View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Insomma ragà, l'acquisto di un monitor per Pc non può essere così complesso...voglio dire che mi pare suprefluo arrivare a considerare minuziosità e dettagli se ne si deve fare un utitlizzo pc/gaming/multimedia.
Creo che, in realtà, neanche chi fa grafica ad alti livelli professionali arrivi a valutare le specifiche ed i pannelli a livello maniacale :rolleyes:
Io per i 24" non ho ancora capito quale secondo voi sia il più appetibile ma sono sempre più orientato verso il Samsung BX2450 Led...
riva.dani
10-01-2011, 14:24
Insomma ragà, l'acquisto di un monitor per Pc non può essere così complesso...voglio dire che mi pare suprefluo arrivare a considerare minuziosità e dettagli se ne si deve fare un utitlizzo pc/gaming/multimedia.
Creo che, in realtà, neanche chi fa grafica ad alti livelli professionali arrivi a valutare le specifiche ed i pannelli a livello maniacale :rolleyes:
Io per i 24" non ho ancora capito quale secondo voi sia il più appetibile ma sono sempre più orientato verso il Samsung BX2450 Led...
Io ormai non compro nemmeno una chiavetta USB senza prima informarmi sul forum. E' fatto apposta! :)
Non è questione di complessità, è proprio il gusto di leggere mille recensioni, approfondire un argomento, imparare cose nuove e selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Alla fine uno ha un budget e cerca di massimizzare il proprio investimento, anche se in realtà due monitor che costano la stessa cifra avranno, per forza di cose, più o meno la stessa qualità. Ma è il processo di selezione "maniacale" a dare soddisfazione più ancora della consapevolezza di aver speso bene i propri soldi. Una cosa è certa: se spendi i tuoi 220€ per un BX2450 non rimarrai minimamente deluso, anzi!
PS: Chi fa grafica ad alti livelli professionali IMHO spende certamente del tempo a selezionare il monitor più adatto, anche perchè lì si parla di investire minimo minimo 3000€, non 200. ;)
ho letto che in genere, a parità di tempo di risposta dichiarato, gli ips son più veloci dei tn
è vero?
in tal caso dite che venendo da un tn 5ms e passando ad un eIPS 8ms (del dell u2311h)non noterei nessun peggioramento?
Io (con la mia firma "nuova") temo di si.. ma è un mio dubbio che non riesco a togliermi...
qualcuno che può rispondere ai nostri dubbi? :stordita:
SinapsiTXT
10-01-2011, 15:09
qualcuno che può rispondere ai nostri dubbi? :stordita:
Ho chiesto nel t3d ufficiale del monitor Dell U2311H sul rendimento in ambito gaming (in particolare tra i tanti fps ho chiesto come si comportava con L4D2) e un utente mi ha detto che non ci sono problemi di scie e gioca in multi senza problemi. La cosa migliore (imho) è chiedere le opinioni di persone che hanno il monitor sottomano e possono testarlo in maniera approfondita.
Io tra l'altro non so neanche cosa sia l'effetto "scia" dato che sono passato da un 17'' CRT ad un LCD con pannello TN (valido in ambito gaming) e non ho mai avuto problemi :stordita: ora dopo più di 4 anni ho intenzione di cambiarlo e i pannelli TN mi hanno "stancato".
@ Audace
Parlo per me (ma credo di non essere l'unico) si parla e si cerca di approfondire il discorso prima di buttarsi nell'acquisto semplicemente perché si vuole essere sicuri che non ci si debba pentire dopo, se dovessimo acquistare tanto per farlo potremmo lasciare perdere i forum specializzati e fiondarci nel primo centro commerciale che troviamo in zona, risparmieremmo sicuramente tempo ma dopo dovremmo "auto-convincerci" che quello che ci ha propinato il commesso (o il marketing) sia il best buy.
Ho chiesto nel t3d ufficiale del monitor Dell U2311H sul rendimento in ambito gaming (in particolare tra i tanti fps ho chiesto come si comportava con L4D2) e un utente mi ha detto che non ci sono problemi di scie e gioca in multi senza problemi. La cosa migliore (imho) è chiedere le opinioni di persone che hanno il monitor sottomano e possono testarlo in maniera approfondita.
Io tra l'altro non so neanche cosa sia l'effetto "scia" dato che sono passato da un 17'' CRT ad un LCD con pannello TN (valido in ambito gaming) e non ho mai avuto problemi :stordita: ora dopo più di 4 anni ho intenzione di cambiarlo e i pannelli TN mi hanno "stancato".
Da quanto ho capito il tempo di risposta è il tempo che passa da quanto il pixel riceve il segnale per il cambiamento di stato e quando questo avviene...Per come la vedo io se è inferiore al periodo (1/Frequenza) di aggiornamento non ci dovrebbero essere problemi. Credo che questo fosse un problema dei vecchi schermi LCD e non di quelli nuovi in cui anche un tempo di risposta di 10MS non sia da considerarsi un problema.
Viceversa dei pannelli IPS è apprezzabile la resa cromatica che mi sembra ottima.
TopSniper09
10-01-2011, 19:20
Se ormai li hai raccolti pubblicali lo stesso magari in altri file...giusto?
Li trovi nelle pagine indietro
riva.dani
10-01-2011, 20:00
Da quanto ho capito il tempo di risposta è il tempo che passa da quanto il pixel riceve il segnale per il cambiamento di stato e quando questo avviene...Per come la vedo io se è inferiore al periodo (1/Frequenza) di aggiornamento non ci dovrebbero essere problemi. Credo che questo fosse un problema dei vecchi schermi LCD e non di quelli nuovi in cui anche un tempo di risposta di 10MS non sia da considerarsi un problema.
Viceversa dei pannelli IPS è apprezzabile la resa cromatica che mi sembra ottima.
Anch'io ho capito così, in attesa di smentite da parte di esperti. :p
Che poi a detta di tutti l'U2311H (8 ms) è veloce (almeno) tanto quanto l'U2410, che però (costando di più) è stato dichiarato 6 ms. Per non parlare di quanto ci marciano sopra i produttori dei modelli "da supermercato", dove la scritta "2ms" fa spesso la differenza, e quindi viene riportata sempre a prescindere dalla reale velocità... Comunque io ho un ottimo Samsung 730BF che, con i suoi 4 ms, 5 anni fa era il top per i gamers insieme al fratellone 930BF. E a me non sembra proprio che il Dell sia più lento, anzi... http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=43&p2=554&ph=1
javiersousa
10-01-2011, 21:12
ragazzi, una domanda scontata ma ho la necessità di esporla: meglio un 16:10 (1920x1200) o un 16:9 (1920x1080), io lo utilizzo per gioco e per visione di films, attualmente sono in possesso di un 16:10 ma non riesco a capire se sia meglio una risoluzione di 1920x1200 o x1080......grazie.......
Futura12
10-01-2011, 21:15
ragazzi, una domanda scontata ma ho la necessità di esporla: meglio un 16:10 (1920x1200) o un 16:9 (1920x1080), io lo utilizzo per gioco e per visione di films, attualmente sono in possesso di un 16:10 ma non riesco a capire se sia meglio una risoluzione di 1920x1200 o x1080......grazie.......
Dipende..per i film è meglio i 16:9 e anche i giochi ormai comunque vanno tutti orientandosi su questo standard.
Tuttavia essendo il formato 16:10 molto simile come rapporto al 16:9..ti consiglio di tenerti il tuo monitor. Non ha senso cambiarlo cosi...a meno che non vuoi pollici in più.;)
javiersousa
10-01-2011, 21:22
Dipende..per i film è meglio i 16:9 e anche i giochi ormai comunque vanno tutti orientandosi su questo standard.
Tuttavia essendo il formato 16:10 molto simile come rapporto al 16:9..ti consiglio di tenerti il tuo monitor. Non ha senso cambiarlo cosi...a meno che non vuoi pollici in più.;)
vediamo, ci penserò su.......grazie.
TopSniper09
10-01-2011, 21:51
Ragazzi, parliamo un po di marche... vediamo quali sono le ferrari, le mercedes e le fiat del settore... adesso espongo i miei pareri, in attesa di qualcuno più esperto di me che possa confermarli o smentirli...
Eizo: Direi che questi sono i monitor migliori, generalmente dedicati ad un ambito professionale. Qualcuno sa come si comportano in gaming?
Dell: Ottima marca
Samsung: Marca molto buona
BenQ: Buona marca
LG: Mediocre
Philips: Non so
Iiyama: Non so
NEC: Non so
Asus: Non so
Acer: Non so
Ragazzi, potete confermarmi o meno le mie impressioni?
riva.dani
10-01-2011, 22:27
ragazzi, una domanda scontata ma ho la necessità di esporla: meglio un 16:10 (1920x1200) o un 16:9 (1920x1080), io lo utilizzo per gioco e per visione di films, attualmente sono in possesso di un 16:10 ma non riesco a capire se sia meglio una risoluzione di 1920x1200 o x1080......grazie.......
IMHO più spazio si ha in verticale meglio è. I 16:9 sono troppo schiacciati. Molto meglio i 16:10 per me. Quando guardi un film vedi le due bande nere e morta lì, il resto del tempo hai comodi pixel aggiuntivi. Purtroppo non ne fanno quasi più di 16:10... :(
Ragazzi, potete confermarmi o meno le mie impressioni?
Non ha alcun senso fare simili confronti. Ok, passi che, in generale, Eizo è meglio di Acer. Ma è un esempio estremo. Bisogna valutare i singoli prodotti non le marche. Perchè la Dell fa sicuramente prodotti ottimi, ma anche prodotti magari non così buoni proposti a prezzi folli, sfruttando il marchio. Così come Acer in genere è vista come pessima marca, ma ciò non toglie che qualche volta abbia tirato fuori ottimi prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo... LG poi definirla mediocre in generale è una follia: ti assicuro che ci sono in giro LG che, a parità di fascia e di prezzo, sono meglio del corrispettivo Dell. Per questo non ha senso fare confronti tra marche. Anche perchè poi girano prodotti delle marche più disparate che però montano lo stesso identico pannello. Spero di essere stato chiaro. ;)
Io ormai non compro nemmeno una chiavetta USB senza prima informarmi sul forum. E' fatto apposta! :)
Non è questione di complessità, è proprio il gusto di leggere mille recensioni, approfondire un argomento, imparare cose nuove e selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Alla fine uno ha un budget e cerca di massimizzare il proprio investimento, anche se in realtà due monitor che costano la stessa cifra avranno, per forza di cose, più o meno la stessa qualità. Ma è il processo di selezione "maniacale" a dare soddisfazione più ancora della consapevolezza di aver speso bene i propri soldi. Una cosa è certa: se spendi i tuoi 220€ per un BX2450 non rimarrai minimamente deluso, anzi!
PS: Chi fa grafica ad alti livelli professionali IMHO spende certamente del tempo a selezionare il monitor più adatto, anche perchè lì si parla di investire minimo minimo 3000€, non 200. ;)
Forse sono stato io ad esprimermi male; mi trovi d'accordissimo sull'utilità del forum prima di procedere ad acquisti (incauti appunto)! Io lo faccio sempre e mi piace seguire i commenti/recensioni/pareri degli utenti sui diversi articoli.
Intendevo solo dire, nel caso specifico, che andare "oltre" valutando minuziosità e dettagli/specifiche che poi neanhce verranno utilizzate oppure soffermarsi mesi con fobie/ansie che un determinato prodotto non funga all'eccellenza ecc, mi pare un dispendio di tempo ed energie. Ma voleva essere solo un modo per spronare all'acquisto dopo aver raccolto diverse info ma senza esitare eccessivamente. Era solo questo. Insomma l'eccesso di zelo a volte ci porta a demonizzare dei prodotti che sono comunque otttimi. A volte, sia chiaro. Per il resto...che Dio benedica il forum e chi informa/si informa :)
FINE OT.
Mi è arrivato oggi l dell U2211H e mi sembra davvero bello...Ho provato a guardarci un filmato in full hd e sembra di stare al cinema per la qualità dell'immagine...Lo consiglio a tutti
Mi è arrivato oggi l dell U2211H e mi sembra davvero bello...Ho provato a guardarci un filmato in full hd e sembra di stare al cinema per la qualità dell'immagine...Lo consiglio a tutti
Hai per caso provato anche qualche gioco?
No perchè lo uso con il macbook pro e non ci gioco...Però è uno spettacolo....
SinapsiTXT
11-01-2011, 13:33
IMHO più spazio si ha in verticale meglio è. I 16:9 sono troppo schiacciati. Molto meglio i 16:10 per me. Quando guardi un film vedi le due bande nere e morta lì, il resto del tempo hai comodi pixel aggiuntivi. Purtroppo non ne fanno quasi più di 16:10... :(
Riguardo ai 16:10 il Dell U2410 è per l'appunto un 24'' con quel formato questo perché negli ultimi post ho letto che il Dell U2311H è il fratello minore del U2410, cosa in parte errata perché uno è 16:10 e l'altro è in 16:9 (quindi potrebbe esserci realmente una differenza in ms tra i due pannelli), poi se i possessori del monitor 23'' non notano scie o altri problemi in gaming tanto di guadagnato.
Trovassi un offertona per il modello più grande (almeno 100 € in meno di quanto costa ora) lo prenderei al volo, purtroppo 490 € per avere un 24'' in 16:10 rispetto ai 250 € per un 23'' in 16:9 reputo il distacco troppo elevato e punto sul modello "minore".
illidan2000
11-01-2011, 13:41
Non ha alcun senso fare simili confronti. Ok, passi che, in generale, Eizo è meglio di Acer. Ma è un esempio estremo. Bisogna valutare i singoli prodotti non le marche. Perchè la Dell fa sicuramente prodotti ottimi, ma anche prodotti magari non così buoni proposti a prezzi folli, sfruttando il marchio. Così come Acer in genere è vista come pessima marca, ma ciò non toglie che qualche volta abbia tirato fuori ottimi prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo... LG poi definirla mediocre in generale è una follia: ti assicuro che ci sono in giro LG che, a parità di fascia e di prezzo, sono meglio del corrispettivo Dell. Per questo non ha senso fare confronti tra marche. Anche perchè poi girano prodotti delle marche più disparate che però montano lo stesso identico pannello. Spero di essere stato chiaro. ;)
il miglior commento mai letto su hwupgrade! sono anni che dico le stesse cose...
una bmw serie 1 andrà sicuramente peggio di una brera...
Albertopd
11-01-2011, 16:02
Ma esiste un monitor 16:10 1920x1200 da almeno 24" con tecnologia IPS e 120 Hz/3D?
Grazie
okprova123
11-01-2011, 18:17
Ragazzi potreste aiutarmi a capire alcune cose?
se il cavo HDMI veicola in più solo l'audio cosa significa che dovrei sentire molto meglio di quanto non sento ora con un impianto 5.1?
Inoltre vorrei tanto capire come si comportano i monitor brightwiev (lucidi);
se esiste qualche anima che ne ha mai provato uno in vita sua potrebbe dirmi che differenza c'è tra un bel monitor full hd lucido e uno full hd non lucido, soprattutto nei giochi, non dovrebbe essere una figata pazzesca rispetto ad un monitor non lucido? (questo mi interessa sapere).
Però questo al di la di tutte le opinioni personali riguardo ai riflessi e cose varie; ed infine se conoscete qualche modello di monitor lucido perchè non so proprio dove guardare tranne ad alcuni hp come il 2310ei e l' X23led
grazie
SinapsiTXT
11-01-2011, 19:01
Ma esiste un monitor 16:10 1920x1200 da almeno 24" con tecnologia IPS e 120 Hz/3D?
Grazie
I monitor 3d si possono contare sulle dita di una mano (per ora) che io sappia gli unici modelli 3d sono con pannello TN e tra l'altro sono tutti in 16:9.
L'unico monitor 3d che ho visto di persona è il modello dell'Asus (tra l'altro il mio amico non aveva il kit Nvidia quindi non ho potuto testare la funzionalità 3d :fagiano: ), oggi è uscita la notizia su Tom del monitor Hannspree 23'' 16:9 in modalità 3d e la LG ha presentato al CES un modello 3d indirizzato al gaming (immagino sempre TN anche se tra le caratteristiche non compare) qui trovi il link se sei interessato al monitor della LG
http://ces.lge.com/
Finora mi sembra che tutti i monitor 3d per computer siano
23''
pannello TN
rapporto 16:9
Siccome non sono interessato a questa tecnologia non sono molto informato quindi magari mi sbaglio e c'è qualche monitor con pannello IPS in modalità 3d (comunque i 16:10 anche nei modelli "normali 2d" sono davvero pochi rispetto al totale immagino che per il 3d non sia ancora uscito nulla con quel rapporto).
Futura12
11-01-2011, 19:03
C'è il Samsung 2233RZ
Che è 22'' e 1680x1050 a 16:10,però è TN.
Albertopd
12-01-2011, 08:25
Grazie mille.
A questo punto il mio dilemma è: monitor 3D ma con schermo TN e 16:9 e con risoluzione 1920x1080, oppure un bel IPS 16:10 da 24" o più con risoluzione 1920x1200.
Sinceramente il 3D mi sembra una tecnologia ancora giovane, e investire in questo senso, a mio parere, è un po' prematuro. Anche perché sono pochi i film e i giochi che supportano questa tecnologia. Investire, invece, in un monitor più grande e con una qualità visiva migliore, forse ha più senso.
Ciao
illidan2000
12-01-2011, 08:43
ips e 3d (insieme) non sono proprio nelle intenzioni dei produttori.
i costi e i prezzi sarebbero troppo alti.
quindi se vuoi un ips devi per forza rinunciare al 3D (banalmente ti prendi un dell 24")
se vuoi un 3D, ci sono anche i 24 (acer) che sono ottimi monitor, a dispetto della marca, o Benq che è l'ultimo uscito come 3D. Tutti TN, ma avendo 120Hz sono un po' sopra la media dei monitor TN a livello di qualità visiva, avendo più refresh (non parlo di colori ovviamente)
il 3d è giovane, io ancora non ho avuto il piacere di provarlo a casa sui giochi, ma a detta di chi l'ha fatto, qua sul forum, stravolge l'esperienza ludica e vale proprio la pena. per i film 3d non conviene, non ce ne stanno, ma per i giochi sì... qualsiasi gioco è 3d-izzabile, e a maggior ragione quelli che verranno lo supporteranno ancora meglio
Ciao
sono interessato anche io a cambiare monitor, com'è LG W2753?
Uso principale giochi e un pò di fotoritocco (non posso prendere un IPS per motivi di costo), ogni tanto qualche film.
Anche io sto per cambiare monitor ma per il 3D aspetterei. Troppo poco diffuso e sperimentato. Per ora e chissà per quanto.
skywalker71
12-01-2011, 10:45
spero di non sbagliare di nuov 3ad e vi chiedo un consiglio, devo cambiare il monitor del mio PC e vista la nuova collocazione mi piacerebbe prendere un modello che faccia anche da TV nel formato 23/24 pollici possibilmente LED per consumo ridotto visto che dovrà stare accesso quasi 5h al giorno.
Pensavo al Samsung XL2370HD ma molti consigliano di stare sui 22" e prendere Sony o Sharp quindi TV con funzioni di monitor (anche se supero il budget di 250€).
Unici requisiti:
Altezza max 45cm
Sintonizzatore HD
Grazie
spero di non sbagliare di nuov 3ad e vi chiedo un consiglio, devo cambiare il monitor del mio PC e vista la nuova collocazione mi piacerebbe prendere un modello che faccia anche da TV nel formato 23/24 pollici possibilmente LED per consumo ridotto visto che dovrà stare accesso quasi 5h al giorno.
Pensavo al Samsung XL2370HD ma molti consigliano di stare sui 22" e prendere Sony o Sharp quindi TV con funzioni di monitor (anche se supero il budget di 250€).
Unici requisiti:
Altezza max 45cm
Sintonizzatore HD
Grazie
Hai dato un occhiata sul sito della LG? Io ne avevo adocchiato uno da 22 pollici che veniva meno di 250€ ed aveva la retroilluminazione LED...
skywalker71
12-01-2011, 15:16
dovrebbe essere quello che nella versione da 23" sarebbe M2380D, in effetti ci stavo pensando.
Volevo magari un raffronto fra questo e il Samsumg che ho indicato.
okprova123
12-01-2011, 15:43
Scusate ma perchè dite che l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio se poi con solo la presa DVI non si ottiene la stessa qualità video dell'HDMI?
Quindi l'HDMI permette o no di vedere meglio a 1920x1080 ?
la differenza non è che con l'hdmi vedo a 1080p e senza solo a 720p?
ed è una differenza che si nota molto o poco?
grazie
riva.dani
12-01-2011, 17:03
Scusate ma perchè dite che l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio se poi con solo la presa DVI non si ottiene la stessa qualità video dell'HDMI?
Quindi l'HDMI permette o no di vedere meglio a 1920x1080 ?
la differenza non è che con l'hdmi vedo a 1080p e senza solo a 720p?
ed è una differenza che si nota molto o poco?
grazie
Ti diciamo che l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio perchè l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio e con la DVI si ottiene la stessa qualità video dell'HDMI. Punto. Tutti i DVI supportano il Full HD, ma siccome siamo nel 2010 quando si parla di DVI do per scontato che si parli di DVI Dual Link che arriva a 2560x1600 di risoluzione. Adesso aspetto altre due pagine in cui riproporrai la stessa domanda scrivendo "ma perchè dite così se non è vero" ma non ti risponderò. :mano:
Because HDMI is electrically compatible with the CEA-861 signals used by Digital Visual Interface (DVI), no signal conversion is necessary, nor is there a loss of video quality when a DVI-to-HDMI adapter is used.
Fonte: Wikipedia.
Futura12
12-01-2011, 19:15
Ti diciamo che l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio perchè l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio e con la DVI si ottiene la stessa qualità video dell'HDMI. Punto. Tutti i DVI supportano il Full HD, ma siccome siamo nel 2010 quando si parla di DVI do per scontato che si parli di DVI Dual Link che arriva a 2,048 × 1,536 di risoluzione. Adesso aspetto altre due pagine in cui riproporrai la stessa domanda scrivendo "ma perchè dite così se non è vero" ma non ti risponderò. :mano:
Fonte: Wikipedia.
la fonte è sbagliata,perchè il Dvi Dual-Link arriva fino a 2560x1600 e non si ferma a ''soli'' 2048x1536;) .
Chi dice che in HDMI si vede meglio che in DVI o ha le travegole,o non riesco a capire come si possano fare certe affermazioni.
riva.dani
12-01-2011, 19:21
la fonte è sbagliata,perchè il Dvi Dual-Link arriva fino a 2560x1600 e non si ferma a ''soli'' 2048x1536;) .
Chi dice che in HDMI si vede meglio che in DVI o ha le travegole,o non riesco a capire come si possano fare certe affermazioni.
Quello l'ho scritto io, evidentemente ricordavo male. La fonte si riferisce alla frase quotata. Tra l'altro su Wikipedia è specificata la modalità 2560x1600 tra quelle supportate dal Dual Link. Correggo e rendo la citazione più chiara.
Comunque quoto la tua seconda frase, ed era quello che mi premeva chiarire. :)
TopSniper09
12-01-2011, 19:29
non riesco a capire come si possano fare certe affermazioni.
"Effetto placebo" :D
Comunque potete rispondermi a delle domande che ho fatto in un topic ma a cui nessuno mi ha ancora risposto? :)
Ho quindi alcune domande prima di passare alla scelta specifica del display:
1) Se io collego il PC al monitor con la porta HDMI, l'audio del PC posso farlo uscire dall'uscita per le cuffie sul monitor? Questo per non dover scollegare e ricollegare il cavo dell'audio ogni volta che gioco/lavoro.
2) Se io ho la PS3 e il PC accesi contemporaneamente normalmente si riesce a switchare facilmente tra un ingresso e l'altro? Ho bisogno spesso di cambiare, quindi se ci fosse un tastino sul monitor "HDMI1/HDMI2" sarebbe l'ideale.
3) Lavorare con un 1920x1200 è più comodo, se io invece ci gioco con la PS3 visualizzerei le bande nere, oppure l'immagine mi verrebbe "stirata" su tutta la superficie disponibile? Nel caso venissero le bande nere, sono molto scomode?
okprova123
12-01-2011, 22:48
Ti diciamo che l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio perchè l'HDMI non è altro che un DVI con in più l'audio e con la DVI si ottiene la stessa qualità video dell'HDMI. Punto. Tutti i DVI supportano il Full HD, ma siccome siamo nel 2010 quando si parla di DVI do per scontato che si parli di DVI Dual Link che arriva a 2560x1600 di risoluzione. Adesso aspetto altre due pagine in cui riproporrai la stessa domanda scrivendo "ma perchè dite così se non è vero" ma non ti risponderò. :mano:
te lo ripeto perchè un commesso in un negozio mi ha detto che con il dvi vedo solo a 720p mentre con presa hdmi arrivo a 1080p e che non è assolutamente vero che l'HDMI è come un DVI con in più l'audio. Detto questo io non è che credo a lui.... anzi se t'incazzi così tanto mi sa che credo più a te che a lui.
In sostanza allora perchè esistono questi due numeri? (720 e 1080 p)
quando ottengo l'uno e quando l'altro?
SinapsiTXT
13-01-2011, 00:32
te lo ripeto perchè un commesso in un negozio mi ha detto che con il dvi vedo solo a 720p mentre con presa hdmi arrivo a 1080p e che non è assolutamente vero che l'HDMI è come un DVI con in più l'audio. Detto questo io non è che credo a lui.... anzi se t'incazzi così tanto mi sa che credo più a te che a lui.
In sostanza allora perchè esistono questi due numeri? (720 e 1080 p)
quando ottengo l'uno e quando l'altro?
Credi ancora nei commessi? è più facile credere a Babbo Natale che nei commessi (per carità qualcuno è preparato ma la maggior parte parla solo per sentito dire o per spingere il prodotto dove l'azienda ha + margine)
La risoluzione 720 (hd ready) e 1080 (full hd) riguarda la risoluzione dei monitor, un monitor potrebbe non avere una risoluzione in verticale tale da arrivare al 1080, ad es. il mio vecchio lcd della LG 20'' in formato 16:10 arriva fino a 1680x1050 (non arriva al 1080 pieno quindi è "soltanto" un hd ready). Se è collegato tramite hdmi o tramite dvi non cambia assolutamente nulla per quanto riguarda la risoluzione.
[ironico modalità ON]
Scommetto che quello stesso commesso se gli chiedevi qual è la migliore scheda video ti avrebbe risposto "sicuramente nvidia" :D
[ironico modalità OFF]
@ LucaVNere
1. tramite hdmi l'audio viene veicolato al monitor sempre se questo presunto monitor ha gli speaker integrati :D per la questione cuffie se sono collegate le cuffie all'uscita audio dietro il case in teoria ti disabilita l'audio degli speaker integrati (ergo se vuoi ascoltare l'audio dal monitor il cavo delle cuffie lo devi tenere staccato)
2. si
3. non ho la ps3 quindi non so bene che risoluzione supporta però immagino che lo scaler del monitor ti permetta di vedere l'immagine a tutto schermo (comunque le bande nere non sono un dramma anzi ti permettono di avere il giusto "aspect ratio" ovvero non deformano le immagini)
okprova123
13-01-2011, 08:30
Ok, grazie
quindi sulla base di quanto detto potreste darmi un parere sull' HP 2310ei ?
grazie ancora
Adesso ho un HP w2207h, cosa mi consigliate come 23" o 24" tuttofare?
Avevo visto il HP x23Led, che ne pensate? Per me è importante che non mi affatichi in lettura.
oppure
Samsung BX2340 o 2370
PHILIPS LED 23" Wide 234CL2SB
riva.dani
13-01-2011, 09:36
te lo ripeto perchè un commesso in un negozio mi ha detto che con il dvi vedo solo a 720p mentre con presa hdmi arrivo a 1080p e che non è assolutamente vero che l'HDMI è come un DVI con in più l'audio. Detto questo io non è che credo a lui.... anzi se t'incazzi così tanto mi sa che credo più a te che a lui.
In sostanza allora perchè esistono questi due numeri? (720 e 1080 p)
quando ottengo l'uno e quando l'altro?
Non è che volevo incazzarmi, è solo che ogni due pagine salta fuori questa storia. :p
Bastava che scrivessi in questo modo fin dall'inizio (cioè che un commesso ti aveva detto che il DVI non supporta il Full HD) e ti avrei risposto con più calma.
Comunque, come ti hanno già detto, il commesso si sbagliava. Il DVI supporta il Full HD 1080p. Al limite è il monitor a non supportarlo perchè ha una risoluzione più bassa, ma tra due monitor uguali con la stessa risoluzione uno collegato in DVI e uno in HDMI non c'è alcuna differenza.
L'HP visto così sembra un buon monitor, anche se non lo conosco, quindi aspetta pareri più esperti. Però se il tuo dubbio sull'HDMI riguardava questo monitor, sappi che la Display Port di cui è dotato è una porta ancora più "nuova" rispetto all'HDMI che, nell'ambito PC, dovrebbe finire con l'essere sostituita proprio dalla Display Port. Basti pensare che la tecnologia Eyefinity di AMD/Ati si basa su questo standard. ;)
okprova123
13-01-2011, 09:46
OK, grazie in effetti nemmeno il commesso sapeva perchè questo monitor fosse dotato di questa strana porta..
Io per collegare il mio utilizzo il MiniDP..Mi Sembra ottimo, è supportato da altri oltre che da Apple?
riva.dani
13-01-2011, 12:31
Io per collegare il mio utilizzo il MiniDP..Mi Sembra ottimo, è supportato da altri oltre che da Apple?
Non so se la mini DP sia già entrata a far parte dello standard o se si sta attendendo la prossima versione. Comunque credo che la trovi solo sui Mac al momento. Però ad esempio tutte le schede Ati di nuova generazione che supportano Eyefinity hanno una DP normale. Insomma, pian piano sta prendendo piede. :) Immagino che tra non molto le mini DP le metteranno anche su altri portatili, se già non lo fanno.
differenze sostanziali tra Eizo FlexScan SX2461W (S-PVA di samsung) e il nuovo SX2462W (H-IPS di lg) ? Visti dal vivo questi pannelli dimostrano divari netti oppure a volte e' preferibile l'S-PVA?
Kinkajou
13-01-2011, 13:30
Dovrei cambiare il mio monitor da 19". Che ne dite di questo IIYAMA LCD 24" ProLite E2407HDS-B1 10000:1 2ms DVI/HDMI Nero a 175€? Visto che prima o poi dovrò aggiornare il mio pc che vedete anche in firma, e che non supererò mai i 24" per il monitor, è un acquisto giusto? Uso il pc per internet, giocare anche agli ultimi titoli e vedere film. Di quanto potrei alzare la risoluzione secondo voi? Credo che mettendo quella massima non mi girerebbe niente.. grazie
Futura12
13-01-2011, 13:32
"Effetto placebo" :D
Comunque potete rispondermi a delle domande che ho fatto in un topic ma a cui nessuno mi ha ancora risposto? :)
Ho quindi alcune domande prima di passare alla scelta specifica del display:
1) Se io collego il PC al monitor con la porta HDMI, l'audio del PC posso farlo uscire dall'uscita per le cuffie sul monitor? Questo per non dover scollegare e ricollegare il cavo dell'audio ogni volta che gioco/lavoro.
2) Se io ho la PS3 e il PC accesi contemporaneamente normalmente si riesce a switchare facilmente tra un ingresso e l'altro? Ho bisogno spesso di cambiare, quindi se ci fosse un tastino sul monitor "HDMI1/HDMI2" sarebbe l'ideale.
3) Lavorare con un 1920x1200 è più comodo, se io invece ci gioco con la PS3 visualizzerei le bande nere, oppure l'immagine mi verrebbe "stirata" su tutta la superficie disponibile? Nel caso venissero le bande nere, sono molto scomode?
1) se colleghi in hdmi per sentire dall'uscita cuffie del monitor,devi prima collegare il monitor alla scheda audio,e poi prendere il segnale audio dalla presa delle cuffie.
2) tutti i moderni monitor hanno il tastino per switchare le diverse modalità...DVI-HDMI 1-2..ecc
3) Le bande nere sono scomode e sinceramente io le odio...cazzo se ho comprato un monitor lo voglio vedere per intero non a metà:D ..quindi se utilizzi spesso una PS3 è meglio un 1920x1080,la differenza di 120 pixel in verticale è pochissima..
TopSniper09
13-01-2011, 13:36
@ LucaVNere
1. tramite hdmi l'audio viene veicolato al monitor sempre se questo presunto monitor ha gli speaker integrati :D per la questione cuffie se sono collegate le cuffie all'uscita audio dietro il case in teoria ti disabilita l'audio degli speaker integrati (ergo se vuoi ascoltare l'audio dal monitor il cavo delle cuffie lo devi tenere staccato)
2. si
3. non ho la ps3 quindi non so bene che risoluzione supporta però immagino che lo scaler del monitor ti permetta di vedere l'immagine a tutto schermo (comunque le bande nere non sono un dramma anzi ti permettono di avere il giusto "aspect ratio" ovvero non deformano le immagini)
Ok, ti ringrazio per le risposte, l'importante nella prima è solo che se io ho pc e console collegati insieme posso collegare le casse direttamente al monitor, questo sempre se anche il pc è collegato con la porta HDMI, quindi mi orienterò verso l'acquisto di un monitor con 2 porte HDMI :)
Futura12
13-01-2011, 13:39
Ok, ti ringrazio per le risposte, l'importante nella prima è solo che se io ho pc e console collegati insieme posso collegare le casse direttamente al monitor, questo sempre se anche il pc è collegato con la porta HDMI, quindi mi orienterò verso l'acquisto di un monitor con 2 porte HDMI :)
Adesso che ci penso su per l' audio ho qualche dubbio...dovrebbe fare tutto da solo con la presa HDMI senza collegare il classico jack sulla scheda audio,poi l'audio dovrebbe uscire dal monitor direttamente,o dalla presa jack per cuffie.
Comunque è quasi impossibile trovare monitor con 2 HDMI se non a prezzi molto molto elevati...un monitor non è una TV che ne ha 3 o 4;).
Ci sono un paio di samsung con retroilluminazione a led che hanno 2 porte hdmi come il bx2450 per esempio
Futura12
13-01-2011, 13:48
Ci sono un paio di samsung con retroilluminazione a led che hanno 2 porte hdmi come il bx2450 per esempio
Buono!
Ero convinto che quel Samsung avesse una sola presa HDMI..da quel che dicono è un ottimo monitor e dal giusto prezzo. (per essere sempre un TN)
SinapsiTXT
13-01-2011, 13:59
3) Le bande nere sono scomode e sinceramente io le odio...cazzo se ho comprato un monitor lo voglio vedere per intero non a metà:D ..quindi se utilizzi spesso una PS3 è meglio un 1920x1080,la differenza di 120 pixel in verticale è pochissima..
Prenditela con i registi di film che utilizzano AR diversi dal 1.78 :rolleyes: i film realizzati con quel AR sono una minoranza (sul totale) ergo se ami il cinema le bande te le tieni in modo da avere l'immagine con le giuste proporzioni se invece del cinema e della visione ti importa poco puoi usare la funzione pan&scan e zoomare per rimuovere le bande nere. Comunque mi sembra inutile usare un turpiloquio per esprimere il proprio disappunto :rolleyes:
TopSniper09
13-01-2011, 14:02
E il BenQ EW2420 lo conoscete? Anche quello ha due porte HDMI...
Comunque l'importante per me è avere un buon prodotto che possa funzionare senza problemi con entrambi i dispositivi collegati.
Nei monitor che sto prendendo in considerazione c'è anche il Dell U2410 che ha la HDMI (PS3) e DisplayPort (PC)...
Altri monitor in considerazione (che però hanno solo un ingresso HDMI e uno DVI, quindi forse sorge il problema di avere 2 dispositivi collegati che emettono audio):
Asus: ML248H, MS248H
BenQ: G2412HD, G2420HD, V2420H, VW2420H
Dell: ST2420L, ST2421L
Iiyama: E2472HD
Philips: 244E2SB
Samsung: BX2450
Adesso che ci penso su per l' audio ho qualche dubbio...dovrebbe fare tutto da solo con la presa HDMI senza collegare il classico jack sulla scheda audio,poi l'audio dovrebbe uscire dal monitor direttamente,o dalla presa jack per cuffie.
Comunque è quasi impossibile trovare monitor con 2 HDMI se non a prezzi molto molto elevati...un monitor non è una TV che ne ha 3 o 4;).
scusa non ho capito, il cavo HDMI 1.4 va collegato alla scheda audio? Guarda che sui Mac non è così e comunque da quanto ne so dipende dalla versione di cavo, trasmettitori e ricevitori HDMI utilizzati
riva.dani
13-01-2011, 17:28
scusa non ho capito, il cavo HDMI 1.4 va collegato alla scheda audio? Guarda che sui Mac non è così e comunque da quanto ne so dipende dalla versione di cavo, trasmettitori e ricevitori HDMI utilizzati
Credo dipenda dalla VGA più che altro... Nel mio caso specifico con un cavetto in dotazione alla mia GTX 260 posso collegare l'uscita SPDIF della MoBo direttamente alla VGA (quindi tutto internamente al case), dopo di che con un semplice cavo HDMI passo audio+video alla TV. Però ad esempio ho appena montato un PC per mio fratello usando una GTX 460: sebbene anche questa abbia l'uscita HDMI, non c'è modo di collegare l'audio della MoBo alla VGA...
PS: Nel caso di portatili come il tuo MBP, ovviamente, il collegamento tra l'uscita audio della MoBo e la scheda video è già stato fatto internamente.
Adesso ho un HP w2207h, cosa mi consigliate come 23" o 24" tuttofare?
Avevo visto il HP x23Led, che ne pensate? Per me è importante che non mi affatichi in lettura.
oppure
Samsung BX2340 o 2370
PHILIPS LED 23" Wide 234CL2SB
Grazie
DioSpada
13-01-2011, 18:44
Ciao a tutti...
A me è arrivato proprio oggi l' ACER S221HQLbid da 21.5'' a LED e ad un primo impatto mi sembra buono...Ottimi colori e buon contrasto, design semplice ma bello da vedere e soprattutto ultra slim, solo 14 mm...il tempo di risposta va più che bene per i giochi, ne ho provato qualcuno senza problemi di scie varie...Per le mie esigenze direi che ho fatto la scelta giusta.
Unico neo mi sono accorto che in alto a sinistra si vede un BAD PIXEL bianco...:muro: ...E' recuperabile che voi sappiate ? Se lo rimando indietro non me lo cambiano per uno solo, vero ?
Grazie...
simone90901
13-01-2011, 18:52
ho un asus vw228 impostato alla risoluzione standard 1920x1080 e riscontro un fastidioso problema, in pratica quando in windows viene "sfumata" una immagine (come per esempio all'avvio o quando si spegne) l'effetto è accompagnato da evidenti righe orizzontali ed è veramente orrendo a vedersi
non capendo nulla ho provato ad alzare il refresh dello schermo (impostato a 60hz) da CCC, il problema è che con la risoluzione HDTV 1080p non posso andare oltre e con una risoluzione inferiore il desktop fa veramente cagare
il mio pc è in i5 750
radeon 5870
4 gb di ram
come risolvo?
immagino che tu abbia già controllato che i driver siano a posto vero o che la scheda non abbia nessun tipo di problema?
riva.dani
13-01-2011, 18:56
Ciao a tutti...
A me è arrivato proprio oggi l' ACER S221HQLbid da 21.5'' a LED e ad un primo impatto mi sembra buono...Ottimi colori e buon contrasto, design semplice ma bello da vedere e soprattutto ultra slim, solo 14 mm...il tempo di risposta va più che bene per i giochi, ne ho provato qualcuno senza problemi di scie varie...Per le mie esigenze direi che ho fatto la scelta giusta.
Unico neo mi sono accorto che in alto a sinistra si vede un BAD PIXEL bianco...:muro: ...E' recuperabile che voi sappiate ? Se lo rimando indietro non me lo cambiano per uno solo, vero ?
Grazie...
Dipende, ma non credo che la Acer abbia la Zero Pixel purtroppo... In ogni caso hai 10gg di tempo per restituire lo schermo allo shop (anche se il monitor fosse stato perfetto) e farti ridare i soldi o fartelo sostituire. Se gli dici "o i soldi, o un monitor nuovo senza bad pixel", imho te lo sostituiscono con un modello testato da loro, per sicurezza. Ci perdi un po' per via delle spese di spedizione, ma non credo tu abbia molte alternative. Ci sono alcuni programmi, tipo questo (http://www.majorgeeks.com/Undead_Pixel_d4836.html), che promettono di risolvere la cosa, ma ho sempre dubitato della loro efficacia. Che sfiga comunque. :p
simone90901
13-01-2011, 18:56
immagino che tu abbia già controllato che i driver siano a posto vero o che la scheda non abbia nessun tipo di problema?i driver sono apposto, ho gli ultimi usciti per la scheda video e durante il gioco non ho nessun problema ne artefatto visivo
DioSpada
13-01-2011, 19:29
Dipende, ma non credo che la Acer abbia la Zero Pixel purtroppo... In ogni caso hai 10gg di tempo per restituire lo schermo allo shop (anche se il monitor fosse stato perfetto) e farti ridare i soldi o fartelo sostituire. Se gli dici "o i soldi, o un monitor nuovo senza bad pixel", imho te lo sostituiscono con un modello testato da loro, per sicurezza. Ci perdi un po' per via delle spese di spedizione, ma non credo tu abbia molte alternative. Ci sono alcuni programmi, tipo questo (http://www.majorgeeks.com/Undead_Pixel_d4836.html), che promettono di risolvere la cosa, ma ho sempre dubitato della loro efficacia. Che sfiga comunque. :p
Potrei anche rispedirlo indietro...Uso un corriere molto economico e me la caverei però poi mi faranno pagare le spese per rispedirmelo immagino...:( ...
Peccato veramente cavolo...ma come si fa ad essere sicuri sia apposto ? Bisognerebbe prenderlo in un negozio dove lo puoi vedere dal vivo....
Cmq sto provando questo programma...vediamo se funziona anche se dubito...
Scriverò anche al negozio e vedo che mi dicono al max...
illidan2000
14-01-2011, 10:31
Dovrei cambiare il mio monitor da 19". Che ne dite di questo IIYAMA LCD 24" ProLite E2407HDS-B1 10000:1 2ms DVI/HDMI Nero a 175€? Visto che prima o poi dovrò aggiornare il mio pc che vedete anche in firma, e che non supererò mai i 24" per il monitor, è un acquisto giusto? Uso il pc per internet, giocare anche agli ultimi titoli e vedere film. Di quanto potrei alzare la risoluzione secondo voi? Credo che mettendo quella massima non mi girerebbe niente.. grazie
175€? (mi diresti dove in pvt?)
la risoluzione che devi tenere è quella massima, altrimenti incappi nello scaler, e conseguente perdita di nitidezza... tranquillo, è comunque un bel salto di qualità
per gli ultimi titoli (giochi), basta che abbassi i dettagli, mantenendo la risoluzione
i driver sono apposto, ho gli ultimi usciti per la scheda video e durante il gioco non ho nessun problema ne artefatto visivo
molto strano il problema io avevo avuto dei problemi ma più evidenti sempre con la scheda video, infatti poi è morta :S
Salve a tutti, ho aspettato qualche mese ma ora devo proprio acquistare un nuovo monitor.
Deve avere queste caratteristiche:
o essere 1920x1200 (16:10) oppure anche 16:9 ma vorrei avere più spazio verticale dei canonici 1080 del fullHD (esempio un 27" 2560x1440)
Dimensioni 23-24-fino a max 27".
Uso programmazione e internet. No giochi, no film.
Budget di spesa massimo 400€. Abbiamo qualcosa in questo range di prezzo? Mi sa che dell e hp ips sono furi budget no?
Salve a tutti, ho aspettato qualche mese ma ora devo proprio acquistare un nuovo monitor.
Deve avere queste caratteristiche:
o essere 1920x1200 (16:10) oppure anche 16:9 ma vorrei avere più spazio verticale dei canonici 1080 del fullHD (esempio un 27" 2560x1440)
Dimensioni 23-24-fino a max 27".
Uso programmazione e internet. No giochi, no film.
Budget di spesa massimo 400€. Abbiamo qualcosa in questo range di prezzo? Mi sa che dell e hp ips sono furi budget no?
Guarda se vuoi un IPS da quanto ne so io con quel prezzo ci prendi al max un 24 pollici...A presto
Kinkajou
14-01-2011, 17:15
175€? (mi diresti dove in pvt?)
la risoluzione che devi tenere è quella massima, altrimenti incappi nello scaler, e conseguente perdita di nitidezza... tranquillo, è comunque un bel salto di qualità
per gli ultimi titoli (giochi), basta che abbassi i dettagli, mantenendo la risoluzione
Qualche altro parere su questo monitor?
IIYAMA LCD 24" ProLite E2407HDS-B1 10000:1 2ms DVI/HDMI Nero
Non capisco una cosa.. nella descrizione non parla di contrasto 10000:1 ma 60000:1
"The ProLite E2407HDS is the latest HDCP compliant product from iiyama to now feature 'the true' 16:9 High Definition 1920 x 1080 native resolution. Complimented with a blistering 2msec response rate and 60,000:1 Advance Contrast Ratio the E2407HDS really is, in a class of its own."
Giochi, internet, colorazioni con photoshop. Tutto qui..
A 10€ in più c'è un IIYAMA LCD 24" ProLite B2409HDS-B1 2ms 20000:1,300cd,DVI,HDMI,black
TopSniper09
14-01-2011, 17:47
Ragazzi, oggi ho provato a collegare la mia tv 24'' al pc e sinceramente mi sembra troppo piccola... troppo poco spazio in altezza e i caratteri sono veramente piccoli.
Allora mi sono messo a cercare un monitor più grande e con la risoluzione 1920x1200 e ho trovato un 26"... Asus VK266H che ha lo stesso dot pitch del mio 19" 1280x1024...
Il mio ragionamento è che se il monitor ha lo stesso dot pitch del monitor che sto usando ora non dovrei notare nessun rimpicciolimento delle scritte, o sbaglio? Cosa che invece noterei in caso di acquisto di un monitor con dot pitch maggiore...
Ragazzi, oggi ho provato a collegare la mia tv 24'' al pc e sinceramente mi sembra troppo piccola... troppo poco spazio in altezza e i caratteri sono veramente piccoli.
Allora mi sono messo a cercare un monitor più grande e con la risoluzione 1920x1200 e ho trovato un 26"... Asus VK266H che ha lo stesso dot pitch del mio 19" 1280x1024...
Il mio ragionamento è che se il monitor ha lo stesso dot pitch del monitor che sto usando ora non dovrei notare nessun rimpicciolimento delle scritte, o sbaglio? Cosa che invece noterei in caso di acquisto di un monitor con dot pitch maggiore...
Le dimensioni delle scritte dipendono dalla risoluzione, se aumenti la risoluzione a parità di pollici dello schermo le scritte diventano piu' piccole, se aumenti la risoluzione su uno schermo piu' grande le scritte non si rimpiccioliscono.
riva.dani
14-01-2011, 19:21
Le dimensioni delle scritte dipendono dalla risoluzione, se aumenti la risoluzione a parità di pollici dello schermo le scritte diventano piu' piccole, se aumenti la risoluzione su uno schermo piu' grande le scritte non si rimpiccioliscono.
E' vero quello che dici, ma il dot pitch serve proprio a quello. A parità di pollici si sa che una risoluzione maggiore implica caratteri più piccoli. Allo stesso modo, a parità di risoluzione è ovvio che un maggior polliciaggio significa caratteri più grandi. Ma come orientarsi se a variare sono sia la risoluzione sia le dimensioni dello schermo? Semplice, si consulta il dot pitch. Stesso dot pitch significa stessa dimensione dei caratteri. Dot pitch maggiore, invece, implica caratteri di dimensioni maggiori (quindi LucaVNere fai attenzione, perchè è il contrario di quello che hai scritto ;) ).
TopSniper09
14-01-2011, 19:25
Non mi sono sbagliato, il concetto l'ho capito ma forse non l'ho scritto in modo chiaro :D
Cmq sia, l'Asus VK266H com'è? Nonostante sia un TN e non abbia la retroilluminazione a led è l'unico che soddisfa le mie necessità come dimensioni e connessioni...
E' vero quello che dici, ma il dot pitch serve proprio a quello. A parità di pollici si sa che una risoluzione maggiore implica caratteri più piccoli. Allo stesso modo, a parità di risoluzione è ovvio che un maggior polliciaggio significa caratteri più grandi. Ma come orientarsi se a variare sono sia la risoluzione sia le dimensioni dello schermo? Semplice, si consulta il dot pitch. Stesso dot pitch significa stessa dimensione dei caratteri. Dot pitch maggiore, invece, implica caratteri di dimensioni maggiori (quindi LucaVNere fai attenzione, perchè è il contrario di quello che hai scritto ;) ).
Il dot pitch è la dimensione del pixel scusa? Se resta uguale nulla ti dice che le scritte resteranno uguali...ti conviene calcolare la densita di pixel per centimetro per ogni coppia risoluzione schermo e vedere che ti esce...
TopSniper09
14-01-2011, 19:56
Io ho usato questa tabella (http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch) e sono arrivato alla conclusione che con un 25,5" 1920x1200 riesco ad avere all'incirca le scritte grandi come il mio 19" 1280x1024...
Dimension7
14-01-2011, 20:08
Mi chiedevo un'altra cosa, guardando quella tabella: quant'è la differenza apprezzabile nel dot pitch?
Per esempio, tra la risoluzione che ho ora e quella del monitor che vorrei prendere ci sono 0.014mm di differenza, è una differenza apprezzabile?
DioSpada
14-01-2011, 20:15
Ciao ragazzi...
Ho chiesto la restituzione alla fine dell' ACER S221HQLBmid ricevuto con un bad pixel bianco...Il negozio on-line P******a.com è stato molto gentile...Dovrebbero sostituirmelo con un altro sperando sia apposto questa volta...Ho usufruito della resa entro i 10 giorni e non dovrei nemmeno pagare le spese di restituzione perchè mi mandano loro il corriere...;)
TopSniper09
14-01-2011, 21:07
Mi chiedevo un'altra cosa, guardando quella tabella: quant'è la differenza apprezzabile nel dot pitch?
Per esempio, tra la risoluzione che ho ora e quella del monitor che vorrei prendere ci sono 0.014mm di differenza, è una differenza apprezzabile?
Io tra un 0.294 e un 0.270 ci ho visto un bel po di differenza...
Pasqualino
14-01-2011, 21:23
qual'è il monitor tv con il miglior scaling da poter utilizzare con Ps3?:D
riva.dani
15-01-2011, 14:07
Il dot pitch è la dimensione del pixel scusa? Se resta uguale nulla ti dice che le scritte resteranno uguali...ti conviene calcolare la densita di pixel per centimetro per ogni coppia risoluzione schermo e vedere che ti esce...
Vedi ad esempio questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30721721&postcount=19
Se affiancassi due monitor con lo stesso identico dot pitch e misurassi la grandezza dei caratteri vedresti che hanno esattamente la stessa dimensione. vedi la pagina di Wikipedia (meglio quella inglese). Se due monitor hanno lo stesso dot pitch, hanno anche la stessa densità di pixel per centimetro, quindi sarebbe un calcolo inutile. ;)
Vedi ad esempio questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30721721&postcount=19
Se affiancassi due monitor con lo stesso identico dot pitch e misurassi la grandezza dei caratteri vedresti che hanno esattamente la stessa dimensione. vedi la pagina di Wikipedia (meglio quella inglese). Se due monitor hanno lo stesso dot pitch, hanno anche la stessa densità di pixel per centimetro, quindi sarebbe un calcolo inutile. ;)
Alla fine mi hai convinto...
Ciao ragazzi sto impazzendo perchè dovendo cambiare monitor vorrei prenderne uno compatibile con l'hd3d di amd (quindi monitor a 120hz) che è supportato dalla mia hd6950.
Premesso che vorrei acquistarne uno da almenop 23", mi chiedevo ma quali specifiche deve avere il monitor oltre al refresh rate a 120? Mi pare che debba esserci l'uscita hdmi 1.4 sennò col piffero che attivi il 3d tramite dvi-d... mi sbaglio?
Qualcuno usa l'hd3d tra di voi? o comunque possiede un monitor 120hz?
Inoltre anche se non dovessi usare il 3d avrei benefici nel giocare con un monitor a 120hz? E come qualità dell'immagine?
Finora scartabellando il web mi pare che ce ne sia uno solo che sicuramente è compatibile con il 3d di amd e sarebbe il viewsonic V3D241wm-LED. Ma è impossibile trovarlo nei negozi (o almeno io non ci riesco proprio)... ne conoscete degli altri altrettanto validi?
SinapsiTXT
15-01-2011, 20:15
Ciao ragazzi sto impazzendo perchè dovendo cambiare monitor vorrei prenderne uno compatibile con l'hd3d di amd (quindi monitor a 120hz) che è supportato dalla mia hd6950.
Premesso che vorrei acquistarne uno da almenop 23", mi chiedevo ma quali specifiche deve avere il monitor oltre al refresh rate a 120? Mi pare che debba esserci l'uscita hdmi 1.4 sennò col piffero che attivi il 3d tramite dvi-d... mi sbaglio?
Qualcuno usa l'hd3d tra di voi? o comunque possiede un monitor 120hz?
Inoltre anche se non dovessi usare il 3d avrei benefici nel giocare con un monitor a 120hz? E come qualità dell'immagine?
Finora scartabellando il web mi pare che ce ne sia uno solo che sicuramente è compatibile con il 3d di amd e sarebbe il viewsonic V3D241wm-LED. Ma è impossibile trovarlo nei negozi (o almeno io non ci riesco proprio)... ne conoscete degli altri altrettanto validi?
La tecnologia 3d al momento non è ancora diffusa e le informazioni trovate in giro potrebbero non essere molto affidabili, ti consiglio quindi di prendere come riferimento il sito di AMD, qui trovi tutto sia come prodotti certificati (quindi hai la certezza che funzionano con la tecnologia di AMD) e tutte le informazioni che vuoi.
Guarda qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/Pages/hd3d.aspx
e qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/pages/gaming.aspx
e infine qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/Pages/supported-hardware.aspx
La tecnologia 3d al momento non è ancora diffusa e le informazioni trovate in giro potrebbero non essere molto affidabili, ti consiglio quindi di prendere come riferimento il sito di AMD, qui trovi tutto sia come prodotti certificati (quindi hai la certezza che funzionano con la tecnologia di AMD) e tutte le informazioni che vuoi.
Guarda qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/Pages/hd3d.aspx
e qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/pages/gaming.aspx
e infine qui
http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/Pages/supported-hardware.aspx
grazie :)
lasciando la tecnologia 3d un buon 23 o 24 con hdmi 1.4
AnacondA_snk
16-01-2011, 10:41
ragazzi dovrei acquistare un monitor sui 24" o 23" e ci vorrei anche giocare ogni tanto.
Il 3d non mi interessa, ma i 120hz hanno qualche vantaggio nella normale visione e fps?
grazie
ciao a tutti sto cercando un monitor x il mio nuovo pc sui 21-22" pollici con risoluzione 1920x1080. la tv nn mi interessa, ma vorrei solo 2ms x' voglio giocare parecchio.. sono abituato al monitor dell'imac e vorrei un monitor di pari livello...qualcuno mi può consigliare qlc modello??
grazie
illidan2000
16-01-2011, 19:07
ragazzi dovrei acquistare un monitor sui 24" o 23" e ci vorrei anche giocare ogni tanto.
Il 3d non mi interessa, ma i 120hz hanno qualche vantaggio nella normale visione e fps?
grazie
ovviamente sì... fai qualche ricerca! comunque i vantaggi sono innegabili a detta di tutti
sblantipodi
16-01-2011, 22:59
appena arrivati due Eizo S2433WFS-BK, che dire, un altro livello.
peccato uno ha uno stuck pixel verde :muro: :muro:
Posso chiedervi un consiglio su un monitor che ho descritto qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2307859
Futura12
17-01-2011, 13:30
appena arrivati due Eizo S2433WFS-BK, che dire, un altro livello.
peccato uno ha uno stuck pixel verde :muro: :muro:
Un altro livello si,costano come un televisore da 42 pollici:stordita: .
Per il pixel credo che la Eizo non faccia nessuna storia,te lo cambiano subito.
devil_mcry
17-01-2011, 15:39
arrivati i bx2335
belli
sul mio pc che ho nvidia da un po troppo sull'azzurro
sull'altro con ati ha una gamma diversa e ha una colorazione + normale
cmq belli
Un altro livello si,costano come un televisore da 42 pollici:stordita: .
Per il pixel credo che la Eizo non faccia nessuna storia,te lo cambiano subito.
beh tutto sommato non costano nemmeno una follia... :)
luchino89
17-01-2011, 19:55
Salve ragazzi, mi sapreste consigliare un buon monitor 23-24" da usare prevalentemente per gaming quindi con 2ms come tempo di risposta?
Come budget direi intorno ai 200 euro più o meno....
Come scheda video prenderò una 6950 o 6970....
Salve ragazzi, mi sapreste consigliare un buon monitor 23-24" da usare prevalentemente per gaming quindi con 2ms come tempo di risposta?
Come budget direi intorno ai 200 euro più o meno....
Come scheda video prenderò una 6950 o 6970....
Visto la scheda che vuoi prendere consiglio di aumentare il budget ed andare su un 120Hz possibilmente compatibile con la tecnologia 3d della ATI.
luchino89
17-01-2011, 21:18
Più di 200 euro non vorrei spenderci per il monitor visto che devo farmi un pc nuovo da più di 1000 euro...
Se qualcuno per esperienza personali si trova bene con qualche monitor, perchè non saprei proprio quale scegliere...
sblantipodi
17-01-2011, 21:19
Un altro livello si,costano come un televisore da 42 pollici:stordita: .
Per il pixel credo che la Eizo non faccia nessuna storia,te lo cambiano subito.
eizo in italia ha una garanzia come tutti, ci vogliono 3 bad pixel per l'RMA io ne ho uno solo :muro:
stavo valutando l'acquisto di un monitor tft 24" uso ufficio per sostituire un 19" 4/3 (ragione per la quale credo che un 22" non rappresenti un incremento tale da giustificare un nuovo acquisto).
Il monitor sostituirà il mio attuale Eizo S1931; lo userò 10h al giorno per lavoro (no giochi). Lo cerco multimediale, con casse integrate discrete per ascoltarci la radio e per non avere tante cose sulla scrivania, con webcam incorporata da almeno 3 megapixel, da utilizzare con skype.
Avevo preso il NEC EA231WMi, ma era troppo schiacciato vericalmente e l'ho restituito
Ciao
assoluto144
18-01-2011, 08:52
vorrei prendere un monitor da 27/28" full hd adatto al gioco ma anche a visionare pagine web abbinato ad una gtx580. qual'è il migliore attualmente come colori e tempo di risposta?
ma da 32" non esistono?
Ragà allora possibile che nessuno sappia consigliarmi un buon monitor da 24" che sia LCD o, pèreferibilmente, LED ?
Ho letto diverse pagine del thread e sono orientato sul Samsung BX2450 come già detto ma mi spiace solo che non abbia la base regolabile...per il resto mi piace moltissimo.
Consigli? HELP!
a Vs. avvisooggi come oggi Eizo S2433WFS-BK è il top dei 24? E' un investimento duraturo nel tempo?
ciao
Ragà allora possibile che nessuno sappia consigliarmi un buon monitor da 24" che sia LCD o, pèreferibilmente, LED ?
Ho letto diverse pagine del thread e sono orientato sul Samsung BX2450 come già detto ma mi spiace solo che non abbia la base regolabile...per il resto mi piace moltissimo.
Consigli? HELP!
Non trovo da nessuna parte il refresh di questo monitor...
Non trovo da nessuna parte il refresh di questo monitor...
Che intendi per "refresh" ?
supermario
19-01-2011, 09:42
Non trovo da nessuna parte il refresh di questo monitor...
ma se nn è 3D, a cosa serve sapere il refresh?
illidan2000
19-01-2011, 10:23
eizo in italia ha una garanzia come tutti, ci vogliono 3 bad pixel per l'RMA io ne ho uno solo :muro:
ce l'hai al centro dello schermo?
illidan2000
19-01-2011, 10:24
vorrei prendere un monitor da 27/28" full hd adatto al gioco ma anche a visionare pagine web abbinato ad una gtx580. qual'è il migliore attualmente come colori e tempo di risposta?
ma da 32" non esistono?
edit... mi informo meglio :)
cmq si, ci stanno, ma se ne vuoi di decenti devi spendere molti soldini. inoltre converrebbe prenderli a risoluzioni più alte del full hd, altrimenti avresti delle icone enormi, scritte pure, dot pitch infinito! (il gioco non ne vale la candela)
la scheda video poi dovrebbe essere ultra pompata (una gtx580 o uno sli/crossfire) per giocare a quelle risoluzioni
mi servirebbe un monitor economico da 22 o 24 pollici, cosa mi potreste consigliare?
ma se nn è 3D, a cosa serve sapere il refresh?
La frequenza con cui vengono aggiornate le immagini.
Che intendi per "refresh" ?
Anche se non è un 3d 120Hz sono sempre meglio di 60Hz
Anche se non è 3D certificato non si sa mai che si possa in qualche modo applicare la tecnologia 3D....con un 60Hz di sicuro no.
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio urgentissimo per un monitor 24 pollici, uso lavoro e gaming, e attaccarci l xbox 360. E' urgente perchè devo attacrci il portatile per usarlo come secondo monitor per lavoro in vga o hdmi.
ricapitolando mi serve minimo 2 hdmi per non fare attacca e stacca tra xbox e portatile, un vga per il muletto una dvi per il mio pc (e6400, gtx460 1gb, 4 gb di ram, 2 hd seagate presto subira aggiornamento proio e scheda madre).
risoluzione full hd
budget 250 meglio se si sta piu bassi
Ringrazio tutti in anticipo.
Futura12
19-01-2011, 13:25
eizo in italia ha una garanzia come tutti, ci vogliono 3 bad pixel per l'RMA io ne ho uno solo :muro:
Ammazza! Non me lo sarei mai aspettato da tale società.:rolleyes:
La garanzia zero bad-pixel è il minimo visto e considerato quanto costano i loro prodotti.
illidan2000
19-01-2011, 14:18
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio urgentissimo per un monitor 24 pollici, uso lavoro e gaming, e attaccarci l xbox 360. E' urgente perchè devo attacrci il portatile per usarlo come secondo monitor per lavoro in vga o hdmi.
ricapitolando mi serve minimo 2 hdmi per non fare attacca e stacca tra xbox e portatile, un vga per il muletto una dvi per il mio pc (e6400, gtx460 1gb, 4 gb di ram, 2 hd seagate presto subira aggiornamento proio e scheda madre).
risoluzione full hd
budget 250 meglio se si sta piu bassi
Ringrazio tutti in anticipo.
un utente chiedeva poco più sopra info su un asus e un iiyama sui 170-180 euro. con due hdmi è difficile che lo trovi però...
c'è il samsung P2470LHD che è in realtà un monitor-tv, che ha 2 hdmi, ma non la dvi:
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x ingresso component per segnale audio / video - RCA x 5 ¦ 2 x HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x SCART - SCART 21 pin ¦ 1 x ingresso linea audio - jack da 3,5 mm ¦ 1 x SPDIF
ragazzi, tra circa 10 giorni devo comprare sto benedetto 27 pollici, ma ne l'asus ve276q ne l'iiyama prolite b2712hds sono disponibili.
l'iiyama lo trovo solo on line ma e' un mese che lo shop non l'ha disponibile, l'asus sullo stesso shop era disponibile ma non lo e' piu' e un negozio che l'ha a listino mi ha detto che per il momento non ce l'hanno e non l'ha neppure il fornitore.:cry:
allora mi e' caduto l'occhio su questo:viewsonic vx2739wm
http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2739wm.htm
sembra molto valido, dvi, vga e hdmi, 4 porte usb, tempo di risposta 1ms grey to grey.
inoltre ho gia' avuto un viewsonic e sembrano molto ben costruiti.
che ne dite?
un utente chiedeva poco più sopra info su un asus e un iiyama sui 170-180 euro. con due hdmi è difficile che lo trovi però...
c'è il samsung P2470LHD che è in realtà un monitor-tv, che ha 2 hdmi, ma non la dvi:
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x ingresso component per segnale audio / video - RCA x 5 ¦ 2 x HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x SCART - SCART 21 pin ¦ 1 x ingresso linea audio - jack da 3,5 mm ¦ 1 x SPDIF
Grazie Spulcio piu su e vedo un po
Quale mi consigliate tra Samsung BX2450 e Hp 2510i? Il secondo non è a led però è 25 pollici e costa 280 euro. Quale dei 2 è migliore x giocare? Ho intenzione di collegarci anche l'xbox, ma l'hp non ha porte hdmi quindi dovrei usare la vga (sulla porta dvi devo collegare il pc).
x i possessori del Eizo S2433W, sapete dirmi come è la parte audio del video, e se sono presenti hub o porte USB?
Ciao e grazie
Darth Gabry
20-01-2011, 15:44
Ragazzi, voglio mandare in pensione il mio Samsung T200HD.
Vorrei acquistare un 24" per Gaming PC/X360/Wii.
Budget 200-250€.
Non è necessario che sia monitor TV, ma per comodità e presenza HDMI forse sarebbe meglio. Per ora non viene sfruttata la funzione TV
Io mi starei per buttare sul Samsung B2430HD, online però ho trovato solo prezzi attorno a 250-255€, possibile?
Eventuale valida alternativa?
Per motivi di lavoro mi servirebbe un monitor dove si legge bene e gli occhi non si affaticano. Grazie.
ragazzi, tra circa 10 giorni devo comprare sto benedetto 27 pollici, ma ne l'asus ve276q ne l'iiyama prolite b2712hds sono disponibili.
l'iiyama lo trovo solo on line ma e' un mese che lo shop non l'ha disponibile, l'asus sullo stesso shop era disponibile ma non lo e' piu' e un negozio che l'ha a listino mi ha detto che per il momento non ce l'hanno e non l'ha neppure il fornitore.:cry:
allora mi e' caduto l'occhio su questo:viewsonic vx2739wm
http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2739wm.htm
sembra molto valido, dvi, vga e hdmi, 4 porte usb, tempo di risposta 1ms grey to grey.
inoltre ho gia' avuto un viewsonic e sembrano molto ben costruiti.
che ne dite?
up, nessuno lo conosce sto viewsonic?
non vorrei fare un acquisto al buio.
aggiungo che l'iiyama l'ho scartato perche' non ha il jack audio out.
sono tra l'asus e il viewsonic, pero' l'asus per il momento continua ad essere indisponibile.
illidan2000
20-01-2011, 22:10
up, nessuno lo conosce sto viewsonic?
non vorrei fare un acquisto al buio.
aggiungo che l'iiyama l'ho scartato perche' non ha il jack audio out.
sono tra l'asus e il viewsonic, pero' l'asus per il momento continua ad essere indisponibile.
io ho in viewsonic vx2835vm
sono monitor da gioco/film (TN). Poco adatti al fotoritocco, se non occasionale
2ms, tanta connettività, nessuna scia
io lo uso ormai da due anni a meno di 50 cm di distanza e con uno più piccolo mi troverei spaesato a giocare...
io ho in viewsonic vx2835vm
sono monitor da gioco/film (TN). Poco adatti al fotoritocco, se non occasionale
2ms, tanta connettività, nessuna scia
io lo uso ormai da due anni a meno di 50 cm di distanza e con uno più piccolo mi troverei spaesato a giocare...
bene infatti io lo userei massicciamente per film, in genere bd ed mkv e anche per gioco soprattutto con ps3 e xbox, ogni tanto con il pc.
quindi anche come qualita' costruttiva buoni?
backlight bleed?
un viewsonic lo ho avuto pure io ma era un 17 ed e' stato molti anni fa.
Kinkajou
21-01-2011, 12:46
Proprio ieri l'asus ve246h che dovevo ordinare è fuori stock e mi hanno detto che non si sa quando ritornerà.. mi rimangono i soliti due iiyama, E2407HDS-B1 e B2409HDS-B1.. Qualcuno che ce li ha mi sa dire quanto e se rimpiangerei l'asus? grazie
Futura12
21-01-2011, 12:56
Proprio ieri l'asus ve246h che dovevo ordinare è fuori stock e mi hanno detto che non si sa quando ritornerà.. mi rimangono i soliti due iiyama, E2407HDS-B1 e B2409HDS-B1.. Qualcuno che ce li ha mi sa dire quanto e se rimpiangerei l'asus? grazie
Da quel che ho sentito in giro sono buoni prodotti,e non credo rimpiangerai l'Asus. (alla fine su questa fascia di prezzo,sono tutti molto simili e con gli stessi difetti/pregi)
C'è anche il Samsung BX 2450.
Kinkajou
21-01-2011, 13:07
Allora credo che andrò di iiyama E2407HDS-B1, la mia primissima scelta. Ho fatto il confronto con l'altro monitor iiyama su allmonitors e il primo è migliore per frequenze video, contrasto e la potenza delle casse.. poi è definito come "game" mentre l'altro è "business"
Mi sconsigliereste l'acquisto di un Samsung BX2450??
In caso contrario.. dove mi consigliate di comparlo (al miglior prezzo, intendo)? :D
Allora credo che andrò di iiyama E2407HDS-B1, la mia primissima scelta. Ho fatto il confronto con l'altro monitor iiyama su allmonitors e il primo è migliore per frequenze video, contrasto e la potenza delle casse.. poi è definito come "game" mentre l'altro è "business"
dovrebbe essere al contrario, il B game e l'E business
Kinkajou
21-01-2011, 17:32
dovrebbe essere al contrario, il B game e l'E business
http://www.all-monitors.com/compares/iiyama_prolite_b2409hds-1_vs_iiyama_prolite_e2407hds-1
Dici che ha sbagliato questo sito?
http://www.all-monitors.com/compares/iiyama_prolite_b2409hds-1_vs_iiyama_prolite_e2407hds-1
Dici che ha sbagliato questo sito?
penso di si, per sicurezza chiedi in un thread ufficiale di uno dei 2 monitor;)
comunque che io sappia, almeno per le versioni 27 che erano quelle che interessavano a me la gente consigliava il B rispetto all'E, solo che e' abbastanza introvabile.
Kinkajou
21-01-2011, 18:00
Bè, comunque ormai ho ordinato l'E! Non sarà certo una schifezza visto che passo da un 19" 1280x1024 a un 24" fullhd!
Bè, comunque ormai ho ordinato l'E! Non sarà certo una schifezza visto che passo da un 19" 1280x1024 a un 24" fullhd!
no cambiano poche inezie alla fin fine (tipo base pivotante)
Futura12
21-01-2011, 18:28
Bè, comunque ormai ho ordinato l'E! Non sarà certo una schifezza visto che passo da un 19" 1280x1024 a un 24" fullhd!
Alla fine cambia poco e niente,un utente ''normale'' neanche si accorge delle differenze.
Comunque hanno sbagliato su quel sito,e in teoria per questo potresti anche richiedere il recesso del prodotto per questo motivo.
Le versioni B sono le Game..e le E le Business come ha giustamente detto Nevione.
Salve a tutti,sarei interessato al monitor Dell ST2420L che al momento è in offerta e con 3 anni di garanzia,lo userei per divx , mkv,bluray e web.Non trovo commenti (in italiano) da nessuna parte,per quel prezzo non ne trovo altri di 24".Qualcuno lo ha visto in azione ??Grazie.
Salve a tutti,sarei interessato al monitor Dell ST2420L che al momento è in offerta e con 3 anni di garanzia,lo userei per divx , mkv,bluray e web.Non trovo commenti (in italiano) da nessuna parte,per quel prezzo non ne trovo altri di 24".Qualcuno lo ha visto in azione ??Grazie.
Non sembra male (soprattutto per l'offerta a circa 200€ + SS) però è un normale TN, oltretutto da 5ms....
JamalWallas
21-01-2011, 21:11
Mi sapete consigliare un ottimo monitor da 23/24 pollici full hd per guardare film? Non ci giocherò MAI, solo film e navigazione... Budget intorno ai 250 euro...
X Ibatman, cosa intendi con è un "TN" e 5ms?.
Ora uso un vecchiotto (ma decente) Hanns-g HU196D ,19", 4/3 ,1280x1024, contrasto 700:1 ,tempo di risposta 8ms,angolo di campo orizzontale 150°,angolo di campo verticale 135°,16,2 mil col,ingressi DVI e svga.
Il pc lo uso solo per internet,office e vedere divx ed mkv.Che faccio lo prendo?Ho letto di nuovi monitor Benq serie EW2430 con tecnologia VA LED ?Che roba e?Probabilmente costeranno moooolto piu del Dell ST2420L,non posso spendere più di 250€,un consiglio grazie.
X Ibatman, cosa intendi con è un "TN" e 5ms?.
Ora uso un vecchiotto (ma decente) Hanns-g HU196D ,19", 4/3 ,1280x1024, contrasto 700:1 ,tempo di risposta 8ms,angolo di campo orizzontale 150°,angolo di campo verticale 135°,16,2 mil col,ingressi DVI e svga.
Il pc lo uso solo per internet,office e vedere divx ed mkv.Che faccio lo prendo?Ho letto di nuovi monitor Benq serie EW2430 con tecnologia VA LED ?Che roba e?Probabilmente costeranno moooolto piu del Dell ST2420L,non posso spendere più di 250€,un consiglio grazie.
TN è il tipo di pannello, direi quello classico e più diffuso (ed economico).
I 2ms indicano la "velocità" del pannello (diciamo per evitare l'effetto scia nei giochi o nelle scene più rapide).
Per il VA ho letto "tecnologia VA, Vertical Alignment, per colori più brillanti" (non ne so di più).
Per il prezzo del EW2430 non ho trovato alcun riferimento..
Ciao a tutti :)
Volevo gentilmente chiedervi un consiglio per un monitor fullHD da sostituire col mio vecchio 4:3 da 17".
Per le dimensioni non saprei, diciamo che vorrei evitare quella sensazione un po fastidiosa che hanno i monitor 16:9 (almeno per me) che pur essendo magari superiori in pollici sembrano più piccoli dei 4:3 perchè più bassi...idea mia eh :) però appunto vorrei evitare questo.
Il monitor lo guardo solitamente da una distanza di 60/70cm circa...
Per il resto uso il pc per svago (giochi), internet e università (soprattutto programmazione e a volte modellazione 3D, per quello ho da un po l'esigenza di passare al 16:9 in quanto per queste due cose essendo "più largo" risulta più comodo, almeno per me avendo provato sul portatile).
Cosa mi consigliate? Senza salire esageratamente di prezzo :D
Non mi interessa particolarmente il 3D (se esistono monitor per pc che lo supportano) quindi quella è la parte meno influente, ovvio che se è compreso meglio, però nn è determinante nella scelta...
Ancora un grazie a chiunque mi dia consigli :D
EDIT
un'ultima cosa: mi piacerebbe avesse la connessione digitale diretta, non vga quindi.
Il connettore (hdmi o DVI) poco importa dato che la vga li ha tt e due :) tanto da quello che ne so l'unica differenza è che l'hdmi ha pure l'audio giusto? quindi avendo già un sistema audio non lo sfrutterei...
EDIT 2 :D
Budget sui 200 euro circa...
JamalWallas
22-01-2011, 11:59
Ciao a tutti :)
Volevo gentilmente chiedervi un consiglio per un monitor fullHD da sostituire col mio vecchio 4:3 da 17".
Per le dimensioni non saprei, diciamo che vorrei evitare quella sensazione un po fastidiosa che hanno i monitor 16:9 (almeno per me) che pur essendo magari superiori in pollici sembrano più piccoli dei 4:3 perchè più bassi...idea mia eh :) però appunto vorrei evitare questo.
Per il resto uso il pc per svago (giochi), internet e università (soprattutto programmazione e a volte modellazione 3D, per quello ho da un po l'esigenza di passare al 16:9 in quanto per queste due cose essendo "più largo" risulta più comodo, almeno per me avendo provato sul portatile).
Cosa mi consigliate? Senza salire esageratamente di prezzo :D
Il monitor lo guardo solitamente da una distanza di 60/70cm circa...
Non mi interessa particolarmente il 3D (se esistono monitor per pc che lo supportano) quindi quella è la parte meno influente, ovvio che se è compreso meglio, però nn è determinante nella scelta...
Ancora un grazie a chiunque mi dia consigli :D
Budget?
ragazzi mi consigliate un buon monitor da 23/24" formato 16:9, veloce come tempo di risposta (ci gioco tanto) e con una qualità video decente sui 250€?
grazie, non mandatemi a cagare :D
Inoltre volevo chiedervi cosa ne pensate dell'asus VG236H 3D ready, costa sui 350€, ho letto un paio di review e ne parlano abbastanza bene anche se pecca un po' in velocità.
Ho visto anche l'LG IPS321P con pannello IPS a meno di 200€, non trovo reviews però, qualcuno sa come è messo in fatto di velocità?
budget diciamo sui 200/250€ massimo...se c'è qualcosa di valido a queste cifre.
Diciamo un buon rapporto prezzo/qualità/durata :)
SinapsiTXT
22-01-2011, 17:12
TN è il tipo di pannello, direi quello classico e più diffuso (ed economico).
I 2ms indicano la "velocità" del pannello (diciamo per evitare l'effetto scia nei giochi o nelle scene più rapide).
Per il VA ho letto "tecnologia VA, Vertical Alignment, per colori più brillanti" (non ne so di più).
Per il prezzo del EW2430 non ho trovato alcun riferimento..
lbatman sul t3d ufficiale del monitor Dell U2311H con pannello IPS nessuno ha riscontrato problemi in ambito gaming seppur con gli 8ms dichiarati a dimostrazione che per evitare l'effetto scia non è necessario avere un pannello TN da 2ms e alcuni modelli IPS vanno bene anche in ambito gaming :read:
switcherfromIM
22-01-2011, 17:18
sottoscrivo
gcerasari
23-01-2011, 11:20
Ragazzi con un budget di 250€ cosa posso prendermi di Monitor LED 24 FULLHD?
Il monitor sarà utilizzato solamente per la visione di telefilm e qualche gioco
Ragazzi con un budget di 250€ cosa posso prendermi di Monitor LED 24 FULLHD?
Il monitor sarà utilizzato solamente per la visione di telefilm e qualche gioco
Samsung BX2450 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580);)
lbatman sul t3d ufficiale del monitor Dell U2311H con pannello IPS nessuno ha riscontrato problemi in ambito gaming seppur con gli 8ms dichiarati a dimostrazione che per evitare l'effetto scia non è necessario avere un pannello TN da 2ms e alcuni modelli IPS vanno bene anche in ambito gaming :read:
Non ho mica detto il contrario... cercavo solo di spiegare cosa possono rappresentare i 2ms del pannello, non voleva essere una critica ai pannelli IPS ;)
visibile
23-01-2011, 11:51
Samsung BX2450 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580);)
Giocando, dicono che ha il problema delle scie.
Ciaoo :)
visibile
23-01-2011, 12:48
Ragazzi con un budget di 250€ cosa posso prendermi di Monitor LED 24 FULLHD?
Il monitor sarà utilizzato solamente per la visione di telefilm e qualche gioco
Lg W2361V-PF è un buon monitor, che sto prendendo in cosiderazione.
Anche io come te, l'userò solo per vedere film e giocare con la Xbox 360.
Attendo qualcuno più esperto di me o che ha provato questo monitor per consigliarmelo!
p.s Risparmieresti un pò prendendo questo monitor!
JamalWallas
23-01-2011, 12:52
Samsung BX2450 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580);)
Pure io lo sto tenendo d'occhio... Ma visto che non ci giocherò mai, attendo anche l'uscita dell'LG IPS236V / IPS231P... E' un 23, ma credo che la resa con i film sia maggiore al Samsung...
visibile
23-01-2011, 13:00
Pure io lo sto tenendo d'occhio... Ma visto che non ci giocherò mai, attendo anche l'uscita dell'LG IPS236V / IPS231P... E' un 23, ma credo che la resa con i film sia maggiore al Samsung...
Beh, gli IPS sono molto meglio, non ci sono paragoni :D
Ma l'uscita ancora non si conosce?
JamalWallas
23-01-2011, 13:04
Beh, gli IPS sono molto meglio, non ci sono paragoni :D
Ma l'uscita ancora non si conosce?
Sul tubo son comparsi i primi video delle scatole/spedizioni e di un monitor funzionante... E' comparsa anche la prima review... Penso sia questione di un mese massimo. C'è un thread apposito qui nella sezione monitor ;)
visibile
23-01-2011, 13:06
Sul tubo son comparsi i primi video delle scatole/spedizioni e di un monitor funzionante... E' comparsa anche la prima review... Penso sia questione di un mese massimo. C'è un thread apposito qui nella sezione monitor ;)
Ok!
Allora, meglio attendere l'IPS226V o 23!
Thanks :D
Anche io prenderò l'LG IPS236V, viene sui 200€ ed è un ottimo monitor, ho letto anche che è molto veloce, quindi pur essendo IPS va bene anche per i videogames.
Anche io prenderò l'LG IPS236V, viene sui 200€ ed è un ottimo monitor, ho letto anche che è molto veloce, quindi pur essendo IPS va bene anche per i videogames.
Volevo comprare un 24", avendo già un 22"... ma questo non sembra male! :)
Il prezzo è verosimile? Quando dovrebbe arrivare?
SinapsiTXT
23-01-2011, 14:31
LG al CES di quest'anno ha presentato un altro monitor con pannello IPS indicato per l'ambito gaming, parlo del LG E2370V (se n'è parlato un paio di pagine fa) ora si hanno maggiori info a riguardo:
- dovrebbe uscire a fine mese in Giappone a circa 400 USD (295 € circa)
- la risoluzione è full hd, rapporto 16:9, interfaccia D-sub, DVI, HDMI 2
News: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e2370v
@ lbatman
Ti volevo soltanto rispondere al tuo dubbio sul fatto che gli IPS non fossero adatti in ambito gaming (intervento di qualche pagina fa), guardando i prezzi attuali in linea con i pannelli TN la scelta per chi vuole un pannello per giocare non è così scontata, per certe diagonali (23 o 24 pollici) è possibile avere pannelli IPS allo stesso prezzo dei pannelli TN e senza nessun deficit in ambito gaming.
Volevo comprare un 24", avendo già un 22"... ma questo non sembra male! :)
Il prezzo è verosimile? Quando dovrebbe arrivare?
si è verosimile, ho visto da un noto shop online ITALIANO l'LG IPS231P che è simile al 236V (solo che è più indicato al mondo professionale, ma monta lo stesso pannello del 236V) a 220€, non ancora disponibile.
gcerasari
23-01-2011, 15:35
Il fatto è che ho già un 22" Samsung 2253BW LCD (non a led) quindi passare ad un 23" non mi sembra di fare questo grande salto..
Al momento sto valutando :
1) Samsung BX2450 consigliato da voi
2) LG W2486L
Entrambi sono a LED FULLHD 24" , devo solo valutare quale sia meglio per telefilm e qualche videogioco.
saluti e grazie
visibile
23-01-2011, 17:06
Il fatto è che ho già un 22" Samsung 2253BW LCD (non a led) quindi passare ad un 23" non mi sembra di fare questo grande salto..
Al momento sto valutando :
1) Samsung BX2450 consigliato da voi
2) LG W2486L
Entrambi sono a LED FULLHD 24" , devo solo valutare quale sia meglio per telefilm e qualche videogioco.
saluti e grazie
Se devi scegliere tra questi due, meglio il samsung (mio parere).
Anche io sono molto indeciso...
Attualmente ho un Samsung 2032BW e volevo sostituirlo con un 24" (uso internet, cad e simili, e a volte gaming) ma mi è stato consigliato un 27" (anche se è fuori budget) ma non so cosa prendere...sotto i 310 € un 27" non si trova...voi cosa mi consigliate?
P.J. Maverick
23-01-2011, 22:05
Il fatto è che ho già un 22" Samsung 2253BW LCD (non a led) quindi passare ad un 23" non mi sembra di fare questo grande salto..
Al momento sto valutando :
1) Samsung BX2450 consigliato da voi
2) LG W2486L
Entrambi sono a LED FULLHD 24" , devo solo valutare quale sia meglio per telefilm e qualche videogioco.
saluti e grazie
anch' io vorrei prendere l' LG qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? grazie
piu o meno i prezzi si equivalgono e anche le caratteristiche
tirannosaurorex
23-01-2011, 23:33
26" 27" pollici ultra slim tipo i nuovi televisori LG che hanno uno spessore di 7.2 millimetri cosa c' è ? Che consumi anche poco ?
Prezzo max 1000 euro
Ho un 22 pollici DELL G2210 ma me ceco a leggere, ho sbagliato a prenderlo così piccolo :muro:
Grazie per le risposte.
AnacondA_snk
24-01-2011, 09:43
con 1000 euro prendi un bel 40 pollici :D
Ciao a tutti :)
Volevo gentilmente chiedervi un consiglio per un monitor fullHD da sostituire col mio vecchio 4:3 da 17".
Per le dimensioni non saprei, diciamo che vorrei evitare quella sensazione un po fastidiosa che hanno i monitor 16:9 (almeno per me) che pur essendo magari superiori in pollici sembrano più piccoli dei 4:3 perchè più bassi...idea mia eh :) però appunto vorrei evitare questo.
Il monitor lo guardo solitamente da una distanza di 60/70cm circa...
Per questioni anche di spazio andrei su massimo un 22"...
Per il resto uso il pc per svago (giochi), internet e università (soprattutto programmazione e a volte modellazione 3D, per quello ho da un po l'esigenza di passare al 16:9 in quanto per queste due cose essendo "più largo" risulta più comodo, almeno per me avendo provato sul portatile).
Cosa mi consigliate? Senza salire esageratamente di prezzo :D
Non mi interessa particolarmente il 3D (se esistono monitor per pc che lo supportano) quindi quella è la parte meno influente, ovvio che se è compreso meglio, però nn è determinante nella scelta...
Ancora un grazie a chiunque mi dia consigli :D
EDIT
un'ultima cosa: mi piacerebbe avesse la connessione digitale diretta, non vga quindi.
Il connettore (hdmi o DVI) poco importa dato che la vga li ha tt e due :) tanto da quello che ne so l'unica differenza è che l'hdmi ha pure l'audio giusto? quindi avendo già un sistema audio non lo sfrutterei...
EDIT 2 :D
Budget sui 200 euro circa...
Nessuno? :(
Ho visto un attimo gli LG di cui parlavate prima, mi sembrano decisamente buoni.
L'unico dubbio, leggendo un po di guide sui monitor, è sui pannelli IPS, che da quanto ho capito sono un po più lenti...sbaglio?
Per giocare quant'è la velocità accettabile? (senza per forza scendere a 2ms, tanto il mio monitor di ora mi sembra sia 14ms :D)
luchino89
24-01-2011, 11:14
Nessuno ha da consigliarmi un buon monitor da 24" da utilizzare per il game?
Ragazzi, come monitor 23-24 Lucido cosa consigliate?
Mi servirebbe per la grafica, e navigare.
Meglio se Full HD e sotto i 200€
illidan2000
25-01-2011, 11:00
per grafica, sui 200 euro non trovi nulla... devi alzare il budget, o accontentarti di monitor TN solitamente non molto fedeli a livello cromatico. vanno benissimo per uso multimediale, ma non per fotoritocco
per grafica, sui 200 euro non trovi nulla... devi alzare il budget, o accontentarti di monitor TN solitamente non molto fedeli a livello cromatico. vanno benissimo per uso multimediale, ma non per fotoritocco
Non faccio molto fotoritocco.. Più che altro creo elementi per il web come banner etc..ma sempre al livello amatoriale..
Comunque mi sono accorto che posso prendere massimo un 23
Quindi la scelta ricade tra un 22 e un 23..
Ma forse sarebbe meglio un 22 per prendere qualcosa di meglio, o no?
illidan2000
25-01-2011, 11:41
Non faccio molto fotoritocco.. Più che altro creo elementi per il web come banner etc..ma sempre al livello amatoriale..
Comunque mi sono accorto che posso prendere massimo un 23
Quindi la scelta ricade tra un 22 e un 23
22 e 23 full hd li trovo piccolini... (caratteri piccoli, ma è una cosa personale/soggettiva)
cmq sui 22 potresti starci abbondantemente con i prezzi, e prendere qualcosa di più qualitativo (a meno del difetto sopra citato), ma io prenderei un 23", tipo questo:
http://www.tweaktown.com/pressrelease/3091/nec_display_solutions_releases_as231wm_23_inch_green_lcd_display/index.html
guarda pure: Philips 232E2SB
costa sulle 150 euro
(a casa ho un 28"...)
tirannosaurorex
25-01-2011, 12:35
26" 27" pollici ultra slim tipo i nuovi televisori LG che hanno uno spessore di 7.2 millimetri cosa c' è ? Che consumi anche poco ?
Prezzo max 1000 euro
Ho un 22 pollici DELL G2210 ma me ceco a leggere, ho sbagliato a prenderlo così piccolo :muro:
Grazie per le risposte.
Riquoto ho visto l' LG da 7.2 millimetri di spessore x 23" ma è troppo piccolo, troppo piccolo, troppo piccolo
goemonchan
25-01-2011, 18:42
Ciao ragazzi, sto per fare un acquisto di un monitor viewsonic di cui NON ESISTONO recensioni ne pareri di utenti (anche all'estero)... il monitor in questione è il viewsonic v3d241wm-led
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-3d-full-hd-viewsonic-v3d241_34082.html
Io sarei interessato a questo monitor non solo per la curiosità di provare il 3d ati (ho un hd6950 e il v3d241 è uno dei pochi monitor compatibili con hd3d e viene vanduto con occhialini compresi) ma anche e soprattutto perchè il refresh a 120hz dovrebbe sentirsi a livello di fluidità in gaming.
Sono indeciso soprattutto perchè in Italia non si trova e ho trovato un solo rivenditore europeo (in UK) che spedisce in Italia a prezzi onesti. Alla fine con spese consegna comprese viene, col tasso di cambio attuale, 380 euro circa.
Il monitor è 24 pollici 3d ready, led e full hd ma a me 380 euro mi sambrano ancora un po troppi.. soprattutto perchè nn riesco a trovare da nessuna parte delle recensioni o commenti che mi aiutino a capire se questo monitor è buono o no!:muro:
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più di me? avete letto qualche recensione (su digital vs non c'è ancora sto cxz di monitor) o qualche topic anche in inglese?
tra l'altro sarei anche indeciso per chè alla fine con 380 euri (anche meno...) mi porto a casa un bel display da 27" full hd (con conseguente incrmento della superficie giocabile )...
vi porego urgono consigli!!!
thx
illidan2000
26-01-2011, 09:15
ho cercato un po', non si trovano recensioni
drugo_ch
26-01-2011, 11:26
ma monitor da 24" e 16:10 decenti e che non costino uno sproposito non ce ne sono piu?
dovrei affiancare un monitor per fotoritocco e grafica al mio iiyama b2403 e mi sembra scomodo avere un 23" 16:9 vicino (il dell u2311h lo trovo a 250€ in casa)
ips: il piu a buon mercato é l'hp zr24w circa 400€ (che é il massimo del budget)
va:?
altri?
goemonchan
26-01-2011, 15:07
ho cercato un po', non si trovano recensioni
ma chissà perchè....
grazie comunque!
P.J. Maverick
27-01-2011, 11:42
nessuno che ha provato l'LG da copnfrontare con il samgsun
1) Samsung BX2450
2) LG W2486L
Ciao ragazzi, sto per fare un acquisto di un monitor viewsonic di cui NON ESISTONO recensioni ne pareri di utenti (anche all'estero)... il monitor in questione è il viewsonic v3d241wm-led
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-3d-full-hd-viewsonic-v3d241_34082.html
Io sarei interessato a questo monitor non solo per la curiosità di provare il 3d ati (ho un hd6950 e il v3d241 è uno dei pochi monitor compatibili con hd3d e viene vanduto con occhialini compresi) ma anche e soprattutto perchè il refresh a 120hz dovrebbe sentirsi a livello di fluidità in gaming.
Sono indeciso soprattutto perchè in Italia non si trova e ho trovato un solo rivenditore europeo (in UK) che spedisce in Italia a prezzi onesti. Alla fine con spese consegna comprese viene, col tasso di cambio attuale, 380 euro circa.
Il monitor è 24 pollici 3d ready, led e full hd ma a me 380 euro mi sambrano ancora un po troppi.. soprattutto perchè nn riesco a trovare da nessuna parte delle recensioni o commenti che mi aiutino a capire se questo monitor è buono o no!:muro:
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più di me? avete letto qualche recensione (su digital vs non c'è ancora sto cxz di monitor) o qualche topic anche in inglese?
tra l'altro sarei anche indeciso per chè alla fine con 380 euri (anche meno...) mi porto a casa un bel display da 27" full hd (con conseguente incrmento della superficie giocabile )...
vi porego urgono consigli!!!
thx
Ho il tuo stesso dubbio, volevo passare a qualcosa in full HD e mi sono detto una volta che lo fai fallo bene ed avendo la tus stessa scheda volevo provare il 3D ma mi sa che è meglio aspettare o prendere un buon LCD da 24"....anche i led sono ancora alti come prezzi e poi leggendo mi sembra di capire che a parte i consumi molti LCD sono superiori ad i led come backlight....
Quindi se non si è votati al consumo un buon LCD 24"...ma quale?
nessuno che ha provato l'LG da copnfrontare con il samgsun
1) Samsung BX2450
2) LG W2486L
visibile
27-01-2011, 13:05
LG W2361V-PF oppure Samsung XL2370HD?
Thanks!
Qualcuno sa se i monitor Samsung della serie P2x70HD supportano i 24p?
Sapete spiegarmi il motivo per cui inquadrando il monitor, Dell U2410 con pannello H-IPS, con qualsiasi fotocamera e/o videocamera, sia professionale che non, riscontro delle fastidiosissime righe verdi sia in movimento che statiche? In entrambe i casi appaiono sempre nette ed evidenti però si notano solo attraverso l'occhio della fotocamera poichè ad occhio nudo non si vedono.. Tale fenomeno non si verifica a nessun collega con lo stesso identico monitor e sopratutto con gli altri modelli che ho provato in sostituzione del mio, quindi escludo anche problemi alla sk video.. Molti non danno importanza a questa fenomenologia però vorrei perlomeno sapere da cosa dipende e sopratutto se si è verificato a qualcuno di voi..
Come giudicate il samsung BX2235?
So che sono monitor molto diversi ma sono indeciso tra questo e l'Hp X22Led.. quale consigliate?
si è verosimile, ho visto da un noto shop online ITALIANO l'LG IPS231P che è simile al 236V (solo che è più indicato al mondo professionale, ma monta lo stesso pannello del 236V) a 220€, non ancora disponibile.
In merito a questi nuovi LG IPS si sa se avranno l'attacco vesa? E' una mia errata sensazione oppure tutti i monitor LED probabilmente dato lo spessore sottile non hanno attacco VESA per appiccicarli al muro? :confused:
ciao a tutti, sono indeciso tra 3 monitor 22" Full HD:
Samsung E2220N a 125.88€
LG W2246S a 119.88€
ASUS VH222D a 124.56€
quale consigliate dei tre?
Qualcuno di voi conosce questo o mi può linkare una recensione di questo?
LG W2486L-pf
gcerasari
28-01-2011, 17:41
Qualcuno di voi conosce questo o mi può linkare una recensione di questo?
LG W2486L-pf
Idem come Luka sono indeciso se prendere l' LG oppure il Samsung BX2450.
Uso principale film/telefilm e qualche giochino
Idem come Luka sono indeciso se prendere l' LG oppure il Samsung BX2450.
Uso principale film/telefilm e qualche giochino
Nessuno ci risponde....
Io ho cercato di documentarmi e qualcuno segnala che LG abbia problemi nella regolazione dei colori, ma qualcuno che lo possiede dice che il problema sia stato solo sui primi modelli. Tutti però si lamentano del sistema di regolazione touch.
Del Samsung ho letto che lascia scie ma con i videogames....e così è entrato in ballo anche il iiyama ProLite E2472HD.
Ma mi sa che va a finire che non ne prendo più....
Qualcuno sa dirmi se l'aria visiva di un 23" 16:9 è più o meno equivalente a quella di un 16:10 da 22"??
..Del Samsung ho letto che lascia scie ma con i videogames....e così è entrato in ballo anche il iiyama ProLite E2472HD.
Ma mi sa che va a finire che non ne prendo più....
Quoto in pieno!!! :(
Io però di scie non ne vedo nemmeno con l'Asus 22" che ho ora... che è un TN da 5ms...:mbe:
Non sembra male nemmeno l'iiyama ProLite E2472HD, in effetti, e costa una ventina di euro in meno del Samsung.... chissà quale conviene comprare...
Quoto in pieno!!! :(
Io però di scie non ne vedo nemmeno con l'Asus 22" che ho ora... che è un TN da 5ms...:mbe:
Non sembra male nemmeno l'iiyama ProLite E2472HD, in effetti, e costa una ventina di euro in meno del Samsung.... chissà quale conviene comprare...
Nemmeno io ne ho mai viste...neanche con il mio primo 18,5 pollici
Se per questo posso confonderti ancora con questo modello della Samsung che non è un led ma ha un backlight quasi inesistente ed è un 5ms 2494hs...sembra davvero ottimo ed economico, se non ti interessa il consumo...
Nemmeno io ne ho mai viste...neanche con il mio primo 18,5 pollici
Se per questo posso confonderti ancora con questo modello della Samsung che non è un led ma ha un backlight quasi inesistente ed è un 5ms 2494hs...sembra davvero ottimo ed economico, se non ti interessa il consumo...
Mah...non credo che tu ci sia riuscito, perchè non è molto bello ed è un 23,6"... :D
devil_mcry
29-01-2011, 18:01
io comunque nn capisco come mai il bx2450 soffra di scie :| nonostante sia un modello da 2ms
poi oltretutto solo sul rosso leggo
i modelli da 22 e 23 nn hanno quel problema
Mah...non credo che tu ci sia riuscito, perchè non è molto bello ed è un 23,6"... :D
Scusa hai ragione....ma basta una lettera per avere più estetica e un 24" (sempre stesso pannello) 2494hm :D
Futura12
29-01-2011, 19:58
Quoto in pieno!!! :(
Io però di scie non ne vedo nemmeno con l'Asus 22" che ho ora... che è un TN da 5ms...:mbe:
Non sembra male nemmeno l'iiyama ProLite E2472HD, in effetti, e costa una ventina di euro in meno del Samsung.... chissà quale conviene comprare...
Tanto per precisare,se il monitor è quello che hai in firma..non è 5ms.
Ma è un 2ms ne sono certo perchè ne avevo uno identico.
Tanto per precisare,se il monitor è quello che hai in firma..non è 5ms.
Ma è un 2ms ne sono certo perchè ne avevo uno identico.
OH VACCA.... :D hai ragione!!!!
"Response Time:2ms(Gray to Gray)" dal 3d ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621099&highlight=ASUS+VW222U) del nostro forum!
pellizza
31-01-2011, 13:47
http://www.testseek.com/computers/displays/monitors/lcd_monitors/nec_multisync_ea232wmi-p-3ba89941-ba4f-5c61-b6a2-3072391990ae.html
magnifico
01-02-2011, 08:38
buongiorno...chi ha il HP LA2405wg ?
Grazie
E' meglio un monitor TV o un monitor a cui aggiundìgere un ricevitore per ricevere la DGTV?
Pensavo ad esempio al Samsung Xl2270HD o ad esempio all HP 2310 ei...
ciao a tutti, sono indeciso tra 3 monitor 22" Full HD:
Samsung E2220N a 125.88€
LG W2246S a 119.88€
ASUS VH222D a 124.56€
quale consigliate dei tre?
mi associo alla richiesta..
ma lo schermo è lucido ?
devil_mcry
02-02-2011, 21:03
ragazzi posso chiedere una cosa un po complicata?
allora premessa ho 2 bx2335 che fanno sostanzialmente le stesse cose, quindi escluderei il difetto e nn centra nemmeno ati o nvidia
ho notato che i suddetti monitor, se hanno l'overdrive settato su faster che è il default, fanno una strana cosa, un'artefatto quando ci sono delle dissolvenze tra bianco e azzurro
esempio con lo sfondo di default di w7, quello azzurro con il simbolo, aprendo e chiudendo molto velocemente chrome noto palesi aloni che rimangono sullo schermo
in normal non lo fa, in fastest so già che il difetto appare visibilmente in tutti gli ultimi samsung
qualcun'altro ha qualche feed su sta cosa?
Ragazzi anche io sto per passare ad un 24" e sto valutanto moltissimo il BX2450. Però ho appena trovato un altro modello MOLTO interessante di cui nel forum abbiamo anche thread apposito >>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055416
Raccoglierò qualche info in merito, magari rinuncio al LED (BX2450)e prendo questo.
P.S. Ma come mai i LED hanno luminosità inferiore agli LCD? (250 vs 300)
Devo comprare un LCD e sono molto indeciso tra Samsung BX2450 e Benq G2420HD... non mi interessa avere pannelli non-TN (non faccio grafica, per cui fedeltà cromatica ed angoli di visione non mi interessano), vorrei un 24" perchè ho già il 22" in firma, che manterrò sul muletto.. solo che il Samsung il mio fornitore ed amico non ce l'ha, mentre il Benq è disponibile, più economico ed oltretutto non mi è mai dispiaciuto... che dite, lo ordino?? :D :D :D
gcerasari
05-02-2011, 11:54
io sono ancora indeciso tra Samsung BX2450 e LG W2486L-PF, del secondo non si trovano recensioni o topic ufficiali in giro ma sembra che sia comunque un'ottimo pannello visto che il problema del settagglio della luminosità era presente solo nei primi pannelli prodotti
Credo... di aver ordinato il Benq G2420HD! :D
Ma si, non mi pare male, per quel che costa lo provo... e poi vi saprò dare le mie impressioni... :Prrr:
io sono ancora indeciso tra Samsung BX2450 e LG W2486L-PF, del secondo non si trovano recensioni o topic ufficiali in giro ma sembra che sia comunque un'ottimo pannello visto che il problema del settagglio della luminosità era presente solo nei primi pannelli prodotti
Questa è una buona notizia....vado a vedermi LG, anche se il iiyama 24" led lo trovo a meno.
Credo... di aver ordinato il Benq G2420HD! :D
Ma si, non mi pare male, per quel che costa lo provo... e poi vi saprò dare le mie impressioni... :Prrr:
Attendo con curiosità.
sblantipodi
06-02-2011, 12:22
Questa è una buona notizia....vado a vedermi LG, anche se il iiyama 24" led lo trovo a meno.
Attendo con curiosità.
Se parlare dell'LG da 120Hz è un monitorino di pessima qualità.
Ha una scala cromatica peggiore del mio portatilino di 3 anni fa.
Non visualizza una tonalità di grigio nemmeno a pagarla, l'uniformità dell'illuminazione è inesistente mostrando macchie di illuminazione su tutto il pannello, nero inesistenti.
LENTIssimo nonostante i pochi millisecondi dichiarati visto che l'overdrive è una funzionalità che non conviene attivare visto la bassa qualità dell'implementazione che al posto di migliorare la resa visiva la peggiora.
Insomma cosa vi aspettate da un TN.
Io purtroppo ho speso 800€ di monitor e adesso mi ritrovo a dover sopportare un bad pixel, che violenza questa però... :muro:
Davide_2323
06-02-2011, 13:14
Ragazzi se volete discutere o avere info su monitor a 120hz questo è l'indirizzo del thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267258
Ciao
Lucchericcio
06-02-2011, 19:19
Alternative valide al Samsung BX2450 esistono? :D
Se parlare dell'LG da 120Hz è un monitorino di pessima qualità.
Ha una scala cromatica peggiore del mio portatilino di 3 anni fa.
Non visualizza una tonalità di grigio nemmeno a pagarla, l'uniformità dell'illuminazione è inesistente mostrando macchie di illuminazione su tutto il pannello, nero inesistenti.
LENTIssimo nonostante i pochi millisecondi dichiarati visto che l'overdrive è una funzionalità che non conviene attivare visto la bassa qualità dell'implementazione che al posto di migliorare la resa visiva la peggiora.
Insomma cosa vi aspettate da un TN.
Io purtroppo ho speso 800€ di monitor e adesso mi ritrovo a dover sopportare un bad pixel, che violenza questa però... :muro:
Non si parla del 120hz....ma tu lo hai questo LG da 120hz?
Nella mia ignoranza visiva i TN fino ad oggi mi hanno soddisfatto....
Non tutti fanno fotoritocco....anzi.
Totenrune
06-02-2011, 21:54
Ragazzi il settaggio "FINE" nei Samsung a default come lo avete (Menu - Picture)? Io in particolare ho un xl2370, ma penso che di fabbrica siano tutti uguali (comunque non si resetta una volta cambiato).
sblantipodi
06-02-2011, 22:17
Non si parla del 120hz....ma tu lo hai questo LG da 120hz?
Nella mia ignoranza visiva i TN fino ad oggi mi hanno soddisfatto....
Non tutti fanno fotoritocco....anzi.
cioè in questo thread non si parla più dei 120Hz?
non ce l'ho ma ce lo ha un mio collega e ho potuto lavorarci per qualche ora, un bel giocattolo ma non chiamatelo monitor :D
SinapsiTXT
07-02-2011, 00:29
Nella mia ignoranza visiva i TN fino ad oggi mi hanno soddisfatto....
Non tutti fanno fotoritocco....anzi.
Considera che ci sono persone che dicono lo stesso nei giochi per console perché non hanno mai giocato sul pc con i filtri :D ci sono persone che giocano al pc e non comprano pannelli TN ;)
I pannelli TN li vedo ormai come vecchia tecnologia, se LG propone un monitor per il gaming con il pannello IPS vorrà dire che anche loro considerano sorpassata quella tecnologia.
Ciauzz a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Cerco un monitor almeno da 24" per uso grafico amatoriale (photoshop, cad/cam, rendering).
Cerco quindi un'ottima resa cromatica, e se possibile un basso consumo energetico.
Grazie
Ciauzzzzz
sblantipodi
07-02-2011, 11:02
Ciauzz a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Cerco un monitor almeno da 24" per uso grafico amatoriale (photoshop, cad/cam, rendering).
Cerco quindi un'ottima resa cromatica, e se possibile un basso consumo energetico.
Grazie
Ciauzzzzz
io ho preso un paio di Eizo S2433WFS-BK e credo che su questa fascia di prezzo non ci siano paragoni.
Se vuoi risparmiare qualcosa c'è il solito Dell che va un pò a fortuna :)
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per un 22"/24" full HD.
Uso prevalente PC e gaming(Ps3/xbox360).
Spesa sotto i 250€, grazie ;)
io ho preso un paio di Eizo S2433WFS-BK e credo che su questa fascia di prezzo non ci siano paragoni.
Se vuoi risparmiare qualcosa c'è il solito Dell che va un pò a fortuna :)
Quindi diciamo che il Dell U2410 è il primo prezzo per un monitor con cui poterci "lavorare". I vari Samsung, HP che leggo qua nel forum sono per un uso videoludico, filmico. Giusto?
Ciauzzzzz
Lucchericcio
07-02-2011, 12:47
Quindi diciamo che il Dell U2410 è il primo prezzo per un monitor con cui poterci "lavorare". I vari Samsung, HP che leggo qua nel forum sono per un uso videoludico, filmico. Giusto?
Ciauzzzzz
Ma per GRAFICA AMATORIALE che livello intendi?
Progettazione Cad/cam, photoshop, modellazione 3d e rendering su piattaforma Rhinoceros con motore V-Ray. In ufficio ho un Dell 2408WFP e un Dell U2410. L'U2410 è un gran bel vedere. A casa invece ho un Samsung SM220LM... ma lasciamo perdere, è stato un acquisto di ripiego.
Volevo capire se si riesce ad avere un buon monitor stando sotto i 500€ del U2410. I 24" pollici non sono un vincolo, per carità, va bene anche un buon 22".
Non mi interssa minimante nè gaming, nè cinema... per quello mi giro di 180° rispetto il pc, mi metto comodo sulla poang e accendo il plasmimo!
Ciauzzzzzz
Lucchericcio
07-02-2011, 13:37
Progettazione Cad/cam, photoshop, modellazione 3d e rendering su piattaforma Rhinoceros con motore V-Ray. In ufficio ho un Dell 2408WFP e un Dell U2410. L'U2410 è un gran bel vedere. A casa invece ho un Samsung SM220LM... ma lasciamo perdere, è stato un acquisto di ripiego.
Volevo capire se si riesce ad avere un buon monitor stando sotto i 500€ del U2410. I 24" pollici non sono un vincolo, per carità, va bene anche un buon 22".
Non mi interssa minimante nè gaming, nè cinema... per quello mi giro di 180° rispetto il pc, mi metto comodo sulla poang e accendo il plasmimo!
Ciauzzzzzz
Non mi sembra molto AMATORIALE ciò che fai :fagiano:
In questo caso forse è meglio cmq non prendere un pannello TN.
Non mi sembra molto AMATORIALE ciò che fai :fagiano:
In questo caso forse è meglio cmq non prendere un pannello TN.
Scusa, potresti elencarmi dei modelli? Non mi intendo molto di pannelli!
Un Dell U2311H come lo vedete?
Ciauzzzz
devil_mcry
07-02-2011, 23:11
stasera accendo il turbo pc per fare una partitina a left4dead in un caricamento vedo di sfuggita un puntino chiaro su sfondo nero
verifico e si un bad pixel
2 bx2335 (uno per l'intel l'altro per l'amd) entrambi con bad pixel (sul mio forse si vede meno)
come è possibile che tutti i pannelli samsung che ho avuto
lcd
tv
la psp -.-
sempre con bad pixel?
gli altri monitor in passato non ne hanno mai sofferto imho
sblantipodi
07-02-2011, 23:14
stasera accendo il turbo pc per fare una partitina a left4dead in un caricamento vedo di sfuggita un puntino chiaro su sfondo nero
verifico e si un bad pixel
2 bx2335 (uno per l'intel l'altro per l'amd) entrambi con bad pixel (sul mio forse si vede meno)
come è possibile che tutti i pannelli samsung che ho avuto
lcd
tv
la psp -.-
sempre con bad pixel?
gli altri monitor in passato non ne hanno mai sofferto imho
anche il mio Eizo S2433WFS-BK con pannello Samsung ha un bad pixel verde. :muro:
non lo sopporto, ogni volta che c'è una schermata scura mi viene da :muro: :muro: :muro:
che violenza però dover sopportare un difetto così fastidioso. :doh:
devil_mcry
07-02-2011, 23:19
anche il mio Eizo S2433WFS-BK con pannello Samsung ha un bad pixel verde. :muro:
non lo sopporto, ogni volta che c'è una schermata scura mi viene da :muro: :muro: :muro:
che violenza però dover sopportare un difetto così fastidioso. :doh:
io faccio fatica a trovarlo devo dire, ma xke nn essendo proprio davanti all'occhio non si vede tantissimo
xo mi secca lo stesso, come è possibile sta cosa? lcd economici con pannelli del cazzo nn hanno quasi mai bad pixel, quelli samsung si?
sblantipodi
07-02-2011, 23:22
io faccio fatica a trovarlo devo dire, ma xke nn essendo proprio davanti all'occhio non si vede tantissimo
xo mi secca lo stesso, come è possibile sta cosa? lcd economici con pannelli del cazzo nn hanno quasi mai bad pixel, quelli samsung si?
il mio è invisibile se non su sfondo scuro però sugli sfondi scuri si vede e mi frantuma i testicoli. :doh:
Totenrune
08-02-2011, 07:57
Sui vostri Samsung, di fabbrica a quanto sta il valore "FINE" (è tra le opzioni luminosità, contrasto ecc...) ?
Grazie
devil_mcry
08-02-2011, 09:35
il mio è invisibile se non su sfondo scuro però sugli sfondi scuri si vede e mi frantuma i testicoli. :doh:
guarda onestamente anche su tinte scure il mio si nota a fatica, solo sul nero si vede, non so come sia possibile ma è cosi :|
nn capisco cosa abbia che nn va, immagino che le speranze che vada a posto siano nulle vero?
sblantipodi
08-02-2011, 11:00
guarda onestamente anche su tinte scure il mio si nota a fatica, solo sul nero si vede, non so come sia possibile ma è cosi :|
nn capisco cosa abbia che nn va, immagino che le speranze che vada a posto siano nulle vero?
si anche da me, molto influisce la luminosità, più è alta e più si vede.
ci sono dei metodi per cercare di far "riprendere" gli stuck pixel tipo premerci sopra, usare softwarini vari ecc... ecc., io li ho provati tutti ma non è cambiato niente :cry:
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per un 22"/24" full HD.
Uso prevalente PC e gaming(Ps3/xbox360).
Spesa sotto i 250€, grazie ;)
Uppo chiedendo se il Samsung P2450H potrebbe andare bene :)
Uppo chiedendo se il Samsung P2450H potrebbe andare bene :)
Credo proprio di si. Abbondantemente.
Audace, come ti avevo accennato, ho ordinato il Benq G2420HD, ordine effettuato ieri, arrivato stasera a casa!!! :eek: :eek: :eek:
(merito del mio amico fornitore al quale l'ho ordinato, ad un OTTIMO prezzo oltretutto..)
http://im.wk.io/images/p/43ece/benq-g2420hdb-monitor-full-hd-lcd-a-basso-budget.jpeg
Prime impressioni? Dopo un paio d'ore di film e giochi (di auto, in fullHD! :D) devo dire che ne sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO, quasi sbalordito per quanto renda questo pannello TN da 2ms g2g! Vivamente consigliabile, visto che è un 24", 16/9, con OTTIMI colori (certo, non chiedetemi se sono fedeli o no, perchè sinceramente non saprei nè mi interessa capire come si valuti! ;)), con una nitidezza impressionante ed altamente impostabile con i comodi tasti presenti in basso a destra, con VGA, DVI ed HDMI.. insomma, davvero soddisfattissimo!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Audace, come ti avevo accennato, ho ordinato il Benq G2420HDB , ordine effettuato ieri, arrivato stasera a casa!!! :eek: :eek: :eek:
(merito del mio amico fornitore al quale l'ho ordinato, ad un OTTIMO prezzo oltretutto..)
http://im.wk.io/images/p/43ece/benq-g2420hdb-monitor-full-hd-lcd-a-basso-budget.jpeg
Prime impressioni? Dopo un paio d'ore di film e giochi (di auto, in fullHD! :D) devo dire che ne sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO, quasi sbalordito per quanto renda questo pannello TN da 2ms g2g! Vivamente consigliabile, visto che è un 24", 16/9, con OTTIMI colori (certo, non chiedetemi se sono fedeli o no, perchè sinceramente non saprei nè mi interessa capire come si valuti! ;)), con una nitidezza impressionante ed altamente impostabile con i comodi tasti presenti in basso a destra, con VGA, DVI ed HDMI.. insomma, davvero soddisfattissimo!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Oh che bella notizia, è anche regolabile in altezza?
Paesani2006
08-02-2011, 22:33
Audace, come ti avevo accennato, ho ordinato il Benq G2420HDB , ordine effettuato ieri, arrivato stasera a casa!!! :eek: :eek: :eek:
(merito del mio amico fornitore al quale l'ho ordinato, ad un OTTIMO prezzo oltretutto..)
http://im.wk.io/images/p/43ece/benq-g2420hdb-monitor-full-hd-lcd-a-basso-budget.jpeg
Prime impressioni? Dopo un paio d'ore di film e giochi (di auto, in fullHD! :D) devo dire che ne sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO, quasi sbalordito per quanto renda questo pannello TN da 2ms g2g! Vivamente consigliabile, visto che è un 24", 16/9, con OTTIMI colori (certo, non chiedetemi se sono fedeli o no, perchè sinceramente non saprei nè mi interessa capire come si valuti! ;)), con una nitidezza impressionante ed altamente impostabile con i comodi tasti presenti in basso a destra, con VGA, DVI ed HDMI.. insomma, davvero soddisfattissimo!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Ottimo!! :D
Oh che bella notizia, è anche regolabile in altezza?
Si, son molto contento, almeno per ora ;)
Non è regolabile in altezza, in pratica si inclina solo lungo l'asse verticale, perchè non ruota a sinistra e destra.. ma la cosa che mi ha impressionato, rispetto al monitor Asus che ho in firma, è che non c'è un solo scricchiolio, cosa che l'altro ha sempre avuto, sin dal primo giorno in cui lo tirai fuori dalla scatola!
Dà una sensazione di ottima qualità costruttiva ed assemblaggi...
A voler trovare un appunto negativo.. ho notato che lungo i quattro lati, in particolar modo lungo quelli orizzontali, quindi sopra e sotto, si nota leggermente di più che nell'Asus, la presenza delle lampade, ovvero c'è un po' di alone bianco, che ovviamente si nota particolarmente quando, ad es, compaiono le bande orizzontali nere guardando alcuni film... ma non sembra essere così fastidioso, comunque..
skywalker71
09-02-2011, 08:00
ciao potresti dirmi gli ingombri reali del Benq, per favore?
ciao potresti dirmi gli ingombri reali del Benq, per favore?
Certo, volentieri.. guarda, è circa 56,5 * 34,5 e 5cm di spessore.. ti interessa altro?
La cosa che mi piace molto è che la cornice, nera lucida, risulta davvero sottile e non appesantisce lo schermo..
Oltretutto si trova online sui 155€ ivato (a cui bisognerebbe aggiungere le spese di spedizione, che io ho avuto modo di non pagare, nonostante la consegna serale a casa! :D :ciapet: ), che è comunque un prezzo molto contenuto, per le caratteristiche piuttosto complete e dignitose di questo monitor..
Io l'ho preso perchè mi ero stufato di guardare ogni giorno il BX2450 contro il cugino Samsung non a LED, perchè ero indeciso sui LED, perchè non sapevo se restare sui tradizionali pannelli TN o fare il "salto di qualità" verso gli IPS (per avere fedeltà cromatica, che non saprei apprezzare, e angolo di visuale più ampio, che onestamente non mi serve, potendone anche solo regolare l'inclinazione, per quando guardo un film dal letto, ad es..) e così ho deciso di badare al sodo: connessioni (VGA, DVI, HDMI), velocità del TN (2ms g2g, come il mio Asus), ecc.. oltretutto ne ho letto solo un gran bene e poi vista la cifra ho pensato che fosse bene provarlo di persona.. e, per ora, ne sono davvero entusiasta!
Certamente soddisfa le MIE esigenze e non voglio dire che non si possa avere di meglio! ;)
Totenrune
09-02-2011, 08:15
Sui vostri Samsung, di fabbrica a quanto sta il valore "FINE" (è tra le opzioni "luminosità - contrasto -nitidezza" ecc...) ?
Grazie
up
skywalker71
09-02-2011, 09:04
Certo, volentieri.. guarda, è circa 56,5 * 34,5 e 5cm di spessore.. ti interessa altro?
La cosa che mi piace molto è che la cornice, nera lucida, risulta davvero sottile e non appesantisce lo schermo..
Oltretutto si trova online sui 155€ ivato (a cui bisognerebbe aggiungere le spese di spedizione, che io ho avuto modo di non pagare, nonostante la consegna serale a casa! :D :ciapet: ), che è comunque un prezzo molto contenuto, per le caratteristiche piuttosto complete e dignitose di questo monitor..
Io l'ho preso perchè mi ero stufato di guardare ogni giorno il BX2450 contro il cugino Samsung non a LED, perchè ero indeciso sui LED, perchè non sapevo se restare sui tradizionali pannelli TN o fare il "salto di qualità" verso gli IPS (per avere fedeltà cromatica, che non saprei apprezzare, e angolo di visuale più ampio, che onestamente non mi serve, potendone anche solo regolare l'inclinazione, per quando guardo un film dal letto, ad es..) e così ho deciso di badare al sodo: connessioni (VGA, DVI, HDMI), velocità del TN (2ms g2g, come il mio Asus), ecc.. oltretutto ne ho letto solo un gran bene e poi vista la cifra ho pensato che fosse bene provarlo di persona.. e, per ora, ne sono davvero entusiasta!
Certamente soddisfa le MIE esigenze e non voglio dire che non si possa avere di meglio! ;)
La larghezza devo controllare meglio ma penso di esserci dentro, il mio problema è l'altezza (ho a disposizione 45cm) e qui ci sono dentro alla grande, pensavo invece di no per via dell'alzata.
Penso sia il mio prossimo acquisto...
Ragazzi,
potreste consigliarmi un buon monitor-tv da 22"-24"? Magari che presenti una porta ethernet (in modo da leggere i video del Nas) e una presa scart, al quale dovrei collegare un ripetitore/trasmettitore di segnale.
HardwH3R
09-02-2011, 09:50
La mia scelta finale e fra 2 monitor
questo
http://www.lg.com/ca_en/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W2453V-PF.jsp
o questo
http://www.lg.com/ca_en/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W2361VG-PF.jsp
Due quesiti
-Uno 23'' l'altro 24'' : qual è pù adatto per la risoluzione nativa a 1920x1080 fullhd?( userò il monitor per giochi sopratutto e film)
-Uno è surface treatments = glare, l'altro not glare : cosa cambia e cos è meglio( il secondo monitor c'è anche in versione not glare)?
La larghezza devo controllare meglio ma penso di esserci dentro, il mio problema è l'altezza (ho a disposizione 45cm) e qui ci sono dentro alla grande, pensavo invece di no per via dell'alzata.
Penso sia il mio prossimo acquisto...
Aspetta... io parlavo delle dimensioni della cornice dello schermo... non complessive di base!
Quanto prima misuro meglio e te le riporto ;)
devil_mcry
09-02-2011, 13:06
uff ma di 24'' validi a led cosa c'è?
Ragazzi,
potreste consigliarmi un buon monitor-tv da 22"-24"? Magari che presenti una porta ethernet (in modo da leggere i video del Nas) e una presa scart, al quale dovrei collegare un ripetitore/trasmettitore di segnale.
:help:
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un TV LCD (possibilmente LED) a 26”. La caratteristica fondamentale è che deve essere dotato di presa USB e consentire la visione di video nei formati più diffusi (tipo .avi, ecc…).
So che purtroppo non tutti i modelli supportano questa funzione: ad esempio, il mio nuovo Philips a 19” permette solo di visualizzare foto e riprodurre musica…
Che modello mi consigliate? Grazie.
Audace, come ti avevo accennato, ho ordinato il Benq G2420HDB , ordine effettuato ieri, arrivato stasera a casa!!! :eek: :eek: :eek:
(merito del mio amico fornitore al quale l'ho ordinato, ad un OTTIMO prezzo oltretutto..)
http://im.wk.io/images/p/43ece/benq-g2420hdb-monitor-full-hd-lcd-a-basso-budget.jpeg
Prime impressioni? Dopo un paio d'ore di film e giochi (di auto, in fullHD! :D) devo dire che ne sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO, quasi sbalordito per quanto renda questo pannello TN da 2ms g2g! Vivamente consigliabile, visto che è un 24", 16/9, con OTTIMI colori (certo, non chiedetemi se sono fedeli o no, perchè sinceramente non saprei nè mi interessa capire come si valuti! ;)), con una nitidezza impressionante ed altamente impostabile con i comodi tasti presenti in basso a destra, con VGA, DVI ed HDMI.. insomma, davvero soddisfattissimo!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao ilbatman,
complimenti per l'acquisto in effetti pare un ottimo prodotto, dopo gli do un'occhiata più approfondita anche riguardo alle specifiche ;)
Ma sei sicuro che sia un 2ms? Mi pare di aver letto 5ms da qualche parte. E cmq mi chiedevo se c'è un thread uff. nel forum..
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un TV LCD (possibilmente LED) a 26”. La caratteristica fondamentale è che deve essere dotato di presa USB e consentire la visione di video nei formati più diffusi (tipo .avi, ecc…).
So che purtroppo non tutti i modelli supportano questa funzione: ad esempio, il mio nuovo Philips a 19” permette solo di visualizzare foto e riprodurre musica…
Che modello mi consigliate? Grazie.
Ma intendi dalla presa USB? Vuoi quindi che possa riprodurre contenuti multimediali attraverso questa connessione, non che sia dotato di HUB USB, ho capito bene?:mbe:
ciao a tutti ragazzi. tra un paio di settimane dovrebbe arrivarmi finalmente il mio primo pc, monterà una scheda video gtx 470.
Ora sono alla ricerca di un monitor, fascia di prezzo sui 300 euro.
Oggi da mediaworld il commesso insisteva x questo a 299 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4740920&langId=-1&category_rn=1509
ho visto che è a 2 ms, e il mio scopo primario sarà giocare, ma anche vederci film.
Voi ne sapete qualcosa di questo monitor? come va?
io poi ho dei dubbi:
1- ho visto che da nessuna parte c'è scritto FULLHD, la risoluzione è di 1920 x 1080 quindi non dovrebbe cmq essere fullhd anche se non c'è scritto? o c'è qualche fregatura sotto?
2- c'è scritto che ha la presa vga, e la hdmi, ma che non ha le prese DVI. Le dvi sono importanti?
3- appunto che è in formato 1920 x 1080 e non 1920 x 1200 è importante? i giochi nuovi girano in 1920 x 1080 o per 1920 x 1200?
grazie in anticipo!
Ciao ilbatman,
complimenti per l'acquisto in effetti pare un ottimo prodotto, dopo gli do un'occhiata più approfondita anche riguardo alle specifiche ;)
Ma sei sicuro che sia un 2ms? Mi pare di aver letto 5ms da qualche parte. E cmq mi chiedevo se c'è un thread uff. nel forum..
Ciao e grazie ;)
Innanzitutto ho sbagliato a riportare il modello, perchè ho comprato un Benq G2420HD (in più rispetto al G2420HDB dovrebbe avere solo l'HDMI).
Esiste già un 3d ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111323&highlight=G2420HDB)! ;)
dove è riportato appunto: Response Time 2ms (GTG).
Ho verificato ed anche sul sito ufficiale Benq (http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1098) riporta 2ms come tempo di risposta GTG, ovvero "gray to gray" (che CREDOcorrisponda al tempo che intercorre da quando un pixel è acceso al 10% a quando lo è al 90%):
"Tempo di risposta: 5ms/2ms(GTG)".
Mi pare oltretutto, da sito Samsung, che corrisponda esattamente ai 2ms di tempo di risposta dichiarato del Samsung BX2450 (che infatti fa anch'esso riferimento al "GTG" ;)) che tanto mi piaceva prima di decidere per questo Benq, ma vi assicuro che, abituato all'Asus che ho in firma, e che ora ho sul muletto (pannello TN che dichiara 2ms), non ho affatto notato scie o difetti di alcun tipo!!! ;)
ciao a tutti ragazzi. tra un paio di settimane dovrebbe arrivarmi finalmente il mio primo pc, monterà una scheda video gtx 470.
Ora sono alla ricerca di un monitor, fascia di prezzo sui 300 euro.
Oggi da mediaworld il commesso insisteva x questo a 299 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4740920&langId=-1&category_rn=1509
ho visto che è a 2 ms, e il mio scopo primario sarà giocare, ma anche vederci film.
Voi ne sapete qualcosa di questo monitor? come va?
io poi ho dei dubbi:
1- ho visto che da nessuna parte c'è scritto FULLHD, la risoluzione è di 1920 x 1080 quindi non dovrebbe cmq essere fullhd anche se non c'è scritto? o c'è qualche fregatura sotto?
2- c'è scritto che ha la presa vga, e la hdmi, ma che non ha le prese DVI. Le dvi sono importanti?
3- appunto che è in formato 1920 x 1080 e non 1920 x 1200 è importante? i giochi nuovi girano in 1920 x 1080 o per 1920 x 1200?
grazie in anticipo!
Credo sia un ottimo monitor, monta un tradizionale pannello TN, da 2ms ed è FullHD quindi per questo vai tranquillo (la risoluzione FullHD su un pannello 16/9 come questo permette di visionare correttamente e totalmente contenuti 1080p, le cui "immagini" sono esattamente alla risoluzione 1920*1080!) ;)
La mancanza della DVI può anche non interessarti, a meno che tu non voglia collegare contemporaneamente PC e consolle, per poi selezionare solamente l'ingresso da utilizzare (altrimenti esistono adattatori che trasformano DVI in HDMI, in ogni caso!).
L'unica "pecca" è che avendo retroilluminazione a LED soffre dei difetti tipici degli EDGE-LED, ovvero omogeneità non perfetta di illuminazione del pannello e clouding ("macchie" chiare su sfondo scuro), ma che non credo che ne compromettano affatto le ottime caratteristiche, in ogni caso!!!! ;)
Non vedo perchè, però, comprarlo da MW a quasi 300€ quando lo potresti acquistare online a 215+SS!! ;)
La larghezza devo controllare meglio ma penso di esserci dentro, il mio problema è l'altezza (ho a disposizione 45cm) e qui ci sono dentro alla grande, pensavo invece di no per via dell'alzata.
Penso sia il mio prossimo acquisto...
Perfetto, ci sta! ;)
Siamo sui 40cm, dal ripiano al bordo superiore del monitor...
lbatman mille grazie per la risposta
ma sta cosa che non ha la DVI non è che mi piaccia granchè, mi sa di monitor vecchio a sto punto.. piuttosto ora do un occhiata al benq di cui state parlando.. tra l'altro non la sapevo sta cosa del 2ms grey to grey, le inventano tutte x barare sulle specifiche tecniche!
mi manderesti cmq in privato se nn si può qui, dove trovarlo a quel prezzo?
ma altri monitor sulle 300 euro ne esistono? è il mio primo pc fatto come dio comanda, non voglio un monitor pacco che rovini tutto il lavoro fattooooo :doh:
devil_mcry
09-02-2011, 20:30
lbatman mille grazie per la risposta
ma sta cosa che non ha la DVI non è che mi piaccia granchè, mi sa di monitor vecchio a sto punto.. piuttosto ora do un occhiata al benq di cui state parlando.. tra l'altro non la sapevo sta cosa del 2ms grey to grey, le inventano tutte x barare sulle specifiche tecniche!
mi manderesti cmq in privato se nn si può qui, dove trovarlo a quel prezzo?
ma altri monitor sulle 300 euro ne esistono? è il mio primo pc fatto come dio comanda, non voglio un monitor pacco che rovini tutto il lavoro fattooooo :doh:
mmm mi sa che tutti i monitor sono 2ms g to g
L'unica "pecca" è che avendo retroilluminazione a LED soffre dei difetti tipici degli EDGE-LED, ovvero omogeneità non perfetta di illuminazione del pannello e clouding ("macchie" chiare su sfondo scuro), ma che non credo che ne compromettano affatto le ottime caratteristiche, in ogni caso!!!! ;)
Si però non generalizziamo, non è detto che tutti i Led soffrano necessariamente di clouding e, comunque, ne soffrono anche tantissimi LCD.
Il BX2450 dovrebbe essere un ottimo monitor in ogni caso considerato il prezzo, design (sottigliezza, soprattutto per chi ha spazi ridotti), consumo e (nuova) tecnologia. L'ho valutato anche io..
lbatman mille grazie per la risposta
ma sta cosa che non ha la DVI non è che mi piaccia granchè, mi sa di monitor vecchio a sto punto.. piuttosto ora do un occhiata al benq di cui state parlando.. tra l'altro non la sapevo sta cosa del 2ms grey to grey, le inventano tutte x barare sulle specifiche tecniche!
mi manderesti cmq in privato se nn si può qui, dove trovarlo a quel prezzo?
ma altri monitor sulle 300 euro ne esistono? è il mio primo pc fatto come dio comanda, non voglio un monitor pacco che rovini tutto il lavoro fattooooo :doh:
Credo anch'io siano tutti 2ms "grey to grey" ed in effetti ho appena controllato i timings dichiarati per il mio Asus VW222U ed anche per questo i 2ms dichiarati sono "GTG"! ;)
Per il prezzo migliore ti consiglio di controllare su Trova Prezzi....
PS: non perdere troppo tempo a cercare il monitor migliore in assoluto, perchè non esiste! Cerca solo di comprare qualcosa che ti piaccia e soddisfi le tue esigenze principali.
Si però non generalizziamo, non è detto che tutti i Led soffrano necessariamente di clouding e, comunque, ne soffrono anche tantissimi LCD.
Il BX2450 dovrebbe essere un ottimo monitor in ogni caso considerato il prezzo, design (sottigliezza, soprattutto per chi ha spazi ridotti), consumo e (nuova) tecnologia. L'ho valutato anche io..
Per carità, non è per generalizzare ed in effetti ho scritto che ritengo il BX2450 un ottimo monitor di sicuro... ma è pur vero che son tutti concordi nell'affermare che la retroilluminazione EDGE-LED può far comparire fenomeni di clouding e luci spurie...
HardwH3R
09-02-2011, 22:08
non tutti sono 2ms gtg e comunque la velocità di risposta si calcola gtg perchè passaggi di immagini da nero a bianco direttamente sono impossibili, piuttosto si parla di passaggi di grigi( da qui grey to grey) E andate a controllare dagli stessi siti dei produttori : perchè alcuni sono contrassegnati 2ms e altri 5ms? :D :read:
non tutti sono 2ms gtg e comunque la velocità di risposta si calcola gtg perchè passaggi di immagini da nero a bianco direttamente sono impossibili, piuttosto si parla di passaggi di grigi( da qui grey to grey) E andate a controllare dagli stessi siti dei produttori : perchè alcuni sono contrassegnati 2ms e altri 5ms? :D :read:
Certo, ma io non ho detto che sono tutti 2ms :D bensì che mi pare proprio che tutti quelli dichiarati "2ms" siano "2ms GTG" (almeno lo sono il mio Asus VW222U, il mio Benq G2420HD ed il Samsung BX2450).
E poi avevo detto che si calcola dal 10% di accensione di un pixel al 90%, e che mi pare che sia per questo che si definiscano i timings come questo famoso "grey to grey".
nessuno29
10-02-2011, 08:24
Buongiorno ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor che andrà a sostituire il mio lg flatron w2243s.
Ho un budget di 250 euro(10 più 10 meno) e utilizzo il monitor principalmente per il gioco ma anche per fotoritocco.
Quindi cerco un monitor veloce,regolabile,e con una ottima qualità visiva.
Grazie
ragazzi scusate ma tra questo monitor samsung
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4740920&langId=-1&category_rn=1509
e questo monitor samsung
http://www.pixmania.com/it/it/3613396/art/samsung/monitor-tft-24-wide-syncm.html?srcid=62&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo#pix-review
qual'è il migliore? perchè a me il migliore a occhio sembrerebbe quello che costa di meno, ma mi pare strano.. come mai sta differenza di prezzo?
devil_mcry
10-02-2011, 11:19
ragazzi scusate ma tra questo monitor samsung
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4740920&langId=-1&category_rn=1509
e questo monitor samsung
http://www.pixmania.com/it/it/3613396/art/samsung/monitor-tft-24-wide-syncm.html?srcid=62&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo#pix-review
qual'è il migliore? perchè a me il migliore a occhio sembrerebbe quello che costa di meno, ma mi pare strano.. come mai sta differenza di prezzo?
il p2450h è a lampada
l'altro a led
inoltre il bx2450 ha un pannello un pelo + reattivo
Ma intendi dalla presa USB? Vuoi quindi che possa riprodurre contenuti multimediali attraverso questa connessione, non che sia dotato di HUB USB, ho capito bene?:mbe:
esatto, hai capito perfettamente... in altre parole, vorrei vedermi dei film semplicemente inserendo una pendrive nel monitor...
Grazie e ciao.
salve ragazzi mi sapreste dare un parere su questo (http://www.hdtvreview.com/Samsung-B2330HD-hdtv.html) monitor-tv? l'ho trovato in offerta a 220 € e vorrei capire se effettivamente la qualità dell'immagine è ottima o meno, premetto che con contrasti e luminosità non mi raccapezzo; qui si riportano contrasto 70.000:1, luminosità 300 e 16.7 milioni di colori.. che dite è buono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.