info leggete le recensioni (io non le avevo lette perchè in passato non erano rivenduti in Europa, e in questi giorni non ho tempo).

Althotas
24-05-2011, 12:30
Harzo: leggete anche questa news fresca fresca:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_non-glass

Pare che facciano versioni di tutti i tipi, anche senza filtro antiriflesso e con il vetro davanti (oppure senza), come gli iMac :)

Pelvix
24-05-2011, 13:20
Monitor HAZRO IPS acquistabili direttamente


La Hazro, una azienda inglese che produce monitor di un certo livello, ha aperto un online shop e vende direttamente i nuovi 27" e 30" IPS in tutta Europa e U.S.

I prezzi al cambio sterlina-euro attuale, mi sembrano competitivi. In alcuni modelli la spedizione è compresa nel prezzo (c'è un logo nella scheda prodotto). Qua c'è la news:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_usa

Questo è l'online shop di Hazro: **********edit*********

NOTA: alcuni modelli sono stati recensiti da tftcentral - per maggiori info leggete le recensioni (io non le avevo lette perchè in passato non erano rivenduti in Europa, e in questi giorni non ho tempo).

Non trovo il modello 30":cry: :help:

RS7000
24-05-2011, 20:32
Monitor HAZRO IPS acquistabili direttamente


La Hazro, una azienda inglese che produce monitor di un certo livello, ha aperto un online shop e vende direttamente i nuovi 27" e 30" IPS in tutta Europa e U.S.

I prezzi al cambio sterlina-euro attuale, mi sembrano competitivi. In alcuni modelli la spedizione è compresa nel prezzo (c'è un logo nella scheda prodotto). Qua c'è la news:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_usa

Questo è l'online shop di Hazro: *****edit*****

NOTA: alcuni modelli sono stati recensiti da tftcentral - per maggiori info leggete le recensioni (io non le avevo lette perchè in passato non erano rivenduti in Europa, e in questi giorni non ho tempo).
Il 27" ha un Pixel Pitch di 0.2331, non è un po' poco?

Abilmen
24-05-2011, 23:54
Althotas...è vietato mettere il link di un singolo e-shop; editato. Evitate i quote perchè poi devo editare anche quelli.

Pelvix
24-05-2011, 23:58
Althotas...è vietato mettere il link di un singolo e-shop; editato. Evitate i quote perchè poi devo editare anche quelli.

Non ci avevo fatto caso in effetti, sorry

Althotas
25-05-2011, 01:48
Althotas...è vietato mettere il link di un singolo e-shop; editato. Evitate i quote perchè poi devo editare anche quelli.
Abilmen,
quello è il sito del produttore, ed è anche l'unico sistema per comprare i monitor HAZRO. In E.U. li vendono solo direttamente, come riportato nella news che avevo indicato.

Althotas
25-05-2011, 01:50
Il 27" ha un Pixel Pitch di 0.2331, non è un po' poco?
Si, ma i 27" IPS ad altissima risoluzione sono tutti uguali sotto quel profilo.

illidan2000
25-05-2011, 10:12
Beh diciamo che non mi sto trovando per niente male anzi! Non l ho ancora calibrato se non proprio 2 impostazioni superficiali e gia cosi va benone. In gaming con truMode attivo assolutamente perfetto non noto scie ne niente, e anche quell'effetto "banding" che avevo con il samsung precedente quando muovevo la telecameta su parti molto ampie dello stesso colore come il cielo (causa overdrive credo) ora è sparito.

Por la distanza di visione a cui lo uso inoltre è perfetto.

Unico neo per il momento, il bianco è veramente "bianco" e non come il samsung che era sporco diciamo. Quindi nelle pagine internet con sfondo bianco a tutto schermo affatica la vista per la luminosità. Ha un contrasto molto buono a mio parere.

Poi non sono un esperto quindi tutto questo è imho :)
penso che con la calibrazione questo problema possa sparire... al più cmq abbassi la luminosità :)

ilcose
25-05-2011, 10:41
penso che con la calibrazione questo problema possa sparire... al più cmq abbassi la luminosità :)

Si ma non sono esperto di calibrazione anzi... :cry:

Cmq mi ci sto trovando molto bene.

illidan2000
25-05-2011, 10:52
Si ma non sono esperto di calibrazione anzi... :cry:

Cmq mi ci sto trovando molto bene.

fai partire il test eizo, quello che ti serve è solo dove ci stanno i quadrati neri sopra e bianchi sotto.
neri: regola la luminosità affinché riesci a malapena a vedere il secondo
bianchi, contrasto, in modo da vedere il penultimo (contorni)

Abilmen
25-05-2011, 10:57
Abilmen,
quello è il sito del produttore, ed è anche l'unico sistema per comprare i monitor HAZRO. In E.U. li vendono solo direttamente, come riportato nella news che avevo indicato.
Il regolamento parla chiaro...in un caso come questo, se c'è l'esclusiva di vendita, occorre prima di postare, chiedere l'autorizzazione in pvt al moderatore, cosa che non è stata fatta.

v_e_l_e_n_o
25-05-2011, 11:00
@Althotas
Grazie chiederò nelle discussioni da te indicatomi per ulteriori informazioni sui monitor della Dell. Ho letto un pò questa discussione e vorrei chiedervi come mai non sento quasi mai parlare di marche come Asus, Acer, Philips e raramente di Samsung Syncmaster ?
Piuttosto sento marche più di "nicchia", nel senso meno diffusi se vogliamo nelle grandi catene.
ad esempio :
************edit**********
ovvviamente parlo da profano di questioni tecniche

Abilmen
25-05-2011, 11:22
Ho appena scritto che è vietato mettere il link ad un solo e-shop e tu che fai? Lo metti pure doppio. Un po' di attenzione no eh? Editato.

Althotas
25-05-2011, 11:35
Il regolamento parla chiaro...in un caso come questo, se c'è l'esclusiva di vendita, occorre prima di postare, chiedere l'autorizzazione in pvt al moderatore, cosa che non è stata fatta.
Ti avevo detto che quello è il sito del produttore, non di uno shop. Ci sono diversi siti di produttori che nelle schede prodotto indicano anche i prezzi di listino, ed in alcuni c'è anche la possibilità di acquistare direttamente (DELL, Sony, etc). Il sito del produttore HAZRO è semplicemente uno di quelli, e l'azienda è situata in U.K.

Abilmen
25-05-2011, 12:32
@Per Althotas...il caso è francamente alquanto dubbio; tu stesso nel post hai parlato di e-shop e questo io ho letto. Leggiti bene il regolamento al punto 1-10 e ancora meglio 2-f e vedrai che i dubbi di pubblicità occulta possibile restano. Tu non hai postato il sito del produttore con e-shop per riportare la scheda tecnica(regolamento). Nel dubbio, consultare il moderatore è d'uopo.

illidan2000
25-05-2011, 14:28
nessuna news su IPS 27" @1920 ?

ilcose
25-05-2011, 17:02
fai partire il test eizo, quello che ti serve è solo dove ci stanno i quadrati neri sopra e bianchi sotto.
neri: regola la luminosità affinché riesci a malapena a vedere il secondo
bianchi, contrasto, in modo da vedere il penultimo (contorni)

Io l ho fatto ma è gia perfetto.... il primo quadrato nero è quasi praticamente indistinguibile se non xke si intravvedono appena i bordi per quanto impercettibili e cosi anche l ultimo bianco...i penultimi sono appena distinguibili e cosi via gli altri sempre piu distingibili. Quindi la gamma credo vada gia bene cosi

Ps da CCC ho aumentato da 6500K a 7000K la temperatura del monitor e ora è semplicemente perfetto almeno a occhio come colori... la gamma RGB dai gamma test che si trovano in internet ora è perfettamente bilanciata tra i 3 colori, prima il rosso era piu alto con il preset sRGB. Poi magari c e a chi piace un desktop piu "caldo".

xfire.
25-05-2011, 17:52
Io l ho fatto ma è gia perfetto.... il primo quadrato nero è quasi praticamente indistinguibile se non xke si intravvedono appena i bordi per quanto impercettibili e cosi anche l ultimo bianco...i penultimi sono appena distinguibili e cosi via gli altri sempre piu distingibili. Quindi la gamma credo vada gia bene cosi

Ps da CCC ho aumentato da 6500K a 7000K la temperatura del monitor e ora è semplicemente perfetto almeno a occhio come colori... la gamma RGB dai gamma test che si trovano in internet ora è perfettamente bilanciata tra i 3 colori, prima il rosso era piu alto con il preset sRGB. Poi magari c e a chi piace un desktop piu "caldo".

basta che tu sappia che non è una cosa proprio corretta, sei tu che magari sei più abituato al vecchio monitor che avevi con i suoi settaggi ecc

ilcose
25-05-2011, 18:25
basta che tu sappia che non è una cosa proprio corretta, sei tu che magari sei più abituato al vecchio monitor che avevi con i suoi settaggi ecc

Si lo so ma ora i colori sono bilanciati.... sara che il preset sRGB non sara bilanciatissimo come colori e ha una dominante "calda". Infatti nel gamma color test il rosso è dominante suigli altri 2. Io sono partito dal preset sRGB e poi l ho "sistemato" . Poi almeno te l ho detto non sono esperto di calibrazione ecc ma cosi anche guardando pagine di test sembra bilanciato.

sergettoz
25-05-2011, 18:47
Scusate qualcuno di voi conosce l' acer s273hlbmii? e' tanto peggio dell'iiyama b2712hds? ho gia' creato una discussione con questa domanda pero' non ho risposte, il tempo stringe e devo decidere in fretta, grazie a tutti

xfire.
25-05-2011, 18:51
Scusate qualcuno di voi conosce l' acer s273hlbmii? e' tanto peggio dell'iiyama b2712hds? ho gia' creato una discussione con questa domanda pero' non ho risposte, il tempo stringe e devo decidere in fretta, grazie a tutti

si è ben inferiore
anzi l'S273 è proprio un monitor molto molto discreto.

http://www.digitalversus.com/acer-s273hl-p357_9782_38.html

http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html

Iiyama invece prende il massimo dei voti in assoluto, quindi non esiste proprio il paragone.

estiqaatsi
25-05-2011, 18:52
Salve a tutti, avrei bisogno di un monitor 23"-24". Ne avete qualcuno da consigliarmi intorno ai 200 euro? Per ora sono indeciso su questi 4:

- Monitor Led 23" Samsung SyncMaster PX2370 FullHD 5000000:1 250cd/m2 2ms DVI/HDMI Nero
- Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black
- Monitor Lcd 24" Asus VK246H FullHD 2000:1 300cd/m² 2ms speakers Webcam VGA DVI-D USB HDMI Nero
- Monitor Lcd 24" LG W2443T-PF FullHD 300cd/m2 2ms VGA DVI-D Nero

xfire.
25-05-2011, 18:58
Salve a tutti, avrei bisogno di un monitor 23"-24". Ne avete qualcuno da consigliarmi intorno ai 200 euro? Per ora sono indeciso su questi 4:

- Monitor Led 23" Samsung SyncMaster PX2370 FullHD 5000000:1 250cd/m2 2ms DVI/HDMI Nero
- Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black
- Monitor Lcd 24" Asus VK246H FullHD 2000:1 300cd/m² 2ms speakers Webcam VGA DVI-D USB HDMI Nero
- Monitor Lcd 24" LG W2443T-PF FullHD 300cd/m2 2ms VGA DVI-D Nero

Come TN della samsung ci sarebbe a sto punto il samsung S23A550H, della nuova serie, perchè PX e XL sono vecchi.
Come IPS invece il LG IPS236v, dell u2311h, asus ml239h, E2370v.

sergettoz
25-05-2011, 19:05
si è ben inferiore
anzi l'S273 è proprio un monitor molto molto discreto.

http://www.digitalversus.com/acer-s273hl-p357_9782_38.html

http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html

Iiyama invece prende il massimo dei voti in assoluto, quindi non esiste proprio il paragone.grazie x-fire! mi hai salvato giusto in tempo!;)

estiqaatsi
25-05-2011, 19:28
Come TN della samsung ci sarebbe a sto punto il samsung S23A550H, della nuova serie, perchè PX e XL sono vecchi.
Come IPS invece il LG IPS236v, dell u2311h, asus ml239h, E2370v.

Grazie per la risposta solo che devo basarmi su una ristretta gamma di monitors perchè li compro da internet e su 2 siti principalmente. Quale mi consiglieresti tra i 4 monitors sopra elencati e i seguenti?

- Samsung LCD 24 P2450H
- Samsung LED 23 BX2350
- SAMSUNG LED 24" S24A350 MEGA DCR 2ms HDMI/D-sub