PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

luca.08
12-11-2014, 10:36
Che dire del SAMSUNG T24D390EW, il display e' dotato della tecnologia PLS. Dovrebbe avere un trattamento antiriflesso più leggero degli IPS...qualcuno l'ha provato per la lettura in ambiente luminoso?
Non è specificato se flicker free. Lo è?



Come alternativa l'LG 24MB35DM. E' multimediale, peccato che non e' flicker free ed e' piuttosto ingombrante.

Adric
12-11-2014, 10:53
Come alternativa l'LG 24MB35DM. E' multimediale, peccato che non e' flicker free ed e' piuttosto ingombrante.
ti sbagli, lo è:
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24MB35DM-B

flicker-free, flicker-safe, flicker-less, no flicker, zero flicker ecc, è la stessa cosa.

HSH
12-11-2014, 11:08
e degli AOC quale è flicker free?

Adric
12-11-2014, 11:16
ultimamente c'è sempre più pigrizia in questa sezione nell'uso della ricerca sia sul forum che su internet (notare il plurale).

HSH
12-11-2014, 11:31
e degli AOC quale è flicker free?
solo l' AOC q2770pqu sembra esserlo
e visto il prezzo smodato direi che se lo possono pure tenere :D
quindi per ora i + validi sono il 2757 e il 2769 finchè qualcuno non testa il 70

Amph
12-11-2014, 11:40
rimanendo ancora sul full hd stavo puntando ai due nuovi modelli eizo, specialmente questo Eizo FlexScan EV2450

potrebbe essere migliore del u2414h?

RobbyBtheOriginal
12-11-2014, 11:40
lo scartavo solo perché l'altro era più veloce, tutto qua. se non ti interessa particolarmente il gaming puoi valutare altri aspetti:
- design
- garanzia (nettamente a favore aoc, che fa onsite. controlla se questo modello ha garanzia 0pixel)

Per la garanzia leggo hanno entrambi 3 anni, lo dici per lamentele risapute su asus? Io ho letto che il supporto aoc in Italia è quasi inesistente (cmq penso di acquistare su Amazon o mediaworld con dei buoni) :confused:

by Tapaparla©®

HSH
12-11-2014, 13:08
cmq se cercate 27" vedrete che AOC rilascia modelli come fossero caramelle ad halloween, a manciate!

AOC e2752Va
AOC e2770Pqu
AOC i2770Vhe
AOC e2770She

di cui quest'ultimo è addirittura a 185€
ora suppongo che le ultime lettere indichino la presenza di porte vga-dvi-hdmi, mentre quella inziale non ho idea... insomma è un po un tirare a sorte

RobbyBtheOriginal
12-11-2014, 13:21
Oddio che confusione:confused:

by Tapaparla©®

miscula
12-11-2014, 19:29
ultimamente c'è sempre più pigrizia in questa sezione nell'uso della ricerca sia sul forum che su internet (notare il plurale).


Hai ragione ma sai cos'è che uno si fida di voi persone esperte e quindi vorrebbe un consiglio diretto...grazie

Io ho infatti chiesto un monitor x me non xché non abbia letto le ultime 25 pagine ma xché alcuni cercano x gaming altri x lavoro altri x film...altri misure diverse...ecco la pigrizia non poter prendere un consiglio dato agli altri valido anche x noi...

Adric
12-11-2014, 20:00
Guarda che molte domande sono le stesse e che non è materialmente possibile rispondere a tutti dato che siete in tantissimi a chiedere ma in questa sezione in pochissimi rispondono regolarmente, e non è possibile ogni volta rispiegare da capo anche per chi di monitor sa poco e nulla.
E purtroppo molti utenti rimangono senza alcuna risposta, lo so, del resto era così anche tredici anni fa in questa sezione.
E si tende troppo a parlare dei giochi a scapito degli altri usi....
Aggiungo che a scrivere una risposta esaudiente in genere ci vuole molto più tempo che a formulare una breve domanda.
E che alcuni utenti se vedono che ci capisci ti sommergono letteralmente di domande, per alcuni delle quali basterebbe una semplice ricerchina con un qualsiasi motore di ricerca.
Inoltre case come Asus, BenQ ed LG fanno troppi modelli....

Jammed_Death
12-11-2014, 20:02
non converrebbe stilare una lista di monitor consigliati in base alle scelte allora?

tipo frequenze, pollici, utilizzo ecc, da mettere in prima pagina?

Azaelneo
12-11-2014, 20:04
sto cambiando un sacco di monitor :D ora ho preso un asus vx279q che da fornitore mi è costato veramente poco solo 199€. Provo questo e vedo come va :)

Adric
12-11-2014, 20:11
non converrebbe stilare una lista di monitor consigliati in base alle scelte allora?

tipo frequenze, pollici, utilizzo ecc, da mettere in prima pagina?

Gli utilizzi tipo sono troppi, idem per i polliciaggi.
Fotoritocco è una cosa, cad/cam un'altra, video altra ancora, per non parlare dei giochi ecc
E 16:9, 16:10, 5:4, 21:9, e gli schermi lucidi, e quelli opachi, e i mac, e linux, e il 3D, e il 4K.....

lo so che in altre sezioni ci sono post aggiornati in rilievo per gli acquisti, ma coi monitor ci sono troppe varianti, troppe marche e troppi modelli.......

E chi lo farebbe un lavorone del genere (e gratis), e soprattutto chi lo manterrebbe aggiornato ?

Sono cose da chiedere ai moderatori, cmq.

luca.08
12-11-2014, 21:20
Che dire del SAMSUNG T24D390EW, il display e' dotato della tecnologia PLS. Dovrebbe avere un trattamento antiriflesso più leggero degli IPS...qualcuno l'ha provato per la lettura in ambiente luminoso?
Non è specificato se flicker free. Lo è?



Come alternativa l'LG 24MB35DM. E' multimediale, peccato che non e' flicker free ed e' piuttosto ingombrante.

ti sbagli, lo è:
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24MB35DM-B

flicker-free, flicker-safe, flicker-less, no flicker, zero flicker ecc, è la stessa cosa.

Meglio cosi'...in ogni caso come design non mi dispiace il Samsung, ma visto che sono le caratteristiche che contano, che dire di questi pannelli PLS? L'uso sarebbe principamente internet e lettura. Il reader mode potrebbe essere una funzione utile ma altre marche propongono probabilmente soluzioni ed impostazioni simili.

RobbyBtheOriginal
12-11-2014, 22:11
sto cambiando un sacco di monitor :D ora ho preso un asus vx279q che da fornitore mi è costato veramente poco solo 199€. Provo questo e vedo come va :)

facci sapere come ti trovi, sarei molto interessato a sapere com'è date le molte similitudini con il fratello mx279h (se non sbaglio quest'ultimo è più da "grafica" mentre quello da te appena preso verso game o sbaglio? ..a parte le connessioni leggermente diverse -io preferisco quelle del vx sinceramente-) e visto che viene un 20-30€ in meno:D

@HSH: dai un'occhiata anche tu a questo asus vx279q dato che l'AOC i2769vm ora costa uguale al i2757fm sulle amazzoni..

HSH
12-11-2014, 22:28
Il Q sta a 260 decisamente troppo, piuttosto l'h

Azaelneo
12-11-2014, 22:56
facci sapere come ti trovi, sarei molto interessato a sapere com'è date le molte similitudini con il fratello mx279h (se non sbaglio quest'ultimo è più da "grafica" mentre quello da te appena preso verso game o sbaglio? ..a parte le connessioni leggermente diverse -io preferisco quelle del vx sinceramente-) e visto che viene un 20-30€ in meno:D

@HSH: dai un'occhiata anche tu a questo asus vx279q dato che l'AOC i2769vm ora costa uguale al i2757fm sulle amazzoni..

mx è piu gaming perché ha il tracefree. Infatti avrei preferito quello ma a questo prezzo non potevo lamentarmi. tra q e h cambiano le porte.

HSH
13-11-2014, 08:41
Si esatto, tracefree , ovedrive li hanno solo gli MX quindi il VX lo eviterei

a rigor di logica il 2770 dovrebbe essere un modello più recente del 2769, se solo qualcuno potesse comprarlo e dirci com'è :)
per ora è quello che avrei scelto io, AOC i2770Vhe
EDIT una cosa che ho letto e che dovrebbe fare un po di chiarezza sul marasma di sigle:

The model with ‘V’ suffix lacks HDMI, audio ports and adjustable grey to grey acceleration.

quindi sarebbe meglio prendere la versione SHE che costa ancora meno....

Amph
13-11-2014, 09:28
vorrei un parere su questo monitor grazie EV2450

sembrerebbe un buon all-around dico bene?

RobbyBtheOriginal
13-11-2014, 11:12
Si esatto, tracefree , ovedrive li hanno solo gli MX quindi il VX lo eviterei

a rigor di logica il 2770 dovrebbe essere un modello più recente del 2769, se solo qualcuno potesse comprarlo e dirci com'è :)
per ora è quello che avrei scelto io, AOC i2770Vhe
EDIT una cosa che ho letto e che dovrebbe fare un po di chiarezza sul marasma di sigle:

The model with ‘V’ suffix lacks HDMI, audio ports and adjustable grey to grey acceleration.

quindi sarebbe meglio prendere la versione SHE che costa ancora meno....

Si ma è E2770she e non i2770... Penso cambi ancora:rolleyes: cmq i2770vhe non è venduto dall'Amazzonia ma da terzi..

by Tapaparla©®

Azaelneo
13-11-2014, 11:56
Si esatto, tracefree , ovedrive li hanno solo gli MX quindi il VX lo eviterei

a rigor di logica il 2770 dovrebbe essere un modello più recente del 2769, se solo qualcuno potesse comprarlo e dirci com'è :)
per ora è quello che avrei scelto io, AOC i2770Vhe
EDIT una cosa che ho letto e che dovrebbe fare un po di chiarezza sul marasma di sigle:

The model with ‘V’ suffix lacks HDMI, audio ports and adjustable grey to grey acceleration.

quindi sarebbe meglio prendere la versione SHE che costa ancora meno....

Ti dirò che in realtà non è necessarissimo con questi asus. Ho avuto un mx ed il valore per evitare artefatti era di 20, quindi poco overdrive (arriva a 100) dopo la situazione peggiorava! A sto punto se si trova una buona offerta si risparmiano 70€. Tra l'altro questo asus non soffre di imput lag sulla porta hdmi, quindi vado tranquillo anche sotto quel punto di vista. Parlo per esperienza e per recensioni trovate online!

MegaForce
13-11-2014, 11:58
Vorrei sfatare un mito su trace free, overdrive ecc...

Non è che se non son regolabili è uno schifo, semplicemente avranno un overdrive settato di fabbrica, ad esempio il DELL 2414H funziona benissimo con i giochi pur non avendo overdrive regolabile.
Idem il trace free, tanto lo sappiamo tutti che il 99% degli utenti lo usa a 60, ed è probabile che nei VX sia settato in questo modo.

Azaelneo
13-11-2014, 12:12
Vorrei sfatare un mito su trace free, overdrive ecc...

Non è che se non son regolabili è uno schifo, semplicemente avranno un overdrive settato di fabbrica, ad esempio il DELL 2414H funziona benissimo con i giochi pur non avendo overdrive regolabile.
Idem il trace free, tanto lo sappiamo tutti che il 99% degli utenti lo usa a 60, ed è probabile che nei VX sia settato in questo modo.

Per ora ci gioco a cod senza problemi.
Mi è capitato a culo anche un pannello che rispetto al mx del mio amico ha i colori tarati meglio. Messi di fianco con le stesse impostazioni i colori del mio sembrano meglio contrastati. :D

HSH
13-11-2014, 12:57
Si ma è E2770she e non i2770... Penso cambi ancora:rolleyes: cmq i2770vhe non è venduto dall'Amazzonia ma da terzi..

by Tapaparla©®
la lettera iniziale dovrebbe essere solo il paese in cui è distribuito
infatti i2770she lo trovi solo su siti Olandesi/benelux
mentre l' e2770she anche qui da noi su amazon stesso, peccato non esistano recensioni

internet
13-11-2014, 15:15
Ho visto che in Germania a prezzo competitivo si trova il Dell S2415H cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

HSH
13-11-2014, 15:58
la lettera iniziale dovrebbe essere solo il paese in cui è distribuito
infatti i2770she lo trovi solo su siti Olandesi/benelux
mentre l' e2770she anche qui da noi su amazon stesso, peccato non esistano recensioni
capperi ho visto che è un TN.... quindi scartato!
almeno così si riduce la confusione di modelli
restano gli altri 2, vediamo se si abbassano un po fino a 200

ICER
13-11-2014, 18:16
Salve ho bisogno di info su questo monitor tv samsung lo userei solo per pc quindi monitor: lt27c350ew costa intorno alle 280€ io l'ho trovato a circa 150€ in un centro commerciale come ultimo pezzo, me lo sono fatto collegare a un blu ray ,pc non ne avevano e non sembra male. Ovviamente non è IPS è TN quindi se ti muovi su e giù ha quel l'effetto di ombra ma ovviamente davanti a un pc non ci si muove. Io starei a 60cm dal monitor che ne dite? Mi ferma un po' il fatto che è anche tv e non solo monitor ma per 150€....fatemi sapere

illidan2000
13-11-2014, 18:20
Salve ho bisogno di info su questo monitor tv samsung lo userei solo per pc quindi monitor: lt27c350ew costa intorno alle 280€ io l'ho trovato a circa 150€ in un centro commerciale come ultimo pezzo, me lo sono fatto collegare a un blu ray ,pc non ne avevano e non sembra male. Ovviamente non è IPS è TN quindi se ti muovi su e giù ha quel l'effetto di ombra ma ovviamente davanti a un pc non ci si muove. Io starei a 60cm dal monitor che ne dite? Mi ferma un po' il fatto che è anche tv e non solo monitor ma per 150€....fatemi sapere

uso gaming o altro?

ICER
13-11-2014, 18:28
uso gaming o altro?

Assolutamente gaming 90% , 10% film. Cmq è un tn con 2ms

miscula
13-11-2014, 20:24
Ripeto la mia domanda...
Un monitor x uso generico...web..e saltuariamente foto ritocco con lightroom...No Game...max 140/150€......23/24 pollici se è possibile.

Adric
13-11-2014, 21:00
Ho visto che in Germania a prezzo competitivo si trova il Dell S2415H cosa ne pensate?
Ha lo schermo con trattamento lucido (glossy), questo fa si che il 90 % degli utenti (me incluso) lo scarti, ma per un utenza prettamente gamers è molto interessante, ancora non c'è l'ha nessuno qui sul forum

vorrei un parere su questo monitor grazie EV2450
Anche questo modello Eizo è appena uscito, ed ha tutti e i quattro i tipi di ingressi.
Il fratello EV2455 è un 24' a 16:10, EV2450 un 16:9.
Per essere un Eizo i 300 Euro del prezzo di partenza dell'EV2450 sono più che buoni, l'EV2455 costa molto di più.

internet e Amph, vi conviene aspettare che escano almeno delle prove serie su questi modelli prima di prenderli in seria considerazione.

ICER
13-11-2014, 21:41
Salve ho bisogno di info su questo monitor tv samsung lo userei solo per pc quindi monitor: lt27c350ew costa intorno alle 280€ io l'ho trovato a circa 150€ in un centro commerciale come ultimo pezzo, me lo sono fatto collegare a un blu ray ,pc non ne avevano e non sembra male. Ovviamente non è IPS è TN quindi se ti muovi su e giù ha quel l'effetto di ombra ma ovviamente davanti a un pc non ci si muove. Io starei a 60cm dal monitor che ne dite? Mi ferma un po' il fatto che è anche tv e non solo monitor ma per 150€....fatemi sapere


Assolutamente gaming 90% , 10% film. Cmq è un tn con 2ms

up

internet
13-11-2014, 22:53
Ha lo schermo con trattamento lucido (glossy), questo fa si che il 90 % degli utenti (me incluso) lo scarti, ma per un utenza prettamente gamers è molto interessante, ancora non c'è l'ha nessuno qui sul forum


Una versione matte la faranno? Il fatto che sia glossy non da fastidio al sottoscritto. Monitor con stesse caratteristiche (soprattutto di latenze) che potrei prendere in considerazione usciti di recente? Mi interessa anche un design con cornice sottile oltre che le casse integrate.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Adric
13-11-2014, 22:59
Mi poni troppe domande tutte insieme, e non sono un futurologo nè lavoro alla Dell, è assurdo parlare di stesse caratteristiche quando ancora non ci sono prove effettive sui reali tempi di risposta di quel modello. Inoltre io non gioco, la latenza è l'aspetto che a me interessa meno di un monitor.

internet
14-11-2014, 11:16
Mi poni troppe domande tutte insieme, e non sono un futurologo nè lavoro alla Dell, è assurdo parlare di stesse caratteristiche quando ancora non ci sono prove effettive sui reali tempi di risposta di quel modello. Inoltre io non gioco, la latenza è l'aspetto che a me interessa meno di un monitor.

Ho trovato questa recensione se può interessare a qualcuno:
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2415h/
qua dicono 6ms di latency e ci sono un po' di prove che però per uno non ferrato in materia come il sottoscritto necessitano di una lettura da parte di qualcuno che sa interpretare quelle informazioni...

Mesi fa volevo acquistare un nuovo monitor per sostituire il mio Samsung T220 ma ho rimandato l'acquisto... Ora ho ricominciato a guardarmi attorno su possibili ed appetibili candidati alla sua sostituzione; ovviamente se faccio un acquisto ora vorrei le specifiche più vantaggiose che il mercato può offrire al momento anche spendendo un po' di più, questo perché non cambio spesso. Quindi se un U2414H ha 8ms di latency e non ha le casse acustiche integrate mentre il S2415H ha 6ms di latency con le casse integrate ed inoltre è più recente, così da ignorante sceglierei il secondo. Quello che mi chiedevo è se ci sono altre marche con pannelli simili in termini di latency usciti di recente con tutta la riserva che si può avere dato che ci sono poche review a riguardo essendo nuovi prodotti.

Adric
14-11-2014, 12:50
Quindi se un U2414H ha 8ms di latency e non ha le casse acustiche integrate mentre il S2415H ha 6ms di latency con le casse integrate ed inoltre è più recente, così da ignorante sceglierei il secondo. Quello che mi chiedevo è se ci sono altre marche con pannelli simili in termini di latency usciti di recente con tutta la riserva che si può avere dato che ci sono poche review a riguardo essendo nuovi prodotti.
Dato che i tempi di risposta nominali dichiarati dalle case hanno importanza pratica pari a zero, un monitor IPS da 10 ms nominali potrebbe pure essere più veloce di un un TN da 2 ms nominali, poichè ogni modello fa storia a se, e poi conta anche l'elettronica e non solo il pannello montato.
Da molti anni non ci sono più progressi degni di nota in campo latency, per cui limitatamente a questo aspetto potresti pure prendere un TN uscito nel 2007, i progressi ci sono stati sotto altri aspetti, ma anche con qualche effetto collaterale...
Ma se ti leggi il thread del Dell U2414 ne sono quasi tutti entusiasti e nessuno si è lamentato di latenze coi giochi veloci pur essendo un IPS, è il modello più acquistato dagli utenti del forum del 2014.
Un altro aspetto molto importante e verificabile solo attraverso una prova di un sito web è il valore di luminosità minima in cd/m2, alcuni modelli l'hanno troppo alta anche quando regolata a 0, questo è un grosso problema per l'utilizzo in condizioni di illuminazione scarsa o soffusa.
Fino al 2008 i monitor avevano le lampade di tipo CCFL e non erano retroilluminati a Led, quindi non c'era il problema del flickering (sfarfallio), e di conseguenza la necessità di dover scegliere un modello dichiarato flicker-free.
L'audio delle casse è scadente un po' su tutti i monitor, molto più potente e chiaro quello delle casse dei monitor/tv che però, a causa dell'alto input lag, non sono mai adatti per giocare, inoltre questi ultimi sono sempre privi delle regolazioni ergonomiche dei monitor pc quali funzione pivot, altezza e rotazione, hanno solo l'inclinazione.

Ho letto la recensione del Dell S2415 da te linkata e non mi pare ne esca male, più che altro non mi prendo la responsabilità di consigliarti un monitor per uso gaming in quanto non gioco, anche se avendo moderato questa sezione dal 2004 al 2006 alcune problematiche le conosco, altre però potrebbero sfuggirmi.

Amph
14-11-2014, 14:33
Ha lo schermo con trattamento lucido (glossy), questo fa si che il 90 % degli utenti (me incluso) lo scarti, ma per un utenza prettamente gamers è molto interessante, ancora non c'è l'ha nessuno qui sul forum


Anche questo modello Eizo è appena uscito, ed ha tutti e i quattro i tipi di ingressi.
Il fratello EV2455 è un 24' a 16:10, EV2450 un 16:9.
Per essere un Eizo i 300 Euro del prezzo di partenza dell'EV2450 sono più che buoni, l'EV2455 costa molto di più.

internet e Amph, vi conviene aspettare che escano almeno delle prove serie su questi modelli prima di prenderli in seria considerazione.

l'u2414h era il mio target poi a soli 220 euro sembra ottimo, ma questo nuovo eizo mi piace di più come design, però ci sono quei 100 euro da aggiungere...

più che altro mi interessava sapere cosa ha l'eizo in più, per quei 100 da aggiungere

Adric
14-11-2014, 14:46
In Italia Dell ha un'assistenza migliore rispetto ad Eizo.

ICER
14-11-2014, 14:47
Salve ho bisogno di info su questo monitor tv samsung lo userei solo per pc quindi monitor: lt27c350ew costa intorno alle 280€ io l'ho trovato a circa 150€ in un centro commerciale come ultimo pezzo, me lo sono fatto collegare a un blu ray ,pc non ne avevano e non sembra male. Ovviamente non è IPS è TN quindi se ti muovi su e giù ha quel l'effetto di ombra ma ovviamente davanti a un pc non ci si muove. Io starei a 60cm dal monitor che ne dite? Mi ferma un po' il fatto che è anche tv e non solo monitor ma per 150€....fatemi sapere


Assolutamente gaming 90% , 10% film. Cmq è un tn con 2ms

up

29Leonardo
14-11-2014, 15:38
l'u2414h era il mio target poi a soli 220 euro sembra ottimo, ma questo nuovo eizo mi piace di più come design, però ci sono quei 100 euro da aggiungere...

più che altro mi interessava sapere cosa ha l'eizo in più, per quei 100 da aggiungere

dove l'hai trovato a quel prezzo il dell? ss a parte?

Edit: Trovato, a quel prezzo è molto interessante.

TRUTEN
14-11-2014, 16:02
Ho dovuto fare un ordine al volo per l'ufficio ed ho preso il nuovo Dell Ultrasharp UZ2315H perchè l'U2412M era esaurito.

Dalla recensione di Prad non sembra malvagio. Bho speriamo bene.

RobbyBtheOriginal
14-11-2014, 17:24
come trovate l'hp Pavilion 27xi ips per un uso più da fedeltà di immagine che per gaming puro? (solo giochi "lenti" no fps, e qualche film ogni tanto, il resto navigazione)

edit: rispetto al aoc i2769vm o asus mx279h come sta l'hp?
grazie:)

internet
15-11-2014, 13:52
Dato che i tempi di risposta nominali dichiarati dalle case hanno importanza pratica pari a zero, un monitor IPS da 10 ms nominali potrebbe pure essere più veloce di un un TN da 2 ms nominali, poichè ogni modello fa storia a se, e poi conta anche l'elettronica e non solo il pannello montato.
Da molti anni non ci sono più progressi degni di nota in campo latency, per cui limitatamente a questo aspetto potresti pure prendere un TN uscito nel 2007, i progressi ci sono stati sotto altri aspetti, ma anche con qualche effetto collaterale...
Ma se ti leggi il thread del Dell U2414 ne sono quasi tutti entusiasti e nessuno si è lamentato di latenze coi giochi veloci pur essendo un IPS, è il modello più acquistato dagli utenti del forum del 2014.
Un altro aspetto molto importante e verificabile solo attraverso una prova di un sito web è il valore di luminosità minima in cd/m2, alcuni modelli l'hanno troppo alta anche quando regolata a 0, questo è un grosso problema per l'utilizzo in condizioni di illuminazione scarsa o soffusa.
Fino al 2008 i monitor avevano le lampade di tipo CCFL e non erano retroilluminati a Led, quindi non c'era il problema del flickering (sfarfallio), e di conseguenza la necessità di dover scegliere un modello dichiarato flicker-free.
L'audio delle casse è scadente un po' su tutti i monitor, molto più potente e chiaro quello delle casse dei monitor/tv che però, a causa dell'alto input lag, non sono mai adatti per giocare, inoltre questi ultimi sono sempre privi delle regolazioni ergonomiche dei monitor pc quali funzione pivot, altezza e rotazione, hanno solo l'inclinazione.


Ti ringrazio per la cortese delucidazione! Il discorso delle casse è che con un monitor con quest'ultime integrate eliminerei un po' di cavi, d'altro canto uso più che altro cuffie ed auricolari se serve; con questa scelta riuscirei comunque ad avere delle casse (seppur qualitativamente peggiori rispetto a qualcosa di dedicato) esterne.
Quindi quel nuovo modello mi ha incuriosito anche per quel motivo li! :D

jandg912
17-11-2014, 09:42
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio....
Lavoro con la grafica ed ho sempre usato monitor 16/10.

Attualmente ho un 1680x1050 22 pollici e vorrei passare ad un 24 con una risoluzione più elevata...
non ho un budget elevato....diciamo intorno ai 250€.

Dopo milioni di ricerche non sono ancora arrivato ad una conclusione....

Pensavo al Dell 2412....16/10 1920x1200....ma la mia preoccupazione è che essendo un monitor fuori produzione ormai in giro si trovino solo dei monitor rigenerati.....

Dell 2414....mi sembra splendido....ma non è 16/10.....considerando che non ho mai usato un monitor 16/9....il passaggio sarebbe davvero così doloroso?

HP E241I...non riesco davvero a trovare nessuna recensione online che mi parli di questo pannello....soltanto una ma parla del 27....sapete dirmi qualcosa?

Aoc....non ricordo il modello preciso.....avevo letto una buona recensione 16/10 19320/1200...qualcuno ha provato a fondo questa marca?

Se avete altri suggerimenti sempre considerando il mio budget ve ne sarei davvero grato!
Grazie sempre.

MegaForce
17-11-2014, 10:44
Recentemente ho visionato 2 monitor, pannelli TN nulla di speciale, in entrambi spostando le finestre in windows si notava una sorta di effetto tearing, come se le finestre fossero seghettate in particolare ai bordi, molto sradevole.
Mi pareva che anche lo scrolling in internet non fosse chiarissimo.

Con i giochi, dove ci sono molti oggetti in movimento, la cosa non si presentava, mi sarei aspettato problemi anche qua.


Sicuramente erano monitor economici, ma il mio vecchio samsung preso da mediaworld queste cose non le fa.

Qualcuno ha una spiegazione?

Portocala
17-11-2014, 11:22
Su tutti vedevi le stesse cose? Collegati magari in VGA ad uno splitter? Ecco.



...considerando che non ho mai usato un monitor 16/9....il passaggio sarebbe davvero così doloroso?

Se avete altri suggerimenti sempre considerando il mio budget ve ne sarei davvero grato!
Grazie sempre.
Dal 22 16:10 al 24 16:9 FHD guadagni giusto 240 pixel in larghezza e 30 in altezza, quindi non faresti un salto doloroso ma neanche uno che ti sconvolga la vita.
Non hai amici che ne hanno uno e potrebbero prestartelo? Cosi ti fai un'idea.

Il nuovo Dell 2415 per me è spettacolare. Considerando che i monitor ce li teniamo per parecchio tempo non andrei su modelli vecchi.

Wickerino
17-11-2014, 12:06
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul LG 24MB65PY-B? Non riesco a trovare nessun tipo di informazione. Nè recensione nè specifiche D:

Anzi per dare un pò più di informazione, sono veramente interessato al Dell U2414H ma ho visto questo minitor e cacchio, mi sembra carino ed ha 120 pixel in più ma se non presenta alcun vantaggio "visuale" allora rimango con il Dell :P

jandg912
17-11-2014, 12:35
Il nuovo Dell 2415 per me è spettacolare. Considerando che i monitor ce li teniamo per parecchio tempo non andrei su modelli vecchi.

In primis grazie per il consiglio.....

questo dell me lo ero perso.....
unisce quasi tutti i pregi del 2414 ed in più è 16/10......
il prezzo però mi sembra altino per me.....

mi sa che per qualche tempo continuo a tenermi il mio e aspetto che scenda un pò di prezzo.....
Oppure prendo il 2414 e supero la mia paura :)

Portocala
17-11-2014, 12:38
E' appena uscito. Tempo 1-2 mesi e il prezzo si assesterà sui 250-300.

Esteticamente lo trovo bellissimo e poi il bezel cosi sottile è WOW!! :asd:

TRUTEN
17-11-2014, 15:42
Ho dovuto fare un ordine al volo per l'ufficio ed ho preso il nuovo Dell Ultrasharp UZ2315H perchè l'U2412M era esaurito.

Dalla recensione di Prad non sembra malvagio. Bho speriamo bene.

Arrivato.

Pannello decente e regolazione di fabbrica buona (no colori sparati, no luminisità a manetta e niente contrasto al massimo).
Buone le casse audio integrate. Webcam non ancora testata. Cornice un pò grossa ma per uso ufficio va benone.

ShinyDiscoBoy
17-11-2014, 16:58
Ho letto molte pagine di questo topic e anche quelli riguardanti le differenze tra monitor e TV ma trovo che siano tutte abbastanza "generiche".. mi spiego meglio: leggendo le caratteristiche tecniche dei pannelli io non vedo molte differenze con i monitor "standard" (parlo sempre di primi prezzi 22-23")

Perciò volevo chiedervi se effettivamente le differenze sono presenti oppure no. Sto cercando un IPS "base" con speaker integrati e a questo punto con pochi euro in più potrei trovare anche qualcosa con DVB-T integrato.
In particolare, sintetizzando, ho visto le schede tecniche di tutti i prodotti nel sito LG e sia monitor che tv hanno tempi di risposta di 5ms.
In pratica allo stesso prezzo potrei rinunciare al flicker-free e "guadagnare" speaker e dvb .
Avete suggerimenti in merito, consigli su qualcosa che mi è sfuggito? Grazie

RobbyBtheOriginal
17-11-2014, 18:02
Non male come intervento, interessante;)

by Tapaparla©®

Joe Average
17-11-2014, 21:55
Ciao a tutti,

ho acquistato un HP 27xi, grande magazzino, ottimo prezzo, sotto quello di amazon per dire. Per provarlo ho scaricato un software Eizo in cui scorrono 24 pagine di prova. Tutto bene tranne il test con pagina nera. Qui il monitor presenta zone marcatamente più chiare in diverse aree dello schermo. Con gli altri colori test nella del genere, nemmeno coi grigi.

Come avrete capito sono tutt'altro che esperto. Vi chiedo se la cosa è normale in monitor di questa fascia di prezzo o se invece è bene che lo faccia sostituire intanto che posso farlo (prima settimana credo).

Ciauz

luca.08
18-11-2014, 01:04
Salve ho bisogno di info su questo monitor tv samsung lo userei solo per pc quindi monitor: lt27c350ew costa intorno alle 280€ io l'ho trovato a circa 150€ in un centro commerciale come ultimo pezzo, me lo sono fatto collegare a un blu ray ,pc non ne avevano e non sembra male. Ovviamente non è IPS è TN quindi se ti muovi su e giù ha quel l'effetto di ombra ma ovviamente davanti a un pc non ci si muove. Io starei a 60cm dal monitor che ne dite? Mi ferma un po' il fatto che è anche tv e non solo monitor ma per 150€....fatemi sapere

Sansung in effetti non e' dotata di tecnologia IPS...per questo motivo avra' lanciato i PLS, hanno lo stesso angolo di visuale ma sono meno opachi...opinioni in proposito?

Ho letto molte pagine di questo topic e anche quelli riguardanti le differenze tra monitor e TV ma trovo che siano tutte abbastanza "generiche".. mi spiego meglio: leggendo le caratteristiche tecniche dei pannelli io non vedo molte differenze con i monitor "standard" (parlo sempre di primi prezzi 22-23")

Perciò volevo chiedervi se effettivamente le differenze sono presenti oppure no. Sto cercando un IPS "base" con speaker integrati e a questo punto con pochi euro in più potrei trovare anche qualcosa con DVB-T integrato.
In particolare, sintetizzando, ho visto le schede tecniche di tutti i prodotti nel sito LG e sia monitor che tv hanno tempi di risposta di 5ms.
In pratica allo stesso prezzo potrei rinunciare al flicker-free e "guadagnare" speaker e dvb .
Avete suggerimenti in merito, consigli su qualcosa che mi è sfuggito? Grazie


In effetti la differenza ta monitor e tv non dovrebbe esserci.

IPS multimediale c'e' questo: Lg24MB65PY-B.

chichino84
18-11-2014, 11:42
Ciao a tutti!
Dopo mesi di ricerche e dubbi ho deciso di pensionare il mio vecchio ASUS VW222U da 22" e passare ad un 24". Ad essere sincero non l'ho mai sopportato, mi ha sempre dato problemi di flickering nonostante cambi di cavo o scheda video e un nero che con qualsiasi impostazione non è mai nero, oltre ad un ronzio fastidioso quando in standby. Però ha la qualità di essere 16:10, con i quali mi sono trovato benissimo. Leggendo pagine e pagine di vari forum ormai avevo ridotto a 2 le possibili scelte: DELL U2412M o LG 24EB23PM. Però, cercando ancora, ho scoperto il DELL U2414H; ho letto recensioni entusiastiche un pò ovunque ed esteticamente mi piace più degli altri ma è un 16:9.
Quello che vi voglio chiedere è, secondo voi, "soffrirei" il passaggio dal formato 16:10 a quello 16:9, nonostatnte la grandezza maggiore rispetto al mio attuale ASUS?
Il fatto di avere i bordi così sottili (DELL U2414H) fa figo ma potrebbe essere un problema per il fattore contrasto percepito? Mi sono perso qualche altro buon monitor (sempre nella fascia bassa ips, 24", max 250 €) da prendere in considerazione? Tipo qualche BenQ?
Considerate che l'uso che faccio del monitor è 30% navigazione, 30% lettura di pdf, 30% visione di film e telefilm, 10% game (no multiplayer).
Attendo ansioso le vostre opinioni!

Simone1987vr
18-11-2014, 13:47
Ciao a tutti avevo in mente di prendere un nuovo monitor con uscita hdmi o anche 2 uscite magari... Fino a poco fa il mio pc (preso 2 anni fa ma ancora buonissima macchina) era collegato a un tv 42 pollici full hd ma causa spazio e scarso utilizzo ora lo ho attaccato al mio ex schermo acer x222w x me ottimo schermo all epoca pagato anche troppo ma era uno dei migliori circa 8 anni fa... Dato che ho uno sconto x il negozio MW vicino casa mia volevo un nuovo schermo all'incirca di tali dimensioni ovviamente in full hd da stare intorno tra i 100 e 180€ max ho visto che ci son vari schermi su questa fascia tipo asus vs228de, lg 22m45hq, samsung s22d390, hp pavilion 22xi, acer g227hqlbi, asus vs247nr, samsung s24d300h, acer g237hlbi, hp 23xi... Ecco teoricamente dovrei trovarli tutti... Sono i classici commerciali, secondo voi tra questi il migliore o cmq i primi 2 che scegliereste tra questi quali sarebbero?!? Sono il un po' in altomare perché non vorrei fare un passo indietro... Il mio uso e vario... Games qualche film... Un po' di internet ma poco xke x quello uso il tab... Ma i miei occhi vogliono il full hd e il mio acer non li soddisfa più.... Aspetto vostre info...:D

Gian972
18-11-2014, 14:52
Salve a tutti, sono intenzionato a rottamare il mio vecchio monitor Philips 190P 4/3. Vorrei acquistare uno schermo 24" o 27". L'uso che ne farei è prevalentementa lavorativo (office, email), navigazione internet e magari qualche film (no 3D, no giochi). Mi date qualche consiglio per un monitor che sia valido qualitativamente? La mia scrivania è profonda circa 75 cm... lo vedete troppo grande un 27"?

miki66
18-11-2014, 16:36
Anch'io devo consigliare un monitor 27" a mio fratello che sabato scorso al Mediamondo ha visto un HP 27xi in funzione e avrebbe voluto acquistarlo subito (personalmente non mi è piaciuto molto)
Le sue esigenze sono quelle di un uso da ufficio, quindi direi risoluzione 1920x1080 (in modo da avere un d.p. di 0.31 mm) e con possibilità di regolazione in altezza.
Leggendo qualche recensioe e le pagine precedenti la mia scelta ricadrebbe su:
1) Dell P2714h
2) Iiyama XB2783HSU
3) AOC i2769VM (però non regolabile)
4) AOC i2757FM
4) HP 27xi

Avete qualche suggerimento?

illidan2000
18-11-2014, 20:13
L'aoc è un 23"?

miki66
19-11-2014, 08:30
L'aoc è un 23"?

hai ragione; ho inserito il 23" al posto del 27" :doh:

29Leonardo
19-11-2014, 08:32
Ciao a tutti!
Dopo mesi di ricerche e dubbi ho deciso di pensionare il mio vecchio ASUS VW222U da 22" e passare ad un 24".
Attendo ansioso le vostre opinioni!

Ciao premesso che ho avuto lo stesso tuo monitor per 6 anni non avendo però quei problemi che hai riscontrato tu (ronzio-flickering) sono passato al 2414h e per il momento mi trovo bene, quella del contrasto percepito mi sembra una cavolata e cmq il bordo nero del monitor è di quasi mezzo centimetro quindi lo stacco c'è.

Il nero non è perfetto (attualmente dubito che con le tecnologie attuali nella fascia consumer ci siano monitor perfetti in questa caratteristica) ma è migliore rispetto l'asus dove piu che altro era una scala di grigi.

Per l'uso che ne devi fare secondo me va benissimo per le tue esigenze, se aspetti che ritorna in offerta io l'ho preso a 219€ incluso spedizione dall'amazzonia, altrimenti a 179€ c'è il p2414h che è praticamente identico ma con connessioni I/O diverse (no hub usb3, no hdmi)

HSH
19-11-2014, 08:51
il prezzo de Iiyama XB2783HSU è abbastanza interessante... hai provato a valutare anche gli AOC che abbiamo elencato le pagine prima?

illidan2000
19-11-2014, 09:26
il prezzo de Iiyama XB2783HSU è abbastanza interessante... hai provato a valutare anche gli AOC che abbiamo elencato le pagine prima?

è un AMVA, neri sicuramente più profondi, ma meno reattivo per gaming (ottimo per gamer casuali)

miki66
19-11-2014, 10:29
il prezzo de Iiyama XB2783HSU è abbastanza interessante... hai provato a valutare anche gli AOC che abbiamo elencato le pagine prima?

è un AMVA, neri sicuramente più profondi, ma meno reattivo per gaming (ottimo per gamer casuali)

In effetti la scelta la farei tra l'XB2783hsu e il Dell. Anche dal punto di vista economico hanno circa lo stesso prezzo; l'utilizzo sarà con applicativi da ufficio.
Non avendo la possibilità di valutarli direttamente sto cercando qualche recensione e verificando come funziona eventualmente l'assistenza

chichino84
19-11-2014, 10:51
Ciao premesso che ho avuto lo stesso tuo monitor per 6 anni non avendo però quei problemi che hai riscontrato tu (ronzio-flickering) sono passato al 2414h e per il momento mi trovo bene, quella del contrasto percepito mi sembra una cavolata e cmq il bordo nero del monitor è di quasi mezzo centimetro quindi lo stacco c'è.

Il nero non è perfetto (attualmente dubito che con le tecnologie attuali nella fascia consumer ci siano monitor perfetti in questa caratteristica) ma è migliore rispetto l'asus dove piu che altro era una scala di grigi.

Per l'uso che ne devi fare secondo me va benissimo per le tue esigenze, se aspetti che ritorna in offerta io l'ho preso a 219€ incluso spedizione dall'amazzonia, altrimenti a 179€ c'è il p2414h che è praticamente identico ma con connessioni I/O diverse (no hub usb3, no hdmi)
Grazie per l'ottima dritta, non avevo considerato il dell p2414h! Quali sono i contesti in cui potrebbe sentirsi la mancanza di un ingresso hdmi, oltre al discorso consolle (a cui non sono interessato)?

Seph|rotH
19-11-2014, 12:44
Ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor da gaming da 27 pollici e 144hz.

La scelta si è ristretta (credo) tra Asus VG278HE e AOC G2770PQU. Costano più o meno uguale, ma non so se uno vale l'altro o se c'è qualche differenza sostanziale tra i due e purtroppo googlando non trovo comparative tra i due monitor.

Voi che prendereste, e perché?

Grazie e ciao!

Simone1987vr
19-11-2014, 17:04
Dopo aver citato gli schermi suddetti mi chiedevo e se aspettassi la fiera dell'elettronica?! Che ci siano dei buoni monitor in quei posti?!

ShinyDiscoBoy
19-11-2014, 20:17
edit

Gian972
21-11-2014, 10:57
Salve a tutti, sono intenzionato a rottamare il mio vecchio monitor Philips 190P 4/3. Vorrei acquistare uno schermo 24" o 27". L'uso che ne farei è prevalentementa lavorativo (office, email), navigazione internet e magari qualche film (no 3D, no giochi). Mi date qualche consiglio per un monitor che sia valido qualitativamente? La mia scrivania è profonda circa 75 cm... lo vedete troppo grande un 27"?

Come vi sembra l' EIZO EV2455 ? C'è anche la versione 16:9 ma per lavoro mi pare più indicato il 16:10, che ne dite?

Regis
21-11-2014, 12:18
mi consigliate un monitor ips ( i tn mi danno fastidio agli occhi), anche fino a 250 euro ?

freddye78
24-11-2014, 13:27
buongiorno, vorrei cambiare il mio attuale samsung T220 con un monitor fullhd,purtroppo sono vincolato dal poco spazio dal prendere un altro 22"o 23"(misura al limite), mentre qui leggo per la stragrande maggioranza che si consigliano i 24",mi sapreste consigliare una marca e modello adatta per utilizzo prettamente gaming, cazzeggio su internet e ritocco foto senza troppe pretese?grazie

Jack07
24-11-2014, 19:33
buongiorno, vorrei cambiare il mio attuale samsung T220 con un monitor fullhd,purtroppo sono vincolato dal poco spazio dal prendere un altro 22"o 23"(misura al limite), mentre qui leggo per la stragrande maggioranza che si consigliano i 24",mi sapreste consigliare una marca e modello adatta per utilizzo prettamente gaming, cazzeggio su internet e ritocco foto senza troppe pretese?grazie

http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=f161c7d7424a626c2d728c668e503d1f&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=8346&24[]=8355&25[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&31[]=0&32[]=0&34[]=0&36[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&43[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&48[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&58[]=0&60[]=0&65[]=0&70[]=0&75[]=0&80[]=0&82[]=0&84[]=0&90[]=0&95[]=0&98[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare

plata
24-11-2014, 21:50
Che ne dite di questo Philips 23" 231P4QPYKES e di questo 24" 241P6QPJKES?
E' dotato di speaker, microfono, webcam, USB 2.0, è un pannello IPS LG ed è frlickering free. Ha tutto quello che mi serve.

Eventualmente ci sono altri modelli philips magari di fascia piu alta?

miscula
24-11-2014, 21:51
Salve,
ho chiesto consigli x un monitor da 23/24 pollici x uso generico e fotoritocco non professionale...No Game
Budget 140/160€ ma non ho avuto alcun consiglio...

Ho visto questo:
Monitor LED 24 Iiyama PL E2483HS-B1
E questo...
Monitor AOC 24" e2460Sd 16:09 DVI LED black 5ms

miscula
24-11-2014, 21:55
Monitor AOC 23" i2360Phu

Wilde
24-11-2014, 22:44
Che ne pensate di questo?

27 pollici ips della HP

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=C4D27AA&opt=ABB&sel=MT

L'ho visto dal vivo ed è molto bello, costa 249 (ma si trova anche a meno)
Non so valutare le caratteristiche tecniche ma dal vivo fa una bella impressione

illidan2000
25-11-2014, 06:26
Che ne pensate di questo?

27 pollici ips della HP

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=C4D27AA&opt=ABB&sel=MT

L'ho visto dal vivo ed è molto bello, costa 249 (ma si trova anche a meno)
Non so valutare le caratteristiche tecniche ma dal vivo fa una bella impressione

è molto buono, altri lo hanno preso qui sul forum. sconsigliato solo per chi gioca per professione

HSH
25-11-2014, 08:40
gli AOC si trovano anche a meno di 250 :D e sono più votati al gaming

miki66
25-11-2014, 08:50
In effetti la scelta la farei tra l'XB2783hsu e il Dell P2714h
.....
Mi sono letto alcune recensioni e mi sembra che per quanto riguarda le applicazioni "tranquille" (office, internet, gestionali..) se la cavino bene entrambi.
On line (bpm p.......) si trovano quasi allo stesso prezzo (232 contro 235).
Sarei però orientato verso l'Iiyama che sembra avere qualche caratteristica migliore (correggetemi se sbaglio).
Sull'assistenza però non sono riuscito a sapere molto; ho letto che si telefona ad un numero in Germania e che dovrebbero inviare un monitor in sostituzione di quello difettoso. Qualcuno ha avuto qualche esperienza in proposito?

plata
25-11-2014, 13:40
Che dite dei philips?

Joe Average
26-11-2014, 14:02
Che ne pensate di questo?

27 pollici ips della HP

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=C4D27AA&opt=ABB&sel=MT

L'ho visto dal vivo ed è molto bello, costa 249 (ma si trova anche a meno)
Non so valutare le caratteristiche tecniche ma dal vivo fa una bella impressione

L'ho comprato una settimana fa. Mi trovo molto bene, ma come dicevo in post #31668 il mio esemplare su schermo nero presenta zone più chiare agli angoli dx. Chiedevo al forum se fosse il caso di chiedere una sostituzione ma nessuno mi ha risposto. Ormai l'ho tenuto. Sugli altri colori test mi sembra ok, anche grigi scuri. Il software gestionale è una pena, sul mio sistema tende anche a crashare per cui vado preferibilmente di controlli manuali. Non so giudicare le regolazioni di fabbrica perchè non ho esperienza. Per lavorare in office ho abbassato sia contrasto che luminosità. L'oggetto è molto bello ma quando lo tocchi ti rendi conto che è economico, il piedistallo è ridicolo. Rispetto al mio vecchio philips vesa non c'è confronto.
Spero di essere stato d'aiuto.

miscula
26-11-2014, 18:54
Scusate ma allora io che non gioco che devo prendere?

Adric
26-11-2014, 20:14
Certo, non un monitor da 140-160 euro, è un budget troppo basso per Lightroom........
Cerchiamo di non economizzare troppo sul monitor, o si rischia di andare prima dall'oculista (dico a tutti, non solo a te).

Visto che non ci giocherai e lo userai per foto e testi, ti serve un 16:10 e non un 16:9, formato preferito invece dai gamers.
Il 16:10 è più comodo per le foto e quando apri due o più finestre affiancate, visto che a parità di polliciaggio è più alto e meno schiacciato rispetto al 16:9
Sfortunatamente i 16:10 sono molti di meno ed i prezzi più alti, quello che costa di meno è il Viewsonic VG2435Sm (230 Euro), poi c'è il Dell U2415 (278 Euro in Germania), Eizo 2450 (320 Euro).
Questi 3 modelli sono appena usciti, ed il Dell U2415 a febbraio dovrebbe calare di prezzo. Del Dell U2412 non tutti gli esemplari sono flicker-free, l' U2413 mi pare sia sopra i 300 Euro, mentre l'U2414 è un 16:9 (tra i 16:9 questo è il modello più venduto in assoluto tra gli utenti del forum).
Se pensi che questi prezzi siano troppo alti, i 24' per fotoritocco professionale costano tra i 600 e i 1000 Euro (sono quelli con regolazioni avanzate del colore, precalibrati di fabbrica e con visiera in dotazione).

I monitor pre 2012 sono tutti non flicker-free pertanto possono affaticare la vista.
I 23' lasciali perdere perchè a parità di risoluzione coi 24' hanno un pixel pitch più piccolo e quindi sono più scomodi per leggere il testo.
AOC e Iiyama citati sono 16:9, quindi non vanno bene.
BenQ fa dei 16:10 ma sono con pannello VA, quindi adatti ai film, e non al fotoritocco.

Edit, c'è anche LG 24MB65PY-B da 16:10 a 230 Euro, ma non so se vada meglio rispetto al Viewsonic.

miscula
26-11-2014, 20:31
Grazie Adric avevo più volte chiesto info ed atteso diversi giorni...ma ho aspettato xché penso non ci sia solo io...
Allora oltre web l'uso x le foto non sarebbe pro ma solo amatoriale...non mi dedico alle foto tutti i giorni ma solo ogni volta che scatto quando esco quindi ogni 10gg circa quindi capisco il tuo discorso ma non vorrei spendere tanto x un monitor x foto che lo sfrutterei poco o ogni tanto...quindi se è possibile una via di mezzo te ne sarei grato...grazie ancora

plata
26-11-2014, 20:36
Ciao Adric, non sapevo che gli schermi prodotti nel 2008-2012 sono tutti con flickering. Sai consigliarmi uno dei tanti modelli philips, tra l'altro a quanto pare appena usciti, ad esempio:

Uso tutt'ora un 17" 4:3 e per esperienza trovo personalmente i 24" 16:10 inutilmente grandi. Potrebbe anche dipendere dal formato 16:10. Forse è questione di abitudine, un 23" 16:9 potrebbe essere la scelta migliore anche se l'uso che ne faccio è del 90% browser/office e 10% film/giochi ?

******edit******

Adric
26-11-2014, 20:55
I link ai siti di vendita non sono consentiti in alcuna sezione, un moderatore se li legge te li cancella senza preavviso.

Philips (e Samsung) a me non piacciono come durata nel tempo, sia come monitor che come tv, molti utenti del forum hanno avuto problemi.

Per il tuo uso consiglio il Dell U-2414 (o la versione con connessioni diverse P-2414). è un 16:9.
E' lo stesso modello consigliato da Althotas, ed è il più venduto tra gli utenti del forum nel 2014.
Lungo e dettagliatissimo thread apposito con tanti possessori soddisfatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Il pixel pitch del 24' è più comodo per la lettura testi rispetto a quello del 23', a parità di risoluzione, come dicevo a miscula.

Personalmente uso due 19 da 5:4 affiancati, il formato wide non riesco a sopportarlo.
Se proprio dev'essere wide, preferisco il 16:10 al 16:9, visto che non gioco.

------------------------

miscula, se non ce la fai, aspetta febbraio-marzo per comprare, quando i prezzi dovrebbero scendere di qualche decina d'Euro, in fondo sono solo 70 Euro in più per arrivare a 230.....
Molti 16:10 sono appena usciti ed ancora si trovano poche recensioni, di quelli che ti ho citato finora solo quella sul Dell U2415 è uscita su tftcentral.

miscula
26-11-2014, 22:46
Grazie Adric ma devo prendere pc a breve e senza monitor credo che non potrò usarlo : )
Ecco i miei tanti messaggi...e non posso spendere così tanto x un monitor dovendo comprare ancora pc

Abilmen
26-11-2014, 23:59
plata
Non si possono postare uno o più link riferiti ad un solo e-shop; fai attenzione! Editati.

Getaway_Friends
27-11-2014, 00:18
I link ai siti di vendita non sono consentiti in alcuna sezione, un moderatore se li legge te li cancella senza preavviso.

Philips (e Samsung) a me non piacciono come durata nel tempo, sia come monitor che come tv, molti utenti del forum hanno avuto problemi.

Per il tuo uso consiglio il Dell U-2414 (o la versione con connessioni diverse P-2414). è un 16:9.
E' lo stesso modello consigliato da Althotas, ed è il più venduto tra gli utenti del forum nel 2014.
Lungo e dettagliatissimo thread apposito con tanti possessori soddisfatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Il pixel pitch del 24' è più comodo per la lettura testi rispetto a quello del 23', a parità di risoluzione, come dicevo a miscula.

Personalmente uso due 19 da 5:4 affiancati, il formato wide non riesco a sopportarlo.
Se proprio dev'essere wide, preferisco il 16:10 al 16:9, visto che non gioco.

------------------------

miscula, se non ce la fai, aspetta febbraio-marzo per comprare, quando i prezzi dovrebbero scendere di qualche decina d'Euro, in fondo sono solo 70 Euro in più per arrivare a 230.....
Molti 16:10 sono appena usciti ed ancora si trovano poche recensioni, di quelli che ti ho citato finora solo quella sul Dell U2415 è uscita su tftcentral.
Quali sono le differenze tra il P2414H e U2414H? inoltre c'è differenza (oltre la misura) tra la versione P2414H e la versione P2314H??

Adric
27-11-2014, 00:37
domande un po' troppo cicliche le tue

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2641859 :read:

potevi trovartelo da solo anche tu con Google.


Non ci credo che ti sei già letto tutto il thread sull'u2414, ma che l'ho postato a fare se non avete voglia di leggervelo......
cercate di rispettare anche il mio tempo, non posso stare tutto il giorno sul forum :rolleyes:
Ci vuole molto più tempo a rispondere che a domandare...

Getaway_Friends
27-11-2014, 00:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2641859 :read:

potevi trovartelo da solo anche tu con Google.

Non ci credo che ti sei letto tutto il thread sull'u2414, ma che l'ho postato a fare se non avete voglia di leggervelo......

avevo cercato su google ma non ho trovato questo post :-P cmq grazie per la dritta ;) comunque ho un'ultima domanda da fare.. con una distanza tra me è il monitor di 70 cm e stando sempre al buio, avrò problemi di "aloni luminosi"?

Adric
27-11-2014, 01:00
Forse non hai capito, io quel monitor non l'ho provato, non lo possiedo e non lo vendo, quindi solo se ti leggi TUTTO il thread sull'u2414 o se posti li lo puoi sapere con certezza dai suoi numerosi possessori, io non posso farti il riassunto di oltre 1100 post in tre righe.
A voi sta trovare il tempo di leggervi i post.

Dalle prove ricordo che la luminosità minima è molto bassa e l'uniformità buona (idem per la versione P2414) ma non posso metterci la mano sul fuoco riguardo gli aloni, non possedendolo.

In generale mi sembra che a volte si cerchi il pelo nell'uovo (notare il plurale, non mi riferisco ad un unico utente).

Getaway_Friends
27-11-2014, 01:18
Forse non hai capito, io quel monitor non l'ho provato, non lo possiedo e non lo vendo, quindi solo se ti leggi TUTTO il thread sull'u2414 o se posti li lo puoi sapere con certezza dai suoi numerosi possessori, io non posso farti il riassunto di oltre 1000 post in tre righe.
A voi sta trovare il tempo di leggervi i post.
Dalle prove ricordo che la luminosità minima è molto bassa e l'uniformità buona (idem per la versione P2414) ma non posso metterci la mano sul fuoco riguardo gli aloni, non possedendolo.

In generale mi sembra che a volte si cerchi il pelo nell'uovo (notare il plurale, non mi riferisco ad un unico utente).

Ho già utilizzato la funzione cerca all'interno del thread sull'u2414 con le parole chiavi "buio" e "distanza" ma non ho trovato niente che potesse togliermi quel dubbio.. comunque ti ringrazio per il tuo tempo :)

Adric
27-11-2014, 01:42
Si, ma esistono i sinomini di buio, per esempio penombra, oscurità, luce soffusa, ridotta illuminazione ecc ecco perchè un thread vale la pena cercare di leggerselo tutto, non è mai tempo sprecato del tutto, c'è sempre qualche info interessante, anche se spesso non è quella che stavamo cercando in quel momento :D

-------------------------------------------

Già che ci siamo, approfitto per postare i link dei thread ufficiali sugli lcd Dell da 24' in commercio:

U2415:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338

U2414:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

P2414H (ha la DVI al posto dell'HDMI):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703

U2413:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2564800

U2412M:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490

L'U2410 è fuori commercio.

luca.08
27-11-2014, 11:09
up

I link ai siti di vendita non sono consentiti in alcuna sezione, un moderatore se li legge te li cancella senza preavviso.

Philips (e Samsung) a me non piacciono come durata nel tempo, sia come monitor che come tv, molti utenti del forum hanno avuto problemi.

Per il tuo uso consiglio il Dell U-2414 (o la versione con connessioni diverse P-2414). è un 16:9.
E' lo stesso modello consigliato da Althotas, ed è il più venduto tra gli utenti del forum nel 2014.
Lungo e dettagliatissimo thread apposito con tanti possessori soddisfatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Il pixel pitch del 24' è più comodo per la lettura testi rispetto a quello del 23', a parità di risoluzione, come dicevo a miscula.

Personalmente uso due 19 da 5:4 affiancati, il formato wide non riesco a sopportarlo.
Se proprio dev'essere wide, preferisco il 16:10 al 16:9, visto che non gioco.
-

miscula, se non ce la fai, aspetta febbraio-marzo per comprare, quando i prezzi dovrebbero scendere di qualche decina d'Euro, in fondo sono solo 70 Euro in più per arrivare a 230.....
Molti 16:10 sono appena usciti ed ancora si trovano poche recensioni, di quelli che ti ho citato finora solo quella sul Dell U2415 è uscita su tftcentral.

Il 2414h dovrebbe avere lo schermo opaco, confermato che è pure flicker free?

Se ne sarà parlato...ma chiedo perchè alcun Dell forse non lo sono...

Riguardo ai due 19" affiancati, confermo la bontà della scelta, tuttavia volendo accoppiare un 19" ad un 24", vista la differente risoluzione, potrebbe essere alla lunga stancante, se non addirittura disturbante per la vista?

freddye78
27-11-2014, 11:25
se state pensando di acquistare un monitor per usarlo soprattutto in ambito gaming, a meno di urgenza particolare, consiglierei di aspettare qualche mesetto, dal momento che Samsung ha ufficializzato che supporterà il freesync di AMD

http://www.hwupgrade.it/news/multime...ute_54987.html


I primi prodotti realizzati da Samsung saranno l'UD590 (nelle versioni da 23,6” e da 28”) e l'UE850 (nelle versioni da 23,6”, da 27” e da 31,5”) e saranno disponibili a livello globale a partire da marzo 2015. Samsung prevede inoltre di estendere l'integrazione di questa tecnologia all'interno di tutti i propri monitor UHD.


a mio avviso è una notizia molto importante per i gamers perchè rappresenterebbe un'alternativa decisamente economica rispetto al Gsync di nvidia e soprattutto open source, quindi teoricamente utilizzabile anche dalle schede verdi e, come il gsync, migliorerà le prestazioni dei giochi, eliminando i fastidiosissimi problemi di tearing e stuttering

è logico pensare che, se inizia samsung a supportare questa tecnologia, a breve anche altri produttori la seguiranno

HSH
27-11-2014, 12:43
il problema è che appena usciti quei monitor costeranno un occhio come tutti i prodotti nuovi, per averli a un prezzo onesto bisognerà aspettare almeno 6-10 mesi ovvero oltre 1 anno da ora :(

freddye78
27-11-2014, 13:24
il problema è che appena usciti quei monitor costeranno un occhio come tutti i prodotti nuovi, per averli a un prezzo onesto bisognerà aspettare almeno 6-10 mesi ovvero oltre 1 anno da ora :(

invece non dovrebbero costare più di tanto rispetto ai monitor attuali..staremo a vedere, secondo me vale la pena aspettare i primi dell'anno prossimo prima di cambiare monitor..personalmente per natale stavo per regalarmi/farmi regalare l'accoppiata Dell U2414H+GTX970 ma alla luce di questa notizia ho preferito stoppare tutto e rimandare alla prossima primavera :)

HSH
27-11-2014, 14:20
si come no, voglio proprio vedere un 27" di quel tipo, quando arriverà a costare come uno attuale da 220€
non che io abbia fretta ma se già gli attuali vanno bene in gaming, boh questo mi sembra proprio un dettaglio da ossessivi

freddye78
27-11-2014, 14:33
si come no, voglio proprio vedere un 27" di quel tipo, quando arriverà a costare come uno attuale da 220€
non che io abbia fretta ma se già gli attuali vanno bene in gaming, boh questo mi sembra proprio un dettaglio da ossessivi

220 Euro un 27"?:eek: di qualità medio-bassa sicuramente si, ma un un 27" decente non lo paghi meno di 400 euro

tra l'altro non avrebbe senso un monitor che costi molto di più rispetto agli attuali a parità di dimensioni,visto che l'obiettivo dichiarato di AMD con freesync è proprio quello di offrire un'alternativa che dà gli stessi benefici di Gsync ma più economica, dal momento che non occorre l'hardware dedicato integrato nel monitor ma è sufficiente che il pannello abbia il Vertical Blanking Interval (VBLANK), una specifica presente da tempo nei notebook

HSH
27-11-2014, 14:42
trovi degli ottimi aoc o asus anche a 250 €, non serve spendere 400€ :D o meglio non tutti giustificano la spesa...

freddye78
27-11-2014, 14:53
trovi degli ottimi aoc o asus anche a 250 €, non serve spendere 400€ :D o meglio non tutti giustificano la spesa...

i dell ultrasharp si :D

HSH
27-11-2014, 15:10
guarda ne ho uno a lavoro ed è indubbiamente uno spettacolo ma per casa non lo prenderei mai....un conto è se lo usi 9 ore al giorno, ma per un oretta di gaming la sera non vale la pena imho

freddye78
27-11-2014, 15:26
guarda ne ho uno a lavoro ed è indubbiamente uno spettacolo ma per casa non lo prenderei mai....un conto è se lo usi 9 ore al giorno, ma per un oretta di gaming la sera non vale la pena imho

viene usato assai, non solo la sera per gaming :D comunque io sono orientato sul 24" quindi altra fascia di prezzo :)

HSH
27-11-2014, 15:38
vedi sono 2 casi diversissimi, a me non conviene nemmeno aspettare, appena trovo il modello che voglio (da 27 perchè il 23 attuale è troppo piccolo) a 200€ lo prendo e basta :D

mark10
27-11-2014, 15:40
Mi serve un aiuto. ..ho rispedito indietro un rl2455hm...uno perché non si poeta regolare in altezza e sia perché non ero soddisfattissimo dei colori sopratutto nella navigazione internet....in gaming però era fantastico!
Ora ordino un Dell u24141h o il benq xl2411z?
uso 60% gaming resto navigazione....

mattia1000
27-11-2014, 18:29
Buonasera a tutti, ho un bellissimo dell U2412M consigliato da Althotas a suo tempo, purtroppo devo cambiarlo perché utilizzo più la ps4 che il pc per giocare, quindi devo cambiarlo perché non ha la mappatura per le console. Conosco quasi ogni monitor in circolazione (parlo di IPS visto che sono interessato solo a quelli). Sono abbastanza in confusione, il taglio 24 lo devo escludere perché praticamente tutti non hanno la mappatura? quindi pensavo di scendere ad un 23 asus o eizo, i 27 che mi piacciono costano troppo per me, vi volevo chiedere quindi che monitor potrebbe andare bene che assomigli al mio dell, grazie. Mattia

Alla fine ho scelto il Dell 2414h leggendo un po di thread, grazie cmq

|Hutch|
27-11-2014, 19:23
Salve.
Ho preso da pochissimo un benq XL2411Z però non mi sto trovando benissimo (nonostante sia eccellente per il gaming) devo dire che, facendo uso anche di programmi di grafica, le foto con questo pannello si vedono MALISSIMO.
Ho la possibilità di mandarlo indietro e, dato che non me ne intendo molto di monitor, vorrei sapere quale potrebbe essere l'alternativa! Sui 24 o 27 pollici, flicker free, che sia ottimo sia per il gaming, per vedere film e per lavori di grafica, sui 250€.
Grazie!

mark10
27-11-2014, 19:28
uguale al rl2455hm insomma......! in game spettacolare....ma una qualsiasi foto si vede in foto orribile vero?
tipo puntinate di verde/gialle?

|Hutch|
27-11-2014, 19:37
uguale al rl2455hm insomma......! in game spettacolare....ma una qualsiasi foto si vede in foto orribile vero?
tipo puntinate di verde/gialle?

Soffre di "color banding" i colori non sono distribuiti bene e, di conseguenza, le foto si vedono davvero malissimo

mark10
27-11-2014, 19:51
speravo che il xl2411z fosse meglio....mi sa che ordinero' il dell u2414h...anche se mi dispiace per i 144hz...giocando a assetto corsa e bf4

HSH
28-11-2014, 13:06
AOC I2769VM sceso a 216.. sbavv quasi quasi...

illidan2000
28-11-2014, 13:40
AOC I2769VM sceso a 216.. sbavv quasi quasi...

regalato...

mark10
28-11-2014, 14:07
Come è come schermo?

HSH
28-11-2014, 14:09
infatti stasera quando arrivo a casa se è ancora a quel prezzo è mio.....

tototech
28-11-2014, 15:18
Vorrei prendere l'u2715h ma non si trovano recensioni in giro, sapete qualcosa? Lo pagherei 460 circa
Altrimenti mi butto su l'u2415?

matrix_irc
28-11-2014, 22:31
Ragazzi, vorrei cambiare monitor, ho un hanspree 19", ho poche pretese, mi serve per normale utilizzo (film, web, qualche gaming). Questo sembra avere buone recensioni su Amazon, me lo consigliate?

ASUS VE247H/23.6" LCD Monitor LED Backlight 1920x1080 HDMI Speakers

a 143 euro

Lo userei anche come tv con chiavetta dvb, vale la pena orientarsi su un monitor con dvb incorporato?

Jack07
29-11-2014, 08:33
Guarda sito samsung che ha qualche monitor con dvb incorporato ..

Amph
29-11-2014, 14:03
stavo adocchiando qualche 27 ma non a fullhd non mi interessa, visto che sono gia in full hd, quindi vorrei andare oltre 1440p o 4 k

che sia almeno un 27 per il 4k però preferirei il 32

rimanendo sul 27 , comè questo nuovo dell ?

dell u2715h

oppure il p2715q

luca.08
29-11-2014, 15:26
AOC I2769VM sceso a 216.. sbavv quasi quasi...

E' flicker free?

|Hutch|
29-11-2014, 15:56
Salve.
Ho preso da pochissimo un benq XL2411Z però non mi sto trovando benissimo (nonostante sia eccellente per il gaming) devo dire che, facendo uso anche di programmi di grafica, le foto con questo pannello si vedono MALISSIMO.
Ho la possibilità di mandarlo indietro e, dato che non me ne intendo molto di monitor, vorrei sapere quale potrebbe essere l'alternativa! Sui 24 o 27 pollici, flicker free, che sia ottimo sia per il gaming, per vedere film e per lavori di grafica, sui 250€.
Grazie!

Nessuno mi può aiutare? :D

Jack07
29-11-2014, 17:36
Asus MX279H

|Hutch|
29-11-2014, 18:45
Asus MX279H

Temo non sia flicker free

Pidol
29-11-2014, 19:47
Domani dovrò comprarmi il nuovo monitor, visto che mi scade uno sconto su amazon :p

Che rispondano alle mie esigenze, ho trovato un monitor aoc, un benq, un dell, un eizo ed un viewsonic.
Sarei orientato sul viewsonic perchè costa meno e ha le più recenti tecnologie per evitare l'affaticamento della vista. Sono un po' frenato dal fatto che in Italia viewsonic non è una marca molto diffusa e, nonostante sia fuori da qualche mese, non trovo ancora nessuna recensione in giro che ne confermi (o meno) la qualità.

Che mi consigliate, vado tranquillo o è meglio che rivaluti le altre marche?

Qualora potesse interessare per completezza di informazione, questa è la rosa dei candidati:
viewsonic vg2435sm
benq bl2411pt
aoc i2460pxqu
dell u2413
eizo ev2436w

:cool: :cool: :cool:

Jack07
29-11-2014, 19:47
Allora vedi qui che ci sono tutti e scegli. . :)
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm

29Leonardo
29-11-2014, 20:57
E' flicker free?

No.

mark10
30-11-2014, 03:36
Nessuno mi può aiutare? :D

Mi puoi dire se le foto Tipo in fb o insomma quelle scattate dal cellulare si vedono veramente male tipo puntinate come nel rl2455hm?

miscula
30-11-2014, 10:35
In base al consiglio di Adric di prendere un 16:10 x un uso web/lightroom ho selezionato vari schermi...grazie

Aoc p2460pxq
Lg 24eb23pm
Philips 240s4qmb
Samsung s24b420bw
Hp e241i
Lg 24mb65pm
Liyama x2485ws
Dell u2412m

|Hutch|
30-11-2014, 13:24
Mi puoi dire se le foto Tipo in fb o insomma quelle scattate dal cellulare si vedono veramente male tipo puntinate come nel rl2455hm?

Le foto in media qualità si vedono male e i neri sono pessimi.

miscula
30-11-2014, 17:43
Nessun consiglio?anche x eliminare qualche monitor così da restringere lista?

mark10
30-11-2014, 18:30
Le foto in media qualità si vedono male e i neri sono pessimi.

Ti ringrazio....scartato
l aoc g2460pqu come lo vedi?

29Leonardo
01-12-2014, 07:57
Ti ringrazio....scartato
l aoc g2460pqu come lo vedi?

Basta leggere la descrizione sul sito per capire che è un TN a 144hz, quindi sicuramente sarà buono per giocare, meno per qualità colori/nero, foto e film.

miscula
01-12-2014, 14:17
Monitor 16:10

Benq bl 2411pt

Aoc i2460

Samsung s24c650

Lg 24eb23

Hp e241i

Dell u2412m

Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

solidsnake87
02-12-2014, 06:40
Buongiorno! Starei pensando di farmi regalare un monitor Pc per Natale, le mie esigenze sono principalmente di fptoediting, come grandezza starei sui 22/23" e budget intorno ai 150 euro. Quale mi consigliate?

luka86
02-12-2014, 13:53
Alla fine ho acquistato un LG 24MB65PM-W. Devo dire che quei pixel in più per come lo uso sono una meraviglia!

miscula
02-12-2014, 16:37
Monitor 16:10

Benq bl 2411pt
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

BenQ ha consegnato con la BL2411PT un pacchetto globale di successo . Così le possibilità di adeguare l'ergonomia , così come il 99 per cento sRGB copertura spazio colore , le opzioni di risparmio energetico , nonché il tempo di risposta super veloce sono gli evidenti vantaggi del monitor 24 pollici .

Non è ottimale la purezza del colore del monitor , che è sfavorevole per il fotoritocco . In cambio , il BL2411PT ha un ottimo rivestimento anti -riflesso , che previene efficacemente le riflessioni e questo non ha il tipico scintillio IPS . In nessun caso il 24 pollici per la riproduzione di materiale fotografico da fonti esterne è adatto . Qui , il BenQ BL2411PT deve adattarsi quasi interamente .

La sensazione del monitor solo parzialmente convinto . Sebbene le funzioni ergonomiche fondamentalmente funzionano correttamente , ma la plastica fa con i bordi del cast tattili in luoghi non perfetta impressione . Anche la leggera inclinazione nella posizione del perno deve notare .

I giocatori possono sempre piacere al tempo di risposta veloce e il ritardo minimo. Mentre è in posizione più alta overdrive per oltrepassare , ma anche un livello meno l'unità è ancora abbastanza veloce . Anche se il modello non raggiunge pienamente ai modelli 120Hz o 144Hz , offre i modelli TN ancora chiaro sulla fronte .

Valutazione complessiva: Good

miscula
02-12-2014, 16:38
Monitor 16:10
Aoc i2460
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

L' AOC i2460Pxqu lascia un'impressione mista . Ci sono molte aree in cui si può chiaramente maculato , ma anche aree in cui carenze significative sono diventati evidenti .

Sul lato positivo sono molto buona ergonomia del dispositivo , nonché un basso consumo di energia . Le opzioni di connessione sono anche abbondanti e anche un hub USB è integrato , anche se questo è ancora la tecnologia 2,0 sulla vecchia USB . Lo spazio colore sRGB è coperto da 98 percento e il contrasto è coerente con 1200: 1 per un pannello IPS in una zona molto buona . Con la degradazione minore andare anche l'illuminazione e l'immagine di omogeneità in ordine.

Purtroppo , le buone caratteristiche di immagine non sono sufficienti per il colore lavoro , ma la deviazione deltaE in blu sono semplicemente troppo alto . Per il lavoro di colore - critico non è pertanto raccomandato il monitor . Ma nel funzionamento di tutti i giorni di questa circostanza non è evidente . Per i giocatori hardcore , questo dispositivo è adatto per i giocatori occasionali possono accedere invece , e in aggiunta circa il controllo inesistente PMW , per cui una immagine priva di sfarfallio è possibile.

Per dispositivo di riproduzione esterno invece , non è adatto perché ha un 16 : è sempre estrapolare a schermo intero e corrispondentemente distorto risoluzione 9 . Su Windows , la scheda grafica può compensare questo effetto e riprodurre video senza distorsione , per i dispositivi esterni , questo non è generalmente possibile . Nel complesso , compromessi devono essere fatte in molti settori , in modo che le caratteristiche buona immagine del monitor appena persi e quindi non è un buon punteggio complessivo più possono essere perdonati .

Valutazione complessiva : SODDISFACENTE

miscula
02-12-2014, 16:42
Monitor 16:10

Samsung s24c650
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

Samsung pubblicizza S24C650PL come Business Monitor ed è chiaramente progettato per utilizzare in ufficio e ha altresì valutato .

Sono prime le caratteristiche ergonomiche molto positivi , che non poteva essere più diversi , ma la meccanica detiene non così più potenza è necessaria del solito necessario . Il design fa un'impressione moderna , ma questa è una questione di gusti . Il funzionamento del OSD è intuitivo e facile da imparare , ma un software è incluso , che non doveva muoversi almeno sotto il nostro ambiente hardware per la cooperazione .
La fabbrica corrispondenza colore sRGB può essere considerato un successo . Per l'editing di foto, il monitor è quindi adatto anche . Grazie alla sua eccellente efficienza energetica e una buona capacità di interpolazione che è altamente raccomandato per uso ufficio . E anche se il capo non piace , un gioco è in mezzo con il Samsung S24C650PL abbastanza bene in esso .

Tuttavia , lo svantaggio è chiaramente visibile nella parte inferiore della aloni e l'effetto bagliore di angoli laterali . Anche se il S24C650PL sarebbe certamente sufficiente per gli ambiziosi giocatori di hobby in termini di prestazioni , ma non è adatto a riprodurre le scene cupe umore . Lo stesso vale per le serate di cinema con più persone davanti allo schermo .

L'effetto bagliore , noto anche come IPS Glow , prendere tutti i monitor di questa o di un pannello di tecnologie connesse , più o meno . La Samsung è già interessato un po 'di più . Le esperienze aloni sono sottoposti ha dimostrato che una certa quantità di diffusione e quindi di fare a meno di una svalutazione , poiché il totale Samsung offre una molto buona figura .

Valutazione complessiva: Good

miscula
02-12-2014, 16:47
Monitor 16:10



Lg 24eb23
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

Il display della LG 24EB23PY - W è soggettivamente considerato molto buono . Tempo di reazione e le impressioni visive sono eccellenti e non deluderà l'utente . La struttura a nido d'ape che abbiamo descritto , che può essere visto in determinate circostanze sul display , uno o gli altri utenti potrebbero interferire .

Gli utenti ambiziosi , ponendo maggiormente l'accento sulla vera elaborazione delle immagini a colori , ma non può venire a l'acquisto di un colorimetro intorno . Chi non vuole lavorare come vincolante , è di default una soluzione soddisfacente .

Le caratteristiche ergonomiche importanti sono sicuramente apprezzare non solo gli utenti degli uffici . Anche il bianco fresco è convincente . Tutti coloro che preferiscono trovare un monitor in bianco , vedere l'alternativa identico 24EB23PY - B .
Le caratteristiche multimediali in riproduzione esterno delude esso . Già la mancanza di input HDMI rivela che il monitor non è stato progettato per questo scopo insinuato . L'interpolazione del LG 24EB23PY - W , inoltre, non ci potrebbe convincere nel test . Ecco la scheda video dovrebbe prendere l'interpolazione .

Per i giocatori , la LG 24EB23PY - W , un piccolo segreto . Un veloce istituito , accoppiato con una latenza minima assicura gameplay puro . I monitor con 120Hz o 144Hz può giocatori professionisti certamente offrire qualcosa di più , ma per un IPS Monitor LG è veramente veloce .

Il monitor raggiunge quasi un " bene" , ma che ha anche guadagnato grazie alla qualità delle immagini , l'ergonomia e la velocità . Il prezzo è ragionevole per le prestazioni offerte in ogni caso .

Valutazione complessiva: Good

miscula
02-12-2014, 16:50
Monitor 16:10

Hp e241i
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie

L' HP E241e è adatto per uso ufficio . Il display antiriflesso , il piacevole colore alloggiamento bianco - opaco e regolazione generoso in altezza e inclinazione lo rendono un buon monitor di lavoro dove si può lavorare per lunghe ore senza fatica . Egli è anche completamente silenzioso e offre un basso consumo energetico .

La qualità delle immagini del pannello IPS è estremamente buono . Il monitor offre un'eccellente qualità di immagine anche a grandi angoli di visione . Il display a colori e il colore sRGB copertura spazio convinzione. L' elaborazione delle immagini dell'impronta è niente in mezzo .
Chi non vuole che i suoi colleghi di lavoro possono guardare dal lato dello schermo in grado di visualizzare un filtro privacy per le tacche appropriate per ridurre la vista laterale . Il telaio interno di esistere in piccoli recessi può interferire con l'uno o l' altro , tuttavia.

Ingressi HDMI non ha il monitor , rientra pertanto il collegamento di dispositivi esterni come lettori Blu - ray o console di gioco . Come multimediale capace quindi non è possibile chiamare la HP E241e . Anche quando si gioca deve essere vissuto con compromessi . Tuttavia , queste applicazioni non sono di competenza di un monitor ufficio .

Valutazione complessiva: Good

miscula
02-12-2014, 16:53
Monitor 16:10

Dell u2412m
Quale mi consigliate x uso web/lightroom?grazie


Che il DELL U2412M è uno specialista ufficio , è ovvio : i vari gradi di libertà meccanici , la scelta di interfacce , il formato 16: 10 - aspetto - tutto sembra essere costantemente concentrati sul funzionamento dell'ufficio e uso produttivo . E qui va detto : Questo concetto funziona .

I 120 aggiuntivi pixel fornisce il pannello rispetto ad un normale schermo full- HD in altezza , non sentire dopo un sacco . In pratica per imparare , ma per apprezzare la maggiore altezza in modo rapido e non come ben presto perdere . Anche in caso contrario il monitor è in uso scrivania può completamente convincente - almeno fino a quando si tratta di elaborazione di testi , e-mail e Internet .

Una volta che l' elaborazione grafica è il desiderio con grandi aspettative , tuttavia, sono necessari riduzioni significative e questo è affatto l'angolo . Il fatto viene attribuito per un pannello e- IPS . Purtroppo una delle modalità predefinite non è l'impostazione predefinita , vicino allo spazio colore sRGB . Dopo una calibrazione si ottiene qui , anche se i risultati significativamente migliori , andare per i fotografi ambiziosi perfettamente bene. Un cursore di gamma è generalmente una buona cosa , ma offre la Dell U2412M solo due valori predefiniti e anche questi sono al di là del valore desiderato di 2.2 .

Se volete rilassarvi durante le pause in un gioco può sfogarsi nel U2412M anche in giochi d'azione veloci. I tempi di risposta sono molto agili e quindi adatto a tutti i tipi di giochi , grazie al controllo del colore a 6 bit e overdrive per un pannello IPS .

Nella sezione video del UltraSharp U2412M fa una buona figura fintanto che è controllato da un PC che serve il segnale appetibile al monitor . Ma qui si fa poi effettivamente divertente e convinto da buoni tempi di risposta , ad alto contrasto e ampio angolo di visuale . Nel momento in cui a volte un DVD o un lettore Blu -ray da collegare , però , è il U2412M all'indirizzo sbagliato . A questo scopo , il monitor è stato non semplicemente progettato .

Tutto sommato , si può fare riferimento al concetto di Dell U2412M un successo . Il monitor è senza compromessi con tutti i requisiti imposti su di lui in ufficio . L'obiettivo di DELL prezzo al dettaglio è in Germania compresi IVA € 343,00 e che è per le prestazioni offerte abbastanza moderato .

Valutazione complessiva: Good

miscula
02-12-2014, 16:54
Test presi da PRAD.de e tradotti dal tedesco all'italiano con google.grazie

miscula
02-12-2014, 16:58
Iiyama XB2485WSU

Il ProLite XB2485WSU - B1 Iiyama è davvero un buon successo per . Il monitor ergonomicamente flessibile 24 pollici con una piastra girevole e oscillante incorporato rende un'ottima impressione non solo in ufficio quotidiana . Il display offre con il suo spazio 1920 x 1200 px più lavoro rispetto alla ormai diffusa 16 : 9 . Il pannello IPS con un contrasto di 1140 : 1 e una copertura dello spazio colore sRGB del 96,7 per cento assicura anche una rappresentazione di colore molto finemente differenziata , che viene mantenuta anche in vista parziale sul monitor.

L' avaro desideri l' XB2485WSU all'uso lavoro grafico . Per il lavoro nello spazio colore sRGB , il monitor offre condizioni decenti per una calibrazione del software . Una deviazione DeltaE di 5.1 nel nostro blu confronto sRGB , rende l'uso di elaborazione delle immagini per ambiziosi ma distrutta . Per modificare le gallerie di immagini per il web design , il monitor è assolutamente inutile . L'elevata luminosità minima di 120 cd / mq è vantaggioso per tutti gli utenti , soprattutto quando il monitor è utilizzato in ambiente molto poco illuminato . In cavità luminose del Iiyama non ha problemi , tuttavia.

E anche i giocatori occasionali difficilmente delusi con questo monitor . Anche se i pannelli IPS non si avvicinano ai tempi di risposta rapidi di pannelli TN , il monitor si manifesta in movimenti rapidi un immagine molto pulito e colore differenziato . Nella massima impostazione overdrive è stato acquistato questa velocità , ma con sforamenti significativi . Video amici devono fare i conti con i bordi neri per i filmati in formato HD , ma vengono compensati con una buona immagine e colorata .

Anche la riproduzione di risoluzioni più basse sembrano molto facile lettura e pulito interpolato con la Iiyama . L'unico lato negativo ecco il semplice formato HD che è giustificato riprodotto solo con ampi margini intorno . Tutto sommato si ottiene con questa unità un ottimo monitor da ufficio con ampio piano di lavoro , un buon pannello IPS e buone qualità a tutto tondo .

Valutazione complessiva: Good

jstef
03-12-2014, 10:42
Ciao,

So che c'è un thread dedicato ma non posto lì perché credo che lo leggano solo gli attuali possessori del monitor in oggetto :)

Io l'ho preso un anno fa per un'amica che ne è entusiasta, quindi pensavo di prenderlo anche per me: la vga che ho appena acquistato è un'ati R9 290 Tri-X (e i miei giochi sono tipo Metro, Bioshock, il futuro Evolve, insomma gli fps)

Mi domandavo se modelli più recenti giustificassero una spesa maggiore o se come spesso accade vale la pena restare su quel modello e risparmiare qualcosa :)

Grazie,

p.s. non guardate la firma perché naturalmente sto rifacendo tutto ;)

Wilde
03-12-2014, 15:03
Ho visto che in alcuni monitor full hd è possibile attivare la super risoluzione 3840x2160, è utile questa funzione ?

Andrew27
03-12-2014, 16:32
Ciao ragazzi, attualmente ho un Samsung T23C350 tn, preso perchè mi serviva anche il sintonizzatore tv e le casse
ora vorrei affiancare a questo monitor uno ips per uso Grafico , sempre da 23".
Diciamo che li terrei affiancati per l'uso di ogni giorno con le finestre di browser etc su uno e quelle con i software adobe nell'altro, mentre userei solo il samsung per i film o il gaming magari
magari in un futuro affiancherei un altro ips a questo che prenderò qualora dovessi usare il samsung solo come tv, quindi vorrei avere cornici ristrette
Cosa mi consigliate di prendere? budget max 150€ stando larghi, lo prenderei in amazzonia.
stavo guardando con interesse alcuni LG..

secondo voi sarebbe deleterio usarli in questo modo due monitor così differenti?

solidsnake87
03-12-2014, 17:27
Buongiorno! Starei pensando di farmi regalare un monitor Pc per Natale, le mie esigenze sono principalmente di fptoediting, come grandezza starei sui 22/23" e budget intorno ai 150 euro. Quale mi consigliate?
Up

Andrew27
04-12-2014, 01:53
Riguardo la mia domanda di sopra, che ne pensate dell aoc i2369vm?

Pidol
04-12-2014, 09:20
Ho visto che in alcuni monitor full hd è possibile attivare la super risoluzione 3840x2160, è utile questa funzione ?

Ammetto che è la prima volta che sento parlare di questa funzione.
Supponendo che il monitor sia con risoluzione nativa 1920x1080 comunque, suppongo si tratti di una strana interpolazione dalla dubbia utilità.

Cosa diversa sarebbe se il monitor fosse un 4k e allora ti stan semplicemente dicendo che anche dandogli una sorgente in full hd lui te la trasforma (in maniera più o meno efficiente) in 4k.

:cool: :cool: :cool:

jstef
04-12-2014, 09:53
Ciao,

So che c'è un thread dedicato ma non posto lì perché credo che lo leggano solo gli attuali possessori del monitor in oggetto :)

Io l'ho preso un anno fa per un'amica che ne è entusiasta, quindi pensavo di prenderlo anche per me: la vga che ho appena acquistato è un'ati R9 290 Tri-X (e i miei giochi sono tipo Metro, Bioshock, il futuro Evolve, insomma gli fps)

Mi domandavo se modelli più recenti giustificassero una spesa maggiore o se come spesso accade vale la pena restare su quel modello e risparmiare qualcosa :)

Grazie,

p.s. non guardate la firma perché naturalmente sto rifacendo tutto ;)

up :)

Andrew27
04-12-2014, 17:18
Ciao ragazzi, attualmente ho un Samsung T23C350 tn, preso perchè mi serviva anche il sintonizzatore tv e le casse
ora vorrei affiancare a questo monitor uno ips per uso Grafico , sempre da 23".
Diciamo che li terrei affiancati per l'uso di ogni giorno con le finestre di browser etc su uno e quelle con i software adobe nell'altro, mentre userei solo il samsung per i film o il gaming magari
magari in un futuro affiancherei un altro ips a questo che prenderò qualora dovessi usare il samsung solo come tv, quindi vorrei avere cornici ristrette
Cosa mi consigliate di prendere? budget max 150€ stando larghi, lo prenderei in amazzonia.
stavo guardando con interesse alcuni LG..

secondo voi sarebbe deleterio usarli in questo modo due monitor così differenti?

Secondo voi quale migliore, riguardo la mia domanda di sopra, tra questi?

LG 23MP55HQ LCD Monitor 23 " 137€
LG 23MP65HQ Monitor IPS LED 23 " 140€
AOC i2369Vm IPS Monitor 23" 153€
Philips 234E5QHAW E-Line Monitor 23" 160€
Asus VS239NV 23 IPS Monitor 140€
Asus VS239HV 23 IPS Monitor 151€
Asus VX239H-W Monitor LCD, 23 Pollici, 160€


ricordo che dovrei usarlo per grafica e affiancarlo a un preesistente 23" samsung TN, l'AOC mi incuriosisce non poco viste le recensioni

Bestio
04-12-2014, 20:34
Mi consigliate un buon monitor IPS 16/10 1920x1200 per uso office, gestionali aziendali, grafica semplice (brochure, volantini ecc.) ?
Il più economico pare essere l'Aoc p2460Pxq che si trova intorno ai 200€, dite che è un buon monitor come il fratello maggiore QHD?
O meglio puntare sul Dell U2415 che costa una trentina di euro in più?

stgww
05-12-2014, 22:02
EDIT

Adric
05-12-2014, 22:29
Il più economico pare essere l'Aoc p2460Pxq che si trova intorno ai 200€, dite che è un buon monitor come il fratello maggiore QHD?
La recensione su prad non è esaltante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2682526

sul Dell c'è il mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338
è uscito bene dalla rece su tftcentral, l'hanno acquistato un paio di utenti, ma ancora nessuno l'ha recensito.

EDIT da considerare anche i Viewsonic vg2435sm e vg2438sm, vedi post successivo di Pidol, e l'Eizo RV2450, tutti 16:10 usciti in queste settimane.

Pidol
05-12-2014, 22:35
Arrivato oggi il viewsonic vg2438sm!
In sti giorni vedo di montarlo e magari lascio qualche impressione sul topic ufficiale ;)

:cool: :cool: :cool:

Bestio
05-12-2014, 23:47
La recensione su prad non è esaltante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2682526

sul Dell c'è il mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338
è uscito bene dalla rece su tftcentral, l'hanno acquistato un paio di utenti, ma ancora nessuno l'ha recensito.

EDIT da considerare anche i Viewsonic vg2435sm e vg2438sm, vedi post successivo di Pidol, e l'Eizo RV2450, tutti 16:10 usciti in queste settimane.

Di Dell U2415 mi fa un po paura il "More IPS glow than the U2414H panel" indicato tra i difetti di TFT-C. :fagiano:
Che mi dici del'lEizo RV2450?
Non trovo nulla in proposito, e il EV2436W dev'essere uno spettacolo ma costa veramente troppo (ci si comprano già ottimi 27'' 1440p) e per l'utilizzo che ne farò sarebbe superfluo.

Arrivato oggi il viewsonic vg2438sm!
In sti giorni vedo di montarlo e magari lascio qualche impressione sul topic ufficiale ;)

:cool: :cool: :cool:

Attendo le tue impressioni, sopratutto riguardo a bleed/glow. :)
Ma non lo torvo da nessuna parte in Italia, l'hai preso sulla baia?
Purtroppo avrò bisogno di regolare fattura Italiana dato che me lo potrò scaricare.

Adric
05-12-2014, 23:52
Anche sull'RV 2450 non mi pare che ci siano recensioni serie, il prezzo di 280 Euro potrebbe invogliare qualcuno ad acquistarlo.

Bestio
06-12-2014, 01:04
Anche sull'RV 2450 non mi pare che ci siano recensioni serie, il prezzo di 280 Euro potrebbe invogliare qualcuno ad acquistarlo.

Intendi EV2450 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2450.html)? (ecco perchè non lo trovavo. :p )
Si l'EV2450 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2450.html) si trova, ma è 16/9 1920x1080 e io voglio rigorosamente un 16/10.
L'EV2455 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2455.html) che dovrebbe essere l'equivalente 16/10 invece costa 450€. :cry:
Peccato perchè è davvero stupendo, ma costa anche più del EV2436WFS che perlomeno è già stato recensito (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2436w.htm) e pare eccellente.

http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2014/09/FlexscanE2455_1024x324.jpg

Andrew27
06-12-2014, 12:27
Secondo voi quale migliore, riguardo la mia domanda di sopra, tra questi?

LG 23MP55HQ LCD Monitor 23 " 137€
LG 23MP65HQ Monitor IPS LED 23 " 140€
AOC i2369Vm IPS Monitor 23" 153€
Philips 234E5QHAW E-Line Monitor 23" 160€
Asus VS239NV 23 IPS Monitor 140€
Asus VS239HV 23 IPS Monitor 151€
Asus VX239H-W Monitor LCD, 23 Pollici, 160€


ricordo che dovrei usarlo per grafica e affiancarlo a un preesistente 23" samsung TN, l'AOC mi incuriosisce non poco viste le recensioni

up :cry:

mark10
06-12-2014, 15:22
preso l'xl2411z al posto dell'rl2455hm...tutt'altra cosa! molto ma molto meglio

illidan2000
06-12-2014, 18:01
preso l'xl2411z al posto dell'rl2455hm...tutt'altra cosa! molto ma molto meglio

Beh, non puoi confrontare un 144hz con un 60hz!

fabreezer
06-12-2014, 18:23
Ho da anni l'Asus VE276Q, con cui mi trovo benissimo, ma per la prima volta mi sono chiesto questa cosa: c'è differenza tra l'usare la modalità "gioco" e le altre modalità ("teatro", "scenario", etc.) per giocare?
Io ho sempre utilizzato quella "teatro" per giocare settandola così:
| Colore |
Luminosità - 91
Contrasto - 85
Saturazione - 54
Colore - Modalità utente
Tonalità pelle - Naturale

|Immagine|
Nitidezza - 100
Trace Free - 40
ASCR - ATTIVO

Incide in qualche modo sulla resa di gioco?

tototech
07-12-2014, 13:20
Raga vorrei prendere il dell u2715h ma non si trovano recensione online, qualche esperto mi può dare un parere?
Dalle specifiche pare equivalente al u2713hm.

alex27riva
08-12-2014, 11:03
Che ne dite di questo monitor? Asus VE228HR
Linko la pagina del produttore visto che non posso linkare gli shop http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE228HR/

Wickerino
08-12-2014, 13:21
Qualcuno c'è l'ha già il U2415?

Amph
08-12-2014, 13:49
Intendi EV2450 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2450.html)? (ecco perchè non lo trovavo. :p )
Si l'EV2450 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2450.html) si trova, ma è 16/9 1920x1080 e io voglio rigorosamente un 16/10.
L'EV2455 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2455.html) che dovrebbe essere l'equivalente 16/10 invece costa 450€. :cry:
Peccato perchè è davvero stupendo, ma costa anche più del EV2436WFS che perlomeno è già stato recensito (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2436w.htm) e pare eccellente.

http://www.gdm.or.jp/wp/wp-content/uploads/2014/09/FlexscanE2455_1024x324.jpg


è quello a cui puntavo anche io, però essendo gia in full hd ci guadagnerei solo sui colori, quindi l'immagine pannello ecc

Amph
08-12-2014, 13:53
Raga vorrei prendere il dell u2715h ma non si trovano recensione online, qualche esperto mi può dare un parere?
Dalle specifiche pare equivalente al u2713hm.

credo sia la nuova versione del u2713hm, quindi sicuramente allo stesso livello, vedo che han ridotto i consumi

trovato una rece, visto che son interessato a qualcosa del genere

http://www.overclock.net/t/1380527/official-dell-u2713hm-2560x1440-semi-glossy-ips-club/3030#post_23224059

Kaio2
08-12-2014, 14:57
Sapreste consigliarmi un buon monitor con pannello ips full hd da 24" da utilizzare solo con console? Grazie mille :)

Player1
08-12-2014, 16:22
Buon pomeriggio a tutti,
sono in procinto di acquistare un monitor e dopo un po' di ricerche (ringrazio soprattutto l'utente Pinco Pallino #1 per l'enorme supporto) sarei orientato ad uno di questi 3 modelli (tutti 24" IPS/PLS).

1. LG 24MB35DM ( 135 Euro)
2. LG 24MP55HQ ( 145 Euro)
3. Samsung LS24D390HL (142 Euro) (o LS24D391HL che dovrebbe essere lo stesso ma di colore bianco).

Su internet ho trovato questa recensione del samsung: https://pcmonitors.info/reviews/samsung-s24d390hl/ che sembrerebbe positiva anche se non sono in grado di interpretare tutti i grafici e le informazioni riportate.
Per quanto riguarda LG 24MP55HQ ho trovato solo una recensione amatoriale (positiva) che pero' non riporta dati rilevati elettronicamente quindi non so quanto possa essere veritiera.

Qualcuno di voi sa quale tra questi modelli 'e il migliore? O in generale ha sentito parlare di eventuali pregi o difetti presenti su qualcuno di essi?
Qualcuno in grado di "leggere" i dati riportati nella review del samsung che ho inserito puo' confermarmi che si tratta di un buon monitor?

Prima di procedere con acquisto vorrei essere sicuro al 100% di non prendere una fregatura (so che spesso i dati riportati nelle schede tecniche sono solo specchietti per le allodole per gli utenti inesperti come me :( ).

jstef
09-12-2014, 09:48
Ciao,

So che c'è un thread dedicato ma non posto lì perché credo che lo leggano solo gli attuali possessori del monitor in oggetto :)

Io l'ho preso un anno fa per un'amica che ne è entusiasta, quindi pensavo di prenderlo anche per me: la vga che ho appena acquistato è un'ati R9 290 Tri-X (e i miei giochi sono tipo Metro, Bioshock, il futuro Evolve, insomma gli fps)

Mi domandavo se modelli più recenti giustificassero una spesa maggiore o se come spesso accade vale la pena restare su quel modello e risparmiare qualcosa :)

Grazie,

p.s. non guardate la firma perché naturalmente sto rifacendo tutto ;)

up :)
up :)

Wickerino
09-12-2014, 16:26
Qualche recensione sul EV2450?

Kaio2
09-12-2014, 21:51
Sapreste consigliarmi un buon monitor con pannello ips full hd da 24" da utilizzare solo con console? Grazie mille :)

Nessuno??

Amph
09-12-2014, 22:12
Nessuno??

il post sopra il tuo

Kaio2
11-12-2014, 10:13
il post sopra il tuo

L'ev2450?

Amph
11-12-2014, 11:22
L'ev2450?

si, è un ottimo monitor

peccato che eizo non abbia vasta scelta come dell, hanno solo un 27, non hanno 27 4k e sono costosi...

Kaio2
11-12-2014, 13:21
si, è un ottimo monitor

peccato che eizo non abbia vasta scelta come del, hanno solo u 27, non hanno 27 4k e sono cososi...

Capisco, beh potrei anche optare per un 27" ma credo costicchi e poi mi sembra di vedere ci sia solo 1440p? :)

Amph
11-12-2014, 14:09
altrimenti se vuoi risparmiare c'è il tanto acclamato U2414H

ancora devo capire perché l'eizo(quello sopra citato) costa 100 euro in più di questo dell, se fosse solo perché si chiama "eizo" sarebbe una gran cagata


anche io però puntavo a qualcosa di più grande e piu risoluzione, visto che sono gia in full hd, solo che però ho un brutto samsung vecchiotto con pannello TN, e non ho mai provato un ips, quindi per quanto mi riguarda il tipo di pannello è più importante

Bestio
11-12-2014, 14:30
Attendiamo la recensione dell'Eizo EV2450 che è coming soon su TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/)...

Quello che non mi spiego è perchè il modello 16/10 che sarebbe quello che interessa a me costi parecchio di più. :doh:

Anche la differenza di prezzo tra Dell e Eizo che sembrano molto simili è troppa, sopratutto sul 16/10:

16/9:
Dell U2414H 200€
Eizo EV2450 275€

16/10:
Dell U2415: 240€
Eizo EV2455: 427€

Il Dell 16/10 costa solo 40€ in più rispetto al 16/9, mentre l'Eizo costa 152€ in più! :muro:

Mi piacerebbe provare un Eizo, se mi interessasse il 16/9 75€ in più ce le potrei anche spendere, ma per il 16/10 187€ in più rispetto ad un Dell dalle caratteristiche molti simili sono davvero troppi!

Kaio2
11-12-2014, 14:33
altrimenti se vuoi risparmiare c'è il tanto acclamato U2414H

ancora devo capire perché l'eizo(quello sopra citato) costa 100 euro in più di questo dell, se fosse solo perché si chiama "eizo" sarebbe una gran cagata


anche io però puntavo a qualcosa di più grande e piu risoluzione, visto che sono gia in full hd, solo che però ho un brutto samsung vecchiotto con pannello TN, e non ho mai provato un ips, quindi per quanto mi riguarda il tipo di pannello è più importante

No il mio è solo un discorso per le console. Per pc a natale prenderò quasi sicuramente il rog swift g-synch 1440p.
Per le console invece facevo un discorso di semplice PPI in quanto su un 50" full hd (che uso ora) si nota molto di più l'assenza di anti aliasing essendo molto grande il pannello, e quindi ho pensato (facendo alcune prove su questo monitor 24" che vedi in firma, che tra l'altro è vecchiotto ormai) che ridurre il polliciaggio influiva sulla qualità visiva finale a patto di avere sempre un buon pannello ovvio. Insomma schermo più piccolo immagine più pulita di un 50". Ovviamente non vedo il 50" da 4 mt sarebbe inutile e nemmeno ho questo spazio. Non so se il mio discorso sia chiaro :)

TheWizzo92
11-12-2014, 15:04
Salve... 😫 il mio schermo del fisso è diventato cosï; stava girando 3ds max e photoshop http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/2f32e93cac86663f59cf5b059aaa3fe4.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Amph
11-12-2014, 15:35
No il mio è solo un discorso per le console. Per pc a natale prenderò quasi sicuramente il rog swift g-synch 1440p.
Per le console invece facevo un discorso di semplice PPI in quanto su un 50" full hd (che uso ora) si nota molto di più l'assenza di anti aliasing essendo molto grande il pannello, e quindi ho pensato (facendo alcune prove su questo monitor 24" che vedi in firma, che tra l'altro è vecchiotto ormai) che ridurre il polliciaggio influiva sulla qualità visiva finale a patto di avere sempre un buon pannello ovvio. Insomma schermo più piccolo immagine più pulita di un 50". Ovviamente non vedo il 50" da 4 mt sarebbe inutile e nemmeno ho questo spazio. Non so se il mio discorso sia chiaro :)

c'è anche questo

DELL UltraSharp U2715H

miscula
11-12-2014, 16:36
Io prendo il dell u2415...nei prossimi giorni...visto uso che devo farne sembra buono...fotografia amatoriale...

Kaio2
11-12-2014, 21:00
c'è anche questo

DELL UltraSharp U2715H

Costa un po' troppo :D
E poi non è full hd.

miscula
11-12-2014, 21:06
Il 2415 è full HD giusto?

Amph
11-12-2014, 21:18
Costa un po' troppo :D
E poi non è full hd.

infatti è quad hd che è 2k cioe superiore x2 al fullhd

cmq stava sui 500 su amazon, ora è passato a 600...

Bestio
11-12-2014, 21:51
infatti è quad hd che è 2k cioe superiore x2 al fullhd

cmq stava sui 500 su amazon, ora è passato a 600...

Veramente il "2k" (http://en.wikipedia.org/wiki/2K_resolution) sarebbe 2048x1080, risoluzione cinematografica di poco superiore in larghezza al Full HD.
Il QHD (2560x1080) si potrebbe chiamare "2,5k". :p

Kaio2
11-12-2014, 22:05
infatti è quad hd che è 2k cioe superiore x2 al fullhd

cmq stava sui 500 su amazon, ora è passato a 600...

Appunto, e per le console (che vanno in full hd, ma anche meno spesso e volentieri) farebbe cagare visto che dovrebbe lavorare lo scaler interno del monitor per portarlo al 1440p. Prendo sempre monitor per usarli con risoluzione nativa.

Amph
11-12-2014, 22:15
Veramente il "2k" (http://en.wikipedia.org/wiki/2K_resolution) sarebbe 2048x1080, risoluzione cinematografica di poco superiore in larghezza al Full HD.
Il QHD (2560x1080) si potrebbe chiamare "2,5k". :p

ah, non suona figo però :asd:

Appunto, e per le console (che vanno in full hd, ma anche meno spesso e volentieri) farebbe cagare visto che dovrebbe lavorare lo scaler interno del monitor per portarlo al 1440p. Prendo sempre monitor per usarli con risoluzione nativa.

ma se cerchi un semplice full hd ce ne sono a palate, c'è ildell u2414h, il più richiesto

Kaio2
11-12-2014, 22:32
ah, non suona figo però :asd:



ma se cerchi un semplice full hd ce ne sono a palate, c'è ildell u2414h, il più richiesto

Scusa ma l'hai letto il mio post? :doh:
Ovvio che sto cercando un full hd :asd:

andryonline
11-12-2014, 22:49
Attendiamo la recensione dell'Eizo EV2450 che è coming soon su TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/)...

Quello che non mi spiego è perchè il modello 16/10 che sarebbe quello che interessa a me costi parecchio di più. :doh:

Anche la differenza di prezzo tra Dell e Eizo che sembrano molto simili è troppa, sopratutto sul 16/10:

16/9:
Dell U2414H 200€
Eizo EV2450 275€

16/10:
Dell U2415: 240€
Eizo EV2455: 427€

Il Dell 16/10 costa solo 40€ in più rispetto al 16/9, mentre l'Eizo costa 152€ in più! :muro:

Mi piacerebbe provare un Eizo, se mi interessasse il 16/9 75€ in più ce le potrei anche spendere, ma per il 16/10 187€ in più rispetto ad un Dell dalle caratteristiche molti simili sono davvero troppi!

Forse potresti prendere in considerazione l'Eizo FlexScan EV2436W (io l'ho acquistato 345 euro).

TheWizzo92
11-12-2014, 22:55
Salve a tutti http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/5195d7261a4ae75900937a828bea7928.jpg 😱😭😭😭😭 come mai?
Processore AmD phenim II X6 1055t 2800mhZ 3MB
Main board Micro ATX amd 880G
Ati radeon 5770 HD 1024
Avevo acceso photoshop e 3ds studio max me lo fa continuamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

Amph
12-12-2014, 09:03
Scusa ma l'hai letto il mio post? :doh:
Ovvio che sto cercando un full hd :asd:

beh vai di dell allora

Kaio2
12-12-2014, 14:14
beh vai di dell allora

Il pannello ips di questo dell si avvicina un po' alla qualità del mio plasma in firma? Ho fatto ora una prova (driveclub ps4) dalla tv al monitor tn che ho in firma. Il monitor fa letteralmente vomitare come qualità però l'immagine più compatta rende meno visibile le scalettature. Per questo sto cercando un buon pannello ma che sia più piccolo. :)

Bestio
12-12-2014, 18:10
Ho preso un LG 24mb35dm dato che mi serviva un IPS economico da battaglia, ma presenta un odiosissimo hot pixel luminoso! :muro:
Semprerebbe qualcosa che sta dietro, tra il pannello e la retroilluminazione. :doh:

Il pannello ips di questo dell si avvicina un po' alla qualità del mio plasma in firma? Ho fatto ora una prova (driveclub ps4) dalla tv al monitor tn che ho in firma. Il monitor fa letteralmente vomitare come qualità però l'immagine più compatta rende meno visibile le scalettature. Per questo sto cercando un buon pannello ma che sia più piccolo. :)

Come contrasto e profondità del nero purtroppo non c'è LCD che tenga, che sia TN, IPS o VA, il plasma rimane tutt'altro mondo. :cry:
Come qualità e fedeltà dei colori invece l'IPS dovrebbe essere superiore.

Bestio
13-12-2014, 13:02
Pubblicata la recensione del EIZO EV2440 su TFT-Central. (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2450.htm)

Sembra davvero un monitor eccellente, ad un prezzo interessante, se solo la versione 16/10 non costasse quasi il doppio la ordienrei all'istante! :muro:

Edin01
13-12-2014, 14:42
Sì, bella la recensione dell'Eizo FlexScan EV2450, stavo per segnalarla anche io.

Ne esce effettivamente molto bene, risultando forse la migliore alternativa 16:9, sotto i 300 euro, al Dell U2414H.

Riassumo velocemente in 10 punti i maggiori pregi di questo nuovo monitor:

1) Ottima calibrazione di fabbrica. Colori "out of the box" piacevoli e molto ben bilanciati.

2) Il pannello AH-IPS è una revisione dell'LG presente sul Dell U2414H. Apporta alcuni piccoli miglioramenti al pannello originale (ad esempio un contrasto ed un livello del nero leggermente superiori a quelli del Dell), ma nulla di particolarmente evidente.

3) L'antiriflesso è lo stesso usato sul Dell, quindi poco aggressivo.

4) L'uso del PWM è ibrido, nel senso che tra il 20% ed il 100% di luminosità il monitor è flicker free, sotto il 20% viene invece usata la tecnica PWM, ma credo che molto difficilmente un normale utilizzatore scenderà mai al di sotto di quella percentuale, considerato che la luminosità, con L'EcoView disabilitato, è impostata di fabbrica al 100%. Detto questo, la frequenza d'oscillazione del PWM è piuttosto alta, quindi anche nell'ipotesi che si scenda sotto il 20% di luminosità difficilmente un occhio sensibile verrà infastidito da flickering e/o artefatti.

5) Il contrasto è tra i più alti in assoluto tra gli IPS in questa fascia di prezzo (supera anche quello del Dell) e la profondità del nero buona. Non a livello di un pannello AMVA+ ovviamente (e lo stesso vale, a maggior ragione, per il contrasto), ma comunque leggermente superiore a quella del Dell U2414H, che già è soddisfacente da questo punto di vista.

6) Angoli di visione ampi.

7) Uniformità della luminosità nella media in questa fascia di prezzo, con deviazione dal centro non superiore al 10% sul 77% del pannello. Niente di rilevante, nè in positivo nè in negativo.

8) Input lag molto basso con l'overdrive standard abilitato. Il tempo di risposta/transizione pixel è al contrario un po' troppo alto (mediamente si attesta sui 15,2 ms) se l'overdrive è disabilitato. Con overdrive standard è invece soddisfacente anche per una buona fetta di casual gamer (mediamente 10,2 ms), seppur di circa 1 ms superiore a quello del Dell con overdrive attivo. Il recensore comunque specifica che ad occhio nudo sarebbe molto difficile percepire la differenza di responsività tra i due monitor; sono praticamente equivalenti da questo punto di vista.

9) IPS White Glow poco accentuato (in un angolo). E' presente come su qualsiasi IPS, ma a detta del recensore non da fastidio neanche in una stanza buia. Inoltre nessun cross-hatching è stato rilevato.

10) A differenza del Dell sono presenti anche le connessioni VGA e DVI, che si aggiungono ad HDMI e DisplayPort.

Insomma, come alternativa al Dell U2414H sembra molto valida, però costa 80 euro in più, che forse non sono totalmente giustificati dalle leggera revisione fatta al pannello e da un set di connessioni più completo.

miscula
13-12-2014, 15:46
Raga ma la recensione del dell u2415 l'avete letta?se si potete postarla in italiano?

Edin01
13-12-2014, 18:19
Raga ma la recensione del dell u2415 l'avete letta?se si potete postarla in italiano?

E' troppo lunga da tradurre. Posso comunque dirti che il Dell U2415 fra i tre è quello con la migliore uniformità del pannello, da quel punto di vista nettamente superiore all'Eizo e leggermente superiore anche al Dell U2414H.

Nella copertura dello spazio colore sRGB è superiore all'U2414H ed equivalente all'Eizo.

Per quanto riguarda i tempi di risposta fra i tre il Dell U2415 con overdrive standard è il più veloce, anche se non di molto, mentre l'Eizo il più lento. Si parla comunque di una differenza massima di 2 ms, difficile da rilevare ad occhio nudo se non hai un occhio molto allenato.

Sono tre monitor abbastanza simili, migliori o peggiori solo in alcuni aspetti, nessuno è superiore in tutto. Il Dell U2415 si differenzia soprattutto per il formato 16:10 (considerato di solito più comodo per lavorarci) e per il mancato supporto al formato 16:9, il che comporta una leggera distorsione dell'immagine quando si visionano fonti esterne a 16:9. Ciò lo rende meno adatto degli altri due ad essere abbinato a console e lettori DVD/DivX esterni (ma questo non significa che non lo si possa usare anche così).

Adric
13-12-2014, 20:51
Raga ma la recensione del dell u2415 l'avete letta?se si potete postarla in italiano?

vedo che insisti a chiedere del 2415 qui quando c'è un thread dedicato su quel modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668338 in cui hai pure postato
se lo leggevi tutto sin dall'inizio forse non avresti fatto questa domanda.
usa il traduttore di chrome o quello di google.

Andrew27
14-12-2014, 13:26
ci riprovo...

Ho un Samsung TN da 23", vorrei affiancare a questo in un utilizzo dual monitor uno schermo ips per fare SOLO grafica, quindi non ho particolari esigenze di velocità o altro, mi interessa una buona resa cromatica e contrasto. in un futuro potrei escludere completamente il samsung e avere un doppio ips, quindi magari un monitor con cornici piccole sarebbe ideale.

Sicuramente 1920x1080, budget intorno ai 150, che mi consigliate?

luca.08
14-12-2014, 13:51
Ho preso un LG 24mb35dm dato che mi serviva un IPS economico da battaglia, ma presenta un odiosissimo hot pixel luminoso! :muro:
Semprerebbe qualcosa che sta dietro, tra il pannello e la retroilluminazione. :doh:



Come contrasto e profondità del nero purtroppo non c'è LCD che tenga, che sia TN, IPS o VA, il plasma rimane tutt'altro mondo. :cry:
Come qualità e fedeltà dei colori invece l'IPS dovrebbe essere superiore.

Rispetto ad altri lg con caratteristiche simili comunque e'piu'economico, a volte costano di piu' solo per il design...
Come ti sembra la funzione ready mode?

ci riprovo...

Ho un Samsung TN da 23", vorrei affiancare a questo in un utilizzo dual monitor uno schermo ips per fare SOLO grafica, quindi non ho particolari esigenze di velocità o altro, mi interessa una buona resa cromatica e contrasto. in un futuro potrei escludere completamente il samsung e avere un doppio ips, quindi magari un monitor con cornici piccole sarebbe ideale.

Sicuramente 1920x1080, budget intorno ai 150, che mi consigliate?

A quel prezzo ci sono almeno tre Lg da 24", sul sito vedi modelli e caratteristiche.

Il problema se non li compri insieme sarebbe quello di acquistare un modello recente per non correre il rischio che vada fuori produzione.
Te lo dico perche'l'ideale sarebbe affiancare due monitor identici.

Wickerino
14-12-2014, 16:01
E' troppo lunga da tradurre. Posso comunque dirti che il Dell U2415 fra i tre è quello con la migliore uniformità del pannello, da quel punto di vista nettamente superiore all'Eizo e leggermente superiore anche al Dell U2414H.

Nella copertura dello spazio colore sRGB è superiore all'U2414H ed equivalente all'Eizo.

Per quanto riguarda i tempi di risposta fra i tre il Dell U2415 con overdrive standard è il più veloce, anche se non di molto, mentre l'Eizo il più lento. Si parla comunque di una differenza massima di 2 ms, difficile da rilevare ad occhio nudo se non hai un occhio molto allenato.

Sono tre monitor abbastanza simili, migliori o peggiori solo in alcuni aspetti, nessuno è superiore in tutto. Il Dell U2415 si differenzia soprattutto per il formato 16:10 (considerato di solito più comodo per lavorarci) e per il mancato supporto al formato 16:9, il che comporta una leggera distorsione dell'immagine quando si visionano fonti esterne a 16:9. Ciò lo rende meno adatto degli altri due ad essere abbinato a console e lettori DVD/DivX esterni (ma questo non significa che non lo si possa usare anche così).

Cosa vuol dire uniformità del panello?

Andrew27
14-12-2014, 20:14
Rispetto ad altri lg con caratteristiche simili comunque e'piu'economico, a volte costano di piu' solo per il design...
Come ti sembra la funzione ready mode?



A quel prezzo ci sono almeno tre Lg da 24", sul sito vedi modelli e caratteristiche.

Il problema se non li compri insieme sarebbe quello di acquistare un modello recente per non correre il rischio che vada fuori produzione.
Te lo dico perche'l'ideale sarebbe affiancare due monitor identici.
si ho visto gli LG, per uso grafico sono adatti? mi incuriosisce anche l'AOC da 23" e leggermente fuori budget ho visto un HP , sempre da 23..

luca.08
15-12-2014, 11:15
si ho visto gli LG, per uso grafico sono adatti? mi incuriosisce anche l'AOC da 23" e leggermente fuori budget ho visto un HP , sempre da 23..

Sono ips quindi fanno al caso tuo, anche se per questo tipo di utilizzo molti optano per il formato 16:10.
Il prezzo sarebbe comunque superiore.

I 23" per la grafica vanno bene. I marchi citati sembrano molto gettonati ma poi dipende nello specifico quale modello intendi.

Andrew27
15-12-2014, 13:15
Sono ips quindi fanno al caso tuo, anche se per questo tipo di utilizzo molti optano per il formato 16:10.
Il prezzo sarebbe comunque superiore.

I 23" per la grafica vanno bene. I marchi citati sembrano molto gettonati ma poi dipende nello specifico quale modello intendi.
nello specifico sono interessato a questi 3:
HP C3Z94AA Pavilion 23xi
Philips 234E5QHAW
AOC i2369Vm

l'aoc è quello cui ho sentito parlare meglio in assoluto (oltre che più economico), ma non ho avuto feedback nell'utilizzo puramente grafico

ZANA41
17-12-2014, 10:45
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un monitor 28" 3D vision 2 e volevo fare una domanda a riguardo

apparte il guardare film in 3d con il lettore apposito , ci si puo giocare in 3d?
ho visto che ci sono pochissimi titoli in 3d vision...
oppure bisogna settarlo nelle impostazioni del gioco??
Grazie

illidan2000
17-12-2014, 11:50
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un monitor 28" 3D vision 2 e volevo fare una domanda a riguardo

apparte il guardare film in 3d con il lettore apposito , ci si puo giocare in 3d?
ho visto che ci sono pochissimi titoli in 3d vision...
oppure bisogna settarlo nelle impostazioni del gioco??
Grazie

il 3dVision è nato appunto per giocare. ed è compatibile con quasi tutti i giochi.
sul sito nVidia vedi quali sono quelli sconsigliati, ma pure per questi giochi esistono dei fix "amatoriali", sul blog helixmod, dove potresti risolvere.
l'impostazione del 3d parte da sola ed è disabilitabile tramite una sequenza di tasti. se ti accorgi che il gioco non rende bene, puoi provare anche a modificare la profondità del 3D (o la convergenza).
Alcuni titoli (pochi), proprio non sono giocabili in 3D

ZANA41
17-12-2014, 13:50
Grazie illidan2000

Ipocrisia
18-12-2014, 11:35
Ciao a tutti... info... stò per acquistare un monitor e sono incappato nel BENQ RL2455... la mia paura è che sia un monitor solo per giocare ma che con tutto il resto non vada bene... qualcuno ha qualche info? Io uso il computer ANCHE per giocare ma faccio anche fotoritocco, videomontaggio e programmazione. Grazie

Jack07
18-12-2014, 13:45
Benq fa monitor molto sparati come luminosità, ma con una regolazione arrivi a risultati buoni per i tuoi gusti...se non giochi a modalità extreme butta un occhio a qualche pannello ips non troppo lento di AOC. ..

Ipocrisia
18-12-2014, 14:25
Benq fa monitor molto sparati come luminosità, ma con una regolazione arrivi a risultati buoni per i tuoi gusti...se non giochi a modalità extreme butta un occhio a qualche pannello ips non troppo lento di AOC. ..

Gli AOC sono interessanti ma per un IPS con tempi di risposta decenti anche per i giochi (oltre che quelli della AOC) devi salire di prezzo! Sono fuori budget. In effetti questo monitor della BENQ esce da una contesa, a prezzi simili, con l'ASUS VX238H.

Jack07
18-12-2014, 15:40
Allora se il budget è quello vai con quello. ..io ho preso da poco 3 AOC 2461 a 130 euro e sono contento , AOC è un marchio sottovalutato! Ma vale tutti i soldi spesi rispetto altri Brand. Sicuro.

illidan2000
18-12-2014, 17:45
Aoc, sulla carta, offre una garanzia fantastica...

Ipocrisia
18-12-2014, 19:30
Allora se il budget è quello vai con quello. ..io ho preso da poco 3 AOC 2461 a 130 euro e sono contento , AOC è un marchio sottovalutato! Ma vale tutti i soldi spesi rispetto altri Brand. Sicuro.

Interessante questo modello... ma non è IPS giusto? Adesso vedo se riescono a procurarmi il Benq vada per quello... altrimenti dirotto su questo modello.

miscula
18-12-2014, 20:05
Aoc, sulla carta, offre una garanzia fantastica...


Cioè?
Se si guasta un monitor non te ne manda uno ricondizionato?

illidan2000
18-12-2014, 22:37
Dovrebbero mandarti loro il corriere a casa, darti il monitor nuovo e prendersi quello vecchio. E questo anche per un singolo pixel bruciato.
Questo sulla carta. Esperienza diretta non ne ho

miscula
19-12-2014, 01:54
Dovrebbero mandarti loro il corriere a casa, darti il monitor nuovo e prendersi quello vecchio. E questo anche per un singolo pixel bruciato.
Questo sulla carta. Esperienza diretta non ne ho


Nuovo?ricondizionato...

evariel
19-12-2014, 13:50
Un mio amico mi potrebbe vendere un VG278H della asus per cambio residenza. Non l'ha usato molto. Voi che ne pensate? La mia conf attuale è quella in firma. E quale sarebbe un buon prezzo?

illidan2000
19-12-2014, 14:48
Nuovo?ricondizionato...

http://aoc-europe.com/it/content/warranty-information

con un monitor buono... nei primi 14gg nuovo

miscula
19-12-2014, 16:03
http://aoc-europe.com/it/content/warranty-information



con un monitor buono... nei primi 14gg nuovo


Quindi dopo 14gg ne danno uno ricondizionato...
Mi è sempre piaciuta estetica Aoc ma non ho trovato quello che cercavo

Wickerino
19-12-2014, 20:51
Sono completamente person in questo momento. Avevo puntato l'occhio sull U2415, che si trovava a 250€ ma non più per qualche motivo.

Voglio un monitor IPS intorno a questa cifra, ovviamente 1080p (1200p va bene pure), qualche consiglio?

In questo momento le mie scelte sono il EV2450 ed il BenQ BL2411PT.


Anzi sembra che BPM Power abbia deciso di non vendere più il EV2450 per qualche motivo (strana questa situazione però). Il prezzo più basso in questo momento è 300€ quindi non conviene più.

Boh, rimango solo con il BenQ in questo momento. -.-

miscula
19-12-2014, 20:55
Caro Wickerino ed io sono nella tua stessa sitauazione avevo aspettato che prima non avevo soldi ed ora ho i soldi e manca monitor

miscula
19-12-2014, 21:11
Il 2415 dell costa 260/270€ ed è 16:10....
Il eizo 2450 è 16:9 e costa sopra i 300€...
Il benq non l'ho visto

Tu che uso ne faresti del pc?e cosa cerchi ? 16:10 o 16:9?

Codename87
20-12-2014, 11:35
Cosa consigliate adesso come monitor 16:10, IPS e sui 24"?
Che verrà usato poi principalmente per uso grafico/ufficio (qualche volta gaming ma non pricipalmente).

miscula
20-12-2014, 12:48
Qui ci sono alcuni 16:10 ed alcuni 16:9...

Hp

miscula
20-12-2014, 12:49
http://us.hardware.info/comparisontable/products/263933-216151-153861-202639-130556-269900-163424-173193-186633-270190y

miscula
20-12-2014, 12:50
http://us.hardware.info/comparisontable/849232/geen_username/monitors-monitor

Aryan
22-12-2014, 06:24
Il best buy tra i 27 pollici 2560 x 1440 IPS qual'è? Diciamo max sui 500€

zesto
22-12-2014, 08:38
Giorno a tutti!

Sono quasi in procinto di prendere il p2414 da affiancare ad un vecchio TN, ma per scrupolo volevo chiedere se secondo voi esiste una buona alternativa da valutare nella stessa fascia di prezzo (sotto i 200, il dell dovrebbe essere intorno ai 170€).

L'utilizzo sarà per un 60-70% scrittura/lettura, qualche film e il resto videogame (quindi non come uso prevalente, ma quando gioco non vorrei vedere scie o sentirmi male -attualmente con il TN le mie sessioni sono limitate perchè mi provoca nausea e malditesta-). Stavo anche valutando l'u2414 ma non so se usb3 e regolazione di fabbrica valgano 40€ in più...

illidan2000
22-12-2014, 08:45
Il best buy tra i 27 pollici 2560 x 1440 IPS qual'è? Diciamo max sui 500€

sei OT qui. il thread giusto è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41935599#post41935599

sicuramente ti dirotteranno sull'Asus PB278QR

Aryan
22-12-2014, 09:17
sei OT qui. il thread giusto è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41935599#post41935599

sicuramente ti dirotteranno sull'Asus PB278QR

Azz sorry, e avevo pure controllato che non ci fosse un topic più adatto:cry:
Grazie :)

gabmamb
23-12-2014, 22:19
sono tristissimo, mi è morto il IPS237L proprio questa sera!
bellissimo lo usavo per giocare!
amazon non ne ha altri per sostituirlo.....cosa acquisto????
anche un po' più grande....poi però dipende dal budget:cry:

illidan2000
23-12-2014, 22:35
sono tristissimo, mi è morto il IPS237L proprio questa sera!
bellissimo lo usavo per giocare!
amazon non ne ha altri per sostituirlo.....cosa acquisto????
anche un po' più grande....poi però dipende dal budget:cry:
Rip
È ora di fare il salto ai 27" 1440p.i tempi sono maturi.
Asus pb278qr

gabmamb
24-12-2014, 14:12
Rip
È ora di fare il salto ai 27" 1440p.i tempi sono maturi.
Asus pb278qr

uhm.....un tantinello alto come prezzo!:cry:

acacia
24-12-2014, 15:05
Ciao...
Sono in cerca di un buon 23" 24" per photoshop, rendering, ma anche per vedere film hd con soddisfazione...Poco gaming

Vorrei qualità, perchè il monitor, è unitile dirlo, è importante, e col desktop che sto costruendo, non avrebbe senso affiancarci una baracchino...

Leggendo in giro ho trovato i giapponesi Eizo...(Venendo dal mondo delle tv, da possessore di un plasma panasonic e led sony non posso quindi non essere incuriosito)

Vale la pena secondo voi spendere dai 260€ ai 360€ per un 23"\24" eizo?

Avevo adocchiato questi modelli

eizo EV2336W 270€
eizo FG2421 360€,
eizo FS2434 279€

Due ips e un va.
Valgono quello che costano o si trova altro con la stesa qualità a prezzi inferiori?
Certo l' FG2421 con super contrasto e neri profondi tipici del pannello VA samsung (con tutti i rischi del caso però...correggetemi se sbaglio) con in più blacklight scanning e frequenza 240 per la nitidezza delle immagini in movimento, sulla falsa riga degli hdtv veri e propri fa gola, certo, sono 360€ e una buona dose di fotruna...

Gli altri 2 ips invece come vanno??
E' vero che l'fs2434 è complessivamente inferiore al modello precedente FS2333?
Cos'hanno in più questi 2 ips rispetto alla concorrenza?

gabmamb
24-12-2014, 15:33
sono tristissimo, mi è morto il IPS237L proprio questa sera!
bellissimo lo usavo per giocare!
amazon non ne ha altri per sostituirlo.....cosa acquisto????
anche un po' più grande....poi però dipende dal budget:cry:

altre proposte per un 23 o anche 24 o anche 25 per giocare ma con una bella immagine?

acacia
24-12-2014, 15:45
vediamo cosa dicono per quelli che ho elencato sopra...come qualità d'immagine li sei al top da quel che ho letto

Axel_JTS
24-12-2014, 19:44
Ciao a tutti,
per me direi che è giunto in momento di cambiare il mio vetusto LG Flatron da 17"...stavo aspettando che si rompesse...ma pare sia indistruttibile...

Siccome ho da spendere un buono spesa da Mediaworld, avrei deciso di comprare questo LG-22MP55HQ (http://www.lg.com/it/monitor/lg-22MP55HQ-monitor-ips) , che rientra perfettamente nel budget.

Premettendo che uso il pc in modo diciamo "misto" e non professionale, nel senso di navigazione, film e un po' di gaming (praticamente solo simulazioni di guida), vorrei sapere se ci sono problemi o difetti conosciuti per questo modello.

Insomma giusto da sapere se è un pacco o un monitor "onesto" per un uso quotidiano non troppo spinto.

Se può servire come informazione, come scheda video ho una ATI 2600 XT da 512MB.

Grazie a chi mi saprà dare delle informazioni, e nel frattempo Auguri a Tutti :)

Axel

gabmamb
24-12-2014, 20:51
Amazon mi ha già rimborsato!!!!
ho a disposizione di base 176€........diciamo che sono 200/250€ max.
cosa posso comprare???
mi piacciono le immagini ed i colori belli ma giocare fluido (non online) e non disdegno il design (ma lo metto per ultimo).
partiamo da 23" fullhd ma possiamo aumentare.
dai che mi faccio il regalo di natale!!!!:D

gabmamb
26-12-2014, 19:15
Amazon mi ha già rimborsato!!!!
ho a disposizione di base 176€........diciamo che sono 200/250€ max.
cosa posso comprare???
mi piacciono le immagini ed i colori belli ma giocare fluido (non online) e non disdegno il design (ma lo metto per ultimo).
partiamo da 23" fullhd ma possiamo aumentare.
dai che mi faccio il regalo di natale!!!!:D

uppettino....
com'è il 25UM65?

gabmamb
26-12-2014, 20:26
perchè tra fg2421 e fs2434 c'è così tanta differenza di prezzo???

Jack07
26-12-2014, 22:18
http://www.prad.de/en/guide/vergleich_auswahl.html

gabmamb
26-12-2014, 22:58
interessante!
ma il Eizo Foris FS2434-BK ha lo stesso pannello dei IPS237L e 23MP75HM-P?
nel qual caso non capisco le differenze di:
-Dynamic Contrast: IPS237L 5000000:1; 23MP75HM-P 5000000:1;Eizo Foris FS2434-BK 5000:1; Eizo Foris FG2421-BK 15000:1
-Pixel Pitch: IPS237L 0,266 mm; 23MP75HM-P 0,265 mm; Eizo Foris FS2434-BK 0,275 mm; Eizo Foris FG2421-BK 0,272 mm

miscula
26-12-2014, 23:13
Eizo 2436 come lo vedete?

Edin01
27-12-2014, 10:33
Eizo 2436 come lo vedete?

Ottimo monitor, ma non mi piace che non abbia neanche una connessione HDMI.

gabmamb
27-12-2014, 11:29
qualcuno cortesemente risponde anche a me?

gabmamb
27-12-2014, 11:44
come valutate i seguenti:

Samsung S24D391HL/S24D390HL (trasparente/nero): ha una funzione "games" e pannello PLS;
IPS 23" HP Pavilion 23bw;
LG 24MP55HQ.

perchè nessuno dichiara Response Time (r+f)???

andryonline
27-12-2014, 14:03
Eizo 2436 come lo vedete?

Personalmente mi trovo benissimo. Solo non sono riuscito a capire perché in modalità "movie" la luminosità cambia in automatico, nonostante ho disattivato ogni automatismo (infatti nelle altre modalità non cambia mai da sola).

Adric
27-12-2014, 22:48
Test di tftcentral sull'Eizo EV 2450 (16:9)
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2450.htm

Test di prad sull'Eizo EV 2455 (16:10):
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-eizo-ev2455-bk.html