View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
RobbyBtheOriginal
09-10-2014, 00:09
e ti lamenti a 230?:D ..su trovaprezzi il migliore è 245! ..cmq se proprio non ti servono i 27" puoi optare per il 24" che su amazon viene meno tipo sulle 180
livio8749
09-10-2014, 07:06
Buongiorno a tutti, ho acquistato presso amazon un benq gl24hm.
Ho qualche domanda a cui spero possiate rispondere, perché sono un n00b.
Allora prima cosa: dopo attenti controlli, ho trovato che c'è un pixellino fisso sul blu, che non si sblocca in nessun modo.Non è una cosa fastidiosa, bisogna proprio sapere che c'è per notarlo...nelle immigini in movimento è impossibile vederlo ed è difficile anche a distanza di utilizzo.Però essendo il monitor nuovo mi chiedevo, posso fare qualcosa ?
Seconda cosa (questa più preoccupante) ho notato che alla massima risoluzione in alcuni casi alcune parti di uno sfondo completamente nero cominciano a "dsturbarsi", cioè vedo dei puntini verdi ad intermittenza.Non accade ad altre risoluzioni... pensate che possa essere un problmea del monitor, oppure della scheda video (hd4670, vecchiotta) ?
88Mike88
09-10-2014, 12:50
Ciao, il mio vecchio monitor lcd da 20" 4:3 mi ha abbandonato dopo 10 anni di servizio. Anche se non era niente di che, non era per niente stancante.
Adesso sono alla ricerca di un monitor 22" 16:9 o 16:10 con risoluzione 1680x1050 in quanto un monitor full HD non sarebbe ottimo per il mio utilizzo e avrebbe caratteri troppo piccoli (soprattutto scrittura e web, un po' di foto editing e video editing e qualche gioco di rado).
Il primo requisito è che sia riposante per gli occhi (quindi suppongo debba essere assolutamente flicker free).
Per ora ho trovato:
Asus VW22AT
Iiyama B2280WSD
Il problema di questi monitor è che non sembrerebbero essere flicker free. Ho trovato solo il Benq BL2211M flicker free, ma non mi fido molto della marca (avendo avuto cattive esperienze in passato). Ma se qualcuno può smentirmi su Benq...Sarei anche disponibile a provare visto che sembra avere tutte le caratteristiche di cui ho bisogno.
Il mio budget è max 150 euro. Purtroppo oggi producono solo monitor full HD, ma i pixel sono troppo piccoli anche su un 23" secondo me...E purtroppo lo spazio a mia disposizione sulla scrivania è limitato.
Grazie in anticipo.
Ragazzi cosa ne pensate dell'Asus MX279H?
L'uso che ne faccio è principalmente lavorativo, photoshop, programmazione, internet, ci vedo qualche film e non gioco gran che...
quali sono i best buy in questa fascia? Sò che i pannelli IPS dovrebbero essere i migliori. Soffrono anche questi pannelli di pixel bruciati?
C'è qualche alternativa a 16:10?
Su marche e modelli da 27' ti consiglieranno altri, ma in generale più i pannelli aumentano di dimensione più c'è probabilità di pixel difettosi.
I 27' sono tutti 16:9, per i 16:10 devi andare sui 30' ma i costi salgono sensibilmente, altrimenti devi ripiegare sui 24'.
Ovviamente i 1680x1050 sono solo 16:10 e quasi tutti con pannelli TN.
RobbyBtheOriginal
10-10-2014, 00:27
caspita ho tovato pure questo 27" Philips 274E5QHAW ahips a 40€ in meno del 27" Asus MX279H.. indicazioni?:confused:
Tomobiki
10-10-2014, 08:37
sono alla ricerca di un ottimo monitor gaming da 24", possibilmente 16:10 con g-sync, diciamo l'equivalente 24" dell'asus Rog swift 27".
Purtroppo non riesco a trovarne di validi tipo il rog, sapete se sono in uscita modelli con le caratteristiche da me ricercate?
Calcolando che non ho problemi di budget e che non vorrei andare oltre i 24" per via di spazio ed il non essere attratto per ora dal 2/4-K.
Grazie
illidan2000
10-10-2014, 08:43
sono alla ricerca di un ottimo monitor gaming da 24", possibilmente 16:10 con g-sync, diciamo l'equivalente 24" dell'asus Rog swift 27".
Purtroppo non riesco a trovarne di validi tipo il rog, sapete se sono in uscita modelli con le caratteristiche da me ricercate?
Calcolando che non ho problemi di budget e che non vorrei andare oltre i 24" per via di spazio ed il non essere attratto per ora dal 2/4-K.
Grazie
16:9 AOC G2460PG - 350 euro circa
Tomobiki
10-10-2014, 10:19
16:9 AOC G2460PG - 350 euro circa
visto, non si trovano ancora pareri di utenti che l'anno comprato, quello che mi frena un po' è il pannello a 6 bit.
ma perché asus non tira fuori un rog swift da 24" :muro: :muro:
RobbyBtheOriginal
11-10-2014, 09:53
caspita ho tovato pure questo 27" Philips 274E5QHAW ahips a 40€ in meno del 27" Asus MX279H.. indicazioni?:confused:
Up, nessuno sa darmi un parere di confronto tra i 2? Ho cercato ma del Philips ci sono poche recensioni utente e quelle dei vari siti non so interpretarle non essendo esperto (a parte quelle che dicono che è ottimo ecc)
by Tapaparla©®
Salve a tutti. ho una domanda da porvi.
vedere un film full hd in un monitor 24” e 27” ips (con le stesse specifiche tecniche 16:9, 1920x1080), cambia qualcosa in termini di qualità visiva?
Può influire il dot pitch?
devil_mcry
11-10-2014, 11:21
si, appunto che sei più per grafico e film sono meglio gli IPS dei TN visto le spiegazioni sopra di illidan, il mio giocare non è assiduo nè fps quindi preferisco prendere un prodotto dai colori più fedeli e per te ha più angolo di visione, poi i prezzi qui sopra sono presi dal mio fornitore e non sono prezzi di shop online (in media sto sui 50€ in meno a comparazione, salvo offerte speciali):p
Guarda che io gioco solo agli FPS e con un 24EB24PY di LG mi trovo benissimo. Non rimpiango il vecchio TN su carta più veloce.
Certo, i nuovi 144Hz da 1ms sono più reattivi ma alla fine giocando non te ne rendi conto... lo noti guardando il monitor mentre qualcuno gioca
RobbyBtheOriginal
11-10-2014, 11:35
Si si ma infatti ho già deciso per la scelta di un IPS, ti ringrazio cmq per il feedback ludico;)
Preferirei che qualcuno mi aiuti, nel possibile e senza pretese, nella scelta tra 2 ips di qualche post qui sopra:confused:
by Tapaparla©®
cosa mi dite del 24" iiyama GB2488HSU-B1?
ma i 144hz sono vincolati a qualche tipo di sk video?
tototech
11-10-2014, 17:35
Vorrei un consiglio su un monitor 24/27 magari16:10 da usare prevalentemente per il poker online e navigazione internet
tototech
11-10-2014, 17:40
L'ideale credo sarebbero 2 dell u2412m , ma lo vedo obsoleto come schermo, ed ancora costoso.
Ho visto l'u2414h ma è 16:9.
Se no dovrei prendere un 27 tipo asus mx279h, altri consigli?
illidan2000
11-10-2014, 21:23
Se hai budget alto, vai sul 34" LG... 34um95
È un 27" largo
Ci sono molti modi per dividere lo schermo in 2 o 4 parti
Salve a tutti. ho una domanda da porvi.
vedere un film full hd in un monitor 24” e 27” ips (con le stesse specifiche tecniche 16:9, 1920x1080), cambia qualcosa in termini di qualità visiva?
Può influire il dot pitch?
UP.
Lo so che è una domanda banale, ma è una mia curiosità. inoltre, la spiegazione, mi interessa per fare delle prove in altri settori.
Grazie a tutti.
UP.
Lo so che è una domanda banale, ma è una mia curiosità. inoltre, la spiegazione, mi interessa per fare delle prove in altri settori.
Grazie a tutti.
Te la sei data da solo la risposta, cambia la dimensione del singolo pixel. Ovviamente dovrebbe cambiare anche la distanza di visione. Se hai spazio, prendi il 27".
:cool: :cool: :cool:
RobbyBtheOriginal
12-10-2014, 11:05
caspita ho tovato pure questo 27" Philips 274E5QHAW ahips a 40€ in meno del 27" Asus MX279H.. indicazioni?:confused:
Up, proprio nessuno ha pareri?:help:
by Tapaparla©®
Diabolik183
12-10-2014, 11:17
Up, proprio nessuno ha pareri?:help:
by Tapaparla©®
Guarda, io ho provato per diversi giorni tramite un mio amico negoziante un LG 27MP75HM ( http://www.lg.com/ae/monitors/lg-27MP75HM ) e ti posso dire che si vedeva da Dio.
L'ho restituito perche' ce l'avevo a nemmeno 50 cm dalla faccia (date le dimensioni della mia scrivania) altrimenti lo avrei tenuto perche' era davvero un gran bel monitor.
Non so se puo' esserti utile ma è il solo 27 pollici che ho provato.
Buona giornata.
The_max_80
12-10-2014, 12:28
Salve ragazzi , Ho un AOC I2757FM LCD Monitor 27 che purtroppo è "saltato" , non si accende più (tranne rari casi , vai a capire) . Probabilmente riceverò un rimborso. Se volessi comprare un monitor diverso sempre 27" , sempre 1080p per uso pc gaming e console , mi chiedevo esiste qualcosa di buon livello che non sia opaco? Senza fare distinzioni tra opaco e non opaco quale monitor in questo periodo "va per la maggiore" con queste caratteristiche (27", 1080p , gaming) budget 250-350??
Salve guys, avrei bisogno di un consiglio: ho cambiato di recente scheda video (r9 285) e di conseguenza, vorrei cambiare anche monitor!
Avrei bisogno di un 24 pollici (27 a 60cm di distanza sono troppi) 1920 × 1080 (oltre avrei difficolta con la vga) da 144hz (per gaming) film e lavori di grafica!
Vorrei sapere quale potrebbe essere il migliore qualità prezzo!
Grazie!
mikiotty
12-10-2014, 15:58
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 24". Ho un budget di 150€, quindi non pretendo nulla di professionale etc.
L'unica cosa che mi interessa è che abbia connettività DVI, VGA e HDMI (o anche 2 HDMI, basta che ci siano due ingressi digitali) e uno stand inclinabile verticalmente. Per il resto dev'essere un monitor nella media, non troppo scarso ma nemmeno eccessivamente pompato. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
EDIT: ho trovato questo... Che dite? Benq GL2450HM
Flegias85
12-10-2014, 17:08
Mi sa che alla fine compro l'Aoc i2757fm...a 220€
Preso bene?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Chiedo scusa nel caso io stia esponendo il mio problema nella sezione sbagliata, ma ho fatto una ricerca sull'inconveniente che vi esporrò e non ho trovato risultati.
Ho da circa tre anni un tv/monitor LG M2362D e stasera mentre stavo facendo una ricerca manuale di alcuni canali che aveva perso si è bloccato. Ho aspettato alcuni minuti ma non si sbloccava nulla...né con i tasti del telecomando, né con i tasti touch presenti in basso sul frontale del tv ed inoltre non riuscivo neanche a spegnerlo. Dopo circa dieci minuti che era bloccato completamente sulla pagina di ricerca canali ho deciso (forse erroneamente) di staccare la spina della corrente elettrica. Ho atteso un paio di minuti ed ho riattaccato la presa alla corrente. Appena riconnesso alla corrente il led blu in basso ha iniziato a lampeggiare come al solito per tre o quattro volte, ma in seguito lo schermo non si è acceso. Ho provato varie volte ma sullo schermo non appare nulla... come già detto il led blu inizialmente lampeggia tre o quattro volte e poi rimane acceso ma lo schermo rimane spento completamente. Preciso che a questo tv non sono collegati ne lettori, né video registratori, ne decoder, né parabole....non vi è collegato nulla (a parte il cavetto dell'antenna ovvio) in quanto è il tv che tengo sul ripiano della cucina ad angolo.
E' mai successo a nessuno? Mi preparo a buttarlo?
Grazie per le eventuali risposte, e scusate di nuovo se ho sbagliato sezione.
javiersousa
13-10-2014, 16:29
cosa mi dite dell'Asus PG278Q?
Master_T
14-10-2014, 08:45
Ragazzi, cosa mi consigliate con un budget di max 200 euro? :confused: :help:
Lo scopo sarebbe principalmente gaming.
javiersousa
14-10-2014, 10:13
cosa mi dite dell'Asus PG278Q?
devo acquistare a breve....aiutatemi.......
Azaelneo
14-10-2014, 13:08
Consigli su un 27 per giocare? Il mio ips nn mi soddisfa molto infatti pensavo di abbandonare questa tecnologia. Voi che dite? Grazie :)
RobbyBtheOriginal
14-10-2014, 21:27
ci riprovo anche se sembra che gli esperti se la siano data a gambe qui:stordita:
meglio: Philips 27" 274E5QHAW o Asus 27" MX279H entrambi ah-ips:confused: :help:
sull'asus ho già trovato parecchi pareri positivi online, mentre per il philips quasi niente... l'ausu li vale quei 50€ circa in più?
Ho appena comprato un monitor ASUS 23.6" LED -VE247H- ma voglio restituirlo (l'ho comprato in amazzonia) in pratica ho problemi assurdi nel regolarlo, i giochi li vedo male e non riesco a farci praticamente nulla.... comunque ho deciso di alzare un pò il mio budget che resta al di sotto dei 200 euro.
volevo sapere che modello consigliate mantenendomi sempre sui 24", preferibilmente per gaming (niente di trascendentale, qualche mmorpg e moba) con una buona resa cromatica.
in particolare avevo adocchiato:
Benq RL2455HM LCD Monitor 24
Monitor PC SAMSUNG 24" S24B300H
oppure se avete altro da consigliarmi....
sto impazzendo senza monitor @@
javiersousa
15-10-2014, 00:32
cosa mi dite dell'Asus PG278Q?
purtroppo non essendo esperto chiedo a voi....ma ricevo poco aiuto......
illidan2000
15-10-2014, 07:43
purtroppo non essendo esperto chiedo a voi....ma ricevo poco aiuto......
c'è davvero poco da dire, ad oggi è il MIGLIOR monitor che si possa volere se si gioca. L'unico a 2560x1440 con gsync, 144hz, tempi di risposta e lag praticamente inesistenti. Non è paragonabile con nessun altro monitor al mondo.
L'unico lato negativo è che comunque è un pannello TN, anche se di elevatissima qualità anche dal punto di vista dei colori. Purtroppo non l'ho mai visto dal vivo, ma la differenza con un IPS di qualità (sempre e solo come fedeltà cromatica) ci dovrebbe stare, ma se non sei un fotografo professionista, non te ne fai nulla!
certo che se vuoi giocare sempre a 144fps la 680 non ti basta... già una 780 (o 970) fatica non poco con i giochi pesanti; sarebbero consigliate due
javiersousa
15-10-2014, 08:26
c'è davvero poco da dire, ad oggi è il MIGLIOR monitor che si possa volere se si gioca. L'unico a 2560x1440 con gsync, 144hz, tempi di risposta e lag praticamente inesistenti. Non è paragonabile con nessun altro monitor al mondo.
L'unico lato negativo è che comunque è un pannello TN, anche se di elevatissima qualità anche dal punto di vista dei colori. Purtroppo non l'ho mai visto dal vivo, ma la differenza con un IPS di qualità (sempre e solo come fedeltà cromatica) ci dovrebbe stare, ma se non sei un fotografo professionista, non te ne fai nulla!
certo che se vuoi giocare sempre a 144fps la 680 non ti basta... già una 780 (o 970) fatica non poco con i giochi pesanti; sarebbero consigliate due
grazie, si non sono un fotografo quindi gli IPS non mi interessano, col pc ci faccio di tutto ma tranne editing di foto e "derivati"......molto probabile che lo prendo......per quanto riguarda la 680, sono sempre delle schede di passaggio, quando mi decido la cambio, intanto mi prendo il monitor che sicuramente non lo cambierò per parecchio tempo, è bello anche esteticamente........grazie dinuovo...........
9Enrico0
15-10-2014, 12:08
pure io sono alla ricerca di un monitor da 27 pollici... solo che non so da quale distanza deve essere usato...
Vedo alcune persone che lo usano a normale distanza di scrivania....
e in più leggo tante caratteristiche che un monitor da gioco deve avere... i millisecondi di risposta .. la frequenza... ecc ecc
ora io gioco con un samsung syncmaster e2220 ... e non ho mai avuto problemi...
Sono davvero essenziali i 2 ms e i 120 o più hz nel gaming? uno schermo che ha 5ms e 60hz che problemi ti crea mentre giochi?
il fatto è che tutti i monitor che trovo con determinate caratteristiche costano mezzo stipendio... vedi i vari asus o eizo e compania bella... vanno dai 400€ in su
Non credo di comprare un monitor che costa così tanto
io avrei addocchiato il samsung S27D390H.. va bene per uso gaming e video/film secondo voi?
Azaelneo
16-10-2014, 13:27
Visto che gli esperti sono spariti, ho deciso di documentarmi da solo da quel sito russo che viene spesso citato...Risultato:
seguendo i miei gusti, schede tecniche e recensioni ho preso un HP envy 27'' che con un codice sconto da moonclick mi è costato 330€. Speriamo bene :D
http://www.geek4you.it/wp-content/uploads/hero-envy-27-inch-ips_tcm_245_1352689.jpg
RobbyBtheOriginal
16-10-2014, 15:26
Visto che gli esperti sono spariti, ho deciso di documentarmi da solo da quel sito russo che viene spesso citato...
Quoto per la latitanza, io navigo nel dubbio!:D Quale sito russo scusa? (Non penso sia proibito dire nomi, ma solo i link diretti)
by Tapaparla©®
Azaelneo
16-10-2014, 21:57
overclockers.ru ;)
illidan2000
17-10-2014, 08:46
Visto che gli esperti sono spariti, ho deciso di documentarmi da solo da quel sito russo che viene spesso citato...Risultato:
seguendo i miei gusti, schede tecniche e recensioni ho preso un HP envy 27'' che con un codice sconto da moonclick mi è costato 330€. Speriamo bene :D
http://www.geek4you.it/wp-content/uploads/hero-envy-27-inch-ips_tcm_245_1352689.jpg
esteticamente è molto bello...
ho trovato questa recensione, che sicuramente hai visto
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/hp-envy-27-p17122/test.html
putroppo non è proprio una recensione professionale, ma fa capire che è un buon monitor, discretamente calibrato di fabbrica, e che dovrebbe avere un frame di ritardo (10ms +18/3 = 16ms) tra lag e tempi di risposta; quindi ancora buono per i giochi, anche se ovviamente lontano da un TN
Azaelneo
17-10-2014, 12:46
Sì sì ho letto tutto, mi sono documentato bene per i tempi di risposta che sono anche migliori del mio attuale LG. Ormai mi sono abitato agli schermi ips e non mi ci trovo con i tn. Quindi a favore di resa cromatica metto da parte i difetti come ips glow o scie. A dirti il vero con il mio LG gioco soprattutto a sparatutto e non ho mai visto scie.
Riposto nel topic in cerca di consigli, per incontrare le mie esigenze ho ristretto un po' il campo ma avrei bisogno di una mano nella scelta del mio prossimo monitor.
I fattori per me importanti sono la risoluzione di 1920x1200, ips, attacco a muro, flicker free. L'utilizzo sarà un 50:50 fra gaming e montaggio video. Attualmente, provengo da un banale monitor tv samsung (225mw).
Ho ristretto la rosa a:
benq bl2411pt
aoc i2460pxqu
dell u2413
eizo ev2436w
asus pa249q
Il prezzo non dovrebbe essere un problema, tuttavia non capisco ad esempio il grande divario che c'è fra i primi e gli ultimi che ho elencato... Nella mia ignoranza almeno :D riconosco il valore di un EIZO ma non il divario fra benq e dell o asus.
Facendo montaggi video e vfx gradirei avere una qualità d'immagine il migliore possibile, giocando però parecchio nel tempo libero, non vorrei incappare in strisce o similari. Premetto tuttavia che col vecchio TN che utilizzo ora (5ms dichiarati, 14ms testati sulle review) non ho alcun problema.
:cool: :cool: :cool:
Azaelneo
17-10-2014, 12:52
Mio attuale LG
http://www.overclockers.ru/images/lab/2012/12/24/2/32_overdrive_modes.jpg
Monitor HP Envy 27
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/05/14/1/64_overdrive_modes.jpg
devil_mcry
17-10-2014, 13:03
Sì sì ho letto tutto, mi sono documentato bene per i tempi di risposta che sono anche migliori del mio attuale LG. Ormai mi sono abitato agli schermi ips e non mi ci trovo con i tn. Quindi a favore di resa cromatica metto da parte i difetti come ips glow o scie. A dirti il vero con il mio LG gioco soprattutto a sparatutto e non ho mai visto scie.
Ma le scie sono sopratutto un problema per chi non sta giocando.
Se giochi le scie (almeno che non siano cose assurde) è difficile che le vedi perchè sei concentrato su altro.
Se ti metti a guardare i pali nel cielo muovendo il mouse per vedere eventuali scie è un altro discorso.
Certo se si passa da un monitor molto vecchio a uno nuovo ci si rende conto che tutto è più nitido. A me era capitato anni fa passando da un vecchio 15'' HP preguerra a un 19 wide da 5ms... Ma ad esempio dal mio vecchio Samsung da 2ms che era un monitor già pro gaming (con latenze minime) al mio 24EB23PY che su carta è più lento non ho notato differenze in gioco... (e non ho perso tempo a cercarle).
RobbyBtheOriginal
17-10-2014, 13:44
Devil_mcry ci ritroviamo spesso vedo:D ..un tuo parere (visto che altri non ne ho avuti purtroppo e io non sono esperto, ho tuttora anch'io un hp preguerra:asd: )
meglio: Philips 27" 274E5QHAW o Asus 27" MX279H entrambi ah-ips e sulla stessa tipologia d'uso:confused: :help:
sull'asus ho già trovato parecchi pareri positivi online, mentre per il philips quasi niente... l'asus li vale quei 50€ circa in più?
Poi giuro che non ci penso più e prendo l'asus (più bello esteticamente, l'ho già visto dal vivo da un amico ma non l'ho provato a fondo, più conosciuto e basta seghe mentali) :D grazie :)
by Tapaparla©®
devil_mcry
17-10-2014, 14:00
Io non conosco quei monitor anche perchè non mi sono mai interessato a pannelli così grossi.
Non ti so aiutare direttamente, però su Prad entrambi i prodotti sono stati recensiti
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h-teil8.html#Fazit
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-philips-274e5qhab-teil10.html#Fazit
Io opterei per l'Asus, ha una copertura migliore con la calibrazione di fabbrica, e calibrato mi pare un pelo meglio nonostante un blu un po' sparato.
E' più responsive e ha un pwm della backlight meno fastidioso essendo a frequenza più alta.
Non ho guardato tutta la review, ma così andrei su quello (anche il loro giudizio comunque è a favore dell'asus)
RobbyBtheOriginal
17-10-2014, 18:47
Grazie:) appena accendo il pc ci do un'occhiata, non conoscendo i siti non avevo trovato subito queste review su google;)
by Tapaparla©®
psychok9
17-10-2014, 18:48
Stavo pensando ad un monitor 1920x1200 22" max 24", ovviamente di qualità "buona", ma che costi meno possibile... chiedo troppo?
Ho la scheda video in firma.
9Enrico0
18-10-2014, 21:14
L'asus vs278Q ? è buono per il gioco? è un buon monitor?
Melchior
19-10-2014, 04:20
Approfitto del topic per non aprirne uno nuovo, penso che qualcuno possa dipanare i miei dubbi anche qui :)
Ho un monitor tv 24" con due ingressi hdmi e al quale devo collegare tre dispositivi (un computer e due console) con uscita hdmi
Le soluzioni che ho trovato sono due:
1) Prendere uno switch hdmi tipo questo dove collegare le due console
http://www.amazon.it/856310-SWITCH-1080p-ADATTATORE-SDOPPIATORE/dp/B00CUJ9YOM/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1413687375&sr=8-12&keywords=switcher+hdmi
2) Lasciare le due console collegate ai due ingressi hdmi del monitor e prendere per il computer un convertitore hdmi to vga tipo questo
http://www.displayporttohdmicable.org/wp-content/gallery/hdmi-cable/cable_vga_hdmi_m_m_w_bstr.jpg
Cosa ne pensate?
grazie
RobbyBtheOriginal
19-10-2014, 08:22
In assoluto la prima opzione tanto non giocherai mai contemporaneamente alle due console, mentre da HDMI a VGA perdi qualità per il PC (sempre se ti serva)
by Tapaparla©®
Ma scusa, che uscite hai dal pc? Non puoi utilizzare direttamente un cavo vga-vga e morta li? Mal che vada con un adattatore DVI-vga. Ti dico questo perchè solitamente abbondano nei bundle i cavi vga e gli adattatori DVI-vga...
Qualora poi avvertissi dei problemi di qualità, cosa che dubito, potrai collegare anche il pc in digitale con hdmi o DVI!
:cool: :cool: :cool:
Azaelneo
19-10-2014, 11:07
meglio dvi hdmi....quei cavi vga hdmi non funzionano mai bene.
N.B. Ma il monitor non ha ingresso vga?!?:confused:
Tempo fa mi avete consigliato AOC i2757 per un monitor 27'' pollici per internet/film/eventuale gaming/xbox. E' ancora una alternativa valida? E' rimasto sopra i 200 euro purtroppo, posso spendere meno con qualche altro prodotto avente comunque buona qualità?
Melchior
19-10-2014, 13:09
Ma scusa, che uscite hai dal pc? Non puoi utilizzare direttamente un cavo vga-vga e morta li? Mal che vada con un adattatore DVI-vga. Ti dico questo perchè solitamente abbondano nei bundle i cavi vga e gli adattatori DVI-vga...
Qualora poi avvertissi dei problemi di qualità, cosa che dubito, potrai collegare anche il pc in digitale con hdmi o DVI!
:cool: :cool: :cool:
Si tratterebbe di un mac mini che ha solo uscita hdmi. Il monitor è un lg 24ma53d ha ingresso vga ma non dvi....
Quindi dite che non usando le console in contemporanea non avrei nessuna perdita di qualità del segnale hdmi anche con lo switcher?
Sent from my iPad using Tapatalk
Personalmente diffirerei un po' della qualità di uno switch economico. Male che vada comunque lo provi un giorno come si deve e se fa schifo lo rispedisci al mittente... Nel tuo caso però pare l'accessorio più azzeccato e le opinioni degli acquirenti sembrano incoraggianti.
Nel caso facesse schifo lo switch, potresti sempre ripiegare col cavo hdmi-vga per il mac mini come seconda scelta.
:cool: :cool: :cool:
Melchior
19-10-2014, 15:07
Ok quindi in caso prima lo switch e poi hdmi-vga che mi sembra la soluzione meno performante.
Sullo switch in rete si trovano pareri molto contrastanti. Chi dice che qualsiasi switch genera una perdita di qualità e chi dice che selezionando una fonte per volta non dovrebbero esserci problemi O_O
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cerco urgentemente un monitor TV IPS, ho trovato questo modello 27MT93S-PZ , ma in Italia è introvabile.
Esiste un'altra marca che produce monitor TV IPS?
Grazie
Cerco urgentemente un monitor TV IPS, ho trovato questo modello 27MT93S-PZ , ma in Italia è introvabile.
Esiste un'altra marca che produce monitor TV IPS?
Grazie
Basta cercare sul sito LG italia (sempre che tu voglia rimaner legato ad LG e non guardare altrove, magari ci sono). Spesso le sigle sono legate ad altri paesi per questo magari quel codice non lo trovi.
Dal sito LG guarda sotto informatica, personal TV.
:cool: :cool: :cool:
Basta cercare sul sito LG italia (sempre che tu voglia rimaner legato ad LG e non guardare altrove, magari ci sono). Spesso le sigle sono legate ad altri paesi per questo magari quel codice non lo trovi.
Dal sito LG guarda sotto informatica, personal TV.
:cool: :cool: :cool:
Ho guardato sul sito LG, ma questo modello non risulta.
Altre marche non ne ho trovate.:confused:
Cos'ha di particolare quel modello? Ce ne sono svariati altri sul sito LG, compreso un certo 27MT93S senza il finale PZ. Sicuro che, come avevo accennato prima, la dicitura PZ non indichi semplicemente il fatto che non è commercializzato in Italia ma in altre nazioni?
:cool: :cool: :cool:
Cos'ha di particolare quel modello? Ce ne sono svariati altri sul sito LG, compreso un certo 27MT93S senza il finale PZ. Sicuro che, come avevo accennato prima, la dicitura PZ non indichi semplicemente il fatto che non è commercializzato in Italia ma in altre nazioni?
:cool: :cool: :cool:
La CI+
http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MT93S-PZ
Restless
21-10-2014, 15:48
Mi si è rotto un pixel dopo quasi 10 anni! :eek:
Monitor perfetto, fino ad oggi!
Ieri ho pulito il pannello del monitor, come ho fatto molte altre volte, e guardacaso oggi è comparso un pixel rosso vivo, è sulla sx a metà circa, si nota solo sul nero o con colori scuri, ma sul nero è davvero molto molto visibile e luminoso.
Secondo voi è andato del tutto? In questi casi difficilmente tornerà a posto?
EDIT: dopo mezzora dall'accensione del monitor non è più rosso fisso ma cambia continuamente colori in modo rapidissimo.
EDIT 2: sparito! Dopo altri 10 minuti il pixel è tornato a funzionare!
EDIT 3: a volte ricompare sempre lampeggiante, poi sparisce, mah...
Mi si è rotto un pixel dopo quasi 10 anni! :eek:
Monitor perfetto, fino ad oggi!
Ieri ho pulito il pannello del monitor, come ho fatto molte altre volte, e guardacaso oggi è comparso un pixel rosso vivo, è sulla sx a metà circa, si nota solo sul nero o con colori scuri, ma sul nero è davvero molto molto visibile e luminoso.
Secondo voi è andato del tutto? In questi casi difficilmente tornerà a posto?
EDIT: dopo mezzora dall'accensione del monitor non è più rosso fisso ma cambia continuamente colori in modo rapidissimo.
EDIT 2: sparito! Dopo altri 10 minuti il pixel è tornato a funzionare!
E' un piacere esserti stati d'aiuto!! :D
Scherzi a parte, meglio così :p si trovano metodi per risvegliare dei pixel balordi ma non ho mai provato personalmente se funzionassero o meno...
Magari hai semplicemente premuto più del solito sul pannello mentre lo pulivi e l'età a fatto il resto.
:cool: :cool: :cool:
Restless
21-10-2014, 16:36
Credo anch'io di aver premuto troppo su quel punto ieri quando lo pulivo, mi sa che ho fatto il danno. Speriamo che magari si ripristini definitivamente alla lunga (altrimenti sarebbe anche ora di cambiarlo!).
Parnassus
22-10-2014, 10:25
Salve, vorrei un vostro parere sulla dimensione del monitor che vorrei acquistare.
Sono molto indeciso se prendere un 27" o un 24", propendevo per il 27" ma ho forti dubbi sulla distanza da cui vorrei usarlo.
Il monitor deve essere situato sopra una scrivania ed usato a circa 60 cm. di distanza. Utilizzo esclusivo: internet e giochi. Attualmente ho un 21".
Non vorrei che un 27" fosse troppo grande per essere usato da 60 cm. di distanza, non vorrei rovinarmi la vista (che già adesso non è perfetta) o che fosse in qualche modo fastidioso, anche se so che l'esperienza specialmente nel giochi sarebbe ottima.
Secondo voi?
illidan2000
22-10-2014, 10:30
Salve, vorrei un vostro parere sulla dimensione del monitor che vorrei acquistare.
Sono molto indeciso se prendere un 27" o un 24", propendevo per il 27" ma ho forti dubbi sulla distanza da cui vorrei usarlo.
Il monitor deve essere situato sopra una scrivania ed usato a circa 60 cm. di distanza. Utilizzo esclusivo: internet e giochi. Attualmente ho un 21".
Non vorrei che un 27" fosse troppo grande per essere usato da 60 cm. di distanza, non vorrei rovinarmi la vista (che già adesso non è perfetta) o che fosse in qualche modo fastidioso, anche se so che l'esperienza specialmente nel giochi sarebbe ottima.
Secondo voi?
solo le prime due settimane ti troverai spaesato, ma poi ti abitui.
per i giochi, il 27" è mille volte meglio di un 24
Azaelneo
22-10-2014, 10:32
io avevo un 24 a 60 cm e mi sembrava di poter osare per il 27.....emmm forse ci sto ripensando perché mi fa male il collo a furia di muovermi :muro: :D
Ragazzi ho comprato un Asus MX 279H, ma l'immagine risulta a righe. Per esempio gli sfondi grigi sembra come se avessero un pattern a righe.
Cosa cavolo può essere? Avendo già un monitor uguale a questo, ho provato a collegarlo, e invece zero difetti.... Devo mandarlo di unovo indietro??? :cry: :muro: :cry: :muro:
RobbyBtheOriginal
22-10-2014, 14:42
Eh già purtroppo non hai altro da fare, soprattutto se ne hai già uno uguale per il confronto..
A parte quello per il resto ti trovi bene con quel monitor? Dovrei comprarlo a breve appena trovo un'offerta conveniente:)
by Tapaparla©®
Mi ci trovo bene, quello non ha mai dato problemi. Questo è il terzo che cambio e mi dovrebbero spedire il quarto... la prima votla aveva una macchia luminosa, la seconda volta diversi pixel bruciati e adesso questo... Non ce la faccio più... :muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Ragazzi, in alternativa all'Asus MX279H, com è il Dell P2714H? Superiore o inferiore?
L'uso sarebbe, ufficio, programmazione, grafica, film... giochi poco e niente...
Restless
22-10-2014, 16:08
Sapete per caso se l' HP 27"xi Pavillion è riflettente (lucido) o opaco?
Vorrei evitare assolutamente i monitor con superficie lucida, sia per i riflessi sia per la pulizia molto più problematica.
Parnassus
22-10-2014, 16:26
io avevo un 24 a 60 cm e mi sembrava di poter osare per il 27.....emmm forse ci sto ripensando perché mi fa male il collo a furia di muovermi :muro: :D
Ecco appunto, ok per i giochi, ma per tutto il resto se devo continuamente girare la testa a sx e a dx per osservare parti dello schermo mi risulterebbe davvero scomodo. Comunque per rendermene conto dovrei provarli entrambi. Ho provato un tv 26" più o meno alla stessa distanza ed effettivamente mi sembra esagerato da tenere così vicino, specie per la grande illuminazione che sprigiona in rapporto alla vicinanza, ma non so se un televisore rende in modo diverso rispetto ad un monitor.
Azaelneo
22-10-2014, 17:10
Ecco appunto, ok per i giochi, ma per tutto il resto se devo continuamente girare la testa a sx e a dx per osservare parti dello schermo mi risulterebbe davvero scomodo. Comunque per rendermene conto dovrei provarli entrambi. Ho provato un tv 26" più o meno alla stessa distanza ed effettivamente mi sembra esagerato da tenere così vicino, specie per la grande illuminazione che sprigiona in rapporto alla vicinanza, ma non so se un televisore rende in modo diverso rispetto ad un monitor.
per l'illuminazione non è un problema, l'abbassi :D (il mio lo fa in maniera auto :sofico: )
I problemi che sto riscontrando sono:
-troppo vicino ad un 27" per usarlo senza muovere la testa
-la risoluzione fullhd è perfetta per 24 meno per un 27, a mio avviso troppo bassa
Restless
22-10-2014, 17:24
In effetti forse la risoluzione per il 27" andrebbe anche bene, ma andrebbe utilizzato ad una distanza maggiore, giusto? Leggevo da qualche parte che la distanza consigliata per i 27" full.hd fosse intorno ai 100 cm.
Ditemi se sbaglio, o magari se c'è una tabella di riferimento "ufficiale".
illidan2000
22-10-2014, 17:28
Io lo uso a 70cm senza alcunissimo problema...
Parnassus
22-10-2014, 17:55
per l'illuminazione non è un problema, l'abbassi :D (il mio lo fa in maniera auto :sofico: )
I problemi che sto riscontrando sono:
-troppo vicino ad un 27" per usarlo senza muovere la testa
-la risoluzione fullhd è perfetta per 24 meno per un 27, a mio avviso troppo bassa
Il monitor che hai nella foto in firma non è il 27 giusto?
Che modello di 27 avete preso?
Azaelneo
22-10-2014, 17:59
Il monitor che hai nella foto in firma non è il 27 giusto?
Che modello di 27 avete preso?
HP envy 27'' ;)
Se può interessare, riporto la mia esperienza in merito alla grandezza del panello con risoluzione fhd.
Siccome anch’io dovevo acquistare un nuovo monitor, qualche giorno fa chiesi un parere qui sul forum sulla grandezza consigliata per il fhd. Premetto che a me interessava un monitor con tecnologia ips, ed ero indeciso se prenderlo 24 o 27 pollici. Tenendo presente che, a casa, l’uso che faccio del pc è principalmente: navigare, programmi office e per la maggior parte guardare film e qualche gioco sporadico. La distanza di visione è i classici 60-70cm di una scrivania normale per una stanzetta. Solo quando guardo i film, a volte preferisco stendermi sul letto e in quel caso la distanza è di circa 2,5-3 metri.
Bene, siccome nessuno è riuscito a darmi una risposta precisa, valuto tutti i consigli e alla fine prendo un AOC I2769VM, che mi è arrivato stamattina. L’ho montato, ma ahimè, sono rimasto un po’ deluso. Non per il monitor che, globalmente, sotto tutti gli aspetti, lo trovo ottimo. Sono rimasto deluso più che altro per la risoluzione e nitidezza. Ad una distanza di circa 70cm noto specialmente che i caratteri sono un pò sgranati e anche le immagini non appaiono belle definite. È vero che un 27 fhd ha un dot pitch molto confortevole (circa 0.311), ma secondo me è troppo.
In un certo senso condivido l’opinione di Azaelneo , a questo punto per me un 27” è da prendere in considerazione con una risoluzione di 1440p, meglio ancora se un 30-32” in modo tale da avere un dot pitch uguale ad un 24” (23.8” per l’esattezza) ips. Ovvero, una misura giusta per avere una qualità visiva ottimale.
Ah, concludo dicendo che ho perso mezza giornata per configurare il monitor usando le migliori impostazioni basandomi anche sulla recensione di prad. Per cui, ritengo che le mie impressioni siano valide e non distorte da una non corretta configurazione del monitor.
Cmq credo di restituirlo e prendermi un 24" fhd, oppure un >27" con risoluzione 1440p. (anche se al momento non mi interessa particolarmente questa risoluzione)
Ciao a tutti. :)
illidan2000
23-10-2014, 07:49
Se può interessare, riporto la mia esperienza in merito alla grandezza del panello con risoluzione fhd.
Siccome anch’io dovevo acquistare un nuovo monitor, qualche giorno fa chiesi un parere qui sul forum sulla grandezza consigliata per il fhd. Premetto che a me interessava un monitor con tecnologia ips, ed ero indeciso se prenderlo 24 o 27 pollici. Tenendo presente che, a casa, l’uso che faccio del pc è principalmente: navigare, programmi office e per la maggior parte guardare film e qualche gioco sporadico. La distanza di visione è i classici 60-70cm di una scrivania normale per una stanzetta. Solo quando guardo i film, a volte preferisco stendermi sul letto e in quel caso la distanza è di circa 2,5-3 metri.
Bene, siccome nessuno è riuscito a darmi una risposta precisa, valuto tutti i consigli e alla fine prendo un AOC I2769VM, che mi è arrivato stamattina. L’ho montato, ma ahimè, sono rimasto un po’ deluso. Non per il monitor che, globalmente, sotto tutti gli aspetti, lo trovo ottimo. Sono rimasto deluso più che altro per la risoluzione e nitidezza. Ad una distanza di circa 70cm noto specialmente che i caratteri sono un pò sgranati e anche le immagini non appaiono belle definite. È vero che un 27 fhd ha un dot pitch molto confortevole (circa 0.311), ma secondo me è troppo.
In un certo senso condivido l’opinione di Azaelneo , a questo punto per me un 27” è da prendere in considerazione con una risoluzione di 1440p, meglio ancora se un 30-32” in modo tale da avere un dot pitch uguale ad un 24” (23.8” per l’esattezza) ips. Ovvero, una misura giusta per avere una qualità visiva ottimale.
Ah, concludo dicendo che ho perso mezza giornata per configurare il monitor usando le migliori impostazioni basandomi anche sulla recensione di prad. Per cui, ritengo che le mie impressioni siano valide e non distorte da una non corretta configurazione del monitor.
Cmq credo di restituirlo e prendermi un 24" fhd, oppure un >27" con risoluzione 1440p. (anche se al momento non mi interessa particolarmente questa risoluzione)
Ciao a tutti. :)
sono considerazioni molto soggettive... si, ha minore DPI, però il vantaggio è avere caratteri più grandi, ergo più confortevole in lettura
(si, ok puoi anche aumentare la dimensione, ma sai bene che non tutto il software è compatibile)
leggi pure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2492444.html
Restless
23-10-2014, 10:23
Se può interessare, riporto la mia esperienza in merito alla grandezza del panello con risoluzione fhd.
Interessanti le tue considerazioni, anch'io sono indeciso se prendere un 24 o un 27, avendo un 19" ho un dot pitch abbastanza alto, quindi quello del 27" sarebbe più o meno simile, è 0.29 nel 19" contro 0.31 del 27". Al contrario il 24" ce l'ha più basso (0.27), ma come ho detto per me non rappresenterebbe un grosso problema perché sono abituato col 19", anzi, il 27" magari dovrei tenerlo a una distanza leggermente maggiore.
Per me l'unico dubbio è rappresentato dalle dimensioni in rapporto alla distanza. Per me sinceramente un tv 26" 16:9 guardato da 60 cm. è davvero enorme e sproporzionato, più che altro per riuscire a guardare le parti laterali dello schermo, se penso che il 27" è persino più grande....
HP envy 27'' ;)
Scusa, il tuo ha lo schermo opaco o lucido?
Azaelneo
23-10-2014, 10:34
Se può interessare, riporto la mia esperienza in merito alla grandezza del panello con risoluzione fhd.
Siccome anch’io dovevo acquistare un nuovo monitor, qualche giorno fa chiesi un parere qui sul forum sulla grandezza consigliata per il fhd. Premetto che a me interessava un monitor con tecnologia ips, ed ero indeciso se prenderlo 24 o 27 pollici. Tenendo presente che, a casa, l’uso che faccio del pc è principalmente: navigare, programmi office e per la maggior parte guardare film e qualche gioco sporadico. La distanza di visione è i classici 60-70cm di una scrivania normale per una stanzetta. Solo quando guardo i film, a volte preferisco stendermi sul letto e in quel caso la distanza è di circa 2,5-3 metri.
Bene, siccome nessuno è riuscito a darmi una risposta precisa, valuto tutti i consigli e alla fine prendo un AOC I2769VM, che mi è arrivato stamattina. L’ho montato, ma ahimè, sono rimasto un po’ deluso. Non per il monitor che, globalmente, sotto tutti gli aspetti, lo trovo ottimo. Sono rimasto deluso più che altro per la risoluzione e nitidezza. Ad una distanza di circa 70cm noto specialmente che i caratteri sono un pò sgranati e anche le immagini non appaiono belle definite. È vero che un 27 fhd ha un dot pitch molto confortevole (circa 0.311), ma secondo me è troppo.
In un certo senso condivido l’opinione di Azaelneo , a questo punto per me un 27” è da prendere in considerazione con una risoluzione di 1440p, meglio ancora se un 30-32” in modo tale da avere un dot pitch uguale ad un 24” (23.8” per l’esattezza) ips. Ovvero, una misura giusta per avere una qualità visiva ottimale.
Ah, concludo dicendo che ho perso mezza giornata per configurare il monitor usando le migliori impostazioni basandomi anche sulla recensione di prad. Per cui, ritengo che le mie impressioni siano valide e non distorte da una non corretta configurazione del monitor.
Cmq credo di restituirlo e prendermi un 24" fhd, oppure un >27" con risoluzione 1440p. (anche se al momento non mi interessa particolarmente questa risoluzione)
Ciao a tutti. :)
Hai 14 giorni, non dare un giudizio definitivo aspetta un po' per restituirlo. Ieri ho lavorato molte ore e comincio ad abituarmi...per lo meno ci provo ;)
Scusa, il tuo ha lo schermo opaco o lucido?
Lucido. Ho sempre amato lo schermo lucido del mac e volevo qualcosa di simile per il mio pc windows. La mia stanza però non ha finestre ma solo luce artificiale quindi non ho grossi problemi di riflessi. I colori invece ne guadagnano molto in brillantezza ;)
Ragà, che ne pensate del AOC I2769VM? Può essere un ottima alternativa all' Asus MX279H??
Restless
23-10-2014, 11:19
Lucido. Ho sempre amato lo schermo lucido del mac e volevo qualcosa di simile per il mio pc windows. La mia stanza però non ha finestre ma solo luce artificiale quindi non ho grossi problemi di riflessi. I colori invece ne guadagnano molto in brillantezza ;)
Anche a me piace molto lo schermo lucido, e non è nemmeno troppo un problema di riflessi in quanto ho una finestra che anche se vicina è totalmente di lato, quindi non dovrebbe dare grossi problemi. Semmai il dubbio era legato al discorso della pulizia dello schermo, dato che su uno schermo lucido ogni piccolo residuo temo che si noti di più.
Per le dimensioni non so davvero cosa scegliere, qualunque scelta faccia potrei pentirmene, non avendo mai avuto né provato un 24 né un 27 dovrei provarli a lungo per poter valutare bene. Il passaggio dal 19" 5:4 ad un 27" 16:9 è quasi esagerato... del 24" invece non mi piace che abbia la stessa altezza del 19" 5:4, e quindi in pratica sia solo "molto più largo", avrei voluto uno schermo anche leggermente più alto. La dimensione ideale sarebbe stata probabilmente una via di mezzo, che so un 25", max 26", ma purtroppo per queste dimensioni non ci sono scelte. :confused:
Qualcuno conosce i nuovi Samsung S24D300H (TN) e Samsung S24D390HL (IPS)?
Nonostante il prezzo molto abbordabile stanno ottenendo delle ottime recensioni e risultano come qualità di visione e tempi di risposta al pari di monitor che costano anche il doppio. Non sarebbe male aprire un thread su questi due modelli.
sono considerazioni molto soggettive... si, ha minore DPI, però il vantaggio è avere caratteri più grandi, ergo più confortevole in lettura
(si, ok puoi anche aumentare la dimensione, ma sai bene che non tutto il software è compatibile)
leggi pure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2492444.html
Si, certamente sono anche soggettive. però quello che volevo dire è che ho provato il monitor molto accuratamente.
Grazie per il link.
Interessanti le tue considerazioni, anch'io sono indeciso se prendere un 24 o un 27, avendo un 19" ho un dot pitch abbastanza alto, quindi quello del 27" sarebbe più o meno simile, è 0.29 nel 19" contro 0.31 del 27". Al contrario il 24" ce l'ha più basso (0.27), ma come ho detto per me non rappresenterebbe un grosso problema perché sono abituato col 19", anzi, il 27" magari dovrei tenerlo a una distanza leggermente maggiore.
Per me l'unico dubbio è rappresentato dalle dimensioni in rapporto alla distanza. Per me sinceramente un tv 26" 16:9 guardato da 60 cm. è davvero enorme e sproporzionato, più che altro per riuscire a guardare le parti laterali dello schermo, se penso che il 27" è persino più grande....
Io, sto cercando di provarlo molto a fondo e ho notato che riesco a trovare un buon compromesso ridimensionando le cartelle e sistemarle al centro dello schermo.
Hai 14 giorni, non dare un giudizio definitivo aspetta un po' per restituirlo. Ieri ho lavorato molte ore e comincio ad abituarmi...per lo meno ci provo ;)
eh si si. hai ragione secondo me e anche questione di abitudine.
ranma over
23-10-2014, 15:06
Mi consigliate un monitor che abbia un nero accettabile con una diagonale di 27 o più?
illidan2000
23-10-2014, 15:26
Mi consigliate un monitor che abbia un nero accettabile con una diagonale di 27 o più?
this: http://benq.it/product/monitor/gw2760hm/
DioBrando
23-10-2014, 15:49
Ambasciator non porta pena...
Un amico mi ha chiesto consiglio su un 28" 4K.
L'utilizzo è prevalentemente relativo a fotografia e videogiochi.
Tra:
- Samsung U28D590
- Asus PB287Q
cosa scegliereste e perché?
Io con la serie Asus mi sono trovato molto bene (PB248Q)...
Tenchiù :)
Ragà, che ne pensate del AOC I2769VM? Può essere un ottima alternativa all' Asus MX279H??
Che differenza c'è con l'AOC i2757? Parecchi utenti mesi fa mi consigliarono questo
Azaelneo
23-10-2014, 21:25
Anche a me piace molto lo schermo lucido, e non è nemmeno troppo un problema di riflessi in quanto ho una finestra che anche se vicina è totalmente di lato, quindi non dovrebbe dare grossi problemi. Semmai il dubbio era legato al discorso della pulizia dello schermo, dato che su uno schermo lucido ogni piccolo residuo temo che si noti di più.
Per le dimensioni non so davvero cosa scegliere, qualunque scelta faccia potrei pentirmene, non avendo mai avuto né provato un 24 né un 27 dovrei provarli a lungo per poter valutare bene. Il passaggio dal 19" 5:4 ad un 27" 16:9 è quasi esagerato... del 24" invece non mi piace che abbia la stessa altezza del 19" 5:4, e quindi in pratica sia solo "molto più largo", avrei voluto uno schermo anche leggermente più alto. La dimensione ideale sarebbe stata probabilmente una via di mezzo, che so un 25", max 26", ma purtroppo per queste dimensioni non ci sono scelte. :confused:
Uno dei problemi maggiori del lucido secondo me è che si riga facilmente durante la pulizia. Per ora lo spolvero in maniera molto leggera.
Edit: mi sono accorto di un pixel bruciato :(
illidan2000
24-10-2014, 11:08
Ambasciator non porta pena...
Un amico mi ha chiesto consiglio su un 28" 4K.
L'utilizzo è prevalentemente relativo a fotografia e videogiochi.
Tra:
- Samsung U28D590
- Asus PB287Q
cosa scegliereste e perché?
Io con la serie Asus mi sono trovato molto bene (PB248Q)...
Tenchiù :)
sei un po' OT.... c'è un thread apposito per il 4k!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41695078#post41695078
Legolas84
24-10-2014, 14:10
Qualcuno sa la data di uscita del BenQ XL2420G... full-HD da 24" con G-sync?
Avrà rivestimento anti-riflesso o sarà lucido?
ranma over
24-10-2014, 22:04
this: http://benq.it/product/monitor/gw2760hm/
Che differenza c'è tra il gw2750hm gw2760hm e il gw2760hs?
Sul sito italiano non esiste neanche il 2750
javiersousa
24-10-2014, 22:32
preso l'asus pg278q......;)
illidan2000
25-10-2014, 06:54
preso l'asus pg278q......;)
ottima scelta...pure io :D :fagiano:
vieni sul suo thread se ti va
illidan2000
25-10-2014, 06:55
Che differenza c'è tra il gw2750hm gw2760hm e il gw2760hs?
Sul sito italiano non esiste neanche il 2750
il 60 è più nuovo del 50 ed è leggermente più reattivo, ma tra i due 60 non so che differenze ci siano
javiersousa
25-10-2014, 10:07
ottima scelta...pure io :D :fagiano:
vieni sul suo thread se ti va
certo....
nicolarush
25-10-2014, 13:02
Come alternativa potresti valutare uno di questi nuovi LG che non usano il PWM ("flicker safe"): 27MB65PY che ha anche regolazioni ergonomiche complete, e che vedo a "buon" prezzo su trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=27MB65PY&id=73&prezzomin=&prezzomax= (261 + s.s.). Oppure il 27MP75HM, che costa un pochino meno (no regolazioni ergonomiche complete).
seguendo il suggerimento quotato, ho da poco preso il 27MB65PY e devo dire che mi trovo benissimo :)
grazie mille
ranma over
25-10-2014, 13:42
il 60 è più nuovo del 50 ed è leggermente più reattivo, ma tra i due 60 non so che differenze ci siano
Per i gichi non ci sono problemi quindi?
Lo hai te al tuo pc il 60hm?
illidan2000
25-10-2014, 14:45
Per i gichi non ci sono problemi quindi?
Lo hai te al tuo pc il 60hm?
no, ho un acer a 120hz ora, e sto passando al 144hz asus. per me il gaming è prioritario, e il nero no
ranma over
25-10-2014, 15:54
no, ho un acer a 120hz ora, e sto passando al 144hz asus. per me il gaming è prioritario, e il nero no
Non è il più veloce dei pannelli ma considerando che ora ho un ips un pannello va dovrebbe essere più veloce o al limite uguale.
Un amico mi ha chiesto consiglio su un 28" 4K.
L'utilizzo è prevalentemente relativo a fotografia e videogiochi.
Tra:
- Samsung U28D590
- Asus PB287Q
cosa scegliereste e perché?
Nessuno dei due in quanto è troppo presto per il 4K,
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10
Per il 4K è troppo presto, sia per uso monitor che specialmente per uso tv.
1) Il nuovo Windows 10 uscirà verso fine 2015, con l'8.1 molte applicazioni scalano male a 4K.
2) Displayport in versione 1.3 arriverà su schede video e monitor verso settembre 2015, è stata approvata solo qualche settimana fa
3) HDMI in versione 2 sui monitor e schede video è in ritardo di 13 mesi rispetto ai televisori, sta apparendo in queste settimane sule Nvidia top di gamma (per Ati ancora niente) ma non ci sono ancora monitor in commercio che la supportano, sono fermi alla 1.4
4) le schede video attuali per uso games sono inadeguate col 4k, sia come ram video sia come velocità, toccherà aspettare la prossima generazione, se non addirittura quella successiva
5) attualmente un monitor 4K con pannello non TN (quindi con angoli di visuale e colori tali che non variano come ti sposti con la testa) ma di tipo IPS o VA costa non meno di 1.500 Euro.
I monitor tv non sono adatti per uso prevalente monitor, specie con le immagini fisse ed i testi. Inoltre hanno meno regolazioni ergonomiche rispetto ai monitor per uso pc (hanno solo l'inclinazione, ma non la rotazione, l'altezza e il pivot) quindi sono più scomodi. Ed hanno alte latenze coi giochi
Discorso più o meno analogo per i televisori che sono fatti per essere guardati da lontano, hanno colorimetria e regolazioni delle immagini diversa. Ci sono dei modelli con basso input lag (Sony e Toshiba) ma la DisplayPort è quasi sempre assente sui televisori.
aggiungo che ad oggi il 4K ha senso specialmente per applicazioni di fascia molto alta come CAD, CAM, mediche, sale operative ecc ma per fotografia e videogiochi mi sembra uno spreco di soldi (per fotoritocco di fascia alta i 24' full-hd tutti 16:10 di Eizo serie CG, Nec SpectraView e Quato costano tra i 600 ed i 1000 Euro)
Stavo pensando di acquistare una TV LG 32LN5400 da usare esclusivamente come secondo monitor (uso prevalente: navigazione internet e film). Come si comporta una TV utilizzata solo come monitor? Qualche suggerimento?
per Kamzata aggiungo che i televisori, ma soltanto quelli con input lag basso, sono ok per giocare e per essere collegati a consolle, blu-ray o dvd, ma non sono idonei per visualizzare schermate fisse, come quelle di testi e browser, hanno soltanto la rotazione, ma non hanno le altre regolazioni ergonomiche quali l'inclinazione, l'altezza e la funzione pivot, quindi sono scomodi da usare come monitor pc, specie da scrivania, alla fine si finisce per affaticare la vista.
I televisori sono molto più idonei per visualizzare le immagini in movimento rispetto alle schermate fisse; scalano meglio dei monitor pc alle risoluzioni diverse da quella nativa, cioè massima.
Inoltre quasi mai hanno le connessioni DVI e DisplayPort, ma piuttosto l'HDMI e spesso la VGA.
Incide più l'elettronica che il pannello montato, ma anche la colorimetria è diversa, non si può fare fotoritocco, CAD o altri tipi di grafica con un televisore.
Sono diverse le voci degli OSD (menu a schermo), è diversa la forma dei pixel ecc
Con i tv al plasma c'è anche il problema dello stampaggio delle scritte (ad esempio quelli delle emittenti tv), che si possono ripulire con programmi e funzioni varie ma è comunque una scocciatura ed una lungaggine doverli usare.
In definitiva i televisori non sono monitor, poi c'è l'ibrido dei monitor/tv, che sono monitor pc con aggiunte presa d'antenna, sintonizzatore e telecomando (si possono usare anche a pc spento), ma sono molto più lenti coi giochi ed anche questi più orientati al movimento che alle immagini fisse. Analogo il discorso sulle regolazioni ergonomiche dei televisori, con la differenza che abbiamo l'inclinazione al posto della rotazione. Come coi televisori niente regolazione in altezza e niente funzione pivot.
Sui monitor pc da 27' (taglio che finora ho seguito relativamente poco) ti consiglierà qualcun altro, ma sappi che sono tutti 16:9, mentre sui 24 ci sono anche i 16:10, un po' più alti a parità di polliciaggio rispetto ai 24 16:9, e più comodi per programmazione, fogli elettronici, fotografie ecc
Azaelneo
26-10-2014, 11:07
che dite ragazzi dopo aver trovato ben 3 pixel morti sul mio hp, punto tutto sul gaming e prendo un benq XL2720Z?
illidan2000
26-10-2014, 13:54
Se sei un gamer sì... È a 120hz?
Azaelneo
26-10-2014, 17:07
Se sei un gamer sì... È a 120hz?
144hz
Jammed_Death
26-10-2014, 22:00
è vero che un monitor con frequenza più alta affatica di meno gli occhi? Attualmente ho un lg 24eb23 ma ho notato che mi distrugge gli occhi rispetto al mio vecchio samsung 2490hm
ma un buon 16/10 almeno 24 pollici si trova? pare che so' tutti 16/9
orazio90
27-10-2014, 08:45
Ma qualcuno se se sono previsti monitor oled anche in un lontano futuro? Perchè attualmente so bene che i processi produttivi garantiscono un ritorno dell'investimento solo su pannelli > di 40 pollici, ma in futuro avranno piena diffusione anche le diagonali minori?
ma un buon 16/10 almeno 24 pollici si trova? pare che so' tutti 16/9
Sono un po' rari ma ci sono, bisogna solo cercare bene...
:cool: :cool: :cool:
illidan2000
27-10-2014, 09:10
Ma qualcuno se se sono previsti monitor oled anche in un lontano futuro? Perchè attualmente so bene che i processi produttivi garantiscono un ritorno dell'investimento solo su pannelli > di 40 pollici, ma in futuro avranno piena diffusione anche le diagonali minori?
prima poi usciranno, ma nessuno per ora ne ha dichiarato la "Nascita"
ma un buon 16/10 almeno 24 pollici si trova? pare che so' tutti 16/9
a proposito di 16/9 o 16/10, quali sono migliori per uso gaming/console?
Ragazzi, sto cercando di comprare questo monitor, ma purtroppo l'amazone non le vende direttamente... Ergo ci perdo tutta l'assistenza... Dal sito della Dell invece costa molto di più.
Se lo compro da uno dei venditori online, ho cmq diritto all'assistenza dell di 3 anni, e alla sostituzione anche per un solo pixel danneggiato?
PS, se potete indicarmi via pm, dove è meglio comprarlo...
a proposito di 16/9 o 16/10, quali sono migliori per uso gaming/console?per uso gaming/console ma anche per dvd e blu-ray sono migliori i 16:9, per fotografia, programmazione, tutti i tipi di grafica sono migliori i 16:10
Flegias85
27-10-2014, 15:33
Alla fine ho ripiegato sul LG 27MP75HM a 245€ ss incluse
Non ho ancora avuto modo di testarlo bene per cui non posso darvi un feedback se non sul primo impatto che sembra un ottimo monitor.
La scelta è ricaduta su questo anche per la compatibilità VESA per staffarlo a muro. Molti dei rinomati 27" non ce l'hanno.
Qualcuno sa dove posso trovare dei settaggi per questo monitor?
Dopo un po' di ricerche ho in mente di prendere un eizo ev2436w per utilizzo misto montaggio video e videogaming. Opinioni al riguardo?
Mi importa la compatibilità vesa, 16:10, ips e tempi di risposta decenti per poterci giocare. Ho pensato di escludere altre marche meno rinomate (anche se effettivamente costano assai meno); ne vale la pena?
:cool: :cool: :cool:
illidan2000
27-10-2014, 15:37
Alla fine ho ripiegato sul LG 27MP75HM a 245€ ss incluse
Non ho ancora avuto modo di testarlo bene per cui non posso darvi un feedback se non sul primo impatto che sembra un ottimo monitor.
La scelta è ricaduta su questo anche per la compatibilità VESA per staffarlo a muro. Molti dei rinomati 27" non ce l'hanno.
Qualcuno sa dove posso trovare dei settaggi per questo monitor?
non saprei. comincia ad installare il driver!
http://www.lg.com/au/support-product/lg-27MP75HM
dentro dovrebbe esserci anche il profilo colore, quindi saresti già a posto così
orazio90
27-10-2014, 17:40
prima poi usciranno, ma nessuno per ora ne ha dichiarato la "Nascita"
Ok grazie. Allora aspetteremo :-)
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Tommy Er Bufalo
27-10-2014, 18:05
mi consigliate un monitor da 23"-24" per uso corel draw? budget intorno ai 200€. ho un lg ips23s e credo rispecchi le caratteristiche che ha richiesto il mio amico, ovvero: buon angolo di visione e fedeltà cromatica
Ciao ragazzi, mi consigliate un monitor 24" per uso ufficio (internet, word, excel, caricamento dati in database)
Sono indeciso fra il Dell U2414H e LG 24MB35PM.
frafelix
29-10-2014, 13:58
Mi si è rotta la tv in camera a cui è attaccato anche il mac, stavo cercando un monitor tv da 27" full hd e ips. Ho visto due lg 27MS73S e 27MA73D, ma entrambi non riesco a trovarli in internet. C'è qualcosa di altrettanto valido tenendo fermi i punti precedenti? Sapete dove poter reperire i due monitor-tv sopra elencati? Conoscete qualche modello che non sia di colore nero, tipo grigio o bianco?
Grazie
mi iscrivo al topic, vorrei un 27" . In passato mi sono trovato bene con Asus, cosa ne pensate?
che differenze ci sono tra Asus VX279Q e MX279H ?
RobbyBtheOriginal
29-10-2014, 14:28
Quoto questo commento qui sopra!
by Tapaparla©®
Restless
29-10-2014, 16:18
Alla fine ho ripiegato sul LG 27MP75HM a 245€ ss incluse
Non ho ancora avuto modo di testarlo bene per cui non posso darvi un feedback se non sul primo impatto che sembra un ottimo monitor.
?
Molto bello ed elegante, e poi anch'io sono affezionato ai monitor LG, sempre di ottima qualità, tra i migliori.
Come trovi che sia la base di questo monitor? Sembra delicata, secondo te alla lunga si rovina?
Ho pensato di escludere altre marche meno rinomate (anche se effettivamente costano assai meno); ne vale la pena?
:cool: :cool: :cool:
A me l'Eizo S1932 da 19' si è rotto dopo cinque mesi dalla scadenza della garanzia quinquennale (e l'ho sostituito con un Nec di pari polliciaggio), mentre l'Eizo L365 da 15' l'ho tuttora in funzione dal 2002 sull'altro pc .....
Ne desumo che la qualità costruttiva sia calata, così come il prezzo, con l'S1932 che l'ho pagato la metà del L365.....
Eizo in Italia non ha una buona assistenza, a differenza che in Germania.
Ci sono state varie lamentele in proposito, ma non ricordo su quale thread, fai una ricerca con Google in questa sezione.
Peraltro i Nec di fascia alta o i Quato non costano meno degli Eizo.
A me l'Eizo S1932 da 19' si è rotto dopo cinque mesi dalla scadenza della garanzia quinquennale (e l'ho sostituito con un Nec di pari polliciaggio), mentre l'Eizo L365 da 15' l'ho tuttora in funzione dal 2002 sull'altro pc .....
Ne desumo che la qualità costruttiva sia calata, così come il prezzo, con l'S1932 che l'ho pagato la metà del L365.....
Eizo in Italia non ha una buona assistenza, a differenza che in Germania.
Ci sono state varie lamentele in proposito, ma non ricordo su quale thread, fai una ricerca con Google in questa sezione.
Peraltro i Nec di fascia alta o i Quato non costano meno degli Eizo.
Gli altri candidati per le mie esigenze che avevo individuato oltre all'EIZO ev2436w sarebbero il BENQ bl2411pt e l'AOC i2460pxqu. Costano meno ma pensavo che la differenza fosse imputabile alla marca...
Secondo te quindi ormai la differenza di prezzo potrebbe essere meno giustificata rispetto al passato?
:cool: :cool: :cool:
Non sempre una marca rinomata in Italia ha un'assistenza migliore (è il caso di Eizo e soprattutto di Asus), sicuramente meglio Dell e AOC come assistenza.
Io comunque in te mi orienterei sui Dell, tra i 24' sono i monitor più comprati tra gli utenti di questa sezione nel 2014, quasi tutti gli utilizzatori ne sono molto soddisfatti, come da megathread sull'U2414, U2413 e U2412, il prezzo è buono (c'è anche in versione P2414), vanno bene un po' per tutti gli usi, giochi compresi.
Tra i 27' Dell invece è meno concorrenziale (stesso discorso per Asus) e su questo polliciaggio BenQ, LG ed AOC sono preferibili.
Ci sono anche Viewsonic ed Iiyama che costruiscono solo monitor, ma sono meno diffusi in Italia.
Ma se non hai troppa fretta ci sono diversi nuovi modelli da 24' in uscita in queste settimane, tra Dell, Eizo e Viewsonic, e tra 16:9, 16:10, schermi opachi, lucidi ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41469232&postcount=4257
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41545788&postcount=4260
Considera che questi nuovi monitor conviene acquistarli non adesso, ma a feb-mar 2015, quando il prezzo si abbasserà e saranno ampiamente disponibili anche in Italia.
La differenza di prezzo delle marche rinomate è molto meno giustificata rispetto al passato e secondo me ne vale la pena solo se ne fai un uso prettamente lavorativo, come per cad, cam, grafica, montaggi video o lavori avanzati col colore ecc, altrimenti è un rischio, perchè non è affatto detto che spendendo di più il monitor ti duri più anni, come purtroppo è successo nel mio caso.
Salve a tutti!!!
Ho acquistato un Samsung S27D390H... Ho subito notato un effetto ombra sull'estremità destra del monitor ed ho aperto una pratica di sostituzione con lo store on-line con il miglior servizio post-vendita al mondo!
Ora tuttavia posso perdere un pò di tempo vicino a questo in mio possesso chiedendovi come mai collegandolo con cavo hdmi alla scheda video AMD R9 280 non riesco a mandarlo a 75Hz ma massimo a 60Hz in qualsiasi risoluzione anche se lo stesso catalyst control panel conferma che la massima frequenza supportata dal pannello siano i 75Hz!
Potrebbe essere un problema di cavo.... Forse ci vuole un DVI Dual Link ----> HDMI???
Considerate che il monitor ha solo ingresso HDMI o D-Sub (VGA)
illidan2000
30-10-2014, 17:36
Vai sul sito ufficiale Samsung e verifica le risoluzioni e refresh supportati! (secondo me di suo non va oltre i 60, i catalist sbagliano)
Vai sul sito ufficiale Samsung e verifica le risoluzioni e refresh supportati! (secondo me di suo non va oltre i 60, i catalist sbagliano)
Ho controllato sul manuale...
I 75Hz sono a 1280*1024 :(
Ragazzi un buon 27 per gaming?
illidan2000
30-10-2014, 18:17
Ho controllato sul manuale...
I 75Hz sono a 1280*1024 :(
È normale, tutti i monitor, tranne quelli spiccatamente da gaming (che costano cmq di piu) sono a 60hz,amche quelli superprofessionali (nec, eizo, ecc.. )
Restless
31-10-2014, 09:53
Che ne pensate dei pannelli MVA? Non erano migliori anche rispetto agli IPS?
In questo caso abbiamo un MVA da 5ms:
http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS27C750PS/ZN
illidan2000
31-10-2014, 10:03
Che ne pensate dei pannelli MVA? Non erano migliori anche rispetto agli IPS?
In questo caso abbiamo un MVA da 5ms:
http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS27C750PS/ZN
non sono adatti al gaming poiché molto più lenti.
degli IPS c'è la versione "fast", ovvero i PLS (Samsung), oppure AH-IPS (LG mi pare)
Ciao, qualcuno ha per caso questo monitor: BenQ GL2460HM?? Nel caso, come vi siete trovati?? IO l'ho scelto e vorrei comprarlo per via del Low Blue Light e della Reading Mode...mi date qualche info aggiuntiva su questo per favore??
Grazie.:D
Azaelneo
01-11-2014, 10:54
Visto l'uso principalmente gaming alla fine ho deciso di optare per il benq con 144hz ma sono indeciso sulla diagonale 24 o 27....molto incerto :confused:
Ragazzi un consiglio su un monitor 23 o 24' ips sotto i 200€ con un piccolo occhio di riguardo anche al gaming?
Stavo dando uno sguardo agli aoc (tipo i2369VM) di cui ho letto bene qui sul forum, c'è qualcosa con miglior rapporto q/p?
illidan2000
01-11-2014, 14:06
Visto l'uso principalmente gaming alla fine ho deciso di optare per il benq con 144hz ma sono indeciso sulla diagonale 24 o 27....molto incerto :confused:
Gaming 27", of course.
Molto più coinvolgente
Azaelneo
01-11-2014, 14:45
Gaming 27", of course.
Molto più coinvolgente
il problema è che lo tengo a 60cm....mmm con l'hp in firma non mi sono trovato benissimo.
meglio asus o AOC? entrambi si trovano sui 250€ del 27"
Restless
01-11-2014, 17:00
il problema è che lo tengo a 60cm....mmm con l'hp in firma non mi sono trovato benissimo.
Il motivo principale è per le eccessive dimensioni in rapporto alla distanza, o per il pixel pitch che da così vicino è "troppo alto"? O entrambi?
Azaelneo
01-11-2014, 17:14
Il motivo principale è per le eccessive dimensioni in rapporto alla distanza, o per il pixel pitch che da così vicino è "troppo alto"? O entrambi?
in realtà alle dimensioni mi ci stavo abituando però le immagini mi sembrano meno definite del primo 24 pollici.
illidan2000
01-11-2014, 22:15
il problema è che lo tengo a 60cm....mmm con l'hp in firma non mi sono trovato benissimo.
Altri 5/10cm starebbe a pennello. Dipende molto anche dallo stand, se ti consente di tirarlo più dietro rispetto al tuo hp
Salve,
Vorrei acquistare un nuovo monitor ed ho le idee alquanto confuse.
Da circa sette anni sto utilizzando un monitor 5:4 Samsung Syncmaster 931c
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_931c.htm
che aquistai praticamente d'istinto, attratto dal tempo di risposta dichiarato di 2ms. Questo monitor, utilizzato in 1280 X 1024, non mi ha mai pienamente soddisfatto sotto il profilo dei colori: nonostante gli innumerevoli tentativi di calibrazione che ho effettuato, in alcuni casi sono arrivato a rimpiangere la maggior "naturalezza" offerta dal CRT Samsung che ho avuto in uso precedentemente. Inoltre, spostandomi anche di poco ... la gamma cromatica cambia drasticamente !
Le mie necessità sono: Office e gestione files, editing video, attività di fotoritocco non impegnativa. Non uso il computer prevalentemente per giocare, ma quando capita vorrei farlo come si deve, senza scie ! In particolare, essendo appassionato di retrogaming, ho necessità di utilizzare a tutto schermo applicazioni e giochi che lavorano prevalentemente in risoluzioni con rapporto 4:3 o 5:4 (800 X 600, 1024 X 768, etc.). Allo stato attuale, non ho necessità di collegare sorgenti video quali consoles, lettori bluray, etc., ma non si può mai dire.
Pertanto sarei orientato verso un monitor 24" (per non "perdere spazio" in altezza, rispetto al prodotto che uso attualmente) 16:10 con pannello IPS.
La mia testa è a 50-60 Cm. dal monitor.
Mi domando, però: la risoluzione nativa di 1900 X 1200, giocando, può essere sostenuta, seppur scendendo a compromessi, dalla mia scheda video ? Trattasi di una Radeon HD6850, affiancata da una CPU Core2Quad Q9650, su Windows 7.
Budget : 400 Euro circa.
Grazie !
Non sempre una marca rinomata in Italia ha un'assistenza migliore (è il caso di Eizo e soprattutto di Asus), sicuramente meglio Dell e AOC come assistenza.
Io comunque in te mi orienterei sui Dell, tra i 24' sono i monitor più comprati tra gli utenti di questa sezione nel 2014, quasi tutti gli utilizzatori ne sono molto soddisfatti, come da megathread sull'U2414, U2413 e U2412, il prezzo è buono (c'è anche in versione P2414), vanno bene un po' per tutti gli usi, giochi compresi.
Tra i 27' Dell invece è meno concorrenziale (stesso discorso per Asus) e su questo polliciaggio BenQ, LG ed AOC sono preferibili.
Ci sono anche Viewsonic ed Iiyama che costruiscono solo monitor, ma sono meno diffusi in Italia.
Ma se non hai troppa fretta ci sono diversi nuovi modelli da 24' in uscita in queste settimane, tra Dell, Eizo e Viewsonic, e tra 16:9, 16:10, schermi opachi, lucidi ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41469232&postcount=4257
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41545788&postcount=4260
Considera che questi nuovi monitor conviene acquistarli non adesso, ma a feb-mar 2015, quando il prezzo si abbasserà e saranno ampiamente disponibili anche in Italia.
La differenza di prezzo delle marche rinomate è molto meno giustificata rispetto al passato e secondo me ne vale la pena solo se ne fai un uso prettamente lavorativo, come per cad, cam, grafica, montaggi video o lavori avanzati col colore ecc, altrimenti è un rischio, perchè non è affatto detto che spendendo di più il monitor ti duri più anni, come purtroppo è successo nel mio caso.
Ti ringrazio per il consiglio ma il Dell u2413 lo vedo ad un prezzo ancora più alto dell'Eizo a dire il vero...
Se tanto la marca incide fino ad un certo punto e più che altro per la garanzia, a sto punto mi orienterei verso l'AOC I2460Pxqu o il BenQ BL2411PT che costano un bel po' meno di eizo e dell!
Se la qualità visiva è la medesima (la cosa più importante di un monitor, ovviamente) sceglierei solo in base alla garanzia ed alle funzionalità o connessioni aggiuntive!
:cool: :cool: :cool:
29Leonardo
03-11-2014, 16:45
in realtà alle dimensioni mi ci stavo abituando però le immagini mi sembrano meno definite del primo 24 pollici.
la 1080p è bassa come risoluzione per un 27 per questo il 24 lo vedi piu dettagliato a parità di distanza.
Pidol (e 29Leonardo che l'ha chiesto in altro thread), il Viewsonic VG2435Sm che è appena uscito viene 233 E su Amazon, ancora non si trovano recensioni ufficiali:
http://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/VG2435Sm.php
ma promette bene, ed è 16:10.....
ho aperto un apposito thread.
zulutown
03-11-2014, 18:19
Ciao a tutti avete un monitor da consigliare 32 pollici, che NON sia tv-tuner e che costi sui 400 euro?
grazie
giannino1995
03-11-2014, 21:41
Sono indeciso tra il Dell P2414H ed il Samsung S24C650PL. Il prezzo è identico ma il primo è IPS mentre il secondo è AD-PLS.
Pidol (e 29Leonardo che l'ha chiesto in altro thread), il Viewsonic VG2435Sm che è appena uscito viene 233 E su Amazon, ancora non si trovano recensioni ufficiali:
http://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/VG2435Sm.php
ma promette bene, ed è 16:10.....
ho aperto un apposito thread.
Ti ringrazio molto per la segnalazione.
In effetti sembra interessante ed ha tutte le caratteristiche che mi interessano, oltre ad essere flicker free da anche il controllo sulla luce blu che non sarebbe male... anche se devo ammettere che non mi sono ancora informato a fondo al riguardo.
Dovrei acquistare il monitor nuovo nel giro di un mese, se nel frattempo spunta fuori qualche recensione potrei farci un bel pensierino. C'è anche la variante VG2438Sm che sembra uguale ma con l'aggiunta di 4 usb 3.0 ed una displayport.
C'è qualche nota particolare a proposito di garanzia con Viewsonic per caso?
Per quel poco che ricordo dovrebbe fare buoni prodotti ma non è granchè diffusa da noi...
:cool: :cool: :cool:
Viewsonic è il principale costruttore USA di monitor (è californiano), fa soltanto monitor (Dell vende molte tipologie di prodotti hardware). Più o meno analogo il discorso per la giapponese Iiyama.
Sono presenti da molti anni in Italia, sin dai tempi dei CRT, ma sono meno diffusi, hanno una distribuzione meno capillare. E su qualità della garanzia e dell'assistenza non saprei.
illidan2000
04-11-2014, 09:27
Viewsonic è il principale costruttore USA di monitor (è californiano), fa soltanto monitor (Dell vende molte tipologie di prodotti hardware). Più o meno analogo il discorso per la giapponese Iiyama.
Sono presenti da molti anni in Italia, sin dai tempi dei CRT, ma sono meno diffusi, hanno una distribuzione meno capillare. E su qualità della garanzia e dell'assistenza non saprei.
si, ho avuto un viewsonic 28", niente da eccepire...
29Leonardo
04-11-2014, 09:37
Pidol (e 29Leonardo che l'ha chiesto in altro thread), il Viewsonic VG2435Sm che è appena uscito viene 233 E su Amazon, ancora non si trovano recensioni ufficiali:
http://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/VG2435Sm.php
ma promette bene, ed è 16:10.....
ho aperto un apposito thread.
Grazie Adric, gentilissimo :mano:
la 1080p è bassa come risoluzione per un 27 per questo il 24 lo vedi piu dettagliato a parità di distanza.
ah cavolo quindi lo sconsigli? io pensavo che si vedesse meglio essendo + grande alla stessa risoluzione quindi meno sforzo per gli occhi (che con risuluzioni alte si vede tutto piiiiiiiiccolo)
illidan2000
04-11-2014, 10:58
ah cavolo quindi lo sconsigli? io pensavo che si vedesse meglio essendo + grande alla stessa risoluzione quindi meno sforzo per gli occhi (che con risuluzioni alte si vede tutto piiiiiiiiccolo)
i caratteri li vedi più grandi, e quindi sforzi meno la vista. ma tutto è meno definito di un 1440p
ho avuto il 27" per due anni, ora l'ho cambiato solo per andare su risoluzione maggiore, ma non è tutto rose e fiori. sono costretto a ingrandire i caratteri del browser, su windows vedo tutto molto molto piccolo. Ma non mi importa, poiché ci gioco e basta, e ormai gli ultimi giochi stanno cominciando ad ingrandire le scritte se vedono che aumenta la risoluzione (quelli vecchi no!)
i caratteri li vedi più grandi, e quindi sforzi meno la vista. ma tutto è meno definito di un 1440p
ho avuto il 27" per due anni, ora l'ho cambiato solo per andare su risoluzione maggiore, ma non è tutto rose e fiori. sono costretto a ingrandire i caratteri del browser, su windows vedo tutto molto molto piccolo. Ma non mi importa, poiché ci gioco e basta, e ormai gli ultimi giochi stanno cominciando ad ingrandire le scritte se vedono che aumenta la risoluzione (quelli vecchi no!)
quindi se uno non ci gioca ma ci fa navigazione, uso office ecc sconsigli l'uso di un 27" fhd perchè è meno definito ?
illidan2000
04-11-2014, 13:26
quindi se uno non ci gioca ma ci fa navigazione, uso office ecc sconsigli l'uso di un 27" fhd perchè è meno definito ?
direi proprio di sì, non perché meno definito, ma perché ha un dot pitch più alto, e i caratteri sono nettamente più leggibili
La maggiore definizione serve prettamente coi giochi, e con i programmi di tipo CAD o CAM (disegno tecnico e progettazione).
Quindi meglio il 27' per il testo dato il pixel pitch più elevato, cioè più confortevole, con minor necessità di dover ricorrere all'ingrandimento dei caratteri (specie se si portano occhiali o comunque si sono superati i 40 anni, quando la vista comincia fisiologicamente a calare), semmai il problema è che il 27' è grosso ed ingombrante, bisogna allontanarsi con gli occhi di un 20 cm in più rispetto a un 24', c'è chi lamenta di trovarsi a muovere il collo in continuazione e di non riuscire a coprire l'intero campo visivo.
Si dice pixel pitch per gli LCD, dot pitch si usa solo per i CRT di tipo Shadow Mask.
quindi alla fine lo consigliate per un uso generico del PC... avevo capito il contrario
Salve,
Le mie necessità sono: Office e gestione files, editing video, attività di fotoritocco non impegnativa. Non uso il computer prevalentemente per giocare, ma quando capita vorrei farlo come si deve, senza scie ! In particolare, essendo appassionato di retrogaming, ho necessità di utilizzare a tutto schermo applicazioni e giochi che lavorano prevalentemente in risoluzioni con rapporto 4:3 o 5:4 (800 X 600, 1024 X 768, etc.). Allo stato attuale, non ho necessità di collegare sorgenti video quali consoles, lettori bluray, etc., ma non si può mai dire.
Pertanto sarei orientato verso un monitor 24" (per non "perdere spazio" in altezza, rispetto al prodotto che uso attualmente) 16:10 con pannello IPS.
Grazie !
Provo a restringere il campo ... Asus PA248Q ... cosa ne pensate ?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pa248q.htm
In alternativa avrei pensato al Dell U2412, al Benq BL2411PT, al Samsung S24A850DW, o addirittura all'Asus PA249Q, se le differenze fossero apprezzabili rispetto ai suddetti.
Grazie, Buona serata !
illidan2000
04-11-2014, 20:49
Provo a restringere il campo ... Asus PA248Q ... cosa ne pensate ?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pa248q.htm
In alternativa avrei pensato al Dell U2412, al Benq BL2411PT, al Samsung S24A850DW, o addirittura all'Asus PA249Q, se le differenze fossero apprezzabili rispetto ai suddetti.
Grazie, Buona serata !
dell 2412, ma penso costi di più
Se ti riferisci al Dell U2412M, mi sembra sia disponibile sotto le 300 Euro. Ora, documentandomi, mi è balzato all'occhio il Dell U2413, che risulta molto simile all'Asus PA249Q (stesso pannello), ma si trova a prezzo inferiore.
illidan2000
04-11-2014, 23:19
Si, costa meno perché non è wide gamut, ma se non ci devi fare grafica a livelli di tipografia, direi che va più che bene
Allora, cerco di spiegare meglio i miei dubbi : perdonate l'inesperienza ...
Confrontando il Dell U2412M (e il più o meno simile Asus PA248Q) con il Dell U2413 (e l'Asus PA249Q) emergono delle differenze in merito al gamut, che ho più o meno capito cos'è.
Ora, no, non devo operare su video o fotografie in maniera professionale, ma vorrei superare quella brutta sensazione che ho quando utilizzo il mio attuale SyncMaster 931c: le foto che guardo/su cui lavoro - scattate, per lo più con una Canon EOS 1100D - hanno colori innaturali; i video su cui opero, che sono per la maggior parte registrazioni da DVB-T, mostrano marcate differenze anche tra colori della stessa tonalità e sono al tempo stesso poco naturali; se sposto, ad esempio, una piccola immagine dalla parte alta alla parte bassa dello schermo, gli elementi di colore scuro diventano chiarissimi. Ho ottenuto qualche risultato facendo prove su prove con le impostazioni, ma non sono mai rimasto pienamente soddisfatto di questo monitor, che, oggettivamente non è nulla di eccezionale, come da molti commenti e recensioni in giro per il web
http://nclabs.blogspot.it/2007/10/guida-sui-monitor-lcd-samsung-931c-vs.html
Qui lo fanno nero !
Come ho già scritto, sono arrivato a rimpiangere il CRT SyncMaster 753DFX che usavo precedentemente, probabilmente la minor nitidezza nasconde gli artefatti dei video, ma le foto sono visualizzate con maggior naturalezza e il nero ... è nero in qualsiasi parte delle schermo.
Pertanto, dovendo scegliere un monitor che non voglio cambiare tanto presto, sono disposto a spendere anche 500 Euro, ma vorrei rimanere veramente contento.
Per cui mi chiedo ... il valore 82% (CIE 1976) alla voce "gamut di colori" pregiudica qualcosa ? E' percettibile ad occhio ?
E inoltre, il tempo di latenza 8 ms, non lo rende poco adatto per il gaming ?
Nell'ambito dei 4 monitor di cui sopra, quale consigliereste ?
Purtroppo sono molto indeciso, non ho possibilità di vedere gli schermi e devo fidarmi di ciò che leggo, ma per ognuno di quei prodotti ogni tot commenti positivi c'è qualcuno che non ne è rimasto soddisfatto !
illidan2000
05-11-2014, 07:56
la latenza di 8ms è effettiva, quindi non dà alcun problema come gaming.
se usi sovente il pc per editare foto e video, andrei sul 2412, una sottilissima differenza c'è.
inoltre c'è da considerare anche questo: le recensioni fanno sempre riferimento al risultato post calibrazione (con un breve accenno al monitor così come esce di fabbrica), quindi fai attenzione a quello che hai letto, soprattutto se non hai una sonda per calibrare!
cruelboy
05-11-2014, 09:10
ciao piwi,
sono anche io allo stesso punto ;)
ho trovato una discussione in cui si faceva la stessa domanda
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674830
ed ho lasciato li un paio di link e di considerazioni :fagiano:
trovate altre info intanto?
Il PB248Q l'avevo scartato in partenza leggendo di un utilizzatore che si lamentava della scarsa uniformità di illuminazione dello schermo. Andando avanti nelle ricerche, però, ho trovato gente che si lamentava un po' di tutti prodotti.
Certo, se il nero non è proprio nero ... Comunque mi documenterò più approfonditamente su questo prodotto.
cruelboy
05-11-2014, 14:48
si, lette anche io le lamentele
ma erano cose per lo più lette su amazon tipo due anni fa, e si parla di problemi di backlighting (schermo illuminato non uniformemente, visibile soprattutto con schermate nere/scure)
negli acquisti recenti non se ne parla più, evidentemente maggiore affinamento della produzione?
per il resto, ho provato personalmente un PA246, modello CCFL fuori produzione, ma di una qualità esagerata!
in ufficio, invece, all'altra postazione abbiamo un PB238Q (il modello da 23") e va una cannonata, anche se comunque l'estensione AdobeRGB non va oltre il 70% mi pare (mentre sRGB mi pare sia quasi al 100%), ed è un 1920x1080 px
In giro non si parla molto del PB248Q e non capisco in cosa si differenzi dal PA248Q. Confrontando le pagine in inglese del sito Asus sembrano lo stesso prodotto; tuttavia mancano, per il PB, queste righe :
Color Accuracy : △E≦ 5
Color Saturation : 100%(sRGB)
Inoltre cambiano i consumi medi dichiarati, molto inferiori per il PA.
I monitor sono entrambe dichiarati flicker-free, ma nessuno è presente nella relativa lista di tft central.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm
Nella tua esperienza con monitor di una certa qualità, si notano delle pecche nella riproduzione dei colori ?
Io purtroppo ho solo oggetti di scarse pretese per fare confronti, a parte il sunnominato SyncMaster ed un Eizo FlexScan L371, un prodotto vecchio di 14 anni e comprato ad un mercatino dell'usato, che lascia scie mostruose e neri "luminosissime", ma sul quale le foto si vedono con più naturalezza rispetto al SyncMaster !
C'è da dire che possedendo tuttora un Eizo L365 come secondo monitor, pur essendo un Tn' da 15' di 13 anni fa, possiede più settaggi avanzati sul colore del 90 % dei modelli anche IPS sul mercato, del resto lo pagai 800 Euro... quindi ecco spiegato l'ottimo comportamento dell'Eizo L371 con le foto.
E comunque lascerei perdere tutti gli Asus che non sono monitor per il fotoritocco, quelli seri da 24' con settaggi avanzati del colore, precalibrazione e visiera (hood) costano tra i 600 ed i 1.000 Euro (Eizo serie CG, Nec, Quato).
Asus è più improntata ai gamers ed è pieno di lamentele su resi ed altri difetti derivanti da un controllo prevendita non ottimale.
Dell, Viewsonic ecc sui 16:10 le alternative per fotoritocco non professionale non mancano, ovviamente dovrete affiancargli un colorimetro esterno.
mattia1000
05-11-2014, 18:46
Spero di avere un aiuto, ho un Dell U2412 con cui mi sono trovato benissimo sia in gaming che nell'uso normale, ho purtroppo però bisogno di cambiarlo dovendoci collegare la mia Ps4 e non avendo la mappatura 1.1 su questo monitor. Cerco un monito sempre ips il più simile possibile con però la mappatura per le console, con il formato 1920x1200 mi sono trovato molto bene, però posso anche tornare al 1920x1080, massimo 350€.
Mattia
cruelboy
05-11-2014, 18:54
Adric grazie anche qui per l'intervento :)
a questo punto, non vado più per la sostituzione del mio vecchio Viewsonic (un 20" con pannello mi pare M-PVA, comunque una cosa spettacolare anche dopo tanti anni di onorato servizio!), e prendere un DELL 24" da affiancare
il problema di questi benedetti Viewsonic è che sono straordinari, ma come monitor PRO adesso trovo a catalogo soltanto il VP2770 e il VP2772, entrambi a 27" (e purtroppo un attimo fuori budget in questo momento :stordita: )
per il colorimetro, attualmente uso ancora - e mi ci trovo decisamente bene - uno Spyder 3 pro, non il meglio sul mercato, ma manco il peggio :asd:
Invece, come monitor per un uso generico come vedi il PB248Q, che mi incuriosisce sempre di più per via del prezzo interessante ?
Le mie attività di fotoritocco in realtà sono minime ... limitate a quanche operazione su contrasto e gamma e pulizia di disturbi, fatte a occhio, per poi portare il file dal fotografo e farmelo stampare su carta fotografica.
E' nello stesso guardare le fotografie che rimango insoddisfatto del mio monitor !
La calibrazione non posso farla se non a occhio.
Pertanto, forse per le mie necessità non ho bisogno di un prodotto di punta. Io vorrei farci un po' di tutto decentemente.
Un altro dei miei dubbi è legato alla profondità in BIT del pannello : leggendo in giro, ho capito che il mio SyncMaster ha un pannello 6 Bit, capace di riprodurre 262000 circa colori. Ho sempre dato la colpa a questa cosa per le carenze che ho riscontrato nella visione di foto, film e quant'altro, al di là delle difficoltà di calibrazione dello schermo.
Tutti questi monitor "economici" (Dell U2412M, e gli Asus Px248Q) sembrano avere anch'essi un pannello 6 Bit ... comprando uno di questi tre non rischio di trovarmi nelle stesse condizioni ?
Forse non sono stato chiaro, io non comprerei proprio alcun Asus, quale che ne sia l'uso (di Asus ho già la scheda madre e video), tra Dell, Viewsonic, Iiyama, HP, Lenovo/IBM, LG, BenQ, AOC, ed avendo più soldi Eizo o Nec...
Non darei tanta importanza al numero dei Bit reali del pannello (6, 8, 10 ecc), poi dipende anche dalla versione di Windows ecc troppe variabili entrano in gioco.... e se ha più bit ma meno settaggi avanzati per il colore ad OSD ?
Non credo che quel'Eizo L371 di molti anni fa sia a 10 bit...
Inoltre fotografia e video sono due ambiti diversi, che utilizzano spazi colori differenti.
Tanto che per uso video sono migliori i pannelli MVA/PVA per i valori superiori di contrasto e livello del nero, è per uso fotografico che sono migliori i pannelli IPS.
Vale anche per i televisori.
Insomma, per un monitor secondo me bisogna spenderci il giusto, direi non sotto i 200 Euro e non sopra i 400, a meno di non farne un uso lavorativo per molte ore al giorno di fascia alta (tipo cad, cam o dtp).
Il miglior monitor sotto tutti gli aspetti non esiste, esistono uno o più monitor adatti a ciascuno di noi in base all'uso che ne dobbiano fare.
Anche tra i monitor fotografici da 1.000 euro c'è quello troppo luminoso, quello con latenza alta ecc
Quindi, come monitor a tutto tondo di quelle dimensioni e con un occhio di riguardo per numero e accuratezza nella riproduzione dei colori, cosa consigli ? Il Dell U2412M (del quale piano piano sto leggendo il lungo topic ...).
Utilizzo Windows 7.
Ce ne sono diversi a pari merito, Dell U2414 se 16:9, Dell P2414 con connessioni diverse dall'U2414, Dell U2412 se 16:10, BenQ BL2410PT con pannello MVA, i nuovi Viewsonic (VG2435Sm) e Dell (U2415) usciti in questi giorni, quest'ultimo da acquistare almeno a feb-mar, non ora.
Ok, veramente grazie :) Leggendo il topic del Dell U2412, sembra che l'utenza sia nel complesso soddisfatta. In merito alla scelta pannello, ho letto che gli IPS hanno colori un po' spenti - forse un contraltare del loro essere naturali ? Ritengo che non mi ci troverò male ... ho sempre utilizzato i monitor con bassi valori di contrasto e luminosità per non affatticare lo sguardo.
Diciamo che sono colori meno saturi e brillanti, ma più naturali.
Un po' come nei CRT erano più naturali quelli con cinescopio Shadow Mask, e più saturi e belli a vedersi (ma meno fedeli) quelli con cinescopio Trinitron e Diamondtron.
mattia1000
05-11-2014, 22:09
Ce ne sono diversi a pari merito, Dell U2414 se 16:9, Dell P2414 con connessioni diverse dall'U2414, Dell U2412 se 16:10, BenQ BL2410PT con pannello MVA, i nuovi Viewsonic (VG2435Sm) e Dell (U2415) usciti in questi giorni, quest'ultimo da acquistare almeno a feb-mar, non ora.
Ciao, scusa non so se fosse riferita a me oppure ad altri la tua risposta, ma mi è tornata utile, ho fatto una domanda nella pagina precedente. Io ho un Dell U2412M che purtroppo devo cambiare perché mi serve la mappatura per la console, che monitor di quelli elencati mi consiglieresti di piu? IPS
Ok, veramente grazie :) Leggendo il topic del Dell U2412, sembra che l'utenza sia nel complesso soddisfatta. In merito alla scelta pannello, ho letto che gli IPS hanno colori un po' spenti - forse un contraltare del loro essere naturali ? Ritengo che non mi ci troverò male ... ho sempre utilizzato i monitor con bassi valori di contrasto e luminosità per non affatticare lo sguardo.
Se posso te lo consiglio, io lo utilizzo da ormai un anno, veramente bello, i colori sono bilanciati in modo perfetto per i miei gusti (film e giochi), oltretutto con i vari settaggi sei tranquillo.
mi riferivo a piwi.
Per quanto riguarda la mappatura 1.1 della console io non gioco.
Credo che ci siano vari modelli ad eseguirla.
Ma la mappatura 1:1 dei blu-ray a 1080p solo un modello da 24' è in grado di eseguirla correttamente:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-hp-zr2440w-teil9.html#DVD
ed è un 16:10
thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432176
con impressioni controverse.
E' più o meno quello che volevo leggere :) Nessun problema di affaticamento visivo ?
In alternativa c'è il Dell U2413: come per tutti gli altri, alcuni utilizzatori non sono soddisfatti. Considerate le mie necessità, il diverso pannello con maggiore profondità di colore (10 bit ?), può recarmi dei vantaggi, oppure non sarei in grado di percepirli ? Ricordo che non ho alcuno strumento per la calibrazione, ne' particolari necessità di lavorazione immagini. Vorrei solo vederle bene.
Inoltre è flicker-free ed il tempo di latenza è inferiore (6 ms contro 8 ms) di quello del modello U2412M.
A svantaggio di questo prodotto depongono delle lamentele circa il mancato aggiornamento del firmware - secondo alcuni posts del forum ormai vecchi - e l'assenza di una porta VGA, che a me potrebbe fare comodo, viste le mie esigenze di retro-gamer.
Se la differenza di prezzo vale la candela, spendo volentieri qualcosa in più.
In merito all'assistenza (pixel problematici, etc.) come si comporta Dell ?
Il 2413 costa almeno 100 E più del 2412 e dei 2414, sia U che P.
Ed è uscito anche l'U2415 da pochi giorni (16:10), per ora sta sui 400 E, ma da metà gennaio si abbasserà di prezzo e sarà ampiamente disponibile.
Non credo che i vantaggi del maggior numero di bit per i colori li percepiresti, ma quelli della miglior latenza si.
U2414:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
P2414H (ha la DVI al posto dell'HDMI):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703
U2412M
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
quello sull'U2413 non lo trovo...
U2415:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338 (l'ho aperto io)
recensito pochi giorni fa su tftcentral:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm
mattia1000
05-11-2014, 23:07
Ma la mappatura 1:1 dei blu-ray a 1080p solo un modello da 24' è in grado di eseguirla correttamente:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-hp-zr2440w-teil9.html#DVD
ed è un 16:10
Ora che me lo hai postato mi sono ricordato di questo monitor, era l unico con la mappatura corretta, ma che però aveva pareri altalenanti. Niente vorrà dire che purtroppo dovrò abbandonare il 16:10 :(
E' più o meno quello che volevo leggere :) Nessun problema di affaticamento visivo ?
Io non ho mai avuto problemi di affaticamento sopratutto perché si ha la possibilità di settare velocemente il contrasto e la luminosità, se lo tieni al massimo "100" ti accechi, se lo metti a "0" è praticamente spento, in mezzo la giusta luminosità la trovi. Per quanto riguarda l assistenza io per fortuna non ho avuto problemi, ne di pixel ne di altro.
Sonounuovo
05-11-2014, 23:57
Scusate, ho una GTX 760 con 2 monitor collegati (1 in DVI e 1 in DP) devo applicare il fix Nvidia per il range RGB?
Grazie anche a te ... ci penserò : la notte porta consiglio !
ragazzi vorrei un vostro parere sull' Asus MX279H che è sceso a 270€. Come lo reputate per gaming e uso generico? vale la pena o meglio il VX?
illidan2000
06-11-2014, 08:57
Scusate, ho una GTX 760 con 2 monitor collegati (1 in DVI e 1 in DP) devo applicare il fix Nvidia per il range RGB?
mi pare fosse solo per hdmi
Dopo aver letto - e per quanto possibile compreso - la lunga recensione su TFT Central, che ne dà una valutazione positiva, ho ordinato il Dell U2413. Speriamo bene ...
Portocala
06-11-2014, 18:44
Nei giochi e nei film che differenze troverei tra un 16:10 e un 16:9?
Ero più orientato verso il secondo per via dell'ormai standard 1080p.
Il 2413 costa almeno 100 E più del 2412 e dei 2414, sia U che P.
Ed è uscito anche l'U2415 da pochi giorni (16:10), per ora sta sui 400 E, ma da metà gennaio si abbasserà di prezzo e sarà ampiamente disponibile.
Non credo che i vantaggi del maggior numero di bit per i colori li percepiresti, ma quelli della miglior latenza si.
Come mai questa differenza di prezzo? Io pensavo che le ultime cifre siano indicazione dell'anno.
Si sa qualcosa di un ipotetico U2415H (immagino 1920x1080)?
Questo sarebbe da chiedere a Dell...... che, tra l'altro, è una delle poche case a vendere via internet o telefono i propri prodotti direttamente al pubblico (dai monitor alle workstation).
Per uso video e consolle meglio il 16:9, ma, dato che non li possiedo, per approfondire ti rinvio ai link sugli specifici modelli appena postati al 31548.
Si sa qualcosa di un ipotetico U2415H (immagino 1920x1080)?
Ci ho aperto un thread sull'U2415 da 2 mesi, non è ipotetico, ma reale, la discussione è pure in prima pagina, uscito in Cina e recensito da tftcentral
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338 :
l' U2415 è un 16:10.
Il Dell P2415 è un 4K (3840 x 2160):
http://www1.la.dell.com/vc/en/corp/peripherals/dell-p2415q-monitor/pd.aspx?refid=dell-p2415q-monitor&cs=vccorp1&s=corp
Poi ci sono i nuovi Dell con trattamento dello schermo lucido (glossy) S2415H e S2715H:
L'S2415H è un 16:9 e l'hanno pure recensito:
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2415h/
ma non è che posso sempre fare da motore di ricerca umano...
Esiste il seguente thread in rilievo e fareste bene tutti a leggerlo regolarmente:
Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897
cruelboy
06-11-2014, 19:16
Come mai questa differenza di prezzo? Io pensavo che le ultime cifre siano indicazione dell'anno.
a questa penso di poter rispondere io :)
il prezzo varia così tanto perché il 2413 ha un gamut decisamente superiore (1070M di colori Vs i "soli" 16M di colori degli altri) coprendo quindi lo spazio AdobeRGB quasi per intero, mentre gli altri si fermano a un 100% sRGB
in parole povere, se non ci lavori professionalmente, sono solo "colori" sprecati ;)
Portocala
06-11-2014, 19:42
Ci ho aperto un thread sull'U2415 da 2 mesi, non è ipotetico, ma reale, la discussione è pure in prima pagina, uscito in Cina e recensito da tftcentral
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338 :
l' U2415 è un 16:10.
Poi ci sono i nuovi Dell con trattamento dello schermo lucido (glossy) S2415H e S2715H:
L'S2415H è un 16:9 e l'hanno pure recensito:
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2415h/
ma non è che posso sempre fare da motore di ricerca umano...
Esiste il seguente thread in rilievo e fareste bene a leggerlo regolarmente:
Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897
Ti stai arrabbiando per nulla però :D Se guardi il mio posto ho scrito U2415H non U2415 ( che ho già visto in prima pagina e che so essere 1920x1200) e infatti tra parentesi ho messo l'ipotetica risoluzione, intendendoli difatto come 2 monitor distinti. Pensavo H fosse per indicare la risoluzione 1080 mentre l'assenza fosse per 1200.
Prima di postare mi sono letto tutto e aperto tutto dalla pagina 1550 ad oggi.
29Leonardo
06-11-2014, 19:56
Ti stai arrabbiando per nulla però :D Se guardi il mio posto ho scrito U2415H non U2415 ( che ho già visto in prima pagina e che so essere 1920x1200) e infatti tra parentesi ho messo l'ipotetica risoluzione, intendendoli difatto come 2 monitor distinti. Pensavo H fosse per indicare la risoluzione 1080 mentre l'assenza fosse per 1200.
Prima di postare mi sono letto tutto e aperto tutto dalla pagina 1550 ad oggi.
Infatti è cosi U sta per ultrasharp la H per la 1080p, quelli con la M finale sono 16:10. Solo che con gli ultimi modelli hanno cambiato l'andazzo :asd:
Comunque a me i 16:9 non piacciono proprio come rapporto mentre gioco, mi infastidiscono parecchio su un monitor piccolo quale un 22-24", sul 32 ed oltre invece no.
Per un uso generale comunque credo sia meglio un 16:9 oltre che piu reperibile ed economico rispetto un 16:10 dove comunque si può avere il 16:9 non stretchato agendo da driver (ati o nvidia).
Rispetto ai modelli precedenti, considerando il prezzo, questi ultimi dell comunque non è che siano un gran miglioramento, anzi il 2415 pare sia peggiore come ips glow.
Portocala
06-11-2014, 20:06
Ho chiesto in giro e dovrei avere un amico con un Dell che si è preso 1-2 anni fa.
Dal mio 1680x1050 a un 1080p avrei solo l'aumento dello spazio laterale ma almeno nei film (ne guardo parecchi, 5-6 a settimana) avrei un rapporto 1:1 (bit schermo:bit file), e forse li vedrei meglio.
Portocala, dato che ci vedi molti film, ti converrebbe forse più un 27' che peraltro sono tutti 16:9, non esistono da 16:10.
Inoltre hanno pixel pitch più grande dei 24', cioè più comodo per il testo.
Sui 27' però Dell è meno competitiva che sui 24', meglio LG, Aoc o BenQ (non so dirti le sigle precise, specie LG e BenQ per lo stesso polliciaggio fanno troppi modelli diversi...)
approposito di 27, vorrei prendere l'asus MX279H di cui ho letto molto bene in giro anche sul gaming, sopratutto ora che è sceso a 270€... prezzo molto interessante, che ne pensate?
Ciao gente, ma soprattutto ciao Althotas, come va? Finalmente ho preso i pezzi del pc e posso scriverti. Quali sono le novità riguardo i monitor da 22" in su? tecnologie nuove, nuovi modelli ecc. Non importa se non sono flickering free ;)
ciao
Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897 (è in rilievo)
Non importa se non sono flickering free ;)
Invece secondo me è l'aspetto più importante.
Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897 (è in rilievo)
Invece secondo me è l'aspetto più importante.
si lo so altrochè che è importante, infatti uso da 11 anni il sony che vedi in firma, che è flickering free :read:
RobbyBtheOriginal
06-11-2014, 22:25
approposito di 27, vorrei prendere l'asus MX279H di cui ho letto molto bene in giro anche sul gaming, sopratutto ora che è sceso a 270€... prezzo molto interessante, che ne pensate?
anch'io sono interessato molto a questo asus ma vedo che qui non viene considerato molto nonostante le ottime recensioni e prove (io purtroppo non posso spendere così tanto per un monitor come quelli consigliati precedentemente)... fino a 200-270 ma proprio massimo massimo ok..
per chi gioca e guarda film insieme più navigazione ecc (insomma un uso home classico più giochi no da pro player) secondo me questo asus è un ottimo compromesso
infatti uso da 11 anni il sony che vedi in firma, che è flickering free :read:
Fino al 2008 la retroilluminazione a LED non esisteva sugli LCD, si usavano le lampade CCFL, quindi non c'era proprio il problema del flickering, su nessun LCD.
Quindi questo problema non lo hai, ma non perchè il tuo Sony SDM-X72 fosse flicker-free, ma perchè un modello di 11 anni fa non aveva bisogno di esserlo.
Sono flicker-free soltanto i modelli usciti dal 2012 in poi, e nemmeno tutti, purtroppo.
Fino al 2008 la retroilluminazione a LED non esisteva sugli LCD, si usavano le lampade CCFL, quindi non c'era proprio il problema del flickering, su nessun LCD.
Quindi questo problema non lo hai, ma non perchè il tuo Sony SDM-X72 fosse flicker-free, ma perchè un modello di 11 anni fa non aveva bisogno di esserlo.
Sono flicker-free soltanto i modelli usciti dal 2012 in poi, e nemmeno tutti, purtroppo.Questo non lo sapevo, peccato che tutti gli LCD non siano flickering free. Infatti mi sembrava strano che non fosse evidenziata tale caratteristica.
Però ho un vaio sz del 2008 con schermo matsushita che devo vendere perchè preso come pezzo in sostituzione all'originale, che pur essendo a lampada presenta flicker tranne che a luminosità massima, come mai?
Non lo so, ma in generale gli schermi dei portatili all'epoca erano piuttosto indietro (ed in parte lo sono tuttora) rispetto ai monitor da scrivania, i pannelli IPS od MVA erano montati su pochi portatili (mi pare il Dell 8600 e pochi altri). Comunque:
flicker-free (senza sfarfallio) per una vista più riposata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
si è passati dalle lampade CCFL alla retroilluminazione a Led per ragioni di costi e di ingombri, anche sui televisori.
anch'io sono interessato molto a questo asus ma vedo che qui non viene considerato molto nonostante le ottime recensioni e prove (io purtroppo non posso spendere così tanto per un monitor come quelli consigliati precedentemente)... fino a 200-270 ma proprio massimo massimo ok..
per chi gioca e guarda film insieme più navigazione ecc (insomma un uso home classico più giochi no da pro player) secondo me questo asus è un ottimo compromessosi guarda ho chiesto anche altrove e tutti me lo hanno confermato. se riesco a trovare da vendere il vecchio 23" penso che farò l'acquisto a breve, salvo che qualcuno consigli qualcosa con maggiore rapporto qualità prezzo
orazio90
07-11-2014, 10:52
si guarda ho chiesto anche altrove e tutti me lo hanno confermato. se riesco a trovare da vendere il vecchio 23" penso che farò l'acquisto a breve, salvo che qualcuno consigli qualcosa con maggiore rapporto qualità prezzo
Io consiglio l'aoc. Non dico che l'asus non vada bene, ma l'aoc è molto simile come qualità ma ha il vantaggio di costare 50 euro in meno.
volendo andare ancora + su sui 29" ... conviene ? o si è obbligati a usare una res + alta che diminuisce il dot pitch e la chiarezza?
RobbyBtheOriginal
07-11-2014, 11:56
Io consiglio l'aoc. Non dico che l'asus non vada bene, ma l'aoc è molto simile come qualità ma ha il vantaggio di costare 50 euro in meno.
Sono andato indietro di una 50ina di post, ma quale modello aoc 27" ah-ips o ips consigli che viene un 50 euro in meno?
by Tapaparla©®
Sono andato indietro di una 50ina di post, ma quale modello aoc 27" ah-ips o ips consigli che viene un 50 euro in meno?
by Tapaparla©®
http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=450
216 su amazon
illidan2000
07-11-2014, 13:18
http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=450
216 su amazon
carino
vedo che c'è anche il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629708
quasi quasi ci faccio un pensiero sebbene esteticamente sia meglio l'asus.
sembra che abbia anche l'alimentatore interno e i tasti fisici che sono un plus
29Leonardo
07-11-2014, 17:29
L'alimentatore interno io lo vedo piu come un difetto che un plus, se si rompe l'alimentazione devi necessariamente portarlo da un tecnico e son dolori, tanto vale buttarlo. Però ormai li fan tutti cosi :doh:
L'alimentatore interno io lo vedo piu come un difetto che un plus, se si rompe l'alimentazione devi necessariamente portarlo da un tecnico e son dolori, tanto vale buttarlo. Però ormai li fan tutti cosi :doh:
In linea teorica concordo, salvo che sulla praticità di avere tutto assieme ad occupare meno spazio piuttosto che avere due unità separate.
Devo riconoscere però che fra tutti i monitor che mi sono passati fra le mani, l'unico che ho dovuto mandare in garanzia (per fortuna) era per un neon difettoso. E tutti rigorosamente con alimentatore integrato nel monitor; l'unico con alimentatore esterno è stato l'unico del quale si è rotto due volte l'alimentatore per l'appunto :p
:cool: :cool: :cool:
in tanti anni che faccio assistenza tecnica , l'alimentatore interno di un monitor non lho mai visto rompersi.... e di monitor ne ho visti veramente tanti :D
l'ingombro di cavi si riduce parecchio con quello interno ed è quel che fa per me.
Azaelneo
07-11-2014, 19:48
in tanti anni che faccio assistenza tecnica , l'alimentatore interno di un monitor non lho mai visto rompersi.... e di monitor ne ho visti veramente tanti :D
l'ingombro di cavi si riduce parecchio con quello interno ed è quel che fa per me.
ne ho proprio uno aperto sul bancone....mi sa che sei stato fortunato ;)
Portocala
07-11-2014, 19:59
A me si sono rotti 5 HP con alimentatore intero :asd: Avevano una certa età, LCD 15" del 2007 :asd:
eh sarete sfigati, io ho dell risalenti anche a prima del 2006 :D
cmq non trovo le dimensioni di quel AOC, voi le avete trovate?
RobbyBtheOriginal
07-11-2014, 23:26
http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=450
216 su amazon
carino
vedo che c'è anche il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629708
quasi quasi ci faccio un pensiero sebbene esteticamente sia meglio l'asus.
sembra che abbia anche l'alimentatore interno e i tasti fisici che sono un plus
ma questo aoc rispetto all'asus com'è prestazionalmente? ..laciando quindi a parte i fattori connessioni ed estetica
mi sono letto molti forum e nessuno s'è lamentato di questo modello
se scopro le dimensioni e vedo che ci sta, penso di prenderlo
29Leonardo
08-11-2014, 08:45
ma questo aoc rispetto all'asus com'è prestazionalmente? ..laciando quindi a parte i fattori connessioni ed estetica
L'unica cosa utile che so è che non è flicker free, alla lunga potrebbe dar fastidio in lettura testo o web.
Da cosa si capisce che sono flicker free?
Stavo osservando questi due modelli da 24" di Lg: il 24MP56HQ-S LED AH-IPS ed il 24MP55HQ-P AH-IPS.
Riguardo al secondo modello viene indicato tra le caratteristiche del monitor Hard Coating (3H) Anti Glare, del primo non si dice nulla...Entrambi sono flicker free?
Dovrebbe avere tale caratteristica il 24MB35DM ma purtroppo non ha l'uscita l'HDMI.
illidan2000
09-11-2014, 07:06
Da cosa si capisce che sono flicker free?
Stavo osservando questi due modelli da 24" di Lg: il 24MP56HQ-S LED AH-IPS ed il 24MP55HQ-P AH-IPS.
Riguardo al secondo modello viene indicato tra le caratteristiche del monitor Hard Coating (3H) Anti Glare, del primo non si dice nulla...Entrambi sono flicker free?
Dovrebbe avere tale caratteristica il 24MB35DM ma purtroppo non ha l'uscita l'HDMI.
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24MP56HQ
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-24MP55HQ
c'è scritto Flicker Safe...
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24MP56HQ
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-24MP55HQ
c'è scritto Flicker Safe...
Equivale a dire flicker free?
Flicker-free, flicker-safe, flicker-less, no flicker, zero-flicker ecc sono la STESSA cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
Ok grazie, riguardo invece al trattamento anti riflesso che differenza ci sarebbe tra hard coating e anti glare? Nel caso il primo sia equivalente a 3H l'mp 56 avrebbe entrambe le caratteristiche.
Purtroppo entrambi i modelli pur avendi l'Hdmi non sono multimediali, ci sono alternative con filcker free che permettano tramite decoder di essere utilizzati anche come tv?
RobbyBtheOriginal
10-11-2014, 00:51
qualcuno che mi sappia approfondire un poco questa comparazione (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=4e1d5acc6b73f97c9407dcb13409ebb4&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&25[]=0&26[]=0&27[]=8567&27[]=8345&28[]=0&29[]=0&30[]=0&31[]=0&32[]=0&34[]=0&36[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&43[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&48[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&58[]=0&60[]=0&65[]=0&70[]=0&75[]=0&80[]=0&82[]=0&84[]=0&90[]=0&95[]=0&98[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare) per favore?
ragazzi, ho bisogno di una mano :D
sto cercando, per un regalo, un monitor sui 24'' FHD attorno ai 150-180€
l'utilizzo in genere è gaming e uso ufficio (navigazione, testi, lettura...)
Cosa consigliate? possibilmente con le casse integrate.
so che su quella cifra più o meno sono tutti simili, ma vorrei un vostro consiglio :)
Considerate che si passerebbe da un vecchio sony 19'' 1280x1024 a questo, quindi il salto ci sarebbe in ogni caso :asd:
preferirei prenderlo sull'amazzone e per ora i modelli che ho selezionato sono:
- benq rl2455hm
- benq gl2460hm
- asus vx238h
- asus vn247h
Grazie :p
sto leggendo che alcuni dicono che l' AOC 2757 è migliore del fratello 2769 sopratutto in gaming. però ho informazioni contrastanti leggendo i commenti dai possessori. voi che ne dite?
illidan2000
10-11-2014, 13:40
sto leggendo che alcuni dicono che l' AOC 2757 è migliore del fratello 2769 sopratutto in gaming. però ho informazioni contrastanti leggendo i commenti dai possessori. voi che ne dite?
siamo là... il 2757 è un pelo meglio (circa 2ms)
reelucertola
10-11-2014, 23:02
Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc e mi sono accorto che la mia scheda grafica (una r9 290 tri x) non supporta l'entrata vga.
Quindi devo comprare un nuovo monitor.
Lo utilizzerei per il gaming e per guardare film.
C'è qualcosa di buono sui 100€?
RobbyBtheOriginal
10-11-2014, 23:43
qualcuno che mi sappia approfondire un poco questa comparazione (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=4e1d5acc6b73f97c9407dcb13409ebb4&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&25[]=0&26[]=0&27[]=8567&27[]=8345&28[]=0&29[]=0&30[]=0&31[]=0&32[]=0&34[]=0&36[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&43[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&48[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&58[]=0&60[]=0&65[]=0&70[]=0&75[]=0&80[]=0&82[]=0&84[]=0&90[]=0&95[]=0&98[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare) per favore?
ma perchè nessuno si pronuncia sugli asus?:muro: ..a parte non ricordo il nome che non tiene nemmeno in considerazione questa marca, gli altri esperti??..
vorrei prendere un monitor buono da non cambiare per minimo 3-4 anni tra questi due, e se posso risparmiare con AOC visto che magari non ci sono chissà quali differenze, lo preferisco (scusate ma nonostante aver letto review ecc proprio non ci capisco in differenze tra questi due) :(
Portocala
11-11-2014, 05:03
Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc e mi sono accorto che la mia scheda grafica (una r9 290 tri x) non supporta l'entrata vga.
Quindi devo comprare un nuovo monitor.
Lo utilizzerei per il gaming e per guardare film.
C'è qualcosa di buono sui 100€?
Ci sono adattatori e costano 5-10 euro e dovresti averlo pure nella scatola della scheda video:
http://www.pcforce.co.nz/images/ACCDVITOVGA.jpg
L'unica cosa utile che so è che non è flicker free, alla lunga potrebbe dar fastidio in lettura testo o web.
Il fastidio derivante dal flickering pùo insorgere con qualsiasi applicazione, non solo con i testi e le pagine web, ma anche con giochi, programmi di grafica, di editing ecc
reelucertola
11-11-2014, 07:58
Ci sono adattatori e costano 5-10 euro e dovresti averlo pure nella scatola della scheda video:
http://www.pcforce.co.nz/images/ACCDVITOVGA.jpg
Converrebbe prendere un adattatore o già con 100€trovo qualcosa di decente.. Oracho un LG da 19pollici 1400*900
Portocala
11-11-2014, 08:18
100 non credo, ma 150 direi di si.
29Leonardo
11-11-2014, 09:48
Il fastidio derivante dal flickering pùo insorgere con qualsiasi applicazione, non solo con i testi e le pagine web, ma anche con giochi, programmi di grafica, di editing ecc
Ah ok, pensavo valesse piu per le immagini statiche.
Scusate ma Asus vs 247 che ne pensate?
Jammed_Death
11-11-2014, 14:09
AOC G2460FQ 24 questo il 144hz più economico di amazon...sento parlare solo bene dell'aoc ma personalmente non ho mai visto niente di acceso...
che ne dite?
ps: per dire sto cercando un monitor 144hz gaming da stare sotto i 300 euro. Va bene anche un 27 ma deve avere attacco vesa (ho visto che alcuni aoc non l'hanno), però lo uso a circa 40-50 cm dal viso quindi magari un 27 è troppo grande? Col 24 mi trovo già bene, sono molto suscettibile al flickering
ragazzi, ho bisogno di una mano :D
sto cercando, per un regalo, un monitor sui 24'' FHD attorno ai 150-180€
l'utilizzo in genere è gaming e uso ufficio (navigazione, testi, lettura...)
Cosa consigliate? possibilmente con le casse integrate.
so che su quella cifra più o meno sono tutti simili, ma vorrei un vostro consiglio :)
Considerate che si passerebbe da un vecchio sony 19'' 1280x1024 a questo, quindi il salto ci sarebbe in ogni caso :asd:
preferirei prenderlo sull'amazzone e per ora i modelli che ho selezionato sono:
- benq rl2455hm
- benq gl2460hm
- asus vx238h
- asus vn247h
Grazie :p
ragazzi, nessuno? :)
vedo quello che penso sia un nuovo modello di aoc, l' i2770Vhe
che ne pensate?
Che pensate di questo aoc i2460Pxqu per in ordine: grafica editing, navigazione e film?
Ragazzi a me serve x navigare in rete, usare lightroom occasionalmente No Game...cosa mi consigliate 23/24 max 150€? Grazie
orazio90
11-11-2014, 22:07
Ma qualcuno sa che fine ha fatto athotlas? E' da tanto che non scrive più qua sul forum. Nessuno sa niente? Diciamo che non se ne sente la mancanza..
RobbyBtheOriginal
12-11-2014, 00:22
io non ci sto capendo più niente tra gli aoc i2769-57-70vhe e asus mx279h tranne che nel prezzo:mbe: :stordita: :cry:
illidan2000
12-11-2014, 08:18
io non ci sto capendo più niente tra gli aoc i2769-57-70vhe e asus mx279h tranne che nel prezzo:mbe: :stordita: :cry:
aoc i2757 pare essere davvero un ottimo monitor da gaming, esente da difetti; questo almeno dalla recensione tftcentral. il 69 pare un pelo più lento, al pari dell'asus (che scarterei, se non fosse che forse ha l'estetica migliore)
il 70vhe non lo trovo
esatto anche io leggendo sul web ho capito quanto sopra.
aggiungo che del 70 vhe non esiste una review al momento ma solo news quindi comprarlo è un po andare alla cieca, e del i2757 FM ci sono state alcune partite difettate quindi bisognerebbe comprarlo in shop dove non fanno tante storie per i resi
Jammed_Death
12-11-2014, 09:53
AOC G2460FQ 24 questo il 144hz più economico di amazon...sento parlare solo bene dell'aoc ma personalmente non ho mai visto niente di acceso...
che ne dite?
ps: per dire sto cercando un monitor 144hz gaming da stare sotto i 300 euro. Va bene anche un 27 ma deve avere attacco vesa (ho visto che alcuni aoc non l'hanno), però lo uso a circa 40-50 cm dal viso quindi magari un 27 è troppo grande? Col 24 mi trovo già bene, sono molto suscettibile al flickering
ma gli aoc non hanno vesa? Non hanno pagato le royalty?
RobbyBtheOriginal
12-11-2014, 10:12
aoc i2757 pare essere davvero un ottimo monitor da gaming, esente da difetti; questo almeno dalla recensione tftcentral. il 69 pare un pelo più lento, al pari dell'asus (che scarterei, se non fosse che forse ha l'estetica migliore)
il 70vhe non lo trovo
Perché lo scarteresti l'asus a parte quella piccola differenza in velocità? Io mi sto leggendo diversi 3ad e dicono che questi aoc e l'asus hanno praticamente lo stesso pannello quindi dovremmo essere lì a qualità visiva e resa colori, oltre che per entrambi ci sono già i profili colore da impostare (aoc i2769 e mx279h).
Per me il gaming non è di vitale importanza.
by Tapaparla©®
illidan2000
12-11-2014, 10:33
Perché lo scarteresti l'asus a parte quella piccola differenza in velocità? Io mi sto leggendo diversi 3ad e dicono che questi aoc e l'asus hanno praticamente lo stesso pannello quindi dovremmo essere lì a qualità visiva e resa colori, oltre che per entrambi ci sono già i profili colore da impostare (aoc i2769 e mx279h).
Per me il gaming non è di vitale importanza.
lo scartavo solo perché l'altro era più veloce, tutto qua. se non ti interessa particolarmente il gaming puoi valutare altri aspetti:
- design
- garanzia (nettamente a favore aoc, che fa onsite. controlla se questo modello ha garanzia 0pixel)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.