View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
02-05-2011, 22:10
Che un nuovo samsung che deve ancora uscire in vendita possa essere più moderno del DELL U2311H, mi pare ovvio, visto che deve ancora arrivare. Ma moderno solo in quel senso, perchè ai fini della qualità d'immagine e prestazioni globali sarà tutto da verificare. Quel DELL va molto bene, ed il fatto che sia uscito 1 anno fa non vuol dire niente. 3-4 anni fa erano usciti alcuni monitor e di vari brand e con pannelli di diverse tipologie, che andavano molto meglio di quelli usciti in seguito, anche ultimamente. La stessa Samsung fece qualche modello che aveva prestazioni eccellenti, cosa non più ripetuta in seguito.
Althotas
02-05-2011, 22:13
ragazzi come sono i monitor dell'hp??
tipo questi http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/index.html
esteticamente sono bellissimi, alcuni hanno anche il touchscreen, e costano anche non tanto circa 200/300 euro!! me li consigliate??
Se non precisi che utilizzo farai del monitor, verso che dimensione sei orientato, e qual'è il tuo budget, nessuno potrà darti un valido o utile consiglio.
November
02-05-2011, 22:21
Che un nuovo samsung che deve ancora uscire in vendita possa essere più moderno del DELL U2311H, mi pare ovvio, visto che deve ancora arrivare.
Sì, ma per chi, come me, non cambia monitor ogni anno, aspettare un mese o due in più potrebbe valerne la pena: se la qualità sarà buona si guadagna in spazio, consumi, hub USB 3.0, sensore luce e sensore presenza.
Ma moderno solo in quel senso, perchè ai fini della qualità d'immagine e prestazioni globali sarà tutto da verificare.
Certo, come sempre, ma non c'è motivo di credere a priori che sia deludente, vista la tecnologia è probabile che sia in linea con gli IPS di fascia bassa.
Althotas
02-05-2011, 22:34
Sarà interessante leggere qualche recensione seria su quei nuovi modelli. Spero ne faccia una anche tftcentral :)
Ben venga qualche nuovo prodotto, se è valido. Si spera abbia anche un buon rapporto qualità/prezzo.
Anch'io non amo cambiare spesso; spendo se necessario qualcosa in più, ma prendo un buon prodotto e poi lo sfrutto e me lo godo molto a lungo. Nel caso di certi prodotti, per esempio monitor, tastiere e mouse, è una scelta che paga.
illidan2000
03-05-2011, 01:35
penso di essermi abituato all'impostazione sRGB sul monitor
ora il bianco è bianco, e i colori sembrano molto migliori di prima :)
nel frattempo ho cambiato scheda video. domani provo a ricalibrare :D
Althotas
03-05-2011, 08:11
Bene, mi fa piacere sentire che anche te stai cominciando ad apprezzare i vantaggi di una calibrazione più corretta del tuo monitor :)
Illidan, il tuo ViewSonic è il modello VX2835? Se è quello, potresti dare una tua opinione a giannims, che ieri stava cercando qualche feedback (trovi i suoi post nella pagina precedente) su quel modello.
illidan2000
03-05-2011, 09:57
Bene, mi fa piacere sentire che anche te stai cominciando ad apprezzare i vantaggi di una calibrazione più corretta del tuo monitor :)
Illidan, il tuo ViewSonic è il modello VX2835? Se è quello, potresti dare una tua opinione a giannims, che ieri stava cercando qualche feedback (trovi i suoi post nella pagina precedente) su quel modello.
ho cercato il suo post, ma non l'ho trovato. mi ha contattato in pvt però.
vx2835wm
è un ottimo monitor per giochi e film, poiché ha un tempo di risposta molto basso. ovviamente, essendo TN non può competere con un pannello IPS per quanto riguarda la fedeltà cromatica
lestat129
03-05-2011, 13:01
Qualcuno sa dirmi che pannello monta l'HP ZR24 e se ci sono altri monitor che montano lo stesso pannello?
Sono orientato a prendere quello ma se ci fosse qualcosa con caratteristiche analoghe da 27" non mi dispiacerebbe valutare l'alternativa.
giannims
03-05-2011, 13:02
Si grazie mi ha dato dei consigli, mi sa che però essendo un monitor datato mi converrà aspettare qualche sviluppo... e tra gli Hannspree che sono di più scarsa qualità qual è il migliore da 28? Ho visto che ce n'è anche uno in formato 16:10, io lo userò 95% per la navigazione e quindi mi interessa soprattutto che i caratteri siano visualizzati perfettamente senza affaticare la vista, quindi forse non devo cercare per forza un pannello non TN?
Althotas
03-05-2011, 13:14
Qualcuno sa dirmi che pannello monta l'HP ZR24 e se ci sono altri monitor che montano lo stesso pannello?
Sono orientato a prendere quello ma se ci fosse qualcosa con caratteristiche analoghe da 27" non mi dispiacerebbe valutare l'alternativa.
L'HP ZR24W monta il pannello LG LM240WU7. L'altro monitor che usa lo stesso pannello, stando al panel database di tftcentral, è il Fujitsu P24W-6.
I 27" IPS, che io sappia, hanno tutti risoluzione molto più alta (2560x1440), e costano molto di più. Per esempio, il DELL U2711 è uno di quelli: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2711.htm - inoltre, causa la risoluzione altissima, hanno pixel pitch molto piccolo, e non sono molto confortevoli (direi per niente confortevoli) nell'uso tradizionale "office" e navigazione".
Il 24" è una scelta molto più interessante :)
Althotas
03-05-2011, 13:21
Si grazie mi ha dato dei consigli, mi sa che però essendo un monitor datato mi converrà aspettare qualche sviluppo... e tra gli Hannspree che sono di più scarsa qualità qual è il migliore da 28? Ho visto che ce n'è anche uno in formato 16:10, io lo userò 95% per la navigazione e quindi mi interessa soprattutto che i caratteri siano visualizzati perfettamente senza affaticare la vista, quindi forse non devo cercare per forza un pannello non TN?
No. In quel caso, la cosa più importante è il pixel pitch. Devi comprare un monitor che abbia un pixel pitch non inferiore a 0.270 - 0.276, tipo tutti i 24" 1920x1200 che lo hanno di 0.27 (secondo me è ancora un po' troppo piccolo). Il 28" full-HD 1920x1080 (come pure un 1920x1200) lo ha molto confortevole, e sotto quel profilo andrebbe benissimo. Lascia perdere i monitor di bassa qualità, potresti pentirtene sin dai primi giorni.
Rimpiango i 22" 3840x2400 di qualche anno fa, non piu` in produzione.
illidan2000
03-05-2011, 13:26
No. In quel caso, la cosa più importante è il pixel pitch. Devi comprare un monitor che abbia un pixel pitch non inferiore a 0.270 - 0.276, tipo tutti i 24" 1920x1200 che lo hanno di 0.27 (secondo me è ancora un po' troppo piccolo). Il 28" full-HD 1920x1080 (come pure un 1920x1200) lo ha molto confortevole, e sotto quel profilo andrebbe benissimo. Lascia perdere i monitor di bassa qualità, potresti pentirtene sin dai primi giorni.
quoto. un 27" full-hd forse sarebbe l'ideale se la distanza è inferiore agli 80cm da chi guarda. altrimenti un 30" a 2500x1600 per visualizzare più roba su schermo, ma la distanza sale a 1m o più....
lestat129
03-05-2011, 13:52
Mi sorge una domanda... il pannello dell'HP ZR24 è lucido oppure opaco?
Althotas
03-05-2011, 13:58
I pannelli IPS sono tutti opachi. La rece seria dell'HP ZR24W la trovi sul sito di tftcentral.
giannims
03-05-2011, 14:25
Il 28" full-HD 1920x1080 (come pure un 1920x1200) lo ha molto confortevole, e sotto quel profilo andrebbe benissimo. Lascia perdere i monitor di bassa qualità, potresti pentirtene sin dai primi giorni.
Mi puoi consigliare allora un monitor da 28" full-HD di qualità? Perchè da 28 c'è solo Hannspree. E poi si, grande così avrei intenzione di guardarlo a circa 80-90 cm di distanza.
Il Viewsonic è uscito di produzione, non fanno più 28", sul sito non ne ho visti e l'unico che avevo trovato, beh l'offerta non era aggiornata quindi non esiste.
Althotas
03-05-2011, 14:54
Altri 28" non ne conosco, però c'è qualche 27" full-hd che potrebbe fare al caso tuo. La differenza di 2.5 cm in diagonale è ben poca cosa, e secondo me un 27" va anche un pelo meglio.
giannims
03-05-2011, 14:59
Allora quale 27" mi consiglieresti? Scusa ma mi sto scervellando ormai da troppo tempo, non vedo l'ora di averlo così la faccio finita! :D
Althotas
03-05-2011, 15:04
Questo: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-b2712hds-1/#specification
oppure questo, che è quasi identico: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-e2710hds-1/#specification
oppure vai sui siti di samsung e di LG, perchè sono sicuro al 99% che fanno anche loro qualche 27" full-HD, e anche qualche TV-monitor da 27" (se ti interessasse).
illidan2000
03-05-2011, 15:31
ho trovato un hanns-g su trovaprezzi. il pannello dovrebbe essere identico al mio. mancano gli ingressi component e composito.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_hanns-g_28.aspx
giannims
03-05-2011, 15:57
Mi è parso di capire che Althotas non sia molto propenso con Hannspre, ora mi resta da decidere tra lo Iiyama ProLite B2712HDS-1 e l'LG M2780D che ha anche il tuner tv, il primo a circa 287 euro il secondo a 330 circa, il primo tempi di risposta 2ms contro 5ms di LG e altri piccoli particolari (oltre il prezzo). Iiyama non la conosco mentre ho già altri 2 LG che vanno alla perfezione...
mi consigliate un monitor ? queste le premesse
20-23 pollici
costo : il meno possibile
risoluzione 1920 * 1080 , 16:9
uso : navigare online principalmente , qualche film ,gaming decisamente no.
tv tuner : non mi interessa
mi interessi che duri nel tempo e le poche cose che ha le faccia bene.
terranux
03-05-2011, 18:57
Ma nessuno sà dirmi perchè un lcd pannello tn da 24" (asus vh242h) collegato in dvi mi dà la schermata del bios tagliata ai bordi,cioè non a pieno schermo?:(
Futura12
03-05-2011, 19:07
Ma nessuno sà dirmi perchè un lcd pannello tn da 24" (asus vh242h) collegato in dvi mi dà la schermata del bios tagliata ai bordi,cioè non a pieno schermo?:(
Il bios del computer ha una risoluzione ridicola,non sono sicuro ma dovrebbe essere proprio la 640x480,dipende dalla scheda video se non ti spiattella l'immagine a schermo intero..e non penso proprio si possa risolvere,se non cambiano la scheda stessa.
lestat129
03-05-2011, 19:11
Ho appena finito di leggere il 3d dedicato all' HP ZR24 e sembra che chi l'ha comprato ne sia entusista. L'unica cosa che mi è saltata all'occhio è che in molti, anche tra quelli che poi hanno preso l'HP in questione, dicono che il Dell U2410 sia migliore ma senza spiegare il perchè. Unico commento costruttivo che ho trovato a questo proposito è quello di un utente che dice che il Dell sarebbe migliore solo nell'utilizzo di software che gestiscono il colore (tipo photoshop) ma che in unnormale utilizzo sarebbe addirittura peggore poichè i colori risulterbbero troppon saturi.
Che ne dite voi?
gcerasari
03-05-2011, 19:29
Ragazzi mi consigliate un bel 27" FullHD LED 1920x1080 per visione di film/telefilm, navigazione e office? Gaming quasi nullo.
Pensavo ad un 24" ma a questo punto se voglio sostituire il mio 22" preferisco fare un bel salto.
terranux
03-05-2011, 19:38
Il bios del computer ha una risoluzione ridicola,non sono sicuro ma dovrebbe essere proprio la 640x480,dipende dalla scheda video se non ti spiattella l'immagine a schermo intero..e non penso proprio si possa risolvere,se non cambiano la scheda stessa.
Non penso che cambiando una gtx 570 possa migliorare.. a regola è il monitor che dovrebbe farlo. su you tube ho visto molti monitor che collegati in dvi avevano il solito problema. se invece cambio il cavo e metto il vga il problema non c'è più ma peggiora l'immagine su windows. te che monitor hai? l'hai collegato in dvi? se sì hai lo stesso comportamento? ripeto: su windows 0 problemi e anche con fedora live mentre qualsiasi sistema operativo che non riconosce il monitor solita cosa
Futura12
03-05-2011, 20:02
Non penso che cambiando una gtx 570 possa migliorare.. a regola è il monitor che dovrebbe farlo. su you tube ho visto molti monitor che collegati in dvi avevano il solito problema. se invece cambio il cavo e metto il vga il problema non c'è più ma peggiora l'immagine su windows. te che monitor hai? l'hai collegato in dvi? se sì hai lo stesso comportamento? ripeto: su windows 0 problemi e anche con fedora live mentre qualsiasi sistema operativo che non riconosce il monitor solita cosa
Io ho un Asus da 27'' il 276Q,il bios lo vedo a schermo intero collegato in DVI questo con la Radeon 6950..ma anche con la vecchia GTX 260....è un ''problema'' del monitor a questo punto,non è la prima volta che sento dire cose del genere..sinceramente non so dirti come risolvere.
terranux
03-05-2011, 21:49
Io ho un Asus da 27'' il 276Q,il bios lo vedo a schermo intero collegato in DVI questo con la Radeon 6950..ma anche con la vecchia GTX 260....è un ''problema'' del monitor a questo punto,non è la prima volta che sento dire cose del genere..sinceramente non so dirti come risolvere.
esatto..soluzioni non ce ne sono.
Althotas
03-05-2011, 22:10
esatto..soluzioni non ce ne sono.
Lo scherzetto di far vedere la schermata iniziale (testuale) del BIOS un po' sballata (non ricordo esattamente il difetto, perchè appariva solo per qualche istante) lo faceva anche a me anche nel nuovo pc preso 1 mese fa. Ho risolto, per caso, abilitando nel BIOS una opzione che fa apparire un logo grafico del produttore durante l'avvio. Adesso, all'avvio, mi appare il logo grafico di DELL (è anche carino), ed il monitor riesce a sincronizzarsi perfettamente e la schermata è completa e correttamente centrata. Il pc in questione è un DELL Optiplex 780.
Althotas
03-05-2011, 22:11
Ho appena finito di leggere il 3d dedicato all' HP ZR24 e sembra che chi l'ha comprato ne sia entusista. L'unica cosa che mi è saltata all'occhio è che in molti, anche tra quelli che poi hanno preso l'HP in questione, dicono che il Dell U2410 sia migliore ma senza spiegare il perchè. Unico commento costruttivo che ho trovato a questo proposito è quello di un utente che dice che il Dell sarebbe migliore solo nell'utilizzo di software che gestiscono il colore (tipo photoshop) ma che in unnormale utilizzo sarebbe addirittura peggore poichè i colori risulterbbero troppon saturi.
Che ne dite voi?
Sei sulla buona strada per farti venire inutili dubbi, e complicarti la vita per niente.
Althotas
03-05-2011, 22:13
Ragazzi mi consigliate un bel 27" FullHD LED 1920x1080 per visione di film/telefilm, navigazione e office? Gaming quasi nullo.
Pensavo ad un 24" ma a questo punto se voglio sostituire il mio 22" preferisco fare un bel salto.
Leggi i post della pagina precedente.
NB. LED o CCFL, pari sono.
Intel-Inside
03-05-2011, 22:44
Mamma mia ragazzi oggi è arrivato in ufficio il mio nuovo NEC PA301W :eek: che spettacolo!!! :cool:
Althotas
03-05-2011, 22:47
Anche il suo prezzo mi sembra spettacolare: costa circa 2.500 euro :D
Che ci fate con una bestia del genere?
Mamma mia ragazzi oggi è arrivato in ufficio il mio nuovo NEC PA301W :eek: che spettacolo!!! :cool:
e beh, con quel che costa è il minimo..
Zildjian
03-05-2011, 23:58
Posseggo attualmente un Viewsonic VX2260WM, che devo dire inizialmente mi ha dato parecchie soddisfazioni (venivo da un 19" 1280x1024 eh beh :D ) con il gioco soprattutto; adesso però mi sono accorto che i film si vedono davvero MALE (quelli a basse risoluzioni intendo) e sto sentendo l'esigenza di passare a qualcosa di meglio (se il gioco vale la candela).
Cosa si prende con 300€ attualmente? Sono rimasto ai pannelli PVA e TN e so che adesso sono altri a farla da padrona.
Utilizzo Xbox 360/PS3/PC/Film
Grandezza massima 24" (oltre diventa davvero troppo ingombrante e fastidioso)
Althotas
04-05-2011, 00:01
Si prende il buon DELL U2311H (23" eIPS full-HD 1920x1080) che va bene con tutto, è ottimamente equipaggiato, ha 3 anni di garanzia anche sui pixel, e costa anche meno di 300 euro
Zildjian
04-05-2011, 00:05
Si prende il buon DELL U2311H (23" eIPS full-HD 1920x1080) che va bene con tutto, è ottimamente equipaggiato, ha 3 anni di garanzia anche sui pixel, e costa anche meno di 300 euro
Leggo "tempo di risposta 8ms grey to grey", non dovrebbe essere più basso per il gaming? A quel che ricordo il mio attuale dovrebbe essere 2ms e non vorrei peggiorare da questo punto di vista (ho avuto spiacevoli esperienze con latenze troppo elevate!) :)
Inoltre vedo che non ha l'HDMI, ho dimenticato di dire che è necessario nel monitor che cerco.
Riepilogando :
Utilizzo Xbox 360/PS3/PC/Film
Grandezza massima 24" (oltre diventa davvero troppo ingombrante e fastidioso)
HDMI+DVI almeno
Althotas
04-05-2011, 00:12
Lascia stare il tempo di risposta dichiarato, quel dell va molto bene anche per giocare :) Trovi la recensione dettagliata su tftcentral.
Riguardo alla HDMI, ha una DVI e una DisplayPort, che sarebbe l'evoluzione della HDMI. Segui questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=71 e leggi bene almeno le ultime pagine, specie l'ultima dove si parla un po' delle porte e cavi.
Zildjian
04-05-2011, 00:19
Lascia stare il tempo di risposta dichiarato, quel dell va molto bene anche per giocare :) Trovi la recensione dettagliata su tftcentral.
Riguardo alla HDMI, ha una DVI e una DisplayPort, che sarebbe l'evoluzione della HDMI. Segui questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=71 e leggi bene almeno le ultime pagine, specie l'ultima dove si parla un po' delle porte e cavi.
Ok, quindi basta un adattatore a quanto leggo. Sarà mica introvabile?
Althotas
04-05-2011, 00:22
Hai mai sentito parlare di santo google, ed i miracoli che riesce a fare in 1 secondo? :) :D
Zildjian
04-05-2011, 00:27
Hai mai sentito parlare di santo google, ed i miracoli che riesce a fare in 1 secondo? :) :D
Oddio :fagiano:
Avendo letto che si stava aspettando l'esperienza di un utente prima di ordinare tale adattatore ho presunto che fosse qualcosa di non facilmente trovabile e non ho proprio cercato :asd:
Colpa mia.
Ultima cosa, comunque, leggo che ha come contrasto dinamico 10.000:1, non è un po' poco? Il mio attuale più vecchio di 2 anni ha 20.000:1, anche qui son solo numeri e basta?
Ad esempio digitalversus consiglia questo Samsung F2380M che ha 150.000:1 come contrasto dinamico.
Althotas
04-05-2011, 06:18
Ultima cosa, comunque, leggo che ha come contrasto dinamico 10.000:1, non è un po' poco? Il mio attuale più vecchio di 2 anni ha 20.000:1, anche qui son solo numeri e basta?
Il numero associato al contrasto dinamico, sia dei monitor per pc che dei TV digitali, è la cosa più inutile (e fuorviante) che è riuscito ad inventare il marketing. La prima cosa che si fa quando si controllano le impostazioni, è quella di verificare se il contrasto dinamico è disabilitato, perchè i risultati di quel giochino elettronico sono sempre risultati essere deludenti e fastidiosi.
Ad esempio digitalversus consiglia questo Samsung F2380M che ha 150.000:1 come contrasto dinamico.
Dov'è che digitalversus consiglia quel samsung??
Fermo restando quel sito, che comunque non considero al livello di tftcentral o PRAD come "qualità" di recensioni, questo che ti linko di seguito è il confronto diretto tra il samsung F2380M ed il DELL U2311H, ottenibile usando la sezione "duels" che ha inventato digitalversus, utile per rapidi confronti fianco a fianco di 2 monitor su alcuni aspetti principali, scelti (i monitor) tra i modelli da loro testati:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=571&p1=6293&ma2=88&mo2=752&p2=8953&ph=11
subito sotto le foto dei 2 monitor, c'è il combobox ("Choose a test") dove puoi scegliere il tipo di test e confrontare i risultati. Se li guarderai con attenzione, ti accorgerai che in tutti i test che poi contano di più nell'uso quotidiano (p.e. gaming best result, viewing angles e la precisione della calibrazione di fabbrica dei colori) le prestazioni del DELL sono risultate essere migliori. Il DELL è un monitor all-around decisamente valido, specie se si considera anche il prezzo, mentre il samsung con pannello cPVA non raggiunge lo stesso livello di reattività, angoli di visione, etc. Dove il samsung è migliore, è sul livello minimo assoluto del nero (dal quale poi dipende il contrasto massimo misurato), ma quell'aspetto lo considero meno importante degli altri che ho citato sopra.
Prima di fare altre domande, leggi la discussione sul DELL che ti avevo indicato prima, e anche la recensione di tftcentral. Se poi hai ancora qualche domanda specifica sul dell o su quel samsung, falla nelle discussioni dedicate a quei modelli. Ma per quanto riguarda il DELL, è stato già scritto e sviscerato tutto, basta solo leggere ;)
Intel-Inside
04-05-2011, 07:06
Anche il suo prezzo mi sembra spettacolare: costa circa 2.500 euro :D
Che ci fate con una bestia del genere?
ArcGIS (Esri) (http://www.esri.com/) a manetta e editing di immagini di grandi (tanto grandi) dimensioni :)
Cavolo, a casa ho un DELL 27" (1920x1200) e prima in ufficio usavo un Fujitsu 24"... non c'è storia sembra d'aver davanti una televisione :D
pindanna
04-05-2011, 11:03
proprio quando mi ero deciso di prendere il Dell U2311H, a quanto pare la porta Display Port non è utilizzabile con una sorgente Hdmi (tranne con l'acquisto di un convertitore attivo che è anche abbastanza costoso..)
Quindi mi serve di nuovo un consiglio su un buon monitor 23"-24" 16:9 con obbligatoriamente porta HDMI e DVI
Uso prevalente: Xbox 360, film e navigazione
Grazie
Althotas
04-05-2011, 11:29
proprio quando mi ero deciso di prendere il Dell U2311H, a quanto pare la porta Display Port non è utilizzabile con una sorgente Hdmi (tranne con l'acquisto di un convertitore attivo che è anche abbastanza costoso..)
Quindi mi serve di nuovo un consiglio su un buon monitor 23"-24" 16:9 con obbligatoriamente porta HDMI e DVI
Uso prevalente: Xbox 360, film e navigazione
Grazie
Budget massimo? Andrebbe bene anche un 16:10?
pindanna
04-05-2011, 11:34
Budget massimo? Andrebbe bene anche un 16:10?
budget 200-250 euro circa
risoluzione 16:9
terranux
04-05-2011, 11:47
Lo scherzetto di far vedere la schermata iniziale (testuale) del BIOS un po' sballata (non ricordo esattamente il difetto, perchè appariva solo per qualche istante) lo faceva anche a me anche nel nuovo pc preso 1 mese fa. Ho risolto, per caso, abilitando nel BIOS una opzione che fa apparire un logo grafico del produttore durante l'avvio. Adesso, all'avvio, mi appare il logo grafico di DELL (è anche carino), ed il monitor riesce a sincronizzarsi perfettamente e la schermata è completa e correttamente centrata. Il pc in questione è un DELL Optiplex 780.
Ho provato ma niente da fare.. non è che sia una cosa gravissima ma quando smanetto nel bios mi piaceva avere lo schermo intero e sopratutto quando disinstallo i driver o uso un cd live di qualche sistema operativo oppure un cd diagnosi è:( una vera noia.
Althotas
04-05-2011, 11:53
@ pindanna
Il budget è un po' ridotto; l'unico che mi viene in mente che ha sia la DVI che la HDMI, è l'LG IPS236V (non so se è finalmente disponibile anche in italia). L'asus ML239H, a memoria, ha solo VGA e HDMI, mentre il nuovo fujitsu P23T-6 IPS (LED) ha la stessa dotazione di porte del DELL U2311H (http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p23t-6-ips.html).
Prova eventualmente ad attendere qualche giorno, per vedere se scopre qualcosa sulla DP del DELL. Io non ho ancora fatto ricerche approfondite, ma avevo indicato cosa sarebbe da verificare.
Althotas
04-05-2011, 11:57
Ho provato ma niente da fare.. non è che sia una cosa gravissima ma quando smanetto nel bios mi piaceva avere lo schermo intero e sopratutto quando disinstallo i driver o uso un cd live di qualche sistema operativo oppure un cd diagnosi è:( una vera noia.
No so cosa dirti. Io, in quel pc, ho solo la sua scheda video integrata (una Intel e nemmeno recentissima, perchè il chipset è un Q45), e con quella, dopo quel trick, mi funziona bene.
terranux
04-05-2011, 12:27
No so cosa dirti. Io, in quel pc, ho solo la sua scheda video integrata (una Intel e nemmeno recentissima, perchè il chipset è un Q45), e con quella, dopo quel trick, mi funziona bene.
ma era collegato con il cavo dvi o vga?
Althotas
04-05-2011, 12:45
VGA
terranux
04-05-2011, 12:49
In vga và bene anche il mio.
giannims
04-05-2011, 13:12
Appena comprato lo Iiyama Prolite B2712HDS-1 a 297,97 spese comprese, appena posso posto un commento!:D
Viperzzz
04-05-2011, 13:15
Appena comprato lo Iiyama Prolite B2712HDS-1 a 297,97 spese comprese, appena posso posto un commento!:D
Mi puoi mandare per pm dove l'hai preso?
Attendo con ansia anche una tua minirecensione perchè stavo proprio valutando anche io di prenderlo
giannims
04-05-2011, 13:32
Mandato pm! :)
Zildjian
04-05-2011, 13:39
Il numero associato al contrasto dinamico, sia dei monitor per pc che dei TV digitali, è la cosa più inutile (e fuorviante) che è riuscito ad inventare il marketing. La prima cosa che si fa quando si controllano le impostazioni, è quella di verificare se il contrasto dinamico è disabilitato, perchè i risultati di quel giochino elettronico sono sempre risultati essere deludenti e fastidiosi.
Dov'è che digitalversus consiglia quel samsung??
Fermo restando quel sito, che comunque non considero al livello di tftcentral o PRAD come "qualità" di recensioni, questo che ti linko di seguito è il confronto diretto tra il samsung F2380M ed il DELL U2311H, ottenibile usando la sezione "duels" che ha inventato digitalversus, utile per rapidi confronti fianco a fianco di 2 monitor su alcuni aspetti principali, scelti (i monitor) tra i modelli da loro testati:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=571&p1=6293&ma2=88&mo2=752&p2=8953&ph=11
subito sotto le foto dei 2 monitor, c'è il combobox ("Choose a test") dove puoi scegliere il tipo di test e confrontare i risultati. Se li guarderai con attenzione, ti accorgerai che in tutti i test che poi contano di più nell'uso quotidiano (p.e. gaming best result, viewing angles e la precisione della calibrazione di fabbrica dei colori) le prestazioni del DELL sono risultate essere migliori. Il DELL è un monitor all-around decisamente valido, specie se si considera anche il prezzo, mentre il samsung con pannello cPVA non raggiunge lo stesso livello di reattività, angoli di visione, etc. Dove il samsung è migliore, è sul livello minimo assoluto del nero (dal quale poi dipende il contrasto massimo misurato), ma quell'aspetto lo considero meno importante degli altri che ho citato sopra.
Prima di fare altre domande, leggi la discussione sul DELL che ti avevo indicato prima, e anche la recensione di tftcentral. Se poi hai ancora qualche domanda specifica sul dell o su quel samsung, falla nelle discussioni dedicate a quei modelli. Ma per quanto riguarda il DELL, è stato già scritto e sviscerato tutto, basta solo leggere ;)
Ok grazie per la spiegazione, ma mi sembra di capire ormai che quel convertitore "attivo" di 100€ è necessario e a sto punto li spendo per prendere un monitor migliore (con HDMI però)!
Che si trova sui 400€?
Althotas
04-05-2011, 13:47
L'HP ZR24W e, fino ad una settimana fa in promo, il DELL U2410 (a 399+iva da dell, e forse a meno da qualche online shop). Sono entrambi 24" 16:10 1920x1200. Le recensioni sono nel solito sito.
Zildjian
04-05-2011, 13:58
L'HP ZR24W e, fino ad una settimana fa in promo, il DELL U2410 (a 399+iva da dell, e forse a meno da qualche online shop). Sono entrambi 24" 16:10 1920x1200. Le recensioni sono nel solito sito.
Sto valutando il secondo (HP l'ho sempre accantonata causa brutte esperienze)... Secondo te quali sono i punti negativi di un 16:10 rispetto a un 16:9? Considera che come ho già detto devo vederci film e giocarci ogni tanto :)
Althotas
04-05-2011, 14:02
L'unico aspetto negativo di un 16:10 rispetto ad un 16:9, è che quando guardi un film vedrai le bande nere (sopra e sotto) leggermente più spesse - fine. Per lavorare in generale, sono invece più comodi i 16:10. E secondo me anche per gaming.
Althotas
04-05-2011, 14:04
Comunque ricordati che per visione di film, nessun monitor regge il confronto con un vero TV (decente). I processori video usati nei monitor per pc, sono molto più scadenti e semplificati.
Zildjian
04-05-2011, 14:11
Comunque ricordati che per visione di film, nessun monitor regge il confronto con un vero TV (decente). I processori video usati nei monitor per pc, sono molto più scadenti e semplificati.
E sì questo lo sapevo purtroppo...
Comunque se secondo te vale il prezzo che costa andrò di Dell U2410, sembra avere tutto quello che cerco.
E sì questo lo sapevo purtroppo...
Comunque se secondo te vale il prezzo che costa andrò di Dell U2410, sembra avere tutto quello che cerco.
Perdonami se intervengo, ma se con il monitor ci vedi video e ci giochi soltanto, non ti converrebbe un 120hz? :stordita:
Viperzzz
04-05-2011, 14:19
A me invece che monitor fullhd consigliate per uso gaming, pc? Budget max sui 300€
Althotas
04-05-2011, 14:19
E sì questo lo sapevo purtroppo...
Comunque se secondo te vale il prezzo che costa andrò di Dell U2410, sembra avere tutto quello che cerco.
Quel DELL è "tosto", ma ti conviene leggere la rece su tftcentral, e sentire le opinioni dei possessori nella sua discussione.
Althotas
04-05-2011, 14:24
A me invece che monitor fullhd consigliate per uso gaming, pc? Budget max sui 300€
Se cerchi un 27", quello che conosci già.
Zildjian
04-05-2011, 14:27
Perdonami se intervengo, ma se con il monitor ci vedi video e ci giochi soltanto, non ti converrebbe un 120hz? :stordita:
Oddio, non conosco questa tecnologia. Apporta reali benefici nell'ambito che cerco tanto da giustificarne la preferenza rispetto a quel Dell?
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un piccolo aiuto, in pratica sto per vendere il mio LG M2362D, e vorrei comprare un Monitor o Monitor TV da almeno 27" Full HD ed al LED (non è obbligatorio, ma preferibile)
Ho cercato di capire quale era la migliore scelta attuale, ma non ho propio capito nulla :ciapet:
Ho visto che si è parlato di un nuovo prodotto LG al LED e a 27", ma non è ancora uscito sul nostro mercato, ma pare abbia degli ottimi feedback, poi ho visto il ProLite E2710HDS, e qualche prodotto Dell.
Un altro fatto è che ho un budget limitato a 350€, quindi vorrei che mi fosse consigliato cortesemente un Monitor o Monitor TV al Led (facoltativo) e Full HD, che possa rientra nel mio Budget. Posso anche aspettare qualche settimana se vi sono modelli interessanti alle porte.
Grazie.
Oddio, non conosco questa tecnologia. Apporta reali benefici nell'ambito che cerco tanto da giustificarne la preferenza rispetto a quel Dell?
Beh, si.
In ambito videogame i 120hz aumentano notevolmente la fluidità nel gioco, aumentando l'immersione ed il piacere di gioco (oltre alle prestazioni in ambito di fps competitivi).
In ambito multimediale permettono di avere un refresh rate multiplo del video (120/24=5, 120/30=4), cosa che fa riprodurre il video senza microscatti.
pindanna
04-05-2011, 15:41
@ pindanna
Il budget è un po' ridotto; l'unico che mi viene in mente che ha sia la DVI che la HDMI, è l'LG IPS236V (non so se è finalmente disponibile anche in italia).
ma altrimenti, in alternativa, come li vedi gli Asus 24" (tipo la serie V 246 ) e Samsung 24" (tipo P2470) ?
Viperzzz
04-05-2011, 16:06
Se cerchi un 27", quello che conosci già.
No, in alternativa al 27'', un 24'' può andare bene lo stesso..
SinapsiTXT
04-05-2011, 16:13
Beh, si.
In ambito videogame i 120hz aumentano notevolmente la fluidità nel gioco, aumentando l'immersione ed il piacere di gioco (oltre alle prestazioni in ambito di fps competitivi).
In ambito multimediale permettono di avere un refresh rate multiplo del video (120/24=5, 120/30=4), cosa che fa riprodurre il video senza microscatti.
I videogame a 60hz sono fluidi allo stesso modo dei 120hz (provato di persona), c'è qualche studio scientifico che conferma la tua affermazione? Fino a prova contraria l'occhio umano non dovrebbe notare la differenza :confused:
In ambito multimediale mai avuto nessun microscatto da nessuna parte (e compro bluray da 3 anni a questa parte ;) ), se hai qualche link che conferma la bontà dei 120hz per la visione dei film mi farebbe piacere leggerlo :)
A me invece che monitor fullhd consigliate per uso gaming, pc? Budget max sui 300€
Viperzzz...stai facendo crossposting (simil post in 2 discussioni diverse...):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2350832
Il che è assolutamente vietato dal regolamento generale (paragrafo 1 punto 9); per questo sei sospeso 3gg (cerca di leggere bene il regolam. stesso prima di postare)...adesso chiudo l'altra discussione (dove mi hai pure coinvolto :eek:)...al ritorno dovrai postare solo in questo thread. E non aprirne altri sullo stesso argomento.
virgilio0_1
04-05-2011, 17:12
Domanda che forse è un pò OT, chiedo scusa nel caso:
Guardavo, sui vari siti suggeriti, test comparativi tra il monitor che voglio sostiuire , il samsung 205bw, e altri modelli, e anche test del monitor che vorrei prendere, consigliato qui, il Dell U2311H.
Leggo spesso dell'importanza di calibrare il monitor con software e hardware appropriati. In particolare del mio Samsung il test diceva che i risultati erano sorprendenti in positivo una volta calibrato con il "LaCie Blue Eye Pro". Ora la cosa mi intriga, magari senza andare a cercare un prodotto professionale come quello che costa più del monitor, potrei provare lo "Spyder3" che è più entry level. E' meglio utilizzarne sempre uno, sia per cercare di sistemare il monitor attuale che per utilizzare al meglio il futuro acquisto? Se è un prodotto "a cui è meglio non rinunciare" prendo prima il colorimetro per vedere quello che ancora può darmi il vecchio monitor.
Grazie e scusate ancora, se pensate che sia opportuno apro un topic a parte per la domanda ;) .
I videogame a 60hz sono fluidi allo stesso modo dei 120hz (provato di persona), c'è qualche studio scientifico che conferma la tua affermazione? Fino a prova contraria l'occhio umano non dovrebbe notare la differenza :confused:
In ambito multimediale mai avuto nessun microscatto da nessuna parte (e compro bluray da 3 anni a questa parte ;) ), se hai qualche link che conferma la bontà dei 120hz per la visione dei film mi farebbe piacere leggerlo :)
Ancora con sta leggenda metropolitana che l'occhio umano non riesce a vedere più di 24fps? :asd:
To have a perfect illusion of everything that can flash, blink and move you shouldn't go below 500 fps.
http://www.100fps.com/how_many_frames_can_humans_see.htm
:)
Per quanto riguarda i film non c'è un singolo link, ma puramente buonsenso: i film vengono riprodotti a 24fps. Per avere la perfetta corrispondenza con lo schermo è necessario che lo schermo sia impostato ad un multiplo di questo refresh (48, 72, 96, 120) , altrimenti si notano microscatti.
SinapsiTXT
04-05-2011, 18:00
Ancora con sta leggenda metropolitana che l'occhio umano non riesce a vedere più di 24fps? :asd:
http://www.100fps.com/how_many_frames_can_humans_see.htm
:)
Per quanto riguarda i film non c'è un singolo link, ma puramente buonsenso: i film vengono riprodotti a 24fps. Per avere la perfetta corrispondenza con lo schermo è necessario che lo schermo sia impostato ad un multiplo di questo refresh (48, 72, 96, 120) , altrimenti si notano microscatti.
Ti avevo chiesto studi scientifici e non un sito amatoriale fatto da chissachi che conferma la tua tesi :doh:
Il limite dell'occhio umano a 24fps l'hai scritto tu e non io (rileggiti il mio post forse è meglio), io ho soltanto confutato il tuo post chiedendoti di argomentare meglio il tuo discorso sai non amo credere per atto di fede (in ambito tecnologico), riguardo ai film il mio monitor ha come refresh 60hz eppure non vedo nessun microscatto (strano eh? :stordita: ).
Parliamo di occhio eppure sembra che il discorso sia più complesso e sembra riguardare il cervello, questi link non li prendo come vangelo è solo la mia replica a maggiori informazioni basate su qualcosa e non fuffa:
Il frame rate minimo di un filmato, affinché l'apparato visivo umano non percepisca sfarfallii e artefatti, si attesta sui 30 fps (60 Hz), ma può anche essere superiore per gli oggetti che si muovono molto veloci sullo schermo. Sebbene un filmato sembri mostrare delle immagini in movimento, infatti, in realtà ciò che viene visualizzato è una sequenza di immagini fisse. Una prima spiegazione del fenomeno dal punto di vista biologico, fu ipotizzata dal fisico belga Joseph Plateau, nel XIX secolo, secondo il quale la percezione del movimento continuo era dovuta alla persistenza delle immagini sulla retina, ma questa teoria fu successivamente smentita da Max Wertheimer: è il cervello che, secondo meccanismi non ancora del tutto chiariti, esegue un'operazione di "assemblaggio" dei singoli fotogrammi, interpretandolo come un movimento.
Preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogrammi_per_secondo
in più qui ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Persistenza_della_visione
Mi sembra di capire che al momento una risposta scientifica non sia ancora arrivata, io senza dati scientifici preferisco credere a quello che vede il mio occhio una sorta di atto di fede personale ;) ognuno poi è libero di comprare i 120hz convinto di guardare qualcosa in maniera più fluida.
Ho comprato il Samsung BX2450, tutto bene se non fosse che l'immagine non ho occupa tutto lo schermo quindi ho sta cornice nera e dal menù non ho nessuna opzione, che posso fare?
Futura12
04-05-2011, 18:22
Ho comprato il Samsung BX2450, tutto bene se non fosse che l'immagine non ho occupa tutto lo schermo quindi ho sta cornice nera e dal menù non ho nessuna opzione, che posso fare?
Devi andare nel pannello della Amd e mettere l'overscan...con alcuni monitor succede,con altri no. (a me non è successo)
Devi andare nel pannello della Amd e mettere l'overscan...con alcuni monitor succede,con altri no. (a me non è successo)
Ti ringrazio ho risolto, l'overscan era a più del 0% -.-
Ti avevo chiesto studi scientifici e non un sito amatoriale fatto da chissachi che conferma la tua tesi :doh:
Il limite dell'occhio umano a 24fps l'hai scritto tu e non io (rileggiti il mio post forse è meglio), io ho soltanto confutato il tuo post chiedendoti di argomentare meglio il tuo discorso sai non amo credere per atto di fede (in ambito tecnologico), riguardo ai film il mio monitor ha come refresh 60hz eppure non vedo nessun microscatto (strano eh? :stordita: ).
Parliamo di occhio eppure sembra che il discorso sia più complesso e sembra riguardare il cervello, questi link non li prendo come vangelo è solo la mia replica a maggiori informazioni basate su qualcosa e non fuffa:
Mi sembra di capire che al momento una risposta scientifica non sia ancora arrivata, io senza dati scientifici preferisco credere a quello che vede il mio occhio una sorta di atto di fede personale ;) ognuno poi è libero di comprare i 120hz convinto di guardare qualcosa in maniera più fluida.
Ma cosa stai dicendo ?
Guarda ti posto qualche documento giusto per dire di aver portato qualcosa sottomano prima che mi accusino di flame.
http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html
Più una discussione di questo forum già fatta giusto per sostenere meglio la fonte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448502
L'occhio umano è in grado se ben allenato di percepire anche 200 e passa frames e anche se non mi sembra nemmeno necessario fornire una documentazione, queste cose non hanno dati matematici o medici come prove ma statistiche su campioni di persone perciò nient'altro che pareri.
Da 30 fissi a 60 fissi SI VEDE ! ECCOME ! e oltre 60 è facile percepirli e avvertire il miglioramento, io già appena sopra i 60 mi accorgo pensa da 60 a 100-120, si percepisce sì.
30 fissi praticamente sono le console, letteralmente ridicole come fluidità, io ho avuto le console e facevano ribrezzo con quasi tutti i giochi multipiattaforma, escludendo quelli con molti cali, anzi si vede pure nelle console, anche lì capitano ogni tanto giochi per di più esclusive che viaggiano a 60 fps anzichè i canonici 30 e la differenza si vede !
Sennò cosa compriamo a fare le VGA di fascia alta tipo GTX 570/580/590 o 6970/6990 ecc ? 60fps è un ottimo livello di fluidità, c'è chi si accontenta e chi no. Si vede che non sei proprio un gamer, al massimo un casual gamer da console, allora sì che si spiega, lì i giochi vanno tutti a scatti e c'è gente che osa dire pure di no :)
E come mai c'è un sacco di gente che compra i 120Hz ? nemmeno la metà di loro usa il 3D, o perchè hanno ATI o perchè il supporto non è così funzionalmente ben implementato perciò a te la conclusione.............
Se non ci credi vieni a chiederlo nei thread ufficiali.
Salve a tutti! vi chiedo aiuto in quanto
sto scoppiando per la quantita di monitor in giro. :muro: vorrei cambiare il mio philips 190s 4:3 e passare ad un 24" poss led. letto tante cose fino a creare una confusione assoluta! da come ho capito i DELL sono migliori e nuovi panelli ips(o quello che è, ancora non ho approfondito l'arg) anche. ma sono troppo costosi come soluzione.
uso: programmazione,tanti giochi, 3dmodelling, lavorazioni texture, rendering etc.
budget sui 200
possibili soluzioni potrebbero essere samsung bx2450 e Asus VW247H pero quest'ultimo e 5ms. si vede tanto?
e come sono i monitor della HannsG?
o c'e qualche modello migliore?
Grazie
felix777
04-05-2011, 21:27
Oddio, non conosco questa tecnologia. Apporta reali benefici nell'ambito che cerco tanto da giustificarne la preferenza rispetto a quel Dell?
i 120 hz, se ti guardi varii test in giro portano certamente ai migliori risultati (ad oggi) per quanto riguarda la reattività dei cristalli, sulla fluidità percepita oltre i 60 fps non saprei dire, ma credo che 50/60 non scontentino nessuno.
p.s
voglio gli oled!
Einstein1976
04-05-2011, 21:32
Per i sistemi 120hz il dato negativo è che comportano un livello spesa maggiore rispetto a sistemi a 60hz.
E' chiaro che se si gioca con titoli che non richiedono spostamenti veloci tra locazioni che cambiano aspetto in continuazione i 60hz vanno bene.
Una immagine poco dinamica con 60fps va bene.
Al contrario se corri e contemporaneamente ti volti usando il mouse con tutto quello che gira come immagine, il che non è poco, noterai con un pò di attenzione effetti di trascinamento come questo
| invece di vedere questo |
oppure altri effetti, che credimi i 120fps non eliminano ma di certo riducono, (in tal senso gioca un ruolo determinante anche la qualità del monitor, soprattutto se si considera che ora non esiste un monitor perfetto) anche io penso che siano difetti minori, ma c'è gente che ci tiene ad avere un gioco quanto più "pulito" possibile.
Ora come ora, il mio invito va ai programmatori per avere giochi che vanno a 120 fps senza dover usare schede in parallelo che necessitano di una centrale nucleare per funzionare (MENO CONSUMIIII! ^^)
Poi se ATI e NVIDIA fanno schede video potenti che consuma poco meglio ancora lol :)
Qualcuno può rispondermi perfavore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35078724&postcount=15904
SinapsiTXT
04-05-2011, 23:05
Ma cosa stai dicendo ?
Guarda ti posto qualche documento giusto per dire di aver portato qualcosa sottomano prima che mi accusino di flame.
http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html
Più una discussione di questo forum già fatta giusto per sostenere meglio la fonte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448502
L'occhio umano è in grado se ben allenato di percepire anche 200 e passa frames e anche se non mi sembra nemmeno necessario fornire una documentazione, queste cose non hanno dati matematici o medici come prove ma statistiche su campioni di persone perciò nient'altro che pareri.
In pratica lo studio del corpo umano diventa una sorta di magia nera dove ognuno può sparare le idiozie che gli vengono in mente (qualcuno che ha la vista di superman e riesce a vedere a raggi X lo riesci a trovare?), niente roba scientifica stiamo parlando di medicina! E fortuna che mi trovi:
1. un link ad una discussione del forum (molto scientifica)
2. un link ad un sito amatoriale che potrebbe aver scritto il primo che passa per strada
Da 30 fissi a 60 fissi SI VEDE ! ECCOME ! e oltre 60 è facile percepirli e avvertire il miglioramento, io già appena sopra i 60 mi accorgo pensa da 60 a 100-120, si percepisce sì.
30 fissi praticamente sono le console, letteralmente ridicole come fluidità, io ho avuto le console e facevano ribrezzo con quasi tutti i giochi multipiattaforma, escludendo quelli con molti cali, anzi si vede pure nelle console, anche lì capitano ogni tanto giochi per di più esclusive che viaggiano a 60 fps anzichè i canonici 30 e la differenza si vede !
Sennò cosa compriamo a fare le VGA di fascia alta tipo GTX 570/580/590 o 6970/6990 ecc ? 60fps è un ottimo livello di fluidità, c'è chi si accontenta e chi no. Si vede che non sei proprio un gamer, al massimo un casual gamer da console, allora sì che si spiega, lì i giochi vanno tutti a scatti e c'è gente che osa dire pure di no :)
E come mai c'è un sacco di gente che compra i 120Hz ? nemmeno la metà di loro usa il 3D, o perchè hanno ATI o perchè il supporto non è così funzionalmente ben implementato perciò a te la conclusione.............
Se non ci credi vieni a chiederlo nei thread ufficiali.
Ma chi ha parlato di console? Io ho detto che sul mio monitor da 60hz non trovo nessuna differenza con un monitor 3d (visto a casa di un mio amico), le schede video di fascia alta servono a mantere un frame elevato (mai sentito parlare di scene complesse dove il frame rate scende?) se uno ha una gpu che fa 100 fps in media può stare tranquillo che in scene molto complesse gli fps non scendono sotto una soglia limite.
Per il fatto che mi hai dato del casual gamer lo interpreto come un attacco gratuito e vieni segnalato per questo, è un accusa falsa senza fondamento e il tuo post non fa altro che allungare l'OT, ho chiesto dei link a sostegno della tesi che i 120hz rendono la visione più fluida rispetto ai classici monitor a 60-75hz e al momento si è visto soltanto siti amatoriali senza un fondamento scientifico e scusate ma parliamo di informatica e non teologia :rolleyes:
C'è un sacco di gente che compra i monitor LED e snobbano i plasma e con questo credi che sia meglio un televisore retroilluminato a LED rispetto ai plasma per la visione dei film? Non centra nulla quello che fanno gli acquirenti, non è sulla vendita di un prodotto che si basa la sua qualità! Sai quanta gente ha comprato il power balance, questo lo rende un prodotto miracoloso capace di aumentare l'equilibrio del proprio corpo? E sai quanta gente chiamava Vanna Marchi per chiederle pareri, questo rende Vanna Marchi una "donna" capace di prevedere il futuro?
Si vabbè SinapsiTXT ed xfire., adesso però chiudiamola qui sta cosa, altrimenti si passa al flame con le conseguenze che ne derivano. Tanto queste considerazioni sul refresh, lasciano il tempo che trovano e la percezione più o meno fluida dei movimenti è comunque e spesso, soggettiva.
felix777
04-05-2011, 23:18
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un piccolo aiuto, in pratica sto per vendere il mio LG M2362D, e vorrei comprare un Monitor o Monitor TV da almeno 27" Full HD ed al LED (non è obbligatorio, ma preferibile)
Ho cercato di capire quale era la migliore scelta attuale, ma non ho propio capito nulla :ciapet:
Ho visto che si è parlato di un nuovo prodotto LG al LED e a 27", ma non è ancora uscito sul nostro mercato, ma pare abbia degli ottimi feedback, poi ho visto il ProLite E2710HDS, e qualche prodotto Dell.
Un altro fatto è che ho un budget limitato a 350€, quindi vorrei che mi fosse consigliato cortesemente un Monitor o Monitor TV al Led (facoltativo) e Full HD, che possa rientra nel mio Budget. Posso anche aspettare qualche settimana se vi sono modelli interessanti alle porte.
Grazie.
tra i 27" che rientrano nel tuo budget puoi approfondire (chiedendo nei thread) IIYAMA ProLite B2712HDS e ASUS VE276/8Q per quanto riguarda LG, non è che sia molto solerte nel distribuire in ita, ma se non hai fretta..
Si vabbè SinapsiTXT ed xfire., adesso però chiudiamola qui sta cosa, altrimenti si passa al flame con le conseguenze che ne derivano. Tanto queste considerazioni sul refresh, lasciano il tempo che trovano e la percezione più o meno fluida dei movimenti è comunque e spesso, soggettiva.
abilmen non puoi darmi torno pure su questo abbi pazienza, è normale che sia soggettivo, ma che adesso i 120Hz abbiano la stessa fluidità dei 60 o che solo perchè per lui non la nota non la deve notare nessuno, per me è evidente e se vai nei thread ufficiali delle VGA di fascia alta hanno tutti monitor 3d, e la differenza per alcuni, me compreso è EVIDENTISSIMA, proprio netta, che poi ci sia gente che non riesce manco a distinguere scatti manco durante i cali su console è un altra cosa, ma di fatto l'occhio umano può essere in grado di percepire un sacco di fps, in multiplayer soprattutto.
Chiunque dice il contrario semplicemente non ha grosse pretese o non è esigiente, la disinformazione la fa sinapsi, uno compra le VGA di fascia alta per non rischiare di scendere sotto una certa soglia ? Questa le batte tutte, quindi con una GTX 590 o triple sli solo per non scendere sotto i 30 ? :eek:
Dire casual gamer è anche troppo.
Non lo so se tra 120 e 60hz la fluidità è uguale; nelle mille recensioni che si leggono, si parla di ottima giocabilità (anche in fps) sia con i monitor a 60 che a 120. Contano soprattutto i millisecondi di response time. Poi c'è la soggettività. Ci sarà chi vede più fluido e chi no; la tecnologia lcd è molto diversa da quella catodica (dove le differenze erano evidenti). Insomma...in teoria i "120" dovrebbero andare meglio, ma poi chi compra spesso gioca benissimo anche con i 60hz. Quindi non vedo perchè dobbiate discutere animatamente quando le certezze assolute non ci sono. Ergo vi riconsiglio di non continuare.
Non lo so se tra 120 e 60hz la fluidità è uguale; nelle mille recensioni che si leggono, si parla di ottima giocabilità (anche in fps) sia con i monitor a 60 che a 120. Contano soprattutto i millisecondi di response time. Poi c'è la soggettività. Ci sarà chi vede più fluido e chi no; la tecnologia lcd è molto diversa da quella catodica (dove le differenze erano evidenti). Insomma...in teoria i "120" dovrebbero andare meglio, ma poi chi compra spesso gioca benissimo anche con i 60hz. Quindi non vedo perchè dobbiate discutere animatamente quando le certezze assolute non ci sono. Ergo vi riconsiglio di non continuare.
infatti io sono uno di quelli, ma non che non riesca a percepire di più, anzi in alcuni giochi 60 a me a volte sembrano persino pochi poi per altri non so.
Magari i 120hz sono più utili per limitare i difetti dello spezzettamento delle immagini (tearing) una volta attivato il v-sync...leggete questo post-link e...state sereni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
Magari i 120hz sono più utili per limitare i difetti dello spezzettamento delle immagini (tearing) una volta attivato il v-sync...leggete questo post-link e...state sereni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
Anche, ma viene solo rimandato a oltre 120 che oramai con questi porting da console si superano lo stesso.
tra i 27" che rientrano nel tuo budget puoi approfondire (chiedendo nei thread) IIYAMA ProLite B2712HDS e ASUS VE276/8Q per quanto riguarda LG, non è che sia molto solerte nel distribuire in ita, ma se non hai fretta..
Grazie mille per avermi risposto. mi hai tolto molti dubbi.
Però cosa vuoi dire su LG? che se aspetto magari riusciamo a capire se il loro nuovo monitor E2770V vale la pena oppure no?
MiKeLezZ
05-05-2011, 09:14
I 120Hz sono utili, a parte nel 3D, solo nel caso il gioco superi i 60 frame al secondo, altrimenti la differenza è nulla, in quanto la tecnologia LCD è intrinsecamente "flicker free".
Il più grave problema di questi monitor è comunque che per arrivare a sfruttare i 120Hz devono dotarsi di matrici LCD con tempi di risposta velocissimi, da 7ms a 3ms, e questo è possibile solo con la tecnologia TN, con quindi tutti gli svantaggi del caso.
a me basterebbe un monitor che non fa banding! sono mesi che ricerco un monitor adatto per giocare senza banding quelle odiose striature di colore!!!
ho un asus vk222h lo odio ma secondo voi entro i 150 euro c'è qualcosa di buono? o mi devo rassegnare vi vedo cosi esperti!!! so anche che non è la sezione corretta!! ma sono disperato!!
Althotas
05-05-2011, 12:36
Devi spendere di più di 150 euro, e comprare un monitor con pannello a 8 bit nativi (se vuoi andare abbastanza sul sicuro). Mi pare che i pannelli TN siano tutti a 6 bit nativi, quindi o alzi il budget o ti accontenti. Magari ne trovi un altro, sempre TN, che ha meno banding del tuo, ma devi verificarlo di persona.
amdathlon
05-05-2011, 13:03
a me basterebbe un monitor che non fa banding! sono mesi che ricerco un monitor adatto per giocare senza banding quelle odiose striature di colore!!!
ho un asus vk222h lo odio ma secondo voi entro i 150 euro c'è qualcosa di buono? o mi devo rassegnare vi vedo cosi esperti!!! so anche che non è la sezione corretta!! ma sono disperato!!
è un pannello TN..affidati ad un pannello IPS..magari ad 8 bit. Cmq sul mio nuovo Asus ML239H (IPS) 6bit+ AFRC, non mi sembra cosi esasperante il banding..dove lo noti?
virgilio0_1
05-05-2011, 13:46
Rispetto al Dell U2311H (che ho visto a 219€), il Dell 2209WA (visto a 254€) è sensibilmente migliore? Perchè ho un badget che può supportare la spesa, potrei anche arrivare a 300€, e se vale la pena prendo l'altro. Considerate che non vorrei andare oltre i 22/23" quindi spenderei di più per la qualità ma monitor più grandi non mi interessano.
MiKeLezZ
05-05-2011, 14:21
Rispetto al Dell U2311H (che ho visto a 219€), il Dell 2209WA (visto a 254€) è sensibilmente migliore? Perchè ho un badget che può supportare la spesa, potrei anche arrivare a 300€, e se vale la pena prendo l'altro. Considerate che non vorrei andare oltre i 22/23" quindi spenderei di più per la qualità ma monitor più grandi non mi interessano.secondo me il 2209wa è inferiore al u2311h :)
amdathlon
05-05-2011, 14:32
Rispetto al Dell U2311H (che ho visto a 219€), il Dell 2209WA (visto a 254€) è sensibilmente migliore? Perchè ho un badget che può supportare la spesa, potrei anche arrivare a 300€, e se vale la pena prendo l'altro. Considerate che non vorrei andare oltre i 22/23" quindi spenderei di più per la qualità ma monitor più grandi non mi interessano.
sensibilmente migliore? No...solo più piccolo direi, visto che montano entrambi pannelli e-IPS di LG....non so poi se uno è migliore dell'altro...forse l'U2311H è piu nuovo pure
Althotas
05-05-2011, 14:43
Rispetto al Dell U2311H (che ho visto a 219€), il Dell 2209WA (visto a 254€) è sensibilmente migliore? Perchè ho un badget che può supportare la spesa, potrei anche arrivare a 300€, e se vale la pena prendo l'altro. Considerate che non vorrei andare oltre i 22/23" quindi spenderei di più per la qualità ma monitor più grandi non mi interessano.
La qualità di quei 2 DELL è equivalente: sono entrambi validi prodotti. Quello che cambia principalmente sono risoluzione ed aspect ratio, e sotto quel profilo devi sapere tu quale preferisci. Una nota: il 2209WA consuma di più, perchè è un modello più vecchio (e anche perchè utilizza ben 6 lampade CCFL, anzichè le 4 dell'U2311H). A parità di calibrazione (circa), siamo attorno ai 12 watt in più (40w contro 28). Il 2209WA costa di più non perchè sia migliore, bensì perchè è più vecchio e probabilmente DELL paga di più quel tipo di pannelli IPS, per antichi accordi con LG (che li produce). Poi incidono un po' le 2 lampade CCFL che ha in più. Siccome per quella tipologia di monitor, DELL ha solo 2 concorrenti diretti, di cui uno solo facilmente reperibile in Italia (il Fujitsu P22W-5, che costa circa 300 euro), DELL "tiene duro" e non cala molto il prezzo. Evidentemente riesce a venderli ugualmente alla clientela business.
Dimension7
05-05-2011, 18:02
So che è una domanda trita e ritrita, ma ancora non riesco a farmi un'idea definitiva: un 24" full hd a 80-90cm di distanza va bene? O è troppo vicino quindi scomodo da usare?
Dipende da quello che ci devi fare; per un uso generale potrebbe anche andare bene. Sicuramente diciamo che non e` troppo vicino, anzi a mio parere inizia ad essere quasi lontano se devi leggerci molto.
Dimension7
05-05-2011, 18:24
Dipende da quello che ci devi fare; per un uso generale potrebbe anche andare bene. Sicuramente diciamo che non e` troppo vicino, anzi a mio parere inizia ad essere quasi lontano se devi leggerci molto.
Per giocare e uso quotidiano. Calcola che io sto con un 19" a 1680x1050 a 70cm circa e mi sembra un po' scomodo perchè è faticoso leggerci.
Mi interessava sapere più che altro se non fosse troppo vicino infatti, avvicinarlo non sarebbe un problema.
MiKeLezZ
05-05-2011, 18:25
Per giocare e uso quotidiano. Calcola che io sto con un 19" a 1680x1050 a 70cm circa e mi sembra un po' scomodo perchè è faticoso leggerci.
Mi interessava sapere più che altro se non fosse troppo vicino infatti, avvicinarlo non sarebbe un problema.70 cm sono tanti in generale e ancora di più se consideri la relativamente alta risoluzione di 1680x1050 su un 19"
70 cm sono tanti in generale e ancora di più se consideri la relativamente alta risoluzione di 1680x1050 su un 19"
Io sto a 80/90 con un 22 alla stessa risoluzione...devo dire che a leggere faccio fatica e devo avvicinarmi.,.. passero a un 27 presto appena si sa qualcosa dell lg2770v che in italia dovrebbe arrivare dal 13 maggio in poi...
amdathlon
05-05-2011, 18:48
Io sto a 80/90 con un 22 alla stessa risoluzione...devo dire che a leggere faccio fatica e devo avvicinarmi.,.. passero a un 27 presto appena si sa qualcosa dell lg2770v che in italia dovrebbe arrivare dal 13 maggio in poi...
col mio nuovo 23" sto a 50cm...se vado oltre ci vuole il binocolo :D ...dovrei ingrandire troppo il testo!
felix777
05-05-2011, 19:36
Io sto a 80/90 con un 22 alla stessa risoluzione...devo dire che a leggere faccio fatica e devo avvicinarmi.,.. passero a un 27 presto appena si sa qualcosa dell lg2770v che in italia dovrebbe arrivare dal 13 maggio in poi...
dove l'hai sentita la data? anch'io sono sempre in attesa..
dove l'hai sentita la data? anch'io sono sempre in attesa..
Telefonate rompi@@ a 2 shop che lo hanno messo a listino a prezzi umani ma segnalato in arrivo. (330/350 euro)....
Quindi sono fiducioso che tra 2 settimane iniziera a trovarsi anche in negozi piu "frequentati" magari.
2 mi hanno risposto il 13 e il 14, un altro per fine settimana prossima. Data presunta dei fornitori, quindi credo bene o male che per fine maggio arrivi. Non so se import o italia ma credo import anche se un negozio mi ha confermato garanzia italiana....boh
Io sto a 80/90 con un 22 alla stessa risoluzione...devo dire che a leggere faccio fatica e devo avvicinarmi.,.. passero a un 27 presto appena si sa qualcosa dell lg2770v che in italia dovrebbe arrivare dal 13 maggio in poi...
Di sto pannello ancora non si è capito bene se è un TN o un UH-IPS (evoluzione dell' H-IPS).
Su hard Forum c'è una discussione di quasi 20 pagine e non hanno per niente le idee chiare: http://75.126.99.220/showthread.php?t=1600546
Di sto pannello ancora non si è capito bene se è un TN o un UH-IPS (evoluzione dell' H-IPS).
Su hard Forum c'è una discussione di quasi 20 pagine e non hanno per niente le idee chiare: http://75.126.99.220/showthread.php?t=1600546
Il 2770v è un TN a 60Hz ( altro che 120Hz ).
UH IPS ce l'hanno anche gli LG IPS ed E2370v.
Si si quello ovvio. Ora vediamo un po se esce una rece seria per vedere come è rispetto all iiyama, che sembra la miglior scelta sui 27" ma esteticamente ....:rolleyes: ...
felix777
05-05-2011, 23:49
Per quanto riguarda i 120Hz tutto sommato lg è abbastanza chiara, si parla di TruMotion technology (interpolazione come sulle tv) sul pannello invece..: TBD.
comunque sì, speriamo che esca nei tempi riportati da ilcose, chi lo ha ne parla bene.
LG E2770V-BF (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp)
Althotas
06-05-2011, 00:08
L'UH-IPS non è un E-ips più efficiente ? UH IPS ce l'hanno anche gli LG IPS
Che cosa intendi dire con quella frase priva di senso?
Revolution89z
06-05-2011, 01:08
Ciao ragazzi a giorni devo cambiare il monitor e kiedo a voi + esperti un consiglio sull'acquisto. L'utilizzo principale sarà il gaming + ovviamente qualke filmozzo in HD quindi deve essere possibilmente 23/24" full hd. Vedendo 1 pò in giro ho adokkiato l'asus vg236h che è a 120hz e quindi in game avrei ottimi benefici o mi sbaglio? Posso acquistare di meglio? :help:
Althotas
06-05-2011, 01:19
Una sana lettura delle ultime pagine (almeno) di questa discussione, sarà di enorme aiuto per schiarirti le idee ;)
è un pannello TN..affidati ad un pannello IPS..magari ad 8 bit. Cmq sul mio nuovo Asus ML239H (IPS) 6bit+ AFRC, non mi sembra cosi esasperante il banding..dove lo noti?
ua raga grazie per le risposte!
ho windows 7 monto una ati 6950 2gb. Monitor asus vk222h
all'avvio di windows si apre la schermata con i vari profili utente in azzurro
inserisco la password e già qui nella transizione (oscuramento per il passaggio a desktop) le striature si fanno vedere. Principalmente lo noto nel passaggio da tonalita forti alle tonalità deboli da chiaro a scuro da luminoso a nero e viceversa.........soprattutto nei dvd e nei giochi.
crediche sia particolarmente intenso su questo monitor? come posso ovviare? stavo pensando di sostituirlo con un samsung bx2231 (guadagnandoci anche in estetica ma è led) ma mi sa che cambia poco...cosa mi suggerite?
Althotas
06-05-2011, 12:12
Hai settato windows affinchè utilizzi la risoluzione nativa del tuo display, ed il massimo numero di colori? (32 bit).
amdathlon
06-05-2011, 12:41
ua raga grazie per le risposte!
ho windows 7 monto una ati 6950 2gb. Monitor asus vk222h
all'avvio di windows si apre la schermata con i vari profili utente in azzurro
inserisco la password e già qui nella transizione (oscuramento per il passaggio a desktop) le striature si fanno vedere. Principalmente lo noto nel passaggio da tonalita forti alle tonalità deboli da chiaro a scuro da luminoso a nero e viceversa.........soprattutto nei dvd e nei giochi.
crediche sia particolarmente intenso su questo monitor? come posso ovviare? stavo pensando di sostituirlo con un samsung bx2231 (guadagnandoci anche in estetica ma è led) ma mi sa che cambia poco...cosa mi suggerite?
la transizione dalla pwd al desktop...mi sembra un effetto voluto!! Secondo me devi verificarlo su una immagine statica! Il samsung..è un altro TN...mah
Hai settato windows affinchè utilizzi la risoluzione nativa del tuo display, ed il massimo numero di colori? (32 bit).
si tutto settato al meglio è proprio sugli effetti di transizione che si creano gli aloni di banding sulle immagini statiche è minimo i colori sono ottimali
la transizione dalla pwd al desktop...mi sembra un effetto voluto!! Secondo me devi verificarlo su una immagine statica! Il samsung..è un altro TN...mah
il problema è proprio nei bruschi effetti di transizione delle immagini in quel passaggio. L'effetto banding si crea proprio quando passo da chiaro a scuro è la transizione che non è fluida omogenea ma è come se avvenisse a chiazze , aloni.
Un utente mi ha proposto di acquistaare il suo LG IPS226v a 150 euro...
rifo la domanda più specifica:
ASUS VH238T come va?
confrontando con altri monitor sembra che è migliore di questa fascia...
non riesco trovare in rete pero se ha gli atacchi per staffa al muro?
poi un'altra domanda al volo, la marca hans.G con una parola com'è?
AndryL e ilcose...avete la firma irregolare e dovete portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
Ho il monitor che sta leggermente piegato a sinistra :/
gcerasari
06-05-2011, 18:11
A questo punto anche io attendo qualche recensione del nuovo LG E2770V che arriverà a breve.
Bisogna solo chiarire che tipo di pannello monta ma comunque sembra un prodotto di qualità.
A questo punto anche io attendo qualche recensione del nuovo LG E2770V che arriverà a breve.
Bisogna solo chiarire che tipo di pannello monta ma comunque sembra un prodotto di qualità.
TN sicuramente a meno che in europa non monti un e-IPS ma la vedo molto dura... in USA è sicuramente TN.
Revolution89z
06-05-2011, 18:21
Ciao ragazzi a giorni devo cambiare il monitor e kiedo a voi + esperti un consiglio sull'acquisto. L'utilizzo principale sarà il gaming + ovviamente qualke filmozzo in HD quindi deve essere possibilmente 23/24" full hd. Vedendo 1 pò in giro ho adokkiato l'asus vg236h che è a 120hz e quindi in game avrei ottimi benefici o mi sbaglio? Posso acquistare di meglio? :help:
up :D vi prego non mi fate leggere 798 pagine di thread :asd:
virgilio0_1
06-05-2011, 18:31
Perdonatemi se continuo a postare i miei dubbi e indecisioni, ma il passo di acquistare il nuovo monitor per me è troppo importante, una scelta che condizionerà parecchi anni della mia vita :D
Quasi deciso per U2311 consigliatomi qui, ma, leggendo recenzioni e test vari, approfondendo anche troppo, forse, vedo che c'è anche il Dell U2410. A favore di quest'ultimo, sempre da quello che leggo perchè io non l'ho neanche mai visti dal vero questi monitor, c'è la gestione del colore con il profilo AdobeRgb, cose che il 2311 non ha (profilo che utilizzo sia sui software che sulla fotocamera). E un wide gamut che, da quello che ho capito, assicura una gamma maggiore di resa cromatica. Ma proprio per questo in ambiente windows e su applicazioni che non supportano i profili di colore, tipo Office, potrei avere il problema di troppa saturazione. Avrei risultati migliori in ambiente PSD e Lightroom che è quello che utilizzo maggiormente. Certo, ho capito che anche col 2311 ci si lavora egregiamente con questi software. Poi c'è anche l'HP ZR24 qui suggeritomi interessantissimo. Insomma, sono parecchio indeciso tra due, forse tre, monitor. Una classifica fra i tre per applicazioni di fotoritocco? Quanta "distanza" c'è fra i tre, oppure sono differenze talmente minime che conviene decisamente il 2311 per il costo contenuto?
Grazie ancora della pazienza ;) !
Perdonatemi se continuo a postare i miei dubbi e indecisioni, ma il passo di acquistare il nuovo monitor per me è troppo importante, una scelta che condizionerà parecchi anni della mia vita :D
Quasi deciso per U2311 consigliatomi qui, ma, leggendo recenzioni e test vari, approfondendo anche troppo, forse, vedo che c'è anche il Dell U2410. A favore di quest'ultimo, sempre da quello che leggo perchè io non l'ho neanche mai visti dal vero questi monitor, c'è la gestione del colore con il profilo AdobeRgb, cose che il 2311 non ha (profilo che utilizzo sia sui software che sulla fotocamera). E un wide gamut che, da quello che ho capito, assicura una gamma maggiore di resa cromatica. Ma proprio per questo in ambiente windows e su applicazioni che non supportano i profili di colore, tipo Office, potrei avere il problema di troppa saturazione. Avrei risultati migliori in ambiente PSD e Lightroom che è quello che utilizzo maggiormente. Certo, ho capito che anche col 2311 ci si lavora egregiamente con questi software. Poi c'è anche l'HP ZR24 qui suggeritomi interessantissimo. Insomma, sono parecchio indeciso tra due, forse tre, monitor. Una classifica fra i tre per applicazioni di fotoritocco? Quanta "distanza" c'è fra i tre, oppure sono differenze talmente minime che conviene decisamente il 2311 per il costo contenuto?
Grazie ancora della pazienza ;) !
L'u2311h è un 16:9 E-IPS quindi un ips economico, e a 6bit di colore come i tn.
L' u2410 è un 16:10 con H-IPS a 8bit prodotto di fascia ben superiore, e costa più del doppio però.
up :D vi prego non mi fate leggere 798 pagine di thread :asd:
Andrei sull'Asus Vg236H full hd, 2ms di rt e 120hz...le recensioni sono molto buone.
TN sicuramente a meno che in europa non monti un e-IPS ma la vedo molto dura... in USA è sicuramente TN.
:ciapet:
non credo proprio semmai queste cose se devono accadere accadono al contrario.
l'LG E2770V è stato identificato come TN dal nome del pannello tramite tftcentral così come asus e iiyama e inoltre sulla scatole non c'è alcun riferimento all'IPS.
Althotas
06-05-2011, 19:52
L'u2311h è un 16:9 E-IPS quindi un ips economico, fra è pure a 6bit di colore come i tn.
E allora? L'hai mai visto un U2311H? NO. E non devi aver mai letto nemmeno una recensione, per scrivere certe cose!
E quando uno ti fa una domanda, vedi di rispondere, anzichè rieditare 2-3 volte il vecchio post il giorno successivo. Credi che siamo tutti addormentati?
E allora? L'hai mai visto un U2311H? NO. E non devi aver mai letto nemmeno una recensione, per scrivere certe cose!
E quando uno ti fa una domanda, vedi di rispondere, anzichè rieditare 2-3 volte il vecchio post il giorno successivo. Credi che siamo tutti addormentati?
Il mio pannello è a 8bit per canale, non fa uso di algoritmi dithering.
E-IPS è una variante IPS a basso costo.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/ips_technologies.htm
Spero di esserti stato utile con la spiegazione.
:)
Althotas
06-05-2011, 20:32
Il mio pannello è a 8bit per canale, non fa uso di algoritmi dithering.
E-IPS è una variante IPS a basso costo.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/ips_technologies.htm
Spero di esserti stato utile con la spiegazione.
:)
A me non sei stato utile, visto che quegli articoli te li avevo indicati io già diverso tempo fa, come pure quel sito e tutto il resto :)
E comunque non si capisce che cosa c'entra la risposta che hai dato con le cose che ti avevo detto, nè ieri nè oggi. Tu non hai un DELL, quindi che parli a fare? :)
Hai un LG che stai cercando di vendere.
Tu non hai un DELL, quindi che parli a fare? :)
Giusto devi parlare solo tu quì.
Detto poi da uno che invece il dell ce l'ha no ?
Xfire. ed Althotas...cerchiamo di moderare i toni e, soprattutto, chiudiamo qui la questione, oppure sarà flame con tutto quello che ne consegue; è un avvertimento! :O
Althotas
06-05-2011, 23:23
--
Il mio pannello è a 8bit per canale, non fa uso di algoritmi dithering.
E-IPS è una variante IPS a basso costo.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/ips_technologies.htm
Spero di esserti stato utile con la spiegazione.
:)
Ma questi 8 bit fano la differenza o no?:help:
Ma questi 8 bit fano la differenza o no?:help:
Con 8 bit il pannello riproduce tutti i colori fisicamente e non usa gli algoritmi di dithering per comporre elettronicamente i 2 bit di colore rimanenti, questo teoricamente può portare a fenomeni di banding, anche se poi se ben implementati non si vede nulla.
http://pistolsatnoonish.com/media/standardcolor.jpg
amdathlon
06-05-2011, 23:29
Ma questi 8 bit fano la differenza o no?:help:
se sei un grafico o uno che lavora con photoshop e vuole il perfetto "match" dei colori....penso che la facciano. Se invece sei un utente comune..penso che non giustifichi la spesa :)
Althotas
06-05-2011, 23:29
Xfire. ed Althotas...cerchiamo di moderare i toni e, soprattutto, chiudiamo qui la questione, oppure sarà flame con tutto quello che ne consegue; è un avvertimento! :O
Io sono stufo di leggere certi post, scritti sempre dalla stessa persona, e non credo di essere l'unico.
Non si denigra un monitor notoriamente molto valido, per tentare di vendere quello che si possiede. Leggi l'ultima riga di questo post, scritto solo qualche ora fa in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35095274&postcount=15957
Poi prova a vedere nel mercatino di HWP chi ha messo in vendita quel modello di monitor alcuni giorni fa ;)
Con 8 bit il pannello riproduce tutti i colori fisicamente e non usa gli algoritmi di dithering per comporre elettronicamente i 2 bit di colore rimanenti, questo teoricamente può portare a fenomeni di banding, anche se poi se ben implementati non si vede nulla.
Quindi per uso game e film non cambia nulla, giusto?:help:
Althotas
06-05-2011, 23:31
Detto poi da uno che invece il dell ce l'ha no ?
Tu parla delle cose che conosci. Tra quelle, non vi è certamente l'elenco dei monitor che possiedo io.
Quindi per uso game e film non cambia nulla, giusto?:help:
Gli ips anche a 6 bit non dovresti comunque vedere nulla perchè penso il dithering sia ottimo in tutti i modelli, ma anche con qualche buon tn il risultato è quantomeno simile sotto questo punto di vista.
Tu parla delle cose che conosci. Tra quelle, non vi è certamente l'elenco dei monitor che possiedo io.
Abilmen ha detto di smetterla.
gli ips anche a 6 bit non dovresti comunque vedere nulla perchè penso il dithering sia ottimo, ma anche con qualche buon tn il risultato è quantomeno simile.
Ma veramente i TN me li hanno sempre sconsigliati per i film perchè dicono che alterano i colori..
Ma veramente i TN me li hanno sempre sconsigliati per i film perchè dicono che alterano i colori..
Ovviamente, parlavo solo riguardo al fenomeno banding.
Althotas
06-05-2011, 23:40
Pelvix,
ma tu non sei quello che aveva il DELL da 30"?
Pelvix,
ma tu non sei quello che aveva il DELL da 30"?
Si, ma l'ho restituito perchè era difettoso, e siccome non mi aveva soddisfatto come qualità di immagine non l'ho più ri-acquistato.
Solo che ora non so cosa comprare al suo posto:cry: :help: :help:
Ovviamente, parlavo solo riguardo al fenomeno banding.
A ok, ho frainteso allora, sorry
Althotas
06-05-2011, 23:48
Si, ma l'ho restituito perchè era difettoso, e siccome non mi aveva soddisfatto come qualità di immagine non l'ho più ri-acquistato.
Solo che ora non so cosa comprare al suo posto:cry: :help: :help:
Mi ricordo bene di tutta la tua storia, infatti ti avevo fornito parecchie informazioni :)
Si, ma l'ho restituito perchè era difettoso, e siccome non mi aveva soddisfatto come qualità di immagine non l'ho più ri-acquistato.
Solo che ora non so cosa comprare al suo posto:cry: :help: :help:
che intendi ?
.........................................................
Abilmen ha detto di smetterla.
Alloraaaaaaaaaaaa! Vogliamo chiudere sta polemica???? Al prossimo screzio tra voi due sono 5gg a testa di sospensione :O
Mi ricordo bene di tutta la tua storia, infatti ti avevo fornito parecchie informazioni :)
Si, ma dopo la delusione con il dell ora sono a piedi e non ho proprio idee..
Speravo uscisse un qualcosa di nuovo e di migliore magari..:mc:
Althotas
06-05-2011, 23:58
Perdonatemi se continuo a postare i miei dubbi e indecisioni, ma il passo di acquistare il nuovo monitor per me è troppo importante, una scelta che condizionerà parecchi anni della mia vita :D
Quasi deciso per U2311 consigliatomi qui, ma, leggendo recenzioni e test vari, approfondendo anche troppo, forse, vedo che c'è anche il Dell U2410. A favore di quest'ultimo, sempre da quello che leggo perchè io non l'ho neanche mai visti dal vero questi monitor, c'è la gestione del colore con il profilo AdobeRgb, cose che il 2311 non ha (profilo che utilizzo sia sui software che sulla fotocamera). E un wide gamut che, da quello che ho capito, assicura una gamma maggiore di resa cromatica. Ma proprio per questo in ambiente windows e su applicazioni che non supportano i profili di colore, tipo Office, potrei avere il problema di troppa saturazione. Avrei risultati migliori in ambiente PSD e Lightroom che è quello che utilizzo maggiormente. Certo, ho capito che anche col 2311 ci si lavora egregiamente con questi software. Poi c'è anche l'HP ZR24 qui suggeritomi interessantissimo. Insomma, sono parecchio indeciso tra due, forse tre, monitor. Una classifica fra i tre per applicazioni di fotoritocco? Quanta "distanza" c'è fra i tre, oppure sono differenze talmente minime che conviene decisamente il 2311 per il costo contenuto?
Grazie ancora della pazienza ;) !
virgilio,
le tre alternative che ti avevo indicato, che poi sono i 3 modelli che hai citato qua sopra, sono tutti ottimi prodotti nelle loro rispettive fasce.
Dovresti scegliere il modello che meglio si sposa per il principale utilizzo che ne farai. Se si tratta di fotoritocco amatoriale, non è necessario acquistare il più performante e costoso. Ma se non hai problemi di budget, a prendere il prodotto migliore non si sbaglia mai. Se invece vuoi avere un occhio di riguardo al prezzo, puoi orientarti su uno degli altri 2, che tanto sono anch'essi validi prodotti. A quel punto, tieni in considerazione anche il diverso aspect-ratio, 16:9 e 16:10, e prendi quello che ritieni più comodo (secondo me i 16:10 vanno meglio per lavorare).
Althotas
07-05-2011, 00:04
Si, ma dopo la delusione con il dell ora sono a piedi e non ho proprio idee..
Speravo uscisse un qualcosa di nuovo e di migliore magari..:mc:
Ti avevo avvisato che nelle news degli ultimi mesi non erano stati segnalati nuovi 30" di qualità in arrivo.
che intendi ?
Il mio esemplare tendeva terribilmente al verde e non son riuscito a correggerlo in nessun modo.
Inoltre il trattamento antiriflesso è veramente eccessivo: ti da l'impressione di una immagine "polverosa", non perfettamente nitida, non so come spiegarlo a parole, però a occhio si notava tanto rispetto al mio vecchio dell 2405
Ti avevo avvisato che nelle news degli ultimi mesi non erano stati segnalati nuovi 30" di qualità in arrivo.
E si, infatti hai ragione, i 30" non li considera nessuna ditta purtroppo...:cry:
probabilmente non fa venduto..
Il mio esemplare tendeva terribilmente al verde e non son riuscito a correggerlo in nessun modo.
Inoltre il trattamento antiriflesso è veramente eccessivo: ti da l'impressione di una immagine "polverosa", non perfettamente nitida, non so come spiegarlo a parole, però a occhio si notava tanto rispetto al mio vecchio dell 2405
questo ? :
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037202776&postcount=2622
;)
virgilio0_1
07-05-2011, 09:00
virgilio,
le tre alternative che ti avevo indicato, che poi sono i 3 modelli che hai citato qua sopra, sono tutti ottimi prodotti nelle loro rispettive fasce.
Dovresti scegliere il modello che meglio si sposa per il principale utilizzo che ne farai. Se si tratta di fotoritocco amatoriale, non è necessario acquistare il più performante e costoso. Ma se non hai problemi di budget, a prendere il prodotto migliore non si sbaglia mai. Se invece vuoi avere un occhio di riguardo al prezzo, puoi orientarti su uno degli altri 2, che tanto sono anch'essi validi prodotti. A quel punto, tieni in considerazione anche il diverso aspect-ratio, 16:9 e 16:10, e prendi quello che ritieni più comodo (secondo me i 16:10 vanno meglio per lavorare).
Innanzi tutto ringrazio ancora per i preziosi consigli ;) !
L'utilizzo che ne faccio è principalmente fotoritocco e posso alzare un pochino il budget fino a circa 400€. Fino a ieri sera mi ero convinto sul Dell U2411, poi mi sono letto il suo lungo tread sul forum e i vari problemi che molti utenti hanno riscontrato con bad pixel e difetti vari che mi ha scoraggiato. Anche se l'asssistenza Dell è affidabile ma non vorrei ritrovarmi in un'avventura lunga e tormentosa. Un utente l'ha cambiato 6 volte! Quindi comincio a propendere per l'HP, che, sempre leggendo il tread ad esso dedicato, ho visto che può avere difettti ma è meno frequente, con un assistenza HP forse ancora migliore e meno problematica. Oppure ho rispolverato l'Eizo FS2331: che ne pensate? Anche l'HP e l'Eizo hanno il pannello ad 8 bit?
questo ? :
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037202776&postcount=2622
;)
Vabbè....ti avevo avvertito tempo fa di non insistere con questa personalissima campagna pubblica contro un monitor che ha recensioni non buone ma ottime. Se hai un "conto personale" con questo lcd-Lg, è un problema privato tuo....ripetendoti sul forum ad ogni occasione fai da capire che "son tutti difettosi"! Stai disinformando!
http://www.lesnumeriques.com/lg-flatron-ips226v-p240_10192_35.html
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.digitalversus.com/22-ips-monitor-duel-lg-ips226v-vs-dell-u2211h-news-17175.html&ei=0APFTdO-A8-LswaEpNn-Dg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CB4Q7gEwADgU&prev=/search%3Fq%3DLG%2BIPS226V%2BREVIEW%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN%26prmd%3Divns
ecc.ecc.ecc.....
Il tuo accanimento è dunque fuorviante per un caso tuo personalissimo che dovresti risolvere privatamente senza spammarlo pubblicamente su questo forum. Sia in modo palese che occulto. Ti avevo già avvertito su questo punto. 2gg di sospensione.
lestat129
07-05-2011, 11:35
Spuntano dubbi come fossero funghi... Mi ero convinto per l'HP ZR24 e poi mi è venuto il dubbio... Vorrei attaccare al monitor anche un decoder digitale terrestre solo che, se non erro, il monitor non ha l'ingresso HDMI e a questo punto mi chiedo se esistano decoder con l'uscita VGA o display port...
Consigli e soluzioni sono bene accetti.
Se non fosse in alcun'modo possibile collegare un decode a questo monitor penso proprio che dovrò considerare qualche alternativa.
Il Dell U2411 mi intriga ma ha il problema del wide gamut che a me creerebbe problemi dato che non uso programmi che gestiscono il giusto profilo di colore (ricordo che l'uso principale sarebbe film/internet/office, mai giochi)
Posso cambiare dimensione del pannello (più grande, non più piccolo) e posso aumentare un po il budget... diciamo che 500€ posso spenderli.
Cosa mi consigliate di fare?
Revolution89z
07-05-2011, 11:51
Ragazzi ho trovato LG W2363D-PF 3d 23" a 200€ spedito, che ne dite? E' buono come monitor per giocare agli fps? Mi devo solo convincere per l'estetica perkè è 1 pò bruttino :asd:
lestat129
07-05-2011, 16:41
Esistono altri monitor che montano lo stesso pannello dell' HP ZR24? Magari ce n'è uno che ha anche l'HDMI...
Ho provato a guardare su tftcentral ma non sono riuscito a trovare informazioni a questo proposito.
lestat129
07-05-2011, 17:16
Esistono altri monitor che montano lo stesso pannello dell' HP ZR24? Magari ce n'è uno che ha anche l'HDMI...
Ho provato a guardare su tftcentral ma non sono riuscito a trovare informazioni a questo proposito.
Edit: mi sono rifatto un giretto su tftcentral e con un po più di calma ho trovato quello che cercavo. Il Fujitsu http://ts.fujitsu.com/rl/products/product_finder/displays/index.html monta lo stesso pannello dell'HP ZR24 e se non leggo male ha addirittura 2 HDMI, 1 VGA, 1 DVI. Sembra mancare la display port che sinceramente è uno standard a me ignoto. E' utile, molto diffuso o lo standard del futuro che soppianterà DVI e HDMI?
Quel Fujitsu ha per caso problemi noti che dovrebbero spingermi verso l'HP?
SinapsiTXT
07-05-2011, 17:20
Sembra mancare la display port che sinceramente è uno standard a me ignoto. E' utile, molto diffuso o lo standard del futuro che soppianterà DVI e HDMI?
Sono 3 standard video che rimarranno in auge anche in futuro (sicuramente il DP e l'HDMI), basta vedere che oggi giorno si trovano ancora monitor/portatili/schede video ancora con la porta VGA :D
consiglio per un monitor tv full hd 23-24'' con 2 entrate hdmi e una component + uscita audio digitale, o comunque una qualche soluzione per avere almeno le uscite da me richieste, senza spendere più di 200€.
lestat129
07-05-2011, 18:29
Sono 3 standard video che rimarranno in auge anche in futuro (sicuramente il DP e l'HDMI), basta vedere che oggi giorno si trovano ancora monitor/portatili/schede video ancora con la porta VGA :D
A qyesto punto mi chiedo perchè il Fujitsu costi circa 100€ in più dell'HP. Possibile che LG faccia pagare alle due ditte lo stesso pannello prezzi così tanto differenti? Oppure Fujistu ci mette qualcosa in più?
Intendiamoci, non è che il Fujitsu sia fuori budget ma pagare due porte HDMI 100€ mi sembrerebbe un pochino eccessivo!
Mi rispondo da solo, almeno in parte. Da quello che leggo il Fujitsu sembra essere illuminato a led inveche che con le classiche CCFL (differenza principale): Secondariamente il Fujitsu sembra avere una migliore gestione del risparmio energetico garantendo 0W a monitor spento e 3 modalità di funzionamento (non si capisce quale sia la terza oltre ad acceso/spento).
Non noto altre differenze ma attendo smentite. Mi chiedo se le cose elencate sopra valgano i 100€ di differenza...
Edit: mi sono rifatto un giretto su tftcentral e con un po più di calma ho trovato quello che cercavo. Il Fujitsu http://ts.fujitsu.com/rl/products/product_finder/displays/index.html monta lo stesso pannello dell'HP ZR24 e se non leggo male ha addirittura 2 HDMI, 1 VGA, 1 DVI. Sembra mancare la display port che sinceramente è uno standard a me ignoto. E' utile, molto diffuso o lo standard del futuro che soppianterà DVI e HDMI?
Quel Fujitsu ha per caso problemi noti che dovrebbero spingermi verso l'HP?
IPS a led? La cosa incomincia a interessarmi seriamente...
Cmq il prezzo più basso del Fujitsu è di circa 400€ su trovaprezzi, contro i circa 350 per l'HP ZR24 per cui non c'è tantissima differenza.
Sbaglio o del Fujitsu non c'è nessuna review in giro? :mbe:
Effettivamente la nuova linea Fujitsu è a led, a giudicare da questa news: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293535674
Trovata la review: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips.html
Purtroppo è scritta in tedesco, ma a pagina 7 si parla di lampade tradizionali CCFL.
Penso che Prad si una sito attendibile, per cui prendo per esatto ciò che hanno scritto.
Althotas
07-05-2011, 21:42
Ma è così difficile leggere bene le sigle dei modelli? :)
Il fujitsu a LED è un 23" full-HD, mentre quello a lampade CCFL è un 24" 1920x1200. Il secondo è quello che usa lo stesso pannello dell'HP ZR24W, che è ottimo (ben 6 lampade CCFL e 8 bit nativi).
lestat129
07-05-2011, 21:52
Non è che sia difficile leggere le sigle ma interpretare quello che significano (almeno per me). Comunque, dato che l'illuminazione del pannello è uguale a quella dell'HP la domanda resta... cosa giustifica la differenza di prezzo? le due HDMI???
Ciao a tutti,
Dovrei prendere per mio padre un monitor piatto per un vecchio pc da usare per uso ufficio ma vorrei prendere qualcosa di decente anche per futuri upgrade.
Uso principale ufficio e qualche video ma no game.
Userei al momento la presa vga quella classica per il crt.
Non vorrei perdere qualita' per i documenti rispetto al crt che devo sostituire e sono indeciso tra un full hd e un 1680x1050 e non vorrei che mio padre mi fucili dicendomi era meglio il crt .
Non mi interessa audio integrato, piuttosto qualita per i documenti i testi e le pagine web e magari base non fissa.
Cosa mi consigliate con un budget di circa 150 euro o anche qualcosa di poco su?
Mi consigliavano o questo: Samsung 2370hd con tuner tv.
o l'equivalente senza tv tuner:Monitor Led 23.6" Samsung B2430L
Vedevo anche il BX2331 che ha 2ms rispetto ai primi due che hanno 5 ms.
Per le mie esigenze cosa mi consigliate (anche altre marche o modelli)
Grazie!
Non è che sia difficile leggere le sigle ma interpretare quello che significano (almeno per me). Comunque, dato che l'illuminazione del pannello è uguale a quella dell'HP la domanda resta... cosa giustifica la differenza di prezzo? le due HDMI???
Ho paura che di HDMI non ce ne sia nemmeno l'ombra: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html
Le specifiche parlano di 4 x USB, DisplayPort, HDCP (via DVI -D), DVI and Analog e l'HDMI non viene menzionato.
Su PRAD abbiamo tutte le porte bene in vista e si vede chiaramente che mancano le due HDMI: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips-teil5.html
Le due HDMI le ha il P27T-6 da 27": http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html
Althotas
07-05-2011, 22:38
Non è che sia difficile leggere le sigle ma interpretare quello che significano (almeno per me). Comunque, dato che l'illuminazione del pannello è uguale a quella dell'HP la domanda resta... cosa giustifica la differenza di prezzo? le due HDMI???
Magari l'elettronica? Cerca i datasheet dei modelli che ti interessano, e confronta.
PRAD ha anche la versione in inglese del sito. Lo scorso anno aveva però smesso di pubblicare le recensioni, adesso non ho ricontrollato.
Althotas
07-05-2011, 22:51
Ciao a tutti,
Dovrei prendere per mio padre un monitor piatto per un vecchio pc da usare per uso ufficio ma vorrei prendere qualcosa di decente anche per futuri upgrade.
Uso principale ufficio e qualche video ma no game.
Userei al momento la presa vga quella classica per il crt.
Non vorrei perdere qualita' per i documenti rispetto al crt che devo sostituire e sono indeciso tra un full hd e un 1680x1050 e non vorrei che mio padre mi fucili dicendomi era meglio il crt .
Non mi interessa audio integrato, piuttosto qualita per i documenti i testi e le pagine web e magari base non fissa.
Cosa mi consigliate con un budget di circa 150 euro o anche qualcosa di poco su?
Mi consigliavano o questo: Samsung 2370hd con tuner tv.
o l'equivalente senza tv tuner:Monitor Led 23.6" Samsung B2430L
Vedevo anche il BX2331 che ha 2ms rispetto ai primi due che hanno 5 ms.
Per le mie esigenze cosa mi consigliate (anche altre marche o modelli)
Grazie!
Se compri un TN, ti dirà sicuramente che era molto meglio il vecchio CRT! I colori e gli angoli di visione non sono paragonabili.
Compra un monitor con pannello IPS. Visto il budget contenuto, ci sono l'LG IPS231P, oppure il DELL U2311H. Sono entrambi 23" 16:9 full-hd.
Althotas
07-05-2011, 22:56
Ho paura che di HDMI non ce ne sia nemmeno l'ombra: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html
Le specifiche parlano di 4 x USB, DisplayPort, HDCP (via DVI -D), DVI and Analog e l'HDMI non viene menzionato.
Su PRAD abbiamo tutte le porte bene in vista e si vede chiaramente che mancano le due HDMI: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips-teil5.html
Ma infatti. E non serve nemmeno scomodare PRAD: basta scaricare i vari datasheet dalle pagine prodotto, che sono dettagliatissimi.
Althotas
07-05-2011, 22:58
consiglio per un monitor tv full hd 23-24'' con 2 entrate hdmi e una component + uscita audio digitale, o comunque una qualche soluzione per avere almeno le uscite da me richieste, senza spendere più di 200€.
Controlla tutti i monitor TV di Samsung e di LG, sui loro siti.
Althotas
07-05-2011, 23:07
Innanzi tutto ringrazio ancora per i preziosi consigli ;) !
L'utilizzo che ne faccio è principalmente fotoritocco e posso alzare un pochino il budget fino a circa 400€. Fino a ieri sera mi ero convinto sul Dell U2411, poi mi sono letto il suo lungo tread sul forum e i vari problemi che molti utenti hanno riscontrato con bad pixel e difetti vari che mi ha scoraggiato. Anche se l'asssistenza Dell è affidabile ma non vorrei ritrovarmi in un'avventura lunga e tormentosa. Un utente l'ha cambiato 6 volte! Quindi comincio a propendere per l'HP, che, sempre leggendo il tread ad esso dedicato, ho visto che può avere difettti ma è meno frequente, con un assistenza HP forse ancora migliore e meno problematica. Oppure ho rispolverato l'Eizo FS2331: che ne pensate?
Ancora quella brutta fotocopia di un Eizo, che costa il doppio del DELL U2311H, e va un pochino peggio? :confused:
O approfitti del prezzone che c'è adesso sul DELL U2311H (vedere gli ultimi post della sua disc), e con circa 200 euro porti a casa un valido prodotto e ti fai una esperienza con un IPS, oppure vai direttamente sull'HP che è un 24" 1920x1200 16:10, ha un bel pannello IPS 8 bit nativi e ben 6 lampade CCFL, ed un rapporto qualità/prezzo imbattibile tra i 24".
Tutto il resto vuol dire fare apposta per complicarsi la vita, ed io non ti risponderò più :)
Althotas
07-05-2011, 23:31
Anche il nuovo Asus pa246q con pannello P-IPS 24" 1920x1200 16:10 potrebbe rivelarsi un monitor interessante, perchè pare che esca calibrato dalla fabbrica con tanto di datasheet di calibrazione allegato. Leggete questa corta discussione aperta recentemente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509 - dentro c'è qualche link alle prime recensioni. Lo si trova attorno ai 440 euro.
Ozio...hai già aperto un thread con richiesta similare, e questo si chiama crossposting non consentito dal regolamento (paragr. 1 - punto 9); penso tu sia in buona fede per cui ti sospendo solo per 2gg...cerca però di prestare attenzione, di leggere il regolamento medesimo e di non...ricaderci! Ovviamente chiudo il thread che hai aperto; d'ora in poi dovrai postare solo qui.
AleROMA79
08-05-2011, 00:33
Hai ragione, Cionci. Ma non esigo un monitor che rispetti tutti i 15 punti; ho scritto che sono le caratteristiche che valuto (non che pretendo necessariamente) e mi accontenterei venissero rispettati 10-11 punti.
Peraltro è anche vero che non tutti i punti hanno la stessa valenza: alcuni sono secondari (ad esempio il punto 13), altri sono importanti ma obbligano a sovrapprezzi sproporzionati (ad esempio il punto 12), altri sono effettivamente irrinunciabili (ad esempio il punto 6).
Ad ogni modo, non è che pretenda la piena rispondenza dei singoli punti, piuttosto un livello accettabile (il brusio, l'asimmetria, le scie, possono esistere, a condizione che non siano fastidiosi).
Bisogna anche tenere conto delle necessità di sintesi del mio precedente post, perchè nella realtà sono poco esigente. Il primo punto è più in generale riferito all'estetica; qls telaio opaco è perfetto, ma anche un telaio studiato come quello del Samsung 2370 è promosso. L'interpolazione dei modelli 1920x1200 è sempre promossa, perchè in realtà un gioco 4:3 a 1600x1200 non viene interpolato.
Prezzo? Un monitor che rispetta 9 punti di quelli detti (quasi tutti i monitor) non vale più di 200€. 2 caratteristiche in più, possono valere una spesa entro i 350€ (ma allora vi rientra il solo LG 2442, che sostanzialmente si trova solo online da un grosso distributore tedesco).
Se optassi per il 1920x1200, accetterei l'HP 2405wg.
Tra i 1920x1080, vorrei trovare qualche recensione completa su Nec AS231WM e Benq V2420H.
Certo che mi risultano del tutto incomprensibili le logiche delle case produttrici.
Mi spiegate perchè non fanno di ogni modello una versione al risparmio ed una completa, differenziandole con la regolazione dell'altezza, maggior numero di connessioni ed altro?
Mi spiegate perchè si sono fissati tutti con gli orridi telai in plexiglas (sinonimo di polvere, graffi e riflessi) ed i malfunzionanti sensori (perchè se anche oggi funzionano, non è detto che funzionino a lungo quanto un monitor).
Mi spiegate perchè esiste il 22" 1920x1080, ma non il 22" 1920x1200? Il 1920x1080 è un formato buono solo per giochi (ed in realtà non tutti i generi) e film (ed in realtà non nel formato originale del cinema), mentre il 24" 1920x1200 è troppo dispersivo per il campo visivo umano; d'altra parte il 22" 1680x1050 è ormai fuori gioco per il fullHD con cui si producono giochi e movies.
Insomma, io ho accettato anche di rinunciare a molte caratteristiche, ma l'uso polivalente dei monitor attuali è quasi impossibile. Sino a qualche anno fa, invece, si sceglieva la dimensione adeguata e la marca ritenuta affidabile ed il problema era concluso.
questo hp 2405wg (16:10) me lo consigliate?? come qualità come stiamo messi??
perchè come caratteristiche ha tutto quello che cerco io, cioè:
1) 24'' a 1920x1080 (vengo da un 19'' a 1280x1024)
2) 16:10 (rispetto al 16:9 piu alto)
3) porta hdmi, porte usb
4) regolabile in altezza (pivot)
il problema è che nei negozi non lo trovo quindi non so come si comporta dal vivo.
qualcuno ce l'ha o l'ha provato??
grazie
Althotas
08-05-2011, 00:55
questo hp 2405wg (16:10) me lo consigliate?? come qualità come stiamo messi??
perchè come caratteristiche ha tutto quello che cerco io, cioè:
1) 24'' a 1920x1080 (vengo da un 19'' a 1280x1024)
2) 16:10 (rispetto al 16:9 piu alto)
3) porta hdmi, porte usb
4) regolabile in altezza (pivot)
il problema è che nei negozi non lo trovo quindi non so come si comporta dal vivo.
qualcuno ce l'ha o l'ha provato??
grazie
Dammi il link alla pagina del sito di HP di quel modello di cui parli.
NB. se è un 1920x1080, è un 16:9
Berseker86
08-05-2011, 07:04
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/382087-382087-64283-72270-3884470-3955381.html
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pscmisc/vac/us/product_pdfs/LA2405wg-data-sheet-092010.pdf
virgilio0_1
08-05-2011, 09:13
Ancora quella brutta fotocopia di un Eizo, che costa il doppio del DELL U2311H, e va un pochino peggio? :confused:
O approfitti del prezzone che c'è adesso sul DELL U2311H (vedere gli ultimi post della sua disc), e con circa 200 euro porti a casa un valido prodotto e ti fai una esperienza con un IPS, oppure vai direttamente sull'HP che è un 24" 1920x1200 16:10, ha un bel pannello IPS 8 bit nativi e ben 6 lampade CCFL, ed un rapporto qualità/prezzo imbattibile tra i 24".
Tutto il resto vuol dire fare apposta per complicarsi la vita, ed io non ti risponderò più :)
Vabbè tanto i consigli ormai me li hai dati :D : continuerò a ringraziarti lo stesso ;) !
lestat129
08-05-2011, 10:59
Vorrei precisare che non scrivo inesattezze tanto per divertirmi, semplicemente nel sito Fujitsu non ho trovato alcun datasheet da scaricare e le informazioni sono limitatissime. Ho scritto delle due porte HDMI e dell'illuminazione a led perchè ho trovato queste caratteristiche nelle descrizioni del prodotto in diversi shop on-line.
Continuo solo a chiedermi cosa giustifichi la differenza di prezzo tra HP e Fujitsu... mah!
lestat129
08-05-2011, 11:40
Ho ancora una domanda e poi prometto che la smetto ;)
Sapete dirmi (o indicarmi una guida) le differenze che ci sono tra i vari tipi di pannelli IPS? Trovo e-IPS, h-IPS, p-IPS ese non sbaglio anche qualcun'altra che adesso mi sfugge...
AleROMA79
08-05-2011, 12:20
Dammi il link alla pagina del sito di HP di quel modello di cui parli.
NB. se è un 1920x1080, è un 16:9
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=4049391
è un 1920 x 1200!!
cambia molto?? è sconsigliabile come monitor??
grazie
Ho ancora una domanda e poi prometto che la smetto ;)
Sapete dirmi (o indicarmi una guida) le differenze che ci sono tra i vari tipi di pannelli IPS? Trovo e-IPS, h-IPS, p-IPS ese non sbaglio anche qualcun'altra che adesso mi sfugge...
Gli h-ips e p-ips sono una variante migliorativa degli ips di base (s-ips) con ulteriore miglioramento del contrasto e della qualità dei colori. Gli e-ips (Lg) sono una modifca degli s-ips, hanno una matrice (disposizione celle) più trasparente e permettono di risparmiare (lampade meno potenti es.) sui costi ottenendo cmq un prodotto con rapporto prezzo/qualità molto buono, anche se la precisione dei colori e l'angolo visivo è un po' inferiore agli s-ips di base.
Althotas
08-05-2011, 13:05
Vorrei precisare che non scrivo inesattezze tanto per divertirmi, semplicemente nel sito Fujitsu non ho trovato alcun datasheet da scaricare e le informazioni sono limitatissime.
Non per polemizzare, ma se dico che ci sono i dettagliatissimi datasheet scaricabili dalle pagine prodotto, vuol dire che ci sono.
Come potrai notare, sono anche di facilissima individuazione, basta guardare per esempio la pagina del P24W-6:
http://img542.imageshack.us/img542/1001/p24w6ips.jpg (http://img542.imageshack.us/i/p24w6ips.jpg/)
ed in quella dell'altro modello, la situazione è identica. Basta un semplice clic su quel link, e magicamente si aprono le pagine dei due datasheet in PDF:
https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p24w-6-ips.pdf
https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p23t-6-ips.pdf
faccio poi notare che anche nella pagina prodotto, le porte disponibili sono chiaramente indicate:
"4 x USB, DisplayPort, HDCP (via DVI -D), DVI and Analog".
"4 x USB, DisplayPort, HDCP (via DVI -D), DVI and Analog"
come pure tutte le altre caratteristiche principali ;)
Con l'occasione, vi riporto anche la seguente tabella, che contiene le informazioni principali sui più diffusi pannelli IPS di LG, tratta da una news di un paio di mesi fa di tftcentral:
http://img804.imageshack.us/img804/6275/pannelliips.jpg (http://img804.imageshack.us/i/pannelliips.jpg/)
Agli interessati consiglio caldamente di salvarsi il link a questo post.
Ho ancora una domanda e poi prometto che la smetto ;)
Sapete dirmi (o indicarmi una guida) le differenze che ci sono tra i vari tipi di pannelli IPS? Trovo e-IPS, h-IPS, p-IPS ese non sbaglio anche qualcun'altra che adesso mi sfugge...
Tutte le caratteristiche che ti servono sono elencate qui: http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/ips_technologies.htm
In particolare sul P-IPS (montato sull'Asus PA246Q):
In addition, when you look into the details of it the panels are actually an 8-bit module with 10-bit reciever, giving you an 8-bit+AFRC module. This is capable of producing a 1.07 billion colour palette (10-bit) through FRC technology but it is not a true 10-bit colour depth.
In pratica non sono veri pannelli da 10 bit, ma vanno più che bene così.
Althotas
08-05-2011, 13:26
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=4049391
è un 1920 x 1200!!
cambia molto?? è sconsigliabile come monitor??
grazie
Cambia poco, ma è importante essere precisi.
Invece, non capisco che cosa abbia di speciale quel modello; il pannello è un normale TN.
Ho letto la tua domanda nell'altra discussione, ed onde evitare crossposting (che raccomando in primis a te di evitare), ormai ti rispondo qua. Avevi scritto: "lo uso esclusivamente per pc/internet/foto/video editing!", indicando un budget massimo di 250 euro.
Ora, se da un lato è risaputo che per simili utilizzi i 16:10 sono preferibili, perchè nel tempo si rivelano un pochino più comodi da usare, dall'altro lato è altrettanto risaputo che i monitor con pannello TN, specie nel caso di dimensioni che cominciano a diventare "importanti" come i 24", sarebbero possibilmente da evitare causa gli angoli di visione limitati e una resa (e precisione) sui colori non elevata. Molto meglio i monitor con pannello IPS (di qualunque tipo esso sia), ma il problema, nel tuo caso, è che i 24" costano un centone in più (come minimo) del budget che hai indicato.
Di conseguenza, visto quanto sopra, il consiglio che ti dò è quello di rinunciare ad 1 pollice ed al formato 16:10, e di comprare un 23" 1920x1080 (16:9) ma con pannello IPS. La differenza in termini di ergonomia di utilizzo, è poca cosa, mentre invece il vantaggio del pannello IPS è evidente. Concludo consigliandoti l'acquisto di un modello specifico: il "solito" DELL U2311H, che è stato menzionato tante volte in questa discussione perchè è molto valido sotto tutti i profili. Se ti sbrighi, adesso lo puoi comprare in promo direttamente da DELL ad un ottimo prezzo, inferiore ai 250 euro da te indicati come budget. Leggi le ultime 2-3 pagine della sua discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=74
Althotas, i problemi di angoli di visione non sono così orribili, dai. :asd:
Vabbé che io parlo dall'alto del mio B2712hds, che è praticamente il meglio del meglio tra i 27" TN (bleeding a parte), però non ho notato problemi di quel tipo neanche con il hanns-g 28". :asd:
Althotas
08-05-2011, 13:56
Althotas, i problemi di angoli di visione non sono così orribili, dai. :asd:
Lascia stare va'.. dipende da come li valuti ;). In molti casi, con i pannelli TN wide basta uno spostamento di una spanna (e anche meno) in verticale, per notare una variazione sui colori. Quando guardi le foto, è una cosa fastidiosa. Poi non si prestano bene per applicazioni di fotoritocco, e nei giochi gli IPS hanno una resa di colori impressionante.
Penso che se anche tu fosti stato intenzionato a comprare un 23-24", ci avresti pensato 2 volte ai tempi attuali, prima di comprarne uno con pannello TN :). Per dimensioni superiori il discorso cambia, perchè le aternative ai TN costano molto (MOLTO) di più.
lestat129
08-05-2011, 13:57
@Althotas
Non mettevo affatto in dubbio che i datasheet ci fossero, semplicemente non li trovavo io. Comunque grazie, penso di aver deciso per l'Asus dopo aver letto le recensioni che ci sono in rete. A parte la qualità del pannello che sembra eccellente e la presenza di tutte le porte possibili mi intriga parecchio il fatto che esce dalla fabbrica già calibrato dato che non ho strumenti hardware per fare una calibrazione seria.
AleROMA79
08-05-2011, 14:23
Cambia poco, ma è importante essere precisi.
Invece, non capisco che cosa abbia di speciale quel modello; il pannello è un normale TN.
Ho letto la tua domanda nell'altra discussione, ed onde evitare crossposting (che raccomando in primis a te di evitare), ormai ti rispondo qua. Avevi scritto: "lo uso esclusivamente per pc/internet/foto/video editing!", indicando un budget massimo di 250 euro.
Ora, se da un lato è risaputo che per simili utilizzi i 16:10 sono preferibili, perchè nel tempo si rivelano un pochino più comodi da usare, dall'altro lato è altrettanto risaputo che i monitor con pannello TN, specie nel caso di dimensioni che cominciano a diventare "importanti" come i 24", sarebbero possibilmente da evitare causa gli angoli di visione limitati e una resa (e precisione) sui colori non elevata. Molto meglio i monitor con pannello IPS (di qualunque tipo esso sia), ma il problema, nel tuo caso, è che i 24" costano un centone in più (come minimo) del budget che hai indicato.
Di conseguenza, visto quanto sopra, il consiglio che ti dò è quello di rinunciare ad 1 pollice ed al formato 16:10, e di comprare un 23" 1920x1080 (16:9) ma con pannello IPS. La differenza in termini di ergonomia di utilizzo, è poca cosa, mentre invece il vantaggio del pannello IPS è evidente. Concludo consigliandoti l'acquisto di un modello specifico: il "solito" DELL U2311H, che è stato menzionato tante volte in questa discussione perchè è molto valido sotto tutti i profili. Se ti sbrighi, adesso lo puoi comprare in promo direttamente da DELL ad un ottimo prezzo, inferiore ai 250 euro da te indicati come budget. Leggi le ultime 2-3 pagine della sua discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=74
Althotas.. che dire.. grazie mille delle spiegazioni, sei molto gentile e disponibile!! approfitto della tua esperienza e conoscenza del campo!!
volevo chiederti.. che differenza c'è tra i pannelli TN, IPS?? perche mi consigli un pannello IPS?? solo per il discorso dell'angolo di visione??
info utili: io cerco un monitor 23/24'' per internet/documenti/foto/videoediting no giochi e no film, mi hanno consigliato un 16:10!! il mio budget max è di 300 euro!!
grazie
Althotas
08-05-2011, 14:33
Le differenze te le avevo già indicate:
"angoli di visione limitati e una resa (e precisione) sui colori non elevata" (pannelli TN).
Posso anche aggiungere che spesso i monitor con pannello IPS, escono ben calibrati dalla fabbrica. Quelle 3 cose sono tra gli aspetti più importanti in un monitor per pc.
Sei ancora qua a pensare il da farsi? Quel DELL che ti ho indicato è l'acquisto migliore che puoi fare in questo momento e con quel budget :)
Ilpalazzo
08-05-2011, 15:46
Mi inserisco visto che ho un problema simile, ma ero più orientato sul p2470h.. mi interessa prevalentemente per gaming, quindi la latenza bassa mi attira non poco, e inoltre mi è sembrato di capire che i colori non sono poi così male per un tn (tra l'altro sto da circa 5 anni con un vecchissimo 19" tn a 8ms, un po' ci ho fatto il callo :asd: )
Mi devo sentire molto in colpa se vado per il samsung?
AleROMA79
08-05-2011, 16:45
Le differenze te le avevo già indicate:
"angoli di visione limitati e una resa (e precisione) sui colori non elevata" (pannelli TN).
Posso anche aggiungere che spesso i monitor con pannello IPS, escono ben calibrati dalla fabbrica. Quelle 3 cose sono tra gli aspetti più importanti in un monitor per pc.
Sei ancora qua a pensare il da farsi? Quel DELL che ti ho indicato è l'acquisto migliore che puoi fare in questo momento e con quel budget :)
Althotas mi stai dando un grande aiuto.. non sono un esperto di monitor e quindi non vorrei fare cazzate.. scusa se ti faccio troppe domende banali ma vorrei cercare di capire e essere sicuro del mio acquisto!!
da quello che mi dici i pannelli IPS sono di gran lunga superiori ai TN giusto??
ma in tutto superiori e quindi imparagonabili ai panelli TN o solo per il discorso della visualizzazione angoli??
perche allora le persone continuano a comprare questi con pannelli TN??
grazie ancora
Althotas
08-05-2011, 21:45
Le persone che continuano a comprare i TN sempre e comunque, lo fanno per i seguenti motivi:
1. Non sanno che esistono anche gli ottimi IPS. Quelli che frequentano i forum per informarsi su tutto, sono una minuscola percentuale rispetto alla massa.
2. Nei negozi normali si trovano praticamente solo monitor TN, anche perchè costano meno.
3. I modelli con pannello IPS sono pochi; quelli con pannello TN sono la stragrande maggioranza.
4. Fino a pochi mesi fa, i monitor IPS in generale costavano molto di più. Adesso i modelli di dimensioni contenute (21.5" - 23") costano molto meno, e quindi sono diventati molto interessanti. Ma se la massa non lo sa, continuerà a comprare i soliti TN.
La maggior parte dei modelli IPS, che comunque sono pochi in assoluto, va benissimo anche per gaming, perchè nella pratica sono molto reattivi e spesso i test hanno dimostrato che anche in quel caso vanno un pelo meglio della maggior parte dei TN. Sono pochi i TN effettivamente più veloci dei migliori IPS, ma questo è un aspetto che a te non deve interessare, perchè non sei un gamer estremo.
Concludo dicendoti che, avendo letto l'ultima domanda che hai posto nel thread del DELL U2311H, se preferisci andare su un modello 16:10 e con pixel pitch più confortevole per l'uso normale (quindi un monitor che ha meno risoluzione), che è una buona idea, il DELL 2209WA che avevi individuato è una ottima scelta. Difficile trovare un 22" 1680x1050 migliore di quello, per uso all-around. Ce n'è solo uno che può andare un pelino meglio se viene regolato correttamente: il fujitsu P22W-5, che monta sempre lo stesso pannello IPS che usa anche il DELL 2209WA. Quei 2 modelli sono al vertice della classifica dei 22" 1680x1050, e vanno entrambi alla grande per qualunque applicazione, gaming incluso. Peccato che continuino a costare un po' troppo... non sono calati come i 23" full-hd. Ma quello è un altro discorso.
pierluigi86
08-05-2011, 21:56
si sa qualcosa sul lg E2770V-BF, io ho già preso il ml239h ma non mi dispiacerebbe farmi pure un' altra macchina
AleROMA79
08-05-2011, 22:20
Le persone che continuano a comprare i TN sempre e comunque, lo fanno per i seguenti motivi:
1. Non sanno che esistono anche gli ottimi IPS. Quelli che frequentano i forum per informarsi su tutto, sono una minuscola percentuale rispetto alla massa.
2. Nei negozi normali si trovano praticamente solo monitor TN, anche perchè costano meno.
3. I modelli con pannello IPS sono pochi; quelli con pannello TN sono la stragrande maggioranza.
4. Fino a pochi mesi fa, i monitor IPS in generale costavano molto di più. Adesso i modelli di dimensioni contenute (21.5" - 23") costano molto meno, e quindi sono diventati molto interessanti. Ma se la massa non lo sa, continuerà a comprare i soliti TN.
La maggior parte dei modelli IPS, che comunque sono pochi in assoluto, va benissimo anche per gaming, perchè nella pratica sono molto reattivi e spesso i test hanno dimostrato che anche in quel caso vanno un pelo meglio della maggior parte dei TN. Sono pochi i TN effettivamente più veloci dei migliori IPS, ma questo è un aspetto che a te non deve interessare, perchè non sei un gamer estremo.
Concludo dicendoti che, avendo letto l'ultima domanda che hai posto nel thread del DELL U2311H, se preferisci andare su un modello 16:10 e con pixel pitch più confortevole per l'uso normale (quindi un monitor che ha meno risoluzione), che è una buona idea, il DELL 2209WA che avevi individuato è una ottima scelta. Difficile trovare un 22" 1680x1050 migliore di quello, per uso all-around. Ce n'è solo uno che può andare un pelino meglio se viene regolato correttamente: il fujitsu P22W-5, che monta sempre lo stesso pannello IPS che usa anche il DELL 2209WA. Quei 2 modelli sono al vertice della classifica dei 22" 1680x1050, e vanno entrambi alla grande per qualunque applicazione, gaming incluso. Peccato che continuino a costare un po' troppo... non sono calati come i 23" full-hd. Ma quello è un altro discorso.
ah ecco, ho capito!!
Althotas, conoscendo il mio uso (internet/documenti/foto/foto-videoediting, no giochi no film) e il mio budget max 300 euro, cosa mi consiglieresti??
un 22'' 16:10 (dell2209wa) o un 23'' 16:9 (dell2311h)?? tu che faresti??
considera che io vengo da un 19'' 4:3 a 1280x1024.
grazie
Althotas
08-05-2011, 22:40
Se sei abituato ad un 19", mi sa che è meglio se compri un 22" come il dell 2209WA, perchè i 19" hanno il pixel pitch molto confortevole. Il 23" ha un pixel pitch un po' piccolo, mentre con il 22" ti troveresti sicuramente meglio senza essere costretto ad aumentare i DPI di windows e altre piccole cose. E' sempre un po' più piccolo di quello del tuo 19", ma dopo i 19" 1280x1024 è quello più grande che c'è.
Controlla bene in giro i prezzi del 2209WA, con trovaprezzi.it, sul sito DELL (piccole e medie imprese), e anche su ebay. Dai una occhiata anche al fujitsu analogo che ti avevo indicato, e vedi se per caso ti piace di più esteticamente.
NB. i 19" 1280x1024 sono 5:4, non 4:3. Non capisco perchè la gente dice sempre che sono 4:3.
AleROMA79
08-05-2011, 23:09
Se sei abituato ad un 19", mi sa che è meglio se compri un 22" come il dell 2209WA, perchè i 19" hanno il pixel pitch molto confortevole. Il 23" ha un pixel pitch un po' piccolo, mentre con il 22" ti troveresti sicuramente meglio senza essere costretto ad aumentare i DPI di windows e altre piccole cose. E' sempre un po' più piccolo di quello del tuo 19", ma dopo i 19" 1280x1024 è quello più grande che c'è.
Controlla bene in giro i prezzi del 2209WA, con trovaprezzi.it, sul sito DELL (piccole e medie imprese), e anche su ebay. Dai una occhiata anche al fujitsu analogo che ti avevo indicato, e vedi se per caso ti piace di più esteticamente.
NB. i 19" 1280x1024 sono 5:4, non 4:3. Non capisco perchè la gente dice sempre che sono 4:3.
Althotas partendo dal mio 19'' 5:4 1280x1024 dotpitch 0.294, per non far diminiure troppo i caratteri e vedere tutto molto molto piccolo come mi consigliavi tu, queste dovrebbero essere le miei possiilità di scelta, giusto??
22'' 1680x1050 16:10 dotpitch 0.282 (ok)
23'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.265 (troppo piccolo)
24'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.272 (forse??)
24.5'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.284 (ok)
23'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.258 (troppo piccolo)
24'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.270 (forse??)
25.5'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.287 (ok)
che ne pensi??
Althotas
08-05-2011, 23:21
Althotas partendo dal mio 19'' 5:4 1280x1024 dotpitch 0.294, per non far diminiure troppo i caratteri e vedere tutto molto molto piccolo come mi consigliavi tu, queste dovrebbero essere le miei possiilità di scelta, giusto??
22'' 1680x1050 16:10 dotpitch 0.282 (ok)
23'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.265 (troppo piccolo)
24'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.272 (forse??)
24.5'' 1920x1080 16:9 dotpitch 0.284 (ok)
23'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.258 (troppo piccolo)
24'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.270 (forse??)
25.5'' 1920x1200 16:10 dotpitch 0.287 (ok)
che ne pensi??
Penso che ti stai complicando la vita per niente, e mi stai facendo perdere un po' troppo tempo ;)
NON esistono 24" 1920x1200, o di altre dimensioni simili e con pixel pitch più grande dei 22" di cui si è parlato poco fa, che hanno pannello IPS e che rientrano nel tuo budget. Il 24" 1920x1200 che costa meno è l'HP ZR24W, ma siamo attorno ai 360 euro, ed il pixel pitch (0.27) è ancora un po' troppo piccolino per essere definito confortevole nell'uso normale del pc (office, navigazione e similari). Fatti una esperienza con il DELL 2209WA o il cugino fujitsu, e poi sarai in grado di capire meglio con i tuoi occhi cosa vuol dire la faccenda del pixel pitch più grande o più piccolo, o troppo piccolo per uso normale.
AleROMA79
08-05-2011, 23:24
Penso che ti stai complicando la vita per niente, e mi stai facendo perdere un po' troppo tempo ;)
NON esistono 24" 1920x1200, o di altre dimensioni simili e con pixel pitch più grande dei 22" di cui si è parlato poco fa, che hanno pannello IPS e che rientrano nel tuo budget. Il 24" 1920x1200 che costa meno è l'HP ZR24W, ma siamo attorno ai 360 euro, ed il pixel pitch (0.27) è ancora un po' troppo piccolino per essere definito confortevole nell'uso normale del pc (office, navigazione e similari). Fatti una esperienza con il DELL 2209WA o il cugino fujitsu, e poi sarai in grado di capire meglio con i tuoi occhi cosa vuol dire la faccenda del pixel pitch più grande o più piccolo, o troppo piccolo per uso normale.
ZR24W l'ho trovato a 295 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ZR24W&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Althotas
08-05-2011, 23:35
ZR24W l'ho trovato a 295 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ZR24W&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
I primi 3 shop di quell'elenco, se leggi bene, parlano di un 24" HP ZR22W. Quel modello è un 22", non 24". Poi, nella scheda del primo shop (ho controllato solo quella) hanno messo le specifiche del 24", ma il modello indicato resta sempre il 22" ZR22W. Sarebbe il caso di telefonare per chiedere chiarimenti certi su quale modello stanno vendendo veramente. Non fa certo piacere credere di comprare un 24", e vedersi poi consegnare un 22".
AleROMA79
08-05-2011, 23:42
che siti del cavolo non ho parole!!
cmq se chiamo e il HP zr24w dovesse essere un 24'' cambierebbe il nostro discorso?? potrebbe essere da prende in considerazione a 295 euro??
o cmq con un dot pitch 0.27 è sempre troppo piccolo??
PS. ci sarebbe anche il samsung 2443bw 24'' 1920x1200 a 229 euro!!
Althotas
09-05-2011, 00:14
Se a quel prezzo fosse veramente il 24", sarebbe da farci un serio pensierino, ma solo se l'uso principale fosse grafica e fotoritocco (oppure gaming e visione di film e foto), perchè il prezzo basso non ingrandisce il pixel pitch :stordita:
Se invece usi il pc principalmente per navigare e le solite cose già dette e ripetute, probabilmente sarebbe meglio rinunciare al buon affare (per ora solo ipotetico) del 24", e prendere uno dei 22" che si diceva prima, perchè sono per certi versi più riposanti per la vista, specie se lo usi diverse ore ogni giorno. In quel caso (24" HP), è probabile che poi potresti sentire il bisogno di aumentare un pochino i DPI di windows (basterà un 3%-4% in più); non è un grande problema, ma in certi casi può creare qualche errore di impaginazione di pagine web o nei menu di programmi non scritti a regola d'arte.
Insomma, la scelta si gioca solo sul pixel pitch. L'ideale sarebbe che tu potessi vedere di persona e per benino un 24" 1920x1200 settato alla risoluzione nativa e senza modifiche ai DPI o altre cose dell'OS o dei soliti programmi, e poi decidere. Ma prima di fare o pensare a queste cose, bisogna vedere che modello stanno vendendo quei 3 shop. Fino a 3 giorni fa, il prezzo minimo dell'HP ZR24W su trovaprezzi, era di circa 360 euro. Domani vedo di ricordarmi e provo a fare una telefonata anch'io, perchè la cosa potrebbe interessare anche me.
NB. per piacere non mandarmi MP, che ho sempre la casella intasata, grazie. Il termine "full-HD" identifica semplicemente la risoluzione; è solo un altro modo per chiamare i display 1920x1080, niente altro.
AleROMA79
09-05-2011, 00:30
da quello che ho visto il 22'' 1680x1050 dot pitch 0.28 dovrebbe andar bene, anche il 24'' 1920x1080 dot pitch 0.272 della mia ragazza dovrebbe andar bene, però non andrei oltre, poi è troppo piccolo e non voglio aumentare i parametri di windows perche so che creano problemi di impaginazione, ecc...
quindi alla stretta finale devo scegliere o il 22'' a 1680 o un 24'' a 1920 (un 23'' a 1920 come mi dicevi anche tu forse è troppo piccolo e affatica troppo la vista, ti devi mettere praticamente con la testa dentro il monitor per vederci bene!!)
la decisione finale è:
22'' dell 2209 o 24'' hp zr24w (da verificare il prezzo) o samsung 2443bw (che però non conosco, tu lo conosci??)
grazie
PS. eventualmente se decido per il dell2209wa rinunciando al discorso del full hd, a cosa rinuncio?? che si vede un po peggio come risoluzione e nitidezza di immagine?? è molta la differenza??
Althotas
09-05-2011, 00:35
da quello che ho visto il 22'' 1680x1050 dot pitch 0.28 dovrebbe andar bene, anche il 24'' 1920x1080 dot pitch 0.272 della mia ragazza dovrebbe andar bene, però non andrei oltre, poi è troppo piccolo e non voglio aumentare i parametri di windows perche so che creano problemi di impaginazione, ecc...
quindi alla stretta finale devo scegliere o il 22'' a 1680 o un 24'' a 1920 (un 23'' a 1920 come mi dicevi anche tu forse è troppo piccolo e affatica troppo la vista, ti devi mettere praticamente con la testa dentro il monitor per vederci bene!!)
la decisione finale è:
22'' dell 2209 o 24'' hp zr24w (da verificare il prezzo) o samsung 2443bw (che però non conosco, tu lo conosci??)
grazie
PS. eventualmente se decido per il dell2209wa rinunciando al discorso del full hd, a cosa rinuncio?? che si vede un po peggio come risoluzione e nitidezza di immagine?? è molta la differenza??
Se prendi il DELL 2209WA avrai solo una risoluzione un po' più bassa; la definizione dei caratteri sarà comunque ottima se il monitor verrà regolato correttamente; la definizione percepita sarà comunque buona se lo guarderai dalla corretta distanza. Non farti inutili problemi.
Del samsung 2443bw NON mi interessa NIENTE. Quello è il solito TN, come tu ben sai già.
AleROMA79
09-05-2011, 00:48
Se prendi il DELL 2209WA avrai solo una risoluzione un po' più bassa; la definizione dei caratteri sarà comunque ottima se il monitor verrà regolato correttamente; la definizione percepita sarà comunque buona se lo guarderai dalla corretta distanza. Non farti inutili problemi.
Del samsung 2443bw NON mi interessa NIENTE. Quello è il solito TN, come tu ben sai già.
apposto!! non lo sapevo, uno in meno!! mai un TN come tu mi insegni!! :D
- quindi la scelta rimane su un 22'' a 1680 dot0.28!! il migliore in senso assoluto qualità/prezzo è il dell 2209wa?? considerando anche i pannelli PVA??
- la risoluzione e definizione un pò piu bassa rispetto ad un full hd, ma migliore della mia attuale a 1280x1024 con un 19''??
Althotas
09-05-2011, 00:56
AVVISO: questa è l'ultima risposta
1. Lascia stare i pannelli PVA, e non introdurre una nuova variabile a casaccio.
2. E' ovvio che la risoluzione 1680x1050 dei 22" wide è decisamente superiore a quella del tuo 19" 1280x1024. Specie in orizzontale, essendo il 22" in questione un wide (16:10). In verticale, 1050 pixel sono più che sufficienti per qualunque applicazione tradizionale.
Vabbé che io parlo dall'alto del mio B2712hds, che è praticamente il meglio del meglio tra i 27" TN
sicuro ?
http://www.overclock.net/monitors-displays/995181-updated-lg-e2770v-bf-review-thread.html
:rolleyes:
Antosz79
09-05-2011, 09:44
[...]
O approfitti del prezzone che c'è adesso sul DELL U2311H (vedere gli ultimi post della sua disc), e con circa 200 euro porti a casa un valido prodotto e ti fai una esperienza con un IPS[...]
Ho cercato info sul suo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617) ma non ho trovato info su sconti particolari del sito DELL e ad oggi il prezzo è 274,80 sarei interessato a sapere come averlo a meno....
P.S. è di stamattina la notizia che DELL si appresta ad aggiornare i vari U2411H,U2311H e U2211H, fonte tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#dell_u2412h_1)
stecco222
09-05-2011, 09:58
Althotas hai poi postato la guida sulla calibrazione dei monitor?
cucugiangi
09-05-2011, 10:06
ma secondo me anche se lo prendi da un altra parte, il dell, vale cmq la garanzia e l'ottimo supporto
picchiatello_71
10-05-2011, 00:21
ciao a tutti, innanzi tutto.:D
sono appena arrivato.. e per fortuna cercando in giro ho finalmente trovato un forum davvero utile!!! (sono circa 3 ore che son qui a leggere tutto..ed ho deciso alla fine di registrarmi per chiedere un consiglio).
scusate il preambolo...
vengo al dunque:
..evito di aprire un ulteriore thread, perchè, come da titolo il mio problema è assai banale..
cerco un buon monitor non sotto i 22, 23".
il "problema banale" è che non posso assolutamente andare oltre i 160..170 eurini.. :mbe:
non vi innonderò di domande, su cosa o come o perchè.. voi mi consigliate ed io agirò. :cool:
qualche info
..preferirei stare sui 23"
utilizzo : "all around".. potrei dire, 70% normale amministrazione (sopratutto lettura e web, sia per lavoro che per svago), e 30% gaming (e nemmeno troppo "sparato"..anche perchè con la ps3 non uso il monitor pc ma il televisore..)
questo è quanto.
per la misera cifra che ho a disposizione, cosa mi consigliate?
(on line ho trovato di tutto e di più!!!.. sono ormai giorni e giorni che cerco.. ma data la mia ignoranza, preferisco evitare di buttare via soldi.. pochi, ok.. ma sempre soldi sono ;) )
ringrazio in anticipo chi spenderà 2 minuti per me..
grazie!:help:
Althotas
10-05-2011, 07:42
cerco un buon monitor non sotto i 22, 23".
il "problema banale" è che non posso assolutamente andare oltre i 160..170 eurini.. :mbe:
non vi innonderò di domande, su cosa o come o perchè.. voi mi consigliate ed io agirò. :cool:
qualche info
..preferirei stare sui 23"
utilizzo : "all around".. potrei dire, 70% normale amministrazione (sopratutto lettura e web, sia per lavoro che per svago), e 30% gaming (e nemmeno troppo "sparato"..anche perchè con la ps3 non uso il monitor pc ma il televisore..)
questo è quanto.
per la misera cifra che ho a disposizione, cosa mi consigliate?
ringrazio in anticipo chi spenderà 2 minuti per me..
grazie!:help:
Se vuoi un buon monitor all-around, ti consiglio caldamente di comprarne uno con pannello IPS, e non con i soliti TN. Se tu avessi letto le ultime pagine di questa discussione, avresti già saputo su cosa orientarti, anzichè passare le giornate a guardarne centomila in giro per il Web :)
Premesso quanto sopra, e considerato il tuo budget un po' basso, i modelli consigliati in questo momento sono 2:
1. LG IPS231P - 23" 1920x1080 (16:9) retroilluminato a LED. Discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388
2. Asus ML239H - 23" 1920x1080 (16:9) retroilluminato a LED. Discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
Sono nuovi modelli usciti solo qualche settimana fa, e quasi sicuramente utilizzano lo stesso identico pannello eIPS di ultima generazione. L'LG è più orientato al settore business, e per tale motivo ha certe caratteristiche di base di un certo tipo (complete regolazioni ergonomiche, etc., guarda la scheda). L'asus, invece, ha l'Overdrive un po' più spinto, di conseguenza è più reattivo e quindi si comporta meglio per gaming. Angoli di visione, colori e resa in generale, sono invece identici, perchè hanno lo stesso tipo pannello.
I prezzi di quei 2 modelli sono molto simili (usa trovaprezzi.it, e altri motori analoghi, cerca su ebay, etc), e sono leggermente superiori al budget che hai indicato. Però, siccome sono comunque un pochino sotto i 200 euro, non fare la cappella di non comprarne uno per risparmiare quei pochi euro di differenza dai soliti TN. Piuttosto attendi un po' che magari calano un pochino, e nel contempo risparmia qualche soldino, batti cassa in famiglia, dalla nonna, etc :). La differenza tra un IPS e un TN si avverte immediatamente, sia come resa sui colori che come angoli di visione. Chi ne ha comprato uno non è mai tornato indietro, quindi mi raccomando :)
Esistono anche gli IPS da 21.5" 1920x1080, che costano un po' meno, ma visto l'uso che ne farai tu te li sconsiglio caldamente, perchè hanno il pixel pitch troppo piccolo e quindi non sono confortevoli per l'uso normale (navigazione, office, etc). Vanno invece bene per chi li usa quasi esclusivamente per giocare e vedere film.
NB. ci sarebbe anche l'altro nuovo modello di LG: IPS236V (trovi le info nella discussione indicata sopra), che è la versione IPS 23" orientata al gaming. Però quel modello non è ancora disponibile in Italia, mentre dovrebbero essere cominciate le vendite in Germania qualche giorno fa.
picchiatello_71
10-05-2011, 07:53
dire gentilissimo , nel tuo caso è assai riduttivo..
dire preparato, lo è ancora di più..
semplicemente : grazie mille!
andrò a vedermi i modelli..
comunque, l'aver passato le 3 ore di ieri su questo forum a leggere tutto, non era una balla.. te lo assicuro.. ;)
degli ips infatti avevo già capito fosserlo la scelta + indicata. ma guardando su web, ne ho trovati alcuno, ma erano tutti oltre i 220..240€
.............e in più, erano quasi le 2 di notte, ero cotto !!!!:mbe: ...eheheheh, ad un certo momento qualsiasi cosa leggessi, mi sembrava tutto arabo!!!
..una cosa è certa, avrei voluto tanto trovarvi prima e non sprecare (hai detto bene tu!!!) giorni a vedermi mille modelli di cui, ora è evidente, nemmeno uno sarebbe stato giusto per me..
grazie ancora!:D
Althotas
10-05-2011, 08:14
OK. Ma metti in pratica le info che adesso hai ricevuto ;)
Althotas
10-05-2011, 08:16
Althotas hai poi postato la guida sulla calibrazione dei monitor?
No. Sono incasinato col lavoro e in questi giorni ho pochissimo tempo. Appena sarà pronta avvertirò in giro.
picchiatello_71
10-05-2011, 12:16
OK. Ma metti in pratica le info che adesso hai ricevuto ;)
certo !
:)
..allora..
asus 185..
lg 189..
visto praticamente l'identico prezzo ed anche le caratteristiche molto simili (almeno da ciò che ho capito leggendo la scheda tec.).. su quale mi oriento?
anche in base alle eventuali differenze inerenti garanzia, servizio post vendita..etc.etc.
thanx.
Nestasiato
10-05-2011, 18:16
vorrei un 1920x1200 led 23''/24'' per uso pc classico (navigazione su DVI) ma voglio collegarci anche la 360 (possibilmente in HDMI), quindi necessito di casse integrate... cosa consigliate?
come budget siamo sui 200€
grazie
Ishiki Takai
10-05-2011, 20:43
vorrei un 1920x1200 led 23''/24'' per uso pc classico (navigazione su DVI) ma voglio collegarci anche la 360 (possibilmente in HDMI), quindi necessito di casse integrate... cosa consigliate?
come budget siamo sui 200€
grazie
Stessa richiesta, ma budget anche di 250/300 Euro ed utilizzo diverso: Gaming e niente casse integrate
Attenzione se posso spendere meno li spendo, io valuto la qualità/prezzo.
LCD/LED per me è uguale, probabilmente LCD costerà meno, l'importante è il rapporto citato prima e che sia un buono schermo (devo giocarci a Starcraft II 1980x1200)
SinapsiTXT
10-05-2011, 21:34
LCD/LED per me è uguale, probabilmente LCD costerà meno, l'importante è il rapporto citato prima e che sia un buono schermo (devo giocarci a Starcraft II 1980x1200)
L'iIlluminazione a lampade più correttamente CCFL rispetto alla retroilluminazione a LED (dato che sono entrambi degli LCD) costano di più in generale, comprando i LED è possibile che risparmi qualcosa ma questo non è a priori sinonimo di maggiore qualità :)
Starcraft è un gioco abbastanza statico (gioco stupendo of course), io mi trovo molto bene con il Dell U2311H, gioco sia a giochi strategici che a fps e non ho nessun problema. Ti consiglio di farti un giro nel t3d ufficiale del monitor per poter leggere l'esperienza di altri utenti.
Ishiki Takai
10-05-2011, 22:02
L'iIlluminazione a lampade più correttamente CCFL rispetto alla retroilluminazione a LED (dato che sono entrambi degli LCD) costano di più in generale, comprando i LED è possibile che risparmi qualcosa ma questo non è a priori sinonimo di maggiore qualità :)
Starcraft è un gioco abbastanza statico (gioco stupendo of course), io mi trovo molto bene con il Dell U2311H, gioco sia a giochi strategici che a fps e non ho nessun problema. Ti consiglio di farti un giro nel t3d ufficiale del monitor per poter leggere l'esperienza di altri utenti.
Ma è 16:9, io vorrei un 16:10 :cry:
illidan2000
10-05-2011, 22:57
Ma è 16:9, io vorrei un 16:10 :cry:
l'hp di cui si parla pochi post dietro fa al caso tuo allora...
(24'' hp zr24w ). 350 euro però
SinapsiTXT
10-05-2011, 23:18
Ma è 16:9, io vorrei un 16:10 :cry:
16:10 con diagonale 23''-24'' e budget max di 300 €
Con quel budget dubito che tu possa trovare un monitor di qualità, come segnalato da illidan2000 il miglior 16:10 come qualità/prezzo è l'hp zr24w e parte da 355€ (prezzi online+spese di spedizione).
Il 16:9 che ti ho segnalato costa 120 € in meno e se non hai esigenze particolari (lavori e hai necessità del 16:10) puoi risparmiare e avere comunque un ottimo monitor.
Senryu_91
10-05-2011, 23:21
l'hp di cui si parla pochi post dietro fa al caso tuo allora...
(24'' hp zr24w ). 350 euro però
Molto interessante! GRAZIE! :)
Ho visto che si trova anche sui 320 euro
Alternative a questo con qui confrontare non ci sono?
picchiatello_71
10-05-2011, 23:59
certo !
:)
..allora..
asus 185..
lg 189..
visto praticamente l'identico prezzo ed anche le caratteristiche molto simili (almeno da ciò che ho capito leggendo la scheda tec.).. su quale mi oriento?
anche in base alle eventuali differenze inerenti garanzia, servizio post vendita..etc.etc.
thanx.
mi auto quoto, in attesa del vostro (ultimo) importante consiglio.:stordita:
Althotas
11-05-2011, 08:13
mi auto quoto, in attesa del vostro (ultimo) importante consiglio.:stordita:
Io non ti so dire come funzionino i servizi post vendita di assistenza di LG e Asus, perchè non ho mai avuto l'occasione di verificarli di persona (per fortuna). Quando si parla di questo aspetto, non bisogna poi dimenticare che molto spesso gioca un ruolo molto importante la persona che si ha la fortuna (o sfortuna) di incrociare al proprio centro assistenza, fatto salvo il produttore non preveda una politica particolare (tipo sostituzione diretta, o altre cose del genere).
Guardando ai soli monitor, ti avevo già indicato quali sono le poche differenze, sulla carta, che li differenziano, e quindi dovresti sapere tu quale dei 2 meglio si sposa per il tuo utilizzo. Io, tra quei 2, comprerei l'LG, perchè non sono un gamer (l'LG sembrerebbe essere meno reattivo), mentre invece ne faccio un uso tipico da ufficio, e quindi, per esempio, mi interessa molto di più avere complete regolazioni ergonomiche, e 2 altoparlantini integrati fanno comodo per applicazioni banali, perchè fanno risparmiare spazio sulla scrivania ed evitano fili in giro. Poi preferisco avere il cabinet con finiture opache, perchè non genera riflessi e non si vedono le ditate e lo sporco. Ma io sono io, e tu sei tu, e siccome lo devi comprare tu, sei tu che devi decidere quale preferisci in base ai tuoi parametri :)
Althotas
11-05-2011, 08:19
Molto interessante! GRAZIE! :)
Ho visto che si trova anche sui 320 euro
Alternative a questo con qui confrontare non ci sono?
Occhio che gli shop che sembra lo vendano attorno ai 300 euro, da una analisi più accurata nelle loro schede prodotto pare che in realtà quello sia il modello da 21.5" (ZR22W). Lo avevo già fatto notare l'altro ieri.
Per il resto, l'HP ZR24W, tra i vari monitor 24" con pannello IPS (non i "soliti" TN), è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo (prendendo come riferimento i 350-360 euro che sembra costare in realtà), ed in generale si è rivelato essere un ottimo prodotto (vedere la recensione di tftcentral). Sicuramente un monitor che merita preso in seria considerazione, se si cerca un prodotto con caratteristiche superiori ai soliti TN, e si intende poi tenerlo a lungo :)
picchiatello_71
11-05-2011, 08:37
grazie Althotas.:vicini:
Senryu_91
11-05-2011, 11:06
Occhio che gli shop che sembra lo vendano attorno ai 300 euro, da una analisi più accurata nelle loro schede prodotto pare che in realtà quello sia il modello da 21.5" (ZR22W). Lo avevo già fatto notare l'altro ieri.
Per il resto, l'HP ZR24W, tra i vari monitor 24" con pannello IPS (non i "soliti" TN), è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo (prendendo come riferimento i 350-360 euro che sembra costare in realtà), ed in generale si è rivelato essere un ottimo prodotto (vedere la recensione di tftcentral). Sicuramente un monitor che merita preso in seria considerazione, se si cerca un prodotto con caratteristiche superiori ai soliti TN, e si intende poi tenerlo a lungo :)
Grazie mille, andrò di HP allora, stando attento che sia il modello giusto =)
Senryu_91
11-05-2011, 11:08
16:10 con diagonale 23''-24'' e budget max di 300 €
Con quel budget dubito che tu possa trovare un monitor di qualità, come segnalato da illidan2000 il miglior 16:10 come qualità/prezzo è l'hp zr24w e parte da 355€ (prezzi online+spese di spedizione).
Il 16:9 che ti ho segnalato costa 120 € in meno e se non hai esigenze particolari (lavori e hai necessità del 16:10) puoi risparmiare e avere comunque un ottimo monitor.
Ringrazio anche te, ma per giocare i 16:9 specie negli strategici sono molto più scomodi dei 16:10, per quello voglio a tutti i costi questo formato.
Nestasiato
11-05-2011, 11:18
l'HP ZR24W sembra rendere parecchio, almeno sulla carta, peccato che non abbia neanche una fottutissima porta HDMI :cry:
illidan2000
11-05-2011, 13:21
Ringrazio anche te, ma per giocare i 16:9 specie negli strategici sono molto più scomodi dei 16:10, per quello voglio a tutti i costi questo formato.
negli fps però tornerebbero più comodi i 16:9, a detta di tutti... io per ora sto con i miei bravi 16:10 però :)
l'HP ZR24W sembra rendere parecchio, almeno sulla carta, peccato che non abbia neanche una fottutissima porta HDMI :cry:
Infatti ed anche se si usa un cavo DisplayPort - HDMI non mappa 1:1 per cui non è indicato per il 360.
Peccato, diversamente l'avrei preso visto che come te cerco un 16:10 per uso Pc - xbox.
leodan70
11-05-2011, 15:12
Salve, sarei interessato all'acquisto del monitor Lg ips 23, ma vedendo le foto del monitor del 23' e differente da quello da 22' ips, mi domando perche è diverso.., a me come schermo e desing mi piace il 22',
HD4870X2
11-05-2011, 15:13
Scusate ragazzi, proprio ieri si è rotto il mio LG 24" 16:10, ed ora devo assolutamente ricomprarne uno al più presto.
Ho solo questo dubbio:
- Vorrei mantenermi sulla risoluzione di 1920x1200 e quindi sui 16:10, cosa cambia fondamentalmente dai 16:9?
Il budget è di 200-300€ ed uso il pc soprattutto per giocare, navigare e guardare film.
Grazie a tutti per la pazienza.
amdathlon
11-05-2011, 16:32
Scusate ragazzi, proprio ieri si è rotto il mio LG 24" 16:10, ed ora devo assolutamente ricomprarne uno al più presto.
Ho solo questo dubbio:
- Vorrei mantenermi sulla risoluzione di 1920x1200 e quindi sui 16:10, cosa cambia fondamentalmente dai 16:9?
Il budget è di 200-300€ ed uso il pc soprattutto per giocare, navigare e guardare film.
Grazie a tutti per la pazienza.
che sfiga per il tuo LG :mad: non era nemmeno in garnazia?
Dai 16:10 ai 16:9 cambia lo schermo...che è piu allungato e basso nel secondo tipo. Per gli stessi utilizzi, io ho appena preso un Asus ML239H 23", pannello IPS, ne sono molto soddisfatto! Te lo consiglio!
HD4870X2
11-05-2011, 16:39
che sfiga per il tuo LG :mad: non era nemmeno in garnazia?
Dai 16:10 ai 16:9 cambia lo schermo...che è piu allungato e basso nel secondo tipo. Per gli stessi utilizzi, io ho appena preso un Asus ML239H 23", pannello IPS, ne sono molto soddisfatto! Te lo consiglio!
No purtroppo la garanzia è scaduta...
Si si per lo schermo lo sapevo, io intendo nell'utilizzo si notano differenze? E poi cos'é il pannello IPS?
PS. Tra LED e LCD c'é grande differenza?
Althotas
11-05-2011, 17:04
No purtroppo la garanzia è scaduta...
Si si per lo schermo lo sapevo, io intendo nell'utilizzo si notano differenze? E poi cos'é il pannello IPS?
PS. Tra LED e LCD c'é grande differenza?
Leggi almeno le ultime 5-6 pagine di questa discussione, e troverai le risposte a tutte le tue domande. Non possiamo ripetere di continuo le stesse cose un giorno si e l'altro pure.
sergettoz
11-05-2011, 17:54
Scusate rinnovo la domanda in questa sezione che forse e' piu consona, posseggo un bx2450 e quando verra il benedetto giorno che saro' riuscito a venderlo:muro: :muro: , vorrei acquistare un
IIYAMA TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1
di quest'ultimo mi interessa soprattutto (oltre le dimensioni:oink: ) la calibrazione default che sembra gia essere ottima al contrario del samsung che a default fa' schifo e a forza di smanettarci e' peggio di prima, volevo sapere se fra di voi c'e' qualcuno che magari avendoli testati tutti e due possa dirmi gli effettivi miglioramenti a cui andrei incontro.
grazie a tutti!
Althotas
11-05-2011, 18:41
Scusate rinnovo la domanda in questa sezione che forse e' piu consona, posseggo un bx2450 e quando verra il benedetto giorno che saro' riuscito a venderlo:muro: :muro: , vorrei acquistare un
IIYAMA TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1
di quest'ultimo mi interessa soprattutto (oltre le dimensioni:oink: ) la calibrazione default che sembra gia essere ottima al contrario del samsung che a default fa' schifo e a forza di smanettarci e' peggio di prima, volevo sapere se fra di voi c'e' qualcuno che magari avendoli testati tutti e due possa dirmi gli effettivi miglioramenti a cui andrei incontro.
grazie a tutti!
La vedo dura trovare qualcuno che ha testato entrambi quei modelli.
Ho notato che hai scritto anche nella discussione del B2712HDS-B1, e penso che quello sia il posto migliore per cercare le info che ti interessano. Per le impostazioni di base, avevo dato a giannims alcune indicazioni, ma lui lo ha appena ricevuto e finirà di calibrarlo nei prossimi giorni (presumo).
sergettoz
11-05-2011, 18:48
scusami ma per quale monitor gli hai fornito consigli? comunque se hai qualche settaggio ad hoc per il bx2450 sono tuttorecchi:D
Althotas
11-05-2011, 19:28
grazie Althotas.:vicini:
picchiatello,
se stai seguendo ancora questa discussione, come mi auguro (per te), batti un colpo! Ho una buona notizia per te :)
Althotas
11-05-2011, 19:29
scusami ma per quale monitor gli hai fornito consigli?
Ovviamente per il suo nuovo B2712HDS :)
Segui questa discussione, perchè tra un po' di giorni finirò una mini-guida per la calibrazione di base dei monitor, e poi avvertirò qua.
sergettoz
11-05-2011, 19:35
Ovviamente per il suo nuovo B2712HDS :)
Segui questa discussione, perchè tra un po' di giorni finirò una mini-guida per la calibrazione di base dei monitor, e poi avvertirò qua.
ok ok, anche se per il 2450 la vedo dura:E' INCALIBRABILE!: :ncomment:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.