PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Bulz rulez
10-06-2013, 13:06
Vorrei pensionare il mio ormai vetusto sebbene ancora ottimo samsung 931bw (16:10 1440x900) visto l'imminente arrivo di una nuova macchina (3570k + gtx770).

Sarei orientato verso un 22" (max 23") in 1920x1080. La scelta dello schermo relativamente piccolo è dettata da:
a) dot pitch contenuto - trattandosi di una sostituzione che intendo sfruttare per lungo tempo, vorrei poter riuscire a giocare dignitosamente anche con i giochi futuri a risoluzione nativa, quindi il dot pitch contenuto presuppongo mi permetta di poter abbassare i filtri senza incappare in aliasing evidente, no?
b) in ufficio attualmente ho un 21.5 (Philips 226V) e mi sembra già abbastanza adeguato x un'osservazione da circa 50/55cm di distanza.

Premetto che NON sono aggiornato a riguardo, mi interesserebbe un monitor di fascia mainstream, magari IPS, senza fenomeni di ghosting vari, a LED e con retroilluminazione uniforme quanto più possibile! Uso prettamente gaming insomma, senza sforare in 120Hz ecc, per quanto mi riguarda 60fps COSTANTI con vsync attivato sono ancora più che accettabili.

Si accettano consigli vari ;)

Malaga
10-06-2013, 13:21
Ciao, volevo un consiglio su quale monitor 23" prendere per un setup dual monitor.
Per ora sono interessato verso l'aoc I2367FH, ok che non è thin bezel come si sperava, ma comunque è meno del mio samsung( bx2331 ) e non sembra male per un posizionamento uno di fianco all'altro.
Ho visto anche l'LG 23EA63, che dovrebbe essere lo stesso pannello giusto?
L'incognita di LG è l'assistenza( ho avuto a che fare con la loro garanzia sui monitor e la ritengo abbastanza pessima ), mentre l'aoc dalla sua ha i tre anni pick and return, giusto?
Il terzo candidato è l'asus mx239h ma come prezzo è un po' oltre ed anche questo dovrebbe condividere lo stesso pannello, estetica a parte.
Secondo voi l'aoc merita?
Considerate che ora ho il samsung bx2331, mi trovo bene ma volevo fare un setup dual ed ora il costo di un altro bx2331 non giustifica l'acquisto...per cui viro verso un upgrade con pannello ips.
Il mio utilizzo medio è internet, programmazione app - grafica(relativa alle app) e ovviamente qualche gioco e video/film.

Per il discorso dual, ho una radeon 7950 con 1 dvi, 1 hdmi e 2 mini-dp. C'è qualche consiglio sul collegamento? Gli aoc hanno la vga, che escludo a priori, e solo hdmi. Conviene usare 1 hdmi e 1 convertitore dvi-hdmi o usare le mini-dp con convertitori hdmi?
Grazie!

p.s. ovviamente valuto anche altri monitor se me li consigliate :)

Angi92
10-06-2013, 17:09
Su ekay a circa quel prezzo e quei pollici puoi scegliere solo tra l'Asus PA238Q o il DELL U2312HM.
Quell'ASUS come rapporto prezzo prestazioni è uno dei migliori monitor 23" ma leggendo in rete molti hanno ricevuto prodotti difettati,da quel punto di vista è una serie uscita male,se hai coraggio e vuoi provare la sorte puoi prendere quello,altrimenti ti butti sul DELL che è esattamente quello che ho preso io pochi giorni fa proprio da ekey.
E' un ottimo monitor,colori molto belli e per il game non da alcun problema.
Soffre solo un po' delle effetto glow come tutti gli ips,non ti so dire se sia più o meno accentuato rispetto ad altri modelli perchè ho visto solo questo ;)

Finito :muro: :muro:
Provo l'asus e se lo devo mandare in garanzia userò un 22" come ripiego...

Althotas
10-06-2013, 17:17
Finito :muro: :muro:
Provo l'asus e se lo devo mandare in garanzia userò un 22" come ripiego...
Io andrei sul DELL, quell'asus ha presentato molti problemi di aloni fastidiosi.

ICER
10-06-2013, 17:35
Dato che rimando indietro il mio lg23ea63 perché presenta un fortissimo alone verde in basso a sinistra vorrei chiedere una cosa dato che ne prenderò un'altro. L'angolo di visione verticale e orizzontale dei monitor a led viene ampliato nei modelli IPS giusto? Questa e l'unica caratteristica che differenza un led da un led IPS o ce ne sono altre?

Althotas
10-06-2013, 17:43
Dato che rimando indietro il mio lg23ea63 perché presenta un fortissimo alone verde in basso a sinistra vorrei chiedere una cosa dato che ne prenderò un'altro. L'angolo di visione verticale e orizzontale dei monitor a led viene ampliato nei modelli IPS giusto? Questa e l'unica caratteristica che differenza un led da un led IPS o ce ne sono altre?
Il tipo di retro-illuminazione, che sia a LED o a lampade CCFL, non fa differenza. Quello che conta è il tipo di pannello, e gli IPS sono attualmente quelli che hanno i migliori angoli di visione e un'ottima resa dei colori (decisamente superiore a quella dei TN).

Angi92
10-06-2013, 17:44
Io andrei sul DELL, quell'asus ha presentato molti problemi di aloni fastidiosi.

Potresti consigliarmene un altro? Quel monitor non è disponibile su e-key.it

Althotas
10-06-2013, 17:48
Potresti consigliarmene un altro? Quel monitor non è disponibile su e-key.it
I modelli IPS da 23" li ho indicati almeno un paio di volte negli ultimi 2-3 giorni, troverai facilmente i miei post e potrai poi controllare da solo. Comunque, piuttosto di comprare un prodotto "a rischio", comprerei quello "giusto" in un altro shop.

Bender77
10-06-2013, 18:15
Potresti consigliarmene un altro? Quel monitor non è disponibile su e-key.it

Se hai pazienza qualche giorno potrebbe tornare disponibile,di solito funziona così su e-key.
Io ad es ho comprato il mio e poi per i 2gg successivi non era più disponibile ma poi e tornato.
Altrimenti prova un'altro negozio ;)

fox1990
10-06-2013, 20:20
Quel metodo non credo possa funzionare. La cosa migliore è vederne uno (qualunque, anche un TN, purchè sia 23" 1920x1080) con calma e di persona. I 23" sono molto comuni, dovresti trovarli facilmente ovunque, anche nei centri commerciali e supermercati. Tieni comunque presente che il pixel dei 23" è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024, quindi eventualmente puoi cercare uno di quelli :)

Ti anticipo che se tu potessi fare un confronto fianco a fianco con il tuo 15", la differenza di dimensioni delle scritte la vedresti subito (l'avevo fatta io, tra il mio vecchio DELL 15" ed il nuovo U2311H). I vecchi 15" avevano una dimensione confortevole del pixel, ed io non mi ero trovato bene con il 23", infatti qualche mese dopo ho comprato un 22" 1680x1050 solo per quel motivo, e con quello mi trovo bene, ma ho paura che già passando ad un 24" 1920x1200 (p.p. 0.27) tornerei ad avere lo stesso problema, e quello è l'unico motivo per il quale non ne ho ancora comprato uno. Un 25"-25.5" 1920x1200 sarebbe perfetto, ma purtroppo non li fanno più. Ma, come si dice: "a volte ritornano" :p


hai ragione althotas in effetti è meglio andare a fare un giro per vederli di persona e avere un contatto diretto...sto cercando di informarmi il meglio possibile in quanto (un po come tutti penso) vorrei fare un bel acquisto e poi stare apposto per un bel po di tempo...leggendo i tuoi post onestamente avevo pensato pure io a un 22 con quella risoluzione però come hai detto piu volte tu ci sono solo tn e onestamente per l utilizzo che ne farei io (cioe anche visione di film e partite anche da un po piu lontano e posizione non proprio centrale) penso che un ips per l angolo di visione migliore faccia piu al caso mio...

Althotas
10-06-2013, 21:19
hai ragione althotas in effetti è meglio andare a fare un giro per vederli di persona e avere un contatto diretto...sto cercando di informarmi il meglio possibile in quanto (un po come tutti penso) vorrei fare un bel acquisto e poi stare apposto per un bel po di tempo...leggendo i tuoi post onestamente avevo pensato pure io a un 22 con quella risoluzione però come hai detto piu volte tu ci sono solo tn e onestamente per l utilizzo che ne farei io (cioe anche visione di film e partite anche da un po piu lontano e posizione non proprio centrale) penso che un ips per l angolo di visione migliore faccia piu al caso mio...
Film e partite anche da un po' più lontano? Humm.. mi sa che per te la soluzione migliore (e definitiva), potrebbe essere un bel monitor-TV 27" di LG. L'altro giorno ne ho visto uno nuovo che mi era sembrato anche più carino (esteticamente) del buon M2752D. A che cifra riusciresti ad arrivare per un acquisto "definitivo"? :)

Comunque, personalmente i 23" non li considero un acquisto "definitivo". I 24" 16:10 già ci si avvicinano, e sarebbero perfetti se solo avessero il pixel un pochino più grande (vedi discorso precedente).

ICER
10-06-2013, 22:00
Il tipo di retro-illuminazione, che sia a LED o a lampade CCFL, non fa differenza. Quello che conta è il tipo di pannello, e gli IPS sono attualmente quelli che hanno i migliori angoli di visione e un'ottima resa dei colori (decisamente superiore a quella dei TN).

Si ma non volgio fare la fine che ho fatto con il 23ea63 che negli angoli fa gli aloni verdi ed e' ipossibile giocare a giochi bui come metro dead space....

Mi hanno consigliato l'Asus VS239HR pero' non mi fido piu' cioe' non voglio aloni assurdi....Per andare sul sicuro? L'HP 23Xi com'e'?

frafelix
11-06-2013, 08:48
Se vedevi aloni così strani non è normale, di sicuro il monitor sarà difettoso. Io gioco da quasi due anni con l'ips che vedi in firma (consigliato ai tempi dal buon Althotas) e non ho mai avuto problemi e così anche la maggioranza degli altri utenti

Malaga
11-06-2013, 09:16
va beh alla fine mi son preso 2 aoc i2367Fh , spero di aver fatto una buona scelta :D
su amazon c'erano degli lg, sempre 23" ips stesso pannello dell'aoc, a 20€ in meno, ma leggo troppi problemi e i bug della regolazione, peccato...

fybpeppe
11-06-2013, 09:56
ciao ragazzi, tra i modelli consigliati di recente, non trovo casse integrate.

LG IPS237L
DELL U2312
LG IPS234V-PN

solo Asus MX279H le ha ma il prezzo è un po alto per il mio budget.

il BenQ GW2450HM le ha ma non ho capito se è consigliabile per il gaming


grazie a tutti!

Bender77
11-06-2013, 12:02
ciao ragazzi, tra i modelli consigliati di recente, non trovo casse integrate.

LG IPS237L
DELL U2312
LG IPS234V-PN

solo Asus MX279H le ha ma il prezzo è un po alto per il mio budget.

il BenQ GW2450HM le ha ma non ho capito se è consigliabile per il gaming


grazie a tutti!

1° cosa ci devi fare con le casse integrate che tanto non servono a nulla e fanno pena come qualità?
2° siccome mi ricordavo di tuoi messaggi precedenti sono anadato a controllare ed è da Novembre 2012 che dici di dover cambiare il monitor e chiedi sempre le stesse cose,ci stai prendendo ingiro o cosa?? :confused:

ICER
11-06-2013, 12:37
Il dell u2311h non lo trovo per prenderlo coshaltro mi consigliate che vada bene per giochi bui che non faccia aloni?180-200€ massimo

frafelix
11-06-2013, 12:51
Se vuoi rimanere in ambito ips e dell il mio sostituto, il dell u2312hm

fybpeppe
11-06-2013, 13:12
1° cosa ci devi fare con le casse integrate che tanto non servono a nulla e fanno pena come qualità?
2° siccome mi ricordavo di tuoi messaggi precedenti sono anadato a controllare ed è da Novembre 2012 che dici di dover cambiare il monitor e chiedi sempre le stesse cose,ci stai prendendo ingiro o cosa?? :confused:

è avuto diversi contrattempi, con tanto di incidente di mezzo....ci mancherebbe di prendere in giro le persone di questo forum

Bender77
11-06-2013, 13:17
è avuto diversi contrattempi, con tanto di incidente di mezzo....ci mancherebbe di prendere in giro le persone di questo forum

Era per capire,il dubbio è lecito :D
Detto ciò fregatene delle casse e prendi uno dei 3 monitor che tu stesso hai elencato ;)

fybpeppe
11-06-2013, 13:35
Era per capire,il dubbio è lecito :D
Detto ciò fregatene delle casse e prendi uno dei 3 monitor che tu stesso hai elencato ;)

ok no problem!grazie mille!

duda86
11-06-2013, 13:40
Dopo un'attenta ricerca sui monitor ultrawide da 29'' ho deciso di ripiegare su qualcosa di più economico, magari un 23'' o 24'' sempre IPS con una discreta qualità nel campo del gaming per poi passare ad un monitor 4k quando otterranno una buona diffusione.
Purtroppo devo scartare i 27'' poichè credo risultino troppo grandi ad una distanza di 50cm.

Venendo da un pannello 120hz, come da consiglio ho provato ad utilizzare dei display s 60hz di alcuni amici, purtroppo ho avuto modo di provare solo pannelli TN, e devo dire che non ho notato grandissime differenze di fluidità rispetto al mio.

Ho visto che spesso consigliate i DELL 2311 o 2312, potrebbero andare bene anche per il mio caso? come budget vorrei spendere massimo 300€.
Non ho grosse pretese su estetica e input, sono interessato solo alla qualità e alla fluidità che può dare il pannello.

Althotas
11-06-2013, 13:55
Dopo un'attenta ricerca sui monitor ultrawide da 29'' ho deciso di ripiegare su qualcosa di più economico, magari un 23'' o 24'' sempre IPS con una discreta qualità nel campo del gaming per poi passare ad un monitor 4k quando otterranno una buona diffusione.
Purtroppo devo scartare i 27'' poichè credo risultino troppo grandi ad una distanza di 50cm.

Venendo da un pannello 120hz, come da consiglio ho provato ad utilizzare dei display s 60hz di alcuni amici, purtroppo ho avuto modo di provare solo pannelli TN, e devo dire che non ho notato grandissime differenze di fluidità rispetto al mio.

Ho visto che spesso consigliate i DELL 2311 o 2312, potrebbero andare bene anche per il mio caso? come budget vorrei spendere massimo 300€.
Non ho grosse pretese su estetica e input, sono interessato solo alla qualità e alla fluidità che può dare il pannello.
Compra un 24". Il DELL U2412M è noto che va benone per gaming, ma anche quel nuovo LG che ho indicato diverse volte negli ultimi giorni, potrebbe essere una gradita sorpresa ed ha un ottimo prezzo. Purtroppo di quello non ho potuto leggere la rece di PRAD, ma se qualcuno l'ha comprata e me la facesse avere, potrei dirvi come va senza aspettare il prossimo mese (quando sarà disponibile gratis a tutti).

devil_mcry
11-06-2013, 14:07
Compra un 24". Il DELL U2412M è noto che va benone per gaming, ma anche quel nuovo LG che ho indicato diverse volte negli ultimi giorni, potrebbe essere una gradita sorpresa ed ha un ottimo prezzo. Purtroppo di quello non ho potuto leggere la rece di PRAD, ma se qualcuno l'ha comprata e me la facesse avere, potrei dirvi come va senza aspettare il prossimo mese (quando sarà disponibile gratis a tutti).

Io sarei quasi tentato per il benq visto che e pwm free
Soffro molto la cosa purtroppo, e volevo un monitor sotto i 200
Pero un IPS da 24 16:10 mi intriga, a conti fatti almeno l'esborso maggiore è giustificato

arvin78
11-06-2013, 14:19
Avete visto i nuovi modelli Acer della linea S6, tipo il 27" S276HL? :O
Potrebbe essere un buon upgrade del dell u2312... che ne pensate? :D

Althotas
11-06-2013, 14:31
Io sarei quasi tentato per il benq visto che e pwm free
Soffro molto la cosa purtroppo, e volevo un monitor sotto i 200
Pero un IPS da 24 16:10 mi intriga, a conti fatti almeno l'esborso maggiore è giustificato
Se sai già che sei sensibile al PWM, non devi avere dubbi ed orientarti su un modello che non ne fa uso. I 24" sono una gran bella dimensione, e valgono il maggiore esborso economico. Un monitor "azzeccato" poi non lo si cambia facilmente, e può durare molti anni :)

ICER
11-06-2013, 14:33
L'AOC I2367FH com'è? Se ha il pannello del mio 23ea63 vuol dire che è pieno di aloni o qualcosa cambia?

duda86
11-06-2013, 14:51
@Althotas: grazie mille per il consiglio e per il grande supporto che dai al thread. Il 24" mi sembra perfetto, il 16:10 mi sembra un formato interessante, allora se non ci sono altri concorrenti entro qualche giorno procedo all'acquisto del monitor e poi ti invio un mio feedback personale sul prodotto, anche se non ho assolutamente esperienza con gli ips e non so se vanno tarati e in che modo ma quello sarà un problema secondario

Althotas
11-06-2013, 15:26
@Althotas: grazie mille per il consiglio e per il grande supporto che dai al thread. Il 24" mi sembra perfetto, il 16:10 mi sembra un formato interessante, allora se non ci sono altri concorrenti entro qualche giorno procedo all'acquisto del monitor e poi ti invio un mio feedback personale sul prodotto, anche se non ho assolutamente esperienza con gli ips e non so se vanno tarati e in che modo ma quello sarà un problema secondario
Il feedback scrivilo qua, tornerà utile a tutti. Gli IPS sono come tutti gli altri monitor, le regolazioni (semplici) da fare sono sempre le stesse (ti indicherò poi qualche mio post in altre discussioni). L'LG di cui parlavo prima, è questo: http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY mentre per il DELL U2412M trovi l'ottima recensione di tftcentral, ed il suo thread dedicato.

Malaga
11-06-2013, 17:17
L'AOC I2367FH com'è? Se ha il pannello del mio 23ea63 vuol dire che è pieno di aloni o qualcosa cambia?

quando mi arrivano ti faccio sapere :D
il pannello dovrebbe essere sempre quello degli ultimi 23" ah-ips...non so se è lo stesso dell'LG che hai scritto.

ICER
11-06-2013, 18:09
quando mi arrivano ti faccio sapere :D
il pannello dovrebbe essere sempre quello degli ultimi 23" ah-ips...non so se è lo stesso dell'LG che hai scritto.

veramente perche' dove ho preso il mio il tuo lo vendono se va bene prendo il tuo....Cmq che marca e' AOC non la conosco. Come importanza dove si colloca?

fox1990
11-06-2013, 19:18
Film e partite anche da un po' più lontano? Humm.. mi sa che per te la soluzione migliore (e definitiva), potrebbe essere un bel monitor-TV 27" di LG. L'altro giorno ne ho visto uno nuovo che mi era sembrato anche più carino (esteticamente) del buon M2752D. A che cifra riusciresti ad arrivare per un acquisto "definitivo"? :)

Comunque, personalmente i 23" non li considero un acquisto "definitivo". I 24" 16:10 già ci si avvicinano, e sarebbero perfetti se solo avessero il pixel un pochino più grande (vedi discorso precedente).

un 27'' lo escluderei subito per il fatto delle dimensioni in quanto non ci starebbe...però devo dire che un 24 16:10 mi attira non poco, anche se devo dire che come prezzi sono un po alti al momento...forse mi conviene aspettare un po per vedere se esce qualche modello un po piu economico tipo lg che hai notato anche tu oppure aspettare un po un calo di prezzo di quest ultimo se ci sarà :)

Malaga
11-06-2013, 20:08
veramente perche' dove ho preso il mio il tuo lo vendono se va bene prendo il tuo....Cmq che marca e' AOC non la conosco. Come importanza dove si colloca?
Ne ho ordinati due per dual monitor, giusto stamattina.
Il pannello leggendo qua e la dovrebbe essere lo stesso degli ultimi LG, asus mx239h...la differenza sono nel design esterno e credo osd(infatti degli aoc non ho letto di bug sulle impostazioni) e nelle connettività esterne(anche se quasi tutti hanno sempre la vga+ 2 hdmi).
Per il resto, non sono un espertone ma aoc l'ho sempre sentito nominare e leggendo qua e la è un'ottima marca.
Qui leggevo anche che danno 3 anni di garanzia pick&return...quindi meglio :D

ICER
11-06-2013, 21:35
Ne ho ordinati due per dual monitor, giusto stamattina.
Il pannello leggendo qua e la dovrebbe essere lo stesso degli ultimi LG, asus mx239h...la differenza sono nel design esterno e credo osd(infatti degli aoc non ho letto di bug sulle impostazioni) e nelle connettività esterne(anche se quasi tutti hanno sempre la vga+ 2 hdmi).
Per il resto, non sono un espertone ma aoc l'ho sempre sentito nominare e leggendo qua e la è un'ottima marca.
Qui leggevo anche che danno 3 anni di garanzia pick&return...quindi meglio :D

Appena ti arriva fai un video con un CELL allo schermo mentre fai il test blacklight bleeding su youtube e mettilo su youtube mi daresti una mano perché così io capisco se ha aloni che mi possono dar fastidio nel gioco. Il tutto al buio in camera ovviamente riprendendo lo schermo

Malaga
12-06-2013, 08:45
quando arrivano, se i cavi presi su amazon van bene e se non hanno pixel problematici, faccio tutte le prove che vuoi :p

plata
12-06-2013, 10:26
Sto racimolando i soldi per il passaggio ad un monitor LCD nuovo, visto che sto usando il Sony SDM-X72 ormai da 11 anni!!!

Ho dato un'occhiata a diverse comparazioni di pannelli su youtube, tra Benq, Crossover, Asus, HP, Dell e Samsung e quest'ultima si differenzia a colpo dìocchio.

Mi sembra di capire che i pannelli Samsung abbiano dei bianchi piu bianchi rispetto alla concorrenza, offrendo contrasti migliori e colori molto accentuati.

Dunque sono in cerca di un modello Samsung, ma che offra una visione piacevole e prolungata. NO ai GIOCHI! NIENTE colori saturati ecc, necessito di uno schermo neutrale, un po' come gli XBRITE dei vaio SZ, che dopo tot minuti che sei incollato allo schermo, appena distogli lo sguardo e punti fuori dalla finestra, non hai quell'istante di adattamento degli occhi, cioè è molto naturale e molto soffice sui colori.

Dimensioni e budget: max 27 inch max 500€

airon
12-06-2013, 16:23
Ciao a tutti,

monitor 24" 16:10 sono indeciso:

DELL 2412

Nuovo LG 24EB23PY

C'é una differenza di prezzo a favore dell'lg ma comq qualità? Meglio il dell? Materiali e garanzia dovrebbe essere leggermente meglio dell no?

Grazie mille

Red90
12-06-2013, 19:58
Ciao a tutti,

monitor 24" 16:10 sono indeciso:

DELL 2412

Nuovo LG 24EB23PY

C'é una differenza di prezzo a favore dell'lg ma comq qualità? Meglio il dell? Materiali e garanzia dovrebbe essere leggermente meglio dell no?

Grazie mille

E' da soli due giorni che mi interesso di monitor, quindi potrei non essere attendibile :D , comunque penso che come qualità siamo lì, per i materiali non saprei dirti anche se il Dell a mio parere è bellino esteticamente; per la garanzia ho letto che se bisogna cambiare lo schermo per qualche problema, la Dell sostituisce il monitor con uno ricondizionato e questa cosa potrebbe non fare tanto piacere.


Detto questo, fino a ieri ero intenzionato, dovendo prendere un pc nuovo (fatalità il portatile dell è deceduto :rolleyes: ), a prendere il nuovo Benq bl2411pt, mi ero pure comprato la recensione su Prad e se ne esce con quattro stelle e valutazione gut, con un meno nelle valutazioni finali dovuto alla scarsa uniformità dell'illuminazione, ma per il resto molto buono....tuttavia dal sito dove sto assemblando il pc non è più disponibile e i prezzi sembra si stiano alzando ovunque.
Quindi sto cercando informazioni sul già citato Lg24eb23PY, qualcuno sa se ha copertura sRGB al 100%, com'è la taratura di fabbrica e se è buono per un utilizzo fotografico (amatoriale) ?

ps. se qualcuno ha domande sul Benq in oggetto ho ancora sottomano la recensione

Althotas
12-06-2013, 20:09
E' da soli due giorni che mi interesso di monitor, quindi potrei non essere attendibile :D , comunque penso che come qualità siamo lì, per i materiali non saprei dirti anche se il Dell a mio parere è bellino esteticamente; per la garanzia ho letto che se bisogna cambiare lo schermo per qualche problema, la Dell sostituisce il monitor con uno ricondizionato e questa cosa potrebbe non fare tanto piacere.


Detto questo, fino a ieri ero intenzionato, dovendo prendere un pc nuovo (fatalità il portatile dell è deceduto :rolleyes: ), a prendere il nuovo Benq bl2411pt, mi ero pure comprato la recensione su Prad e se ne esce con quattro stelle e valutazione gut, con un meno nelle valutazioni finali dovuto alla scarsa uniformità dell'illuminazione, ma per il resto molto buono....tuttavia dal sito dove sto assemblando il pc non è più disponibile e i prezzi sembra si stiano alzando ovunque.
Quindi sto cercando informazioni sul già citato Lg24eb23PY, qualcuno sa se ha copertura sRGB al 100%, com'è la taratura di fabbrica e se è buono per un utilizzo fotografico (amatoriale) ?

ps. se qualcuno ha domande sul Benq in oggetto ho ancora sottomano la recensione
Non preoccuparti per la copertura colore sRGB, quando è sopra al 90% è più che sufficiente. Riguardo alla calibrazione, gli LG delle ultime 2 generazioni escono con una calibrazione di fabbrica che dovrebbe essere abbastanza buona (mi pare diano anche un certificato). Comunque, potresti comprare la rece di PRAD anche di quello: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html e se poi me la fai avere in privato (magari assieme a quella del BenQ), potrò rispondere a qualche tuo eventuale quesito :)

Red90
12-06-2013, 20:19
Non preoccuparti per la copertura colore sRGB, quando è sopra al 90% è più che sufficiente. Riguardo alla calibrazione, gli LG delle ultime 2 generazioni escono con una calibrazione di fabbrica che dovrebbe essere abbastanza buona (mi pare diano anche un certificato). Comunque, potresti comprare la rece di PRAD anche di quello: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html e se poi me la fai avere in privato (magari assieme a quella del BenQ), potrò rispondere a qualche tuo eventuale quesito :)

Grazie :)
Si penso che comprerò anche quella recensione, domani vedrò il da farsi, e poi te le farò avere!

Vheon
12-06-2013, 20:48
Ciao, mi serviva un consiglio per un monitor da usare attaccato al macbook. Visti gli ultimi commenti pensavo all'LG 24EB23PY ma non so se per me e' eccessivo (ci guardo film e ci programmo). C'e' altro 16:10 valido? magari anche piu' piccolo?

EDIT: O pensate che un 16:9 possa andare bene comunque?

Non ho le idee per niente chiare :S

Althotas
12-06-2013, 21:35
Ciao, mi serviva un consiglio per un monitor da usare attaccato al macbook. Visti gli ultimi commenti pensavo all'LG 24EB23PY ma non so se per me e' eccessivo (ci guardo film e ci programmo). C'e' altro 16:10 valido? magari anche piu' piccolo?

EDIT: O pensate che un 16:9 possa andare bene comunque?

Non ho le idee per niente chiare :S
Meglio un 24" IPS anche per te ;). Come alternative 16:10 ci sono solo i 22" 1680x1050 (il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39590920&posted=1 ), ma ormai son tutti TN. Andrebbero benone per programmare e navigazione, ma per visione di film/foto e grafica, gli IPS sono superiori. I 16:9 sono meno comodi per lavorare.


@ Red90

OK, eventualmente mandami un MP con il link da dove posso scaricarle, grazie :)

darione77
12-06-2013, 21:42
Arrivato l'AOC i2757fh e devo dire che sono stato molto sfortuanto.

Il monitor é esteticamente buono, buona fedeltà dei colori (usato le calibrazioni di TFT) ed ottima nitidezza dell'immagine. Insomma il passaggio all'IPS si fa sicuramente sentire.

Il problema (e anche grande) è l'intensità delle lampade nell'angolo in basso a sinistra al punto da rovinare drasticamente tutte le immagini più scure, dato che l'alone più chiaro al buio si fa notare tantissismo.

Peccato...

Althotas
12-06-2013, 23:17
Vi ricordate di quel discorso uscito l'altro giorno, che riguardava il BenQ GW2450HM e il "forte ghosting" durante la navigazione lamentato da un tizio nel suo commento in amazon e poi in un thread di Tom's hardware? Beh, io poi non avevo finito di rispondere, ma è istruttivo leggere i pochi post in questa pagina (partendo dal N. 1582), che è nel thread degli LG IPS237L/277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39592539 :)


@ darione77

Ti ho risposto nel thread di quel modello AOC, continuiamo solo di là (altrimenti è cross-posting, e la cosa diventa ingestibile).

Marcellus89
13-06-2013, 00:21
Sarei interessato a comprare un monitor da 27 pollici per utilizzo pc/xbox 360. A fine anno penso di comprare anche una tra ps4 e xbox one quindi il monitor deve avere buone caratteristiche per il gaming.

Inizialmente avevo pensato all'asus mx279h: è un IPS, costa 300 euro, ha un bellissimo design però ha tempi di risposta non eccezionali (5 ms). A quel prezzo trovo qualcosa di meglio? Il tempo di risposta è davvero così importante o alla fine una persona normale neanche si accorge della differenza tra 2ms e 5 ms? Pensate soprattuto al fatto che tra qualche mese dovrei usarlo con una console di nuova generazione, quindi vorrei qualcosa che mi consenta di avere il massimo in termini di resa grafica.

Althotas
13-06-2013, 00:38
I nuovi IPS 27" di LG, AOC e Asus, van tutti bene anche per gaming. Trovi recensioni su tftcentral e PRAD, oltre a molti commenti nei loro thread dedicati.

darione77
13-06-2013, 07:53
I nuovi IPS 27" di LG, AOC e Asus, van tutti bene anche per gaming. Trovi recensioni su tftcentral e PRAD, oltre a molti commenti nei loro thread dedicati.

Confermo!
Montano tutti lo stesso pannello, e posso testimoniare che per il gaming vanno bene. Provato l'AOC proprio ieri sera con Portal2, N4S Hot Pursuit e Farcry3 BD. Ovvio che la differenza rispetto ad un classico TN-LCD si nota, ma non é una cosa tale da rovinare l'epserienza di gioco.

frafelix
13-06-2013, 07:55
Arrivato l'AOC i2757fh e devo dire che sono stato molto sfortuanto.

Il monitor é esteticamente buono, buona fedeltà dei colori (usato le calibrazioni di TFT) ed ottima nitidezza dell'immagine. Insomma il passaggio all'IPS si fa sicuramente sentire.

Il problema (e anche grande) è l'intensità delle lampade nell'angolo in basso a sinistra al punto da rovinare drasticamente tutte le immagini più scure, dato che l'alone più chiaro al buio si fa notare tantissismo.

Peccato...

Se hai già regolato la luminosità in modo corretto ed è così tanto evidente potrebbe essere un difetto e se te lo fai cambiare magari la situazione migliora

kliffoth
13-06-2013, 07:58
Ciao a tutti,

monitor 24" 16:10 sono indeciso:

DELL 2412

Nuovo LG 24EB23PY

C'é una differenza di prezzo a favore dell'lg ma comq qualità? Meglio il dell? Materiali e garanzia dovrebbe essere leggermente meglio dell no?

Grazie mille

Io ho preso lo U2412m da pochissimi giorni approfittando di una offerta.
Sinceramente ho saputo del modello LG subito dopo l'acquisto.
Sulla carta il modello LG dovrebbe essere migliore, soprattutto per via del pannello AH-IPS (qui foto dei pixel http://d.hatena.ne.jp/advantaged/20130301/ahips_mx239h_mx279h ), ed ha un prezzo attraente.
Non rimpiango tuttavia il mio acquisto perchè in genere preferisco avere qualcosa di collaudato, anche a scapito di alcune migliorie, ed inoltre ho la possiblità di un negozio di riferimento proprio vicino casa, fattore che a parità di altre condizioni, ha per me un peso non indifferente.


PS non me lo aspettavo ma i modelli di monitor con pannello 16:10 stanno aumentando! Me ne rallegro. (anche NEC ha un paio di cosette a prezzo umano)

luX0r.reload
13-06-2013, 08:19
Io ho preso lo U2412m da pochissimi giorni approfittando di una offerta.
Sinceramente ho saputo del modello LG subito dopo l'acquisto.
Sulla carta il modello LG dovrebbe essere migliore, soprattutto per via del pannello AH-IPS (qui foto dei pixel http://d.hatena.ne.jp/advantaged/20130301/ahips_mx239h_mx279h ), ed ha un prezzo attraente.
Non rimpiango tuttavia il mio acquisto perchè in genere preferisco avere qualcosa di collaudato, anche a scapito di alcune migliorie, ed inoltre ho la possiblità di un negozio di riferimento proprio vicino casa, fattore che a parità di altre condizioni, ha per me un peso non indifferente.


PS non me lo aspettavo ma i modelli di monitor con pannello 16:10 stanno aumentando! Me ne rallegro. (anche NEC ha un paio di cosette a prezzo umano)
Quelle foto mostrano la differenza dei vari filtri antiriflesso, non la differenza tra pannelli. Quel sito ha fatto molta confusione.
Ogni produttore decide se mettere o no il filtro antiriflesso, ed eventualmente che tipo di filtro applicare (più leggero o più pesante), indipendentemente dal tipo di pannello.

darione77
13-06-2013, 08:32
Se hai già regolato la luminosità in modo corretto ed è così tanto evidente potrebbe essere un difetto e se te lo fai cambiare magari la situazione migliora

Stasera posto delle foto nel topic dedicato all'AOC, così sento magari altri parerei se é il caso di tentare una sostituzione, oppure di lasciar stare.
La cosa é visibilissima su schermate scure e al buio, ma su schermate normali o con un pò di luce soffusa nella stanza il difetto si attenua.

kliffoth
13-06-2013, 08:40
Quelle foto mostrano la differenza dei vari filtri antiriflesso, non la differenza tra pannelli. Quel sito ha fatto molta confusione.
Ogni produttore decide se mettere o no il filtro antiriflesso, ed eventualmente che tipo di filtro applicare (più leggero o più pesante), indipendentemente dal tipo di pannello.

Ma a sinistra ci sono i pixel ... e poi non sono sicuro di quel che dici, il coating mi pare lo stesso...vedo di trovare più info

PS mi riferisco al coating delle foto, non al coating dei monitor in questione (che per inciso è lo stesso, visto che sul sito LG c'è scritto che è pure lui un hard coating 3h, esattamente come il DELL)

airon
13-06-2013, 09:30
@kliffoth
Grazie mille.
SOno molto indeciso infatti. Conosco il dell, ne ho visti alcuni e toccati con mano e son fatti bene. La qualità dell è buona si sa.
Questo LG che ha consigliato Althotas mi ha intrippato :D

@Red90
Hai per caso comprato la recensione su prad dell'LG? Io ci ho provato ma mica son riuscito. Non so il tedesco e quel sito non è molto user friendly :D

luX0r.reload
13-06-2013, 09:45
Ma a sinistra ci sono i pixel ... e poi non sono sicuro di quel che dici, il coating mi pare lo stesso...vedo di trovare più info

PS mi riferisco al coating delle foto, non al coating dei monitor in questione (che per inciso è lo stesso, visto che sul sito LG c'è scritto che è pure lui un hard coating 3h, esattamente come il DELL)
Infatti io mi riferivo in generale alle foto che hai postato.
La foto di dx è uno zoom per far vedere meglio il tipo di coating applicato e, secondo me, è anche una foto inutile.
Il monitor mica lo utilizzi da 1mm di distanza! Già da 30-40 cm quella foto non ha più senso... a meno che tu non sia "l'uomo da 6 milioni di dollari" :D

Bulz rulez
13-06-2013, 10:46
visto che la mia precedente richiesta è un po caduta nel dimenticatoio, ho provato a evidenziare qualche modello che possa essere compatibile con le mie necessità. (22/23" max, 1920x1080 uso prevalentemente gaming, ingresso hdmi, mi "accontento" di poter giocare costante a 60fps senza fastidiosi ghosting e non ho alcun interesse verso il 3D)

ho trovato questi tre modelli che PENSO potrebbero fare al caso mio:

ASUS VS229HR (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS229HR/) 21.5" ~ 135€

ASUS VS239HR (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS239HR/) 23" ~ 165€

ASUS PB238Q (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB238Q/) 23" ~200€

qualcuno ne possiede uno tra gli indicati?? alternativamente sempre rimanendo in casa ASUS nella fascia 22/23" quale potrebbe essere una valida alternativa GAMING da voi personalmente testata??

airon
13-06-2013, 11:05
Infatti io mi riferivo in generale alle foto che hai postato.
La foto di dx è uno zoom per far vedere meglio il tipo di coating applicato e, secondo me, è anche una foto inutile.
Il monitor mica lo utilizzi da 1mm di distanza! Già da 30-40 cm quella foto non ha più senso... a meno che tu non sia "l'uomo da 6 milioni di dollari" :D

Beh ma a sinistra si vede la maschera dei pixel no? Io noto che quelli dell' ah-ips sono meglio definiti rispetto agli altri. Oppure sto prendendo una cantonata? POi nell'articolo c'é una foto che fa vedere un testo da molto vicino e anche li la differenza si nota no?

luX0r.reload
13-06-2013, 11:19
Beh ma a sinistra si vede la maschera dei pixel no? Io noto che quelli dell' ah-ips sono meglio definiti rispetto agli altri. Oppure sto prendendo una cantonata? POi nell'articolo c'é una foto che fa vedere un testo da molto vicino e anche li la differenza si nota no?
Si ma come fai a fare una comparativa sul "pixel più definito" (già sta cosa non se pò sentì) se ogni pannello presente nella foto monta un differente tipo di AG COATING? Al limite, se proprio sto test dovesse servire a qualcosa, andrebbe fatto togliendo il filtro AG Coating da tutti i monitor della comparativa.
Sti cinesi non hanno niente altro da fare? :muro:

airon
13-06-2013, 11:36
Sarò ciecato o forse non capisco la foto ma quello di sinistra mi pare sia uno zoom allo stesso livello e senza coating. E la differenza di definizione della maschera dei pixel io la noto.
Sto parlando della maschera dei pixel non del singolo pixel.

Qui la foto incriminata:
http://f.hatena.ne.jp/advantaged/20130228231936

kliffoth
13-06-2013, 11:46
Si ma come fai a fare una comparativa sul "pixel più definito" (già sta cosa non se pò sentì) se ogni pannello presente nella foto monta un differente tipo di AG COATING? Al limite, se proprio sto test dovesse servire a qualcosa, andrebbe fatto togliendo il filtro AG Coating da tutti i monitor della comparativa.
Sti cinesi non hanno niente altro da fare? :muro:

Innanzitutto parliamo di subpixel e non di pixel, non c'è alcun test di mezzo e il coating non c'entra niente: sono appunto foto dei subpixel, e non sono più o meno definiti, sono proprio fatti diversamente, e tale diversa natura comporta una diversa qualità d'immagine finale.
La cosa implica che anche a parità di coating, le immagini finali saranno diverse su monitor con diversi pixel

In secondo luogo forse un atteggiamento un minimo più rivolto al dialogo ed aperto potrebbe essere più costruttivo, specialmente se, tra l'altro lecitamente, uno ignora un argomento (e sono il primo a riconoscere in me stesso tale ignoranza) ...almeno lasciarsi il beneficio del dubbio, almeno quello, a ragion di più quando diversi utenti, con garbo, fanno notare che forse quelle foto indicano qualcosa di diverso da quello che con caparbietà stai affermando.
Questo detto, io potrei benissimo sbagliare riguardo le differenze tra AH-IPS e E-IPS, ma siamo appunto in un forum per discutere, e sono pronto a correggere ed accettare l'altrui intervento.

Tornando al tuo primo intervento, quelle foto, contrariamente a quello che dici con assoluta sicurezza, mostrano proprio la differenza tra pannelli e non la differenza tra filtri antiriflesso, e quel sito NON ha fatto alcuna confusione.

Ogni tecnologia ha le sue peculiarità ma invece di perdere ore in discussioni inutili, ti invito a fare un giro e vedere come cambia la maschera dei subpixel e la loro struttura al variare del tipo di pannello (e-ips, s-ips, ah-ips, p-ips etc etc).

ti posto la stessa cosa da TFT Central

http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm#ips

Il sito comunque è giapponese

Ah, dimenticavo: il " :muro: " non era necessario

luX0r.reload
13-06-2013, 12:09
Innanzitutto parliamo di subpixel e non di pixel, non c'è alcun test di mezzo e il coating non c'entra niente: sono appunto foto dei subpixel, e non sono più o meno definiti, sono proprio fatti diversamente, e tale diversa natura comporta una diversa immagine finale.

In secondo luogo forse un atteggiamento un minimo più rivolto al dialogo ed aperto potrebbe essere più costruttivo, specialmente quando uno lecitamente ignora un argomento (e sono il primo a riconoscere in me stesso tale ignoranza) ...almeno lasciarsi il beneficio del dubbio, almeno quello, a ragion di più quando diversi utenti, con garbo, fanno notare che forse quelle foto indicano qualcosa di diverso da quello che con caparbietà stai affermando.
Questo detto potrei benissimo sbagliare riguardo le differenze tra AH-IPS e E-IPS, ma siamo appunto in un forum per discutere, e sono pronto a correggere ed accettare l'altrui intervento.

Ogni tecnologia ha le sue peculiarità ma invece di perdere ore in discussioni inutili, fai un giro a vedere come cambia la maschera dei subpixel e la loro struttura al variare del tipo di pannello (e-ips, s-ips, ah-ips) etc etc

ti posto la stessa cosa da TFT Central

http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm#ips

Il sito comunque è giapponese

Ah, dimenticavo: il " :muro: " non era necessario
Il muro non era rivolto naturalmente a te, ma al fatto che il sito postato (cinese o giapponese) lascia il tempo che trova... sopratutto per via della traduzione macaronica che fanno i vari translator.

Da TFTCentral, che è un sito un po' più autorevole di quello incriminato, si capisce molto di più... e se si parla di subpixels e non di pixels la cosa acquista un senso.

Sarò rimbecillito anche io a non averlo capito dalla foto e anche limitato perchè se mi si parla di pixels non arrivo a capire che invece si intende subpixels...

Comunque avete ragione.
Preso anche da wikipedia, AH-IPS:

"Improved colour accuracy, increased resolution and PPI, and greater light transmission for lower power consumption"

Ma alla fine la differenza nell'uso finale è così evidente?
Io ho sulla scrivania un AH-IPS (IPS277L) ed un "vecchio" S-IPS Ultrasharp della Dell, entrambe calibrati.
L'unica differenza che noto, a favore dell'AH-IPS, è la miglior accuratezza nella riproduzione delle sfumature di colore... il banding è quasi assente, mentre sul pannello S-IPS è molto più evidente, anche essendo di polliciaggio minore.

kliffoth
13-06-2013, 12:22
Ma alla fine la differenza nell'uso finale è così evidente?
Io ho sulla scrivania un AH-IPS (IPS277L) ed un "vecchio" S-IPS Ultrasharp della Dell, entrambe calibrati.


eheh il quarto d'ora di blackout capita a tutti, niente di grave, oggi è toccata a te :)
Scusami anzi per il tono un po' troppo risentito

bhe ... io ho appena preso il DELL U2412m con pannello e-ips e sono soddisfatto (anche se lo userò seriamente tra un paio di mesi, quindi posso dire poco ora).
Di certo non parliamo di differenze abissali, ma la tecnologia AH-IPS è migliore, e credo che la cosa sia apprezzabile, non in modo da cambiare l'esperienza d'uso, ma apprezzabile (tanto che tu stesso noti delle differenze).

Tornando infine ai due monitor in questione il modello LG sicuramente ha un pannello migliore del DELL U2412m.
Questo non implica automaticamente che anche il monitor sia migliore (anche se probabilmente lo sarà)...magari l'elettronica di controllo non è buona, o forse le latenze sono alte...insomma è da vedere e lo sapremo presto, ma di certo sulla carta, dalle specifiche tecniche, considerando che LG è una azienda credibile e valutando il prezzo è un best-buy

Io poi come ho detto ho un atteggiamento tendenzialmente conservativo e preferisco andare sul sicuro (il DELL è in giro da 2 anni), ed inoltre l'ho preso in un negozio vicino casa...certo magari mi precludo possibilità interessanti

Red90
13-06-2013, 13:17
@kliffoth
Grazie mille.
SOno molto indeciso infatti. Conosco il dell, ne ho visti alcuni e toccati con mano e son fatti bene. La qualità dell è buona si sa.
Questo LG che ha consigliato Althotas mi ha intrippato :D

@Red90
Hai per caso comprato la recensione su prad dell'LG? Io ci ho provato ma mica son riuscito. Non so il tedesco e quel sito non è molto user friendly :D

Non ancora, diciamo che mi aiuto con il traduttore dal tedesco all'inglese :D

Comunque ho letto su un forum svedese :sofico: che il tipo di pannello dell'Lg, secondo la foto che un utente ha postato e sempre se non ho interpretato male, dovrebbe essere molto simile o forse una rivisitazione dello stesso che monta il dell u2412

Lg: http://www.panelook.com/LM240WU8-SLD1_LG%20Display_24.0_LCM_parameter_18426.html

Dell: http://www.panelook.com/LM240WU8-SLA2_LG%20Display_24.0_LCM_parameter_13818.html

luX0r.reload
13-06-2013, 13:22
eheh il quarto d'ora di blackout capita a tutti, niente di grave, oggi è toccata a te :)
Scusami anzi per il tono un po' troppo risentito

bhe ... io ho appena preso il DELL U2412m con pannello e-ips e sono soddisfatto (anche se lo userò seriamente tra un paio di mesi, quindi posso dire poco ora).
Di certo non parliamo di differenze abissali, ma la tecnologia AH-IPS è migliore, e credo che la cosa sia apprezzabile, non in modo da cambiare l'esperienza d'uso, ma apprezzabile (tanto che tu stesso noti delle differenze).

Tornando infine ai due monitor in questione il modello LG sicuramente ha un pannello migliore del DELL U2412m.
Questo non implica automaticamente che anche il monitor sia migliore (anche se probabilmente lo sarà)...magari l'elettronica di controllo non è buona, o forse le latenze sono alte...insomma è da vedere e lo sapremo presto, ma di certo sulla carta, dalle specifiche tecniche, considerando che LG è una azienda credibile e valutando il prezzo è un best-buy

Io poi come ho detto ho un atteggiamento tendenzialmente conservativo e preferisco andare sul sicuro (il DELL è in giro da 2 anni), ed inoltre l'ho preso in un negozio vicino casa...certo magari mi precludo possibilità interessanti
Guarda, nonostante io abbia da qualche mese LG IPS277L, la Dell a livello qualitativo, ergonomico, costruttivo, supporto e completezza di ingressi sta su un altro pianeta. Anche l'hub usb a lato dei Dell è una gran cosa... e con l'odierno LG ne sento proprio la mancanza.

Avevo bisogno di un IPS 27" FullHD e nel catalogo Dell, a parte la serie S che è uno specchio, non c'era niente altro... altrimenti avrei preso sicuramente un altro Dell.

Il Dell U2412m è un signor monitor... e tra i 24" penso sia ancora il modello con miglior rapporto qualità/prezzo, ed è inoltre un buon general purpose. Avessi avuto bisogno di un 24" avrei preso sicuramente il 2412.

syler91
13-06-2013, 20:08
ciao ragazzi,anche se non scrivo spesso seguo il thread,ultimamente vedo che consigliate i 24 pollici,io ero intenzionato a prendere il dell u2312hm(consigliatomi dall'esperto altolas),sarei ad una distanza di 50 cm dal monitor,l'utilizzo principale è il gaming e poi leggo molto,il dell u2312hm viene 185€, il dell u2412hm l otrovo sui 245€,quindi 60€ di differenza,per voi vale la differenza di prezzo quest'ultimo?il 16:10 è adatto al gaming?Grazie

Leon87
13-06-2013, 22:27
Il monitor HP 23xi è arrivato in appena 2 giorni.
Qualità costruttiva mi sembra buona, sopratutto la base.
I colori passando da un CRT Samsung 959NF ad un IPS mi sembrano buoni nonostante le impostazioni di fabbrica (dovrei calibrarlo ma non ho guide al momento). Per i video direi ottimi, non ho notato nessun problema. Sono più che soddisfatto :)

frafelix
14-06-2013, 10:03
ciao ragazzi,anche se non scrivo spesso seguo il thread,ultimamente vedo che consigliate i 24 pollici,io ero intenzionato a prendere il dell u2312hm(consigliatomi dall'esperto altolas),sarei ad una distanza di 50 cm dal monitor,l'utilizzo principale è il gaming e poi leggo molto,il dell u2312hm viene 185€, il dell u2412hm l otrovo sui 245€,quindi 60€ di differenza,per voi vale la differenza di prezzo quest'ultimo?il 16:10 è adatto al gaming?Grazie

I 24 16:10 sono più comodi per utilizzo generico visto che sono più alti dei 16:9. Il problema come hai visto sono i prezzi, i 16:9 sono molto più comuni ed utilizzati il prezzo è minore visto il volume di vendita.
Sta solo a te decidere se quei 60 euro valgono la differenza

Althotas
14-06-2013, 11:35
Ragazzi, l'avevo vista giusta :): ho potuto leggere la recensione di PRAD del nuovo LG 24" 1920x1200 IPS mod. 24EB23PY ed è una belva per gaming da pc, probabilmente è il più reattivo IPS tra tutti i 23" e 24" :). Entro stasera cercherò di preparare un post riassuntivo riprendendo i risultati dei test sugli aspetti più importanti (PWM incluso).


@ Leon87

Mi fa piacere che sei rimasto molto soddisfatto :). Se ti farai vivo il 18 luglio segnalandomi la disponibilità gratuita della recensione di PRAD ( http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi.html ), poi ti dirò come puoi provare ad impostare i settings di base nell'OSD del monitor.


@ Bulz rulez

Tra i modelli che hai indicato, il migliore è sicuramente il PB238Q.

airon
14-06-2013, 11:41
Ragazzi, l'avevo vista giusta :): ho potuto leggere la recensione di PRAD del nuovo LG 24" 1920x1200 IPS mod. 24EB23PY ed è una belva per gaming da pc, probabilmente è il più reattivo IPS tra tutti i 23" e 24" :). Entro stasera cercherò di preparare un post riassuntivo riprendendo i risultati dei test sugli aspetti più importanti (PWM incluso).


Ottimo. Grazie a te e a chi ti ha pasato la recensione!
Rimango in attesa!

syler91
14-06-2013, 11:59
Ragazzi, l'avevo vista giusta :): ho potuto leggere la recensione di PRAD del nuovo LG 24" 1920x1200 IPS mod. 24EB23PY ed è una belva per gaming da pc, probabilmente è il più reattivo IPS tra tutti i 23" e 24" :). Entro stasera cercherò di preparare un post riassuntivo riprendendo i risultati dei test sugli aspetti più importanti (PWM incluso).


@ Leon87

Mi fa piacere che sei rimasto molto soddisfatto :). Se ti farai vivo il 18 luglio segnalandomi la disponibilità gratuita della recensione di PRAD ( http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi.html ), poi ti dirò come puoi provare ad impostare i settings di base nell'OSD del monitor.


@ Bulz rulez

Tra i modelli che hai indicato, il migliore è sicuramente il PB238Q.

Cavolo proprio adesso che stavo per prendere il dell u2312hm :D ,vabbè attendo ulteriori sviluppi su questo LG visto il rapporto qualità/prezzo eccellente!

Jas2000
14-06-2013, 12:00
I nuovi IPS 27" di LG, AOC e Asus, van tutti bene anche per gaming. Trovi recensioni su tftcentral e PRAD, oltre a molti commenti nei loro thread dedicati.

all'inizio pensavo di dover cercare un monitor tv solo per semplicità di poter utilizzare un telecomando che mi permetta di spegnere il monitor da lontano (la sera mi piace guardare a letto qualche serie tv o film).

poi però ho visto che per esempio nel caso dell'asus MX279H il consumo in stand by è di 0.5watt...
quindi credo che mi propenderò per questo.

qualche altro suggerimento tenendo conto:
full hd, ips, 27" e che lo utilizzerò solamente per guardare i film collegato al wdtv e ogni tanto una partitina a fifa o a gt5.

le casse integrate non mi servono e non mi interessa il 3d. come monitor per pc non lo utilizzerò, in quanto ho un macbook pro retina.

Red90
14-06-2013, 12:06
Lg 24eb23py-b ordinato sull'amazzone stamattina, alla modica cifra di 183 euro!
Stavo per consigliarlo qui ma poi sono tornato sulla pagina e non c'era più quel prezzo :fagiano:
Se non era un errore allora dovrebbe arrivarmi entro il 26 (lo spediscono dal 21).

Attendo con curiosità le opinioni di Althotas :)

syler91
14-06-2013, 12:37
Lg 24eb23py-b ordinato sull'amazzone stamattina, alla modica cifra di 183 euro!
Stavo per consigliarlo qui ma poi sono tornato sulla pagina e non c'era più quel prezzo :fagiano:
Se non era un errore allora dovrebbe arrivarmi entro il 26 (lo spediscono dal 21).

Attendo con curiosità le opinioni di Althotas :)

Ma era un negozio affiliato ad amazon o amazon stessa?O.O

Althotas
14-06-2013, 12:37
Cavolo proprio adesso che stavo per prendere il dell u2312hm :D ,vabbè attendo ulteriori sviluppi su questo LG visto il rapporto qualità/prezzo eccellente!
In termini di reattività, ti anticipo che il nuovo LG 24" va decisamente meglio dell DELL U2312HM :). Per il resto, a parte l'estetica che è un elemento soggettivo, e la qualità dei materiali (cabinet e base) che non sono in grado di comparare perchè non ho visto dal vivo l'LG, l'unico "minus" che sembra avere quell'LG (ma sarebbe meglio verificare di persona controllando attentamente tutte le opzioni nell'OSD, vuoi mai che a PRAD sia sfuggito qualcosa) è che, come del resto anche la maggior parte dei 24" 16:10, non è il massimo per essere usato con consolle o altre periferiche esterne, perchè (dicono) non ha l'opzione di mappatura 1:1 per sorgenti esterne, e quindi le immagini si vedrebbero leggermente allungate essendo un 16:10 e non un 16:9.

all'inizio pensavo di dover cercare un monitor tv solo per semplicità di poter utilizzare un telecomando che mi permetta di spegnere il monitor da lontano (la sera mi piace guardare a letto qualche serie tv o film).

poi però ho visto che per esempio nel caso dell'asus MX279H il consumo in stand by è di 0.5watt...
quindi credo che mi propenderò per questo.

qualche altro suggerimento tenendo conto:
full hd, ips, 27" e che lo utilizzerò solamente per guardare i film collegato al wdtv e ogni tanto una partitina a fifa o a gt5.

le casse integrate non mi servono e non mi interessa il 3d. come monitor per pc non lo utilizzerò, in quanto ho un macbook pro retina.
Non ho capito molto bene il ragionamento sul consumo in stand-by. Comunque, per l'uso principale che intendi farne tu, se spendere un pochino di più non è un problema io comprerei questo nuovo monitor-TV di LG: http://www.lg.com/es/television/lg-27MA73D che, tra l'altro, in stand-by consuma 0.4 watt (dichiarati). Il processore video dei monitor-TV è decisamente meglio di quelli usati nei solo-monitor, e supporta tutte le modalità video inclusa la 1080p/24. Quel modello, poi, legge un sacco di formati da porta USB, e puoi usarlo anche come un vero TV a pc spento ;)

Lg 24eb23py-b ordinato sull'amazzone stamattina, alla modica cifra di 183 euro!
Stavo per consigliarlo qui ma poi sono tornato sulla pagina e non c'era più quel prezzo :fagiano:
Se non era un errore allora dovrebbe arrivarmi entro il 26 (lo spediscono dal 21).

Attendo con curiosità le opinioni di Althotas :)
Ma a quel prezzo lo aveva messo in vendita direttamente amazon, o un seller "esterno"? Mi sembra un prezzo troppo basso per essere "vero", ci farai sapere :)

syler91
14-06-2013, 12:42
In termini di reattività, ti anticipo che il nuovo LG 24" va decisamente meglio dell DELL U2312HM :). Per il resto, a parte l'estetica che è un elemento soggettivo, e la qualità dei materiali (cabinet e base) che non sono in grado di comparare perchè non ho visto dal vivo l'LG, l'unico "minus" che sembra avere quell'LG (ma sarebbe meglio verificare di persona controllando attentamente tutte le opzioni nell'OSD, vuoi mai che a PRAD sia sfuggito qualcosa) è che, come del resto anche la maggior parte dei 24" 16:10, non è il massimo per essere usato con consolle o altre periferiche esterne, perchè (dicono) non ha l'opzione di mappatura 1:1 per sorgenti esterni, e quindi le immagini si vedrebbero leggermente allungate essendo un 16:10 e non un 16:9.


Non ho capito molto bene il ragionamento sul consumo in stand-by. Comunque, per l'uso principale che intendi farne tu, se spendere un pochino di più non è un problema io comprerei questo nuovo monitor-TV di LG: http://www.lg.com/es/television/lg-27MA73D che, tra l'altro, in stand-by consuma 0.4 watt (dichiarati). Il processore video dei monitor-TV è decisamente meglio di quelli usati nei solo-monitor, e supporta tutte le modalità video inclusa la 1080p/24. Quel modello, poi, legge un sacco di formati da porta USB, e puoi usarlo anche come un vero TV a pc spento ;)


Ma a quel prezzo lo aveva messo in vendita direttamente amazon, o un seller "esterno"? Mi sembra un prezzo troppo basso per essere "vero", ci farai sapere :)

Lo utilizzerò solamente collegato al PC,per giocarci e lavorarci su,attenderò comunque le tue configurazioni finali prima di acquistarlo(soprattutto per quanto riguarda il PWM;sul trovaprezzi europeo non costa meno di 224€(versione nera),quindi se si riesce a portare a casa con 230€ è un ottimo acquisto(ovviamente da venditori affidabili),certo che a 183€ da amazon...:cry:

Red90
14-06-2013, 12:52
@ syler91 e @ Althotas Era proprio venduto e spedito da amazon...13 pezzi, dopo 5 minuti era tornato il prezzo pieno con venditore esterno...spero...se tutto andasse bene sarebbe una botta di :ciapet: enorme!

Althotas
14-06-2013, 12:52
Lo utilizzerò solamente collegato al PC,per giocarci e lavorarci su,attenderò comunque le tue configurazioni finali prima di acquistarlo(soprattutto per quanto riguarda il PWM;sul trovaprezzi europeo non costa meno di 224€(versione nera),quindi se si riesce a portare a casa con 230€ è un ottimo acquisto(ovviamente da venditori affidabili),certo che a 183€ da amazon...:cry:
Riguardo al PWM, il problema è che non posso fare un confronto con il DELL, perchè quando lo recensirono la questione PWM non era ancora saltata fuori, e non esistono test di quel tipo per quel modello (e nemmeno per il 2412M). Comunque, secondo me se non sei un tipo particolarmente sensibile a quella faccenda, non avrai problemi con il nuovo LG, perchè la frequenza di lavoro del PWM quando la luminanza è 140 cd/mq (il valore di riferimento che usa sempre PRAD), non è molto bassa.

syler91
14-06-2013, 12:59
Riguardo al PWM, il problema è che non posso fare un confronto con il DELL, perchè quando lo recensirono la questione PWM non era ancora saltata fuori, e non esistono test di quel tipo per quel modello (e nemmeno per il 2412M). Comunque, secondo me se non sei un tipo particolarmente sensibile a quella faccenda, non avrai problemi con il nuovo LG, perchè la frequenza di lavoro del PWM quando la luminanza è 140 cd/mq (il valore di riferimento che usa sempre PRAD), non è molto bassa.

Capisco,da quello che ho capito il PWM(un effetto simile alle bande nere che compaiono quando si riprende con le vecchie fotocamere una TV giusto?)si verifica quando si abbassa oltre un certo limite la luminosità giusto?per adesso starò attento ai prezzi(spero che ritorni su amazon.it),al prezzo del dell u2312hm questo è da acquistare ad occhi chiusi!

airon
14-06-2013, 13:27
@ syler91 e @ Althotas Era proprio venduto e spedito da amazon...13 pezzi, dopo 5 minuti era tornato il prezzo pieno con venditore esterno...spero...se tutto andasse bene sarebbe una botta di :ciapet: enorme!

Azz a 183 che affare! ne avrei presi dueeee.

Jas2000
14-06-2013, 13:43
il mio ragionamento sui watt era nel senso che una volta finito di guardare il film, spegnerei il wdtv ed in teoria il monitor dovrebbe andare poi in standby.. quindi non starebbe acceso.

intanto ti ringrazio, però il monitor tv che mi hai suggerito 27ma73D... ha come tempo di risposta 14ms, per questo l'avrei "scartato".

Althotas
14-06-2013, 13:54
intanto ti ringrazio, però il monitor tv che mi hai suggerito 27ma73D... ha come tempo di risposta 14ms, per questo l'avrei "scartato".
Quello è sicuramente un errore di trascrizione del sito spagnolo o si riferisce ad un certo tipo di misurazione, già il precedente modello M2752D ha l'overdrive e va benone anche per gaming. Per esempio, nel sito tedesco è indicato come 5 ms: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D ;)


@ syler91

Giusto.

el_pocho2008
14-06-2013, 13:55
salve siccome ho un pc e un decoder myskyhd e un sistema di casse analogico 2.1 con connettore verde
se volessi prendere un monitor (solo monitor) che ha 2 uscite hdmi e uscita audio collegando il pc hdmi e il mysky alla seconda hdmi e il 2.1 all'uscita audio del monitor sentirò l'audio sia dal pc che dal myskyhd?
se si quale mi consigliate? 23 budget 200 euro
o meglio che prendo un monitor tv, in modo da ascoltare l'audio del mysky nelle casse del monitor tv e il pc nel 2.1 come faccio adesso
ho un monitor tv m1917a, il quale pur essendo tn 8ms non noto particolari problemi di scie, ma solo nei fil il nero non è nero ma è grigio chiaro e ci si vedono attorno alla cornice le luci dei led, va be ormai mi sono abituato
però vorrei comprare un fullhd e sono indeciso se solo monitor per avere una velocità maggiore nei giochi o monitor tv

notebookale
14-06-2013, 13:58
salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor 27"
utilizzo in ufficio quindi tempi di risposta non importanti, pannello preferirei ips da quanto mi sono informato.
a me piaceva:
-asus vk278q(con casse e webcam) perfetto per il mio utilizzo ma pannello sembra vecchiotto non il massimo credo
-asus mx279h(con casse) molto bello come estetica ma manca porta dvi(serve veramente)(nel caso avessi dvi e analogico sulla scheda video basta usare un adattatore hdmi-dvi giusto?)
-asus ve278q(non ha neanche l'audio non mi sembra interessante)
-lg 27ea73(modello simile a quello di cui state parlando ma misura 24", anche lui senza dvi se non sbaglio)

tutti con un prezzo simile cioè sui 300 o meno
qualche altro modello da consigliarmi??

edit: come formato visto l'utilizzo ho capito che il migliore è 16:10...ma quelli che ho indicato io sono tutti 16:9..dite che devo cercarne qualcuno in 16:10?

Althotas
14-06-2013, 14:02
salve siccome ho un pc e un decoder myskyhd e un sistema di casse analogico 2.1 con connettore verde
se volessi prendere un monitor (solo monitor) che ha 2 uscite hdmi e uscita audio collegando il pc hdmi e il mysky alla seconda hdmi e il 2.1 all'uscita audio del monitor sentirò l'audio sia dal pc che dal myskyhd?
se si quale mi consigliate? 23 budget 200 euro
o meglio che prendo un monitor tv, in modo da ascoltare l'audio del mysky nelle casse del monitor tv e il pc nel 2.1 come faccio adesso
ho un monitor tv m1917a
però vorrei comprare un fullhd e sono indeciso se solo monitor per avere una velocità maggiore nei giochi o monitor tv
Di questioni audio io non ti so rispondere, però è assai probabile che la massima versatilità la avresti con un monitor-TV. Ti indico 2 modelli IPS che vanno molto bene, anche per gaming: LG M2352D e poi quello nuovo appena uscito 23MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D , che costa un po' di più ma mi sembra più carino esteticamente :)


@ notebookale

Qualche giorno fa ho scritto un post indicando i vari modelli 27" IPS (LG, Asus e AOC).

Jas2000
14-06-2013, 14:18
Di questioni audio io non ti so rispondere, però è assai probabile che la massima versatilità la avresti con un monitor-TV. Ti indico 2 modelli IPS che vanno molto bene, anche per gaming: LG M2352D e poi quello nuovo appena uscito 23MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D , che costa un po' di più ma mi sembra più carino esteticamente :)


@ notebookale

Qualche giorno fa ho scritto un post indicando i vari modelli 27" IPS (LG, Asus e AOC).
adesso sarei indeciso tra 2 modelli
M2752D e asus MX279h. più che altro non vorrei spendere più di 300,00 euro....
su quale ti butteresti?

p.s. mi interessa solamente a livello qualitativo. l'estetica per l'uso che ne voglio fare, è indifferente...

Althotas
14-06-2013, 14:23
adesso sarei indeciso tra 2 modelli
M2752D e asus MX279h. più che altro non vorrei spendere più di 300,00 euro....
su quale ti butteresti?

p.s. mi interessa solamente a livello qualitativo. l'estetica per l'uso che ne voglio fare, è indifferente...
Io attenderei un pochino (qualche settimana) per vedere se cala un po' il nuovo LG 27ma73D che è appena uscito, e poi comprerei quello. Gli attuali 40 euro in più rispetto all'asus sono comunque già giustificati dalle varie funzionalità in più, essendo quell'LG un monitor-TV.

notebookale
14-06-2013, 14:28
Di questioni audio io non ti so rispondere, però è assai probabile che la massima versatilità la avresti con un monitor-TV. Ti indico 2 modelli IPS che vanno molto bene, anche per gaming: LG M2352D e poi quello nuovo appena uscito 23MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D , che costa un po' di più ma mi sembra più carino esteticamente :)


@ notebookale

Qualche giorno fa ho scritto un post indicando i vari modelli 27" IPS (LG, Asus e AOC).

ok trovato..i 2 aoc che consigliavi (2757) e l'lg 277 non sono affatto male ma l'asus mx279 in più ha le casse audio che mi tornerebbero utili.
dici che sia una buona scelta? o mi concentro su altro?

Jas2000
14-06-2013, 14:32
Io attenderei un pochino (qualche settimana) per vedere se cala un po' il nuovo LG 27ma73D che è appena uscito, e poi comprerei quello. Gli attuali 40 euro in più rispetto all'asus sono comunque già giustificati dalle varie funzionalità in più, essendo quell'LG un monitor-TV.

ok. allora aspetto un attimo. intanto grazie

Althotas
14-06-2013, 14:37
ok trovato..i 2 aoc che consigliavi (2757) e l'lg 277 non sono affatto male ma l'asus mx279 in più ha le casse audio che mi tornerebbero utili.
dici che sia una buona scelta? o mi concentro su altro?
L'asus sembra un buon monitor, al pari degli altri, il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992

Ma per uso ufficio ti troveresti meglio con un 16:10 (IMO), però dovresti andare su un 24" come il nuovo IPS LG 24eb23py citato poco sopra: http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY (ha anche 2 speakers, ma come al solito saranno cazzuti) perchè i 27" son tutti 16:9.

notebookale
14-06-2013, 14:53
L'asus sembra un buon monitor, al pari degli altri, il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992

Ma per uso ufficio ti troveresti meglio con un 16:10 (IMO), però dovresti andare su un 24" come il nuovo IPS LG 24eb23py citato poco sopra: http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY (ha anche 2 speakers, ma come al solito saranno cazzuti) perchè i 27" son tutti 16:9.

cavolo è vero si bloccano a 24, ma è troppo piccolo per l'uso che devo farne perchè è in una sala grande.
ora vedo che ho già in ufficio un 22" 16:10 ed è molto pratico.
uff ora ho l'indecisione totale..:(

Fabry87
14-06-2013, 15:10
salve ragazzi io sto cercando un monito full hd da 27 pollici da gaming però deve avere 2 uscite hdmi devo collegare ps3 e xbox 360 e il pc on vga o dvi che mi consigliate??

Syk
14-06-2013, 19:07
Ma per uso ufficio ti troveresti meglio con un 16:10 (IMO), però dovresti andare su un 24" come il nuovo IPS LG 24eb23py citato poco sopra: http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY (ha anche 2 speakers, ma come al solito saranno cazzuti) perchè i 27" son tutti 16:9.

pensi esca qualcosa da 27" 1920x1200?
ho controllato i pannelli su TFT e non ne ho visto nessuno

Stefano_1986_
14-06-2013, 19:35
Salve a tutti,
devo acquistare un monitor e vorrei un consiglio da chi è più esperto di me :)

Cerco un monitor serio perchè tra lavoro, studio e svago passo parecchie ore davanti al pc.

Queste le caratteristiche essenziali:

dai 23,6 ai 27";
inclinazione regolabile;
almeno un uscita hdmi e almeno un altra uscita (preferibilmente hdmi ma va bene anche dvi);
speaker integrati;
Full-HD (come minimo);


Mi piacerebbe inoltre che fosse regolabile in altezza.
Non mi interessa il 3D.

Per ora ho trovato questo: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/

Grazie in anticipo
Stefano

p.s. aggiungo che occasionalmente gioco, sapete dirmi come si comporta il modello da me linkato? 6ms mi sembrano tanti.

Malaga
14-06-2013, 20:35
sono arrivati i 2 aoc...che dire, bellissimi sia esteticamente che come qualità d'immagine :O
con l'uso dual monitor devo che non è affatto male e la cornice non da troppo fastidio, con qualche accorgimento fai da te.
Appena ho tempo faccio le prove che mi aveva chiesto l'utente icer ;)

devil_mcry
15-06-2013, 10:50
Riguardo al PWM, il problema è che non posso fare un confronto con il DELL, perchè quando lo recensirono la questione PWM non era ancora saltata fuori, e non esistono test di quel tipo per quel modello (e nemmeno per il 2412M). Comunque, secondo me se non sei un tipo particolarmente sensibile a quella faccenda, non avrai problemi con il nuovo LG, perchè la frequenza di lavoro del PWM quando la luminanza è 140 cd/mq (il valore di riferimento che usa sempre PRAD), non è molto bassa.

quindi secondo te il 24eb23py è la scelta definitiva per un display da gaming ma ips e buono?
sono stufo di cercare, io ho paura del pwm perchè un pc l'ho buttato per quel motivo (portatile) e questo lg mi sfora di 40e dal budget
lo prenderi solo perchè tanto prendo anche la mobo o la cpu li, preferisco spendere un po d+ e avere un prodotto sicuro che uno di cui mi pento

syler91
15-06-2013, 11:12
quindi secondo te il 24eb23py è la scelta definitiva per un display da gaming ma ips e buono?
sono stufo di cercare, io ho paura del pwm perchè un pc l'ho buttato per quel motivo (portatile) e questo lg mi sfora di 40e dal budget
lo prenderi solo perchè tanto prendo anche la mobo o la cpu li, preferisco spendere un po d+ e avere un prodotto sicuro che uno di cui mi pento

Da che negozio lo prendi il monitor LG?e a che prezzo?Grazie

devil_mcry
15-06-2013, 11:50
Da che negozio lo prendi il monitor LG?e a che prezzo?Grazie

online, non so ancora me vedo che ci vogliono 240e+ss
costa caro... spero non mi deluda come il vecchio samsung

driver46
15-06-2013, 11:59
raga ho bisogno di tutto il vostro aiuto :help:
tra due settimane devo ordinare il pc e mi serve un monitor non molto costoso, anzi il meno costoso :( la difficoltà che ho nel trovare ciò che fa per me sono le porte hdmi, ne vorrei due, una per il pc e l'altra per la console, mentre per la dimensione 23"-24"... che dite ce la faccio a trovare qualcosa?

Syk
15-06-2013, 13:27
raga ho bisogno di tutto il vostro aiuto :help:
tra due settimane devo ordinare il pc e mi serve un monitor non molto costoso, anzi il meno costoso :( la difficoltà che ho nel trovare ciò che fa per me sono le porte hdmi, ne vorrei due, una per il pc e l'altra per la console, mentre per la dimensione 23"-24"... che dite ce la faccio a trovare qualcosa?

tra pc e monitor, puoi usare un cavo hdmi-dvi oppure un adattatore hdmi-dispalyport e quindi ampliare le opzioni per scegliere il monitor.

driver46
15-06-2013, 15:25
quindi mi stai proponendo di cercare anche un monitor con dvi e hdmi?

Obi 2 Kenobi
15-06-2013, 16:09
Alura :D

Tempo fa vi avevo parlato di un piccolo effetto che avrei voluto avere nella visione dei film e sopratutto di blu-ray. Mi sembra si chiami effetto soap-opera.

All'interno della confezione del mio lettore, ho trovato una versione OEM di powerDVD 9 ma, nonostante le svariate patch (addirittura hanno reso disponibile una patch per powerdvd 9 che lo trasforma nella versione ULTRA, quindi anche per la visione del 3D stereoscopico) e nonostante questa opzione sia disponibile nella versione 9, non funziona dato che il programma non lo supporta (l'opzione è disponibile ma è in neretto quindi non selezionabile. Immagino che l'abbiano messa tanto per fare pubblicità.)

A questo punto sono andato sul sito ufficiale e ho acquistato PowerDVD 13 Pro, che mi dovrebbe consentire di avere questo effetto. L'opzione è disponibile ma....non succede nulla.
Voglio dire, l'opzione è attiva ma non noto nessuna differenza ne con fimati in DVD ne con blu-ray).

Secondo cyberlink, il produttore del programma, quest'opzione dovrebbe aumentare gli fps del film a 60-72fps.

Ora,secondo voi, quale potrebbe essere il problema?

E' colpa del monitor (un Asus VG248QE 144hz)?

So che cyberlink rilascia spesso delle patch per i suoi prodotti. E' probabile, quindi, che sia un problema di PowerDVD?


N.B. Mi sembra strano perché ho provato a installare Crystal Player Professional (è freeware) che ha un algoritmo tutto suo, e qualche differenza la noto.

Se qualcuno mi sapesse aiutare, ne sarei felicissimo :D

Saluti!

Althotas
15-06-2013, 18:02
@ Fabry87

I 27" IPS di LG, AOC e Asus che ho indicato diverse volte, vanno bene anche per gaming e hanno tutti 2 porte HDMI.


@ Syk

Non credo proprio che si potrà mai vedere un pannello 27" 1920x1200. A me resta solo una minuscola speranza che LG, prima o poi, decida di riprendere la produzione dei 25.5" IPS 1920x1200 che faceva qualche anno fa, utilizzando un pannello di ultima generazione. Quelli sarebbero perfetti per qualunque applicazione, specie se includessero nell'OSD l'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna. Ovviamente, se un pannello con quelle caratteristiche lo mettesse in produzione anche qualche altro brand, magari del tipo MVA, andrebbe ugualmente bene.


@ Stefano_1986_

L'asus PB248Q va bene anche per gaming (ho letto la recensione di PRAD) ed è molto completo. Se ci rientri con il tuo budget, sei a posto.


@ Malaga

Nel thread specifico di quegli AOC troverai sicuramente alcune informazioni che ti torneranno utili per settarli al meglio. E già che ci sei, potresti poi lasciare il tuo feedback.


@ devil_mcry

L'LG 24EB23PY ha l'overdrive regolabile da OSD e, stando ai risultati dei test specifici di PRAD, sia che si voglia ottenere il miglior compromesso tra reattività e reverse-ghosting, sia che si miri al massimo della reattività, i risultati sono sempre SUPER :). Inoltre ha un input-lag praticamente inesistente, quindi è ottimo anche per chi gioca molto online. Quando ho tempo scriverò un post comparando i risultati dell'LG con quelli del DELL U2412M, del nuovo asus PB248Q, e del nuovo BenQ sempre IPS da 24", e ci metterò anche quelli dell'Eizo FS2333 (23"). Riguardo al PWM ne abbiamo già parlato, e l'unica vera soluzione è che tu lo possa provare di persona. Nel caso ti creasse qualche problema dovrai prepararti a fare il recesso, quindi occhio a dove lo comprerai (che non sia uno shop che fa storie).


@ driver46

Compra l'LG IPS234V ( http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS234V-monitor-ips ), che è un 23" IPS che va abbastanza bene anche per gaming (c'è la recensione di PRAD), e adesso ha un ottimo prezzo (cerca con trovaprezzi.it, idealo.it etc, anche durante i giorni lavorativi della prossima settimana, perchè durante il week-end non è detto che saltino fuori tutti gli shops). Per collegarlo al pc potrai usare il suo ingresso DVI (se nella scheda video hai una uscita DVI basta un cavo DVI-DVI, se invece hai una uscita HDMI basta comprare un cavo HDMI-DVI), e l'ingresso HDMI lo usi per la consolle. Non fare la cappella di comprare un cesso di monitor TN per risparmiare quattro soldi, quell'LG ha un pannello IPS e ti stupirà per la resa dei colori e gli angoli di visione :)


@ Obi 2 Kenobi

Potresti provare a cercare qualche thread specifico su powerdvd, eventualmente anche in altri forum (forse su avmagazine trvo qualcosa), e poi approfondire là quella faccenda.

driver46
15-06-2013, 18:20
ciao Althotas e grazie per il consiglio, riguardo il prezzo ho subito effettuato una ricerca su trovaprezzi ed ho trovato a 144,40 euro su redcoon.it (mai sentito).
magari riprovo durante la settimana e vedo che ne esce fuori :D
grazie :)

Althotas
15-06-2013, 18:32
ciao Althotas e grazie per il consiglio, riguardo il prezzo ho subito effettuato una ricerca su trovaprezzi ed ho trovato a 144,40 euro su redcoon.it (mai sentito).
magari riprovo durante la settimana e vedo che ne esce fuori :D
grazie :)
Redcoon è conosciuto anche come "il peperoncino" e "red pepper" ed è un sito famoso (specie in germania, dove ha la sede principale) ed affidabile. Capita spesso che il pacco arrivi dalla germania, dal loro magazzino centrale, ma non ci sono problemi. Comunque cerca anche la prossima settimana, magari lo trovi a miglior prezzo in qualche altro shop :). NB. ma non aspettare troppo per comprarlo, perchè è appena uscito di produzione e non è facile trovare IPS 23" a quel prezzo. EDIT: l'ho visto adesso su amazon, a prezzo più basso e spedizione inclusa (venduto da amazon). Io lo comprerei al volo :) e amazon vende anche buoni cavi per pochi euro, se ti servisse anche quello.

Stefano_1986_
15-06-2013, 18:47
L'asus PB248Q va bene anche per gaming (ho letto la recensione di PRAD) ed è molto completo. Se ci rientri con il tuo budget, sei a posto.

Ciao e grazie per la risposta :)
Non volevo superare i 300 euro e questo Asus li supera di pochissimo ma tra quelli che ho visto è il più completo (altezza regolabile e pure usb 3.0).
Tu sai dirmi cosa cambia tra il PA248Q ed il PB248Q?
Secondo PRAD (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=c3f2ffa725ef76b1f6ed2eac23988acb&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=7974&24%5B%5D=8568&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&75%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare) solo il pannello.
Ma... quale è il migliore? :confused:

Non superando i 300 sapresti indicarmi qualche alternativa?
Ho visto il NEC EA243WM allo stesso prezzi, sai dirmi quale dei due sia meglio?


Il mio problema è che non riesco a decidere se acquistare un IPS oppure no.
Ho sempre avuto schermi samsung che esaltano/amplificano/distorcono i colori ma con neri molto profondi.
Ho paura che questo asus abbia neri parecchio "mosci"
http://www.youtube.com/watch?v=Xd5gG5QoZ0Q

Grazie ancora :)

Obi 2 Kenobi
15-06-2013, 20:11
[B]@ Obi 2 Kenobi

Potresti provare a cercare qualche thread specifico su powerdvd, eventualmente anche in altri forum (forse su avmagazine trvo qualcosa), e poi approfondire là quella faccenda.

Ho cercato ovunque ma senza soluzione.

provo su avmagazine, vediamo se risolvo.

Grazie.

el_pocho2008
15-06-2013, 20:14
piccola recensione del nuovo monitor tv lg 23ma73
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DUfc%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit

da notare assenza di aloni su sfondo nero

Fabry87
15-06-2013, 22:20
[QUOTE=Althotas;39604661]@ Fabry87

I 27" IPS di LG, AOC e Asus che ho indicato diverse volte, vanno bene anche per gaming e hanno tutti 2 porte HDMI.


grazie per avermi risposto questi che ho trovato montano tutti lo stesso pannello da quello che ho capito c'è l'asus VG27AH, asus MX279H, LG IPS277L-BN, AOC i2757Fm ho letto che è 6ms non 5ms e visto che devo collegare ps3 e xbox 360 ho letto che con la xbox ci sono problemi se devi passare da pc ad hdmi un ragazzo aveva postato nel forum l'email quindi non sono molto sicuro ma è vero?? e tra questi quale mi consigli?? graziee di nuovo

Althotas
15-06-2013, 23:32
Ciao e grazie per la risposta :)
Non volevo superare i 300 euro e questo Asus li supera di pochissimo ma tra quelli che ho visto è il più completo (altezza regolabile e pure usb 3.0).
Tu sai dirmi cosa cambia tra il PA248Q ed il PB248Q?
Secondo PRAD (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=c3f2ffa725ef76b1f6ed2eac23988acb&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=7974&24%5B%5D=8568&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&75%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare) solo il pannello.
Ma... quale è il migliore? :confused:

Non superando i 300 sapresti indicarmi qualche alternativa?

Il mio problema è che non riesco a decidere se acquistare un IPS oppure no.
Ho sempre avuto schermi samsung che esaltano/amplificano/distorcono i colori ma con neri molto profondi.
Ho paura che questo asus abbia neri parecchio "mosci"
http://www.youtube.com/watch?v=Xd5gG5QoZ0Q

Grazie ancora :)
Il PA248Q è il vecchio modello e non è il caso, quello nuovo va meglio e ha l'hub USB 3.0.

I neri del PB248Q sono buoni per essere un IPS, basta regolarli correttamente: qua un post con le indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250

Quel Nec non lo conosco ma ho visto che monta un pannello TN, quindi lascerei perdere. Altri modelli che abbiano tutte le caratteristiche di base che avevi indicato, e che costino più o meno 300 euro, non ne conosco. Quell'asus è buono e l'hub USB 3.0 è una bella cosa, l'unica avvertenza è cercare di comprarlo da un negozio che non faccia storie in caso di reso, nel caso ti capitasse un esemplare che presenta qualche alone luminoso eccessivo (da verificare dopo averlo regolato correttamente) :)


@ el_pocho2008

Articolo utile, grazie per la segnalazione :)


@ Fabry87

Io andrei sull'LG IPS277L o su uno dei due AOC AOC i2757Fm / AOC i2757Fh (sono identici, uno dei 2 ha in più la funzionalità MHL e basta). Una interessante alternativa potrebbe essere il nuovo monitor-TV IPS di LG mod. 27MA73D che puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D e, nell'identica versione 23", nell'articolo ben fatto indicato poco fa da el_pocho2008. Costa un po' di più, ma puoi usarlo anche come un vero TV anche a pc spento (integra un tuner DVB-T HD e telecomando), e legge anche tutti i principali formati da porta USB (come i TV) :). NB. dimentica i tempi di risposta dichiarati dai produttori, sono tutti "fasulli".

Stefano_1986_
16-06-2013, 10:01
Il PA248Q è il vecchio modello e non è il caso, quello nuovo va meglio e ha l'hub USB 3.0.

I neri del PB248Q sono buoni per essere un IPS, basta regolarli correttamente: qua un post con le indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250

Quel Nec non lo conosco ma ho visto che monta un pannello TN, quindi lascerei perdere. Altri modelli che abbiano tutte le caratteristiche di base che avevi indicato, e che costino più o meno 300 euro, non ne conosco. Quell'asus è buono e l'hub USB 3.0 è una bella cosa, l'unica avvertenza è cercare di comprarlo da un negozio che non faccia storie in caso di reso, nel caso ti capitasse un esemplare che presenta qualche alone luminoso eccessivo (da verificare dopo averlo regolato correttamente) :)

Grazie per il consiglio.
Secondo il sito asus anche il PA monta usb 3.0, comunque anche io puntavo sul PB perchè è più recente e perchè costa meno :)
Farò un giro per negozi per vederlo da vivo.


Se invece volessi spendere meno, tipo 150-200 euro, cosa consigliate?

Vale la pena spendere 100 euro in più e quindi puntare al PB248Q?
Ci sono vantaggi tangibili?

Grazie

Vasco7
16-06-2013, 10:27
domanda veloce veloce....
sarei in procinto di cambiare monitor e vga.
come vga prenderei una gtx 780, e come monitor sarei interessato al benq xl2411t 120 hz.
con la 780, su un bf3 o futuro bf4, dovrei anche raggiungerli i 120 stabili (anche sacrificando qualche filtro) ma, ecco il dunque...
i monitor a 120 hz, possono essere settati anche a refresh più bassi? magari anche a 60/90/100 oppure stò sparando sminchiate a raffica?:mbe:

perchè se si potessero impostare sul benq anche, chessò, 90 hz... la vga ringrazierebbe non poco.... si, sacrificando degli hz...ma penso resterebbe fluido abbastanza.... che dite?:)

Bender77
16-06-2013, 11:48
domanda veloce veloce....
sarei in procinto di cambiare monitor e vga.
come vga prenderei una gtx 780, e come monitor sarei interessato al benq xl2411t 120 hz.
con la 780, su un bf3 o futuro bf4, dovrei anche raggiungerli i 120 stabili (anche sacrificando qualche filtro) ma, ecco il dunque...
i monitor a 120 hz, possono essere settati anche a refresh più bassi? magari anche a 60/90/100 oppure stò sparando sminchiate a raffica?:mbe:

perchè se si potessero impostare sul benq anche, chessò, 90 hz... la vga ringrazierebbe non poco.... si, sacrificando degli hz...ma penso resterebbe fluido abbastanza.... che dite?:)

I 60Hz sicuramente,i valori intermedi non lo so,credo dipenda dalle caratteristiche del monitor ma la domanda è: perchè dovresti voler abbassare la frequenza?? :confused:
Non è che se limiti gli fps la VGA lavora di meno :p

18jonny18
16-06-2013, 12:47
ciao, cosa ne pensate del Dell U2410? lo ha ordinato mia figlia senza chiedere nulla prima...

Vasco7
16-06-2013, 14:01
I 60Hz sicuramente,i valori intermedi non lo so,credo dipenda dalle caratteristiche del monitor ma la domanda è: perchè dovresti voler abbassare la frequenza?? :confused:
Non è che se limiti gli fps la VGA lavora di meno :p

bhè, se già potrei settare i 60hz è già qualcosa... ma, se io lo lascio a 120hz e la vga,per esempio mi lavora al 98%, se setto i 60hz al monitor e ingame attivo al vsync, la vga lavora meno, magari intorno al 60%, giusto?:stordita:

qualcuno mi sà dire se su un benq, che sia il xl2411t oppure il 2420t, quali step di Hz si possono settare? i 60hz sicuro...poi? 90/100...?? magari qualche possesore del monitor può fare un controllo?:)

Althotas
16-06-2013, 18:59
@ Stefano_1986_

Se intendi usarlo un po' per tutto resta su un 24"; l'aspect-ratio è più comodo, i 120 pixel in più tornano spesso utili, ed il pixel leggermente più grande idem.


@ 18jonny18

Il DELL U2410 è un bel monitor, ma è uscito qualche anno fa e adesso è in phase-out ed è stato sostituito da un nuovo modello (mi sfugge la sigla esatta). Di entrambi trovi le recensioni di tftcentral. Questi modelli sono wide-gamut, per quello costano più dei modelli normali, ed il vantaggio principale lo ottiene chi fa fotoritocco a livello semi o professionale e usa lo standard AdobeRGB, che è wide-gamut. Per uso "tradizionale" è sprecato, ci sono tanti altri 24" più recenti che costano meno (anche molto), e per certi aspetti vanno meglio. Li trovi indicati nelle ultime pagine di questa discussione.


@ Vasco7

Mi vengono in mente 2 possibilità:

1. scarichi il manuale e controlli.

2. chiedi nel thread del BenQ XL2420T, che penso sia questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416332 - immagino che basti entrare nel pannello di controllo di windows - monitor - e vedere che frequenze di aggiornamento vengono indicate come disponibili, e con quali risoluzioni. Se quel modello offre quello che cerchi tu, è probabile che anche quello più recente che intendi comprare, abbia la stessa caratteristica.

Bender77
16-06-2013, 19:28
bhè, se già potrei settare i 60hz è già qualcosa... ma, se io lo lascio a 120hz e la vga,per esempio mi lavora al 98%, se setto i 60hz al monitor e ingame attivo al vsync, la vga lavora meno, magari intorno al 60%, giusto?:stordita:

Che io sappia,i calcoli che la vga deve fare per renderizzare la scena e mostrarla alla risoluzione impostata sono sempre gli stessi,se limiti gli fps il carico sulla scheda non cambia,ma magari mi sbaglio. :)

18jonny18
16-06-2013, 22:03
@ Stefano_1986_

Se intendi usarlo un po' per tutto resta su un 24"; l'aspect-ratio è più comodo, i 120 pixel in più tornano spesso utili, ed il pixel leggermente più grande idem.


@ 18jonny18

Il DELL U2410 è un bel monitor, ma è uscito qualche anno fa e adesso è in phase-out ed è stato sostituito da un nuovo modello (mi sfugge la sigla esatta). Di entrambi trovi le recensioni di tftcentral. Questi modelli sono wide-gamut, per quello costano più dei modelli normali, ed il vantaggio principale lo ottiene chi fa fotoritocco a livello semi o professionale e usa lo standard AdobeRGB, che è wide-gamut. Per uso "tradizionale" è sprecato, ci sono tanti altri 24" più recenti che costano meno (anche molto), e per certi aspetti vanno meglio. Li trovi indicati nelle ultime pagine di questa discussione.


@ Vasco7

Mi vengono in mente 2 possibilità:

1. scarichi il manuale e controlli.

2. chiedi nel thread del BenQ XL2420T, che penso sia questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416332 - immagino che basti entrare nel pannello di controllo di windows - monitor - e vedere che frequenze di aggiornamento vengono indicate come disponibili, e con quali risoluzioni. Se quel modello offre quello che cerchi tu, è probabile che anche quello più recente che intendi comprare, abbia la stessa caratteristica.

mia figlia lo ha ordinato sulle amazzoni quindi forse domani o dopo gli arriva sono contento che sia buono speriamo non rompa a calibrarlo se no tocca a me sbattermi e non mi capisco molto ho due samsung SyncMaster 214 T comprati anni fà e x me vanno benissimo senza farci nulla se non regolare la luminosità e il contrasto :D

Althotas
16-06-2013, 22:21
mia figlia lo ha ordinato sulle amazzoni quindi forse domani o dopo gli arriva sono contento che sia buono speriamo non rompa a calibrarlo se no tocca a me sbattermi e non mi capisco molto ho due samsung SyncMaster 214 T comprati anni fà e x me vanno benissimo senza farci nulla se non regolare la luminosità e il contrasto :D
Domani ti posso recuperare il profilo colore e relativi settings da impostare nell'OSD (calibrazione di tftcentral), e darti un po' di info su cosa e come fare per poi regolarlo bene.

18jonny18
16-06-2013, 23:00
Domani ti posso recuperare il profilo colore e relativi settings da impostare nell'OSD (calibrazione di tftcentral), e darti un po' di info su cosa e come fare per poi regolarlo bene.

grazie mille! :)

Althotas
16-06-2013, 23:11
grazie mille! :)
Nel contempo fammi sapere che scheda video è quella che verrà usata, e quali porte (DVI, HDMI, etc), sia della scheda video che del monitor, verranno usate per il collegamento al pc.

E, prima che mi dimentichi, assieme al monitor ci dovrebbe essere un CD che consente anche di installare i driver per windows (non so per quali versioni). Per garantire la massima compatibilità con giochi e programmi, è opportuno installarli anche se il monitor verrà riconosciuto correttamente (in automatico) da windows, e quella dovrebbe essere la prima cosa da fare :)

18jonny18
17-06-2013, 08:44
Nel contempo fammi sapere che scheda video è quella che verrà usata, e quali porte (DVI, HDMI, etc), sia della scheda video che del monitor, verranno usate per il collegamento al pc.

E, prima che mi dimentichi, assieme al monitor ci dovrebbe essere un CD che consente anche di installare i driver per windows (non so per quali versioni). Per garantire la massima compatibilità con giochi e programmi, è opportuno installarli anche se il monitor verrà riconosciuto correttamente (in automatico) da windows, e quella dovrebbe essere la prima cosa da fare :)

arrivato stamani prima delle 9 i driver del monitor istallati. scheda video nvidia Evga 550 gtx collegamento porta DVI-D o DVI e basta cmq è digitale
a vederlo è molto bello forse dipenderà dai miei occhi ma mi sembra ci sia troppa saturazione e brillantezza...poi dovrò provare quando messo a posto a stampare x vedere se grosso modo corrispondono i colori

I soliti sospetti
17-06-2013, 09:07
@Althotas
alla fine ho preso il LG IPS277L-BN come hai consigliato più volte tu... estetica ricercata e le caratteristiche sembrano ottime. :)

frafelix
17-06-2013, 09:11
bhè, se già potrei settare i 60hz è già qualcosa... ma, se io lo lascio a 120hz e la vga,per esempio mi lavora al 98%, se setto i 60hz al monitor e ingame attivo al vsync, la vga lavora meno, magari intorno al 60%, giusto?:stordita:

qualcuno mi sà dire se su un benq, che sia il xl2411t oppure il 2420t, quali step di Hz si possono settare? i 60hz sicuro...poi? 90/100...?? magari qualche possesore del monitor può fare un controllo?:)

Che io sappia,i calcoli che la vga deve fare per renderizzare la scena e mostrarla alla risoluzione impostata sono sempre gli stessi,se limiti gli fps il carico sulla scheda non cambia,ma magari mi sbaglio. :)

Se la scheda video è in grado di fare 120 fps e tu la limiti a 60 ovviamente lavorerà di meno e non al 100%. E' vero che la scena che deve renderizzare è sempre la stessa, ma se riesce a farlo 120 volte al secondo e tu la limiti a 60 volte al secondo, la scheda lavorerà la metà.

Detto questo a senso spendere un sacco di soldi per un monitor 120hz e poi far generare meno fps alla scheda video? Allora comprati un ips a 60hz che va sicuramente meglio.
I 120hz di solito si comprano o per il 3d, o per far girare i giochi al massimo che il comparto grafico permette, quindi di sicuro più dei 60 possibili con i monitor classici

plata
17-06-2013, 10:40
Qualcuno mi sa dire quale schermo Samsung comprare?
massimo 700€ con una buona offerta.

Come dimensioni, sono da sempre abituato a un 17" 4 by 3 e sono nuovo nel mondo degli widescreend. Ho giusto avuto un 13.3" su un Vaio e mi sono trovato bene. Imho anche un 22" starebbe largo, ma ci si fa un'abitudine.

Se per voi quindi si tratta di abitudine e può andar bene anche un 27", vado su quest'ultimo.

el_pocho2008
17-06-2013, 11:43
altro sito che elenca i migliori monitor per giocare
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3D23ma73%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DTzs%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit&rurl=translate.google.it&sl=pl&u=http://www.benchmark.pl/testy_i_recenzje/wybieramy-monitor-i-projektor/strona/19707.html&usg=ALkJrhitfXYAsxM7KN4x19OggjmKa6IfPQ


test 27ma73
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=sr&u=http://multimedia.benchmark.rs/monitori/test_lg_27ma73_ips&prev=/search%3Fq%3D27ma73%26client%3Dfirefox-a%26hs%3Dpjv%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D912

che ne pensate?

notebookale
17-06-2013, 14:52
Il PA248Q è il vecchio modello e non è il caso, quello nuovo va meglio e ha l'hub USB 3.0.

I neri del PB248Q sono buoni per essere un IPS, basta regolarli correttamente: qua un post con le indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250

Quel Nec non lo conosco ma ho visto che monta un pannello TN, quindi lascerei perdere. Altri modelli che abbiano tutte le caratteristiche di base che avevi indicato, e che costino più o meno 300 euro, non ne conosco. Quell'asus è buono e l'hub USB 3.0 è una bella cosa, l'unica avvertenza è cercare di comprarlo da un negozio che non faccia storie in caso di reso, nel caso ti capitasse un esemplare che presenta qualche alone luminoso eccessivo (da verificare dopo averlo regolato correttamente) :)


@ el_pocho2008

Articolo utile, grazie per la segnalazione :)


@ Fabry87

Io andrei sull'LG IPS277L o su uno dei due AOC AOC i2757Fm / AOC i2757Fh (sono identici, uno dei 2 ha in più la funzionalità MHL e basta). Una interessante alternativa potrebbe essere il nuovo monitor-TV IPS di LG mod. 27MA73D che puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D e, nell'identica versione 23", nell'articolo ben fatto indicato poco fa da el_pocho2008. Costa un po' di più, ma puoi usarlo anche come un vero TV anche a pc spento (integra un tuner DVB-T HD e telecomando), e legge anche tutti i principali formati da porta USB (come i TV) :). NB. dimentica i tempi di risposta dichiarati dai produttori, sono tutti "fasulli".

per quanto riguarda il mio 27" ero sicuro di prendere l'mx279 della asus ma grazie al tuo consiglio, anche se non ci sono recensioni, vado di lg 27ma73d che hai indicato qui..come estetica è carino avendo la cornice sottile, e ha anche la casse..come qualità del monitor mi affido al tuo consiglio :)

el_pocho2008
17-06-2013, 14:58
fai sapere appena ti arriva se lo compri
impressioni in windows, caratteri, giochi e tv
ciao

Althotas
17-06-2013, 15:09
Qualcuno mi sa dire quale schermo Samsung comprare?
massimo 700€ con una buona offerta.

Come dimensioni, sono da sempre abituato a un 17" 4 by 3 e sono nuovo nel mondo degli widescreend. Ho giusto avuto un 13.3" su un Vaio e mi sono trovato bene. Imho anche un 22" starebbe largo, ma ci si fa un'abitudine.

Se per voi quindi si tratta di abitudine e può andar bene anche un 27", vado su quest'ultimo.
plata,
se vuoi comprare un samsung, un buon modello è il S27A650D che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN-spec - è un 27" 1920x1080, pannello MVA e molto completo come dotazioni. Su trovaprezzi lo vedo a 280-290 euro, ed è un prezzo buono/equo per un monitor come quello. Nel caso 27" ti sembrassero troppi (devi vedere tu), esiste anche l'identica versione da 24": si chiama S24A650D e la puoi vedere qua: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24A650DS/XK?subsubtype=sa650-and-sa850-led - usando altri motori di ricerca prezzi e cercando anche con google, forse troverai qualche altro shop che li vende a prezzo migliore. C'è anche un 22" 1680x1050 ben equipaggiato, si chiama S22C450MW e puoi vederlo qua: http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LS22C45KMWV/EN - però monta un pannello TN e quindi la resa è inferiore agli altri 2 modelli che hanno invece pannelli MVA.


@ 18jonny18

Adesso comincio a prepararti il post con le varie istruzioni.


@ I soliti sospetti

Ottimo, lascia poi un feedback nel suo thread ufficiale :)


@ notebookale

Secondo me quello è un bel monitor-TV, e se regolerai correttamente luminosità e contrasto, vedrai che resterai soddisfatto. Ricordati di farci sapere qualcosa quando lo avrai ricevuto, e prova a vedere se ti va di aprire il thread specifico (e poi indicare qua il link), che sarebbe una buona idea :) NB. in quel caso, nel titolo devi indicare anche il modello identico da 23" che si chiama 23MA73D, così non si disperderanno le informazioni.

Althotas
17-06-2013, 16:09
arrivato stamani prima delle 9 i driver del monitor istallati. scheda video nvidia Evga 550 gtx collegamento porta DVI-D o DVI e basta cmq è digitale
a vederlo è molto bello forse dipenderà dai miei occhi ma mi sembra ci sia troppa saturazione e brillantezza...poi dovrò provare quando messo a posto a stampare x vedere se grosso modo corrispondono i colori
Allora,
adesso che hai installato i driver per windows, dal momento che hai una scheda video NVIDIA la prima cosa da fare è usare il FIX per rimediare ad un noto bug dei drivers NVIDIA. Spiegazioni dettagliate e FIX le trovi qua (e ricordati di riavviare il pc dopo aver usato il FIX): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

Adesso passiamo ai settings. Per prima cosa, dal momento che il DELL U2410 è un monitor wide-gamut, esistono 2 diversi preset nell'OSD e dovrai decidere quale dei 2 usare: quello chiamato "standard" va usato nelle (rare) situazioni per le quali è richiesto il wide gamut, p.e. se fai fotoritocco e decidi di usare lo standard AdobeRGB. Per tutte le altre applicazioni, p.e. navigazione, giochi, visione di film, office, etc etc, va invece usato il preset che nella recensione di tftcentral dicono che si chiama "sRGB". Io ti indico settings e profilo colore per entrambi, partendo dal secondo che è, molto probabilmente, quello che userai maggiormente (o sempre). Per una miglior corrispondenza dei termini, ti conviene eventualmente settare l'OSD in lingua inglese.

Preset "sRGB" dell'OSD (gamut standard)

Link diretto per download profilo colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Dell_U2410_sRGB_mode.icc - una volta scaricato, dovrai installarlo correttamente dentro la tua versione di windows, e settarlo come predefinito. Poi entri nell'OSD e imposti i seguenti settings:

Brigtness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 50
Input color format: RGB
Gamma: pc
Mode selection: graphics


Preset "Standard" dell'OSD (gamut wide)

Link diretto per download profilo colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Dell_U2410_Standard_Preset.icc

Dopo averlo installato dentro windows, non metterlo come predefinito. Solo quando deciderai di usare una applicazione che fa uso di gamut esteso (wide-gamut) dovrai scegliere quel profilo colore, e siccome tutti i settings dell'OSD dovrebbero essere identici ai precedenti (da verificare, magari, quali sono le opzioni della voce "Input color format"), una volta che li avrai inizialmente verificati/impostati anche nel preset "Standard", quando userai lo standard wide gamut ti basterà selezionare questo preset dentro l'OSD, e poi selezionare questo profilo colore dentro windows.


Terminato il lavoro sopraindicato, è opportuno verificare di persona la correttezza dei settings di luminosità e contrasto. Segui attentamente le istruzioni contenute in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250

Infine, siccome inizialmente le lampade CCFL devono un po' "rodarsi", è opportuno rifare le verifiche di luminosità e contrasto dopo 150-200 ore di utilizzo, quando si saranno assestate. La stessa cosa dovrai fare ogni tanto più avanti, diciamo una volta ogni 2 anni per darti un'idea. Pertanto ti consiglio di salvarti questo post nei Preferiti del tuo browser, perchè ti tornerà utile anche in futuro :). NB. nel caso si intendesse fare fotoritocco a livello "serio", sarà necessario acquistare un colorimetro ed eseguire la calibrazione personalmente sul proprio setup monitor/scheda video. Uno buono, come per esempio l'X-Rite I1 DISPLAY PRO, costa sui 200 euro, completo di software di calibrazione.

plata
17-06-2013, 16:09
Grazie, ma che differenza c'e tra ips pls e l'ultima dei samsung che hai linkato?
Il S27b970d essendo professionale è buono come monitor per un uso completo ma da privato? Lo si trova a 850 ma anche a 630 dagli US. Visto il prezzo non lo posso prendere ma come comparazione con quello linkato da te, come sono?

notebookale
17-06-2013, 16:11
plata,
se vuoi comprare un samsung, un buon modello è il S27A650D che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN-spec - è un 27" 1920x1080, pannello MVA e molto completo come dotazioni. Su trovaprezzi lo vedo a 280-290 euro, ed è un prezzo buono/equo per un monitor come quello. Nel caso 27" ti sembrassero troppi (devi vedere tu), esiste anche l'identica versione da 24": si chiama S24A650D e la puoi vedere qua: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24A650DS/XK?subsubtype=sa650-and-sa850-led - usando altri motori di ricerca prezzi e cercando anche con google, forse troverai qualche altro shop che li vende a prezzo migliore. C'è anche un 22" 1680x1050 ben equipaggiato, si chiama S22C450MW e puoi vederlo qua: http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LS22C45KMWV/EN - però monta un pannello TN e quindi la resa è inferiore agli altri 2 modelli che hanno invece pannelli MVA.


@ 18jonny18

Adesso comincio a prepararti il post con le varie istruzioni.


@ I soliti sospetti

Ottimo, lascia poi un feedback nel suo thread ufficiale :)


@ notebookale

Secondo me quello è un bel monitor-TV, e se regolerai correttamente luminosità e contrasto, vedrai che resterai soddisfatto. Ricordati di farci sapere qualcosa quando lo avrai ricevuto, e prova a vedere se ti va di aprire il thread specifico (e poi indicare qua il link), che sarebbe una buona idea :) NB. in quel caso, nel titolo devi indicare anche il modello identico da 23" che si chiama 23MA73D, così non si disperderanno le informazioni.

ok va bene :)

plata
17-06-2013, 16:12
Azz i mod che hai linkato non vanno bene perché sono senza speaker.

Althotas
17-06-2013, 16:21
Grazie, ma che differenza c'e tra ips pls e l'ultima dei samsung che hai linkato?
Il S27b970d essendo professionale è buono come monitor per un uso completo ma da privato? Lo si trova a 850 ma anche a 630 dagli US. Visto il prezzo non lo posso prendere ma come comparazione con quello linkato da te, come sono?
IPS (di LG) e PLS (recente "scopiazzatura" di samsung) sono pannelli quasi identici come tecnologia, e per certi aspetti (non tutti) vanno un po' meglio dei pannelli MVA. Il punto è che i 27" pls di samsung sono tutti ad altissima risoluzione: 2560x1440, e quindi hanno il pixel di dimensioni microscopiche e non mi sembra il caso se intendi farne un uso "misto" normale, come fanno quasi tutti. Quei monitor li compra chi fa grafica molto spinta (CAD, fotoritocco professionale, e simili) o qualche gamer che ha schede video molto potenti. Hai chiesto un consiglio su modelli di samsung, ed io ti ho indicato quelli che mi sembrano i migliori.

plata
17-06-2013, 16:35
IPS (di LG) e PLS (recente "scopiazzatura" di samsung) sono pannelli quasi identici come tecnologia, e per certi aspetti (non tutti) vanno un po' meglio dei pannelli MVA. Il punto è che i 27" pls di samsung sono tutti ad altissima risoluzione: 2560x1440, e quindi hanno il pixel di dimensioni microscopiche e non mi sembra il caso se intendi farne un uso "misto" normale, come fanno quasi tutti. Quei monitor li compra chi fa grafica molto spinta (CAD, fotoritocco professionale, e simili) o qualche gamer che ha schede video molto potenti. Hai chiesto un consiglio su modelli di samsung, ed io ti ho indicato quelli che mi sembrano i migliori. NB. un "grazie" ogni tanto non guasterebbe, questo non è un call-center pagato da qualcuno ;)

Guarda che ti ho ringraziato eppure nn basta mah.
Comunque piu è alta la densità - dpi - meno affatica la vista ed è quello che mi servirebbe, cm ho detto 30ina di pagine fa.
Tra l'altro se avrei un monitor piu adatto farei piu cad, ora mi arrangio a mano.

Althotas
17-06-2013, 16:39
Azz i mod che hai linkato non vanno bene perché sono senza speaker.
Tu non avevi precisato che volevi un samsung con speakers integrati. Comunque, per tua fortuna esiste la versione da 24" che li ha, si chiama S24A650S: http://www.samsung.com/ca/consumer/office/monitors/led/LS24A650SS/ZA-spec e ho visto su trovaprezzi che è ancora reperibile, anche se risulta essere un modello uscito di produzione. Non mi pare esista una analoga versione per il 27".

plata
17-06-2013, 16:49
Tu non avevi precisato che volevi un samsung con speakers integrati. Comunque, per tua fortuna esiste la versione da 24" che li ha, si chiama S24A650S: http://www.samsung.com/ca/consumer/office/monitors/led/LS24A650SS/ZA-spec e ho visto su trovaprezzi che è ancora reperibile, anche se risulta essere un modello uscito di produzione. Non mi pare esista una analoga versione per il 27".
Grazie, un modello con ppi maggiore in modo da essere meno affaticante per la vista?

Althotas
17-06-2013, 16:53
Guarda che ti ho ringraziato eppure nn basta mah.
Comunque piu è alta la densità - dpi - meno affatica la vista ed è quello che mi servirebbe, cm ho detto 30ina di pagine fa.
Tra l'altro se avrei un monitor piu adatto farei piu cad, ora mi arrangio a mano.
Prova ad usare un 27" 2560x1440 con windows, e poi ne riparliamo sul fatto che una maggior densità affatica meno la vista. Una maggior densità di pixel corrisponde ad una maggior definizione e basta, che non ha molto a che vedere con l'affaticamento visivo. Al contrario, con windows vuol dire vedere le scritte molto piccole, MOLTO, e non esiste un rimedio efficace che risolva quel problema senza introdurre qualche effetto controproducente nel normale utilizzo, cioè per esempio navigazione, office et similia.

Comunque, potresti anche indicare quel tuo post di 30 pagine fa. In tempi più recenti avevi scritto altre cose, che non si sposano affatto con monitor ad altissima risoluzione ;)

plata
17-06-2013, 17:09
Non mi dire che su un display da 24" o peggio 27" i caratteri sono ancora piu piccoli di uno schermo con definizione 1280x1024 o 1080 o di un tablet, se è cos'ì siamo messi male, la tecnologia al posto di fare progressi torna indietro :D

L'affaticamente visivo si riduce, l'o ho povato personalmente confontando il Sony SDM-X72 con il Matsushita Xbrite 13,3" del Vaio.
Un altro esempio sono gli smartphone che fino a anni fa si leggeva a malapena e ora hanno superato i 470 dpi su un 5 pollici e sono molto ergonomici.

Sai dirmi per favore se cè un modello Samsuing a questo punto che usi dpi alti?

luX0r.reload
17-06-2013, 17:10
Prova ad usare un 27" 2560x1440 con windows, e poi ne riparliamo sul fatto che una maggior densità affatica meno la vista. Una maggior densità di pixel corrisponde ad una maggior definizione e basta, che non ha molto a che vedere con l'affaticamento visivo. Al contrario, con windows vuol dire vedere le scritte molto piccole, MOLTO, e non esiste un rimedio efficace che risolva quel problema senza introdurre qualche effetto controproducente nel normale utilizzo, cioè per esempio navigazione, office et similia.

Comunque, potresti anche indicare quel tuo post di 30 pagine fa. In tempi più recenti avevi scritto altre cose, che non si sposano affatto con monitor ad altissima risoluzione ;)
Non è solo windows... anche con gli altri sistemi operativi desktop la situazione rimane immutata. Purtroppo ci portiamo appresso 50 anni di informatica fatta in un modo...
Discorso leggermente differente per i sistemi operativi mobile, almeno per quanto riguarda le apps. Il problema rimane comunque con la navigazione classica tramite browsers.

Althotas
17-06-2013, 17:24
Non mi dire che su un display da 24" o peggio 27" i caratteri sono ancora piu piccoli di uno schermo con definizione 1280x1024 o 1080 o di un tablet, se è cos'ì siamo messi male, la tecnologia al posto di fare progressi torna indietro :D

L'affaticamente visivo si riduce, l'o ho povato personalmente confontando il Sony SDM-X72 con il Matsushita Xbrite 13,3" del Vaio.
Un altro esempio sono gli smartphone che fino a anni fa si leggeva a malapena e ora hanno superato i 470 dpi su un 5 pollici e sono molto ergonomici.

Sai dirmi per favore se cè un modello Samsuing a questo punto che usi dpi alti?
Ci sarà qualche samsung serie 8 o serie 9, prova a vedere nel loro sito.

Sul discorso dimensione del pixel, densità etc etc, non ci spenderò 1 minuto di più, ho scritto decine di post in merito negli ultimi 3-4 anni e sono, direi senza molti dubbi, la persona che in questo forum ha posto per primo quella questione e l'ha fatta presente fino alla noia ;). Ognuno è libero di tenersi le proprie idee e fare come meglio crede, e vedo che tu ne hai più di una che secondo me è sbagliata, ma per me non ci sono problemi: i soldi sono tuoi ed il monitor lo userai poi tu :)

Stefano_1986_
17-06-2013, 17:56
Ciao,
poco fa ho acquistato l'Asus PB248Q :cool:

Riguardo al collegamento con il pc ci sono porte migliori di altre?

Sullo schermo ho visto che c'è sia l'HDMI che la DisplayPort.
Le ho entrambe sulla scheda madre.
La scheda video è una Intel HD4600 integrata nella CPU.

Grazie

18jonny18
17-06-2013, 17:59
Allora,
adesso che hai installato i driver per windows, dal momento che hai una scheda video NVIDIA la prima cosa da fare è usare il FIX per rimediare ad un noto bug dei drivers NVIDIA. Spiegazioni dettagliate e FIX le trovi qua (e ricordati di riavviare il pc dopo aver usato il FIX): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

Adesso passiamo ai settings. Per prima cosa, dal momento che il DELL U2410 è un monitor wide-gamut, esistono 2 diversi preset nell'OSD e dovrai decidere quale dei 2 usare: quello chiamato "standard" va usato nelle (rare) situazioni per le quali è richiesto il wide gamut, p.e. se fai fotoritocco e decidi di usare lo standard AdobeRGB. Per tutte le altre applicazioni, p.e. navigazione, giochi, visione di film, office, etc etc, va invece usato il preset che nella recensione di tftcentral dicono che si chiama "sRGB". Io ti indico settings e profilo colore per entrambi, partendo dal secondo che è, molto probabilmente, quello che userai maggiormente (o sempre). Per una miglior corrispondenza dei termini, ti conviene eventualmente settare l'OSD in lingua inglese.

Preset "sRGB" dell'OSD (gamut standard)

Link diretto per download profilo colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Dell_U2410_sRGB_mode.icc - una volta scaricato, dovrai installarlo correttamente dentro la tua versione di windows, e settarlo come predefinito. Poi entri nell'OSD e imposti i seguenti settings:

Brigtness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 50
Input color format: RGB
Gamma: pc
Mode selection: graphics


Preset "Standard" dell'OSD (gamut wide)

Link diretto per download profilo colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Dell_U2410_Standard_Preset.icc

Dopo averlo installato dentro windows, non metterlo come predefinito. Solo quando deciderai di usare una applicazione che fa uso di gamut esteso (wide-gamut) dovrai scegliere quel profilo colore, e siccome tutti i settings dell'OSD dovrebbero essere identici ai precedenti (da verificare, magari, quali sono le opzioni della voce "Input color format"), una volta che li avrai inizialmente verificati/impostati anche nel preset "Standard", quando userai lo standard wide gamut ti basterà selezionare questo preset dentro l'OSD, e poi selezionare questo profilo colore dentro windows.


Terminato il lavoro sopraindicato, è opportuno verificare di persona la correttezza dei settings di luminosità e contrasto. Segui attentamente le istruzioni contenute in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250

Infine, siccome inizialmente le lampade CCFL devono un po' "rodarsi", è opportuno rifare le verifiche di luminosità e contrasto dopo 150-200 ore di utilizzo, quando si saranno assestate. La stessa cosa dovrai fare ogni tanto più avanti, diciamo una volta ogni 2 anni per darti un'idea. Pertanto ti consiglio di salvarti questo post nei Preferiti del tuo browser, perchè ti tornerà utile anche in futuro :). NB. nel caso si intendesse fare fotoritocco a livello "serio", sarà necessario acquistare un colorimetro ed eseguire la calibrazione personalmente sul proprio setup monitor/scheda video. Uno buono, come per esempio l'X-Rite I1 DISPLAY PRO, costa sui 200 euro, completo di software di calibrazione.

ciao e grazie! ora una domanda da VERO newbie : come si istalla il profilo che mi hai dato? :help:

18jonny18
17-06-2013, 18:04
ah. ordinato su amazon questo i1Display Pro - PC / Mac della x-rite a € 187

Althotas
17-06-2013, 18:05
ciao e grazie! ora una domanda da VERO newbie : come si istalla il profilo che mi hai dato? :help:
Dipende dalla versione di windows. In questa pagina, che contiene anche profili colore e relativi settings, nell'indice iniziale trovi anche una sezione che spiega alcune cose: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Se hai comprato il colorimetro, quando poi userai il suo software farà tutto lui ;)

Althotas
17-06-2013, 18:09
Ciao,
poco fa ho acquistato l'Asus PB248Q :cool:

Riguardo al collegamento con il pc ci sono porte migliori di altre?

Sullo schermo ho visto che c'è sia l'HDMI che la DisplayPort.
Le ho entrambe sulla scheda madre.
La scheda video è una Intel HD4600 integrata nella CPU.

Grazie
Se nella scheda video hai la DVI, sarebbe meglio usare quella. Altrimenti io userei la HDMI.

Stefano_1986_
17-06-2013, 18:15
Se nella scheda video hai la DVI, sarebbe meglio usare quella. Altrimenti io userei la HDMI.

Si c'è ma volevo risparmiare un cavo (quello audio) :)
Se però mi dici che ci sono dei vantaggi utilizzerò la DVI

plata
17-06-2013, 19:30
sei stato molto disponibile. Che vuoi farci la tecnologia va così e in parte mi sembra giusto quello che dici, non lo metto in dubbio ;) ma forse non mi sn ben espresso io: intendevo dire che un display più definito dia dei caratteri più definiti al di la della dimensione che deve rimanere uguale.

Althotas
17-06-2013, 22:36
sei stato molto disponibile. Che vuoi farci la tecnologia va così e in parte mi sembra giusto quello che dici, non lo metto in dubbio ;) ma forse non mi sn ben espresso io: intendevo dire che un display più definito dia dei caratteri più definiti al di la della dimensione che deve rimanere uguale.
E' proprio la dimensione dei caratteri che non rimane uguale, provare per credere.

zenzip
18-06-2013, 08:06
ciao ragazzi, sto per orientarmi verso la spesa di un monitor esterno da collegare al mio MacBook Pro 13", cercherò di essere sintetico con le richieste:

diagonale: non meno di 27"
budget: 250-300€
utilizzo: principalmente navigazione web, scrittura di codice, qualche gioco ma non intensivo, pochissimi film (per quelli uso la tv 42").

Mi interessa che sia gradevole esteticamente, se possibile con risoluzione maggiore della classica 1080p.

Non mi interessano porte USB, speaker, o altri orpelli, per intenderci il mio ideale sarebbe un buon pannello IPS, con cornice sottile, senza troppi fronzoli, collegamenti, funzioni, mi basta un solo ingresso HDMI e al massimo una DVI.

aspetto consigli grazie :D


Piccola curiosità visto che io collegherei il mio attuale, ad anche i futuri, macbook tramite uscita displayport, c'è degrado di qualità se uso un monitor con ingresso HDMI, quindi collegato con un cavo displayport->HDMI, o dovrei scegliere un monitor con ingresso dislyaport ?

ps.
sto valutando parallelamente, incrementando il budget di 100/150€, soluzioni 21:9 anche se non mi convince del tutto il fatto dia vere uno monitor cosi basso :(

shingo
18-06-2013, 11:23
Sono alla ricerca di un 24" IPS o MVA (quale meglio dei 2? :confused: ) per visione BD/DVD e gaming online. Provengo da un Belinea 102035W (http://www.prad.de/en/monitore/review-belinea-102035w.html), che mi ha sempre dato soddisfazione. Consigli?

Althotas
18-06-2013, 14:19
ciao ragazzi, sto per orientarmi verso la spesa di un monitor esterno da collegare al mio MacBook Pro 13", cercherò di essere sintetico con le richieste:

diagonale: non meno di 27"
budget: 250-300€
utilizzo: principalmente navigazione web, scrittura di codice, qualche gioco ma non intensivo, pochissimi film (per quelli uso la tv 42").

Mi interessa che sia gradevole esteticamente, se possibile con risoluzione maggiore della classica 1080p.

Non mi interessano porte USB, speaker, o altri orpelli, per intenderci il mio ideale sarebbe un buon pannello IPS, con cornice sottile, senza troppi fronzoli, collegamenti, funzioni, mi basta un solo ingresso HDMI e al massimo una DVI.

aspetto consigli grazie :D


Piccola curiosità visto che io collegherei il mio attuale, ad anche i futuri, macbook tramite uscita displayport, c'è degrado di qualità se uso un monitor con ingresso HDMI, quindi collegato con un cavo displayport->HDMI, o dovrei scegliere un monitor con ingresso dislyaport ?

ps.
sto valutando parallelamente, incrementando il budget di 100/150€, soluzioni 21:9 anche se non mi convince del tutto il fatto dia vere uno monitor cosi basso :(
Ti consiglio uno dei seguenti 27" IPS 1920x1080:

LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39598869

AOC i2757Fh o i2757Fm :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39612217 (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL).

Oppure, visto che il tuo uso principale non è il gaming, una valida alternativa, e che io preferirei ai modelli sopracitati perchè è dotata di regolazioni ergonomiche complete, è il samsung S27A650D che monta un pannello MVA e puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN - questo modello, casualmente, ha anche un ingresso displayport.

I 27" ad altissima definizione, a parte il costo decisamente più alto, per l'uso che intendi farne tu sarebbero un acquisto sbagliato, per via del pixel microscopico. Stessa cosa per i super-wide-screen 21:9, super larghi e quindi super scomodi per lavorare. Quel formato stravagante lo hanno inventato per i TV, ed è rivolto a chi poi intende usarne uno per vedere principalmente film.

Se compri un cavo DP --> HDMI/DVI non avrai alcun tipo di degrado.

Sono alla ricerca di un 24" IPS o MVA (quale meglio dei 2? :confused: ) per visione BD/DVD e gaming online. Provengo da un Belinea 102035W (http://www.prad.de/en/monitore/review-belinea-102035w.html), che mi ha sempre dato soddisfazione. Consigli?

I BD/DVD li guarderai tramite pc e apposito programma, o tramite un lettore esterno collegato ad una porta HDMI del monitor? Qual'è il tuo budget massimo?

zenzip
18-06-2013, 14:23
Ti consiglio uno dei seguenti 27" IPS 1920x1080:

LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39598869

AOC i2757Fh o i2757Fm :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39612217 (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL).

Oppure, visto che il tuo uso principale non è il gaming, una valida alternativa, e che io preferirei ai modelli sopracitati perchè è dotata di regolazioni ergonomiche complete, è il samsung S27A650D che monta un pannello MVA e puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN - questo modello, casualmente, ha anche un ingresso displayport.

I 27" ad altissima definizione, a parte il costo decisamente più alto, per l'uso che intendi farne tu sarebbero un acquisto sbagliato, per via del pixel microscopico. Stessa cosa per i super-wide-screen 21:9, super larghi e quindi super scomodi per lavorare. Quel formato stravagante lo hanno inventato per i TV, ed è rivolto a chi poi intende usarne uno per vedere principalmente film.

Se compri un cavo DP --> HDMI/DVI non avrai alcun tipo di degrado.



Grazie mille, molto esaustivo! in alternativa però al Samsung che mi hai proposto per l'ergonomia ho visto il recentissimo http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS27C750PS/ZN che porterei a casa per 340€ circa...che ne dici? mi pare una buona scelta, mi sembra la versione migliorata di quella che mi hai proposto tu, credo anche da preferire ai due IPS di LG ed AOC.

Althotas
18-06-2013, 15:09
Grazie mille, molto esaustivo! in alternativa però al Samsung che mi hai proposto per l'ergonomia ho visto il recentissimo http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS27C750PS/ZN che porterei a casa per 340€ circa...che ne dici? mi pare una buona scelta, mi sembra la versione migliorata di quella che mi hai proposto tu, credo anche da preferire ai due IPS di LG ed AOC.
Il nuovo modello S27C750P non è la versione migliorata di quello che ti avevo indicato io, è solo "nuovo". Fa parte della linea "consumer" e non di quella "business", ed ha alcuni "minus" rispetto all'altro tra i quali il più grave è la mancanza di regolazione in altezza associata ad un posizionamento molto alto del display rispetto alla base, per consentirgli di essere ruotato di 90°. Quella è una pessima idea, perchè i display dovrebbero sempre essere tenuti più bassi e non più alti rispetto all'asse di visione, per evitare l'affaticamento ai muscoli della palpebra dell'occhio. Poi ha finiture lucide del cabinet/base, che sono fonte di riflessi, e gli ingressi sono meno "variegati" e manca una ingresso displayport, che a te tornerebbe utile. Se infine dobbiamo mettere in conto anche 60 euro in più, direi che quel modello è un "no-go" senza alcun dubbio ;)

zenzip
18-06-2013, 15:26
Il nuovo modello S27C750P non è la versione migliorata di quello che ti avevo indicato io, è solo "nuovo". Fa parte della linea "consumer" e non di quella "business", ed ha alcuni "minus" rispetto all'altro tra i quali il più grave è la mancanza di regolazione in altezza associata ad un posizionamento molto alto del display rispetto alla base, per consentirgli di essere ruotato di 90°. Quella è una pessima idea, perchè i display dovrebbero sempre essere tenuti più bassi e non più alti rispetto all'asse di visione, per evitare l'affaticamento ai muscoli della palpebra dell'occhio. Poi ha finiture lucide del cabinet/base, che sono fonte di riflessi, e gli ingressi sono meno "variegati" e manca una ingresso displayport, che a te tornerebbe utile. Se infine dobbiamo mettere in conto anche 60 euro in più, direi che quel modello è un "no-go" senza alcun dubbio ;)

bene ma sempre da preferire ai due IPS sopra? parlo di caratteristiche del pannello non di connessioni o regolazioni che mi importano davvero poco, bast avere una HDMI, per la regolazione sarebbe relativo basta che abbia attacco VESA, quindi per me non rappresenta una discriminante.

Althotas
18-06-2013, 15:45
bene ma sempre da preferire ai due IPS sopra? parlo di caratteristiche del pannello non di connessioni o regolazioni che mi importano davvero poco, bast avere una HDMI, per la regolazione sarebbe relativo basta che abbia attacco VESA, quindi per me non rappresenta una discriminante.
Gli IPS vanno complessivamente un pochino meglio degli MVA (resa dei colori e angoli di visione), mentre invece gli MVA hanno un livello minimo del nero migliore, cosa che torna utile principalmente quando si guardano film. Ti avevo precisato sin dall'inizio che, visto il tuo tipo di utilizzo, io avrei preferito il samsung per le regolazioni ergonomiche complete e la displayport, ma se tu intendi fissarlo a parete (cosa che io non farei mai nel caso di un monitor per pc, perchè non avrei più la possibilità di spostarlo/regolarlo quando mi serve) la regolazione in altezza non conta più, quindi potresti orientarti su un IPS. NB. la prossima volta cercate di indicare sin dall'inizio certe cose, altrimenti si perde solo tempo per niente.

shingo
18-06-2013, 15:51
I BD/DVD li guarderai tramite pc e apposito programma, o tramite un lettore esterno collegato ad una porta HDMI del monitor? Qual'è il tuo budget massimo?

PC e sw. Budget diciamo 200€

zenzip
18-06-2013, 16:04
Gli IPS vanno complessivamente un pochino meglio degli MVA (resa dei colori e angoli di visione), mentre invece gli MVA hanno un livello minimo del nero migliore, cosa che torna utile principalmente quando si guardano film. Ti avevo precisato sin dall'inizio che, visto il tuo tipo di utilizzo, io avrei preferito il samsung per le regolazioni ergonomiche complete e la displayport, ma se tu intendi fissarlo a parete (cosa che io non farei mai nel caso di un monitor per pc, perchè non avrei più la possibilità di spostarlo/regolarlo quando mi serve) la regolazione in altezza non conta più, quindi potresti orientarti su un IPS. NB. la prossima volta cercate di indicare sin dall'inizio certe cose, altrimenti si perde solo tempo per niente.

Ok quindi è proprio da scartare..peccato a me piaceva davvero tanto.

Cmq ho specificato dall inizio che non mi interessavano connessioni accessori speaker ed altro ma solo design bordi sottili e la qualita del pannello

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Althotas
18-06-2013, 16:31
PC e sw. Budget diciamo 200€
Allora ti consiglio il BenQ GW2450HM, che ha un pannello MVA e un buon prezzo, e va benone anche per gaming. Trovi la recensione di tftcentral.


Cmq ho specificato dall inizio che non mi interessavano connessioni accessori speaker ed altro ma solo design bordi sottili e la qualita del pannello

Ma non avevi precisato che intendevi fissarlo a parete, che è una cosa che fa la differenza.

18jonny18
18-06-2013, 18:03
Allora ti consiglio il BenQ GW2450HM, che ha un pannello MVA e un buon prezzo, e va benone anche per gaming. Trovi la recensione di tftcentral.


Ma non avevi precisato che intendevi fissarlo a parete, che è una cosa che fa la differenza.

hai pm Althotas :)

Marcellus89
18-06-2013, 19:55
Ragazzi in questi giorni penso di ordinare il monitor quindi vorrei un consiglio definitivo:

- budget: 300€
- uso: pc-xbox 360 e in futuro ps4

Modelli:

- Asus MX279H (su cui sono maggiormente indirizzato)
- AOC i2757Fh
- LG IPS277L-BN

Cosa mi consigliate? Ci sono altri monitor validi per il gaming a quel prezzo (calcolate che ci dovrei giocare con la ps4 tra qualche mese quindi è fondamentale l'aspetto gaming).

sergettoz
18-06-2013, 21:31
x althotlas o chiunque riscisse a farmi il favore:

qualcuno conosce una qualche recensione seria, visto che io non riesco a trovarla, in c e un setting ottimale per il mio monitor?
asus ve278q
grazie:D

nicola001
18-06-2013, 22:38
Ragazzi, finalmente posso acquistare un nuovo monitor, e mandare in pensione il mio vecchio ma affidabile Lcd Samsung SyncMaster 730bf, in modo da godermi finalmente il fullhd.

Premetto che diverse pagine dietro per un uso film+game, nonchè per esigenze di spazio (credo di poter arrivare max ad un 23-24 pollici) mi avete consigliato i seguenti monitor:

- lg ips235p
- dell u2312hm
- asus ml239h
- eizo fortis fs2333
- liyama xb2374hds

Ora, mi sembra di ricordare che il modello che conveniva di più, per un discorso prezzo-qualità, nonchè per l'uscita dvi, fosse "Lg ips 235p"

Mi confermate ancora questa scelta? Premetto che potrei anche arrivare a prendere l'eizo se ne vale davvero la pena...

Vi ringrazio per la vostra incondizionata pazienza e saggezza di sempre.

Aspetto quindi una vostra conferma per procedere all'acquisto.

ps: ho già acquistato come casse audio delle Focal xs book ;)

syler91
18-06-2013, 22:54
Ragazzi, finalmente posso acquistare un nuovo monitor, e mandare in pensione il mio vecchio ma affidabile Lcd Samsung SyncMaster 730bf, in modo da godermi finalmente il fullhd.

Premetto che diverse pagine dietro per un uso film+game, nonchè per esigenze di spazio (credo di poter arrivare max ad un 23-24 pollici) mi avete consigliato i seguenti monitor:

- lg ips235p
- dell u2312hm
- asus ml239h
- eizo fortis fs2333
- liyama xb2374hds

Ora, mi sembra di ricordare che il modello che conveniva di più, per un discorso prezzo-qualità, nonchè per l'uscita dvi, fosse "Lg ips 235p"

Mi confermate ancora questa scelta? Premetto che potrei anche arrivare a prendere l'eizo se ne vale davvero la pena...

Vi ringrazio per la vostra incondizionata pazienza e saggezza di sempre.

Aspetto quindi una vostra conferma per procedere all'acquisto.

ps: ho già acquistato come casse audio delle Focal xs book ;)
Come rapporto qualità/prezzo a me sembra migliore il dell,più di quel LG ha le regolazioni ergonomiche complete(negli shops si trova a pochissim ieuro in più del LG),l'eizo è il migliore a 23 pollici,se hai i soldi per prenderlo acquistalo,altrimenti io punterei sul dell.

nicola001
18-06-2013, 23:01
Come rapporto qualità/prezzo a me sembra migliore il dell,più di quel LG ha le regolazioni ergonomiche complete(negli shops si trova a pochissim ieuro in più del LG),l'eizo è il migliore a 23 pollici,se hai i soldi per prenderlo acquistalo,altrimenti io punterei sul dell.

Ah, quindi mi consigli il Dell...
Esteticamente è bello, ma ho visto che ha un tempo di risposta però di 8s...
Non è un pò alto?

Se e cose stanno così, e mi confermi la bontà dell'eizo, allora vado con quest'ultimo...

Althotas
18-06-2013, 23:20
Ah, quindi mi consigli il Dell...
Esteticamente è bello, ma ho visto che ha un tempo di risposta però di 8s...
Non è un pò alto?

Se e cose stanno così, e mi confermi la bontà dell'eizo, allora vado con quest'ultimo...
L'eizo non vale i soldi che costa ;)

E visto che saresti arrivato a spendere quella cifra, per molto meno puoi comprare il nuovo LG 24EB23PY, che è un 24" 1920x1200 IPS appena uscito, molto completo e per gaming è una BELVA (stando ai risultati specifici dei test nella recensione di PRAD). Unica nota: spero che i film li guarderai usando il pc con apposito programma, e non con un lettore esterno.

Agli altri "companeros" risponderò più tardi :D

TnS|Supremo
18-06-2013, 23:54
Ragazzi io avrei due domande;

La prima è a quanto potrei vendere il mio ASUS VK278Q 27" fatturato il 21/11/2010 nel mercato dell'usato (stato IMMACOLATO)

La seconda è che lo venderei per passare ad un 24" (mi sono subito pentito dell'acquisto di un 27" tenendolo abbastanza vicino ed ora mi è preso lo schiribizzo di fare il "downgrade" di pollici) per uso gaming/film, quale consigliare senza doverci mettere troppo sopra?

Altra cosa, la sentirei la differenza "positiva" passando dal 27 al 24 o tanto vale tenermelo?

Althotas
19-06-2013, 00:30
Ragazzi io avrei due domande;

La prima è a quanto potrei vendere il mio ASUS VK278Q 27" fatturato il 21/11/2010 nel mercato dell'usato (stato IMMACOLATO)

La seconda è che lo venderei per passare ad un 24" (mi sono subito pentito dell'acquisto di un 27" tenendolo abbastanza vicino ed ora mi è preso lo schiribizzo di fare il "downgrade" di pollici) per uso gaming/film, quale consigliare senza doverci mettere troppo sopra?

Altra cosa, la sentirei la differenza "positiva" passando dal 27 al 24 o tanto vale tenermelo?
Se i film li guarderai usando il pc e un qualunque programma, potresti comprare anche tu il nuovo LG 24" IPS che avevo indicato nel post precedente. Quello va molto bene anche per lavorare perchè è un 16:10, e visto il prezzo, la dotazione completa e le prestazioni, è un best-buy nella sua categoria. Avendo (i 24") il pixel decisamente più piccolo di quello dei 27", le immagini risulteranno più definite. Alla tua prima domanda non so rispondere.


@ Marcellus89

Non è che negli ultimi 5 giorni le prestazioni di quei modelli siano cambiate, eh :D. Comunque, se dovessi comprarne uno io, prenderei uno dei due AOC, i2757Fh o i2757Fm, quello che trovo a prezzo migliore (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL).


@ sergettoz

Del tuo monitor c'è la recensione di PRAD, ma per quanto riguarda i settings non contiene info complete. Quelle che ci sono le trovi all'inizio di questa pagina: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-asus-ve278q-teil10.html - se hai una scheda video NVIDIA e usi una delle sue uscite digitali (DVI o HDMI), la prima cosa che devi fare è usare il FIX per rimediare ad un noto bug dei drivers NVIDIA. Spiegazioni dettagliate e FIX le trovi qua (e ricordati di riavviare il pc dopo aver usato il FIX): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550 - fatto quel lavoretto, parti con le impostazioni indicate in quella pagina di PRAD, e poi leggi questo post e segui le istruzioni che troverai indicate: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250 che servono per mettere a punto bene i valori di luminosità e contrasto dentro l'OSD del monitor.

sergettoz
19-06-2013, 00:40
:kiss: grazie!!!

nicola001
19-06-2013, 08:23
L'eizo non vale i soldi che costa ;)

E visto che saresti arrivato a spendere quella cifra, per molto meno puoi comprare il nuovo LG 24EB23PY, che è un 24" 1920x1200 IPS appena uscito, molto completo e per gaming è una BELVA (stando ai risultati specifici dei test nella recensione di PRAD). Unica nota: spero che i film li guarderai usando il pc con apposito programma, e non con un lettore esterno.

Agli altri "companeros" risponderò più tardi :D

Che dire...sai sempre illuminarmi ;)

Grazie davvero, mi sembra a questo punto una scelta ottimale...(l'ho trovato a circa 220 euro + sped.) ps: (ma che differenza c'è con il modello "py-b"?)

Posso chiederti un ultima cosa?
Ho visto che ha l'uscita dvi-d (quindi sono contento), ma sopratutto è un 16:10 anziché un 16:9
Posso chiederti in termini pratici se un formato 16:10 va bene anche per visionare pagine web?
NB: i film li guardo sempre utilizzando vcl player o simili ;)

Red90
19-06-2013, 09:25
Che dire...sai sempre illuminarmi ;)

Grazie davvero, mi sembra a questo punto una scelta ottimale...(l'ho trovato a circa 220 euro + sped.) ps: (ma che differenza c'è con il modello "py-b"?)

Posso chiederti un ultima cosa?
Ho visto che ha l'uscita dvi-d (quindi sono contento), ma sopratutto è un 16:10 anziché un 16:9
Posso chiederti in termini pratici se un formato 16:10 va bene anche per visionare pagine web?
NB: i film li guardo sempre utilizzando vcl player o simili ;)

Il modello py-b è nero (b sta per black) mentre il py-w è bianco.
Per quanto riguarda la visualizzazione di pagine web credo sia più comodo un 16:10 rispetto a un 16:9 perchè permette di vedere più contenuti in quanto più grande

orazio90
19-06-2013, 09:59
@Althotas

http://www.youtube.com/watch?v=rmHVbewJH4U
Ma quello che si vede in questo video dopo il minuto 2,10 è un bleeding o un effetto glow? A me sembra glow anche se si vede da angolazione centrale.

shingo
19-06-2013, 11:30
Allora ti consiglio il BenQ GW2450HM, che ha un pannello MVA e un buon prezzo, e va benone anche per gaming. Trovi la recensione di tftcentral.


Se non ho capito male è un glossy, che ODIO, qualche altro modello?

illidan2000
19-06-2013, 11:58
Se non ho capito male è un glossy, che ODIO, qualche altro modello?

hai capito male. il pannello è opaco, ma le finiture sono di plastica glossy black...(plastica lucida)

guarda questa foto:
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_gw2450h/P1110030.JPG

Althotas
19-06-2013, 12:02
Che dire...sai sempre illuminarmi ;)

Grazie davvero, mi sembra a questo punto una scelta ottimale...(l'ho trovato a circa 220 euro + sped.) ps: (ma che differenza c'è con il modello "py-b"?)

Posso chiederti un ultima cosa?
Ho visto che ha l'uscita dvi-d (quindi sono contento), ma sopratutto è un 16:10 anziché un 16:9
Posso chiederti in termini pratici se un formato 16:10 va bene anche per visionare pagine web?
NB: i film li guardo sempre utilizzando vcl player o simili ;)
Nicola,
confermo la risposta che ti ha già dato Red90, precisando che i 16:10 sono più comodi dei 16:9 per qualunque tipo di "lavoro", inclusa navigazione :)

Il modello py-b è nero (b sta per black) mentre il py-w è bianco.
Per quanto riguarda la visualizzazione di pagine web credo sia più comodo un 16:10 rispetto a un 16:9 perchè permette di vedere più contenuti in quanto più grande
Red90,
che fine ha poi fatto il tuo ordine?

@Althotas

http://www.youtube.com/watch?v=rmHVbewJH4U
Ma quello che si vede in questo video dopo il minuto 2,10 è un bleeding o un effetto glow? A me sembra glow anche se si vede da angolazione centrale.
Orazio,
quello è l'effetto ips-glow. Comunque, valutare un display guardando video su youtube è una pessima idea, per svariati motivi che non sto neanche ad elencare.

Se non ho capito male è un glossy, che ODIO, qualche altro modello?
shingo,
hai capito male, quel BenQ ha un pannello opaco. Bastava leggere con attenzione la recensione che ti avevo indicato.

nicola001
19-06-2013, 12:38
[QUOTE=Althotas;39620458]Nicola,
confermo la risposta che ti ha già dato Red90, precisando che i 16:10 sono più comodi dei 16:9 per qualunque tipo di "lavoro", inclusa navigazione :)


Grazie ancora, allora procedo con l'acquisto...

Marcellus89
19-06-2013, 13:42
@ Marcellus89

Non è che negli ultimi 5 giorni le prestazioni di quei modelli siano cambiate, eh :D. Comunque, se dovessi comprarne uno io, prenderei uno dei due AOC, i2757Fh o i2757Fm, quello che trovo a prezzo migliore (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL).



Rispetto all'asus in cosa sono migliori?

Althotas
19-06-2013, 14:06
Rispetto all'asus in cosa sono migliori?
La garanzia di 3 anni con ritiro e consegna a domicilio. E poi, forse, presentano uno schermo più uniforme.

sergettoz
19-06-2013, 14:18
ciao althotas , ma la recensione che mi hai linkato con i setting,

http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-asus-ve278q-teil10.html

riesci a capire in che modalita sono stati fatti? se teatro, standard, giochi ecc,
mi pare di capire che siano stati fatti con la modalita srgb che pero ha tutti i valori dei colori, contrasto ecc bloccati e impossibili da cambiare:muro:

Althotas
19-06-2013, 14:31
ciao althotas , ma la recensione che mi hai linkato con i setting,

http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-asus-ve278q-teil10.html

riesci a capire in che modalita sono stati fatti? se teatro, standard, giochi ecc,
mi pare di capire che siano stati fatti con la modalita srgb che pero ha tutti i valori dei colori, contrasto ecc bloccati e impossibili da cambiare:muro:
Purtroppo il preset non è stato indicato. Sotto quel profilo, le recensioni di tftcentral sono 100 volte meglio: in altra sezione del sito mettono a disposizione tutto, settings e profilo colore.

Comunque, siccome hanno impostato i valori RGB a 95, 100 e 92, devi cercare un preset che ti consente di inserire quei valori nell'apposita sezione (che sarà sicuramente presente da qualche parte nell'OSD). Di solito c'è 1 solo preset che lo consente, e spesso si chiama "standard", oppure "user" o "custom".

sergettoz
19-06-2013, 14:34
ok, diciamo che tutti i preset lo consentono, a parte srgb, che sono standard ,giochi, teatro,scenario e notturna ,e impostando gli stessi valori su ognuna il risultato a schermo e sempre diverso:mc:

Red90
19-06-2013, 14:40
Nicola,

Red90,
che fine ha poi fatto il tuo ordine?



E' segnato come non ancora spedito, quando ho fatto l'ordine c'era scritto che lo spedivano dal 21, quindi probabilmente da dopodomani comparirà come acquistabile da amazon

Althotas
19-06-2013, 14:48
ok, diciamo che tutti i preset lo consentono, a parte srgb, che sono standard ,giochi, teatro,scenario e notturna ,e impostando gli stessi valori su ognuna il risultato a schermo e sempre diverso:mc:
Allora usa "standard".

E' segnato come non ancora spedito, quando ho fatto l'ordine c'era scritto che lo spedivano dal 21, quindi probabilmente da dopodomani comparirà come acquistabile da amazon
Facci poi sapere :)

shingo
19-06-2013, 16:35
@illidan2000 & Althotas: grazie, avevo letto male... :(

plata
19-06-2013, 16:51
il modello samsung S24A850DW essendo americano e reperibile da un negozio a bolzano, ha gli speaker integrati?

Sapreste consigliarmi un modello con speaker integrati, ma della serie successiva alla 6, tipo qualcosa della 7 o 8?

Althotas
19-06-2013, 16:54
@illidan2000 & Althotas: grazie, avevo letto male... :(
No problem, l'importante è risolvere :). Io, di solito, non preciso mai il tipo di pannello lucido o opaco, perchè il 95% dei modelli lo ha opaco. Se un modello lo ha lucido, allora lo segnalo.

Althotas
19-06-2013, 16:57
il modello samsung S24A850DW essendo americano e reperibile da un negozio a bolzano, ha gli speaker integrati?

Sapreste consigliarmi un modello con speaker integrati, ma della serie successiva alla 6, tipo qualcosa della 7 o 8?
Mi dispiace, non so quali modelli samsung serie 7/8 abbiano speakers integrati. Vai nello loro sito e guardali con calma, tanto saranno ben pochi i 27". Di solito, gli speakers integrati li hanno i modelli serie "business" o "ufficio".

plata
19-06-2013, 16:58
Si capisco, ma vanno bene anche dimensioni minori come 25 e 24"
Cmq ho tovato solo questi 2 S27B550V e s24a650d sul sito ma come scelta proprio zero. Qualcuno ha qualche consiglio?

Althotas
19-06-2013, 17:18
Si capisco, ma vanno bene anche dimensioni minori come 25 e 24"
Cmq ho tovato solo questi 2 S27B550V e s24a650d sul sito ma come scelta proprio zero. Qualcuno ha qualche consiglio?
Un consiglio? Ecco qualche buon consiglio ;):

1. Non mi "fisserei" assolutamente solo su 1 brand (samsung, in questo caso).

2. Non comprerei mai un modello che non è regolarmente distribuito in Europa, per ovvi motivi legati all'assistenza in caso di problemi.

3. Se (io) dovessi comprare un 27" ad altissima definizione, cosa che (purtroppo) peraltro non fare mai per il motivo che ti avevo spiegato (pixel microscopico), oggi come oggi comprerei il DELL U2713HM:

http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&cs=audhs1&l=en&s=dhs&sku=210-40773&redirect=1

e recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm

se poi uno volesse per forza gli speakers integrati, per quel DELL esiste una soundbar opzionale (modello AX510), come indicato nelle specifiche. Sicuramente nemmeno quella avrà una resa paragonabile a 2 speakers normali esterni decenti, ma è assai probabile che vada meglio dei soliti minuscoli e scadenti speakers integrati che si trovano solitamente nei monitor che li integrano.

syler91
19-06-2013, 19:21
L'eizo non vale i soldi che costa ;)

E visto che saresti arrivato a spendere quella cifra, per molto meno puoi comprare il nuovo LG 24EB23PY, che è un 24" 1920x1200 IPS appena uscito, molto completo e per gaming è una BELVA (stando ai risultati specifici dei test nella recensione di PRAD). Unica nota: spero che i film li guarderai usando il pc con apposito programma, e non con un lettore esterno.

Agli altri "companeros" risponderò più tardi :D
Pure io mi ero fiondato su questo LG,però attualmente non ho trovato nemmeno una recensione da parte di qualche utente,in italia è disponibile solo su uno shop(che è comunque abbastanza affidabile ma non come amazon,tanto è vero in caso di recesso non ti rimborsano le spese di rispedizione).

P.S.:essendo un modello totalmente nuovo non sappiamo nemmeno se ha qualche difetto di fabbrica,per cui ci andre cauto sullo shop dal quale acquistarlo(il meglio sarebbe amazon)

RohanKishibe
19-06-2013, 20:01
Ciao,
è da un po' che sto meditando di sostituire il mio monitor attuale (LG L226WA, 22 pollici) che sta iniziando a darmi brutte sensazioni (dopo essere passato qualche anno fa dall'assistenza lg inizia a non svegliarsi quando è in standby, e questa volta è decisamente fuori garanzia).

Uso il monitor per navigazione e un pochino di gaming; la mia macchina attuale monta una GeForce GTX 560 Ti; per ragioni di spazio non posso andare oltre i 24", e l'idea di cambiare davvero lo schermo mi è venuta vedendo in un volantino uno sconto sul Hanns-G HE247DPB (140€), cifra che non vorrei superare di molto.

Mi rendo conto però di non essere più al passo con la tecnologia - che parametri devo valutare? Qualcuno mi può dare qualche consiglio di modelli validi o reindirizzarmi su qualche guida?

Muchas Gracias :)

plata
19-06-2013, 20:29
Preferisco i Samsung per i bianchi, cosa che LG, dell, benq aol e asus sembrano non avere dove tendono sul giallino, poi giudicare un display attraverso i video su youtube non è una cosa da fare, ma per delle comparazioni di piu schermi faccia a faccia mi ha fatto capire la questione dei bianchi, dove imo samsung batte tutti. Poi ho un sdm-x72 da 10 anni e i bianchi mi infastidiscono tanto che ho smesso di usare il PC.

Per la questione degli speaker, potrei usare un Samsung privo di quest'ultime e collegarlo all'ampli sfruttando le mie Arbour 5.02 (il tutto ci sta nel mobile per fortuna), ma devo modificare anche la postazione TV-CD e mi scoccia.

per prima cosa spostando le casse ho uno stage ancora piu stretto, poi i gioch diventano piu piccoli: 27" rispetto a 32". Quindi se sposto le casse mi tocca spostare tutto: uso la play sia per gioco che per musica. Le casse minuscole dei monitor per bastano per l'ascolto di video su youtube, qualche regisrazione ecc.

18jonny18
19-06-2013, 21:53
Preferisco i Samsung per i bianchi, cosa che LG, dell, benq aol e asus sembrano non avere dove tendono sul giallino, poi giudicare un display attraverso i video su youtube non è una cosa da fare, ma per delle comparazioni di piu schermi faccia a faccia mi ha fatto capire la questione dei bianchi, dove imo samsung batte tutti. Poi ho un sdm-x72 da 10 anni e i bianchi mi infastidiscono tanto che ho smesso di usare il PC.

Per la questione degli speaker, potrei usare un Samsung privo di quest'ultime e collegarlo all'ampli sfruttando le mie Arbour 5.02 (il tutto ci sta nel mobile per fortuna), ma devo modificare anche la postazione TV-CD e mi scoccia.

per prima cosa spostando le casse ho uno stage ancora piu stretto, poi i gioch diventano piu piccoli: 27" rispetto a 32". Quindi se sposto le casse mi tocca spostare tutto: uso la play sia per gioco che per musica. Le casse minuscole dei monitor per bastano per l'ascolto di video su youtube, qualche regisrazione ecc.

se dici che i bianchi sui Dell tendono al giallino penso che siano decine di anni che non vedi un Dell io ho un Dell U2410 e ti assicuro che il bianco è fin troppo bianco

Althotas
20-06-2013, 00:22
Pure io mi ero fiondato su questo LG,però attualmente non ho trovato nemmeno una recensione da parte di qualche utente,in italia è disponibile solo su uno shop(che è comunque abbastanza affidabile ma non come amazon,tanto è vero in caso di recesso non ti rimborsano le spese di rispedizione).

P.S.:essendo un modello totalmente nuovo non sappiamo nemmeno se ha qualche difetto di fabbrica,per cui ci andre cauto sullo shop dal quale acquistarlo(il meglio sarebbe amazon)
syler,
su trovaprezzi a me salta fuori una lista molto lunga di shop: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24EB23PY&id=73&prezzomin=&prezzomax= - è vero che la maggior parte vendono il modello bianco (a parte 2), ma se lo volevi nero potresti sentire qualche shop e chiedere info, perchè magari lo hanno in arrivo o forse lo hanno codificato con un'altra sigla.

Ciao,
è da un po' che sto meditando di sostituire il mio monitor attuale (LG L226WA, 22 pollici) che sta iniziando a darmi brutte sensazioni (dopo essere passato qualche anno fa dall'assistenza lg inizia a non svegliarsi quando è in standby, e questa volta è decisamente fuori garanzia).

Uso il monitor per navigazione e un pochino di gaming; la mia macchina attuale monta una GeForce GTX 560 Ti; per ragioni di spazio non posso andare oltre i 24", e l'idea di cambiare davvero lo schermo mi è venuta vedendo in un volantino uno sconto sul Hanns-G HE247DPB (140€), cifra che non vorrei superare di molto.

Mi rendo conto però di non essere più al passo con la tecnologia - che parametri devo valutare? Qualcuno mi può dare qualche consiglio di modelli validi o reindirizzarmi su qualche guida?

Muchas Gracias :)
RohanKishibe,
gli Hanns-G sono tendenzialmente monitor economici, e non mi sembra il caso.

Se sei abituato ad un 16:10 (i 22" 1680x1050 sono 16:10), non so se ti troveresti bene passando ad un 16:9 (io mi son trovato male), specie per la navigazione e lavoro in generale. Inoltre, i 22" come il tuo hanno il pixel di dimensioni abbastanza confortevoli e non troppo piccolo, quindi tutte le scritte hanno una dimensione abbastanza "adeguata" e non sono troppo piccole. Pertanto, io ti consiglierei principalmente 2 soluzioni:

1. compri un 22" come il tuo. Nelle ultime pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=273 troverai indicati alcuni validi modelli usciti recentemente, e che rientrano più o meno nel tuo budget. Sono tutti TN (come il tuo e anche quell'Hanns-G), perchè ormai, purtroppo, non ne fanno più con pannelli di altro tipo.

2. fai un salto di qualità sotto tutti i profili, e compri un 24" 1920x1200 (16:10) con pannello IPS. L'LG ha appena buttato fuori il nuovo modello 24EB23PY molto completo come dotazioni, citato varie volte negli ultimi giorni, che stando alla recensione di PRAD è molto buono (specie per gaming), e nonostante siano appena cominciate le vendite ha il prezzo più basso tra tutti i 24" IPS di quel tipo. Però qua si parte da 222 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24EB23PY&id=73&prezzomin=&prezzomax= - che forse per te sono tanti, ma sono pienamente giustificati per quel monitor allo stato attuale. Facci un serio pensierino, quello è un acquisto definitivo e che potrai usare molti anni e con molta soddisfazione. Le differenze rispetto al tuo 22" TN ti balzeranno immediatamente all'occhio, e non solo a livello di dimensione :)

Se infine tu decidessi invece di comprare un 16:9, ma in questo caso ti consiglio di andare a vederne uno di persona prima di comprare (li trovi ovunque) perchè sono larghi e bassi, il mio consiglio cade sul BenQ GW2450HM. Monta un pannello MVA (24" 1920x1080) e quindi va meglio dei vari TN, ed il prezzo attuale è buono. Trovi la recensione di tftcentral.

Preferisco i Samsung per i bianchi, cosa che LG, dell, benq aol e asus sembrano non avere dove tendono sul giallino, poi giudicare un display attraverso i video su youtube non è una cosa da fare, ma per delle comparazioni di piu schermi faccia a faccia mi ha fatto capire la questione dei bianchi, dove imo samsung batte tutti. Poi ho un sdm-x72 da 10 anni e i bianchi mi infastidiscono tanto che ho smesso di usare il PC.

Per la questione degli speaker, potrei usare un Samsung privo di quest'ultime e collegarlo all'ampli sfruttando le mie Arbour 5.02 (il tutto ci sta nel mobile per fortuna), ma devo modificare anche la postazione TV-CD e mi scoccia.

per prima cosa spostando le casse ho uno stage ancora piu stretto, poi i gioch diventano piu piccoli: 27" rispetto a 32". Quindi se sposto le casse mi tocca spostare tutto: uso la play sia per gioco che per musica. Le casse minuscole dei monitor per bastano per l'ascolto di video su youtube, qualche regisrazione ecc.
plata,
quella è un'altra delle tue convinzioni sbagliate. Il discorso dei "bianchi" che fai tu, non esiste. Il tipo di bianco che può erogare un pannello, è determinato dalla temperatura colore che viene usata/impostata nell'OSD.

Qualunque display può essere regolato a piacimento. La temperatura colore considerata ottimale è 6500K. Se un display è settato per una temperatura inferiore, cioè più calda, il bianco tenderà al giallino/rossiccio. Se invece è settato per una temperatura più alta (p.e. 7500K), il bianco tenderà verso il blu (colore freddo), e l'effetto è quello di sembrare "più bianco", ma in realtà non lo è e la visione, in quel caso, risulterà più affaticante. Chi è abituato ad una temperatura più fredda del dovuto (cioè maggiore di 6500K), quando vede un display con temperatura colore più calda ha le stesse sensazioni che hai descritto tu. Fortunatamente ci si può riabituare abbastanza velocemente (di solito basta meno di 1 settimana), e quando l'apparato occhio-cervello è abituato ad un display con temperatura colore corretta (6500K), se poi lo rimetti a temperatura colore più fredda ti accorgi subito che quei "bianchi più bianchi" erano fasulli, e più affaticanti.

Quelle cose le trovi spiegate in tutti i siti/libri che trattano l'argomento "calibrazione di display", e valgono anche per i TV. Guardare video anzichè studiare, in questo caso è ancora più sbagliato, perchè oltre al non sapere qual'è l'effettiva temperatura colore dei display che appaiono nei video, la videocamera che li ha registrati ci mette del suo (la temperatura colore è variabile anche nelle videocamere e fotocamere).

Ora sei libero di sbagliare finchè ti pare :D, ma perlomeno non potrai dire che le cose non le sapevi o che non ti erano state spiegate bene ;)

Rico99
20-06-2013, 09:26
Tra questi 3 monitor quale è meglio?

Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero
Monitor Led 23.6" Asus VN247H FullHD 250cd/m² 1ms Speakers VGA HDMI Nero

Oppure sapete consigliarmi un altro monitor 24'' sui 170 €
Uso: gaming e normale uso del pc :)
SV Radeon HD 7970 Core
Grazie

zenzip
20-06-2013, 09:48
tralasciando il discorso regolabilità, che mi interessa in maniera davvero minima, ho un ultimo dubbio riguardo alla scelta del mio prossimo monitor.

Mi ero innamorato di questo Samsung S24C750P (circa 350€)

Poi giustamente mi ha fatto notare Althotas mi ha fatto notare la scarsa regolabilità dovuta all'impossibilità di regolargo in altezza (cosa grave ma non per me che intendo applicarlo su di un braccio VESA che mi permetterebbe anche la regolazione verticale).


A questo punto mi ha consigliato alternative rispondenti alle mie esigenze come l'AOC AOC i2757Fh/Fm che avevo adocchiato già da un po, ottimo rapporto qualità prezzo, ma mi sembra un pannello molto più "cheap" rispetto al Samsung.

in alternativa c'è l' LG IPS277L che mi sembra un po superiore all'AOC ma ancora non mi convince del tutto.


Per formato e budget al momento non ci sono altre scelte? a questo punto davvero devo cestinare l'idea del Samsung?

ribadisco che mi interessa solo ed esclusivamente la qualità del pannello, e l'estetica, non mi importa di regolabilità, dotazione, speaker o altro.

Ricordo che l'utilizzo che ne farò è principalmente navigazione web, scrittura di codice, video ma non film, qualche gioco ma non intensivo,
e che sarà collegato ad un macbook pro, ed in un futuro non troppo lontano ad un macbook retina.

ancora grazie per i consigli :D

plata
20-06-2013, 11:00
Non ho mai visto dal vivo un Dell, ma sarei curioso qual è quel modello che dici di aver dei bianchi brillanti
In rete vederli comparati direttamente con un altro, la noti la differenza, ma dietor ad una videocamera non capisci qual è il piu naturale tra i due.

Quello che dici tu Althotas riuguardo la temperatura è una cosa giusta, ma non dipende solo dal OSD, ma dalla struttura e tecnologia del display, il mio Sony X72 ad esempio settato a 9200k offre dei bianchi piu sul blu quindi piu freddi ma restano pur sempre molto giallini rispetto ad esempio alla TV.
Sono andato a modificare pure gli RGB setting nel service menu, ma alla fine non ho ottenuto grandi risultati, a parte un'immagine molto artificiale.

Quindi dico che alla fine dipende molto dal pannello in sè. E' un po' nel campo dell'audio: l'equalizzatore di un ampli non potrà mai modificare il suono quanto la sostituzione con diffusori diversi.

devil_mcry
20-06-2013, 11:32
ragazzi, chi ha comprato il 24eb23py sa dirmi cosa prevedeva la confezione a livello di cavi?

spero non ci sia il solito merdoso vga->dvi-i

mircocatta
20-06-2013, 11:45
visto che la fascia è simile, questo lg 24EB23PY è migliore del "dell U2412M" che avevo puntato? sopratutto per quanto riguarda i giochi (visto che al 90% uso il pc per quello)

devil_mcry
20-06-2013, 12:26
visto che la fascia è simile, questo lg 24EB23PY è migliore del "dell U2412M" che avevo puntato? sopratutto per quanto riguarda i giochi (visto che al 90% uso il pc per quello)

si, l'ho scelto anche io per quello, facendo gli stessi ragionamenti

ancora non lo ho ricevuto ma pare essere il miglior 24 per giocare

syler91
20-06-2013, 13:49
si, l'ho scelto anche io per quello, facendo gli stessi ragionamenti

ancora non lo ho ricevuto ma pare essere il miglior 24 per giocare

dove l'hai acquistato?

illidan2000
20-06-2013, 14:08
Non ho mai visto dal vivo un Dell, ma sarei curioso qual è quel modello che dici di aver dei bianchi brillanti
In rete vederli comparati direttamente con un altro, la noti la differenza, ma dietor ad una videocamera non capisci qual è il piu naturale tra i due.

Quello che dici tu Althotas riuguardo la temperatura è una cosa giusta, ma non dipende solo dal OSD, ma dalla struttura e tecnologia del display, il mio Sony X72 ad esempio settato a 9200k offre dei bianchi piu sul blu quindi piu freddi ma restano pur sempre molto giallini rispetto ad esempio alla TV.
Sono andato a modificare pure gli RGB setting nel service menu, ma alla fine non ho ottenuto grandi risultati, a parte un'immagine molto artificiale.

Quindi dico che alla fine dipende molto dal pannello in sè. E' un po' nel campo dell'audio: l'equalizzatore di un ampli non potrà mai modificare il suono quanto la sostituzione con diffusori diversi.
molte volte, passando da temperature diverse, è solo l'occhio a doversi abituare... poi ti sembreranno naturali dopo qualche gg.
6500k è il valore che si dovrebbe tenere

Red90
20-06-2013, 14:15
ragazzi, chi ha comprato il 24eb23py sa dirmi cosa prevedeva la confezione a livello di cavi?

spero non ci sia il solito merdoso vga->dvi-i

Non ce l'ho comunque nella confezione ci sono il cavo dell'alimentazione, cavo jack per l'audio, un cavo usb, il dvi e il vga, più il cd con driver e manuale

Althotas
20-06-2013, 18:27
Tra questi 3 monitor quale è meglio?

Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero
Monitor Led 23.6" Asus VN247H FullHD 250cd/m² 1ms Speakers VGA HDMI Nero

Oppure sapete consigliarmi un altro monitor 24'' sui 170 €
Uso: gaming e normale uso del pc :)
SV Radeon HD 7970 Core
Grazie
Basandosi sulle specifiche dichiarate dal produttore, il migliore è il terzo (VN247H).

visto che la fascia è simile, questo lg 24EB23PY è migliore del "dell U2412M" che avevo puntato? sopratutto per quanto riguarda i giochi (visto che al 90% uso il pc per quello)
Il nuovo LG, tenendo conto anche di come viene impostato l'overdrive, è risultato essere leggermente più reattivo del già ottimo DELL U2412M.

Impostando l'overdrive a livello intermedio, per ridurre al minimo il reverse-ghosting, la latenza media complessiva dell'LG è 6.4 ms contro i 7.4 ms del DELL. L'input-LAG è identico in entrambi i monitor: 0.9 ms, cioè praticamente inesistente.

Se poi si volesse ottenere il massimo della reattività fregandosene del reverse ghosting (che, in ogni caso, nell'LG non sembra eccessivo, ed è comunque decisamente inferiore a quello dell'Eizo FS2333, giusto per fare un confronto), cambiando l'impostazione dell'overdrive l'LG scende ulteriormente a 5.1 ms di latenza media complessiva (nel DELL l'overdrive non si può modificare). Quello è un valore analogo a quello ottenuto dai migliori TN 120 Hz, ed è veramente sorprendente :)

I dati sono ricavati dalle recensioni di PRAD.

plata
20-06-2013, 19:18
Ho parlato con l addetto all assistenza Sony e mi ha confermato che dopo losd tutto dipende dal pannello e poi se si becca il display buono e solo questione di fortuna.

Althotas
20-06-2013, 19:31
Ho parlato con l addetto all assistenza Sony e mi ha confermato che dopo losd tutto dipende dal pannello e poi se si becca il display buono e solo questione di fortuna.
Il tuo riassunto è abbastanza incomprensibile.

Il pannello non c'entra niente con il discorso della temperatura colore, i "bianchi" e tutto il resto. NIENTE. Lo dico non per far cambiare idea a te, perchè ormai sono sicuro che sarebbe solo tempo perso, ma per le altre persone che leggono. Di disinformazione se ne legge fin troppa nel Web, e almeno in questo thread non mi sembra il caso di "fomentarla". Nessuno ti obbliga e seguire i consigli e a comprare un particolare modello di monitor al posto di quello che vuoi comprare tu. Consigli e spiegazioni tecniche esaustive ti sono stati dati e le nozioni tecniche sono verificabili da chiunque, se vuoi ignorarli sei libero di farlo e quindi compra il monitor che preferisci. Senza offesa, sia chiaro :)

plata
20-06-2013, 19:36
Il tuo riassunto è abbastanza incomprensibile.

Il pannello non c'entra niente con il discorso della temperatura colore, i "bianchi" e tutto il resto. NIENTE. Lo dico non per far cambiare idea a te, perchè ormai sono sicuro che sarebbe solo tempo perso, ma per le altre persone che leggono. Di disinformazione se ne legge fin troppa nel Web, e almeno in questo thread non mi sembra il caso di "fomentarla". Nessuno ti obbliga e seguire i consigli e a comprare un particolare modello di monitor al posto di quello che vuoi comprare tu. Consigli e spiegazioni tecniche esaustive ti sono stati dati e le nozioni tecniche sono verificabili da chiunque, se vuoi ignorarli sei libero di farlo e quindi compra il monitor che preferisci. Senza offesa, sia chiaro :)Nemmeno a te nessuno di obbliga a credermi. Comunque resta il fatto, avendo pure scritto una pagina addietro, che il mio Sony tende al giallo per via del pannello, nonostante aver settato in ogni possibile modo la temperatura nel OSD, e per finire modificando la taratura dei bianchi nel Service Menu, regolando manualmente il livello di RGB. Non ce niente da fare cosi e il pannello, e lo ha confermato un tecnico. Forse i pannelli di oggi sono cambiati.

Non e per disinformare e non voglio offendere nessuno: ho solo condiviso la mia esperienza con il mio monitor :)

Althotas
20-06-2013, 19:53
Nemmeno a te nesusno di obbliga a credermi. Comunaque l ho gia scritto una pagina addietro che il mio Sony tende al giallo per via del pannello, pure dopo aver settato in ogni possibile modo le opzioni di temperatura nel OSD. Infine ho provato a modificare la taratura dei bianchi nel service menu, regolando manualmente il livello di RGB.

Non e per disinformare e non voglio offendere nessuno sia chiaro ::) ma ho solo scritto quello che accade con il mio monitor.
Se uno ti dice che 2x2 è uguale a 3, se conosci la matematica non hai bisogno di ulteriori verifiche o approfondimenti per capire se è il caso di credergli o meno. Se invece non la conosci ma sei comunque una persona intelligente, prima ti studi la materia e poi tiri le somme. Se invece di studiarti la materia ti limiti a chiedere al primo che passa, allora ti affidi al caso, perchè la persona che ti risponderà potrebbe conoscerla o essere anche lui un ignorante in materia.

Il tuo sony di 10 anni fa "tende al giallo" perchè è un modello con sistema di retro-illuminazione a lampade CCFL. Le lampade, con il passare delle ore di utilizzo si consumano, e consumandosi pian piano varia anche la loro temperatura colore, che diventa più calda. Il rimedio è molto semplice: si prende un colorimetro e si rifà la calibrazione (15 minuti di lavoro in tutto). Cosa che, guarda caso, è quello che fanno tutti i service-labs che stampano foto, giusto per fare un esempio, e lo dovrebbero fare ogni tot ore di utilizzo del monitor. Tipicamente, quelli che lavorano molto e fanno seriamente quel mestiere, lo fanno con cadenza mensile. I rimedi "fai da te", in quel caso servono solo a peggiorare la situazione, ed entrare nel service menu per modificare parametri, magari senza sapere esattamente a cosa servono e quindi andando per tentativi, è la cosa peggiore che uno può fare.

plata
20-06-2013, 19:58
Se uno ti dice che 2x2 è uguale a 3, se conosci la matematica non hai bisogno di ulteriori verifiche o approfondimenti per capire se è il caso di credergli o meno. Se invece non la conosci ma sei comunque una persona intelligente, prima ti studi la materia e poi tiri le somme. Se invece di studiarti la materia ti limiti a chiedere al primo che passa, allora ti affidi al caso, perchè la persona che ti risponderà potrebbe conoscerla o essere anche lui un ignorante in materia.

Il tuo sony di 10 anni fa "tende al giallo" perchè è un modello con sistema di retro-illuminazione a lampade CCFL. Le lampade, con il passare delle ore di utilizzo si consumano, e consumandosi pian piano varia anche la loro temperatura colore, che diventa più calda. Il rimedio è molto semplice: si prende un colorimetro e si rifà la calibrazione (15 minuti di lavoro in tutto). Cosa che, guarda caso, è quello che fanno tutti i service-labs che stampano foto, giusto per fare un esempio, e lo dovrebbero fare ogni tot ore di utilizzo del monitor. Tipicamente, quelli che lavorano molto e fanno seriamente quel mestiere, lo fanno con cadenza mensile. I rimedi "fai da te", in quel caso servono solo a peggiorare la situazione, ed entrare nel service menu per modificare parametri, magari senza sapere esattamente a cosa servono e quindi andando per tentativi, è la cosa peggiore che uno può fare.Innanzitutto entrare nel SM senza modifiche non invalida la garanzia e non sto neanche a dirti che prima di toccare qualcosa mi informo affidandomi a una persona di competenza, il tecnico sony appunto. Mi sono dotato di service manual e ho calibrato l RGB, ma senza risultati soddisfacenti.

La questione della lampada fluorescente potrebbe essere vera, ma in questo caso purtoppo no, perche la tonalita dei bianchi era cosi sin da nuovo e non e mai cambiata: si legge sempre bene, non sono comparsi ne aloni ne macchie di luce disomogenea, tranne una piccola parte centrale un po piu chiara, che non capisco come mai stranamente a volte sparisce (a schermo nero)
PS: potresti spiegarmi come si fa la ricalibrazione della lampada? :)

Althotas
20-06-2013, 20:10
Innanzitutto entrare nel SM senza modificare niente non invalida la garanzia e non sto neanche a dirti che prima di toccare, mi sono informato e mi sono dotato di service manual.

La questione della lampada fluorescente potrebbe essere vera, ma confermo che la tonalita dei bianchi era cosi sin da nuovo, magari al centro ce una piccola macchia piu chiara, che stranamente non compare sempre, sai perche?

PS: potresti spiegarmi come si fa la ricalibrazione della lampada? :)
Mi verrebbe voglia di chiederti quali criteri hai usato, cosa hai modificato nel service menu e, soprattutto, perchè e con quali obiettivi, ma non voglio infierire e quindi lascio perdere ;)

Le lampade non si calibrano, quello che si calibra è l'intero monitor. Per farlo serve un colorimetro (che semplicando è una sonda hardware, e uno buono per uso amatoriale costa circa 190 euro) e l'apposito software fornito in dotazione. Ma nel tuo caso, siccome quel monitor ha già 10 anni di lavoro sul groppone, il risultato perfetto non è garantito, perchè le lampade saranno ormai molto consumate e sarà probabilmente ora di cambiarle (durano 30-40.000 ore). E siccome è un modello di 10 anni fa, sarà anche difficile trovarle. A quei livelli conviene pensionare il monitor, e non spenderci soldi sopra.

plata
21-06-2013, 10:00
Ti rispondo volentieri :) come ti ho gia detto ho regolato i colori rgb per ottenere una temperatura piu fredda, ottenendo dei bianchi piu bianchi o tendenti al blu, ma preferisco piuttosto i colori a default.
Il monitor ha 10 anni ed è per questo che sto cercando di comprarne un altro magari affiancandolo al sony

mircocatta
21-06-2013, 10:24
Basandosi sulle specifiche dichiarate dal produttore, il migliore è il terzo (VN247H).


Il nuovo LG, tenendo conto anche di come viene impostato l'overdrive, è risultato essere leggermente più reattivo del già ottimo DELL U2412M.

Impostando l'overdrive a livello intermedio, per ridurre al minimo il reverse-ghosting, la latenza media complessiva dell'LG è 6.4 ms contro i 7.4 ms del DELL. L'input-LAG è identico in entrambi i monitor: 0.9 ms, cioè praticamente inesistente.

Se poi si volesse ottenere il massimo della reattività fregandosene del reverse ghosting (che, in ogni caso, nell'LG non sembra eccessivo, ed è comunque decisamente inferiore a quello dell'Eizo FS2333, giusto per fare un confronto), cambiando l'impostazione dell'overdrive l'LG scende ulteriormente a 5.1 ms di latenza media complessiva (nel DELL l'overdrive non si può modificare). Quello è un valore analogo a quello ottenuto dai migliori TN 120 Hz, ed è veramente sorprendente :)

I dati sono ricavati dalle recensioni di PRAD.

davvero all'ettante
peccato che il negozio che lo vende a basso prezzo sia uno dei peggiori in fatto di assistenza post acquisto... ho aspettato 13 MESI per ricevere un rimborso su un paio di cuffie che avevano il microfono rotto

zenzip
21-06-2013, 20:02
ragazzi e invece volendomi orientare su un 24" tenendo il budget entro i 200€ cosa mi consigliate? questo Asus VN247H pare convincermi di più rispetto ai 27" che mi sono stati consigliati su per un budget superiore...quasi quasi mi fermo a 24" seppure vengo da un 27", risparmiare un 100€ e prendere un pannello che mi soddisfa di piu della gamma dei 27" che potrei permettermi è una scelta saggia?

Consigli? grazie :D

ICER
22-06-2013, 11:25
sono arrivati i 2 aoc...che dire, bellissimi sia esteticamente che come qualità d'immagine :O
con l'uso dual monitor devo che non è affatto male e la cornice non da troppo fastidio, con qualche accorgimento fai da te.
Appena ho tempo faccio le prove che mi aveva chiesto l'utente icer ;)

Allora questi monitor come sono?

mzanut72
22-06-2013, 19:04
Salve a tutti,
vorrei prendere un monitor da 24' sui 400 euro circa da usare un po' per tutto ma soprattutto per photo editing, quindi per me importante e' la fedeltà del color gamut. Girando per internet e forum vari sembra che i migliori siano (come rapporto qualità/prezzo sui 400 euro):
Dell U2410
Asus PA246Q
Il primo e' ancora ampiamente disponibile su internet mentre il secondo e' uscito fuori produzione sostituito dal PA248Q che però risulta inferiore come color gamut.

Sarei orientato sul Dell U2410, che ne dite? C'è qualche altro monitor su quella fascia di prezzo che potrei anche considerare?

Grazie in anticipo!

Althotas
22-06-2013, 23:06
Salve a tutti,
vorrei prendere un monitor da 24' sui 400 euro circa da usare un po' per tutto ma soprattutto per photo editing, quindi per me importante e' la fedeltà del color gamut. Girando per internet e forum vari sembra che i migliori siano (come rapporto qualità/prezzo sui 400 euro):
Dell U2410
Asus PA246Q
Il primo e' ancora ampiamente disponibile su internet mentre il secondo e' uscito fuori produzione sostituito dal PA248Q che però risulta inferiore come color gamut.

Sarei orientato sul Dell U2410, che ne dite? C'è qualche altro monitor su quella fascia di prezzo che potrei anche considerare?

Grazie in anticipo!
Sei sicuro che ti serva un monitor wide-gamut? Hai approfondito bene tutta la questione? Te lo chiedo perchè non ci sono molti vantaggi ad acquistare un wide-gamut, anzi (motivo per il quale esistono pochissimi modelli), e se uno non ha tutto ben chiaro rischia di spendere più soldi per niente e avere, complessivamente, un monitor meno prestante sotto alcuni aspetti.

plata
23-06-2013, 10:43
Quali differenze ci sono tra il Samsung S24A650D e gli Asus VN247H, PA248QE (a parte il gamut di colori piu ampio), VG23AH

Vorrei un pannello di qualita e un ottimo assemblaggio e quindi vorrei spendere un po di piu per avere qualcosa di piu qualitativo. Come budget massimo ho 450 euro. Inoltre vale sempre la questione dei bianchi freddi :)

Qui l asus si avvicina molto al samsung:
http://www.youtube.com/watch?v=gaeLRovmR9E
http://www.youtube.com/watch?v=HvzahIDw0jg
http://www.youtube.com/watch?v=RtZ9amjCh_8
http://www.youtube.com/watch?v=XyPlV9cv4t8

mircocatta
23-06-2013, 12:02
niente 24EB23PY per me :muro: sono limitato in altezza e posso montare pannelli alti (senza base) un massimo di 35 cm..

quindi direi di spostare la mia scelta a 22-24 pollici su dei full HD 1920x1080.. suggerimenti? si riesce a trovare un pannello del genere con caratteristiche di velocità simili al 24EB23PY ? sempre sotto i 300€..

TnS|Supremo
23-06-2013, 16:08
philips 236g3 dhsb

Di questo che mi dite? anche se non mi interesserebbe il 3d

demos88
23-06-2013, 17:05
Evvia i negozi che ti danno per disponibili prodotti che poi non arrivano, niente Benq BL2411PT per me :doh: Peccato perchè era un prezzo buono...
Nell'attesa del rimborso, ho adocchiato il nuovo Asus PB248Q (migliore del più vecchio e conosciuto PA248Q), 5/5 stelle su prad... costa quanto il Benq comprato negli altri negozi.
Qualcuno lo possiede?

Althotas
23-06-2013, 18:25
niente 24EB23PY per me :muro: sono limitato in altezza e posso montare pannelli alti (senza base) un massimo di 35 cm..

quindi direi di spostare la mia scelta a 22-24 pollici su dei full HD 1920x1080.. suggerimenti? si riesce a trovare un pannello del genere con caratteristiche di velocità simili al 24EB23PY ? sempre sotto i 300€..
35 cm (34.7 cm per l'esattezza) è l'altezza del pannello (senza base) del mio LG W2220P 22" 1680x1050 (non più in produzione, purtroppo).

I 21.5" 1920x1080 16:9 (non esistono 22" con quella risoluzione) hanno il pixel molto piccolo, quindi te li sconsiglio per un uso "all-around". I 23" non so quanto sono alti, bisognerebbe individuare un modello che potrebbe interessarti e poi controllare. Però sono anche quelli dei 16:9, e non so se poi ti troveresti bene dopo tanti anni di utilizzo di un 16:10.

Nel datasheet tedesco dell'LG 24EB23PY c'è scritto che il monitor senza base è alto 37 cm, che diventano 39.5 con la base.

L'asus PB248Q, che è un altro 24" IPS degno di nota, senza base è alto 36.3 cm: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications

Ti consiglio caldamente di spremerti bene le meningi per trovare una soluzione che ti consenta di aumentare di qualche centimetro lo spazio in altezza, per poter comprare un 24" 16:10. Quello è il tipo di upgrade "definitivo" che ti soddisferebbe pienamente, e siccome si tratta di un oggetto che useresti per anni e anni, vale la pena trovare una soluzione :)

Evvia i negozi che ti danno per disponibili prodotti che poi non arrivano, niente Benq BL2411PT per me :doh: Peccato perchè era un prezzo buono...
Nell'attesa del rimborso, ho adocchiato il nuovo Asus PB248Q (migliore del più vecchio e conosciuto PA248Q), 5/5 stelle su prad... costa quanto il Benq comprato negli altri negozi.
Qualcuno lo possiede?
Ho la recensione di PRAD, se mi dici cosa ti interessa sapere in modo particolare, forse posso darti una risposta.

demos88
23-06-2013, 18:59
Ho la recensione di PRAD, se mi dici cosa ti interessa sapere in modo particolare, forse posso darti una risposta.
Ce l'ho anche io la recensione, ma al di là dei dati oggettivi mi sarebbe piaciuto anche sentire qualche eventuale parere soggettivo da possessori.
Comunque un dato tecnico che non ho capito è di fatto che pannello usa, su prad.de indicano A+ IPS, che differenze ci sono rispetto a un e-IPS o AH-IPS? Non riesco a trovare informazioni su questo "A+" e tra l'altro in tutto il database di prad, solo questo PB248Q dispone di questo tipo di pannello.

ICER
23-06-2013, 23:26
Ciao mi consigliate un buon monitor 23 pollici per game di marca Asus?
Io avevo pensato al Vs239h ma non ha l'overdrive oppure al Vs238h che non è IPS ma ha 2 ms di risp.
Ditemi per game quale potrebbe essere il migliore tra questi e anche altri se ce ne sono di migliori ancora.
Vorrei sapere anche quale monitor Asus è meglio assemblato per non avere problemi di aloni negli angoli.

Ps: questo Asus com'è: ASUS MX239H

mircocatta
24-06-2013, 07:26
35 cm (34.7 cm per l'esattezza) è l'altezza del pannello (senza base) del mio LG W2220P 22" 1680x1050 (non più in produzione, purtroppo).

I 21.5" 1920x1080 16:9 (non esistono 22" con quella risoluzione) hanno il pixel molto piccolo, quindi te li sconsiglio per un uso "all-around". I 23" non so quanto sono alti, bisognerebbe individuare un modello che potrebbe interessarti e poi controllare. Però sono anche quelli dei 16:9, e non so se poi ti troveresti bene dopo tanti anni di utilizzo di un 16:10.

Nel datasheet tedesco dell'LG 24EB23PY c'è scritto che il monitor senza base è alto 37 cm, che diventano 39.5 con la base.

L'asus PB248Q, che è un altro 24" IPS degno di nota, senza base è alto 36.3 cm: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications

Ti consiglio caldamente di spremerti bene le meningi per trovare una soluzione che ti consenta di aumentare di qualche centimetro lo spazio in altezza, per poter comprare un 24" 16:10. Quello è il tipo di upgrade "definitivo" che ti soddisferebbe pienamente, e siccome si tratta di un oggetto che useresti per anni e anni, vale la pena trovare una soluzione :)


mannaggia a te :p ripreso bene le misure: ho, tra scrivania e mensola (dove devo infilare il monitor) 37,2cm di cui 2 millimetri vanno per il supporto creato da me
tutto dipende da quanta inclinazione gli darò, dovrebbe aggirarsi dai 20 ai 13 gradi, in tal caso l'altezza si ridurrebbe sui 35,5 cm massimo
ps: ma gli ips sono molto leggeri vero?

Jackari
24-06-2013, 10:02
oltre allo LG IPS277L non c'è un monitor + TV analogo prodotto sempre dalla LG??
sul loro sito non riesco a trovarlo ....

illidan2000
24-06-2013, 10:06
@mircocatta: gli ips nuovi si, sono leggeri, perché sono cmq a led, e non c'è bisogno di avere una grande "zavorra"...

mircocatta
24-06-2013, 10:21
Mah, quasi quasi continuo a tenermi il 206bw assieme alla 7950 e passo poi all'oculus rift quando sarà disponibile :D

illidan2000
24-06-2013, 10:42
Mah, quasi quasi continuo a tenermi il 206bw assieme alla 7950 e passo poi all'oculus rift quando sarà disponibile :D

non dire eresie... :D

mircocatta
24-06-2013, 11:03
non dire eresie... :D

sono l'unico a pensare che è una figata pazzesca? :D

Jackari
24-06-2013, 11:12
Io attenderei un pochino (qualche settimana) per vedere se cala un po' il nuovo LG 27ma73D che è appena uscito, e poi comprerei quello. Gli attuali 40 euro in più rispetto all'asus sono comunque già giustificati dalle varie funzionalità in più, essendo quell'LG un monitor-TV.

oltre allo LG IPS277L non c'è un monitor + TV analogo prodotto sempre dalla LG??
sul loro sito non riesco a trovarlo ....

trovato è il LG 27MA73D ma costa abbastanza (circa 340 ) e soprattutto non è 16:10... mi sa che resterà sullo scaffale (avevo una mezza idea di cambiare sia il monitor che il tv in camera -chè un 26")...

restando sul solo monitor ho visto che 16:10 ci sono solo i 24" che però a mio avviso hanno un pixel pitch troppo basso...addirittura inferiore dei 23" 16:9 (tra questi mi pare ci siano delle ottime scelte qualità prezzo tipo il lgips234v e il dell2312 tutti abbondantemente sotto i 200 e il primo addirittura sotto i 150)...

illidan2000
24-06-2013, 11:37
sono l'unico a pensare che è una figata pazzesca? :D

un po' di anni fa lo era :D

syler91
24-06-2013, 12:34
trovato è il LG 27MA73D ma costa abbastanza (circa 340 ) e soprattutto non è 16:10... mi sa che resterà sullo scaffale (avevo una mezza idea di cambiare sia il monitor che il tv in camera -chè un 26")...

restando sul solo monitor ho visto che 16:10 ci sono solo i 24" che però a mio avviso hanno un pixel pitch troppo basso...addirittura inferiore dei 23" 16:9 (tra questi mi pare ci siano delle ottime scelte qualità prezzo tipo il lgips234v e il dell2312 tutti abbondantemente sotto i 200 e il primo addirittura sotto i 150)...

guarda che i 24" 16:10 hanno il dot pitch migliore dei 16:9 da 23", i 24" hanno però un PPI più basso..

mircocatta
24-06-2013, 13:33
un po' di anni fa lo era :D

?? ma se è nuovo? :mbe: imho l'immersività che regalerà quando uscirà la versione definitiva (con lenti full hd) non saranno raggiungibili con schermi normali per non parlare che garantirà anche il 3d..per questo non so se abbandonare il mio 206bw finchè và :stordita:
certo che con tutti i soldi che ho buttato in questi mesi per altre bagianate mi sarei fatto il crossfire e preso sto LG ad occhi chiusi :asd:

gotta91
24-06-2013, 13:55
ciao a tutti sapete indicarmi un modello di monitor o tv lcd-led, che abbia i seguenti requisiti:
da 26" a salire
risoluzione fullhd o superiore (con hdmi)
prezzo 250€

illidan2000
24-06-2013, 14:26
?? ma se è nuovo? :mbe: imho l'immersività che regalerà quando uscirà la versione definitiva (con lenti full hd) non saranno raggiungibili con schermi normali per non parlare che garantirà anche il 3d..per questo non so se abbandonare il mio 206bw finchè và :stordita:
certo che con tutti i soldi che ho buttato in questi mesi per altre bagianate mi sarei fatto il crossfire e preso sto LG ad occhi chiusi :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484786

il primo post e di esattamente 6 anni fa...
è lo stesso modello?

mircocatta
24-06-2013, 14:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484786

il primo post e di esattamente 6 anni fa...
è lo stesso modello?
ma io stavo parlando dell'oculus rift! :asd:
e avrei tenuto il 206bw in attesa che uscisse il consumer kit di questi occhiali particolari! :D non ci siamo capiti !

qualcuno sa qualcosa del MX239H ?

come dimensioni sarebbe migliore di un 24pollici 1920x1200 nel mio caso..ma non ho idea di come si comporti a livello gaming rispetto ad un LG 24EB23PY o asus PB248Q....oppure se semplicemente, ovunque casco, casco in piedi

Althotas
24-06-2013, 16:58
trovato è il LG 27MA73D ma costa abbastanza (circa 340 ) e soprattutto non è 16:10... mi sa che resterà sullo scaffale (avevo una mezza idea di cambiare sia il monitor che il tv in camera -chè un 26")...

restando sul solo monitor ho visto che 16:10 ci sono solo i 24" che però a mio avviso hanno un pixel pitch troppo basso...addirittura inferiore dei 23" 16:9 (tra questi mi pare ci siano delle ottime scelte qualità prezzo tipo il lgips234v e il dell2312 tutti abbondantemente sotto i 200 e il primo addirittura sotto i 150)...
I monitor-TV sono tutti 16:9, e se vuoi risparmiare un pochino c'è il buon LG M2752D che adesso sta uscendo di produzione. I 24", tutti (16:10 e 16:9), hanno il pixel leggermente più grande dei 23". Ti conviene restare su un 27", visto che adesso hai un 26".

ciao a tutti sapete indicarmi un modello di monitor o tv lcd-led, che abbia i seguenti requisiti:
da 26" a salire
risoluzione fullhd o superiore (con hdmi)
prezzo 250€
Ci sono i 2 AOC 27" IPS che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - sono buoni e praticamente identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL.

ma io stavo parlando dell'oculus rift! :asd:
e avrei tenuto il 206bw in attesa che uscisse il consumer kit di questi occhiali particolari! :D non ci siamo capiti !

qualcuno sa qualcosa del MX239H ?

come dimensioni sarebbe migliore di un 24pollici 1920x1200 nel mio caso..ma non ho idea di come si comporti a livello gaming rispetto ad un LG 24EB23PY o asus PB248Q....oppure se semplicemente, ovunque casco, casco in piedi
Puoi leggere il thread del fratello maggiore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992 - è assai probabile che il piccoletto da 23" abbia le stesse prestazioni.

Ma io, al posto tuo, cercherei di modificare quella postazione di lavoro per ricavare maggior spazio in altezza. Perchè non fai un paio di foto e le posti? Tieni presente che i display dovrebbero avere sempre almeno 5-6 cm (ma l'ideale sarebbero almeno 10-12 cm) di spazio libero nella parte superiore, per favorire lo smaltimento del calore, viceversa dureranno meno e saranno più soggetti a guasti.

ICER
24-06-2013, 18:08
Ciao mi consigliate un buon monitor 23 pollici per game di marca Asus?
Io avevo pensato al Vs239h ma non ha l'overdrive oppure al Vs238h che non è IPS ma ha 2 ms di risp.
Ditemi per game quale potrebbe essere il migliore tra questi e anche altri se ce ne sono di migliori ancora.
Vorrei sapere anche quale monitor Asus è meglio assemblato per non avere problemi di aloni negli angoli.

Ps: questo Asus com'è: ASUS MX239H

Nessuno mi sa dire niente al riguardo?
E soprattutto sono curioso di sapere nel game come va l'hp 23xi che è dato per il 7ms gtog e non so se ha overdrive perché è molto bello

plata
24-06-2013, 21:05
plata,
se vuoi comprare un samsung, un buon modello è il S27A650D che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN-spec - è un 27" 1920x1080, pannello MVA e molto completo come dotazioni. Su trovaprezzi lo vedo a 280-290 euro, ed è un prezzo buono/equo per un monitor come quello. Nel caso 27" ti sembrassero troppi (devi vedere tu), esiste anche l'identica versione da 24": si chiama S24A650D e la puoi vedere qua: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24A650DS/XK?subsubtype=sa650-and-sa850-led - usando altri motori di ricerca prezzi e cercando anche con google, forse troverai qualche altro shop che li vende a prezzo migliore. C'è anche un 22" 1680x1050 ben equipaggiato, si chiama S22C450MW e puoi vederlo qua: http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LS22C45KMWV/EN - però monta un pannello TN e quindi la resa è inferiore agli altri 2 modelli che hanno invece pannelli MVA.


@ 18jonny18

Adesso comincio a prepararti il post con le varie istruzioni.


@ I soliti sospetti

Ottimo, lascia poi un feedback nel suo thread ufficiale :)


@ notebookale

Secondo me quello è un bel monitor-TV, e se regolerai correttamente luminosità e contrasto, vedrai che resterai soddisfatto. Ricordati di farci sapere qualcosa quando lo avrai ricevuto, e prova a vedere se ti va di aprire il thread specifico (e poi indicare qua il link), che sarebbe una buona idea :) NB. in quel caso, nel titolo devi indicare anche il modello identico da 23" che si chiama 23MA73D, così non si disperderanno le informazioni.

Ciao Athlotas, penso di prendere il S24A650V, ma mi sembra sia un modcello americano e per fortuna lo si trova import su Redcoon e Amazon, ma pur trattandosi di un prodotto nuovo, non mi è chiaro come mai il prezzo va dai 289€ ai 394. Ma perchè tutta sta differenza? Puoi darmi una mano per favore? :help:

Inoltre vorrei capire quale differenza c'è tra IPS PLS e MVA
ciao

rafpro
24-06-2013, 22:34
scusate ma un 16/10 buono si trova? fino'ora ho usato lg samsung (ora ho un t240 hd e un 260 hd) vorrei prendere un 24 pollici a led ma non trovo un 16/10 solo 16/9

Althotas
24-06-2013, 22:56
Ciao Athlotas, penso di prendere il S24A650V, ma mi sembra sia un modcello americano e per fortuna lo si trova import su Redcoon e Amazon, ma pur trattandosi di un prodotto nuovo, non mi è chiaro come mai il prezzo va dai 289€ ai 394. Ma perchè tutta sta differenza? Puoi darmi una mano per favore? :help:

Inoltre vorrei capire quale differenza c'è tra IPS PLS e MVA
ciao
Il modello samsung che hai indicato non esiste, con google non salta fuori nemmeno 1 link. Qua un articolo che spiega le differenze tra i vari tipi di pannelli: http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm - i PLS sono simili agli IPS, ma costruiti da samsung.


scusate ma un 16/10 buono si trova? fino'ora ho usato lg samsung (ora ho un t240 hd e un 260 hd) vorrei prendere un 24 pollici a led ma non trovo un 16/10 solo 16/9
Tutti i 24" 1920x1200 IPS sono 16:10, e sono un paio di settimane che vengono citati occasionalmente.

mircocatta
25-06-2013, 07:40
Puoi leggere il thread del fratello maggiore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992 - è assai probabile che il piccoletto da 23" abbia le stesse prestazioni.

Ma io, al posto tuo, cercherei di modificare quella postazione di lavoro per ricavare maggior spazio in altezza. Perchè non fai un paio di foto e le posti?
eheheh
non è proprio possibile :D a meno che non smonto la mensola (lavoro faraonico) su cui appoggiano tutti i dvd

Tieni presente che i display dovrebbero avere sempre almeno 5-6 cm (ma l'ideale sarebbero almeno 10-12 cm) di spazio libero nella parte superiore, per favorire lo smaltimento del calore, viceversa dureranno meno e saranno più soggetti a guasti.
eh ma così mi metti le pare in testa :asd:
pensa che l'attuale monitor, il bw206, ha si e no 2,5cm sopra per sfogare il calore!

Jackari
25-06-2013, 07:51
I monitor-TV sono tutti 16:9, e se vuoi risparmiare un pochino c'è il buon LG M2752D che adesso sta uscendo di produzione. I 24", tutti (16:10 e 16:9), hanno il pixel leggermente più grande dei 23". Ti conviene restare su un 27", visto che adesso hai un 26".



in realtà ho un 22" 16:10 con pannello Tn
è già un pò che penso di sostituirlo con un pannello IPS o derivati
a questo è affiancato un tv da 26" LG magari potevo con un solo prodotto sostituirne due .... però il 16:9 non mi garba neanche un pò:Prrr:

guarda che i 24" 16:10 hanno il dot pitch migliore dei 16:9 da 23", i 24" hanno però un PPI più basso..

c'hai ragione. ho calcolato male.... diciamo che siamo lì come dot pitch +0,0040 per i 24 16:10 (0,2652 vs 0,2692). sempre che non abbia sbagliato di nuovo:stordita:

18jonny18
25-06-2013, 09:52
eheheh
non è proprio possibile :D a meno che non smonto la mensola (lavoro faraonico) su cui appoggiano tutti i dvd

eh ma così mi metti le pare in testa :asd:
pensa che l'attuale monitor, il bw206, ha si e no 2,5cm sopra per sfogare il calore!

se fai una ricerca vedi che ha ragione Althotas, sopra i monitor ci "dovrebbe" essere almeno una decina di centimetri per smaltire il calore, poi naturalmente lo puoi anche imbottigliare in una scatola , non puoi fare una "pedana" da mettere sotto la sedia?

plata
25-06-2013, 10:25
Il modello samsung che hai indicato non esiste, con google non salta fuori nemmeno 1 linkHo sbagliato intendevo il S24A650D, dai un'occhiata ai prezzi su redcoon e su amazon.it

syler91
25-06-2013, 12:36
in realtà ho un 22" 16:10 con pannello Tn
è già un pò che penso di sostituirlo con un pannello IPS o derivati
a questo è affiancato un tv da 26" LG magari potevo con un solo prodotto sostituirne due .... però il 16:9 non mi garba neanche un pò:Prrr:



c'hai ragione. ho calcolato male.... diciamo che siamo lì come dot pitch +0,0040 per i 24 16:10 (0,2652 vs 0,2692). sempre che non abbia sbagliato di nuovo:stordita:

adesso è esatto,i 24" 16:10 sono ottimali se si usano sia per lavoro che per gioco.;)

fox1990
25-06-2013, 12:39
se fai una ricerca vedi che ha ragione Althotas, sopra i monitor ci "dovrebbe" essere almeno una decina di centimetri per smaltire il calore, poi naturalmente lo puoi anche imbottigliare in una scatola , non puoi fare una "pedana" da mettere sotto la sedia?

Ciao scusami mi puoi dare qualche delucidazione su questo aspetto della distanza che deve avere sulla parte di sopra dal mobile (penso valga anche per tv normali vero?), perchè è da un po che sto cercando di informarmi dato che non so molto a riguardo ma non ho trovato granchè...

18jonny18
25-06-2013, 12:42
Ciao scusami mi puoi dare qualche delucidazione su questo aspetto della distanza che deve avere sulla parte di sopra dal mobile (penso valga anche per tv normali vero?), perchè è da un po che sto cercando di informarmi dato che non so molto a riguardo ma non ho trovato granchè...

per le tv basterebbe che non fosse incastrata da tutte le parti e dovrebbe avere aria da tutte le parti i monitor se ci fai caso dopo un pò che è acceso e metti la mano sopra ma non a contatto senti il calore e se non cè spazio per farlo andar via bene non gli fà, almeno una decina di centimetri ci vogliono

Althotas
25-06-2013, 14:46
Ho sbagliato intendevo il S24A650D, dai un'occhiata ai prezzi su redcoon e su amazon.it
L'S24A650D dovrebbe essere identico all'S27A650D che ti avevo indicato io all'inizio, a parte la dimensione. In italia lo trovi solo da quei pochi shop e a prezzo molto alto perchè non è distribuito da samsung italia. E' invece distribuito regolarmente in germania: http://www.samsung.com/de/business/business-products/business-monitor/step-up/LS24A650DS/EN ad un prezzo di listino di 319 euro. Ma negli shop tedeschi si trova a prezzi molto più bassi: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2875856_-syncmaster-s24a650d-samsung.html

Outman
25-06-2013, 15:04
Salve a tutti, cerco di esporre nel modo più chiaro possibile la mia domanda.
Sono in procinto di cambiare monitor, in quanto l'attuale 19' 4:3 comincia ad essere strettino (LG L1918S); leggendo le ultime pagine la scelta "dovrebbe" essersi ristretta ai modelli 24' 16:10 LG 24EB23PY e Dell UltraSharp U2412M. Premetto che acquisterò sull'amazzone, perché preferisco spendere qualcosa in più ma avere la certezza di un servizio di spedizione, reso e assistenza eccellente. Ora, dato che sull'amazzone il modello LG è venduto solo bianco, che reputo inguardabile, la scelta cade inevitabilmente sul Dell, che tra l'altro mi piace di più esteticamente: da quello che ho letto mi pare di capire che sia leggermente inferiore a LG, ma non di molto, è corretto? L'uso che ne farei, oltre al quotidiano, è con photoshop (a livello amatoriale) e gaming (senza particolari pretese).
Un ultima cosa: dato che il monitor attuale funziona ancora egregiamente, mi piacerebbe posizionarlo sopra al Dell (non ho problemi di spazio in altezza) collegando quest'ultimo con un adattatore DP-miniDP all'ingresso miniDP della scheda video (msi R7950 Twin Frozr 3GD5/OC) e l'attuale all'ingresso DVI; è fattibile? È possibile impostare due diverse risoluzioni (1280x1024 75hz e 1980x1200 60hz)?

Grazie a chi saprà rispondermi.

Althotas
25-06-2013, 15:18
Salve a tutti, cerco di esporre nel modo più chiaro possibile la mia domanda.
Sono in procinto di cambiare monitor, in quanto l'attuale 19' 4:3 comincia ad essere strettino (LG L1918S); leggendo le ultime pagine la scelta "dovrebbe" essersi ristretta ai modelli 24' 16:10 LG 24EB23PY e Dell UltraSharp U2412M. Premetto che acquisterò sull'amazzone, perché preferisco spendere qualcosa in più ma avere la certezza di un servizio di spedizione, reso e assistenza eccellente. Ora, dato che sull'amazzone il modello LG è venduto solo bianco, che reputo inguardabile, la scelta cade inevitabilmente sul Dell, che tra l'altro mi piace di più esteticamente: da quello che ho letto mi pare di capire che sia leggermente inferiore a LG, ma non di molto, è corretto? L'uso che ne farei, oltre al quotidiano, è con photoshop (a livello amatoriale) e gaming (senza particolari pretese).
Un ultima cosa: dato che il monitor attuale funziona ancora egregiamente, mi piacerebbe posizionarlo sopra al Dell (non ho problemi di spazio in altezza) collegando quest'ultimo con un adattatore DP-DVI all'ingresso DP della scheda video (msi R7950 Twin Frozr 3GD5/OC) e l'attuale all'ingresso DVI; è fattibile? È possibile impostare due diverse risoluzioni (1280x1024 75hz e 1980x1200 60hz)?

Grazie a chi saprà rispondermi.
Per l'uso che intendi farne tu, va benone anche il DELL. Quel nuovo LG è particolarmente interessante per giocatori "incalliti".

Collegamenti:

1. le schede video hanno solo uscite, gli ingressi sono quelli dei monitor.

2. tutti i modelli sopracitati vanno utilizzati a 60 Hz.

3. se nella tua scheda video hai una uscita displayport, puoi usare quella collegandola all'ingresso displayport del DELL U2412M ( http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=609017 ), basta comprare un semplice cavo DP-DP. Potresti (eventualmente) anche collegarla all'ingresso DVI del monitor, comprando un normale cavo DP-DVI, ma siccome il DELL ha la DP, non vedo perchè non usare quella.

Outman
25-06-2013, 15:26
Per l'uso che intendi farne tu, va benone anche il DELL. Quel nuovo LG è particolarmente interessante per giocatori "incalliti".

Collegamenti:

1. le schede video hanno solo uscite, gli ingressi sono quelli dei monitor.

2. tutti i modelli sopracitati vanno utilizzati a 60 Hz.

3. se nella tua scheda video hai una uscita displayport, puoi usare quella collegandola all'ingresso displayport del DELL U2412M ( http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=609017 ), basta comprare un semplice cavo DP-DP. Potresti (eventualmente) anche collegarla all'ingresso DVI del monitor, comprando un normale cavo DP-DVI, ma siccome il DELL ha la DP, non vedo perchè non usare quella.


Ops... Giusto!
Ok.
La scheda come uscite ha 1 DVI, 1 HDMI e 2 miniDP, per questo intendevo utilizzare l'adattatore miniDP-DP.

Grazie per la celerità della risposta. :)