PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
09-07-2013, 13:16
E di questo che ne dici? AOC i2369Vm :mc:
E' buono, e meglio equipaggiato di altri modelli analoghi tipo l'LG IPS237L, ma manca di regolazioni ergonomiche complete (inclusa quella in altezza).

pablomoreno
09-07-2013, 13:17
Poi andrebbe a finire che il primo post non lo guarda nessuno, questo non è un thread ufficiale su 1 solo modello. Molta gente, purtroppo, non legge nemmeno gli ultimi post prima di chiedere. Ti consiglio di fare così: quando trovi un post che ti interessa, clicchi in alto a destra sul numero del post per visualizzarlo singolarmente, e poi lo salvi in una cartella dei preferiti del tuo browser, creata appositamente (potresti chiamarla "post utili"). Io ne ho una per ogni prodotto che mi interessa, sia hardware che software.




potreste linkare il post che riguarda la soluzione a quel problema? poi da ora userò la soluzione indicata da Althotas

pablomoreno
09-07-2013, 13:18
Poi andrebbe a finire che il primo post non lo guarda nessuno, questo non è un thread ufficiale su 1 solo modello. Molta gente, purtroppo, non legge nemmeno gli ultimi post prima di chiedere. Ti consiglio di fare così: quando trovi un post che ti interessa, clicchi in alto a destra sul numero del post per visualizzarlo singolarmente, e poi lo salvi in una cartella dei preferiti del tuo browser, creata appositamente (potresti chiamarla "post utili"). Io ne ho una per ogni prodotto che mi interessa, sia hardware che software.




Mi scuso in anticipo se la mia richiesta possa essere considerata off topic, ma non sarebbe consigliabile mettere in evidenza in prima pagina la soluzione al problema della risoluzione dei monitor con schede nvidia collegati con cavo dvi? ogni volta si esce pazzi per ritrovare quella soluzione nel mare di questa discussione

potreste linkare il post che riguarda la soluzione a quel problema? poi da ora userò la soluzione indicata da Althotas

Althotas
09-07-2013, 13:23
potreste linkare il post che riguarda la soluzione a quel problema? poi da ora userò la soluzione indicata da Althotas
Qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

lopissimo
09-07-2013, 16:22
Salve a tutti...i colori del monitor dipendono dal monitor stesso o dalla scheda video o qualsiasi altro componente del pc ????

frafelix
09-07-2013, 16:51
Sia dal monitor che dalla scheda video, in generale prendendo per valido che la gestione colore della scheda video non si è toccata è più dipendente dal monitor

lopissimo
09-07-2013, 16:59
ho chiesto perchè ho un monitor lg e provato un'altro sempre lg però ips ed entrambi non mi piacciono come si vedono...

18jonny18
09-07-2013, 17:16
ho chiesto perchè ho un monitor lg e provato un'altro sempre lg però ips ed entrambi non mi piacciono come si vedono...

come sarebbe hai chiesto perchè hai un monitor lg, te lo hanno regalato o imposto qualcuno?

lopissimo
09-07-2013, 17:18
non me lo hanno regalato...

lopissimo
09-07-2013, 17:19
volevo sapere se sono i monitor lg così o è il mio pc

18jonny18
09-07-2013, 17:25
volevo sapere se sono i monitor lg così o è il mio pc

che scheda video hai?

lopissimo
09-07-2013, 17:33
ati hd 6870

18jonny18
09-07-2013, 17:40
ati hd 6870

allora è il monitor

lopissimo
09-07-2013, 17:43
si ma adesso ho un tn lg poi ho comprato uno ips sempre lg ed è la stessisima cosa...è veramente strano...

lopissimo
09-07-2013, 17:50
sono i monitor lg che sono sfocati o sarò sfortunato io a questo punto...

18jonny18
09-07-2013, 17:54
sono i monitor lg che sono sfocati o sarò sfortunato io a questo punto...

se è in garanzia fattelo cambiare, io ho comprato 2 Dell U2410 1 per mia figlia e da tanto che mi è piaciuto ne ho preso 1 anche per me

lopissimo
09-07-2013, 17:56
l'ips l'ho restituito...il tn da cui sto scrivendo ora lo cambierò...

TnS|Supremo
09-07-2013, 18:21
ma possibile su trovaprezzi Lg 24EB23PY-W a 220€ o in quella W (ma presumo stia per white) si nasconde la sola? :asd:

ICER
09-07-2013, 18:47
Mi spiegate perche' vi ostinata e cercare di prendere questo nuovo lg? non ha la connessione hdmi ma vi sembra possibile per 230-240€....Mah

TnS|Supremo
09-07-2013, 18:48
Mi spiegate perche' vi ostinata e cercare di prendere questo nuovo lg? non ha la connessione hdmi ma vi sembra possibile per 230-240€....Mah

Io sono ancora con la DVI (che è uguale ad una porta HDMI) pur avendo l'uscita HDMI da tre anni, e non ne sento il minimo bisogno. Se si possono risparmiare quelle 40€.. perché no??

cmq sono indeciso tra:
LG 24EB23PY 232€ nuovo, compreso di spedizione
Dell UltraSharp U2412M 260€ sulle amazzoni o sulla baia 217€ spedito dalla crucconia ricondizionato

LG ha gli speaker incorporati e un tempo di risposta dichiarato di 5ms, la nota negativa potrebbe essere l'uscita HDMI. Il dell ha un tempo di risposta di 8ms e non ha gli speaker, il pro è l'uscita HDMI e la garanzia dei pixel.

18jonny18
09-07-2013, 19:32
Mi spiegate perche' vi ostinata e cercare di prendere questo nuovo lg? non ha la connessione hdmi ma vi sembra possibile per 230-240€....Mah

io ho la DVI e la HDMI se non me ne faccio di nulla non me ne può fregare di meno :read:

Althotas
09-07-2013, 21:20
sono i monitor lg che sono sfocati o sarò sfortunato io a questo punto...
Prima ti sei lamentato dei colori, adesso invece dici che sono sfocati. Le due cose sono completamente diverse e non correlate, quindi cerca di spiegarti meglio. NB. sei l'unico, in vita mia, che ho sentito dire quelle cose :)

Io sono ancora con la DVI (che è uguale ad una porta HDMI) pur avendo l'uscita HDMI da tre anni, e non ne sento il minimo bisogno. Se si possono risparmiare quelle 40€.. perché no??

cmq sono indeciso tra:
LG 24EB23PY 232€ nuovo, compreso di spedizione
Dell UltraSharp U2412M 260€ sulle amazzoni o sulla baia 217€ spedito dalla crucconia ricondizionato

LG ha gli speaker incorporati e un tempo di risposta dichiarato di 5ms, la nota negativa potrebbe essere l'uscita HDMI. Il dell ha un tempo di risposta di 8ms e non ha gli speaker, il pro è l'uscita HDMI e la garanzia dei pixel.
Il "-W" degli LG, identifica le versioni di colore bianco.

Il DELL U2412M non ha l'uscita HDMI.

La DVI, in un monitor, ha la stessa identica resa della HDMI. Una HDMI torna comoda solo se si desidera collegare direttamente al monitor periferiche tipo lettori BD, decoder o consolle.

lopissimo
09-07-2013, 21:23
[QUOTE=Althotas;39705460]Prima ti sei lamentato dei colori, adesso invece dici che sono sfocati. Le due cose sono completamente diverse e non correlate, quindi cerca di spiegarti meglio. NB. sei l'unico, in vita mia, che ho sentito dire quelle cose :)


Ho semplicemente chiesto da cosa potevano dipendere i colori di un monitor

TnS|Supremo
09-07-2013, 21:28
Il "-W" degli LG, identifica le versioni di colore bianco.

Il DELL U2412M non ha l'uscita HDMI.

La DVI, in un monitor, ha la stessa identica resa della HDMI. Una HDMI torna comoda solo se si desidera collegare direttamente al monitor periferiche tipo lettori BD, decoder o consolle.

Uaz ero convinto avesse la porta HDMI, sono ancora più indeciso :doh:

Althotas
09-07-2013, 21:52
Ho semplicemente chiesto da cosa potevano dipendere i colori di un monitor
No, avevi scritto esattamente quello che ho riportato io. E se non spieghi esattamente qual'è il problema che dici di aver riscontrato, non potrai mai ricevere una "diagnosi" e relativa "cura" corretta.


@ "uaz"

A cosa ti servirebbe una porta HDMI?

TnS|Supremo
09-07-2013, 22:01
No, avevi scritto esattamente quello che ho riportato io. E se non spieghi esattamente qual'è il problema che dici di aver riscontrato, non potrai mai ricevere una "diagnosi" e relativa "cura" corretta.


@ "uaz"

A cosa ti servirebbe una porta HDMI?

Come già detto assolutamente a nulla, però era un plus, insieme alla garanzia, che mi faceva pendere verso dell, ora l'indecisione è più grande :fagiano:

lopissimo
09-07-2013, 22:24
credo già di averlo detto molte volte...il problema è nella riproduzione dei colori precisamente quando vado ad abbassare la luminosità l'immagine si sbiadisce,si oscura però in modo strano...girando per i forum ho visto che può trattarsi di pwm ma ormai tutti i monitor ce l'hanno quindi non penso...non so proprio di cosa può trattarsi...

Lion25
09-07-2013, 22:28
ciao a tutti , Althotas volevo approfittare della tua disponibilità , mi sono letto le ultime pagine del topic ed ho un solo dubbio .

Sto per comprare un nuovo monitor , 23 o 24 è indifferente
lo scopo primario è il gaming .

Ho adocchiato 2 modelli

Il benq da 120hz ( 2420XT) o il nuovo XL2411T
Eizo Foris fs2333

Uno è un TN , l'altro IPS ,

Dato che monto una 560Ti non credo trarrei grossi benefici dai 120HZ , da quello che ho capito servono fps >= 120 per goderne a pieno .

Avevo quindi deciso per L'eizo , la mia domanda è :

Questi nuovi LG di cui si sta aspettando la review pubblica di prad , sono meglio del monitor in oggetto ? Ho letto ottime recensioni dell'eizo ma vedo che non viene consigliato da queste parti . Mi chiedevo il perchè ( come budget sono sui 300-350)

Grazie in anticipo

Althotas
09-07-2013, 22:39
ciao a tutti , Althotas volevo approfittare della tua disponibilità , mi sono letto le ultime pagine del topic ed ho un solo dubbio .

Sto per comprare un nuovo monitor , 23 o 24 è indifferente
lo scopo primario è il gaming .

Ho adocchiato 2 modelli

Il benq da 120hz ( 2420XT) o il nuovo XL2411T
Eizo Foris fs2333

Uno è un TN , l'altro IPS ,

Dato che monto una 560Ti non credo trarrei grossi benefici dai 120HZ , da quello che ho capito servono fps >= 120 per goderne a pieno .

Avevo quindi deciso per L'eizo , la mia domanda è :

Questi nuovi LG di cui si sta aspettando la review pubblica di prad , sono meglio del monitor in oggetto ? Ho letto ottime recensioni dell'eizo ma vedo che non viene consigliato da queste parti . Mi chiedevo il perchè ( come budget sono sui 300-350)

Grazie in anticipo
I due nuovi LG 24" IPS, stando alle recensioni di PRAD, in termini di reattività (e non solo) si sono rivelati migliori anche dell'Eizo FS2333. Mi pareva di averlo già segnalato un paio di settimane fa, quando avevo scritto un post riportando una comparazione tra alcuni modelli (ho le recensioni di PRAD di tutti).

Io, gli Eizo serie FS, non li ho mai consigliati, semplicemente perchè non trovo giustificati i prezzi che hanno sempre avuto. In termini di prestazioni non sono poi quella gran cosa che qualche fanboy vuol far credere in giro, e per quanto riguarda la decantata assistenza, quella Italiana si è rivelata essere abbastanza scadente e anche peggiore di quella di altri brand meno blasonati (leggere il thread dell'FS2332). Gli Eizo serie FS hanno poco o nulla da spartire con le serie professionali di Eizo.

TnS|Supremo
09-07-2013, 23:01
Althotas, cercando nel forum ho letto un tizio che dice che 24EB23PY dalla recensione di prad gestisce malissimo il PWM, ma è vero, che tu sappia?

Althotas
09-07-2013, 23:12
Althotas, cercando nel forum ho letto un tizio che dice che 24EB23PY dalla recensione di prad gestisce malissimo il PWM, ma è vero, che tu sappia?
Non è vero. Per farti un esempio, l'LG utilizza una frequenza superiore a quella usata dall'Eizo FS2333. Altro esempio: devil_mcry, che diceva di essere sensibile a quella problematica, ed era molto timoroso nell'acquistare un monitor con gestione PWM della retro-illuminazione, alla fine ha poi comprato quell'LG, e fino ad ora non si è mai lamentato del PWM.

TnS|Supremo
09-07-2013, 23:17
Non è vero. Per farti un esempio, l'LG utilizza una frequenza superiore a quella usata dall'Eizo FS2333. Altro esempio: devil_mcry, che diceva di essere sensibile a quella problematica, ed era molto timoroso nell'acquistare un monitor con gestione PWM della retro-illuminazione, alla fine ha poi comprato quell'LG, e fino ad ora non si è mai lamentato del PWM.

Grazie mille per le info, visto il prezzo credo mi orienterò verso LG, a questo punto, sperando di non avere problemi di bad pixel in futuro altrimenti :bsod:

linkerino
10-07-2013, 00:11
Salve a tuttti
Sono in vena di acquistare un nuovo monitor, ma tra tutti questi modelli, ho paura di fare un acquisto di cui me ne posso pentire, perciò mi rivolgo a voi, che siete più esperti di me! :)
Uso principale, internet-gaming (non ho particolari pretese come colori ecc, ora ho un samsung p2450)
dimensione 27"
Ho adocchiato il bellissimo Asus MX279H, cosa ne pensate? (E' 3D?)
Ho visto anche il AOC d2757Ph, dicono che non sia niente male leggendo sul forum, ed è pure 3d costando poco di più
Anche l'LG IPS277L, ma non saprei scegliere
Diciamo che mi piace molto molto il design dell'asus, però aoc è anche 3D, conviene? oppure mi sbaglio ? :D
LG?
Voi cosa mi consigliate? Punto su altro? grazie :)
Budget massimo 270€

Althotas
10-07-2013, 01:20
Salve a tuttti
Sono in vena di acquistare un nuovo monitor, ma tra tutti questi modelli, ho paura di fare un acquisto di cui me ne posso pentire, perciò mi rivolgo a voi, che siete più esperti di me! :)
Uso principale, internet-gaming (non ho particolari pretese come colori ecc, ora ho un samsung p2450)
dimensione 27"
Ho adocchiato il bellissimo Asus MX279H, cosa ne pensate? (E' 3D?)
Ho visto anche il AOC d2757Ph, dicono che non sia niente male leggendo sul forum, ed è pure 3d costando poco di più
Anche l'LG IPS277L, ma non saprei scegliere
Diciamo che mi piace molto molto il design dell'asus, però aoc è anche 3D, conviene? oppure mi sbaglio ? :D
LG?
Voi cosa mi consigliate? Punto su altro? grazie :)
Budget massimo 270€
Ciao linkerino,
i monitor che hai indicato sono tutti validi modelli, e hanno prestazioni e dotazioni all'incirca equivalenti. Se intendi usare l'audio integrato (intendo dire gli speakers integrati nel monitor), quello dell'asus MX279H dovrebbe essere di qualità superiore. Altrimenti, se non hai quella necessità, io, avendo un occhio di riguardo al portafoglio, comprerei uno di questi 2 AOC: i2757Fh o i2757Fm, quello che trovi a prezzo migliore o nel tuo shop "preferito" (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL). Li puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - hanno un buon rapporto qualità prezzo, e 3 anni di garanzia pick % return gestita direttamente da AOC.

In ogni caso, qualunque sia la tua scelta finale cadrai sempre in piedi, e noterai subito una resa superiore rispetto al tuo attuale samsung TN :)

Il 3D lascialo perdere, è solo marketing, e poi per cominciare a vedere decentemente un film in 3D, servirebbe un 60" ;)

mtofa
10-07-2013, 08:10
Per chi cerca un monitor ad utilizzo soprattutto per la grafica (come me :D ) comincia ad essere interessante il prezzo del Dell U2413 (il successore dell'U2410).

Althotas
10-07-2013, 08:25
Per chi cerca un monitor ad utilizzo soprattutto per la grafica (come me :D ) comincia ad essere interessante il prezzo del Dell U2413 (il successore dell'U2410).
Dovresti aggiungere una importante precisazione, altrimenti sembra che per la "grafica" vada bene solo quel modello ;)

18jonny18
10-07-2013, 08:32
credo già di averlo detto molte volte...il problema è nella riproduzione dei colori precisamente quando vado ad abbassare la luminosità l'immagine si sbiadisce,si oscura però in modo strano...girando per i forum ho visto che può trattarsi di pwm ma ormai tutti i monitor ce l'hanno quindi non penso...non so proprio di cosa può trattarsi...

hai provato a calibrarlo per bene con un calibratore specifico ?

frafelix
10-07-2013, 09:09
ciao a tutti , Althotas volevo approfittare della tua disponibilità , mi sono letto le ultime pagine del topic ed ho un solo dubbio .

Sto per comprare un nuovo monitor , 23 o 24 è indifferente
lo scopo primario è il gaming .

Ho adocchiato 2 modelli

Il benq da 120hz ( 2420XT) o il nuovo XL2411T
Eizo Foris fs2333

Uno è un TN , l'altro IPS ,

Dato che monto una 560Ti non credo trarrei grossi benefici dai 120HZ , da quello che ho capito servono fps >= 120 per goderne a pieno .

Avevo quindi deciso per L'eizo , la mia domanda è :

Questi nuovi LG di cui si sta aspettando la review pubblica di prad , sono meglio del monitor in oggetto ? Ho letto ottime recensioni dell'eizo ma vedo che non viene consigliato da queste parti . Mi chiedevo il perchè ( come budget sono sui 300-350)

Grazie in anticipo

Si la tua scheda video non riesce di sicuro a generare 120fps con gli ultimi giochi, solo abbassando parecchio i dettagli grafici

lopissimo
10-07-2013, 09:16
hai provato a calibrarlo per bene con un calibratore specifico ?

no...

linkerino
10-07-2013, 11:49
Ciao linkerino,
i monitor che hai indicato sono tutti validi modelli, e hanno prestazioni e dotazioni all'incirca equivalenti. Se intendi usare l'audio integrato (intendo dire gli speakers integrati nel monitor), quello dell'asus MX279H dovrebbe essere di qualità superiore. Altrimenti, se non hai quella necessità, io, avendo un occhio di riguardo al portafoglio, comprerei uno di questi 2 AOC: i2757Fh o i2757Fm, quello che trovi a prezzo migliore o nel tuo shop "preferito" (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL). Li puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - hanno un buon rapporto qualità prezzo, e 3 anni di garanzia pick % return gestita direttamente da AOC.

In ogni caso, qualunque sia la tua scelta finale cadrai sempre in piedi, e noterai subito una resa superiore rispetto al tuo attuale samsung TN :)

Il 3D lascialo perdere, è solo marketing, e poi per cominciare a vedere decentemente un film in 3D, servirebbe un 60" ;)

Ti ringrazio tanto, mi hai fatto risparmiare dei soldi! Ho preso l AOC i2757Fm, la versione MHL, anche se non mi serve ho preferito per 10€ in più
L Asus è molto bello ma dell audio superiore non mi interessava, ho già un impianto home theater che va decisamente meglio :D
Ti ringrazio per l aiuto, ora aspetto che arrivi :D

18jonny18
10-07-2013, 11:55
no...

fallo, noterai dei cambiamenti straordinari sono soldi spesi bene i tuoi occhi ringrazieranno

illidan2000
10-07-2013, 12:18
Si la tua scheda video non riesce di sicuro a generare 120fps con gli ultimi giochi, solo abbassando parecchio i dettagli grafici

quoto... per i 120fps non basta manco una titan sui giochi pesanti...

lopissimo
10-07-2013, 13:31
fallo, noterai dei cambiamenti straordinari sono soldi spesi bene i tuoi occhi ringrazieranno

come si fa????

mtofa
10-07-2013, 15:05
Dovresti aggiungere una importante precisazione, altrimenti sembra che per la "grafica" vada bene solo quel modello ;)

Si, è per chi ha esigenze di spazio colore più esteso (per chi lavora con la grafica destinata lal stampa), essendo un wide gamut.
Per chi ne deve fare uso misto, peccato che sembra soffrire un poco di reverse ghosting.

18jonny18
10-07-2013, 16:24
come si fa????

io dopo il monitor comprai questo: http://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i1Display-Pro-Mac/dp/B0055MBQOW/ref=pd_sim_pc_2
e è eccezionale

Red90
10-07-2013, 21:04
Olè è arrivato il pc nuovo e ora posso godermi un po' questo lg :p

I problemi che riscontravo sull'eizo test erano dovuti solo al vecchio pc o alla connessione vga, ora è tutto perfettamente ok!

Ho visto il video linkato qualche pagina fa da Althotas e rende proprio bene, per quanto riguarda il settaggio dell'overdrive ho visto che conviene tenerlo su basso o medio perché su alto mi sembra che si creino degli artefatti facendo il test pixperan, ma dovrebbe essere normale.

mtofa
10-07-2013, 21:51
io dopo il monitor comprai questo: http://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i1Display-Pro-Mac/dp/B0055MBQOW/ref=pd_sim_pc_2
e è eccezionale

Io ce l'ho già da un annetto e devo dire che sono soldi ben spesi.

Lion25
10-07-2013, 21:54
grazie per la risposta , quindi in linea di massima se vado di IPS , uno di quei 2 lg sarebbe la scelta ( sperando di non beccarne uno con pixel morti ) .

Un ultima domanda , dato che lo scopo principale è il gaming , dando per scontato che non faccio 120 fps su tutti i giochi diciamo che la media è 80-90 .

Vedrai la differenza acquistando un 120hz e facendo 90 fps in game rispetto ad un tn 60 ?

__miche__
11-07-2013, 10:37
mi servirebbe un 23" o 24" per giocare col pc e con la PS3, e lavorarci con programmi tipo photoshop (non a livello professionale, ma comunque deve avere colori buoni).
2 hdmi e output per le casse esterne.
risoluzione full HD.
tempo di risposta basso o comunque tale da non farmi vedere scie o altri errori
schermo NON lucido.
budget 150-200€.

attualmente ho un samsung 2232BW e mi trovo molto bene

p.s. come sono i monitor AOC?

altri pareri?

se il monitor ha solo l'uscita per le cuffie invece di quella audio classica (come nel LG IPS237L-BN) la qualità del suono in uscita è minore? ci devo collegare delle casse esterne (niente di stratosferico, 2 satelliti da 3W e un sub da 6W)

luX0r.reload
11-07-2013, 11:03
altri pareri?

se il monitor ha solo l'uscita per le cuffie invece di quella audio classica (come nel LG IPS237L-BN) la qualità del suono in uscita è minore? ci devo collegare delle casse esterne (niente di stratosferico, 2 satelliti da 3W e un sub da 6W)
Ma le casse non le puoi collegare direttamente all'uscita audio della scheda?

__miche__
11-07-2013, 11:19
Ma le casse non le puoi collegare direttamente all'uscita audio della scheda?

no.
mi servono per sentire l'audio del pc e della console e non voglio fare attacca-stacca ogni volta.
pc e console devono trasmettere l'audio allo schermo che a sua volta lo deve trasmettere alle casse.

frafelix
11-07-2013, 11:29
grazie per la risposta , quindi in linea di massima se vado di IPS , uno di quei 2 lg sarebbe la scelta ( sperando di non beccarne uno con pixel morti ) .

Un ultima domanda , dato che lo scopo principale è il gaming , dando per scontato che non faccio 120 fps su tutti i giochi diciamo che la media è 80-90 .

Vedrai la differenza acquistando un 120hz e facendo 90 fps in game rispetto ad un tn 60 ?

Vedresti 30fps in più (la differenza tra 90 e 60), ma se effettivamente potrai accorgetene dipenderà da te, è soggettivo

no.
mi servono per sentire l'audio del pc e della console e non voglio fare attacca-stacca ogni volta.
pc e console devono trasmettere l'audio allo schermo che a sua volta lo deve trasmettere alle casse.

Sì funziona lo stesso, l'uscita per le cuffie potrebbe avere meno potenza e sicuramente non gestisce il multicanale, ma avendo un impianto audio collegato alla corrente non ti frega più di tanto della potenza in uscita dal monitor

Robius
11-07-2013, 11:32
Nella scheda tedesca è indicato 5 ms: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D

Posso chiederti per quale motivo un utente esperto dovrebbe rispondere ad un appunto riguardante il tempo di risposta, indicando che su una scheda tecnica è specificato 5ms (oltretutto sul sito del produttore stesso), quando si sa benissimo che molto probabilmente sarà ben lontano da quei valori nella realtà?

L' impressione che ho è che a volte si vogliano omettere volutamente dei particolari rilevanti per forzare qualcuno ad un acquisto.

orazio90
11-07-2013, 11:38
Che ne dite di questo monitor? A me sembra ottimo, ha pure il trace free. Speriamo che arrivi nel mercato italiano.
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/#overview

Althotas
11-07-2013, 11:45
no.
mi servono per sentire l'audio del pc e della console e non voglio fare attacca-stacca ogni volta.
pc e console devono trasmettere l'audio allo schermo che a sua volta lo deve trasmettere alle casse.
Prova a vedere i monitor-TV IPS di LG, tipo il M2352D o qualche nuovo modello appena uscito.

Posso chiederti per quale motivo un utente esperto dovrebbe rispondere ad un appunto riguardante il tempo di risposta, indicando che su una scheda tecnica è specificato 5ms (oltretutto sul sito del produttore stesso), quando si sa benissimo che molto probabilmente sarà ben lontano da quei valori nella realtà?

L' impressione che ho è che a volte si vogliano omettere volutamente dei particolari rilevanti per forzare qualcuno ad un acquisto.
Perchè, dal momento che ho fatto presente un centinaio di volte che quei modelli vanno bene anche per gaming, che hanno l'overdrive, e non è bastato, allora in quella occasione ho fatto notare che in una scheda prodotto presente nel sito del produttore vi era un valore diverso da quello citato e che, perlomeno, stava ad indicare anche lui qualcosa.

Che uno poi venga a fare una simile critica proprio a me, concludendo con "L' impressione che ho è che a volte si vogliano omettere volutamente dei particolari rilevanti per forzare qualcuno ad un acquisto.", mi lascia davvero basito.

ICER
11-07-2013, 17:04
Sui monitor si parla di tempo di risposta.

Ho letto su alcune specifiche di monitor che ce il tempo di risposta GtoG in ms e molti sono a 5.

Ce anche un'altro tempo di risposta per esempio nelle specifiche del 237l viene scritto:

Response time(ms) 14ms

Response time(GtoG) 5ms

Mi sapete dire la differenza di questi due tempi di risposta?

Si parla anche di tempo di risposta BW che stara per black/white e tempo di risposta tipico.

Dichy
12-07-2013, 09:38
Volevo ringraziare Althotas per i consigli, alla fine ho preso il 24EB23PY di LG, avevo valutato anche il 2412M di Dell ma ho preferito puntare su un prodotto di più recente messa sul mercato ^^
Non so se sono stato fortunato io, il mio non ha nè pixel bruciati nè macchie, è perfetto al 100%.
Non ho variato le impostazioni di base, devo dire che come da default mi trovo bene ma se qualcuno ha qualche consiglio è sempre ben accetto ;)

fondazione3
12-07-2013, 11:50
Sto valutando l'acquisto di un EIZO Foris 2333, però sono perplesso per quanto scrivete sul PWM flickering ed anche dagli altoparlanti integrati non molto performanti.
L'uso che ne farei è 70% ufficio e 30% gaming, vorrei fosse comunque performante per il gaming ed anche non stancante per nel lavorarci.
Gradirei avesse altoparlanti integrati validi perché la mia scrivania da ufficio vorrei lasciarla il più possibile libera da cavi ed oggetti.
Dimensione schermo 23 o 24 pollici, ma non 27 troppo grande per i miei gusti.
Esiste qualche alternativa al Foris 2333 con altoparlanti validi?

Althotas
12-07-2013, 12:16
Volevo ringraziare Althotas per i consigli, alla fine ho preso il 24EB23PY di LG, avevo valutato anche il 2412M di Dell ma ho preferito puntare su un prodotto di più recente messa sul mercato ^^
Non so se sono stato fortunato io, il mio non ha nè pixel bruciati nè macchie, è perfetto al 100%.
Non ho variato le impostazioni di base, devo dire che come da default mi trovo bene ma se qualcuno ha qualche consiglio è sempre ben accetto ;)
Prego :)

Per le impostazioni di base, vediamo se Red90 segue ancora questo thread e ti indicherà quelle che sta usando lui. Entro domani vedrò comunque di preparare una mini-guida che vada bene per qualunque monitor, con le istruzioni per regolare luminosità e contrasto e qualche altra cosa.

Sto valutando l'acquisto di un EIZO Foris 2333, però sono perplesso per quanto scrivete sul PWM flickering ed anche dagli altoparlanti integrati non molto performanti.
L'uso che ne farei è 70% ufficio e 30% gaming, vorrei fosse comunque performante per il gaming ed anche non stancante per nel lavorarci.
Gradirei avesse altoparlanti integrati validi perché la mia scrivania da ufficio vorrei lasciarla il più possibile libera da cavi ed oggetti.
Dimensione schermo 23 o 24 pollici, ma non 27 troppo grande per i miei gusti.
Esiste qualche alternativa al Foris 2333 con altoparlanti validi?
Gli speakers integrati nei monitor LCD, di solito hanno tutti una resa abbastanza scadente, colpa anche il pochissimo spazio a disposizione nel cabinet. Gli unici modelli (IPS) che dovrebbero andare un po' meglio e che mi sovvengono, sono:

1. asus MX239H: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX239H/

2. dell u2312hm (23") e dell u2412m (24"), comprando la soundbar (di DELL) opzionale che si applica alla cornicetta frontale (lato basso), e che cercando bene si trova anche a buon prezzo (vedere anche su ebay).

sinergine
12-07-2013, 12:56
Vorrei passare dal mio attuale 24" (dell 2412) a un 27" full HD

Come resa (colori, contrasto, visione film, gaming...) quale si avvicina di più dei vari IPS 27" in circolazione? Noterei un peggioramento?

Althotas
12-07-2013, 13:03
Se li regoli correttamente, la resa di tutti gli IPS è molto simile, quindi non porti quel problema :). I 27" che vanno per la maggiore sono stati indicati varie volte negli ultimi giorni.

sinergine
12-07-2013, 13:21
Grazie Althotas.
Allora do un occhio all'AOC i2757xx che grazie al fatto che si può appoggiare sul piano dovrebbe essere più adatto alle mie esigenze.

Althotas
12-07-2013, 13:27
Mi sono sempre sembrati interessanti quei 2 modelli. Trovi la recensione di tftcentral, e questo è il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

fondazione3
12-07-2013, 13:27
Prego :)

Gli speakers integrati nei monitor LCD, di solito hanno tutti una resa abbastanza scadente, colpa anche il pochissimo spazio a disposizione nel cabinet. Gli unici modelli (IPS) che dovrebbero andare un po' meglio e che mi sovvengono, sono:

1. asus MX239H: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX239H/

2. dell u2312hm (23") e dell u2412m (24"), comprando la soundbar (di DELL) opzionale che si applica alla cornicetta frontale (lato basso), e che cercando bene si trova anche a buon prezzo (vedere anche su ebay).

Grazie Althotas per la gentile risposta.

Dell'Asus che mi consigli esiste qualche recensione perché non riesco a trovarla, oltre agli altoparlanti che punti di forza e debolezza ha questo monitor?

Per quanto al PWM (i miei occhi non sono perfetti) ho visto che esiste un nuovo modello di EIZO l'EV2436WFS, dichiarato esente dal fenomeno flickering, su Prad c'è pure la recensione.
A parte le misere casse per il resto sembrerebbe ottimale, perfetto per l'ufficio e valido per il gaming.
Nota dolente non supporta i 1080p.
Cosa ne pensi, al di la del prezzo?

Esiste anche EV2336W sempre esente flickering e dovrebbe supportare i 1080p.

Red90
12-07-2013, 13:55
Prego :)

Per le impostazioni di base, vediamo se Red90 segue ancora questo thread e ti indicherà quelle che sta usando lui. Entro domani vedrò comunque di preparare una mini-guida che vada bene per qualunque monitor, con le istruzioni per regolare luminosità e contrasto e qualche altra cosa.



Certo che continuo a seguire il topic :)
Come impostazioni tengo luminosità 25, contrasto 56, nitidezza 5 e overdrive su medio.

Althotas
12-07-2013, 14:17
Grazie Althotas per la gentile risposta.

Dell'Asus che mi consigli esiste qualche recensione perché non riesco a trovarla, oltre agli altoparlanti che punti di forza e debolezza ha questo monitor?

Per quanto al PWM (i miei occhi non sono perfetti) ho visto che esiste un nuovo modello di EIZO l'EV2436WFS, dichiarato esente dal fenomeno flickering, su Prad c'è pure la recensione.
A parte le misere casse per il resto sembrerebbe ottimale, perfetto per l'ufficio e valido per il gaming.
Nota dolente non supporta i 1080p.
Cosa ne pensi, al di la del prezzo?
Dell'asus c'è la recensione di PRAD del fratello da 27" MX279H.

Se valuto un monitor non posso non tener conto anche del prezzo. Non mi sembra che quell'Eizo abbia qualcosa di sensazionale tale da giustificare un costo nettamente superiore a tanti altri (se non tutti) 24" IPS. Per esempio, con molto meno puoi comprare il nuovo asus PB248Q 24" IPS, che è equipaggiato ottimamente e usa una frequenza PWM molto alta, che non dovrebbe creare problemi a nessuno: parole di PRAD che l'ha recensito. Inoltre, è anche più reattivo di quell'eizo, e dicono che l'audio non è malvagio. Anche il DELL U2412M è molto reattivo, e per quel modello c'è la soundbar opzionale che potrebbe tornarti comoda. Sul PWM non ci sono info in merito, perchè quando lo recensirono non si parlava ancora di quella cosa, ma nel thread ufficiale nessuno si è mai lamentato di quell'aspetto. Questo DELL + soundbar costa anche meno dell'asus, e per il classico uso office e gaming, va benone. NB. i 24" sono più comodi dei 23" per uso "office" e lavoro in generale.

entropic
12-07-2013, 18:01
Oggi mi è arrivato il PB248Q, integro e non mi pare che ci siano bright/dead pixel (l'ho acceso da neanche mezzora).

Consigli su test da effettuare e sulla calibrazione dei parametri?

Per questo tipo di monitor è consigliata qualche procedura di "rodaggio"?

Althotas
12-07-2013, 18:14
Oggi mi è arrivato il PB248Q, integro e non mi pare che ci siano bright/dead pixel (l'ho acceso da neanche mezzora).

Consigli su test da effettuare e sulla calibrazione dei parametri?

Per questo tipo di monitor è consigliata qualche procedura di "rodaggio"?
Nessun particolare rodaggio per i monitor.

Per intanto prova ad usare i settings che trovi indicati in fondo a questo documento: http://www.prad.de/download/Asus%20PB248Q%20kal-srgb%20mess.pdf - e se con sfondi bianchi o chiari lo trovi troppo abbagliante, prova ad abbassare il contrasto di qualche step (4 o 5 potrebbero già bastare). Tra un paio di giorni, quando ti sarai abituato, segui le istruzioni che scriverò domani, per una messa a punto più accurata di luminosità e contrasto.

fondazione3
12-07-2013, 18:40
Dell'asus c'è la recensione di PRAD del fratello da 27" MX279H.

Se valuto un monitor non posso non tener conto anche del prezzo. Non mi sembra che quell'Eizo abbia qualcosa di sensazionale tale da giustificare un costo nettamente superiore a tanti altri (se non tutti) 24" IPS. Per esempio, con molto meno puoi comprare il nuovo asus PB248Q 24" IPS, che è equipaggiato ottimamente e usa una frequenza PWM molto alta, che non dovrebbe creare problemi a nessuno: parole di PRAD che l'ha recensito. Inoltre, è anche più reattivo di quell'eizo, e dicono che l'audio non è malvagio. Anche il DELL U2412M è molto reattivo, e per quel modello c'è la soundbar opzionale che potrebbe tornarti comoda. Sul PWM non ci sono info in merito, perchè quando lo recensirono non si parlava ancora di quella cosa, ma nel thread ufficiale nessuno si è mai lamentato di quell'aspetto. Questo DELL + soundbar costa anche meno dell'asus, e per il classico uso office e gaming, va benone. NB. i 24" sono più comodi dei 23" per uso "office" e lavoro in generale.

Grazie ancora, Althotas sempre gentile.

Mi sono però dimenticato un "piccolo" particolare, il monitor lo devo collegare ad un portatile e la risoluzione della scheda grafica (gtx 580m) arriva a 1920x1080, non potrei quindi usufruire della risoluzione 1920x1200 di un 24".

So e capisco che non approvi ma, ho deciso di acquistare l'EIZO EV2336 mi ha convinto la recensione di PRAD della versione a 24", in particolare per il flicker-free e la qualità dell'immagine.
E poi devo togliermi lo sfizio di avere un EIZO.....quindi porta pazienza :)
Ti chiedo un consiglio, il mio portatile ha porta HDMI, mentre l'EIZO ha DVI e Display port, se collego con un cavo adattatore HDMI a Displyport riesco a far passare anche il segnale audio, senza dover usare un cavetto audio?

Robius
12-07-2013, 18:43
Sui monitor si parla di tempo di risposta.
Ho letto su alcune specifiche di monitor che ce il tempo di risposta GtoG in ms e molti sono a 5.
Ce anche un'altro tempo di risposta per esempio nelle specifiche del 237l viene scritto:
Response time(ms) 14ms
Response time(GtoG) 5ms
Mi sapete dire la differenza di questi due tempi di risposta?
Si parla anche di tempo di risposta BW che stara per black/white e tempo di risposta tipico.
Sono modi diversi per dare un valore numerico (del tutto inattendibile) al tempo di risposta.
Valore numerico che è inutile specificare se poi non se ne conoscono gli effetti collaterali (che ci saranno sicuramente) della funzione di overdrive/Rtc utilizzata appunto per velocizzare la transizione cromatica dei pixel. Insomma io posso anche avere un monitor come il foris con pannello Pls/Ips per cui dichiarano 3.6ms di tempo di risposta gtg ma se poi l'overdrive è talmente spinto da generare l' overshoot che genera, cosa me ne faccio?
Per rendersi un idea di massima abbastanza attendibile consiglio di ignorare i numeretti sbandierati dai costruttori e andare a visionare i test eseguiti con PixperAn che si trovano su tft central o prad per capire quanto realmente veloce è il monitor che si vuole acquistare.
Sto valutando l'acquisto di un EIZO Foris 2333, però sono perplesso per quanto scrivete sul PWM flickering ed anche dagli altoparlanti integrati non molto performanti.
L'uso che ne farei è 70% ufficio e 30% gaming, vorrei fosse comunque performante per il gaming ed anche non stancante per nel lavorarci.
Gradirei avesse altoparlanti integrati validi perché la mia scrivania da ufficio vorrei lasciarla il più possibile libera da cavi ed oggetti.
Dimensione schermo 23 o 24 pollici, ma non 27 troppo grande per i miei gusti.
Esiste qualche alternativa al Foris 2333 con altoparlanti validi?
Per quanto al PWM (i miei occhi non sono perfetti) ho visto che esiste un nuovo modello di EIZO l'EV2436WFS, dichiarato esente dal fenomeno flickering, su Prad c'è pure la recensione.
A parte le misere casse per il resto sembrerebbe ottimale, perfetto per l'ufficio e valido per il gaming.
Nota dolente non supporta i 1080p.
Cosa ne pensi, al di la del prezzo?
Esiste anche EV2336W sempre esente flickering e dovrebbe supportare i 1080p.
Il problema del flickering te lo poni perché sai per certo di esserne sensibile?
Non si tratta di un problema molto diffuso, io ad esempio possiedo l'Eizo e non ho nessun problema di quel tipo. Insomma non vorrei ti fasciassi la testa prima di romperla :)
Per quanto riguarda le casse c'è poco da fare, trovarle di qualità integrate in un monitor è abbastanza improbabile.

Venendo all' EIZO l'EV2436WFS, se soffri di quel disturbo citato poco sopra questo monitor è un ottima scelta se non la migliore considerando anche il fatto che ci dovrai lavorare.
Nel monitor è presente la tecnologia "Eye Care" di Eizo che senza scendere troppo in particolari tecnici, è un sistema di regolazione della luminosità "ibrido" sviluppato da Eizo, che unisce la classica regolazione a impulsi "pwm" con una regolazione di tensione e rende completamente impercettibile il problema del "micro flickering". Quindi niente affaticamento eccessivo degli occhi, rossori, mal di testa ecc.
Sistema Auto "Eco View" che tramite un sensore nella parte frontale rileva i cambiamenti di illumizione ambientale che si verificano nel corso della giornata e regola automaticamente le impostazioni di luminosità del monitor per la visione ottimale.
Un preset chiamato "Paper mode" che simula l'aspetto dei documenti di testo che stai visualizzando a schermo come se fossero cartacei, sostanzialmente alzando il livello del nero e abbassando il contrasto e volendo anche inserendo dei filtri. Anche questo è stato pensato per ridurre l'affaticamento della vista.
Dotazioni che per chi ne farebbe un utilizzo professionale in ufficio possono tornare utili. Se ne era già parlato in un altra discussione e ti ho incollato la risposta che avevo dato anche qui.

Non ho capito a cosa ti riferisci dicendo che non supporta il 1080p, lo supporta benissimo, chiaramente è un 1920x1200 quindi se ci visualizzi un film vedrai le bande nere sopra e sotto.

Se valuto un monitor non posso non tener conto anche del prezzo. Non mi sembra che quell'Eizo abbia qualcosa di sensazionale tale da giustificare un costo nettamente superiore a tanti altri (se non tutti) 24" IPS.
Tanto per iniziare sono monitor di fascia alta in cui vengono utilizzati pannelli che sono usciti da un primo controllo qualità con una valutazione superiore e quindi è molto meno probabile riscontrarci i difetti che invece è quasi consuetudine riscontrare in un monitor di fascia economica. Insomma nei vari tread ufficiali che trattano monitor economici c'è l'imbarazzo della scelta tra monitor con problemi di backlight bleeding troppo marcato, numero eccessivo di pixel non funzionanti e addirittura monitor che arrivano senza un pezzo della parte frontale (cosa che non puo di certo accadere se il produttore investe in controllo qualità al termine del processo produttivo)
Per rendere l'idea è come confrontare un Apple Cinema Display o un Dell u2713hm con uno Yamakasi Catleap, montano lo stesso pannello, ma per i primi si utilizzano pannelli LG.Display LM270WQ1 classificati A+ mentre nell'economico coreano i pannelli sono stati classificati A- quindi non esenti da difetti.
Unisci le dotazioni che ho descritto poco più su ad altre presenti, al modo in nel quale le stesse funzioni vengono gestite, con qualità costruttiva, controllo qualità, calibrazione effettuata già in fabbrica, 5 anni di garanzia, blasone del marchio e vedi che il prezzo lievita giustamente.

Inoltre, è anche più reattivo di quell'eizo, e dicono che l'audio non è malvagio.
Hai "dimenticato" di guardare la tabella di fianco con il grafico che indica la quantità di overshoot che Prad stesso giudica "deutliche Überschwinger" ovvero "significativo" nel caso il tracefree sia impostato a 60 e "starke Überschwinger" ovvero "forte" nel caso in cui si imposti il tracefree a 100.

TnS|Supremo
12-07-2013, 18:59
Ordinato LG da amzon, vi faccio sapere quando arriva :oink:

sasyultrasnapoli
12-07-2013, 19:09
Dell'asus c'è la recensione di PRAD del fratello da 27" MX279H.

Se valuto un monitor non posso non tener conto anche del prezzo. Non mi sembra che quell'Eizo abbia qualcosa di sensazionale tale da giustificare un costo nettamente superiore a tanti altri (se non tutti) 24" IPS. Per esempio, con molto meno puoi comprare il nuovo asus PB248Q 24" IPS, che è equipaggiato ottimamente e usa una frequenza PWM molto alta, che non dovrebbe creare problemi a nessuno: parole di PRAD che l'ha recensito. Inoltre, è anche più reattivo di quell'eizo, e dicono che l'audio non è malvagio. Anche il DELL U2412M è molto reattivo, e per quel modello c'è la soundbar opzionale che potrebbe tornarti comoda. Sul PWM non ci sono info in merito, perchè quando lo recensirono non si parlava ancora di quella cosa, ma nel thread ufficiale nessuno si è mai lamentato di quell'aspetto. Questo DELL + soundbar costa anche meno dell'asus, e per il classico uso office e gaming, va benone. NB. i 24" sono più comodi dei 23" per uso "office" e lavoro in generale.

Mi riallaccio a questo discorso perchè anch'io in questi giorni stavo aspettando l'uscita della rece di PRAD su questo nuovo Asus PB248q valutato come "very good", per poter valutare meglio l'acquisto del mio prossimo monitor; mi servirebbe un monitor da ufficio al 90% (programmazione, navigazione, lettura testi sfondo bianco etc...);
e la scelta ricade su 3 modelli in particolare:

- Asus PB248q
- Dell U2413
- Eizo EV2436w


Escludendo subito l'Eizo per il rivestimento ag pesantissimo (un effetto velo troppo marcato secondo me diminuisce troppo la nitidezza dei testi), per il fatto che la sensibilità dell'Eco View non è personalizzabile, e per l'ips glow a quanto letto troppo evidente.
Quindi la scelta ricade sui primi due:

Il Dell leggendo entrambe le rece (tft e prad) pare soffrire di effetto ghosting, a conferma di ciò anche alcuni video su you, inoltre il rapporto qualità/prezzo non pare essere dalla sua parte.

L'Asus invece mi intriga parecchio, gli unici miei dubbi riguardano 2 aspetti:

- range di regolazione di luminosità troppo limitato, se ho letto bene 0%-->121 cd/m2 :mbe: , inadatto quindi in ambienti a bassa illuminazione.

- pwm (l'assenza è essenziale per me) al di sotto del 20% a 9400hz.

Qualcuno mi spiega perchè a queste alte frequenze l'effetto non dovrebbe essere evidente? (non ne capisco una mazza, ammetto)

Grazie




Mi farebbe piacere anche un tuo giudizio, se ti va.

fondazione3
12-07-2013, 19:15
Il problema del flickering te lo poni perché sai per certo di esserne sensibile?
Non si tratta di un problema molto diffuso, io ad esempio possiedo l'Eizo e non ho nessun problema di quel tipo. Insomma non vorrei ti fasciassi la testa prima di romperla :)
Per quanto riguarda le casse c'è poco da fare, trovarle di qualità integrate in un monitor è abbastanza improbabile.



Grazie anche a Robius per la gentile risposta.

Quale EIZO possiedi il Foris 2333 o l'EV2436, se possiedi quest'ultimo come ti trovi in gaming?

Si sono sicuro di essere sensibile all'affaticamento, ho avuto problemi ad un occhio e l'altro si affatica di conseguenza.

Io un EIZO non l'ho mai avuto, ma li ho visti in azione e mi sembrano avere una marcia in più e dalla recensione di PRAD risulta avere una qualità quasi impeccabile.

Purtroppo devo optare per la versione 23" per quanto ho scritto sopra, la mia scheda video non supporta risoluzioni oltre 1920x1080.
Per il collegamento al pc può andare bene quanto ho scritto sopra?

Qualche consiglio per dove acquistarlo?

18jonny18
12-07-2013, 19:51
per il discorso prezzo ho sempre pensato (su tutte le cose non solo monitor) che chi più spende meno spende e qui in toscana cè un detto: nessuno ti darà mai delle bistecche al prezzo del lesso :D

Bender77
12-07-2013, 20:49
Mi sono però dimenticato un "piccolo" particolare, il monitor lo devo collegare ad un portatile e la risoluzione della scheda grafica (gtx 580m) arriva a 1920x1080, non potrei quindi usufruire della risoluzione 1920x1200 di un 24".

Scusa ma dove l'hai letta sta cosa?? Guarda che ti sbagli,la risoluzione max supportata dalla GTX 580m è 2560x1600 quindi qualsiasi risoluzione fino a quella max è selezionabile,al max è il monitor che non supporta determinate risoluzioni.

Vedi qua alla voce specifiche tecniche: http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-580m-it.html

Red90
12-07-2013, 21:00
@sasyultrasnapoli se ti può interessare informati anche sul Benq bl2411pt, dovrebbe essere adatto per l'uso d'ufficio, è un ips nuovo 24" 16:10 che dalla recensione di prad prende 4 stelle, copre circa il 99% dell'srgb, ha il sensore per la luminosità ambientale ed è dichiarato "flicker-free" in quanto dovrebbe usare una nuova tecnologia ed è disponibile sui 350 sull'amazzone.

@fondazione3 dove hai letto che la gtx 580m non supporta risoluzioni più alte? dal sito di nvidia italiano indicano come massima risoluzione digitale 2560x1600..anche perché i 1920x1200 li supporta anche la mia amd mobility radeon x700 di 10 anni fa :O
edit: vedo che Bender77 mi ha preceduto su questo punto :D

sasyultrasnapoli
12-07-2013, 21:27
@sasyultrasnapoli se ti può interessare informati anche sul Benq bl2411pt, dovrebbe essere adatto per l'uso d'ufficio, è un ips nuovo 24" 16:10 che dalla recensione di prad prende 4 stelle, copre circa il 99% dell'srgb, ha il sensore per la luminosità ambientale ed è dichiarato "flicker-free" in quanto dovrebbe usare una nuova tecnologia ed è disponibile sui 350 sull'amazzone.

Lo prenderò sicuramente in considerazione :)

L'avevo adocchiato tempo fa proprio per le simili funzionalità dell'Eizo (sensore luminosità, paper mode, no pwm)....la rece uscirà il 27 luglio e spero di riuscire ad aspettare dato che il mio samsung b2330hd mi sta davvero distruggendo gli occhi.

Inoltre preferisco sempre avere una buona base utenti che l'hanno già testato e valutato (zero opinioni ad oggi, diversamente l'Asus ha già un ottimo rating su amazon.de)

Vedremo....cmq qualcuno può rispondere alla mia domanda di sopra?


Qualcuno sa spiegarmi perchè ad alte frequenze l'effetto flicker non dovrebbe essere evidente? (non ne capisco una mazza, ammetto)

fondazione3
12-07-2013, 23:42
Scusa ma dove l'hai letta sta cosa?? Guarda che ti sbagli,la risoluzione max supportata dalla GTX 580m è 2560x1600 quindi qualsiasi risoluzione fino a quella max è selezionabile,al max è il monitor che non supporta determinate risoluzioni.

Vedi qua alla voce specifiche tecniche: http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-580m-it.html

Meglio se mi sbaglio, non ho mai collegato ad un portatile un monitor e non me ne intendo per niente, sono andato sul pannello di controllo Nvidia e mi da come risoluzione massima 1920x1080, ma come tu dici è riferita al monitor del mio portatile.

Quindi non avrei problemi a collegarci un monitor con risoluzione 1920x1200, se è così meglio posso prendere un 24".

Grazie anche a @Red90 per la segnalazone

Bender77
12-07-2013, 23:51
Meglio se mi sbaglio, non ho mai collegato ad un portatile un monitor e non me ne intendo per niente, sono andato sul pannello di controllo Nvidia e mi da come risoluzione massima 1920x1080, ma come tu dici è riferita al monitor del mio portatile.

Quindi non avrei problemi a collegarci un monitor con risoluzione 1920x1200, se è così meglio posso prendere un 24".

Grazie anche a @Red90 per la segnalazone

Certo,la risoluzione massima che puoi impostare nel pannello di controllo della scheda video è legata alla massima risoluzione del monitor a cui è collegata.
Puoi tranquillamente prendere un monitor 24" da 1920x1200 ;)

fondazione3
13-07-2013, 00:17
Resta da capire come collegare il mio portatile al monitor.
Il mio pc ha uscite HDMI e Mini Diplayport e l'EIZO DVI e Displayport, in più sono da collegare anche le casse del monitor, meglio sarebbe un unico cavo che faccia video e audio.

ttetsuya
13-07-2013, 01:23
Volevo ringraziare Althotas per i consigli, alla fine ho preso il 24EB23PY di LG, avevo valutato anche il 2412M di Dell ma ho preferito puntare su un prodotto di più recente messa sul mercato ^^
Non so se sono stato fortunato io, il mio non ha nè pixel bruciati nè macchie, è perfetto al 100%.
Non ho variato le impostazioni di base, devo dire che come da default mi trovo bene ma se qualcuno ha qualche consiglio è sempre ben accetto ;)

Sto valutando anche io l'acquisto dell'LG, sono ancora indeciso fra Dell e LG.
Ti posso chiedere dove lo hai comprato?

Grazie

illidan2000
13-07-2013, 08:34
Resta da capire come collegare il mio portatile al monitor.
Il mio pc ha uscite HDMI e Mini Diplayport e l'EIZO DVI e Displayport, in più sono da collegare anche le casse del monitor, meglio sarebbe un unico cavo che faccia video e audio.

Sei sicuro che l'eizo ha le casse?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Dichy
13-07-2013, 08:55
Sto valutando anche io l'acquisto dell'LG, sono ancora indeciso fra Dell e LG.
Ti posso chiedere dove lo hai comprato?

Grazie

"Bipiemme", era dove costava meno ;-P

fondazione3
13-07-2013, 11:13
Sei sicuro che l'eizo ha le casse?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Si puoi guardare qui sulle specifiche http://www.eizo.com/global/products/flexscan/ev2436w/index.html#tab01

Syk
13-07-2013, 11:42
Vorrei passare dal mio attuale 24" (dell 2412) a un 27" full HD

Come resa (colori, contrasto, visione film, gaming...) quale si avvicina di più dei vari IPS 27" in circolazione? Noterei un peggioramento?

ho il tuo stesso monitor, sto valutando anche il samsung S27A650D a 280€+s.s.

TnS|Supremo
13-07-2013, 20:00
"Bipiemme", era dove costava meno ;-P

Io l'ho ordinato ieri da amzon, ho letto che molti su quel sito hanno avuto problemi con l'assistenza ed i tempi di spedizione allora mi sono buttato sul sicuro nonostante il prezzo maggiore.

kxe50
13-07-2013, 22:42
Dopo anni e anni di tempo per scegliere sembra che mi sia deciso.


Asus MX239H oppure MX279H. Che ne dite?

Contate che ci starei ad una distanza di circa 60 cm, su quale puntereste?

Lo utilizzerei per gaming (senza troppe pretese, ogni tanto gioco in lan a qualche fps, ma preferisco rpg et similia), per navigazione e soprattutto mi interessava l'aspetto video (Blue ray, video 1080p sul tubo), insomma uno di quei monitor da bava alla bocca.

Oltretutto la linea mi fa impazzire, so che non bisognerebbe darci troppa importanza, ma fottesega :fagiano:


Tra l'altro ho visto che l'u2412m su Amazon è aumentato di prezzo.

ICER
14-07-2013, 00:39
Dopo anni e anni di tempo per scegliere sembra che mi sia deciso.


Asus MX239H oppure MX279H. Che ne dite?

Contate che ci starei ad una distanza di circa 60 cm, su quale puntereste?

Lo utilizzerei per gaming (senza troppe pretese, ogni tanto gioco in lan a qualche fps, ma preferisco rpg et similia), per navigazione e soprattutto mi interessava l'aspetto video (Blue ray, video 1080p sul tubo), insomma uno di quei monitor da bava alla bocca.

Oltretutto la linea mi fa impazzire, so che non bisognerebbe darci troppa importanza, ma fottesega :fagiano:


Tra l'altro ho visto che l'u2412m su Amazon è aumentato di prezzo.

Non so quanto ne valga la pena prendere questi monitor dove il prezzo alto è giustificato solo dalle casse incorporate(a mio avviso inutili su un desktop) e dal design(che poi va a gusti).
Ci sono altre marche parlando di 23 pollici che con €80 in meno prendi sempre lo stesso monitor Ah-IPS.
Per la distanza alla quale stai cmq 23 pollici è giusto 27 pollici a quella distanza mi sembra un po' troppo ma dovresti provare uni e l'altro e decidere, recati in un centro commerciale e fai le prove su un 23 e su un 27.

luX0r.reload
14-07-2013, 07:42
Dopo anni e anni di tempo per scegliere sembra che mi sia deciso.


Asus MX239H oppure MX279H. Che ne dite?

Contate che ci starei ad una distanza di circa 60 cm, su quale puntereste?

Lo utilizzerei per gaming (senza troppe pretese, ogni tanto gioco in lan a qualche fps, ma preferisco rpg et similia), per navigazione e soprattutto mi interessava l'aspetto video (Blue ray, video 1080p sul tubo), insomma uno di quei monitor da bava alla bocca.

Oltretutto la linea mi fa impazzire, so che non bisognerebbe darci troppa importanza, ma fottesega :fagiano:


Tra l'altro ho visto che l'u2412m su Amazon è aumentato di prezzo.
Il 27" a quella distanza è perfetto, sopratutto se fai gaming. Inoltre i pollici in più sono sempre un valore aggiunto per la visione di contenuti video.

Anche io inizialmente ero titubante a prendere un 27" per via delle dimensioni.
Ora ho un 27" (LG IPS277L) da mesi oramai e non tornerei mai ad un taglio più piccolo... anzi, se potessi, ora che sono abituato, prenderei un 30-32 :D

Vai tranquillo... non te ne pentirai ;)

orazio90
14-07-2013, 08:35
Però un fullhd su un 27 ha qualche limite.. Non dico che si vedono i pixel, ma le immagini sono troppo grandi e un po' meno definite imho. Io ho avuto brutte esperienze con un 27 anche per via dello chassis scarso e lo schermo che si deformava. Dopo la mia brutta esperienza non supererei mai un 24..

Tortellone
14-07-2013, 09:38
Ciao,
un monitor che consigliate per giocare, con ingresso DisplayPort ?

Inizialmente mi ero orientato grazie ai vostri consigli sull' Asus MX279H,
poi mi sono accorto che non ha quella porta :cry:

luX0r.reload
14-07-2013, 11:18
Però un fullhd su un 27 ha qualche limite.. Non dico che si vedono i pixel, ma le immagini sono troppo grandi e un po' meno definite imho. Io ho avuto brutte esperienze con un 27 anche per via dello chassis scarso e lo schermo che si deformava. Dopo la mia brutta esperienza non supererei mai un 24..
Io ci lavoro otto ore al giorno. Sulla scrivania ho anche un Dell Ultrasharp 2007WFP da 20" 1680x1050... mi capita di lavorare con 24" 1920x1200 e su 27" 2560x1440.

Da 60cm il 27" 1080p non ha perdita di definizione e la storia che si vedono i pixels è una gran cavolata. Da quella distanza è PERFETTO.

Anche la taglia 20" 1680x1050 va benissimo.

Il 24" 1920x1200 ha il dot pitch sufficiente per non stancare, dopo ore di utilizzo con testi, l'occhio, ma il 27" per il gaming sta su altri livelli.

Il 27" 1440p va bene sicuramente per la grafica (più pixels = più definizione = più area di lavoro). Potrebbe andare bene per il gaming se la scheda video riuscisse a far girare decentemente i titoli a risoluzione nativa (ben 2560x1440 pixels). Fa c@g@r@ invece per quanto riguarda la leggibilità dei testi. Io faccio programmazione e web designer e lavorare sul 1440p per 8 ore è da suicidio.

I 23" 1080p hanno il dot pitch troppo piccolo. Per leggere ci vuole il binocolo.

Con i 24" 1920x1200 ci si fa tutto bene... però, se si ha il posto sulla scrivania, con il 27" 1920x1080 si fa tutto meglio ;)

luX0r.reload
14-07-2013, 11:19
Ciao,
un monitor che consigliate per giocare, con ingresso DisplayPort ?

Inizialmente mi ero orientato grazie ai vostri consigli sull' Asus MX279H,
poi mi sono accorto che non ha quella porta :cry:
Vabbè ma non puoi scartare un monitor SOLO perchè non ha quella determinata porta.
Esistono gli adattatori ;)

kxe50
14-07-2013, 12:32
Tremendamente indeciso tra 23 e 27 :/

Distanza tra i 50 e gli 80 cm :stordita:

luX0r.reload
14-07-2013, 13:53
Tremendamente indeciso tra 23 e 27 :/

Distanza tra i 50 e gli 80 cm :stordita:
Ti ho detto poco sopra la mia...

I 23" io non li prenderei proprio in considerazione. Troppo piccoli per il FullHD.
Al limite, se proprio non vuoi prendere un 27", prendi un 24".

Anche se il 27" per il gaming rimane la scelta migliore :D

TnS|Supremo
14-07-2013, 14:41
Io avevo un 27" e mai scelta fu più sbagliata, per vedere i film dal letto era ottimo, ma dalla scrivania troppo grande, non avevo il colpo d'occhio su tutto il monitor ed era fastidioso.

Crondom
14-07-2013, 14:44
Quindi per voi la scelta ideale per il full hd quale sarebbe? (io ho un 17 pollici ora, e no non ho mai provato per molto uno schermo più grande quindi non so, ma dalle opinioni che leggo e dai video mi sembra che il 24 sia perfetto, grande ma non troppo.

18jonny18
14-07-2013, 14:47
Quindi per voi la scelta ideale per il full hd quale sarebbe? (io ho un 17 pollici ora, e no non ho mai provato per molto uno schermo più grande quindi non so, ma dalle opinioni che leggo e dai video mi sembra che il 24 sia perfetto, grande ma non troppo.

io ho avuto per primo un 17" poi un 19" (catodici) poi un samsung da 21" che ho messo in soffitta perchè ho comprato un Dell U2410 per mia figlia e me ne sono innamorato e lo ho preso anche x me e un 27" sarebbe troppo grande perchè per vederlo dovresti girar la testa non avendo sott'occhio tutto

Althotas
14-07-2013, 15:04
Quindi per voi la scelta ideale per il full hd quale sarebbe? (io ho un 17 pollici ora, e no non ho mai provato per molto uno schermo più grande quindi non so, ma dalle opinioni che leggo e dai video mi sembra che il 24 sia perfetto, grande ma non troppo.
Se hai un 17" e lo usi un po' per tutto, ti troveresti al meglio con un 24" 1920x1200 (e non con un 1920x1080).

illidan2000
14-07-2013, 15:05
Ti ho detto poco sopra la mia...

I 23" io non li prenderei proprio in considerazione. Troppo piccoli per il FullHD.
Al limite, se proprio non vuoi prendere un 27", prendi un 24".

Anche se il 27" per il gaming rimane la scelta migliore :D

quoto. se provi un 27" non torni più indietro ...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Crondom
14-07-2013, 15:08
Se hai un 17" e lo usi un po' per tutto, ti troveresti al meglio con un 24" 1920x1200 (e non con un 1920x1080).
Perché cosa cambia? grazie per le risposte.

Althotas
14-07-2013, 15:13
Principalmente l'aspect-ratio, ovviamente. Il tuo 17" è un 5:4 (tendente al quadrato), quello dei 1920x1080 è 16:9, cioè esattamente all'estremo opposto (sono larghi e bassi) e la differenza tra quei 2 è elevata. I 1920x1200 sono 16:10, sono wide ma un pochino più bilanciati rispetto ai 16:9.

Crondom
14-07-2013, 15:18
Principalmente l'aspect-ratio, ovviamente. Il tuo 17" è un 5:4 (tendente al quadrato), quello dei 1920x1080 è 16:9, cioè esattamente all'estremo opposto (sono larghi e bassi) e la differenza tra quei 2 è elevata. I 1920x1200 sono 16:10, sono wide ma un pochino più bilanciati rispetto ai 16:9.
A grazie, si direi che sarebbe meglio :).

maxpontello
15-07-2013, 09:18
E' disponibile la recensione dell'LG 24eb23py-w su PRAD. Mi confermate che è solo in tedesco e non conoscendolo bisogna andare di Google Translate? :D

Cmq il link è questo, per tutti coloro che sono interessati:

Rece LG 24eb23py-w PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html)

Snoop Dogg!!!!!
16-07-2013, 08:38
salve ragazzi devo acquistare un nuovo monitor, e avevo pensato al MX239H..
Il mio uso principale è gaming ma anche studio... Aspetto vostri consigli...

Se posso spendere meno è meglio... :D

illidan2000
16-07-2013, 09:48
salve ragazzi devo acquistare un nuovo monitor, e avevo pensato al MX239H..
Il mio uso principale è gaming ma anche studio... Aspetto vostri consigli...

Se posso spendere meno è meglio... :D

sul monitor non puoi proprio risparmiare. è l'unica periferica di output che hai! e che non cambi spesso...
quello è un buon monitor, ma guarda anche il dell u2312. consiglierei però di spendere di più ed andare su un 24",come detto in queste ultime pagine

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Snoop Dogg!!!!!
16-07-2013, 10:32
sul monitor non puoi proprio risparmiare. è l'unica periferica di output che hai! e che non cambi spesso...
quello è un buon monitor, ma guarda anche il dell u2312. consiglierei però di spendere di più ed andare su un 24",come detto in queste ultime pagine

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


ok grazie per aver risposto, ma paragonando l'asus e il dell, quali sono le principali differenze, e qual'è il migliore???

illidan2000
16-07-2013, 10:41
ok grazie per aver risposto, ma paragonando l'asus e il dell, quali sono le principali differenze, e qual'è il migliore???

il dell ha meno input lag, ed è quindi migliore in game (di poco...). inoltre è regolabile in altezza, quindi ti consente di non mettere un libro sotto per regolarlo :D

Snoop Dogg!!!!!
16-07-2013, 10:42
il dell ha meno input lag, ed è quindi migliore in game (di poco...). inoltre è regolabile in altezza, quindi ti consente di non mettere un libro sotto per regolarlo :D

potrei chiederti il significato di input lag??? :D

illidan2000
16-07-2013, 11:16
potrei chiederti il significato di input lag??? :D

sui vecchi CRT, l'input lag era del tutto assente. quando tu muovevi il mouse, su schermo avevi subito il risultato di ciò che facevi.
con gli lcd non è così. grazie ad elettronica più complessa, e penso anche per la struttura stessa dei cristalli liquidi, la risposta del monitor arriva qualche millisecondo dopo. Se l'input lag è troppo grande inficia l'esperienza di gioco naturalmente...

TnS|Supremo
16-07-2013, 12:53
Mi è arrivato il monitor lg 24EB23, ho contato ben 10 pixel bloccati, alcuni azzurri/blu, alcuni rossi... bello schifo... ufff.
Non ci si fa caso, però che balle oh.
Non so che fare, non posso stare eoni senza monitor.

Più riguardo più ne conto :v

frafelix
16-07-2013, 13:21
Magari con così tanti te lo cambiano, hai provato a sentire il negozio dove l'hai comprato?

TnS|Supremo
16-07-2013, 13:25
Magari con così tanti te lo cambiano, hai provato a sentire il negozio dove l'hai comprato?

l'ho comprato su amazon, il fatto è che non mi va di stare due settimane senza monitor, senno scrivo alla LG. boh, a me devono dare subito un altro monitor

Eren
16-07-2013, 13:40
ciao ragazzi scrivo qua per chiedervi consiglio tra qeusti tremodelli

http://www.monclick.it/schede/aoc/E2752VQ/e2752vq.htm

http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ

http://www.monclick.it/schede/samsung/SMS27B350H/s27b350h.htm


ci devo collegare xbox360 e in futuro pc. qaule è meglio?

frafelix
16-07-2013, 14:17
l'ho comprato su amazon, il fatto è che non mi va di stare due settimane senza monitor, senno scrivo alla LG. boh, a me devono dare subito un altro monitor

Aspetta, amazon se fai il reso non stai due settimane senza. Ovviamente pre prodotti venduti e spediti da loro
Apri la pratica di reso, ti chiedono se vuoi il rimborso o la sostituzione, chiedi la seconda, in massimo due giorni dall'apertura pratica ti arriva la sostituzione e poi spedisci indietro a carico loro con il corriere che viene a casa il vecchio.
Provato personalmente

TnS|Supremo
16-07-2013, 14:26
Aspetta, amazon se fai il reso non stai due settimane senza. Ovviamente pre prodotti venduti e spediti da loro
Apri la pratica di reso, ti chiedono se vuoi il rimborso o la sostituzione, chiedi la seconda, in massimo due giorni dall'apertura pratica ti arriva la sostituzione e poi spedisci indietro a carico loro con il corriere che viene a casa il vecchio.
Provato personalmente

allora perfetto, ora provo.
Grazie

update. Perfetto ho richiesto la sostituzione, appena arriva il nuovo gli rimando questo :D speriamo bene, menomale che l'ho preso da Amazon, chissà sennò gli scleri.
Update2: Prima avevo anche contattato Lg e mi hanno detto che Lg italia non da assistenza a quel monitor in quanto non distribuito nel nostro paese. Mah.

Red90
16-07-2013, 16:30
Mi è arrivato il monitor lg 24EB23, ho contato ben 10 pixel bloccati, alcuni azzurri/blu, alcuni rossi... bello schifo... ufff.
Non ci si fa caso, però che balle oh.
Non so che fare, non posso stare eoni senza monitor.

Più riguardo più ne conto :v

Che sfortuna :(
hai fatto bene a fartelo sostituire, ti auguro che il prossimo sia perfetto!

18jonny18
16-07-2013, 16:31
ma ci sono dei monitor che hanno la garanzia pixel 0 penso non sia molto saggio rischiare con altri ;)

Althotas
16-07-2013, 16:52
ok grazie per aver risposto, ma paragonando l'asus e il dell, quali sono le principali differenze, e qual'è il migliore???
Il pregio principale di quell'asus sono gli speakers integrati di qualità superiore. Ma se poi a te non interessasse usarli, e non intendi collegarci anche una consolle, meglio il DELL U2312HM che è più solido e robusto (IMO), e ha regolazioni ergonomiche complete :)

zed636
16-07-2013, 19:52
Ciao a tutti, da vero profano chiedo un consiglio per l'acquisto di un monitor: innanzitutto penso di spendere circa 200-250 eurini e ci dovrei solo giocare con una HD7950, quindi cosa consigliate? 24" o 27"? Quale modello?
Grazie in anticipo a tutti e complimenti per la discussione di cui ho letto solo poche pagine ma davvero interessanti se ti vuoi addentrare nel mondo dei monitor!

frafelix
17-07-2013, 10:52
ma ci sono dei monitor che hanno la garanzia pixel 0 penso non sia molto saggio rischiare con altri ;)

Credo che siano solo i dell della serie ultrasharp

Snoop Dogg!!!!!
17-07-2013, 12:53
sui vecchi CRT, l'input lag era del tutto assente. quando tu muovevi il mouse, su schermo avevi subito il risultato di ciò che facevi.
con gli lcd non è così. grazie ad elettronica più complessa, e penso anche per la struttura stessa dei cristalli liquidi, la risposta del monitor arriva qualche millisecondo dopo. Se l'input lag è troppo grande inficia l'esperienza di gioco naturalmente...

grazie 1000, credo proprio che prenderò l'asus!!! Spero di nn pentirmene! :D

entropic
17-07-2013, 17:51
Credo che siano solo i dell della serie ultrasharp

Se non sbaglio gli asus della serie PA sono garantiti per zero bright pixel e 5 dark pixel.

18jonny18
17-07-2013, 19:43
poi cè qualche Eizo, cmq dato che uno compra meglio spendere qualcosa in più e essere sicuri che avere un monitor handicappato in partenza tanto non è un pezzo che si aggiorna tutti gli anni

TnS|Supremo
17-07-2013, 20:51
poi cè qualche Eizo, cmq dato che uno compra meglio spendere qualcosa in più e essere sicuri che avere un monitor handicappato in partenza tanto non è un pezzo che si aggiorna tutti gli anni

Dipende da quali Eizo, non ti pensare che la fascia medio bassa sia molto differente da LG o chicchesia. Per comprare la fascia alta altro che spendere qualcosa in più :D

18jonny18
17-07-2013, 21:50
Dipende da quali Eizo, non ti pensare che la fascia medio bassa sia molto differente da LG o chicchesia. Per comprare la fascia alta altro che spendere qualcosa in più :D

compra un dell, io ne ho presi 2 (U2410)e funzionano alla grande con 5 anni di garanzia 0 pixel

Althotas
17-07-2013, 23:07
Hanno 3 anni di garanzia, non 5.

TnS|Supremo
17-07-2013, 23:14
compra un dell, io ne ho presi 2 (U2410)e funzionano alla grande con 5 anni di garanzia 0 pixel

Volevo prendere il 2412, che tanto costava uguale, ma alla fine ho optato per LG in quanto è un prodotto nuovo ed il pannello è ah-ips.
Speriamo bene con l'altro che mi arriverà.

illidan2000
17-07-2013, 23:32
Volevo prendere il 2412, che tanto costava uguale, ma alla fine ho optato per LG in quanto è un prodotto nuovo ed il pannello è ah-ips.
Speriamo bene con l'altro che mi arriverà.

Quale lg?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TnS|Supremo
18-07-2013, 00:24
Quale lg?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

LG 24EB23PM

berzin
18-07-2013, 08:04
Bene, finalmente mi è arrivato l'LG 24eb23py. Questa volta sembra ok. Niente puntini strani e malefici: né bianchi, né neri, né colorati! :D
Anche la luminosità sembra piuttosto uniforme, e gli aloni, seppur presenti, non sono fastidiosi.
Come rapporto qualità/prezzo penso sia difficile trovare di meglio per un 24".
Olà!

jok
18-07-2013, 12:35
Volendo prendere un 27" IPS 1920x1080 con casse incorporate, sono indeciso tra l'AOC I2757FM e l'Asus MX279H. Ci sono altri modelli con casse incorporate e lo stesso pannello IPS o simili ?

Le casse dell'AOC fanno proprio pena o si riesce a sentire qualcosa :D ?
Sono almeno paragonabili a quelle da 2W di altri monitor ?

Grazie,
Jok

froZZen
18-07-2013, 13:52
salve ragazzi.. mi è arrivato oggi IPS237L-BN della lg.. nonostante sulle specifiche ci sia scritto 83hz/75hz(vga) non mi va oltre i 60 hz... sinceramente la differenza col vecchio acer si sente... nessuno sa come risolvere? ho provato a forzarla e mi compare l'avviso che sto usando un refresh oltre le possibilità..

Althotas
18-07-2013, 14:11
Bene, finalmente mi è arrivato l'LG 24eb23py. Questa volta sembra ok. Niente puntini strani e malefici: né bianchi, né neri, né colorati! :D
Anche la luminosità sembra piuttosto uniforme, e gli aloni, seppur presenti, non sono fastidiosi.
Come rapporto qualità/prezzo penso sia difficile trovare di meglio per un 24".
Olà!
Bene :). Adesso regola correttamente luminosità e contrasto, magari usando la mini-guida che avevo indicato 2-3 volte qualche giorno fa. Se lo usi anche per giocare, accertati che l'overdrive sia settato su "medio".

Volendo prendere un 27" IPS 1920x1080 con casse incorporate, sono indeciso tra l'AOC I2757FM e l'Asus MX279H. Ci sono altri modelli con casse incorporate e lo stesso pannello IPS o simili ?

Le casse dell'AOC fanno proprio pena o si riesce a sentire qualcosa :D ?
Sono almeno paragonabili a quelle da 2W di altri monitor ?

Grazie,
Jok
Gli speakers di quell'AOC saranno sicuramente paragonabili a quelli che di solito si trovano integrati in altri monitor, cioè abbastanza scadenti (come al solito). Tra i vari 27", conosco solo l'asus MX279H che, sulla carta, offre una sezione audio di qualità superiore alla media (è ben pubblicizzato nella scheda prodotto del sito di asus).

salve ragazzi.. mi è arrivato oggi IPS237L-BN della lg.. nonostante sulle specifiche ci sia scritto 83hz/75hz(vga) non mi va oltre i 60 hz... sinceramente la differenza col vecchio acer si sente... nessuno sa come risolvere? ho provato a forzarla e mi compare l'avviso che sto usando un refresh oltre le possibilità..
I monitor LCD vanno usati tutti a 60 Hz, fatto salvo le specifiche (e rare) versioni 120/144 Hz, che vengono acquistate per gaming molto spinto. Se li usi ad una frequenza superiore possono guastarsi, o durare meno nel tempo.

froZZen
18-07-2013, 14:13
quello che avevo prima era 75hz :/

Velocità refresh verticale 75 Hz
Velocità refresh orizzontale 83 kHz

se c'è scritto 75 deve andare a 75.. che senso ha

Bender77
18-07-2013, 14:25
quello che avevo prima era 75hz :/

Gli LCD non sono come i CRT,vanno usati a 60Hz.
Aumentare la frequenza non comporta nulla in termini di conforto visivo,può servire solo per riuscire a salire con gli fps nei game in cui si attiva il Vsync,ecco perchè ci sono monitor per gaming che arrivano anche a 120Hz.

gli 83/75Hz che vedi scritto nelle specifiche sono probabilmente raggiungibili solo a risoluzioni minori di quella max,prova ad abbassare la risoluzione e vedrai che nel pannello di controllo ti compaiono anche i 75Hz come scelta.

froZZen
18-07-2013, 14:27
il comfort visivo io l'ho sempre notato.. con 60 mi viene il mal di testa con 75 no.. che devo dirvi? :/ sono arrivato sotto i 720p ma sempre a 60 max rimane.. amen

Althotas
18-07-2013, 14:55
il comfort visivo io l'ho sempre notato.. con 60 mi viene il mal di testa con 75 no.. che devo dirvi? :/ sono arrivato sotto i 720p ma sempre a 60 max rimane.. amen
Quel fenomeno poteva accadere con i monitor CRT, perchè sui CRT le immagini venivano visualizzate in formato interlacciato. I display digitali visualizzano sempre le immagini in progressivo, quindi non possono creare quel tipo di inconveniente.

luX0r.reload
18-07-2013, 14:55
il comfort visivo io l'ho sempre notato.. con 60 mi viene il mal di testa con 75 no.. che devo dirvi? :/ sono arrivato sotto i 720p ma sempre a 60 max rimane.. amen
Quel genere di confronti si faceva con i CRT perchè le immagini erano interlacciate.
Con gli LCD le immagini sono progressive e quindi i 60Hz non dovrebbero darti fastidio agli occhi... in realtà il 60Hz non è neanche riferito più alla frequeza di "refresh".

Forse il tuo mal di testa dipende da altro.
Quasi tutti i led usano il PWM (Pulse with Modulation) per la retroilluminazione e, a bassa luminosità, queste "pulsazioni" possono dar fastidio ad alcuni utenti.

Io ho dovuto alzare la luminosità altrimenti a fine giornata avevo continui mal di testa.

maxpontello
18-07-2013, 17:51
Mi pare quindi di capire che il modello di LG ah-ips di cui si parla molto ultimamente sia parecchio incline ad avere pixel bloccati e/o dead. Meglio quindi spendere qualcosa di più e prenderlo magari dalle amazzoni, che nel caso te lo cambiano senza fiatare? Come input lag coi giochi come se la cava? Ciao e grazie

TnS|Supremo
18-07-2013, 18:14
Mi pare quindi di capire che il modello di LG ah-ips di cui si parla molto ultimamente sia parecchio incline ad avere pixel bloccati e/o dead. Meglio quindi spendere qualcosa di più e prenderlo magari dalle amazzoni, che nel caso te lo cambiano senza fiatare? Come input lag coi giochi come se la cava? Ciao e grazie

Io non ho problemi, niente scie e gioco a csgo
Io ho optato per amazon proprio per quello, se lo prendevo su bpm probabilmente ora starei smadonnando in diverse lingue :asd:

Cmq le casse sono pietose, per il resto va molto bene.

maxpontello
18-07-2013, 19:16
Tra questo e il Dell UltraSharp U2412M secondo voi complessivamente per un uso principalmente lavorativo con editing foto e video amatoriale + buona dose di gaming, quale sarebbe preferibile? Txh

TnS|Supremo
18-07-2013, 19:19
Tra questo e il Dell UltraSharp U2412M secondo voi complessivamente per un uso principalmente lavorativo con editing foto e video amatoriale + buona dose di gaming, quale sarebbe preferibile? Txh

A conti fatti sono uguali, è una tua scelta, solo che il pannello del dell (proddotto sempre da LG se non sbaglio) non è ah-ips ed ha un tempo di risposta di 8ms contro i 5 di quello lg.
Ti consiglio di leggere qualche pagina del thread ufficiale del dell e farti un'idea. Da quanto ho letto io il monitor LG dovrebbe avere meno effetto glow, ed alcuni dicono che il trattamento anti riflesso del dell è fastidioso.

Bene :). Adesso regola correttamente luminosità e contrasto, magari usando la mini-guida che avevo indicato 2-3 volte qualche giorno fa. Se lo usi anche per giocare, accertati che l'overdrive sia settato su "medio".


Ma l'overdrive della VGA o nelle imp del monitor? perché su medio e non su basso?

lopissimo
18-07-2013, 20:02
Buonasera a tutti,dopo la delusione dell'lg ips234v ho deciso di puntare di nuovo su questa marca acquistando un'altro monitor ips...
Quale mi consigliate tra questi:
LG IPS237L-BN
LG 24EA53VQ-P
LG 23EA63V-P
Ho sentito parlare bene dell'ips237l essendo vecchio è più recensito,mentre gli altri due sono più recenti e non si trova molto in rete.
Dell'lg 23ea63v ho letto in giro che è affetto da un bug della nitidezza che si reimposta a 5...
Attendo vostri consigli e opinioni...

Jammed_Death
18-07-2013, 20:42
con tutte queste sigle mi sto fondendo...mi si è rotto il monitor, qual è quello da 24" lg che consigliate? Uso gaming

Red90
18-07-2013, 20:54
Ma l'overdrive della VGA o nelle imp del monitor? perché su medio e non su basso?

Nel menù del monitor, io ho settato medio perché rispetto al settaggio basso si hanno meno "scie" e non c'è comunque alcun tipo di artefatto, cosa che invece si nota un po' mettendolo su alto; diciamo che medio è il giusto compromesso per l'uso che ne faccio normalmente (quindi web e gaming)

con tutte queste sigle mi sto fondendo...mi si è rotto il monitor, qual è quello da 24" lg che consigliate? Uso gaming

Lg24eb23py o lg24eb23pm, cambia solo l'uscita display port e l'usb che sul secondo mancano, per il resto identici

TnS|Supremo
18-07-2013, 21:28
Io ho fatto dei "test" tra basso e medio e non ho visto effettive differenze, boh.

Red90
18-07-2013, 21:36
Io ho fatto dei "test" tra basso e medio e non ho visto effettive differenze, boh.

Qualche giorno fa avevo provato e mi sembrava che qualcosa cambiasse, prova a scorrere anche questa pagina web (in modo fluido, ad esempio quando clikki sulla rotella del mouse e puoi scegliere la velocità di scorrimento della pagina) e osserva i caratteri

Althotas
19-07-2013, 06:21
A conti fatti sono uguali, è una tua scelta, solo che il pannello del dell (proddotto sempre da LG se non sbaglio) non è ah-ips ed ha un tempo di risposta di 8ms contro i 5 di quello lg.
Ti consiglio di leggere qualche pagina del thread ufficiale del dell e farti un'idea. Da quanto ho letto io il monitor LG dovrebbe avere meno effetto glow, ed alcuni dicono che il trattamento anti riflesso del dell è fastidioso.

E' già da qualche mese che è stato segnalato dai compratori, che i DELL U2412M adesso pare montino un nuovo filtro antiriflesso, più leggero, quindi immagino che sarà analogo a quello montato sui pannelli di questi nuovi LG (il pannello lo fa sempre LG). Il DELL U2412M è molto reattivo tra i vari IPS, ed i gamers sono sempre rimasti soddisfatti. E' stato superato solo da questi 2 nuovi LG, che stando a PRAD hanno rivelato doti a livello TOP in termini di reattività.


Ma l'overdrive della VGA o nelle imp del monitor? perché su medio e non su basso?
Mi riferivo al setting dell'overdrive dentro l'OSD del monitor. Ma siccome pare che in alcuni pannelli di controllo di schede video ci sia, in alcuni casi, la possibilità di gestirlo in qualche modo anche da là, verifica se per caso hai quell'opzione nel pannello di controllo della tua scheda video, e che non sia disabilitato.

Qualche giorno fa avevo provato e mi sembrava che qualcosa cambiasse, prova a scorrere anche questa pagina web (in modo fluido, ad esempio quando clikki sulla rotella del mouse e puoi scegliere la velocità di scorrimento della pagina) e osserva i caratteri
Occhio che quel test può trarre in inganno, perchè non tutti i browser si comportano allo stesso modo quando si scrollano le pagine. Per esempio, tempo fa (ora non so, perchè non lo uso più) in Firefox bisognava abilitare una opzione che si chiama "smooth scrolling" o qualcosa del genere, altrimenti lo scroll non funzionava molto bene, e qualcuno era arrivato addirittura a restituire il monitor appena comprato dicendo che aveva un ghosting elevato durante la navigazione (in gaming aveva detto che andava bene, ma l'aveva restituito ugualmente perchè secondo lui contava di più il ghosting che aveva usando firefox - beata ignoranza :rolleyes:).

La reattività dovete provarla nel gaming e basta, se lo usate anche per giocare :)

mtofa
19-07-2013, 09:15
E' già da qualche mese che è stato segnalato dai compratori, che i DELL U2412M adesso pare montino un nuovo filtro antiriflesso, più leggero, quindi immagino che sarà analogo a quello montato sui pannelli di questi nuovi LG (il pannello lo fa sempre LG). Il DELL U2412M è molto reattivo tra i vari IPS, ed i gamers sono sempre rimasti soddisfatti. E' stato superato solo da questi 2 nuovi LG, che stando a PRAD hanno rivelato doti a livello TOP in termini di reattività.


Il difficile allora è esser sicuri di comprare uno di quelli di ultima fabbricazione con il nuovo filtro antiruflesso, quando si fa l'ordine.

maxpontello
19-07-2013, 09:26
E' già da qualche mese che è stato segnalato dai compratori, che i DELL U2412M adesso pare montino un nuovo filtro antiriflesso, più leggero, quindi immagino che sarà analogo a quello montato sui pannelli di questi nuovi LG (il pannello lo fa sempre LG). Il DELL U2412M è molto reattivo tra i vari IPS, ed i gamers sono sempre rimasti soddisfatti. E' stato superato solo da questi 2 nuovi LG, che stando a PRAD hanno rivelato doti a livello TOP in termini di reattività.

Se tu dovessi scegliere uno tra il Dell 2412 e il nuovo LG, quale prenderesti e perché? Thx

jok
19-07-2013, 09:40
Gli speakers di quell'AOC saranno sicuramente paragonabili a quelli che di solito si trovano integrati in altri monitor, cioè abbastanza scadenti (come al solito). Tra i vari 27", conosco solo l'asus MX279H che, sulla carta, offre una sezione audio di qualità superiore alla media (è ben pubblicizzato nella scheda prodotto del sito di asus).


Grazie per la risposta :)
Ma tutti i vari AOC e Asus 27" IPS montano lo stesso pannello LG AH-IPS di Settembre 2012 ? Non sono usciti nuovi pannelli IPS ?

E' stato rilevato qualche problema sull'Asus MX279H ?

ciao,
Jok

Longinoos
19-07-2013, 10:48
Ciao ragazzi,
È ormai qualche settimana che cerco un nuovo monitor per sostituire il mio attuale Samsung 226BW . Il mio funziona ancora perfettamente ma vorrei cambiarlo per passare sia ad un pannello IPS che alla risoluzione full HD.

L'utilizzo principale è il gaming e la navigazione, come dimensione non andrei oltre i 23" per questioni di spazio sulla scrivania.

Il budget è circa 200€.
Inizialmente pensavo di prendere un IPS LG ( ips234 o più recentemente 23ea63, o simili ) perchè sembravano decenti, soprattutto in rapporto al prezzo sotto la media del segmento ( asus, dell.. ).

Se però pensate che ci siano altri modelli decisamente migliori per una 50ina di euro in più li posso certamente valutare.

Mi potete consigliare 2 o 3 modelli che possano fare al caso mio? Dovendo comprare anche altri componenti cercherò di fare un ordine unico, quindi spero di avere qualche alternativa per assecondare la disponibilità degli shop :)

TnS|Supremo
19-07-2013, 12:26
Ok arrivata la sostituzione, anche qui ne ho contati almeno 13, ma com'è possibile?? Ma per uscire dalla fabbrica non devono superare un qualche test di conformità??

And now, cosa faccio? :asd:

Nel frattempo scrivo ad amazon, chiedo anche se posso cambiare proprio monitor, cioè non è possibile, anche se si vedono solo stando attaccati al monitor e su sfondo nero non è possibile per un monitor nuovo, un conto un paio, un conto più di tredici.

illidan2000
19-07-2013, 13:06
Ciao ragazzi,
È ormai qualche settimana che cerco un nuovo monitor per sostituire il mio attuale Samsung 226BW . Il mio funziona ancora perfettamente ma vorrei cambiarlo per passare sia ad un pannello IPS che alla risoluzione full HD.

L'utilizzo principale è il gaming e la navigazione, come dimensione non andrei oltre i 23" per questioni di spazio sulla scrivania.

Il budget è circa 200€.
Inizialmente pensavo di prendere un IPS LG ( ips234 o più recentemente 23ea63, o simili ) perchè sembravano decenti, soprattutto in rapporto al prezzo sotto la media del segmento ( asus, dell.. ).

Se però pensate che ci siano altri modelli decisamente migliori per una 50ina di euro in più li posso certamente valutare.

Mi potete consigliare 2 o 3 modelli che possano fare al caso mio? Dovendo comprare anche altri componenti cercherò di fare un ordine unico, quindi spero di avere qualche alternativa per assecondare la disponibilità degli shop :)

peccato che hai problemi di spazio. il nuovo LG di cui si parlava sopra sarebbe stato perfetto per i tuoi usi!
per i 23:
- dell u2312hm
- asus mx239h
- LG IPS237L

maxpontello
19-07-2013, 13:08
Ok arrivata la sostituzione, anche qui ne ho contati almeno 13, ma com'è possibile?? Ma per uscire dalla fabbrica non devono superare un qualche test di conformità??

And now, cosa faccio? :asd:

Nel frattempo scrivo ad amazon, chiedo anche se posso cambiare proprio monitor, cioè non è possibile, anche se si vedono solo stando attaccati al monitor e su sfondo nero non è possibile per un monitor nuovo, un conto un paio, un conto più di tredici.

Mi stai facendo seriamente passare la voglia di prendere ancora in considerazione questo monitor :D

TnS|Supremo
19-07-2013, 13:17
Mi stai facendo seriamente passare la voglia di prendere ancora in considerazione questo monitor :D

Guarda a sto punto io te lo sconsiglio, ora devo meditare se farlo cambiare di nuovo, chiedere se posso cambiarlo con il dell o se tenerlo e pazienza.

jok
19-07-2013, 13:51
Ho notato che il modello LG 27EA33V è IPS ma costa meno rispetto agli altri LG IPS (attorno ai 220€): il pannello è lo stesso? Cosa gli manca ? Ha gli speaker ?

Invece il modello 27EA73LM ha il supporto MHL e 2 speaker da 5W l'uno per cui mi aspetto una qualità superiore rispetto ai modelli da 2W. Dovrebbe essere un diretto concorrente dell'Asus MX279H (anche la base assomiglia) ma costa circa 25€ in meno: che ne pensate ?

Non ho ancora capito se c'è un'unica generazione di pannelli AH-IPS (Settembre 2012) oppure ci sono recenti novità...

Grazie,
Jok

Longinoos
19-07-2013, 14:16
peccato che hai problemi di spazio. il nuovo LG di cui si parlava sopra sarebbe stato perfetto per i tuoi usi!
per i 23:
- dell u2312hm
- asus mx239h
- LG IPS237L

Grazie dei suggerimenti!

Da vero ignorante in materia chiedo:
Gli altri schermi che si trovano sui 150/160 € facendo una rapida ricerchina ( vedo iiyama, qualche asus, qualche lg... ) sono davvero da evitare ? Intendo dire, se poi il pannello è lo stesso e cambia solo qualche rifinitura... potrei soprassedere. Se invece sono fregature acclamate allora no :D

Ammettiamo che io riesca a giocare a tetris con quello che occupa la mia scrivania e farci stare un 24"... ci sono articoli di qualità conclamata per il gaming sui 200€ ?

TnS|Supremo
19-07-2013, 14:43
Cmq, è normale che riesca a vederli solo su sfondo nero? ho provato se riuscivo a vedere un pixel rosso su bianco ma non riesco.

Cmq ho richiesto il rimborso, veramente pessima la LG, e menomale che amazon ha un servizio clienti di prim'ordine. Ora vedo su cosa orientarmi.

luX0r.reload
19-07-2013, 15:18
Cmq, è normale che riesca a vederli solo su sfondo nero? ho provato se riuscivo a vedere un pixel rosso su bianco ma non riesco.

Cmq ho richiesto il rimborso, veramente pessima la LG. Ora vedo su cosa orientarmi.
Non generalizziamo. Io ho un IPS277L senza nessun dead e/o stuck pixels.
Questo tipo di problemi possono capitare con qualsiasi monitor... anche perchè nella maggior parte dei casi dipendono da come viene trattato il pacco dalla partenza all'arrivo. Se nella tua zona "bazzicano" corrieri che trattano i pacchi tutt'altro che con i guanti...

TnS|Supremo
19-07-2013, 15:20
Non generalizziamo. Io ho un IPS277L senza nessun dead e/o stuck pixels.
Questo tipo di problemi possono capitare con qualsiasi monitor... anche perchè nella maggior parte dei casi dipendono da come viene trattato il pacco dalla partenza all'arrivo. Se nella tua zona "bazzicano" corrieri che trattano i pacchi tutt'altro che con i guanti...

Il discorso è relativo a Lg 24EB23 infatti, in quanto fin troppa gente ha avuto questo problema, e non ci credo che è per colpa della spedizione che due stessi monitor mi sono arrivati con più di 10 stuck pixel, più di 10, non 2.

Red90
19-07-2013, 15:21
Cmq, è normale che riesca a vederli solo su sfondo nero? ho provato se riuscivo a vedere un pixel rosso su bianco ma non riesco.

Cmq ho richiesto il rimborso, veramente pessima la LG, e menomale che amazon ha un servizio clienti di prim'ordine. Ora vedo su cosa orientarmi.

Hai eseguito il test eizo per verificare i pixel con i vari colori?

illidan2000
19-07-2013, 15:24
Grazie dei suggerimenti!

Da vero ignorante in materia chiedo:
Gli altri schermi che si trovano sui 150/160 € facendo una rapida ricerchina ( vedo iiyama, qualche asus, qualche lg... ) sono davvero da evitare ? Intendo dire, se poi il pannello è lo stesso e cambia solo qualche rifinitura... potrei soprassedere. Se invece sono fregature acclamate allora no :D

Ammettiamo che io riesca a giocare a tetris con quello che occupa la mia scrivania e farci stare un 24"... ci sono articoli di qualità conclamata per il gaming sui 200€ ?
di quali monitor stai parlando a 150 €? (saranno pannelli TN...)
a 210 euro c'è l'ottimo LG

quotando più su i modelli sono:
Lg 24eb23py o lg 24eb23pm, cambia solo l'uscita display port e l'usb che sul secondo mancano, per il resto identici

TnS|Supremo
19-07-2013, 15:25
Hai eseguito il test eizo per verificare i pixel con i vari colori?

Uso un altro programma, in ogni caso ci sono anche se metto lo sfondo nero del desktop, per scrupolo l'ho anche montato sull'altro pc, stessa cosa, ci sono anche quando il pc fa il boot, insomma, ci sono, purtroppo.

berzin
19-07-2013, 15:37
Io col primo lg 24eb23py mi sono ritrovato con 5 pixel bianchi bloccati e vistosi aloni. Col secondo, arrivato da amazon, nessun problema.
Quando si ha a che fare con questi tipi di monitor bisogna avere un :ciapet: grande almeno 60''. Ci sono state persone che pure col dell hanno sostituito 4-5 monitor prima di beccarne uno esente da difetti.

TnS|Supremo
19-07-2013, 15:42
Io col primo lg 24eb23py mi sono ritrovato con 5 pixel bianchi bloccati e vistosi aloni. Col secondo, arrivato da amazon, nessun problema.
Quando si ha a che fare con questi tipi di monitor bisogna avere un :ciapet: grande almeno 60''. Ci sono state persone che pure col dell hanno sostituito 4-5 monitor prima di beccarne uno esente da difetti.

Non so se il problema è maggiore con gli IPS (essendo il primo per me), ma a me è la prima volta che si presente questo problema di pixel, ed ho cambiato diversi monitor.
Sia chiaro che bisogna mettersi a cercarli su sfondo nero, però pagare 260€ e sapere che è "difettato" mi fa stranire, poi in futuro non lo vendi se non a 2 lire.

berzin
19-07-2013, 15:49
Non so se il problema è maggiore con gli IPS (essendo il primo per me), ma a me è la prima volta che si presente questo problema di pixel, ed ho cambiato diversi monitor.


Io provengo da un lg 231p: nessun problema di pixel. Ho amici che hanno l'lg 235p: nessun problema. Ho sentito lamentele coi dell serie ultrasharp e questi ultimi lg.

TnS|Supremo
19-07-2013, 16:42
Ora o mi butto sul dell o su che altro modello?? :cry:

luX0r.reload
19-07-2013, 16:47
Il discorso è relativo a Lg 24EB23 infatti, in quanto fin troppa gente ha avuto questo problema, e non ci credo che è per colpa della spedizione che due stessi monitor mi sono arrivati con più di 10 stuck pixel, più di 10, non 2.
Considera che i pannelli IPS li produce quasi tutti LG.
Preferisci credere che diano alla Dell o alla Asus i pannelli migliori senza dead pixels e loro LG si tengano le ciofeche?

TnS|Supremo
19-07-2013, 16:51
Considera che i pannelli IPS li produce quasi tutti LG.
Preferisci credere che diano alla Dell o alla Asus i pannelli migliori senza dead pixels e loro LG si tengano le ciofeche?

Mi basta vedere il nexus 4 che ho rispetto ad altri top di LG per non sconvolgermi di questa cosa :asd:
In ogni caso, se una casa compra da X produttore può esigere una certa qualità di un determinato componente, se vende direttamente il produttore può benissimo "sorvolare" su alcuni "punti"

Cmq a me interessa solo che il monitor non abbia difetti, ed in questo caso la situazione è abbastanza penosa, non credo ci sia molto da girarci intorno, o io ho la supervista o loro non sono molto attenti ai test che fanno nei pannelli montati su questo monitor (che tra l'altro, spingendo gli angoli del monitor il pannello sembra rientrare, quiandi anche la qualità di assemblaggio non è delle migliori)

18jonny18
19-07-2013, 16:52
Considera che i pannelli IPS li produce quasi tutti LG.
Preferisci credere che diano alla Dell o alla Asus i pannelli migliori senza dead pixels e loro LG si tengano le ciofeche?

chi paga di più ha i migliori prodotti, non è una novità e se io (LG) faccio e vendo monitor chiaramente quelli difettosi sono quelli che costano meno è normale e quelli che vendo a altre ditte (Asus, Dell ecc...) gli dò i migliori prodotti perchè comprano tanti pezzi in una volta sola

TnS|Supremo
19-07-2013, 16:57
chi paga di più ha i migliori prodotti, non è una novità e se io (LG) faccio e vendo monitor chiaramente quelli difettosi sono quelli che costano meno è normale e quelli che vendo a altre ditte (Asus, Dell ecc...) gli dò i migliori prodotti perchè comprano tanti pezzi in una volta sola

Scusa eh, ma il costa meno = difettoso non sta molto in piedi (semmai costa meno = meno qualità/funzioni), che tra l'altro sto monitor l'ho pagato quanto il dell eh. Per il resto del discorso si collega al mio sopra quindi siamo d'accordo.

luX0r.reload
19-07-2013, 17:10
chi paga di più ha i migliori prodotti, non è una novità e se io (LG) faccio e vendo monitor chiaramente quelli difettosi sono quelli che costano meno è normale e quelli che vendo a altre ditte (Asus, Dell ecc...) gli dò i migliori prodotti perchè comprano tanti pezzi in una volta sola
Questo discorso sta in piedi se si parla di monitor di fascia di prezzo completamente differente. E' normale che un Cinema Display e/o un Eizo che costano un occhio abbiano pannelli di classe a.

Qui si sta parlando di monitors della stessa fascia di prezzo.
Gli AH-IPS usciti negli ultimi mesi nella fascia consumer, siano essi LG, Dell, Asus o qualsiasi altro brand, sono tutti molto simili... e il pannello se non è lo stesso differirà soltanto per il rev. number.

@TnS|Supremo
I dead pixels ti possono capitare anche sui Dell Ultrasharp, che sono una fascia semi-professionale.
Ciò non toglie che sia giusto che ti roda. 10 pixels morti sono tanti, e fai bene anche a provare a cambiare brand, ma secondo me rimane un problema di mala sorte!

TnS|Supremo
19-07-2013, 17:20
Questo discorso sta in piedi se si parla di monitor di fascia di prezzo completamente differente. E' normale che un Cinema Display e/o un Eizo che costano un occhio abbiano pannelli di classe a.

Qui si sta parlando di monitors della stessa fascia di prezzo.
Gli AH-IPS usciti negli ultimi mesi nella fascia consumer, siano essi LG, Dell, Asus o qualsiasi altro brand, sono tutti molto simili... e il pannello se non è lo stesso differirà soltanto per il rev. number.

@TnS|Supremo
I dead pixels ti possono capitare anche sui Dell Ultrasharp, che sono una fascia semi-professionale.
Ciò non toglie che sia giusto che ti roda. 10 pixels morti sono tanti, e fai bene anche a provare a cambiare brand, ma secondo me rimane un problema di mala sorte!

giusto per precisione se qualcun altro legge, sono stuck pixel non dead pixel, di dead non ne ho riscontrati.

18jonny18
19-07-2013, 17:23
Scusa eh, ma il costa meno = difettoso non sta molto in piedi (semmai costa meno = meno qualità/funzioni), che tra l'altro sto monitor l'ho pagato quanto il dell eh. Per il resto del discorso si collega al mio sopra quindi siamo d'accordo.

sta in piedi si, se io ( Dell) uso per i miei Monitor la garanzia 0 pixel per 3 anni permetti che te LG se vuoi servirmi me li dai come VOGLIO IO? ;) è ovvio che probabilmente li pago più degli altri

TnS|Supremo
19-07-2013, 17:26
sta in piedi si, se io ( Dell) uso per i miei Monitor la garanzia 0 pixel per 3 anni permetti che te LG se vuoi servirmi me li dai come VOGLIO IO? ;) è ovvio che probabilmente li pago più degli altri

Tralasciando che, come già ho detto LG l'ho pagato quanto il dell cioè 260€ anche se costa meno non puoi vendere cose "difettose" semmai di minor qualità, ma non difettose. Per il discorso della maggiore qualità che può pretendere una casa siamo d'accordo.

18jonny18
19-07-2013, 17:40
Tralasciando che, come già ho detto LG l'ho pagato quanto il dell cioè 260€ anche se costa meno non puoi vendere cose "difettose" semmai di minor qualità, ma non difettose. Per il discorso della maggiore qualità che può pretendere una casa siamo d'accordo.

si difettose non puoi venderle o meglio non potresti ma se fai tanta roba in serie a basso prezzo ci sono anche meno controlli io ho un U2410 ed è perfetto, mia figlia anche a dir la verità lo presi prima x lei poi mi è piaciuto e ho messo in soffitta un Samsung Sync Master da 21" che andava bene per prendere il Dell uguale a mia figlia

Piccola Peste
19-07-2013, 17:53
Consiglio dimensioni e modelli per acquisto Tv/Monitor....

Dovrei acquistare un TV /monitor per usarlo anche eventualmente come monitor PC per fotoritocco ecc... .

Non pretendo un non plus ultra, mi servirebbe sapere su che formato andare ( penso 16/9 ) ma soprattutto la dimensione consigliate di questo.

Io sarei a partire da un 22-23 pollici in su possono andare?
Quale formato-meglio dimensione si adatta al 16/9 o ci sono altri formati TV consigliabili?

Per la marca ( volendo spendere anche poco ) so che Sansung fa ultimamente degli ottimi prodotti.

Per ultimo...non me ne vogliate...avete qualche sito da propormi per un'eventuale acquisto a prezzi...quantomeno nella media?
In questi giorni Marco Polosta facendo delle ottime offerte sia in negozio che on line... http://www.marcopoloshop.it/mps/Prezzi-Pazzi?q=:relevance:category:C31

e sugli altri prodotti della categoria Tv...almeno fino a domenica 21 c'e uno sconto del 20% in negozio....

c'e qualcosa che possa fare al mio caso?

mi hanno inoltre consigliato TV con Ips o Pva...ma non pretendo alla fine moltissimo...se trovo qualcosa di buono ad ottimo prezzo...mi "accontento"...LOL


Grazie infinite, aspetto Vs. lumi
Peppe

Althotas
19-07-2013, 17:54
Grazie per la risposta :)
Ma tutti i vari AOC e Asus 27" IPS montano lo stesso pannello LG AH-IPS di Settembre 2012 ? Non sono usciti nuovi pannelli IPS ?

E' stato rilevato qualche problema sull'Asus MX279H ?

ciao,
Jok
Jok,
quei modelli dovrebbero montare tutti lo stesso pannello, poi forse potrebbe cambiare un pochino l'elettronica che lo pilota (ma questa casa non è data a sapere a noi comuni mortali). Pannelli nuovi non escono frequentemente, e le differenze rispetto a quelli vecchi sono di solito poca cosa.

Riguardo all'asus, il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992 e mi pare che negli ultimi mesi i compratori non abbiano segnalato problemi particolari.

Quel nuovo LG 27EA73LM che hai indicato nel post successivo potrebbe essere interessante. Il codice 73 indica che è di fascia medio/alta-alta. Se ti interessa, di quel modello esiste anche una versione monitor-TV, ma ora mi sfugge la sigla del modello (l'avevo indicata qualche volta 2-3 settimane fa, e lo trovi nel sito tedesco di LG, nella sezione dei monitor-TV). EDIT: il modello è: 27MA73D

Se tu dovessi scegliere uno tra il Dell 2412 e il nuovo LG, quale prenderesti e perché? Thx
maxpontello,
difficile a dirsi, perchè sulla carta sono entrambi validi. Ora come ora, visti 'sti problemi legati ai pixel che qualche acquirente iniziale ha segnalato, forse propenderei per il DELL, ma anche perchè io non sono un gamer e avere la massima reattività non è un aspetto che mi interessa.

Ciao ragazzi,
È ormai qualche settimana che cerco un nuovo monitor per sostituire il mio attuale Samsung 226BW . Il mio funziona ancora perfettamente ma vorrei cambiarlo per passare sia ad un pannello IPS che alla risoluzione full HD.

L'utilizzo principale è il gaming e la navigazione, come dimensione non andrei oltre i 23" per questioni di spazio sulla scrivania.

Il budget è circa 200€.
Inizialmente pensavo di prendere un IPS LG ( ips234 o più recentemente 23ea63, o simili ) perchè sembravano decenti, soprattutto in rapporto al prezzo sotto la media del segmento ( asus, dell.. ).

Se però pensate che ci siano altri modelli decisamente migliori per una 50ina di euro in più li posso certamente valutare.

Mi potete consigliare 2 o 3 modelli che possano fare al caso mio? Dovendo comprare anche altri componenti cercherò di fare un ordine unico, quindi spero di avere qualche alternativa per assecondare la disponibilità degli shop :)
Longinoos,
velocemente: tra i vari 23" IPS, il DELL U2312HM è quello meglio equipaggiato, è di fattura robusta e ha anche regolazioni ergonomiche complete (che nel tempo tornano sempre utili). Ma se vuoi fare un acquisto ancora più azzeccato e definitivo, compra il DELL U2412M, che è un 24" 1920x1200, con aspect-ratio 16:10 come quello del tuo attuale samsung ;)

Althotas
19-07-2013, 18:26
giusto per precisione se qualcun altro legge, sono stuck pixel non dead pixel, di dead non ne ho riscontrati.
2 cose:

1. a me piacerebbe sapere se le persone che hanno incontrato questo problema (pixel), hanno informato il venditore (amazon o altri) spiegando bene il motivo per quale hanno chiesto la sostituzione o il recesso. Perchè non vorrei che, magari, i monitor "difettosi" che girano son sempre quelli, perchè magari il venditore non lo sapeva (o gestisce non bene la cosa).

L'anno scorso avevo suggerito l'idea di aprire un thread dove tenere un elenco dei serial number dei modelli con pixel difettosi che vengono resi al venditore, in modo che i nuovi acquirenti che poi si ritrovano con quel problema potessero fare un minimo di verifica (quelli che scrivono in questo forum sono solo una piccola parte). Una variante sarebbe fare questo lavoro in uno dei primi post delle discussioni "ufficiali/dedicate", ma anche in questo caso servirebbe una certa buona volontà per tenere poi aggiornato l'elenco, e fino ad ora non è mai stato fatto (che io sappia).


2. Riguardo al tuo problema specifico, tutti questi pixel bianchi fissi mi lasciano un po' perplesso. Un singolo pixel è in realtà composto da 3 minuscoli sub-pixel, 1 rosso (R), uno verde (G) e uno blu (B), e per visualizzare il colore bianco, tutti e 3 devono emettere lo stesso livello RGB pari a 255 (bianco = 255,255,255 RGB - nero = 0,0,0 RGB).

Mi sembra quindi assai strano che una simile quantità di pixel si comporti in quel modo. Invece, una simile cosa potrebbe essere dovuta ad un connettore (raramente potrebbe essere dovuto anche al cavo di collegamento monitor-pc) che non fa bene contatto. Oppure, sempre nel caso di pixel bianchi visibili bene solo su sfondo nero, la cosa potrebbe essere dovuta a:

1: luce che filtra nel pannello entrando dal retro del cabinet. In questo caso, sarebbe opportuno verificare il pannello in una stanza completamente buia.

2. sporcizia sul pannello, esternamente o internamente. Hai provato a pulirlo con un panno morbido leggermente inumidito con normale acqua? Se invece si trattasse di sporchessi interni, non si può fare niente.

Senza poter vedere di persona quel pannello, "a naso" propenderei per un connettore che non fa bene contatto.

TnS|Supremo
19-07-2013, 18:27
Cmq, appena mi faranno il rimborso a questo punto punterò sul dell, o è uscito qualcosa di nuovo tra i 24"?

fox1990
19-07-2013, 18:47
Quel genere di confronti si faceva con i CRT perchè le immagini erano interlacciate.
Con gli LCD le immagini sono progressive e quindi i 60Hz non dovrebbero darti fastidio agli occhi... in realtà il 60Hz non è neanche riferito più alla frequeza di "refresh".

Forse il tuo mal di testa dipende da altro.
Quasi tutti i led usano il PWM (Pulse with Modulation) per la retroilluminazione e, a bassa luminosità, queste "pulsazioni" possono dar fastidio ad alcuni utenti.

Io ho dovuto alzare la luminosità altrimenti a fine giornata avevo continui mal di testa.

c è per caso qualche monitor invece che non ha questo pwm?

Althotas
19-07-2013, 18:52
Consiglio dimensioni e modelli per acquisto Tv/Monitor....

Dovrei acquistare un TV /monitor per usarlo anche eventualmente come monitor PC per fotoritocco ecc... .

Non pretendo un non plus ultra, mi servirebbe sapere su che formato andare ( penso 16/9 ) ma soprattutto la dimensione consigliate di questo.

Io sarei a partire da un 22-23 pollici in su possono andare?
Quale formato-meglio dimensione si adatta al 16/9 o ci sono altri formati TV consigliabili?

Per la marca ( volendo spendere anche poco ) so che Sansung fa ultimamente degli ottimi prodotti.

Per ultimo...non me ne vogliate...avete qualche sito da propormi per un'eventuale acquisto a prezzi...quantomeno nella media?
In questi giorni Marco Polosta facendo delle ottime offerte sia in negozio che on line... http://www.marcopoloshop.it/mps/Prezzi-Pazzi?q=:relevance:category:C31

e sugli altri prodotti della categoria Tv...almeno fino a domenica 21 c'e uno sconto del 20% in negozio....

c'e qualcosa che possa fare al mio caso?

mi hanno inoltre consigliato TV con Ips o Pva...ma non pretendo alla fine moltissimo...se trovo qualcosa di buono ad ottimo prezzo...mi "accontento"...LOL


Grazie infinite, aspetto Vs. lumi
Peppe
La dimensione minima da prendere in considerazione, sia di monitor che di monitor-TV 1920x1080, quando lo si intende usare (anche) come monitor per pc deve essere sempre 23", mai di meno (il perchè l'ho spiegato un centinaio di volte).

I migliori monitor-TV, da un annetto a questa parte, sono gli LG con pannello IPS. I modelli usciti verso la fine della scorsa estate, adesso hanno un buon prezzo: prova a cercare bene i prezzi del M2352D e del M2382D, usando i soliti motori (trovaprezzi.it e idealo.it, per esempio, e controlla anche su amazon), sono validi monitor-TV IPS e con dotazioni molto complete :)


@ fox1990

Si, per esempio ci sono alcuni nuovi BenQ. Adesso devo scappare, stanotte o domani mattina posso indicarti alcuni modelli.

berzin
19-07-2013, 18:57
1: luce che filtra nel pannello entrando dal retro del cabinet. In questo caso, sarebbe opportuno verificare il pannello in una stanza completamente buia.

2. sporcizia sul pannello, esternamente o internamente. Hai provato a pulirlo con un panno morbido leggermente inumidito con normale acqua? Se invece si trattasse di sporchessi interni, non si può fare niente.

Senza poter vedere di persona quel pannello, "a naso" propenderei per un connettore che non fa bene contatto.

Ciao Althotas, è stato il mio caso. Nello specifico ho provato il pannello sfortunato con 3 diversi connettori DVI, ho usato il panno umido, e ho verificato con la stanza completamente buia. Erano proprio pixel bianchi bloccati.

Althotas
19-07-2013, 19:55
Ciao Althotas, è stato il mio caso. Nello specifico ho provato il pannello sfortunato con 3 diversi connettori DVI, ho usato il panno umido, e ho verificato con la stanza completamente buia. Erano proprio pixel bianchi bloccati.
Non ho capito bene se alla fine avevi individuato con certezza cosa causava il problema (un connettore? un cavo? altro?), e quale fosse la reale causa.

jok
19-07-2013, 20:11
Quel nuovo LG 27EA73LM che hai indicato nel post successivo potrebbe essere interessante. Il codice 73 indica che è di fascia medio/alta-alta. Se ti interessa, di quel modello esiste anche una versione monitor-TV, ma ora mi sfugge la sigla del modello (l'avevo indicata qualche volta 2-3 settimane fa, e lo trovi nel sito tedesco di LG, nella sezione dei monitor-TV). EDIT: il modello è: 27MA73D

Grazie, dunque il modello LG 27EA73LM dovrebbe essere superiore essendo di fascia medio/alta; secondo me anche le casse integrate sono superiori alla norma e potrebbero quasi raggiungere il livello di quelle dell'Asus. Nessuno l'ha comprato ? Il prezzo è interessante (attorno ai 270€).
La versione monitor-TV costa circa 80€ in piu' e non mi interessa, grazie.

Per ora ho trovato solo questa mini recensione:
http://pcmonitors.info/lg/lg-27ea73lm-1920-x-1080-ips-monitor

Se qualcuno ha maggiori info lo faccia sapere, grazie.

ciao,
Jok

berzin
19-07-2013, 20:28
Non ho capito bene se alla fine avevi individuato con certezza cosa causava il problema (un connettore? un cavo? altro?), e quale fosse la reale causa.


Non ho capito la causa, erano solo difetti a mio modo di vedere. Avrei anche voluto approfondire, ma non ne ho avuto il tempo: il pannello l'ho frantumato a tempo di record.
Quello che mi dava fastidio erano gli aloni, che disturbavano durante il normale uso.
Se qualcuno sapesse se si vendono pannelli sfusi 16:10, anche non ips, così da poter utilizzare lo chassis rimasto, mi può pure mettere al corrente. Grazie.

TnS|Supremo
20-07-2013, 20:04
Cmq ho deciso di tenere il secondo monitor che mi hanno inviato, annullando il rimborso con l'operatore mi faranno un rimborso di 40euro visto che ho deciso di tenerlo anche se difettato, gg ad Amazon un - ad LG.

illidan2000
20-07-2013, 20:12
Cmq ho deciso di tenere il secondo monitor che mi hanno inviato, annullando il rimborso con l'operatore mi faranno un rimborso di 40euro visto che ho deciso di tenerlo anche se difettato, gg ad Amazon un - ad LG.

Con 10px???

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TnS|Supremo
20-07-2013, 20:48
Con 10px???

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fondamentalmente nell'uso normale non si vedono, uno deve mettersi davanti al monitor con sfondo nero a cercarli.

Il Dell su Amazon non è disponibile ed entrare un un giro senza fine alla ricerca del monitor che potrebbe avere il pixel bruciato non ne ho voglia.

18jonny18
20-07-2013, 21:31
Fondamentalmente nell'uso normale non si vedono, uno deve mettersi davanti al monitor con sfondo nero a cercarli.

Il Dell su Amazon non è disponibile ed entrare un un giro senza fine alla ricerca del monitor che potrebbe avere il pixel bruciato non ne ho voglia.

provato su amazon.de?

francy.1095
21-07-2013, 09:57
ciao a tutti,
dovrei sostituire il mio monitor, un dell E207WFP che sposterò in un secondo pc. avevo in mente un buon ips fullhd con diagonale assolutamente 21,5-22". ho già letto qualche decina di pagina e vedo che consigliate sempre 23-24" per il doth pitch ma per me questo non è un problema, quello di 21,5" è solo leggermente più piccolo dell'attuale dell e solitamente uso un 15,6" fullhd :sofico: quindi..
venendo al dunque mi piacerebbe -base abbastanza solida anche se temo che solo DELL faccia questo
- meglio se speaker integrati o soundbar (vorrei eliminare le piccole casse che uso ora.
- regolabile in inclinazione, non penso che mi serva la regolazione in altezza.
- gioco poco, quindi non mi serve un tempo di risposta eccezionale, basta che non si vedano grandi scie
- il più riposante possibile :D
budget non vorrei superare i 250€ ah, grazie 1000

orazio90
21-07-2013, 11:38
Io ci lavoro otto ore al giorno. Sulla scrivania ho anche un Dell Ultrasharp 2007WFP da 20" 1680x1050... mi capita di lavorare con 24" 1920x1200 e su 27" 2560x1440.

Da 60cm il 27" 1080p non ha perdita di definizione e la storia che si vedono i pixels è una gran cavolata. Da quella distanza è PERFETTO.

Anche la taglia 20" 1680x1050 va benissimo.

Il 24" 1920x1200 ha il dot pitch sufficiente per non stancare, dopo ore di utilizzo con testi, l'occhio, ma il 27" per il gaming sta su altri livelli.

Il 27" 1440p va bene sicuramente per la grafica (più pixels = più definizione = più area di lavoro). Potrebbe andare bene per il gaming se la scheda video riuscisse a far girare decentemente i titoli a risoluzione nativa (ben 2560x1440 pixels). Fa c@g@r@ invece per quanto riguarda la leggibilità dei testi. Io faccio programmazione e web designe lavorare sul 1440p per 8 ore è da suicidio.

I 23" 1080p hanno il dot pitch troppo piccolo. Per leggere ci vuole il binocolo.

Con i 24" 1920x1200 ci si fa tutto bene... però, se si ha il posto sulla scrivania, con il 27" 1920x1080 si fa tutto meglio ;)
Guarda sono anche gusti personali, pero su un 27, i pixel si vedono e' oggettivo. Poi e' vero che non diano tanto fastidio, pero' torno a dire che ci sono cell con il full hd su display di circa 5 pollici. Per me l'ideale sarebbe un 25 pollici fullhd. Esistono?

Okkaido
21-07-2013, 12:10
Salve a tutti, vi seguo da un pò di tempo ma sono giunto a un punto morto, nel senso che non so decidermi sul modello di monitor da prendere.

Provendo da un samsung xl2370, pannello classico led con cui non mi sono trovato male, però adesso devo cambiare. Mi ero orientato sull'usato ma non ho trovato quello che volevo, per cui ho bisogno di voi....

La mia necessità è quella di un monitor (senza tv) che sia 24" con colori brillanti e non troppo freddi come quelli dei led più scadenti (ma non faccio uso professionale) da usare principalmente tra internet, qualche video o film e qualche gioco ma non sono un giocatore incallito, l'esigeneza è di avere una DVI e gli speaker perchè anche se ho l'impanto 5.1 di certo non lo attivo per le cavolate, ma solo quando mi gioco.

Ho letto molto sugli ultimi LG, ma ho sentito pareri buoni anche su AOC ma non so che pesci prendere.

Chi mi da una lista di modelli tra cui scegliere in base alle mie indicazioni?

Ringrazio infinitamente tutti

illidan2000
21-07-2013, 13:33
Guarda sono anche gusti personali, pero su un 27, i pixel si vedono e' oggettivo. Poi e' vero che non diano tanto fastidio, pero' torno a dire che ci sono cell con il full hd su display di circa 5 pollici. Per me l'ideale sarebbe un 25 pollici fullhd. Esistono?

O 24 o 27...ci sono stati rumors su un 25 (mi pare lg) ma niente di concreto attualmente

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

marco_182
21-07-2013, 13:34
Guarda sono anche gusti personali, pero su un 27, i pixel si vedono e' oggettivo.

Ma se si vedono su un 24" come si fa a non notarli su un 27" essendo più grandi?

E non parlo di andare a cercarli col binocolo, parlo di distanze tra i 60 e 80 cm dal monitor

luX0r.reload
21-07-2013, 16:07
Guarda sono anche gusti personali, pero su un 27, i pixel si vedono e' oggettivo. Poi e' vero che non diano tanto fastidio, pero' torno a dire che ci sono cell con il full hd su display di circa 5 pollici. Per me l'ideale sarebbe un 25 pollici fullhd. Esistono?
Oggettivo no, perchè io non li vedo... e non sono cecato! Oltretutto mi occupo di programmazione e web design quindi se vedessi i pixel, come dici tu, me ne sarei accorto e avrei senz'altro cambiato monitor.

I cell fullhd hanno il sistema operativo impostato per operare ad un valore di DPI superiore a quello standard dei sistemi operativi desktop e non puoi fare questo tipo di confronto... è sbagliato.

Ma se si vedono su un 24" come si fa a non notarli su un 27" essendo più grandi?
E non parlo di andare a cercarli col binocolo, parlo di distanze tra i 60 e 80 cm dal monitor
Quindi tutti quelli che hanno il 27" vedono i "pixelloni", come dite voi? Ma da quello che leggo non mi sembra.

Poi bisogna vedere dove li vedete questi pixel. In che situazione? Testi? ... non penso.
Oggetti grafici e videogiochi? Quello si chiama aliasing e, senza un algoritmo di antialiasing, lo vedrai anche su monitor a 10" se ti avvicini allo schermo.

Mi fate qualche esempio di dove invece voi li vedete? Magari io e gli altri utenti che non li notiamo siamo davvero cecati... non si sa mai.

marco_182
21-07-2013, 17:41
Quindi tutti quelli che hanno il 27" vedono i "pixelloni", come dite voi? Ma da quello che leggo non mi sembra.

Poi bisogna vedere dove li vedete questi pixel. In che situazione? Testi? ... non penso.
Oggetti grafici e videogiochi? Quello si chiama aliasing e, senza un algoritmo di antialiasing, lo vedrai anche su monitor a 10" se ti avvicini allo schermo.

Mi fate qualche esempio di dove invece voi li vedete? Magari io e gli altri utenti che non li notiamo siamo davvero cecati... non si sa mai.

Io li noto soprattutto in momenti di staticità (mi riferisco sempre ad un 24"), come sfondo di windows, testi (di qualsiasi genere, sia online che non) e foto.

Nei film invece è molto dipendente, se per esempio guardo un film con colori molto saturi mi accorgo ben presto dei pixel, se è un film con giusta saturazione o leggermente inferiore alla media non li noto.

Nei giochi l' effetto è meno visibile poichè c'è sempre una dinamicità della scena che ti evita appunto la visione dei singoli pixel (in aggiunta all' antialiasing ovvio)

A mio parere un 27" merita una risoluzione leggermente più alta sebbene abbia perso 2,5 decimi per occhio, quindi penso che uno che ha piena vista i pixel in un 24" li veda eccome

Sempre tutto IMHO, è bello scambiarsi delle opinioni personali.

Longinoos
22-07-2013, 08:10
di quali monitor stai parlando a 150 €? (saranno pannelli TN...)
a 210 euro c'è l'ottimo LG

quotando più su i modelli sono:
Lg 24eb23py o lg 24eb23pm, cambia solo l'uscita display port e l'usb che sul secondo mancano, per il resto identici

Tra i vari shop che ho consultato, nella fascia bassa di prezzo (150/160€ ), ho trovato

- LG IPS234V-PN oppure 23EA63VP ( più recente credo )
- iiyama ProLite X2377HDS-B1
- ASUS VS239HR


Longinoos,
velocemente: tra i vari 23" IPS, il DELL U2312HM è quello meglio equipaggiato, è di fattura robusta e ha anche regolazioni ergonomiche complete (che nel tempo tornano sempre utili). Ma se vuoi fare un acquisto ancora più azzeccato e definitivo, compra il DELL U2412M, che è un 24" 1920x1200, con aspect-ratio 16:10 come quello del tuo attuale samsung ;)

Grazie per la conferma.
Sulla qualità di Dell non avevo riserve, sto solo cercando di capire se
- riesco fisicamente a far stare un 24" sulla mia scrivania senza ritrovarmi con il pannello ad una spanna dal naso :D
- se vale la pena spendere un 30% in più, dato che non ho esigenze troppo particolari. Cerco un prodotto onesto insomma. Se risparmiando rischio la delusione con prodotti noti per difetti macroscopici non lo faccio, ma non vorrei spendere soldi per caratteristiche "premium" che non utilizzerei :)

lucas86mj23
22-07-2013, 09:17
ciao a tutti !
Vi scrivo per un consiglio riguardo un monitor Lcd Led 22" che sto cercando, il mio budget non supera i 110€.

Ho trovato questi 2 ma non riesco a capirne la differenza: Samsung S22B300B e Samsung S22C300B.
Oppure sapreste consigliarmi altri modelli a questo prezzo?
Grazie :)

illidan2000
22-07-2013, 09:49
Tra i vari shop che ho consultato, nella fascia bassa di prezzo (150/160€ ), ho trovato

- LG IPS234V-PN oppure 23EA63VP ( più recente credo )
- iiyama ProLite X2377HDS-B1
- ASUS VS239HR


i primi due sono buoni e allo stesso livello; vai pure a gusto estetico.

l'23EA63VP e l'asus non trovo recensioni o pareri positivi; quindi non rischierei

Longinoos
22-07-2013, 10:40
i primi due sono buoni e allo stesso livello; vai pure a gusto estetico.

l'23EA63VP e l'asus non trovo recensioni o pareri positivi; quindi non rischierei

Scusa se ti sfrutto e continuo a protrarre il discorso... ma colgo l'occasione per fugare tutti i miei dubbi :D

Al momento credo di essere indeciso tra l'LG IPS237L-BN e Asus MX239H/Dell u2312hm nel caso decidessi di spendere qualcosa in più.
Ci sono differenze tecniche sostanziali, a parte le finiture/ usb / regolazioni, che potrebbero aiutarmi a decidere?

Peccato per i dubbi sul 23EA63VP, costando praticamente uguale all'IPS237 prefererirei prendere un modello più recente, ma ovviamente non a costo di prendere una ciofeca :cool:

Leggendo il thread mi sembra di aver capito che in questa fascia molti monitor sono dotati di pannelli prodotti da LG.

Al di là del produttore, ci sono per caso modelli di marche diverse che condividono addirittura lo stesso idendico pannello, e che quindi potrebbero considerarsi sovrapponibili? Magari Asus, AOC.. ?

illidan2000
22-07-2013, 10:49
Scusa se ti sfrutto e continuo a protrarre il discorso... ma colgo l'occasione per fugare tutti i miei dubbi :D

Al momento credo di essere indeciso tra l'LG IPS237L-BN e Asus MX239H/Dell u2312hm nel caso decidessi di spendere qualcosa in più.
Ci sono differenze tecniche sostanziali, a parte le finiture/ usb / regolazioni, che potrebbero aiutarmi a decidere?

Peccato per i dubbi sul 23EA63VP, costando praticamente uguale all'IPS237 prefererirei prendere un modello più recente, ma ovviamente non a costo di prendere una ciofeca :cool:

Leggendo il thread mi sembra di aver capito che in questa fascia molti monitor sono dotati di pannelli prodotti da LG.

Al di là del produttore, ci sono per caso modelli di marche diverse che condividono addirittura lo stesso idendico pannello, e che quindi potrebbero considerarsi sovrapponibili? Magari Asus, AOC.. ?
il pannello non è tutto! l'elettronica conta quasi come esso!
per il resto: il dell u2312hm è il più veloce attualmente, a livello di latenza. quindi se sei un gamer incallito, dovresti valutare principalmente quello. mi pare costi qualcosina in più del tuo budget però. gli altri stanno più o meno sullo stesso livello, quindi devi valutare giusto quelle cose che hai menzionato: aspetto estetico, usb, regolazioni, eventualmente le casse, e principalmente gli ingressi video (VGA; DVI, HDMI) in base alle tue esigenze

lopissimo
22-07-2013, 13:43
io sono indeciso tra l'lg ips237l e il nuovo 23ea63v-p però ho sentito di un bug della nitidezza su quest'ultimo...che faccio lo prendo o mi conviene non rischiare e prendere l'ips237l?????
io sono più propenso a prendere il 23ea63v-p...voi che ne pensate????

__miche__
22-07-2013, 13:59
ma nei monitor come questo
http://www.amazon.it/LG-IPS237L-BN-schermo-piatto/dp/B008PBXKG2/ref=pd_sim_sbs_pc_5
in cui manca l'uscita per le casse ma c'è l'uscita per le cuffie, come si sente l'audio?
quelli che hanno due uscite separate sono migliori, no?

angmail
22-07-2013, 20:34
ciao a tutti, vengo da un 22 pollici full hd acer, e ora vorrei andare su un 24 pollici full hd, se possibile...regolabile in altezza in modo da poterlo regolare senza problemi quando mi sposto..

utilizzo gaming 50% navigazione web 50%

me ne consigliate uno?

ho visto questi 3:

1.dell u2412m -----prezzo 250 €
2. benq xl2420t ----prezzo 320 €
3.Eizo Foris Fs 2333 ----prezzo 320 €


Il Dell è 60 hz e non sembra regolabile in altezza, ma tutti ne parlano bene e dicono che sia il migliore ips 24 pollici..

il Benq è 120 hz e supporta il 3d (anche se non mi serve al momento potrebbe essere utile in futuro) ed è regolabile in altezza

Eizo è una ottima marca, ne parlano tutti bene e non è male, ma è 60 hz, ma è regolabile in altezza

cosa mi consigliate?

tenete conto che sto circa 8 ore al giorno su quel pc e l'oculista mi ha prescritto occhiali da VDT quindi un monitor che non stanca la vista sarebbe perfetto..

Okkaido
22-07-2013, 21:33
Salve a tutti, vi seguo da un pò di tempo ma sono giunto a un punto morto, nel senso che non so decidermi sul modello di monitor da prendere.

Provendo da un samsung xl2370, pannello classico led con cui non mi sono trovato male, però adesso devo cambiare. Mi ero orientato sull'usato ma non ho trovato quello che volevo, per cui ho bisogno di voi....

La mia necessità è quella di un monitor (senza tv) che sia 24" con colori brillanti e non troppo freddi come quelli dei led più scadenti (ma non faccio uso professionale) da usare principalmente tra internet, qualche video o film e qualche gioco ma non sono un giocatore incallito, l'esigeneza è di avere una DVI e gli speaker perchè anche se ho l'impanto 5.1 di certo non lo attivo per le cavolate, ma solo quando mi gioco.

Ho letto molto sugli ultimi LG, ma ho sentito pareri buoni anche su AOC ma non so che pesci prendere.

Chi mi da una lista di modelli tra cui scegliere in base alle mie indicazioni?

Ringrazio infinitamente tutti

Nessuno che mi risponde?

Force.i7
22-07-2013, 23:05
Buonasera a tutti
dopo ben 13anni di onorato servizio credo sia giunto il momento di accantonare il mio vecchio e glorioso CRT (Sony Trinitron CPD-E100)
non x guasto o malfunzionamento, ma x "obsolescenza" sopratutto nei consumi :( ... 170W sono troppi in periodo di "austerità" e si fanno
sentire in bolletta!
Avrei quindi pensato a un modello con retroilluminazione LED (che hanno consumi bassissimi) e siccome ho una scrivania piuttosto
piccola, non posso andare oltre i 20-22".....per il resto sono nell'indecisione piu totale sopratutto x quanto riguarda la questione schermo
lucido/opaco.
Infatti non vorrei ritrovarmi con uno schermo tipo quello dei notebook dove non appena ci si scosta dalla perpendicolare, cambiano i colori
e addirittura l'immagine passa in negativo!!:eek: però nemmeno con uno schermo troppo opaco (IPS?) in quanto i colori sembrano
piu "spenti" (almeno cosi mi sono parsi i mnodelli opachi esposti nei punti vendita)
Quindi mi servirebbe un monitor con un buon angolo di visione (come nei TV) e dai colori brillanti, ne troppo lucido da riflettere ogni cosa
ne troppo opaco dai colori spenti.

Infine ci sarebbe la spinosa questione della risoluzione:
personalmente sarei propenso per un fullHD anke perchè i modelli disponibili nei vari punti vendita ormai sono quasi tutti cosi, però non
vorrei che una risoluzione elevata su uno schermo relativamente piccolo (20-22") possa creare problemi di visione......boh...non saprei
per cui su questo aspetto mi affido ai vostri consigli.

Infine l'utilizzo è quello tipico domestico, però oltre a navigazione internet, programmi gestionali, visione film e multimedialità in genere
mi diletto spesso anke con l'editing video (Adobe Premiere, Edius et simili)....come giochi invece quasi zero, soltanto qualche
partitella a PES-2013 o FIFA di tanto in tanto! :stordita:

Grazie per qualsiasi consiglio in merito.

frafelix
23-07-2013, 09:56
ciao a tutti, vengo da un 22 pollici full hd acer, e ora vorrei andare su un 24 pollici full hd, se possibile...regolabile in altezza in modo da poterlo regolare senza problemi quando mi sposto..

utilizzo gaming 50% navigazione web 50%

me ne consigliate uno?

ho visto questi 3:

1.dell u2412m -----prezzo 250 €
2. benq xl2420t ----prezzo 320 €
3.Eizo Foris Fs 2333 ----prezzo 320 €


Il Dell è 60 hz e non sembra regolabile in altezza, ma tutti ne parlano bene e dicono che sia il migliore ips 24 pollici..

il Benq è 120 hz e supporta il 3d (anche se non mi serve al momento potrebbe essere utile in futuro) ed è regolabile in altezza

Eizo è una ottima marca, ne parlano tutti bene e non è male, ma è 60 hz, ma è regolabile in altezza

cosa mi consigliate?

tenete conto che sto circa 8 ore al giorno su quel pc e l'oculista mi ha prescritto occhiali da VDT quindi un monitor che non stanca la vista sarebbe perfetto..

Il dell è completamente regolabile, i 120hz con la scheda video in firma te li scordi, quindi lascerei perdere quell'idea e l'eizo per me costa troppo rispetto a quello che ti da, soprattutto la qualità non è quella dei loro monitor professionali

angmail
23-07-2013, 10:31
Il dell è completamente regolabile, i 120hz con la scheda video in firma te li scordi, quindi lascerei perdere quell'idea e l'eizo per me costa troppo rispetto a quello che ti da, soprattutto la qualità non è quella dei loro monitor professionali

è regolabile in altezza oltre che in pivot?

non ti preoccupare per la scheda video, fra un pò prendo la 7950 quindi non guardare la scheda video...

l'eizo è vero che costa molto, ma se vale la pena sono 70 euro di differenza con il dell...alla fine...

se il monitor vale la pena li spenderei pure qualche cosa in più oltre il budget che mi sono fissato (250-300 euro)

__miche__
23-07-2013, 10:56
Prova a vedere i monitor-TV IPS di LG, tipo il M2352D o qualche nuovo modello appena uscito.


temo che la risoluzione full hd sia troppo elevata per un 23" e quindi vedrei troppo piccolo...
inoltre mi sembra non abbia uscite audio ma solo entrate..
e poi del sintonizzatore tv non me ne fare nulla...

frafelix
23-07-2013, 13:00
è regolabile in altezza oltre che in pivot?

non ti preoccupare per la scheda video, fra un pò prendo la 7950 quindi non guardare la scheda video...

l'eizo è vero che costa molto, ma se vale la pena sono 70 euro di differenza con il dell...alla fine...

se il monitor vale la pena li spenderei pure qualche cosa in più oltre il budget che mi sono fissato (250-300 euro)

Mi pare di si, dai un'occhiata nel thread dedicato.
La 7950 non ti basta comunque per avere 120fps negli ultimi giochi a meno di non abbassare parecchi dettagli.
L'eizo ha qualche caratteristica tipo il contrasto dinamico che qualcuno ha lamentato il non perfetto funzionamento e non è un abisso più reattivo del dell

angmail
23-07-2013, 13:15
Mi pare di si, dai un'occhiata nel thread dedicato.
La 7950 non ti basta comunque per avere 120fps negli ultimi giochi a meno di non abbassare parecchi dettagli.
L'eizo ha qualche caratteristica tipo il contrasto dinamico che qualcuno ha lamentato il non perfetto funzionamento e non è un abisso più reattivo del dell

alla fine ho preso il dell, è un ottimo monitor, mi dovrebbe arrivare domani, l'ho preso anche per la garanzia zero pixel

mtofa
23-07-2013, 14:30
L'hai preso direttamente da Dell?

angmail
23-07-2013, 18:04
L'hai preso direttamente da Dell?

no l'ho preso da amazon, così ho anche la garanzia e mi arriva domani, anche se costava qualche euro in più, in germania su ebay lo paghi anche 220 euro...ma ho preferito prenderlo dall'italia, da amazon così in caso di problemi, se la vedono loro...

sul monitor non voglio rischiare..:(

gigi88
24-07-2013, 10:04
pareri sull'LG 23EA63V-P? alternative entro le 180€?

lopissimo
24-07-2013, 11:20
pareri sull'LG 23EA63V-P? alternative entro le 180€?

pare che abbia un bug nel settaggio della nitidezza che si reimposta a 5 dopo averlo spento...

gigi88
24-07-2013, 12:18
pare che abbia un bug nel settaggio della nitidezza che si reimposta a 5 dopo averlo spento...

Grazie per la segnalazione. Avresti qualche alternativa da suggerirmi?

Althotas
24-07-2013, 12:34
La faccenda di quel presunto bug sui nuovi LG mi sa tanto di leggenda metropolitana. Ho già chiesto diverse volte di indicare qualche fonte attendibile, ma nessuno lo ha fatto. Mi piacerebbe poi sapere chi può permettersi il lusso di testare vari modelli, ed infine non ho mai sentito la necessità di andare a modificare la nitidezza di un monitor LCD in vita mia.

gigi88
24-07-2013, 14:02
La faccenda di quel presunto bug sui nuovi LG mi sa tanto di leggenda metropolitana. Ho già chiesto diverse volte di indicare qualche fonte attendibile, ma nessuno lo ha fatto. Mi piacerebbe poi sapere chi può permettersi il lusso di testare vari modelli, ed infine non ho mai sentito la necessità di andare a modificare la nitidezza di un monitor LCD in vita mia.

il tuo ragionamento non fa una piega. secondo te è una buona scelta per un 23-24" nella fascia di prezzo dei 180€?

luX0r.reload
24-07-2013, 14:28
La faccenda di quel presunto bug sui nuovi LG mi sa tanto di leggenda metropolitana. Ho già chiesto diverse volte di indicare qualche fonte attendibile, ma nessuno lo ha fatto. Mi piacerebbe poi sapere chi può permettersi il lusso di testare vari modelli, ed infine non ho mai sentito la necessità di andare a modificare la nitidezza di un monitor LCD in vita mia.
Anche io non ho mai avuto la necessità di cambiare la nitidezza.
Teoricamente quel controllo servirebbe ad attenuare l'effetto "sfocato" che si ha quando si fa lavorare un monitor LCD a risoluzione non nativa.

A parte questo, del bug se ne è parlato in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563430) discussione.

Force.i7
24-07-2013, 17:24
Buonasera a tutti
dopo ben 13anni di onorato servizio credo sia giunto il momento di accantonare il mio vecchio e glorioso CRT (Sony Trinitron CPD-E100)
non x guasto o malfunzionamento, ma x "obsolescenza" sopratutto nei consumi :( ... 170W sono troppi in periodo di "austerità" e si fanno
sentire in bolletta!
Avrei quindi pensato a un modello con retroilluminazione LED (che hanno consumi bassissimi) e siccome ho una scrivania piuttosto
piccola, non posso andare oltre i 20-22".....per il resto sono nell'indecisione piu totale sopratutto x quanto riguarda la questione schermo
lucido/opaco.
Infatti non vorrei ritrovarmi con uno schermo tipo quello dei notebook dove non appena ci si scosta dalla perpendicolare, cambiano i colori
e addirittura l'immagine passa in negativo!!:eek: però nemmeno con uno schermo troppo opaco (IPS?) in quanto i colori sembrano
piu "spenti" (almeno cosi mi sono parsi i mnodelli opachi esposti nei punti vendita)
Quindi mi servirebbe un monitor con un buon angolo di visione (come nei TV) e dai colori brillanti, ne troppo lucido da riflettere ogni cosa
ne troppo opaco dai colori spenti.

Infine ci sarebbe la spinosa questione della risoluzione:
personalmente sarei propenso per un fullHD anke perchè i modelli disponibili nei vari punti vendita ormai sono quasi tutti cosi, però non
vorrei che una risoluzione elevata su uno schermo relativamente piccolo (20-22") possa creare problemi di visione......boh...non saprei
per cui su questo aspetto mi affido ai vostri consigli.

Infine l'utilizzo è quello tipico domestico, però oltre a navigazione internet, programmi gestionali, visione film e multimedialità in genere
mi diletto spesso anke con l'editing video (Adobe Premiere, Edius et simili)....come giochi invece quasi zero, soltanto qualche
partitella a PES-2013 o FIFA di tanto in tanto! :stordita:

Grazie per qualsiasi consiglio in merito.


Nessuno???...:(

Althotas
24-07-2013, 17:37
Nessuno???...:(
Comincia col verificare se ti sta (come dimensioni) un 23" 1920x1080, magari guardando quelle del DELL U2312HM nel sito del produttore (o nel suo manuale online), perchè altrimenti per certi aspetti siam messi male ;) (i 21.5", unica reale alternativa al momento, hanno il pixel troppo piccolo, e quindi non vanno bene per navigazione e lavoro in generale)


@ luX0r.reload

Grazie, poco fa ho letto quel thread che mi hai indicato.

TnS|Supremo
25-07-2013, 15:24
Ragazzi alla fine non ce l'ho fatta, ho restituito i 39€ di rimborso parziale che mi avevano fatto e richiesto un'altra sostituzione :asd:

Red90
25-07-2013, 16:58
Ragazzi alla fine non ce l'ho fatta, ho restituito i 39€ di rimborso parziale che mi avevano fatto e richiesto un'altra sostituzione :asd:

Che giri :D
hai riordinato l'lg? sull'amazzone tedesca e inglese (mi pare) ho letto altri commenti di utenti che hanno avuto problemi di stuck pixel su questo modello, mi ritengo fortunato per ora, a forza di sostituzioni ne troverai uno buono!

TnS|Supremo
25-07-2013, 18:55
Che giri :D
hai riordinato l'lg? sull'amazzone tedesca e inglese (mi pare) ho letto altri commenti di utenti che hanno avuto problemi di stuck pixel su questo modello, mi ritengo fortunato per ora, a forza di sostituzioni ne troverai uno buono!

Si sempre LG, speriamo bene.
cmq, non so se il servizio clienti di amazon è sempre così stradisponibile (non ho mai avuto problemi con la loro merce) o gli stanno facendo una camionata di resi quindi stanno a "testa bassa"

gigi88
25-07-2013, 20:08
Si sempre LG, speriamo bene.
cmq, non so se il servizio clienti di amazon è sempre così stradisponibile (non ho mai avuto problemi con la loro merce) o gli stanno facendo una camionata di resi quindi stanno a "testa bassa"

modello?

TnS|Supremo
25-07-2013, 20:40
modello?

Sempre 24EB23PM

gigi88
25-07-2013, 21:20
Sempre 24EB23PM

l'ho addocchiato anch'io peccato per la mancanza dell'HDMI però.

Force.i7
26-07-2013, 23:16
Comincia col verificare se ti sta (come dimensioni) un 23" 1920x1080, magari guardando quelle del DELL U2312HM nel sito del produttore (o nel suo manuale online), perchè altrimenti per certi aspetti siam messi male ;) (i 21.5", unica reale alternativa al momento, hanno il pixel troppo piccolo, e quindi non vanno bene per navigazione e lavoro in generale)

Ti ringrazio per il suggerimento Althotas, però è gia difficile farci stare un 22"!!....un modello piu grande, oltre a non
starci proprio sarebbe anke terribilmente antiestetico!
Ma davvero i modelli 21.5" hanno il pixel troppo piccolo? :mbe: ....sul mio CRT 15" utilizzo una risoluzione di 1024*768, alla quale
dovrebbe corrispondere un dot pitch di circa 0.275 e sinceramente mi trovo molto bene....
Infine siccome il mio rivenditore di riferimento tratta principalmente monitor Philips e Samsung.....ci sarebbe qualche buon modello
di questi due brand?

francy.1095
27-07-2013, 11:15
@Force.i7 sono nella tua stessa situazione, avevo visto il dell u2212hm, qui una recensione (che non ho letto :D ) http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2212hm.htm
in alternativa avevo visto gli lg che costano poco (150€ al massimo) ma non volevo prendere i modelli vecchio tipo 227... mentre quelli nuovi hanno il bug della nitidezza, sembrano avere pannelli poco uniformi, spesso con molti pixel bruciati e sono poco solidi. avevo visto qualche mese fa che philips produceva degli ips da 22" ma non ne sento mai parlare qui nel forum :confused: se avete consigli:)

lopissimo
27-07-2013, 11:35
se potete evitate gli lg...parlo per esperienza personale...

luX0r.reload
27-07-2013, 14:55
se potete evitate gli lg...parlo per esperienza personale...
Se non dai argomentazioni, il tuo post lascia il tempo che trova.
Io potrei dire "Comprate LG che mi sono sempre trovato bene".
Ma sono interventi da mercato.

Ricordiamoci che siamo su un forum tecnico.
Se non avete argomentazioni tecniche, come minimo dovete dettagliare la vostra esperienza, sia esse positiva che negativa, in maniera tale da poter dare ad eventuali utenti che hanno avuto esperienze differenti dalla vostra, la possibilità di avere un confronto.

Althotas
27-07-2013, 15:32
Ti ringrazio per il suggerimento Althotas, però è gia difficile farci stare un 22"!!....un modello piu grande, oltre a non
starci proprio sarebbe anke terribilmente antiestetico!
Ma davvero i modelli 21.5" hanno il pixel troppo piccolo? :mbe: ....sul mio CRT 15" utilizzo una risoluzione di 1024*768, alla quale
dovrebbe corrispondere un dot pitch di circa 0.275 e sinceramente mi trovo molto bene....
Infine siccome il mio rivenditore di riferimento tratta principalmente monitor Philips e Samsung.....ci sarebbe qualche buon modello
di questi due brand?
Il pixel del tuo CRT a 1024x768 potrebbe essere anche un pochino più grande, bisognerebbe conoscere la dimensione esatta "visibile" di quello schermo, perchè per i CRT contava quella, e non quella "classica" dichiarata.

Comunque, fosse anche 0.275, sarebbe sempre molto più grande di quello degli LCD 21.5, che è di 0.248. Già quello dei 23", che è 0.265, personalmente lo ritengo leggermente troppo piccolo per essere definito "confortevole", infatti possiedo il "mitico" DELL U2311H che ho usato solo qualche mese (e devo ricordarmi di mettere una inserzione nel mercatino) perchè poi sono passato ad un 22" 1680x1050 (LG W2220P, sempre IPS) solo per quel motivo: avere un pixel più grande (lo uso principalmente per navigazione/lettura, e "office").

L'ideale, per quelli che provengono da CRT, sarebbero i 22" 1680x1050 (o eventualmente i 24" 1920x1200), che sono 16:10, e possibilmente con pannelli IPS per via dell'ottima resa sui colori. Il problema è che quei 22" son spariti da un paio d'anni, e ora si trovano solo modelli con pannelli TN, che non sono allo stesso livello.

Riguardo a monitor philips e samsung, dei philips dovresti trovare qualche modello valido della serie "ufficio"/"Business", con pannello IPS. Samsung, invece, non usa pannelli IPS, ma puoi provare a vedere eventualmente qualche modello della serie "ufficio" (o "professional", ora non ricordo come chiamano quelli della loro serie "business") con pannello MVA, che complessivamente sono un pochino inferiori agli IPS ma sempre meglio di qualunque TN. Io resterei su un IPS.

Comunque, per quanto riguarda la dimensione del pixel, "uomo avvisato mezzo salvato" ;)

maxpontello
27-07-2013, 19:23
Dopo aver letto svariate recensioni sarei direzionato verso un monitor 16:10, il Dell u2412m o l'LG di cui però non mi stanno piacendo per niente le peripezie dell'utente alle prese con continui problemi di bad pixel. Il mio utilizzo sarebbe per un 70% navigazione, fotoritocco e montaggio video a livello amatoriale, ed uso office, con un 30% di gaming. Il mio dubbio principale riguarda la risoluzione 1920x1200, che è un bel bonus per tutti gli utilizzi, mentre per quanto riguarda il gaming ho letto cose discordanti. Da quel che ho capito settando 1920x1200 nei giochi per pc perdo qualcosina in termini prestazionali (più pixel da renderizzare) mentre come FOV potrei guadagnare o avere un'immagine tagliata a seconda del gioco. Ma volendo in ogni gioco potrei forzare una 1920x1080 con bandelle nere sopra e sotto, per poterci giocare come se in effetti fosse un 1080p? Se un domani ci volessi attaccare delle console, magari Ps4 o Xbox One, immagino che avrei problemi con la risoluzione della matrice, vero?

TnS|Supremo
27-07-2013, 20:33
Dopo aver letto svariate recensioni sarei direzionato verso un monitor 16:10, il Dell u2412m o l'LG di cui però non mi stanno piacendo per niente le peripezie dell'utente alle prese con continui problemi di bad pixel. Il mio utilizzo sarebbe per un 70% navigazione, fotoritocco e montaggio video a livello amatoriale, ed uso office, con un 30% di gaming. Il mio dubbio principale riguarda la risoluzione 1920x1200, che è un bel bonus per tutti gli utilizzi, mentre per quanto riguarda il gaming ho letto cose discordanti. Da quel che ho capito settando 1920x1200 nei giochi per pc perdo qualcosina in termini prestazionali (più pixel da renderizzare) mentre come FOV potrei guadagnare o avere un'immagine tagliata a seconda del gioco. Ma volendo in ogni gioco potrei forzare una 1920x1080 con bandelle nere sopra e sotto, per poterci giocare come se in effetti fosse un 1080p? Se un domani ci volessi attaccare delle console, magari Ps4 o Xbox One, immagino che avrei problemi con la risoluzione della matrice, vero?

I giochi per PC supportano quella risoulzione tranquillamente (cioè sto giocando a stalker che è del 2007 e lo tengo tranquillamente a 1920x1200) Ovviamente più la risoluzione è maggiore più serve potenza, ma non pensare cambia chissà quanto tra le due risoluzioni.
Per le console non ti so dire.

Volendo puoi anche buttarti su LG (il monitor di per se non è per niente male) ma comprandolo su amazon che è una sicurezza in quanto servizio clienti, sei sicuro che non resti senza monitor tra una sostituzione e l'altra :D

maxpontello
27-07-2013, 23:16
I giochi per PC supportano quella risoulzione tranquillamente (cioè sto giocando a stalker che è del 2007 e lo tengo tranquillamente a 1920x1200) Ovviamente più la risoluzione è maggiore più serve potenza, ma non pensare cambia chissà quanto tra le due risoluzioni.
Per le console non ti so dire.

Volendo puoi anche buttarti su LG (il monitor di per se non è per niente male) ma comprandolo su amazon che è una sicurezza in quanto servizio clienti, sei sicuro che non resti senza monitor tra una sostituzione e l'altra :D

Ok, grazie della dritta :D ma volendo potresti anche forzarlo a 1920x1080 con delle bande nere sopra e sotto? Ora stai aspettando il terzo LG da Amazon, giusto? L'avevi preso bianco o nero, per curiosità? :D

illidan2000
27-07-2013, 23:22
Ok, grazie della dritta :D ma volendo potresti anche forzarlo a 1920x1080 con delle bande nere sopra e sotto? Ora stai aspettando il terzo LG da Amazon, giusto? L'avevi preso bianco o nero, per curiosità? :D

quella funzione li è il mapping 1:1,che il dell non ha... devi mettere la risoluzione sua, oppure avere un player video intelligente che te lo fa, altrimenti, se hai sorgenti esterne(blueray, consolle), vedi leggermente, quasi impercettibilmente striracchiato

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

maxpontello
27-07-2013, 23:56
quella funzione li è il mapping 1:1,che il dell non ha... devi mettere la risoluzione sua, oppure avere un player video intelligente che te lo fa, altrimenti, se hai sorgenti esterne(blueray, consolle), vedi leggermente, quasi impercettibilmente striracchiato

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Sulle sorgenti esterne che normalmente escono in hdmi me lo aspettavo, ma su pc non c'è modo di ovviare?

Althotas
28-07-2013, 07:39
Sulle sorgenti esterne che normalmente escono in hdmi me lo aspettavo, ma su pc non c'è modo di ovviare?
Non credo che quel problema si presenti quando lo usi collegato al pc (con la visione di film non si presenta di sicuro), ma se vuoi essere sicuro puoi chiedere nel thread dell'U2412M: magari chiedi che provino a settare un gioco a 1920x1080, e vediamo se poi presenta le due sottili bande nere orizzontali, oppure no.

illidan2000
28-07-2013, 08:33
Sulle sorgenti esterne che normalmente escono in hdmi me lo aspettavo, ma su pc non c'è modo di ovviare?

su pc non ci sono problemi, per i video, i player sono intelligenti e ti mettono le bande nere.
per i giochi, onestamente non ho mai provato a mettere 1920x1080, giacché tutti supportavano 1920x1200. Secondo me sarebbe veramente rarissimo trovarne uno che non supporti questa risoluzione

Firechris
28-07-2013, 17:31
salve colleghi :p
vi scrivo per chiedere un rapido consiglio a voi:
vengo da un Acer X193W, un LCD 19 pollici widescreen con risoluzione 1440x900
La caratteristica che adoro di questo monitor è che non stanca in alcun modo gli occhi a lungo andare (anche se uso il pc principalmente per giocare, tuttavia faccio anche molte ricerche su internet).

Unica prerogativa: ingresso HDMI

Ora mi chiedo, avendo un budget di 160 euro (iva compresa), quale pannello LED potrei acquistare ?
Stavo cercando tra i 21 ed i 24 pollici, e la scelta è ricaduta sui seguenti modelli:

Asus VX238H 23 Pollici LED (forse quello che più mi convince) 163 Euro
Samsung S24B350H 24 pollici LED 165 Euro
ASUS VS229HR 21,5 pollici, pannello IPS 159 Euro

A voi i consigli, considerate che sono con un budget veramente limite con i primi due!

Althotas
28-07-2013, 18:50
salve colleghi :p
vi scrivo per chiedere un rapido consiglio a voi:
vengo da un Acer X193W, un LCD 19 pollici widescreen con risoluzione 1440x900
La caratteristica che adoro di questo monitor è che non stanca in alcun modo gli occhi a lungo andare (anche se uso il pc principalmente per giocare, tuttavia faccio anche molte ricerche su internet).

Unica prerogativa: ingresso HDMI

Ora mi chiedo, avendo un budget di 160 euro (iva compresa), quale pannello LED potrei acquistare ?
Stavo cercando tra i 21 ed i 24 pollici, e la scelta è ricaduta sui seguenti modelli:

Asus VX238H 23 Pollici LED (forse quello che più mi convince) 163 Euro
Samsung S24B350H 24 pollici LED 165 Euro
ASUS VS229HR 21,5 pollici, pannello IPS 159 Euro

A voi i consigli, considerate che sono con un budget veramente limite con i primi due!
I 3 modelli che hai indicato, per motivi diversi che non sto qua a spiegare (tipo di pannelli, dimensione del pixel, etc etc), è meglio se li lasci perdere.

Il tuo attuale acer ha aspect-ratio 16:10 e pixel pitch 0.283, e volendo fare un upgrade fermi restando i vantaggi che comportano quelle due caratteristiche, l'ideale sarebbe un 22" 1680x1050. Leggi le ultime 3-4 pagine (almeno) di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=273 e troverai indicati alcuni validi modelli, molto completi come dotazioni, e che rientrano nel tuo budget :). L'unico svantaggio di questi 22" è che, attualmente, si trovano solo con pannelli TN, cioè come quello del tuo Acer, quindi angoli di visione e resa dei colori sono quello che sono (non un granchè, come già saprai).

Volendo passare ad un modello con pannello di qualità migliore, e sempre tenendo conto di tipo di utilizzo, budget (più o meno) e tutto il resto, ti consiglio il BenQ GW2450HM, 24" 1920x1080 (16:9), pixel pitch 0.277 e pannello MVA. Questo modello va bene anche per gaming, e trovi la recensione molto dettagliata di tftcentral.

lopissimo
28-07-2013, 19:07
Volendo passare ad un modello con pannello di qualità migliore, e sempre tenendo conto di tipo di utilizzo, budget (più o meno) e tutto il resto, ti consiglio il BenQ GW2450HM, 24" 1920x1080 (16:9), pixel pitch 0.277 e pannello MVA. Questo modello va bene anche per gaming, e trovi la recensione molto dettagliata di tftcentral.[/QUOTE]

Che dici è un buon monitor????
ho letto opinioni negative e rispetto a un ips che differenze ci sono???

Mimics
28-07-2013, 19:34
Un saluto a tutti.

Il tempo passa e devo cambiare monitor, visto che IPS 22 1680x1050 non se ne trovano piu'....

Ho visto l'ASUS PB238Q IPS ... 230 euro con ritiro .
Se avete qualche altro modello 23" IPS da consigliarmi .
Lo dovrei usare per navigare e per foto ,zero giochi e avere la base regolabile in altezza.

Althotas
28-07-2013, 19:45
Che dici è un buon monitor????
ho letto opinioni negative e rispetto a un ips che differenze ci sono???
Sono sicuro che circa 1 mese e mezzo fa, avevamo già discusso a lungo tutta quella faccenda. Ti sembra il caso di ricominciare a fare di nuovo le stesse domande?

Un saluto a tutti.

Il tempo passa e devo cambiare monitor, visto che IPS 22 1680x1050 non se ne trovano piu'....

Ho visto l'ASUS PB238Q IPS ... 230 euro con ritiro .
Se avete qualche altro modello 23" IPS da consigliarmi .
Lo dovrei usare per navigare e per foto ,zero giochi e avere la base regolabile in altezza.
Guarda il DELL U2312HM.

Firechris
28-07-2013, 20:58
I 3 modelli che hai indicato, per motivi diversi che non sto qua a spiegare (tipo di pannelli, dimensione del pixel, etc etc), è meglio se li lasci perdere.

Il tuo attuale acer ha aspect-ratio 16:10 e pixel pitch 0.283, e volendo fare un upgrade fermi restando i vantaggi che comportano quelle due caratteristiche, l'ideale sarebbe un 22" 1680x1050. Leggi le ultime 3-4 pagine (almeno) di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=273 e troverai indicati alcuni validi modelli, molto completi come dotazioni, e che rientrano nel tuo budget :). L'unico svantaggio di questi 22" è che, attualmente, si trovano solo con pannelli TN, cioè come quello del tuo Acer, quindi angoli di visione e resa dei colori sono quello che sono (non un granchè, come già saprai).

Volendo passare ad un modello con pannello di qualità migliore, e sempre tenendo conto di tipo di utilizzo, budget (più o meno) e tutto il resto, ti consiglio il BenQ GW2450HM, 24" 1920x1080 (16:9), pixel pitch 0.277 e pannello MVA. Questo modello va bene anche per gaming, e trovi la recensione molto dettagliata di tftcentral.

Grazie mille per la disponibilità!
Solo due cose: purtroppo col prezzo siamo un po' fuori con il BenQ, e scarto quelli con risoluzione 1680x1050, vorrei avere il 1920x1080.
Detto questo, anche in due sole righe, puoi gentilmente dirmi per quale motivo non ti piace l'Asus da 23 pollici? Ho letto solo pareri positivi (sei il primo che lo sconsiglia) e vorrei sapere il motivo del tuo "scarto" :)

Grazie ancora per la gentilezza
chris

TnS|Supremo
28-07-2013, 21:15
Ora stai aspettando il terzo LG da Amazon, giusto? L'avevi preso bianco o nero, per curiosità? :D

Si esatto, l'ho preso nero.
Ho provato a mettere stalker in 1080 ma non mette le bande nere, ma perché vorresti tenere i giochi a 1080?

maxpontello
28-07-2013, 21:43
Si esatto, l'ho preso nero.
Ho provato a mettere stalker in 1080 ma non mette le bande nere, ma perché vorresti tenere i giochi a 1080?

A quanto ho letto molti giochi recenti in 1080p forniscono un FOV più ampio che in 1920x1200, inoltre le prestazioni dovrebbero essere migliori, renderizzando meno pixel. Quindi l'ideale sarebbe poterlo tenere in 1920x1200 per tutto a parte i giochi che sarebbe ottimale poterli impostare in 1080p con bande sopra e sotto.