View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
fabio336
30-01-2014, 20:43
io alla fine per pochi euro di differenza visto che è pure calibrato ho deciso di aspettare l'U2414H :)
MiKeLezZ
30-01-2014, 21:07
io alla fine per pochi euro di differenza visto che è pure calibrato ho deciso di aspettare l'U2414H :)Anche il P2414H è pre-calibrato, solo in maniera lievemente inferiore.
Althotas
30-01-2014, 22:08
http://i.imgur.com/9DfE6Vkl.jpg (http://imgur.com/9DfE6Vk)
Arrivato il 2°. Questo lo tengo.
Direi che con quello ci siamo ;)
Ciao, devo prendere un monitor esterno da usare col mio portatile uscita hdmi e scheda video gt540m.Utilizzo principale ritocco fotografico e video montaggio.budget massimo €180 e dimensione 23/24 formato 16:9.avrei pensato all Aoc 2369vm o dell p2414h o 2314h.Possono andar bene o ci sono altre proposte?Preciso che calibrerei monitor con Spyder Color Express 2.Grazie mille.Davide
Il DELL P2414H è il migliore di quei 3.
PC per la maggiore (gaming e produzione musicale), magari in futuro potrei collegarci una ps3, il budget è 120 euro e non intendo sforarlo nemmeno per la spedizione. :D
Come alternatica ti indico il nuovo AOC i2269Vwm, che rispetto all'LG che avevi individuato, è meglio equipaggiato (magari ti torna utile), e anche la garanzia/assistenza mi sembra più "interessante". Poi vedi tu :)
io alla fine per pochi euro di differenza visto che è pure calibrato ho deciso di aspettare l'U2414H :)
Ottima scelta :)
Anche il P2414H è calibrato, preset "sRGB".
No, solo l'U2414H ha il preset sRGB calibrato e certificato in forma scritta.
MiKeLezZ
30-01-2014, 22:51
No, solo l'U2414H ha il preset sRGB calibrato e certificato in forma scritta.Hai ragione il P2414H difetta del preset sRGB, ma questo non significa che non venga anch'esso pre-calibrato dalla fabbrica (semplicemente in maniera meno accurata).
Le impostazioni standard gli consentono un Average DeltaE pari a 3,2 che non è molto più del 1,5 del U2414H e comunque inferiore a molti altri LCD e fuori dal range di distorsione dei colori, rendendolo di fatto già pronto all'uso anche per ambienti prosumer (per quanto possa esserlo un LCD di fascia bassa a 6-bit+dithering).
Ovviamente se poi si vogliono usare in ambienti lavorativi nessuno dei due ha una calibrazione ottimale (no, neppure grazie al fogliettino) ed è richiesto l'uso di una sonda professionale che permette di scendere fino a valori pari a 0,5.
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/comparison_1.jpg
Althotas
30-01-2014, 23:44
Hai ragione il P2414H difetta del preset sRGB, ma questo non significa che non venga anch'esso pre-calibrato dalla fabbrica (semplicemente in maniera meno accurata).
Le impostazioni standard gli consentono un Average DeltaE pari a 3,2 che non è molto più del 1,5 del U2414H e comunque inferiore a molti altri LCD e fuori dal range di distorsione dei colori, rendendolo di fatto già pronto all'uso anche per ambienti prosumer (per quanto possa esserlo un LCD di fascia bassa a 6-bit+dithering).
Ovviamente se poi si vogliono usare in ambienti lavorativi nessuno dei due ha una calibrazione ottimale (no, neppure grazie al fogliettino) ed è richiesto l'uso di una sonda professionale che permette di scendere fino a valori pari a 0,5.
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/comparison_1.jpg
In realtà, anche la temperatura colore, e soprattutto il Gamma, che sono 2 aspetti che si notano di più ad occhio nudo rispetto alla precisione dei colori, nell'U2414H recensito da tftcentral (preset sRGB) hanno una precisione ottima.
Gli altri elementi che poi contraddistinguono l'U2414H, tipo la cornicetta super sottile e la dotazione insolita di ingressi digitali, lo rendono sicuramente molto attraente. Ciò non toglie che il cugino P2414H, al prezzo che ho visto oggi in qualche shop, sia anche lui una ottima soluzione per chi ha un budget più ridotto.
MiKeLezZ
31-01-2014, 00:10
In realtà, anche la temperatura colore, e soprattutto il Gamma, che sono 2 aspetti che si notano di più ad occhio nudo rispetto alla precisione dei colori, nell'U2414H recensito da tftcentral (preset sRGB) hanno una precisione ottima.
Gli altri elementi che poi contraddistinguono l'U2414H, tipo la cornicetta super sottile e la dotazione insolita di ingressi digitali, lo rendono sicuramente molto attraente. Ciò non toglie che il cugino P2414H, al prezzo che ho visto oggi in qualche shop, sia anche lui una ottima soluzione per chi ha un budget più ridotto.Fino a che mantengono questa divisione in termini di prezzo entrambi hanno la loro ragione di esistere, riuscendo a soddisfare due diverse esigenze, quale chi gli interessa contenere il prezzo pur comprando un prodotto valido oppure chi preferisce spendere qualcosina di più per ottenere anche qualcosina di più.
Sonounuovo
31-01-2014, 10:07
Oltre ai modelli da te citati, c'è il nuovo Iiyama XB2483HSU con pannello MVA+, che avevo indicato nel thread del Benq una ventina di giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957&page=8&highlight=iiyama e che poi aveva comprato Silktrader, ma si deve essere dimenticato di farci sapere come è andata a finire, perchè non si è più visto.
Ah ecco, quello però l'aveva provato un utente qui ma non era rimasto soddisfatto
Areondra
31-01-2014, 12:19
Se lo devi fissare a muro è consigliabile orientarsi su un modello con pannello IPS, per via dei migliori angoli di visione rispetto alle altre tipologie di pannelli. Il tuo budget è al limite per un 27" IPS, ma c'è il nuovo AOC i2769Vm che puoi vedere qua: http://www.aoc-europe.com/PDF-Generator/aoc.pdml.php?uid=265&ts=1374587036 che più o meno ci sta dentro, e ha l'attacco VESA per fissaggio a muro. Non è male come monitor, la dotazione è completa e la garanzia è buona (e l'assistenza AOC europe funziona bene). Di meglio, IPS con attacco VESA e che più o meno stia su quel prezzo, non mi sovviene niente. Se deciderai di comprarlo, fatti poi vivo quando sarà in tue mani, perchè posso recuperarti i settings da provare ad usare dalla recensione di overclockers.ru.
Anzitutto grazie per la risposta! :)
Mi sono studiato un po' il monitor in questione e non mi è sembrato per niente male, ho solo un paio di dubbi:
1) Per caso ha la superfice dello schermo di quelle lucide? In tal caso temo sia un problema perchè ho una finestra proprio alle spalle. Inoltre lavoro molto al PC con software statistici con numeri tabelle etc., non mi si affaticherebbe troppo la vista con uno schermo così?
2) Ho visto che si può montare a parete, però è spesso 13 cm... non è un po' troppo? Inoltre si nota chiaramente dalle foto sul sito AOC come gli attacchi siano posti ortogonalmente al muro, non è un po' strano visto che può essere montato a parete? I cavi sporgerebbero.
Magari sono dubbi sciocchi, però preferisco stare tranquillo :)
Grazie!
Shadow Man
31-01-2014, 15:54
Il samsung 350 è da scartare, quello che si può prendere in considerazione è il 370 che avevi indicato tu nel tuo precedente post.
Ho controllato il prezzo dell'LG su amazon.de, ma è sparito venduto direttamente da loro. Fino allo scorso week-end era disponibile e lo vendevano loro a circa 302 euro spedito, per quello sarei andato immediatamente su quel modello (eventualmente anche spendendo poi qualche euro in più per la spedizione in Italia). Potresti provare ad attendere un po' giorni, direi una decina al massimo, e controllare giornalmente se torna disponibile da loro e a che prezzo. Magari ritorna alla stesso prezzo, o a qualche euro in meno :)
I PLS sono analoghi agli IPS come caratteristiche, non migliori. La differenza è che li produce samsung e non LG.
Tutti questi modelli a LED di ultima generazione consumano una miseria, e a parità di dimensione, risoluzione e luminanza, sono più o meno tutti uguali.
I cavi HDMI puoi comprarli sempre su amazon, ne hanno di buoni per meno di 10 euro. Basta che abbiano doppia o tripla schermatura, e che non lo compri molto più lungo di quello che effettivamente ti serve (la lunghezza standard è circa 2 metri, se ti basta compra quelli).
I due 24" TN 120 Hz che costano meno, dovrebbero essere il BenQ XL2411T e l'asus VG248QE, ma in entrambi i casi siamo sopra i 250 euro.
Ora, a parte il prezzo, tieni presente queste cose:
1. se compri un 120 Hz, per sfruttarlo devi avere una scheda video che, con i giochi che ti interessano maggiormente, deve essere in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi con le impostazioni grafiche che usi di solito, altrimenti il gioco non vale la candela.
2. tu sei abituato adesso ad un IPS di ultima generazione (mi ricordo di te e del tuo AOC :)), e quindi ti consiglio di pensarci bene prima di passare ad un TN, perchè non so se poi resteresti soddisfatto (a parte l'eventuale maggior fluidità di un 120 Hz). Tanto per cominciare, sarebbe utile che tu andassi da qualche parte a vedere un qualunque TN (anche 60 Hz) sui 23"-24" (non di meno), per valutare gli angoli di visione, specie quelli verticali, e la resa dei colori.
3. in questo momento c'è un certo fermento nei 120 Hz, per via delle ultime novità annunciate recentemente tipo NVIDIA G-Sync, AMD "free-sync" (o quello che sarà), e poi non è detto che nel corso dell'anno non saltino fuori nuovi modelli con pannelli non TN. Morale: questo non mi sembra un buon momento per investire certe cifre su un "vecchio" TN a 120 Hz :)
Oltre ai modelli da te citati, c'è il nuovo Iiyama XB2483HSU con pannello MVA+, che avevo indicato nel thread del Benq una ventina di giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957&page=8&highlight=iiyama e che poi aveva comprato Silktrader, ma si deve essere dimenticato di farci sapere come è andata a finire, perchè non si è più visto.
grazie Althotas , sempre disponibile e gentile :)
Come alternatica ti indico il nuovo AOC i2269Vwm, che rispetto all'LG che avevi individuato, è meglio equipaggiato (magari ti torna utile), e anche la garanzia/assistenza mi sembra più "interessante". Poi vedi tu :)
Penso che scarterò questo perché ha altoparlanti integrati e non conosco questa marca, grazie del consiglio :)
gigipepe
31-01-2014, 22:07
ciao a tutti,
ho una piccola domanda che è stata parzialmente risposta dai post visti nelle ultime pagine: tenete presente che io passo da un crt 21 pollici.
Sono in cerca di un lcd da 24 led di cui il mio utilizzo sarebbe in ordine di spesa di tempo:
- film hd-serie tv
- foto ritocco : mi sono appassionato, quindi vedere colori più reali possibile sarebbe ottimo (più video editing in generis)
- gaming poco ma possibilmente non vorrei vedere scie esagerate
Per quanto riguarda il budget, spesa massima per disperazione 250, meglio sotto i 200.
Vi ringrazio
mi son comprato un LG 24EB23 ed è una bomba!:read:
Althotas
01-02-2014, 11:18
Anzitutto grazie per la risposta! :)
Mi sono studiato un po' il monitor in questione e non mi è sembrato per niente male, ho solo un paio di dubbi:
1) Per caso ha la superfice dello schermo di quelle lucide? In tal caso temo sia un problema perchè ho una finestra proprio alle spalle. Inoltre lavoro molto al PC con software statistici con numeri tabelle etc., non mi si affaticherebbe troppo la vista con uno schermo così?
2) Ho visto che si può montare a parete, però è spesso 13 cm... non è un po' troppo? Inoltre si nota chiaramente dalle foto sul sito AOC come gli attacchi siano posti ortogonalmente al muro, non è un po' strano visto che può essere montato a parete? I cavi sporgerebbero.
Magari sono dubbi sciocchi, però preferisco stare tranquillo :)
Grazie!
1. quel modello ha il filtro antiriflesso "leggero", come tutti gli IPS di ultima generazione, quindi nema problema.
2. non so se effettivamente lo spessore massimo del monitor è 13 cm. Manda una email al support di AOC, e chiedi a loro, precisando che vorresti sapere la massima profondità senza la base, perchè vuoi fissarlo a parete.
NB. in questo momento non mi vengono in mente modelli che hanno ingressi/uscite messi in verticale, per "migliorare" la faccenda della profondità in caso di montaggio a muro.
ciao a tutti,
ho una piccola domanda che è stata parzialmente risposta dai post visti nelle ultime pagine: tenete presente che io passo da un crt 21 pollici.
Sono in cerca di un lcd da 24 led di cui il mio utilizzo sarebbe in ordine di spesa di tempo:
- film hd-serie tv
- foto ritocco : mi sono appassionato, quindi vedere colori più reali possibile sarebbe ottimo (più video editing in generis)
- gaming poco ma possibilmente non vorrei vedere scie esagerate
Per quanto riguarda il budget, spesa massima per disperazione 250, meglio sotto i 200.
Vi ringrazio
Per foto ritocco sarebbe più comodo un 1920x1200 16:10, ma comunque ti segnalo anche un 16:9 1920x1080:
1. DELL U2412M (IPS) 24" 1920x1200 16:10.
2. il nuovissimo DELL U2414H (IPS) 24" (23.8", per essere precisi) 1920x1080 16:9. Ne abbiamo parlato spesso negli ultimi 7-8 giorni, leggi le ultime 8-10 pagine della discussione e troverai molte info utili (anche sui codici prodotto e sui prezzi), incluso il post che avevo scritto come commento alla recensione di tftcentral.
Rientrano entrambi nel tuo budget massimo, e sono 2 bei monitor e validi. Per i prezzi usa idealo.it e trovaprezzi.it, e controlla anche su amazon e, in questo caso, su monclick (specie per l'U2414H) ;)
mi son comprato un LG 24EB23 ed è una bomba!:read:
Lascia un feedback nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 dove troverai anche il postone che ho scritto un paio di settimane fa, con i settings da provare e tante altre info utili :)
carpediiem
01-02-2014, 17:46
mi son comprato un LG 24EB23 ed è una bomba!:read:
Ma perchè Amazone non ce l'ha :(. Solo venduto da 3°, e se prendo il Benq BL2410PT, calcolando che lo uso per giocare a mmorpg e vedere film direttamente da pc, faccio cmq un buon acquisto? (scheda video gtx 760)
o quali altri seller mi consigliate, in termini di garanzia
grazie
Ciauz
Althotas
01-02-2014, 18:31
Ma perchè Amazone non ce l'ha :(. Solo venduto da 3°, e se prendo il Benq BL2410PT, calcolando che lo uso per giocare a mmorpg e vedere film direttamente da pc, faccio cmq un buon acquisto? (scheda video gtx 760)
o quali altri seller mi consigliate, in termini di garanzia
grazie
Ciauz
E' un buon monitor anche quel Benq, con dotazioni complete e ben costruito, e va bene per il tuo utilizzo :). Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957
Tieni però presente che è un 16:9, mentre l'LG 24EB23 (PM o PY) è un 16:10 (non so quale dei 2 tipi preferisci).
carpediiem
01-02-2014, 18:48
E' un buon monitor anche quel Benq, con dotazioni complete e ben costruito, e va bene per il tuo utilizzo :). Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957
Tieni però presente che è un 16:9, mentre l'LG 24EB23 (PM o PY) è un 16:10 (non so quale dei 2 tipi preferisci).
Grazie :)
veramente neanche so la differenza tra un formato e l'altro, forse non la noterei neanche :D. So che il secondo è meglio per leggere su un tablet :P
Alex-Murei
01-02-2014, 21:41
Monitor 24": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957
Monitor 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619481
Monitor-TV 27": LG 27MA73D, lo trovi su amazon.de a buon prezzo.
Quelli sono tutti modelli molto buoni e molto ben equipaggiati, già indicati molte volte negli ultimi tempi.
Ciao , guardavo quel LG su amazon , leggevo la recensione di un utente amazon e ne parla veramente male .
non ce altro come tv monitor che sia davvero un buon prodotto ?
Grazie
Althotas
01-02-2014, 22:12
Ciao , guardavo quel LG su amazon , leggevo la recensione di un utente amazon e ne parla veramente male .
non ce altro come tv monitor che sia davvero un buon prodotto ?
Grazie
Quell'utente amazon è iscritto anche a HWP, si chiama KD2 e lo conosco abbastanza bene. Se vuoi conoscere tutta la storia, oltre a tante altre info su quei monitor TV di LG, devi leggere con calma e attentamente tutta questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220 - la quale, purtroppo, a partire da un certo punto non sarà più di facile comprensione, perchè un Mod ha rimosso molti post di un tizio (leggendo poi capirai), ma negli ultimi mesi si è poi "ripresa", e quindi nelle ultime pagine troverai diverse info utili, quindi leggila prestando molta attenzione :)
lupennino
02-02-2014, 11:36
Buongiorno,
mi date una dritta per un 24 pollici, per gaming, con budget max 200€ ?
grazie ;)
fabio123
02-02-2014, 11:48
Salve a tutti,
ho un computer vecchiotto, ha qualche annetto sulle spalle e vorrei sostituire il monitor. Siccome è da qualche anno che non mi informo più sulle novità vi chiedo aiuto per effettuare una scelta corretta.
Il computer lo suo per internet, qualche gioco ogni tanto e un pò di ritocco fotografico con photoshop e compagnia bella.
L'unica esigenza che ho, per motivi di spazio, è che abbia il supporto per appenderlo alla parete dove ho la scrivania.
questo è il mio pc:
ASUS P5QL PRO
ATI 4850
8GB DI RAM 1333
INTEL CORE 2 DUO E8400 3.0GHZ
SAMSUNG SSD EVO + WESTERN DIGITAL
Io per adesso uso un Benq FP73G http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/benq-fp73g-lcd-monitor/4507-3174_7-31834738.html
Sapete aiutarmi nella scelta anche in base al mio sistema
Per i consigli sugli acquisti è meglio usare le discussioni in rilievo, nel tuo caso questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1495
Per l'uso che ne farai tu, l'ideale è un 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS. I best-buy attuali sono l'LG 24EB23PM o PY e il DELL U2412M, dei quali esistono i 2 thread ufficiali. A memoria, quei modelli hanno anche la predisposizione VESA per il fissaggio a parete, ma meglio controllare nei siti dei produttori. Gli LG sono leggermente più reattivi, il DELL ha un cabinet con finiture migliori e la garanzia di 3 anni anche sul singolo pixel. Per il resto, hanno dotazioni complete, una resa molto buona e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se non sei un gamer incallito, io andrei sul DELL ;)
Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Scrivo in questo thread come mi è stato consigliato, allora ho verificato i 2 modelli suggeriti da Althotas e ti confermo che entrambi hanno la predisposizione per il supporto a parete VESA.
Ho dato un'occhiata su quei siti e andrei a spendere sui 250 euro con spese di spedizione.
Mi chiedevo due cose, ma un 24" non è un pò troppo grande?
Volendo si riesce a risparmiare un 100euro, abbassando la dimensione?
Non so, abbinare un monitor best buy al mio sistema ormai sorpassato mi sembra un pò uno spreco.
Degli Aoc che mi dite? ho provato ad andare sul sito della Aoc ed inserire come filtro "supporto a parete vesa" ma mi propone comunque un centinaio di modelli
Alex-Murei
02-02-2014, 13:08
Quell'utente amazon è iscritto anche a HWP, si chiama KD2 e lo conosco abbastanza bene. Se vuoi conoscere tutta la storia, oltre a tante altre info su quei monitor TV di LG, devi leggere con calma e attentamente tutta questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220 - la quale, purtroppo, a partire da un certo punto non sarà più di facile comprensione, perchè un Mod ha rimosso molti post di un tizio (leggendo poi capirai), ma negli ultimi mesi si è poi "ripresa", e quindi nelle ultime pagine troverai diverse info utili, quindi leggila prestando molta attenzione :)
quindi lo ritieni cmq un buon monitor ?
internet
02-02-2014, 17:38
Ma prodotti "FullHD" sul tipo dell'AOC i2757FM/FH e dell'ASUS MX279H più recenti ci sono? Considerando che io il monitor lo cambio una volta ogni cinque o sei anni (il mio Samsung T220 sta durando anche da più tempo) vorrei un prodotto recente, questi modelli che ho elencato sopra sono già sul mercato da più di un anno o sbaglio?
Per esempio Asus non ha in programma un "refresh" dei propri modelli IPS FullHD?
Zenigata
02-02-2014, 18:07
Visto che in giro c'erano dei dubbi in merito, espressi anche da Althotas, ho deciso di acquistare su Prad.de la recensione del monitor Iiyama ProLite XB2783HSU-B1.
Ebbene, dai test effettuati dal noto sito tedesco emerge che non usa il PWM. In conclusione, la risposta che viene data per email dalla stessa Iiyama non è corretta.
Fra l'altro il monitor esce molto bene dal test, con un giudizio di 4 stelle su 5, dove si evidenziano la fedeltà nella riproduzione dei colori grazie a una copertura del 96% dello spazio colore sRGB, la solida qualità costruttiva, le regolazioni ergonomiche e i bassi tempi di risposta.
Il monitor, conclude la recensione, ha un ottimo rapporto qualità - prezzo. In Italia lo si può acquistare per circa 250 euro + spese di spedizione.
g0ldb3rg
02-02-2014, 18:28
Te la faccio breve: in casi come il tuo, quando cioè il budget è basso (max 150 euro), al momento un best-buy che va bene anche per gaming è l'AOC i2367FH: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3564418/aoc-i2367fh.html - è il fratellino dei 27" che puoi vedere bene in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 quindi puoi leggere quella discussione perchè va come quei 27". E' un bel monitor e va bene, ed è rifinito meglio del nuovo modello i2369VM che avevi individuato tu. Con AOC vai tranquillo come garanzia e assistenza (abbiamo già verificato nel thread che ti ho indicato). Sempre in quel thread dei 27", l'altro ieri ho scritto un "postone" con tutte le istruzioni ed i settings da usare, anche per il 23".
Ti ringrazio molto per la tua risposta, ma avrei un altra domanda. Dato che ho adocchiato il modello i2757fm, ho voluto dare un occhiata ai possibili modelli di monitor da 23-24'' sui 200 euro. Ho usato il tool su TFTcentral che mi ha proposto 3 tipi di monitor:
BenQ GW2450HM
Dell S2440L
Dell U2412M
Quindi mi chiedevo... sui 200 euro mi conviene prendere l'AOC i2757fm o puntare su un 24'' più decente? Inoltre, ci sono due i2757, ovvero l'fm e l'hm. Qual è la differenza tra questi?
Grazie mille per l'aiuto :D
Althotas
02-02-2014, 18:43
Buongiorno,
mi date una dritta per un 24 pollici, per gaming, con budget max 200€ ?
grazie ;)
24" 1920x1200 16:10: LG 24EB23PM o PY, quello dei due che trovi a prezzo più basso.
24" 1920x1080 16:9: DELL P2414H.
Quelli sono al momento 2 best buy (anche per gaming) nello loro categorie, montano entrambi pannelli IPS di ultima generazione, e sono equipaggiati molto bene (regolazioni ergonomiche complete, etc etc) :)
Scrivo in questo thread come mi è stato consigliato, allora ho verificato i 2 modelli suggeriti da Althotas e ti confermo che entrambi hanno la predisposizione per il supporto a parete VESA.
Ho dato un'occhiata su quei siti e andrei a spendere sui 250 euro con spese di spedizione.
Mi chiedevo due cose, ma un 24" non è un pò troppo grande?
Volendo si riesce a risparmiare un 100euro, abbassando la dimensione?
Non so, abbinare un monitor best buy al mio sistema ormai sorpassato mi sembra un pò uno spreco.
Degli Aoc che mi dite? ho provato ad andare sul sito della Aoc ed inserire come filtro "supporto a parete vesa" ma mi propone comunque un centinaio di modelli
Non è mai uno "spreco" comprare un buon monitor, anche se il pc attuale ha qualche anno sul groppone, perchè sono due cose completamente indipendenti e un buon monitor, specie se si è azzeccata anche la tipologia, è in grado di dare grandi soddisfazioni anche per molti anni, perchè non si sentirà nuovamente l'esigenza di sotituirlo con un modello più congeniale e/o più performante.
Ribadisco quello che ti avevo già detto: per l'uso che ne farai tu, l'ideale sono i 24" 1920x1200 16:10, ed i modelli che ti avevo indicato sono 2 best-buy. L'LG 24EB23PM, se cercavi meglio, avresti notato che lo si trova a molto meno di 250 euro incluse s.s., anche da shop considerati affidabili: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3789181/lg-24eb23pm.html :) e questo è il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Gli IPS AOC sono solitamente buoni/ottimi prodotti, il brand è "grosso" e famoso e la garanzia è buona (idem l'assistenza). Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che non hanno un 24" di quel tipo a prezzo competitivo.
quindi lo ritieni cmq un buon monitor ?
Lo ritengo un buon monitor-TV, tenendo ben presente che, come tutti i monitor-TV, ha input-LAG decisamente più alto di qualunque solo-monitor di ultima generazione, anche se tutto sommato, usando il preset "GAME", a memoria siamo sui 34 ms, che corrispondono a circa 2 frame di ritardo. I pregi dei monitor-TV sono altri, quindi valuta tu se andare su uno di quelli ottenendo una grande "flessibilità" d'uso, oppure orientarti su un solo-monitor per avere maggiore reattività.
Ma prodotti "FullHD" sul tipo dell'AOC i2757FM/FH e dell'ASUS MX279H più recenti ci sono? Considerando che io il monitor lo cambio una volta ogni cinque o sei anni (il mio Samsung T220 sta durando anche da più tempo) vorrei un prodotto recente, questi modelli che ho elencato sopra sono già sul mercato da più di un anno o sbaglio?
Per esempio Asus non ha in programma un "refresh" dei propri modelli IPS FullHD?
E' uscito qualche modello più recente (IPS 27") rispetto a quelli che hai indicato, ma le prestazioni sono gira e volta sempre le stesse. Ciò è dovuto principalmente al fatto che non sono usciti nuovi pannelli IPS 27" negli ultimi 12 mesi, e che a livello di reattività, gli IPS a 60 Hz (al momento esistono solo quelli) sono già stati "ottimizzati" al massimo. Quindi è molto meglio selezionare un modello "buono", e poi approfittare di qualche promo che si trova in giro :)
Visto che in giro c'erano dei dubbi in merito, espressi anche da Althotas, ho deciso di acquistare su Prad.de la recensione del monitor Iiyama ProLite XB2783HSU-B1.
Ebbene, dai test effettuati dal noto sito tedesco emerge che non usa il PWM. In conclusione, la risposta che viene data per email dalla stessa Iiyama non è corretta.
Fra l'altro il monitor esce molto bene dal test, con un giudizio di 4 stelle su 5, dove si evidenziano la fedeltà nella riproduzione dei colori grazie a una copertura del 96% dello spazio colore sRGB, la solida qualità costruttiva, le regolazioni ergonomiche e i bassi tempi di risposta.
Il monitor, conclude la recensione, ha un ottimo rapporto qualità - prezzo. In Italia lo si può acquistare per circa 250 euro + spese di spedizione.
Grazie per le info, avevo notato anch'io alcuni giorni fa che PRAD aveva recensito quel modello (voto complessivo: Good, 4 stelle su 5), che al momento è l'unico diretto competitor dell'asus VN279QLB tra i modelli 27" che montano il nuovo pannello AMVA+. Sulla carta, quel nuovo Iiyama mi è sembrato molto carino ed interessante, ed il prezzo è decisamente buono :). Esiste anche una identica versione 24", della quale avevo letto qualche settimana fa la recensione di overclockers.ru, e anche quello ne era uscito bene (IMO).
Sonounuovo
02-02-2014, 18:47
Visto che in giro c'erano dei dubbi in merito, espressi anche da Althotas, ho deciso di acquistare su Prad.de la recensione del monitor Iiyama ProLite XB2783HSU-B1.
Ebbene, dai test effettuati dal noto sito tedesco emerge che non usa il PWM. In conclusione, la risposta che viene data per email dalla stessa Iiyama non è corretta.
Fra l'altro il monitor esce molto bene dal test, con un giudizio di 4 stelle su 5, dove si evidenziano la fedeltà nella riproduzione dei colori grazie a una copertura del 96% dello spazio colore sRGB, la solida qualità costruttiva, le regolazioni ergonomiche e i bassi tempi di risposta.
Il monitor, conclude la recensione, ha un ottimo rapporto qualità - prezzo. In Italia lo si può acquistare per circa 250 euro + spese di spedizione.
Quindi in teoria quello da 24 dovrebbe essere simile giusto?
Althotas
02-02-2014, 18:50
Ti ringrazio molto per la tua risposta, ma avrei un altra domanda. Dato che ho adocchiato il modello i2757fm, ho voluto dare un occhiata ai possibili modelli di monitor da 23-24'' sui 200 euro. Ho usato il tool su TFTcentral che mi ha proposto 3 tipi di monitor:
BenQ GW2450HM
Dell S2440L
Dell U2412M
Quindi mi chiedevo... sui 200 euro mi conviene prendere l'AOC i2757fm o puntare su un 24'' più decente? Inoltre, ci sono due i2757, ovvero l'fm e l'hm. Qual è la differenza tra questi?
Grazie mille per l'aiuto :D
Se hai deciso di alzare il budget, e ti interessa un modello di dimensioni maggiori, restando su modelli con pannello IPS devi solo decidere se preferisci un 24" o un 27". Nel caso di un 27", gli AOC i2757FH o FM sono al momento due best-buy, per via dell'ottimo prezzo che gira da qualche settimana. Se invece preferisci un 24", leggi la risposta che ho scritto a lupennino nel mio precedente post (è la prima). La resa di tutti quei modelli è molto simile, quindi devi solo scegliere in base a dimensioni e dotazioni (ingressi, regolazioni ergonomiche, e cose di quel tipo) :)
Alex-Murei
02-02-2014, 19:09
e' per una persona che ha 67 anni di certo non ci gioca ;)
però volevo che avesse dei bei colori ...
Zenigata
02-02-2014, 19:22
[recensione
Grazie per le info, avevo notato anch'io alcuni giorni fa che PRAD aveva recensito quel modello (voto complessivo: Good, 4 stelle su 5), che al momento è l'unico diretto competitor dell'asus VN279QLB tra i modelli 27" che montano il nuovo pannello AMVA+. Sulla carta, quel nuovo Iiyama mi è sembrato molto carino ed interessante, ed il prezzo è decisamente buono :). Esiste anche una identica versione 24", della quale avevo letto qualche settimana fa la recensione di overclockers.ru, e anche quello ne era uscito bene (IMO).
Oltre all'Iiyama prolite xb2783hsu (ma chi si inventa questi nomi lunghissimi?), il pannello AMVA+ è montato anche dai Benq GW2760HS ed EW2740L. Il primo Benq è anche il più economico, ma l'Iiyama è quello con le migliori dotazioni, considerate le regolazioni ergonomiche e le porte usb 2.0. Si candida a essere il mio prossimo monitor. :D
La versione 24" monta ancora un pannello AMVA+ ma sulla carta è leggermente diverso, vista la luminosità massima di 250 cd/m² contro 300 cd/m² del 27".
Quindi in teoria quello da 24 dovrebbe essere simile giusto?
Come ho scritto sopra, è molto simile, cambia in teoria solo qualche piccolo aspetto.
Althotas
02-02-2014, 19:56
e' per una persona che ha 67 anni di certo non ci gioca ;)
però volevo che avesse dei bei colori ...
Allora non ci sono problemi, la resa è analoga a quella dei solo-monitor IPS di ultima generazione. Il preset "Cinema" ha un'ottima resa ed è quello che esce meglio calibrato di fabbrica :). Per altre info, usa il suo thread, che ti avevo indicato prima.
Oltre all'Iiyama prolite xb2783hsu (ma chi si inventa questi nomi lunghissimi?), il pannello AMVA+ è montato anche dai Benq GW2760HS ed EW2740L. Il primo Benq è anche il più economico, ma l'Iiyama è quello con le migliori dotazioni, considerate le regolazioni ergonomiche e le porte usb 2.0. Si candida a essere il mio prossimo monitor. :D
La versione 24" monta ancora un pannello AMVA+ ma sulla carta è leggermente diverso, vista la luminosità massima di 250 cd/m² contro 300 cd/m² del 27".
Come ho scritto sopra, è molto simile, cambia in teoria solo qualche piccolo aspetto.
Il GW2760HS ha un pannello AMVA, non la versione "+". L'altro è invece un AMVA+ ma, a parte la disponibilità ancora scarsa da noi, manca di regolazioni ergonomiche complete, che invece sono presenti sia nel iiyama che nell'asus.
Zenigata
02-02-2014, 20:31
Il GW2760HS ha un pannello AMVA, non la versione "+". L'altro è invece un AMVA+ ma, a parte la disponibilità ancora scarsa da noi, manca di regolazioni ergonomiche complete, che invece sono presenti sia nel iiyama che nell'asus.
Stando al sito ufficiale (http://www.benq.co.jp/product/monitor/gw2760hs) della Benq giapponese il modello GW2760HS monta un pannello AMVA+. Penso che quelli montati dai nuovi Iiyama, Asus e Benq siano solo revisioni più recenti. Rimane, però, il gap sulle regolazioni ergonomiche.
dj_andrea
02-02-2014, 21:41
Salve , grazie in anticipo intanto per le risposte , a me interessava un monitor cosi
-23 o 24 (ma preferisco 23)
-full hd
-senza bordo se possibile
-max 200 euro
c'è qualcosa?
IPS237L-BN ho trovato questo da am... a 177 spedito , che ne dite? a me pare ottimo .. peccato che non abbia il dvi .. ma andrebbe bene cmq , arrivo da un 23EA63V lg;)
grazie
Althotas
02-02-2014, 23:06
Salve , grazie in anticipo intanto per le risposte , a me interessava un monitor cosi
-23 o 24 (ma preferisco 23)
-full hd
-senza bordo se possibile
-max 200 euro
c'è qualcosa?
IPS237L-BN ho trovato questo da am... a 177 spedito , che ne dite? a me pare ottimo .. peccato che non abbia il dvi .. ma andrebbe bene cmq , arrivo da un 23EA63V lg;)
grazie
Per pochi euro in più, compra il nuovo DELL U2414H. Leggi attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621328&postcount=29741 e poi il terzo paragrafo di questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40665075&postcount=9
Per pochi euro in più, compra il nuovo DELL U2414H. Leggi attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621328&postcount=29741 e poi il terzo paragrafo di questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40665075&postcount=9
Ciao, qualche post fa hai consigliato il DELL P2414H come monitor per gaming, chi differenze ci sono tra le due versioni? Io arrivo da questo Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22A350HS/EN, in base a cosa consigli il P2414H piuttosto che l'ultimo U2414H? :)
Althotas
02-02-2014, 23:42
Ciao, qualche post fa hai consigliato il DELL P2414H come monitor per gaming, chi differenze ci sono tra le due versioni? Io arrivo da questo Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22A350HS/EN, in base a cosa consigli il P2414H piuttosto che l'ultimo U2414H? :)
L'U2414H ha alcune caratteristiche "peculiari", tipo la cornicetta super sottile (dicono la più sottile al mondo), una dotazione particolare di ingressi, l'hub USB 3.0 (nel P è USB 2.0), e la calibrazione di fabbrica certificata. Altre info le trovi nei link del mio post che hai quotato. Rispetto al P2414H, l'U è un pelo più reattivo, soprattutto grazie all'input-LAG pari a 0. Di entrambi trovi le recensioni di tftcentral, ma ti basterà leggere attentamente quella dell'U, perchè troverai poi dei confronti fatti anche con il P. Sono entrambi 2 validi prodotti, hanno lo stesso tipo di garanzia, ma l'U si distingue per quanto ho scritto sopra. Consiglio il P ha chi ha un budget inferiore, l'U a chi può spendere un po' di più e cerca anche certe "finezze" :)
ps. adesso vado a nanna :ronf:
L'U2414H ha alcune caratteristiche "peculiari", tipo la cornicetta super sottile (dicono la più sottile al mondo), una dotazione particolare di ingressi, l'hub USB 3.0 (nel P è USB 2.0), e la calibrazione di fabbrica certificata. Altre info le trovi nei link del mio post che hai quotato. Rispetto al P2414H, l'U è un pelo più reattivo, soprattutto grazie all'input-LAG pari a 0. Di entrambi trovi le recensioni di tftcentral, ma ti basterà leggere attentamente quella dell'U, perchè troverai poi dei confronti fatti anche con il P. Sono entrambi 2 validi prodotti, hanno lo stesso tipo di garanzia, ma l'U si distingue per quanto ho scritto sopra. Consiglio il P ha chi ha un budget inferiore, l'U a chi può spendere un po' di più e cerca anche certe "finezze" :)
ps. adesso vado a nanna :ronf:
ti ringrazio :)
Stavo studiando come procedere quando mi sono venuti alcuni dubbi. Io attualmente ho quel Samsung che ti ho linkato prima, a cui sono collegato con tramite HDMI alla GTX780 del Pc Desktop, e tramite VGA al muletto (che ha solo l'uscita VGA). Ho visto che il DELL U2414H ha queste entrate video:
2 HDMI(MHL) connectors
1 Mini DisplayPort
1 DisplayPort (version 1.2a)
1 DisplayPort out (MST).
La domanda è: posso avere questo monitor collegato sia al PC Desktop che al muletto? Chiedo visto che l'entrata HDMI del monitor è di tipo MHL, quindi diversa dall'HDMI normale, mentre è assente l'entrata VGA. Grazie per l'attenzione :)
Althotas
03-02-2014, 07:50
ti ringrazio :)
Stavo studiando come procedere quando mi sono venuti alcuni dubbi. Io attualmente ho quel Samsung che ti ho linkato prima, a cui sono collegato con tramite HDMI alla GTX780 del Pc Desktop, e tramite VGA al muletto (che ha solo l'uscita VGA). Ho visto che il DELL U2414H ha queste entrate video:
2 HDMI(MHL) connectors
1 Mini DisplayPort
1 DisplayPort (version 1.2a)
1 DisplayPort out (MST).
La domanda è: posso avere questo monitor collegato sia al PC Desktop che al muletto? Chiedo visto che l'entrata HDMI del monitor è di tipo MHL, quindi diversa dall'HDMI normale, mentre è assente l'entrata VGA. Grazie per l'attenzione :)
Per il collegamento del pc desktop non ci sono problemi, gli ingressi HDMI (del monitor) con supporto MHL sono come i normali HDMI (con in più il supporto MHL). Questa è una foto dell'AOC i2757fm, dove l'HDMI 1 è quella che integra anche il supporto MHL, mentre l'HDMI 2 è "normale": http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/P1000189.JPG
Il problema nasce invece per il collegamento al muletto, perchè le HDMI, al contrario delle DVI-I, non supportano nativamente in modo completo i segnali analogici. Esistono dei convertitori e dei cavi, ma molto spesso nascono ugualmente problemi di funzionamento, specie quando l'uscita è VGA e l'ingresso è HDMI (come nel tuo caso). Non so che uso fai del muletto, ma se fosse del tipo "banale" (no gaming) la soluzione migliore è cambiargli la scheda video e comprarne una (nuova o usata) di poche pretese, basta che abbia anche una uscita HDMI o DVI (in questo caso, poi si compra un cavo DVI-HDMI e fine).
Altrimenti, per via del problema del collegamento al muletto (se non vuoi/puoi cambiargli scheda video) devi orientarti su un altro monitor. Se vuoi restare su un 24" IPS, l'altro DELL, il P2414H, può andare bene come ingressi, perchè ha una VGA e una DVI (che userai per collegarlo al pc desktop) oltre alla displayport. Come dicevo ieri sera, è un valido monitor anche questo: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm ha tutte le funzionalità più importanti e costa un po' meno dell'U. Occhio che anche il P viene venduto in due configurazioni diverse: con o senza la base standard. Il codice prodotto (italiano, credo) della versione con base è 860-BBBT. Versioni commercializzate in altri Paesi, potrebbero avere codici prodotto differenti.
Infine, se vuoi/puoi rimandare l'acquisto, è stato annunciato il nuovo LG 24MP76HM, che sulla carta ha caratteristiche interessanti e che puoi vedere qua: http://www.xtremehardware.com/news/hardware/in-arrivo-il-monitor-lg-24mp76hm-s-con-pannello-ah-ips-201401209488/ - però bisognerà poi attendere qualche recensione "seria", e anche qualche feedback dei primi compratori, quindi penso che serviranno un paio di mesi.
Per il collegamento del pc desktop non ci sono problemi, gli ingressi HDMI (del monitor) con supporto MHL sono come i normali HDMI (con in più il supporto MHL). Questa è una foto dell'AOC i2757fm, dove l'HDMI 1 è quella che integra anche il supporto MHL, mentre l'HDMI 2 è "normale": http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/P1000189.JPG
Il problema nasce invece per il collegamento al muletto, perchè le HDMI, al contrario delle DVI-I, non supportano nativamente in modo completo i segnali analogici. Esistono dei convertitori e dei cavi, ma molto spesso nascono ugualmente problemi di funzionamento, specie quando l'uscita è VGA e l'ingresso è HDMI (come nel tuo caso). Non so che uso fai del muletto, ma se fosse del tipo "banale" (no gaming) la soluzione migliore è cambiargli la scheda video e comprarne una (nuova o usata) di poche pretese, basta che abbia anche una uscita HDMI o DVI (in questo caso, poi si compra un cavo DVI-HDMI e fine).
Altrimenti, per via del problema del collegamento al muletto (se non vuoi/puoi cambiargli scheda video) devi orientarti su un altro monitor. Se vuoi restare su un 24" IPS, l'altro DELL, il P2414H, può andare bene come ingressi, perchè ha una VGA e una DVI (che userai per collegarlo al pc desktop) oltre alla displayport. Come dicevo ieri sera, è un valido monitor anche questo: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm ha tutte le funzionalità più importanti e costa un po' meno dell'U. Occhio che anche il P viene venduto in due configurazioni diverse: con o senza la base standard. Il codice prodotto (italiano, credo) della versione con base è 860-BBBT. Versioni commercializzate in altri Paesi, potrebbero avere codici prodotto differenti.
Infine, se vuoi/puoi rimandare l'acquisto, è stato annunciato il nuovo LG 24MP76HM, che sulla carta ha caratteristiche interessanti e che puoi vedere qua: http://www.xtremehardware.com/news/hardware/in-arrivo-il-monitor-lg-24mp76hm-s-con-pannello-ah-ips-201401209488/ - però bisognerà poi attendere qualche recensione "seria", e anche qualche feedback dei primi compratori, quindi penso che serviranno un paio di mesi.
Gentilissimo! Purtroppo il mio muletto è un Eeebox dell'ASUS, e quindi non posso cambiargli scheda video. Riguardo al P2414H, dall'HDMI al DVI cosa cambia? Grazie per l'aiuto :)
edit: ho dato un'occhiata alle recensioni su tftcentral, e ho visto che differiscono di poco tra di loro. quello che leggo però dei pannelli IPS è l'effetto glow, ho provato a vedere qualche video, e sembra essere un effetto che anche a schermo nero lascia alcuni punti del monitor un po' illuminati. Ho capito male io? Questo "effetto" quanto si nota in un utilizzo gaming (presumo poco o niente, ma meglio chiedere)? Ora scappo al lavoro! Buona giornata! :)
Althotas
03-02-2014, 11:36
Gentilissimo! Purtroppo il mio muletto è un Eeebox dell'ASUS, e quindi non posso cambiargli scheda video. Riguardo al P2414H, dall'HDMI al DVI cosa cambia? Grazie per l'aiuto :)
L'HDMI trasporta anche l'audio, la DVI, da specifiche, no (ma in realtà, l'uscita DVI di molte schede video, già da qualche anno, trasporta anche l'audio). Come resa cambia niente. Devi solo comprare un cavo HDMI-DVI (o DVI-HDMI) decente, cioè con doppia o tripla schermatura, e possibilmente non molto più lungo di quello che in realtà ti serve. Ho visto tempo fa che le amazzoni ne avevano più di 1 tipo, e costavano meno di 10 euro.
EDIT: ho visto adesso il pezzo che hai aggiunto. Risposta veloce: è un effetto ottico, si nota bene solo al buio e con sfondo completamente nero, o immagini molto scure. E' comune a tutti gli IPS (ma non solo), e nell'uso normale si nota poco, e ci si abitua in fretta.
L'HDMI trasporta anche l'audio, la DVI, da specifiche, no (ma in realtà, l'uscita DVI di molte schede video, già da qualche anno, trasporta anche l'audio). Come resa cambia niente. Devi solo comprare un cavo HDMI-DVI (o DVI-HDMI) decente , cioè con doppia o tripla schermatura, e possibilmente non molto più lungo di quello che in realtà ti serve. Ho visto tempo fa che le amazzoni ne avevano più di 1 tipo, e costavano meno di 10 euro.
Grazie! Ho editato il messaggio precedente, se vuoi ci da un'occhiata? :)
Avrei solo una domanda finale...le differenze fra un possibile DELL P2414H e il mio Samsung (tralasciando la grandezza diversa) sono marcate oppure è meglio aspettare ancora un po' per un upgrade?
Althotas
03-02-2014, 11:43
Grazie! Ho editato il messaggio precedente, se vuoi ci da un'occhiata? :)
Avrei solo una domanda finale...le differenze fra un possibile DELL P2414H e il mio Samsung (tralasciando la grandezza diversa) sono marcate oppure è meglio aspettare ancora un po' per un upgrade?
Ho editato anch'io il mio, per rispondere al tuo edit.
Le differenze con il tuo samsung dovrebbero esserti evidenti. Attendere non ti porterà migliorie di sorta, non è prevista nessuna particolare "rivoluzione" sui pannelli LCD :)
priolo_11
03-02-2014, 13:00
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un monitor per sostituire quello preso coi punti dell'Esso (un Samsung 19" wide 16:10 risoluzione 1440*900).
Mi serve per un uso generico, compresa la visione di film, ma non per giocare. Ho letto un po' di discussioni arretrate, quindi vado con le domande:
1) Considerato che adesso tengo lo schermo a una distanza tra 55 e 60 cm, ma che nella scrivania ci sono 25 cm di profondità inutilizzati, mi conviene un 24" o un 27"?
1a) Esistono delle indicazioni oggettive sulle distanze di visione raccomandate? Ho letto in rete che alcuni oculisti consigliano di moltiplicare la diagonale per 1.5, quindi per un 24" bisognerebbe trovarsi a circa 90cm. Su questo forum, però, i pareri a volte sembrano essere diversi.
2) Quale monitor mi consigliate, l'ultimo grido Dell U2414H (se si opta per i 24"), altri sempre IPS oppure uno dei Benq o IIyama (ma che marca è??) con pannello AMVA? Nota: devo collegare il decoder del DTT per vedere Mediaset Premium HD in 1080i o 720p. La scheda grafica ha uscta dvi e hdmi.
Posso spendere al massimo 300 euro e potrei essere sensibile agli sfarfallii.
Thanks.
MattSchia
03-02-2014, 13:24
Salve a tutti, sto cercando un monitor con le seguenti caratteristiche e spero possiate aiutarmi.. avrò visto tante di quelle recensioni che ormai sono più confuso di quando ho iniziato :p
- Diagonale 27" formato 16:9
- Risoluzione preferibilmente Full-HD (WQHD non saprei)
- Pannello IPS 8 bit nativo senza frc, utilizzo primario grafica
- Imput lag e tempi di risposta adegati anche per gaming occasionale
Caratteristoiche gradite sarebbero HUB Usb, calibrazione e retroilluminazione senza PMW.. il tutto intorno ai 400/450€
Attualmente non avendo trovato niente di valido con tutte queste caratteristiche al prezzo indicato propendo per un AOC I2757FH, che tutto sommato sembra essere un buon monitor.. che ne dite?
Pannello IPS 8 bit nativo senza frc,
Un pannello 6 bit con FRC non implica automaticamente la non idoneità a lavori di grafica/fotoritocco.
Direi anzi che da un bel po' di tempo a questa parte la cosa non è correlata, la maggior parte degli IPS dotata di tali pannelli è in grado di visualizzare i colori in maniera fedele e senza banding nei gradienti. La cosa importante è che la calibrazione di default sia il più possibile fedele allo spazio colore e la curva di gamma su cui si andrà a lavorare, perché andandoli a calibrare in seguito si possono incorrere in inconvenienti di tal genere in misura proporzionale all'entità della correzione apportata (in alternativa si può decidere di profilare il monitor e basta, senza calibrare. Nei programmi senza color management i colori non saranno corretti però).
MattSchia
03-02-2014, 13:53
Un pannello 6 bit con FRC non implica automaticamente la non idoneità a lavori di grafica/fotoritocco.
Direi anzi che da un bel po' di tempo a questa parte la cosa non è correlata, la maggior parte degli IPS dotata di tali pannelli è in grado di visualizzare i colori in maniera fedele e senza banding nei gradienti. La cosa importante è che la calibrazione di default sia il più possibile fedele allo spazio colore e la curva di gamma su cui si andrà a lavorare, perché andandoli a calibrare in seguito si possono incorrere in inconvenienti di tal genere in misura proporzionale all'entità della correzione apportata (in alternativa si può decidere di profilare il monitor e basta, senza calibrare. Nei programmi senza color management i colori non saranno corretti però).
Ho letto alcune recensioni, anche dell'AOC, in cui evidenziano un leggero banding commentando come "normale considerato che si tratta do un pannello a 6bit".. certo lo stesso sito evidenziava un leggerissimo banding anche per il duell u27 quindi non saprei.. Se dovessi consigliarmi un monitor in quella fascia di prezzo quale sarebbe? Grazie!
Ho letto alcune recensioni, anche dell'AOC, in cui evidenziano un leggero banding commentando come "normale considerato che si tratta do un pannello a 6bit".. certo lo stesso sito evidenziava un leggerissimo banding anche per il duell u27 quindi non saprei..
Qui a casa ho tre monitor fra eIPS e AH-IPS dotati di pannello a 6 bit, di diverse marche. Il banding se c'è non è visibile. Questo è quanto si può constatare sui moderni IPS di fascia media. A parte casi disperati in cui il controllo FRC non fa il suo dovere, tipicamente sui monitor TN di vecchia generazione oppure quelli molto economici in genere, generalmente finché ci si mantiene con la calibrazione di default (od in altre parole, il monitor non calibrato), non si nota nulla a riguardo, in particolar modo in casi d'uso reale e non gradienti a tutto schermo.
Il banding può uscire fuori in seguito ad una calibrazione sui modelli con impostazioni di default abbastanza diverse da quelle target e sui monitor non dotati di LUT hardware modificabile, ossia la stragrande maggioranza di quelli acquistabili ad un prezzo umano. Questo implica che una calibrazione con forte correzione può far uscire fuori il banding anche su monitor con pannello ad 8 bit per canale poiché si andranno a "spalmare" le gradazioni di colore su quelle che il monitor può visualizzare. Qui è spiegato bene: http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/monitor-calibration.htm
(paragrafo "limitations of monitor calibration")
Secondo me è più importante che il monitor abbia un'ottima calibrazione di fabbrica piuttosto che abbia un pannello ad 8 bit per canale. La calibrazione di default è in ogni caso un punto di partenza per un ulteriore affinamento con una sonda apposita a casa tua, non implica che il monitor esce perfetto dalla fabbrica.
Se dovessi consigliarmi un monitor in quella fascia di prezzo quale sarebbe? Grazie!
Non sono molto informato sui prezzi, meglio aspettare altre persone più esperte di me in merito.
illidan2000
03-02-2014, 16:11
Secondo me è più importante che il monitor abbia un'ottima calibrazione di fabbrica piuttosto che abbia un pannello ad 8 bit per canale. La calibrazione di default è in ogni caso un punto di partenza per un ulteriore affinamento con una sonda apposita a casa tua, non implica che il monitor esce perfetto dalla fabbrica.
Se uno a casa ha una sonda, forse della calibrazione di fabbrica perfetta ne può fare anche a meno :)
Se uno a casa ha una sonda, forse della calibrazione di fabbrica perfetta ne può fare anche a meno :)
Come detto però, più le caratteristiche del monitor sono lontane da quelle target (es: sRGB o AdobeRGB), più aumenta la probabilità di indurre artefatti indesiderati come color banding, black/white crush, perdita di contrasto, ecc in seguito alla calibrazione.
Una calibrazione di fabbrica non sarà mai perfetta, ma può essere un buon punto di partenza per una fatta ad hoc con la propria sonda.
Althotas
03-02-2014, 18:38
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un monitor per sostituire quello preso coi punti dell'Esso (un Samsung 19" wide 16:10 risoluzione 1440*900).
Mi serve per un uso generico, compresa la visione di film, ma non per giocare. Ho letto un po' di discussioni arretrate, quindi vado con le domande:
1) Considerato che adesso tengo lo schermo a una distanza tra 55 e 60 cm, ma che nella scrivania ci sono 25 cm di profondità inutilizzati, mi conviene un 24" o un 27"?
1a) Esistono delle indicazioni oggettive sulle distanze di visione raccomandate? Ho letto in rete che alcuni oculisti consigliano di moltiplicare la diagonale per 1.5, quindi per un 24" bisognerebbe trovarsi a circa 90cm. Su questo forum, però, i pareri a volte sembrano essere diversi.
2) Quale monitor mi consigliate, l'ultimo grido Dell U2414H (se si opta per i 24"), altri sempre IPS oppure uno dei Benq o IIyama (ma che marca è??) con pannello AMVA? Nota: devo collegare il decoder del DTT per vedere Mediaset Premium HD in 1080i o 720p. La scheda grafica ha uscta dvi e hdmi.
Posso spendere al massimo 300 euro e potrei essere sensibile agli sfarfallii.
Thanks.
Lasci stare le tabelle, per motivi che non sto qua a spiegare, non servono a niente, specie quando si parla di monitor per pc ;)
Se userai il monitor sempre dai soliti 55-60 cm anche per vedere i film e con decoder, tutto sommato forse ti andrebbe meglio un 24", che in questo caso ti darebbe un pelo di definizione in più rispetto al tuo attuale monitor, perchè il 24" ha il pixel un pelo più piccolo. Se invece film e altre cose le guarderai anche da una distanza molto più grande, per esempio da un letto o da un divano, allora è molto meglio comprare un 27".
Tipologia di pannello: gli IPS sono considerati i migliori per uso "all-around", per via degli angoli di visione più ampi di quelli delle altre tipologie di pannello, e per l'ottima resa sui colori. Gli MVA hanno come punto di forza la resa sui neri, che è un aspetto gradito per esempio nella visione di film, ma che si nota particolarmente quando li si usa al buio o in ambienti con illuminazione molto scarsa. Siccome gli angoli di visione non sono al livello di quelli degli IPS, se poi guarderai il display anche da distanza maggiore (vedi sopra), meglio orientarsi su un IPS.
Insomma, non esistono monitor perfetti per qualunque situazione, quindi bisogna capire bene come si andrà ad usarli, specie in casi come il tuo dove c'è di mezzo anche un decoder. A tal proposito, ti avverto che se intendi avere una ottima resa col decoder, faresti meglio ad orientarti su un monitor-TV buono, perchè i solo-monitor hanno processori video abbastanza scarsetti, che non brillano quando è necessario eseguire operazioni di deinterlacing e upscaling. Quindi rifletti su questo aspetto :)
Salve a tutti, sto cercando un monitor con le seguenti caratteristiche e spero possiate aiutarmi.. avrò visto tante di quelle recensioni che ormai sono più confuso di quando ho iniziato :p
- Diagonale 27" formato 16:9
- Risoluzione preferibilmente Full-HD (WQHD non saprei)
- Pannello IPS 8 bit nativo senza frc, utilizzo primario grafica
- Imput lag e tempi di risposta adegati anche per gaming occasionale
Caratteristoiche gradite sarebbero HUB Usb, calibrazione e retroilluminazione senza PMW.. il tutto intorno ai 400/450€
Attualmente non avendo trovato niente di valido con tutte queste caratteristiche al prezzo indicato propendo per un AOC I2757FH, che tutto sommato sembra essere un buon monitor.. che ne dite?
Vai sull'AOC, e lascia perdere discorsi su 8 bit nativi o 6 bit, validi solo sulla carta ma molto meno nella pratica perchè il pannello non è tutto, e conta molto anche l'elettronica ;)
ps. e in monitor di questa fascia di prezzo, il 90% dei monitor IPS con pannello a 6 bit + FRC, presenta meno color banding dei monitor MVA con pannello nativo a 8 bit ;)
MattSchia
03-02-2014, 18:42
Come detto però, più le caratteristiche del monitor sono lontane da quelle target (es: sRGB o AdobeRGB), più aumenta la probabilità di indurre artefatti indesiderati come color banding, black/white crush, perdita di contrasto, ecc in seguito alla calibrazione.
Una calibrazione di fabbrica non sarà mai perfetta, ma può essere un buon punto di partenza per una fatta ad hoc con la propria sonda.
Condivido pienamente, infatti tra le caratteristiche gradite ho messo la calibrazione di fabbrica.. pur sapendo che alla fine dipende molto dal singolo esemplare e che monitor "economici" spacciati per calibrati alla fine non lo sono molto (mi viene in mente l'LG27EA che monta lo stesso pannello dell'AOC e che esce con il foglio della calibrazione).. per una calibrazione adeguata, tranne casi fortunati, si deve sempre far da se o almeno utilizzare un profilo di siti autorevoli.
MattSchia
03-02-2014, 18:52
Vai sull'AOC, e lascia perdere discorsi su 8 bit nativi o 6 bit, validi solo sulla carta ma molto meno nella pratica perchè il pannello non è tutto, e conta molto anche l'elettronica ;)
ps. e in monitor di questa fascia di prezzo, il 90% dei monitor IPS con pannello a 6 bit + FRC, presenta meno color banding dei monitor MVA con pannello nativo a 8 bit ;)
Questa cosa mi da gioia :D Noto banding persino col mio monitor che sulla carta dovrebbe essere un 8 bit nativo per questo mi era sorto il dubbio di cosa ne uscià con 6bit+frc.. ma se mi scrivi così mi sento sollevato!
Per il discorso dei pollici i 27 li preferisco perchè siedo a circa 80-100cm dallo schermo (motivo per cui i 1080p mi vanno bene); il campo di utilizzo essendo un monitor di casa è molto ampio, dal gaming ai programmi di grafica 3d/2d professionali passando per film e telefilm per questo sono stato orientato ad un ips che abbia fedeltà cromatica abbastanza buona (comunque ci dovrei lavorare) e lag decente. Per il decoder non c'è problema, lo utilizzerei solo con fote pc.
Quindi tirando le somme il 27" AOC me lo consiglieresti? Eventuali alternative anche pagando qualcosa in più (ma non superando le 400-450)? Grazie!
Althotas
03-02-2014, 19:02
Quindi tirando le somme il 27" AOC me lo consiglieresti? Eventuali alternative anche pagando qualcosa in più (ma non superando le 400-450)? Grazie!
Compra uno di quei 2 AOC. Se hai soldi da "buttare", potresti usarli per opere di bene (e magari fare una donazione anche a me :D).
MattSchia
03-02-2014, 19:15
Compra uno di quei 2 AOC. Se hai soldi da "buttare", potresti usarli per opere di bene (e magari fare una donazione anche a me :D).
Ma guarda se chiedessi un euro per ogni buon consiglio che dai solo in questa sezione da quello che ho avuto modo di vedere saresti miliardario :p
Comunque intendevo se con qualcosa in più c'è di meglio.. magari avere anche un'alternativa valida sul WQHD che non sia il solito DELL U27
fabio336
03-02-2014, 19:47
su amazon qualcuno ha scritto una recensione negativa sul dell u2414h
MiKeLezZ
03-02-2014, 20:16
Questa cosa mi da gioia :D Noto banding persino col mio monitor che sulla carta dovrebbe essere un 8 bit nativo per questo mi era sorto il dubbio di cosa ne uscià con 6bit+frc.. ma se mi scrivi così mi sento sollevato! Dove lo vedi il banding?
Purtroppo con questa parola noto che molti racchiudono diversi significati ben diversi gli uni dagli altri.
I monitor a 8-bit non sono magici, se nell'immagine che gli stai facendo riprodurre è già di per se presente una transizione di colori non uniforme (tale "color banding"), così la vedrai, ed è giusto sia così. Non è che i pannelli a 8-bit e 10-bit applicano un filtro ai colori e magicamente interpolano quelli che secondo la nostra mente mancherebbero (questo lo fa il tool sfumino di ps).
Alcuni test che trovi in giro per il web mostrano i gradienti di colore spaziati in modo netto... lì invece è più che giusto che noti il banding (in tale test i monitor di fascia bassa mostrano invece immagini uniformi in quanto usano lo stesso colore per più transizioni dello stesso).
Altri ancora definiscono come "banding" il problema di alcuni pannelli che mostrano un gradiante di colore (tipicamente rosa o giallo) attraversare lo schermo oppure uno schermo la cui illuminazione è intervallata da sezioni più scure... ovviamente questo con gli 8-bit e 6-bit non c'entra nulla.
Per fare il test del problema del color banding devi possedere un'immagine a 24-bit non compressa su cui vi sia un'estesa transizione di colore, essendoti però preventivamente assicurato che non abbia problemi di visualizzazione su un pannello a 8-bit.
Tale immagine su un pannello afflitto da banding mostrerà le famose transizioni di colore come formate da più bande in quanto mancano i colori che servirebbero a unire la banda di un colore con la banda del colore successivo.
Il problema sarà più facilmente rilevabile nelle transizioni più scure e più chiare in quanto tallone di achille della tecnologia FRC (negli altri ambiti lavora talmente bene da riuscire effettivamente a colmare i bit di differenza).
Tale test, come si può facilmente intuire, non è attuabile senza un pannello e un'immagine di riferimento per cui le varie affermazioni "nel mio pannello non c'è banding" sono totalmente senza senso.
Un monitor a 6-bit+FRC non sarà mai equivalente a un 8-bit per la banalità matematica che vi è dietro, figuriamoci a superarlo.
Che poi un 6-bit+FRC sia adeguato all'uso tipico consumer (forse anche più di un 8-bit per alcuni motivi) e difficilmente si riscontrano le situazioni di cui sopra che lo mettano in difficoltà, posso anche essere d'accordo.
Però per favore non scadiamo in ridicole frasi fatte o abbiano l'unica spiegazione scientifica nell'enfasi con cui sono dette.
su amazon qualcuno ho scritto una recensione negativa sul dell u2414hSinceramente io ho letto di ben più di una esperienza negativa su tale pannello, ma non voglio rovinarvi la festa.
fabio336
03-02-2014, 20:27
Sinceramente io ho letto di ben più di una esperienza negativa su tale pannello, ma non voglio rovinarvi la festa.
per una volta che fanno un monitor senza pwm :muro:
Alex-Murei
03-02-2014, 20:28
Allora non ci sono problemi, la resa è analoga a quella dei solo-monitor IPS di ultima generazione. Il preset "Cinema" ha un'ottima resa ed è quello che esce meglio calibrato di fabbrica :). Per altre info, usa il suo thread, che ti avevo indicato prima.
ho visto una seconda recensione e ne parla dinuovo malissimo.
non ce altro di piu sicuro da consigliarmi ? esteticamente bellissimo cmq LG.
Piu che altro perche non e' per me e non vorrei fare una brutta figura :p
Althotas
03-02-2014, 21:01
Edit: il riferimento è nell'ultimo post editato.
fabio336
03-02-2014, 21:16
@ fabio336 e Alex-Murei
Adesso non ho tempo, sto seguendo una trasmissione in TV che mi interessa (sono in "pausa sigaretta"), ma entro domani mattina vi stupirò :p spiegando il perchè i 2 feedback che avete indicato (su amazon.it), valgono meno di zero o sono da interpretare come positivi. E, nota bene, casualmente provengono dallo stesso tizio (vedere il nome in cima ai commenti ;)
Hai ragione :D :sofico: :doh:
MattSchia
03-02-2014, 21:23
Dove lo vedi il banding?
Purtroppo con questa parola noto che molti racchiudono diversi significati ben diversi gli uni dagli altri.
I monitor a 8-bit non sono magici, se nell'immagine che gli stai facendo riprodurre è già di per se presente una transizione di colori non uniforme (tale "color banding"), così la vedrai, ed è giusto sia così. Non è che i pannelli a 8-bit e 10-bit applicano un filtro ai colori e magicamente interpolano quelli che secondo la nostra mente mancherebbero (questo lo fa il tool sfumino di ps).
Alcuni test che trovi in giro per il web mostrano i gradienti di colore spaziati in modo netto... lì invece è più che giusto che noti il banding (in tale test i monitor di fascia bassa mostrano invece immagini uniformi in quanto usano lo stesso colore per più transizioni dello stesso).
Altri ancora definiscono come "banding" il problema di alcuni pannelli che mostrano un gradiante di colore (tipicamente rosa o giallo) attraversare lo schermo oppure uno schermo la cui illuminazione è intervallata da sezioni più scure... ovviamente questo con gli 8-bit e 6-bit non c'entra nulla.
Per fare il test del problema del color banding devi possedere un'immagine a 24-bit non compressa su cui vi sia un'estesa transizione di colore, essendoti però preventivamente assicurato che non abbia problemi di visualizzazione su un pannello a 8-bit.
Tale immagine su un pannello afflitto da banding mostrerà le famose transizioni di colore come formate da più bande in quanto mancano i colori che servirebbero a unire la banda di un colore con la banda del colore successivo.
Il problema sarà più facilmente rilevabile nelle transizioni più scure e più chiare in quanto tallone di achille della tecnologia FRC (negli altri ambiti lavora talmente bene da riuscire effettivamente a colmare i bit di differenza).
Tale test, come si può facilmente intuire, non è attuabile senza un pannello e un'immagine di riferimento per cui le varie affermazioni "nel mio pannello non c'è banding" sono totalmente senza senso.
Un monitor a 6-bit+FRC non sarà mai equivalente a un 8-bit per la banalità matematica che vi è dietro, figuriamoci a superarlo.
Che poi un 6-bit+FRC sia adeguato all'uso tipico consumer (forse anche più di un 8-bit per alcuni motivi) e difficilmente si riscontrano le situazioni di cui sopra che lo mettano in difficoltà, posso anche essere d'accordo.
Però per favore non scadiamo in ridicole frasi fatte o abbiano l'unica spiegazione scientifica nell'enfasi con cui sono dette.
Sinceramente io ho letto di ben più di una esperienza negativa su tale pannello, ma non voglio rovinarvi la festa.
Non riesco a capire il tono del tuo messaggio.. che intendi con frasi ridicole?
Come ho scritto utilizzo spesso programmi professionali di grafica 2d/3d proprio perchè ci lavoro, ovviamente quando dico che vedo delle transizioni irregolari o appunto banding è sottointeso che l'immagine non è il problema..
Hai letto più di un esperienza negativa sull'AOC I2757? Di che tipo?
Althotas
03-02-2014, 22:58
Edit: il riferimento è nell'ultimo post editato.
fabio336
03-02-2014, 23:26
secondo me è qualcuno del forum :sbonk:
priolo_11
03-02-2014, 23:33
Se userai il monitor sempre dai soliti 55-60 cm anche per vedere i film e con decoder, tutto sommato forse ti andrebbe meglio un 24", che in questo caso ti darebbe un pelo di definizione in più rispetto al tuo attuale monitor, perchè il 24" ha il pixel un pelo più piccolo. Se invece film e altre cose le guarderai anche da una distanza molto più grande, per esempio da un letto o da un divano, allora è molto meglio comprare un 27".
Spazio sulla scrivania c'è, quindi in teoria posso anche spostarlo più indietro. Il dubbio è che, riducendosi il pixel pitch, rischio di fare più fatica a leggere i siti internet. Magari, ed è questo a cui pensavo, con un 27" leggerei meglio e sarei più immerso nei film.
[/quote]
Insomma, non esistono monitor perfetti per qualunque situazione, quindi bisogna capire bene come si andrà ad usarli, specie in casi come il tuo dove c'è di mezzo anche un decoder. A tal proposito, ti avverto che se intendi avere una ottima resa col decoder, faresti meglio ad orientarti su un monitor-TV buono, perchè i solo-monitor hanno processori video abbastanza scarsetti, che non brillano quando è necessario eseguire operazioni di deinterlacing e upscaling. Quindi rifletti su questo aspetto :)
L'acquisto di un monitor-tv non lo avevo escluso inizialmente, ma è l'alta probabilità di avere uno sfarfallio che mi preoccupa. In casa ho un tv 32" Samsung e, tenendo bassa la luminosità, noto un certo sfarfallio; non mi fa venire il mal di testa ma è come se alla lunga mi desse leggermente fastidio. Altrimenti un monitor interessante sarebbe stato anche l'hp ZR2440w, ma ho letto di gente che si lamenta per l'effetto flicker.
Tornando alla questione MVA, non è che avere un maggior contrasto affatica meno la vista?
Grazie ancora dei tuoi preziosi consigli.
Althotas
04-02-2014, 00:13
secondo me è qualcuno del forum :sbonk:
Non è da escludere, e avrei anche un'idea in merito. Nei prossimi giorni, se mi ricordo, farò qualche altra investigazione.
Spazio sulla scrivania c'è, quindi in teoria posso anche spostarlo più indietro. Il dubbio è che, riducendosi il pixel pitch, rischio di fare più fatica a leggere i siti internet. Magari, ed è questo a cui pensavo, con un 27" leggerei meglio e sarei più immerso nei film.
L'acquisto di un monitor-tv non lo avevo escluso inizialmente, ma è l'alta probabilità di avere uno sfarfallio che mi preoccupa. In casa ho un tv 32" Samsung e, tenendo bassa la luminosità, noto un certo sfarfallio; non mi fa venire il mal di testa ma è come se alla lunga mi desse leggermente fastidio. Altrimenti un monitor interessante sarebbe stato anche l'hp ZR2440w, ma ho letto di gente che si lamenta per l'effetto flicker.
Tornando alla questione MVA, non è che avere un maggior contrasto affatica meno la vista?
Grazie ancora dei tuoi preziosi consigli.
Quanto hai scritto nel primo paragrafo, è corretto. Se ambisci ad avere una dimensione dei caratteri un po' più grande, e un maggior coinvolgimento nella visione di film, un 27" è la soluzione migliore.
Se sei sensibile a quel tipo di flickering, meglio non rischiare e comprare un modello che non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione. Oppure, eventualmente, uno che lo usa ma a frequenza altissima (oltre i 1.000 Hz). Sui monitor-TV di LG tipicamente consigliati al momento, non si sa se usino il PWM o meno (credo di si).
Avere maggior contrasto nativo, secondo me può costituire un vantaggio quando le immagini visualizzate hanno nativamente un contrasto basso/molto basso, un comportamento tendente al neutro se le immagini hanno un contrasto nativo "medio", e uno svantaggio se le immagini hanno un contrasto nativo già alto per conto loro. In ogni caso, i pannelli IPS hanno nativamente un contrasto più che sufficiente, mentre gli MVA lo hanno molto più alto (tipicamente il triplo), ma la cosa si può anche sistemare un po' a piacimento, riducendo il valore del Contrasto dentro l'OSD.
Concludendo: se per te sono importanti i 2 punti che avevi indicato nel primo paragrafo, potresti orientarti su un 27" MVA, e magare "arrischiarti" a comprare quel nuovo Iiyama 27" con pannello MVA+ (ultima generazione degli MVA), del quale si erano spese 2 parole 2-3 giorni fa. Il modello è questo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1.html e ha preso 4 stelle su 5 (valutazione complessiva) in quella recensione di PRAD. A me piace sulla carta :)
Althotas
04-02-2014, 00:51
Edit: non mi pare proprio il caso di associare un nickname a nome e cognome. Contenuto editato, evitiamo di procedere ulteriormente in questo modo grazie.
Adreno Cromo
04-02-2014, 01:23
Ho un HP w2228h di cui sono estremamente soddisfatto, anche per il glossy che a me piace molto, per vari motivi ho bisogno di un altro monitor e stavo pensado ad un 24" FHD.
Ho letto un pò il 3d ed ho visto che il bestbuy attualmente è il Dell P2414H, mi frena il fatto che non ha HDMI...altrenative quali potrebbero essere???
Budget 200€, uso 33% game, 33% web/documenti, 33% film/foto.
Althotas
04-02-2014, 01:48
Ho un HP w2228h di cui sono estremamente soddisfatto, anche per il glossy che a me piace molto, per vari motivi ho bisogno di un altro monitor e stavo pensado ad un 24" FHD.
Ho letto un pò il 3d ed ho visto che il bestbuy attualmente è il Dell P2414H, mi frena il fatto che non ha HDMI...altrenative quali potrebbero essere???
Budget 200€, uso 33% game, 33% web/documenti, 33% film/foto.
La valida alternativa è sforare leggermente il budget e comprare il DELL U2414H. Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621328&postcount=29741
ps. con i soliti motori di ricerca prezzi (idealo.it, trovaprezzi.it etc) lo trovi già in qualche shop, ma c'è monCLICCA che al momento lo vende su ordinazione, quindi bisogna poi aspettare un po', però ha un ottimo prezzo e quello è uno shop famoso.
NB. i DELL sopracitati hanno tutti il filtro antiriflesso "leggero" dei pannelli AH-IPS di ultima generazione.
MattSchia
04-02-2014, 07:55
La valida alternativa è sforare leggermente il budget e comprare il DELL U2414H. Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621328&postcount=29741
NB. i DELL sopracitati hanno tutti il filtro antiriflesso "leggero" dei pannelli AH-IPS di ultima generazione.
Scusami se mi intrometto, ma a proposito di Dell che ne pensi del P2714H? Ho visto solo una review e sembra uscirne molto bene in confronto ai pannnelli AH-IPS LG (dicono che monti un PLS anche se viene pubblicizzato come IPS).. in Amazzonia ha una differenza di quasi 100€ con l'AOC mentre su Monclicca lo si trova a circa 50€ in più che non è male.. HUB usb a parte pensi che valga la differenza?
Vellerofonte
04-02-2014, 08:45
Non è da escludere, e avrei anche un'idea in merito. Nei prossimi giorni, se mi ricordo, farò qualche altra investigazione.
Quanto hai scritto nel primo paragrafo, è corretto. Se ambisci ad avere una dimensione dei caratteri un po' più grande, e un maggior coinvolgimento nella visione di film, un 27" è la soluzione migliore.
Se sei sensibile a quel tipo di flickering, meglio non rischiare e comprare un modello che non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione. Oppure, eventualmente, uno che lo usa ma a frequenza altissima (oltre i 1.000 Hz). Sui monitor-TV di LG tipicamente consigliati al momento, non si sa se usino il PWM o meno (credo di si).
Avere maggior contrasto nativo, secondo me può costituire un vantaggio quando le immagini visualizzate hanno nativamente un contrasto basso/molto basso, un comportamento tendente al neutro se le immagini hanno un contrasto nativo "medio", e uno svantaggio se le immagini hanno un contrasto nativo già alto per conto loro. In ogni caso, i pannelli IPS hanno nativamente un contrasto più che sufficiente, mentre gli MVA lo hanno molto più alto (tipicamente il triplo), ma la cosa si può anche sistemare un po' a piacimento, riducendo il valore del Contrasto dentro l'OSD.
Concludendo: se per te sono importanti i 2 punti che avevi indicato nel primo paragrafo, potresti orientarti su un 27" MVA, e magare "arrischiarti" a comprare quel nuovo Iiyama 27" con pannello MVA+ (ultima generazione degli MVA), del quale si erano spese 2 parole 2-3 giorni fa. Il modello è questo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1.html e ha preso 4 stelle su 5 (valutazione complessiva) in quella recensione di PRAD. A me piace sulla carta :)
Daccordo in tutto con quanto detto da Althotas, tuttavia è bene tenere conto del fatto che una maggior dimensione dei caratteri di un 27" fullHD la si paga in termini di definizione in particolare per i caratteri più piccoli.
Ho avuto un 27" in particolare il Dell P2714H, sicuramente l'esperienza di visione di un film è migliore, bisogna considerare in che percentuale il monitor viene utilizzato per tale attività. Mi sono ritrovato a vedere discretamete un bel film godendomi quelle 2 ore scarse e poi passare una settimana a ingrandire TUTTE le pagine internet (sembra pazzesco ma è così), perchè i caratteri dei siti (come del sistema operativo) erano resi in maniera per me molto peggiore rispetto al precedente 24", ed è inutile giocare con nitidezza e simili, è proprio un limite della risoluzione full hd su una dimensione superiore al 24", i pixel sono troppo distanti per garantire una visione pari ad un 24" anche stando a 80 cm dal monitor, naturalmente è tutto soggettivo, abbiamo i medesimi monitor sul lavoro ora ed un mio collega non ci fa assolutamente caso, è sicuramente comodo per le applicazioni CAD di cui mi occupo per la maggior parte del tempo, ma navigazione ed in generale uso office sono a mio personale avviso penalizzati.....;)
Althotas
04-02-2014, 09:40
Scusami se mi intrometto, ma a proposito di Dell che ne pensi del P2714H? Ho visto solo una review e sembra uscirne molto bene in confronto ai pannnelli AH-IPS LG (dicono che monti un PLS anche se viene pubblicizzato come IPS).. in Amazzonia ha una differenza di quasi 100€ con l'AOC mentre su Monclicca lo si trova a circa 50€ in più che non è male.. HUB usb a parte pensi che valga la differenza?
A novembre, quando era appena uscito, dopo aver letto sia la recensione di tftcentral che quella di overclockers, il P2714H mi aveva lasciato qualche perplessità:
1. Il modello recensito da tftcentral montava un pannello PLS di samsung, quello recensito da overclockers (russia) montava un AH-IPS di LG.
2. Nella recensione di overclockers era emerso qualche difetto nella finitura del cabinet, tipo qualche parte in plastica non verniciata bene, qualche graffietto, e cose del genere.
3. Il P2714H di overclockers era risultato essere prodotto da TPV, e non da Qisda come invece il P2414H. Forse i difetti indicati nel punto precedente posso essere dovuti a questo, e forse si trattava di un problema riguardante il primo lotto di produzione, che magari è stato poi individuato da DELL e "messo a posto" in seguito.
4. Sempre nella recensione di overlcockers, quell'esemplare presentava qualche problemino leggermente eccessivo nell'uniformità della retro-illuminazione. Anche questa cosa potrebbe essere stata dovuta ad un assemblaggio non molto preciso.
5. A differenza del P2414H, il 27" fa uso del PWM. La frequenza dovrebbe essere già "safety" pur non essendo molto alta (240-260 Hz a seconda delle recensioni), ma è un peccato che anche il 27" non sia "PWM free" come il 24" e anche come l'U2414H.
Infine, il prezzo iniziale al quale era stato proposto in Italia, a memoria mi era sembrato esagerato: mi pare fosse oltre i 300 euro. Di conseguenza, messo tutto assieme, appena uscito non mi aveva entusiasmato, motivo per il quale non l'ho mai indicato. Adesso che ho visto che è calato abbastanza di prezzo, lo si può riprendere in considerazione, perchè come dotazioni è interessante (ha le regolazioni ergonomiche complete, che non sono molto comuni nei 27"). Mi piacerebbe, però, sentire anche le opinioni di qualche forumer "serio" che lo ha comprato, per vedere come stiamo messi con i modelli venduti in Italia riguardo ai "minus" che ho indicato. Magari Vellerofonte, che proprio poco fa ha scritto di averlo avuto, potrà dirci qualcosa di più :)
NB. la resa è all'incirca analoga a quella dei 2 AOC. Gli AOC hanno in meno le regolazioni ergonomiche complete e la predisposizione VESA per il fissaggio a parete, ma possono essere usati senza base. Rispetto al DELL, gli AOC hanno l'overdrive regolabile da OSD, che è un "bonus" che può essere gradito ai gamers.
Daccordo in tutto con quanto detto da Althotas, tuttavia è bene tenere conto del fatto che una maggior dimensione dei caratteri di un 27" fullHD la si paga in termini di definizione in particolare per i caratteri più piccoli.
Ho avuto un 27" in particolare il Dell P2714H, sicuramente l'esperienza di visione di un film è migliore, bisogna considerare in che percentuale il monitor viene utilizzato per tale attività. Mi sono ritrovato a vedere discretamete un bel film godendomi quelle 2 ore scarse e poi passare una settimana a ingrandire TUTTE le pagine internet (sembra pazzesco ma è così), perchè i caratteri dei siti (come del sistema operativo) erano resi in maniera per me molto peggiore rispetto al precedente 24", ed è inutile giocare con nitidezza e simili, è proprio un limite della risoluzione full hd su una dimensione superiore al 24", i pixel sono troppo distanti per garantire una visione pari ad un 24" anche stando a 80 cm dal monitor, naturalmente è tutto soggettivo, abbiamo i medesimi monitor sul lavoro ora ed un mio collega non ci fa assolutamente caso.....;)
Vellerofonte,
che cosa ci racconti sul Dell P2714H? Leggi prima quanto ho scritto qua sopra a MattSchia. Lo hai ancora quel DELL? Se comunque ne avete qualcuno in ufficio, saresti in grado di scattare qualche foto delle eitchette che vedi in questa pagina: http://www.overclockers.ru/lab/56869_2/Vynuzhdennyj_shag._Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2714H.html e magari anche delle 2 info che appaiono sull'imballo come si vede in questa pagina: http://www.overclockers.ru/lab/56869/Vynuzhdennyj_shag._Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2714H.html ? In quel modo, si potrebbe sapere dove è stato prodotto. Da chi li avevate comprati i vostri DELL P2714H? Grazie :)
MiKeLezZ
04-02-2014, 10:50
Spazio sulla scrivania c'è, quindi in teoria posso anche spostarlo più indietro. Il dubbio è che, riducendosi il pixel pitch, rischio di fare più fatica a leggere i siti internet. Magari, ed è questo a cui pensavo, con un 27" leggerei meglio e sarei più immerso nei film.
Salendo di diagonale a parità di risoluzione è più facile leggere le scritte e si inizia (in casi estremi) a vedere la spaziatura fra pixel e pixel.
Spostando indietro il monitor a parità di risoluzione è come se si riducesse la diagonale dello stesso e allo stesso tempo si rende più difficile leggere le scritte (un 27" a 80cm è pari in immagine percepita a un 24" a 50cm).
Siccome i medici consigliano la visione degli schermi da ca. 50/70 cm (per non affaticare gli occhi), esiste praticamente solo una combinazione che massimizza la grandezza percepita tenendo d'occhio la resa e, come già provato da qualcuno, a meno di avere dei deficit alla vista, non è la 27", ma è la 24".
Ho un HP w2228h di cui sono estremamente soddisfatto, anche per il glossy che a me piace molto, per vari motivi ho bisogno di un altro monitor e stavo pensado ad un 24" FHD.
Ho letto un pò il 3d ed ho visto che il bestbuy attualmente è il Dell P2414H, mi frena il fatto che non ha HDMI...altrenative quali potrebbero essere???
Budget 200€, uso 33% game, 33% web/documenti, 33% film/foto.HDMI e DVI sono interoperabili per quanto riguarda il reparto video: un comune adattatore da 2€ (regalato nelle schede video) risolve il problema.
Altrimenti se non necessiti della VGA il U2414H può essere un buon sostituto.
Mike, quando si fanno certe affermazioni si devono postare i link, altrimenti è solo aria fritta ;) Anche negli ultimi giorni ti ho chiesto più di 1 volta di postare link, ma non lo hai mai fatto, nè prima nè dopo.http://i.imgur.com/KPHVMO9l.jpg
U2414H
fabio336
04-02-2014, 11:39
Riguardo a quel tizio, per prima cosa faresti bene ad informarti meglio prima di sparare sentenze, e quella è una cosa che adesso nessuno è più in grado di fare perchè tutti i suoi post, inclusi i più "gravi", sono stati rimossi da un Moderatore. Comincia col chiederti il perchè, e aggiungici che ha anche ricevuto il BAN della persona ;) (oltre a tutto il resto)
E, ultima novità di stamattina, ha cambiato il nome usato fino a ieri per i commenti su amazon, e ha chiuso il suo canale su youtube.
Riguardo la tua critica alla cornicetta sottile, non ho ancora capito niente. Nella foto che hai postato si notano 2 aloncini (backlight-bleeding), ma non hai precisato di che monitor si tratta e nemmeno indicato il "solito" link chiesto più volte, per poter approfondire quel caso specifico, ammesso che ne valga la pena.
lo ha trovato su un altro forum:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1040568203&postcount=129
Adreno Cromo
04-02-2014, 13:14
@MiKeLezZ Grazie per la risposta ero dubbioso sullla mancanza di HDMI non per un fatto tecnico, ne ho 4/5 di quegli adattatori:D , ma mi è cmq sembrata una stranezza che un monitor del 2013 non abbia almeno 1 HDMI, visto che il mio HP ce l'ha ed è "vecchiotto".
@Althotas: Grazie per la risposta, molto bello questo U2414, e interessante anche la possibilità di mettere una soundbar, inoltre ha anche le USB3.
priolo_11
04-02-2014, 14:10
Salendo di diagonale a parità di risoluzione è più facile leggere le scritte e si inizia (in casi estremi) a vedere la spaziatura fra pixel e pixel.
[...]
Siccome i medici consigliano la visione degli schermi da ca. 50/70 cm (per non affaticare gli occhi), esiste praticamente solo una combinazione che massimizza la grandezza percepita tenendo d'occhio la resa e, come già provato da qualcuno, a meno di avere dei deficit alla vista, non è la 27", ma è la 24".
La peggiore definizione dei caratteri su un 27" full-hd era uno aspetto a cui non avevo pensato; credevo che con l'anti-aliasing attivato non ci fossero problemi.
Allora è meglio che mi orienti su un 24"? Anche qui, per l'uso che ne voglio fare (generico e film ma non giochi) è meglio stare su un IPS come il Dell oppure virare su A-MVA come l'Iiyama XB2483HSU (241 euro su Amazon, 200 su altri shop)? A dire il vero il nero che viene riprodotto come grigio e gli aloni biancastri agli angoli dei monitor Ips mi spaventano un po', anche se non so se nell'uso comune si facciano sentire.
Adreno Cromo
04-02-2014, 15:07
A dire il vero il nero che viene riprodotto come grigio e gli aloni biancastri agli angoli dei monitor Ips mi spaventano un po'...
che poi sono i problemi che affliggono un pò tutta la tecnologia LCD...
Arrivato il nuovo i2769vm
Esteticamente molto bello...ma appena acceso noto un problema assurdo.
Il bianco, qualsiasi campo bianco...formicola.
Sicuramente lo fai anche sui colori, ma non lo noto. Sul bianco è insostenibile...ditemi che è un'impostazione sballata :O
EDIT: ho settato un po' il monitor, seguendo le indicazioni di overclockers.
Lo sfarfallio sul bianco mi sembra andato via, meno male.
Ho fatto una foto a monitor acceso (già configurato)
Eccolo : https://www.dropbox.com/sc/145vkw63u8zymdj/_cZ9bmXxDc
La cosa strana è che io ad occhio vedo molto più glow in alto a sx, mentre dalla foto esce decisamente distrutto il lato dx in basso.
È esemplare decente, o chiedo un cambio? :)
grazie in anticipo :)
Dynamite
04-02-2014, 17:16
A me non sembra affatto male, anzi, avercene di monitor così a livello di omogeneità della retroilluminazione.
MattSchia
04-02-2014, 19:02
Onestamente non riesco a capire il discorso della risoluzione.. un monitor da 27" a 80cm equivale più o meno ad un 24" a 50cm e questo vale non solo per la grandezza percepita ma anche per la nitidezza a parità di risoluzione.. mi sembra assurdo che qualcuno (io di sicuro no) riesca davvero a distinguere i pixel di un 27" full-hd da 80-100cm
MiKeLezZ
04-02-2014, 19:30
Onestamente non riesco a capire il discorso della risoluzione.. un monitor da 27" a 80cm equivale più o meno ad un 24" a 50cm e questo vale non solo per la grandezza percepita ma anche per la nitidezza a parità di risoluzione.. mi sembra assurdo che qualcuno (io di sicuro no) riesca davvero a distinguere i pixel di un 27" full-hd da 80-100cmSono due punti distinti.
Un punto è l'acquisto di un monitor da 27" 1080p da usare a 80 cm, che è equiparabile a un 24" 1080p (e allora tanto vale l'acquisto del 24" così che, a parità di budget, si possa acquistare un monitor dalla qualità maggiore).
Un altro punto è l'acquisto di un monitor da 27" da usare a 50cm, in qual caso rispetto al 24" aumenta la grandezza percepita (ovvio), ma nel caso del 1080p la visione diventa più sgradevole per i motivi già citati (anch'essi distinti: da una parte la maggior spaziatura pixel e dall'altra a conseguenza la maggior grandezza dei font e minor nitidezza dell'immagine).
Spero ora sia chiaro.
MattSchia
04-02-2014, 19:49
Sono due punti distinti.
Un punto è l'acquisto di un monitor da 27" 1080p da usare a 80 cm, che è equiparabile a un 24" 1080p (e allora tanto vale l'acquisto del 24" così che, a parità di budget, si possa acquistare un monitor dalla qualità maggiore).
Un altro punto è l'acquisto di un monitor da 27" da usare a 50cm, in qual caso rispetto al 24" aumenta la grandezza percepita (ovvio), ma nel caso del 1080p la visione diventa più sgradevole per i motivi già citati (anch'essi distinti: da una parte la maggior spaziatura pixel e dall'altra a conseguenza la maggior grandezza dei font e minor nitidezza dell'immagine).
Spero ora sia chiaro.
Forse mi sono espresso male, il ragionamento era chiaro anche prima.. Il punto è proprio che con l'aumentare della diagonale aumenta anche la distanza ottimale, non è un valore fisso.. ovvio che un 27" si può tenere a 50cm così come un 24", ma non è la soluzione ottimale e non credo che molti abbiano un monitor di quella dimensione a distanza così ravvicinata, tranne chi magari fa lavori particolari. Per questo non condivido la questione della nitidezza sui full-hd da 27" contro quelli da 24".
priolo_11
04-02-2014, 20:16
Scusate, ma allora a che servono i 27" full hd a parte giocarci dal divano?
internet
04-02-2014, 20:32
Scusate, ma allora a che servono i 27" full hd a parte giocarci dal divano?
Interessa anche a me a questo punto dato che l'ho appena acquistato (me lo devono spedire)... Speravo di potermela godere in modo più comodo passando da un 22" 1680x1050 ad un 27" FullHD :D
Io tengo il monitor 22" alla risoluzione che ho detto a circa 60-70cm.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vellerofonte
04-02-2014, 21:53
@Althotas
Queste le uniche foto che ho potuto fare, non chiedetemi altro altrimenti i colleghi potrebbero prendermi per pazzo :D
http://s16.postimg.org/9o91tleld/Dati_di_targa.jpg (http://postimg.org/image/9o91tleld/)
http://s30.postimg.org/c1hyxmpod/20140204_224429.jpg (http://postimg.org/image/c1hyxmpod/)
Quanto al problema della definizione posso affermare che personalmente pur non essendo un falco, noto istantaneamente la differenza di definizione tra un 24"ed un 27" full hd anche ad 1 m di distanza, poi avvicinandosi la cosa peggiora orrendamente. In sostanza per quanto mi riguarda non basta neanche allontanarsi dal pannello anche solo per renderlo "simile" in termini di resa ad un 24" full hd, senza contare che allontanandosi si leggerebbero ancora peggio le scritte più piccole già devastate dall'elevato dot pitch.
Ovviamente volendo utilizzare il PC per gioco e film al 90% non ci sarebbe neanche da porsi il problema, un bel 27" è la scelta migliore, ma se le applicazioni office ed internet occupano il maggior tempo passato davanti al monitor, posso affermare che per esperienza personale la visione di testo forse leggermente più grande ma evidentemente poco definito non faceva che affaticarmi maggiormente.
In definitiva ad oggi e volendo stare su full hd, 24" mi pare la dimensione perfetta per un uso generico, il salto a 27" può essere fatto a patto di salire anche con la risoluzione, cosa che tira in ballo una serie di altri problemi più o meno risolvibili.
marluste
04-02-2014, 22:47
Un saluto a tutti. Forse sarò fuori tema ma secondo me chi partecipa a questa discussione è il più indicato per aiutarmi.
Sono in procinto di cambiare PC+monitor e sono propenso ad un acquistare un all in one tipo un Toshiba Qosmio PX30t-A-14x. Vi chiedo se secondo voi la qualità dello schermo è buona perchè per me è una caratteristica fondamentale.
Le specifiche tecniche indicano che lo schermo è un "Toshiba TruBrite® Edge-to-Edge Full HD TFT High Brightness touchscreen display with LED backlighting, 16 : 9 aspect ratio".
Non capisco se sia IPS o meno e se sia valido. Avete informazioni più dettagliate?
Ogni consiglio e valutazione che possa aiutarmi nella scelta di all in one da 24 pollici è bene accetta.
Grazie.
MiKeLezZ
04-02-2014, 23:25
Forse mi sono espresso male, il ragionamento era chiaro anche prima.. Il punto è proprio che con l'aumentare della diagonale aumenta anche la distanza ottimale, non è un valore fisso.. ovvio che un 27" si può tenere a 50cm così come un 24", ma non è la soluzione ottimale e non credo che molti abbiano un monitor di quella dimensione a distanza così ravvicinata, tranne chi magari fa lavori particolari. Per questo non condivido la questione della nitidezza sui full-hd da 27" contro quelli da 24".
La "distanza ottimale" come la chiami te, ho già detto che per uso PC è di 50-70 cm (ci sono precisi studi medici a riguardo), quindi tale "problema" ritengo dovresti tenerlo fuori dalla discussione.
Certamente come ho già detto e ora ripeto per la terza volta l'ipotetico 27" 1080p a maggiore distanza rispetto al 24" 1080p ha un'equiparabile facilità di lettura caratteri nonché un'equiparabile nitidezza, proprio perché la grandezza percepita risulta identica (il punto è proprio questo).
Posti quindi questi due dati di fatto:
- Un monitor da 24" 1080p a 50/60 cm è IDENTICO a un monitor da 27" 1080p a 90/100 cm.
- Un monitor da 27" 1080p a 50/60 cm si vede peggio del rispettivo 24" 1080p.
A questi punti la domanda la rigiro a te:
Perché comprare un 27" 1080p rispetto a un 24" 1080p, andando quindi a spendere di più, restringendo la selezione possibile di modelli fra cui scegliere, ritrovandosi con un oggetto più ingombrante, più pesante, che consuma e scalda di più e che richiede maggiore spazio sulla scrivania?
Scusate, ma allora a che servono i 27" full hd a parte giocarci dal divano?Questa, a mio parere, è una delle due risposte alla mia domanda. Per quanto personalmente dal divano preferisco usare la TV con ben altre dimensioni e prestazioni rispetto al 27", capisco e rispetto chi magari è stretto di budget o è stretto di camera e sceglie soluzioni "ibride" (infatti in tale pezzatura si trovano alcuni ibridi TV/Monitor).
L'altra risposta possibile, anche questa già evidenziata, è il fatto di usufruire proprio di questa maggiore distanza pixel-to-pixel che si traduce in una maggior grandezza dei caratteri (quindi posizionandolo ai canonici 50-70 cm) per affaticare meno la vista di coloro che hanno magari disturbi più o meno gravi della vista (che non vuole essere un'affermazione negativa, questi arrivano a tutti con l'età, anche questo dimostrato da studi medici).
internet
04-02-2014, 23:28
Insomma dopo tutte queste pagine e dopo aver ordinato già il monitor da 27" esce fuori che non è l'ideale se si usa anche per navigare e leggere su internet? :| devo mobilitarmi a disdire l'ordine? :D
Comunque ci sono monitor 27" che costano meno dei 24". Uno compra un 27" anche per comodità e fruibilità dei contenuti di internet, giochi, film in streaming, ma anche lettura ed uso applicazioni. Quando vai in un apple store e vedi gli iMac da 27" non ti dispiacerebbe averne uno (anche se usano risoluzioni se non erro differenti dal fullhd).
E lo dice uno che in camera ha anche un TV FullHD 32".
Semplicemente voglio tenere distinti il settore TV da quello che definisco "informatico".
Ad ogni modo io ho ordinato un 27" IPS FullHd sono ancora in tempo per fermare tutto teoricamente, mi avete un po' "spaventato" con questa storia che non si vede nitido ed andando a leggere e navigare con questo monitor mi disintegrerò la vista :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, devo acquistare un monitor nuovo da affiancare al portatile, fascia di prezzo entro 150 euro, dimensione massimo 23 pollici, utilizzo navigazione e film.
Avevo gia visto qualche monitor LG, ma aspetto il vostro parere sull argomento.
Grazie a tutti:D
MattSchia
05-02-2014, 00:54
La "distanza ottimale" come la chiami te, ho già detto che per uso PC è di 50-70 cm (ci sono precisi studi medici a riguardo), quindi tale "problema" ritengo dovresti tenerlo fuori dalla discussione.
Certamente come ho già detto e ora ripeto per la terza volta l'ipotetico 27" 1080p a maggiore distanza rispetto al 24" 1080p ha un'equiparabile facilità di lettura caratteri nonché un'equiparabile nitidezza, proprio perché la grandezza percepita risulta identica (il punto è proprio questo).
Posti quindi questi due dati di fatto:
- Un monitor da 24" 1080p a 50/60 cm è IDENTICO a un monitor da 27" 1080p a 90/100 cm.
- Un monitor da 27" 1080p a 50/60 cm si vede peggio del rispettivo 24" 1080p.
A questi punti la domanda la rigiro a te:
Perché comprare un 27" 1080p rispetto a un 24" 1080p, andando quindi a spendere di più, restringendo la selezione possibile di modelli fra cui scegliere, ritrovandosi con un oggetto più ingombrante, più pesante, che consuma e scalda di più e che richiede maggiore spazio sulla scrivania?
Questa, a mio parere, è una delle due risposte alla mia domanda. Per quanto personalmente dal divano preferisco usare la TV con ben altre dimensioni e prestazioni rispetto al 27", capisco e rispetto chi magari è stretto di budget o è stretto di camera e sceglie soluzioni "ibride" (infatti in tale pezzatura si trovano alcuni ibridi TV/Monitor).
L'altra risposta possibile, anche questa già evidenziata, è il fatto di usufruire proprio di questa maggiore distanza pixel-to-pixel che si traduce in una maggior grandezza dei caratteri (quindi posizionandolo ai canonici 50-70 cm) per affaticare meno la vista di coloro che hanno magari disturbi più o meno gravi della vista (che non vuole essere un'affermazione negativa, questi arrivano a tutti con l'età, anche questo dimostrato da studi medici).
Ti ribadisco che la distanza ottimale non è una misura fissa, quella che indichi è la distanza minima per ridurre l'affaticamento visivo e gli studi che citi risalgono al paleolitico (infatti prendono come riferimento i 17" e 19")... il fatto che tu lo ripeta per la terza volta non lo rende più vero :rolleyes:
Secondo il tuo ragionamento un 32" a 50cm va benone ;-)
Mi dispiace insistere ma essendo un thread di riferimento mi da fastidio che ci siano queste imprecisioni, sopratutto quando se ne va anche la salute: La distanza ottimale varia da 2 a 5 volte circa la diagonale dello schermo, non è un numero semplice perchè dipende da molti fattori e volendo semplificare è quella in cui gli occhi riescono ad avere l'intera immagine dello schermo senza dover compiere un movimento eccessivo (angolo di campo di circa 30° se ricordo bene).
Per un calcolo semplificato con un pannello 16:9 basta moltiplicare la diagonale dello schermo per 3,5 - 3,7 (controllerò) per ottenere una distanza in cm approssimativa ottimale.. che appunto nel caso del 27" è circa 95cm
Il motivo per cui orientarsi sul 27" piuttosto che un 24" è soggettivo ovviamente, io preferisco avere il monitor più lontano perchè ho un'area di lavoro ampia ed inoltre è comodo per guardare con amici foto/video o girarlo per mettersi sul divano/letto etc.. Per il discorso dei consumi e del calore parliamo di differenze davvero irrisorie onestamente, una lampadina consuma di più ormai.
Vellerofonte
05-02-2014, 04:37
Insomma dopo tutte queste pagine e dopo aver ordinato già il monitor da 27" esce fuori che non è l'ideale se si usa anche per navigare e leggere su internet? :| devo mobilitarmi a disdire l'ordine? :D
Comunque ci sono monitor 27" che costano meno dei 24". Uno compra un 27" anche per comodità e fruibilità dei contenuti di internet, giochi, film in streaming, ma anche lettura ed uso applicazioni. Quando vai in un apple store e vedi gli iMac da 27" non ti dispiacerebbe averne uno (anche se usano risoluzioni se non erro differenti dal fullhd).
E lo dice uno che in camera ha anche un TV FullHD 32".
Semplicemente voglio tenere distinti il settore TV da quello che definisco "informatico".
Ad ogni modo io ho ordinato un 27" IPS FullHd sono ancora in tempo per fermare tutto teoricamente, mi avete un po' "spaventato" con questa storia che non si vede nitido ed andando a leggere e navigare con questo monitor mi disintegrerò la vista :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non credo affatto ti disintegrerai la vista, diciamo che ci sono persone a cui può dare maggiormente fastidio la non perfetta nitidezza dei testi ed io sono tra questi, ma altri potrebbero non darci peso tanto da non accorgersene neppure se non fatto notare in maniera esplicita da altri.
La cosa migliore sarebbe vedere di persona l'effetto che si ottiene, l'unica cosa oggettiva che posso dirti è che sicuramente non otterrai la medesima nitidezza di un 24", su questo non esiste possibilità di ribattere, in più nel mio caso neppure un incremento di distanza dal monitor migliorava le cose, a meno di non utilizzare pc in camera e monitor in cucina, ma questo ammetto di non averlo provato :D
internet
05-02-2014, 07:56
Non credo affatto ti disintegrerai la vista, diciamo che ci sono persone a cui può dare maggiormente fastidio la non perfetta nitidezza dei testi ed io sono tra questi, ma altri potrebbero non darci peso tanto da non accorgersene neppure se non fatto notare in maniera esplicita da altri.
La cosa migliore sarebbe vedere di persona l'effetto che si ottiene, l'unica cosa oggettiva che posso dirti è che sicuramente non otterrai la medesima nitidezza di un 24", su questo non esiste possibilità di ribattere, in più nel mio caso neppure un incremento di distanza dal monitor migliorava le cose, a meno di non utilizzare pc in camera e monitor in cucina, ma questo ammetto di non averlo provato :D
Mah! Io credo che farò disdetta dell'ordine anche perché mi ero orientato verso un modello non proprio economico (MX279H). Perché è vero che mi interessa per giochi ma per me è importante che si vedano bene i testi, passo molto tempo a leggere e navigare. Magari rifarò l'ordine quando sarò sicuro e magari me ne vado a vedere uno di persona per vedere come si comporta.
Dato che personalmente cambio monitor una volta ogni cento anni preferisco a questo punto attendere ed andare sul sicuro facendo una spesa mirata e che mi soddisfi al 100%.
Piuttosto allora mi fermo e o aspetto un 27" IPS con risoluzioni maggiori ma che soddisfi tutte le mie necessità o guardo verso un 24" in quanto ripeto, è vero che mi interessa per giochi e multimedialità ma anche leggere e navigare a modo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho in prova un Fujitsu P24W-6 AH-IPS(questo (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips.html)). Dopo averlo calibato come da recensione devo dire che va bene anche per la visione film (vengo da un Belinea 102035W MVA (quest'altro (http://www.prad.de/new/monitore/test-belinea-102035w.html)). Stando a tutto quel che ho letto finora gli angoli di visione del 24" dovrebbero essere migliori del 20", in realtà non è vero. Se mi sposto troppo dal centro vedo le immagini come rivestite da una patina biancastra, cosa che non succede minimamente col 20". Errore di calibrazione o il vecchio monitor era oggettivamente migliore?
Vellerofonte
05-02-2014, 10:59
Ho in prova un Fujitsu P24W-6 AH-IPS(questo (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips.html)). Dopo averlo calibato come da recensione devo dire che va bene anche per la visione film (vengo da un Belinea 102035W MVA (quest'altro (http://www.prad.de/new/monitore/test-belinea-102035w.html)). Stando a tutto quel che ho letto finora gli angoli di visione del 24" dovrebbero essere migliori del 20", in realtà non è vero. Se mi sposto troppo dal centro vedo le immagini come rivestite da una patina biancastra, cosa che non succede minimamente col 20". Errore di calibrazione o il vecchio monitor era oggettivamente migliore?
Secondo me trattasi del classico effetto glow che affligge i pannelli IPS.
MattSchia
05-02-2014, 13:51
Mah! Io credo che farò disdetta dell'ordine anche perché mi ero orientato verso un modello non proprio economico (MX279H). Perché è vero che mi interessa per giochi ma per me è importante che si vedano bene i testi, passo molto tempo a leggere e navigare. Magari rifarò l'ordine quando sarò sicuro e magari me ne vado a vedere uno di persona per vedere come si comporta.
Dato che personalmente cambio monitor una volta ogni cento anni preferisco a questo punto attendere ed andare sul sicuro facendo una spesa mirata e che mi soddisfi al 100%.
Piuttosto allora mi fermo e o aspetto un 27" IPS con risoluzioni maggiori ma che soddisfi tutte le mie necessità o guardo verso un 24" in quanto ripeto, è vero che mi interessa per giochi e multimedialità ma anche leggere e navigare a modo.
L'ideale sarebbe provarlo, purtroppo monitor da 27" non sono facili da trovare nelle grandi catene.. oppure potresti rivolgersi ad uno shop che offre la restituzione gratuita senza problemi, quello con la freccia arancio per intenderci. IPS con risoluzioni maggiori costano ovviamente di più, tranne qualche produttore coreano non li ho mai visti a meno di 400 e passa
internet
05-02-2014, 14:01
L'ideale sarebbe provarlo, purtroppo monitor da 27" non sono facili da trovare nelle grandi catene.. oppure potresti rivolgersi ad uno shop che offre la restituzione gratuita senza problemi, quello con la freccia arancio per intenderci. IPS con risoluzioni maggiori costano ovviamente di più, tranne qualche produttore coreano non li ho mai visti a meno di 400 e passa
Infatti!
Comunque non è mia usanza comprare da shop on-line per provare e rimandare indietro, anzi son contento se non devo mandare indietro nulla! :D :) , proprio per questo motivo ho disdetto l'articolo prima che inviassero anche le altre cose.
Ad ogni modo ho dato un'occhiata, a questo punto un 27" con risoluzione "decente" potrebbe essere questo:
http://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pb278q.htm
Però ovviamente qua il budget di spesa diventa molto più sostanzioso.
MattSchia
05-02-2014, 14:45
Infatti!
Comunque non è mia usanza comprare da shop on-line per provare e rimandare indietro, anzi son contento se non devo mandare indietro nulla! :D :) , proprio per questo motivo ho disdetto l'articolo prima che inviassero anche le altre cose.
Ad ogni modo ho dato un'occhiata, a questo punto un 27" con risoluzione "decente" potrebbe essere questo:
http://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pb278q.htm
Però ovviamente qua il budget di spesa diventa molto più sostanzioso.
L'Asus è un buon monitor ma non senza difetti, a quel prezzo poi ci sono diverse alternative (Dell, Iiyama, etc)
Ad un prezzo più basso ci sarebbe il Qnix Qx2710 (circa 300€) ma si trova solo sulla baia e non so riguarda la garanzia. intorno a quel prezzo ci sono anche molti monitor coreani che sulla crta sembrano ottimi.. ma non ne so molto a riguardo, la mia filosofia ormai è "se non c'è in amazzonia non esiste" :D
Io comunque mi sono decoso ed ho ordinato l'AOC i2757 su consiglio di Althotas, a 218€ credo sia ottimo
illidan2000
05-02-2014, 15:11
L'Asus è un buon monitor ma non senza difetti, a quel prezzo poi ci sono diverse alternative (Dell, Iiyama, etc)
Ad un prezzo più basso ci sarebbe il Qnix Qx2710 (circa 300€) ma si trova solo sulla baia e non so riguarda la garanzia. intorno a quel prezzo ci sono anche molti monitor coreani che sulla crta sembrano ottimi.. ma non ne so molto a riguardo, la mia filosofia ormai è "se non c'è in amazzonia non esiste" :D
Io comunque mi sono decoso ed ho ordinato l'AOC i2757 su consiglio di Althotas, a 218€ credo sia ottimo
il qnix c'è anche in amazzonia (.com)
Areondra
05-02-2014, 15:13
Arrivato il nuovo i2769vm
Esteticamente molto bello...ma appena acceso noto un problema assurdo.
Il bianco, qualsiasi campo bianco...formicola.
Sicuramente lo fai anche sui colori, ma non lo noto. Sul bianco è insostenibile...ditemi che è un'impostazione sballata :O
EDIT: ho settato un po' il monitor, seguendo le indicazioni di overclockers.
Lo sfarfallio sul bianco mi sembra andato via, meno male.
Ho fatto una foto a monitor acceso (già configurato)
Eccolo : https://www.dropbox.com/sc/145vkw63u8zymdj/_cZ9bmXxDc
La cosa strana è che io ad occhio vedo molto più glow in alto a sx, mentre dalla foto esce decisamente distrutto il lato dx in basso.
È esemplare decente, o chiedo un cambio? :)
grazie in anticipo :)
Perdonami se approfitto, ma anch'io vorrei acquistare il tuo monitor e nessuno meglio di te può aiutarmi a sciogliere un dubbio. Ho necessità di montarlo a parete e vorrei chiederti cosa ne pensi. E' molto spesso? (nelle specifiche è scritto 13 cm, ma ho il dubbio che sia inclusa la base). I cavi, che so essere attaccati per orizzontale e non verticalmente, sporgono molto?
Un tuo riscontro mi renderebbe più sereno :)
Grazie!
Secondo me trattasi del classico effetto glow che affligge i pannelli IPS.
Devo decidermi a prendere il BL2410PT... :O :O
Ciao a tutti,
una domanda al volo: che monitor 24" con audio integrato mi consigliate!?!
Per uso professionale e per farmi del bene alla mia vista :D
Grazie!
MiKeLezZ
05-02-2014, 17:37
Ti ribadisco che la distanza ottimale non è una misura fissa, quella che indichi è la distanza minima per ridurre l'affaticamento visivo e gli studi che citi risalgono al paleolitico (infatti prendono come riferimento i 17" e 19")... il fatto che tu lo ripeta per la terza volta non lo rende più vero :rolleyes:
Secondo il tuo ragionamento un 32" a 50cm va benone ;-)
Mi dispiace insistere ma essendo un thread di riferimento mi da fastidio che ci siano queste imprecisioni, sopratutto quando se ne va anche la salute: La distanza ottimale varia da 2 a 5 volte circa la diagonale dello schermo, non è un numero semplice perchè dipende da molti fattori e volendo semplificare è quella in cui gli occhi riescono ad avere l'intera immagine dello schermo senza dover compiere un movimento eccessivo (angolo di campo di circa 30° se ricordo bene).
Per un calcolo semplificato con un pannello 16:9 basta moltiplicare la diagonale dello schermo per 3,5 - 3,7 (controllerò) per ottenere una distanza in cm approssimativa ottimale.. che appunto nel caso del 27" è circa 95cm
Ripeto per la 4° volta.
La distanza di visione occhio-schermo consigliata dagli oculisti per uso PC è di 50-70 cm ed è, in persone normodotate, quella che garantisce il minimo affaticamento dell'occhio provocato da uno schermo posizionato troppo vicino e allo stesso tempo il minimo affaticamento dell'occhio provocato da uno schermo posizionato troppo lontano.
In particolare la misura inferiore di 50 cm è considerata un "minimo assoluto" sotto cui non scendere (il tutto ratificato anche da specifiche ISO e TCO).
Questo esula completamente dalla grandezza dello schermo (si parla di un ipotetico "piano di visione" su cui va a poggiare lo sguardo), per quanto esista una vecchia guideline di 1,5 volte la grandezza della diagonale che serviva all'epoca dei CRT anche come contromisura per le emissioni elettromagnetiche (fra cui i raggi x) e che visto con i recenti LCD tale problematica è stata risolta non è più da considerare: altrimenti nelle comuni scrivanie ikea da PC da 55 cm di larghezza non si potrebbe posizionare niente che superi i 14" (diagonale che penso sia addirittura estinta)...
Se ci fai caso la distanza di 50-70 cm è curiosamente la stessa distanza che intercorre fra gli occhi e le mani (non proprio una casualità, forse millenni di evoluzione c'entrano qualcosa...).
Ovviamente però della grandezza dello schermo bisognerà tenere di conto come fattore AGGIUNTIVO per determinarne la minima distanza di visione per evitare che non solo gli occhi, ma anche la testa debba muoversi a causa di un'area dello schermo più estesa del campo visivo umano binoculare (comunque variabile da persona a persona e anche a seconda del sesso) e per evitare che sia presente nell'intero campo visivo una forte sorgente luminosa.
Tale problematica è quindi distinta e riscontrabile solo su diagonali veramente elevate; per questo relegata al mondo hi-fi con le TV e i proiettori (in cui addirittura certi standard come il THX richiedono proprio di oltrepassarla per aumentare l'immersione nella scena facendo entrare parte della stessa nella visione perimetrale).
Per evitare che tu mi possa disturbare per la 5° volta, ti dico già che ipotizzando (in eccesso...) un campo visivo orizzontale di 50° (su schermi 16:9 raggiunge prima lui il limite rispetto a quello verticale) e una distanza di visione di 60 cm (presa come media dai dati del primo paragrafo), semplici calcoli matematici dimostrano come la diagonale massima di un monitor che vi si possa inscrivere risulti di 25".
Aumentando la diagonale oppure diminuendo la distanza di visione si sta spostando l'area dello schermo fuori dal raggio di azione della macula oculare, di fatto "sprecando" le informazioni ivi visualizzate (che entrano quindi in "visione perimetrale") e/o costringendo ulteriori movimento a carico dei muscoli del collo.
Per finire, pur non c'entrando nulla, è giusto far notare che l'occhio umano riesce a focalizzare solo una minima porzione dello schermo, pari a un angolo visivo di 6° che si traduce in uno spazio di soli 3" di diagonale se osservato ai soliti 60 cm di distanza.
Il nostro aumentare di grandezza lo schermo è quindi una nostra comodità per avere più informazioni, ma ovviamente più si cresce in diagonale più questa scelta può peggiorare il comfort oculare.
In tutto questo abbiamo solo parlato di area di visione... OLTRE a questo c'è il problema della spaziatura dei pixel che richiederebbe un'ulteriore trattazione peraltro più elaborata in quanto deve tenere di conto di fattori intrinsechi come le specifiche del monitor nonché di fattori estrinsechi come l'illuminazione della stanza, il contenuto visualizzato a monitor, l'acuità visiva del soggetto, il suo livello di stanchezza e via dicendo.
Facendo un veloce riassunto l'occhio umano del solito normodotato non percepisce la discontinuità dei pixel (tenuto conto di un paio di fattori peggiorativi rispetto le tabelle mediche ufficiali) a 60 cm di distanza se il monitor ha un DPI (o PPI a chi gli piace di più chiamarlo così) pari o superiore a 110.
Incrociando questa informazione con i dati del 24" 1080p con un DPI di 92 e del 27" 1080p con un DPI di 81 appare, spero, superfluo che mi dilungui ulteriormente sul perché il secondo, se utilizzato alla medesima distanza del primo, ha un'immagine risultante più "sgranata".
I punti che devono essere presi in esame non sono pochi e sinceramente credo che trattarli in modo esaustivo non sia di beneficio né per te, che se fossi davvero interessato all'argomento te lo andavi a studiare autonomamente invece di inscenare problematiche inesistenti, né per chi legge la discussione che si ritrova sommerso di informazioni di cui non sa che farne, piuttosto che potersi affidare alla mia semplice esemplificazione dei "PC 24" 60cm", "TV 27" 80cm".
Ovviamente tutto ciò esposto non ha l'obiettivo di evolversi in alcuna costrizione, potete benissimo comprarvi un 40" 720p da usare a 40 cm, non è che morirete di tormenti il giorno dopo e neppure proverò a farvi desistere.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/853/pxz5.png (http://imageshack.com/a/img853/1315/pxz5.png)
Il motivo per cui orientarsi sul 27" piuttosto che un 24" è soggettivo ovviamente, io preferisco avere il monitor più lontano perchè ho un'area di lavoro ampiaSe parliamo di "area di lavoro", tutti i monitor a 1080p l'hanno identica visto che questa è determinata dalla risoluzione...
Gli iMac da 27" hanno una 2560 x 1440 e lì allora sì che la musica suona diversamente. I DPI sono, non a caso conoscendo Apple, 110 (vedi sopra).
ed inoltre è comodo per guardare con amici foto/video o girarlo per mettersi sul divano/letto etc.. Come già detto il 27" non è una soluzione "sbagliata" in assoluto, per tali esigenze assolve allo scopo meglio che monitor dalla diagonale inferiore.
Per il discorso dei consumi e del calore parliamo di differenze davvero irrisorie onestamente, una lampadina consuma di più ormai.Sono circa 10W per i recenti LED (esattamente quanto una lampadina a risparmio energetico), non è tanto, ma non vedo perché nasconderlo.
Ciao, era da un po' che meditavo di cambiare monitor... Ho visto il dell u2414h e non ho resistito. Speriamo di avere fatto bene. Alla fine l'ho pagato 213€ incluse spese di spedizione, al momento non è disponibile ma non ho fretta...
Ho fatto l'ordine da m@nclick sfruttando il codice sconto M116-1Q16-0E8Z.
Ciao
Mi è stato spedito il dell u2414h!!
Appena arriva vi aggiorno!
Ciao
Mi è stato spedito il dell u2414h!!
Appena arriva vi aggiorno!
Ciao
bene bene! io l'ho ordinato ieri! aspetto news
Ciao a tutti,
una domanda al volo: che monitor 24" con audio integrato mi consigliate!?!
Per uso professionale e per farmi del bene alla mia vista :D
Grazie!
Aggiungo che mi serve per uso professionale.
Leggendo un pò sul forum sono stati consigliati questi:
BENQ GL2460HM
BENQ RL2455HM
Qualcuno che mi suggerisce altro? Sempre con altoparlanti integrati, anche prezzi più alti.
:)
MattSchia
06-02-2014, 01:25
Ripeto per la 4° volta.
La distanza di visione occhio-schermo consigliata dagli oculisti per uso PC è di 50-70 cm ed è, in persone normodotate, quella che garantisce il minimo affaticamento dell'occhio provocato da uno schermo posizionato troppo vicino e allo stesso tempo il minimo affaticamento dell'occhio provocato da uno schermo posizionato troppo lontano.
In particolare la misura inferiore di 50 cm è considerata un "minimo assoluto" sotto cui non scendere (il tutto ratificato anche da specifiche ISO e TCO).
Questo esula completamente dalla grandezza dello schermo (si parla di un ipotetico "piano di visione" su cui va a poggiare lo sguardo), per quanto esista una vecchia guideline di 1,5 volte la grandezza della diagonale che serviva all'epoca dei CRT anche come contromisura per le emissioni elettromagnetiche (fra cui i raggi x) e che visto con i recenti LCD tale problematica è stata risolta non è più da considerare: altrimenti nelle comuni scrivanie ikea da PC da 55 cm di larghezza non si potrebbe posizionare niente che superi i 14" (diagonale che penso sia addirittura estinta)...
Se ci fai caso la distanza di 50-70 cm è curiosamente la stessa distanza che intercorre fra gli occhi e le mani (non proprio una casualità, forse millenni di evoluzione c'entrano qualcosa...).
Ovviamente però della grandezza dello schermo bisognerà tenere di conto come fattore AGGIUNTIVO per determinarne la minima distanza di visione per evitare che non solo gli occhi, ma anche la testa debba muoversi a causa di un'area dello schermo più estesa del campo visivo umano binoculare (comunque variabile da persona a persona e anche a seconda del sesso) e per evitare che sia presente nell'intero campo visivo una forte sorgente luminosa.
Tale problematica è quindi distinta e riscontrabile solo su diagonali veramente elevate; per questo relegata al mondo hi-fi con le TV e i proiettori (in cui addirittura certi standard come il THX richiedono proprio di oltrepassarla per aumentare l'immersione nella scena facendo entrare parte della stessa nella visione perimetrale).
Per evitare che tu mi possa disturbare per la 5° volta, ti dico già che ipotizzando (in eccesso...) un campo visivo orizzontale di 50° (su schermi 16:9 raggiunge prima lui il limite rispetto a quello verticale) e una distanza di visione di 60 cm (presa come media dai dati del primo paragrafo), semplici calcoli matematici dimostrano come la diagonale massima di un monitor che vi si possa inscrivere risulti di 25".
Aumentando la diagonale oppure diminuendo la distanza di visione si sta spostando l'area dello schermo fuori dal raggio di azione della macula oculare, di fatto "sprecando" le informazioni ivi visualizzate (che entrano quindi in "visione perimetrale") e/o costringendo ulteriori movimento a carico dei muscoli del collo.
Per finire, pur non c'entrando nulla, è giusto far notare che l'occhio umano riesce a focalizzare solo una minima porzione dello schermo, pari a un angolo visivo di 6° che si traduce in uno spazio di soli 3" di diagonale se osservato ai soliti 60 cm di distanza.
Il nostro aumentare di grandezza lo schermo è quindi una nostra comodità per avere più informazioni, ma ovviamente più si cresce in diagonale più questa scelta può peggiorare il comfort oculare.
In tutto questo abbiamo solo parlato di area di visione... OLTRE a questo c'è il problema della spaziatura dei pixel che richiederebbe un'ulteriore trattazione peraltro più elaborata in quanto deve tenere di conto di fattori intrinsechi come le specifiche del monitor nonché di fattori estrinsechi come l'illuminazione della stanza, il contenuto visualizzato a monitor, l'acuità visiva del soggetto, il suo livello di stanchezza e via dicendo.
Facendo un veloce riassunto l'occhio umano del solito normodotato non percepisce la discontinuità dei pixel (tenuto conto di un paio di fattori peggiorativi rispetto le tabelle mediche ufficiali) a 60 cm di distanza se il monitor ha un DPI (o PPI a chi gli piace di più chiamarlo così) pari o superiore a 110.
Incrociando questa informazione con i dati del 24" 1080p con un DPI di 92 e del 27" 1080p con un DPI di 81 appare, spero, superfluo che mi dilungui ulteriormente sul perché il secondo, se utilizzato alla medesima distanza del primo, ha un'immagine risultante più "sgranata".
I punti che devono essere presi in esame non sono pochi e sinceramente credo che trattarli in modo esaustivo non sia di beneficio né per te, che se fossi davvero interessato all'argomento te lo andavi a studiare autonomamente invece di inscenare problematiche inesistenti, né per chi legge la discussione che si ritrova sommerso di informazioni di cui non sa che farne, piuttosto che potersi affidare alla mia semplice esemplificazione dei "PC 24" 60cm", "TV 27" 80cm".
Ovviamente tutto ciò esposto non ha l'obiettivo di evolversi in alcuna costrizione, potete benissimo comprarvi un 40" 720p da usare a 40 cm, non è che morirete di tormenti il giorno dopo e neppure proverò a farvi desistere.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/853/pxz5.png (http://imageshack.com/a/img853/1315/pxz5.png)
Se parliamo di "area di lavoro", tutti i monitor a 1080p l'hanno identica visto che questa è determinata dalla risoluzione...
Gli iMac da 27" hanno una 2560 x 1440 e lì allora sì che la musica suona diversamente. I DPI sono, non a caso conoscendo Apple, 110 (vedi sopra).
Come già detto il 27" non è una soluzione "sbagliata" in assoluto, per tali esigenze assolve allo scopo meglio che monitor dalla diagonale inferiore.
Sono circa 10W per i recenti LED (esattamente quanto una lampadina a risparmio energetico), non è tanto, ma non vedo perché nasconderlo.
L'argomento infatto lo conosco e non poco, per questo ti dico che stai sbagliando e che hai sparato una marea di frasi sconnesse e di cui non si capisce il punto finale.. ma non voglio insitere, lungi da me disturbarti per la quinta volta perchè i toni non mi stanno piacendo affatto.
Resta il fatto che la distanza di confort per un 27" 16:9 (utilizzo generico/multimediale) è circa 80-90cm.
Cambiando discussione è arrivato l'AOC I2557.. per chi fosse interessato confermo quanto detto da altri: ottimo contrasto e lag molto basso considerato che è un ips, credo sia perfetto per uso multimediale e gaming senza pretese eccessive. Ha tuttavia alcuni problemi con l'accuratezza dei colori e soprattutto la gamma ma per il prezzo ovviamente non mi aspettavo niente di più. Il mio esemplare ha anche dei problemi con la retroilluminazione quindi credo che me lo farò sostituire
Aggiungo che mi serve per uso professionale.
Qualcuno che mi suggerisce altro? Sempre con altoparlanti integrati, anche prezzi più alti.
:)
Ciao, uso professionale che intendi? che settore?
Ciao, uso professionale che intendi? che settore?
Diciamo amministrativo/informatico, molte ore al pc :p
Poco utilizzo di software di fotoritocco, molti testi e navigazione.
nebraska
06-02-2014, 08:13
qualcuno sa dirmi se il monitor DELL P SERIES P2414H - 860-BBBT ha incluso il supporto ? dalla descrizione del negozio non si capisce..
e se è il monitor giusto per un uso più che altro office (testi-navigazione)
grazie :)
Ti posso rispondere solo alla prima domanda, per l'altra aspetta i più esperti :)
Il P2414H 860-BBBT ha la base inclusa, mentre il P2414H 860-BBBV ha solo il monitor ;)
nebraska
06-02-2014, 08:30
Ti posso rispondere solo alla prima domanda, per l'altra aspetta i più esperti :)
Il P2414H 860-BBBT ha la base inclusa, mentre il P2414H 860-BBBV ha solo il monitor ;)
grazie, gentilissimo :)
Althotas
06-02-2014, 08:52
@Althotas
Queste le uniche foto che ho potuto fare, non chiedetemi altro altrimenti i colleghi potrebbero prendermi per pazzo :D
http://s16.postimg.org/9o91tleld/Dati_di_targa.jpg (http://postimg.org/image/9o91tleld/)
http://s30.postimg.org/c1hyxmpod/20140204_224429.jpg (http://postimg.org/image/c1hyxmpod/)
(cut)
Grazie per le info. Da quelle etichette si vede che quel DELL è stato prodotto da TPV, ed è "identico" a quello recensito da overclockers.ru, il quale aveva un pannello LG. Da chi lo avevate comprato? :)
Un saluto a tutti. Forse sarò fuori tema ma secondo me chi partecipa a questa discussione è il più indicato per aiutarmi.
Sono in procinto di cambiare PC+monitor e sono propenso ad un acquistare un all in one tipo un Toshiba Qosmio PX30t-A-14x. Vi chiedo se secondo voi la qualità dello schermo è buona perchè per me è una caratteristica fondamentale.
Le specifiche tecniche indicano che lo schermo è un "Toshiba TruBrite® Edge-to-Edge Full HD TFT High Brightness touchscreen display with LED backlighting, 16 : 9 aspect ratio".
Non capisco se sia IPS o meno e se sia valido. Avete informazioni più dettagliate?
Ogni consiglio e valutazione che possa aiutarmi nella scelta di all in one da 24 pollici è bene accetta.
Grazie.
Non credo che quel toshiba all-in-one abbia un pannello IPS, perchè in quel caso di solito lo indicano, quindi presumo che abbia un TN. Puoi provare a vedere se HP o Lenovo fanno qualche modello di quel tipo con pannello IPS, mentre invece è sicuro che lo hanno gli iMac sia 23" che 27", che potresti prendere in considerazione, e poi comprare ed installare windows, magari un windows 7 home premium (o professional), se ti serve windows come OS :)
Salve a tutti, devo acquistare un monitor nuovo da affiancare al portatile, fascia di prezzo entro 150 euro, dimensione massimo 23 pollici, utilizzo navigazione e film.
Avevo gia visto qualche monitor LG, ma aspetto il vostro parere sull argomento.
Grazie a tutti:D
Come alternativa puoi guardare l'AOC i2769VM, questo è il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945
Ho in prova un Fujitsu P24W-6 AH-IPS(questo (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-fujitsu-p24w-6-ips.html)). Dopo averlo calibato come da recensione devo dire che va bene anche per la visione film (vengo da un Belinea 102035W MVA (quest'altro (http://www.prad.de/new/monitore/test-belinea-102035w.html)). Stando a tutto quel che ho letto finora gli angoli di visione del 24" dovrebbero essere migliori del 20", in realtà non è vero. Se mi sposto troppo dal centro vedo le immagini come rivestite da una patina biancastra, cosa che non succede minimamente col 20". Errore di calibrazione o il vecchio monitor era oggettivamente migliore?
E' l'effetto ottico "white glow - IPS glow", comune a tutti gli IPS e non solo. Nel Fujitsu che hai in prova si dovrebbe notare un pochino di più rispetto ad altri modelli IPS più recenti, perchè il pannello di quel Fujitsu (che è un modello uscito 3 anni fa) è un e-IPS (e non un AH-IPS come hai indicato), mentre gli IPS usciti negli ultimi 15-18 mesi (circa) montano un AH-IPS, che ha un filtro antiriflesso diverso e più "leggero".
Infatti!
Comunque non è mia usanza comprare da shop on-line per provare e rimandare indietro, anzi son contento se non devo mandare indietro nulla! :D :) , proprio per questo motivo ho disdetto l'articolo prima che inviassero anche le altre cose.
Ad ogni modo ho dato un'occhiata, a questo punto un 27" con risoluzione "decente" potrebbe essere questo:
http://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pb278q.htm
Però ovviamente qua il budget di spesa diventa molto più sostanzioso.
Se compri un 27" 2560x1440, che ha pixel pitch 0.23, cioè microscopico, e intendi usarlo in ambiente windows, finisci dalla padella nella brace, perchè scritte e icone le vedrai molto piccole (MOLTO), e non esistono al momento, in ambiente windows, soluzioni del tutto "indolore" per ovviare a quell'inconveniente.
Ti conviene invece metterti un metro in tasca e poi fare un giretto in quale centro commerciale, per vedere un qualunque 27" 1920x1080 regolato un minimo decentemente, e posizionandoti a circa 60-65 cm (per quello serve un metro), che è la distanza di visione tipica per quei 27" quando li usa per "lavorare". Nei vari thread di quei modelli, sono rare le lamentele riguardanti la definizione di quei modelli, quando vengono guardati dalla distanza "giusta".
Diciamo amministrativo/informatico, molte ore al pc :p
Poco utilizzo di software di fotoritocco, molti testi e navigazione.
Per quel tipo di utilizzo vanno bene i 24" 1920x1200 16:10. Senza spendere grandi cifre, e se ti accontenti dei soliti speakers integrati che montano il 99% dei monitor (resa scadente, ma tantè), puoi comprare l'LG 24EB23PM che ha un pannello IPS di ultima generazione (ideale per fotoritocco), dotazioni complete e un rapporto qualità/prezzo imbattibile al momento, perchè lo si trova a partire da circa 200 euro. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Cambiando discussione è arrivato l'AOC I2557.. per chi fosse interessato confermo quanto detto da altri: ottimo contrasto e lag molto basso considerato che è un ips, credo sia perfetto per uso multimediale e gaming senza pretese eccessive. Ha tuttavia alcuni problemi con l'accuratezza dei colori e soprattutto la gamma ma per il prezzo ovviamente non mi aspettavo niente di più. Il mio esemplare ha anche dei problemi con la retroilluminazione quindi credo che me lo farò sostituire
La retro-illuminazione l'hai verificata dopo aver regolato correttamente Luminosità e Contrasto? Alcuni giorni fa ho scritto un "postone" nel thread di quegli AOC, con tutte le info sui settings da usare, e come poi calibrare la luminosità. Ti tornerà poi utile leggere attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 onde evitare di incappare in qualche errore di valutazione :)
grazie, gentilissimo :)
Confermo la risposta che ti ha dato Ale10 :)
MiKeLezZ
06-02-2014, 09:13
L'argomento infatto lo conosco e non poco, per questo ti dico che stai sbagliando e che hai sparato una marea di frasi sconnesseBenissimo, sentiamo cosa hai da dire perché altrimenti stai solo spalando infamie.
Per ora l'unica cosa che hai detto è che il 27" 1920x1080 ha un'area di lavoro più grande del 24" 1920x1080... Che sono identiche.
Salve a tutti, devo acquistare un monitor nuovo da affiancare al portatile, fascia di prezzo entro 150 euro, dimensione massimo 23 pollici, utilizzo navigazione e film.
Avevo gia visto qualche monitor LG, ma aspetto il vostro parere sull argomento.
Grazie a tutti:D
Ragazzi che ve ne pare del lg 23ea63v, è un buon monitor nella fascia di prezzo sui 150 euro?
grazie a tutti
Per quel tipo di utilizzo vanno bene i 24" 1920x1200 16:10. Senza spendere grandi cifre, e se ti accontenti dei soliti speakers integrati che montano il 99% dei monitor (resa scadente, ma tantè), puoi comprare l'LG 24EB23PM che ha un pannello IPS di ultima generazione (ideale per fotoritocco), dotazioni complete e un rapporto qualità/prezzo imbattibile al momento, perchè lo si trova a partire da circa 200 euro. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Grazie per la risposta, penso proprio che sia quello che stavo cercando.
ps: vedo che sei uno di quelli più attivi in questo thread e dedichi del tempo agli altri, anni fa pure io davo consigli per i 19" per giocare e noto con piacere che gente disponibile ne esiste ancora ;)
Saluti
Althotas
06-02-2014, 10:17
Grazie per la risposta, penso proprio che sia quello che stavo cercando.
ps: vedo che sei uno di quelli più attivi in questo thread e dedichi del tempo agli altri, anni fa pure io davo consigli per i 19" per giocare e noto con piacere che gente disponibile ne esiste ancora ;)
Saluti
Se ti va bene quell'LG, leggi il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 ci troverai info utili, e istruzioni complete per settarlo al meglio ;)
BIGGlive360
06-02-2014, 11:17
Mi è stato spedito il dell u2414h!!
Appena arriva vi aggiorno!
Ciao
spero che ti arrivi quello giusto visto che le foto e alcune caratterisitiche sono errate e il prezzo e' stranamente molto basso (216 quando altrove va dai 240 a oltre 300),perche' ci sto facendo un pensierino anche io :p
prima ero puntato su qualche monitor VA per via degli ottimi neri e dimensioni sui 21.5" max 23" (tipo il benq gw2260) per via del poco spazio a disposizione: la scrivania e' di 1m e oltre al monitor ci devono stare le 2 casse da 14cm l'una,la xbox360 in piedi che son 7cm, e fra poco la ps4 che sono altri 5,5cm circa,oltre a un minimo di spazio tra una roba e l'altra per non tenere tutto appiccicato e un po' dai bordi per non far cadere qualcosa alla minima vibrazione :D
questo u2414h avendo la cornice di 1mm e' un po' piu' piccolo dei soliti 24" e cmq un po' di spazio lo guadagno perche' ahime la 360 mi sta abbandonando,la garanzia e' scaduta da molto e devo gia' prendere la ps4 quindi non me ne ricompro un'altra
poi mi son fatto un po' trascinare dalla diatriba dei dot pitch: passare da 0,294 attuale (19" 5:4 1280x1024) a 0,248 di un 21.5" fullHD potrebbe essere troppo e allora meglio questo dell con 0,274,visto che oltre a giocare passo tanto tempo anche a navigare/leggere (e lo usa anche mia mamma)
P.S. ah ho visto che in dotazione ha un cavo DP>miniDP,la mia scheda video ha un'uscita DP (devo controllare meglio) e il monitor l'ingresso miniDP quindi sono a posto no? com'e' la DP rispetto alla DVI che uso ora? identica? (come qualita' del segnale,immagine,ecc.)
Perdonami se approfitto, ma anch'io vorrei acquistare il tuo monitor e nessuno meglio di te può aiutarmi a sciogliere un dubbio. Ho necessità di montarlo a parete e vorrei chiederti cosa ne pensi. E' molto spesso? (nelle specifiche è scritto 13 cm, ma ho il dubbio che sia inclusa la base). I cavi, che so essere attaccati per orizzontale e non verticalmente, sporgono molto?
Un tuo riscontro mi renderebbe più sereno :)
Grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629708
Althotas
06-02-2014, 11:59
Segnalo che è uscita la recensione del BenQ EW2740L (pannello AMVA+) di overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/58651/Dlya_bespokoyaschihsya_za_svoi_glaza_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_EW2740L.html
Zenigata
06-02-2014, 12:51
Anche io mi sono fatto prendere dalla diatriba monitor 24" contro 27" e alla fine potrei optare per un 24" da tenere a 60 cm dai miei occhi, anziché un 27" a 80cm.
A questo punto potrebbe rientrare in gioco anche l'Asus PB248Q (è un 16:10), solo che c'è un aspetto che non mi quadra: sul manuale (scaricabile dal sito) c'è scritto che da sorgenti HDMI è possibile impostare il rapporto di proporzione dell'immagine 1:1, mentre sulla recensione di Prad.de (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q-teil7.html#Skalierung), si afferma il contrario. Chi avrà ragione?
MattSchia
06-02-2014, 14:22
Grazie per la risposta, penso proprio che sia quello che stavo cercando.
ps: vedo che sei uno di quelli più attivi in questo thread e dedichi del tempo agli altri, anni fa pure io davo consigli per i 19" per giocare e noto con piacere che gente disponibile ne esiste ancora ;)
Saluti
In aggiunta a quanto detto da Althotas, visto l'utilizzo che ne faresti ti consiglio di approfondire la questione del PMW.. è soggettivo perchè non tutti riscontrano un fastidio ma se utilizzi il pc per lunghe sessioni di lavoro specie con testi e pagine bianche potrebbe essere un problema. Non sono sicuro ma credo che l'LG la usi.
MattSchia
06-02-2014, 15:04
La retro-illuminazione l'hai verificata dopo aver regolato correttamente Luminosità e Contrasto? Alcuni giorni fa ho scritto un "postone" nel thread di quegli AOC, con tutte le info sui settings da usare, e come poi calibrare la luminosità. Ti tornerà poi utile leggere attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 onde evitare di incappare in qualche errore di valutazione :)
Grazie per il link, si avevo regolato il monitor anzi la luminosità l'ho impostata a 22 per avere un valore di circa 100cd che onestamente preferisco.. purtroppo è proprio un difetto della retroilluminazione.. niente di eccessivo ovviamente infatti sto ancora considerando se cambiarlo, che ne dici?
http://s28.postimg.org/9kzfk6b9l/P2050267.jpg (http://postimg.org/image/9kzfk6b9l/)
Althotas
06-02-2014, 17:59
A questo punto potrebbe rientrare in gioco anche l'Asus PB248Q (è un 16:10), solo che c'è un aspetto che non mi quadra: sul manuale (scaricabile dal sito) c'è scritto che da sorgenti HDMI è possibile impostare il rapporto di proporzione dell'immagine 1:1, mentre sulla recensione di Prad.de (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q-teil7.html#Skalierung), si afferma il contrario. Chi avrà ragione?
Bisognerebbe contattare un proprietario e fargli fare un test. Se fosse vero che ha l'opzione di mappatura 1:1, sarebbe una grave cappella quella di PRAD.
Grazie per il link, si avevo regolato il monitor anzi la luminosità l'ho impostata a 22 per avere un valore di circa 100cd che onestamente preferisco.. purtroppo è proprio un difetto della retroilluminazione.. niente di eccessivo ovviamente infatti sto ancora considerando se cambiarlo, che ne dici?
http://s28.postimg.org/9kzfk6b9l/P2050267.jpg (http://postimg.org/image/9kzfk6b9l/)
Avresti dovuto precisare da che distanza hai fatto quella foto, e se quello che vedi con i tuoi occhi corrisponde a quello che si vede guardando la foto con un monitor regolato correttamente (e già, con le foto c'è anche questo problema, motivo per il quale ho sempre detto che valgono poco o niente per questo tipo di valutazioni).
Comunque, da quello che vedo io, a me sembra messo bene (direi anche decisamente bene), specie trattandosi di un 27". Non vedo veri aloni fastidiosi, che possono disturbare durante il normale utilizzo, che non è certamente guardare una schermo nero tutto il giorno :). Se quello che si può vedere dalla foto corrisponde abbastanza alla realtà, io me lo terrei senza pensarci 2 volte.
MattSchia
06-02-2014, 18:33
Bisognerebbe contattare un proprietario e fargli fare un test. Se fosse vero che ha l'opzione di mappatura 1:1, sarebbe una grave cappella quella di PRAD.
Avresti dovuto precisare da che distanza hai fatto quella foto, e se quello che vedi con i tuoi occhi corrisponde a quello che si vede guardando la foto con un monitor regolato correttamente (e già, con le foto c'è anche questo problema, motivo per il quale ho sempre detto che valgono poco o niente per questo tipo di valutazioni).
Comunque, da quello che vedo io, a me sembra messo bene (direi anche decisamente bene), specie trattandosi di un 27". Non vedo veri aloni fastidiosi, che possono disturbare durante il normale utilizzo, che non è certamente guardare una schermo nero tutto il giorno :). Se quello che si può vedere dalla foto corrisponde abbastanza alla realtà, io me lo terrei senza pensarci 2 volte.
la foto corrisponde a quello che vedo con i miei occhi.. ho scattato da circa 1mt con un'esposizione il più possibile vicina quello che vedrei con stanza illuminata e schermo nero, forse sovraesposta leggermente (1/3 EV) per accentuare il problema.. le foto infatti servono a poco se non sono esposte correttamente e manualmente. In effetti non è male e forse rischierei di prenderne uno peggiore. Il trattamento antiriflesso di questo schermo comunque è fantastico, non so se ormai li fanno tutti così ma resta comunque un bel salto rispetto al mio benq ew2730 che in confronto sembra uno specchio :D
Purtroppo noto un pò di banding nei gradienti (eizo-test, qulche prova in photoshop, 3dsmax etc) e la gamma sballata.. ovviamente se modifico la gamma il banding non fa che peggiorare.. niente di strano vista la fascia di prezzo ma il benq in questo se la cava meglio.. che indecisione il cambio di monitor :muro:
Si sa più niente poi dell'AOC Q2770PQU? L'avevano annunciato qualche mese fa ma ad oggi in italia non c'è nessuno che lo vende.. il prezzo dovrebbe essere intorno alle 450€ che onestamente mi sembrano molto buone e ci starei facendo un pensiero malgrado la risoluzione..
Althotas
06-02-2014, 18:51
la foto corrisponde a quello che vedo con i miei occhi.. ho scattato da circa 1mt con un'esposizione il più possibile vicina quello che vedrei con stanza illuminata e schermo nero, forse sovraesposta leggermente (1/3 EV) per accentuare il problema.. le foto infatti servono a poco se non sono esposte correttamente e manualmente. In effetti non è male e forse rischierei di prenderne uno peggiore. Il trattamento antiriflesso di questo schermo comunque è fantastico, non so se ormai li fanno tutti così ma resta comunque un bel salto rispetto al mio benq ew2730 che in confronto sembra uno specchio :D
Purtroppo noto un pò di banding nei gradienti (eizo-test, qulche prova in photoshop, 3dsmax etc), niente di strano vista la fascia di prezzo ma il benq in questo se la cava meglio.. che indecisione il cambio di monitor :muro:
Si sa più niente poi dell'AOC Q2770PQU? L'avevano annunciato qulche mese fa ma ad oggi in italia non c'è nessuno che lo vende.. il prezzo dovrebbe essere intorno alle 450€ che onestamente mi sembrano molto buone e ci starei facendo un pensiero..
Se la foto è addirittura leggermente sovraesposta per accentuare il "problema", ed è stata fatta da 1 metro (distanza che ritengo un po' insufficiente per un 27" IPS, perchè può ancora far risaltare l'effetto white-glow e quindi falsare in parte il giudizio, e infatti mi sembrava che quello che si vedesse fosse principalmente solo un po' di white-glow), secondo me tu faresti un errore (grave) a fartelo sostituire. Quella omogeneità su schermata nera, è più che buona per un 27" IPS, e sono sicuro che tutti quelli che hanno un 27" di quel tipo, anche decisamente più costoso, ci metterebbero una firma senza pensarci più di 1 secondo per averne di così omogenei :). Mi sembra che stai cercando il classico pelo nell'uovo per niente, se non per rischiare grosso di trovarti in una situazione ben peggiore :)
Goditi il nuovo monitor e basta inutili pippe, che te ne è arrivato uno più che buono :)
marluste
06-02-2014, 18:57
Althotas: Non credo che quel toshiba all-in-one abbia un pannello IPS, perchè in quel caso di solito lo indicano, quindi presumo che abbia un TN. Puoi provare a vedere se HP o Lenovo fanno qualche modello di quel tipo con pannello IPS, mentre invece è sicuro che lo hanno gli iMac sia 23" che 27", che potresti prendere in considerazione, e poi comprare ed installare windows, magari un windows 7 home premium (o professional), se ti serve windows come OS :)
Grazie Althotas. Vedo che sei sempre disponibile. Gli IMAC sono sempre i più belli ed uno sa cosa acquista e che non rimarrà deluso dalla qualità. Però la tentazione di spendere meno è forte. Ieri sera ho visto un'offerta per un Dell nuovo Inspiron 3000 con I5 4440 + monitor s2440l a 599,00 euro. Il PC potrebbe andare bene ma il monitor è un fondo di magazzino?
PS. Non so "Quotare" solo una parte del messaggio.
Ciao.
bene bene! io l'ho ordinato ieri! aspetto news
spero che ti arrivi quello giusto visto che le foto e alcune caratterisitiche sono errate e il prezzo e' stranamente molto basso (216 quando altrove va dai 240 a oltre 300),perche' ci sto facendo un pensierino anche io :p
Eccomi qui!
Allora monitor arrivato e modello esatto :D - U2414H
Dopo qualche illazione che avessi qualche presunto guadagno a segnalare il sito dove l'ho acquistato e dopo qualche gufata sono finalmente entrato in possesso del monitor.
Prima impressione positivissima! Il design è veramente bello, la cornice è veramente impressionante da vedere.
Per il momento ho impostato preset sRGB, abbassato un pochino la luminosità e applicato la correzione full range (0-255) e :ave:
Tenete presente che prima venivo da un asus mk241h quindi è facile essere soddisfatti.
Adesso ovviamente vedrò di provarlo per bene, nel frattempo grazie mille dei consigli soprattutto a Althotas.
Ciao :)
Vorrei un consiglio su un secondo monitor.
Non sapevo se aprire un nuovo topic oppure no.
Anzi vorrei 2 consigli :D
Ho usato per anni 2 monitor e mi sono sempre trovato bene.
Poi ero passato ad un iMac da 27 e da 2 anni ad un Thunderbolt Display da 27".
Io lo considero fantastico per:
- fedeltà colori, non sono un grafico ma almeno non mi spara i colori a caso
- definizione dei caratteri
- risoluzione adeguata. I 27" da 1900 a mio parere non hanno troppo senso ma è un parere personale, meglio un 24" che affatica meno la vista con la stessa risoluzione.
Sto facendo lavori per cui ora mi piacerebbe avere ancora più spazio.
Non sembra ma riesco a organizzarmi "meno" rispetto a quando avevo 2 monitor perché la divisione mi creava una sorta di divisione "logica" rispetto ad un unico monitor pur con un maggior numero di pixel.
Ad esempio mettevo le chat da una parte e dall'altra internet o i documenti da una parte e dall'altra il programma su cui lavoravo in full screen.
Comunque mi basterebbe un buon monitor non eccessivamente costoso da affiancare e più piccolo, con caratteristiche simili al thunderbolt (definizione, fedeltà, dpi, ecc.).
Già il 27" è un pochino più grande del mio campo visivo quindi pensavo ad un monitor da mettere in modalità pivot.
Ho visto che purtroppo fanno ultimamente solo 16:9 e 16:10.
A questo punto preferirei un 16:10 tipo il Dell u2412m.
Il problema è che misurando l'altezza diventa troppo alto :eek:
Supera e di non poco l'altezza del Thunderbolt. Invece messo in orizzontale temo che sia veramente troppo largo.
Quindi boh un po' indeciso.
Proverò nei prossimi giorni comunque un 24" monitor-tv (che si vede non benissimo a mio parere infatti anni fa lo avevo relegato a sola tv) in modo da farmi un'idea di come verrebbe la postazione.
Seconda domanda: volevo chiedervi come illuminate la stanza.
Siccome il 27" la sera mi crea un po' di affaticamento un mio amico ha detto di aver risolto mettendo una lampada da tavolo per illuminare la scrivania.
Come la metto? In alto? Sul fianco?
C'è qualche indicazione a riguardo?
Volendo ho a disposizione 2 lampadine Philips Hue e quindi posso anche decidere la temperatura colore o i colori. Meglio molto calda o neutra? (fredda no).
Althotas
06-02-2014, 23:55
Grazie Althotas. Vedo che sei sempre disponibile. Gli IMAC sono sempre i più belli ed uno sa cosa acquista e che non rimarrà deluso dalla qualità. Però la tentazione di spendere meno è forte. Ieri sera ho visto un'offerta per un Dell nuovo Inspiron 3000 con I5 4440 + monitor s2440l a 599,00 euro. Il PC potrebbe andare bene ma il monitor è un fondo di magazzino?
PS. Non so "Quotare" solo una parte del messaggio.
Ciao.
Il DELL S2440L (24" 1920x1080 MVA) non è un modello recentissimo, dovrebbe risalire all'autunno del 2012, ma è stato recensito da tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm e, secondo me, quell'esemplare ne è uscito bene/decisamente bene in generale :)
Il minus principale è la mancanza di regolazioni ergonomiche complete (si può solo inclinare un po' verso l'alto ed il basso), e gli angoli di visione più ridotti rispetto agli IPS (ma sempre un pochino meglio di quelli dei TN), e l'aspetto per certi versi più importante che va fatto notare, è che il pannello è lucido, cioè privo di filtro antiriflesso, e davanti al pannello c'è un vetro (tipo gli iMac), che contribuisce a renderlo più riflettente, quindi tienilo presente. Tra i "plus", il livello minimo del nero molto buono, tipico di tutti i pannelli MVA, una calibrazione di fabbrica molto buona del preset "standard", una buona uniformità del pannello, un ottimo range di Luminanza, e non fa uso del PWM per gestire la retro-illuminazione.
Se quindi non ti disturba il fatto del pannello lucido, e sei disposto a rinunciare alla regolazione in altezza, non vedo nessuna particolare contro-indicazione in quel monitor :)
Eccomi qui!
Allora monitor arrivato e modello esatto :D - U2414H
Dopo qualche illazione che avessi qualche presunto guadagno a segnalare il sito dove l'ho acquistato e dopo qualche gufata sono finalmente entrato in possesso del monitor.
Prima impressione positivissima! Il design è veramente bello, la cornice è veramente impressionante da vedere.
Per il momento ho impostato preset sRGB, abbassato un pochino la luminosità e applicato la correzione full range (0-255) e :ave:
Tenete presente che prima venivo da un asus mk241h quindi è facile essere soddisfatti.
Adesso ovviamente vedrò di provarlo per bene, nel frattempo grazie mille dei consigli soprattutto a Althotas.
Ciao :)
Mi fa piacere leggere che sei rimasto molto soddisfatto del tuo nuovo DELL U2414H, al pari degli utenti tedeschi che avevano lasciato ottimi feedback su amazon.de :). Adesso qualcuno dovrebbe cominciare a pensare all'eventualità di aprire il thread "ufficiale", al quale potrei eventualmente contribuire con un post sul come settarlo al meglio :)
Seconda domanda: volevo chiedervi come illuminate la stanza.
Siccome il 27" la sera mi crea un po' di affaticamento un mio amico ha detto di aver risolto mettendo una lampada da tavolo per illuminare la scrivania.
Come la metto? In alto? Sul fianco?
C'è qualche indicazione a riguardo?
Volendo ho a disposizione 2 lampadine Philips Hue e quindi posso anche decidere la temperatura colore o i colori. Meglio molto calda o neutra? (fredda no).
Mettila in una posizione dove la luce della lampada non sia direttamente visibile dai tuoi occhi, in modo da non creare fastidio e generare solo un po' di luce soffusa. Prova a sistemarla dietro al monitor. Luce calda o fredda è anche una questione di "gusti": se userai una lampadina con temperatura più fredda, per esempio sui 5500-6500K, incrementerai il contrasto percepito. Una temperatura più calda potrebbe invece rendere la visione più rilassante. Provane una per tipo per qualche giorno, e poi decidi quale usare :)
Altri consigli oltre al BENQ GL2460HM !?!
Non lo riesco a trovare dal fornitore di fiducia.
Ricordo che mi serve per uso professionale, non per videogiochi, quindi per poca grafica, molti testi, navigazione e con casse integrate!
Grazie mille :)
Althotas
07-02-2014, 11:22
Altri consigli oltre al BENQ GL2460HM !?!
Non lo riesco a trovare dal fornitore di fiducia.
Ricordo che mi serve per uso professionale, non per videogiochi, quindi per poca grafica, molti testi, navigazione e con casse integrate!
Grazie mille :)
Scusa ma, quel BenQ è un 24" 1920x1080 16:9 e con pannello TN. Molto diverso, quindi, dall'LG 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS che ti avevo indicato ieri, e che mi sembrava che avessi "apprezzato". Posso chiederti come mai questa "retro-marcia", verso un monitor sicuramente inferiore (i pannelli TN sono i più scadenti), e meno adatto al tuo tipo di utilizzo? :)
BIGGlive360
07-02-2014, 17:57
Eccomi qui!
Allora monitor arrivato e modello esatto :D - U2414H
Dopo qualche illazione che avessi qualche presunto guadagno a segnalare il sito dove l'ho acquistato e dopo qualche gufata sono finalmente entrato in possesso del monitor.
Prima impressione positivissima! Il design è veramente bello, la cornice è veramente impressionante da vedere.
Per il momento ho impostato preset sRGB, abbassato un pochino la luminosità e applicato la correzione full range (0-255) e :ave:
Tenete presente che prima venivo da un asus mk241h quindi è facile essere soddisfatti.
Adesso ovviamente vedrò di provarlo per bene, nel frattempo grazie mille dei consigli soprattutto a Althotas.
Ciao :)
ottimo! mi chiedo come facciano ad averlo a quel prezzo,ma meglio così!
hai fatto qualche foto?
l'hai provato/lo proverai nei giochi su pc o consolle? e' il mio unico dubbio prima di ordinarlo
quanto ci ha messo ad arrivare? sul sito dicono 12gg lavorativi.aspetto di sentire anche Ale10 che l'ha appena ordinato
nebraska
07-02-2014, 18:53
Confermo la risposta che ti ha dato Ale10 :)
posso chiederti la differenza tra dell P2414H e ULTRASHARP U2412M al di là dei 16.9 e 16.10 ?
l'uso sarebbe office e navigazione e qualche film
il p2414h costerebbe un po' meno :D
ottimo! mi chiedo come facciano ad averlo a quel prezzo,ma meglio così!
hai fatto qualche foto?
l'hai provato/lo proverai nei giochi su pc o consolle? e' il mio unico dubbio prima di ordinarlo
quanto ci ha messo ad arrivare? sul sito dicono 12gg lavorativi.aspetto di sentire anche Ale10 che l'ha appena ordinato
Ciao, al momento l'ho provato solo collegato al pc e ho fatto una partitina veloce a call of duty (tutto molto bene).
Foto ne ho fatta qualcuna, se ti serve qualcosa in particolare dimmelo che lo faccio e te la posto.
Ho fatto l'ordine il 25 gennaio mi pare, quindi un paio di settimane.
Ciao
cippo1987
07-02-2014, 19:59
Al momento posseggo oslo un vecchio monitor scrauso 4:3
Per vedere film e giocare un po' volevo upgradare a un monitor abbastanza grande, ma stavo anche considerando l'opzione di acquistare un televisore.
Conviene spendere qualcosa di più per un monitor TV o meglio restare sulla fascia pc.
Ovviamente il monitor per i lpc lo userei a circa 2m, con la TV potrei vederla da 3-4 metri.
Al momento per una serie di ragioni pensavo a questo:
AOC I2757FH 27
Scusa ma, quel BenQ è un 24" 1920x1080 16:9 e con pannello TN. Molto diverso, quindi, dall'LG 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS che ti avevo indicato ieri, e che mi sembrava che avessi "apprezzato". Posso chiederti come mai questa "retro-marcia", verso un monitor sicuramente inferiore (i pannelli TN sono i più scadenti), e meno adatto al tuo tipo di utilizzo? :)
ahahah...in effetti ho detto una boiata, un utente mi aveva mandato un msg sconsigliandomi il BenQ ed io pensavo che quello indicato da te era questo...invece dell'LG :doh: :D ... e poi realmente il fornitore di fiducia forse non riesce a reperirlo.
Invece per quanto rigurda la questione del PMW, l'utente MattSchia mi ha fatto sorgere un dubbio, ma l'LG 24EB23PM ce l'ha :confused:
Althotas
08-02-2014, 10:06
A questo punto potrebbe rientrare in gioco anche l'Asus PB248Q (è un 16:10), solo che c'è un aspetto che non mi quadra: sul manuale (scaricabile dal sito) c'è scritto che da sorgenti HDMI è possibile impostare il rapporto di proporzione dell'immagine 1:1, mentre sulla recensione di Prad.de (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q-teil7.html#Skalierung), si afferma il contrario. Chi avrà ragione?
Zenigata,
per caso stamattina ho "incrociato" un possessore dell'asus PB248Q, e gli ho chiesto di farmi quel test. Purtroppo ha ragione PRAD, nel PB l'opzione di mappatura 1:1 con collegamento HDMI non è presente, contrariamente a quanto riportato nei manuali italiano ed inglese (avevo controllato anch'io stamattina). Leggi gli ultimi post (di stamattina) di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40697264
posso chiederti la differenza tra dell P2414H e ULTRASHARP U2412M al di là dei 16.9 e 16.10 ?
l'uso sarebbe office e navigazione e qualche film
il p2414h costerebbe un po' meno :D
La resa di quei 2 modelli è analoga, il U2412M ha subito una revisione la scorsa estate e adesso monta un pannello con filtro antiriflesso "leggero", quindi quasi sicuramente si tratta di un AH-IPS, come quello del nuovo U2414H.
Tieni però presente che, a parte qualche differenza di ingressi e tipo di Hub USB (nell'U2414H è del tipo 3.0), la differenza sostanziale tra quei due modelli è che il nuovo U2414H è un 23.8" 1920x1080 16:9, mentre l'U2414M è un 24" 1920x1200 16:10. Per uso "lavoro" in generale, i 1920x1200 sono più comodi dei 16:9. Per visione di film usando il pc, nei 16:9 o non vedi le due piccole bande nere orizzontali in alto ed in basso, o le vedi di 60 pixel più sottili rispetto ai 16:10. I 16:9 sono una scelta migliore se si intende collegare direttamente al monitor una periferica esterna tipo consolle, lettore DVD/BD o decoder DVB-T/SAT, cioè periferiche che escono con segnali nativi 16:9, perchè il 99% degli attuali monitor 16:10 non ha l'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna collegata direttamente al monitor e quindi, in questo caso, le immagini si vedrebbero poi leggermente stirate in verticale.
Al momento posseggo oslo un vecchio monitor scrauso 4:3
Per vedere film e giocare un po' volevo upgradare a un monitor abbastanza grande, ma stavo anche considerando l'opzione di acquistare un televisore.
Conviene spendere qualcosa di più per un monitor TV o meglio restare sulla fascia pc.
Ovviamente il monitor per i lpc lo userei a circa 2m, con la TV potrei vederla da 3-4 metri.
Al momento per una serie di ragioni pensavo a questo:
AOC I2757FH 27
Se stai cercando un display da usare anche, o solo, come monitor per pc, lasci stare i TV e compra un monitor o un monitor-TV per pc.
L'AOC che hai indicato va bene ed è un bel monitor, ed al prezzo attuale è sicuramente un best-buy, ma quando lo usi per "lavorare" (navigazione, "office" e programmi di vario tipo) non devi metterti a 2 metri, perchè ti affaticheresti molto di più. La distanza di visione "ottimale" per i monitor 27", quando li si usa per lavorare è di circa 60-70 cm, mentre per gaming e visione di film puoi aggiungere 10-20 cm in più, circa.
ahahah...in effetti ho detto una boiata, un utente mi aveva mandato un msg sconsigliandomi il BenQ ed io pensavo che quello indicato da te era questo...invece dell'LG :doh: :D ... e poi realmente il fornitore di fiducia forse non riesce a reperirlo.
Invece per quanto rigurda la questione del PMW, l'utente MattSchia mi ha fatto sorgere un dubbio, ma l'LG 24EB23PM ce l'ha :confused:
Io ti avevo indicato l'LG 24EB23PM (o eventualmente il PY, che ha 2 cose in più), e poi ti avevo indicato anche il suo thread. Quei 2 modelli usano il sistema PWM, come del resto la maggior parte dei 24" di quel tipo attualmente in commercio. Ma la frequenza PWM che usano quegli LG è già discretamente alta, quindi considerata "safety", e nel suo thread non ci sono state lamentele che riguardano quella cosa, quindi ritengo che tu possa andare tranquillo :)
nebraska
08-02-2014, 12:38
@Althotas
molto gentile, grazie :)
Zenigata
08-02-2014, 13:38
Zenigata,
per caso stamattina ho "incrociato" un possessore dell'asus PB248Q, e gli ho chiesto di farmi quel test. Purtroppo ha ragione PRAD, nel PB l'opzione di mappatura 1:1 con collegamento HDMI non è presente, contrariamente a quanto riportato nei manuali italiano ed inglese (avevo controllato anch'io stamattina). Leggi gli ultimi post (di stamattina) di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40697264
Sì, errore di Asus. L'assurdo è che anche nella chat delle prevendite nessuno era stato in grado di fornirmi una risposta; avevano preferito chiudermi la connessione per ben 4 volte.
con un fx-8320 e una 7870xt 2gb, ha senso pensare di prendere un monitor 27'' "koreano" @2560x1440 [gioco esclusivamente counter strike go e altre cagatine inutili poi solo film] o meglio un 24/27'' "solo" full hd ??
Althotas
08-02-2014, 18:40
Sì, errore di Asus. L'assurdo è che anche nella chat delle prevendite nessuno era stato in grado di fornirmi una risposta; avevano preferito chiudermi la connessione per ben 4 volte.
A questo punto mi viene spontaneo pensare che asus è al corrente dell'errore, ma per motivi commerciali non ha corretto i manuali del PB. Le recensione di PRAD e overclockers sono uscite da una vita.
con un fx-8320 e una 7870xt 2gb, ha senso pensare di prendere un monitor 27'' "koreano" @2560x1440 [gioco esclusivamente counter strike go e altre cagatine inutili poi solo film] o meglio un 24/27'' "solo" full hd ??
Per vedere film, sicuramente molto meglio usare un display 1920x1080 e, se li si guarda stando seduti davanti al monitor, magari uno che monti un pannello AMVA+ tipo il nuovo asus VN279QLB o il nuovo Iiyama XB2783HSU nel caso di 27". Per il gaming è una cosa che devi decidere tu, ma in quel caso io starei alla larga dai "coreani" di serie B a basso costo. Tanto spendi e tanto hai (quasi sempre)
....Per vedere film, sicuramente molto meglio usare un display 1920x1080 e, se li si guarda stando seduti davanti al monitor, magari uno che monti un pannello AMVA+ tipo il nuovo asus VN279QLB o il nuovo Iiyama XB2783HSU nel caso di 27". Per il gaming è una cosa che devi decidere tu, ma in quel caso io starei alla larga dai "coreani" di serie B a basso costo. Tanto spendi e tanto hai (quasi sempre)
mi collego al collega e chiedo un consulto :stordita:
sto cercando un monitor da affiancare al nuovo pc (i54670k+GTX7604Gb), uso esclusivo gaming....e film. budget 250(meglio)-300(ahia) €
Inizialmente puntavo ad un 27" (1920x1080) (più per la versatilità nel contesto camera), ma sono crollato già al pannello :muro:
Ho sempre preso TN, per i tempi di risposta....ma davvero ora si può ubriacare botte e moglie avendo pochi ms e ++qualità d'immagine?
in soldoni, forse restare nei 24" e alzare il livello qualitativo resta la scelta migliore.
Altro dubbio è la frequenza di aggiornamento. i 120hz sarebbero gustosi (ovviamente no-3D), ma i prezzi *gosh:fagiano: *
ricordo male o c'erano anche frequenze intermedie? (ho vaghi ricordi di un monitor non mio settato a 75hz)
mi rimetto alla vostra guruaggine :rolleyes:
gigipepe
08-02-2014, 21:04
scusate la domanda, ma su mooon è normale che il dell u2414h costi 40 euro in meno rispetto ai soliti siti su trovaprezzi?
e il 2412m 25 euro in più?
se è cosi, prendo l'u2414h immediatamente. :sofico:
fabio336
08-02-2014, 21:23
scusate la domanda, ma su mooon è normale che il dell u2414h costi 40 euro in meno rispetto ai soliti siti su trovaprezzi?
e il 2412m 25 euro in più?
se è cosi, prendo l'u2414h immediatamente. :sofico:
pare di si
il 6 c'era anche un codice sconto del 10%
me ne sono accorto troppo tardi :muro:
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 00:04
Buona Sera Ragazzi, Vorrei prendere un monitor per la mia postazione di guida:
http://s12.imagestime.com/out.php/i918862_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i918861_2.jpg
Sono indeciso tra :
Asus MX279H (27" , 1920 x 1080 , IPS ) = Circa 280€
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/#specifications
Oppure :
Samsung S27C350H (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 198€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN-spec
o anche :
Samsung LS27C65UDS (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 232€ :eek:
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/monitors/professional/LS27C65UDS/EN-spec
Oppure mi consigliate altro?
Azaelneo
09-02-2014, 00:51
buonasera ho preso un lg IPS237L da amzone ma leggendo in giro mi spaventano le varie lamentele per ghosting...io gioco soprattutto a fsp e non vorrei ritrovarmi con scie orribili :cry:
A questo punto mi viene spontaneo pensare che asus è al corrente dell'errore, ma per motivi commerciali non ha corretto i manuali del PB. Le recensione di PRAD e overclockers sono uscite da una vita.
Per vedere film, sicuramente molto meglio usare un display 1920x1080 e, se li si guarda stando seduti davanti al monitor, magari uno che monti un pannello AMVA+ tipo il nuovo asus VN279QLB o il nuovo Iiyama XB2783HSU nel caso di 27". Per il gaming è una cosa che devi decidere tu, ma in quel caso io starei alla larga dai "coreani" di serie B a basso costo. Tanto spendi e tanto hai (quasi sempre)
quasi 60 euro di differenza fra i due a favore dello iiyama, stavo cercando review ma per quanto figo e fatto bene,non pago per leggermi quella su prad-de ... per il gioco si mi diverto, ma fai conto che nelle ultime due settimane ho giocato meno di 14 ore di sparatutto, quindi ok mi può interessare, pero' se mi fa apprezzare di più rispetto ad un ips diverso la visualizzazione film o il gioco(ho visto su tft-central l'ultimo p2714h e lo stesso 2414 -un po' piccolino imho - viaggiarsela non poco in ambito gaming) beh posso anche pensarci ... alla fine 257 euro spedito l'iiyama, 315 circa l'asus
Althotas
09-02-2014, 09:40
mi collego al collega e chiedo un consulto :stordita:
sto cercando un monitor da affiancare al nuovo pc (i54670k+GTX7604Gb), uso esclusivo gaming....e film. budget 250(meglio)-300(ahia) €
Inizialmente puntavo ad un 27" (1920x1080) (più per la versatilità nel contesto camera), ma sono crollato già al pannello :muro:
Ho sempre preso TN, per i tempi di risposta....ma davvero ora si può ubriacare botte e moglie avendo pochi ms e ++qualità d'immagine?
in soldoni, forse restare nei 24" e alzare il livello qualitativo resta la scelta migliore.
Altro dubbio è la frequenza di aggiornamento. i 120hz sarebbero gustosi (ovviamente no-3D), ma i prezzi *gosh:fagiano: *
ricordo male o c'erano anche frequenze intermedie? (ho vaghi ricordi di un monitor non mio settato a 75hz)
mi rimetto alla vostra guruaggine :rolleyes:
Ormai esistono già da diversi anni monitor IPS che hanno una ottima reattività (ultimamente quasi tutti), analoga/simile a quella dei TN con tempi di risposta dichiarati sulla carta 2 ms.
Riguardo ai modelli con pannelli MVA, il salto di qualità in termini di reattività è avvenuto molto più recentemente, un paio di annetti fa, e uno dei primi modelli che si fece notare per quell'aspetto, fu il BenQ GW2450HM. L'ultima evoluzione dei pannelli MVA è quella che si chiama "AMVA+", uscita molto recentemente e per la quale si trovano ancora pochi modelli in giro, tra i quali quei due 27" che avevo indicato nel mio precedente post, e un Iiyama 24" che è stato recensito qualche settimana fa da overclockers.ru, che mi ha fatto una buona impressione :)
Non è necessario scendere di dimensione per ottenere ottime prestazioni, sia in termini di reattività che complessivamente. Non sempre il prezzo indica realmente la qualità di un prodotto. Per valutare la reattività di un monitor (e anche tante altre cose) è importante leggere, e capire, le recensioni dei siti considerati "seri", e poi sentire magari anche le opinioni di qualche compratore "serio" ed esperto.
Se ti interessa usarlo per vedere anche (abbastanza) film, ribadisco il suggerimento che avevo dato nel mio precedente post. Del nuovo Iiyama XB2783HSU, al momento esiste (che io sappia) solo la recensione di PRAD tra i siti considerati "seri": http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-summary.html?c=2&id=757 ma sarà disponibile gratuitamente solo a partire dal 24 marzo. Complessivamente ha preso "good", che corrisponde a 4 stelle su 5, quindi dovrebbe essere un buon monitor, ma se vuoi sapere quanto sia effettivamente reattivo, bisogna avere a disposizione la recensione e verificare tutti i risultati degli appositi test. E' probabile che tra non molto (forse), esca anche la recensione di overclockers.ru, visto che hanno già recensito il 24" con lo stesso tipo di pannello. A me, quei 2 nuovi Iiyama, per il momento sono sembrati 2 bei monitor e sono molto completi come dotazioni, ed il rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono :)
scusate la domanda, ma su mooon è normale che il dell u2414h costi 40 euro in meno rispetto ai soliti siti su trovaprezzi?
e il 2412m 25 euro in più?
se è cosi, prendo l'u2414h immediatamente. :sofico:
Al momento, il prezzo di monCLICCA sul DELL U2414H (versione completa di base, codice 860-BBCP) mi è sempre sembrato ottimo. Forse ciò è dovuto al fatto che lo ordinano su ordinazione, e quindi bisogna aspettare una dozzina-quindicina di giorni. Io sto aspettando di vedere se evaderanno l'ordine fatto qualche giorno fa da Ale10.
Facendo un confronto con il DELL U2412M, ti dirò che, tutto sommato, mi sembra giusto che quest'ultimo modello costi leggermente di più, perchè i 24" 1920x1200 16:10 fanno parte di una fascia che è sempre stata più costosa rispetto ai display 23" e 24" full-HD (1920x1080) 16:9. Poi si sa, quando esce un nuovo modello spesso ci "provano" a chiedere certe cifre (più alte del normale), ma tempo 2 o 3 mesi, se gli affari "non sono andati bene", si danno una "raddrizzata" ;)
Buona Sera Ragazzi, Vorrei prendere un monitor per la mia postazione di guida:
http://s12.imagestime.com/out.php/i918862_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i918861_2.jpg
Sono indeciso tra :
Asus MX279H (27" , 1920 x 1080 , IPS ) = Circa 280€
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/#specifications
Oppure :
Samsung S27C350H (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 198€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN-spec
o anche :
Samsung LS27C65UDS (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 232€ :eek:
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/monitors/professional/LS27C65UDS/EN-spec
Oppure mi consigliate altro?
Compra uno di questi 2 AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 che da un paio di mesi a questa parte sono calati di prezzo, e adesso sono un "best-buy" tra gli IPS 27", e vanno bene tanto quanto altri modelli più costosi, tipo l'asus MX279H che hai indicato (i due samsung lasciali stare). Hanno anche una ottima garanzia/assistenza, trovi tutte le info del caso nel thread che ti ho indicato.
ps. non sono un gamer, ma ti faccio i complimenti per la postazione di guida :)
buonasera ho preso un lg IPS237L da amzone ma leggendo in giro mi spaventano le varie lamentele per ghosting...io gioco soprattutto a fsp e non vorrei ritrovarmi con scie orribili :cry:
L'LG IPS237L è stato recensito da overclockers.ru. In termini di reattività è simile a tanti altri IPS 23", ma devi provare a settare l'overdrive (dentro l'OSD del monitor c'è l'apposita opzione) su "Normale", perchè se lo metti su "Veloce" ("fast", o come lo hanno chiamato, non ho sottomano il suo manuale in italiano) il tempo di risposta cala ulteriormente, ma il reverse-ghosting (un fantasmino scuro che segue l'immagine) comincia a diventare evidente, e chi è sensibile a quel tipo di "artefatto" potrebbe cominciare a notarlo, e la cosa può risultare fastidiosa ed essere scambiata per "ghosting" (che invece è il fantasmino chiaro che segue l'immagine). L'input-LAG misurato da overlockers è molto basso: 3.3 ms medio, e non ha mai superato i 4 ms, e quello è un ottimo valore in assoluto. Questa è la pagina che contiene quei test: http://www.overclockers.ru/lab/51328_4/Ya_otkalibrovan-2._Obzor_i_testirovanie_monitora_LG_IPS237L.html
quasi 60 euro di differenza fra i due a favore dello iiyama, stavo cercando review ma per quanto figo e fatto bene,non pago per leggermi quella su prad-de ... per il gioco si mi diverto, ma fai conto che nelle ultime due settimane ho giocato meno di 14 ore di sparatutto, quindi ok mi può interessare, pero' se mi fa apprezzare di più rispetto ad un ips diverso la visualizzazione film o il gioco(ho visto su tft-central l'ultimo p2714h e lo stesso 2414 -un po' piccolino imho - viaggiarsela non poco in ambito gaming) beh posso anche pensarci ... alla fine 257 euro spedito l'iiyama, 315 circa l'asus
Leggi quanto ho scritto all'inizio di questo post, rispondendo a nooB.
Zenigata
09-02-2014, 09:57
Se vi interessa sapere qualcosa della recensione dell'Iiyama XB2783HSU fatemi sapere; io l'ho acquistata.
Della recensione dell'Iiyma X2483HSU (http://www.overclockers.ru/lab/58197_3/Rekomendovano_k_priobreteniju_obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2483HSU.html) su Overclockers.ru invece non capisco cosa intenda dire nel paragrafo "Brightness / contrast and color basic indicators":
When used settings contrast ratio decreased to 1176:1. This will lead many into shock, but not me. It is certainly better than in the further significant changes in applied video LUT, which will lead to noticeable deterioration gradients and reduced dynamic range. Besides the advantage of facing modern AMVA + AH-IPS is not going anywhere - Glow no uniformity of illumination on black several times higher. Due to these two parameters are added illumination quality assessment and experience when working at night and watching movies.
e inoltre nelle conclusioni:
On the other hand, if you do not want to watch a contrast ratio close to IPS solutions under ideal settings without additional calibration, it may be interesting S24C750P. Indeed, in his case so willingly deep blacks do not have. Although if you're willing to make sacrifices regarding uniformity gradients that achieve ideal gamma curves in Iiyama X2483HSU possible without the strong reduction of the spacecraft. It remains to decide what is more important. Good luck in the correct choice.
(La traduzione in inglese è stata fatta in maniera automatica, quindi è approssimativa).
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 10:10
Grazie 1000 ,Althotas ;)
Althotas
09-02-2014, 10:12
Se vi interessa sapere qualcosa della recensione dell'Iiyama XB2783HSU fatemi sapere; io l'ho acquistata.
Della recensione dell'Iiyma X2483HSU (http://www.overclockers.ru/lab/58197_3/Rekomendovano_k_priobreteniju_obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2483HSU.html) su Overclockers.ru invece non capisco cosa intenda dire nel paragrafo "Brightness / contrast and color basic indicators":
When used settings contrast ratio decreased to 1176:1. This will lead many into shock, but not me. It is certainly better than in the further significant changes in applied video LUT, which will lead to noticeable deterioration gradients and reduced dynamic range. Besides the advantage of facing modern AMVA + AH-IPS is not going anywhere - Glow no uniformity of illumination on black several times higher. Due to these two parameters are added illumination quality assessment and experience when working at night and watching movies.
e inoltre nelle conclusioni:
On the other hand, if you do not want to watch a contrast ratio close to IPS solutions under ideal settings without additional calibration, it may be interesting S24C750P. Indeed, in his case so willingly deep blacks do not have. Although if you're willing to make sacrifices regarding uniformity gradients that achieve ideal gamma curves in Iiyama X2483HSU possible without the strong reduction of the spacecraft. It remains to decide what is more important. Good luck in the correct choice.
(La traduzione in inglese è stata fatta in maniera automatica, quindi è approssimativa).
Quella faccenda del valore del contrasto, l'avevo già spiegata il 18 gennaio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40591637&postcount=29640
Tra poco ti manderò un MP.
@ Mc®.Turbo-Line
Prego :)
Azaelneo
09-02-2014, 11:03
L'LG IPS237L è stato recensito da overclockers.ru. In termini di reattività è simile a tanti altri IPS 23", ma devi provare a settare l'overdrive (dentro l'OSD del monitor c'è l'apposita opzione) su "Normale", perchè se lo metti su "Veloce" ("fast", o come lo hanno chiamato, non ho sottomano il suo manuale in italiano) il tempo di risposta cala ulteriormente, ma il reverse-ghosting (un fantasmino scuro che segue l'immagine) comincia a diventare evidente, e chi è sensibile a quel tipo di "artefatto" potrebbe cominciare a notarlo, e la cosa può risultare fastidiosa ed essere scambiata per "ghosting" (che invece è il fantasmino chiaro che segue l'immagine). L'input-LAG misurato da overlockers è molto basso: 3.3 ms medio, e non ha mai superato i 4 ms, e quello è un ottimo valore in assoluto. Questa è la pagina che contiene quei test: http://www.overclockers.ru/lab/51328_4/Ya_otkalibrovan-2._Obzor_i_testirovanie_monitora_LG_IPS237L.html
Ti ringrazio ;) Ho deciso di provare, comunque ormai avevano spedito e non potevano fare niente. Tanto nel caso peggiore posso usufruire del servizio resi amazon. Comunque le recensioni su questo monitor sono molto discordanti e non ci sono mezze misure, chi urla al miracolo chi allo schifo. Secondo me chi lo critica non mette in conto il valore dell'oggetto, la regola come spendi mangi vale sempre :D
Io ti avevo indicato l'LG 24EB23PM (o eventualmente il PY, che ha 2 cose in più), e poi ti avevo indicato anche il suo thread. Quei 2 modelli usano il sistema PWM, come del resto la maggior parte dei 24" di quel tipo attualmente in commercio. Ma la frequenza PWM che usano quegli LG è già discretamente alta, quindi considerata "safety", e nel suo thread non ci sono state lamentele che riguardano quella cosa, quindi ritengo che tu possa andare tranquillo :)
Ok, vedo se il fornitore riesce a trovare il PY.
Thx :)
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 13:48
@ Mc®.Turbo-Line
Prego :)
Ordinato ;)
AOC i2757Fm , 230€ s.s. incluse ;)
_Matt3o_
09-02-2014, 16:22
Salve, avrei bisogno di un monitor per il mio nuovo pc, l'uso che ne farei è giocare (soprattutto ad fps), guardare bluray, e navigare con firefox. Come pollici 23/24 non di più perchè non ho lo spazio. Sono orientato di più verso gli ips, anche se so che per gaming i TN hanno tempi di risposta migliori, ma i colori dei TN proprio non mi piacciono, preferiso i colori brillanti di un ips. Avete qualche consiglio su quale prendere? Non mi interessa se per caso non ha entrate analogiche perchè non le userei, ed inoltre preferirei avesse dei neri profondi. Avevo visto in questo topic il DELL U2414H, ma non so come si comporta in gaming, quindi mi affido a voi. Budget 300 euro, posso arrivare a €350 se proprio necessario ma ne deve valere veramente la pena. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, ciao :)
cippo1987
09-02-2014, 21:02
[
Se stai cercando un display da usare anche, o solo, come monitor per pc, lasci stare i TV e compra un monitor o un monitor-TV per pc.
L'AOC che hai indicato va bene ed è un bel monitor, ed al prezzo attuale è sicuramente un best-buy, ma quando lo usi per "lavorare" (navigazione, "office" e programmi di vario tipo) non devi metterti a 2 metri, perchè ti affaticheresti molto di più. La distanza di visione "ottimale" per i monitor 27", quando li si usa per lavorare è di circa 60-70 cm, mentre per gaming e visione di film puoi aggiungere 10-20 cm in più, circa.
Ok, mi hai convinto.
Alla fine al piu ci vedo i film dal portatile collegato tramite HD.
Ora cerco uno shop decente in inghilterra(ci vivo)
Ultima cosa, dal negozio sotto casa vendono questo:
AOC i2769Vm Full HD 27" IPS LED Monitor with MHL
http://www.aocmonitorap.com/root/my/compare.php
non capisco cosa cambi, stile a parte ovviamente.
Ormai esistono già da diversi anni monitor IPS che hanno una ottima reattività (ultimamente quasi tutti), analoga/simile a quella dei TN con tempi di risposta dichiarati sulla carta 2 ms.
Riguardo ai modelli con pannelli MVA, il salto di qualità in termini di reattività è avvenuto molto più recentemente, un paio di annetti fa, e uno dei primi modelli che si fece notare per quell'aspetto, fu il BenQ GW2450HM. L'ultima evoluzione dei pannelli MVA è quella che si chiama "AMVA+", uscita molto recentemente e per la quale si trovano ancora pochi modelli in giro, tra i quali quei due 27" che avevo indicato nel mio precedente post, e un Iiyama 24" che è stato recensito qualche settimana fa da overclockers.ru, che mi ha fatto una buona impressione :)
Non è necessario scendere di dimensione per ottenere ottime prestazioni, sia in termini di reattività che complessivamente. Non sempre il prezzo indica realmente la qualità di un prodotto. Per valutare la reattività di un monitor (e anche tante altre cose) è importante leggere, e capire, le recensioni dei siti considerati "seri", e poi sentire magari anche le opinioni di qualche compratore "serio" ed esperto.
Se ti interessa usarlo per vedere anche (abbastanza) film, ribadisco il suggerimento che avevo dato nel mio precedente post. Del nuovo Iiyama XB2783HSU, al momento esiste (che io sappia) solo la recensione di PRAD tra i siti considerati "seri": http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-summary.html?c=2&id=757 ma sarà disponibile gratuitamente solo a partire dal 24 marzo. Complessivamente ha preso "good", che corrisponde a 4 stelle su 5, quindi dovrebbe essere un buon monitor, ma se vuoi sapere quanto sia effettivamente reattivo, bisogna avere a disposizione la recensione e verificare tutti i risultati degli appositi test. E' probabile che tra non molto (forse), esca anche la recensione di overclockers.ru, visto che hanno già recensito il 24" con lo stesso tipo di pannello. A me, quei 2 nuovi Iiyama, per il momento sono sembrati 2 bei monitor e sono molto completi come dotazioni, ed il rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono :)
grazie delle delucidéscion Althotas. In effetti avevo addocchiato subito quel Benq (ma il 27", GW2750HM), che rientrerebbe pure nel budget, ma fatico a trovarlo in rete.
Ho anche letto la recensione di TFTcentral (l'unico che conoscevo di "serio", grazie per avermi segnalato anche PRAD) del AOC i2757fm, e sono rimasto :eek: dai tempi di risposta......really?
Hai evitato la domanda implicita sul refresh rate di proposito?! :D :D non voglio risollevare vecchie diattribe sul 60vs120 hertz, so quanto possa essere soggettivo, magari inutile...forse sono condizionato dai ricordi di un vecchio (-issimo) torneo a counterstrike e cod4 su monitor a 120hz...che esperienza.
o forse è perchè mi ritrovo tra le mani il primo pc high-end della mia storia videoludica, che volendo potrebbe sfruttarli sti hertz in più... :rolleyes:
comunque, per i 120hz, nel budget mi ero fermato all'AUSUS VG248QE o il BenQ XL2411T. Ovviamente TN, e dalle rece (per l'asus) contrastanti....ma in ogni caso che prizes :cry:
Magari saranno anche finiti, per me, gli anni del competitivegaming (:cry: )..ma su ovvia non si sa mai...
[EDIT]Sono invece allarmato dall'uscita dei primi monitor con G-sync, che sicuramente (nVidia style) si farà pagare a peso d'oro (se davvero funzionerà...e forse anche se 'non'), ma forse porterebbe ad un riassestamento generale dei prezzi. Aspettare per vederne l'evoluzione è tempo sprecato secondo voi? (si parla di maggio per G-sync se non sbaglio)
@Zenigata --> grazie per la disponibilità per la rece sul Iiyama; con il link di Althotas ho, in parte, compreso la questione contrasto..
ma questa
e inoltre nelle conclusioni:
On the other hand, if you do not want to watch a contrast ratio close to IPS solutions under ideal settings without additional calibration, it may be interesting S24C750P. Indeed, in his case so willingly deep blacks do not have. Although if you're willing to make sacrifices regarding uniformity gradients that achieve ideal gamma curves in Iiyama X2483HSU possible without the strong reduction of the spacecraft. It remains to decide what is more important. Good luck in the correct choice.
ehm.....:confused:
fermo restando il prezzo non male, nelle recensione lo mettono in comparativa per quanto riguarda l'input-lag/response time con altri modelli? come si comporta?
internet
09-02-2014, 22:31
Il best buy attualmente 27" con risoluzione 2560x1440 qual'è?
Ho visto il Dell U2713HM e mi piace molto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adesso qualcuno dovrebbe cominciare a pensare all'eventualità di aprire il thread "ufficiale", al quale potrei eventualmente contribuire con un post sul come settarlo al meglio :)
Eccomi, non ho ancora ricevuto il monitor ma ho già preparato il post per il thread ufficiale. Attendo solo il via libera e poi lo apro :)
cippo1987
10-02-2014, 00:21
Ho tirato insieme le idee.
Non riesco a capire/decidermi tra:
AOC I2757FH
e
AOC i2769Vm
Zenigata
10-02-2014, 00:27
Ho letto per mesi recensioni e comparative di un sacco di monitor; pensavo anche di aver preso una decisione, ma alla fine non sono riuscito a decidere se comprare l'Iiyama Prolite XB2483HSU o il Dell U2414H.
Del primo mi piacciono il prezzo relativamente contenuto e i bei neri ma ho dubbi sulla riproduzione dei colori e sull'effetto black crush, a differenza del Dell, che ha i suoi punti di forza nella calibrazione di fabbrica del colore. Del U2414H mi mette in dubbio l'effetto glow e la poca uniformità del colore nero.
Premesso che reputo entrambi ottimi per la navigazione web, temo che, se acquisto il primo, potrei aver problemi quando faccio fotoritocco, mentre nel caso che prendessi il Dell avrei delle noie se faccio il fotoritocco con immagini in bianco e nero, oppure nel caso della riproduzione di film.
Boh...
bystronic
10-02-2014, 07:37
Ho letto per mesi recensioni e comparative di un sacco di monitor; pensavo anche di aver preso una decisione, ma alla fine non sono riuscito a decidere se comprare l'Iiyama Prolite XB2483HSU o il Dell U2414H.
Del primo mi piacciono il prezzo relativamente contenuto e i bei neri ma ho dubbi sulla riproduzione dei colori e sull'effetto black crush, a differenza del Dell, che ha i suoi punti di forza nella calibrazione di fabbrica del colore. Del U2414H mi mette in dubbio l'effetto glow e la poca uniformità del colore nero.
Premesso che reputo entrambi ottimi per la navigazione web, temo che, se acquisto il primo, potrei aver problemi quando faccio fotoritocco, mentre nel caso che prendessi il Dell avrei delle noie se faccio il fotoritocco con immagini in bianco e nero, oppure nel caso della riproduzione di film.
Boh...
in questo caso devi decidere quale sarà l'uso prevalente...comunque sia non è che le foto in bianco e nero siano realmente tali dato che se ci fosse uno stacco così netto non potresti percepire i dettagli nella parti scure, io direi piuttosto che sfumano nei grigi più o meno scuri.
e comunque io ci guardo col mio monitor anche film in BluRay e non trovo sia pessimo anzi, ma sappi che qualsiasi monitor PC utilizzi per la visione di film è un ripiego, e non raggiungerà il nero più Nero te lo dico perche pima di questo Ips, avevo un A-Mva AU Optronics e non era poi cosi nettamente superiore a questo in fatto di visione di film.
per quel tipo di resa sui neri devi rivolgerti ad un plasma ma a parte la visione dei films, è poco flessibile per l'uso PC.
p.s. Opinione prettamente personale.;)
Zenigata
10-02-2014, 07:49
Di solito uso il monitor per uso internet e word processing, in seconda battuta guardo i film e in terza faccio fotoritocco. Sono un appassionato di film e foto ma non un cavillomane né tanto meno un professionista; il mio attuale monitor TN tutto sommato non è male ma vorrei fare un salto di qualità.
Gli ultimi monitor con pannello AMVA+ hanno fatto un salto di qualità e si sono avvicinati moltissimo agli IPS ma credo che anche gli IPS abbiano fatto passi avanti. Di qui i miei dubbi...
Ps. Chissà quando Prad.de recensirà il Dell u2414...
Althotas
10-02-2014, 09:40
Salve, avrei bisogno di un monitor per il mio nuovo pc, l'uso che ne farei è giocare (soprattutto ad fps), guardare bluray, e navigare con firefox. Come pollici 23/24 non di più perchè non ho lo spazio. Sono orientato di più verso gli ips, anche se so che per gaming i TN hanno tempi di risposta migliori, ma i colori dei TN proprio non mi piacciono, preferiso i colori brillanti di un ips. Avete qualche consiglio su quale prendere? Non mi interessa se per caso non ha entrate analogiche perchè non le userei, ed inoltre preferirei avesse dei neri profondi. Avevo visto in questo topic il DELL U2414H, ma non so come si comporta in gaming, quindi mi affido a voi. Budget 300 euro, posso arrivare a €350 se proprio necessario ma ne deve valere veramente la pena. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, ciao :)
Il nuovo DELL U2414H è stato recensito da tftcentral, e si è comportato molto bene per gaming e non solo, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621328&postcount=29741
Tra gli IPS 23" e 24" 16:9, non credo che al momento si riesca a trovare di meglio. Altro post utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40625789&postcount=29767 - per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it , controllare anche su amazon. C'è monCLICCA che al momento offre la versione completa di base (Cod. 860-BBCP) ad un ottimo prezzo, ma lo vendono su ordinazione e i tempi di consegna sono sui 12-15 giorni. C'è il forumer Ale10 che lo ha ordinato da loro alcuni giorni fa, e stiamo aspettando di vedere se l'operazione va a buon fine.
Ok, mi hai convinto.
Alla fine al piu ci vedo i film dal portatile collegato tramite HD.
Ora cerco uno shop decente in inghilterra(ci vivo)
Ultima cosa, dal negozio sotto casa vendono questo:
AOC i2769Vm Full HD 27" IPS LED Monitor with MHL
http://www.aocmonitorap.com/root/my/compare.php
non capisco cosa cambi, stile a parte ovviamente.
Il modello i2769Vm è uscito recentemente, si tratta del restyling dei precedenti modelli i2757FH e FM, e col tempo andrà a prendere il loro posto. Fa però parte di una linea più economica, ed il cabinet è meno rifinito. In più ha l'ingresso displayport e la predisposizione VESA per il fissaggio a parete. Se quelle 2 funzionalità non ti interessano, io comprerei uno dei 2 modelli della precedente serie (FH o FM), a meno che il VM non costi meno.
grazie delle delucidéscion Althotas. In effetti avevo addocchiato subito quel Benq (ma il 27", GW2750HM), che rientrerebbe pure nel budget, ma fatico a trovarlo in rete.
Ho anche letto la recensione di TFTcentral (l'unico che conoscevo di "serio", grazie per avermi segnalato anche PRAD) del AOC i2757fm, e sono rimasto :eek: dai tempi di risposta......really?
Hai evitato la domanda implicita sul refresh rate di proposito?! :D :D non voglio risollevare vecchie diattribe sul 60vs120 hertz, so quanto possa essere soggettivo, magari inutile...forse sono condizionato dai ricordi di un vecchio (-issimo) torneo a counterstrike e cod4 su monitor a 120hz...che esperienza.
o forse è perchè mi ritrovo tra le mani il primo pc high-end della mia storia videoludica, che volendo potrebbe sfruttarli sti hertz in più... :rolleyes:
comunque, per i 120hz, nel budget mi ero fermato all'AUSUS VG248QE o il BenQ XL2411T. Ovviamente TN, e dalle rece (per l'asus) contrastanti....ma in ogni caso che prizes :cry:
Magari saranno anche finiti, per me, gli anni del competitivegaming (:cry: )..ma su ovvia non si sa mai...
[EDIT]Sono invece allarmato dall'uscita dei primi monitor con G-sync, che sicuramente (nVidia style) si farà pagare a peso d'oro (se davvero funzionerà...e forse anche se 'non'), ma forse porterebbe ad un riassestamento generale dei prezzi. Aspettare per vederne l'evoluzione è tempo sprecato secondo voi? (si parla di maggio per G-sync se non sbaglio)
@Zenigata --> grazie per la disponibilità per la rece sul Iiyama; con il link di Althotas ho, in parte, compreso la questione contrasto..
ma questa
ehm.....:confused:
fermo restando il prezzo non male, nelle recensione lo mettono in comparativa per quanto riguarda l'input-lag/response time con altri modelli? come si comporta?
Il nuovo Iiyama XB2783HSU che ti avevo indicato, si è comportato ottimamente nei test specifici della recensione di PRAD riguardanti la reattività (ho avuto modo di leggerla). Tra i monitor a 60 Hz, sotto quel profilo lo si può mettere ai vertici della classifica, al pari dei migliori IPS (sempre riferendosi ai risultati dei test di PRAD).
I monitor LCD nativi 60 Hz vanno usati a quella frequenza.
Riguardo ai 120 Hz, non lo vedo un buon momento per spendere certe cifre per un TN di quel tipo, viste le news che sono uscite nelle ultime settimane su G-sync, "free-sync" e varie ed eventuali.
Al posto tuo, comprerei un buon 27" 60 hz non TN, perchè potresti restare soddisfatto e senza spendere grandi cifre per un TN (futuro) con G-sync o altre "novità" costose. A cambiarlo (eventualmente) c'è poi sempre tempo, al momento opportuno.
Il best buy attualmente 27" con risoluzione 2560x1440 qual'è?
Ho visto il Dell U2713HM e mi piace molto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quel DELL è un bel monitor, c'è la recensione di tftcentral.
Riguardo ai 120 Hz, non lo vedo un buon momento per spendere certe cifre per un TN di quel tipo, viste le news che sono uscite nelle ultime settimane su G-sync, "free-sync" e varie ed eventuali.
Al posto tuo, comprerei un buon 27" 60 hz non TN, perchè potresti restare soddisfatto e senza spendere grandi cifre per un TN (futuro) con G-sync o altre "novità" costose. A cambiarlo (eventualmente) c'è poi sempre tempo, al momento opportuno.
mi sono infatti deciso ad abbandonare la strada refresh-rate, troppe le novità da valutare da qui a breve...che sollievo :stordita:
restando quindi su IPS mi sembra che l'AOC i2757fm/fh sia ancora il best-buy (sta diventando difficile da trovare in rete :( )...tuttavia il Benq GW2750HM gli è molto vicino come prezzo e performance, però con pannello AMVA (che non ho mai "toccato" con..occhio)
bel monitor anche il U2414H, anche se 24" e relativamente nuovo (e costosetto). Anche il S2740L non sembra male, ma sfonda il muro dei 300€, peccato. Stavo anche dano un'occhiata alla serie P dell'Asus, ma comincio a vacillare di nuovo :stordita:
Althotas
10-02-2014, 11:19
mi sono infatti deciso ad abbandonare la strada refresh-rate, troppe le novità da valutare da qui a breve...che sollievo :stordita:
restando quindi su IPS mi sembra che l'AOC i2757fm/fh sia ancora il best-buy (sta diventando difficile da trovare in rete :( )...tuttavia il Benq GW2750HM gli è molto vicino come prezzo e performance, però con pannello AMVA (che non ho mai "toccato" con..occhio)
bel monitor anche il U2414H, anche se 24" e relativamente nuovo (e costosetto). Anche il S2740L non sembra male, ma sfonda il muro dei 300€, peccato. Stavo anche dano un'occhiata alla serie P dell'Asus, ma comincio a vacillare di nuovo :stordita:
Gli AOC i2757fm/fh, se non sono aumentati di prezzo negli ultimi 2 giorni (controlla anche su amazon), sono sicuramente 2 best-buy tra gli IPS 27". Se vuoi un MVA, io comprerei il nuovo Iiyama XB2783HSU che ti avevo indicato già 2 volte, ma che mi pare tu stia ignorando.
Se continui a guardare altri modelli, continuerai a "vacillare" tutta la vita. La soluzione è molto semplice: per prima cosa devi decidere la dimensione una volta per tutte, e poi compri uno dei modelli che ti sono stati indicati, se ti fidi dei consigli. Nel caso dei 24", il DELL U2414H è sicuramente in cima alla lista, ne avevo parlato anche nel mio precedente post. Se vuoi risparmiare va bene anche il P2414H, in termini di reattività le differenze sono molto piccole (probabilmente non rilevabili ad occhio nudo).
Gli AOC i2757fm/fh, se non sono aumentati di prezzo negli ultimi 2 giorni (controlla anche su amazon), sono sicuramente 2 best-buy tra gli IPS 27". Se vuoi un MVA, io comprerei il nuovo Iiyama XB2783HSU che ti avevo indicato già 2 volte, ma che mi pare tu stia ignorando.
hai ragione :muro:
ci sto lavorando sulla mia indecisione cronica, ma è un processo lento e tortuoso :stordita:
in ogni caso, sarei un folle ad ignorare i tuoi/vostri input :D
cercavo di capire eventuali alternative in quanto il Iiyama XB2783HSU (XB2783HSU-B1 si riesce a trovare...è una rev particolare?) risulta disponibile solo su prenotazione/ordinazione, e solo in uno degli shop che uso abitualmente è disponibile a poco più di 260€ s.s. incluse. Date esperienze poco positive in passato diffido (sbagliando molte volte sicuramente) delle nuove uscite, fino a che non vengono svelati tutti gli altarini. :read:
Infine, non ho mai avuto davanti un pannello MVA, mentre per il confronto IPS/TN ho visto con i miei occhi l'abisso che li divide.
dall'altro lato c'è l'AOC i2757 (mettiamo FH, se davvero l'unica differenza è il supporto MHL posso tranquillamente farne a meno), del quale i possessori si dicono soddisfatti (chi più chi meno), e che in amazzonia lo porti a casa per 220€ ss incluse.
Ah, date le dimensioni della scrivania e l'utilizzo non ho più dubbi, 27" ftw
insomma si tratta di quei 40-50€ al sapore di fiducia :D
Althotas
10-02-2014, 12:16
Se hai già visto un IPS e ti è piaciuta la resa, compra l'AOC FH dalle amazzoni prima che vada esaurito, e fine :)
Nel Iiyama, la B dovrebbe indicare il colore del cabinet: B = nero, S = silver.
Se hai già visto un IPS e ti è piaciuta la resa, compra l'AOC FH dalle amazzoni prima che vada esaurito, e fine :)
Nel Iiyama, la B dovrebbe indicare il colore del cabinet: B = nero, S = silver.
ah bene niente sorprese strane da quel -B1.:D
..resta solo la questione reattività (il gaming resta sempre l'uso preponderante), molto buona nell'AOC per un IPS (recensioni alla mano).
L'unico confronto che posso azzardare tra i due, è in base a questa frase di un tuo precedente post (parlando della recensione di PRAD)
Tra i monitor a 60 Hz, sotto quel profilo lo si può mettere ai vertici della classifica, al pari dei migliori IPS
poi non ti rompo più giuro :stordita:
e grazie davvero per l'aiuto
internet
10-02-2014, 13:09
Quel DELL è un bel monitor, c'è la recensione di tftcentral.
Infatti ho visto!
Ti ringrazio intanto per i consigli che mi hai dato e dai; non me ne volere se non ho seguito il consiglio riguardo l'AOC o comunque al 27" 1920x1080 (che ho ordinato ma poi ho disdetto l'ordine) ma sono giunto alla conclusione che già all'epoca quando presi il monitor che ho ora ho fatto un errore non prendendolo in FullHD (che all'epoca non era molto diffuso ma lo standard è pian piano diventato quello).
Siccome io il monitor lo cambio (salvo guasti che per ora non sono mai accaduti) una volta ogni mille anni (come ho già detto) ho pensato che dovrei fare un acquisto in ottica futura se dovessi scegliere un 27" ma che vada benone fin da ora, rischiando anche di pagare un po' di più ma tanto ripeto me lo tengo a lungo, quindi una soluzione 2560x1440 secondo me sarebbe meglio.
Magari il ragionamento è criticabile e non condivisibile ed accetto critica. Intanto comunque aspetto ancora un po' poi deciderò, seguo questo e gli altri thread in modo di fare un acquisto mirato!
Zenigata
10-02-2014, 13:33
Io non comprerei mai un 2560x1440 27", a meno di non farci usi particolari come progettazione, grafica o fotoritocco, a causa del dot pitch esiguo che rende difficile la lettura dei testi.
ps. Su Prad.de sta per uscire la recensione del Nec PA272W (27" 2560x1440).
Io non comprerei mai un 2560x1440 27", a meno di non farci usi particolari come progettazione, grafica o fotoritocco, a causa del dot pitch esiguo che rende difficile la lettura dei testi.
ps. Su Prad.de sta per uscire la recensione del Nec PA272W (27" 2560x1440).
non ho neanche calcolato il passaggio ai 2k. Tanta fatica per avere un pc performante e bastonarlo aumentando la risoluzione :rolleyes:
ad ogni modo...in ottica futura...forse...mah
ho potuto comunque testarla dal vivo quella risoluzione, e sono davvero piccoli i caratteri...davvero :fagiano:
nell'uso quotidiano/normale IMO è veramente uno stress
Althotas
10-02-2014, 14:04
ah bene niente sorprese strane da quel -B1.:D
..resta solo la questione reattività (il gaming resta sempre l'uso preponderante), molto buona nell'AOC per un IPS (recensioni alla mano).
L'unico confronto che posso azzardare tra i due, è in base a questa frase di un tuo precedente post (parlando della recensione di PRAD)
poi non ti rompo più giuro :stordita:
e grazie davvero per l'aiuto
Confermo quanto avevo scritto: quel nuovo Iiyama AMVA+ ha dimostrato una reattività notevole, e anche il livello minimo del nero è ottimo. Ma gli angoli di visione non sono al livello di quelli degli IPS.
Quale dei 2 sarà il migliore per te? Solo tu potrai saperlo, e l'unica vera soluzione sarebbe averli entrambi, settarli al meglio, poi usarli qualche giorno e, alla fine, tirare le somme. Di sicuro c'è che sono 2 validi monitor, e che il Iiyama ha in più le regolazioni ergonomiche complete, che è sempre una cosa buona (e giusta) :)
Infatti ho visto!
Ti ringrazio intanto per i consigli che mi hai dato e dai; non me ne volere se non ho seguito il consiglio riguardo l'AOC o comunque al 27" 1920x1080 (che ho ordinato ma poi ho disdetto l'ordine) ma sono giunto alla conclusione che già all'epoca quando presi il monitor che ho ora ho fatto un errore non prendendolo in FullHD (che all'epoca non era molto diffuso ma lo standard è pian piano diventato quello).
Siccome io il monitor lo cambio (salvo guasti che per ora non sono mai accaduti) una volta ogni mille anni (come ho già detto) ho pensato che dovrei fare un acquisto in ottica futura se dovessi scegliere un 27" ma che vada benone fin da ora, rischiando anche di pagare un po' di più ma tanto ripeto me lo tengo a lungo, quindi una soluzione 2560x1440 secondo me sarebbe meglio.
Magari il ragionamento è criticabile e non condivisibile ed accetto critica. Intanto comunque aspetto ancora un po' poi deciderò, seguo questo e gli altri thread in modo di fare un acquisto mirato!
Non ci sono problemi per me, io ti avevo avvertito, poi vedi tu :)
adesso devo staccare.
volcom88
10-02-2014, 14:59
Salve ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio visto che sto per cambiare monitor. È ora di passare ad un full hd (per ora sono con un 1366x768), il budget è di 200 euro (comprese spese di spedizione). Mi oriento su un 23/24 pollici non di più; cerco un monitor che mi dia una buona resa e che sia un giusto compromesso visto che uso il pc per un po di tutto: film, game, programmi ingegneristici, internet, ecc...
Per il momento ho una preferenza: AOC LED MONITOR 23 I2367FH (170 € + spedizione). Dite che per l'utilizzo che ne devo fare il pannello ips è adeguato? Logicamente questa è solo una preferenza se allo stesso prezzo (o inferiore) ci fosse un monitor migliore per me accetto consigli.
Grazie e ciao!
Confermo quanto avevo scritto: quel nuovo Iiyama AMVA+ ha dimostrato una reattività notevole, e anche il livello minimo del nero è ottimo. Ma gli angoli di visione non sono al livello di quelli degli IPS.
era il "al pari dei migliori IPS" a confondermi, data la mia totale ignoranza in campo extra-TN. L'AOC ne "i migliori IPS" trova posto?! :rolleyes:
Comunque ho approfondito la questione MVA, panneli in generale meno reattivi degli IPS (se non ho capito male) che ora stanno evolvendo (cosa che per gli IPS è già accaduta da un pò più di tempo) arrivando ad essere competitivi riguardo alla reattività. In pratica doppia conferma di quanto mi avevi scritto tu nel primo post :D
l'angolo di visione ristretto è uno dei principali motivi che mi stanno spingendo ad abbandonare i TN, facendo pendere inevitabilmente l'ago verso IPS.
@Zenigata su prad il Iiyama viene messo in comparativa con altri modelli per la reattività? se sì quali sono i modelli di riferimento più prossimi?
Zenigata
10-02-2014, 17:43
Stavo guardando i video di Overlockers.ru.
Com'è possibile che per l'Iiyama X2483HSU (https://www.youtube.com/watch?v=UrVKc1o3CyU) scrivano: Screen Gamut in Off Mode vs sRGB Gamut coverage - 95% of sRGB and 96,6% after calibration
e per il Dell U2414H (http://www.youtube.com/watch?v=yXfwnQr9ZOA&list=UUIJmBJmQGKNzqSGsawBFeyA&feature=share&index=8): Screen Gamut in Standard Mode vs sRGB Gamut coverage - 90% of sRGB and 89,6% after calibration
La gamma cromatica è quindi meglio coperta sull'Iiyama?
Azaelneo
10-02-2014, 18:39
Salve ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio visto che sto per cambiare monitor. È ora di passare ad un full hd (per ora sono con un 1366x768), il budget è di 200 euro (comprese spese di spedizione). Mi oriento su un 23/24 pollici non di più; cerco un monitor che mi dia una buona resa e che sia un giusto compromesso visto che uso il pc per un po di tutto: film, game, programmi ingegneristici, internet, ecc...
Per il momento ho una preferenza: AOC LED MONITOR 23 I2367FH (170 € + spedizione). Dite che per l'utilizzo che ne devo fare il pannello ips è adeguato? Logicamente questa è solo una preferenza se allo stesso prezzo (o inferiore) ci fosse un monitor migliore per me accetto consigli.
Grazie e ciao!
io ho preso da amazon il modello LG LG IPS237L-BN...ti farò sapere come va e se vale la pena comprarlo ;)
Io non comprerei mai un 2560x1440 27", a meno di non farci usi particolari come progettazione, grafica o fotoritocco, a causa del dot pitch esiguo che rende difficile la lettura dei testi.
ps. Su Prad.de sta per uscire la recensione del Nec PA272W (27" 2560x1440).
non ho neanche calcolato il passaggio ai 2k. Tanta fatica per avere un pc performante e bastonarlo aumentando la risoluzione :rolleyes:
ad ogni modo...in ottica futura...forse...mah
ho potuto comunque testarla dal vivo quella risoluzione, e sono davvero piccoli i caratteri...davvero :fagiano:
nell'uso quotidiano/normale IMO è veramente uno stress
scusate, potreste darmi qualche informazione in più? sono alla ricerca di un monitor 27" 1440p e come tanti avrei puntato gli IPS coreani, ma il fatto della leggibilità dei caratteri e tutte le problematiche relative mi inquietano un po'...
considerate che io non ho mai provato un monitor a quella risoluzione. Quel che vorrei farci è cad/progettazione in genere/gaming-xplane. In facoltà ho provato dei DELL U2312HM e non mi sembrano malaccio, ma vorrei aumentare le dimensioni dello schermo, considerato anche l'utilizzo che ne farei; il problema è che 1080p ho paura che siano pochi, e comunque ci tengo alla vista. Grazie mille ragazzi.
scusate, potreste darmi qualche informazione in più? sono alla ricerca di un monitor 27" 1440p e come tanti avrei puntato gli IPS coreani, ma il fatto della leggibilità dei caratteri e tutte le problematiche relative mi inquietano un po'...
considerate che io non ho mai provato un monitor a quella risoluzione. Quel che vorrei farci è cad/progettazione in genere/gaming-xplane. In facoltà ho provato dei DELL U2312HM e non mi sembrano malaccio, ma vorrei aumentare le dimensioni dello schermo, considerato anche l'utilizzo che ne farei; il problema è che 1080p ho paura che siano pochi, e comunque ci tengo alla vista. Grazie mille ragazzi.
beh non è una problematica degli IPS coreani :D, ma del 1440p su 27" in generale.
Penso che a livello di progettazione possa essere preferibile l'area di lavoro maggiore. Può essere fastidiosa la lettura dei caratteri (moolto piccoli), avendo un dot-pitch molto ridotto, soprattutto ad una distanza di visione > 60-70 cm.
per il comparto gaming emerge un ulteriore problema: a 2560x1440 ti serve una Sig.ra scheda video (addirittura c'è chi parla di SLI/crossfire) per reggere un framerate accettabile, almeno per gli ultimi giochi (non conosco x-plane...ottimizzato bene?:stordita: )
io sono andato a 1080p ad occhi chiusi, ma avevo esigenze diverse dalle tue (gaming/film).
Approposito grazie Althotas & co. per le dritte e per lo sbatti
...un pò meno a Zenigata che ignora la mia domanda sul Iiyama XB2783HSU (:Prrr: ) ma vambuò pazienza :D
ho ordinato l'AOC i2757fh a 220 ss incluse dal mazzone, consegna prevista domani/mercoledì. Thread ufficiale arrivooo
Althotas
11-02-2014, 08:19
Salve ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio visto che sto per cambiare monitor. È ora di passare ad un full hd (per ora sono con un 1366x768), il budget è di 200 euro (comprese spese di spedizione). Mi oriento su un 23/24 pollici non di più; cerco un monitor che mi dia una buona resa e che sia un giusto compromesso visto che uso il pc per un po di tutto: film, game, programmi ingegneristici, internet, ecc...
Per il momento ho una preferenza: AOC LED MONITOR 23 I2367FH (170 € + spedizione). Dite che per l'utilizzo che ne devo fare il pannello ips è adeguato? Logicamente questa è solo una preferenza se allo stesso prezzo (o inferiore) ci fosse un monitor migliore per me accetto consigli.
Grazie e ciao!
Il display IPS è ovviamente adeguato e l'AOC che hai indicato è un buon 23", ma per uso "all-around", incluse applicazioni CAD e grafica, ti consiglio caldamente di alzare leggermente il budget e comprare un 24" 1920x1200 16:10 (IPS), perchè nel tempo si rivelerà un acquisto "definitivo".
Due validi modelli, con dotazioni complete (incluse regolazioni ergonomiche complete) che vanno molto bene anche per gaming, e sono al momento 2 best-buy, sono nell'ordine: LG 24EB23PM o PY (il PY ha in più l'ingresso DisplayPort e un piccolo hub USB 2.0, quindi niente di speciale, ma controlla il prezzo anche di questo perchè se c'è qualche promo specifica, potresti trovarlo allo stesso prezzo del PM), ed il DELL U2412M, che qualche mese fa ha subito una revision e ora monta un nuovo pannello IPS, con filtro antiriflesso "leggero", quindi facilmente si tratta di un AH-IPS come quello montato dagli LG, e da tutti i monitor IPS usciti negli ultimi 15 mesi. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon. Sia per gli LG che per il DELL esistono i thread ufficiali.
era il "al pari dei migliori IPS" a confondermi, data la mia totale ignoranza in campo extra-TN. L'AOC ne "i migliori IPS" trova posto?! :rolleyes:
Ovvio che l'AOC fa parte di quella "schiera", altrimenti non l'avrei mica indicato :). Per darti una idea, usando i dati delle recensioni di tftcentral che ha recensito l'AOC i2757fm, il suo "total LAG" è pari a 5.1 ms, che è un filino meglio del total LAG del nuovo DELL P2714H, risultato essere 5.4 ms ( http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2714h.htm ). Quella differenza è ovviamente impossibile da notare ad occhio nudo, ti ho indicato quel confronto per darti una idea sulla reattività dell'AOC confrontata con un modello nuovo della stessa "specie", e che è considerato molto buono per gaming (stando ai test di quella recensione).
Stavo guardando i video di Overlockers.ru.
Com'è possibile che per l'Iiyama X2483HSU (https://www.youtube.com/watch?v=UrVKc1o3CyU) scrivano: Screen Gamut in Off Mode vs sRGB Gamut coverage - 95% of sRGB and 96,6% after calibration
e per il Dell U2414H (http://www.youtube.com/watch?v=yXfwnQr9ZOA&list=UUIJmBJmQGKNzqSGsawBFeyA&feature=share&index=8): Screen Gamut in Standard Mode vs sRGB Gamut coverage - 90% of sRGB and 89,6% after calibration
La gamma cromatica è quindi meglio coperta sull'Iiyama?
Yes. Ma non vuol dire che poi, nella pratica (durante l'uso), nel caso di applicazioni grafiche (fotoritocco) sia meglio il Iiyama (solitamente gli MVA non lo sono mai, per via degli angoli di visione limitati), e che un essere umano riesca realmente a percepire differenze (secondo me, no).
Ti vedo ben avviato verso un ulteriore anno di indecisione :D
scusate, potreste darmi qualche informazione in più? sono alla ricerca di un monitor 27" 1440p e come tanti avrei puntato gli IPS coreani, ma il fatto della leggibilità dei caratteri e tutte le problematiche relative mi inquietano un po'...
considerate che io non ho mai provato un monitor a quella risoluzione. Quel che vorrei farci è cad/progettazione in genere/gaming-xplane. In facoltà ho provato dei DELL U2312HM e non mi sembrano malaccio, ma vorrei aumentare le dimensioni dello schermo, considerato anche l'utilizzo che ne farei; il problema è che 1080p ho paura che siano pochi, e comunque ci tengo alla vista. Grazie mille ragazzi.
In ambiente windows, non esistono soluzioni del tutto "indolore" per ovviare all'inconveniente del pixel troppo piccolo, e quello dei 27" 2560x1440 (0.23) è veramente molto piccolo (MOLTO).
Se con un 23" 1920x1080 non ti trovavi "malaccio", ti consiglierei di abbandonare l'idea di comprare un 27" 1440p, e di orientarti invece su un buon "all-around" 24" 1920x1200 IPS, che oltre a costare la metà ti garantirà la stessa resa di quei 27" (definizione a parte, ovviamente), non avrai bisogno di una scheda video troppo potente per pilotarlo bene in caso di gaming, avrai a disposizione un aspect-ratio (16:10) più comodo per lavorare, e il pixel è un filino più grande di quello dei 23" (0.265 i 23" vs 0.27 i 24"), che è una buona cosa. Per i modelli "best-buy" di questo tipo, leggi la prima risposta che ho scritto in questo post.
volcom88
11-02-2014, 08:53
Il display IPS è ovviamente adeguato e l'AOC che hai indicato è un buon 23", ma per uso "all-around", incluse applicazioni CAD e grafica, ti consiglio caldamente di alzare leggermente il budget e comprare un 24" 1920x1200 16:10 (IPS), perchè nel tempo si rivelerà un acquisto "definitivo".
Due validi modelli, con dotazioni complete (incluse regolazioni ergonomiche complete) che vanno molto bene anche per gaming, e sono al momento 2 best-buy, sono nell'ordine: LG 24EB23PM o PY (il PY ha in più l'ingresso DisplayPort e un piccolo hub USB 2.0, quindi niente di speciale, ma controlla il prezzo anche di questo perchè se c'è qualche promo specifica, potresti trovarlo allo stesso prezzo del PM), ed il DELL U2412M, che qualche mese fa ha subito una revision e ora monta un nuovo pannello IPS, con filtro antiriflesso "leggero", quindi facilmente si tratta di un AH-IPS come quello montato dagli LG, e da tutti i monitor IPS usciti negli ultimi 15 mesi. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon. Sia per gli LG che per il DELL esistono i thread ufficiali.
Aggiungere 30 euro di budget non è un problema se vado ad acquistare un prodotto migliore... Tra i due devo dire che gli 8 ms di tempo di risposta del Dell mi fanno più avvicinare al monitor Lg. È da incompetenti fare questa considerazione? Comunque ora mi vado a leggere le discussioni ufficiali di questi due monitor.
Grazie mille per l'aiuto!
Althotas
11-02-2014, 09:04
Aggiungere 30 euro di budget non è un problema se vado ad acquistare un prodotto migliore... Tra i due devo dire che gli 8 ms di tempo di risposta del Dell mi fanno più avvicinare al monitor Lg. È da incompetenti fare questa considerazione?
Si (ma non prendertela, ho solo risposto alla tua domanda), perchè i tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, sono "fasulli" :)
Comunque, se ti interessa molto l'aspetto gaming, in termini di reattività quei 2 LG sono al "top" tra i vari IPS, e hanno la "comodità" di avere l'overdrive regolabile da OSD. Il DELL segue a ruota, staccato di un pelo, ma l'overdrive è fisso :)
EDIT: il thread sugli LG è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
volcom88
11-02-2014, 09:20
Si (ma non prendertela, ho solo risposto alla tua domanda), perchè i tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, sono "fasulli" :)
Comunque, se ti interessa molto l'aspetto gaming, in termini di reattività quei 2 LG sono al "top" tra i vari IPS, e hanno la "comodità" di avere l'overdrive regolabile da OSD. Il DELL segue a ruota, staccato di un pelo, ma l'overdrive è fisso :)
EDIT: il thread sugli LG è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Detto da te lo prendo come un complimento! Sono mesi che leggo tue recensioni/commenti per cercare di capirci qualcosa... Ero il tipo che andava al negozio e prendeva un monitor "a caso", ma ora sento l'esigenza di fare un passo in avanti... Credo che opterò per Lg, anche se mi prendo qualche giorno per leggere i post riguardo i due monitor...
Ps: complimenti per la preparazione che hai e per la pazienza (credo che risponderai a domande molto simili migliaia di volte!)...
Ciao e grazie!
BIGGlive360
11-02-2014, 11:47
Tra i due devo dire che gli 8 ms di tempo di risposta del Dell mi fanno più avvicinare al monitor Lg.
anche io mi lascio sempre scoraggiare quando vedo i tempi di risposta,soprattutto se penso che il mio attuale monitor ha 2ms ed e' vecchio di almeno 7 anni.
pero' poi penso che e' un monitor a 60hz,quindi visualizza un'immagine ogni 16.6ms circa.nella recensione di tftcentral il dell ha tempi di risposta medi di 8.9ms,in linea con quanto dichiarato,e massimi di 11.8ms che, anche sommati ai 4ms di lag, fanno comunque 15.8ms cioe' meno dei 16.6ms necessari, quindi in teoria non si dovrebbero notare scie.
magari il mio o un qualsiasi altro monitor ha sì 2-5ms(dichiarati,non so quelli effettivi), ma 12-15ms o piu' di lag e si comporta peggio.
poi magari mi sbaglio e sicuramente ci sara' qualcuno pronto a correggermi,ma ormai sti discorsi mi smbrano "pippe mentali e maketing" :p anche se spesso sono io il primo a cascarci,come ho detto a inizio post.purtroppo finche' non ho il monitor davanti agli occhi non posso sapere se notero' scie o meno,che poi anche quello e' soggettivo,ma e' meglio non riaprire sto discorso va.mi fermo qui.
Tomobiki
11-02-2014, 12:06
anche io mi lascio sempre scoraggiare quando vedo i tempi di risposta,soprattutto se penso che il mio attuale monitor ha 2ms ed e' vecchio di almeno 7 anni.
pero' poi penso che e' un monitor a 60hz,quindi visualizza un'immagine ogni 16.6ms circa.nella recensione di tftcentral il dell ha tempi di risposta medi di 8.9ms,in linea con quanto dichiarato,e massimi di 11.8ms che, anche sommati ai 4ms di lag, fanno comunque 15.8ms cioe' meno dei 16.6ms necessari, quindi in teoria non si dovrebbero notare scie.
magari il mio o un qualsiasi altro monitor ha sì 2-5ms(dichiarati,non so quelli effettivi), ma 12-15ms o piu' di lag e si comporta peggio.
.
guarda è lo stesso discorso che mi frena ad aggiornare il mio glorioso 16:10 Lg 205BW, riportato come un 5ms con tecnologia TN , avevo puntato al nuovo DELL U2414H o dell'eventuale futura uscita a 16:10 ma gli 8.6ms nel gaming mi frenano un pò.
Il problema è che almeno per il mio monitor non sono riuscito a trovare delle recensioni approfondite che mi rivelassero il reale inputlag e sto sempre in attesa di un nuovo monitor Ips che sia prestante almeno quanto quello attuale, ma poi stai a vedere come dici te che quelli attuali sono pure più veloci e ci facciamo troppe paranoie.
Pensare che con questo mi trovo bene anche come colori e nero :muro: , passando ad un ips credo che mi si aprirebbe un mondo nuovo!!!
Althotas
11-02-2014, 12:41
Detto da te lo prendo come un complimento! Sono mesi che leggo tue recensioni/commenti per cercare di capirci qualcosa... Ero il tipo che andava al negozio e prendeva un monitor "a caso", ma ora sento l'esigenza di fare un passo in avanti... Credo che opterò per Lg, anche se mi prendo qualche giorno per leggere i post riguardo i due monitor...
Ps: complimenti per la preparazione che hai e per la pazienza (credo che risponderai a domande molto simili migliaia di volte!)...
Ciao e grazie!
Leggi pure i thread di quei modelli, ma tieni presente che il DELL U2412M ha subìto la scorsa estate la revisione che avevo indicato, quindi non badare a certi (eventuali) commenti che potresti trovare nella prima parte del thread riguardo al filtro antiriflesso della prima versione (che era più "pesante" di quelli usati attualmente) :)
anche io mi lascio sempre scoraggiare quando vedo i tempi di risposta,soprattutto se penso che il mio attuale monitor ha 2ms ed e' vecchio di almeno 7 anni.
pero' poi penso che e' un monitor a 60hz,quindi visualizza un'immagine ogni 16.6ms circa.nella recensione di tftcentral il dell ha tempi di risposta medi di 8.9ms,in linea con quanto dichiarato,e massimi di 11.8ms che, anche sommati ai 4ms di lag, fanno comunque 15.8ms cioe' meno dei 16.6ms necessari, quindi in teoria non si dovrebbero notare scie.
magari il mio o un qualsiasi altro monitor ha sì 2-5ms(dichiarati,non so quelli effettivi), ma 12-15ms o piu' di lag e si comporta peggio.
Di quale DELL stai parlando esattamente?
guarda è lo stesso discorso che mi frena ad aggiornare il mio glorioso 16:10 Lg 205BW, riportato come un 5ms con tecnologia TN , avevo puntato al nuovo DELL U2414H o dell'eventuale futura uscita a 16:10 ma gli 8.6ms nel gaming mi frenano un pò.
Il problema è che almeno per il mio monitor non sono riuscito a trovare delle recensioni approfondite che mi rivelassero il reale inputlag e sto sempre in attesa di un nuovo monitor Ips che sia prestante almeno quanto quello attuale, ma poi stai a vedere come dici te che quelli attuali sono pure più veloci e ci facciamo troppe paranoie.
Pensare che con questo mi trovo bene anche come colori e nero :muro: , passando ad un ips credo che mi si aprirebbe un mondo nuovo!!!
Mi sentirei di scommettere una pizza + birra che l'U2414H è complessivamente un po' più reattivo del tuo vecchio samsung ;)
alfredo.r
11-02-2014, 12:57
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere perchè stavo considerando l'acquisto di un monitor da utilizzare con la ps3...
Il budget è 200-250€, i pollici minimo 22 (meglio 24), il requisito principale che abbia bei colori, per il resto non penso conti il tempo di risposta visto che ci gioco con la console....
Voi cosa mi consigliate?
Ah un'ultima cosa preferirei che avesse le casse integrate o comunque un uscita cuffia per collegarci delle casse da pc altrimenti non sentirei nulla :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tomobiki
11-02-2014, 13:40
Mi sentirei di scommettere una pizza + birra che l'U2414H è complessivamente un po' più reattivo del tuo vecchio samsung ;)
hehe,ora aspetto il parere degli utenti che lo hanno ordinato e poi valuto un pò, certo se fosse stato 16:10 forse l'avrei preso subito, ma 16:9 :cry: , non si sa nulla sull'uscita di una versione 16:10 ?
BIGGlive360
11-02-2014, 13:53
Di quale DELL stai parlando esattamente?
U2414H
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/response_2.jpg
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/lag2.jpg
ultimamente si parla di questo modello,mi sono accorto dopo che tu gli avevi indicato l' U2412M che ha valori diversi,sry
Mi sentirei di scommettere una pizza + birra che l'U2414H è complessivamente un po' più reattivo del tuo vecchio samsung ;)
qui ti riferivi a me che ho appunto un samsung o a Tomobiki che dice di avere un Lg (pero' la sigla 205bw sa ancha a me di samsung)?
Tomobiki
11-02-2014, 14:40
errore mio, non è Lg ma Samsung 205BW.
Per chi fosse interessato alla vicenda del Dell U2414H su Monclicca. Io ho fatto l'ordine il 4 febbraio, il 5 febbraio mi hanno mandato questa email:
Gentile xxx,
le segnaliamo che il prodotto sotto riportato non è al momento disponibile
Riepilogo prodotti non disponibili
Codice Descrizione Q.tà Prezzo unit. Prezzo totale
860-BBCP DELL ULTRASHARP 1 € 216,29 € 216,29
Nei casi di prodotto non disponibile, se desidera individuare un prodotto alternativo, la invitiamo a consultare il nostro sito web www.monclick.it oppure a cliccare qui per essere contattato da un nostro operatore.
Se desidera annullare l'ordine, la invitiamo a cliccare qui.
Qualora, invece, non effettui alcuna delle scelte sopra proposte, consideriamo confermata la sua volontà di attendere l'arrivo del prodotto.
Se lo stato dei prodotti non disponibili non dovesse cambiare, tra 6 giorni le sarà ripresentata una mail analoga.
Cordiali saluti,
monclick.it
Io ho atteso, chiedendo inoltre quando prevedevano di avere la merce a disposizione, ma senza ottenere risposta. Oggi (11 febbraio) mi mandano un'email identica a quella del 5 febbraio. Da parte mia c'è la volontà di attendere, quindi non risponderò. Andando a vedere nello storico degli ordini vedo che l'ordine è autorizzato, ma indica che la merce non è disponibile, quindi, se quei 12 giorni lavorativi di attesa sono "reali", nel fine settimana dovrei avere qualche news.
Per ora mi sono limitato ad aprire il thread ufficiale (ancora un grazie ad Althotas che mi ha dato una mano), in cui a breve potrete trovare le impostazioni per settare al meglio il monitor (sempre grazie a Althotas :) ). Ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
volcom88
11-02-2014, 15:20
Leggi pure i thread di quei modelli, ma tieni presente che il DELL U2412M ha subìto la scorsa estate la revisione che avevo indicato, quindi non badare a certi (eventuali) commenti che potresti trovare nella prima parte del thread riguardo al filtro antiriflesso della prima versione (che era più "pesante" di quelli usati attualmente) :)
Dopo aver letto un bel po di topic credo che entrambi i monitor possano andar bene çç... Prima una cosa: come faccio a sapere se il Dell è con il nuovo filtro antiriflesso?
Ora mi ritrovo: LG 24EB23PM-B a 198€ + spedizioni o la possibilità di prendere il DELL U2412M a 225€ da uno shop online che fa anche ritiro a mano ed ho un suo punto vendita vicinissimo a casa mia (quindi no spese di spedizione). Sono più o meno allo stesso prezzo tu @Althotas quale prenderesti? Per me si potrebbe tranquillamente lanciare una moneta :muro: quindi preferisco sentire opinioni più esperte...
Ciao e grazie!
Zenigata
11-02-2014, 18:07
Yes. Ma non vuol dire che poi, nella pratica (durante l'uso), nel caso di applicazioni grafiche (fotoritocco) sia meglio il Iiyama (solitamente gli MVA non lo sono mai, per via degli angoli di visione limitati), e che un essere umano riesca realmente a percepire differenze (secondo me, no).
Ti vedo ben avviato verso un ulteriore anno di indecisione :D
A parte che saranno "solo" 6 o 7 mesi che sto valutando l'acquisto del monitor (sono partito dall' LG23MA73D) e che adesso c'è solo un ballottaggio fra l'Iiyama xb2483hsu e il Dell U2414H, quello che non ho ancora capito è se i monitor AMVA+ se guardati di fronte (quindi con un uso ergonomico) rendano bene i colori oppure siano sempre sotto gli IPS.
In poche parole, non vorrei acquistare un IPS per avere dei vantaggi sulla carta (migliori colori e caratteristiche) per poi ritrovarmi con un prodotto il cui rovescio della medaglia sono gli aloni bianchi presenti verso i bordi (effetto che hanno anche gli AMVA+ anche se molto ridotto) e l'effetto glow (anche questo presente negli AMVA+ ma di minor impatto).
Spero che le recensioni di Prad.de (che mi interessa sopratutto per sapere la resa con i contenuti da sorgenti esterni) e di Overclockers.ru (molto utile per compararla a quella dell'Iiyama) servano per fugare ogni mio dubbio.
ps. Certo che il Dell U2414H acquistato sul negozio ufficiale e con tutte le garanzie del caso costa un botto di più rispetto ad altri negozi online...
ps. Certo che il Dell U2414H acquistato sul negozio ufficiale e con tutte le garanzie del caso costa un botto di più rispetto ad altri negozi online...
ma le garanzie valgono anche se lo prendi dal negozio online, giusto?
Ma monitor/tv con pannello ips ne esistono a prezzi decenti? Al monitor dovrei infatti collegarci anche una wii che purtoppo ha al massimo scart o video component. :(
Althotas
11-02-2014, 20:35
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere perchè stavo considerando l'acquisto di un monitor da utilizzare con la ps3...
Il budget è 200-250€, i pollici minimo 22 (meglio 24), il requisito principale che abbia bei colori, per il resto non penso conti il tempo di risposta visto che ci gioco con la console....
Voi cosa mi consigliate?
Ah un'ultima cosa preferirei che avesse le casse integrate o comunque un uscita cuffia per collegarci delle casse da pc altrimenti non sentirei nulla :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Potresti comprare il nuovo DELL U2414H, 24" 1920x1080 IPS, che ha 2 ingressi HDMI (più gli altri) e 1 uscita audio, e per il quale esiste eventualmente anche una soundbar opzionale che si fissa alla cornicetta frontale, e si può comprare in un secondo tempo. Lo puoi vedere bene nel suo thread ufficiale (è stato appena aperto, quindi è corto), qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40711526 - è un bel monitor e ha molte "qualità" :). Ma, a parte la "faccenda" di monclicca (leggi gli ultimi post), siccome è appena uscito i prezzi sono un po' alti, quindi potresti eventualmente attendere qualche settimana tenendo monitorati i prezzi tramite i soliti motori di ricerca (idealo.it e trovaprezzi.it e controllare anche su amazon.it e amazon.de).
hehe,ora aspetto il parere degli utenti che lo hanno ordinato e poi valuto un pò, certo se fosse stato 16:10 forse l'avrei preso subito, ma 16:9 :cry: , non si sa nulla sull'uscita di una versione 16:10 ?
No, non ho letto news di nuovi modelli 16:10 in arrivo. Ma se ti interessa un 16:10 ci sono già diversi modelli validi, leggi i post che ho scritto nelle ultime 48 ore sugli LG 24EB23 e sul DELL U2412M.
U2414H
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/response_2.jpg
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2414h/lag2.jpg
ultimamente si parla di questo modello,mi sono accorto dopo che tu gli avevi indicato l' U2412M che ha valori diversi,sry
qui ti riferivi a me che ho appunto un samsung o a Tomobiki che dice di avere un Lg (pero' la sigla 205bw sa ancha a me di samsung)?
Mi riferivo a lui (immaginavo si fosse sbagliato ad indicare il produttore).
A te avevo invece chiesto quella conferma perchè mi era venuto un dubbio sul come avevi interpretato i risultati dei test sulla reattività di tftcentral. Ed in effetti, in riferimento alla tua frase scritta nel precedente post (tuo), mi sa che non hai capito del tutto come vanno interpretati i dati presenti nella seconda tabella che hai postato. Adesso non ho tempo, ma se vuoi, domani mattina (prima non credo) ti posso spiegare :)
Per chi fosse interessato alla vicenda del Dell U2414H su Monclicca. Io ho fatto l'ordine il 4 febbraio, il 5 febbraio mi hanno mandato questa email:
Io ho atteso, chiedendo inoltre quando prevedevano di avere la merce a disposizione, ma senza ottenere risposta. Oggi (11 febbraio) mi mandano un'email identica a quella del 5 febbraio. Da parte mia c'è la volontà di attendere, quindi non risponderò. Andando a vedere nello storico degli ordini vedo che l'ordine è autorizzato, ma indica che la merce non è disponibile, quindi, se quei 12 giorni lavorativi di attesa sono "reali", nel fine settimana dovrei avere qualche news.
Per ora mi sono limitato ad aprire il thread ufficiale (ancora un grazie ad Althotas che mi ha dato una mano), in cui a breve potrete trovare le impostazioni per settare al meglio il monitor (sempre grazie a Althotas :) ). Ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
Trascorse un paio di settimane dal tuo ordine iniziale, bisognerà fare il punto della situazione e, magari, faresti bene a telefonare a monclicca se ancora non ci fossero buone news, per sentire da una voce umana che cosa hanno da dire in merito :)
Dopo aver letto un bel po di topic credo che entrambi i monitor possano andar bene çç... Prima una cosa: come faccio a sapere se il Dell è con il nuovo filtro antiriflesso?
Ora mi ritrovo: LG 24EB23PM-B a 198€ + spedizioni o la possibilità di prendere il DELL U2412M a 225€ da uno shop online che fa anche ritiro a mano ed ho un suo punto vendita vicinissimo a casa mia (quindi no spese di spedizione). Sono più o meno allo stesso prezzo tu @Althotas quale prenderesti? Per me si potrebbe tranquillamente lanciare una moneta :muro: quindi preferisco sentire opinioni più esperte...
Ciao e grazie!
Riguardo al DELL U2412M, sappiamo con certezza che i modelli "revisionati" sono quelli che, nell'etichetta, riportano come "revision" la dicitura "A00", e come data di produzione dovresti andare tranquillo se vedi indicato giugno 2013 o un mese successivo (ma forse anche un paio di mesi prima). Gli esemplari acquistati negli ultimi tempi (tipicamente su amazon), riportano "REV A00 - Manufactured date: October 2013". Quei dati sono presenti in una etichetta attaccata dietro al cabinet, ma anche in una attaccata sull'esterno del cartone, nel lato stretto (ho chiesto poco fa), quindi puoi controllare prima di ritirarlo e senza aprire il suo imballo :)
Se non sei molto pignolo sulle prestazioni relative alla reattività (più che altro è l'overdrive regolabile che può tornare comodo), e se non sarai poi obbligato a ritirare il DELL in quello shop vicino casa, nel caso non fosse una rev. A00 e di produzione 2013, potresti comprare il DELL, che è un bel monitor e gode di una ottima garanzia :)
A parte che saranno "solo" 6 o 7 mesi che sto valutando l'acquisto del monitor (sono partito dall' LG23MA73D) e che adesso c'è solo un ballottaggio fra l'Iiyama xb2483hsu e il Dell U2414H, quello che non ho ancora capito è se i monitor AMVA+ se guardati di fronte (quindi con un uso ergonomico) rendano bene i colori oppure siano sempre sotto gli IPS.
In poche parole, non vorrei acquistare un IPS per avere dei vantaggi sulla carta (migliori colori e caratteristiche) per poi ritrovarmi con un prodotto il cui rovescio della medaglia sono gli aloni bianchi presenti verso i bordi (effetto che hanno anche gli AMVA+ anche se molto ridotto) e l'effetto glow (anche questo presente negli AMVA+ ma di minor impatto).
Spero che le recensioni di Prad.de (che mi interessa sopratutto per sapere la resa con i contenuti da sorgenti esterni) e di Overclockers.ru (molto utile per compararla a quella dell'Iiyama) servano per fugare ogni mio dubbio.
ps. Certo che il Dell U2414H acquistato sul negozio ufficiale e con tutte le garanzie del caso costa un botto di più rispetto ad altri negozi online...
Il tempo vola, son già passati più di 10 mesi da quel primo "dì" :D (si scherza eh, non prendertela :)): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39288679&postcount=349
In casi come il tuo, secondo me la soluzione "vera" è una sola: dovresti comprarli entrambi, provarli per un paio di giorni, e poi tenere quello che dei due ti soddisfa maggiormente :). O poi te li tieni entrambi, se non saprai decidere :D
ma le garanzie valgono anche se lo prendi dal negozio online, giusto?
Versione breve: la garanzia DELL vale anche se lo compri in uno shop (online o normale).
Ma monitor/tv con pannello ips ne esistono a prezzi decenti? Al monitor dovrei infatti collegarci anche una wii che purtoppo ha al massimo scart o video component. :(
Certo. Che dimensione ti interessava?
ps. adesso devo staccare.
omihalcon
11-02-2014, 20:55
Moonclicca è socio unico del distributore Esprinettare, da quest' ultimo devono arrivare e le ordinazioni sono indietro di 15gg rispetto alle consegne. Perciò bisogna attendere, probabilmente è appena entrato produzione e la domanda è superiore all' offerta. ;)
Certo. Che dimensione ti interessava?
ps. adesso devo staccare.
Dai 22 in su.
Althotas
11-02-2014, 22:38
Dai 22 in su.
Budget massimo, per esempio per un bel 27" IPS?
Se con un 23" 1920x1080 non ti trovavi "malaccio", ti consiglierei di abbandonare l'idea di comprare un 27" 1440p, e di orientarti invece su un buon "all-around" 24" 1920x1200 IPS, che oltre a costare la metà ti garantirà la stessa resa di quei 27" (definizione a parte, ovviamente), non avrai bisogno di una scheda video troppo potente per pilotarlo bene in caso di gaming, avrai a disposizione un aspect-ratio (16:10) più comodo per lavorare, e il pixel è un filino più grande di quello dei 23" (0.265 i 23" vs 0.27 i 24"), che è una buona cosa. Per i modelli "best-buy" di questo tipo, leggi la prima risposta che ho scritto in questo post.
Grazie per le dritte, sto cercando di fare un acquisto saggio e devo ammettere che non è per nulla semplice, soprattutto considerando l'enormità di specifiche da considerare.. infatti, avrei una domanda:
Dato che i monitor 24" 1920x1200 hanno un dot pitch di 0.27 ed io al momento utilizzo un 15.4" 1280x800 con un dot pitch di 0.259 , vedrò dei miglioramenti nella nitidezza e definizione passando al 24"? E ancora, passando a un 27" 1920x1080p con dot pitch 0.303, risulterebbe ancora tutto più pixelloso e sgranato? Forse mi sono perso in un bicchier d'acqua, ma purtroppo sono un nabbo in ambito monitors&co.
Grazie a tutti
Zenigata
11-02-2014, 23:23
Il tempo vola, son già passati più di 10 mesi da quel primo "dì" :D (si scherza eh, non prendertela :)): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39288679&postcount=349
In casi come il tuo, secondo me la soluzione "vera" è una sola: dovresti comprarli entrambi, provarli per un paio di giorni, e poi tenere quello che dei due ti soddisfa maggiormente :). O poi te li tieni entrambi, se non saprai decidere :D
Ops...è passato davvero del tempo! :)
Acquistare due monitor e poi rimandarne uno indietro è una pratica che si può fare solo con negozi affidabili come Amazon; con altri basta togliere i sigilli della scatola per vedersi rimborsare meno soldi rispetto a quelli dell'acquisto del prodotto.
Budget massimo, per esempio per un bel 27" IPS?
Guarda idealmente vorrei stare al max sui 300. Ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo in più.
Althotas
12-02-2014, 07:33
Moonclicca è socio unico del distributore Esprinettare, da quest' ultimo devono arrivare e le ordinazioni sono indietro di 15gg rispetto alle consegne. Perciò bisogna attendere, probabilmente è appena entrato produzione e la domanda è superiore all' offerta. ;)
Se sei sicuro che il problema è quello, e che quando arriveranno i monitor al distributore, monclicca poi evaderà gli ordini al prezzo al quale sono stati ordinati, credo che i compratori potranno attendere e "beneficiare" di quel buon prezzo :)
Grazie per le dritte, sto cercando di fare un acquisto saggio e devo ammettere che non è per nulla semplice, soprattutto considerando l'enormità di specifiche da considerare.. infatti, avrei una domanda:
Dato che i monitor 24" 1920x1200 hanno un dot pitch di 0.27 ed io al momento utilizzo un 15.4" 1280x800 con un dot pitch di 0.259 , vedrò dei miglioramenti nella nitidezza e definizione passando al 24"? E ancora, passando a un 27" 1920x1080p con dot pitch 0.303, risulterebbe ancora tutto più pixelloso e sgranato? Forse mi sono perso in un bicchier d'acqua, ma purtroppo sono un nabbo in ambito monitors&co.
Grazie a tutti
Più grande è la "dimensione" del pixel (più grande = valore del pixel pitch più alto) e più bassa, a parità di distanza di visione e di tutto il resto, sarà la nitidezza percepita.
Di conseguenza, se compri un 24" 1920x1200, che ha p.p. 0.27, avrai una nitidezza inferiore rispetto a quella che hai guardando il tuo 15.4". Ma la differenza tra p.p. 0.27 e 0.26 (arrotondato) è poca cosa, e la noterai principalmente solo facendo un confronto fianco a fianco tra i 2 display. Al contrario, se come campione per i test prendi delle scritte molto piccole, con un display che ha il pixel leggermente più grande riuscirai a distinguere un pelo di più le scritte più piccole, che invece (a partire da una certa dimensione) diventeranno ad un certo punto illeggibili nel display che ha il pixel più piccolo.
Sempre per quanto riguarda la nitidezza, c'è da dire che i pannelli LCD lucidi (glossy), cioè quelli senza il classico filtro antiriflesso, hanno una nitidezza superiore proprio perchè non c'è quel filtro. Ma lo scotto da pagare sono i riflessi che inevitabilmente saranno presenti, in modo più o meno evidente a seconda delle proprie condizioni ambientali di utilizzo. E quando si cominciano a notare, possono diventare un vero e proprio tormentone.
Guarda idealmente vorrei stare al max sui 300. Ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo in più.
Se ti muovi rapidamente, per circa 300 euro puoi comprare l'LG 27MA73D su amazon.de (germania), ho visto poco fa che è rimasto solo 1 pezzo disponibile (venduto direttamente da loro). Ci sono stati diversi forumer che lo hanno comprato da loro, perchè in Italia aveva un prezzo più alto e, un po' prima delle feste, perchè era andato esaurito, e non si sa se sono previsti ulteriori arrivi. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e vedrai che la situazione è quella che ti ho indicato. Il 27MA73D puoi vederlo qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D è un bel monitor-TV IPS molto ben equipaggiato, con un buon reparto audio e tanti ingressi e funzionalità di vario genere, come i "veri" TV :)
Se ti muovi rapidamente, per circa 300 euro puoi comprare l'LG 27MA73D su amazon.de (germania), ho visto poco fa che è rimasto solo 1 pezzo disponibile (venduto direttamente da loro). Ci sono stati diversi forumer che lo hanno comprato da loro, perchè in Italia aveva un prezzo più alto e, un po' prima delle feste, perchè era andato esaurito, e non si sa se sono previsti ulteriori arrivi. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e vedrai che la situazione è quella che ti ho indicato. Il 27MA73D puoi vederlo qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D è un bel monitor-TV IPS molto ben equipaggiato, con un buon reparto audio e tanti ingressi e funzionalità di vario genere, come i "veri" TV :)
Ti ringrazio.
Ho appena guardato su amazon.it e ho visto che in italia costa 350 :(
Mi ha lasciato un po' perplesso l unica recensione prodotto lasciata da un utente che non è lusinghiera. Parla di lag, neri slavati e aloni da ghosting e invece suggerisce l'asus MX279H che tra parentesi in italia costa 293.
Tu che ne pensi?
Althotas
12-02-2014, 08:21
Ti ringrazio.
Ho appena guardato su amazon.it e ho visto che in italia costa 350 :(
Mi ha lasciato un po' perplesso l unica recensione prodotto lasciata da un utente che non è lusinghiera. Parla di lag, neri slavati e aloni da ghosting e invece suggerisce l'asus MX279H che tra parentesi in italia costa 293.
Tu che ne pensi?
E' una vecchia storia, spiegata tante volte. Qua in HWP quei modelli hanno avuto una storia travagliata, e se vuoi cercare di capirla devi leggere dall'inizio il loro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220 - non sarà impresa facile, perchè a partire da un certo punto sono stati rimossi diversi post (ma restano i "quote"), leggendo attentamente poi capirai. Leggi anche i 14 feedback che trovi su amazon.de, e poi tira le somme ;)
NB. i commenti negativi che troverai in giro in Italia, sono sempre quelli di quei 2 forumer che avevano partecipato al thread qua in HWP.
E' una vecchia storia, spiegata tante volte. Qua in HWP quei modelli hanno avuto una storia travagliata, e se vuoi cercare di capirla devi leggere dall'inizio il loro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220 - non sarà impresa facile, perchè a partire da un certo punto sono stati rimossi diversi post (ma restano i "quote"), leggendo attentamente poi capirai. Leggi anche i 14 feedback che trovi su amazon.de, e poi tira le somme ;)
Si ho letto un po' in effetti della funzione overdrive su cui hai discusso anche tu.
Immagino poi che l'asus monti lo stesso pannello :).
Mi fido del tuo giudizio visto che sei molto piu' competente di me in tal ambito.
Ti ringrazio e a buon rendere.
Althotas
12-02-2014, 08:35
Si ho letto un po' in effetti della funzione overdrive su cui hai discusso anche tu.
Immagino poi che l'asus monti lo stesso pannello :).
Mi fido del tuo giudizio visto che sei molto piu' competente di me in tal ambito.
Ti ringrazio e a buon rendere.
Posso solo dirti questo: se a me interessasse, o fosse interessato negli ultimi mesi, un monitor-TV da 27", avrei comprato quell'LG senza farmi problemi. Esiste anche un samsung, serie 370 (non 350), ma complessivamente lo stimo un pochino inferiore, e come prezzo siamo lì.
Devi tenere presente questo: tutti i monitor-TV, proprio perchè hanno processori video decisamente migliori di quelli usati dal 99% dei solo-monitor, hanno lo svantaggio di presentare un input-LAG più elevato (nel caso di quegli LG, dovrebbe essere attorno ai 34 ms usando il preset "GAME", che corrispondono a circa 2 frame di ritardo). Nel caso di gaming, se si vuole contenere l'input-LAG, bisogna selezionare il preset "GAME/GIOCO", che è quello che bypassa alcune funzionalità del processore video. Ma prima di farlo, conviene provare anche gli altri preset (per esempio, il preset "Cinema" è quello che esce meglio calibrato di fabbrica, ed è quello da usare per l'ingresso "Antenna", cioè il funzionamento come TV), perchè non è detto che tutti si accorgano della differenza di input-LAG tra i vari preset (è una questione soggettiva, come per il ghosting e altre cose).
Posso solo dirti questo: se a me interessasse, o fosse interessato negli ultimi mesi, un monitor-TV da 27", avrei comprato quell'LG senza farmi problemi. Esiste anche un samsung, serie 370 (non 350), ma complessivamente lo stimo un pochino inferiore, e come prezzo siamo lì.
Devi tenere presente questo: tutti i monitor-TV, proprio perchè hanno processori video decisamente migliori di quelli usati dal 99% dei solo-monitor, hanno lo svantaggio di presentare un input-LAG più elevato (nel caso di quegli LG, dovrebbe essere attorno ai 34 ms usando il preset "GAME", che corrispondono a circa 2 frame di ritardo). Nel caso di gaming, se si vuole contenere l'input-LAG, bisogna selezionare il preset "GAME/GIOCO", che è quello che bypassa alcune funzionalità del processore video. Ma prima di farlo, conviene provare anche gli altri preset (per esempio, il preset "Cinema" è quello che esce meglio calibrato di fabbrica, ed è quello da usare per l'ingresso "Antenna", cioè il funzionamento come TV), perchè non è detto che tutti si accorgano della differenza di input-LAG tra i vari preset (è una questione soggettiva, come per il ghosting e altre cose).
Si avevo letto il tuo post ed infatti ero arrivato anche io alla conclusione che un all.in.one ovviamente scende a compromessi e che bisogni usare i settaggi giusti.
Dubito cmq che con la wii avro' mai questo problema XD.
Il pc invece lo uso per scopi non ludici (fotoritocco/programmazione).
Grazie ancora.
Althotas
12-02-2014, 08:50
Si avevo letto il tuo post ed infatti ero arrivato anche io alla conclusione che un all.in.one ovviamente scende a compromessi e che bisogni usare i settaggi giusti.
Dubito cmq che con la wii avro' mai questo problema XD.
Il pc invece lo uso per scopi non ludici (fotoritocco/programmazione).
Grazie ancora.
Prego :)
Fatti poi vivo nel suo thread, per lasciare un feedback.
Quando hai tempo, leggi poi con calma ed interamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - è su un solo-monitor AOC, ma all'intermo troverai molte informazioni utili, ed alcune anche importanti, che vanno bene per tutti i monitor/monitor-TV relativamente all'utilizzo con pc (e non solo) :)
__miche__
12-02-2014, 10:06
chi sa dirmi se un AOC I2757FH va bene per una PS3?
lo userei anche per lavori al pc come modellazione 3D, editing con photoshop, e visione di film
voglio una risoluzione di 1920x1080 così va bene per pc e console, e minimo 24 pollici, mi stavo orientando su un 27 perchè temo che altrimenti vedrei troppo "piccolo"
volcom88
12-02-2014, 10:13
Ho contattato lo shop per il Dell e questa è stata la risposta: "Spett cliente, purtroppo il nostro magazzino logistico è dislocato altrove e non possiamo aiutarla per questo tipo di informazioni ci dispiace. Qualora avesse bisogno di altro tipo di info siamo a disposizione"
Molto probabilmente (grazie alla loro risposta) comprerò Lg, risparmiando anche 20/30 euro che non fa mai male :D .
Ciao ciao
Althotas
12-02-2014, 10:24
chi sa dirmi se un AOC I2757FH va bene per una PS3?
lo userei anche per lavori al pc come modellazione 3D, editing con photoshop, e visione di film
voglio una risoluzione di 1920x1080 così va bene per pc e console, e minimo 24 pollici, mi stavo orientando su un 27 perchè temo che altrimenti vedrei troppo "piccolo"
L'AOC va bene al pari di tutti gli altri solo-monitor, cioè non "benissimo", ma la vera causa non è il monitor, bensì il fatto che la quasi totalità dei giochi per PS3 (e non solo) è nativa 720p e non 1080p, e sia la PS3 che il 99% dei solo-monitor, non sono dei "campioni" nel fare l'upscaling dalla risoluzione nativa 720p (1280x720) a quella nativa (1080p) del display (1920x1080). Dovrebbero invece andare un pochino meglio i monitor-TV, perchè hanno processori video migliori rispetto ai solo-monitor. In questo caso, vedi quanto ho scritto nei miei precedenti post sull'LG 27MA73D.
Ho contattato lo shop per il Dell e questa è stata la risposta: "Spett cliente, purtroppo il nostro magazzino logistico è dislocato altrove e non possiamo aiutarla per questo tipo di informazioni ci dispiace. Qualora avesse bisogno di altro tipo di info siamo a disposizione"
Molto probabilmente (grazie alla loro risposta) comprerò Lg, risparmiando anche 20/30 euro che non fa mai male :D .
Ciao ciao
Il DELL U2412M lo trovi anche dalle amazzoni a buon prezzo, s.s. incluse, e loro offrono un servizio post-vendita eccellente. Poi vedi tu :)
BIGGlive360
12-02-2014, 10:50
mi sa che non hai capito del tutto come vanno interpretati i dati presenti nella seconda tabella che hai postato. Adesso non ho tempo, ma se vuoi, domani mattina (prima non credo) ti posso spiegare :)
certo,se hai tempo e voglia ;) credo possa essere utile a me come ad altri
Azaelneo
12-02-2014, 12:45
ragazzi wow!!! perché viene criticato questo lg?!? Per ora mi sembra perfetto!
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1/1506634_10201471510764864_1150387837_n.jpg
Acquistare due monitor e poi rimandarne uno indietro è una pratica che si può fare solo con negozi affidabili come Amazon.puoi spiegare meglio come si dovrebbe fare in pratica? :stordita:
Zenigata
12-02-2014, 14:01
@Zenigata su prad il Iiyama viene messo in comparativa con altri modelli per la reattività? se sì quali sono i modelli di riferimento più prossimi?
No, non c'è nessuna tabella comparativa nella recensione del XB2783HSU.
puoi spiegare meglio come si dovrebbe fare in pratica? :stordita:
su amazon per qualsiasi ragione, in 30 giorni puoi chiedere il rimborso e rispedire il pacco (a loro spese) ... fai una spesa iniziale di 700 euro (piu o meno i due monitor in questione, non ricordo bene) te li gusti per 20 giorni entrambi e vedi quale preferisci, e puoi tranquillamente rispedire indietro uno dei due senza problemi ...
[ripeto, su amazon.it e credo anche per tutti gli altri nazionali, su oggetti venduti e spediti da amazon stessa, per i negozi terzi devi controllare la loro politica ... ]
Zenigata
12-02-2014, 15:02
Il problema è che Amazon.it non vende direttamente il Dell U2414H...
edit: Ho notato che è anche sparito da trovaprezzi
ragazzi è ora di pensionare il mio buon vecchio asus vh226h che presi ben 5 anni fà e funziona ancora alla grande :sofico: siccome vorrei orientarmi su un altra marca e prendere un bel 22/24 a led quale posso prendere con massimo 200 euro? l'utilizzo è principalmente gioco
MiKeLezZ
12-02-2014, 16:03
Stavo guardando i video di Overlockers.ru.
Com'è possibile che per l'Iiyama X2483HSU (https://www.youtube.com/watch?v=UrVKc1o3CyU) scrivano: Screen Gamut in Off Mode vs sRGB Gamut coverage - 95% of sRGB and 96,6% after calibration
e per il Dell U2414H (http://www.youtube.com/watch?v=yXfwnQr9ZOA&list=UUIJmBJmQGKNzqSGsawBFeyA&feature=share&index=8): Screen Gamut in Standard Mode vs sRGB Gamut coverage - 90% of sRGB and 89,6% after calibration
La gamma cromatica è quindi meglio coperta sull'Iiyama?Perché il primo è un AMVA da 8-bit nativi e il secondo è un AH-IPS da 6-bit nativi con 8-bit virtuali tramite FCR.
Non a caso i monitor veramente da fotoritocco (di cui il U2414H NON fa parte) usano tutti pannelli da 8-bit.
Il trattamento antiriflesso di questo schermo comunque è fantastico, non so se ormai li fanno tutti così ma resta comunque un bel salto rispetto al mio benq ew2730 che in confronto sembra uno specchio :DPensa che una volta il trattamento antiriflesso era standard e la finitura a specchio ritenuta al pari del famoso "specchio per le allodole" (ovvero che le attirava per il suo "sbriluccicamento" e non per il reale valore dell'oggetto). Ci se ne accorge solo ora a 5-6 anni dall'introduzione di questa moda? Chiamali corsi e ricorsi storici...
Purtroppo noto un pò di banding nei gradienti (eizo-test, qulche prova in photoshop, 3dsmax etc) e la gamma sballata.. ovviamente se modifico la gamma il banding non fa che peggiorare.. niente di strano vista la fascia di prezzo ma il benq in questo se la cava meglio.. che indecisione il cambio di monitor :muro:Ma va, un 6 bit che ha un banding peggiore di un 8 bit? Non l'avrei mai detto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40673805&postcount=29919
scusate la domanda, ma su mooon è normale che il dell u2414h costi 40 euro in meno rispetto ai soliti siti su trovaprezzi?
e il 2412m 25 euro in più?
se è cosi, prendo l'u2414h immediatamente. :sofico:Ritengo il prezzo del U2414H al limite fra l'errore. Il prezzo del U2412M è invece semplicemente non attualizzato. Non è che il U2412M poiché costa 25 euro di più sia migliore: molti prezzi di prodotti andati fuori produzione o fuori catalogo non vengono ritoccati, per quanto superati essi siano. Semplicemente quando non ve ne sono più in giro si cancellano dal database.
Se vi interessa sapere qualcosa della recensione dell'Iiyama XB2783HSU fatemi sapere; io l'ho acquistata.
Della recensione dell'Iiyma X2483HSU (http://www.overclockers.ru/lab/58197_3/Rekomendovano_k_priobreteniju_obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2483HSU.html) su Overclockers.ru invece non capisco cosa intenda dire nel paragrafo "Brightness / contrast and color basic indicators":
When used settings contrast ratio decreased to 1176:1. This will lead many into shock, but not me. It is certainly better than in the further significant changes in applied video LUT, which will lead to noticeable deterioration gradients and reduced dynamic range. Besides the advantage of facing modern AMVA + AH-IPS is not going anywhere - Glow no uniformity of illumination on black several times higher. Due to these two parameters are added illumination quality assessment and experience when working at night and watching movies.
e inoltre nelle conclusioni:
On the other hand, if you do not want to watch a contrast ratio close to IPS solutions under ideal settings without additional calibration, it may be interesting S24C750P. Indeed, in his case so willingly deep blacks do not have. Although if you're willing to make sacrifices regarding uniformity gradients that achieve ideal gamma curves in Iiyama X2483HSU possible without the strong reduction of the spacecraft. It remains to decide what is more important. Good luck in the correct choice.
(La traduzione in inglese è stata fatta in maniera automatica, quindi è approssimativa).Non ci ho capito quasi nulla, la traduzione ha mandato in pappa anche i termini specifici come gamut, color space, backlight glow, etc.
In buona sostanza penso dica che sia con i correnti AMVA che con gli AH-IPS non si possano avere la botte piena e la moglie ubriaca e quindi o si hanno dei neri più chiari riducendo il contrasto, o si accettano le impostazioni dinamiche integrate di base che rovinano i gradienti, o si calibra il pannello perdendo parte di gamut... forse.
Se posso darti un consiglio, dopo 7 mesi di ricerche e di storture di naso è il caso che fai una scelta e quelle possibili a mio parere sono solo 3:
- alzi il budget e quindi ti rivolgi a prodotti effettivamente "all around" (nella fascia 200 euro i compromessi ci sono per forza),
- cerchi di strappare una buona offerta con un prodotto di "compromesso" il che ti permette di eventualmente rivenderlo senza grosse perdite (vedi il U2414H a 216€, soluzione che generalmente metto in pratica io),
- aspetti e ancora aspetti sperando di trovare buone offerte sui prodotti di fascia alta oppure che le caratteristiche dei monitor di fascia alta ricadano sulla fascia media... ovviamente nel mentre non godendo di alcun prodotto e nel caso tu al momento possegga qualcosa di fascia attualmente bassa è praticamente il perdurare un supplizio
Ops...è passato davvero del tempo! :)
Acquistare due monitor e poi rimandarne uno indietro è una pratica che si può fare solo con negozi affidabili come Amazon; con altri basta togliere i sigilli della scatola per vedersi rimborsare meno soldi rispetto a quelli dell'acquisto del prodotto.Comunque per il rimborso a me stanno facendo aspettare 3 settimane
Sonounuovo
12-02-2014, 19:33
- alzi il budget e quindi ti rivolgi a prodotti effettivamente "all around" (nella fascia 200 euro i compromessi ci sono per forza),
Sono più o meno nella sua situazione, di che cifra parli e che modelli? grazie
Zenigata
12-02-2014, 20:01
Se posso darti un consiglio, dopo 7 mesi di ricerche e di storture di naso è il caso che fai una scelta e quelle possibili a mio parere sono solo 3:
- alzi il budget e quindi ti rivolgi a prodotti effettivamente "all around" (nella fascia 200 euro i compromessi ci sono per forza),
Potrei anche valutare di spendere 550 euro per un Dell U2413 o un Asus Pa249q, ma temo che un monitor wide gamut nativo rischi di farmi avere dei problemi di fedeltà dei colori nelle applicazioni di tutti i giorni, visto che il modo sRGB è emulato.
Althotas
12-02-2014, 20:13
ragazzi è ora di pensionare il mio buon vecchio asus vh226h che presi ben 5 anni fà e funziona ancora alla grande :sofico: siccome vorrei orientarmi su un altra marca e prendere un bel 22/24 a led quale posso prendere con massimo 200 euro? l'utilizzo è principalmente gioco
Con 200 euro puoi comprare l'LG 24EB23PM (24" 1920x1200 16:10) o il DELL P2414H (24" 1920x1080 16:9), entrambi IPS, molto completi come dotazioni, e vanno benone per gaming.
Sono più o meno nella sua situazione, di che cifra parli e che modelli? grazie
Potrei anche valutare di spendere 550 euro per un Dell U2413 o un Asus Pa249q, ma temo che un monitor wide gamut nativo rischi di farmi avere dei problemi di fedeltà dei colori nelle applicazioni di tutti i giorni, visto che il modo sRGB è emulato.
Vi state facendo tanti problemi per niente, IMO, ed intanto i mesi continuano a passare ;)
Zenigata
12-02-2014, 20:28
Vi state facendo tanti problemi per niente, IMO, ed intanto i mesi continuano a passare ;)
Non è che mi stia facendo problemi; è che leggendo in giro vengono fuori tutte le magagne dei monitor; se non mi fossi informato avrei comprato un Samsung TN. ;)
Il mio monitor ideale sarebbe veramente il Dell U2413: hdmi, pip (ricordi il primo messaggio che ho spedito mesi fa?), 16:10 e pixel mapping 1:1. Tralasciando il prezzo elevato, quello che mi spaventa è il wide gamut... Non vorrei spendere 550 euro per ritrovarmi con un prodotto che, per l'utilizzo che ne faccio, rende peggio di un qualsiasi IPS o AMVA da 300 euro meno, considerato anche che proprio qua su Hwupgrade non ho letto commenti molto entusiasti.
edit: come non detto, anche il Dell U2413 non va bene per me, visto che manca del connettore audio out per collegarci casse pre amplificate.
Zenigata
12-02-2014, 22:21
A chi interessasse, segnalo che è uscita la recensione dell'Acer B276HUL (27" 2560x1440 IPS) su Overclockers.ru.
su amazon per qualsiasi ragione, in 30 giorni puoi chiedere il rimborso e rispedire il pacco (a loro spese) ... fai una spesa iniziale di 700 euro (piu o meno i due monitor in questione, non ricordo bene) te li gusti per 20 giorni entrambi e vedi quale preferisci, e puoi tranquillamente rispedire indietro uno dei due senza problemi ...
[ripeto, su amazon.it e credo anche per tutti gli altri nazionali, su oggetti venduti e spediti da amazon stessa, per i negozi terzi devi controllare la loro politica ... ]sarà che non ho mai avuto problemi con articoli presi in amazzonia, comunque ottima politica....finalmente si può scegliere con calma :)
ho controllato un mio ordine recente
http://s8.postimg.org/pi58zsk0h/y8_Ql_FSB.jpg (http://postimg.org/image/pi58zsk0h/)
c'è il Centro resi online (http://www.amazon.it/resi) e relative Le nostre politiche di rimborso
Articoli resi entro 30 giorni
Puoi restituire i prodotti acquistati su Amazon.it fino a 30 giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna degli stessi. In questo caso ti rimborseremo il prezzo dell'articolo. Non ti saranno rimborsati i costi della spedizione sostenuti per ricevere il prodotto, della confezione regalo, o degli altri servizi associati al tuo acquisto. Le spese di restituzione dell'articolo ad Amazon non verranno rimborsate ma resteranno a tuo carico.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina relativa allle nostre Politiche di Reso. addirittura :D In caso di esercizio del diritto di recesso in conformità a quanto qui prescritto, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute). Tuttavia, se acquisti in qualità di "consumatore" e decidi di recedere dal contratto di vendita entro dieci giorni lavorativi dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, ti verranno restituiti, oltre al prezzo pagato per l'acquisto del prodotto, anche le spese di spedizione da te sostenute per ricevere detto prodotto.
A chi interessasse, segnalo che è uscita la recensione dell'Acer B276HUL (27" 2560x1440 IPS) su Overclockers.ru.
Col traduttore di google non sembra un giudizio complessivo buono, da quanto ho capito dicono che sono meglio i pannelli PLS.
Sonounuovo
13-02-2014, 09:21
Vi state facendo tanti problemi per niente, IMO, ed intanto i mesi continuano a passare ;)
Hai ragione, io però sono limitato dai modelli disponibili su Amazon (non voglio sbattimenti in caso di problemi) andrei sul BL2410PT ma sul sito riportano ancora la versione vecchia, anche dopo avermi detto che avrebbero aggiornato entro 10gg (ne sono passati almeno 20) e poi sono dubbioso sul fatto che il nero sia nero solo guardando il monitor di fronte (lo userei anche molto la sera al buio stando un po più sotto)
Althotas
13-02-2014, 09:44
Hai ragione, io però sono limitato dai modelli disponibili su Amazon (non voglio sbattimenti in caso di problemi) andrei sul BL2410PT ma sul sito riportano ancora la versione vecchia, anche dopo avermi detto che avrebbero aggiornato entro 10gg (ne sono passati almeno 20) e poi sono dubbioso sul fatto che il nero sia nero solo guardando il monitor di fronte (lo userei anche molto la sera al buio stando un po più sotto)
Come ti trovi adesso con l'Eizo FS2333, quando lo usi la sera al buio "stando un po' più sotto"?
Hai mai pensato (o provato) di usare una piccola luce di "cortesia", anzichè usare il monitor al buio completo?
Sonounuovo
13-02-2014, 10:00
Come ti trovi adesso con l'Eizo FS2333, quando lo usi la sera al buio "stando un po' più sotto"?
Hai mai pensato (o provato) di usare una piccola luce di "cortesia", anzichè usare il monitor al buio completo?
Mi trovavo maluccio nelle scene scure, era come ricoperto da un alone bianco su tutta la superficie e non vedevo una mazza (vabbè qualcosa vedevo ma non era per niente piacevole) oramai l'ho venduto, per il pwm però, mi stavo torturando gli occhi.
Alla luce non ci avevo pensato sinceramente :)
Althotas
13-02-2014, 10:46
Mi trovavo maluccio nelle scene scure, era come ricoperto da un alone bianco su tutta la superficie e non vedevo una mazza (vabbè qualcosa vedevo ma non era per niente piacevole) oramai l'ho venduto, per il pwm però, mi stavo torturando gli occhi.
Alla luce non ci avevo pensato sinceramente :)
Il monitor che soddisfa pienamente tutte le varie necessità, non mi risulta che al momento esista. Detto questo, mi sa che, tutto sommato, nel tuo caso sia meglio restare su un IPS, ed in questo caso ti consiglio di leggerti bene la recensione di tftcentral del nuovo DELL U2414H, che troverai indicata nel primo post del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - tra qualche giorno uscirà anche quella di overclockers. Questo nuovo modello, come avrai modo di leggere, ha un effetto "IPS-glow" (quell'effetto "alone bianco" di cui parlavi) poco pronunciato, come dicono nella recensione di tftcentral: "The 'IPS glow' was quite minimal here which was pleasing" (c'è anche la foto, con vista da posizione molto angolata). Forse, aggiungendo poi una luce di cortesia, dovresti notarlo ancora meno.
Althotas
13-02-2014, 11:37
Ma va, un 6 bit che ha un banding peggiore di un 8 bit? Non l'avrei mai detto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40673805&postcount=29919
Tratto dalla recensione di overclockers.ru del nuovo Iiyama X2483HSU, avente pannello AMVA+ 8 bit:
"Uniformity gradients
Despite the use of this (true) AMVA eight-matrix monitor Iiyama X2483HSU failed to demonstrate gradients better than most psevdovosmibitnyh AH-IPS models.
With the default settings to their uniformity no gripes. It does not change their uniform and after manual edits parameters Contrast and RGB. A residual changes in the graphics card LUT profile created using virtually no impact on the gradients" - tradotto con google - link: http://www.overclockers.ru/lab/58197_3/Rekomendovano_k_priobreteniju_obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2483HSU.html
Ma va?! :)
Sonounuovo
13-02-2014, 13:05
Il monitor che soddisfa pienamente tutte le varie necessità, non mi risulta che al momento esista. Detto questo, mi sa che, tutto sommato, nel tuo caso sia meglio restare su un IPS, ed in questo caso ti consiglio di leggerti bene la recensione di tftcentral del nuovo DELL U2414H, che troverai indicata nel primo post del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - tra qualche giorno uscirà anche quella di overclockers. Questo nuovo modello, come avrai modo di leggere, ha un effetto "IPS-glow" (quell'effetto "alone bianco" di cui parlavi) poco pronunciato, come dicono nella recensione di tftcentral: "The 'IPS glow' was quite minimal here which was pleasing" (c'è anche la foto, con vista da posizione molto angolata). Forse, aggiungendo poi una luce di cortesia, dovresti notarlo ancora meno.
Ok grazie, darò un'occhiata al U2414H
Con 200 euro puoi comprare l'LG 24EB23PM (24" 1920x1200 16:10) o il DELL P2414H (24" 1920x1080 16:9), entrambi IPS, molto completi come dotazioni, e vanno benone per gaming.
Cerco anch'io un led nuovo ma ho un pc datato e vorrei rimanere entro i 150, vale la pena prendere qualcos'altro o quelli che hai indicato sono i migliori?
MattSchia
13-02-2014, 14:36
Tratto dalla recensione di overclockers.ru del nuovo Iiyama X2483HSU, avente pannello AMVA+ 8 bit:
"Uniformity gradients
Despite the use of this (true) AMVA eight-matrix monitor Iiyama X2483HSU failed to demonstrate gradients better than most psevdovosmibitnyh AH-IPS models.
Ma va?! :)
psevdovosmibitnyh :D
Infatti 6-bit o 8-bit onestamente non dicono molto, tutto dipende dall'implementazione del frc e dalla qualità del pannello.. a parte questo un 8-bit nativo con pessime impostazioni iniziali dopo calibrato può comportarsi decisamente peggio di un 6-bit che parte già bene, se il monitor permette la modifica diretta del lut è un'altro discorso ma sono pochi.
Comunque ho notato che gli AMVA a 8-bit Full-hd sono molto comuni, diverso invece per gli IPS con quella risoluzione, sono praticamente tutti a 6-bit+frc
diablo1182
13-02-2014, 14:38
Ciao a tutti, sono Giovanni. Dopo aver letto e riletto i vari post e recensioni, credo di essermi quasi deciso ad acquistare un monito IPS. Il mio budget è di 150€, 10+ 10-, e vorrei un monitor 23/24'' che non mi affatichi gli occhi e che abbia una corrispondeza colore sufficente. L'uso che ne faccio sostanzialmete è grafica vettoriale e foto, e navigazione. Gaming scarso, film raramente, ma ovviamente se capita l'occasione, non voglio pentirmene. Purtroppo ho già acquistato erroneamente un Asus VE247H, da 4gg ma forse posso ancora cambiarlo o farmi restituire i soldi, per cui stavo facendo una ricerca sugli AOC, di cui ho sentito parlare molto bene. L'unico problema è che il mio negoziante ha a disposizione come IPS dell' AOC solo il I2269VW da 21,5'' e il i2769Vm da 27'', ma mi sembrano uno troppo piccolo l'altro troppo grande. Poi dentro ha un HP LED 23" ZR2330W IPS, questo come'è?. Se riesco afarmi dare i soldi come IPS AOC da 23/24 pollici cosa mi consigliate? Inoltre il I2269VW secondo voi potrebbe andare? Leggendo ho letto del I2369VM poi 67FH/FM, sono confuso qual'è il modello più recente? dal sito ufficiale non si capisce, o non so cosa cercare. Scusate le mille domande ma non vorrei ritrovarmi con un altro monitor come l'ASUS, di cui sono scontento, per i colori quasi fluorescenti e la luminosità abbagliante, inoltre mi sembra tendente al giallo.... Appena apro google e il mio programma Corel Draw, ho bisogno degli occhiali da sole... Grazie.
PS: se può interessare sono miope e il monitor starà a 50/60cm dagli occhi.
Vi state facendo tanti problemi per niente, IMO, ed intanto i mesi continuano a passare ;)
L'esatto opposto di quello che ho fatto io :D
Althotas
13-02-2014, 17:22
Cerco anch'io un led nuovo ma ho un pc datato e vorrei rimanere entro i 150, vale la pena prendere qualcos'altro o quelli che hai indicato sono i migliori?
Quelli che ho indicato sono 2 best-buy nelle loro categorie. A spendere qualche euro in più per un buon monitor, non si sbaglia mai, non ha importanza se il pc è datato o recentissimo :)
Ciao a tutti, sono Giovanni. Dopo aver letto e riletto i vari post e recensioni, credo di essermi quasi deciso ad acquistare un monito IPS. Il mio budget è di 150€, 10+ 10-, e vorrei un monitor 23/24'' che non mi affatichi gli occhi e che abbia una corrispondeza colore sufficente. L'uso che ne faccio sostanzialmete è grafica vettoriale e foto, e navigazione. Gaming scarso, film raramente, ma ovviamente se capita l'occasione, non voglio pentirmene. Purtroppo ho già acquistato erroneamente un Asus VE247H, da 4gg ma forse posso ancora cambiarlo o farmi restituire i soldi, per cui stavo facendo una ricerca sugli AOC, di cui ho sentito parlare molto bene. L'unico problema è che il mio negoziante ha a disposizione come IPS dell' AOC solo il I2269VW da 21,5'' e il i2769Vm da 27'', ma mi sembrano uno troppo piccolo l'altro troppo grande. Poi dentro ha un HP LED 23" ZR2330W IPS, questo come'è?. Se riesco afarmi dare i soldi come IPS AOC da 23/24 pollici cosa mi consigliate? Inoltre il I2269VW secondo voi potrebbe andare? Leggendo ho letto del I2369VM poi 67FH/FM, sono confuso qual'è il modello più recente? dal sito ufficiale non si capisce, o non so cosa cercare. Scusate le mille domande ma non vorrei ritrovarmi con un altro monitor come l'ASUS, di cui sono scontento, per i colori quasi fluorescenti e la luminosità abbagliante, inoltre mi sembra tendente al giallo.... Appena apro google e il mio programma Corel Draw, ho bisogno degli occhiali da sole... Grazie.
PS: se può interessare sono miope e il monitor starà a 50/60cm dagli occhi.
Ciao Giovanni,
l'HP ZR2330W (23") è OK come monitor, poi dipende a che prezzo te lo offrono.
L'AOC i2269VW non va bene perchè è un 21.5" e, come tutti i 21.5", ha il pixel troppo piccolo.
Gli AOC i2369VM e i2367FH e FM sono OK (sono 23"). La serie più recente è la 69, ma la resa è analoga a quelli della serie precedente. Di quei modelli, compra quello che trovi a prezzo più basso.
La soluzione migliore sarebbe riuscire a farsi restituire i soldi, così poi compri online quello che preferisci. Alla peggio, eventualmente, farsi fare un buono-spesa, con il quale comprare magari qualche altra cosa.
Fai poi sapere se sei riuscito a comprare un IPS, e quale alla fine hai comprato, e ti darò qualche indicazione sul come settarlo correttamente :)
L'esatto opposto di quello che ho fatto io :D
ja :D
Azaelneo
13-02-2014, 20:12
una mano a configurare il mio lg 237l. Ho impostato livello nero basso, credo sia meglio un nero più profondo. Tempo di risposta ho spento, basso, medio alto...cosa imposto? Gioco quindi credo sia meglio alto ma perché mettere questa opzione? Non è sempre meglio avere alto il tempo risposta? Altro?
priolo_11
14-02-2014, 00:16
Scusate, cos'è questa storia che i monitor IPS wide gamut 10bit, con tutto quello che costano, hanno una resa peggiore dei monitor IPS 6bit?
Grazie
diablo1182
14-02-2014, 10:41
Ciao Giovanni,
l'HP ZR2330W (23") è OK come monitor, poi dipende a che prezzo te lo offrono.
L'AOC i2269VW non va bene perchè è un 21.5" e, come tutti i 21.5", ha il pixel troppo piccolo.
Gli AOC i2369VM e i2367FH e FM sono OK (sono 23"). La serie più recente è la 69, ma la resa è analoga a quelli della serie precedente. Di quei modelli, compra quello che trovi a prezzo più basso.
La soluzione migliore sarebbe riuscire a farsi restituire i soldi, così poi compri online quello che preferisci. Alla peggio, eventualmente, farsi fare un buono-spesa, con il quale comprare magari qualche altra cosa.
Fai poi sapere se sei riuscito a comprare un IPS, e quale alla fine hai comprato, e ti darò qualche indicazione sul come settarlo correttamente :)
ja :D
Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestiva risposta. L'HP me lo darebbe per 220/250 €... ma non mi convincono i 14ms, e poi da qualche video mi sembra che abbia lo scremo lucido, e io ho la luce dietro le spalle... non vorrei che riflettesse troppo... In ogni caso, visto che aspetto ancora la risposta per la restituzione, mi ha gentilmente prestato un AOC i2269VW, per provare il tipo di prodotto. Quindi ti chiedevo, se puoi, di darmi qualche dritta per settarlo, in modo da tastare la qualità e la resa, in modo da non avere sorprese all'aquisto di uno degli altri due.
Grazie
Althotas
14-02-2014, 10:57
una mano a configurare il mio lg 237l. Ho impostato livello nero basso, credo sia meglio un nero più profondo. Tempo di risposta ho spento, basso, medio alto...cosa imposto? Gioco quindi credo sia meglio alto ma perché mettere questa opzione? Non è sempre meglio avere alto il tempo risposta? Altro?
Il livello del nero, nel caso di collegamento pc-monitor, nei monitor/monitor-TV di LG va impostato su "alto", perchè è quello che corrisponde al range RGB 0-255.
Dopo averlo impostato su "alto", leggi (e segui) le istruzioni del paragrafo "regolazione fine della luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - NB: quel post faresti bene a leggerlo tutto e con calma, perchè contiene molte utili, e a volte importanti, informazioni, che vanno bene per qualunque monitor/monitor-TV, specie le note sulle schede video NVIDIA e ATI. L'unica cosa che devi saltare, sono i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per altri monitor.
L'overdrive, inizialmente, settalo su medio, e poi usa il monitor (per gaming) per una decina di giorni, in modo da affinarti l'occhio prima di provare, eventualmente, le altre impostazioni. Mettere l'overdrive al massimo, di solito non è mai una buona cosa, perchè si cominciano a notare artefatti nelle immagini, conosciuti con il nome di "reverse-ghosting" (è un fantasmino scuro che segue l'immagine).
Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestiva risposta. L'HP me lo darebbe per 220/250 €... ma non mi convincono i 14ms, e poi da qualche video mi sembra che abbia lo scremo lucido, e io ho la luce dietro le spalle... non vorrei che riflettesse troppo... In ogni caso, visto che aspetto ancora la risposta per la restituzione, mi ha gentilmente prestato un AOC i2269VW, per provare il tipo di prodotto. Quindi ti chiedevo, se puoi, di darmi qualche dritta per settarlo, in modo da tastare la qualità e la resa, in modo da non avere sorprese all'aquisto di uno degli altri due.
Grazie
A quei prezzi, quell'HP mi sembra un mezzo furto, meglio lasciar perdere ;)
Riguardo all'AOC, puoi provare ad usare le informazioni/settings che avevo preparato per la versione identica ma da 23", e che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700791&postcount=121 - prima di procedere, leggi con calma e interamente tutto il post :)
Azaelneo
14-02-2014, 11:45
Il livello del nero, nel caso di collegamento pc-monitor, nei monitor/monitor-TV di LG va impostato su "alto", perchè è quello che corrisponde al range RGB 0-255.
Dopo averlo impostato su "alto", leggi (e segui) le istruzioni del paragrafo "regolazione fine della luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - NB: quel post faresti bene a leggerlo tutto e con calma, perchè contiene molte utili, e a volte importanti, informazioni, che vanno bene per qualunque monitor/monitor-TV, specie le note sulle schede video NVIDIA e ATI. L'unica cosa che devi saltare, sono i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per altri monitor.
L'overdrive, inizialmente, settalo su medio, e poi usa il monitor (per gaming) per una decina di giorni, in modo da affinarti l'occhio prima di provare, eventualmente, le altre impostazioni. Mettere l'overdrive al massimo, di solito non è mai una buona cosa, perchè si cominciano a notare artefatti nelle immagini, conosciuti con il nome di "reverse-ghosting" (è un fantasmino scuro che segue l'immagine).
in verità avevo già stolkerizzato il tuo profilo ed avevo trovato le guide :D Comunque l'ho settato abbastanza bene, seguendo i tuoi consigli ed i miei gusti. L'unica cosa è l'illuminazione sui colori neri che non è molto uniforme e presenta una specie di alone arancione/rosso in basso a dx e meno in basso a sx. Da quello che ho letto sul sito a cui fai spesso riferimento tu, è un problema di quasi tutti gli ips. Confermi?
Un altro problema è la griglia che si intravede sul colore azzurro (vedi logo skype) ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor per percepirla.
Grazie della pazienza ;)
Althotas
14-02-2014, 11:56
in verità avevo già stolkerizzato il tuo profilo ed avevo trovato le guide :D Comunque l'ho settato abbastanza bene, seguendo i tuoi consigli ed i miei gusti. L'unica cosa è l'illuminazione sui colori neri che non è molto uniforme e presenta una specie di alone arancione/rosso in basso a dx e meno in basso a sx. Da quello che ho letto sul sito a cui fai spesso riferimento tu, è un problema di quasi tutti gli ips. Confermi?
Un altro problema è la griglia che si intravede sul colore azzurro (vedi logo skype) ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor per percepirla.
Grazie della pazienza ;)
Ti risponderò stasera o domani mattina, adesso devo staccare. NB. ho visto che overclockers ha recensito anche il tuo monitor, se vuoi posso recuperarti i settings e indicarteli in forma "breve": solo l'elenco, poi basta che li sostituisci a quelli del "postone" degli AOC che ti avevo indicato, e avrai il tuo "postone" personalizzato per l'IPS237L :)
Azaelneo
14-02-2014, 12:46
Ti risponderò stasera o domani mattina, adesso devo staccare. NB. ho visto che overclockers ha recensito anche il tuo monitor, se vuoi posso recuperarti i settings e indicarteli in forma "breve": solo l'elenco, poi basta che li sostituisci a quelli del "postone" degli AOC che ti avevo indicato, e avrai il tuo "postone" personalizzato per l'IPS237L :)
trovati anche quelli :) solo che 11 di luminosità è troppo poco. Ho alzato un bel po', sempre seguendo i quadratini della pagina test. Aspetto te per altre delucidazioni ;)
diablo1182
14-02-2014, 14:02
A quei prezzi, quell'HP mi sembra un mezzo furto, meglio lasciar perdere ;)
Riguardo all'AOC, puoi provare ad usare le informazioni/settings che avevo preparato per la versione identica ma da 23", e che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700791&postcount=121 - prima di procedere, leggi con calma e interamente tutto il post :)
Ho seguito alla lettera le instruzione del post... ma impostando la temperature del colore in "Colore Caldo" non posso modificare il valori RGB, come indicati nel post. Poi le voci DPS e overdrive non sono presenti (considerando il fatto che non so neanche cosa sia di preciso). Per quanto riguarda le impostazioni monitor di Windos ho notato che il profilo su cui è stata fatta la regolazione non era in predefinito, è l'ho impostato così, ma per maggiore sicurezza, vorrei resettare queste impostazioni, e non so come fare. Ultima domanda... :D I miei programmi di grafica sono settati per quanto riguarda il profilo RGB in Adobe RGB 1998, è il caso di impostare da Windows questo profilo?
Comunque la mia prima impressione sul monitor è molto positiva, sia come Design che come qualità delle immagini, peccato manchi l'ingresso HDMI, ma per il resto molto soddisfatto. Le scritte in effetti ad una distanza di circa 60 cm sono un po piccoline, e ora capisco quando hai scritto che il 22' ha i pixel troppo piccoli... anzi mi piacerebbe approfondire l'argomento, per essere più sicuro nella scelta. Ciao e grazie.
29Leonardo
15-02-2014, 10:45
Al momento sui 27" ci sono alternative all' AOC i2757Fh/Fm come rapporto qualità/prezzo?
Zenigata
15-02-2014, 15:23
Ecco la prima recensione in lingua inglese del Iiyama ProLite XB2483HSU: http://uk.hardware.info/reviews/5152/iiyama-prolite-xb2483hsu-review-true-colours
Visto che ne avevamo parlato con Altholas e MikeleZzZ qualche giorno fa, immagino che sia utile avere qualche parere in una lingua che conosciamo meglio. :)
Da quel che ho potuto leggere, il monitor ne esce molto bene, con un'ottima fedeltà dei colori, tanto che il recensore lo raccomanda addirittura per l'editing di foto e video. Nonostante sia un bel monitor, nel giudizio finale si sottolinea come ll'Iiyama non esca molto bene dal test del contrasto con la scacchiera (cos'è?) e della temperatura del colore. Ha anche qualche problemino di visualizzazione dall'alto.
Che dire, hardware.info non sarà il sito più esperto nelle recensioni monitor (basta dare un'occhiata al loro archivio) ma per indirizzarsi su un acquisto è importante leggere più pareri.
MiKeLezZ
15-02-2014, 19:54
Scusate, cos'è questa storia che i monitor IPS wide gamut 10bit, con tutto quello che costano, hanno una resa peggiore dei monitor IPS 6bit?Da uno che ha iniziato con un 15" 1024x768 nel 2001... ti posso dire sia una cavolata... per quanto devo correggere il tuo "wide gamut" vs "sRGB" se pensi che il primo sia un fattore migliorativo rispetto al secondo (quantomeno nella pratica).
Tratto dalla recensione di overclockers.ru del nuovo Iiyama X2483HSU, avente pannello AMVA+ 8 bit:
"Uniformity gradients
Despite the use of this (true) AMVA eight-matrix monitor Iiyama X2483HSU failed to demonstrate gradients better than most psevdovosmibitnyh AH-IPS models.
With the default settings to their uniformity no gripes. It does not change their uniform and after manual edits parameters Contrast and RGB. A residual changes in the graphics card LUT profile created using virtually no impact on the gradients" - tradotto con google - link: http://www.overclockers.ru/lab/58197_3/Rekomendovano_k_priobreteniju_obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2483HSU.html
Ma va?! :)Giusto sopra, proprio il XB2483HSU (AMVA+, 8bit) vs i2369Vm (AH-IPS di anche gli ultimi Dell, 6bit):
Black Level
0,09 vs 0,24 ("grigità" del nero)
Contrast Checker Board
292:1 vs 222:1 (range dinamico)
Screen Uniformity
82% vs 72% (minore varianza dei colori a seconda della zona del pannello)
Greyscale Tracking
0 vs +0,9 (sfalsamento della gamma)
Average Delta E Greyscale Tracking
2,7 vs 4,1 (varianza della temperatura del bianco nello spettro dei colori)
Average Delta E colour
1,2 vs 3,8 (fedeltà dei colori)
http://uk.hardware.info/reviews/5152/6/iiyama-prolite-xb2483hsu-review-true-colours-colour-rendering-and-colour-fidelity
E parliamo di fascia bassa 8-bit vs fascia alta 6-bit.
Non basta? Sempre overclocker.ru sul i2369V:
Uniformity gradients
At default settings, their uniformity is high, especially for the budget was a 23-inch Full HD display.
After applying the profile appear two sharp transition in the dark zone and about five or six regions (width of about 2 cm each) with an off-yellow hues in 0-60%. Phenomenon rather unpleasant and it is worth considering if you take the monitor to the graphics.
TRAD.: La resa per essere un monitor a basso costo è buona, ma basta modificare il profilo calibrandolo e quindi cercando di rendere il monitor uno strumento di lavoro vero e proprio per inanellare una serie di problemi nelle transizioni scure e chiare tale da far venire dei brividi lungo la schiena e sconsigliarlo per applicazioni serie di grafica.
Come già detto l'algoritmo di dithering FCR è carente nelle transizioni di grigio, con i colori riescono quasi a emulare gli 8-bit (altrimenti ai tempi non avrei certo dato via un Eizo per un Dell). Vedi nuovamente il mio vecchio reply in cui distinguo anche sulla concezione di "gradiente" (che non sempre è male, se per esempio era presente nell'immagine originale la sua non riproduzione indica, al contrario, una performance negativa): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40673805&postcount=29919
Questi sono dei buoni pattern di prova, se qualcuno ha dei 6+2 può provoarli da web (sul TN del mio pannello ad es. sono impietosi):
http://kyokojap.myweb.hinet.net/screentest/
(primo dell'ultima riga)
http://www.mediachance.com/images/pattern3.html
Potrei anche valutare di spendere 550 euro per un Dell U2413 o un Asus Pa249q, ma temo che un monitor wide gamut nativo rischi di farmi avere dei problemi di fedeltà dei colori nelle applicazioni di tutti i giorni, visto che il modo sRGB è emulato.Un monitor wide gamut ha effettivamente spesso difficoltà nel gestire lo spazio di colore sRGB, ma non è una verità assoluta e devi verificarlo caso per caso... Ma appunto per chi non ha bisogno del AdobeRGB viene sempre proposta un'alternativa meno costosa in sRGB.
Sono più o meno nella sua situazione, di che cifra parli e che modelli? grazieSinceramente su veri e propri consigli per l'acquisto non so aiutare, spero qualcun altro possa aiutarti. Personalmente nella fascia media mi sono sempre affidato a Dell, nella medio/alta a EIZO e nella alta a NEC. Ma più che la marca conta il modello, quindi pannello e hardware che lo gestisce.
Nel giudizio finale si sottolinea come ll'Iiyama non esca molto bene dal test del contrasto con la scacchiera (cos'è?) e della temperatura del colore. Ha anche qualche problemino di visualizzazione dall'alto.I monitor MVA presentano storicamente un piccolo sfasamento della temperatura di colore verso il blu, che è quello che 7000°K vs 6500°K implica; sarebbe meglio non ci fosse, ma non è grave. Il test di contrasto con la scacchiera, se guardi i risultati, mi sembra invece piuttosto buono. Questo test crea dei quadrati bianchi e neri sul monitor e misura il livello del bianco e del nero. E' tornato di moda con gli LCD (i CRT infatti misuravano valori non molto diversi dai soliti) dopo che alcuni produttori, per "fregare" i consumatori hanno introdotto dei controlli software che in caso di schermata totalmente nera riducono la luminosità e in caso di schermata totalmente bianca aumentano la luminosità, risultando quindi in contrasti ridicolmente elevati (solo sulla carta, ovviamente). Infatti i valori rilevati sono circa 1/3 o 1/4 di quelli canonici (300 vs 1000), ma sono quelli che più si avvicinano a un normale uso. L'ottenere buoni numeri su quel test ha un duplice problema di base, da una parte relativo alla luminosità del nero e dall'altra relativo alla tecnologia di retroilluminazione (che nei tipici monitor è sempre accesa e illumina sempre la totalità dello schermo). Ottimi risultati sono possibili solo con pannelli SPVA specialmente se con retroilluminazione settoriale a LED, oppure direttamente con OLED. Anche i problemi di visualizzazione dall'alto sono tipici della tecnologia *VA, ma a differenza del settore laptop dove è un valore particolarmente importante, nel settore desktop è più importante quello orizzontale (questo perché tipicamente non ti alzi dalla sedia, al limite muovi la testa di lato o mostri il contenuto a qualcuno seduto di fianco a te).
ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor da 20 pollici in su hd o full hd è indifferente, che possa esser collegato con le console (xbox 360 ps3) tramite hdmi e pc anche dvi vga ecc?
dimenticavo non mi interessa ne webcam ne casse integrate
Ho visto questo modello: asus vs228h ma leggendo un pò nella rete dicono che abbia un problema con la ps3 è vero?
Mi sembra di aver capito che il problema sta nello scaler del monitor ma bhò...
grazie mille!
MattSchia
16-02-2014, 16:15
Questi sono dei buoni pattern di prova, se qualcuno ha dei 6+2 può provoarli da web (sul TN del mio pannello ad es. sono impietosi):
http://kyokojap.myweb.hinet.net/screentest/
(primo dell'ultima riga)
http://www.mediachance.com/images/pattern3.html
Ma dove hai pescato sto sito, è fantastico :asd:
medirsanmmann
16-02-2014, 21:50
È questo il topic per parlare di monitor o ricerca per acquisti di monitor sopra i 20 pollici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.