View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
16-03-2011, 18:05
forse farò una domanda un po' stupida... comunque vorrei chiedere se in un monitor full hd si "dovesse" passare alla risoluzione di 1680x1050 per giocare,
si vedrebbe meglio o peggio rispetto ad un monitor da 17 pollici con risoluzione massima di 1280x1024?
grazie
Si vedrebbe meglio o peggio in che senso?
Qualunque monitor fornisce le migliori prestazioni quando viene utilizzato alla sua risoluzione nativa, viceversa tende a "sgranare", perchè dovrà essere eseguito un upscaling dalla risoluzione impostata (neltuo esempio: 1680x1050) a quella nativa (nel tuo esempio: 1920x1080). La perdita di qualità/definizione può variare da monitor a monitor, perchè dipende dal processore video usato e dal relativo software di videoprocessing, integrati nei monitor. In pratica è la stessa cosa che accade nei TV digitali.
forse farò una domanda un po' stupida... comunque vorrei chiedere se in un monitor full hd si "dovesse" passare alla risoluzione di 1680x1050 per giocare,
si vedrebbe meglio o peggio rispetto ad un monitor da 17 pollici con risoluzione massima di 1280x1024?
grazie
se non stai alla risoluzione nativa del monitor non va affatto bene la cosa, nella stragrande maggioranza dei monitor TN ( quelli di uso comune ) l'interpolazione fa un po' schifo sinceramente.
Althotas
16-03-2011, 18:13
ma il rivestimento AG mi sa che non è parte integrante del pannello in sè.
se è possibile rimuoverla solo aprendo un attimo la cover, la LG forse potrebbe benissimo usare un altro tipo di pellicola o una diversa no ?
PVA da quanto ho letto non ha questo problema.
Certo che è una pellicola, ma bisogna ragionare mettendosi nei panni del produttore. Gestire 2 diverse tipologie di AG comporterebbe 2 linee di produzione diverse, con aumento dei costi.
Ti faccio poi notare che quello che tu chiami problema, in realtà non è un problema ma semplicemente una caratteristica del tipo di trattamento antiriflesso usato. Un AG meno "aggressivo", o meglio ancora "diverso", può avere caratteristiche diverse anche come capacità più o meno elevata di eliminare i riflessi, non solo come tipo di superficie. Di pellicole ne esistono di vari tipi e con caratteristiche diverse, e il produttore di pannelli fa le sue scelte. Per piacere, evita quindi di chiamarlo "problema", perchè è un termine fuorviante. I veri problemi sono ben altri.
una domanda molto stupida ma io son ancora un po' ignorante sotto sto punto di vista.
il profilo .icc da infilare nella cartella di windows cosa implica di preciso solo il profilo RBG o anche i livelli di luminosità e nitidezza ?
okprova123
16-03-2011, 19:28
volevo semplicemente cercare di capire se passare da 1920x1080d a 1680x1050, (perchè magari un gioco fatica).. fa più schifo che stare con un monitor da 17 alla sua risoluzione nativa cioè 1280x1024... oppure è comunque meglio...
spero di essermi spiegato, so anch'io che la qualità peggiora se non si sta con la risoluzione nativa ma è solo un modo per capire se, eventualmente, mi convenga fare un monitor full hd piuttosto che uno con risoluzione massima di 1680x1050 che, ovviamente mi garantirebbe una maggior longevità (ad esempio con una gtx 560 ti)
grazie
volevo semplicemente cercare di capire se passare da 1920x1080d a 1680x1050, (perchè magari un gioco fatica).. fa più schifo che stare con un monitor da 17 alla sua risoluzione nativa cioè 1280x1024... oppure è comunque meglio...
spero di essermi spiegato, so anch'io che la qualità peggiora se non si sta con la risoluzione nativa ma è solo un modo per capire se, eventualmente, mi convenga fare un monitor full hd piuttosto che uno con risoluzione massima di 1680x1050 che, ovviamente mi garantirebbe una maggior longevità (ad esempio con una gtx 560 ti)
grazie
no devi star alla ris nativa sennò è altament probabile specie se hai roba economica che fa proprio schifo :D
Althotas
16-03-2011, 20:18
volevo semplicemente cercare di capire se passare da 1920x1080d a 1680x1050, (perchè magari un gioco fatica).. fa più schifo che stare con un monitor da 17 alla sua risoluzione nativa cioè 1280x1024... oppure è comunque meglio...
spero di essermi spiegato, so anch'io che la qualità peggiora se non si sta con la risoluzione nativa ma è solo un modo per capire se, eventualmente, mi convenga fare un monitor full hd piuttosto che uno con risoluzione massima di 1680x1050 che, ovviamente mi garantirebbe una maggior longevità (ad esempio con una gtx 560 ti)
grazie
Compra un 22" 16:10 1680x1050. Questa è la discussione in rilievo dedicata a quei modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=240 , leggi le ultime 7-8 pagine e troverai tante info utili.
Se compri un LG da 30" con pannello IPS, ammesso che esista, se il pannello è lo stesso usato nel DELL 30", al 99,99% sarà identico anche come trattamento antiriflesso. Già ne vendono pochissimo di quelle dimensioni, quindi non ci scommetterei neanche 1 cent che LG produca 2 diverse versioni del pannello. Di conseguenza, la stessa cosa vale per altri 30" con pannello IPS.
Samsung non credo utilizzi pannelli IPS, di solito usa i suoi PVA (nelle varie versioni che lo prevedono), che hanno un trattamento antiriflesso diverso.
Per quanto riguarda le prestazioni, bisogna trovare recensioni serie. Se hai individuato 1 o 2 modelli da 30" di tuo potenziale gradimento, e mi indicherai il modello esatto, posso vedere se trovo qualche buona rece in giro, e cosa dicono.
Non conosco i modelli in particolare: a me servirebbe un 30" veloce (per uso game) e con buoni angoli di visione (per film), qualunque marca mi va bene:help:
una domanda molto stupida ma io son ancora un po' ignorante sotto sto punto di vista.
il profilo .icc da infilare nella cartella di windows cosa implica di preciso solo il profilo RBG o anche i livelli di luminosità e nitidezza ?
qualcuno per caso avrebbe la risposta ?
AleLinuxBSD
16-03-2011, 22:08
Per curiosità circola da qualche tempo la notizia della presentazione dei modelli LG IPS1 ed IPS6 che si dice avranno prezzi da 209 euro, però in Rete non ho trovato niente (neanche nel sito LG).
Vi chiedo un consiglio: sapreste indicarmi qualche monitor con il miglior rapporto prezzo/prestazioni da utilizzare collegato in HDMI al mio notebook 14" e che abbia anche il tv tuner?
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per navigazione internet, qualche film e grafica 2D. Grazie.
Anche io necessiterei di un consiglio per un nuovo monitor.
Possiedo un t220hd, ma non ho più necessità di avere la tv nel monitor e vorrei passare a un 24" anche per l'elaborazione grafica e video.
Lo uso anche per i giochi, quindi mi piacerebbe un monitor che riuscisse a fare un po' tutte le fasi.
Il budget è intorno ai 500€ e mi ero indirizzato verso il DELL U2410, ma ci sono altri concorrenti validi?
Mi piacerebbe un eizo, ma sembrano mediamente più costosi...
Grazie in anticipo!
Althotas
16-03-2011, 23:47
qualcuno per caso avrebbe la risposta ?
Non credo che i 2 parametri che hai indicato vengano memorizzati nel profilo colore del monitor.
Ma se vuoi puoi cercare info sul sito del Consorzio: http://www.color.org/icc_specs2.xalter
auguri :D
Althotas
16-03-2011, 23:50
Vi chiedo un consiglio: sapreste indicarmi qualche monitor con il miglior rapporto prezzo/prestazioni da utilizzare collegato in HDMI al mio notebook 14" e che abbia anche il tv tuner?
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per navigazione internet, qualche film e grafica 2D. Grazie.
Guarda i TV-monitor presenti sui siti di samsung e di LG, ne troverai di diverse dimensioni (non avevi precisato nè dimensioni nè budget)
Althotas
16-03-2011, 23:54
Anche io necessiterei di un consiglio per un nuovo monitor.
Possiedo un t220hd, ma non ho più necessità di avere la tv nel monitor e vorrei passare a un 24" anche per l'elaborazione grafica e video.
Lo uso anche per i giochi, quindi mi piacerebbe un monitor che riuscisse a fare un po' tutte le fasi.
Il budget è intorno ai 500€ e mi ero indirizzato verso il DELL U2410, ma ci sono altri concorrenti validi?
Mi piacerebbe un eizo, ma sembrano mediamente più costosi...
Grazie in anticipo!
Ci sarebbe l'HP ZR24, ma non ricordo come va per gaming. Su tftcentral.co.uk trovi le recensioni dettagliate sia di quell'HP che del DELL, e potrai fare i confronti del caso anche come reattività e input-lag.
Althotas
17-03-2011, 00:02
Per curiosità circola da qualche tempo la notizia della presentazione dei modelli LG IPS1 ed IPS6 che si dice avranno prezzi da 209 euro, però in Rete non ho trovato niente (neanche nel sito LG).
Guardando questa news del 4 marzo 2011: http://news.tecnozoom.it/portatili-e-pc/lg-pc-led-ips1-ips6-e-e10-monitor-per-pc-ultra-sottili-post-24647.html , dalle foto mi sembra che siano quelli conosciuti con altre sigle, che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388
Adesso avvertirò anche in quella discussione.
TheBuilder
17-03-2011, 20:07
salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo monitor 22" con risoluzione 1920x1080 o 1920x1200 per sostituire il mio attuale con le medesime caratteristiche perchè ne sono rimasto deluso.. il monitor incriminato è il Philips 220E LCD luminosità e contrasto pessimi quando guardo un film devo abbaassare la luminosità se no le bande che di solito sono nere diventano quasi bianche!!! quindi anche il contrasta è una m---- 150€ buttati.. ora siccome i monitor sono le uniche periferiche su cui non sono informato vorrei sapere attualmente qual'è la migliore marca come qualità e anche come prezzo. Ho visto gli Asus che devo dire sono veramente belli come desing non so però se lo siano altrettanto per la qualità. Ad esempio l'MK221H o l' ML228H. Quest'ultimo lo trovo a 170€, ora volevo sapere se li vale o faccio lo stesso errore.. Consigliatemi la migliore marca.. grazie.
Dimension7
18-03-2011, 11:01
Come ti trovi con un 22" full hd? A me da sempre l'idea che lo schermo sia troppo piccolo per quella risoluzione... a che distanza lo tieni?
TheBuilder
18-03-2011, 12:13
in effetti è troppo piccolo x questa risoluzione, infatti ci sono voluti parecchi mesi per abituarmi, ti consiglio per un 22" un risoluzione max di 1600x900. Lo tengo a 30-40 cm di distanza
Dimension7
18-03-2011, 12:21
in effetti è troppo piccolo x questa risoluzione, infatti ci sono voluti parecchi mesi per abituarmi, ti consiglio per un 22" un risoluzione max di 1600x900. Lo tengo a 30-40 cm di distanza
Infatti ora sto su un 19" 1680x1050 e non mi trovo proprio benissimo... stavo pensando di passare o a un 22" con la stessa risoluzione (ma in pratica son spariti mi sa) o a un 23" full hd (i 24 mi sembrano davvero troppo grandi). Lo terrei a un metro di distanza o qualcosa di meno, solo devo rifletterci perchè quasi sicuramente significherebbe cambiare anche scheda video...
Althotas
18-03-2011, 12:37
Infatti ora sto su un 19" 1680x1050 e non mi trovo proprio benissimo... stavo pensando di passare o a un 22" con la stessa risoluzione (ma in pratica son spariti mi sa)
Di 22" 1680x1050 ne trovi fin che ne vuoi, di tutti i tipi e anche con pannello IPS.
Dimension7
18-03-2011, 14:08
Di 22" 1680x1050 ne trovi fin che ne vuoi, di tutti i tipi e anche con pannello IPS.
Mi sembrava che in vendita se ne trovassero pochi ormai... mi informerò meglio allora
Althotas
18-03-2011, 14:24
Già solo la DELL ne fa diversi modelli. Il 2209WA è quello con pannello IPS (serie UltraSharp).
Althotas
18-03-2011, 14:45
Recensione del nuovo Fujitsu P27T-6, 27" 2560x1440 con pannello IPS:
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1300192417&newsletterfocus
una valida alternativa al DELL U2711.
Qualcuno conosce questo monitor?
Vorrei prenderlo in sostituzione del mio attuale DELL 3011..
Samsung SyncMaster 305T
Ho letto che ha un pannello PVS, che se ho ben capito è quello qualitativamente migliore, però è anche il più lento: andrà bene per game e film?
E' un buon monitor?
C'è di meglio?:help:
Althotas
18-03-2011, 14:59
Cerca qualche recensione (review) e qualche discussione dedicata nei vari forum.
Cerca qualche recensione (review) e qualche discussione dedicata nei vari forum.
Eh, a trovarle..:cry:
Althotas
18-03-2011, 15:10
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=Samsung+SyncMaster+305T+review&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
dalle date, si direbbe che sia un modello uscito verso la fine del 2007. Un po' vecchiotto, e chissà se è ancora in produzione.
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=Samsung+SyncMaster+305T+review&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
dalle date, si direbbe che sia un modello uscito verso la fine del 2007. Un po' vecchiotto, e chissà se è ancora in produzione.
Az!
E' vero, hai ragione..
Ma allora che 30" mi consigli?:help:
SimonR87
19-03-2011, 11:51
ragazzi ho un problema con la Zotac GTX260 AMP2, se la collego direttamente al monitor in DVI in windows o ho schermata nera oppure vedo lo schermo a metà, con la 8800GTS funziona tutto perfettamente, ho provato a mettere l'adattatore VGA e funziona bene. come mai? perché non va con il cavo DVI? funziona perfettamente anche collegandola al televisore di casa con l'adattatore DVI-HDMI.
che posso fare?
il monitor è quello in firma HP x22LED
Futura12
19-03-2011, 12:06
ragazzi ho un problema con la Zotac GTX260 AMP2, se la collego direttamente al monitor in DVI in windows o ho schermata nera oppure vedo lo schermo a metà, con la 8800GTS funziona tutto perfettamente, ho provato a mettere l'adattatore VGA e funziona bene. come mai? perché non va con il cavo DVI? funziona perfettamente anche collegandola al televisore di casa con l'adattatore DVI-HDMI.
che posso fare?
il monitor è quello in firma HP x22LED
La scheda ha 2 entrate DVI le hai provate entrambe?
Quando ti prende il segnale e vedi lo schermo a metà devi andare nel pannello di controllo nvidia alla sezione monitor e aggiustartelo da li..non ricordo precisamente quale è il comando.
Althotas
19-03-2011, 12:32
Az!
E' vero, hai ragione..
Ma allora che 30" mi consigli?:help:
Please rispondi in modo esaudiente alle seguenti domande:
1. Tu vorresti cambiare il DELL U3011 perchè il trattamento antiriflesso del suo pannello IPS ti sembra un po' "granuloso", giusto? Quello è l'unico motivo, giusto?
2. Lo usi non a livello professionale, bensì per giocare, vedere film e un po' di uso vario classico come tutti, giusto?
3. Qual'è la cifra massima che potresti spendere per il nuovo 30"?
4. Quali porte (DVI, HDMI, VGA) ti sono indispensabili?
TheBuilder
19-03-2011, 13:00
salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo monitor 22" con risoluzione 1920x1080 o 1920x1200 per sostituire il mio attuale con le medesime caratteristiche perchè ne sono rimasto deluso.. il monitor incriminato è il Philips 220E LCD luminosità e contrasto pessimi quando guardo un film devo abbaassare la luminosità se no le bande che di solito sono nere diventano quasi bianche!!! quindi anche il contrasto è una m---- 150€ buttati.. ora siccome i monitor sono le uniche periferiche su cui non sono informato vorrei sapere attualmente qual'è la migliore marca come qualità e anche come prezzo. Ho visto gli Asus che devo dire sono veramente belli come desing non so però se lo siano altrettanto per la qualità. Ad esempio l'MK221H o l' ML228H. Quest'ultimo lo trovo a 170€, ora volevo sapere se li vale o faccio lo stesso errore.. Consigliatemi la migliore marca.. grazie.
potete aiutarmi???
Althotas
19-03-2011, 13:09
potete aiutarmi???
Compra uno di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 che hanno pannello IPS. Se lo usi anche tipo "office" e navigazione, meglio un 23" perchè ha il pixel pitch un po' più grande e la vista si affaticherà meno.
SimonR87
19-03-2011, 13:13
La scheda ha 2 entrate DVI le hai provate entrambe?
Quando ti prende il segnale e vedi lo schermo a metà devi andare nel pannello di controllo nvidia alla sezione monitor e aggiustartelo da li..non ricordo precisamente quale è il comando.
ho provato, non va nessuna delle due uscite. anche se cambio le impostazioni dal pannello di controllo nvidia lo schermo rimane così, non si vede.
Futura12
19-03-2011, 13:19
ho provato, non va nessuna delle due uscite. anche se cambio le impostazioni dal pannello di controllo nvidia lo schermo rimane così, non si vede.
Potrebbe essere che la scheda ha un qualche tipo di incompatibilità con quel monitor.
Dovresti provare un altro monitor DVI e vedere se fa lo stesso per toglierti ogni dubbio.
HardwH3R
19-03-2011, 13:29
Giochi( molto gaming ) e film . Meglio
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/ET.FS3HE.A01
o
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23EFPKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
o
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS24B5HVFH/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
e perchè?
TheBuilder
19-03-2011, 13:34
Compra uno di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 che hanno pannello IPS. Se lo usi anche tipo "office" e navigazione, meglio un 23" perchè ha il pixel pitch un po' più grande e la vista si affaticherà meno.
grazie, per il consiglio. Ma questi lg sono buoni come qualità? migliori degli asus?? inoltre quello che mi hai consigliato ha un aggiornamento di 6ms contro i 5ms del mio!! non contano ???
SimonR87
19-03-2011, 13:35
Potrebbe essere che la scheda ha un qualche tipo di incompatibilità con quel monitor.
Dovresti provare un altro monitor DVI e vedere se fa lo stesso per toglierti ogni dubbio.
è strano questo fatto però. se disinstallo i driver della scheda video il monitor funziona anche in DVI, potrebbero essere i driver il problema?
la cosa che mi chiedo è perché con la 8800GTS che ha li stessi driver funziona bene..
Althotas
19-03-2011, 13:43
grazie, per il consiglio. Ma questi lg sono buoni come qualità? migliori degli asus?? inoltre quello che mi hai consigliato ha un aggiornamento di 6ms contro i 5ms del mio!! non contano ???
I ms dichiarati dai produttori contano poco. I monitor che ti ho consigliato sono buoni, il pannello è molto meglio dei soliti TN, e hanno buon prezzo. Leggi con calma tutta la discussione che ti ho indicato.
NB. se tu avessi letto le ultime pagine di questa discussione, probabilmente non avresti neanche fatto domande. Dei monitor con pannello IPS se ne è parlato parecchio nelle ultime settimane.
Althotas
19-03-2011, 13:46
è strano questo fatto però. se disinstallo i driver della scheda video il monitor funziona anche in DVI, potrebbero essere i driver il problema?
Se con altri drivers il monitor funziona, è evidente che il problema è nei drivers, e non nel monitor.
Futura12
19-03-2011, 14:04
è strano questo fatto però. se disinstallo i driver della scheda video il monitor funziona anche in DVI, potrebbero essere i driver il problema?
la cosa che mi chiedo è perché con la 8800GTS che ha li stessi driver funziona bene..
A questo punto si...dipende molto probabilmente dai driver,ci deve essere un qualche genere di incompatibilità..o errore nel codice sorgente.
Però qua siamo off-topic o viene nel topic della GTX 260 o ti apri un altro topic apparte.
Please rispondi in modo esaudiente alle seguenti domande:
1. Tu vorresti cambiare il DELL U3011 perchè il trattamento antiriflesso del suo pannello IPS ti sembra un po' "granuloso", giusto? Quello è l'unico motivo, giusto?
2. Lo usi non a livello professionale, bensì per giocare, vedere film e un po' di uso vario classico come tutti, giusto?
3. Qual'è la cifra massima che potresti spendere per il nuovo 30"?
4. Quali porte (DVI, HDMI, VGA) ti sono indispensabili?
1 - cambio il dell perchè è difettoso, però avendolo provato, preferirei un pannello senza sto trattamento antiriflesso che non mi piace..
2 - non lo uso per scopi professionali, solo game e film
3- per la cifra, se sta entro i 1500 euro mi va bene
4 - solo porta dvi:help:
Althotas
19-03-2011, 16:07
Ho fatto un po' di verifiche varie e domani ti darò informazioni più dettagliate (adesso esco e tornerò tardi).
Per intanto ti anticipo che la vedo dura trovare una alternativa al DELL 3011, perchè la maggior parte dei 30" attuali hanno pannelli IPS (di tipologie diverse, ma sempre IPS sono, quindi il trattamento antiriflesso è all'incirca sempre quello, se non identico). I modelli con pannelli PVA 30" sono pochissimi e per lo più vecchi (2007-2008), oppure si trova qualcosa di più recente, tipo un Eizo (vai sul sito eizo.it e lo troverai subito), ma costano un botto.. circa il doppio del DELL.
Nel contempo, guarda l'HP ZR30W (IPS), dovrebbe esserci una recensione su tftcentral.co.uk (e magari anche su altri siti).
Invece è da un po' che ci penso e mi sono convinto che gli IPS moderni vanno bene anche per giocare...Non mi sembra che il tempo di risposta si senta tanto. 8 ms non sono affatto male!
8 di risposta e 15 ms di input lag fanno 23 ms che sono sotto i 40 ms che si hanno con una frequenza di 25HZ (il massimo percepibile dall'occhio)
Che ne pensate? Perchè la resa di un IPS è fantastica, mi sono lasciato convincere sul forum e ne è valsa la pena!
Attualmente ho un Monitor Samsung P2470HD che uso sia per i giochi pc in dvi, sia per i giochi ps3 in hdmi.
C'è qualcosa che vale la pena di prendere, che sia migliore di questo monitor-tv che ho?
Stavo pensando minimo ad un 27, ma sarebbe meglio anche un 28-29. Basta che abbia dvi,hdmi,vga. (il samsung che posseggo ha 1vga,1dvi,1hdmi,1composito,1scart rgb,1component)
Ho fatto un po' di verifiche varie e domani ti darò informazioni più dettagliate (adesso esco e tornerò tardi).
Per intanto ti anticipo che la vedo dura trovare una alternativa al DELL 3011, perchè la maggior parte dei 30" attuali hanno pannelli IPS (di tipologie diverse, ma sempre IPS sono, quindi il trattamento antiriflesso è all'incirca sempre quello, se non identico). I modelli con pannelli PVA 30" sono pochissimi e per lo più vecchi (2007-2008), oppure si trova qualcosa di più recente, tipo un Eizo (vai sul sito eizo.it e lo troverai subito), ma costano un botto.. circa il doppio del DELL.
Nel contempo, guarda l'HP ZR30W (IPS), dovrebbe esserci una recensione su tftcentral.co.uk (e magari anche su altri siti).
Grazie 1000 per l'aiuto..
Il problema del trattamento antiriflesso del DELL 3011 è però una caratteristica solo sua, non legata al tipo di pannello IPS.
Infatti mi pare che addirittura lo stesso DELL 2711 (sempre IPS) non abbia questo malefico trattamento: molto acquirenti del 2711 hanno ripiegato su questo modello proprio per via di tale trattamento..
Per i pannelli 30" di tipo PVA senza spendere un rene, ci sarebbe il famoso Samsung 305T di cui ti avevo chiesto alcuni post fa: in effetti è un modello non recentissimo (ma questo mi interessa poco), il guaio è che non so se va bene con i game, visto che si dice che i PVA siano nettamente più lenti deglii IPS...:mbe:
Per l'HP, l'ho addocchiato anch'io, e sembra pure avere caratteristiche superiori (30 bit per 1.07 miliardi di colori, a differenza dei tradizionali 16,7 milioni di colori): resta sempre il dubbio sulla velocità, ovvero se sia adatto o meno ai game e ai film..
PS: ho letto ora su cnet che il DELL 3011 e l'HP ZR 30W montano lo stesso pannello LG: ma come è possibile se l'hp è 30 bit e il dell no?:mbe:
daniluzzo
20-03-2011, 19:14
Salve, una domanda: ma 24" con rapporto 16:10 sui 200 euro non ne fanno più? :mbe:
Tutti 16:9 ? Non mi piacciono, sono troppo stretti :cry:
pierluigi86
20-03-2011, 19:29
Che brutta cosa l' indecisione ma sono molto combattuto.
Quale è il metodo per scegliere la diagonale del monitor sapendo la distanza tra lo spettatore e il monitor per avere la migliore visione di un film?
Io dovrei essere a 3 metri ma ho trovato solo metodi contrastanti
vorrei tanto prendere il ips236i appena esce ma ho il dubbio che sia troppo piccolo.
Il benq ew2430 lo vendono sotto casa e mi piace molto come colori ma mi hanno detto che ha l' effetto scia con i giochi (unico vero difetto di un pannello mva molto buono per ufficio e film).
e poi c' è il ProLite B2712HDS-1 che mi sembra perfetto come grandezza e per velocità ma è solo un tn (quindi dovrebbe essere non buono per i film).
Che faccio?
Ps non posso spendere più di 300 euro.
TheBuilder
20-03-2011, 20:37
ragazzi su internet si trova l' LG IPS226V a 178€!!!!! su uno dei migliori siti on-line che vende esclusivamente tv e monitor!!!!
ragazzi su internet si trova l' LG IPS226V a 178€!!!!! su uno dei migliori siti on-line che vende esclusivamente tv e monitor!!!!
è da un pezzo :D
oramai un po' dappertutto, ma è un 21.5" purtroppo, troppo piccolo per alcuni.
Althotas
21-03-2011, 06:29
è da un pezzo :D
oramai un po' dappertutto, ma è un 21.5" purtroppo, troppo piccolo per alcuni.
Della stessa serie IPS ci sono anche 2 modelli da 23" molto interessanti, il IPS236V che è identico al 226V, ed il IPS231P che è la versione business, tutto nero e dotato di complete regolazioni ergonomiche. Costano una cinquantina di euro in più (forse meno), ma secondo me tra non molto, quando saranno disponibili in quantità, il prezzo calerà un po' e potrebbe aggirarsi attorno ai 200 euro.
Visto le opinioni dei primi possessori qua in HWP, pare assodato che vanno molto bene anche per gaming, come del resto era emerso per il 21.5" recensito da digitalversus.
SinapsiTXT
21-03-2011, 07:05
Salve, una domanda: ma 24" con rapporto 16:10 sui 200 euro non ne fanno più? :mbe:
Tutti 16:9 ? Non mi piacciono, sono troppo stretti :cry:
Perché sono mai esistiti monitor da 24'' a 200 €? :rolleyes:
I monitor 24'' con rapporto 16:10 esistono il problema è che sono fuori dal tuo budget.
Althotas
21-03-2011, 07:13
Che brutta cosa l' indecisione ma sono molto combattuto.
Quale è il metodo per scegliere la diagonale del monitor sapendo la distanza tra lo spettatore e il monitor per avere la migliore visione di un film?
Io dovrei essere a 3 metri ma ho trovato solo metodi contrastanti
Il miglior metodo per conoscere quello che hai chiesto, è rivolgere la domanda a chi segue la video, se ne intende di TV e ama il cinema. Casualmente io sono uno di quelli :D
Per godersi i film, da 3 metri di distanza l'ideale è un TV (non un monitor) da 50" (cinquanta pollici), possibilmente un plasma, e del tipo HD Ready con risoluzione 1366x768 (quindi un samsung o un LG). Al limite, se ci sono problemi di budget o di spazio, può andare bene anche un plasma da 42", sempre HD Ready. I 42" vanno bene dai 2.5 metri in su, come distanza di visione.
Se non ci credi verifica con i tuoi occhi: prendi un metro e vai in qualunque shop dove vendono TV (cioè ovunque), piazzati alle distanze di visione sopracitate e guarda un film.
vorrei tanto prendere il ips236i appena esce ma ho il dubbio che sia troppo piccolo.
Il benq ew2430 lo vendono sotto casa e mi piace molto come colori ma mi hanno detto che ha l' effetto scia con i giochi (unico vero difetto di un pannello mva molto buono per ufficio e film).
e poi c' è il ProLite B2712HDS-1 che mi sembra perfetto come grandezza e per velocità ma è solo un tn (quindi dovrebbe essere non buono per i film).
Che faccio?
Ps non posso spendere più di 300 euro.
Qualunque display inferiore ai 40-42" risulterà troppo piccolo per godersi un film dai 3 metri che hai indicato. Idem se la distanza fosse di 2.5 metri.
Se ti piace il cinema devi guardare i film su un display di dimensioni adeguate, altrimenti perdi parecchio. E rivedere un film successivamente, magari su uno schermo di dimensioni finalmente decenti, è una esperienza più noiosa, tienilo presente.
Il tuo budget è un po' scarso per attrezzarsi a dovere, ma non di molto. Devi tenere d'occhio i seguenti TV al plasma da 42": LG 42PJ350, Samsung PS42C430 e Samsung PS42C450, che sono tutti e 3 validi prodotti. Adesso viaggiano mediamente attorno ai 400 euro, ma cercando bene è possibile trovarli in offerta attorno ai 360 euro, perchè offerte di quel tipo sono già saltate fuori nei mesi passati, e per quei modelli adesso i tempi sono quelli giusti.
Ti tieni il tuo attuale monitor (se ti sta bene) per tutti gli altri utilizzi, ed i film te li godi sul plasmone da 42" che, tra l'altro, non ha assolutamente problemi di angoli di visione, e gestisce perfettamente la riproduzione dei BD e MKV a 1080P/24 Hz, cosa che ben pochi monitor per pc riescono a fare. Così fan tutti quelli che amano il cinema e si godono (un minimo) la vita :)
Rifletti bene su quanto sopra, e se ti interessano info sui plasma la discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=682
ps. mi pare te l'avevo già indicata una settimana fa, oltre a darti qualche consiglio, ma non mi avevi risposto.
Althotas
21-03-2011, 07:47
Grazie 1000 per l'aiuto..
Il problema del trattamento antiriflesso del DELL 3011 è però una caratteristica solo sua, non legata al tipo di pannello IPS.
Infatti mi pare che addirittura lo stesso DELL 2711 (sempre IPS) non abbia questo malefico trattamento: molto acquirenti del 2711 hanno ripiegato su questo modello proprio per via di tale trattamento..
Per i pannelli 30" di tipo PVA senza spendere un rene, ci sarebbe il famoso Samsung 305T di cui ti avevo chiesto alcuni post fa: in effetti è un modello non recentissimo (ma questo mi interessa poco), il guaio è che non so se va bene con i game, visto che si dice che i PVA siano nettamente più lenti deglii IPS...:mbe:
Per l'HP, l'ho addocchiato anch'io, e sembra pure avere caratteristiche superiori (30 bit per 1.07 miliardi di colori, a differenza dei tradizionali 16,7 milioni di colori): resta sempre il dubbio sulla velocità, ovvero se sia adatto o meno ai game e ai film..
PS: ho letto ora su cnet che il DELL 3011 e l'HP ZR 30W montano lo stesso pannello LG: ma come è possibile se l'hp è 30 bit e il dell no?:mbe:
I 30 bit dell'HP ZR30W, corrispondenti a 1.07 billioni di colori, sono possibili grazie ad una elettronica più sofisticata. Poi bisogna vedere nella pratica come rende il monitor.
Senti, prima di investire (io) altro tempo su un 30" alternativo al tuo DELL con pannello IPS, vorrei capire una cosa: hai precisato che non fai applicazioni professionali e che usi il monitor solo per giocare e vedere i film; ora mi chiedo: perchè ne vuoi uno proprio da 30", che è enorme (e non indispensabile) per qualunque applicazione "tradizionale", e anche per giocare? E' soprattutto per vedere i film che lo hai comprato così grande? Spiegami bene i motivi di quella tua scelta, perchè se è principalmente dovuta ai film vorrei sapere se hai preso in seria considerazione, e se per te è fattibile nonchè utile, comprare un TV di dimensioni eventualmente maggiori (dipende dalla distanza divisione che useresti per vedere i film), ed "affiancarlo" ad un monitor di dimensioni più "normali" per uso classico, quali i soliti 22"-24" dove c'è più scelta anche come pannelli. Tra l'altro, con un TV ci puoi anche giocare (volendo).
DarkMage74
21-03-2011, 08:28
Salve, una domanda: ma 24" con rapporto 16:10 sui 200 euro non ne fanno più? :mbe:
Tutti 16:9 ? Non mi piacciono, sono troppo stretti :cry:
cerca su trovaprezzi Samsung 2443bw ;)
I 30 bit dell'HP ZR30W, corrispondenti a 1.07 billioni di colori, sono possibili grazie ad una elettronica più sofisticata. Poi bisogna vedere nella pratica come rende il monitor.
Senti, prima di investire (io) altro tempo su un 30" alternativo al tuo DELL con pannello IPS, vorrei capire una cosa: hai precisato che non fai applicazioni professionali e che usi il monitor solo per giocare e vedere i film; ora mi chiedo: perchè ne vuoi uno proprio da 30", che è enorme (e non indispensabile) per qualunque applicazione "tradizionale", e anche per giocare? E' soprattutto per vedere i film che lo hai comprato così grande? Spiegami bene i motivi di quella tua scelta, perchè se è principalmente dovuta ai film vorrei sapere se hai preso in seria considerazione, e se per te è fattibile nonchè utile, comprare un TV di dimensioni eventualmente maggiori (dipende dalla distanza divisione che useresti per vedere i film), ed "affiancarlo" ad un monitor di dimensioni più "normali" per uso classico, quali i soliti 22"-24" dove c'è più scelta anche come pannelli. Tra l'altro, con un TV ci puoi anche giocare (volendo).
Ancora grazie per il tuo aiuto..
La scelta del monitor 30" è per me obbligata perchè non ho spazio per monitor e tv, quindi devo per forza fare tutto con uno, e dovendo guardare i film a circa 3-4 metri, il 30" è il minimo purtroppo...
Per la questione dell'HP quindi, sebbene abbia lo stesso pannello del dell (pannello LG, se ho ben capito), ha però un'elettronica migliore, che arriva a 30 bit anzichè ai 24 del dell, giusto?
Ma se il dell 3011 e l' HP montano lo stesso pannello LG (che a questo punto penso sia anche lo stesso che monta l' LG 30", giusto), non è che poi mi ritrovo lo stesso malefico trattamento antiriflesso anche dull' HP o sull LG 30"?
Voglio dire: il trattamento antiriflesso che ha il dell 3011 è una cosa aggiuta da dell (e quindi preente solo su di esso) o è proprio una caratteristica insita nel pannello stesso (e quindi presente anche sull' HP e sull' LG)?:help:
Ancora grazie per il tuo aiuto..
La scelta del monitor 30" è per me obbligata perchè non ho spazio per monitor e tv, quindi devo per forza fare tutto con uno, e dovendo guardare i film a circa 3-4 metri, il 30" è il minimo purtroppo...
Per la questione dell'HP quindi, sebbene abbia lo stesso pannello del dell (pannello LG, se ho ben capito), ha però un'elettronica migliore, che arriva a 30 bit anzichè ai 24 del dell, giusto?
Ma se il dell 3011 e l' HP montano lo stesso pannello LG (che a questo punto penso sia anche lo stesso che monta l' LG 30", giusto), non è che poi mi ritrovo lo stesso malefico trattamento antiriflesso anche dull' HP o sull LG 30"?
Voglio dire: il trattamento antiriflesso che ha il dell 3011 è una cosa aggiuta da dell (e quindi preente solo su di esso) o è proprio una caratteristica insita nel pannello stesso (e quindi presente anche sull' HP e sull' LG)?:help:
bella domanda, ma comunque LG fornisce pannelli a Dell, NEC e HP
bella domanda, ma comunque LG fornisce pannelli a Dell, NEC e HP
Si, leggendo un po' di review in giro me ne sono reso conto, però non sono riuscito a capire se sta zozzeria di trattamento antiriflesso lo usano anche gli altri o no (chissà poi perchè a DELL è venuto in mente di rovinare così un monitor che altrimenti sarebbe stato fantastico, e pure a buon prezzo..:mbe: )
Si, leggendo un po' di review in giro me ne sono reso conto, però non sono riuscito a capire se sta zozzeria di trattamento antiriflesso lo usano anche gli altri o no (chissà poi perchè a DELL è venuto in mente di rovinare così un monitor che altrimenti sarebbe stato fantastico, e pure a buon prezzo..:mbe: )
perchè magari per lavori di grafica èimportante che ci sia ul livello di riflesso ultra basso per salvaguardare la fedeltà :mbe:
perchè magari per lavori di grafica èimportante che ci sia ul livello di riflesso ultra basso per salvaguardare la fedeltà :mbe:
A parte che il dell non è indirizzato specificatamente alla grafica (per questo ci sono gli Eizo e i NEC, che però costano il doppio), ma poi posso capire il pannello opaco e non lucido (anzo, è doveroso), ma sul 3011 han fanno un macello con sto trattamento..
Io ho un vecchio DELL 24" (il modello 2405), che è opaco e senza sta zozzeria di trattamento antiriflesso, e va benissimo: pochissimi riflessi anche con 2 finestre alle spelle (come lo uso io) e nessun effetto granulare dell'immagine..
Sul 3011 invece hanno proprio ciccato qualcosa, infatto ho poi scoperto che molti utenti partit per acquistare il 3011, hanno poi ripiiegato sul 2711 proprio a causa di tale trattamento (pare che il 2711 non lo abbia)..
A parte che il dell non è indirizzato specificatamente alla grafica (per questo ci sono gli Eizo e i NEC, che però costano il doppio), ma poi posso capire il pannello opaco e non lucido (anzo, è doveroso), ma sul 3011 han fanno un macello con sto trattamento..
Io ho un vecchio DELL 24" (il modello 2405), che è opaco e senza sta zozzeria di trattamento antiriflesso, e va benissimo: pochissimi riflessi anche con 2 finestre alle spelle (come lo uso io) e nessun effetto granulare dell'immagine..
Sul 3011 invece hanno proprio ciccato qualcosa, infatto ho poi scoperto che molti utenti partit per acquistare il 3011, hanno poi ripiiegato sul 2711 proprio a causa di tale trattamento (pare che il 2711 non lo abbia)..
non so che dirti, io ho saputo solo che questa è una realtà che tutti purtroppo non vedono, in quanto il trattamento di questi IPS soprattutto dell ma penso anche tutta la fornitura LG, è sempre pesante per gli ips attuali, solamente che alcuni magari non lo sono eccessivamente e altri invece sì.
non so che dirti, io ho saputo solo che questa è una realtà che tutti purtroppo non vedono, in quanto il trattamento di questi IPS soprattutto dell ma penso anche tutta la fornitura LG, è sempre pesante per gli ips attuali, solamente che alcuni magari non lo sono eccessivamente e altri invece sì.
No no, aspetta..
Il pannello opaco è una gran bella cosa, e questa è una cosa che non pregiudica in alcun modo l'immagine, ma il trattamento antiriflesso del 3011 è cosa che va ben oltre la semplice opacità: per prova ho collegato contemporaneamente sia il 2405 sia il 3011, e in quest'ultimo l'immagine è nettamente peggiore, sembra "granulare", come se sul monitor ci fosse un sacco di polvere finissima, non mi è facile spiegarlo a parole, ma visivamente si vede lontano un miglio..:muro:
No no, aspetta..
Il pannello opaco è una gran bella cosa, e questa è una cosa che non pregiudica in alcun modo l'immagine, ma il trattamento antiriflesso del 3011 è cosa che va ben oltre la semplice opacità: per prova ho collegato contemporaneamente sia il 2405 sia il 3011, e in quest'ultimo l'immagine è nettamente peggiore, sembra "granulare", come se sul monitor ci fosse un sacco di polvere finissima, non mi è facile spiegarlo a parole, ma visivamente si vede lontano un miglio..:muro:
tutte le pellicole opache danno quell'effetto solo in modo minore di solito sotto la percettibilità o ai limiti di essa.
il motivo di quell'effetto è l'eccessivo spessore e la polarizzazione troppo elevata della pellicola.
comunque si può eliminare .
fabreezer
21-03-2011, 11:49
Ragazzi, il sito da cui sto per comprare il mio nuovo monitor ha risposto così alla mia domanda ("se alla prima accensione il monitor presenta anche un solo dead pixel, può essere mandato indietro e sostituito?"):
Sì.
Naturalmente devono essere pixel, non subpixel. I subpixel sono per natura difettosi. In tutti i pannelli lcd è possibile trovare subpixel difettosi. Più che difettosi sono semplici difetti di stampaggio nel pannello, dato che una produzione perfetta non esiste.
I pixel puri naturalmente sono visibili subito alla vista, i subpixel sono più difficili da vedere. Per poter procedere a una sostituzione è necessario quindi che il pannello abbia un vero difetto di visione in uno dei 4 quadranti.
Per quanto riguarda la sostituzione, come le ho anticipato, può avvenire per completo malfunzionamento all’accensione, oppure per pixel difettoso o difettosi alla prima accensione. Dopo i primi 15 giorni il prodotto non può più essere sostituito per 1 solo pixel difettoso, ma devono essere almeno 4 sul quadrante o 7 sparsi.
Va bene questa "garanzia" di sostituzione che mi offrono, no?
Ciò che vediamo morti sono i pixel e non i subpixels, giusto?
Appena mi date l'ok, acquisto. :D
tutte le pellicole opache danno quell'effetto solo in modo minore di solito sotto la percettibilità o ai limiti di essa.
il motivo di quell'effetto è l'eccessivo spessore e la polarizzazione troppo elevata della pellicola.
comunque si può eliminare .
A ok, ora ho capito (forse): quindi tutti i pannelli nascono lucidi, poi per renderli opachi viene applicata una pellicola superficiale in post-produzione.
In base al tipo di pellicola in monitor diventa più o meno anti-riflettente, e di conseguenza si ha un maggiore o minore effetto polvere delle immagini, è così?:help:
Se si quindi, c'è speranza che magari l'HP o l' LG 30" abbianouna pellicola antiriflesso meno deleteria del dell 3011 allora..:mbe: :help:
Ragazzi, il sito da cui sto per comprare il mio nuovo monitor ha risposto così alla mia domanda ("se alla prima accensione il monitor presenta anche un solo dead pixel, può essere mandato indietro e sostituito?"):
Va bene questa "garanzia" di sostituzione che mi offrono, no?
Ciò che vediamo morti sono i pixel e non i subpixels, giusto?
Appena mi date l'ok, acquisto. :D
Se lo acquisti come consumatore (cioè SENZA partita iva), puoi tranquillamente fregartene di tutto: lo provi e se non ti piace per qualsiasi motivo (anche in assenza di pixel o subpixel difettosi), entro 10 gg dalla consegna puoi esercitare il diritto di recesso...
A ok, ora ho capito (forse): quindi tutti i pannelli nascono lucidi, poi per renderli opachi viene applicata una pellicola superficiale in post-produzione.
In base al tipo di pellicola in monitor diventa più o meno anti-riflettente, e di conseguenza si ha un maggiore o minore effetto polvere delle immagini, è così?:help:
Se si quindi, c'è speranza che magari l'HP o l' LG 30" abbianouna pellicola antiriflesso meno deleteria del dell 3011 allora..:mbe: :help:
è questo il punto non si sà.
su internet su google come ho mostrato prima ci sono delle guide che parlano proprio dei di alcuni dell ( gli altri non so ) a cui la pellicola rompeva troppo e quindi c'è la possibilità di levarla aprendo la cover e togliendo a mano la pellicola e rimontar tutto facendolo diventare un glare ( si nascono tutti glare, l'anti riflesso è una pellicola semitrasparente che viene appiccicata sopra ).
Su google quando si scrive "AG coating" sulla barra di ricerca, compare da solo in prima linea nei risultati il nome dell + tutte le guide per le'liminazione di essa ma non so se la stessa cosa vale anche per gli altri, non si direbbe ma non si sà, magari dipende anche da modello a modello in quanto se ne parla anche per il U2711.
http://img215.imageshack.us/img215/6832/20100719006.th.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/6832/20100719006.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
è questo il punto non si sà.
su internet su google come ho mostrato prima ci sono delle guide che parlano proprio dei di alcuni dell ( gli altri non so ) a cui la pellicola rompeva troppo e quindi c'è la possibilità di levarla aprendo la cover e togliendo a mano la pellicola e rimontar tutto facendolo diventare un glare ( si nascono tutti glare, l'anti riflesso è una pellicola semitrasparente che viene appiccicata sopra ).
Su google quando si scrive "AG coating" sulla barra di ricerca, compare da solo in prima linea nei risultati il nome dell + tutte le guide per le'liminazione di essa ma non so se la stessa cosa vale anche per gli altri, non si direbbe ma non si sà, magari dipende anche da modello a modello in quanto se ne parla anche per il U2711.
Premesso che non farei mai una barbaria del genere ad un monitor da 1200 euro (primo perchè si perde la garanzia, secondo perchè con un monitor lucido di tali dimensioni penso che sia inutilizzabile per via dei riflessi), resta solo da capire se la maledetta pellicola la mette LG in fase di produzione del pannello (e quindi ce l'ha di sicuro anche l'HP), o se invece è poi il brandizzatore a metterla (e in tal caso c'è speranza che sta pellicola così spessa ce l'abbia solo il DELL 30")..:mbe:
Premesso che non farei mai una barbaria del genere ad un monitor da 1200 euro (primo perchè si perde la garanzia, secondo perchè con un monitor lucido di tali dimensioni penso che sia inutilizzabile per via dei riflessi), resta solo da capire se la maledetta pellicola la mette LG in fase di produzione del pannello (e quindi ce l'ha di sicuro anche l'HP), o se invece è poi il brandizzatore a metterla (e in tal caso c'è speranza che sta pellicola così spessa ce l'abbia solo il DELL 30")..:mbe:
questo purtroppo mi sa che dovrai scoprirlo solo vedendolo dal vivo di persona.
questo purtroppo mi sa che dovrai scoprirlo solo vedendolo dal vivo di persona.
E dove lo trovo uno store che abbia l'HP e LG 30" da farti vedere in funzione?
Manco ce lo hanno in casa da vendere..:cry:
Avete sentito di sto monitor?:eek:
secondo voi come sarà?
Samsung SyncMaster C27A750 con wireless USB
fabreezer
21-03-2011, 15:13
Se lo acquisti come consumatore (cioè SENZA partita iva), puoi tranquillamente fregartene di tutto: lo provi e se non ti piace per qualsiasi motivo (anche in assenza di pixel o subpixel difettosi), entro 10 gg dalla consegna puoi esercitare il diritto di recesso...
Lo acquisterò con la partita IVA. :D
In ogni caso, sembra una buona garanzia?
I sub-pixels rappresentano un fenomeno frequente?
daniluzzo
21-03-2011, 16:16
Perché sono mai esistiti monitor da 24'' a 200 €? :rolleyes:
I monitor 24'' con rapporto 16:10 esistono il problema è che sono fuori dal tuo budget.
Eppure tempo fa se ne trovavano. Ecco magari 200 proprio no, ma sui 250 si. E un esempio è quotato quì sotto :)
cerca su trovaprezzi Samsung 2443bw ;)
Grazie per l'info.
In ogni caso sui siti di Samsung ed LG non ci sono proprio i modelli, non esistono, o semplicemente non fanno parte del catalogo del sito.
questo purtroppo mi sa che dovrai scoprirlo solo vedendolo dal vivo di persona.
Xfire...rimpicciolisi la foto per cortesia che sta sballando il layout :O
Althotas
21-03-2011, 17:21
Avete sentito di sto monitor?:eek:
secondo voi come sarà?
Samsung SyncMaster C27A750 con wireless USB
Ho letto in una presentazione che il pannello è un TN.
illidan2000
21-03-2011, 17:26
Eppure tempo fa se ne trovavano. Ecco magari 200 proprio no, ma sui 250 si. E un esempio è quotato quì sotto :)
Grazie per l'info.
In ogni caso sui siti di Samsung ed LG non ci sono proprio i modelli, non esistono, o semplicemente non fanno parte del catalogo del sito.
anche sotto i 200 li ho visti. per esempio su un sito di Latina
DarkMage74
21-03-2011, 17:32
Eppure tempo fa se ne trovavano. Ecco magari 200 proprio no, ma sui 250 si. E un esempio è quotato quì sotto :)
Grazie per l'info.
In ogni caso sui siti di Samsung ed LG non ci sono proprio i modelli, non esistono, o semplicemente non fanno parte del catalogo del sito.
sono modelli vecchi fuori produzione, ma comunque ancora validi
Althotas
21-03-2011, 17:33
Ancora grazie per il tuo aiuto..
La scelta del monitor 30" è per me obbligata perchè non ho spazio per monitor e tv, quindi devo per forza fare tutto con uno, e dovendo guardare i film a circa 3-4 metri, il 30" è il minimo purtroppo...
Per la questione dell'HP quindi, sebbene abbia lo stesso pannello del dell (pannello LG, se ho ben capito), ha però un'elettronica migliore, che arriva a 30 bit anzichè ai 24 del dell, giusto?
Ma se il dell 3011 e l' HP montano lo stesso pannello LG (che a questo punto penso sia anche lo stesso che monta l' LG 30", giusto), non è che poi mi ritrovo lo stesso malefico trattamento antiriflesso anche dull' HP o sull LG 30"?
Voglio dire: il trattamento antiriflesso che ha il dell 3011 è una cosa aggiuta da dell (e quindi preente solo su di esso) o è proprio una caratteristica insita nel pannello stesso (e quindi presente anche sull' HP e sull' LG)?:help:
Brevemente:
1. Se non vuoi correre il rischio (che secondo me è alto) di ritrovarti lo stesso trattamento antiriflesso su altri monitor IPS 30", dovresti andare su un 30" PVA. Problema: i pochissimi che sono rimasti in produzione costano un occhio, perchè sono versioni professionali. Quelli vecchi, tipo il samsung che avevi indicato l'altro ieri, anche andassero bene per tutto poi dove li trovi??? Usati e basta (forse), mi sa, e non so se ti convenga.
2. Sull'HP ZR30W ho trovato questa recensione: http://www.anandtech.com/show/3754/a-new-30-contender-hp-zr30w-review/1 - l'ho letta tutta e anche i commenti. Morale: a me non ha convinto. Livello minimo del nero e luminosità minima ottenibili, troppo alti. Sul trattamento AG non sono emerse info degne di nota.
Concludendo: o resti sul DELL 30" oppure ti fidi dei commenti che hai letto, rinunci a 3" e passi al 27" (e ti compri anche il colorimetro che ti avevo indicato), in attesa che in futuro magari esca un 30" IPS o PVA che abbia un trattamento AG che ti soddisfi, e comunque diverso da quello del tuo attuale dell. Io altre soluzioni non ne vedo :)
ps. guardare i film da 3-4 metri su un 30", è comunque una esperienza molto limitante.
questo sembra essere un porblema però va bene che è una loro scelta e bisogna considerarla tale ma è un porblema generalmente parlando.
Brevemente:
1. Se non vuoi correre il rischio (che secondo me è alto) di ritrovarti lo stesso trattamento antiriflesso su altri monitor IPS 30", dovresti andare su un 30" PVA. Problema: i pochissimi che sono rimasti in produzione costano un occhio, perchè sono versioni professionali. Quelli vecchi, tipo il samsung che avevi indicato l'altro ieri, anche andassero bene per tutto poi dove li trovi??? Usati e basta (forse), mi sa, e non so se ti convenga.
2. Sull'HP ZR30W ho trovato questa recensione: http://www.anandtech.com/show/3754/a-new-30-contender-hp-zr30w-review/1 - l'ho letta tutta e anche i commenti. Morale: a me non ha convinto. Livello minimo del nero e luminosità minima ottenibili, troppo alti. Sul trattamento AG non sono emerse info degne di nota.
Concludendo: o resti sul DELL 30" oppure ti fidi dei commenti che hai letto, rinunci a 3" e passi al 27" (e ti compri anche il colorimetro che ti avevo indicato), in attesa che in futuro magari esca un 30" IPS o PVA che abbia un trattamento AG che ti soddisfi, e comunque diverso da quello del tuo attuale dell. Io altre soluzioni non ne vedo :)
ps. guardare i film da 3-4 metri su un 30", è comunque una esperienza molto limitante.
Immaginavo non fosse una situazione facile la mia, mannaggia..:muro:
Il fatto è che mi serve proprio un 30", il 27 è davvero troppo piccolo a 3-4 metri...:cry:
Immaginavo non fosse una situazione facile la mia, mannaggia..:muro:
Il fatto è che mi serve proprio un 30", il 27 è davvero troppo piccolo a 3-4 metri...:cry:
puoi comprarne uno da 30 rischiando e tenerti pronto a rivenderlo o a far un recesso.
puoi comprarne uno da 30 rischiando e tenerti pronto a rivenderlo o a far un recesso.
Si beh, finirò per forza così (eventualmente il recesso, rivenderlo ci rimetterei troppo..), cercavo solo di capire se ne esistesse un modello con un trattamento antiriflesso meno deleterio rispetto al dell 3011..
Althotas
21-03-2011, 18:07
Immaginavo non fosse una situazione facile la mia, mannaggia..:muro:
Il fatto è che mi serve proprio un 30", il 27 è davvero troppo piccolo a 3-4 metri...:cry:
Io, che amo il cinema, fossi al posto tuo avrei già cercato una soluzione rivoluzionando l'arredo di quella stanza, per poterci piazzare almeno un TV plasma da 50", e poi il pc ed un monitor normale da qualche altra parte, anche in un'altra stanza eventualmente (se vuoi vedere un po' di TV tramite il pc, puoi sempre comprare un decoder e collegarlo al pc o direttamente al monitor, se ha le porte adeguate).
Io, che amo il cinema, fossi al posto tuo avrei già cercato una soluzione rivoluzionando l'arredo di quella stanza, per poterci piazzare almeno un TV plasma da 50", e poi il pc ed un monitor normale da qualche altra parte, anche in un'altra stanza eventualmente (se vuoi vedere un po' di TV tramite il pc, puoi sempre comprare un decoder e collegarlo al pc o direttamente al monitor, se ha le porte adeguate).
Purtroppo non posso proprio: vivo in una mansarda e lo spazio è quello che è, o pc o tv, quindi pc...:mc:
Per un monitor da 24 pollici ad uso gamettisitico cosa consigliate?
i parametri di valutazione quali sono?
Althotas
22-03-2011, 06:36
Purtroppo non posso proprio: vivo in una mansarda e lo spazio è quello che è, o pc o tv, quindi pc...:mc:
Ho terminato le verifiche sui 30", e queste di seguito sono le info finali. Leggile attentamente:
1. Il (vecchio) Samsung 305T che avevi segnalato inizialmente, a parte le difficoltà di reperibilità, mi era sembrato un buon prodotto e che poteva fare al caso tuo. Sfortunatamente, nella recensione fatta da behardware dove veniva comparato al DELL 3007WFP-HC (anch'esso modello dell'epoca), alla sezione "movies" (film) leggo:
"I don't remember this test ever being the deciding factor for the winner of a screen test. Well, it had to happen one day… and this test gives it to the Dell monitor for one simple reason:
-The 3007WFP-HC has a DVI interface and is HDCP compatible.
- The 305T also has a DVI input but isn't HDCP.
In 2007, this is clearly a mistake! This would have been OK if it was possible to switch to VGA input when the digital one is restricted, but here we don't even have the choice! And what's worse is that with big diagonals there are differences in contrast between these two inputs.
With SD and (non protected) HD sequences, the two monitors have the same disadvantage. There is an accentuation of compression defects resulting in strong twinkling and imperfect color scales." (link: http://www.behardware.com/articles/661-6/the-new-30-inch-monitors-dell-and-samsung.html)
In pratica, la DVI del Samsung non supporta il protocollo di protezione HDCP, quindi direi che non è il caso. Chi fa un utilizzo "classico" del monitor potrà non badare a quell'aspetto, ma chi intende usarlo anche per la riproduzione di film, come te, non può non tenere conto di quella piccola ma, in questo caso, mancanza che può comportare l'impossibilità di visionare un film.
Il samsung 305T monta il pannello samsung S-PVA mod. LTM300M1 (6ms GTG). Stando al panel database di Tftcentral, gli altri monitor che montano lo stesso pannello sono: Gateway XHD3000, Eizo CG301W e Eizo SX3031W. Il primo non credo sia reperibile; il secondo fa parte della serie professionale e costerà un occhio della testa, mentre l'ultimo, che è attualmente presente sul sito di Eizo Italia, tempo addietro avevo letto che costava circa 2.500 euro, adesso non so. A me, personalmente, visto il tuo utilizzo, non sembra assolutamente il caso di spendere una simile cifra.
2. Pannello IPS da 30": sempre nel panel database di tftcentral, ho trovato le seguenti corrispondenze:
Model - Response Time - Panel
NEC LCD3090WQXi - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Dell 3008WFP - 8ms G2G - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5-STA1)
LG W3000H - 5ms G2G - 30"WS LG.Display S-IPS (LM300WQ5)
NEC SpectraView 3090 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Hazro HZ30WQ5 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
NEC LCD3090W-BK-SV - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Eizo CG303W - 12ms - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5-STA1)
Hazro HZ30Wi-Q - 8ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
Dell U3011 - 7ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
HP ZR30W - 7ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
NEC PA301W - 6ms G2G 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
NEC PA301W-SV - 6ms G2G 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
NEC SpectraView Reference 301 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
Io credo che il pannello abbia sempre lo stesso trattamento antiriflesso, a prescindere dal produttore di monitor al quale LG lo vende. Nell'elenco è presente anche l'HP ZR30W, che già non mi convince per i motivi che ti avevo indicato ieri. Se poi, come credo, il trattamento AG è sempre quello, e tenendo anche presente il fatto che quell'HP necessita di calibrazione con colorimetro per rendere bene, e che non dispone di un vero e proprio OSD che consente di apportare le classiche regolazioni di base (è necessario intervenire sul pannello di controllo della scheda video), io, al posto tuo, ci penserei bene prima di fare l'esperimento di acquistarlo.
Conclusioni
Appurato che, attualmente, a me pare che non sia disponibile una valida alternativa al DELL U3011 che tu possiedi, e che non ho letto nelle news di nuovi monitor o pannelli 30", le possibili soluzioni che intravedo sono le seguenti:
1. Ti fai sostituire il DELL con un altro identico, e tieni quello.
2. Fidandoti di quello che hai letto/ti hanno detto in giro, sacrifichi 3" (7.5 cm in diagonale) e compri il DELL da 27".
3. Questa è quella che preferisco: con 550-600 euro ti compri un TV Sony LCD da 32" molto gettonato (ti farò sapere il modello esatto, se deciderai per questa soluzione), che per vedere film e TV va meglio di qualunque monitor per pc, supporta di tutto di più (incluso il 1080p/24 Hz per i Blu ray) e ci guadagni anche 2 pollici. Puoi usarlo alla grande anche per giocare. Tra l'altro, i sony hanno anche una estetica notevole. Per quanto invece riguarda il pc, ti compri una soluzione del tipo "all-in-one" con display integrato (ne esistono parecchi e di varie dimensioni e marche, inclusi i bellissimi iMac che hanno pannelli IPS) così risparmi spazio, e lo sistemi da qualche parte. Oppure, in alternativa, ti compri un notebook con display abbastanza grande, tipo un 17.3" o un 18.3", e usi quello. Per esempio, io ho comprato 2 mesi fa il DELL Vostro 3700 (17.3"), pagato 545 euro + IVA ottimamente equipaggiato (Win 7 Professional, Intel core i5, tastiera retroilluminata, lettore impronte digitali, etc etc), e sono rimasto soddisfatto.
La soluzione N. 3 è quella che ti consente di sistemarti meglio di come stai adesso a livello "operativo", e senza sconvolgere troppo l'arredo della tua mansarda. Pensaci bene perchè secondo me, se proprio non vuoi tenerti il DELL U3011, io seguirei quella strada. In futuro, se uscisse un 30" che fa al caso, potresti sempre cambiare, ma dubito che a quel punto poi lo faresti: un TV va molto meglio di un monitor per vedere i film, è anche più versatile e più bello da vedersi. Pensaci MOLTO bene prima di scartare questa ipotesi :)
Althotas
22-03-2011, 06:54
Asus Designo Range with IPS/VA - ML229H, ML239H and ML249H
Sono in arrivo 3 nuovi modelli di Asus della serie "Designo", equipaggiati con pannelli e-IPS e AMVA lucidi (glossy). I 21.5" e 23" hanno pannello e-IPS retroilluminato a LED e 5ms come response time. Viste le caratteristiche, immagino che i pannelli siano gli stessi usati nei nuovi LG IPS226V, IPS236V e IPS231P. Il terzo asus, 24", monta un pannello AMVA, ed è dichiarato 8 ms. Tutti e 3 hanno risoluzione full-HD (1920x1080). I prezzi sono abbordabili. La news completa potete leggerla qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#asus_designo
Gli amanti del "lucido" adesso hanno finalmente qualche valida proposta :)
Asus Designo Range with IPS/VA - ML229H, ML239H and ML249H
Sono in arrivo 3 nuovi modelli di Asus della serie "Designo", equipaggiati con pannelli e-IPS e AMVA lucidi (glossy). I 21.5" e 23" hanno pannello e-IPS retroilluminato a LED e 5ms come response time. Viste le caratteristiche, immagino che i pannelli siano gli stessi usati nei nuovi LG IPS226V, IPS236V e IPS231P. Il terzo asus, 24", monta un pannello AMVA, ed è dichiarato 8 ms. Tutti e 3 hanno risoluzione full-HD (1920x1080). I prezzi sono abbordabili. La news completa potete leggerla qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#asus_designo
Gli amanti del "lucido" adesso hanno finalmente qualche valida proposta :)
quì in italia uscirà fra anni, lg era stato annunciato già l'anno scorso e ancora non si vede, figurati questo.
illidan2000
22-03-2011, 09:31
scusami althotas,
ma il fatto che il dvi non è compatibile dhcp, che controindicazioni tangibili avrebbe?
- non posso riprodurre filmati da dvd?
- non posso riprodurre filmati da files scaricati da telecamera?
nel caso dei dvd, si potrebbe in qualche modo ovviare? sul fattore sicurezza video non ci ho mai capito un'acca...
Althotas
22-03-2011, 09:56
scusami althotas,
ma il fatto che il dvi non è compatibile dhcp, che controindicazioni tangibili avrebbe?
- non posso riprodurre filmati da dvd?
- non posso riprodurre filmati da files scaricati da telecamera?
nel caso dei dvd, si potrebbe in qualche modo ovviare? sul fattore sicurezza video non ci ho mai capito un'acca...
Se manca il supporto HDCP nella DVI (la HDMI lo ha sempre, perchè è parte delle specifiche dell'interfaccia stessa), in caso di riproduzione di contenuti in alta definizione protetti in quel modo, non sarebbe possibile visualizzarli sul display (immagino resterebbe nero). I filmetti che fai tu non hanno problemi. Qua trovi una breve spiegazione sull'HDCP: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
Comunque non c'è molto da preoccuparsi, perchè quel samsung che non supporta l'hdcp è un caso più unico che raro. Ciò è dovuto al fatto che lo progettarono nel 2006, e a quei tempi l'HDCP era appena nato. I monitor degli ultimi anni non hanno praticamente mai quel problema.
illidan2000
22-03-2011, 11:28
Se manca il supporto HDCP nella DVI (la HDMI lo ha sempre, perchè è parte delle specifiche dell'interfaccia stessa), in caso di riproduzione di contenuti in alta definizione protetti in quel modo, non sarebbe possibile visualizzarli sul display (immagino resterebbe nero). I filmetti che fai tu non hanno problemi. Qua trovi una breve spiegazione sull'HDCP: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
Comunque non c'è molto da preoccuparsi, perchè quel samsung che non supporta l'hdcp è un caso più unico che raro. Ciò è dovuto al fatto che lo progettarono nel 2006, e a quei tempi l'HDCP era appena nato. I monitor degli ultimi anni non hanno praticamente mai quel problema.
letto il link (dice poco). cmq ho capito, thx
una domanda un po' stupida, ma io adesso ho un 21.5" full hd, passando ad un 23" o un 24" a pari risoluzione non noterei un aumento visibile di aliasing nei giochi ?
Ho terminato le verifiche sui 30", e queste di seguito sono le info finali. Leggile attentamente:
1. Il (vecchio) Samsung 305T che avevi segnalato inizialmente, a parte le difficoltà di reperibilità, mi era sembrato un buon prodotto e che poteva fare al caso tuo. Sfortunatamente, nella recensione fatta da behardware dove veniva comparato al DELL 3007WFP-HC (anch'esso modello dell'epoca), alla sezione "movies" (film) leggo:
"I don't remember this test ever being the deciding factor for the winner of a screen test. Well, it had to happen one day… and this test gives it to the Dell monitor for one simple reason:
-The 3007WFP-HC has a DVI interface and is HDCP compatible.
- The 305T also has a DVI input but isn't HDCP.
In 2007, this is clearly a mistake! This would have been OK if it was possible to switch to VGA input when the digital one is restricted, but here we don't even have the choice! And what's worse is that with big diagonals there are differences in contrast between these two inputs.
With SD and (non protected) HD sequences, the two monitors have the same disadvantage. There is an accentuation of compression defects resulting in strong twinkling and imperfect color scales." (link: http://www.behardware.com/articles/661-6/the-new-30-inch-monitors-dell-and-samsung.html)
In pratica, la DVI del Samsung non supporta il protocollo di protezione HDCP, quindi direi che non è il caso. Chi fa un utilizzo "classico" del monitor potrà non badare a quell'aspetto, ma chi intende usarlo anche per la riproduzione di film, come te, non può non tenere conto di quella piccola ma, in questo caso, mancanza che può comportare l'impossibilità di visionare un film.
Il samsung 305T monta il pannello samsung S-PVA mod. LTM300M1 (6ms GTG). Stando al panel database di Tftcentral, gli altri monitor che montano lo stesso pannello sono: Gateway XHD3000, Eizo CG301W e Eizo SX3031W. Il primo non credo sia reperibile; il secondo fa parte della serie professionale e costerà un occhio della testa, mentre l'ultimo, che è attualmente presente sul sito di Eizo Italia, tempo addietro avevo letto che costava circa 2.500 euro, adesso non so. A me, personalmente, visto il tuo utilizzo, non sembra assolutamente il caso di spendere una simile cifra.
2. Pannello IPS da 30": sempre nel panel database di tftcentral, ho trovato le seguenti corrispondenze:
Model - Response Time - Panel
NEC LCD3090WQXi - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Dell 3008WFP - 8ms G2G - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5-STA1)
LG W3000H - 5ms G2G - 30"WS LG.Display S-IPS (LM300WQ5)
NEC SpectraView 3090 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Hazro HZ30WQ5 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
NEC LCD3090W-BK-SV - 6ms G2G - 30"WS LG.Display A-TW H-IPS (LM300WQ5)
Eizo CG303W - 12ms - 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5-STA1)
Hazro HZ30Wi-Q - 8ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
Dell U3011 - 7ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
HP ZR30W - 7ms G2G 30"WS LG.Display H-IPS (LM300WQ5)
NEC PA301W - 6ms G2G 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
NEC PA301W-SV - 6ms G2G 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
NEC SpectraView Reference 301 - 6ms G2G - 30"WS LG.Display p-IPS (LM300WQ5)
Io credo che il pannello abbia sempre lo stesso trattamento antiriflesso, a prescindere dal produttore di monitor al quale LG lo vende. Nell'elenco è presente anche l'HP ZR30W, che già non mi convince per i motivi che ti avevo indicato ieri. Se poi, come credo, il trattamento AG è sempre quello, e tenendo anche presente il fatto che quell'HP necessita di calibrazione con colorimetro per rendere bene, e che non dispone di un vero e proprio OSD che consente di apportare le classiche regolazioni di base (è necessario intervenire sul pannello di controllo della scheda video), io, al posto tuo, ci penserei bene prima di fare l'esperimento di acquistarlo.
Conclusioni
Appurato che, attualmente, a me pare che non sia disponibile una valida alternativa al DELL U3011 che tu possiedi, e che non ho letto nelle news di nuovi monitor o pannelli 30", le possibili soluzioni che intravedo sono le seguenti:
1. Ti fai sostituire il DELL con un altro identico, e tieni quello.
2. Fidandoti di quello che hai letto/ti hanno detto in giro, sacrifichi 3" (7.5 cm in diagonale) e compri il DELL da 27".
3. Questa è quella che preferisco: con 550-600 euro ti compri un TV Sony LCD da 32" molto gettonato (ti farò sapere il modello esatto, se deciderai per questa soluzione), che per vedere film e TV va meglio di qualunque monitor per pc, supporta di tutto di più (incluso il 1080p/24 Hz per i Blu ray) e ci guadagni anche 2 pollici. Puoi usarlo alla grande anche per giocare. Tra l'altro, i sony hanno anche una estetica notevole. Per quanto invece riguarda il pc, ti compri una soluzione del tipo "all-in-one" con display integrato (ne esistono parecchi e di varie dimensioni e marche, inclusi i bellissimi iMac che hanno pannelli IPS) così risparmi spazio, e lo sistemi da qualche parte. Oppure, in alternativa, ti compri un notebook con display abbastanza grande, tipo un 17.3" o un 18.3", e usi quello. Per esempio, io ho comprato 2 mesi fa il DELL Vostro 3700 (17.3"), pagato 545 euro + IVA ottimamente equipaggiato (Win 7 Professional, Intel core i5, tastiera retroilluminata, lettore impronte digitali, etc etc), e sono rimasto soddisfatto.
La soluzione N. 3 è quella che ti consente di sistemarti meglio di come stai adesso a livello "operativo", e senza sconvolgere troppo l'arredo della tua mansarda. Pensaci bene perchè secondo me, se proprio non vuoi tenerti il DELL U3011, io seguirei quella strada. In futuro, se uscisse un 30" che fa al caso, potresti sempre cambiare, ma dubito che a quel punto poi lo faresti: un TV va molto meglio di un monitor per vedere i film, è anche più versatile e più bello da vedersi. Pensaci MOLTO bene prima di scartare questa ipotesi :)
Anzitutto complimenti per il lavoro svolto (grazie infinite) e la competenza (ma sei un tecnico di settore?)..
Ipotizzanto di usare il tv al posto del monitor pc, che controindicazioni potrei avere nell'uso game e pc in generale (tipo collegare il pc ad un Bravia da 40")?
Inoltre nell'uso pc sarei comunque a meno di 1 metro dal tv: non rischio di abbronzarmi?:help:
Althotas
22-03-2011, 17:13
Anzitutto complimenti per il lavoro svolto (grazie infinite) e la competenza (ma sei un tecnico di settore?)..
Ipotizzanto di usare il tv al posto del monitor pc, che controindicazioni potrei avere nell'uso game e pc in generale (tipo collegare il pc ad un Bravia da 40")?
Inoltre nell'uso pc sarei comunque a meno di 1 metro dal tv: non rischio di abbronzarmi?:help:
Non credo avrai nessun particolare problema nell'usare il TV per vedere film da qualunque sorgente, anzi, e nemmeno per giocare se ne comprerai uno che ha un input-lag non troppo alto (NB. l'input-lag è un parametro che diventa più importante quando si gioca online).
Diversa invece la cosa se vuoi usare il TV come monitor per pc "tuttofare". Il problema non è che ti abbronzi, avendo anch'esso un pannello LCD (fosse un plasma la cosa sarebbe un po' diversa), bensì la dimensione. Un 40" è grande (anche un 32", secondo me non scherza) e comporterebbe probabilmente un maggiore affaticamento in sessioni prolungate. Poi bisognerebbe sapere per che applicazioni lo useresti principalmente e per quanto tempo, per fare una valutazione più corretta.
Siccome dovresti comprare un TV full-HD, cioè 1920x1080, per usarlo come monitor per pc per prima cosa dovresti trovare una distanza di visione adeguata, in funzione della dimensione del suo pixel pitch (che si può quantificare usando un online calculator). Più è grande il display e più, a parità di risoluzione (o di pixel pitch) dovrai aumentare la distanza di visione. Altrimenti, se ti sistemi troppo vicino noterai la griglia dei pixel e sarai inoltre costretto a muovere la testa quando guardi i contenuti (icone, gadgets o quello che sarà) posti ai lati del display, e questa cosa genera affaticamento sia ai muscoli dell'apparato visivo che a quelli del collo. Infatti, molta gente trova scomodi i monitor 16:9, perchè sono più larghi e meno alti di tutti gli altri. Se invece ti sistemi troppo lontano, i caratteri (specie quelli di sistema dell'OS) risulteranno troppo piccoli, e questo genera affaticamento alla vista. Si può ovviare a questo inconveniente ritoccando i DPI dell'OS, ma bisogna cercare di non esagerare altrimenti si perde troppo spazio sul desktop (non entro nei dettagli). 1 metro di distanza di visione potrebbe forse andarti bene per un 32", ma non credo per un 40". Sarebbe meglio fare qualche verifica di persona, prima dell'acquisto.
Per i motivi di cui sopra ti avevo suggerito una soluzione specifica per uso "pc classico", cioè che prevede un normale monitor per pc di dimensioni "giuste" per il normale utilizzo quotidiano.
Tornando al TV, l'ideale è fare qualche verifica sulla distanza di visione, usandone uno come fosse un monitor per pc e con quel tipo di applicazioni, in modo da stabilire qual'è la distanza di visione ottimale per un 32" e un 40". Poi, prima di comprarne uno, se si intende usarlo anche come monitor per pc bisogna informarsi sulle risoluzioni supportate dalle sue porte DVI o HDMI (di solito c'è solo la seconda nei TV attuali) in "modalità pc", ma queste sono informazioni presenti solitamente nei manuali, quindi no-problem. In pratica, deve supportare la risoluzione (non la modalità video) 1920x1080 a 60 Hz, che è quella che poi verrà usata in quel caso.
Penso che troverai un negozio che ti farà fare una prova di quel tipo, cioè usare un TV LCD da 32" e 40" come monitor per pc per verificare le distanze ottimali di visione (dimensione dei caratteri e pixel pitch), magari mettendoti d'accordo prima sulla giornata. Poi, una volta individuate in base alla tua vista le distanze che ti sembrano adeguate, tiri fuori dalla tasca un metro e misuri i centimetri.
Se sceglierai la soluzione "doppia" che ti avevo suggerito, problemi non ne avrai mai, perchè avrai due display "adeguati" per tutti gli usi. Se invece andrai sulla soluzione del solo TV devi fare le verifiche sopraindicate, oppure essere pronto ad allontanare di qualche decina di centimetri la seduta nel caso di un 40", quando lo userai come monitor per pc. Il 32" potrebbe invece creare meno problemi, ma sono cose da verificare di persona. Io credo che con un po' di buona volontà, potresti trovare una buona soluzione. Ricordati che, in generale, con un buon TV ci guadagneresti sempre per i film, e credo anche per il gaming (non sono un gamer, ma basta chiedere nella disc sui TV LCD, in rilievo in questo forum) ;)
ps. sono un tecnico informatico.
Non credo avrai nessun particolare problema nell'usare il TV per vedere film da qualunque sorgente, anzi, e nemmeno per giocare se ne comprerai uno che ha un input-lag non troppo alto (NB. l'input-lag è un parametro che diventa più importante quando si gioca online).
Diversa invece la cosa se vuoi usare il TV come monitor per pc "tuttofare". Il problema non è che ti abbronzi, avendo anch'esso un pannello LCD (fosse un plasma la cosa sarebbe un po' diversa), bensì la dimensione. Un 40" è grande (anche un 32", secondo me non scherza) e comporterebbe probabilmente un maggiore affaticamento in sessioni prolungate. Poi bisognerebbe sapere per che applicazioni lo useresti principalmente e per quanto tempo, per fare una valutazione più corretta.
Siccome dovresti comprare un TV full-HD, cioè 1920x1080, per usarlo come monitor per pc per prima cosa dovresti trovare una distanza di visione adeguata, in funzione della dimensione del suo pixel pitch (che si può quantificare usando un online calculator). Più è grande il display e più, a parità di risoluzione (o di pixel pitch) dovrai aumentare la distanza di visione. Altrimenti, se ti sistemi troppo vicino noterai la griglia dei pixel e sarai inoltre costretto a muovere la testa quando guardi i contenuti (icone, gadgets o quello che sarà) posti ai lati del display, e questa cosa genera affaticamento sia ai muscoli dell'apparato visivo che a quelli del collo. Infatti, molta gente trova scomodi i monitor 16:9, perchè sono più larghi e meno alti di tutti gli altri. Se invece ti sistemi troppo lontano, i caratteri (specie quelli di sistema dell'OS) risulteranno troppo piccoli, e questo genera affaticamento alla vista. Si può ovviare a questo inconveniente ritoccando i DPI dell'OS, ma bisogna cercare di non esagerare altrimenti si perde troppo spazio sul desktop (non entro nei dettagli). 1 metro di distanza di visione potrebbe forse andarti bene per un 32", ma non credo per un 40". Sarebbe meglio fare qualche verifica di persona, prima dell'acquisto.
Per i motivi di cui sopra ti avevo suggerito una soluzione specifica per uso "pc classico", cioè che prevede un normale monitor per pc di dimensioni "giuste" per il normale utilizzo quotidiano.
Tornando al TV, l'ideale è fare qualche verifica sulla distanza di visione, usandone uno come fosse un monitor per pc e con quel tipo di applicazioni, in modo da stabilire qual'è la distanza di visione ottimale per un 32" e un 40". Poi, prima di comprarne uno, se si intende usarlo anche come monitor per pc bisogna informarsi sulle risoluzioni supportate dalle sue porte DVI o HDMI (di solito c'è solo la seconda nei TV attuali) in "modalità pc", ma queste sono informazioni presenti solitamente nei manuali, quindi no-problem. In pratica, deve supportare la risoluzione (non la modalità video) 1920x1080 a 60 Hz, che è quella che poi verrà usata in quel caso.
Penso che troverai un negozio che ti farà fare una prova di quel tipo, cioè usare un TV LCD da 32" e 40" come monitor per pc per verificare le distanze ottimali di visione (dimensione dei caratteri e pixel pitch), magari mettendoti d'accordo prima sulla giornata. Poi, una volta individuate in base alla tua vista le distanze che ti sembrano adeguate, tiri fuori dalla tasca un metro e misuri i centimetri.
Se sceglierai la soluzione "doppia" che ti avevo suggerito, problemi non ne avrai mai, perchè avrai due display "adeguati" per tutti gli usi. Se invece andrai sulla soluzione del solo TV devi fare le verifiche sopraindicate, oppure essere pronto ad allontanare di qualche decina di centimetri la seduta nel caso di un 40", quando lo userai come monitor per pc. Il 32" potrebbe invece creare meno problemi, ma sono cose da verificare di persona. Io credo che con un po' di buona volontà, potresti trovare una buona soluzione. Ricordati che, in generale, con un buon TV ci guadagneresti sempre per i film, e credo anche per il gaming (non sono un gamer, ma basta chiedere nella disc sui TV LCD, in rilievo in questo forum) ;)
ps. sono un tecnico informatico.
A ecco, mi parevano competenze un po' fuori dall'ordinario...
Oh, ma non è che adesso mi mandi la fattura per la consulenza eh...:D
Grazie davvero per il prezioso aiuto, sei stato gentilissimo, ora almeno ho le idee un po' più chiare...
PS: sul sito TFT Central ho trovato questi file di settaggio per il dell u3011:
http://img135.imageshack.us/img135/790/immaginebbp.png (http://img135.imageshack.us/i/immaginebbp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Esattamente, come si usano?:help:
Althotas
22-03-2011, 22:12
Sono 4 diversi profili colore, che vanno usati in abbinamento ad altri settings che dovrebbero essere anch'essi indicati in quella pagina. Se mi dai il link risparmio tempo a trovarla.
Ma se non terrai il DELL e passerai alla soluzione TV, è inutile perdere tempo su quella cosa. Tanto non modificherà l'effetto AG a te non gradito ;)
Sono 4 diversi profili colore, che vanno usati in abbinamento ad altri settings che dovrebbero essere anch'essi indicati in quella pagina. Se mi dai il link risparmio tempo a trovarla.
Ma se non terrai il DELL e passerai alla soluzione TV, è inutile perdere tempo su quella cosa. Tanto non modificherà l'effetto AG a te non gradito ;)
Il link è questo:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3011.htm
Non ho ancora deciso se prenderò la tv o tornerò sul dell, devo andare a vedere dal vero come funzionano ste tv giganti in game, non le conosco..
Per ora volevo vedere se con sti profili si riusciva a correggere l'alterazione di colori che ha il mio dell 3011: non so se è un difetto o è proprio così, ma spara il rosso in maniera vistosa:mbe:
per scoprire se anche le altre marche hanno lo stesso AG coating del dell potresti fare un tentativo, ovvero scegli un unico modello di marca alternativa a dell, il modello a tua scelta, uno solo e vedi se è identico oppure no, in quel caso recessalo.
Althotas
22-03-2011, 23:09
Se vuoi sistemare al meglio un monitor, devi usare un colorimetro e calibrarlo sul tuo sistema (pc + scheda video + monitor).
Approfondisci bene la faccenda del TV, e guarda anche il 32" che è solo 2" più grande del tuo DELL (un 40" è però più coinvolgente per film e gaming). Per i modelli (sony o altri), la disc dove chiedere è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
Ah.. dimenticavo: la distanza di visione ottimale (gaming e film, come monitor per pc non la conosco) per il 32" è da circa 1.7 metri a 2.3 metri. Per il 40" aggiungi 40-50 cm circa. SE le sorgenti sono di alta qualità, puoi ridurre tutto di una ventina di cm. Poi dipende un po' da persona a persona, e dalle proprie abitudini.
Se vuoi sistemare al meglio un monitor, devi usare un colorimetro e calibrarlo sul tuo sistema (pc + scheda video + monitor).
Approfondisci bene la faccenda del TV, e guarda anche il 32" che è solo 2" più grande del tuo DELL (un 40" è però più coinvolgente per film e gaming). Per i modelli (sony o altri), la disc dove chiedere è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
In settimana mi attivo: la mia compagna ha un Bravia 40" del 2010, magari inizio a provare quello.
Speo solo di non rovinarglielo, se no mi accoppa..
Poi se è ok per i game (per i film lo è di sicuro), vado a provare il 32" allo store..
Però non capisco una cosa: un monitor grande tipo 40", con una risoluzione bassa tipo 1920 x 1080, non ti fa vedere i game a quadrettoni?
Voglio dire che a volte già con un 30" a 2560 x 1600 senza AA vedi scalettato: su 40" a 1920 x 1080 vedrei a cuboni, o no?:mbe:
In settimana mi attivo: la mia compagna ha un Bravia 40" del 2010, magari inizio a provare quello.
Speo solo di non rovinarglielo, se no mi accoppa..
Poi se è ok per i game (per i film lo è di sicuro), vado a provare il 32" allo store..
Però non capisco una cosa: un monitor grande tipo 40", con una risoluzione bassa tipo 1920 x 1080, non ti fa vedere i game a quadrettoni?
Voglio dire che a volte già con un 30" a 2560 x 1600 senza AA vedi scalettato: su 40" a 1920 x 1080 vedrei a cuboni, o no?:mbe:
certo un tv vero e proprio ha doth pitch enormi, alti input lag e tempi di risposta alti.
Althotas
22-03-2011, 23:31
In settimana mi attivo: la mia compagna ha un Bravia 40" del 2010, magari inizio a provare quello.
Speo solo di non rovinarglielo, se no mi accoppa..
Poi se è ok per i game (per i film lo è di sicuro), vado a provare il 32" allo store..
Però non capisco una cosa: un monitor grande tipo 40", con una risoluzione bassa tipo 1920 x 1080, non ti fa vedere i game a quadrettoni?
Voglio dire che a volte già con un 30" a 2560 x 1600 senza AA vedi scalettato: su 40" a 1920 x 1080 vedrei a cuboni, o no?:mbe:
Le scalettature sono una cosa, i "cubettoni" (griglia dei pixel) un'altra. Per ogni dimensione di display c'è una corretta distanza di visione da rispettare. Se la riduci troppo poi vedrai la griglia dei pixel, come ti avevo già spiegato.
Se la tua compagna ha un 40", cosa vuoi di più dalla vita per testarlo? Fammi sapere il modello esatto (ci sarà la solita etichetta sul retro del TV).
Althotas
22-03-2011, 23:36
certo un tv vero e proprio ha doth pitch enormi, alti input lag e tempi di risposta alti.
Mica sempre. Ci sono diversi TV che hanno un input-lag basso, migliore di tanti monitor per pc. Sotto quell'aspetto, a volte bisogna impostare la modalità "game". I pannelli dei modelli di ultima generazione sono validi e non lenti. A partire dai 32" in su (compresi) nessun TV monta i TN. Poi ci sono quelli più reattivi e quelli meno.
Le scalettature sono una cosa, i "cubettoni" (griglia dei pixel) un'altra. Per ogni dimensione di display c'è una corretta distanza di visione da rispettare. Se la riduci troppo poi vedrai la griglia dei pixel, come ti avevo già spiegato.
Se la tua compagna ha un 40", cosa vuoi di più dalla vita per testarlo? Fammi sapere il modello esatto (ci sarà la solita etichetta sul retro del TV).
E' un Bravia 40 EX 500..
Il fatto è che ho paura di danneggiarlo: tiene più a lui che a me, a momenti..:cry:
Althotas
22-03-2011, 23:42
La serie EX500 era la più gettonata del 2010. Ottimo rapporto qualità prezzo, e valido prodotto senza spendere follie. Adesso sono appena usciti i nuovi modelli, ma quelli non so come vanno. Io seguo poco gli LCD, perchè come TV preferisco i plasma.
Althotas
22-03-2011, 23:44
tiene più a lui che a me, a momenti..:cry:
Se tiene più al TV che a te, cerca un arabo e barattala per qualche cammello. Quelli poi li rivendi su ebay :D
Se tiene più al TV che a te, cerca un arabo e barattala per qualche cammello. Quelli poi li rivendi su ebay :D
No vabbè, ho esagerato un pochetto..
Però se glielo rovino, mi mette a digiuno per 6 mesi minimo (e non parlo della dieta..:D ), per cui non vorrei mai...:cry:
LionelHutz
23-03-2011, 07:53
salve cari, ciao althotas, due consigli:
monitor da ~22" (possibilmente a led) uso con photoshop, editing fotografie e normale uso ufficio, no giochi, qualche film
budget sulle 200€
monitor da 24", a led, uso ufficio, qualche gioco (fifa e gta), film, cad
budget sulle 200€ o qualcosa in piu
thanks a lot
Althotas
23-03-2011, 07:56
@ Pelvix
Dovresti essere veramente maldestro o sfortunato per rovignarglielo. E' un TV come tutti gli altri, eh ;)
Siccome l'operazione principale che dovrai fare è quella di collegare un qualunque pc al TV (per poter poi verificare dimensione dei pixel e conseguente distanza di visione a te congeniale), per prima cosa dovrai scaricare il manuale di quel TV dal sito di Sony. Poi, nel manuale, dovrai cercare la sezione/i che spiega come e a quale ingresso del TV è possibile collegare un pc, e quali sono le risoluzioni pc supportate (non le modalità video HDTV, tipo: 720p, 1080p etc). Di solito è presente una tabella completa. Tu devi verificare se è supportata la risoluzione 1920x1080 - 60 Hz, e su quali porte. Di solito i TV recenti hanno una porta HDMI (a volte specifica, quindi verifica bene) che supporta anche quella risoluzione. A volte hanno anche, o solo, una porta VGA (D-SUB), ma siccome la VGA è analogica, se è possibile usare una HDMI probabilmente i risultati potrebbero essere migliori (maggiore nitidezza dei caratteri).
Una volta individuata nel manuale la porta utilizzabile per il collegamento del pc, cosa che ti consiglio di fare subito, saprai che tipo di pc ti serve per poterlo collegare a quel TV, e anche quale tipo di cavo dovrai usare. A quel punto non ti resta che fare le prove del caso sul TV.
Per evitare rischi di danni al TV, prima di collegare il pc al TV accertati che entrambi siano spenti. Di solito non è necessario, ma siccome hai paura di rovinarlo meglio essere prudenti. Verifica anche cosa dice il manuale in merito, perchè è sempre meglio seguire le indicazioni in esso riportate, specie nel caso di collegamento a porta HDMI (onde evitare eventuali problemi di riconoscimento iniziale della periferica connessa alla porta HDMI). Altro piccolo accorgimento che puoi adottare, sarà quello di ridurre un po' i valori di Contrasto e Colore impostati sull'ingresso del TV che andrai ad utilizzare. I display LCD soffrono pochissimo di burn-in ("stampaggio" del pannello"), e sono necessarie ore di riproduzione di una immagine fissa perchè questa resti impressa sul pannello. Ma per il solito motivo di cui sopra, tenere bassi quei 2 settings ridurrà ulteriormente qualunque rischio.
A quel punto fai tutte le verifiche del caso, provando ad aprire finestre dell'OS per verificare la dimensione dei caratteri di sistema, delle icone del desktop, immagini varie etc. Poi prendi un metro, che saggiamente avrai portato con te, misura 3 distanze di visione (ottimale, minima e massima), segnale su un foglio di carta e sei a posto :)
Siccome proverai un TV da 40", il pixel sarà più grande di quello di un 32", quindi non credo sarà necessario fare qualche prova anche aumentando i DPI dell'OS. Comunque, se vuoi potrai perdere 10 minuti e provare anche quello. Se usi windows, con Vista e 7 è possibile aumentare i DPI anche in percentuale (con XP non ricordo). Questo sistema consente di variare in modo ottimale i DPI a piccoli step dell'1%. Per evitare di perdere troppo spazio sul desktop, potrai eventualmente cominciare con l'aumentare i DPI del 5% o 6%. E' un aumento piccolo, ma dovresti già notarlo.
Poi potrai eventualmente provare anche un gioco, e magari guardare anche un pezzetto di film, ma sono sicuro che, se il TV verrà settato e calibrato correttamente, non avrà problemi a garantirti una visione ottimale di quelle sorgenti, specie se per valutare i film userai un lettore BD e film BD.
Hai la fortuna di poter provare con calma, ed in ambiente domestico, proprio uno dei TV "candidati all'acquisto", quindi non perdere tempo e datti da fare :)
NB. ti consiglio di stampare subito questo post, e poi di portartelo dietro quando andrai a fare i test, in modo da avere sottomano l'elenco di precauzioni da adottare che ti ho indicato. Portati dietro anche qualche appunto colto dalla lettura del manuale del TV (porta da usare, etc).
Althotas
23-03-2011, 08:10
salve cari, ciao althotas, due consigli:
monitor da ~22" (possibilmente a led) uso con photoshop, editing fotografie e normale uso ufficio, no giochi, qualche film
budget sulle 200€
monitor da 24", a led, uso ufficio, qualche gioco (fifa e gta), film, cad
budget sulle 200€ o qualcosa in piu
thanks a lot
Ciao Lionel :),
due richieste ed una unica soluzione per entrambe: il nuovo LG mod. IPS231P, 23" con pannello IPS retroilluminato a LED e risoluzione 1920x1080, pixel pitch 0.265, complete regolazioni ergonomiche e altoparlanti incorporati.
Costa poco più di 200 euro e, a sentire chi lo ha comprato qualche giorno fa, va molto bene (anche per gaming). La discussione che tratta quel monitor ed i suoi fratelli è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - nel primo post trovi le specs dei vari modelli e più avanti le opinioni dei pochi che per adesso li hanno comprati (i primi piccoli stock sono andati esauriti in un lampo). Noterai che c'è anche un modello da 21.5" (IPS226V), ma è meglio il 23" perchè ha il pixel pitch più confortevole.
LionelHutz
23-03-2011, 08:17
Ciao Lionel :),
due richieste ed una unica soluzione per entrambe: il nuovo LG mod. IPS231P, 23" con pannello IPS retroilluminato a LED e risoluzione 1920x1080, pixel pitch 0.265, complete regolazioni ergonomiche e altoparlanti incorporati.
Costa poco più di 200 euro e, a sentire chi lo ha comprato qualche giorno fa, va molto bene (anche per gaming). La discussione che tratta quel monitor ed i suoi fratelli è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - nel primo post trovi le specs dei vari modelli e più avanti le opinioni dei pochi che per adesso li hanno comprati (i primi piccoli stock sono andati esauriti in un lampo). Noterai che c'è anche un modello da 21.5" (IPS226V), ma è meglio il 23" perchè ha il pixel pitch più confortevole.
ok ti ringrazio, ora leggo un po e ti faccio sapere
certo che consigli a tutto spiano lg ;) :D
Althotas
23-03-2011, 08:33
certo che consigli a tutto spiano lg ;) :D
Mica vero, dipende da cosa uno chiede e dal budget ;)
Adesso che negli ultimi tempi sono saltati fuori alcuni monitor con pannello IPS e non il solito TN, e hanno raggiunto prezzi abbordabili, consiglio quelli. Non ci sono solo gli LG con pannello IPS, ma sono quelli che in questo momento hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, probabilmente anche dovuto al fatto che i pannelli li fa LG e poi li vende anche agli altri produttori di monitor.
SE puoi spendere di più o/e vuoi monitor 16:10, ma anche restando sui 16:9, ne ho anche altri da consigliarti, come ho fatto nelle pagine precedenti da qualche mese a questa parte. Ma con 200 euro o poco più, ti sfido a trovare di meglio di quell'LG che ti ho indicato :)
LionelHutz
23-03-2011, 08:45
Mica vero, dipende da cosa uno chiede e dal budget ;)
Adesso che negli ultimi tempi sono saltati fuori alcuni monitor con pannello IPS e non il solito TN, e hanno raggiunto prezzi abbordabili, consiglio quelli. Non ci sono solo gli LG con pannello IPS, ma sono quelli che in questo momento hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, probabilmente anche dovuto al fatto che i pannelli li fa LG e poi li vende anche agli altri produttori di monitor.
SE puoi spendere di più o/e vuoi monitor 16:10, ma anche restando sui 16:9, ne ho anche altri da consigliarti, come ho fatto nelle pagine precedenti da qualche mese a questa parte. Ma con 200 euro o poco più, ti sfido a trovare di meglio di quell'LG che ti ho indicato :)
in che ordine di spesa? maggiore di 250€.. o meno di 300€ c'è qualcos altro? che logicamente debba valer la pena di prendere, se la differenza è minima dall'lg che mi hai consigliato non c'è bisogno che me li elenchi ;)
Althotas
23-03-2011, 08:59
L'alternativa all'LG che ti ho indicato (IPS231P) è il DELL U2311H. Il pannello è sempre IPS 23" 1920x1080, ma la retroilluminazione è ha lampade CCFL (non che cambi molto, anzi). In questo momento costa un po' di più o poco meno di 250 euro, dipende dallo shop dove lo compri. La reperibilità, sempre in questo momento, non è molto buona in tutti gli shops inclusa la stessa DELL. Trovi tutte le info del caso in questa discussione, specie nelle ultime 3-4 pagine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=64
I 21.5" e 23" full-hd con pannello IPS sono quelli che hanno i prezzi più competitivi. I 24", invece, per ora costano molto di più. Anche i 22" 1680x1050 costano di più, fatto salvo l'LG W2220P che viaggia sui 230 euro (a memoria). Di quei modelli trovi le info nella disc in rilievo sui 20"-22".
LionelHutz
23-03-2011, 09:02
L'alternativa all'LG che ti ho indicato (IPS231P) è il DELL U2311H. Il pannello è sempre IPS 23" 1920x1080, ma la retroilluminazione è ha lampade CCFL (non che cambi molto, anzi). In questo momento costa un po' di più o poco meno di 250 euro, dipende dallo shop dove lo compri. La reperibilità, sempre in questo momento, non è molto buona in tutti gli shops inclusa la stessa DELL. Trovi tutte le info del caso in questa discussione, specie nelle ultime 3-4 pagine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=64
I 21.5" e 23" full-hd con pannello IPS sono quelli che hanno i prezzi più competitivi. I 24", invece, per ora costano molto di più. Anche i 22" 1680x1050 costano di più, fatto salvo l'LG W2220P che viaggia sui 230 euro (a memoria). Di quei modelli trovi le info nella disc in rilievo sui 20"-22".
ah ecco, dovrebbe essere lo stesso dell che mi avevi (avevate) consigliato qualche mese fa, l'avevo trovato a 230 in offerta ma poi è scomparso..
fabreezer
23-03-2011, 11:17
Ragazzi, leggendo la politica di garanzia dell'Asus (http://support.asus.com.tw/repair/repair.aspx?no=481&SLanguage=en-us), mi sono soffermato su questo punto:
LCD Panel Bright/Dark Spot Warranty & Regulation
Since LCD panel is made up of millions of micro electronic pixels, if one pixel no longer lit, it will become bright or dark spot. By ISO 13406-2 standards, ASUS conforms to the acceptance spot level which lie between 3 to 5 defective bright/dark pixels. In order to deliver ultimate vision experience to ASUS customer, if your panel is less than or equal to the above number of spots, then, it is considered as an acceptable LCD monitor. Please refer Bright/Dark Spot Acceptance Chart below.
In addition, the Premium Range of ASUS LCDs offer a unique 1 YEAR Zero Bright Pixel Defect (ZBD) policy. Please refer ZBD chart below.
E, fino a quì, nessuna novità.
Continuando, però:
ASUS LCD Monitor Bright/Dark Spot Acceptance Chart:
Applied Models: ZBD Models
Bright Dot Dark Dot
12 months >0 >5
13~36 months >3 >5
Applied Models: Non-ZBD Models
Bright Dot Dark Dot
36 months >3 >5
A bright dot is a white defective dot that is over 1/2 of the whole sub-pixel under BLACK pattern.
A dark dot is a black defective dot that is over 1/2 of the whole sub-pixel under any pattern.
Quali sarebbero questi modelli che possono usurfruire della politica di garanzia (di un anno) "Zero Bright Pixel Defect"?
@ Pelvix
Dovresti essere veramente maldestro o sfortunato per rovignarglielo. E' un TV come tutti gli altri, eh ;)
Siccome l'operazione principale che dovrai fare è quella di collegare un qualunque pc al TV (per poter poi verificare dimensione dei pixel e conseguente distanza di visione a te congeniale), per prima cosa dovrai scaricare il manuale di quel TV dal sito di Sony. Poi, nel manuale, dovrai cercare la sezione/i che spiega come e a quale ingresso del TV è possibile collegare un pc, e quali sono le risoluzioni pc supportate (non le modalità video HDTV, tipo: 720p, 1080p etc). Di solito è presente una tabella completa. Tu devi verificare se è supportata la risoluzione 1920x1080 - 60 Hz, e su quali porte. Di solito i TV recenti hanno una porta HDMI (a volte specifica, quindi verifica bene) che supporta anche quella risoluzione. A volte hanno anche, o solo, una porta VGA (D-SUB), ma siccome la VGA è analogica, se è possibile usare una HDMI probabilmente i risultati potrebbero essere migliori (maggiore nitidezza dei caratteri).
Una volta individuata nel manuale la porta utilizzabile per il collegamento del pc, cosa che ti consiglio di fare subito, saprai che tipo di pc ti serve per poterlo collegare a quel TV, e anche quale tipo di cavo dovrai usare. A quel punto non ti resta che fare le prove del caso sul TV.
Per evitare rischi di danni al TV, prima di collegare il pc al TV accertati che entrambi siano spenti. Di solito non è necessario, ma siccome hai paura di rovinarlo meglio essere prudenti. Verifica anche cosa dice il manuale in merito, perchè è sempre meglio seguire le indicazioni in esso riportate, specie nel caso di collegamento a porta HDMI (onde evitare eventuali problemi di riconoscimento iniziale della periferica connessa alla porta HDMI). Altro piccolo accorgimento che puoi adottare, sarà quello di ridurre un po' i valori di Contrasto e Colore impostati sull'ingresso del TV che andrai ad utilizzare. I display LCD soffrono pochissimo di burn-in ("stampaggio" del pannello"), e sono necessarie ore di riproduzione di una immagine fissa perchè questa resti impressa sul pannello. Ma per il solito motivo di cui sopra, tenere bassi quei 2 settings ridurrà ulteriormente qualunque rischio.
A quel punto fai tutte le verifiche del caso, provando ad aprire finestre dell'OS per verificare la dimensione dei caratteri di sistema, delle icone del desktop, immagini varie etc. Poi prendi un metro, che saggiamente avrai portato con te, misura 3 distanze di visione (ottimale, minima e massima), segnale su un foglio di carta e sei a posto :)
Siccome proverai un TV da 40", il pixel sarà più grande di quello di un 32", quindi non credo sarà necessario fare qualche prova anche aumentando i DPI dell'OS. Comunque, se vuoi potrai perdere 10 minuti e provare anche quello. Se usi windows, con Vista e 7 è possibile aumentare i DPI anche in percentuale (con XP non ricordo). Questo sistema consente di variare in modo ottimale i DPI a piccoli step dell'1%. Per evitare di perdere troppo spazio sul desktop, potrai eventualmente cominciare con l'aumentare i DPI del 5% o 6%. E' un aumento piccolo, ma dovresti già notarlo.
Poi potrai eventualmente provare anche un gioco, e magari guardare anche un pezzetto di film, ma sono sicuro che, se il TV verrà settato e calibrato correttamente, non avrà problemi a garantirti una visione ottimale di quelle sorgenti, specie se per valutare i film userai un lettore BD e film BD.
Hai la fortuna di poter provare con calma, ed in ambiente domestico, proprio uno dei TV "candidati all'acquisto", quindi non perdere tempo e datti da fare :)
NB. ti consiglio di stampare subito questo post, e poi di portartelo dietro quando andrai a fare i test, in modo da avere sottomano l'elenco di precauzioni da adottare che ti ho indicato. Portati dietro anche qualche appunto colto dalla lettura del manuale del TV (porta da usare, etc).
Quindi il Bravia è un tv che va bene per collegarci il pc?
Nel week mi cimento (non c'è la fidanzara...:D ), così vedo che effetto fa.
Per ora grazie infinite, sei stato gentilissimo...
Ti farò sapere l'estiro...
Scusate, io ho le idee parecchio confuse fra vari modelli, risoluzioni, funzioni....
Io starei cercando un monitor per pc, quindi da collegare solo al pc, non serve che faccia da tv. L'utilizzo è: navigazione, visualizzazione foto, dvd e video HD, videogiochi. 22" direi, anche se forse potrebbe essere anche meglio un 19" per me, a meno che non siano inferiori qualitativamente. Di budget ho 250 euro, se ne spendo meno meglio, se no, quello è il limite...
Ho letto nelle pagine pregedenti questo modello: LG IPS226V. Per ciò che ho detto prima va bene o consigliate altro?
Althotas
23-03-2011, 18:38
Se hai letto le ultime pagine di questa discussione, dovresti aver capito che i monitor con pannello IPS vanno meglio di quelli con pannello TN (io li vedo come la naturale evoluzione, finalmente!), e che con 250 euro puoi comprarne uno buono.
Però da 19" per adesso non ne conosco. Ho visto citato un nuovo monitor IPS da 20" 1600x900 (16:9) di LG nella tabella che trovi nel primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 , ma fino ad un paio di settimane fa non avevo trovato notizie in giro (adesso non so).
Quelli che invece sono reperibili e rientrano nel tuo budget, sono alcuni 21.5" 1920x1080 e 23" sempre full-HD, sia di LG che di DELL (U2211H e U2311H). Poi c'è anche un 22" 1680x1050 (16:10), l'LG W2220P. Tutti questi modelli vanno benone per tutto, incluso gaming. I 21.5" sono quelli che hanno il pixel pitch più piccolo (0.247), seguiti dai 23" (0.265), mentre il 22" lo ha più grande (0.282) e quindi è quello che meno affatica la vista durante prolungate sessioni di normale lavoro. Adesso vedi tu.. a me piacciono di più i 22" 16:10, perchè li trovo più comodi per uso "office" vario, ma se invece lo devi usare parecchio per vedere film, i 16:9 ti fanno risparmiare un pezzetto di bande nere sopra e sotto. Controlla che il modello di tuo interesse abbia le porte che ti servono (DVI, HDMI, etc).
Domanda veloce, secondo voi qual'è il miglior 24" IPS 16:10 non oltre i 400€?
Ciao a tutti,
oggi ho comprato l'asus VE247 LED
http://static.bargainjack.com/Buy.Com-deals-V98/originals/ASUS-VE247H-23.6quot-LED-Backlit-LCD-Monitor-with-HDMI-91372.jpg
...ho però un problema in quanto se lo collego al pc tramite attacco DVI, non funziona :mc: :cry: .....cioè continua a collegarsi e scollegarsi ma soprattutto si blocca un po tutto il pc e la cpu va al 100%.....
.....mentre se lo attacco tramite VGA anche a 1920x1080 funziona tutto perfettamente!!!
cosa puo essere?
...COME POSSO FARE PER RISOLVERE?
grazie
P.S. il monitor precedente (un lg 19') era attaccato al pc tramite dvi senza alcun problema! -ho win 7 ultimate-
Althotas
23-03-2011, 20:39
Prova ad usare un altro cavo DVI. Ne hai trovato uno assieme al nuovo monitor? Stai usando quello o uno che avevi già?
Prova ad usare un altro cavo DVI. Ne hai trovato uno assieme al nuovo monitor? Stai usando quello o uno che avevi già?
li ho provati tutti e due ed il problema al monitor nuovo persiste....:cry: :cry: :cry:
ps. ho una scheda video NVIDIA 7600 GS
Althotas
23-03-2011, 22:37
Prova a collegare il monitor ad un altro pc (eventualmente prova tutti e due i cavi DVI).
Se anche in questo caso il problema persistesse, mi sa che la porta DVI del monitor ha problemi. Siccome lo hai comprato oggi, mettiti d'accordo con il venditore per una sostituzione.
Althotas
23-03-2011, 22:43
Domanda veloce, secondo voi qual'è il miglior 24" IPS 16:10 non oltre i 400€?
C'è l'HP ZR24W che dovrebbe rientrare nel tuo budget. Il DELL U2410 credo costi di più, come pure un fujitsu del quale adesso non ricordo il modello (lo trovi sul loro sito).
Se hai letto le ultime pagine di questa discussione, dovresti aver capito che i monitor con pannello IPS vanno meglio di quelli con pannello TN (io li vedo come la naturale evoluzione, finalmente!), e che con 250 euro puoi comprarne uno buono.
Però da 19" per adesso non ne conosco. Ho visto citato un nuovo monitor IPS da 20" 1600x900 (16:9) di LG nella tabella che trovi nel primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 , ma fino ad un paio di settimane fa non avevo trovato notizie in giro (adesso non so).
Quelli che invece sono reperibili e rientrano nel tuo budget, sono alcuni 21.5" 1920x1080 e 23" sempre full-HD, sia di LG che di DELL (U2211H e U2311H). Poi c'è anche un 22" 1680x1050 (16:10), l'LG W2220P. Tutti questi modelli vanno benone per tutto, incluso gaming. I 21.5" sono quelli che hanno il pixel pitch più piccolo (0.247), seguiti dai 23" (0.265), mentre il 22" lo ha più grande (0.282) e quindi è quello che meno affatica la vista durante prolungate sessioni di normale lavoro. Adesso vedi tu.. a me piacciono di più i 22" 16:10, perchè li trovo più comodi per uso "office" vario, ma se invece lo devi usare parecchio per vedere film, i 16:9 ti fanno risparmiare un pezzetto di bande nere sopra e sotto. Controlla che il modello di tuo interesse abbia le porte che ti servono (DVI, HDMI, etc).
Si, ho letto le pagine precedenti e anche la tabella degli LG, il più economico a disposizione sembra essere l'LG IPS226V che si trova anche a 180€ circa, i dell costano un po' di più. L'LG da 22", il W2220P, ho difficoltà a trovarlo, mentre il 20" LG di cui parli tu proprio non trovo nulla. Ho controllato le specifiche dell'LG IPS226V ed ha indicato HDMI, DVI-D, VGA come ingressi, pare sia tutto a posto, quindi penso acquisterò questo che non dovrebbe essere niente male, anche in relazione al rapporto qualità prezzo. Grazie per l'aiuto
Althotas
24-03-2011, 14:05
Ricordati che i 21.5" full-hd hanno tutti il pixel pitch molto piccolo. Se ci tieni alla tua vista, poi sarà meglio aumentare un po' i DPI dell'OS (un 6-7% potrebbe forse bastare).
Per il resto, l'LG IPS226V pare andare molto bene, ed il prezzo mi sembra veramente buono per un IPS con anche la HDMI.
Una domanda: che monitor mi consigliereste full hd (magari da 22" a 24") che vada bene sia per i giochi che per leggerci, volevo un monitor che non mi affaticasse troppo la vista dovendoci stare abbastanza quindi chiedo dei pareri su questo aspetto.
Avevo adocchiato questi:
Samsung LED 24 BX2450
Samsung LED 23 PX2370
e sono aperto a suggerimenti.
DeMonViTo
24-03-2011, 15:24
Salve a tutti!
Ormai è giunto il momento (per me) di comprare un monitor nuovo...
Ero tentato da un 23 samsung led... SMBX2340 prezzo sui 194 € circa...
ora il mio utilizzo è lavorativo. Quindi grandi videoscrittura, foto ritocco ed elaborazione video in hd.
Ho pensato al samsung perché ho un tv samsung e mi sono trovato bene nel tempo (2 anni).
Ditemi cosa ne pensate e se di meglio in giro per me. Grazie.
P.s. ho letto le ultime paginette ma non ho visto spunti per me.
P.s.2 non posso prendere monitor professionali da millemila euro :D
Ricordati che i 21.5" full-hd hanno tutti il pixel pitch molto piccolo. Se ci tieni alla tua vista, poi sarà meglio aumentare un po' i DPI dell'OS (un 6-7% potrebbe forse bastare).
Per il resto, l'LG IPS226V pare andare molto bene, ed il prezzo mi sembra veramente buono per un IPS con anche la HDMI.
Perfetto, molto gentile. Ti chiedo ancora una cosa, come faccio ad aumentare i DPI dell'OS?
DeMonViTo
24-03-2011, 17:49
Perfetto, molto gentile. Ti chiedo ancora una cosa, come faccio ad aumentare i DPI dell'OS?
con 7 : pannello di controlo => schermo => (a sinistra) imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)
Ragazzi, ho letto un po' di pagine a ritroso, sto cercando un bel monitor 23" Full HD.
Ho visto, grazie ai vostri post, quanto sia superiore un pannello IPS rispetto a un TN e quindi mi sono orientato su un Dell U2311H che costa 219euro.
Ho trovato questo raffronto con il 2209WA, che dal model number potrebbe sembrare il precursore del 2311: http://www.youtube.com/watch?v=bM9SbBB2ng0&feature=related
Invece sembra che il 2209 sia meglio!
Poi ho visto che il prezzo è di 360euro e ho capito il perchè, e per 140euro di differenza direi che il 2311 va benissimo :D
Ad ogni modo la mia domanda è: c'è un'alternativa al U2311H?
Il monitor sarebbe per la mia ragazza, che guarda anche l'estetica, e il Dell non ha il proprio punto di forza su questo...
Ho visto gli LG 231P/236V, ma sono praticamente introvabili e sinceramente in passato ho avuto brutte esperienze con questo marchio.... robaccia molto fragile, dai monitor ai masterizzatori ecc... non vorrei rischiare nuovamente con loro anche se producono i pannelli IPS di ottima qualità.
Grazie in anticipo! :)
Althotas
24-03-2011, 19:39
|ron, se ha dubbi sugli LG (io, sull'IPS231P ne avrei ben pochi, perchè è la versione orientata al mercato "business"), prendi il DELL. L'estetica è un fattore molto soggettivo, ma il DELL ne ha una molto pulita, finiture opache, ed è un prodotto ben costruito (a me piacciono molto). 3 elementi che di solito lo rendono apprezzabile nel tempo.
Prova a collegare il monitor ad un altro pc (eventualmente prova tutti e due i cavi DVI).
Se anche in questo caso il problema persistesse, mi sa che la porta DVI del monitor ha problemi. Siccome lo hai comprato oggi, mettiti d'accordo con il venditore per una sostituzione.
guarda siccome ne ho acquistati 3, (1 per casa e due per l'azienda) ho appena provato il secondo ma......STESSO PROBLEMA!!!!
Devo cambiare quindi scheda video????
grazie
guarda siccome ne ho acquistati 3, (1 per casa e due per l'azienda) ho appena provato il secondo ma......STESSO PROBLEMA!!!!
Devo cambiare quindi scheda video????
grazie
Prendine uno e prova a collegarlo con tutti gli attacchi prima ad un PC e poi all'altro poi lo provi su un altro PC e vedi che succede.
Che PC è? Hai provato a lasciarlo sotto sforzo per una ventina di minuti? Magari se è particolarmente vecchio il rallentamento è dovuto al tentativo di installare nuovi driver per il monitor (anche se mi sembra difficile)
Prendine uno e prova a collegarlo con tutti gli attacchi prima ad un PC e poi all'altro poi lo provi su un altro PC e vedi che succede.
Che PC è? Hai provato a lasciarlo sotto sforzo per una ventina di minuti? Magari se è particolarmente vecchio il rallentamento è dovuto al tentativo di installare nuovi driver per il monitor (anche se mi sembra difficile)
no solo uno devo farlo andare in dvi;
gli altri due monitor per l'azienda mi vanno benissimo in vga, ma quello di casa lo voglio in dvi.
ho un MB dfi infinity p 965 s
la scheda video è appunto una nvidia 7600gs
......come dicevo con il vga si vede mentre mettendo di si vede tutto a ..scatti... e la cpu va al 100%....
....ho notato una cosa però.....se disinstallo i driver nvidia, riesco a vedere perfettamente anche con la DVI (ma senza drivers ad una risoluzione bassa appunto) quando installo i driver (ho provato l'ultima versiona anche quella beta) e attacco la dvi la cpu mi va al 100% e iniziano i freeze....anche riavviano non cambia niente....
...mi sembra quasi un problema di direvers....ci sono dei driver alternativi?
...altimenti come posso fare?
grazie a tutti
Una domanda: che monitor mi consigliereste full hd (magari da 22" a 24") che vada bene sia per i giochi che per leggerci, volevo un monitor che non mi affaticasse troppo la vista dovendoci stare abbastanza quindi chiedo dei pareri su questo aspetto.
Avevo adocchiato questi:
Samsung LED 24 BX2450
Samsung LED 23 PX2370
e sono aperto a suggerimenti.
non volevo passare nel dimenticatoio :cool: è ganzo autoquotarsi, spero in una risposta!
|ron, se ha dubbi sugli LG (io, sull'IPS231P ne avrei ben pochi, perchè è la versione orientata al mercato "business"), prendi il DELL. L'estetica è un fattore molto soggettivo, ma il DELL ne ha una molto pulita, finiture opache, ed è un prodotto ben costruito (a me piacciono molto). 3 elementi che di solito lo rendono apprezzabile nel tempo.
Ehi ciao althotas, grazie per la risposta!
L'estetica è soggettiva, e infatti a lei non piace :(
Se fosse per me, io metto l'estetica ad un livello di importanza pari a zero, anche nella scelta dell'auto, figurati per un monitor :D
Le fa proprio schifo :asd:
Ad ogni modo, l'LG 231p è introvabile, quindi oltre a questo e al 2311h, non ci sono alternative di altri marchi? in questa fascia tra i 200 e i 300euro?
Chessò, un eizo di fascia "bassa" per i loro standard? un Nec? Viewsonic?
Cito questi marchi perchè anni fa, quando seguivo per cambiare il mio monitor, avevano fatto dei prodotti niente male, non so se poi sono decaduti...
Ricordati che i 21.5" full-hd hanno tutti il pixel pitch molto piccolo. Se ci tieni alla tua vista, poi sarà meglio aumentare un po' i DPI dell'OS (un 6-7% potrebbe forse bastare).
secondo voi avrei lo stesso problem anche io su un monito di 23,6" alla risoluzione di 1920x1080?
scusate la domanda....ma come si fa ad aumentare i dpi del 7 % ?
grazie
Althotas
24-03-2011, 21:29
secondo voi avrei lo stesso problem anche io su un monito di 23,6" alla risoluzione di 1920x1080?
scusate la domanda....ma come si fa ad aumentare i dpi del 7 % ?
grazie
Il pixel pitch dei 23.6" full-hd ha una dimensione che comincia a diventare accettabile. Se per te fosse un po' piccolo, aumenta i DPI del 3-4%. La spiegazione sul come aumentare i DPI con windows 7 (con gli altri win è più o meno uguale) è stata data da un altro forumer pochi post fa. E' un post di 1 riga.
Per i tuoi problemi con la DVI, da quanto hai scritto prima sembrerebbe possano essere dovuti ai drivers della tua scheda video. Cerca la discussione dedicata alla tua scheda video e chiedi lì, e prova anche a verificare nelle disc dove parlano del tuo nuovo monitor.
Althotas
24-03-2011, 21:34
Ehi ciao althotas, grazie per la risposta!
L'estetica è soggettiva, e infatti a lei non piace :(
Se fosse per me, io metto l'estetica ad un livello di importanza pari a zero, anche nella scelta dell'auto, figurati per un monitor :D
Le fa proprio schifo :asd:
Ad ogni modo, l'LG 231p è introvabile, quindi oltre a questo e al 2311h, non ci sono alternative di altri marchi? in questa fascia tra i 200 e i 300euro?
Chessò, un eizo di fascia "bassa" per i loro standard? un Nec? Viewsonic?
Cito questi marchi perchè anni fa, quando seguivo per cambiare il mio monitor, avevano fatto dei prodotti niente male, non so se poi sono decaduti...
Ci dovrebbe essere anche un fujitsu 23" con pannello IPS. Vai sul loro sito, entra nella sezione monitor, seleziona quelli più "professionali", e troverai l'elenco dei vari modelli. A memoria troverai un logo "IPS", o qualcosa del genere. Ne hanno presentati di nuovi qualche settimana fa, e non so se quelli sono già disponibili in italia.
Poi mi pare ci sia anche un viewsonic da 23", ma tempo fa avevo letto la recensione (mi sembra su tftcentral) e, tutto sommato, mi era parso un po' inferiore agli altri, causa scarsa reattività.
Forse fa un 23" IPS anche la HP, prova a cercare. Il 24" va bene ed ha un buon prezzo, ma sfora un po' il tuo budget.
Althotas
24-03-2011, 21:41
non volevo passare nel dimenticatoio :cool: è ganzo autoquotarsi, spero in una risposta!
Per limitare l'affaticamento alla vista, compra quello che ha il pixel pitch più grande. A parità di risoluzione, il pixel pitch più grande lo hanno i display di maggiori dimensioni.
Ciao!
Vale la pena passare da un Samsung 2333SW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS23CMZKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail) ad un LG W2363D-PF (http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W2363D-PF.jsp)
Noto miglioramenti?
Ci sono altri 23" 120Hz 3D sui 200-220€ ?
Ciao a tutti, sono 4 giorni che leggo decine e decine di post e recensioni ed ho un macello in testa...
Voglio prendere un 24", LED possibilmente, 2ms.
Se fosse possibile glossy sarebbe pure meglio, ma non fondamentale.
Mi serve per giocare e vedere film, con la possibilità di attaccare anche fonti esterne (lettore blueray/console).
Spesa massima 260€
Consigli ed eventuali motivazioni?
Grazie.
LionelHutz
26-03-2011, 08:25
Se hai letto le ultime pagine di questa discussione, dovresti aver capito che i monitor con pannello IPS vanno meglio di quelli con pannello TN (io li vedo come la naturale evoluzione, finalmente!), e che con 250 euro puoi comprarne uno buono.
Però da 19" per adesso non ne conosco. Ho visto citato un nuovo monitor IPS da 20" 1600x900 (16:9) di LG nella tabella che trovi nel primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 , ma fino ad un paio di settimane fa non avevo trovato notizie in giro (adesso non so).
Quelli che invece sono reperibili e rientrano nel tuo budget, sono alcuni 21.5" 1920x1080 e 23" sempre full-HD, sia di LG che di DELL (U2211H e U2311H). Poi c'è anche un 22" 1680x1050 (16:10), l'LG W2220P. Tutti questi modelli vanno benone per tutto, incluso gaming. I 21.5" sono quelli che hanno il pixel pitch più piccolo (0.247), seguiti dai 23" (0.265), mentre il 22" lo ha più grande (0.282) e quindi è quello che meno affatica la vista durante prolungate sessioni di normale lavoro. Adesso vedi tu.. a me piacciono di più i 22" 16:10, perchè li trovo più comodi per uso "office" vario, ma se invece lo devi usare parecchio per vedere film, i 16:9 ti fanno risparmiare un pezzetto di bande nere sopra e sotto. Controlla che il modello di tuo interesse abbia le porte che ti servono (DVI, HDMI, etc).
caro althotas, vorrei un altro consiglio prima di passare all'ips
ora ho un philips 200bw
http://download.p4c.philips.com/files/2/200bw8es_00/200bw8es_00_pss_ita.pdf
c'è un abisso o meno? "vale la pena"? o in termini tecnologici, ritieni che sia il momento giusto per acquistarlo? (o aspettando qualche settimana ci potrebbe essere una diffusione dei pannelli ips)
ciao ciao
Althotas
26-03-2011, 12:42
caro althotas, vorrei un altro consiglio prima di passare all'ips
ora ho un philips 200bw
http://download.p4c.philips.com/files/2/200bw8es_00/200bw8es_00_pss_ita.pdf
c'è un abisso o meno? "vale la pena"? o in termini tecnologici, ritieni che sia il momento giusto per acquistarlo? (o aspettando qualche settimana ci potrebbe essere una diffusione dei pannelli ips)
ciao ciao
Che i monitor con pannello IPS vadano globalmente meglio di quelli con pannelli TN, è un dato assodato. Viene periodicamente indicato nelle recensioni, e trovi numerosi commenti nelle discussioni (p.e. in quella sul DELL U2311H, che è un modello in vendita da parecchio tempo) sui monitor IPS, lasciati da chi aveva o ha anche un TN. Stabilire quanto siano meglio dei TN, è un fattore soggettivo, e può variare anche in funzione del tipo di confronto.
Non sono a conoscenza di nuovi modelli di monitor IPS in uscita a breve, a parte gli Asus con pannelli lucidi che avevo indicato un paio di giorni fa in questa discussione. Ma se intendi acquistare uno dei nuovi LG da 23" (IPS236V o IPS231P), dovrai comunque aspettare un pochino, perchè adesso è difficile trovarli negli shops italiani. Il 21.5" IPS226V è invece già reperibile più facilmente, ma è ancora poco diffuso. Per quanto riguarda i DELL, a parte usare trovaprezzi.it o altri motori analoghi, conviene andare periodicamente a verificare anche sul sito di DELL, sia nell'area "privati" che "piccole e medie imprese", perchè a volte vengono fatte promozioni, ma sul loro sito magari le trovi indicate solo in una delle due aree (poi, telefonando e parlando con un Commerciale, spesso si riesce ad ottenere lo stesso prezzo sia acquistando come privati che con P. IVA). Ci sono appena state due buone promozioni, prima sul U2311H e poi sul U2211H, che sono scadute alcuni giorni fa. Ovviamente non so se, e quando, le ripeteranno.
Se intendi cambiare il tuo 20" per passare ad una misura più grande, allora vale sicuramente la pena passare anche ad un IPS. Se invece lo faresti solo per il diverso tipo di pannello, allora è una cosa che devi decidere tu, visto che un cambio comporta sempre un esborso di denaro.
Il Castiglio
27-03-2011, 15:05
Vediamo se ho capito i ragionamenti che sono stati fatti negli ultimi tempi in questo 3D:
i pannelli IPS sono superiori ai TN soprattutto per uso Film e Giochi e sono anche un po' più cari e difficili da trovare, quindi per uso quasi esclusivamente Office e navigazione, tanto vale prendere un normale TN, giusto ?
Inoltre per quanto riguarda la risoluzione, la Full Hd è un po' "tirata" fino a 22", mentre dai 23" in su inizia a dare il meglio, senza affaticare la vista.
Alla luce di questi 2 ragionamenti, ho adocchiato il Philips 241E1SB LCD Monitor 23.6 ", che si trova sui 160 euro, che per uno schermo di tale dimensione mi sembra un prezzo molto basso :cool:
Quindi, per uso, ripeto, Office e Web, che ne pensate di questo monitor ? :confused:
io quando son passato da TN a IPS ho notato non subito ma in seguito grandi miglioramenti con le immagini, ma con i film e i giochi è drrastico, io che giocavo a cod prima, cambiando schermo sembra addirittura quasi cambiato il motore grafico del gioco, i colori sono totalmente diversi.
io quando son passato da TN a IPS ho notato non subito ma in seguito grandi miglioramenti con le immagini, ma con i film e i giochi è drrastico, io che giocavo a cod prima, cambiando schermo sembra addirittura quasi cambiato il motore grafico del gioco, i colori sono totalmente diversi.
che monitor hai tu?
io vorrei acquistare un 23/24 per gaming e ho le idee molto molto confuse..
Signori mi serve un consiglio
attualmente utilizzo un 27" samsung 60Hz .. con rioluzione nativa 1900x1200, ma vorrei passare a qualcosa di più grande tipo un 32" o 37" ma vedo che in questa categoria esistono solo televisori full HD, che penso potrebbero ance fungere da monitor ... qualcosa da consigliarmi? grazie 1000!
Un piccolo consiglio su questi due monitor:
Samsung P2450H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Samsung PX2370 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Il monitor dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
buona resa cromatica sia nero che colori, mi servirebbe per programmare e sviluppare per il web (grafica non avanzata, giusto l'essenziale).
Quindi, per quanto possibile, non dovrebbe molto affaticarmi gli occhi (ma qui ovviamente è molto soggettiva la cosa).
Giochi e film non sono la priorità, basta che sia decente, più che altro qualche video in DIVX.
Sbaglio ad orientarmi sul primo? E' vero che è più vecchio ma visto anche il prezzo ed il pollice in più mi allettava.
Ovviamente se il maggior prezzo ne giustifica l'acquisto non esiterei a prendere il secondo.
Il primo non dovrebbe esser un LED, ma che vantaggi avrei nel comprare un LED (risparmio energetico a parte?).
EDIT: ne ho aggiunto un terzo, Syncmaster BX2450 ...che dite?
Un piccolo consiglio su questi due monitor:
Samsung P2450H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Samsung PX2370 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Il monitor dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
buona resa cromatica sia nero che colori, mi servirebbe per programmare e sviluppare per il web (grafica non avanzata, giusto l'essenziale).
Quindi, per quanto possibile, non dovrebbe molto affaticarmi gli occhi (ma qui ovviamente è molto soggettiva la cosa).
Giochi e film non sono la priorità, basta che sia decente, più che altro qualche video in DIVX.
Sbaglio ad orientarmi sul primo? E' vero che è più vecchio ma visto anche il prezzo ed il pollice in più mi allettava.
Ovviamente se il maggior prezzo ne giustifica l'acquisto non esiterei a prendere il secondo.
Il primo non dovrebbe esser un LED, ma che vantaggi avrei nel comprare un LED (risparmio energetico a parte?).
EDIT: ne ho aggiunto un terzo, Syncmaster BX2450 ...che dite?
I vantaggi di uno schermo LED risiedono principalmente nel contrasto maggiore rispetto la retroilluminazione classica.
Un piccolo consiglio su questi due monitor:
Samsung P2450H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Samsung PX2370 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
Il monitor dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
buona resa cromatica sia nero che colori, mi servirebbe per programmare e sviluppare per il web (grafica non avanzata, giusto l'essenziale).
Quindi, per quanto possibile, non dovrebbe molto affaticarmi gli occhi (ma qui ovviamente è molto soggettiva la cosa).
Giochi e film non sono la priorità, basta che sia decente, più che altro qualche video in DIVX.
Sbaglio ad orientarmi sul primo? E' vero che è più vecchio ma visto anche il prezzo ed il pollice in più mi allettava.
Ovviamente se il maggior prezzo ne giustifica l'acquisto non esiterei a prendere il secondo.
Il primo non dovrebbe esser un LED, ma che vantaggi avrei nel comprare un LED (risparmio energetico a parte?).
EDIT: ne ho aggiunto un terzo, Syncmaster BX2450 ...che dite?
Se non hai fretta tieni d occhio questi modelli : LG IPS236v e LG E2370v sono entrambi pannelli IPS retroilluminati a led con tempi di risposta di 6ms, il secondo "dovrebbe" essere 120Hz e hanno un costo molto allettante (sui 200 euro il primo e 240 il secondo) ma in italia sono ancora introvabili. Il secondo che io personalmente aspetto non ho la minima idea di dove recuperarlo!
che ne dite del sammy 2443bw , che è 16:10 ?
come caratteristiche di contrasto e risposta, va bene per il gaming o c'è di meglio, restando sui TN?
SinapsiTXT
29-03-2011, 13:01
Se non hai fretta tieni d occhio questi modelli : LG IPS236v e LG E2370v sono entrambi pannelli IPS retroilluminati a led con tempi di risposta di 6ms, il secondo "dovrebbe" essere 120Hz e hanno un costo molto allettante (sui 200 euro il primo e 240 il secondo) ma in italia sono ancora introvabili. Il secondo che io personalmente aspetto non ho la minima idea di dove recuperarlo!
Il secondo non ha un refresh di 120Hz non so dove tu abbia letto questa informazione dato che il modello 3d gaming è il D42P mentre il modello E2370V è un modello gaming ma NON 3d (se no sarebbe stato specificato da qualche parte nelle specifiche del monitor).
Queste informazioni le puoi trovare direttamente sul sito della LG nella sottosezione CES2011 ---> http://ces.lge.com/
Il gemello "diverso" del LG IPS236V è il Dell U2311H (hanno alcune specifiche diverse, il primo al momento non si trova in Italia mentre il secondo si trova senza problemi).
@ RioAct
Per spendere 180 € per il Samsung P2450H io preferirei il modello LG IPS226V (stesso prezzo del Samsung ma qualità visiva migliore) oppure con 20 € in più il modello LG IPS236V.
I vantaggi dei LED sono il consumo di corrente ridotto e lo spessore ridotto, vantaggi imho trascurabili rispetto alle classiche lampade.
Il secondo non ha un refresh di 120Hz non so dove tu abbia letto questa informazione dato che il modello 3d gaming è il D42P mentre il modello E2370V è un modello gaming ma NON 3d (se no sarebbe stato specificato da qualche parte nelle specifiche del monitor).
Queste informazioni le puoi trovare direttamente sul sito della LG nella sottosezione CES2011 ---> http://ces.lge.com/
Il gemello "diverso" del LG IPS236V è il Dell U2311H (hanno alcune specifiche diverse, il primo al momento non si trova in Italia mentre il secondo si trova senza problemi).
@ RioAct
Per spendere 180 € per il Samsung P2450H io preferirei il modello LG IPS226V (stesso prezzo del Samsung ma qualità visiva migliore) oppure con 20 € in più il modello LG IPS236V.
I vantaggi dei LED sono il consumo di corrente ridotto e lo spessore ridotto, vantaggi imho trascurabili rispetto alle classiche lampade.
Avevo letto una news sul fatto che fosse 120Hz...quindi se non è cosi mi scuso x la disinformazione. Va be che a me poco importa se è o non è 120Hz io odio il 3d casalingo e tutto quello che ci sta attorno :asd:
@ RioAct
Per spendere 180 € per il Samsung P2450H io preferirei il modello LG IPS226V (stesso prezzo del Samsung ma qualità visiva migliore) oppure con 20 € in più il modello LG IPS236V.
I vantaggi dei LED sono il consumo di corrente ridotto e lo spessore ridotto, vantaggi imho trascurabili rispetto alle classiche lampade.
Ma questo LG IPS236V è uscito o no? Non lo trovo da nessuna parte... :(
Trovo solo LG IPS226V ma è 22" ed io vorrei un 24" od al più un 23".
Ma la differenza tra 23" e 24" si "fa sentire" oppure è impercettibile?
Inoltre ho letto che questi LG sono dei 16:9, non sarebbe meglio un 16:10 per un uso PC? Non risulterebbe troppo "basso". Parlo da profano, quindi potrei dire cavolate :)
Ma del BX2450 cosa mi sapete dire? Ho letto belle recensioni.
PS: se non chiedo troppo, questi pannelli IPS cosa hanno di meglio rispetto ai TN? Grazie Mille!!!
PPS: come scritto nel mio primo post non gioco quasi mai...
SinapsiTXT
29-03-2011, 15:33
Ma questo LG IPS236V è uscito o no? Non lo trovo da nessuna parte... :(
Trovo solo LG IPS226V ma è 22" ed io vorrei un 24" od al più un 23".
Ma la differenza tra 23" e 24" si "fa sentire" oppure è impercettibile?
Inoltre ho letto che questi LG sono dei 16:9, non sarebbe meglio un 16:10 per un uso PC? Non risulterebbe troppo "basso". Parlo da profano, quindi potrei dire cavolate :)
Ma del BX2450 cosa mi sapete dire? Ho letto belle recensioni.
PS: se non chiedo troppo, questi pannelli IPS cosa hanno di meglio rispetto ai TN? Grazie Mille!!!
PPS: come scritto nel mio primo post non gioco quasi mai...
Il modello LG IPS236V si trova in Francia/Germania, al momento non in Italia (ti consiglio di dare una lettura al t3d ufficiale per maggiori informazioni sulla reperibilità della serie LG IPS2**), se dovessero rimettere in offerta il Dell U2311H al prezzo di 210-220 € ti consiglierei quello al posto del IPS236V (l'host usb e il pivot sono due strumenti che possono tornare utili per chi lavora con il monitor).
La differenza tra un 23 e un 24 pollici è risibile, mentre cambia il dot pitch tra il 22 e il 23, per lavoro è più confortevole un 23 rispetto al 22. Sempre per lavoro se riuscissi a trovare un 16:10 ad un buon prezzo ti sarebbe più utile rispetto ai modelli 16:9 che risultano esageratamente "schiacciati" per chi è abituato ai monitor 4:3 (se no utilizzi la funzione pivot presente in alcuni monitor e puoi capovolgerlo diventando un 9:16).
La differenza tra un TN e un IPS sono l'angolo di visione più ampio e la migliore calibrazione del colore, per un uso office-internet potrebbe andare bene anche un modello TN (dipende sempre a che prezzo), dovresti prediligere piuttosto un modello 16:10 rispetto ai classici 16:9 (o in alternativa cercare un 16:9 con la funzione pivot).
E' disponibile il modello LG IPS231P qui in Italia, rispetto al modello con la V è indirizzato ad un uso professionale, ha le casse e ha la funzione pivot, potresti tenerlo in considerazione siccome costa all'incirca 190-200 €.
Il modello LG IPS236V si trova in Francia/Germania, al momento non in Italia (ti consiglio di dare una lettura al t3d ufficiale per maggiori informazioni sulla reperibilità della serie LG IPS2**), se dovessero rimettere in offerta il Dell U2311H al prezzo di 210-220 € ti consiglierei quello al posto del IPS236V (l'host usb e il pivot sono due strumenti che possono tornare utili per chi lavora con il monitor).
La differenza tra un 23 e un 24 pollici è risibile, mentre cambia il dot pitch tra il 22 e il 23, per lavoro è più confortevole un 23 rispetto al 22. Sempre per lavoro se riuscissi a trovare un 16:10 ad un buon prezzo ti sarebbe più utile rispetto ai modelli 16:9 che risultano esageratamente "schiacciati" per chi è abituato ai monitor 4:3 (se no utilizzi la funzione pivot presente in alcuni monitor e puoi capovolgerlo diventando un 9:16).
La differenza tra un TN e un IPS sono l'angolo di visione più ampio e la migliore calibrazione del colore, per un uso office-internet potrebbe andare bene anche un modello TN (dipende sempre a che prezzo), dovresti prediligere piuttosto un modello 16:10 rispetto ai classici 16:9 (o in alternativa cercare un 16:9 con la funzione pivot).
E' disponibile il modello LG IPS231P qui in Italia, rispetto al modello con la V è indirizzato ad un uso professionale, ha le casse e ha la funzione pivot, potresti tenerlo in considerazione siccome costa all'incirca 190-200 €.
Se è un IPS è un ottima alternativa al Dell U2211H
Il modello LG IPS236V si trova in Francia/Germania, al momento non in Italia (ti consiglio di dare una lettura al t3d ufficiale per maggiori informazioni sulla reperibilità della serie LG IPS2**), se dovessero rimettere in offerta il Dell U2311H al prezzo di 210-220 € ti consiglierei quello al posto del IPS236V (l'host usb e il pivot sono due strumenti che possono tornare utili per chi lavora con il monitor).
La differenza tra un 23 e un 24 pollici è risibile, mentre cambia il dot pitch tra il 22 e il 23, per lavoro è più confortevole un 23 rispetto al 22. Sempre per lavoro se riuscissi a trovare un 16:10 ad un buon prezzo ti sarebbe più utile rispetto ai modelli 16:9 che risultano esageratamente "schiacciati" per chi è abituato ai monitor 4:3 (se no utilizzi la funzione pivot presente in alcuni monitor e puoi capovolgerlo diventando un 9:16).
La differenza tra un TN e un IPS sono l'angolo di visione più ampio e la migliore calibrazione del colore, per un uso office-internet potrebbe andare bene anche un modello TN (dipende sempre a che prezzo), dovresti prediligere piuttosto un modello 16:10 rispetto ai classici 16:9 (o in alternativa cercare un 16:9 con la funzione pivot).
E' disponibile il modello LG IPS231P qui in Italia, rispetto al modello con la V è indirizzato ad un uso professionale, ha le casse e ha la funzione pivot, potresti tenerlo in considerazione siccome costa all'incirca 190-200 €.
Grazie mille per la risposta veramente esaustiva ;)
Effettivamente il 16:9 mi darebbe qualche fastidio, già usando parecchio IDE ed editor di testi scrollo parecchio, con un 16:9 non osso pensare.
Il pivot lo escluderei visto che poi avrei il problema inverso (gli IDE hanno bisogno di ampiezza), quindi meglio orientarmi su un 16:10 ce è già un più giusto compromesso.
Sai\Sapete dirmi com'è il Samsung BX2450? Come ho già detto l'importante è che abbia una buona resa cromatica e che vada bene per l'editing di testo senza stancare eccessivamente. In giro l'ho trovato a 210€ circa mentre il BX2350 addirittura a 172€ circa.
maxx powerr
29-03-2011, 19:06
Mi serve un consiglio, vorrei prendermi un MONITOR TV in modo da poter attaccarci pc e console, senza dover star la a premere il tasto "source" come faccio con la tv. Ho visionato diversi modelli facilmente reperibili (non vorrei spendere più di 250-260) e con buone prestazioni, only 23/24 pollici e ho ristretto la cerchia a questi 2:
Che ne dite di queste?
M2380DF-PR
Samsung SyncMaster P2470HD FullHD
Quale mi consiglieresta tra le 2?
Ce ne sono altri che magari non ho notato e che potreste consigliarmi (23/24'')? Dato che vorrei prenderlo presto mi sa che gli IPS me li scordo:doh:
parlando di IPS, leggevo una news secondo cui sono usciti i nuovi Asus ML249H e ML239H
sembra che il 24 " abbia pannello MVA, mentre il 23" IPS.
quale consigliate tra i 2?
parlando di IPS, leggevo una news secondo cui sono usciti i nuovi Asus ML249H e ML239H
sembra che il 24 " abbia pannello MVA, mentre il 23" IPS.
quale consigliate tra i 2?
esteticamente non mi piacciono... bisogna vedere disponibilità, prestazioni e prezzi rispetto a LG. Ma gli mva non sono inferiori agli ips? Sono una specie di via di mezzo in tutto tra la reattivita dei tn e la fedelta cromatica e angolo di visione degli ips
Althotas
29-03-2011, 22:28
Ma gli mva non sono inferiori agli ips? Sono una specie di via di mezzo in tutto tra la reattivita dei tn e la fedelta cromatica e angolo di visione degli ips
Esatto.
Non ricordo le sigle di quegli Asus, ma se sono gli stessi che avevo indicato una settimana fa, e credo di si, hanno tutti il pannello lucido. La news è nel sito di tftcentral.
esteticamente non mi piacciono... bisogna vedere disponibilità, prestazioni e prezzi rispetto a LG. Ma gli mva non sono inferiori agli ips? Sono una specie di via di mezzo in tutto tra la reattivita dei tn e la fedelta cromatica e angolo di visione degli ips
onestamente nemmeno a me piacciono
quindi ips sono superiori a tutto? buono a sapersi.
io la news l'ho letta in un altro sito, ma sarà quella alla fine.
visto che il dell costa ancora oltre 250 e l'altro LG non si trova, però, potrebbero essere una buona idea.
dici che il fatto di essere lucidi da fastidio con le luci?
onestamente nemmeno a me piacciono
quindi ips sono superiori a tutto? buono a sapersi.
io la news l'ho letta in un altro sito, ma sarà quella alla fine.
visto che il dell costa ancora oltre 250 e l'altro LG non si trova, però, potrebbero essere una buona idea.
dici che il fatto di essere lucidi da fastidio con le luci?
Scusa a quale Dell ti riferisci?
Scusa a quale Dell ti riferisci?
all' U2311H che avevo guardato ieri
Esatto.
Non ricordo le sigle di quegli Asus, ma se sono gli stessi che avevo indicato una settimana fa, e credo di si, hanno tutti il pannello lucido. La news è nel sito di tftcentral.
Gli asus sono ML229H, 239H e 249H a seconda del polliciaggio.
Sulla cosa di MVA vs IPS, pensavo che i pannelli di Samsung fossero superiori agli IPS, a questo punto mi sa che invece del 249H torno all'idea dell'LG 236V...
Althotas
30-03-2011, 00:55
Samsung fa i PVA. Tipicamente sono ottimi pannelli, specie nelle varianti più "pregiate", ma sono poco reattivi e quindi non adatti al gaming (e nemmeno tanto per vedere film).
Gli MVA mi pare li faccia CMO. In alcuni di questi articoli, trovi tutte le info del caso: http://www.tftcentral.co.uk/articles.htm - i titoli parlano chiaro.
Gli IPS, per adesso, restano i più interessanti per gaming, film ed uso misto classico (office, etc). La produzione di massa lanciata da LG tempo addietro, ha contribuito molto al raggiungimento di prezzi "umani". Un vero peccato che non facciano più i 16:10 nelle dimensioni contenute (da 19" a 23").
Grazie althotas, mi leggerò un po' di quegli articoli :)
Callaghan22
30-03-2011, 09:37
all' U2311H che avevo guardato ieri
Se non ti fai problemi a comprare all'estero su amazon.de viene 210 euro.
Se non ti fai problemi a comprare all'estero su amazon.de viene 210 euro.
piuttosto andrei sul Asus ml239h
che costa proprio 210€ su un sito affidabile italiano
Samsung fa i PVA. Tipicamente sono ottimi pannelli, specie nelle varianti più "pregiate", ma sono poco reattivi e quindi non adatti al gaming (e nemmeno tanto per vedere film).
Gli MVA mi pare li faccia CMO. In alcuni di questi articoli, trovi tutte le info del caso: http://www.tftcentral.co.uk/articles.htm - i titoli parlano chiaro.
Gli IPS, per adesso, restano i più interessanti per gaming, film ed uso misto classico (office, etc). La produzione di massa lanciata da LG tempo addietro, ha contribuito molto al raggiungimento di prezzi "umani". Un vero peccato che non facciano più i 16:10 nelle dimensioni contenute (da 19" a 23").
Ciao Althotas,
su tuo suggerimento, ho provato a collegare il Bravia 40" (e poi anche un Samsung 32") al pc per provare i game, ma ne sono rimasto profondamente deluso: a parer mio era moooooolto meglio giocare a 2560 x 1600 sul 30".
Con i tv le immagini sembrano peggiorare: non so dirti esattamente perchè, però si vede proprio tanto anche ad occhio inesperto (lo ha notato anche la mia compagna, ma lei era di parte..).
Temo che mi rassegnerò alla pellicola del DELL 3011 e me ne ricomprerò un altro, sperando che funzioni stavolta..:muro:
Sempre che non ci siano valide alternative, ma se ricordo bene, non mi pare ce ne fossero dopo tua attenta valutazione della concorrenza..
Le TV devono essere predisposte per l'uso PC (non basta solo la compatibilita` del connettore), oppure il rischio e` che la qualita` grafica potrebbe non essere quella che si puo` avere con un monitor dedicato. Di solito uno dei problemi piu` diffusi e` la diversa gamma di valori di luminanza (PC: 0-255, TV: 16-235). Inoltre le funzioni di contrasto dinamico od altre di post-processing che raramente si trovano sui monitor per pc possono dare fastidio alterando la percezione dei colori.
Callaghan22
30-03-2011, 10:52
piuttosto andrei sul Asus ml239h
che costa proprio 210€ su un sito affidabile italiano
Amazon è notoriamente affidabile, piuttosto mi chiedo come si farebbe in caso di problemi come pixel bruciati o altro, se tocca avere a che fare con loro o con la dell.
Amazon è notoriamente affidabile, piuttosto mi chiedo come si farebbe in caso di problemi come pixel bruciati o altro, se tocca avere a che fare con loro o con la dell.
E' per legge sempre il venditore a doversi occupare della garanzia..
Callaghan22
30-03-2011, 11:53
E' per legge sempre il venditore a doversi occupare della garanzia..
Quindi nel malaugurato caso di problemi toccherebbe rispedirlo in germania:stordita:
Quindi nel malaugurato caso di problemi toccherebbe rispedirlo in germania:stordita:
Yes, ecco perchè è sempre una rogna comprare prodotti di importazione..
Il Castiglio
30-03-2011, 13:13
Ciao Althotas,
su tuo suggerimento, ho provato a collegare il Bravia 40" (e poi anche un Samsung 32") al pc per provare i game, ma ne sono rimasto profondamente deluso: a parer mio era moooooolto meglio giocare a 2560 x 1600 sul 30".
Con i tv le immagini sembrano peggiorare: non so dirti esattamente perchè ...Te lo dico io perché:
la Risoluzione del tuo 30" ha il doppio dei pixel rispetto ad un Tv Full Hd
(circa 4 milioni contro 2) e il quadruplo di una HD Ready, quindi, tralasciando altri fattori, solo quella ti dà una qualità nettamente superiore :cool:
Te lo dico io perché:
la Risoluzione del tuo 30" ha il doppio dei pixel rispetto ad un Tv Full Hd
(circa 4 milioni contro 2) e il quadruplo di una HD Ready, quindi, tralasciando altri fattori, solo quella ti dà una qualità nettamente superiore :cool:
A ok, allora è come intendevo io: non c'è tv che possa reggere il confronto con un buon monitor, anche per i games..
x.vegeth.x
30-03-2011, 14:42
un buon 24" per giocare? apprezzerei i 120hz non per il 3d che non riesco a vedere, ma proprio per i 120hz (e 120fps con vsync). non saprei se 1900x1200 o fullhd...budget, boh...il giusto.
lo userei con una gtx 570 probabilmente.
Il Castiglio
30-03-2011, 19:43
A ok, allora è come intendevo io: non c'è tv che possa reggere il confronto con un buon monitor, anche per i games..
Io non ho detto questo, nel tuo caso non c'è paragone, ma parliamo di un monitor 30" con una mega risoluzione, non dei monitor "normali" con risoluzioni umane :D
Io non ho detto questo, nel tuo caso non c'è paragone, ma parliamo di un monitor 30" con una mega risoluzione, non dei monitor "normali" con risoluzioni umane :D
Perchè? Cosa cambia? Il tipo di Pannello?
maxx powerr
31-03-2011, 09:33
Domanda, se mi prendessi il monitor tv P2470HD, qualcuno mi sa dire se, collegandolo all'antenna, pc e console, se devo ogni volta premere source oppure se setta in automatico nel sorgente attivo come un monitor per pc?
Il Castiglio
31-03-2011, 12:20
Perchè? Cosa cambia? Il tipo di Pannello?
A me sembrava di aver scritto in maniera chiarissima:
la Risoluzione del tuo 30" ha il doppio dei pixel rispetto ad un Tv Full Hd
(circa 4 milioni contro 2) e il quadruplo di una HD Ready, quindi, tralasciando altri fattori, solo quella ti dà una qualità nettamente superiore
ma evidentemente non è così :muro:
Non sono entrato nel merito di tipologie di pannello, colorimetria, tempi di risposta (lascio agli esperti queste considerazioni :D )
Volevo semplicemente dire che è ASSOLUTAMENTE OVVIO che su un 30" con risoluzione 2560x1600 i giochi si vedono meglio che su un Tv di qualsiasi dimensione ma con risoluzione 1920x1080 o simili :O
ma in definitiva di 16:10 sui 23-24" cosa c'è oltre al 2443 BW di buono?
edit, ho visto un paio di video interessanti, sono quasi deciso per l'asus ML238H con pannello IPS a circa 200€, che ne dite?
pierluigi86
01-04-2011, 02:24
ml239h o lg ips236 o dell u2311 :cool: sono quelli che sto tenedo sottocchio, il primo che trovo nel negozio sotto casa sarà mio
ml239h o lg ips236 o dell u2311 :cool: sono quelli che sto tenedo sottocchio, il primo che trovo nel negozio sotto casa sarà mio
che cos' ha il ML239h di + o meglio del ml238h ?
lo chiedo perchè sul sito che ho visto, li hanno entrambi a pochi euri di differenza
edit: trovato, forse il 239H ha il pannello IPS mentre il 238H è solo un LED TN ?
A me sembrava di aver scritto in maniera chiarissima:
ma evidentemente non è così :muro:
Non sono entrato nel merito di tipologie di pannello, colorimetria, tempi di risposta (lascio agli esperti queste considerazioni :D )
Volevo semplicemente dire che è ASSOLUTAMENTE OVVIO che su un 30" con risoluzione 2560x1600 i giochi si vedono meglio che su un Tv di qualsiasi dimensione ma con risoluzione 1920x1080 o simili :O
Scusa scusa....Grazie comunque
maxx powerr
01-04-2011, 11:34
che cos' ha il ML239h di + o meglio del ml238h ?
lo chiedo perchè sul sito che ho visto, li hanno entrambi a pochi euri di differenza
edit: trovato, forse il 239H ha il pannello IPS mentre il 238H è solo un LED TN ?
Poi c'è anche il ML249H che ha un pannello MVA, non è meglio dell'IPS? (solo per sapere)
Althotas
01-04-2011, 11:45
Poi c'è anche il ML249H che ha un pannello MVA, non è meglio dell'IPS? (solo per sapere)
Di nuovo? L'ho spiegato l'altro ieri poco sotto la tua domanda! :rolleyes:
Quand'è che imparerete che i forums non sono chat, e che le discussioni sono fatte per essere lette? :mad:
maxx powerr
01-04-2011, 12:21
Di nuovo? L'ho spiegato l'altro ieri poco sotto la tua domanda! :rolleyes:
Quand'è che imparerete che i forums non sono chat, e che le discussioni sono fatte per essere lette? :mad:
Ehm... hai ragione.. però 764 pagine sono un po tantine... cmq ora leggo qualche pagina addietro
leggevo di alcuni che si lamentano del ML239h poichè sembra che lo schermo lucido possa dare molto fastidio in quei casi dove la luce non arriva da dietro (quindi chiunque ha la tipica lampadina a soffitto è fregato).
Confermate questa cosa? può essere molto fastidioso secondo voi al punto da sconsigliarne l'acquisto?
leggevo di alcuni che si lamentano del ML239h poichè sembra che lo schermo lucido possa dare molto fastidio in quei casi dove la luce non arriva da dietro (quindi chiunque ha la tipica lampadina a soffitto è fregato).
Confermate questa cosa? può essere molto fastidioso secondo voi al punto da sconsigliarne l'acquisto?
Beh, questo è un problema tipico di tutti gli schermi lucidi: io ho un portatile hp con schermo lucino, e di giorno all'aperto è inutilizzabile..
Beh, questo è un problema tipico di tutti gli schermi lucidi: io ho un portatile hp con schermo lucino, e di giorno all'aperto è inutilizzabile..
si ho capito qual'è..
però da in casa con il riflesso della luce a soffitto potrebbe dare veramente così fastidio?
maxx powerr
01-04-2011, 14:48
si ho capito qual'è..
però da in casa con il riflesso della luce a soffitto potrebbe dare veramente così fastidio?
Penso che se hai una finestra dietro dovrebbe essere fastidioso di giorno, oppure potrebbe bastare inclinarlo tanto essendo un IPS dovrebbe avere una buona vista anche con diversi angoli di inclinazione
Penso che se hai una finestra dietro dovrebbe essere fastidioso di giorno, oppure potrebbe bastare inclinarlo tanto essendo un IPS dovrebbe avere una buona vista anche con diversi angoli di inclinazione
no in teoria dovrebbe dare fastidio solo se riceve luce diretta
Penso che se hai una finestra dietro dovrebbe essere fastidioso di giorno, oppure potrebbe bastare inclinarlo tanto essendo un IPS dovrebbe avere una buona vista anche con diversi angoli di inclinazione
A beh, se hai una finestra alle spalle (come nel mio caso), da fastidio anche sullo schermo opaco...
maxx powerr
01-04-2011, 15:17
A beh, se hai una finestra alle spalle (come nel mio caso), da fastidio anche sullo schermo opaco...
Si è vero, con il portatile ho fastidio durante il giorno e devo inclinare lo schermo, però credo che con uno schermo IPS non dovrei avere difficoltà di visualizzazione da diverse angolazioni
Holy_Bible
01-04-2011, 20:33
Buona sera mi sono letto un po il forum :stordita: quanto ce l'ho fatta almeno e non ho trovato molto sulla mia domanda, cerco un monitor-tv, verrà collegato ad un vaio (8400M gt ttraverso HDMI), non ho grandi pretese, per lo piu come tv segnali SD e non grandi pretese nel gaming visto il "portatile" datato a cui collegato, c'è qualche prodotto da preferire ad altri?
L'utilizzo come monitor sarebbe a meno di un metro, come tv occasionalmente a circa 4 metri sono molto indeciso anche sulla diagonale, 22 basteranno? :sofico:
Althotas
01-04-2011, 21:52
22" sono pochi da quelle distanze. Compra il samsung 24" P2470HD.
Rieccomi...Allora mi serve un monitor da 20 pollici di buona qualità, che sia IPS o TN per me è indifferente: l'importante è che sia full HD. Sapete consigliarmi qualcosa? Pultroppo vedo che gli IPS partono dai 22 pollici. Cosa mi suggerite? L'uso è per i Film e per la programmazione/navigazione su internet.
Holy_Bible
01-04-2011, 23:20
22" sono pochi da quelle distanze. Compra il samsung 24" P2470HD.
grazie per l'info!
Rieccomi...Allora mi serve un monitor da 20 pollici di buona qualità, che sia IPS o TN per me è indifferente: l'importante è che sia full HD. Sapete consigliarmi qualcosa? Pultroppo vedo che gli IPS partono dai 22 pollici. Cosa mi suggerite? L'uso è per i Film e per la programmazione/navigazione su internet.
Trovato da solo...LGIPS226V mi da quei 3 cm che mi servono.
Grazie.
Rieccomi...Allora mi serve un monitor da 20 pollici di buona qualità, che sia IPS o TN per me è indifferente: l'importante è che sia full HD. Sapete consigliarmi qualcosa? Pultroppo vedo che gli IPS partono dai 22 pollici. Cosa mi suggerite? L'uso è per i Film e per la programmazione/navigazione su internet.
Trovato da solo...LGIPS226V mi da quei 3 cm che mi servono.
Grazie comunque
Althotas
02-04-2011, 00:52
Trovato da solo...LGIPS226V mi da quei 3 cm che mi servono.
Grazie.
C'è anche il DELL U2211H (21.5" IPS), che va molto bene.
C'è anche il DELL U2211H (21.5" IPS), che va molto bene.
Ce l'ho ma per spostare il pc nella nuova scrivania serve qualcosa di più piccolo di cinque sei cm rispetto all'U2211H
Grazie mille per la risposta veramente esaustiva ;)
Effettivamente il 16:9 mi darebbe qualche fastidio, già usando parecchio IDE ed editor di testi scrollo parecchio, con un 16:9 non osso pensare.
Il pivot lo escluderei visto che poi avrei il problema inverso (gli IDE hanno bisogno di ampiezza), quindi meglio orientarmi su un 16:10 ce è già un più giusto compromesso.
Sai\Sapete dirmi com'è il Samsung BX2450? Come ho già detto l'importante è che abbia una buona resa cromatica e che vada bene per l'editing di testo senza stancare eccessivamente. In giro l'ho trovato a 210€ circa mentre il BX2350 addirittura a 172€ circa.
Riporto in auge la mia richiesta. :D
Althotas
02-04-2011, 16:41
Riporto in auge la mia richiesta. :D
Ti conviene leggere le discussioni dedicate a quei modelli, che credo siano presenti in questo forum. Poi, eventualmente, chiedi in quelle.
Berseker86
02-04-2011, 17:15
io tempo fa avevo creato addirittura un thread da dedicare ai monitor 16:10, ma la mia iniziativa pare non aver avuto molto successo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175
comunque, quel bx2450 non è mica un 16:9 pure lui?
io tempo fa avevo creato addirittura un thread da dedicare ai monitor 16:10, ma la mia iniziativa pare non aver avuto molto successo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175
comunque, quel bx2450 non è mica un 16:9 pure lui?
Si. Ma visto che si trovano solo 16:9, nel complesso volevo sapere se andava bene per le mie esigenze.
i 15" 1280 x 900 dei notebook che doth pitch hanno ?
Athlotas tu lo sai ?
Althotas
02-04-2011, 17:48
i 15" 1280 x 900 dei notebook che doth pitch hanno ?
Athlotas tu lo sai ?
Circa 0.25 (anche più piccolo se il display è un 15", e non un 15.4").
Circa 0.25 (anche più piccolo se il display è un 15", e non un 15.4").
no 15.4" si
x.vegeth.x
02-04-2011, 19:06
24" 1920x, sia per gaming che utilizzo generico, cosa si consiglia? 16:9 o 16:10 indifferente, direi.
interessano i 120hz, ma non per il 3d.
Althotas
02-04-2011, 19:11
io tempo fa avevo creato addirittura un thread da dedicare ai monitor 16:10, ma la mia iniziativa pare non aver avuto molto successo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175
comunque, quel bx2450 non è mica un 16:9 pure lui?
Di questi tempi mi sembra una valida iniziativa :)
Per intanto tra poco mi iscriverò. Poi, quando avrò tempo, magari ti darò qualche indicazione per sistemare al meglio il primo post, e anche qualche modello da aggiungere all'elenco.
Sarebbe da discuterne col Mod. per metterlo in rilievo, magari al posto di qualche altro thread diventato obsoleto o raramente consultato.
asus ha sfornato il ML239H che è IPS, cosa si pensa di questo ?
Berseker86
03-04-2011, 07:50
Di questi tempi mi sembra una valida iniziativa :)
Per intanto tra poco mi iscriverò. Poi, quando avrò tempo, magari ti darò qualche indicazione per sistemare al meglio il primo post, e anche qualche modello da aggiungere all'elenco.
Sarebbe da discuterne col Mod. per metterlo in rilievo, magari al posto di qualche altro thread diventato obsoleto o raramente consultato.
mi sento onorato ad avere il primo esperto conclamato iscritto al "mio" thread! se hai consigli non esitare a postare che appena ho tempo aggiorno il primo post!
asus ha sfornato il ML239H che è IPS, cosa si pensa di questo ?
che ha il display lucido, quindi in condizioni di luce diretta o eccessiva potrebbe dare fastidio
ecco perchè io mi sono orientato su LG IPS236V o sul IPS231P
C'è anche il DELL U2211H (21.5" IPS), che va molto bene.
Ciao, sai se c'è un IPS da 20 pollici? Sarebbe letteralmente perfetto!:D
Roberto7627
03-04-2011, 19:20
Ho un Hp w2558hc , un ottimo monitor ma pensavo di sostituirlo con un monitor Tv; cosa mi consigliate? 26", 27" massimo.
Althotas
04-04-2011, 08:29
Ciao, sai se c'è un IPS da 20 pollici? Sarebbe letteralmente perfetto!:D
Ho visto la sigla di un LG da 20", lo trovi nella tabella del primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388
Il problema è che non si trova in giro da nessuna parte.
Pare ci sia invece ancora in vendita un vecchio DELL 20" 1680x1050, ma costa una cifra elevata (lo trovi sul loro sito, la sigla esatta non la ricordo), più del 22" 2209WA.
Salve mi confermate che l'Asus ML239H è un IPS lucido ,li adoro, non ho visto nessuna recensione in rete, qualcuno l'ha visto dal vivo ??
Conoscete altri monitor della serie IPS o MVA lucidi taglio da 23" a salire ?? grazie.
maxx powerr
04-04-2011, 14:42
Salve mi confermate che l'Asus ML239H è un IPS lucido ,li adoro, non ho visto nessuna recensione in rete, qualcuno l'ha visto dal vivo ??
Conoscete altri monitor della serie IPS o MVA lucidi taglio da 23" a salire ?? grazie.
L'ho chiesto ad un negozio che li vende e mi hanno confermato che sono lucidi :muro:
Cmq ora sto visionando (e credo che sarà definitivo) lo schermo ips della lg, non mi ricordo la sigla... quello dovrebbe essere opaco e dorebbe uscire in questi giorni
Ho visto la sigla di un LG da 20", lo trovi nella tabella del primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388
Il problema è che non si trova in giro da nessuna parte.
Pare ci sia invece ancora in vendita un vecchio DELL 20" 1680x1050, ma costa una cifra elevata (lo trovi sul loro sito, la sigla esatta non la ricordo), più del 22" 2209WA.
Grazie!
ciao, a me servirebbe un 24" 16:9 o 16:10 con funzione pivot. Utilizzo: programmazione, navigazione, qualche gioco e qualche film.
Il budget max è di 250€
che mi consigliate? esiste qualche ips o *va abbordabile? Io ero rimasto al benq bl2400pt, ma le ultime review non erano così convincenti...
grazie
scusate ma dove lo avete letto che è lucido :
http://xfastest.com/viewthread.php?tid=59225
quì non si vede affatto alcun riflesso, inoltre su hard forum uno ha comprato il 24 e non era lucido. La parola glossy è riferita probabilmente alla cornice !
come fa ad esistere un IPS glare ? semmai un VA ma non IPS.
Callaghan22
04-04-2011, 18:08
ciao, a me servirebbe un 24" 16:9 o 16:10 con funzione pivot. Utilizzo: programmazione, navigazione, qualche gioco e qualche film.
Il budget max è di 250€
che mi consigliate? esiste qualche ips o *va abbordabile? Io ero rimasto al benq bl2400pt, ma le ultime review non erano così convincenti...
grazie
Dai un occhio all'lg IPS231P.
x.vegeth.x
04-04-2011, 19:11
e a me?
24" 1920x, sia per gaming che utilizzo generico, cosa si consiglia? 16:9 o 16:10 indifferente, direi.
interessano i 120hz, ma non per il 3d.
maxx powerr
04-04-2011, 19:30
scusate ma dove lo avete letto che è lucido :
http://xfastest.com/viewthread.php?tid=59225
quì non si vede affatto alcun riflesso, inoltre su hard forum uno ha comprato il 24 e non era lucido. La parola glossy è riferita probabilmente alla cornice !
come fa ad esistere un IPS glare ? semmai un VA ma non IPS.
Leggi la mia ultima reply (prima di questa)
TheBuilder
05-04-2011, 09:41
ragazzi sapete quando esce in Italia LG IPS236V ??? già sono usciti IPS226V e il IPS231P...
ragazzi sapete quando esce in Italia LG IPS236V ??? già sono usciti IPS226V e il IPS231P...
buona domanda.... c'è un topic apposito e un utente aveva mezzo postato un sito che ne aveva
maxx powerr
05-04-2011, 10:50
Un sito mi da come data di arrivo l'8 aprile. Aspettiamo e non provate a fregarmelo:D
è già uscito ma su uno shop strano. :D
Dai un occhio all'lg IPS231P.
grazie, mi leggo la discussione che c'è nel forum :)
Leggi la mia ultima reply (prima di questa)
lo hai chiesto al negoziante ? senza offesa ma non so quanto possa esser affidabile il negoziante.
Comunque su hard forum almeno il 249H è stato comprato da un utente.
ecco la sua opinione :
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037050037&postcount=23
e questa è l'ultima pag della discussione :
http://hardforum.com/showthread.php?t=1590524&page=2
SONO OPACHI
ho trovato questo comunque :
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_lm230wf3-slb1.jpg
il pannello usato dal NEC EA232WMi e Fujitsu P23T, che è uno della serie usato anche per il dell u2311h, NEC EA231WMi e NEC PA231W e sono come potete vedere a 6bit di colore ! :( :( :(
E nell'ultima riga appare pure la frase "HARD COATING ANTI GLARE treatment ( 3H )" :mc:
fonte : http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#colour_depths
il pannello usato dal NEC EA232WMi e Fujitsu P23T, che è uno della serie usato anche per il dell u2311h, NEC EA231WMi e NEC PA231W e sono come potete vedere a 6bit di colore ! :( :( :(
Questo lo sospettavo.
Il mio EA231WMi ad esempio sulle schermate contenenti grandi componenti di colore blu emette un lieve ronzio. Deve essere la rapida transizione fra colori diversi. I gradienti in scala di grigio 0-255 pero` sono perfetti, senza "step" visibili, come fra l'altro riportato dalle varie review in giro.
maxx powerr
05-04-2011, 19:36
lo hai chiesto al negoziante ? senza offesa ma non so quanto possa esser affidabile il negoziante.
Lo ho chiesto a quelli di neths, dici che non sanno quello cha mi dicono?
Aspe, ma stiamo parlando sempre del ML239H ?
fafathebest
05-04-2011, 20:44
Ciao!
Sono in procinto di comprare un nuovo monitor.
Ora possiedo un Samsung 226bw da 22", preso anni or sono, davvero splendido mi son sempre trovato benissimo.
Solo che 22 ora mi stanno stretti volevo passare ad una diagonale decisamente maggiore.
Avrei puntato ad un 27".
Solo che sono assolutamente a digiuno di informazioni, ho solo notato che i prezzi sono praticamente gli stessi che avevo speso per prendere il 22" anni fa (280/300€).
L'utilizzo è SOLO gaming E navigazione internet.
Come monitor ho addocchiato i seguenti:
Samsung p2770fh 1ms
Iiyama ProLite B2712HDS-B1
Lg W2753VC-PF
Più o meno i prezzi sono gli stessi.
Quale mi consigliate? Oppure ce n'è altri da valutare ancora migliori?
Mi basta che abbia la qualità del 226bw che ho ora non chiedo di più :)
Grazie!!
Lo ho chiesto a quelli di neths, dici che non sanno quello cha mi dicono?
Aspe, ma stiamo parlando sempre del ML239H ?
Se ti riferisci al Ml239H, l'ho chiesto pure io ,:D :D :D ad una prima mail mi hanno risposto che la cornice è lucida...si ma io ho chiesto per lo schermo ,puntualizzo io ,dopo me ne inviano un'altra dicendomi che "forse" lo schermo è lucido, dopo infine un altra dicendomi che il precedente collega non è sicuro,e che non possono aprire le confezioni ,che sono al magazzino centrale,e non lo sanno nemmeno quelli di Asus Italia...:D :D :D :D
maxx powerr
06-04-2011, 08:02
è opaco.
Salve, vorrei sapere se potete mettere descrizione e foto di questo prodotto
Monitor 23" 16:9 ASUS ML239H 5ms LED
perchè sarei molto interessato, ma non vorrei che magari è diverso rispetto a quello che vedo nei fari forum.
Un'altra domanda, questo prodotto ha il monitor lucido oppure opaco?
Grazie
Gentile cliente,
abbiamo provveduto ad aggiornare l'articolo in sito con descrizione e foto inoltre la informiamo che l'articolo ha il monitor lucido.
Cordiali Saluti
Gennaro
Neths Staff
Poi fate come volete io ve l'ho detto, per quello che sto aspettando l'LG
E quindi? chi ha ragione? il venditore o Xfire?
dicono però che il pannello del ML239H ....
The ML239H will feature the same panel as the NEC EA232WMi which we also tested and will retail for 269 Euro
quindi se il pannello è lo stesso, dalla loro recensione si vede che è opaco
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea232wmi.htm
OT peccato il NEC costi oltre 60€ in +, altrimenti l'avrei valutato
per quanto riguarda i 6bit, per quel prezzo è normale! se vuoi + bit devi andare sui 400 e oltre
maxx powerr
06-04-2011, 10:48
E comunque se fosse opaco sarei solo che contento perchè esteticamente l'asus mi piace di più :D
avete qualche modello da consigliare per uso grafica/photoshop?
chi monta/produce pannelli di qualità?
tipo questo? Dell UltraSharp U2410 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
praticamente alla stessa cifra (c'è qualche euro di differenza) devo fare la mia decisione tra questi 2 modelli
-Asus Monitor VW247H Led 23.6'' Wide FullHD 5ms Multimediale, Vga/Dvi/Hdmi
-LG IPS226V-PN
l'utilizzo è quasi esclusivamente visione di film (sottotitolati) e la distanza è di 2,5 metri massimi oltre che alla lettura di libri in pdf. di ambito gaming non se ne parla.
il tutto sarà pilotato da una scheda video geforce 8600 xfx 256 mega gdd3. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.