View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
frafelix
08-07-2011, 13:41
ciao! sto cercando un buon monitor 23''-24'' ma sono un po confuso..
i monitor IPS (che a quanto ho letto sono migliori) vanno bene anche per giocare? Se ne trovano ad un prezzo di circa 200€ con tempo di risposta basso(2s-3s)?
grazie in anticipo!!
I monitor ips sono i migliori (a prezzi umani) per fedeltà colori ma come tempo di risposta siamo dagli 8 in su mi pare. Comunque anche io volevo comprarne uno anche per giocare e sembra che il dell u2311h sia un buon ips e che chi lo ha non a problemi a giocarci.
luX0r.reload
08-07-2011, 14:45
I monitor ips sono i migliori (a prezzi umani) per fedeltà colori ma come tempo di risposta siamo dagli 8 in su mi pare. Comunque anche io volevo comprarne uno anche per giocare e sembra che il dell u2311h sia un buon ips e che chi lo ha non a problemi a giocarci.
I tempi di risposta sono di solito 5-6ms... ma non puoi fare un paragone numerico tra due monitor con due tecnologie di pannelli di differenti.
In un IPS 5-6, ma anche 7ms sono più che sufficienti per giocare, mentre in un TN da 7ms l'effetto ghosting è visibile ad occhio nudo..
Gli IPS non sono superiori solo come qualità di colori, sono superiori in tutto... angolo di visione, profondità del nero e uniformità del pannello, ecco perchè costano il doppio dei TN.
Fortunatamente ora gli IPS sembra si stiano ritagliando una loro fetta di mercato e gli utenti iniziano a capire la sostanziale differenza che c'è con un TN.
Grafica web. L'intento è di tenere 2 pagine web affiancate in grandezza naturale, senza diventare orbi.
Ti consiglio un 27 ips a costo di spendere un po
Luc][ino
08-07-2011, 20:43
Ti consiglio un 27 ips a costo di spendere un po
Tipo?
A me serve una mano veloce, lunedì se tutto disponibile ordino.
Monitor gaming full hd per pc non più piccolo di 25" (oramai sono abituato con il 260HD) anzi meglio più grande che ho una scrivania bella profonda...
Qual è il top? Possibilmente da acquistare da e-chiave. Monitor normale o monitor TV non importa basta che siano soldi spesi bene. Budget 300€ circa.
DarkMage74
08-07-2011, 21:06
[ino;35537732']Tipo?
A me serve una mano veloce, lunedì se tutto disponibile ordino.
Monitor gaming full hd per pc non più piccolo di 25" (oramai sono abituato con il 260HD) anzi meglio più grande che ho una scrivania bella profonda...
Qual è il top? Possibilmente da acquistare da e-chiave. Monitor normale o monitor TV non importa basta che siano soldi spesi bene. Budget 300€ circa.
i più quotati sono Asus VE278Q o VE276Q (uno led l'altro ccfl) e Iiama B2712HDS, non dovrebbe essere malaccio il Samsung P2770H ed è da seguire con interesse LG E2770 che pero' latita; ovviamente visto il budget sono tutti TN
Luc][ino
08-07-2011, 21:18
i più quotati sono Asus VE278Q o VE276Q (uno led l'altro ccfl) e Iiama B2712HDS, non dovrebbe essere malaccio il Samsung P2770H ed è da seguire con interesse LG E2770 che pero' latita; ovviamente visto il budget sono tutti TN
Ti ringrazio... allora mi fido e vado su un Asus VE278Q (non è LED giusto?)
DarkMage74
08-07-2011, 21:22
[ino;35537889']Ti ringrazio... allora mi fido e vado su un Asus VE278Q (non è LED giusto?)
il 278 è led, 276 no
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261705
fammi sapere come ti trovi, se lo prendi, che vorrei comprarne uno anche io a breve ;)
Luc][ino
08-07-2011, 23:01
il 278 è led, 276 no
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261705
fammi sapere come ti trovi, se lo prendi, che vorrei comprarne uno anche io a breve ;)
contaci :D
Cromat82
09-07-2011, 14:56
Scusate la richiesta un po' "particolare", è una settimana che sto leggendo un sacco di discussioni e recensioni qua e inaltri forum e vorrei prendere un 23-24", mi sono già fatto qualche idea, l'unico problema è che mi piacerebbe vedere personalmente qualche modello prima di decidere...
Dopo aver girato quasi tutti i centri commerciali di Bologna, mi sto chiedendo se qua o in Emilia esista un negozio con una discreta quantità di monitor lcd (NON tv) da poter "toccare" con mano, visto che finora non ne ho trovato neanche mezzo; se qualcuno ha una "dritta" da consigliarmi via pm gliene sarei molto grato :D
luX0r.reload
09-07-2011, 16:33
[ino;35538304']contaci :D
Gli serve un monitor per fare web (e quindi grafica) e gli consigliate un "misero" TN? :confused: :doh:
edit:
Scusate ho confuso thread. Se gli serve solo per gaming va bene il TN, magari a 120Hz
Ho una domanda espertoni! :D
Qualora usassi l'opzione "Centra immagine" (delle varie schede video) in un monitor 1920x1080 ed impostassi la risoluzione a 1680x1050 come ben sapete si forma la cornicina nera.
Questa cornicina nera è soggetta in qualche modo al problema dell'Image Persistance che affligge gli LCD qualora restasse per svariate ore così impostata?
Nota: tengo a ZERO la luminosità delle lampade.
Ciao a tutti, sto ponderando l'acquisto di un nuovo monitor, che userei sia per il pc per lavorare (grafica 3d) che per collegare l'xbox 360, girando in rete ho trovato questo qui che onestamente mi sembra abbastanza buono, sta intorno ai 300€:
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK278Q/#specifications
che ne pensate? in caso avete alternative da consigliarmi sulla stessa fascia di prezzo e magari non inferiori ai 24' ?
DarkMage74
09-07-2011, 20:37
Ciao a tutti, sto ponderando l'acquisto di un nuovo monitor, che userei sia per il pc per lavorare (grafica 3d) che per collegare l'xbox 360, girando in rete ho trovato questo qui che onestamente mi sembra abbastanza buono, sta intorno ai 300€:
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK278Q/#specifications
che ne pensate? in caso avete alternative da consigliarmi sulla stessa fascia di prezzo e magari non inferiori ai 24' ?
bastava leggere pochi post in alto...
bastava leggere pochi post in alto...
hai ragione, chiedo scusa ma ieri ero abbastanza di fretta... :)
un'altra domandina: siccome nelle vicinanze di casa mia nessuno sembra potermelo ordinare ad un prezzo conveniente (online l'ho visto anche a 40€ in meno), mi consigli un sito online affidabile da cui prenderlo?
Althotas
10-07-2011, 10:55
Se usi trovaprezzi.it, puoi guardare i feedback lasciati agli shop dagli acquirenti, e farti una idea dell'affidabilità. Ce ne sono tanti affidabili (direi la maggior parte), e se vuoi essere cauto puoi eventualmente scartare gli shop "mai sentiti" e che hanno ricevuto pochissimi feedback.
Althotas
10-07-2011, 11:02
Novità IPS
Il nuovo DELL IPS 24" retro-LED sarà un 16:10: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#dell_u2412m_specs
Nuovo Asus 23" IPS serie "premium", che ambisce (sulla carta) al podio dei 23" IPS: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#asus_pa238q - vedremo poi se riuscirà a raggiungerlo :)
magicmaxx
10-07-2011, 11:19
Se usi trovaprezzi.it, puoi guardare i feedback lasciati agli shop dagli acquirenti, e farti una idea dell'affidabilità. Ce ne sono tanti affidabili (direi la maggior parte), e se vuoi essere cauto puoi eventualmente scartare gli shop "mai sentiti" e che hanno ricevuto pochissimi feedback.
OK ma vorrei capire una cosa: NON TUTTI i siti che vendono ON-LINE sono presenti su trovapr...i (es non c'è quello dove ho preso il mio pc). Forse perchè bisogna che i negozianti paghino per essere sul sito comparatore? Se così fosse il confronto sul prezzo più basso sarà relativo AI (SOLI) SITI PRESENTI (a pagamento) SU TROVAPREZZI. Probabilmente cisono altri siti (anche più economici) che però non sono considerati..
Sciao ;)
Althotas
10-07-2011, 12:24
OK ma vorrei capire una cosa: NON TUTTI i siti che vendono ON-LINE sono presenti su trovapr...i (es non c'è quello dove ho preso il mio pc). Forse perchè bisogna che i negozianti paghino per essere sul sito comparatore?
Yes, è proprio così. L'ho scoperto qualche settimana fa parlando al telefono con un online shop. Di conseguenza, se uno è veramente interessato ad acquistare un determinato prodotto, conviene verificare su vari motori di ricerca prezzi, poi con google e anche su ebay.
L'informazione te l'avevo data per valutare l'affidabilità di uno shop, non per trovare il prezzo migliore.
Luc][ino
10-07-2011, 17:09
Gli serve un monitor per fare web (e quindi grafica) e gli consigliate un "misero" TN? :confused: :doh:
edit:
Scusate ho confuso thread. Se gli serve solo per gaming va bene il TN, magari a 120Hz
si ma un 27" a 120Hz mi pare non ci sia o sbaglio? Domani mi sa che ordino l'Asus VE278Q se non avete niente di meglio da segnalarmi
mario9590
10-07-2011, 17:26
Salve ragazzi!
(sono quasi disperato XD sto da 2 mesi a cercare un monitor e ho l'imbarazzo della scelta T_T )
vorrei un 27 pollici adatto al gaming e per navigare sul web, ogni tanto guardo film.
Tra questi 3 modelli quale mi consigliate?:
Asus= ve278q
lg=e2770v
iiyama=b2712hds
??? sembra ottimo anche l'aoc= e2795vh ma è introvabile quindi...
oppure, me ne consigliereste uno voi? sempre intorno ai 280/350€.
Althotas
10-07-2011, 18:35
I 27" consigliati per gaming sono quei 3 che hai indicato. Orientati sul modello che ha le funzionalità (ingressi, etc) che ti servono maggiormente, e che ti ispira di più come brand (e come assistenza, in caso di guasti).
Alex-Murei
10-07-2011, 18:39
I 27" consigliati per gaming sono quei 3 che hai indicato. Orientati sul modello che ha le funzionalità (ingressi, etc) che ti servono maggiormente, e che ti ispira di più come brand (e come assistenza, in caso di guasti).
Ma per un buon 27 3d ce solo acer?
Mi conviene aspettare l'asus ?
Althotas
10-07-2011, 18:57
Non seguo i modelli 3D, 'sorry.
mario9590
10-07-2011, 19:14
ragà ma l'lg e2770v è un tn o ips?:confused:
comunque qualitativamente parlando sono uguali quei 3?
Althotas
10-07-2011, 19:24
ragà ma l'lg e2770v è un tn o ips?:confused:
E' un TN.
mario9590
10-07-2011, 19:30
comunque dell'LG non trovo quasi nulla in rete! trovo solo le caratteristiche dagli shop online ecc.. voi sapete qualcosa in più su questo e2770v?
non so come input lag,reverse ghosting, colori accurati ecc è a posto?
ma invece l'lg e2770v-bf è tn??
Novità IPS
Il nuovo DELL IPS 24" retro-LED sarà un 16:10: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#dell_u2412m_specs
Nuovo Asus 23" IPS serie "premium", che ambisce (sulla carta) al podio dei 23" IPS: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#asus_pa238q - vedremo poi se riuscirà a raggiungerlo :)
Esistono IPS a 120Hz ?!
Althotas
10-07-2011, 23:59
Non che io ricordi.
lupennino
11-07-2011, 08:30
qualcuno ha idea di come sia il
Samsung S27A350H sulla chiava si trova a 269
Novità IPS
Il nuovo DELL IPS 24" retro-LED sarà un 16:10: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#dell_u2412m_specs
Interessante il Dell che finalmente è standard gamut, chissà quando uscirà, se non erro doveva già essere disponibile lo scorso giugno
Althotas
11-07-2011, 12:36
Interessante il Dell che finalmente è standard gamut, chissà quando uscirà, se non erro doveva già essere disponibile lo scorso giugno
No, il modello che doveva essere disponibile fine giugno/inizi luglio è il 23". Sulla disponibilità precisa del 24" non ho notizie; bisognerà seguire le news dei soliti siti.
Ho una domanda espertoni! :D
Qualora usassi l'opzione "Centra immagine" (delle varie schede video) in un monitor 1920x1080 ed impostassi la risoluzione a 1680x1050 come ben sapete si forma la cornicina nera.
Questa cornicina nera è soggetta in qualche modo al problema dell'Image Persistance che affligge gli LCD qualora restasse per svariate ore così impostata?
Nota: tengo a ZERO la luminosità delle lampade.
Up! :cry:
Nessuno sa dirmi se pur rimanendo sempre con i pixel spenti si forma comunque una cornice il cui profilo si nota alla lunga se rimettessi 1920x1080???
Althotas
11-07-2011, 15:08
Quello è un fenomeno che riguarda principalmente i pannelli al plasma. Negli LCD la ritenzione è molto rara, e dubito che possano nascere dei problemi di altro tipo (ma similari) dal momento che le lampade o i LED illuminano sempre tutta la superficie del pannello. Cosa che invece non accade con i plasma, dove ogni singolo pixel emette luce propria.
mario9590
11-07-2011, 17:01
Ragazzi sapete qualcosa sull'lg e2770v-bf??
Quello è un fenomeno che riguarda principalmente i pannelli al plasma. Negli LCD la ritenzione è molto rara, e dubito che possano nascere dei problemi di altro tipo (ma similari) dal momento che le lampade o i LED illuminano sempre tutta la superficie del pannello. Cosa che invece non accade con i plasma, dove ogni singolo pixel emette luce propria.
Grazie!
Cmq il fenomeno a cui sono soggetti i plasma è il burning, non è proprio uguale all'image persistance (che ho visto su alcuni LCD vecchi con i miei occhi, la classica immagine di sfondo rimasta impressa per sempre nei suoi contorni).
mario9590
11-07-2011, 21:13
dai ragazzi allora tra questi 3 quale mi consigliate?
asus=VE278Q
iiyama=b2712hds
lg=e2770v
sergettoz
11-07-2011, 21:37
dai ragazzi allora tra questi 3 quale mi consigliate?
asus=VE278Q
iiyama=b2712hds
lg=e2770v
da possessore non posso che consigliarti l'asus, vengo da un samsung bx2450 a led e questo e' veramente un'altro mondo;)
Althotas
11-07-2011, 22:50
Cmq il fenomeno a cui sono soggetti i plasma è il burning, non è proprio uguale all'image persistance (che ho visto su alcuni LCD vecchi con i miei occhi, la classica immagine di sfondo rimasta impressa per sempre nei suoi contorni).
Nein. Il burn-in, che altro non è che una ritenzione permanente, non è più un problema per i plasma delle ultime generazioni. E' molto raro che possa capitare se il pannello viene usato normalmente, e con gli appositi accorgimenti. Tu hai confuso il burn-in con la ritenzione (fenomeno temporaneo di durata variabile, che svanisce anche da solo).
Per il resto, vale la risposta che ti avevo dato prima. E se ti può consolare, anche il mio vecchio LCD (preso nel 2001) presenta una sottile riga di colore grigio, dovuta ad una barra di una versione di qualche anno fa del browser Opera, che ho tenuto aperto a pieno schermo per un numero elevato di ore ogni giorno per 2-3 anni. Non ho provato a vedere se va via usando appositi software di "pulizia", perchè ho comprato un nuovo sistema completo e comunque si nota poco.
lupennino
12-07-2011, 07:36
qualcuno ha idea di come sia il
Samsung S27A350H sulla chiava si trova a 269
up
mario9590
12-07-2011, 13:58
ragazzi del samsung f2380m che ne dite??
P.S= cosa cambia tra f2380m e f2380mX a parte il colore....=?
Mi sapete dare qualche informazione sull'LG E2360? l'ho visto esposto all'eu*****s vicino casa mia a 179euro
Ho cercato in rete ma si trova poco, e per di più le recensioni che ho letto che criticano la "lentezza" dei 5ms mi pare si basino più su test sintetici che non sessioni di gioco reale quindi non so se considerarle valide o solo menate da fissati dei benchmark :rolleyes:
mario9590
12-07-2011, 16:07
Mi sapete dare qualche informazione sull'LG E2360? l'ho visto esposto all'eu*****s vicino casa mia a 179euro
Ho cercato in rete ma si trova poco, e per di più le recensioni che ho letto che criticano la "lentezza" dei 5ms mi pare si basino più su test sintetici che non sessioni di gioco reale quindi non so se considerarle valide o solo menate da fissati dei benchmark :rolleyes:
ho letto in rete che i colori non sono accurati e che in generale "non è tanto buono"
mario9590
12-07-2011, 16:08
Ragazzi sto per acquistare il monitor! :|
Allora mi consigliate l'iiyama b2712hds? oppure l'asus ve278q?
luX0r.reload
12-07-2011, 22:12
Ragazzi sto per acquistare il monitor! :|
Allora mi consigliate l'iiyama b2712hds? oppure l'asus ve278q?
b2712hds;)
magicmaxx
13-07-2011, 15:30
Su tftcentral è uscita la review dell'LG IPS231P..
Che ve ne pare? Byez ;)
amdathlon
13-07-2011, 15:48
Su tftcentral è uscita la review dell'LG IPS231P..
Che ve ne pare? Byez ;)
lo vedo in linea con il Dell U2311H e l'Asus ML239H. Con la differenza che non si può settare l'overdrive...e questo è settato in maniera blanda...perciò presenta scie come se l'overdrive non ci fosse. Il nero è leggermente migliore dell'Asus...ma poca cosa. Per il gaming non lo consiglierei.
raga che ne dite di questo?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001
costicchia ma sembra essere molto buono, ha pure i 12 bit...
luX0r.reload
13-07-2011, 18:17
raga che ne dite di questo?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001
costicchia ma sembra essere molto buono, ha pure i 12 bit...
Un signor monitor... pannello H-IPS, design minimalista, 16:10, ed esce già calibrato da Dell. Volevo prenderlo anche io, ma ho letto la news che a breve (agosto-settembre) dovrebbe uscire la sua evoluzione, ossia il 2412... e quindi aspetto:D
Novità IPS
Il nuovo DELL IPS 24" retro-LED sarà un 16:10: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#dell_u2412m_specs
Nuovo Asus 23" IPS serie "premium", che ambisce (sulla carta) al podio dei 23" IPS: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#asus_pa238q - vedremo poi se riuscirà a raggiungerlo :)
Leggendo QUI (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/nuove-informazioni-sul-dell-u2412m-201107125444/) sembrerebbe che il pannello è a 6 bit + A-FRC (LM240WU8-SLA2), mentre il "vecchio" l'HP ZR24W da come è riportato su TFT CENTRAL (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm) è un 'true' 8 bit, nonostante il pannello sia di generazione precedente (LM240WU7).
Sembra strano, vero? Quindi l'HP è tecnicamente migliore?
Althotas
14-07-2011, 01:09
Sotto il profilo tecnico, il pannello dell'HP è migliore, ma non è detto che lo sia il monitor nel suo insieme. Molto dipende anche dall'elettronica usata, e quella dell'HP mi aveva lasciato qualche perplessità quando venne recensito (poi non so se successivamente hanno fatto una revision o meno).
Sulla carta, il dell 24" di cui parlano in quell'articolo che hai linkato, è sicuramente una soluzione più risparmiosa rispetto al precedente U2410. Mi aspetto quindi un prodotto con buon rapporto qualità/prezzo, e prestazioni in linea con i nuovi modelli da 23" dei vari brand. Potrebbe stare sotto i 300 euro.
Antosz79
14-07-2011, 14:39
Se l'Asus PA238Q si mantiene sui livelli del 24", di cui ho sempre sentito parlar bene, ma ahimé costicchia non poco, diventa davvero un prodotto interessante!!!
Vincent28
15-07-2011, 11:14
ciao a tutti, qualcuno mi sa dare un parere su questo monitor ---> Asus VW247H ?
Mallardo
15-07-2011, 11:45
Ciao a tutti, sto acquistando un nuovo pc, e vorrei abbinargli un bel monitor. L'uso che ne farò sarà principalmente per gaming (mmo e fps) e film. Il mio bugget è di circa 200 euro (poco più poco meno). Pensavo a un 22'' o al massimo un 24''. Cosa mi consigliereste?
Grazie
Un signor monitor... pannello H-IPS, design minimalista, 16:10, ed esce già calibrato da Dell. Volevo prenderlo anche io, ma ho letto la news che a breve (agosto-settembre) dovrebbe uscire la sua evoluzione, ossia il 2412... e quindi aspetto:D
eh lo so, ma devo prenderlo per il capo del mio capo, e non gli piace aspettare :D ne prendo 2 alla fine
felix777
16-07-2011, 08:30
Ciao a tutti, sto acquistando un nuovo pc, e vorrei abbinargli un bel monitor. L'uso che ne farò sarà principalmente per gaming (mmo e fps) e film. Il mio bugget è di circa 200 euro (poco più poco meno). Pensavo a un 22'' o al massimo un 24''. Cosa mi consigliereste?
Grazie
Potresti dare un'occhiata a questi 3.. sono due ips e un tn 120hz, dipende dalle tue priorità.
LG Flatron IPS226V (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html)
LG Flatron W2363D (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-w2363d-p357_8104_35.html)
Dell U2311H (http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html)
Mallardo
16-07-2011, 12:52
Potresti dare un'occhiata a questi 3.. sono due ips e un tn 120hz, dipende dalle tue priorità.
LG Flatron IPS226V (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html)
LG Flatron W2363D (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-w2363d-p357_8104_35.html)
Dell U2311H (http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html)
Sinceramente la mia priorità è avere un monitor con cui giocare a fps e a qualche mmo, quindi immagino mi convenga prenderne uno con un buon tempo di risposta. Oltre a questo ci guardo film, e mi piacerebbe avesse dei bei colori. Come avrete notato dalla mia risposta sono completamente ignorante per quanto riguarda i monitor...sinceramente non so nemmeno bene la differenza tra ips e tn 120hz...
felix777
16-07-2011, 13:45
se x te l'utilizzo principale è giocare a fps, direi che LG W2363D potrebbe fare al caso tuo, chiedi nel thread. se vuoi colori + fedeli e angoli di visuale buoni sacrificando un poco la reattività, considera anche gli altri due.. (leggiti le rece che ti ho linkato)
Mallardo
16-07-2011, 14:04
Grazie mille dei consigli, le leggerò e poi sceglierò quello che fa più per me. Poi vi dirò come mi troverò col nuovo monitor!
felix777
18-07-2011, 10:27
@Mallardo, mi raccomando, chiedi info nelle discussioni ufficiali dei monitor che ti interessano, quì sul forum ad es i 3 che ti ho suggerito hanno tutti un thread ufficiale.
Mallardo
18-07-2011, 10:40
Ora che ho finito la configurazione del pc potrò dedicarmi alla scelta del monitor anche in base a quella. Posterò sicuramente nelle discussione dei monitor che mi hai consigliato. Grazie ancorta dei consigli.
Hieicker
18-07-2011, 12:33
Ragazzi ma scusate una cosa... Per il gaming non sono più adatti i TN ? Magari si perde qualcosa sulla fedeltà del colore, ma i tempi di risposta tendenzialmente non sono migliori? Chiedo da perfetto ignorante :). Se optate su un pannello IPS anche per i videogame mi spiegate il perché? Grazie.
luX0r.reload
18-07-2011, 13:29
Ragazzi ma scusate una cosa... Per il gaming non sono più adatti i TN ? Magari si perde qualcosa sulla fedeltà del colore, ma i tempi di risposta tendenzialmente non sono migliori? Chiedo da perfetto ignorante :). Se optate su un pannello IPS anche per i videogame mi spiegate il perché? Grazie.
Perchè i 6ms di un pannello IPS non equivalgono ai 6ms dei TN... e poi perchè il "ritardo" è difficile notarlo ad occhio nudo... e perchè 6ms di un IPS sono più che sufficienti per giocare ;)
A livello qualitativo il monitor IPS può visualizzare milioni di colori, i pannelli TN non arrivano a questa precisione di colori.
Il nero dei pannelli IPS è di solito più profondo, mentre quello dei TN tende al grigio (questo compromette il contrasto totale dell'immagine a video), ed inoltre l'angolo di visione degli IPS, fino ad oggi, è maggiore rispetto a quello dei TN.
Ecco perchè i fotografi professionisti e cmq chi fa grafica tende a spendere di più per un pannello IPS.
Io ho acquistato il mio IPS (20 pollici della Dell) 4 anni fa ed ero titubante come te per i tempi di risposta più alti dei TN... ma sinceramente, mi sono dovuto ricredere. Non ho mai avuto problemi di ghosting o di latenza troppo alta... e ci ho guadagnato sopratutto qualitativamente, perchè la resa a video non ha nulla a che vedere con i TN... questo te lo può confermare chiunque abbia mai provato o utilizza un IPS.
Hieicker
18-07-2011, 13:40
Perchè i 6ms di un pannello IPS non equivalgono ai 6ms dei TN... e poi perchè il "ritardo" è difficile notarlo ad occhio nudo... e perchè 6ms di un IPS sono più che sufficienti per giocare ;)
A livello qualitativo il monitor IPS può visualizzare milioni di colori, i pannelli TN non arrivano a questa precisione di colori.
Il nero dei pannelli IPS è di solito più profondo, mentre quello dei TN tende al grigio (questo compromette il contrasto totale dell'immagine a video), ed inoltre l'angolo di visione degli IPS, fino ad oggi, è maggiore rispetto a quello dei TN.
Ecco perchè i fotografi professionisti e cmq chi fa grafica tende a spendere di più per un pannello IPS.
Io ho acquistato il mio IPS (20 pollici della Dell) 4 anni fa ed ero titubante come te per i tempi di risposta più alti dei TN... ma sinceramente, mi sono dovuto ricredere. Non ho mai avuto problemi di ghosting o di latenza troppo alta... e ci ho guadagnato sopratutto qualitativamente, perchè la resa a video non ha nulla a che vedere con i TN... questo te lo può confermare chiunque abbia mai provato o utilizza un IPS.
Grazie per l'esaustiva spiegazione, molto gentile :). Avevo dei gran dubbi, perché conto a fine estate di cambiare monitor, ed ero abbastanza indeciso, perchè non sono abituato a spendere molto sui monitor. Ora invece ho intenzione di prendere qualcosa di più qualitativo, e mi sa che che andrò di Dell U2311H (ho visto che il prezzo è calato parecchio) da 23 pollici, che per giocare e vedere film dovrebbe andare alla grande :).
Antosz79
19-07-2011, 21:46
Azz sul sito Dell non c'è più traccia del U2311H :eek:
Alex-Murei
20-07-2011, 15:20
Azz sul sito Dell non c'è più traccia del U2311H :eek:
Mi pare di aver capito che sta per uscire il nuovo ........
davidepokera
21-07-2011, 09:40
Buongiorno
scartata l opzione tv volevo acquistare un 27"....
consigli?
non volevo spendere piu di 300€
io ho trovato questo:http://www.prokoo.com/asus-vk278q-10...m-p-14703.html
oppure questo:http://www.pixmania.com/it/it/503483...AAVnpMEiJQVg==
avete altri consigli??
tra i 2 quale mi consigliate? generalmente ci sto davanti 8h al giorno ad una distanza di 1 mt dal monitor.
grazie
illidan2000
21-07-2011, 09:47
Buongiorno
scartata l opzione tv volevo acquistare un 27"....
consigli?
non volevo spendere piu di 300€
io ho trovato questo:http://www.prokoo.com/asus-vk278q-10...m-p-14703.html
oppure questo:http://www.pixmania.com/it/it/503483...AAVnpMEiJQVg==
avete altri consigli??
tra i 2 quale mi consigliate? generalmente ci sto davanti 8h al giorno ad una distanza di 1 mt dal monitor.
grazie
la tua è una domanda piuttosto ricorrente... il link pixmania non va, comunque la risposta al tuo quesito la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35537840&postcount=16591
Ciao a tutti,
sono in crisi nera,sono confuso e non riesco a decidermi.
Ho bisogno di un monitor prevalentemente per editing audio, molti film e qualche gioco ogni tanto con l'Xbox.
Fino a poco tempo fa per me il top era l'IIYAMA TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1, molto raccomandato qui.( L'avevo pure acquistato ma per un problema di ronzio avevo esercitato il diritto di recesso, e a dire il vero non mi aveva colpito molto, le immagini mi sembravano più sgranate rispetto al mio attuale 22 pollici della Acer)
Ieri a casa di un amico ho visto il monitor del suo IMAC e sono rimasto con la mascella a terra :sbav:
Mi potreste dare qualche dritta su che monitor scegliere? Vedo Led, ips, tft (che dovrebbero essere i peggiori), mi ero documentato qualche mese fa e ho dimenticato tutto, :muro: , leggo che molti consigliano di aspettare i 120Hz, insomma una gran confusione in testa e non so che scegliere.Mi potreste dire i migliori monitor 24 e 27 pollici in circolazione? (Il dell u2711 l'ho mezzo scartato perchè consuma come una centrale nucleare)
Grazie davvero a chi mi vorrà aiutare :cincin:
Althotas
21-07-2011, 23:48
I pannelli degli iMac sono gli IPS prodotti da LG, che trovi in quasi tutti i monitor IPS.
Il problema principale che vedo nel tuo caso, è la dimensione. Non mi risulta che esistano IPS 27" full-hd per il momento, ma sono tutti di risoluzione maggiore (la stessa dell'iMac da 27"), quindi costano una certa cifra. Una valida alternativa al DELL 27" la fa la Harzo (U.K.), che vende il suo 27" IPS in 3 versioni, tutte a prezzi molto competitivi. Qualche mese fa hanno aperto un online shop per vendite dirette in tutta Europa: http://www.hazro.co.uk/HZ27WB.php - trovi le recensioni di alcuni modelli su tftcentral.
Altrimenti, se passi ai 24" IPS 1920x1200 ci sono diverse soluzioni. Tra tutte ti consiglio il nuovo Fujitsu, che trovi nel loro sito.
I pannelli degli iMac sono gli IPS prodotti da LG, che trovi in quasi tutti i monitor IPS.
Il problema principale che vedo nel tuo caso, è la dimensione. Non mi risulta che esistano IPS 27" full-hd per il momento, ma sono tutti di risoluzione maggiore (la stessa dell'iMac da 27"), quindi costano una certa cifra. Una valida alternativa al DELL 27" la fa la Harzo (U.K.), che vende il suo 27" IPS in 3 versioni, tutte a prezzi molto competitivi. Qualche mese fa hanno aperto un online shop per vendite dirette in tutta Europa: http://www.hazro.co.uk/HZ27WB.php - trovi le recensioni di alcuni modelli su tftcentral.
Altrimenti, se passi ai 24" IPS 1920x1200 ci sono diverse soluzioni. Tra tutte ti consiglio il nuovo Fujitsu, che trovi nel loro sito.
Grazie mille Althotas,
scusa per il ritardo nella risposta, ho un pò di problemini con l'adsl, oltre che col monitor:infatti stamattina il mio secondo monitor ha pensato bene di evaporare, quindi ora devo comprare non 1, ma due monitor :cry: :muro:
Stasera sono andato anche a rileggermi un bel pò di messaggi precedenti (devo ammettere che tu sei un'eminenza in fatto di monitor) e mi sono fatto un'idea più precisa.
Guardando i prezzi ho notato che c'è un abisso fra i prezzi dei 23 e dei 24-27 pollici IPS: adesso sono molto molto tentato dal prendere un paio di DELL U2311H oppure di Asus ML239H. Oppure aspettare qualche recesione dei nuovissimi 27" IPS Acer B273HLOymidh e AOC e2795Vh (tra l'altro sono introvabili)
D'altro canto ho visto che i monitor 27" LED non IPS hanno dei prezzi abbastanza contenuti e se ne parla bene (Asus ve278q, lg e2770v), e stringendo molto la cinghia potrei prenderne due 27".
E' davvero così "mostruosa" la differenza fra gli IPS e i Led buoni?
Fra un 23" U2311H e un 27" led buono, d'istinto che vi sentireste di consigliare?
So che è una domanda un pò troppo vaga, ma mi servirebbe una "spintarella" che faccia pendere l'ago della bilancia , purtroppo non ho modo di visionarli dal vivo, quello si che aiuterebbe!
Althotas
23-07-2011, 22:44
La cosa migliore resta sempre, quando possibile, farsi una esperienza personale.
Considerata la tua situazione attuale (necessità di acquistare 2 monitor), io ti consiglierei di comprare al più presto un DELL U2311H per i seguenti motivi:
1. adesso lo si riesce (forse) a trovare ancora dal redpepper a ottimo prezzo.
2. è un monitor costruito bene e con molte funzionalità, che si presta a qualunque applicazione (gaming incluso).
3. ha ben 3 anni di garanzia.
4. esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene.
5. ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e non costa molto in assoluto.
6. è super-collaudato, ed esiste una discussione chilometrica dove si trova qualunque informazione.
ed infine monta un pannello IPS, che ti consentirà di valutarne personalmente la qualità visiva spendendo poco, e poter fare in seguito una scelta più ponderata per il secondo monitor che dovrai acquistare. Io, al posto tuo, non perderei questa opportunità, che la sorte avversa ha forse voluto concederti come "bonus" :D
Salve a tutti! :)
Attualmente ho un notebook Asus N73JQ TY060V (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33340687&postcount=48) il cui monitor lascia un po' a desiderare, a cui aggancio come secondo monitor un vecchio CRT Sony CPD-E200E (si parla ancora di 1280*1024).
Dato che il notebook non "regge" due monitor esterni in contemporanea, stavo pensando di sostituire il vecchio CRT, le ipotesi principali sono:
Dell u2311h (perchè IPS, perchè ne parlano bene e per il prezzo)
Iiyama B2712HD5 (per le dimensioni, perchè ne parlano bene e per il prezzo)
Passo parecchie ore al pc e l'uso è fondamentalmente programmazione web, navigazione web, grafica web (la grafica cartacea è veramente minima). Niente gioco (a parte qualche partitina rilassante a Plants VS Zombies :D ), niente film.
Il monitor sarebbe posizionato ad una 70ina di cm dal punto di visione, appeso alla parete (quindi in pratica ho sulla scrivania il portatile e appena "finisce" il monitor del portatile sopra parte quello esterno attaccato alla parete - spero di essere riuscito a rendere l'idea).
Questions.
Appesi alla parete ci possono essere problemi legati al riscaldamento per uso prolungato dei monitor (soprattutto per il 27")?
Secondo voi (ho fatto la prova con un cartone ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa) rispetto al posizionamento ed all'angolo di visione, l'uso è particolarmente stancante?
La cosa che più mi attira del Iiyama è la dimensione (fondamentalmente lavoro con tre pagine: template, codice, browser ed averle aperte tutte e tre sarebbe una meraviglia) e del Dell il rendimento.
Thanks!
P.S.: le risoluzioni degli IPS di maggiore polliciaggio non vengono gestite dalla Nvidia del notebook, quindi non li ho presi in considerazione (motivo per cui non posso avere "entrambe le cose" neppure spendendo di più).
Althotas
24-07-2011, 00:24
Il monitor sarebbe posizionato ad una 70ina di cm dal punto di visione, appeso alla parete (quindi in pratica ho sulla scrivania il portatile e appena "finisce" il monitor del portatile sopra parte quello esterno attaccato alla parete - spero di essere riuscito a rendere l'idea).
Questions.
Appesi alla parete ci possono essere problemi legati al riscaldamento per uso prolungato dei monitor (soprattutto per il 27")?
Secondo voi (ho fatto la prova con un cartone ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa) rispetto al posizionamento ed all'angolo di visione, l'uso è particolarmente stancante?
La cosa che più mi attira del Iiyama è la dimensione (fondamentalmente lavoro con tre pagine: template, codice, browser ed averle aperte tutte e tre sarebbe una meraviglia) e del Dell il rendimento.
La risoluzione dei 2 modelli da te presi in considerazione, è identica. Pertanto potrai ottenere gli stessi risultati durante l'utilizzo (vedi parte del tuo post che ho quotato).
Non penso proprio vi possano essere problemi di surriscaldamento fissandolo a parete. Anche perchè il calore va verso l'alto e solitamente i monitor hanno le apposite feritoie poste nella parte alta (puoi controllare guardando le immagini dei modelli che ti interessano).
Il 27" potrebbe tornarti utile, visto il tipo di utilizzo che ne farai, perchè ha un pixel pitch bello grosso, quindi ti stancherai meno la vista nell'uso prolungato (i caratteri appariranno più grandi rispetto ai monitor con pixel pitch più piccolo). Il rovescio della medaglia è che le immagini saranno un po' meno definite, ma quello che più conta, secondo me, è che sarai penalizzato dalla posizione che hai indicato, a causa dello scarso angolo di visione verticale dei monitor con pannello TN.
Una via di mezzo che ti consiglio di prendere in esame, se proprio intendi fissarlo a parete, sarebbe un 24" IPS. Ma prima di proseguire questo discorso, verifica bene se la scheda video del tuo portatile supporta i 1920x1200 (spero di si!), e se, nel caso, pensavi di sostituirlo a breve :)
Guardando i prezzi ho notato che c'è un abisso fra i prezzi dei 23 e dei 24-27 pollici IPS: adesso sono molto molto tentato dal prendere un paio di DELL U2311H oppure di Asus ML239H. Oppure aspettare qualche recesione dei nuovissimi 27" IPS Acer B273HLOymidh e AOC e2795Vh (tra l'altro sono introvabili)
L'AOC e2795Vh è un MVA-LED e l'Acer B273HLOymidh è un VA-LED.
Salve a tutti,
ho visto che molti postano richieste circa l'acquisto del monitor... e così dopo alcune settimane di vana ricerca, ho deciso di chiedervi gentilmente aiuto.
Sto comprando un nuovo pc e mi manca solo il monitor, a dire il vero non pensavo che avrei avuto così tante difficoltà nella scelta...
Stavo cercando un buon monitor, diciamo pure ottimo, principalmente per il gaming... FPS estremi per intenderci... un Battlefield 3 per esempio... non sono interessato al 3D, ma anche per Flight Simulator X, per una spesa tra i 200/300 euro ma se devo spendere qualcosa di più non è un problema... pensavo un 24'' ma potrei salire anche un pò se ne valesse la pena, però poi non riesco a districarmi tra le innumerevoli sigle e non so arrivare ad una decisione definitiva...
LCD o LED?
TN, TFT o IPS?
il tempo di risposta massimo 2ms... però ho letto che per i monitor IPS può essere anche di più
16:9 o 16:10
... etc... etc...
ho letto tanti post nei vari forum, principalmente qui su Hardware Upgrade... tanti utenti alla ricerca del monitor definitivo, quello che comprato non può riservarti brutte sorprese...
ho letto tante risposte a questi post ma alla fine non sono riuscito a capire quale potrebbe essere il monitor definitivo per me.
Ringrazio in anticipo chiunque mi potrà aiutare.
Grazie.
Ciao.
Ricky
Salve a tutti,
ho visto che molti postano richieste circa l'acquisto del monitor... e così dopo alcune settimane di vana ricerca, ho deciso di chiedervi gentilmente aiuto.
Sto comprando un nuovo pc e mi manca solo il monitor, a dire il vero non pensavo che avrei avuto così tante difficoltà nella scelta...
Stavo cercando un buon monitor, diciamo pure ottimo, principalmente per il gaming... FPS estremi per intenderci... un Battlefield 3 per esempio... non sono interessato al 3D, ma anche per Flight Simulator X, per una spesa tra i 200/300 euro ma se devo spendere qualcosa di più non è un problema... pensavo un 24'' ma potrei salire anche un pò se ne valesse la pena, però poi non riesco a districarmi tra le innumerevoli sigle e non so arrivare ad una decisione definitiva...
LCD o LED?
TN, TFT o IPS?
il tempo di risposta massimo 2ms... però ho letto che per i monitor IPS può essere anche di più
16:9 o 16:10
... etc... etc...
ho letto tanti post nei vari forum, principalmente qui su Hardware Upgrade... tanti utenti alla ricerca del monitor definitivo, quello che comprato non può riservarti brutte sorprese...
ho letto tante risposte a questi post ma alla fine non sono riuscito a capire quale potrebbe essere il monitor definitivo per me.
Ringrazio in anticipo chiunque mi potrà aiutare.
Grazie.
Ciao.
Ricky
Althotas ti saprà sicuramente rispondere meglio di me, ma se il tuo interesse è giocare agli fps e, quindi, avere la miglior risposta e velocità possibile io direi di andare di Benq XL2410, il quale, oltre ad essere un 120hz (che permette di avere il doppio delle informazioni in un videogioco) ha anche uno degli input lag più bassi in assoluto. :fagiano:
Grazie per la risposta. :)
Una via di mezzo che ti consiglio di prendere in esame, se proprio intendi fissarlo a parete, sarebbe un 24" IPS. Ma prima di proseguire questo discorso, verifica bene se la scheda video del tuo portatile supporta i 1920x1200 (spero di si!), e se, nel caso, pensavi di sostituirlo a breve :)
Il notebook non ha nemmeno un anno quindi per un po' deve andare avanti. :D Sulla scheda tecnica della scheda video come risoluzione massima è indicata 1920*1080, non ho modo di provare fisicamente ed in rete non ho trovato informazioni sufficientemente certe che 1920*1200 sia supportata (un peccato perchè altrimenti avrei fatto un pensierino sul HP ZR24W).
Tornando quindi ai due modelli, mi sto orientando sempre più sul Dell, semplicemente perchè ha più elementi a suo favore rispetto all' Iiyawa. E magari, dato che è "solo" 23" potrei vedere se riesco ad incastrarlo sulla scrivania al posto del vecchio CRT.
Dispiace effettivamente per il pixel pitch (ma più nei programmi di grafica che per i caratteri - vuol dire che continuerò con i miei numerosi CTRL+, CTRL- :p ) e di non potergli dare un'occhiata dal vivo prima di comprarlo.
Un'ultima domanda da vero niubbo. Dato che il portatile ha come uscite solo VGA e HDMI, per collegarci il Dell mi basta un cavo HDMI->DVI-D, corretto?
Grazie ancora. :)
Althotas
24-07-2011, 23:21
Althotas ti saprà sicuramente rispondere meglio di me, ma se il tuo interesse è giocare agli fps e, quindi, avere la miglior risposta e velocità possibile io direi di andare di Benq XL2410, il quale, oltre ad essere un 120hz (che permette di avere il doppio delle informazioni in un videogioco) ha anche uno degli input lag più bassi in assoluto. :fagiano:
No Elevul. Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma io non sono aggiornato sui monitor per gaming "estremo :). Ho solo letto occasionalmente qualche trafiletto comparativo in alcune recensioni dove, per quel tipo di applicazioni, venivano citati i monitor a 120 Hz (in generale). Poi, come sempre, sarebbe il caso di approndire bene tutti gli aspetti prima di procedere all'acquisto di un modello specifico.
Althotas
24-07-2011, 23:28
Grazie per la risposta. :)
Un'ultima domanda da vero niubbo. Dato che il portatile ha come uscite solo VGA e HDMI, per collegarci il Dell mi basta un cavo HDMI->DVI-D, corretto?
Grazie ancora. :)
Si, basta un cavo come quello che hai indicato. In alternativa puoi provare ad usare l'ingresso VGA; non so quanto sia buono quello della scheda video del tuo notebook, mentre ti posso dire che quello del DELL è valido (io lo uso collegato in VGA).
ps. mi sembra strano che la scheda video del tuo notebook non supporti la 1920x1200, con nessuna delle 2 uscite. Ti consiglierei di cercare in qualche modo di provare a collegarlo ad un monitor 1920x1200 nativo, e di verificare poi dentro windows se salta fuori anche quella risoluzione. Fossi io al posto tuo, sarebbe uno sfizio che cercherei assolutamente di togliermi, magari chiedendo a qualche shop o cc di poter fare il rapido test :)
La cosa migliore resta sempre, quando possibile, farsi una esperienza personale.
Considerata la tua situazione attuale (necessità di acquistare 2 monitor), io ti consiglierei di comprare al più presto un DELL U2311H per i seguenti motivi:
1. adesso lo si riesce (forse) a trovare ancora dal redpepper a ottimo prezzo.
2. è un monitor costruito bene e con molte funzionalità, che si presta a qualunque applicazione (gaming incluso).
3. ha ben 3 anni di garanzia.
4. esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene.
5. ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e non costa molto in assoluto.
6. è super-collaudato, ed esiste una discussione chilometrica dove si trova qualunque informazione.
ed infine monta un pannello IPS, che ti consentirà di valutarne personalmente la qualità visiva spendendo poco, e poter fare in seguito una scelta più ponderata per il secondo monitor che dovrai acquistare. Io, al posto tuo, non perderei questa opportunità, che la sorte avversa ha forse voluto concederti come "bonus" :D
Grazie mille per i preziosi e utili consigli, ora ci rifletterò su qualche giorno :)
E' sempre un pò difficile capire quando la sorte smette di essere avversa e inizia ad essere benevola...
Il tuo consiglio è saggio e razionale, purtroppo un pò di dubbio resta sempre, dopottutto farsi un'idea su un'oggetto senza poterlo fisicamente vedere è sempre un'azzardo.
Una curiosità: ma esistono dei monitor 27" marchiati LG? Lo chiedo perchè, a parte il E2770V (che non è IPS) non ne ho trovato. Mi sembra anomalo che la LG produca i pannelli 27" IPS per Apple ma non per se...misteri del marketing!
L'AOC e2795Vh è un MVA-LED e l'Acer B273HLOymidh è un VA-LED.
a parte l'angolo di visione, come resa dei colori, sono paragonabili ai pannelli IPS? Ho dato un'occhiata a qualche video su Youtube e ho avuto questa impressione, con tutti i limiti che un video su youtube può avere.
Per fortuna almeno so per certo che userò questi monitor mantenendo un angolo di visuale sempre fisso, stando davanti ai pannello senza inclinazioni, a una distanza di 65 cm da uno e 85 cm dall'altro (il primo è la postazione di lavoro, dove navigo, guardo film, giochi ecc, il secondo è la postazione dove suono con la tastiera e registro)
Althotas
25-07-2011, 01:18
Non ricordo di aver mai visto un 27" IPS di LG. Fa (o forse faceva) invece un 30", ma costava parecchio (oltre 1.000 euro). LG di solito bada ai numeri, e non avrà ritenuto interessante investire in un 27" di quel tipo (che costerebbe abbastanza, e quindi di nicchia).
Occhio ai pannelli *VA, perchè nelle poche recensioni che ho letto in passato di monitor con quel tipo di pannelli, erano risultati sempre essere un po' inferiori agli IPS (ma un po' meglio dei TN).
Rifletti sul consiglio che ti avevo dato ;)
Althotas ti saprà sicuramente rispondere meglio di me, ma se il tuo interesse è giocare agli fps e, quindi, avere la miglior risposta e velocità possibile io direi di andare di Benq XL2410, il quale, oltre ad essere un 120hz (che permette di avere il doppio delle informazioni in un videogioco) ha anche uno degli input lag più bassi in assoluto. :fagiano:
Grazie per l'info... ho cominciato a leggere il thread ufficiale del monitor Benq XL2410, ho visto pure un video di presentazione del monitor in inglese... ma solo per quanto riguarda il montaggio, non l'ho ancora visto in azione.
Bello è bello... nel thread ufficiale ho trovato qualche commento negativo, circa l'illuminazione LED... in ogni caso proseguirò l'acquisizione di informazioni... magari aspettando qualche altro suggerimento.
Grazie di nuovo.
Ciao.
Ricky
magicmaxx
25-07-2011, 16:30
In effetti il DELL U2311h è probabilmente il BEST monitor multiscopo (il modello è scomparso dal sito Dell senza nessuna indicazione :eek: ).
Sto valutando un'altra possibilità: dovendo (forse) traslocare mi converrebbe acquistare un monitor-tv FULL HD da collegare al pc (altrimenti dovrei comprare monitor x pc e tv) con lettore usb x vedere film/foto sempre 23-24" a prezzo ragionevole.
Non so se sia il forum giusto ma cosa mi consigliate (magari con pannello IPS)?
Ci sono molte differenze (prestazioni, durata..) tra monitor e monitor tv?
Grazie, bye;)
Althotas
25-07-2011, 21:46
Per il momento non mi risulta che siano disponibili TV-monitor con pannello IPS, ed è un peccato perchè risolverebbero il problema degli angoli di visione limitati dei TN, specie quello verticale, che può diventare un grosso problema quando uno lo usa come TV guardandolo da una postazione diversa dalla classica scrivania, dove ci si trova proprio davanti al monitor.
Avevo già indicato un paio di volte che esistono un paio di soluzioni alternative ai TV-monitor. Per esempio, si compra un monitor normale (anche IPS) e un decoder DTT esterno, e lo si collega ad un ingresso digitale del monitor che supporta le modalità HDTV. Provato io con il dell u2311h, e funziona benone (l'avevo collegato alla DVI del DELL). In pratica, è la stessa soluzione che hanno adottato tutti quelli che avevano un vecchio TV privo di DTT, il momento in cui c'è stato lo switch-off e sono spariti i canali analogici.
L'altra soluzione è comprare un decoder DTT formato pendrive USB (ce ne sono tanti), e collegarlo direttamente ad una porta USB del pc. Questa seconda soluzione è più "smanettone oriented", perchè sarà poi necessario utilizzare il pc per gestire tutta la faccenda. In compenso, si potrà avere a disposizione qualche funzionalità in più offerta dal software, inclusa quella di poter registrare, ed essendo interfacciato tramite USB lo si potrà spostare rapidamente su altri pc, p.e. un notebook, e sfruttarlo (forse) maggiormente.
NB. non ho capito cosa intendi per "dotato di lettore USB". Un hub USB integrato nel monitor, tipo quello del dell?
visibile
25-07-2011, 23:07
edit
magicmaxx
26-07-2011, 09:55
"NB. non ho capito cosa intendi per "dotato di lettore USB". Un hub USB integrato nel monitor, tipo quello del dell?[/QUOTE]"
No, intendevo dire dotato di porta USB per vedere film dalla tv-monitor tramite chiavetta USB (es. il Samsung FX 2490HD ha il CONNECT SHARE x video/foto. E' un buon prodotto però non ha la porta DVI e bisognaggiornare il firmware SPEDENDOLO A MILANO - unico centro autorizzato).
Preferirei questa soluzione (rispetto a quelle valide descritte da te) per vedere i film col PC SPENTO (solo TV).
Pensavo ci fosse un IPS decente con doppia funzione (tv-mon) con sta possibilità..
A parte l'angolo di visuale, Qualitativamente cambia molto rispetto al solo monitor?
Sono un pò indeciso :mbe: Byez
wrxsti280
26-07-2011, 10:58
Althotas, visto che mi sembri molto preparato in questo campo, vorrei farti una domanda veloce ot...gli schermi ips degli imac, sai di che tipo sono? eIPS, o quelli superiori? Migliore o peggiore dell'asus ml239h?
Althotas
26-07-2011, 12:25
Althotas, visto che mi sembri molto preparato in questo campo, vorrei farti una domanda veloce ot...gli schermi ips degli imac, sai di che tipo sono? eIPS, o quelli superiori? Migliore o peggiore dell'asus ml239h?
Per quanto riguarda l'iMac da 21.5", il pannello sarà sicuramente un eIPS come quello montato nei vari asus, dell, fujitsu, LG, etc, perchè non mi risulta che siano mai stati prodotti pannelli IPS di altro tipo aventi quella dimensione.
Per l'iMac da 27", seguendo la stessa logica, il pannello potrebbe invece essere un H-IPS o comunque un IPS di livello alto, visto che eIPS di quella dimensione non ne ho mai visti.
Althotas
26-07-2011, 12:42
"NB. non ho capito cosa intendi per "dotato di lettore USB". Un hub USB integrato nel monitor, tipo quello del dell?"
No, intendevo dire dotato di porta USB per vedere film dalla tv-monitor tramite chiavetta USB (es. il Samsung FX 2490HD ha il CONNECT SHARE x video/foto. E' un buon prodotto però non ha la porta DVI e bisognaggiornare il firmware SPEDENDOLO A MILANO - unico centro autorizzato).
Preferirei questa soluzione (rispetto a quelle valide descritte da te) per vedere i film col PC SPENTO (solo TV).
Pensavo ci fosse un IPS decente con doppia funzione (tv-mon) con sta possibilità..
A parte l'angolo di visuale, Qualitativamente cambia molto rispetto al solo monitor?
Sono un pò indeciso :mbe: Byez
Capito: quindi pensavi di comprare un monitor che avesse la possibilità di riprodurre file video da porta USB, che è una funzionalità presente in molti TV digitali (plasma o LCD) usciti negli ultimi 2 anni (circa).
In quel caso, se ci tieni veramente a quella funzionalità, ti avverto che per quello scopo è meglio adottare un'altra soluzione, perchè quella integrata nei TV in realtà è limitata come potenzialità e compatibilità di formati video, codecs video e/o audio, massimo bit-rate, etc, e poi nel tempo si resta anche fregati dal fatto che non escono aggiornamenti firmware per risolvere bugs o supportare i nuovi formati/codecs (non sono mai usciti per i TV anche costosissimi, figuriamoci quindi per un TV-monitor da 2-300 euro).
Potresti invece risolvere al meglio in questo modo: comprare un monitor IPS e poi un mediaplayer (hai presente i vari popcorn, WD TV Live, etc etc?) dotato di tuner DVB-T HD. In quel modo avresti un supporto molto più completo e performante per la riproduzione dei file video, e anche più sicuro nel tempo (come aggiornamenti firmware), e potrai usare il tuner integrato per trasformare un qualunque monitor in una TV.
Pensaci su, e se decidi di adottare quella soluzione potrei indicarti qualche modello di mediaplayer che fa al caso. Ho appena finito di investigare proprio su quel tipo di scatolotti perchè intendo acquistarne un paio per me, da abbinare a 2 TV plasmon, uno anche con tuner perchè vorrei usarlo come PVR per registrare ogni tanto qualche trasmissione.
EDIT: dimenticavo la risposta all'altra tua domanda: a parte gli angoli di visione decisamente migliori (cosa non da poco), gli IPS hanno una resa superiore sui colori, che si nota subito anche ad occhio nudo.
Capito: quindi pensavi di comprare un monitor che avesse la possibilità di riprodurre file video da porta USB, che è una funzionalità presente in molti TV digitali (plasma o LCD) usciti negli ultimi 2 anni (circa).
Confermo, ho un TV con porta USB e capita che alcuni divx non si vedono\sentono, in generale il player del tv è molto povero di funzionalità (zoom, avanti veloce, ecc). Se il tuo uso è principalmente rivolto a quella caratteristica, ti consiglio di seguire le indicazioni del buon Althotas ;)
Pensaci su, e se decidi di adottare quella soluzione potrei indicarti qualche modello di mediaplayer che fa al caso. Ho appena finito di investigare proprio su quel tipo di scatolotti perchè intendo acquistarne un paio per me, da abbinare a 2 TV plasmon, uno anche con tuner perchè vorrei usarlo come PVR per registrare ogni tanto qualche trasmissione.
Senza uscire troppo OT, interessatissimo ai modelli x registrare, puoi dire qualche modello? Thanks
Althotas
26-07-2011, 15:59
Confermo, ho un TV con porta USB e capita che alcuni divx non si vedono\sentono, in generale il player del tv è molto povero di funzionalità (zoom, avanti veloce, ecc). Se il tuo uso è principalmente rivolto a quella caratteristica, ti consiglio di seguire le indicazioni del buon Althotas ;)
Prima non l'ho precisato ritenendolo superfluo (magari magicmaxx conosce bene i mediaplayer), ma quegli scatolotti fanno tante altre cose oltre a riprodurre i file video, ed alcuni offrono interfacce molto carine. Poi c'è la possibilità di gestire i Movie/Media Wall, che in molti casi ti fan davvero venire voglia di usarli 'sti accrocchietti :). Ho ordinato il primo (dei 2), quello senza il PVR (selezione più facile da fare per me), ed ho preso il netgear NeoTV 550, perchè intendo usarlo abbinato ad un plasmon da 60" per vedere film. La scelta finale è caduta su quel modello perchè è uno dei rari esemplari che offre il supporto completo ai BD, inclusi i menu BD Live 2.0 (java), monta un chip Sigma di alto livello e adesso lo si trova ad ottimo prezzo :) (preso in offerta da Pix assieme a 2 HD samsung da 2 TB, così ho risparmiato sulle s.s.)
Senza uscire troppo OT, interessatissimo ai modelli x registrare, puoi dire qualche modello? Thanks
Riformula la domanda in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=332 - poi ti risponderò di là quando ho tempo.
Salve a tutti,
sono indeciso tra l'acquisto del nuovo ASUS ML239H o sul vecchio ma buono DELL U2311H.
Uno dei motivi di scelta riguarda anche ovviamente la modalità e sicurezza di acquisto.
Per l'ASUS ho un sito affidabile e testato che lo vende a prezzo buono.
Avete invece suggerimenti sul dove poter acquistare il DELL in sicurezza? Sul sito ufficiale non c'è più :-(
Non so se si possono mettere i Link ai negozi, io per ora dico che l'avrei trovato su REDCON (aggiungere una "O" per avere il nome giusto del negozio, visto che non so se si può scrivere) a 212 euro spedito. E' affidabile come sito e come prezzo? conoscete altri buoni lidi?
Grazie:)
Althotas
26-07-2011, 21:55
RED (chiamato anche "redpepper", o "peperoncino") è uno shop molto famoso (specie in Germania, dove ha la sede principale) e conosciuto da diversi anni. Ho sempre letto commenti positivi su di lui, anche in caso di problemi. Il monitor ti arriverà probabilmente dalla Germania anche se lo ordini sul sito italiano, ma non mi farei problemi a comprarlo da loro, specie al prezzo che hai indicato (che mi sembra ottimo) :)
birmarco
26-07-2011, 22:32
Ragazzi per il mediaplayer occhio! Ne ho uno, acquistato 2/3 anni fa (WD HD Player) che ora non è più buono. Mi spiego, il firmware hanno smesso di aggiornarlo da un bel po' e spesso non riesco a vedere il film o a sentire l'audio. Nonostante sia certificato FullHD 1080p, DTS e altre robe il bitrate massimo è piuttosto limitato, il profilo h264/x264 deve essere entro un certo range, molte codifiche audio non vengono supportate nonostante siano sempre le solite DTS, AAC, AC3, ecc... Mi tocca fare varie ricodifiche dello stesso film per poterlo vedere. Spesso devo scendere di qualità sia video che audio. E' proprio noioso mettere 15GB di film sull'HardDisk portatile e vedere che il lettore non te lo legge e dover rimandare la visione a causa di ricodifica ulteriore!
Altra pecca è la visione delle fotografie, ci vogliono secoli tra una e l'altra se hanno una risoluzione elevata, anche 6MP per intenderci. Ora c'è anche un modello successivo al mio ma sicuramente avrà la stessa sorte, tra un po' non sarà più buono.
Il mio consiglio? Comprate un microcase per HTPC un po' carino (40-50-60€) con alimentatore integrato, ci sono modelli molto simili a sintoamplificatori/BDPlayer con tanto di manopola per il volume, mini display e pulsantini vari se si vuole esagerare! :D
Dopodichè ci sparate dentro un bel AMD Fusion (80-90€), 2GB di RAM (15€) e un HD della dimensione che preferite. Ecco fatto un player da meno di 200€ che vi riproduce di tutto con uscita HDMI FullHD e audio TrueHD.
Se volete lavorare in grande ci mettete pure una scheda TV, ce ne sono da 20-30€ che supportano il digitare terrestre in alta definizione e una scheda wireless. Con Windows 7+Windows MediaCenter/MediaPortal o una disto di Linux per media center avrete la vostra postazione multimediale che fa tutto. Il ripristino da ibernazione è veloce e da spendo consuma 0W, se volete l'avvio instantaneo con pochi W in stanby usate sospensione ibrida ed è fatta ;)
Anni fa ho configurato un media center con Vista e un intel e7x00. E' venuta una bella cosa, considerando le tecnologie di allora. Adesso verrebbe una cosa molto carina :)
Althotas
26-07-2011, 23:09
Birmarco,
il WD TV di cui parli era quello di prima generazione, nonchè un modello "base". Ormai siamo arrivato alla terza generazione, e ce n'è per tutte le tasche e di tutte le salse. Certe limitazioni erano presenti anche in alcune schede video, e sono state implementate nelle versioni successive. Non si può pretendere che i prodotti vengano mantenuti aggiornati all'infinito, perchè non lo fa quasi nessuno e in nessun settore, a prescindere dal prezzo del prodotto.
Per gli HTPC (Home Theater pc) la cosa non è molto diversa: esistono da tanti anni (sono nati prima dei mediaplayer) e si possono spendere cifre anche molto superiori a quelle da te indicate, specie se l'OS lo monti originale come dovrebbe essere ;)
Gli HTPC hanno tanti pregi, gli stessi che offrono i pc normali: possibilità di espansione/aggiornamento hardware, aggiornamento completo dei driver, codecs e quant'altro, ma c'è il rovescio della medaglia: non sono facili da mettere a punto bene a livello qualità video, sono più "macchinosi" da utilizzare, necessitano di conoscenze in ambiente informatico che non tutti possiedono se si desidera sfruttarli al meglio, consumano di più, e sono meno immediati.
Per i motivi di cui sopra sono nati in seguito i mediaplayer, e prima di loro i lettori DVD e poi BD. E' ormai da diversi anni che con un pc si può fare di tutto, ma ciò non vuol dire che siano la soluzione più pratica e comoda per tutto o tutti, e che si riesca sempre a sfruttarli al meglio ottenendo prestazioni superiori ad altre soluzioni :)
NB. invito nuovamente a non continuare a parlare di queste cose in questa discussione. Avevo già indicato quella giusta.
Althotas
27-07-2011, 00:18
Qualche foto e un articolo sul nuovo DELL 24" eIPS che sta per arrivare: http://www.techpowerup.com/149589/Dell-Intros-UltraSharp-U2412M-Monitor-for-Businesses.html
Qua potete vedere i prezzi di tutti i modelli, praticati da DELL in U.S. (per farvi una idea): http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/us/segments/bsd/promos/landingpage/snp_ultrasharp_monitor_offers?c=us&cs=04&l=en&s=bsd
RED (chiamato anche "redpepper", o "peperoncino") è uno shop molto famoso (specie in Germania, dove ha la sede principale) e conosciuto da diversi anni. Ho sempre letto commenti positivi su di lui, anche in caso di problemi. Il monitor ti arriverà probabilmente dalla Germania anche se lo ordini sul sito italiano, ma non mi farei problemi a comprarlo da loro, specie al prezzo che hai indicato (che mi sembra ottimo) :)
Grazie:)
Sai che ho fatto???...l'ho ordinato su peperoncino:p , mi sono detto, basta pensare, ho letto anche troppo, agire, e ho deciso per il DELL;)
Anche io ieri ho ordinato il Dell su "peperoncino":D (negozio che ho già usato per passati acquisti e dove per ora mi sono sempre trovato bene - anche se i tempi di consegna sono sempre piú lunghi dei 3 giorni indicati, sarà appunto che parte tutto dalla Germania, ma non sono mai stati un problema per me).
Per quanto riguarda il test sulla scheda video vedró di prendere un minimo di confidenza col negozio di pc in fondo alla strada (mi sono appena trasferito) e poi gli chiedo se mi fanno fare la prova.
Aggiorneró con le mie opinioni (niubbe :fagiano: ) sul thread del Dell quando avró avuto modo di provarlo.
Grazie ancora per le risposte ed i consigli. :)
Althotas
27-07-2011, 01:26
Grazie:)
Sai che ho fatto???...l'ho ordinato su peperoncino:p , mi sono detto, basta pensare, ho letto anche troppo, agire, e ho deciso per il DELL;)
Ben fatta, così hai evitato di restare senza (ormai è in fase-out). Io non sono mai stato frettoloso negli acquisti, anzi, ma quando si sa tutto di un prodotto e non vi è nulla in arrivo all'orizzonte che possa sembrare effettivamente migliore e/o interessante come prezzo, inutile continuare ad attendere causa perenne indecisione; in quel modo si perdono spesso buoni/ottimi affari e ottimi prodotti. Un display non è come un processore o una scheda video, dove le nuove generazioni portano sempre qualche miglioria e magari conviene attendere. Quelli che reputo i miei migliori acquisti/affari hardware degli ultimi 4-5 anni, sono stati proprio 3 display: il plasmon 32PG6000, seguito dal dell U2311H, e recentemente dal plasmon 60" LG 60PK780, tutti e 3 comprati rigorosamente quando erano in fase-out (e quando si sapeva già tutto a livello tecnico) e ad un prezzaccio dopo aver atteso il momento giusto :)
Attendo i tuoi commenti nella disc del DELL, come pure quelli di gdf79 :)
Antosz79
27-07-2011, 08:33
Domanda a quelli che han preso il dell sul peperoncino....la garanzia è di 1 anno? o la classica di 3 della dell?
illidan2000
27-07-2011, 08:47
Grazie:)
Sai che ho fatto???...l'ho ordinato su peperoncino:p , mi sono detto, basta pensare, ho letto anche troppo, agire, e ho deciso per il DELL;)
Anche io ieri ho ordinato il Dell su "peperoncino":D (negozio che ho già usato per passati acquisti e dove per ora mi sono sempre trovato bene - anche se i tempi di consegna sono sempre piú lunghi dei 3 giorni indicati, sarà appunto che parte tutto dalla Germania, ma non sono mai stati un problema per me).
Per quanto riguarda il test sulla scheda video vedró di prendere un minimo di confidenza col negozio di pc in fondo alla strada (mi sono appena trasferito) e poi gli chiedo se mi fanno fare la prova.
Aggiorneró con le mie opinioni (niubbe :fagiano: ) sul thread del Dell quando avró avuto modo di provarlo.
Grazie ancora per le risposte ed i consigli. :)
il U2311H?
Antosz79
27-07-2011, 08:52
il U2311H?
Si, si riferiscono al U2311H che sul peperoncino è disponibile a 199 + spedizione.
Però volevo capire la durata della garanzia...in caso di acquisto
illidan2000
27-07-2011, 09:17
Si, si riferiscono al U2311H che sul peperoncino è disponibile a 199 + spedizione.
Però volevo capire la durata della garanzia...in caso di acquisto
per ogni prodotto del genere, la garanzia minima imposta dalla legge dovrebbe essere sempre di due anni... poi magari dell te ne può fare 3 se la mandi a loro direttamente. sul loro sito c'è qualcosa?
edit: ho cercato in lungo e in largo, non c'è scritto nulla.
Il prodotto è dismesso, e non c'è più traccia di info.
Le uniche che ho trovato sono state sul sito straniero:
http://www.dell.com/ae/p/dell-u2311h/pd?refid=monitor-dell-u2311h
Qualche foto e un articolo sul nuovo DELL 24" eIPS che sta per arrivare: http://www.techpowerup.com/149589/Dell-Intros-UltraSharp-U2412M-Monitor-for-Businesses.html
Qua potete vedere i prezzi di tutti i modelli, praticati da DELL in U.S. (per farvi una idea): http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/us/segments/bsd/promos/landingpage/snp_ultrasharp_monitor_offers?c=us&cs=04&l=en&s=bsd
L'immaginavo..... è senza HDMI, esattamente come il Fujitsu P24W-6 e l'HP ZR24W.... :muro:
A sto punto mi butto sull'HP 2475W, che sarà anche wide gamut ma perlomeno ha un parco di connessioni che non conosce rivali. Tra l'altro ha anche l'uscita S/PDIF che mi farebbe molto comodo.
Salve,
avrei bisogno di una mano per cambiare il mio Samsung 2032MW con un monitor 23-24".
L'utilizzo prevalente è Gaming e disegno Cad.
Mi serve un 2ms, ingresso HDMI e con speaker audio integrati.
Non è necessario che sia una tv digitale.
Con il Samsung non mi ero trovato male, ma in giro non ho trovato niente in linea con le mie esigenze.
Budget intorno alle 200 euro, variabile se ne vale la pena ovviamente!
Grazie dell'aiuto!
illidan2000
27-07-2011, 11:45
Salve,
avrei bisogno di una mano per cambiare il mio Samsung 2032MW con un monitor 23-24".
L'utilizzo prevalente è Gaming e disegno Cad.
Mi serve un 2ms, ingresso HDMI e con speaker audio integrati.
Non è necessario che sia una tv digitale.
Con il Samsung non mi ero trovato male, ma in giro non ho trovato niente in linea con le mie esigenze.
Budget intorno alle 200 euro, variabile se ne vale la pena ovviamente!
Grazie dell'aiuto!
ti puoi buttare anche tu sugli ultimi esemplari del dell u2311....
ti puoi buttare anche tu sugli ultimi esemplari del dell u2311....
Sto cercando un 26''/27'' che non abbia il pannello TN, in quanto non mi serve per giocare.
Avete qualche modello da consigliare che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo?
Non vorrei spendere una fortuna.
Grazie
ti puoi buttare anche tu sugli ultimi esemplari del dell u2311....
ma quello da 8ms?
sinceramente non mi convince tanto..
qualche alternativa?
illidan2000
27-07-2011, 14:22
Sto cercando un 26''/27'' che non abbia il pannello TN, in quanto non mi serve per giocare.
Avete qualche modello da consigliare che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo?
Non vorrei spendere una fortuna.
Grazie
dell u2711. 600 euro mi pare
ci sarebbe anche Hazro HZ27WC
ma ancora non è trovabile negli shop. si parla di 400 sterline inglesi
ma quello da 8ms?
sinceramente non mi convince tanto..
qualche alternativa?
non è male invece... cerca il thread apposito. è molto gettonato tra i videogiocatori, meglio 8ms reali che 2ms farlocchi...
altrimenti ti puoi buttare su LG w2363d (120hz)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216408
non è male invece... cerca il thread apposito. è molto gettonato tra i videogiocatori, meglio 8ms reali che 2ms farlocchi...
altrimenti ti puoi buttare su LG w2363d (120hz)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216408
Grazie mille, non mi sembra male questo LG.
L'unico difetto, non ha gli altoparlanti incorporati :(
Althotas
27-07-2011, 15:23
Grazie mille, non mi sembra male questo LG.
L'unico difetto, non ha gli altoparlanti incorporati :(
Guarda il nuovo LG IPS231, 23" con pannello IPS ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 ). Non è un fulmine come reattività, ma per tutto il resto va benone e costa poco per avere un pannello IPS, e ha anche gli altoparlanti integrati.
Althotas
27-07-2011, 15:27
dell u2711. 600 euro mi pare
ci sarebbe anche Hazro HZ27WC
ma ancora non è trovabile negli shop. si parla di 400 sterline inglesi
Gli Hazro si comprano direttamente da loro (noi europei), tramite lo shop sul loro sito. I rivenditori normali dei loro prodotti, per adesso stanno solo in U.K.
Sono prodotti validi e hanno ottimo prezzo.
Guarda il nuovo LG IPS231, 23" con pannello IPS ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 ). Non è un fulmine come reattività, ma per tutto il resto va benone e costa poco per avere un pannello IPS, e ha anche gli altoparlanti integrati.
molto interessante, lo guardo subito.
Io avevo visto questo:
Monitor Lcd 24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero
Cosa ne pensate, anche rispetto a questo LG?
Althotas
27-07-2011, 15:37
Iiyama tendenzialmente fa buoni monitor, ma ogni tanto ne fa qualcuno così così. Qua puoi farti una idea sui vari modelli, ma mi pare che quello che hai indicato non lo abbiano ancora recensito: http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html#
Devi cercare qualche recensione seria, e discussioni dedicate nei forum.
NB. hanno tutti pannello TN (andando a memoria).
Iiyama tendenzialmente fa buoni monitor, ma ogni tanto ne fa qualcuno così così. Qua puoi farti una idea sui vari modelli, ma mi pare che quello che hai indicato non lo abbiano ancora recensito: http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html#
Devi cercare qualche recensione seria, e discussioni dedicate nei forum.
NB. hanno tutti pannello TN (andando a memoria).
Grazie,
tra l'altro leggendo la recensione dell'IPS231P vedo:
-Ghosting time too long for gaming
il che mi fa un pò pensare..
Althotas
27-07-2011, 16:02
Ti avevo detto che non era molto reattivo, ma ha tutte le altre cose che cercavi.
Tra gli IPS 23" i più reattivi (nella pratica, e non sulla carta) sono il DELL U2311H e l'asus ML239H, ma nessuno dei 2 ha la dotazione di accessori completa come la vorresti tu (altoparlanti o HDMI). Per il dell esiste una soundbar che si può comprare a parte. Non so perchè ti serva necessariamente una HDMI, visto che le DVI di ultima generazione supportano quasi sempre tutti i tipi di segnali, anche HDTV.
Ti avevo detto che non era molto reattivo, ma ha tutte le altre cose che cercavi.
Tra gli IPS 23" i più reattivi (nella pratica, e non sulla carta) sono il DELL U2311H e l'asus ML239H, ma nessuno dei 2 ha la dotazione di accessori completa come la vorresti tu (altoparlanti o HDMI). Per il dell esiste una soundbar che si può comprare a parte. Non so perchè ti serva necessariamente una HDMI, visto che le DVI di ultima generazione supportano quasi sempre tutti i tipi di segnali, anche HDTV.
Scusami, hai ragione.
In pratica l'HDMI non mi serve, anche perchè non ho intenzione di collegarci sopra alcuna console.
Gli altoparlanti invece mi servono, anche perchè ormai sono ben abituato ad utilizzare un monitor senza casse ma solo utilizzando gli speaker integrati.
Però la reattività bassa mi lascia qualche dubbio, non vorrei aver qualche problema in gaming.
frafelix
27-07-2011, 16:55
Come ho scritto anche del 3d del dell u2311h, anche se ha un tempo di risposta dichiarato di 8ms l'ho provato con crysis 2 e non ha nessun effetto di ghosting o altro
dell u2711. 600 euro mi pare
ci sarebbe anche Hazro HZ27WC
ma ancora non è trovabile negli shop. si parla di 400 sterline inglesi
Sai se il Dell ha lo schermo lucido? Vorrei evitarli per via dei riflessi.
L'Hazro invece ce l'ha a quanto leggo, resto nel dubbio per il Dell.
Grazie :)
luX0r.reload
27-07-2011, 19:43
Sai se il Dell ha lo schermo lucido? Vorrei evitarli per via dei riflessi.
L'Hazro invece ce l'ha a quanto leggo, resto nel dubbio per il Dell.
Grazie :)
Il Dell U2711 è un monitor semi-professionale... quindi non ha schermo lucido, vai tranquillo ;)
Althotas
27-07-2011, 20:39
Sai se il Dell ha lo schermo lucido? Vorrei evitarli per via dei riflessi.
L'Hazro invece ce l'ha a quanto leggo, resto nel dubbio per il Dell.
Grazie :)
Non hai verificato bene: il 27" Hazro esiste in 3 versioni; il modello HZ27WB ha lo schermo opaco: http://www.hazro.co.uk/HZ27WB.php
Gli altri 2 ce l'hanno lucido.
Quello del DELL è opaco, come ti hanno già detto.
Althotas
27-07-2011, 21:02
Scusami, hai ragione.
In pratica l'HDMI non mi serve, anche perchè non ho intenzione di collegarci sopra alcuna console.
Gli altoparlanti invece mi servono, anche perchè ormai sono ben abituato ad utilizzare un monitor senza casse ma solo utilizzando gli speaker integrati.
Però la reattività bassa mi lascia qualche dubbio, non vorrei aver qualche problema in gaming.
A parte quello che ti ha detto frafelix, di opinioni come la sua su esperienze gaming personali con il U2311H ne trovi fin che ne vuoi nel suo thread dedicato. La soundbar applicabile al monitor la dovresti trovare indicata nella pagina prodotto del monitor, nel sito di DELL, e anche in qualche altra categoria prodotto.
Altrimenti ci sarebbe il Fujitsu P23T-6 IPS: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p23t-6-ips.html , che ha anche gli altoparlanti ed è reattivo stando alla recensione di PRAD che puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p23t-6-ips.html - però dovresti alzare il budget. Il DELL ed il Fujitsu sono monitor di un certo livello, non di fattura economica. L'affare del momento è sul DELL, che dovrebbe restare competitivo anche comprando la soundbar.
Se nessuno di quelli ti va bene, penso dovrai cercarne uno con pannello TN, e su quelli io non sono aggiornato. Visti i buoni prezzi che hanno raggiunto da alcuni mesi diversi modelli IPS, i TN non mi interessano più.
Qualche foto e un articolo sul nuovo DELL 24" eIPS che sta per arrivare: http://www.techpowerup.com/149589/Dell-Intros-UltraSharp-U2412M-Monitor-for-Businesses.html
Qua potete vedere i prezzi di tutti i modelli, praticati da DELL in U.S. (per farvi una idea): http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/us/segments/bsd/promos/landingpage/snp_ultrasharp_monitor_offers?c=us&cs=04&l=en&s=bsd
Mi sembra indirizzato ad una utenza meno "specifica" questo nuovo u2412m rispetto all'u2410: prezzo, parco entrate, gamut, mancata precalibrazione di fabbrica...Siamo sicuri sia il successore?
Ciao.
Stefano.
Althotas
27-07-2011, 21:36
Il nuovo 24" di dell è inferiore all'u2410 (a cominciare dal tipo di pannello IPS usato), infatti costa anche meno. Da quanto ho letto, andrà ad affiancare il 2410, il quale resterà in produzione.
E' un 24" analogo al 2311H: un buon all-around (prevedo) ma non di alto livello.
daniluzzo
28-07-2011, 08:51
Mi sembra di aver capito che la superiorità dei pannelli IPS rispetto ai TN é conclamata. Ma monitor 24" con tale pannello e rapporto 16:10 ne esistono?
Perché giocare con un 16:9 è un po' anomalo a mio parere.
illidan2000
28-07-2011, 08:58
Mi sembra di aver capito che la superiorità dei pannelli IPS rispetto ai TN é conclamata. Ma monitor 24" con tale pannello e rapporto 16:10 ne esistono?
Perché giocare con un 16:9 è un po' anomalo a mio parere.
dell u2410. the best :)
oppure l'hp hr24w
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/382087-382087-64283-72270-3884471-4101131.html
16:9 va bene, anzi meglio per gli fps, poiché hai la visuale più larga
Il nuovo 24" di dell è inferiore all'u2410 (a cominciare dal tipo di pannello IPS usato), infatti costa anche meno. Da quanto ho letto, andrà ad affiancare il 2410, il quale resterà in produzione.
E' un 24" analogo al 2311H: un buon all-around (prevedo) ma non di alto livello.
Confermato per cui il fatto che non é il successore. Bene.
Ciao.
Stefano.
Althotas
28-07-2011, 09:06
Mi sembra di aver capito che la superiorità dei pannelli IPS rispetto ai TN é conclamata. Ma monitor 24" con tale pannello e rapporto 16:10 ne esistono?
Perché giocare con un 16:9 è un po' anomalo a mio parere.
A me pare che i 24" IPS sono tutti 16:10, per il momento.
Althotas
28-07-2011, 09:08
dell u2410. the best :)
oppure l'hp di cui si parlava in questa stessa pagina
Leggendo le recensioni di PRAD, mi sono fatto l'idea che il fujitsu P24W-6 sia un pelo meglio :)
Per completezza e paragoni di caratteristiche ed economiche mi date 2/3 27'' TN che siano al top? (se non fanno anche da tv penso sia meglio per la qualità del pannello)
Grazie 1k
Leggendo le recensioni di PRAD, mi sono fatto l'idea che il fujitsu P24W-6 sia un pelo meglio :)
io ho preso il fujitsu P24W-6 da qualche giorno....ne sono MOLTO soddisfatto.
Ottima taratura colore di fabbrica, ho abbassato solo un pò la luminosità, qualche alone agli angoli per via delle lampade tradizionali ma niente di che.
Benissimo poi il rapporto 16:10 e a 1920x1200 si lavora che è una bellezza...i film me li vedo sulla tv.
Insomma ottimo rapporto qualità prezzo.
Peccato che lo fanno solo bianco crema.... va bè ci sto facendo l'abitudine.
L'ho preferito al Dell U2410 e all'Hp Hr24w
Restless
28-07-2011, 21:00
Una domanda un po' generica, dato che avevo intenzione di prendere un monitor-tv 24" (credo il P2470HD), ma considerando anche che l'uso principale che ne farei è esclusivamente monitor per pc (lo prendo più che altro per l'uso delle casse integrate eliminando quelle esterne, non avendo pretese a livello di qualità audio), mi domandavo:
la qualità del pannello di un monitor-tv, o in generale la resa video a livello di "uso pc" è assolutamente identica ad uno stesso modello (che abbia stesso pannello, stesse dimensioni) che però è solo monitor?
Berseker86
29-07-2011, 06:51
Qualche foto e un articolo sul nuovo DELL 24" eIPS che sta per arrivare: http://www.techpowerup.com/149589/Dell-Intros-UltraSharp-U2412M-Monitor-for-Businesses.html
Qua potete vedere i prezzi di tutti i modelli, praticati da DELL in U.S. (per farvi una idea): http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/us/segments/bsd/promos/landingpage/snp_ultrasharp_monitor_offers?c=us&cs=04&l=en&s=bsd
althotas più o meno sai quando dovrebbe uscire sto monitor?
illidan2000
29-07-2011, 07:09
Una domanda un po' generica, dato che avevo intenzione di prendere un monitor-tv 24" (credo il P2470HD), ma considerando anche che l'uso principale che ne farei è esclusivamente monitor per pc (lo prendo più che altro per l'uso delle casse integrate eliminando quelle esterne, non avendo pretese a livello di qualità audio), mi domandavo:
la qualità del pannello di un monitor-tv, o in generale la resa video a livello di "uso pc" è assolutamente identica ad uno stesso modello (che abbia stesso pannello, stesse dimensioni) che però è solo monitor?
dipende dalla spesa...
ci sono monitor che, per come sono fatti sono peggio delle migliori tv. per lo stesso prezzo, un monitor ha più resa di colori e meno lag solitamente.
guarda i nuovi samsung ta750 e ta950, che sono pure a 120hz, ad esempio, sono delle tv, ma anche ottimi monitor. certo costicchiano....
Althotas
29-07-2011, 10:47
althotas più o meno sai quando dovrebbe uscire sto monitor?
Non lo so. Ma tra non molto dovrò telefonare al commerciale DELL per altre cose, e chiederò info anche sui nuovi monitor. Se saprà darmi qualche informazione certa, poi vi farò sapere.
ps. spero di ricordarmi di postare anche nella discussione che hai aperto tu. Tenetela viva ogni tanto ;)
Restless
29-07-2011, 16:25
dipende dalla spesa...
ci sono monitor che, per come sono fatti sono peggio delle migliori tv. per lo stesso prezzo, un monitor ha più resa di colori e meno lag solitamente.
guarda i nuovi samsung ta750 e ta950, che sono pure a 120hz, ad esempio, sono delle tv, ma anche ottimi monitor. certo costicchiano....
Ok, ma forse mi sono spiegato male io, intendevo dire: tra uno stesso modello, cioè ad esempio un Samsung P2470H (che è solo monitor) e un identico Samsung P2470HD (che monitor-tv e che in più rispetto all'altro ha solo le casse integrate e qualche ingresso), la qualità video per uso pc è uguale?
illidan2000
29-07-2011, 16:31
Ok, ma forse mi sono spiegato male io, intendevo dire: tra uno stesso modello, cioè ad esempio un Samsung P2470H (che è solo monitor) e un identico Samsung P2470HD (che monitor-tv e che in più rispetto all'altro ha solo le casse integrate e qualche ingresso), la qualità video per uso pc è uguale?
no, dovrebbe essere meglio quello senza tv, poiché più reattivo...
http://www.all-monitors.com/compares/samsung_syncmaster_p2470h_vs_samsung_syncmaster_p2470hd
Restless
29-07-2011, 16:35
no, dovrebbe essere meglio quello senza tv, poiché più reattivo...
http://www.all-monitors.com/compares/samsung_syncmaster_p2470h_vs_samsung_syncmaster_p2470hd
Perfetto, ti ringrazio, allora senz'altro non prendo la versione tv, thanks! ;)
(Tra l'altro come si vede lì ha anche un contrasto inferiore il modello "tv").
illidan2000
29-07-2011, 16:41
Perfetto, ti ringrazio, allora senz'altro non prendo la versione tv, thanks! ;)
(Tra l'altro come si vede lì ha anche un contrasto inferiore il modello "tv").
devi capire che più o meno hanno lo stesso prezzo, e per la tv devono per forza risparmiare sul pannello per mettergli il tuner tv e le connessioni aggiuntive....
Restless
29-07-2011, 16:51
devi capire che più o meno hanno lo stesso prezzo, e per la tv devono per forza risparmiare sul pannello per mettergli il tuner tv e le connessioni aggiuntive....
Ma certo è strano, le latenze risultano diverse ma il pannello sembra essere lo stesso, com'è possibile? Non è che i ms reali poi sono gli stessi?
Da qui: http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm inserendo P2470 mostra entrambi i modelli, e il pannello risulta essere lo stesso. :confused:
Restless
29-07-2011, 18:02
:muro: Il P2470H è introvabile, probabilmente non lo fanno più!
Dovrei andare su qualcosa tipo il BX2450 per avere un 24", ma non mi convince del tutto anche se è led.
illidan2000
29-07-2011, 19:02
Ma certo è strano, le latenze risultano diverse ma il pannello sembra essere lo stesso, com'è possibile? Non è che i ms reali poi sono gli stessi?
Da qui: http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm inserendo P2470 mostra entrambi i modelli, e il pannello risulta essere lo stesso. :confused:
dici che il pannello è lo stesso, ma siccome cambia l'elettronica, introduce dei ritardi? mmm.... althotas come la pensi :) ?
Berseker86
30-07-2011, 06:42
Non lo so. Ma tra non molto dovrò telefonare al commerciale DELL per altre cose, e chiederò info anche sui nuovi monitor. Se saprà darmi qualche informazione certa, poi vi farò sapere.
ps. spero di ricordarmi di postare anche nella discussione che hai aperto tu. Tenetela viva ogni tanto ;)
hai ragione, ma sai con l'estate è naturale un calo di affluenza nei forum.. si riprenderà a settembre!
magicmaxx
30-07-2011, 14:07
Ciao ragassi! Dopo lunghe riflessioni ho pensato di orientarmi verso il (SOLO) monitor Dell U2311H (ottimo per multiuso) ma non capisco la preoccupazione per il modello successivo: sarà più economico, costoso o cos'altro? Dio solito il modello seguente DOVREBBE apportare un miglioramento..
Sul sito Dell ormai il 2311 è scomparso.. 199 + spedizione (garanzia 2 o 3 anni?) è il best price in circolazione (con venditore AFFIDABILE) da redc...? Chi ha acquistato come si è trovato?
Bye ;)
Althotas
30-07-2011, 16:09
dici che il pannello è lo stesso, ma siccome cambia l'elettronica, introduce dei ritardi? mmm.... althotas come la pensi :) ?
Per sapere come stanno veramente le cose, bisognerebbe trovare qualche sito che ha recensito seriamente entrambi i modelli. I produttori possono fare, e dichiarare, quello che vogliono, specie per motivi commerciali. Ed ognuno può adottare strategie diverse.
Per esempio, potrebbero aver usato lo stesso pannello su entrambi i modelli (e su questa cosa ci scommetterei una cena), per ottenere risparmi sui costi di produzione, e poi aver implementato in modo diverso l'intervento dell'Overdrive, per rendere volutamente meno reattivo il modello TV-monitor, pensando che se avesse le stesse prestazioni del solo monitor, per la piccola differenza di prezzo in più la maggior parte della gente comprerebbe poi solo la versione TV-monitor. Come potrebbero anche essere identici come prestazioni reali, e differire solo sui dati dichiarati (ormai non mi stupisco più di nulla).
Gli ingressi in più, se il progetto è decente, non dovrebbero modificare la reattività del display, neanche a livello di input-lag. Idem qualche altro gadget che possono aver aggiunto o tolto.
Ho spiegato quanto sopra per far notare che non si può fare un discorso unico che vale per qualunque prodotto sia disponibile in entrambe le versioni.
Tornando invece a noi, questa volta la fortuna ha dato una mano: digitalversus ha recensito il P2470H e anche il P2770HD. Il secondo è un 27", ma per tutto il resto, a quanto ne so io, è identico al P2470HD, e quindi si può fare il confronto per la maggior parte dei test specifici (ma non tutti: per esempio il consumo sarà più alto nel modello con display più grande). Qua potete farlo direttamente voi, usando la sezione "duels" (molto comoda) di quel sito, e selezionando nell'apposito combo-box un test alla volta: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=716&p1=8128&ma2=36&mo2=722&p2=8192&ph=1
Andando a vedere il test "gaming: best result", si nota subito che, in questo caso, la versione TV-monitor risulta effettivamente meno reattiva. Ottima invece, anche in assoluto, la prestazione del P2470H in questo test specifico :). La versione TV può invece andare bene a chi pratica gaming occasionale e non è un giocatore "incallito", o gioca con games dove la velocità non ha molta importanza. La reattività della versione TV-monitor, in quel test (e anche in quello che mostra il peggior risultato), è comunque decente.
Il test sull'input-lag ha dato risultati identici, segno che l'elettronica della versione TV-monitor è stata progettata bene, e dimostra che una maggior quantità di ingressi/uscite, nonchè il tuner integrato, possono non incidere sull'input-lag.
Gli altri test non li ho guardati, ma se volete potete farlo voi.
Althotas
30-07-2011, 16:15
Sul sito Dell ormai il 2311 è scomparso.. 199 + spedizione (garanzia 2 o 3 anni?) è il best price in circolazione (con venditore AFFIDABILE) da redc...? Chi ha acquistato come si è trovato?
Bye ;)
Avevo risposto a quella domanda il 26 luglio, in questa discussione, e poco sopra c'erano anche i tuoi post :rolleyes:
Ciao ragassi! Dopo lunghe riflessioni ho pensato di orientarmi verso il (SOLO) monitor Dell U2311H (ottimo per multiuso) ma non capisco la preoccupazione per il modello successivo: sarà più economico, costoso o cos'altro? Dio solito il modello seguente DOVREBBE apportare un miglioramento..
Sul sito Dell ormai il 2311 è scomparso.. 199 + spedizione (garanzia 2 o 3 anni?) è il best price in circolazione (con venditore AFFIDABILE) da redc...? Chi ha acquistato come si è trovato?
Bye ;)
Io l'ho preso da quel negozio (però in quel momento era a 225 euro..),ordinato on line il 24 giugno mi è arrivato a casa il 6 luglio.Sul sito indicava se ricordo bene che sarebbe arrivato dalla Germania, ma poi sulla scatola era stampato il nome di un tizio e un indirizzo in Olanda NL, mah...comunque tutto bene, il monitor mi è sembrato in perfetto stato e sul sito c'è anche una chat con operatori se vuoi fare domande.Qualche giorno dopo l'ordine mi hanno mandato una mail dicendomi 'che l'ordine era partito'. Magari non sono proprio dei fulmini, ma tanto a me interessava soprattutto che il monitor fosse a posto, dopo aver aspettato 2 anni qualche giorno in più non è un dramma.posso dire comunque di essermi trovato bene.
Per quanto riguarda la questione modello nuovo, la preoccupazione sta nel fatto che comunque è bene poter vedere una recensione seria, comprare così a scatola chiusa..non è assolutamente certo che il nuovo modello sia migliore. Poi va considerato che è un 16:10ed è illuminato a led, con tutti i vantaggi /svantaggi che ciò comporta.
ciao a tutti,
dopo anni di utlizzo di pannelli tn e soprattutto crt ho deciso di acquistare un ips. L'ambito di utlizzo sarà uso intenso di office, visione film e fps online. Mi sono già fatto un idea infatti sono indeciso tra il dell u2311h e l'asus ml239h. Se ragionassi solo in termini di prezzo, avrei già scelto poichè ho trovato una buona offerta per l'asus a 178€ spedito! Circa 34€ in meno rispetto al dell (212€ spedito) Ovviamente ci sono anche altri fattori che possono incidere su di una scelta, ed è qui che chiedo il vostro aiuto.
Althotas
31-07-2011, 15:19
Il dell è globalmente migliore dell'asus, e la differenza di prezzo (attuale) ci sta tutta.
Il dell è globalmente migliore dell'asus, e la differenza di prezzo (attuale) ci sta tutta.
innanzitutto grazie per la risposta
che tu sappia ormai il dell viene venduto solo con il pannello rev. A03? Perchè 2 negozi lo specificano , il terzo ( dove avrei intenzione di prenderlo) no
Althotas
31-07-2011, 16:04
Che io sappia, la revision fa riferimento al monitor (completo), non al pannello, e non ho idea di quali siano le differenze tra una e l'altra.
Se per te è importante avere con certezza quella informazione, telefona allo shop dove intendi comprarlo e prova a chiedere a loro. Ma sarà difficile ottenerla.
magicmaxx
31-07-2011, 21:11
Avevo risposto a quella domanda il 26 luglio, in questa discussione, e poco sopra c'erano anche i tuoi post :rolleyes:
E' vero, magari in questi ultimi giorni qualcuno conosceva un prezzo migliore e/o aveva ulteriori notizie sullo shop.
Domani pomeriggio credo ordinerò il Dell 2311 su red, vi farò sapere..
Dimenticavo: nella confezione quale cavo è incluso: Vga?
Byez ;)
Il monitor sostitutivo del Dell U2311H è arrivato ma presenta problemi di backlight in quanto l'illuminazione del pannello non è omogenea e c'è una striscia verdastra permanente sul lato inferiore sinistro dello schermo, davvero fastidiosa durante la visione di film e nel gaming :(
A questo punto sono indeciso se chiedere la sostituzione e tenermi questo modello oppure cambiare, ecco le idee:
A. 3x Dell U2311H
B. 1x Dell U2711H
C. 1x 23-27" 120Hz 3D tra questi:
-23" Alienware OptX AW2310
-23" LG W2363D
-23" Planar SA2311W
-23" Acer GD235H
-24" BenQ XL2410
-24" Acer GD245HQ
-27" Samsung 27A950D
Dato che principalmente gioco e guardo film, oltre che ad un uso costante di internet e task simili, che consigliate?
luX0r.reload
31-07-2011, 21:35
Il monitor sostitutivo del Dell U2311H è arrivato ma presenta problemi di backlight in quanto l'illuminazione del pannello non è omogenea e c'è una striscia verdastra permanente sul lato inferiore sinistro dello schermo, davvero fastidiosa durante la visione di film e nel gaming :(
A questo punto sono indeciso se chiedere la sostituzione e tenermi questo modello oppure cambiare, ecco le idee:
A. 3x Dell U2311H
B. 1x Dell U2711H
C. 1x 23-27" 120Hz 3D tra questi:
-23" Alienware OptX AW2310
-23" LG W2363D
-23" Planar SA2311W
-23" Acer GD235H
-24" BenQ XL2410
-24" Acer GD245HQ
-27" Samsung 27A950D
Dato che principalmente gioco e guardo film, oltre che ad un uso costante di internet e task simili, che consigliate?
Se sul monitor ci guardi anche i film, allora vai su una dimensione maggiore... punta sul 27". Per il modello dipende dalle tue preferenze.
Io che odio i pannelli lucidi e la resa dei TN sto per ordinare un Dell U2711.
Il monitor sostitutivo del Dell U2311H è arrivato ma presenta problemi di backlight in quanto l'illuminazione del pannello non è omogenea e c'è una striscia verdastra permanente sul lato inferiore sinistro dello schermo, davvero fastidiosa durante la visione di film e nel gaming :(
A questo punto sono indeciso se chiedere la sostituzione e tenermi questo modello oppure cambiare, ecco le idee:
A. 3x Dell U2311H
B. 1x Dell U2711H
C. 1x 23-27" 120Hz 3D tra questi:
-23" Alienware OptX AW2310
-23" LG W2363D
-23" Planar SA2311W
-23" Acer GD235H
-24" BenQ XL2410
-24" Acer GD245HQ
-27" Samsung 27A950D
Dato che principalmente gioco e guardo film, oltre che ad un uso costante di internet e task simili, che consigliate?
anch io visto che guardi molti film ti consiglio un 27.
e' l'uso che ne faccio io stesso (giochi, internet e film, molti in bd) e da un po sono passato da un 24 a un 27 con grande soddisfazione.
Samsung 27A950D se te lo puoi permettere. Ha anche il vantaggio di permettere il 3d pure con le ati e con i 3D BD players esterni Samsung.
Samsung 27A950D se te lo puoi permettere. Ha anche il vantaggio di permettere il 3d pure con le ati e con i 3D BD players esterni Samsung.
la linea pero' e' terrificante imho:eek:
la linea pero' e' terrificante imho:eek:
Concordo, lo stand è una costa orribile. Immagino volessero farlo stylish, per far felice la gente ossessionata dall'estetica.
Concordo, lo stand è una costa orribile. Immagino volessero farlo stylish, per far felice la gente ossessionata dall'estetica.
Io non vi capisco, appena qualcuno tira fuori un monitor dall'estetica fuori dall'ordinario rettangolone classico, rimanete sempre schi_fati.
A me queste linee moderne di questo Samsung, come le più semplici ma sempre moderne linee dei nuovi ASUS, mi piacciono un casino, ultramoderni e fuor dall'ordinario:)
Io non vi capisco, appena qualcuno tira fuori un monitor dall'estetica fuori dall'ordinario rettangolone classico, rimanete sempre schi_fati.
A me queste linee moderne di questo Samsung, come le più semplici ma sempre moderne linee dei nuovi ASUS, mi piacciono un casino, ultramoderni e fuor dall'ordinario:)
Guarda, non sono a priori contro l'estetica, ma se vanno a sacrificarmi la versatilità per l'estetica allora si che sono contro. :asd:
Non so se hai mai avuto tra le mani un monitor con uno stand con i controcoglioni, ma ti assicuro che una volta che ci hai messo mano avere uno stand come quello samsung, che permette pochissimi aggiustamenti, è una limitazione non da poco.
Il che è appunto il motivo per cui io non faccio il salto ai 120hz finché non esce un IIYAMA 27" 120hz. :D
Althotas
31-07-2011, 23:18
Samsung 27A950D se te lo puoi permettere. Ha anche il vantaggio di permettere il 3d pure con le ati e con i 3D BD players esterni Samsung.
Ma se a uno dei 120 e 3D Hz frega niente, con meno quattrini si compra un Hazro 27" IPS semi-professionale direttamente dalla Hazro, e gode come un riccio :)
ps. da verificare se l'Hazro supporta i segnali HDTV (per vedere i film) in qualche ingresso digitale, e come gestisce il 1080p a video, visto che ha una risoluzione molto più alta. Ci sono recensioni degli Hazro su tftcentral.
luX0r.reload
01-08-2011, 08:03
Ma se a uno dei 120 e 3D Hz frega niente, con meno quattrini si compra un Hazro 27" IPS semi-professionale direttamente dalla Hazro, e gode come un riccio :)
ps. da verificare se l'Hazro supporta i segnali HDTV (per vedere i film) in qualche ingresso digitale, e come gestisce il 1080p a video, visto che ha una risoluzione molto più alta. Ci sono recensioni degli Hazro su tftcentral.
Eh li stavo valutando anche io gli Hazro da 27" IPS.
Pur avendo ottime recensioni su siti accreditati, in rete si trova veramente poco.
Dell'assistenza non ho trovato niente... la garanzia per i dead/stuck pixels... eventuali sostituzione onsite se il monitor avesse problemi.
Sto puntando sul Dell U2711 proprio perchè sull'Harzro non c'è granchè in giro... neanche un video su youtube.
Non mi dispiacerebbe prendere la versione 27" non glossy, anche perchè costa anche meno del Dell.
Visto che non è un LED, sapete quanto consuma realmente (una volta settato) il Dell U2711H?
Grazie
luX0r.reload
01-08-2011, 10:00
Visto che non è un LED, sapete quanto consuma realmente (una volta settato) il Dell U2711H?
Grazie
Da questa review
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265617565
una volta calibrato da un consumo di 60W.
p.s. Il LED fanno consumare poco di meno... e al momento non danno qualitativamente buoni risultati come le vecchie lampade ;)
p.s. Il LED fanno consumare poco di meno... e al momento non danno qualitativamente buoni risultati come le vecchie lampade ;)
ciao, a proposito di questo avrei una domanda tecnica (per tutti gli esperti quà):
i led, esistono di due tipi, giusto? Intendo:
1) Retroillumenazione a LED (led al posto delle lampade)
2) Matrice di LED dietro al Pannello
Ditemi se sbaglio: Lasciando perdere dimensioni e consumi, la retroillumenazione a LED non apporta migliore qualitatà di immagine rispetto alle lampade, mentre la matrice di LED dietro al pannello è tutto un altro mondo ed apporta miglioramenti qualitativi evidenti, è giusto?
Quindi, se ho ragione, prima di dire che "LED non apporta miglioramenti", bisognerebbe specificare di quale delle due tecnonogie stiamo parlando, no?
Detto questo: come mai io in giro trovo solamente monitor "LED Blacklight"?!?! Dove sono questi monotir a Matrice di Led? O me li sono sognati?
Grazie
luX0r.reload
01-08-2011, 10:30
I monitor con retroilluminazione a led che si trovano oggi utilizzano la tecnologia peggiore di quelle che hai elencato tu...
In generale, dalla mia esperienza, è meglio puntare su tecnologie ben assodate che su quelle appena uscite.
Le lampade oramai sono anni che ci sono, e quindi le hanno affinate e perfezionate... le lampade di oggi sono diverse da quelle presenti nei primi modelli LCD.
Oggi non acquisterei mai un MONITOR LED... oltretutto è una tecnologia di transizione, tra le lampade e gli OLED.
Secondo me non ha ragione di esistere se non per puro marketing.
Althotas
01-08-2011, 10:36
Detto questo: come mai io in giro trovo solamente monitor "LED Blacklight"?!?! Dove sono questi monotir a Matrice di Led? O me li sono sognati?
Grazie
Non esistono monitor per pc "a matrice di LED". Per matrice si intendono i pixel del pannello.
Esistono 2 diversi approcci all'utilizzo dei LED come sistema di retro-illuminazione dei pannelli LCD: LED-edge e Local dimming. Il primo è molto più economico, ed è quello che viene utilizzato in tutti i monitor per pc nonchè nel 95% dei TV LCD. Il secondo viene usato in pochi TV di fascia alta.
Se vuoi maggiori info sui 2 approcci, usa google. Non c'è altro da dire sui monitor che usano i LED come sistema di retro-illuminazione, perchè è ormai appurato da tempo che quell'approccio non porta nessun particolare beneficio, se non un aumento dei profitti nelle tasche dei produttori. Anche il risparmio energetico è ridicolo fino a pannelli 23" 1920x1080 (per quelli più grandi non ho verificato), e si attesta attorno ai 2 watt a parità di condizioni di test.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'affidabilità della "vecchia" ( che poi vecchia non è) tecnonogia a Lampade ed infatti ho ordinato da poco un nuovo monitor a Lampade (DELL U2311H).;)
Però dunque fatemi capire, la tecnologia LED a matrice in reraltà NON esiste ancora in commercio? Se adesso si legge LED si intende LED al posto delle lampade? O ci sono alcuni monitor a matrice di LED? E' solo per capire, non ho chiara questa cosa:)
EDIT: ho letto solo ora anche il commento di Altholas :-) Grazie per la delucidazione, ora è tutto chiaro!!!
Althotas
01-08-2011, 10:41
Le lampade oramai sono anni che ci sono, e quindi le hanno affinate e perfezionate... le lampade di oggi sono diverse da quelle presenti nei primi modelli LCD.
Andavano benissimo anche le lampade CCFL di 10 anni fa, perlomeno quelle usate nei monitor di una certa qualità. Parlo per esperienza diretta con il mio vecchio DELL 15" comprato nel dicembre del 2001, e usato una media di 9-10 ore al giorno. Va ancora oggi alla grande.
Althotas
01-08-2011, 10:53
Eh li stavo valutando anche io gli Hazro da 27" IPS.
Pur avendo ottime recensioni su siti accreditati, in rete si trova veramente poco.
Dell'assistenza non ho trovato niente... la garanzia per i dead/stuck pixels... eventuali sostituzione onsite se il monitor avesse problemi.
Sto puntando sul Dell U2711 proprio perchè sull'Harzro non c'è granchè in giro... neanche un video su youtube.
Non mi dispiacerebbe prendere la versione 27" non glossy, anche perchè costa anche meno del Dell.
Quando di un monitor non trovi molti commenti nei forum, non necessariamente la cosa deve essere interpretata come elemento negativo.
Gli Harzo sono monitor semi-professionali, usati per lo più da gente che lavora in certi contesti, e che difficilmente frequenta i forum. Inoltre, fino a circa 3 mesi fa Harzo vendeva quasi esclusivamente in U.K.. Anche di altri monitor analoghi si trova poco in giro, nonostante siano invece venduti in mezzo mondo da sempre. Non sono monitor che compra la gente comune o i gamers.
E poi, come per tanti altri prodotti di quel tipo, se il monitor va bene quel tipo di utenza non ha tempo da perdere per scrivere nei forum che va bene. Se invece avessero problemi, allora, secondo me, sarebbe più facile trovare qualcosa nel web.
Dovresti tirare fuori le @@ e provare a comprarne uno, dopo aver verificato le possibilità di recesso e forma di garanzia offerte da Hazro :)
luX0r.reload
01-08-2011, 10:56
Andavano benissimo anche le lampade CCFL di 10 anni fa, perlomeno quelle usate nei monitor di una certa qualità. Parlo per esperienza diretta con il mio vecchio DELL 15" comprato nel dicembre del 2001, e usato una media di 9-10 ore al giorno. Va ancora oggi alla grande.
Certo, ci sono delle eccezioni come è giusto che siano quelle di monitor di un certo livello.
Althotas ma del Dell U2711 che ne pensi? Avevo adocchiato anche gli Hazro che dalle rece sembrano ottimi e costano di meno, ma in rete su questi monitor si trova ben poco...
Althotas
01-08-2011, 11:36
Se dovessi comprare un 27" prenderei in considerazione il dell u2711, l'hazro e il fujitsu P27T-6. Di tutti e 3 si trovano sicuramente le recensioni su PRAD e/o tftcentral, che andrei a leggermi bene. Sono sicuramente tutti e 3 ottimi prodotti, quindi alla fine uno dovrebbe comprare quello che magari ha un prestazione migliore per ciò che interessa maggiormente, o una particolare feature. Se invece non si hanno particolari esigenze, allora il prezzo potrebbe essere l'elemento principale, previo verifica della garanzia offerta dal produttore (conosco bene solo il DELL sotto quel profilo).
luX0r.reload
01-08-2011, 11:52
Se dovessi comprare un 27" prenderei in considerazione il dell u2711, l'hazro e il fujitsu P27T-6. Di tutti e 3 si trovano sicuramente le recensioni su PRAD e/o tftcentral, che andrei a leggermi bene. Sono sicuramente tutti e 3 ottimi prodotti, quindi alla fine uno dovrebbe comprare quello che magari ha un prestazione migliore per ciò che interessa maggiormente, o una particolare feature. Se invece non si hanno particolari esigenze, allora il prezzo potrebbe essere l'elemento principale, previo verifica della garanzia offerta dal produttore (conosco bene solo il DELL sotto quel profilo).
Ho finito proprio ora di leggermi meglio la rece dell'Hazro... il HZ27WB, quello con lo schermo opaco.
Purtroppo non supporta il controllo hardware per l'aspect ratio presente invece nei modelli HZ27WB e HZ27WC, che però purtroppo sono pannelli lucidi!
Peccato, spendere di meno non mi sarebbe dispiaciuto.
Ho deciso per il Dell U2711. Poco male, il glorioso Dell 2007WFP che ho ora sarà sostituito dal fratellone... si rimane in famiglia ;)
lorenzo.90
01-08-2011, 13:03
ciao a tutti
vi seguo da un pò, avrei bisogno di un consiglio, devo prendere un monitor per fotoritocco (non professionale) attualmente ho un Samsung T220 i colori sono ok ma inclinandolo leggermente sballa il contrasto e la luminosità davvero troppo, quindi pensavo di andare su un IPS
leggendo qui sul forum vedo che è molto gettonato il DEll U2311H, ho letto però che ha un trattamento antiriflesso molto aggressivo che comporta vedere i caratteri a schermo un pò morbidi, confermate la cosa? è fastidiosa o accettabile?
in alternativa al dell ho visto l'HP ZR24w che è 16:10 e lo preferirei per questo motivo, però costa il doppio del Dell
voi cosa prendereste?
JRamirez
01-08-2011, 13:03
Salve a tutti, vorrei cambiare il mio ottimo 2032MW
(1650x1050=dot pitch 0.2597) con un' altro 16:10 ma con un dot pitch più grande ( passo molte ore al PC e ho bisogno di caratteri ben definiti e più grandi), quindi avevo pensato ad un Monitor-TV di 26/27 pollici.
Ho trovato alcuni monitor con buone caratteristiche ma non Monitor-TV, premetto che non sono assolutamente interessato al gioco ma solo Internet e qualche volta fotoritocco.
Il budget potrebbe andare bene intorno a 350 Euro, sapete indicarmi qualche buon 16:10 con le caratteristiche che cerco?
Futura12
01-08-2011, 13:07
Salve a tutti, vorrei cambiare il mio ottimo 2032MW
(1650x1050=dot pitch 0.2597) con un' altro 16:10 ma con un dot pitch più grande ( passo molte ore al PC e ho bisogno di caratteri ben definiti e più grandi), quindi avevo pensato ad un Monitor-TV di 26/27 pollici.
Ho trovato alcuni monitor con buone caratteristiche ma non Monitor-TV, premetto che non sono assolutamente interessato al gioco ma solo Internet e qualche volta fotoritocco.
Il budget potrebbe andare bene intorno a 350 Euro, sapete indicarmi qualche buon 16:10 con le caratteristiche che cerco?
16:10 a buon prezzo da 27'' non ce ne sono quasi più...principalmente si tratta di prodotti vecchiotti (2-4 anni).
Ce ne sono ovviamente,ma non costano 350€..a quella cifra trovi un 16:9.
luX0r.reload
01-08-2011, 13:08
ciao a tutti
vi seguo da un pò, avrei bisogno di un consiglio, devo prendere un monitor per fotoritocco (non professionale) attualmente ho un Samsung T220 i colori sono ok ma inclinandolo leggermente sballa il contrasto e la luminosità davvero troppo, quindi pensavo di andare su un IPS
leggendo qui sul forum vedo che è molto gettonato il DEll U2311H, ho letto però che ha un trattamento antiriflesso molto aggressivo che comporta vedere i caratteri a schermo un pò morbidi, confermate la cosa? è fastidiosa o accettabile?
in alternativa al dell ho visto l'HP ZR24w che è 16:10 e lo preferirei per questo motivo, però costa il doppio del Dell
voi cosa prendereste?
Se punti sul 16:10, allora dai un'occhiata al Dell U2410. IPS 16:10 1920x1200 e supporta il wide gamut... per il fotoritocco è ottimo ;)
Althotas
01-08-2011, 13:28
leggendo qui sul forum vedo che è molto gettonato il DEll U2311H, ho letto però che ha un trattamento antiriflesso molto aggressivo (cut)
Leggi qua, e dopo non tornare più su quell'argomento perchè non è proprio il caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668039&postcount=712
Il 2311, se hai un occhio di riguardo al budget, è la scelta migliore del momento.
Hieicker
01-08-2011, 13:33
Leggi qua, e dopo non tornare più su quell'argomento perchè non è proprio il caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668039&postcount=712
Il 2311, se hai un occhio di riguardo al budget, è la scelta migliore del momento.
Per il momento si trova ancora relativamente con facilità, ma più si aspetta e più diventa difficile perchè sul sito Dell non c'è più e mi sa che è anche fuori produzione ora :stordita: ... Un vero peccato!
Althotas
01-08-2011, 13:39
Salve a tutti, vorrei cambiare il mio ottimo 2032MW
(1650x1050=dot pitch 0.2597) con un' altro 16:10 ma con un dot pitch più grande ( passo molte ore al PC e ho bisogno di caratteri ben definiti e più grandi), quindi avevo pensato ad un Monitor-TV di 26/27 pollici.
Ho trovato alcuni monitor con buone caratteristiche ma non Monitor-TV, premetto che non sono assolutamente interessato al gioco ma solo Internet e qualche volta fotoritocco.
Il budget potrebbe andare bene intorno a 350 Euro, sapete indicarmi qualche buon 16:10 con le caratteristiche che cerco?
Un 24", magari con pannello IPS (vedere, per esempio, il nuovo DELL che sta per arrivare, che prezzo avrà in italia), potrebbe fare al caso tuo, avendo un pixel pitch già un minimo decente (0.27) ed essendo reperibili nel formato 16:10.
Se ne vuoi uno decisamente più confortevole come pixel pitch, ci sono i "vecchi" 22" 1680x1050, che sotto quel profilo vanno benissimo (p.p. 0.282).
Quelli sopra sono solo monitor, ma li puoi trasformare in monitor-TV usando 3 diversi approcci, che ho spiegato in dettaglio la scorsa settimana in questa discussione (cerca i post).
Un monitor-TV decente e che non costa tanto, è il samsung P2770HD, 27" TN 1920x1080, con pixel pitch bello ciccione che va benone per la lettura/navigazione. Ovviamente è un 16:9, come tutti i monitor-TV (che io sappia).
Althotas
01-08-2011, 13:41
Per il momento si trova ancora relativamente con facilità, ma più si aspetta e più diventa difficile perchè sul sito Dell non c'è più e mi sa che è anche fuori produzione ora :stordita: ... Un vero peccato!
Non dirlo a me, che sono 2 mesi che faccio presente quell'aspetto. Gli indecisi se la prenderanno in quel posto, tra non molto.
JRamirez
01-08-2011, 14:47
16:10 a buon prezzo da 27'' non ce ne sono quasi più...principalmente si tratta di prodotti vecchiotti (2-4 anni).
Ce ne sono ovviamente,ma non costano 350€..a quella cifra trovi un 16:9.
Si infatti era quello che temevo, naturalmente non volevo acquistare un prodotto nato +/- al tempo del 2032MW.
Ma salendo di prezzo cosa ci potrebbe essere di quelle dimensioni ma 16:10?
Un 24", magari con pannello IPS (vedere, per esempio, il nuovo DELL che sta per arrivare, che prezzo avrà in italia), potrebbe fare al caso tuo, avendo un pixel pitch già un minimo decente (0.27) ed essendo reperibili nel formato 16:10.
Se ne vuoi uno decisamente più confortevole come pixel pitch, ci sono i "vecchi" 22" 1680x1050, che sotto quel profilo vanno benissimo (p.p. 0.282).
Quelli sopra sono solo monitor, ma li puoi trasformare in monitor-TV usando 3 diversi approcci, che ho spiegato in dettaglio la scorsa settimana in questa discussione (cerca i post).
Un monitor-TV decente e che non costa tanto, è il samsung P2770HD, 27" TN 1920x1080, con pixel pitch bello ciccione che va benone per la lettura/navigazione. Ovviamente è un 16:9, come tutti i monitor-TV (che io sappia).
In riferimento al grassetto anche io avevo pensato al samsung in questione ma leggendo il thread ufficiale
ho letto alcune opinioni un poco "contrastate" sulla bontà di questo Monitor/Tv.
Chiedo, con un dot pitch di 0.31, come risultano la visione dei caratteri ed icone?
Poco definiti o molto definiti e grandi?
Magari chi ne capisce più di me o lo ha può darmi un'idea più pecisa?
Grazie a tutti per gli spiegoni/links.
Il Dell U2711 è ottimo, e settato non consuma molto.
La cosa che mi dà un po' fastidio è il fatto che sia 16:9, per il mio utilizzo preferirei un 16:10 magari anche 26'' visto che i 30'' hanno prezzi improponibili.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie
Non capisco questo problema del Dot Pitch:
Le dimensioni dei caratteri ed icone potete ingrandirli a piacimento tramite software:
su Internet basta premere CTRL e "+" "-" (ad ogni pagina che visiti devi farlo, ma se ci torni, mantiene l'impostazione), mentre su Windows basta aumentare le dimensioni tramite pannello di controllo, a piacimento.
Rimarranno solo alcune finestrelle quà è là di qualche software che non si ingrandiscono, ma proprio roba da poco.
Almeno, io ho risolto così quando passai all'LCD dal CRT...che c'è di errato in quello che dico?
luX0r.reload
01-08-2011, 15:39
Non capisco questo problema del Dot Pitch:
Le dimensioni dei caratteri ed icone potete ingrandirli a piacimento tramite software:
su Internet basta premere CTRL e "+" "-" (ad ogni pagina che visiti devi farlo, ma se ci torni, mantiene l'impostazione), mentre su Windows basta aumentare le dimensioni tramite pannello di controllo, a piacimento.
Rimarranno solo alcune finestrelle quà è là di qualche software che non si ingrandiscono, ma proprio roba da poco.
Almeno, io ho risolto così quando passai all'LCD dal CRT...che c'è di errato in quello che dico?
Parecchi siti e software sono "impaginati" in layout studiati per un DPI a 96... cambiando il DPI in Windows questi software e questi siti non saranno visualizzati come dovrebbero ed è probabile che i siti perdano in usabilità e, nei software, venga nascosta qualche opzione/menu...
Marco_qwerty_88
01-08-2011, 15:43
ciao a tutti,
Devo comprare un monitor e premetto che ne capisco ben poco.
Il monitor lo attacherei al mio portatile quando sono a casa per lavorare con due schermi oppure per lavorare con uno schermo di grandezza decente rispetto ai 13" del mio pc. Uso il pc per lavorare (office, internet...) prevalentemente, ma il mio monitor fisso lo uso anche per vedere film (dato che non ho la TV) e qualche volta per il fotoritocco.
Ero orientato su qualcosa sui 23"-24".
Nella mia ignoranza devo dire di essere veramente colpito dalla qualità dei monitor che la apple monta sui suoi computer. Qualcosa di analogo per me sarebbe il top.
Il budget è sui 200-300 euro max. Con la possibilità di arrivare anche a cifre superiori, ma solo se ne vale veramente la pena.
Grazie a tutti in anticipo
Restless
01-08-2011, 16:57
Andando a vedere il test "gaming: best result", si nota subito che, in questo caso, la versione TV-monitor risulta effettivamente meno reattiva. Ottima invece, anche in assoluto, la prestazione del P2470H in questo test specifico :). La versione TV può invece andare bene a chi pratica gaming occasionale e non è un giocatore "incallito", o gioca con games dove la velocità non ha molta importanza. La reattività della versione TV-monitor, in quel test (e anche in quello che mostra il peggior risultato), è comunque decente.
Il test sull'input-lag ha dato risultati identici, segno che l'elettronica della versione TV-monitor è stata progettata bene, e dimostra che una maggior quantità di ingressi/uscite, nonchè il tuner integrato, possono non incidere sull'input-lag.
Grazie mille per tutte le info! ;)
Però è un vero peccato che il P2470H non si trovi altrimenti l'avrei preso certamente, è diventato del tutto introvabile (si trova solo il P2470HD) e non c'è un modello analogo che gli è succeduto, come è stato per il P2770H sostituito dal P2770FH.
Teoricamente doveva esistere un P2470FH... :)
Salve ,sto cercando un monitor che abbia le seguenti caratteristiche :
monitor con schermo lucido (li adoro) taglio 24"-max 27" ,uso prevalente 80% game 20% altro, possibilmente IPS ,120hz (solo per il giochi in 2d) ,il 3d non mi interessa più di tanto.
Come alternativa al nuovo samsung s27a950d , ho trovato in rete questo interessante monitor della Hazro ,monta lo stesso pannello Lg dell'Apple Cinema,ma costa la metà ;) ,reperibile solo online direttamente dal produttore :
http://www.hazro.com/avactis-themes/system/images/hz27wa/hz27w-1.jpg
http://www.hazro.co.uk/HZ27WC.php
L'hazro (IPS) potrebbe andare bene anche se non è 3d per i giochi rispetto al samsung ? Consigli ?? Altri monitor ?? grazie
Ma se a uno dei 120 e 3D Hz frega niente, con meno quattrini si compra un Hazro 27" IPS semi-professionale direttamente dalla Hazro, e gode come un riccio :)
Un display IPS professionale per vedere film e giocare, oltre a navigare su internet? :asd:
Althotas
01-08-2011, 19:28
@ Sartana
Gli IPS con pannello lucido sono rarissimi, e Hazro fa dei bei prodotti, anche reattivi. Li ho segnalati qualche volta negli ultimi tempi, da quando hanno cominciato a venderli direttamente anche in E.U.. Sulla carta, i 2 modelli con pannello lucido sono anche molto reattivi (tra i vari IPS), come del resto anche il 27" opaco, ed il prezzo è molto buono. Non credo troverai di meglio in giro. Se ne comprerai uno, facci poi avere le tue opinioni :)
Althotas
01-08-2011, 19:30
Grazie mille per tutte le info! ;)
Però è un vero peccato che il P2470H non si trovi altrimenti l'avrei preso certamente, è diventato del tutto introvabile (si trova solo il P2470HD) e non c'è un modello analogo che gli è succeduto, come è stato per il P2770H sostituito dal P2770FH.
Teoricamente doveva esistere un P2470FH... :)
Puoi usare il sito che ti avevo indicato per comparare le prestazioni del P2470H con altri modelli samsung da loro recensiti, e vedere se ne trovi uno che abbia prestazioni simili. Poi puoi fare comparazioni anche con altri modelli di altri brand. Con un po' di pazienza, qualcosa di buono vedrai che salterà fuori ;)
Althotas
01-08-2011, 19:51
Un display IPS professionale per vedere film e giocare, oltre a navigare su internet? :asd:
Non vedo dove stia il problema. A parte il fatto che ho precisato "semi-professionale", e la differenza con i professionali ci sta tutta.
Per vedere film e giocare basta che il monitor sia reattivo (e abbia un basso input-lag per i gamers, specie per chi gioca online), e un livello minimo del nero decente, quindi niente di speciale e che non esista già da tempo (potrei farti diversi esempi) nei monitor per pc. Per tutto il resto basta Mastercard :)
L'unico vero punto da sottolineare, è la scarsa disponibilità di monitor con pannello lucido, a prescindere dal tipo di pannello (TN, IPS, etc). Non che la cosa mi crei qualche problema, anzi, visto che in certe condizioni riflettono come bestie e io non ne comprerei mai uno per me, ma era per precisare. Gli Hazro, sotto quel profilo, sono una mosca bianca, ma fanno anche le versioni con pannello opaco. E costano meno di certi TN 120 Hz (non faccio nomi).
Restless
01-08-2011, 20:16
Puoi usare il sito che ti avevo indicato per comparare le prestazioni del P2470H con altri modelli samsung da loro recensiti, e vedere se ne trovi uno che abbia prestazioni simili. Poi puoi fare comparazioni anche con altri modelli di altri brand. Con un po' di pazienza, qualcosa di buono vedrai che salterà fuori ;)
Il fatto è che mi piaceva molto anche a livello di design, altrimenti per restare su qualcosa di analogo, cioè su un 24" Samsung dovrei andare sul BX2450, oppure proprio sul P2470HD.
Ho letto che la serie BX è quella di fascia economica, che sarebbe inferiore ecc. ma non ho capito esattamente per quali caratteristiche tecniche il BX2450 sarebbe inferiore (il pannello è sempre un WS Tn Film da 2ms).
Futura12
01-08-2011, 20:22
Si infatti era quello che temevo, naturalmente non volevo acquistare un prodotto nato +/- al tempo del 2032MW.
Ma salendo di prezzo cosa ci potrebbe essere di quelle dimensioni ma 16:10?
In riferimento al grassetto anche io avevo pensato al samsung in questione ma leggendo il thread ufficiale
ho letto alcune opinioni un poco "contrastate" sulla bontà di questo Monitor/Tv.
Chiedo, con un dot pitch di 0.31, come risultano la visione dei caratteri ed icone?
Poco definiti o molto definiti e grandi?
Magari chi ne capisce più di me o lo ha può darmi un'idea più pecisa?
Dai un occhiata al listino di Nec,Eizo,HP e Fujtsu,Dell ma ti assicuro che per comprare le prime 2 marche,servono tanti soldi..veramente troppi per quello che offrono tali monitor. (per carità splenditi,ma se non ci lavori sono soldi buttati)
Per il Dot-Pitch a 0.31mm per quanto mi riguarda non è assolutamente un problema,anzi vedo i caratteri ben definiti,leggo benissimo e non sforzo la vista,provando invece un 27'' 2560x1440 ho provato una certa frustazione nella navigazione su internet,pur avendo 10 decimi ad entrambi gli occhi.:p
La dimensione ideale per una risoluzione di 2560x... è 30 pollici.
lorenzo.90
01-08-2011, 20:47
Leggi qua, e dopo non tornare più su quell'argomento perchè non è proprio il caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668039&postcount=712
Il 2311, se hai un occhio di riguardo al budget, è la scelta migliore del momento.
grazie per la precisazione
mi confermi quinidi che anche il nec ea232mi usa lo stesso?
a 300€ è un alternativa ma per 200€ credo convenga il dell
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_ips231p.htm questo nuovo lg come lo vedi?
Althotas
01-08-2011, 21:35
Quei modelli li conosco tutti; se ti ho indicato il dell ho i miei buoni motivi. Sei sempre libero di perdere qualche giorno, e approfondire per conto tuo.
lorenzo.90
01-08-2011, 21:52
Quei modelli li conosco tutti; se ti ho indicato il dell ho i miei buoni motivi. Sei sempre libero di perdere qualche giorno, e approfondire per conto tuo.
no infatti chiedevo per conferma sono inesperto:(
procedo con l'ordine del dell
ultima cosa io uso il monitor molto spesso in stanza buia quando elaboro le foto, il dell è ok in questo tipo di ambiente?
ps. il Dell posso usarlo senza calibrarlo? oppure ci sono dei profili su internet da poter usare? non ho intenzione di spendere 100€ per un colorimetro che uso 1 volta
ti ringrazio del supporto che mi hai fornito:ave:
Althotas
01-08-2011, 22:07
Trovi tutto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 (puoi saltare la parte iniziale, e leggere i post degli ultimi 3-4 mesi).
Il 2311H si è rivelato essere il miglior all-around eIPS da 23" fino ad oggi (IMO), ed esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene. Il livello minimo del nero è in linea con gli altri eIPS di quel tipo. Le recensioni di tftcentral e PRAD sono esaustive.
Non farne un caso personale, ma sul dell sono cose dette e stradette, ed io non ho voglia di ripeterle all'infinito. I forum non sono chat, gli scritti restano :)
Non vedo dove stia il problema. A parte il fatto che ho precisato "semi-professionale", e la differenza con i professionali ci sta tutta.
Per vedere film e giocare basta che il monitor sia reattivo (e abbia un basso input-lag per i gamers, specie per chi gioca online), e un livello minimo del nero decente, quindi niente di speciale e che non esista già da tempo (potrei farti diversi esempi) nei monitor per pc. Per tutto il resto basta Mastercard :)
L'unico vero punto da sottolineare, è la scarsa disponibilità di monitor con pannello lucido, a prescindere dal tipo di pannello (TN, IPS, etc). Non che la cosa mi crei qualche problema, anzi, visto che in certe condizioni riflettono come bestie e io non ne comprerei mai uno per me, ma era per precisare. Gli Hazro, sotto quel profilo, sono una mosca bianca, ma fanno anche le versioni con pannello opaco. E costano meno di certi TN 120 Hz (non faccio nomi).
Niente da dire sui prezzi (quando ho visto il prezzo del nuovo samsung sono scoppiato a ridere), però, francamente, per usi multimediali, ludici e office continuo a consigliare monitor 120hz, per via dell'assenza di microscatti nella riproduzione video (120/24=5|120/30=4), per la maggiore fluidità in campo ludico (che da una risposta migliore e più rapida dal gioco, oltre al doppio delle informazioni. Chiaramente se il PC fa girare il gioco a 120fps) e per il fatto che stancano meno gli occhi nell'utilizzo normale per via del refresh doppio.
Oramai, da come la vedo io, gli IPS/PVA/ecc... 60hz hanno senso solo per usi professionali o per chi necessità di monitor 2560x1600, per qualsiasi motivo. Per tutto il resto i TN 120hz sono meglio.
Tutto IMHO, ovviamente. :D
lorenzo.90
01-08-2011, 22:18
Trovi tutto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 (puoi saltare la parte iniziale, e leggere i post degli ultimi 3-4 mesi).
Il 2311H si è rivelato essere il miglior all-around eIPS da 23" fino ad oggi (IMO), ed esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene. Il livello minimo del nero è in linea con gli altri eIPS di quel tipo. Le recensioni di tftcentral e PRAD sono esaustive.
Non farne un caso personale, ma sul dell sono cose dette e stradette, ed io non ho voglia di ripeterle all'infinito. I forum non sono chat, gli scritti restano :)
ma infatti non volevo che mi esprimessi una lista di pregi e difetti del monitor, chiedevo solo conferma sulla mia decisione di acquistarlo, insomma che fosse la scelta migliore per quel prezzo
visto che mi hai dato conferma domattina lo compro:)
non volevo stressarti, chiedo scusa:(
Hieicker
01-08-2011, 22:26
Non dirlo a me, che sono 2 mesi che faccio presente quell'aspetto. Gli indecisi se la prenderanno in quel posto, tra non molto.
Stai buono stati buono che gia' l'avrei preso se non avessi qualche piccolo problema di liquidita' in questo periodo :muro: ... Se fra un mesetto non ne trovo piu' mi sa che andro' di LG IPS226V. Ora ho un samsung SyncMaster 941mw da 19 pollici, quindi penso che anche con l'lg farei un buon salto di qualita' :). Poi chiaro che se trovo il Dell... :p
Althotas
01-08-2011, 22:29
Niente da dire sui prezzi (quando ho visto il prezzo del nuovo samsung sono scoppiato a ridere), però, francamente, per usi multimediali, ludici e office continuo a consigliare monitor 120hz, per via dell'assenza di microscatti nella riproduzione video (120/24=5|120/30=4), per la maggiore fluidità in campo ludico (che da una risposta migliore e più rapida dal gioco, oltre al doppio delle informazioni. Chiaramente se il PC fa girare il gioco a 120fps) e per il fatto che stancano meno gli occhi nell'utilizzo normale per via del refresh doppio.
Oramai, da come la vedo io, gli IPS/PVA/ecc... 60hz hanno senso solo per usi professionali o per chi necessità di monitor 2560x1600, per qualsiasi motivo. Per tutto il resto i TN 120hz sono meglio.
Tutto IMHO, ovviamente. :D
Elevul,
memorizza quanto segue: il problema della frequenza di refresh (60 hz) non esiste per i display digitali, perchè il segnale che viene visualizzato dal pannello è sempre e comunque del tipo progressivo. Di conseguenza, su un display LCD non è mai presente/avvertibile lo sfarfallio tipico dei CRT a 50 Hz, che si riusciva ad attenuare usando appunto un frequenza di refresh più alta (se il monitor la supportava).
Riguardo al discorso della riproduzione ottimale dei BD a 1080p/24, la faccenda è molto più complicata di quello che hai dato a far vedere, ma non è questa la discussione giusta per approfondire quell'aspetto. Sappi comunque che, citando il tuo esempio dei monitor a 120 Hz, quel calcolo semplificato che hai indicato in realtà è una operazione di frame interpolation (si chiama pull-down 5:5), che il monitor o TV deve essere in grado di eseguire, altrimenti ciccia.
Althotas
01-08-2011, 22:34
Stai buono stati buono che gia' l'avrei preso se non avessi qualche piccolo problema di liquidita' in questo periodo :muro: ... Se fra un mesetto non ne trovo piu' mi sa che andro' di LG IPS226V. Ora ho un samsung SyncMaster 941mw da 19 pollici, quindi penso che anche con l'lg farei un buon salto di qualita' :). Poi chiaro che se trovo il Dell... :p
Paisà, se comprerai l'LG 226V, che è un 21.5", potrai usarlo solo per giocare e vedere film/foto. Per uso normale va malissimo, perchè ha un pixel pitch microscopico, come tutti i 21.5" full-HD. L'ho detto e ripetuto tante volte.
Fatti prestare i soldi per 1 paio di mesi da qualcuno, e compra il dell ADESSO :)
Althotas
01-08-2011, 22:40
visto che mi hai dato conferma domattina lo compro:)
non volevo stressarti, chiedo scusa:(
Bene, vedo che hai colto :)
Prendilo dai crucchi, perchè ho l'impressione che gli italiani stiano riciclando qualche esemplare tornato indietro. Sotto quel profilo, penso che il peperoncino (anche se ordini da red italia, poi arriva dalla germania) sia più serio.
lorenzo.90
01-08-2011, 22:49
Bene, vedo che hai colto :)
Prendilo dai crucchi, perchè ho l'impressione che gli italiani stiano riciclando qualche esemplare tornato indietro. Sotto quel profilo, penso che il peperoncino (anche se ordini da red italia, poi arriva dalla germania) sia più serio.
ok vado dal pepe, ti ringrazio ancora;)
Elevul,
memorizza quanto segue: il problema della frequenza di refresh (60 hz) non esiste per i display digitali, perchè il segnale che viene visualizzato dal pannello è sempre e comunque del tipo progressivo. Di conseguenza, su un display LCD non è mai presente/avvertibile lo sfarfallio tipico dei CRT a 50 Hz, che si riusciva ad attenuare usando appunto un frequenza di refresh più alta (se il monitor la supportava).
Ma infatti non era mica per lo sfarfallio, ma proprio per la maggiore fluidità del tutto, cosa che rende l'utilizzo del monitor meno stancante per gli occhi. :asd:
Riguardo al discorso della riproduzione ottimale dei BD a 1080p/24, la faccenda è molto più complicata di quello che hai dato a far vedere, ma non è questa la discussione giusta per approfondire quell'aspetto. Sappi comunque che, citando il tuo esempio dei monitor a 120 Hz, quel calcolo semplificato che hai indicato in realtà è una operazione di frame interpolation (si chiama pull-down 5:5), che il monitor o TV deve essere in grado di eseguire, altrimenti ciccia.
A me pare molto semplice: se il refresh del display è multiplo del refresh del video non ci sono microscatti, se non lo è ci sono microscatti.
E' per questo che reclock viene usato per portare i video da 23.976 a 25fps per la riproduzione su display a 50hz.
Althotas
01-08-2011, 23:32
Ma infatti non era mica per lo sfarfallio, ma proprio per la maggiore fluidità del tutto, cosa che rende l'utilizzo del monitor meno stancante per gli occhi. :asd:
Hem...
A me pare molto semplice: se il refresh del display è multiplo del refresh del video non ci sono microscatti, se non lo è ci sono microscatti.
E' per questo che reclock viene usato per portare i video da 23.976 a 25fps per la riproduzione su display a 50hz.
Nein. Tutta la faccenda è molto più complessa, e certe cose variano in funzione del tipo di pannello (LCD o Plasma).
Solo per farti una idea, dai una occhiata a questo articolo: http://en.wikipedia.org/wiki/HDTV_blur
poi ce ne sono tanti altri, più specifici sulla questione 23.976p (che sono frame per secondo), 24p (che non è uguale al precedente), etc etc.
SE il monitor o TV non esegue un pull-down xx, perchè non lo supporta, col piffero che tu vedi sempre allo stesso modo o bene. E quasi nessun monitor per pc gestisce correttamente i 24p, causa gli scarsi processori video che vengono utilizzati in tutti i modelli. Fino ad paio di anni fa, non lo facevano nemmeno la maggior parte dei TV.
Hem...
Lo so, è soggettivo, però sto notando che tanti lo dicono, quindi immagino che sia soggettivo per tante persone. :asd:
Nein. Tutta la faccenda è molto più complessa, e certe cose variano in funzione del tipo di pannello (LCD o Plasma).
Solo per farti una idea, dai una occhiata a questo articolo: http://en.wikipedia.org/wiki/HDTV_blur
poi ce ne sono tanti altri, più specifici sulla questione 23.976p (che sono frame per secondo), 24p (che non è uguale al precedente), etc etc.
SE il monitor o TV non esegue un pull-down xx, perchè non lo supporta, col piffero che tu vedi sempre allo stesso modo o bene. E quasi nessun monitor per pc gestisce correttamente i 24p, causa gli scarsi processori video che vengono utilizzati in tutti i modelli. Fino ad paio di anni fa, non lo facevano nemmeno la maggior parte dei TV.
Francamente non mi sono mai addentrato così tanto nello studio del funzionamento del tutto, ma da quello che so è abbastanza irrilevante avere i 24p per la riproduzione da PC, visto che è il player ad adattare il video al framerate dello schermo. Chiaramente quest'ultimo non è un multiplo ci sono scatti, se lo è no, ed è una cosa che ho provato innumerevoli volte personalmente.
Ed è appunto il motivo per cui sono andato su uno schermo in grado di andare a 50hz, e tengo reclock attivato sempre si MPC-HC. :D
Hieicker
02-08-2011, 08:35
Paisà, se comprerai l'LG 226V, che è un 21.5", potrai usarlo solo per giocare e vedere film/foto. Per uso normale va malissimo, perchè ha un pixel pitch microscopico, come tutti i 21.5" full-HD. L'ho detto e ripetuto tante volte.
Fatti prestare i soldi per 1 paio di mesi da qualcuno, e compra il dell ADESSO :)
Aspetta che non avevo considerato il problema del pixel pitch.... Che genere di problemi può causare? Scritto a video troppo piccole ad esempio?
Althotas
02-08-2011, 08:48
Aspetta che non avevo considerato il problema del pixel pitch.... Che genere di problemi può causare? Scritto a video troppo piccole ad esempio?
Cappero... l'ho fatto presente decine di volte in tante discussioni, e se ne è parlato anche in queste ultime pagine. Le discussioni che ti interessano devi seguirle attentamente!
Scritte di sistema molto piccole, e anche quelle contenute nelle immagini. Non esiste una soluzione completa al problema, perchè aumentando i DPI dell'OS e/o la dimensione minima dei fonts del browser per la navigazione, alcuni software/pagine web che non sono state scritte rispettando completamente certe specifiche, non saranno poi utilizzabili al meglio. Quindi la dimensione del pixel pitch del display è un elemento che va sempre tenuto in considerazione!
Antosz79
02-08-2011, 08:54
Stai buono stati buono che gia' l'avrei preso se non avessi qualche piccolo problema di liquidita' in questo periodo :muro: ... Se fra un mesetto non ne trovo piu' mi sa che andro' di LG IPS226V. Ora ho un samsung SyncMaster 941mw da 19 pollici, quindi penso che anche con l'lg farei un buon salto di qualita' :). Poi chiaro che se trovo il Dell... :p
Ti capisco, io ho un problema simile ma diverso....i soldi non mi mancherebbero, ma al momento quello che mi manca è lo spazio. Vorrei cambiare monitor e sono settimane che ho puntato il 2311h (essendo il 2410 o l'HP ZR24W fuori budget per me) ma, al momento, sarebbe troppo grande per il mobiletto del PC. fra qualche mese dovrei fare diversi cambiamenti nella stanza, e allora avrei via libera per cambiare monitor ( e PC ) ma credo che il Dell 2311H sarà, ahimé, irrintracciabile. Pertanto ora sto cercando di decidere se trovare una situazione "arrangiata" per qualche mese (e nn so come), o rischiare e vedere poi fra qualche mese quale IPS 23"-24" prendere.
Althotas
02-08-2011, 09:07
Tra qualche mese la situazione degli eIPS da 23" non sarà migliore di quella attuale, anzi. Il 2311 è l'ultimo rimasto con retroilluminazione a lampade, e non ci scommetterei più di 1 cent che il nuovo modello retro-LED che lo andrà a sostituire, si comporterà meglio di quelli già esistenti, che hanno tutti i soliti problemi di quel tipo di retroilluminazione (vedere recensioni).
Io, al posto tuo, lo comprerei adesso, e poi magari lo terrei da qualche parte imballato, se hai problemi temporanei di spazio.
Pensa che, per problemi esattamente identici ai tuoi e a quelli di prodotti vecchi/nuovi più buoni o meno buoni, io, 1 mese e mezzo fa circa, ho comprato un plasma da 60" serie 2010 dopo attenta riflessione, anche se sapevo di non poterlo utilizzare subito per motivi di spazio, e la permanenza nell'imballo durerà sicuramente diversi mesi, fatto salvo un colpo di fortuna (purtroppo!).
illidan2000
02-08-2011, 09:16
Ti capisco, io ho un problema simile ma diverso....i soldi non mi mancherebbero, ma al momento quello che mi manca è lo spazio. Vorrei cambiare monitor e sono settimane che ho puntato il 2311h (essendo il 2410 o l'HP ZR24W fuori budget per me) ma, al momento, sarebbe troppo grande per il mobiletto del PC. fra qualche mese dovrei fare diversi cambiamenti nella stanza, e allora avrei via libera per cambiare monitor ( e PC ) ma credo che il Dell 2311H sarà, ahimé, irrintracciabile. Pertanto ora sto cercando di decidere se trovare una situazione "arrangiata" per qualche mese (e nn so come), o rischiare e vedere poi fra qualche mese quale IPS 23"-24" prendere.
la soluzione sarebbe prenderlo comunque e tenerlo in magazzino finché non cambi mobile mi sa..
Antosz79
02-08-2011, 09:38
la soluzione sarebbe prenderlo comunque e tenerlo in magazzino finché non cambi mobile mi sa..
tu e Altholas avete ragione, ed infatti ci avevo anche pensato, ma la mia indecisione è dettata anche dal fatto che se ci riesco fra qualche mese vorrei tentare di racimolare i soldi per uno tra Dell 2410, Hp ZR24W e Asus PA246Q (la mia prima scelta) ma la vedo difficile.
Il mio attuale monitor ha più di 5 anni e vorrei fare nuovamente una spesa in prospettiva, perciò sono molto combattuto. Soprattuto perchè condivido i dubbi di Altholas sulla nuova generazione di pannelli eIPS di LG che verranno montati sia sui Dell che da altri costruttori.
P.S. sul peperoncino cmq ora il Dell U2311H è solo prenotabile.
lorenzo.90
02-08-2011, 10:01
tu e Altholas avete ragione, ed infatti ci avevo anche pensato, ma la mia indecisione è dettata anche dal fatto che se ci riesco fra qualche mese vorrei tentare di racimolare i soldi per uno tra Dell 2410, Hp ZR24W e Asus PA246Q (la mia prima scelta) ma la vedo difficile.
Il mio attuale monitor ha più di 5 anni e vorrei fare nuovamente una spesa in prospettiva, perciò sono molto combattuto. Soprattuto perchè condivido i dubbi di Altholas sulla nuova generazione di pannelli eIPS di LG che verranno montati sia sui Dell che da altri costruttori.
P.S. sul peperoncino cmq ora il Dell U2311H è solo prenotabile.
confermo e non sanno manco dirti i tempi di evasione, può essere benissimo che ci mettano un mese per spedirtelo
sto cercando uno shop alternativo:(
Althotas
02-08-2011, 10:18
tu e Altholas avete ragione, ed infatti ci avevo anche pensato, ma la mia indecisione è dettata anche dal fatto che se ci riesco fra qualche mese vorrei tentare di racimolare i soldi per uno tra Dell 2410, Hp ZR24W e Asus PA246Q (la mia prima scelta) ma la vedo difficile.
Il mio attuale monitor ha più di 5 anni e vorrei fare nuovamente una spesa in prospettiva, perciò sono molto combattuto. Soprattuto perchè condivido i dubbi di Altholas sulla nuova generazione di pannelli eIPS di LG che verranno montati sia sui Dell che da altri costruttori.
P.S. sul peperoncino cmq ora il Dell U2311H è solo prenotabile.
Anch'io ero indeciso tra il 23" ed il 24", e a dir la verità ogni tanto ci faccio ancora un pensierino al 24", ma solo per 1 cosa: avere il pixel pitch un pelo più grande (0.265 vs 0.27). Ma poi, all'epoca, comprai il 23", perchè al prezzo offerta di quei tempi (peraltro identico al prezzo che ha adesso) era da stupidi non comprarlo. I 24" IPS migliori costano circa il doppio, e se non se ne fa un uso professionale, son soldi un po' sprecati. Per i soliti usi classici, il 23" va benone.
lorenzo.90
02-08-2011, 10:30
Anch'io ero indeciso tra il 23" ed il 24", e a dir la verità ogni tanto ci faccio ancora un pensierino al 24", ma solo per 1 cosa: avere il pixel pitch un pelo più grande (0.265 vs 0.27). Ma poi, all'epoca, comprai il 23", perchè al prezzo offerta di quei tempi (peraltro identico al prezzo che ha adesso) era da stupidi non comprarlo. I 24" IPS migliori costano circa il doppio, e se non se ne fa un uso professionale, son soldi un po' sprecati. Per i soliti usi classici, il 23" va benone.
quoto, anche io ho scelto il 23"(acquistato ora:D ) mi sarebbe piaciuto il 24" ma costa il doppio e non mi pare sia sensato per l'uso che ne devo fare io
ancora grazie ad Althotas per i preziosi consigli:)
Althotas
02-08-2011, 10:41
Quando ti arriverà, presta attenzione già prima di aprirlo, e controlla bene se ti sembra che sia già stato usato da qualcuno (buste interne non sigillate, etc.).
Nella disc del 2311, in una delle ultime pagine era stato indicato come fare per entrare nel service menu, e in qualche pagina precedente ci sono anche un paio di foto del service. Sarebbe il caso di cercarle (le foto) per vedere se una delle voci del service menu indica le ore di utilizzo, così potresti poi fare quella verifica. Da nuovi devono avere non più di 1 ora di utilizzo. Per future domande in merito a questa cosa, chiedi nella disc del 2311.
lorenzo.90
02-08-2011, 10:50
Quando ti arriverà, presta attenzione già prima di aprirlo, e controlla bene se ti sembra che sia già stato usato da qualcuno (buste interne non sigillate, etc.).
Nella disc del 2311, in una delle ultime pagine era stato indicato come fare per entrare nel service menu, e in qualche pagina precedente ci sono anche un paio di foto del service. Sarebbe il caso di cercarle (le foto) per vedere se una delle voci del service menu indica le ore di utilizzo, così potresti poi fare quella verifica. Da nuovi devono avere non più di 1 ora di utilizzo. Per future domande in merito a questa cosa, chiedi nella disc del 2311.
si controllerò certamente;)
cmq ho chiesto conferma al sito, mi hanno detto che ne hanno pochi ma tutti nuovi e sigillati anche perchè se non è così me ne accorgo e poi mi inc...:D
sicuramente ti contatterò nell'altro post per info;)
Althotas
02-08-2011, 10:53
sicuramente ti contatterò nell'altro post per info;)
Spero proprio di no :D, son vecchio e stanco :p
Hieicker
02-08-2011, 11:54
Cappero... l'ho fatto presente decine di volte in tante discussioni, e se ne è parlato anche in queste ultime pagine. Le discussioni che ti interessano devi seguirle attentamente!
Scritte di sistema molto piccole, e anche quelle contenute nelle immagini. Non esiste una soluzione completa al problema, perchè aumentando i DPI dell'OS e/o la dimensione minima dei fonts del browser per la navigazione, alcuni software/pagine web che non sono state scritte rispettando completamente certe specifiche, non saranno poi utilizzabili al meglio. Quindi la dimensione del pixel pitch del display è un elemento che va sempre tenuto in considerazione!
Eh hai ragione, ma è solo ultimamente che ho deciso di cambiare monitor, e quindi non ho ancora letto parecchie pagine di post (senza contare che non mi sono mai informato tanto sull'argomento). Ora sto seguendo la discussione del Dell 2311 e del LG 226v per sentire un pò di opinioni e pareri :).
Thank you!
Non so se sia il topic giusto, ma l'urgenza (causa compleanno ormai passato), mi spinge a provarci ugualmente :oink: Mi preparo alle sassate :D
Devo comprare un secondo Monitor/TV per la casa al mare (più monitor visto che la TV serve solo per la fidanzata che possa guardare qualcosa alla TV quando non monopolizzo io lo schermo per giocare e/o guardare film in 1080p via HTPC) e ho bisogno di queste opzioni fondamentalmente:
Prezzo < 300€
AIO (non voglio decoder esterni con cavi supplementari)
Diagonale 22"-24" (anche 26" ma dipende dal budget)
1080p
Uscita HDMI
DVB-T (Possibilmente HD)
Eventuale PIP (non fondamentale)
(scontato: Casse integrate)
Premesso che attualmente in casa ho un Samsung T240HD e mi reputo soddisfatto (ha ancora il Tuner SD, ma il suo lavoro lo fa egregiamente in tutti gli ambiti, connesso in HDMI)
Mi ero concentrato sui Samsung B2330HD-B2430HD ma essendo di fretta non sono riuscito con la mia solita calma a fare un'analisi oggettiva per vedere se ci sia di meglio all'interno del mio budget. Avete qualcosa da suggerire in alternativa? Giusto per rendere più difficile la scelta vi dico che devo averlo a casa per venerdì pomeriggio (ma quello è un problema esclusivamente mio :D )
Grazie in anticipo :)
@ Sartana
Gli IPS con pannello lucido sono rarissimi, e Hazro fa dei bei prodotti, anche reattivi. Li ho segnalati qualche volta negli ultimi tempi, da quando hanno cominciato a venderli direttamente anche in E.U.. Sulla carta, i 2 modelli con pannello lucido sono anche molto reattivi (tra i vari IPS), come del resto anche il 27" opaco, ed il prezzo è molto buono. Non credo troverai di meglio in giro. Se ne comprerai uno, facci poi avere le tue opinioni :)
Vista la tua provata esperienza su questo forum ,in ambito ludico è meglio l'hazro anche se non ha i 120hz oppure ,il samsung s27a950d ?
Marco_qwerty_88
02-08-2011, 14:03
ciao a tutti,
Devo comprare un monitor e premetto che ne capisco ben poco.
Il monitor lo attacherei al mio portatile quando sono a casa per lavorare con due schermi oppure per lavorare con uno schermo di grandezza decente rispetto ai 13" del mio pc. Uso il pc per lavorare (office, internet...) prevalentemente, ma il mio monitor fisso lo uso anche per vedere film (dato che non ho la TV) e qualche volta per il fotoritocco.
Ero orientato su qualcosa sui 23"-24".
Nella mia ignoranza devo dire di essere veramente colpito dalla qualità dei monitor che la apple monta sui suoi computer. Qualcosa di analogo per me sarebbe il top.
Il budget è sui 200-300 euro max. Con la possibilità di arrivare anche a cifre superiori, ma solo se ne vale veramente la pena.
Grazie a tutti in anticipo
Nessuno sa darmi un consiglio?
Mi sembra che vada per la maggiore il Dell U2311H. Ma è ottimo anche per vedere film? E nel caso non si trovasse più su cosa mi consigliate di buttarmi?
SimoSi84
02-08-2011, 14:37
tu e Altholas avete ragione, ed infatti ci avevo anche pensato, ma la mia indecisione è dettata anche dal fatto che se ci riesco fra qualche mese vorrei tentare di racimolare i soldi per uno tra Dell 2410, Hp ZR24W e Asus PA246Q (la mia prima scelta) ma la vedo difficile.
Il mio attuale monitor ha più di 5 anni e vorrei fare nuovamente una spesa in prospettiva, perciò sono molto combattuto. Soprattuto perchè condivido i dubbi di Altholas sulla nuova generazione di pannelli eIPS di LG che verranno montati sia sui Dell che da altri costruttori.
P.S. sul peperoncino cmq ora il Dell U2311H è solo prenotabile.
Ammazza quanto è bello l'Asus PA246Q...quasi quasi congedo il mio T240HD e ci faccio un pensierino...qualcosa dalla quattordicesima deve essere ancora avanzato :D
Antosz79
02-08-2011, 14:41
Ammazza quanto è bello l'Asus PA246Q...quasi quasi congedo il mio T240HD e ci faccio un pensierino...qualcosa dalla quattordicesima deve essere ancora avanzato :D
Bello è bello (mi riferisco all'hardware) ma il prezzo e la dotazione lo rendono maggiormente orientato per un uso professionale. Certo se avessi quel Budget mi ci fionderei subito, ma non è così! :(
Salve ,sto cercando un monitor che abbia le seguenti caratteristiche :
monitor con schermo lucido (li adoro) taglio 24"-max 27" ,uso prevalente 80% game 20% altro, possibilmente IPS ,120hz (solo per il giochi in 2d) ,il 3d non mi interessa più di tanto.
Come alternativa al nuovo samsung s27a950d , ho trovato in rete questo interessante monitor della Hazro ,monta lo stesso pannello Lg dell'Apple Cinema,ma costa la metà ;) ,reperibile solo online direttamente dal produttore :
http://www.hazro.com/avactis-themes/system/images/hz27wa/hz27w-1.jpg
http://www.hazro.co.uk/HZ27WC.php
L'hazro (IPS) potrebbe andare bene anche se non è 3d per i giochi rispetto al samsung ? Consigli ?? Altri monitor ?? grazie
Peccato per la risoluzione troppo elevata, altrimenti l'avrei già preso.
Di sicuro non sarà un granchè collegato all'xbox 360, il monitor è 2560x1440 sai come dovrà scalare per portarsi a 1920x1080 (il massimo selezionabile nella dashboard dell'xbox).
luX0r.reload
02-08-2011, 16:16
Peccato per la risoluzione troppo elevata, altrimenti l'avrei già preso.
Di sicuro non sarà un granchè collegato all'xbox 360, il monitor è 2560x1440 sai come dovrà scalare per portarsi a 1920x1080 (il massimo selezionabile nella dashboard dell'xbox).
Il Dell U2711 (che ordinerò a giorni) scala molto bene:
http://www.techspot.com/vb/topic156220.html
L'Hazro non so... il modello B non ha lo scaler hardware, ma i modelli A e C si.
A proposito, se devi collegarci l'xbox devi puntare su questi ultimi... il modello C ha solo la dual-dvi.
L'unica cosa che mi blocca nel prendere un Hazro (ho visto anche sui forum e ne parlano molto bene) è la poca dotazione di ingressi.
Ma per tenere un pannello IPS di quel livello ad un prezzo così contenuto, dovevano per forza rinunciare a qualcosa.
Althotas
02-08-2011, 16:29
Non so se sia il topic giusto, ma l'urgenza (causa compleanno ormai passato), mi spinge a provarci ugualmente :oink: Mi preparo alle sassate :D
Devo comprare un secondo Monitor/TV per la casa al mare (più monitor visto che la TV serve solo per la fidanzata che possa guardare qualcosa alla TV quando non monopolizzo io lo schermo per giocare e/o guardare film in 1080p via HTPC) e ho bisogno di queste opzioni fondamentalmente:
Prezzo < 300€
AIO (non voglio decoder esterni con cavi supplementari)
Diagonale 22"-24" (anche 26" ma dipende dal budget)
1080p
Uscita HDMI
DVB-T (Possibilmente HD)
Eventuale PIP (non fondamentale)
(scontato: Casse integrate)
Premesso che attualmente in casa ho un Samsung T240HD e mi reputo soddisfatto (ha ancora il Tuner SD, ma il suo lavoro lo fa egregiamente in tutti gli ambiti, connesso in HDMI)
Mi ero concentrato sui Samsung B2330HD-B2430HD ma essendo di fretta non sono riuscito con la mia solita calma a fare un'analisi oggettiva per vedere se ci sia di meglio all'interno del mio budget. Avete qualcosa da suggerire in alternativa? Giusto per rendere più difficile la scelta vi dico che devo averlo a casa per venerdì pomeriggio (ma quello è un problema esclusivamente mio :D )
Grazie in anticipo :)
Samsung P2770HD - TV-monitor 27" full-hd. Online lo trovi con facilità, e adesso anche a ottimo prezzo.
Althotas
02-08-2011, 16:35
Vista la tua provata esperienza su questo forum ,in ambito ludico è meglio l'hazro anche se non ha i 120hz oppure ,il samsung s27a950d ?
Non sono un esperto in ambito ludico "estremo" (non coltivo quella passione), ma per sentito dire e letto di striscio in qualche recensione di tftcentral, i monitor 120 Hz sono quelli che offrono la reattività migliore (ma sono solo TN). Si parla a livello estremo.
Occhio al samsung che hai indicato perchè ha il pannello lucido, quindi i riflessi sono garantiti al 100% (io non li sopporto).
Il monitor sostitutivo del Dell U2311H è arrivato ma presenta problemi di backlight in quanto l'illuminazione del pannello non è omogenea e c'è una striscia verdastra permanente sul lato inferiore sinistro dello schermo, davvero fastidiosa durante la visione di film e nel gaming :(
A questo punto sono indeciso se chiedere la sostituzione e tenermi questo modello oppure cambiare, ecco le idee:
A. 3x Dell U2311H
B. 1x Dell U2711H
C. 1x 23-27" 120Hz 3D tra questi:
-23" Alienware OptX AW2310
-23" LG W2363D
-23" Planar SA2311W
-23" Acer GD235H
-24" BenQ XL2410
-24" Acer GD245HQ
-27" Samsung 27A950D
Dato che principalmente gioco e guardo film, oltre che ad un uso costante di internet e task simili, che consigliate?
Se sul monitor ci guardi anche i film, allora vai su una dimensione maggiore... punta sul 27". Per il modello dipende dalle tue preferenze.
Io che odio i pannelli lucidi e la resa dei TN sto per ordinare un Dell U2711.
anch io visto che guardi molti film ti consiglio un 27.
e' l'uso che ne faccio io stesso (giochi, internet e film, molti in bd) e da un po sono passato da un 24 a un 27 con grande soddisfazione.
Samsung 27A950D se te lo puoi permettere. Ha anche il vantaggio di permettere il 3d pure con le ati e con i 3D BD players esterni Samsung.
Più che altro il passaggio ad un monitor più grande sarebbe per Gaming e non per la visione di film o bluray, ecco un punteggio ai vari utilizzi che faccio del pc per rendere bene l'idea di ciò che cerco:
Gaming: 10
Film: 8-9 (non ho visto ancora un monitor con un nero che sia nero, in cui le bande nere del film siano dello stesso colore del bordo esterno di plastica del monitor (vero nero), ce la faranno mai a fare qualcosa di simile?)
Internet/uso normale: 7
Uso fotoritocco professionale: 0
Ho riletto diverse review su flatpanel e tftcentral e il U2311H viene descritto come monitor reattivo e adatto al gaming a parte per i giocatori di fps concitati esigenti. (da sottolineare per tutti)
Ora o sono io troppo esigente oppure sono molto sensibile a micro ghosting, shuttering et similia perchè nei giochi non vedo fluidità assoluta, mentre è proprio questo che cerco.
Comparando i risultati del U2311H (sugli stessi siti di review per evitare discordanze sui risultati e perchè i monitor vengono testati con le stesse modalità) con quelli dei Dell U2410, U2711 e U3011 pare che il migliore sia il U2311H per giocare, di conseguenze tutti gli altri non vanno bene: il mio ragionamento fila?
Cosa deve avere il monitor che cerco?
-Stand solido, che permetta di regolare l'altezza dello schermo e che possibilmente abbia la funzione pivot (ma non è essenziale la terza caratteristica) come i Dell U2311H, U2711, eccetera
-Linea semplice come i Dell U2311H, U2711, Asus PA246Q, eccetera
-Che offra la massima fluidità nei giochi e dei bei colori per i film (120Hz? IPS lampade? IPS led? non IPS?)
-Che offra l'effetto migliore nei giochi, per cui è da capire se dev'essere glossy o coated, 1920x1080, piuttosto che 1920x1200, 2560x1440 o 2560x1600 e tutto ciò che ne consegue (23"? 24"? 27"? 16:9? 16:10?)
Il samsung da 27" sarebbe ottimo ma lo scarto sia per la linea che per lo stand che non permette regolazioni.
Ma se a uno dei 120 e 3D Hz frega niente, con meno quattrini si compra un Hazro 27" IPS semi-professionale direttamente dalla Hazro, e gode come un riccio :)
ps. da verificare se l'Hazro supporta i segnali HDTV (per vedere i film) in qualche ingresso digitale, e come gestisce il 1080p a video, visto che ha una risoluzione molto più alta. Ci sono recensioni degli Hazro su tftcentral.
+ le tue reply seguenti a elevel & altri
Althotas non puoi continuare a consigliare schermi IPS a persone che ti dicono "uso il pc 80% game e 20% film e uso normale" perchè non è un buon consiglio e fai sbagliare acquisti alle persone, dai..
bello l'hazro HZ27WB per il pannello lucido ma pecca nello stand e nella reattività come si evince dalla recensione sul solito sito. (per cui non adatto ai giochi FPS su pc)
Più che altro il passaggio ad un monitor più grande sarebbe per Gaming e non per la visione di film o bluray, ecco un punteggio ai vari utilizzi che faccio del pc per rendere bene l'idea di ciò che cerco:
Gaming: 10
Film: 8-9 (non ho visto ancora un monitor con un nero che sia nero, in cui le bande nere del film siano dello stesso colore del bordo esterno di plastica del monitor (vero nero), ce la faranno mai a fare qualcosa di simile?)
Internet/uso normale: 7
Uso fotoritocco professionale: 0
Ho riletto diverse review su flatpanel e tftcentral e il U2311H viene descritto come monitor reattivo e adatto al gaming a parte per i giocatori di fps concitati esigenti. (da sottolineare per tutti)
Ora o sono io troppo esigente oppure sono molto sensibile a micro ghosting, shuttering et similia perchè nei giochi non vedo fluidità assoluta, mentre è proprio questo che cerco.
Comparando i risultati del U2311H (sugli stessi siti di review per evitare discordanze sui risultati e perchè i monitor vengono testati con le stesse modalità) con quelli dei Dell U2410, U2711 e U3011 pare che il migliore sia il U2311H per giocare, di conseguenze tutti gli altri non vanno bene: il mio ragionamento fila?
Cosa deve avere il monitor che cerco?
-Stand solido, che permetta di regolare l'altezza dello schermo e che possibilmente abbia la funzione pivot (ma non è essenziale la terza caratteristica) come i Dell U2311H, U2711, eccetera
-Linea semplice come i Dell U2311H, U2711, Asus PA246Q, eccetera
-Che offra la massima fluidità nei giochi e dei bei colori per i film (120Hz? IPS lampade? IPS led? non IPS?)
-Che offra l'effetto migliore nei giochi, per cui è da capire se dev'essere glossy o coated, 1920x1080, piuttosto che 1920x1200, 2560x1440 o 2560x1600 e tutto ciò che ne consegue (23"? 24"? 27"? 16:9? 16:10?)
Il samsung da 27" sarebbe ottimo ma lo scarto sia per la linea che per lo stand che non permette regolazioni.
Althotas non puoi continuare a consigliare schermi IPS a persone che ti dicono "uso il pc 80% game e 20% film e uso normale" perchè non è un buon consiglio e fai sbagliare acquisti alle persone, dai..
bello l'hazro HZ27WB per il pannello lucido ma pecca nello stand e nella reattività come si evince dalla recensione sul solito sito. (per cui non adatto ai giochi FPS su pc)
imho se vuoi davvero 0 gosthing ed imput lag e visto anche l'uso che ne fai del monitor vai su un tn, e' l'unica.
io mi sono trovato molto bene sia con il vecchio vw246h 24 pollici di asus che con il nuovo ve276q 27 pollici sempre asus.
certo poi il nero su un tn e' quello che e'.
Althotas
02-08-2011, 16:57
Nessuno sa darmi un consiglio?
Mi sembra che vada per la maggiore il Dell U2311H. Ma è ottimo anche per vedere film? E nel caso non si trovasse più su cosa mi consigliate di buttarmi?
Il 2311H va benone anche per vedere i film, o anche la normale TV se gli colleghi un normale decoder DVB-T HD alla porta DVI. In altre parole, va bene con tutto.
Come alternativa potresti andare sull'asus ML239H, che è anche lui un modello reattivo, quindi va bene per visione di film e similari. E' meno equipaggiato del DELL, e quindi costa un pochino meno. Altre info sulla reattività degli IPS 23", le ho scritte qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35655477&postcount=702
I veri antagonisti del dell, restando sugli IPS 23", sono il fujitsu P23T-6 in primis, e poi ci sarebbe l'LG IPS231P, che è una versione orientata al mondo business ben dotato di features, ma sfortunatamente non è molto reattivo (non utilizza Overdrive), e quindi sarebbe meglio testarlo di persona per verificare se noti motion-blur.
luX0r.reload
02-08-2011, 16:59
Più che altro il passaggio ad un monitor più grande sarebbe per Gaming e non per la visione di film o bluray, ecco un punteggio ai vari utilizzi che faccio del pc per rendere bene l'idea di ciò che cerco:
Gaming: 10
Film: 8-9 (non ho visto ancora un monitor con un nero che sia nero, in cui le bande nere del film siano dello stesso colore del bordo esterno di plastica del monitor (vero nero), ce la faranno mai a fare qualcosa di simile?)
Internet/uso normale: 7
Uso fotoritocco professionale: 0
Ho riletto diverse review su flatpanel e tftcentral e il U2311H viene descritto come monitor reattivo e adatto al gaming a parte per i giocatori di fps concitati esigenti. (da sottolineare per tutti)
Ora o sono io troppo esigente oppure sono molto sensibile a micro ghosting, shuttering et similia perchè nei giochi non vedo fluidità assoluta, mentre è proprio questo che cerco.
Comparando i risultati del U2311H (sugli stessi siti di review per evitare discordanze sui risultati e perchè i monitor vengono testati con le stesse modalità) con quelli dei Dell U2410, U2711 e U3011 pare che il migliore sia il U2311H per giocare, di conseguenze tutti gli altri non vanno bene: il mio ragionamento fila?
Cosa deve avere il monitor che cerco?
-Stand solido, che permetta di regolare l'altezza dello schermo e che possibilmente abbia la funzione pivot (ma non è essenziale la terza caratteristica) come i Dell U2311H, U2711, eccetera
-Linea semplice come i Dell U2311H, U2711, Asus PA246Q, eccetera
-Che offra la massima fluidità nei giochi e dei bei colori per i film (120Hz? IPS lampade? IPS led? non IPS?)
-Che offra l'effetto migliore nei giochi, per cui è da capire se dev'essere glossy o coated, 1920x1080, piuttosto che 1920x1200, 2560x1440 o 2560x1600 e tutto ciò che ne consegue (23"? 24"? 27"? 16:9? 16:10?)
Il samsung da 27" sarebbe ottimo ma lo scarto sia per la linea che per lo stand che non permette regolazioni.
Althotas non puoi continuare a consigliare schermi IPS a persone che ti dicono "uso il pc 80% game e 20% film e uso normale" perchè non è un buon consiglio e fai sbagliare acquisti alle persone, dai..
bello l'hazro HZ27WB per il pannello lucido ma pecca nello stand e nella reattività come si evince dalla recensione sul solito sito. (per cui non adatto ai giochi FPS su pc)
Sta mania della reattività... da 2ms a 5ms voglio vedere quando si gioca chi si accorge di essere su un 2ms invece che 5ms...
Io con il PC ci gioco anche (ho un IPS 6ms), da anni, e non noto nessun problema. Vi fissate con i ms, ma secondo me quando vedete lo stesso gioco girare da un lato su un IPS e dall'altro sul TN, vi comprereste tutti IPS:sofico:
Althotas
02-08-2011, 17:00
Ammazza quanto è bello l'Asus PA246Q...quasi quasi congedo il mio T240HD e ci faccio un pensierino...qualcosa dalla quattordicesima deve essere ancora avanzato :D
Secondo me, basandomi sulle varie recensioni di PRAD (e secondariamente anche tftcentral), il miglior 24" IPS è attualmente il nuovo fujitsu.
Sta mania della reattività... da 2ms a 5ms voglio vedere quando si gioca chi si accorge di essere su un 2ms invece che 5ms...
Io con il PC ci gioco anche (ho un IPS 6ms), da anni, e non noto nessun problema. Vi fissate con i ms, ma secondo me quando vedete lo stesso gioco girare da un lato su un IPS e dall'altro sul TN, vi comprereste tutti IPS:sofico:
non sono assolutamente maniaco dei ms, pero' t'assicuro che giocando a un fps da 2 a 5 si nota eccome, come giocando on line pochi ms di input lag fanno una differenza enorme imho ovviamente
Marco_qwerty_88
02-08-2011, 17:22
Il 2311H va benone anche per vedere i film, o anche la normale TV se gli colleghi un normale decoder DVB-T HD alla porta DVI. In altre parole, va bene con tutto.
Come alternativa potresti andare sull'asus ML239H, che è anche lui un modello reattivo, quindi va bene per visione di film e similari. E' meno equipaggiato del DELL, e quindi costa un pochino meno. Altre info sulla reattività degli IPS 23", le ho scritte qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35655477&postcount=702
I veri antagonisti del dell, restando sugli IPS 23", sono il fujitsu P23T-6 in primis, e poi ci sarebbe l'LG IPS231P, che è una versione orientata al mondo business ben dotato di features, ma sfortunatamente non è molto reattivo (non utilizza Overdrive), e quindi sarebbe meglio testarlo di persona per verificare se noti motion-blur.
Grazie mille! :ave:
allora adesso provo ad ordinare l'U2311H che come rapporto qualità-prezzo mi sembra il migliore. Speriamo che ce ne siano disponibili...
Althotas
02-08-2011, 17:29
Althotas non puoi continuare a consigliare schermi IPS a persone che ti dicono "uso il pc 80% game e 20% film e uso normale" perchè non è un buon consiglio e fai sbagliare acquisti alle persone, dai..
bello l'hazro HZ27WB per il pannello lucido ma pecca nello stand e nella reattività come si evince dalla recensione sul solito sito. (per cui non adatto ai giochi FPS su pc)
Esiste il gaming ed il gaming estremo, ed esistono persone più o meno sensibili all'effetto motion-blur o ghosting (fortunati quelli che lo sono meno).
Se devi criticarmi cerca di essere più obbiettivo la prossima volta, cominciando col rileggere meglio certi miei post e cosa aveva scritto colui al quale rispondevo.
Proprio subito prima al (tuo) post al quale sto rispondendo, avevo scritto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35683550&postcount=16817
Sui 27" IPS, avevo scritto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35674847&postcount=16759
E riguardo a quello che hai quotato, noterai che avevo indicato dove trovare una recensione seria ed esaustiva, in modo che chiunque fosse veramente interessato a quel modello, potesse verificare di persona e poi tirare le somme in base alle proprie necessità, caratteristiche personali e desideri.
Chi segue con attenzione tutti i miei post, non potrà certo lamentarsi di carenza di informazioni fornite. Nè, tantomeno, di consigli "di parte" o da fanboy. Vi ho sempre fornito stimoli sui quali ragionare con le vostre teste, oltre ad indicazioni di vario genere ed i siti dove si possono trovare le migliori recensioni :)
Riguardo a te in particolare, ho avuto già alcuni giorni fa l'impressione che forse tu sia una persona particolarmente sensibile al ghosting/motion-blur, visto che sei stato l'unico che si è lamentato, nella discussione dedicata al dell U2311H (lunghissima), delle prestazioni di reattività di quel modello. Resta l'ipotesi che te ne fosse arrivato uno difettoso, o che il tuo test fosse stato un po' eccessivo, ma in ogni caso, per i motivi di cui sopra, ho evitato poi di suggerirti cosa fare, proprio perchè mi sei sembrato "un caso "difficile". Mi suona quindi un po' strano ricevere una critica del genere proprio da te :)
Il Dell U2711 (che ordinerò a giorni) scala molto bene:
http://www.techspot.com/vb/topic156220.html
L'Hazro non so... il modello B non ha lo scaler hardware, ma i modelli A e C si.
A proposito, se devi collegarci l'xbox devi puntare su questi ultimi... il modello C ha solo la dual-dvi.
L'unica cosa che mi blocca nel prendere un Hazro (ho visto anche sui forum e ne parlano molto bene) è la poca dotazione di ingressi.
Ma per tenere un pannello IPS di quel livello ad un prezzo così contenuto, dovevano per forza rinunciare a qualcosa.
In effetti il Dell scala bene.
Piccola considerazione: la maggioranza dei giochi per xbox sono a 720p (se non addirittura meno).
Chissà quali possono essere i migliori risultati se:
1) da dash imposto 1280x720 che annullerebbe lo scaler interno dell'xbox e il tutto verrebbe scalato a 2560x1440 dal monitor (che tra l'altro, è esattamente il doppio della risoluzione )
2) da dash imposto 1920x1080, viene utilizzato lo scaler dell'xbox e viene poi scalato il tutto a 2560x1440.
In alternativa potrei optare all'HP 2475w (24", 16:10, 1920x1200) che non dovrebbe essere male (il formato 16:10 è preferibile per utilizzo pc).
Althotas
02-08-2011, 17:41
Grazie mille! :ave:
allora adesso provo ad ordinare l'U2311H che come rapporto qualità-prezzo mi sembra il migliore. Speriamo che ce ne siano disponibili...
Tra i modelli 23" IPS più reattivi e "all-around", il dell lo considero attualmente ancora il migliore. Se invece non interessa la reattività, ed il budget è contenuto, l'LG IPS231P è quello che sta in cima alla mia lista personale (tenendo conto del prezzo online attuale: 170 euro).
ps. qualche mese fa avevo scritto un post molto dettagliato sui vari test che avevo fatto personalmente collegando al dell (tramite DVI) il mio lettore BD sony (BDP-S370), ed un decoder esterno DVB-T (non HD) dotato di porta HDMI, ma è un problema ritrovarlo. Sappi comunque che le performances le avevo trovate sempre più che soddisfacenti.
Althotas
02-08-2011, 17:56
non sono assolutamente maniaco dei ms, pero' t'assicuro che giocando a un fps da 2 a 5 si nota eccome, come giocando on line pochi ms di input lag fanno una differenza enorme imho ovviamente
Non è sempre vero quanto hai detto. La carta si lascia scrivere, e certe performances vanno valutate di persona e leggendo recensioni serie.
Se vuoi una dimostrazione, il tool di digitalversus chiamato "duels" o "face-offs" fa proprio al caso, perchè consente una verifica molto rapida di alcuni aspetti importanti riguardanti tutti i monitor da loro recensiti. Per esempio, qua puoi vedere la comparazione tra il DELL U2711 27" IPS 2560x1440 - dichiarato 6 ms, ed il nuovo samsung T27A950, un TV-monitor 1920x1080 TN dichiarato 3 ms. Il test che ho selezionato si chiama "gaming - best result":
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&ma2=36&mo2=866&p2=11317&ph=1
puoi cambiare tipo di test nell'apposito combo-box. E puoi anche scegliere altre coppie di monitor da comparare. Per esempio, prova a vedere come va, in termini di reattività, il vecchio DELL 2209WA, un IPS 22" 1680x1050 facente parte dei primi eIPS usciti sul mercato, e dichiarato 6 ms. Confrontalo con qualche TN da 5 ms, e anche da 2 ms (dichiarati dai produttori).
Scusate, queste TV con pannello IPS possono andar bene anche come monitor?
Panasonic Viera TX-L32S20E
Panasonic VIERA TX L32U2E
32 pollici, con pannello Alpha IPS.
Ho trovato questa recensione che parla molto bene del primo:
http://www.cnet.de/tests/tv/41534276/testbericht/panasonic_viera_tx_l32s20e_32_zoll_lcd_tv_mit_gutem_bild_und_hohem_preis.htm
Sono paragonabili ai monitor Dell?
Io non sono per nulla un esperto in fatto di monitor, mi documento un pò e chiedo in giro come tutti, però ho come l'impressione che i prezzi dei monitor IPS di polliciaggio alto siano un molto cari in proporzione rispetto a modelli analoghi di policiaggio inferiore, sia rispetto ai televisori . Alla fine sarei quasi tentato dal prendere un u2311h per uso web e un televisore per gaming e film.
Althotas
02-08-2011, 18:38
Scusate, queste TV con pannello IPS possono andar bene anche come monitor?
Panasonic Viera TX-L32S20E
Panasonic VIERA TX L32U2E
32 pollici, con pannello Alpha IPS.
Ho trovato questa recensione che parla molto bene del primo:
http://www.cnet.de/tests/tv/41534276/testbericht/panasonic_viera_tx_l32s20e_32_zoll_lcd_tv_mit_gutem_bild_und_hohem_preis.htm
Sono paragonabili ai monitor Dell?
Io non sono per nulla un esperto in fatto di monitor, mi documento un pò e chiedo in giro come tutti, però ho come l'impressione che i prezzi dei monitor IPS di polliciaggio alto siano un molto cari in proporzione rispetto a modelli analoghi di policiaggio inferiore, sia rispetto ai televisori . Alla fine sarei quasi tentato dal prendere un u2311h per uso web e un televisore per gaming e film.
Tutti i TV LCD, in generale, hanno un input-lag più alto rispetto ai monitor per pc, ed i pannelli usati sono un po' meno reattivi. Sono una buona soluzione per i gamers "occasionali" e/o non molto pretenziosi, e che usano consolle.
I monitor IPS di dimensioni superiori ai 23" costano cari principalmente perchè ne producono molti di meno, essendo ancora considerati un prodotto più orientato al mercato business che a quello di massa.
ps. occhio alle recensioni che trovi in giro sui TV Panasonic, di qualunque tipo, perchè "stranamente" ne dicono sempre un gran bene, ma poi nella pratica i plasma delle ultime 3 generazioni si sono rivelati pieni di problemi (segnalati dai possessori nei vari forum in giro per il mondo). A buon intenditor poche parole ;)
Tutti i TV LCD, in generale, hanno un input-lag più alto rispetto ai monitor per pc, ed i pannelli usati sono un po' meno reattivi. Sono una buona soluzione per i gamers "occasionali" e/o non molto pretenziosi, e che usano consolle.
sembra la mia descrizione! :)
I monitor IPS di dimensioni superiori ai 23" costano cari principalmente perchè ne producono molti di meno, essendo ancora considerati un prodotto più orientato al mercato business che a quello di massa.
Spero che si diffondano il più possibile, gli Hazro di cui parli nei messaggi precedenti mi sembrano un incoraggiante passo in avanti verso prezzi più umani (anche se non si capisce quanto venga la spedizione)
ps. occhio alle recensioni che trovi in giro sui TV Panasonic, di qualunque tipo, perchè "stranamente" ne dicono sempre un gran bene, ma poi nella pratica i plasma delle ultime 3 generazioni si sono rivelati pieni di problemi (segnalati dai possessori nei vari forum in giro per il mondo). A buon intenditor poche parole ;)
inteso, inteso... mi fido molto più dei forum che di certi siti specializzati generalisti. :p
Quindi lag a parte (anche se leggo di un gaming mode fra le caratteristiche) questo tipo di televisori IPS hanno una qualità paragonabile a quella dei monitor IPS? Sarebbe un bel risparmio :D
Althotas
02-08-2011, 19:21
Spero che si diffondano il più possibile, gli Hazro di cui parli nei messaggi precedenti mi sembrano un incoraggiante passo in avanti verso prezzi più umani (anche se non si capisce quanto venga la spedizione)
Se ne butti uno nel carrello e poi accedi al carrello, in fondo c'è un tool che ti consente di stabilire con precisione il costo del trasporto, e indica anche il vettore usato.
Quindi lag a parte (anche se leggo di un gaming mode fra le caratteristiche) questo tipo di televisori IPS hanno una qualità paragonabile a quella dei monitor IPS? Sarebbe un bel risparmio :D
Non ci scommetterei molto. Ma se necessiti di un display 32" o anche maggiore, i TV restano l'unica soluzione. Puoi provare a chiedere un consiglio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
Sta mania della reattività... da 2ms a 5ms voglio vedere quando si gioca chi si accorge di essere su un 2ms invece che 5ms...
Io con il PC ci gioco anche (ho un IPS 6ms), da anni, e non noto nessun problema. Vi fissate con i ms, ma secondo me quando vedete lo stesso gioco girare da un lato su un IPS e dall'altro sul TN, vi comprereste tutti IPS:sofico:
E chi parla di ms nello specifico?
Io ho detto che prendendo lo stesso metro di misura serio (tftcentral e flatpanel) e paragonando i vari modelli Dell se ne evince che il più reattivo (e quindi il più indicato al gaming) sarebbe il U2311H che però a me non convince pienamente in quanto continuo a non vedere un'immagine fluida negli fps..volevo quindi ragionare bene con voi per capire in quello specifico ambito quali caratteristiche (risoluzione, diagonale, tipo di pannello, coating) debba avere un monitor e se ne esiste uno che faccia al caso mio (e non credo che interessi solo a me la cosa), tutto qui :)
Esiste il gaming ed il gaming estremo, ed esistono persone più o meno sensibili all'effetto motion-blur o ghosting (fortunati quelli che lo sono meno).
Se devi criticarmi cerca di essere più obbiettivo la prossima volta, cominciando col rileggere meglio certi miei post e cosa aveva scritto colui al quale rispondevo.
Proprio subito prima al (tuo) post al quale sto rispondendo, avevo scritto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35683550&postcount=16817
Sui 27" IPS, avevo scritto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35674847&postcount=16759
E riguardo a quello che hai quotato, noterai che avevo indicato dove trovare una recensione seria ed esaustiva, in modo che chiunque fosse veramente interessato a quel modello, potesse verificare di persona e poi tirare le somme in base alle proprie necessità, caratteristiche personali e desideri.
Chi segue con attenzione tutti i miei post, non potrà certo lamentarsi di carenza di informazioni fornite. Nè, tantomeno, di consigli "di parte" o da fanboy. Vi ho sempre fornito stimoli sui quali ragionare con le vostre teste, oltre ad indicazioni di vario genere ed i siti dove si possono trovare le migliori recensioni :)
Riguardo a te in particolare, ho avuto già alcuni giorni fa l'impressione che forse tu sia una persona particolarmente sensibile al ghosting/motion-blur, visto che sei stato l'unico che si è lamentato, nella discussione dedicata al dell U2311H (lunghissima), delle prestazioni di reattività di quel modello. Resta l'ipotesi che te ne fosse arrivato uno difettoso, o che il tuo test fosse stato un po' eccessivo, ma in ogni caso, per i motivi di cui sopra, ho evitato poi di suggerirti cosa fare, proprio perchè mi sei sembrato "un caso "difficile". Mi suona quindi un po' strano ricevere una critica del genere proprio da te :)
Scusami Althotas, la mia non voleva essere una critica aggressiva, rude e malsana ma un inizio di discussione interessante e positiva sull'argomento perchè vedo molti utenti sul web (sia qui che altrove) che come me non sanno dove sbattere la testa :)
Come ho scritto in maniera più dettagliata nel mio penultimo post, sarebbe da approfondire (magari stickando le considerazioni in prima pagina dopo aver esaurito l'argomento) l'argomento Gaming perchè non è affatto semplice e se andiamo a valutare le caratteristiche che vorrei trovare nel monitor che fa per me, bhe le scelte sono ben poche e senza scendere a compromessi non ho ancora trovato nulla :(
Qualcuno ha qualche altra idea?
felix777
03-08-2011, 01:50
@z3d, giusto x dire la mia: gli lcd blurrano. al di là della tipologia, tn-ips-mva-pva etc.. tutti perdono dettaglio nelle immagini in movimento, magari "poco" ma lo perdono, i 120hz (a regime, cioè, devi fare un bel numero di fps..) hanno attenuato il fenomeno, certo non lo hanno eliminato (su digital versus leggevo che un 120hz in realtà è un 5ms reali). x giocare, ancora ad oggi, i crt (che disgraziatamente, non produce + nessuno) sono il meglio.
a questo punto, tanto vale.. meglio un po' di reattività in - e un po' di qualità in +, puntando su pannelli più "nobili". imho.
@z3d, giusto x dire la mia: gli lcd blurrano. al di là della tipologia, tn-ips-mva-pva etc.. tutti perdono dettaglio nelle immagini in movimento, magari "poco" ma lo perdono, i 120hz (a regime, cioè, devi fare un bel numero di fps..) hanno attenuato il fenomeno, certo non lo hanno eliminato (su digital versus leggevo che un 120hz in realtà è un 5ms reali). x giocare, ancora ad oggi, i crt (che disgraziatamente, non produce + nessuno) sono il meglio.
a questo punto, tanto vale.. meglio un po' di reattività in - e un po' di qualità in +, puntando su pannelli più "nobili". imho.
Io sono sempre più convinto che per notare queste cose bisogna proprio essere dei fanatici che guardano alla perfezione assoluta.
Quindi anche per me, viva la qualità, quella sì che si nota:)
Althotas
03-08-2011, 11:35
Scusami Althotas, la mia non voleva essere una critica aggressiva, rude e malsana ma un inizio di discussione interessante e positiva sull'argomento perchè vedo molti utenti sul web (sia qui che altrove) che come me non sanno dove sbattere la testa :)
Come ho scritto in maniera più dettagliata nel mio penultimo post, sarebbe da approfondire (magari stickando le considerazioni in prima pagina dopo aver esaurito l'argomento) l'argomento Gaming perchè non è affatto semplice e se andiamo a valutare le caratteristiche che vorrei trovare nel monitor che fa per me, bhe le scelte sono ben poche e senza scendere a compromessi non ho ancora trovato nulla :(
Qualcuno ha qualche altra idea?
In generale, posso dirti che condivido quanto hanno scritto felix777 e Dart81.
Riguardo ai monitor IPS da 23", leggendo le recensioni dei vari modelli penso che quello che possa raggiungere la maggior reattività sia L'asus ML239H, in quanto consente di impostare l'intervento dell'Overdrive a step diversi da OSD (mi pare offra 4-5 step). Va però fatto notare che, in una recensione dove hanno testato bene quella cosa, era stato indicato che il valore che consentiva di ottenere i migliori risultati in termini di reattività, ma tenendo anche conto degli artefatti che si possono generare nelle immagini quando l'intervento dell'Overdrive è troppo spinto, era un valore intermedio. Ciò vuol dire che è possibile migliorare ulteriormente la reattività dell'asus, usando un valore più alto dell'Overdrive, ma si cominceranno a notare artefatti; in che quantità e quanto possano effettivamente essere notati e "disturbare" la visione, è un aspetto che deve essere valutato individualmente, perchè ha a che vedere con la sensibilità di ogni singolo individuo.
C'è poi da far notare che non è da escludere che i monitor più reattivi siano anche quelli che presentano qualche artefatto in più, sempre per il motivo di cui sopra (Overdrive molto spinto, e magari non settabile da OSD). A tal proposito, bisognerebbe leggere con attenzione le solite recensioni, per poter poi fare paragoni nel modo più corretto.
Concludendo, a te, che mi sembri alla ricerca di un display molto reattivo e possibilmente del tipo IPS, suggerirei a questo punto di comprare anche l'asus ML239H e poi fare i vari test cambiando l'intervento dell'overdrive, e fare anche i vari confronti con il DELL. Lo so che una simile cosa comporta un esborso e forse una perdita economica (fatto salvo tu non faccia subito i test comparativi, e poi rimandi indietro uno dei 2 utilizzando il diritto di recesso) se non sai cosa fartene di 2 monitor o non hai nessuno al quale cederne uno, ma altre soluzioni, nel tuo caso, non ne vedo.
domanda da niubbone:
Gli IPS oltre ai toni cromatici migliori disponibili a 178° possiedono anche maggior nitidezza rispetto ai semplici TN?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.