PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
20-10-2011, 09:37
Consigli? :p
Si: ti consiglio di leggere almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farti un'idea, e poi di fornire maggiori indicazioni, altrimenti si perde solo tempo.

Burp0ne
20-10-2011, 09:44
Prezzo? E' ips vero?

Si si è ips e costa 199.00 basta fare la ricerca su trova prezzi

che uso ne fai del 2412m? io lo stavo valutando per fotoritocco. grazie, ciao

Io ho preso il U2312HM e maggiormente ci guardo 65%film 20% game e 15%internet.

Cerco un monitor FULL-HD per un pc desktop da 22-23 pollici massimo che sia buono e non troppo costoso! Consigli? :p

Io per quel poco che ho visto ti potrei consigliare il U2312HM

L'ho montato ieri notte ho fatto le 2.00 e senza fare troppe prove devo dire che sono molto soddisfatto e poi è ENORME rispetto al mio vecchio 19" :sofico:

EnRyD
20-10-2011, 11:31
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo ACER A231HLAbmd?

Display
Dim. diagonale schermo (pollici) 584.2 mm (23 ")
Tempo di risposta 5 ms
Luminosità schermo 250 cd/m²
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Schermo TN+FILM
Contrast ratio (dynamic) Mega Contrast
Angolo visuale (orizzontale) 176 °
Angolo visuale (verticale) 176 °
Colori schermo 16.77 M
Formato 16:9
Sync-on-green (SOG)
Schermo sRGB
HD-Ready
HDCP
Full HD
LED backlight
Supported graphics resolutions 1920 x 1080 (HD 1080)
Supported video modes 480i, 480p, 576i, 576p, 720i, 720p, 1080i, 1080p.

Dovrei utilizzarlo per game e navigazione.

syler91
20-10-2011, 11:54
Ragazzi dovrei acquistare l'ormai consigliatissimo dell u2312hm dal peperoncino rosso;solo che ho ancora alcuni dubbi sulla garanzia e spero che voi possiate chiarirmeli...vorrei sapere se nel caso acquisto il monitor dal peperoncino avrò la garanzia originale della dell pari a 3 anni più zero pixel difettosi(me lo chiedo perkè attualmente penso che questo tipo di garanzia potrei averlo solo se lo comprassi sul sito ufficiale della dell).Grazie

alberto888zz
20-10-2011, 12:39
Si: ti consiglio di leggere almeno le ultime 10 pagine di questa discussione per farti un'idea, e poi di fornire maggiori indicazioni, altrimenti si perde solo tempo.

Vengo da un Samsung 2032BW da 20 pollici e risoluzione 1680x1050 (se lo dovessi rivendere ci faccio qualcosa?!). Volevo passare ad un FULL-HD in previsione anche del prossimo cambio di pc desktop!
Rileggendo le ultime 10-15 pagine, come da te consigliato, ho trovato interessanti:

Samsung T22A350 230 €
Asus VE248H 200 € perfetto in caratteritische ma è troppo grosso come misure per la mia scrivania! 638x480x175 mm. non riesco a trovare un modello analogo più piccolo sul sito ASUS

Le mi esigenze sono che abbiano una porta DVI ed una HDMI, risoluzione 1920x1080. Che tecnologia sono questi due?!

edit_user_name_here
20-10-2011, 14:58
Ciao a tutti raga.

Volevo domandarvi se questo nuovo monitor va bene per gli utilizzi di gaming, visione di video e di navigazione sul pc.

I modelli sono tutti da 27 samsung tra i quali:

SM-P2770FH (le caratteristiche non mi piacciono però costa di meno)

SM-S27A650D (preferirei questo per la fascia di prezzo e per le caratteristiche ma chiedevo a voi se va bene)

Probabilmente i led sarebbero da evitare ma dato che saranno gli unici in futuro non li disdegno ;) tanto per quello che ci devo fare al pc è più che sufficente.

Ora ho un monitor scarso 203b di cui i colori sono diversi da ogni angolazione.

Vi lascio immaginare.


Per questo lo cambio oltre ad essere vecchio di 5 anni e passa.

Fatemi sapere.


Saluti e grazie a tutti :)


P.S.: Il monitor 3d non mi interessano, anche se un po mi interessa, ma non ho schede grafiche potenti dunque per ora passo.


Edit: Rimosso un monitor per risoluzione offtopic ma anche perchè non mi interessa.

shauni86
20-10-2011, 15:34
Non te lo so dire. Ma al posto tuo comprerei il 239H, perchè ha il pixel pitch più confortevole, è un pochino più grande e quindi più coinvolgente per giochi e film, e vai sicuro al 100% sull'uso per gaming.

ma il pixel pitch nei videogames in cosa consiste?

Rickyz
20-10-2011, 16:40
scusate se rompo ancora ma in questi giorni il poker on line ha fatto cambiare il mio budget :cool: .... quindi stavo pensando di spostarmi su un monitor di maggiore qualità tipo il Dell UltraSharp U2711 , tutti ne parlano molto bene, vorrei sapere se al prezzo al quale l'ho trovato (630€) c'è qualcosa di meglio da prendere in considerazione e soprattutto se questa grande differenza di prezzo corrisponde effettivamente ad una migliore qualità del monitor....
inoltre ho letto qualcosa riguardo una sorta di pulviscolo sui monitor ips, vorrei capire meglio di cosa si tratta e se è effettivamente un problema, grazie mille a tutti in anticipo

ragazzi come ho detto più su stavo valutando l'acquisto del dell u2711, ma visto che mi piacciono moltissimo gli schermi lucidi leggendo nell'altra discussione ho trovato un riferimento a questi :
http://www.hazro.co.uk/HZ27WD.php

esteticamente sn molto belli, volevo sapere la loro validità e se a parità di prezzo come monitor lucidi c'è qualcosa di meglio, mi potreste indicare le principali differenze tra i 3 modelli e dirmi se quello top vale i soldi spesi?
grazie mille.

Mi serviva un monitor all around per uso office, multimedia e gaming, stavo per acquistare il Dell U2711, ma dopo essermi documentato per un mese e mezzo sono giunto alla conclusione che non è un monitor adatto per questo scopo.
Secondo me solo chi lavora con la grafica può apprezzare appieno questo monitor, che in questo campo eccelle con un'ottima calibrazione dei colori , un ottimo angolo di visione, una generosa risoluzione.
D'altro canto,secondo me non è adatto per chi cerca un monitor per uso office e multimedia, per i gaming potrebbe ancora andar bene, ma non sarebbe perfetto.
-Innanzittutto per il dot pitch molto basso (0.233 mm), che rende più faticosa la lettura già a media distanza. Usandolo poi a risoluzione nativa, sarebbe quasi d'obbligo aumentare il dot pitch dei caratteri dal pannello di controllo del S.O., il che potrebbe creare dei problemi di visualizzazione in in alcuni programmi
Per goderne appieno va usato a risoluzione nativa (2.560 x 1.440 ), e questo può provocare alcuni problemi
- a volte le pagine web, a questa risoluzione non vengono visualizzate correttamente, inoltre è necessario usare lo zoom, viste le piccole dimensioni dei caratteri
- la riproduzione dei film non è ottimale, dato che i film in hd, ad esempio, hanno una risoluzione di 1920*1080 in 16:9 : in questo caso il film verrebbe comunque riscalato a 2.560*1.440 con una leggera perdita di qualità, e dei bordi neri aggiunti
- ha un lag di 8-10 ms, che comunque va benissimo per i giochi, (poi il lag nei giochi non è dato solo dal monitor, ma soprattutto dai tempi di risposta di tutto l'insieme dei singoli componenti di un pc)
- come per i film, per godere appieno delle potenzialità di questo monitor bisogna far girare i giochi a risoluzione nativa, quindi bisogna avere un computer ben carrozzato nel reparto grafico per poter far girare dei giochi a quella risoluzione. Inoltre non tutti i giochi in commercio ci arrivano. Oltre al fatto che alcuni giochi, essendo stati concepiti per una risoluzione in 16:9 si vedono in modo diverso su un 16:10
-Il trattamento anti-coating è una delle cose che più viene criticata al Dell U2711, nei forum stranieri molta gente si lamenta del fatto che attira polvere e fumo, facendo perdere un pò di limpidezza
Poi ci sono altri piccoli dettagli, che a seconda dei punti di vista potrebbero essere dei minus:
-I consumi: questo monitor, una volta regolato, consuma 60-80 watt, ma questo, comunque, è un prezzo da pagare se si vuole un IPS
- il monitor emette molto calore, il che non è il massimo durante l'estate, a meno che non si abbia l'aria condizionata

Tutti questi elementi, presi da soli sono trascurabili, ma hanno il loro peso se guardati nel complesso,e soprattutto considerato che si tratta di un monitor da 650 euro. Per quel prezzo secondo me è giusto pretendere il meglio, e il Dell U2711 lo è per chi vuol far grafica, ma non per un uso generico.

vincenzomary
20-10-2011, 17:02
Io per quel poco che ho visto ti potrei consigliare il U2312HM

L'ho montato ieri notte ho fatto le 2.00 e senza fare troppe prove devo dire che sono molto soddisfatto e poi è ENORME rispetto al mio vecchio 19" :sofico:
a cosa servono le porte uSB?
il l'ho ordinato prima di te:mad: , ma forse arriverà settimana prossima:mad: abito al polo sud:mad:
grazie.

felix777
20-10-2011, 18:25
Per quell'uso mi orienterei sul dell u2312hm o sul nuovo asus PA238Q (da verificare la rece di PRAD quando sarà disponibile gratis in novembre, per vedere se è reattivo). Gli eizo di solito costano di più, e non credo che ne valga la pena per quel tipo di utilizzo, poi devi vedere tu.

Guarda, considerando che il monitor è una periferica che non si cambia spesso
ed essendo già rimasto deluso dagli ultimi 2 monitor, credo che aspetterò la rece di flatpanels hd (spero a breve, l'hanno annunciata un mese fa). se poi il gioco vale la candela, in rapporto al dell o ad altri monitor simili..
quello che non mi quadra molto è che il nuovo 2312 stia sotto al 2311 (input lag a parte)

p.s
se non fosse stato x la poca reattività sarei rimasto molto soddisfatto dal 2331 (il c-pva cui accennavamo) grande contrasto, un nero-nero, e un'ottima uniformità..

Black Mamba 86
20-10-2011, 19:57
Cos'è che non ti è chiaro in quello che ti avevo risposto ieri:

"Però ti ricordo che i 27" IPS sono tutti 2560x1440, e hanno il pixel pitch microscopico. Non sono per niente sicuro che con un 27" a caso di quel tipo, ti troveresti poi bene a giocare a poker. Prova a chiedere nella discussione del dell u2711 se c'è qualcuno che gioca a poker e come si trova."

?????


Tutto quello che vedi sullo schermo (scritte, immagini, scritte contenute nelle immagini, etc) avrà dimensioni ridotte, e quindi si farà più fatica a capire.


Penso che la 5650 gestisca anche quella risoluzione. Se vuoi essere sicuro, vai sul sito di AMD/ATI e controlla nelle specifiche di quel modello.

Forse non mi sono spiegato bene, avevo capito la cosa della risoluzione e delle dimensioni ridotte (ma a questo eventualmente si può porre rimedio aumentando le dimensioni dei font ecc. no? ), infatti ho chiesto nell'altra discussione pareri specifici sul poker on line...
ma pensavo che il pixel pitch piccolo fosse in qualche modo dannoso per la vista e affaticasse molto prima rispetto ad un pixel pitch grande...sbaglio?
thanks.

Black Mamba 86
21-10-2011, 02:03
Mi serviva un monitor all around per uso office, multimedia e gaming, stavo per acquistare il Dell U2711, ma dopo essermi documentato per un mese e mezzo sono giunto alla conclusione che non è un monitor adatto per questo scopo.
Secondo me solo chi lavora con la grafica può apprezzare appieno questo monitor, che in questo campo eccelle con un'ottima calibrazione dei colori , un ottimo angolo di visione, una generosa risoluzione.
D'altro canto,secondo me non è adatto per chi cerca un monitor per uso office e multimedia, per i gaming potrebbe ancora andar bene, ma non sarebbe perfetto.
-Innanzittutto per il dot pitch molto basso (0.233 mm), che rende più faticosa la lettura già a media distanza. Usandolo poi a risoluzione nativa, sarebbe quasi d'obbligo aumentare il dot pitch dei caratteri dal pannello di controllo del S.O., il che potrebbe creare dei problemi di visualizzazione in in alcuni programmi
Per goderne appieno va usato a risoluzione nativa (2.560 x 1.440 ), e questo può provocare alcuni problemi
- a volte le pagine web, a questa risoluzione non vengono visualizzate correttamente, inoltre è necessario usare lo zoom, viste le piccole dimensioni dei caratteri
- la riproduzione dei film non è ottimale, dato che i film in hd, ad esempio, hanno una risoluzione di 1920*1080 in 16:9 : in questo caso il film verrebbe comunque riscalato a 2.560*1.440 in 16:10 con una leggera perdita di qualità, e dei bordi neri aggiunti
- ha un lag di 8-10 ms, che comunque va benissimo per i giochi, (poi il lag nei giochi non è dato solo dal monitor, ma soprattutto dai tempi di risposta di tutto l'insieme dei singoli componenti di un pc)
- come per i film, per godere appieno delle potenzialità di questo monitor bisogna far girare i giochi a risoluzione nativa, quindi bisogna avere un computer ben carrozzato nel reparto grafico per poter far girare dei giochi a quella risoluzione. Inoltre non tutti i giochi in commercio ci arrivano. Oltre al fatto che alcuni giochi, essendo stati concepiti per una risoluzione in 16:9 si vedono in modo diverso su un 16:10
-Il trattamento anti-coating è una delle cose che più viene criticata al Dell U2711, nei forum stranieri molta gente si lamenta del fatto che attira polvere e fumo, facendo perdere un pò di limpidezza
Poi ci sono altri piccoli dettagli, che a seconda dei punti di vista potrebbero essere dei minus:
-I consumi: questo monitor, una volta regolato, consuma 60-80 watt, ma questo, comunque, è un prezzo da pagare se si vuole un IPS
- il monitor emette molto calore, il che non è il massimo durante l'estate, a meno che non si abbia l'aria condizionata

Tutti questi elementi, presi da soli sono trascurabili, ma hanno il loro peso se guardati nel complesso,e soprattutto considerato che si tratta di un monitor da 650 euro. Per quel prezzo secondo me è giusto pretendere il meglio, e il Dell U2711 lo è per chi vuol far grafica, ma non per un uso generico.

Grazie mille, tutte ottime osservazioni....posso chiederti alla fine quale modello hai scelto?
più o meno l'uso sarebbe quasi identico tranne per il fatto che se fosse già buono per la grafica per me sarebbe meglio visto che sto cominciando adesso e probabilmente in futuro mi tornerebbe molto utile, quindi sn un pò indeciso....
per sopperire al problema della risoluzione troppo alta per usi normali quali navigazione, film ecc cambiare la risoluzione crea molti problemi?
grazie.

Althotas
21-10-2011, 09:54
Black Mamba 86,
io non so più come spiegartela 'sta cosa banale del pixel pitch, e tutti gli annessi e connessi. Continui a fare a me e a Rickyz domande che sono inutili.. se esistessero soluzioni per ovviare al "problema" del pixel troppo piccolo che non apportano effetti controproducenti, le avrei già indicate. Invece ho spiegato 100 volte, e te lo ha appena rispiegato anche Rickyz, che i NOTI sistemi, TUTTI, portano qualche svantaggio visibile. Per esempio, se non usi la risoluzione originale, si vedrà tutto un po' sfuocato, e non mi sembra il caso.

La botte piena e la moglie ubriaca non la si può avere, quindi è inutile continuare a fare domande. Ti avevo già consigliato sin dall'inizio qual'è il tipo di monitor che va meglio per l'uso che intendi farne, e anche il modello. Se ci credi, bene, altrimenti fai come preferisci. Ciao :)

Noodles85
21-10-2011, 12:13
Vengo da un Samsung 2032BW da 20 pollici e risoluzione 1680x1050 (se lo dovessi rivendere ci faccio qualcosa?!). Volevo passare ad un FULL-HD in previsione anche del prossimo cambio di pc desktop!
Rileggendo le ultime 10-15 pagine, come da te consigliato, ho trovato interessanti:

Samsung T22A350 230 €
Asus VE248H 200 € perfetto in caratteritische ma è troppo grosso come misure per la mia scrivania! 638x480x175 mm. non riesco a trovare un modello analogo più piccolo sul sito ASUS

Le mi esigenze sono che abbiano una porta DVI ed una HDMI, risoluzione 1920x1080. Che tecnologia sono questi due?!

Ti sconsiglio vivamente di prendere questo Samsung, perchè è un modello difettoso, puoi leggerlo anche nella discussione di questa serie.

alberto888zz
21-10-2011, 15:24
Ti sconsiglio vivamente di prendere questo Samsung, perchè è un modello difettoso, puoi leggerlo anche nella discussione di questa serie.

Si stavo vedendo...quindi in definitiva che prendo?! Uff
Mi serve full-hd, massimo 23 pollici e con una dvi e una hdmi! :help:

felix777
21-10-2011, 15:48
aggiungo una piccola info sul monitor LG-E2770V, nel caso qualcuno fosse interessato, lascio che a parlare sia la stessa lg-italia:
In merito alla Sua richiesta La informo che LG E2770V non è commercializzato da LG Italia, pertanto per conoscere la tipologia di garanzia di cui gode il prodotto La invito a fare riferimento al rivenditore presso il quale ha visionato lo stesso.

EnRyD
21-10-2011, 15:53
Si stavo vedendo...quindi in definitiva che prendo?! Uff
Mi serve full-hd, massimo 23 pollici e con una dvi e una hdmi! :help:

ML239H?

fbi.cola
21-10-2011, 18:35
Attualmente utilizzo un monitor Samsung SyncMaster 204B , un 20 pollici con una risoluzione nativa di 1600 X 1200 ma purtroppo inizia a dare i primi segni di vecchiaia (l'avevo comprato nel 2006) e credo che a breve saro' costretto a cambiarlo.


Il resto della configurazione del mio attuale computer fisso e' rappresentato da un processore Intel E6700, 4 GB di RAM e come scheda Video una Ati Radeon HD5770 montate su motherboard Asus P5KPL-SE.


Intendo in futuro procedere anche all'aggiornamento dell'intero computer e pertanto vorrei gia' da adesso comprare un Buon Monitor a cui abbinare in futuro una buona scheda.


L'ambito di utilizzo prevalente e' dato da games, visualizzazione film ed ovviamente navigazione Internet.
Non ho necessita' di utilizzare programmi grafici specifici particolari (mi basta visualizzare bene le fotografie scattate dalla mia fotocamera compatta).


Cercando nei vari forum ho verificato che per le mie necessita' mi potrebbe bastare tranquillamente un monitor con tecnologia TFT (che con i giochi dovrebbe anche andare potenzialmente meglio).


Tuttavia ho letto che in senso generale i monitor con tecnologia IPS hanno una resa grafica migliore, che copre un campo piu' ampio di utilizzi anche se pensati a chi opera in ambito piu' professionale.


Ho visto direttamente in un negozio la differenza guardando un monitor tradizionale ed uno IPS e devo dirvi che sono rimasto gradevolmente colpito da quest'ultimo, anche solo per la migliore visualizzazione a livello di angolo di visuale.


Quindi ho deciso di puntare su un monitor che monti un pannello IPS.


L'unico dubbio che mi sorge e' per il discorso della calibrazione, non avendola mai fatta.
Alcuni monitor di questo tipo sono gia' pre calibrati in fabbrica, e' quindi necessario farlo comunque? In ogni caso per fare questa calibrazione bastano programmi e tentativi nelle varie impostazioni o serve altro?


Ho individuato quali possibili candidati i seguenti Monitor:


Asus PA238Q
Dell Ultrasharp U2312HM
Dell Ultrasharp U2212HM
LG IPS226V


Ho messo come ultimi due monitor da 22 pollici mentre i primi sono da 23.


Ho letto ottime recensioni sul primo Asus ma anche lamentele e quindi volevo sapere se qualcuno sa darmi qualche dritta in piu'.


Del Dell (gioco di parole) ho letto elogi del modello a 23 pollici, il modello corrispettivo a 22 pollici e' equivalente come qualita' ?


Per finire il modello LG l'ho visto consigliato per la fascia 22 pollici.


La domanda fondamentale che volevo porvi e' proprio relativa alla grandezza.
Il mio monitor attuale misura 444 x 427 x 200, mentre tutti questi monitor succitati sono ovviamente piu' grandi.


Correggetemi se sbaglio, sono molto piu' “Lunghi” e quindi la loro diagonale molto piu' grande.
Il mio problema e' che gia' adesso il monitor attuale e' troppo vicino alla tastiera da cui scrivo, purtroppo la scrivania e' risicata, come dimensioni ci starebbero anche (a malapena) ma non vorrei avere problemi a leggere.


Esiste questa grande differenza di grandezza tra un 23 e un 22 pollici?
Ho letto che un 23 sarebbe preferibile proprio per facilitare la lettura, posto che i pixel dovrebbero essere piu' grandi.


Ho provato a farmi un'idea confrontando i due modelli della Dell ma sul loro sito se si selezionano le caratteristiche paradossalmente appaiono identiche (deve esserci stato un errore ), dove posso reperire le corrette dimensioni?


Ultima domanda da 10 milioni di dollari, volendo visionare di persona dal vivo tali monitor dove potrei trovarli?


So che purtroppo i modelli IPS non sono cosi' diffusi ….


Grazie in anticipo per tutti coloro che vorranno rispondere

fabio_VR
21-10-2011, 22:21
Confronto tra Eizo Foris FS2332-BK e Asus PA238Q tratto da PRAD.


Eizo Foris FS2332-BK

Blickwinkelabhängigkeit: ++
Kontrasthöhe: +
Farbraum: +
Subjektiver Bildeindruck: ++
Graustufenauflösung: ++
Homogenität: ++
Interpoliertes Bild: +
Gehäuseverarbeitung/Mechanik: ++
Bedienung/OSD: +
Geeignet für Gelegenheitsspieler: ++
Geeignet für Hardcorespieler: +
Geeignet für DVD/Video: +


Asus PA238Q

Blickwinkelabhängigkeit: +
Kontrasthöhe: ++
Farbraum: +
Subjektiver Bildeindruck: ++
Graustufenauflösung: ++
Homogenität: +
Interpoliertes Bild: +
Gehäuseverarbeitung/Mechanik: ++
Bedienung/OSD: ++
Geeignet für Gelegenheitsspieler: ++
Geeignet für Hardcorespieler: +
Geeignet für DVD/Video: +

++ sehr gut, + gut, +/- zufriedenstellend, - schlecht, -- sehr schlecht

:) ;)

felix777
21-10-2011, 22:35
urca, sembrano andare molto bene.

tetz
21-10-2011, 23:00
Arrivato il Dell u2412m..
Che dire sono ultra soddisfatto, sia per la resa visiva, sia per ambiti non prettamente "grafici" (giochi etc. etc.)

Su quest'ultimo aspetto ci tengo a sottolineare che nonostante provenga da un ijiyama 27" TN 2ms (quello famoso, non fatemi cercare la sigla precisa)
non noto assolutamente differenze, trovo il DELL altrettanto ottimo in gioco.
Considerando angolo di visuale, colori e clouding decisamente superiori, il salto di qualita' è netto.

Tra l'altro amo troppo il formato 16:10, con cad/photoshop ci vado a nozze.

Frisi
22-10-2011, 07:16
Ciao a tutti...
è da qualche giorno che seguo i thread di questa sezione e cerco di spiluccare informazioni qua e la...
sto aggiornando il mio pc e a breve prenderò una configurazione con le palle da usare prevalentemente per il gaming. La scheda video sarà una gtx580, quindi volevo sostituire il mio vecchio samsung 20" con un nuovo monitor fullhd.
Mi sarei orientato per il consigliatissimo Dell Ultrasharp U2312HM che prenderei dal peperoncino...
l'utilizzo che ne farò sarà 70% gaming e 30% internet/office.. cmq da quello che ho capito anche non essendo essenzialmente un monitor per gaming se la cava ottimamente! Quindi chiedevo solo un ultima dritta se sto facendo una buona scelta o se dovrei preferire altre soluzioni. Grazie!

edit_user_name_here
22-10-2011, 07:27
Ciao a tutti raga.

Volevo domandarvi se questo nuovo monitor va bene per gli utilizzi di gaming, visione di video e di navigazione sul pc.

I modelli sono tutti da 27 samsung tra i quali:

SM-P2770FH (le caratteristiche non mi piacciono però costa di meno)

SM-S27A650D (preferirei questo per la fascia di prezzo e per le caratteristiche ma chiedevo a voi se va bene)

Probabilmente i led sarebbero da evitare ma dato che saranno gli unici in futuro non li disdegno ;) tanto per quello che ci devo fare al pc è più che sufficente.

Ora ho un monitor scarso 203b di cui i colori sono diversi da ogni angolazione.

Vi lascio immaginare.


Per questo lo cambio oltre ad essere vecchio di 5 anni e passa.

Fatemi sapere.


Saluti e grazie a tutti :)


P.S.: Il monitor 3d non mi interessano, anche se un po mi interessa, ma non ho schede grafiche potenti dunque per ora passo.


Edit: Rimosso un monitor per risoluzione offtopic ma anche perchè non mi interessa.

Nessuno sa dirmi niente? forse lo prendo oggi stesso il primo modello ma non ho nessuno che mi ha saputo dare pareri al riguardo.

Althotas
22-10-2011, 08:27
Perchè non compri il consigliato LG E2770V, che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD?

NB. La rece completa sarà disponibile gratis solo a partire dal 21 novembre

Althotas
22-10-2011, 08:30
cmq da quello che ho capito anche non essendo essenzialmente un monitor per gaming se la cava ottimamente! Quindi chiedevo solo un ultima dritta se sto facendo una buona scelta o se dovrei preferire altre soluzioni. Grazie!
Si, va benone per gaming.

edit_user_name_here
22-10-2011, 08:35
Perchè non compri il consigliato LG E2770V, che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD?

NB. La rece completa sarà disponibile gratis solo a partire dal 21 novembre

Perchè gli lg non mi sono mai piaciuti, più che altro esteticamente, e volevo capire se questo samsung era buono lo stesso per accontentarmi.

Io l'avevo trovato a 350 euro.

Non è che mi piacciono solo samsung, ho pure un asus e sony come monitor ma i sony non ci sono più a basso prezzo, e dunque mi son buttato sui samsung.


Tutto qui.

Fatemi sapere se ne sapete qualcosa.

Althotas
22-10-2011, 08:37
Attualmente utilizzo un monitor Samsung SyncMaster 204B , un 20 pollici con una risoluzione nativa di 1600 X 1200 ma purtroppo inizia a dare i primi segni di vecchiaia (l'avevo comprato nel 2006) e credo che a breve saro' costretto a cambiarlo.
I 21.5" sono tutti da evitare se li usi anche per navigazione e normali applicazioni office, per i motivi che già conosci!

Compra tranquillamente online il DELL U2312HM, che è un buon monitor e costruito bene, va benone anche per gaming, e non preoccuparti della dimensione che è quella giusta.

Althotas
22-10-2011, 08:43
Perchè gli lg non mi sono mai piaciuti, più che altro esteticamente
LG ha fatto decine di monitor con estetica molto diversa, alcuni erano bellissimi e hanno ricevuto premi internazionali proprio per l'estetica. Il E2770V ha una estetica sobria e senza fronzoli, di quelle che nel tempo non stancano. Mi sa che tu neanche l'hai visto, e parti prevenuto.

Althotas
22-10-2011, 08:44
Confronto tra Eizo Foris FS2332-BK e Asus PA238Q tratto da PRAD.


Eizo Foris FS2332-BK

Blickwinkelabhängigkeit: ++
Kontrasthöhe: +
Farbraum: +
Subjektiver Bildeindruck: ++
Graustufenauflösung: ++
Homogenität: ++
Interpoliertes Bild: +
Gehäuseverarbeitung/Mechanik: ++
Bedienung/OSD: +
Geeignet für Gelegenheitsspieler: ++
Geeignet für Hardcorespieler: +
Geeignet für DVD/Video: +


Asus PA238Q

Blickwinkelabhängigkeit: +
Kontrasthöhe: ++
Farbraum: +
Subjektiver Bildeindruck: ++
Graustufenauflösung: ++
Homogenität: +
Interpoliertes Bild: +
Gehäuseverarbeitung/Mechanik: ++
Bedienung/OSD: ++
Geeignet für Gelegenheitsspieler: ++
Geeignet für Hardcorespieler: +
Geeignet für DVD/Video: +

++ sehr gut, + gut, +/- zufriedenstellend, - schlecht, -- sehr schlecht

:) ;)
Dove sei riuscito a recuperare quelle 2 tabelle?

Althotas
22-10-2011, 08:58
Si stavo vedendo...quindi in definitiva che prendo?! Uff
Mi serve full-hd, massimo 23 pollici e con una dvi e una hdmi! :help:
E' appena uscito il nuovo LG IPS235V, 23" con pannello IPS e ha ingressi VGA, DVI e HDMI. Ha preso un voto alto nella recensione di PRAD appena uscita (visibile gratis solo a partire dal 18 dicembre), e dicono che dovrebbe costare 179 euro. Qua c'è la scheda di PRAD: http://www.prad.de/en/guide/screen7346.html

Al posto tuo aspetterei un attimo che arrivi negli shops, e poi mi orienterei su quello. Per adesso è quasi impossibile trovare un IPS che abbia sia la DVI che la HDMI (a memoria non ne ricordo neanche 1).

baila
22-10-2011, 10:05
Perchè non compri il consigliato LG E2770V, che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD?

NB. La rece completa sarà disponibile gratis solo a partire dal 21 novembre

Sembra niente male....hai un link per la recensione?
Grazie

Althotas
22-10-2011, 10:11
Elenco: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html

Link diretto: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf.html

baila
22-10-2011, 10:15
Sono sempre più indeciso su quale monitor prendere,il mio utilizzo sarebbe prevalente per il gaming 60%,internet 30% e office 10%.
Puntavo su un 120Hz ma sinceramente non so se porta evidenti vantaggi,il 3d mi interessa poco.
Qualche consiglio?

Althotas
22-10-2011, 10:22
Come si fa a consigliarti se non indichi le dimensioni ed il budget?

twistdh
22-10-2011, 10:32
Arrivato il Dell u2412m..
Che dire sono ultra soddisfatto, sia per la resa visiva, sia per ambiti non prettamente "grafici" (giochi etc. etc.)

Su quest'ultimo aspetto ci tengo a sottolineare che nonostante provenga da un ijiyama 27" TN 2ms (quello famoso, non fatemi cercare la sigla precisa)
non noto assolutamente differenze, trovo il DELL altrettanto ottimo in gioco.
Considerando angolo di visuale, colori e clouding decisamente superiori, il salto di qualita' è netto.

Tra l'altro amo troppo il formato 16:10, con cad/photoshop ci vado a nozze.

la luminosità è uniforme? hai fatto una qualche calibrazione o è con i settaggi di fabbrica?
dato che se mai dovessi prenderlo lo userei per fotoritocco... :)
sono sempre più indeciso :( mi sa che se l'eizo EV2333 scende un po' di prezzo prendo quello, altrimenti l'u2412m rimane tra i preferiti (dovrei solo riuscire a farmi prestare un colorimetro, accidenti!!! :cry: )

grazie, ciao

fbi.cola
22-10-2011, 10:41
I 21.5" sono tutti da evitare se li usi anche per navigazione e normali applicazioni office, per i motivi che già conosci!

Compra tranquillamente online il DELL U2312HM, che è un buon monitor e costruito bene, va benone anche per gaming, e non preoccuparti della dimensione che è quella giusta.

Grazie intanto per la risposta repentina.

Per 21.5 da evitare intendi quindi i modelli da 22 che avevo preso in considerazione?
Se cosi' fosse allora devo andare direttamente su un 23 pollici e la scelta ricadrebbe sul Dell o sul nuovo LG IPS235V, 23" con pannello IPS e ha ingressi VGA, DVI e HDMI

baila
22-10-2011, 10:44
Come si fa a consigliarti se non indichi le dimensioni ed il budget?

Pensavo a un 27",budget diciamo sui 1000€

alberto888zz
22-10-2011, 10:57
E' appena uscito il nuovo LG IPS235V, 23" con pannello IPS e ha ingressi VGA, DVI e HDMI. Ha preso un voto alto nella recensione di PRAD appena uscita (visibile gratis solo a partire dal 18 dicembre), e dicono che dovrebbe costare 179 euro. Qua c'è la scheda di PRAD: http://www.prad.de/en/guide/screen7346.html

Al posto tuo aspetterei un attimo che arrivi negli shops, e poi mi orienterei su quello. Per adesso è quasi impossibile trovare un IPS che abbia sia la DVI che la HDMI (a memoria non ne ricordo neanche 1).

Tanto non ho fretta! Grazie mi orienterò sicuramente su questo :)

edit_user_name_here
22-10-2011, 11:00
LG ha fatto decine di monitor con estetica molto diversa, alcuni erano bellissimi e hanno ricevuto premi internazionali proprio per l'estetica. Il E2770V ha una estetica sobria e senza fronzoli, di quelle che nel tempo non stancano. Mi sa che tu neanche l'hai visto, e parti prevenuto.

Non hai capito :) non mi piace la scritta lg e non mi piacciono anche per altri motivi che non sto a spiegare.

Questo non vuol dire che non ho prodotti lg.

Io ho un masterizzatore lg ed anche un blue ray lg ma solo perchè, tempo fa, non c'erano altre marche economiche.


Insomma se la marca lg non mi piace perchè dovrei prenderlo? ;)


Inoltre a me, per i monitor, mi piacciono gli schermi tradizionali e non quelli all'ultimo grido.



P.S.:Cmq ti chiedo scusa se magari ti ho fatto pensare male sulle mie intenzioni.

Infatti per farmi perdonare ritiro la domanda sul monitor e vedo le recensioni in giro.


Saluti.

Althotas
22-10-2011, 11:21
Grazie intanto per la risposta repentina.

Per 21.5 da evitare intendi quindi i modelli da 22 che avevo preso in considerazione?
Se cosi' fosse allora devo andare direttamente su un 23 pollici e la scelta ricadrebbe sul Dell o sul nuovo LG IPS235V, 23" con pannello IPS e ha ingressi VGA, DVI e HDMI
Esatto.

Althotas
22-10-2011, 11:26
Pensavo a un 27",budget diciamo sui 1000€
Con meno di 700 euro potresti comprare un 27" IPS tipo il dell u2711, ma siccome gli IPS sono tutti 2560x1440, non vanno molto bene per le tue applicazioni, specie navigazione e uso office. Ti conviene orientarti su quell'LG E2770V di cui si era parlato prima, visto che intendi usarlo principalmente per gaming. Quello va benissimo anche per navigazione e uso office, perchè ha il pixel pitch molto confortevole.

baila
22-10-2011, 11:31
Con meno di 700 euro potresti comprare un 27" IPS tipo il dell u2711, ma siccome gli IPS sono tutti 2560x1440, non vanno molto bene per le tue applicazioni, specie navigazione e uso office. Ti conviene orientarti su quell'LG E2770V di cui si era parlato prima, visto che intendi usarlo principalmente per gaming. Quello va benissimo anche per navigazione e uso office, perchè ha il pixel pitch molto confortevole.

Grazie
Già,troppo alta quella risoluzione :)
E del Samsung S27A950D che si dice?

Deadoc3
22-10-2011, 11:31
Althotas, mi spieghi che differenza c'è tra l'Hazro hz27wc e l'Hazro hz27wd?

Althotas
22-10-2011, 11:32
Non hai capito :) non mi piace la scritta lg e non mi piacciono anche per altri motivi che non sto a spiegare.

Questo non vuol dire che non ho prodotti lg.

Io ho un masterizzatore lg ed anche un blue ray lg ma solo perchè, tempo fa, non c'erano altre marche economiche.


Insomma se la marca lg non mi piace perchè dovrei prenderlo? ;)


Inoltre a me, per i monitor, mi piacciono gli schermi tradizionali e non quelli all'ultimo grido.



P.S.:Cmq ti chiedo scusa se magari ti ho fatto pensare male sulle mie intenzioni.

Infatti per farmi perdonare ritiro la domanda sul monitor e vedo le recensioni in giro.


Saluti.
Per me non ci sono problemi, il monitor lo dovrai poi usare tu. Il punto è che di 27" non ce ne sono tantissimi in giro, e PRAD non è largo di manica quando dà i voti. Per prendere un "good" come quello che ha avuto l'LG, il monitor deve essere decisamente buono, perchè sopra quel giudizio c'è solo "very good", e PRAD lo ha dato a pochi. C'è poi da dire che il prezzo è competitivo, e la dotazione di interfacce è molto completa (ben 2 HDMI, oltre a DVI e VGA).

Althotas
22-10-2011, 11:34
Althotas, mi spieghi che differenza c'è tra l'Hazro hz27wc e l'Hazro hz27wd?
No :D. Le schede nel sito di Hazro sono molto comprensibili e complete. Dimostra un po' di buona volontà :D

Althotas
22-10-2011, 11:37
Grazie
Già,troppo alta quella risoluzione :)
E del Samsung S27A950D che si dice?
Mi pare abbia il pannello lucido, quindi per me è scartato a priori. Comunque, questa è la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319424

Deadoc3
22-10-2011, 11:40
No :D. Le schede nel sito di Hazro sono molto comprensibili e complete. Dimostra un po' di buona volontà :D

Ok, trovate le differenze...:D

Secondo te la differenza tra gli 8 bit ed i 10 bit si nota in uso domestico?

Althotas
22-10-2011, 11:43
No

Rickyz
22-10-2011, 11:46
aggiungo una piccola info sul monitor LG-E2770V, nel caso qualcuno fosse interessato, lascio che a parlare sia la stessa lg-italia:
In merito alla Sua richiesta La informo che LG E2770V non è commercializzato da LG Italia, pertanto per conoscere la tipologia di garanzia di cui gode il prodotto La invito a fare riferimento al rivenditore presso il quale ha visionato lo stesso.

Ma questo è GRAVISSIMO!
Non ho parole, in pratica chi compra quest'ottimo monitor resta senza garanzia da parte di LG Italia...
Ho controllato il sito italiano e infatti fra i modelli disponibili il LG E2770V-BF non c'è. Sarebbe necessaria un pò di chiarezza, dato che questo monitor è disponibile su tanti shop online italiani...
Davvero una brutta notizia :(

fabio_VR
22-10-2011, 11:46
Althotas....Dove sei riuscito a recuperare quelle 2 tabelle?


ho comprato le due recensioni (Eizo Foris FS2332-BK e Asus PA238Q) su PRAD.

P.S. spero di non aver infranto il regolamento! :stordita:

baila
22-10-2011, 11:48
Mi pare abbia il pannello lucido, quindi per me è scartato a priori. Comunque, questa è la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319424

Mi sa che aspetterò l'uscita dell'ASUS VG278H e poi deciderò :)

Althotas
22-10-2011, 11:55
ho comprato le due recensioni (Eizo Foris FS2332-BK
su PRAD e Asus PA238Q) su PRAD.

P.S. spero di non aver infranto il regolamento! :stordita:
Non hai infranto il regolamento :)

Se comprerai anche quelle degli LG E2770V e IPS235V, fai un fischio ;)

Althotas
22-10-2011, 12:00
Ma questo è GRAVISSIMO!
Non ho parole, in pratica chi compra quest'ottimo monitor resta senza garanzia da parte di LG Italia...
Ho controllato il sito italiano e infatti fra i modelli disponibili il LG E2770V-BF non c'è. Sarebbe necessaria un pò di chiarezza, dato che questo monitor è disponibile su tanti shop online italiani...
Davvero una brutta notizia :(
Calma.

Per intanto, la garanzia è sempre dovuta per legge, e se il monitor è di importazione cambiano solo un po' le regole, ma è tutto documentato e non si scappa. Poi c'è da dire che il sito LG italiano a volte viene aggiornato con grande ritardo, ed il call center fa sempre riferimento a quello, quindi conta poco o niente anche lui.

felix777
22-10-2011, 12:04
Ma questo è GRAVISSIMO!
Non ho parole, in pratica chi compra quest'ottimo monitor resta senza garanzia da parte di LG Italia...
Ho controllato il sito italiano e infatti fra i modelli disponibili il LG E2770V-BF non c'è. Sarebbe necessaria un pò di chiarezza, dato che questo monitor è disponibile su tanti shop online italiani...
Davvero una brutta notizia :(

sarà certamente coperto da garanzia europea, xò sarebbe meglio comprarlo da uno shop + che serio e probabilmente, mettere in conto tempi anche parecchio lunghi in caso di problemi.
(ho chiesto info anche a uno shop, senza alcuna risposta)


ho comprato le due recensioni (Eizo Foris FS2332-BK
su PRAD e Asus PA238Q) su PRAD.


please dicci che ne pensi del 2332, anche sulla base della rece di prad :asd:

vincenzomary
22-10-2011, 12:32
Arrivato il Dell u2412m..

a cosa servono le porte USB?
grazie.

Rickyz
22-10-2011, 12:42
Grazie mille, tutte ottime osservazioni....posso chiederti alla fine quale modello hai scelto?
più o meno l'uso sarebbe quasi identico tranne per il fatto che se fosse già buono per la grafica per me sarebbe meglio visto che sto cominciando adesso e probabilmente in futuro mi tornerebbe molto utile, quindi sn un pò indeciso....
per sopperire al problema della risoluzione troppo alta per usi normali quali navigazione, film ecc cambiare la risoluzione crea molti problemi?
grazie.

Il mio interesse per Dell U2711 era dovuto all'urgenza di sostituire il mio attuale 22" che pareva guasto, ma che son riuscito a riesumare,per cui preferisco aspettare con calma finchè non uscirà un monitor 27" adatto alle mie esigenze.
Per cui, a meno che tu non abbia tanta pazienza, un 27" perfetto non esiste ancora, visto che è un formato abbastanza recente.
Come Althotas, anche secondo me il miglior compromesso attualmente disponibile è il E2770V-BF , però dopo aver appena letto che la garanzia di LG Italia non è valida per questo modello mi trovo un pò interdetto... :eek:
Se hai un pò di pazienza, ti consiglio di aspettare un pò di recensioni e di pareri su questi monitor appena usciti, tutti 27"

Samsung S27A650D con pannello MVA
Viewsonic VP2765 con pannello AMVA
Acer B273HLOymidh con pannello MVA
BenQ EW2730V mva(?)

Da quanto ho letto in giro, le esperienze degli utenti sono fortemente contrastanti, soprattutto riguardo all'effetto ghosting in giochi e film, tenuto conto che questi schermi hanno un pannello *mva, che è portato a dare questi problemi. D'altro canto a volte si tratta di sensibilità individuale, quindi, ripeto, ci sono troppe poche opinioni, meglio aspettare.
L'unico che ha ricevuto una recensione professionale è stato l' Acer B273HLOymidh, che ha ottenuto un bel "Good" da parte di Prad (qui (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html)la recensione), ma, proprio sul forum di Prad ci sono state critiche da parte di un utente che anche con prove fotografiche parla di ghosting insopportabile (qui (http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/27-zoll-monitore/hersteller/47742-acer-b273hloymidh-prad-de/)il thread, le immagini le trovi a pagina 4).

Rickyz
22-10-2011, 12:44
a cosa servono le porte USB?
grazie.

è un hub usb, in pratica un "moltiplicatore" di porte usb, molto comodo

vincenzomary
22-10-2011, 12:50
è un hub usb, in pratica un "moltiplicatore" di porte usb, molto comodo
quindi collegamenti con tastiere, mouse ecc..
perchè dovremmo preferire queste porte alle standard sul CASE?
grazie.

felix777
22-10-2011, 13:00
google translate x il post di fabio_VR

Eizo Foris FS2332-BK

Angolo di visione: + +
Contrasto: +
Spazio colore: +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Scala di grigi Risoluzione: + +
Uniformità: + +
Interpolazione immagine: +
Case / telaio, la meccanica: + +
Operazione / OSD: +
Adatto a giocatori occasionali: + +
Adatto per hardcore gamer: +
Adatto per DVD / Video +


Asus PA238Q

Angolo di visione: +
Contrasto: + +
Spazio colore: +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Scala di grigi Risoluzione: + +
Uniformità: +
Interpolazione immagine: +
Case / telaio, la meccanica: + +
Operazione / OSD: + +
Adatto a giocatori occasionali: + +
Adatto per hardcore gamer: +
Adatto per DVD / Video +

+ + Molto buono, + buono, + / - soddisfacente, - male, -- molto male

Rickyz
22-10-2011, 13:03
Calma.

Per intanto, la garanzia è sempre dovuta per legge, e se il monitor è di importazione cambiano solo un po' le regole, ma è tutto documentato e non si scappa. Poi c'è da dire che il sito LG italiano a volte viene aggiornato con grande ritardo, ed il call center fa sempre riferimento a quello, quindi conta poco o niente anche lui.

Io spero che si tratti di un errore del call center, me lo auguro davvero.
Poi certo, una volta che si ha la fattura o lo scontrino,e lette le condizioni di garanzia del negozio da cui si acquista, "carta canta", la garanzia è dovuta.
Purtroppo, però, quando si tratta di garanzia o rma coi venditori italiani non son sempre rose e fiori, per esperienza ho notato che spesso la prima cosa che rispondono è "si rivolga alla casa madre" (mi è successo anche in caso di RMA, per un monitor arrivato guasto, che lo shop si è ripreso dopo la minaccia di ritorsioni legali).
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma il rischio di ritrovarsi impelagati in una contesa fatta di telefonate, raccomandate, e soprattutto stress per far valere la garanzia è un'ipotesi non poi tanto remota, negli shop italiani.

Rickyz
22-10-2011, 13:04
quindi collegamenti con tastiere, mouse ecc..
perchè dovremmo preferire queste porte alle standard sul CASE?
grazie.

per comodità, son più vicine :)

vincenzomary
22-10-2011, 13:07
per comodità, son più vicine :)
quindi nessuna controindicazione? porte 2.0 o 3.0 (dipende sempre dalla scheda madre giusto)?
grazie.

ryosaeba86
22-10-2011, 14:27
si ma bisogna cmq collegare un cavo usb dal monitor al pc...e poi funzionano quelle del monitor...proprio come un normnale hub

vincenzomary
22-10-2011, 14:57
si ma bisogna cmq collegare un cavo usb dal monitor al pc...e poi funzionano quelle del monitor...proprio come un normnale hub
grazie.

Nickylog
22-10-2011, 18:58
Ho letto un pò di pagine di questo thread, sto cercando un monitor 20-22", fullhd con ingresso hdmi, che stanchi poco gli occhi, buono nel gaming e nell'uso generale del pc..ho letto del famoso Asus ml239h ma non mi piace molto esteticamente (gusti son gusti..;) ) del Dell u2312hm ma costicchia un pò...di LG e Samsung?Consigli? Meno rimaniamo sotto i 200 eurozzi meglio è...:)
Del Samsung S22A350H cosa mi dite?Ho cercato qualche rece ma ho trovato poco..

felix777
22-10-2011, 19:11
Puoi dare un'occhio a questo LG IPS226V (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-IPS226V.jsp)

Althotas
22-10-2011, 19:26
Puoi dare un'occhio a questo LG IPS226V (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-IPS226V.jsp)
Per carità.. quello è un 21.5", assolutamente da evitare per via del pixel pitch microscopico. Ho detto tante volte che i 21.5" (TUTTI) vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione, e normali applicazioni (office, etc).

Nickylog
22-10-2011, 19:28
Puoi dare un'occhio a questo LG IPS226V (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-IPS226V.jsp)

Direi che lo trovo stupendo, almeno esteticamente parlando.
Come caratteristiche..cioè..penso che sia un buon modello..non me ne intendo molto di monitor..se non di contrasto e tempi di risposta.
Ho letto che IPS sta in un maggiore angolo di visione di questo monitor, ma a livello di stanchezza per gli occhi? Sono più o meno tutti uguali i fullhd?
Immagino e spero di trovarlo ad un prezzo leggermente minore in rete del suo prezzo ufficiale...

felix777
22-10-2011, 19:28
Althotas, hai ragione, ma lui chiedeva un 20-22.. a un buon prezzo

Althotas
22-10-2011, 19:30
Ho letto un pò di pagine di questo thread, sto cercando un monitor 20-22", fullhd con ingresso hdmi, che stanchi poco gli occhi, buono nel gaming e nell'uso generale del pc..ho letto del famoso Asus ml239h ma non mi piace molto esteticamente (gusti son gusti..;) ) del Dell u2312hm ma costicchia un pò...di LG e Samsung?Consigli? Meno rimaniamo sotto i 200 eurozzi meglio è...:)
Del Samsung S22A350H cosa mi dite?Ho cercato qualche rece ma ho trovato poco..
Se vuoi contenere il costo e avere un buon monitor, la scelta migliore è uno di questi 2 LG: IPS231P oppure il nuovissimo IPS235V (penso arriverà a breve anche in italia, e dovrebbe avere un prezzo di listino di 179 euro), del quale se ne è parlato proprio nelle ultime 2 pagine. Entrambi hanno preso un voto alto nelle recensioni di PRAD. Il 235V ha ingressi VGA, DVI e HDMI.

Althotas
22-10-2011, 19:32
Althotas, hai ragione, ma lui chiedeva un 20-22.. a un buon prezzo
Non si può sacrificare la salute per risparmiare una ventina di euro o poco più. Solo un allocco farebbe una simile scelta :). Si va a mangiare una pizza in meno e si sacrifica un film al cinema, o si batte cassa a casa o dai nonni :)

s12a
22-10-2011, 19:42
Se si e` abituati a vedere un 23" 1920x1080 a 60 cm di distanza, per avere con un 21.5" la stessa dimensione apparente nel proprio campo visivo, bisognera` posizionarlo a 56 cm circa.

Non mi sembra cambi molto.
A mio parere e` piu` importante che si possa diminuire l'intensita` della retroilluminazione a livelli bassi, che la dimensione dei pixel. Il monitor (o la propria distanza da esso) si puo` avvicinare se serve; se invece rimane sempre troppo luminoso (e parlo per usi continuativi per diverse ore al giorno in un ambiente moderatamente illuminato) non ci si puo` fare nulla.

Nickylog
22-10-2011, 19:43
Non si può sacrificare la salute per risparmiare una ventina di euro o poco più. Solo un allocco farebbe una simile scelta :). Si va a mangiare una pizza in meno e si sacrifica un film al cinema, o si batte cassa a casa o dai nonni :)

Ma quante ne sai? :D
Senti una cosa, visto che io sarei proprio l'allocco in questione a livello di monitor :stordita: , l'IPS231P però non ha ingresso HDMI vero? Io avrei una certa urgenza, quindi l'IPS235V mi sa che non ho il tempo di aspettarlo altrimenti il prezzo era ottimo....sono praticamente senza pc ed entro domani dovrei ordinare un assemblato e di conseguenza un monitor...dove potrei buttarmi?

Edit: io arrivo dal notebook che ho in firma, tanto per farvi capire a cosa ero abituato da 2 anni a questa parte...e per non farvi mancare nulla sarei a circa 58-60cm dal futuro monitor...

Althotas
22-10-2011, 19:47
Il 231P, a memoria, ha la VGA e la DVI. Perchè vuoi a tutti i costi la HDMI? Spiega in dettaglio le motivazioni.

ps. adesso vado a cena, e ripasserò di qua più tardi o in nottata :)

Althotas
22-10-2011, 19:56
Se si e` abituati a vedere un 23" 1920x1080 a 60 cm di distanza, per avere con un 21.5" la stessa dimensione apparente nel proprio campo visivo, bisognera` posizionarlo a 56 cm circa.

Non mi sembra cambi molto.
A mio parere e` piu` importante che si possa diminuire l'intensita` della retroilluminazione a livelli bassi, che la dimensione dei pixel. Il monitor (o la propria distanza da esso) si puo` avvicinare se serve; se invece rimane sempre troppo luminoso (e parlo per usi continuativi per diverse ore al giorno in un ambiente moderatamente illuminato) non ci si puo` fare nulla.
Il secondo aspetto è corretto, infatti ho sempre verificato quella caratteristica e l'ho segnalato alcune volte in passato.

Il primo ragionamento è invece fallace. Un adeguato confort visivo non lo si ottiene riducendo la distanza di visione quando si è già superato il limite di ragionevolezza delle dimensioni di ciò che si sta guardando.

Nickylog
22-10-2011, 19:57
Il 231P, a memoria, ha la VGA e la DVI. Perchè vuoi a tutti i costi la HDMI? Spiega in dettaglio le motivazioni.

ps. adesso vado a cena, e ripasserò di qua più tardi o in nottata :)

No come?Dove vai?Non abbandonarmi così! :p
Beh l'hdmi non era proprio fondamentale..era per poi non dover rimpiangere l'eventuale hdmi in futuro e sinceramente vorrei attaccarci sporadicamente la ps3...ma l'IPS226V devasta proprio gli occhi?E' una questione di pixel pitch troppo piccolo sui 21.5"?Non è possibile ovviare a questo "problema" in qualche modo?

Althotas
22-10-2011, 20:03
Non insistere sui 21.5, perchè ti strozzo :)

Se volevi l'HDMI solo per quel motivo, puoi farne anche a meno. L'alternativa è cercare qualcuno che ti presti un monitor qualunque, per resistere un po' fino a quando arriverà il 235V, che non mi sembra una cattiva idea. Non è da escudere che tra i primi che lo venderanno in italia ci sia redcoon, visto che ha il magazzino centrale in germania, e là è già disponibile in alcuni shop: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2955972_-ips235v-lg-electronics.html

Mo' vado sul serio, che sono già in ritardo.

Nickylog
22-10-2011, 20:07
Non insistere sui 21.5, perchè ti strozzo :)

Se volevi l'HDMI solo per quel motivo, puoi farne anche a meno. L'alternativa è cercare qualcuno che ti presti un monitor qualunque, per resistere un po' fino a quando arriverà il 235V, che non mi sembra una cattiva idea. Non è da escudere che tra i primi che lo venderanno in italia ci sia redcoon, visto che ha il magazzino centrale in germania, e là è già disponibile in alcuni shop: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2955972_-ips235v-lg-electronics.html

:D però sto' IPS226V è molto bello...che poi..alla fine..tra DVI e HDMI è solo il discorso del passaggio dell'audio multicanale o sbaglio qualcosa? Cambia qualcos'altro?
Di Samsung o altro?Purtroppo non posso farmi prestare il monitor da nessuno...devo arrivare ad una conclusione entro domani sera in qualche modo...valuterò l'IPS231 che mi dicevi tu..cosa vuoi che ti dica..:)

Althotas
22-10-2011, 20:11
La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - leggi le ultime 5-6 pagine. Samsung & Co sono tutti TN, oppure costano di più. La HDMI trasporta anche l'audio, quella è l'unica "vera" differenza.

s12a
22-10-2011, 20:17
Il secondo aspetto è corretto, infatti ho sempre verificato quella caratteristica e l'ho segnalato alcune volte in passato.

In anni di utilizzo intenso del pc spesso per oltre 10 ore al giorno ho constatato che il fattore primario di stanchezza e` la luminosita` del monitor. Da quando la tengo a livelli molto bassi, praticamente al minimo se non al minimo (con il NEC EA231WMi che ho attualmente al minimo. Secondo TFTcentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/nec_ea231wmi.htm#contrast_stability) sulla sua recensione cio` equivale ad una luminosita` di 36 cd/m2, ma ci credo poco: si potrebbe abbassare ancora un po') non mi e` mai capitato di avvertire stanchezza visiva o "abbassamenti" della capacita` di messa a fuoco neanche dopo molte ore continuative, tutt'al piu` stanchezza fisica nello stare sempre seduti nella stessa posizione, e come ho scritto piu` volte in passato nel thread, io non ho una supervista.

Il primo ragionamento è invece fallace. Un adeguato confort visivo non lo si ottiene riducendo la distanza di visione quando si è già superato il limite di ragionevolezza delle dimensioni di ciò che si sta guardando.
A luminosita` ragionevole per usi prolungati, quindi bassa, leggere testo a distanza relativamente ravvicinata su un monitor e` assimilabile a leggere un libro come sforzo visivo. Non credo che tu legga libri tenendoli lontani a braccia tese, o sbaglio?

Che un 21.5" Full-HD possa essere troppo piccolo per usi e distanze tipiche o dove l'utente non ha troppa consapevolezza del prodotto che acquista posso essere d'accordo, ma che sia troppo piccolo in assoluto, in maniera categorica, no.

baila
22-10-2011, 21:37
Per carità.. quello è un 21.5", assolutamente da evitare per via del pixel pitch microscopico. Ho detto tante volte che i 21.5" (TUTTI) vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione, e normali applicazioni (office, etc).

Domanda da ignorante,ma se il pixel pitch è più piccolo l'immagine non è più dettagliata?

Althotas
22-10-2011, 22:10
Che un 21.5" Full-HD possa essere troppo piccolo per usi e distanze tipiche o dove l'utente non ha troppa consapevolezza del prodotto che acquista posso essere d'accordo, ma che sia troppo piccolo in assoluto, in maniera categorica, no.
Si parla della dimensione del pixel dei 21.5, non del display.

Se sei davvero convinto che possano andare bene anche per quello che io contesto, vendi il tuo 23" e comprane uno tu, poi usalo per qualche settimana. La vista non cala repentinamente da un giorno all'altro, ma prima o poi il conto da pagare arriva a tutti; si tratta di vedere a chi arriverà prima e a chi dopo.

felix777
22-10-2011, 22:10
@baila il dettaglio è dato dalla risoluzione, non dal dot pitch, poi tu puoi percepirla + "definita" o puoi notare meno aliasing. ma la storia è la stessa di quando ti avvicini o ti allontani dalla tivi

Althotas
22-10-2011, 22:10
Domanda da ignorante,ma se il pixel pitch è più piccolo l'immagine non è più dettagliata?

Si, e allora?

Althotas
22-10-2011, 22:13
@baila il dettaglio è dato dalla risoluzione, non dal dot pitch, poi tu puoi percepirla + "definita" o puoi notare meno aliasing. ma la storia è la stessa di quando ti avvicini o ti allontani dalla tivi
No, tecnicamente dipende dalla dimensione del pixel. La distanza di visione determina poi un altro aspetto: la possibilità di notare o meno le differenze.

felix777
22-10-2011, 22:18
scusa Althotas, ma se io visualizzo una foto o un filmato, a risoluzioni differenti vedo chiaramente una differenza di dettaglio, che diversamente, non vedo, a parità di res su polliciaggi diversi.

p.s
non è polemica, nei giochi ad es, è chiara la cosa

baila
22-10-2011, 22:21
Si, e allora?

Perchè con un pixel pitch microscopico si ha un maggior sforzo?
@felix777:grazie per le info

s12a
22-10-2011, 22:43
Si parla della dimensione del pixel dei 21.5, non del display.
Parlavo strettamente di risoluzioni Full-HD, per cui riferirsi alla diagonale del display ha lo stesso senso di parlare della dimensione dei pixel, come proporzioni.

Se sei davvero convinto che possano andare bene anche per quello che io contesto, vendi il tuo 23" e comprane uno tu, poi usalo per qualche settimana. La vista non cala repentinamente da un giorno all'altro, ma prima o poi il conto da pagare arriva a tutti; si tratta di vedere a chi arriverà prima e a chi dopo.
Ovviamente il mio 23" ora non lo vendo, comunque un salto all'ingiu` di pixel pitch (da 0.282 a 0.265 mm) l'ho gia` fatto quasi tre anni fa fa senza ripercussioni sulla vista, stabile, applicando i principi menzionati in altri post su distanza, luminosita` schermo ed ambiente di lavoro (quando a sentire qui avrei dovuto perdere qualche dottria nel passaggio), e sono pronto a farlo ancora quando risoluzioni superiori diventeranno piu` abbordabili. Al limite mi prendo un 21.5" full-HD come terzo monitor in sostituzione al vetusto 17" 1280x1024.

Piuttosto, non proiettare le tue eventuali menomazioni visive sugli altri magnificando piccole differenze facendole sembrare insormontabili ostacoli ergonomici od in generale personali impressioni d'uso come se fossero fatti, e se proprio vuoi continuare a farlo abbi almeno la cortesia di allegare o linkare studi o un qualcosa che dia qualche parvenza di credibilita` alla nozione che tali monitor sarebbero addirittura pericolosi per la salute visiva (cosa che singolarmente non si legge nelle recensioni dei siti che dai per credibili/affidabili).

Althotas
22-10-2011, 22:52
Piuttosto, non proiettare le tue eventuali menomazioni visive sugli altri magnificando piccole differenze facendole sembrare insormontabili ostacoli ergonomici od in generale personali impressioni d'uso come se fossero fatti, e se proprio vuoi continuare a farlo abbi almeno la cortesia di allegare o linkare studi o un qualcosa che dia qualche parvenza di credibilita` alla nozione che tali monitor sarebbero addirittura pericolosi per la salute visiva (cosa che singolarmente non si legge nelle recensioni dei siti che dai per credibili/affidabili).
Hey s12a, stavolta hai esagerato. Menomazioni visive le avrai tu, specie se continuerai a sostenere le tue teorie e ad usare poco il buon senso. Con questo ho finito e ti invito a fare altrettanto, ricordandoti che questa è una discussione per i consigli sugli acquisti. Se poi vuoi farti un piacere, chiedi una opinione ad un oculista sul cosa è utile fare e su cosa no. Adios!

Nickylog
22-10-2011, 23:03
...ritornando a bomba...e del Dell ST2320L cosa ne dite? :)

Edit: forse però..allo stesso prezzo più o meno c'è il Dell u2312hm giusto? Perchè non c'è sul sito della Dell ma solo in 3 shop online esterni?E' fuori produzione?

Althotas
22-10-2011, 23:06
scusa Althotas, ma se io visualizzo una foto o un filmato, a risoluzioni differenti vedo chiaramente una differenza di dettaglio, che diversamente, non vedo, a parità di res su polliciaggi diversi.

Certo, perchè in quel caso la dimensione dello schermo resta sempre la stessa.

Ma quando si discute di nitidezza in generale, diventa necessario utilizzare ciò che veramente determina la nitidezza, perchè non deve essere "dimensione del display dipendente". Questa cosa è la dimensione del singolo pixel.

Per farti capire meglio il concetto, ti farò un esempio contrario al tuo: prendiamo come elemento fisso la risoluzione, per esempio 1920x1080. Se hai un display da 23" con quella risoluzione, da 60 cm di distanza vedrai una nitidezza di un certo livello (abbastanza alta); se adesso prendiamo un display da 50 o 60" (il classico TV LCD o Plasma), sempre 1920x1080 come risoluzione, se lo guarderai dalla stessa distanza di prima noterai una nitidezza molto inferiore, e la stessa cosa accadrà anche se raddoppi o triplichi la distanza. Ciò accade perchè, a parità di risoluzione, il singolo pixel è molto più grande.

Una nota: nei TV digitali solitamente non è dichiarata la dimensione del pixel. In quel caso, un parametro che determina la nitidezza è la densità di pixel per una certa superficie (p.e. cm quadrato). PIù è elevata la densità, maggiore sarà la nitidezza che il display è in grado di fornire.

Althotas
22-10-2011, 23:14
...ritornando a bomba...e del Dell ST2320L cosa ne dite? :)

Edit: forse però..allo stesso prezzo più o meno c'è il Dell u2312hm giusto? Perchè non c'è sul sito della Dell ma solo in 3 shop online esterni?E' fuori produzione?
E' il solito monitor con pannello TN, come ce ne sono altri 100.

Nickylog
22-10-2011, 23:19
E' il solito monitor con pannello TN, come ce ne sono altri 100.

Quindi tu tra un Ips ed un buon Tn vai di IPS tutta la vita? Oltra all'angolo di visuale ne risentono molto i colori?

Althotas
22-10-2011, 23:25
Si, a tutte e 2 le domande. Risposta direi scontata :)

Senti, basta leggere una qualunque recensione di tftcentral su un IPS a caso, per trovare riscontri. Se vuoi, puoi anche leggere un po' di commenti di quelli che avevano un TN e sono passati ad un IPS, nelle discussioni sul dell u2311h, sull'asus ml239h, e sugli LG che ti avevo indicato.

Althotas
22-10-2011, 23:35
Comunque, a titolo di precisazione, ci sono altri pannelli validi a parte gli IPS, per esempio gli S-PVA o i cPVA. I TN sono i più scarsi, poi vengono i vari MVA, e poi gli IPS e *PVA. Il punto è che solo gli IPS sono abbastanza reattivi da poter essere usati anche per gaming (non tutti, ma molti) anche abbastanza "spinto".

felix777
22-10-2011, 23:40
@ Althotas
ok, "credo di aver capito", in pratica tu dici che un pixel di maggiori dimensioni, restituirà comunque una nitidezza inferiore, al di là della distanza "ideale"?
io però avevo inteso dettaglio, più come sinonimo di, diciamo, informazioni. es: una foto, in 1600x1200, contiene maggiori info, rispetto alla stessa, scattata in 800x600, il monitor poi deve essere in grado di restituirmele, ma quella foto in 1600x1200 comunque non potrà mai darmi info/dettagli che non possiede.

Althotas
22-10-2011, 23:44
@ Althotas
ok, "credo di aver capito", in pratica tu dici che un pixel di maggiori dimensioni, restituirà comunque una nitidezza inferiore, al di là della distanza "ideale"?
Più o meno. Per rendere le cose più semplici, è meglio se dimentichi la distanza di visione.

Berseker86
23-10-2011, 08:44
segnalo a tutti gli interessati l'apertura del thread ufficiale del 2412m ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36200833

edit_user_name_here
23-10-2011, 10:07
Per me non ci sono problemi, il monitor lo dovrai poi usare tu. Il punto è che di 27" non ce ne sono tantissimi in giro, e PRAD non è largo di manica quando dà i voti. Per prendere un "good" come quello che ha avuto l'LG, il monitor deve essere decisamente buono, perchè sopra quel giudizio c'è solo "very good", e PRAD lo ha dato a pochi. C'è poi da dire che il prezzo è competitivo, e la dotazione di interfacce è molto completa (ben 2 HDMI, oltre a DVI e VGA).

Vedremo :) se non mi farò sentire vuol dire che ho già acquistato il monitor, o anche un altro modello/marca, oppure che aspetto ancora del tempo.

Saluti.

ryosaeba86
23-10-2011, 11:17
scusate ma alla domanda sulla garanzia dei dell offerta dal peperoncino nessuno sa rispondere???'è zero pixel bruciati??'

Althotas
23-10-2011, 12:31
scusate ma alla domanda sulla garanzia dei dell offerta dal peperoncino nessuno sa rispondere???'è zero pixel bruciati??'

La cosa era stata sviscerata una decina di giorni fa circa, mi pare proprio in questa discussione o in quella del DELL U2311H.

Riccardo88
23-10-2011, 16:48
Ciao, sto cercando un monitor TV a LED da 23'' FULL HD 1920x1080 speaker integrati, munito di attacco cuffie, con almeno un HDMI USCITA DVI e VGA

Ho trovato il:

Monitor Tv Led 23" Samsung SyncMaster XL2370HD FullHD MEGA DCR 250cd/m² 5ms DVT Scart DVI-D VGA HDMI Nero

che rispecchia queste caratteristiche, io ho già la versione da 22'' preso qualche anno fa e mi trovo molto bene anche se il mio è LCD.

Conoscete un altro monitor tv a LED con queste caratteristiche che magari abbia un tempo di risposta inferiore ai 5 ms?

Lo chiedo per avere più scelte.

Grazie.

pasph
23-10-2011, 16:58
Piccolo OT (ma neanche tanto)

A chi interessa un pò di archeologia in questo documento (http://www.nec-display-solutions.pl/p/download/pr/File/cp/Internet/Shared/Content/SeeMoreNew/Whitepapers/Downloads/PDF-Whitepaper-Widescreen-(english).pdf?e=e1s1&fn=WhitepaperWidescreen-english.pdf), all'epoca del passaggio da 4:3 e 5:4 a wide, la NEC parlava dei propri 19, 22 e 26 pollici in questo modo:

"But which wide format is best suited to which type of application? One key parameter when purchasing a widescreen monitor is dot-pitch" ... "The larger the dot-pitch, the more ergonomic and easier it is to work with text applications and spreadsheet calculations." ... "This dot-pitch information should be taken into account before purchasing a widescreen monitor. Frequently, however, too little attention is paid to precisely this criterion" ...
"The inch size of a widescreen monitor has nothing to do with its ergonomic qualities" ... "This is where it becomes very clear that increasing dot-pitch improves legibility and thus ergonomics".

Da notare che il vecchio NEC LCD2690WUXi2 (Pixel size=0,287) si trova ancora in Germania alla folle cifra di 1800 € mentre il nuovo PA271W (Pixel size=0,233) sta a 1200.
Ovvio che questi 27" wide gamut sono destinati ad un uso professionale e produttivo e chi li compra ha almeno un'altro (se non 2 o 3) monitor dal pixel pitch più umano.

Varg87
23-10-2011, 18:33
Devo acquistare un monitor per un ufficio principalmente per un utilizzo cad, word, excel, mail. è da ieri che mi sto perdendo nei meandri della rete alla ricerca di informazioni ma più cerco, più mi confondo. :D
In questo ufficio ci sono tutti monitor 4:3 da 19" o 20". Io pensavo di acquistare un monitor 16:10 in quanto un 16:9 non mi sembra indicato e un 4:3 mi sembra un formato non più utilizzato o comunque in disuso. Il problema è che di 16:10 ce ne sono davvero pochi in giro e i prezzi sono elevati. Avete qualche consiglio? Il budget è di 150 euro.

Come alternativa stavo pensando di portare lì il mio LG Flatron W2252S (22" 1680x1050 16:10) e di comprarne uno nuovo per me, 16:9 a sto punto vista la carenza di 16:10.
In questo caso alzo il budget mettendo 100 euro di tasca mia, quindi diciamo 250.
Il monitor lo tengo a 70 cm circa rispetto a me. Se comprassi un 24" sarebbe troppo grande? Attualmente col 22" mi trovo alla grande.
Lo utilizzo principalmente per navigare (60%), per giocare (30%, o forse di più:asd:) e il resto per film (pochi).
Ripeto, attualmente sono parecchio confuso e non vorrei pentirmi dell'acquisto. Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Althotas
23-10-2011, 18:52
Piccolo OT (ma neanche tanto)

A chi interessa un pò di archeologia in questo documento (http://www.nec-display-solutions.pl/p/download/pr/File/cp/Internet/Shared/Content/SeeMoreNew/Whitepapers/Downloads/PDF-Whitepaper-Widescreen-(english).pdf?e=e1s1&fn=WhitepaperWidescreen-english.pdf), all'epoca del passaggio da 4:3 e 5:4 a wide, la NEC parlava dei propri 19, 22 e 26 pollici in questo modo:

"But which wide format is best suited to which type of application? One key parameter when purchasing a widescreen monitor is dot-pitch" ... "The larger the dot-pitch, the more ergonomic and easier it is to work with text applications and spreadsheet calculations." ... "This dot-pitch information should be taken into account before purchasing a widescreen monitor. Frequently, however, too little attention is paid to precisely this criterion" ...
"The inch size of a widescreen monitor has nothing to do with its ergonomic qualities" ... "This is where it becomes very clear that increasing dot-pitch improves legibility and thus ergonomics".

Da notare che il vecchio NEC LCD2690WUXi2 (Pixel size=0,287) si trova ancora in Germania alla folle cifra di 1800 € mentre il nuovo PA271W (Pixel size=0,233) sta a 1200.
Ovvio che questi 27" wide gamut sono destinati ad un uso professionale e produttivo e chi li compra ha almeno un'altro (se non 2 o 3) monitor dal pixel pitch più umano.
Quella è da incorniciare ;)

Althotas
23-10-2011, 18:57
Ciao, sto cercando un monitor TV a LED da 23'' FULL HD 1920x1080 speaker integrati, munito di attacco cuffie, con almeno un HDMI USCITA DVI e VGA
io ho già la versione da 22'' preso qualche anno fa e mi trovo molto bene anche se il mio è LCD.

Sono tutti LCD come il tuo. I LED vengono usati solo per la retroilluminazione, al posto delle lampade CCFL. I tempi di risposta dichiarati dai produttori contano poco o niente, bisogna leggere le recensioni serie e le opinioni dei possessori. E magari anche le ultime pagine (almeno) del thread dove si intende chiedere ;). Non hai indicato il budget.

Althotas
23-10-2011, 19:04
Devo acquistare un monitor per un ufficio principalmente per un utilizzo cad, word, excel, mail. è da ieri che mi sto perdendo nei meandri della rete alla ricerca di informazioni ma più cerco, più mi confondo. :D
In questo ufficio ci sono tutti monitor 4:3 da 19" o 20". Io pensavo di acquistare un monitor 16:10 in quanto un 16:9 non mi sembra indicato e un 4:3 mi sembra un formato non più utilizzato o comunque in disuso. Il problema è che di 16:10 ce ne sono davvero pochi in giro e i prezzi sono elevati. Avete qualche consiglio? Il budget è di 150 euro.

Come alternativa stavo pensando di portare lì il mio LG Flatron W2252S (22" 1680x1050 16:10) e di comprarne uno nuovo per me, 16:9 a sto punto vista la carenza di 16:10.
In questo caso alzo il budget mettendo 100 euro di tasca mia, quindi diciamo 250.
Il monitor lo tengo a 70 cm circa rispetto a me. Se comprassi un 24" sarebbe troppo grande? Attualmente col 22" mi trovo alla grande.
Lo utilizzo principalmente per navigare (60%), per giocare (30%, o forse di più:asd:) e il resto per film (pochi).
Ripeto, attualmente sono parecchio confuso e non vorrei pentirmi dell'acquisto. Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Un 24" lo puoi usare anche da 60 cm senza problemi, quello che conta è la dimensione del pixel (pixel pitch o dot-pitch), come spiegato tante volte.

Se vuoi fare il salto di qualità, fai un ultimo sforzo e arriva a 289 euro, con i quali potrai portarti a casa in nuovo DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS, che va molto bene per qualunque applicazione e te lo terrai finchè campa ;)

Varg87
23-10-2011, 19:23
Un 24" lo puoi usare anche da 60 cm senza problemi, quello che conta è la dimensione del pixel (pixel pitch o dot-pitch), come spiegato tante volte.

Se vuoi fare il salto di qualità, fai un ultimo sforzo e arriva a 289 euro, con i quali potrai portarti a casa in nuovo DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS, che va molto bene per qualunque applicazione e te lo terrai finchè campa ;)

Ho visto poco sopra. Ma non sono tanti 8 ms per un uso gaming? Per il resto ci stavo anche pensando, essendo pure un IPS. Certo che 300 euro sono tantini. :stordita:

Cafonauta
23-10-2011, 20:50
Se vuoi fare il salto di qualità, fai un ultimo sforzo e arriva a 289 euro, con i quali potrai portarti a casa in nuovo DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS, che va molto bene per qualunque applicazione e te lo terrai finchè campa ;)

289 Euro? E dove? anche in mp.

Stavo per prenderlo facendo uno sforzo notevole di tasca ma poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36204656&postcount=7

Insomma mi consigliate un TN da almeno 24 pollici con almeno ingresso hdmi (ci collego a volte la telecamera per visionare le anteprime dei video). Come dicevo mi diverto con i montaggi video.

Stavo per prendere un Asus VE248H ma poi ho desistito leggendo quante persone hanno problemi di ghosting (e anche quanti utenti sono contenti...) Mi piaceva per i bassi consumi che non guastano...

Varg87
23-10-2011, 20:53
289 Euro? E dove? anche in mp.


Trovaprezzi.

marco46
23-10-2011, 21:23
E' appena uscito il nuovo LG IPS235V, 23" con pannello IPS e ha ingressi VGA, DVI e HDMI. Ha preso un voto alto nella recensione di PRAD appena uscita (visibile gratis solo a partire dal 18 dicembre), e dicono che dovrebbe costare 179 euro. Qua c'è la scheda di PRAD: http://www.prad.de/en/guide/screen7346.html

Al posto tuo aspetterei un attimo che arrivi negli shops, e poi mi orienterei su quello. Per adesso è quasi impossibile trovare un IPS che abbia sia la DVI che la HDMI (a memoria non ne ricordo neanche 1).
Scusate se mi intrometto, ma è un discorso che interessa anche a me. l'LG IPS236V non è un ips con VGA, DVI e HDMI?
In ogni caso si sa qual è la differenza fra il 236 e il nuovo 235?

Kudram
23-10-2011, 23:57
ragazzi, oggi ho visto in un centro commerciale un iMac, credo che il monitor fosse 27" (non me ne intendo, ma ne sono quasi sicuro) e sono rimasto colpito per lo splendore visivo. mi piaceva il bianco davvero luminoso e dal gran contrasto e i colori vividi e splendenti. da ricerche che ho effettuato mi pare di aver capito che gli iMac montano lo stesso pannello del Dell da 27", così ho letto facendo una ricerca anche in questa discussione. ho avuto un monitor samsung e uno eizo professionale per la grafica. nulla da dire sulla qualità di entrambi, soprattutto dell'eizo pagato 2000 euro!!! ma quello che non ho mai visto nell'eizo è il contrasto e la luminosità così sparati e belli e i colori così vividi. credo che la cosa sia dovuta al fatto che l'eizo è fatto per l'appunto per campi quali fotografia e ambiti grafici professionali che necessitano di un colore quanto più naturale possibile, ma che in campo multimediale pecchi un po' per il contrasto non elevato (anche se in campo game il monitor è uno splendore senza scie, ma sempre coi colori un po' "mosci").
volendo prendere un monitor sui 24" 16:10 per un uso multimediale, ma che sia ottimo e paragonabile ai monitor iMac, cosa mi consigliate e cosa c'è oggi giorno sul mercato?

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno ;-)

Deadoc3
24-10-2011, 00:55
ragazzi, oggi ho visto in un centro commerciale un iMac, credo che il monitor fosse 27" (non me ne intendo, ma ne sono quasi sicuro) e sono rimasto colpito per lo splendore visivo. mi piaceva il bianco davvero luminoso e dal gran contrasto e i colori vividi e splendenti. da ricerche che ho effettuato mi pare di aver capito che gli iMac montano lo stesso pannello del Dell da 27", così ho letto facendo una ricerca anche in questa discussione. ho avuto un monitor samsung e uno eizo professionale per la grafica. nulla da dire sulla qualità di entrambi, soprattutto dell'eizo pagato 2000 euro!!! ma quello che non ho mai visto nell'eizo è il contrasto e la luminosità così sparati e belli e i colori così vividi. credo che la cosa sia dovuta al fatto che l'eizo è fatto per l'appunto per campi quali fotografia e ambiti grafici professionali che necessitano di un colore quanto più naturale possibile, ma che in campo multimediale pecchi un po' per il contrasto non elevato (anche se in campo game il monitor è uno splendore senza scie, ma sempre coi colori un po' "mosci").
volendo prendere un monitor sui 24" 16:10 per un uso multimediale, ma che sia ottimo e paragonabile ai monitor iMac, cosa mi consigliate e cosa c'è oggi giorno sul mercato?

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno ;-)

Il pannello è IPS, ma il trattamento è glare, contrariamente al Dell che è opaco...:cry:

Te lo dice uno che sta per vendere\rendere al negozio l'u2711 per prendere un Hazro Glare, sempre IPS e da 27"...

Riccardo88
24-10-2011, 09:48
Sono tutti LCD come il tuo. I LED vengono usati solo per la retroilluminazione, al posto delle lampade CCFL. I tempi di risposta dichiarati dai produttori contano poco o niente, bisogna leggere le recensioni serie e le opinioni dei possessori. E magari anche le ultime pagine (almeno) del thread dove si intende chiedere ;). Non hai indicato il budget.

Il budget è sui 250€ max 300€
Monitor TV 23'' ; 1920x1080 FULL HD ; speaker integrati ; attacco cuffie ; hdmi , dvi, vga ; <= 5 ms

Quale monitor sapresti consigliarmi con le caratteristiche elencate?

Pensi che i LED non apportino sostanziali miglioramenti rispetto alle CCFL?

Grazie. :)

Cafonauta
24-10-2011, 10:03
289 Euro? E dove? anche in mp.

Insomma mi consigliate un TN da almeno 24 pollici con almeno ingresso hdmi (ci collego a volte la telecamera per visionare le anteprime dei video). Come dicevo mi diverto con i montaggi video.



Sembra non esserci speranza per un 24"

Kudram
24-10-2011, 10:28
Il pannello è IPS, ma il trattamento è glare, contrariamente al Dell che è opaco...:cry:

Te lo dice uno che sta per vendere\rendere al negozio l'u2711 per prendere un Hazro Glare, sempre IPS e da 27"...

tu dici che l'effetto colori vividi e grande illuminazione è dato anche e soprattutto dal pannello lucido?

ryosaeba86
24-10-2011, 10:39
infatti anche io ora ho un dubbio su questa cosa...stavo optando per un IPS...proprio per avere la brillantezza tipica dei MAC....nn dipende dal pannello ma solo dal trattamento "lucido" ???

guastardo
24-10-2011, 11:10
Coi monitor lucidi bisognerebbe valutare anche il fattore riflesso. Personalmente non li sopporto, proprio per questo motivo... :fagiano:

Althotas
24-10-2011, 15:37
Il budget è sui 250€ max 300€
Monitor TV 23'' ; 1920x1080 FULL HD ; speaker integrati ; attacco cuffie ; hdmi , dvi, vga ; <= 5 ms

Quale monitor sapresti consigliarmi con le caratteristiche elencate?

Pensi che i LED non apportino sostanziali miglioramenti rispetto alle CCFL?

Grazie. :)
I LED consentono solo di risparmiare sul consumo, ma nei 23" si tratta di pochi watt.

Se hai letto un po' di pagine di questo thread, dovresti aver capito che di questi tempi sarebbe opportuno orientarsi su monitor con pannelli IPS, che quasi sempre vanno molto bene anche per gaming. I, problema è che tu ne cerchi uno con tante opzioni già integrate, ed è difficile da trovare. I due modelli che trovi indicati in questo post dovrebbero avere prestazioni top stando al voto preso nelle recensioni di PRAD, prova a vedere nei siti dei rispettivi produttori se le caratteristiche ti possono andare bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36194498&postcount=18105

Se rinunci alla HDMI e ti va bene un monitor con VGA, DVI e DisplayPort, potresti prendere il dell u2312hm e comprare la soundbard opzionale (circa 30 euro) da applicare al monitor, in modo da avere poi gli speakers integrati e l'attacco per le cuffie. Per una idea sui prezzi, usa trovaprezzi.it.

Althotas
24-10-2011, 15:40
tu dici che l'effetto colori vividi e grande illuminazione è dato anche e soprattutto dal pannello lucido?
I monitor con pannello lucido generano l'effetto di colori più accesi. In compenso i colori sono meno fedeli, e quando comincerai a notare i riflessi tipo specchio, la cosa potrebbe diventare poi il tormentone giornaliero. Motivo per il quale ne sono sempre stato alla larga.

illidan2000
24-10-2011, 15:49
I LED consentono solo di risparmiare sul consumo, ma nei 23" si tratta di pochi watt.

Se hai letto un po' di pagine di questo thread, dovresti aver capito che di questi tempi sarebbe opportuno orientarsi su monitor con pannelli IPS, che quasi sempre vanno molto bene anche per gaming. I, problema è che tu ne cerchi uno con tante opzioni già integrate, ed è difficile da trovare. I due modelli che trovi indicati in questo post dovrebbero avere prestazioni top stando al voto preso nelle recensioni di PRAD, prova a vedere nei siti dei rispettivi produttori se le caratteristiche ti possono andare bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36194498&postcount=18105

Se rinunci alla HDMI e ti va bene un monitor con VGA, DVI e DisplayPort, potresti prendere il dell u2312hm e comprare la soundbard opzionale (circa 30 euro) da applicare al monitor, in modo da avere poi gli speakers integrati e l'attacco per le cuffie. Per una idea sui prezzi, usa trovaprezzi.it.
e prendere un banale adattatore displayport->HDMI

Althotas
24-10-2011, 16:01
Per evitare rogne (frequenti) bisognerebbe comprarne uno attivo (e non passivo), ma costano parecchio e secondo me non vale la pena.

illidan2000
24-10-2011, 16:12
Per evitare rogne (frequenti) bisognerebbe comprarne uno attivo (e non passivo), ma costano parecchio e secondo me non vale la pena.

mmm... forse da vga a dvi/hdmi sì, ma displayport->hdmi non dovrebbe dare alcun problema, visto che sono entrambi formati digitali, e displayport supporta più banda di hdmi.
cmq, non avendolo provato di persona, né avendo trovato in rete materiale approfondito, potrei essere smentito

Althotas
24-10-2011, 16:26
E' il contrario.

illidan2000
24-10-2011, 17:03
E' il contrario.

http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

DisplayPort: 21.6Gb/s, 3840 × 2160 × 60 Hz × 30 bpp,
si legge anche: Consente la retrocompatibilità con una interfaccia DVI/HDMI singola linea (DVI/HDMI a doppia linea o VGA analogico richiedono convertitori attivi)

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

Hdmi: 10.2Gb/s, 2560x1440 progressiva (1440p)
sotto si legge: Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30 Hz
è ovvio che a 30hz supporti una risoluzione doppia..., quindi al tradurrei come: Supporto a risoluzioni fino a 2048 x 1080 pixel a 24 fps a 60 Hz

credo che a 1920x1080 (singola linea), non dovrebbero esserci problemi a convertirla in modo passivo.

questa è la teoria. poi la pratica si basa sulla qualità del convertitore e altre parti prese in esame (cavo,sk video, monitor)

Althotas
24-10-2011, 17:26
Illidan,
guarda che conosco bene quella pagina di wiki (a dir la verità quella in inglese, che è molto completa). La questione era stata affrontata mesi fa nella discussione del dell u2311h, e chi aveva comprato un convertitore passivo (ne ricordo almeno 2) DP-HDMI aveva avuto problemi di funzionamento con quel modello. Non andava e basta. Strano a dirsi, visto che la DP era nata come miglioramento della HDMI; ma le cose stanno così.

Al contrario, tra DVI e VGA non vi sono problemi, perchè la DVI (nella versione DVI-I) trasporta nativamente anche i segnali analogici, e la stessa cosa dovrebbe accadere tra HDMI e VGA.

DDJ3000
24-10-2011, 17:35
Salve a tutti!:)

Stò cercando di capirci qualcosa riguardo a cosa comprare come monitor LCD o W-Led con dimensioni che variano dai 22 ai 24 pollici.

Purtroppo in internet è un pò di tempo che delle recensioni e delle comparative serie, faccio fatica a trovarle...se si trovano le trovo un pò datate (2009-2010 max) e incomplete per certi versi.

ci sono 2 link diciamo, abbastanza recenti (rispecchiano un pò le idee che girano nel forum?) :

http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html

http://computers.toptenreviews.com/monitors/


Visto che le pagine da leggere, in questa discussione, sono tante (oltre 900) e non ci stò capendo molto...
non sarebbe meglio fare una sorta di tabella attuale (2011), che aiuti le persone nella scelta??? (cercasi genio-monitor che può aiutarci tutti!)

Es: fascia di prezzo 100-200€...uso game, fotoritocco, cad, ecc.
200-300€...uso game, fotoritocco, cad, ecc.
>300€...ecc.

Io principalmente mi trovo ad avere questi dubbi:

1) perchè il 22pollici (21,5" reali) viene scartata come scelta?...per uso cad
da quel che sò, è meglio avere un dot pitch <0,25mm...ovvio che se hai lo
schermo a 30cm dal viso ti "bruci" la vista.:confused:

2) monitor-tv da 22-23-24 pollici, che si comportano bene in tutti gli ambiti
(pure game) e anche come TV, ce ne sono? esperienze vostre?:help:
ho trovato questi interessanti: Samsung B2230HD e B2430HD

3) in giro trovo modelli interessanti a prezzi più o meno abbordabili, del tipo:
Philips c-line blade 21,5" model 224CL2SB a 129,90€ (ip*rc**p tra poco)
LG E2281VR-BN a 137€ + S.S. online su *-k*y.it
LG IPS226 (schermo ips??? che cambia a livello visivo?)
a 199€ su m*rc*polosh*p.it

4) su un sito concorrente di hwupgrade, consigliano per il game
il BenQ G2320HDB o il Samsung SyncMaster B2430H,
e per l'uso multimedia e rendering grafico il Dell UltraSharp U2311H...
il dell, và bene anche per il gaming spinto?:help:

Ora possiedo un 17" lcd samsung syncmaster 740bf...ma ormai dà il collo...è già stato riparato e dopo 6 mesi ripresenta problemi...

non so cosa comprare...sono più propenso ad un monitor che faccia "solo" il suo lavoro senza essere per forza anche TV...fascia prezzo 100-200€ max...premetto che odio i pixel bruciati e le politiche del numero di pixel tollerabili (uno lo paga per nuovo...bene "zero pixel bruciati"...sennò non è nuovo per me)...per questo preferirei avere il negozio nelle vicinanze per l'acquisto del monitor...:D

L'uso che ne faccio, è quello della maggior parte delle persone, varia dal cad al fotoritocco, senza disdire qualche volta l'uso verso certi game, tipo NFS, CoD ed altri, volti alla velocità d'esecuzione...generi diciamo che potrebbero creare effetti scia...brutti da vedere.:muro:

PC:
CPU Quad core Phenom II x4 965BE, s.madre Asus M4A89TDPRO-USB3, 4gb ram corsair ddr3-1333, nvidia GTX-460-OC di fabbrica da 1GB, HD 500GB WD...in sintesi.

Vi ringrazio per eventuali consigli e risposte...accetto anche consigli su modelli non citati.
L'idea delle tabelle, ve l'ho buttata lì...magari così si evitano milioni di domande, come le mie...;)
Scusate l'infinita lunghezza del post.:eek:

DDJ3000
24-10-2011, 17:45
scusate...doppio post inutile fatto per sbaglio.

Althotas
24-10-2011, 17:55
non so cosa comprare...sono più propenso ad un monitor che faccia "solo" il suo lavoro senza essere per forza anche TV...fascia prezzo 100-200€ max...premetto che odio i pixel bruciati e le politiche del numero di pixel tollerabili (uno lo paga per nuovo...bene "zero pixel bruciati"...sennò non è nuovo per me)...per questo preferirei avere il negozio nelle vicinanze per l'acquisto del monitor...:D

Scusate l'infinita lunghezza del post.:eek:
Senza dilungarmi e ripetermi, ti indico i 2 modelli che ti consiglio di comprare in questo momento, in ordine di mia preferenza:

1. DELL U2312HM

2. LG IPS231P

Sono entrambi validi IPS 23". L'LG costa un po' meno, ma è un pochino meno reattivo. Se giochi online o a giochi frenetici, il DELL ha una marcia in più. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it, e non farti problemi a comprarlo online perchè ci sono shops seri (p.e. redcoon, Neths, e altri).

NB. per farsi un'idea, basta leggere le ultime 10-15 pagine del thread ;)

frafelix
24-10-2011, 18:29
tu dici che l'effetto colori vividi e grande illuminazione è dato anche e soprattutto dal pannello lucido?

Si, l'effetto che tu hai visto nei mac se non compri un monitor ips lucido non hai modo do replicarlo. Io uso un imac da 21.5 in ufficio e il dell u2311h a casa e ovviamente il mac è tutta un'altra cosa.
Nel mio caso non ho riflessi che mi danno fastidio nello schermo lucido dell'imac, ma come dice Althotas tu potresti averli e potrebbero darti fastidio.
Sono cose che bisognerebbe provare.


Salve a tutti!:)
1) perchè il 22pollici (21,5" reali) viene scartata come scelta?...per uso cad
da quel che sò, è meglio avere un dot pitch <0,25mm...ovvio che se hai lo
schermo a 30cm dal viso ti "bruci" la vista.:confused:

non so cosa comprare...sono più propenso ad un monitor che faccia "solo" il suo lavoro senza essere per forza anche TV...fascia prezzo 100-200€ max...premetto che odio i pixel bruciati e le politiche del numero di pixel tollerabili (uno lo paga per nuovo...bene "zero pixel bruciati"...sennò non è nuovo per me)...per questo preferirei avere il negozio nelle vicinanze per l'acquisto del monitor...:D

L'uso che ne faccio, è quello della maggior parte delle persone, varia dal cad al fotoritocco, senza disdire qualche volta l'uso verso certi game, tipo NFS, CoD ed altri, volti alla velocità d'esecuzione...generi diciamo che potrebbero creare effetti scia...brutti da vedere.:muro:

I monitor full hd da 21.5 vengono sconsigliati perchè per uso office e lettura in genere affaticano molto di più la vista a causa del pixel pinch piccolo. Come detto prima io in ufficio ho un imac da 21.5 full hd ed è decisamente più stancante rispetto al dell da 23 che ho a casa.

Entro i 200 euro solo monitor mi pare ci sia il dell u2312hm che è ips full hd e la garanzia del dell prevede, se non ricordo male, zero pixel bruciati.

Io con il dell u2311h (modello precedente a quello appena sopra consigliato) che è anch'esso un ips full hd con tempo dichiarato di 8ms, ti posso dire che non ho nessun problema con i giochi. Se vuoi leggi i commenti sul thread del dell per conferme

the_duke
24-10-2011, 18:40
Accidenti, mi ero quasi deciso...
Con l'arrivo del nuovo LG Flatron IPS235V è una battaglia dura contro l'Asus PA238Q...
Certo che aspettare fino a dicembre per vedere la rece di prad...

Althotas
24-10-2011, 18:49
Se hai urgenza le recensioni di PRAD puoi comprarle anche adesso, costano l'equivalente di 1 birretta :D

Dubito che quel nuovo LG vada meglio di quell'asus, ed inoltre non mi pare abbia regolazioni ergonomiche complete. Dalla sua ha sicuramente il prezzo più alettante.

felix777
24-10-2011, 19:10
Accidenti, mi ero quasi deciso...
Con l'arrivo del nuovo LG Flatron IPS235V è una battaglia dura contro l'Asus PA238Q...
Certo che aspettare fino a dicembre per vedere la rece di prad...

il pa238q, su prad, dovrebbe aver preso 5 stelle come il foris fs2332 (che disgraziatamente costa un botto), sembra un signor monitor

dero79
24-10-2011, 19:37
Salve a tutti.

Sto cercando di orientarmi nella scelta di un monitor LCD LED. L'uso principale sarà di tipo generale: navigazione internet, multimedia ma anche giochi.
Pensavo ad una risoluzione full HD e come dimensione sui 22", se non è troppo piccola per quella risoluzione (non vorrei che le pagine internet e le scritte appaiano troppo piccole, con conseguente affaticamento della vista).

Il problema più grosso è il mio budget, intorno ai 100 - 150 euro... mi sembra un pò basso per abbinare ai miei requisiti anche una decente qualità dell'immagine.

Qualcuno può suggerire qualche modello? Anche per esperienza personale?

Grazie

Deadoc3
24-10-2011, 19:37
Ho restituito al negozio l'u2711...

Purtroppo, forse perchè vengo da un glare, non riesco ad abituarmi... Per me ha troppi "difetti"...

Ora prenderò un Hazro HZ27WD sperando che mi vada bene...:D

Qualche consiglio sullo shop da cui acquistare? Il sito ha questo modello come out of stock...

Althotas
24-10-2011, 19:56
Salve a tutti.

Sto cercando di orientarmi nella scelta di un monitor LCD LED. L'uso principale sarà di tipo generale: navigazione internet, multimedia ma anche giochi.
Pensavo ad una risoluzione full HD e come dimensione sui 22", se non è troppo piccola per quella risoluzione (non vorrei che le pagine internet e le scritte appaiano troppo piccole, con conseguente affaticamento della vista).

Il problema più grosso è il mio budget, intorno ai 100 - 150 euro... mi sembra un pò basso per abbinare ai miei requisiti anche una decente qualità dell'immagine.

Qualcuno può suggerire qualche modello? Anche per esperienza personale?

Grazie
Con 10-20 euro in più ti compri il buon LG IPS231P: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips231p&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=

Kudram
24-10-2011, 20:29
Si, l'effetto che tu hai visto nei mac se non compri un monitor ips lucido non hai modo do replicarlo. Io uso un imac da 21.5 in ufficio e il dell u2311h a casa e ovviamente il mac è tutta un'altra cosa.
Nel mio caso non ho riflessi che mi danno fastidio nello schermo lucido dell'imac, ma come dice Althotas tu potresti averli e potrebbero darti fastidio.
Sono cose che bisognerebbe provare.

quindi l'unica soluzione sarebbe prendere un monitor con pannello lucido. ma non esiste un pannello che può essere montato su qualsiasi monitor in modo da renderlo lucido? :stordita:

Dart81
25-10-2011, 00:31
Ciao a tutti,
potete elencarmi, se esistono, monitor 24" a 16:9 risoluzione 1920x1080, tecnologia IPS o MVA? Ne trovo solamente a 16:10 con tali parametri.

Se sto cercando un formato introvabile, me ne faccio una ragione, ma vorrei chiedere, prima di abbandonare:)
MI serve per film (80%) e giochi (20%)....ecco il motivo di risoluzione tecnologia e dimensione :-)
P.S. per i film meglio MVA, vero?
Grazie!!

Rox88
25-10-2011, 00:55
Salve, vorrei un consiglio, possiedo un monitor samsung 2032bw da un bel pò di anni e vorrei passare a qualcosa di più serio. Ho letto molto bene del Dell U2312h, l'utilizzo che dovrei farne è 50% programmazione e internet, 30% film, 20% giochi. Ho solo un dubbio nei giochi e durante i film sono presenti scie? Me lo domando perchè il tempo di risposta è di 8ms, ma come accade spesso i dati reali non coincidono con le specifiche teoriche. Per esempio ho letto in una recensione che il noto lg ips231g ha un tempo di risposta di ben più alto di quello dichiarato!

DDJ3000
25-10-2011, 10:25
Senza dilungarmi e ripetermi, ti indico i 2 modelli che ti consiglio di comprare in questo momento, in ordine di mia preferenza:

1. DELL U2312HM

2. LG IPS231P

Sono entrambi validi IPS 23". L'LG costa un po' meno, ma è un pochino meno reattivo. Se giochi online o a giochi frenetici, il DELL ha una marcia in più. Per i prezzi, usa trovaprezzi.it, e non farti problemi a comprarlo online perchè ci sono shops seri (p.e. redcoon, Neths, e altri).

NB. per farsi un'idea, basta leggere le ultime 10-15 pagine del thread ;)

http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips231p-p357_10778_35.html

è un bel pò meno reattivo...tempi di risposta Lenti!...va bene per tutto ma non per l'uso game...così sembra da recensione.:read:

il DELL sarà un pò meglio di sicuro, ma a me non piace la "politica"...che "fino a tot pixel difettosi, uno se lo tiene così com'è".
Io penso che se uno schermo ha "difetti" da subito, non può essere considerato "nuovo e funzionante".:muro:

il vantaggio di avere negozi a portata di mano...è che se riscontri un difetto...9 volte su 10, te lo cambiano entro 7gg dall'acquisto, in barba alle tolleranze date dalla casa costruttrice.

Resto nel dubbio più totale. :(
Delle Tabelle comparative, con le impressioni sintetiche di utenti, aiuterebbero molti di noi...perchè purtroppo si và quasi sempre alla cieca e i valori delle case costruttrici non rispettano quasi mai, la realtà...esempio?
LG IPS231P...dichiarati 6ms di tempi di risposta...da recensione: la media è 25ms.:eek:

DDJ3000
25-10-2011, 10:31
Si, l'effetto che tu hai visto nei mac se non compri un monitor ips lucido non hai modo do replicarlo. Io uso un imac da 21.5 in ufficio e il dell u2311h a casa e ovviamente il mac è tutta un'altra cosa.
Nel mio caso non ho riflessi che mi danno fastidio nello schermo lucido dell'imac, ma come dice Althotas tu potresti averli e potrebbero darti fastidio.
Sono cose che bisognerebbe provare.




I monitor full hd da 21.5 vengono sconsigliati perchè per uso office e lettura in genere affaticano molto di più la vista a causa del pixel pinch piccolo. Come detto prima io in ufficio ho un imac da 21.5 full hd ed è decisamente più stancante rispetto al dell da 23 che ho a casa.

Entro i 200 euro solo monitor mi pare ci sia il dell u2312hm che è ips full hd e la garanzia del dell prevede, se non ricordo male, zero pixel bruciati.

Io con il dell u2311h (modello precedente a quello appena sopra consigliato) che è anch'esso un ips full hd con tempo dichiarato di 8ms, ti posso dire che non ho nessun problema con i giochi. Se vuoi leggi i commenti sul thread del dell per conferme


Scusami, puoi dirmi dove stà scritto sul sito della DELL, la garanzia "zero pixel bruciati"?:confused:
io trovo solo scritte di certe tolleranze...non ben definite a discrezione di chi esamina il difetto.:(

DDJ3000
25-10-2011, 10:47
Salve, vorrei un consiglio, possiedo un monitor samsung 2032bw da un bel pò di anni e vorrei passare a qualcosa di più serio. Ho letto molto bene del Dell U2312h, l'utilizzo che dovrei farne è 50% programmazione e internet, 30% film, 20% giochi. Ho solo un dubbio nei giochi e durante i film sono presenti scie? Me lo domando perchè il tempo di risposta è di 8ms, ma come accade spesso i dati reali non coincidono con le specifiche teoriche. Per esempio ho letto in una recensione che il noto lg ips231g ha un tempo di risposta di ben più alto di quello dichiarato!

quà vero?
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips231p-p357_10778_35.html

del Dell u2312hm ne parlano abbastanza bene...il problema è che è una marca che compri sempre (o quasi) online e se riscontri difetti dichiarati in tolleranza...:muro:...:doh:

Regis
25-10-2011, 10:53
scusate una cosa ho un problema con un samsung led 22" serie 5 , non appena lo connetto (sia hdmi, sia dvi to hdmi)fino alle risoluzioni 1680x1050 tutto ok, poi quando vado a 1920x1080 il segnale non è piu' pulito è meno nitido è molto piu' sgranato e non capisco perchè... ho già aggiornato il fw del televisore ma nulla il televisore che ho in firma invece si vede molto meglio :mbe:

DDJ3000
25-10-2011, 10:54
LG IPS226V...questo sembra buono.

http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html

Il IPS226V merita sicuramente la valutazione a cinque stelle, e con una combinazione di colori ampio, angoli di visione accurati, tempi di risposta e un buon rapporto di grande contrasto, lo mette in performance quasi perfette. Eppure, sia il Dell U2211H e U2311H offrono lo stesso ma con un design più "amichevole".:read:

(traduzione migliorata dal commento finale in inglese, dopo traduzione di google...:D )

qualcuno lo possiede?...si lo so è un 22pollici...ma almeno ne parlano bene in recensione...dà fastidio se lo tenessi a 60cm dal viso?
si trova a 149€+ss online e, in un noto m*rc*p*l*shop tramite acquisto online e ritiro in sede di vendita a 189€ in promo, rispetto a 199€.

Althotas
25-10-2011, 12:18
LG IPS226V...questo sembra buono.

http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html

Tra i soliti siti che vengono menzionati per le recensioni, sei andato a guardare il peggiore.

Non dare retta ai consigli che ti sono stati dati e compra pure un bel 21.5", così tempo un mese lo vedremo poi nel mercatino :rolleyes:. Mi sono sempre chiesto perchè c'è gente che viene a chiedere consigli, e poi non ne segue neanche mezzo.

montanari
25-10-2011, 13:11
ho appena acquistato il computer nuovo, bello performante, scheda video sapphire ati 6850
ora ho 2 monitor piccolini piccolini che andrò ben presto a sostituire
i papabili:
AOC LCD 27" 16:9 1920x1080 2ms 20M:1 DVI HDMI Multim 4xUSB 220eur nuovo
Monitor Led 27" AOC E2795VH FullHD 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI 237 eur nuovo
Monitor Lcd 27" Asus VE276Q 1920x1080 300cd/m² 2ms VGA HDMI 244 eur nuovo
Monito Hanns-G 28 Pollici LCD FullHD HG 281 D - non son sicuro sul modello
200 eur trattabili usato, ritiro a mano quindi possibilità di verifica
che compro?? help help!
ciao e grazie, D

*avevo aperto un tread dedicato, visto che ste domande si postano tutte qui, di là si può pure chiudere*

Aurency
25-10-2011, 14:16
A breve acquisterò il DELL U2412M, che a quanto dice TFTCentral è meno performante del modello da 23" (9,4 ms di input lag contro 0,6 e altre cose tipo il contrasto).
Purtroppo però i 16:9 non li digerisco e a quanto ho capito l'U2412M è la scelta migliore attualmente tra i 24" IPS.

Se qualcuno ha consigli dell'ultima ora posso ancora cambiare idea ;)

frafelix
25-10-2011, 14:19
Scusami, puoi dirmi dove stà scritto sul sito della DELL, la garanzia "zero pixel bruciati"?:confused:
io trovo solo scritte di certe tolleranze...non ben definite a discrezione di chi esamina il difetto.:(

Dal sito dell...http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=609017
I monitor Dell sono progettati e realizzati in base agli standard più elevati e forniscono la qualità e l'affidabilità garantite dal logo Dell. Ogni monitor è stato ampiamente testato e viene fornito con una garanzia limitata Dell. Il nostro costante impegno a fornire ai clienti prodotti di qualità in grado di soddisfarne le esigenze ci ha indotto a offrire una garanzia Premium per gli schermi, che prevede la sostituzione dei monitor della serie UltraSharp o Professional in caso di pixel danneggiati. Anche se viene riscontrato un solo pixel luminoso, Dell si impegna a sostituire gratuitamente lo schermo durante il periodo di validità della garanzia limitata, assicurando in tal modo ai clienti la protezione del loro investimento.

illidan2000
25-10-2011, 14:37
Illidan,
guarda che conosco bene quella pagina di wiki (a dir la verità quella in inglese, che è molto completa). La questione era stata affrontata mesi fa nella discussione del dell u2311h, e chi aveva comprato un convertitore passivo (ne ricordo almeno 2) DP-HDMI aveva avuto problemi di funzionamento con quel modello. Non andava e basta. Strano a dirsi, visto che la DP era nata come miglioramento della HDMI; ma le cose stanno così.

Al contrario, tra DVI e VGA non vi sono problemi, perchè la DVI (nella versione DVI-I) trasporta nativamente anche i segnali analogici, e la stessa cosa dovrebbe accadere tra HDMI e VGA.

già, sulla rete c'è qualcuno che si lamenta, soprattutto utenti Mac.
penso che a questo punto, vada un po' a fortuna, cioè su alcuni monitor funziona, altri no. se gli utenti già hanno provato sul 2311, penso che sul 2312 sia uguale

Dart81
25-10-2011, 14:44
Ciao a tutti,
potete elencarmi, se esistono, monitor 24" a 16:9 risoluzione 1920x1080, tecnologia IPS o MVA? Ne trovo solamente a 16:10 con tali parametri.

Se sto cercando un formato introvabile, me ne faccio una ragione, ma vorrei chiedere, prima di abbandonare:)
MI serve per film (80%) e giochi (20%)....ecco il motivo di risoluzione tecnologia e dimensione :-)
P.S. per i film meglio MVA, vero?
Grazie!!
Un aiutino per me?
Ho trovato solo l'ASUS ML249H: MVA, 24" 16:9....c'è di meglio?è ottimo? non trovo recensioni....!!!

DDJ3000
25-10-2011, 17:05
Dal sito dell...http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=609017
I monitor Dell sono progettati e realizzati in base agli standard più elevati e forniscono la qualità e l'affidabilità garantite dal logo Dell. Ogni monitor è stato ampiamente testato e viene fornito con una garanzia limitata Dell. Il nostro costante impegno a fornire ai clienti prodotti di qualità in grado di soddisfarne le esigenze ci ha indotto a offrire una garanzia Premium per gli schermi, che prevede la sostituzione dei monitor della serie UltraSharp o Professional in caso di pixel danneggiati. Anche se viene riscontrato un solo pixel luminoso, Dell si impegna a sostituire gratuitamente lo schermo durante il periodo di validità della garanzia limitata, assicurando in tal modo ai clienti la protezione del loro investimento.

Ok grazie, io non trovavo niente di simile cercando sul sito ufficiale Dell. :)
se è così, ci penserò.

DDJ3000
25-10-2011, 17:16
Tra i soliti siti che vengono menzionati per le recensioni, sei andato a guardare il peggiore.

Non dare retta ai consigli che ti sono stati dati e compra pure un bel 21.5", così tempo un mese lo vedremo poi nel mercatino :rolleyes:. Mi sono sempre chiesto perchè c'è gente che viene a chiedere consigli, e poi non ne segue neanche mezzo.

Lo sai, c'è un signore che qualche anno fà, mi disse:
"sbaglia usando la tua testa, non sbagliare usando la testa degli altri...":D

Io non metto in dubbio i tuoi consigli, ma penso che se un sito fà "1000" recensioni di monitor, e dice che il Dell (consigliatomi da te) è ottimo, e Lg non è il massimo (quel modello IPS consigliatomi da te, non il 22 pollici)...mah forse a me personalmente fa pensare un attimo...poi sono punti di vista.:read:

Faby1789
25-10-2011, 17:21
Ciao a tutti ho addocchiato questi 3 monitor FullHD 22", il prezzo è molto accessibile e vorrei sapere un vostro parere!

Samsung Monitor LED 22" S22A300B
PHILIPS - Monitor 221V2SB 22"
PHILIPS - Monitor 221EL2SB 21,5" LCD LED

Sono dei buoni prodotti? Quale mi consigliate? Oppure mi consigliate qualche altro modello?

Grazie mille per le risposte :D

Rickyz
25-10-2011, 17:43
Ciao a tutti,
potete elencarmi, se esistono, monitor 24" a 16:9 risoluzione 1920x1080, tecnologia IPS o MVA? Ne trovo solamente a 16:10 con tali parametri.

Se sto cercando un formato introvabile, me ne faccio una ragione, ma vorrei chiedere, prima di abbandonare:)
MI serve per film (80%) e giochi (20%)....ecco il motivo di risoluzione tecnologia e dimensione :-)
P.S. per i film meglio MVA, vero?
Grazie!!

purtroppo in 16:9 IPS non ne esistono ancora.
Se usi il pc per riprodurre i film, se vuoi andare a colpo sicuro ti suggerisco il Dell U2412M, che ha il pannello IPS, ed è 16:10.
Per i film IPS è leggermente meglio di MVA, perchè dei tempi di transizione black to grey più brevi , che in teoria, nella visione dei film potrebbe creare un leggero effetto ghosting. Ma dalle recensioni che ho letto è un effetto che nei film non si nota nei film, bensì nei videogame.

Dart81
25-10-2011, 17:54
purtroppo in 16:9 IPS non ne esistono ancora.
Se usi il pc per riprodurre i film, se vuoi andare a colpo sicuro ti suggerisco il Dell U2412M, che ha il pannello IPS, ed è 16:10.
Per i film IPS è leggermente meglio di MVA, perchè dei tempi di transizione black to grey più brevi , che in teoria, nella visione dei film potrebbe creare un leggero effetto ghosting. Ma dalle recensioni che ho letto è un effetto che nei film non si nota nei film, bensì nei videogame.
Sicuro di questa cosa? Io avevo letto in giro che PVA e MVA sono i preferibili per guardare film....tempi di risposta migliori degli IPS, più contrasti e livello nero eccellenti. Mi sbaglio?

Comunque un 16:10 per i film non lo voglio senz'altro (sennò avrei avuto facile scelta, ce ne sono a bizzeffe)...visto che i film sono tutti in 16:9 o addirittura, in moltissimi casi in 21:9, ancora più schiacciati!!!

Grazie per i commenti:)

Da quì, pare che MVA sia il miglior compromesso per la riproduzione di film, se non ho frainteso qualcosa. Meglio di TN, IPS e PVA.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

DDJ3000
25-10-2011, 18:01
Ciao a tutti ho addocchiato questi 3 monitor FullHD 22", il prezzo è molto accessibile e vorrei sapere un vostro parere!

Samsung Monitor LED 22" S22A300B
PHILIPS - Monitor 221V2SB 22"
PHILIPS - Monitor 221EL2SB 21,5" LCD LED

Sono dei buoni prodotti? Quale mi consigliate? Oppure mi consigliate qualche altro modello?

Grazie mille per le risposte :D

Io sto tenendo d'occhio questo:
philips 224CL2SB...tra pochi giorni in offerta all'ip*rc**p...129,90€...che pagherei 109,90€ con un buono sconto di 20€.:Prrr:

http://www.tomshw.it/cont/news/philips-blade-224cl2sb-monitor-a-led-da-189-euro/30199/1.html

li ne parlano un pò...però se leggi alcune pagine precedenti, qui nel forum, ti sconsigliano i 22pollici, per il dotpitch molto ridotto e per l'affaticamento della vista che si può denotare...io ci sto pensando ugualmente all'acquisto del philips, perchè utilizzo il cad, e il dotpitch <0,25mm, fa comodo con quelle applicazioni...al limite se proprio non mi piace, dopo il test di utilizzo (dal cad al fotoritocco, dalla visione di video all'uso di certi giochi), lo riporto indietro e chiedo che mi venga fatto un buono acquisto del valore del monitor e ci farò probabilmente, una spesa alimentare.:D

l'ultimo dei 3 da te citati, interessava anche a me 15 giorni fà, ma è un pò scarso...cerca recensione philips 221EL su google.

il samsung non lo conosco, ma ti posso dire che ultimamente la qualità dei prodotti è un pò calata per quella marca...

girano opinioni positive sul Dell U2312HM...costo però, attorno ai 200€.

Riccardo88
25-10-2011, 19:22
I LED consentono solo di risparmiare sul consumo, ma nei 23" si tratta di pochi watt.

Se hai letto un po' di pagine di questo thread, dovresti aver capito che di questi tempi sarebbe opportuno orientarsi su monitor con pannelli IPS, che quasi sempre vanno molto bene anche per gaming. I, problema è che tu ne cerchi uno con tante opzioni già integrate, ed è difficile da trovare. I due modelli che trovi indicati in questo post dovrebbero avere prestazioni top stando al voto preso nelle recensioni di PRAD, prova a vedere nei siti dei rispettivi produttori se le caratteristiche ti possono andare bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36194498&postcount=18105

Se rinunci alla HDMI e ti va bene un monitor con VGA, DVI e DisplayPort, potresti prendere il dell u2312hm e comprare la soundbard opzionale (circa 30 euro) da applicare al monitor, in modo da avere poi gli speakers integrati e l'attacco per le cuffie. Per una idea sui prezzi, usa trovaprezzi.it.

OK grazie, vedo anche qualche modello IPS poi decido.

ispeed91
25-10-2011, 21:57
in italia quando arriverà il nuovo LG IPS 235V??
sono indeciso tra questo nuovo monitor e l'asus ml239h...

so che lg monta un pannello di tipo s-ips mi chiedevo se è di maggiore qualità rispetto all'asus??

Althotas
25-10-2011, 23:11
Un aiutino per me?
Ho trovato solo l'ASUS ML249H: MVA, 24" 16:9....c'è di meglio?è ottimo? non trovo recensioni....!!!
Non trovi recensioni? E pensare che l'ha recensito l'autorevole PRAD :rolleyes: dandogli un voto complessivo "sufficiente".

Gli MVA sono considerati migliori dei TN per certi aspetti, ma non per la reattività, e sono considerati globalmente inferiori agli IPS. Sarà solo la ventesima volta che lo scrivo in questo thread, e sicuramente una delle ultime perchè non è possibile continuare a ripetere le stesse cose ogni 2 giorni.

Althotas
25-10-2011, 23:20
in italia quando arriverà il nuovo LG IPS 235V??
sono indeciso tra questo nuovo monitor e l'asus ml239h...

so che lg monta un pannello di tipo s-ips mi chiedevo se è di maggiore qualità rispetto all'asus??
PRAD ha dato un voto complessivo al 235V identico a quello che diede all'IPS231P (sempre LG), cioè 1 step in più di quello che ha dato all'asus (in stellette: 4 contro 3). Ma finchè non si potrà leggere la recensione, non si potranno conoscere i punti positivi e quelli meno.

M86
25-10-2011, 23:21
Consiglio per Altothas, se scrivi una guida sui monitor migliori per ogni fascia di prezzo ti eviti mille volte la stessa domanda e sugli stessi argomenti.

Althotas
25-10-2011, 23:30
Bisognerebbe chiudere questa discussione e aprirne una nuova, in modo che i primi post possano essere gestiti nel tempo (nei limiti della disponibilità).

Ma tanto vai tranquillo che "i soliti noti" continuerebbero il solito andazzo, perchè sono pigri e a volte anche maleducati. Non vedi che ogni 2 giorni dico di leggere almeno le ultime 10-15 pagine della discussione, e poco dopo c'è sempre qualcuno che fa le solite domande, e non legge nemmeno i post dell'ultima pagina? Manco quello appena sopra il loro leggono. D'ora in poi non risponderò più a certe domande, e fine.

M86
25-10-2011, 23:42
Bisognerebbe chiudere questa discussione e aprirne una nuova, in modo che i primi post possano essere gestiti nel tempo (nei limiti della disponibilità).

Ma tanto vai tranquillo che "i soliti noti" continuerebbero il solito andazzo, perchè sono pigri e a volte anche maleducati. Non vedi che ogni 2 giorni dico di leggere almeno le ultime 10-15 pagine della discussione, e poco dopo c'è sempre qualcuno che fa le solite domande, e non legge nemmeno i post dell'ultima pagina? Manco quello appena sopra il loro leggono. D'ora in poi non risponderò più a certe domande, e fine.
Per questo che te lo dico, ne apri una nuova e non rispondi più a nessuno che non chieda cose nuove.

Rickyz
26-10-2011, 02:25
Sicuro di questa cosa? Io avevo letto in giro che PVA e MVA sono i preferibili per guardare film....tempi di risposta migliori degli IPS, più contrasti e livello nero eccellenti. Mi sbaglio?

Comunque un 16:10 per i film non lo voglio senz'altro (sennò avrei avuto facile scelta, ce ne sono a bizzeffe)...visto che i film sono tutti in 16:9 o addirittura, in moltissimi casi in 21:9, ancora più schiacciati!!!

Grazie per i commenti:)

Da quì, pare che MVA sia il miglior compromesso per la riproduzione di film, se non ho frainteso qualcosa. Meglio di TN, IPS e PVA.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

I pannelli *va sono inferiori agli ips, sia per gli angoli di visione, sia per la resa dei colori, non a caso tutti i monitor professionali come gli eizo di fascia alta montano pannelli ips. Sono però superiori ai TN, tranne che per i tempi di risposta.
Per farti un'idea, dai un'occhiata a questo video LINK (http://www.youtube.com/watch?v=BCzWRitmGwY)
Il pannello IPS è quello di sinistra

Inoltre, come ti ho già scritto nell'altro post, avendo dei tempi di transizione black to gray (in pratica il tempo che ci mette il monitor a passare da un colore scuro ad uno chiaro) sono più alti, e questo può provocare delle scie scure causate dalla "traccia" dei colori scuri che ancora non sono scomparsi. Ma, come ti ho scritto, finora non mi è capitato di leggere recensioni che lamentassero questo problema, anche nei monitor con che avevano problemi nei giochi.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di leggere questo bell'articolo di un sito serio cone TFT Central:
LINK
(http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm)
Giusto per farti un'idea, ecco il confronto di un'immagine in movimento su un Super IPS e su un *VA, tratto dall'articolo in questione:
http://www.tftcentral.co.uk/images/panel_technologies/ips_1.jpg

Dart81
26-10-2011, 09:06
I pannelli *va sono inferiori agli ips, sia per gli angoli di visione, sia per la resa dei colori, non a caso tutti i monitor professionali come gli eizo di fascia alta montano pannelli ips. Sono però superiori ai TN, tranne che per i tempi di risposta.
Per farti un'idea, dai un'occhiata a questo video LINK (http://www.youtube.com/watch?v=BCzWRitmGwY)
Il pannello IPS è quello di sinistra

Grazie, ma qualcosa non mi convince.
Lo so che i panelli IPS sono in generale i migliori, ma io ricordo che utilizzerei questo monitor al 90% per GUARDARE FILM, così, proprio informandomi su TFTcentral, credevo di aver capito che i VA, ed in particolare MVA, fossero i più adatti:

Da TFT:
MVA panels also offer some comparatively good movie playback with noise and artifacts quite low compared with other technologies. The application of overdrive doesn't help in this area, but MVA panels are pretty much the only ones which haven't suffered greatly in movie playback as a result. Many of the MVA panels are still pretty good in this area, sadly something which overdriven TN Film, IPS and PVA panels can't offer.

E ancora:
One area which remains problematic for modern IPS panels is movie playback, again with noise being present, and only accentuated by the heavy application of overdrive technologies.


Quindi non arrabbiatevi se chiedo ulteriori informazioni, mi rimandate su un sito che in fin dei conti, mi consiglia un *VA per i miei scopi....
Io voglio solo il TOP per guardare film...non il TOP globale



P.S. riguardo alle polemiche sul fare sempre le stesse domande: è normale così non ci si può fare molto, quando le informazioni non sono organizzate, questo accade. Uno può anche leggersi le ultime 10 pagine, senza realmente trovare l'informazione di cui ha bisogno. Per le cose dette e ridette milioni di volte, sarebbe buona norma inserire via via tali informazioni in cima alla discussione, così uno prima di chiedere, andrebbe a leggersi le prime pagine del topic aggiornate (pregi diffetti delle tecnologie ma anche riassunti sui modelli specifici discussi fino a questo momento).
Aprire una nuova discussione uguale a questa, sarebbe inutile, sarebbe utile aprirla inserendo all'inizio quello che ho appena detto, ovviamente aggiornato di volta in volta.
:-)

ispeed91
26-10-2011, 10:08
PRAD ha dato un voto complessivo al 235V identico a quello che diede all'IPS231P (sempre LG), cioè 1 step in più di quello che ha dato all'asus (in stellette: 4 contro 3). Ma finchè non si potrà leggere la recensione, non si potranno conoscere i punti positivi e quelli meno.

quindi sulla carta sembra superiore il nuovo lg,anche il rapp/qualità prezzo mi sembra ottimo!!! (stiamo pur sempre parlando di un ips :) )

comq la recensione su prad esce a dicembre....
spero di leggere anche le opinioni dei possessori..

Althotas
26-10-2011, 10:59
quindi sulla carta sembra superiore il nuovo lg,anche il rapp/qualità prezzo mi sembra ottimo!!! (stiamo pur sempre parlando di un ips :) )

Un prezzo iniziale di 170-180 euro (ma anche un po' meno, tempo qualche settimana dall'uscita) mi sembra quello giusto per quel monitor. Se costasse di più non sarebbe conveniente, perchè c'è il dell u2312hm a 199 euro.

La recensione di PRAD si può comprare anche adesso, se uno ha urgenza di sapere come va.

alefranz
26-10-2011, 11:01
Ragazzi dovrei acquistare l'ormai consigliatissimo dell u2312hm dal peperoncino rosso;solo che ho ancora alcuni dubbi sulla garanzia e spero che voi possiate chiarirmeli...vorrei sapere se nel caso acquisto il monitor dal peperoncino avrò la garanzia originale della dell pari a 3 anni più zero pixel difettosi(me lo chiedo perkè attualmente penso che questo tipo di garanzia potrei averlo solo se lo comprassi sul sito ufficiale della dell).Grazie

Ti avviso che la garanzia Dell zero pixel vale solo sui bright pixel e non sui dead pixel. E quindi su un dead pixel è a loro discrezione se cambiarlo o meno. E in ongi caso, la sostituzione anche immediata è con un prodotto ricondizionato. Parlo per esperienza di ieri dopo un ora di telefonate con supporto tecnico e servizio clienti Dell. Però se compri da loro direttamente, non hanno problemi a fare il recesso per prodotto non conforme (quindi ritiro a loro carico).

ispeed91
26-10-2011, 11:45
Un prezzo iniziale di 170-180 euro (ma anche un po' meno, tempo qualche settimana dall'uscita) mi sembra quello giusto per quel monitor. Se costasse di più non sarebbe conveniente, perchè c'è il dell u2312hm a 199 euro.

La recensione di PRAD si può comprare anche adesso, se uno ha urgenza di sapere come va.

costa 2,50 euro qualcuno di voi è abbonato???:D
magari mi fa un riassuntino della recensione del nuovo lg

Rickyz
26-10-2011, 17:08
Grazie, ma qualcosa non mi convince.
Lo so che i panelli IPS sono in generale i migliori, ma io ricordo che utilizzerei questo monitor al 90% per GUARDARE FILM, così, proprio informandomi su TFTcentral, credevo di aver capito che i VA, ed in particolare MVA, fossero i più adatti:

Da TFT:
MVA panels also offer some comparatively good movie playback with noise and artifacts quite low compared with other technologies. The application of overdrive doesn't help in this area, but MVA panels are pretty much the only ones which haven't suffered greatly in movie playback as a result. Many of the MVA panels are still pretty good in this area, sadly something which overdriven TN Film, IPS and PVA panels can't offer.

E ancora:
One area which remains problematic for modern IPS panels is movie playback, again with noise being present, and only accentuated by the heavy application of overdrive technologies.


Quindi non arrabbiatevi se chiedo ulteriori informazioni, mi rimandate su un sito che in fin dei conti, mi consiglia un *VA per i miei scopi....
Io voglio solo il TOP per guardare film...non il TOP globale



P.S. riguardo alle polemiche sul fare sempre le stesse domande: è normale così non ci si può fare molto, quando le informazioni non sono organizzate, questo accade. Uno può anche leggersi le ultime 10 pagine, senza realmente trovare l'informazione di cui ha bisogno. Per le cose dette e ridette milioni di volte, sarebbe buona norma inserire via via tali informazioni in cima alla discussione, così uno prima di chiedere, andrebbe a leggersi le prime pagine del topic aggiornate (pregi diffetti delle tecnologie ma anche riassunti sui modelli specifici discussi fino a questo momento).
Aprire una nuova discussione uguale a questa, sarebbe inutile, sarebbe utile aprirla inserendo all'inizio quello che ho appena detto, ovviamente aggiornato di volta in volta.
:-)

L'effetto ghosting di cui parla l'articolo è dovuto all'overdrive, che, soprattutto nei modelli più vecchi, doveva essere molto spinto, dato che i valori di transizione gray to gray arrivavano anche a 50ms. Attualmente nei monitor più recenti questo effetto è quasi assente o minimamente visibile, soprattutto nei monitor che strizzano l'occhio ad un uso all-around come i Dell, che infatti prevede fra i preset "Movie", per la visione dei film.
Se vai a leggere la recensione di TFTcentral del monitor che ti avevo consigliato, infatti c'è scritto che è molto buono per la riproduzione di film.

Inoltre, gli eventuali artefatti che possono derivare dall'uso di un pannello o di un altro, sono poca cosa se paragonati a quelli dovuti alla compressione dei filmati...
Ti ho consigliato il Dell U2412M per la qualità dei colori e l'angolo di visione, ma se per te questi elementi non sono importanti per la visione dei film, allora prendi un pannello *VA, di sicuro abbiamo un concetto di "top" diverso :D

Dart81
26-10-2011, 18:04
Inoltre, gli eventuali artefatti che possono derivare dall'uso di un pannello o di un altro, sono poca cosa se paragonati a quelli dovuti alla compressione dei filmati...
Ti ho consigliato il Dell U2412M per la qualità dei colori e l'angolo di visione, ma se per te questi elementi non sono importanti per la visione dei film, allora prendi un pannello *VA, di sicuro abbiamo un concetto di "top" diverso :D
Grazie del commento:)
Capisco quello che intendi.
Per quanto riguarda gli artefatti dei film, non se ne parla, perchè guardo solo Blue Ray o Rip Full HD da blue ray (altrimenti non avrebbe senso tutta questa ricerca del monitor "perfetto")

Il fattore per me importantissimo, che quel DELL U2412M non soddisfa, è il fatto che voglio un monitor 16:9 (se lo fosse stato ci avrei fatto un pensierino). Oltre a questo desidero un monitor con livelli di nero eccellenti e ottimi contrasti. E lo desidererei da 24":)

samsung19/88
26-10-2011, 20:30
io per 200€ ho preso il benq bl2400 che su prad ha preso ben 4 su 5, schermo VA led, superiore alla controparte EW2430, devo dire che il monitor è davvero solido e robusto anche se costruito con materiali eco, lo schermo fa davvero paura, il nero è nero, e i colori sn brillanti e vivi, ieri ho visto blade runner, e con ma gioia l'ho riveduto poprio per l'elevata nitidità che il monitor riusciva a trasmettere, il va led è un pannello di gran lunga superiore al TN, schermo semi lucido, molto bello, rende la visione uno spettacolo, sinceramente sn stato tentato dal dell u2312h, nn ho preso quest'ultimo in quanto io nn faccio grafica o roba simili, cmq contento della mia scelta.

attenzione, sembra che, il modello ew2430, anch'essi VA led, NON riesca a trasmettere la stessa qualità del modello piu vecchio, sembra che i neri nn siano profondi come sul BL, e che i colori risulatino molto piu' freddi, anche con impostazioni diverse, per cui consiglio, a tutti quelli che prendano in considerazione l'acquisto di un monitor va led, di cimentarsi sul modello da me acquistato. in settimana posto una recensione con foto e specifiche.

felix777
26-10-2011, 22:43
recensione Eizo FS2332 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1319623405&rss) su flatpanelshd

Dart81
26-10-2011, 23:46
io per 200€ ho preso il benq bl2400 che su prad ha preso ben 4 su 5, schermo VA led, superiore alla controparte EW2430, devo dire che il monitor è davvero solido e robusto anche se costruito con materiali eco, lo schermo fa davvero paura, il nero è nero, e i colori sn brillanti e vivi, ieri ho visto blade runner, e con ma gioia l'ho riveduto poprio per l'elevata nitidità che il monitor riusciva a trasmettere, il va led è un pannello di gran lunga superiore al TN, schermo semi lucido, molto bello, rende la visione uno spettacolo, sinceramente sn stato tentato dal dell u2312h, nn ho preso quest'ultimo in quanto io nn faccio grafica o roba simili, cmq contento della mia scelta.

attenzione, sembra che, il modello ew2430, anch'essi VA led, NON riesca a trasmettere la stessa qualità del modello piu vecchio, sembra che i neri nn siano profondi come sul BL, e che i colori risulatino molto piu' freddi, anche con impostazioni diverse, per cui consiglio, a tutti quelli che prendano in considerazione l'acquisto di un monitor va led, di cimentarsi sul modello da me acquistato. in settimana posto una recensione con foto e specifiche.
Grazie, questo per me è un validissimo consiglio:) Attendo la tua recensione allora;)

P.S. Ma BENq è una buona marca? sono sempre stato dubbioso in merito...

Black Mamba 86
27-10-2011, 04:46
Il mio interesse per Dell U2711 era dovuto all'urgenza di sostituire il mio attuale 22" che pareva guasto, ma che son riuscito a riesumare,per cui preferisco aspettare con calma finchè non uscirà un monitor 27" adatto alle mie esigenze.
Per cui, a meno che tu non abbia tanta pazienza, un 27" perfetto non esiste ancora, visto che è un formato abbastanza recente.
Come Althotas, anche secondo me il miglior compromesso attualmente disponibile è il E2770V-BF , però dopo aver appena letto che la garanzia di LG Italia non è valida per questo modello mi trovo un pò interdetto... :eek:
Se hai un pò di pazienza, ti consiglio di aspettare un pò di recensioni e di pareri su questi monitor appena usciti, tutti 27"

Samsung S27A650D con pannello MVA
Viewsonic VP2765 con pannello AMVA
Acer B273HLOymidh con pannello MVA
BenQ EW2730V mva(?)

Da quanto ho letto in giro, le esperienze degli utenti sono fortemente contrastanti, soprattutto riguardo all'effetto ghosting in giochi e film, tenuto conto che questi schermi hanno un pannello *mva, che è portato a dare questi problemi. D'altro canto a volte si tratta di sensibilità individuale, quindi, ripeto, ci sono troppe poche opinioni, meglio aspettare.
L'unico che ha ricevuto una recensione professionale è stato l' Acer B273HLOymidh, che ha ottenuto un bel "Good" da parte di Prad (qui (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html)la recensione), ma, proprio sul forum di Prad ci sono state critiche da parte di un utente che anche con prove fotografiche parla di ghosting insopportabile (qui (http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/27-zoll-monitore/hersteller/47742-acer-b273hloymidh-prad-de/)il thread, le immagini le trovi a pagina 4).

Grazie mille per la risposta....
purtroppo io a differenza tua ho una certa urgenza di prendere il monitor e vorrei decidere entro il fine settimana....
quelle immagini sul sito di prad effettivamente mi hanno scoraggiato parecchio verso questi monitor e visto che nn ci sono recensioni affidabili al momento la prima scelta rimane lg E2770V-BF.
Ad essere sincero sto ancora facendo un pensierino agli hazro visto che mi piacciono molto i monitor lucidi stile apple ma nn vorrei avere problemi a causa del pixel pitch basso....
nn sai per caso se esiste un 30" glare in giro?
In ogni caso grazie per l'aiuto.

Deadoc3
27-10-2011, 11:51
Althotas, avrei bisogno di un tuo parere...

Sto per prendere l'Hazro HZ27WD in sostituzione dell'U2711...

Un noto sito inglese ha due modelli di HZ27WD, di cui uno in offerta...

Quello in offerta riporta la dicitura "glass monitor", mentre quello a prezzo normale è senza questa dicitura...

Presumo che la differenza sia nel fatto che uno ha lo "schermo" in vetro ed uno no...

Ci sono differenze apprezzabili tra i due?

nico88_bt
27-10-2011, 12:37
ciao, a breve dovrei prendere un monitor da 24" ho adocchiato il samsung S24A350 per circa 170€, qualcuno l'ha avuto, è buono come monitor? sapete se il pannello è glossy?
probabilmente ne avrete parlato in passato, ma su 900 pagine la funzione cerca è piuttosto imprecisa...

edit: è anti riflesso

frafelix
27-10-2011, 14:25
Althotas, avrei bisogno di un tuo parere...

Sto per prendere l'Hazro HZ27WD in sostituzione dell'U2711...

Un noto sito inglese ha due modelli di HZ27WD, di cui uno in offerta...

Quello in offerta riporta la dicitura "glass monitor", mentre quello a prezzo normale è senza questa dicitura...

Presumo che la differenza sia nel fatto che uno ha lo "schermo" in vetro ed uno no...

Ci sono differenze apprezzabili tra i due?

Ma tu non eri quello che cambiava il dell perchè voleva lo schermo lucido?
Anche se tra i due monitor ci fossero differenze e quello con schermo opaco fosse migliore, allo cosa cambi a fare il dell?

Deadoc3
27-10-2011, 14:39
Ma tu non eri quello che cambiava il dell perchè voleva lo schermo lucido?
Anche se tra i due monitor ci fossero differenze e quello con schermo opaco fosse migliore, allo cosa cambi a fare il dell?

Ho cambiato il Dell perchè opaco...

Ovviamente glass non significa glossy...

Sono due cose totalmente differenti...

Lo shop ha due versione dell'Hazro... Una con il pannello frontale in vetro, ed una con il pannello frontale penso in materiale plastico...

Glass sta per vetro... Glossy sta per lucido...

brightness
27-10-2011, 18:11
Buonasera, è la prima volta che posto in questa sezione e sono davvero inesperto in quanto non ho mai comprato nè un televisore nè un monitor, mi sono stati entrambi regalati da mio padre su non so quale criterio (tra l'altro funzionano perfettamente e non son niente male, non chiedetemi i modelli perchè sono davvero ignorante :mc: ).
Necessito di un bel monitor, il più grande possibile per disegnare poichè sul mio è un continuo zoomare avanti e indietro (misurata la diagonale col righello: circa 38cm = 15'' ?) .. :cry:
Non credo di aver bisogno di particolari caratteristiche, basta che si veda bene e non mi abbandoni presto.. Uso un vecchio pc e non ho idea di che scheda grafica ci sia montata, comunque qualcosa di annata..
Voi cosa mi consigliate? Ah il budget non è ovviamente un granchè..
Vi ringrazio anticipatamente

frafelix
27-10-2011, 19:14
Ho cambiato il Dell perchè opaco...

Ovviamente glass non significa glossy...

Sono due cose totalmente differenti...

Lo shop ha due versione dell'Hazro... Una con il pannello frontale in vetro, ed una con il pannello frontale penso in materiale plastico...

Glass sta per vetro... Glossy sta per lucido...

In effetti hai ragione, non ho letto bene, oggi non è giornata

twistdh
28-10-2011, 08:23
Inoltre, gli eventuali artefatti che possono derivare dall'uso di un pannello o di un altro, sono poca cosa se paragonati a quelli dovuti alla compressione dei filmati...
Ti ho consigliato il Dell U2412M per la qualità dei colori e l'angolo di visione, ma se per te questi elementi non sono importanti per la visione dei film, allora prendi un pannello *VA, di sicuro abbiamo un concetto di "top" diverso :D

a me non sembra affatto che i pannelli *va siano "scarsi"
mi è stato consigliato l'eizo EV2333WH con pannello pva per fotoritocco, ed effettivamente guardando le rece (PRAD) ne parlano moooolto bene, anche se per i film non è il top per via dei lunghi tempi di risposta.
tuttavia i colori e l'angolo di visione sono eccezionali, così come il contrasto e la profondità del nero (che è pazzesca)

ciao :)

Restless
28-10-2011, 10:40
Qualcuno ha monitor di dimensioni 27" 16:9 da 1920x1080?

Potete dirmi come vi ci trovate, a che distanza vi risulta congeniale, e se vi da in qualche modo fastidio il dot pitch abbastanza elevato? (0.311)

Avrei cambiato idea e forse invece di prendere un 24" avrei deciso di andare su un 27", ma volevo sapere le impressioni di chi ce l'ha già, dato che lo terrei a una distanza non maggiore di 70 max 80cm.


Thanks! ;)

maurilio968
28-10-2011, 10:47
Ho trovato questo sito molto semplice e utile per calcolare al volo il dot pitch di qualunque schermo. Basta inserire risoluzione e diagonale in pollici.


http://pxcalc.com/

Magari un mod o il curatore della discussione può riportarlo anche in prima pagina perchè penso possa essere utile (almeno la smettono di chiedere al althotas di calcolare i vari dot pitch).

RS7000
28-10-2011, 11:04
Althotas, avrei bisogno di un tuo parere...

Sto per prendere l'Hazro HZ27WD in sostituzione dell'U2711...

Un noto sito inglese ha due modelli di HZ27WD, di cui uno in offerta...

Quello in offerta riporta la dicitura "glass monitor", mentre quello a prezzo normale è senza questa dicitura...

Presumo che la differenza sia nel fatto che uno ha lo "schermo" in vetro ed uno no...

Ci sono differenze apprezzabili tra i due?
Pure io sarei interessato all' Hazro HZ27WD, da quando ho visto l'iMac da 27" mi sono completamente innamorato di questo schermo, semplicemente ottimo.
Il sito Hazro lo da sempre out of stock da una vita, cambiano sempre la data di arrivo e poi puntualmente non è mai disponibile.

Deadoc3
28-10-2011, 11:35
Pure io sarei interessato all' Hazro HZ27WD, da quando ho visto l'iMac da 27" mi sono completamente innamorato di questo schermo, semplicemente ottimo.
Il sito Hazro lo da sempre out of stock da una vita, cambiano sempre la data di arrivo e poi puntualmente non è mai disponibile.

Io lo sto prendendo da overclockers.co.uk...

Hanno quello con il pannello frontale in vetro, praticamente una copia migliorata del Cinema Display da 27", a 632 euro compresa spedizione...

Sono fortamente tentato di prenderlo, ma non vorrei prendere una cantonata... Non so se il pannello frontale in vetro sia un bene o un male...:muro:

RS7000
28-10-2011, 13:26
Io lo sto prendendo da overclockers.co.uk...

Hanno quello con il pannello frontale in vetro, praticamente una copia migliorata del Cinema Display da 27", a 632 euro compresa spedizione...

Sono fortamente tentato di prenderlo, ma non vorrei prendere una cantonata... Non so se il pannello frontale in vetro sia un bene o un male...:muro:
Io so che l'Hazro HZ27WD è disponibile in due versioni, lucido e opaco.
A me interessa fortemente il lucido, quello col pannello in vetro sarà lucido? Presumo di sì.

illidan2000
28-10-2011, 13:31
Io so che l'Hazro HZ27WD è disponibile in due versioni, lucido e opaco.
A me interessa fortemente il lucido, quello col pannello in vetro sarà lucido? Presumo di sì.

lucido = riflessi... sei sicuro?

Deadoc3
28-10-2011, 13:44
Io so che l'Hazro HZ27WD è disponibile in due versioni, lucido e opaco.
A me interessa fortemente il lucido, quello col pannello in vetro sarà lucido? Presumo di sì.

L'HZ27WD viene prodotto solamente in versione lucida...

L'opaco è il modello WB...

Melting Blaze
28-10-2011, 13:51
giusto per informazione:

visti i giudizi di prad sull'asus PA238Q

Angolo di visione: +
Contrasto: + +
Spazio colore: +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Scala di grigi Risoluzione: + +
Uniformità: +
Interpolazione immagine: +
Case / telaio, la meccanica: + +
Operazione / OSD: + +
Adatto a giocatori occasionali: + +
Adatto per hardcore gamer: +
Adatto per DVD / Video +

+ + Molto buono, + buono, + / - soddisfacente, - male, -- molto male

l'avrei preso un pò come punto di riferimento.vista caratteristiche e prezzo.

ho cercato sul motore di ricerca di prad altri schermi analoghi (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_auswahl_stat.html?pradid=347c53549405f20190c53c276f491c27&manufacturer%5B%5D=no+specific+feature+selected&price1=350&price_old=no&erfdatum=01.01.2009&1%5B%5D=IPS&28%5B%5D=0&43%5B%5D=2&2%5B%5D=%3E+22%0D%0A&31%5B%5D=no+specific+feature+selected&3%5B%5D=no+specific+feature+selected&8%5B%5D=no+specific+feature+selected&36%5B%5D=%3C+6%0D%0A&10%5B%5D=1920+x+1080&4%5B%5D=no+specific+feature+selected&5%5B%5D=no+specific+feature+selected&39%5B%5D=no+specific+feature+selected&6%5B%5D=no+specific+feature+selected&7%5B%5D=no+specific+feature+selected&37%5B%5D=no+specific+feature+selected&38%5B%5D=no+specific+feature+selected&11%5B%5D=no+specific+feature+selected&13%5B%5D=0&9%5B%5D=0&35%5B%5D=no+specific+feature+selected&44%5B%5D=2&30%5B%5D=2&14%5B%5D=2&15%5B%5D=2&16%5B%5D=2&17%5B%5D=2&18%5B%5D=0&19%5B%5D=2&20%5B%5D=no+specific+feature+selected&21%5B%5D=0&22%5B%5D=2&23%5B%5D=2&24%5B%5D=0&33%5B%5D=0&40%5B%5D=no+specific+feature+selected&32%5B%5D=0&25%5B%5D=0&order_by=price&order_order=desc&Submit=find+displays) e sarebbe spuntato fuori questo viewsonic VP2365-led (http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/vp2365-led.htm) di cui questo viewsonic VP2765-led (http://www.viewsonic.com/products/vp2765-led.htm) è il fratellone.
voi che ne pensate?

sarebbero adatti anche per il gaming tipo battlefield 3? cod mw3?

ps:ma ho visto che ci son diversi tipi di schermi nella ricera...ad es. glossy panel, anti glare etc. qualcuno mi linka o mi spiega un pò le diverse tipologe please? perchè sulla buona wiki ho trovato solo una paginona di tecnicismi..

RS7000
28-10-2011, 14:43
L'HZ27WD viene prodotto solamente in versione lucida...

L'opaco è il modello WB...
No, ci sono due versioni:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_non-glass

Il modello WA non lo fanno più, ed è stato sostituito dal WD che ha le stesse caratteristiche con in più solo una Display Port.

RS7000
28-10-2011, 14:45
lucido = riflessi... sei sicuro?
Assolutamente sicuro, ho visto dal vivo l'iMac da 27" e l'HP 2510i, entrambi ottimi con colori saturi e brillanti al tempo stesso.

Deadoc3
28-10-2011, 15:44
No, ci sono due versioni:

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#hazro_non-glass

Il modello WA non lo fanno più, ed è stato sostituito dal WD che ha le stesse caratteristiche con in più solo una Display Port.

Anche tu confondi la parola glass con glossy!

Sono due cose differenti!

Glass sta per vetro, glossy per lucido... Quell'articolo dice che c'è una versione senza pannello frontale in vetro ed un'altra versione con pannello frontale in vetro...

RS7000
28-10-2011, 16:04
Anche tu confondi la parola glass con glossy!

Sono due cose differenti!

Glass sta per vetro, glossy per lucido... Quell'articolo dice che c'è una versione senza pannello frontale in vetro ed un'altra versione con pannello frontale in vetro...
Ma guarda che con tutti sti giochi di parole a momenti mi facevi confondere pure a me!
Appunto, se gli metti il vetro davanti diventa lucido, diversamente avrai uno schermo opaco.

E c'è pure scritto:

"The glass front obviously gives the screen a glossy appearance"

Deadoc3
28-10-2011, 16:06
Ma guarda che con tutti sti giochi di parole a momenti mi facevi confondere pure a me!
Appunto, se gli metti il vetro davanti diventa lucido, diversamente avrai uno schermo opaco.

E c'è pure scritto:

"The glass front obviously gives the screen a glossy appearance"

Ma no... Il vetro davanti serve solo ad aumentare l'effetto glossy...

Te lo dico per esperienza personale... Se vai su overclockers.co.uk vedi che ci sono le due versione, con vetro e senza vetro, ma sono entrambe glossy...

RS7000
28-10-2011, 16:12
Ma no... Il vetro davanti serve solo ad aumentare l'effetto glossy...

Te lo dico per esperienza personale... Se vai su overclockers.co.uk vedi che ci sono le due versione, con vetro e senza vetro, ma sono entrambe glossy...
:muro: :muro: :muro:

Deadoc3
28-10-2011, 16:15
:muro: :muro: :muro:

The HZ27WA features dual scalers and a glossy 10bit S-IPS panel capable of displaying 1.07billion colours

Questa è la descrizione del modello senza vetro...

RS7000
28-10-2011, 16:23
The HZ27WA features dual scalers and a glossy 10bit S-IPS panel capable of displaying 1.07billion colours

Questa è la descrizione del modello senza vetro...
Ripeto, stai facendo confusione. Chiudo.

Deadoc3
28-10-2011, 16:27
Ripeto, stai facendo confusione. Chiudo.

Mi dispiace ma la confusione la stai facendo tu...

Ho anche chiesto allo shop in questione e mi hanno risposto che sono entrambi glossy...

Uno è glossy per il vetro, un altro è glossy per il trattamento dato al pannello...

Hooka
28-10-2011, 17:57
Ma se io fossi interessato allo HZ27WA non lo riuscirei a trovare ancora in vendita?? non lo trovo nemmeno nel sito HAZRO...

ispeed91
28-10-2011, 18:11
salve volevo chiede se sarà disponibile nel vostro shop il nuovo monitor LG IPS235V (la mia domanda al responsabile della chiave)

(risposta)
"il nuovo monitor LG è presente nel catalogo dei nostri fornitori ma ancora non se ne hanno disponibilità immediate."

volevo condivide con voi questa notizia:D

Getaway_Friends
28-10-2011, 22:33
Devo sostituire il mio attuale monitor 17' lcd ma non so cosa scegliere :p la distanza fra me e il monitor è di circa 70 cm quindi penso che un 22' o 23' può andare bene. . . l'utilizzo sarà per guardare telefilm e anime (niente giochi) :)

l'Asus ML229H può andare bene per le mie esigenze?

Faby1789
29-10-2011, 14:50
Io sto tenendo d'occhio questo:
philips 224CL2SB...tra pochi giorni in offerta all'ip*rc**p...129,90€...che pagherei 109,90€ con un buono sconto di 20€.:Prrr:

http://www.tomshw.it/cont/news/philips-blade-224cl2sb-monitor-a-led-da-189-euro/30199/1.html

li ne parlano un pò...però se leggi alcune pagine precedenti, qui nel forum, ti sconsigliano i 22pollici, per il dotpitch molto ridotto e per l'affaticamento della vista che si può denotare...io ci sto pensando ugualmente all'acquisto del philips, perchè utilizzo il cad, e il dotpitch <0,25mm, fa comodo con quelle applicazioni...al limite se proprio non mi piace, dopo il test di utilizzo (dal cad al fotoritocco, dalla visione di video all'uso di certi giochi), lo riporto indietro e chiedo che mi venga fatto un buono acquisto del valore del monitor e ci farò probabilmente, una spesa alimentare.:D

l'ultimo dei 3 da te citati, interessava anche a me 15 giorni fà, ma è un pò scarso...cerca recensione philips 221EL su google.

il samsung non lo conosco, ma ti posso dire che ultimamente la qualità dei prodotti è un pò calata per quella marca...

girano opinioni positive sul Dell U2312HM...costo però, attorno ai 200€.

Grazie per il consiglio, alla fine ho acquistato il Philips 224CL2SB 22" perchè in effetti come hai detto tu è migliore sia come design che come prestazioni, e il prezzo non era eccessivo...domani lo proverò! Grazie mille! :D

Althotas
29-10-2011, 15:25
Devo sostituire il mio attuale monitor 17' lcd ma non so cosa scegliere :p la distanza fra me e il monitor è di circa 70 cm quindi penso che un 22' o 23' può andare bene. . . l'utilizzo sarà per guardare telefilm e anime (niente giochi) :)

l'Asus ML229H può andare bene per le mie esigenze?
E' consigliabile orientarsi verso un 23", ti troverai meglio con tutto. Un ottimo modello è il dell u2312hm (199 euro dal peperoncino), oppure l'asus ML239H (ma solo se lo paghi non oltre i 180 euro, altrimenti è meglio il dell), oppure potresti attendere un po' e vedere quanto costerà il nuovo LG 235V, di cui si era parlato 3-4 giorni fa (forse 170-180 euro).

Regis
29-10-2011, 17:24
scusate una cosa ho un problema con un samsung led 22" serie 5 , non appena lo connetto (sia hdmi, sia dvi to hdmi)fino alle risoluzioni 1680x1050 tutto ok, poi quando vado a 1920x1080 il segnale non è piu' pulito è meno nitido è molto piu' sgranato e non capisco perchè... ho già aggiornato il fw del televisore ma nulla il televisore che ho in firma invece si vede molto meglio :mbe:

nessuno sa dirmi qualcosa in merito ?:cry:

Althotas
29-10-2011, 22:18
nessuno sa dirmi qualcosa in merito ?:cry:
Se indicavi i modelli di cui vai parlando, forse avresti avuto maggior fortuna :rolleyes:

Quel samsung è un TV o un monitor? Hai controllato nel suo manuale quali sono le risoluzioni che supporta quell'ingresso?

hellkitchen
30-10-2011, 01:48
Ragazzi qualcuno mi consiglierebbe un monitor che faccia al caso mio? Mi serve per collegare il mac mini via USB, un pc fisso windows via DVI o VGA e la xbox 360 via HDMI. Attualmente ho una tv da 32 pollici che ho messo giusto per provare ma è immensa e non va bene da starci così vicino :D. Requisito principale: almeno due HDMI + 1 VGA o DVI. Andrebbe bene anche con l'uscita component HD ma in questo caso credo si parli di TV.

Vorrei fino a 27'', credo 24 sia il formato migliore. Mi vorrei orientare su una soluzione LED Full HD, meglio se con design sottile. Budjet sotto i 200 euro o comunque una cifra simile; preferirei stare sui 160-170 euro!

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

maurilio968
30-10-2011, 08:15
Ma se io fossi interessato allo HZ27WA non lo riuscirei a trovare ancora in vendita?? non lo trovo nemmeno nel sito HAZRO...

E' stato sostituito dal modello Hazro HZ27WD

Hooka
30-10-2011, 17:15
E' stato sostituito dal modello Hazro HZ27WD

Qualitativamente come è messo?? Meglio o peggio?? O è ancora un'incognita??

RS7000
30-10-2011, 17:26
Qualitativamente come è messo?? Meglio o peggio?? O è ancora un'incognita??
Come ho detto prima, sostituisce il WA e l'unica differenza è la presenza del Display Port.

Dart81
30-10-2011, 18:50
Salve,
a Lucca Comics & Games, in uno stand per giocare avevano tanti monitor dai quali son rimasto colpito, ma non son riuscito a capire che modello fosse (potevo chiedere ma non ho avuto tempo). Se vi do qualche dettaglio magari mi sapete tirar fuori il modello? Non so se sia nuovo o meno comunque.
Era:

- BENQ
- Sicuramente 16:9
- 23" o forse 24" (di certo non di più o di meno).
- angolo di visuale orizzontale PAUROSO, si vedeva come di fronte anche mettendosi quasi totalmente di lato (è uno degli aspetti che più mi ha colpito).
- Base aggiustabile, almeno in altezza.
- Guardandolo di fronte, due porte USB sul lato sinistro.
- Ovviamente un'ottima qualità visiva, perfetto anche nei giochi (sennò non mi avrebbe colpito).

Voglio dire, io ho un DELL 2311h ma questo mi pareva superiore:)

Grazie

Deadoc3
30-10-2011, 19:08
Qualitativamente come è messo?? Meglio o peggio?? O è ancora un'incognita??

Te lo saprò dire, se tutto va bene, venerdì...:sperem:

Rickyz
30-10-2011, 19:40
Finalmente riesco a trovare un pò di tempo per organizzar un pò di notizie e recensioni trovate in quest'ultimo periodo, spero che possano essere utili :)

In questo ultimo periodo sono usciti dei monitor interessanti, in particolare mi hanno colpito le considerazioni di un ragazzo che ha cambiato tre monitor 27" nel giro di poco tempo, postando le sue recensioni su un forum tedesco. Ha provato il Samsung S27A650D (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=955695), BenQ EW2730V (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=960084) e infine ha preso il Samsung S27A950D (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=965062).

Per riassumenre molto sinteticamente, il primo gli dava dei problemi di uniformità del pannello e backlight bleeding (ma noto che sugli ultimi modelli Samsung questo sta diventando un problema molto ricorrente, ma non è una costante, a volte non sono afflitti da questo problema, a volte no) . Il Benq invece aveva dei tempi di risposta altini, e colori ottimi ma un pò freddini (ma, ripeto, non è un professionsta), non regolabile in altezza.
Il S27A950D ha colori ottimi, bassi tempi di latenza, ma come contro ha soffre di un leggero backlight ed è scarsamente regolabile. Visto il prezzo secondo me il Benq è da tenere d'occhio :D
A questo proposito una recensione del BenQ EW2730V (http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1287688/benq-ew2730v) che ne parla molto bene anche se non sono a conoscenza dell' effettiva professionalità del sito.

E' uscito da pochissimo anche il Samsung S27A850D, con un nuovo tipo di pannello PLS, che stando alle dichiarazioni della Samsung dovrebbe offrire le stesse caratteristiche dei monitor IPS. Le primissime impressioni sono molto discordanti, e questo dipende dal fatto che alcuni modelli soffrondo di un bleedind molto forte, altri invece sono perfetti. Quindi pare che sia un pò una lotteria prendere quello giusto :(
QUI (http://hardforum.com/showthread.php?p=1037921946) c'è il thread con le impressioni e le foto del pannello.
Sempre riguardo a questo monitor, qui invece c'è la recensione del Samsung S27A850D (http://www.trustedreviews.com/samsung-s27a850d-sa850-27in_Monitor_review) ma anche in questo caso non sono a conoscenza dell'effettiva professionalità del sito

Segnalo inoltre anche una recensione del Samsung S27A950D (http://wecravegamestoo.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/8220-samsung-s27a950d-review.html) fatta con molto rigore (credo che l'utente abbia seguito la filosofia di Prad nel farla) :

Rickyz
30-10-2011, 19:51
Grazie mille per la risposta....
purtroppo io a differenza tua ho una certa urgenza di prendere il monitor e vorrei decidere entro il fine settimana....
quelle immagini sul sito di prad effettivamente mi hanno scoraggiato parecchio verso questi monitor e visto che nn ci sono recensioni affidabili al momento la prima scelta rimane lg E2770V-BF.
Ad essere sincero sto ancora facendo un pensierino agli hazro visto che mi piacciono molto i monitor lucidi stile apple ma nn vorrei avere problemi a causa del pixel pitch basso....
nn sai per caso se esiste un 30" glare in giro?
In ogni caso grazie per l'aiuto.

Ciao, purtroppo a causa del poco tempo a disposizione posso risponderti solo adesso :mc:
Gli Hazro pare che siano degli ottimi monitor, almeno a quanto si legge in giro. Però anche questi hanno un pixel pitch piuttosto basso 0.2331...
Se poi ti serve per un uso "all around", non legato a lavori di grafica, ti consiglio di leggere questo
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36184913#post36184913) post, sono le considerazioni mi hanno portato a scartare un monitor con una risoluzione così elevata. Tieni soprattutto conto però che le mie considerazioni nascono in rapporto al prezzo elevato di questi monitor (nel mio caso il Dell U2711), rispetto a soluzioni più economiche: secondo me se si spendono tanti soldi bisogna pretendere qualcosa che sia perfetto per le proprie esigenze, senza compromessi.

Se vuoi risparmiare potresti rischiare e provare il BenQ EW2730V, con pannello MVA, che non costa moltissimo, e dalle prime recensioni pare buono, dai un'occhiata al mio precedente messaggio se vuoi saperne di più.
Per quando riguarda i monitor 30" glare, purtroppo non ne conosco :(

priamo68
30-10-2011, 20:36
:help: :help: :help:
Salve un consiglio per un monitor compatibile con intel i5 2500,scheda madre
asrock x68 extreme3 gen3 ,scheda grafica shappire ad 6870.
Un monotor meglio se led, pratico, funzionale,che dia immagini nitide di buona fattura insomma il meglio tra rapporto qualità/ prezzo,:) :) :) grazie budget 150/200 euro

ryosaeba86
30-10-2011, 20:49
guarda io nn sono un esperto...però seguo ogni giorno questo thread...qualcosina l'ho imparata....iniziamo col dire che processore ,mother nn servono a determinare la scelta del monitor...ma solo semmai la vga per quanto riguarda la risoluzione....detto questo il consiglio che quasi tutti danno qui sopra per quella fascia di prezzo è per il Dell U2312HM che è un 23 pollici IPS (cmq a led come da te chiesto)..lo trovi a 199euro su trovaprezzi....
poi se hai delle esigenze particolari..meglio dirle...

RS7000
30-10-2011, 22:06
Ciao, purtroppo a causa del poco tempo a disposizione posso risponderti solo adesso :mc:
Gli Hazro pare che siano degli ottimi monitor, almeno a quanto si legge in giro. Però anche questi hanno un pixel pitch piuttosto basso 0.2331...
Se poi ti serve per un uso "all around", non legato a lavori di grafica, ti consiglio di leggere questo
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36184913#post36184913) post, sono le considerazioni mi hanno portato a scartare un monitor con una risoluzione così elevata. Tieni soprattutto conto però che le mie considerazioni nascono in rapporto al prezzo elevato di questi monitor (nel mio caso il Dell U2711), rispetto a soluzioni più economiche: secondo me se si spendono tanti soldi bisogna pretendere qualcosa che sia perfetto per le proprie esigenze, senza compromessi.

Se vuoi risparmiare potresti rischiare e provare il BenQ EW2730V, con pannello MVA, che non costa moltissimo, e dalle prime recensioni pare buono, dai un'occhiata al mio precedente messaggio se vuoi saperne di più.
Per quando riguarda i monitor 30" glare, purtroppo non ne conosco :(
Interessante il Benq.... ma sarà lucido (spero di sì)?
L'MVA è superiore al TN ma inferiore all'IPS dico bene?

pocket
30-10-2011, 22:50
Una curiosità .. ho letto vari post nel topic che danno per scontato che il Dell U2312HM costi 199. Io in rete ho controllato ed ho solo trovato un rivenditore che lo vende a quella cifra, rivenditore che a leggere i molti commenti è tutt'altro che affidabile.

Il Dell sul sito ufficiale viene 299 euro (iva e trasporto compreso), il che cambia un po' le cose rispetto alla convenienza menzionata.

Poi se mi è sfuggito qualcosa ditemi pure.

Paride.
30-10-2011, 23:23
io per 200€ ho preso il benq bl2400 che su prad ha preso ben 4 su 5, schermo VA led, superiore alla controparte EW2430, devo dire che il monitor è davvero solido e robusto anche se costruito con materiali eco, lo schermo fa davvero paura, il nero è nero, e i colori sn brillanti e vivi, ieri ho visto blade runner, e con ma gioia l'ho riveduto poprio per l'elevata nitidità che il monitor riusciva a trasmettere, il va led è un pannello di gran lunga superiore al TN, schermo semi lucido, molto bello, rende la visione uno spettacolo, sinceramente sn stato tentato dal dell u2312h, nn ho preso quest'ultimo in quanto io nn faccio grafica o roba simili, cmq contento della mia scelta.

attenzione, sembra che, il modello ew2430, anch'essi VA led, NON riesca a trasmettere la stessa qualità del modello piu vecchio, sembra che i neri nn siano profondi come sul BL, e che i colori risulatino molto piu' freddi, anche con impostazioni diverse, per cui consiglio, a tutti quelli che prendano in considerazione l'acquisto di un monitor va led, di cimentarsi sul modello da me acquistato. in settimana posto una recensione con foto e specifiche.

Salve Samsung 19/88...anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor ed avevo adocchiato per le mie esigenze i 24" made by Benq, preferendo al vecchio BL2400 il nuovo ew2430 oltre che per un fattore meramente estetico anche perchè mi pare abbia il sistema overdrive AMA decisamente migliorato rispetto al passato..
Adesso però, viste le tue parole, non sono più tanto sicuro di preferire l'ew al BL; mi piacerebbe però approfondire autonomamente il paragone tra i due...posso chiederti quali sono le fonti da cui hai estrapolato le informazioni di cui parli?? E poi, quali sarebbero in concreto le differenze fra i due monitor per quanto riguarda pannello e features, tralasciando la resa??????
Ti sarò grato se vorrai darmi una mano...
Molte grazie!!
Saluti, Paride;)

Ps. Aspetto con ansia la tua recensione...

hellkitchen
31-10-2011, 00:45
Ragazzi qualcuno mi consiglierebbe un monitor che faccia al caso mio? Mi serve per collegare il mac mini via USB, un pc fisso windows via DVI o VGA e la xbox 360 via HDMI. Attualmente ho una tv da 32 pollici che ho messo giusto per provare ma è immensa e non va bene da starci così vicino :D. Requisito principale: almeno due HDMI + 1 VGA o DVI. Andrebbe bene anche con l'uscita component HD ma in questo caso credo si parli di TV.

Vorrei fino a 27'', credo 24 sia il formato migliore. Mi vorrei orientare su una soluzione LED Full HD, meglio se con design sottile. Budjet sotto i 200 euro o comunque una cifra simile; preferirei stare sui 160-170 euro!

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

uppo la mia richiesta :D

ryosaeba86
31-10-2011, 08:00
Una curiosità .. ho letto vari post nel topic che danno per scontato che il Dell U2312HM costi 199. Io in rete ho controllato ed ho solo trovato un rivenditore che lo vende a quella cifra, rivenditore che a leggere i molti commenti è tutt'altro che affidabile.

Il Dell sul sito ufficiale viene 299 euro (iva e trasporto compreso), il che cambia un po' le cose rispetto alla convenienza menzionata.

il sito è quello del peperoncino rosso....redc***.it , ed è molto affidabile!

laisburg
31-10-2011, 09:05
Salve,
Ho la seguente domanda.
Volevo aggiornare il mio monitor e leggendo le vostre indicazioni mi sarei orientato sul u2412m .
Contando che volevo rimanere sui 24" con un uso prevalentemente gaming, volevo sapere se c'era qualcosa di più performante rimanendo nei 500 euro.

L

pocket
31-10-2011, 09:20
il sito è quello del peperoncino rosso....redc***.it , ed è molto affidabile!

Appunto ..

Deposito non in Italia, servizio post-vendita carente, difficoltà nella consegna, bisogna sperare che arrivi integro altrimenti son dolori ..

Sinceramente preferisco passare, anche perchè alla favole alla mia età non credo .. con 100 euro in meno qualche magagna sotto sta sicuramente. Se lo dovessi prendere lo prenderei da Dell, soprattutto perchè si tratterebbe di un oggetto usato per lavoro, quindi pretenderei un minimo di affidabilità.

Deadoc3
31-10-2011, 09:30
Appunto ..

Deposito non in Italia, servizio post-vendita carente, difficoltà nella consegna, bisogna sperare che arrivi integro altrimenti son dolori ..

Sinceramente preferisco passare, anche perchè alla favole alla mia età non credo .. con 100 euro in meno qualche magagna sotto sta sicuramente. Se lo dovessi prendere lo prenderei da Dell, soprattutto perchè si tratterebbe di un oggetto usato per lavoro, quindi pretenderei un minimo di affidabilità.

Io da redcoon ho preso due televisori, due monitor LCD ed anche un paio di hard disk...

Tutto arrivato sempre perfetto e mai nessun problema...

Paride.
31-10-2011, 09:54
Io da redcoon ho preso due televisori, due monitor LCD ed anche un paio di hard disk...

Tutto arrivato sempre perfetto e mai nessun problema...

Anche io posso riportare un'esperienza più che positiva con lo shop del peperoncino...ho trovato grande professionalità e cortesia!!
Pensa che a Dicembre dell'anno scorso ho preso da loro un plasma Panasonic da 1400€ e, a distanza di due mesi, a causa di un problema del tv, ho avuto modo di testare anche il loro servizio post-vendita..sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè mi hanno assistito in tutta la procedura di riparazione in garanzia.......e adesso mi godo in tranquillità il mio Plasmone pagato un prezzo ridicolo rispetto al prezzo di listino!!
Insomma, consiglio Redcoon a gran voce...
Saluti, Paride;)

Dart81
31-10-2011, 10:25
Appunto ..

Deposito non in Italia, servizio post-vendita carente, difficoltà nella consegna, bisogna sperare che arrivi integro altrimenti son dolori ..

Sinceramente preferisco passare, anche perchè alla favole alla mia età non credo .. con 100 euro in meno qualche magagna sotto sta sicuramente. Se lo dovessi prendere lo prenderei da Dell, soprattutto perchè si tratterebbe di un oggetto usato per lavoro, quindi pretenderei un minimo di affidabilità.

Ma dai!!! Tutti ne parlano bene, io sono l'ennesimo cliente soddisfatto, prezzi bassi, disponibilità e gentilezza, arrivo della merce in tempi decenti.
Se ragioni così, non acquisterai mai nulla su internet...

Hooka
31-10-2011, 12:19
Come ho detto prima, sostituisce il WA e l'unica differenza è la presenza del Display Port.
Perfetto, grazie mille per il chiarimento :D

Te lo saprò dire, se tutto va bene, venerdì...:sperem:
Aspetto un tuo giudizio il prima possibile allora :sperem:

pocket
31-10-2011, 12:46
Ma dai!!! Tutti ne parlano bene, io sono l'ennesimo cliente soddisfatto, prezzi bassi, disponibilità e gentilezza, arrivo della merce in tempi decenti.
Se ragioni così, non acquisterai mai nulla su internet...

In verità ho sempre e solo acquistato da internet, anzi, a voler sottilizzare, acquistavo "on-line" prima ancora che esistesse internet (quella volta gli ordini si facevano via telefono e il catalogo era quello cartaceo che si trovava tra le pagine di Microcomputer e PC Professionale).

Il prezzo è molto interessante, ma mi chiedo come mai sia così basso e se posso chiedere assistenza direttamente a Dell Italia per un intervento in garanzia comprando da loro. Mi chiedo poi come mai un rivenditore vende in Italia un prodotto Dell che è risaputo distribuisce solo tramite il suo sito.

Se mi date delle risposte esaurienti posso farci un pensierino.

Althotas
31-10-2011, 13:01
Mi chiedo poi come mai un rivenditore vende in Italia un prodotto Dell che è risaputo distribuisce solo tramite il suo sito.

Sei male informato, quindi faresti bene come minimo ad usare il condizionale. E' da alcuni anni che DELL ha distributori sparsi in tutto il mondo, che comprano grosse quantità e poi rivendono al minuto. Alcuni prodotti li ho visti in vendita alcuni anni fa addirittura presso un Carrefour della mia città.

Redcoon gode di ottima fama, e le tue sono solo illazioni che faresti bene a tenere per te :). Chi segue questa discussione non ha interesse a convincere la gente a comprare in uno shop piuttosto che in un altro, quindi fai pure come preferisci.

Dart81
31-10-2011, 13:10
Il prezzo è molto interessante, ma mi chiedo come mai sia così basso e se posso chiedere assistenza direttamente a Dell Italia per un intervento in garanzia comprando da loro. Mi chiedo poi come mai un rivenditore vende in Italia un prodotto Dell che è risaputo distribuisce solo tramite il suo sito.
.
Qualche mese fa, tonnellate di noi:) hanno acquistato da quello shop infiniti DELL U2311H...non mi pare dunque che DELL distribuisca unicamente tramite il sito;)
Inoltre c'è un altro shop importante (Neth*) che lo vende ad un prezzo simile, 212 Euro...
Insomma, io lo prenderei prima che i prezzi salgano, poi fai te;)
Uno come te che (da come dici) ha acquistato da internet fin dagli albori, non dovrebbe farsi sfuggire occasioni del genere.
Quoto Altholas, se vuoi prenderlo altrove non saremo noi a fermarti, il portafolgio è tuo.

pocket
31-10-2011, 13:44
Ok ... sorvolo sul complimento rivoltomi (illazioni) che in realtà erano esclusivamente riferimenti alle testimonianze negative raccolte, che al pari di quelle positive, avrebbero diritto di cittadinanza in un forum libero.

Detto questo, non mi avete ancora detto se:

Posso chiedere assistenza a Dell Italia comprando dal sito indicato ? Dovreste saperlo visto che lo avete comprato in quantità. Se si, non mi trattiene molto a fare un ordine (in contrassegno) ed a provare.

priamo68
31-10-2011, 17:35
Pregi e difetti del monitor ASUS VK246H e del DELL U2312 HM,DICONO CHE SIANO I MIGLIRI NELLA LORO FASCIA DI PREZZO 150/200EURO,QUALCUNO POSSIEDE O PUò RECENSIRE QUESTI 2 PRODOTTI,GRAZIE:)

pocket
31-10-2011, 17:51
Pregi e difetti del monitor ASUS VK246H e del DELL U2312 HM,DICONO CHE SIANO I MIGLIRI NELLA LORO FASCIA DI PREZZO 150/200EURO,QUALCUNO POSSIEDE O PUò RECENSIRE QUESTI 2 PRODOTTI,GRAZIE:)

Continuo a sottolineare come la fascia di prezzo del Dell è quella dei 300 euro. Un'offerta di uno o due rivenditori non può rappresentare il prezzo medio.

Dart81
31-10-2011, 18:40
Priamo68,
Non c'è paragone tra i due monitor che hai elencato, l'ASUS ha un pannello TN, il DELL invece IPS, c'è un abisso tra i due. Il DELL è uno dei migliori, vai sul sicuro.

Continuo a sottolineare come la fascia di prezzo del Dell è quella dei 300 euro. Un'offerta di uno o due rivenditori non può rappresentare il prezzo medio.
Continua a sottolineare e intanto perdi le occasioni:) Poi ti pentirai quando il peperoncino li esaurirà!!!

Io non lo so se puoi chiedere assistenza a Dell Italia, non me lo sono proprio chiesto, ma so che posso chiedere assistenza nel negozio dove l'ho comprato, che differenza c'è?

pocket
31-10-2011, 19:03
Io non lo so se puoi chiedere assistenza a Dell Italia, non me lo sono proprio chiesto, ma so che posso chiedere assistenza nel negozio dove l'ho comprato, che differenza c'è?

La stessa che passa tra una s.r.L. italiana ed una multinazionale del calibro di Dell.

Ad ogni modo, domani chiamo Dell Italia, cito il rivenditore e mi informo per evitare eventuali sorprese post-acquisto.

Rickyz
31-10-2011, 21:38
Interessante il Benq.... ma sarà lucido (spero di sì)?
L'MVA è superiore al TN ma inferiore all'IPS dico bene?

Credo che sia semi lucido, ma non vorrei dire una fesseria, nell mio precendente messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36250736&postcount=18299) trovi i link a due recensioni con foto, (li ho un aggiustati perchè erano un pò confusi in mezzo al messaggio).
Per quanto riguarda i vari pannelli, dipende dall'uso che ne devi fare, in linea teorica gli IPS e gli MVA hanno dei colori più accurati e un angolo di visione migliore dei TN. Gli MVA hanno dei nei più profondi ma un angolo di visione inferiore rispetto agli ips, tempi di transizione black to white più lunghi, che in alcuni casi, e a seconda della sensibilità individuale, potrebbero generare un effetto ghosting soprattutto nei giochi, e, in alcuni casi, nello scrolling veloce delle pagine web e documenti.
Però prendi queste indicazioni con le pinze, perchè l'impressione che mi son fatto è che la qualità di un monitor dipende da tanti fattori, come l'elettronica, la qualità costruttiva, non solo dal pannello usato. E anche il tipo di pannello di per se, non dice molto, perchè c'è pannello e pannello.

Per esempio, a causa di un errore si è creduto per un pò che il LG E2770v-BF ( TN ) avesse un pannello IPS, e molti ci credettero, perchè anche se è un TN ha degli ottimi colori e un buon angolo di visione. (e forse fu un pò anche per auto-suggestione...)
Questo per ritornare al discorso della "qualità globale". Meglio quindi aspettare qualche recensione seria, quando non è possibile andare in negozio a provarlo di persona.

teosc
31-10-2011, 22:10
Ciao ragazzi, qualcuno ha informazioni sul seguente monitor:

Eizo SX3031W ???

Il pannello dovrebbe essere il seguente: 6ms G2G 30"WS Samsung S-PVA (LTM300M1)

Ho cercato sul forum ma nessuno sembra avere questo monitor, voi avete maggiori info a riguardo?
Mi serve un 30" 2560x1600 ed ero orientato sul LG W3000H ma ho trovato questo EIZO a circa lo stesso prezzo:eek:

Come contro c'è la mancanza di HDMI e di funzione Pivot.

Che dite?

:help: :help: :help:

Rickyz
31-10-2011, 22:57
Ciao ragazzi, qualcuno ha informazioni sul seguente monitor:

Eizo SX3031W ???

Il pannello dovrebbe essere il seguente: 6ms G2G 30"WS Samsung S-PVA (LTM300M1)

Ho cercato sul forum ma nessuno sembra avere questo monitor, voi avete maggiori info a riguardo?
Mi serve un 30" 2560x1600 ed ero orientato sul LG W3000H ma ho trovato questo EIZO a circa lo stesso prezzo:eek:

Come contro c'è la mancanza di HDMI e di funzione Pivot.

Che dite?

:help: :help: :help:

Ho trovato questa recensione (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-sx3031w.html) su Prad, è un sito molto affidabile. Non ho letto la recensione, ma vedo che ha preso 4 stelle su 5, dovrebbe essere un buon monitor

RS7000
01-11-2011, 11:29
Credo che sia semi lucido, ma non vorrei dire una fesseria, nell mio precendente messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36250736&postcount=18299) trovi i link a due recensioni con foto, (li ho un aggiustati perchè erano un pò confusi in mezzo al messaggio).
Per quanto riguarda i vari pannelli, dipende dall'uso che ne devi fare, in linea teorica gli IPS e gli MVA hanno dei colori più accurati e un angolo di visione migliore dei TN. Gli MVA hanno dei nei più profondi ma un angolo di visione inferiore rispetto agli ips, tempi di transizione black to white più lunghi, che in alcuni casi, e a seconda della sensibilità individuale, potrebbero generare un effetto ghosting soprattutto nei giochi, e, in alcuni casi, nello scrolling veloce delle pagine web e documenti.
Però prendi queste indicazioni con le pinze, perchè l'impressione che mi son fatto è che la qualità di un monitor dipende da tanti fattori, come l'elettronica, la qualità costruttiva, non solo dal pannello usato. E anche il tipo di pannello di per se, non dice molto, perchè c'è pannello e pannello.

Per esempio, a causa di un errore si è creduto per un pò che il LG E2770v-BF ( TN ) avesse un pannello IPS, e molti ci credettero, perchè anche se è un TN ha degli ottimi colori e un buon angolo di visione. (e forse fu un pò anche per auto-suggestione...)
Questo per ritornare al discorso della "qualità globale". Meglio quindi aspettare qualche recensione seria, quando non è possibile andare in negozio a provarlo di persona.
Ho letto la review su computerbase, dalle foto non si riesce a capire bene se è lucido o meno, usando il traduttore di google sembrerebbe che il monitor non è per niente indicato per il gaming, non solo lo sconsiglia per gli hardcore gamer che si cibano di FPS ma anche per semplici casual gamer.....
Penso che passerò oltre, non sono un giocatore incallito, tutt'altro, vorrei però adoperarlo con l'xbox 360 per giocare di tanto in tanto.
Oltre al gaming, il monitor lo userei per internet, film in divx.
Penso che opterò per l'Hazro HZ27WD non appena sarà disponibile sul sito.

Di 27" lucidi non ce ne sono un granchè, una volta era reperibile l'HP 2710m, ma ora è uscito fuori produzione, i vari HP 2511x/2711x a LED lucidi non sono mai arrivati in Italia, per cui la scelta non è così ampia.
Poi c'è anche il samsung S27A950, ma non mi piace per l'estetica e ha il 3d che a me non serve.

Deadoc3
01-11-2011, 11:38
Ho letto la review su computerbase, dalle foto non si riesce a capire bene se è lucido o meno, usando il traduttore di google sembrerebbe che il monitor non è per niente indicato per il gaming, non solo lo sconsiglia per gli hardcore gamer che si cibano di FPS ma anche per semplici casual gamer.....
Penso che passerò oltre, non sono un giocatore incallito, tutt'altro, vorrei però adoperarlo con l'xbox 360 per giocare di tanto in tanto.
Oltre al gaming, il monitor lo userei per internet, film in divx.
Penso che opterò per l'Hazro HZ27WD non appena sarà disponibile sul sito.

Di 27" lucidi non ce ne sono un granchè, una volta era reperibile l'HP 2710m, ma ora è uscito fuori produzione, i vari HP 2511x/2711x a LED lucidi non sono mai arrivati in Italia, per cui la scelta non è così ampia.
Poi c'è anche il samsung S27A950, ma non mi piace per l'estetica e ha il 3d che a me non serve.

Se ti può interessare io l'Hazro l'ho preso da uno shop ad un prezzo inferiore di quello che c'è sul sito...

Ho pagato venerdì sera e domani o dopodomani mi viene consegnato...

RS7000
01-11-2011, 12:40
Se ti può interessare io l'Hazro l'ho preso da uno shop ad un prezzo inferiore di quello che c'è sul sito...

Ho pagato venerdì sera e domani o dopodomani mi viene consegnato...
Ah sì, ho letto ora, l'hai pagato 632 spedito?

Deadoc3
01-11-2011, 13:13
Ah sì, ho letto ora, l'hai pagato 632 spedito?

Al cambio euro-sterlina di venerdì m'è costato 644 euro spedito con DHL...

Però solo di spese di spedizione ho speso 63 sterline...

Ho preso il modello con il vetro davanti che costava 24 sterline in meno di quello senza vetro...

RS7000
01-11-2011, 14:00
Al cambio euro-sterlina di venerdì m'è costato 644 euro spedito con DHL...

Però solo di spese di spedizione ho speso 63 sterline...

Ho preso il modello con il vetro davanti che costava 24 sterline in meno di quello senza vetro...
Effettivamente costicchia, come prezzo siamo pari passo al DELL U2711, ma quello che non mi piace di quel monitor, da quel che ho letto, è l'effetto "granuloso" per via del rivestimento.

ryosaeba86
01-11-2011, 14:07
acquistato l'ormai ultra citato dell u2312hm dal peperoncino....nn vedo l'ora di averlo sotto gli occhi:D

RS7000
01-11-2011, 14:07
Però solo di spese di spedizione ho speso 63 sterline...
63 Sterline? :eek:
Ho guardato ora sul sito Hazro, ho selezionato come esempio il modello WC che è disponibile, ho calcolato le spese di spedizioni immettendo paese e località e mi verrebbero £ 18.33 tramite UPS European Road Service......

Deadoc3
01-11-2011, 14:23
Effettivamente costicchia, come prezzo siamo pari passo al DELL U2711, ma quello che non mi piace di quel monitor, da quel che ho letto, è l'effetto "granuloso" per via del rivestimento.

Io l'u2711 l'ho avuto, e l'effetto granuloso si nota fin quando non ci fai l'abitudine... L'ho cambiato perchè non potevo fare a meno del glare...

Ogni volta che accendevo il pc mi veniva il magone...:cry:

63 Sterline? :eek:
Ho guardato ora sul sito Hazro, ho selezionato come esempio il modello WC che è disponibile, ho calcolato le spese di spedizioni immettendo paese e località e mi verrebbero £ 18.33 tramite UPS European Road Service......

Che è lo stesso servizio che offre anche il sito da cui l'ho preso... Ho preferito DHL perchè garantiscono la consegna in massimo 5 giorni lavorativi...

LyoKey
01-11-2011, 17:32
Ragazzi domanda !
sto seguendo questo post in quanto sn intenzionato a cambiare monitor..
Sto valutando diverse opzioni tra cui anche 3D ma senza andare off topic volevo sapere se c'è in programma verso natale l'uscita di qualke monitor in particolare da tenere d'occhio vist che l'aquisto sarebbe in quel periodo.
Un altra cosa.. Io mi orienterei su di un 23 pollici perche nn ho una gran distanza sulla scrivania però vorrei usare il monitor anche per vedere film in blue-ray a una distanza di 3-4 metri poco piu.. Dite che potrei prendere qualkosa oltre il 23'??
grazie delle risposte

ryosaeba86
01-11-2011, 17:36
3-4 metri per i bd ci vuole il 50".... io cosi li vedo sul plasma...troppa distanza per un 23!

LyoKey
01-11-2011, 17:55
Allora diciamo un 27 XD pero su un metro poco meno nn da fastidio un 27?

edit_user_name_here
01-11-2011, 18:03
Ciao raga :) ho un dubbio.

Cosa può comportare a mettere in un monitor l'opzione di avere più bassi millisecondi che a metterlo più alta? cioè capisco che abbassa la visione delle scie ma ha un lato negativo queste opzioni?

Intendo tramite menu tradizionale dato che il mio monitor ha questa opzione ma non capisco il motivo dato che avere più velocità nei millisecondi è meglio e dovrebbe essere di default.

Ovviamente parlo di monitor in generale oppure dipende da monitor a monitor?

Fatemi sapere.


Saluti.