PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
20-09-2013, 14:43
Se puntassi sull'Asus PB248Q? Ha HDMI, pero mi costerebbe su amazon più di 50 euro in più rispetto al LG 24EB23PY
Mica posso decidere io per te, sei tu che devi sapere se quelle cose a te servono o meno :D

Althotas
20-09-2013, 14:47
E' arrivato un altro commento molto positivo sul monitor-TV LG 27MA73D che avevo consigliato in passato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39993684&postcount=82 - gli interessati seguano quel thread, perchè a breve seguirà qualche altro feedback.

sal86
20-09-2013, 14:51
E' arrivato un altro commento molto positivo sul monitor-TV LG 27MA73D che avevo consigliato in passato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39993684&postcount=82 - gli interessati seguano quel thread, perchè a breve seguirà qualche altro feedback.
Grazie per la dritta ;)

Chaykin
20-09-2013, 14:55
La recensione è gratis: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html - puoi usare Chrome o un suo fork per avere una traduzione diretta, oppure parti da google translator e ci metti il link. Chi lo ha comprato, per adesso ha fornito feedback positivi (qua). Il fatto che LG lo abbia classificato come monitor d'ufficio è dovuto alle complete regolazioni ergonomiche. E poi i monitor "d'ufficio" o serie "business" sono sempre stati prodotti tipicamente migliori di quelli delle serie più "consumer", basta vedere anche i DELL serie Ultrasharp, che DELL vende direttamente soprattutto alle aziende. Se poi la gente comune non sa queste cose, mica vuol dire che quei monitor non vadano bene, eh ;)




Grazie.

Sto leggendo la recensione con la traduzione di Chrome.

RubberS
20-09-2013, 15:32
Ciao, sono indeciso tra un monitor 23" o 27" della LG, distanza circa 70cm, uso internet, lettura e gioco soprattutto, secondo voi il 27 è troppo grande per una scrivania? purtroppo non ho modo ti vederlo in un negozio nel mio paese.
grazie.

matrix_irc
20-09-2013, 15:45
Ragazzi, vorrei sostituire un economico ma valido Hannspree 19" con qualcosa di più grande, mi servirebbe più che altro per alcuni lavori di scrittura musicale (più grande è il monitor e più pentagrammi visualizzo di una partitura), la scheda video è un Ati Eah 5770, non è escluso ogni tanto qualche gioco, cosa mi consigliate?

p.s. non vorrei spendere tanto...

illidan2000
20-09-2013, 15:52
Ciao, sono indeciso tra un monitor 23" o 27" della LG, distanza circa 70cm, uso internet, lettura e gioco soprattutto, secondo voi il 27 è troppo grande per una scrivania? purtroppo non ho modo ti vederlo in un negozio nel mio paese.
grazie.

27" tutta la vita, se ci giochi, non te ne pentirai, e non tornerai più indietro
prendi le misure...

demos88
20-09-2013, 16:01
Ciao, sono indeciso tra un monitor 23" o 27" della LG, distanza circa 70cm, uso internet, lettura e gioco soprattutto, secondo voi il 27 è troppo grande per una scrivania? purtroppo non ho modo ti vederlo in un negozio nel mio paese.
grazie.
Per il gioco bisognerebbe verificare se la scheda video regge bene la risoluzione nativa. Se il 27" è un fullHD non dovrebbero esserci problemi, ma se è un 2560x1440 serve pure una scheda video di fascia top per non scalare troppo sui dettagli.

RubberS
20-09-2013, 16:17
Sto pensando all'LG IPS277L abbinata ad una GTX 660, va bene?

bystronic
20-09-2013, 16:38
Sto pensando all'LG IPS277L abbinata ad una GTX 660, va bene?

se vai bene adesso andresti bene anche dopo dato che hanno la stessa risoluzione 1920x1080.

RubberS
20-09-2013, 17:17
se vai bene adesso andresti bene anche dopo dato che hanno la stessa risoluzione 1920x1080.

ma come monitor è buono, esiste anche questo 27EA73LM-P, sarà migliore?

bystronic
20-09-2013, 19:25
ma come monitor è buono, esiste anche questo 27EA73LM-P, sarà migliore?

Non posso dirti come siano quei monitor non li ho mai visti, ho solo risposto alla domanda se la 670 ce la faceva col monitor, è per la mia esperienza ce la fa bene.

comunque l'LG IPS277L mi sembra lo usi luX0r.reload puoi chiedere a lui se ti dà un parere.

Maxim76
20-09-2013, 19:35
Mica posso decidere io per te, sei tu che devi sapere se quelle cose a te servono o meno :D

Giusto... ma sono un tipo indeciso. Un 27' pollici risulterebbe troppo grande per le mie necessitá? :mc:
Lo appenderei a parete.... bhé anche il 24 lo appenderei

Max

demos88
21-09-2013, 09:40
Giusto... ma sono un tipo indeciso. Un 27' pollici risulterebbe troppo grande per le mie necessitá? :mc:
Lo appenderei a parete.... bhé anche il 24 lo appenderei

Max
Se è troppo grande o piccolo dipende dalla distanza da cui lo osservi, a 70cm di distanza un 27" va bene. Poi entra in gioco anche il fattore risoluzione, con un fullHD non hai problemi, se prendi un 2560x1440 hai un dot pitch inferiore e quindi se sei distante fatichi a leggere i testi a meno che non imposti una dimensione maggiore da windows (o altro OS che usi).
Se comunque il tuo scopo è programmare, punterei sulle linee orizzontali, per cui un 27" fullHD non lo trovo molto azzeccato (per lo meno io che programmo non mi ci trovo bene). Quindi direi un 24" 1920x1200 o un 27" 2560x1440.
Come 24" pare che l'LG 24eb23py sia buono, come 27" non saprei dirti, ma si sale con il prezzo...

Althotas
21-09-2013, 11:14
Giusto... ma sono un tipo indeciso. Un 27' pollici risulterebbe troppo grande per le mie necessitá? :mc:
Lo appenderei a parete.... bhé anche il 24 lo appenderei

Max
Io gli "indecisissimi" non li reggo a lungo, proprio perchè sono capaci di restare indecisi per mesi e quindi si perde solo un sacco di tempo per niente :D. Pertanto, ti dico per l'ultima volta quello che comprerei io se fossi al posto tuo: l'LG 24eb23PM perchè in questo momento non ha rivali come rapporto qualità/prezzo tra i monitor 24", ed è quello più congeniale per quel tipo di utilizzo. E poi non lo fisserei mai e poi mai a muro, perchè quel modello ha regolazioni ergonomiche complete, e appoggiato normalmente sulla scrivania posso regolarlo e spostarlo (anche solo magari per pulirlo) come mi va meglio, in un attimo. Se per motivi tuoi, a me non noti, non vuoi comprare un LG, l'alternativa valida senza svenarsi è il DELL U2412M. Altro non ho da aggiungere :)

NB. i 27" 2560x1440, oltre ad essere più scomodi dei 24" 1920x1200 perchè sono sempre dei 16:9, hanno il pixel microscopico (0.23 vs 0.27 dei 24") e quindi non vanno per niente bene per lettura e lavoro in generale. Quei monitor sono nati per applicazioni grafiche spinte e CAD, o per gaming da parte di chi cerca una altissima definizione (ma deve avere schede video potenti per pilotarli).

luX0r.reload
21-09-2013, 14:45
Se è troppo grande o piccolo dipende dalla distanza da cui lo osservi, a 70cm di distanza un 27" va bene. Poi entra in gioco anche il fattore risoluzione, con un fullHD non hai problemi, se prendi un 2560x1440 hai un dot pitch inferiore e quindi se sei distante fatichi a leggere i testi a meno che non imposti una dimensione maggiore da windows (o altro OS che usi).
Se comunque il tuo scopo è programmare, punterei sulle linee orizzontali, per cui un 27" fullHD non lo trovo molto azzeccato (per lo meno io che programmo non mi ci trovo bene). Quindi direi un 24" 1920x1200 o un 27" 2560x1440.
Come 24" pare che l'LG 24eb23py sia buono, come 27" non saprei dirti, ma si sale con il prezzo...
Io ho un 27" 1920x1080 preso proprio per programmare... e senza affaticare la vista.
Il problema del dot pitch dei 2560x1440 non lo risolvi di certo aumentando i dpi di windows. Se sei un programmatore saprai benissimo che fare un debug cross-browsers con valori di dpi diversi dal default è un calcio nelle balls ed un inutile spreco di tempo.
Certo poi se uno ha la vista da falco e non la stanca facilmente, allora può lavorare tranquillamente a 2560x1440 con dpi a default e usufruire del maggior workspace offerto da questi monitor... quello è indubbio.

orazio90
21-09-2013, 15:19
Io ho un 27" 1920x1080 preso proprio per programmare... e senza affaticare la vista.
Il problema del dot pitch dei 2560x1440 non lo risolvi di certo aumentando i dpi di windows. Se sei un programmatore saprai benissimo che fare un debug cross-browsers con valori di dpi diversi dal default è un calcio nelle balls ed un inutile spreco di tempo.
Certo poi se uno ha la vista da falco e non la stanca facilmente, allora può lavorare tranquillamente a 2560x1440 con dpi a default e usufruire del maggior workspace offerto da questi monitor... quello è indubbio.

Ma scusa, ma non occore cambiare l'impostazione dei dpi da windows. Basta abbassare la risoluzione no? Così se si dovesse trovar male alla risoluzione oltre il fullhd, può benissimo usare il fullhd quando vuole.

orazio90
21-09-2013, 15:41
Credo adesso di poter scrivere una breve recensione del mio HP23xi. Il design come si può notare è molto curato, esteticamente eccelle, anche se i materiali usati sono di plastica (ciò che rende il monitor molto leggero).
Una volta acceso si nota che nonostante la luminosità elevata dei valori di fabbrica, il nero appare abbastanza scuro, con un leggero effetto di white glow negli angoli.
Dopo aver abbassato la luminosità da 90 a 60, eseguo l'eizo test. Osservo le varie slide e non noto nessun problema degno di nota. Il nero appare migliorato, la luminosità nel bianco sembra uniforme, e il pannello non presenta forme evidenti di color banding.
Andando a smanettare nel menù OSD, noto che non è semplice orientarsi tra le varie funzioni, in alcuni casi bisogna scorrerle tutte perchè il tasto back non sempre funziona (cosa evidenziata anche nella recensione di prad), il che rende un pò scomodo cambiare i settings. Con un pò di pazienza riesco comunque a cambiare il valore della gamma (lo preferisco a livello basso) e risco ad attivare l'overdrive. Dopodichè provo alcuni giochi, dove non si evidenziano nessun tipo di scie e nessun tipo di lag, la risposta del pannello è sempre rapida ed immediata.
Dopo quest'altro breve test, installo il driver che imposta un profilo ICC cambiando quello predefinito di windows e installo il software con cui si possono regolare gli stessi parametri dell'OSD (ma in maniera decisamente più comoda).
Per il resto posso dire che sono soddisfatto dalla resa generale del pannello, l'unico piccolo difetto che ho riscontrato, è che su alcune tinte chiare (l'azzuro ad esempio), si vedono i pixel (cosa che confrontandolo con il mio vecchio vs239h non c'era), ma nulla di grave, credo che sia una caretteristica di tutti gli ah-ips.
Quindi per concludere è un monitor versatile, adatto a svariati tipi di utilizzo, molto buono per il gaming e con un prezzo accessibile (l'ho preso a 169 euro).
Il mio voto è: 8 ;)

demos88
21-09-2013, 15:50
Ma scusa, ma non occore cambiare l'impostazione dei dpi da windows. Basta abbassare la risoluzione no? Così se si dovesse trovar male alla risoluzione oltre il fullhd, può benissimo usare il fullhd quando vuole.
Se non usi la risoluzione nativa, le immagini e soprattutto il testo, saranno meno definiti, sarebbe un fail se l'uso principale fosse lettura e programmazione :rolleyes:
La risoluzione fullHD con 1080 linee orizzontali è poca per l'uso che ci fa, perchè dovresti prendere un monitor di risoluzione maggiore per portarlo a fullHD avendo le stesse limitazioni con addirittura minor definizione del testo? Non capisco...
Ho detto che piuttosto di un qualsiasi FullHD di qualsiasi dimensione, è meglio un 16:10 con 1200 linee, per esempio un 24" 16:10 come l'LG 24EB23.
L'idea di aumentare i caratteri era relativa a un 27" con 1440 linee, aumentando la dimensione del 25% (come permette windows 7) dovrebbe avere un effetto simile a leggere testo su un dot pitch di 0,233*1,25=0,291, quindi più leggibile. Però il numero di righe di testo visualizzabili sarebbe leggermente inferiore a quelle visualizzate da un 16:10 1200px e avresti altri problemi secondari (i film ti tocca scalarli, se vuoi giocare devi avere scheda video grossa...). Quindi come anche dice Althotas, conviene puntare a un 24" 16:10.
La risoluzione di un monitor non la sposterei mai dalla nativa, piuttosto prendo un monitor diverso.

ps: la storia del cross browsing debug non l'ho ben presente, anche perchè cerco di limitare la programmazione web (è l'area che più detesto in ambito di programmazione :asd: ), comunque io spesso passo da codare in ambiente linux e provare in ambiente windows, e nonostante le molte differenze in termini di caratteri non ho mai avuto problemi.

demos88
21-09-2013, 16:03
con un leggero effetto di white glow negli angoli.

Intendi il glow che varia in relazione all'angolo di visione ("IPS white Glow") o quello statico che lascia un alone luminoso costante (backlight bleed)?

orazio90
21-09-2013, 16:21
Se non usi la risoluzione nativa, le immagini e soprattutto il testo, saranno meno definiti, sarebbe un fail se l'uso principale fosse lettura e programmazione :rolleyes:
La risoluzione fullHD con 1080 linee orizzontali è poca per l'uso che ci fa, perchè dovresti prendere un monitor di risoluzione maggiore per portarlo a fullHD avendo le stesse limitazioni con addirittura minor definizione del testo? Non capisco...
Ho detto che piuttosto di un qualsiasi FullHD di qualsiasi dimensione, è meglio un 16:10 con 1200 linee, per esempio un 24" 16:10 come l'LG 24EB23.
L'idea di aumentare i caratteri era relativa a un 27" con 1440 linee, aumentando la dimensione del 25% (come permette windows 7) dovrebbe avere un effetto simile a leggere testo su un dot pitch di 0,233*1,25=0,291, quindi più leggibile. Però il numero di righe di testo visualizzabili sarebbe leggermente inferiore a quelle visualizzate da un 16:10 1200px e avresti altri problemi secondari (i film ti tocca scalarli, se vuoi giocare devi avere scheda video grossa...). Quindi come anche dice Althotas, conviene puntare a un 24" 16:10.
La risoluzione di un monitor non la sposterei mai dalla nativa, piuttosto prendo un monitor diverso.

ps: la storia del cross browsing debug non l'ho ben presente, anche perchè cerco di limitare la programmazione web (è l'area che più detesto in ambito di programmazione :asd: ), comunque io spesso passo da codare in ambiente linux e provare in ambiente windows, e nonostante le molte differenze in termini di caratteri non ho mai avuto problemi.
Un 24 pollici 16:10 può andare bene per lavorare, però per guardare i film darebbe problemi perchè ci sarebbero le linee nere orizzontali e nei giochi potrebbe alterare leggermente l'angolo del campo visivo.
Io volevo soltanto dare un'idea per migliorare la visualizzazione dei testi in caso di risoluzione oltre il fullhd, non ho consigliato un monitor con 1440 e scalarlo a 1080p. Alla fine guarda che non c'è tanta differenza tra un 16:9 e un 16:10. Certo che se deve solo programmare anch'io conisglierei un 24 16:10

Intendi il glow che varia in relazione all'angolo di visione ("IPS white Glow") o quello statico che lascia un alone luminoso costante (backlight bleed)?
Intendo quello che varia a seconda dell'angolo di visione, anche se si può notare leggermente negli angoli anche da posizione centrale, soprattutto con luminosità oltre 60.

demos88
21-09-2013, 16:31
Intendo quello che varia a seconda dell'angolo di visione, anche se si può notare leggermente negli angoli anche da posizione centrale, soprattutto con luminosità oltre 60.
Ah ok, allora tutto sommato bene. Anche io ne ho ordinato uno e dovrebbe arrivare a giorni, spero che sia esente da difetti di fabbrica...
Grazie per il feedback.

orazio90
21-09-2013, 16:39
Ah ok, allora tutto sommato bene. Anche io ne ho ordinato uno e dovrebbe arrivare a giorni, spero che sia esente da difetti di fabbrica...
Grazie per il feedback.

Sono contento che hai preso questo! Ma come mai questa scelta? Non ti avevano consigliato un LG?

demos88
21-09-2013, 18:04
Sono contento che hai preso questo! Ma come mai questa scelta? Non ti avevano consigliato un LG?
No, nel senso che mi è stato consigliato un LG come monitor 24" 16:10 per l'acquisto che vorrei fare per me. Questo 23XI è per un mio amico a cui va bene un monitor 16:9 da 23", e a riguardo ho avuto solo questo consiglio per cui l'ho ordinato :D

orazio90
21-09-2013, 18:18
No, nel senso che mi è stato consigliato un LG come monitor 24" 16:10 per l'acquisto che vorrei fare per me. Questo 23XI è per un mio amico a cui va bene un monitor 16:9 da 23", e a riguardo ho avuto solo questo consiglio per cui l'ho ordinato :D

Ora capisco! Comunque gli hai ordinato un gran bel monitor, come ti dicevo l'unico "difetto" è che vedo i pixel su sfondi blu/azzurri! Non capisco il perchè, forse è il filtro antiriflesso troppo spesso che fa da lente. Mah.

luX0r.reload
21-09-2013, 20:15
però per guardare i film darebbe problemi perchè ci sarebbero le linee nere orizzontali e nei giochi potrebbe alterare leggermente l'angolo del campo visivo.

Non è vero.

1) Nei films le barre ci sarebbero anche con i 16:9 poichè i films con questo aspect ratio si contato sulle dita di due mani. Nel mondo del cinema gli aspect ratio più utilizzati sono 1.85:1 e il 2.39:1. Calcolatrice alla mano, non c’è il “sedici noni” (1.78:1).

2) Nei giochi non si altera niente. Al massimo il FOV (Field Of View) di ALCUNI giochi è di default minore (roba da poco) rispetto ad un 16:9 ma nessuno ti impedisce di impostare il FOV del 16:9.

:read:

Althotas
21-09-2013, 20:39
Non è vero.

1) Nei films le barre ci sarebbero anche con i 16:9 poichè i films con questo aspect ratio si contato sulle dita di due mani. Nel mondo del cinema gli aspect ratio più utilizzati sono 1.85:1 e il 2.39:1. Calcolatrice alla mano, non c’è il “sedici noni” (1.78:1).

2) Nei giochi non si altera niente. Al massimo il FOV (Field Of View) di ALCUNI giochi è di default minore (roba da poco) rispetto ad un 16:9 ma nessuno ti impedisce di impostare il FOV del 16:9.

:read:
Mi hai risparmiato un po' di tempo, grazie ;)

orazio90
21-09-2013, 21:20
Non è vero.

1) Nei films le barre ci sarebbero anche con i 16:9 poichè i films con questo aspect ratio si contato sulle dita di due mani. Nel mondo del cinema gli aspect ratio più utilizzati sono 1.85:1 e il 2.39:1. Calcolatrice alla mano, non c’è il “sedici noni” (1.78:1).

2) Nei giochi non si altera niente. Al massimo il FOV (Field Of View) di ALCUNI giochi è di default minore (roba da poco) rispetto ad un 16:9 ma nessuno ti impedisce di impostare il FOV del 16:9.

:read:

Ho capito.. Però magari avresti fatto bene a correggere qualche utente prima di me, visto che questa cosa dei films sui 16:10 l'ho sentita proprio in questo thread..
Per quanto riguarda i giochi invece, so benissimo che non tutti, ma alcuni giochi hanno questo problema, cioè rendono meglio in 16:9 e non solo per il campo visivo, che comunque non è sempre modificabile per adattarlo al 16:10 ;)

Wilde
21-09-2013, 23:39
Il mio monitor ha cinque anni ed emette un rumore di elettricità / ronzio . Una persona "normale" deve avvicinarsi con l'orecchio per sentirlo. Non è intenso, ma io sono molto sensibile a questo tipo di rumori e mi da problemi anche seduto sulla scrivania.

I monitor nuovi sono assolutamente silenziosi oppure emettono ronzii? Potete fare un prova con i vostri monitor recenti....avvicinate l'orecchio al monitor e ditemi se sentite rumore per favore.

luX0r.reload
22-09-2013, 08:56
Ho capito.. Però magari avresti fatto bene a correggere qualche utente prima di me, visto che questa cosa dei films sui 16:10 l'ho sentita proprio in questo thread..
Per quanto riguarda i giochi invece, so benissimo che non tutti, ma alcuni giochi hanno questo problema, cioè rendono meglio in 16:9 e non solo per il campo visivo, che comunque non è sempre modificabile per adattarlo al 16:10 ;)
Scusami ma io correggo dove leggo. Secondo te mi sono letto tutte le pagine del thread?

Nei giochi tu parli di problema... ma non è un problema.
Semplicemente l'engine si adatta, GIUSTAMENTE, all'aspect ratio della risoluzione impostata.
Secondo il tuo discorso anche i videogiochi visti sui 16:9 dovrebbero avere questo "problema" se confrontati con un 21:9, visto che quest'ultimo ha un FOV molto più ampio e quindi nei videogiochi "rende meglio"!
Il tuo discorso è completamente sballato.

sal86
22-09-2013, 09:52
Il mio monitor ha cinque anni ed emette un rumore di elettricità / ronzio . Una persona "normale" deve avvicinarsi con l'orecchio per sentirlo. Non è intenso, ma io sono molto sensibile a questo tipo di rumori e mi da problemi anche seduto sulla scrivania.

I monitor nuovi sono assolutamente silenziosi oppure emettono ronzii? Potete fare un prova con i vostri monitor recenti....avvicinate l'orecchio al monitor e ditemi se sentite rumore per favore.
L'unico ronzio che avverto è la ventola del portatile. Il mio nuovo monitor anche se ha l'alimentatore interno non emette nessun rumore.

Per quanto riguarda l'aspect ratio su monitor 16:10. Il problema non sussiste nei film. Nei giochi per pc settando la risoluzione giusta (una a 16:10) non ci sono problemi. Altro discorso è quando si collega una periferica esterna come una console, lettore bluray/dvd o un decoder dtt, tali periferiche funzionano a 16:9 quindi se il monitor ha al suo interno una qualche opzione specifica che mappa a 1:1 i pixel va bene, altrimenti l'immagine verrà stirata in verticale per occupare i pixel che sono in eccesso (da 1080 pixel ai 1200). Proprio per questo fattore avevo scelto il "classico" 16:9.

orazio90
22-09-2013, 10:33
Scusami ma io correggo dove leggo. Secondo te mi sono letto tutte le pagine del thread?

Nei giochi tu parli di problema... ma non è un problema.
Semplicemente l'engine si adatta, GIUSTAMENTE, all'aspect ratio della risoluzione impostata.
Secondo il tuo discorso anche i videogiochi visti sui 16:9 dovrebbero avere questo "problema" se confrontati con un 21:9, visto che quest'ultimo ha un FOV molto più ampio e quindi nei videogiochi "rende meglio"!
Il tuo discorso è completamente sballato.

Il 21:9 per giocare è da pazzi! A me verrebbe scomodissimo, pensa come ci si ritroverebbe a giocare ad uno strategico su un 21:9.. Invece è molto buono per guardare i films.
Comunque visto che tu hai un IPS, mi potresti aiutare a capire una cosa? Sul mio nuovo hp23xi, quando visualizzo il colore ciano, vedo come un leggero reticolato di pixel che con il vs239h non c'è. Con gli altri colori non succede. Succede solo con questo: http://s22.postimg.org/jtr4rj4k1/fondo_color_cian.jpg. Tu noti qualcosa? Comunque non è tanto fastidioso, forse sarà il filtro antiriflesso, certo che è strano che con gli altri colori non si veda. Ho provato a cambiare la nitidezza e la temperatura colore, ma solo diminuendo il contrasto sotto 40 il problema sembra diminuire.

Sonounuovo
22-09-2013, 11:03
Non è vero.

1) Nei films le barre ci sarebbero anche con i 16:9 poichè i films con questo aspect ratio si contato sulle dita di due mani. Nel mondo del cinema gli aspect ratio più utilizzati sono 1.85:1 e il 2.39:1. Calcolatrice alla mano, non c’è il “sedici noni” (1.78:1).

2) Nei giochi non si altera niente. Al massimo il FOV (Field Of View) di ALCUNI giochi è di default minore (roba da poco) rispetto ad un 16:9 ma nessuno ti impedisce di impostare il FOV del 16:9.

:read:

Però nei film c'è da dire che con un 16:9 si avranno comunque bande nere più sottili, io ho un 16:10 affiancato ad un 16:9 e in alcuni film maggior parte dello schermo è una banda nera mentre sul 16:9 è più godibile, per quanto riguarda i giochi più che altro alcuni non supportano i 16:10 e quindi ci sono bande nere permanenti (che a me personalmente danno fastidio)

Althotas
22-09-2013, 12:05
Però nei film c'è da dire che con un 16:9 si avranno comunque bande nere più sottili, io ho un 16:10 affiancato ad un 16:9 e in alcuni film maggior parte dello schermo è una banda nera mentre sul 16:9 è più godibile (cut)
Ovvio che su un 16:9 le bande nere saranno più sottili (quando ci sono), ma la differenza è pari esattamente a 60 pixel per banda, che non sono poi quella gran cosa, eh. In compenso, quei 120 pixel (60 x 2) in più di risoluzione, tornano molto comodi quando si usa il monitor per navigazione, fotoritocco, programmazione, grafica e CAD, e lavoro in generale (office, etc).

Ho preparato due immagini 1920x1200 con le bande nere da 60 pixel cadauna, cambia solo il colore della parte centrale (bianco o blu), così chi lo desidera potrà farsi una idea di come stanno esattamente le cose. Il file potete scaricarlo da qua, è uno zip di 2 KB che contiene le 2 immagini JPG: http://www.mediafire.com/?fo5u250ilccbly4 - siccome la maggior parte di voi non dispone di un monitor con risoluzione superiore a quella delle immagini, ricordatevi di guardarle con un programma che le ridimensiona mantenendo le proporzioni (p.e. il visualizzatore foto di windows).

NB. va anche ricordato che quando si gioca o si guarda un film, l'attenzione è concentrata sulla zona centrale dello schermo e sulle immagini (che sono colorate), e quindi le due bande nere si avvertono molto meno rispetto a volerle guardare appositamente in 2 immagini come quelle che ho preparato.

Sonounuovo
22-09-2013, 13:50
Però l'esempio che hai fatto riproduce il 16:9 su un 16:10, in filmati con un altro aspect ratio è più evidente la differenza, comunque è una questione di gusti, io quando guardo un video voglio che tutto lo schermo venga usato :D

luX0r.reload
22-09-2013, 13:56
Però nei film c'è da dire che con un 16:9 si avranno comunque bande nere più sottili, io ho un 16:10 affiancato ad un 16:9 e in alcuni film maggior parte dello schermo è una banda nera mentre sul 16:9 è più godibile, per quanto riguarda i giochi più che altro alcuni non supportano i 16:10 e quindi ci sono bande nere permanenti (che a me personalmente danno fastidio)
Per forza che le bande sono minori... ma non vedo sto gran vantaggio perchè comunque sia ci sono.

Mi dici quali giochi OGGI non supportano i 16:10?

Sonounuovo
22-09-2013, 14:09
Per forza che le bande sono minori... ma non vedo sto gran vantaggio perchè comunque sia ci sono.

Mi dici quali giochi OGGI non supportano i 16:10?

i porting "puri" da console come Assassin's Creed, tutti i giochi Millestone ed altri che ora non ricordo

sal86
22-09-2013, 14:28
Però l'esempio che hai fatto riproduce il 16:9 su un 16:10, in filmati con un altro aspect ratio è più evidente la differenza, comunque è una questione di gusti, io quando guardo un video voglio che tutto lo schermo venga usato :D
Come? Ritagliando l'immagine o "strecciandola"?

illidan2000
22-09-2013, 15:28
Il 21:9 per giocare è da pazzi! A me verrebbe scomodissimo, pensa come ci si ritroverebbe a giocare ad uno strategico su un 21:9.. Invece è molto buono per guardare i films.


Non l'ho provato, ma non sono tanto d'accordo. I 21:9 hanno risoluzione più alta, quindi semplicemente hai più roba da visualizzare ai lati, che certo non dà fastidio, nemmeno in un strategico...
2560*1080 Vs 1920*1080 secondo me non c'è paragone, molto meglio il 29" a risoluzione più alta... Anzi, vedi pure più definito, poiché il dot pitch è lievemente più piccolo. Però, ti ripeto, non l'ho provato di persona, ma i numeri non possono mentire

tapatalked

luX0r.reload
22-09-2013, 15:53
i porting "puri" da console come Assassin's Creed, tutti i giochi Millestone ed altri che ora non ricordo
E che problemi darebbero scusa? Perchè Assassin's Creed supporta nativamente sia risoluzioni 16:10 che addirittura 4:3 o 5:4.

Io ho avuto e ho anche tutt'ora monitor 16:10 affianco al nuovo 16:9 e ho sempre giocato senza nessun problema. Inoltre in tutti i giochi è possibile variare a piacimento il FOV.

http://www.wsgf.org/

luX0r.reload
22-09-2013, 15:56
Comunque visto che tu hai un IPS, mi potresti aiutare a capire una cosa? Sul mio nuovo hp23xi, quando visualizzo il colore ciano, vedo come un leggero reticolato di pixel che con il vs239h non c'è. Con gli altri colori non succede. Succede solo con questo: http://s22.postimg.org/jtr4rj4k1/fondo_color_cian.jpg. Tu noti qualcosa?
Io non noto niente... e comunque scusa ma questo problema lo noti anche nell'uso quotidiano del monitor? Non penso.
Suvvia, ci sono ben altri problemi nei monitors. Ritieniti fortunato e goditelo.

Vul
22-09-2013, 16:22
Non è vero.

1) Nei films le barre ci sarebbero anche con i 16:9 poichè i films con questo aspect ratio si contato sulle dita di due mani. Nel mondo del cinema gli aspect ratio più utilizzati sono 1.85:1 e il 2.39:1. Calcolatrice alla mano, non c’è il “sedici noni” (1.78:1).

2) Nei giochi non si altera niente. Al massimo il FOV (Field Of View) di ALCUNI giochi è di default minore (roba da poco) rispetto ad un 16:9 ma nessuno ti impedisce di impostare il FOV del 16:9.

:read:

Questo è vero solo per gli fps e non ne sono nemmeno sicuro, forse vale per i single player. Nei fps competitivi il top è, e rimarrà sempre il 4:3 (purtroppo non più standard dei monitor) e questo è causato da problemi legati all'interfaccia mouse/monitor per cui lo spazio visivo ha un taglio differente e viene sacrificata la proporzionalità degli spostamenti effettivi del mouse verticale/orizzontale. Ci furono, e ci sono, notevoli discussioni a riguardo nella community di cs:go e di altri giochi più hard core come quake.

Nei gestionali e nei strategici è risaputo che a maggior larghezza orizzontale nel caso dei 16:10 la dimensione effettiva visualizzata è addirittura minore e si perde viewing space. Un esempio chiaro è starcraft:
http://us.battle.net/sc2/en/forum/topic/2592999304

Insomma, 16:9 è stato lo standard impostoci dal mondo tv nel mondo gaming e multimedia anche su pc, con relativi vantaggi e svantaggi nel caso, e vedo difficile che a breve il formato 16:10 possa diventare un riferimento nel mondo gaming (anzi, è improbabile proprio) al massimo verrà supportato, ma sempre con difficoltà nei giochi competitivi perchè passare da 16:9 a 16:10 significa o aumentare la visibilità laterale (il che porta vantaggi a chi gioca a 16:10 il che non può essere accettato in giochi multiplayer) o stretchare l'immagine (con perdita di qualità visiva), non ci sono vie di mezzo.

luX0r.reload
22-09-2013, 16:34
Questo è vero solo per gli fps e non ne sono nemmeno sicuro, forse vale per i single player. Nei fps competitivi il top è, e rimarrà sempre il 4:3 (purtroppo non più standard dei monitor) e questo è causato da problemi legati all'interfaccia mouse/monitor per cui lo spazio visivo ha un taglio differente e viene sacrificata la proporzionalità degli spostamenti effettivi del mouse verticale/orizzontale. Ci furono, e ci sono, notevoli discussioni a riguardo nella community di cs:go e di altri giochi più hard core come quake.

Nei gestionali e nei strategici è risaputo che a maggior larghezza orizzontale nel caso dei 16:10 la dimensione effettiva visualizzata è addirittura minore e si perde viewing space. Un esempio chiaro è starcraft:
http://us.battle.net/sc2/en/forum/topic/2592999304

Insomma, 16:9 è stato lo standard impostoci dal mondo tv nel mondo gaming e multimedia anche su pc, con relativi vantaggi e svantaggi nel caso, e vedo difficile che a breve il formato 16:10 possa diventare un riferimento nel mondo gaming (anzi, è improbabile proprio) al massimo verrà supportato, ma sempre con difficoltà nei giochi competitivi perchè passare da 16:9 a 16:10 significa o aumentare la visibilità laterale (il che porta vantaggi a chi gioca a 16:10 il che non può essere accettato in giochi multiplayer) o stretchare l'immagine (con perdita di qualità visiva), non ci sono vie di mezzo.
Nessuno ha detto che il 16:10 diventerà lo standard.
Comunquesia stai facendo un po' di confusione, perchè è il 16:9 che ha maggiore FOV e quindi maggior visibilità sull'asse orizzontale.

Sonounuovo
22-09-2013, 18:17
E che problemi darebbero scusa? Perchè Assassin's Creed supporta nativamente sia risoluzioni 16:10 che addirittura 4:3 o 5:4.

Io ho avuto e ho anche tutt'ora monitor 16:10 affianco al nuovo 16:9 e ho sempre giocato senza nessun problema. Inoltre in tutti i giochi è possibile variare a piacimento il FOV.

http://www.wsgf.org/

Anche io ho un 16:10 e in quei giochi questo formato non è supportato, infatti ci sono le bande nere

edit: per essere più chiaro con "non è supportato" intendo che non si può far andare il gioco a tutto schermo senza bande

luX0r.reload
22-09-2013, 19:22
Anche io ho un 16:10 e in quei giochi questo formato non è supportato, infatti ci sono le bande nere

edit: per essere più chiaro con "non è supportato" intendo che non si può far andare il gioco a tutto schermo senza bande
Ma che significa non è supportato scusa?
Se lo fa selezionare allora è supportato.

Il discorso delle barre nere è vero ma, oltre alla ciofeca che ha fatto ubisoft con i vari Assassin's Creed, il 16:9 anamorfico non è usato quasi da nessun videogioco.

Detto questo sono d'accordo con voi che chi deve comprare un monitor espressamente per gaming deve puntare sul 16:9, ma non potete scrivere che il 16:10 non è supportato quando in realtà le poche ciofeche in 16:9 anamorfico vanno perfettamente aggiungendo solo due piccole barre sopra e sotto.

Vul
22-09-2013, 19:36
Nessuno ha detto che il 16:10 diventerà lo standard.
Comunquesia stai facendo un po' di confusione, perchè è il 16:9 che ha maggiore FOV e quindi maggior visibilità sull'asse orizzontale.

Non ho fatto nessunissima confusione.
Nei giochi online/multiplayer non esiste che il formato 16:10 abbia più fov del 16:9 poichè implicherebbe un netto vantaggio a chi gioca in 16:10.

In alcuni giochi c'è un aumento di fov, in alcuni viene semplicemente stretchata l'immagine.

In CS:GO che è una buffonata all'allargarsi del monitor si guadagna fov:

http://imgur.com/a/uB3ho

In CS il fov orizzontale rimaneva fisso a 90. E in gran parte dei giochi "pro" fps online il fov rimane fisso a 90 indipendentemente dalle proporzioni del monitor può solo cambiare il fov verticale da 74 a 106 per cui de facto non guadagni vero spazio orizzontale ma cambia solo quello verticale (meno influente in un fps).

Vul
22-09-2013, 19:42
edit

kliffoth
22-09-2013, 19:52
Basta usare un minimo il PC per qualsiasi cosa di diverso da un videogioco, anche solo fissare il desktop e le icone, e i 16:10 sono un vantaggio (fermo restando che l'industria spinge sui 16:9, se non altro per tagliare i costi di produzione).
Poi se il monitor va su una console o se si gioca e basta è un altro paio di maniche.

ma leggere frasi come questa ... "(il che porta vantaggi a chi gioca a 16:10 il che non può essere accettato in giochi multiplayer)" , ammesso che sia vera, ed ho dubbi (e la cosa non mi interessa), è assurdo.

Che significa "non può essere accettato" ? ma scherziamo? Stiamo parlando di un videogioco! (e di una eventuale microarea di schermo in più)
E non può essere accettato da chi?
Persino se si volesse ambire ad una qualche forma di professionismo nei videogiochi, ci vorrebbe una federazione vera che fissi le regole come in ogni sport/gioco competitivo, cosa che non mi pare esista oggi nel mondo videoludico.

Ma facciamo i seri e usiamo le espressioni forti dove davvero servono

Sonounuovo
22-09-2013, 20:14
Ma che significa non è supportato scusa?
Se lo fa selezionare allora è supportato.

Il discorso delle barre nere è vero ma, oltre alla ciofeca che ha fatto ubisoft con i vari Assassin's Creed, il 16:9 anamorfico non è usato quasi da nessun videogioco.

Detto questo sono d'accordo con voi che chi deve comprare un monitor espressamente per gaming deve puntare sul 16:9, ma non potete scrivere che il 16:10 non è supportato quando in realtà le poche ciofeche in 16:9 anamorfico vanno perfettamente aggiungendo solo due piccole barre sopra e sotto.

Scusa eh se per te le bande nere non danno fastidio ok, ma mica detti legge e a tutti devono andare bene, poi io non sto facendo un discorso meglio uno o l'altro in assoluto, era solo per rettificare

orazio90
22-09-2013, 20:31
Io non noto niente... e comunque scusa ma questo problema lo noti anche nell'uso quotidiano del monitor? Non penso.
Suvvia, ci sono ben altri problemi nei monitors. Ritieniti fortunato e goditelo.

Si sono d'accordo, infatti l'ho detto che non sembra grave. Però sai com'è, meglio controllare bene tutto, altrimenti se dovessi trovare qualche problema magari più grave, non ci sarebbe poi più il tempo per un recesso!

pikkia
22-09-2013, 20:52
Ragazzi devo incominciare l'acquisto di un nuovo PC. Come monitor senza cassa verso i 150€ per il gaming che mi consigliate?

Vul
22-09-2013, 21:15
hp 23 xi.

orazio90
23-09-2013, 09:07
hp 23 xi.

Tu alla fine hai scelto questo? Oppure l'LG?

luX0r.reload
23-09-2013, 09:58
Scusa eh se per te le bande nere non danno fastidio ok, ma mica detti legge e a tutti devono andare bene, poi io non sto facendo un discorso meglio uno o l'altro in assoluto, era solo per rettificare
Dove avrei scritto che a me le bande nere non danno fastidio? :rolleyes:

Sonounuovo
23-09-2013, 10:45
Dove avrei scritto che a me le bande nere non danno fastidio? :rolleyes:

Da come scrivevi io avevo capito il contrario

orazio90
23-09-2013, 13:16
Purtroppo ho degli aggiornamenti negativi da dare per conto del mio hp23xi.
Chiedo subito scusa se mi sono fatto prendere dall'entusiasmo quando ho scritto la recensione e non mi sono accorto di un problema che in realtà avevo accennato. Premetto che il problema non è grave, però neanche lieve come mi era sembrato inizialmente. Il pannello, nella rappresentazione di alcuni colori (che in seguito indicherò), presenta delle anomalie, in cui si vedono delle leggere linee di pixel verticali.
Di seguito vi mostro un'immagine in cui ho selezionato in rosso, i riquadri in cui si evidenzia il problema:
http://s24.postimg.org/j3imac1sx/win95_palette_2.jpg (http://postimg.org/image/j3imac1sx/)
Come dicevo il problema non è molto grave, però c'è! Visto il costo basso del monitor credo che si potrebbe anche sopportare, infatti credo che lo terrò.

orazio90
23-09-2013, 13:18
Purtroppo ho degli aggiornamenti negativi da dare per conto del mio hp23xi.
Chiedo subito scusa se mi sono fatto prendere dall'entusiasmo quando ho scritto la recensione e non mi sono accorto di un problema che in realtà avevo accennato. Premetto che il problema non è grave, però neanche lieve come mi era sembrato inizialmente. Il pannello, nella rappresentazione di alcuni colori (che in seguito indicherò), presenta delle anomalie, in cui si vedono delle leggere linee di pixel verticali.
Di seguito vi mostro un'immagine in cui ho selezionato in rosso, i riquadri in cui si evidenzia il problema:
http://s24.postimg.org/j3imac1sx/win95_palette_2.jpg (http://postimg.org/image/j3imac1sx/)
Come dicevo il problema non è molto grave, però c'è! Visto il costo basso del monitor credo che si potrebbe anche sopportare, infatti credo che lo terrò.

Althotas
23-09-2013, 14:04
A chi fosse interessato ad un buon monitor-TV da 23", e più precisamente all'LG M2352D (IPS), consiglio di leggere gli ultimi post di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786&page=21 :)

illidan2000
23-09-2013, 15:02
Purtroppo ho degli aggiornamenti negativi da dare per conto del mio hp23xi.
Chiedo subito scusa se mi sono fatto prendere dall'entusiasmo quando ho scritto la recensione e non mi sono accorto di un problema che in realtà avevo accennato. Premetto che il problema non è grave, però neanche lieve come mi era sembrato inizialmente. Il pannello, nella rappresentazione di alcuni colori (che in seguito indicherò), presenta delle anomalie, in cui si vedono delle leggere linee di pixel verticali.
Di seguito vi mostro un'immagine in cui ho selezionato in rosso, i riquadri in cui si evidenzia il problema:
http://s24.postimg.org/j3imac1sx/win95_palette_2.jpg (http://postimg.org/image/j3imac1sx/)
Come dicevo il problema non è molto grave, però c'è! Visto il costo basso del monitor credo che si potrebbe anche sopportare, infatti credo che lo terrò.
è un po' piccola come immagine...

orazio90
23-09-2013, 15:18
è un po' piccola come immagine...

Salvala sul pc e ingrandisci. In ogni caso sul vostro monitor dovrebbe apparire tutto normale, sto leggendo che forse il problema è dovuto al rivestimento antiriflesso applicato sul pannello.

illidan2000
23-09-2013, 15:32
Salvala sul pc e ingrandisci. In ogni caso sul vostro monitor dovrebbe apparire tutto normale, sto leggendo che forse il problema è dovuto al rivestimento antiriflesso applicato sul pannello.

fatto, non vedo nulla. è il tuo monitor allora

sharkmanrulez
23-09-2013, 20:09
Ciao a tutti, guardando le ultime pagine mi pare di aver capito che il monitor da 24" 16:10 migliore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo è l'LG 24EB23PM.
Leggendo ancora più indietro avevo letto che fra i 24" era consigliato anche il Benq Gw2450 con pannello MVA (o Gw2460 ? che differenze ci sono?)
Dato che il mio utilizzo è circa 20% lettura pdf, 40% navigazione internet e 40% gioco on line (principalmente RTS e FPS) quale fra i due è il più indicato ? l' LG viene circa 40 euro in più del Benq: vale la pena o per il mio uso può bastare l'onesto Benq?
Grazie per i possibili consigli e per il vostro prezioso lavoro; gli approfondimenti tecnici sono molto interessanti.

bystronic
23-09-2013, 20:12
anche io salvata e ingrandita con il visuslizzatore di foto per windows ma non noto assolutamente nessun pixel...

Vul
23-09-2013, 20:20
Ciao a tutti, guardando le ultime pagine mi pare di aver capito che il monitor da 24" 16:10 migliore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo è l'LG 24EB23PM.
Leggendo ancora più indietro avevo letto che fra i 24" era consigliato anche il Benq Gw2450 con pannello MVA (o Gw2460 ? che differenze ci sono?)
Dato che il mio utilizzo è circa 20% lettura pdf, 40% navigazione internet e 40% gioco on line (principalmente RTS e FPS) quale fra i due è il più indicato ? l' LG viene circa 40 euro in più del Benq: vale la pena o per il mio uso può bastare l'onesto Benq?
Grazie per i possibili consigli e per il vostro prezioso lavoro; gli approfondimenti tecnici sono molto interessanti.

Non prendere 16:10 per gioco online.

SC2 ad esempio taglia lo spazio visivo, idem fa LoL.

Purtroppo lo standard per i videogiochi rimarrà 16:9, in alcuni fps potresti guadagnare fov, ma tante volte ti ritroverai con bande nere ed immagini stretchate in particolare tanti porting/multipiattaforma e giochi più datati.

Althotas
23-09-2013, 20:22
Ciao a tutti, guardando le ultime pagine mi pare di aver capito che il monitor da 24" 16:10 migliore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo è l'LG 24EB23PM.
Leggendo ancora più indietro avevo letto che fra i 24" era consigliato anche il Benq Gw2450 con pannello MVA (o Gw2460 ? che differenze ci sono?)
Dato che il mio utilizzo è circa 20% lettura pdf, 40% navigazione internet e 40% gioco on line (principalmente RTS e FPS) quale fra i due è il più indicato ? l' LG viene circa 40 euro in più del Benq: vale la pena o per il mio uso può bastare l'onesto Benq?
Grazie per i possibili consigli e per il vostro prezioso lavoro; gli approfondimenti tecnici sono molto interessanti.
Il GW2460 dovrebbe essere identico al 2450, ma con un OSD rinnovato a livello "estetico". Tra uno di quelli e l'LG che hai indicato, io mi orienterei sull'LG, perchè a parte la reattività eccellente di quei modelli (c'è anche il fratello "maggiore" 24EB23PY, che è quello che è stato recensito da PRAD), sono dei 16:10 1920x1200, che io trovo più comodi da usare per navigazione e "lavoro" in generale. I BenQ, invece, sono dei 16:9 1920x1080.

Vul
23-09-2013, 20:26
Basta usare un minimo il PC per qualsiasi cosa di diverso da un videogioco, anche solo fissare il desktop e le icone, e i 16:10 sono un vantaggio (fermo restando che l'industria spinge sui 16:9, se non altro per tagliare i costi di produzione).
Poi se il monitor va su una console o se si gioca e basta è un altro paio di maniche.

ma leggere frasi come questa ... "(il che porta vantaggi a chi gioca a 16:10 il che non può essere accettato in giochi multiplayer)" , ammesso che sia vera, ed ho dubbi (e la cosa non mi interessa), è assurdo.

Che significa "non può essere accettato" ? ma scherziamo? Stiamo parlando di un videogioco! (e di una eventuale microarea di schermo in più)
E non può essere accettato da chi?
Persino se si volesse ambire ad una qualche forma di professionismo nei videogiochi, ci vorrebbe una federazione vera che fissi le regole come in ogni sport/gioco competitivo, cosa che non mi pare esista oggi nel mondo videoludico.

Ma facciamo i seri e usiamo le espressioni forti dove davvero servono

su LoL e SC2 vedi di meno in 16:10 rispetto a 16:9.

Sinceramente se sono gankato non voglio vederlo un decimo di secondo dopo (faccio un esempio) quando ogni momento è prezioso per vivere o morire.

Io ti consiglio questo forum in ogni caso e cerca i giochi che più giochi per decidere fra 16 9 e 16 10:

http://www.wsgf.org/

Althotas
23-09-2013, 20:32
Non prendere 16:10 per gioco online.

SC2 ad esempio taglia lo spazio visivo.

Purtroppo lo standard per i videogiochi rimarrà 16:9, in alcuni fps potresti guadagnare fov, ma tante volte ti ritroverai con bande nere ed immagini stretchate in particolare tanti porting/multipiattaforma e giochi più datati.
Ma se esistesse veramente quel "problema" del FOV, come mai nei thread sui 24" che ho seguito (p.e. quello sul DELL U2412M è lungo come l'autostrada del sole, e i possessori sono principalmente gamers), e anche in questo, non ho mai letto lamentele da parte di chi li ha comprati e li usa quotidianamente per giocare?

Ho come l'impressione che quella "cosa" del FOV, sia un "problema" solo per chi non possiede un monitor di quel tipo ;), e fino ad ora mi pare che siate stati solo in 2 o 3 che l'avete tirata fuori in questo thread, che seguo da diversi anni.

Vul
23-09-2013, 20:50
In tanti fps guadagni fov, in alcuni però ne perdi o addirittura hai streching/barre nere.

Negli RTS e MOBA perdi però area visiva, il che è un dato di fatto.
http://us.battle.net/sc2/en/forum/topic/2592999304
http://dev.dota2.com/showthread.php?t=7105

E anche negare le belle righe nere che ti presentano tanti giochi in 16:10 o gli stretching di tanti giochi (in particolare tanti port console, auguri a giocare a Dark Souls e altri).

Che poi onestamente l'utente di hwupgrade non gioca solitamente, installa l'ultimo gioco bruttissimo con grafica ultra pompata che finisce in normal e ti dice "16:10" da paura, basta vedere far cry 3/mass effect 3 giochi dell'anno 2012 :asd:

Se uno gioca è il caso che si informi se i giochi che gli interessano gli daranno problemi in 16:10 su questo forum:

http://www.wsgf.org/

Se per una persona giocare è un aspetto rilevante, specie online io non gli consiglierei mai 16:10.

Il discorso fov è complicato, ma 16:9 non sbagli mai poichè è lo standard e lo rimarrà fino a che non moriranno PS4/ONE e magari ci sarà un nuovo standard.

Tra l'altro ieri ho letto che i link che vi ho postato di CS:GO non sono aggiornati e in verità il vantaggio per i 16:10 è stato modificato in svantaggio ora la tabella è questa:

http://pantheones.com.au/content/uploads/2012/03/csgo_16-9.jpg

http://pantheones.com.au/news/editorial/why-you-need-to-play-csgo-on-a-169-monitor/

Per me qualsiasi monitor 16:10 va bene per il giocatore casual, chi gioca ******** online deve adeguarsi allo standard o rischiare svantaggi.

Althotas
23-09-2013, 21:18
Per piacere edita subito quel post e metti solo l'anteprima a quell'immagine, che oltre ad essere fuori regolamento come dimensioni, sballa tutta l'impaginazione. Grazie :)

Riguardo al FOV, sarà magari anche come dici tu (ma hai anche detto che con qualche gioco ci guadagna un 16:10), ma se il gamer "tipico" di questo forum, che probabilmente non è quello che fa competizioni online vere e proprie, non si lamenta, direi che la cosa andrebbe un po' ridimensionata. Questa "faccenda" mi fa venire in mente le auto da competizione vs quelle "normali".

kliffoth
23-09-2013, 22:08
su LoL e SC2 vedi di meno in 16:10 rispetto a 16:9.

Sinceramente se sono gankato non voglio vederlo un decimo di secondo dopo (faccio un esempio) quando ogni momento è prezioso per vivere o morire.

Io ti consiglio questo forum in ogni caso e cerca i giochi che più giochi per decidere fra 16 9 e 16 10:

http://www.wsgf.org/

Non mi pare tu abbia capito il senso di quello che ho scritto, e cioè che solo un uso esclusivo, cioè davvero al 100%, di videogames giustifica a mio avviso un 16:9 (ripeto che il 16:10 è meglio anche solo per fissare il desktop vuoto, e chiaramente prevale nel caso di uso misto).

D'altronde hai le tue preoccupazioni a stare gankato, son problemi pure questi...non devo aggiungere altro

luX0r.reload
23-09-2013, 23:02
@Vul

Parli di standard 16:9, ma CS è nato sui 4:3 / 5:4 e successivamente è stato aggiunto il supporto ai 16:9... quindi de che stamo a parlà?

Stai scrivendo dei poemi su cose ovvie. E' naturale che più la risoluzione è "wide" e più è alto il FOV (a differenza di come avevi scritto prima che chi usa i 16:10, secondo te, avrebbe avuto una marcia in più nel gaming rispetto a chi usa i 16:9), ed è naturale che chi ha un monitor 21:9 ha più visione orizzontale rispetto ad un 16:9.
In questo caso allora si dovrebbero consigliare solo monitor 21:9 per giocare?

Boh, forse mi sfugge qualcosa :rolleyes:

sharkmanrulez
24-09-2013, 08:59
Non gioco a SC2, Dota, Lol o Counterstrike. Gioco a Battlefield e a Company of heroes quindi non ci sono problemi direi, grazie Vul. :) E in ogni caso non ho capito perchè dovrebbe tagliare...la risoluzione orizzontale è sempre di 1920 giusto? Basta non voler giocare a pieno schermo, al massimo ci saranno due bande nere, ma è da quando ho memoria che ogni sistema video atto a riprodurre un film ha le bande nere sopra e sotto...Non mi infastidiscono.
Vada per l'LG, grazie dei suggerimenti.

edit:

Fermi tutti, ho capito ora, scusate la lentezza! :doh: Nei giochi con scaling HOR+ non posso impostare su un 16:10 la riproduzione dell'immagine come su un 16:9 con due bande nere sopra e sotto, me lo scala comunque perdendo angolo visuale ai lati.
Mi chiedo se non sia possibile porre rimedio a questo problemino agendo sulle impostazioni della scheda video...mah.
L'angolo visuale è importante , ma se per ora ho vissuto bene con un monitor 4:3 non me la sento di farne questione di stato, mi divertirò lo stesso, non faccio tornei. ;)

luX0r.reload
24-09-2013, 10:20
Come scrivevo poco sopra... se vi interessa la visuale orizzontale, il 16:9 ora non è il top. Dovreste prendere un 21:9 che avrebbe il FOV più alto, ma ci dovreste poi solo giocare perchè lavorare su un 21:9 non so quanto sia gratificante.

Althotas
24-09-2013, 11:16
Come al solito, non esiste il monitor perfetto che risolve al meglio qualunque tipo di utilizzo. Ci sono alcuni modelli che consentono di risolvere al meglio alcune necessità particolari, per esempio i 27"-30" ad altissima definizione per grafica, CAD, o eventualmente gaming per chi cerca la massima definizione, oppure i nuovi 21:9 per chi vede film o gioca con certi giochi, e cerca la massima ampiezza di schermo ed una elevata risoluzione orizzontale (sono 2560x1080). I classici 16:9 full-HD hanno il vantaggio di essere la soluzione più economica, e sono più orientati ad applicazioni "multimediali" (gaming e visione di film), mentre invece i 24" 1920x1200 16:10, IMO, sono tutto sommato i migliori "all-around", che consentono una buona esperienza con qualuque tipo di applicazione, e ormai alcuni (noti) modelli hanno raggiunto prezzi veramente buoni, e prestazioni ottime anche per gaming :)

tibbs71
24-09-2013, 12:49
Salve a tutti: come stavo spiegando nel thread relativo agli LG 27EA* stavo pensando di sostituire il monitor attuale T220 con un IPS.

Nell'altro thread mi è stato consigliato di rimanere sul formato 16:10, sicuramente più user friendly rispetto al televisivo 16:9: l'unico problema è che, per ragione di costi, logistica, RMA e quant'altro preferirei rivolgermi al nostro fornitore aziendale che però, con la risoluzione 1920x1200 (24") ha giusto il Philips Brilliance P-line 240P4QPY a circa 200 euro oppure, a una cinquantina di euro in più, l'HP Z24i.

Non sono un giocatore accanito (anche se all'epoca il T220 era un monitor consigliato per il gaming) ma non vorrei prendermi uno schermo peggiore dell'attuale (che ha i suoi problemi, ma non collegati alla qualità dell'immagine): vorrei sapere se vale la pena prendere uno dei monitor indicati o se devo rivolgermi a qualche altro negozio cercando uno dei tanti best-buy che normalmente suggerite ( LG 24EB23PM o Dell u2412m).

Che suggerite?

Althotas
24-09-2013, 13:09
Se mi indichi i link delle 2 pagine sui siti dei rispettivi produttori, di quel philips e di quel HP che hai citato, poi potrò darti un'opinione in merito.

Vul
24-09-2013, 13:09
Non gioco a SC2, Dota, Lol o Counterstrike. Gioco a Battlefield e a Company of heroes quindi non ci sono problemi direi, grazie Vul. :) E in ogni caso non ho capito perchè dovrebbe tagliare...la risoluzione orizzontale è sempre di 1920 giusto? Basta non voler giocare a pieno schermo, al massimo ci saranno due bande nere, ma è da quando ho memoria che ogni sistema video atto a riprodurre un film ha le bande nere sopra e sotto...Non mi infastidiscono.
Vada per l'LG, grazie dei suggerimenti.

edit:

Fermi tutti, ho capito ora, scusate la lentezza! :doh: Nei giochi con scaling HOR+ non posso impostare su un 16:10 la riproduzione dell'immagine come su un 16:9 con due bande nere sopra e sotto, me lo scala comunque perdendo angolo visuale ai lati.
Mi chiedo se non sia possibile porre rimedio a questo problemino agendo sulle impostazioni della scheda video...mah.
L'angolo visuale è importante , ma se per ora ho vissuto bene con un monitor 4:3 non me la sento di farne questione di stato, mi divertirò lo stesso, non faccio tornei. ;)

Infatti in CoH sui 16:10 l'immagine è una 16:9 stretchata oppure giochi con bande nere impostandole in qualche modo che ora mi sfugge (orrore in ogni caso). Battlefiled supporta nativamente e correttamente i 16:10 invece.

Alla persona che ha raccontato la barzelletta del 21:9, risoluzione supportata da 1/20 dei giochi in commercio e che sta venendo abbandonata sia sui tv che sui monitor (philips ha annunciato che ne smetterà la produzione) vorrei solo chiedere di smettere di fare disinformazione e di giocare con i soldi degli altri.

Possiamo ancora discutere del 16:10 come monitor per chi gioca in maniera casual, ovvero single player e poco online, ma il 21:9 è proprio prendere in giro.

Althotas
24-09-2013, 13:14
Alla persona che ha raccontato la barzelletta del 21:9, risoluzione supportata da 1/20 dei giochi in commercio e che sta venendo abbandonata sia sui tv che sui monitor (philips ha annunciato che ne smetterà la produzione) vorrei solo chiedere di smettere di fare disinformazione e di giocare con i soldi degli altri.

Strano, perchè nelle ultime news sui monitor 21:9 (dei TV interessa niente, perchè sono un prodotto molto diverso, sia come dimensioni che come prezzi) ho letto di nuovi modelli in arrivo, e asus, per citarne 1 a caso, ha appena sfornato un ulteriore modello, che è stato recensito da PRAD, ma la recensione sarà disponibile gratis solo a partire dal 24.10.2013.

NB. ieri ti avevo chiesto se per piacere sistemavi l'immagine enorme che avevi postato, che è anche fuori regolamento, ma noto che non l'hai fatto.

luX0r.reload
24-09-2013, 14:16
Infatti in CoH sui 16:10 l'immagine è una 16:9 stretchata oppure giochi con bande nere impostandole in qualche modo che ora mi sfugge (orrore in ogni caso). Battlefiled supporta nativamente e correttamente i 16:10 invece.

Alla persona che ha raccontato la barzelletta del 21:9, risoluzione supportata da 1/20 dei giochi in commercio e che sta venendo abbandonata sia sui tv che sui monitor (philips ha annunciato che ne smetterà la produzione) vorrei solo chiedere di smettere di fare disinformazione e di giocare con i soldi degli altri.

Possiamo ancora discutere del 16:10 come monitor per chi gioca in maniera casual, ovvero single player e poco online, ma il 21:9 è proprio prendere in giro.
:)
Ma cosa stai dicendo? Risoluzione supportata da 1/20 dei giochi in commercio?
Fatti un giro nel thread di chi ha comprato il 21:9, dacci una letta, magari fai qualche domanda e poi torna qui.

Quindi secondo te le risoluzioni ultra-wide non sono supportate? E gli utenti che comprano tre monitor affiancati per giocare come fanno poverini?
Hanno speso un pacco di soldi per una configurazione da gaming multimonitor e poi possono giocare solo 1 gioco su 20...

Ieri avevo linkato un forum sul widescreengaming. Pensavo che qualcuno lo leggesse ma evidentemente, viste le tue risposte, non è stato così.

Vul
24-09-2013, 14:34
Non esistono solo gli fps di ultima generazione nel panorama gaming.

Assassins Creed non supporta ne 16:10 ne tantomeno 21:9 che fai ti fai prestare il monitor se ci vuoi giocare?
Arma 3 e Dayz non supportano 21:9, tantomeno lo fa Amnesia, xcom: enemy unknown non supporta ne 16:10, ne 21:9, nemmeno Terraria o The Witcher 1-2, Painkiller, Planetside 2, Plants vs Zombies, Portal 2, Fallout 3, Fifa 14, Sim City, Starcraft, WoW, Dead Space, Dark Souls, e Diablo 3 e altri gozziliardi di giochi. E i due giochi più votati da hwupgrade l'anno scorso? Far Cry 3 supporta i 16:10 ma non i 21:9, Mass Effect 3 stretcha l'immagine in entrambe le modalità ed è abbastanza brutto da vedere (cercati i screenshot)

Con che faccia si possono consigliare monitor 21:9, in che modo si può giocare con i soldi degli altri quando la gran parte dei giochi più popolari in commercio 16:10 li si gioca con bande/stretching/taglio di fov e i 21:9 non sono proprio nemmeno supportati. Possiamo ancora parlare di 16:10 per chi gioca solo single player e solo saltuariamente online e il pc lo fa per altre cose, ma chi con il pc ci gioca soprattutto e soprattutto online io non vedo come possa muoversi dal 16:9.

Passo e chiudo, poi ognuno i soldi li spende come vuole e credo di essere risultato abbastanza pesante anche a me stesso.

tibbs71
24-09-2013, 14:54
Se mi indichi i link delle 2 pagine sui siti dei rispettivi produttori, di quel philips e di quel HP che hai citato, poi potrò darti un'opinione in merito.

Senz'altro: il Philips:

http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-p-line-61-cm-24-pollici-1920x1200-240p4qpyeb_00/prd/it/

e l'HP:

http://www8.hp.com/us/en/products/monitors/product-detail.html?oid=5409797#!tab=specs

Paiono però entrambi prodotti rivolti all'uso ufficio... :rolleyes:

orazio90
24-09-2013, 15:05
Non esistono solo gli fps di ultima generazione nel panorama gaming.

Assassins Creed non supporta ne 16:10 ne tantomeno 21:9 che fai ti fai prestare il monitor se ci vuoi giocare?
Arma 3 e Dayz non supportano 21:9, tantomeno lo fa Amnesia, xcom: enemy unknown non supporta ne 16:10, ne 21:9, nemmeno Terraria o The Witcher 1-2, Painkiller, Planetside 2, Plants vs Zombies, Portal 2, Fallout 3, Fifa 14, Sim City, Starcraft, WoW, Dead Space, Dark Souls, e Diablo 3 e altri gozziliardi di giochi. E i due giochi più votati da hwupgrade l'anno scorso? Far Cry 3 supporta i 16:10 ma non i 21:9, Mass Effect 3 stretcha l'immagine in entrambe le modalità ed è abbastanza brutto da vedere (cercati i screenshot)

Con che faccia si possono consigliare monitor 21:9, in che modo si può giocare con i soldi degli altri quando la gran parte dei giochi più popolari in commercio 16:10 li si gioca con bande/stretching/taglio di fov e i 21:9 non sono proprio nemmeno supportati. Possiamo ancora parlare di 16:10 per chi gioca solo single player e solo saltuariamente online e il pc lo fa per altre cose, ma chi con il pc ci gioca soprattutto e soprattutto online io non vedo come possa muoversi dal 16:9.

Passo e chiudo, poi ognuno i soldi li spende come vuole e credo di essere risultato abbastanza pesante anche a me stesso.

Hai fatto benissimo a precisare, queste cose non le sapevo. In ogni caso non capisco perchè molti non si accontentano dell 16:9. E' il formato migliore, anche perchè il 16:10 è troppo stretto e il 21:9 è troppo largo e inoltre il fullhd è economico e se si vuole un 16:10 bisogna spendere circa 100 euro in più per gli IPS. Quindi non conviene!

luX0r.reload
24-09-2013, 15:06
Non esistono solo gli fps di ultima generazione nel panorama gaming.

Assassins Creed non supporta ne 16:10 ne tantomeno 21:9 che fai ti fai prestare il monitor se ci vuoi giocare?
Arma 3 e Dayz non supportano 21:9, tantomeno lo fa Amnesia, xcom: enemy unknown non supporta ne 16:10, ne 21:9, nemmeno Terraria o The Witcher 1-2, Painkiller, Planetside 2, Plants vs Zombies, Portal 2, Fallout 3, Fifa 14, Sim City, Starcraft, WoW, Dead Space, Dark Souls, e Diablo 3 e altri gozziliardi di giochi. E i due giochi più votati da hwupgrade l'anno scorso? Far Cry 3 supporta i 16:10 ma non i 21:9, Mass Effect 3 stretcha l'immagine in entrambe le modalità ed è abbastanza brutto da vedere (cercati i screenshot)

Con che faccia si possono consigliare monitor 21:9, in che modo si può giocare con i soldi degli altri quando la gran parte dei giochi più popolari in commercio 16:10 li si gioca con bande/stretching/taglio di fov e i 21:9 non sono proprio nemmeno supportati. Possiamo ancora parlare di 16:10 per chi gioca solo single player e solo saltuariamente online e il pc lo fa per altre cose, ma chi con il pc ci gioca soprattutto e soprattutto online io non vedo come possa muoversi dal 16:9.

Passo e chiudo, poi ognuno i soldi li spende come vuole e credo di essere risultato abbastanza pesante anche a me stesso.
E' inutile discutere se non leggi quello che scrivo ma continui per la tua strada.
CHIUDO postando una foto in game di the witcher (menzionato da te) che tu dici non supporta risoluzioni ultra-wide:

http://www.wsgf.org/f/u/imagecache/node-gallery-display/contrib/dr/65/ingame_3x1.jpg

Vul
24-09-2013, 15:19
Quello è Eyeinfinity (multimonitor) non semplice 21:9 che per funzionare con TW ha bisogno di fix, fix che non sempre funzionano e a volte fanno crashare il gioco.

Althotas
24-09-2013, 15:42
Senz'altro: il Philips:

http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-p-line-61-cm-24-pollici-1920x1200-240p4qpyeb_00/prd/it/

e l'HP:

http://www8.hp.com/us/en/products/monitors/product-detail.html?oid=5409797#!tab=specs

Paiono però entrambi prodotti rivolti all'uso ufficio... :rolleyes:
Dalle schede tecniche risultano essere entrambi 2 validi prodotti, anche perchè usano pannelli IPS, e hanno tutte le funzionalità di base più importanti e utili. Sono abbastanza sicuro che resterai soddisfatto anche con uno di quei due, anche perchè i brand sono famosi. Le prestazioni saranno sicuramente molto simili, quindi compra pure quello che più ti aggrada o che ti costa meno :). NB. tutti i 24" 16:10 (come direi anche i 22" 16:10), sono ormai solitamente classificati come monitor da ufficio, ma come già precisato in passato, questa cosa è tipicamente sintomo di maggiore qualità, quindi non vedo problemi.

Hai fatto benissimo a precisare, queste cose non le sapevo. In ogni caso non capisco perchè molti non si accontentano dell 16:9. E' il formato migliore, anche perchè il 16:10 è troppo stretto e il 21:9 è troppo largo e inoltre il fullhd è economico e se si vuole un 16:10 bisogna spendere circa 100 euro in più per gli IPS. Quindi non conviene!
Questo thread è diventato ormai la saga della disinformazione.

Da studi eseguiti, l'aspect-ratio dei monitor che più si avvicina a quello ottimale, è proprio il 16:10, e non è affatto vero che sono "troppo stretti"! I 16:9 sono nati solo per questioni commerciali, perchè ai produttori di pannelli costano meno da produrre, e possono ricavarci anche televisori.

Non è affatto vero che un 24" 1920x1200 costa circa 100 euro in più, perchè il più che valido nuovo LG 24EB23PM lo vedo oggi a partire da 189 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3867700/lg-24eb23pm-b.html - mentre i prezzi di suo fratello 24EB23PY partono da 207 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3736844/lg-24eb23py-b.html - e anche il DELL U2412M, che ha 3 anni di garanzia "zero pixel", costa a partire da 225 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3708055/dell-u2412m.html

ICER
24-09-2013, 16:06
Non esistono solo gli fps di ultima generazione nel panorama gaming.

Assassins Creed non supporta ne 16:10 ne tantomeno 21:9 che fai ti fai prestare il monitor se ci vuoi giocare?
Arma 3 e Dayz non supportano 21:9, tantomeno lo fa Amnesia, xcom: enemy unknown non supporta ne 16:10, ne 21:9, nemmeno Terraria o The Witcher 1-2, Painkiller, Planetside 2, Plants vs Zombies, Portal 2, Fallout 3, Fifa 14, Sim City, Starcraft, WoW, Dead Space, Dark Souls, e Diablo 3 e altri gozziliardi di giochi. E i due giochi più votati da hwupgrade l'anno scorso? Far Cry 3 supporta i 16:10 ma non i 21:9, Mass Effect 3 stretcha l'immagine in entrambe le modalità ed è abbastanza brutto da vedere (cercati i screenshot)

Con che faccia si possono consigliare monitor 21:9, in che modo si può giocare con i soldi degli altri quando la gran parte dei giochi più popolari in commercio 16:10 li si gioca con bande/stretching/taglio di fov e i 21:9 non sono proprio nemmeno supportati. Possiamo ancora parlare di 16:10 per chi gioca solo single player e solo saltuariamente online e il pc lo fa per altre cose, ma chi con il pc ci gioca soprattutto e soprattutto online io non vedo come possa muoversi dal 16:9.

Passo e chiudo, poi ognuno i soldi li spende come vuole e credo di essere risultato abbastanza pesante anche a me stesso.

Giusto

Alyosha65
24-09-2013, 16:29
...c'è anche il fratello "maggiore" 24EB23PY, che è quello che è stato recensito da PRAD...
Ciao, potresti darmi il link alla rece ? Non riesco a trovarla.

Thanks

Althotas
24-09-2013, 16:35
Ciao, potresti darmi il link alla rece ? Non riesco a trovarla.

Thanks
Qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html

Alyosha65
24-09-2013, 16:48
Grazie, sei stato un fulmine. :)
Ma c'è solo in tedesco ?

Althotas
24-09-2013, 16:50
Non so se l'hanno già tradotta in inglese, prova a guardare nella versione ENG del sito. Io uso sempre la versione tedesca, assieme a Chrome che me la traduce direttamente (puoi usare in alternativa google traduttore, e metterci dentro il link alla prima pagina della rece).

cr1d4r
24-09-2013, 16:58
24EB23PY o Dell U2412M ? Dilemma

Althotas
24-09-2013, 17:00
Leggi l'ultimo pezzo di questo post, potrebbe esserti d'aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40010484&postcount=3

tibbs71
24-09-2013, 17:01
Dalle schede tecniche risultano essere entrambi 2 validi prodotti, anche perchè usano pannelli IPS, e hanno tutte le funzionalità di base più importanti e utili. Sono abbastanza sicuro che resterai soddisfatto anche con uno di quei due, anche perchè i brand sono famosi. Le prestazioni saranno sicuramente molto simili, quindi compra pure quello che più ti aggrada o che ti costa meno :). NB. tutti i 24" 16:10 (come direi anche i 22" 16:10), sono ormai solitamente classificati come monitor da ufficio, ma come già precisato in passato, questa cosa è tipicamente sintomo di maggiore qualità, quindi non vedo problemi.

Ok, per adesso ti ringrazio. Vediamo cosa verrà fuori nei prossimi giorni, è possibile che aspetti di sostituire il monitor assieme all'intero pc

cr1d4r
24-09-2013, 17:06
Leggi l'ultimo pezzo di questo post, potrebbe esserti d'aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40010484&postcount=3

Grazie Althotas

Alyosha65
24-09-2013, 18:11
Grazie Althotas,
come lo giudichi (sempre l'LG intendo), a livello di pura qualità video, rispetto a un PVA come il mio Samsung 173P (del quale sono soddisfattissimo e che cambierei per il mero sfizio di un monitor più grande ) ?

orazio90
24-09-2013, 18:48
http://www.wsgf.org/f/u/imagecache/node-gallery-display/contrib/dr/65/ingame_3x1.jpg

E' davvero orribile per me il 21:9, sembra che manca mezza immagine. E poi per vedere tutto lo schermo bisogna girare la testa. Sarebbero stati accettabili questi monitors, solo se fossero stati curvi.

Vul
24-09-2013, 19:01
Non è 21:9 sono 3 monitor 16:9 uno di fianco all'altro.

illidan2000
24-09-2013, 19:52
Non è 21:9 sono 3 monitor 16:9 uno di fianco all'altro.

figo... purtroppo ci sono le bande laterali :(

APC1
24-09-2013, 22:11
Salve

Leggendo ladiscussione mi he sembrato di capire che i pannelli AMVA rappresentano un buon compromesso tra le qualita dei montor IPS e TN.

Cerco un Monito per un sitema multi monitor triple e penso per un uso misto: giochi, video film, lavoro e da quello che ho capito un monitor AMVA potrebbe fare un buon lavoro.

Se non mi sbaglio vorrei un monitor da 24" (24 veri non 23.6) 16:9 (1920x1080) che sia regolabile in altezza (questo per meé importante)

il bubudget massimo per monitor circa 300 € (se meno meglio)

Qualche consiglio grazie

mcriki
24-09-2013, 23:11
ciao a tutti,cerco consiglio per un monitor (che abbia tv o no è un plus che considererei..perchè lo uso anche come tv ma ho una scheda tv nel pc,quindi se ha il tuner è una cosa in piu ma non indispensabile) che sia 1920x1080 non di piu altrimenti quando lo collego al vpr devo cambiare risoluzione,e il piu grande possibile,,diciamo un 27'' almeno e come budget starei sui 350euro,
non lo uso per giocare,ma solo navigazione office ecc e sono distante ameno un paio di metri..
grazie!

Vul
25-09-2013, 00:25
Salve

Leggendo ladiscussione mi he sembrato di capire che i pannelli AMVA rappresentano un buon compromesso tra le qualita dei montor IPS e TN.

Cerco un Monito per un sitema multi monitor triple e penso per un uso misto: giochi, video film, lavoro e da quello che ho capito un monitor AMVA potrebbe fare un buon lavoro.

Se non mi sbaglio vorrei un monitor da 24" (24 veri non 23.6) 16:9 (1920x1080) che sia regolabile in altezza (questo per meé importante)

il bubudget massimo per monitor circa 300 € (se meno meglio)

Qualche consiglio grazie

24 veri ne trovi pochissimi e in ogni caso 24-23,6 ti sfido a vedere la differenza.
Inoltre sui 24 è più diffuso 16:10 come standard.

kastorix80
25-09-2013, 03:02
Ciao ragazzi, sono in procinto di fare un upgrade del mio PC con relativo monitor e mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ho letto le ultime 50 pagine e non si è fatto altro che parlare di aloni.:muro:

Ero interessato a questi 2 modelli più volte menzionati:

HP Pavilion xi23 e LGIPS237L

Chiedo a voi ulteriori consigli anche perchè sono riuscito a vedere dal vivo solo l'HP di cui sono rimasto soddisfatto dalla resa dei colori, anche se la storia dei pixel menzionati da Orazio90 mi hanno un pò allarmato.
(ho girato parecchi store ma ho notato che molti di questi scarseggiano come quantità di monitor a disposizione).
L'uso che dovrei farne è generico con poco Game.
Grazie a Tutti

sharkmanrulez
25-09-2013, 09:04
Salve

Leggendo ladiscussione mi he sembrato di capire che i pannelli AMVA rappresentano un buon compromesso tra le qualita dei montor IPS e TN.

Cerco un Monito per un sitema multi monitor triple e penso per un uso misto: giochi, video film, lavoro e da quello che ho capito un monitor AMVA potrebbe fare un buon lavoro.

Se non mi sbaglio vorrei un monitor da 24" (24 veri non 23.6) 16:9 (1920x1080) che sia regolabile in altezza (questo per meé importante)

il bubudget massimo per monitor circa 300 € (se meno meglio)

Qualche consiglio grazie

Se non fosse per la mancanza della regolazione in altezza avrei detto il Benq GW2450/GW2460 http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm Era veramente una buona scelta, anche considerando il prezzo competitivo.
Altrimenti c'è , sempre di casa Benq, il BL2410P che ha quella regolazione, ma non so se ha lo stesso pannello del GW...

Althotas
25-09-2013, 10:18
Grazie Althotas,
come lo giudichi (sempre l'LG intendo), a livello di pura qualità video, rispetto a un PVA come il mio Samsung 173P (del quale sono soddisfattissimo e che cambierei per il mero sfizio di un monitor più grande ) ?
Alyosha65,
il tuo samsung 173P è un modello molto vecchio, che ai suoi tempi era molto valido, ma vista l'anzianità posso solo farti un discorso in generale e senza entrare in dettagli.

Se passi ad un 24" 16/10 IPS tipo quei nuovi LG, avrai da guadagnarci un pochino sotto tutti i profili: risoluzione, dimensioni, consumo, etc. La qualità di immagine, complessivamente, non sarà inferiore a quella che hai con quel samsung, potresti perderci un pochino solo sul livello minimo del nero. L'unica vera differenza potrebbe essere l'effetto "ips-glow" spiegato tante volte, al quale non sei abituato, ma credo che come tutti i possessori di IPS ti abituerai in fretta anche tu e poi, nelle situazioni specifiche dove si può notare maggiormente, dopo un po' di giorni non ci farai più caso, specie se smetterai di usare il samsung :)

Salve

Leggendo ladiscussione mi he sembrato di capire che i pannelli AMVA rappresentano un buon compromesso tra le qualita dei montor IPS e TN.

Cerco un Monito per un sitema multi monitor triple e penso per un uso misto: giochi, video film, lavoro e da quello che ho capito un monitor AMVA potrebbe fare un buon lavoro.

Se non mi sbaglio vorrei un monitor da 24" (24 veri non 23.6) 16:9 (1920x1080) che sia regolabile in altezza (questo per meé importante)

il bubudget massimo per monitor circa 300 € (se meno meglio)

Qualche consiglio grazie
APC1,
il modello che ti ha segnalato poco fa sharkmanrulez, e più precisamente il BenQ BL2410PT che puoi vedere qua: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ è quello che risponde alle tue richieste, e su idealo.it ho visto che si trova anche a buon prezzo (tenendo conto delle funzionalità presenti), a partire da 196 euro circa. Ringrazia sharkmanrulez che l'ha segnalato, perchè non è facile trovare monitor MVA con regolazioni ergonomiche complete, e per giunta di ultima generazione ;)

ciao a tutti,cerco consiglio per un monitor (che abbia tv o no è un plus che considererei..perchè lo uso anche come tv ma ho una scheda tv nel pc,quindi se ha il tuner è una cosa in piu ma non indispensabile) che sia 1920x1080 non di piu altrimenti quando lo collego al vpr devo cambiare risoluzione,e il piu grande possibile,,diciamo un 27'' almeno e come budget starei sui 350euro,
non lo uso per giocare,ma solo navigazione office ecc e sono distante ameno un paio di metri..
grazie!
mcriki,
c'è un grosso problema di fondo in quello che hai scritto: distanza di visione di un paio di metri. Da quella distanza non riuscirai mai ad usare un monitor per pc per navigazione, office, etc etc, perchè ti servirebbe un binocolo per riuscire a leggere qualunque scritta. La soluzione, quando lo userai per quegli scopi, è una sola: devi trovare un "sistema" che ti consenta di posizionarti a 65-70 cm (direi 80 cm max, circa), altrimenti lascia perdere. Per vedere immagini, invece, non c'è quel problema, ma ne nasce uno opposto: da quella distanza un 27" è troppo piccolo, servirebbe un 32" full-HD, ma non esistono monitor per pc di quel tipo (27" sono i più grandi full-HD). Dovresti provare a comprare un TV LCD, ma poi non so se ti troveresti sufficientemente bene usandolo per navigazione, etc.

Ciao ragazzi, sono in procinto di fare un upgrade del mio PC con relativo monitor e mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ho letto le ultime 50 pagine e non si è fatto altro che parlare di aloni.:muro:

Ero interessato a questi 2 modelli più volte menzionati:

HP Pavilion xi23 e LGIPS237L

Chiedo a voi ulteriori consigli anche perchè sono riuscito a vedere dal vivo solo l'HP di cui sono rimasto soddisfatto dalla resa dei colori, anche se la storia dei pixel menzionati da Orazio90 mi hanno un pò allarmato.
(ho girato parecchi store ma ho notato che molti di questi scarseggiano come quantità di monitor a disposizione).
L'uso che dovrei farne è generico con poco Game.
Grazie a Tutti
kastorix80,
un valido modello, ottimo anche per gaming, che l'altro giorno ho visto ancora reperibile su alcuni shop usando idealo.it, è l'LG IPS235P, che costa solo pochi euro in più dei 2 modelli da te citati, ma li vale tutti perchè ha anche regolazioni ergonomiche compete.

Altrimenti, se non sei un giocatore di roba frenetica (e quindi non cerchi la massima reattività), una interessante alternativa è l'HP ZR2330W, che puoi vedere qua: http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5357838#!tab=features - è anche questo un 23" IPS che però, rispetto al modello 23xi, ha in più le regolazioni ergonomiche complete, ed il prezzo è ottimo: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3786785/hewlett-packard-hp-zr2330w.html - non ha, però, l'overdrive, ma ho letto una recensione di sito che stimo affidabile, dove dicono che è ugualmente abbastanza reattivo, quindi potrebbe andarti ugualmente bene :)

Se non fosse per la mancanza della regolazione in altezza avrei detto il Benq GW2450/GW2460 http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm Era veramente una buona scelta, anche considerando il prezzo competitivo.
Altrimenti c'è , sempre di casa Benq, il BL2410P che ha quella regolazione, ma non so se ha lo stesso pannello del GW...
sharkmanrulez,
ottima la segnalazione di quel BenQ BL2410PT, che è un MVA (16:9) con regolazioni ergonomiche complete, difficili da trovare nei monitor MVA. E secondo me, per via di politiche di economie di scala che al giorno d'oggi seguono quasi tutti i produttori, è altamente probabile che pannello e prestazioni siano analoghe o molto simili a quelle dei modelli serie "consumer" GW2450/GW2460 :)

sharkmanrulez
25-09-2013, 10:31
sharkmanrulez,
ottima la segnalazione di quel BenQ BL2410PT, che è un MVA (16:9) con regolazioni ergonomiche complete, difficili da trovare nei monitor MVA. E secondo me, per via di politiche di economie di scala che al giorno d'oggi seguono quasi tutti i produttori, è altamente probabile che pannello e prestazioni siano analoghe o molto simili a quelle dei modelli serie "consumer" GW2450/GW2460 :)

Grazie, fra l'altro spulciando in rete ho trovato una recensione dell'ottimo Prad.de a questo link : http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html Non sembra affatto male, soprattutto rapportandolo al prezzo :)

demos88
25-09-2013, 10:32
Appena arrivato il 23xi e ovviamente l'ho subito montato e provato :D
Esteticamente il monitor è molto carino, il montaggio è stato incredibilmente semplice, senza viti, vitine o altro e in 5 minuti l'ho acceso.
Il colore mi risulta un po' "pastellato" (meno brillante) rispetto al T220, ma probabilmente è solo questione di regolazioni.
Nessun pixel morto o difettoso.
Essendo mattina, anche se nuvoloso, non posso essere sicuro di eventuali aloni o simili, però anche in ambiente scarsamente illuminato con sfondo nero non vedo segni evidenti di backlight, mentre guardando il monitor frontalmente a 60cm si nota un leggero glow negli angoli inferiori, abbassando il punto di osservazione l'alone diminuice ma ovviamente non posso guardare il monitor con la faccia spalmata sul tavolo :p
Ho notato immediatamente il "disturbo" ottico segnalato da orazio90, ovvero la leggera discrepanza di colore (specialmente nelle componenti azzurre) tra una colonna di pixel e quella successiva, e l'effetto risultante è un lieve effetto "rigatura" verticale su questi colori.
E' comunque un difetto sopportabile a fronte di tutti gli altri pregi di questo monitor, a partire dal prezzo (l'ho pagato 157€ compresa spedizione).
Tutto sommato sono soddisfatto (o per lo meno lo sarà la persona per cui l'ho comprato) :)


ps: confermo che preferisco il 16:10 per le mie necessità, anche se ammetto che i 16:9 e anche i 21:9 hanno il loro fascino.

Althotas
25-09-2013, 11:13
Grazie, fra l'altro spulciando in rete ho trovato una recensione dell'ottimo Prad.de a questo link : http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html Non sembra affatto male, soprattutto rapportandolo al prezzo :)
PRAD gli ha dato il voto complessivo "good", che è alto (corrisponde a 4 stelle su 5) e analogo a quello che prendono tipicamente gli IPS più diffusi e dai "buoni prezzi". Ho dato una occhiata di corsa ai risultati dei test sulla reattività, e sono veramente molto buoni. Questa è un ottima notizia, perchè un MVA con queste caratteristiche complessive non è sicuramente facile da trovare, e anche il prezzo è buono, quindi me lo devo ricordare per il futuro :)

ps. peccato che non ci siano 24" MVA 1920x1200. Perlomeno, io non ne conosco al momento.

Appena arrivato il 23xi e ovviamente l'ho subito montato e provato :D
Esteticamente il monitor è molto carino, il montaggio è stato incredibilmente semplice, senza viti, vitine o altro e in 5 minuti l'ho acceso.
Il colore mi risulta un po' "pastellato" (meno brillante) rispetto al T220, ma probabilmente è solo questione di regolazioni.
Nessun pixel morto o difettoso.
Essendo mattina, anche se nuvoloso, non posso essere sicuro di eventuali aloni o simili, però anche in ambiente scarsamente illuminato con sfondo nero non vedo segni evidenti di backlight, mentre guardando il monitor frontalmente a 60cm si nota un leggero glow negli angoli inferiori, abbassando il punto di osservazione l'alone diminuice ma ovviamente non posso guardare il monitor con la faccia spalmata sul tavolo :p
Ho notato immediatamente il "disturbo" ottico segnalato da orazio90, ovvero la leggera discrepanza di colore (specialmente nelle componenti azzurre) tra una colonna di pixel e quella successiva, e l'effetto risultante è un lieve effetto "rigatura" verticale su questi colori.
E' comunque un difetto sopportabile a fronte di tutti gli altri pregi di questo monitor, a partire dal prezzo (l'ho pagato 157€ compresa spedizione).
Tutto sommato sono soddisfatto (o per lo meno lo sarà la persona per cui l'ho comprato) :)

ps: confermo che preferisco il 16:10 per le mie necessità, anche se ammetto che i 16:9 e anche i 21:9 hanno il loro fascino.
Grazie per il feedback, uno in più fa sempre bene e mi fa piacere che sei rimasto abbastanza soddisfatto (per il tuo amico) :)

Se (io) avessi "scoperto" prima l'altro HP, quello che ho segnalato poco fa, all'epoca ti avrei consigliato quello visto che il tuo amico non lo deve usare principalmente per gaming. Prima o poi mi deciderò a scrivere un post contenente un elenco di modelli interessanti suddivisi per categorie, cercando di tenerlo aggiornato nel tempo.

Alyosha65
25-09-2013, 12:08
Grazie 1000 ad Altothas per la risposta.

Althotas
25-09-2013, 12:23
Grazie 1000 ad Altothas per la risposta.
Figurati ;)

Potevo consigliarti di restare su un MVA, ma siccome ritengo molto importante l'aspetto "aspect-ratio", e non conosco modelli MVA 16:10, a uno che è abituato da secoli ad usare un 5:4 non consiglierei un 16:9, perchè la differenza è estremamente elevata (si passa da un estremo all'altro) e non credo proprio che si troverebbe bene :)

Alyosha65
25-09-2013, 12:38
Prediligerei senz'altro il formato 16:10 ma se per completezza d'informazione mi segnalassi qualche MVA te ne sarei grato. Non importa particolarmente che abbia l'overdrive in quanto gioco saltuariamente e sul monitor attuale che dichiara 25ms non ho mai avuto il benchè minimo problema anche in quest'ambito.

Althotas
25-09-2013, 12:43
Prediligerei senz'altro il formato 16:10 ma se per completezza d'informazione mi segnalassi qualche MVA te ne sarei grato. Non importa particolarmente che abbia l'overdrive in quanto gioco saltuariamente e sul monitor attuale che dichiara 25ms non ho mai avuto il benchè minimo problema anche in quest'ambito.
Beh, per adesso puoi segnarti il BenQ BL2410PT di cui si è parlato un pochino stamattina, nei post qua sopra :)

kastorix80
25-09-2013, 13:13
kastorix80,
un valido modello, ottimo anche per gaming, che l'altro giorno ho visto ancora reperibile su alcuni shop usando idealo.it, è l'LG IPS235P, che costa solo pochi euro in più dei 2 modelli da te citati, ma li vale tutti perchè ha anche regolazioni ergonomiche compete.

Altrimenti, se non sei un giocatore di roba frenetica (e quindi non cerchi la massima reattività), una interessante alternativa è l'HP ZR2330W, che puoi vedere qua: http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5357838#!tab=features - è anche questo un 23" IPS che però, rispetto al modello 23xi, ha in più le regolazioni ergonomiche complete, ed il prezzo è ottimo: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3786785/hewlett-packard-hp-zr2330w.html - non ha, però, l'overdrive, ma ho letto una recensione di sito che stimo affidabile, dove dicono che è ugualmente abbastanza reattivo, quindi potrebbe andarti ugualmente bene :)

Grazie Mille. Ho ancora qualche settimana di tempo e farò parecchi giri con la speranza di riuscire a vederli dal vivo i monitor da te citati.
l'x23i comunque lo tengo lo stesso nel mio carrello e magari gli farò una attenta analisi negli store dove sta esposto.
Grazie Ancora :D

demos88
25-09-2013, 13:15
Riporto solo perchè non mi è parso di vederlo citato:
ho visto che dell ha appena rilasciato un nuovo 24" AH-IPS con la sigla P2414H. Pare che sarà venduto a un prezzo di circa 250€.
Tuttavia è da notare che sebbene sia un 24" (23,8") è un 16:9, e qualitativamente presumo che sia all'altezza dei predecessori. http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=19&l=en&sku=320-9794
Della stessa serie esistono varianti 22",23" e 27" oltre alla 24" citata, tutte fullHD.
Purtroppo ancora non ci sono recensioni "serie".

orazio90
25-09-2013, 13:19
Appena arrivato il 23xi e ovviamente l'ho subito montato e provato :D
Esteticamente il monitor è molto carino, il montaggio è stato incredibilmente semplice, senza viti, vitine o altro e in 5 minuti l'ho acceso.
Il colore mi risulta un po' "pastellato" (meno brillante) rispetto al T220, ma probabilmente è solo questione di regolazioni.
Nessun pixel morto o difettoso.
Essendo mattina, anche se nuvoloso, non posso essere sicuro di eventuali aloni o simili, però anche in ambiente scarsamente illuminato con sfondo nero non vedo segni evidenti di backlight, mentre guardando il monitor frontalmente a 60cm si nota un leggero glow negli angoli inferiori, abbassando il punto di osservazione l'alone diminuice ma ovviamente non posso guardare il monitor con la faccia spalmata sul tavolo :p
Ho notato immediatamente il "disturbo" ottico segnalato da orazio90, ovvero la leggera discrepanza di colore (specialmente nelle componenti azzurre) tra una colonna di pixel e quella successiva, e l'effetto risultante è un lieve effetto "rigatura" verticale su questi colori.
E' comunque un difetto sopportabile a fronte di tutti gli altri pregi di questo monitor, a partire dal prezzo (l'ho pagato 157€ compresa spedizione).
Tutto sommato sono soddisfatto (o per lo meno lo sarà la persona per cui l'ho comprato) :)


ps: confermo che preferisco il 16:10 per le mie necessità, anche se ammetto che i 16:9 e anche i 21:9 hanno il loro fascino.

Mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto. E mi fa piacere che hai verificato il problema da me segnalato. Non so se hai usato l'immagine che ho postato una pagina dietro, la viene evidenziato bene. A volte mi viene il dubbio che in questo thread le persone non mi credano, tu mi hai dato la conferma che non dico stupidaggini.
Se posso consigliarti come regolarlo, imposta la luminosità a 40 e il contrasto a 80, poi vai nel menù colore e imposta la gamma su bassa (di default mi sembra leggermente elevata) e poi imposta dal menù sottostante l'overdrive su attivato ;)

Althotas
25-09-2013, 13:31
Riporto solo perchè non mi è parso di vederlo citato:
ho visto che dell ha appena rilasciato un nuovo 24" AH-IPS con la sigla P2414H. Pare che sarà venduto a un prezzo di circa 250€.
Tuttavia è da notare che sebbene sia un 24" (23,8") è un 16:9, e qualitativamente presumo che sia all'altezza dei predecessori. http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=19&l=en&sku=320-9794
Della stessa serie esistono varianti 22",23" e 27" oltre alla 24" citata, tutte fullHD.
Purtroppo ancora non ci sono recensioni "serie".
Avevo letto anch'io, proprio stamattina, la news su tftcentral, e più tardi avrei fatto un post separato per segnalarli.

Quei nuovi modelli, pur essendo IPS, fanno parte della serie Professional di DELL, che in passato aveva modelli con pannelli TN. Credo che DELL abbia fatto questa mossa per distinguerli dai modelli serie Ultrasharp, in modo da avere modelli con prezzi più "da battaglia" senza intaccare la linea Ultrasharp, che da sempre è quella più alta in casa DELL. Sono modelli interessanti e ben equipaggiati. Se cerchi con Google il P2412H, troverai rapidamente un link di uno store italiano (mai sentito prima da me) che li offre a 207 euro (vado a memoria).

demos88
25-09-2013, 13:31
Mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto. E mi fa piacere che hai verificato il problema da me segnalato. Non so se hai usato l'immagine che ho postato una pagina dietro, la viene evidenziato bene. A volte mi viene il dubbio che in questo thread le persone non mi credano, tu mi hai dato la conferma che non dico stupidaggini.
Se posso consigliarti come regolarlo, imposta la luminosità a 40 e il contrasto a 80, poi vai nel menù colore e imposta la gamma su bassa (di default mi sembra leggermente elevata) e poi imposta dal menù sottostante l'overdrive su attivato ;)
Come luminosità ho messo 60, 40 mi è sembrato troppo basso per l'ambiente in cui lo uso (con le luci accese è abbastanza luminoso) e contrasto 80.
Gamma l'avevo disattivata (tra low e off ho l'impressione che non cambi nulla).
Le linee verticali non ho dovuto faticare molto per notarle, certo conoscendo da prima il potenziale difetto ci ho fatto più attenzione fin da subito, ma mi è bastato osservare lo sfondo del dekstop (quello standard di windows 7 che è in tonalità azzurra) per accorgermene.
Comunque già stando a 60-70cm, l'occhio le percepisce molto meno per cui è sopportabile.

orazio90
25-09-2013, 14:08
Come luminosità ho messo 60, 40 mi è sembrato troppo basso per l'ambiente in cui lo uso (con le luci accese è abbastanza luminoso) e contrasto 80.
Gamma l'avevo disattivata (tra low e off ho l'impressione che non cambi nulla).
Le linee verticali non ho dovuto faticare molto per notarle, certo conoscendo da prima il potenziale difetto ci ho fatto più attenzione fin da subito, ma mi è bastato osservare lo sfondo del dekstop (quello standard di windows 7 che è in tonalità azzurra) per accorgermene.
Comunque già stando a 60-70cm, l'occhio le percepisce molto meno per cui è sopportabile.

Guarda, se me ne fossi accorto prima l'avrei detto subito! Anch'io me ne sono accorto guardando lo sfondo di windows 7, purtroppo la si nota molto. Però non dovrebbe essere l'unico modello a soffrire di questo. Da ora in poi quando acquisto un monitor, la seconda cosa che guardo (dopo la qualità del nero e l'eventuale presenza di aloni) è come lo schermo riproduce la palette di colori.
Per quanto riguarda la gamma, la differenza tra off e bassa c'è, l'ho notata su dettagli scuri, che difentano neri in caso di off. Per questo ti consiglio di metterla su bassa.
Comunque io sto facendo il recesso, non tanto per questo difetto (che un pò ammetto che ha influito nella scelta) ma perchè non offriva tanto di più rispetto al vs239h che tutt'ora possiedo. Il nero un pò migliore e l'estetica migliore non costituivano il balzo in avanti che mi aspettavo.
Detto questo spero nel mio giudizio definitivo, di essere stato d'aiuto a chi avesse scelto di prendere questo monitor, che ancora ritengo valido per la fascia di prezzo a cui è venduto.

priklopil
25-09-2013, 16:56
Arrivato oggi LG 24EB23PM

Non sono del tutto soddisfatto
primo impatto non molto positivo
Materiali non di grande qualità, sensazione di instabilità.
Audio ridicolo..
Riguardo all'immagine mi riservo di fare qualche prova, sembra buona ma
dai commenti mi sarei aspettato di +..
Avevo letto nella discussione consigli sui settaggi ma non li trovo.
qualcuno ha qualche suggerimento ?
grazie

demos88
25-09-2013, 17:51
Arrivato oggi LG 24EB23PM

Non sono del tutto soddisfatto
primo impatto non molto positivo
Materiali non di grande qualità, sensazione di instabilità.
Audio ridicolo..
Riguardo all'immagine mi riservo di fare qualche prova, sembra buona ma
dai commenti mi sarei aspettato di +..
Avevo letto nella discussione consigli sui settaggi ma non li trovo.
qualcuno ha qualche suggerimento ?
grazie
Dai commenti che leggo in giro è molto raro che LG rilasci dei modelli che non siano "ballerini", su tutte le serie di monitor e l'audio su un monitor IPS economico sicuramente non può essere di qualità, perchè si cerca di massimizzare solo la funzione principale del dispositivo.
Settings non ne conosco...

ps: ma ho preso io una svista o l'LG 24EB23PY su Prad aveva effettivamente preso 5/5 stelle? Perchè ora ne vedo 4/5...

Marcellus89
25-09-2013, 21:21
Ragazzi è normale che passando da una samsung syncmaster ex2220 a un aoc i2757fh quest'ultimo mi sembri più scuro,anche aumentando la luminosità?

Mi sapreste consigliare dei settaggi da usare?

APC1
26-09-2013, 00:06
Se non fosse per la mancanza della regolazione in altezza avrei detto il Benq GW2450/GW2460 http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm Era veramente una buona scelta, anche considerando il prezzo competitivo.
Altrimenti c'è , sempre di casa Benq, il BL2410P che ha quella regolazione, ma non so se ha lo stesso pannello del GW...

Alyosha65,

APC1,
il modello che ti ha segnalato poco fa sharkmanrulez, e più precisamente il BenQ BL2410PT che puoi vedere qua: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ è quello che risponde alle tue richieste, e su idealo.it ho visto che si trova anche a buon prezzo (tenendo conto delle funzionalità presenti), a partire da 196 euro circa. Ringrazia sharkmanrulez che l'ha segnalato, perchè non è facile trovare monitor MVA con regolazioni ergonomiche complete, e per giunta di ultima generazione ;)




Grazie veramente

SOlo per essere sicuro giacche ne dovrei comprare 3 questo monitor é valido per gli usi che ho indicato: giochi, film e lavoro?

Evidente non al livello di monitor specializzati su ognuno di questi usi pero si come compremesso. Oppuere un altro tipo di pannello potrebbe essere migliore per questo uso misto? in questo caso quale?

ciao e grazie di nuovo

sharkmanrulez
26-09-2013, 01:02
Grazie veramente

SOlo per essere sicuro giacche ne dovrei comprare 3 questo monitor é valido per gli usi che ho indicato: giochi, film e lavoro?

Evidente non al livello di monitor specializzati su ognuno di questi usi pero si come compremesso. Oppuere un altro tipo di pannello potrebbe essere migliore per questo uso misto? in questo caso quale?

ciao e grazie di nuovo


Guarda, per la mia esperienza diretta sui monitor MVA posso dirti che il meglio lo danno nei film, soprattutto se li guardi al buio. Purtroppo per quanto concerne la parte lavorativa come ti accennava Althotas non ce ne sono in formato 16:10 e ti posso assicurare che benedirai ogni minuto quei pochi pixel verticali in più che ti ritroveresti rispetto a un 16:9...
Il mio consiglio è quindi di orientarti verso un 16:10 .
Il Dell u2412m non è nuovissimo e costicchia sui 240 euro, però a quanto si legge sulle recensioni specializzate (e a quanto si vede qua sul forum ufficiale) va veramente molto bene :) Sono indeciso anche io se comprare questo oppure l' LG 24eb23pm (che costa meno, ha un pannello altrettanto valido però sembra avere qualche pecca sulle "finiture")
Magari chi se ne intende più di me ti darà altri consigli più utili, in bocca al lupo per la scelta!

kastorix80
26-09-2013, 01:48
Ragazzi perdonate la mia domanda banale:

Nell'acquisto del nuovo monitor è importante avere oltre l'uscita hdmi, anche la DVI????

Ho letto in qualche tread che in hdmi ci possono essere problemi con i driver della scheda video.
cosa ne pensate in merito???

Althotas
26-09-2013, 09:41
Arrivato oggi LG 24EB23PM

Non sono del tutto soddisfatto
primo impatto non molto positivo
Materiali non di grande qualità, sensazione di instabilità.
Audio ridicolo..
Riguardo all'immagine mi riservo di fare qualche prova, sembra buona ma
dai commenti mi sarei aspettato di +..
Avevo letto nella discussione consigli sui settaggi ma non li trovo.
qualcuno ha qualche suggerimento ?
grazie
priklopil,
per i settings posso aiutarti io, ma preferirei farlo in una discussione specifica per questi nuovi LG, il cui titolo dovrebbe essere "LG 24EB23PM e 24EB23PY, 24" 1920x1200 IPS", altrimenti finisce come in passato che i post si perdono in mezzo a tutti gli altri. Pertanto, se non te la senti tu di aprire un thread dedicato, prova a sentire privatamente Red90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=352590) e devil_mcry (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=281341), per vedere se poi qualcuno la apre, e poi indicate il link in questo thread, ok? :)

Riguardo al resto, personalmente non ho ancora avuto modo di vedere di persona uno di questi modelli, ma nella recensione di PRAD non avevo letto nessuna particolare nota sulla qualità dei materiali e sulla stabilità. Nella scheda tecnica di LG, il peso indicato è 5.4 Kg inclusa la base, che non sono pochi per un monitor di queste dimensioni, e quindi mi aspetterei una stabilità decente/buona. Che monitor usavi prima?

Riguardo all'audio, gli speakers integrati sono sempre stati abbastanza scadenti in tutti i monitor, e si lamentano anche i possessori dell'asus MX279H, un modello da 27" con audio che dovrebbe essere di qualità "superiore" in quanto sviluppato assieme a Bang & Olufsen (a memoria). Gli unici modelli di cui ho letto pareri positivi, sono i monitor-TV IPS di LG. Probabilmente, in quel caso LG ha montato altoparlanti più validi del solito, perchè quei modelli vengono spesso usati come i "veri" televisori, e quindi l'audio diventa un aspetto più importante.

Dai commenti che leggo in giro è molto raro che LG rilasci dei modelli che non siano "ballerini" (cut)

ps: ma ho preso io una svista o l'LG 24EB23PY su Prad aveva effettivamente preso 5/5 stelle? Perchè ora ne vedo 4/5...
demos88,
di solito sono un po' "ballerini" tutti i monitor (e di qualunque brand) che non hanno complete regolazioni ergonomiche, chi più chi meno, fatto salvo qualche eccezione. Purtroppo non li fanno più come una volta, anche per risparmiare sui costi dei vari trasporti che negli anni sono aumentati abbastanza. Il voto complessivo dato da PRAD all'LG 24EB23PY, io lo ricordo "good" (4 stelle su 5), ma se vuoi verificare prova a cercare un mio post di qualche mese fa (sarà stato di giugno), perchè probabilmente quando avevo notato la recensione, lo avevo indicato.

Ragazzi è normale che passando da una samsung syncmaster ex2220 a un aoc i2757fh quest'ultimo mi sembri più scuro,anche aumentando la luminosità?

Mi sapreste consigliare dei settaggi da usare?
Marcellus89,
tu mi dovresti spiegare per quale motivo continui a fare domande sul tuo AOC in questo thread :), dopo che ti avevo già detto 3 o 4 volte che le info che stai cercando le trovi nel suo thread dedicato, e se hai qualche domanda "particolare" dovresti farla sempre in quel thread, che esiste apposta per quel motivo.

Grazie veramente

SOlo per essere sicuro giacche ne dovrei comprare 3 questo monitor é valido per gli usi che ho indicato: giochi, film e lavoro?

Evidente non al livello di monitor specializzati su ognuno di questi usi pero si come compremesso. Oppure un altro tipo di pannello potrebbe essere migliore per questo uso misto? in questo caso quale?

ciao e grazie di nuovo
APC1,
avevi chiesto consiglio su un monitor che doveva rispondere ad alcuni precisi requisiti, scelti da te, e ti è stata indicata una valida soluzione. Se volevi un consiglio, non era allora il caso di chiederlo prima? Dici che devi comprarne 3, ma non è chiaro se poi li userai "separatamente" oppure "unitamente" (uno attaccato all'altro) in configurazione multi-monitor, e magari in Pivot (ruotati di 90°), e qual'è l'attività principale che svolgerai con essi (gioco, film o lavoro).

Ragazzi perdonate la mia domanda banale:

Nell'acquisto del nuovo monitor è importante avere oltre l'uscita hdmi, anche la DVI????

Ho letto in qualche tread che in hdmi ci possono essere problemi con i driver della scheda video.
cosa ne pensate in merito???
kastorix80,
a memoria, dovrebbero esserci problemi di driver con le schede NVIDIA quando si usa una connessione digitale (mi pare sia DVI che HDMI, non solo HDMI), ma c'è anche un semplicissimo "fix" da usare una-tantum (se ti serve ti cercherò il post in questione con tutte le info), che con 1 click sull'apposito pulsante, risolve il problema. Pertanto, non è indispensabile avere entrambe le porte, e la resa è analoga :)

kliffoth
26-09-2013, 10:39
kastorix80,
a memoria, dovrebbero esserci problemi di driver con le schede NVIDIA quando si usa una connessione digitale (mi pare sia DVI che HDMI, non solo HDMI), ma c'è anche un semplicissimo "fix" da usare una-tantum (se ti serve ti cercherò il post in questione con tutte le info), che con 1 click sull'apposito pulsante, risolve il problema. Pertanto, non è indispensabile avere entrambe le porte, e la resa è analoga :)

Credo che il problema riguardi la sola HDMI, quindi i collegamenti HDMI-HDMI e HDMI-DVI (con apposito cavo, ad esempio per usare un monitor con uscita DVI su un portatile con HDMI)

riporto alcuni link
https://forums.geforce.com/default/topic/523992/tip-for-nvidia-users-using-hdmi-and-getting-accurate-color-format/
http://blog.metaclassofnil.com/?p=83 (questo è quello da cui tu hai prelevato il fix)

magari mi informo melgio

Althotas
26-09-2013, 11:27
Credo che il problema riguardi la sola HDMI, quindi i collegamenti HDMI-HDMI e HDMI-DVI (con apposito cavo, ad esempio per usare un monitor con uscita DVI su un portatile con HDMI)

riporto alcuni link
https://forums.geforce.com/default/topic/523992/tip-for-nvidia-users-using-hdmi-and-getting-accurate-color-format/
http://blog.metaclassofnil.com/?p=83 (questo è quello da cui tu hai prelevato il fix)

magari mi informo melgio
Non ha importanza, il fix conviene sempre farlo perchè male non fa in ogni caso. Se non ricordo male, si limita ad aggiungere una linea da qualche parte (mi pare nel registry) con le corrette info che servono a windows per gestire correttamente il range RGB.

mcriki
26-09-2013, 11:29
difficile che trovi DVI nei modelli nuovi di monitor,sono ormai tutti con una o due HDMI e una D-SUB

mcriki
26-09-2013, 11:32
che modelli appetibili ci sono da 27'' con 3D?
ho visto l'aoc D2757PH ma ha lo schermo lucido a quanto leggo e non sono molto per la quale..

rinunciando altrimenti al 3d, i modelli piu consigliati leggendo qua e là dovrebbero essere:
LG IPS277L-BN
Asus MX279H
AOC 2757 con/senza Mhl

dimentico qualcuno che vale la pena considerare?
considerando che non gioco al pc ma lo uso per navigazione e visione tv/filmati (non più di tanto perchè poi è collegato al pc anche un vpr,ma lo uso solo la sera,al buio,per godermi un film ecc..sennò tipo la tv ecc la vedo dal monitor)

kliffoth
26-09-2013, 11:44
difficile che trovi DVI nei modelli nuovi di monitor,sono ormai tutti con una o due HDMI e una D-SUB

Stai scherzando o dici seriamente?

io riporto le ultime 3 recensioni a caso da tftcentral con relative specifiche
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/achieva_27_ips-zero-g.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_pa248q.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2760hs.htm

A me risulta che i monitor senza una tra DVI o DisplayPort siano eccezioni, e mi chiedo anche a quale ambito si indirizzino

EDIT: corretto il contenuto

DevilTyphoon
26-09-2013, 13:09
difficile che trovi DVI nei modelli nuovi di monitor,sono ormai tutti con una o due HDMI e una D-SUB

Ma che stai dicendo :muro: :muro: :muro:

Su Prad.de questo monitor è buono per giocare Benq 2760HS (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-gw2760hs.html)

Lo prendo in considerazione.

Ho guardato quella di TFT Central, come non detto

Althotas
26-09-2013, 13:23
difficile che trovi DVI nei modelli nuovi di monitor,sono ormai tutti con una o due HDMI e una D-SUB
La quasi totalità dei monitor serie "business", o "ufficio", vale a dire tipicamente i 24" 1920x1200 e 22" 1680x1050, hanno la porta DVI, mentre manca (caso mai) la HDMI, che trovi invece presente in tutti (o quasi) i modelli "consumer" 16:9.

che modelli appetibili ci sono da 27'' con 3D?
ho visto l'aoc D2757PH ma ha lo schermo lucido a quanto leggo e non sono molto per la quale..

rinunciando altrimenti al 3d, i modelli piu consigliati leggendo qua e là dovrebbero essere:
LG IPS277L-BN
Asus MX279H
AOC 2757 con/senza Mhl

dimentico qualcuno che vale la pena considerare?
considerando che non gioco al pc ma lo uso per navigazione e visione tv/filmati (non più di tanto perchè poi è collegato al pc anche un vpr,ma lo uso solo la sera,al buio,per godermi un film ecc..sennò tipo la tv ecc la vedo dal monitor)
Potrebbe tornarti molto utile questo nuovo LG: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D che è un monitor-TV IPS di fascia medio alta, molto completo (e direi carino), e del quale i primi possessori (è uscito da poco) hanno rilasciato commenti molto positivi in altro thread. Si può usare anche come un vero TV, a pc spento e con il suo telecomando.

geb95
26-09-2013, 13:55
Mi consigliate un monitor principalmente per giocare da max 250€, io avevoi visto questi tre: Asus MX239H, LG IPS237L e BenQ RL2455HM, quale mi consigliate tra questi 3 oppure se sui 200-250€ c'è di meglio, grazie in anticipo
geb95 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso

Force.i7
26-09-2013, 16:15
Buongiorno, dopo aver letto molti pareri positivi sarei orientato verso un monitor con tecnologia MVA o PVA che
a quanto pare, ha lo stesso angolo di visuale degli IPS, ma un contrasto e un livello del nero decisamente migliori.
Detto questo avreste qualche modello da 22/23" lucido o meglio ancora semilucido, da consigliarmi??....

non mi interessano features tipo 3D e nemmeno una grande fluidità perchè mi serve soltanto x navigare, guardare film
e videoediting (No game)... l'importante è che abbia buona nitidezza e colori brillanti.:cool:

mcriki
26-09-2013, 21:10
La quasi totalità dei monitor serie "business", o "ufficio", vale a dire tipicamente i 24" 1920x1200 e 22" 1680x1050, hanno la porta DVI, mentre manca (caso mai) la HDMI, che trovi invece presente in tutti (o quasi) i modelli "consumer" 16:9.


Potrebbe tornarti molto utile questo nuovo LG: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D che è un monitor-TV IPS di fascia medio alta, molto completo (e direi carino), e del quale i primi possessori (è uscito da poco) hanno rilasciato commenti molto positivi in altro thread. Si può usare anche come un vero TV, a pc spento e con il suo telecomando.

Grazie e mi scuso con tutti per il mio commento poco corretto..guardando prettamente monitor 16:9 "consumer" non mi rendevo conto della cosa!
Grazie per il consiglio ora mi leggo il thread! se ti venisse in mente qualche alternativa mi fa piacere leggere vostri consigli!

Vul
26-09-2013, 21:12
Arrivato oggi LG 24EB23PM

Non sono del tutto soddisfatto
primo impatto non molto positivo
Materiali non di grande qualità, sensazione di instabilità.
Audio ridicolo..
Riguardo all'immagine mi riservo di fare qualche prova, sembra buona ma
dai commenti mi sarei aspettato di +..
Avevo letto nella discussione consigli sui settaggi ma non li trovo.
qualcuno ha qualche suggerimento ?
grazie

devi capire che qui il 90 % delle persone (a torto o ragione) da giudizi sui monitor basandosi su recensioni e prove di altri.

Rimane sempre il punto inossidabile che alla fine l'impatto con un monitor è personale e ciò che è importante per un recensore (non so l'input lag o i neri o quello che ti pare) spesso ne influenza il giudizio complessivo.

Althotas
26-09-2013, 22:25
devi capire che qui il 90 % delle persone (a torto o ragione) da giudizi sui monitor basandosi su recensioni e prove di altri.

Vorrei capire bene il senso di quanto hai scritto, e se si tratta di una critica fine a se stessa, o solo una tua opinione senza particolari secondi fini. Potresti poi, magari, completare il tuo post, indicando quali sarebbero, secondo te, posti e soluzioni migliori.


Rimane sempre il punto inossidabile che alla fine l'impatto con un monitor è personale e ciò che è importante per un recensore (non so l'input lag o i neri o quello che ti pare) spesso ne influenza il giudizio complessivo.
Quella, se mi consenti, è una tua speculazione personale. Ma se anche succedesse in parte quello che dici, nelle recensioni serie sono sempre riportati i risultati di tutti i numerosi test che vengono eseguiti, con immagini, foto, tabelle molto complete, grafici, etc, e viene quindi sempre data la possibilità al lettore di tirare da solo le proprie conclusioni sul prodotto recensito e farsi una suo opinione, che è esattamente l'approccio che utilizzo io da diversi anni, cioè da quando ho assimilato sufficienti nozioni tecniche sui display digitali e la loro calibrazione.

APC1
26-09-2013, 23:51
Originariamente inviato da Althotas

APC1,
avevi chiesto consiglio su un monitor che doveva rispondere ad alcuni precisi requisiti, scelti da te, e ti è stata indicata una valida soluzione. Se volevi un consiglio, non era allora il caso di chiederlo prima? Dici che devi comprarne 3, ma non è chiaro se poi li userai "separatamente" oppure "unitamente" (uno attaccato all'altro) in configurazione multi-monitor, e magari in Pivot (ruotati di 90°), e qual'è l'attività principale che svolgerai con essi (gioco, film o lavoro).

Mi spiego meglio avevo chiesto per un monitor con pannello MVA perche avevo letto in giro che erano validi per il uso.

Mi spiego meglio vorrei 3 monitor da 24" da usare"unitamente" (uno attaccato all'altro) in configurazione multi-monitor in posizione orizontale
(pero per me si é importante che siano regolabili in altezza) e come uso dire che é generico

40% uso normale (internet office etc.)

30% video

30% giochi vari

Preferirei 1920x1080 pero mi sembra che i prodotti migliori sul taglio da 24 siano 1920x1200 percio mi potrei adattare.

Ho letto molto bene del DELL U2412M. Vi sembra valido per quello che cerco? (equivalente in DELL e cosi valutato non so se esiste qualcosa).

In dubbio che ho cirrca questo monitor é che mi sembra abbastanza datato, non sara sul punto di uscire il sostituto? Inoltre ho letto qualcosa circa la mappatura 1:1 non sopportata chedi cui non capisco bene le consecuenze.

Ho visto il Dell P2414H a 1920x1080 di cui pero non trovato nessuna review!!!!

Fin della fiera questi o alternative migliori che mi possite consigliare con un budget di 350 €?

ciao e grazie

pegasolabs
27-09-2013, 00:03
Vorrei capire bene il senso di quanto hai scritto, e se si tratta di una critica fine a se stessa, o solo una tua opinione senza particolari secondi fini. Potresti poi, magari, completare il tuo post, indicando quali sarebbero, secondo te, posti e soluzioni migliori.


Quella, se mi consenti, è una tua speculazione personale. Ma se anche succedesse in parte quello che dici, nelle recensioni serie sono sempre riportati i risultati di tutti i numerosi test che vengono eseguiti, con immagini, foto, tabelle molto complete, grafici, etc, e viene quindi sempre data la possibilità al lettore di tirare da solo le proprie conclusioni sul prodotto recensito e farsi una suo opinione, che è esattamente l'approccio che utilizzo io da diversi anni, cioè da quando ho assimilato sufficienti nozioni tecniche sui display digitali e la loro calibrazione.Piantatela con le polemiche personali.

geamil
27-09-2013, 01:28
Ero intenzionato a cambiare monitor ma sono troppo confuso leggendo qua e la i vari topic quindi potreste consigliarmi buon un 24" magari provato da voi, che vada bene un po per tutto 40%gaming e resto fotografia, quindi do anche importanza ai colori. Ips potrebbe andare bene? dell Asus su cosa potrei orientarmi? il vn248 che ve ne pare??
Grazie in anticipo :D

kliffoth
27-09-2013, 10:26
Ero intenzionato a cambiare monitor ma sono troppo confuso leggendo qua e la i vari topic quindi potreste consigliarmi buon un 24" magari provato da voi, che vada bene un po per tutto 40%gaming e resto fotografia, quindi do anche importanza ai colori. Ips potrebbe andare bene? dell Asus su cosa potrei orientarmi? il vn248 che ve ne pare??
Grazie in anticipo :D

Io ho un DELL U2412m e mi trovo bene: bene significa che il pannello NON è perfetto, ma che è ampiamente sopra gli standard che io considero adeguati in base al costo.
L'ho preso anche per i 3 anni di garanzia e per la copertura 0 pixel.

Per quanto invece ho letto in giro, quindi non parlo per esperienza diretta, Asus presenta un discreto numero di pannelli con problemi più o meno accentuati (parlo in generale e non in riferimento ad uno specifico modello, magari perfetto) ed LG ha un assemblaggio generalmente meno curato di DELL.
Su Samsung e altri produttori non so.

Questa la mia testimonianza.

Althotas
27-09-2013, 10:43
Mi consigliate un monitor principalmente per giocare da max 250€, io avevoi visto questi tre: Asus MX239H, LG IPS237L e BenQ RL2455HM, quale mi consigliate tra questi 3 oppure se sui 200-250€ c'è di meglio, grazie in anticipo
geb95 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
geb95,
i 3 modelli che hai indicato sono tutti adatti al gaming, ma i primi 2 sono IPS mentre il terzo è un TN con pannello molto veloce. Dovresti quindi decidere se per te è più importante avere una miglior qualità di immagine e angoli di visione migliori, perchè in questo caso dovresti comprare un IPS, oppure una reattività un pochino superiore, che molto probabilmente avrà quel TN da 1 ms che hai indicato. Se deciderai per un IPS, i più reattivi sono i due nuovi LG citati spesso (24EB...PM e PY), che sono però dei 24" 1920x1200, unitamente all'Eizo FS2333 (che è un 23" 1920x1080, che però costa parecchio), e seguiti a ruota del DELL U2412M (24" 1920x1200).

Buongiorno, dopo aver letto molti pareri positivi sarei orientato verso un monitor con tecnologia MVA o PVA che
a quanto pare, ha lo stesso angolo di visuale degli IPS, ma un contrasto e un livello del nero decisamente migliori.
Detto questo avreste qualche modello da 22/23" lucido o meglio ancora semilucido, da consigliarmi??....

non mi interessano features tipo 3D e nemmeno una grande fluidità perchè mi serve soltanto x navigare, guardare film
e videoediting (No game)... l'importante è che abbia buona nitidezza e colori brillanti.:cool:
Force.i7,
i pannelli *VA non hanno angoli di visione come gli IPS, sono un po' inferiori, ma sono meglio di quelli dei TN. Insomma, una via di mezzo. Trovi quelle indicazioni nell'apposito paragrafo delle recensioni di Tftcentral e PRAD. Il punto di forza degli *VA è il livello minimo del nero, che è sempre molto buono in assoluto e superiore, al momento, a quello di quasi tutti gli IPS e a quello dei TN. Il contrasto degli *VA è più alto proprio perchè il livello minimo del nero è più basso, e perchè per calcolarlo si usa una semplice formula matematica.

Detto quanto sopra, per visione di film gli *VA sono un ottima scelta, e un modello che ha valide caratteristiche ed è molto completo come dotazioni, è il Benq del quale si parlava l'altro ieri, questo: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ - è un 24", e quello è un plus rispetto ai 23" (più piccoli non è proprio il caso), sia in caso di navigazione che per vedere film.

Grazie e mi scuso con tutti per il mio commento poco corretto..guardando prettamente monitor 16:9 "consumer" non mi rendevo conto della cosa!
Grazie per il consiglio ora mi leggo il thread! se ti venisse in mente qualche alternativa mi fa piacere leggere vostri consigli!
mcriki,
il thread dove troverai info e commenti dei possessori sull'LG 27MA73D e del suo fratello gemello da 23", è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220

Mi spiego meglio avevo chiesto per un monitor con pannello MVA perche avevo letto in giro che erano validi per il uso.

Mi spiego meglio vorrei 3 monitor da 24" da usare"unitamente" (uno attaccato all'altro) in configurazione multi-monitor in posizione orizontale
(pero per me si é importante che siano regolabili in altezza) e come uso dire che é generico

40% uso normale (internet office etc.)

30% video

30% giochi vari

Preferirei 1920x1080 pero mi sembra che i prodotti migliori sul taglio da 24 siano 1920x1200 percio mi potrei adattare.

Ho letto molto bene del DELL U2412M. Vi sembra valido per quello che cerco? (equivalente in DELL e cosi valutato non so se esiste qualcosa).

In dubbio che ho cirrca questo monitor é che mi sembra abbastanza datato, non sara sul punto di uscire il sostituto? Inoltre ho letto qualcosa circa la mappatura 1:1 non sopportata chedi cui non capisco bene le consecuenze.

Ho visto il Dell P2414H a 1920x1080 di cui pero non trovato nessuna review!!!!

Fin della fiera questi o alternative migliori che mi possite consigliare con un budget di 350 €?

ciao e grazie
APC1,
l'opzione di mappatura 1:1 torna utile averla solo nei monitor 16:10 1920x1200 e, come spiegato tante volte, solo quando si intende collegare direttamente al monitor una periferica esterna tipo consolle e lettore BD/DVD. Viceversa, non serve a niente e non verrà mai usata.

Il DELL U2412M è un valido modello, e gode dell'assistenza di DELL (valida) per ben 3 anni. Come ti avevano già indicato, i 1920x1200, che sono 16:10, sono più comodi da usare per navigazione e lavoro in generale, poi non so quanto ti stai trovando bene tu in quel caso, con i tuoi attuali 16:9.

Ma come hai già individuato da solo, nel tuo caso specifico, dovendone comprare 3 e usandoli poi uno attaccato all'altro in configurazione multi-monitor, un aspetto importante da non sottovalutare è l'assistenza che si potrà avere nel tempo in caso di guasti, perchè non è eterna. Ed in questo caso, purtroppo con quel modello si rischia un po' di più non perchè non si sia rivelato affidabile, ma perchè è un po' vecchiotto e forse verrà sostituito tra non molto. In una news di tftcentral di alcune settimane fa, erano citati alcuni nuovi DELL scoperti per caso, che sarebbero dovuti uscire probabilmente a breve, ma le caratteristiche non erano certe e forse potrebbero essere stati i nuovi modelli della serie Professional, che in questo caso non vanno a sostituire l'U2412M, perchè sono dei 16:9. Insomma, al momento non vi è niente di sicuro, e bisognerebbe attendere un po' e seguire le news.

Quindi, concludendo, per prima cosa dovresti decidere tra 16:10 e 16:9, e se poi la scelta dovesse ricadere sui primi, io resterei sui DELL come brand, per via dell'assistenza e garanzia, e aspetterei un po' (diciamo fino a fine anno o poco dopo) per vedere se esce un sostituto del 2412 (credo che in questo caso, DELL non si lascerebbe sfuggire il periodo pre-natalizio, ma non si può sapere). Se invece deciderai per un 16:9, resterei su quel BenQ che ti era stato indicato, che è anche abbastanza recente (dovrebbe essere uscito in marzo 2013).

Ero intenzionato a cambiare monitor ma sono troppo confuso leggendo qua e la i vari topic quindi potreste consigliarmi buon un 24" magari provato da voi, che vada bene un po per tutto 40%gaming e resto fotografia, quindi do anche importanza ai colori. Ips potrebbe andare bene? dell Asus su cosa potrei orientarmi? il vn248 che ve ne pare??
Grazie in anticipo :D
geamil,
per fotoritocco dovresti orientarti su un IPS e che sia 16:10, ed i modelli che vanno meglio anche per gaming sono i "soliti" due nuovi LG 24" 1920x1200 (16:10), ed il solito DELL U2412M. Gli LG sono un pochino più reattivi, ma quel DELL viene subito dopo ed è staccato di poco, ma in compenso dovrebbe essere un prodotto che presenta meno sorprese (è raro riceverne uno con difetti, a leggere il suo thread ufficiale) e offre condizioni di garanzia migliori. Info e feedback dei possessori, ne trovi a iosa nel suo thread, ma meglio concentrarsi su quelle degli ultimi mesi, perchè fanno riferimento all'ultima release di quel modello. Quoto anche il post di kliffoth, che ti ha risposto poco fa.

RubberS
27-09-2013, 15:29
parlano tutti bene del monitor DELL U2412M, io esteticamente lo trovo orrendo, per me meglio asus, samsung ed lg come display e scocca esterna. :D

illidan2000
27-09-2013, 16:10
parlano tutti bene del monitor DELL U2412M, io esteticamente lo trovo orrendo, per me meglio asus, samsung ed lg come display e scocca esterna. :D

la maggiorparte delle persone che girano su questo forum bada più alla sostanza che all'estetica :)

RubberS
27-09-2013, 16:35
la maggiorparte delle persone che girano su questo forum bada più alla sostanza che all'estetica :)

ok ma credo sia un pannello vecchiotto e che ce ne siano dei migliori di questo, anche più economici. :D

kastorix80
27-09-2013, 17:11
Purtroppo ho degli aggiornamenti negativi da dare per conto del mio hp23xi.
Chiedo subito scusa se mi sono fatto prendere dall'entusiasmo quando ho scritto la recensione e non mi sono accorto di un problema che in realtà avevo accennato. Premetto che il problema non è grave, però neanche lieve come mi era sembrato inizialmente. Il pannello, nella rappresentazione di alcuni colori (che in seguito indicherò), presenta delle anomalie, in cui si vedono delle leggere linee di pixel verticali.
Di seguito vi mostro un'immagine in cui ho selezionato in rosso, i riquadri in cui si evidenzia il problema:
http://s24.postimg.org/j3imac1sx/win95_palette_2.jpg (http://postimg.org/image/j3imac1sx/)
Come dicevo il problema non è molto grave, però c'è! Visto il costo basso del monitor credo che si potrebbe anche sopportare, infatti credo che lo terrò.

Sono andato a vedere nuovamente l'HP xi22 e xi23 e ci ho perso un po di tempo:
Non vorrei sbagliarmi ma in quasi tutti i monitor che ho visto se mi avvicinavo molto allo schermo notavo la griglia dei pixel, e nell'HP non mi è sembrato così accentuato.
Ripeto che non ho un occhio allenato come il vostro e non sono esperto, chiedo scusa se per caso ho detto una castroneria.
Comunque questo monitor è esposto in quasi tutti gli store e magari potete verificare meglio anche voi di persona.
Come monitor mi piace molto ed ha dei colori fantastici.
Grazie a tutti :D

sbudellaman
27-09-2013, 17:21
Ciao ragazzi, io cercavo un buon monitor sui 200, MASSIMO 250 euro. Lo uso per giocare, internet e film qualche volta.
Avrei però trovato in un negozio vicino a casa mia, un monitor 29 pollici HISENSE TV LCD FULLHD 100hz, modello 29k300, a 240 euro. Quindi quando mi garba potrei usarlo anche come tv, per di più è enorme e la cosa mi intriga, MA... c'è la fregatura??? Perchè io lo userei principalmente come monitor per il pc, avrei svantaggi in termini di qualità di immagine-resa-latenza ecc... non so?? Farei uno sbaglio? grazie!!!

APC1
27-09-2013, 17:51
APC1,
l'opzione di mappatura 1:1 torna utile averla solo nei monitor 16:10 1920x1200 e, come spiegato tante volte, solo quando si intende collegare direttamente al monitor una periferica esterna tipo consolle e lettore BD/DVD. Viceversa, non serve a niente e non verrà mai usata.

Il DELL U2412M è un valido modello, e gode dell'assistenza di DELL (valida) per ben 3 anni. Come ti avevano già indicato, i 1920x1200, che sono 16:10, sono più comodi da usare per navigazione e lavoro in generale, poi non so quanto ti stai trovando bene tu in quel caso, con i tuoi attuali 16:9.

Ma come hai già individuato da solo, nel tuo caso specifico, dovendone comprare 3 e usandoli poi uno attaccato all'altro in configurazione multi-monitor, un aspetto importante da non sottovalutare è l'assistenza che si potrà avere nel tempo in caso di guasti, perchè non è eterna. Ed in questo caso, purtroppo con quel modello si rischia un po' di più non perchè non si sia rivelato affidabile, ma perchè è un po' vecchiotto e forse verrà sostituito tra non molto. In una news di tftcentral di alcune settimane fa, erano citati alcuni nuovi DELL scoperti per caso, che sarebbero dovuti uscire probabilmente a breve, ma le caratteristiche non erano certe e forse potrebbero essere stati i nuovi modelli della serie Professional, che in questo caso non vanno a sostituire l'U2412M, perchè sono dei 16:9. Insomma, al momento non vi è niente di sicuro, e bisognerebbe attendere un po' e seguire le news.

Quindi, concludendo, per prima cosa dovresti decidere tra 16:10 e 16:9, e se poi la scelta dovesse ricadere sui primi, io resterei sui DELL come brand, per via dell'assistenza e garanzia, e aspetterei un po' (diciamo fino a fine anno o poco dopo) per vedere se esce un sostituto del 2412 (credo che in questo caso, DELL non si lascerebbe sfuggire il periodo pre-natalizio, ma non si può sapere). Se invece deciderai per un 16:9, resterei su quel BenQ che ti era stato indicato, che è anche abbastanza recente (dovrebbe essere uscito in marzo 2013).




Grazie

una sola cosa del DELL P2414H (credoche si a uno di quelli anunciati di cui parli) che é un IPS 1920x1080 non si sa nulla? Ip non ho trovavato nessuna recensione.

CIao e grazie

Vul
27-09-2013, 18:52
Quella, se mi consenti, è una tua speculazione personale. Ma se anche succedesse in parte quello che dici, nelle recensioni serie sono sempre riportati i risultati di tutti i numerosi test che vengono eseguiti, con immagini, foto, tabelle molto complete, grafici, etc, e viene quindi sempre data la possibilità al lettore di tirare da solo le proprie conclusioni sul prodotto recensito e farsi una suo opinione, che è esattamente l'approccio che utilizzo io da diversi anni, cioè da quando ho assimilato sufficienti nozioni tecniche sui display digitali e la loro calibrazione.

Sono dell'idea che l'"impatto" di un monitor e come venga ricevuto da un utente non possa essere racchiuso da dei test per vari motivi. Giudicare un monitor non è come giudicare una scheda video, numeri. Giudicare un monitor ha una fortissima componente personale.

A furia di leggere opinioni pre e post acquisto mi rendo conto quanto tante volte i prodotti siano diversi da "quello che mi aspettavo".

Fondamentalmente ci sono monitor che ricevono giudizi differenti per delle input lag differenti che il 99 % dell'utenza mai noterebbe altri che ricevono alti voti perchè hanno bei pannelli anche se sembrano dei plasticozzi brutti da vedere e uno non si rende conto di quanto certi difetti o certi pregi fossero rilevanti finchè non tocca con mano.

Il problema è che mentre di un televisore puoi farti una vaga idea in un qualsiasi negozio, lo stesso non vale per i monitor.

In ogni caso per i monitor la componente soggettiva è veramente molto rilevante.

Tornando alle componenti oggettive, qualcuno conosce recensioni di questo monitor:
e2450Swd AoC che ho trovato nuovo a 80 euro e potrei prendere per l'uni.

mcriki
27-09-2013, 19:03
io sono un po tentato di prendermi un tv 32 fullhd e usarlo come monitor..non gioco col pc,ma lo uso per navigazione,ho un po paura però di aver problemi tipo che non si legga bene ocme un monitor ecc

orazio90
27-09-2013, 19:06
Sono andato a vedere nuovamente l'HP xi22 e xi23 e ci ho perso un po di tempo:
Non vorrei sbagliarmi ma in quasi tutti i monitor che ho visto se mi avvicinavo molto allo schermo notavo la griglia dei pixel, e nell'HP non mi è sembrato così accentuato.
Ripeto che non ho un occhio allenato come il vostro e non sono esperto, chiedo scusa se per caso ho detto una castroneria.
Comunque questo monitor è esposto in quasi tutti gli store e magari potete verificare meglio anche voi di persona.
Come monitor mi piace molto ed ha dei colori fantastici.
Grazie a tutti :D
Guarda, io di monitor ne ho provati abbastanza purtroppo. Chi in un verso e chi in un altro, tutti presentavano difetti. Capisco che per la fascia di prezzo che va dai 150 ai 200 euro, sia molto difficile trovare il monitro perfetto, però io ne vorrei uno che non mi dia noie, anche perchè il monitor è una oggetto destinato a durare nel tempo. Quel difetto salta subito agli occhi, anche se non è evidentissimo. Ad esempio quando selezioni un testo ed appare quel tipo di azzurro, si vedono i pixel verticali. Al negozio magari è più difficile notare i difetti di un monitor, anche perchè sono ben camuffati. Detto questo io ti consiglio di prenderlo on-line. In caso in cui non ti riterresti soddisfatto, puoi sempre fare il recesso (ne avrei buttati di soldi altrimenti), anche perchè in negozio non ti danno quello esposto che magari non presenta difetti, ma te ne danno sempre uno a scatola chiusa.

illidan2000
27-09-2013, 20:06
io sono un po tentato di prendermi un tv 32 fullhd e usarlo come monitor..non gioco col pc,ma lo uso per navigazione,ho un po paura però di aver problemi tipo che non si legga bene ocme un monitor ecc

troppo grande... cmq se scegli bene, il 32" potrebbe darti soddisfazioni, dipende dal modello. dovresti chiedere nel thread delle tv

Vul
27-09-2013, 20:24
32 è veramente immenso, ho provato una volta a collegare il mio 32 e metterlo a distanza monitor++ (quasi 80 centimetri, assurdamente grosso). Sinceramente trovo i 27 già un limite fastidioso, ma ancora fattibile (non per gaming, non per me).

Althotas
27-09-2013, 20:56
Ciao ragazzi, io cercavo un buon monitor sui 200, MASSIMO 250 euro. Lo uso per giocare, internet e film qualche volta.
Avrei però trovato in un negozio vicino a casa mia, un monitor 29 pollici HISENSE TV LCD FULLHD 100hz, modello 29k300, a 240 euro. Quindi quando mi garba potrei usarlo anche come tv, per di più è enorme e la cosa mi intriga, MA... c'è la fregatura??? Perchè io lo userei principalmente come monitor per il pc, avrei svantaggi in termini di qualità di immagine-resa-latenza ecc... non so?? Farei uno sbaglio? grazie!!!
sbudellaman,
quell'HISENSE, a parte che quella marca non l'ho mai sentita, sarebbe una pessima scelta come monitor per pc, perchè primo: non è un monitor bensì un TV, e secondo: ha una risoluzione molto bassa, 1366x768, e quindi il pixel ha dimensioni veramente ciclopiche: 0.47, pertando vedresti tutte le scritte molto sgranate a causa della bassa risoluzione. Quel "coso" potrebbe andare bene solo come TV e guardato da una certa distanza. Leggi le ultime pagine di questo thread, e troverai menzionati i monitor best-buy per gaming che rientrano nel tuo budget, che poi sono i soliti due nuovi LG IPS 24" 1920x1200, ed il DELL U2412M.

Grazie

una sola cosa del DELL P2414H (credoche si a uno di quelli anunciati di cui parli) che é un IPS 1920x1080 non si sa nulla? Ip non ho trovavato nessuna recensione.

CIao e grazie
APC1,
del DELL P2414H non trovi niente perchè è appena uscito. Sulla carta sembra un valido prodotto, ma siccome è un 16:9 (IPS) non so quanto ti convenga quel modello piuttosto che Benq MVA, visto l'uso che ne farai tu.


Tornando alle componenti oggettive, qualcuno conosce recensioni di questo monitor:
e2450Swd AoC che ho trovato nuovo a 80 euro e potrei prendere per l'uni.
Vul,
se cerchi con Google troverai opinioni di chi l'ha comprato, tipicamente presenti in shop o siti americani, e sembrano essere positive. Ma non aspettarti grandi cose, si tratta di un TN con regolazioni ergonomiche e funzionalità "semplici". Del resto, per 80 euro è già un mezzo miracolo trovare un monitor nuovo.

io sono un po tentato di prendermi un tv 32 fullhd e usarlo come monitor..non gioco col pc,ma lo uso per navigazione,ho un po paura però di aver problemi tipo che non si legga bene ocme un monitor ecc
mcriki,
non è facile restare soddisfatti usando un TV come monitor per pc, perchè i 32" hanno il pixel troppo grande (0.37), e le scritte si vedranno sgranate. C'è qualcuno che si lamenta dei monitor da 27", che hanno il pixel 0.31, quindi vedi un po' tu (io non lo comprerei mai un TV da 32" per quello scopo). Un 32" dovresti poi usarlo da una certa distanza per ridurre quel problema, ma diventerebbe scomodo e affaticante.

sbudellaman
27-09-2013, 23:52
sbudellaman,
quell'HISENSE, a parte che quella marca non l'ho mai sentita, sarebbe una pessima scelta come monitor per pc, perchè primo: non è un monitor bensì un TV, e secondo: ha una risoluzione molto bassa, 1366x768

infatti ho scritto fullHD... sull'etichetta è specificato infatti 1920x1080. Ovviamente nn l'avrei preso se era solo HD..
1-che ne pensi considerando questa rivalutazione?
2-il fatto che sia un TV che svantaggi comporta in termini di qualità?
grazie

Vul
28-09-2013, 00:00
Vul,
se cerchi con Google troverai opinioni di chi l'ha comprato, tipicamente presenti in shop o siti americani, e sembrano essere positive. Ma non aspettarti grandi cose, si tratta di un TN con regolazioni ergonomiche e funzionalità "semplici". Del resto, per 80 euro è già un mezzo miracolo trovare un monitor nuovo.




Volevo info su input lag, info inesistenti.

cryogenesis
28-09-2013, 00:14
Heilà, rieccomi dopo svariati giorni di ininterrotta ricerca.

Da diversi mesi ho un bruciore agli occhi e una certa stanchezza visiva che mi costringe a staccarmi dal pc ogni tot di tempo per riposare la vista. Solo negli ultimi giorni ho appreso che la causa di tutto questo è il poco conosciuto PWM (Pulse-width modulation), presente negli LCD dotati di CCFL ma soprattutto nei monitor con illuminazione a LED.
Dato che al computer ci passo diverse ore per lavoro (grafica vettoriale in primis), a questo punto sono 'costretto' a restringere il campo di scelta per il mio futuro monitor solo a quei modelli denominati "flicker-free", cioè privi di PWM grazie ad una frequenza di commutazione molto alta.

Purtroppo nei siti dei maggiori produttori, tra le caratteristiche tecniche riportate, manca del tutto la frequenza di commutazione, e a mio avviso questa è una carenza importante perchè la salute della vista non è assolutamente trascurabile specie per persone come me che passano svariate ore consecutive al pc.

Le aziende dovrebbero fare molto di più (attualmente tra le poche attive in questo ambito c'è la Benq), anche e soprattutto perchè non ci vuole molto ad aumentare la frequenza eliminando il PWM, caratteristica a mio avviso alquanto inutile.

Su tftcentral hanno da pochissimo abbozzato una prima lista dove vengono elencati alcuni modelli flicker-free o parzialmente tali, ma per quello che ho visto è ancora una bozza con pochi monitor analizzati.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm

Venendo al nocciolo della questione, tftcentral a parte, esiste una lista di tutti i modelli privi di PWM, o quantomeno di modelli che presentano una frequenza al di sopra della media (>300Hz)?

Credo che l'argomento sia pertinente al thread, in caso contrario spostate pure in una sezione differente.

Grazie in anticipo a tutti coloro vorranno aiutarmi in questa difficoltosa ricerca. ;)

Althotas
28-09-2013, 00:24
infatti ho scritto fullHD... sull'etichetta è specificato infatti 1920x1080. Ovviamente nn l'avrei preso se era solo HD..
1-che ne pensi considerando questa rivalutazione?
2-il fatto che sia un TV che svantaggi comporta in termini di qualità?
grazie
Nel sito del produttore, sia nella descrizione che nella scheda tecnica in PDF, per il modello 29K300 è sempre indicata una risoluzione di 1366x768: http://www.hisenseitalia.it/2013/P.asp?P=47flbrimennee5stp59p1162211133fe4783p&A=mnfr5433ddwrn6r6tdrw1162211634bo28ell&ln=it

e

http://www.project5.eu/public/hisenseitalia.it/Schede_Tecniche/specs._italiano_K300_29_pollici.pdf

Se fosse stata 1920x1080 le cose cambierebbero un pochino, ma non mi fiderei molto ugualmente. Il pixel sarebbe sempre un po' troppo grande, ed il pannello dovrebbe essere un TN, a giudicare dagli angoli di visione dichiarati. Non lo comprerei a scatola chiusa, senza poterlo provare personalmente collegato ad un pc.

Althotas
28-09-2013, 00:37
Heilà, rieccomi dopo svariati giorni di ininterrotta ricerca.

Da diversi mesi ho un bruciore agli occhi e una certa stanchezza visiva che mi costringe a staccarmi dal pc ogni tot di tempo per riposare la vista. Solo negli ultimi giorni ho appreso che la causa di tutto questo è il poco conosciuto PWM (Pulse-width modulation), presente negli LCD dotati di CCFL ma soprattutto nei monitor con illuminazione a LED.
Dato che al computer ci passo diverse ore per lavoro (grafica vettoriale in primis), a questo punto sono 'costretto' a restringere il campo di scelta per il mio futuro monitor solo a quei modelli denominati "flicker-free", cioè privi di PWM grazie ad una frequenza di commutazione molto alta.

Purtroppo nei siti dei maggiori produttori, tra le caratteristiche tecniche riportate, manca del tutto la frequenza di commutazione, e a mio avviso questa è una carenza importante perchè la salute della vista non è assolutamente trascurabile specie per persone come me che passano svariate ore consecutive al pc.

Le aziende dovrebbero fare molto di più (attualmente tra le poche attive in questo ambito c'è la Benq), anche e soprattutto perchè non ci vuole molto ad aumentare la frequenza eliminando il PWM, caratteristica a mio avviso alquanto inutile.

Su tftcentral hanno da pochissimo abbozzato una prima lista dove vengono elencati alcuni modelli flicker-free o parzialmente tali, ma per quello che ho visto è ancora una bozza con pochi monitor analizzati.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm

Venendo al nocciolo della questione, tftcentral a parte, esiste una lista di tutti i modelli privi di PWM, o quantomeno di modelli che presentano una frequenza al di sopra della media (>300Hz)?

Credo che l'argomento sia pertinente al thread, in caso contrario spostate pure in una sezione differente.

Grazie in anticipo a tutti coloro vorranno aiutarmi in questa difficoltosa ricerca. ;)
Conosco solo il database di tftcentral, come "centro di raccolta dati", ed è nato recentemente, come del resto tutta la "faccenda PWM". Anche nelle recensioni di PRAD, a partire da una certa data, c'è sempre un paragrafo dedicato ai test sul PWM, e la stessa cosa vale per overclockers.ru (che non è male come recensioni).

Ti conviene quindi individuare qualche modello che ti andrebbe bene, e poi vedere se trovi la recensione in uno di quei 3 siti. Tieni comunque presente che la sensibilità al PWM è molto soggettiva, e anche chi è sensibile a quella cosa, non è detto che debba comprare per forza un monitor PWM che usa una frequenza superiore a 300 Hz, perchè 220-240 Hz sono già superiori alla "media", e potrebbero bastare.

Infine, ma se proprio sicuro che il tuo bruciore agli occhi sia dovuto a quello? Di solito, quel problema nasce da altre cose. Leggi questo mio vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166

Qual'è il monitor che stai usando adesso, e che ti crea quel problema? Che impostazioni stai usando come luminosità e contrasto (e magari anche altre) nel suo OSD?

APC1
28-09-2013, 01:01
APC1,
del DELL P2414H non trovi niente perchè è appena uscito. Sulla carta sembra un valido prodotto, ma siccome è un 16:9 (IPS) non so quanto ti convenga quel modello piuttosto che Benq MVA, visto l'uso che ne farai tu.





Ok Grazie

Seguiro il tuo con siglio e aspettero per vedere come si mueve dell per il mercato di natale e se esce un modell sostitutivo del U2412M

Grazie di nuovo

Althotas
28-09-2013, 01:04
Prego :)

redegaet
28-09-2013, 08:36
Potete gentilmente consigliarmi un monitor per uso CAD, office e Internet (no gaming o film) sui 23-24" e nel range di prezzo sui 150-200 euro?

Ho già comprato un monitor per casa seguendo i vostri consigli e mi trovo benissimo. ;)

Althotas
28-09-2013, 08:47
Potete gentilmente consigliarmi un monitor per uso CAD, office e Internet (no gaming o film) sui 23-24" e nel range di prezzo sui 150-200 euro?

Ho già comprato un monitor per casa seguendo i vostri consigli e mi trovo benissimo. ;)
Per CAD serve risoluzione, quindi la scelta dovrebbe ricadere su un 24" 1920x1200 come minimo. Siccome il tuo budget è un po' limitato, ti consiglio 2 modelli: i "soliti" LG 24EB23PM e DELL U2412M. La resa, nel tuo caso, puoi considerarla analoga. Il secondo (DELL) costa un pochino di più, ma offre una garanzia migliore (3 anni) e, molto probabilmente, anche assistenza migliore in caso di guasti, e anche i materiali sembrerebbero essere un pochino migliori. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon e nel sito di DELL.

ps. che modello è quello che avevi comprato "per casa"?

Althotas
28-09-2013, 09:16
Visto che 3 giorni fa priklopil aveva chiesto aiuto sui settings da usare per quei 2 nuovi modelli di LG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40018071&postcount=27723), ma dopo la mia risposta iniziale non si è più fatto vivo, siccome avevo già cercato e trovato i post che trattano quella cosa, ed in attesa che magari qualcuno apra un thread dedicato a quei modelli, ve li indico di seguito (così potrò finalmente chiudere quelle 3 finestre):

1. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39716856&postcount=26418

2. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39661957&postcount=26200


Questi sono invece i links ai due PDF indicati nella recensione di PRAD, dove in fondo ai documenti ci sono alcune info sui settings. Il primo fa riferimento ad impostazioni di fabbrica, mentre il secondo e quelle post-calibrazione di PRAD (maggiori info sono dentro nella recensione: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-teil5.html):

1. http://www.prad.de/download/LG%2024EB23%20werk-warm%20mess.pdf

2. http://www.prad.de/download/LG%2024EB23%20kal%20mess.pdf

Gli interessati farebbero bene a salvarsi questo post nei Preferiti del loro browser.

=Death Angel=
28-09-2013, 13:35
Salve ragazzi, ho appena venduto il mio monitor LG w2243s(con cui mi sono sempre trovato benissimo),
purtroppo pur essendo un Full HD, era provvisto di sola entrata vga :/.

Con il Monitor Tv oltre all'hdmi avrei anche i vecchi ingressi (scart, rca) per le vecchie console,
ma ho dei dubbi per quanto riguarda la resa sui giochi di ultima generazione, sento spesso parlare di problemi
di scia, e considerando che a parità di prezzo un buon monitor equivale a un mediocre monitor-tv,
sono abbastanza indeciso sulla scelta.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie.

Force.i7
28-09-2013, 17:23
Ti ringrazio molto Althotas per il consiglio del BenQ Bl2410pt, però purtroppo non si addice alle mie esigenze,
nel senso che:
1) Come gia specificato mi serve un monitor 21-23" e non un centimetro in piu, per una questione di ingombri
2) Preferirei un display senza regolazioni ergonomiche (al limite soltanto l'inclinazione verticale) anche perchè
i supporti con regolazione in altezza lo rendono terribilmente antiestetico!:stordita:

Pertanto alla luce di ciò, conosci qualche altra alternativa sempre con tecnologia MVA/PVA, magari di qualche
brand piu "affidabile" tipo Asus, Samsung, Philips??


PS:
Proprio ieri al MW stavo osservando la straordinaria qualità visiva dei Macbook!!....hanno un display a dir poco
fantastico.... angolo di visione quasi 180°, contrasto perfetto e una brillantezza colori eccezionale, l'unico
neo forse è lo schermo troppo lucido, ma se non si lavora con finestre alle spalle il problema riflessi diventa
trascurabile.
Sapresti dunque dirmi con quale tecnologia sono costruiti i monitor di Apple??... e quindi quale potrebbero essere
le alternative "consumer" che piu si avvicinano ai Mac come caratteristiche e qualità visiva generale?

M4nd4riNo
28-09-2013, 17:56
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor per mio fratello. Sta cercando un 24" per gaming forsennato e per guardare film e anime. Io ero propenso a scegliere tra i monitor iiyama molto consigliati per giocare. A lui servirebbe un monitor che abbia un ampio angolo di visualizzazione. Mi hanno citato il Dell U2312HM ma ho letto un po' in giro che in gioco si nota il lag. Ora mi servirebbe un vostro consiglio, anche urgente se possibile. Spero di fare l'ordine entro lunedì. Il budget è di 180 € con un margine di 20 € per prodotto superiore. Gradirei varie alternative.

Grazie mille in anticipo

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4

gotta91
28-09-2013, 18:53
miglior monitor per gaming minimo full hd, hdmi (meglio se + vga +dvi) intorno ai 150€ minimo 22" max 24", meglio ancora se IPS, con + di 60hz, con tempi di risposta sotto i 5ms

mcriki
28-09-2013, 19:49
grazie mille ragazzi mi avete convinto e ho evitato di fare un acquisto poco accorto con il 32'', vado a sto punto su un 27'',mi interessa la risoluzione 1920x1080
leggendo ho individuato i modelli che vanno per la maggiore,
LG IPS277L
ASUS MX279H
AOC i2757 (non ricordo la sigla ma vabe..quello con mhl)

mi sto chiedendo volendo valutare invece i modelli 3D, se esista però un 27'' 3D opaco in alternativa all'AOC (non quello che ho indicato,ma quello con la sigla 3D appunto) che ha un prezzo molto invitante ma è glossy, sempre su quella cifra (l'AOC costa mi sembra 350-400)

Vul
28-09-2013, 20:08
Mi hanno citato il Dell U2312HM ma ho letto un po' in giro che in gioco si nota il lag.

Ti consiglio vivamente di ricominciare le elementari e a leggere allora :P

http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/input_lag_1.jpg

Althotas
28-09-2013, 21:01
Salve ragazzi, ho appena venduto il mio LG w2243s(con cui mi sono sempre trovato benissimo), per poter passare a un monitor/monitor tv più recente, che abbia oltre all'hdmi anche le vecchie classiche entrate, cosi oltre a giocare ai giochi di ultima generazione e vedere film in alta definizione, poterci collegare le mie vecchie console.
Non vorrei scendere sotto i 22"
Full HD Indispensabile.
Budget sui 150€.

Che ne dite dell' Asus 22t1eh?
=Death Angel=,
per quell'uso devi comprare un monitor-TV, ed i migliori, al momento, sono gli IPS di LG. Alza un pochino il budget e compra un modello che abbia 2 HDMI anzichè 1 sola, perchè ti tornerà poi utile. I modelli consigliati sono: M2352D, M2382D, ed il nuovissimo 23MA73D. Il thread dove se ne è parlato, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 e poi in questo trovi qualche feedback sul 23MA73D, del quale esiste anche l'identica versione da 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220

Ti ringrazio molto Althotas per il consiglio del BenQ Bl2410pt, però purtroppo non si addice alle mie esigenze,
nel senso che:
1) Come gia specificato mi serve un monitor 21-23" e non un centimetro in piu, per una questione di ingombri
2) Preferirei un display senza regolazioni ergonomiche (al limite soltanto l'inclinazione verticale) anche perchè
i supporti con regolazione in altezza lo rendono terribilmente antiestetico!:stordita:

Pertanto alla luce di ciò, conosci qualche altra alternativa sempre con tecnologia MVA/PVA, magari di qualche
brand piu "affidabile" tipo Asus, Samsung, Philips??

PS:
Proprio ieri al MW stavo osservando la straordinaria qualità visiva dei Macbook!!....hanno un display a dir poco
fantastico.... angolo di visione quasi 180°, contrasto perfetto e una brillantezza colori eccezionale, l'unico
neo forse è lo schermo troppo lucido, ma se non si lavora con finestre alle spalle il problema riflessi diventa
trascurabile.
Sapresti dunque dirmi con quale tecnologia sono costruiti i monitor di Apple??... e quindi quale potrebbero essere
le alternative "consumer" che piu si avvicinano ai Mac come caratteristiche e qualità visiva generale?
Force.i7,
gli iMac usano pannelli IPS senza filtro antiriflesso (quindi sono "lucidi"), ai quali apple ha aggiunto un vetro davanti. La brillantezza elevata dei colori, è dovuta alla mancanza del filtro antiriflesso. I Macbook non so, ma puoi provare a controllare nel sito di apple, o chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796070 - di solito i pannelli usati in tutti i notebook sono più scadenti, ma forse apple ha trovato qualcosa di buono anche per quelli.

Gli unici monitor di quel tipo (iMac) che mi vengono in mente, 23"-24", sono i DELL serie S, e più precisamente:

1. il modello S2340L che è un IPS 23": http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317

2. il modello S2440L che è un MVA 24" che puoi vedere qua: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732326 e del quale c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

Occhio perchè, a causa del vetro davanti al pannello e alla mancanza di filtro antiriflesso, riflettono parecchio, come gli iMac. Per valutare gli ingombri devi basarti sulle reali dimensioni dei monitor, non sulle dimensioni delle diagonali dei pannelli, perchè alcuni modelli hanno la cornice più sottile di altri :)

Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor per mio fratello. Sta cercando un 24" per gaming forsennato e per guardare film e anime. Io ero propenso a scegliere tra i monitor iiyama molto consigliati per giocare. A lui servirebbe un monitor che abbia un ampio angolo di visualizzazione. Mi hanno citato il Dell U2312HM ma ho letto un po' in giro che in gioco si nota il lag. Ora mi servirebbe un vostro consiglio, anche urgente se possibile. Spero di fare l'ordine entro lunedì. Il budget è di 180 € con un margine di 20 € per prodotto superiore. Gradirei varie alternative.

Grazie mille in anticipo

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
M4nd4riNo,
sei fortunato perchè per gaming forsennato e con ottimo angolo di visione, è appena uscito l'LG 24EB23PM (e suo fratello 24EB23PY, che ha in più un hub USB 2.0 a 2 porte, e l'ingresso displayport), che è un 24" 1920x1200 con pannello IPS, e lo trovi online a partire da meno di 200 euro. Per i prezzi usa idealo.it e trovaprezzi.it e controlla anche su amazon. Questi 2 modelli sono al top come reattività, tra tutti gli IPS.

miglior monitor per gaming minimo full hd, hdmi (meglio se + vga +dvi) intorno ai 150€ minimo 22" max 24", meglio ancora se IPS, con + di 60hz, con tempi di risposta sotto i 5ms
gotta91,
monitor a 120 Hz, per quel prezzo non ce ne sono.

Il modello che più rispecchia le tue richieste è il buon LG IPS235P, IPS 23", che costa qualche euro in più ma li vale tutti, perchè è molto completo come dotazioni e di "robusta" fattura. Occhio che è in phase-out, quindi se lo trovi non esitare, perchè poi potresti non trovarlo più. Per i prezzi usa idealo.it e trovaprezzi.it e controlla anche su amazon.

grazie mille ragazzi mi avete convinto e ho evitato di fare un acquisto poco accorto con il 32'', vado a sto punto su un 27'',mi interessa la risoluzione 1920x1080
leggendo ho individuato i modelli che vanno per la maggiore,
LG IPS277L
ASUS MX279H
AOC i2757 (non ricordo la sigla ma vabe..quello con mhl)

mi sto chiedendo volendo valutare invece i modelli 3D, se esista però un 27'' 3D opaco in alternativa all'AOC (non quello che ho indicato,ma quello con la sigla 3D appunto) che ha un prezzo molto invitante ma è glossy, sempre su quella cifra (l'AOC costa mi sembra 350-400)
mcriki,
dai retta al vecchio, e resta sul modello che ti avevo consigliato e del quale hai già letto il thread: il monitor-TV LG 27MA73D ;)

gotta91
28-09-2013, 21:42
ok grazie, se hai anche altri modelli da consigliare scrivi pure

Althotas
28-09-2013, 22:03
ok grazie, se hai anche altri modelli da consigliare scrivi pure
L'altra valida alternativa è il DELL U2312HM, sempre 23" IPS: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/2923057/dell-u2312hm.html

Per quei pochi euro in più che costano i due modelli che ti ho indicato, non vale la pena risparmiare e comprare un modello più economico e con meno dotazioni (IMO), perchè un monitor può durare parecchi anni, specie se soddisfa pienamente ed è buono.

gotta91
28-09-2013, 22:06
ottimo visto che li devo consigliare a mia volta :D

devAngnew
29-09-2013, 00:10
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un consiglio su un monitor 24"seguendo le ultime pagine il buon Althotas ha consigliato o il Dell U2412M o Lg 24EB23PY per coloro che sono orientati verso i 24" regolabili in altezza con usb. Ho qualche dubbio ossia io devo sostituire un vecchio 19" Lg 995ft plus crt che ha un dotpith di 0,24 e una qualità d'immagine che mi ha fatto sempre desistere dal cambiarlo mentre questi hanno un dot di 0,27. Purtroppo non ho la possibilità di verificare dal vivo con qualcuno quindi ho paura che i pixel siano troppo grandi e perda di definizione nell'immagine. Oltre a ciò temo i dead pixel che vorrei evitare assolutamente. Uso che ne farei è video scrittura, videogiochi, grafica 3d, qualche film.

vi ringrazio anticipatamente.... :D

Althotas
29-09-2013, 00:30
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un consiglio su un monitor 24"seguendo le ultime pagine il buon Althotas ha consigliato o il Dell U2412M o Lg 24EB23PY per coloro che sono orientati verso i 24" regolabili in altezza con usb. Ho qualche dubbio ossia io devo sostituire un vecchio 19" Lg 995ft plus crt che ha un dotpith di 0,24 e una qualità d'immagine che mi ha fatto sempre desistere dal cambiarlo mentre questi hanno un dot di 0,27. Purtroppo non ho la possibilità di verificare dal vivo con qualcuno quindi ho paura che i pixel siano troppo grandi e perda di definizione nell'immagine. Oltre a ciò temo i dead pixel che vorrei evitare assolutamente. Uso che ne farei è video scrittura, videogiochi, grafica 3d, qualche film.

vi ringrazio anticipatamente.... :D
Se vuoi una "copertura" su pixel difettosi, devi comprare il/un DELL (il 2412M in questo caso), che copre anche quel problema per 3 anni. E se vuoi un ottimo servizio post-vendita, ricordati di amazon.

Personalmente ritengo buona/più che buona la definizione che restituiscono i 24" 1920x1200. Tieni presente che per pareggiare i conti, quando giochi o vedi film basterebbe aumentare un pochino la distanza di visione. In compenso, un pixel un pochino più grande ti garantirà meno affaticamento alla vista quando lo usi per lavorare e navigare.

D'altro canto, se vuoi maggior definizione dovresti passare ad un 27" 2560x1440 (16:9, in questo caso), che ha pixel pitch pari a 0.23, ma quella risoluzione non credo sia l'ideale per vedere film perchè dovrebbero essere tutti upscalati, ed i monitor di solito non eccellono in quella operazione. In caso di gaming dovresti mettere in conto una scheda video più potente per poter ottenere gli stessi fps, ed infine, in caso di lavoro e navigazione, avresti scritte davvero piccole.

EDIT: Se vuoi farti un'idea sulla definizione dei 24" 1920x1200, puoi guardare tranquillamente un 23" 1920x1080 che ormai trovi ovunque, la differenza tra il pixel pitch di quei due modelli è veramente poca cosa e difficilmente avvertibile: 0.265 per i 23" vs 0.270 per i 24" :)

cryogenesis
29-09-2013, 01:41
Conosco solo il database di tftcentral, come "centro di raccolta dati", ed è nato recentemente, come del resto tutta la "faccenda PWM". Anche nelle recensioni di PRAD, a partire da una certa data, c'è sempre un paragrafo dedicato ai test sul PWM, e la stessa cosa vale per overclockers.ru (che non è male come recensioni).

Ti conviene quindi individuare qualche modello che ti andrebbe bene, e poi vedere se trovi la recensione in uno di quei 3 siti. Tieni comunque presente che la sensibilità al PWM è molto soggettiva, e anche chi è sensibile a quella cosa, non è detto che debba comprare per forza un monitor PWM che usa una frequenza superiore a 300 Hz, perchè 220-240 Hz sono già superiori alla "media", e potrebbero bastare.

Infine, ma se proprio sicuro che il tuo bruciore agli occhi sia dovuto a quello? Di solito, quel problema nasce da altre cose. Leggi questo mio vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166

Qual'è il monitor che stai usando adesso, e che ti crea quel problema? Che impostazioni stai usando come luminosità e contrasto (e magari anche altre) nel suo OSD?

Il mio problema del bruciore agli occhi e della stanchezza visiva non credo derivi da errate configurazioni del monitor. La luminosità e il contrasto sono regolati su valori molto bassi, quindi credo di poterle escludere dalle possibili cause.
Non credo nemmeno che la risoluzione possa centrare qualcosa. Il mio è un 20 pollici con risoluzione 1600x900 collegato tramite DVI, e sono ad una distanza di circa 50 cm, vedendoci molto bene.

Come brand, ultimamente mi sta piacendo molto Benq proprio perchè si sta interessando per prima ad eliminare il PWM dai suoi modelli.
Mi ha colpito in particolare il loro BL2410PT, con pannello VA, perchè forse è il primo in questa categoria che presenta un viewing angle simile agli IPS, seppur di poco inferiore. Il suo contrasto è nettamente superiore e, stando a quanto dice prad.de, la reattività e l'input lag sono decisamente contenuti. Trattandosi di un VA è un risultato straordinario ma ho due dubbi:

- il primo riguarda la votazione data da prad nella categoria hardc0re gaming. A questo monitor è stato assegnato il doppio più (che solitamente viene concesso solo ai TN), e ho la sensazione che possa trattarsi di un loro errore di trascrizione. Perchè andando su overclockers.ru, la reattività viene dichiarata buona ma vedendo l'immagine ottenuta tramite il programma pixerpan, il risultato sembrerebbe tutt'altro che positivo.

- il secondo dubbio riguarda appunto il PWM. Mentre gli altri modelli Benq presentano una frequenza altissima di commutazione, il BL2410PT ha una frequenza di soli 400Hz, che diminuisce gli artefatti del PWM solo parzialmente...

Althotas
29-09-2013, 02:42
C'è il BenQ BL2411PT che è uscito dopo, che non fa uso del PWM. Questo modello è un IPS 24" 1920x1200, ed è anche reattivo. Qua la rece di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2411pt.html

Se anche quello non ti va bene, puoi provare ad aspettare per vedere se esce un sostituto del 2410PT che non faccia uso del PWM.

Ci sono alcuni nuovi DELL in arrivo, tutti 16:9 (non ricordo se hanno regolazioni ergonomiche complete), leggi le ultime news di tftcentral. Ma dovrai aspettare qualche recensione per sapere se usano PWM o meno.

cryogenesis
29-09-2013, 16:56
Althotas, grazie per la risposta. ;)

Si credo che aspetterò un po' di giorni per vedere le novità proposte da Dell, nella speranza che Benq esca con un altro pannello VA altrettanto valido magari privo di PWM.

In teoria attualmente ci sarebbe anche l'Asus PB248Q, del quale ne parlano molto bene sia prad.de (5 stelle), sia overclockers.ru. E' un flicker free avendo una frequenza di 9.000 Hz, ma resta pur sempre un 16:10.

M4nd4riNo
29-09-2013, 17:26
M4nd4riNo,
sei fortunato perchè per gaming forsennato e con ottimo angolo di visione, è appena uscito l'LG 24EB23PM (e suo fratello 24EB23PY, che ha in più un hub USB 2.0 a 2 porte, e l'ingresso displayport), che è un 24" 1920x1200 con pannello IPS, e lo trovi online a partire da meno di 200 euro. Per i prezzi usa idealo.it e trovaprezzi.it e controlla anche su amazon. Questi 2 modelli sono al top come reattività, tra tutti gli IPS.



Grazie per la pronta risposta. In rete ho trovato questo Asus VE247H. Opinioni?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4

orazio90
29-09-2013, 18:47
Qualcuno potrebbe spiegare bene cos'è questo PWM? Non ho le idee molto chiare sull'argomento.. Non dovrebbe essere presente su tutti gli LCD?

Vul
29-09-2013, 19:47
Un buon 1440p da gaming?

Sotto i 350 se possibile.

Dynamite
29-09-2013, 20:13
Ciao, purtroppo devo cambiare il mio glorioso monitor crt Nec che ormai non ce la fa più :asd: e stavo dando un'occhiata generale sui vari monitor. Anche se sono un videogiocatore sarei orientato maggiormente su monitor ips, per via della migliore qualità dell'immagine (mio fratello ha un Samsung XL2370 e non è che sia il massimo della vita...). Diciamo che il modello su cui sarei orientato è l'Eizo Foris FS2333, che ho letto sembra sia molto buono sotto tutti i punti di vista. L'unica cosa è che ormai è già un annetto che è uscito, per caso è uscita voce dell'uscita del nuovo modello? Non vorrei fare l'acquisto e poi fra un mese o due viene annunciato il successore...
Altri ips sarebbero gli LG, sul sito italiano però vedo altre sigle rispetto ai modelli che vengono citati qui, 23EA63 e 24EA53, che vengono dati come new. Sono più nuovi o più vecchi del 24EB23PM/Y? Costano leggermente meno dell'Eizo (circa 50€ in meno, non una gran differenza a dire il vero).
Tra i tn ci sarebbe il Benq XL2411T che mi sembra possa essere considerato il migliore nel suo genere, ma la qualità dei colori temo che non sia un granché (o sbaglio). Anche il livello del nero nei tn latita un po'...
Consigli?

DevilTyphoon
29-09-2013, 20:27
Un buon 1440p da gaming?

Sotto i 350 se possibile.

Qui non si parla di 1440p. C'è la discussione apposita.

Vul
29-09-2013, 21:05
Qui non si parla di 1440p. C'è la discussione apposita.

sorry

p.s. non la trovo

shingo
29-09-2013, 23:52
Althotas, grazie per la risposta. ;)

Si credo che aspetterò un po' di giorni per vedere le novità proposte da Dell, nella speranza che Benq esca con un altro pannello VA altrettanto valido magari privo di PWM.

In teoria attualmente ci sarebbe anche l'Asus PB248Q, del quale ne parlano molto bene sia prad.de (5 stelle), sia overclockers.ru. E' un flicker free avendo una frequenza di 9.000 Hz, ma resta pur sempre un 16:10.

Se non sei oggligato ai 24" dai un'occhiata al Benq GW2760HS, che a differenza del gemello GW2760HM è flicker free. E' sempre un pannello VA, Prad gli ha dato 4 stelle. Qui un video esplicativo (http://www.youtube.com/watch?v=1CNOIbmUws0)

DevilTyphoon
30-09-2013, 00:02
sorry

p.s. non la trovo

Eccoti qua :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&highlight=2560

Althotas
30-09-2013, 10:44
Ciao, purtroppo devo cambiare il mio glorioso monitor crt Nec che ormai non ce la fa più :asd: e stavo dando un'occhiata generale sui vari monitor. Anche se sono un videogiocatore sarei orientato maggiormente su monitor ips, per via della migliore qualità dell'immagine (mio fratello ha un Samsung XL2370 e non è che sia il massimo della vita...). Diciamo che il modello su cui sarei orientato è l'Eizo Foris FS2333, che ho letto sembra sia molto buono sotto tutti i punti di vista. L'unica cosa è che ormai è già un annetto che è uscito, per caso è uscita voce dell'uscita del nuovo modello? Non vorrei fare l'acquisto e poi fra un mese o due viene annunciato il successore...
Altri ips sarebbero gli LG, sul sito italiano però vedo altre sigle rispetto ai modelli che vengono citati qui, 23EA63 e 24EA53, che vengono dati come new. Sono più nuovi o più vecchi del 24EB23PM/Y? Costano leggermente meno dell'Eizo (circa 50€ in meno, non una gran differenza a dire il vero).
Tra i tn ci sarebbe il Benq XL2411T che mi sembra possa essere considerato il migliore nel suo genere, ma la qualità dei colori temo che non sia un granché (o sbaglio). Anche il livello del nero nei tn latita un po'...
Consigli?
Non ho letto di sostituti dell'Eizo FS2333 di prossima uscita, ma non si può mai sapere. In ogni caso, dubito fortemente che un futuro sostituto possa garantire miglioramenti degni di nota (e questo vale anche per gli altri monitor IPS), perchè non ho letto di nuovi pannelli IPS di prossima uscita, e nemmeno con qualche caratteristica veramente interessante. Il vero salto di qualità, per certi versi, lo faranno quando (e se) un giorno dovessero uscire degli IPS da 120 Hz.

Un buon/ottimo monitor resta sempre tale, la perfezione a questi livelli (e anche superiori) non esiste (quindi è inutile cercarla), quindi conviene farsi meno "pippe" mentali e godersi il prodotto che si è comprato :)

Gli LG che hai indicato sono usciti tutti nello stesso periodo, e montano gli stessi tipi di pannelli. Probabilmente le serie "ea" sono quelle più orientate al mercato consumer, mentre gli "eb" a quello business, e cambiano alcune dotazioni di base.

I BenQ da 120/144 Hz sono monitor nati per offrire le massime prestazioni per gaming, e ci riescono molto bene, ma a causa dei pannelli TN, qualità di immagine e angoli di visione sono un po' inferiori ai modelli IPS (come al solito, e non credo che le cose cambieranno in futuro, causa tecnologie diverse).

kastorix80
30-09-2013, 11:23
la perfezione a questi livelli (e anche superiori) non esiste (quindi è inutile cercarla), quindi conviene farsi meno "pippe" mentali e godersi il prodotto che si è comprato :)

Come non quotarti. :-)

janosaudron
30-09-2013, 12:07
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino... mi si è fottuto il mio vecchio crt che usavo su un pc "datato" con xp e scheda video vga ati 3600.
Visto che devo fare la spesa, vorrei comprare un monitor buono da tenere quando cambierò pc. Vorrei spendere al max 250 euro per il monitor.
Le caratteristiche che dovrebbe avere il monitor sono:
- dai 21 ai 24 pollici massimo
- multimedialità (film/visione di foto, ecc) ma che non mi dia problemi con i testi / scritte troppo piccole (word, excel, ecc...)
- spiccata propensione al gaming (ogni tanto gioco al pc)
- possibilità di collegare le consolle (xbox360, ps2/3)
- non deve necessariamente avere la TV(TV-monitor)

Che ne dite del "Philips E-line 247E4LHAB/00"? non è regolabile in altezza ma sembra buono ed è fascia di prezzo 130-190 euro.
Andrebbe bene per consolle e uso pc generico / multimediale / ludico?

Avete altri modelli da consigliare eventualmente?
Grazie a tutti e ciao

Chaykin
30-09-2013, 14:29
Comunque è una vera impresa individuare un LCD con le seguenti caratteristiche.

1. 22"-24"
2-TN, 60hz
3-HDMI DVI
4-Recensioni accurate che dimostrano reattività e latenza perfette per il gaming.
5-Possibilimente presente su Amazon, che ha il miglior servizio post vendita.

Force.i7
30-09-2013, 18:06
Force.i7,
gli iMac usano pannelli IPS senza filtro antiriflesso (quindi sono "lucidi"), ai quali apple ha aggiunto un vetro davanti. La brillantezza elevata dei colori, è dovuta alla mancanza del filtro antiriflesso. I Macbook non so, ma puoi provare a controllare nel sito di apple, o chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796070 - di solito i pannelli usati in tutti i notebook sono più scadenti, ma forse apple ha trovato qualcosa di buono anche per quelli.

Gli unici monitor di quel tipo (iMac) che mi vengono in mente, 23"-24", sono i DELL serie S, e più precisamente:

1. il modello S2340L che è un IPS 23": http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317

2. il modello S2440L che è un MVA 24" che puoi vedere qua: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732326 e del quale c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

Occhio perchè, a causa del vetro davanti al pannello e alla mancanza di filtro antiriflesso, riflettono parecchio, come gli iMac. Per valutare gli ingombri devi basarti sulle reali dimensioni dei monitor, non sulle dimensioni delle diagonali dei pannelli, perchè alcuni modelli hanno la cornice più sottile di altri :)

Grande Althotas!! :yeah:
il Dell S2340L che mi hai suggerito sembra essere proprio il monitor che fa al caso mio! Infatti ritengo che per chi
non "soffre" troppo i riflessi, un IPS lucido è la scelta ideale perchè coniuga i grandi vantaggi del IPS (angolo
di visione + fedeltà cromatica) con la brillantezza e l'ottimo contrasto del pannello lucido!...mentre invece nei
pannelli opachi non ci sono riflessi ma le immagini sembrano sempre spente e slavate.:( :(
Questo S2340L almeno sulla carta sembrerebbe non aver nulla da invidiare a un iMac, e in piu ha un ottima regolazione
dell'inclinazione..... peccato che è un pò povero di connessioni, solo HDMI e D-Sub, e infatti vorrei chiederti: usando
semplicemente il "vecchio" collegamento D-Sub (Vga) si riesce lo stesso a sfruttare appieno le caratteristiche del
monitor, oppure è consigliabile usare l'Hdmi?

Comunque x chi come me NON è interessato al gioco, pensi che un MVA lucido possa essere ancora meglio di
un IPS lucido x via del maggiore livello del nero?....anche i colori sono + saturi e contrastati rispetto all'IPS??

Ultima cosa: notavo che nella serie "S" di Dell, il modello 24" (S2440L) è l'unico con tecnologia AMVA,
mentre invece il 23" (S2340L) e il 27" (S2740L) sono IPS, come mai questa "incongruenza"??:wtf:

luX0r.reload
30-09-2013, 18:51
Grande Althotas!! :yeah:
il Dell S2340L che mi hai suggerito sembra essere proprio il monitor che fa al caso mio! Infatti ritengo che per chi
non "soffre" troppo i riflessi, un IPS lucido è la scelta ideale perchè coniuga i grandi vantaggi del IPS (angolo
di visione + fedeltà cromatica) con la brillantezza e l'ottimo contrasto del pannello lucido!...mentre invece nei
pannelli opachi non ci sono riflessi ma le immagini sembrano sempre spente e slavate.:( :(
Questo S2340L almeno sulla carta sembrerebbe non aver nulla da invidiare a un iMac, e in piu ha un ottima regolazione
dell'inclinazione..... peccato che è un pò povero di connessioni, solo HDMI e D-Sub, e infatti vorrei chiederti: usando
semplicemente il "vecchio" collegamento D-Sub (Vga) si riesce lo stesso a sfruttare appieno le caratteristiche del
monitor, oppure è consigliabile usare l'Hdmi?

Comunque x chi come me NON è interessato al gioco, pensi che un MVA lucido possa essere ancora meglio di
un IPS lucido x via del maggiore livello del nero?....anche i colori sono + saturi e contrastati rispetto all'IPS??

Ultima cosa: notavo che nella serie "S" di Dell, il modello 24" (S2440L) è l'unico con tecnologia AMVA,
mentre invece il 23" (S2340L) e il 27" (S2740L) sono IPS, come mai questa "incongruenza"??:wtf:
Occhio che i Dell S non sono lucidi... sono SPECCHI!
Date un'occhiate alle foto in rete fatte da chi ce l'ha per decidere se va bene o meno.

p.s. Il nero dei monitor lucidi quando vengono usati di giorno non è il massimo. C'è da dire che però al buio il discorso cambia...

Vul
30-09-2013, 20:01
Occhio che quando dice specchi dice specchi, di giorno con una finestra aperta rasentano il ridicolo:

http://i46.tinypic.com/2aepmqe.jpg
http://i.imgur.com/hUSty.jpg

E anche la sera se hai una lampada accesa dimenticati di vedere molto.

Secondo me se questi monitor sono stati un discreto flop è perchè questa specchiatura è veramente molto ma molto accentuata.

orazio90
30-09-2013, 23:40
Cambio un attimo discorso.

Nel thread sul 27ma73d ho scritto le mie impressioni dopo una prima prova.

Ho preso il fratellino 23ma73 e mi è arrivato stamattina.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Metti quà il link che ci fai un favore..e poi dacci le impressioni di quello nuovo così c'è ne fai 2 :D

cryogenesis
01-10-2013, 00:17
Se non sei oggligato ai 24" dai un'occhiata al Benq GW2760HS, che a differenza del gemello GW2760HM è flicker free. E' sempre un pannello VA, Prad gli ha dato 4 stelle. Qui un video esplicativo (http://www.youtube.com/watch?v=1CNOIbmUws0)

Ahimè per ragioni di spazio sono costretto ad optare per un 23 o al massimo per un 24 pollici. Grazie comunque per il consiglio, shingo. ;)

Sonounuovo
01-10-2013, 11:05
Ciao, purtroppo devo cambiare il mio glorioso monitor crt Nec che ormai non ce la fa più :asd: e stavo dando un'occhiata generale sui vari monitor. Anche se sono un videogiocatore sarei orientato maggiormente su monitor ips, per via della migliore qualità dell'immagine (mio fratello ha un Samsung XL2370 e non è che sia il massimo della vita...). Diciamo che il modello su cui sarei orientato è l'Eizo Foris FS2333, che ho letto sembra sia molto buono sotto tutti i punti di vista. L'unica cosa è che ormai è già un annetto che è uscito, per caso è uscita voce dell'uscita del nuovo modello? Non vorrei fare l'acquisto e poi fra un mese o due viene annunciato il successore...
Altri ips sarebbero gli LG, sul sito italiano però vedo altre sigle rispetto ai modelli che vengono citati qui, 23EA63 e 24EA53, che vengono dati come new. Sono più nuovi o più vecchi del 24EB23PM/Y? Costano leggermente meno dell'Eizo (circa 50€ in meno, non una gran differenza a dire il vero).
Tra i tn ci sarebbe il Benq XL2411T che mi sembra possa essere considerato il migliore nel suo genere, ma la qualità dei colori temo che non sia un granché (o sbaglio). Anche il livello del nero nei tn latita un po'...
Consigli?


Te lo sconsiglio da possessore, è veramente un monitor overrated

Tefnut
01-10-2013, 11:43
in azienda dovevamo cambiare i monitor e postando qua avevate consigliato gli aoc.

il probl che si son svegliati stamane e non son disponibili da nessuno dei nostri fornitori.
alternative?

IPS - lavoro ufficio
buon response time (almeno decente)
hdmi se possibile
costi poco sui 250 ivato
ogni gadget aggiuntivo fa comodo come mhl / usb host / casse

janosaudron
01-10-2013, 12:25
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino... mi si è fottuto il mio vecchio crt che usavo su un pc "datato" con xp e scheda video vga ati 3600.
Visto che devo fare la spesa, vorrei comprare un monitor buono da tenere quando cambierò pc. Vorrei spendere al max 250 euro per il monitor.
Le caratteristiche che dovrebbe avere il monitor sono:
- dai 21 ai 24 pollici massimo
- multimedialità (film/visione di foto, ecc) ma che non mi dia problemi con i testi / scritte troppo piccole (word, excel, ecc...)
- spiccata propensione al gaming (ogni tanto gioco al pc)
- possibilità di collegare le consolle (xbox360, ps2/3)
- non deve necessariamente avere la TV(TV-monitor)

Che ne dite del "Philips E-line 247E4LHAB/00"? non è regolabile in altezza ma sembra buono ed è fascia di prezzo 130-190 euro.
Andrebbe bene per consolle e uso pc generico / multimediale / ludico?

Avete altri modelli da consigliare eventualmente?
Grazie a tutti e ciao

sto guardando un po' di philips... ci sarebbero:

238C4QHSN/00 vs 247E4LHAB/00
stessa fascia di prezzo più o meno ma il primo è x gamer, ips ma forse meno veloce del secondo?

242G5DJEB/00
gamer (forse esagerato)

248C3LHSB
forse + vecchiotto

:wtf:

Chaykin
01-10-2013, 13:16
Segnalo un paio di siti di recensioni, non lo so se sono all'altezza di PRAD e TFT, ma io sto trovando cose interessanti.

http://uk.hardware.info/reviews

Recensioni esaustive, misurano la reattività del monitor in diversi modi e analizzano diversi aspetti, ci sono anche diverse comparazioni tra i modelli.


http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/monitor-reviews-22-30-lcd-displays-a240.html

Decisamente scarno, ma magari aiuta.

Dynamite
01-10-2013, 14:48
Te lo sconsiglio da possessore, è veramente un monitor overrated
Come mai? In generale ne ho sentito parlare bene.

Sonounuovo
01-10-2013, 15:54
Come mai? In generale ne ho sentito parlare bene.

Prima di tutto costa troppo, la funzione smart la trovo inutile e credo non la usi nessuno, il telecomando l'hanno messo giusto per alzare il prezzo, in windows i caratteri non sono proprio nitidissimi e non c'è la possibilità di agire sul comando della nitidezza, il tempo di risposta è buono ma il mio vecchio tv-monitor samsung era un pelo meglio ed infine mi provoca bruciore agli occhi pur avendolo settato al meglio

Dynamite
01-10-2013, 16:08
Prima di tutto costa troppo, la funzione smart la trovo inutile e credo non la usi nessuno, il telecomando l'hanno messo giusto per alzare il prezzo, in windows i caratteri non sono proprio nitidissimi e non c'è la possibilità di agire sul comando della nitidezza, il tempo di risposta è buono ma il mio vecchio tv-monitor samsung era un pelo meglio ed infine mi provoca bruciore agli occhi pur avendolo settato al meglio
Azz, sembra un bollettino di guerra... Sì la funzione Smart Insight la trovo anch'io inutile, ma non era certo per quello che lo acquistavo. La nitidezza invece non si dovrebbe regolare con la funzione Smart Resolution?
Per quanto riguarda il prezzo mi sembra costi più o meno come i concorrenti (leggermente di più della media dei monitor ips, ma addirittura meno dei Benq XL2411T-XL2420T tn).
Cercavo un monitor dai colori decenti con un buon nero e che sia abbastanza reattivo coi giochi. Andrei anche sui tn ma non mi entusiasma troppo l'idea. Certo saranno più reattivi, anche grazie al refresh più alto.

orazio90
01-10-2013, 18:16
Qualcuno ha notizie dell'asus vn248h? Perchè è così raro trovarlo in giro? Un utente lo aveva comprato ma è sparito, mi sarebbe piaciuto sentire le sue impressioni dopo un pò di uso.

Benna80
02-10-2013, 14:01
Dopo giorni di ricerche e di letture su questo e altri forum, ecco le mie conclusioni:

PREMESSA: cerco un monitor per fare gaming, la diagonale è da scegliere tra 24 e 27", il formato è uguale, 16:10 o 16:9, è indifferente.

I candidati in lizza per i quali ho letto di più erano:

DELL U2412
LG 27EA73
ASUS PA248Q

Andando per esclusione tutti hanno qualcosa che ne sconsiglierebbero l'acquisto:

DELL: fenomeni di ghosting su scene veloci
LG baco del menu che non salva le impostazioni di colore
ASUS: qualitativamente inferiore al dell sotto diversi punti di vista.

Detto questo, la mia intenzione era di andare sul DELL, diciamo che tra tutti è quello con i difetti "più tollerabili", voi avete altre proposte?

Benna80
02-10-2013, 14:34
Nel mio piccolo ti riporto la mia esperienza:

Nel thread sul 27MA73D ho postato le mie impressioni su fratellino 23".

Se gli esperti di questo forum confermano che è simile o molto simile al modello che hai inserito nel tuo gruppo , il 27ea73, ti dico di lasciarlo perdere xche nella gestione delle immagini in movimento ha dei problemi.

Io ad oggi non sono riuscito a settarlo per ottenere una qualita nel movimento anche solo passabile


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Infatti le tue recensioni le ho lette attentamente, non parlavi dello stesso modello, anche perchè uno fa anche TV, ma per non correre rischi... non è che mi rimane poi molto da scegliere

mario07
02-10-2013, 21:31
Salve vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor, stavo confrontando due modelli della ASUS e vorrei capire quale dei due è oggettivamente migliore o è migliore per le mie esigenze, cioè gaming, quindi l'assenza di scie è piu importante dei colori, i due modelli sono questi:

VS247H 23.6" 300cd/m2 Cont 50.000.000:1 RT:5ms
VE247H 23.6" 300cd/m2 Cont 10.000.000:1 RT:2ms

Istintivamente andrei sul VE con il tempo di risposta inferiore, ma guardando i prezzi, a volte pari, a volte piu alti per il VS, mi sorgono dei dubbi; se, e ripeto SE non ho capito male, il tempo RT è il tempo impiegato dal pixel per passare dal nero più scuro al bianco più chiaro (o da nero a bianco a nero ancora) e contemporaneamente il contrasto è la differenza tra il nero piu scuro e il bianco piu chiaro, quindi il mio dubbio è questo: l'RT del VE è così basso perchè c'è anche una differenza "fisica" di lunghezza della scala colori che va dal nero al bianco? cioè è come se fosse più veloce perchè indirettamente ci sono meno tonalità in cui variare?
Provo a spiegarmi meglio, è come se entrambi i monitor vadano a 100km/h ma uno è lungo 200 metri e l'altro 1km, quindi se analizzassimo le prestazioni dei due in quei 200metri sarebbero le stesse?..
So che è abbastanza contorto, spero di aver spiegato il mio dubbio, grazie in anticipo se qualcuno mi chiarisce le idee

enzo.rtt
03-10-2013, 01:32
Salve!
Da circa un mese vi seguo silenziosamente; sono stato impegnato a leggere centinaia di pagine del forum per trovare suggerimenti per comprare un nuovo monitor.
Devo ringraziare tutti per le lunghe discussioni e spiegazioni, in particolare Althotas.

Alla fine, dopo essere stato indeciso fra Dell U2412, HP ZR2440W e Asus PB248Q (quindi fascia 250/350€ circa, con pannello IPS), ho scelto quest'ultimo fidandomi del "sehr gut" datogli da PRAD e anche delle recensioni di chi l'ha comprato sull'amazzone tedesca, praticamente tutte positive (attenti, lì c'è miscellanea fra 23", 24" e 27"). L'unico aspetto critico sembra il tempo di risposta nei giochi, ma non mi interessa.
In Italia sembra sconosciuto, in più sull'amazzone la presentazione del monitor non è esatta, infatti è un 1920x1200 e non 1080 come c'è scritto; il pannello è IPS e non PLS. Nei dati tecnici invece la descrizione è corretta.

Il monitor dispone di molte possibilità di regolazione tramite i pulsantini posti sulla cornice destra e un piccolo joystick (neri su sfondo nero, quindi praticamente invisibili col monitor acceso, si va a tatto!).
I collegamenti sono davvero completi: VGA, DVI, HDMI, Display port + 4 porte USB3 (nella scatola non ho trovato il cavo HDMI, ma appena l'ho comunicato, Amazon mi ha proposto la restituzione o lo sconto del 5%!).
Aspetto solido e telaio piuttosto curato, il pivotaggio è facile nonostante le dimensioni. Mi lascia un po' perplesso la cornice nera (l'avevo silver, prima). Ci sarebbero anche due piccole casse acustiche, ma... non penso di usarle (l'ho provate appena, va bene scordarsele).
Impressioni dei primi giorni di uso: i colori sono senz'altro buoni, l'sRGB è completo (ci sono diverse possibilità per una taratura personale); la luminosità va molto ridotta (al 20-25%), ma non ci sono grossi problemi di disomogeneità. Leggere differenze di illuminazione o di colore in schermate uniformi sembrano più dovute alla posizione che abbiamo (spariscono o si spostano se ci muoviamo di qualche cm) che allo schermo che è di un matt non troppo pesante, quindi...
In qualche schermata ho avuto l'impressione di un filo di maggior luce sul bordo sinistro, ma ho risolto subito spostando lì la barra delle applicazioni (con questa larghezza è inutile tenerla in basso, e si guadagna spazio in altezza, anche se 1200 px non son pochi).
Dopo una decina di giorni ho scoperto un pixel difettoso sul lato, proprio dove ho messo la barra: è un pixel brillante e visibile col blu e il magenta, in pratica lo vedo solo durante la schermata iniziala e finale di windows. L'ho segnalato all'amazzone che mi ha proposto la restituzione del monitor entro 2 mesi, senza spese postali, ma credo che lo terrò.
Il consumo energetico é sicuramente molto basso, perché il telaio, dietro, anche dopo ore di uso, risulta appena appena tiepido, quasi a temperatura ambiente.

Per confrontare il monitor posso riferirmi al Samsung 214T che avevo finora e a un Samsung 941MP (monitor TV).
Uso il monitor per word, internet, saltuariamente per grafica ma soprattutto per elaborazione foto. E qui si vedono le differenze fra pannello IPS e pannello PVA (quello del Samsung 214T che dopo 7 anni ha chieso improvvisamente la pensione!). Un pannello PVA è più costoso (7 anni fa il 21" s-pva Samsung lo pagai, in un'offerta, più del doppio di questo), ma ha un'altra luce, un altro contrasto, un altro nero e una brillantezza dei colori...! Inoltre sul PVA l'angolo di visione è ancora maggiore. Ma in tempi critici bisogna pur risparmiare...
Il confronto col 19" pollici, pannello TN, è invece improponibile: quello può servire solo per vedere la TV!
Complessivamente, per il suo prezzo il monitor mi sembra molto buono, spendendo di più si hanno macchine senz'altro migliori...

Un elogio all'amazone: due ore dopo aver segnalato l'assenza del cavo HDMI, mi hanno risposto proponendomi il reso con rimborso completo o lo sconto del 5% sul prodotto! Gente, questa è gentilezza, cortesia, serietà...

P.S. - Ora mi sono procurato un cavo HDMI fullHD e ho collegato lo schermo al pc su cui è W7. Prima era in VGA, perché collegato in DVI è il vecchio computer con XP (la sua scheda v. ha solo 2 uscite DVI).
La resa dello schermo è senza dubbio migliorata, quindi ritiro in parte quello che ho detto sul confronto IPS-PVA; la differenza c'è, ma è minore di quanto mi era sembrato.

illidan2000
03-10-2013, 09:00
non mi pare che gli mva costino di più. prendi per esempio il benq gw2450/60

Alyosha65
03-10-2013, 11:43
Un pannello PVA è molto più costoso (7 anni fa il 21" Samsung lo pagai, in un'offerta, più del doppio di questo), ma ha un'altra luce, un altro contrasto, un altro nero e una brillantezza dei colori...! Inoltre sul PVA l'angolo di visione è ancora maggiore...

Una nota finale: secondo me chi può spendere può andare sui pannelli PVA o MVA più che sugli IPS.


Ecco, le tue considerazioni mi smontano un pochino. Volendo passare proprio da un PVA (lo cambierei solo perchè è un 17") a un 24" IPS speravo che il calo di qualità fosse meno evidente.
Per restare sui VA la scelta si restringerebbe inoltre ai soli 16:9, formato che personalmente odio mentre apprezzerei maggiormente un 16:10.

luX0r.reload
03-10-2013, 12:59
E qui si vedono le differenze fra pannello IPS e pannello PVA (quello del Samsung 214T che dopo 7 anni ha chieso improvvisamente la pensione!). Un pannello PVA è molto più costoso (7 anni fa il 21" Samsung lo pagai, in un'offerta, più del doppio di questo), ma ha un'altra luce, un altro contrasto, un altro nero e una brillantezza dei colori...!
Una nota finale: secondo me chi può spendere può andare sui pannelli PVA o MVA più che sugli IPS.

Il PVA non conviene per rapporto qualità/prezzo.
La resa cromatica, pur essendo superiore a quella dei TN, è ancora lontana da quella degli IPS che in questo ambito sono il top... inoltre i tempi di risposta sono inferiori sia ai TN che agli IPS.

Certo dipende dall'uso finale che ne farà l'utente.
Essendo un derivato dei VA il PVA si offre più per un uso mirato alla visione di films perchè, come hai detto anche tu, il contrasto maggiore, derivato da un punto di nero più basso e migliore, è un surplus non indifferente per la fruizione di contenuti video.
Però a questo punto la domanda è:"la differenza di prezzo tra un PVA ed un MVA è giustificata"?
No, assolutamente non è giustificata e converrebbe comunque prendere un MVA.

Badriddick
03-10-2013, 14:31
E' un po' ti tempo che volevo cambiare monitor ma fin'ora non avevo la disponibilità finanziaria...Tuttavia ora mi trovo davanti a troppe alternative e quindi volevo chiedere ai più esperti un consiglio..
Ho pensato di dirigermi sul un 23" viste le misure della scrivania e la distanza dal monitor stesso; Questo monitor mi serve sia per lavoro che per gaming e ho selezionato qualche prodotto interessante anche basandomi su ciò che ho letto in questo thread nei giorni passati:

LG 23EA63V-P
LG IPS237L-BN
ASUS MX239H
HP Pavilion 23xi

Il budget è tra i 150/200 max e a parte l'asus gli altri ci rientrano perfettamente..
Tra le altre cose, l'asus ha qualcosa in più rispetto agli altri 3 o è 'solo' estetica?

Sonounuovo
03-10-2013, 16:48
Azz, sembra un bollettino di guerra... Sì la funzione Smart Insight la trovo anch'io inutile, ma non era certo per quello che lo acquistavo. La nitidezza invece non si dovrebbe regolare con la funzione Smart Resolution?
Per quanto riguarda il prezzo mi sembra costi più o meno come i concorrenti (leggermente di più della media dei monitor ips, ma addirittura meno dei Benq XL2411T-XL2420T tn).
Cercavo un monitor dai colori decenti con un buon nero e che sia abbastanza reattivo coi giochi. Andrei anche sui tn ma non mi entusiasma troppo l'idea. Certo saranno più reattivi, anche grazie al refresh più alto.

No è una funzione per i giochi, l'ho provata in Windows e devo dire che per far sanguinare gli occhi è ottima, non so, sarà il pannello PLS a non essere niente di che

ICER
03-10-2013, 20:43
E' un po' ti tempo che volevo cambiare monitor ma fin'ora non avevo la disponibilità finanziaria...Tuttavia ora mi trovo davanti a troppe alternative e quindi volevo chiedere ai più esperti un consiglio..
Ho pensato di dirigermi sul un 23" viste le misure della scrivania e la distanza dal monitor stesso; Questo monitor mi serve sia per lavoro che per gaming e ho selezionato qualche prodotto interessante anche basandomi su ciò che ho letto in questo thread nei giorni passati:

LG 23EA63V-P
LG IPS237L-BN
ASUS MX239H
HP Pavilion 23xi

Il budget è tra i 150/200 max e a parte l'asus gli altri ci rientrano perfettamente..
Tra le altre cose, l'asus ha qualcosa in più rispetto agli altri 3 o è 'solo' estetica?

Sconsiglio gli LG perche' il primo ha il bug nitidezza+aloni il secondo non e' buono come il primo come luminosita' e colori+aloni. Questi li ho avuti (vedi molti post dietro le mie foto postate) su gli altri due non mi pronuncio ancora pero' l'hp puoi vederlo in quasiasi negozio di elettronica perche' li e' quasi sempre venduto o chiedere ad Orazio90, lui dice che si trova bene....

Se devi vedere film e giocare e vuoi avere un Nero fedeli allora vai sui pannelli mava tipo i philips alcuni modelli o alcuni modelli di Benq tipo i GW.

enzo.rtt
03-10-2013, 21:17
Ecco, le tue considerazioni mi smontano un pochino. Volendo passare proprio da un PVA (lo cambierei solo perchè è un 17") a un 24" IPS speravo che il calo di qualità fosse meno evidente.
Per restare sui VA la scelta si restringerebbe inoltre ai soli 16:9, formato che personalmente odio mentre apprezzerei maggiormente un 16:10.
Devo aggiornare il giudizio che ho dato quasi 2 giorni fa.
Avevo detto che mancava il cavo HDMI; sull'uscita DVI avevo collegato il vecchio pc con WXP (ha qualche problema e ieri ho scambiato la scheda video con un'altra), il pc più recente con W7 l'avevo su VGA, in attesa dell'HDMI.
Ieri pomeriggio ho comprato un cavo HDMI fullHD e la situazione è cambiata, e non di poco. La resa del monitor è migliorata molto e non ci sono differenze molto evidenti (almeno a memoria) col pannello PVA (anzi SPVA) del Samsung. La schermata ora è molto buona, grande nitidezza e colori molto buoni; spero che riescano a ripararmi il Samsung, nel caso li metterò tutt'e 2 su DVI e farò il confronto.

enzo.rtt
03-10-2013, 21:35
Il PVA non conviene per rapporto qualità/prezzo.
La resa cromatica, pur essendo superiore a quella dei TN, è ancora lontana da quella degli IPS che in questo ambito sono il top... inoltre i tempi di risposta sono inferiori sia ai TN che agli IPS.

Certo dipende dall'uso finale che ne farà l'utente.
Essendo un derivato dei VA il PVA si offre più per un uso mirato alla visione di films perchè, come hai detto anche tu, il contrasto maggiore, derivato da un punto di nero più basso e migliore, è un surplus non indifferente per la fruizione di contenuti video.
Però a questo punto la domanda è:"la differenza di prezzo tra un PVA ed un MVA è giustificata"?
No, assolutamente non è giustificata e converrebbe comunque prendere un MVA.
7 anni fa il Samsung PVA lo comprai solo perché cercavo un monitor 21", lo vidi in un negozio in offerta e lo presi anche perché mi piaceva esteticamente.
Allora si andava a giro per negozi, si guardava, si toccava...
Usandolo apprezzai subito la differenza abissale che c'era con il vecchio 15" CRT, anche se era un NEC.
Un paio di mesi fa su una rivista di fotografia leggevo che i VA hanno migliori livelli di nero, ottima resa dei colori, costi maggiori e tempi di risposta elevati.
Non mi son messo nemmeno a cercarli, perché avevo deciso di spendere al massimo circa 350€... E i 24" giudicati migliori dalle riviste e dai compratori erano quelli citati, e qualcun altro.
Ora non si va nei negozi e si sceglie leggendo i test, e fidandosi...

enzo.rtt
03-10-2013, 22:07
non mi pare che gli mva costino di più. prendi per esempio il benq gw2450/60
I 1920x1080 non li ho neppure presi in considerazione. Cercavo un 1200, ero a 1600x1200, non me la sentivo proprio di guardarmi le foto verticali ancora più piccole (non si gira il monitor tutti i giorni...)
Inoltre questi hanno anche piede fisso (e giudizi non esaltanti)

redegaet
04-10-2013, 09:52
Per CAD serve risoluzione, quindi la scelta dovrebbe ricadere su un 24" 1920x1200 come minimo. Siccome il tuo budget è un po' limitato, ti consiglio 2 modelli: i "soliti" LG 24EB23PM e DELL U2412M. La resa, nel tuo caso, puoi considerarla analoga. Il secondo (DELL) costa un pochino di più, ma offre una garanzia migliore (3 anni) e, molto probabilmente, anche assistenza migliore in caso di guasti, e anche i materiali sembrerebbero essere un pochino migliori. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon e nel sito di DELL.

ps. che modello è quello che avevi comprato "per casa"?

Ciao, grazie mille per la dritta e scusa per la latitanza, ma ho avuto problemi lavorativi... :(

Salendo di budget avrei una qualità nettamente migliore? Magari rimanendo in casa DELL...

Per casa avevo comprato un ASUS 21.6 VW224T, economico ma mi trovo molto bene per il momento.

Althotas
04-10-2013, 10:48
Salve vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor, stavo confrontando due modelli della ASUS e vorrei capire quale dei due è oggettivamente migliore o è migliore per le mie esigenze, cioè gaming, quindi l'assenza di scie è piu importante dei colori, i due modelli sono questi:

VS247H 23.6" 300cd/m2 Cont 50.000.000:1 RT:5ms
VE247H 23.6" 300cd/m2 Cont 10.000.000:1 RT:2ms

Istintivamente andrei sul VE con il tempo di risposta inferiore, ma guardando i prezzi, a volte pari, a volte piu alti per il VS, mi sorgono dei dubbi; se, e ripeto SE non ho capito male, il tempo RT è il tempo impiegato dal pixel per passare dal nero più scuro al bianco più chiaro (o da nero a bianco a nero ancora) e contemporaneamente il contrasto è la differenza tra il nero piu scuro e il bianco piu chiaro, quindi il mio dubbio è questo: l'RT del VE è così basso perchè c'è anche una differenza "fisica" di lunghezza della scala colori che va dal nero al bianco? cioè è come se fosse più veloce perchè indirettamente ci sono meno tonalità in cui variare?
Provo a spiegarmi meglio, è come se entrambi i monitor vadano a 100km/h ma uno è lungo 200 metri e l'altro 1km, quindi se analizzassimo le prestazioni dei due in quei 200metri sarebbero le stesse?..
So che è abbastanza contorto, spero di aver spiegato il mio dubbio, grazie in anticipo se qualcuno mi chiarisce le idee
mario07,
i valori dei tempi di risposta (e non solo) dichiarati sulla carta da qualunque produttore, valgono come il 2 di picche, e sono tutti palesemente falsi. Per sapere come stanno veramente le cose bisogna cercare recensioni serie, che fanno test specifici ed in modo accurato, e quelli più famosi sono tftcentral, PRAD e, aggiungerei, anche overclockers.ru non mi sembra male. Leggi le ultime 10-15 pagine di questo thread, ti servirà per schiarirti un po' le idee su diversi aspetti, e scoprire quali sono i modelli più consigliati.

E' un po' ti tempo che volevo cambiare monitor ma fin'ora non avevo la disponibilità finanziaria...Tuttavia ora mi trovo davanti a troppe alternative e quindi volevo chiedere ai più esperti un consiglio..
Ho pensato di dirigermi sul un 23" viste le misure della scrivania e la distanza dal monitor stesso; Questo monitor mi serve sia per lavoro che per gaming e ho selezionato qualche prodotto interessante anche basandomi su ciò che ho letto in questo thread nei giorni passati:

LG 23EA63V-P
LG IPS237L-BN
ASUS MX239H
HP Pavilion 23xi

Il budget è tra i 150/200 max e a parte l'asus gli altri ci rientrano perfettamente..
Tra le altre cose, l'asus ha qualcosa in più rispetto agli altri 3 o è 'solo' estetica?
Badriddick,
visto che il budget te lo consente, guarda il DELL U2312HM, che secondo me, per alcuni aspetti, sarebbe una scelta migliore rispetto ai modelli che hai indicato. E non dar retta a quello che scrive ICER sugli "aloni", perchè gli è stata spiegata 100 volte la differenza tra i "veri aloni" e l'effetto ottico "ips-glow", ma o non l'ha ancora capita o fa solo finta, e son 6 mesi che continua a destabilizzare i thread con quella sua "mania", nonostante i tanti richiami che ha ricevuto.

Ciao, grazie mille per la dritta e scusa per la latitanza, ma ho avuto problemi lavorativi... :(

Salendo di budget avrei una qualità nettamente migliore? Magari rimanendo in casa DELL...

Per casa avevo comprato un ASUS 21.6 VW224T, economico ma mi trovo molto bene per il momento.
redegaet,
no, nel tuo caso, anche se aumenti un po' il budget non avresti una qualità migliore realmente percepibile.


@ enzo.rtt

a te risponderò entro domani (salvo imprevisti), visto che avrei qualche cosa da dire ma non importante ed urgente, solo qualche piccola precisazione e alcune info storiche, ma richiedono un po' di tempo :)

janosaudron
04-10-2013, 11:51
mario07,
i valori dei tempi di risposta (e non solo) dichiarati sulla carta da qualunque produttore, valgono come il 2 di picche, e sono tutti palesemente falsi. Per sapere come stanno veramente le cose bisogna cercare recensioni serie, che fanno test specifici ed in modo accurato, e quelli più famosi sono tftcentral, PRAD e, aggiungerei, anche overclockers.ru non mi sembra male. Leggi le ultime 10-15 pagine di questo thread, ti servirà per schiarirti un po' le idee su diversi aspetti, e scoprire quali sono i modelli più consigliati.


Badriddick,
visto che il budget te lo consente, guarda il DELL U2312HM, che secondo me, per alcuni aspetti, sarebbe una scelta migliore rispetto ai modelli che hai indicato. E non dar retta a quello che scrive ICER sugli "aloni", perchè gli è stata spiegata 100 volte la differenza tra i "veri aloni" e l'effetto ottico "ips-glow", ma o non l'ha ancora capita o fa solo finta, e son 6 mesi che continua a destabilizzare i thread con quella sua "mania", nonostante i tanti richiami che ha ricevuto.


redegaet,
no, nel tuo caso, anche se aumenti un po' il budget non avresti una qualità migliore realmente percepibile.


@ enzo.rtt

a te risponderò entro domani (salvo imprevisti), visto che avrei qualche cosa da dire ma non importante ed urgente, solo qualche piccola precisazione e alcune info storiche, ma richiedono un po' di tempo :)

Ciao!
non è che avresti un secondo per dirmi come ti sembra questo monitor:
Philips E-line 247E4LHAB/00
per uso multimedia / gamer pc / consolle?
Altrimenti cosa mi consiglieresti?
Se ci riuscissi ti sarei grato, devo comprare a breve, sono senza monitor!
Saluti

Althotas
04-10-2013, 12:45
Ciao!
non è che avresti un secondo per dirmi come ti sembra questo monitor:
Philips E-line 247E4LHAB/00
per uso multimedia / gamer pc / consolle?
Altrimenti cosa mi consiglieresti?
Se ci riuscissi ti sarei grato, devo comprare a breve, sono senza monitor!
Saluti
Ho guardato la scheda tecnica di quel philips (http://download.p4c.philips.com/files/2/247e4lhab_00/247e4lhab_00_pss_itait.pdf), si tratta del "solito" TN serie un po' economica, 23.6" e senza regolazioni ergonomiche complete. Se costa poco e il tuo budget (che non hai indicato) è veramente scarso, magari può andarti bene anche quello. Viceversa, personalmente spenderei un po' di più e comprerei un monitor IPS, possibilmente con dotazioni complete e di "provata" qualità come il DELL U2312HM o l'LG IPS235P. Poi ci sono anche altri modelli IPS che costano un pochino meno, citati nelle ultime pagine.

Non fare la cappella di risparmiare sul monitor, che è la periferica che più usiamo e che fa la differenza, anche se forse questo concetto sfugge troppo spesso.

orazio90
04-10-2013, 13:15
Sconsiglio gli LG perche' il primo ha il bug nitidezza+aloni il secondo non e' buono come il primo come luminosita' e colori+aloni. Questi li ho avuti (vedi molti post dietro le mie foto postate) su gli altri due non mi pronuncio ancora pero' l'hp puoi vederlo in quasiasi negozio di elettronica perche' li e' quasi sempre venduto o chiedere ad Orazio90, lui dice che si trova bene....

Se devi vedere film e giocare e vuoi avere un Nero fedeli allora vai sui pannelli mava tipo i philips alcuni modelli o alcuni modelli di Benq tipo i GW.

Con l'hp mi trovavo bene inizialmente, poi ho trovato un problema e ho fatto il recesso..Ho spiegato bene il tutto 5-6 pagine fa.

janosaudron
04-10-2013, 14:21
Ho guardato la scheda tecnica di quel philips (http://download.p4c.philips.com/files/2/247e4lhab_00/247e4lhab_00_pss_itait.pdf), si tratta del "solito" TN serie un po' economica, 23.6" e senza regolazioni ergonomiche complete. Se costa poco e il tuo budget (che non hai indicato) è veramente scarso, magari può andarti bene anche quello. Viceversa, personalmente spenderei un po' di più e comprerei un monitor IPS, possibilmente con dotazioni complete e di "provata" qualità come il DELL U2312HM o l'LG IPS235P. Poi ci sono anche altri modelli IPS che costano un pochino meno, citati nelle ultime pagine.

Non fare la cappella di risparmiare sul monitor, che è la periferica che più usiamo e che fa la differenza, anche se forse questo concetto sfugge troppo spesso.

grazie per la risposta!!!
il mio budget max è di 200 euro...
quel philips si trova sui 150 euro...
ma il dell va bene per le consolle (xbox, ps3, ecc)?
mi sembra di aver letto che non andava bene per le consolle, non ha hdmi???
grazie ancora!

Alyosha65
04-10-2013, 15:08
Devo aggiornare il giudizio che ho dato quasi 2 giorni fa...

Adesso sono di nuovo felice. :D

Krusty
04-10-2013, 16:15
cosa ne dite di questo Samsung T23C350EW in una nota catena di shop in offerta a 159 euro?

stavo guardando per un monitor che abbia queste caratteristiche: risoluzione hd (quindi 23" o 24"), vesa (installazione a muro), scart (per collegarci un amiga), volendo anche component (per una ps2), ovviamente le casse integrate farebbero comodo...
dal lato pc, lo utilizzerei principalmente in ambiente desktop e internet. niente grafica, appena appena qualche game, ma non è fondamentale.

altri modelli che ho segnato sono: lg 2482d (ma è fuori produzione), lg 2352d (che va bene ma costa di più), e poi mi sa che devo andare sui televisori se voglio la scart...

EDIT: ma la dvi non ce l'ha più nessuno? io nella scheda video ho due uscite dvi, c'è un adattatore dvi-hdmi vero?

Force.i7
04-10-2013, 17:03
Occhio che i Dell S non sono lucidi... sono SPECCHI!
Date un'occhiate alle foto in rete fatte da chi ce l'ha per decidere se va bene o meno.

p.s. Il nero dei monitor lucidi quando vengono usati di giorno non è il massimo. C'è da dire che però al buio il discorso cambia...

Uhmm...... devo dire che non hai tutti i torti, in effetti questi Dell sono parecchio lucidi :stordita:
Il fatto è che un pannello IPS lucido ritengo sia la scelta ideale per chi, come me, proviene da un CRT poichè
avrebbe piu o meno le stesse caratteristiche cioè grande angolo di visione, fedeltà dei colori e brillantezza
di immagine x via dello schermo lucido (vetro). Infatti i Dell serie "S" sono lucidi perchè (se non erro) montano un
vetro davanti, proprio come i CRT, quindi in teoria dovrebbero riflettere quanto un CRT....

Purtroppo a quanto pare non ci sono altri IPS-lucidi alternativi in commercio :muro: ....almeno cosi ha detto Althotas.

A questo punto però mi domando e chiedo: come fanno allora a lavorare/giocare gli utenti degli iMac e degli
Apple cinema su schermi cosi lucidi??...:what:

Tefnut
04-10-2013, 17:13
in azienda dovevamo cambiare i monitor e postando qua avevate consigliato gli aoc.

il probl che si son svegliati stamane e non son disponibili da nessuno dei nostri fornitori.
alternative?

IPS - lavoro ufficio
buon response time (almeno decente)
hdmi se possibile
costi poco sui 250 ivato
ogni gadget aggiuntivo fa comodo come mhl / usb host / casse

preso aoc tornato disponibile
211.40 ivato

Corrado83
04-10-2013, 17:27
Force.i7,
gli iMac usano pannelli IPS senza filtro antiriflesso (quindi sono "lucidi"), ai quali apple ha aggiunto un vetro davanti. La brillantezza elevata dei colori, è dovuta alla mancanza del filtro antiriflesso. I Macbook non so, ma puoi provare a controllare nel sito di apple, o chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796070 - di solito i pannelli usati in tutti i notebook sono più scadenti, ma forse apple ha trovato qualcosa di buono anche per quelli.

Gli unici monitor di quel tipo (iMac) che mi vengono in mente, 23"-24", sono i DELL serie S, e più precisamente:

1. il modello S2340L che è un IPS 23": http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317

2. il modello S2440L che è un MVA 24" che puoi vedere qua: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732326 e del quale c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

Occhio perchè, a causa del vetro davanti al pannello e alla mancanza di filtro antiriflesso, riflettono parecchio, come gli iMac. Per valutare gli ingombri devi basarti sulle reali dimensioni dei monitor, non sulle dimensioni delle diagonali dei pannelli, perchè alcuni modelli hanno la cornice più sottile di altri :)

Ti riquoto questa risposta, perchè stavo cercando un monitor proprio come questo, LUCIDISSIMO!
Usando il pc nel sottoscala, sto sempre al buio, quindi senza luce esterna e a me quei monitor mi piacciono da matti :D
Usandolo solo per internet, world of warcraft e qualche film ogni tanto, mi va benone questo monitor dell S2340L

Grazie mille :D

janosaudron
04-10-2013, 17:28
Ma e' un modello vecchissimo il DELL, come mai salta fuori ora? E' una nuova versione?
CMQ ti posso aiutare io perche lo stavo quasi per comprare anchio (poi presi un NEC in sottocosto su amazon)
ce lo aveva il mio collega e non ha l'attacco HDMI.
Te lo dico perche' aveva la PS3 e non l'ha potuta provare.
Purtroppo l'ho visto solo una volta a casa sua e non ci ho potuto smanettare troppo ma abbiamo giocato a PES in due contro il computer e mi ricordo che non era proprio il massimo nei panning del campo (con scheda video potente) quindi se sei esigente IMO lascialo sugli scaffali.
Non soffriva solamente del solito trailing degli LCD ma sembrava avere anche un leggerissimo BLUR (o qualcosa di simile).
Successivamente gli chiesi come fosse con i giochi veloci in prima persona e lui dopo due prove mi disse che se puntava un asta di una bandiera o un palo e agitava il mouse vedeva anche un pochino di blur.
Per i sui gusti erano difettini piu che accettabili.
Mi disse che nei menu aveva un po smanettato e i difetti permanevano cambiando un po tutte le impostazioni
Siccome io sono abituato a movimenti fluidi come l'olio lo lascia perdere come modello.

Un'altra cosa che non mi era piaciuta e che me lo diceva anche lui, e' che e' veramente molto luminoso e lui ci ha messo un po a farci l'occhio.

Il mio amico pero' se ne strafrega di tutte ste menate qui, lui lo usa e basta.

Per i miei gusti fu un monitor da 5 in pagella.
Se non sei esigente prendilo pure.

Se questo modello e' uno tra i piu consigliati sian messi bene a qualita' generale.

ciao,
grazie per la risposta...
allora tu che cosa consigli? quale devo comperare?
ciao e grazie!

Althotas
04-10-2013, 19:28
ciao,
grazie per la risposta...
allora tu che cosa consigli? quale devo comperare?
ciao e grazie!
janosaudron,
hai scelto proprio quello giusto per chiedere un consiglio su monitor LCD: per lui questi monitor son tutti dei cessi, perchè li paragona ai TV al plasma anzichè ai loro simili. Se vuoi saperne di più su quella storia, leggi le ultime pagine di questo thread partendo da questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=5 - devo ancora finire di rispondergli perchè oggi non ho avuto molto tempo.

Il DELL che ti avevo indicato è un bel monitor e va bene, puoi leggere le opinioni di chi l'ha comprato nel suo (lungo) thread. Non è un modello recente, perchè DELL non cambia i modelli serie Ultrasharp (che è la serie TOP) ogni 2x3 come fanno altre aziende per motivi commerciali, ma il fatto che non sia uscito l'altro ieri non vuol dire niente, perchè non ha niente da invidiare agli altri modelli. Anzi, i modelli delle serie "consumer" di alcuni noti brand uscite quest'anno, tendenzialmente sono un pochino peggiorati sotto certi aspetti.

Ma prima mi era sfuggito che volevi collegarci anche una consolle. In questo caso, se desideri usare connessioni digitali sia per il collegamento al pc che alla consolle, bisogna verificare che uscite hai nella scheda video del pc, perchè se hai una DisplayPort potresti usare quella per collegarlo al pc, e usare l'ingresso DVI del DELL per collegare l'uscita HDMI della consolle con un normale cavo HDMI-DVI (poi, nel caso, parleremo della parte audio). Altrimenti dovresti usare collegare il pc tramite VGA.

Comunque, per tagliar la testa al toro, una valida alternativa al DELL U2312HM è sempre stata l'LG IPS235P, che ha ingressi VGA, DVI e HDMI, e puoi vedere qua: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS235P-monitor-ips e del quale esiste anche per lui il thread ufficiale. Anche questo non è un modello recente, fa parte della serie precedente, ma non ha niente da invidiare ai nuovi modelli e, anzi, ha una costruzione più robusta ed è molto completo come dotazioni! I prezzi online partono da 170 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3107490/lg-ips235p.html ma il primo shop non lo conosco, mentre il secondo (Redc..) è famoso e affidabile. Prova eventualmente a vedere se lo vende direttamente anche amazon. Occhio che è in phase-out, quindi se decidi di comprarlo non aspettare troppo.

Altrimenti ci sono diversi modelli usciti più o meno quest'anno o fine anno scorso, che hanno quasi tutti doppia HDMI, ma tipicamente mancano di complete regolazioni ergonomiche, e poi qualche modello uscito molto recentemente. Se puoi attendere un momentino, domani faccio qualche verifica sugli ingressi che hanno, e poi ti farò sapere qualcosa.

cosa ne dite di questo Samsung T23C350EW in una nota catena di shop in offerta a 159 euro?

stavo guardando per un monitor che abbia queste caratteristiche: risoluzione hd (quindi 23" o 24"), vesa (installazione a muro), scart (per collegarci un amiga), volendo anche component (per una ps2), ovviamente le casse integrate farebbero comodo...
dal lato pc, lo utilizzerei principalmente in ambiente desktop e internet. niente grafica, appena appena qualche game, ma non è fondamentale.

altri modelli che ho segnato sono: lg 2482d (ma è fuori produzione), lg 2352d (che va bene ma costa di più), e poi mi sa che devo andare sui televisori se voglio la scart...

EDIT: ma la dvi non ce l'ha più nessuno? io nella scheda video ho due uscite dvi, c'è un adattatore dvi-hdmi vero?
Krusty,
i modelli che hanno gli ingressi che servono a te sono i monitor-TV. Tra quelli che hai indicato, se lo trovi a buon prezzo compra l'LG M2352D, che ha pannello IPS ed è molto completo come dotazioni (ha anche l'overdrive regolabile da OSD). Lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-M2352D e qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-M2352D - nel sito tedesco c'è scritto che ha anche l'attacco VESA per fissaggio a muro. C'è anche il suo thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786

wertyx
05-10-2013, 01:05
Segnalo una recensione molto positiva del monitor Asus VN279QLB già valutato da Prad 5 stelle:

http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html


In conclusione viene affermato:
"Come risultato, ASUS VN279QLB diventa automaticamente il miglior rappresentante della soluzioni campo AMVA con standard di 27 pollici 1080p e può competere ad armi pari con i più forti oppositori del display IPS (quelli che possono essere attribuiti alla HP Envy 27 e LG 27EA63V )"

Vul
05-10-2013, 01:27
Ormai recensiscono solo i 27".

Althotas
05-10-2013, 12:12
No, senza polemica, solo per sapere perche siccome ho preso il 23MA73d che monta un tanto decantato pannello LG ah-ips di ultima generazione e l'ho rimandato indietro perche e' una schifezza, sono anchio in fase acquisto e questo asus potrebbe essere una possiblita'.

Il nuovo monitor-TV LG 23MA73D è "una schifezza" SOLO per te, perchè per gaming con consolle continui a paragonarlo alla resa che ottieni usando al suo posto un TV al plasma!

Ho cercato in tutti i modi di farti capire che quel paragone è profondamente sbagliato, perchè qualunque TV al plasma, anche vecchio di 4 o 5 anni incluso il mio LG 32PG6000 del 2008, quando si parla di reattività/fluidità, STRACCIA qualunque tipo di display LCD, sia esso un televisore LCD da 2.000 e passa euro TOP di GAMMA 2013, che un monitor TN a 120 Hz!, ma fai finta di niente e continui a definire schifezze tutti i monitor IPS (vedere l'altro thread). Ma qualunque TV al Plasma non va assolutamente bene per essere usato come monitor per PC, vuoi perchè ha dimensioni enormi (minimo 42"), vuoi perchè anche il suo pixel ha dimensioni ENORMI, e vuoi perchè tutti i plasma "soffrono" in una qualche misura del problema "Ritenzione", in quantità enormemente maggiore rispetto agli LCD.

E poi, nell'altro thread, quando più di una persona ti ha fatto notare che i tuoi ragionamenti e paragoni sono sbagliati, hai anche sostenuto che paragonare gli IPS solo agli IPS è una cosa stupida, meglio fare un paragone generale mischiando tutto assieme: TV al Plasma, TV LCD, Videoproiettori di qualunque tipo (DLP o LCD), monitor per pc di qualunque tipo, e chi più ne ha ne metta! Questo è solo 1 dei numerosi post che hai scritto:

Gli ips@1080 per me sono la sintesi del peggio di tre mondi. ce di meglio per il nero, di meglio per il motion resolution e di meglio per la risoluzione da lavoro.
E' chiaramente un opinione personalissima la mia.
Critico PRAD perche ho un cervello e c'e' liberta di opinione e di pensiero.
Per me sopravvaluta molti monitor rinchuidendosi dietro a mille giri di dati e numeri.
Se per te e' un sito utilissimo va bene! usalo e sfruttalo per consigliare i monitor a tutti.
Alla fine a me, cosa mi puo interessare?

Non paragono le mele con le pere. paragono due schermi dove gira un gioco. cosa me ne frega se il pallone di pes e' rappresentato da un fosforo, da un led o da un chicco di riso?
Metto PES a destra sul plasma marcio ed e' fluido, lo metto sul modello del thread a fa schifo.
Quindi per me, che voglio divertirmi da solo in casa, il ragionamento che faccio semplice semplice e questo: "qua e' bello!" "qua e' butto!"

Quindi per giocare compro un plasma e ci attacco la ps3.

E poi .. rullo di tamburo... faccio il paragone. e quindi associo l'IPS ad una cosa inferiore.

Paragonare gli IPS solo agli IPS e' una cosa stupida secondo me.
Come i plasma solo ai plasma.
uno puo benissimo fare un paragone generale perche alla fine il risultato che si vuole ottenere e' la miglior resa a video.

Quel discorso, come ti ho già spiegato, può andar bene SOLO in 1 caso: quando una persona sta cercando LA MIGLIOR SOLUZIONE PER GIOCARE CON UNA CONSOLLE, E NON HA PROBLEMI NE' DI SPAZIO NE' DI BUDGET.

Ed infine:

1. Questo NON è il thread per quel tipo di domande.

2. Tu non avevi mai posto quella domanda prima di comprare l'LG 23MA73D.

3. Tu avevi già deciso per conto tuo di comprare un display LCD, eri solo indeciso tra un monitor-TV ed un "vero TV, entrambi LCD ed entrambi già selezionati da te, senza chiedere consiglio a nessuno.

4. Tu possedevi già un televisore al plasma da 4 anni, e possedevi già anche il monitor DELL U2410 da 4 anni. Non puoi quindi venire qua a raccontarci che hai scoperto solo adesso che i TV al plasma vanno molto meglio di qualunque display LCD, quando si parla di reattività/fluidità.

E tante altre cose e accuse varie le hai scritte nell'altro thread negli ultimi giorni.

Chi volesse capire meglio tutta questa faccenda, può leggere i post di questa pagina e successive a partire dal post N° 86, dove ha inizio la storia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=5

Althotas
05-10-2013, 13:30
Mi sono anche rotto il cxxo per farti un favore postando i video mentre muovevo le immagini per farti vedere i difetti ma niente, sei autolesionista.
Per fare un favore a me avresti postato i video che hai fatto con l'iPhone 4, per far vedere la fluidità dell'LG 23MA73D? A ME????

Forse PENSAVI di farmi un favore, e di quel tuo gentile pensiero posso anche ringraziarti, ma è bene precisare che io non te lo avevo mai chiesto. Motivo? Semplice: io sono sempre stato un fermo sostenitore, e chiunque mi conosca può confermare (e ci sono anche i miei post, e sicuramente anche in questo thread), che io ho sempre sostenuto che i Video (e spesso anche le foto) sono un pessimo strumento per mostrare le performance dei display, per questioni meramente tecniche che avevo spiegato in generale, o nei casi specifici di quando avevo risposto.

Ti sei mai chiesto perchè nessun sito che fa recensioni serie di display (monitor, TV, etc), non usa mai quel sistema? Semplice: perchè gli strumenti che abbiamo a nostra disposizione per registrare un video o fare una foto, ci aggiungono sempre "del loro", e questo vale anche per apparecchiature di un certo costo e specifiche. Come poi ci mettono del loro il proprio display che ogni persona utilizza per guardarli.

Nel caso specifico, volendo dimostrare la reattività/fluidità di un display con un video, oltre ai limiti derivanti dall'apparecchiatura usata (che nel tuo caso era un iPhone 4), ed ai parametri usati per registrare il video, nonchè ai limiti di banda e velocità che può avere il sito Web che ospita il video, e che possono anche variare a seconda dell'orario, si sommano poi i limiti del display che la persona userà per guardare quel video. Se lo guardo con un TV al plasma, probabilmente non noterò "rallentamenti" dovuti al mio display, ma se invece lo guardo con un monitor per pc, come di solito fan tutti, se ho un monitor super-reattivo le differenze saranno di un tipo ed io mi farò una certa idea/opinione dei risultati mostrati in quel video, ma se invece ne ho uno più lento, le differenze "in lentezza" saranno maggiori rispetto all'altro, e la mia opinione sarà diversa.

Se poi non ho capito male, quel video lo hai girato usando l'LG 23MA73D con overdrive settato a "spento", visto che subito prima, nel post precedente, avevi scritto:

L'overdrive l'ho tenuto sempre spento per via degli artefatti.


Infine, questo è il post dove avvertivi di aver fatto i vari video:

Ho messo tre video su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=kUxa6IPE-JU

http://www.youtube.com/watch?v=gL1Ln1Hbgko

http://www.youtube.com/watch?v=57VENyaWq6A

I video sono fatti con l'iphone 4. Per favore non polemizzate sul fatto che i video fatti da un cell visti su un'altro schermo non sono rappresentativi della realta' perche in un forum abbiamo solo questi mezzi per comunicare tra di noi.

I video li ho visti sul PC di mia mamma e sono ottimi per rendere l'idea della cattiva gestione del motion (gli scattini sono cusati dal cell, focalizzatevi sulla messa a fuoco delle immagini e sul trailing).

Il mio vecchio plasma supera molto bene questi test di movimento.

Ho fatto le prove sugli altri due monitor che ho in casa.

il Dell U2410 e' uguale a questo LG con in piu un leggero effetto scia.

Il monitor di mia mamma, un vecchio syncmaster 931CW con pannello TN e tempo di risposta nominale di 2 secondi g2g fa il **** ai due pannelli IPS anche se non e' al lv del plasma.

Quindi la mia conclusione dopo lo stress di aver speso 300 euro e perso tempo e', senza polemica, che tutte le recensioni dei supersiti dei guru che sanno tutto di tutto sono solo delle manovre commerciali per spingere all'acquisto di pannelli piu costosi IPS. Hanno il nero piu scarso e sfocano il movimento. Il loro modo di recensire i monitor e' scusate il termine una furbata megagalattica: sparano numeri a caso ma non fanno la cosa piu intelligente, e cioe postare dei video come ho fatto io, magari eseguiti con mezzi e metodi migliori per uniformare il giudizio.

Il monitor LG lo rimando indietro e prendo al volo, ma senza neanche pensarci due volte, un pannello TN a 120hz da gamer.

Per i film.... TV con un bel nero.
Per i giochi.... pannelli TN tutta la vita o plasma
Per uso PC tutto tranne pannelli in 1080p, troppo schiacciati.

dove, personalmente, l'unica cosa che ho trovato interessante perchè può aiutare a farsi un'idea paragonando pere con pere e non con carote, è la seguente frase:

"il Dell U2410 e' uguale a questo LG con in piu un leggero effetto scia."

dalla quale si capisce che il DELL U2410, che è un modello ormai anziano e non è mai stato un fulmine di guerra ma neanche un cesso, e la cui latenza complessiva varia in funzione del preset usato (che in questo caso non conosciamo), si è rivelato, a quanto dici tu, un po' meno reattivo dell'LG 23MA73D con overdrive a OFF.

Infine, faccio notare che nelle 3 pagine di Youtube di quei 3 video, non hai indicato assolutamente nulla. Uno qualunque arriva là, legge il titolo del video, lo guarda, non sa assolutamente che preset è stato usato, se l'overdrive era acceso o spento (e se, come ho capito da quello che avevi scritto nel forum, fosse stato spento, sarebbe stato fondamentale specificarlo), e si fa una idea "x", probabilmente pessima, e sicuramente ancora più pessima se per guardarlo usa un monitor per pc e non un TV al plasma (come accadrà nel 99% dei casi), specie se il suo monitor non è un fulmine in reattività.

Ottime ed in buona fede le tue intenzioni, ma qual'è la vera utilità di quei 3 video? Possono essere considerati uno strumento efficace per farsi un'idea veritiera sulle possibilità "velocistiche" dell'LG 23MA73D? Io direi proprio di no, anzi, il risultato non può essere che peggiorativo rispetto alla realtà.

Althotas
05-10-2013, 13:42
Io sono un cretino, non capisco nulla e non so niente

questo e' un tuo consiglio che hai dato a un ragazzo quadentro:

"
Il DELL che ti avevo indicato è un bel monitor e va bene, puoi leggere le opinioni di chi l'ha comprato nel suo (lungo) thread. Non è un modello recente, perchè DELL non cambia i modelli serie Ultrasharp (che è la serie TOP) ogni 2x3 come fanno altre aziende per motivi commerciali, ma il fatto che non sia uscito l'altro ieri non vuol dire niente, perchè non ha niente da invidiare agli altri modelli. Anzi, i modelli delle serie "consumer" di alcuni noti brand uscite quest'anno, tendenzialmente sono un pochino peggiorati sotto certi aspetti.

Ma prima mi era sfuggito che volevi collegarci anche una consolle. In questo caso, se desideri usare connessioni digitali sia per il collegamento al pc che alla consolle, bisogna verificare che uscite hai nella scheda video del pc, perchè se hai una DisplayPort potresti usare quella per collegarlo al pc, e usare l'ingresso DVI del DELL per collegare l'uscita HDMI della consolle con un normale cavo HDMI-DVI (poi, nel caso, parleremo della parte audio). Altrimenti dovresti usare collegare il pc tramite VGA.
"

a sto povero cristo lo stai portando a considerare il fatto di creare una pastrocchiata senza precedenti!
Anziche dirgli di lasciare perdere come la peste quel modello di DELL che per per le sue esigenze e' SBAGLIATO, gli consigli di attaccarci la ps3 in un cavo HDMI to DVI, il monitor in VGA se non ha il DP, e l'audio?
Fagli pure comprare delle casse con un secondo cavo per portare furi l'audio analogico.. ma ti rendi conto che sto ragazzo magari si fida di te perche sai sempre tutto e magari lo compra anche sto dell?
Ha soluzioni centomilavolte migliori di sta porcata che gli proponi.

Poi sto monitor gli ho anche scritto che io lo usato e se lui e' un giocatore esigente ha difetti nella gestione del motion e nel nero.
Il mio collega lo usa lo stesso perche non e' sensibile a tutti i difettini che ha e quindi gli piace, lo usa e basta, ma e' un supercasualone.
inoltre per come mi ricordo io come scaler non e' un gran che quindi non oso immaginare lo schifo che deve fare la PS3 buttata in un panello del genere con motri grafici che girano a 30fps!!!

Ma forse ho capito, la vera differenza e' nello standard qualitativo che uno si aspetta dalle cose,
forse te veramente vedi ottimi dei pannelli che io giudico mediocri.

E l'unica spiegazione perche se no l'altra sarebbe che per una coincidenza cosmica a me sono sempre capitati monitor fallatissimi.

Se e' cosi sono io che sono nel forum sbagliato.
Oramai è evidente che, senza offesa, le tue esperienze e la tua conoscenza di monitor per pc, sono prossime allo zero. E sono a dir poco stravaganti i paragoni che insisti a fare, viste le conclusioni alle quali TU giungi puntualmente.

DELL U2312HM usato con consolle: riguardo alla parte audio, avevo detto che, se quel tipo di monitor gli fosse piaiciuto o se gli andava bene, ne avremo parlato dopo. TU hai scritto pesanti critiche nei miei confronti per quell'aspetto (AUDIO), senza nemmeno attendere gli eventuali approfondimenti. Bene, allora facciamone uno adesso, il principale! DOMANDA: Che differenze principali dovrebbe avere un monitor per pc, da usarsi collegato ad un pc e anche ad una consolle, rispetto a quel DELL? Attendo tua risposta.

Chaykin
05-10-2013, 14:29
Io ormai ho ristretto campo tra due, un TN e un IPS, gaming, 60hz, 23-24 pollici.

BenQ RL2455HM - Con questo andrei sul sicuro per il gaming, magari non avrà colori top ed è TN, ma svolge il lavoro per cui è stato concepito ottimamente, insomma non dovrei avere brutte sorprese e sarebbe un bel upgrade per me.

ASUS PB238Q - Al momento l'unico IPS di cui mi fido in base a quanto letto, ha tutte le uscite video che voglio, su PRAD mi pare che ha preso anche un + in ambito ******** gaming (cosa non da poco per un IPS su PRAD con i loro metri di paragone), purtroppo è risaputo il mostruoso blacklight bleeding che hanno riscontrato in molti, sarebbe da sapere se hanno risolto problema con ultima revision.

Althotas
05-10-2013, 14:53
Io ormai ho ristretto campo tra due, un TN e un IPS, gaming, 60hz, 23-24 pollici.

BenQ RL2455HM - Con questo andrei sul sicuro per il gaming, magari non avrà colori top ed è TN, ma svolge il lavoro per cui è stato concepito ottimamente, insomma non dovrei avere brutte sorprese e sarebbe un bel upgrade per me.

ASUS PB238Q - Al momento l'unico IPS di cui mi fido in base a quanto letto, ha tutte le uscite video che voglio, su PRAD mi pare che ha preso anche un + in ambito ******** gaming (cosa non da poco per un IPS su PRAD con i loro metri di paragone), purtroppo è risaputo il mostruoso blacklight bleeding che hanno riscontrato in molti, sarebbe da sapere se hanno risolto problema con ultima revision.
Come ti avevo già spiegato, il blacklight bleeding è stato riscontrato sul vecchio modello PA238Q, uscito un paio di anni fa. Il nuovo modello PB238Q non deve essere considerato una "revision" del precedente, perchè nel caso delle "revision" non viene cambiato il nome della serie di monitor, ma (eventualmente e non sempre), viene solo indicata la nuova revision nelle etichette della stessa serie, attaccate nel posteriore del monitor o nell'imballo. Il PB238Q, anche se assomiglia molto al precedente PA, per asus fa parte di una nuova serie uscita qualche mese fa, e io non ho letto opinioni su questo nuovo modello. Occhio che PRAD ha recensito il PB248Q, che fa parte della stessa serie ma non è lo stesso modello, e mi pare che fosse uno di quelli che ti avevo indicato, assieme ai 2 BenQ (60 e 120/144 Hz). Attenzione a non fare confusione con le sigle e le caratteristiche tecniche :)

ICER
05-10-2013, 15:03
il 23MA73D e' una schifezza per giocare. punto. Lo paragono a quello che voglio.
Lo paragono a un tv da 6000 miliardi di euro in 4D e poi a un monitor del 1950
poi lo paragono a nulla , lo provo su un monte da solo con niente intorno.
E pessimo. trailing, sfoca in movimento, il nero e' grigione e di notte esce la luminosita nei bordi.
I paragoni servono a altri che cosi possono farsi un idea vera.
se uno ha un plasma e io gli dico che ce un differenza abissale nel movimento, lui magari capisce che il monitor non fa per lui perche ha un metro di paragone e non butta i soldi. SOLO PER QUESTO.
Mi sono anche rotto il cxxo per farti un favore postando i video mentre muovevo le immagini per farti vedere i difetti ma niente, sei autolesionista.
Te ne compro un io, te lo faccio spedire da amazon, provatelo da solo, poi ci risentiamo. te lo regalo.

Io sono un cretino, non capisco nulla e non so niente

questo e' un tuo consiglio che hai dato a un ragazzo quadentro:

"
Il DELL che ti avevo indicato è un bel monitor e va bene, puoi leggere le opinioni di chi l'ha comprato nel suo (lungo) thread. Non è un modello recente, perchè DELL non cambia i modelli serie Ultrasharp (che è la serie TOP) ogni 2x3 come fanno altre aziende per motivi commerciali, ma il fatto che non sia uscito l'altro ieri non vuol dire niente, perchè non ha niente da invidiare agli altri modelli. Anzi, i modelli delle serie "consumer" di alcuni noti brand uscite quest'anno, tendenzialmente sono un pochino peggiorati sotto certi aspetti.

Ma prima mi era sfuggito che volevi collegarci anche una consolle. In questo caso, se desideri usare connessioni digitali sia per il collegamento al pc che alla consolle, bisogna verificare che uscite hai nella scheda video del pc, perchè se hai una DisplayPort potresti usare quella per collegarlo al pc, e usare l'ingresso DVI del DELL per collegare l'uscita HDMI della consolle con un normale cavo HDMI-DVI (poi, nel caso, parleremo della parte audio). Altrimenti dovresti usare collegare il pc tramite VGA.
"

a sto povero cristo lo stai portando a considerare il fatto di creare una pastrocchiata senza precedenti!
Anziche dirgli di lasciare perdere come la peste quel modello di DELL che per per le sue esigenze e' SBAGLIATO, gli consigli di attaccarci la ps3 in un cavo HDMI to DVI, il monitor in VGA se non ha il DP, e l'audio?
Fagli pure comprare delle casse con un secondo cavo per portare furi l'audio analogico.. ma ti rendi conto che sto ragazzo magari si fida di te perche sai sempre tutto e magari lo compra anche sto dell?
Ha soluzioni centomilavolte migliori di sta porcata che gli proponi.

Poi sto monitor gli ho anche scritto che io lo usato e se lui e' un giocatore esigente ha difetti nella gestione del motion e nel nero.
Il mio collega lo usa lo stesso perche non e' sensibile a tutti i difettini che ha e quindi gli piace, lo usa e basta, ma e' un supercasualone.
inoltre per come mi ricordo io come scaler non e' un gran che quindi non oso immaginare lo schifo che deve fare la PS3 buttata in un panello del genere con motri grafici che girano a 30fps!!!

Ma forse ho capito, la vera differenza e' nello standard qualitativo che uno si aspetta dalle cose,
forse te veramente vedi ottimi dei pannelli che io giudico mediocri.

E l'unica spiegazione perche se no l'altra sarebbe che per una coincidenza cosmica a me sono sempre capitati monitor fallatissimi.

Se e' cosi sono io che sono nel forum sbagliato.

Mano male che esiste gente che compra e prova come me. Bravo.

Chaykin
05-10-2013, 15:32
Come ti avevo già spiegato, il blacklight bleeding è stato riscontrato sul vecchio modello PA238Q, uscito un paio di anni fa. Il nuovo modello PB238Q non deve essere considerato una "revision" del precedente, perchè nel caso delle "revision" non viene cambiato il nome della serie di monitor, ma (eventualmente e non sempre), viene solo indicata la nuova revision nelle etichette della stessa serie, attaccate nel posteriore del monitor o nell'imballo. Il PB238Q, anche se assomiglia molto al precedente PA, per asus fa parte di una nuova serie uscita qualche mese fa, e io non ho letto opinioni su questo nuovo modello. Occhio che PRAD ha recensito il PB248Q, che fa parte della stessa serie ma non è lo stesso modello, e mi pare che fosse uno di quelli che ti avevo indicato, assieme ai 2 BenQ (60 e 120/144 Hz). Attenzione a non fare confusione con le sigle e le caratteristiche tecniche :)

Si, hai ragione, con tutte queste sigle si va in confusione alle volte :p
Sono andato a controllare il thread del PA238Q sul forum.. e lo avevo scambiato nella testa per il modello PB238Q.

Ho contrallato su PRAD e hanno recensito il PB248Q ottimamente per il gaming, il 23 in effetti non c'è.

Per cui allora non daresti per scontato uguali prestazioni tra il PB248Q e il PB238Q.

Althotas
05-10-2013, 15:34
Mano male che esiste gente che compra e prova come me. Bravo.
Ma certamente.. che poi facciate test privi di senso o completamente sbagliati, a voi "nuovi guru" non importa.

Tu poi, dovresti solo stare zitto, perchè dopo 6 mesi che continui a trollare in questa sezione del forum dicendo ovunque che tutti i monitor IPS hanno problemi di aloni a livello di vera e propria ossessione, dopo che ti è stata spiegata 100 volte la differenza tra "ips-glow" ed i VERI aloni AKA blacklight bleeding, come per esempio per l'ennesima volta anche recentemente qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986317&postcount=27545 , quando poi un paio di settimane fa avevo fatto un esperimento per vedere chi aveva capito qualcosa e chi no, sei stato l'unico ad aver cannato in pieno (seguito poi da Orazio): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986781&postcount=27549

Ma il bello viene adesso: hai sempre sostenuto che i monitor LG IPS che dici di aver comprato erano "alonatissimi" e che, sempre per quel motivo, non andavano assolutamente bene per gaming quando usati al buio o con immagini scure, pertanto tu li hai resi e dopo e li hai sconsigliati a tutti a destra e a manca. E poi l'altro giorno, nel thread del monitor-TV LG M2352D (IPS della serie precedente) che cosa leggo? Che cosa leggo??? Guardate un po' qua sotto:

Assurdo provato ad ordinare ieri e non mi faceva completare il prenota e ritira ho chiamato e mi hanno detto che dovevo riprovare oggi perché forse c'erano problemi al sito e ora non è disponibile. Ho mandato anche una email al servizio clienti.

Link al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40010882&postcount=423

Questo è il Signor ICER, cari amici, vedete di ricordarvelo :)

Chaykin
05-10-2013, 15:57
Ma certamente.. che poi facciate test privi di senso o completamente sbagliati, a voi "nuovi guru" non importa.

Tu poi, dovresti solo stare zitto, perchè dopo 6 mesi che continui a trollare in questa sezione del forum dicendo ovunque che tutti i monitor IPS hanno problemi di aloni a livello di vera e propria ossessione, dopo che ti è stata spiegata 100 volte la differenza tra "ips-glow" ed i VERI aloni AKA blacklight bleeding, come per esempio per l'ennesima volta anche recentemente qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986317&postcount=27545 , quando poi un paio di settimane fa avevo fatto un esperimento per vedere chi aveva capito qualcosa e chi no, sei stato l'unico ad aver cannato in pieno (seguito poi da Orazio): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986781&postcount=27549

Ma il bello viene adesso: hai sempre sostenuto che i monitor LG IPS che dici di aver comprato erano "alonatissimi" e che, sempre per quel motivo, non andavano assolutamente bene per gaming quando usati al buio o con immagini scure, pertanto tu li hai resi e dopo e li hai sconsigliati a tutti a destra e a manca. E poi l'altro giorno, nel thread del monitor-TV LG M2352D (IPS della serie precedente) che cosa leggo? Che cosa leggo??? Guardate un po' qua sotto:



Questo è il Signor ICER, cari amici, vedete di ricordarvelo :)


:eek:

Vul
05-10-2013, 16:14
Questo è il Signor ICER, cari amici, vedete di ricordarvelo :)

:ahahah:

ownato poco ICER

A sta botta gli toccano minimo 6 mesi di angolo della vergogna prima di ripostare qui dentro.

Corrado83
05-10-2013, 16:28
ordinato monitor DELL S2340L ieri sera, speriamo arrivi presto e senza problemi!

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317

Non vedo l'ora!

Althotas
05-10-2013, 16:56
:ahahah:

ownato poco ICER

A sta botta gli toccano minimo 6 mesi di angolo della vergogna prima di ripostare qui dentro.
Mi ero dimenticato di mettere il link al suo post originale, l'ho fatto adesso.

Hai capito che personaggio? ;) Era da più di 2 anni che non mi capitava di leggere una cosa del genere, dai tempi di quell'altro che era ossessionato dai filtri antiriflesso "pesanti" degli IPS (poi bannato ben 14 volte).

Vul
05-10-2013, 17:33
ordinato monitor DELL S2340L ieri sera, speriamo arrivi presto e senza problemi!

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=732317

Non vedo l'ora!

Io ne ho visto 1 ed era veramente uno specchio, non si vedeva nulla.

orazio90
05-10-2013, 18:59
sei stato l'unico ad aver cannato in pieno (seguito poi da Orazio): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39986781&postcount=27549


Stai attento a chi attacchi che stavolta mi sa che hai sbagliato bersaglio professoruncolo da quattro soldi.
Ormai ho capito che ti piace allestire il tuo teatrino sparando a zero sulle persone ed arrivando quasi alle offese personali. Vedo che molti utenti si lamentano con te per quello che dici e per i consigli che dai e vedo che li cerchi di zittire dicendo loro che non capiscono nulla.
Io mangiavo pane e aloni già diverso tempo fa, quando tom's hardware era ancora un forum serio e le migliori discussioni sui monitor IPS si svolgevano la.
Erano i tempi in cui Sheldon Cooper gestiva il thread, e la gente che chiedeva consigli veniva consigliata im modo preciso e puntuale, e soprattutto in modo garbato ed educato (l'opposto di te). E' un vero peccato, perchè quell'utente riusciva ad accontentare le persone, attingendo al suo bagaglio di competenze smisuratamente ed esponenzialmente superiore al tuo.
Lo ammetto, inizialmente pensavo che tu potevi essere al suo livello e ho iniziato a chiedere consiglio a te, ma da subito ho notato la tua pochezza che però non voglio stare quà a sottolineare per non infierire. Fortunatamente la gente sta cominciando ad accorgersene e come me sta cominciando fare di testa sua.

orazio90
05-10-2013, 19:03
Faccio una domanda diretta senza giri di parole
ma Prad e' affidabile o no?

Da buono molto buono e soddisfacente a tutti i monitor sul pianeta terra.
la versione ING del sito da un satidfactory nel 2011 poi da quella data a oggi tutti buoni e molto buoni.
possibile che non ci sia un monitor brutto al mondo?

Tutti gli LCD che ho visto io erano tutti monitor con dei problemi anche pesi.

Quindi vivo io in un mondo tutto mio o a PRAD mandano dei monitor strizzandogli l'occhietto ;) ??

L'esempio di questo Asus VN279 .
5 stelle
tutti piu e doppi piu in pagella
solo due soddisfacenti nella distribuzione della luminosita e nella riproduzione DVD

Quindi un monitor da comprare oggi subito.

Poi mi leggo il Thread che hanno aperto qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1780409
e gia emergono dei problemi pronti via dopo un giorno di utilizzo.
E non ci hanno provato ancora seriamente dei giochi.

No, senza polemica, solo per sapere perche siccome ho preso il 23MA73d che monta un tanto decantato pannello LG ah-ips di ultima generazione e l'ho rimandato indietro perche e' una schifezza, sono anchio in fase acquisto e questo asus potrebbe essere una possiblita'.

due domande, se lo sapete

1) ma il pannello del 23MA73 e' lo stesso pannello che montano gli altri monitor LG, tipo la versione solo monitor?
2) Mi fate una cortesia? Un favore personale, mi mandate se esiste una recensione seria del 23MA73D e del suo simile solo monitor perche a me ha fatto schifo. Voglio vedere cosa dice un recensore "serio" e "preparato" per capire se il cretino farfallone sono io.

Sai la stessa domanda me la sono posta io più volte.. Considerando che il massimo dei voti corrisponde a 5 stelle (quindi 10) e che il punteggio più basso che ho visto sono le 3 stelle(la sufficienza) vuol dire che tutti i monitors sono nel peggiore dei casi sufficienti! Peccato però che dai riscontri della gente spesso anche i monitor da 5 stelle tipo il pa238q, non meriterebbero manco la sufficienza.

DarkMage74
05-10-2013, 19:29
Sapete dirmi qualcosa dell' Asus VN248H? costa poco per essere un ips, mi servirebbe un buon monitor uso ufficio e un pochino di games

janosaudron
05-10-2013, 19:59
Ribadisco
Il consiglio che stavi dando a quel tipo è uno strafalcione inascoltabile
Gli dicevi di collegare una ps3 e un pc a un dell senza hdmi e quindi lo avresti portato a fare una schifezza totale.
Sto povero cristo si trovava se ti dava retta, molto probabilmente messo cosi:
Ps3 in hdmi to dvi
Pc in vga
Audio esterno

L audio è l unica cosa che non ho criticato qualitatitavamente!!!!!! Lo criticavo come cavetteria che deve fare un rigiro di cavi.

La critca è FARGLI ATTACCARE LA PSTRE A UN MONITOR CHE NON HA CASSE , CHE HA UN PESSIMO SCALER E UNA GESTIONE DEL MOTION SU CONSOLE PESSIMO SU MOTION A 30 fps E COME CHICCA IL PC MAGARI IN VGA!!!!!!

Spero vivamente che quel ragazzo abbia in po di cervello, non ti abbia dato retta e non lo abbia comprato!!!!!!




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

... "quel ragazzo" ancora non ha comprato nulla perchè non mi avete fatto capire come spendere al meglio questi 200 euro!!!
Penso che il confronto e lo scambio di opinioni, anche discordanti, sia un arricchimento per tutti, non trasformatelo in una lite sterile tra di voi!
Ognuno dica la sua in base al proprio sapere e alle proprie esperienze e suggerisca i "suoi" modelli ai meno esperti come me!
Poi noi, che dobbiamo comprare, cerchiamo di scegliere mettendoci il cervello!!!

demos88
05-10-2013, 20:24
Sai la stessa domanda me la sono posta io più volte.. Considerando che il massimo dei voti corrisponde a 5 stelle (quindi 10) e che il punteggio più basso che ho visto sono le 3 stelle(la sufficienza) vuol dire che tutti i monitors sono nel peggiore dei casi sufficienti! Peccato però che dai riscontri della gente spesso anche i monitor da 5 stelle tipo il pa238q, non meriterebbero manco la sufficienza.
Mia deduzione: tutte le recensioni sono originariamente in tedesco, ma traducono in inglese solo quelle dei monitor più significativi.
Se guardi la lista delle recensioni in lingua originale, si nota che la maggioranza è 4/5 stelle, e i 3/5 sono molto più numerosi dei 5/5 (che sono 1 ogni 10 in media).

Vul
05-10-2013, 20:53
Si, se prendi in tedesco hai ragione!
A me sembra sempre troppo tarato verso l'alto.

Ma poi se sto sito e TFT central non volendo chiudono, cosa succede?
Qualcuno si spara mi sa qua dentro. :D

O forse semplicemente nessuna casa rilascia monitor veramente scadenti.
Inoltre prad giustamente pesa anche il voto rispetto al costo.