PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

il divino
12-12-2008, 22:48
Da mediaword, ho visto un monitor di una marca a me sconosciuta V7, da 24" con caratteristiche tecniche apparentemente interessanti e ad un prezzo contenuto.

Qualcuno di voi conosce questa marca?

tulifaiv
13-12-2008, 03:49
Beh e quali sono le caratteristiche interessanti e il prezzo contenuto? :p

Ivan89
13-12-2008, 09:00
Veramente molto interessante. E tra un 20 pollici (come il mio) e un 24?
questo però facevi prima a vederlo da solo eh? Il tuo è largo 469mm dai dati del sito....

Forse ci provo... eBay? A che prezzo onesto secondo te?
considera che su trovaprezzi nuovo si trova al miglior prezzo a 463 euro.... già a togliere la sola iva diventa 386 euro

vedi te, poi su ebay c'è gente di ogni tipo, compresi quelli che comprano a costo superiore che in negozio :boh:

Noooooooooo, il Dell 2709W è fantastico!!! Chi mi toglierà la pulce che mi hai messo nell'orecchio? :muro:
eggià, chissà se qualche possessore ci dice qualcosa :Prrr:

dici che scende di prezzo? Quando? E' spettacolare!
e chi lo sa, essendo venduto esclusivamente da Dell online i prezzi li stabiliscono loro senza concorrenza, c'è da dire che ciclicamente mettono i monitor in offerta con prezzi decisamente vantaggiosi (questo modello è stato in offertissima un mesetto fa se non ricordo male, prova a spulciare dentro questo thread o a usare il pulsante cerca, così scopri chi l'ha comprato, per eventuali info su come va ;))

Secondo te non è troppo grande coi videogiochi, giocando da seduto vicino la scrivania?
no, basta stare leggermente più lontani, tipo 90cm tra superficie monitor e tuo naso e va già bene :D

Ah, ma con la questione dei pixel bruciati? Io c'ho sempre tenuto che il monitor non ne avesse... che garanzie ci sono?
ovviamente nessuna, ci sono ben pochi produttori che fanno la garanzia 0 dead pixels sui propri monitor, e oltretutto quando la fanno non la fanno su tutti i modelli che commercializzano

Dell da questo punto di vista bisogna dire che è encomiabile, nel senso che se il monitor non ti soddisfa li chiami e te lo sostituiscono senza nemmeno chiederti il problema. Il "guaio" è che può capitare che ti mandino un rigenerato al posto di uno nuovo. Certo però che beccare dead pixels è anche sfiga eh. Degli ultimi monitor acquistati quest'anno (per amici s'intende) non ne ho beccato 1 che avesse problemi :boh:

Piuttosto in modelli diversi tempo addietro i pannelli samsung commercializzati da Dell soffrivano di banding evidente, al punto che uscirono rev. a nastro per le proteste degli acquirenti (sai, comprarsi un s-pva da 800 euro e poi avere banding o altri difetti :mad:)

rinnovo il mio post.

un aiutino ?
sto cercando le info che ancora non ho trovato per alcuni modelli che hai elencato, un atum :D


vorrrei sostituire il mio viewsonic vp930 con qualcosa di simile in temrini di qualità immagini ma piu grande, 22/24. oltre ai nuovi viewsonic di questo tipo ci sono altre possibili alternative?

in particolare il vp930 mi è piaciuto molto sia per la fedeltà dei colori delle foto (faccio moltissimo fotoritocco) consentendomi comunque di giocare (wow, aoc, warhamemr, UT ecc).

PS: ho notato che la maggior parte dei nuovi monitor sono wide.... significa che sono tutti 16:9 come i TV? O_o
il tuo monitor è un MVA quindi molto valido in quanto a fedeltà cromatica e per angoli di visione ma non particolarmente reattivo (com'è normale per un prodotto MVA del 2006)

onde evitare di ripetere tutto da capo ti invito a leggere la corrispondenza tra andryonline e me nelle ultime pagine, visto che le tue esigenze sono pressochè le stesse che ha lui, a questo punto valgono le stesse considerazioni che gli ho fatto

aproposito i monitor wide in commercio sono in due formati, 16:10 che è quello più diffuso; poi ora inizia a prendere piede quello pseudo-televisivo dei 16:9 che io personalmente trovo scomodo. comunque l'avevo scritto l'ultima volta giusto due post fa :doh:

Beh e quali sono le caratteristiche interessanti e il prezzo contenuto?
quoto, sono curioso pure io perchè per ora conoscevo il solo D24W33

Ivan89

miciopazzo198x
13-12-2008, 09:21
22" con HDMI non TN non ne ho trovati... anche perchè pare che ne esistano pochi (in generale)...

Sui 24" c'è lo Hyundai W241D che dovrebbe avere un prezzo contenuto ma è introvabile in Italia :mc:

miciopazzo198x
13-12-2008, 09:43
Ecco :muro:

http://www.trustedreviews.com/displays/review/2008/05/15/Hyundai-W241D-PVA-24in-Widescreen-Monitor/p1

Costa "solo" 500€ !!!

Ivan89
13-12-2008, 11:04
Ecco :muro:
Costa "solo" 500€ !!!

volendo per qualcosina in meno si riesce a portarselo via, prima velocissima ricerca: http://www.heise.de/preisvergleich/a292694.html

però stiamo parlando sempre di *Va eh, non di Tn, meno di così la vedo dura :boh:

fai un confronto ad esempio col Samsung T240 in italia http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+t240&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0 (dico il T240 liscio, non l'HD, cerca il prezzo più alto)


purtroppo se vogliamo un pannello *Va/*Ps dobbiamo rassegnarci e pagare di più, però l'acquisto va visto in funzione temporale
Es. prendo il Dell 2709w a 800 euro?
ok, quanti anni penso di tenerlo poi? Diciamo 5 anni?
800 / 5 = 160 euro l'anno per un prodotto molto valido che mi permetterà di godere di un'ottima resa cromatica

se pensi che io tuttora uso un Crt ViewSonic PT775 (quando faccio grafica) pagato 10 anni fa la bellezza di 2 milioncini di lire tondi tondi (è come averlo pagato 100 euro l'anno per ora) :ciapet:

come dico spesso bisogna valutare le proprie esigenze commisurate al proprio portafoglio, e poi scegliere al meglio ;)

Ivan89

miciopazzo198x
13-12-2008, 11:11
Non saprei come acquistare su un sito tedesco :D

A 460€ ce l'ha un sito svizzero con sito in tre lingue tra cui l'italiano :D

A parte questo, c'è una cosa che ho chiesto più volte ma alla quale non ho avuto risposta: esiste un 24" della DELL, SPVA che costa 800€. Sul solito sito francese ha preso solo 2 stelle su 5 alla voce "fedeltà dei colori".
Allora mi chiedo: che senso ha spendere 800€ per un SPVA che poi ha una fedeltà dei colori insoddisfacente? O forse loro si riferiscono ai valori di fabbrica? :help:

gulligulli
13-12-2008, 11:21
rinnovo il mio post.

un aiutino ? :)

Avevo lo stesso dubbio , preso HP w2448h costa 100€ in + mali vale tutti
Hub usb , videocamera e microfono eccellenti..............ovviamente le immaggini sono impeccabili

Ivan89
13-12-2008, 11:51
Non saprei come acquistare su un sito tedesco :D

A 460€ ce l'ha un sito svizzero con sito in tre lingue tra cui l'italiano :D

A parte questo, c'è una cosa che ho chiesto più volte ma alla quale non ho avuto risposta: esiste un 24" della DELL, SPVA che costa 800€. Sul solito sito francese ha preso solo 2 stelle su 5 alla voce "fedeltà dei colori".
Allora mi chiedo: che senso ha spendere 800€ per un SPVA che poi ha una fedeltà dei colori insoddisfacente? O forse loro si riferiscono ai valori di fabbrica? :help:

incidentalmente ti ho risposto prima rispondendo ad un'altra persona, proprio su un 24" Dell si sono avuti tempo addietro notevoli problemi coi pannelli samsung montati (spva s'intende) tra cui il primo e più evidente era il banding

Che senso ha? Nessuno ovvio, chi vuoi che sia contento di comprare un monitor di qualità spendendoci 800 euro che poi invece ha dei problemi non da poco proprio sulla qualità? Non per niente gli acquirenti si sono giustamente inferociti con Dell che si è rivolta a Samsung e hanno cominciato a uscire rev. a nastro per correggere pian piano tutti i problemi di cui NON doveva essere affetto sin dall'inizio

che vuoi che ti dica, l'ho anche scritto che coi pannelli Samsung è una lotteria :boh:

ma non che cambiando marca o pannello sia tutto rose e fiori eh? Certo, se compri da marche tipo Eizo (solo gli s-pva), Lacie (che montano sempre samsung) o Quato (*ps) è più difficile incappare in questi problemi, ma questo perchè si parla di costi diversi, per utenze diverse, con monitor per usi diversi, e non mi ci vedo ad es. Quato disposta a sp...narsi pur di vendere 100 monitor in più ;)

Ivan89


P.S.
indovina che pannello monta lo Hyundai W241D :ciapet:

thewebsurfer
13-12-2008, 12:30
eggià, chissà se qualche possessore ci dice qualcosa :Prrr:


e chi lo sa, essendo venduto esclusivamente da Dell online i prezzi li stabiliscono loro senza concorrenza, c'è da dire che ciclicamente mettono i monitor in offerta con prezzi decisamente vantaggiosi (questo modello è stato in offertissima un mesetto fa se non ricordo male, prova a spulciare dentro questo thread o a usare il pulsante cerca, così scopri chi l'ha comprato, per eventuali info su come va ;))

[...]
Dell da questo punto di vista bisogna dire che è encomiabile, nel senso che se il monitor non ti soddisfa li chiami e te lo sostituiscono senza nemmeno chiederti il problema. Il "guaio" è che può capitare che ti mandino un rigenerato al posto di uno nuovo. Certo però che beccare dead pixels è anche sfiga eh. Degli ultimi monitor acquistati quest'anno (per amici s'intende) non ne ho beccato 1 che avesse problemi :boh:



no scusa, a questo punto mi viene il dubbio che parlassi di me:Prrr:
non dico niente xke forse non ti sei letto le ultime vicende del dell 2709w, ma da ottobre le consegne sono state ferme..NESSUNA CONSEGNA:muro: ora sono riprese solo da qualche giorno. A me cmq arriva lunedi.
L'utente a cui l'hai consigliato che parlava di giocarci (andryonline) deve sapere che gli s-pva da 24" in poi soffrono tutti di un problema comune (chi più chi meno) l'input lag..questo monitor non è esente da questo difetto..anche se la questione è assoltamente soggettiva. Sempre rivolgendomi ad andryonline gli dico che io l'ho acquistato col 25% di sconto (630€:D ) non è detto che non torni l'offerta..certo non subito:)


edit: confermo il fatto che ti cambiano il monitor anche con un graffietto sulla cornice:D, ma poi potrebbe arrivarti un rigenerato

il divino
13-12-2008, 12:55
Beh e quali sono le caratteristiche interessanti e il prezzo contenuto? :p

Non mi ricordo (magari oggi faccio un salto da mediaword), mi ricordo solo che era FULL HD, luminosità e contrasto decenti, un tempo di risposta molto :sofico: basso e il prezzoera di circa 280€

tulifaiv
13-12-2008, 13:59
Non mi ricordo (magari oggi faccio un salto da mediaword), mi ricordo solo che era FULL HD, luminosità e contrasto decenti, un tempo di risposta molto :sofico: basso e il prezzoera di circa 280€
Beh ma i 24" sono tutti Full-HD, poi sulla luminosita` e contrasto prenderei i valori con le molle. Sia perche` valori eccessivi di luminosita` e contrasto sono inutili (devi abbassarli a mano perche` sono troppo elevati), sia perche` spesso sono dati "di targa" (vedi contrasto dinamico) che lasciano il tempo che trovano. Anche il tempo di risposta e` ormai piu` pubblicita` che altro, i TN ormai sono tutti ottimi, a prescindere dal numerello che scrivono sulla scatola.
Il prezzo comunque e` buono ma non e` proprio "regalato", magari spendendo pochi euro in piu` puoi andare piu` sul sicuro con modelli gia` provati e riprovati. Valuta un po' tu, considerando anche che MW spesso ha prezzi decisamente piu` alti rispetto agli shop online (www.trovaprezzi.it).

miciopazzo198x
13-12-2008, 14:31
Gli svizzeri non spediscono all'estero :mc:

C'è un monitor Samsung che uno schermo da 7" extra.. a che serve?

miciopazzo198x
13-12-2008, 14:39
Da mediaword, ho visto un monitor di una marca a me sconosciuta V7, da 24" con caratteristiche tecniche apparentemente interessanti e ad un prezzo contenuto.

Qualcuno di voi conosce questa marca?

Si, ho visto dei prodotti di questa marca "in giro"... http://www.v7-world.com/

Forse era questo...

http://www.v7-world.com/606c1266-906a-11db-9c96-00304856c39e?action=show_product_details&category_id=f8b7e42f-7d7c-11dc-9891-5fa6e14f2564&product_id=b079f9e8-7d7d-11dc-9891-5fa6e14f2564

Ma a parità di prezzo, dovessi scegliere io, prenderei l'LG W2452V :mc:

Lorhan
13-12-2008, 18:42
vorrrei sostituire il mio viewsonic vp930 con qualcosa di simile in temrini di qualità immagini ma piu grande, 22/24. oltre ai nuovi viewsonic di questo tipo ci sono altre possibili alternative?

in particolare il vp930 mi è piaciuto molto sia per la fedeltà dei colori delle foto (faccio moltissimo fotoritocco) consentendomi comunque di giocare (wow, aoc, warhamemr, UT ecc).


nessuno puo darmi qualche consiglio? orientativamente quali marche/modelli devo cercare per avere qualcosa di simile all'attuale viewsonic? (se non sbaglio il pannello è mva)

devo cercare spva?

help pls :(

Bandit
13-12-2008, 20:23
ciao ragazzi mi date una mano?
è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe?

ho la possibilità di scegliere tre monitor mi date una dritta secondo voi quale è il migliore tra questi tre:

-samsung 2032mw20' circa 240 euro che non ha il digitale terrestre ,mentre le due seguenti si

-Lg m228wd 230euro (che è strano ha una risoluzione 1680x1050 ma è di 22 pollici)

-Hinnohit ih2295 22' 250 euro

astroimager
13-12-2008, 20:47
Ciao ragazzi,

devo prendere una scheda grafica per il pc di mio fratello, per permettergli di giocare bene su un LCD da 17".

Tuttavia, stavo quasi pensando di fare un upgrade al monitor, in modo da poterci vedere anche i film decentemente.

Addirittura pensavo a una soluzione all-in-one da 24-26" Full HD in modo da poterla utilizzare con la PS3.

So già che qualcuno di voi storcerà il naso, ma... quanto si perde realmente da una soluzione "tuttofare" tipo questa?

Su che ordine di cifra starei?

miciopazzo198x
13-12-2008, 21:05
Dipende dal tuo budget... per un 24", TN con HDMI bastano anche 300€ :stordita:

Kal-El
13-12-2008, 21:40
Sto diventando scemo, non riesco a decidere su questi modelli:


Samsung 2493HM, 2693HM o T260HD ???:confused:

:help: :help: :help:

astroimager
13-12-2008, 21:56
Dipende dal tuo budget... per un 24", TN con HDMI bastano anche 300€ :stordita:

300 euro per un 24" mi pare un buon prezzo.

Per una PS3 sarebbe una buona soluzione, o è meglio orientarsi su diagonali più grandi?

il divino
14-12-2008, 01:43
Beh ma i 24" sono tutti Full-HD, poi sulla luminosita` e contrasto prenderei i valori con le molle. Sia perche` valori eccessivi di luminosita` e contrasto sono inutili (devi abbassarli a mano perche` sono troppo elevati), sia perche` spesso sono dati "di targa" (vedi contrasto dinamico) che lasciano il tempo che trovano. Anche il tempo di risposta e` ormai piu` pubblicita` che altro, i TN ormai sono tutti ottimi, a prescindere dal numerello che scrivono sulla scatola.
Il prezzo comunque e` buono ma non e` proprio "regalato", magari spendendo pochi euro in piu` puoi andare piu` sul sicuro con modelli gia` provati e riprovati. Valuta un po' tu, considerando anche che MW spesso ha prezzi decisamente piu` alti rispetto agli shop online (www.trovaprezzi.it).

Quoto, io compro hardware solo on-line, ma questa volta non posso (è lunga da spiegare) e l'unica cosa che mi serve è un monitor...

Si, ho visto dei prodotti di questa marca "in giro"...

Forse era questo...

Ma a parità di prezzo, dovessi scegliere io, prenderei l'LG W2452V :mc:

Mi sembra proprio lui! Grazie!

Lorhan
14-12-2008, 09:29
qualcuno mi puo indicare un 24" pva o mva con buoni tempi di risposta?

Bruzzo84
14-12-2008, 10:14
Io ho ancora un Lg F900B e devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni (magari perchè ci capisco poco però mi ci sono sempre trovato bene).
Ora finalmente vorrei passare a un monitor lcd possibilmente da 24'' senza però spendere una fortuna. Vederci film oppure il fatto che abbia la tv integrate o le casse non mi interessa. L'hd non mi serve anche perchè non ho ne sorgenti hd ne televisori. L'unica cosa: ogni tanto faccio qualche lavoretto di grafica pubblicitaria quindi se i colori fossero "abbastanza" fedeli sarebbe meglio. Lo userei anche per giocare ma non sono un giocatore "accanito" quindi non credo sia imposrtante per potermi consigliare, ma meglio darvi più info possibili!!!
Secondo voi con un budget max di 250€ posso trovare qualcosa oppure devo scendere a un 22''?

Grazie

p.s. non so se conta qualcosa comunque come scheda grafica ho una Ati x1950 pro

miciopazzo198x
14-12-2008, 10:54
Dai un'occhiata all'LG W2452V... si trova a 295€ spedito :read:

Ivan89
14-12-2008, 12:16
nessuno puo darmi qualche consiglio? orientativamente quali marche/modelli devo cercare per avere qualcosa di simile all'attuale viewsonic? (se non sbaglio il pannello è mva)

ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25417170&postcount=6031

qualcuno mi puo indicare un 24" pva o mva con buoni tempi di risposta?
se sfogli indietro il thread trovi diversi 24" *VA/*PS da me citati, in ambito videogame si comportano meglio gli *Ps, e il già più volte citato Hp Lp2475w mi ha veramente impressionato, ho anche scritto il rimando al thread ufficiale qui sul forum, però sfoglia il thread così almeno ti leggi quello che ho già scritto e non mi tocca ripeterlo nuovamente da capo


ciao ragazzi mi date una mano?
è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe?

a te invece ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25430649&postcount=3663


Ciao ragazzi,

devo prendere una scheda grafica per il pc di mio fratello, per permettergli di giocare bene su un LCD da 17".
Tuttavia, stavo quasi pensando di fare un upgrade al monitor, in modo da poterci vedere anche i film decentemente.

Addirittura pensavo a una soluzione all-in-one da 24-26" Full HD in modo da poterla utilizzare con la PS3.

So già che qualcuno di voi storcerà il naso, ma... quanto si perde realmente da una soluzione "tuttofare" tipo questa?

Su che ordine di cifra starei?
perchè dovremmo storcere il naso? Io di mio cerco sempre di consigliare almeno 24" se si ha la disponibilità economica perchè avere un pannello full-hd equivalente (1920x1200) significa far durare nel tempo l'acquisto più che su diagonali inferiori. E dico 24" proprio perchè pur esistento dei 22" da 1920x1200 questi hanno un pixel pitch troppo ridotto che potrebbe dare fastidio.
Quindi per me la scelta di un 24" che stai meditando è proprio la scelta migliore.

Oltretutto se non sbaglio avevo letto che i giochi per console usciranno (se non sono già usciti) in formato full-hd 1920x1080 quindi a maggior ragione meglio puntare su una diagonale da 24". Chiedo perdono ma il mondo delle console non lo conosco quindi non so se e cosa è già uscito.

per soluzione all-in-one immagino tu ti riferisca a monitor+tv tuner integrati, se è così io mi sentirei di sconsigliarti questa soluzione, nonostante i tv tuner abbiano fatto dei passi avanti io ricordo due anni fa un confronto diretto tra due modelli, uno liscio e uno con tv tuner ed era impietoso. Se rimani di quest'avviso ti consiglio la visione diretta del modello presso centro commerciale per rendertene conto di persona e poi decidere ;)

per un 24" liscio (senza tuner) che sia TN per essere reattivo coi videogiochi quoto la cifra che ti hanno detto, 300 euro trovi diverse soluzioni valide


Mi sembra proprio lui! Grazie!
che è poi quello che conosco pure io... mah, mi sembrano tantini 280 euro per quel modello con quelle caratteristiche eh? :boh:

Secondo voi con un budget max di 250€ posso trovare qualcosa oppure devo scendere a un 22''?
partendo dal presupposto che con quel budget ti devi accontentare di pannelli TN che come fedeltà cromatica sono inferiori a *Va/*Ps.
Un buon compromesso è dato da un TN abbastanza fedele, il Lg w2452v potrebbe essere una delle valide alternative, unica attenzione è quella di calibrarlo al meglio (o chiedere un profilo icc creato con un colorimetro e partire da quel settaggio per gli aggiustamenti di fino secondo i tuoi gusti)

Ivan89

Lorhan
14-12-2008, 13:08
Ottimo!
grazie ivan :)

andryonline
14-12-2008, 13:40
Grazie ancora di tutto Ivan89! ;)

Se cambierò il mio monitor, lo farò solo in favore del Dell 2709W che mi hai gentilmente suggerito (tra le varie soluzioni) e che non mi tolgo più dalla testa. :)

Purtroppo costa parecchio ed è stato un peccato che la promozione sia terminata (dovessero rifarla, non esiterei a ordinarlo). Ma nello stesso tempo non mi pare ci siano altre soluzioni migliori in quanto a qualità/prezzo (rimanendo sempre sui 27'). No?

thewebsurfer
14-12-2008, 13:51
Grazie ancora di tutto Ivan89! ;)

Se cambierò il mio monitor, lo farò solo in favore del Dell 2709W che mi hai gentilmente suggerito (tra le varie soluzioni) e che non mi tolgo più dalla testa. :)

Purtroppo costa parecchio ed è stato un peccato che la promozione sia terminata (dovessero rifarla, non esiterei a ordinarlo). Ma nello stesso tempo non mi pare ci siano altre soluzioni migliori in quanto a qualità/prezzo (rimanendo sempre sui 27'). No?

esistono pochi 27" s-pva (c'è il samsung 275t..ma ha un prezzo assurdo..tanto vale buttarsi su eizo)

ps: figurati che il 2709w in un intervallo non meglio precisato tra maggio e luglio è stato in offerta a 560€:D

Ivan89
14-12-2008, 14:26
Se cambierò il mio monitor, lo farò solo in favore del Dell 2709W ....
Purtroppo costa parecchio ed è stato un peccato che la promozione sia terminata (dovessero rifarla, non esiterei a ordinarlo)
ps: figurati che il 2709w in un intervallo non meglio precisato tra maggio e luglio è stato in offerta a 560€
ciclicamente Dell opera degli sconti sui propri prodotti online, non rimane che aspettare la prossima offertissima se il monitor che hai puntato è questo :D

rinnovo il mio post.
un aiutino ? :)
rieccomi come promesso

da tutta una serie di ricerche sulla rete ho stilato un po' di valori a livello di input lag per i monitor che ti interessavano. I dati sono da prendere non come assoluti ma come range medio di quanto trovato tra i vari siti, il che comunque dovrebbe darti l'idea

piccola premessa, un ritardo di 16 ms corrisponde ad 1 frame alla frequenza di refresh di 60hz, questo per dare la misura della scala, come vedrai quasi tutti sono ottimi tranne un paio di eccezioni, ma partiamo

Acer g24 IL 0 - 47ms (media 19ms)
iiyama prolite e2403ws-1 IL 0 - 6ms (media 2ms)
Lg flatron l2452v non ho trovato nulla, nemmeno il modello dal sito LGE international :boh:
Lg flatron w2452v IL 0 - 16ms (media 10ms)
Gateway fhd2400 IL 0 - 22ms (media 10 ms)
Samsung 2493hm IL 0ms (notevole ma ha alcuni problemi con i toni scuri)
Samsung t240 IL 0 - 16ms (media 10ms)

a cui aggiungo

Philips 240bw IL 0 - 6ms (media 2ms)
Benq g2400w e wa IL 0 - 6ms (media 2ms)
Benq v2400w IL 0 - 20ms (media 8ms)
Hyundai w241d IL 0 - 6ms (media 2ms)
Iolair mb24w IL 0ms (decisamente notevole, di cui mi ero scordato :ave:)

spero di averti aiutato in questo, ora per il resto ti rimando alla ricerca personale tra i 3-4 modelli che selezionerai tra questa rosa ;)

Ivan89

astroimager
14-12-2008, 16:03
Ciao Ivan,

grazie come al solito per la risposta, sei veramente un guru in questa sezione! ;)


perchè dovremmo storcere il naso? Io di mio cerco sempre di consigliare almeno 24" se si ha la disponibilità economica perchè avere un pannello full-hd equivalente (1920x1200) significa far durare nel tempo l'acquisto più che su diagonali inferiori. E dico 24" proprio perchè pur esistento dei 22" da 1920x1200 questi hanno un pixel pitch troppo ridotto che potrebbe dare fastidio.
Quindi per me la scelta di un 24" che stai meditando è proprio la scelta migliore.

Storcere il naso perché vorrei impiegare con soddisfazione un monitor da 24" (o max 26") per tre usi abbastanza diversi: PC (gioco + office), visione film, console.

L'alternativa sarebbe quella di acquistare due schermi: una TV da almeno 32" Full HD solo per film e console, e un monitor da 22-24" esclusivamente per il PC.

Oltretutto se non sbaglio avevo letto che i giochi per console usciranno (se non sono già usciti) in formato full-hd 1920x1080 quindi a maggior ragione meglio puntare su una diagonale da 24". Chiedo perdono ma il mondo delle console non lo conosco quindi non so se e cosa è già uscito.

Neanche io conosco bene il mondo delle console, l'esperto è mio fratello.
Da qualche parte avevo letto, e mio fratello mi aveva confermato, che nel mercato ci sono schermi Full HD di qualità più elevata (insomma, veri Full HD) e altri di qualità più bassa (che quindi non meriterebbero tale certificazione).
C'è del vero?

per soluzione all-in-one immagino tu ti riferisca a monitor+tv tuner integrati, se è così io mi sentirei di sconsigliarti questa soluzione, nonostante i tv tuner abbiano fatto dei passi avanti io ricordo due anni fa un confronto diretto tra due modelli, uno liscio e uno con tv tuner ed era impietoso. Se rimani di quest'avviso ti consiglio la visione diretta del modello presso centro commerciale per rendertene conto di persona e poi decidere ;)

No, no, scusa se non ho specificato: per soluzione all-in-one intendevo quella esposta sopra, cioè il triplice uso pc-film-console. Il tuner TV lo considero un accessorio non indispensabile. Inoltre, anche io ho avuto modo di confrontare modelli analoghi, con e senza tuner, e confermo la tua esperienza.


per un 24" liscio (senza tuner) che sia TN per essere reattivo coi videogiochi quoto la cifra che ti hanno detto, 300 euro trovi diverse soluzioni valide


Puntare a un 26" come la vedi? Si compromette troppo l'uso PC? A parità di qualità rispetto a un 24", su che ordine di cifra ci si sposta?

Titanium555
14-12-2008, 16:28
Ciao Ivan,

grazie come al solito per la risposta, sei veramente un guru in questa sezione! ;)



Storcere il naso perché vorrei impiegare con soddisfazione un monitor da 24" (o max 26") per tre usi abbastanza diversi: PC (gioco + office), visione film, console.

L'alternativa sarebbe quella di acquistare due schermi: una TV da almeno 32" Full HD solo per film e console, e un monitor da 22-24" esclusivamente per il PC.



Neanche io conosco bene il mondo delle console, l'esperto è mio fratello.
Da qualche parte avevo letto, e mio fratello mi aveva confermato, che nel mercato ci sono schermi Full HD di qualità più elevata (insomma, veri Full HD) e altri di qualità più bassa (che quindi non meriterebbero tale certificazione).
C'è del vero?



No, no, scusa se non ho specificato: per soluzione all-in-one intendevo quella esposta sopra, cioè il triplice uso pc-film-console. Il tuner TV lo considero un accessorio non indispensabile. Inoltre, anche io ho avuto modo di confrontare modelli analoghi, con e senza tuner, e confermo la tua esperienza.



Puntare a un 26" come la vedi? Si compromette troppo l'uso PC? A parità di qualità rispetto a un 24", su che ordine di cifra ci si sposta?


con 300 euro compri prodotti abbastanza scadenti se vuoi andare sul sicuro minimo ci devi aggiunger 100 euro altri, se poi vuoi qualcosina ma dico qualcosina di più devi andare sui 600 euro e oltre a benificio dei tuoi occhi, dipendentemente dall'uso, dal tempo di utilizzo e di scadenza dopo la quale vorresti o potresti cambiarlo.

astroimager
14-12-2008, 17:07
con 300 euro compri prodotti abbastanza scadenti se vuoi andare sul sicuro minimo ci devi aggiunger 100 euro altri, se poi vuoi qualcosina ma dico qualcosina di più devi andare sui 600 euro e oltre a benificio dei tuoi occhi, dipendentemente dall'uso, dal tempo di utilizzo e di scadenza dopo la quale vorresti o potresti cambiarlo.

Quindi 300 euro per un buon TN da 24" non bastano?

600 euro però mi sembra eccessivo per un monitor uso office-game-film...

miciopazzo198x
14-12-2008, 17:24
Grazie ancora di tutto Ivan89! ;)

Se cambierò il mio monitor, lo farò solo in favore del Dell 2709W che mi hai gentilmente suggerito (tra le varie soluzioni) e che non mi tolgo più dalla testa. :)

Purtroppo costa parecchio ed è stato un peccato che la promozione sia terminata (dovessero rifarla, non esiterei a ordinarlo). Ma nello stesso tempo non mi pare ci siano altre soluzioni migliori in quanto a qualità/prezzo (rimanendo sempre sui 27'). No?

A che distanza usereste un 27"? :mc:

conan_75
14-12-2008, 17:30
Lontano almeno 80cm, poichè il dot pitch inizia ad essere scarsuccio...

Ivan89
14-12-2008, 17:40
Storcere il naso perché vorrei impiegare con soddisfazione un monitor da 24" (o max 26") per tre usi abbastanza diversi: PC (gioco + office), visione film, console.
beh, scendendo un po' a compromessi con la qualità visiva in ambito film (scene scure, artefatti, blocking, effetti corona etc etc) un 24" o 26" TN sembrerebbe proprio adatto a te, dico TN perchè in ambito office tutti gli lcd sono uguali, una volta settata la luminosità e il contrasto che più ci aggradano zero problemi, rimane quindi l'ambito videogioco e in questo i Tn sono i più reattivi

l'unico problema eventualmente è legato al pixel pitch, ovvero alla dimensione del carattere standard di windows, più il pixel pitch è piccolo e più ci si sforza per leggere i caratteri (o più ci tocca avvicinarci al monitor). Certo, come alternativa esiste la possibilità di settare la dimensione dal pannello del sistema operativo.

Come sempre consiglio la visione diretta in centro commerciale, anche di marche o modelli diversi da quello che si acquisterà purchè a stessa diagonale e risoluzione nativa, tanto il pixel pitch è quello per cui si capisce subito dove ci si trova meglio ;)

Dopodichè, deciso se 24" o 26" vediamo di capire il budget, e nel caso di TN di scegliere quello che creerà meno problemi in ambito film

L'alternativa sarebbe quella di acquistare due schermi: una TV da almeno 32" Full HD solo per film e console, e un monitor da 22-24" esclusivamente per il PC.
eh, se hai la possibilità te lo consiglio e ti invidio caldamente

un bel tv da almeno 37" (non 32") per film (controlla che sia certificato 24p per i blue-ray-disc che in futuro comprerai sicuramente ;)) e un monitor 24" TN per il pc. Ma a questo punto rivediamo le considerazioni di poco sopra, visto che i film sarebbero una variabile eliminata la scelta si amplierebbe di conseguenza ;)

Neanche io conosco bene il mondo delle console, l'esperto è mio fratello.
Da qualche parte avevo letto, e mio fratello mi aveva confermato, che nel mercato ci sono schermi Full HD di qualità più elevata (insomma, veri Full HD) e altri di qualità più bassa (che quindi non meriterebbero tale certificazione). C'è del vero?
mah, la certificazione 1080p di per se significa solamente che il pannello è certificato per avere una risoluzione di 1920x1080pixel ed essere un progressive scan (ma stiamo andando off topic)

la qualità non è data da un logo o dal raggiungimento di una risoluzione, ma di tutto ciò che c'è di oltre, per cui esistono ad esempio pannelli Full-Hd (1080p) che funzionano a 50hz e basta, mentre altri sempre Full-Hd che funzionano anche a 100hz sui segnali televisivi e 24p (o ancor meglio multipli, tipo 72hz) per le sorgenti di qualità cinematografica (BRD). I primi costano ovviamente molto meno dei secondi, se ti capita di andare in centro commerciale vedrai pannelli della stessa dimensione, con la stessa tecnologia (lcd ad esempio) a prezzi di qualche migliaio di euro di differenza l'uno dall'altro

ma spiegare qui in dettaglio le differenze mi costerebbe probabilmente (e giustamente) un richiamo, accontentati di queste poche parole :D

Il tuner TV lo considero un accessorio non indispensabile. Inoltre, anche io ho avuto modo di confrontare modelli analoghi, con e senza tuner, e confermo la tua esperienza.
in ogni caso esistono box esterni al pc, stand-alone che permettono di gestire diversi ingressi (compresi segnali 1080p) e che integrano un tv tuner analogico e digitale, il loro costo ovviamente non è basso, ma se uno (non te ovviamente) ci tiene a usare il monitor a mo' di tv senza dover accendere il pc (sennò esistono schede pci, pci-e o accessori usb) possono costituire un'alternativa a comprare una tv

Puntare a un 26" come la vedi? Si compromette troppo l'uso PC? A parità di qualità rispetto a un 24", su che ordine di cifra ci si sposta?
No, non si compromette affatto, come hai avuto modo di leggere c'è chi ha già ordinato un 27" e chi sta aspettando l'offertona :D

dipende dalle proprie necessità e dal proprio portafoglio :boh:

ovviamente salendo di diagonale si sale anche come costo

con 300 euro compri prodotti abbastanza scadenti se vuoi andare sul sicuro minimo ci devi aggiunger 100 euro altri, se poi vuoi qualcosina ma dico qualcosina di più devi andare sui 600 euro e oltre a benificio dei tuoi occhi, dipendentemente dall'uso, dal tempo di utilizzo e di scadenza dopo la quale vorresti o potresti cambiarlo.
quoto, per un 26" 300 euro sono scarsini, a meno di non acquistare prodotti che poi offrono anche poco
quoto anche la successiva parte, un 26" di buona qualità a meno di 600 euro credo sia difficile portarselo via, esiste comunque qualcosa sulla fascia dei 500 credo, dovrei riguardare le offerte online

Ivan89


P.S.
ovviamente parte di questa disparità di prezzo risiede anche nell'offerta, per diagonale da 24" ci sono molti più modelli rispetto a 26-27 pollici, pertanto questi ultimi costano anche (non solo, anche) così perchè c'è poca scelta e quindi poca concorrenza

conan_75
14-12-2008, 17:49
(scene scure, artefatti, blocking, effetti corona etc etc)

Attualmente riesco ad avere tutti questi difetti insieme...è un record? :sofico:

Ragazzi, con i TN i film si vedono da schifo, così come per le foto, e non è una questione di fedeltà cromatica qaunto di incapacità nel riprodurre i colori piazzando al loro posto simpatici pixelloni...

miciopazzo198x
14-12-2008, 17:54
Che cos'è l'effetto "sceen door" ? :mc:

Ivan89
14-12-2008, 18:04
Attualmente riesco ad avere tutti questi difetti insieme...è un record? :sofico:

Ragazzi, con i TN i film si vedono da schifo, così come per le foto, e non è una questione di fedeltà cromatica qaunto di incapacità nel riprodurre i colori piazzando al loro posto simpatici pixelloni...

ehm, con il Dell 2005fpw? Ma non monta un pannello s-ips? Mi sembra che sia molto buono in ambito multimediale, un po' meno sui giochi ma è intrinseco :stordita:

no probabilmente ti riferisci al panello TN del portatile della Dell, purtroppo è un problema abbastanza comune sui Tn, tu semplicemente te ne stai rendendo conto in modo critico :mano:

ovviamente non tutti i pannelli sono uguali per cui in alcuni questi difetti sono più evidenti, in altri meno (in alcuni certi difetti nemmeno ci sono)

però che peccato rovinare un buon portatile con un pannellaccio, in off topic ho fatto acquistare due acer a due amici negli ultimi 3 mesi e anche li purtroppo c'è solo da :cry: a livello di pannelli. E le altre marche non è che siano migliori :muro:

Ivan89

Ivan89
14-12-2008, 18:07
Che cos'è l'effetto "sceen door" ? :mc:

http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_door_effect ;)

raga, buon fine di week end, stacco per oggi
Ivan89

VasquacK
14-12-2008, 19:39
ciclicamente Dell opera degli sconti sui propri prodotti online, non rimane che aspettare la prossima offertissima se il monitor che hai puntato è questo :D


rieccomi come promesso

da tutta una serie di ricerche sulla rete ho stilato un po' di valori a livello di input lag per i monitor che ti interessavano. I dati sono da prendere non come assoluti ma come range medio di quanto trovato tra i vari siti, il che comunque dovrebbe darti l'idea

piccola premessa, un ritardo di 16 ms corrisponde ad 1 frame alla frequenza di refresh di 60hz, questo per dare la misura della scala, come vedrai quasi tutti sono ottimi tranne un paio di eccezioni, ma partiamo

Acer g24 IL 0 - 47ms (media 19ms)
iiyama prolite e2403ws-1 IL 0 - 6ms (media 2ms)
Lg flatron l2452v non ho trovato nulla, nemmeno il modello dal sito LGE international :boh:
Lg flatron w2452v IL 0 - 16ms (media 10ms)
Gateway fhd2400 IL 0 - 22ms (media 10 ms)
Samsung 2493hm IL 0ms (notevole ma ha alcuni problemi con i toni scuri)
Samsung t240 IL 0 - 16ms (media 10ms)

a cui aggiungo

Philips 240bw IL 0 - 6ms (media 2ms)
Benq g2400w e wa IL 0 - 6ms (media 2ms)
Benq v2400w IL 0 - 20ms (media 8ms)
Hyundai w241d IL 0 - 6ms (media 2ms)
Iolair mb24w IL 0ms (decisamente notevole, di cui mi ero scordato :ave:)

spero di averti aiutato in questo, ora per il resto ti rimando alla ricerca personale tra i 3-4 modelli che selezionerai tra questa rosa ;)

Ivan89

Come sempre grazie mille.
Premetto che non so da dove tu abbia preso quei dati, che percarità saranno giustissimi, però io ad esempio da quello che avevo letto l'acer g24 aveva una risposta ottima, minore di 5 ms (prad).
Cmq hai ampliato (in senso affettivo eh :D ) i miei dubbi visto che ora ci sono anche i 2 benq e il philips.
Lo Iolair penso non sia possibile comprarlo da internet dal momento che nn ho trovato alcun negozio che lo vende, e anche lo hyundai w241d nn l'ho trovato (su trovaprezzi ho trovato solo il w240d, ad un prezzo abbordabile).

Sono confusissimo. Soprattutto sul quanto spendere, perche non so se spendendo magari 100€ in piu beneficio realmente di questa spesa ulteriore.
Ad esempio l'Hp W2448HC di cui ho visto parlarne MOLTO bene, sfora un pochino il budget, ma se davvero ne vale la pena si può fare... unica cosa che mi lascia un pò perplesso su questo monitor è lo schermo lucido, che non so se potrebbe dare fastidio nel punto in cui lo collocherei (non guarderebbe la finestra, quindi nn penso...)

- Dunque Acer, visto che mi dai quelle notizie, lo scarterei.
- iiyama prolite e2403ws un po vecchiotto come monitor no?
- Lg flatron w2452v molto allettante
- Gateway fhd2400 ms altini e introvabile in italia.. lo scarterei.
- Samsung 2493hm mhh i pannelli samsung nn mi convincono... poi se ha quel problema.... BHO... da scartare? mhh si
- Samsung t240 stessa cosa del samsung sopra citato....

e poi quelli citati da te....

+ l'Hp sopracitato.

Riuscirò mai a decidermi ? :)

il divino
14-12-2008, 19:59
che è poi quello che conosco pure io... mah, mi sembrano tantini 280 euro per quel modello con quelle caratteristiche eh? :boh:

Ivan89



Dici che un Lg w2452v è molto meglio?

zio tortello
14-12-2008, 20:42
Mi serve un consiglio urgente!!
Voglio ricomprare un monitor lcd, un 22" e sono indeciso fra il T220 della Samsung e il S2309W della Dell, che pur essendo un 23" pollici costa meno di un 22.
Molto bello sarebbero anche gli HP W2207H o L2208W, ma guardando le caratteristiche e i prezzi tenderei a escluderli.
A favore del Samsung ci sarebbero i 2ms di tempo di latenza (che però ho letto essere fasulli) mentre a favore del Dell ci sarebbero la risoluzione a 1920x1080 e il il full HD, e anche più di 40€ di risparmio che di questi periodi...;)
E urgente perchè l'offerta della Dell come saprete scade il 16 e prima di ordinare vorrei avere un consiglio da voi espertissimi! Ho letto moltissimi post e ma non sono riuscito ancora a schiarirmi le idee :muro:
Aiutatemi per favoreeeeeeeeeee :help: :help:
Grazie!!

tulifaiv
14-12-2008, 22:26
Mi serve un consiglio urgente!!
Voglio ricomprare un monitor lcd, un 22" e sono indeciso fra il T220 della Samsung e il S2309W della Dell, che pur essendo un 23" pollici costa meno di un 22.
Molto bello sarebbero anche gli HP W2207H o L2208W, ma guardando le caratteristiche e i prezzi tenderei a escluderli.
A favore del Samsung ci sarebbero i 2ms di tempo di latenza (che però ho letto essere fasulli) mentre a favore del Dell ci sarebbero la risoluzione a 1920x1080 e il il full HD, e anche più di 40€ di risparmio che di questi periodi...;)
E urgente perchè l'offerta della Dell come saprete scade il 16 e prima di ordinare vorrei avere un consiglio da voi espertissimi! Ho letto moltissimi post e ma non sono riuscito ancora a schiarirmi le idee :muro:
Aiutatemi per favoreeeeeeeeeee :help: :help:
Grazie!!
Il Dell ora costa 233 euro, quindi vuol dire che il Samsung che hai trovato sta sui 270. Con un piccolo sforzo in piu` (ma veramente piccolo) trovi dei 24" TN entry-level che secondo me sono la scelta migliore.

Motivi:
tra 24" e 22" la differenza si sente, se non altro perche` cambia la risoluzione
il 24" sarebbe 16:10 (1920x1200) contro il rapporto di 16:9 (1920x1080) del Dell, un po' meno adatto per un PC
con il 24" avresti ingresso HDMI (accertati che i modelli che consideri ce l'abbiano... ;)), che puo` sicuramente tornare utile, e il fatto che il Dell non ce l'abbia mi fa pensare a una specie di soluzione di compromesso, fatta per contenere i costi. Costi che non sono certo bassi, ma Dell i monitor li fa pagare salati, e anche questa non e` una bella cosa secondo me ;)

Spero di averti convinto :D

conan_75
14-12-2008, 22:36
ehm, con il Dell 2005fpw? Ma non monta un pannello s-ips? Mi sembra che sia molto buono in ambito multimediale, un po' meno sui giochi ma è intrinseco :stordita:

no probabilmente ti riferisci al panello TN del portatile della Dell, purtroppo è un problema abbastanza comune sui Tn, tu semplicemente te ne stai rendendo conto in modo critico :mano:

ovviamente non tutti i pannelli sono uguali per cui in alcuni questi difetti sono più evidenti, in altri meno (in alcuni certi difetti nemmeno ci sono)

però che peccato rovinare un buon portatile con un pannellaccio, in off topic ho fatto acquistare due acer a due amici negli ultimi 3 mesi e anche li purtroppo c'è solo da :cry: a livello di pannelli. E le altre marche non è che siano migliori :muro:

Ivan89

Il Dell va benissimo, lo usa mio fratello che si diletta di fotografia e passa il 90% del tempo su Photoshop.
Dovrebbe essere un S-PVA.
Mi pare mi abbia detto che abbia 10 bit per canale...quindi è un tutto dire.

L'alternativa per me era il Gemstone blue da 18.4" come notebook, però ho l'impressione che sarei stato punto e a capo.
Vabbè, e chi lo sapeva?

thewebsurfer
14-12-2008, 22:42
L'alternativa per me era il Gemstone blue da 18.4" come notebook, però ho l'impressione che sarei stato punto e a capo.
Vabbè, e chi lo sapeva?

notebook mi sembra improprio come termine:stordita:

conan_75
14-12-2008, 22:48
Vabbè, alla fine diciamo che mi serviva un desktop replacement...ed è per quello che mi rompe la questione della qualità del monitor.

Kal-El
14-12-2008, 22:56
Attualmente riesco ad avere tutti questi difetti insieme...è un record? :sofico:

Ragazzi, con i TN i film si vedono da schifo, così come per le foto, e non è una questione di fedeltà cromatica qaunto di incapacità nel riprodurre i colori piazzando al loro posto simpatici pixelloni...

che sborone...:rolleyes: di schifo li vedrai tu, io li vedo benissimo.

prova a cambiare monitor forse il tuo ha qualche problema... oppure sono i tuoi occhi? :asd:

Kal-El
14-12-2008, 22:58
- Samsung 2493hm mhh i pannelli samsung nn mi convincono... poi se ha quel problema.... BHO... da scartare? mhh si
- Samsung t240 stessa cosa del samsung sopra citato....


Eh??? Ma se la Samsung produce i migliori pannelli al mondo! Sei sicuro di non esserti confuso, che so, con LG, Sony, Philips o robaccia simile?:mbe: :D

thewebsurfer
14-12-2008, 23:05
Eh??? Ma se la Samsung produce i migliori pannelli al mondo! Sei sicuro di non esserti confuso, che so, con LG, Sony, Philips o robaccia simile?:mbe: :D


...in 300 pagine di thread che samsung non convincesse "in generale" non l'avevo mai sentita:stordita:

Kal-El
14-12-2008, 23:18
...in 300 pagine di thread che samsung non convincesse "in generale" non l'avevo mai sentita:stordita:

ah beh...:O

andryonline
14-12-2008, 23:21
esistono pochi 27" s-pva (c'è il samsung 275t..ma ha un prezzo assurdo..tanto vale buttarsi su eizo)

ps: figurati che il 2709w in un intervallo non meglio precisato tra maggio e luglio è stato in offerta a 560€:D

E non mi hai chiamato? :)

ciclicamente Dell opera degli sconti sui propri prodotti online, non rimane che aspettare la prossima offertissima se il monitor che hai puntato è questo :D

Non sapevo questa cosa, però quel 27' a €560 non è un super affare? Personalmente non me lo sarei fatto sfuggire.
Speriamo facciano al più presto una nuova offerta per questo monitor...

A che distanza usereste un 27"? :mc:

90 cm

Kal-El
14-12-2008, 23:26
E non mi hai chiamato? :)



Non sapevo questa cosa, però quel 27' a €560 non è un super affare? Personalmente non me lo sarei fatto sfuggire.
Speriamo facciano al più presto una nuova offerta per questo monitor...



90 cm

e un 24-26 ?

tulifaiv
14-12-2008, 23:35
Comunque, che i pannelli Samsung non convincano, non si puo` sentire... ;)

thewebsurfer
14-12-2008, 23:36
E non mi hai chiamato? :)


durante l'offerta a 630€ del mese scorso ho tappezzato questo thread di annunci, xke era una grande offerta:)

l'ho fatto xke avrebbe fatto piacere anche a me sapere dell'offerta a 560€ quando fu...:stordita:

conan_75
14-12-2008, 23:41
che sborone...:rolleyes: di schifo li vedrai tu, io li vedo benissimo.

prova a cambiare monitor forse il tuo ha qualche problema... oppure sono i tuoi occhi? :asd:

Non capisco se stai scherzando o no... e nell'indecisione ti consiglierei di evitare attacchi personali e di rispettare la netiquette del forum.
Se la cosa dovesse proseguire contatterò immediatamente un moderatore che prenderà provvedimenti ;)

Tornando in topic, tra i miei occhi (probabilmente "viziati" dagli altri schermi che uso) che riconoscono dei difetti evidenti e quelli di altre persone che non li riconoscono...beh non è difficile stabilire quali funzionino meglio ;)

zio tortello
15-12-2008, 00:11
Il Dell ora costa 233 euro, quindi vuol dire che il Samsung che hai trovato sta sui 270. Con un piccolo sforzo in piu` (ma veramente piccolo) trovi dei 24" TN entry-level che secondo me sono la scelta migliore.

Motivi:
tra 24" e 22" la differenza si sente, se non altro perche` cambia la risoluzione
il 24" sarebbe 16:10 (1920x1200) contro il rapporto di 16:9 (1920x1080) del Dell, un po' meno adatto per un PC
con il 24" avresti ingresso HDMI (accertati che i modelli che consideri ce l'abbiano... ;)), che puo` sicuramente tornare utile, e il fatto che il Dell non ce l'abbia mi fa pensare a una specie di soluzione di compromesso, fatta per contenere i costi. Costi che non sono certo bassi, ma Dell i monitor li fa pagare salati, e anche questa non e` una bella cosa secondo me ;)

Spero di averti convinto :D

scusa non ho messo i prezzi...il 23" della dell costa 186€ (ai 233 devi togliere gli sconti natalizi) comprese iva e spese di spedizione...il 22 della samsung 220€+spese di spedizione...non mi posso permettere di spendere 50 o 100 € in più :rolleyes:
quindi la scelta per me è fra questi...
ti ringrazio lo stesso della risposta immediata...mi puoi dare anche un parere sui monitor che ti dicevo io?

tulifaiv
15-12-2008, 00:48
scusa non ho messo i prezzi...il 23" della dell costa 186€ (ai 233 devi togliere gli sconti natalizi) comprese iva e spese di spedizione...il 22 della samsung 220€+spese di spedizione...non mi posso permettere di spendere 50 o 100 € in più :rolleyes:
quindi la scelta per me è fra questi...
ti ringrazio lo stesso della risposta immediata...mi puoi dare anche un parere sui monitor che ti dicevo io?
Ah capisco, non avevo visto gli ulteriori sconti. Se non sbaglio hai anche la consegna gratuita, quindi in totale fa un gran bello sconto. Con queste condizioni rivaluterei molto il Dell, perche` a 186 euro tutto compreso un 1920x1080 effettivamente non saprei dove trovarlo... direi che e` la scelta migliore.

HP L2208W: mai sentito
HP W2207H: prezzo molto alto, giustificato solo se sei un amante dello schermo lucido. Io ho avuto un 22" lucido e devo dire che in effetti fa la sua porca figura, pero` devi stare molto attento all'illuminazione della stanza perche` i riflessi si vedono eccome. Pero` sinceramente a quel prezzo (280 euro) prenderei un 24".

Bruzzo84
15-12-2008, 08:49
1) Scusate dato che non ho capito la differenza tra i vari tipi di pannelli Lcd, ma non trovo la discussione o un link utile, potreste darmi un link dove trovare le caratteristiche dei vari pannelli?

2) In molti siti sulle specifiche del monitor non viene scritto che tipo di pannello monta, come faccio a saperlo?

3) La differenza è solo TN e non-TN o anche le altre hanno caratteristiche diverse che magari si adattano meglio per alcuni tipi di applicazioni?

Grazie!!!

Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi in pvt il link di qualche negozio online (anche straniero se conviene) con buoni prezzi per acquistare un monitor?

Lorhan
15-12-2008, 09:46
1) Scusate dato che non ho capito la differenza tra i vari tipi di pannelli Lcd, ma non trovo la discussione o un link utile, potreste darmi un link dove trovare le caratteristiche dei vari pannelli?

2) In molti siti sulle specifiche del monitor non viene scritto che tipo di pannello monta, come faccio a saperlo?


prova qui http://www.flatpanels.dk/panels.php :)

a me però rimane qualche dubbio... il sito infatti indica i viewsonic serie pro (vp) tutti con pannello TN ... ma la vecchia serie era MVA.. possibile che monotor di quel tipo montino ora pannelli non piu dedicati alla grafica ma dei normali Tn?


Result:

ViewSonic VP2250wb (widescreen) has a 22 inch 2 ms (g2g) TN panel.


possibile?

Titanium555
15-12-2008, 16:24
Comunque, che i pannelli Samsung non convincano, non si puo` sentire... ;)

vero, anche se la samsung è strana, fa i suoi monitor con pannelli che non sono sicuramente tra i suoi migliori, a meno che spendi una barca di soldi, mentre poi li rivende ad aziende che a volte gli svendono per poco, con ottimi risultati per le mie taske eheheheh :D

Kal-El
15-12-2008, 16:32
Qualcuno esperto può per favore spiegarmi l'importanza delle candele in questo tipo di pannelli? Esempio: nei film o nei giochi, c'è molta differenza a livello della qualità dell'immagine con 300 o 400 cd/m2?

miciopazzo198x
15-12-2008, 16:42
E' possibile che lo Hyundai W241D (S-PVA) abbia praticamente 0 ritardo rispetto ad un CRT? :mc:

Crimsom
15-12-2008, 17:51
ciao ragazzi! vorrei comprare un monitor lcd da 24" e non so cosa comprare! mi servirebbe soprattutto per navigare su internet e vedere film...sicuramente non per disegnare...e per giocarci qualche volta. assolutamente non deve essere multimediale! quindi senza casse e senza sintonizzatori di alcun tipo! preferibilmente vorrei fosse nero: consigli?

miciopazzo198x
15-12-2008, 18:02
LG W2452V. 24", TN, HDMI, DVI, VGA... di colore nero :D @ 300€

Oppure Samsung T240 (Nero, Tn, Hdmi, vga, dvi)...

Drakan
15-12-2008, 18:47
ciao a tutti che mi dite del philips 220SW9?
secondo voi è idoneo al cad? sia 2d che un minimo di 3d non troppo elaborato...
grazie...

Crimsom
15-12-2008, 19:28
LG W2452V. 24", TN, HDMI, DVI, VGA... di colore nero :D @ 300€

Oppure Samsung T240 (Nero, Tn, Hdmi, vga, dvi)...

ciao micio grazie del suggerimento! su questi monitor è impossibile giocarci?

Pistolpete
15-12-2008, 21:29
Comunque, che i pannelli Samsung non convincano, non si puo` sentire... ;)

Ragazzi, a scanso di equivoci: Samsung è un produttore che ha come target soprattutto l'utente commerciale consumer, non pro-sumer. Di conseguenza capita di vedere anche monitor che NON VALGONO i soldi che costano.
Quindi evitiamo di santificare un'azienda....e pensate ad argomentare le vostre opinioni in riferimento ad un SINGOLO modello.

thewebsurfer
15-12-2008, 21:44
Ragazzi, a scanso di equivoci: Samsung è un produttore che ha come target soprattutto l'utente commerciale consumer, non pro-sumer. Di conseguenza capita di vedere anche monitor che NON VALGONO i soldi che costano.
Quindi evitiamo di santificare un'azienda....e pensate ad argomentare le vostre opinioni in riferimento ad un SINGOLO modello.

scusami eh, tu conosci eizo di fascia bassa fino alla medio-alta che non siano samsung?:)

è eccessivamente assolutista sia l'affermazione dell'utente che dice che i samsung "non lo convincono", quasi ad asserire che non siano buoni, sia la tua che samsung non produce pannelli professionali (preciso che non stiamo parlando di hi-end, nessuno qui dentro in 300 pagine ha mai tirato in ballo quella fascia:) , forse solo Ivan che sogna i Quato;) )

VasquacK
15-12-2008, 21:56
scusami eh, tu conosci eizo di fascia bassa fino alla medio-alta che non siano samsung?:)

è eccessivamente assolutista sia l'affermazione dell'utente che dice che i samsung "non lo convincono", quasi ad asserire che non siano buoni, sia la tua che samsung non produce pannelli professionali (preciso che non stiamo parlando di hi-end, nessuno qui dentro in 300 pagine ha mai tirato in ballo quella fascia:) , forse solo Ivan che sogna i Quato;) )

si l'utente sono io e mi sembra che l'affermazione era palesemente soggettiva. Non sono un esperto in questo settore e non mi voglio proclamare tale, quindi sarebbe costruttivo dare una spiegazione nella confutazione del mio "dubbio" invece di fare solo commenti strafottenti.
Devo ordinare il monitor entro pochi giorni e non ho ancora deciso dove orientarmi, quindi è bene che scriva tutti i miei dubbi su un forum per poi fare la giusta scelta legata alle mie esigenze.

Comunque ne approfitto per rinnovare l'ultimo post fatto (pag.304) dove fondamentalmente rimane dubbio fra l'Iiyama e2403, Lg w2452, samsung 2493hm, hp w2448 e quelli citati da Ivan (dei quali non ho sentito molto parlare in giro)

Grazie. Ed evitiamo di alzare flames inutili ;)

miciopazzo198x
15-12-2008, 22:04
ciao micio grazie del suggerimento! su questi monitor è impossibile giocarci?

Sono pannelli adatti soprattutto al gioco :mc:

Il budget di cui disponi quant'è?

Crimsom
15-12-2008, 22:29
il mio budget era appunto di massimo 300 350 euro

Pistolpete
15-12-2008, 22:34
scusami eh, tu conosci eizo di fascia bassa fino alla medio-alta che non siano samsung?:)

è eccessivamente assolutista sia l'affermazione dell'utente che dice che i samsung "non lo convincono", quasi ad asserire che non siano buoni, sia la tua che samsung non produce pannelli professionali (preciso che non stiamo parlando di hi-end, nessuno qui dentro in 300 pagine ha mai tirato in ballo quella fascia:) , forse solo Ivan che sogna i Quato;) )

Guarda che i pannelli migliori in ambito professionale li fanno LG (ex LG-Philips) e NEC.
Quindi continuo a rimanere della mia idea.
:)

Crimsom
16-12-2008, 00:00
Sono pannelli adatti soprattutto al gioco :mc:

Il budget di cui disponi quant'è?

c'è da perdersi! io cmq mi butterei su samsung: mi sono trovato sempre bene....sono arrivato a chiudere il cerchio attorno a 3 modelli

2443bw
2493hm
t240

consigli???

dal punto di vista estetico quello che mi piace meno (assomiglia troppo a un tv) è il t240 quello che mi piace di più (e tra l'altro costa meno di tutti) è il 2443BW

miciopazzo198x
16-12-2008, 05:39
Ci userai console?

Crimsom
16-12-2008, 06:57
no credo proprio di no...

Kal-El
16-12-2008, 07:34
c'è da perdersi! io cmq mi butterei su samsung: mi sono trovato sempre bene....sono arrivato a chiudere il cerchio attorno a 3 modelli

2443bw
2493hm
t240

consigli???

dal punto di vista estetico quello che mi piace meno (assomiglia troppo a un tv) è il t240 quello che mi piace di più (e tra l'altro costa meno di tutti) è il 2443BW


Anch'io sono straindeciso fra il 2493HM o il T260HD. Esteticamente quest'ultimo lo trovo molto più elegante, inoltre il TV Tuner che puoi guardare anche senza accendere il pc!

Il 2493HM però ha una maggiore luminosità (400cd contro i 300cd del T260HD).

Che palle.:doh:

miciopazzo198x
16-12-2008, 07:35
Ma non vi da fastidio uno schermo così grande per uso pc :stordita:

Skippi
16-12-2008, 07:46
sto per ordinare questo che dite?

Samsung syncmaster 2443BW, voglio un monitor normale senza hdmi tuner tv, sopratutto opaco e non lucido.

poi per quel prezzo mi sembra veramente un bel monitor.

asazelll
16-12-2008, 09:30
prova a dare un'occhiata al thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801867 dove trovi tutti i pregi e i difetti ;)

Ivan89

P.S.
per me è un buon acquisto, però prima leggiti comunque il thread ufficiale :D

Intanto ti ringrazio per aver preso in considerazione la mia domanda :)

Siccome sono un nabbo, e posso leggere anche tutto senza aver alla fine un quadro chiaro della situazione... a parte tutto... a grandi linee, esclusivamente per giocare questo modello va bene? o hai altri consigli su cose migliori? Ovviamente tutto relazionato alla volontà di non spendere tantissimo ma nemmeno pochissimo ( non so, diciamo limite max 400)... prenderei in considerazione anche un 22 ... solo che non voglio avere grane coi giochi... perchè giocare è bello, me l'ha detto fiorello :stordita: :D :oink:

tulifaiv
16-12-2008, 12:27
Ma non vi da fastidio uno schermo così grande per uso pc :stordita:
No :sofico:

Crimsom
16-12-2008, 12:33
:D

Solid Snake
16-12-2008, 18:38
preso HP LP2475W!:D davvero ben fatto....ora dovrò smanettare un pò per regolarlo...grazie a tutti per l'ottimo consiglio che mi avete dato;)

miciopazzo198x
16-12-2008, 18:53
Mappa 1:1?

thewebsurfer
16-12-2008, 19:04
No :sofico:

il mio fa anche da lampada abbronzante (a luminosità minima)

parcher
16-12-2008, 19:55
Di questo DELL SP2309W da 23" Full HD 2.048 x 1.152 a 246€ che mi dite ?

Grazie!

http://accessories.euro.dell.com/sna/PopupProductDetail.aspx?cs=itdhs1&l=it&c=it&sku=193753#Overview

;)

luca4s
16-12-2008, 20:02
ho delle domande:
1)i monitor hp in generale sono scarsi-buoni-ottimi...
2)il schermo lucido è migliore di uno di tipo opaco, in ambito generale (uso pc e multimediale)?
3) il pannello lucido rende i colori "finti" cioè non naturali?

ho letto che i panelli lucidi vengono utilizzati anche per nascondere la minor qualità del pannello.....confermate?

Grazie dell'aiuto :D

Alpha Centauri
16-12-2008, 23:50
Ragazzi scusate, ma i pannelli a retroilluminazione led ne sono stati prodotti per monitor lcd per computer fissi? Io stavo pensando di prendere un lcd da 24" a schermo lucido, e dato che non cambio spesso monitor mi roderebbe un pochino prendere un pannello che a breve sarà surclassato da una tecnologia che sta entrando adesso a regime. Ma nei topic sui vari lcd non ho sentito molto parlare di led. Sembrano più pannelli per notebook.

Che mi dite??

thewebsurfer
17-12-2008, 00:15
Ragazzi scusate, ma i pannelli a retroilluminazione led ne sono stati prodotti per monitor lcd per computer fissi? Io stavo pensando di prendere un lcd da 24" a schermo lucido, e dato che non cambio spesso monitor mi roderebbe un pochino prendere un pannello che a breve sarà surclassato da una tecnologia che sta entrando adesso a regime. Ma nei topic sui vari lcd non ho sentito molto parlare di led. Sembrano più pannelli per notebook.

Che mi dite??

che non sono una rivoluzione..la rivoluzione con cui spesso si fa confusione sono gli OLED
i retroilluminati dovrebbero in "teoria" eliminare il backlight quasi del tutto
in pratica ho visto un notebook con lcd retroilluminato a led ed il backlight era sempre lì in tutto il suo spendore:stordita:

tulifaiv
17-12-2008, 00:24
Di questo DELL SP2309W da 23" Full HD 2.048 x 1.152 a 246€ che mi dite ?
Che ha un prezzo interessante, ma e` tanto tanto (forse troppo) largo.[/QUOTE]
ho delle domande:
1)i monitor hp in generale sono scarsi-buoni-ottimi...
2)il schermo lucido è migliore di uno di tipo opaco, in ambito generale (uso pc e multimediale)?
3) il pannello lucido rende i colori "finti" cioè non naturali?

ho letto che i panelli lucidi vengono utilizzati anche per nascondere la minor qualità del pannello.....confermate?

Grazie dell'aiuto :D
1) Non saprei, in genere sono ben apprezzati, e poi se uno vuole un buon LCD lucido sono quasi l'unica scelta.
2-3) Io ho avuto un LCD lucido e sicuramente faceva una bella figura... i colori non so se siano "finti" ma per un uso multimediale probabilmente e` apprezzabile avere colori un po' piu` brillanti e/o saturi come quelli tipici degli schermi lucidi. Pero` non pensare di vedere chissa` quale differenza con uno schermo opaco... ;) l'unica differenza veramente grossa sono i riflessi, e in caso di LCD lucido devi vedere bene l'illuminazione della tua stanza perche` i riflessi si notano eccome.
Poi non credo che il lucido nasconda una minor qualita` del pannello.

Fujitu
17-12-2008, 07:12
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli e conferme prima di compiere il "grande passo", cioè abbandonare il mio monitor spazzatura:
http://img296.imageshack.us/img296/3238/lg566lm1vo0.jpg
Per passare finalmente ad un monitor degno di tale nome...
Desidero un monitor che sia abbastanza polivalente, in grado di gestire bene in particolare la riproduzione di film e di cavarsela bene anche in ambito game ( non sono un morto di videogiochi, anche se mi piace giocare, quindi il problema di scie o cose simili, a meno che stratosfericamente fastidiose, non dovrebbero rappresentare un grosso problema ). In particolare vorrei un monitor Full HD in grado quindi di poter essere utilizzato in futuro anche con console HD, con un angolo di visuale tale da permettermi una visione anche da sdraiato priva di annerimenti dell'immagine. Credo, dal monitor da cui arrivo, che sia difficile peggiorare , vorrei però essere certo di non fare cavolate gettando i miei soldi in un acquisto mal valutato... Personalmente sono molto attratto da questi due monitor:
-EIZO SX2461W
http://img296.imageshack.us/img296/7109/flexscansx2461wgc8.jpg
-EIZO S2431W
http://img296.imageshack.us/img296/6406/flexscans2431wnj3.jpg
entrambi con schermo S-PVA.
Vorrei sapere se conosciete come "vanno" questi due o se potete consigliarmene altri. Grazie

miciopazzo198x
17-12-2008, 08:09
Il primo 1200€ per uso film\giochi mi sembra eccessivo.
Il secondo 750€ già meglio....

Però tu hai detto che userai il monitor per una console ma entrambi non hanno la presa HDMI.

Per le tue necessità dai un'occhiata all'HP LP2475W e allo Hyundai W241D (putroppo introvabile in Italia: hdmi,vga,component,dvi,funzione pivot,pannello spva Samsung @ 500€).

Oppure c'è il Dell 2408WFP che costa 700/800€, pannello SPVA con connessione HDMI, VGA, DVI, Display Port, lettore di schede di memoria, usb, regolabile con funzione pivot.

tulifaiv
17-12-2008, 09:13
Oppure c'è il Dell 2408WFP che costa 700/800€, pannello SPVA con connessione HDMI, VGA, DVI, Display Port, lettore di schede di memoria, usb, regolabile con funzione pivot.
Ma costa cosi` tanto il 24"? A 800€ non c'e` il gran 27" (che consiglio, viste le esigenze, ti puoi spaparanzare dove ti pare ma un 27" S-PVA lo vedi comunque :D)

miciopazzo198x
17-12-2008, 09:22
Si c'è e il costo è uguale :D

:mc:

Skippi
17-12-2008, 10:04
monitor arrivato, alle 13:00 lo attacco... speriamo bene:)

posterò le foto entro fine settimana :)

Fujitu
17-12-2008, 11:39
Il primo 1200€ per uso film\giochi mi sembra eccessivo.
Il secondo 750€ già meglio....

Però tu hai detto che userai il monitor per una console ma entrambi non hanno la presa HDMI.

Per le tue necessità dai un'occhiata all'HP LP2475W e allo Hyundai W241D (putroppo introvabile in Italia: hdmi,vga,component,dvi,funzione pivot,pannello spva Samsung @ 500€).

Oppure c'è il Dell 2408WFP che costa 700/800€, pannello SPVA con connessione HDMI, VGA, DVI, Display Port, lettore di schede di memoria, usb, regolabile con funzione pivot.
Diciamo che per la connessione HDMI potrò sempre ricorrere ad un adattatore... a me interessa soprattutto avere la possibilità di sfruttare una console HD quando ne entrerò in possesso :D , ma come prima cosa mi interessa il monitor in sè... Quindi cosa scegliere tra l'EIZO S2431W e il Dell 2408WFP?

Alpha Centauri
17-12-2008, 11:58
che non sono una rivoluzione..la rivoluzione con cui spesso si fa confusione sono gli OLED
i retroilluminati dovrebbero in "teoria" eliminare il backlight quasi del tutto
in pratica ho visto un notebook con lcd retroilluminato a led ed il backlight era sempre lì in tutto il suo spendore:stordita:

Beh, son anni che aspetto Oled e SED, e francamente non ce la faccio più (i SED sono ormai dimenticati e comunque hanno anche loro parecchi dei difetti degli lcd a quanto ho sentito). Da quando si è rotto il CRT sony a schermo non convesso stò con un 17" penoso a schermo curvo (NEC Multisync M700), e francamente ho deciso di arrendermi, anche perchè iniziano a bruciarmi gli occhi quando stò molto davanti, e visto che molti dicono che gli lcd sono più rilassanti voglio provarci. Inoltre ho visto un CRT 19" ed era immenso, figuramoci a salire sopra i 19" :eek: .
Ma quindi questa tecnologia a LED non cambia molto?
Esistono o no monitor per desktop con retroilluminazione a LED?
A me se eliminassero il nero che è in realtà è grigio non dispiacerebbe affatto, non sarebbe poca cosa: è uno dei difetti congeniti degli lcd che più odio .




1) Non saprei, in genere sono ben apprezzati, e poi se uno vuole un buon LCD lucido sono quasi l'unica scelta.
2-3) Io ho avuto un LCD lucido e sicuramente faceva una bella figura... i colori non so se siano "finti" ma per un uso multimediale probabilmente e` apprezzabile avere colori un po' piu` brillanti e/o saturi come quelli tipici degli schermi lucidi. Pero` non pensare di vedere chissa` quale differenza con uno schermo opaco... ;) l'unica differenza veramente grossa sono i riflessi, e in caso di LCD lucido devi vedere bene l'illuminazione della tua stanza perche` i riflessi si notano eccome.
Poi non credo che il lucido nasconda una minor qualita` del pannello.

Mmmh queste risposte interessano anche a me.
Ma è vero che lo schermo lucido in qualche modo aiuta anche ad avere un miglior angolo di visuale (forse perchè con i colori più saturi o brillanti quando ci si sposta con la testa è migliore la tenuta delle varie tonalità e del contrasto)? Credo di averlo letto su wikipedia.

Qualcuno sarebbe così gentile da fornire qualche modello di monitor lucido da 24" da valutare, per uso non gaming spinto (ma che magari non faccia pietà in tale ambito, vista la spesa comunque non bassissima) e non di fotoritocco professionale?? Entro i 400€ max.
A me servirebbe che avesse: il miglior angolo di visuale possibile (per poterlo vedere dal letto a distanza di 3 metri, e calcolate che sono abituato al CRT), adatto a vederci tv (non con tuner integrato però), dvx, video streaming e dvd. Per il resto: uso videoscrittura, tantissima lettura (internet, documenti etc) e adatto all'uso per 8-10h al giorno. Con altezza regolabile e ingressi dvi, vga e magari HDMI.


Ogni tipo di consiglio o riflessione è ben accetta (anche su eventuali soluzioni alternative che non ho preso in considerazione, ma sempre per soddisfare le necessità sopra elencate).

Posso prenderlo anche dopo natale se è previsto un calo dei prezzi post feste o per la crisi che sta montando.

thewebsurfer
17-12-2008, 12:06
Esistono o no monitor per desktop con retroilluminazione a LED?
A me se eliminassero il nero che è in realtà è grigio non dispiacerebbe affatto, non sarebbe poca cosa: è uno dei difetti congeniti degli lcd che più odio .



esistono, ora come so indicarti solo l'apple cinema display 24" (questo è abbastanza economico), ma ce ne sono molti altri, il problema è che sono decisamente fuori dal tuo budget di almeno 3 volte:stordita:
per il fatto del nero posso dirti per esperienza (io ne ho uno..in verità non so se siano tutti così) che i samsung s-pva (quindi eizo, samsung, dell) hanno un nero talmente profondo che quasi non si nota la differenza con la cornice del monitor:)

Fujitu
17-12-2008, 13:01
Diciamo che per la connessione HDMI potrò sempre ricorrere ad un adattatore... a me interessa soprattutto avere la possibilità di sfruttare una console HD quando ne entrerò in possesso :D , ma come prima cosa mi interessa il monitor in sè... Quindi cosa scegliere tra l'EIZO S2431W e il Dell 2408WFP?
Qualche consiglio?:fiufiu:

Beh, son anni che aspetto Oled e SED, e francamente non ce la faccio più (i SED sono ormai dimenticati e comunque hanno anche loro parecchi dei difetti degli lcd a quanto ho sentito). Da quando si è rotto il CRT sony a schermo non convesso stò con un 17" penoso a schermo curvo (NEC Multisync M700), e francamente ho deciso di arrendermi, anche perchè iniziano a bruciarmi gli occhi quando stò molto davanti, e visto che molti dicono che gli lcd sono più rilassanti voglio provarci. Inoltre ho visto un CRT 19" ed era immenso, figuramoci a salire sopra i 19" :eek: .
Ma quindi questa tecnologia a LED non cambia molto?
Esistono o no monitor per desktop con retroilluminazione a LED?

Non vorrei dire una cavolata, anzi sono quasi certo che non lo sia, è appena uscito un nuovo modello 24" EIZO EV2411W che sfrutta la tecnologia a LED, inoltre il costo è contenuto, mi sembra di averlovisto sul Web attorno ai 700€.

Alpha Centauri
17-12-2008, 14:05
esistono, ora come so indicarti solo l'apple cinema display 24" (questo è abbastanza economico), ma ce ne sono molti altri, il problema è che sono decisamente fuori dal tuo budget di almeno 3 volte:stordita:
per il fatto del nero posso dirti per esperienza (io ne ho uno..in verità non so se siano tutti così) che i samsung s-pva (quindi eizo, samsung, dell) hanno un nero talmente profondo che quasi non si nota la differenza con la cornice del monitor:)

Si, degli apple avevo sentito parlare pure io, ma cercavo qualcosa con le marche classiche a prezzi da umani.

Un Samsung lucido da 24" sui 350 max 400€ che sia decente si trova secondo te?? Oppure per i lucidi è meglio HP?


Non vorrei dire una cavolata, anzi sono quasi certo che non lo sia, è appena uscito un nuovo modello 24" EIZO EV2411W che sfrutta la tecnologia a LED, inoltre il costo è contenuto, mi sembra di averlovisto sul Web attorno ai 700€.

700€ purtroppo sono comunque tanti per il mio budget: per 700€, aldillà della tecnologia, dò per scontato che comunque trovo un pannello di ottimo livello e destinato ai professionisti. Ma non posso arrivare manco a 500€, quindi...... Niente LED per ora. :(

Alpha Centauri
17-12-2008, 14:08
Qualche consiglio?:fiufiu:


Non vorrei dire una cavolata, anzi sono quasi certo che non lo sia, è appena uscito un nuovo modello 24" EIZO EV2411W che sfrutta la tecnologia a LED, inoltre il costo è contenuto, mi sembra di averlovisto sul Web attorno ai 700€.

PS su THG ci sono svariati round up fra monitor, e sono analizzati anche dal punto di vista della dotazione hardware e della completezza di connessioni. ;) Al limite dai uno sguardo pure lì. :)

Fujitu
17-12-2008, 14:10
PS su THG ci sono svariati round up fra monitor, e sono analizzati anche dal punto di vista della dotazione hardware e della completezza di connessioni. ;) Al limite dai uno sguardo pure lì. :)
Grazie controllo subito ;)

andryonline
17-12-2008, 14:24
e un 24-26 ?

Volendo si, che poi tra 26 e 27 non c'è molta differenza. L'amico Ivan89, tra gli altri, mi suggeriva l'HP LP2475w, ma alla fine non è che ci sia tutta questa differenza economica col DELL 2709W (per non parlare di quando è stato venduto in offerta). Quindi a questo punto preferirei optare per quest'ultimo.

Tu consiglieresti qualche modello in particolare?


durante l'offerta a 630€ del mese scorso ho tappezzato questo thread di annunci, xke era una grande offerta:)

l'ho fatto xke avrebbe fatto piacere anche a me sapere dell'offerta a 560€ quando fu...:stordita:

Hai fatto benissimo ;) ...peccato io "dormissi". :(

luca4s
17-12-2008, 14:37
Che ha un prezzo interessante, ma e` tanto tanto (forse troppo) largo.

1) Non saprei, in genere sono ben apprezzati, e poi se uno vuole un buon LCD lucido sono quasi l'unica scelta.
2-3) Io ho avuto un LCD lucido e sicuramente faceva una bella figura... i colori non so se siano "finti" ma per un uso multimediale probabilmente e` apprezzabile avere colori un po' piu` brillanti e/o saturi come quelli tipici degli schermi lucidi. Pero` non pensare di vedere chissa` quale differenza con uno schermo opaco... ;) l'unica differenza veramente grossa sono i riflessi, e in caso di LCD lucido devi vedere bene l'illuminazione della tua stanza perche` i riflessi si notano eccome.
Poi non credo che il lucido nasconda una minor qualita` del pannello.[/QUOTE]

grazie per le info...:D

luca4s
17-12-2008, 14:43
Beh, son anni che aspetto Oled e SED, e francamente non ce la faccio più (i SED sono ormai dimenticati e comunque hanno anche loro parecchi dei difetti degli lcd a quanto ho sentito). Da quando si è rotto il CRT sony a schermo non convesso stò con un 17" penoso a schermo curvo (NEC Multisync M700), e francamente ho deciso di arrendermi, anche perchè iniziano a bruciarmi gli occhi quando stò molto davanti, e visto che molti dicono che gli lcd sono più rilassanti voglio provarci. Inoltre ho visto un CRT 19" ed era immenso, figuramoci a salire sopra i 19" :eek: .
Ma quindi questa tecnologia a LED non cambia molto?
Esistono o no monitor per desktop con retroilluminazione a LED?
A me se eliminassero il nero che è in realtà è grigio non dispiacerebbe affatto, non sarebbe poca cosa: è uno dei difetti congeniti degli lcd che più odio .





Mmmh queste risposte interessano anche a me.
Ma è vero che lo schermo lucido in qualche modo aiuta anche ad avere un miglior angolo di visuale (forse perchè con i colori più saturi o brillanti quando ci si sposta con la testa è migliore la tenuta delle varie tonalità e del contrasto)? Credo di averlo letto su wikipedia.

Qualcuno sarebbe così gentile da fornire qualche modello di monitor lucido da 24" da valutare, per uso non gaming spinto (ma che magari non faccia pietà in tale ambito, vista la spesa comunque non bassissima) e non di fotoritocco professionale?? Entro i 400€ max.
A me servirebbe che avesse: il miglior angolo di visuale possibile (per poterlo vedere dal letto a distanza di 3 metri, e calcolate che sono abituato al CRT), adatto a vederci tv (non con tuner integrato però), dvx, video streaming e dvd. Per il resto: uso videoscrittura, tantissima lettura (internet, documenti etc) e adatto all'uso per 8-10h al giorno. Con altezza regolabile e ingressi dvi, vga e magari HDMI.


Ogni tipo di consiglio o riflessione è ben accetta (anche su eventuali soluzioni alternative che non ho preso in considerazione, ma sempre per soddisfare le necessità sopra elencate).

Posso prenderlo anche dopo natale se è previsto un calo dei prezzi post feste o per la crisi che sta montando.

io credo di no...ad esempio il monitor hp da 25,5" nelle caratteristiche presenta una visuale di 160°-160° e invece il t260HD della Samsung presenta una visuale di 160°-170°...
io ho letto che più il panello ha angoli maggiori di visualizzazione ...maggiore è la qualità del pannello stesso....

thewebsurfer
17-12-2008, 14:49
..(

dato che mi sembra di capire che sei interessato al 2709w,
mi è arrivato e ti faccio un riassunto della mini-recensione che ho fatto in pvt:D
-colori discreti, anche se ha bisogno di regolazione, nero ottimo
-backlight quasi assente, visibile solo agli angoli superiori in completa oscurità della stanza

- input lag visibilissimo:( io ho misurato quasi 80ms..ti assicuro che è visibile anche solo con windows, per contro xò ti dico che non è difficile farci l'abitudine e non farci più caso (o quasi..) soprattutto se lo usi come unico monitor..io xò alternando il lavoro sul laptop e su questo monitor la differenza la noto...ma x quello che l'ho pagato continuo a ritenermi moolto fortunato

andryonline
17-12-2008, 15:51
Grazie thewebsurfer. ;)

Quindi ha principalmente solo questo difetto (l'input lag)... peccato. Però forse, prendendolo a quanto l'hai preso tu, è un compromesso accettabilissimo.
Ma fammi capire una cosa: il problema dell'input lag, incide soprattutto sui giochi, ma anche sui film?

miciopazzo198x
17-12-2008, 15:59
Quindi a questo punto preferirei optare per quest'ultimo.



Senza sconti, ci sono 300€ di differenza. :mc:

Alpha Centauri
17-12-2008, 18:39
Ragazzi, stavo dando un primo sguardo ai modelli di tipo glossy, la serie Pavillon della HP. E però son rimasto un po' interdetto: i 24" Brightview (così si chiama la tecnologia a schermo lucido implementata da HP) stanno abbondantemente sopra i 400€ (non ho fatto ricerche approfondite del miglior prezzo, è giusto per farmi una prima idea), e per giunta hanno uno schermo TN.

Io pensavo di trovare modelli medi sui 300€, magari PVA sui 400, ma qui vedo prezzi assai differenti. E solo quelli segnalati con pannello PVA hanno angolo di visuale di 178°. :(

Non mi dite che i PVA MVA ed ISP sono pannelli impiegati solo nelle serie professionali per fotoritocco e quindi si trovano su LCD che costano sopra i 500! :eek:

Info?? :cry:

luca4s
17-12-2008, 19:10
Ragazzi, stavo dando un primo sguardo ai modelli di tipo glossy, la serie Pavillon della HP. E però son rimasto un po' interdetto: i 24" Brightview (così si chiama la tecnologia a schermo lucido implementata da HP) stanno abbondantemente sopra i 400€ (non ho fatto ricerche approfondite del miglior prezzo, è giusto per farmi una prima idea), e per giunta hanno uno schermo TN.

Io pensavo di trovare modelli medi sui 300€, magari PVA sui 400, ma qui vedo prezzi assai differenti. E solo quelli segnalati con pannello PVA hanno angolo di visuale di 178°. :(

Non mi dite che i PVA MVA ed ISP sono pannelli impiegati solo nelle serie professionali per fotoritocco e quindi si trovano su LCD che costano sopra i 500! :eek:

Info?? :cry:

io mi sono guardato in giro....e mi sembra proprio di si!....quei tipi di pannelli li fanno pagare...
a 400 euro trovi TN:(

miciopazzo198x
17-12-2008, 19:14
Credo di poter affermare che pannelli NON tn da 22" in su si trovino oltrei 450€ :stordita:

Alpha Centauri
17-12-2008, 19:18
Però mi pare strano: con buona approssimazione, i pannelli TN sono gli entry level (anche se poi sono ideali per il gaming). Ed io avevo letto un po' di prezzi e round up dove ormai i 24" partivano da 300€. Ma cosa si trova su questa fascia se già dei TN glossy partono dai 400€ in su??

E quindi i pva etc sono da intendersi solo per monitor con target professionale??

Che balls, ho perso un po' di entusiasmo....

miciopazzo198x
17-12-2008, 19:26
I TN (trlasciando la differenza opachi\lucidi)... partono da circa 200€ un 22" con Hdmi\dvi\vga e 300€ per i 24".
Anche 50€ in meno senza HDMI.

L'SPVA (pannello Samsung) da 24" più economico (465€) che ho visto (ma su siti esteri) è lo Hyundai W241D ma non c'è in Italia :rolleyes:

Alpha Centauri
17-12-2008, 19:36
Credo di poter affermare che pannelli NON tn da 22" in su si trovino oltrei 450€ :stordita:

Minchia!!! :eek: :eek: :eek: (se mi è consentito un commento tecnico).

Ma che sono tempestati di diamanti questi pannelli?? Voglio dire: i montior da 22" di solito stanno sui 250€, quindi il solo pannello non TN costa oltre il doppio?

Uff... mi sa che devo pesantemente rivedere i miei piani. :(
Facendo un ragionamento molto grossolano (che va preso quindi con beneficio di inventario), leggendo un po' di thread in sezione avevo capito che i pannelli TN sono scarsini, salvo per uso gaming (e nel mio caso mostrerebbero parecchi limiti, visto l'uso che ne farei). E che si partiva, per i 24", dai 300€. Perciò mi son detto, se arrivo a 400€ dovrei trovare un pannello di media bontà, inadatto solo all'uso professionale (fotoritocco, massima accuratezza dei colori), e comunque non ottimizzato nel gaming. Ma adesso scopro che con 400€ ci sono rpaticamente gli starter con pannelli economici TN, e che i pva sono solo per uso pro. A leggere nei 3d i tanti utenti che stanno comprando lcd con pannelli pva, mva ed ips anche per uso prettamente casalingo mi sembrava fossero tecnologie assai più a buon mercato. Eizo e viewsonic manco li avevo guardati......

Pazienza, proverò ad approfondire e aspetterò ancora.

Ogni info, considerazione o commento sono, come semrpe, utili e benvenuti, visto che dell'argomento ne so poco.

miciopazzo198x
17-12-2008, 19:42
Io non ho mai capito una cosa: perchè i pannelli di alcune tv lcd sono 176°/176° e costano (in proporzione ai monitor) molto meno?

Ad esempio questo Sharp da 26"

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=LC-26SB25E&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Cosa lo rende "non buono" per uso pc? :mc:

Ha un angolo di visuale molto buono, ha un ritardo di 6.5ms (in linea con i pannelli S-PVA).
Forse la risoluzione 16/9?

tulifaiv
17-12-2008, 19:45
Ma che sono tempestati di diamanti questi pannelli?? Voglio dire: i montior da 22" di solito stanno sui 250€, quindi il solo pannello non TN costa oltre il doppio?
Non sono tempestati di diamanti, ma costano di piu` dei TN :p. Qualche mese fa l'unico *VA a prezzo umano era lo Iolair MB24W, ma poi e` uscita la storia che alcuni fossero *VA e altri fossero TN e ovviamente era impossibile saperlo a priori... :rolleyes:
Uff... mi sa che devo pesantemente rivedere i miei piani. :(
Facendo un ragionamento molto grossolano (che va preso quindi con beneficio di inventario), leggendo un po' di thread in sezione avevo capito che i pannelli TN sono scarsini, salvo per uso gaming (e nel mio caso mostrerebbero parecchi limiti, visto l'uso che ne farei). E che si partiva, per i 24", dai 300€. Perciò mi son detto, se arrivo a 400€ dovrei trovare un pannello di media bontà, inadatto solo all'uso professionale (fotoritocco, massima accuratezza dei colori), e comunque non ottimizzato nel gaming. Ma adesso scopro che con 400€ ci sono rpaticamente gli starter con pannelli economici TN, e che i pva sono solo per uso pro. A leggere nei 3d i tanti utenti che stanno comprando lcd con pannelli pva, mva ed ips anche per uso prettamente casalingo mi sembrava fossero tecnologie assai più a buon mercato. Eizo e viewsonic manco li avevo guardati......
Si, quello che hai scritto e` in generale vero. Comunque i TN non e` che siano "scarsi". Ad esempio per il gaming sono perfetti, sicuramente migliori di *VA e *PS. Pero` se cerchi un angolo di visuale serio non sono assolutamente adatti e devi per forza spendere di piu`.
Poi i pannelli lucidi HP se li fa pagare salati (ma in effetti anche Dell non scherza, pur avendo pannelli opachi).

tulifaiv
17-12-2008, 19:48
Io non ho mai capito una cosa: perchè i pannelli di alcune tv lcd sono 176°/176° e costano (in proporzione ai monitor) molto meno?
Ad esempio questo Sharp da 26"
Cosa lo rende "non buono" per uso pc? :mc:

Ha un angolo di visuale molto buono, ha un ritardo di 6.5ms (in linea con i pannelli S-PVA).
Forse la risoluzione 16/9?
Beh e` un 26" con risoluzione 1366 x 768 (HD-Ready), mentre i monitor sono 24" e 1920 x 1200 (Full-HD), quindi hanno un dot pitch molto piu` piccolo.
Il 16:9 e 16:10 e` un'altra differenza, ma ora stanno uscendo monitor per PC 16:9... non e` un gran problema, anche se su un PC secondo me e` piu` comodo avere un 16:10.

andryonline
17-12-2008, 22:17
Senza sconti, ci sono 300€ di differenza. :mc:

Forse un po' meno, comunque hai ragione, ma la mie idea sarebbe di prenderlo con gli sconti.

miciopazzo198x
18-12-2008, 03:02
Beh e` un 26" con risoluzione 1366 x 768 (HD-Ready), mentre i monitor sono 24" e 1920 x 1200 (Full-HD), quindi hanno un dot pitch molto piu` piccolo.
Il 16:9 e 16:10 e` un'altra differenza, ma ora stanno uscendo monitor per PC 16:9... non e` un gran problema, anche se su un PC secondo me e` piu` comodo avere un 16:10.

Giusto :help:

miciopazzo198x
18-12-2008, 08:08
Sul sito Asus hanno messo i nuovi modelli da 24":

VW246H > http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=151&l3=825&l4=0&model=2625&modelmenu=1

VK246H > http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=151&l3=824&l4=0&model=2622&modelmenu=2

E il nuovo da 26:

VK266H > http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=178&l3=828&l4=0&model=2489&modelmenu=2

Piranha82
18-12-2008, 09:35
Mi appresto a fare finalmente l'acquisto del monitor 24", il mio uso era videogame, film e lavoro. Max 400€

Come mi avevate detto qualche mese fa, le preferenze secondo voi sono sempre
- Samsung 2493HM 338€
- Samsung T240 332€
(ancora non ho capito che differenza c'è tra questi 2 modelli)

Perchè in caso ho trovato il t240hd a 390€. Ma secondo voi il modello hd penalizza i tempi di risposta ed altro per il videogame rispetto al modello liscio?

Ci sono altri modelli o marche che dovrei prendere in considerazione? Tipo questi asus che stanno a 300€ (VK246H, VW246H).

E degli HP?

Vi ringrazio dell'aiuto.

miciopazzo198x
18-12-2008, 10:56
Da liscio ad HD (anzi, pare che ora li abbiano rinominati TxxxMD) perde sicuramente un pò.

In un altro thread stavamo notando che gli Asus 24" sono tutti 16:9 :mc:

Qualcuno sa se esistono 24" @ 1680x1050?

Fujitu
18-12-2008, 17:34
DELL 2408WFP o EIZO S2431W.
Una domandina comunque: un adattatore DVI-HDMI per permettere la connessione di apparecchi HD all'EIZO porterebbero a perdita di qualità o qualunque altro effetto negativo?

thewebsurfer
18-12-2008, 17:36
DELL 2408WFP o EIZO S2431W.
Una domandina comunque: un adattatore DVI-HDMI per permettere la connessione di apparecchi HD all'EIZO porterebbero a perdita di qualità o qualunque altro effetto negativo?

nessuna perdita..perdi solo l'audio, semmai ti servisse:)

Fujitu
18-12-2008, 21:12
Grazie ;) . Allora mi sa EIZO :O

Romoletto75
18-12-2008, 23:45
avrei bogno diuna piccola delucidazione...
mi è arrivata la 4870 x2 e domani un mio amico mi presta un lcd della qbell il modello è QB.26F-4W DCR qualcuo di voi lo conosce??
dalle caratteristiche che ho letto pare abbia 1,6ms di risposta, 178/178, dimensione pixel 0,2865, luminosità 350 cd/m2- 4 lampade, contrasto 1500:1 6000:1 DCR, aranziapixel 0.
che ne pensate, da quanto ho leto sui vari forum i valori riportati dalla casa dovrebero essere veramente buoni per un TN; oviamente mi serve per giocare con il pc.
siccome lo potrò provare, quali sono i test che devo fare o le cose da vedere per capire se il pannello lasci scie o ha difetti o problemi per giocare?????
grazie in anticip.

tulifaiv
19-12-2008, 04:21
avrei bogno diuna piccola delucidazione...
mi è arrivata la 4870 x2 e domani un mio amico mi presta un lcd della qbell il modello è QB.26F-4W DCR qualcuo di voi lo conosce??
dalle caratteristiche che ho letto pare abbia 1,6ms di risposta, 178/178, dimensione pixel 0,2865, luminosità 350 cd/m2- 4 lampade, contrasto 1500:1 6000:1 DCR, aranziapixel 0.
che ne pensate, da quanto ho leto sui vari forum i valori riportati dalla casa dovrebero essere veramente buoni per un TN; oviamente mi serve per giocare con il pc.
siccome lo potrò provare, quali sono i test che devo fare o le cose da vedere per capire se il pannello lasci scie o ha difetti o problemi per giocare?????
grazie in anticip.

Giocaci ad uno sparatutto e vedi se ti piace.

Cmq 178/178 con quel tempo di risposta (che mi pare troppo basso pure per un TN) non credo sia possibile.
Se e` TN ha tempo di risposta basso ma sicuramente non 178/178, altrimenti avra` tempo di risposta piu` alto.

Comunque giocando ad uno sparatutto vedi sicuramente se fa al caso tuo :)

miciopazzo198x
19-12-2008, 07:09
http://www.qbell.net/itproducts/pdf/qb26f4wdcr.pdf

Dice 1.6 con overdrive :mbe:

cccicccio
19-12-2008, 11:30
Sino alla settimana scorsa non avevo idea che ci fossero tutte queste diversità nel mondo degli lcd ma da quando mi è balenata l'idea di sostituire il mio caro crt da 17 pollici ho scoperto un mondo tutto nuovo.
Il mio uso del pc è molto vario inquanto: opero con software cad, guardo film, navigo su internet, pacchetto office, ritocco qualche foto a livello amatoriale ed ogni tanto gioco prevalentemente con sparatutto e giochi di corse.
Vorrei quindi prendere un monitor che riesca a conciliare tutto questo.
Dopo una serie di ricerche la lunga lista iniziale si è andata scremando ed ora son rimasti questi modelli:
IIyama LCD 24" ProLite B2403WS-1 Pivot
Samsung LCD 24" SyncMaster 2493HM nero
Samsung LCD 24" SyncMaster T240HD Rose Black
Samsung LCD 24" SyncMaster T240 Rose Black
Lg w2452v
con un prezzo che oscilla tra i 300 ed i 380 euro.
Voi cosa mi consigliate?
Se in questo range di prezzo avete qualcosaltro da propormi fate pure.
Vorrei ordinare il tutto prima di natale in modo da poter ricevere il tutto per l'anno prossimo.

thewebsurfer
19-12-2008, 12:40
Giocaci ad uno sparatutto e vedi se ti piace.

Cmq 178/178 con quel tempo di risposta (che mi pare troppo basso pure per un TN) non credo sia possibile.
Se e` TN ha tempo di risposta basso ma sicuramente non 178/178, altrimenti avra` tempo di risposta piu` alto.

Comunque giocando ad uno sparatutto vedi sicuramente se fa al caso tuo :)


non conosco il modello ma secondo me sono falsi tutti i valori

lagigia
19-12-2008, 14:02
Sino alla settimana scorsa non avevo idea che ci fossero tutte queste diversità nel mondo degli lcd ma da quando mi è balenata l'idea di sostituire il mio caro crt da 17 pollici ho scoperto un mondo tutto nuovo.
Il mio uso del pc è molto vario inquanto: opero con software cad, guardo film, navigo su internet, pacchetto office, ritocco qualche foto a livello amatoriale ed ogni tanto gioco prevalentemente con sparatutto e giochi di corse.
Vorrei quindi prendere un monitor che riesca a conciliare tutto questo.
Dopo una serie di ricerche la lunga lista iniziale si è andata scremando ed ora son rimasti questi modelli:
IIyama LCD 24" ProLite B2403WS-1 Pivot
Samsung LCD 24" SyncMaster 2493HM nero
Samsung LCD 24" SyncMaster T240HD Rose Black
Samsung LCD 24" SyncMaster T240 Rose Black
Lg w2452v
con un prezzo che oscilla tra i 300 ed i 380 euro.
Voi cosa mi consigliate?
Se in questo range di prezzo avete qualcosaltro da propormi fate pure.
Vorrei ordinare il tutto prima di natale in modo da poter ricevere il tutto per l'anno prossimo.


Salve, interesserebbe anche a me avere questa risposta. Sto cercando un monitor per il solo fotoritocco, cosa consigliate?

Ciavattas
19-12-2008, 15:36
Il mio uso del pc è molto vario inquanto: opero con software cad, guardo film, navigo su internet, pacchetto office, ritocco qualche foto a livello amatoriale ed ogni tanto gioco prevalentemente con sparatutto e giochi di corse.
Vorrei quindi prendere un monitor che riesca a conciliare tutto questo.

Non è propriamente nelle tue indicazioni di budget, ma uno sguardo all'HP 2475w l'hai dato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

Costa un po' di più, ma credo che sia il top in questo momento per l'utilizzo che dovrai farne. (sparatutto a parte, che necessitano di un pannelo "veloce")

Alla fine il monitor è il componente pià longevo del pc, e quindi fare un "investimento" in tal senso mi sembra una cosa furba.

miciopazzo198x
19-12-2008, 16:00
Salve, interesserebbe anche a me avere questa risposta. Sto cercando un monitor per il solo fotoritocco, cosa consigliate?

Fotoritocco professionale o amatoriale?

cccicccio
19-12-2008, 16:12
Ma sforo troppo il mio budget.
Lo si trova a partire da 540 euro con la spezizione compresa (ricerca fatta con trovaprezzi).

Romoletto75
19-12-2008, 18:00
Dice 1.6 con overdrive :mbe:

cosa significa 1.6 ms con overdrive??????

cmq lo vado a prendere ora, se tutto va bene domenica sera assemblo tutto e vi faccio sapere.

P.S. il mio amico mi ha detto che i cristalli del pannello sono A+, cosa significa?????

Titanium555
19-12-2008, 20:07
l'overdrive è una caratteristica dei panneli samsung, riesce ad abbassare ulteriormente i tempi di risposta del monitor....anche se io lo sconsiglio visto che parecchi monitor si sono bruciati per questo......

il divino
19-12-2008, 21:53
Mi hanno regalato per Natale un Samsung SyncMaster 245B, che ne pensate? è 1 buon monitor?

thewebsurfer
19-12-2008, 22:01
Mi hanno regalato per Natale un Samsung SyncMaster 245B, che ne pensate? è 1 buon monitor?

si:)

miciopazzo198x
19-12-2008, 22:06
Qualcuno sa quando arriva in Italia l'ACER F-22? :confused:

il divino
19-12-2008, 22:39
Provato il monitor del mio post precedente, cge dire...caxxo, 24" non sono pochi:sofico: rispetto il precedente 17" in 4:3, è quasi imbarazzante, provato con Grid e Dead Space...good!!!

miciopazzo198x
19-12-2008, 23:11
Come si comporta l'HP LP2475W con i giochi? :mc:

Sapete se mappa 1:1?

Romoletto75
20-12-2008, 01:31
l'overdrive è una caratteristica dei panneli samsung, riesce ad abbassare ulteriormente i tempi di risposta del monitor....anche se io lo sconsiglio visto che parecchi monitor si sono bruciati per questo......

grazie per avermi risposto, anche se non capisco il perchè o l'utilità di implementare una tecnologia se questa fa "svampare" i pannelli.

nessuno sa sul discorso dei cristalli A+??????

manga81
20-12-2008, 06:55
scusa non ho messo i prezzi...il 23" della dell costa 186€ (ai 233 devi togliere gli sconti natalizi) comprese iva e spese di spedizione...il 22 della samsung 220€+spese di spedizione...non mi posso permettere di spendere 50 o 100 € in più :rolleyes:
quindi la scelta per me è fra questi...
ti ringrazio lo stesso della risposta immediata...mi puoi dare anche un parere sui monitor che ti dicevo io?

Ah capisco, non avevo visto gli ulteriori sconti. Se non sbaglio hai anche la consegna gratuita, quindi in totale fa un gran bello sconto. Con queste condizioni rivaluterei molto il Dell, perche` a 186 euro tutto compreso un 1920x1080 effettivamente non saprei dove trovarlo... direi che e` la scelta migliore.

HP L2208W: mai sentito
HP W2207H: prezzo molto alto, giustificato solo se sei un amante dello schermo lucido. Io ho avuto un 22" lucido e devo dire che in effetti fa la sua porca figura, pero` devi stare molto attento all'illuminazione della stanza perche` i riflessi si vedono eccome. Pero` sinceramente a quel prezzo (280 euro) prenderei un 24".

Mi hanno regalato per Natale un Samsung SyncMaster 245B, che ne pensate? è 1 buon monitor?

se non ti piace regalalo a me :asd:

è un buon monitor ;)

Smoke99
20-12-2008, 09:34
Fra LG W2452V , Asus vW246H e Samsung 2433BW quale mi consigliate?
L'uso è ludico e qualche film... insomma un buon 24 sotto i 300 euro

socialscalator
20-12-2008, 19:10
Scusate l'urgenza ma si è presentata, a mio avviso, un'ottima occasione.

HP W2448H a 375€, dite che è un buon affare??

Leggendo un poco su internet ho scoperto che il modello W2338H non supporta la risoluzione full HD1080 a 60hz, ma olo 50hz.
Può essere un problema per uno che non ci deve guardare film e/o collegare console?

Althotas
21-12-2008, 01:21
l'overdrive è una caratteristica dei panneli samsung, riesce ad abbassare ulteriormente i tempi di risposta del monitor....anche se io lo sconsiglio visto che parecchi monitor si sono bruciati per questo......

Ehm.. l'Overdrive è una tecnologia presente ormai in quasi tutti i monitor.

Tecnicamente è conosciuta con la sigla standard RTC. Alcuni produttori gli hanno assegnato sigle simili (per esempio Samsung lo chiama RTA). Il vantaggio è quello di aumentare la reattività del display. Lo svantaggio è che, se non è implementata bene, può introdurre qualche disturbo alle immagini, più o meno visibile (dipende anche dalla sensibilità dell'utente).

In alcuni Monitor, per esempio alcuni Samsung e ViewSonic (per citarne i primi due marchi che mi vengono in mente), "l'Overdrive" è regolabile da OSD. Sempre per fare un esempio, nel Samsung T200 l'overdrive si chiama RTA ed è impostabile con due diversi valori, oppure si può disattivare completamente. Quando l'overdrive è disattivato, la reattività diventa quella standard del display.

Infine, è consigliabile disattivare l'Overdrive (se possibile) quando si utilizza il monitor per applicazioni di grafica o per uso normale "office", per evitare a priori che si possa introdurre qualche artefatto. Visto al contrario, per i giochi conviene utilizzarlo al massimo, per la visione di Video si può impostare al massimo o a metà, mentre se non si utilizza il monitor per quelle applicazioni, si può tenere disabilitato (sempre che sia possibile regolarlo da OSD).


NB. se l'overdrive "bruciasse" i monitor, non vedo per quale motivo è presente in quasi tutti i modelli. I produttori non sono masochisti ;). Evitiamo il diffondersi di leggende metropolitane, che ce ne sono già abbastanza.

Althotas
21-12-2008, 01:26
A chi è interessato ad un 22" TOP, segnalo che da gennaio sarà disponibile il nuovo NEC MultiSync P221W, al prezzo consigliato al pubblico di 459 euro.

Dovrebbe montare lo stesso pannello (S-PVA Samsung) dell'EIZO S2231W e dell'HP LP2275W. La descrizione completa l'ho postata QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25528881&postcount=3293). e' MOLTO interessante :).

miciopazzo198x
21-12-2008, 05:54
Niente HDMI? :muro:

Lo Hyundai W241D rimane il migliore :cry:

Pannello Samsung SPVA 24" (LTM240M2), Hdmi, Vga, Component, Dvi, funzione pivot... 500€ :cry:


Comunque puoi anche togliere il condizionale: il P221W monta lo stesso identico pannello Samsung S-PVA (LTM220M3) di questi monitor:

Samsung 2263PW
Eizo CG222W
Eizo S2231W
HP LP2275w
Eizo ColorEdge CG222W

Mentre lo Hyundai monta il pannello che hanno anche questi monitor:

Samsung 244T
Acer AL2416W
Acer AL2416Ws
Eizo CE240W
Eizo CE240W-K
Eizo S2410W
Eizo S2410W-K
Fujitsu-Siemens P24-1W
Fujitsu-Siemens S24-1W
Dell 2407WFP
HP LP2465
Eizo S2411W
Gateway FPD2485W
NEC LCD2470WNX
DoubleSight DS-245W
Hyundai W240D-PVA

:cry: Perchè in Italia non arriva? :cry:

lagigia
21-12-2008, 07:39
Fotoritocco professionale o amatoriale?

professionale, cerco un 23-24 pollici con ris. nativa 1920
grazie mille.

miciopazzo198x
21-12-2008, 09:52
professionale, cerco un 23-24 pollici con ris. nativa 1920
grazie mille.

Attendi il parere degli esperti ma credo che per un monitor per fotoritocco professionale si debba scegliere tra questi

http://www.eizo.it/monitor/lcd-color-graphic.html

o questi

http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016

:stordita:

lagigia
21-12-2008, 11:02
Attendi il parere degli esperti ma credo che per un monitor per fotoritocco professionale si debba scegliere tra questi

http://www.eizo.it/monitor/lcd-color-graphic.html

o questi

http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016

:stordita:

grazie per la risposta, io avevo puntato questi:
Samsung 245T
Dell 2407WFP
HP LP2475w

che ne pensate?

Titanium555
21-12-2008, 14:21
Ehm.. l'Overdrive è una tecnologia presente ormai in quasi tutti i monitor.

Tecnicamente è conosciuta con la sigla standard RTC. Alcuni produttori gli hanno assegnato sigle simili (per esempio Samsung lo chiama RTA). Il vantaggio è quello di aumentare la reattività del display. Lo svantaggio è che, se non è implementata bene, può introdurre qualche disturbo alle immagini, più o meno visibile (dipende anche dalla sensibilità dell'utente).

In alcuni Monitor, per esempio alcuni Samsung e ViewSonic (per citarne i primi due marchi che mi vengono in mente), "l'Overdrive" è regolabile da OSD. Sempre per fare un esempio, nel Samsung T200 l'overdrive si chiama RTA ed è impostabile con due diversi valori, oppure si può disattivare completamente. Quando l'overdrive è disattivato, la reattività diventa quella standard del display.

Infine, è consigliabile disattivare l'Overdrive (se possibile) quando si utilizza il monitor per applicazioni di grafica o per uso normale "office", per evitare a priori che si possa introdurre qualche artefatto. Visto al contrario, per i giochi conviene utilizzarlo al massimo, per la visione di Video si può impostare al massimo o a metà, mentre se non si utilizza il monitor per quelle applicazioni, si può tenere disabilitato (sempre che sia possibile regolarlo da OSD).


NB. se l'overdrive "bruciasse" i monitor, non vedo per quale motivo è presente in quasi tutti i modelli. I produttori non sono masochisti ;). Evitiamo il diffondersi di leggende metropolitane, che ce ne sono già abbastanza.


Cmq io parlavo all'inizio fù sviluppato da samsung poi si e diffuso, anche se i monitor migliori di alta qualità non la usano di certo e nemmeno è implementata, a quanto ne sò io come detto in precedenza và solo su monitor con pannelli samsung, che poi cambia nome poco importa, sul mio gateway con pannello samsung la regolo tramiti ccc ati, e ho notato problemi quando l'imposto al max, e cmq ci stanno parecchie persone che hanno bruciati i pannelli propio per questo motivo, e cmq se potevano aumentare l'aggiornamento a priori perchè non implemetarlo subito fisso invece di farlo impostare manualmente, ci sarà un motivo :rolleyes:

Piranha82
21-12-2008, 15:17
Mi dite la differenza tra Samsung 2493HM e t240? (a parte che il 2493 ha le casse ma non ne vedo l'utilità e il fatto che il t240 consuma la metà).
Inoltre ho visto su sito che il t240 ha molte + funzioni aggiuntive rispetto al t240hd, è vero o mi sbaglio?
Grazie

Althotas
21-12-2008, 15:24
Cmq io parlavo all'inizio fù sviluppato da samsung poi si e diffuso, anche se i monitor migliori di alta qualità non la usano di certo e nemmeno è implementata, a quanto ne sò io come detto in precedenza và solo su monitor con pannelli samsung, che poi cambia nome poco importa, sul mio gateway con pannello samsung la regolo tramiti ccc ati, e ho notato problemi quando l'imposto al max, e cmq ci stanno parecchie persone che hanno bruciati i pannelli propio per questo motivo, e cmq se potevano aumentare l'aggiornamento a priori perchè non implemetarlo subito fisso invece di farlo impostare manualmente, ci sarà un motivo :rolleyes:

L'Overdrive è presente anche nell'EIZO S2231W, che è il miglior 22" all-around che c'è in giro, monta un pannello S-PVA e costa oltre 500 euro. Lo usano inoltre praticamente tutti i monitor TN dichiarati 2 ms, non solo i samsung. Basta leggere un po' di recensioni ben fatte.

Se poi, dopo la spiegazione che ho dato prima, non hai capito perchè è comodo poterlo impostare a piacimento, non so' davvero che altro dire.

Ma sei sicuro di non confonderti con qualcos'altro?


NB. non ho mai sentito di nessuno che impostando l'overdrive da OSD abbia bruciato un pannello.

Piranha82
21-12-2008, 15:51
Mi dite la differenza tra Samsung 2493HM e t240? (a parte che il 2493 ha le casse ma non ne vedo l'utilità e il fatto che il t240 consuma la metà).
Inoltre ho visto su sito che il t240 ha molte + "caratteristiche speciali" rispetto al t240hd, è vero o mi sbaglio?
Grazie

O meglio la differenza è solo per il fatto che il 2493 consuma il doppio del 240 e che ha le casse?
Oltre alle "caratteristiche speciali" (spero che mi spiegherete un pò), il t240 ha la usb e il t240hd no?
grazie

Alpha Centauri
21-12-2008, 19:22
Io non ho mai capito una cosa: perchè i pannelli di alcune tv lcd sono 176°/176° e costano (in proporzione ai monitor) molto meno?

Ad esempio questo Sharp da 26"

Cosa lo rende "non buono" per uso pc? :mc:

Ha un angolo di visuale molto buono, ha un ritardo di 6.5ms (in linea con i pannelli S-PVA).
Forse la risoluzione 16/9?

In effetti pure io mi cheidevo qualcosa del genere: le televisioni, anche con pannelli molto grossi, ormai hanno angoli di visuale più che buoni. Per gli lcd mi apre che sia tutta un'altra storia.....


Salve, interesserebbe anche a me avere questa risposta. Sto cercando un monitor per il solo fotoritocco, cosa consigliate?

Beh, intanto direi che devi scegliere prodotti differenti da quelli che saranno proposti al ragazzo che hai quotato nel post, visto che il suo target è assai differente dal tuo ;) .

miciopazzo198x
21-12-2008, 19:39
Il problema delle tv, come mi han risposto, è che hanno angoli buoni SOLO dai 26" in su quando la risoluzione è troppo bassa per il pannello :mc:

Alpha Centauri
21-12-2008, 19:39
Ma riassumendo quindi, quale può essere una rosa di modelli adatti alle mie necessità? Ripeto:

24" (mi piacerebbe pure un 26", ma dubito che abbia un prezzo umano visto quello che chiedo);
schermo lucido (irrinunciabile);
buon livello del nero;
buona uniformità del pannello;
ottimo angolo di visuale (anche verticale);
adatto a vedere contenuti viedo di ogni tipo (tv, dvd, dvx etc);
general purpose: ovvero moltissima videoscrittura, lettura ed uso per moltissime ore al giorno, (quindi non dovrebbe affaticarmi troppo gli occhi in lettura).



Non mi serve per:

uso professionale;
fotoritocco;
massima fedeltà nella riproduzione dei colori;
hard gaming (basta solo che non faccia superschifo inquanto ai tempi di risposta).



Peraltro io non ho capito una cosa: ma per vedere i film è importante il tempo di risposta del pannello come nei giochi per non avere difetti quali scie, fantasmi e grana su sfondi neri, oppure nella visione di video sono altri i fattori che determinano tali difetti??


Ps come la vedete a prendere un pannello di risuluzione tipo 2048 x ..... per poterlo usare a 1024 senza interpolazione (e quindi senza perdita di qualità rispetto alla risoluzione nativa) durante la lettura di testi?? E' una cavolata assurda secondo voi?

Alpha Centauri
21-12-2008, 19:42
Il problema delle tv, come mi han risposto, è che hanno angoli buoni SOLO dai 26" in su quando la risoluzione è troppo bassa per il pannello :mc:

Cioè, a risoluzione bassa l'angolo di visuale aumenta?? :confused:

miciopazzo198x
21-12-2008, 19:44
24"
Schermo lucido;
buon livello del nero;
buona uniformità del pannello;
ottimo angolo di visuale (anche verticale);
Aadatto a vedere contenuti viedo di ogni tipo (tv, dvd, dvx etc);
general purpose: ovvero moltissima videoscrittura, lettura ed uso per moltissime ore al giorno, (quindi non dovrebbe affaticarmi troppo gli occhi in lettura).

Questi due punti sono un pò in conflitto tra loro... un 24" ha il dot pitch un pò piccolo e potrebbe non agevolare l'uso continuo in lettura e scrittura. L'angolo di visuale, visto il budget, è il solito ossia insufficiente per come lo vorremmo noi :D

Forse ti converrebbe un 26 ammesso che tu riesca ad utilizzarlo senza problemi vista la grandezza (parlo di fastidio alla vista).

miciopazzo198x
21-12-2008, 19:48
Cioè, a risoluzione bassa l'angolo di visuale aumenta?? :confused:

No, mi spiego meglio.

TUTTE le tv LCD sotto i 26" hanno lo stesso angolo di visuale dei pannelli TN.

Per avere un angolo di visuale decente (178°/178°) dovresti prendere una tv dai 26" in su che però sarebbe inadatta all'uso pc perchè su un pannello così grande ha una risoluzione bassa (1366x768) rispetto ad un monitor.

Alpha Centauri
21-12-2008, 19:51
Questi due punti sono un pò in conflitto tra loro... un 24" ha il dot pitch un pò piccolo e potrebbe non agevolare l'uso continuo in lettura e scrittura. L'angolo di visuale, visto il budget, è il solito ossia insufficiente per come lo vorremmo noi :D

Forse ti converrebbe un 26 ammesso che tu riesca ad utilizzarlo senza problemi vista la grandezza.

Beh, intanto ho deciso di rivedere il budget (non a caso non ho riscritto budget 350€, perchè ho capito che non c'è nulla a quella cifra), purchè non mi buttate sui 700-800€. Ho capito che un TN difficilmente può fare al caso mio. Non ho scritto no TN fra le caratteristiche, ma alla fine è una caratteristica obbligata che non sia TN. :(

Per il resto si, è vero che i 24" non sono ottimali per la lettura. Per questo l'ho specificato, per sapere se c'è qualcosa che si può fare. E per questo che vaglaivo l'idea di un 26" (mpm tanto perchè serva così grosso, ma proprio per il dot pitch). Solo che credo cambi poco: calcola che col miio crt 17" a 1024 già ingrandisco i caratteri su internet per non stancarmi (però li vedo, non sono cecato).
E sempre per questo cheidevo se non fosse una boiata aspettare un lcd a 2048 per usarlo a 1024 senzxa perdere qualità rispetto alla risoluzione nativa. Solo che 1024 su un 24" diventa gigante, e ben più sgranato che 1024 su un 17".

conan_75
21-12-2008, 20:01
Beh, intanto ho deciso di rivedere il budget (non a caso non ho riscritto budget 350€, perchè ho capito che non c'è nulla a quella cifra), purchè non mi buttate sui 700-800€. Ho capito che un TN difficilmente può fare al caso mio. Non ho scritto no TN fra le caratteristiche, ma alla fine è una caratteristica obbligata che non sia TN. :(

Per il resto si, è vero che i 24" non sono ottimali per la lettura. Per questo l'ho specificato, per sapere se c'è qualcosa che si può fare. E per questo che vaglaivo l'idea di un 26" (mpm tanto perchè serva così grosso, ma proprio per il dot pitch). Solo che credo cambi poco: calcola che col miio crt 17" a 1024 già ingrandisco i caratteri su internet per non stancarmi (però li vedo, non sono cecato).
E sempre per questo cheidevo se non fosse una boiata aspettare un lcd a 2048 per usarlo a 1024 senzxa perdere qualità rispetto alla risoluzione nativa. Solo che 1024 su un 24" diventa gigante, e ben più sgranato che 1024 su un 17".

L'HP da 530E fa al caso tuo.

Alpha Centauri
21-12-2008, 20:07
L'HP da 530E fa al caso tuo.

Modello? E' di tipo glare?

Pagliatek
21-12-2008, 20:14
Raga, mi servono dei consigli sull'acquisto di un monitor lcd senza dover leggere le 310 pagine di questo forum.

Le caratteristiche dovrebbero essere:

22/24"
No games, prevalenza office e internet
No FULL HD
Budget illimitato ( quasi :D )

Meglio , ma non d'obbligo sinto digitale terrestre....

Romoletto75
21-12-2008, 21:05
Ehm.. l'Overdrive è una tecnologia presente ormai in quasi tutti i monitor.

Tecnicamente è conosciuta con la sigla standard RTC. Alcuni produttori gli hanno assegnato sigle simili (per esempio Samsung lo chiama RTA). Il vantaggio è quello di aumentare la reattività del display. Lo svantaggio è che, se non è implementata bene, può introdurre qualche disturbo alle immagini, più o meno visibile (dipende anche dalla sensibilità dell'utente).

In alcuni Monitor, per esempio alcuni Samsung e ViewSonic (per citarne i primi due marchi che mi vengono in mente), "l'Overdrive" è regolabile da OSD. Sempre per fare un esempio, nel Samsung T200 l'overdrive si chiama RTA ed è impostabile con due diversi valori, oppure si può disattivare completamente. Quando l'overdrive è disattivato, la reattività diventa quella standard del display.

Infine, è consigliabile disattivare l'Overdrive (se possibile) quando si utilizza il monitor per applicazioni di grafica o per uso normale "office", per evitare a priori che si possa introdurre qualche artefatto. Visto al contrario, per i giochi conviene utilizzarlo al massimo, per la visione di Video si può impostare al massimo o a metà, mentre se non si utilizza il monitor per quelle applicazioni, si può tenere disabilitato (sempre che sia possibile regolarlo da OSD).


NB. se l'overdrive "bruciasse" i monitor, non vedo per quale motivo è presente in quasi tutti i modelli. I produttori non sono masochisti ;). Evitiamo il diffondersi di leggende metropolitane, che ce ne sono già abbastanza.

grazie mille per la risposta tecnica e comprensibile allo stesso tempo :ave: :ave:
se posso avrei un'altra domanda da porti, gia da me postata ma nessuna risposta.
cosa significa avere i cristalli A+ ??????:confused:
grazie in anticipo.

P.S. tra poco inizio a montare il nuovo pc con 4870x2, lo provo sul 26 della qbell cosi vediamo come se la cava :D

miciopazzo198x
21-12-2008, 21:14
Raga, mi servono dei consigli sull'acquisto di un monitor lcd senza dover leggere le 310 pagine di questo forum.

Le caratteristiche dovrebbero essere:

22/24"
No games, prevalenza office e internet
No FULL HD
Budget illimitato ( quasi :D )

Meglio , ma non d'obbligo sinto digitale terrestre....

Non credo esistano 24 non FULL HD...

Quindi per forza un 22.... se non hai necessità di un monitor per fotoritocco professionale puoi anche andare su un Samsung T220HD. Costa 300€ circa, tv digitale, scart, component, 2 hdmi, vga, dvi, risoluzione 1680x1050.

Però è un monitor TN quindi l'angolo di visuale non è ottimale....

Se preferisci un pannello migliore lasciando stare la tv e prese hdmi, scart, ecc allora un HP LP2275w @ 400€ circa.

Althotas
21-12-2008, 22:30
Non credo esistano 24 non FULL HD...

Quindi per forza un 22.... se non hai necessità di un monitor per fotoritocco professionale puoi anche andare su un Samsung T220HD. Costa 300€ circa, tv digitale, scart, component, 2 hdmi, vga, dvi, risoluzione 1680x1050.

Però è un monitor TN quindi l'angolo di visuale non è ottimale....

Se preferisci un pannello migliore lasciando stare la tv e prese hdmi, scart, ecc allora un HP LP2275w @ 400€ circa.

Il T220HD lo lascerei perdere, meglio il T220 come soluzione "tradizionale".

L'HP che invece hai suggerito, è un monitor eccellente, in questo momento secondo solo all'EIZO S2231W, ma veramente di poco (si nota solo in applicazioni di grafica professionale), e monta lo stesso pannello. Adesso si trova a circa 360 euro, e se uno arrivasse a quella cifra non dovrebbe esitare. Da vedere cosa costerà on-street (di listino costa 459 euro) il nuovo NEC che uscirà a gennaio (l'ho segnalato stamattina), e che monta anch'esso lo stesso ottimo pannello S-PVA della samsung. Il NEC ha le stesse features dell'EIZO, quindi si propone come un monitor professionale.

Un'ultima soluzione, che si posiziona in mezzo tra il T220 (ed eventuali suoi simili) e l'HP, può essere il nuovo ViewSonic VP2250 WB, che monta un pannello TN wide color gamut (dichiarato 106% NTSC). Qua (http://www.trustedreviews.com/displays/review/2008/05/20/ViewSonic-VP2250wb-22in-Monitor/p1) potete leggere una recensione. In questo momento lo si trova a 312 euro presso un noto online shop. Secondo me è un po' overpriced, ma del resto per il momento non ha molti concorrenti nella sua fascia :).

ps. io comunque ormai aspetterei fine gennaio-inizi febbraio per gli acquisti. I prezzi dei monitor sono in calo.

Althotas
21-12-2008, 22:36
grazie mille per la risposta tecnica e comprensibile allo stesso tempo :ave: :ave:
se posso avrei un'altra domanda da porti, gia da me postata ma nessuna risposta.
cosa significa avere i cristalli A+ ??????:confused:
grazie in anticipo.

P.S. tra poco inizio a montare il nuovo pc con 4870x2, lo provo sul 26 della qbell cosi vediamo come se la cava :D

"cristalli A+" mi dice assolutamente nulla. Mi pare una frase priva di senso. Non sarà mica saltata fuori usando qualche traduttore online? Se mi dai qualche informazione in più, forse ne caviamo qualcosa, ma presa così come l'hai scritta, non ho mai sentito niente del genere :)

Alpha Centauri
21-12-2008, 23:31
Il T220HD lo lascerei perdere, meglio il T220 come soluzione "tradizionale".

L'HP che invece hai suggerito, è un monitor eccellente, in questo momento secondo solo all'EIZO S2231W, ma veramente di poco (si nota solo in applicazioni di grafica professionale), e monta lo stesso pannello. Adesso si trova a circa 360 euro, e se uno arrivasse a quella cifra non dovrebbe esitare. Da vedere cosa costerà on-street (di listino costa 459 euro) il nuovo NEC che uscirà a gennaio (l'ho segnalato stamattina), e che monta anch'esso lo stesso ottimo pannello S-PVA della samsung. Il NEC ha le stesse features dell'EIZO, quindi si propone come un monitor professionale.

[......]

ps. io comunque ormai aspetterei fine gennaio-inizi febbraio per gli acquisti. I prezzi dei monitor sono in calo.

Senti, sui 22" ti vedo ferrato, ma sui 24"?? :D Stavo cercando un buon 24" a schermo lucido non TN con buon angolo di visuale che non costi uno sproposito (qualche dettaglio in più sul target l'ho scritto pochi post più sopra).
Qualche suggerimento?

Peraltro se i prezzi calano davvero a gennaio-febbraio posso aspettare un po' visto che un 24" non TN glare mi par di capire che poco non costerà..... :mc:

miciopazzo198x
21-12-2008, 23:59
Non so nemmeno se esistano NON tn e glare :mbe:

Io non ne ho mai "visti" girando vari siti...

conan_75
22-12-2008, 00:28
Non TN e glare vengono in contrapposizione: un monitor non TN ha dalla sua la fedeltà cromatica.
Il glare enfatizza i colori proprio a scapito della fedeltà cromatica.

Althotas
22-12-2008, 00:51
Senti, sui 22" ti vedo ferrato, ma sui 24"?? :D Stavo cercando un buon 24" a schermo lucido non TN con buon angolo di visuale che non costi uno sproposito (qualche dettaglio in più sul target l'ho scritto pochi post più sopra).
Qualche suggerimento?

Peraltro se i prezzi calano davvero a gennaio-febbraio posso aspettare un po' visto che un 24" non TN glare mi par di capire che poco non costerà..... :mc:

Non sono ferrato sui 24" (li ho sempre snobbati, perchè non lavoro per l'NCIS :p, e di una bestia così enorme non so che farmene), però sono abbastanza ferrato su altre cose :p

Ho riletto i tuoi post precedenti in questa pagina. La soluzione è già pronta, solo che non la vedi perchè certe cose forse non le hai chiare. Andiamo per ordine:

1. hai elencato una serie di caratteristiche, il tipo di utilizzo, e ti sei soffermato su una tua necessità: lo dovrai usare molto per leggere testi (come faccio io), e quindi serve qualcosa che non affatichi la vista, che abbia un buon "punto del bianco" (in pratica che il bianco non sia accecante), una buona riproduzione della scala dei grigi, e un pixel pitch non troppo piccolo.

Visto quanto sopra, cominciamo ad eliminare subito i monitor con display lucido (glare), perchè, caro mio, se da un lato, a prima vista, fanno la loro sporca figura riproducendo colori molto vivaci, dall'altro possono diventare un vero tormentone per via dei riflessi, che oltre a dare fatidio, la prima volta che te ne accorgi è molto difficile non notarli ;). Inoltre stancano di più la vista, quindi è inutile fare tanti discorsi legati alla dimensione dei caratteri, se poi si compra un monitor con uno schermo più "stancante". Ci siamo? :)

Eliminati gli schermi lucidi, passiamo alla dimensione. Per quale motivo deve essere un 24"? Devi usarlo come TV? Se è quello il caso, lascia perdere i monitor e comprati una TV, perchè il risultato finale sarà superiore. E a quel punto, comprala più grande (minimo 27-28"), perchè un TV da 24" wide non è sufficiente, a meno che tu non la guardi da 1 metro (più o meno). Ti serve invece un monitor da usare con il pc, come tutti i cristiani? Lo posizionerai su una normale scrivania? Se le cose stanno così, che cacchio te ne fai di un 24", che per vederlo bene ti costringerà a stare più distante di uno più piccolo, ed essendo wide, e pure ad alta risoluzione, quando guardi qualcosa posta agli estremi orizzontali dovrai muovere la testa, o ruotare eccessivamente gli occhi, stancandoti prima del tempo e più del dovuto? Per il 99% delle normali applicazioni "pc", una risoluzione di 1680x1050 è più che sufficiente. Display con risoluzioni superiori tornano utili principalmente in due casi: CAD e grafica professionale, o applicazioni Video-Multimediali. Oppure per vederci i film, ma allora torniamo al discorso della TV anzichè il monitor.

Per quello che ci farai tu, e tenuto conto del desiderio (corretto) di non affaticare la vista, un 22" wide è la massima dimensione sulla quale dovresti orientarti (tenendo conto anche del pixel pitch). In questo caso, hai 3 possibilità: i tre modelli da 22" che montano lo stesso pannello samsung S-PVA che ho citato nei miei post precedenti: Eizo S2231W, HP LP2275w, ed il nuovo NEC MultiSync P221W che uscirà a Gennaio. Sono tre monitor eccelenti (principalmente grazie al pannello S-PVA), con caratteristiche tecniche di base identiche, angoli di visione molto buoni, e una resa dei colori notevole che non fa rimpiangere un display lucido, e soprattutto non ha i suoi difetti. Il formato 22" con risoluzione 1680x1050 ha un pixel pitch di 0.283 (medio), che rispetto ad un 17" 1280x1024 che ha un pixel pitch di 0.264 vuol dire avere di base una dimensione dei caratteri standard dell'OS sensibilmente più grande (non serve una lente di ingrandimento per accorgersene), e solitamente sufficiente. Se si desiderasse aumentarla, vedi il NB. qua sotto. Per darti un'idea, un 24" 1920x1200 ha un pixel pitch pari a 0.27, quindi di pochissimo superiore a quello di un 17" non wide, ed inferiore a quello di un 22", pertanto non sarebbe una buona soluzione per te.

MORALE della favola: visto quanto sopra, il monitor per te è l'HP mod. LP2275w, che rientra giusto giusto nel tuo budget, e rispetto ai 2 fratelli che costano decisamente di più ha in meno solo un paio di cosine che per te non farebbero la differenza, mentre una in particolare è molto ricercata da chi fa fotoritocco professionale (principalmente hanno una LUT che consente una calibrazione hardware del monitor). Quindi aspetta gennaio, che magari risparmi ancora qualcosa e corri meno rischi coi vettori, e poi vai tranquillo con l'HP! :).

E mentre aspetti gennaio per l'acquisto, puoi ingannare l'attesa leggendo questo (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html) test serio sul tuo futuro HP, fatto dall'autorevole sito PRAD, che è un sito di riferimento per quanto concerne i monitor. Gli hanno dato un "very good", che non sono soliti dare spesso come giudizio ad un monitor.

Facile no? :p

NB: e non dimenticarti che i monitor vanno utilizzati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano, e oltre a vedere male ti affatichi la vista. Se si desidera ottenere una dimensione maggiore dei caratteri di base di windows, bisogna aumentare i DPI da dentro il pannello di controllo. Per i normali applicativi (Browser, Word, Adobe Reader etc), si interviene all'interno dello stesso programma, aumentando la dimensione del carattere (è una opzione normalmente prevista).

ps. tra i monitor di dimensioni "umane", quello che ha il pixel pitch più grande è il "banale" 19" non wide, con risoluzione 1280x1024, il cui pixel pitch è 0.294. Avresti dovuto comprare quello all'epoca, anzichè il 17". Putroppo quando certe cose non si sanno, si incappa nella fregatura. Questo grazie anche al fatto che chi vende, spesso e volentieri ne capisce poco o niente pure lui, e quindi non sa consigliare correttamente.

Althotas
22-12-2008, 01:00
Non so nemmeno se esistano NON tn e glare :mbe:

Io non ne ho mai "visti" girando vari siti...

Ne conosco uno solo, un 20" della Asus (mi pare) che uscì un paio di anni fa. All'epoca costava uno sproposito, adesso te li tirano nella schiena (mi pare attorno ai 190 euro). Ne abbiamo parlato 1 mese fa nella disc dedicata ai 20-21" (un forumer lo ha comprato), ed esiste anche una disc dedicata. Esteticamente carino e molto accessoriato (telecamera, speakers e mi pare anche un hub usb), ma resta sempre un glare, e a me non interessa. In certe situazioni di illuminazione ti ci specchi dentro.

Solid Snake
22-12-2008, 11:44
Ciao, ho notato una cosa fastidiosa, che non sò se dipenda dal monitor HP LP2475W configurato in modo scorretto: quando scorro con la rotella del mouse le pagine web noto dei fastidiosi rallentamenti, cosa che non accadeva con il monitor crt che avevo prima. La risoluzione è impostata a 1900 x1200. Secondo voi da cosa può dipendere? grazie

Ivan89
22-12-2008, 13:16
Ciao, ho notato una cosa fastidiosa, che non sò se dipenda dal monitor HP LP2475W configurato in modo scorretto: quando scorro con la rotella del mouse le pagine web noto dei fastidiosi rallentamenti, cosa che non accadeva con il monitor crt che avevo prima. La risoluzione è impostata a 1900 x1200. Secondo voi da cosa può dipendere? grazie

presupponendo che tu abbia installato i driver corretti
e che tu abbia fatto la calibrazione del monitor dal pannello nvidia (che non c'entra ma ti permette di vedere al meglio)

domanda:
prima che monitor avevi? Nel senso che risoluzione aveva?


ti chiedo questo perchè la rotella del mouse è impostata (e impostabile) in modo che ogni clic di giro corrisponda allo scorrimento di tot pagine a video (ad esempio 5)

su 1200 righe (risoluzione attuale) e su ad esempio 900 righe (tipico di un 19" wide) le 5 righe di scorrimento vengono percepite come lente nel primo caso e veloci nel secondo ;)



Ivan89


P.S.
complimenti per l'acquisto, un gran ben monitor :sbav:

P.S.2
stasera cerco nuovamente di rimettermi in pari col thread, se mi avete scritto/chiesto qualcosa ancora un attimo di pazienza :ave:

Solid Snake
22-12-2008, 13:42
presupponendo che tu abbia installato i driver corretti
e che tu abbia fatto la calibrazione del monitor dal pannello nvidia (che non c'entra ma ti permette di vedere al meglio)

domanda:
prima che monitor avevi? Nel senso che risoluzione aveva?


ti chiedo questo perchè la rotella del mouse è impostata (e impostabile) in modo che ogni clic di giro corrisponda allo scorrimento di tot pagine a video (ad esempio 5)

su 1200 righe (risoluzione attuale) e su ad esempio 900 righe (tipico di un 19" wide) le 5 righe di scorrimento vengono percepite come lente nel primo caso e veloci nel secondo

Ciao, per quanto riguarda i driver ho installato quelli presenti nel cd...magari nel frattempo ne sono usciti di nuovi...la calibrazione da pannello nvidia non l'ho ancora fatta. Prima avevo un LG 915FT+ da 19 impostato a 1280x1024. (fra l'altro vorrei venderlo, perfetto, 5 anni di vita, pagato a suo tempo 1.200.000 lire, secondo voi quanto vale ora?)
La rotella del mio mouse, avendo la frizione, è impostata in modo da non fare il clic (cioè scorre senza attrito), in ogni caso sta sera controllerò come è impostata ;)

andryonline
22-12-2008, 16:09
Ho letto che il DELL 2709W ha dei problemi di input lag (anche se a quanto pare è anche una cosa relativamente soggettiva), ma alcuni dicono essere normale in un S-PVA.
A questo punto mi chiedo: ma è un problema di tutti i pannelli di questo tipo? Il mio in sign compreso (Eizo S2031W), solo che non ci faccio caso? Idem per l'HP 2475W, che sto tenendo d'occhio (e altri...)?

:confused:

Solid Snake
22-12-2008, 19:53
scusate, sono un'idiota:D il problema della visualizzazione a scatti durante lo scorrimento delle pagine web era dovuto al fatto che l'hd stava continuamente scaricando update! (ho formattato da poco) Ora và tutto perfettamente! una cosa è certa: vista è una merd@! non è possibile che un s.o. scarichi update per un totale di 600 mega!:muro:

miciopazzo198x
22-12-2008, 20:37
Spesso nelle schede tecniche dei pannelli TN si leggono vari valori di angolo di visuale.... 170/160 o 160/160...... Cambia davvero o sono tutti 160/160 aldilà di quello che dichiarano?

miciopazzo198x
22-12-2008, 20:39
Segnalo un nuovo monitor Hyundai con tuner tv....

http://files.hyundaiit.com:2010/product/spec/en_spec_monitor_wseries_w240t.pdf

Che probabilmente non vedremo mai :muro: in Italia...

Così come non vedremo il W241D :(

http://files.hyundaiit.com:2010/product/spec/en_spec_monitor_wseries_w241d.pdf

Althotas
22-12-2008, 23:01
Ho letto che il DELL 2709W ha dei problemi di input lag (anche se a quanto pare è anche una cosa relativamente soggettiva), ma alcuni dicono essere normale in un S-PVA.
A questo punto mi chiedo: ma è un problema di tutti i pannelli di questo tipo? Il mio in sign compreso (Eizo S2031W), solo che non ci faccio caso? Idem per l'HP 2475W, che sto tenendo d'occhio (e altri...)?

:confused:

La maggior parte dei monitor LCD, dei quali ho letto le recensioni, ha un certo input-lag, a prescindere dal tipo di pannello :). Il fatto poi che una persona se ne accorga o meno, dipende dalla sensibilità della persona, dal fatto che sia un gamer più o meno incallito, e da quanto è alto l'input-lag. Nelle recensioni dicono spesso che quando il valore di input-lag misurato, opportunamente convertito in FPS, stà al di sotto di 1,25 - 1,5 frame (più o meno), una buona parte di gamers non è in grado di avvertire differenze.

Althotas
22-12-2008, 23:12
Spesso nelle schede tecniche dei pannelli TN si leggono vari valori di angolo di visuale.... 170/160 o 160/160...... Cambia davvero o sono tutti 160/160 aldilà di quello che dichiarano?

Può cambiare veramente, ma solitamente non di molto. Ciò è normale perchè ci sono diversi produttori di pannelli, nonchè diversi pannelli, e col passare del tempo c'è la speranza che le prestazioni migliorino un pochino. Le indicazioni fornite dai produttori sono però da prendere con le pinze, anche perchè spesso le schede contengono errori di trascrizione, e non viene indicato il contrast ratio che è stato usato come riferimento (il quale, comunque, è un valore ridicolo, e lascia il tempo che trova). L'unica vera soluzione è trovare qualche seria recensione del monitor che interessa, e vedere che cosa hanno rilevato :)

ps. proprio l'altro ieri leggevo 2 recensioni di trustedreview (non è il massimo come sito, ma ce ne sono tanti di peggio), relative a due recenti monitor ViewSonic: un 19" 1680x1050 e un 21.6" 1680x1050 wide gamut, dove, specie del primo modello, dicevano che aveva un angolo di visione orizzontale davvero molto buono, superiore alla media degli altri TN. Il secondo, invece, non era il massimo :(

conan_75
22-12-2008, 23:40
Anche per i colori: in TXN spesso dichiarano 16M quando in realtà ne hanno 256K interpolati...

Althotas
22-12-2008, 23:49
Anche per i colori: in TXN spesso dichiarano 16M quando in realtà ne hanno 256K interpolati...

Per i colori dichiarati c'è da tenere presente una cosa abbastanza importante: supposto che il dato dichiarato sia esatto (e a tal proposito, i siti tedeschi ed inglesi dei vari produttori, mi sono sembrati i più affidabili), di solito si trovano indicati due possibili valori: 16.2 e 16.7 milioni. Quelli che dichiarano 16.7 sono i migliori, non tanto per il valore di poco superiore all'altro, ma perchè 16.7 vuol anche dire che il pannello o il metodo utilizzato per arrivare a quel numero, è quello attualmente migliore (avevo approfondito l'argomento diverso tempo fa, e adesso non ricordo esattamente la spiegazione tecnica.. ho memorizzato il concetto ed il numero 16.7m ;) )

andryonline
23-12-2008, 09:42
La maggior parte dei monitor LCD, dei quali ho letto le recensioni, ha un certo input-lag, a prescindere dal tipo di pannello :). Il fatto poi che una persona se ne accorga o meno, dipende dalla sensibilità della persona, dal fatto che sia un gamer più o meno incallito, e da quanto è alto l'input-lag. Nelle recensioni dicono spesso che quando il valore di input-lag misurato, opportunamente convertito in FPS, stà al di sotto di 1,25 - 1,5 frame (più o meno), una buona parte di gamers non è in grado di avvertire differenze.

Sul thread del Dell 2709W ci si lamenta parecchio dell'input-lag, ma se veramente dovesse incidere meno di 1,5 frame francamente per me non sarebbe un problema. Alcuni però dicono persino di notarlo sul desktop, nello spostare il cursore del mouse.

Zildjian
23-12-2008, 09:50
Avrei bisogno di un consiglio riguardo il monitor che mi serve (con queste caratteristiche):

- 1680x1050
- Utilizzo Giochi (Xbox 360, e in futuro PS3) e PC
- Uscita HDMI e DVI (se ha anche VGA, tanto meglio)

Che sia 22'.


Grazie in anticipo!

miciopazzo198x
23-12-2008, 09:53
Si che esistono... quindi ora che sai che esistono scegli se vuoi un 22" o un 24"...

Per un full è meglio 24" altrimenti hai il dot pitch minuscolo :mc:

Zildjian
23-12-2008, 09:54
Grazie della tempestiva risposta.
Ok, diciamo un 24 :)

EDIT: Facciamo così, sempre con le stesse caratteristiche di sopra, un 22, ma non full hd.

miciopazzo198x
23-12-2008, 10:01
Samsung T240
Hyundai W240D V2
Asus MK241
HP W2448H (lucido)
Acer G24 (lucido)
Asus VW246
LG W2452V
BENQ G2400W
Iiyama B2403WS
SAMSUNG SM2493HM

Questi sono alcuni di quelli che vanno per la maggiore (pannelli TN indicati per il gioco). Tutti provvisti di HDMI e\o DVI e VGA. Prezzo che oscilla dai 300 ai 450€

Dai un'occhiata a prezzo ed estetica e poi informati come vanno per l'uso console.

miciopazzo198x
23-12-2008, 10:04
EDIT: Facciamo così, sempre con le stesse caratteristiche di sopra, un 22, ma non full hd.

ASUS VK222H
LG W2252V
HP W2228h (lucido)
SAMSUNG T220HD (con tv, quello liscio T220 non ha l'hdmi)
ASUS LS221H (HDMI\VGA)
ACER F22 (non ancora disponibile in Italia)
Hyundai W220D

Zildjian
23-12-2008, 10:07
ASUS VK222H
LG W2252V
HP W2228h (lucido)
SAMSUNG T220HD (con tv, quello liscio T220 non ha l'hdmi)
ASUS LS221H (HDMI\VGA)
ACER F22 (non ancora disponibile in Italia)
Hyundai W220D

Grazie!
Vedo che si parla bene soprattutto dell'ultimo Hyundai, che purtroppo sarà disponibile su pix dal 5 gennaio.
Tu dici che conviene aspettare per quello?

miciopazzo198x
23-12-2008, 13:34
Sembra essere un prodotto molto valido... qui nel forum chi ce l'ha mi sembra che ne sia rimasto soddisfatto. Unica pecca i tasti a sfioramento praticamente invisibili :mc:

http://www.digitalversus.com/article-358-3702-49.html

Poi non so... informati bene! Putroppo credo sia introvabile nei negozi per poterlo vedere "dal vivo"...

Althotas
23-12-2008, 13:56
Sul thread del Dell 2709W ci si lamenta parecchio dell'input-lag, ma se veramente dovesse incidere meno di 1,5 frame francamente per me non sarebbe un problema. Alcuni però dicono persino di notarlo sul desktop, nello spostare il cursore del mouse.

Non seguendo i monitor di quelle dimensioni, sono andato a vedere se per caso PRAD avesse testato anche il DELL 2709W. Fortunatamente per te lo hanno testato, e per quanto riguarda l'input-lag i risultati non sono molto buoni. Ti riporto il commento di quel test specifico:


"Responsiveness

A response time of 6 ms grey-to-grey has been advertised for the S-PVA panel on the Dell 2709W. In practice, the 27-inch model meets our expectations in the office sector without a problem.

There is no obvious corona effect such as appears in "aggressive" overdrive implementations. Only at a close viewing distance can a minimal corona effect be seen, but this can no longer be noticed from a distance of 30 cm. Overall, the results here can be rated good to very good.

When overdrive is mentioned, it is immediately connected with a delay in image output, known as input lag. The Dell 2709W is also not exempt from this. The image arrives on the screen with a constant lag of 47 ms, which is the equivalent of about 3 fps. With a deviation of 3 frames per second, the result here is satisfactory at best. There is no option to change the overdrive function on the monitor." (LINK (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w-part13.html))


Hanno rilevato un ritardo pari a circa 3 FPS, che nei giochi è avvertibile. Il loro giudizio sui risultati di questo test è stato "al massimo possiamo definirlo soddisfacente", che in pratica, tradotto in numeri di una pagella, vorrebbe dire tra le righe un 6-. Del resto quel monitor non è nato per i games.

Per farti un raro esempio del contrario, ho letto sempre su PRAD la recensione in inglese di un recente ViewSonic da 21.6" wide color gamut, IL VP2250wb (che per alcuni motivi mi interessava). In quel caso, quel monitor non presentava alcun input-lag... proprio niente di niente sia con Overdrive attivo che disattivato (in quel monitor l'intervento dell'overdrive è impostabile da OSD, mentre nel DELL non è presente).. una vera rarità in quel senso! Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-viewsonic-vp2250wb-part14.html) è la pagina di quel test specifico.

Concludendo, se sei un gamer occasionale e non molto sensibile, il DELL può ancora andare bene, viceversa non mi pare proprio il caso :).


NB. siccome in tanti anni ne ho viste e sentite di tutti i colori, quando nei forum viene segnalato un qualche "difetto" in una elettronica, il buon senso mi spinge sempre ad approfondire per conto mio, cercando informazioni in siti che hanno fatto test seri al prodotto in questione. A volte può capitare che il presunto difetto non sia in realtà un vero difetto del prodotto in questione, bensì sia dovuto alla particolare piattaforma hardware/software nella quale viene usato, e/o alla corretta o meno installazione ed eventuale calibrazione (se necessaria).

Romoletto75
24-12-2008, 00:50
"cristalli A+" mi dice assolutamente nulla. Mi pare una frase priva di senso. Non sarà mica saltata fuori usando qualche traduttore online? Se mi dai qualche informazione in più, forse ne caviamo qualcosa, ma presa così come l'hai scritta, non ho mai sentito niente del genere :)


scusa il ritardo ma in questi giorni non ho nemmeno un minuto libero.
sul pannello cè scritto "A+ GRADE PANNEL", ora ti dice qualcosa????
P.S.l'altra notte sono riuscito a montare il pc e mettere su il monitor, l'ho provato al volo "come le mosche :D " con call of duty 4 tutto a palla con 1920*1200.
da quanto ho potuto vedere il monitor pare funzioni bene, l'unica cosa di leggermente negativo è l'angolo di visuale, spostandosi si offusca limmagine leggermente. magari appena ho tempo lo riprovo meglio, già... dimenticavo, qualcuno conosce qualche programa per fare qualche test???

Althotas
24-12-2008, 00:56
Ma di che monitor parli? (marca e modello, please).

Dici che sul pannello c'è quella sigla, ma hai smontato il monitor per vedere l'etichetta che c'è sul pannello?

Ho capito che è il tuo monitor, ma non riesco a leggere nel pensiero, specie a distanza e stando davanti ad un monitor :D.


UPDATE: visto che sei sparito, mentre aspetto una risposta a quanto sopra ti anticipo che la sigla "A+ Panel" dovrebbe indicare un pannello che ha superato elevati test di certificazione, probabilmente relativamente ai pixel (forse A+ è la sigla che identifica i pannelli che dovrebbero avere 0 pixel difettosi). Insomma, per certi aspetti un ottimo pannello. Non so se A+ identifica i migliori (mi pare di si), o se esiste anche una A++.

Se è un pannello TN, è normale che gli angoli di visione non siano il massimo, specie quelli verticali.

frael
24-12-2008, 11:21
Ciao a tutti,
desideravo un consiglio riguardo ad un monitor...
Ho trovato in un negozio vicini casa mia un Acer X243W a 210 euro, è un 24 pollici, un mio amico, ha la versione a 22, nulla di eccezionale ma non è da buttare...
Il mio dubbio sta sulla porta vga, in quanto è solo quella l'interfaccia verso il pc, infatti non ha la dvi..
il mio amico con il 22 non ha problemi di scarsa qualità si vede abbastanza bene..sul 24 invece?
io col pc faccio di tutto..vedo films, gioco, studio...
cosa mi consigliate?
lo prendo?
grazie a tutti!!
e BUON NATALE!!

Ivan89
24-12-2008, 13:02
piccola premessa,

provo a rispondere ai post che avevo saltato tra i miei ultimi due interventi, può essere che ripeterò cose già dette da altri, chiedo scusa se capita

andiamo
Premetto che non so da dove tu abbia preso quei dati, che percarità saranno giustissimi
semplicemente facendo una media di quanto ho recuperato da varie recensioni googlando di qua e di la, non hanno la pretesa di essere giustissimi, anzi, per alcuni modelli la differenza di recensione tra un sito e l'altro era decisamente consistente, mi sono limitato a fare la media tra tutte le recensioni per ogni monitor :boh:

però io ad esempio da quello che avevo letto l'acer g24 aveva una risposta ottima, minore di 5 ms (prad).
attenzione a non confondere il tempo di risposta (dichiarato R&F 2ms ma impossibile a mio avviso) con l'input lag, che su prad stesso viene indicato come pari a 16ms nel peggior caso (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-acer-g24-part12.html))

Lo Iolair penso non sia possibile comprarlo da internet dal momento che nn ho trovato alcun negozio che lo vende,
Es. http://www.mecland.it/iolair-monitor-tft-24-wide-mb24w-6-ms-p-79916.html
e anche lo hyundai w241d nn l'ho trovato (su trovaprezzi ho trovato solo il w240d, ad un prezzo abbordabile).
in svizzera http://it.comparis.ch/pricefinder/marktplatz/ProductDetail.aspx?productid=107362
in germania http://www.heise.de/preisvergleich/a292694.html
poi basta cercare, evidentemente qui in italia non lo vogliono commercializzare :boh:

Ad esempio l'Hp W2448HC di cui ho visto parlarne MOLTO bene, sfora un pochino il budget, ma se davvero ne vale la pena si può fare... unica cosa che mi lascia un pò perplesso su questo monitor è lo schermo lucido, che non so se potrebbe dare fastidio nel punto in cui lo collocherei (non guarderebbe la finestra, quindi nn penso...)
visto dal vivo come avevo detto in qualche post fa in confronto diretto con un Samsung 245B, è lucido e a me non piace proprio a causa dei riflessi e dell'accentuazione innaturale dei colori e soffriva di backlighting nella parte inferiore, ma forse solo quello che ho visto io, chissà

Dici che un Lg w2452v è molto meglio?
decisamente, nonostante il V7 abbia una base migliore

Result:
ViewSonic VP2250wb (widescreen) has a 22 inch 2 ms (g2g) TN panel.
possibile?
praticamente tutti i TN attualmente in commercio dichiarano 5ms in R&F e 2ms in GTG ;)

E' possibile che lo Hyundai W241D (S-PVA) abbia praticamente 0 ritardo rispetto ad un CRT?
certo, avevo linkato a Vasquack anche altri modelli che hanno un input lag inesistente
cambiando diagonale esistono similmente altri pannelli con 0ms di input lag
sono i TN per i videogiocatori più esigenti

ciao ragazzi! vorrei comprare un monitor lcd da 24" e non so cosa comprare! mi servirebbe soprattutto per navigare su internet e vedere film...sicuramente non per disegnare...e per giocarci qualche volta. assolutamente non deve essere multimediale! quindi senza casse e senza sintonizzatori di alcun tipo! preferibilmente vorrei fosse nero: consigli?
inizia la ricerca da qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24+pollici&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

ciao a tutti che mi dite del philips 220SW9?
secondo voi è idoneo al cad? sia 2d che un minimo di 3d non troppo elaborato...
grazie...
direi di sì, risoluzione abbastanza elevata da gestire progetti di una certa grandezza (escludendo lo zoom) e dot pitch abbastanza grande da non dover "tirare gli occhi"
Poi dipende da che tipo di cad 2d fai, esplosi, wireframe, meccanico, archietturale etc etc, a maggior ragione poi sul 3d, cose tipo maya, vue d'esprit, 3dsm etc etc o l'elaborato 3d del progetto cad?

Insomma se vuoi la fedeltà cromatica assoluta o meno, perchè questo philips è pur sempre un TN. Nel secondo caso (non necessiti di fed. cromatica assoluta) direi che può andar bene

Ragazzi, a scanso di equivoci: Samsung è un produttore che ha come target soprattutto l'utente commerciale consumer, non pro-sumer. Di conseguenza capita di vedere anche monitor che NON VALGONO i soldi che costano.
Quindi evitiamo di santificare un'azienda....e pensate ad argomentare le vostre opinioni in riferimento ad un SINGOLO modello.
sacrosanta ragione, lasciamo il fanboy-ismo ad altre sezioni (cpu, schede video etc etc), esistono modelli buoni e modelli meno buoni a prescindere dalla marca indicata su un pezzo di plastica di un monitor, tutto questa senza alimentare o creare flames s'intende :mano:

Di questo DELL SP2309W da 23" Full HD 2.048 x 1.152 a 246€ che mi dite ?
vista la risoluzione nativa assolutamente inutile, che poi che formato sarebbe? La full-hd è 1920x1080 ovvero 16:9, i monitor per pc su diagonale 23-24 sono per lo più 1920x1200 ovvero 16:10, quindi full-hd equivalenti

questa 2048x1152 è si 16:9 ma va fuori specifica di molto, ha un pixel pitch scandalosamente piccolo (0,249mm, auguri a usare windows) e se spari un blue-ray-disc o te lo spalma a pieno schermo con relative distorsioni oppure ti mette le bande nere tutto attorno

quindi a che serve sto monitor? Scaffale!

ho delle domande:
1)i monitor hp in generale sono scarsi-buoni-ottimi...
2)il schermo lucido è migliore di uno di tipo opaco, in ambito generale (uso pc e multimediale)?
3) il pannello lucido rende i colori "finti" cioè non naturali?

ho letto che i panelli lucidi vengono utilizzati anche per nascondere la minor qualità del pannello.....confermate?
1- non si può dare un giudizio generale su prodotti tecnicamente totalmente differenti quale può essere un pannello TN ed uno S-IPS :boh:
2- no, il pannello lucido aumenta artificiosamente il contrasto per rendere il nero più profondo e pieno, di contro però è riflettente e può dare fastidio se in presenza di una sorgente luminosa posizionata male (anche il sole sulla parete bianca alle spalle) e......
3- ... e sì, rende i colori più sparaflashati, quindi meno naturali

se venga utilizzato anche per nascondere difetti non lo so, anche perchè non so quali difetti potrebbe nascondere visto che li crea lui

Ragazzi scusate, ma i pannelli a retroilluminazione led ne sono stati prodotti per monitor lcd per computer fissi? Io stavo pensando di prendere un lcd da 24" a schermo lucido, e dato che non cambio spesso monitor mi roderebbe un pochino prendere un pannello che a breve sarà surclassato da una tecnologia che sta entrando adesso a regime. Ma nei topic sui vari lcd non ho sentito molto parlare di led. Sembrano più pannelli per notebook.

Che mi dite??
esistono eccome, ne avevo parlato diversi post indietro con l'utente Gunny Highway se non ricordo male
onde ripetere tutto ti invito a fare una ricerca qui nel thread, in ogni caso per darti una prima idea di un 24" a retroilluminazione a led clicca qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+xl24&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Vorrei sapere se conosciete come "vanno" questi due o se potete consigliarmene altri. Grazie
ovviamente sx2461w è molto meglio, vuoi anche solo per i 12bit di colore

in ambito film ti consiglierei di prendere in esame anche il modello HD2442W dato che ha la funzione 24p, ovvero quella che ti permetterebbe di vedere al meglio le sorgenti BRD, cosa che i due citati da te non hanno, ma per il hd2442w si torna poi "solo" a 10bit per il colore

ecco il confronto tra i tre modelli: http://www.eizo.it/eizo-service/confronto-dei-prodotti.html?no_cache=1

comunque sono veramente dei bei prodotti tutti e tre :sbav:

fine parte 1

Ivan89

miciopazzo198x
24-12-2008, 13:20
Un sito svizzero per il W241D mi disse che non spediscono fuori dalla svizzera :muro:
Era uno di quelli "affidabili" con sito in italiano... :mc:

miciopazzo198x
24-12-2008, 13:44
Ne ho trovato uno inglese\tedesco\francese... proviamo a chiedere :mc:

Luka
24-12-2008, 14:28
mi consigliate un 26" adatto ad i videogiochi?

Ivan89
24-12-2008, 16:49
mi consigliate un 26" adatto ad i videogiochi?
una prima divisione

senza hdmi

LG w2600h
Nec ea261wm
Viewsonic vp2650wb
Yuraku yv26wbh1


con hdmi

Asus Vk266h (con web)
Asus Vv266h (senza web)
Iiyama e2607ws-1
Novita 2602whd
Samsung 2693hm
Samsung t260 (senza tuner)
Samsung t260hd (con tuner)
Viewsonic va2626wm
Viewsonic vx2640w (senza dvi)

sicuramente mancano altri, aggiungete pure

Ivan89

Piranha82
24-12-2008, 17:27
Problema........
Il T240hd a 340€ è finito e non rinnovano l'offerta!!!!!!!
Che dite prendo il T260hd a 407€ o compro il T240hd a 375€? Il 26'' mi sembra enorme per farne un uso giornaliero. Oppure alla fine non si nota tutta questa differenza?
Voi che mi consigliate?

Luka
24-12-2008, 18:05
Grazie mille.


Io sono orientato su questo "Iiyama e2607ws-1" ma volevo sapere dove posso trovare gli Asus poichè oltre il 24" negli shop che conosco non ho trovato.
Altra curiosità, volevo sapere se c'è anche qualche prodotto glare.

Ancora grazie e tanti auguri a tutti!

http://www.germanobonazzi.it/illustrations/sexy/images/auguri%20Natale%202005%20copy_jpg.jpg

Ivan89
24-12-2008, 20:31
Problema........
Il T240hd a 340€ è finito e non rinnovano l'offerta!!!!!!!
Che dite prendo il T260hd a 407€ o compro il T240hd a 375€? Il 26'' mi sembra enorme per farne un uso giornaliero. Oppure alla fine non si nota tutta questa differenza?
Voi che mi consigliate?

ciao, che sia 24" o che sia 26" la risoluzione nativa è sempre la stessa, 1920x1200 quindi cambia poco, le dimensioni variano solamente per via del pixel pitch, 0,270mm nel primo caso e 0,287mm. Ma per il pc non cambia niente visto che la risoluzione da pilotare è la medesima.

2" in più di diagonale fanno 5,08cm in più (sempre in diagonale), nel caso specifico di questi due modelli significherebbe passare da 573mm a 610mm di larghezza (3,7 cm in più di larghezza, ovvero poco più di due dita in più)

vedi te le differenze in dimensioni ora e cosa ti convenga :boh:

Ivan89

XAleX IT
24-12-2008, 20:32
Sul sito Asus hanno messo i nuovi modelli da 24":

VW246H > http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=151&l3=825&l4=0&model=2625&modelmenu=1


Interessantissimo questo! Qualcuno l'ha provato?Le specifiche sono eccellenti.... 2ms, 2000:1 contrasto, 16:9!

Ivan89
24-12-2008, 21:31
seconda tornata

Ma che sono tempestati di diamanti questi pannelli?? Voglio dire: i montior da 22" di solito stanno sui 250€, quindi il solo pannello non TN costa oltre il doppio?
anche più del doppio in alcuni casi, il motivo è semplice, chi fa grafica a livello serio (pro o semipro) non può permettersi di lavorare con un pannello (Tn) i cui colori poi una volta stampati sono totalmente diversi da come appaiono a video o con un pannello che soffra di gradienti, di non uniformità o di altre problematiche che di solito affliggono i Tn, pannelli che sono validissimi per altri scopi, videogiocare

i monitor *Va/*Ps sono indirizzati ad un pubblico che preferisce la fedeltà cromatica a dispetto della reattività (e input-lag) in ambito videoludico

i monitor Tn si differenziano essenzialmente in due categorie:
- per uso generico (i più scadenti che possono soffrire anche di input-lag)
- per videogiocatori (i migliori in quanto estremamente reattivi)

spero di esserti stato d'aiuto


Io non ho mai capito una cosa: perchè i pannelli di alcune tv lcd sono 176°/176° e costano (in proporzione ai monitor) molto meno?
Ha un angolo di visuale molto buono, ha un ritardo di 6.5ms (in linea con i pannelli S-PVA). Forse la risoluzione 16/9?
al di la del rapporto 16:9 tipicamente televisivo che male si adatta all'uso pc (e sfornano sempre più monitor 16:9 :doh:)
il limite delle televisioni è che nascono per uno scopo preciso, essere televisioni e non monitor, la parte monitor è una sorta di aggiunta che mettono li tanto per fare mucchia nelle caratteristiche e pescare i consumatori meno attenti
vuoi televisione e film? Compra un ottimo televisore
vuoi usare le console? Compra un ottimo televisore
vuoi usare il pc? Compra un ottimo monitor

le cose ibride di solito finiscono per sacrificare gli aspetti migliori di entrambi i settori, questo IMHO

....cut ...
ops, avevi già scritto te tutto e giustamente, a questo punto considera le mie parole di sopra come un mero quote :ave:

- Samsung 2493HM 338€
- Samsung T240 332€
(ancora non ho capito che differenza c'è tra questi 2 modelli)
il primo ha un input lag pari a zero, ovvero sync perfetto rispetto ad un crt, ottimo per videogiocare ma abbastanza scarsino sulla gestione delle scene scure
il secondo invece ha un input lag diverso da zero (vedi il post fatto per Vasquack) ma decisamente migliore a livello cromatico

avrei bogno diuna piccola delucidazione...
mi è arrivata la 4870 x2 e domani un mio amico mi presta un lcd della qbell il modello è QB.26F-4W DCR qualcuo di voi lo conosce??
è semplicemente un cinese rimarchiato dall'azienda italiana
purtroppo non si sa che pannello monti ne il tipo di elettronica

dalle caratteristiche che ho letto pare abbia 1,6ms di risposta, 178/178, dimensione pixel 0,2865, luminosità 350 cd/m2- 4 lampade, contrasto 1500:1 6000:1 DCR, aranziapixel 0.
i ms sono una sparata così come l'angolo di visione, sul resto non mi pronuncio perchè bisognerebbe non solo aprire il monitor ma anche il pannello vero e proprio per vedere che tipo di lampade sono installate

siccome lo potrò provare, quali sono i test che devo fare o le cose da vedere per capire se il pannello lasci scie o ha difetti o problemi per giocare?????
i soliti programmi di test su gradienti, bad pixels, geometria, scie etc etc
più se proprio vuoi ci sono alcuni specifici per misurare l'input lag
per un Tn basta questo
non conosco il modello ma secondo me sono falsi tutti i valoriallora riquoto :ave:

Che ne dite?
Mi hanno regalato per Natale un Samsung SyncMaster 245B, che ne pensate? è 1 buon monitor?
sì, anche se un po' "spento" con i valori di fabbrica, prova a cercare con google un profilo ICC creato con un colorimetro e le impostazioni lum/contr/etc etc sul thread dedicato e vedrai che renderà molto meglio ;)

Scusate l'urgenza ma si è presentata, a mio avviso, un'ottima occasione.
HP W2448H a 375€, dite che è un buon affare??
Leggendo un poco su internet ho scoperto che il modello W2338H non supporta la risoluzione full HD1080 a 60hz, ma olo 50hz.
Può essere un problema per uno che non ci deve guardare film e/o collegare console?
sicuro? io dal manuale leggo:
"Display resolution
640x480 at 60 and 75Hz; 720x400 at 70 Hz; 800x600 at 60 and 75 Hz; 1024x768 at 60 and 75 Hz; 1152x720 at 60 Hz; 1152x870 at 75 Hz (Mac); 1280x720 at 60 Hz; 1280x960 at 60 Hz; 1280x1024 at 60 and 75 Hz; 1440x900 at 60 Hz; 1600x1000 at 60 Hz; 1680x1050 at 60 Hz, 1600x1200 @ 60 and 75 Hz, 1920x1200 @ 60 Hz"

professionale, cerco un 23-24 pollici con ris. nativa 1920
grazie mille.
aggiungo a Eizo e Lacie già proposti Hp (serie *Ps), Quatographics e Samsung (serie XL)
dipende poi da quanto vuoi spendere per il monitor :sofico:

Ma riassumendo quindi, quale può essere una rosa di modelli adatti alle mie necessità? Ripeto:
HP w2408h
HP w2448hc
NEC lcd24wmcx
NEC lcd24wmgx

forse ho dimenticato qualcuno però

22/24" No games, prevalenza office e internet No FULL HD Budget illimitato ( quasi ) Meglio , ma non d'obbligo sinto digitale terrestre....
i primi due a caso:
Samsung T220HD per il 22" che non è full-hd equivalente con una ris. di 1680x1050
Samsung T240HD per il 24" che è full-hd equivalente (come tutti i 24") con una ris. di 1920x1200

ma sui 22" ci sono anche altre marche/modelli

Non so nemmeno se esistano NON tn e glare
quoto, non ne conosco nemmeno io nessun 24" *Va/*Ps con schermo lucido
a parte che sarebbe un controsenso, mettere un pannello cromaticamente valido con un affare a specchio sopra che ne rovini la bontà.:boh:
Ma si sa il mondo è pazzo e dopo i 16:9 c'è da aspettarsi pure di ste cose :doh:

Non TN e glare vengono in contrapposizione: un monitor non TN ha dalla sua la fedeltà cromatica.
Il glare enfatizza i colori proprio a scapito della fedeltà cromatica.
appunto, quoto :ave: (al prossimo cancello questo post e bona :ciapet:)

Ivan89

Titanium555
25-12-2008, 00:18
BUON NATALE A TUTTI.......

miciopazzo198x
25-12-2008, 01:08
ciao, che sia 24" o che sia 26" la risoluzione nativa è sempre la stessa, 1920x1200 quindi cambia poco, le dimensioni variano solamente per via del pixel pitch, 0,270mm nel primo caso e 0,287mm. Ma per il pc non cambia niente visto che la risoluzione da pilotare è la medesima.

2" in più di diagonale fanno 5,08cm in più (sempre in diagonale), nel caso specifico di questi due modelli significherebbe passare da 573mm a 610mm di larghezza (3,7 cm in più di larghezza, ovvero poco più di due dita in più)

vedi te le differenze in dimensioni ora e cosa ti convenga :boh:

Ivan89
In realtà il T260 è 25.5" (se non erro) quindi ancora meno...

miciopazzo198x
25-12-2008, 01:11
Interessantissimo questo! Qualcuno l'ha provato?Le specifiche sono eccellenti.... 2ms, 2000:1 contrasto, 16:9!

Non so se era questo il modello che aveva qualche problemino di backlighting (si dice così :fagiano: ?)...


Edit: Oops...avevi già trovato il thread ufficiale! :D

miciopazzo198x
25-12-2008, 01:18
Auguri :cool:


Una domanda a Ivan: hai detto che per le console bisogna comprare una tv e per il pc un monitor...

Io che dovrei fare 70% console e 30% pc (navigazione, spam su hwu, ecc) che faccio?

Ma il problema della tv usata come monitor (ossia con un dot pitch bello grosso) dove crea i problemi? Nei giochi? Nella lettura?

Quant'è di preciso il dot pitch di una tv hd ready da 26"?


Edit: ho scaricato il manuale di uno Sharp. Il pannello del 26 pare che sia 57.74cm x 32.53cm.
Quindi dividendo un lato per il valore della risoluzione verrebbe 0.42 che in effetti è enorme!
Però per quale motivo "va bene per le console (senza contare che su un 32 aumenta ancora di più!)" ma non per pc?

manga81
25-12-2008, 09:40
Problema........
Il T240hd a 340€ è finito e non rinnovano l'offerta!!!!!!!
Che dite prendo il T260hd a 407€ o compro il T240hd a 375€? Il 26'' mi sembra enorme per farne un uso giornaliero. Oppure alla fine non si nota tutta questa differenza?
Voi che mi consigliate?

sinceramente per uso giornaliero l'ideale è 19/22' al max 24 ma 26 pollici da fastidio a meno che usi il pc da almeno 80/120cm ;)

Ivan89
25-12-2008, 10:38
Una domanda a Ivan: hai detto che per le console bisogna comprare una tv e per il pc un monitor...
mi quoto :Prrr:

non mi sembra di vedere pubblicità di console attaccate a monitor per pc, e c'è un motivo valido che ti spiego qui sotto

Io che dovrei fare 70% console e 30% pc (navigazione, spam su hwu, ecc) che faccio?
io direi che nel tuo caso meglio un buon televisore e un monitor TN da spenderci il meno possibile

Ma il problema della tv usata come monitor (ossia con un dot pitch bello grosso) dove crea i problemi? Nei giochi? Nella lettura?

ovviamente nella lettura ed ecco la spiegazione

bisogna tenere conto di questi fattori quando si parla di comodità di visione:
- diagonale del monitor/tv
- risoluzione nativa dello stesso
- pixel pitch (che è legato alle prime due)
- distanza di visione

ora un monitor lo si guarda normalmente in una distanza di 70-90 cm a seconda della diagonale

una televisione la si guarda a partire da 100cm salendo di conseguenza all'aumentare della diagonale

dato che questa è la sez. monitor abbiamo sempre messo in guardia sul problema del pixel pitch troppo piccolo che può dare fastidio in lettura dei caratteri di windows/office/web etc etc

ma se parliamo di televisioni (consentitemi questo piccolo off topic) il problema si ribalta, ovvero bisogna stare attenti che il pixel pitch non sia troppo grande in funzione della distanza di visione altrimenti si incappa nell'effetto screen door (ma non me l'avevi chiesto te?) Ovvero si vedono le righe/colonne nere che separano le celle pixel.

Si vedrà lo stesso effetto anche coi videogiochi o coi film ovviamente ma essendo immagini in movimento, a meno di non essere veramente appicicati al pannello si noterà meno perchè l'occhio e il cervello sono distratti dal continuo cambiare dell'immagine.

Ecco quindi perchè io consiglio una buona Tv nel caso l'utilizzo sia prettamente cinematografico o consolaro, perchè la distanza di visione è ben maggiore e quindi ottimale. Mentre per uso prettamente pc-istico consiglio un buon monitor (Tn o *Va/*Ps a seconda delle necessità)

Estremizzando, nel tuo caso avrebbe più senso una tv da usare saltuariamente come monitor ma credimi, interagire con mouse e tastiera da più di un metro non te lo consiglio, meglio spendere bene in TV e spendere meno possibile in monitor che per office/web un Tn qualsiasi va benissimo ;)


Edit: ho scaricato il manuale di uno Sharp. Il pannello del 26 pare che sia 57.74cm x 32.53cm.Quindi dividendo un lato per il valore della risoluzione verrebbe 0.42 che in effetti è enorme!
Però per quale motivo "va bene per le console (senza contare che su un 32 aumenta ancora di più!)" ma non per pc?

i monitor vanno bene anche per le console ovvio, però usare una console, specie se giochi con uno o più amici su un monitor 24" o 26" e usarla su un televisore 37" o 40" è tutta un'altra cosa, sia per lo spazio fisico occupato dai vostri corpi, sia per gli angoli di visione (Es. 160° su un 24" ad una distanza di 80cm fanno una base minore rispetto a 160° su un 37" ad una distanza di 120cm)

Ivan89

miciopazzo198x
25-12-2008, 11:07
Il problema è che a me la tv non serve necessariamente... se c'è bene se non c'è bene lo stesso. Chiaramente se si potessero prendere due piccioni con una fava sarebbe l'ideale. Ho citato i modelli TxxxHD (rinominati in TxxxMD non avendo il tuner hd) perchè solo loro sulla serie T mappano 1:1.

Specifico inoltre che il 70% di cui parlavo è da intendersi come necessità maggiore di avere un pannello adatto al gioco su console e non una proporzione di tempi. Non è che sto 5 ore alla console e 1 ora in ambiente desktop... anzi...

Quindi quando tu parli di TV+MONITOR intendi una tv 37"/40"?
Perchè su queste diagonali inizia a subentrare anche un altro problema: lo spazio :D

Son larghe quasi un metro :mc:

manuele.f
25-12-2008, 14:55
ciao sto seguendo questo 3D e sono un po' confuso:rolleyes:
sono interessato ad un benq, il modello T2200HDA che è un 22 full hd...
fissando un limite di budget attorno ai 250€ che soluzioni mi consigliate?
non necessariamente full hd o 22 pollici...

pl[U]s.NOXx
25-12-2008, 15:59
quale tra questi è il migliore per videogiocare con fps e ogni tanto vedere qualche film? (ci sto anche a fare il bilanciamento colori)

-Acer G24
-Dell 2407WFP-HC
-Iiyama ProLite B2403WS
-Hyundaï W240D V2
-Qualcos'altro che mi dite essere migliore intorno a 400 euro.

I principali sono lo hyundai che ho sentito avere lag basso e l'iiyama che mi piace l'aspetto.

Grazie.

Balthasar
25-12-2008, 16:46
Salve a tutti :p
Starei cercando un monitor da 21.(qualcosa)" o 22" non troppo costoso (sui 150€) e che abbia la DVI.
Inizialmente mi ero indirizzato su un ASUS VW221D ma mi ha lasciato perplesso il fatto che sia dotato solo di attacco VGA.

Ebbene, avete qualche consiglio a riguardo? :D


CIAWA

Althotas
25-12-2008, 16:57
Salve a tutti :p
Starei cercando un monitor da 21.(qualcosa)" o 22" non troppo costoso (sui 150€) e che abbia la DVI.
Inizialmente mi ero indirizzato su un ASUS VW221D ma mi ha lasciato perplesso il fatto che sia dotato solo di attacco VGA.

Ebbene, avete qualche consiglio a riguardo? :D


CIAWA

Leggi le ultime pagine di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25571832#post25571832) discussione, che è più indicata per le tue necessità (e visto il tuo budget) :).

Balthasar
25-12-2008, 17:29
Leggi le ultime pagine di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25571832#post25571832) discussione, che è più indicata per le tue necessità (e visto il tuo budget) :).
Dici che non riesco a puntare ad un 22" con quel budget?

Ti dirò, ne ho visti un paio oltre a quel 22 della Asus come i Samsung 2243BW o 2220LM. Certo, son sempre di qualità "discreta" (non mi posso aspettare chissà che cosa sui 150€), ma non credo di aver tutti questi vantaggi qualitativi optando per un 21" dello stesso prezzo.. o sbaglio? :confused:



CIAWA

miciopazzo198x
25-12-2008, 17:37
150 è il massimo?

Althotas
25-12-2008, 17:38
Dici che non riesco a puntare ad un 22" con quel budget?


Tutto è possibile, specie se aspetti fine gennaio/inizio febbraio, visto che pare i monitors stiano calando di prezzo. Ti ho indicato l'altra disc, perchè su indicazioni del Moderatore i 22" 1680x1050 ormai si cominciano a discutere di là. Questa è più orientata a monitor di risoluzione superiore.

miciopazzo198x
25-12-2008, 17:43
Ad ogni modo se riesci ad arrivare a 200/220 riesci a prendere un monitor un pò più "completo" dato che non è una cosa che sostituisci con cadenza annuale. Mi riferisco al LG 2252V o all'ASUS VK222. Entrambi con triplo ingresso VGA\DVI\HDMI (il secondo anche con webcam e casse tipicamente pessime :D ).

L'ingresso HDMI non è necessario però - personalmente - se possibile preferirei averlo.

Balthasar
25-12-2008, 18:07
150 è il massimo?
16x€ sono il massimo, indicativamente erano 150.
Tutto è possibile, specie se aspetti fine gennaio/inizio febbraio, visto che pare i monitors stiano calando di prezzo. Ti ho indicato l'altra disc, perchè su indicazioni del Moderatore i 22" 1680x1050 ormai si cominciano a discutere di là. Questa è più orientata a monitor di risoluzione superiore.
Vabbè, credo proprio che aspetterò ad acquistare lo schermo fino a febbraio (chissà che non riesca ad aumentare il budget) in attesa di qualche offerta o abbassamento di prezzo interessante.



CIAWA

miciopazzo198x
25-12-2008, 18:50
I monitor 22" con dvi\vga ci sono a quel prezzo ma bisogna vedere se dove vivi (nei paraggi) si trovano. Altrimenti ai 140/160€ dei siti devi metterci le spese :read:

Balthasar
25-12-2008, 19:31
I monitor 22" con dvi\vga ci sono a quel prezzo ma bisogna vedere se dove vivi (nei paraggi) si trovano. Altrimenti ai 140/160€ dei siti devi metterci le spese :read:
Avresti qualche modello da consigliarmi così comincio a guardare qualcosa? (175€, se da internet comprese le ss)


CIAWA

manuele.f
26-12-2008, 07:37
prova a controllare il BenQ T2200HD quando arriverà in italia dovrebbe stare su quei prezzi...stai attento che in italia molto shop on line vendono il T2200HDA che ha solo l'ingresso Vper HD che ha vga,DVI e un altro che ora non ricordo...
ma perchè vuoi proprio un DVI quando la qualità è la stessa?

:D volevo sapere anche un'altra cosa...sto valutando l'acquisto di un Samsung Syncmaster 2433BW...sapete dirmi le differenze rispetto al T240 che costa circa 50 euri in più?
grazie

Crashland
26-12-2008, 08:39
Sui 200€ un 22" uso prevalente internet, applicazioni windows, film.
Poco gioco.
Quale consigliate?

Ivan89
26-12-2008, 10:10
prova a controllare il BenQ T2200HD quando arriverà in italia dovrebbe stare su quei prezzi...stai attento che in italia molto shop on line vendono il T2200HDA che ha solo l'ingresso Vper HD che ha vga,DVI e un altro che ora non ricordo...
il monitor che proponi è un 16:9 su 21,5" con risoluzione di 1920x1080 e quindi pixel pitch minuscolo (0,248mm), inoltre ha solo la connessione Vga analogica, il che significa niente hdcp, ovvero nessun contenuto protetto riproducibile su questo monitor
caratteristiche per esteso qua: http://benq.it/products/LCD/?product=1050&page=specifications

io non lo consiglierei affatto

poi per curiosità che sarebbe sto ingresso "Vper HD" che nomini? :stordita: ripeto che l'unico ingresso che ha è il Vga analogico, nient'altro :boh:
ma perchè vuoi proprio un DVI quando la qualità è la stessa?
la qualità è la stessa rispetto all'analogica vga? Sicuro? :eek:

:D volevo sapere anche un'altra cosa...sto valutando l'acquisto di un Samsung Syncmaster 2433BW...sapete dirmi le differenze rispetto al T240 che costa circa 50 euri in più?
grazie

2433bw non ha nessun ingresso hdmi, non ci sono molte recensioni ancora di questo prodotto ma questa foto mostra un notevole backlighting LINK (http://http://product.pcpop.com/000109439/Picture/000886569.html)
un bianco un bel po' sporco LINK (http://product.pcpop.com/000109439/Picture/000886573.html)
e uniformità colore così così LINK (http://http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/886/000886574.jpg)

da queste poche info io ti consiglierei il T240 tra i due

Ivan89

Ivan89
26-12-2008, 10:20
Sui 200€ un 22" uso prevalente internet, applicazioni windows, film.
Poco gioco.
Quale consigliate?

un Tn qualsiasi visto che non hai la necessità che sia particolarmente reattivo, se non nella sezione film

puoi cominciare a dare un'occhiata sul tuo budget partendo da questa ricerca: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_22_pollici.aspx

quando poi sei indeciso tra 4-5 monitor vediamo di consigliarti il migliore per le tue esigenze (anche se a citarne uno a caso al volo direi che il samsung T220 non è male ;))


Avresti qualche modello da consigliarmi così comincio a guardare qualcosa? (175€, se da internet comprese le ss)
guarda il link trovaprezzi poche righe più sopra ;)

Ivan89

manuele.f
26-12-2008, 10:27
avevo specificato che consigliavo la versione HD che quando uscirà non sarà altro che un E2200HD non multimediale quindi con D-sub / DVI-D / HDMI 1.3
http://benq.it/products/LCD/?product=1031&page=specifications

per quanto riguarda il dvi c'è chi dice che ci sono differenze ed altri no...molti di quelli che dicono che notano differenze parlano di tv, in generale non c'è una prevalenza di opinioni a quanto ne so...posto che un confronto digitale vs analogico a livello teorico è poco attendibile a meno che non sia fatto con competenze tecniche approfondite mi piacerebbe trovare un confronto sulla qualità visibile a occhio nudo

ultima cosa per il discorso del pixel pitch basta impostare 120dpi dal pannello di controllo di windows per ottenere una leggibilità superiore

Mister24
26-12-2008, 10:28
Anch'io sto cercando un monitor nuovo, ho trovato da medxxxrld l'Asus vw221d e il samsung 2243bw entrambi a 139Euro, quale dei due mi consigliate?
Come prezzo non vorrei salire oltre.

Ivan89
26-12-2008, 11:07
avevo specificato che consigliavo la versione HD che quando uscirà non sarà altro che un E2200HD non multimediale quindi con D-sub / DVI-D / HDMI 1.3
http://benq.it/products/LCD/?product=1031&page=specifications
scusa, ho invertito le schede tecniche, al di la del parco connessioni sono identici e pertanto valgono le stesse considerazioni
per quanto riguarda il dvi c'è chi dice che ci sono differenze ed altri no...
se pensi solamente al fatto che le vga in commercio hanno come uscite dei connettori dvi
alcune anche hdmi o displayport ma connettori vga analogici sulle schede video non mi pare di vederne più :boh:
molti di quelli che dicono che notano differenze parlano di tv, in generale non c'è una prevalenza di opinioni a quanto ne so...posto che un confronto digitale vs analogico a livello teorico è poco attendibile a meno che non sia fatto con competenze tecniche approfondite mi piacerebbe trovare un confronto sulla qualità visibile a occhio nudo
dovresti provare a lavorare con photoshop su un monitor da grafica collegandoci un cavo analogico (mediante adattatore sulla vga) e poi collegandolo in dvi (per il confronto visivo-soggettivo)

i film non fanno testo, è scoppiata questa moda-mania di fare i monitor in formato 16:9 per seguire la moda (appunto) televisiva, ma non la reputo una mossa molto intelligente, se voglio vedere un film mi compro una buona tv, non di certo un monitor per pc, no? :mbe:
ultima cosa per il discorso del pixel pitch basta impostare 120dpi dal pannello di controllo di windows per ottenere una leggibilità superiore
certo, è la soluzione per chi vuole a tutti costi la risoluzione full-hd su monitor con diagonale piccolina (< 24") e lavorare anche in office/web

se però col monitor invece di usarlo per il pc ci si vuole vedere i film in formato 1080p da sorgente brd (piuttosto che vederseli con una buona tv) allora me ne sto zitto :D

Ivan89

kimgmate
26-12-2008, 11:37
ciao e tanti auguri a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. siccome vorrei sostituire il mio monitor ( un glorioso samsung 913n di cui sono pienamente soddisfatto)con uno piu' grande, sono indeciso tra due modelli:

samsung 2493hm
samsung 2693hm

siccome l'uso che ne faccio è 65% game 35% internet cosa mi consigliate? mi conviene prendere quello da 24 pollici o il 26 è troppo grande?(considerate che il monitor dista da me 60 cm)
grazie

Ivan89
26-12-2008, 12:57
samsung 2493hm
samsung 2693hm

siccome l'uso che ne faccio è 65% game 35% internet cosa mi consigliate?

sono sostanzialmente identici, molto validi in ambito videogames (il 24" ha adirittura 0ms di input-lag mentre il 26" non lo so) ma abbastanza scarsi nel rappresentare le sfumature delle scene scure (parlo di dvd ma varrà anche in ambito videoludico)

per cui considerando che la risoluzione nativa è la stessa, e che le dimensioni variano di poco (565mm 24" e 598mm il 26") ma che la tua distanza di utilizzo è di soli 60cm mi sento di consigliarti il modello da 24 pollici

se però magari vuoi considerare altri 24" c'è un post mio indirizzato a Vasquack poche pagine più indietro dove ci sono diversi modelli da 24" con relativi input-lag medi (da varie recensioni internet), altrimenti se vuoi Samsung ad ogni costo potresti prendere in considerazione anche altri modelli della stessa marca su diagonale comunque da 24"

Ivan89

Balthasar
26-12-2008, 13:12
Anch'io sto cercando un monitor nuovo, ho trovato da medxxxrld l'Asus vw221d e il samsung 2243bw entrambi a 139Euro, quale dei due mi consigliate?
Come prezzo non vorrei salire oltre.
Vorrei anche io una opinione, sopratutto sul Samsung 2243BW che è uno dei pochi che in quella fascia include anche il DVI (15pin D-SUB, DVI-D).
Qualche opinione su questo 22"? :confused:

P.S.
Sulla carta ha il "difetto" di avere un dot pitch da 0,282 mm contro i + consueti 0,277 mm. E' una cosa rilevate questa?


CIAWA

Althotas
26-12-2008, 13:48
Vorrei anche io una opinione, sopratutto sul Samsung 2243BW che è uno dei pochi che in quella fascia include anche il DVI (15pin D-SUB, DVI-D).
Qualche opinione su questo 22"? :confused:

P.S.
Sulla carta ha il "difetto" di avere un dot pitch da 0,282 mm contro i + consueti 0,277 mm. E' una cosa rilevate questa?


CIAWA

Guarda che tutti i 22" con risoluzione 1680x1050 hanno un pixel pitch di 0.282 (medio). Il valore di 0.277 non l'avevo mai sentito prima.

Riguardo al samsung 2243BW, prova a vedere se con google trovi qualche seria recensione online (stringa: 2243BW review) e se esiste già una disc ufficiale in questo forum.

Althotas
26-12-2008, 13:58
ciao e tanti auguri a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. siccome vorrei sostituire il mio monitor ( un glorioso samsung 913n di cui sono pienamente soddisfatto)con uno piu' grande, sono indeciso tra due modelli:

samsung 2493hm
samsung 2693hm

siccome l'uso che ne faccio è 65% game 35% internet cosa mi consigliate? mi conviene prendere quello da 24 pollici o il 26 è troppo grande?(considerate che il monitor dista da me 60 cm)
grazie

Vista la distanza di 60 cm, secondo me un 22" sarebbe più che sufficiente.

Non capisco 'sta moda di comprare dei bestioni quando non esiste una reale esigenza (CAD o fotoritocco professionale), per poi affaticare inutilmente la vista.

kimgmate
26-12-2008, 14:24
ok grazie a tutti per i consigli

Mister24
26-12-2008, 15:57
Vorrei anche io una opinione, sopratutto sul Samsung 2243BW che è uno dei pochi che in quella fascia include anche il DVI (15pin D-SUB, DVI-D).
Qualche opinione su questo 22"? :confused:

P.S.
Sulla carta ha il "difetto" di avere un dot pitch da 0,282 mm contro i + consueti 0,277 mm. E' una cosa rilevate questa?


CIAWA
Ho trovato una recensione sul samsung, se ti può interessare:
http://hothardware.com/Articles/Samsung-SyncMaster-2243BW-Wide-Screen-LCD/?page=1

In definitiva qualche difetto ce l'ha, ma nell'uso pratico non si notano. Hanno provato a vedere un film, a giocare a cod4 e ad utilizzarlo con programmi da ufficio e si è dimostrato un buon monitor.

conan_75
26-12-2008, 15:59
Vista la distanza di 60 cm, secondo me un 22" sarebbe più che sufficiente.

Non capisco 'sta moda di comprare dei bestioni quando non esiste una reale esigenza (CAD o fotoritocco professionale), per poi affaticare inutilmente la vista.

Praticamente il 24" è il minimo per avere il fullhd.

manuele.f
26-12-2008, 16:15
Praticamente il 24" è il minimo per avere il fullhd.

ci sono anche dei 22 full hd...a parte quello che ho citato prima c'è anche un viewsonic 22'' 16:9 full hd

Jok3r88
26-12-2008, 16:42
salve a tutti, vorrei prendere un fullhd di questi 22",23" ho adocchiato monitor come il vh226h, la mia massima spesa è di 200€ spedizione incluse, e quindi mi chiedevo se avevate qualcosa da consigliare, tipo qualche promozione o cmq qualche negozio più economico che non si trova su trovaprezzi, non per forza il monitor che dico io, grazie mille :D

Althotas
26-12-2008, 16:59
Praticamente il 24" è il minimo per avere il fullhd.

E che te ne fai di un FULL-HD se devi comprare un monitor per normali applicazioni pc? E magari per guardarlo poi da 60 cm, come detto prima? Se non ti serve espressamente per le applicazioni che avevo indicato prima, non vedo alcun valido motivo.

Che poi, a dirla tutta, il termine "FULL-HD" è nato in ambiente HDTV anni fa, ed identifica display con risoluzione pari a 1920x1080 (e non altre), che hanno un aspect ratio pari a 16:9, vale a dire nati per le televisioni e non per l'ambiente pc.

Compri un monitor 16:9 per vedere filmati e magari usarlo come TV? Compra una vera TV che è molto meglio.

Usate la testa e non fatevi fregare dal marketing. Farebbero qualunque cosa per riempirci di schermi LCD.

conan_75
26-12-2008, 17:12
E che te ne fai di un FULL-HD se devi comprare un monitor per normali applicazioni pc? E magari per guardarlo poi da 60 cm, come detto prima? Se non ti serve espressamente per le applicazioni che avevo indicato prima, non vedo alcun valido motivo.

Che poi, a dirla tutta, il termine "FULL-HD" è nato in ambiente HDTV anni fa, ed identifica display con risoluzione pari a 1920x1080 (e non altre), che hanno un aspect ratio pari a 16:9, vale a dire nati per le televisioni e non per l'ambiente pc.

Compri un monitor 16:9 per vedere filmati e magari usarlo come TV? Compra una vera TV che è molto meglio.

Usate la testa e non fatevi fregare dal marketing. Farebbero qualunque cosa per riempirci di schermi LCD.

Io me ne faccio eccome ;)
Tralasciando la qualità TN del mio monitor sul notebook, ho pagato una maggiorazione proprio per avere il full 16:10 (1920x1200) su un 17".
Il dot pitch non mi da fastidio, anzi lo trovo molto gradevole nella definizione dei contorni dei caratteri.
Poi, ovviamente, il mio uso tipico è film blu ray, e scalare la risoluzione mi pare un'indecenza.

riva.dani
26-12-2008, 17:22
Dunque, sono molto indeciso tra un Samsung 2693HM e un Iiyama E2607WS. Trovo entrambi intorno alla stessa cifra, ovvero 380€. Sono ovviamente bene accetti anche consigli riguardo modelli differenti e, vista la recente polemica, anche 24" allo stesso prezzo. Grazie. :)

pl[U]s.NOXx
26-12-2008, 17:33
s.NOXx;25581206']quale tra questi è il migliore per videogiocare con fps e ogni tanto vedere qualche film? (ci sto anche a fare il bilanciamento colori)

-Acer G24
-Dell 2407WFP-HC
-Iiyama ProLite B2403WS
-Hyundaï W240D V2
-Qualcos'altro che mi dite essere migliore intorno a 400 euro.

I principali sono lo hyundai che ho sentito avere lag basso e l'iiyama che mi piace l'aspetto.

Grazie.


Scusate se mi uppo ma aspetto praticamente il verdetto per comprare :D

Althotas
26-12-2008, 17:40
Io me ne faccio eccome ;)
Tralasciando la qualità TN del mio monitor sul notebook, ho pagato una maggiorazione proprio per avere il full 16:10 (1920x1200) su un 17".
Il dot pitch non mi da fastidio, anzi lo trovo molto gradevole nella definizione dei contorni dei caratteri.
Poi, ovviamente, il mio uso tipico è film blu ray, e scalare la risoluzione mi pare un'indecenza.

1. Prima si parlava di uso pc, quel forumer aveva indicato chiaramente le applicazioni: game e internet.

2. Se hai preso un 16:10 ad alta risoluzione per vedere principalmente film in blue-ray, la scelta di fondo non è stata la migliore. Tu stesso dici che scalare la risoluzione non è una buona idea, e su questo siamo perfettamente d'accordo. Ma allora avresti dovuto comprare un monitor con risoluzione FULL-HD, cioè 1920x1080, e non 1920x1200. Nel tuo caso, anche se l'immagine venisse riprodotta (mappata) 1:1 (io non lo so), avresti sempre lo svantaggio delle bande orizzontali a causa del diverso aspect ratio.

Poi ognuno è libero di fare come crede :). Non scambiare il mio post per polemico, è solo una precisazione tecnica.

ps. ritengo che spesso il termine "full-hd" sia utilizzato in modo improprio, e ciò può causare confusione tra i meno esperti. Nel caso di display che hanno una risoluzione nativa di 1920x1200, si dovrebbe dire "che supportano la risoluzione full-HD", non "che sono full-HD".

Althotas
26-12-2008, 17:46
Dunque, sono molto indeciso tra un Samsung 2693HM e un Iiyama E2607WS. Trovo entrambi intorno alla stessa cifra, ovvero 380€. Sono ovviamente bene accetti anche consigli riguardo modelli differenti e, vista la recente polemica, anche 24" allo stesso prezzo. Grazie. :)

Perchè polemica? Penso di avervi fornito un aspetto importante sul quale riflettere :).

La dimensione dello schermo va scelta anche in base alla distanza di visione. E' sempre stato uno degli aspetti più importanti, assieme alla dimensione del pixel pitch. Quest'ultimo diventa rilevante in funzione delle applicazioni che poi si faranno.

conan_75
26-12-2008, 17:51
L'immagine viene riprodotta mappata 1:1 (altrimenti sarebbe una presa in giro ;)), quindi pur essendo un 1920x1200 mentre vedo un film si "trasforma" in un 1920x1080, quindi fullHD.

La mia scelta era stata dettata da vari fattori:

- ingombro
Non ho spazio per una tv o un pc fisso, mi serviva un notebook.

- spesa
Comprare una tv decente più lettore bluray più notebook standard mi costava una follia, oltre 2000E.

- comodità
posso usare la stessa macchina sia come normale pc che visione film.

Ora mi manca solo un buon monitor, ma buono perchè pretendo e non poco :D

Ivan89
26-12-2008, 18:00
quoto,

io stesso quando parlo di 24" 16:10 parlo sempre di full-hd equivalente onde evitare di generare l'errore su chi non ha ben chiaro il significato dei termini.
Per quello specifico sempre col termine equivalente

però se pensiamo che Eizo ha sfornato un 24" 16:10 che mappa via hdmi risoluzione 1920x1080 a 24hz appositamente per vedere i film blue-ray disc, ormai non è più colpa solo di noi acquirenti ma anche di chi i monitor li fa e ce li vende :doh:

poi come dico sempre,
- vuoi vedere tv e film? Compra una buona televisione
- vuoi usare le console? Compra una buona televisione
- vuoi usare un pc? Allora compra un buon monitor

che poi la full-hd 16:9 1920x1080 venga mappata 1:1 nativamente dal monitor o forzatamente dal pannello della scheda video tanto meglio per noi ed io sinceramente un dvd ogni tanto me lo sparo sul pc

molto meglio quindi vedere due bande nere di 60pixel l'una che interpolare a pieno schermo con relativa distorsione (su un nativo 1920x1200 dico) o ancor peggio scendere al compromesso di comprare un monitor 16:9, cosa che reputo assurda

ma questi sono gusti personali ;)

Ivan89


P.S.
a scanso di equivoci, ancora non ho comprato il 24" :cry:

Balthasar
26-12-2008, 18:09
Ho trovato una recensione sul samsung, se ti può interessare:
http://hothardware.com/Articles/Samsung-SyncMaster-2243BW-Wide-Screen-LCD/?page=1

In definitiva qualche difetto ce l'ha, ma nell'uso pratico non si notano. Hanno provato a vedere un film, a giocare a cod4 e ad utilizzarlo con programmi da ufficio e si è dimostrato un buon monitor.
Grazie x le info.
Mi sà che appena riaprono gli ipermercati me lo vado a vedere. :p


CIAWA