PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

pocho4ever
30-10-2013, 01:12
display troppo opaco, non mi piace
cioè non lo so non sono abituato e ne capisco poco :/
cioè quello che dico io se devo pagare 150 spedito questo e gli altri 2 costano 160 spedito
mi conviene o gli altri 2 sono migliori?
mo non è che mi perdo per 10 euro!

Gigibian
30-10-2013, 07:49
Bella questa, è la prima volta che la sento. Lo avevi scoperto controllando i livelli RGB con gli appositi pattern? A questo punto, non mi vengono in mente altri sistemi per verificare se i livelli sono corretti.

Ma nel CCC di ATI, avevi una apposita opzione per settare il livello del nero, e non ti teneva il valore impostato, o che cosa succedeva esattamente? :)


pocho4ever,
hai letto le ultime pagine della discussione? L'altro ieri abbiamo scoperto che va benone anche l'AOC I2369VM, che è quello nuovo e che costa un pochino meno, quindi potresti orientarti su questo :)

Lo avo scoperto perchè avevo uno sfondo nero come wallpaper (scaricato da deviantart) e quando inserii la 6870 nel case diventò palesemente GRIGIO :D Poi non mi ricordo se a livello di driver c'era qualche impostazione sinceramente...però cmq ogni volta che riavviavo il PC il nero diventava grigio.

Con la gtx 660 nessun problema :)

Inoltre era palese il problema di driver (e non a livello hardware) in quanto con Linux (che utilizzo come S.O. principale) con nessuna delle due schede ho avuto problemi. Nero nero.

Althotas
30-10-2013, 08:46
display troppo opaco, non mi piace
cioè non lo so non sono abituato e ne capisco poco :/
cioè quello che dico io se devo pagare 150 spedito questo e gli altri 2 costano 160 spedito
mi conviene o gli altri 2 sono migliori?
mo non è che mi perdo per 10 euro!
Guarda che i nuovi pannelli AH-IPS full-HD hanno il filtro antiriflesso che è più leggero dei precedenti modelli, ed è quasi un semi-glossy, infatti nella prima foto si distingue una porta-finestra a 2 ante, cosa che con un filtro completamente opaco non si vedrebbe. Non credere che gli altri modelli 23" IPS (anche di altri brand) siano diversi. Per curiosità, che monitor stai utilizzando adesso?

Lo avo scoperto perchè avevo uno sfondo nero come wallpaper (scaricato da deviantart) e quando inserii la 6870 nel case diventò palesemente GRIGIO :D Poi non mi ricordo se a livello di driver c'era qualche impostazione sinceramente...però cmq ogni volta che riavviavo il PC il nero diventava grigio.

Con la gtx 660 nessun problema :)

Inoltre era palese il problema di driver (e non a livello hardware) in quanto con Linux (che utilizzo come S.O. principale) con nessuna delle due schede ho avuto problemi. Nero nero.
Se con quello stesso monitor, usando Linux non ti si presentava quel problema, è pacifico che la causa è da imputare ai drivers che usavi per windows. Ma è un vero peccato che tu non abbia verificato se nel CCC di ATI avevi una apposita opzione per settare i livelli RGB o il livello del nero, cosa probabile (purtroppo io adesso non sono in grado di verificare). Per esempio, con le ATI, quando le colleghi ad una HDMI di un monitor, spesso e volentieri le immagini non riempiono completamente lo schermo, perchè anche in quel caso viene assunto (erroneamente) che il pc è stato collegato ad un TV. Ma la cosa si risolve rapidamente (e definitivamente) in 1 minuto, basta entrare nel CCC e settare a zero l'opzione di underscan/overscan.

NB. in alcuni monitor, per esempio alcuni LG, il livello del nero è settabile anche nell'OSD, tramite apposita opzione.

mircocatta
30-10-2013, 08:57
avendo una postazione strana, cioè poco profonda e con una mensola molto bassa che mi limita l'altezza massima del monitor, mi stavo chiedendo.. avvicinare il monitor (così da evitare la mensola), fino ad averlo quasi all'altezza della prima fila dei tasti F della tastiera, è controproducente? rischio di cavarmi gli occhi o di vedere ogni singolo pixel dello schermo? :asd:

in tala caso, dopo, potrei permettermi qualsiasi schermo o quasi, fino a 32 pollici volendo :asd: (difatti vorrei provare a mettere la mia led tv che ho nella stessa stanza del pc)
ovviamente ri-punterei sul famoso LG ips 24 pollici

Althotas
30-10-2013, 09:06
avendo una postazione strana, cioè poco profonda e con una mensola molto bassa che mi limita l'altezza massima del monitor, mi stavo chiedendo.. avvicinare il monitor (così da evitare la mensola), fino ad averlo quasi all'altezza della prima fila dei tasti F della tastiera, è controproducente? rischio di cavarmi gli occhi o di vedere ogni singolo pixel dello schermo? :asd:

in tala caso, dopo, potrei permettermi qualsiasi schermo o quasi, fino a 32 pollici volendo :asd: (difatti vorrei provare a mettere la mia led tv che ho nella stessa stanza del pc)
ovviamente ri-punterei sul famoso LG ips 24 pollici
Puoi fare tutto quello che vuoi, purchè la distanza di visione resti quella ottimale per te, e che può variare leggermente in funzione del tipo di monitor che userai (a causa della dimensione del pixel, che può essere diversa).

mircocatta
30-10-2013, 09:13
Puoi fare tutto quello che vuoi, purchè la distanza di visione resti quella ottimale per te, e che può variare leggermente in funzione del tipo di monitor che userai (a causa della dimensione del pixel, che può essere diversa).

praticamente, basta provare! :asd:

eh ho paura che appunto, un 24 pollici a quella distanza risulterebbe davvero troppo evidente per i pixel...anche se forse, a livello visivo, sarebbe uno spettacolo perchè coprirebbe ampiamente la visuale

facendo due calcoli l'avrei attorno ai 40-50cm, stasera lo saprò meglio

orazio90
30-10-2013, 09:53
http://www.everyeye.it/tech/notizia/eizo-presenta-foris-fg2421-il-monitor-perfetto-per-i-videogiocatori_174213

Chissà quanto costerà quel monitor. Sembra interessante, e il pannello a differenza di quanto si possa pensare è VA e non TN.

Sonounuovo
30-10-2013, 10:05
http://www.everyeye.it/tech/notizia/eizo-presenta-foris-fg2421-il-monitor-perfetto-per-i-videogiocatori_174213

Chissà quanto costerà quel monitor. Sembra interessante, e il pannello a differenza di quanto si possa pensare è VA e non TN.

499 euro... pff

orazio90
30-10-2013, 10:31
499 euro... pff

Prezzo alto ma non del tutto ingiustificato.. Considera che 5 anni di garanzia non li da nessuno! Certo che se fosse stato 399 sarebbe stato molto più interessante.

Gigibian
30-10-2013, 10:44
http://www.everyeye.it/tech/notizia/eizo-presenta-foris-fg2421-il-monitor-perfetto-per-i-videogiocatori_174213

Chissà quanto costerà quel monitor. Sembra interessante, e il pannello a differenza di quanto si possa pensare è VA e non TN.

OMMIODDIO! Il monitor dei miei sogni!

Un VA EIZO a 144HZ !!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

orazio90
30-10-2013, 10:52
OMMIODDIO! Il monitor dei miei sogni!

Un VA EIZO a 144HZ !!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Sono 240hz non 144hz. Comunque non resta che aspettare recensioni, anche se a quella cifra io preferirei qualcosa con il 3d.

AdeptusAstartes
30-10-2013, 10:56
Se la priorità è il gaming, tra gli IPS 24" 16:10 vanno molto bene i due LG 24EB23PY e 24EB23PM (citati anche da devil_mcry, che ne possiede uno da qualche mese), seguiti a breve distanza dal BenQ BL2411PT e dal DELL U2412M (che però, a differenza degli altri, non ha l'overdrive regolabile da OSD, quindi è meno flessibile). Qua ci sono le due recensioni di PRAD, alla pagina con alcuni test sulla reattività:

LG: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-teil6.html#Reaktionsverhalten

BenQ: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2411pt-teil8.html



Grazie!
Leggendo un pò le traduzione con google translate mi pare di capire che il benq ha i colori leggermente migliori, mi piace poco però il basso punteggio sul rumore: non vorrei avere una cosa che ronza sulla scrivania

Gigibian
30-10-2013, 11:06
Sono 240hz non 144hz. Comunque non resta che aspettare recensioni, anche se a quella cifra io preferirei qualcosa con il 3d.

Penso proprio che sia 3D...

Binomag
30-10-2013, 11:14
Figo il nuovo Eizo, attendo recensioni sebbene oramai abbia comprato già il nuovo monitor...magari 2 24" affiancati...:D

Vul
30-10-2013, 11:21
Ridicolo, e chi fa 240 fps?

Su hwupgrade poi, che tutti mettono 30000 filtri e dettagli al massimo.

pocho4ever
30-10-2013, 11:25
Guarda che i nuovi pannelli AH-IPS full-HD hanno il filtro antiriflesso che è più leggero dei precedenti modelli, ed è quasi un semi-glossy, infatti nella prima foto si distingue una porta-finestra a 2 ante, cosa che con un filtro completamente opaco non si vedrebbe. Non credere che gli altri modelli 23" IPS (anche di altri brand) siano diversi. Per curiosità, che monitor stai utilizzando adesso?
quello del mio portatile... "LED HP BrightView 15,6"
allora quale prendo? :/

Althotas
30-10-2013, 11:40
Grazie!
Leggendo un pò le traduzione con google translate mi pare di capire che il benq ha i colori leggermente migliori, mi piace poco però il basso punteggio sul rumore: non vorrei avere una cosa che ronza sulla scrivania
Il punteggio sul rumore non è basso, gli hanno dato un "+" che corrisponde a "buono".

A pag. 3 viene precisato:

"Rumore di funzionamento

Durante il test, il monitor era in funzione nessun rumori udibili, non ancora al massimo a abgedämpfter luminosità . Ma questo cambia quando la modalità Eco si accende e il monitor è in modalità standby e auto-sveglia. Poi il noto da alimentatori più anziani ad alta frequenza ronzio".

Non è tutto chiarissimo, ma è anche possibile che disabilitando la modalità ECO, poi diventi inudibile anche quando entra in stand-by.

quello del mio portatile... "LED HP BrightView 15,6"
allora quale prendo? :/
Se non ricordo male, la serie Brightview ha pannelli lucidi, cioè senza filtro AG.

Di monitor 23" con pannello lucido me ne viene in mente solo 1, il dell S2340L (IPS), che ha anche un vetro davanti al pannello, come gli iMac. Occhio che questo modello riflette parecchio (specie da spento, causa il vetro). Lo vedo a partire da 173 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3546200/dell-s2340l.html e ho l'impressione che stia diventando poco reperibile, almeno da noi in Italia.

Binomag
30-10-2013, 11:49
Ridicolo, e chi fa 240 fps?

Su hwupgrade poi, che tutti mettono 30000 filtri e dettagli al massimo.

Pensa, una volta un fesso chiedeva a cosa servivano i 640k di memoria, erano tantissimi :)

pocho4ever
30-10-2013, 11:57
Di monitor 23" con pannello lucido me ne viene in mente solo 1, il dell S2340L (IPS), che ha anche un vetro davanti al pannello, come gli iMac. Occhio che questo modello riflette parecchio (specie da spento, causa il vetro). Lo vedo a partire da 173 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3546200/dell-s2340l.html e ho l'impressione che stia diventando poco reperibile, almeno da noi in Italia.

ma mi abituo al pannello non lucido o no?
la scelta è sempre tra quei 3

Althotas
30-10-2013, 12:26
Il nuovo Eizo accetta segnali in ingresso al massimo di 120 Hz. Poi, tramite 2 apposite funzionalità (a scelta) dall'approccio leggermente diverso, raddoppia i frame per ridurre il "blur". In questa recensione uscita oggi, è tutto spiegato: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1383107475

Credo che quel pannello sia nuovo, non ricordo di aver visto altri 23.5" in passato.


@ pocho4ever

Non so che dirti, ho sempre usato monitor con filtri AG. Quelli senza filtro hanno colori più vivaci e una definizione un pochino migliore, ma possono nascere problemi di riflessi fastidiosi in certi ambienti. Non so che altro dirti, pensaci e vedi un po' te :)

cryogenesis
30-10-2013, 16:01
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!! :eekk:

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia! :asd:

devil_mcry
30-10-2013, 16:06
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!! :eekk:

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia! :asd:

potrebbe comunque prendere poi il ruolo dei TN ondierni, fascia bassa
ma non so...

cryogenesis
30-10-2013, 17:09
In realtà, per come la vedo io, i TN sono morti e sepolti da anni ormai e cioè da quando sono stati commercializzati i primi IPS con input-lag e reattività bassi.
Ora, se i produttori immettono sul mercato una serie di monitor VA con angoli di visuale simili agli IPS e con tempi di risposta adeguati, credo che anche la tecnologia IPS rischia di "morire" pian piano con il passare del tempo, soprattutto se consideriamo che i monitor VA e AMVA+ di ultima generazione presentano ormai una gamma di colori sRGB superiore al 90%, oltre al famigerato e altissimo livello di neri.

Per quanto riguarda l'Eizo FG2421, il mio dubbio rimane proprio sulla frequenza di 240Hz. Non vorrei che per aumentare la reattività nell'ambito gaming tramite LightBoost, poi si rischi di avere un input-lag (reale) superiore ai 20ms. Staremo comunque a vedere non appena esce una recensione seria... per ora i presupposti per essere un monitor straordinario ci sono tutte, ma meglio aspettare prima di fare previsioni azzardate, anche se la scimmia non vuole proprio saperne di andare via. :D

EDIT: prad.de ha dichiarato che la recensione sul FG2421 verrà pubblicata a pagamento nel giro di tre settimane. Ovviamente per visionarla gratuitamente dovremo aspettare gli inizi del 2014...

Jeremy01
30-10-2013, 17:37
Ragazzi una domanda pratica: i monitor a 120Hz che miglioramenti portano (al di la della possibilità del 3d) ?

pocho4ever
30-10-2013, 18:33
@ pocho4ever

Non so che dirti, ho sempre usato monitor con filtri AG. Quelli senza filtro hanno colori più vivaci e una definizione un pochino migliore, ma possono nascere problemi di riflessi fastidiosi in certi ambienti. Non so che altro dirti, pensaci e vedi un po' te :)

trovato il I2369vm a 150 spedito, domani se c'è ancora lo prendo

Force.i7
30-10-2013, 18:46
Scusate, mi stavo chiedendo una cosa: ma le TV-LCD in particolare le ottime Sony Bravia ma anche le LG e Samsung,
che si vedono esposte dappertutto, e che hanno quasi tutte una resa eccezionale in termini di brillantezza
dei colori e angolo di visuale, che cavolo di pannelli montano???:mbe: :confused:
....cioiè sono pressochè lucidi ma non troppo da sembrare specchi e quindi contrasto e vivacità dei colori sono
sempre ottimali.... per cui come mai non vengono montati pannelli del genere anche nei monitor pc???

Binomag
30-10-2013, 18:50
Ok. ho appena finito di montare il BenQ XL2411T, direi che è un bel monitor :D

Venendo da un 17" di oramai 11 anni fa, questo nuovo è brillante, devo abituarmi alla nuova dimensione e tutto quanto, ma sono soddisfatto. Ora devo però attendere di poterlo usare al meglio, poi potrò dirne di più. Ho settato come da guida trovata su internet, ma probabilmente è già soddisfacente appena preso fuori dalla scatola. :)

X Althotas, no, non è affatto troppo luminoso, nel senso che settato a 15 di brightness su 100 mi sembra come il precedente, a 0 brightness è troppo buio sicuramente.

Vul
30-10-2013, 19:05
Pensa, una volta un fesso chiedeva a cosa servivano i 640k di memoria, erano tantissimi :)

E' un paragone assolutamente insensato. Esistevano monitor da 120 hz anche 15 anni fa.

I pc di fascia alta di 15 anni fa facevano gli fps su Quake 3 maxato, che fa un pc di fascia alta del 2013 su Far Cry 3 maxato.

Fare 240 fps a 1920 significa dover diminuire dettagli/filtri su giochi mediamente esigenti anche avendo uno sli di Titan.

E anche fra 5 anni quando ci saranno pc molto più veloci ci saranno comunque giochi molto più esigenti.

Quindi mi chiedo, che senso ha un monitor da 240 fps quando la rincorsa software-hardware tiene impiantonate (giustamente) le performance?

E' un monitor per chi vuole un esperienzà così fluida da abbassare parecchio i dettagli.

Non dico che sia inutile, per carità a me piacerebbe per giocarci a BF o CS:GO ma solo a pensare di quanto dovrei abbattere i dettagli per raggiungere i 240 mi vien da sorridere. Specie leggendo su hwupgrade, dove la gente definisce "terrificanti" le differenze fra MSAA ed FXAA a 1440p, per cortesia :asd:

Vul
30-10-2013, 19:06
Scusate, mi stavo chiedendo una cosa: ma le TV-LCD in particolare le ottime Sony Bravia ma anche le LG e Samsung,
che si vedono esposte dappertutto, e che hanno quasi tutte una resa eccezionale in termini di brillantezza
dei colori e angolo di visuale, che cavolo di pannelli montano???:mbe: :confused:
....cioiè sono pressochè lucidi ma non troppo da sembrare specchi e quindi contrasto e vivacità dei colori sono
sempre ottimali.... per cui come mai non vengono montati pannelli del genere anche nei monitor pc???

Pannella ultraluminosi che ti accecano se ci stai 2 ore di fronte con colori ultra saturi con resa colorimetrica molto meh.

Dynamite
30-10-2013, 19:17
Va beh ma il vantaggio principale di un monitor che usa un refresh rate di oltre 60 Hz è il non avere poi (o molto meno) problemi di tearing, stuttering, e lag con la conseguente attivazione del v-sync per eliminare il tearing. Alcuni giochi a 60 Hz con il v-sync attivo sono quasi ingiocabili talmente tanto lag c'è. Non necessariamente per sfruttare appieno un monitor da 120 Hz bisogna fare per forza 120 frame al secondo.

Gigibian
30-10-2013, 20:32
E' un paragone assolutamente insensato. Esistevano monitor da 120 hz anche 15 anni fa.

I pc di fascia alta di 15 anni fa facevano gli fps su Quake 3 maxato, che fa un pc di fascia alta del 2013 su Far Cry 3 maxato.

Fare 240 fps a 1920 significa dover diminuire dettagli/filtri su giochi mediamente esigenti anche avendo uno sli di Titan.

E anche fra 5 anni quando ci saranno pc molto più veloci ci saranno comunque giochi molto più esigenti.

Quindi mi chiedo, che senso ha un monitor da 240 fps quando la rincorsa software-hardware tiene impiantonate (giustamente) le performance?

E' un monitor per chi vuole un esperienzà così fluida da abbassare parecchio i dettagli.

Non dico che sia inutile, per carità a me piacerebbe per giocarci a BF o CS:GO ma solo a pensare di quanto dovrei abbattere i dettagli per raggiungere i 240 mi vien da sorridere. Specie leggendo su hwupgrade, dove la gente definisce "terrificanti" le differenze fra MSAA ed FXAA a 1440p, per cortesia :asd:

Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Hardware-154105/Tests/Eizo-Foris-FG2421-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.

Gigibian
30-10-2013, 20:33
Pannella ultraluminosi che ti accecano se ci stai 2 ore di fronte con colori ultra saturi con resa colorimetrica molto meh.

Quotone. Mi ha tolto le parole di bocca. Soprattutto sul "meh". meh.

Vul
30-10-2013, 23:14
Va beh ma il vantaggio principale di un monitor che usa un refresh rate di oltre 60 Hz è il non avere poi (o molto meno) problemi di tearing, stuttering, e lag con la conseguente attivazione del v-sync per eliminare il tearing. Alcuni giochi a 60 Hz con il v-sync attivo sono quasi ingiocabili talmente tanto lag c'è. Non necessariamente per sfruttare appieno un monitor da 120 Hz bisogna fare per forza 120 frame al secondo.

Esiste il http://www.geforce.com/hardware/technology/adaptive-vsync/technology

per questi problemi, da oltre un anno su schede nvidia dalla serie 500 in su.

Vul
30-10-2013, 23:17
Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Hardware-154105/Tests/Eizo-Foris-FG2421-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.

Boh, io la scia non riesco a vederla nè sul mio gw2460hm, nè sul mio u2312hm.

Ammetto che i 120 hz mi piacerebbero (specie perchè il pannello dell'eizo in questione è un va e non un tn) ma voi davvero vedete ghosting e scie ovunque..?

Qui comunque più andiamo avanti e più rimpiango i crt che non avevano tutte queste problematiche..Cavolo 250 euro ti compravi dei signor monitor da 120 hz senza problemi di input lag, profondità dei neri e quant'altro...

Sonounuovo
30-10-2013, 23:20
Dipende da gioco a gioco, comunque sia nei movimenti si vede che gli lcd non sono proprio il massimo

Vul
30-10-2013, 23:23
Dipende da gioco a gioco, comunque sia nei movimenti si vede che gli lcd non sono proprio il massimo

Si ma quanto escono nei benchmark e quanto vedete questi difetti quando giocate al punto da crearvi il minimo fastidio?

Boh io mi interesso di monitor un minimo, ne ho cambiati 4 in 12 mesi, ne ho visti un paio, provati vari alle lan e onestamente mi sembra che troppo spesso ci facciamo problemi su cose che si vedono nei bench e non nelle situazioni reali.

Sonounuovo
30-10-2013, 23:29
Ti dirò, ho giocato a Dead Space e nei movimenti di visuale vedevo proprio trailing, blur o quello che è, era molto fastidioso e nauseante alla lunga

EDIT: io ne ho cambiati 3 in 4 mesi :asd:

Maxim76
30-10-2013, 23:45
A riguardo dei modelli LG 24EB23PY e 24EB23PM, siccome non è presente la porta HDMI, c'è qualche modo per connettere una console, audio compreso?
Grazie mille per la pazienza...

Max

Althotas
31-10-2013, 01:01
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!! :eekk:

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia! :asd:
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).

Ok. ho appena finito di montare il BenQ XL2411T, direi che è un bel monitor :D

Venendo da un 17" di oramai 11 anni fa, questo nuovo è brillante, devo abituarmi alla nuova dimensione e tutto quanto, ma sono soddisfatto. Ora devo però attendere di poterlo usare al meglio, poi potrò dirne di più. Ho settato come da guida trovata su internet, ma probabilmente è già soddisfacente appena preso fuori dalla scatola. :)

X Althotas, no, non è affatto troppo luminoso, nel senso che settato a 15 di brightness su 100 mi sembra come il precedente, a 0 brightness è troppo buio sicuramente.
Binomag,
sono contento che la luminanza dell'XL2411T non ti ha creato problemi :). Però, purtroppo, le informazioni che sei in grado di fornire non sono sufficienti a togliermi quel dubbio al 100%. Servirebbe una misurazione con sonda, o una nuova recensione "seria" in modo che venga testato un modello dell'attuale produzione, per vedere se effettivamente BenQ ha modificato qualcosa. Ma per il momento, l'importante è che a te vada bene.

Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Hardware-154105/Tests/Eizo-Foris-FG2421-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.
Gigibian,
riguardo al funzionamento del "turbo 240 Hz", le cose non stanno esattamente così come le hai descritte, ma il concetto è abbastanza corretto :). Magari, se mi verrà voglia, uno dei prossimi giorni potrei scrivere un post per spiegare meglio come funziona quel sistema. NB. quel nuovo Eizo, in realtà, non dovrebbe essere "PWM-free", ma anche questa cosa andrebbe spiegata più in dettaglio, perchè ci sarebbero alcuni aspetti da far notare :)

A riguardo dei modelli LG 24EB23PY e 24EB23PM, siccome non è presente la porta HDMI, c'è qualche modo per connettere una console, audio compreso?
Grazie mille per la pazienza...

Max
Maxim76,
il problema principale di quei 2 modelli, nel caso di collegamento di consolle, è lo stesso che al momento hanno il 99% dei monitor 1920x1200 16:10, con o senza HDMI: siccome non dispongono dell'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, le immagini di una consolle o di un lettore DVD/BD, si vedranno leggermente stirate in verticale, perchè quelle periferiche escono a risoluzioni 16:9 mentre quei monitor sono 16:10.

cryogenesis
31-10-2013, 01:52
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).


Per quanto riguarda gli angoli di visione posso darti ragione. Considerando le caratteristiche intrinseche alla tecnologia dei pannelli VA, sarà particolarmente difficile eguagliare gli IPS (In Plane Switching), proprio in virtù del fatto che questi ultimi furono creati appositamente per migliorare la visione da posizioni decentrate. Nel caso del BL2410PT siamo però di fronte a pannelli che, in termini di angoli di visione, non si discostano poi così tanto dagli IPS.

Riguardo il livello minimo del nero, invece, mi trovi in totale disaccordo. I monitor AHVA (tecnologia a sé stante) non sono VA, piuttosto vanno considerati come dei veri e propri ibridi tra gli IPS e appunto i VA (Benq adirittura gli inserisce nella categoria IPS), quindi non fanno testo.
Qualsiasi monitor con pannello VA "puro" presenta un livello minimo del nero quantomeno doppio rispetto a qualsiasi IPS esista attualmente in circolazione, e questo è un dato di fatto incontrovertibile.

Sostanzialmente:

- Gamma di colori sRGB --> PARI
- Livello minimo di nero --> VA
- Backlight bleeding --> inesistente nei VA
- Angoli di visone --> IPS
- Reattività --> IPS, ma i VA sotto questo aspetto stanno crescendo e di molto anche

Le due tecnologie a mio avviso allo stato attuale suppergiù si equivalgono ma, come detto in precedenza, se Asus, Benq e Eizo dovessero trovare un modo per migliorare gli angoli di visione e la reattività nell'ambito gaming (Eizo forse ci è giù riuscita, staremo a vedere), possedere un IPS non avrebbe più senso...
Certo per ora stiamo parlando dell'ignoto, quindi quel "se" può assumere valore irrilevante o significativo a seconda di come si evolverà la tecnologia VA nei prossimi mesi.
Non ho mai asserito che gli IPS siano stati già soppiantati, ma credo ci sia la concreta possibilità che questo accada in un prossimo futuro. ;)

Binomag
31-10-2013, 07:20
Althotas, appena avrò il pc nuovo potrò provare il video al pieno delle potenzialità, però non avendo esperienza non posso fare una recensione "seria", ma solo dare impressioni soggettive. Tempo 10 giorni se a qualcuno interessa scriverò ancora :)

Gigibian
31-10-2013, 10:51
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).


Binomag,
sono contento che la luminanza dell'XL2411T non ti ha creato problemi :). Però, purtroppo, le informazioni che sei in grado di fornire non sono sufficienti a togliermi quel dubbio al 100%. Servirebbe una misurazione con sonda, o una nuova recensione "seria" in modo che venga testato un modello dell'attuale produzione, per vedere se effettivamente BenQ ha modificato qualcosa. Ma per il momento, l'importante è che a te vada bene.


Gigibian,
riguardo al funzionamento del "turbo 240 Hz", le cose non stanno esattamente così come le hai descritte, ma il concetto è abbastanza corretto :). Magari, se mi verrà voglia, uno dei prossimi giorni potrei scrivere un post per spiegare meglio come funziona quel sistema. NB. quel nuovo Eizo, in realtà, non dovrebbe essere "PWM-free", ma anche questa cosa andrebbe spiegata più in dettaglio, perchè ci sarebbero alcuni aspetti da far notare :)


Maxim76,
il problema principale di quei 2 modelli, nel caso di collegamento di consolle, è lo stesso che al momento hanno il 99% dei monitor 1920x1200 16:10, con o senza HDMI: siccome non dispongono dell'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, le immagini di una consolle o di un lettore DVD/BD, si vedranno leggermente stirate in verticale, perchè quelle periferiche escono a risoluzioni 16:9 mentre quei monitor sono 16:10.

Se vuoi andare più in dettaglio, sui tecnicismi, basta dirlo ;)

I frame video vengono ricevuti a 120hz dalla scheda video. E questo è un dato di fatto.

A partire da una frame window strutturata in questo modo hai 2 opzioni:

Turbo 240 : OFF

Turbo 240 : ON.

Con la prima (T240 OFF ) Vengono mostrati 240 frame al secondo che non sono altro che i 120 frame presi dalla scheda video + altri 120 frame uguali. Per fortuna aggiungerei visto che non aggiunge una inutile interpolazione ai 120 frame della scheda video.

Per intenderci, se dalla scheda video gli arrivano i frame:

A---B---C....

lui in uscita visualizzerà:

AA-BB-CC...

Mentre i (pessimi) TV da salotto generano frame "interpolati" in cui spesso e volentieri viene peggiorata la dinamica del filmato:

AA*-BB*-CC*...

Dove A* , B* e C* sono dei frame generati dal TV, secondo il quale si dovrebbero "piazzare" tra il precedente ed il successivo frame reale.

E da questo punto di vista i 240 hz li ritengo abbastanza inutili in quanto non aggiunge informazioni "reali" allo stream video, e il ghosting o clouding rimane praticamente identico ad un monitor a 120 hz. Però non peggiora la qualità d'immagine come invece fanno i TV interpolando i frame :)


Con la seconda opzione (T240 ON) hai una gestione molto più intelligente dei frame:
Innanzitutto a schermo vengono visualizzati sempre e solo i 120 frame al secondo in uscita dalla scheda video, li frame reali insomma. E grazie all'elettronica di qualità, ed agli adc/dac in ingresso e uscita dal monitor che possono gentire 240 immagini al secondo, tra un frame e l'altro letto dalla scheda video, lo schermo viene spento, riducendo di molto l'effetto di ghosting rispetto ad un classico 120hz (dove è già quasi invisibile). Basta guardare le foto linkate nell'articolo sopracitato: il miglioramento è evidente.

In questo secondo caso c'è da fare una precisazione : Risulta ovvio come l'accesione/spegnimento continuo del monitor a 240hz per ridurre il ghosting, rende poco sensato parlare di pwm on/off. Questo in quanto già di per sè un comportamento di questo tipo è simile ad avere un PWM a 240hz di frequenza che molti reputano fastidioso. Ma questa nota risulta abbastanza ovvia e banale :)

Dai dati letti in giro, cmq, settando su "TURBO 240 OFF" l'illuminazione non è gestita tramite pwm, ma controllata in tensione.

Quindi è corretto dire che è un monitor PWM-FREE ma che settato su TURBO 240 ON si ha un comportamento simile a quello del PWM (e forse pure più fastidioso, andrebbe testato).


Prima non ero stato molto preciso, adesso diciamo di si :) E si, adesso le cose stanno esattamente come le ho descritte :)

raikoh
31-10-2013, 11:04
sono stato una settimana a studiare ogni aspetto per il monitor migliore del momento per il gaming e altro...alla fine quello più equilibrato come tempi di risposta e qualità dell'immagine,colori ecc.. è l'asus pb278q però davvero non è possibile che ogni produttore di monitor o tv che sono la cosa più importante per ogni utilizzo, creino dei prodotti con molti pregi, ma pesanti lacune come se cercassero apposta l'incompletezza per venderti un prodotto successivamente ridenominato "nuovo" e con più funzionalità...spero che con sti oled si diano una svegliata

Althotas
31-10-2013, 12:24
Anche BenQ annuncia un nuovo gaming monitor (27") dotato di "motion blur reduction": http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#benq_xl2720z

Oggi non ho tempo per fare ricerche e vedere se si trova già qualche info sul sistema usato da BenQ.

Sempre per lo stesso motivo, risponderò ai post probabilmente domani mattina, adesso devo scappare :)

kappeddu
31-10-2013, 14:46
ciao a tutti,

mi hanno proposto questo monitor in una configurazione per fare grafica, vostri pareri?

Philips 24” 240P4QPYNS

grazie mille!!

ElBarto89
31-10-2013, 15:07
Chiedo qui, se necessario aprirò una discussione.

Ho acquistato un benq xl2411t, l'ho montato e collegato alla vga (una MSI hd 7970) con il cavo DVI che mi usciva dalla confezione del monitor, ora se vado a provare ad impostare i famosi 120/144hz, non me li fa impostare, ho solo mi sembra 28hz o 60 Hz, se apro catalyst control center invece mi fa scegliere 120hz,ma solo con risoluzione 1024*768... I driver li dovrebbe aver installati in automatico windows 7, se apro il cd del monitor immagini pratica ho solo i manuali e la calibrazione automatica, e nessun exe da avviare. Quale può essere il problema? Sbagliato i cavi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

EDIT mi sa che il problema è questo:
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2062043

http://www.hardocp.com/images/articles/13320945132usx2rjzoM_1_9_l.jpg

Quindi devo comprare un adattatore? Se si mi potreste consigliare? Grazie mille.

RIEDIT oppure avevo sentito che potevo usare un hdmi 1.4a, è corretto?

Shadow Man
31-10-2013, 15:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40202617#post40202617

ho aperto il topic per il mio nuovo acquisto aoc
:)

Force.i7
31-10-2013, 23:54
.....Qui comunque più andiamo avanti e più rimpiango i crt che non avevano tutte queste problematiche..Cavolo 250 euro ti compravi dei signor monitor da 120 hz senza problemi di input lag, profondità dei neri e quant'altro...

Sante parole!!!!...:rolleyes: :asd:

Adesso prima di prendere un LCD ti tocca "fare i conti" su che percentuale lo userai per giocare, vedere film e quant'altro....
e comunque hanno tirato fuori un sacco di tecnologie diverse e relative sottocategorie, ma nessuna
che vada veramente bene!....Insomma allo stato attuale NON esiste un monitor moderno in grado di eguagliare
un CRT vecchio di 20anni!!!!...questa è la realtà!
Per non parlare poi della questione lucido/opaco....se lo vuoi lucido ti ritrovi con uno specchio, e se lo preferisci
opaco allora vedrai immagini "sbiadite" come stampate su carta di giornale!!:asd:

Che tristezza :( ...quasi quasi vado alla ricerca di un altro CRT!.....magari 16:9!!!:p

Vul
01-11-2013, 00:43
Ancora ricordo il mio crt benq da 19" 4:3 che comprai per counter strike, 120 hz nativi, un aereo, immagine perfetta.

orazio90
01-11-2013, 10:10
Per quanto riguarda gli angoli di visione posso darti ragione. Considerando le caratteristiche intrinseche alla tecnologia dei pannelli VA, sarà particolarmente difficile eguagliare gli IPS (In Plane Switching), proprio in virtù del fatto che questi ultimi furono creati appositamente per migliorare la visione da posizioni decentrate. Nel caso del BL2410PT siamo però di fronte a pannelli che, in termini di angoli di visione, non si discostano poi così tanto dagli IPS.

Riguardo il livello minimo del nero, invece, mi trovi in totale disaccordo. I monitor AHVA (tecnologia a sé stante) non sono VA, piuttosto vanno considerati come dei veri e propri ibridi tra gli IPS e appunto i VA (Benq adirittura gli inserisce nella categoria IPS), quindi non fanno testo.
Qualsiasi monitor con pannello VA "puro" presenta un livello minimo del nero quantomeno doppio rispetto a qualsiasi IPS esista attualmente in circolazione, e questo è un dato di fatto incontrovertibile.

Sostanzialmente:

- Gamma di colori sRGB --> PARI
- Livello minimo di nero --> VA
- Backlight bleeding --> inesistente nei VA
- Angoli di visone --> IPS
- Reattività --> IPS, ma i VA sotto questo aspetto stanno crescendo e di molto anche

Le due tecnologie a mio avviso allo stato attuale suppergiù si equivalgono ma, come detto in precedenza, se Asus, Benq e Eizo dovessero trovare un modo per migliorare gli angoli di visione e la reattività nell'ambito gaming (Eizo forse ci è giù riuscita, staremo a vedere), possedere un IPS non avrebbe più senso...
Certo per ora stiamo parlando dell'ignoto, quindi quel "se" può assumere valore irrilevante o significativo a seconda di come si evolverà la tecnologia VA nei prossimi mesi.
Non ho mai asserito che gli IPS siano stati già soppiantati, ma credo ci sia la concreta possibilità che questo accada in un prossimo futuro. ;)

Io la penso come te, anche se non credo che gli IPS spariranno o diventeranno monitor di nicchia. Però mi attrae l'idea di un mutamento di scenario, anche perché gli IPS non hanno dimostrato di essere i monitor definitivi come si pensava.
I VA opportunamente sviluppati, potranno rappresentare un'ottima alternativa soprattutto in ambito gaming, anche per il fatto che è uscito il primo pannello a 120hz, invece per un 120hz IPS ci sarà da aspettare ancora molto.
Non sono d'accordo sul fatto che il backlight bleeding non sia presente, nella recensione messa da Athotlas si vede che negli angoli qualche macchia di luce è ben visibile, ma questo è un problema risolvibile solo con gli OLED che non si sa se mai usciranno come monitor.

orazio90
01-11-2013, 10:13
Boh, io la scia non riesco a vederla nè sul mio gw2460hm, nè sul mio u2312hm.

Ammetto che i 120 hz mi piacerebbero (specie perchè il pannello dell'eizo in questione è un va e non un tn) ma voi davvero vedete ghosting e scie ovunque..?

Qui comunque più andiamo avanti e più rimpiango i crt che non avevano tutte queste problematiche..Cavolo 250 euro ti compravi dei signor monitor da 120 hz senza problemi di input lag, profondità dei neri e quant'altro...

No dai non puoi paragonare quei vecchi catorci con gli LCD moderni!! Forse dimentichi i problemi di flickering che diventavano insopportabili.. E poi avevano altri difetti, come l'angolo di visione scarso ecc..a questo punto meglio un TN!! Mille volte!

Binomag
01-11-2013, 10:52
Chiedo qui, se necessario aprirò una discussione.

Ho acquistato un benq xl2411t, l'ho montato e collegato alla vga (una MSI hd 7970) con il cavo DVI che mi usciva dalla confezione del monitor, ora se vado a provare ad impostare i famosi 120/144hz, non me li fa impostare, ho solo mi sembra 28hz o 60 Hz, se apro catalyst control center invece mi fa scegliere 120hz,ma solo con risoluzione 1024*768... I driver li dovrebbe aver installati in automatico windows 7, se apro il cd del monitor immagini pratica ho solo i manuali e la calibrazione automatica, e nessun exe da avviare. Quale può essere il problema? Sbagliato i cavi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

EDIT mi sa che il problema è questo:
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2062043

http://www.hardocp.com/images/articles/13320945132usx2rjzoM_1_9_l.jpg

Quindi devo comprare un adattatore? Se si mi potreste consigliare? Grazie mille.

RIEDIT oppure avevo sentito che potevo usare un hdmi 1.4a, è corretto?

Aspetta altri consigli, ma se ho capito bene la tua scheda ha solo single link, quindi apparentemente i 120hz non li puoi avere...fatto salvo l'uso delle display port...

Vul
01-11-2013, 11:43
No dai non puoi paragonare quei vecchi catorci con gli LCD moderni!! Forse dimentichi i problemi di flickering che diventavano insopportabili.. E poi avevano altri difetti, come l'angolo di visione scarso ecc..a questo punto meglio un TN!! Mille volte!

Ma catorci di cosa..? Il flicker lo potevi notare su crt economici sotto gli 85 hertz, non su bestie da 85-100 hz o superiori. Angoli di visione scarsi i crt? :rotfl:
Credo per definizione sia l'esatto contrario. E' muovendosi intorno ad un lcd che cambia l'immagine, non intorno ad un crt.

I crt battono a mani basse gli lcd in quanto a: luminosità, contrasto, reattività, resa colorimetrica, livello del nero, zero distorsione, angoli di visione, non soffrivano di backlight bleed, aloni..

Gli lcd sono diventati più diffusi perchè: costano di meno (ora), consumano di meno, il trasporto è più sicuro ed economico, occupano meno spazio.

In più monitor di dimensioni grandine (22 o più) sarebbero stati immensi in formato crt.

Ma come tecnologia, resa immagine, ecc, dovremo aspettare ancora parecchi anni perchè le nuove tecnologie lcd/led, ecc ci offrano un alternativa qualitativa ai crt nella stessa fascia di prezzo.

orazio90
01-11-2013, 14:25
Ma catorci di cosa..? Il flicker lo potevi notare su crt economici sotto gli 85 hertz, non su bestie da 85-100 hz o superiori. Angoli di visione scarsi i crt? :rotfl:
Credo per definizione sia l'esatto contrario. E' muovendosi intorno ad un lcd che cambia l'immagine, non intorno ad un crt.

I crt battono a mani basse gli lcd in quanto a: luminosità, contrasto, reattività, resa colorimetrica, livello del nero, zero distorsione, angoli di visione, non soffrivano di backlight bleed, aloni..

Gli lcd sono diventati più diffusi perchè: costano di meno (ora), consumano di meno, il trasporto è più sicuro ed economico, occupano meno spazio.

In più monitor di dimensioni grandine (22 o più) sarebbero stati immensi in formato crt.

Ma come tecnologia, resa immagine, ecc, dovremo aspettare ancora parecchi anni perchè le nuove tecnologie lcd/led, ecc ci offrano un alternativa qualitativa ai crt nella stessa fascia di prezzo.

Comprati un CRT allora! Secondo me sono dei vecchi catorci, ci sarà un motivo se sono spariti dalla circolazione!
Dai la qualità era pessima, i colori venivano sbiaditi, l'angolo di visione era minore rispetto a quello di un moderno IPS, e avevano non pochi altri problemi. L'unica cosa migliore era la reattività, ma io ne faccio volentieri a meno pur di avere un monitor dalle altre mille qualità superiori come un LCD a LED.

Vul
01-11-2013, 14:32
Comprati un CRT allora! Secondo me sono dei vecchi catorci, ci sarà un motivo se sono spariti dalla circolazione!
Dai la qualità era pessima, i colori venivano sbiaditi, l'angolo di visione era minore rispetto a quello di un moderno IPS, e avevano non pochi altri problemi. L'unica cosa migliore era la reattività, ma io ne faccio volentieri a meno pur di avere un monitor dalle altre mille qualità superiori come un LCD a LED.

No, su tutto.
Stai semplicemente floppando.
Ti ho spiegato perchè i crt siano spariti dalla circolazione.

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_CRT,_LCD,_Plasma,_and_OLED

Per dire certe cose è evidente che non hai mai avuto dei crt (parlare di angoli di visione di un crt e confrontarli con un lcd è sintomatico di quanto tu abbia zero idee di quello che tu dici, ma proprio zero..). E guardando il tuo nick, orazio90 è facile capire che tu sia troppo pupo per aver posseduto un crt di qualità (visto che quando han iniziato a diffondersi gli lcd e sparire i crt eri nei primi anni delle superiori..)

Dynamite
01-11-2013, 14:42
In effetti parlare di problemi con gli angoli di visione sui crt vuol dire non sapere proprio di cosa si sta parlando, cioè praticamente non ne hai mai visto uno... :asd: Almeno i modelli migliori erano superiori su tutti i punti di vista a qualsiasi modello lcd in commercio oggi, c'è poco da dire... Gli lcd hanno dalla loro solo le dimensioni del pannello più grandi e il minor spazio occupato, e stop... te lo dice uno che ha tutt'ora uno dei migliori crt mai usciti, il Nec FP955, che purtroppo mi sta abbandonando (eh beh, ha i suoi anni ormai...).

orazio90
01-11-2013, 14:49
No, su tutto.
Stai semplicemente floppando.
Ti ho spiegato perchè i crt siano spariti dalla circolazione.

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_CRT,_LCD,_Plasma,_and_OLED

Per dire certe cose è evidente che non hai mai avuto dei crt (parlare di angoli di visione di un crt e confrontarli con un lcd è sintomatico di quanto tu abbia zero idee di quello che tu dici, ma proprio zero..). E guardando il tuo nick, orazio90 è facile capire che tu sia troppo pupo per aver posseduto un crt di qualità (visto che quando han iniziato a diffondersi gli lcd e sparire i crt eri nei primi anni delle superiori..)

Guarda che crt ne ho avuti ben 3 probabilmente più di quanti ne hai avuti tu. E sono sicuro che la qualità era pessima. Del resto è semplice verificare la qualità di uno schermo a tubo catodico; chi non ha a casa di una zia o di un parente, oppure anche a casa propria, un vecchio televisore CRT? Penso tutti, quindi è facile vedere la scarsezza di quei cassoni. L'angolo di visione era migliore rispetto ad un TN, ma gli IPS odierni lo eguagliano.
E poi è inutili che posti link a Wikipedia che scrive spesso tante cavolate, come in questo caso.. Dice per esempio che gli schermi a led sono costosi.. quando in realtà costano meno degli altri, soprattutto meno rispetto ai plasma.

orazio90
01-11-2013, 14:51
Comunque leggendo quello che scrivono molti qui, mi se che tanti non hanno mai avuto un LCD, non sono io che non ho mai avuto un CRT :doh:

Dynamite
01-11-2013, 14:59
lol, ma come fai a parlare di angoli di visione quando se guardi un crt praticamente di lato l'immagine non cambia per nulla...? Se c'è una cosa di cui non soffre un crt sono proprio gli angoli di visione... E poi di che crt stai parlando? Del classico Mivar del 1912 che tiene in cucina la nonna? Allora posso essere d'accordo sulla qualità dei colori non eccezionali e altro, ovvio. Ma i monitor per pc, almeno quelli decenti, erano altra cosa...

Vul
01-11-2013, 15:06
Sta semplicemente delirando, ne più ne meno, io me ne tiro fuori dalla discussione. Credo giocasse davvero con il mivar della nonna (anche se credo non abbia mai avuto un crt proprio).

Poi a me che cambio più monitor che calzini viene a fare il discorso sul non aver avuto lcd decenti :asd:

Senza nemmeno dimenticare wikipedia che sta gomblottando contro la diffusione degli lcd e scrive menzogne! :asd:

orazio90
01-11-2013, 15:33
lol, ma come fai a parlare di angoli di visione quando se guardi un crt praticamente di lato l'immagine non cambia per nulla...? Se c'è una cosa di cui non soffre un crt sono proprio gli angoli di visione... E poi di che crt stai parlando? Del classico Mivar del 1912 che tiene in cucina la nonna? Allora posso essere d'accordo sulla qualità dei colori non eccezionali e altro, ovvio. Ma i monitor per pc, almeno quelli decenti, erano altra cosa...
Allora, gli attuali IPS hanno angoli di visione di 178°, vuoi dirmi per caso che i CRT si potevano vedere anche di dietro? No perché è impossibile quello che dici, io ho detto che gli angoli di visione sono ottimi per entrambi, se ho scritto un'altra cosa allora mi sono sbagliato. Il discorso non è tanto questo, io critico i CRT per altri motivi. Poi bella la provocazione del mivar del 1912, ma naturalmente mi riferisco a tv più recenti, anche se a ben pensare, le ultime TV CRT non erano poi tanto migliori delle da te citate TV mivar del 1912. :D
I CRT con gli LCD non sono paragonabili, è come paragonare l'automobile alla carrozza.

Sta semplicemente delirando, ne più ne meno, io me ne tiro fuori dalla discussione. Credo giocasse davvero con il mivar della nonna (anche se credo non abbia mai avuto un crt proprio).

Poi a me che cambio più monitor che calzini viene a fare il discorso sul non aver avuto lcd decenti :asd:

Senza nemmeno dimenticare wikipedia che sta gomblottando contro la diffusione degli lcd e scrive menzogne! :asd:

Su un forum in genere ci si confronta, non si generalizza come fai tu.
E poi guarda che fossi in te non me ne vanterei del fatto che cambi più monitor che calzini, forse succede perché non scegli il modello giusto alle tue esigenze, altrimenti che motivo ci sarebbe di cambiare monitor in continuazione? E purtroppo lo dico perché anch'io ne ho cambiati abbastanza per scelte sbagliate, ma non vado di certo in giro a farne un vanto.

Detto questo, per me l'OT finisce qui, non vorrei prendermi sanzioni. Però sarei curioso di sapere come potrebbe finire un sondaggio CRT vs LCD, Penso che sareste gli unici a votare per i CRT.

pegasolabs
01-11-2013, 15:48
Calmi......

ElBarto89
01-11-2013, 15:49
Chiedo qui, se necessario aprirò una discussione.

Ho acquistato un benq xl2411t, l'ho montato e collegato alla vga (una MSI hd 7970) con il cavo DVI che mi usciva dalla confezione del monitor, ora se vado a provare ad impostare i famosi 120/144hz, non me li fa impostare, ho solo mi sembra 28hz o 60 Hz, se apro catalyst control center invece mi fa scegliere 120hz,ma solo con risoluzione 1024*768... I driver li dovrebbe aver installati in automatico windows 7, se apro il cd del monitor immagini pratica ho solo i manuali e la calibrazione automatica, e nessun exe da avviare. Quale può essere il problema? Sbagliato i cavi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

EDIT mi sa che il problema è questo:
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2062043

http://www.hardocp.com/images/articles/13320945132usx2rjzoM_1_9_l.jpg

Quindi devo comprare un adattatore? Se si mi potreste consigliare? Grazie mille.

RIEDIT oppure avevo sentito che potevo usare un hdmi 1.4a, è corretto?


Nessuno??!?!

ho trovato questi adattatori da mini display port a dvi dual link:


http://store.apple.com/it/product/MB571Z/A/adattatore-mini-displayport-dual-link-dvi

e questo:

http://www.amazon.it/Bott-Mini-DisplayPort-Dual-Link-adattatore/dp/B003QH11XE/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383295980&sr=1-2&keywords=mini+displayport+dual+link+dvi

Ho letto che quello apple è ciompatibile solo con mac è vero? L'altro invece come vi sembra?

Dynamite
01-11-2013, 16:05
Allora, gli attuali IPS hanno angoli di visione di 178°, vuoi dirmi per caso che i CRT si potevano vedere anche di dietro? No perché è impossibile quello che dici, io ho detto che gli angoli di visione sono ottimi per entrambi, se ho scritto un'altra cosa allora mi sono sbagliato. Il discorso non è tanto questo, io critico i CRT per altri motivi. Poi bella la provocazione del mivar del 1912, ma naturalmente mi riferisco a tv più recenti, anche se a ben pensare, le ultime TV CRT non erano poi tanto migliori delle da te citate TV mivar del 1912. :D
I CRT con gli LCD non sono paragonabili, è come paragonare l'automobile alla carrozza.
Beh io ho scritto "di lato", non dietro... infatti ci si può mettere praticamente a 180° senza che la qualità dell'immagine ne risenta... cosa che neanche con un ips puoi fare... mi sa proprio che di crt buoni tu non li abbia mai visti...
Va beh, meglio chiudere qui che è meglio...

plata
01-11-2013, 16:52
Per testare li flickering di un pannello, è sufficiente riprenderlo con una videocamera? Per curiosità ho ripreso il miei monitor entrambi Sony: SDM-X72 e 32W4000 e ho notato zero onde grigie sopratutto sul monitor per PC a tutte le luminosità; conclusione: immagine stabilissima.
Beh posso ritenermi fortunato ad avere avuto un monitor flickering-free per 11 anni senza saperlo. Tra l'altro nemmeno è certificato, al contrario dei modelli odierni che nonostante abbiano la certificazione flickering-free (vedi l'eizo VF2436 e benq bl2411pt) a bassa illuminazione un po' di sfarfallio compare :read:
Un display senza sfarfalli dovrebbe stancare di meno la vista quindi?

devil_mcry
01-11-2013, 17:22
Beh io ho scritto "di lato", non dietro... infatti ci si può mettere praticamente a 180° senza che la qualità dell'immagine ne risenta... cosa che neanche con un ips puoi fare... mi sa proprio che di crt buoni tu non li abbia mai visti...
Va beh, meglio chiudere qui che è meglio...

nn è proprio vero, i CRT erano quasi tutti bombati, considerando che a più di 180° lo stai guardando da dietro e che a 180° vedi di fatto solo metà schermo io direi che forse come ° massimi un IPS è maggiore...

Dynamite
01-11-2013, 17:34
nn è proprio vero, i CRT erano quasi tutti bombati, considerando che a più di 180° lo stai guardando da dietro e che a 180° vedi di fatto solo metà schermo io direi che forse come ° massimi un IPS è maggiore...
Che i crt erano quasi tutti bombati non direi che sia proprio vero, negli ultimi anni almeno i monitor per pc, almeno dalla fascia media in su, avevano lo schermo piatto... pure i tv, almeno quelli più recenti da 27"-29"-32", li trovavi praticamente solo piatti... e comunque il discorso degli angoli di visione è relativo alla tecnologia, non al limite "fisico" dell'eventuale bombatura del display.

devil_mcry
01-11-2013, 17:39
Che i crt erano quasi tutti bombati non direi che sia proprio vero, negli ultimi anni almeno i monitor per pc, almeno dalla fascia media in su, avevano lo schermo piatto... pure i tv, almeno quelli più recenti da 27"-29"-32", li trovavi praticamente solo piatti... e comunque il discorso degli angoli di visione è relativo alla tecnologia, non al limite "fisico" dell'eventuale bombatura del display.

beh è sempre un limite della tecnologia, non è che li facevano bombati per sport o perchè non riuscivano a fare il vetro piatto all'inizio, infatti (almeno per le TV) quando sono riusciti a farle piatte l'hanno menata in lungo e largo...

epifanolanfranco
01-11-2013, 19:35
Buonasera a tutti Voi.
Premetto che se la mia domanda è OT posterò una nuova richiesta.
Vorrei acquistare un monitor da collegare ad un Acer x3810 con scheda video
Nvidia GeFOrce G210.
Sul sito della Nvidia è scritto che supporta la risoluzione Full Hd.
Il monitor dovrebbe avere una diagonale da circa 23",essere Full Hd,avere gli altoparlanti stereo e tecnologia Ips.
Il prezzo limite è di circa 200 euro ma l'ottimo sarebbe entro i 150/160.
L'uso che ne farò è prettamente Internet,qualche pagina di Word,al più qualche foto scaricata dalla fotocamera digitale e da masterizzare sù dvd,niente giochi o fotoritocco.
Avrei pensato al Philips237e4 o al Aoc I2369Vm o all'Lg ea63.
Vi chiedo di aiutarmi nella scelta anche al di là di questi prodotti.
Nel ringraziarVi anticipatamente Vi saluto.
epifano lanfranco

vecchiascuola
02-11-2013, 08:29
Parlando del FORIS FG2421
Grandissimo monitor!

Ridisegna le fasce di prezzo
Tutti gli IPS da gaming diventano ora entry level.
Ridisegna i giudizi delle review: i voti massimi dati ai monitor da gamer devono venire abbassati di un buon 30%

E' un monitor con il lightboost hardware praticamente.

senza entrare nel dettaglio, questa tecnica , cioe' lo "strobe backlight" usata per eliminare il blur, ha due svantaggi:
dim picture e flicker

vedi ad esempio il led motion dei sony

I tecnici EIZO li hanno compensati raddoppiando gli hz (120x2) e usando un pannello ad alta luminosita 400cd/m2
quindi solo vantaggi, e tutto unito al nero e al contrasto!

il pannello e' uno sharp "LQ235D1LW03"

vecchiascuola
02-11-2013, 10:00
http://www.sharpsme.com/lcds/16-24-inch-41-63-cm/LQ235D1LW03

http://www.panelook.com/LQ235D1LW03_SHARP_23.6_LCM_parameter_19821.html

Anche con segnali a 60hz e' un grandissimo pannello.

La review di riferimento sara quella di Blurbuster, perche lo testeranno in primis per un "lightboost comparison" con oscilloscopio e test dedicati.

Appena e' disponibile nel mio shop di fiducia la ordino a prescindere.

Basta compromessi, IPS con neri alti, VA con scie e TN con colorimetrie oscene.

Ora tutti i produttori gli andranno dietro e faranno tecnologie simili, rendendo di fatto inferiori monitor gaming che fino a 72 ore fa erano da massimi voti!
E' il bello e il brutto del mercato!

connor88
02-11-2013, 11:38
Buongiorno a tutti.

Sto pensando di mandare in pensione il mio vecchio Acer 1716 (un lcd da 17") e sono orientato su due modelli in particolare:
-Benq GW2260M
-Aoc i2369vm

Sono due modelli con tecnologie diverse, l'aoc è un ips mentre il benq è un pannello va.

Sono molto indeciso, non ne faccio una questione di prezzo poichè ho deciso di stanziare 200€ per l'acquisto di un nuovo monitor, venendo da un 17 mi sembrano tutti schermi giganteschi e non vorrei avere problemi in futuro vista la distanza tra i miei occhi e il monitor (60-70cm)

L'utilizzo medio che ne farei è 70% office/web 20% tv (ho un sitnonizzatore tv sul pc) e 10% Gioco (battlefield o cod, giochi "frenetici") (che diventano un 30 % qualora in tv non c'è niente di interessante)

Il benq ha ottimi valori di contrasto e anche come tempi di risposta mi sembra buono..mentre dell'aoc sento parlare bene..che mi consigliate?

Grazie e complimenti a tutti !:)

epifanolanfranco
02-11-2013, 13:25
Buongiorno a tutti.

Sto pensando di mandare in pensione il mio vecchio Acer 1716 (un lcd da 17") e sono orientato su due modelli in particolare:
-Benq GW2260M
-Aoc i2369vm

Sono due modelli con tecnologie diverse, l'aoc è un ips mentre il benq è un pannello va.

Sono molto indeciso, non ne faccio una questione di prezzo poichè ho deciso di stanziare 200€ per l'acquisto di un nuovo monitor, venendo da un 17 mi sembrano tutti schermi giganteschi e non vorrei avere problemi in futuro vista la distanza tra i miei occhi e il monitor (60-70cm)

L'utilizzo medio che ne farei è 70% office/web 20% tv (ho un sitnonizzatore tv sul pc) e 10% Gioco (battlefield o cod, giochi "frenetici") (che diventano un 30 % qualora in tv non c'è niente di interessante)

Il benq ha ottimi valori di contrasto e anche come tempi di risposta mi sembra buono..mentre dell'aoc sento parlare bene..che mi consigliate?

Grazie e complimenti a tutti !:)

Buongiorno a te.
Anch'io son alla ricerca di un monitor e avrei opzionato l'Aoc i2369vm ma anche il Philips237e4 e Lg ea63.
Se vuoi leggere una recensione sull'Aoc puoi trovarla sull'ultimo numero di un noto mensile di informatica (non credo sia possibile indicare il nome) dove esce a testa alta chiaramente costando quei 80-100 euro in meno di altri anche se da 27".
Aspettando lumi dai nostri amici di forum decisamente più ferrati di noi in materia ti saluto chiedendoti gentilmente se concludi l'acquisto o ai nuove di
informarmi tramite forum.
ciao e grazie.
epifano lanfarnco

connor88
02-11-2013, 13:31
Buongiorno a te.
Anch'io son alla ricerca di un monitor e avrei opzionato l'Aoc i2369vm ma anche il Philips237e4 e Lg ea63.
Se vuoi leggere una recensione sull'Aoc puoi trovarla sull'ultimo numero di un noto mensile di informatica (non credo sia possibile indicare il nome) dove esce a testa alta chiaramente costando quei 80-100 euro in meno di altri anche se da 27".
Aspettando lumi dai nostri amici di forum decisamente più ferrati di noi in materia ti saluto chiedendoti gentilmente se concludi l'acquisto o ai nuove di
informarmi tramite forum.
ciao e grazie.
epifano lanfarnco

Grazie ! Non mancherò certamente :)

In un negozio fisico ho visto in offerta (rimanendo in tema di 22" ) un altro modello di AOC, i2269V. L'ho visto anche da acceso, il risultato mi sembrava buono ma nelle recensioni (quelle poche che ho trovato) non ha brillato.

Aspetto anche io numi dai più esperti (vi leggo da alcuni mesi e ci sono utenti veramente capaci e disponibili)

Tpplay
02-11-2013, 13:48
Parlando del FORIS FG2421
Grandissimo monitor!

Ridisegna le fasce di prezzo
Tutti gli IPS da gaming diventano ora entry level.
Ridisegna i giudizi delle review: i voti massimi dati ai monitor da gamer devono venire abbassati di un buon 30%

E' un monitor con il lightboost hardware praticamente.

senza entrare nel dettaglio, questa tecnica , cioe' lo "strobe backlight" usata per eliminare il blur, ha due svantaggi:
dim picture e flicker

vedi ad esempio il led motion dei sony

I tecnici EIZO li hanno compensati raddoppiando gli hz (120x2) e usando un pannello ad alta luminosita 400cd/m2
quindi solo vantaggi, e tutto unito al nero e al contrasto!

il pannello e' uno sharp "LQ235D1LW03"
Interessantissimo! Ho letto che è un pannello va, scusate l'ignoranza per gaming ovviamente è meglio rispetto a un tn? Rispetto a un ips com'è?
Quanto costerà si sa?
Quando uscirà?

vecchiascuola
02-11-2013, 16:33
La risposta alla tua dpomanda necessiterebbe un articolo lunghissimo e tecnico, che non faccio perche non sono capace a scrivere bene.

in soldoni al di la del prezzo.

con un TN neanche si pone il problema, a mena che a te non serva un pannello con ms e hz al fulmicotone, lasciali stare dove sono, sono pannellacci.

Gli IPS restano preferibili per colorimetria e nascono per usi un po piu pro.
In genere poi hanno regolazioni piu complete e angoli di visione piu ampi.
Chi fa grafica li prende pero in formati un po diversi, tipo 16:10 e magari in widegamut.
L'IPS e' stato adattato al gaming xche' i TN sono peggio e i VA lenti.
Pero l'IPS ha alcune debolezze che trovi ormai scritte mille volte nei forum e nelle review

Ora cambia tutto xche in ambito gaming portare il lighboost in hardware, se cosi si puo dire,permette di creare un nuovo standard, e questo modello e' il primo vero esempio.

questo monitor ha tutto ottimo sulla carta: angoli nero contrasto colorimetria reattivita.
Per l'uniiformita e il gamma shift aspettiamo le review.

Aggiungo io poi, leggendo il manuale, che ha la completa selezione degli spazi colore!! e i settaggi sullo scaler!!!
due aspetti spesso trascurati ma molto importanti.

Ci sono monitor IPS con ottime colorimetrie e discretamente reattivi, che vengono consigliati in giro uso per game e film, ma che hanno solo entrata DVI, scaler pessimi e spazi colore limitati solo a RGB full e YPbPr, quando va bene. E magari uno lo prende per collegarci Licsbox360 o un lettore DVD o BD!
Questo EIZO se non fa casino con i 24hz e' forse il massimo anche per i film, visto nero contrasto settaggi sull'HDMI e io spero Scaler.

Visto il prezzo aspetta cmq le review!! soprattutto blurbuster.
io sono pazzoide per ste cose e lo prendo lo stesso, ma se fosse un floppone aspetta prima di buttare 500 eurelle!

Tpplay
02-11-2013, 17:18
Grazie per la risposta, ho trovato anche io qualche articolo in giro che dice che costerà 500€, c'è anche un sito in Italia che lo vende in preorder a 450€
Secondo me nel giro di uno due mesi a 400€ si potrebbe trovare..

Per il discorso ips-tn avevo già approfondito, mi mancava il paragone va-tn e va-ips.
Dici che i Va sono lenti e come mai questi se ne escono con un va a 1ms di latenza???
Ero da tempo alla ricerca di un monitor gaming per cui non dovessi rassegnarmi a un tn e rinunciare così a degli ottimi colori e angoli di visione.

La cosa che non è capisco è perchè fino ad oggi sembrava impossibile fare uno schermo con refresh oltre i 60hz e tempi di risposta ottimi per il gaming senza usare la tecnologia tn!
Ho seguito parecchio la cosa a dall'oggi al domani esce un monitor non 120hz ma 240hz (di 120hz mi accontentavo eh... anche perchè da 120hz a 240hz non penso si noterà la differenza) con 1ms e non è un tn???
Cioè ci hanno preso in giro fino a oggi???
Comunque credo che se verso Natale lo troverò sui 400€ lo comprerò anche io, di solito il prezzo che dicono è sempre esagerato e in questo caso un centone dovremmo risparmiarlo...

vecchiascuola
02-11-2013, 19:01
Si, ci prendono in giro

ora partono con OLED, ultra HD, schermi curvi, millemila pollici, microproiettori eccetera, tutto per vendere vendere e ancora vendere.
L'assurdissimo e che in 15 anni non esiste un pannello LCD con Motion resolution di 1080p nativo e nero potente.
Fanno tutto perfettibile perche cosi diventa tutto vendibile

Il plasma, ottima tecnologia, la tolgono dalle scatole infatti.
O ridi o piangi.

240hz sono ottenuti con un refresh in "total darkness" poi un refresh di "clean" e poi il famoso "strobe".
Tutto per limitare il flickering.
il calo di luminosita lo compensano con sto pannello sharp da 400.
Quindi questo modello e' fatto per funzionare cosi, e solo cosi!

Per le varie differenza dei pannelli ce un articolo bellissimo su TFTcentral
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm
grandissimo sito consiglio vivamente di leggerne gli articoli, cosi come Prad.

Qui hai un riscontro visivo dei difetti dei pannelli LCd
http://www.blurbusters.com/faq/lcd-motion-artifacts/

1ms di latenza lascialo stare li. E' un valore nominale, quello che conta e' il numeretto che ti tirano fuoriu con uno strumento.

I VA sono "lenti" nel senso che soffrono di ghosting piu degli altri pannelli, quindi il giocatore vede la scietta e storce il naso.
Ultimamente li stanno facendo sempre piu reattivi tante che prad ha dato un voto alto ad un VA sotto la voce "per giocatore esigente"
Questo VA in particolare dovrebbe essere il piu reattivo in assoluto di tutti, ma come al solito, attendiamo le review.

Cmq secondo me con l'uscita di questo modello non cambia il valore relativo dei pannelli da 200 e 300 euro, ma ne cambia il valore assoluto.
cioe, la fascia da 200 a 300 euro per gamers sui 24" diventa fascia media e non piu alta.
Questo modello introduce la fascia alta, quella da 500 euro, che prima mancava.
Benq ha gia annunciato un 27 con simili caratteristiche mi pare.
Vedrai te Asus e compagnia, tra breve cambiera il mercato un altra volta, fidati.

connor88
02-11-2013, 20:08
Buongiorno a te.
Anch'io son alla ricerca di un monitor e avrei opzionato l'Aoc i2369vm ma anche il Philips237e4 e Lg ea63.
Se vuoi leggere una recensione sull'Aoc puoi trovarla sull'ultimo numero di un noto mensile di informatica (non credo sia possibile indicare il nome) dove esce a testa alta chiaramente costando quei 80-100 euro in meno di altri anche se da 27".
Aspettando lumi dai nostri amici di forum decisamente più ferrati di noi in materia ti saluto chiedendoti gentilmente se concludi l'acquisto o ai nuove di
informarmi tramite forum.
ciao e grazie.
epifano lanfarnco

a questo aggiungo HP x2301: lo seguo da tempo e mi sembra abbastanza buono.

Tpplay
02-11-2013, 22:53
Si, ci prendono in giro

ora partono con OLED, ultra HD, schermi curvi, millemila pollici, microproiettori eccetera, tutto per vendere vendere e ancora vendere.
....


Infatti, il mercato cambierà sicuramente ora... Meno male che pur avendo intenzione di cambiare monitor da quasi un anno ho atteso...perchè leggendo e rileggendo non ho mai trovato un pannello che mi soddisfasse in pieno.
Sicuramente anche questo non sarà il pannello perfetto, però le premesse sono veramente esaltanti.
Ok 1ms sarà un valore nominale, ma mi auguro proprio che questo monitor non abbia scie e simili, se no crolla tutto.

plata
03-11-2013, 15:01
Infatti, il mercato cambierà sicuramente ora... Meno male che pur avendo intenzione di cambiare monitor da quasi un anno ho atteso...perchè leggendo e rileggendo non ho mai trovato un pannello che mi soddisfasse in pieno.
Sicuramente anche questo non sarà il pannello perfetto, però le premesse sono veramente esaltanti.
Ok 1ms sarà un valore nominale, ma mi auguro proprio che questo monitor non abbia scie e simili, se no crolla tutto.Qual è la novità? Io ho giòà optato per prendere l'eizo VS2436, dimmi se conviene aspettare o vale la pena prendere questo (visto il prezzo tra l'altro)

ICER
03-11-2013, 18:32
I VA sono "lenti" nel senso che soffrono di ghosting piu degli altri pannelli, quindi il giocatore vede la scietta e storce il naso.
Ultimamente li stanno facendo sempre piu reattivi tante che prad ha dato un voto alto ad un VA sotto la voce "per giocatore esigente"
Questo VA in particolare dovrebbe essere il piu reattivo in assoluto di tutti, ma come al solito, attendiamo le review.

Qual'è il modello?

demos88
03-11-2013, 19:47
Qual'è il modello?
Eizo Foris FG2421, 24" fullHD tuo per soli 500€ :asd:

ICER
03-11-2013, 20:29
Eizo Foris FG2421, 24" fullHD tuo per soli 500€ :asd:

Ahahahahah

Mondrick
04-11-2013, 14:10
Buongiorno a tutti, recentemente ho cambiato computer, e vorrei dunque passare dal mio vecchio 19" hd ad un nuovo monitor full hd, purtroppo l'altezza massima è limitata a 50cm dalla mensola sovrastante la scrivania quindi temo che le dimensioni massime a cui punterei la mia ricerca siano quelle di un 23".

L'utilizzo sarebbe intensivo e principalmente quello di gaming, navigazione internet e pacchetto office, quindi possibilmente cercherei un monitor che non stanchi la vista... in tutto vorrei spendere una cifra che viaggia tra i 150 e massimo 200 euro (meglio meno).

Chiedo pareri visto che io non so proprio dove sbatter la testa in questo mare di offerte :stordita:

ps: vorrei poi affiancarci il vecchio 19" in una combinazione multimonitor per magari usare exel su uno ed un browser sull'altro sarebbe possibile?

Kommodore64
04-11-2013, 14:33
Ciao, visto il budget (spendere il meno possibile), i 23" e le tue esigenze (gaming + generico) potresti vedere uno di questi IPS (anche se potresti considerare qualche TN) che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo:

LG IPS237L
LG IPS235P
HP 23XI

ElBarto89
04-11-2013, 15:08
Ho preso un benq xl2411t a 120/144 hz, per poterli sfruttare però ho bisogno di un adattatore minidisplayport a dual dvi, poichè la mia msi 7970 lighting è l'unica 7970 a non avere uscite dirette dual dvi, ma bensì ne ha due single dvi, che non sono in grado di portare i 120 hz (o meglio li portano ma solo a risol. 1024*768 -.-)... Quindi mi sono messo in cerca di vari adattatori e mi sono usciti questi:

http://www.amazon.it/Bott-Mini-DisplayPort-Dual-Link-adattatore/dp/B003QH11XE/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383295980&sr=1-2&keywords=mini+displayport+dual+link+dvi

o

http://store.apple.com/it/product/MB571Z/A/adattatore-mini-displayport-dual-link-dvi?fnode=51&fs=s%3DpriceHL

oppure quest'ultimo con cavo hdmi:

http://www.drbott.net/product/663456-MHDM/

Ora vorrei sapere se questi cavi sono compatibili con la mia vga dotata di mini displayport e se anche con l'adattatore minidp a hdmi posso raggiungere i 120 hz utilizzando poi un cavo hdmi 1.4+ethernet.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MietitoreDAnime
04-11-2013, 19:09
Ciao a tutti,
su Amazon ho trovato il monitor LG 22EA53VQ-P a 122 €. Me lo consigliate? A me serve un monitor nuovo per giocare principalmente. Non vorrei spendere tanto e non vorrei andare oltre i 22" per questioni di spazio. In alternativa avete altri monitor da consigliarmi?

devil_mcry
04-11-2013, 19:16
Ciao a tutti,
su Amazon ho trovato il monitor LG 22EA53VQ-P a 122 €. Me lo consigliate? A me serve un monitor nuovo per giocare principalmente. Non vorrei spendere tanto e non vorrei andare oltre i 22" per questioni di spazio. In alternativa avete altri monitor da consigliarmi?

quel IPS non è male, abbastanza buono per il prezzo e reattivo, ma il dot pitch è molto basso essendo un fullhd da 22

per giocare dovrebbe andare bene, affaticherà un po la lettura

MietitoreDAnime
04-11-2013, 19:30
quel IPS non è male, abbastanza buono per il prezzo e reattivo, ma il dot pitch è molto basso essendo un fullhd da 22

per giocare dovrebbe andare bene, affaticherà un po la lettura

Scusa l'ignoranza, da cosa lo deduci che affatica la lettura?

rafpro
04-11-2013, 22:33
io non riesco a trovare un 16/10 almeno 24 pollici decente :muro:

floc
04-11-2013, 23:24
siamo in 2, ma io ci aggiungo "a prezzo umano", i benq costano secco 100 euro di piu' per 100px verticali eccheccavolo :|

Kinto
05-11-2013, 08:55
io non riesco a trovare un 16/10 almeno 24 pollici decente :muro:

Consigliato da Altholas:

LG 24EB23PM

Solo che essendo 16:10 costa di più di un 16:9

Si trova attualmente su Amazon a 237€ spedizione inclusa (con Amazon Prime)

E' uno dei monitor che sto valutando. Dovrei aver scelto il 24" e non più i 22" (i 1680x1050, NON i full HD) e cambiare scheda video.

Ora non mi resta se optare per il 16:10 o 16:9, ma propendo per i 16:10 in quanto NON ci guarderò film, ma solo videogiochi e internet

devil_mcry
05-11-2013, 09:00
Scusa l'ignoranza, da cosa lo deduci che affatica la lettura?

dot pitch basso, ho dei monitor con valori analoghi e stancano e sono anche più piccoli di diagonale e quindi li vedo da più vicino

EdoNRG
05-11-2013, 10:26
Qualche consiglio per comprare un monitor lucido full hd non eccessivamente grande? Max 22 pollici, poi purtroppo non mi sta sulla scrivania!

Althotas
05-11-2013, 12:09
Se vuoi andare più in dettaglio, sui tecnicismi, basta dirlo ;)

I frame video vengono ricevuti a 120hz dalla scheda video. E questo è un dato di fatto.

A partire da una frame window strutturata in questo modo hai 2 opzioni:

Turbo 240 : OFF

Turbo 240 : ON.

Con la prima (T240 OFF ) Vengono mostrati 240 frame al secondo che non sono altro che i 120 frame presi dalla scheda video + altri 120 frame uguali. Per fortuna aggiungerei visto che non aggiunge una inutile interpolazione ai 120 frame della scheda video.

Per intenderci, se dalla scheda video gli arrivano i frame:

A---B---C....

lui in uscita visualizzerà:

AA-BB-CC...

Mentre i (pessimi) TV da salotto generano frame "interpolati" in cui spesso e volentieri viene peggiorata la dinamica del filmato:

AA*-BB*-CC*...

Dove A* , B* e C* sono dei frame generati dal TV, secondo il quale si dovrebbero "piazzare" tra il precedente ed il successivo frame reale.

E da questo punto di vista i 240 hz li ritengo abbastanza inutili in quanto non aggiunge informazioni "reali" allo stream video, e il ghosting o clouding rimane praticamente identico ad un monitor a 120 hz. Però non peggiora la qualità d'immagine come invece fanno i TV interpolando i frame :)


Con la seconda opzione (T240 ON) hai una gestione molto più intelligente dei frame:
Innanzitutto a schermo vengono visualizzati sempre e solo i 120 frame al secondo in uscita dalla scheda video, li frame reali insomma. E grazie all'elettronica di qualità, ed agli adc/dac in ingresso e uscita dal monitor che possono gentire 240 immagini al secondo, tra un frame e l'altro letto dalla scheda video, lo schermo viene spento, riducendo di molto l'effetto di ghosting rispetto ad un classico 120hz (dove è già quasi invisibile). Basta guardare le foto linkate nell'articolo sopracitato: il miglioramento è evidente.

In questo secondo caso c'è da fare una precisazione : Risulta ovvio come l'accesione/spegnimento continuo del monitor a 240hz per ridurre il ghosting, rende poco sensato parlare di pwm on/off. Questo in quanto già di per sè un comportamento di questo tipo è simile ad avere un PWM a 240hz di frequenza che molti reputano fastidioso. Ma questa nota risulta abbastanza ovvia e banale :)

Dai dati letti in giro, cmq, settando su "TURBO 240 OFF" l'illuminazione non è gestita tramite pwm, ma controllata in tensione.

Quindi è corretto dire che è un monitor PWM-FREE ma che settato su TURBO 240 ON si ha un comportamento simile a quello del PWM (e forse pure più fastidioso, andrebbe testato).


Prima non ero stato molto preciso, adesso diciamo di si :) E si, adesso le cose stanno esattamente come le ho descritte :)
Gigibian,
l'Eizo FG2421, quando non si utilizza la funzione "turbo", per la retroilluminazione utilizza un sistema ibrido: controllo DC per i livelli di luminosità medi e alti, e controllo PWM ad altissima frequenza (non precisata esattamente) per livelli di luminosità bassi (non precisati esattamente, forse quelli al di sotto del 20% o giù di li).

Sante parole!!!!...:rolleyes: :asd:

Adesso prima di prendere un LCD ti tocca "fare i conti" su che percentuale lo userai per giocare, vedere film e quant'altro....
e comunque hanno tirato fuori un sacco di tecnologie diverse e relative sottocategorie, ma nessuna
che vada veramente bene!....Insomma allo stato attuale NON esiste un monitor moderno in grado di eguagliare
un CRT vecchio di 20anni!!!!...questa è la realtà!
Per non parlare poi della questione lucido/opaco....se lo vuoi lucido ti ritrovi con uno specchio, e se lo preferisci
opaco allora vedrai immagini "sbiadite" come stampate su carta di giornale!!:asd:

Che tristezza :( ...quasi quasi vado alla ricerca di un altro CRT!.....magari 16:9!!!:p
Force.i7,
se aspetti ancora un po' poi il problema non l'avrai più: il DELL S2340L vedo che comincia a non essere più facilmente reperibile, quindi poi tanti saluti ad un 23" con pannello lucido :)

Ho preso un benq xl2411t a 120/144 hz, per poterli sfruttare però ho bisogno di un adattatore minidisplayport a dual dvi, poichè la mia msi 7970 lighting è l'unica 7970 a non avere uscite dirette dual dvi, ma bensì ne ha due single dvi, che non sono in grado di portare i 120 hz (o meglio li portano ma solo a risol. 1024*768 -.-)... Quindi mi sono messo in cerca di vari adattatori e mi sono usciti questi:

http://www.amazon.it/Bott-Mini-DisplayPort-Dual-Link-adattatore/dp/B003QH11XE/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383295980&sr=1-2&keywords=mini+displayport+dual+link+dvi

o

http://store.apple.com/it/product/MB571Z/A/adattatore-mini-displayport-dual-link-dvi?fnode=51&fs=s%3DpriceHL

oppure quest'ultimo con cavo hdmi:

http://www.drbott.net/product/663456-MHDM/

Ora vorrei sapere se questi cavi sono compatibili con la mia vga dotata di mini displayport e se anche con l'adattatore minidp a hdmi posso raggiungere i 120 hz utilizzando poi un cavo hdmi 1.4+ethernet.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ElBarto89,
non la vedo messa bene per te.

L'uscita HDMI della tua scheda video non credo che supporti la retrocompatibilità con la DVI dual link, solo le HDMI tipo "B" la supportano, ma sono molto rare da trovarsi. Dovresti chiedere al produttore della tua scheda video.

L'uscita mini-displayPort, per poterla usare con un ingresso DVI dual link richiede un adattatore attivo, tipo quello da circa 70 euro che hai indicato. Ora, a parte il prezzo elevato di quel tipo di adattatori, in giro ci sono state lamentele di malfunzionamento, quindi non c'è nemmeno la certezza che funzioni.

Che fare? Vedo solo 2 soluzioni sicure: o cambi scheda video e ne compri una che abbia anche una uscita DVI dual link per gestire i 120/144 Hz del Benq, o cambi monitor e, per esempio, ti compri un IPS a 60 Hz adatto al gaming frenetico. Non avrai la fluidità di un 120 Hz, ma ci guadagnerai come angoli di visione e resa sui colori.

Mondrick
05-11-2013, 13:23
Ciao, visto il budget (spendere il meno possibile), i 23" e le tue esigenze (gaming + generico) potresti vedere uno di questi IPS (anche se potresti considerare qualche TN) che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo:

LG IPS237L
LG IPS235P
HP 23XI

Grazie della risposta, cercando informazioni sui monitor consigliatomi trovo sovente la variante per i primi due con -bn finale, indica forse qualcosa di diverso o si tratta sostanzialmente del medesimo prodotto?

Altra domanda, la differenza tra il primo ed il secondo trova luogo solo nell'ergonomicità? non riesco a trovare l'LG IPS235P in negozi di cui mi fido ad un prezzo onesto quindi puntavo forse più sul primo se non è di qualità troppo deludente.

ps: ho notato che LG IPS237L ha come connettori 1vga e 2hdmi, dovendo usare ovviamente le seconde per connetterli alla vga ed essendo dotato il monitor di altoparlanti vorrà dire che il suono verrà trasmesso di continuo senza possibilità di esser mutato? parlo da utilizzatore accanito di headsets :)

Althotas
05-11-2013, 13:50
Grazie della risposta, cercando informazioni sui monitor consigliatomi trovo sovente la variante per i primi due con -bn finale, indica forse qualcosa di diverso o si tratta sostanzialmente del medesimo prodotto?

Altra domanda, la differenza tra il primo ed il secondo trova luogo solo nell'ergonomicità? non riesco a trovare l'LG IPS235P in negozi di cui mi fido ad un prezzo onesto quindi puntavo forse più sul primo se non è di qualità troppo deludente.

ps: ho notato che LG IPS237L ha come connettori 1vga e 2hdmi, dovendo usare ovviamente le seconde per connetterli alla vga ed essendo dotato il monitor di altoparlanti vorrà dire che il suono verrà trasmesso di continuo senza possibilità di esser mutato? parlo da utilizzatore accanito di headsets :)
1. è sempre il medesimo prodotto.

2. il 235P fa parte della serie precedente, ma è un ottimo monitor e molto completo come dotazioni. La resa di questi due modelli, è all'incirca equivalente.

3. Di solito nell'OSD c'è qualche opzione che consente di gestire l'audio quando si usa la HDMI.

Prendi in considerazione anche il DELL U2312HM :)

Kommodore64
05-11-2013, 14:33
Grazie della risposta, cercando informazioni sui monitor consigliatomi trovo sovente la variante per i primi due con -bn finale, indica forse qualcosa di diverso o si tratta sostanzialmente del medesimo prodotto?
Si è lo stesso prodotto, indica il colore nero.

Altra domanda, la differenza tra il primo ed il secondo trova luogo solo nell'ergonomicità? non riesco a trovare l'LG IPS235P in negozi di cui mi fido ad un prezzo onesto quindi puntavo forse più sul primo se non è di qualità troppo deludente.
In realtà l'IPS237L ha un pannello (AH-IPS) più nuovo rispetto all'IPS235P (S-IPS).
Come dici tu quest'ultimo ha dalla sua l'ergonomicità.
Entrambi escono pre-calibrati di fabbrica.
Entrambi possiedono l'overdrive utile per il gaming (precisamente RTC nel 235P).
Per approfondire meglio ti riporto un link che potrebbe esserti utile:
IPS235PvsIPS237L
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596433)
IPS237L: INFO (http://www.prad.de/en/guide/screen8046.html) - RECENSIONE (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html) (è il fratello più grande) (usa un traduttore)
IPS235P: INFO (http://www.prad.de/en/guide/screen7566.html) - RECENSIONE (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p.html) (usa un traduttore)

ps: ho notato che LG IPS237L ha come connettori 1vga e 2hdmi, dovendo usare ovviamente le seconde per connetterli alla vga ed essendo dotato il monitor di altoparlanti vorrà dire che il suono verrà trasmesso di continuo senza possibilità di esser mutato? parlo da utilizzatore accanito di headsets :)
Entrambi i modelli non possiedono gli speakers.

Online si trovano prezzi che variano molto spesso e frequentemente (tempo fa su l'amazzone c'era il 237L a 158€), quindi potresti trovare un affare, sui negozi fisici non ti saprei dire, se non sbaglio ci dovrebbe essere qualcosa su Media World (che non mi fà impazzire ma a volte ha qualcosa di buono).

Altri link utili:
IPS237LvsHP23XI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2559592)
IPS277LeIPS237L (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020)

PS: solo ora ho visto che ti ha già risposto Althotas.

ElBarto89
05-11-2013, 16:27
Gigibian,
l'Eizo FG2421, quando non si utilizza la funzione "turbo", per la retroilluminazione utilizza un sistema ibrido: controllo DC per i livelli di luminosità medi e alti, e controllo PWM ad altissima frequenza (non precisata esattamente) per livelli di luminosità bassi (non precisati esattamente, forse quelli al di sotto del 20% o giù di li).


Force.i7,
se aspetti ancora un po' poi il problema non l'avrai più: il DELL S2340L vedo che comincia a non essere più facilmente reperibile, quindi poi tanti saluti ad un 23" con pannello lucido :)


ElBarto89,
non la vedo messa bene per te.

L'uscita HDMI della tua scheda video non credo che supporti la retrocompatibilità con la DVI dual link, solo le HDMI tipo "B" la supportano, ma sono molto rare da trovarsi. Dovresti chiedere al produttore della tua scheda video.

L'uscita mini-displayPort, per poterla usare con un ingresso DVI dual link richiede un adattatore attivo, tipo quello da circa 70 euro che hai indicato. Ora, a parte il prezzo elevato di quel tipo di adattatori, in giro ci sono state lamentele di malfunzionamento, quindi non c'è nemmeno la certezza che funzioni.

Che fare? Vedo solo 2 soluzioni sicure: o cambi scheda video e ne compri una che abbia anche una uscita DVI dual link per gestire i 120/144 Hz del Benq, o cambi monitor e, per esempio, ti compri un IPS a 60 Hz adatto al gaming frenetico. Non avrai la fluidità di un 120 Hz, ma ci guadagnerai come angoli di visione e resa sui colori.

Ti ringrazio infinitamente per la risposta (tra l'altro non è la prima che mi dai xD e sono sempre state utilissime) comunque proverò a prendere quell'adattatore su amazon è vedo come va. Eventualmente se prendessi quello della Apple, però li si tratta di 99€, immagino che comunque potrei avere i problemi che mi dicevi?

EDIT comunque ormai mi sa che non posso tornare indietro per il monitor (l'ho ricevuto il 31/10), e la vga non la posso cambiare xD lho pagata più di 400 euro a natale :/

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Althotas
05-11-2013, 18:01
Ti ringrazio infinitamente per la risposta (tra l'altro non è la prima che mi dai xD e sono sempre state utilissime) comunque proverò a prendere quell'adattatore su amazon è vedo come va. Eventualmente se prendessi quello della Apple, però li si tratta di 99€, immagino che comunque potrei avere i problemi che mi dicevi?

EDIT comunque ormai mi sa che non posso tornare indietro per il monitor (l'ho ricevuto il 31/10), e la vga non la posso cambiare xD lho pagata più di 400 euro a natale :/

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si, i potenziali problemi restano sempre. Per il diritto di recesso, dovresti avere come minimo 10 giorni per legge, a partire dal giorno in cui l'hai ricevuto.

mieicodici
05-11-2013, 20:59
Scusatemi, ma il mio vecchietto belinea 1981 da 19" mi sta lasciando :(, ed ero orientato su di un 23 pollici e avevo puntato i soliti dell 2312, lg235 o 237, ma ho notato che non hanno i speakers :cry: :cry: , allora vi chiedo rimanendo su un budget di 230 euro massimo massimo :D quale monitor mi consigliate? i pollici ?? preferibilmente da 23 " opure 24".
Non ci gioco, 80% ci navigo e 20 un leggero fotoritocco su gimp e cosa che per me reputto importante (ma non indispensabile) regolabile in altezza.... cosa trovo con queste caratteristiche?

ciao e grazie MarioM
ps non ho preferenze per il tipo di pannello

Force.i7
05-11-2013, 22:20
Ragazzi non voletemene ma francamente non capisco tutta questa preferenza per gli schermi opachi...:eh: :rolleyes:

ossia, posso comprendere chi utilizza il Pc x lavoro e quindi sta tutta la giornata davanti al monitor, ma x chi invece
sfrutta il monitor sopratutto per gioco e cazzeggio (vale a dire l'80% dei forumer!) sinceramente mi sembra
un "non sense" perchè nonostante tutto la qualità di visione di uno schermo lucido è sempre migliore di uno
opaco..... e poi scommetto che quasi tutti avrete anche un portatile o un tablet con lo schermo bello lucido a specchio!!
....eppure lo usate lo stesso (e magari piu del fisso ) senza tanto lamentarvi dei riflessi!! :asd:
Dico bene o dico benissimo?!!....

kliffoth
06-11-2013, 08:28
Ragazzi non voletemene ma francamente non capisco tutta questa preferenza per gli schermi opachi...:eh: :rolleyes:

ossia, posso comprendere chi utilizza il Pc x lavoro e quindi sta tutta la giornata davanti al monitor, ma x chi invece
sfrutta il monitor sopratutto per gioco e cazzeggio (vale a dire l'80% dei forumer!) sinceramente mi sembra
un "non sense" perchè nonostante tutto la qualità di visione di uno schermo lucido è sempre migliore di uno
opaco..... e poi scommetto che quasi tutti avrete anche un portatile o un tablet con lo schermo bello lucido a specchio!!
....eppure lo usate lo stesso (e magari piu del fisso ) senza tanto lamentarvi dei riflessi!! :asd:
Dico bene o dico benissimo?!!....


Che un monitor sia per cazzeggio o lavoro , che al giorno ci si trascorrano ore o pochi minuti, cambia poco, perchè per l´occhio è sempre più stressante uno schermo lucido.
Personalmente preferisco uno schermo opaco che non abbia un coating troppo aggressivo (e mi trovo molto bene con il DELL U2412m).
Anche se poi in teoria uno schermo lucido è migliore come immagine, cosa effettivamente vera, questo vantaggio viene di fatto vanificato dai riflessi di ogni possibile fonte luminosa nelle vicinanze, ed è impagabile il piacere di guardare uno schermo senza stress.
Per inciso lo dico dopo 7 anni di portatile con schermo lucido, ma bada bene che il fatto che io abbia un portatile con schermo lucido non vuol dire che ne sia felice, ma solo che non avevo altra scelta al momento: doveva essere un desktop replacement essendo l´unico mio PC , e le linee professionali con schermo opaco di DELL e HP (ma anche di altri) non avevano (e non hanno) schede video decenti a meno di non salire oltre i miei limiti di spesa (Quadro)... se non altro almeno è 16:10

Quindi dici male, anzi malissimo



PS: nota che anche i televisori, la cui finalità è esclusivamente il cazzeggio, presentano forme di opacizzatura dello schermo.
Nota anche che gli stessi CRT (che per certi versi rimpiango pure io, specialmente per la possibilità di avere ogni risoluzione come nativa), avevano dei filtri posti sopra al vetro (perfino il mio economicissimo NEC Multisync FE700+, e ne sono sicuro perchè l´avevo graffiata leggermente in un punto)

Althotas
06-11-2013, 11:28
Scusatemi, ma il mio vecchietto belinea 1981 da 19" mi sta lasciando :(, ed ero orientato su di un 23 pollici e avevo puntato i soliti dell 2312, lg235 o 237, ma ho notato che non hanno i speakers :cry: :cry: , allora vi chiedo rimanendo su un budget di 230 euro massimo massimo :D quale monitor mi consigliate? i pollici ?? preferibilmente da 23 " opure 24".
Non ci gioco, 80% ci navigo e 20 un leggero fotoritocco su gimp e cosa che per me reputto importante (ma non indispensabile) regolabile in altezza.... cosa trovo con queste caratteristiche?

ciao e grazie MarioM
ps non ho preferenze per il tipo di pannello
Tenendo conto di tutto quello che hai indicato, per te ci vedo bene un 24" 16:10 1920x1200. Pertanto, visto anche il budget, ti consiglierei uno dei 2 nuovi LG 24EB23PM o 24EB23PY (IPS) che sono quasi identici (il secondo ha 1 ingresso in più ed un piccolo Hub USB 2.0 a 2 porte). Hanno anche 2 piccoli speakers integrati, ma come al solito saranno pessimi. Sono monitor molto completi come dotazioni, e hanno un rapporto qualità/prezzo elevato. Unico "neo", forse, la qualità non elevata di certe plastiche, ma per quel prezzo non si può pretendere tutto :). Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e motori simili.

ElBarto89
06-11-2013, 12:48
Si, i potenziali problemi restano sempre. Per il diritto di recesso, dovresti avere come minimo 10 giorni per legge, a partire dal giorno in cui l'hai ricevuto.

Ultimissima domanda:

ho guardato nei cavi che mi davano con la vga e mi è uscito questo:

http://youtu.be/prOE19VvzJk?t=4m15s

Ovvero cava da minisplayport a displayport, quindi mi chiedo se usassi questo cavo al posto di un adattatore? E' assai meno costoso, http://www.amazon.it/Assmann-adattatore-DisplayPort-DVI-D-digitale/dp/B004YITJWE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=20XR0IO25Y7PX&coliid=I27A1UFFWUJ3PP , anche se non capisco se sia un dual link dvi.
Ti ringrazio anticipatamente. ;)

floc
06-11-2013, 12:52
che bello questo IPS237L

solo che sulla pagina LG vedo "vesa si' " ma dalle foto su amazon non vedo fisicamente i buchi... Qualche info?

http://www.amazon.it/LG-IPS237L-BN-LCD-Monitor-23/dp/B008PBXKG2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383742156&sr=8-1&keywords=ips237l

http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

ricardo87
06-11-2013, 13:05
Adesso ho un Monitor IPS 23" Eizo FS2333 FullHD 250cd/mq 3.4ms, ma i neri non mi soddisfano molto, forse è l'effetto "ghost", non saprei.

Visto che ho trovato da darlo via, cerco un sostituto migliore:

Come da titolo budget circa € 300

Gaming 50% - 30% Film - 20% Foto

Grazie anticipatamente per i consigli.

Kommodore64
06-11-2013, 13:44
che bello questo IPS237L

solo che sulla pagina LG vedo "vesa si' " ma dalle foto su amazon non vedo fisicamente i buchi... Qualche info?

http://www.amazon.it/LG-IPS237L-BN-LCD-Monitor-23/dp/B008PBXKG2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383742156&sr=8-1&keywords=ips237l

http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

Non ha attacco vesa, vedi QUI (http://www.prad.de/en/guide/screen8046.html) per alcune caratteristiche.
Un monitor che è molto simile ma provvisto di attacco vesa è il 235P, anche se adesso è difficilmente reperibile.

Althotas
06-11-2013, 14:10
Ultimissima domanda:

ho guardato nei cavi che mi davano con la vga e mi è uscito questo:

http://youtu.be/prOE19VvzJk?t=4m15s

Ovvero cava da minisplayport a displayport, quindi mi chiedo se usassi questo cavo al posto di un adattatore? E' assai meno costoso, http://www.amazon.it/Assmann-adattatore-DisplayPort-DVI-D-digitale/dp/B004YITJWE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=20XR0IO25Y7PX&coliid=I27A1UFFWUJ3PP , anche se non capisco se sia un dual link dvi.
Ti ringrazio anticipatamente. ;)
Mah, non so che dirti, in quegli adattatori non riportano mai le specifiche complete, e a me restano dei dubbi (visto il prezzo e l'aspetto, a me sembra un cavo passivo). Al limite potresti provare a comprarlo, con l'idea che se poi non funziona (probabile, IMO, ma felice di sbagliarmi :)) fai un recesso (non so se amazon ti addebiterà qualche costo di spedizione).

che bello questo IPS237L

solo che sulla pagina LG vedo "vesa si' " ma dalle foto su amazon non vedo fisicamente i buchi... Qualche info?

http://www.amazon.it/LG-IPS237L-BN-LCD-Monitor-23/dp/B008PBXKG2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383742156&sr=8-1&keywords=ips237l

http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips
Prova a controllare nel manuale in PDF, lo troverai sicuramente nel sito di LG.

Adesso ho un Monitor IPS 23" Eizo FS2333 FullHD 250cd/mq 3.4ms, ma i neri non mi soddisfano molto, forse è l'effetto "ghost", non saprei.

Visto che ho trovato da darlo via, cerco un sostituto migliore:

Come da titolo budget circa € 300

Gaming 50% - 30% Film - 20% Foto

Grazie anticipatamente per i consigli.
Hai per caso una scheda NVIDIA, e usi una porta HDMI del monitor per il collegamento al pc? Sei a conoscenza del "bug" che salta fuori in quel caso, e dell'apposito FIX per evitarlo? Quel "bug" inficia proprio il livello minimo del nero, e anche i colori risultano essere slavati.

ricardo87
06-11-2013, 14:14
Hai per caso una scheda NVIDIA, e usi una porta HDMI del monitor per il collegamento al pc? Sei a conoscenza del "bug" che salta fuori in quel caso, e dell'apposito FIX per evitarlo? Quel "bug" inficia proprio il livello minimo del nero, e anche i colori risultano essere slavati.

Esatto! Non so di che bug tu sia parlando e come fixarlo! Se risolvo il problema magari non lo cambio, ma avrei la possibilità di renderlo indietro, e il 23 mi sta stretto, consigli? Grazie mille!

magnusll
06-11-2013, 14:45
Provo qui, anche se e' il thread "sbagliato", perche' in quello giusto tranne una brevissima risposta non mi si e' cacato nessuno :p

Sono felice possessore di un vecchio e glorioso monitor CRT che avevo intenzione di tenere fino all'avvento degli OLED ma che, ahime', mi sa tanto che sta per lasciarmi.

Come conseguenza ho bisogno di un suggerimento per un nuovo monitor. D' istinto sarei intenzionato ad orientarmi su un monitor di grosse dimensioni (27'-30') con risoluzione 2560x1440 (od oltre).

L' utilizzo sara' 90% gaming, 10% visione film. La qualita' d' immagine e' il criterio principale, l' input lag non e' critico perche' tanto non gioco ad alto livello e in ogni caso i miei tempi di reazione sono ampiamente superiori a quelli del monitor. Detto questo pero', non voglio scie o altre schifezze durante la visualizzazione di scene in movimento rapido. Insomma, voglio un degno sostituto del CRT, non mi va di ritrovarmi con qualita' inferiore a un monitor di oltre 10 anni fa.

il prezzo non e' un problema (entro limiti ragionevoli, ergo non fate gli spiritosi con proposte da 5000€ od oltre).

Senno' se qualcuno conosce un negozio che ripara CRT in zona Roma e provincia... :p

Althotas
06-11-2013, 15:00
Esatto! Non so di che bug tu sia parlando e come fixarlo! Se risolvo il problema magari non lo cambio, ma avrei la possibilità di renderlo indietro, e il 23 mi sta stretto, consigli? Grazie mille!
In questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 nella prima parte troverai le utili indicazioni di come regolare correttamente la luminosità ed il contrasto nell'OSD, e in una delle 2 note il link al post specifico sul quel "bug", che contiene tutte le info del caso (FIX incluso). Fai poi sapere qualcosa :)

Provo qui, anche se e' il thread "sbagliato", perche' in quello giusto tranne una brevissima risposta non mi si e' cacato nessuno :p

Sono felice possessore di un vecchio e glorioso monitor CRT che avevo intenzione di tenere fino all'avvento degli OLED ma che, ahime', mi sa tanto che sta per lasciarmi.

Come conseguenza ho bisogno di un suggerimento per un nuovo monitor. D' istinto sarei intenzionato ad orientarmi su un monitor di grosse dimensioni (27'-30') con risoluzione 2560x1440 (od oltre).

L' utilizzo sara' 90% gaming, 10% visione film. La qualita' d' immagine e' il criterio principale, l' input lag non e' critico perche' tanto non gioco ad alto livello e in ogni caso i miei tempi di reazione sono ampiamente superiori a quelli del monitor. Detto questo pero', non voglio scie o altre schifezze durante la visualizzazione di scene in movimento rapido. Insomma, voglio un degno sostituto del CRT, non mi va di ritrovarmi con qualita' inferiore a un monitor di oltre 10 anni fa.

il prezzo non e' un problema (entro limiti ragionevoli, ergo non fate gli spiritosi con proposte da 5000€ od oltre).

Senno' se qualcuno conosce un negozio che ripara CRT in zona Roma e provincia... :p
Per prima cosa, fermo restando un 27" come dimensione, devi decidere e poi far sapere se preferisci un full-HD, oppure un modello ad altissima definizione, così evitiamo di perdere tempo :)

Riguardo a scie & Co, come già detto 100 volte nessun monitor LCD è perfetto e riesce ad eguagliare (per certi aspetti) i CRT, e poi la percezione di certi fenomeni/artefatti, resta sempre una cosa molto soggettiva ed individuale.

magnusll
06-11-2013, 15:13
Per prima cosa, fermo restando un 27" come dimensione, devi decidere e poi far sapere se preferisci un full-HD, oppure un modello ad altissima definizione, così evitiamo di perdere tempo :)

Riguardo a scie & Co, come già detto 100 volte nessun monitor LCD è perfetto e riesce ad eguagliare (per certi aspetti) i CRT, e poi la percezione di certi fenomeni/artefatti, resta sempre una cosa molto soggettiva ed individuale.

Preferirei ad altissima definizione. Ma gia' la seconda parte della tua risposta mi sta facendo piangere... non che non lo sapessi senno' non mi tenevo il CRT fino ad oggi.

Vabbe' :(

ricardo87
06-11-2013, 15:14
In questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 nella prima parte troverai le utili indicazioni di come regolare correttamente la luminosità ed il contrasto nell'OSD, e in una delle 2 note il link al post specifico sul quel "bug", che contiene tutte le info del caso (FIX incluso). Fai poi sapere qualcosa :)


Per prima cosa, fermo restando un 27" come dimensione, devi decidere e poi far sapere se preferisci un full-HD, oppure un modello ad altissima definizione, così evitiamo di perdere tempo :)

Riguardo a scie & Co, come già detto 100 volte nessun monitor LCD è perfetto e riesce ad eguagliare (per certi aspetti) i CRT, e poi la percezione di certi fenomeni/artefatti, resta sempre una cosa molto soggettiva ed individuale.

Appena torno a casa vedo per il fix, vorrei spendere questi € 350 nel miglior modo tenendo conto dell'uso e di quello che non mi convince nell'EIZO, se poi il monitor ha anche il supporto VESA, meglio.

Monitor Led IPS 27" Asus MX279H FullHd 250cd/m² 5ms Speaker VGA HDMI Nero/Argento com'è? Può andare per le mie esigenze e il confronto con l'Eizo?

Althotas
06-11-2013, 15:27
Preferirei ad altissima definizione. Ma gia' la seconda parte della tua risposta mi sta facendo piangere... non che non lo sapessi senno' non mi tenevo il CRT fino ad oggi.

Vabbe' :(
In quel caso, io comprerei questo: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm :) NB. per i prezzi, oltre a verificare sul sito di dell, usa anche idealo.it e trovaprezzi.it ;)

Appena torno a casa vedo per il fix, vorrei spendere questi € 350 nel miglior modo tenendo conto dell'uso e di quello che non mi convince nell'EIZO, se poi il monitor ha anche il supporto VESA, meglio.

Monitor Led IPS 27" Asus MX279H FullHd 250cd/m² 5ms Speaker VGA HDMI Nero/Argento com'è? Può andare per le mie esigenze e il confronto con l'Eizo?
Prima segui le procedure che ti ho indicato, poi si vedrà se vorrai ancora cambiare il monitor :)

Adesso devo staccare, saludos :)

AndHD
06-11-2013, 16:06
Adesso ho un Monitor IPS 23" Eizo FS2333 FullHD 250cd/mq 3.4ms, ma i neri non mi soddisfano molto, forse è l'effetto "ghost", non saprei.

Tutti i monitor con pannello IPS (qualsiasi marca prendi) hanno come tallone d'achille la profondità dei neri. Prova a vedere se trovi qualche modello con pannello VA o MVA che consentono neri molto molto migliori e immagini dal contrasto più incisivo rispetto agli IPS. Tieni comunque in considerazione che con i VA/MVA sarai leggermente penalizzato sull'angolo di visione.

Parlando di modelli in particolare il nuovo Eizo Foris FG2421 con pannello VA pare, dalle prime recensioni, essere molto interessante sia dal punto di vista della resa dei neri e dell'alto contrasto di immagine che della nitidezza nei giochi molto movimentati. Il prezzo comunque è abbastanza salato.

Sotto ti metto un link della recensione dell'Eizo in questione:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1383107475

Nella parte finale dell'articolo si evidenziano come aspetti positivi 3 qualità:


-Great picture quality
-Very impressive black depth
-Color reproduction
Flicker-free

E poi la rece consiglia il prodotto per:

-Gaming
-Movie watching
-Casual photo/editing
-Allround use (in poche parole il monitor se la cava in ogni campo con predilezione per giochi e film)


PS: altri modelli a prezzi più bassi e con eccellente livello di nero e contrasto sono:

-Dell S2440L (mi pare abbia pannello AMVA e rivestimento lucido)
-Benq GW2760HS (Pannello VA)

però attenzione a questi ultimi 2 perchè non saprei dirti se vanno bene dal punto di vista della nitidezza nei movimenti e quindi nei giochi.

ricardo87
06-11-2013, 16:08
Tutti i monitor con pannello IPS (qualsiasi marca prendi) hanno come tallone d'achille la profondità dei neri. Prova a vedere se trovi qualche modello con pannello VA o MVA che consentono neri molto molto migliori e immagini dal contrasto più incisivo rispetto agli IPS. Tieni comunque in considerazione che con i VA/MVA sarai leggermente penalizzato sull'angolo di visione.

Parlando di modelli in particolare il nuovo Eizo Foris FG2421 con pannello VA pare, dalle prime recensioni, essere molto interessante sia dal punto di vista della resa dei neri e dell'alto contrasto di immagine che della nitidezza nei giochi molto movimentati. Il prezzo comunque è abbastanza salato.

Sotto ti metto un link della recensione dell'Eizo in questione:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1383107475

Nella parte finale dell'articolo si evidenziano come aspetti positivi 3 qualità:


-Great picture quality
-Very impressive black depth
-Color reproduction
Flicker-free

E poi consiglia il prodotto per:

-Gaming
-Movie watching
-Casual photo/editing
-Allround use


Si avevo visto, ma siamo lontani dai € 350, nessuna alternativa più economica e che sia comunque un miglioramento del mio eizo?

In ogni caso stasera o domani testo il fix.

Grazie anche a te.

floc
06-11-2013, 17:49
Non ha attacco vesa, vedi QUI (http://www.prad.de/en/guide/screen8046.html) per alcune caratteristiche.
Un monitor che è molto simile ma provvisto di attacco vesa è il 235P, anche se adesso è difficilmente reperibile.


temevo, li mortacci loro e del loro sito. tnx

Mondrick
06-11-2013, 18:46
grazie per le delucidazioni ad entrambi allora, cercherò qualche offerta su internet che risponda alle mie esigenze :D

mircocatta
06-11-2013, 19:26
ok
ho fatto le mie prove
la mia distanza visiva minima è 55cm dallo schermo
attualmente il mio 20 pollici (Samsung 206bw) 1680x1050 con Pixel Pitch di 0.258x0.258 a questa distanza visiva (55cm) sgrana un po, cioè noto i pixel..
L' LG 24eb23py (so il nome a memoria ormai :asd: ) che puntavo ad acquistare ha un Pixel Pitch di 0.27x0.27 quindi in teoria il problema si dovrebbe accentuare.. no? :(

per chi ha questo monitor: quanto è spessa la base? 7mm? 8mm?

Spink
07-11-2013, 10:24
Ahimè è purtroppo arrivato il momento di separarmi dal mio vecchio crt 16" che credo mi possa abbandonare da un momento all'altro.

Ora, siccome il mio utilizzo è più "lavorativo" che videoludico preferirei puntare su un monitor che non mi accechi nel giro di due mesi :D
Sto quindi valutando due possibili soluzioni ossia quelle, correggetemi se sbaglio, con pixel pitch maggiore:

-27" 1920x1080
-19" 1280x1024

Qualcuno saprebbe darmi dei consigli sui modelli da considerare? Io per ora ho selezionato, in base al prezzo (circa 200€):
EIZO S1902
PHILIPS 190B8CS
HP L1910

Però non me ne intendo quindi non saprei cosa scegliere.

Leggo che si sconsiglia il pannello TN ma per quale motivo? I colori sono così di bassa qualità?
Considerate che io vengo da un CRT a 16 pollici, quindi non penso sia tanto meglio. :D

Grazie a chiunque possa aiutarmi.

ricardo87
07-11-2013, 11:16
In quel caso, io comprerei questo: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm :) NB. per i prezzi, oltre a verificare sul sito di dell, usa anche idealo.it e trovaprezzi.it ;)


Prima segui le procedure che ti ho indicato, poi si vedrà se vorrai ancora cambiare il monitor :)

Adesso devo staccare, saludos :)

Potendolo cambiare "gratis", non mi convince questo Eizo anche con il fix, seppur migliorato, poi ripensandoci e potendo scaricare potrei prenderne uno a 350+iva, quindi € 430, se ne vale la pena....

Grazie

Althotas
07-11-2013, 12:52
ok
ho fatto le mie prove
la mia distanza visiva minima è 55cm dallo schermo
attualmente il mio 20 pollici (Samsung 206bw) 1680x1050 con Pixel Pitch di 0.258x0.258 a questa distanza visiva (55cm) sgrana un po, cioè noto i pixel..
L' LG 24eb23py (so il nome a memoria ormai :asd: ) che puntavo ad acquistare ha un Pixel Pitch di 0.27x0.27 quindi in teoria il problema si dovrebbe accentuare.. no? :(

per chi ha questo monitor: quanto è spessa la base? 7mm? 8mm?
Quel "problema" si accentuerà di poco, non c'è una grande differenza della dimensione del pixel tra quelle 2 tipologie di monitor. In compenso, con il 24" ti troverai meglio quando lo usi per navigazione e lavoro.

Ahimè è purtroppo arrivato il momento di separarmi dal mio vecchio crt 16" che credo mi possa abbandonare da un momento all'altro.

Ora, siccome il mio utilizzo è più "lavorativo" che videoludico preferirei puntare su un monitor che non mi accechi nel giro di due mesi :D
Sto quindi valutando due possibili soluzioni ossia quelle, correggetemi se sbaglio, con pixel pitch maggiore:

-27" 1920x1080
-19" 1280x1024

Qualcuno saprebbe darmi dei consigli sui modelli da considerare? Io per ora ho selezionato, in base al prezzo (circa 200€):
EIZO S1902
PHILIPS 190B8CS
HP L1910

Però non me ne intendo quindi non saprei cosa scegliere.

Leggo che si sconsiglia il pannello TN ma per quale motivo? I colori sono così di bassa qualità?
Considerate che io vengo da un CRT a 16 pollici, quindi non penso sia tanto meglio. :D

Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Se provieni da un CRT, la prima scelta dovrebbe essere un modello con pannello IPS o MVA, perchè i TN sono quelli che hanno prestazioni più scadenti come resa dei colori e angoli di visione. Ma visto che lo devi usare per lavorare, mettere al primo posto il confort e l'ergonomia rispetto al resto, potrebbe non essere una cattiva idea, nonostante tutto.

Per farla breve: i 19" 1280x1024 sono OK, ma a causa della risoluzione un po' bassa, specie quella orizzontale, lo spazio reale a disposizione per finestre etc è un po' limitato, e poi anche quelli sono ormai solo TN. Al giorno d'oggi non la vedo come soluzione "ottimale".

I 27" 1920x1080 sono 16:9, e quindi sono sbilanciati in larghezza (oltre alla dimensione un po' elevata, che devi tener presente). Per quel motivo, non vedo nemmeno questa come soluzione "ottimale". In questo caso, però, si trovano diversi modelli con pannelli IPS e MVA, come del resto anche per i 23" e 24".

Il mio consiglio è quello di orientarsi o su un modello 22" 1680x1050 (16:10), che come unica "pecca" ha quella di essere un TN (fino ad un paio di anni fa si riusciva a trovare ancora un paio di modelli IPS, ma ormai nisba), oppure su un 24" 1920x1080, che come unica "pecca" ha quella di essere un 16:9. Il pixel dei 22" è confortevole, ed è anche un pochino più grande di quello dei 23.8"-24".

Senti, siccome qua la questione ruota principalmente sulla dimensione del pixel, sull'aspect-ratio e sul tipo di pannello, ti consiglierei di andare in qualche CC, oppure da qualche amico (che sarebbe anche meglio), e provare a vedere se trovi un qualunque 22" 1680x1050 (16:10), oppure va bene anche un 20" 1680x1050 o un 17"-19" 1280x1024, tanto hanno tutti pannelli TN, in modo da verificare se la resa, specie in termini di angoli di visione (quello critico è quello verticale) ti soddisfa a sufficienza. Prova poi a vedere se per caso c'è anche un 24" 1920x1080, ed in questo caso la verifica da fare è principalmente quella della dimensione del pixel, quindi basta aprire una finestra qualunque di windows (alla peggio) e vedere le dimensioni delle scritte, specie quelle più piccole.

Fatte quelle verifiche, poi si potrà capire meglio verso quale tipologia orientarsi, e passare poi a qualche modello specifico :)

Potendolo cambiare "gratis", non mi convince questo Eizo anche con il fix, seppur migliorato, poi ripensandoci e potendo scaricare potrei prenderne uno a 350+iva, quindi € 430, se ne vale la pena....

Grazie
Se vale la pena o meno spendere 400 e rotti euro per quel nuovo Eizo FG2421, è una cosa che devi decidere tu, perchè la cifra è elevata per un 23.5", e l'acquisto di un 120 Hz va valutato con attenzione. Quello è un monitor orientato a gamers incalliti, che magari partecipano anche a competizioni. Se fai parte di quella categoria, o se utilizzi giochi frenetici e cerchi qualcosa che offra "blur" ridotto al minimo, e se disponi anche di una scheda video che, con i giochi che ti interessano di più, è in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi costanti, allora puoi prenderlo in considerazione. Viceversa, se non tutti quei parametri vengono soddisfatti, la spesa potrebbe rivelarsi un po' inutile. C'è qualche modello valido, anche per gaming, che costa la metà, come per esempio il BenQ BL2410PT, che è un MVA (60 Hz, in questo caso) e quindi ha la stessa resa sul nero di quell'Eizo, e che quindi potresti prendere in considerazione.

lopissimo
07-11-2013, 13:09
Althotas che ne pensi del Philips 234E5QHAB??? Può essere una valida alternativa agli lg????
Allego due recensioni del 27 pollici che dovrebbe essere uguale al 23''

http://www.overclockers.ru/lab/54913/Usilivaya_konkurenciju._Obzor_i_testirovanie_monitora_Philips_274E5QSB.html

http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-philips-274e5qhab.html che è uscita proprio oggi...

Althotas
07-11-2013, 13:36
Althotas che ne pensi del Philips 234E5QHAB??? Può essere una valida alternativa agli lg????
Allego due recensioni del 27 pollici che dovrebbe essere uguale al 23''

http://www.overclockers.ru/lab/54913/Usilivaya_konkurenciju._Obzor_i_testirovanie_monitora_Philips_274E5QSB.html

http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-philips-274e5qhab.html che è uscita proprio oggi...
Il modello da 27" che potrebbe essere "uguale" al 23", è solo quello della seconda recensione che hai indicato. Quella rece non l'ho ancora letta, ma il giudizio complessivo è stato 3 stelle su 5, quindi non è molto promettente.

Saranno ormai 4 o 5 mesi che cerchi un nuovo modello da provare, e francamente non capisco perchè non vuoi seguire il consiglio che ti avevo dato ancora inizialmente a quei tempi: prova un MVA. Il BenQ BL2410PT è un bel monitor e, stando a PRAD, va anche bene. Online lo vedo sui 190-200 euro, che è un buon prezzo per quello che offre. Se vuoi ri-provare un IPS, il nuovo DELL P2414H è un buon modello, ma adesso lo trovi sui 200-210 euro perchè è appena uscito, e credo che tempo un paio di mesi calerà ancora un pochino.

ricardo87
07-11-2013, 14:04
Se vale la pena o meno spendere 400 e rotti euro per quel nuovo Eizo FG2421, è una cosa che devi decidere tu, perchè la cifra è elevata per un 23.5", e l'acquisto di un 120 Hz va valutato con attenzione. Quello è un monitor orientato a gamers incalliti, che magari partecipano anche a competizioni. Se fai parte di quella categoria, o se utilizzi giochi frenetici e cerchi qualcosa che offra "blur" ridotto al minimo, e se disponi anche di una scheda video che, con i giochi che ti interessano di più, è in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi costanti, allora puoi prenderlo in considerazione. Viceversa, se non tutti quei parametri vengono soddisfatti, la spesa potrebbe rivelarsi un po' inutile. C'è qualche modello valido, anche per gaming, che costa la metà, come per esempio il BenQ BL2410PT, che è un MVA (60 Hz, in questo caso) e quindi ha la stessa resa sul nero di quell'Eizo, e che quindi potresti prendere in considerazione.

Non sono quel tipo di gamer, ma semplicemente vorrei qualcosa in più sopratutto per i neri e ghosting, potendolo rendere indietro vorrei prendere qualcosa di più convincente, ma non buttando via gli euro di differenza! Se poi c'è un bel 16:9 23-24 meglio 27" su quel budget, beh lo cambierei!

Aspetto tue.

Grazie mille.

Kommodore64
07-11-2013, 14:08
Scusatemi, ma il mio vecchietto belinea 1981 da 19" mi sta lasciando :(, ed ero orientato su di un 23 pollici e avevo puntato i soliti dell 2312, lg235 o 237, ma ho notato che non hanno i speakers :cry: :cry: , allora vi chiedo rimanendo su un budget di 230 euro massimo massimo :D quale monitor mi consigliate? i pollici ?? preferibilmente da 23 " opure 24".
Non ci gioco, 80% ci navigo e 20 un leggero fotoritocco su gimp e cosa che per me reputto importante (ma non indispensabile) regolabile in altezza.... cosa trovo con queste caratteristiche?

ciao e grazie MarioM
ps non ho preferenze per il tipo di pannello
Innanzitutto generalizzando (anche se non si dovrebbe) gli speakers nei monitor non sono così qualitativi, per non esagerare dicendo che sono scarsi.
Quindi per l'audio punterei indubbiamente su un'aggiunta di un altro componente, ma ovviamente questa è una mia opinione senza tener conto di un ulteriore sforzo economico.
Diciamo che con quel budget si potrebbe optare anche su MONITOR + ALTOPARLANTI.

Seconda cosa visto che non ci giochi il fattore "velocità" si può eliminare (e non è cosa da poco) così da escludere i TN, ma ampliando la varietà di scelta non precludendo monitor più lenti.

Per la navigazione puoi orientarti su un qualisiasi monitor, tenendo presente però il DOT PITCH (http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch), infatti i 23" e i 24" non sono adattissimi per la lettura, anche se questo è soggettivo (io possiedo un 23" e non ho nessun problema).
Quindi, come vedi nella tabella del link, venendo da un 19" presumibilmente a 1280×1024 con un pixel pitch di 0.294 dovresti andare su di un 27" che a 1920×1200 avresti un leggero miglioramento con un pixel pitch a 0.303.
Infatti maggiore è il numero e migliore sarà la lettura delle lettere.
Comunque sia tra il 23" (0.258) e il 24" (0.270) ovviamente meglio andare con il secondo.

Per il fotoritocco è consigliabile andare o su un IPS oppure anche su un VA che hanno una migliore resa visiva rispetto ai TN.

Per la regolaribilità bisogna andare su modelli che hanno il loro punto di forza nella parte ergonomica ed il 235P è uno di questi, offrendo anche molta stabilità, che è raro in molti monitor.

Qundi ti servirebbe un monitor:
IPS/VA da 27"/24" ergonomico non necessariamente veloce con speakers.

Purtroppo non conosco ottimi monitor con tutte queste caratteristiche, ma spero che qualcuno possa venire in tuo aiuto.

Il mio cosiglio è di prendere in considerazione il 235P, ripeto questo monitor è davvero ottimo per la sua ergonomicità e per il suo rapporto qualità/prezzo, e con i soldi risparmiati potresti comprare dei buoni altoparlanti.

Sonounuovo
07-11-2013, 14:18
Non sono quel tipo di gamer, ma semplicemente vorrei qualcosa in più sopratutto per i neri e ghosting, potendolo rendere indietro vorrei prendere qualcosa di più convincente, ma non buttando via gli euro di differenza! Se poi c'è un bel 16:9 23-24 meglio 27" su quel budget, beh lo cambierei!

Aspetto tue.

Grazie mille.

Pure tu noti parecchio ghosting muovendo la visuale nei giochi?

lopissimo
07-11-2013, 14:21
Il modello da 27" che potrebbe essere "uguale" al 23", è solo quello della seconda recensione che hai indicato. Quella rece non l'ho ancora letta, ma il giudizio complessivo è stato 3 stelle su 5, quindi non è molto promettente.

Saranno ormai 4 o 5 mesi che cerchi un nuovo modello da provare, e francamente non capisco perchè non vuoi seguire il consiglio che ti avevo dato ancora inizialmente a quei tempi: prova un MVA. Il BenQ BL2410PT è un bel monitor e, stando a PRAD, va anche bene. Online lo vedo sui 190-200 euro, che è un buon prezzo per quello che offre. Se vuoi ri-provare un IPS, il nuovo DELL P2414H è un buon modello, ma adesso lo trovi sui 200-210 euro perchè è appena uscito, e credo che tempo un paio di mesi calerà ancora un pochino.

sull'amazzone ho visto il dell P2314H che prima non era disponibile a 218 euro è uguale a quello che mi hai indicato????

Force.i7
07-11-2013, 14:51
Che un monitor sia per cazzeggio o lavoro , che al giorno ci si trascorrano ore o pochi minuti, cambia poco, perchè per l´occhio è sempre più stressante uno schermo lucido.
Personalmente preferisco uno schermo opaco che non abbia un coating troppo aggressivo (e mi trovo molto bene con il DELL U2412m).
Anche se poi in teoria uno schermo lucido è migliore come immagine, cosa effettivamente vera, questo vantaggio viene di fatto vanificato dai riflessi di ogni possibile fonte luminosa nelle vicinanze, ed è impagabile il piacere di guardare uno schermo senza stress.


Kliffoth in linea di massima condivido quello che dici, però non puoi venirmi a dire che stare davanti al monitor
parecchie ore o pochi minuti cambia poco :nono: ... suvvia siamo seri....
Ribadisco che chi lavora al pc molte ore al giorno, magari in un ufficio super illuminato (come è consuetudine)
avere uno schermo opaco è praticamente d'obbligo altrimenti con uno lucido non vedrebbe una mazza, ma x usare
il pc un paio di orette al giorno (internet, visione film, cazzeggio vario, ecc) e magari di sera quando le finestre
sono "spente" allora uno schermo lucido è mooolto piu appagante come qualità visiva!!
Inoltre, qui nessuno lo ha mai considerato, ma anche uno schermo opaco in un certo qual modo riflette le
fonti luminose, soltanto che il riflesso non è ben definito come avviene sullo schermo lucido, ma appare sottoforma
di alone o chiazza luminosa,,, ma comunque disturba lo stesso!

jstef
07-11-2013, 15:48
Ciao :)

Mi aiutate per favore a orientarmi nella scelta di un monitor a corredo di un pc che sto assemblando.

Le indicazioni di massima che posso dare sono: non più di 22"; uso gaming+generico, no film; superficie antiriflesso (non lucida).

Sul budget non mi esprimo, si tratta di un regalo :)

Infine immagino possa essere utile sapere che la scheda video sarà probabilmente questa (http://www.qmaxtech.it/it/home-page/19950-msi-r7870-2gd5t-oc-4719072267148.html)

Grazie :)

Zenigata
07-11-2013, 21:21
Sono circa 4 mesi che sto cercando un monitor per sostituire il mio 19" Samsung Syncmaster (14440x900 16:10).

Necessito di: porta dvi (per la scheda grafica; la mia 9600gt ha anche un'uscita hdmi ma non l'ho mai provata perché non ho il cavetto interno dell'audio), porta hdmi per collegarci il decoder , uscita cuffie, eventuale seconda porta hdmi.

Mi piacerebbe anche avere la funzione PiP per vedere le partite mentre uso il pc (so che è una funzione rarissima la visione di due sorgenti digitali in PiP).

Utilizzo: 70% internet, videoscrittura, editing base foto e video, 30% visione di digitale terrestre (Mediaset Premium)

Guardo il monitor da una distanza compresa tra circa 67cm (quando scrivo) e 90cm (quando guardo la tv).

Budget: ?

Sono indeciso tra dimensioni 23-24" o 27" (mi pare di avere letto su tftcentral che una risoluzione FullHD su monitor di queste dimensioni potrebbe essere eccessiva, mentre qua su Hwupgrade si consiglia) e rapporto 16:9 o 16:10. Addirittura mi è balenata l'idea di comprare un monitor-tv per via delle numerose connessioni disponibili.


Cosa mi consigliate? Ho volutamente lasciato un punto interrogativo accanto alla voce budget, perché passo molte ore (a volte anche 4-5) davanti al monitor di casa dopo una giornata lavorativa in ufficio e quindi ci tengo a trattare bene i miei occhi.


Grazie

PierpaoloR
07-11-2013, 21:45
Ciao finalmente è arrivato il monitor con tutto il PC.

Ho voluto provare Windows 8 e non mi sento propriamente a mio agio .. quindi chiedo un aiuto su configurazioni e similari.

A prima vista non vedo difetti particolari su pixel o altro.

il monitor è ASUS VG248QE.

Che test posso fare?
Come mi conviene configurarlo?

Grazie in anticipo,
Pierpaolo.

SOKU
07-11-2013, 23:00
Salve visto che non ho trovato un thread di riferimento chiedo qui.
Cosa ne pensate dei monitor 29 pollici e dei loro 20:9?
Qualcuno di voi li ha potuti provare?
Io probabilmente sto per comprarmi un monitor 30 pollici 2560x1600 mentre questi da 29 pollici sono 2560x1080, insomma sono nel complesso inferiori però non so mi stuzzicano :).
Fatemi sapere cosa ne pensate e secondo voi quale mi conviene fra i due tipi

cryogenesis
08-11-2013, 05:10
Il mio consiglio è quello di orientarsi o su un modello 22" 1680x1050 (16:10), che come unica "pecca" ha quella di essere un TN (fino ad un paio di anni fa si riusciva a trovare ancora un paio di modelli IPS, ma ormai nisba), oppure su un 24" 1920x1080, che come unica "pecca" ha quella di essere un 16:9. Il pixel dei 22" è confortevole, ed è anche un pochino più grande di quello dei 23.8"-24".

Come 22 pollici c'è il Dell U2212HM, che è un IPS.
Si trova a 164 + spedizione.

Però ha una risoluzione di 1920x1080... per non affaticare la vista, Spink potrebbe mettersi ad una distanza inferiore. ;)

Maxim76
08-11-2013, 16:08
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).


Binomag,
sono contento che la luminanza dell'XL2411T non ti ha creato problemi :). Però, purtroppo, le informazioni che sei in grado di fornire non sono sufficienti a togliermi quel dubbio al 100%. Servirebbe una misurazione con sonda, o una nuova recensione "seria" in modo che venga testato un modello dell'attuale produzione, per vedere se effettivamente BenQ ha modificato qualcosa. Ma per il momento, l'importante è che a te vada bene.


Gigibian,
riguardo al funzionamento del "turbo 240 Hz", le cose non stanno esattamente così come le hai descritte, ma il concetto è abbastanza corretto :). Magari, se mi verrà voglia, uno dei prossimi giorni potrei scrivere un post per spiegare meglio come funziona quel sistema. NB. quel nuovo Eizo, in realtà, non dovrebbe essere "PWM-free", ma anche questa cosa andrebbe spiegata più in dettaglio, perchè ci sarebbero alcuni aspetti da far notare :)


Maxim76,
il problema principale di quei 2 modelli, nel caso di collegamento di consolle, è lo stesso che al momento hanno il 99% dei monitor 1920x1200 16:10, con o senza HDMI: siccome non dispongono dell'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, le immagini di una consolle o di un lettore DVD/BD, si vedranno leggermente stirate in verticale, perchè quelle periferiche escono a risoluzioni 16:9 mentre quei monitor sono 16:10.

Scusate, ma quindi un modello 23 o 24 pollici adatto per fare gaming sia su PC che consolle esite?

cryogenesis
09-11-2013, 06:22
Per chi fosse interessato, l'altro giorno è' stata pubblicata la recensione da parte di TFTCentral dell'Eizo FG2421

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_fg2421.htm

kennymanson
09-11-2013, 08:31
ciao ragazzi, mi serve un vostro consiglio
scrivo qui per non aprire un altro post, spero vada bene.

ho bisogno di cambiare il mio vecchio monitor samsung lcd da 19" in quanto ha deciso che era ora di prendersi una vacanza (spento da un giorno all'altro....)

ho individuato questi due modelli della samsung.
secondo voi quale è il migliore? la differenza di prezzo si aggira intorno ai 40-50€
S22B350H
S22C300H


grazie

floc
09-11-2013, 15:06
ATTENZIONE!

segnalo un inconveniente capitatomi in questi giorni, senza aver la presunzione di dare un giudizio definitivo ma per informazione e per cercare di capire qualcosa da test numericamente piu' significativi con voi

ho installato il "fix" per nvidia + hdmi suggerito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

trovandomi nella situazione descritta. Ebbene non solo non ho notato alcun miglioramento dei colori (che di fatto gia' non avevano problemi per il mio occhio) ma ho cominciato a registrare crash random e continui su battlefield 4, imputabili al driver nvidia (classico "il driver nvidia ha semsso di funzionare ed e' stato ripristinato") e un crash pesantissimo con successivo boot failure addirittura. Dopo aver ripristinato alla situazione precedente tutto e' tornato normale. Non ho apportato altri cambiamenti quindi sembra davvero legato a questo. Quindi suggerisco attenzione nell'applicazione del fix, probabilmente il problema e' stato superato ormai in altro modo e il workaround fa danni altrove

drivers 331.65, gtx 660ti e w7 x64

illidan2000
09-11-2013, 15:25
ATTENZIONE!

segnalo un inconveniente capitatomi in questi giorni, senza aver la presunzione di dare un giudizio definitivo ma per informazione e per cercare di capire qualcosa da test numericamente piu' significativi con voi

ho installato il "fix" per nvidia + hdmi suggerito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

trovandomi nella situazione descritta. Ebbene non solo non ho notato alcun miglioramento dei colori (che di fatto gia' non avevano problemi per il mio occhio) ma ho cominciato a registrare crash random e continui su battlefield 4, imputabili al driver nvidia (classico "il driver nvidia ha semsso di funzionare ed e' stato ripristinato") e un crash pesantissimo con successivo boot failure addirittura. Dopo aver ripristinato alla situazione precedente tutto e' tornato normale. Non ho apportato altri cambiamenti quindi sembra davvero legato a questo. Quindi suggerisco attenzione nell'applicazione del fix, probabilmente il problema e' stato superato ormai in altro modo e il workaround fa danni altrove

drivers 331.65, gtx 660ti e w7 x64
il fix non serve più mi pare, hanno fixato direttamente il driver

Thoro9
09-11-2013, 18:41
Ciao a tutti, mi sono appena registrato perchè mi serve qualcuno che mi "confermi" un potenziale acquisto :)

Mi serve un monitor per giocare, navigare e guardare film. Vorrei un 24" 16:9 e dopo tante ricerche mi è caduto l'occhio su questo:

BenQ GL2460HM

Che ne pensate? Il mio budget è circa 150€ :D

Grazie

orazio90
09-11-2013, 21:56
ATTENZIONE!

segnalo un inconveniente capitatomi in questi giorni, senza aver la presunzione di dare un giudizio definitivo ma per informazione e per cercare di capire qualcosa da test numericamente piu' significativi con voi

ho installato il "fix" per nvidia + hdmi suggerito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

trovandomi nella situazione descritta. Ebbene non solo non ho notato alcun miglioramento dei colori (che di fatto gia' non avevano problemi per il mio occhio) ma ho cominciato a registrare crash random e continui su battlefield 4, imputabili al driver nvidia (classico "il driver nvidia ha semsso di funzionare ed e' stato ripristinato") e un crash pesantissimo con successivo boot failure addirittura. Dopo aver ripristinato alla situazione precedente tutto e' tornato normale. Non ho apportato altri cambiamenti quindi sembra davvero legato a questo. Quindi suggerisco attenzione nell'applicazione del fix, probabilmente il problema e' stato superato ormai in altro modo e il workaround fa danni altrove

drivers 331.65, gtx 660ti e w7 x64

Grazie della segnalazione, in effetti anch'io mettendo il fix non ho notato nessun cambiamento sulla scala colore. Credo che abbiano risolto il problema da anni, ma a quanto pare qualcuno sul forum non è aggiornato.

Hulk9103
10-11-2013, 00:22
Ciao ragazzi, sto per entrare nel fanclub dei 2560x1440 o meglio ancora 1600 xD

Mi sapete consigliare un buon monitor da 27" 2560x1600 quindi 16:10. Non volevo fare un 30" ma nemmeno rifarmi un 24" a 1200p, però pare che 27" 16:10 non esistono.

Si nota molto la differenza tra 24" 16:10 e 27" 16:9?? Pareri in merito?:)

giulio81
10-11-2013, 06:17
Grazie Althotas per avermi guidato nelle pagine precedenti all'acquisto del mio nuovo AOC 2757fh :)

Monitor bello a vedersi e qualitativamente ottimo per gaming e multimedia :D

buona giornata

DevilTyphoon
10-11-2013, 09:55
Ciao ragazzi, sto per entrare nel fanclub dei 2560x1440 o meglio ancora 1600 xD

Mi sapete consigliare un buon monitor da 27" 2560x1600 quindi 16:10. Non volevo fare un 30" ma nemmeno rifarmi un 24" a 1200p, però pare che 27" 16:10 non esistono.

Si nota molto la differenza tra 24" 16:10 e 27" 16:9?? Pareri in merito?:)

Dovresti chiedere altrove. Qui si parla di 1200 e 1080 e basta...

Hulk9103
10-11-2013, 10:03
Dovresti chiedere altrove. Qui si parla di 1200 e 1080 e basta...

ooooops pardon :D

orazio90
10-11-2013, 10:16
Grazie Althotas per avermi guidato nelle pagine precedenti all'acquisto del mio nuovo AOC 2757fh :)

Monitor bello a vedersi e qualitativamente ottimo per gaming e multimedia :D

buona giornata

Ciao, quindi sei soddisfatto del tuo nuovo aoc? Hai notato aloni luminosi su schermate nero/scure? E quanto lo hai pagato? :)

fr4nc3sco
10-11-2013, 19:10
raga qualcuno è riuscito a toccare con mano il fg2421 li vorrei sostituire coi miei VG236H

giulio81
11-11-2013, 08:10
Ciao, quindi sei soddisfatto del tuo nuovo aoc? Hai notato aloni luminosi su schermate nero/scure? E quanto lo hai pagato? :)

soddisfattissimo... non ho notato alcun alone di nessuna tipologia.. ho perso un 15 minuti per settarlo come dicevo io e ora direi che va alla grande :)

jstef
11-11-2013, 13:33
Ciao :)

Mi aiutate per favore a orientarmi nella scelta di un monitor a corredo di un pc che sto assemblando.

Le indicazioni di massima che posso dare sono: non più di 22"; uso gaming+generico, no film; superficie antiriflesso (non lucida).

Sul budget non mi esprimo, si tratta di un regalo :)

Infine immagino possa essere utile sapere che la scheda video sarà probabilmente questa (http://www.qmaxtech.it/it/home-page/19950-msi-r7870-2gd5t-oc-4719072267148.html)

Grazie :)

È parecchio che non frequento ma credo che si usino ancora gli up.
Piuttosto non so se in questo thread c'è anche qualcuno che risponde, o se son rimasti solo i "chieditori" :)

Althotas
12-11-2013, 09:42
Non sono quel tipo di gamer, ma semplicemente vorrei qualcosa in più sopratutto per i neri e ghosting, potendolo rendere indietro vorrei prendere qualcosa di più convincente, ma non buttando via gli euro di differenza! Se poi c'è un bel 16:9 23-24 meglio 27" su quel budget, beh lo cambierei!

Aspetto tue.

Grazie mille.
ricardo87,
un 24" te lo avevo indicato nel mio precedente post. Come 27" puoi prendere in considerazione il nuovo asus VN279QLB, per il quale c'è questa recensione: http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html e quella di PRAD che sarà gratuita a partire dal 2 dicembre. DOMANDA: su quale versione dei driver NVIDIA avevi eseguito il FIX che ti avevo indicato?

sull'amazzone ho visto il dell P2314H che prima non era disponibile a 218 euro è uguale a quello che mi hai indicato????
lopissimo,
il P2314H fa parte della stessa nuova serie degli altri 2 (P2414H e P2714H). Ho visto che è appena uscita la recensione di overclockers.ru, ma non l'ho ancora letta.

Ciao :)

Mi aiutate per favore a orientarmi nella scelta di un monitor a corredo di un pc che sto assemblando.

Le indicazioni di massima che posso dare sono: non più di 22"; uso gaming+generico, no film; superficie antiriflesso (non lucida).

Sul budget non mi esprimo, si tratta di un regalo :)

Infine immagino possa essere utile sapere che la scheda video sarà probabilmente questa (http://www.qmaxtech.it/it/home-page/19950-msi-r7870-2gd5t-oc-4719072267148.html)

Grazie :)
jstef,
per uso "misto", la dimensione minima consigliata è 23". Un paio di validi modelli (IPS), senza spendere grandi cifre, sono il nuovo AOC I2369VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945 oppure l'HP 23xi. La resa è analoga. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it.

Sono circa 4 mesi che sto cercando un monitor per sostituire il mio 19" Samsung Syncmaster (14440x900 16:10).

Necessito di: porta dvi (per la scheda grafica; la mia 9600gt ha anche un'uscita hdmi ma non l'ho mai provata perché non ho il cavetto interno dell'audio), porta hdmi per collegarci il decoder , uscita cuffie, eventuale seconda porta hdmi.

Mi piacerebbe anche avere la funzione PiP per vedere le partite mentre uso il pc (so che è una funzione rarissima la visione di due sorgenti digitali in PiP).

Utilizzo: 70% internet, videoscrittura, editing base foto e video, 30% visione di digitale terrestre (Mediaset Premium)

Guardo il monitor da una distanza compresa tra circa 67cm (quando scrivo) e 90cm (quando guardo la tv).

Budget: ?

Sono indeciso tra dimensioni 23-24" o 27" (mi pare di avere letto su tftcentral che una risoluzione FullHD su monitor di queste dimensioni potrebbe essere eccessiva, mentre qua su Hwupgrade si consiglia) e rapporto 16:9 o 16:10. Addirittura mi è balenata l'idea di comprare un monitor-tv per via delle numerose connessioni disponibili.

Cosa mi consigliate? Ho volutamente lasciato un punto interrogativo accanto alla voce budget, perché passo molte ore (a volte anche 4-5) davanti al monitor di casa dopo una giornata lavorativa in ufficio e quindi ci tengo a trattare bene i miei occhi.


Grazie
Zenigata,
con quelle distanze di visione, secondo me faresti bene ad orientarti su un 27". Monitor con il PIP sono rari, ed in questo momento non me ne vengono in mente. Lasciando perdere il PIP potresti orientarti sull'AOC I2757FM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 che ha un buon rapporto qualità/prezzo e va bene. Ha 2 HDMI, quindi saresti a posto anche per il collegamento al decoder. Per collegarlo al pc, puoi usare indifferentemente sia una uscita HDMI che una DVI (in questo caso basta comprare un cavo DVI-HDMI) della scheda video. Non so se la tua scheda video trasporta l'audio anche sulla uscita DVI, ma sappi che, in ogni caso, tutti gli speakers integrati dei monitor hanno una resa tendente al pessimo. Altrimenti potresti valutare, come avevo già pensato, un monitor-TV. Ci sarebbe l'LG 27MA73D che potrebbe andarti bene. Non so dirti quanto bene vada effettivamente quel modello, perchè non avevo trovato recensioni "serie" in giro. C'è stata qualche opinione "discordante" in merito ma, se non ricordo male, si trattava principalmente di reattività e fenomeni connessi alle diverse impostazioni dell'overdrive, cosa che a te non dovrebbe interessare visto che non lo devi usare per gaming.

Ciao finalmente è arrivato il monitor con tutto il PC.

Ho voluto provare Windows 8 e non mi sento propriamente a mio agio .. quindi chiedo un aiuto su configurazioni e similari.

A prima vista non vedo difetti particolari su pixel o altro.

il monitor è ASUS VG248QE.

Che test posso fare?
Come mi conviene configurarlo?

Grazie in anticipo,
Pierpaolo.
Pierpaolo,
puoi leggere con calma la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/52398/CRT_Style._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VG248QE.html e poi provare i settings che troverai indicati a pag. 3. Vanno bene per ambienti (la stanza dove si usa il monitor) non molto luminosi. Una volta inseriti nell'OSD, se vuoi regolare al meglio la luminosità ed il contrasto, poi puoi leggere attentamente questo post (note incluse) e seguire le istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637

Scusate, ma quindi un modello 23 o 24 pollici adatto per fare gaming sia su PC che consolle esite?
Maxim76,
puoi usare qualunque monitor 23", 24" o 27" 1920x1080 dotato di overdrive, e possibilmente con 2 ingressi digitali: 1 DVI + 1 HDMI, oppure 2 HDMI.

ciao ragazzi, mi serve un vostro consiglio
scrivo qui per non aprire un altro post, spero vada bene.

ho bisogno di cambiare il mio vecchio monitor samsung lcd da 19" in quanto ha deciso che era ora di prendersi una vacanza (spento da un giorno all'altro....)

ho individuato questi due modelli della samsung.
secondo voi quale è il migliore? la differenza di prezzo si aggira intorno ai 40-50€
S22B350H
S22C300H


grazie
kennymanson,
lascia perdere quei 2 samsung, non sono niente di speciale. Se vuoi un consiglio devi indicare il tipo di utilizzo ed il budget.

ATTENZIONE!

segnalo un inconveniente capitatomi in questi giorni, senza aver la presunzione di dare un giudizio definitivo ma per informazione e per cercare di capire qualcosa da test numericamente piu' significativi con voi

ho installato il "fix" per nvidia + hdmi suggerito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

trovandomi nella situazione descritta. Ebbene non solo non ho notato alcun miglioramento dei colori (che di fatto gia' non avevano problemi per il mio occhio) ma ho cominciato a registrare crash random e continui su battlefield 4, imputabili al driver nvidia (classico "il driver nvidia ha semsso di funzionare ed e' stato ripristinato") e un crash pesantissimo con successivo boot failure addirittura. Dopo aver ripristinato alla situazione precedente tutto e' tornato normale. Non ho apportato altri cambiamenti quindi sembra davvero legato a questo. Quindi suggerisco attenzione nell'applicazione del fix, probabilmente il problema e' stato superato ormai in altro modo e il workaround fa danni altrove

drivers 331.65, gtx 660ti e w7 x64
floc,
la vedo molto difficile che i problemi che hai riscontrato con l'ultima versione dei driver NVIDIA e usando BF4, possano essere imputabili a quel banale "FIX".

Quei driver hanno una "ottimizzazione speciale" per BF4, e facendo una veloce ricerca con google per "331.65 BSOD", saltano fuori parecchi link a discussioni dove c'è gente che sta lamentando i tuoi stessi problemi, inclusa quella della news di hwupgrade e quella ufficiale nel forum di NVIDIA (a memoria).

Al contrario, quel "FIX" è un semplicissimo programmello (che va eseguito con privilegi di amministratore) che si limita a modificare un valore in una stringa del registry di windows, in modo che poi il driver usi i corretti livelli RGB quando la scheda video è collegata ad un ingresso HDMI di un monitor. Se invece viene collegata ad un ingresso DVI del monitor, FORSE non dovrebbe servire, ma siccome non sono in grado di verificarlo personalmente (non possiedo una NVIDIA) e quel FIX non fa niente di speciale, consiglierei di usarlo ugualmente (IMO). Comunque, in quel mio vecchio post che avevi indicato, è presente anche il link alla pagina di chi ha ralizzato quel FIX, e c'è anche il codice del programmello. Infine, a me non risulta che NVIDIA abbia risolto quel problema, che più che un BUG si tratta di una scelta sbagliata che NVIDIA ha fatto a "tavolino", assumendo che quando viene rilevato un collegamento HDMI, il pc sia collegato ad un TV anzichè ad un monitor per pc, e di conseguenza imposta il range RGB sbagliato. Potrei provare a vedere, quando ho tempo, come stanno le cose con l'ultima versione dei driver (se ci riesco), ma mi servirebbero un paio di files che vengono installati dentro windows dai driver stessi, e che qualcuno dovrebbe darmi. Fammi sapere se sei interessato e disponibile.

Ciao a tutti, mi sono appena registrato perchè mi serve qualcuno che mi "confermi" un potenziale acquisto :)

Mi serve un monitor per giocare, navigare e guardare film. Vorrei un 24" 16:9 e dopo tante ricerche mi è caduto l'occhio su questo:

BenQ GL2460HM

Che ne pensate? Il mio budget è circa 150€ :D

Grazie
Thoro9,
quel BenQ è il "solito" TN. Spendi qualche euro in più e compra invece il modello GW2450HM, che è un MVA e va molto meglio per vedere film (e le solite altre applicazioni) :)

Grazie Althotas per avermi guidato nelle pagine precedenti all'acquisto del mio nuovo AOC 2757fh :)

Monitor bello a vedersi e qualitativamente ottimo per gaming e multimedia :D

buona giornata
giulio81,
prego :)

raga qualcuno è riuscito a toccare con mano il fg2421 li vorrei sostituire coi miei VG236H
Ti consiglio di leggere attentamente la recensione esaustiva di tftcentral, e poi valutare con calma se pensi che ti convenga o meno.

ricardo87
12-11-2013, 10:07
ricardo87,
un 24" te lo avevo indicato nel mio precedente post. Come 27" puoi prendere in considerazione il nuovo asus VN279QLB, per il quale c'è questa recensione: http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html e quella di PRAD che sarà gratuita a partire dal 2 dicembre. DOMANDA: su quale versione dei driver NVIDIA avevi eseguito il FIX che ti avevo indicato?


Il fix l'ho eseguito su i driver 331.65, ed effettivamente ho ricalibrato lo schermo e qualcosa meglio è, ma non molto, credo sia un limite del pannello.

Domani provo a calibrare il monitor con il calibratore da apporre sopra, vediamo che viene fuori...

Come monitor sono passato da un Dell U2312HM a un Dell S2340 a questo Eizo di adesso.

L'Eizo FG2421 nel mio caso non credo valga la pena, opto per un 27" opaco per quella cifra, possibilmente Dell, se hai qualcosa da consigliare, visto che non mi ha mai deluso. In ogni caso aspetto la recensione del VN279QLB.

GRAZIE

floc
12-11-2013, 10:26
floc,
la vedo molto difficile che i problemi che hai riscontrato con l'ultima versione dei driver NVIDIA e usando BF4, possano essere imputabili a quel banale "FIX".

Quei driver hanno una "ottimizzazione speciale" per BF4, e facendo una veloce ricerca con google per "331.65 BSOD", saltano fuori parecchi link a discussioni dove c'è gente che sta lamentando i tuoi stessi problemi, inclusa quella della news di hwupgrade e quella ufficiale nel forum di NVIDIA (a memoria).

Al contrario, quel "FIX" è un semplicissimo programmello (che va eseguito con privilegi di amministratore) che si limita a modificare un valore in una stringa del registry di windows, in modo che poi il driver usi i corretti livelli RGB quando la scheda video è collegata ad un ingresso HDMI di un monitor. Se invece viene collegata ad un ingresso DVI del monitor, FORSE non dovrebbe servire, ma siccome non sono in grado di verificarlo personalmente (non possiedo una NVIDIA) e quel FIX non fa niente di speciale, consiglierei di usarlo ugualmente (IMO). Comunque, in quel mio vecchio post che avevi indicato, è presente anche il link alla pagina di chi ha ralizzato quel FIX, e c'è anche il codice del programmello. Infine, a me non risulta che NVIDIA abbia risolto quel problema, che più che un BUG si tratta di una scelta sbagliata che NVIDIA ha fatto a "tavolino", assumendo che quando viene rilevato un collegamento HDMI, il pc sia collegato ad un TV anzichè ad un monitor per pc, e di conseguenza imposta il range RGB sbagliato. Potrei provare a vedere, quando ho tempo, come stanno le cose con l'ultima versione dei driver (se ci riesco), ma mi servirebbero un paio di files che vengono installati dentro windows dai driver stessi, e che qualcuno dovrebbe darmi. Fammi sapere se sei interessato e disponibile.

e come no, dimmi quello che ti serve vedere e proviamo ;) Io attualmente ho il monitor attaccato con un adattatore hdmi-> dvi (hdmi sulla scheda e dvi sul monitor ovviamente) e non ho mai avuto grossi problemi, lo stesso usando direttamente il cavo hdmi su un altro monitor. Mi e' venuta la curiosita' leggendo e ho provato a vedere se notavo qualcosa.

Che poi BF non sia un mostro di stabilita' e' verissimo, ma non puo' essere un caso che APPENA messo il fix crashasse ogni 3 passi e rimosso il fix riprendesse ad andare senza problemi :) Con entrambi i monitor eh. Sono un sistemista, ho imparato a non credere alle coincidenze :D

Althotas
12-11-2013, 10:32
Il fix l'ho eseguito su i driver 331.65, ed effettivamente ho ricalibrato lo schermo e qualcosa meglio è, ma non molto, credo sia un limite del pannello.

Domani provo a calibrare il monitor con il calibratore da apporre sopra, vediamo che viene fuori...

Come monitor sono passato da un Dell U2312HM a un Dell S2340 a questo Eizo di adesso.

L'Eizo FG2421 nel mio caso non credo valga la pena, opto per un 27" opaco per quella cifra, possibilmente Dell, se hai qualcosa da consigliare, visto che non mi ha mai deluso. In ogni caso aspetto la recensione del VN279QLB.

GRAZIE
Ti avevo chiesto la versione dei driver NVIDIA che avevi quando hai usato il FIX, per vedere se anche con la 331.65 era rimasto quell'antico "problema". A quanto dici si direbbe di si. Confermi che dopo il FIX, e dopo aver ri-calibrato la Luminosità dentro l'OSD, il livello minimo del nero è migliorato?

Riguardo al monitor, ho visto che adesso ti stai interessando anche agli ultra-wide 29" 21:9. C'è qualche recensione di tftcentral, mi pare quella del DELL (e forse qualcun'altra), prova a vedere. La prima cosa che devi fare è decidere dimensione e aspect-ratio del monitor, altrimenti si perde solo tempo.

Althotas
12-11-2013, 10:48
e come no, dimmi quello che ti serve vedere e proviamo ;) Io attualmente ho il monitor attaccato con un adattatore hdmi-> dvi (hdmi sulla scheda e dvi sul monitor ovviamente) e non ho mai avuto grossi problemi, lo stesso usando direttamente il cavo hdmi su un altro monitor. Mi e' venuta la curiosita' leggendo e ho provato a vedere se notavo qualcosa.

Che poi BF non sia un mostro di stabilita' e' verissimo, ma non puo' essere un caso che APPENA messo il fix crashasse ogni 3 passi e rimosso il fix riprendesse ad andare senza problemi :) Con entrambi i monitor eh. Sono un sistemista, ho imparato a non credere alle coincidenze :D
Se ho capito bene, sulla tua scheda video stai usando una uscita HDMI, alla quale hai collegato un adattatore HDMI-DVI, e poi hai usato un cavo DVI-DVI per collegarla all'ingresso DVI del monitor. Se quello è il tuo caso, come ti avevo spiegato poco fa FORSE il FIX non serve, ma non dovrebbe creare problemi in ogni caso. Capisco il tuo approccio al problema dei crash, ma in 30 anni di attività nel settore informatico, ti garantisco che ne ho viste personalmente di tutti i colori, e non si può mai dare nulla per scontato :). Questa è la pagina del tizio che ha scritto quel programmino, guarda tu stesso che cosa fa il codice sorgente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83 - invece, sempre parlando dei crash, leggi per esempio l'ultima parte di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40190357&postcount=27 (anche se si riferisce a BF3 non importa).

Riguardo alla presenza o meno del "bug" anche negli ultimi driver, leggi gli ultimi post tra me e riccardo87 qua sopra. Poi, caso mai, ti farò sapere quali file mi servirebbero.

luciocabrio
12-11-2013, 10:53
ragazzi...ho preso il samsung T24C300 monitor\tv...non c'è l'uscita per le cuffie (nel vecchio samsung ci collegavo lo stereo).
Ora come facci oa guardare la tv con un audio almeno decente?Per i film e giochi ho la ps3 connessa allo stereo quindi nessun problema.
Una soundbar potrebbe farmi accontonare ilo stereo (che ormai è vecchio e occupa spazio)in modo da avere un ottimo audio sia per la tv digitale terrestre sia con la ps3?

Althotas
12-11-2013, 11:00
ragazzi...ho preso il samsung T24C300 monitor\tv...non c'è l'uscita per le cuffie (nel vecchio samsung ci collegavo lo stereo).
Ora come facci oa guardare la tv con un audio almeno decente?Per i film e giochi ho la ps3 connessa allo stereo quindi nessun problema.
Una soundbar potrebbe farmi accontonare ilo stereo (che ormai è vecchio e occupa spazio)in modo da avere un ottimo audio sia per la tv digitale terrestre sia con la ps3?
Quando lo usi come TV, lui usa (ovviamente) il suo decoder DVB-T interno. Quindi, per prima cosa devi verificare quali uscite audio ha quel samsung, perchè se non ne avesse nemmeno una, le cose si complicano parecchio (almeno credo). Controlla bene nel manuale.

ricardo87
12-11-2013, 11:11
Ti avevo chiesto la versione dei driver NVIDIA che avevi quando hai usato il FIX, per vedere se anche con la 331.65 era rimasto quell'antico "problema". A quanto dici si direbbe di si. Confermi che dopo il FIX, e dopo aver ri-calibrato la Luminosità dentro l'OSD, il livello minimo del nero è migliorato?


Il monitor io l'avevo comprato e messo li.

Poi ho seguito tutti i passi e la situazione è migliorata.


Riguardo al monitor, ho visto che adesso ti stai interessando anche agli ultra-wide 29" 21:9. C'è qualche recensione di tftcentral, mi pare quella del DELL (e forse qualcun'altra), prova a vedere. La prima cosa che devi fare è decidere dimensione e aspect-ratio del monitor, altrimenti si perde solo tempo.

Capisco e immaginavo la risposta, ma sinceramente non ho deciso, appena trovo un monitor che mi convince, 24 sotto i 300, 27 300-400 discreto, o sempre entro i 400 ultrawide e comunque non "peggiore" del mio Eizo 2333, lo prendo.

Dell intendi questo? http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2913wm.htm
Altrimenti c'è anche LG 29EA93-P

(Non vorrei andare OT)

Con le review in inglese non me la cavo molto bene :)

Mi adatto al form factor, nessun problema.

morningstarts
12-11-2013, 14:55
Ciao ragazzi,

dopo aver "quasi" acquistato il monitor, ho rimesso tutto un po' in discussione ed alla fine sono giunto a questi tre candidati, aumentando il budget di partenza con molta fatica; in ordine di preferenza:

1) Eizo EV2436W
2) BenQ BL2411PT
3) Asus PB248Q

mi sono letto le recensioni di Prad ed anche diversi 3d in merito, ma ancora non sono riuscito a capire quanto sia pesante l'AG su questi tre modelli. So che è un problema abbastanza secondario, però che il rivestimento sia troppo opaco non mi fa impazzire, un semi glossy sarebbe la scelta migliore. Qualcuno può darmi delle indicazioni in merito?

Inoltre, nelle recensioni, Prad indica che il BenQ ha già un buon preset di fabbrica, a differenza dell'Eizo, e gli dà anche un + per i giocatori estremi (+/- prende invece l'Eizo), nella valutazione però sembrano abbastanza simili come comportamento. Almeno, questo è quello che ho capito io...
Ma la differenza di prezzo notevole tra i primi due è data dal fatto che l'Eizo è un prodotto migliore anche dal punto di vista costruttivo o solamente a causa del brand?
L'utilizzo maggiore è nei giochi e internet, poi a seguire film e fotoritocco amatoriale.

Ringrazio Althotas perché in un altro 3d mi aveva consigliato di valutare i 16:10, poi mi son fatto prendere un po' la mano e sono arrivato a questi tre :D

floc
12-11-2013, 15:50
Se ho capito bene, sulla tua scheda video stai usando una uscita HDMI, alla quale hai collegato un adattatore HDMI-DVI, e poi hai usato un cavo DVI-DVI per collegarla all'ingresso DVI del monitor.

giusta la prima, no la seconda, ho usato UN ALTRO monitor, con hdmi-hdmi :fagiano: e mi sembra che non cambi un tubo, a parte che con il fix ho i crash in entrambe le configurazioni e senza no

resto a disposizione x investigare, fammi sapere qdo hai tempo/voglia ;)

Zenigata
12-11-2013, 17:09
Zenigata,
con quelle distanze di visione, secondo me faresti bene ad orientarti su un 27". Monitor con il PIP sono rari, ed in questo momento non me ne vengono in mente. Lasciando perdere il PIP potresti orientarti sull'AOC I2757FM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 che ha un buon rapporto qualità/prezzo e va bene.

Ciao, che ne pensi del Benq EW2730V (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2730v.htm)? Vale rinunciare al pannello Ips per un Amava? Lo chiedo perché il Benq ha un sacco di connessioni, pip e telecomando.


Sbaglio oppure l'Aoc è poco indicato per vedere i film? Tftcentral dice:

Slightly limited hardware level aspect ratio control options which may be needed when connecting external devices, DVD players etc. Options for 'wide' (16:9) and '4:3' only. A 1:1 pixel mapping mode or an 'auto' aspect ratio retention might have been useful here as well.

Grazie

floc
12-11-2013, 20:06
mah trovo che quella di tftcentral sia un'obiezione con poco senso: e' uno schermo 16:9 1920x1080, quale apparecchio mai ci attaccheresti che non abbia l'aspect ratio 16:9 o 4:3? Se e' roba nuova e' in fullhd e sei a posto, se e' roba vecchia in 4:3 sei cmq a posto e in ogni caso dovresti upscalare... O vorresti vedere un vecchio vhs su un ipotetico lettore vhs con uscita hdmi in 320x200 con mapping 1:1? :D

Posso capire che il mapping 1:1 sia importante su uno schermo 1920x1200 ad esempio, altrimenti se ci attacchi una console che esce in fullhd strecha tutto malamente, ma in questo caso? :mbe:

Gigibian
12-11-2013, 20:50
Ciao ragazzi,

dopo aver "quasi" acquistato il monitor, ho rimesso tutto un po' in discussione ed alla fine sono giunto a questi tre candidati, aumentando il budget di partenza con molta fatica; in ordine di preferenza:

1) Eizo EV2436W
2) BenQ BL2411PT
3) Asus PB248Q

mi sono letto le recensioni di Prad ed anche diversi 3d in merito, ma ancora non sono riuscito a capire quanto sia pesante l'AG su questi tre modelli. So che è un problema abbastanza secondario, però che il rivestimento sia troppo opaco non mi fa impazzire, un semi glossy sarebbe la scelta migliore. Qualcuno può darmi delle indicazioni in merito?

Inoltre, nelle recensioni, Prad indica che il BenQ ha già un buon preset di fabbrica, a differenza dell'Eizo, e gli dà anche un + per i giocatori estremi (+/- prende invece l'Eizo), nella valutazione però sembrano abbastanza simili come comportamento. Almeno, questo è quello che ho capito io...
Ma la differenza di prezzo notevole tra i primi due è data dal fatto che l'Eizo è un prodotto migliore anche dal punto di vista costruttivo o solamente a causa del brand?
L'utilizzo maggiore è nei giochi e internet, poi a seguire film e fotoritocco amatoriale.

Ringrazio Althotas perché in un altro 3d mi aveva consigliato di valutare i 16:10, poi mi son fatto prendere un po' la mano e sono arrivato a questi tre :D

Sebbene il Benq penso sia il monitor col miglior rapporto prezzo/performance (tutto considerato) rispetto all'eizo sono 2 pianeti differenti.

Illuminazione, backlight leakage, qualità costruttiva, garanzia,... i soldi in più per l'eizo sono giustificati ;)

Anche se a 400 euro ormai si trova l'FG2421 che è una spanna sopra a tutti :O

ricardo87
12-11-2013, 23:16
Sebbene il Benq penso sia il monitor col miglior rapporto prezzo/performance (tutto considerato) rispetto all'eizo sono 2 pianeti differenti.

Illuminazione, backlight leakage, qualità costruttiva, garanzia,... i soldi in più per l'eizo sono giustificati ;)

Anche se a 400 euro ormai si trova l'FG2421 che è una spanna sopra a tutti :O

A € 400 dove?

Althotas
13-11-2013, 01:51
giusta la prima, no la seconda, ho usato UN ALTRO monitor, con hdmi-hdmi :fagiano: e mi sembra che non cambi un tubo, a parte che con il fix ho i crash in entrambe le configurazioni e senza no

resto a disposizione x investigare, fammi sapere qdo hai tempo/voglia ;)
Non ha importanza quale modello di monitor stavi usando, mi interessava solo sapere se la "catena" usata per il collegamento, era quella che avevo descritto.

Ciao, che ne pensi del Benq EW2730V (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2730v.htm)? Vale rinunciare al pannello Ips per un Amava? Lo chiedo perché il Benq ha un sacco di connessioni, pip e telecomando.


Sbaglio oppure l'Aoc è poco indicato per vedere i film? Tftcentral dice:

Slightly limited hardware level aspect ratio control options which may be needed when connecting external devices, DVD players etc. Options for 'wide' (16:9) and '4:3' only. A 1:1 pixel mapping mode or an 'auto' aspect ratio retention might have been useful here as well.

Grazie
Un modello MVA va bene per il tuo utilizzo, il problema è che quel BenQ che hai indicato non lo vedo reperibile in Italia.

Riguardo all'osservazione sull'AOC, quoto la risposta di floc. Nei monitor 16:9, non serve avere l'opzione di mappatura 1:1, fatto salvo usi molto particolari.

morningstarts
13-11-2013, 08:27
Sebbene il Benq penso sia il monitor col miglior rapporto prezzo/performance (tutto considerato) rispetto all'eizo sono 2 pianeti differenti.

Illuminazione, backlight leakage, qualità costruttiva, garanzia,... i soldi in più per l'eizo sono giustificati ;)

Anche se a 400 euro ormai si trova l'FG2421 che è una spanna sopra a tutti :O

Nel campo gaming è probabile, però sono più indirizzato verso un monitor polivalente 16:10, buono ed affidabile (sia come modello che come assistenza post vendita).
A 400 euro io non l'ho trovato, visto disponibile solo sul sito della casa madre a 499. Ma probabilmente tra un po' scenderà di prezzo, anche se temo non tanto visti i prezzi degli Eizo.

Ma riguardo all'AG del BenQ BL2411PT e dell'Eizo VE2436W nessuno ne sa nulla?

Althotas
13-11-2013, 10:31
Ma riguardo all'AG del BenQ BL2411PT e dell'Eizo VE2436W nessuno ne sa nulla?
Trovi informazioni sul filtro AG anche nelle recensioni di overclockers. Questo è l'elenco: http://www.overclockers.ru/reviews/monitor/ c'è quella del BenQ ma non quella dell'Eizo.

floc
13-11-2013, 13:50
Non ha importanza quale modello di monitor stavi usando, mi interessava solo sapere se la "catena" usata per il collegamento, era quella che avevo descritto.

ok, quindi appunto HDMI -> DVI e poi HDMI -> HDMI

Althotas
13-11-2013, 14:12
ok, quindi appunto HDMI -> DVI e poi HDMI -> HDMI
Spiega bene indicando anche le periferiche, come avevo fatto io l'altro giorno, altrimenti continuano a restarmi dei dubbi :)

Zenigata
13-11-2013, 14:45
Un modello MVA va bene per il tuo utilizzo, il problema è che quel BenQ che hai indicato non lo vedo reperibile in Italia.

Riguardo all'osservazione sull'AOC, quoto la risposta di floc. Nei monitor 16:9, non serve avere l'opzione di mappatura 1:1, fatto salvo usi molto particolari.

Il Benq EW2730V hai ragione, non si trova. C'è solo il Benq EW2730 (senza V). Sempre rimanendo su BenQ ci potrebbe essere il GW2760HM (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2760hs.htm) che ha ricevuto un bel giudizio da Tft central (ma non ha pip e telecomando). Il "The tft selector" di Tft central mi consiglia quel monitor (uso primario internet e scrittura, secondario video) ma non so quanto possa essere attendibile.

Riguardo l'Aoc I2757FM, Tftcentral diceva che si sente la mancanza di poter scegliere, ad esempio il rapporto 5:4.

Negli LG ho letto di vari utenti che si lamentano che il monitor rischia di cadere ogni volta che premono i tasti sullo stesso. Non so se per me è un rischio, visto che dovrei cambiare spesso sorgente, visto che ci voglio collegare un decoder tv.

Dynamite
13-11-2013, 17:15
Scrivo anche qui visto che il thread ufficiale non sembra così popolato... Ho preso un LG 23EA63V e devo dire che è un gran bel monitor, peccato che abbia notato purtroppo un dead pixel in basso a sinistra (rimane sempre spento). Non è evidentissimo ma scoccia un po' a dire il vero, è come se ci fosse un granello di polvere sullo schermo per fare un paragone. Diciamo che se fosse stato in posizione più centrale sarebbe stato più fastidioso, ma ora che lo so diciamo che vado sempre lì con l'occhio a vedere se c'è ancora... :asd: :doh: È un difetto frequente su questi tipi di monitor? Non mi pare che possa richiedere una sostituzione per un problema del genere (Lg parla di almeno 6 dead pixel).

lopissimo
13-11-2013, 17:39
Scrivo anche qui visto che il thread ufficiale non sembra così popolato... Ho preso un LG 23EA63V e devo dire che è un gran bel monitor, peccato che abbia notato purtroppo un dead pixel in basso a sinistra (rimane sempre spento). Non è evidentissimo ma scoccia un po' a dire il vero, è come se ci fosse un granello di polvere sullo schermo per fare un paragone. Diciamo che se fosse stato in posizione più centrale sarebbe stato più fastidioso, ma ora che lo so diciamo che vado sempre lì con l'occhio a vedere se c'è ancora... :asd: :doh: È un difetto frequente su questi tipi di monitor? Non mi pare che possa richiedere una sostituzione per un problema del genere (Lg parla di almeno 6 dead pixel).

Come ti sembrano i colori del 23ea63v????? Ha il bug della nitidezza????fammi sapere.Grazie...

Dynamite
13-11-2013, 17:54
Come ti sembrano i colori del 23ea63v????? Ha il bug della nitidezza????fammi sapere.Grazie...
A me sembrano ottimi, colori vividi, buon nero, assenza di qualunque effetto di banding. L'impatto è notevole, almeno per me. Di fabbrica esce già calibrato, basta mettere a posto luminosità e contrasto e poco altro.
Nel mio esemplare non è presente il bug della nitidezza, l'hanno evidentemente sistemato.

Force.i7
13-11-2013, 17:54
Buonasera, avrei bisogno ancora di un paio di chiarimenti dal grande Althotas.

Anche se non ho ancora preso la decisione definitiva, il Dell S2340L rimane sempre la mia prima scelta perchè
sono convinto che l'abbinamento IPS+Glossy sia quello che piu si avvicina alla resa di un CRT, però il fatto che
il S2340L (a differenza dei fratelli maggiori S2440 e S2740) NON ha il vetro davanti, è un vantaggio oppure no??....
infatti alcuni forum riportano che riflette un pò meno rispetto ai modelli col vetro, mentre in altri si dice l'esatto
contrario :what: ...qual'è la verità??
a proposito, perchè affermi che ormai è difficile reperirlo?... sul sito Dell Italia risulta tranquillamente disponibile, come
pure dal mio fornitore abituale....:cool:

Altra cosa: un collega di lavoro mi avrebbe indicato altri modelli (sempre 23") IPS-Glossy che sulla carta
sembrerebbero altrettanto validi, e cioè HP Envy E1K96AA, Philips 238C4QHSN/00 e Philips 234E5QHSB/00.
Secondo te sono allo stesso livello del Dell S2340L e sopratutto si tratta sempre di pannelli lucidati a specchio
oppure sono migliori sotto il profilo "riflessi"??

GRAZIE per la cortesia..... e la pazienza!

lopissimo
13-11-2013, 18:01
A me sembrano ottimi, colori vividi, buon nero, assenza di qualunque effetto di banding. L'impatto è notevole, almeno per me. Di fabbrica esce già calibrato, basta mettere a posto luminosità e contrasto e poco altro.
Nel mio esemplare non è presente il bug della nitidezza, l'hanno evidentemente sistemato.

Grazie ancora della risposta...ci farò un pensierino...

orazio90
13-11-2013, 21:01
A me sembrano ottimi, colori vividi, buon nero, assenza di qualunque effetto di banding. L'impatto è notevole, almeno per me. Di fabbrica esce già calibrato, basta mettere a posto luminosità e contrasto e poco altro.
Nel mio esemplare non è presente il bug della nitidezza, l'hanno evidentemente sistemato.

E a livello del nero com'è messo? Hai notato degli aloni luminosi? E quanto lo hai pagato se posso chiedertelo?Io trovo a 172 l'LG 23EA63V-P. Cosa cambia rispetto al tuo, quello con la p è anche tv?

orazio90
13-11-2013, 21:29
Qualcuno conosce questo monitor? LG - IPS237L
Sembra essere un monitor di qualità, però non ho capito se ha il trace free. Avete qualche notizia? E' buono per il gaming? Li vale 190 euro?

Dynamite
13-11-2013, 23:49
E a livello del nero com'è messo? Hai notato degli aloni luminosi? E quanto lo hai pagato se posso chiedertelo?Io trovo a 172 l'LG 23EA63V-P. Cosa cambia rispetto al tuo, quello con la p è anche tv?
Il modello è quello, quella è la sigla completa del monitor. L'ho pagato 167. Il nero come ho detto è abbastanza buono, non è profondissimo come può esserlo quello di un crt (o di un lcd VA), ma è comunque più che decente... insomma, il classico nero da lcd, anche se migliore dei classici TN... Sul mio esemplare c'è una leggera luce spuria (il classico alone per intenderci) nell'angolo in basso a sinistra, ma è leggero e si nota solo con una schermata completamente nera. A quanto pare è un difetto abbastanza comune su questo monitor, a livello di costruzione non è così accurato come magari altre marche, ma bisogna tenere conto anche del prezzo parecchio contenuto. Niente di così preoccupante comunque. Quello di cui sono perplesso, come ho detto poco prima, è il dead pixel sul mio esemplare, toccherà farci il callo...

alkaid
14-11-2013, 00:02
ricardo87,
un 24" te lo avevo indicato nel mio precedente post. Come 27" puoi prendere in considerazione il nuovo asus VN279QLB, per il quale c'è questa recensione: http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html e quella di PRAD che sarà gratuita a partire dal 2 dicembre. DOMANDA: su quale versione dei driver NVIDIA avevi eseguito il FIX che ti avevo indicato?


lopissimo,
il P2314H fa parte della stessa nuova serie degli altri 2 (P2414H e P2714H). Ho visto che è appena uscita la recensione di overclockers.ru, ma non l'ho ancora letta.


jstef,
per uso "misto", la dimensione minima consigliata è 23". Un paio di validi modelli (IPS), senza spendere grandi cifre, sono il nuovo AOC I2369VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945 oppure l'HP 23xi. La resa è analoga. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it.


Zenigata,
con quelle distanze di visione, secondo me faresti bene ad orientarti su un 27". Monitor con il PIP sono rari, ed in questo momento non me ne vengono in mente. Lasciando perdere il PIP potresti orientarti sull'AOC I2757FM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 che ha un buon rapporto qualità/prezzo e va bene. Ha 2 HDMI, quindi saresti a posto anche per il collegamento al decoder. Per collegarlo al pc, puoi usare indifferentemente sia una uscita HDMI che una DVI (in questo caso basta comprare un cavo DVI-HDMI) della scheda video. Non so se la tua scheda video trasporta l'audio anche sulla uscita DVI, ma sappi che, in ogni caso, tutti gli speakers integrati dei monitor hanno una resa tendente al pessimo. Altrimenti potresti valutare, come avevo già pensato, un monitor-TV. Ci sarebbe l'LG 27MA73D che potrebbe andarti bene. Non so dirti quanto bene vada effettivamente quel modello, perchè non avevo trovato recensioni "serie" in giro. C'è stata qualche opinione "discordante" in merito ma, se non ricordo male, si trattava principalmente di reattività e fenomeni connessi alle diverse impostazioni dell'overdrive, cosa che a te non dovrebbe interessare visto che non lo devi usare per gaming.


Pierpaolo,
puoi leggere con calma la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/52398/CRT_Style._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VG248QE.html e poi provare i settings che troverai indicati a pag. 3. Vanno bene per ambienti (la stanza dove si usa il monitor) non molto luminosi. Una volta inseriti nell'OSD, se vuoi regolare al meglio la luminosità ed il contrasto, poi puoi leggere attentamente questo post (note incluse) e seguire le istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637


Maxim76,
puoi usare qualunque monitor 23", 24" o 27" 1920x1080 dotato di overdrive, e possibilmente con 2 ingressi digitali: 1 DVI + 1 HDMI, oppure 2 HDMI.


kennymanson,
lascia perdere quei 2 samsung, non sono niente di speciale. Se vuoi un consiglio devi indicare il tipo di utilizzo ed il budget.


floc,
la vedo molto difficile che i problemi che hai riscontrato con l'ultima versione dei driver NVIDIA e usando BF4, possano essere imputabili a quel banale "FIX".

Quei driver hanno una "ottimizzazione speciale" per BF4, e facendo una veloce ricerca con google per "331.65 BSOD", saltano fuori parecchi link a discussioni dove c'è gente che sta lamentando i tuoi stessi problemi, inclusa quella della news di hwupgrade e quella ufficiale nel forum di NVIDIA (a memoria).

Al contrario, quel "FIX" è un semplicissimo programmello (che va eseguito con privilegi di amministratore) che si limita a modificare un valore in una stringa del registry di windows, in modo che poi il driver usi i corretti livelli RGB quando la scheda video è collegata ad un ingresso HDMI di un monitor. Se invece viene collegata ad un ingresso DVI del monitor, FORSE non dovrebbe servire, ma siccome non sono in grado di verificarlo personalmente (non possiedo una NVIDIA) e quel FIX non fa niente di speciale, consiglierei di usarlo ugualmente (IMO). Comunque, in quel mio vecchio post che avevi indicato, è presente anche il link alla pagina di chi ha ralizzato quel FIX, e c'è anche il codice del programmello. Infine, a me non risulta che NVIDIA abbia risolto quel problema, che più che un BUG si tratta di una scelta sbagliata che NVIDIA ha fatto a "tavolino", assumendo che quando viene rilevato un collegamento HDMI, il pc sia collegato ad un TV anzichè ad un monitor per pc, e di conseguenza imposta il range RGB sbagliato. Potrei provare a vedere, quando ho tempo, come stanno le cose con l'ultima versione dei driver (se ci riesco), ma mi servirebbero un paio di files che vengono installati dentro windows dai driver stessi, e che qualcuno dovrebbe darmi. Fammi sapere se sei interessato e disponibile.


Thoro9,
quel BenQ è il "solito" TN. Spendi qualche euro in più e compra invece il modello GW2450HM, che è un MVA e va molto meglio per vedere film (e le solite altre applicazioni) :)


giulio81,
prego :)


Ti consiglio di leggere attentamente la recensione esaustiva di tftcentral, e poi valutare con calma se pensi che ti convenga o meno.



Per quanto riguarda il BenQ GW2450HM ho trovato questa esperienza:
http://www.tomshw.it/forum/monitor/275739-recensione-benq-gw2450hm.html

floc
14-11-2013, 10:38
Spiega bene indicando anche le periferiche, come avevo fatto io l'altro giorno, altrimenti continuano a restarmi dei dubbi :)

driver 331.65
bf4 + update1
schermo syncmaster 2443bw attaccato con adattatore HDMI (scheda) -> DVI (monitor)
schermo syncmaster 2494hs su HDMI -> HDMI

metti il fix crasha levi il fix non crasha. Senza fix peraltro non noto colori diversi

illidan2000
14-11-2013, 10:46
Per quanto riguarda il BenQ GW2450HM ho trovato questa esperienza:
http://www.tomshw.it/forum/monitor/275739-recensione-benq-gw2450hm.html

un paio di utenti si sono lamentati di scie in game...

orazio90
14-11-2013, 11:04
Il modello è quello, quella è la sigla completa del monitor. L'ho pagato 167. Il nero come ho detto è abbastanza buono, non è profondissimo come può esserlo quello di un crt (o di un lcd VA), ma è comunque più che decente... insomma, il classico nero da lcd, anche se migliore dei classici TN... Sul mio esemplare c'è una leggera luce spuria (il classico alone per intenderci) nell'angolo in basso a sinistra, ma è leggero e si nota solo con una schermata completamente nera. A quanto pare è un difetto abbastanza comune su questo monitor, a livello di costruzione non è così accurato come magari altre marche, ma bisogna tenere conto anche del prezzo parecchio contenuto. Niente di così preoccupante comunque. Quello di cui sono perplesso, come ho detto poco prima, è il dead pixel sul mio esemplare, toccherà farci il callo...

Grazie della risposta. Mi dispiace che ti sia capitato il dead pixel, io ho avuto monitor con tanti problemi ma mai nessun pixel morto.
Volendo potresti fare il recesso e prenderne un'altro se ti da molto fastidio, è difficile che te ne capiti un altro con quel problema. Poi non so se riesci a conviverci.

lopissimo
14-11-2013, 11:21
Il modello è quello, quella è la sigla completa del monitor. L'ho pagato 167. Il nero come ho detto è abbastanza buono, non è profondissimo come può esserlo quello di un crt (o di un lcd VA), ma è comunque più che decente... insomma, il classico nero da lcd, anche se migliore dei classici TN... Sul mio esemplare c'è una leggera luce spuria (il classico alone per intenderci) nell'angolo in basso a sinistra, ma è leggero e si nota solo con una schermata completamente nera. A quanto pare è un difetto abbastanza comune su questo monitor, a livello di costruzione non è così accurato come magari altre marche, ma bisogna tenere conto anche del prezzo parecchio contenuto. Niente di così preoccupante comunque. Quello di cui sono perplesso, come ho detto poco prima, è il dead pixel sul mio esemplare, toccherà farci il callo...

Il bianco com'è?????per giocare va bene????puoi postare qualche foto o video cosi da poter capire meglio come si vede questo monitor...vorrei comprarlo...

sam9
14-11-2013, 12:31
Un grazie in anticipo per ogni consiglio. Fino ad ieri ero felice possessore da 1 anno dell LG Ips277l. Purtoppo causa urto ieri il pannello ha "picchiato" la scrivania finendo distrutto. Accendendo il monitor si notano 2 strisce verticali e 2 righe lampeggianti viola orizzontali...
Vorrei acquistare un monitor 27 pollici IPS 1920 x 1080 per videoscrittura, film HD e gaming con psp3.

Stavo confrontando questi modelli
AOC i2757fh LG ips277l...che ricomprerei anche se non ha una base solida a modesto parere ...Asus mx279h e dell 2740l.
Il budget sarebbe fino ai 350.
sarei orientato su AOC i2757fh per i 3 anni di garanzia e l ottima resa cromatica.
Cosa consigliate?
Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ElBarto89
14-11-2013, 15:48
Si, i potenziali problemi restano sempre. Per il diritto di recesso, dovresti avere come minimo 10 giorni per legge, a partire dal giorno in cui l'hai ricevuto.

Ciao, scrivo per dire che con l'adattatore della dr. Bott che avevo linkato, il monitor riesce a raggiungere i 144hz, unico neo è che se imposto i 144hz sul desktop mi sfarfalla su tutto il lato destro (per circa 1mm) mentre se metto 120hz è perfetto, in gioco invece posso impostare 144hz e non mi sfarfalla come sul desktop...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Zenigata
14-11-2013, 19:12
un paio di utenti si sono lamentati di scie in game...

Grazie, ho letto ma, a parte che si tratta di una vecchia versione, i problemi sono riscontrati con i giochi. Non dovrei risentirne, a meno di non vedere strane scie anche nei film.

sam9
14-11-2013, 20:00
Tra questi due modelli a parita' di prezzo su quale vi orienterieste ?
Entrambi IPS con buona reattivita' 5ms, 2 uscite hdmi, recensioni ottimi da Tft central e PRAD.
Ho avuto LG IPS277l e ne sono stato soddisfatto se non per la fragilita' del prodotto che con una caduta di 40 cm e' finito distrutto...
grazie in anticipo

Althotas
15-11-2013, 09:15
Buonasera, avrei bisogno ancora di un paio di chiarimenti dal grande Althotas.

Anche se non ho ancora preso la decisione definitiva, il Dell S2340L rimane sempre la mia prima scelta perchè
sono convinto che l'abbinamento IPS+Glossy sia quello che piu si avvicina alla resa di un CRT, però il fatto che
il S2340L (a differenza dei fratelli maggiori S2440 e S2740) NON ha il vetro davanti, è un vantaggio oppure no??....
infatti alcuni forum riportano che riflette un pò meno rispetto ai modelli col vetro, mentre in altri si dice l'esatto
contrario :what: ...qual'è la verità??
a proposito, perchè affermi che ormai è difficile reperirlo?... sul sito Dell Italia risulta tranquillamente disponibile, come
pure dal mio fornitore abituale....:cool:

Altra cosa: un collega di lavoro mi avrebbe indicato altri modelli (sempre 23") IPS-Glossy che sulla carta
sembrerebbero altrettanto validi, e cioè HP Envy E1K96AA, Philips 238C4QHSN/00 e Philips 234E5QHSB/00.
Secondo te sono allo stesso livello del Dell S2340L e sopratutto si tratta sempre di pannelli lucidati a specchio
oppure sono migliori sotto il profilo "riflessi"??

GRAZIE per la cortesia..... e la pazienza!
Force.i7,
il DELL S2340L ha un "vetro" davanti al pannello, ma mi è sembrato di capire che non è vetro bensì una specie di plastica. Il nuovo HP Envy 23i che hai indicato è appena uscito, e potrebbe essere una valida soluzione come IPS glossy, e meno riflettente del DELL. Ma bisogna attendere qualche recensione, quindi verifica ogni tanto nei soliti 3 siti (tftcentral, prad e overclockers.ru) e se esce, avverti qua. I 2 philips non mi sembrano interessanti, ed inoltre il primo mi pare che non sia glossy.

Per quanto riguarda il BenQ GW2450HM ho trovato questa esperienza:
http://www.tomshw.it/forum/monitor/275739-recensione-benq-gw2450hm.html
alkaid,
quel thread è come i funghi, ogni tanto rispunta fuori. Ne abbiamo già parlato numerose volte, anche in questo stesso thread e anche recentemente: il problema per il quale quel tizio aveva piantato tutta quella storia all'epoca, era dovuto solo ad una impostazione di firefox ("smooth scrolling" o qualcosa del genere) che andava settata diversamente - FINE. A dimostrazione che l'ignoranza, associata all'arroganza, è sempre fronte di danni e disinformazione. Se invece di inveire contro tutto e tutti e tirando da solo conclusioni errate sin dal primo post, avesse semplicemente spiegato bene quel "problema", forse la risposta giusta gli sarebbe arrivata subito anche in quel forum, come è successo qua in HWP diverse volte in passato ed in vari thread, a gente che possedeva altri monitor e aveva notato lo stesso effetto.

driver 331.65
bf4 + update1
schermo syncmaster 2443bw attaccato con adattatore HDMI (scheda) -> DVI (monitor)
schermo syncmaster 2494hs su HDMI -> HDMI

metti il fix crasha levi il fix non crasha. Senza fix peraltro non noto colori diversi
floc,
quel FIX non cambia i colori, serve solo a settare correttamente i livelli RGB. Quando i livelli RGB sono settati correttamente il livello minimo del nero diventa quello corretto, ed è più basso di quello "sbagliato", quindi di conseguenza i neri sono più "profondi" e migliora il contrasto in generale. Dopo aver eseguito il FIX (con privilegi di amministratore, o avviando windows da "modalità provvisoria") e riavviato il pc, bisogna ricalibrare la luminosità dentro l'OSD usando uno dei soliti pattern.

Un grazie in anticipo per ogni consiglio. Fino ad ieri ero felice possessore da 1 anno dell LG Ips277l. Purtoppo causa urto ieri il pannello ha "picchiato" la scrivania finendo distrutto. Accendendo il monitor si notano 2 strisce verticali e 2 righe lampeggianti viola orizzontali...
Vorrei acquistare un monitor 27 pollici IPS 1920 x 1080 per videoscrittura, film HD e gaming con psp3.

Stavo confrontando questi modelli
AOC i2757fh LG ips277l...che ricomprerei anche se non ha una base solida a modesto parere ...Asus mx279h e dell 2740l.
Il budget sarebbe fino ai 350.
sarei orientato su AOC i2757fh per i 3 anni di garanzia e l ottima resa cromatica.
Cosa consigliate?
Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
sam9,
gli AOC i2757fh e i2757fm sono validi prodotti, immagino avrai letto il loro thread dedicato. Ho visto (con idealo.it e trovaprezzi.it) inoltre che in questo momento hanno prezzi veramente alettanti. L'LG lo conosci già, e a questo giro potresti magari provare un AOC (forse la versione FM, che supporta l'MHL, potrebbe tornarti utile in futuro). Le prestazioni sono sicuramente molto simili all'LG, ma chissà.. magari l'AOC potrebbe piacerti un pochino di più. Per saperlo c'è solo un sistema: provare :)

Ciao, scrivo per dire che con l'adattatore della dr. Bott che avevo linkato, il monitor riesce a raggiungere i 144hz, unico neo è che se imposto i 144hz sul desktop mi sfarfalla su tutto il lato destro (per circa 1mm) mentre se metto 120hz è perfetto, in gioco invece posso impostare 144hz e non mi sfarfalla come sul desktop...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ElBarto89,
non mi ricordo se hai un BenQ o un asus, ma ho letto in giro che anche altri utenti (e anche in qualche recensione) hanno riscontrato qualche anomalia di funzionamento usando la frequenza 144 Hz. Per esempio, leggi gli ultimi post di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545982 - ti consiglio di usarlo a 120 Hz, tanto la differenza è veramente poca cosa e probabilmente non si riesce nemmeno a notare ad occhio nudo.

orazio90
15-11-2013, 11:35
Ragazzi chi mi spiega bene che vuol dire flicker free? Il mio non lo è ma non noto flicker.

Mercamanuel
15-11-2013, 12:04
sam9,
gli AOC i2757fh e i2757fm sono validi prodotti, immagino avrai letto il loro thread dedicato. Ho visto (con idealo.it e trovaprezzi.it) inoltre che in questo momento hanno prezzi veramente alettanti. L'LG lo conosci già, e a questo giro potresti magari provare un AOC (forse la versione FM, che supporta l'MHL, potrebbe tornarti utile in futuro). Le prestazioni sono sicuramente molto simili all'LG, ma chissà.. magari l'AOC potrebbe piacerti un pochino di più. Per saperlo c'è solo un sistema: provare :)


Ciao Althotas e a tutto il forum,

Ho aperto un thread poco tempo fa senza leggere per bene questo, si ho sbagliato scusatemi :D . Sono alla ricerca di un Monitor per sostituire il mio LG M227WD e pensavo di aumentare di qualche pollice arrivando massimo a 27, più che altro lo utilizzo per gaming tramite pc con Gigabyte 7870 o PS3/4, mi hanno consigliato anche a me quei 2 modelli però non ero molto convinto, cosa mi puoi/potete consigliare per un budget di 300€?
Preferirei qualcosa con magari un decente sistema audio

Grazie in anticipo :)

Althotas
15-11-2013, 12:22
Ciao Althotas e a tutto il forum,

Ho aperto un thread poco tempo fa senza leggere per bene questo, si ho sbagliato scusatemi :D . Sono alla ricerca di un Monitor per sostituire il mio LG M227WD e pensavo di aumentare di qualche pollice arrivando massimo a 27, più che altro lo utilizzo per gaming tramite pc con Gigabyte 7870 o PS3/4, mi hanno consigliato anche a me quei 2 modelli però non ero molto convinto, cosa mi puoi/potete consigliare per un budget di 300€?
Preferirei qualcosa con magari un decente sistema audio

Grazie in anticipo :)
Con un "decente" (sulla carta) sistema audio integrato, ci sarebbe l'asus MX279H, ma nel suo thread ufficiale diversi possessori dicevano che anche quello non era un granchè.

Invece, nella recensione del nuovo HP Envy 27 di overclockers.ru, dicevano che quello ha veramente un sistema audio integrato in grado di competere con speakers esterni http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html - però questo modello ha il pannello glossy (lucido), e l'esemplare recensito da loro aveva presentato qualche problemino legato alla retro-illuminazione. C'è anche la rece di PRAD, ma quella l'avevo letta tempo fa e ora non ricordo bene.

Mercamanuel
15-11-2013, 12:26
Con un "decente" (sulla carta) sistema audio integrato, ci sarebbe l'asus MX279H, ma nel suo thread ufficiale diversi possessori dicevano che anche quello non era un granchè.

Invece, nella recensione del nuovo HP Envy 27 di overclockers.ru, dicevano che quello ha veramente un sistema audio integrato in grado di competere con speakers esterni http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html - però questo modello ha il pannello glossy (lucido), e l'esemplare recensito da loro aveva presentato qualche problemino legato alla retro-illuminazione. C'è anche la rece di PRAD, ma quella l'avevo letta tempo fa e ora non ricordo bene.

grazie per la tempestiva risposta, appena torno a casa dal lavoro so un occhiata a tutti e due :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ninja750
15-11-2013, 17:21
ciao a tutti, un consiglio veloce per un monitor 23-24"?

meglio ips o tn? quale garantisce l'assenza di scie?

meglio 16.9 o 16:10?

è per un nuovo pc, attualmente come riferimento ho un 22" samsung 226cw che ritengo qualitativamente molto buono (se non per l'angolo di visione)

l'utilizzo teorico sarà 70% internet/word ecc e 30% gaming

stavo guardando sul web l'LG IPS237L ma ho poi scoperto qui sul forum che è buggatissimo avete da consigliare altri modelli con cornici molto sottili?

grazie mille in anticipo

Althotas
15-11-2013, 18:06
ciao a tutti, un consiglio veloce per un monitor 23-24"?

meglio ips o tn? quale garantisce l'assenza di scie?

meglio 16.9 o 16:10?

è per un nuovo pc, attualmente come riferimento ho un 22" samsung 226cw che ritengo qualitativamente molto buono (se non per l'angolo di visione)

l'utilizzo teorico sarà 70% internet/word ecc e 30% gaming

stavo guardando sul web l'LG IPS237L ma ho poi scoperto qui sul forum che è buggatissimo avete da consigliare altri modelli con cornici molto sottili?

grazie mille in anticipo
Per te la soluzione ottimale sarebbe un 24" 16:10. Volendo contenere la spesa ma senza sacrificare qualità di immagine, funzionalità e prestazioni nel gaming, l'LG 24EB23PM è il primo che dovresti prendere in considerazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40278314

Mercamanuel
15-11-2013, 19:32
Per l'HP ho letto questa recensione http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/hp-envy-27-p17122/test.html e sinceramente quel tempo di risposta mi preoccupa, loro consigliano http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-vg278h-p12112/test.html#full-review ma è decisamente fuori budget.
L'mx279h invece non mi sembra male, calando di qualche pollice si può arrivare ad una qualità miglior? O il 27 rimane il migliore come qualità/grandezza?

ElBarto89
15-11-2013, 21:24
ElBarto89,
non mi ricordo se hai un BenQ o un asus, ma ho letto in giro che anche altri utenti (e anche in qualche recensione) hanno riscontrato qualche anomalia di funzionamento usando la frequenza 144 Hz. Per esempio, leggi gli ultimi post di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545982 - ti consiglio di usarlo a 120 Hz, tanto la differenza è veramente poca cosa e probabilmente non si riesce nemmeno a notare ad occhio nudo.

Ciao, ho letto un pò la discussione, per quanto riguarda quel programmino strobelight non l'ho trovato :P , però seguirò il tuo consiglio e vedrò come va in game a 120hz.

Grazie ancora!! :D

Althotas
15-11-2013, 22:08
Per l'HP ho letto questa recensione http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/hp-envy-27-p17122/test.html e sinceramente quel tempo di risposta mi preoccupa, loro consigliano http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-vg278h-p12112/test.html#full-review ma è decisamente fuori budget.
L'mx279h invece non mi sembra male, calando di qualche pollice si può arrivare ad una qualità miglior? O il 27 rimane il migliore come qualità/grandezza?
Quel sito non lo ritengo affidabile, e sono in tanti che la pensano come me.

Tpplay
16-11-2013, 08:38
Qualcuno ha già comprato l'fg2421?

DevilTyphoon
17-11-2013, 13:17
Fra poco devo acquistare un Monitor da 27. L'MX279H ha ricevuto 4 stelle, con un + per gli hardcore gamers e due + per i casual. Il problema è la mancanza del collegamento DVI. Altrimenti lo compravo :(

jstef
17-11-2013, 13:49
jstef,
per uso "misto", la dimensione minima consigliata è 23". Un paio di validi modelli (IPS), senza spendere grandi cifre, sono il nuovo AOC I2369VM: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945 oppure l'HP 23xi. La resa è analoga. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it.


Althotas,

Grazie :) Anche la spesa sembra analoga.
Hai per caso scritto qualcosa di altrettanto utile sul monitor HP?

Ciao

ricardo87
17-11-2013, 16:34
Qualcuno ha già comprato l'fg2421?

Dovrei ordinarlo domani...

orazio90
17-11-2013, 22:10
Fra poco devo acquistare un Monitor da 27. L'MX279H ha ricevuto 4 stelle, con un + per gli hardcore gamers e due + per i casual. Il problema è la mancanza del collegamento DVI. Altrimenti lo compravo :(

A cosa ti serve il DVI? Esiste l'adattatore.

sharkmanrulez
18-11-2013, 10:39
Ciao a tutti, ho finalmente comprato l'LG 24eb23pm , volevo sapere se qualcuno ha i settaggi per la calibrazione (ho cercato su prad quelli della recensione del modello py ma sono un pivello e non li ho trovati)
Quando arriva farò un rapido resoconto , se qualcuno è interessato.
Grazie.

jstef
18-11-2013, 22:48
Althotas,

Grazie :) Anche la spesa sembra analoga.
Hai per caso scritto qualcosa di altrettanto utile sul monitor HP?

Ciao

Purtroppo l'AOC è "glossy finish" :(

BIGGlive360
19-11-2013, 09:10
ultimamente il benq gw2260hm e' calato di prezzo,prima stava sui 140 e ora 99,99! sono molto tentato,anche se non mi convice al 100% per la questione lag/scie.
ma secondo voi sto calo e' dovuto al fatto che sta per uscire una nuova serie di monitor VA?
magari sulla scia dell'eizo fg2421 ne escon di nuovi e simili: esenti da overshoot e buoni anche a 60hz senza turbo
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_fg2421/response_comparison.jpg
uscisse un monitor così, senza i 120/240hz e da 23" o 21,5" (e prezzo ridimensionato) lo prenderei al volo

DevilTyphoon
19-11-2013, 09:49
A cosa ti serve il DVI? Esiste l'adattatore.

Si lo so che esiste l'adattatore ma l'ingresso è VGA quindi la qualità dell'immagina con un ingresso VGA che è vecchio (analogico) di certo non è come avere l'ingresso DVI D che è digitale....no?

orazio90
19-11-2013, 10:05
Si lo so che esiste l'adattatore ma l'ingresso è VGA quindi la qualità dell'immagina con un ingresso VGA che è vecchio (analogico) di certo non è come avere l'ingresso DVI D che è digitale....no?

NO! Perché devi usare un adattatore DVI-HDMI, il vga non lo devi usare.

SimoMj23
19-11-2013, 11:23
posso chiedere qui? vorrei acquistare un monito per pc ho una scheda video con uscita hdmi budget di Max 200 euro e pollici non superiori ai 24 per uso videogiochi vedere partite nba e uso normale che mi consigliate?

Althotas
19-11-2013, 11:39
Purtroppo l'AOC è "glossy finish" :(
No :), il pannello ha il filtro antiriflesso di tipo "leggero", come gli altri IPS usciti recentemente, e anche il cabinet ha finiture opache (colore silver). In questa recensione è spiegato in dettaglio: http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm


@ sharkmanrulez

C'è il thread dedicato al tuo LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - non ho ancora recuperato le info sui settings, ma conto di farlo entro un paio di giorni e le posterò in quel thread.


@ SimoMj23

Questo è un valido e completo 24", e rientra nel tuo budget: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957 - per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e dare un'occhiata anche su amazon.

DevilTyphoon
19-11-2013, 14:13
NO! Perché devi usare un adattatore DVI-HDMI, il vga non lo devi usare.

Ah....anche se il cavo è DVI ma uso l'adattatore DVI-VGA per metterlo nella presa VGA il segnale non si rovina? Pensavo che si rovinasse un pò

Motenai78
19-11-2013, 14:49
dovresti usare l'adattatore hdmi-dvi per collegare della scheda video*(DVI) al monitor (hdmi)...sempre se la tua scheda video non ha direttamente l'uscita hdmi (ma allora non stavi quì a postare).

http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/01/Asus-MX279H-connessioni-620x176.jpg

P.S. l'adattatore pare sia in bundle rece a muzzo zozzo lo dice nel pannello a dx (http://www.everyeye.it/tech/articoli/asus-mx279h_recensione_19962)

*trovo improbabile che nel 2013 hai una scheda video solo con uscita vga ^^''

Motenai78
19-11-2013, 14:49
edit: doppio

Tpplay
19-11-2013, 21:20
Dovrei ordinarlo domani...

Lo hai preso?tienici infomati nn appena t arriva, dove lo hai preso? Mi mandi pm?grazie

demos88
19-11-2013, 21:48
Qualcuno ha idea del motivo per cui prad ha recensito con sole 3/5 stelle il nuovo Eizo FG2421, che dovrebbe essere un ubersuperplusultramonitor per gaming?

Boiamondo
19-11-2013, 22:09
ciao a tutti...sono nuovo nel thread :D e di monitor ne capisco ancora poco.
mi servirebbe un vostro consiglio per un nuovo monitor.

considerate che arrivo da un Samsung syncMaster T220 16:10 con cui mi trovo molto bene, ci sono pure affezionato :D.

per il nuovo monitor pensavo di prendere un 24" e a malinquore 16:9 per questioni di praticità...(stessa risoluzione del mio samsung 32"
che uso come secondo monitor quando gioco dalla poltrona :D )

le mie esigenze sono principalmente: gaming film e uso quotidiano e il budget è intorno ai 300 Euro


P.s.
nonostante 120 Hz e 3d nn siano fondamentali avevo adocchiato l'Asus VG248QE 144hz ma leggendo recensioni e forum
mi sta convincendo sempre meno...soprattutto per i colori non ne sento parlare bene..

Force.i7
19-11-2013, 23:27
Ragazzi è proprio vero... per fare una buona scelta bisognerebbe sempre rendersi conto di persona e non
valutare solo in base alle recensioni tecniche!
Infatti proprio ieri in uno store della zona, mi è capitato di vedere all'opera un Asus MX239H e mentre nelle review
che si leggono in rete viene generalmente considerato di livello medio-basso e con rivestimento AG pesante, dal vivo
invece è tutta un altra cosa!... molto luminoso, colori brillanti e qualità d'immagine superba, insomma quasi paragonabile
a uno schermo lucido!.... tant'è che adesso la netta preferenza che avevo per il Dell S2340L viene nuovamente rimessa
in discussione. :rolleyes:
In pratica, se prima ero indeciso solo fra 2 modelli, Dell S2340L e HP Envy E1K96AA, adesso si aggiunge anche
questo bellissimo Asus MX239H.....:muro:
Pertanto lasciando stare il discorso pannello lucido o opaco che è un fattore abbastanza soggettivo, quali sono le
vostre impressioni su questi 3 modelli per quanto riguarda essenzialmente la qualità d'immagine generale??

A proposito, nelle reviews di Overclockers.ru si trovano le immagini di confronto dei pixel rosso-verde-blu dei vari
monitor, le quali sono utilissime a stabilire se un pannello è lucido o opaco e anke quanto è aggrssivo il rivestimento AG.
Infatti si nota chiaramente che i pixel RGB dei modelli glossy sono "limpidi" e ben definiti, mentre nei modelli opachi
appaiono molto piu offuscati anzi, piu è pesante il rivestimento AG piu offuscati e slavati appaiono i pixel!

Ecco le immagini a cui mi riferisco:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/07/30/2/61_kristaleffect_big.jpg

orazio90
20-11-2013, 09:30
Ragazzi è proprio vero... per fare una buona scelta bisognerebbe sempre rendersi conto di persona e non
valutare solo in base alle recensioni tecniche!
Infatti proprio ieri in uno store della zona, mi è capitato di vedere all'opera un Asus MX239H e mentre nelle review
che si leggono in rete viene generalmente considerato di livello medio-basso e con rivestimento AG pesante, dal vivo
invece è tutta un altra cosa!... molto luminoso, colori brillanti e qualità d'immagine superba, insomma quasi paragonabile
a uno schermo lucido!.... tant'è che adesso la netta preferenza che avevo per il Dell S2340L viene nuovamente rimessa
in discussione. :rolleyes:
In pratica, se prima ero indeciso solo fra 2 modelli, Dell S2340L e HP Envy E1K96AA, adesso si aggiunge anche
questo bellissimo Asus MX239H.....:muro:
Pertanto lasciando stare il discorso pannello lucido o opaco che è un fattore abbastanza soggettivo, quali sono le
vostre impressioni su questi 3 modelli per quanto riguarda essenzialmente la qualità d'immagine generale??

A proposito, nelle reviews di Overclockers.ru si trovano le immagini di confronto dei pixel rosso-verde-blu dei vari
monitor, le quali sono utilissime a stabilire se un pannello è lucido o opaco e anke quanto è aggrssivo il rivestimento AG.
Infatti si nota chiaramente che i pixel RGB dei modelli glossy sono "limpidi" e ben definiti, mentre nei modelli opachi
appaiono molto piu offuscati anzi, piu è pesante il rivestimento AG piu offuscati e slavati appaiono i pixel!

Ecco le immagini a cui mi riferisco:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/07/30/2/61_kristaleffect_big.jpg

Quell' asus è un gran bel monitor, peccato che il prezzo è troppo alto. Se fosse costato 40 euro in meno ci avrei fatto anch'io un pensierino, ma 240 euro per un 23 pollici sono troppi. In questo caso oltre alla qualità del pannello si paga profumatamente il design e le casse integrate, cosa che per quanto mi riguarda si può fare a meno.

maxnaldo
20-11-2013, 09:36
ciao a tutti,

sto per acquistare il Samsung T23C350EW, da una nota catena che lo mette in offerta a 159 euro. (cercavo qualcosa sui 100/150 euro massimo)

secondo voi è un acquisto valido ? Lo userei come monitor PC, principalmente per gaming, in sostituzione del mio samsung syncmaster 206bw che sta tirando le cuoia.

avrei preferito un 16/10 con risoluzione massima di 1600*1050, come quello che avevo, però a questo punto un fullhd mi può anche andare bene.

questo è un monitor/tv, non mi dispiacerebbe avere anche la televisione, però non ho alcun idea di come sia il monitor, è a schermo lucido ? E' un pannello TN ? (mi pare di si)

ha qualche controindicazione secondo voi ?

grazie per eventuali risposte.

Althotas
20-11-2013, 10:59
ciao a tutti...sono nuovo nel thread :D e di monitor ne capisco ancora poco.
mi servirebbe un vostro consiglio per un nuovo monitor.

considerate che arrivo da un Samsung syncMaster T220 16:10 con cui mi trovo molto bene, ci sono pure affezionato :D.

per il nuovo monitor pensavo di prendere un 24" e a malinquore 16:9 per questioni di praticità...(stessa risoluzione del mio samsung 32"
che uso come secondo monitor quando gioco dalla poltrona :D )

le mie esigenze sono principalmente: gaming film e uso quotidiano e il budget è intorno ai 300 Euro


P.s.
nonostante 120 Hz e 3d nn siano fondamentali avevo adocchiato l'Asus VG248QE 144hz ma leggendo recensioni e forum
mi sta convincendo sempre meno...soprattutto per i colori non ne sento parlare bene..
Boiamondo,
se sei convinto per un 16:9, potresti orientarti sul BenQ BL2410PT, che è un valido 24" (anche per gaming) con pannello MVA e dotazioni complete, e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Trovi la recensione di PRAD, e questo è il thread ufficiale aperto recentemente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957

Altrimenti, se ci ripensi e deciderai di optare per un 24" 16:10 (1920x1200), che secondo me sarebbe un'idea migliore per te (visto che sei abituato ad un 16:10), un paio di validi modelli IPS sono il DELL U2412M ed il BenQ BL2411PT, dei quali esistono le recensioni di PRAD ed i thread ufficiali.

Ragazzi è proprio vero... per fare una buona scelta bisognerebbe sempre rendersi conto di persona e non
valutare solo in base alle recensioni tecniche!
Infatti proprio ieri in uno store della zona, mi è capitato di vedere all'opera un Asus MX239H e mentre nelle review
che si leggono in rete viene generalmente considerato di livello medio-basso e con rivestimento AG pesante, dal vivo
invece è tutta un altra cosa!... molto luminoso, colori brillanti e qualità d'immagine superba, insomma quasi paragonabile
a uno schermo lucido!.... tant'è che adesso la netta preferenza che avevo per il Dell S2340L viene nuovamente rimessa
in discussione. :rolleyes:
In pratica, se prima ero indeciso solo fra 2 modelli, Dell S2340L e HP Envy E1K96AA, adesso si aggiunge anche
questo bellissimo Asus MX239H.....:muro:
Pertanto lasciando stare il discorso pannello lucido o opaco che è un fattore abbastanza soggettivo, quali sono le
vostre impressioni su questi 3 modelli per quanto riguarda essenzialmente la qualità d'immagine generale??

A proposito, nelle reviews di Overclockers.ru si trovano le immagini di confronto dei pixel rosso-verde-blu dei vari
monitor, le quali sono utilissime a stabilire se un pannello è lucido o opaco e anke quanto è aggrssivo il rivestimento AG.
Infatti si nota chiaramente che i pixel RGB dei modelli glossy sono "limpidi" e ben definiti, mentre nei modelli opachi
appaiono molto piu offuscati anzi, piu è pesante il rivestimento AG piu offuscati e slavati appaiono i pixel!

Ecco le immagini a cui mi riferisco:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/07/30/2/61_kristaleffect_big.jpg
Force.i7,
l'asus MX239H è uno dei vari modelli IPS di "ultima generazione" che montano il filtro antiriflesso "leggero". Ti avevo già segnalato questa cosa almeno un paio di volte in passato, ma evidentemente tu preferisci andare a cercare "rogne" su forum sparsi in giro per il mondo, dove si trova di tutto di più come "opinioni" ;). NB. ti avevo segnalato anche il Benq BL2410PT, che è un 24" 1920x1080 MVA, ma non mi hai mai risposto nulla in merito.

ciao a tutti,

sto per acquistare il Samsung T23C350EW, da una nota catena che lo mette in offerta a 159 euro. (cercavo qualcosa sui 100/150 euro massimo)

secondo voi è un acquisto valido ? Lo userei come monitor PC, principalmente per gaming, in sostituzione del mio samsung syncmaster 206bw che sta tirando le cuoia.

avrei preferito un 16/10 con risoluzione massima di 1600*1050, come quello che avevo, però a questo punto un fullhd mi può anche andare bene.

questo è un monitor/tv, non mi dispiacerebbe avere anche la televisione, però non ho alcun idea di come sia il monitor, è a schermo lucido ? E' un pannello TN ? (mi pare di si)

ha qualche controindicazione secondo voi ?

grazie per eventuali risposte.
maxnaldo,
quel monitor-TV di samsung è un modello economico con pannello TN, quindi niente di speciale. Tanto spendi e tanto hai ;). Se lasci perdere la funzione TV (per esempio puoi sempre comprare un decoder DVB-TV formato pendrive USB per 20-30 euro, e risolvi), senza spendere cifre enormi potresti orientarti sull'LG 24EB23PM, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS di ultima generazione, che va molto bene per gaming ed è completo come dotazioni. Questo è il thread appena aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40278314 - Questo sicuramente non ti farà rimpiangere il vecchio samsung, anzi ;). Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e dare una occhiata anche su amazon (a volte hanno buoni prezzi anche loro sui monitor).

maxnaldo
20-11-2013, 12:47
...

maxnaldo,
quel monitor-TV di samsung è un modello economico con pannello TN, quindi niente di speciale. Tanto spendi e tanto hai ;). Se lasci perdere la funzione TV (per esempio puoi sempre comprare un decoder DVB-TV formato pendrive USB per 20-30 euro, e risolvi), senza spendere cifre enormi potresti orientarti sull'LG 24EB23PM, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS di ultima generazione, che va molto bene per gaming ed è completo come dotazioni. Questo è il thread appena aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40278314 - Questo sicuramente non ti farà rimpiangere il vecchio samsung, anzi ;). Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e dare una occhiata anche su amazon (a volte hanno buoni prezzi anche loro sui monitor).

ok, grazie,

concordo sul discorso qualità/prezzo, tuttavia con quello che mi segnali tu si sale già a 200 euro e non volevo spenderci tanto, anche 150 mi sembrano già tanti. E considera che per la mia scheda grafica il gaming a 1920x1080 mi costringerebbe a trovare più compromessi nelle impostazioni grafiche, per quello dicevo che mi andava benissimo il mio 1600x1050 che mi consentiva un po' più di margine nelle impostazioni, un 1920x1200 mi piacerebbe, per via del 16/10, ma mi costringerebbe a impostare ancora meno i dettagli nella grafica dei giochi.

non è che voglia il massimo con il minimo, ma per quello che ci devo fare mi va benissimo un monitor di fascia medio/bassa, volevo solo sapere se quel modello lì che segnalavo ha qualche forte controindicazione, non trovo recensioni in giro al riguardo e non ho la minima idea di cosa potrei trovare.
In giro lo si trova dai 180 euro in su, tranne per l'offerta in questione che è a 159 euro.

immagino non sia poi un monitor di gran qualità ma mi basterebbe che non avesse grossi difetti riconosciuti e provati.

StIwY
20-11-2013, 12:57
Ciao a tutti, sto cercando un monitor che abbia almeno due ingressi HDMI, per collegare console e PC.


In questo senso sono orientato verso l'Asus MX279H oppure l'MX239H. Dato l'orientamento prettamente da gaming però volevo capire se causa scie o sbavature di colore nelle scene rapide. Ad esempio in passato ero incappato in un monitor della Viewsonic, uno dei primi a montare un pannello MVA da 8ms dichiarati se non ricordo male, e causava evidenti sbavature di colore su sfondo grigio con oggetti in primo piano rosso.......si vedeva la scia verde anche con movimenti lenti.......orribile :rolleyes:


Oppure un qualche altro modello purchè non superi troppo i 300 euro. Grazie in anticipo.

morningstarts
20-11-2013, 13:21
Alla fine ho deciso di comprare il BenQ BL2411PT.
Dopo aver letto le recensioni su di lui e sul suo concorrente (l'altro su cui ero indeciso), l'Eizo EV2436W, ho optato per il primo perché mi ha ispirato più fiducia sul versante gaming ed anche perché costa notevolmente meno (almeno 150 euretti, o più, non son pochi!); inoltre usciva già con una buon settaggio di fabbrica.
Devo dire che è stata un'emozione aprire la scatola, considerando che sono passato da un LCD del neolitico è ben comprensibile. Al contrario di quello che ho letto da alcune parti, le plastiche mi sembrano robuste e ben fissate ed il monitor è davvero solido e stabile: lo si gira e lo si ruota verticalmente senza avere l'impressione di ribaltarlo. Il pannello non riflette nessuna luce, infatti non è glossy, però il suo rivestimento AG non è aggressivo e non dà quella sensazione di granulosità che ho visto sul altri monitor.

All'accensione compare la schermata con il logo di fabbrica e subito si vede la limpidezza dei colori e l'ampiezza dello schermo. Meno male che l'ho preso 16:10! sono stato tentato su qualche modello 16:9, però i 120 pixel in più fanno la differenza, almeno per me.
Ovviamente è soggettivo, però i colori mi sono sembrati naturali e vivi, l'unica cosa che ho fatto al riguardo è stato abbassare la luminosità, che di fabbrica la sparano a 100. Poi farò magari farò qualche taratura seguendo quelle consigliate o se ne avete qualcuna voi sarà ben accetta. :)

Non ho fatto nessun test tecnico perché ero curioso di vedere quanto avrei notato i difetti noti degli IPS. E nell'utilizzo comune non ne ho visto nessuno. Nessun alone evidente agli angoli o variazioni di colore. Non voglio dire che sia perfetto, non ho le competenze tecniche per affermarlo, però non mi sono accorto di nulla che sia così evidente da dar fastidio, magari sarò di bocca buona! :D

L'ho provato velocemente con qualche film e la resa è stata davvero bella. Forse i neri non saranno profondissimi, però, onestamente, non so se ci avrei fatto caso se non avessi saputo che i neri non sono il “piatto forte” degli IPS.
Gli angoli di visione sono eccezionali, specie quelli verticali! Voi dite che è normale per un IPS ma per me è fantascienza!! :D

Gaming: anche qui rapidamente perché non ne ho ancora avuto il tempo per farlo con più attenzione, però l'ho provato con un gioco di mio figlio (Disney Universe) e non ho visto artefatti o ghosting di sorta. In ME3 un lievissimo ghosting, con AMA "High", c'era e muovendo il mouse a dx e a sx in ripetizione veloce ovviamente le immagini si sfocavano un po'. Mettendo AMA "Premium" il ghosting si riduceva ulteriormente, però, al contrario delle recensioni che ho letto, non ho notato una significativa perdita di qualità, probabilmente sarò meno sensibile a certe cose o il mio vecchio monitor mi ha talmente "mal abituato" che non le noto... a dir il vero sono anche un po’ perplesso, perché ne avevano parlato così male di questo settaggio estremo che mi sono meravigliato di avere invece un riscontro positivo.

Purtroppo altro non sono riuscito a fare e quindi, per il momento, le mie impressioni, da neofita (!), finiscono qui.

Comunque, da un lato è vero, le recensioni testano i monitor in moltissimi modi, spremendoli ad un livello tecnico che l'utente medio, a mio avviso, non farà mai. Certo, alcuni dati che si leggono spaventano un po' e si rende l'utente profondamente indeciso su cosa acquistare perché si teme di prendere un oggetto che poi non soddisferà le nostre esigenze ma non credo che sia possibile con questi monitor. Sicuramente la perfezione non esiste e bisogna accettare dei compromessi, però se un monitor non ha difetti grossolani di fabbrica, come ho letto di alcuni modelli (di solito i primi usciti peraltro), difficilmente non si resterà soddisfatti. Questi sono degli ottimi tuttofare e lo fanno anche bene, poi se uno ha esigenze specifiche come fotoediting professionale o gaming d'alto livello allora sa già quello che deve prendere e accettare quello che perderà su altri fronti.
La cosa migliore è capire bene quello di cui si ha bisogno e poi focalizzarsi su pochi modelli consigliati per quel genere di attività e poi decidere.

Spero, con questa mia piccola esperienza, di aver ricambiato il favore ai tanti di voi che mi hanno insegnato moltissime cose sui monitor di cui non sapevo neppure l'esistenza! :)

Mercamanuel
20-11-2013, 13:47
Sto ancora valutando se prendere Asus MX279H o Envy 27, al momento Asus l'ho trovato a 258+16 di spedizioni o da un sito piu affidabile a 271+5 di spedizioni e naturalmente ho segnalato i prezzi ad amazon.it cosi magari abbassano pure loro. HP invece l'ho visto in offerta da MW a 299 e su altri siti oltre i 400 e amazon a 414, ora faccio la segnalazione :D

Ciao a tutti, sto cercando un monitor che abbia almeno due ingressi HDMI, per collegare console e PC.


In questo senso sono orientato verso l'Asus MX279H oppure l'MX239H. Dato l'orientamento prettamente da gaming però volevo capire se causa scie o sbavature di colore nelle scene rapide. Ad esempio in passato ero incappato in un monitor della Viewsonic, uno dei primi a montare un pannello MVA da 8ms dichiarati se non ricordo male, e causava evidenti sbavature di colore su sfondo grigio con oggetti in primo piano rosso.......si vedeva la scia verde anche con movimenti lenti.......orribile :rolleyes:


Oppure un qualche altro modello purchè non superi troppo i 300 euro. Grazie in anticipo.

hey, fai un salto su trovaprezzi e poi segnala anche tu ad amazon :)

Raven90
20-11-2013, 18:04
Ciao a tutti!

Con l'arrivo della PS4 vorrei prendere un bel monitor, ovviamente da usare anche per il PC. Ho letto in giro delle buone recensioni sull' Asus MX279H e sembra davvero interessante. Voi cosa dite?
Altri consigli?

Aggiungo che non gioco tanto con il pc, quindi il monitor mi interessa soprattutto per i giochi della PS4.

BUDGET: Massimo 400, anche se sarebbe meglio sui 300, ecco. :).

E secondo voi sono meglio le tv o i monitor per la play?


Grazie per le eventuali risposte.




Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Mercamanuel
20-11-2013, 18:09
Ciao a tutti!

Con l'arrivo della PS4 vorrei prendere un bel monitor, ovviamente da usare anche per il PC. Ho letto in giro delle buone recensioni sull' Asus MX279H e sembra davvero interessante. Voi cosa dite?
Altri consigli?

Aggiungo che non gioco tanto con il pc, quindi il monitor mi interessa soprattutto per i giochi della PS4.

BUDGET: Massimo 400, anche se sarebbe meglio sui 300, ecco. :).

E secondo voi sono meglio le tv o i monitor per la play?


Grazie per le eventuali risposte.




Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Anche per te vale quello che ho scritto prima, sto valutando anche io l'asus e se ci aiutiamo può calare il prezzo su amazon.it

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ricardo87
20-11-2013, 18:26
Lo hai preso?tienici infomati nn appena t arriva, dove lo hai preso? Mi mandi pm?grazie

Ordinato stasera, spero di riceverlo quanto prima!

Raven90
20-11-2013, 18:45
@ Mercamanuel

Non so se lo prenderò da Amazon. E comunque vorrei avere il parere di qualcuno prima di prenderlo :).

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Mercamanuel
20-11-2013, 19:05
@ Mercamanuel

Non so se lo prenderò da Amazon. E comunque vorrei avere il parere di qualcuno prima di prenderlo :).

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

però faresti un favore a me, che probabilmente lo acquisterò da amazon e potrei aiutarti con le impressioni, specialmente se non hai fretta ti potrò dare qualche impressione dell'utilizzo su PS4 :D

Comunque ho letto molte recensioni/commenti su amazon(la maggior parte 4 o 5 stelle) e ce ne sono alcuni che dicono di avere problemi di scia, altri che altera i colori e altri dicono che è perfetto, io mi fido del re Althotas e probabilmente lo acquisterò la prossima settimana.

pablomoreno
20-11-2013, 19:47
@ Althotas

Dovrei acquistare un monitor ips preferibilmente da 27 pollici (un regalo ) per un uso prevalentemente gaming ma anche cad ed uso multimediale.
Sarei orientato fra questi 2 monitor (ma sono comunque aperto a qualunque altro consiglio):
Asus MX279H
LG 27EA63

Budget massimo 300 euro (ma se risparmio qualcosa è anche meglio).
Sapresti indicarmi quale possa essere la scelta migliore, tenuto anche conto della probabilità di incappare in pixel difettosi (non so se l'uno possa essere più affidabile dell'altro sotto questo punto di vista) o fenomeni di aloni rossastri (ho letto che se ne parla in giro)?

Mercamanuel
20-11-2013, 19:48
@ Althotas

Dovrei acquistare un monitor ips preferibilmente da 27 pollici (un regalo ) per un uso prevalentemente gaming ma anche cad ed uso multimediale.
Sarei orientato fra questi 2 monitor (ma sono comunque aperto a qualunque altro consiglio):
Asus MX279H
LG 27EA63

Sapresti indicarmi quale possa essere la scelta migliore?

come sopra, potreste almeno leggere i post piu recenti :stordita:

pablomoreno
20-11-2013, 20:47
come sopra, potreste almeno leggere i post piu recenti :stordita:

prima di postare io mi sono letto le pagine fino a 1238, solo che (sarà per colpa mia) non ho trovato nulla di illuminante per quanto riguarda la scelta fra i due menzionati o eventualmente riguardo altri 27 pollici ips.

Zenigata
20-11-2013, 20:55
pablomoreno, a me hanno consigliato un Aoc i2757Fh (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422): costa poco più di 200 euro. E' il migliore per rapporto qualità prezzo. Puoi leggerti alcune recensioni nel link che ti ho segnalato.

Mercamanuel
20-11-2013, 20:56
prima di postare io mi sono letto le pagine fino a 1238, solo che (sarà per colpa mia) non ho trovato nulla di illuminante per quanto riguarda la scelta fra i due menzionati o eventualmente verso altri 27 pollici ips.

L'ho scritto perche una risposta da althotas sarebbe arrivata appena tornava online, comunque anche io sono nella stessa situazione. Molto sull'asus ma non convinto al 100% , se ci sono altri IPS validi o in arrivo

Edit. Anche io stavo valutando quell'aoc ma sinceramente non ho letto molte recensioni a riguardo e la differenza di quasi 80€ sul prezzo lo rende allettante, pero è anche vero che la garanzia Asus SWAP è decisamente ottima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Force.i7
20-11-2013, 21:59
Althotas, non è questione di andar a cercare "rogne" in giro per il web, stò solo dicendo che un conto è basarsi
sulle sulle recensioni tecniche, e un conto è vedere con i propri occhi!!! :read:
Riguardo al Benq BL2410PT, se non sbaglio è gia la seconda o terza volta che me lo proponi..... e x la terza volta
ti ricordo che a me serve un 23" con tecnologia IPS e possibilmente lucido o semi-lucido! :cool:
Detto questo, mi puoi dire tra Dell S2340L e Asus MX239H quale secondo te è migliore come qualità d'immagine generale?...
naturalmente tenendo conto che il primo è glossy mentre il secondo è "leggermente" opaco
Grazie.

StIwY
20-11-2013, 22:01
pablomoreno, a me hanno consigliato un Aoc i2757Fh (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422): costa poco più di 200 euro. E' il migliore per rapporto qualità prezzo. Puoi leggerti alcune recensioni nel link che ti ho segnalato.

Niente male questo Aoc....mi ispira e sembra meglio dell'MX279 dalle recensioni...oltre che costare poco più di 200 euro :eek:


Credo che prenderò questo :D

Althotas
21-11-2013, 09:04
@ StIwY, Mercamanuel, Raven90, pablomoreno, e a tutti quelli interessati ai 27" adatti anche al gaming


I vari monitor IPS 27" usciti nell'ultimo anno, e più precisamente quelli che montano pannelli AH-IPS (che hanno un filtro antiriflesso "leggero"), gira e volta hanno tutti prestazioni molto simili, e anche le dotazioni più importanti sono equivalenti. Di conseguenza, IMO, conviene individuare il best-buy del momento, e verificare che non presenti qualche "difetto" particolare degno di nota.

Asus: l'MX279H ha una estetica curata e 2 speakers integrati che, sulla carta, hanno caratteristiche superiori a quelli di altri modelli. Ma a leggere i commenti dei possessori nel suo thread, sembra che non siano niente di speciale nemmeno quelli. Andando a memoria, è stato invece segnalato più di 1 volta un leggero alone (backlight bleeding) nella zona in basso a sinistra del pannello, ma mi è parso di capire che non era particolarmente penalizzante. Il prezzo dell'MX279H è un po' altino. Esistono 2 altri modelli simili, il VX279H ed il VX279Q, che costano un po' meno, ma il primo non lo vedo in vendita da noi. Il secondo è disponibile, ha una estetica simile a quella dell'MX279H ma come ingressi, anzichè avere 2 HDMI, ha 1 HDMI e 1 displayport.

LG: il modello da prendere in considerazione, IMO, è il 27EA73LM, che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-27EA73LM - ha una estetica più curata rispetto al 27ea63 e pesa anche di più. Il prezzo è interessante per quello che offre.

AOC: i 2 modelli i2757fm e i2757fh, la cui unica differenza è il supporto MHL per il modello fm (che costa qualche euro in più), hanno anch'essi caratteristiche analoghe ai modelli precedenti. Vanno fatti notare: il peso superiore a tutti gli altri modelli citati sopra, e la base "standard" che può eventualmente essere rimossa, in modo che il monitor possa appoggiarsi al filo del piano di appoggio. Di questi modelli c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm - dalla quale si può vedere che il 2757fm recensito ne è uscito molto bene. Tftcentral pubblica anche tutti i settings + profilo colore post-calibrazione, e questo è un plus da non dimenticare. Gli AOC hanno 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC Europe, che è una buona cosa. Nel thread ufficiale i possessori sono soddisfatti, e non mi pare siano stati segnalati particolari problemi. Prezzi: in queste ultime settimane il prezzo è calato, ed ora è particolarmente alettante: entrambi i modelli si trovano a partire da 200 euro (fonti: trovaprezzi.it e idealo.it).

MORALE: al momento, il best-buy sono sicuramente i 2 AOC. Il prezzo è imbattibile, sono carini e si direbbero di fattura abbastanza robusta, la garanzia è tra le migliori, e non vedo elementi controproducenti che possano destare qualche particolare dubbio :)


A chi cercasse qualcosa di più "particolare", ed è anche disposto a spendere una cifra maggiore, segnalo i seguenti modelli senza entrare troppo in dettagli, ma evidenziando solo le caratteristiche più degne di nota:

1. HP Envy 27 - pannello IPS lucido, speakers integrati con prestazioni veramente superiori (a sentire quello che ha scritto il recensore di overclockers.ru), ed estetica molto curata.

2. AOC D2757PH - pannello IPS lucido e supporto 3D.

3. Asus VG27AH - il pannello dovrebbe essere IPS con filtro antiriflesso "leggero" (da verificare se interessati), dotazione molto completa come ingressi (2 HDMI v. 1.4, DVI e VGA), supporto 3D e regolazione in altezza.

Infine, a chi cercasse un monitor 27" con prestazioni superiori come livello minimo del nero, di solito molto apprezzate da chi intende usarlo parecchio anche per vedere film, segnalo il nuovo asus VN279QLB http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN279QLB/ - monta un pannello AMVA+ di ultima generazione, ed ha ottenuto giudizi complessivi ottimi nelle recensioni di PRAD e overclockers.ru.


That's all, folks :)

NB. salvatevi questo post nei preferiti, perchè non ne riscriverò un altro simile sui 27" ;)

Mercamanuel
21-11-2013, 09:11
----cut----

Sapevo che saresti tornato con un super post esaustivo, grazie mille ancora. Anche io dopo aver rivisto i prezzi dell'aoc era già portato o a quelli o a qualcosa si quelli 'particolari'.

Grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
21-11-2013, 09:17
...........cut........


Grazie anche da parte mia:) , direi che l'AOC i2757 è d'obbligo per noi, si va a colpo sicuro e si spendono circa 200 euro contro i 280 dell'Asus....meglio di così.....:D

P.S Ho notato che Tftcentral mostra una specie di pellicola applicata al monitor, che tu sappia si può rimuovere tranquillamente ? A cosa serve ?

illidan2000
21-11-2013, 09:24
Infine, a chi cercasse un monitor 27" con prestazioni superiori come livello minimo del nero, di solito molto apprezzate da chi intende usarlo parecchio anche per vedere film, segnalo il nuovo asus VN279QLB http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN279QLB/ - monta un pannello AMVA+ di ultima generazione, ed ha ottenuto giudizi complessivi ottimi nelle recensioni di PRAD e overclockers.ru.


che dire... un post fantastico.
però lo sai che voglio sempre toccare con mano. vado a leggermi le varie recensioni dell'asus :D

Althotas
21-11-2013, 09:27
ok, grazie,

concordo sul discorso qualità/prezzo, tuttavia con quello che mi segnali tu si sale già a 200 euro e non volevo spenderci tanto, anche 150 mi sembrano già tanti. E considera che per la mia scheda grafica il gaming a 1920x1080 mi costringerebbe a trovare più compromessi nelle impostazioni grafiche, per quello dicevo che mi andava benissimo il mio 1600x1050 che mi consentiva un po' più di margine nelle impostazioni, un 1920x1200 mi piacerebbe, per via del 16/10, ma mi costringerebbe a impostare ancora meno i dettagli nella grafica dei giochi.

non è che voglia il massimo con il minimo, ma per quello che ci devo fare mi va benissimo un monitor di fascia medio/bassa, volevo solo sapere se quel modello lì che segnalavo ha qualche forte controindicazione, non trovo recensioni in giro al riguardo e non ho la minima idea di cosa potrei trovare.
In giro lo si trova dai 180 euro in su, tranne per l'offerta in questione che è a 159 euro.

immagino non sia poi un monitor di gran qualità ma mi basterebbe che non avesse grossi difetti riconosciuti e provati.
Secondo me faresti meglio a lasciar perdere, quel samsung non ti offrirebbe niente di speciale. Offerte ce ne sono sempre, e se sei interessato ad un monitor-TV, potresti attendere il momento "giusto" e poi comprare l'LG 23MA53D oppure il 23MA73D (che è molto bello e molto completo), che hanno pannello IPS e quindi meritano. Con quelli faresti un salto di qualità, e quindi sarebbero soldi ben spesi, al contrario di quelli spesi per quel samsung TN :)

Alla fine ho deciso di comprare il BenQ BL2411PT.
Ottimo acquisto, vedo che hai seguito il mio consiglio e alla fine hai comprato un 16:10 :)

Di quel Benq posso recuperarti i settings dalla recensione di overclockers.ru. Prova a vedere se per caso esiste già un thread dedicato, perchè preferirei poi postarli in quello, in modo che tornino utili anche ad altri possessori :) (fammi poi sapere quando ti sarà arrivato il monitor)

Althotas, non è questione di andar a cercare "rogne" in giro per il web, stò solo dicendo che un conto è basarsi
sulle sulle recensioni tecniche, e un conto è vedere con i propri occhi!!! :read:
Riguardo al Benq BL2410PT, se non sbaglio è gia la seconda o terza volta che me lo proponi..... e x la terza volta
ti ricordo che a me serve un 23" con tecnologia IPS e possibilmente lucido o semi-lucido! :cool:
Detto questo, mi puoi dire tra Dell S2340L e Asus MX239H quale secondo te è migliore come qualità d'immagine generale?...
naturalmente tenendo conto che il primo è glossy mentre il secondo è "leggermente" opaco
Grazie.
Io non comprerei mai un monitor con pannello lucido, non ne voglio sapere di riflessi. L'asus MX239H l'hai visto con i tuoi occhi, hai espresso commenti molto positivi, quindi che vuoi di più dalla vita? Un lucano? :D

Hulk9103
21-11-2013, 10:17
Ma secondo voi vale la pena acquistare il BenQ BL2411PT rispetto il Dell U2412M??
Costa anche un 50 euro in più in primo. Ha problemi di pannello?

Althotas
21-11-2013, 10:45
Ma secondo voi vale la pena acquistare il BenQ BL2411PT rispetto il Dell U2412M??
Costa anche un 50 euro in più in primo. Ha problemi di pannello?
Io mi terrei il cinquantone in tasca, e comprerei il DELL ;)

Mercamanuel
21-11-2013, 11:08
Sto per ordinare l'I2757FM , visto che amazon non abbassa i prezzi sono indeciso dove ordinarlo. Al momento sto valutando Grosscomputer ma non è specificato che sia garanzia ITA a 217, invece da HW1 in cui specificano che è garanzia ITA a 227. Da quale ordino?

maxnaldo
21-11-2013, 11:13
Secondo me faresti meglio a lasciar perdere, quel samsung non ti offrirebbe niente di speciale. Offerte ce ne sono sempre, e se sei interessato ad un monitor-TV, potresti attendere il momento "giusto" e poi comprare l'LG 23MA53D oppure il 23MA73D (che è molto bello e molto completo), che hanno pannello IPS e quindi meritano. Con quelli faresti un salto di qualità, e quindi sarebbero soldi ben spesi, al contrario di quelli spesi per quel samsung TN :)
...


ok, ti ringrazio, ieri sono andato a vedere quel monitor/tv samsung e non mi ha convinto, anche perchè il prezzo era 219 euro !!! Il commesso mi diceva che l'offerta di 159 euro era solo online, ma allora scrivetecelo cavolo !!! Sul sito non si parla assolutamente di "sottocosto" solo online, ma il bello è che ti consentono di acquistarlo online per poi fartelo recapitare gratuitamente al negozio più vicino per il ritiro a mano. Non facevano prima a vendermelo direttamente a 159 euro visto che ero già lì ? :doh:

comunque dicevo che non mi ha convinto, a questo punto cercherei sempre sui 23" tra quelli da te indicati, anche solo monitor vanno benissimo, della TV alla fine me ne farei poco, però non mi dispiaceva il discorso degli speakers integrati, eliminerei così quelli che ho sulla scrivania, però ho dei dubbi sulla effettiva resa audio, soprattutto nel gaming, attualmente ho un 2+1, con subwoofer centrale posto dietro al monitor.

Althotas
21-11-2013, 11:14
@ Mercamanuel

Non credo ci sia nessun problema di garanzia, dal momento che esiste AOC Europe e non "ITA". Parecchio tempo fa, appena usciti questi modelli, avevo telefonato al numero che avevo trovato nella sezione supporto di aoc europe, e mi aveva risposto un tizio italiano che mi aveva confermato i 3 anni pick & return gestiti da loro. Cerca di scegliere uno shop che ha un po' di feedback positivi, in modo da evitare di prendere un "pacco".

Mercamanuel
21-11-2013, 11:22
@ Mercamanuel

Non credo ci sia nessun problema di garanzia, dal momento che esiste AOC Europe e non "ITA". Parecchio tempo fa, appena usciti questi modelli, avevo telefonato al numero che avevo trovato nella sezione supporto di aoc europe, e mi aveva risposto un tizio italiano che mi aveva confermato i 3 anni pick & return gestiti da loro. Cerca di scegliere uno shop che ha un po' di feedback positivi, in modo da evitare di prendere un "pacco".

allora perfetto, gross computer sembra abbastanza affidabile 27 opinioni 5stelle su trovaprezzi contro le 230 di hw1. adesso googlo qualcosa poi lo ordino :)

Althotas
21-11-2013, 11:24
ok, ti ringrazio, ieri sono andato a vedere quel monitor/tv samsung e non mi ha convinto, anche perchè il prezzo era 219 euro !!! Il commesso mi diceva che l'offerta di 159 euro era solo online, ma allora scrivetecelo cavolo !!! Sul sito non si parla assolutamente di "sottocosto" solo online, ma il bello è che ti consentono di acquistarlo online per poi fartelo recapitare gratuitamente al negozio più vicino per il ritiro a mano. Non facevano prima a vendermelo direttamente a 159 euro visto che ero già lì ? :doh:

comunque dicevo che non mi ha convinto, a questo punto cercherei sempre sui 23" tra quelli da te indicati, anche solo monitor vanno benissimo, della TV alla fine me ne farei poco, però non mi dispiaceva il discorso degli speakers integrati, eliminerei così quelli che ho sulla scrivania, però ho dei dubbi sulla effettiva resa audio, soprattutto nel gaming, attualmente ho un 2+1, con subwoofer centrale posto dietro al monitor.
Lascia perdere gli speakers integrati come parametro di riferimento, nei monitor 23" e 24" fan tutti pena, e van bene solo per sentire gli avvisi di windows e poco altro.

Se ti va bene un "solo-monitor", il modello ideale (per te) te lo avevo già indicato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40304737&postcount=28825

Riguardo alla scheda video, la differenza di fps erogati tra un 1920x1080 ed un 1920x1200 è veramente poca cosa, mentre i vantaggi di un 16:10 sono evidenti in diverse situazioni. Tieni poi presente che la scheda video è un oggetto che si tende ad upgradare più spesso rispetto ad un monitor, specie se il monitor è quello "giusto" ;)

orazio90
21-11-2013, 11:43
Qualcuno conosce monitor 27 pollici con risoluzione di 2560 x 1440?
Ho visto l'asus pb278q, ma costa troppo (500 euro). Ne esistono altri naturalmente IPS con prezzi abbordabili ovvero non oltre i 400 euro?

Tpplay
21-11-2013, 11:54
Ordinato stasera, spero di riceverlo quanto prima!

Grande, grazie anche per il pm, facci saper appena ti arriva