View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
05-10-2013, 21:39
O forse semplicemente nessuna casa rilascia monitor veramente scadenti.
Inoltre prad giustamente pesa anche il voto rispetto al costo.
E, giustamente, li valuta solo tra di loro: monitor LCD per pc vs monitor LCD per pc, e non monitor per pc vs televisori al Plasma o vs televisori LCD. La stessa cosa fa Tftcentral.
Io non ho mai visto un sito che fa recensioni serie di monitor, che li mischia a televisori al plasma. E, come già detto diverse volte, mi sembra più che ovvio.
Althotas
05-10-2013, 22:08
Ma guarda, ti quoto in toto anche se sei un po offensivo nei suoi confronti, quindi quoto il succo ma non la forma.
Aggiungo:
Faccio una domanda seria e genuina, giusto a titolo informativo, senza polemica... ma althotas chi e'?
E' uno che prova scientificamente un monitor e te lo consiglia?
E ' uno che lavora nel settore del video?
E' uno che lavora per siti come PRAD?
E' un tecnico che aggiusta monitor e tv?
Perche' se e' uno che va a leggere le review e poi scrive qui consigliando semplicemente i monitor che hanno preso i voti piu alti...... sono buoni tutti!!!
Divento Althotas 2 in una settimana.
Vado su prad, compro tutte le review me le leggo minuziosamente.
Mi leggo un po di thread ufficiali.
Isolo i sei o sette modelli migliori
Poi vengo qua e consiglio i suddetti monitor a tutti.
(n.b. se infatti metti insieme tutti i post alla fine i modelli consigliati sono sempre i soliti, cambia solo quando ne esce uno nuovo, che tutto il giochino ricomincia daccapo)
ho il vantaggio che nessuno mi puo dire nulla perche alle spalle ho recensioni "serie e affidabili" che confermano che i monitor che consiglio io sono buonissimi.
quando e' che c''e' lo scontro fatto di tiramolla di post infatti?
Quando uno dice che ce un difetto e un monitor e' brutto!
Se te gli dici che un monitor e' bello lui e' tutto contento.
E' un po come se in un forum dove le persone discutono quale e' la migliore utilitaria e un altro, che conosce tutti i termini tecnici a memoria, elargisce consigli a tutti e spara a zero su tutti solo leggendo le prove di quattrorute che e' lunico modo di provare le macchine scientificamente.
con me e' successo cosi:
Mi sono riletto l'altro post sul 27ma73d.........dall'inizio......
all'inizio era tutto tranquillo, non appena ho postato le mie impressioni sul monitor appena arrivato (il 23)... appena ho detto che era brutto (specificando che io sono esigente e critico)........... e' partito con un post intitolato "1° puntata - la metafora" e mi ha travolto di post su post partendo con esempi su auto, ferrari ecc ecc dicendo sostanzialmente che io sono praticamente un ignorante che non capisco nulla che non ho le basi non so testare i monitor, non devo permettermi di criticare prad, ecc ecc e chi piu ne a piu ne metta e che ovviamente sono un Troll! mi ha promesso anche dei post lezioni che avrebbe fatto in futuro.
ha ha ha! ha cominciato tutto lui con un ginepraio di discorsi, senza manco avere il monitor sottomano, senza mai porsi il dubbio che magari avevo pure ragione .... e tutto perche ho preso un monitor, non mi e' piaciuto, e mi sono sentito di dirvelo mettendovi in guardia.
Sono strasicuro che se dicevo che il monitor era bello, lui non mi caggava di striscio e tutto perche mi sa che sti pannelli li ha consigliati a qualcuno. quindi si e' sentito mettere in discussione tutto il suo "mondo"
Siccome althotas e' il meglio su sto forum, almeno ci dica le sue referenze, ci dica come ragiona quando consiglia un monitor anziche un altro, quale e' il suo standard qualitativo e quali monitor fisicamente ha potuto toccare con mano.
Chi sono e che lavoro faccio, quanti anni ho e quali sono i miei hobby, sono informazioni che sono sempre state presenti nel mio profilo sin dal giorno della mia iscrizione. Nel tuo profilo, invece, non trovo nessuna di quelle informazioni, giusto per dire.
Se poi vuoi saperne di più, puoi leggere i miei 14.000 post o parte di essi.
@ tutti gli altri
Ripeto: chi vuole capire meglio tutta questa storia, si legga i post di questa discussione a partire dal post N° 86: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39999884&postcount=86
E chi volesse conoscere le opinioni sui monitor-TV LG 23MA73D/27MA73D di altri possessori, si legga anche i post precedenti a quello.
enzo.rtt
05-10-2013, 23:14
Althotas, quando ti sarà passata l'incxxxxxxra di oggi, fammi sapere quel che volevi dirmi.
Intanto per non stancare gli occhi, sto cercando il miglior rapporto luminosità/contrasto. Ora con la luminosità sono a 20 e il contrasto a70 (con luce centrale al soffitto).
Si dice (http://hardforum.com/showthread.php?t=1759059&highlight=asus+pb248q&page=2) che con la luminosità si può scendere a 0 !
Althotas
05-10-2013, 23:33
Althotas, quando ti sarà passata l'incxxxxxxra di oggi, fammi sapere quel che volevi dirmi.
Intanto per non stancare gli occhi, sto cercando il miglior rapporto luminosità/contrasto. Ora con la luminosità sono a 20 e il contrasto a70 (con luce centrale al soffitto).
Si dice (http://hardforum.com/showthread.php?t=1759059&highlight=asus+pb248q&page=2) che con la luminosità si può scendere a 0 !
Te la sentiresti di aprire un thread dedicato (non è necessario che sia "ufficiale") sul tuo nuovo asus PB248Q, previo verifica che non ne esista già uno (non ho fatto ricerche in merito), e tenere poi il primo/primi post un minimo aggiornato/i nel tempo, indicando eventualmente i link ai post che contengono le cose più importanti che sono emerse? Non è un grande impegno... pensaci su. Puoi guardare come è "sistemato" quello sul DELL U2412m, per farti una idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Sarebbe una cosa utile, e si potrebbe poi sviluppare con più calma i vari aspetti, senza che i post vadano perduti in mezzo a 100 altri (come avviene qua) :)
Adesso ti saluto, vado a :ronf: - fammi poi sapere, ciao.
Ma certamente.. che poi facciate test privi di senso o completamente sbagliati, a voi "nuovi guru" non importa.
Tu poi, dovresti solo stare zitto, perchè dopo 6 mesi che continui a trollare in questa sezione del forum dicendo ovunque che tutti i monitor IPS hanno problemi di aloni a livello di vera e propria ossessione, dopo che ti è stata spiegata 100 volte la differenza tra "ips-glow" ed i VERI aloni AKA blacklight bleeding, come per esempio per l'ennesima volta anche recentemente qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986317&postcount=27545 , quando poi un paio di settimane fa avevo fatto un esperimento per vedere chi aveva capito qualcosa e chi no, sei stato l'unico ad aver cannato in pieno (seguito poi da Orazio): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986781&postcount=27549
Ma il bello viene adesso: hai sempre sostenuto che i monitor LG IPS che dici di aver comprato erano "alonatissimi" e che, sempre per quel motivo, non andavano assolutamente bene per gaming quando usati al buio o con immagini scure, pertanto tu li hai resi e dopo e li hai sconsigliati a tutti a destra e a manca. E poi l'altro giorno, nel thread del monitor-TV LG M2352D (IPS della serie precedente) che cosa leggo? Che cosa leggo??? Guardate un po' qua sotto:
Link al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40010882&postcount=423
Questo è il Signor ICER, cari amici, vedete di ricordarvelo :)
Io ho sempre parlato di ciò che ho comprato e detto che non userò per paura di comprare e rirendere di nuovo altri IPS dato che già due volte mi è capitato di trovare quello che ormai dico da mesi poi magari mi capiterà di vedere un ottimo IPS che soddisfa tutto quello che serve a me, chi lo sa.Quel modello è una tv che fa anche monitor e sapevi il motivo per il quale l'avrei comprata? Ora sei anche veggente....va be'. Ripeto io intanto compro e do info e dimostro cose solo su cosa compro come sarebbe giusto fare. Glow e aloni ripeto per l'ennesima volta so qual'è la differenza. Poi per chi altri sti ad ascoltare solo lui, leggete i miei post invece di quotate e fare faccine. Ultimo
consiglio: comprate, provate invece di ascoltare e leggere e basta.
Salve, mi e' morto il vecchio monitor ( LCD 1280x1024 di 10 anni ) e, dovendone comprare uno nuovo, pensavo ad un monitor FULL HD da utilizzare per gaming/film :)
Il mio budget e' di 100/120 euro per un monitor spedito, in caso ci fosse un'enorme differenza di qualita' potrei salire a 140/150.
Avete consigli? Pensavo a 22' in quanto la scrivania non e' proprio enorme :) Inoltre se ci fosse con webcam integrata meglio, le casse non servono ho un dolby :)
Il mio pc e' dotato di una 4870, quini uscita hdmi o dvi sarebbero preferibili :)
Althotas
06-10-2013, 12:23
Io ho sempre parlato di ciò che ho comprato e detto che non userò per paura di comprare e rirendere di nuovo altri IPS dato che già due volte mi è capitato di trovare quello che ormai dico da mesi poi magari mi capiterà di vedere un ottimo IPS che soddisfa tutto quello che serve a me, chi lo sa.Quel modello è una tv che fa anche monitor e sapevi il motivo per il quale l'avrei comprata? Ora sei anche veggente....va be'. Ripeto io intanto compro e do info e dimostro cose solo su cosa compro come sarebbe giusto fare. Glow e aloni ripeto per l'ennesima volta so qual'è la differenza. Poi per chi altri sti ad ascoltare solo lui, leggete i miei post invece di quotate e fare faccine. Ultimo
consiglio: comprate, provate invece di ascoltare e leggere e basta.
Tu hai osato mettere in dubbio anche i commenti di chi, rispondendo alle tue solite ed ossessive domande (e perdendo il suo tempo, perchè ancora non aveva capito chi eri veramente), ti diceva che il suo monitor non presentava "aloni". E a quel punto gli suggerivi di fare dei test assurdi, usando impostazioni assurde, per fare in modo che risaltasse qualche normalissimo difetto che, in quelle condizioni assurde, è presente in qualunque monitor LCD, anche in quelli da 500 e passa euro.
E dopo aver sconsigliato a tutti, e per mesi, i monitor IPS, ed in particolare quelli di LG, l'altro giorno ne compri un altro (e non ci sei riuscito solo per un caso), e per giunta di LG.
Tu sei qua solo per fare disinformazione ed ossessionare la gente.
Althotas
06-10-2013, 12:28
Salve, mi e' morto il vecchio monitor ( LCD 1280x1024 di 10 anni ) e, dovendone comprare uno nuovo, pensavo ad un monitor FULL HD da utilizzare per gaming/film :)
Il mio budget e' di 100/120 euro per un monitor spedito, in caso ci fosse un'enorme differenza di qualita' potrei salire a 140/150.
Avete consigli? Pensavo a 22' in quanto la scrivania non e' proprio enorme :) Inoltre se ci fosse con webcam integrata meglio, le casse non servono ho un dolby :)
Il mio pc e' dotato di una 4870, quini uscita hdmi o dvi sarebbero preferibili :)
Due domande:
1. il tuo vecchio LCD 1280x1024, era un 19" o un 17"?
2. il nuovo monitor lo userai solo per gaming e visione di film, o anche per navigazione, programmi normali vari, "office", e cose del genere? E se si trattasse anche di uso misto, in che percentuali (più o meno) divideresti le due tipologie di utilizzo (gaming+visione di film e l'altra: navigazione, etc)?
Due domande:
1. il tuo vecchio LCD 1280x1024, era un 19" o un 17"?
2. il nuovo monitor lo userai solo per gaming e visione di film, o anche per navigazione, programmi normali vari, "office", e cose del genere? E se si trattasse anche di uso misto, in che percentuali (più o meno) divideresti le due tipologie di utilizzo (gaming+visione di film e l'altra: navigazione, etc)?
1 - Il vecchio LCD era 19'', nello specifico questo --> http://www.expertreviews.co.uk/displays/70357/philips-190s5fs
2 - Il nuovo monitor sarebbe indicativamente gestito cosi':
Gaming + visione film - 35/40%
Navigazione ecc - 65/60%
Lo userei io nel fine settimana per giocare e la mia famiglia per il resto durante la settimana.
Althotas
06-10-2013, 13:12
1 - Il vecchio LCD era 19'', nello specifico questo --> http://www.expertreviews.co.uk/displays/70357/philips-190s5fs
2 - Il nuovo monitor sarebbe indicativamente gestito cosi':
Gaming + visione film - 35/40%
Navigazione ecc - 65/60%
Lo userei io nel fine settimana per giocare e la mia famiglia per il resto durante la settimana.
Combinazione quel philips lo conosco, lo avevo fatto comprare (sarà stato il 2006) ad un mio amico, e poi sono andato ad installarglielo assieme ad un nuovo pc, e l'avevo usato per diverse ore. Era (è) un buon monitor TN, e all'epoca aveva anche un buon prezzo :)
Passando al nuovo acquisto: visto il tipo di utilizzo che hai indicato, devi assolutamente evitare qualunque 21.5" 1920x1080 (occhio che in certe schede li dichiarano come 22", ma sono invece tutti dei 21.5"), perchè hanno il pixel molto piccolo in assoluto (e MOLTO più piccolo di quello del tuo 19"), e quindi vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Il minimo che devi comprare è un 23". Ma secondo me, se vuoi un consiglio totalmente disinteressato, faresti meglio a comprare un 22" 1680x1050, per i seguenti motivi:
1. Anche i 23" full-HD hanno il pixel un pelo troppo piccolo per essere considerati "confortevoli" nell'uso "misto". I 22" 1680x1050, invece, lo hanno confortevole, anche se è un pochino più piccolo di quello del tuo 19" (0.282 vs 0.294).
2. Essendo abituato da anni ad usare un monitor con aspect-ratio 5:4, volendo passare ad un monitor wide, per uso non ludico ti troveresti sicuramente meglio con un 16:10 (come i 22") rispetto ad un 16:9 (come tutti i full-HD), perchè i 16:10 sono meno sbilanciati in larghezza dei 16:9. Per film e gaming, invece, avresti una situazione più vantaggiosa con un 23" 16:9, specie se IPS.
3. Con una spesa più vicina al tuo budget iniziale, riusciresti a comprare un 22" ottimamente equipaggiato come dotazioni. Più difficile trovare un monitor 23" di analoghe dotazioni, specie se IPS.
L'unico svantaggio dei 22" è che si trovano solo con pannelli TN. I 23", invece, li trovi anche con pannelli IPS, e c'è qualche modello che rientra a pelo nel budget massimo che hai indicato (150 euro) e che va bene anche per gaming.
Pensa con calma e per bene a quanto ti ho spiegato sopra, e poi, quando avrai deciso tra un 22" TN 1680x1050 16:10 e un 23" IPS 1920x1080 16:9 e poi fai sapere, e dopo passeremo ai modelli "palpabili" :)
NB. se l'uso predominante fosse stato gaming e film, allora la scelta sarebbe stata più facile: un 23" full-HD, possibilmente non TN.
ps. adesso devo staccare, ripasserò di qua verso sera.
Combinazione quel philips lo conosco, lo avevo fatto comprare (sarà stato il 2006) ad un mio amico, e poi sono andato ad installarglielo assieme ad un nuovo pc, e l'avevo usato per diverse ore. Era (è) un buon monitor TN, e all'epoca aveva anche un buon prezzo :)
Passando al nuovo acquisto: visto il tipo di utilizzo che hai indicato, devi assolutamente evitare qualunque 21.5" 1920x1080 (occhio che in certe schede li dichiarano come 22", ma sono invece tutti dei 21.5"), perchè hanno il pixel molto piccolo in assoluto (e MOLTO più piccolo di quello del tuo 19"), e quindi vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Il minimo che devi comprare è un 23". Ma secondo me, se vuoi un consiglio totalmente disinteressato, faresti meglio a comprare un 22" 1680x1050, per i seguenti motivi:
1. Anche i 23" full-HD hanno il pixel un pelo troppo piccolo per essere considerati "confortevoli" nell'uso "misto". I 22" 1680x1050, invece, lo hanno confortevole, anche se è un pochino più piccolo di quello del tuo 19" (0.282 vs 0.294).
2. Essendo abituato da anni ad usare un monitor con aspect-ratio 5:4, volendo passare ad un monitor wide, per uso non ludico ti troveresti sicuramente meglio con un 16:10 (come i 22") rispetto ad un 16:9 (come tutti i full-HD), perchè i 16:10 sono meno sbilanciati in larghezza dei 16:9. Per film e gaming, invece, avresti una situazione più vantaggiosa con un 23" 16:9, specie se IPS.
3. Con una spesa più vicina al tuo budget iniziale, riusciresti a comprare un 22" ottimamente equipaggiato come dotazioni. Più difficile trovare un monitor 23" di analoghe dotazioni, specie se IPS.
L'unico svantaggio dei 22" è che si trovano solo con pannelli TN. I 23", invece, li trovi anche con pannelli IPS, e c'è qualche modello che rientra a pelo nel budget massimo che hai indicato (150 euro) e che va bene anche per gaming.
Pensa con calma e per bene a quanto ti ho spiegato sopra, e poi, quando avrai deciso tra un 22" TN 1680x1050 16:10 e un 23" IPS 1920x1080 16:9 e poi fai sapere, e dopo passeremo ai modelli "palpabili" :)
NB. se l'uso predominante fosse stato gaming e film, allora la scelta sarebbe stata più facile: un 23" full-HD, possibilmente non TN.
ps. adesso devo staccare, ripasserò di qua verso sera.
Ok grazie mille per le spiegazioni :)
Vista la situazione, ed anche il fatto che la 4870 non e' una scheda "giovane", probabilmente aver un monitor con qualche pixel in meno potrebbe anche aiutare in ambito di prestazioni: credo :confused:
La questione del wide non si pone, in quanto io utilizzo regolarmente un portatile ( macbook a 1440x900 ) e la mia famiglia allo stesso modo in ufficio.
Parlandone anche in casa penso sia meglio optare per una ford full optional che una corvette senza ruote :)
22'' sia, quando hai tempo fammi sapere, intanto io valuto se e' possibile aumentare un pelo il budget :mc:
Grazie ancora della risposta ^^
luX0r.reload
06-10-2013, 13:22
Io ho sempre parlato di ciò che ho comprato e detto che non userò per paura di comprare e rirendere di nuovo altri IPS dato che già due volte mi è capitato di trovare quello che ormai dico da mesi poi magari mi capiterà di vedere un ottimo IPS che soddisfa tutto quello che serve a me, chi lo sa.Quel modello è una tv che fa anche monitor e sapevi il motivo per il quale l'avrei comprata? Ora sei anche veggente....va be'. Ripeto io intanto compro e do info e dimostro cose solo su cosa compro come sarebbe giusto fare. Glow e aloni ripeto per l'ennesima volta so qual'è la differenza. Poi per chi altri sti ad ascoltare solo lui, leggete i miei post invece di quotate e fare faccine. Ultimo
consiglio: comprate, provate invece di ascoltare e leggere e basta.
Facci sapere che siamo curiosi, che da te c'è sempre da imparare :sofico:
Althotas
06-10-2013, 13:31
Ok grazie mille per le spiegazioni :)
Vista la situazione, ed anche il fatto che la 4870 non e' una scheda "giovane", probabilmente aver un monitor con qualche pixel in meno potrebbe anche aiutare in ambito di prestazioni: credo :confused:
La questione del wide non si pone, in quanto io utilizzo regolarmente un portatile ( macbook a 1440x900 ) e la mia famiglia allo stesso modo in ufficio.
Parlandone anche in casa penso sia meglio optare per una ford full optional che una corvette senza ruote :)
22'' sia, quando hai tempo fammi sapere, intanto io valuto se e' possibile aumentare un pelo il budget :mc:
Grazie ancora della risposta ^^
Ok, se hai preferito il confort "lavorativo" dei 22" 16:10 alle migliori prestazioni "ludiche" dei 23", ti dò al volo qualche info.
I 1440x900 sono 16:10, come i 22" 1680x1050, quindi avresti lo stesso aspect-ratio (rapporto larghezza/altezza).
Con i 22" otterrai qualche fps in più, rispetto ad un 23" e fermo restando gli stessi parametri usati nel gioco e scheda video.
Modelli: leggi le ultime pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=274 che è specifico sui 22", e ci troverai qualche modello interessante, anche recente :)
Se poi avrai altre domande sui 22", continueremo il discorso in quel thread specifico. Per verifiche di prezzi, usa idealo.it e trovaprezzi.it, e controlla anche su amazon.
Adesso devo scappare sul serio, ciau :)
Stai attento a chi attacchi che stavolta mi sa che hai sbagliato bersaglio professoruncolo da quattro soldi.
Ormai ho capito che ti piace allestire il tuo teatrino sparando a zero sulle persone ed arrivando quasi alle offese personali. Vedo che molti utenti si lamentano con te per quello che dici e per i consigli che dai e vedo che li cerchi di zittire dicendo loro che non capiscono nulla.
Io mangiavo pane e aloni già diverso tempo fa, quando tom's hardware era ancora un forum serio e le migliori discussioni sui monitor IPS si svolgevano la.
Erano i tempi in cui Sheldon Cooper gestiva il thread, e la gente che chiedeva consigli veniva consigliata im modo preciso e puntuale, e soprattutto in modo garbato ed educato (l'opposto di te). E' un vero peccato, perchè quell'utente riusciva ad accontentare le persone, attingendo al suo bagaglio di competenze smisuratamente ed esponenzialmente superiore al tuo.
Lo ammetto, inizialmente pensavo che tu potevi essere al suo livello e ho iniziato a chiedere consiglio a te, ma da subito ho notato la tua pochezza che però non voglio stare quà a sottolineare per non infierire. Fortunatamente la gente sta cominciando ad accorgersene e come me sta cominciando fare di testa sua.
Sei un grande, ormai tutti dovremmo fare cosi e come dici tu qualcuno lo sta già facendo.
Althotas
06-10-2013, 13:45
Sei un grande, ormai tutti dovremmo fare cosi e come dici tu qualcuno lo sta già facendo.
Ma pensa un po' che combinazione, sia tu che il tuo "amico" avete la data di registrazione a questo forum quasi identica:
ICER: 25-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=358764
orazio90: 28-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=359293
sicuramente si tratta di un caso "fortuito".
Anche la stessa "passione per gli aloni", lo stesso risultato ottenuto nel loro sondaggio, usate gli stessi metodi di valutazione...
No, sono sicuramente solo dei "casi". A volte capita.
orazio90
06-10-2013, 16:23
Ma pensa un po' che combinazione, sia tu che il tuo "amico" avete la data di registrazione a questo forum quasi identica:
ICER: 25-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=358764
orazio90: 28-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=359293
sicuramente si tratta di un caso "fortuito".
Anche la stessa "passione per gli aloni", lo stesso risultato ottenuto nel loro sondaggio, usate gli stessi metodi di valutazione...
No, sono sicuramente solo dei "casi". A volte capita.
Bravo, una cosa giusta l'hai detta, si tratta di un caso fortuito, domostra il contrario se puoi invece di fare stupide insinuazioni.. Ormai non sai più come buttare fango a chi non la pensa come te.
Io ICER non lo conosco, so solo che è stato pesantemente accusato solo perchè a lui davano fastidio gli aloni, problema diffuso negli IPS e riscontrato da molti altri utenti oltre che da me e lui, problema però sottovalutato per molto tempo in questo thread.
Force.i7
06-10-2013, 16:34
....Ho rivisto le foto del Dell S2340L in azione ed effettivamente è quasi uno specchio....:( ...però francamente
non riesco a capire: anche il mio vecchio CRT Sony trinitron ha il vetro davanti (come tutti i CRT) eppure non mi
sembra cosi riflettente...boh.....per caso i vetri attuali sono diventati piu lucidi rispetto a quelli di una volta??
Comunque è anke vero che la mia postazione, essendo una mansarda, è scarsamente illuminata e alle spalle
non ho nessuna fonte di luce poichè l'unica finestrella è laterale, però se questo S2340L è cosi glossy come sembra,
non vorrei che riflettesse lo stesso anche semplici oggetti.
Inoltre è vero che l'utilizzo principale sarebbe navigazione, multimedialità, e visione film, però molto spesso mi dedico
anke al videoediting che è il mio hobby prediletto..... Mannaggia, sinceramente non sò cosa fare!! :sob: ....lo prendo
lo stesso? oppure...............
Purtroppo le alternative IPS sono tutte con schermo opaco e a me gli schermi opachi non sono mai piaciuti perchè
penalizzano il contrasto e la brillantezza colori.
Ma è mai possibile che con i pannelli attuali si passi da un estremo all'altro, cioè dall'opaco allo specchio?? :rolleyes: :muro:
....non esiste una banale via di mezzo che salvi "capra e cavoli" (ossia riflessi e brillantezza)?
luX0r.reload
06-10-2013, 18:25
Ma pensa un po' che combinazione, sia tu che il tuo "amico" avete la data di registrazione a questo forum quasi identica:
ICER: 25-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=358764
orazio90: 28-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=359293
sicuramente si tratta di un caso "fortuito".
Anche la stessa "passione per gli aloni", lo stesso risultato ottenuto nel loro sondaggio, usate gli stessi metodi di valutazione...
No, sono sicuramente solo dei "casi". A volte capita.
@Althotas
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
Penso che oramai sia chiaro a tutti quali sono gli utenti che capiscono qualcosa di monitors (e di informatica in generale) e chi invece si improvvisa guru dispensando consigli e "sconsigli" ai mal capitati.
Inoltre hai scoperto proprio tu alcuni di questi utenti che sconsigliano una tipologia di monitor e poi lo invece tentano di comprarlo proprio per loro!
Con questi fatti penso ci sia ben poco da aggiungere ;)
@Force.i7
Mi sembra fosse uscito un AOC con schermo glossy e non a specchio... non ricordo il modello, però mi sembra fosse un 27".
Althotas si ricorderà sicuramente...
BigViper
06-10-2013, 18:35
Salve a tutti,
scrivo qui perché spero di trovare qualcuno che possa suggerirmi nella scelta di un nuovo monitor, essendo ormai poco informato sulle ultime tecnologie.
Attualmente possiedo un Samsung T200 che non saprei se definire di media o bassa qualità, in quanto in generale l'uso è sufficente ma non ottimale per i miei gusti. I motivi sono principalmente 2:
1. nell'utilizzo con videogame il monitor è piuttosto reattivo per un 60hz, anche perchè dispone dell'overdrive che migliora le prestazioni. Tuttavia attivandolo noto delle "anomalie", ad esempio, quando vengono renderizzate nuvole o fumo, noto che nei contorni appaiono degli aloni colorati(scusate il mio linguaggio ma non conosco i termini tecnici quindi mi esprimo in base a cio' che vedo).
2.(problema meno importante) nella visualizzazione dei film in HD, le immagini, durante gli spostamenti lenti, non sembrano fluidissime, come se il frame fosse troppo basso. Questo credo sia anche un limite dei 60hz.
In base a queste considerazioni cosa potreste consigliarmi?
Il mio budget è di circa 170€ max 200€, mentre come dimensioni preferirei dai 23" in su.
P.S. sono amante della qualità visiva, dei colori vivi ma naturali ma soprattutto della qualità del nero. Tuttavia l'utilizzo è prettamente gaming e film, quindi monitor un pò più professionali e lenti (soprattutto visto il buget) sarebbero da evitare.
Servirebbe una via di mezzo e per questo, dopo una velocissima ricerca, mi sono imbattuto sul Dell S2340L, di cui mi è piaciuto il pannello IPS e la finitura glossy.
Tuttavia non saprei se è un monitor adatto alle mie esigenze, quindi lascio a voi la parola.
Grazie in anticipo a tutti.
enzo.rtt
06-10-2013, 19:54
Te la sentiresti di aprire un thread dedicato (non è necessario che sia "ufficiale") sul tuo nuovo asus PB248Q, previo verifica che non ne esista già uno (non ho fatto ricerche in merito), e tenere poi il primo/primi post un minimo aggiornato/i nel tempo, indicando eventualmente i link ai post che contengono le cose più importanti che sono emerse? Non è un grande impegno... pensaci su. Puoi guardare come è "sistemato" quello sul DELL U2412m, per farti una idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Sarebbe una cosa utile, e si potrebbe poi sviluppare con più calma i vari aspetti, senza che i post vadano perduti in mezzo a 100 altri (come avviene qua) :)
Adesso ti saluto, vado a :ronf: - fammi poi sapere, ciao.
Ti ringrazio per la fiducia, ma ci sarebbero 2 controindicazioni:
1 - non ho grandi conoscenze tecniche; cerco di farmele nel momento del bisogno, poi me le dimentico. Erano 7 anni, dall'acquisto del Samsung 21" che non mi occupavo di monitor; per questo ho impiegato un mese per documentarmi e decidere...
2 - il tempo disponibile... Ora devo recuperare e fare molte delle cose che ho lasciato indietro in questo mese. Poi un paio di giorni alla settimana li dedico alla montagna, quindi lontano dal web...
Ho visto che non sarebbe un grande impegno, ma nei primi tempi credo che dovrei seguire abbastanza attentamente la discussione.
Se in settimana avrò tempo e se credi che la prima premessa fatta sia ininfluente...
Ciao, e grazie
Balthasar85
06-10-2013, 21:05
C'è qualche "offertona speciale da non perdere" su un 22" full hd da non spender troppo? Qualcosa di discretamente buono anche per giocare agli FPS?
Grazie per i consigli. :read:
CIAWA
janosaudron
06-10-2013, 23:07
:doh:
Scusa mi autoquoto perche mi sono sbalgliato nell'ultima parte del discorso, quella sulla fantasia.
Mentre scrivevo avevo 15 schede aperte con listini, negozi on line perche sto acquistando il monitor anchio.
Lo stavo per comprare anchio! il 2455 ha il refresh a 60hz. troppe sigle e pagine aperte
Alla fine ho ordinato l'asus il VG248QE.
Si trova a 270 e rotti euro.
Quindi con solo 200 euro non saprei il monitor meno brutto prendibile oggi.
meno male non se ne accorto accorto Althotas, se no mi insultava con un post tutto per me!
ah... quindi meglio lasciare perdere il RL2455HM?
nooo... mi stavo orientando sull' RL2455HM... e mi dai la mazzata!!!
ma l'asus VG248QE è 3d e a me non serve!!!
Ma pensa un po' che combinazione, sia tu che il tuo "amico" avete la data di registrazione a questo forum quasi identica:
ICER: 25-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=358764
orazio90: 28-01-2010 - http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=359293
sicuramente si tratta di un caso "fortuito".
Anche la stessa "passione per gli aloni", lo stesso risultato ottenuto nel loro sondaggio, usate gli stessi metodi di valutazione...
No, sono sicuramente solo dei "casi". A volte capita.
Ahahahahah questa è bella, ma cosa ti stai inventando è un caso si io e l'utente Orazio90 non ci conosciamo....prego i moderatori di intervenire dopo queste cose che non centrano nulla con il commentare monitor.
Bravo, una cosa giusta l'hai detta, si tratta di un caso fortuito, domostra il contrario se puoi invece di fare stupide insinuazioni.. Ormai non sai più come buttare fango a chi non la pensa come te.
Io ICER non lo conosco, so solo che è stato pesantemente accusato solo perchè a lui davano fastidio gli aloni, problema diffuso negli IPS e riscontrato da molti altri utenti oltre che da me e lui, problema però sottovalutato per molto tempo in questo thread.
Giusto
Althotas
07-10-2013, 00:31
....Ho rivisto le foto del Dell S2340L in azione ed effettivamente è quasi uno specchio....:( ...però francamente
non riesco a capire: anche il mio vecchio CRT Sony trinitron ha il vetro davanti (come tutti i CRT) eppure non mi
sembra cosi riflettente...boh.....per caso i vetri attuali sono diventati piu lucidi rispetto a quelli di una volta??
Comunque è anke vero che la mia postazione, essendo una mansarda, è scarsamente illuminata e alle spalle
non ho nessuna fonte di luce poichè l'unica finestrella è laterale, però se questo S2340L è cosi glossy come sembra,
non vorrei che riflettesse lo stesso anche semplici oggetti.
Inoltre è vero che l'utilizzo principale sarebbe navigazione, multimedialità, e visione film, però molto spesso mi dedico
anke al videoediting che è il mio hobby prediletto..... Mannaggia, sinceramente non sò cosa fare!! :sob: ....lo prendo
lo stesso? oppure...............
Purtroppo le alternative IPS sono tutte con schermo opaco e a me gli schermi opachi non sono mai piaciuti perchè
penalizzano il contrasto e la brillantezza colori.
Ma è mai possibile che con i pannelli attuali si passi da un estremo all'altro, cioè dall'opaco allo specchio?? :rolleyes: :muro:
....non esiste una banale via di mezzo che salvi "capra e cavoli" (ossia riflessi e brillantezza)?
Forse il tuo CRT Sony ha un vetro un po' particolare, o trattato leggermente con qualcosa che lo rende meno riflettente. Oppure i video che hai visto su quel DELL, mentre scorrevano le immagini (da spenti, quelli con un vetro davanti riflettono tutti di più), enfatizzavano un po' l'effetto rispetto alla realtà, o magari era posizionato in una situazione svantaggiosa. Comunque, ti avevo avvertito che quel DELL rifletteva parecchio, ma in casi come il tuo credo che l'unica vera soluzione sia provare di persona nel proprio ambiente.
Modelli con pannelli glossy sono molto rari. Ci sarebbe quell'AOC di cui parlava luX0r.reload, che va anche decisamente bene, non ha un vetro davanti al pannello e quindi dovrebbe riflettere un po' meno del DELL. Ma non fa al caso tuo perchè è un 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 , e mi ricordo che tu avevi problemi di spazio. Prova a guardare con calma nel sito di AOC Europe, se per caso è uscita anche una versione da 23" di quel modello, e magari anche se è uscito qualche altro 23" di altra serie ma sempre con pannello lucido :)
@ BigViper
Del Dell S2340L ne abbiamo parlato recentemente, anche in questa pagina e anche in questo post (leggi sopra).
Ma siccome hai indicato che per te è molto importante la "qualità del nero", e immagino tu intendessi dire il livello minimo del nero, e non hai particolari problemi di spazio come invece ha Force.i7, anzichè l'S2340L, se vuoi restare su un monitor con pannello lucido, credo che resteresti più soddisfatto del modello S2440L, sempre di DELL, che è un 24" con pannello MVA. Gli MVA sono solitamente leggermente meno reattivi dei migliori IPS, e hanno angoli di visione un pochino inferiori (ma sempre migliori di quelli dei TN), ma in compenso hanno un livello minimo del nero molto buono, tipicamente pari a circa 1/3 rispetto a quello degli IPS a parità di Luminanza erogata (si parla di 0.04/0.05 cd/mq per gli MVA vs 0.12/0.14 cd/mq tipici degli IPS).
Per il DELL S2440L c'è l'esaustiva recensione di tftcentral, che puoi leggere qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm - va bene anche per gaming, ma in certe situazioni, quelle più "concitate", presenta il classico fenomeno di reverse-ghosting (un ombra scura che segue l'immagine) che è tipica della maggior parte dei monitor dotati di overdrive, ed è dovuta ad una sua regolazione un pochino troppo spinta (che serve per aumentare la reattività), e che quasi sicuramente è la stessa cosa che citavi tu sul tuo samsung T200. Comunque, nella recensione trovi un paragrafo molto completo relativo alla reattività, con tante immagini comparative e spiegazioni del recensore. Ho dato una occhiata ai prezzi, ed ho visto che sono buoni: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3546234/dell-s2440l.html (puoi provare anche su trovaprezzi.it) e rientrano nel tuo budget :). Ricordo anche a te che anche questo modello non ha filtro antiriflesso ed ha un vetro davanti al pannello, quindi attenzione perchè riflette molto.
@ enzo.rtt
Secondo me potresti aprirla, quando trovi un po' di tempo. Magari possiamo prenderci 2-3 giorni per pensarci sopra meglio entrambi, ma se sai già che potrai dedicargli un pochino di tempo... non so, pensaci e decidi tu, secondo me l'unico problema potrebbe essere se hai o no un po' di tempo per sistemare all'inizio il primo post in modo decente, tipo quello dell'altro thread che ti avevo indicato (1 o 2 foto, le specifiche tecniche, qualche link a recensioni che magari ti passo poi io, e poco altro), e poi, ogni tanto, aggiungere eventualmente qualche link a qualche post utile :)
enzo.rtt
07-10-2013, 08:41
Aggiornamento:
avevo detto niente pixel difettosi... Invece stanotte nella schermata di uscita da W7 vedo un pixel bianco a 1 cm dal bordo destro. In genere è coperto dalla barra delle applicazioni e non lo avevo notato prima. Riguardo bene e scopro un altro mini punto brillante a 1 cm e mezzo dall'altro lato.
Stamani faccio le schermate con i vari colori e scopro che quello a destra è visibile praticamente solo col blu e il magenta. Non sparisce nemmeno a premerlo, invece l'altro è scomparso appena toccato.
Non ho intenzione di rendere indietro il monitor per questo pixel normalmente coperto dalla barra, semmai potrei aprire la procedura di reso (oggi è l'ultimo giorno per non pagare le spese di risp.) da usare poi se si presentassero altri problemi nelle prossime due-tre settimane (con l'amazzone si vive abbastanza tranquilli).
Salve, stavo valutando l'acquisto dell'asus VG248QE, ma vorrei capire meglio cosa comportano i 144Hz, lascio il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2600279
Se qualcuno mi chiarisce un po le idee grazie 1000
redegaet
07-10-2013, 11:39
Altothas volevo gentilmente chiederti se sai se il DELL U2412M che mi hai consigliato è lucido o opaco (non sopporto i monitor a specchio).:(
fondazione3
07-10-2013, 11:51
Non capisco perché accanirsi tanto l'uno contro l'altro.
Il titolo di questa discussione è "21"/28" LCD WIDE", e qui gli utenti vengono a chiedere consigli principalmente su monitor che facciano un po' di tutto lavoro, gioco, film, fotografia e grafica.
Trovo sia assurdo confrontarli con un Plasma che è un'altra tecnologia e dimensione, rispetto al titolo della discussione, e poi che siano migliori per film e gioco nessuno lo ha discusso.
Se si è dei giocatori esperti ed esigenti e quindi si è anche un po' informati di quanto il mercato offre, va da se che non dovrebbe nemmeno servire chiedere consiglio, perché ovviamente il miglior monitor gaming è TN 120 o superiore e il consiglio dovrebbe essere su quale di questi far ricadere la scelta.
Anch'io ho chiesto consiglio e alla fine ho acquistato un modello differente a quello consigliatomi ma, comunque ho fatto tesoro per le dimensioni e i collegamenti che mi sarebbero potuti servire.
Ovvio che, chi come Althotas qui scrive e da consigli, abbia le sue preferenze su modelli e tecnologie, ovvio che non li possa provare tutti, ma i suggerimenti che da comunque sono utili a chi come me se ne intende poco niente dell'argomento.
Sarà poi la sensibilità del singolo a filtrare i suggerimenti adattandoli alle sue esigenze, perchè a mio parere comunque oltre ai consigli è anche il caso di sviscerare personalmente l'argomento andandosi a leggere recensioni e opinioni varie.
Questa è una bella discussione tematica per favore non rovinatela con antipatiche diatribe.
Altothas volevo gentilmente chiederti se sai se il DELL U2412M che mi hai consigliato è lucido o opaco (non sopporto i monitor a specchio).:(
Scusami se mi permetto, ma hai almeno cercato, non so, su google delle immagini di quel monitor? un minimo di interesse verso quello che stai domandando.. se l'avessi fatto ti saresti risposto da solo.
Per favore, in generale, per rispetto sia delle persone che gratuitamente forniscono informazioni su ogni tipo dubbio e domanda, sia verso chi fa domande serie e mirate cercando di capirci il più possibile da sè prima di "disturbare" il forum, evitiamo domande del c....
grazie
Balthasar85
07-10-2013, 12:40
C'è qualche "offertona speciale da non perdere" su un 22" full hd da non spender troppo? Qualcosa di discretamente buono anche per giocare agli FPS?
Grazie per i consigli. :read:
CIAWA
Mi auto-uppo aggiungendo che devo giocare su un notebook con una GT540 quindi non punto ad i mega effetti (gioco online, alta risoluzione si effetti no) però basta che si abbia una buona resa visiva (inutile ad i 120fps riprodotti o altre cose).
Oltre il 22" non andrei anche perché il tavolo è di 85cm di profondità.
Qualche idea? su questi due modelli?
SAMSUNG S22C300H = 129€
LG 22EA53VQ IPS = 139€
Grazie per le risposte. ;)
CIAWA
quell'lg non è male per il tuo budget
Balthasar85
07-10-2013, 14:30
quell'lg non è male per il tuo budget
Meglio del Samsung?
Fermo restando che non considero molto veritiere le caratteristiche tecniche che comunicano eccole qui:
Samsung - LG
Panel Type = LED - IPS
Screen Size = 21.5" - 21.5"
Response Time = 5ms - 5ms
Contrast Ratio = 1000:1 - 1000:1
Inputs\Outputs = VGA, HDMI - DVI, VGA, HDMI
Una cosa che mi salta all'occhio è che l'LG è IPS mentre il Samsung è LED ma nella fascia "economica" vale la pena optare per l'IPS? E poi, rispetto al LED, ha una velocità di risposta migliore o peggiore?
Oltre a questi due, alternative su cui spender anche meno senza scendere troppo in prodotti dozzinali c'è oppure meglio non scender ancor più in basso?
Grazie come sempre delle risposte. ;)
CIAWA
janosaudron
07-10-2013, 14:36
Guarda mi dispiace ma dopo una settimana dietro a sti monitor, tra il reso del 23ma73, tutte le prove che facevo, camera mia è un cantiere, tra tv, vpr, lettori, pc , ps3. Internet con schede aperte, listini, review in inglese col traduttore .... Mi son sbagliato. Ma pensa che lo stavo per ordinare dal carrello!
Comunque abbi pazienza,
Fai una domanda diretta ai super esperti sul 2455 e senti cosa ne pensano.
Alla fine sono persone che conoscono tutte le recensioni possibili in giro per il web e hanno partecipato ai thread ufficiali di innumerevoli modelli.
Quindi sanno tutto quello che c'è da sapere sul 2455.
Oppure aspetta se esiste qualche possessore e che ti dica come e.
Secondo me te lo bocciano, xchè tutti i Tn@60hz qua dentro vengono stroncati, anche i più reattivi e veloci.
Per me te ne parlano male anche se almeno sulla carta, è pensato per il console gaming e ha preso dei riconoscimenti.
Qui vertono tutti sugli IPS ormai.
Io sono scettico perché ho messo fianco a fianco il 23ma73d (pannello ah ps) con il vecchissimo Samsung Tn di mia mamma, ho fatto scorrere delle foto e l'LG sfocava leggermente di più le immagini in movimento. In pratica il pannello Tn mi sembrava più fluido.
Però prendila come un opinione mia personale perché qua dentro se dici che hai visto un pannello TN un po' più fluido di un IPS di ultimissima generazione, cominciano a fare il terzo grado sui settaggi usati, soppesare ogni tua parola col bilancino, a passare sotto il microscopio ogni frase che hai detto e concludono dicendo che non è un test scientifico tecnico.
Io ho ordinato l'asus xche tanto mi sto facendo un assetto in camera secondo me perfetto per gaming e film.
E con l'asus spero di godermi i giochi pc sfruttando i 120hz e il lightboost, che sono per me cose nuove.
Ma tieni conto che io fortunatamente non avendo problemi di budget posso restare aggiornato con schede video potenti.
P.s. Il 3D è in più, e serve anche x sfruttare il lightboost. Anche se questo è un terreno dove sono ignorante.
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
ciao,
come ulteriore informazione posso dirti che quando parlo di gaming mi riferisco alle consolle che devono uscire (e che devo comprare, adesso non so se xbox o ps, poi vedrò)...
quindi la domanda a questo punto è: le nuove consolle sfrutteranno i 120 Hz oppure basta un 60 Hz?
come pc a cui collegarlo per adesso ho una ciofeca, ha una ati radeon della serie 3600 con uscita dvi, quindi ci girano giochi vecchi...
in futuro quando cambierò desktop ne prenderò uno multimediale (non gamer) in quanto avrò una delle due consolle per giocare.
Quindi il monitor che mi serve è:
da collegare al pc come uso multimediale (flim, foto, web, testi, ecc)
da collegare alla consolle come gaming
rimane quindi da capire se per consolle vale la pena avere un monitor da 120 Hz
Althotas
07-10-2013, 14:44
Altothas volevo gentilmente chiederti se sai se il DELL U2412M che mi hai consigliato è lucido o opaco (non sopporto i monitor a specchio).:(
Il DELL U2412M ha lo schermo "opaco", come il 99% dei monitor IPS attualmente in vendita :). Il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Non capisco perché accanirsi tanto l'uno contro l'altro.
Il titolo di questa discussione è "21"/28" LCD WIDE", e qui gli utenti vengono a chiedere consigli principalmente su monitor che facciano un po' di tutto lavoro, gioco, film, fotografia e grafica.
Trovo sia assurdo confrontarli con un Plasma che è un'altra tecnologia e dimensione, rispetto al titolo della discussione, e poi che siano migliori per film e gioco nessuno lo ha discusso.
Se si è dei giocatori esperti ed esigenti e quindi si è anche un po' informati di quanto il mercato offre, va da se che non dovrebbe nemmeno servire chiedere consiglio, perché ovviamente il miglior monitor gaming è TN 120 o superiore e il consiglio dovrebbe essere su quale di questi far ricadere la scelta.
Anch'io ho chiesto consiglio e alla fine ho acquistato un modello differente a quello consigliatomi ma, comunque ho fatto tesoro per le dimensioni e i collegamenti che mi sarebbero potuti servire.
Ovvio che, chi come Althotas qui scrive e da consigli, abbia le sue preferenze su modelli e tecnologie, ovvio che non li possa provare tutti, ma i suggerimenti che da comunque sono utili a chi come me se ne intende poco niente dell'argomento.
Sarà poi la sensibilità del singolo a filtrare i suggerimenti adattandoli alle sue esigenze, perchè a mio parere comunque oltre ai consigli è anche il caso di sviscerare personalmente l'argomento andandosi a leggere recensioni e opinioni varie.
Questa è una bella discussione tematica per favore non rovinatela con antipatiche diatribe.
Niente da eccepire sulle tue riflessioni :), aggiungo solo una precisazione: nel nostro caso, all'epoca io non ti consigliai un modello specifico. Siccome avevi evidenziato il desiderio di avere, se possibile, anche una buona sezione audio (speakers integrati), ti indicai le soluzioni migliori che conoscevo che rispecchiavano quella richiesta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39716321&postcount=26412 - nel proseguire del discorso, ti avevo chiarito come la pensavo su altre cose e indicato qualche altro modello. Solo alla tua ultima domanda non risposi, perchè prima che io leggessi il tuo ultimo post, avevi già ricevuto altre risposte da altri utenti, e le avevo ritenute esaustive :)
Scusami se mi permetto, ma hai almeno cercato, non so, su google delle immagini di quel monitor? un minimo di interesse verso quello che stai domandando.. se l'avessi fatto ti saresti risposto da solo.
Per favore, in generale, per rispetto sia delle persone che gratuitamente forniscono informazioni su ogni tipo dubbio e domanda, sia verso chi fa domande serie e mirate cercando di capirci il più possibile da sè prima di "disturbare" il forum, evitiamo domande del c....
grazie
mario, non ci sono problemi a rispondere ad una persona che chiede gentilmente, anche se la domanda può sembrare banale, specie se la risposta richiede 30 secondi come in questo caso :). Tra poco scriverò un post anche nel thread che avevi indicato.
Mi auto-uppo aggiungendo che devo giocare su un notebook con una GT540 quindi non punto ad i mega effetti (gioco online, alta risoluzione si effetti no) però basta che si abbia una buona resa visiva (inutile ad i 120fps riprodotti o altre cose).
Oltre il 22" non andrei anche perché il tavolo è di 85cm di profondità.
Qualche idea? su questi due modelli?
SAMSUNG S22C300H = 129€
LG 22EA53VQ IPS = 139€
Grazie per le risposte. ;)
CIAWA
Se intendi usare il monitor anche per altro (p.e. navigazione, "office", programmi vari, etc), oltre al gaming e visione di film e foto, dovresti evitare qualunque 21.5" 1920x1080 (occhio che a volte sono indicati erroneamente come 22", ma in realtà sono tutti 21.5") perchè hanno il pixel molto piccolo (0.247) e, in certe situazioni, ci si affatica la vista a leggere testi, perchè risulteranno avere caratteri molto piccoli. Il minimo per un full-HD, dovrebbe sempre essere un 23" (pixel pitch 0.265). Il prezzo, spesso, è solo poco più alto di quello di un identico 21.5", e con 23" avrai anche un maggior coinvolgimento durante il gaming e la visione di film.
Balthasar85
07-10-2013, 15:03
[..]
Se intendi usare il monitor anche per altro (p.e. navigazione, "office", programmi vari, etc), oltre al gaming e visione di film e foto, dovresti evitare qualunque 21.5" 1920x1080 (occhio che a volte sono indicati erroneamente come 22", ma in realtà sono tutti 21.5") perchè hanno il pixel molto piccolo (0.247) e, in certe situazioni, ci si affatica la vista a leggere testi, perchè risulteranno avere caratteri molto piccoli. Il minimo per un full-HD, dovrebbe sempre essere un 23" (pixel pitch 0.265). Il prezzo, spesso, è solo poco più alto di quello di un identico 21.5", e con 23" avrai anche un maggior coinvolgimento durante il gaming e la visione di film.
Si si, so che son 21.5" e per comodità anche io li chiamo 22.
Prima avevo un 24" (Samsung P2450H) ma sfortunatamente il tavolo su cui lo devo poggiare è abbastanza piccolo ed infatti a 70cm di distanza il 24" mi sembrava fin troppo vicino.
Si, dev'esser un monitor "tuttofare", per un 23" cosa mi consiglieresti restando sempre bassi sul prezzo?
Grazie. :)
CIAWA
Dynamite
07-10-2013, 15:18
Aggiornamento:
avevo detto niente pixel difettosi... Invece stanotte nella schermata di uscita da W7 vedo un pixel bianco a 1 cm dal bordo destro. In genere è coperto dalla barra delle applicazioni e non lo avevo notato prima. Riguardo bene e scopro un altro mini punto brillante a 1 cm e mezzo dall'altro lato.
Stamani faccio le schermate con i vari colori e scopro che quello a destra è visibile praticamente solo col blu e il magenta. Non sparisce nemmeno a premerlo, invece l'altro è scomparso appena toccato.
Non ho intenzione di rendere indietro il monitor per questo pixel normalmente coperto dalla barra, semmai potrei aprire la procedura di reso (oggi è l'ultimo giorno per non pagare le spese di risp.) da usare poi se si presentassero altri problemi nelle prossime due-tre settimane (con l'amazzone si vive abbastanza tranquilli).
Ciao, questo monitor come si comporta a livello di reattività? Hai fatto per caso qualche prova? Stavo valutando diversi modelli di monitor e questo era uno dei papabili.
pegasolabs
07-10-2013, 15:19
Sospesi:
feelingblue 10gg per flame e OT.
Althotas 10gg per flame
Orazio90 5gg per toni non consoni.
Sonounuovo
07-10-2013, 16:22
Ciao a tutti, cerco un monitor PWM Flicker free da 23"-24" budget sui 250 300 euro, utilizzo giochi e film principalmente
grazie
fondazione3
07-10-2013, 16:30
Niente da eccepire sulle tue riflessioni :), aggiungo solo una precisazione: nel nostro caso, all'epoca io non ti consigliai un modello specifico. Siccome avevi evidenziato il desiderio di avere, se possibile, anche una buona sezione audio (speakers integrati), ti indicai le soluzioni migliori che conoscevo che rispecchiavano quella richiesta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39716321&postcount=26412 - nel proseguire del discorso, ti avevo chiarito come la pensavo su altre cose e indicato qualche altro modello. Solo alla tua ultima domanda non risposi, perchè prima che io leggessi il tuo ultimo post, avevi già ricevuto altre risposte da altri utenti, e le avevo ritenute esaustive :)
Non era poi questo il primo post in cui ti ho chiesto dei consigli, anch'io come tanti digiuni dell'argomento ho dovuto approfondire l'argomento e soppesare la spesa nel tempo.
Infatti se non fosse stato per te avrei acquistato un 23" invece ho preso un 24" seguendo un tuo vecchio consiglio, poi avendo problemi agli occhi ho preferito un flicker free al sistema audio più performante.
Mi hai dato anche le dritte giuste sui collegamenti spiegando le differenze tra le varie connessioni.
Magari prendendo un Eizo EV2436W tu non approverai la mia scelta ma, per il momento mi trovo molto bene nel lavorarci e un po' meno nel gaming non essendo uno schermo molto performante per questo ma a me basta, anche perché posso sempre usare direttamente lo schermo del mio Alienware.
Con l'audio per giocare ho risolto con delle cuffie decenti mentre per il lavoro sono sufficienti quelle integrate.
Comunque ti ringrazio per i tuoi utilissimi consigli e mi spiace per quanto sta accadendo.
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un monitor e dopo essermi documentato un po' stavo pensando a un Dell UltraSharp U2412M perché con schermo opaco e formato 16:10.
Al momento di effettuare l'acquisto mi è però venuto qualche dubbio se a quel prezzo (250 euro) potessi trovare qualcosa di meglio per le mie esigenze:
- Almeno 24 pollici perché sono abbastanza "ciecato"
- Non lo uso per giocare e pochi film
- Ottima visuale anche laterale
- Al momento il mio pc non ha le casse, sarebbe un valore aggiunto poterlo collegare al monitor/tv per usare le casse
Datemi buoni consigli :D
Force.i7
07-10-2013, 21:46
ordinato monitor DELL S2340L ieri sera, speriamo arrivi presto e senza problemi!
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317
Non vedo l'ora!
Ciao scusa l'intromissione, ma siccome anke io sono molto interessato a questo monitor poichè è uno dei
rari IPS lucidi in commercio, ti chiedo se magari quando ti arriva, puoi postare le tue impressioni in merito.
In verità anch'io ero sul punto di ordinarlo ma poi sono stato "frenato" da alcune affermazioni che dicono di
un monitor troppo lucido, praticamente a specchio :what: .....boh, probabilmente sono esagerazioni comunque quando
lo avrai sottomano potrai sicuramente esprimere un giudizio + attendibile....
Grazie fin d'ora.
enzo.rtt
07-10-2013, 23:02
Ciao, questo monitor come si comporta a livello di reattività? Hai fatto per caso qualche prova? Stavo valutando diversi modelli di monitor e questo era uno dei papabili.
Non so che dirti, non gioco, l'unica reattività che posso valutare è l'eventuale scia che potrebbe formarsi nello scorrere velocemente una pagina web.
Con gli anni che mi ritrovo bisognerebbe cominciare a valutare la "mia" reattività...
Fra le recensioni che ho letto fra i clienti dell'amazzone deutsch c'era quella di uno che protestava perché Prad l'aveva giudicato buono sotto questo aspetto. Ma sai com'è, nei giudizi dei singoli c'è chi si impunta su una cosa, chi non ne accetta un'altra...
http://www.amazon.de/gp/cdp/member-reviews/A3MCPI26TG9UXE/ref=cm_cr_pr_auth_rev?ie=UTF8&sort_by=MostRecentReview
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q.html
luX0r.reload
08-10-2013, 10:56
Non so che dirti, non gioco, l'unica reattività che posso valutare è l'eventuale scia che potrebbe formarsi nello scorrere velocemente una pagina web.
Con gli anni che mi ritrovo bisognerebbe cominciare a valutare la "mia" reattività...
Fra le recensioni che ho letto fra i clienti dell'amazzone deutsch c'era quella di uno che protestava perché Prad l'aveva giudicato buono sotto questo aspetto. Ma sai com'è, nei giudizi dei singoli c'è chi si impunta su una cosa, chi non ne accetta un'altra...
http://www.amazon.de/gp/cdp/member-reviews/A3MCPI26TG9UXE/ref=cm_cr_pr_auth_rev?ie=UTF8&sort_by=MostRecentReview
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q.html
Se l'utente si è lamentato della reattività durante lo scorrimento di una pagina web, evidentemente l'utente non sa di cosa sta parlando. Lo scorrimento delle pagine andava bene anche anni fa con monitor con tempi di risposta di 20ms perchè non dovrebbe andare bene ora con monitor con tempi di risposta di 5ms (o meno)?
Forse io ho la risposta... perchè in firefox hanno aggiunto una opzione che si chiamo smooth scrolling ma non funziona come dovrebbe e crea quella sensazione di ghosting durante lo scorrimento delle pagine web. Basta disabilitare quell'opzione, o magari usare un browser migliore (anche sotto l'aspetto della sicurezza) come Chrome o Chromium ed il "problema" dovrebbe sparire.
;)
BIGGlive360
08-10-2013, 11:16
salve,attualmente ho collegato al monitor (samsung syncmaster 931bf) il pc su porta dvi e l'xbox360 alla porta vga.
visto che prossimamente si aggiungera' una ps4 sto cominciando a informarmi sul monitor che sostituira' quello attuale e dovrebbe essere:
- massimo 21"-22" perche' non ho molto spazio
- 1920x1080 credo ormai sia d'obbligo e voglio sfruttare la ps4 (e perche' no il pc)
- 2ms di tempo di riposta. li ha gia' il mio che e' vecchiotto,dovrei peggiorare e prendere un 5ms?
- 3 ingressi di cui almeno uno hdmi,gli altri 2 possono essere vga e dvi oppure sostituibili uno o entrambi con hdmi
- preferibilmente senza webcam o speaker integrati
- prezzo non esagerato :asd: piu' basso e',meglio e',ma privilegiamo la qualita' piuttosto che uno scadente ma economico
P.S. intanto,visto che qui si parla anche di tv, posso chiedere se esiste un 32" con doppio tuner? cioe' io ho un vecchio crt + decoder che registra su usb pero' quando registro ho il secondo tuner e posso vedere un altro canale,quindi cerco una tv che sostituisca il decoder in modo da eliminare non solo il crt ma anche il decoder.
se vi offendete perche' l'ho chiesto qui :D mi scuso e lo riscrivo nella sezione adatta
Qualcuno sa se sia stato risolto il bug della nitidezza su LG 27EA73LM-P?
Force.i7
08-10-2013, 17:02
Ehi gente ma come mai qui non vengono mai consigliati monitor Philips???:confused: .....sono forse
piu scadenti degli altri, oppure è perchè sono piu difficili da reperire?
Ad esempio sul sito Philips ufficiale ci sarebbero un paio di modelli 23" con pannello IPS che, come caratteristiche
non sembrano affatto male, anche sotto l'aspetto estetico:
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-gioco-ips-full-hd-58.4-cm-23-pollici-238c4qhsn_00/prd/it/
http://www.philips.it/c/pc-monitor/cornice-ridotta-da-58.4-cm-23-pollici-con-mhl-234e5qhsb_00/prd/it/
non ho ancora capito se hanno il pannello lucido o opaco, comunque sia possono essere valide alternative
ai soliti Dell e LG che vengono sempre nominati qui?
Non è una marca di monitor che va di moda, ma ricordo che nella fascia intorno ai 150 fossero dei gran monitor.
The Bred
08-10-2013, 18:11
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum anche se vi leggo da un po'.
Avrei intenzione di acquistare un monitor esclusivamente da collegare contemporaneamente a 360 e ps3.
Le le due caratteristiche più importanti sarebbero il nero e la gestione delle immagini veloci in movimento.
Il nero per sfruttare i giochi come Alan Wake, dove conta l'atmosfera.
Le immagini veloci per i giochi in soggettiva come killzone, dove è tutto un movimento continuo e veloce.
Vorrei evitare anche i difettucci di cui si sono lamentati alcuni, tipo le luci che fuoriescono dal bordino dello schermo e il nero disuniforme del pannello.
Meglio sarebbe se ci fosse qualche parere di qualche utente che ha provato a usare queste console vecchie in maniera proprio diretta.
Non mi fido molto delle recensioni tipo quelle che vengono spesso citate qui, come Tft central e Prad.de.
Perché ho provato un monitor e non era niente di particolare poi l'ho trovato su Prad che gli dava un giudizio positivo come uso da hardcor game.
Quindi mi sono fatto un po il giudizio che loro siano come dire, dei piciisti, e quindi vedono i monitor più come uso desktop e grafica.
fondazione3
08-10-2013, 18:42
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum anche se vi leggo da un po'.
Avrei intenzione di acquistare un monitor esclusivamente da collegare contemporaneamente a 360 e ps3.
Le le due caratteristiche più importanti sarebbero il nero e la gestione delle immagini veloci in movimento.
Il nero per sfruttare i giochi come Alan Wake, dove conta l'atmosfera.
Le immagini veloci per i giochi in soggettiva come killzone, dove è tutto un movimento continuo e veloce.
Vorrei evitare anche i difettucci di cui si sono lamentati alcuni, tipo le luci che fuoriescono dal bordino dello schermo e il nero disuniforme del pannello.
Meglio sarebbe se ci fosse qualche parere di qualche utente che ha provato a usare queste console vecchie in maniera proprio diretta.
Non mi fido molto delle recensioni tipo quelle che vengono spesso citate qui, come Tft central e Prad.de.
Perché ho provato un monitor e non era niente di particolare poi l'ho trovato su Prad che gli dava un giudizio positivo come uso da hardcor game.
Quindi mi sono fatto un po il giudizio che loro siano come dire, dei piciisti, e quindi vedono i monitor più come uso desktop e grafica.
La risposta dovresti gia averla se hai letto le pagine precedenti, se l'uso è unicamente gaming ti conviene acquistare un modello con pannello TN da 120 o più, oppure meglio un Plasma se la dimensione non è un problema.
Quanto al TN un altro utente poche post indietro ha citato un paio di modelli, essendo questi esperto nel gaming penso proprio che quei modelli siano indicati.
enzo.rtt
08-10-2013, 21:38
Se l'utente si è lamentato della reattività durante lo scorrimento di una pagina web, evidentemente l'utente non sa di cosa sta parlando. Lo scorrimento delle pagine andava bene anche anni fa con monitor con tempi di risposta di 20ms perchè non dovrebbe andare bene ora con monitor con tempi di risposta di 5ms (o meno)?
Forse io ho la risposta... perchè in firefox hanno aggiunto una opzione che si chiamo smooth scrolling ma non funziona come dovrebbe e crea quella sensazione di ghosting durante lo scorrimento delle pagine web. Basta disabilitare quell'opzione, o magari usare un browser migliore (anche sotto l'aspetto della sicurezza) come Chrome o Chromium ed il "problema" dovrebbe sparire.
;)
Scusami, forse mi ero spiegato male. Sono io che, non giocando e facendo soprattutto fotoritocco, non ho un'idea precisa della reattività di uno schermo.
Comunque, grazie del suggerimento su Firefox, perché lo uso quasi sempre...
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum anche se vi leggo da un po'.
Avrei intenzione di acquistare un monitor esclusivamente da collegare contemporaneamente a 360 e ps3.
Le le due caratteristiche più importanti sarebbero il nero e la gestione delle immagini veloci in movimento.
Il nero per sfruttare i giochi come Alan Wake, dove conta l'atmosfera.
Le immagini veloci per i giochi in soggettiva come killzone, dove è tutto un movimento continuo e veloce.
Vorrei evitare anche i difettucci di cui si sono lamentati alcuni, tipo le luci che fuoriescono dal bordino dello schermo e il nero disuniforme del pannello.
Meglio sarebbe se ci fosse qualche parere di qualche utente che ha provato a usare queste console vecchie in maniera proprio diretta.
Non mi fido molto delle recensioni tipo quelle che vengono spesso citate qui, come Tft central e Prad.de.
Perché ho provato un monitor e non era niente di particolare poi l'ho trovato su Prad che gli dava un giudizio positivo come uso da hardcor game.
Quindi mi sono fatto un po il giudizio che loro siano come dire, dei piciisti, e quindi vedono i monitor più come uso desktop e grafica.
Si ma non fare come quelli che comprano i monitor "perchè han bei colori" e poi nemmeno fanno un set up e lasciano tutto di default. O come quelli che si lamentano delle "scie" e magari non attivano l'overdrive.
janosaudron
08-10-2013, 23:29
Ehi gente ma come mai qui non vengono mai consigliati monitor Philips???:confused: .....sono forse
piu scadenti degli altri, oppure è perchè sono piu difficili da reperire?
Ad esempio sul sito Philips ufficiale ci sarebbero un paio di modelli 23" con pannello IPS che, come caratteristiche
non sembrano affatto male, anche sotto l'aspetto estetico:
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-gioco-ips-full-hd-58.4-cm-23-pollici-238c4qhsn_00/prd/it/
http://www.philips.it/c/pc-monitor/cornice-ridotta-da-58.4-cm-23-pollici-con-mhl-234e5qhsb_00/prd/it/
non ho ancora capito se hanno il pannello lucido o opaco, comunque sia possono essere valide alternative
ai soliti Dell e LG che vengono sempre nominati qui?
finalmente......... uno che si fa la mia stessa domanda.......
ti quoto in pieno..........
io ero interessato a questo philips: 247E4LHAB/00 ma me l'hanno snobbato... oppure salendo un po' di prezzo a questo: 238C4QHSN/00 (che è uno di quelli che citavi tu), nessuno l'ha preso in considerazione...
e pensare che, per quello che ne so io, la philips produce pannelli lcd, led, ecc e li vende agli altri... magari un LG o un Samsung o un altro monitor di quelli che vengono consigliati qui hanno un pannello philips!!!
Sarebbe il colmo!!!
Qui leggo sempre lo stesso "loop" di marche consigliate (LG - Dell - Asus - Benq) lasciando fuori marche valide come philips e viewsonic per esempio...
C'è un problema di gatto che si morde la coda derivante dal fatto che i monitor non li possiamo più vedere in negozio per cui ci dobbiamo affidare alle recensioni/pareri.
Ma l'utenza compra solo monitor che vedono recensiti e che poi consigliano ad altri. A sua volta l'utenza è interessata a qualsiasi nuovo modello che le marche principali fanno uscire per cui chi fa le recensioni prima del fare il philips avrà 20 lg e asus (vedi quanti diamine di monitor fanno..) dell e eizo, ecc. Anche big come hp faticano a trovare spazio su recensioni e scrivanie, figuriamoci philips.
Comunque un difetto dei Philips è il nome, te lo devi salvare un file di testo..Sembra una sciocchezza ma se mi trovo a fare una discussione e non mi ricordo il nome finisce che nemmeno ne parlo/mi informo, mentre pa248q o eizo fs 2333 sono facili da ricordare.
luX0r.reload
09-10-2013, 07:59
e pensare che, per quello che ne so io, la philips produce pannelli lcd, led, ecc e li vende agli altri... magari un LG o un Samsung o un altro monitor di quelli che vengono consigliati qui hanno un pannello philips!!!
LG produce i pannelli...
The Bred
09-10-2013, 09:08
Si ma non fare come quelli che comprano i monitor "perchè han bei colori" e poi nemmeno fanno un set up e lasciano tutto di default. O come quelli che si lamentano delle "scie" e magari non attivano l'overdrive.
No no, ho provato un monitor bene, smastruzzando con le sue opzioni e non mi aveva fatto una buona impressione, tipo nel nero al buio o nelle rotazioni degli scenari un po' come avviene in assasin creed quando sali sulla torre e fa la panoramica della città.
E quindi quando vidi la rece su Prad rimasi un attimo un pò così.
Poi anche in altri forum ho trovato gente che si lamentava su monitor che prendevano invece dei bei giudizi nelle rece su questi siti.
Comunque volutamente non voglio dire il monitor quale è x non innescare dei batti e ribatti inutili.
Questo è un bellissimo thread, si impara tanto, ma l'unico difettino, se posso permettermi, è che si scatenano diatribe che non hanno fine non appena un utente parla male di un monitor considerato buono da rece e da utenti esperti.
Tanto poi ognuno, anche per orgoglio, si tiene sempre convintamente la sua opinione.
Inoltre non voglio condizionare nessuno nelle sue scelte perchè ho una sensibilitá molto accentuata e sono astigmatico. Per farti un esempio sull ipad, al buio a letto, devo tenere la luminositá a zero e mi da noia quando con il dito scorro le pagine su e giù a causa delle scritte che si sfocano!
Per tornare in thread, ho riletto x l'ennesima volta un po' di cose e credo di aver tirato fuori un modello, l'asus VG248QE, che da quanto ho capito è il più veloce di tutti proprio come response time misurato e ha la migliore gestione dell overdrive, chiamata trace free, rispetto a tutti.
Quindi spero che di conseguenza abbia meno trailing e ghosting rispetto a tutti.
l'unica cortesia che vi chiedo è se sapete dirmi se il nero al buio sia disuniforme o sporcato da luci dai bordini.
Grazie!!
BIGGlive360
09-10-2013, 09:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40079875&postcount=27899
quindi non esistono monitor con 3 ingressi? dovrei prendere una tv come monitor?
a me fa un po' strano e mi preoccupano le prestazioni nei giochi (ma magari va benissimo) pero' nel caso che ne dite di questo: philips 22pfl4008h (http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-full-hd-1080p-da-56-cm-22-pollici-con-dvb-t-c-22pfl4008h_12/prd/it/) a 239euro che ha 2 hdmi e 1 vga?
kastorix80
09-10-2013, 10:11
quindi non esistono monitor con 3 ingressi? dovrei prendere una tv come monitor?
a me fa un po' strano e mi preoccupano le prestazioni nei giochi (ma magari va benissimo) pero' nel caso che ne dite di questo: philips 22pfl4008h (http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-full-hd-1080p-da-56-cm-22-pollici-con-dvb-t-c-22pfl4008h_12/prd/it/) a 239euro che ha 2 hdmi e 1 vga?
L'HP pavilion xi23 a tre ingressi:
1 hdmi, 1 vga, 1 DVI.
Mi piace molto come monitor e credo ci farò un pensierino.
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
BIGGlive360
09-10-2013, 10:24
hmmm, 23" comincia a essere troppo grande per le mie esigenze; poi vedo che e' IPS e 7ms quindi non mi sembra il massimo per giocare...
P.S. vedo che c'e' anche il 22" ma il discorso e' lo stesso
Ciao ragazzi, il mio vecchio monitor si è rotto e mi trovo nella situazione di dover scegliere tra un SAMSUNG S24B350HSY ed un SAMSUNG S27C350H. Ora, ho visto io stesso come si vedeva il primo modello al negozio, ma non avendo visto il secondo mi chiedevo voi quale dei 2 prendereste al posto mio.
Principalmente io un monitor lo uso per tutto, ci guardo film (in HD ovviamente), telefilm, ci gioco (principalmente CoD e FIFA), ma soprattutto ci guardo le partite con skygo perchè alla fine il mio computer è anche la mia TV. Ora uno è 24' e l'altro 27' il che potrebbe far pendere la bilancia per il secondo, ma non capendoci niente di caratteristiche tecniche e di monitor in generale potrei fare facilmente la scelta sbagliata..
Grazie Mille in anticipo.
hmmm, 23" comincia a essere troppo grande per le mie esigenze; poi vedo che e' IPS e 7ms quindi non mi sembra il massimo per giocare...
P.S. vedo che c'e' anche il 22" ma il discorso e' lo stesso
il response time dichiarato significa poco e nulla, inoltre devi considerare l'input lag.
Io ho quel monitor e come puoi leggere da alcuni recensioni è molto reattivo e io ci gioco tranquillamente.
Salve ragazzi, volevo sostituire il mio Acer x233H (23" fullHD), principalmente perchè per via dell'entrata VGA ogni volta è un dramma con i blueray...
Cosa mi consigliate? Fondamentali la fullHD, una risoluzione pari o superiore ai 23", buoni angoli di visuale (e discreta fedeltà dei colori) e un prezzo che non sia da rimetterci un rene...diciamo sui 150€ di budget possono andar bene?
Ah, principalmente lo uso per lavoro, ogni tanto per film e videogame
............edit.......
Se non ha nemmeno l'entrata hdmi 90 è tanto.....edit......
Se non ha nemmeno l'entrata hdmi 90 è tanto, ...edit.....
in realtà il compratore forse ce l'ho già, era per sapere se magari era poco :P
Cmq strano che non ce l'abbia, su internet lo trovo quasi sempre descritto come CON...e invece il io dietro ha solo la vga =\
E il cavolo di controllo di sicurezza dei blueray rompe le scatole...quindi piuttosto che (per assurdo) dover crackare i blue ray originali tramite AnyDVD (e pagare la sua licenza), ......edit.......
Vabbè, parentesi finita...che schermo mi prendo? :)
BIGGlive360
09-10-2013, 16:24
il response time dichiarato significa poco e nulla, inoltre devi considerare l'input lag.
Io ho quel monitor e come puoi leggere da alcuni recensioni è molto reattivo e io ci gioco tranquillamente.
ok allora ne terro' conto^^
intanto ho fatto qualche ricerca e ho trovato:
BENQ GW2260HM 136euro TN? 4ms hdmi,dvi,vga
LG 22EA63V 159euro IPS 5ms "
ASUS VK228H 162euro TN? 2ms "
ASUS VS228H 147euro TN? 5ms "
ASUS VE228HR 135euro TN? 5ms "
di asus 228 ce n'e' una valanga pero' ho scartato quelli senza 3 connessioni video,ma ad esempio tra il vs e il ve cosa cambia? solo la base di supporto?
e in generale li conoscete? quale scegliereste?
.................edit...........................
Cmq strano che non ce l'abbia, su internet lo trovo quasi sempre descritto come CON...e invece il io dietro ha solo la vga =\
E il cavolo di controllo di sicurezza dei blueray rompe le scatole...quindi piuttosto che (per assurdo) dover crackare i blue ray originali tramite AnyDVD (e pagare la sua licenza), mi vendo lo schermo e me ne prendo uno più adatto...
Vabbè, parentesi finita...che schermo mi prendo? :)
Il problema è che utilizzare un convertitore dvi-vga spesso porta a deteriorameto della qualità del segnale e ancora peggio (più grave) sfarfallii con una marea di schede.
si, infatti ho evitato convertitori ed ho sprotetto i blue ray, ma ora è giunto il momento di cambiare schermo e me lo prendo direttamente hdmi da collegare in hdmi alla scheda video (hd4870)
DeMoN3
A più riprese hai postato in stile mercatino (c'è l'apposita sezione per questo) csa vietata dal regolamento generale, paragr. 1 - punto 15. Per questo sei sospeso per 3 giorni...fate più attenzione grazie.
BIGGlive360
09-10-2013, 18:11
per quale utilizzo.
se chiedevi a me per il pc internet,streaming video e videogiochi + xbox360 + ps4(tra un po') come avevo gia' scritto
l'LG e' carino che e' senza bordi quasi ed e' comodo da andare a comprare vicino a casa,nello stesso negozio hanno anche l'HP pavilion xi22. gli altri li dovrei ordinare o ritirare al magazzino un po' piu' lontano.
P.S.:ho trovato anche gli altri in un negozio vicino,o meglo hanno aperto un pick and pay piu' vicino; poi ho visto sul sito ufficiale che l'asus da 2ms in realta' e' da 5ms,quindi ora sarei orientato sul BENQ che e' 4ms e il pannello non e' IPS ma VA led,che dite?
in ogni caso credo di prenderlo il mese prossimo,che mi pare che al compleanno inviano qualche promo/sconto sulla mail se non ricordo male.
Qualcuno mi saprebbe dire se in un monitor samsung è meglio come tempo di risposta 2 ms (GTG) oppure 5 ms normali (BTB credo)?
digieffe
09-10-2013, 21:41
Dove posso trovare una discussione/guida dalla quale possa capire di che tipo di monitor posso aver bisogno?
i punti principali che vorrei capire sono l'ergonomia (a quale distanza per fare cosa...) ed i criteri di nitidezza ho visto monitor della stessa dimensione e stessa risoluzione (a memoria dei 19" da ufficio 1280x....) in uno si distinguevano i pixel nell'altro molto meno (come se ci fosse maggior distanza tra i pixel?!?) a questo potreste rispondermi direttamente.
inoltre vorrei anche capire qualcosa delle differenze tra i TN, IPS, ... mva... (perché scegliere una tecnologia piuttosto che un'altra) nonché le frequenze 60hz ..., lag ecc.
insomma per non fare tante domande vorrei leggere qualcosa, va bene anche in inglese, poi se ho dubbi vengo a rompere :D.
Ho scritto in questo thread perché mi può andar bene da 21" a 30" e ci sono anche utenti molto preparati :)
Grazie
EDIT: risoluzione da 1080p in su.
EDIT 2: Affaticamento della vista.
digieffe
09-10-2013, 21:49
in giro ho letto di utenti che dicevano di trovarsi bene con "qnix 2710 2560*1440 @120hz", quali sono i pro e contro?
Ciao a tutti, ho un budget di 280€ massimo, cosa mi consiglaite?
L'utilizzo prinicipale è la navigazione e la visione di film, ma vorrei anche giocarci senza scie o altro!
Se ha anche 3d molto meglio, così da guadarli con la ps3!
EDIT:
Dimensione 27".
Force.i7
10-10-2013, 18:49
Buonasera, qualcuno di voi sa dirmi se il HP 23xi ha lo schermo lucido o opaco?? :confused:
Inoltre fra questo 23xi e il Dell S2340L quale secondo voi è da preferire x qualità d'immagine?
23 xi è opaco.
Il 2340 probabilmente, ma costa di più ed è uno specchio:
http://i1326.photobucket.com/albums/u643/lukas8178/S2440Lreflection.jpg
http://i.imgur.com/hUSty.jpg
http://www.mygarage.ro/attachments/periferice/223082d1358888279-dell-s2340l-p1010139.jpg
Buonasera, qualcuno di voi sa dirmi se il HP 23xi ha lo schermo lucido o opaco?? :confused:
Inoltre fra questo 23xi e il Dell S2340L quale secondo voi è da preferire x qualità d'immagine?
Vul ti ha gia risposto per il fatto opaco, lucido.
Per qualita' di immagine te lo possono dire solo le persone che lo hanno provato altrimenti come chiunque cerchi su internet un po di info che poi sono le stesse cose che qualcuno ti dice se ti risponde :D
Puoi chiedere ad Orazio90 che ha l'hp 23xi perche' lui lo ha e puoi dirti come si vede oppure recati in qualsiasi centro commerciale di elettronica e lo trovi. Sul dell credo che qui nessuno lo abbia e nessuno possa darti un parere REALE.
L'unica cosa che ti posso dire e' che io ho visto a confronto un tn della acer con lo schermo lucido e vicino a questo c'era un 22xi e altri pannelli con il vetro lucido davanti. La sensazione che mi da e' che i pannelli lucidi (che e' appunto o vetro o plastica davanti al vero schermo) sembrano migliori i colori ma sicuramente era solo una sensazione perche' le luci nel centro commerciali deviano un po la condizione di valutazione.
La cosa che si puo' evincere e' che con quelli lucidi di giorno si vede qualsiasi cosa riflessa che ha davanti, l'opaco vedi solo le fonti di luci artificiali o naturali ma questa cosa la sappiamo tutti.
A me i pannelli lucidi sembrano sempre molto più belli i colori, ma il trade off dell'effetto specchio io non sono disposto a pagarlo, non so altri.
ok allora ne terro' conto^^
intanto ho fatto qualche ricerca e ho trovato:
BENQ GW2260HM 136euro TN? 4ms hdmi,dvi,vga
LG 22EA63V 159euro IPS 5ms "
ASUS VK228H 162euro TN? 2ms "
ASUS VS228H 147euro TN? 5ms "
ASUS VE228HR 135euro TN? 5ms "
di asus 228 ce n'e' una valanga pero' ho scartato quelli senza 3 connessioni video,ma ad esempio tra il vs e il ve cosa cambia? solo la base di supporto?
e in generale li conoscete? quale scegliereste?
BENQ GW2260HM ha un pannello sempre a led ma VA cioe' angolo quasi uguale a un ips (ips meglio da come si vede nei video) pero' ha un nero migliore, piu' profondo. e' spiegato tutto nel sito benq vai a vedere.
Buonasera, qualcuno di voi sa dirmi se il HP 23xi ha lo schermo lucido o opaco?? :confused:
Inoltre fra questo 23xi e il Dell S2340L quale secondo voi è da preferire x qualità d'immagine?
Il 23xi posso dirti che è molto, molto buono per il prezzo che lo paghi, ovvero 160€. L'unico difetto, che poi si nota solo su immagini fisse, è una leggera marcatura dei bordi verticali dei pixel che da un lieve effetto "jeans" (una rigatura leggera, non molto diversa da quella che si può notare su altri monitor LCD) all'immagine su alcune tonalità azzurre.
Per il resto secondo me è un ottimo monitor, l'esemplare che ho provato io è praticamente esente da backlight bleeding e il glow (effetto che praticamente tutti gli ips hanno quando li si guarda da certe angolazioni) è lieve e non disturba, la reattività è buona. E' il primo IPS che ho potuto osservare bene e ti dico solo che rispetto al TN, ho scoperto alcuni colori che non conoscevo :D (figurati che pure le finestre di windows hanno un colore diverso...)
Sotto i 180€ è, secondo me, il best buy.
BIGGlive360
11-10-2013, 09:52
BENQ GW2260HM ha un pannello sempre a led ma VA cioe' angolo quasi uguale a un ips (ips meglio da come si vede nei video) pero' ha un nero migliore, piu' profondo. e' spiegato tutto nel sito benq vai a vedere.
si grazie,infatti qualche post sopra avevo scritto che mi ero orientato su quello.
adesso devo resistere e aspettare poco piu' di un mese per vedere se mi becco lo sconto compleanno:D
per fortuna mi tiene a freno il pensiero di abbandonare il mio attuale monitor che funziona ancora benissimo.
ah,a proposito,per i monitor funziona come per le tv? perche' di recente stavo sistemando la cantina ed ho trovato un vecchio crt da buttare,posso approfittare del contributo RAEE o come si chiama?
Parlando del 23xi, ho fatto qualche prova.
Ma prima di passare al monitor, una piccola premessa sui fantomatici aloni o come vengono (spesso senza distinzione) chiamati il backlight bleeding e l'IPS glow.
Il backlight bleeding è un difetto del monitor e causa la comparsa di aree sovrailluminate ("aloni") a uno o più angoli dello schermo; questi aloni permangono ad ogni angolo di visione e non si spostano o cambiano di colore. Sono difetti veri e propri, conviene farsi sostituire il monitor se sono eccessivi, e comunque possono variare da esemplare a esemplare per difetti di produzione.
L'IPS Glow (anche qui chiamato sempre "alone", giusto per far confusione) è una caratteristica intrinseca dei monitor IPS che causa la comparsa di aloni bianchi o di altro colore sulle aree di superficie di schermo non osservate frontalmente. Come sa chi ha fatto l'abc della geometria, da un singolo punto di osservazione è impossibile osservare tutti i vari punti di un piano (o una porzione di esso, come un monitor) in modo normale (perpedincolare). Si può approssimare la situazione allontanandosi dallo schermo riducendo l'angolo di osservazione anche agli estremi del monitor. Se io mi allontano dal monitor, gli aloni si attenuano molto fino a quasi svanire. Questo succede con TUTTI gli IPS che non dispongono di polarizzatore A-TW (presente in alcuni modelli di fascia professionale), per cui se vi da fastidio questo glow, rivolgetevi altrove, non comprate IPS, non trovere quello giusto.
E ora il 23xi:
luminosità/contrasto 70/70 a distanza di osservazione normale:
http://imageshack.com/a/img62/9909/ect9.jpg
non c'è bleeding sostanziale, forse in basso a sinistra un leggero accenno. Quell'alone che vedete a destra è per lo più glow, se mi sposto di qualche centimetro a destra l'alone si posta dall'angolo in alto a destra a quello in alto a sinistra. Stiamo parlando di IPS glow, non ci si può far niente, lo avrete su ogni monitor non polarizzato.
Il bello è che a occhio nudo quasi non si vede, mentre scatto la foto vedo notevole differenza tra la visione a occhio nudo e ciò che vedo sullo schermo dello smartphone. Ovviamente è una eresia cercare di esprimere la qualità di un monitor usando un dispositivo di qualità ottica (di cattura) così basso come uno smartphone (iphone 4s per la precisione). Quindi credetemi se vi dico che l'effetto è esaltato in quella foto.
Ho poi impostato lum/con a 50/80, livelli più adatti a una visione in ambiente scuro. Poi lo so che ci sono utenti che se non mettono luminosità 100% su smartphone, monitor, tv... non sono contenti, ma quella luminosità non la userete mai, non è adatta per gli ambienti normalmente illuminati, la luminosità si deve adattare alla luminosità dell'ambiente che sta attorno al monitor. A meno che non abbiate un faro da stadio sopra la testa, non vi serve luminosità al massimo per cui stasera magari provo con quel setting esagerato come mi è stato chiesto in pm ma lo ritengo un test superfluo (oltre che impreciso considerando i limiti della fotocamera).
Ho caricato un film abbastanza noto e riprese due immagini:
http://imageshack.com/a/img10/102/1kn0.jpg
http://imageshack.com/a/img10/6176/k5pc.jpg
Queste immagini le avevo prima spedite per pm a chi mi aveva chiesto informazioni sul monitor, e a quanto mi è parso di capire, l'utente non si era nemmeno accorto che la seconda immagine in realtà è nativa 21:9, per cui ha le bande nere sopra e sotto. Ma come vedete le bande sono proprio nere, a luminosità 50 (giusta per quella situazione) gli aloni non si vedono proprio.
Spero di aver fatto cosa utile.
edit: per avere un riscontro più professionale potete guardare la recensione di prad quando testa il backlight: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi-teil4.html#Ausleuchtung
Nella immagine di sinistra il monitor è come l'occhio lo vede, ed è totalmente nero, molto buono. L'immagine di destra è invece ottenuta con una sovraesposizione in modo da esaltare i leak di luce e come vedete c'è il classico leak agli angoli, che comunque è molto contenuto. Fermo restando che l'occhio non percepisce l'immagine sovraesposta, quello di prad è un test per evidenziare maggiormente l'effettivo leak nel tempo.
Per avere un nero più convincente e con meno aloni conviente lasciar perdere gli IPS, che sono pensati per la resa cromatica e la grafica (non i film) e piuttosto valutare un AMVA come il BenQ BL2410PT: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt-teil3.html#Ausleuchtung e mi pare che abbia anche una buona latenza per gaming, secondo me è preferibile se l'uso principale è proprio il gioco e la visione di film.
in giro ho letto di utenti che dicevano di trovarsi bene con "qnix 2710 2560*1440 @120hz", quali sono i pro e contro?
I pro non li conosco bene, penso di base il fatto che sia IPS, quindi resa cromatica. Di negativo so che ha un bleeding abbastanza marcato http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/14165-glossy-qnix-qx2710-review-2560x1440-pls-monitor.html
Presumo rientri nel gruppo di IPS coreani che stanno popolando la fascia low-cost dei 27". Sono monitor dalla qualità molto aleatoria, ti può capitare il monitor senza bleed e tutti i pixel ok, ma anche il monitor con bleed assurdo e pixel morti o fissi. Il problema è che il minor prezzo è dovuto non solo alla fabbricazione meno curata, ma anche all'assistenza che probabilmente non riceveresti in caso di problemi (vengono importati direttamente dalla corea).
copacabanas
11-10-2013, 15:00
mi occorre un consiglio per un bel monitor per sostituire un 24t1e asus..
ecco i requisiti :
24" o 27 " (per quel che ho capito i 27 hanno dot pitch piu alti a 1920 x 1080..quindi meglio un 24 per il mio budget ? )
1920 x 1080
qualsiasi marca
uso misto / spesso gaming fps
16/9 o 16/10
250 euro max , usato o nuovo
non mi faccio troppe pippe mentali sui millisecondi..basta che non mi fa scie sono ok..
grazie ;)
edit-- ho visto l'asus ve278q , come lo vedete ?
ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor 27" uso principale web e programmazione, qualche video, qualche gioco ma nulla di eccezionale, nessun film.
Non ho bisogno di altre porte se non di una HDMI, non mi interessano altoparlanti e fronzoli chiedo un ottimo pannello e buone finiture estetiche.ù
Budget massimo 300€
consigli? :D
pa248q sta a 330
A 100 euro di meno l'u2412m è un ottimo monitor.
Sono entrambi 16:10 quindi migliori per programmazione/ufficio e comunque buoni per giocare non ********.
pa248q sta a 330
A 100 euro di meno l'u2412m è un ottimo monitor.
Sono entrambi 16:10 quindi migliori per programmazione/ufficio e comunque buoni per giocare non ********.
Grazie ma sui 27" non ce nulla vicino a quel budget?
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Io ti parlo dei modelli che conosco. Te ne ho proposti due ottimi uno a 230, uno a 330. Vuoi spendere per forza 300 precisi? :asd:
Io ti parlo dei modelli che conosco. Te ne ho proposti due ottimi uno a 230, uno a 330. Vuoi spendere per forza 300 precisi? :asd:
No più che altro mi hai consigliato dei 24" io cercavo un 27"
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Oddio, sorry, ho letto malissimo.
Fra i 27, ottime reputazioni (e recensioni su siti specializzati) hanno questi monitor:
AOC i2757Fm, 230 in su, 16:9
278g4dhsd philips, 280 in su, 16:9
VX2770Smh-LED, 250, 16:9
Altri 27" decenti in quella fascia di prezzo non mi vengono, in particolare se li vuoi 16:10 che sarebbe piu adatto a navigazione, programmazione.
DevilTyphoon
11-10-2013, 17:44
Oddio, sorry, ho letto malissimo.
Fra i 27, ottime reputazioni (e recensioni su siti specializzati) hanno questi monitor:
AOC i2757Fm, 230 in su, 16:9
278g4dhsd philips, 280 in su, 16:9
VX2770Smh-LED, 250, 16:9
Altri 27" decenti in quella fascia di prezzo non mi vengono, in particolare se li vuoi 16:10 che sarebbe piu adatto a navigazione, programmazione.
Asus VG278HE
Benq XL2720T
No più che altro mi hai consigliato dei 24" io cercavo un 27"
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Tieni conto che i 27" fullHD (1920x1080px) non offrono più spazio di lavoro verticale di un qualasiasi altro fullHD. Per intenderci, mi riferisco al numero di righe di testo visualizzabili a schermo. La differenze è per lo più legata al fatto che hai schermo più grande, pixel più grandi e quindi lettere più grandi, ma non più lettere. Non so se mi sono spiegato.
Se volessi avere maggiore spazio verticale, dovresti aumentare la risoluzione verticale con un 27" WQHD (2560x1440px) sui 500 euro (sconsiglio i coreani sui 400€) oppure un 24" WUXGA (1920x1200px) sui 250-350€.
Oddio, sorry, ho letto malissimo.
Fra i 27, ottime reputazioni (e recensioni su siti specializzati) hanno questi monitor:
AOC i2757Fm, 230 in su, 16:9
278g4dhsd philips, 280 in su, 16:9
VX2770Smh-LED, 250, 16:9
Altri 27" decenti in quella fascia di prezzo non mi vengono, in particolare se li vuoi 16:10 che sarebbe piu adatto a navigazione, programmazione.
Asus VG278HE
Benq XL2720T
grazie per i suggerimenti credo di propendere per l'AOC :D
Tieni conto che i 27" fullHD (1920x1080px) non offrono più spazio di lavoro verticale di un qualasiasi altro fullHD. Per intenderci, mi riferisco al numero di righe di testo visualizzabili a schermo. La differenze è per lo più legata al fatto che hai schermo più grande, pixel più grandi e quindi lettere più grandi, ma non più lettere. Non so se mi sono spiegato.
Se volessi avere maggiore spazio verticale, dovresti aumentare la risoluzione verticale con un 27" WQHD (2560x1440px) sui 500 euro (sconsiglio i coreani sui 400€) oppure un 24" WUXGA (1920x1200px) sui 250-350€.
ottima spiegazione grazie, ma credo che devo fermarmi al fullhd non ho il budget per prendere un 27" di risoluzione maggiore anche se mi piacerebbe tanto :D
Pensavo che avendo un 27" avrei goduto di un area lavoro più grande di un 24", ma ora che ci penso effettivamente a parità di risoluzione un pannello più grande mostra le stesse cose "zoomate" rispetto ad un pannello di dimensioni più piccole, e forse è addirittura meno definito... a questo punto dovrei andare su un 24" di maggiore risoluzione? , cosa ti senti di consigliarmi? :D
Parlando del 23xi, ho fatto qualche prova.
Ma prima di passare al monitor, una piccola premessa sui fantomatici aloni o come vengono (spesso senza distinzione) chiamati il backlight bleeding e l'IPS glow.
Il backlight bleeding è un difetto del monitor e causa la comparsa di aree sovrailluminate ("aloni") a uno o più angoli dello schermo; questi aloni permangono ad ogni angolo di visione e non si spostano o cambiano di colore. Sono difetti veri e propri, conviene farsi sostituire il monitor se sono eccessivi, e comunque possono variare da esemplare a esemplare per difetti di produzione.
L'IPS Glow (anche qui chiamato sempre "alone", giusto per far confusione) è una caratteristica intrinseca dei monitor IPS che causa la comparsa di aloni bianchi o di altro colore sulle aree di superficie di schermo non osservate frontalmente. Come sa chi ha fatto l'abc della geometria, da un singolo punto di osservazione è impossibile osservare tutti i vari punti di un piano (o una porzione di esso, come un monitor) in modo normale (perpedincolare). Si può approssimare la situazione allontanandosi dallo schermo riducendo l'angolo di osservazione anche agli estremi del monitor. Se io mi allontano dal monitor, gli aloni si attenuano molto fino a quasi svanire. Questo succede con TUTTI gli IPS che non dispongono di polarizzatore A-TW (presente in alcuni modelli di fascia professionale), per cui se vi da fastidio questo glow, rivolgetevi altrove, non comprate IPS, non trovere quello giusto.
E ora il 23xi:
luminosità/contrasto 70/70 a distanza di osservazione normale:
http://imageshack.com/a/img62/9909/ect9.jpg
non c'è bleeding sostanziale, forse in basso a sinistra un leggero accenno. Quell'alone che vedete a destra è per lo più glow, se mi sposto di qualche centimetro a destra l'alone si posta dall'angolo in alto a destra a quello in alto a sinistra. Stiamo parlando di IPS glow, non ci si può far niente, lo avrete su ogni monitor non polarizzato.
Il bello è che a occhio nudo quasi non si vede, mentre scatto la foto vedo notevole differenza tra la visione a occhio nudo e ciò che vedo sullo schermo dello smartphone. Ovviamente è una eresia cercare di esprimere la qualità di un monitor usando un dispositivo di qualità ottica (di cattura) così basso come uno smartphone (iphone 4s per la precisione). Quindi credetemi se vi dico che l'effetto è esaltato in quella foto.
Ho poi impostato lum/con a 50/80, livelli più adatti a una visione in ambiente scuro. Poi lo so che ci sono utenti che se non mettono luminosità 100% su smartphone, monitor, tv... non sono contenti, ma quella luminosità non la userete mai, non è adatta per gli ambienti normalmente illuminati, la luminosità si deve adattare alla luminosità dell'ambiente che sta attorno al monitor. A meno che non abbiate un faro da stadio sopra la testa, non vi serve luminosità al massimo per cui stasera magari provo con quel setting esagerato come mi è stato chiesto in pm ma lo ritengo un test superfluo (oltre che impreciso considerando i limiti della fotocamera).
Ho caricato un film abbastanza noto e riprese due immagini:
http://imageshack.com/a/img10/102/1kn0.jpg
http://imageshack.com/a/img10/6176/k5pc.jpg
Queste immagini le avevo prima spedite per pm a chi mi aveva chiesto informazioni sul monitor, e a quanto mi è parso di capire, l'utente non si era nemmeno accorto che la seconda immagine in realtà è nativa 21:9, per cui ha le bande nere sopra e sotto. Ma come vedete le bande sono proprio nere, a luminosità 50 (giusta per quella situazione) gli aloni non si vedono proprio.
Spero di aver fatto cosa utile.
edit: per avere un riscontro più professionale potete guardare la recensione di prad quando testa il backlight: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi-teil4.html#Ausleuchtung
Nella immagine di sinistra il monitor è come l'occhio lo vede, ed è totalmente nero, molto buono. L'immagine di destra è invece ottenuta con una sovraesposizione in modo da esaltare i leak di luce e come vedete c'è il classico leak agli angoli, che comunque è molto contenuto. Fermo restando che l'occhio non percepisce l'immagine sovraesposta, quello di prad è un test per evidenziare maggiormente l'effettivo leak nel tempo.
Appena rifatto le prove con luminosità/contrasto diversi.
Per escludere l'effetto IPS Glow ed esaltare solo il bleeding, mi sono allontanato a 1 metro e mezzo dal monitor.
Il contrasto è fisso a 70.
Luminosità 100:
http://imageshack.us/a/img818/286/dbey.jpg
Luminosità 70:
http://imageshack.us/a/img30/7218/2yh.jpg
Luminosità 50:
http://imageshack.us/a/img46/2327/8w9z.jpg
Questo monitor raggiunge i 140cd di luminosità a 42/100, ed è la luminosità tipica di ambienti di lavoro mediamente illuminati, per cui capite perchè i test di luminosità sopra al 60-70 sono puramente "for fun".
Pensavo che avendo un 27" avrei goduto di un area lavoro più grande di un 24", ma ora che ci penso effettivamente a parità di risoluzione un pannello più grande mostra le stesse cose "zoomate" rispetto ad un pannello di dimensioni più piccole, e forse è addirittura meno definito... a questo punto dovrei andare su un 24" di maggiore risoluzione? , cosa ti senti di consigliarmi? :D
Se il tuo è un lavoro di grafica e programmazione, i consigli dovrebbero essere sempre rivolti all'acquisto di un monitor con risoluzione verticale superiore a 1080px e possibilmente IPS per la copertura cromatica.
Nel tuo caso potresti valutare il Benq BL2411PT o l'asus PB248Q.
Il primo ha meno bleeding (quindi visione nottura leggermente migliore sui neri, anche se è da dire che ha 250cd contro 300cd dell'asus) e copertura sRGB del 99%, il secondo è più dotato (ha un hub USB 3.0 a bordo) e ha una copertura cromatica del 99,7% sRGB, entrambi costano sui 300-330€. L'Asus forse è più adatto a te, di fatto è la serie "ProArt" di Asus, occhio però PB248Q con la B, il PA248Q è un altro monitor, meno buono.
ps: scusate il doppio post, dovevo copiare il quote e incollarlo sopra...
Se il tuo è un lavoro di grafica e programmazione, i consigli dovrebbero essere sempre rivolti all'acquisto di un monitor con risoluzione verticale superiore a 1080px e possibilmente IPS per la copertura cromatica.
Nel tuo caso potresti valutare il Benq BL2411PT o l'asus PB248Q.
Il primo ha meno bleeding, il secondo è più dotato (ha un hub USB 3.0 a bordo), entrambi costano sui 300-330€
ps: scusate il doppio post, dovevo copiare il quote e incollarlo sopra...
ok quindi dici meglio investire 300€ in un 24 più risoluto che prendere un 27" come l'AOC con la classica 1920x1080? a questo punto dovrei valutare tutti i 24" inclusi i DELL (mi viene in mente su tutti il 2412m) che non credo sfigurino in confronto all'Asus, o qualcosa che si presti bene ad una futura configurazione dual monitor così da avere due 24" in futuro...
ah per completezza non lavoro di grafica, programmo tanto, navigo tantissimo gioco saltuariamente, film zero :D
grazie:D
ps.
per effetto bleeding intendi i coni di luce dovuti alla poca uniformità del pannello ?
ps.
per effetto bleeding intendi i coni di luce dovuti alla poca uniformità del pannello ?
Più che uniformità, è luce che ai margini del pannello fuoriesce illuminando gli strati superiori. Al buio crea degli "aloni", conici o no, mentre sui colori, li "slava" leggermente. Alla fine ottieni di fatto una variazione di uniformità dell'illuminazione, ma è un po' diverso.
Nel post sopra ho fatto qualche test con un monitor HP 23xi, puoi notare in basso a sx e in alto a 1/4 dal margine sinistro un leggero bleeding, che dipende dalla luminosità applicata.
L'asus ha un bleeding leggermente superiore, ma devi tenere conto che è un 300cd, per cui devi tenere molto bassa la luminosità, verosimilmente al 20-30%.
Mentre gran parte dei monitor in commercio arriva a 250cd, per cui quando li si testa a 100% quello con maggior luminosità tipicamente mostra maggior bleeding.
In ogni caso se ti capita un monitor con troppo bleeding, fai la richiesta di reso (non RMA!) senza dire nulla e ne compri un altro.
Il dell 2412m è considerato generalmente un buon monitor nella sua fascia di prezzo (250€) ma ha più di 2 anni, non sono sicuro che sia migliore di un attuale monitor di fascia 300€.
Più che uniformità, è luce che ai margini del pannello fuoriesce illuminando gli strati superiori. Al buio crea degli "aloni", conici o no, mentre sui colori, li "slava" leggermente. Alla fine ottieni di fatto una variazione di uniformità dell'illuminazione, ma è un po' diverso.
Nel post sopra ho fatto qualche test con un monitor HP 23xi, puoi notare in basso a sx e in alto a 1/4 dal margine sinistro un leggero bleeding, che dipende dalla luminosità applicata.
L'asus ha un bleeding leggermente superiore, ma devi tenere conto che è un 300cd, per cui devi tenere molto bassa la luminosità, verosimilmente al 20-30%.
Mentre gran parte dei monitor in commercio arriva a 250cd, per cui quando li si testa a 100% quello con maggior luminosità tipicamente mostra maggior bleeding.
In ogni caso se ti capita un monitor con troppo bleeding, fai la richiesta di reso (non RMA!) senza dire nulla e ne compri un altro.
ancora grazie per le dritte :D sto valutando un pochino a questo punto credo di abbandonare l'idea 27" ,se resto sul 27" devo incrementare il budget per un modello come il PB278Q, oppure tenermi sul più piccolo 24" ma a quel punto la scelta è dura contro il DELL 2412 seppure vecchio di due anni... :D
intanto valuto ancora un po, leggo altri suggerimenti ed hai visto mai che taglio la testa al toro, botte piena e moglie ubriaca e mi butto sul più grande e risoluto PB278Q che dovrebbe anche soffrire meno di bleeding :D
ancora grazie per le dritte :D sto valutando un pochino a questo punto credo di abbandonare l'idea 27" ,se resto sul 27" devo incrementare il budget per un modello come il PB278Q, oppure tenermi sul più piccolo 24" ma a quel punto la scelta è dura contro il DELL 2412 seppure vecchio di due anni... :D
intanto valuto ancora un po, leggo altri suggerimenti ed hai visto mai che taglio la testa al toro, botte piena e moglie ubriaca e mi butto sul più grande e risoluto PB278Q che dovrebbe anche soffrire meno di bleeding :D
Guarda, avendo esigenze simili alle tue (programmo anche io), avrei già preso anche io un 27" 1440p, se non fosse per il fatto che girano molti pareri discordanti sull'effettiva qualità di questi monitor nella fascia sub 700€ (fascia in cui iniziano i professionali).
Piuttosto che l'asus, comunque, per 500€ valuterei il dell U2713HM, che ha meno bleeding del Asus PB278Q (Asus che poi pare avere più problemi di pannelli difettosi)
Dell: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-dell-u2713hm-teil5.html#Ausleuchtung
Asus: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb278q-teil3.html#Ausleuchtung
Ovviamente sono monitor "lenti" e non ci giochi (ti servirebbe pure una superscheda video :D )
ps: per i 27" WQHD, il thread giusto sarebbe questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823
anche se è poco "vivo", proprio per via della poca diffusione di questo formato di monitor.
In quella discussione vedi anche che dicono quello che ti ho detto pure io sopra: "monitor con bleed? Chiedi il reso finchè non te ne arriva uno buono!". Amazon di solito fa passare i resi senza problemi. :D
ps2: appena visto che avevi postato pure là, e ti rispondo che purtroppo i monitor 1440p partono dai 350€ in su con i modelli coreani (una roulette russa) e i primi decenti con garanzia EU partono appunto dai 500€
Guarda, avendo esigenze simili alle tue (programmo anche io), avrei già preso anche io un 27" 1440p, se non fosse per il fatto che girano molti pareri discordanti sull'effettiva qualità di questi monitor nella fascia sub 700€ (fascia in cui iniziano i professionali).
Piuttosto che l'asus, comunque, per 500€ valuterei il dell U2713HM, che ha meno bleeding del Asus PB278Q (Asus che poi pare avere più problemi di pannelli difettosi)
Dell: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-dell-u2713hm-teil5.html#Ausleuchtung
Asus: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb278q-teil3.html#Ausleuchtung
Ovviamente sono monitor "lenti" e non ci giochi (ti servirebbe pure una superscheda video :D )
ps: per i 27" WQHD, il thread giusto sarebbe questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823
anche se è poco "vivo", proprio per via della poca diffusione di questo formato di monitor.
In quella discussione vedi anche che dicono quello che ti ho detto pure io sopra: "monitor con bleed? Chiedi il reso finchè non te ne arriva uno buono!". Amazon di solito fa passare i resi senza problemi. :D
ps2: appena visto che avevi postato pure là, e ti rispondo che purtroppo i monitor 1440p partono dai 350€ in su con i modelli coreani (una roulette russa) e i primi decenti con garanzia EU partono appunto dai 500€
grazie per la completezza delle risposte, mi hai un po aperto gli occhi a questo punto credo di far ricadere la mia scelta sul formato 24" con la classica risoluzione 1080p, quando magari prenderò un macbook retina per gestire risoluzioni superiori allora farò un pensierino ad un 27" con risoluzione superiore.
Due commenti giusto per completezza di informazioni:
- Dici che i 27" con risoluzione sopra il fullhd sono "lenti e quindi non ci giochi" credo valga lo stesso per il 24" Asus che mi hai consigliato.
- Per i resi su Amazon so bene come funziona, effettivamente sono molto efficienti te ne mandano uno in sostituzione se anche quello è difettoso ti rimborsano interamente, e puoi ricominciare la giostra acquistandone un altro, unica nota dolente il prezzo del PA248Q su amazon è più alto di altri shop, lo scarto è di circa 50€ non proprio pochissimo (341 vs 392 di amazon).
L'ultimo dubbio è se davvero un buon affare spendere 400€ per un 24" fullhd, quando con una differenza di prezzo accettabile (meno di 150€) si poteva prendere un 27" PB278Q o il DELL u2713hm che per quanto possano essere meno "premium" dei concorrenti professionali (da oltre 700€ come accennavi) credo che abbiano pari qualità se non superiore dei rispettivi modelli su diagonale 24".
In sintesi l'ottimo PA248Q per circa 400€ forse non è un buon affare, se con 100€ in più si prende un DELL u2713hm o un Asus pb278q cosa fare? :D
ciao a tutti, qualcuno puo' spiegarmi rapidamente quale tra questi tre pannelli risulta essere il migliore ...
ips, ah-ips, super pls
vi sono differenze evidenti . ?? Ci sono eventualmente pannelli migliori ? Grazie
- Dici che i 27" con risoluzione sopra il fullhd sono "lenti e quindi non ci giochi" credo valga lo stesso per il 24" Asus che mi hai consigliato.
No, i 27" citati sopra hanno input lag dell'ordine dei 20-25ms, l'asus PB248Q si attesta sui 6-7ms, che è un buon valore per un IPS.
- Per i resi su Amazon so bene come funziona, effettivamente sono molto efficienti te ne mandano uno in sostituzione se anche quello è difettoso ti rimborsano interamente, e puoi ricominciare la giostra acquistandone un altro, unica nota dolente il prezzo del PA248Q su amazon è più alto di altri shop, lo scarto è di circa 50€ non proprio pochissimo (341 vs 392 di amazon).
Come detto sopra, stiamo parlando del PB248Q, non del PA (che tra l'altro non è un buon monitor).
Il PB si trova sui 330€, purtroppo però non sempre amazon.it ce l'ha disponibile. In questo momento è disponibile l'acquisto su amazon, ma da negozi terzi.
L'ultimo dubbio è se davvero un buon affare spendere 400€ per un 24" fullhd, quando con una differenza di prezzo accettabile (meno di 150€) si poteva prendere un 27" PB278Q o il DELL u2713hm che per quanto possano essere meno "premium" dei concorrenti professionali (da oltre 700€ come accennavi) credo che abbiano pari qualità se non superiore dei rispettivi modelli su diagonale 24".
In sintesi l'ottimo PA248Q per circa 400€ forse non è un buon affare, se con 100€ in più si prende un DELL u2713hm o un Asus pb278q cosa fare? :D
Ovviamente i calcoli cambiano parlando del PB248Q, 500 contro 330 fanno 170€ di differenza.
Eventualmente c'è un altro modello 24" 1920x1200 che potrebbe interessarti (me ne ero quasi scordato :P). Come copertura si attesta al 99% dell'sRGB e ha input lag leggermente inferiore all'Asus e poco bleeding. Si tratta dell'LG 24EB23PY. Gli unici difetti sono per lo più legati al piedistallo un po' ballerino e a una frequenza di backlit che è un po' bassa per cui alcune persone possono provare qualche fastidio a luminosità bassa. Potresti sempre provarlo e se non ti piace lo rendi.
Su amazon si trova a 266€, esistono una o due versioni più economiche (fino a 230€ circa) con meno connettività (senza HDMI, DP e USB).
Volendolo mettere in competizione con l'Asus, l'LG in meno ha il fatto che le USB sono versione 2 e non 3, 99% contro 99,7% di copertura, una frequenza di backlit di qualche centinaio di Hz contro i 10KHz dell'Asus e una costruzione un po' meno solida.
L'Asus è tecnicamente più curato, ma l'LG va bene se non hai pretese.
ciao a tutti, qualcuno puo' spiegarmi rapidamente quale tra questi tre pannelli risulta essere il migliore ...
ips, ah-ips, super pls
vi sono differenze evidenti . ?? Ci sono eventualmente pannelli migliori ? Grazie
IPS è il nome della tecnologia "In Plane Switching", i primi monitor IPS erano chiamati semplicemente "IPS". Ora scrivono "IPS" anche quando non specificano la particolare tecnologia (ci sono molti tipi di IPS).
AH-IPS sta per "Advanced High Performance IPS" è un pannello recentemente sviluppato da LG che viene usato per i modelli di fascia bassa e media, non è un pannello professionale ma rispetto agli IPS precedenti dovrebbe aumentare la definizione dei colori e richiedere meno energia.
Super PLS è una tecnologia della Samsung, simile alla tecnologia IPS, sempre di fascia non professionale.
Grazie, mi consiglieresti un monitor tra le 250 euro e i 300 euro che vada bene per videogiochi (non fps) e film. grazie.
Grazie, mi consiglieresti un monitor tra le 250 euro e i 300 euro che vada bene per videogiochi (non fps) e film. grazie.
Ci sono veramente molti modelli... c'è un 27" recente fullHD (1920x1080) con pannello MVA quindi con buoni neri e bassa lag che potrebbe interessarti e sarebbe il Benq GW2760HS. Ha ricevuto recensioni molto positive e si trova a 277€ su amazon, ma sarà disponibile dal 18 ottobre.
Altrimenti ci sono dei fullHD anche da 23", veramente tanti... in quel caso fai prima a scorrere le pagine precedenti e dovresti trovare diversi consigli dati in precedenza.
Ciucciati il calzino
12-10-2013, 13:43
Buongiorno a tutti.
È possibile secondo voi oggi, tirando le somme, dire quale sia il monitor con la migliore gestione del movimento?
Intendo meno trailing possibile, no ghost, no blur.
A prescindere da prezzo, tipo, overdrive e pannello?
La pura e semplice gestione del movimento.
Alla luce di tutte le review, le misurazioni e le esperienze, è possibile?
Grazie, mi consiglieresti un monitor tra le 250 euro e i 300 euro che vada bene per videogiochi (non fps) e film. grazie.
prendi un amva led benq. Io preferirei comunque la serie xl (quella dedicata agli fps) di quella rl.
http://gaming.benq.com/gaming-monitor/xl2411t
No, i 27" citati sopra hanno input lag dell'ordine dei 20-25ms, l'asus PB248Q si attesta sui 6-7ms, che è un buon valore per un IPS.
Come detto sopra, stiamo parlando del PB248Q, non del PA (che tra l'altro non è un buon monitor).
Il PB si trova sui 330€, purtroppo però non sempre amazon.it ce l'ha disponibile. In questo momento è disponibile l'acquisto su amazon, ma da negozi terzi.
Ovviamente i calcoli cambiano parlando del PB248Q, 500 contro 330 fanno 170€ di differenza.
Eventualmente c'è un altro modello 24" 1920x1200 che potrebbe interessarti (me ne ero quasi scordato :P). Come copertura si attesta al 99% dell'sRGB e ha input lag leggermente inferiore all'Asus e poco bleeding. Si tratta dell'LG 24EB23PY. Gli unici difetti sono per lo più legati al piedistallo un po' ballerino e a una frequenza di backlit che è un po' bassa per cui alcune persone possono provare qualche fastidio a luminosità bassa. Potresti sempre provarlo e se non ti piace lo rendi.
Su amazon si trova a 266€, esistono una o due versioni più economiche (fino a 230€ circa) con meno connettività (senza HDMI, DP e USB).
Volendolo mettere in competizione con l'Asus, l'LG in meno ha il fatto che le USB sono versione 2 e non 3, 99% contro 99,7% di copertura, una frequenza di backlit di qualche centinaio di Hz contro i 10KHz dell'Asus e una costruzione un po' meno solida.
L'Asus è tecnicamente più curato, ma l'LG va bene se non hai pretese.
Ok tutto chiaro a questo punto cosa dire...aggiudicato per il PB248Q che ora risulta disponibile su amazon, non da rivenditori terzi ma venduto proprio da Amazon a 334€. Chi ha qualcosa da dire parli ora o taccia per sempre :D
Ora speriamo bene per la lotteria...ma con la sfiga che mi ritrovo mi arriverà un il pannello con più difetti dello stock :D
ps.
ancora grazie per i consigli preziosi :D
Approfitto di questa discussione per una richiesta...devo acquistare un monitor da 24 o 27
distanza monitor da 50 a 65 cm
Utilizzo per rendering e giochi..premetto che gioco molto...amo gli action e gli rpg,non amo molto gli fps... mi consigliate per favore...
Approfitto di questa discussione per una richiesta...devo acquistare un monitor da 24 o 27
distanza monitor da 50 a 65 cm
Utilizzo per rendering e giochi..premetto che gioco molto...amo gli action e gli rpg,non amo molto gli fps... mi consigliate per favore...
Il fatto che non ami gli fps significa semplicemente che non sei il target dei 120 hz e probabilmente puoi prendere qualsiasi monitor ips o amva con buone latenze e bassa input lag. Comunque a 50-65 cm un 24 ti risulterebbe grande forse (è una distanza superiore ad un braccio) figuriamoci un 27. Sicuro che sono quelli i pannelli che cerchi?
la profondità della mia scrivania è 60 cm...ora ho un 22... ASUS VH222H .I colori sono spenti,per questo volevo cambiarlo,magari con un 27..ma se la distanza non me lo consente,vale la pena cambiarlo con un 24..noterei la differenza?
Sto decidendo quale 27 pollici comprare, cerco il giusto compromesso tra resa grafica in termini di immagini,fim e video giochi (non fps).
Ho ristretto la cerchia tra questi monitor.
Asus
VG27AH wled ips 5ms 3D passivo (rende o e' una trovata commerciale ?)
MX279H wled Ah-ips 5ms
Iiyama
prolite XB2783HSU-1 LED AMVA+ 24bit (non ho capito se questo pannello AMVA+ e' superiore al pannello ah-ips chiedo delucidazioni) 4ms
AOC
D2757PH wled ah-ips 3D passivo 5ms
Se qualcuno piu' esperto sa consigliarmi o escludere qualcuno di questi gliene sarei molto grato !!! :)
Sto decidendo quale 27 pollici comprare, cerco il giusto compromesso tra resa grafica in termini di immagini,fim e video giochi (non fps).
Ho ristretto la cerchia tra questi monitor.
Asus
VG27AH wled ips 5ms 3D passivo (rende o e' una trovata commerciale ?)
MX279H wled Ah-ips 5ms
Iiyama
prolite XB2783HSU-1 LED AMVA+ 24bit (non ho capito se questo pannello AMVA+ e' superiore al pannello ah-ips chiedo delucidazioni) 4ms
AOC
D2757PH wled ah-ips 3D passivo 5ms
Se qualcuno piu' esperto sa consigliarmi o escludere qualcuno di questi gliene sarei molto grato !!! :)
molto interessante questo Iiyama XB2783HSU, non ho info sul pannello, ma considerato il prezzo se è paragonabile agli IPS credo sia una scelta ottima!
Ma questo 3d passivo rende ?? Inoltre vedo, in termini di contrasto che ad esempio l'asus leggo ASCR 80000000:1 mentre iiyama ha questi valori, 3 000 : 1 typical --
5 000 000 : 1 ACR quale risulta essere migliore ?
la profondità della mia scrivania è 60 cm...ora ho un 22... ASUS VH222H .I colori sono spenti,per questo volevo cambiarlo,magari con un 27..ma se la distanza non me lo consente,vale la pena cambiarlo con un 24..noterei la differenza?
Io la noto anche fra un 23 e un 24.
Ma possibile che tu non abbia settato il tuo monitor?
si ho provato ma non mi piacciono molto...tu dici che vale la pena cambiarlo,oppure non ne vale la pena,in quanto il monitor è ottimo
Salve a tutti,
24" 16:10 a parte i soliti dell, asus e lg che ne pensate di questo?
Philips 240P4QPYNS
Le specifiche sembrano buone. A parte il response time un po' altino. Anche il prezzo, si trova intorno ai 230 e si hanno 3 anni di garanzia.
si ho provato ma non mi piacciono molto...tu dici che vale la pena cambiarlo,oppure non ne vale la pena,in quanto il monitor è ottimo
Non credo sia ottimo, ma se tu senti l'esigenza di cambiarlo è evidente che il monitor non fa per te. Magari dallo via sul mercatino e aggiungi la differenza per prenderne uno con cui ti trovi meglio.
che monitor consigli?Ti dico quelli che ho scelto:
1)asus vg248qe tn
2)asus vg23ah ips
3)asus vn248h ips
4) Benq XL2420T tn se ne vale la pena perchè fuori budget (posso spendere 300 euro)
altri monitor non lo so...ho messo fino a 24 perchè come mi hai detto tu,la distanza è piccola per un 27...
Se l'utilizzo principale sarà giocarci, fare rendering e vuoi buona qualità visiva (ma non ti interessano i 120 hz) ti consiglio questo:
http://www.eizo.com/global/products/foris/fs2333/
Secondo me è un ottimo all arounder. Onestamente i soldi son tuoi quindi è difficile consigliarti prodotti esotici.
Il prezzo è di circa 300 euro
Per circa 200 euro puoi prendere questo (con cui ho sostituito un u2312hm), a me piace molto sia per gioco che per i colori e non lo cambierei mai per l'u2312hm dell che avevo (che è un buon monitor cmq):
http://www.benq.com/product/monitor/gw2460hm/
l'ho utilizzato per giochi/film.
O appunto l'u2312hm che è un ottimo monitor sotto i 200 euro, probabilmente il miglior ips 23" sotto i 200 euro a 2 anni dall'entrata in commercio.
Per 150 circa puoi prendere questo ips:
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24EA53VQ
quasi 0 input lag e response time di 10 ms circa, ottimo per il prezzo.
Io ti consiglio di ridurre la scelta a pochi modelli dopo di che cercare in google opinioni e recensioni dei monitor, onestamente il feeling con un monitor è personale aldilà delle caratteristiche oggettive e numerabili. Alla fine ricordati che una volta che prendi il monitor se non ti piace hai 10 giorni per darlo indietro senza dover dare nessuna spiegazione.
grazie dei consigli...l'ezio mi ispira...devo guardare qualche race,,,una curiosità i monitor da me scelti come sono?
Com'è il 3d passivo ? Rende, puo' essere utile nei video giochi ?
carlethegame
13-10-2013, 11:17
ciao ragazzi...
consiglio veloce: uso gaming di tutti i tipi e navigazione.
spesa 150 euro poi 10€ in più o meno non cambia!
avevo adocchiato LG IPS237L-BN e LG 24EA53/23ea63
altri pareri?
mi serve un consiglio veloce perchè al mio sono andati cristalli liquidi.
grazie
orazio90
13-10-2013, 11:20
Per circa 200 euro puoi prendere questo (con cui ho sostituito un u2312hm), a me piace molto sia per gioco che per i colori e non lo cambierei mai per l'u2312hm dell che avevo (che è un buon monitor cmq):
http://www.benq.com/product/monitor/gw2460hm/
l'ho utilizzato per giochi/film.
Come ti trovi con quel monitor soprattutto nei giochi? E' reattivo? Ha l'overdrive? Se non sbaglio è un VA vero? E come mai hai cambiato il dell u2312hm? Scusa le molte domande ma credo interessino a tanti!
che modelli ci sono 27'' a 1920x1080 ips o mva con 3D passivo ma con schermo non lucido? (se ci sono..)
Sonounuovo
13-10-2013, 12:23
Come ti trovi con quel monitor soprattutto nei giochi? E' reattivo? Ha l'overdrive? Se non sbaglio è un VA vero? E come mai hai cambiato il dell u2312hm? Scusa le molte domande ma credo interessino a tanti!
Io lo provai tempo fa ma non mi soddisfò in termini di reattività, ha tre livelli di overdrive, off, alto e premium
ragazzi devo sostituire il mio Samsung SyncMaster T220, l'uso è Gaming a livelli abbastanza alti di Starcraft 2 e a breve mi ributtero sulla scena di bf4 (una volta giocavo in EPS a cod4) cosa mi consigliate sui 200 euro circa? la distanza è minima quindi un 22-24" al massimo con una risoluzione di 1080p quindi in HD
spidemas
13-10-2013, 16:11
Qual'è il miglior monitor/TV 27'' per qualità/prezzo?
Come ti trovi con quel monitor soprattutto nei giochi? E' reattivo? Ha l'overdrive? Se non sbaglio è un VA vero? E come mai hai cambiato il dell u2312hm? Scusa le molte domande ma credo interessino a tanti!
Ho avuto l'occasione di vendere l'u2312hm al prezzo che l'avevo pagato su subito.it e ho voluto provare un altro monitor. Degli ips non mi soddisferanno mai i neri, non posso farci nulla. Di notte sembra nero ricoperto di latte. I VA hanno neri molto migliori e alla fine la fedeltà dei colori è comunque eccellente e poi volevo un monitor più gaming oriented.
Io trovo la reattività eccellente, non so come ci si possa lamentare della reattività di questo monitor che ha input lag e rt bassissimi.
janosaudron
13-10-2013, 17:09
Ho avuto l'occasione di vendere l'u2312hm al prezzo che l'avevo pagato su subito.it e ho voluto provare un altro monitor. Degli ips non mi soddisferanno mai i neri, non posso farci nulla. Di notte sembra nero ricoperto di latte. I VA hanno neri molto migliori e alla fine la fedeltà dei colori è comunque eccellente e poi volevo un monitor più gaming oriented.
Io trovo la reattività eccellente, non so come ci si possa lamentare della reattività di questo monitor che ha input lag e rt bassissimi.
ciao,
devo comprare anche io un 24"... ho un budget di 200 euro max
uso multimediale + testi + consolle (x gaming)
dopo giorni di letture la scelta si è ristretta ad uno di questi 2 benq:
- GW2460HM
- RL2455HM
tu quale mi consigli?
grazie!!!
il gw ha le casse quindi meglio per console.
Sonounuovo
13-10-2013, 17:23
Ho avuto l'occasione di vendere l'u2312hm al prezzo che l'avevo pagato su subito.it e ho voluto provare un altro monitor. Degli ips non mi soddisferanno mai i neri, non posso farci nulla. Di notte sembra nero ricoperto di latte. I VA hanno neri molto migliori e alla fine la fedeltà dei colori è comunque eccellente e poi volevo un monitor più gaming oriented.
Io trovo la reattività eccellente, non so come ci si possa lamentare della reattività di questo monitor che ha input lag e rt bassissimi.
Io invece non capisco come possa essere considerato buono per i giochi
janosaudron
13-10-2013, 17:27
il gw ha le casse quindi meglio per console.
anche l'RL2455HM ha 2 casse (è della serie gaming):
http://benq.it/product/monitor/rl2455hm/specifications
ragazzi devo sostituire il mio Samsung SyncMaster T220, l'uso è Gaming a livelli abbastanza alti di Starcraft 2 e a breve mi ributtero sulla scena di bf4 (una volta giocavo in EPS a cod4) cosa mi consigliate sui 200 euro circa? la distanza è minima quindi un 22-24" al massimo con una risoluzione di 1080p quindi in HD
nessuno che possa consigliarmi ragazzi?
ciao,
devo comprare anche io un 24"... ho un budget di 200 euro max
uso multimediale + testi + consolle (x gaming)
dopo giorni di letture la scelta si è ristretta ad uno di questi 2 benq:
- GW2460HM
- RL2455HM
tu quale mi consigli?
grazie!!!
Io andrei di gw perché ha il nero migliore essendo VA e angolazione migliore RL è un tn alla fin dei conti ci sono solo 3ms di differenza tra uno e l'altro.
Io invece non capisco come possa essere considerato buono per i giochi
input lag inesistente o quasi, molto reattivo, ottimi neri, cos'ha che non lo rende buono per giocare?
nessuno che possa consigliarmi ragazzi?
Sarò sincero, ti conviene leggerti le ultime 20 pagine e farti un idea da solo.
Comunque non comprare per nessun motivo 16:10 se giochi seriamente a sc visto che ti taglia fov.
illidan2000
14-10-2013, 08:14
input lag inesistente o quasi, molto reattivo, ottimi neri, cos'ha che non lo rende buono per giocare?
alcuni utenti si sono lamentati qui sul forum di fastidiose scie
kliffoth
14-10-2013, 08:36
input lag inesistente o quasi, molto reattivo, ottimi neri, cos'ha che non lo rende buono per giocare?
anche difetti non da poco conto (tra cui una lenta transizione BWB)
http://www.extrahardware.com/benq-gw2460hm-new-va-led-best-choice-eur-200/strana/0/11
Per quanto la fonte non sia il top quanto ad accuratezza
janosaudron
14-10-2013, 10:54
anche difetti non da poco conto (tra cui una lenta transizione BWB)
http://www.extrahardware.com/benq-gw2460hm-new-va-led-best-choice-eur-200/strana/0/11
Per quanto la fonte non sia il top quanto ad accuratezza
ho letto anche io di diversi problemi di "lentezza" del modello GW...
ho letto che tra i gamers va di più la serie GL...
infatti adesso la mia scelta potrebbe essere tra:
- GL2460HM
- GL2450HM
- RL2455HM
che dite?
Sarò sincero, ti conviene leggerti le ultime 20 pagine e farti un idea da solo.
Comunque non comprare per nessun motivo 16:10 se giochi seriamente a sc visto che ti taglia fov.
ho letto le ultime pagine ma noto che ci sono molte definizioni tecniche che purtroppo mi mancano sui monitor e diversi pareri contrastanti, cmq resterei su un 16:9 con una risoluzione di 1080p massimo massimo 24" con uscita HDMI. possibilmente un IPS con budget 150-200 euro.. se mi dai dei nomi di monitor poi scelgo quello che mi aggrada di piu.. ti ringrazio..
ho letto anche io di diversi problemi di "lentezza" del modello GW...
ho letto che tra i gamers va di più la serie GL...
infatti adesso la mia scelta potrebbe essere tra:
- GL2460HM
- GL2450HM
- RL2455HM
che dite?
Perché ti sei fissato su benq? I GL sono dei tn quindi io dire ovviamente il 2460hm che è quello nuovo ma tn per tn andrei di RL no? L'asus vn247h no? E appena uscito ed è un tn sembra buono guarda dei game play video che sembra abbia anche un buon livello di nero ma cmq io ti dico le mie impressioni da quello che vedo sarebbe bello sapere da chi ha questi prodotti
janosaudron
14-10-2013, 13:26
Perché ti sei fissato su benq? I GL sono dei tn quindi io dire ovviamente il 2460hm che è quello nuovo ma tn per tn andrei di RL no? L'asus vn247h no? E appena uscito ed è un tn sembra buono guarda dei game play video che sembra abbia anche un buon livello di nero ma cmq io ti dico le mie impressioni da quello che vedo sarebbe bello sapere da chi ha questi prodotti
ho letto che gli asus hanno qualche problemino di ghost e poi mi sembra che asus non costruisca pannelli per monitor ma li acquisti, tanto vale comprare da chi li produce come benq
non è che mi sono fissato con benq ma in quella fascia di prezzo sono gli unici su cui ho trovato dei riscontri "seri" in rete, per esempio:
GL2450hm qui: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm
(quindi immagino che il 2460hm sia stato perfezionato ancora di più)
per l'RL2455HM qui: http://www.displaylag.com/benq-rl2455hm-professional-gaming-monitor-review/
anche difetti non da poco conto (tra cui una lenta transizione BWB)
http://www.extrahardware.com/benq-gw2460hm-new-va-led-best-choice-eur-200/strana/0/11
Per quanto la fonte non sia il top quanto ad accuratezza
Stiamo parlando di monitor 200 euro, io proprio non capisco che miracoli chiedete in quella fascia di prezzo. Io il monitor lo trovo molto reattivo e non noto input lag, i colori mi piacciono ed ha dei bei neri. Fa 20 ms in bwb? (testati con questi metodi poi)..E' un monitor da nemmeno 200 euro, sopravviverò. Già monitor sotto i 300 euro = mondezza in generale, semplicemente la qualità costa, poi per ogni monitor stiamo a cercare tutti i difetti anzichè concentrarci sulle qualità.
Il 2460hm come il suo predecessore come degli ottimi amva piazzati ad un eccellente prezzo e hanno i loro pro e contro come tutti i monitor.
A me piace più questo del dell e del 23xi che ho avuto recentemente (l'hp ce l'ho ancora ma non lo uso per giocare) perchè neri e contrasto sono elementi rilevanti per me, l'estetica del monitor è ottima e il monitor non riflette. Io l'ho trovato un ottimo acquisto, poi ad ognuno il suo.
Sonounuovo
14-10-2013, 13:59
Nessuno ti sta dicedo che fa schifo e non lo devi usare, io per esempio l'ho rimandato indietro perchè notavo proprio delle scie durante i giochi (e nelle scritte che scorrono tipo in Burnout Paradise) se col pc non ci giocavo l'avrei tenuto sicuramente
Nessuno ti sta dicedo che fa schifo e non lo devi usare, io per esempio l'ho rimandato indietro perchè notavo proprio delle scie durante i giochi (e nelle scritte che scorrono tipo in Burnout Paradise) se col pc non ci giocavo l'avrei tenuto sicuramente
Quindi se tu vedi scie che nelle recensioni praticamente non si vedono (e non vedo nemmeno io) il problema è del monitor o il tuo?
Per il resto ne ips ne amva sono sicuramente monitor di riferimento per il gaming, ma mi chiedo dove sia il confine fra seghe personali e voler vedere difetti ad ogni costo e reali limiti dei monitor. Perchè io di scie non ne vedo nemmeno sul mio vecchio acer p195hq da 100 euro e ce lo metto l'impegno per voler vedere qualcosa.
Comunque il feeling con un monitor rimane comunque una cosa personale, di oggettivi ci sono solo le recensioni, ma poi quello che a uno sembra è un altra cosa (ma più importante) e sono d'accordo che non si possano comprare i monitor solo in base alle recensioni senza poi leggere opinioni degli utenti.
janosaudron
14-10-2013, 14:16
Stiamo parlando di monitor 200 euro, io proprio non capisco che miracoli chiedete in quella fascia di prezzo. Io il monitor lo trovo molto reattivo e non noto input lag, i colori mi piacciono ed ha dei bei neri. Fa 20 ms in bwb? (testati con questi metodi poi)..E' un monitor da nemmeno 200 euro, sopravviverò. Già monitor sotto i 300 euro = mondezza in generale, semplicemente la qualità costa, poi per ogni monitor stiamo a cercare tutti i difetti anzichè concentrarci sulle qualità.
Il 2460hm come il suo predecessore come degli ottimi amva piazzati ad un eccellente prezzo e hanno i loro pro e contro come tutti i monitor.
A me piace più questo del dell e del 23xi che ho avuto recentemente (l'hp ce l'ho ancora ma non lo uso per giocare) perchè neri e contrasto sono elementi rilevanti per me, l'estetica del monitor è ottima e il monitor non riflette. Io l'ho trovato un ottimo acquisto, poi ad ognuno il suo.
okkio che quando parlo del 2460 mi riferisco al GL2460HM e non al GW2460HM!
il primo è led il secondo va led...
VN248H o IP235P? non riesco a decidere...
janosaudron
14-10-2013, 14:40
si anche io
a questo punto non saprei se prendere il GL2640HM oppure l'RL2455HM la differenza di prezzo non è tantissima... quindi deduco che l'rl non sia di un altro pianeta e magari costa un po' di più solo per il nome!!!
Non esiste il gl2460hm comunque. Mi sa parli del gw.
Della serie gl il 2450 (che si trova a 120) è un monitor molto reattivo e con 0 input lag, molto buono per giocare, ma a livello di contrasto e colori non aspettarti miracoli.
Nel dubbio guarda prenditi l'u2312hm che è il miglior compromesso fra tutti e via. Colori migliori dell'amva ottima latenza, supporto vesa, ha un pò di tutto ed è all'unanimità considerato probabilmente il miglior monitor sotto i 200. Io l'ho consigliato a 3 persone, due sono rimaste soddisfattissime, una mi ha detto "secondo me non ha niente di più di monitor da 150 euro", trai tu le tue conclusioni.
Io l'ho avuto e mi piaceva molto, ma son passato al gw un pò per curiosità un pò perchè sono fissato dai neri e contrasto (cmq l'u2312hm ha degli ottimi neri).
Sonounuovo
14-10-2013, 15:52
Quindi se tu vedi scie che nelle recensioni praticamente non si vedono (e non vedo nemmeno io) il problema è del monitor o il tuo?
Per il resto ne ips ne amva sono sicuramente monitor di riferimento per il gaming, ma mi chiedo dove sia il confine fra seghe personali e voler vedere difetti ad ogni costo e reali limiti dei monitor. Perchè io di scie non ne vedo nemmeno sul mio vecchio acer p195hq da 100 euro e ce lo metto l'impegno per voler vedere qualcosa.
Comunque il feeling con un monitor rimane comunque una cosa personale, di oggettivi ci sono solo le recensioni, ma poi quello che a uno sembra è un altra cosa (ma più importante) e sono d'accordo che non si possano comprare i monitor solo in base alle recensioni senza poi leggere opinioni degli utenti.
Io mi fido di più di quello che vedo con i miei occhi sinceramente (e non è una sega mentale o simili visto che nemmeno l'EIZO fs 2333 che ho ora mi soddisfa al 100%) comunque sia se tu non noti nulla, buon per te, mi è un po dispiaciuto doverlo rimandare indietro
janosaudron
14-10-2013, 15:57
Non esiste il gl2460hm comunque. Mi sa parli del gw.
Della serie gl il 2450 (che si trova a 120) è un monitor molto reattivo e con 0 input lag, molto buono per giocare, ma a livello di contrasto e colori non aspettarti miracoli.
Nel dubbio guarda prenditi l'u2312hm che è il miglior compromesso fra tutti e via. Colori migliori dell'amva ottima latenza, supporto vesa, ha un pò di tutto ed è all'unanimità considerato probabilmente il miglior monitor sotto i 200. Io l'ho consigliato a 3 persone, due sono rimaste soddisfattissime, una mi ha detto "secondo me non ha niente di più di monitor da 150 euro", trai tu le tue conclusioni.
Io l'ho avuto e mi piaceva molto, ma son passato al gw un pò per curiosità un pò perchè sono fissato dai neri e contrasto (cmq l'u2312hm ha degli ottimi neri).
come non esiste???
http://benq.it/product/monitor/gl2460hm
l'u2312hm non va bene per consolle non ha hdmi...
frafelix
14-10-2013, 16:47
Se non usi dal dvi per altro puoi usare un cavo hdmi-dvi per collegarci la consolle
Io mi fido di più di quello che vedo con i miei occhi sinceramente (e non è una sega mentale o simili visto che nemmeno l'EIZO fs 2333 che ho ora mi soddisfa al 100%) comunque sia se tu non noti nulla, buon per te, mi è un po dispiaciuto doverlo rimandare indietro
O forse aveva problemi il tuo monitor?
Per il resto ripeto, sembri un utente esigente e che non ha chiaro che sta parlando della fascia di prezzo sub 300 euro.
Sei come Jeremy Clarkson in un concessionario Daewoo che non gli va bene nulla.
Stiamo parlando di monitor 200 euro, io proprio non capisco che miracoli chiedete in quella fascia di prezzo. Io il monitor lo trovo molto reattivo e non noto input lag, i colori mi piacciono ed ha dei bei neri. Fa 20 ms in bwb? (testati con questi metodi poi)..E' un monitor da nemmeno 200 euro, sopravviverò. Già monitor sotto i 300 euro = mondezza in generale, semplicemente la qualità costa, poi per ogni monitor stiamo a cercare tutti i difetti anzichè concentrarci sulle qualità.
Il 2460hm come il suo predecessore come degli ottimi amva piazzati ad un eccellente prezzo e hanno i loro pro e contro come tutti i monitor.
A me piace più questo del dell e del 23xi che ho avuto recentemente (l'hp ce l'ho ancora ma non lo uso per giocare) perchè neri e contrasto sono elementi rilevanti per me, l'estetica del monitor è ottima e il monitor non riflette. Io l'ho trovato un ottimo acquisto, poi ad ognuno il suo.
Nessuno ti sta dicedo che fa schifo e non lo devi usare, io per esempio l'ho rimandato indietro perchè notavo proprio delle scie durante i giochi (e nelle scritte che scorrono tipo in Burnout Paradise) se col pc non ci giocavo l'avrei tenuto sicuramente
Ma di che monitor parlate?
gw2460hm
Quindi ha le scie? Porca miseria a me serve un monitor con un nero profondo per giocare e vedere film
prendi il sempre verde u2312hm che per un ips ha un ottimo nero, ma non è un va.
cryogenesis
14-10-2013, 18:16
In realtà, sempre della Benq, ci sarebbe il modello BL2410PT.
Un pannello Va che, stando alle recensioni, presenta un'ottima riproduzione di colori, angoli di visione mai visti prima d'ora in un pannello di pari tecnologia (non ai livelli degli IPS, ma si avvicina molto) e un input lag basso.
Non avendolo mai visto dal vivo non posso confermare nulla, ma stando sempre alle recensioni sembrerebbe essere ideale anche per gaming.
Io avrei preso questo modello che ha un considerevole rapporto qualità-prezzo... l'unico suo neo è dato dalla presenza del PWM, fattore che mi ha impedito di acquistarlo. Ma attualmente sono pochi i modelli flicker-free, quindi se non avete problemi di questo tipo, a mio avviso è una soluzione ideale per chi è alla ricerca di un monitor con una migliore riproduzione del contrasto rispetto agli IPS e ai TN.
In realtà, sempre della Benq, ci sarebbe il modello BL2410PT.
Un pannello Va che, stando alle recensioni, presenta un'ottima riproduzione di colori, angoli di visione mai visti prima d'ora in un pannello di pari tecnologia (non ai livelli degli IPS, ma si avvicina molto) e un input lag basso.
Non avendolo mai visto dal vivo non posso confermare nulla, ma stando sempre alle recensioni sembrerebbe essere ideale anche per gaming.
Io avrei preso questo modello che ha un considerevole rapporto qualità-prezzo... l'unico suo neo è dato dalla presenza del PWM, fattore che mi ha impedito di acquistarlo. Ma attualmente sono pochi i modelli flicker-free, quindi se non avete problemi di questo tipo, a mio avviso è una soluzione ideale per chi è alla ricerca di un monitor con una migliore riproduzione del contrasto rispetto agli IPS e ai TN.
puoi linkare le review?
In realtà, sempre della Benq, ci sarebbe il modello BL2410PT.
Un pannello Va che, stando alle recensioni, presenta un'ottima riproduzione di colori, angoli di visione mai visti prima d'ora in un pannello di pari tecnologia (non ai livelli degli IPS, ma si avvicina molto) e un input lag basso.
Non avendolo mai visto dal vivo non posso confermare nulla, ma stando sempre alle recensioni sembrerebbe essere ideale anche per gaming.
Io avrei preso questo modello che ha un considerevole rapporto qualità-prezzo... l'unico suo neo è dato dalla presenza del PWM, fattore che mi ha impedito di acquistarlo. Ma attualmente sono pochi i modelli flicker-free, quindi se non avete problemi di questo tipo, a mio avviso è una soluzione ideale per chi è alla ricerca di un monitor con una migliore riproduzione del contrasto rispetto agli IPS e ai TN.
E' bello ma e' ingombrante e su una scrivania profonda 65cm non va bene quindi non lo prendo ma sarei stato curioso di provarlo pero non dovrebbe aver lo stesso pannello del gw? quindi si dovrebbero vedere scie.
il dell ips no perche' non ha hdmi.
Cmq c'e' L'asus VN247H che e' appena uscito a 170€ prezzo finito, ch ne dite anche se e' un tn? come e' l'input lag? colori?
io ho visto questo video e mi spaventano queste sfumature bianche che si vedono al secondo 7 e al secondo 11
http://www.youtube.com/watch?v=zln0nU5N6Do
che cos'e'?
Pero il gioco scorre bene mi sembra. Chissa com'e' langolazione verticale verso il basso che e' quella che mi interessa di piu....Mah
Ps: volevo chiedere una cosa che non avevo mai chiesto:
Come mai a su sfondo bianco soprattutto vedo che alcune lettere delle parole hanno un contorno giallo? mi e' capitato quando ho comprato il pc nuovo e non capisco se sono gli schermi o la vga anche un altro mio amico ha lo stesso problema e tutti e due abbiamo una ati io la 7970 lui la 7850. Anche a voi? soprattutto lo noto molto nei titoli dell canzoni quando apro winamp. Con la ati x1950 non me lo faceva, sempra collegata in dvi e il monitor e' sempre lo stesso.
cryogenesis
14-10-2013, 19:06
puoi linkare le review?
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html
http://www.overclockers.ru/lab/52537/Dognat_i_peregnat_IPS._Obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2410PT.html
@ICER... sono quasi certo che il pannello è diverso da quello montato sul gw2460hm, perchè quest'ultimo ha angoli di visuale pessimi, mentre sul BL2410PT sono più che ottimi per essere un VA.
Sonounuovo
14-10-2013, 19:12
O forse aveva problemi il tuo monitor?
Per il resto ripeto, sembri un utente esigente e che non ha chiaro che sta parlando della fascia di prezzo sub 300 euro.
Sei come Jeremy Clarkson in un concessionario Daewoo che non gli va bene nulla.
Non è colpa mia se l'EIZO è osannato come il miglior IPS da gioco e poi non è niente di che :asd: comunque il Benq non era difettoso
janosaudron
14-10-2013, 19:32
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html
http://www.overclockers.ru/lab/52537/Dognat_i_peregnat_IPS._Obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2410PT.html
@ICER... sono quasi certo che il pannello è diverso da quello montato sul gw2460hm, perchè quest'ultimo ha angoli di visuale pessimi, mentre sul BL2410PT sono più che ottimi per essere un VA.
consiglio di leggere questo per il BL2410PT:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1743009
in particolare il messaggio #11 dove c'è un riassunto delle 2 recensioni fatto da un utente...
confermo che ha un pannello diverso dal 2460...
Non è colpa mia se l'EIZO è osannato come il miglior IPS da gioco e poi non è niente di che :asd: comunque il Benq non era difettoso
Miglior IPS da gioco sotto i 300, probabile. Se non si cercano i 120hz è probabilmente il miglior monitor in fascia economica.
Con una risposta VERA che non supera mai i 5 ms, 0,8 ms di input lag, ottima risposta colorimetrica l'eizo è semplicemente eccezionale al suo prezzo.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html
http://www.overclockers.ru/lab/52537/Dognat_i_peregnat_IPS._Obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2410PT.html
@ICER... sono quasi certo che il pannello è diverso da quello montato sul gw2460hm, perchè quest'ultimo ha angoli di visuale pessimi, mentre sul BL2410PT sono più che ottimi per essere un VA.
ha dei tempi migliori di risposta del foris comunque e un input lag di poco più elevato (6 ms al massimo) veramente impressionante per un business monitor con casse da 200 euro. Sembra migliore anche dell'rl sulla carta.
Per anni ho giocato e spaccato a destra e a manca negli fps con un monitor che ho scoperto da poco avere più di 30ms di lag...
Ci sono molti monitor che hanno meno di 10ms di lag, IPS e TN, fate un giro sui siti di review e date un occhio. Per quanti potremmo mai essere, il 90% delle persone che posta in questo thread lo fa per chiedere info, il rimanente 10% può pronunciarsi solo su 2-3 monitor o comunque quelli che ha provato.
Per cui, stay calm and check reviews, fermo restando che, come ha detto già qualcuno, finchè si parla di 200€, bene o male tutti i monitor TN sono simili e non si può pretendere molto.
Sonounuovo
14-10-2013, 20:07
Miglior IPS da gioco sotto i 300, probabile. Se non si cercano i 120hz è probabilmente il miglior monitor in fascia economica.
Con una risposta VERA che non supera mai i 5 ms, 0,8 ms di input lag, ottima risposta colorimetrica l'eizo è semplicemente eccezionale al suo prezzo.
Dove l'hai letto?
c'è la recensione su prad, la risposta più elevata che hanno registrato è di 5,5 ms.
carlethegame
14-10-2013, 20:45
acquisto fra pochi minuti: ero deciso per LG 24EA53VQ-P a 150€ ma ora ho visto a pochissimi € in più LG IPS237L-BN...mi sa che vado su quest ultimo!
uso gaming/navigazione...
sbaglio?
a sto punto se sei indeciso fra quei due prendi il 23ea63 che è la revisione del ips237l
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_23ea63.aspx
orazio90
14-10-2013, 21:27
@Vul, come ti sei trovato con l'hp23xi? Hai notato i difetti che avevo segnalato? Perché non lo usi per giocare?
il mio 23ea63 aveva il bug nitidezza cioe' non era regolabile anche se si modificava l'impostazione. quando spegnevi il monitor il valore era impostato come lo volevi ma alla fine ritornava in modo nativo.
@Vul, come ti sei trovato con l'hp23xi? Hai notato i difetti che avevo segnalato? Perché non lo usi per giocare?
Perchè usavo l'u2312hm per giocare, il 23 xi lo uso in modalità browser/ufficio (ho una configurazione doppio monitor). Si il tuo difetto l'ho notato quando l'hai scritto ma dovevo mettermi abbastanza vicino (meno di 10 cm) perchè risultasse evidente. Ad esempio qui sul forum se mi metto vicino nella spaziatura bianco azzurro si vede. Secondo me non sminuisce comunque la bontà del monitor specie per la fascia di prezzo, continuo a ritenerlo un buon acquisto. Credo lo darò via comunque, passerò il gw2460hm a monitor da ufficio/navigazione e mi prendo un bel xt2420t per i giochi o l'eizo foris se ne trovo uno a prezzi decenti senza dead pixel/stuck usato.
Perchè usavo l'u2312hm per giocare, il 23 xi lo uso in modalità browser/ufficio (ho una configurazione doppio monitor). Si il tuo difetto l'ho notato quando l'hai scritto ma dovevo mettermi abbastanza vicino (meno di 10 cm) perchè risultasse evidente. Ad esempio qui sul forum se mi metto vicino nella spaziatura bianco azzurro si vede. Secondo me non sminuisce comunque la bontà del monitor specie per la fascia di prezzo, continuo a ritenerlo un buon acquisto.
Anche secondo me è un ottimo monitor per quello che costa. Per 150€ non si può pretendere di più, già il fatto che sia un IPS con buon tempo di risposta lo rende più interessante di altri IPS più costosi. I colori sono molto buoni, e il nero non è malaccio.
Per uso "misto" è buono, io sinceramente mi trovo bene anche negli fps, poi ognuno ha le proprie fisse.
Ma anche io l'ho consigliato a 150 euro circa difatti. Però ora mi è partita la fissa dei neri e del contrasto e dei 120 hz :D
Ma anche io l'ho consigliato a 150 euro circa difatti. Però ora mi è partita la fissa dei neri e del contrasto e dei 120 hz :D
Eh... per quello i TN e VA sono ancora preferibili...
pensa te che io pensavo quasi di passare a un 27" WQHD, ormai gioco molto poco.
a sto punto se sei indeciso fra quei due prendi il 23ea63 che è la revisione del ips237l
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_23ea63.aspx
Pare che abbia diversi difetti di fabbrica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563430&page=2
Mi sto dannando per prenderne uno giusto..
Pare che abbia diversi difetti di fabbrica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563430&page=2
Mi sto dannando per prenderne uno giusto..
Chissa perche' e' nuovo come modello ma costa meno del 237l? io cmq lo ho provati tutti e due e i miei, almeno i miei, avevano aloni. Ho postato le foto tempo fa dei due modelli.
E' bello ma e' ingombrante e su una scrivania profonda 65cm non va bene quindi non lo prendo ma sarei stato curioso di provarlo pero non dovrebbe aver lo stesso pannello del gw? quindi si dovrebbero vedere scie.
il dell ips no perche' non ha hdmi.
Cmq c'e' L'asus VN247H che e' appena uscito a 170€ prezzo finito, ch ne dite anche se e' un tn? come e' l'input lag? colori?
io ho visto questo video e mi spaventano queste sfumature bianche che si vedono al secondo 7 e al secondo 11
http://www.youtube.com/watch?v=zln0nU5N6Do
che cos'e'?
Pero il gioco scorre bene mi sembra. Chissa com'e' langolazione verticale verso il basso che e' quella che mi interessa di piu....Mah
Ps: volevo chiedere una cosa che non avevo mai chiesto:
Come mai a su sfondo bianco soprattutto vedo che alcune lettere delle parole hanno un contorno giallo? mi e' capitato quando ho comprato il pc nuovo e non capisco se sono gli schermi o la vga anche un altro mio amico ha lo stesso problema e tutti e due abbiamo una ati io la 7970 lui la 7850. Anche a voi? soprattutto lo noto molto nei titoli dell canzoni quando apro winamp. Con la ati x1950 non me lo faceva, sempra collegata in dvi e il monitor e' sempre lo stesso.
Up
ciao a tutti, sono un felice possessore di un Samsung SyncM XL2370 LED.
ora dopo tanto tempo vorrei passare ad un pannello + grande( 27').
cosa offre il mercato di questi tempi ?
vorrei rimanere su una buona qualita( almeno pari al mio ) e lo uso quasi esclusivo x game... esiste qualcosa che non costi + di 250-300€ ?
Vul quindi non va bene il gw per giocare agli fps? Mi ricompro un tn? Se fosse prendo il vn247h che costa 170€.
illidan2000
15-10-2013, 07:59
Eh... per quello i TN e VA sono ancora preferibili...
pensa te che io pensavo quasi di passare a un 27" WQHD, ormai gioco molto poco.
vai sul 29" LG 21:9 allora....
per chi possiede un 27'' 1920x1080: fino a che distanza massima si riesce a navigare tranquillamente in internet,leggere pagine standard insomma intendo?
lo chiedo perchè uso il pc principalmente per vedere film e navigazione, ho il display a 1,5m dal divano e siccome devo sostituire il mio 22'' 1680x1050, non mi dispiacerebbe prendere una dimensione che mi permetta di navigare direttamente dal divano..
illidan2000
15-10-2013, 11:56
per chi possiede un 27'' 1920x1080: fino a che distanza massima si riesce a navigare tranquillamente in internet,leggere pagine standard insomma intendo?
Dipende dalla tua vista... Cmq fino a 80cm penso. Stasera controllo meglio
tapatalked
kastorix80
15-10-2013, 13:03
Alla fine ho preso l'HP xi23 e sono veramente super soddisfatto. Ha dei colori per me stupendi, un ottimo nero nonostante sia IPS. Veramente bello per i miei gusti. Ringrazio tutti per i vari consigli. :-)
Dipende dalla tua vista... Cmq fino a 80cm penso. Stasera controllo meglio
tapatalked
ok grazie mille,se puoi vedere mi fai un favore! forse con un tv 32'' fullHD ce la farei,intendo alla mia distanza..ma chissà com'è navigare da tv :(
janosaudron
15-10-2013, 13:49
alla fine, come scritto un po' di pagine sopra, sarei intenzionato a prendere uno tra questi due:
- RL2455HM
- GL2460HM
mi sorge un dubbio... visto che il monitor non lo devo prendere solo per la consolle ma anche per il pc per uso multimediale, in particolare navigazione e lettura di testi, pensate che l'RL2455HM possa andare "in crisi" per navigazione e lettura di testi in quanto concepito per uso gaming? Cioè i testi si vedrebbero troppo piccoli e avrei difficoltà a leggere?
Il dubbio mi sorge perchè il modello GL2460HM è nato per uso multimediale (e non gaming) ed ha una apposita funzione chiamata "Reading Mode" per ottimizzare la lettura a video...
Sono proprio indeciso... alla fine penso la qualità dei due si equivalga, non so se l'rl è troppo sbilanciato a favore dei giochi... o se la funzione reading mode del gl sia una caxxata commerciale!!!
Voi che dite?
BIGGlive360
15-10-2013, 14:25
Vul quindi non va bene il gw per giocare agli fps? Mi ricompro un tn? Se fosse prendo il vn247h che costa 170€.
ecco appunto,visto che mi avete stroncato il gw2260hm,meglio l'asus vk228h tanto per dirne uno?altri?
21.5" / 1080p / 3 ingressi (pc,x360,ps4) / uso gaming fps,racing,etc. cosa prendo?
(piccola parentesi: ho notato che la ps4 ha solo hdmi e uscita ottica/digitale quindi dovrei prendere un monitor con casse e usare l'uscita jack 3.5mm e mandarla all'ingresso aux dell'impianto audio?)
Occhio con i monitor VA come il gw2460hm, io l'ho provato con la ps3 ed e' discretamente osceno.
Scie e difetti!
Occhio anche alle review di Prad e compagnia cantante che sono sicuramente affidabili come misurazioni di input lag e colorimetrie varie ma fanno schifo quando testano film e giochi.
Sono molto tirate via e poco approfondite e curate!
Basta capirci il minimo sindacale per rendersene conto.
per fare un es. a caso Su un Dell che ho io e che ho provato bene ci sono anche delle ... diciamo... inesattezze su come gestisce x es. i film in blu ray. Quindi vanno prese molto con le molle.
Gli dedica troppo poche righe q questi due aspetti qui, film e giochi, che poi l'assurdo e' che son le cose che qui interessano di piu...
Poi non fatevi troppe pippe su tutti sti monitor xche appartengono a categorie entry level.
Al lavoro noi usiamo monitor pofessionali ma con 1000 euro di danno il piedistallo!
per giochi e film i pannelli LCD cominciano a essere molto validi da i tagli da 42" in su, dove li accostano anche ad elettroniche ottime e cura negli assemblaggi (chiaramente solo alcuni modelli e di punta).
orazio90
15-10-2013, 15:01
Alla fine ho preso l'HP xi23 e sono veramente super soddisfatto. Ha dei colori per me stupendi, un ottimo nero nonostante sia IPS. Veramente bello per i miei gusti. Ringrazio tutti per i vari consigli. :-)
hai fatto il test dei colori? Non per rovinarti la buona impressione, ma per vedere se noti il problema.
orazio90
15-10-2013, 15:07
Occhio con i monitor VA come il gw2460hm, io l'ho provato con la ps3 ed e' discretamente osceno.
Scie e difetti!
Occhio anche alle review di Prad e compagnia cantante che sono sicuramente affidabili come misurazioni di input lag e colorimetrie varie ma fanno schifo quando testano film e giochi.
Sono molto tirate via e poco approfondite e curate!
Basta capirci il minimo sindacale per rendersene conto.
per fare un es. a caso Su un Dell che ho io e che ho provato bene ci sono anche delle ... diciamo... inesattezze su come gestisce x es. i film in blu ray. Quindi vanno prese molto con le molle.
Gli dedica troppo poche righe q questi due aspetti qui, film e giochi, che poi l'assurdo e' che son le cose che qui interessano di piu...
Poi non fatevi troppe pippe su tutti sti monitor xche appartengono a categorie entry level.
Al lavoro noi usiamo monitor pofessionali ma con 1000 euro di danno il piedistallo!
per giochi e film i pannelli LCD cominciano a essere molto validi da i tagli da 42" in su, dove li accostano anche ad elettroniche ottime e cura negli assemblaggi (chiaramente solo alcuni modelli e di punta).
Sono d'accordo e quoto!
Anche se imho i monitor più grandi sono quelli più fragili..Avevo un 27 pollici e solo spostandolo si è rigato lo schermo e l'ho dovuto buttare (era di una marca scarsissima l'hannspree).
Invece mi piacerebbe sapere se in futuro ci potranno essere monitors oled, oppure se hanno lo stesso difetto dei plasma ovvero la ritensione dell'immagine.
kastorix80
15-10-2013, 15:09
hai fatto il test dei colori? Non per rovinarti la buona impressione, ma per vedere se noti il problema.
Se ti riferisci che con alcuni colori azzurrini si vede la griglia dei pixel si. E la cosa non mi disturba. Cmq in molti altri monitor ho notato sta cosa ma in altre colorazioni. Alcuni anche nei bianchi.
Se ti riferisci che con alcuni colori azzurrini si vede la griglia dei pixel si. E la cosa non mi disturba. Cmq in molti altri monitor ho notato sta cosa ma in altre colorazioni. Alcuni anche nei bianchi.
Puoi postare una foto di questo diciamo problema? non riesco a capire bene come sia.
Io nei 2 ips che ho avuto dell'LG ho notato che su winamp le scritte delle canzoni su alcune scritte, ma anche in scritte su altri sfondi, si vede su alcune un profilo giallo.
ecco appunto,visto che mi avete stroncato il gw2260hm,meglio l'asus vk228h tanto per dirne uno?altri?
21.5" / 1080p / 3 ingressi (pc,x360,ps4) / uso gaming fps,racing,etc. cosa prendo?
(piccola parentesi: ho notato che la ps4 ha solo hdmi e uscita ottica/digitale quindi dovrei prendere un monitor con casse e usare l'uscita jack 3.5mm e mandarla all'ingresso aux dell'impianto audio?)
prenditi un Tn 23 con le casse se vuoi stare su asus e' uscito il vn247h
Occhio con i monitor VA come il gw2460hm, io l'ho provato con la ps3 ed e' discretamente osceno.
Scie e difetti!
Occhio anche alle review di Prad e compagnia cantante che sono sicuramente affidabili come misurazioni di input lag e colorimetrie varie ma fanno schifo quando testano film e giochi.
Sono molto tirate via e poco approfondite e curate!
Basta capirci il minimo sindacale per rendersene conto.
per fare un es. a caso Su un Dell che ho io e che ho provato bene ci sono anche delle ... diciamo... inesattezze su come gestisce x es. i film in blu ray. Quindi vanno prese molto con le molle.
Gli dedica troppo poche righe q questi due aspetti qui, film e giochi, che poi l'assurdo e' che son le cose che qui interessano di piu...
Poi non fatevi troppe pippe su tutti sti monitor xche appartengono a categorie entry level.
Al lavoro noi usiamo monitor pofessionali ma con 1000 euro di danno il piedistallo!
per giochi e film i pannelli LCD cominciano a essere molto validi da i tagli da 42" in su, dove li accostano anche ad elettroniche ottime e cura negli assemblaggi (chiaramente solo alcuni modelli e di punta).
Scie assurde? quindi per game tu cosa consigli? VA dici no, si rimane sui TN o si prova con degli ips? ma gli ips potrebbero, come e' capitato a me su due modelli lg avere aloni e il nero non e' proprio nero.
Questo hp 23xi sembra buono ho visto le foto postate ma ha 7ms di risposta, quello mi fa indugiare un po a prenderlo....
kastorix80
15-10-2013, 16:13
Puoi postare una foto di questo diciamo problema? non riesco a capire bene come sia.
Io nei 2 ips che ho avuto dell'LG ho notato che su winamp le scritte delle canzoni su alcune scritte, ma anche in scritte su altri sfondi, si vede su alcune un profilo giallo.
Impossibile fotografare questo diciamo "difetto". Cmq il monitor per me è fantastico. :)
Occhio con i monitor VA come il gw2460hm, io l'ho provato con la ps3 ed e' discretamente osceno.
Scie e difetti!
Occhio anche alle review di Prad e compagnia cantante che sono sicuramente affidabili come misurazioni di input lag e colorimetrie varie ma fanno schifo quando testano film e giochi.
Sono molto tirate via e poco approfondite e curate!
Basta capirci il minimo sindacale per rendersene conto.
per fare un es. a caso Su un Dell che ho io e che ho provato bene ci sono anche delle ... diciamo... inesattezze su come gestisce x es. i film in blu ray. Quindi vanno prese molto con le molle.
Gli dedica troppo poche righe q questi due aspetti qui, film e giochi, che poi l'assurdo e' che son le cose che qui interessano di piu...
Poi non fatevi troppe pippe su tutti sti monitor xche appartengono a categorie entry level.
Al lavoro noi usiamo monitor pofessionali ma con 1000 euro di danno il piedistallo!
per giochi e film i pannelli LCD cominciano a essere molto validi da i tagli da 42" in su, dove li accostano anche ad elettroniche ottime e cura negli assemblaggi (chiaramente solo alcuni modelli e di punta).
E hai creato un account per dire solo questo?
Di chi sei il fake? :asd:
Comunque se siete così fissati con scie, reattività, smettete di guardare pannelli ips e va una volta per tutte e prendete un tn 120 hz da gioco serio.
fucilator_3000
15-10-2013, 16:30
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio!
Vorrei prendere un TV LED Full HD 1080p.
Le caratteristiche che deve avere: prezzo intorno ai 200€, qualità migliore possibile, modulo per vedere Premium HD con tessera.
Nella mia città (Torino) c'è una marca chiamata Watt Radio, com'è?
Ha un televisore con queste caratteristiche :
1920x1080
Contrasto 60.000:1
Frequenza 100Hz
Colori 16.7 Milioni
Tempo risposta 5ms
Angolo visione H&V: 176 gradi
Decoder hd e modulo per cam incluso.
Costa circa 300,ma rottamando un televisore che ci si è rotto lo danno a 220€
C'è di meglio?
Grazie anticipatamente!
Scie assurde? quindi per game tu cosa consigli? VA dici no, si rimane sui TN o si prova con degli ips? ma gli ips potrebbero, come e' capitato a me su due modelli lg avere aloni e il nero non e' proprio nero.
Questo hp 23xi sembra buono ho visto le foto postate ma ha 7ms di risposta, quello mi fa indugiare un po a prenderlo....
L'obbiettivo e' trovare il monitor meno peggio rispetto al tipo di giochi che usi di solito.
Secondo me devi iscriverti in piu forum possibili, soprattuto i piu famosi (non so se qui posso mettere i link), e postare le domande dirette cercando proprio i possessori dei modelli che ti interessano.
Cerca i thread ufficiali in giro e chiedi, rompi le pallle a tutti e cerca di capire l'entita dei difetti dei vari prodotti e i pregi.
Qui "gira" troppo poca gente e troppo pochi modelli per riuscire a valutare correttamente..
E hai creato un account per dire solo questo?
Di chi sei il fake? :asd:
Comunque se siete così fissati con scie, reattività, smettete di guardare pannelli ips e va una volta per tutte e prendete un tn 120 hz da gioco serio.
Di me stesso
Impossibile fotografare questo diciamo "difetto". Cmq il monitor per me è fantastico. :)
fallo solo per far capire di cosa si parla no?
Puoi postare una foto di questo diciamo problema? non riesco a capire bene come sia.
Io nei 2 ips che ho avuto dell'LG ho notato che su winamp le scritte delle canzoni su alcune scritte, ma anche in scritte su altri sfondi, si vede su alcune un profilo giallo.
prenditi un Tn 23 con le casse se vuoi stare su asus e' uscito il vn247h
Scie assurde? quindi per game tu cosa consigli? VA dici no, si rimane sui TN o si prova con degli ips? ma gli ips potrebbero, come e' capitato a me su due modelli lg avere aloni e il nero non e' proprio nero.
Questo hp 23xi sembra buono ho visto le foto postate ma ha 7ms di risposta, quello mi fa indugiare un po a prenderlo....
Il 23 xi ha 0,8 ms di input lag (inesistente) e anche un basso tempo di risposta. Il monitor ha dai 5 ai 7,5 ms di latenza non li noterai MAI.
Il 23 xi ha 0,8 ms di input lag (inesistente) e anche un basso tempo di risposta. Il monitor ha dai 5 ai 7,5 ms di latenza non li noterai MAI.
e il vn247h? alla fine ho ristretto la cerchia tra questo e' il 23xi anche se essedo ips sono molto titubante perche quegli aloni....mah
Secondo me tu hai la fissa degli aloni, il glow è intrinseco alla tecnologia ips, li vedrai su tutti i monitor (e infatti mi pare che li vedi ovunque).
fucilator_3000
15-10-2013, 17:20
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio!
Vorrei prendere un TV LED Full HD 1080p.
Le caratteristiche che deve avere: prezzo intorno ai 200€, qualità migliore possibile, modulo per vedere Premium HD con tessera.
Nella mia città (Torino) c'è una marca chiamata Watt Radio, com'è?
Ha un televisore con queste caratteristiche :
1920x1080
Contrasto 60.000:1
Frequenza 100Hz
Colori 16.7 Milioni
Tempo risposta 5ms
Angolo visione H&V: 176 gradi
Decoder hd e modulo per cam incluso.
Costa circa 300,ma rottamando un televisore che ci si è rotto lo danno a 220€
C'è di meglio?
Grazie anticipatamente!
Qualche buon uomo?
Dynamite
15-10-2013, 17:54
Ogni volta che mi convinco su un modello poi leggo qualche commento che mi scombina i piani... :asd: Sarei tentato sull'LG 23EA63, anche se ha il famoso bug della nitidezza e a quanto ho capito non sembra il massimo a livello di costruzione. A livello di reattività a quanto ho letto mi sembra più che buono, tra i migliori IPS, o sbaglio? Comunque c'è anche da dire che il prezzo è davvero contenuto, mi sembra che i soldi li valga tutti (e anche di più). Forse mi sento di "rischiare" prendendo questo piuttosto che prendere magari L'Eizo FS2333 che costa quasi il doppio (e che magari a livello di prestazioni non è così lontano). Che dite? Comunque il mio range di utilizzo sarebbe più o meno 40% internet/office, 40% gaming (fps in primis) e 20% film.
carlethegame
15-10-2013, 18:09
Ogni volta che mi convinco su un modello poi leggo qualche commento che mi scombina i piani... :asd: Sarei tentato sull'LG 23EA63, anche se ha il famoso bug della nitidezza e a quanto ho capito non sembra il massimo a livello di costruzione. A livello di reattività a quanto ho letto mi sembra più che buono, tra i migliori IPS, o sbaglio? Comunque c'è anche da dire che il prezzo è davvero contenuto, mi sembra che i soldi li valga tutti (e anche di più). Forse mi sento di "rischiare" prendendo questo piuttosto che prendere magari L'Eizo FS2333 che costa quasi il doppio (e che magari a livello di prestazioni non è così lontano). Che dite? Comunque il mio range di utilizzo sarebbe più o meno 40% internet/office, 40% gaming (fps in primis) e 20% film.
sono indeciso anche io fra questo, il suo predecessore e il 23xi!
Boh...leggerò ancora qualcosa poi acquisto..al max rimando indietro!
BIGGlive360
15-10-2013, 18:23
tutti consigli generici,per carita' ben accetti eh,ma nessun consiglio pratico,l'unico:
prenditi un Tn 23 con le casse se vuoi stare su asus e' uscito il vn247h
e' un 23/24" che e' troppo grande, non ho spazio,infatti chiedevo un 21.5" e poi sto a 50 massimo 60cm dal monitor quindi...
poi sto vn non lo trovo,c'e' un vs con 5ms e 3 ingressi e un ve con 2ms e un solo ingresso(hdmi)
Secondo me tu hai la fissa degli aloni, il glow è intrinseco alla tecnologia ips, li vedrai su tutti i monitor (e infatti mi pare che li vedi ovunque).
E infatti l'IPS glow si chiama "IPS" per un motivo molto semplice... l'effetto di glow è ridotto solo in alcuni modelli di fascia alta che integrano un filtro di polarizzazione proprio per limitare il problema. Ma qualsiasi monitor IPS non dotato di tale accortezza (quasi tutti) soffre di quel problema.
tutti consigli generici,per carita' ben accetti eh,ma nessun consiglio pratico,l'unico:
e' un 23/24" che e' troppo grande, non ho spazio,infatti chiedevo un 21.5" e poi sto a 50 massimo 60cm dal monitor quindi...
poi sto vn non lo trovo,c'e' un vs con 5ms e 3 ingressi e un ve con 2ms e un solo ingresso(hdmi)
Il punto è che nessuno qui dentro usa estensivamente più di 3-4 monitor all'anno. Quindi nel consigliare ci si ferma per forza di cose a ciò che si è usato e ciò di cui si è letto recensioni/prove. Ma poichè i monitor sono una cosa molto soggettiva alla fine e il feeling che uno ha con questi può essere diverso dalla persona dopo sullo stesso monitor per cui avrai sempre opinioni contrastanti. Specie quando ci sono quelli che trovano qualsiasi monitor con aloni, qualsiasi monitor lento, qualsiasi monitor non ergonomico o quelli che si lamentano che non si vede bene a 90 gradi (ma sono l'unico che guarda il monitor dritto per dritto?), quelli che "si è perfetto ma i neri sono poco neri" e quelli che 15 ms sono la fine del mondo quando hanno giocato una vita a 30 senza nemmeno saperlo e vivevano in pace...Io posso consigliarti di andare in qualche centro commerciale e vedere i 4-5 che espongono intanto per avere un idea..
Io di monitor che posso consigliarti di sicuro, e che sono sicuramente degli all arounder (nessun difetto particolare) ce n'è solo uno l'u2212hm:
http://www.dell.com/ae/business/p/dell-u2212h/pd
Fino all'anno scorso era uno degli ips più reattivi (il più reattivo fra i 22 mi pare), ottima qualità visiva, nei neri, buona ergonomia.
Qui la conclusione di prad sul monitor:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-dell-u2212hm-teil11.html#Fazit
Io ho avuto il modello uguale da 23 pollici e ne ero soddisfatto, cambiato solo perchè avevo la fissa coi neri e col contrasto per un amva ma anche quelli del dell sono ottimi.
fidati vai e compralo, altrimenti farai la fine di tanti qui dentro che son 2 anni che cercano la qualità del nec da 800 euro sugli ah-ips da 140 euro e continuano a giocare su della roba inguardabile :asd: a 1600 magari...
Più economico di questo non me ne viene nessuno con le stesse qualità all around.
Secondo me tu hai la fissa degli aloni, il glow è intrinseco alla tecnologia ips, li vedrai su tutti i monitor (e infatti mi pare che li vedi ovunque).
Ancora? Ma tu sai la differenza tra aloni e glow? Io si se dico aloni sono aloni non iniziate a dire che sto parlando di glow, parlo di aloni. Ci sono foto di un 23xi fatte apposta lontane dallo schermo per evitare l'effetto glow ed evidenziare gli aloni che ci sono alle varie luminosità vai a vederle.
tutti consigli generici,per carita' ben accetti eh,ma nessun consiglio pratico,l'unico:
e' un 23/24" che e' troppo grande, non ho spazio,infatti chiedevo un 21.5" e poi sto a 50 massimo 60cm dal monitor quindi...
poi sto vn non lo trovo,c'e' un vs con 5ms e 3 ingressi e un ve con 2ms e un solo ingresso(hdmi)
Come non lo trovi scrivi VN247H su un qualsiasi motore di ricerca e lo vedi ce anche sul sito asus. Poi cerci il prezzo e trovi i negozi dove lo vendono circa 170€
Poi cercati pure i video unboxing ce ne sono tanti.
Poi u
1,5 pollici di differenza non si notano assolutamente e la distanza dal muro-schermo è uguale e il monitor è un pelo più largo. Fidati vai di 23
Dynamite
15-10-2013, 20:18
Una domanda: ma con il fatto che Amazon permette facilmente il rientro dei prodotti e che qui vedo sempre caldeggiare, questa cosa fa con il materiale ritornato indietro, lo rivende ad altri suppongo...? Alla fine la probabilità di beccare un monitor già mandato indietro da un altro non credo sia così remota, e ricevere un prodotto già usato e rimandato per chissà quale motivo non è che sia il massimo della vita, non mi sembra molto corretto. Anche perché se non li rivendesse quei prodotti che fine fanno...? Li rimandano indietro alla casa produttrice? Non credo...
Ma ad Amazon cosa importa di quei monitor? Io penso li rimandino alla fabbrica, alla fine è Dell che gli ha mandato monitor che non vanno bene o Philips o LG che colpa ne ha Amazon?
kliffoth
15-10-2013, 20:23
Ancora? Ma tu sai la differenza tra aloni e glow? Io si se dico aloni sono aloni non iniziate a dire che sto parlando di glow, parlo di aloni. Ci sono foto di un 23xi fatte apposta lontane dallo schermo per evitare l'effetto glow ed evidenziare gli aloni che ci sono alle varie luminosità vai a vederle.
Veramente, visto che sei l´unico che da mesi continua con questa storia (per inciso evita gli IPS e prendi qualunque altra cosa), è più che lecito chiedersi se tu, non altri, conosca la differenza tra aloni e glow.
fucilator_3000
15-10-2013, 20:32
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio!
Vorrei prendere un TV LED Full HD 1080p.
Le caratteristiche che deve avere: prezzo intorno ai 200€, qualità migliore possibile, modulo per vedere Premium HD con tessera.
Nella mia città (Torino) c'è una marca chiamata Watt Radio, com'è?
Ha un televisore con queste caratteristiche :
1920x1080
Contrasto 60.000:1
Frequenza 100Hz
Colori 16.7 Milioni
Tempo risposta 5ms
Angolo visione H&V: 176 gradi
Decoder hd e modulo per cam incluso.
Costa circa 300,ma rottamando un televisore che ci si è rotto lo danno a 220€
C'è di meglio?
Grazie anticipatamente!
Tra un alone ed un altro, qualcuno può consigliarmi per cortesia?
Sonounuovo
15-10-2013, 20:33
E infatti l'IPS glow si chiama "IPS" per un motivo molto semplice... l'effetto di glow è ridotto solo in alcuni modelli di fascia alta che integrano un filtro di polarizzazione proprio per limitare il problema. Ma qualsiasi monitor IPS non dotato di tale accortezza (quasi tutti) soffre di quel problema.
Anche i VA hanno glow non solo gli IPS
http://www.youtube.com/watch?v=U9Qg4WFVVsU
Dynamite
15-10-2013, 20:36
Ma ad Amazon cosa importa di quei monitor? Io penso li rimandino alla fabbrica, alla fine è Dell che gli ha mandato monitor che non vanno bene o Philips o LG che colpa ne ha Amazon?
Va beh, ma con il fatto c'è il diritto di recesso (che Amazon estende a 30 giorni) uno che ha il monitor che ha qualche difetto lo rimanda indietro e ne prende un altro, senza passare per la garanzia... per Amazon quel monitor in teoria è ancora buono (anche perché come fa a sapere che ha problemi?), e quindi lo rivende ad un altro. No?
Veramente, visto che sei l´unico che da mesi continua con questa storia (per inciso evita gli IPS e prendi qualunque altra cosa), è più che lecito chiedersi se tu, non altri, conosca la differenza tra aloni e glow.
Metà dei post che fa avranno la parola aloni. Forse avrà gli occhiali appannati :D
Va beh, ma con il fatto c'è il diritto di recesso (che Amazon estende a 30 giorni) uno che ha il monitor che ha qualche difetto lo rimanda indietro e ne prende un altro, senza passare per la garanzia... per Amazon quel monitor in teoria è ancora buono (anche perché come fa a sapere che ha problemi?), e quindi lo rivende ad un altro. No?
Non ne ho idea, penso sia probabile comunque.
Va beh, ma con il fatto c'è il diritto di recesso (che Amazon estende a 30 giorni) uno che ha il monitor che ha qualche difetto lo rimanda indietro e ne prende un altro, senza passare per la garanzia... per Amazon quel monitor in teoria è ancora buono (anche perché come fa a sapere che ha problemi?), e quindi lo rivende ad un altro. No?
non esattamente... i prodotti vengono ricondizionati o cumunque ri-sigillati dal produttore o da amazon stessa e venduti come "refurbished" o "ricondizionati".
Amazon ha un "mercato dei resi" che si chiama "Amazon Warehouse".
Dynamite
15-10-2013, 21:01
non esattamente... i prodotti vengono ricondizionati o cumunque ri-sigillati dal produttore o da amazon stessa e venduti come "refurbished" o "ricondizionati".
Amazon ha un "mercato dei resi" che si chiama "Amazon Warehouse".
Quindi il rischio di cui sopra non sussiste? Beh se fosse così tanto meglio allora...
Veramente, visto che sei l´unico che da mesi continua con questa storia (per inciso evita gli IPS e prendi qualunque altra cosa), è più che lecito chiedersi se tu, non altri, conosca la differenza tra aloni e glow.
Metà dei post che fa avranno la parola aloni. Forse avrà gli occhiali appannati :D
Se la gente leggesse i post prima non farebbe domande inutili. E poi non solo l'unico e sfido chiunque a dire cos'e' quello che vede nelle foto postate da me e da altri 2 o 3 utenti. Quindi andatevi a vedere le foto e piantatela con accuse inutili per pigrizia di cercare. Ora dopo queste inutili parentesi vi prego di ritornare a parlare di monitor come sarebbe giusto fare.
kliffoth
15-10-2013, 21:40
Se la gente leggesse i post prima non farebbe domande inutili. E poi non solo l'unico e sfido chiunque a dire cos'e' quello che vede nelle foto postate da me e da altri 2 o 3 utenti. Quindi andatevi a vedere le foto e piantatela con accuse inutili per pigrizia di cercare. Ora dopo queste inutili parentesi vi prego di ritornare a parlare di monitor come sarebbe giusto fare.
Che ti devo dire... beati monoculi in terra caecorum
Se la gente leggesse i post prima non farebbe domande inutili. E poi non solo l'unico e sfido chiunque a dire cos'e' quello che vede nelle foto postate da me e da altri 2 o 3 utenti. Quindi andatevi a vedere le foto e piantatela con accuse inutili per pigrizia di cercare. Ora dopo queste inutili parentesi vi prego di ritornare a parlare di monitor come sarebbe giusto fare.
Hai ragione scusa, perchè fidarsi di recensioni di siti esperti quando ci sono video su youtube fatti su monitor non si sa come impostati registrati con il cellulare.
orazio90
15-10-2013, 22:36
Se ti riferisci che con alcuni colori azzurrini si vede la griglia dei pixel si. E la cosa non mi disturba. Cmq in molti altri monitor ho notato sta cosa ma in altre colorazioni. Alcuni anche nei bianchi.
E' come dici tu un "difetto" passabile per la fascia di prezzo per cui è venduto. Se lo stesso problema si riscontrasse su un monitor da 200 euro o più allora non lo riterrei più passabile. E poi non so che monitor avevi prima, però passare da un monitor che non ha il problema a uno che lo ha, beh, la differenza si nota o per meglio dire; io la noto.
E hai fatto benissimo a darlo indietro se te ne accorgevi e dava fastidio.
Se la gente leggesse i post prima non farebbe domande inutili. E poi non solo l'unico e sfido chiunque a dire cos'e' quello che vede nelle foto postate da me e da altri 2 o 3 utenti. Quindi andatevi a vedere le foto e piantatela con accuse inutili per pigrizia di cercare. Ora dopo queste inutili parentesi vi prego di ritornare a parlare di monitor come sarebbe giusto fare.
ICER...non è tua competenza travestirti da moderatore e dire quello che devono fare gli altri. Esponi le tue idee (a mio avviso monocordi) sul piano tecnico e basta. Occhio alle sanzioni.
Tra un alone ed un altro, qualcuno può consigliarmi per cortesia?
Questo è il thread dei monitor per PC, quello dei televisori è quest'altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
ragazzi che ne pensate del BenQ RL2455HM? ovviamente per gaming, stavo guardando un po di monitor e questo mi e saltato all'occhio subito... 170 euro non sembrerebbero nemmeno un esagerazione e per il mio budget 150-180 euro non so se posso trovare di meglio.. voi che ne dite?
per di piu gioco a Starcraft 2 e all'uscita giochero seriamente a BF4 a livelli abbastanza seri come giocavo a COD4
premetto che ora ho un Samsung Syncmaster T220 ormai da anni che purtroppo non supporta i 1080p per cui lo devo cambiare entro brevissimo!
Che se sei interessato ad fps in maniera semi competitiva devi puntare ai 120 hz. Non che non se ne possa fare a meno, ma la sensazione di fluidità e reattività che restituisce un 120 hz la da un 120 hz.
Ma non mi pare ci siano 120 hz in quella fascia di prezzo.
L'rl è un monitor gaming senza infamia ma alla prova dei conti non si sa che abbia di effettivamente gaming più di altri monitor. Onestamente in quella fascia è difficile consigliarti monitor, cerca di arrivare a 190 e prenditi un u2312hm.
considerando che giocavo in EPS con il mio T220 a cod4 direi che i 120Hz si possono anche far friggere non trovi? in definitiva ce altro che eguaglia o supera il BenQ RL2455HM indicato poco sopra al prezzo da me indicato o inferiore?
che differenze hanno il BenQ RL2455H e u2312hm?
se riesci a dirmi piu o meno le differenze sostanziali che hanno in game come comportamento magari mi regolo un po meglio.. alla fine il costo e pressoche lo stesso
Il t220 era un signor monitor comunque e ti assicuro che tanta gente in questo forum ha sostituito il t220 con monitor ips e ci è rimasta malissimo per quello che gli pareva un downgrade in termini di qualità.
Io ti consiglio l'u2312hm ho girato 4 monitor quest'anno e se non fosse per la recente smania del contrasto me lo sarei tenuto, si trova a 190 spedito.
Altrimenti cerco un alternativa che avevo letto proprio ieri..
Io per 150 euro ho preso un hp 23xi che in totale ho consigliato a 3 persone. Una, Orazio90 l'ha dato indietro lamentando di un problema marginale, comunque presente, per cui con alcuni colori chiari si nota la griglia dei pixel, è comunque molto marginale e assolutamente irrilevante su un monitor con cui vuoi giocare. Le altre due persone si sono dichiarate invece molto e super soddisfatte rispettivamente. Io lo uso tutt'ora e mi piace molto sia in estetica che colori, ma comunque non è il miglior monitor in termini di di commutazione colori. E' comunque reattivo e ha un buon contrasto (fondamentale per vedere i nemici "al buio").
Lo so che era un signor monitor e mi dispiace sostituirlo ma ormai non posso rinunciare ai 1080p della mia 7970 per questo bellissimo monitor... aspetto tue notizie allora in merito alle differenze dei 2 monitor.
Per lo piu pero credo che continuero sulla strada di sc2 ad un livello piu alto rispetto a bf4 o FPS vari che credo giochero a livello medio alto senza troppi impegni per cui la mia scelta si basa per lo piu su RTS e a volte MMORPG di uci aspetto uscite degne di nota che arriveranno MAI di questo passo
kastorix80
15-10-2013, 23:13
E' come dici tu un "difetto" passabile per la fascia di prezzo per cui è venduto. Se lo stesso problema si riscontrasse su un monitor da 200 euro o più allora non lo riterrei più passabile. E poi non so che monitor avevi prima, però passare da un monitor che non ha il problema a uno che lo ha, beh, la differenza si nota o per meglio dire; io la noto.
Io onestamente non so se vedete i monitor a 2 cm dallo schermo. Cmq in alcuni centri commerciali o visto monitor anche di 300 euro che ad alcuni colori vedevi la griglia dei pixel.
orazio90
15-10-2013, 23:14
Una, Orazio90 l'ha dato indietro lamentando di un problema marginale, comunque presente, per cui con alcuni colori chiari si nota la griglia dei pixel, è comunque molto marginale e assolutamente irrilevante su un monitor con cui vuoi giocare.
Solo per precisare, l'ho dato indietro, non solo per il difetto, ma perché in generale la qualità complessiva (nero a parte) non era superiore al mio attuale monitor, o comunque non lo era di quanto mi aspettavo. Per il resto per quella fascia di prezzo, potrei tutt'ora consigliarlo.
Le differenze sono che l'u2312hm è ips (colori più fedeli), è più ergonomico, è più reattivo con overdrive attivo (rimane tutt'ora uno degli ips più reattivi) e ha un contrasto migliore.
Le differenze sono che l'u2312hm è ips (colori più fedeli), è più ergonomico, è più reattivo con overdrive attivo (rimane tutt'ora uno degli ips più reattivi) e ha un contrasto migliore.
ok, ti ringrazio.. ti chiedo solo un ultima cortesia, da dove mi consigli di acquistare uno dei 2 monitor? ancora non so quale prendero, decidero penso tra domani e giovedi :)
orazio90
15-10-2013, 23:17
Io onestamente non so se vedete i monitor a 2 cm dallo schermo. Cmq in alcuni centri commerciali o visto monitor anche di 300 euro che ad alcuni colori vedevi la griglia dei pixel.
Che ti devo dire, sarò io quello esagerato! Però fin quando il problema lo da su un colore, allora è passabile, però sono diverse le tonalità affette dal problema.
E comunque grazie della segnalazione, quando acquisterò il prossimo schermo, controllerò attentamente questo problema anche negli altri schermi. Anche perché io sono uno che usa tanto il pc durante la giornata (non qualche oretta per svago), quindi non vorrei questo tipo di noie.
Io solitamente compro dove costa meno su trovaprezzi o idealo.it
Solo per precisare, l'ho dato indietro, non solo per il difetto, ma perché in generale la qualità complessiva (nero a parte) non era superiore al mio attuale monitor, o comunque non lo era di quanto mi aspettavo. Per il resto per quella fascia di prezzo, potrei tutt'ora consigliarlo.
Beh il vs239h è più o meno nella stessa fascia di prezzo/prestazioni, effettivamente il salto di qualità era opinabile :D
Io solitamente compro dove costa meno su trovaprezzi o idealo.it
ok perfetto :) grazie mille per la disponibilita Vul, se ti dovessero venire in mente altri monitor mandami un PM magari con un escalation dal meglio al peggio! purtroppo sono rimasto fuori dal giro per parecchio riguardo a monitor e non so dove andare a parare.. ora valutero tra il BenQ da me menzionato e il Dell da te propostomi poco sopra!
Grazie ancora,
Xevlas
Io onestamente non so se vedete i monitor a 2 cm dallo schermo. Cmq in alcuni centri commerciali o visto monitor anche di 300 euro che ad alcuni colori vedevi la griglia dei pixel.
Mi fate vedere la foto si sta griglia?
Ricordo per chi non piacce esteticamente il 23xi che c'e' il 23bw che e' tutto nero. Pero' ha un contrasto minore e costa 20€ in meno.
DioBrando
16-10-2013, 09:09
Parlando del 23xi, ho fatto qualche prova.
Ma prima di passare al monitor, una piccola premessa sui fantomatici aloni o come vengono (spesso senza distinzione) chiamati il backlight bleeding e l'IPS glow.
Il backlight bleeding è un difetto del monitor e causa la comparsa di aree sovrailluminate ("aloni") a uno o più angoli dello schermo; questi aloni permangono ad ogni angolo di visione e non si spostano o cambiano di colore. Sono difetti veri e propri, conviene farsi sostituire il monitor se sono eccessivi, e comunque possono variare da esemplare a esemplare per difetti di produzione.
L'IPS Glow (anche qui chiamato sempre "alone", giusto per far confusione) è una caratteristica intrinseca dei monitor IPS che causa la comparsa di aloni bianchi o di altro colore sulle aree di superficie di schermo non osservate frontalmente. Come sa chi ha fatto l'abc della geometria, da un singolo punto di osservazione è impossibile osservare tutti i vari punti di un piano (o una porzione di esso, come un monitor) in modo normale (perpedincolare). Si può approssimare la situazione allontanandosi dallo schermo riducendo l'angolo di osservazione anche agli estremi del monitor. Se io mi allontano dal monitor, gli aloni si attenuano molto fino a quasi svanire. Questo succede con TUTTI gli IPS che non dispongono di polarizzatore A-TW (presente in alcuni modelli di fascia professionale), per cui se vi da fastidio questo glow, rivolgetevi altrove, non comprate IPS, non trovere quello giusto.
E ora il 23xi:
luminosità/contrasto 70/70 a distanza di osservazione normale:
http://imageshack.com/a/img62/9909/ect9.jpg
non c'è bleeding sostanziale, forse in basso a sinistra un leggero accenno. Quell'alone che vedete a destra è per lo più glow, se mi sposto di qualche centimetro a destra l'alone si posta dall'angolo in alto a destra a quello in alto a sinistra. Stiamo parlando di IPS glow, non ci si può far niente, lo avrete su ogni monitor non polarizzato.
Il bello è che a occhio nudo quasi non si vede, mentre scatto la foto vedo notevole differenza tra la visione a occhio nudo e ciò che vedo sullo schermo dello smartphone. Ovviamente è una eresia cercare di esprimere la qualità di un monitor usando un dispositivo di qualità ottica (di cattura) così basso come uno smartphone (iphone 4s per la precisione). Quindi credetemi se vi dico che l'effetto è esaltato in quella foto.
Ho poi impostato lum/con a 50/80, livelli più adatti a una visione in ambiente scuro. Poi lo so che ci sono utenti che se non mettono luminosità 100% su smartphone, monitor, tv... non sono contenti, ma quella luminosità non la userete mai, non è adatta per gli ambienti normalmente illuminati, la luminosità si deve adattare alla luminosità dell'ambiente che sta attorno al monitor. A meno che non abbiate un faro da stadio sopra la testa, non vi serve luminosità al massimo per cui stasera magari provo con quel setting esagerato come mi è stato chiesto in pm ma lo ritengo un test superfluo (oltre che impreciso considerando i limiti della fotocamera).
Ho caricato un film abbastanza noto e riprese due immagini:
http://imageshack.com/a/img10/102/1kn0.jpg
http://imageshack.com/a/img10/6176/k5pc.jpg
Queste immagini le avevo prima spedite per pm a chi mi aveva chiesto informazioni sul monitor, e a quanto mi è parso di capire, l'utente non si era nemmeno accorto che la seconda immagine in realtà è nativa 21:9, per cui ha le bande nere sopra e sotto. Ma come vedete le bande sono proprio nere, a luminosità 50 (giusta per quella situazione) gli aloni non si vedono proprio.
Spero di aver fatto cosa utile.
edit: per avere un riscontro più professionale potete guardare la recensione di prad quando testa il backlight: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi-teil4.html#Ausleuchtung
Nella immagine di sinistra il monitor è come l'occhio lo vede, ed è totalmente nero, molto buono. L'immagine di destra è invece ottenuta con una sovraesposizione in modo da esaltare i leak di luce e come vedete c'è il classico leak agli angoli, che comunque è molto contenuto. Fermo restando che l'occhio non percepisce l'immagine sovraesposta, quello di prad è un test per evidenziare maggiormente l'effettivo leak nel tempo.
Per avere un nero più convincente e con meno aloni conviente lasciar perdere gli IPS, che sono pensati per la resa cromatica e la grafica (non i film) e piuttosto valutare un AMVA come il BenQ BL2410PT: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt-teil3.html#Ausleuchtung e mi pare che abbia anche una buona latenza per gaming, secondo me è preferibile se l'uso principale è proprio il gioco e la visione di film.
I pro non li conosco bene, penso di base il fatto che sia IPS, quindi resa cromatica. Di negativo so che ha un bleeding abbastanza marcato http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/14165-glossy-qnix-qx2710-review-2560x1440-pls-monitor.html
Presumo rientri nel gruppo di IPS coreani che stanno popolando la fascia low-cost dei 27". Sono monitor dalla qualità molto aleatoria, ti può capitare il monitor senza bleed e tutti i pixel ok, ma anche il monitor con bleed assurdo e pixel morti o fissi. Il problema è che il minor prezzo è dovuto non solo alla fabbricazione meno curata, ma anche all'assistenza che probabilmente non riceveresti in caso di problemi (vengono importati direttamente dalla corea).
Grazie mille per la recensione :)...l'input lag se non ci si gioca non credo sia un grosso problema.
Piuttosto...qualcosa di simile ma 16:10 a prezzi sempre contenuti, esiste? In effetti programmando/navigando mi accorgo che mi farebbe comodo (certo tra avere il monitor e non averlo, meglio cmq un 16:9 :D )
I qnix si overclockano però mi pare.
DioBrando
16-10-2013, 10:46
I qnix si overclockano però mi pare.
Dicevi a me? :stordita:
Si, ho letto molto di fretta, ma per quel che so i qnix da 27 si possono overclockare portandoli a 120hz e abbassando input lag/tempi di risposta. Ma non so proprio i dettagli. So che comunque sono i migliori 27 da gioco in fascia economica.
DioBrando
16-10-2013, 11:11
Si, ho letto molto di fretta, ma per quel che so i qnix da 27 si possono overclockare portandoli a 120hz e abbassando input lag/tempi di risposta. Ma non so proprio i dettagli. So che comunque sono i migliori 27 da gioco in fascia economica.
Ehm no ho detto che dell'input lag me ne fregherei perché tanto non ci devo giocare :p
Piuttosto vorrei un 16:10 con rapporto qualità/prezzo simile al 23xi...esiste? Con HDMI? :)
D'oh!
Sei appena iscritto ed usi un linguaggio non consono al regolamente; questo non è assolutamente accettabile. Sei bannato.
PierpaoloR
16-10-2013, 17:04
STo per mettere su un nuovo Desktop, che vorrei usare per Gaming di qualità (sia online che offline, anche con FPS) che per vedere dei bei film in FullHD.
Che grandezza di monitor dovrei comprare secondo la vostra esperienza? 24"? 27"? (sono anni che uso solo portatili da 15 e da 17 quindi non so come orientarmi con i monitor)
Vorrei spendere sui 200€, ma se vale la pena potrei fare un sacrificio extra.
Ho adocchiato questo monitor:
- Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI a 180€
Che ne pensate?
Che altri monitor consigliate?
PierpaoloR
16-10-2013, 17:05
STo per mettere su un nuovo Desktop, che vorrei usare per Gaming di qualità (sia online che offline, anche con FPS) che per vedere dei bei film in FullHD e chiaramente lettura di PDF e notizie varie.
Che grandezza di monitor dovrei comprare secondo la vostra esperienza? 24"? 27"? (sono anni che uso solo portatili da 15 e da 17 quindi non so come orientarmi con i monitor)
Ho avuto alcuni portatile con schermo a specchio e non mi son trovato benissimo, quindi se possibile eviterei questo tipologia.
Vorrei spendere sui 200€, ma se vale la pena potrei fare un sacrificio extra.
Ho adocchiato questo monitor:
- Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI a 180€
Che ne pensate?
Che altri monitor consigliate?
Grazie in anticipo,
Pierpaolo. :stordita:
Force.i7
16-10-2013, 17:06
Salve ragazzi, purtroppo qui passano i giorni, anzi le settimane ed io praticamente mi trovo ancora
al punto di partenza riguardo la scelta del monitor... :muro:
Pensavo di aver trovato il modello adatto a me, vale a dire il Dell S2340L cioè IPS 23" con schermo lucido, però
qui mi avete detto che non è solo lucido, ma un vero e proprio specchio :sob:...... sicchè....
Purtroppo il "problema" è (come gia sottolineato da altri utenti) che esistono troppe varianti di tecnologie,
ciascuna delle quali con i propri pregi e difetti.... per cui è molto difficile fare una scelta oculata senza poter
toccare con mano e basandosi soltanto sulle specifiche tecniche o sulle reviews di Prad e company che, per
quanto attendibili, si basano principalmente su aspetti tecnici e non su quelli "pratici".... e inoltre per ovvi motivi
non potranno mai esprimere giudizi troppo negativi su un determinato modello!....
Tra l'altro proprio ieri leggevo un articolo in cui si diceva un gran bene dei pannelli PLS e PVA che avrebbero le stesse
caratteristiche degli IPS, ma con migliore contrasto e livello di nero.
Conoscete x caso qualche buon modello 23" con questa tecnologia?
Comunque a questo punto vorrei capire solo una cosa x me fondamentale, e cioè quale sarebbe la tecnologia
attuale che piu si avvicina al caro vecchio CRT come resa e qualità d'immagine??? :wtf: :wtf: :wtf: ...perchè tutto il
resto x quanto mi riguarda, è solo fuffa!
PS: Ma quando torna Althotas?...perchè a quanto pare qui senza di lui i consigli (quelli veri).....latitano!
Salve ragazzi, torno dopo aver scontato la punizione...
Dicevamo: mi servirebbe uno schermo fullHD di almeno 23" con ingresso HDMI, con buoni angoli di visuale, per uso grafica (qualcosa di photoshop, non mi serve la fedeltà assoluta dei colori come potrebbe servire ad un fotografo), film e saltuariamente giochi.
Budget attorno ai 150€
Cosa mi consigliate di acquistare? :)
Ciao altothas, mesi da dopo vari consigli ecc, mi ero orientato sul S24A850DW PLS e ho fatto una rincorsa per trovare la migliore offerta:
300€ in spagna ma spedivano solo lì poi fine della promozione, quindi 340 su pixel24 (che ora hanno aumentato a 370), poi meinpacket cyberport ecc che lo vendono a 350, dubito sia nuovo (molti dicono di averlo aperto e che perbuovo lo vendono a 440). Su atelco lo davano a 323 ma non lo ordinano più. Ho pensato che non coviene, per quello che offre costa troppo. Ho un presentimento:il PLS non sarà meglio del IPS (è sempre la stessa tecnologia ma anzi avrà dei colori ancora più pompati. Infine l'HUB 3.0 non è diventato così indispendabile, anche perchè ho appena preso la nuova Sabertooth con 6 USB 3.0 con carica rapida ;)
Ho però tenuto in considerazione anche il nuovo Benq, uscito a giugno sui 300€, mi pare che il modello era qualcosa tipo 2411@@, forse sai dirmi percisamente qual era :D
PS: intanto mi sono attrezzato diversamente per le casse: ho preso le scythe kro craft + il kama bay amp pro (così ho un qualcossina in più di qualità/potenza e non devo sbattermi per accendere e spegnere l'ampli ogni volta).
Se ci sono altri monitor anche con speaker integrati, fammelo sapere
grazie in anticipo! ciao :)
Manca l'infinita pazienza di Althotas in questo thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.