PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
12-11-2011, 09:32
Avevo letto da qualche parte che aumentanto l'illuminazione dello schermo le scie dovrebbero ridursi.

L'impostazione del Contrasto (non quella della Luminosità) può influire sulla reattività del display. Usando valori più alti si potrebbe ottenere un rendimento leggermente migliore, ma questa cosa conviene farla solo quando si gioca, perchè durante normali sessioni di lavoro (office, navigazione e simili) è meglio usare valori di Contrasto più bassi per non affaticare eccessivamente la vista.

Aurency
12-11-2011, 12:26
Mi pare che per le scie si riferisse al 2412M.
Cmq scie a parte... per l'uso normale non gaming come ti trovi?
Grazie

Per l'uso generale mi trovo abbastanza bene.

Qui (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037689625&postcount=1007)ne trovi uno.
E qui (http://translate.google.com/translate?hl=cs&sl=cs&tl=en&u=http%3A%2F%2Fextrahardware.cnews.cz%2Frecenze-dell-ultrasharp-u2412m-test-ips-s-1920-x-1200-px%3Fpage%3D0%2C4) un'altro.

Fra l'altro in questo sito (http://extrahardware.cnews.cz/recenze-dell-ultrasharp-u2412m-test-ips-s-1920-x-1200-px)le review dei monitor sembrano fatte bene.

Grazie dei link ;) Ora che ho i profili tuttavia salta fuori un altro problema... cioè non posso applicarli perché Windows vede il monitor come periferica Plug&Play. Questo è dovuto probabilmente al fatto che non sono riuscito ad installare i driver da CD in modo corretto. Mi da una specie di errore. Farò un post a parte per questo...

Nella recensione di tftcentral del tuo dell u2412m ci sono tutte le informazioni che stai cercando, inclusi i test con e senza overdrive: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm

Grazie, non l'avevo notato. In effetti con l'overdrive off sembra andare meglio. Il problema è che una volta spento il monitor, tornando nel factory menu noto che lo rimette su ON automaticamente... Quindi ogni volta che lo accendo dovrei cambiare il valore da ON a OFF? :confused:

edit_user_name_here
12-11-2011, 13:51
CUT

Comunque il monitor da 30 ha una risoluzione diversa del 27 che dici, o almeno cosi c'è scritto sul negozio dove lo trovato io, oltre al pannello S-ips.

Vabbe in ogni caso vedrò tra mesi come sarà l'hp nuovo e poi valuto se no mi prendo un nec(che costano di più) con un ips diverso e con 6 ms grey to grey.

pasph
12-11-2011, 14:37
Grazie dei link ;) Ora che ho i profili tuttavia salta fuori un altro problema... cioè non posso applicarli perché Windows vede il monitor come periferica Plug&Play. Questo è dovuto probabilmente al fatto che non sono riuscito ad installare i driver da CD in modo corretto. Mi da una specie di errore. Farò un post a parte per questo...

Dal CD ti dovrebbe installare un U2412M.icm, oltre a quello ti dovresti ritrovare (nel gestione colori di win7) sRGB display profile, a questo punto segui le indicazioni di questo post (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037698615&postcount=1052)

DarkMage74
12-11-2011, 15:50
Monitor per mio zio, lo usa in un ambulatorio medico, quindi 6-7 ore al giorno, ha bisogno di non stressare troppo la vista e di non spendere chissà quanto.

Cosa mi consigliate?

prendi un 22" 1680x1050

Aurency
12-11-2011, 16:00
Dal CD ti dovrebbe installare un U2412M.icm, oltre a quello ti dovresti ritrovare (nel gestione colori di win7) sRGB display profile, a questo punto segui le indicazioni di questo post (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037698615&postcount=1052)

Ho seguito le istruzioni di quel post, ma una volta che sono arrivato a questo punto (http://img195.imageshack.us/img195/6307/profilomonitor.png), cliccando su "Imposta come profilo predefinito" non cambia niente (colori, gamma ecc.) La cosa che mi sembra strana è che veda il monitor come "Monitor generico Plug and Play"

Durante l'installazione dei driver, seguendo le istruzioni del CD, mi è venuto fuori questo errore (http://img403.imageshack.us/img403/5602/errorur.png).

Può c'entrare qualcosa?

Grazie per l'aiuto ;)

Deadoc3
12-11-2011, 16:44
prendi un 22" 1680x1050

Modelli consigliati?

pasph
12-11-2011, 17:51
sm_client.exe è l'OSD software il resto è il .NET 2
Prova a scaricarlo da sito Dell qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?releaseid=R302317&formatcnt=0&libid=0&fileid=464730)

Althotas
12-11-2011, 22:23
Grazie, non l'avevo notato. In effetti con l'overdrive off sembra andare meglio. Il problema è che una volta spento il monitor, tornando nel factory menu noto che lo rimette su ON automaticamente... Quindi ogni volta che lo accendo dovrei cambiare il valore da ON a OFF? :confused:
Non è molto logico che si comporti in quel modo. Bisognerebbe sapere con certezza qual'è il metodo giusto per uscire dal menu di servizio.

Quando spegni il monitor gli togli completamente l'alimentazione, come per esempio accade quando si usa una ciabatta con interruttore, o lo spegni semplicemente con il pulsante del monitor (lasciandolo sotto tensione)?

Riguardo all'installazione del driver dal CD del monitor, penso tu stia facendo qualche operazione in modo errato: nella foto che hai postato si vede che il programma di setup punta a file che risiedono in cartelle del disco C:, e non sull'unità CD-ROM. Inoltre, quello è il setup per installare il programma PowerNap, che mi risulta non abbia niente a che vedere con il driver di windows per il monitor.

Althotas
12-11-2011, 22:25
Modelli consigliati?
Leggi gli ultimi post della discussione in rilievo sui 20"-22".

Althotas
12-11-2011, 22:28
Comunque il monitor da 30 ha una risoluzione diversa del 27 che dici, o almeno cosi c'è scritto sul negozio dove lo trovato io, oltre al pannello S-ips.
Qual'è esattamente il monitor da 30" di cui stai parlando?

Aurency
12-11-2011, 23:15
sm_client.exe è l'OSD software il resto è il .NET 2
Prova a scaricarlo da sito Dell qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?releaseid=R302317&formatcnt=0&libid=0&fileid=464730)

Grazie. Scarico e poi ti dico ;)

Non è molto logico che si comporti in quel modo. Bisognerebbe sapere con certezza qual'è il metodo giusto per uscire dal menu di servizio.

Quando spegni il monitor gli togli completamente l'alimentazione, come per esempio accade quando si usa una ciabatta con interruttore, o lo spegni semplicemente con il pulsante del monitor (lasciandolo sotto tensione)?

Riguardo all'installazione del driver dal CD del monitor, penso tu stia facendo qualche operazione in modo errato: nella foto che hai postato si vede che il programma di setup punta a file che risiedono in cartelle del disco C:, e non sull'unità CD-ROM. Inoltre, quello è il setup per installare il programma PowerNap, che mi risulta non abbia niente a che vedere con il driver di windows per il monitor.

Il menu di servizio ha solo un "Exit" in alto per uscire, come si può vedere da questa immagine di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/P1060707.JPG). Ho selezionato OD su off e sono uscito con Exit.
Il monitor lo spengo semplicemente dal suo pulsante apposito, per non lasciarlo in standby inutilmente (cosa che mi da fastidio per tutti i dispositivi, in realtà).

Per il discorso dei driver proverò come mi ha consigliato pasph

pasph
13-11-2011, 02:35
Altrimenti prova questo (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?releaseid=R300816&formatcnt=0&libid=0&fileid=454865) che l'unico altro download per quel monitor
La pagina riassuntiva dei drivers dei monitor è questa (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/monitor_download?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=anavml)
Atrimenti ultima risorsa (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/p/19420773/19988848.aspx#19988848)

Althotas
13-11-2011, 07:20
Il menu di servizio ha solo un "Exit" in alto per uscire, come si può vedere da questa immagine di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/P1060707.JPG). Ho selezionato OD su off e sono uscito con Exit.
Lo so che guardando quella schermata viene indicato "Exit", te l'ho indicata io la recensione. E sarebbe anche logico aspettarsi che uscendo in quel modo le modifiche venissero salvate in modo permanente. Ma siccome dici che a te questo non avviene, ho ipotizzato che vi sia un modo alternativo per salvare e uscire. E' anche possibile che sia un bug, o che salvi solo alcune impostazioni e non tutte. L'accesso al menu di Servizio è riservato solo all'assistenza DELL e gli utenti non ci dovrebbero mai entrare, per quello non viene fornita documentazione in merito.


Per il discorso dei driver proverò come mi ha consigliato pasph
Il driver dovrebbe essere presente in una cartella del CD fornito assieme al monitor che presumibilmente si chiama "driver" (non ho il CD del mio u2311h a portata di mano), come pure un profilo colore fornito da DELL.

Si infila il CD e dovrebbe partire da solo il menu iniziale, se il tuo windows è configurato per eseguire automaticamente il file autorun presente nel CD. Altrimenti apri esplora risorse, vai in root del CD e fai doppio clic su autorun. A quel punto, controlla se nel menu iniziale c'è una voce che riguarda l'installazione del driver, e se c'è la selezioni; in quel modo, il driver verrà installato automaticamente come pure il profilo colore di DELL. Se invece nel menu non è presente una voce per l'installazione del driver, apri esplora risorse e controlla tutte le cartelle presenti nel CD, per vedere se c'è quella "giusta". Se c'è, poi basta usare la solita procedura di windows per aggiornare il driver di una periferica, indicandogli ad un certo punto la cartella dove è presente il driver.

Quelli sopra sono i metodi standard che vanno usati, e per prima cosa dovresti seguire quelli e nell'ordine cronologico che ti ho indicato. Altrimenti, il file del driver lo puoi scaricare da qua: http://pages.suddenlink.net/downloaddell/U2412M.inf

Wrrr
13-11-2011, 11:17
Ragazzi volevo un consiglio su quale 27 prendere su questa fascia di prezzo.

Asus VE278Q 27" LED
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5615

o
P2770FH 27"
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS27EFHKUF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail



Si trovano anche a prezzi inferiori era solo per linkarveli.

Ci gioco col pc ma cercavo un giusto compromesso fra prezzo giochi e monitor da uso normale :) Magari se avete anche voi un'alternativa ne sarei felice :)

Aurency
13-11-2011, 12:10
Altrimenti prova questo (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?releaseid=R300816&formatcnt=0&libid=0&fileid=454865) che l'unico altro download per quel monitor
La pagina riassuntiva dei drivers dei monitor è questa (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/monitor_download?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=anavml)
Atrimenti ultima risorsa (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/p/19420773/19988848.aspx#19988848)

Li ho provati tutti, anche quelli di prima, ma non cambia nulla

Lo so che guardando quella schermata viene indicato "Exit", te l'ho indicata io la recensione. E sarebbe anche logico aspettarsi che uscendo in quel modo le modifiche venissero salvate in modo permanente. Ma siccome dici che a te questo non avviene, ho ipotizzato che vi sia un modo alternativo per salvare e uscire. E' anche possibile che sia un bug, o che salvi solo alcune impostazioni e non tutte. L'accesso al menu di Servizio è riservato solo all'assistenza DELL e gli utenti non ci dovrebbero mai entrare, per quello non viene fornita documentazione in merito.

Non so perché fa così, comunque proverò a modificare altre impostazioni segnandomi i valori di default per vedere se qualcuna resta salvata oppure se proprio tutte vengono "dimenticate" una volta spento il monitor.


Il driver dovrebbe essere presente in una cartella del CD fornito assieme al monitor che presumibilmente si chiama "driver" (non ho il CD del mio u2311h a portata di mano), come pure un profilo colore fornito da DELL.

Si infila il CD e dovrebbe partire da solo il menu iniziale, se il tuo windows è configurato per eseguire automaticamente il file autorun presente nel CD. Altrimenti apri esplora risorse, vai in root del CD e fai doppio clic su autorun. A quel punto, controlla se nel menu iniziale c'è una voce che riguarda l'installazione del driver, e se c'è la selezioni; in quel modo, il driver verrà installato automaticamente come pure il profilo colore di DELL. Se invece nel menu non è presente una voce per l'installazione del driver, apri esplora risorse e controlla tutte le cartelle presenti nel CD, per vedere se c'è quella "giusta". Se c'è, poi basta usare la solita procedura di windows per aggiornare il driver di una periferica, indicandogli ad un certo punto la cartella dove è presente il driver.

Quelli sopra sono i metodi standard che vanno usati, e per prima cosa dovresti seguire quelli e nell'ordine cronologico che ti ho indicato. Altrimenti, il file del driver lo puoi scaricare da qua: http://pages.suddenlink.net/downloaddell/U2412M.inf

Ho eliminato driver e installazioni precedenti e ho fatto come dici tu. Comunque inserendo semplicemente il CD, si apre il browser dove c'è da scegliere la lingua. Da lì ci sono le istruzioni per installare EnTech API e PowerNap che sono correlati da quel che ho capito. Dei driver non c'è traccia utilizzando questo metodo (quello che dovrebbe essere il più semplice per l'utente in teoria...)
Ho guardato bene nella cartella del CD e c'è un readme che spiega come installare i driver in questo modo:

1. Click Start -> Control Panel -> Appearance and Personalization -> Display -> Change Display Settings.
2. Click Advanced Settings.
3. In the Generic PnP Properties window, click the Monitor tab, and then click Properties.
4. Click the Driver tab and then click Update Driver.
5. In the Update Driver Software window, select "Browse my computer for driver software".
6. Click Browse, select "drivers" folder from the CD -> OK -> Next.
7. Click Close.

L'ho fatto e ora il monitor viene riconosciuto come U2412M e non più come periferica Plug&Play. Tuttavia applicando il profilo colore di TFTCentral, visibilmente non succede niente lo stesso. Anche cambiando da quello allo standard dell'U2412M non ci sono variazioni.
Ho installato allora i driver per l'U2412M che mi ha linkato pasph, presenti sul sito della DELL, che creano una cartella in C:\ chiamata dell che ne contiene a sua volta una chiamata drivers (le quali non sono state installate con la procedura del readme). Ho riavviato il pc e ho provato ad applicare l'ICC ma non succede niente lo stesso...

A questo punto non so cosa pensare... :doh:

cassano92
13-11-2011, 13:00
salve a tutti cerco un monitor da abbinare ad un mac mini...lo utilizzerei per tutto, cioè mac e ps3...cerco un monitor quindi polifunzionale...ero orientato per il dell u2312hm, l'unico dubbio era appunto la sua polifunzionalità...va bene sia per mac (video, navigazione, foto) che per ps3 ? se avete altri modelli proponete. budget : max 250

pasph
13-11-2011, 13:41
A questo punto non so cosa pensare... :doh:

Nel modo custom del monitor metti:
Red 100, Green 93, Blue 98
Brightness 32
Contrast 75
Sharpness 50

Istalla Monitor_10-08-2011_1.icc, controlla che sia in
\Windows\system32\spool\drivers\color
vai in gestione colori di win7, metti la spunta a "usa impostazioni personalizzate", nel box aggiungi il file importato e impostalo come profilo predefinito (ma penso che questo l'avevi già fatto).

Puoi anche usare questa utility per fare delle prove
http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=12714

DarkMage74
13-11-2011, 14:08
Ragazzi volevo un consiglio su quale 27 prendere su questa fascia di prezzo.

Asus VE278Q 27" LED
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5615

o
P2770FH 27"
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS27EFHKUF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail



Si trovano anche a prezzi inferiori era solo per linkarveli.

Ci gioco col pc ma cercavo un giusto compromesso fra prezzo giochi e monitor da uso normale :) Magari se avete anche voi un'alternativa ne sarei felice :)

se giochi vai di Asus ;)

vegitto4
13-11-2011, 14:59
ciao a tutti,

io avevo un dubbio su che tipo di 27" prendere. Mi piacerebbe un 120hz (tipo il nuovo Asus), ma anche un Dell U2711 che ha una risoluzione superiore (2560x1440 60hz).

Non so se si noterebbero migliori benefici con i 120hz o con la risoluzione superiore. La distanza sarebbe di circa 50-60 cm.

Cosa mi consigliate?

grazie

Althotas
13-11-2011, 15:08
Ho eliminato driver e installazioni precedenti e ho fatto come dici tu. Comunque inserendo semplicemente il CD, si apre il browser dove c'è da scegliere la lingua. Da lì ci sono le istruzioni per installare EnTech API e PowerNap che sono correlati da quel che ho capito. Dei driver non c'è traccia utilizzando questo metodo (quello che dovrebbe essere il più semplice per l'utente in teoria...)
Ho guardato bene nella cartella del CD e c'è un readme che spiega come installare i driver in questo modo:

1. Click Start -> Control Panel -> Appearance and Personalization -> Display -> Change Display Settings.
2. Click Advanced Settings.
3. In the Generic PnP Properties window, click the Monitor tab, and then click Properties.
4. Click the Driver tab and then click Update Driver.
5. In the Update Driver Software window, select "Browse my computer for driver software".
6. Click Browse, select "drivers" folder from the CD -> OK -> Next.
7. Click Close.

L'ho fatto e ora il monitor viene riconosciuto come U2412M e non più come periferica Plug&Play.
Quello vuol dire che questa volta hai installato correttamente il driver del monitor, dentro la tua versione di windows.


Tuttavia applicando il profilo colore di TFTCentral, visibilmente non succede niente lo stesso. Anche cambiando da quello allo standard dell'U2412M non ci sono variazioni.
Quello invece può voler dire che non hai eseguito correttamente o completamente la "procedura" che serve per installare/settare come predefinito un profilo colore dentro la tua versione di windows.

L'installazione del driver del monitor non è correlata alle impostazioni di windows riguardanti i profili colore. Vanno quindi viste come 2 cose distinte.

Quando si vuole provare ad usare un profilo colore realizzato da qualcuno, bisogna:

1. copiare il file del profilo colore nella cartella di windows che contiene i profili colori forniti in dotazione con l'OS. I profili colore sono piccoli file con estensione .icc o .icm. Dentro windows 7 (ho la versione 32 bit), il percorso è questo: C: --> Windows --> System32 --> spool --> drivers --> color.

2. impostare correttamente il profilo colore dentro Windows. Per Windows 7, che offre una interfaccia poco chiara e molto incasinata (Microsoft non ci ha mai azzeccato con la gestione dei profili colore!), c'è questa Guida che spiega molto bene cosa va fatto: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/ - salvala nei preferiti, perchè potrebbe tornarti utile anche in futuro.

3. aprire l'OSD del monitor e impostare i vari parametri che sono stati indicati da chi ha realizzato la calibrazione e ha messo a disposizione il relativo profilo colore che è stato generato. Bisogna partire impostando il giusto preset, e poi settare i valori RGB, il contrasto e la luminosità.

Nel caso del 2412m, ti conviene usare il secondo profilo colore di tftcentral che trovi in questo elenco: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm , quello cioè per il quale è stato usato il preset "Custom".

Concludo facendo notare che:

1. se oltre ad un profilo colore non si possiedono tutti gli altri settings che vanno impostati da OSD del monitor, il risultato sarà inevitabilmente ERRATO.

2. con riferimento al punto precedente, prove fatte "a casaccio" con i profili colore, nella maggior parte dei casi servono solo a peggiorare la situazione iniziale di default.

Quando si sono eseguite correttamente tutte le operazioni indicate sopra, relative all'utilizzo di un profilo colore diverso da quello usato di default da windows (che è l'sRGB di HP), è opportuno nonchè consigliato scaricare Eizo test monitor e verificare/regolare il valore della Luminosità usando l'apposito pattern ed apportando eventualmente le piccole modifiche del caso. Per quanto riguarda invece il valore del Contrasto, nonostante si rischi di sballare leggermente qualche risultato riguardante la calibrazione, è opportuno regolarlo ad occhio, perchè il valore risultante dalle calibrazioni fatte dai vari siti (nel caso di tftcentral, 75) è quello che serve ad ottenere l'erogazione di una certa luminanza del display (120 cd/mq tftcentral, e addirittura 140 cd/mq PRAD), solitamente un po' troppo alta, nonchè ad ottenere una elevata gamma dinamica. Quello però fa a cazzotti con quanto servirebbe quando il monitor viene usato per applicazioni tipo office, lettura, navigazione e simili, perchè un valore troppo alto del Contrasto tende poi a causare un maggiore affaticamento alla vista. Pertanto, sarebbe opportuno ridurlo un po' e, per esempio, portarlo inizialmente ad un valore pari a 65. Usare quindi il monitor normalmente e, nei giorni successivi, seguire l'istinto e apportare eventualmente qualche piccolo ritocco SOLO al valore del Contrasto, fino a quando si raggiungerà una impostazione ottimale per i propri occhi/apparato visivo, conforme inoltre alla luminosità del proprio ambiente (se l'ambiente è poco illuminato si tenderà magari ad abbassare il Contrasto di qualche ulteriore step, o viceversa nel caso di ambienti molto luminosi). Quando invece si gioca o si guardano film, a propria discrezione si potrà invece tenere il Contrasto un po' più alto (ma mai superiore a quello indicato nelle recensioni, caso mai sempre un pochino inferiore), perchè in quel caso si ha a che fare con immagini e non con testi, e non vi sono sfondi bianchi che, quando il valore del Contrasto è troppo alto, tendono ad abbagliare e causano problemi alla vista.

Althotas
13-11-2011, 15:20
Ragazzi volevo un consiglio su quale 27 prendere su questa fascia di prezzo.

Asus VE278Q 27" LED
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5615

o
P2770FH 27"
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS27EFHKUF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail



Si trovano anche a prezzi inferiori era solo per linkarveli.

Ci gioco col pc ma cercavo un giusto compromesso fra prezzo giochi e monitor da uso normale :) Magari se avete anche voi un'alternativa ne sarei felice :)
Il samsung che hai indicato non lo conosco. L'asus è stato recensito da PRAD, e ha preso complessivamente un voto "medio" (3 stellette su 5).

Una valida alternativa ai 2 modelli che hai indicato, potrebbe essere il nuovo LG E2770V, come già indicato più volte in questa discussione. E' stato recentemente recensito da PRAD anche quello e ha preso un voto medio-alto (4 stellette su 5), quindi 1 step superiore all'asus. Ma siccome la recensione di PRAD dell'LG sarà visionabile completamente solo a partire dal 21 novembre (adesso è a pagamento, e si conosce solo il voto finale complessivo), siccome intendi usarlo per gaming, sarebbe consigliabile attendere tale data per poter poi andare a vedere i test specifici sulla reattività ed input-lag, confrontarli con quelli della recensione dell'asus, e poi tirare le somme e decidere, tenendo conto anche degli altri aspetti.

Wrrr
13-11-2011, 15:24
Grazie quindi il samsung seppur economico lo scartiamo a priori giusto? :D

Althotas
13-11-2011, 15:33
salve a tutti cerco un monitor da abbinare ad un mac mini...lo utilizzerei per tutto, cioè mac e ps3...cerco un monitor quindi polifunzionale...ero orientato per il dell u2312hm, l'unico dubbio era appunto la sua polifunzionalità...va bene sia per mac (video, navigazione, foto) che per ps3 ? se avete altri modelli proponete. budget : max 250
Per usare un monitor con una consolle, penso che vi sia il solito "problema" che riguarda la parte audio (le connessioni), cosa sulla quale non sono esperto perchè non possiedo una consolle. Immagino che vi siano soluzioni (audio) per collegare la PS3 a diversi monitor, ma non te le so indicare. E' quindi probabile che la soluzione più "indolore" possa essere quella di cercare un monitor dotato anche di porta HDMI e diffusori, ed in quel caso, restando su monitor con pannello IPS adatti al gaming, mi viene in mente un unico modello: il nuovo iiyama x2377hds che avevo indicato l'altro giorno, segnalato in questa news: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm#iiyama_x2377hds

Se invece trovi il sistema per risolvere la "questione audio" anche con altri monitor, il DELL u2312HM e gli asus ML239H e PA238Q sono 3 validi modelli adatti anche per gaming. Vista invece in generale, la scaletta basata sui voti presi nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral) è la seguente: 1° asus PA238Q, 2° DELL U2312HM, 3° asus ML239H.

Althotas
13-11-2011, 15:40
Grazie quindi il samsung seppur economico lo scartiamo a priori giusto? :D
Quel samsung non lo conosco (nel post precedente, che ho corretto adesso, lo avevo erroneamente indicato come "LG"), e non lo vedo nell'elenco delle recensioni di PRAD e non ricordo di averlo visto in passato in quelle di tftcentral, quindi sarebbe un po' una "incognita" per certi versi. Puoi provare a vedere se è stato recensito da flatpanelshd.com, e cosa hanno detto.

vegitto4
13-11-2011, 15:41
ciao a tutti,

io avevo un dubbio su che tipo di 27" prendere. Mi piacerebbe un 120hz (tipo il nuovo Asus), ma anche un Dell U2711 che ha una risoluzione superiore (2560x1440 60hz).

Non so se si noterebbero migliori benefici con i 120hz o con la risoluzione superiore. La distanza sarebbe di circa 50-60 cm.

Cosa mi consigliate?

grazie

riguardo questo mio dubbio?

Althotas
13-11-2011, 15:44
ciao a tutti,

io avevo un dubbio su che tipo di 27" prendere. Mi piacerebbe un 120hz (tipo il nuovo Asus), ma anche un Dell U2711 che ha una risoluzione superiore (2560x1440 60hz).

Non so se si noterebbero migliori benefici con i 120hz o con la risoluzione superiore. La distanza sarebbe di circa 50-60 cm.

Cosa mi consigliate?

grazie
Dipende dall'uso che intendi farne, e non va dimenticato che i 27" IPS hanno il pixel pitch davvero microscopico causa l'altissima risoluzione, quindi non vanno bene per essere poi usati con applicazioni normali tipo office, lettura e navigazione. E se usati per gaming, richiedono schede video decisamente potenti, sempre a causa della risoluzione.

Althotas
13-11-2011, 15:46
riguardo questo mio dubbio?
Potevi attendere ancora un po', non credi? :)

vegitto4
13-11-2011, 15:48
hai ragione,scusa, quindi al di là dei giochi, per uso normale office e internet converrebbe un 27 full hd? I 120hz si noterebbero in utilizzo 2d oppure no secondo te?

cassano92
13-11-2011, 16:04
Per usare un monitor con una consolle, penso che vi sia il solito "problema" che riguarda la parte audio (le connessioni), cosa sulla quale non sono esperto perchè non possiedo una consolle. Immagino che vi siano soluzioni (audio) per collegare la PS3 a diversi monitor, ma non te le so indicare. E' quindi probabile che la soluzione più "indolore" possa essere quella di cercare un monitor dotato anche di porta HDMI e diffusori, ed in quel caso, restando su monitor con pannello IPS adatti al gaming, mi viene in mente un unico modello: il nuovo iiyama x2377hds che avevo indicato l'altro giorno, segnalato in questa news: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm#iiyama_x2377hds

Se invece trovi il sistema per risolvere la "questione audio" anche con altri monitor, il DELL u2312HM e gli asus ML239H e PA238Q sono 3 validi modelli adatti anche per gaming. Vista invece in generale, la scaletta basata sui voti presi nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral) è la seguente: 1° asus PA238Q, 2° DELL U2312HM, 3° asus ML239H.

grazie per l'aiuto...allora l'audio non è un problema...alzando un po il tiro, un buon 27" arrivando max a 300 ? grazie ancora

Althotas
13-11-2011, 16:06
@ vegitto4

I "120Hz" sono di 2 tipologie: quelli che servono solo per il 3D, ed in questo caso la cosa si rende necessaria solo per poter vedere appositi contenuti in 3D, e quelli che invece "servirebbero" per ottenere maggior fluidità nel gaming.

Nel tuo caso ti conviene orientarti su un 27" normale e di buona qualità, che va molto meglio per le applicazioni "standard". Il "solito" LG E2770V, che ho indicato anche poco fa, potrebbe quindi essere una buona soluzione e non costa tanto (usare trovaprezzi.it). Una alternativa forse migliore, visto che fa uso di un pannello MVA anzichè TN, potrebbe essere il nuovo samsung S27A650D, ma non ho ancora letto recensioni e siccome monta un pannello MVA, potrebbe essere meno reattivo dell'LG e quindi meno adatto al gaming, ma un po' meglio per altri aspetti (p.e. angoli di visione).

Althotas
13-11-2011, 16:10
grazie per l'aiuto...allora l'audio non è un problema...alzando un po il tiro, un buon 27" arrivando max a 300 ? grazie ancora
Ti conviene comprare un modello con pannello IPS, e quindi niente 27". Con 300 euro c'è il nuovo DELL U2412M, 24" IPS 1920x1200 16:10, che potrebbe fare al caso tuo perchè va bene anche per gaming. Ma occhio a verificare la faccenda dell'audio. Ti anticipo che, per i DELL, è disponibile una soundbar venduta opzionalmente, che si fissa direttamente ai monitor. Maggiori info le trovi nelle ultime 2 pagine della discussione sul dell u2311h.

cassano92
13-11-2011, 16:23
Ti conviene comprare un modello con pannello IPS, e quindi niente 27". Con 300 euro c'è il nuovo DELL U2412M, 24" IPS 1920x1200 16:10, che potrebbe fare al caso tuo perchè va bene anche per gaming. Ma occhio a verificare la faccenda dell'audio. Ti anticipo che, per i DELL, è disponibile una soundbar venduta opzionalmente, che si fissa direttamente ai monitor. Maggiori info le trovi nelle ultime 2 pagine della discussione sul dell u2311h.

per l'audio ci collegherei un amplificatore con due diffusori...per il dell 24 mi sembra molto più conveniente il 2312hm...o ci sono differenze nascoste...?
il "problema" è che io attualmente e provvisoriamente sto con un sony ex504 da 32"...è troppo grande però è una goduria...ecco perchè pensavo ad un 27...anche se non volevo spendere molto..quindi in conclusione sarei orientato per il dell 23..mi confermi comunque che è un buon monitor e soprattutto vorrei chiederti se è affidabile il peperoncino rosso per gli acquisti..grazie ancora

Althotas
13-11-2011, 16:31
Il red pepper è uno shop molto serio, quindi vai tranquillo. Riguardo ai monitor, i 23", per adesso, sono decisamente più convenienti dei 24", e come prestazioni sono alla pari e a volte anche un pelo meglio. Quindi se vuoi contenere la spesa è meglio un 23".

conteroba
13-11-2011, 16:35
faccio una cazzata a prendere l'Acer GD245HQ?

DarkMage74
13-11-2011, 17:37
faccio una cazzata a prendere l'Acer GD245HQ?

se devi giocarci ovviamente no, io ne vendo uno nel mecatino per prendermi un 27" :D
se vuoi info mandami pm ;)

LyoKey
13-11-2011, 19:41
Ragazzi consiglio per monitor per film in blue-ray e gioco (ogni tanto non hardcore) da 27'. Plz uno che mi dice un nome almeno cosi me lo spulcio io su internet poi :p

DarkMage74
13-11-2011, 19:54
Ragazzi consiglio per monitor per film in blue-ray e gioco (ogni tanto non hardcore) da 27'. Plz uno che mi dice un nome almeno cosi me lo spulcio io su internet poi :p

leggi la pagina precedente, sono stati consigliati dei 27"

edit_user_name_here
13-11-2011, 21:07
Qual'è esattamente il monitor da 30" di cui stai parlando?

Ora ho problemi a visualizzare la pagina del modello del monitor su questo pc cmq aspetterò tra 6-12 mesi e poi vedo un po.

Comunque potrei anche optare per un tn ora ed arrangiarmi tipo l'asus da 2 ms di cui un utente menzionava qualche post dietro.

Se opto per l'asus ritorno su questo thread :) anche se hanno un thread dedicato e dicevano che era buono per giocare... se mi faccio vivo vedremo dato che devo decidere.


Alla prossima ;)

Alex-Murei
13-11-2011, 21:13
se devi giocarci ovviamente no, io ne vendo uno nel mecatino per prendermi un 27" :D
se vuoi info mandami pm ;)

Aspetti il nuovo ASUS ?

.Shodan
14-11-2011, 01:03
Salve ragazzi ^^

Dunque, ho bisogno di un consiglio.

Sono alla ricerca di un monitor preferibilmente dai 27'' ai 30'' @1080p per un uso principalmente videoludico/multimediale da utilizzare con PS3, x360 e PC - per quanto riguarda la multimedialità mi riferisco soprattutto a film, musica, internet. Ordinaria amministrazione, insomma ^^

Purtroppo vengo da una terribile esperienza con un pannello da 32'' @1080p con un orribile scaler, in grado di minare pesantemente l'utilizzo di PS3 e titoli @720p - la quasi totalità, vederli malamente spalmati su una superficie relativamente ampia era uno strazio per gli occhi.

Dunque darei un'enorme importanza allo scaler, oltre ovviamente a buoni tempi di risposta, neri di buon livello, e le restanti features che conoscerete benissimo.

Come budget sarebbe perfetto stare sui 250/300, è fattibile?

Vi ringrazio anticipatamente.


EDIT:
Dimenticavo, non ho marche di riferimento, ma ho visto in azione diversi ottimi Asus, tra cui il vw246h.
Ottimi colori, eccellente scaler, neri passabili. Confermate?

DarkMage74
14-11-2011, 11:18
Aspetti il nuovo ASUS ?

sono indeciso, costerà un po' troppo, probabilmente prenderò un modello da 60hz tra Asus, LG o Iiyama poichè non sfrutto il 3D e avendo una singola GTX570 raramente raggiungo i 120hz in game ;)

@ .Shodan: leggiti le ultime pagine

Abilmen
14-11-2011, 11:55
DarkMage74...sei sospeso 2 giorni per post stile mercatino (regolamento generale paragr. 1 - punto 15).

cassano92
14-11-2011, 12:12
Salve nella cifra fino a 250 esiste qualche 27" buono per tutto...confrontabile a livello qualitativo con il dell u2312hm considerato un must nella sua fascia di prezzo...ma andando su con i pollici c'è altro ? grazie

signo3d
14-11-2011, 13:15
mah io di scie con quake3 (lo so sono un nostalgico) non ne vedo :)

io ho da 2 giorni il 2312hm e ci gioco soprattutto...e di scie non ne ho viste proprio...

L'altro utente cmq parlava del 24 pollici, monitor che con le dovute valutazioni lascio perdere per motivi economici.

Detto questo, caro Althotas, tra oggi e domani ordino il monitor perchè ieri il mio crt ha fatto un altro passo verso la morte. come ti dicevo l'amico del mio negozio di fiducia mi consigliava i 24 per motivi di pixel pitch, fermo restando che l'asus 249h è un TN e non un IPS, e che il dell 2411 costa troppo per le mie tasche (non posso superare i 250) di 24 pollici c'è niente da poter tenere in considerizione?
Senno la sceltà mi ricadrà sui 3 soliti ips del periodo, dell 2312h, asus 239h, asus PA238Q (dipende a quanto lo trovo, non mi ricordo se lo avevano in shop).

Grazie ancora

maran.lta
14-11-2011, 13:52
Ciao a tutti, sto per passare da un notebook ad un PC fisso e di conseguenza devo acquistare un monitor con un budget non definito, non oltre i 450€ magari D: (Il Pc probabilmente sarà composto da un i72600k e gtx580). Userei principalmente il PC per giochi e film. Molti mi hanno consigliato un 27'' ma francamente mi sembra troppo grande e una risoluzione di 1920*1080 non mi sembra adeguata per quelle dimensioni, che dite?

Per questo avevo pensato ad un 23''-24'' e mi sono inbattuto in alcuni modelli da 120Hz. Probabilmente non utilizzerò mai il 3d, però a quanto sembra i 120Hz sono apprezzabili anche in 2d (fps in game permettendo) e magari per l'affaticamento degli occhi in circostanza normali di navigazione etc... Detto questo mi ero soffermato sull'Asus VG236HE ma leggendo in rete sembra perdere qualche colpo sull'input lag ed inoltre il glossy screen mi faceva già storcere il naso. Ci sono delle valide alternative? Vorrei scegliere un ottimo monitor che non presenti strani effetti di ghosting o backlight, potete aiutarmi?

Grazie in anticipo e scusate il disturbo... immagino che in questo thread ne abbiate già discusso ampiamente ^^'

3Vk

Althotas
14-11-2011, 16:16
Salve nella cifra fino a 250 esiste qualche 27" buono per tutto...confrontabile a livello qualitativo con il dell u2312hm considerato un must nella sua fascia di prezzo...ma andando su con i pollici c'è altro ? grazie
Se hai seguito le ultime pagine di questa discussione, dovresti già sapere che la risposta alle tue domande è NO, perchè i 27" full-hd hanno tutti pannelli TN o MVA, che per motivi differenti sono inferiori ai pannelli IPS (angoli di visione e/o reattività). Ti avevo anche già risposto ieri ad una domanda simile.

Con l'occasione rispondo qua anche alle altre tue domande: una valida alternativa al dell u2312hm è l'asus PA238Q (23" IPS), che per certi versi è un pelino meglio, ma costa ovviamente un po' di più. Potrebbe fare al caso tuo, visto come intendi utilizzarlo. Sia quell'asus che il DELL vanno abbastanza bene per vedere anche i BD, ma mai quanto un buon TV (TV vero, non tv-monitor), perchè entrambi i monitor, come del resto anche quasi tutti gli altri, non supportano la modalità 1080p/24 tipica dei BD, quindi si potrebbero notare microscatti (notarli o meno è una cosa soggettiva ed individuale).

MORALE: come già detto altre volte, la botte piena e la moglie ubriaca, con i monitor per pc non si riesce ancora ad ottenere. Questo vuol dire che chi è interessato a vedere film in BD, farebbe meglio a dotarsi di un buon televisore, e di dimensioni superiori perchè per i film garantirebbero un maggior coinvolgimento, cosa solitamente molto gradita. Un TV potrebbe poi essere usato anche con la consolle. Sarebbe quindi preferibile comprare un buo monitor all-around da usarsi con il pc, e poi un TV per le cose sopracitate. Operazione che si può fare anche in tempi diversi, mettendola in cantiere anticipatamente.

Althotas
14-11-2011, 16:24
L'altro utente cmq parlava del 24 pollici, monitor che con le dovute valutazioni lascio perdere per motivi economici.

Detto questo, caro Althotas, tra oggi e domani ordino il monitor perchè ieri il mio crt ha fatto un altro passo verso la morte. come ti dicevo l'amico del mio negozio di fiducia mi consigliava i 24 per motivi di pixel pitch, fermo restando che l'asus 249h è un TN e non un IPS, e che il dell 2411 costa troppo per le mie tasche (non posso superare i 250) di 24 pollici c'è niente da poter tenere in considerizione?
Senno la sceltà mi ricadrà sui 3 soliti ips del periodo, dell 2312h, asus 239h, asus PA238Q (dipende a quanto lo trovo, non mi ricordo se lo avevano in shop).

Grazie ancora
signo3d,
ti avevo già risposto l'altro giorno, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36331104&postcount=18555

Althotas
14-11-2011, 16:33
Ciao a tutti, sto per passare da un notebook ad un PC fisso e di conseguenza devo acquistare un monitor con un budget non definito, non oltre i 450€ magari D: (Il Pc probabilmente sarà composto da un i72600k e gtx580). Userei principalmente il PC per giochi e film. Molti mi hanno consigliato un 27'' ma francamente mi sembra troppo grande e una risoluzione di 1920*1080 non mi sembra adeguata per quelle dimensioni, che dite?

Per questo avevo pensato ad un 23''-24'' e mi sono inbattuto in alcuni modelli da 120Hz. Probabilmente non utilizzerò mai il 3d, però a quanto sembra i 120Hz sono apprezzabili anche in 2d (fps in game permettendo) e magari per l'affaticamento degli occhi in circostanza normali di navigazione etc... Detto questo mi ero soffermato sull'Asus VG236HE ma leggendo in rete sembra perdere qualche colpo sull'input lag ed inoltre il glossy screen mi faceva già storcere il naso. Ci sono delle valide alternative? Vorrei scegliere un ottimo monitor che non presenti strani effetti di ghosting o backlight, potete aiutarmi?

Grazie in anticipo e scusate il disturbo... immagino che in questo thread ne abbiate già discusso ampiamente ^^'

3Vk
I 120 Hz non aiutano per l'affaticamento degli occhi. Sotto quel profilo sono identici ai 60 Hz.

Se un 27" ti sembra troppo grande, l'alternativa è un valido IPS 23". Il migliore che c'è in giro è l'asus PA238Q, che tra le altre cose ha anche l'overdrive regolabile da OSD e quindi gli effetti "ghosting" e/o "reverse ghosting" li puoi determinare tu. Da ieri è disponibile gratis la recensione di PRAD in tedesco, e ha preso il massimo dei voti. Va abbastanza bene anche per gamers "incalliti".

Althotas
14-11-2011, 16:43
LG E2770V - per caso ho ritrovato uno dei post di quel forumer che l'aveva comprato alcuni mesi fa, appena uscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35341928&postcount=16386

Tra pochi giorni sarà poi disponibile gratis la recensione di PRAD, che gli ha dato complessivamente un "good" (corrispondente a 4 stellette su 5).

illidan2000
14-11-2011, 17:14
I 120 Hz non aiutano per l'affaticamento degli occhi. Sotto quel profilo sono identici ai 60 Hz.


non ne sono tanto sicuro... aiutano forse poco, ma di sicuro, se giochi a 120fps (sempre che la scheda video ce la faccia), la fluidità è doppia, qundi anche l'occhio si stanca meno

ci sono commenti di alcuni utenti che con i 60hz non riuscivano a giocare per molte ore di seguito e con i 120hz sì

Althotas
14-11-2011, 17:21
non ne sono tanto sicuro... aiutano forse poco, ma di sicuro, se giochi a 120fps (sempre che la scheda video ce la faccia), la fluidità è doppia, qundi anche l'occhio si stanca meno

ci sono commenti di alcuni utenti che con i 60hz non riuscivano a giocare per molte ore di seguito e con i 120hz sì
L'utente aveva precisato "per l'affaticamento degli occhi in circostanza normali di navigazione", e io mi riferivo a quello :)

maran.lta
14-11-2011, 18:52
I 120 Hz non aiutano per l'affaticamento degli occhi. Sotto quel profilo sono identici ai 60 Hz.

Se un 27" ti sembra troppo grande, l'alternativa è un valido IPS 23". Il migliore che c'è in giro è l'asus PA238Q, che tra le altre cose ha anche l'overdrive regolabile da OSD e quindi gli effetti "ghosting" e/o "reverse ghosting" li puoi determinare tu. Da ieri è disponibile gratis la recensione di PRAD in tedesco, e ha preso il massimo dei voti. Va abbastanza bene anche per gamers "incalliti".

Sembra un bel monitor, peccato che la recensione sia disponibile solo in tedesco su PRAD, su youtube però ho trovato un tizio che si lamenta del back light bleeding ed è anche parecchio visibile nella video recensione (il video in questione: quì (http://www.youtube.com/watch?v=1AmUEFRKgxs) al decimo minuto lo fa vedere). Eventualmente se volessi optare per i 120Hz (il vantaggio dovrebbe essere appurato FPS permettendo) su cosa potresti indirizzarmi?

Grazie mille ^^

3Vk

signo3d
14-11-2011, 18:55
signo3d,
ti avevo già risposto l'altro giorno, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36331104&postcount=18555

Si grazie l'avevo gia visto quel post, in questo volevo chiedere se, vista l'anticipazione che mi aveva fatto il rivenditore sui 24, ci fosse qualche 24" valido in giro sotto i 250€ (ossia, il dell a 290 è troppo, se c'è qualcosa di piu economico bene, senno vado sui 23 ;) )

.Shodan
14-11-2011, 19:13
@ .Shodan: leggiti le ultime pagine

Si, ci avevo già dato un occhiata.

Tuttavia ho postato la domanda principalmente ponendo l'accento sulla questione scaler.

Ora, sono diversi anni che non seguo la scena monitor, dunque è possibilissimo che al giorno d'oggi la quasi totalità di monitor TN da 27'' montino scaler eccellenti, ma non avendone la certezza chiedevo qui.

Qualcuno mi può illuminare?

Althotas
14-11-2011, 23:33
Sul fatto che i monitor abbiano scaler eccellenti, non ci scommetterei più di un'acqua minerale. Motivo per il quale ho omesso di risponderti.

Per curiosità, qual'è il TV (marca e modello) da 32" che hai usato con la consolle e giochi a 720p, e che non ti ha per niente soddisfatto? Quale era la tua esatta distanza di visione quando lo usavi?

illidan2000
15-11-2011, 09:02
L'utente aveva precisato "per l'affaticamento degli occhi in circostanza normali di navigazione", e io mi riferivo a quello :)

chiedo venia :)
cmq forse pure in ambito desktop la differenza dovrebbe esserci. io non posso dirlo poiché ci gioco soltanto :D

.Shodan
15-11-2011, 09:03
LG 32lg6000, la Scarlet.

La presi qualche anno fa con una super promozione, e se non fosse per la PS3 ne sarei stato piuttosto soddisfatto.
Eccellente con la x360 e con fonti HD alla risoluzione nativa, ma Dio santo, orribile con PS3 e qualsiasi altra fonte che necessitasse di scaler.

Accettando i 1080p compie un lavoro onesto su menù, Bluray e quei pochissimi titoli nativi in FullHD, ma in una gen dove anche i 720p sono spesso una chimera la cosa non è accettabile.

Non saprei dire la distanza, ma mediamente non più di un metro e mezzo.

Tornando al discorso monitor ho avuto modo di vedere con ottimi risultati un Asus vw246h - 24'' @1080p -, anche con fonti @720p, se questo può essere in qualche modo indicativo.

Per questo motivo guardo con interesse il VE278Q, anche se magari non centrano una ceppa l'uno con l'altro.

illidan2000
15-11-2011, 09:26
LG 32lg6000, la Scarlet.

La presi qualche anno fa con una super promozione, e se non fosse per la PS3 ne sarei stato piuttosto soddisfatto.
Eccellente con la x360 e con fonti HD alla risoluzione nativa, ma Dio santo, orribile con PS3 e qualsiasi altra fonte che necessitasse di scaler.

Accettando i 1080p compie un lavoro onesto su menù, Bluray e quei pochissimi titoli nativi in FullHD, ma in una gen dove anche i 720p sono spesso una chimera la cosa non è accettabile.

Non saprei dire la distanza, ma mediamente non più di un metro e mezzo.

Tornando al discorso monitor ho avuto modo di vedere con ottimi risultati un Asus vw246h - 24'' @1080p -, anche con fonti @720p, se questo può essere in qualche modo indicativo.

Per questo motivo guardo con interesse il VE278Q, anche se magari non centrano una ceppa l'uno con l'altro.
forse ti converrebbe prendere un tv da 720p... ormai penso che te li regalino!

Aetheris
15-11-2011, 09:28
Salve a tutti,
vorrei acquistare un nuovo monitor e mi rivolgo a voi per consigli su un paio di modelli (giusto per avere più scelte).
Avrei pensato ad un 24" a 1920x1080 con retroilluminazione led
Dovrei utilizzarlo sia per il PC sia per la ps3, più grande credo che poi mi ritroverei scomodo nell'utilizzo pc (sono quasi 10 anni che uso un 17" sul pc...). Con il pc ci faccio un po' di tutto (navigazione web, office, programmazione con eclipse e visual studio, fino a 2 giorni fa anche gaming ma ora sarà sostituito dalla ps3)
Come budget vorrei restare sotto i 250€, credo che coniugare un monitor sia per pc sia per una console sia un po' difficile... però come preferenza vorrei far prevalere la ps3, visto che il pc lo utilizzerò di rado per programmare (a meno che non mi porto lavoro arretrato dall'ufficio >.>)
Vi ringrazio in anticipo

.Shodan
15-11-2011, 09:29
forse ti converrebbe prendere un tv da 720p... ormai penso che te li regalino!
Nah.

Presi una TV perché era la necessità del periodo, ora, utilizzando solo fonti HD, mi serve giusto un monitor.

Upgrade del PC a breve, x360 e PS3. Il punto dolente è proprio quest'ultima, per questo chiedo delucidazioni.


EDIT:
Del resto quella che ho ora è proprio una TV @720p ^^

illidan2000
15-11-2011, 09:58
Nah.

Presi una TV perché era la necessità del periodo, ora, utilizzando solo fonti HD, mi serve giusto un monitor.

Upgrade del PC a breve, x360 e PS3. Il punto dolente è proprio quest'ultima, per questo chiedo delucidazioni.


EDIT:
Del resto quella che ho ora è proprio una TV @720p ^^

dubito che un monitor con un buon scaler si trovi a buon mercato però...

.Shodan
15-11-2011, 10:10
dubito che un monitor con un buon scaler si trovi a buon mercato però...

Boh, ripeto. Il vw246h che ho visto è già diversi passi avanti rispetto alla mia TV sui contenuti @720p.

Che poi non mi serve uno scaler plasma-like per un utilizzo sui 480p, cerco giusto qualcosa che renda giustizia ai 720p - qualcosa che una TV odierna credo faccia senza grossi problemi.

E' lecito aspettarsi qualcosa di simile da monitor come l'Asus VE278Q o l'LG E2770V?

illidan2000
15-11-2011, 10:55
Boh, ripeto. Il vw246h che ho visto è già diversi passi avanti rispetto alla mia TV sui contenuti @720p.

Che poi non mi serve uno scaler plasma-like per un utilizzo sui 480p, cerco giusto qualcosa che renda giustizia ai 720p - qualcosa che una TV odierna credo faccia senza grossi problemi.

E' lecito aspettarsi qualcosa di simile da monitor come l'Asus VE278Q o l'LG E2770V?

onestamente non penso. ma ci sono dei thread ufficiali?

pindanna
15-11-2011, 11:02
stavo valutando l'acquisto di questo monitor per sostituire il mio attuale Lg 21,5" :

SAMSUNG TV LCD 24" SM-B2430HD FULL HD

me lo consigliate?


grazie

Althotas
15-11-2011, 12:39
stavo valutando l'acquisto di questo monitor per sostituire il mio attuale Lg 21,5" :

SAMSUNG TV LCD 24" SM-B2430HD FULL HD

me lo consigliate?


grazie
Che modello è il tuo attuale LG? Come mai vuoi cambiarlo?

Althotas
15-11-2011, 12:51
LG 32lg6000, la Scarlet.

La presi qualche anno fa con una super promozione, e se non fosse per la PS3 ne sarei stato piuttosto soddisfatto.
Eccellente con la x360 e con fonti HD alla risoluzione nativa, ma Dio santo, orribile con PS3 e qualsiasi altra fonte che necessitasse di scaler.

Accettando i 1080p compie un lavoro onesto su menù, Bluray e quei pochissimi titoli nativi in FullHD, ma in una gen dove anche i 720p sono spesso una chimera la cosa non è accettabile.

Non saprei dire la distanza, ma mediamente non più di un metro e mezzo.

Tornando al discorso monitor ho avuto modo di vedere con ottimi risultati un Asus vw246h - 24'' @1080p -, anche con fonti @720p, se questo può essere in qualche modo indicativo.

Per questo motivo guardo con interesse il VE278Q, anche se magari non centrano una ceppa l'uno con l'altro.
I TV HD ready sono il partner perfetto per le consolle, proprio perchè, a quanto ho letto in giro, la maggior parte dei giochi per le consolle sono nativi 720p (che corrisponde ad una risoluzione di 1280x720) e gli HD Ready come il tuo hanno risoluzione 1366x768, che è di pochissimo superiore e quindi l'upscaling che dovrà eseguire il processore video del TV, è veramente pochissima cosa.

Secondo me tu non sei soddisfatto di come rende la PS3 con il tuo TV, non perchè il TV abbia problemi di upscaling, ma per altri motivi. Magari stai usando qualche impostazione non ottimale nel TV e/o nella PS3. Se poi dici che con le altre sorgenti, inclusa la xbox e magari anche il misero digitale terrestre, la resa ti soddisfa di più, il dubbio che ho esposto poco fa trova ulteriori riscontri. La questione PS3+32LG6000 sarebbe da approfondire in profondità sotto il profilo tecnico. Io ho il plasma 32PG6000 che è dello stesso anno (2008), che a memoria dovrebbe avere lo stesso processore video del tuo; non ho consolle e conosco bene il TV, e quando lo uso con il mediaplayer o con il lettore DVD (upscalando, quindi situazione peggiore dell'altra) per vedere qualche film, si vede da Dio.

.Shodan
15-11-2011, 13:51
I TV HD ready sono il partner perfetto per le consolle, proprio perchè, a quanto ho letto in giro, la maggior parte dei giochi per le consolle sono nativi 720p (che corrisponde ad una risoluzione di 1280x720) e gli HD Ready come il tuo hanno risoluzione 1366x768, che è di pochissimo superiore e quindi l'upscaling che dovrà eseguire il processore video del TV, è veramente pochissima cosa.

Secondo me tu non sei soddisfatto di come rende la PS3 con il tuo TV, non perchè il TV abbia problemi di upscaling, ma per altri motivi. Magari stai usando qualche impostazione non ottimale nel TV e/o nella PS3. Se poi dici che con le altre sorgenti, inclusa la xbox e magari anche il misero digitale terrestre, la resa ti soddisfa di più, il dubbio che ho esposto poco fa trova ulteriori riscontri. La questione PS3+32LG6000 sarebbe da approfondire in profondità sotto il profilo tecnico. Io ho il plasma 32PG6000 che è dello stesso anno (2008), che a memoria dovrebbe avere lo stesso processore video del tuo; non ho consolle e conosco bene il TV, e quando lo uso con il mediaplayer o con il lettore DVD (upscalando, quindi situazione peggiore dell'altra) per vedere qualche film, si vede da Dio.

Molto molto interessante.

E' una cosa alla quale avevo già pensato, in realtà. In particolare ho sempre pensato che la TV avesse problemi di gamma con la PS3.

Esempio, con roba come Killzone 2 non ho grossi problemi - relativamente, se paragonato alla roba x360 o PC -, mentre un Uncharted 2 rende da cani.

E' tutto molto hit and miss, non c'è una costante. Tipo, sui contenuti in 1080p va benone, essendo il downscale meno problematico dell'upscale.

Riguardo la x360 conta però che la console Microsoft permette di mappare 1:1, PS3 esce solamente a 720 o 1080p.

Althotas
15-11-2011, 14:08
Riguardo la x360 conta però che la console Microsoft permette di mappare 1:1, PS3 esce solamente a 720 o 1080p.
Non importa, l'upscaling che deve fare il TV è ridicolo.

E prima mi ero dimenticato di precisare che la risoluzione del mio 32PG6000 è 1024x720, quindi nel mio caso il TV fa un downscaling quando la sorgente è nativa 720p (ma la risoluzione del display è comunque più bassa di quella del tuo, quindi la definizione risulta essere inferiore - sulla carta), e un upscaling decisamente più elevato quando guardo i canali del DTT, che sono il mio uso quotidiano. In entrambi i casi, i risultati sono eccellenti (i TV LG, a partire dalle nostre serie, hanno sempre avuto un video-processing giudicato ottimo, specie quando le sorgenti sono SD e necessitano quindi di upscaling anche abbastanza elevato).

pindanna
15-11-2011, 14:42
Che modello è il tuo attuale LG? Come mai vuoi cambiarlo?

il mio attuale LG è il modello W2261VP

vorrei cambiarlo solo ed esclusivamentge per prendere un monitor più grande (che abbia ingressi dvi e hdmi per collegarci pc e xbox360)

Uso: Xbox 80% - PC (navigazione - film) 20%

Grazie

.Shodan
15-11-2011, 14:52
Non importa, l'upscaling che deve fare il TV è ridicolo.

E prima mi ero dimenticato di precisare che la risoluzione del mio 32PG6000 è 1024x720, quindi nel mio caso il TV fa un downscaling quando la sorgente è nativa 720p (ma la risoluzione del display è comunque più bassa di quella del tuo, quindi la definizione risulta essere inferiore - sulla carta), e un upscaling decisamente più elevato quando guardo i canali del DTT, che sono il mio uso quotidiano. In entrambi i casi, i risultati sono eccellenti (i TV LG, a partire dalle nostre serie, hanno sempre avuto un video-processing giudicato ottimo, specie quando le sorgenti sono SD e necessitano quindi di upscaling anche abbastanza elevato).
Ho sempre saputo che gli LG non avessero dei grandi scaler ^^

Comunque tra un pò posto qualche img d'esempio.

/se siamo OT indirizzami pure in un altro thread più opportuno per discutere la questione: sono molto interessato all'argomento.

Robby Naish
15-11-2011, 17:48
Ho sempre saputo che gli LG non avessero dei grandi scaler ^^



Almeno nei TV di alta gamma gli ultimi LG sembra siano addirittura meglio dei Samsung alto di gamma, che come scaler sono tra i migliori

conteroba
15-11-2011, 19:59
ciao ma se uno non gioca in 3d ha senso prendere un 120hz? oppure è comunque reattivo e migliore di uno a 60hz? ad es. Acer GD245HQ tralasciando il 3d è uguale come input lag ed immagini ad un Acer G245HQ?

nespola
15-11-2011, 23:16
Vi chiedo un consiglio, dal basso della mia scarsa esperienza, anche se mi sa tanto che so la risposta . . .
Il monitor acer 17' che usavo mi ha lasciato improvvisamente e in maniera . . . . . un po' veloce ho pensato di sostituirlo.

In una grossa catena e il commesso mi propone (in offerta) il samsung T22A300; non ci penso troppo e lo prendo contento di avere anche il sinto TV.

Attacco tutto (ho un pc datato ma . . . per un uso generale e non spinto mi basta e avanza anche se in prevalenza navigo e uso applicazioni office ) e insomma sulla qualità complessiva non mi sembra male pero faccio un po' di fatica a seguire tutto lo schermo...

Poi faccio una navigata . . . . e per caso capito in questa discussione . . . non mi ricordo a che pagina e leggo che . .per il mio uso prevalente . . . è il tipo di monitor NON CONSIGLIATO a causa del rapporto tra h e l e del dot pitch . . . . :doh:

Boh ho probato amodificare la risoluzione ma una che mi soddisfi particolarmente non l'ho trovatq ancora

Che fareste voi al mio posto??

Vi prego non infierite .. . . mi sono già dato più volte dell'intelligentone da solo..!!


Ciao e grazie in anticipo.

Althotas
16-11-2011, 00:56
Nespola,
torna dove lo hai comprato, parla con quel commesso che te lo aveva proposto e cerca di fartelo cambiare con un altro monitor o TV-monitor che abbia un pixel pitch più grande. I 23" full-hd hanno lo stesso pixel pitch del tuo vecchio 17" 1280x1024, quindi se ti trovavi bene con il vecchio 17" come dimensione dei caratteri e annessi e connessi, potresti orientarti su uno di quelli, che in un CC hanno sicuramente, anche se solo con pannelli TN. Un eventuale 23.6" o 24", sempre full-hd, ti garantirebbe un confort leggermente migliore dei 23", quindi vanno benone anche quelli. Ma al posto tuo, cercherei un monitor 22" 1680x1050 (solo monitor), perchè secondo me ti troveresti un po' meglio in tutto, in quanto il pixel pitch è più grande di quello di tutti gli altri modelli citati sopra, e l'aspect-ratio 16:10 è più comodo durante l'uso con le normali applicazioni :). Per darti un'idea, nel thread in rilievo sui 20"-22", l'altro ieri è stato segnalato un LG di quel tipo, che online costa poco più di 100 euro e va bene.

Altrimenti c'è sempre il mercatino, ebay, e simili. I monitor LCD vanno usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano e direi che non è proprio il caso. Meglio rimetterci qualcosa ma comprare il monitor "giusto", perchè la salute è importante. Prima lo farai e meglio sarà, sia per te che per il tuo portafoglio.

Cocco83
16-11-2011, 02:06
LG E2770V - per caso ho ritrovato uno dei post di quel forumer che l'aveva comprato alcuni mesi fa, appena uscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35341928&postcount=16386

Tra pochi giorni sarà poi disponibile gratis la recensione di PRAD, che gli ha dato complessivamente un "good" (corrispondente a 4 stellette su 5).

non ho resistito e l'ho preso dalla baia a 289€ spedito... non vedo l'ora che arrivi xD...... aggiusterò il mio fido asus da 22" e lo porterò con me ad ancona... sperando sia un danno da poco....

Vaiuba
16-11-2011, 07:52
Buongiorno,
ho acquistato un Asus PA238Q, avrei bisogno di alcune informazioni:
Va regolato con impostazioni particolari? Sono abbastanza ignorante da questo punto di vista. Io ora sto utilizzando la "Modalità Standard".
Grazie

nespola
16-11-2011, 08:08
Nespola,
torna dove lo hai comprato, parla con quel commesso che te lo aveva proposto e cerca di fartelo cambiare . . . . .. Prima lo farai e meglio sarà, sia per te che per il tuo portafoglio.

Oggi o domani cerco di fare un salto nel CC e vedo di farmelo sostituire.
Anzi vista la disponibilità magari prima vedo cosa hanno e poi chiedo qui, in maniera da non ... perseverare ... nell'errore!
Vediamo se, nel caso come credo mi consentiranno la sostituzione, dovrò spendere la stessa cifra oppure meno.

Il monitor TV non mi dispiaceva come tipo di periferica.

Ci sentiamo e grazie di nuovo.

Althotas
16-11-2011, 08:44
non ho resistito e l'ho preso dalla baia a 289€ spedito... non vedo l'ora che arrivi xD...... aggiusterò il mio fido asus da 22" e lo porterò con me ad ancona... sperando sia un danno da poco....
Ci farai sapere le tue impressioni :)

Aetheris
16-11-2011, 08:56
Salve a tutti,
vorrei acquistare un nuovo monitor e mi rivolgo a voi per consigli su un paio di modelli (giusto per avere più scelte).
Avrei pensato ad un 24" a 1920x1080 con retroilluminazione led
Dovrei utilizzarlo sia per il PC sia per la ps3, più grande credo che poi mi ritroverei scomodo nell'utilizzo pc (sono quasi 10 anni che uso un 17" sul pc...). Con il pc ci faccio un po' di tutto (navigazione web, office, programmazione con eclipse e visual studio, fino a 2 giorni fa anche gaming ma ora sarà sostituito dalla ps3)
Come budget vorrei restare sotto i 250€, credo che coniugare un monitor sia per pc sia per una console sia un po' difficile... però come preferenza vorrei far prevalere la ps3, visto che il pc lo utilizzerò di rado per programmare (a meno che non mi porto lavoro arretrato dall'ufficio >.>)
Vi ringrazio in anticipo

up ^^

Althotas
16-11-2011, 09:02
Buongiorno,
ho acquistato un Asus PA238Q, avrei bisogno di alcune informazioni:
Va regolato con impostazioni particolari? Sono abbastanza ignorante da questo punto di vista. Io ora sto utilizzando la "Modalità Standard".
Grazie
Leggendo la recensione di PRAD, divenuta disponibile un paio giorni fa in tedesco, a quanto ne ho capito conviene usarlo con le impostazioni di fabbrica. Non devi toccare niente.. lo colleghi e lo accendi, fine.

Quello che invece devi fare è:

1. installare il driver per windows, che dovrebbe essere presente in un CD fornito assieme al monitor, seguendo le procedure indicate. In quel modo, a quanto ho saputo da un forumer, ti ritroverai installato anche un profilo colore realizzato da asus. Leggi tutta la documentazione del monitor, perchè forse troverai info in merito.

2. scarichi il solito programma Eizo test monitor, e sistemi meglio la Luminosità usando l'apposito pattern. Dovresti abbassare un po' anche il contrasto, che di default mi pare sia settato a 80 ed è sicuramente troppo alto. Settalo inizialmente a 65, poi sistema il valore della Luminosità come spiegato poco fa, quindi prova ad usare il monitor per qualche giorno con quei settings. In seguito potrai eventualmente ritoccare di qualche step il valore del Contrasto, usando il tuo istinto. Un valore troppo alto affaticherà la vista durante il normale utilizzo (navigazione, lettura, office, etc), specie con schermate bianche, quindi occhio. NB. un giusto valore per la Luminosità, potrebbe essere da 35 a 38.

Althotas
16-11-2011, 09:07
Anzi vista la disponibilità magari prima vedo cosa hanno e poi chiedo qui, in maniera da non ... perseverare ... nell'errore!
Segnati su un foglio di carta i modelli esatti. Cerca bene se hanno anche qualche 22" 1680x1050. Chiedi se eventualmente ti fanno un buono spesa, da usarsi per comprare altre cose. Secondo me sarebbe la soluzione migliore, così poi compri quello che ti pare online, o comunque è una opzione che può tornare utile (dipende da che modelli hanno in quello shop).

Vaiuba
16-11-2011, 09:08
Leggendo la recensione di PRAD, divenuta disponibile un paio giorni fa in tedesco, a quanto ne ho capito conviene usarlo con le impostazioni di fabbrica. Non devi toccare niente.. lo colleghi e lo accendi, fine.

Quello che invece devi fare è:

1. installare il driver per windows, che dovrebbe essere presente in un CD fornito assieme al monitor, seguendo le procedure indicate. In quel modo, a quanto ho saputo da un forumer, ti ritroverai installato anche un profilo colore realizzato da asus. Leggi tutta la documentazione del monitor, perchè forse troverai info in merito.

2. scarichi il solito programma Eizo test monitor, e sistemi meglio la Luminosità usando l'apposito pattern. Dovresti abbassare un po' anche il contrasto, che di default mi pare sia settato a 80 ed è sicuramente troppo alto. Settalo inizialmente a 65, poi sistema il valore della Luminosità come spiegato poco fa, quindi prova ad usare il monitor per qualche giorno con quei settings. In seguito potrai eventualmente ritoccare di qualche step il valore del Contrasto, usando il tuo istinto. Un valore troppo alto affaticherà la vista durante il normale utilizzo (navigazione, lettura, office, etc), specie con schermate bianche, quindi occhio. NB. un giusto valore per la Luminosità, potrebbe essere da 35 a 38.

Grazie delle info!
Ora faccio qualche prova e vi faccio sapere!
Ah, attaccarlo con DP, HDMI o DVI è la stessa cosa vero?

Althotas
16-11-2011, 09:18
Salve a tutti,
vorrei acquistare un nuovo monitor e mi rivolgo a voi per consigli su un paio di modelli (giusto per avere più scelte).
Avrei pensato ad un 24" a 1920x1080 con retroilluminazione led
Dovrei utilizzarlo sia per il PC sia per la ps3, più grande credo che poi mi ritroverei scomodo nell'utilizzo pc (sono quasi 10 anni che uso un 17" sul pc...). Con il pc ci faccio un po' di tutto (navigazione web, office, programmazione con eclipse e visual studio, fino a 2 giorni fa anche gaming ma ora sarà sostituito dalla ps3)
Come budget vorrei restare sotto i 250€, credo che coniugare un monitor sia per pc sia per una console sia un po' difficile... però come preferenza vorrei far prevalere la ps3, visto che il pc lo utilizzerò di rado per programmare (a meno che non mi porto lavoro arretrato dall'ufficio >.>)
Vi ringrazio in anticipo
Siccome intendi usarlo con la PS3, penso che sarebbe conveniente che il monitor avesse una porta HDMI e magari anche gli speakers incorporati. Che mi dici in merito?

Altra domanda: hai provato a valutare anche i 23" 1920x1080? Tieni presente che hanno il pixel pitch grande esattamente tanto quanto quello del tuo 17" 1280x1024, quindi ti ritroveresti la stessa dimensione di caratteri e icone che hai adesso. Fammi sapere se ti andrebbe bene un 23", perchè in quel caso riusciresti a comprare un modello con pannello IPS, e non i soliti TN.

illidan2000
16-11-2011, 09:21
ciao ma se uno non gioca in 3d ha senso prendere un 120hz? oppure è comunque reattivo e migliore di uno a 60hz? ad es. Acer GD245HQ tralasciando il 3d è uguale come input lag ed immagini ad un Acer G245HQ?

ha comunque senso, anche se non sfrutti tutte le caratteristiche, è sempre meglio di un 60hz, sempre se hai una scheda video che ti fa 120fps...

Althotas
16-11-2011, 09:39
Grazie delle info!
Ora faccio qualche prova e vi faccio sapere!
Ah, attaccarlo con DP, HDMI o DVI è la stessa cosa vero?
Come qualità video, nella pratica una vale l'altra. Parrebbe che PRAD abbia usato la DVI, quindi potresti usare quella. Se però usi la HDMI, dovresti avere l'audio disponibile anche sul jack 3.5mm per il collegamento di cuffie.

Althotas
16-11-2011, 09:42
ha comunque senso, anche se non sfrutti tutte le caratteristiche, è sempre meglio di un 60hz
Dipende... io preferirei un 60 Hz con pannello IPS, piuttosto che un 120 Hz TN. Un gamer incallito probabilmente farebbe la scelta opposta.

teosc
16-11-2011, 09:56
Ciao ragazzi, un paio di domande:

1) Per far andare un 30" a risoluzione nativa 2560x1600 abbiamo bisogno per forza di un cavo DVI-Dual Link, oppure va bene anche l'HDMI?

2) Mi interessa l'acquisto del LG W3000H-BN che trovo ottimo ma molti negozi, anche se lo mettono disponibile nei loro cataloghi, hanno problemi con i loro fornitori che gli comunicano che il monitor è ormai fuori produzione. C'è qualche altro 30" con la funzione pivot al di sotto dei 1000€ ???

TY:help:

Althotas
16-11-2011, 10:11
Ciao ragazzi, un paio di domande:

1) Per far andare un 30" a risoluzione nativa 2560x1600 abbiamo bisogno per forza di un cavo DVI-Dual Link, oppure va bene anche l'HDMI?

2) Mi interessa l'acquisto del LG W3000H-BN che trovo ottimo ma molti negozi, anche se lo mettono disponibile nei loro cataloghi, hanno problemi con i loro fornitori che gli comunicano che il monitor è ormai fuori produzione. C'è qualche altro 30" con la funzione pivot al di sotto dei 1000€ ???

TY:help:
1. dovresti trovare quella informazione nella pagina di wiki in inglese sulla DVI.

2. guarda cosa costa l'hazro da 30" e se ti va bene, perchè i loro prezzi sono competitivi e i prodotti sono validi. Tftcentral ha recensito alcuni modelli.

teosc
16-11-2011, 10:19
2. guarda cosa costa l'hazro da 30" e se ti va bene, perchè i loro prezzi sono competitivi e i prodotti sono validi. Tftcentral ha recensito alcuni modelli.

Ti ringrazio per l'immediata risposta;)
In effetti era tra le opzioni ma mi sembra manchi della funzione pivot e se non erro non ci sono rivenditori italiani e questo mi frena un pò...

Altri suggerimenti?:help:

Althotas
16-11-2011, 10:47
C'è il DELL, e mi pare un nuovo HP che sta per uscire (devo aver letto una news su tftcentral qualche settimana fa), ma i prezzi sono quelli che sono.

teosc
16-11-2011, 11:05
C'è il DELL, e mi pare un nuovo HP che sta per uscire (devo aver letto una news su tftcentral qualche settimana fa), ma i prezzi sono quelli che sono.

tytyty

Per il DELL intendi il modello U3011 vero?

Althotas
16-11-2011, 11:15
si

pasph
16-11-2011, 12:46
Nessun 30":
"HP have announced the release of 4 new IPS based screens in their quite popular ZR series of desktop displays. The screens will be the 27" HZ2740w, 24" ZR2440W, 21.5" ZR2240w and 20" ZR2040w. All four models will feature LED backlighting"
hanno già recensito il 21,5 e il 27, fra un paio di settimane uscirà quella sul 24.

Jeremy01
16-11-2011, 15:16
ragazzi sapreste consigliarmi un paio di buoni modelli di monitor 24" 1920 per gaming? (al momento sto utilizzando un buon T220 e vorei restare almeno su questa qualità :) )

the_duke
16-11-2011, 16:39
A proposito della rece di Prad per l'Asus PA238Q: io dopo averla tradotta in inglese dal tedesco (ed aver letto ad onor del vero solo la conclusione) ci ho capito ben poco, non so se è per il mio inglese non brillantissimo o se per la cattiva traduzione di Google.
Ho capito che viene fatto un paragone con il Dell 2312, ma non ho capito bene cosa ne conclude.
Qualcuno può farmi capire meglio?
Grazie mille!

ispeed91
16-11-2011, 17:41
mi è arrivato oggi il nuovo dell u2312hm...

qualcuno ha qualche settaggio:D

Cocco83
16-11-2011, 18:26
Ci farai sapere le tue impressioni :)

se ci sono da fare dei test ditemi pure cosa usare e come che provvedo.... di film e giochi qualcosa ho.... quindi su quelli no problem :)

Bax-r
16-11-2011, 19:07
ciao
ho comprato da 2 giorni un Samsung S24A350, qualcun'altro ce l'ha? sapete com'è?
arrivo da un vecchio lcd Samsung 4:3 da 17" che era perfetto in tutto...ma visto che lo uso molto per foto editing e per vederci film volevo qualcosa di nuovo, migliore, wide e grande...anche se forse ho esagerato col 24", probabilmente bastava un 22"

comunque ogni volta che lo uso mi si affatica la vista in poco tempo, vedo dei colori che non mi piacciono x niente...il bianco sembra tendere al rosa e certi gialli danno quasi sul verdino...ho provato a regolare il tutto ma non migliora molto
per non parlare dell'estrema luminosità...l'ho dovuta abbassare a 15 perchè dava troppo fastidio, solo che a 15 è nettamente peggiore...

dite che è normale o ha qualcosa proprio questo monitor?
perchè nel caso lo riporto indietro e vedo di prendere qualcos'altro anche se da mediaworld effettivamente non hanno poi sta gran scelta...

Althotas
16-11-2011, 19:24
Le nuove serie 350 sono economiche e montano pannelli TN (forse nemmeno samsung), quindi non puoi aspettarti un granchè, anzi.

Per l'uso che ne fai tu, avresti dovuto comprare un monitor con pannello IPS, magari un 23" per contenere il prezzo ma senza sacrificare la qualità. Ormai è 1 anno che se ne parla; leggi almeno le ultime 10-20 pagine di questa discussione se vuoi farti una idea in generale.

Althotas
16-11-2011, 19:26
A proposito della rece di Prad per l'Asus PA238Q: io dopo averla tradotta in inglese dal tedesco (ed aver letto ad onor del vero solo la conclusione) ci ho capito ben poco, non so se è per il mio inglese non brillantissimo o se per la cattiva traduzione di Google.
Ho capito che viene fatto un paragone con il Dell 2312, ma non ho capito bene cosa ne conclude.
Qualcuno può farmi capire meglio?
Grazie mille!
Stanotte o domattina ti spiegherò cosa ha scritto PRAD, adesso devo andare a cena e poi spero facciano qualcosa di decente in TV.

Bibe
16-11-2011, 19:29
Arrivato ieri Asus P238Q,
tolto stasera dalla confezione,
collegato al pc con cavo dvi,
fatalità vuole che con il secondo pc avevo impostato un desktop
a sfondo nero per la schermata di win7,
accendo il monitor,
alone chiaro davvero evidente sulla parte alta dello schermo.

Incredibile...:muro:

Neanche lo mando in assistenza,
ho letto velocemente di altri utenti che con il ml228h hanno avuto problemi con il display,mandato in assistenza diverse volte senza risultati.

Siccome in precedenza avevo avuto una vicenda simile con un monitor tv Samsung,adesso rimesso nella confezione,imballato,
lo rispedisco e usufruisco del diritto di recesso.
Caxxx:rolleyes:

Quindi,l'alternativa era per il Dell,u2312,
mi sà che acquisterò quello....:fagiano:

Althotas
16-11-2011, 19:29
mi è arrivato oggi il nuovo dell u2312hm...

qualcuno ha qualche settaggio:D

Trovi tutte le indicazioni nella recensione di tftcentral, leggila attentamente. NB. il valore del contrasto che usano loro è un po' troppo alto per uso normale (office, navigazione). Abbassalo inizialmente a 65, usalo per qualche giorno in quel modo e poi segui l'istinto per qualche piccolo ritocco.

Althotas
16-11-2011, 19:36
Arrivato ieri Asus P238Q,
tolto stasera dalla confezione,
collegato al pc con cavo dvi,
fatalità vuole che con il secondo pc avevo impostato un desktop
a sfondo nero per la schermata di win7,
accendo il monitor,
alone chiaro davvero evidente sulla parte alta dello schermo.

Incredibile...:muro:

Neanche lo mando in assistenza,
ho letto velocemente di altri utenti che con il ml228h hanno avuto problemi con il display,mandato in assistenza diverse volte senza risultati.

Siccome in precedenza avevo avuto una vicenda simile con un monitor tv Samsung,adesso rimesso nella confezione,imballato,
lo rispedisco e usufruisco del diritto di recesso.
Caxxx:rolleyes:

Quindi,l'alternativa era per il Dell,
mi sà che acquisterò quello....:fagiano:
Occhio che il PA238Q esce dalla fabbrica con impostazioni sparatissime di Luminosità e contrasto, che possono amplificare notevolmente il difetto che hai riscontrato.

Torna a collegare il monitor, installa dal CD il driver per windows (che dovrebbe installarti anche il profilo colore di asus), poi setta la luminosità a valori compresi tra 35 e 38 (dipende dalla luminosità del tuo ambiente), ed il contrasto a 65-67, che potrebbe andare bene, quindi verifica come si comporta.

I monitor vanno sempre verificati con i giusti settings, che non sono mai quelli di fabbrica per quanto riguarda Luminosità e Contrasto :)

Bax-r
16-11-2011, 19:45
Le nuove serie 350 sono economiche e montano pannelli TN (forse nemmeno samsung), quindi non puoi aspettarti un granchè, anzi.

Per l'uso che ne fai tu, avresti dovuto comprare un monitor con pannello IPS, magari un 23" per contenere il prezzo ma senza sacrificare la qualità. Ormai è 1 anno che se ne parla; leggi almeno le ultime 10-20 pagine di questa discussione se vuoi farti una idea in generale.

effettivamente avrei dovuto informarmi meglio prima dell'acquisto e non dopo...ma sono stato costretto a comprare con 1 po' di fretta, quindi niente ricerche e sono andato direttamente da mediaworld (con prezzi quindi anche peggiori che sul web)

ora vedo di leggermi le ultime pagine...solo che ormai mi sa che la cazzata l'ho fatta e di IPS là mi sembrava di aver visto un LG che però costava sui 340€ che al momento erano troppi...


ah...dimenticavo nell'uso devo aggiungerci anche occasionalmente PS3

Bibe
16-11-2011, 19:54
Occhio che il PA238Q esce dalla fabbrica con impostazioni sparatissime di Luminosità e contrasto, che possono amplificare notevolmente il difetto che hai riscontrato.

Torna a collegare il monitor, installa dal CD il driver per windows (che dovrebbe installarti anche il profilo colore di asus), poi setta la luminosità a valori compresi tra 35 e 38 (dipende dalla luminosità del tuo ambiente), ed il contrasto a 65-67, che potrebbe andare bene, quindi verifica come si comporta.

I monitor vanno sempre verificati con i giusti settings, che non sono mai quelli di fabbrica per quanto riguarda Luminosità e Contrasto :)

Fidati,non si tratta di un problema di luminosità o di regolazioni,
ma di un difetto del monitor.

Con sfondo nero,tutta la cornice del monitor è nera opaca,uniforme,
il lato alto destro mostra due chiazze molto più luminose,
ora non ho fatto foto perchè dal nervoso lo volevo lanciare dalla finestra...

Che poi si possa attenuare con profili,altri sfondi,etc,
ma non intendo avere un monitor nuovo tolto dalla scatola con un problema simile...:eek:

Comunque tramite il sito da cui ho comprato,posso recedere senza problemi,
quindi ci rimetto i 10€ per rispedirlo,
poi passo al Dell che costa pure meno e come prestazioni è equivalente,
mi confermi?

Althotas
16-11-2011, 20:00
Provalo settandolo correttamente come ti avevo indicato.

peppecbr
16-11-2011, 20:01
Asus LED VE278Q

è la scelta migliore? uso gaming navigazione

budget 300€

nespola
16-11-2011, 20:41
Segnati su un foglio di carta i modelli esatti. Cerca bene se hanno anche qualche 22" 1680x1050. Chiedi se eventualmente ti fanno un buono spesa, da usarsi per comprare altre cose. Secondo me sarebbe la soluzione migliore, così poi compri quello che ti pare online, o comunque è una opzione che può tornare utile (dipende da che modelli hanno in quello shop).

Oggi pomerigio sono riuscito a tornare nel CC (non vedo buone notizie):
- buono spesa; non mi sono sembrati molto contenti (ma non ho insistito per niente . . . vedremo).

Invece mi sembrano molto scarse le alternative:

samsung T20A350 fratello minore con stessi vantaggi e svantaggi?? (1600x900 ma stesso dot pitch)
LG M2080D 1600x900 - mi sembrava un 22 magari ho sbagliato l'appunto, comunque dal mio punto di vista è incomprabile perchè e rimasto l'esemplare in esposizione;
Samsung B1930 - scendiamo di qualità?? ma credo stessi problemi costa meno dell'altro 19
Hannspree SJ22DMAB - (1376x768) - qualità bassina mi pare di aver capito
hannspree HL231 DBP 1920x1080 - vedi sopra??
LG E2211S - prezzo basso - unico ingresso VGA??

(ancora mi mangio le . . . . mani . . . . per la cavolata fatta)
Al momento non vedo alternative nella peggiore delle ipotesi dovendo scegliere tra quelli in negozio quale?? Forse il 19 SAM (non so quale dei due)
Il commesso (che ho cercato di rendere corresponsabile dicendogli che avevo acquistato anche sulla base del suo consiglio . . . ) mi ha detto che nel week end dovrebbe arrivare qualcosa di nuovo... Spero proprio.
PS scusate la lunghezza . .. e intanto grazie.

alberto888zz
16-11-2011, 21:05
LG IPS235V, 23" è uscito o quando esce in Italia? :p

Althotas
16-11-2011, 21:53
ragazzi sapreste consigliarmi un paio di buoni modelli di monitor 24" 1980 per gaming? (al momento sto utilizzando un buon T220 e vorei restare almeno su questa qualità :) )
1980 x.... ???

Se riesci ad arrivare attorno ai 300 euro puoi comprare il dell u2412m, 24" 1920x1200 IPS, e avrai un miglioramento garantito rispetto al sammy T220 (che conosco, perchè ho avuto il T200).

Althotas
16-11-2011, 21:58
Oggi pomerigio sono riuscito a tornare nel CC (non vedo buone notizie):
- buono spesa; non mi sono sembrati molto contenti (ma non ho insistito per niente . . . vedremo).

Invece mi sembrano molto scarse le alternative:

samsung T20A350 fratello minore con stessi vantaggi e svantaggi?? (1600x900 ma stesso dot pitch)
LG M2080D 1600x900 - mi sembrava un 22 magari ho sbagliato l'appunto, comunque dal mio punto di vista è incomprabile perchè e rimasto l'esemplare in esposizione;
Samsung B1930 - scendiamo di qualità?? ma credo stessi problemi costa meno dell'altro 19
Hannspree SJ22DMAB - (1376x768) - qualità bassina mi pare di aver capito
hannspree HL231 DBP 1920x1080 - vedi sopra??
LG E2211S - prezzo basso - unico ingresso VGA??

(ancora mi mangio le . . . . mani . . . . per la cavolata fatta)
Al momento non vedo alternative nella peggiore delle ipotesi dovendo scegliere tra quelli in negozio quale?? Forse il 19 SAM (non so quale dei due)
Il commesso (che ho cercato di rendere corresponsabile dicendogli che avevo acquistato anche sulla base del suo consiglio . . . ) mi ha detto che nel week end dovrebbe arrivare qualcosa di nuovo... Spero proprio.
PS scusate la lunghezza . .. e intanto grazie.
Mi sembrano tutti prodotti non interessanti, e/o di scarsa qualità.

Fatti fare un buono spesa. Insisti, perchè se erano disposti a cambiarti il monitor te lo possono fare, perchè per loro non cambia niente: avranno sempre venduto per un importo xxx di merce, faglielo notare. Se non te lo vogliono fare, allora puoi dirgli anche che la cosa induce a pensare che quel monitor sia un mezzo pacco perchè non se lo vogliono riprendere indietro, e siccome te lo avevano consigliato loro... INSISTI :)

LG2100
16-11-2011, 22:27
Dopo vari giorni di prove e riprove sul mio 19" di casa, sul 15.6" del macbook e su un vecchio schermo 17" 1280x1024, mi sono convinto a ordinare il Dell UltraSharp U2312HM, considerato che sostanzialmente tutte le applicazioni che uso quotidianamente sono pienamente regolabili come dimensione di font (a parte la navigazione sul web) e che in alcune sono effettivamente disposto ad avere i caratteri leggermente più piccoli e più cose sullo schermo piuttosto che dover continuare a fare panning o scrolling.

Spero che l'acquisto mi soddisfi, in ogni caso grazie a tutti, specialmente al grande Althotas per le risposte :)
Quando arriva, commenterò!

Jeremy01
16-11-2011, 22:29
1980 x.... ???

Se riesci ad arrivare attorno ai 300 euro puoi comprare il dell u2412m, 24" 1920x1200 IPS, e avrai un miglioramento garantito rispetto al sammy T220 (che conosco, perchè ho avuto il T200).

1920, ho corretto :D
mi serve prevalentemente per gaming....questo modello che mi hai consigliato è adatto a tale uso?

Althotas
16-11-2011, 22:35
Spero che l'acquisto mi soddisfi, in ogni caso grazie a tutti, specialmente al grande Althotas per le risposte :)
Quando arriva, commenterò!
Come resa dovrebbe soddisfarti pienamente; come dimensione del pixel sai già cosa ti aspetta, perchè è identico a quello del tuo attuale 17".

Per sistemarlo a livello di settings, leggi gli ultimi miei 2 post in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413168 - le spiegazioni valgono anche per il 2312hm.

Ci farai poi sapere :)

Althotas
16-11-2011, 22:38
1920, ho corretto :D
mi serve prevalentemente per gaming....questo modello che mi hai consigliato è adatto a tale uso?
Certo che è adatto anche per gaming, altrimenti non te lo avrei consigliato ;)

NB. Hai corretto il primo numero, ma non hai specificato quello che manca. I monitor possono essere 1920x1080 (16:9), oppure 1920x1200 (16:10).

Jeremy01
16-11-2011, 22:52
Certo che è adatto anche per gaming, altrimenti non te lo avrei consigliato ;)

NB. Hai corretto il primo numero, ma non hai specificato quello che manca. I monitor possono essere 1920x1080 (16:9), oppure 1920x1200 (16:10).

mi è indifferente il secondo, vorrei solo passare ad uno step successivo di pollici e di risoluzione (passo dal 22 a 1680x1050)


mi consiglieresti anche qualche altro valido modello su quella fascia di prezzo e magari qualche altre in una fascia inferiore? (devo valutare un po la spesa e chiedo qualche modello in piu per tenere d'occhio anche l'usato)

Grazie dell'assistenza ;)

Althotas
16-11-2011, 23:20
Tra i 24" IPS, il dell u2412m è il best-buy del momento. Se vuoi risparmiare ma ottenere la stessa qualità, dovresti andare su un 23" 1920x1080, ed in quel caso i 2 modelli globalmente migliori e buoni anche per gaming, sono l'asus PA238Q e il dell u2312hm. Tutte cose delle quali se ne è parlato spesso nelle ultime settimane.

Il consiglio finale è di restare sul 24" (16:10), perchè chi è abituato come te ad un 16:10, di solito si trova meglio mantenendo quell'aspect-ratio.

Bax-r
16-11-2011, 23:32
tra i 2 Dell che consigli ultimamente c'è differenza solo per dimensioni, risoluzione a formato (16:9-16:10) o anche altro? (prezzo a parte)

Jeremy01
17-11-2011, 00:00
Tra i 24" IPS, il dell u2412m è il best-buy del momento. Se vuoi risparmiare ma ottenere la stessa qualità, dovresti andare su un 23" 1920x1080, ed in quel caso i 2 modelli globalmente migliori e buoni anche per gaming, sono l'asus PA238Q e il dell u2312hm. Tutte cose delle quali se ne è parlato spesso nelle ultime settimane.

Il consiglio finale è di restare sul 24" (16:10), perchè chi è abituato come te ad un 16:10, di solito si trova meglio mantenendo quell'aspect-ratio.

qualche alternativa al dell u2412m? (non punto per forza al best buy)

vegitto4
17-11-2011, 01:44
ciao a tutti, ho un dubbio sul monitor e spero che possiate aiutarmi. Da una distanza diciamo da scrivania, un 27 da 2560x1440 (tipo dell u2711), avrei difficoltà nella normale navigazione internet di tutti i giorni e uso di windows, come dimensione dei caratteri? E' preferibile prendere un 27 full hd?
Non ne faccio una questione di prezzo, ma già io sono miope, se devo avere problemi e spendere 600€ preferisco evitare :) Grazie, spero in una risposta.

Inoltre tra un 27 tn magari 120hz ed un ips 24" come l'ultimo dell che spesso consigliate, si noterebbero differenze? I 3 pollici in più fanno la differenza? E i 120hz? grazie ancora

Althotas
17-11-2011, 05:45
A proposito della rece di Prad per l'Asus PA238Q: io dopo averla tradotta in inglese dal tedesco (ed aver letto ad onor del vero solo la conclusione) ci ho capito ben poco, non so se è per il mio inglese non brillantissimo o se per la cattiva traduzione di Google.
Ho capito che viene fatto un paragone con il Dell 2312, ma non ho capito bene cosa ne conclude.
Qualcuno può farmi capire meglio?
Grazie mille!
La parte finale della recensione di PRAD dell'asus PA238Q, dice sostanzialmente:

"Tenendo conto che le performances sono risultate essere buone o molto buone in tutte le aree di applicazione, noi consideriamo appropriato l'attuale prezzo corrente di 340 euro (NDR: online costa molto meno). Naturalmente, l'asus PA238Q non compete con monitor grafici professionali di NEC, Eizo o Quato, ma costa solo una frazione. Ha un buon rapporto qualità/prezzo confrontato con i concorrenti 23". Attualmente è probabilmente uno dei migliori all-around nel segmento 23".

Nella comparazione diretta con il DELL U2312HM, l'asus è un pochino meglio e offre alcune funzionalità addizionali, come il PIP (picture in picture), delle quali si tiene conto nella valutazione. Specialmente quando si parla di uniformità dell'immagine, reattività (l'intervento dell'Overdrive può essere regolato da OSD), e capacità di interpolazione, l'asus offre qualcosa in più (NDR: va un pochino meglio). Il DELL offre le sue prestazioni ad un prezzo molto più basso (NDR. il DELL ha un miglior rapporto qualità/prezzo, anche se offre qualcosa in meno). A nostro avviso, il prezzo più elevato dell'asus è giustificato, ma non del tutto, da alcuni risultati parziali leggermente migliori.

In qualunque dei 2 casi non si potrà sbagliare. Chi intende contenere la spesa si orienti sul DELL, chi apprezza una migliore interpolazione, uniformità delle immagini, e l'Overdrive regolabile, si orienti sull'asus. Entrambi sono sicuramente top all-around."

Di mio posso aggiungere che, chi cerca le migliori prestazioni per gaming e può permettersi di spendere di più, comprando l'asus avrà il vantaggio di avere l'overdrive regolabile in vari step (come indicato nella recensione), e ciò gli consentirà di settare meglio la reattività del pannello in funzione del proprio apparato visivo (i due valori migliori sono risultati essere 40 e 60), ottenendo probabilmente un risultato complessivo leggermente migliore perchè si potrebbero probabilmente evitare fenomeni di reverse ghosting, come quelli presenti nel DELL e in tanti altri monitor reattivi, ma che non tutti percepiscono o percepiscono allo stesso modo, e che si presentano principalmente nelle scene più frenetiche.

In generale, le conclusioni di PRAD sono le stesse che avevo ipotizzato io già qualche settimana fa: per certi aspetti l'asus PA238Q va un pochino meglio del DELL e complessivamente è un ottimo prodotto (a quanto sembra), e ha anche una porta HDMI che a qualcuno potrebbe tornare comoda. Ma costa anche un po' di più, e quindi il miglior rapporto qualità/prezzo resta al DELL.

Althotas
17-11-2011, 06:04
ciao a tutti, ho un dubbio sul monitor e spero che possiate aiutarmi. Da una distanza diciamo da scrivania, un 27 da 2560x1440 (tipo dell u2711), avrei difficoltà nella normale navigazione internet di tutti i giorni e uso di windows, come dimensione dei caratteri? E' preferibile prendere un 27 full hd?
Non ne faccio una questione di prezzo, ma già io sono miope, se devo avere problemi e spendere 600€ preferisco evitare :) Grazie, spero in una risposta.

Inoltre tra un 27 tn magari 120hz ed un ips 24" come l'ultimo dell che spesso consigliate, si noterebbero differenze? I 3 pollici in più fanno la differenza? E i 120hz? grazie ancora
vegitto4,
ma fai sempre le stesse domande? :)

Quattro giorni fa ti avevo già risposto che la miglior soluzione per te è un 27" 1920x1080 a 60 Hz, perchè i 27" 2560x1440 e anche i 24" hanno il pixel pitch troppo piccolo e tu sei anche miope, e i 120 Hz non ti portano alcun vantaggio nell'uso normale. Questi erano i miei 2 post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36344437&postcount=18613

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36344572&postcount=18617

I monitor che ti consiglio sono 2: o l'LG E2770V (pannello TN) del quale in giro parlano bene e ha preso un voto abbastanza alto nella recensione di PRAD ("good", che corrisponde a 4 stellette su 5), oppure, se non è indispensabile un monitor molto reattivo, ci sarebbe il nuovo samsung s27a650d che potrebbe essere interessante perchè monta un pannello MVA, che potrebbe/dovrebbe andare un po' meglio dei TN per certi aspetti. Il prezzo è simile a quello dell'LG, ma di quel samsung non mi pare siano ancora uscite recensioni "serie" nei soliti siti, quindi per adesso resta l'incognita sulla reattività e sulle prestazioni in generale. Mi auguro che vada abbastanza bene, anche perchè fa parte della gamma medio-alta di samsung.

Althotas
17-11-2011, 06:06
tra i 2 Dell che consigli ultimamente c'è differenza solo per dimensioni, risoluzione a formato (16:9-16:10) o anche altro? (prezzo a parte)
Le differenze tra il u2312hm e il u2412m, stando ai risultati delle recensioni, sono principalmente quelle che hai indicato. Le prestazioni sono quasi identiche.

Althotas
17-11-2011, 06:09
qualche alternativa al dell u2412m? (non punto per forza al best buy)
Il DELL U2410.

Ci sarebbe anche il nuovo samsung s24a650d, ma dovrebbe essere un 1920x1080 16:9, pannello MVA, e costa circa come il dell u2412m, quindi non mi pare molto interessante, specie nel tuo caso.

Althotas
17-11-2011, 06:21
LG IPS235V, 23" è uscito o quando esce in Italia? :p
alberto888zz,
il nuovo LG IPS235V è apparso su trovaprezzi :): http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_ips235v.aspx

Il prezzo iniziale mi sembra buono ed è in linea con quanto avevo ipotizzato. Ma ti conviene aspettare un po' in modo che lo abbiano a disposizione più shop, per avere maggiore scelta.

nespola
17-11-2011, 07:50
Mi sembrano tutti prodotti non interessanti, e/o di scarsa qualità.

Fatti fare un buono spesa. . . . INSISTI :)

In effetti le possibili alternative sembravano scarse anche a me. Aspetto di vedere i nuovi arri vi e poi insisto...

Althotas
17-11-2011, 07:53
In effetti le possibili alternative sembravano scarse anche a me. Aspetto di vedere i nuovi arri vi e poi insisto...
Fatti dire subito che modelli arriveranno, perchè se è vero allora loro lo sanno già. Io comunque non sono molto ottimista, e secondo me faresti meglio a seguire la strada del buono spesa. Occhio ad aspettare troppo, che poi non diventi una scusa per loro per non farti più il buono o cambiarti il monitor, perchè l'hai usato troppo.

DarkMage74
17-11-2011, 08:10
mi è indifferente il secondo, vorrei solo passare ad uno step successivo di pollici e di risoluzione (passo dal 22 a 1680x1050)


mi consiglieresti anche qualche altro valido modello su quella fascia di prezzo e magari qualche altre in una fascia inferiore? (devo valutare un po la spesa e chiedo qualche modello in piu per tenere d'occhio anche l'usato)

Grazie dell'assistenza ;)

Come già detto in pm, se punti solo al gaming e non ti disturba troppo un pannello TN, dai un'occhiata ai monitor 120hz Acer GD245HQ, ASUS VG236H e LG W2363D, che ti permettono anche di poter giocare in 3D e avere framerate maggiori dei soliti 60 ;)

the_duke
17-11-2011, 08:15
La parte finale della recensione di PRAD dell'asus PA238Q, dice sostanzialmente:

...

Ti ringrazio molto per il tuo post. Io non ero riuscito a capire la conclusione.
Credo che attenderò la recensione del nuovo LG IPS235V (previsto free su PRAD per dicembre, se non sbaglio) e poi deciderò.

tormar
17-11-2011, 08:46
Non seguo più i TN, fatto salvo i 27". Potresti quindi anche restare su quel samsung che avevi indicato e che ti avevo detto che mi sembrava il più interessante tra quei 3. Ma gli IPS sono una spanna sopra, e non solo per gli angoli di visione ma anche per la resa sui colori.

Come lo vedi?
B2409HDS-W1

lo posso prendere ad un ottimo prezzo (il + basso di trovaprezzi) su un sito dove potrei prendere anche altre cose (un vantaggio logistico)
Prad gli da 4/5

Harley20
17-11-2011, 09:21
Ragazzi scusa l'intromissione :(

Sta mattina com mio grande rammarico mi sn accorto che il mio monitor asus VE278Q...è praticamente morto.Nn si accende più nemmeno la spia dello standby.Insomma sembra che nn sia attaccato alla corrente come se sì è bruciato qualcosa.Ieri sera andava una bomba..Stamattina sono andato ad accenderlo....Il buio totale :/

Ho provato a cambiarli spina,cambiare filo del monitor ecc...niente..Sicuramente si sarà bruciato qualcosa :/
Il monitor ha un anno preciso...Lo pagai 300eurozzi all'epoca...Adesso sn molto indeciso se ripararlo o comprarne un altro......

IN caso volessi cambiarlo...Attualmente che monitor mi consigliereste??Vorrei sempre un 27"..Nn meno....Ma sn fuori dal giro dai monitor e nn so proprio su che marche e modelli orientarmi :(

DarkMage74
17-11-2011, 09:22
Ragazzi scusa l'intromissione :(

Sta mattina com mio grande rammarico mi sn accorto che il mio monitor asus VE278Q...è praticamente morto.Nn si accende più nemmeno la spia dello standby.Insomma sembra che nn sia attaccato alla corrente come se sì è bruciato qualcosa.Ieri sera andava una bomba..Stamattina sono andato ad accenderlo....Il buio totale :/

Ho provato a cambiarli spina,cambiare filo del monitor ecc...niente..Sicuramente si sarà bruciato qualcosa :/
Il monitor ha un anno preciso...Lo pagai 300eurozzi all'epoca...Adesso sn molto indeciso se ripararlo o comprarne un altro......

IN caso volessi cambiarlo...Attualmente che monitor mi consigliereste??Vorrei sempre un 27"..Nn meno....Ma sn fuori dal giro dai monitor e nn so proprio su che marche e modelli orientarmi :(

ma non è ancora in garanzia? :mbe:

Harley20
17-11-2011, 09:42
Lo comprai un 13mesi fà!!!Online mi sembra da neth***.Ora onestamente nn so se ha la garanzia..Nn ricordo se era 1anno o 2 anni... :(

mi consigli di passare oggi pomeriggio direttamente alla asus e domandare a loro??
Cmq se sono in garanzia..Lo faccio riparare e poi lo venderò come usato.

Quindi chiedo sempre un consiglio x un nuovo monitor...
Io pensavo oltre ad un 27"...Anche un bel 24" ips che sicuramente alla risoluzione 1920x1080 è più definito di un 27!!!!Insomma sn indeciso :(

DarkMage74
17-11-2011, 09:52
Lo comprai un 13mesi fà!!!Online mi sembra da neth***.Ora onestamente nn so se ha la garanzia..Nn ricordo se era 1anno o 2 anni... :(

mi consigli di passare oggi pomeriggio direttamente alla asus e domandare a loro??
Cmq se sono in garanzia..Lo faccio riparare e poi lo venderò come usato.

Quindi chiedo sempre un consiglio x un nuovo monitor...
Io pensavo oltre ad un 27"...Anche un bel 24" ips che sicuramente alla risoluzione 1920x1080 è più definito di un 27!!!!Insomma sn indeciso :(

se lo hai comprato lì come persona fisica e senza partita iva hai sicuramente 2 anni di garanzia; chiama asus con fattura e numero seriale alla mano, con alcuni prodotti te li spediscono e se li vengono a prendere a casa con il corriere gratuitamente ;)

come 27" il tuo prodotto è ancora validissimo come monitor a 60hz, stiamo aspettando che esca a giorni il nuovo modello asus vg278 a 120hz

LyoKey
17-11-2011, 10:16
Ho una domandina per Althotas. Recentemente hai detto che i monitor in commercio nn sn in grado di garantire la stessa qualità di visione blue-ray che si evidenzia su un televisore.. Quindi mi chiedevo (spero di nn andare off topic se così fosse picchiatemi pure) ci sarebbe un televisore da massimo 27 pollici (budget 300euro) cosi da poter avere una visione ottimale di film in blue-ray? se si la compatibilità cn il computer è assicurata o potrei avere problemi?
thanks in anticipo

Harley20
17-11-2011, 12:02
se lo hai comprato lì come persona fisica e senza partita iva hai sicuramente 2 anni di garanzia; chiama asus con fattura e numero seriale alla mano, con alcuni prodotti te li spediscono e se li vengono a prendere a casa con il corriere gratuitamente ;)

come 27" il tuo prodotto è ancora validissimo come monitor a 60hz, stiamo aspettando che esca a giorni il nuovo modello asus vg278 a 120hz

Ho chiamato l'asus dal numero online!!!Dicono che si vengono a riprendere il mio,nel mentre mi danno un monitor sostitutivo..Poi quando hanno riparato il mio me lo riportano e si riprendono quello che mi lasceranno in sostituzione.
Insomma sn soddisfatto.^^

Il modello 120hz quindi sarà un 3d????Omg nn vedo l'ora di vedere questo nuovo bambino^^

DarkMage74
17-11-2011, 12:59
Ho chiamato l'asus dal numero online!!!Dicono che si vengono a riprendere il mio,nel mentre mi danno un monitor sostitutivo..Poi quando hanno riparato il mio me lo riportano e si riprendono quello che mi lasceranno in sostituzione.
Insomma sn soddisfatto.^^

Il modello 120hz quindi sarà un 3d????Omg nn vedo l'ora di vedere questo nuovo bambino^^

perfetto, si sarà 3d ;)

Althotas
17-11-2011, 13:40
Ho una domandina per Althotas. Recentemente hai detto che i monitor in commercio nn sn in grado di garantire la stessa qualità di visione blue-ray che si evidenzia su un televisore.. Quindi mi chiedevo (spero di nn andare off topic se così fosse picchiatemi pure) ci sarebbe un televisore da massimo 27 pollici (budget 300euro) cosi da poter avere una visione ottimale di film in blue-ray? se si la compatibilità cn il computer è assicurata o potrei avere problemi?
thanks in anticipo
Ci sarebbe il samsung UE27D5000, che è un TV 27" full-hd, ma costa un po' più di 400 euro. TV di quelle dimensioni ce ne sono pochi, e alcuni sono HD ready (che non vanno bene se poi lo usi come monitor, perchè hanno il pixel troppo grande per essere guardato dai soliti 60-70 cm). A volte i 27" costano come certi buoni 32", proprio perchè di 27" c'è penuria. Per quanto riguarda la compatibilità con il pc non ci dovrebbero essere problemi, ma una volta individuato il modello che si intende comprare è meglio scaricare il manuale e verificare le risoluzioni supportate dal TV in "modalità pc".

Come avevo già detto alcuni giorni fa, la soluzione migliore è sempre quella di usare un monitor per pc per il pc, e vedersi i film su un vero TV di GRANDI dimensioni, perchè il coinvolgimento è tutta un'altra storia.

arvin78
17-11-2011, 13:43
Felice possessore del DELL 2312hm, grazie a tutti per i consigli, veramente un ottimo monitor (e chi li abbandona piu sti IPS!!!) :D

Althotas
17-11-2011, 13:47
Come lo vedi?
B2409HDS-W1

lo posso prendere ad un ottimo prezzo (il + basso di trovaprezzi) su un sito dove potrei prendere anche altre cose (un vantaggio logistico)
Prad gli da 4/5
Se ha preso quel punteggio nella recensione di PRAD, è sicuramente un buon prodotto. Se intendi usarlo per gaming, basta verificare le prestazioni specifiche nella recensione.

Althotas
17-11-2011, 13:50
Felice possessore del DELL 2312hm, grazie a tutti per i consigli, veramente un ottimo monitor (e chi li abbandona piu sti IPS!!!) :D
Qua c'è ne uno come te, ma in questo caso il modello è il 2412m (vedere il quote dell'ultimo mio post): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413168 :)

pindanna
17-11-2011, 16:22
Che modello è il tuo attuale LG? Come mai vuoi cambiarlo?
il mio attuale LG è il modello W2261VP

vorrei cambiarlo solo ed esclusivamente per prendere un monitor più grande (che abbia ingressi dvi e hdmi per collegarci pc e xbox360) e avevo visto questo
SAMSUNG TV LCD 24" SM-B2430HD FULL HD che ho trovato sui 150 euro

Uso: Xbox 80% - PC (navigazione - film) 20%

Grazie

up

Dylan il drago
17-11-2011, 16:52
secondo voi passare da un dell u2311h al modello 24 che è un IPS e non un E-IPS migliora la qualità visiva?

Lo farei soprattutto perché:

1) è più grosso.
2) vorrei migliorare la qualità.

che dite?

e poi che differenza c'è il dell u2410 e il dell 2411m ? perché il primo costa 200€ in più?

teosc
17-11-2011, 16:53
Rieccomi...finalmente ho deciso il modello 30" 2560x1600 da prendere.
Però ho un dubbio che mi attanaglia: vorrei poterlo collegare anche ad un notebook con uscite vga e hdmi e per quello che ho letto in giro per farlo andare a risoluzione nativa ha bisogno per forza del dual link.

Ciò che mi chiedo è se con questo tipo di adattatori si risolve o meno il problema o se con l'hdmi non è proprio possibile andare sui 2560x1600:
http://i.ebayimg.com/19/!B0bqZoQEWk~$%28KGrHqF,!hkEw5Hikg6gBM,VU5N%28sQ~~_35.JPG

NB. Nell'immagine c'è scritto DVI ma quel cavo è un DVI-Dual Link;)

:help:

alberto888zz
17-11-2011, 17:00
alberto888zz,
il nuovo LG IPS235V è apparso su trovaprezzi :): http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_ips235v.aspx

Il prezzo iniziale mi sembra buono ed è in linea con quanto avevo ipotizzato. Ma ti conviene aspettare un po' in modo che lo abbiano a disposizione più shop, per avere maggiore scelta.

Grazie! Si aspetto ancora un 15 giorni e vediamo che succede :D

Bax-r
17-11-2011, 17:07
sono stato da mediaworld e volendo se lo riprendono (il Samsung S24A350) e mi fanno 1 buono...o forse anche i soldi, devo informarmi meglio...comunque visto che dopo solo 2 giorni non mi soddisfa per niente preferisco cambiarlo

ora...veniamo quindi alla scelta di cosa comprare...

fotografia
film
navigazione
ogni tanto PS3 (quindi un attacco HDMI farebbe comodo e a quanto mi sembra di aver capito dev'essere 16:9 altrimenti la PS3 non riconosce l'HD...ma magari è una cazzata che ho letto nel posto sbagliato...)

direi quindi IPS, 23" o 24", quindi quali scelte potrei avere? pensavo ad un budget massimo di 250€

Marcogardo
17-11-2011, 17:52
Tempo fa ero sicuro di acquistare un ML239H, ma causa mancanza di cash in quel periodo ho dovuto rimandare.
Rileggendo un po le ultime 15 pagine mi sono incasinato ulteriormente, perchè:
Viste le recensioni di prad e tft central vedo che i modelli u2312hm e pa238q sono migliori, e uscirà il nuovo iiyama2377hds, che ha anche l'hdmi!
Quindi scarto il ml239h.
su diversi forum ho letto che diversi utenti si sono trovati il pa238q difettato, confermate ci siano stati dei problemi?
il 2312hm non ha hdmi come il pa238q, è vera la vecchia storia che con la conversione dvi/hdmi si perda qualcosa in termini di qualità?
quando uscirà la recensione del 2377hds?
Fra quelli citati, infine, quale mi consigliate???? :help: :help:

Althotas
17-11-2011, 18:10
up
Mi dispiace ma io non sono molto informato sui monitor TN, e non conosco il modello 24" che avevi indicato. A te serve un monitor reattivo, e non credo che il nuovo samsung con pannello MVA che avevo indicato negli ultimi 2 giorni, disponibile nei tagli 24" e 27", possa andarti bene (a parte il prezzo).

Quando avevi posto la stessa domanda qualche mese fa, e ti avevo indicato alcuni IPS, poi sei sparito, quindi immagino che non ti interessino nemmeno adesso.

Althotas
17-11-2011, 18:18
secondo voi passare da un dell u2311h al modello 24 che è un IPS e non un E-IPS migliora la qualità visiva?

Lo farei soprattutto perché:

1) è più grosso.
2) vorrei migliorare la qualità.

che dite?

e poi che differenza c'è il dell u2410 e il dell 2411m ? perché il primo costa 200€ in più?
Il miglioramento in termini di qualità visiva, passando dal u2311h al u2410 o al u2412m (il 2411 non esiste), sarà poca cosa. Se farai il cambio, fallo per avere un monitor un po' più grande e con aspect-ratio 16:10. In quel caso, se fai fotoritocco è meglio il u2410 perchè esce calibrato individualmente dalla fabbrica e supporta anche il gamut esteso (se interessa questa caratteristica specifica), altrimenti ti conviene il nuovo u2412m, che gira e volta va come il 2311h e costa molto meno del vecchio u2410 (e consuma anche meno).

Althotas
17-11-2011, 18:23
Rieccomi...finalmente ho deciso il modello 30" 2560x1600 da prendere.
Però ho un dubbio che mi attanaglia: vorrei poterlo collegare anche ad un notebook con uscite vga e hdmi e per quello che ho letto in giro per farlo andare a risoluzione nativa ha bisogno per forza del dual link.

Ciò che mi chiedo è se con questo tipo di adattatori si risolve o meno il problema o se con l'hdmi non è proprio possibile andare sui 2560x1600:
http://i.ebayimg.com/19/!B0bqZoQEWk~$%28KGrHqF,!hkEw5Hikg6gBM,VU5N%28sQ~~_35.JPG

NB. Nell'immagine c'è scritto DVI ma quel cavo è un DVI-Dual Link;)

:help:
Se l'HDMI supporta la risoluzione che ti interessa (credo di si, ma dovresti verificare sia nelle specs del tuo notebook, che in generale nella pagina di wiki sulla HDMI), allora dovrebbe andare bene un cavo come quello che hai indicato. Penso però che in quel caso l'audio non verrà trasportato (al monitor), ma probabilmente a te non interessa quell'aspetto.

Althotas
17-11-2011, 18:29
sono stato da mediaworld e volendo se lo riprendono (il Samsung S24A350) e mi fanno 1 buono...o forse anche i soldi, devo informarmi meglio...comunque visto che dopo solo 2 giorni non mi soddisfa per niente preferisco cambiarlo

ora...veniamo quindi alla scelta di cosa comprare...

fotografia
film
navigazione
ogni tanto PS3 (quindi un attacco HDMI farebbe comodo e a quanto mi sembra di aver capito dev'essere 16:9 altrimenti la PS3 non riconosce l'HD...ma magari è una cazzata che ho letto nel posto sbagliato...)

direi quindi IPS, 23" o 24", quindi quali scelte potrei avere? pensavo ad un budget massimo di 250€
Ad un 24" IPS non ci arrivi, mentre non ci sono problemi per i 23". I 2 modelli migliori in questo momento sono quelli che trovi indicati nel post che avevo scritto stamattina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36369628&postcount=18708 leggilo attentamente fino in fondo, e poi vedi tu.

Althotas
17-11-2011, 18:48
Tempo fa ero sicuro di acquistare un ML239H, ma causa mancanza di cash in quel periodo ho dovuto rimandare.
Rileggendo un po le ultime 15 pagine mi sono incasinato ulteriormente, perchè:
Viste le recensioni di prad e tft central vedo che i modelli u2312hm e pa238q sono migliori, e uscirà il nuovo iiyama2377hds, che ha anche l'hdmi!
Quindi scarto il ml239h.
su diversi forum ho letto che diversi utenti si sono trovati il pa238q difettato, confermate ci siano stati dei problemi?
il 2312hm non ha hdmi come il pa238q, è vera la vecchia storia che con la conversione dvi/hdmi si perda qualcosa in termini di qualità?
quando uscirà la recensione del 2377hds?
Fra quelli citati, infine, quale mi consigliate???? :help: :help:
Sull'asus PA238Q qua ci sono stati pochissimi feedback perchè è uscito da poco e molti aspettavano di poter leggere la recensione di PRAD, e non so cosa intendi per "difettato".

La "vecchia storia che con la conversione dvi/hdmi si perda qualcosa in termini di qualità?" personalmente non l'avevo mai sentita. Ad ogni buon conto quella cosa non è possibile, per il semplice motivo che se colleghi una uscita HDMI ad un ingresso DVI o viceversa, non viene eseguita alcuna conversione di segnale. Infatti basta usare un banale cavo HDMI-DVI dal costo di qualche euro.

Se ti interessa un 23" IPS che abbia anche una porta HDMI, per usarlo poi anche con una consolle, quel nuovo iiyama 2377hds che già conosci e che avevo segnalato qualche giorno fa, potrebbe essere una valida soluzione, come pure il nuovo LG IPS235V. Bisogna però attendere qualche recensione seria per vedere come vanno, specie in termini di reattività. Per l'LG c'è quella di PRAD, disponibile gratis a partire da un giorno x di dicembre. Per il iiyama 2377hds non ho info in merito.

Infine, l'asus ML239H va bene per gaming, e sotto quel profilo non è inferiore al PA238Q o al dell u2312hm (IMO), e ha anche una porta HDMI. Manca invece di una DVI, se si desidera tenere collegati sia il pc che una consolle usando una interfaccia digitale. Se l'uso principale è il gaming, non lo scarterei a priori come modello, tenendo conto di quanto sopra (plus e minus).

Bibe
17-11-2011, 19:46
Tempo fa ero sicuro di acquistare un ML239H, ma causa mancanza di cash in quel periodo ho dovuto rimandare.
Rileggendo un po le ultime 15 pagine mi sono incasinato ulteriormente, perchè:
Viste le recensioni di prad e tft central vedo che i modelli u2312hm e pa238q sono migliori, e uscirà il nuovo iiyama2377hds, che ha anche l'hdmi!
Quindi scarto il ml239h.
su diversi forum ho letto che diversi utenti si sono trovati il pa238q difettato, confermate ci siano stati dei problemi?
il 2312hm non ha hdmi come il pa238q, è vera la vecchia storia che con la conversione dvi/hdmi si perda qualcosa in termini di qualità?
quando uscirà la recensione del 2377hds?
Fra quelli citati, infine, quale mi consigliate???? :help: :help:

Io sono uno di quelli che ha acquistato il pa238,
bello per carità ma appena acceso ho notato un'alone su un lato dello schermo,
al di là di possibili regolazioni per attenuare il problema,
ho deciso di usare il recesso e rimando al venditore il monitor.

Ho scritto della vicenda qualche pagina indietro.

Ora,sono diretto sul Dell pari dimensione che costa pure meno,
lo prenderò nei prossimi giorni.

:)

seadoo
17-11-2011, 20:45
doppio post

seadoo
17-11-2011, 20:50
Dopo aver letto le recensione di prad sono indeciso sul 24 da prendere. Asus PA246Q si prende un good, mentre Dell U2410 solo satisfying. Credevo che dell fosse il migliore, visto che è anche il più costoso. Altrimenti se volessi rinunciare all'hdmi ci sarebbe l'HP ZR24w, che è anche il più economico, prad gli da un good. Vorrei un ips riposante, principalmente per uso grafica, web e testi. Per i giochi non ho grandi pretese, giusto qualche avventura, perché i giochi veloci li faccio sul plasma, lo stesso per i film. Quale mi consigliate tra questi tre? o c'è qualcosa di meglio, restando sotto i 450 euro?

P.S. non vorrei un altro monitor che emette fastidiosi ronzii dalla lampada.

Bax-r
17-11-2011, 23:16
Ad un 24" IPS non ci arrivi, mentre non ci sono problemi per i 23". I 2 modelli migliori in questo momento sono quelli che trovi indicati nel post che avevo scritto stamattina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36369628&postcount=18708 leggilo attentamente fino in fondo, e poi vedi tu.

perfetto grazie

alla fine prendere un 23" anzichè un 24" mi cambia poco...un pollice non credi cambi la vita

sarei orientato verso il Dell visto il prezzo minore ma sono 1 po' indeciso per la mancanza della porta HDMI, mi sembra di aver capito però che mi basterebbe comprare un cavo DVI-HDMI e in questo modo poterci attaccare la PS3 giusto? il Dell ha la porta DVI vero?
tanto per l'audio non è 1 problema visto che comunque il monitor non ha casse e dovrei attaccarle direttamente alla PS3

l'unica mi rimane da decidere dove comprarlo...l'ho trovato in 3 negozi online (non si possono fare nomi vero?) e uno di questi 3 è direttamente dal sito della Dell che però costa di più...gli altri 2 più che altro non so se sono affidabili o no...

Aetheris
18-11-2011, 08:14
Siccome intendi usarlo con la PS3, penso che sarebbe conveniente che il monitor avesse una porta HDMI e magari anche gli speakers incorporati. Che mi dici in merito?

Altra domanda: hai provato a valutare anche i 23" 1920x1080? Tieni presente che hanno il pixel pitch grande esattamente tanto quanto quello del tuo 17" 1280x1024, quindi ti ritroveresti la stessa dimensione di caratteri e icone che hai adesso. Fammi sapere se ti andrebbe bene un 23", perchè in quel caso riusciresti a comprare un modello con pannello IPS, e non i soliti TN.

HDMI sicuramente
Per l'audio ho un 5.1 sul pc che poi vedrò con adattatori o altro di collegare all'uscita audio ottica della ps3, quindi non mi servono gli speaker
Per la questione dimensione la cosa è relativa, vorrei poter giocare alla ps3 senza sedermi davanti allo schermo ma stando comodamente dal letto e saranno tipo un 2 metri credo, quindi non so come orientarmi
Invece per quanto riguarda il pannello non me ne intendo, so solo che gli IPS sono come qualità e colori migliori, anche se hanno dei tempi di risposta un po' più alti. Su console non incide tanto la differenza in tempo di risposta?
Grazie mille per l'interesse!

Dylan il drago
18-11-2011, 08:39
Il miglioramento in termini di qualità visiva, passando dal u2311h al u2410 o al u2412m (il 2411 non esiste), sarà poca cosa. Se farai il cambio, fallo per avere un monitor un po' più grande e con aspect-ratio 16:10. In quel caso, se fai fotoritocco è meglio il u2410 perchè esce calibrato individualmente dalla fabbrica e supporta anche il gamut esteso (se interessa questa caratteristica specifica), altrimenti ti conviene il nuovo u2412m, che gira e volta va come il 2311h e costa molto meno del vecchio u2410 (e consuma anche meno).

i motivi sono vari prima tra cui un leggero aumento di qualità che non guasta :)

in ogni caso mi potrei tenere il 23 dell ma ho un problema, usandolo con l'xbox360 devo collegarlo in vga e sinceramente non mi piace tantissimo la resa.

Vorrei poter sfruttare la porta hdmi e non so come fare, il dell 23 ha una displayport e una DVI (dove ho il macbook attualmente ma potrei attaccare il mac alla displayport eventualmente se riuscissi a collare l'hdmi alla DVI)

sapete come poter superare questo limite? esistono adattatori hdmi DVI?

pindanna
18-11-2011, 08:57
Mi dispiace ma io non sono molto informato sui monitor TN, e non conosco il modello 24" che avevi indicato. A te serve un monitor reattivo, e non credo che il nuovo samsung con pannello MVA che avevo indicato negli ultimi 2 giorni, disponibile nei tagli 24" e 27", possa andarti bene (a parte il prezzo).

Quando avevi posto la stessa domanda qualche mese fa, e ti avevo indicato alcuni IPS, poi sei sparito, quindi immagino che non ti interessino nemmeno adesso.

si, qualche mese fa mi ero quasi deciso per prendere il Dell Ips ma un pò per via della mancanza dell'hdmi, un pò perchè poi alla fine è andato fuori produzione, ho rimandato l'acquisto..

Adesso ho visto che è uscito l'Asus PA238Q che potrebbe fare al caso mio...però costa il doppio del Samsung che avevo trovato in questo negozio (dove ho anche un buono di 40 euro da spendere)...quindi volevo capire se vale la pena di spendere il doppio oppure se può andare bene anche il Samsung TN per l'uso che ne faccio..

Oppure se proprio devo spendere quasi 300 euro, forse mi converrebbe prendere un 27" anzichè l'Asus 23"...oddio che indecisione :(

edit_user_name_here
18-11-2011, 09:23
Asus LED VE278Q

è la scelta migliore? uso gaming navigazione

budget 300€

Anche io mi sto informando su questo monitor sperando che non ci siano sorprese di aloni di luci sul nero.

Qualcuno sa se ci sono problemi di questo genere su questo asus? oltre se è davvero 2ms gray to gray?


Grazie per aver letto.

Attendo risposte.

Saluti.

Edit: Scusate se nel caso rispondo in ritardo.

alexemme
18-11-2011, 10:51
scusate raga' , mi consigliate un buon 24 pollici TN sotto le 200€ ( meno spendo meglio e' ? )

Jeremy01
18-11-2011, 11:42
cambio di rotta: mi consigliate qualche buon TN 24" per il gaming?

s12a
18-11-2011, 13:44
Domanda: quali monitor IPS full HD (1920x1080 o 1920x1200) in commercio hanno in dotazione la possibilita` di regolazione automatica della luminosita` in base alla luminosita` dell'ambiente di lavoro?

Ho recentemente cambiato locazione, soggetta a variazioni lente ma ampie di luminosita` nell'arco della giornata, e tale funzione sul mio NEC EA231WMi mi trovo a considerarla estremamente utile (ed a dire il vero e` proprio la situazione in cui tale funzione lavora meglio).

Il NEC EA232WMi ha un'escursione di luminosita` delle lampade ancora piu` ampia del suo predecessore (7-283 cd/m2 contro 36-211 cd/m2, secondo le misurazioni di tftcentral) quindi lo vedrei ancora piu` adatto a tale scopo (in piena luce solare - anche se non diretta o alle spalle del monitor - l'EA231WMi rimane poco luminoso), ma magari ci sono altri modelli dal prezzo equivalente od inferiore che offrono la stessa caratteristica?

Ho il dubbio che il NEC in questione sia l'unico IPS che offra il bundle di funzionalita` ergonomiche che ha ad un prezzo concorrenziale (prezzo piu` basso su Trovaprezzi: 255 euro), ma magari mi sbaglio?

illidan2000
18-11-2011, 13:46
i motivi sono vari prima tra cui un leggero aumento di qualità che non guasta :)

in ogni caso mi potrei tenere il 23 dell ma ho un problema, usandolo con l'xbox360 devo collegarlo in vga e sinceramente non mi piace tantissimo la resa.

Vorrei poter sfruttare la porta hdmi e non so come fare, il dell 23 ha una displayport e una DVI (dove ho il macbook attualmente ma potrei attaccare il mac alla displayport eventualmente se riuscissi a collare l'hdmi alla DVI)

sapete come poter superare questo limite? esistono adattatori hdmi DVI?

certo che esistono... ci sono pure i cavi dvi-hdmi...

alexemme
18-11-2011, 14:25
un samsung T240 secondo voi e' ancora valido come monitor per il gaming!?!?

devo acquistare un monitor !!!

illidan2000
18-11-2011, 15:19
un samsung T240 secondo voi e' ancora valido come monitor per il gaming!?!?

devo acquistare un monitor !!!

budget? un 27" non lo vorresti?
lg-e2770

alexemme
18-11-2011, 15:57
budget? un 27" non lo vorresti?
lg-e2770

un 27 non entra sulla scrivania ! budget 150 ... per questo mi rivolgerei all'usato!

DerRichter
18-11-2011, 19:12
Salve, domanda urgente: mi si è fottuto l'HANNSpree HF237, preventivo per ripararlo 120 euro... a 'sto punto, mi son detto, è meglio comprare un monitor nuovo!
- diagonale da 22 a 24"
- full HD (o anche 1200)
- che rientri in una spesa di circa 150 euro
- utilizzo 80% navigazione, 20% gaming (no pretese assurde)
- deve avere sia l'HDMI che la VGA/DVI, ci collegherò il pc e la PS3

Chi mi da una mano? :D

peppecbr
18-11-2011, 22:26
budget? un 27" non lo vorresti?
lg-e2770

come mai questo lg e non ad esempio l'asus vk278q?

fondazione3
19-11-2011, 12:02
Salve a tutti, attualmente possiedo un notebook 18,4" che uso in risoluzione 1920x1080 con DPI 120 e Explorer +150%, uso il pc nel mio studio al 70% per lavoro (office, autocad, programmi aziendali etc...) con relativa navigazione internet molto frequente, al 30% per giocare (mi piace avere la migliore resa grafica possibile, quindi reattività e imput lag somo molto importanti), ogni tanto qualche film.
Avrei cambiato il mio attuale notebook con un altro più recente sempre 18.4" ma, a causa di recente grave problema di vista mi stanca gli occhi e me li fa lacrimare, quindi ho deciso di passare a monitor esterno in quanto più grande e sicuramente qualitativamente migliore.
Ho valutato i seguenti modelli:
DELL 2312HM (non ha speakers non ha HDMI)
ASUS PA238Q (non ha speakers) letti post riportanti difettosità e problemi di assistenza
EIZO FS2332 (ha tutto)
DELL U2410 (non ha speakers) letti post riportanti difettosità e sostituzione con rigenerati
DELL 2412M (non ha speakers non ha HDMI)
EIZO Foris FX2431 (ha tutto)
Sia il DELL U2410 che EIZO Foris FX2431 mi spaventano un po' in quanto Wide gamut, pare non siano di facile regolazione per un inesperto avendo lampade particolari, anche se il FX2431 sarebbe stata la mia scelta ma su Prad e flatpanels non lo consigliano molto per il gaming.
Non ho valutato il monitor LG da 27" perchè a mio giudizio troppo grande sia come impatto in una scrivania da lavoro sia in quanto richiede continuo movimento degli occhi (ho fatto una prova con un TV da 26").
Aumentando il DPI su 23" o 24" ottengo una buona leggibilità magari a scapito di un po' di qualità?
Leggendo le recensioni nei siti da voi consigliati parlano del dirty look per gli IPS ma in sostanza cos'è?
Perchè non consigliate mai gli Eizo chi li ha ne parla benissimo e non li cambierebbe mai?
Chiedo troppo ad Althotas se cortesemente puo verificare la recensione del EIZO FS2332 su flatpanels e dirmi che ne pensa.
Attendo i vostri suggerimenti grazie.

jardel
19-11-2011, 12:16
come si deve pulire il pannello un led da eventuali macchie e aloni con cosa si pulisce?
non ho ancora capito se i prodotti che vendono nei centri commerciali sono affidabili (tipo boccetta meliconi per lcd) o basta acqua e panno morbido pelle di daino ecc...mi consigliate per favore?
sul plasma è diverso il discorso?

vi dico ho usato kit pulizia lcd su lcd e led e lascia, a freddo, tutti aloni sullo schermo. i kit sono pacchi?

DarkMage74
19-11-2011, 12:23
come si deve pulire il pannello un led da eventuali macchie e aloni con cosa si pulisce?
non ho ancora capito se i prodotti che vendono nei centri commerciali sono affidabili (tipo boccetta meliconi per lcd) o basta acqua e panno morbido pelle di daino ecc...mi consigliate per favore?
sul plasma è diverso il discorso?

vi dico ho usato kit pulizia lcd su lcd e led e lascia, a freddo, tutti aloni sullo schermo. i kit sono pacchi?

io uso un panno di microfibra umido (acqua)

jardel
19-11-2011, 13:34
io uso un panno di microfibra umido (acqua)

ma con lcd o plasma?

DerRichter
19-11-2011, 13:41
Salve, domanda urgente: mi si è fottuto l'HANNSpree HF237, preventivo per ripararlo 120 euro... a 'sto punto, mi son detto, è meglio comprare un monitor nuovo!
- diagonale da 22 a 24"
- full HD (o anche 1200)
- che rientri in una spesa di circa 150 euro
- utilizzo 80% navigazione, 20% gaming (no pretese assurde)
- deve avere sia l'HDMI che la VGA/DVI, ci collegherò il pc e la PS3

Chi mi da una mano? :D

Niente? :(

Althotas
19-11-2011, 13:50
Io sono uno di quelli che ha acquistato il pa238,
bello per carità ma appena acceso ho notato un'alone su un lato dello schermo,
al di là di possibili regolazioni per attenuare il problema,
ho deciso di usare il recesso e rimando al venditore il monitor.
:)
Le due banali regolazioni (Luminosità e contrasto) che ti avevo detto di fare non servivano per attenuare il problema, bensì per mettere il monitor nelle corrette condizioni operative. Vanno fatte a qualunque monitor, perchè il 99% escono dalla fabbrica con quei 2 valori impostati in modo errato, a volte addirittura assurdo come nel caso proprio dell'asus PA238Q. Davvero non capisco cosa avessero avuto in testa quando hanno deciso di far uscire un monitor del genere con luminosità impostata a 100 e contrasto a 80.

Tutti i monitor di ultima generazione con retroilluminazione a LED, che sono tutti di tipo "edge", presentano qualche problema di uniformità di retroilluminazione (non che quelli a lampade ne fossero esenti, sia chiaro), che può essere più o meno accentuato. Ma è importante che siano valutati nelle corrette condizioni operative. Se comprerai il DELL, prova a settargli la luminosità a 100 e il contrasto a 80, poi lo controlli con uno sfondo nero al 100% e poi ci risentiamo. Ti costava ben poco provare a fare quello che ti avevo detto (ben 2 volte), ed era solo nel tuo interesse.

Althotas
19-11-2011, 14:11
Niente? :(
Io posso darti queste indicazioni di carattere generale:

Visto che lo usi principalmente per navigazione, sarebbe caldamente consigliato un 22" 1680x1050, perchè hanno il pixel pitch molto confortevole (il migliore tra i display wide fino a 25" inclusi). Inoltre è un 16:10, quindi più comodo per lavorare. Sconsigliati i 21.5" (spesso indicati erroneamente come 22") 1920x1080, a causa del pixel pitch molto piccolo. Buoni eventualmente i 23.6" o 24" 1920x1080/1200, ma un 22" che ti ho indicato sopra dovrebbe restare la prima scelta. Leggi almeno le ultime 5-5 pagine della discussione in rilievo sui 20"-21"-22", e troverai indicazioni interessanti.

L'HANNSpree che ti si è rotto era un prodotto economico. Evita di ripetere una scelta analoga, e se serve spendi qualcosa in più e comprane uno buono. Se non vado errato, quel monitor è un 23" 1920x1080; se ti andava bene la dimensione del pixel (e di conseguenza quella dei caratteri, icone, etc), allora puoi prendere in considerazione un 23" con pannello IPS. Per esempio, potresti cercare info sul nuovo LG IPS235V, le cui vendite sono cominciate in questi giorni in Italia. Dovrebbe avere (a memoria, quindi verifica) anche una porta HDMI, e ha preso un voto altino nella recensione di PRAD (4 stelle su 5), ma bisogna attendere un giorno x di dicembre per poterla leggere gratuitamente e vedere se è abbastanza reattivo. Potrebbe meritare anche per via del prezzo, che già adesso è competitivo: 166 euro presso un noto shop (affidabile): http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_ips235v.aspx

Althotas
19-11-2011, 14:18
Dopo aver letto le recensione di prad sono indeciso sul 24 da prendere. Asus PA246Q si prende un good, mentre Dell U2410 solo satisfying. Credevo che dell fosse il migliore, visto che è anche il più costoso. Altrimenti se volessi rinunciare all'hdmi ci sarebbe l'HP ZR24w, che è anche il più economico, prad gli da un good. Vorrei un ips riposante, principalmente per uso grafica, web e testi. Per i giochi non ho grandi pretese, giusto qualche avventura, perché i giochi veloci li faccio sul plasma, lo stesso per i film. Quale mi consigliate tra questi tre? o c'è qualcosa di meglio, restando sotto i 450 euro?

P.S. non vorrei un altro monitor che emette fastidiosi ronzii dalla lampada.
Tra i 24" 1920x1200 IPS, il best buy del momento è il nuovo DELL U2412M, e visto quello che ci devi fare tu, sarebbe la scelta ideale: costa meno di tutti gli altri, ha regolazioni ergonomiche complete ed è costruito bene, e monta un pannello IPS di ultimissima generazione che consuma una miseria :). Va benone anche per gaming, e ci sono le recensioni sia di tftcentral che di PRAD. Unico "neo", non ha una porta HDMI, bensì una DisplayPort + 1 DVI + 1 VGA. Esiste anche una soundbar opzionale se servono gli speakers integrati, che su ebay si trova a ottimo prezzo in U.K.

Althotas
19-11-2011, 14:21
HDMI sicuramente
Per l'audio ho un 5.1 sul pc che poi vedrò con adattatori o altro di collegare all'uscita audio ottica della ps3, quindi non mi servono gli speaker
Per la questione dimensione la cosa è relativa, vorrei poter giocare alla ps3 senza sedermi davanti allo schermo ma stando comodamente dal letto e saranno tipo un 2 metri credo, quindi non so come orientarmi
Invece per quanto riguarda il pannello non me ne intendo, so solo che gli IPS sono come qualità e colori migliori, anche se hanno dei tempi di risposta un po' più alti. Su console non incide tanto la differenza in tempo di risposta?
Grazie mille per l'interesse!
Se intendi usarlo per giocare stando ad un paio di metri di distanza, diventa obbligatorio un 27". Nelle ultime pagine di questa discussione troverai indicati alcuni modelli TN (IPS 27" non fanno al caso tuo, per via dell'altissima risoluzione e prezzo). NB. quando si tratta di gaming, i tempi di risposta sono sempre importanti, come pure l'input-lag specie se gioca online. Ma non bisogna mai basarsi sui valori indicati dai produttori nelle specifiche, bensì verificare il comportamento reale leggendo le recensioni ed i commenti dei possessori.

Althotas
19-11-2011, 14:27
un samsung T240 secondo voi e' ancora valido come monitor per il gaming!?!?

devo acquistare un monitor !!!
Se era valido per gaming ai "suoi tempi", resta valido anche adesso. Le prestazioni di un monitor non decadono col passare del tempo.

Althotas
19-11-2011, 14:50
Salve a tutti, attualmente possiedo un notebook 18,4" che uso in risoluzione 1920x1080 con DPI 120 e Explorer +150%, uso il pc nel mio studio al 70% per lavoro (office, autocad, programmi aziendali etc...) con relativa navigazione internet molto frequente, al 30% per giocare (mi piace avere la migliore resa grafica possibile, quindi reattività e imput lag somo molto importanti), ogni tanto qualche film.
Avrei cambiato il mio attuale notebook con un altro più recente sempre 18.4" ma, a causa di recente grave problema di vista mi stanca gli occhi e me li fa lacrimare, quindi ho deciso di passare a monitor esterno in quanto più grande e sicuramente qualitativamente migliore.
Ho valutato i seguenti modelli:
DELL 2312HM (non ha speakers non ha HDMI)
ASUS PA238Q (non ha speakers) letti post riportanti difettosità e problemi di assistenza
EIZO FS2332 (ha tutto)
DELL U2410 (non ha speakers) letti post riportanti difettosità e sostituzione con rigenerati
DELL 2412M (non ha speakers non ha HDMI)
EIZO Foris FX2431 (ha tutto)
Sia il DELL U2410 che EIZO Foris FX2431 mi spaventano un po' in quanto Wide gamut, pare non siano di facile regolazione per un inesperto avendo lampade particolari, anche se il FX2431 sarebbe stata la mia scelta ma su Prad e flatpanels non lo consigliano molto per il gaming.
Non ho valutato il monitor LG da 27" perchè a mio giudizio troppo grande sia come impatto in una scrivania da lavoro sia in quanto richiede continuo movimento degli occhi (ho fatto una prova con un TV da 26").
Aumentando il DPI su 23" o 24" ottengo una buona leggibilità magari a scapito di un po' di qualità?
Leggendo le recensioni nei siti da voi consigliati parlano del dirty look per gli IPS ma in sostanza cos'è?
Perchè non consigliate mai gli Eizo chi li ha ne parla benissimo e non li cambierebbe mai?
Chiedo troppo ad Althotas se cortesemente puo verificare la recensione del EIZO FS2332 su flatpanels e dirmi che ne pensa.
Attendo i vostri suggerimenti grazie.
"Aumentando il DPI su 23" o 24" ottengo una buona leggibilità magari a scapito di un po' di qualità?" Si, puoi ottenere una buona leggibilità (basta portare i DPI al 106%, non serve arrivare al 120%) e la qualità resta tipicamente invariata, ma nascono i soliti problemini di impaginazione nei siti (e simili) che non sono stati realizzati seguendo tutte le specifiche di MS, e ce ne sono un po' di quel tipo in giro.

"Leggendo le recensioni nei siti da voi consigliati parlano del dirty look per gli IPS ma in sostanza cos'è?" E' un effetto dovuto al filtro antiriflesso degli IPS, che si nota più o meno a seconda della luminosità del proprio ambiente, ma che solo una piccola parte di utenti nota. A me non crea alcun problema, come del resto al 95% dei possessori.

"Perchè non consigliate mai gli Eizo chi li ha ne parla benissimo e non li cambierebbe mai?" La maggior parte degli Eizo sono prodotti di alta qualità, ma a causa del prezzo tipicamente elevato (molto), sono monitor che vengono acquistati da chi poi ne fa un uso professionale o semi-professionale, e quelli non sono i tipici frequentatori di questa discussione.

"Chiedo troppo ad Althotas se cortesemente puo verificare la recensione del EIZO FS2332 su flatpanels e dirmi che ne pensa." L'avevo letta appena uscita. L'FS2332 IPS, a differenza del suo predecessore, è un monitor molto buono e va abbastanza bene anche per gaming, grazie al pannello IPS che Eizo ha adottato (il precedente modello usava un MVA, se non ricordo male, e non era un granchè). Ma il problema è che, a quanto ho visto facendo una rapida ricerca, costa un botto, sia da noi che in germania. E' vero che è un monitor molto completo, anche se Eizo ha fatto molto male a non dotarlo di regolazione in altezza, ma un prezzo online che parte da ben 470-480 euro nei casi migliori (anche in germania), secondo me non è assolutamente giustificato per un monitor 23" 1920x1080. Si parla mediamente di 2.5 volte il prezzo degli altri 23" IPS, e c'è da ricordare che tutti gli ultimi modelli gira e volta montano lo stesso pannello (un LG).

Al posto tuo comprerei senza esitazione il nuovo dell u2412M (IPS), 24" 1920x1200. Con 300 euro o poco meno hai un monitor ben costruito e performante e con regolazioni ergonomiche complete, che ha il pixel anche leggermente più grande dei 23", il chè non guasta affatto :). Se vuoi gli speakers integrati, c'è la soundbar opzionale che ho menzionato nel post poco sopra (N. 18764).

Althotas
19-11-2011, 15:29
si, qualche mese fa mi ero quasi deciso per prendere il Dell Ips ma un pò per via della mancanza dell'hdmi, un pò perchè poi alla fine è andato fuori produzione, ho rimandato l'acquisto..

Adesso ho visto che è uscito l'Asus PA238Q che potrebbe fare al caso mio...però costa il doppio del Samsung che avevo trovato in questo negozio (dove ho anche un buono di 40 euro da spendere)...quindi volevo capire se vale la pena di spendere il doppio oppure se può andare bene anche il Samsung TN per l'uso che ne faccio..

Oppure se proprio devo spendere quasi 300 euro, forse mi converrebbe prendere un 27" anzichè l'Asus 23"...oddio che indecisione :(
Vale sempre la pena spendere il giusto per un buon prodotto.

Cerca info anche tu sul nuovo LG IPS235V, per vedere se è abbastanza reattivo, perchè potrebbe fare anche al caso tuo. IDEM per quanto riguarda quel nuovo iiyama che avevo segnalato qualche giorno fa, anch'esso IPS e mi pare molto completo. Entrambi costano/costeranno meno di 200 euro.

fondazione3
19-11-2011, 15:32
"Aumentando il DPI su 23" o 24" ottengo una buona leggibilità magari a scapito di un po' di qualità?" Si, puoi ottenere una buona leggibilità (basta portare i DPI al 106%, non serve arrivare al 120%) e la qualità resta tipicamente invariata, ma nascono i soliti problemini di impaginazione nei siti (e simili) che non sono stati realizzati seguendo tutte le specifiche di MS, e ce ne sono un po' di quel tipo in giro.

Al posto tuo comprerei senza esitazione il nuovo dell u2412M (IPS), 24" 1920x1200. Con 300 euro o poco meno hai un monitor ben costruito e performante e con regolazioni ergonomiche complete, che ha il pixel anche leggermente più grande dei 23", il chè non guasta affatto :). Se vuoi gli speakers integrati, c'è la soundbar opzionale che ho menzionato nel post poco sopra (N. 18764).

Aumentare il DPI al 106% va bene per entrambi i formati oppure per il 23" si può aumentare un po' di più?

Avevo anch'io ristretto la scelta tra questo e l'EIZO FS2332, che sicuramente costa molto ma, offre anche molto connessioni e spekers reattività che nessun altro monitor offre, quindi lo puoi utilizzare un po' per tutto. Il dubbio è se il formato 23" va comunque bene per i miei occhi paragonato al 24".

Althotas
19-11-2011, 15:37
come si deve pulire il pannello un led da eventuali macchie e aloni con cosa si pulisce?
non ho ancora capito se i prodotti che vendono nei centri commerciali sono affidabili (tipo boccetta meliconi per lcd) o basta acqua e panno morbido pelle di daino ecc...mi consigliate per favore?
sul plasma è diverso il discorso?

vi dico ho usato kit pulizia lcd su lcd e led e lascia, a freddo, tutti aloni sullo schermo. i kit sono pacchi?
Basta usare una spugnetta morbida da cucina, inumidita (e strizzata) con acqua distillata (così si evitano eventuali problemi di aloni causa calcare), stando attenti a premere solo leggermente altrimenti il pannello LCD potrebbe danneggiarsi. Staccare la presa del monitor dalla 220V prima di procedere.

Per i TV al plasma stessa cosa, con la differenza che in quel caso, dal momento che hanno tutti il vetro frontale, si può esercitare senza problemi una pressione maggiore.

In entrambi i casi, usare passate orizzontali e/o verticali per l'intera superficie del pannello, non circolari.

fondazione3
19-11-2011, 15:42
"Chiedo troppo ad Althotas se cortesemente puo verificare la recensione del EIZO FS2332 su flatpanels e dirmi che ne pensa." L'avevo letta appena uscita. L'FS2332 IPS, a differenza del suo predecessore, è un monitor molto buono e va abbastanza bene anche per gaming, grazie al pannello IPS che Eizo ha adottato (il precedente modello usava un MVA, se non ricordo male, e non era un granchè). Ma il problema è che, a quanto ho visto facendo una rapida ricerca, costa un botto, sia da noi che in germania. E' vero che è un monitor molto completo, anche se Eizo ha fatto molto male a non dotarlo di regolazione in altezza, ma un prezzo online che parte da ben 470-480 euro nei casi migliori (anche in germania), secondo me non è assolutamente giustificato per un monitor 23" 1920x1080. Si parla mediamente di 2.5 volte il prezzo degli altri 23" IPS, e c'è da ricordare che tutti gli ultimi modelli gira e volta montano lo stesso pannello (un LG).

Su questo sito http://www.apromastore.com/contents/it/d433.html che tra l'altro è italiano (rivenditore EIZO) vendono L'FS2332 a € 423 ivato, forse a qualcuno che lo citava nei precedenti post la notizia potrà piacere.

Althotas
19-11-2011, 15:42
Aumentare il DPI al 106% va bene per entrambi i formati oppure per il 23" si può aumentare un po' di più?

Avevo anch'io ristretto la scelta tra questo e l'EIZO FS2332, che sicuramente costa molto ma, offre anche molto connessioni e spekers reattività che nessun altro monitor offre, quindi lo puoi utilizzare un po' per tutto. Il dubbio è se il formato 23" va comunque bene per i miei occhi paragonato al 24".
I DPI li puoi aumentare a piacimento, io ti ho dato una indicazione basata su esperimenti personali (li tengo al 106% col mio dell u2311h 23").

La reattività non è una caratteristica solo di quell'eizo, ci sono i dell e gli asus (IPS) che sono anch'essi molto reattivi, forse anche un pelo di più in certi casi.

Un 24" è sempre un pochino meglio. Se il budget lo consente, come nel tuo caso, non ci devono essere dubbi sulla scelta.

fondazione3
19-11-2011, 15:49
La reattività non è una caratteristica solo di quell'eizo, ci sono i dell e gli asus (IPS) che sono anch'essi molto reattivi, forse anche un pelo di più in certi casi.

Si scusa intendevo la presenza contestuale in un monitor di reattivita connessioni e speakers.

xxdreamxx
19-11-2011, 15:52
Ciao ragazzi!
Mi sapreste consigliare un monitor minimo 23" per uso 100% gaming?
budget 300 euro!
...e che abbia un pannello antiriflesso.

Ho una hd6950,vorrei sfruttarla per benino :)

Grazie mille!

Althotas
19-11-2011, 16:06
DELL U2412M !

fondazione3
19-11-2011, 16:18
Sempre ad Althotas esistono online guide in italiano per la calibrazione dei monitor con o senza programmi specifici e colorimetri, se no in inglese anche se non sono poi facili da seguire.
Il Dell u2412m si può calibrare manualmente con facilità o meglio con un pogramma e/o colorimetro.
Grazie per la gentilezza.

TheMirror82
19-11-2011, 16:18
Le due banali regolazioni (Luminosità e contrasto) che ti avevo detto di fare non servivano per attenuare il problema, bensì per mettere il monitor nelle corrette condizioni operative. Vanno fatte a qualunque monitor, perchè il 99% escono dalla fabbrica con quei 2 valori impostati in modo errato, a volte addirittura assurdo come nel caso proprio dell'asus PA238Q. Davvero non capisco cosa avessero avuto in testa quando hanno deciso di far uscire un monitor del genere con luminosità impostata a 100 e contrasto a 80.

Possiedo anche io il PA238Q e confermo quanto detto da Altholas. Dopo varie prove effettuate grazie ad alcuni suoi utilissimi consigli e utilizzando sia l'EIZO test sia il test di Merighi posso dire di aver raggiunto un ottimo risultato. Non dico che il bleeding sia totalmente sparito ma sicuramente è un risultato più che accettabile rispetto a quanto ho visto appena ho collegato e acceso il monitor coi valori di default.
Attualmente l'ho impostato in user mode, luminosità a 38, contrasto a 68; tutto il resto è lasciato ai valori di default; il profilo colore che sto utilizzando è quello fornito col cd; il pc è collegato in DVI.
Al monito è collegata anche la PS3 in HDMI, tracefree impostato a 60; non sono un hardcore gamer ma finora non ho avuto alcun problema di scie con tutti i giochi che ho utilizzato.
In conclusione, a mio avviso è un ottimo monitor per il prezzo che ha (io l'ho acquistato presso un negozio della mia città a 280 €). Gli unici difetti che ho riscontrato sono un leggero bleeding e un leggero sibilo che emette il retro del monitor impostando la luminosità al di sotto di 85.

Althotas
19-11-2011, 16:31
Sempre ad Althotas esistono online guide in italiano per la calibrazione dei monitor con o senza programmi specifici e colorimetri, se no in inglese anche se non sono poi facili da seguire.
Il Dell u2412m si può calibrare manualmente con facilità o meglio con un pogramma e/o colorimetro.
Grazie per la gentilezza.
Senza colorimetro si può calibrare solo luminosità e contrasto. Qua trovi un paio di post dove avevo spiegato come fare ad un (adesso) felice neo possessore di dell u2412M: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413168

Tutti i dell hanno un ottimo OSD, ben organizzato. Nelle recensioni di tftcentral ci sono poi le varie utili indicazioni e informazioni risultanti dai test, che consentono di settarlo al meglio. I risultati che si possono ottenere anche senza calibrazione con colorimetro, sono più che soddisfacenti. Solo chi fa fotoritocco e cerca fedeltà elevata, necessità di seguire l'altra strada, ma quello vale sempre per qualunque monitor.

Aetheris
19-11-2011, 17:07
Se intendi usarlo per giocare stando ad un paio di metri di distanza, diventa obbligatorio un 27". Nelle ultime pagine di questa discussione troverai indicati alcuni modelli TN (IPS 27" non fanno al caso tuo, per via dell'altissima risoluzione e prezzo). NB. quando si tratta di gaming, i tempi di risposta sono sempre importanti, come pure l'input-lag specie se gioca online. Ma non bisogna mai basarsi sui valori indicati dai produttori nelle specifiche, bensì verificare il comportamento reale leggendo le recensioni ed i commenti dei possessori.

Si infatti stavo cominciando a pensare anche io ad un 27" per la questione di giocare ad un paio di metri
Ho visto che hanno consigliato l'Asus VK278Q, che cercando in giro lo si riesce a trovare sui 290€... mi sai dire qualcosa? Vorrei poter avere anche altre alternative sempre sullo stesso prezzo (già così sto sforando il budget)

Bibe
19-11-2011, 17:20
Le due banali regolazioni (Luminosità e contrasto) che ti avevo detto di fare non servivano per attenuare il problema, bensì per mettere il monitor nelle corrette condizioni operative. Vanno fatte a qualunque monitor, perchè il 99% escono dalla fabbrica con quei 2 valori impostati in modo errato, a volte addirittura assurdo come nel caso proprio dell'asus PA238Q. Davvero non capisco cosa avessero avuto in testa quando hanno deciso di far uscire un monitor del genere con luminosità impostata a 100 e contrasto a 80.

Tutti i monitor di ultima generazione con retroilluminazione a LED, che sono tutti di tipo "edge", presentano qualche problema di uniformità di retroilluminazione (non che quelli a lampade ne fossero esenti, sia chiaro), che può essere più o meno accentuato. Ma è importante che siano valutati nelle corrette condizioni operative. Se comprerai il DELL, prova a settargli la luminosità a 100 e il contrasto a 80, poi lo controlli con uno sfondo nero al 100% e poi ci risentiamo. Ti costava ben poco provare a fare quello che ti avevo detto (ben 2 volte), ed era solo nel tuo interesse.

Non ho messo in dubbio la bontà delle tue indicazioni,
vero è che la luminosità era impostata a 100 ma l'avevo abbassata subito,
ovviamente fastidiosa a quel livello,
comunque il difetto che ho rilevato non era un problema di illuminazione ma due aloni,con luminosità diversa fra l'altro,
di cui uno molto evidente nella parte alto destra dello schermo.

Che quella sia l'illuminazione standard per gli schermi led,
davvero mi preoccupa se sia così per tutti.

Le prove che mi hai indicato non le ho fatte,
per il semplice motivo che avevo già re-imballato il monitor per rispedirlo al venditore.

Magari il dell avrà lo stesso problema,mi auguro di no,
ormai comunque così ho valutato e deciso.

:)

jardel
19-11-2011, 18:11
Basta usare una spugnetta morbida da cucina, inumidita (e strizzata) con acqua distillata (così si evitano eventuali problemi di aloni causa calcare), stando attenti a premere solo leggermente altrimenti il pannello LCD potrebbe danneggiarsi. Staccare la presa del monitor dalla 220V prima di procedere.

Per i TV al plasma stessa cosa, con la differenza che in quel caso, dal momento che hanno tutti il vetro frontale, si può esercitare senza problemi una pressione maggiore.

In entrambi i casi, usare passate orizzontali e/o verticali per l'intera superficie del pannello, non circolari.

acqua di rubinetto non va bene?
io cmq ho usato kit panno + liquido di pulizia ma lascia aloni. perchè secondo te?

Althotas
19-11-2011, 18:12
Si infatti stavo cominciando a pensare anche io ad un 27" per la questione di giocare ad un paio di metri
Ho visto che hanno consigliato l'Asus VK278Q, che cercando in giro lo si riesce a trovare sui 290€... mi sai dire qualcosa? Vorrei poter avere anche altre alternative sempre sullo stesso prezzo (già così sto sforando il budget)
Ho indicato tante volte il nuovo LG E2770V, del quale si hanno feedback positivi e che ha preso un voto medio-alto nella recensione di PRAD, disponibile gratis a partire da dopodomani (finalmente) qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf.html

Ci sarebbe poi anche il nuovo iiyama B2776HDS-B1, appena recensito da PRAD e che ha preso lo stesso voto complessivo dell'LG. Lo puoi vedere qua: http://www.iiyama-monitors.co.uk/products/B2776HDS-B1.aspx - ma per leggere gratis la rece di PRAD bisognerà attendere il 9 gennaio, altrimenti si può comprare il PDF per 2.50 euro.

Althotas
19-11-2011, 18:15
acqua di rubinetto non va bene?
io cmq ho usato kit panno + liquido di pulizia ma lascia aloni. perchè secondo te?
Ti ho pur spiegato perchè sarebbe meglio usare l'acqua distillata :rolleyes:

I motivi per i quali ti sono rimasti gli aloni possono essere diversi: panno non perfettamente pulito, liquido usato non molto buono, o cose del genere.

fondazione3
19-11-2011, 18:20
Senza colorimetro si può calibrare solo luminosità e contrasto. Qua trovi un paio di post dove avevo spiegato come fare ad un (adesso) felice neo possessore di dell u2412M: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413168

Tutti i dell hanno un ottimo OSD, ben organizzato. Nelle recensioni di tftcentral ci sono poi le varie utili indicazioni e informazioni risultanti dai test, che consentono di settarlo al meglio. I risultati che si possono ottenere anche senza calibrazione con colorimetro, sono più che soddisfacenti. Solo chi fa fotoritocco e cerca fedeltà elevata, necessità di seguire l'altra strada, ma quello vale sempre per qualunque monitor.

Eventualmente con l'FS2332 non essendoci in tftcentral recensioni di EIZO con relativi settaggi da scaricare come si può fare.

Althotas
19-11-2011, 18:44
Dovrai basarti sulle info che trovi nelle altre recensioni.

NB. è da pazzi spendere quei soldi per quel 23" ;)

fondazione3
19-11-2011, 19:20
Dovrai basarti sulle info che trovi nelle altre recensioni.

NB. è da pazzi spendere quei soldi per quel 23" ;)

Se al DELL aggiungi la barra audio la differenza e di prezzo diventa veramente minima, EIZO poi è molto più completo e con una garanzia di 5 anni e come tu stesso hai detto la qualità di EIZO è alta, mentre DELL ogni tanto toppa, inoltre detraendo l'IVA la differenza di prezzo è ancora minore. Comunque non ho ancora deciso ti farò sapere, anche perchè avrò in ogni caso bisogno del tuo aiuto per le regolazioni in entrambi i casi, sempre che non sia chiedere troppo.
Ancora grazie e ciao.

Althotas
19-11-2011, 22:00
Se al dell u2412m aggiungi la soundbard arrivi a circa 310-315 euro, contro i 423 dell'eizo. Sono 100 euro abbondanti in più per avere un 23" 16:9 anzichè un 24" 16:10, una cosa da non dimenticare.

Se invece si vuole fare il paragone corretto, allora il dell u2312hm (identico al 2412 ma 23" 16:9 come l'eizo) compresa la soundbar costa circa 220-225 euro, cioè ben 200 euro in meno dell'eizo. 200 euro che si possono spendere in tanti modi migliori.

Inoltre i DELL hanno anche la regolazione in altezza, che manca nell'eizo, che non è un aspetto tanto secondario come si potrebbe pensare.

Quell'eizo non ha la qualità nè le caratteristiche tecniche dei modelli superiori che hanno reso famoso quel marchio. Il pannello è lo stesso che montano gli altri IPS, e non dispone di una LUT hardware. Qua si paga un 150 euro in più solo per la scritta Eizo.

nespola
19-11-2011, 23:00
. . . secondo me faresti meglio a seguire la strada del buono spesa. . . . .

Oggi con un po di calma e senza neanche insistere più di tanto mi hanno rilasciato un buono spesa . . . meglio così!

Ora vedo un po cosa fare. . . . . .
Intanto grazie per i consigli dati.

Althotas
19-11-2011, 23:22
Ti è andata bene, sono contento per te ;)

Le info non mancano nelle ultime pagine di questo thread.

pasph
19-11-2011, 23:35
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037970898&postcount=1456
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037972505&postcount=1462
e anche Prad dice:
"Overall, the build quality leaves a positive impression. The monitor is built solidly and makes a stable impression, even the base provides a firm footing. However, the clearances between the assembled plastic elements are not uniform throughout the whole device and, when touching the monitor, creaking noises are perceptible unmistakably."
nel caso dell'Eizo Foris FS2332 invece:
"Verarbeitungsqualität. Die Kunststoffteile sehen und fühlen sich hochwertig an, Passforum und Spaltmaße sind stimmig, nichts knirscht oder knackt."

Poi uno mette il monitor sopra la scrivania e li rimane per anni, per cui chi se ne frega.

Però magari i monitor con la scritta Eizo sono fatti un pò meglio...e pure questo si paga

Althotas
19-11-2011, 23:56
Bah. Prova a chiedere nelle discussioni dedicate dei dell u2311h/u2312hm e u2412m cosa ne pensano sulla fattura del monitor.

fondazione3
20-11-2011, 00:19
Se al dell u2412m aggiungi la soundbard arrivi a circa 310-315 euro, contro i 423 dell'eizo. Sono 100 euro abbondanti in più per avere un 23" 16:9 anzichè un 24" 16:10, una cosa da non dimenticare.

Se invece si vuole fare il paragone corretto, allora il dell u2312hm (identico al 2412 ma 23" 16:9 come l'eizo) compresa la soundbar costa circa 220-225 euro, cioè ben 200 euro in meno dell'eizo. 200 euro che si possono spendere in tanti modi migliori.

Inoltre i DELL hanno anche la regolazione in altezza, che manca nell'eizo, che non è un aspetto tanto secondario come si potrebbe pensare.

Quell'eizo non ha la qualità nè le caratteristiche tecniche dei modelli superiori che hanno reso famoso quel marchio. Il pannello è lo stesso che montano gli altri IPS, e non dispone di una LUT hardware. Qua si paga un 150 euro in più solo per la scritta Eizo.

Non per volerti contraddire anche perchè io di monitor so poco o niente ma, dovresti considerare nel calcolare le differenze economiche anche l'abbondante connettività di EIZO che può sempre servire e che tutti i produttori si fanno pagare, un po' come le casse integrate, ci sono anche due anni di garanzia in più che avrà pure un valore. Poi come anche pasph evidenzia non sempre DELL fa le ciambelle col buco mentre EIZO "pare" (niente è certo) essere una garanzia.
In sostanza:
DELL: 24" più grande, prezzo migliore, connettività limitata, no speakers integrati, garanzia 3 anni, qualità non sempre al top
EIZO: 23" più piccolo, più costoso, connettività completa, speakers integrati, garanzia 5 anni, qualità si presume al top.
Evidenzio che facendo l'acquisto con fattura non posso esercitare il diritto di recesso quindi la qualità costruttiva è mooolto importante.

pasph
20-11-2011, 00:36
Ho solo riportato fatti e verifiche fatte da utenti professionali.
Per quello che mi riguarda, dopo che sarà uscita una comparativa esauriente con HP ZR2440w, sarò ben felice di comprarmi il Dell, si figuri un pò...
Ciononostante se tutte le review professionali riservano solo lodi all'Eizo un motivo ci dovrà pur essere.

Prad:
"Der Eizo FS2332 ist für einen Straßenpreis von etwa 500 Euro zu haben. Die geboten Qualität spricht für sich, Preis und Leistung sind stimmig"
Flatpanelshd:
"That is also why I see it as a great alternative to the Dell U2312HM and a great monitor with an attractive price. Let us conclude this Eizo FS2332 review with those words and give FS2332 a well-deserved Top Recommendation Award"

Althotas
20-11-2011, 01:08
Non pensi che sia una buona idea sentire l'opinione di molti possessori, anzichè quella del singolo individuo che ha recensito 1 singolo monitor? Il mio u2311h non scricchiola se cambio le regolazioni ergonomiche, e lo ritengo un monitor ben costruito ed esteticamente sobrio :). E l'ho pagato la metà di quell'eizo.

I paragoni di prezzo con un 24" mi sembrano fuori luogo. Vai un po' a vedere quanto costa un eizo 24" 1920x1200.

Sarà invece interessante vedere come si comporta il nuovo l'HP. Quello potrebbe essere un reale antagonista del 2412m.

Althotas
20-11-2011, 01:20
Non per volerti contraddire anche perchè io di monitor so poco o niente ma, dovresti considerare nel calcolare le differenze economiche anche l'abbondante connettività di EIZO che può sempre servire e che tutti i produttori si fanno pagare, un po' come le casse integrate, ci sono anche due anni di garanzia in più che avrà pure un valore.
Ne ho tenuto conto, infatti ho detto che paghi 150 euro in più per il logo eizo, e il resto va a coprire la differenza dei "gadgets" in più.

Poi come anche pasph evidenzia non sempre DELL fa le ciambelle col buco mentre EIZO "pare" (niente è certo) essere una garanzia.
In sostanza:
DELL: 24" più grande, prezzo migliore, connettività limitata, no speakers integrati, garanzia 3 anni, qualità non sempre al top
EIZO: 23" più piccolo, più costoso, connettività completa, speakers integrati, garanzia 5 anni, qualità si presume al top.
Evidenzio che facendo l'acquisto con fattura non posso esercitare il diritto di recesso quindi la qualità costruttiva è mooolto importante.
Neanche ad Eizo le ciambelle riescono sempre col buco. Basta vedere il modello che è andato a sostituire questo FS2332, che a memoria mi pare si chiamasse FS2331.

Comunque siete liberi di spendere i vostri soldi come preferite, ma la serie di FORIS di Eizo non ha molto a che vedere con gli altri prodotti che l'hanno resa famosa. Possiamo girarla e menarla come vogliamo, ma un prezzo doppio rispetto ad un DELL di pari dimensioni e pannello, non è assolutamente giustificato per quel modello. Per esempio, l'asus PA238Q, tecnicamente è superiore a quell'eizo, ed il prezzo richiesto, ragionevolmente superiore a quello del dell, è giustificato.

Althotas
20-11-2011, 01:22
Evidenzio che facendo l'acquisto con fattura non posso esercitare il diritto di recesso quindi la qualità costruttiva è mooolto importante.
Questa non l'ho mai sentita.

xxdreamxx
20-11-2011, 08:16
DELL U2412M !

Ho notato che costa 100 euro in più del U2312HM....

Quali sono le differenze fra i 2 modelli??
solo l'1" di differenza?

pegasolabs
20-11-2011, 09:48
Questa non l'ho mai sentita.E' così da sempre Althotas ;)

Berseker86
20-11-2011, 09:53
Ho notato che costa 100 euro in più del U2312HM....

Quali sono le differenze fra i 2 modelli??
solo l'1" di differenza?

24" 16:10 (1920x1200) contro 23" 16:9 (1920x1080)
http://img31.imageshack.us/img31/6059/dellu2312hmlarge1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/dellu2312hmlarge1.jpg/)
alcuni dicono che il 2412 sia leggermente più reattivo ma si tratta di roba probabilmente misurabile con appositi strumenti, e ininfluente ad occhio umano
il resto è praticamente equivalente, non so come stia messo il 2312 a livello di ingressi ma non credo ci siano differenze con il 2412 (che ad esempio non ha ingresso HDMi ma solo DVI e Displayport)

fai un giro sui rispettivi thread ufficiali (quello del 2412 l'ho aperto io :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490

Einstein1976
20-11-2011, 11:37
Domande:

1) "È un problema di costi eccessivi o di tecnologia se non si mette insieme

pannelli ips con frequenza 120hz???"


2) "Gli OLED che fine hanno fatto?"


P.S.: Tra i Dell il U2312hm nei giochi è il più veloce, qualcuno è riuscito a trovare qualcosa sul U2212hm?

Althotas
20-11-2011, 12:36
E' così da sempre Althotas ;)
Ho provato a cercare info con google, ed in effetti nel Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 185 "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza", viene indicato:

- consumatore: la persona fisica che, in relazione ai contratti di cui alla lettera a), agisce per scopi non riferibili all'attivita' professionale eventualmente svolta.

di conseguenza, mi pare di capire che se uno acquista un bene con P. IVA venga considerato "persona giuridica", ed escluso da questo contesto.

Mi sfugge per quale motivo un libero professionista con P. IVA che compra un bene per poi utilizzarlo (non rivenderlo), non possa essere equiparato al "consumatore" di cui sopra :mbe: Che tu sappia, funziona così anche in tutti gli altri Paesi della CEE, o trattasi di interpretazione "all'italiana" di quella direttiva CEE (che quando ho tempo proverò a cercare)?

La prima volta che mi capiterà di telefonare al "mio" commerciale DELL, devo ricordarmi di chiedere lumi in merito, giusto per sentire che cosa mi risponderà.

Althotas
20-11-2011, 12:54
Domande:

1) "È un problema di costi eccessivi o di tecnologia se non si mette insieme

pannelli ips con frequenza 120hz???"


2) "Gli OLED che fine hanno fatto?"


P.S.: Tra i Dell il U2312hm nei giochi è il più veloce, qualcuno è riuscito a trovare qualcosa sul U2212hm?

1. Se ti riferisci ai 120 Hz di refresh tipo quelli dei monitor "per gaming" e non per il 3D, penso che la mancanza attuale di monitor IPS di quel tipo sia dovuta principalmente ad una valutazione costi/volumi di vendite da parte dei produttori di pannelli (LG), e non per reali problemi tecnici. Qualcosa avevo letto tempo fa, ma mi pare che riguardasse solo il 3D (al quale non sono interessato, e quindi non ho memorizzato bene).

2. Di monitor OLED non sento parlare nelle news. Ci sono invece sviluppi sui pannelli di piccole dimensioni per cellulari e tablet, e su TV. Al CES di gennaio si dovrebbero vedere dei prototipi di 55" di LG e forse anche di samsung, la cui produzione dovrebbe cominciare verso l'estate, e la commercializzazione verso l'autunno. Inizialmente parlavano di quantità prodotte limitate, per saggiare l'interesse del mercato, ma le nuove fabbriche che sono state costruite per la produzione dei pannelli OLED possono raggiungere capacità produttive abbastanza elevate. Penso che ci vorranno però altri 3 anni (minimo) prima che i TV OLED possano avere prezzi relativamente abbordabili. Molto dipenderà dalle scelte commerciali che faranno i produttori di pannelli.

Riguardo al dell 21.5" u2212hm per adesso non ho info, ma penso che avrà le stesse prestazioni del 23" u2312hm, come fu per i 2 modelli analoghi della precedente serie, dei quali trovi le recensioni di tftcentral.

pegasolabs
20-11-2011, 12:59
di conseguenza, mi pare di capire che se uno acquista un bene con P. IVA venga considerato "persona giuridica", ed escluso da questo contesto. Esattamente.
A livello europeo non so, ma per le vendite a distanza in Italia è così :boh:

pasph
20-11-2011, 16:17
I paragoni di prezzo con un 24" mi sembrano fuori luogo. Vai un po' a vedere quanto costa un eizo 24" 1920x1200.

I giudizi sul prezzo sia Prad che Flatpanelshd li fanno con gli altri 23" e ripeto che forse, dico forse, qualche ragione l'avranno avuta per esprimere quei giudizi.

Comunque grazie Dell per consentirci di prendere un'ottima qualità ad un prezzo umano.

fondazione3
20-11-2011, 17:42
Ne ho tenuto conto, infatti ho detto che paghi 150 euro in più per il logo eizo, e il resto va a coprire la differenza dei "gadgets" in più.


Neanche ad Eizo le ciambelle riescono sempre col buco. Basta vedere il modello che è andato a sostituire questo FS2332, che a memoria mi pare si chiamasse FS2331.

Comunque siete liberi di spendere i vostri soldi come preferite, ma la serie di FORIS di Eizo non ha molto a che vedere con gli altri prodotti che l'hanno resa famosa. Possiamo girarla e menarla come vogliamo, ma un prezzo doppio rispetto ad un DELL di pari dimensioni e pannello, non è assolutamente giustificato per quel modello. Per esempio, l'asus PA238Q, tecnicamente è superiore a quell'eizo, ed il prezzo richiesto, ragionevolmente superiore a quello del dell, è giustificato.


Chiaramente il tuo consiglio di prendere il DELL è il più logico (anche per i miei occhi), però negli acquisti non conta solo la logica dei numeri ma, anche quello che fa battere il cuore come il brand inteso come plus aggiuntivi, qualità costruttiva nel complesso, design e immagine del prodotto (che nel nostro caso non conta nulla) cioè il valore aggiunto del prodotto.
Se così non fosse a parità di utilizzo e disponibilità economica avremmo tutti la stessa auto, lo stesso orologio etc...
Quanto al FS2331 semplicemente non era performante per quello che si proponeva di fare ma, non mi risulta avesse problemi costruttivi, mentre DELL che comunque a mio giudizio è un buon costruttore, ogni tanto scazza come si legge anche in qualche thread di questo sito.
Considera comunque che Prad, che mi pare tu consideri affidabile, valuta l'EIZO molto buono e i due DELL buono, un motivo ci sarà.
Quanto all'acquisto con fattura mi sono espresso male, intendevo con partita IVA, purtroppo come puoi vedere qui http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php l'acquisto con partita IVA non prevede il diritto di recesso ma, vedo che hai già verificato che è così.
Ti dirò di più quando acquisti un PC hai solo un anno di garanzia, cosa incomprensibile che chi usa il PC per lavoro sia a rischio rotture più di chi ci gioca e lo spreme come un limone, grande no?

Aurency
20-11-2011, 20:04
Quello vuol dire che questa volta hai installato correttamente il driver del monitor, dentro la tua versione di windows.


Quello invece può voler dire che non hai eseguito correttamente o completamente la "procedura" che serve per installare/settare come predefinito un profilo colore dentro la tua versione di windows.

L'installazione del driver del monitor non è correlata alle impostazioni di windows riguardanti i profili colore. Vanno quindi viste come 2 cose distinte.

Quando si vuole provare ad usare un profilo colore realizzato da qualcuno, bisogna:

1. copiare il file del profilo colore nella cartella di windows che contiene i profili colori forniti in dotazione con l'OS. I profili colore sono piccoli file con estensione .icc o .icm. Dentro windows 7 (ho la versione 32 bit), il percorso è questo: C: --> Windows --> System32 --> spool --> drivers --> color.

2. impostare correttamente il profilo colore dentro Windows. Per Windows 7, che offre una interfaccia poco chiara e molto incasinata (Microsoft non ci ha mai azzeccato con la gestione dei profili colore!), c'è questa Guida che spiega molto bene cosa va fatto: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/ - salvala nei preferiti, perchè potrebbe tornarti utile anche in futuro.

3. aprire l'OSD del monitor e impostare i vari parametri che sono stati indicati da chi ha realizzato la calibrazione e ha messo a disposizione il relativo profilo colore che è stato generato. Bisogna partire impostando il giusto preset, e poi settare i valori RGB, il contrasto e la luminosità.

Nel caso del 2412m, ti conviene usare il secondo profilo colore di tftcentral che trovi in questo elenco: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm , quello cioè per il quale è stato usato il preset "Custom".

Concludo facendo notare che:

1. se oltre ad un profilo colore non si possiedono tutti gli altri settings che vanno impostati da OSD del monitor, il risultato sarà inevitabilmente ERRATO.

2. con riferimento al punto precedente, prove fatte "a casaccio" con i profili colore, nella maggior parte dei casi servono solo a peggiorare la situazione iniziale di default.

Quando si sono eseguite correttamente tutte le operazioni indicate sopra, relative all'utilizzo di un profilo colore diverso da quello usato di default da windows (che è l'sRGB di HP), è opportuno nonchè consigliato scaricare Eizo test monitor e verificare/regolare il valore della Luminosità usando l'apposito pattern ed apportando eventualmente le piccole modifiche del caso. Per quanto riguarda invece il valore del Contrasto, nonostante si rischi di sballare leggermente qualche risultato riguardante la calibrazione, è opportuno regolarlo ad occhio, perchè il valore risultante dalle calibrazioni fatte dai vari siti (nel caso di tftcentral, 75) è quello che serve ad ottenere l'erogazione di una certa luminanza del display (120 cd/mq tftcentral, e addirittura 140 cd/mq PRAD), solitamente un po' troppo alta, nonchè ad ottenere una elevata gamma dinamica. Quello però fa a cazzotti con quanto servirebbe quando il monitor viene usato per applicazioni tipo office, lettura, navigazione e simili, perchè un valore troppo alto del Contrasto tende poi a causare un maggiore affaticamento alla vista. Pertanto, sarebbe opportuno ridurlo un po' e, per esempio, portarlo inizialmente ad un valore pari a 65. Usare quindi il monitor normalmente e, nei giorni successivi, seguire l'istinto e apportare eventualmente qualche piccolo ritocco SOLO al valore del Contrasto, fino a quando si raggiungerà una impostazione ottimale per i propri occhi/apparato visivo, conforme inoltre alla luminosità del proprio ambiente (se l'ambiente è poco illuminato si tenderà magari ad abbassare il Contrasto di qualche ulteriore step, o viceversa nel caso di ambienti molto luminosi). Quando invece si gioca o si guardano film, a propria discrezione si potrà invece tenere il Contrasto un po' più alto (ma mai superiore a quello indicato nelle recensioni, caso mai sempre un pochino inferiore), perchè in quel caso si ha a che fare con immagini e non con testi, e non vi sono sfondi bianchi che, quando il valore del Contrasto è troppo alto, tendono ad abbagliare e causano problemi alla vista.

Scusa se ti rispondo solo ora, ma ho avuto dei contrattempi.

Intanto grazie per l'aiuto e la segnalazione della guida. Seguendola, ora riesco ad applicare il profilo. Non capisco perché con Windows 7 hanno complicato così le cose...

Volevo chiederti come mai consigli il profilo Custom di TFT Central, in disaccordo con il recensore che raccomanda quello Standard. È una questione di rendimento visivo o altro?

pindanna
20-11-2011, 21:28
Vale sempre la pena spendere il giusto per un buon prodotto.

Cerca info anche tu sul nuovo LG IPS235V, per vedere se è abbastanza reattivo, perchè potrebbe fare anche al caso tuo. IDEM per quanto riguarda quel nuovo iiyama che avevo segnalato qualche giorno fa, anch'esso IPS e mi pare molto completo. Entrambi costano/costeranno meno di 200 euro.

dunque, visto che come ho già detto adesso possiedo un 21,5" e volevo cambiarlo per prendere un monitor più grande (uso game - film), ho paura che passando ad un 23" la differenza sia minima.
Stavo pensando di prendere un 27" però a quel punto ho paura che sia troppo grande per la distanza a cui lo dovrei usare...

Quindi per me l'ideale sarebbe un 24" oppure un 25" sarebbe perfetto (ho visto che esiste un modello dell'Asus 25")

Mi sapresti consigliare quindi delle alternative sia per 24" che 25" ?

Grazie

Jeremy01
20-11-2011, 23:27
cambio di rotta: mi consigliate qualche buon TN 24" per il gaming?

up :help:

Althotas
20-11-2011, 23:33
Quanto al FS2331 semplicemente non era performante per quello che si proponeva di fare ma, non mi risulta avesse problemi costruttivi, mentre DELL che comunque a mio giudizio è un buon costruttore, ogni tanto scazza come si legge anche in qualche thread di questo sito.

Non mi è chiaro cosa intendi dire con quel "ogni tanto scazza".

Parlando dell'FS2331, non trovo sia di poco conto l'aver cannato in pieno il prodotto, perchè è di quello che si tratta in quel caso. Un monitor nato per la multimedialità non può essere costruito usando poi un pannello di una tecnologia che è risaputo essere in grado di fornire basse prestazioni in termini di reattività. L'FS2331 è la dimostrazione che non basta avere il logo Eizo per essere tranquilli che il prodotto è performante, o vale i soldi richiesti. Sul fatto poi che certe testate abbiano fornito comunque commenti lusinghieri di un certo tipo, avrei qualcosa da dire. E' difficile permettersi di "toccare" certi brand considerati "mostri sacri", e forse i motivi sono anche altri. Ma ad un utente esperto non possono sfuggire i risultati di grafici e test presenti all'interno delle recensioni, ed alla fine saprà valutare da solo se la cifra richiesta gli sembra equa o meno :)

NB. per me questi oggetti sono solo dei pezzi di ferro, e non spenderei mai certe cifre in più solo per avere un prodotto del brand "x", se stimo che quello specifico prodotto non li vale. Rispetto le altre opinioni, e posso comprendere di più l'aspetto che hai indicato se si parla di altro tipo di prodotti, ma per un monitor per pc e per giunta di questo livello, per me è difficile capire.


Ti dirò di più quando acquisti un PC hai solo un anno di garanzia, cosa incomprensibile che chi usa il PC per lavoro sia a rischio rotture più di chi ci gioca e lo spreme come un limone, grande no?
Sotto il profilo legislativo, è una cappella di dimensioni galattiche (IMO). Nella pratica, fortunatamente la situazione è un po' diversa. Ci sono alcuni brand molto famosi, e cito DELL perchè ho esperienze personali dirette (ma mi pare che la stessa cosa sia offerta da HP e Fujitsu, per citarne altri due a caso), che offrono da tanto tempo alcune serie di pc classe "business" rivolte alle aziende (ma acquistabili anche da privati), con integrata una garanzia ottima, ed alcune opzioni che la possono rendere eccellente. Per esempio, la classica copertura 3 anni con intervento a domicilio next business day, o forme di quel tipo.

Althotas
20-11-2011, 23:42
up :help:
Io non seguo più i monitor con pannello TN. Se cerchi qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo, prova a farti un bel giro nei siti di LG e iiyama e magari anche asus, che tendenzialmente fanno monitor TN abbastanza reattivi. Poi dovrai cercare recensioni e info per evitare rischi, perchè non tutti i modelli sono veramente meritevoli.

Althotas
20-11-2011, 23:47
Volevo chiederti come mai consigli il profilo Custom di TFT Central, in disaccordo con il recensore che raccomanda quello Standard. È una questione di rendimento visivo o altro?
Se non ricordo male (sono passati alcuni giorni da quando ti avevo dato quelle indicazioni), ti avevo indicato di usare il profilo "custom" perchè è quello che, nella pagina di tftcentral che ti avevo indicato con l'elenco dei vari profili colore, contiene anche i valori RGB da impostare poi dentro l'OSD del monitor, quindi mi è parso quello più "giusto" in quanto le info fornite per quel profilo sono complete. Comunque, se ho tempo domani proverò a rileggermi la recensione per rinfrescarmi la memoria e vedere cosa diceva in merito.

Althotas
20-11-2011, 23:55
dunque, visto che come ho già detto adesso possiedo un 21,5" e volevo cambiarlo per prendere un monitor più grande (uso game - film), ho paura che passando ad un 23" la differenza sia minima.
Stavo pensando di prendere un 27" però a quel punto ho paura che sia troppo grande per la distanza a cui lo dovrei usare...

Quindi per me l'ideale sarebbe un 24" oppure un 25" sarebbe perfetto (ho visto che esiste un modello dell'Asus 25")

Mi sapresti consigliare quindi delle alternative sia per 24" che 25" ?

Grazie
In questo momento non me ne vengono in mente. Come ho scritto poco sopra, e anche in passato, ormai sarà almeno 1 anno che non seguo più i monitor con pannello TN (fatto salvo qualche 27"), che sono invece quelli che interessano a te, perchè di quelle dimensioni e che rientrino nel tuo budget, troverai solo TN e forse qualche MVA, ma tieni presente che gli MVA solitamente non sono molto reattivi, quindi occhio. Mi pare ci siano un paio di modelli nuovi sui 24" che verranno recensiti a breve dai soliti siti. NB. invece di restare sul vago, faresti molto meglio ad indicare i modelli di cui parli, altrimenti alla gente non verrà nemmeno voglia di risponderti e/o approfondire.

pindanna
21-11-2011, 01:03
NB. invece di restare sul vago, faresti molto meglio ad indicare i modelli di cui parli, altrimenti alla gente non verrà nemmeno voglia di risponderti e/o approfondire.

Innanizitutto grazie per le risposte

I modelli di cui parlavo sono solo due e cioè:
Samsung 24" B2430HD
Asus 25" VE258Q

Poi penso ne esistano anche altri di 24" tra Asus, LG, etc...ma non li conosco...speravo che qualcuno mi desse qualche alternativa valida :)

fondazione3
21-11-2011, 01:19
Non mi è chiaro cosa intendi dire con quel "ogni tanto scazza".

Parlando dell'FS2331, non trovo sia di poco conto l'aver cannato in pieno il prodotto, perchè è di quello che si tratta in quel caso. Un monitor nato per la multimedialità non può essere costruito usando poi un pannello di una tecnologia che è risaputo essere in grado di fornire basse prestazioni in termini di reattività. L'FS2331 è la dimostrazione che non basta avere il logo Eizo per essere tranquilli che il prodotto è performante, o vale i soldi richiesti. Sul fatto poi che certe testate abbiano fornito comunque commenti lusinghieri di un certo tipo, avrei qualcosa da dire. E' difficile permettersi di "toccare" certi brand considerati "mostri sacri", e forse i motivi sono anche altri. Ma ad un utente esperto non possono sfuggire i risultati di grafici e test presenti all'interno delle recensioni, ed alla fine saprà valutare da solo se la cifra richiesta gli sembra equa o meno :)

NB. per me questi oggetti sono solo dei pezzi di ferro, e non spenderei mai certe cifre in più solo per avere un prodotto del brand "x", se stimo che quello specifico prodotto non li vale. Rispetto le altre opinioni, e posso comprendere di più l'aspetto che hai indicato se si parla di altro tipo di prodotti, ma per un monitor per pc e per giunta di questo livello, per me è difficile capire.


Sotto il profilo legislativo, è una cappella di dimensioni galattiche (IMO). Nella pratica, fortunatamente la situazione è un po' diversa. Ci sono alcuni brand molto famosi, e cito DELL perchè ho esperienze personali dirette (ma mi pare che la stessa cosa sia offerta da HP e Fujitsu, per citarne altri due a caso), che offrono da tanto tempo alcune serie di pc classe "business" rivolte alle aziende (ma acquistabili anche da privati), con integrata una garanzia ottima, ed alcune opzioni che la possono rendere eccellente. Per esempio, la classica copertura 3 anni con intervento a domicilio next business day, o forme di quel tipo.

Su DELL per esempio ci sono stati dei problemi sui pannelli del U2410 che pur nuovi voleva sostituire con dei rigenerati si può leggere nel thread in questo sito, mi interessava il modello ho letto e non mi interessa più, poi altro letto qua e là.

"Sul fatto poi che certe testate abbiano fornito comunque commenti lusinghieri di un certo tipo, avrei qualcosa da dire. E' difficile permettersi di "toccare" certi brand considerati "mostri sacri", e forse i motivi sono anche altri. Ma ad un utente esperto non possono sfuggire i risultati di grafici e test presenti all'interno delle recensioni, ed alla fine saprà valutare da solo se la cifra richiesta gli sembra equa o meno"
Se mi fai capire meglio potresti aiutarmi a decidere.

Quanto alla garanzia di DELL sui PC di base è un anno a pagamento la estendono, lo so in quanto sto valutando un PC DELL, questa ulteriore garanzia a pagamento lo danno un po' tutti i marchi anche se poi con forme diverse di intervento e comunque quella del giorno dopo costa un botto.

Althotas
21-11-2011, 01:32
Se mi fai capire meglio potresti aiutarmi a decidere.

Quanto alla garanzia di DELL sui PC di base è un anno a pagamento la estendono, lo so in quanto sto valutando un PC DELL, questa ulteriore garanzia a pagamento lo danno un po' tutti i marchi anche se poi con forme diverse di intervento e comunque quella del giorno dopo costa un botto.
Se leggi le recensioni di tftcentral non avrai grandi difficoltà a capire gli aspetti che ti interessano di più. Sono ben commentate, e in generale di più facile comprensione rispetto a quelle di PRAD.

Riguardo ai DELL, quest'anno ho comprato in tempi diversi 2 optiplex 780, ed in entrambi i casi era compresa la garanzia 3 anni on site NBD (già indicata anche sul sito nei sistemi preconfigurati). Dopo trattative allucinanti e lunghe, ero riuscito a spuntare un buon prezzo dal commerciale al quale mi rivolgo solitamente, perchè su certi modelli non mollano (e combinazione, il "mio" commerciale è nato in marocco).

fondazione3
21-11-2011, 01:43
Se leggi le recensioni di tftcentral non avrai grandi difficoltà a capire gli aspetti che ti interessano di più. Sono ben commentate, e in generale di più facile comprensione rispetto a quelle di PRAD.

Riguardo ai DELL, quest'anno ho comprato in tempi diversi 2 optiplex 780, ed in entrambi i casi era compresa la garanzia 3 anni on site NBD (già indicata anche sul sito nei sistemi preconfigurati). Dopo trattative allucinanti e lunghe, ero riuscito a spuntare un buon prezzo dal commerciale al quale mi rivolgo solitamente, perchè su certi modelli non mollano (e combinazione, il "mio" commerciale è nato in marocco).

La recensione di tftcentral mi sembrava ottima ma, io non me ne intendo a cosa ti riferisci.

Magari potresti passarmi i dati del comerciale DELL anche in pm.

Grazie

Jeremy01
21-11-2011, 09:33
Io non seguo più i monitor con pannello TN. Se cerchi qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo, prova a farti un bel giro nei siti di LG e iiyama e magari anche asus, che tendenzialmente fanno monitor TN abbastanza reattivi. Poi dovrai cercare recensioni e info per evitare rischi, perchè non tutti i modelli sono veramente meritevoli.

dove mi consigli di guardare per le recensioni affidabili?

pierr
21-11-2011, 10:44
tftcentral.co.uk
prad.de

Colgo l'occasione per ringraziare Althotas, leggendo i tuoi post mi hai tolto molti dubbi e mi hai risparmiato molti mal di testa.

pocket
21-11-2011, 11:26
Dopo un bel po' di riflessioni e nonostante il mio iniziale scetticismo (ved diversi post fa) ho appena ordinato il Dell U2312HM dal noto "ortaggio rosso".

Purtroppo il budget per il nuovo PC è stato pesantemente ridimensionato dall'arrivo degli esacore intel e così ho dovuto "ripiegare" su questo acquisto di cui non sarò del tutto convinto sino a quando non l'avro visto uscire (integro) dalla scatola.

The_misterious
21-11-2011, 16:30
ragazzi, mi è stato offerto un DELL E248WFP a 200€, cosa ne pensate?

Aurency
21-11-2011, 18:52
Se non ricordo male (sono passati alcuni giorni da quando ti avevo dato quelle indicazioni), ti avevo indicato di usare il profilo "custom" perchè è quello che, nella pagina di tftcentral che ti avevo indicato con l'elenco dei vari profili colore, contiene anche i valori RGB da impostare poi dentro l'OSD del monitor, quindi mi è parso quello più "giusto" in quanto le info fornite per quel profilo sono complete. Comunque, se ho tempo domani proverò a rileggermi la recensione per rinfrescarmi la memoria e vedere cosa diceva in merito.

Nel frattempo vorrei chiederti se conosci dei monitor-TV validi. Un mio amico ne sta cercando uno con un budget massimo di 300 €

fbi.cola
21-11-2011, 19:36
Volevo informarvi che alla fine ho preso il Dell U2312HM che mi e' giunto proprio oggi.
Ora lo testero' e vi diro' le prime impressioni.
Non avendo mai calibrato leggero' un po' di cose in giro e poi se avro' bisogno chiedero' il vs prezioso aiuto :)

IxMax91
21-11-2011, 22:30
salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un tv da usare per il gaming e per vedere film.Vorrei un 24" ma andrebbe bene anche un 22" o un 23". qualche suggerimento?
uso l'xbox 360.

Geezer
21-11-2011, 22:31
Volevo informarvi che alla fine ho preso il Dell U2312HM che mi e' giunto proprio oggi.
Ora lo testero' e vi diro' le prime impressioni.
Non avendo mai calibrato leggero' un po' di cose in giro e poi se avro' bisogno chiedero' il vs prezioso aiuto :)

ciao, anche a me arrivato oggi. :Prrr:

nessun difetto di alcun tipo..bella la funzionalità di alzarlo e ruotarlo..

Stiamo facendo amicizia con test game, film ecc..

chi avesse domando sarò lieto anch'io di rispondere!

Jeremy01
21-11-2011, 23:16
Io non seguo più i monitor con pannello TN. Se cerchi qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo, prova a farti un bel giro nei siti di LG e iiyama e magari anche asus, che tendenzialmente fanno monitor TN abbastanza reattivi. Poi dovrai cercare recensioni e info per evitare rischi, perchè non tutti i modelli sono veramente meritevoli.

per i giochi non vanno meglio i tn essendo piu reattivi?

Althotas
21-11-2011, 23:40
P.S.: Tra i Dell il U2312hm nei giochi è il più veloce, qualcuno è riuscito a trovare qualcosa sul U2212hm?
Einstein1976,
è appena uscita la recensione del DELL U2212HM di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2212hm.htm

Sfortunatamente sarà disponibile la versione integrale e gratuita solo a partire dal 16 dicembre. Adesso è disponibile una "advanced" anteprima a pagamento ($3.00 USD / £2.10 GBP / 2.28 Euro).

Pare quindi che tftcentral abbia adottato più o meno la stessa politica di PRAD :mad:

Ti ricordo comunque che i 21.5" come quel dell, vanno bene solo per giocare e vedere film/foto, perchè hanno il pixel pitch piccolo. Un 23" sarebbe una soluzione migliore, tienilo presente.

Althotas
21-11-2011, 23:42
Colgo l'occasione per ringraziare Althotas, leggendo i tuoi post mi hai tolto molti dubbi e mi hai risparmiato molti mal di testa.
Prego ;)

Althotas
21-11-2011, 23:45
Nel frattempo vorrei chiederti se conosci dei monitor-TV validi. Un mio amico ne sta cercando uno con un budget massimo di 300 €
Monitor-TV validi li fanno LG e samsung, fai un giro nei loro siti. Se deve usarlo anche come TV principalmente per vedere qualche film, e magari non stando solo seduto davanti al monitor, meglio prenderlo un po' più grande che non più piccolo. Un paio di settimane fa mi pare di aver visto di sfuggita un nuovo LG da 25", che potrebbe essere interessante.

Althotas
21-11-2011, 23:51
salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un tv da usare per il gaming e per vedere film.Vorrei un 24" ma andrebbe bene anche un 22" o un 23". qualche suggerimento?
uso l'xbox 360.
Ti tornerebbe utile un monitor che abbia anche una porta HDMI, per collegare la xbox in quel modo (immagino). Potrebbero andarti bene il nuovo iiyama da 23" IPS che avevo indicato qualche giorno fa (ha anche gli speakers incorporati), oppure il nuovo LG IPS235V, sempre 23" IPS. Bisogna però attendere qualche recensione seria, per verificare se sono abbastanza reattivi, come sembrerebbe dalle specifiche dichiarate su carta.

Althotas
21-11-2011, 23:53
per i giochi non vanno meglio i tn essendo piu reattivi?
Faresti meglio a leggere un po' di pagine di questa discussione, onde evitare domande e risposte inutili. Mi sono stufato di scrivere sempre le stesse cose ;)

Bax-r
22-11-2011, 00:05
ho riportato indietro il samsung...devo prendere quindi quello nuovo ma non mi so decidere tra il Dell u2312hm e l'Asus PA238Q...

tra quelli consigliati avevo guardato anche l'LG ips235v ma mi piace l'idea di poter ruotare il monitor e l'LG non lo permette...

Asus o Dell...quale scelgo?

Jeremy01
22-11-2011, 00:19
Faresti meglio a leggere un po' di pagine di questa discussione, onde evitare domande e risposte inutili. Mi sono stufato di scrivere sempre le stesse cose ;)

ok no problem, leggo un po...avevo letto semplicemente i dati del dell che mi avevi consigliato e che erano 8ms, visto che l'ultima volta che mi sono documentato per l'acquisto del mio precedente monitor mi avevano consigliato la bassa latenza (per il gaming....oltre ovviamente alla qualità generale de monitor) chiedevo questo ;)

Althotas
22-11-2011, 00:20
@ Bax-r

Se non intendi fare fotoritocco e non necessiti di una porta HDMI per collegarci una consolle, prendi il dell. Costa meno e resterai ugualmente soddisfatto, perchè è un buon prodotto.

shauni86
22-11-2011, 00:29
ragazzi ci sono 27 (o 26) nuovi in uscita? il miglior 27 per pc resta il ve278q?

Althotas
22-11-2011, 00:38
Leggi le news di tftcentral.

Per quanto riguarda i 27", poco fa rispondendo al tuo MP ti avevo detto di leggere almeno le ultime 15-20 pagine di questa discussione per avere info sui 27", ma vedo che non hai seguito l'indicazione :rolleyes:

shauni86
22-11-2011, 00:42
si scusa è che ci vuole un pò di tempo :D

http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf-teil7.html
quindi questo è superiore al ve278q