Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Zenigata
16-02-2014, 22:00
E' uscita l'attesa recensione del monitor Dell U2414H da parte di Overclockers.ru:

http://www.overclockers.ru/lab/58872/Dolgozhdannoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2414H.html

A parte qualche leggero problema col colore, il monitor ne esce molto bene, tanto che viene definito uno dei migliori IPS al pari dell'ASUS PB248Q, del BenQ BL2411PT dell'HP Z24i. Naturalmente il monitor si porta dietro tutti i piccoli difetti della tecnologia IPS sui monitor economici, come l'effetto glow e il backlight bleeding. A chi potrebbe dare fastidio la recensione consiglia di orientarsi verso un monitor con pannello *VA.

Buona lettura.

lele_87
16-02-2014, 23:30
Ciao a tutti,
ho letto gli ultimi mesi di post e mi sono fatto una cultura grazie alle vostre recensioni sui monitor e vi devo ringraziare :)
Ora ho appena restituito all'Amazzone un LG IPS237L perchè non mi soddisfaceva appieno, in particolare mi ha deluso il fatto che avendo una scheda grafica nvidia e utilizzando un uscita HDMI al monitor mi riducesse la tonalità dei colori. Ho applicato la patch per i colori, ma tuttavia preferisco utilizzare un uscita DVI (di cui il suddetto LG è sprovvisto). Detto ciò ora vorrei acquistare un nuovo monitor che sia abbastanza di qualità e vi chiedo un suggerimento:
Utilizzo:
Principalmente per navigare, riordinare files, studiare, scrivere con word, guardare film in streaming, guardare la tv con una chiavetta usb e qualche gioco ogni tanto (Crysis 3, farcry, wow, ecc.).
Budget
Vorrei spendere massimo sui 250 € circa.
Modelli che mi interessano:
- Dell U2412M
- Dell U2312HM
- Dell P2414H
- Dell U2414H
- LG 24EA53VQ-P
- LG 23EA63V-P

Voi quale mi consigliate tra questi? Io sono più interessato al Dell U2412M perchè vedo che è uno dei più venduti e ben recensiti. Però vorrei capire una cosa, un 16:10 mi va a sproporzionare la visione di film/tv oppure no? Perchè vorrei comunque avere un buono schermo per godermi i film. Se la differenza tra U2412M e il U2312hm è irrilevante forse un 16:10 è anche più piacevole da utilizzare. L'ultimo modello uscito U2414H non ha l'attacco DVI e il P2414H non lo vendono molti shop. Cosa mi consigliate? anche se volete consigliarmene altri ditemi pure :)

cryogenesis
17-02-2014, 00:12
Ecco la prima recensione in lingua inglese del Iiyama ProLite XB2483HSU: http://uk.hardware.info/reviews/5152/iiyama-prolite-xb2483hsu-review-true-colours

Visto che ne avevamo parlato con Altholas e MikeleZzZ qualche giorno fa, immagino che sia utile avere qualche parere in una lingua che conosciamo meglio. :)

Da quel che ho potuto leggere, il monitor ne esce molto bene, con un'ottima fedeltà dei colori, tanto che il recensore lo raccomanda addirittura per l'editing di foto e video. Nonostante sia un bel monitor, nel giudizio finale si sottolinea come ll'Iiyama non esca molto bene dal test del contrasto con la scacchiera (cos'è?) e della temperatura del colore. Ha anche qualche problemino di visualizzazione dall'alto.

Che dire, hardware.info non sarà il sito più esperto nelle recensioni monitor (basta dare un'occhiata al loro archivio) ma per indirizzarsi su un acquisto è importante leggere più pareri.

Considerando la tecnologia AMVA+, l'XB2483HSU è un ottimo monitor qualità-prezzo.
Presenta i classici difetti intrinsechi nella tecnologia quali il black crush e gli angoli di visuale non ai livelli degli IPS, ma per il resto credo abbia tutte le carte in regola per essere considerato un must-buy nella sua fascia di prezzo. ;)

Ovviamente questo modello Iiyama va bene in ambito grafica e gaming, ma va scelto secondo me per un utilizzo incentrato prettamente sui film.

L'unico problema di questo Iiyama è che non si conoscono i parametri per calibrarlo al meglio, intendo senza colorimetro. Su uk.hardware i settaggi nemmeno ci sono, mentre su overclockers.ru per settarlo al meglio il recensore è stato costretto a ridurre il contrasto di un terzo, portandolo da 3356:1 ad un misero 1156:1

Se non fosse stato per questo piccolo e misterioso aspetto, io l'avrei comprato già il mese scorso. :D

Purtroppo, avendo problemi con il PWM e odiando a dismisura il famoso IPS-glow, ho dovuto restringere la lista a pochi esemplari (3-4), ecco perchè ci sto mettendo secoli a decidere cosa acquistare... :D

Zenigata
17-02-2014, 00:37
cryogenesis, nella recensione dell'Iiyama su hardware.info è scritto che vengono usati i parametri di default.

We always test monitors with their out-of-the-box settings.
http://uk.hardware.info/reviews/5152/4/iiyama-prolite-xb2483hsu-review-true-colours-test-results-brightness-and-contrast

cryogenesis
17-02-2014, 01:42
cryogenesis, nella recensione dell'Iiyama su hardware.info è scritto che vengono usati i parametri di default.

We always test monitors with their out-of-the-box settings.
http://uk.hardware.info/reviews/5152/4/iiyama-prolite-xb2483hsu-review-true-colours-test-results-brightness-and-contrast

Appunto. ;)

Vengono usati parametri di default e non quelli ottimali che andremmo ad utilizzare noi. In pratica nelle loro recensioni ti dicono com'è il monitor appena uscito dalla scatola, non come potrebbe essere una volta settato al meglio. Che poi è quello che ci manca per sapere se questo Iiyama, una volta settato, è all'altezza della concorrenza.

Per esempio, la temperatura del bianco di default dello Iiyama si attesta più o meno sui 7000, che non è un valore ottimale e che va comunque attenuato tramite OSD (6500k). ;)

Di questo modello, ad oggi, abbiamo due recensioni. In una non vengono affatto forniti i settings; nell'altra sono state usate delle impostazioni non ideali (è stato ridotto di un terzo il contrasto in favore delle curve di gamma). Quindi ora come ora non sappiamo come l'XB24832HSU ne uscirebbe con le giuste impostazioni... se tftcentral lo recensisse, sarebbe l'apoteosi! :sofico:

Zenigata
17-02-2014, 07:39
Lo Iiyama è stato anche recensito nella versione da 27 pollici ,che non credo differisca molto visto che usa lo stesso tipo di pannello AMVA+, da Prad.de. Althotas e io ne abbiamo letto la recensione e ne è uscito molto bene.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

Zenigata
17-02-2014, 14:30
Ho appena trovato un'altra recensione russa dello iiyama XB2483HSU.
http://megaobzor.com/obzor-iiyama-XB2483HSU.html

Ne ho dato una rapida lettura ma i test non mi sembrano molto approfonditi.

In sintesi.

Pro:

- prezzo
- ergonomia
- no pwm
- indicato per giochi e film


Contro:

- angoli di visualizzazione peggiori di un ips
- devianza dei colori
- effetto glow blu-viola

Zenigata
17-02-2014, 15:27
Ho appena ordinato da Amazon l'Iiyama Prolite XB2483HSU. :cincin:

cryogenesis
17-02-2014, 17:11
Ho appena ordinato da Amazon l'Iiyama Prolite XB2483HSU. :cincin:

La scelta è ottima, il problema arriverà quando dovrai settarlo. :D

P.S: Hai un pm. ;)

mattnewton
17-02-2014, 17:30
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 24" da utilizzare con programmi da disegno (autocad,Inventor e ogni tanto fotografia...) e adatto anche per giocare ogni tanto, meglio se fosse regolabile in altezza...vorrei restare sulle 200€ e non so che modello scegliere...

grazie mille

Bulz rulez
17-02-2014, 17:37
Ragazzi vorrei un parere su questo monitor per uso gaming. So bene che gli IPS non hanno la stessa reattività di un TN ma ho trovato pareri decisamente troppo discordanti su tale modello e quindi vorrei un parere da parte di chi lo ha o lo ha potuto perlomeno toccare con mano.
Le recensioni trovate online sono discordanti:
TFTcentral.uk ha postato questo risultato relativamente all'imput lag del pannello in questione:
http://s9.postimg.org/3mignrc8v/input_lag_1.jpg
che è decisamente fuori scala rispetto a quanto rilevato da prad.de
http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2212hm/reaktion.jpg
che invece elegge il piccolo Dell come una tra le migliori scelte per IPS gaming:
For a monitor with IPS panel of the Dell U2212HM sets new standards in terms of gaming capabilities .
Very pleasing is the low input lag of just half a frame per second. The arguments of the Dell U2212HM can convince in this discipline altogether and may even be worthy of a professional player.

La scelta di un 21.5" è dettata prinipalmente da spazio a disposizione e volontà di avere un dot pitch quanto più ridotto possibile, per riuscire a giocare a 1920x1080 (in ottica futura) senza necessità di filtraggio ad alto livello.

Pareri a riguardo ragazzi?
Grazie in anticipo!

BIGGlive360
17-02-2014, 17:51
stai confrontando tempo di risposta e input lag che son due cose diverse

connor88
17-02-2014, 18:04
Buonasera a tutti !!

Attualmente possiedo un monitor Acer Al1716 con il quale mi trovo relativamente bene ma avrei necessità/voglia di cambiarlo.

Il mio rivenditore di fiducia mi ha indirizzato su un 21.5" di AOC, il modello i2269vm per la precisione: leggendo però questo forum e i consigli di Althotas sarei più propenso ad acquistare il modello i2369V/VM.. da 23"

La mia domanda principale riguarda le dimensioni: avendo il monitor a 60cm dagli occhi e usandolo abbastanza (5 ore al giorno) alla lunga potrei avere qualche fastidio ? non è un po troppo grande ?

Inoltre, la mia scheda video (ati hd5570) supporta l'HD ma non è una scheda nuovissima..potrei avere qualche rallentamento o problema?

Grazie a tutti e buona serata :)

Bulz rulez
17-02-2014, 18:18
stai confrontando tempo di risposta e input lag che son due cose diverse

:mbe: non dovrebbe essere quell' 1,0 che si vede in blu? almeno, traducendo il test mi pareva di aver capito questo!
Latency

The latency is an important value for players, we determined as the sum of the signal delay time and half the middle picture change time. The Dell U2212HM the measured signal delay is on display port as DVI input with only 1.0 milliseconds extremely short. Until the target brightness pass on average an additional 6.5 milliseconds, so the average total latency coincides with a total of 7.5 milliseconds also very briefly.
ed è per questo che la latenza indicata nell'altra review mi pareva enorme se comparata a questa!

Zenigata
17-02-2014, 18:30
La scelta è ottima, il problema arriverà quando dovrai settarlo. :D

Non ho il sondino per calibrare il monitor.

Althotas
17-02-2014, 18:30
ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor da 20 pollici in su hd o full hd è indifferente, che possa esser collegato con le console (xbox 360 ps3) tramite hdmi e pc anche dvi vga ecc?
dimenticavo non mi interessa ne webcam ne casse integrate

Ho visto questo modello: asus vs228h ma leggendo un pò nella rete dicono che abbia un problema con la ps3 è vero?

Mi sembra di aver capito che il problema sta nello scaler del monitor ma bhò...

grazie mille!
Compra l'AOC i2369VM (23" IPS): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945 e lascia perdere quell'asus TN ;)

È questo il topic per parlare di monitor o ricerca per acquisti di monitor sopra i 20 pollici?
Si.

Ciao a tutti,
ho letto gli ultimi mesi di post e mi sono fatto una cultura grazie alle vostre recensioni sui monitor e vi devo ringraziare :)
Ora ho appena restituito all'Amazzone un LG IPS237L perchè non mi soddisfaceva appieno, in particolare mi ha deluso il fatto che avendo una scheda grafica nvidia e utilizzando un uscita HDMI al monitor mi riducesse la tonalità dei colori. Ho applicato la patch per i colori, ma tuttavia preferisco utilizzare un uscita DVI (di cui il suddetto LG è sprovvisto). Detto ciò ora vorrei acquistare un nuovo monitor che sia abbastanza di qualità e vi chiedo un suggerimento:
Utilizzo:
Principalmente per navigare, riordinare files, studiare, scrivere con word, guardare film in streaming, guardare la tv con una chiavetta usb e qualche gioco ogni tanto (Crysis 3, farcry, wow, ecc.).
Budget
Vorrei spendere massimo sui 250 € circa.
Modelli che mi interessano:
- Dell U2412M
- Dell U2312HM
- Dell P2414H
- Dell U2414H
- LG 24EA53VQ-P
- LG 23EA63V-P

Voi quale mi consigliate tra questi? Io sono più interessato al Dell U2412M perchè vedo che è uno dei più venduti e ben recensiti. Però vorrei capire una cosa, un 16:10 mi va a sproporzionare la visione di film/tv oppure no? Perchè vorrei comunque avere un buono schermo per godermi i film. Se la differenza tra U2412M e il U2312hm è irrilevante forse un 16:10 è anche più piacevole da utilizzare. L'ultimo modello uscito U2414H non ha l'attacco DVI e il P2414H non lo vendono molti shop. Cosa mi consigliate? anche se volete consigliarmene altri ditemi pure :)
Prendi il DELL U2412M. Se usi un decoder DVB-T formato pendrive USB, non avrai problemi di (lieve) deformazione delle immagini, perchè le immagini le vedrai dentro la finestra del programma che userai (quello in dotazione, o altri). Quel problema nasce solo quando si intende collegare direttamente al monitor una periferica che esce con segnali nativi in 16:9 (consolle, decoder esterno), non quando usi il pc (e relative periferiche del pc).

ps. il problema del "bug" NVIDIA è leggermente diverso, non sto qua a spiegarlo di nuovo. Sappi che se sulla scheda video hai una uscita DVI, potevi usare quella per collegarlo a quell'LG, tramite un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI, che è la stessa cosa).

Ho appena ordinato da Amazon l'Iiyama Prolite XB2483HSU. :cincin:
Woah! :eek:

Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 24" da utilizzare con programmi da disegno (autocad,Inventor e ogni tanto fotografia...) e adatto anche per giocare e meglio se fosse regolabile in altezza...max 200€

grazie mille
LG 24EB23PM o 24EB23PY, quello che dei 2 trovi a prezzo più basso.

Ragazzi vorrei un parere su questo monitor per uso gaming. So bene che gli IPS non hanno la stessa reattività di un TN ma ho trovato pareri decisamente troppo discordanti su tale modello e quindi vorrei un parere da parte di chi lo ha o lo ha potuto perlomeno toccare con mano.
Le recensioni trovate online sono discordanti:
TFTcentral.uk ha postato questo risultato relativamente all'imput lag del pannello in questione:
http://s9.postimg.org/3mignrc8v/input_lag_1.jpg
che è decisamente fuori scala rispetto a quanto rilevato da prad.de
http://www.prad.de/images/monitore/dell_u2212hm/reaktion.jpg
che invece elegge il piccolo Dell come una tra le migliori scelte per IPS gaming:


La scelta di un 21.5" è dettata prinipalmente da spazio a disposizione e volontà di avere un dot pitch quanto più ridotto possibile, per riuscire a giocare a 1920x1080 (in ottica futura) senza necessità di filtraggio ad alto livello.

Pareri a riguardo ragazzi?
Grazie in anticipo!
Dal momento che PRAD ha recensito quel DELL circa 6 mesi dopo tftcentral, e che a quei tempi (PRAD) usava già un sistema più preciso per misurare l'input-LAG, direi che in questo caso si può "prendere per buono" il risultato dei test di PRAD :)

Buonasera a tutti !!

Attualmente possiedo un monitor Acer Al1716 con il quale mi trovo relativamente bene ma avrei necessità/voglia di cambiarlo.

Il mio rivenditore di fiducia mi ha indirizzato su un 21.5" di AOC, il modello i2269vm per la precisione: leggendo però questo forum e i consigli di Althotas sarei più propenso ad acquistare il modello i2369V/VM.. da 23"

La mia domanda principale riguarda le dimensioni: avendo il monitor a 60cm dagli occhi e usandolo abbastanza (5 ore al giorno) alla lunga potrei avere qualche fastidio ? non è un po troppo grande ?

Inoltre, la mia scheda video (ati hd5570) supporta l'HD ma non è una scheda nuovissima..potrei avere qualche rallentamento o problema?

Grazie a tutti e buona serata :)
No, da 60 cm puoi usare tranquillamente anche un 24", sia 16:9 che 16:10. Riguardo la scheda video, non ci sarebbero differenze usando monitor che hanno la stessa risoluzione, perchè quello che fa la differenza non è la dimensione del monitor, bensì la risoluzione :)

::billo
17-02-2014, 18:31
Ragazzi,
l'uso di un 27 pollici 1920 x 1080 a 65 cm di distanza è sconsigliatissimo?

Althotas
17-02-2014, 18:37
Ragazzi,
l'uso di un 27 pollici 1920 x 1080 a 65 cm di distanza è sconsigliatissimo?
No, se lo usi per "lavoro" (navigazione, office, etc etc) e dimensioni a "dovere" le finestre e le piazzi in posizione centrale, come si fa di solito (in quei casi) con tutti i monitor 1920x1080 (o con risoluzione superiore). Per gaming e visione di film, meglio avere una ventina di cm in più (o anche qualcuno in più) di distanza di visione, per poter avere un miglior colpo d'occhio su tutto lo schermo, senza dover muovere troppo spesso occhi e/o testa.

connor88
17-02-2014, 18:39
No, da 60 cm puoi usare tranquillamente anche un 24", sia 16:9 che 16:10. Riguardo la scheda video, non ci sarebbero differenze usando monitor che hanno la stessa risoluzione, perchè quello che fa la differenza non è la dimensione del monitor, bensì la risoluzione :)

Grazie mille per la cortese e celere risposta :) Dovrò abituarmi, passare da un 17 lcd a un full hd potrebbe essere "pesante" :D

lele_87
17-02-2014, 18:39
Ragazzi stavo confrontando il Dell U2314M e il Dell U2312HM.
Come mai la review di TFTCentral mi da come valori di Input Lag questi:
- Dell U2412M = 9,4 ms
- Dell U2312HM = 0,6 ms

Mentre la recensione di Prad.de mi da come valori:
- Dell U2412M = 1,1
- Dell U2312HM = 0,9

???
Quale consigliate tra i due per un utilizzo word/studio/navigazione/gioco/film in streaming???

Althotas
17-02-2014, 18:49
Grazie mille per la cortese e celere risposta :) Dovrò abituarmi, passare da un 17 lcd a un full hd potrebbe essere "pesante" :D
Nah, i 23" sono principalmente solo più larghi, la differenza in altezza è poca cosa e la dimensione del pixel è identica ;)

Ragazzi stavo confrontando il Dell U2314M e il Dell U2312HM.
Come mai la review di TFTCentral mi da come valori di Input Lag questi:
- Dell U2412M = 9,4 ms
- Dell U2312HM = 0,6 ms

Mentre la recensione di Prad.de mi da come valori:
- Dell U2412M = 1,1
- Dell U2312HM = 0,9

???
Quale consigliate tra i due per un utilizzo word/studio/navigazione/gioco/film in streaming???
Ti avevo risposto poco fa.

::billo
17-02-2014, 18:50
No, se lo usi per "lavoro" (navigazione, office, etc etc) e dimensioni a "dovere" le finestre e le piazzi in posizione centrale, come si fa di solito (in quei casi) con tutti i monitor 1920x1080 (o con risoluzione superiore). Per gaming e visione di film, meglio avere una ventina di cm in più (o anche qualcuno in più) di distanza di visione, per poter avere un miglior colpo d'occhio su tutto lo schermo, senza dover muovere troppo spesso occhi e/o testa.

grazie mille!

Azaelneo
17-02-2014, 19:27
Compra l'AOC i2369VM (23" IPS): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945 e lascia perdere quell'asus TN ;)

Althotas vedo che continui a consigliare questo AOC e mi viene il dubbio di aver sbagliato a prendere lg considerando che su amazon costano uguali. A me questo lg piace molto, l'unica cosa che mi da un po' noia è la luminosità non uniforme su sfondi scuri.
Sulla recensione del sito russo è scritto questo per AOC:

Very low output uniformity of illumination (at the level of brightness) on a white field - the worst result among all the tested monitors (maybe depends on the instance).

Infatti dalle immagini sembra poco uniforme. Che mi consigli? Perché nel caso potrei fare un reso amazon se è meglio questo aoc, ma se mi devo trovare con lo stesso problema dell'illuminazione non uniforme lascio perdere.

lele_87
17-02-2014, 19:35
Nah, i 23" sono principalmente solo più larghi, la differenza in altezza è poca cosa e la dimensione del pixel è identica ;)


Ti avevo risposto poco fa.

Grazie Althotas, scusami non avevo letto :)
A questo punto mi sa che seguirò il tuo consiglio sul Dell U2412M. Invece, leggendo i vari forum nvidia molti lamentano lo stesso problema del bug anche con un cavo di "conversione" dvi-hdmi. Un peccato, sennò andavo direttamente su Dell U2414H.

connor88
17-02-2014, 19:53
Nah, i 23" sono principalmente solo più larghi, la differenza in altezza è poca cosa e la dimensione del pixel è identica ;)



Ancora grazie ;) ;) ;) Ho letto anche i vari settaggi da fare nella discussione apposita, nei prossimi giorni mi decido e lo acquisto :)

cryogenesis
17-02-2014, 22:21
Non ho il sondino per calibrare il monitor.

Anche senza colorimetro devi comunque settarlo per quel che puoi dall'interno dell'OSD, perchè lasciandolo così com'è con le impostazioni di fabbrica otterresti risultati mediocri.

Devi quantomeno abbassare la luminosità per raggiungere una luminanza non superiore ai 140 cd/m2, e poi devi settare la temperatura del bianco il più vicino possibile al valore di 6500 kelvin. ;)

Ecco dove subentra la difficoltà nel settarlo, in quanto, per questo modello, non abbiamo un riferimento tecnico dal quale partire...

Abdujaparov
18-02-2014, 07:09
Ciao a tutti,
avevo in mente di comprare un monitor sui 23/24".
Vorrei spendere intorno ai 200€.
In giro ho visto 2 LG:

LG 23EA63V-P
LG IPS237L-B

però ultimamente ho visto anche l'AOC I2757FM che è un 27" ma che ha un costo molto simile ai due monitor precedenti e mi sta allettando parecchio.
A me non serve un monitor per i giochi (gioco poco e i giochi di solito sono strategici o manageriali quindi non mi interessa per quello il monitor) però navigo parecchio e spesso e volentieri faccio fotoritocco.
Questi monitor, per le mie esigenze, secondo voi vanno bene? C'è qualcosa di meglio su quella fascia di prezzo?
Grazie a tutti,
ciao!

Althotas
18-02-2014, 07:50
Althotas vedo che continui a consigliare questo AOC e mi viene il dubbio di aver sbagliato a prendere lg considerando che su amazon costano uguali. A me questo lg piace molto, l'unica cosa che mi da un po' noia è la luminosità non uniforme su sfondi scuri.
Sulla recensione del sito russo è scritto questo per AOC:

Very low output uniformity of illumination (at the level of brightness) on a white field - the worst result among all the tested monitors (maybe depends on the instance).

Infatti dalle immagini sembra poco uniforme. Che mi consigli? Perché nel caso potrei fare un reso amazon se è meglio questo aoc, ma se mi devo trovare con lo stesso problema dell'illuminazione non uniforme lascio perdere.
Consiglio quel modello di AOC a chi ha un budget basso o vuole contenere la spesa perchè, tutto sommato (garanzia e assistenza incluse), tra gli IPS "entry" mi è sembrato un valido modello. Problemi di backlight bleeding (reali, non l'effetto ottico ips-glow) possono capitare a qualunque monitor LCD, anche dal prezzo molto più alto di quello di questi modelli, ma per valutarne l'effettiva entità bisogna poterli vedere con i propri occhi, e la verifica va fatta dopo averli regolati in modo corretto, cosa che spero tu abbia fatto dopo aver letto interamente i contenuti del post che ti avevo indicato.

Anche senza colorimetro devi comunque settarlo per quel che puoi dall'interno dell'OSD, perchè lasciandolo così com'è con le impostazioni di fabbrica otterresti risultati mediocri.

Devi quantomeno abbassare la luminosità per raggiungere una luminanza non superiore ai 140 cd/m2, e poi devi settare la temperatura del bianco il più vicino possibile al valore di 6500 kelvin. ;)

Ecco dove subentra la difficoltà nel settarlo, in quanto, per questo modello, non abbiamo un riferimento tecnico dal quale partire...
C'è la recensione di overclockers di quel Iiyama, e all'interno ci sono le informazioni che servono per provare più di un "tipo" di calibrazione.

Ciao a tutti,
avevo in mente di comprare un monitor sui 23/24".
Vorrei spendere intorno ai 200€.
In giro ho visto 2 LG:

LG 23EA63V-P
LG IPS237L-B

però ultimamente ho visto anche l'AOC I2757FM che è un 27" ma che ha un costo molto simile ai due monitor precedenti e mi sta allettando parecchio.
A me non serve un monitor per i giochi (gioco poco e i giochi di solito sono strategici o manageriali quindi non mi interessa per quello il monitor) però navigo parecchio e spesso e volentieri faccio fotoritocco.
Questi monitor, per le mie esigenze, secondo voi vanno bene? C'è qualcosa di meglio su quella fascia di prezzo?
Grazie a tutti,
ciao!
Per le tue esigenze vanno meglio i 24" 1920x1200 16:10, sempre IPS, e i best-buy di quel tipo al momento sono gli LG 24EB23PM e 24EB23PY (di questi si compra quello che si trova a prezzo più basso, perchè sono quasi identici) e il sempreverde DELL U2412M. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.

lele_87
18-02-2014, 08:28
Althotas mi è venuto un dubbio riguardo la scelta tra un 16:10 e un 16:9. Ho visto che l'attuale tendenza di molti produttori (Dell incluso) è di produrre i nuovi modelli con una risoluzione 16:9. A questo punto se volessi seguire la tendenza del mercato quale mi consigli a questa risoluzione? Io avevo individuato questi modelli:
- Dell U2312HM (180 euro) del 2011
- Dell P2414H (190 euro circa) del 2013
- LG 23EA63V-P (165 euro)

Tra questi quale è the best buy, tenendo conto qualità, ergonomia, ecc. ? :)

Althotas
18-02-2014, 08:45
Althotas mi è venuto un dubbio riguardo la scelta tra un 16:10 e un 16:9. Ho visto che l'attuale tendenza di molti produttori (Dell incluso) è di produrre i nuovi modelli con una risoluzione 16:9. A questo punto se volessi seguire la tendenza del mercato quale mi consigli a questa risoluzione? Io avevo individuato questi modelli:
- Dell U2312HM (180 euro) del 2011
- Dell P2414H (190 euro circa) del 2013
- LG 23EA63V-P (165 euro)

Tra questi quale è the best buy, tenendo conto qualità, ergonomia, ecc. ? :)
Il DELL P2414H (23.8"). Il codice prodotto (versione Italiana, quella tedesca non so) della versione completa di base, è 860-BBBT (esiste anche la versione senza base, che ha un codice diverso e costa un po' meno).

lele_87
18-02-2014, 08:47
Il DELL P2414H. Il codice prodotto (versione Italiana, quella tedesca non so) della versione completa di base, è 860-BBBT (esiste anche la versione senza base, che ha un codice diverso e costa un po' meno).

Ok grazie. Come mai questo è migliore degli altri due?

Althotas
18-02-2014, 09:01
Ok grazie. Come mai questo è migliore degli altri due?
Perchè di SI :p

lele_87
18-02-2014, 09:02
ahaha :) volevo capire tecnicamente il perchè :) :) perchè non capisco come fa a costare praticamente come gli altri due o poco più (si parla di 10 o 30 euro in più).

Zoronel
18-02-2014, 09:54
Salve,
sto riconfigurando il pc del lavoro. Vorrei acquistare un bel 27" cos' da non perdere la vista quando utilizzo autocad o coreldraw o affini.... Difficilmente gioco e non ho necessariamente bisogno di una resa di colori fantastica, piuttosto preferirei qualcosa che, pur passando qualche ora davanti al pc, non mi affatichi troppo la vista. Budget previsto intorno ai 250€.
help me pls, avrò visto 50 modelli ma non riesco a raccapezzarmici :D

Althotas
18-02-2014, 09:57
Salve,
sto riconfigurando il pc del lavoro. Vorrei acquistare un bel 27" cos' da non perdere la vista quando utilizzo autocad o coreldraw o affini.... Difficilmente gioco e non ho necessariamente bisogno di una resa di colori fantastica, piuttosto preferirei qualcosa che, pur passando qualche ora davanti al pc, non mi affatichi troppo la vista. Budget previsto intorno ai 250€.
help me pls, avrò visto 50 modelli ma non riesco a raccapezzarmici :D
AOC i2757FH o FM, quello che dei due trovi a prezzo migliore (controlla anche dalle amazzoni)

Althotas
18-02-2014, 10:43
Ho seguito alla lettera le instruzione del post... ma impostando la temperature del colore in "Colore Caldo" non posso modificare il valori RGB, come indicati nel post. Poi le voci DPS e overdrive non sono presenti (considerando il fatto che non so neanche cosa sia di preciso). Per quanto riguarda le impostazioni monitor di Windos ho notato che il profilo su cui è stata fatta la regolazione non era in predefinito, è l'ho impostato così, ma per maggiore sicurezza, vorrei resettare queste impostazioni, e non so come fare. Ultima domanda... :D I miei programmi di grafica sono settati per quanto riguarda il profilo RGB in Adobe RGB 1998, è il caso di impostare da Windows questo profilo?

Comunque la mia prima impressione sul monitor è molto positiva, sia come Design che come qualità delle immagini, peccato manchi l'ingresso HDMI, ma per il resto molto soddisfatto. Le scritte in effetti ad una distanza di circa 60 cm sono un po piccoline, e ora capisco quando hai scritto che il 22' ha i pixel troppo piccoli... anzi mi piacerebbe approfondire l'argomento, per essere più sicuro nella scelta. Ciao e grazie.
diablo1182,
sono riuscito solo poco fa a fare "luce" su quella faccenda. Ho corretto il postone (si trattava di un errore del recensore), e se vuoi sapere qualcosa in più, leggi gli ultimi post di questa pagina e successiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945&page=7

Azaelneo
18-02-2014, 11:15
Consiglio quel modello di AOC a chi ha un budget basso o vuole contenere la spesa perchè, tutto sommato (garanzia e assistenza incluse), tra gli IPS "entry" mi è sembrato un valido modello. Problemi di backlight bleeding (reali, non l'effetto ottico ips-glow) possono capitare a qualunque monitor LCD, anche dal prezzo molto più alto di quello di questi modelli, ma per valutarne l'effettiva entità bisogna poterli vedere con i propri occhi, e la verifica va fatta dopo averli regolati in modo corretto, cosa che spero tu abbia fatto dopo aver letto interamente i contenuti del post che ti avevo indicato.

Si settato a dovere ed ho scoperto anche il fix per le schede nvidia se no avoglia a tentar di vedere gli ultimi due quadrati :muro:
L'effetto che dico è proprio l'ips-glow, la luminosità non uniforme sugli angoli. Ti ho trovato un immagine sul web ecco http://img.tapatalk.com/d/13/05/22/y3a2aze9.jpg il mio molto meno ma ha quell'effetto grigio/arancione tra l'altro proprio nella stessa posizione: grigio a sx e arancione a dx.

diablo1182
18-02-2014, 14:30
diablo1182,
sono riuscito solo poco fa a fare "luce" su quella faccenda. Ho corretto il postone (si trattava di un errore del recensore), e se vuoi sapere qualcosa in più, leggi gli ultimi post di questa pagina e successiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945&page=7

Grazie mille ho letto e ho già sistemato lo schermo... anche se devo confessarti che in colore caldo non era male... Per quanto riguarda invece le impostazioni monitor di Windos che vorrei resettare, mi puoi dare una mano? E per quanto riguarda l'alta domanda sul profilo RGB in Adobe RGB 1998 che mi sai dire?

Grazie.

Zoronel
18-02-2014, 14:40
AOC i2757FH o FM, quello che dei due trovi a prezzo migliore (controlla anche dalle amazzoni)

Grazie mille :D :D :D :D ma AOC è affidabile come marca? io vedevo un po' di asus lg Samsung sotto i 250, ma se come caratteristiche mi consigli questo non cerco proprio più :D

aeroxr1
18-02-2014, 15:39
ciao,
volevo comprare LG 23MA73D su amazon .
Ne avevo sentito parlare benino in questo forum , ma andando a leggere l'unica recensione presente su amazon , questo lo ha rimandato indietro perchè non gli piaceva affatto . Dicendo che c'erano moltissime scie, nero indecente e cosi via..



sulla fascia del 200-220€ un monitor tv che consigliate ?

( il cross posting è vietato ma lo devo comprare entro stasera , per conto di un mio amico e non vorrei fargli prendere una fregatura a prendere questa monitor-tv :/ )

Zenigata
18-02-2014, 17:01
Dopo l'acquisto di un nuovo monitor, quali sono le prime regolazioni per la qualità dell'immagine da effettuare?

Grazie

Althotas
18-02-2014, 17:04
ciao,
volevo comprare LG 23MA73D su amazon .
Ne avevo sentito parlare benino in questo forum , ma andando a leggere l'unica recensione presente su amazon , questo lo ha rimandato indietro perchè non gli piaceva affatto . Dicendo che c'erano moltissime scie, nero indecente e cosi via..



sulla fascia del 200-220€ un monitor tv che consigliate ?

( il cross posting è vietato ma lo devo comprare entro stasera , per conto di un mio amico e non vorrei fargli prendere una fregatura a prendere questa monitor-tv :/ )
Puoi comprare serenamente l'LG 23MA73D, perchè è un buon monitor-TV e di meglio, al momento, non ce ne sono. Non badare a quel commento lasciato su amazon.it, è una storia vecchia e che ho spiegato diverse volte (anche la scorsa settimana). Tu fidati :), e per i commenti basati su quelli lasciati su amazon.de ;) (se ti farai vivo una volta acquistato, poi ti indicherò dove trovare le info per settarlo al meglio).


NB. agli altri forumer risponderò tra poco.

connor88
18-02-2014, 17:21
alla fine ho acquistato (o meglio, prenotato dal mio negoziante di fiducia) un AOC i2367Fm
Dovrebbe arrivare venerdì, vi farò sapere. :) un grazie particolare a Althotas per i suoi preziosi consigli !;) ;) :cool:

Althotas
18-02-2014, 17:32
Si settato a dovere ed ho scoperto anche il fix per le schede nvidia se no avoglia a tentar di vedere gli ultimi due quadrati :muro:
L'effetto che dico è proprio l'ips-glow, la luminosità non uniforme sugli angoli. Ti ho trovato un immagine sul web ecco http://img.tapatalk.com/d/13/05/22/y3a2aze9.jpg il mio molto meno ma ha quell'effetto grigio/arancione tra l'altro proprio nella stessa posizione: grigio a sx e arancione a dx.
Sei sicuro che sia l'effetto ottico IPS-glow? Leggi attentamente questo post, che spiega bene tutta la faccenda: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 - se vuoi ridurre al minimo sia l'effetto ottico ips-glow/white-glow, che il rischio di incappare in qualche vero alone derivato da reale problema di retro-illuminazione, devi alzare un po' il budget e comprare un monitor con pannello MVA, tipo il BenQ BL2410PT o il nuovo Iiyama XB2483HSU. Se vuoi restare su un IPS, prendi il nuovo DELL P2414H. Questi modelli sono tutti 24", e molto ben equipaggiati :)

Grazie mille ho letto e ho già sistemato lo schermo... anche se devo confessarti che in colore caldo non era male... Per quanto riguarda invece le impostazioni monitor di Windos che vorrei resettare, mi puoi dare una mano? E per quanto riguarda l'alta domanda sul profilo RGB in Adobe RGB 1998 che mi sai dire?

Grazie.
Tutto quello che avevo da dire sul come provare a resettare la sezione "gestione colori" di windows, lo avevo scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40319173&postcount=42

Se invece si desidera installare correttamente un profilo colore in ambiente windows, la guida migliore che ho trovato è questa: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows - e bisogna eseguire tutte le operazioni indicate, specie le ultime, altrimenti windows non lo gestirà completamente (quella parte di windows è stata gestita in modo troppo complicato, e senza fornire sufficienti spiegazioni :mad:).

Il profilo colore Adobe RGB 1998 è quello inventato a suo tempo da Adobe, e prevede l'utilizzo di uno spazio colore più ampio di quello "standard". Quel profilo colore va bene solo con pochi programmi, tipicamente di grafica, ma per poterlo sfruttare bisogna che anche tutto l'hardware che si possiede (macchina fotografica, stampante, monitor) lo supporti. Nel caso del monitor, per poter sfruttare l'Adobe RGB dovresti comprare un monitor wide-gamut, cioè uno che abbia pannello ed elettronica in grado di gestire uno spazio colore più ampio del "solito". Ma di quei monitor ne esistono pochi, e costano parecchio, e un valido e recente modello è questo DELL: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm

Per chiudere il discorso in breve, io ti consiglierei di lasciar perdere quel profilo colore di Adobe, e di usare invece il "classico" profilo che si chiama "sRGB", e che è lo standard usato con tutte le normali applicazioni (siti web, giochi, film, office, etc etc). In ambiente windows è quello già predefinito, ed il suo nome esatto è: sRGB IEC61966-2.1 (lo troverai indicato anche nel post che ti ho indicato).

Grazie mille :D :D :D :D ma AOC è affidabile come marca? io vedevo un po' di asus lg Samsung sotto i 250, ma se come caratteristiche mi consigli questo non cerco proprio più :D
Certo che AOC è affidabile, e ha anche una buona garanzia e assistenza (già verificato), altrimenti non la consiglierei :)

Dopo l'acquisto di un nuovo monitor, quali sono le prime regolazioni per la qualità dell'immagine da effettuare?

Grazie
Puoi leggere con calma tutto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 che contiene tante info utili per qualunque monitor. Devi solo non tenere conto dei settings che troverai indicati, perchè sono per un altro modello (non il tuo) :)

Althotas
18-02-2014, 17:36
alla fine ho acquistato (o meglio, prenotato dal mio negoziante di fiducia) un AOC i2367Fm
Dovrebbe arrivare venerdì, vi farò sapere. :) un grazie particolare a Althotas per i suoi preziosi consigli !;) ;) :cool:
Ben fatta :)

In questo post, che ti consiglio di leggere con calma ed interamente, oltre a tante info utili e importanti troverai anche i settings da provare ad usare con il tuo nuovo AOC 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 (occhio che ci sono anche quelli per le versioni da 27", quindi non confonderti). Fatti poi vivo in quel thread per lasciare un feedback, quando il monitor ti sarà arrivato :)

aeroxr1
18-02-2014, 17:42
Puoi comprare serenamente l'LG 23MA73D, perchè è un buon monitor-TV e di meglio, al momento, non ce ne sono. Non badare a quel commento lasciato su amazon.it, è una storia vecchia e che ho spiegato diverse volte (anche la scorsa settimana). Tu fidati :), e per i commenti basati su quelli lasciati su amazon.de ;) (se ti farai vivo una volta acquistato, poi ti indicherò dove trovare le info per settarlo al meglio).


NB. agli altri forumer risponderò tra poco.



Grazie sei stato gentilissimo a rispondere così al volo :) siccome lo avevo consigliato io ad un amico non volevo fargli prendere una fregatura :) sei stato gentilissimo ! Allora procedo all'acquisto :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

connor88
18-02-2014, 17:57
Ben fatta :)

In questo post, che ti consiglio di leggere con calma ed interamente, oltre a tante info utili e importanti troverai anche i settings da provare ad usare con il tuo nuovo AOC 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 (occhio che ci sono anche quelli per le versioni da 27", quindi non confonderti). Fatti poi vivo in quel thread per lasciare un feedback, quando il monitor ti sarà arrivato :)

Grazie, gentilissimo !!! :mano: :mano: :mano: :cincin:

TRUTEN
18-02-2014, 18:25
Mi sono arrivati due HP 23xi per due postazioni in ufficio. Li preferisco e di molto rispetto all'LG IPS237L preso qualche mese fa.

connor88
18-02-2014, 18:29
per Althotas: esiste una discussione ufficiale per il i2367Fm/fh o devo inserire il tutto nella seguente discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422&page=43 riferita alla versione da 27"?

Althotas
18-02-2014, 18:40
per Althotas: esiste una discussione ufficiale per il i2367Fm/fh o devo inserire il tutto nella seguente discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422&page=43 riferita alla versione da 27"?
Non esiste una specifica sul 23" (che io sappia), usa pure quella sui 27" che hai indicato, che sono identici.

connor88
18-02-2014, 18:44
Non esiste una specifica sul 23" (che io sappia), usa pure quella sui 27" che hai indicato, che sono identici.

Ricevuto, bene così :) Venerdì spero di entrarne in possesso :)

cryogenesis
18-02-2014, 19:16
C'è la recensione di overclockers di quel Iiyama, e all'interno ci sono le informazioni che servono per provare più di un "tipo" di calibrazione.

Non ne sono così convinto, in quanto gli unici parametri dell'XB2483HSU che si possono testare con la semi-certezza di ottenere buoni risultati sono la luminanza e la temperatura colore.
Dato che il recensore di overclockers.ru ha fatto un mezzo pasticcio con i settings delle curve di gamma, il resto dei parametri è difficilmente configurabile a causa della mancanza di riferimenti tecnici e/o di un colorimetro.

Servirebbe una recensione più comprensibile e meno "pasticciona" per settarlo al meglio. ;)

Abdujaparov
18-02-2014, 20:18
Ciao Althotas,
secondo te vale la pena spendere qualcosa in più per il dell u2414h rispetto agli LG 24EB23PM e 24EB23PY e DELL U2412M?
Grazie, ciao!

Inviato dal mio Transformer TF101 utilizzando Tapatalk

Azaelneo
18-02-2014, 22:17
Sei sicuro che sia l'effetto ottico IPS-glow? Leggi attentamente questo post, che spiega bene tutta la faccenda: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 - se vuoi ridurre al minimo sia l'effetto ottico ips-glow/white-glow, che il rischio di incappare in qualche vero alone derivato da reale problema di retro-illuminazione, devi alzare un po' il budget e comprare un monitor con pannello MVA, tipo il BenQ BL2410PT o il nuovo Iiyama XB2483HSU. Se vuoi restare su un IPS, prendi il nuovo DELL P2414H. Questi modelli sono tutti 24", e molto ben equipaggiati :)

si si ho letto tutto ma non ci capisco pi niente :D Questo è una foto del mio monitor in una stanza buia per enfatizzare il problema (ad occhio nudo si percepisce molto meno):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2410714/IMG_20140218_230748.jpg
Leggendo la recensione su overclockers.ru ho trovato questa foto:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2012/12/24/2/39_black1_big.jpg
il che mi fa pensare che è normale l'effetto che vedo per un monitor ips. Comunque ti chiedo se per favore mi dai la tua opinione d'esperto. Grazie.

diablo1182
18-02-2014, 22:54
@Althotas

Ho provato a resettare il sistema secondo le indicazioni del tuo post, ma mi sfugge un passaggio. Nella prima schermata che compare in gestione colori, alla scheda dispositivi, sezione profili associati al dispositivo, che profilo deve andare? Perchè da me non c'era niente ed io ho inserito il profilo sRGB indicato nell'immagine che allego. Inoltre ho provato ad installare il monitor con i driver del cd (come suggerito nel post) e sempre nella sezione profili associati al dispositivo viene aggiunto un profilo icc del monitor, che crea conflitto con i software di grafica, e la visualizzazione delle immagini è distorta nei colori... quindi ho rimesso sRGB indicato nel post...

PS: scusate se posto qui ma non c'è un thread ufficiale per questo monitor...

http://imageshack.com/a/img19/1338/rk7s.png

Althotas
18-02-2014, 23:24
Non ne sono così convinto, in quanto gli unici parametri dell'XB2483HSU che si possono testare con la semi-certezza di ottenere buoni risultati sono la luminanza e la temperatura colore.
Dato che il recensore di overclockers.ru ha fatto un mezzo pasticcio con i settings delle curve di gamma, il resto dei parametri è difficilmente configurabile a causa della mancanza di riferimenti tecnici e/o di un colorimetro.

Servirebbe una recensione più comprensibile e meno "pasticciona" per settarlo al meglio. ;)
Sono d'accordo che in quella recensione, contrariamente alle altre, il recensore abbia avuto una idea "balzana", e che il risultato finale non sia "molto utile". Ma analizzando attentamente tutte le altre informazioni che sono presenti, qualcosa di buono si dovrebbe riuscire a tirare fuori, che è sempre meglio di niente.

Ciao Althotas,
secondo te vale la pena spendere qualcosa in più per il dell u2414h rispetto agli LG 24EB23PM e 24EB23PY e DELL U2412M?
Grazie, ciao!

Inviato dal mio Transformer TF101 utilizzando Tapatalk
No, per il semplice motivo che ti avevo già indicato: per l'uso che ne fai tu, un 16:10 è più comodo (l'U2414H è un 16:9). Se fosse andato meglio un 16:9, ti avrei indicato anche quel nuovo DELL.

si si ho letto tutto ma non ci capisco pi niente :D Questo è una foto del mio monitor in una stanza buia per enfatizzare il problema (ad occhio nudo si percepisce molto meno):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2410714/IMG_20140218_230748.jpg
Leggendo la recensione su overclockers.ru ho trovato questa foto:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2012/12/24/2/39_black1_big.jpg
il che mi fa pensare che è normale l'effetto che vedo per un monitor ips. Comunque ti chiedo se per favore mi dai la tua opinione d'esperto. Grazie.
Figliuolo :D,
dalla foto che hai postato non riesco a capire bene di cosa si tratti, quindi preferisco non sbilanciarmi. L'unico suggerimento che posso darti è il seguente: nei prossimi giorni, quando ti senti riposato e "in vena", rileggi con calma il post che ti avevo indicato, magari anche più di 1 volta e in giorni successivi, e vedrai che prima o poi capirai come venirne fuori, e se quello che vedi con i tuoi occhi è principalmente l'effetto ottico ips-glow, o se c'è anche qualche vero alone un po' fastidioso. Osserva il monitor anche da una distanza maggiore, perchè se è ips-glow, più ti allontani e più svanirà :)

@Althotas

Ho provato a resettare il sistema secondo le indicazioni del tuo post, ma mi sfugge un passaggio. Nella prima schermata che compare in gestione colori, alla scheda dispositivi, sezione profili associati al dispositivo, che profilo deve andare? Perchè da me non c'era niente ed io ho inserito il profilo sRGB indicato nell'immagine che allego. Inoltre ho provato ad installare il monitor con i driver del cd (come suggerito nel post) e sempre nella sezione profili associati al dispositivo viene aggiunto un profilo icc del monitor, che crea conflitto con i software di grafica, e la visualizzazione delle immagini è distorta nei colori... quindi ho rimesso sRGB indicato nel post...

PS: scusate se posto qui ma non c'è un thread ufficiale per questo monitor...

http://imageshack.com/a/img19/1338/rk7s.png
Nella prima schermata di Gestione Colori, cioè quella che hai postato, in un windows appena installato non compare alcun profilo colore, ma l'OS utilizza ugualmente quello predefinito, che poi sarebbe quello che si vede nella tua schermata e che hai installato tu. Morale: se vuoi usare lo standard sRGB, lascialo pure così. Accertati, però, di averlo installato correttamente, seguendo attentamente la guida che ti avevo indicato, ed in particolare gli ultimi passaggi (che sono da fare nella schermata della sezione "Avanzate", se non ricordo male).

Abdujaparov
19-02-2014, 07:21
No, per il semplice motivo che ti avevo già indicato: per l'uso che ne fai tu, un 16:10 è più comodo (l'U2414H è un 16:9). Se fosse andato meglio un 16:9, ti avrei indicato anche quel nuovo DELL.



Ok, una domanda tra l'LG 24EB23PY e il Dell u2412m quali sono le principali differenze?

Grazie ancora,
Ciao!

Althotas
19-02-2014, 10:23
Ok, una domanda tra l'LG 24EB23PY e il Dell u2412m quali sono le principali differenze?

Grazie ancora,
Ciao!
Vedila in questo modo: se sei un gamer incallito e cerchi la massima reattività (e flessibilità sempre nel gaming, grazie all'overdrive regolabile da OSD), compra uno dei 2 LG. Se invece intendi usarlo principalmente per altri scopi, e puoi spendere quei 20-30 euro in più, compra il DELL, perchè offre una migliore garanzia/assistenza e materiali di qualità un pochino superiore :)

Sr.Aximili
19-02-2014, 10:50
Buongiorno a tutti,

pochi giorni fa ho comprato un monitor asus ve278q, sostituito 2 volte per pixel danneggiati e alla fine reso.
Volevo sapere se qualcuno, rimanendo sulla stessa fascia di prezzo 250-300€ possa consigliarmi un buon monitor con circa le stesse prestazioni se non migliori!!

Grazie a tutti.

Althotas
19-02-2014, 10:56
Buongiorno a tutti,

pochi giorni fa ho comprato un monitor asus ve278q, sostituito 2 volte per pixel danneggiati e alla fine reso.
Volevo sapere se qualcuno, rimanendo sulla stessa fascia di prezzo 250-300€ possa consigliarmi un buon monitor con circa le stesse prestazioni se non migliori!!

Grazie a tutti.
Se spieghi bene per cosa intendi utilizzarlo, e se hai qualche necessità o desiderio di qualche funzionalità particolare, poi vediamo.

Sr.Aximili
19-02-2014, 11:00
Se spieghi bene per cosa intendi utilizzarlo, e se hai qualche necessità o desiderio di qualche funzionalità particolare, poi vediamo.

hai ragione, ho fatto copia incolla solo di una parte.
Comunque mi interesserebbe utilizzarlo per gaming e tutt'al più riproduzione video.
Un 27' può andare bene come un 28', sia 16:10 che 16:9 (preferibile 16:10 ma irrilevante). L'importante è che la larghezza con cornice non sia maggiore di 68cm!
Funzioni particolari non ne necessito!
Thx

el_pocho2008
19-02-2014, 11:08
consiglio 24 per autocad?
grazie ciao

mattnewton
19-02-2014, 11:50
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 24" da utilizzare con programmi da disegno (autocad,Inventor e ogni tanto fotografia...) e adatto anche per giocare ogni tanto, meglio se fosse regolabile in altezza...vorrei restare sulle 200€ e non so che modello scegliere...

grazie mille

....cosa mi consigliate?....

-giorgio-87
19-02-2014, 11:52
asus ve278n che ne pensate di questo monitor per game e film? Sta sui 200€ ed è 27 pollici...


Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk

francolol
19-02-2014, 12:06
Salve ragazzi mi servirebbe un monitor 22'' per uso prevalentemente gaming
budget 150/180€ se poi conoscte un buon monitor-tv meglio ancora e possiamo arrivare ai 200
(ho scelto i 22'' perche credo sia la misura giusta per un monitor da "scrivania")
Grazie mille :D

Abdujaparov
19-02-2014, 12:24
Vedila in questo modo: se sei un gamer incallito e cerchi la massima reattività (e flessibilità sempre nel gaming, grazie all'overdrive regolabile da OSD), compra uno dei 2 LG. Se invece intendi usarlo principalmente per altri scopi, e puoi spendere quei 20-30 euro in più, compra il DELL, perchè offre una migliore garanzia/assistenza e materiali di qualità un pochino superiore :)


Ciao Althotas,
ultima domanda se arriva un segnale 16:9 i monitor citati sopra (essendo 16:10) che fanno? Lo prendono così com'è e mettono delle bande nere sopra e sotto?
Grazie,
ciao!

Althotas
19-02-2014, 12:34
hai ragione, ho fatto copia incolla solo di una parte.
Comunque mi interesserebbe utilizzarlo per gaming e tutt'al più riproduzione video.
Un 27' può andare bene come un 28', sia 16:10 che 16:9 (preferibile 16:10 ma irrilevante). L'importante è che la larghezza con cornice non sia maggiore di 68cm!
Funzioni particolari non ne necessito!
Thx
Potresti comprare il nuovo Iiyama XB2783HSU che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2783hsu/ è molto completo ed è uscito molto bene dalle recensioni di PRAD e overclockers.ru :)

consiglio 24 per autocad?
grazie ciao
LG 24EB23PM o 24EB23PY, quello che dei 2 trovi a prezzo più basso, oppure il DELL U2412M.

....cosa mi consigliate?....
Ti avevo già risposto l'altro ieri: LG 24EB23PM o 24EB23PY, quello che dei 2 trovi a prezzo più basso.

asus ve278n che ne pensate di questo monitor per game e film? Sta sui 200€ ed è 27 pollici...

Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Lascia perdere quell'asus, è il solito TN economico. Per poco di più trovi gli AOC i2757FH o FM (IPS).

Salve ragazzi mi servirebbe un monitor 22'' per uso prevalentemente gaming
budget 150/180€ se poi conoscte un buon monitor-tv meglio ancora e possiamo arrivare ai 200
(ho scelto i 22'' perche credo sia la misura giusta per un monitor da "scrivania")
Grazie mille :D
La dimensione minima consigliata per uso "all-around" è 23", ma per gaming sarebbe meglio anche 1 pollice in più. Un bel modello, e che rientra nel tuo budget, è il nuovo DELL P2414H (23.8" IPS), versione completa di base standard (codice prodotto: 860-BBBT - versione italiana).

Althotas
19-02-2014, 12:37
Ciao Althotas,
ultima domanda se arriva un segnale 16:9 i monitor citati sopra (essendo 16:10) che fanno? Lo prendono così com'è e mettono delle bande nere sopra e sotto?
Grazie,
ciao!
No, nel caso di collegamento di periferica esterna vedrai le immagini leggermente stirate in verticale.

francolol
19-02-2014, 12:41
La dimensione minima consigliata per uso "all-around" è 23", ma per gaming sarebbe meglio anche 1 pollice in più. Un bel modello, e che rientra nel tuo budget, è il nuovo DELL P2414H (23.8" IPS), versione completa di base standard (codice prodotto: 860-BBBT - versione italiana).

Ok grazie mille del Consiglio :-D

-giorgio-87
19-02-2014, 12:42
Grazie altholtas..vorrei prendere un monitor non inferiore al mio come qualita ma 16:9 per metterci senza problemi la ps3..solo che non ci capisco nulla di monitor..questi aoc non si trovano in giro per vederli..secondo te com e rispetto al mio??pagai la folle cifra di 599 nel 2009
@abduja , io ho problemi col 16:10 se ci monto la ps3 mette le bande ma si vedono degli artefatti, piccole linee bianche ad intermittenza


Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk

Althotas
19-02-2014, 12:50
Grazie altholtas..vorrei prendere un monitor non inferiore al mio come qualita ma 16:9 per metterci senza problemi la ps3..solo che non ci capisco nulla di monitor..questi aoc non si trovano in giro per vederli..secondo te com e rispetto al mio??pagai la folle cifra di 599 nel 2009
@abduja , io ho problemi col 16:10 se ci monto la ps3 mette le bande ma si vedono degli artefatti, piccole linee bianche ad intermittenza


Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Gli AOC che ti ho indicato sono due validi modelli IPS, ottima garanzia e rapporto qualità/prezzo, e li puoi vedere bene qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Leggi con calma quel thread, mi pare che si era affrontata anche la questione "consolle" e avevo spiegato dove sta l'inghippo (il "problema" risiede nei giochi delle consolle, che sono quasi tutti nativi 720p e non 1080p).

ps. adesso devo staccare.

francolol
19-02-2014, 13:28
Althotas invece monitor TV me li sconsigli?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Abdujaparov
19-02-2014, 14:13
No, nel caso di collegamento di periferica esterna vedrai le immagini leggermente stirate in verticale.


E' l'unica cosa che mi lascia perplesso il mapping non 1:1 se si connette qualcosa in 16:9...

Zenigata
19-02-2014, 16:13
Oggi mi è arrivato l'Iiyama xb2483hsu da Amazon. Spedizione puntualissima.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631433_WebSmall_2/0_0_e558abcc58d063d5cc0aaed4cc0a0460_1

Il monitor esteticamente è bello e solido

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631436_WebSmall_2/0_0_a7861a17e18caa5b8faff94b8fb5218a_1

La qualità dell'immagine, a dispetto delle mie aspettative, non mi ha fatto gridare al miracolo. I colori si vedono un po' meglio rispetto al mio vecchio Samsung, ma c'è una netta tendenza a un giallastro sui colori chiari (bianco o grigio chiaro) che mi dà abbastanza fastidio.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631414_WebSmall_2/0_0_60afb6c8a17061402729c408462e62b6_1

Per il momento non ho toccato nessuna impostazione dei colore, a parte l'inserimento dell'eco mode, che mi ha permesso di ridurre la luminosità (all'inizio era accecante).

Sulla qualità da sorgenti esterne hdmi (decoder) ho qualche dubbio; il contrasto è molto buono, ma i colori sono troppo scialbi ed è come se fossero ricoperti da una patina bianca, o forse mi ero male abituato a quelli del mio vecchio monitor tv Samsung.

Come suggerisce il buon Althotas, prima di esprimere qualsiasi giudizio è meglio attendere un paio di giorni per dar tempo al nostro cervello di ambientarsi a questo monitor.

Althotas
19-02-2014, 17:57
Althotas invece monitor TV me li sconsigli?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
No, se compri quelli "giusti" avrai la stessa resa in termini di qualità di immagini. C'è l'LG 23MA73D (23" IPS) oppure il 24MA53D (23.8" IPS, ma di fattura un pochino più economica, ma stessa resa dell'altro) che vanno bene (non tenere conto del commento lasciato su amazon.it, è una vecchia storia spiegata diverse volte), ed il 23" è anche molto carino esteticamente, lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D

Costano entrambi più o meno la stessa cifra, e li trovi in diversi shop: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3805098/lg-23ma73d.html e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html ma se decidi di comprare il 23MA73D, io lo ordinerei dalle amazzoni a 219,99 euro spedito anche se in questo momento non è disponibile (temporaneamente esaurito), il link diretto lo trovi partendo dall'elenco di idealo.it che ti ho indicato sopra.

Tieni solo presente questo: se lo usi per giocare con consolle, hai anche qualche potenziale vantaggio rispetto ai solo-monitor (non sto qua adesso a rispiegare il perchè), mentre se lo usi per giocare da pc, rispetto ai solo-monitor avrai un input-LAG più alto, tipicamente 1.5 - 2 frame di ritardo in più (usando il preset "GAME/GIOCO"), che non sono la fine del mondo ma te lo faccio presente.

E' l'unica cosa che mi lascia perplesso il mapping non 1:1 se si connette qualcosa in 16:9...
Che poi va di solito a finire che non ci si collega mai niente del genere ;)

Oggi mi è arrivato l'Iiyama xb2483hsu da Amazon. Spedizione puntualissima.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631433_WebSmall_2/0_0_e558abcc58d063d5cc0aaed4cc0a0460_1

Il monitor esteticamente è bello e solido

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631436_WebSmall_2/0_0_a7861a17e18caa5b8faff94b8fb5218a_1

La qualità dell'immagine, a dispetto delle mie aspettative, non mi ha fatto gridare al miracolo. I colori si vedono un po' meglio rispetto al mio vecchio Samsung, ma c'è una netta tendenza a un giallastro sui colori chiari (bianco o grigio chiaro) che mi dà abbastanza fastidio.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_208631414_WebSmall_2/0_0_60afb6c8a17061402729c408462e62b6_1

Per il momento non ho toccato nessuna impostazione dei colore, a parte l'inserimento dell'eco mode, che mi ha permesso di ridurre la luminosità (all'inizio era accecante).

Sulla qualità da sorgenti esterne hdmi (decoder) ho qualche dubbio; il contrasto è molto buono, ma i colori sono troppo scialbi ed è come se fossero ricoperti da una patina bianca, o forse mi ero male abituato a quelli del mio vecchio monitor tv Samsung.

Come suggerisce il buon Althotas, prima di esprimere qualsiasi giudizio è meglio attendere un paio di giorni per dar tempo al nostro cervello di ambientarsi a questo monitor.
:cincin:

La dominante giallastra è dovuta alla temperatura colore, che è più calda di quella del monitor che usavi prima, altrimenti non l'avresti notata. Che poi sia più corretta quella del Iiyama o del tuo precedente monitor, non si può sapere senza un colorimetro.

E' vero che bisogna attendere qualche giorno di utilizzo prima di esprimere una opinione, ma è importante cercare di settarlo al meglio. Se non ricordo male, l'altro giorno ti avevo indicato questo postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 che contiene molte info utili e che vanno bene per qualunque monitor, lo avevi letto?

Che collegamento hai usato per il pc? Che scheda video hai?

Per quanto riguarda il collegamento al decoder, che immagino avrai fatto usando la porta HDMI del monitor, è importante settare correttamente i livelli RGB se c'è una apposita opzione nell'OSD del monitor (a volte la chiamano "livello nero"); il problema è che non so se per il DVB-T il range è 16-235 (chiamato alle volte "limited" o "basso") oppure 0-255 (chiamato alle volte "full" o "alto").

Due domandine di mio interesse: com'è l'imballo originale del monitor? Robusto e ben fatto, e a prova di corriere? Le amazzoni te lo hanno spedito in doppio imballo, o solo con quello del monitor?

TheDoc86
19-02-2014, 18:23
Salve a tutti..ho bisogno della vostra infinita saggezza..devo cambiare il monitor che ho attualmente..

L'uso principale del monitor è essere collegato alla Xbox360 e in futuro alla One e poi qualche film, non il pc gaming, quindi non mi servono framerate esagerati, ma la priorità assoluta è la fluidità di immagine quindi tempi di risposta il più bassi possibile, piuttosto a scapito anche dei colori, lo dico perché sono stufo delle scie e ghosting che ho sul mio monitor (un vecchio hp w22), che vi giuro mi danno un fastidio assurdo..altra prerogativa deve essere 16:9, ovviamente full hd, pensavo ad un 27 pollici (se è un ottimo 24 va bene uguale) , deve avere un uscita audio per le cuffie (ci devo fare uscire le casse esterne), budget attorno ai 250euro...

io avevo notato l' ASUS VS278Q (tra l'altro ho visto che si trova in internet anche un VS278Q-P che differenza c'è? non l'ho capito) cosa ne pensate? Avete altro da consigliarmi? Grazie mille!

francolol
19-02-2014, 19:11
No, se compri quelli "giusti" avrai la stessa resa in termini di qualità di immagini. C'è l'LG 23MA73D (23" IPS) oppure il 24MA53D (23.8" IPS, ma di fattura un pochino più economica, ma stessa resa dell'altro) che vanno bene (non tenere conto del commento lasciato su amazon.it, è una vecchia storia spiegata diverse volte), ed il 23" è anche molto carino esteticamente, lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D

Costano entrambi più o meno la stessa cifra, e li trovi in diversi shop: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3805098/lg-23ma73d.html e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html ma se decidi di comprare il 23MA73D, io lo ordinerei dalle amazzoni a 219,99 euro spedito anche se in questo momento non è disponibile (temporaneamente esaurito), il link diretto lo trovi partendo dall'elenco di idealo.it che ti ho indicato sopra.

Tieni solo presente questo: se lo usi per giocare con consolle, hai anche qualche potenziale vantaggio rispetto ai solo-monitor (non sto qua adesso a rispiegare il perchè), mentre se lo usi per giocare da pc, rispetto ai solo-monitor avrai un input-LAG più alto, tipicamente 1.5 - 2 frame di ritardo in più (usando il preset "GAME/GIOCO"), che non sono la fine del mondo ma te lo faccio presente.



ciao scusami se ti rompo le scatole ma vedendo le due tv proposte non hanno l'ingresso vga o dvi quindi mi chiedevo se posso stare tranquillo dato che ho letto che collegando il pc in hdmi possono esserci molti problemi di lag e colori

cmq dovrà sostituire il mio vecchio mivar in camera da letto (che se aspetto che mi sa che me se voglio aspettare che muoia dovrò regalarlo ai miei nipoti ahahahah ) collegato al pc che uso per gaming ed alla xbox

Zenigata
19-02-2014, 20:36
E' vero che bisogna attendere qualche giorno di utilizzo prima di esprimere una opinione, ma è importante cercare di settarlo al meglio. Se non ricordo male, l'altro giorno ti avevo indicato questo postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 che contiene molte info utili e che vanno bene per qualunque monitor, lo avevi letto?


Premetto che uso una scheda grafica Nvidia 9600GT collegata al monitor via DVI. Il sistema operativo è Gnu/Linux con una distribuzione che monta l'ambiente desktop KDE SC 4.12. Lo spazio colore via driver proprietario (Nvidia) è impostato come "full".

edit 3: Il monitor viene correttamente rilevato dal sistema, anche se lo cambia di nome, Idek Iiyama PLX2483H (anzichè Iiyama Prolite XB2483hsu o X2483HSU). Carica già anche un profilo .icc in automatico. Riamane da capire quanto sia valido (farò dei test in merito).

Il post che mi indicavi l'ho letto e ho già effettuato qualche piccola regolazione, tant'è che ho messo la luminosità a 25 e il contrasto a 80. Ho anche smanettato coi vari modi preimpostati; selezionando "off" è possibile modificare le varie opzioni (luminosità, temperatura colore, colore definito dall'utente). Con la luce del sole mi sono trovato bene indicando temperatura 6500K. Adesso ho messo un "user preset" con 100 ai tre canali RGB.

I modi pre-impostati sono abbastanza inutili e, a parte quello "text", tendono a sparare la luminosità al massimo; un valore, questo, che è bloccato e non si può modificare al pari di tutti gli altri a parte la nitidezza.

Ho provato anche alcuni test della pagina www.lagom.nl/lcd-test ma ho riscontrato alcuni problemini:

* contrasto: perfetto
* livello del nero: non distinguo i box 1, 2 e 3 (cioè i primi tre)
* saturazione del bianco: non distinguo 251, 252, 253, 254 (gli ultimi 4)
* clock and phase: sento provenire un leggero sibilo da monitor
* nitidezza: quella di default del monitor è la migliore (3 in scala da 1 a 5) ma nell'immagine del test vedo comunque alcune righe sul grigio.
* calibrazione gamma: continuo a distinguere

-- edit. Ho fatto anche una prova coi valori usati nella recensione di overclockers.ru (Luminosità - 100; Contrasto -47; Temp di colore. -R92 G96 B98) ed effettivamente la resa migliora, almeno adesso che la stanza è illuminata solo con la lampadina, visto che nel test del nero non vedo solo il box 1 e in quello del bianco il box 254, così come migliore è il test calibrazione gamma, ma la luminosità è troppo sparata (almeno, adesso che è sera) e mi dà un lieve fastidio alla vista. --


Per quanto riguarda il collegamento al decoder, che immagino avrai fatto usando la porta HDMI del monitor, è importante settare correttamente i livelli RGB se c'è una apposita opzione nell'OSD del monitor (a volte la chiamano "livello nero"); il problema è che non so se per il DVB-T il range è 16-235 (chiamato alle volte "limited" o "basso") oppure 0-255 (chiamato alle volte "full" o "alto").


Quell'opzione del nero o del range c'è nel Benq EW2440L e 2740L (nel manuale almeno è citata) ma non in questo monitor. Forse effettua una regolazione automatica. Prad.de, comunque, alla visione dei filmati da sorgenti esterne ha dato un segno positivo al modello da 27".

-- edit 2: ho fatto delle ricerche su internet e nel dvb-t si usa il range rgb 16-235, quindi il problema non dipende da un errato settaggio, visto che suppongo che il monitor imposti in automatico quel range per tutte le connessioni hdmi. --

Sempre in tema di HDMI, sono singolari i valori che riporta il mio decoder (Telesystem 7900HD) interrogando il monitor:

Model: PLX2483H
Selected resolution: European 50hz HD 1080
Preferred resolution: DVI VESA 640x480p 60hz
Selected audio format: AC3
Audio PCM Channels: 2
No latency information


Due domandine di mio interesse: com'è l'imballo originale del monitor? Robusto e ben fatto, e a prova di corriere? Le amazzoni te lo hanno spedito in doppio imballo, o solo con quello del monitor?

L'imballo è in cartone riciclato; così a naso direi che la resistenza è media (ma dentro c'è molto polistirolo. Amazon spedisce con l'imballo del monitor. Io, comunque, non ho riscontrato nessun problema in questo senso.

gigipepe
19-02-2014, 21:18
confermo da lunaclicca mi ha spedito il monitor al prezzo indicato nel sito..:sofico:

Sonounuovo
19-02-2014, 21:31
CUT

Mi sapresti dire com'è il nero guardando il monitor da diverse angolazioni?

lele_87
19-02-2014, 22:53
Ragazzi ma che differenza c'è tra il Dell P2414H con codice 860-BBBT e il Dell P2414H con codice 860-BBBG? Dovrebbero essere entrambi con la base, perchè quello senza è il 860-BBBV.

Cosa mi consigliate tra il Dell P2414H e Eizo Foris FS2333 ?

Zenigata
19-02-2014, 22:56
Mi sapresti dire com'è il nero guardando il monitor da diverse angolazioni?


Premesso che devo ancora calibrare bene il monitor (non ho un colorimetro, vado a impressioni) il nero è molto buono. Solo caricando una schermata tutta nera e spegnendo la luce si nota un leggerissimo effetto di backlight bleeding e di sfumature che dal nero virano verso il viola scuro.

Del contrasto e della resa per il momento sono soddisfatto; dalle sorgenti esterne HDMI mi aspettavo qualcosa di più, ma forse, come ripete sempre Althotas, per vedere bene una console da gioco o un decoder, bisogna acquistare un monitor-tv.

^gT^
20-02-2014, 11:56
Che sapete dirmi del LG IPS237L? è valido per 178€? uso pc/play3 :)

aeroxr1
20-02-2014, 12:35
@Althotas ciao :) E' arrivato il 23ma73d al mio amico !
Ha una nvidia che settaggi deve fare ? :) Così gli passo la tua risposta e se lo setta per benino :D

Azaelneo
20-02-2014, 12:36
Che sapete dirmi del LG IPS237L? è valido per 178€? uso pc/play3 :)

io ce l'ho mi piace molto. L'unico problema che noto è una scarsa uniformità di illuminazione su sfondi scuri. Guardando un po' in giro ho scoperto però che molti ips su questa fascia di prezzo hanno lo stesso problema (ips-glow). Per il resto colori bellissimi e tempi di risposta buoni.

Althotas
20-02-2014, 12:44
confermo da lunaclicca mi ha spedito il monitor al prezzo indicato nel sito..:sofico:
Leggi, e poi segui, il thread ufficiale sul tuo DELL U2414H, questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 :)

Ragazzi ma che differenza c'è tra il Dell P2414H con codice 860-BBBT e il Dell P2414H con codice 860-BBBG? Dovrebbero essere entrambi con la base, perchè quello senza è il 860-BBBV.

Cosa mi consigliate tra il Dell P2414H e Eizo Foris FS2333 ?
1. Da una rapida googlata, pare che il codice 860-BBBG sia uno dei 2 che DELL usa per le vendite in U.K. del P2414H (non ho controllato a quale versione corrisponde).

2. Meglio il DELL (IMO).

Che sapete dirmi del LG IPS237L? è valido per 178€? uso pc/play3 :)
Meglio spendere di meno approfittando delle offerte in corso, e comprare l'AOC i2367FM ;). Questo è il thread dei suoi fratelli identici da 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 che vale anche per il 23".

Althotas
20-02-2014, 12:47
Premesso che devo ancora calibrare bene il monitor (non ho un colorimetro, vado a impressioni)
Ti scriverò qualcosa entro domani (credo.. non ho molto tempo oggi e domani).

@Althotas ciao :) E' arrivato il 23ma73d al mio amico !
Ha una nvidia che settaggi deve fare ? :) Così gli passo la tua risposta e se lo setta per benino :D
Cercherò di risponderti stasera, adesso devo staccare :)

^gT^
20-02-2014, 14:21
Grazie per i consigli! :)

Zenigata
20-02-2014, 18:44
Piccolo piccolo aggiornamento della mia esperienza d'uso del ProLite XB2483HSU.

Mi sono accorto che nel profilo .icm scaricabile dal sito Iiyma c'è un piccolo bug nel profilo icc che sul mio sistema (Gnu/Linux con KDE SC 4.12) preveniva l'installazione automatica.
Nella riga "Device model description" è infatti riportato Iiyama plx2783, cioè si riferisce al 27". Forse per fare presto gli ingegneri hanno semplicemente rinominato il file .icm del 27". :)

Ho anche notato che man mano che setto la luminosità più alta, si sente un fischio ad una frequenza altissima. A me dà un po' fastidio.

Segnalo anche l'inutilità della funzione di contrasto avanzato (acr): il contrasto aumenta sì, ma oltre a snaturare i colori viene effettuato con qualche frazione di secondo di ritardo rispetto al caricamento della pagina o della finestra, creando un effetto di lag fastidioso. E' consigliato tenerlo su off.

Ho anche effettuato il test di calibrazione di Imaging Resource: http://www.imaging-resource.com/ARTS/MONCAL/CALIBRATE.HTM Qua passo il test del bianco ma ho difficoltà nel blocco 5 e 7 del nero (e il 9 e l'11 mi sembrano uguali). Inoltre non passo il test "Gamma 2.2 check image". Naturalmente ho provato sia con le impostazioni usate da Overclockers.ru nella recensione e i preset, sia nella stanza illuminata con la luce naturale, sua illuminata con il lampadario.

Che dire, a parte l'uniformità del pannello e i neri tutto sommato profondi, continuo a non essere esaltato per questo monitor.

djgusmy85
20-02-2014, 19:37
Per un utilizzo 90% ufficio, qualche film e pochissimo gaming cosa consigliate tra un AD-PLS e un MVA?
In dettaglio, sono indeciso tra il Samsung S24C650PL (http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24C65UPL/XK?subsubtype=sc650-led) e il Samsung S24C750P (http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS24C750PS/ZN).
Cosa ne pensate? :)

djgusmy85
20-02-2014, 21:59
..o in alternativa ai Samsung cosa ne pensate di AOC I2470SWQ (http://www.aocmonitorap.com/root/anz/product_display.php?id=511), Asus VN248H (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H) o LG 24EA53VQ (http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24EA53VQ)?

Grazie :)

modman
20-02-2014, 23:34
La dimensione minima consigliata per uso "all-around" è 23", ma per gaming sarebbe meglio anche 1 pollice in più. Un bel modello, e che rientra nel tuo budget, è il nuovo DELL P2414H (23.8" IPS), versione completa di base standard (codice prodotto: 860-BBBT - versione italiana).

Ciao Althotas, siccome mi trovo nella sua stessa situazione (gaming + aggiungo software 3d), e il dell P2414H che hai consigliato mi piace! Ho visto le specifiche, latenza di 8ms.. da quanto ho appreso con gli IPS si scende difficilmente, giusto? E poi il color gamut è 86%; in quella fascia di prezzo, che tu sappia, di meglio non si trova? :D Comunque credo proprio che opterò per quello, su trovaprezzi il più basso è a 182,68

Grazie!

Willy80
21-02-2014, 07:20
Ciao ragazzi, voelvo farvi una domanda...
ho avuto per le mani un monitor Asus VN247H di un amico, l'ho provato a collegare al mio pc al posto del 22" che ho tramite dvi-hdmi (sia il mio che quello nel bundle del monitor), ma non riuscivo a settare la risoluzione massima, se mettevo quella intermedia di 1600xqualcosa andava in full screen, mentre settando la 1920x1080 andava in finestra e non riuscivo a farla andare a tutto schermo.. ho fatto vari tentativi ma nulla.. di driver sul sito asus non ce ne sono, solo un software multiframe che non ho installato per non inzozzarmi il pc...
Avete consigli da darmi, perché mi viene il dubbio che se cambiassi monitor prendendo un 23-24" fullhd avrei lo stesso problema..

Grazie!!!
ciaooo

BIGGlive360
21-02-2014, 10:45
quasi sicuramente devi andare nel pannello di controllo dei catalyst e sistemare l'underscan/overscan a 0% e andrai a tutto schermo
ti metto la prima immagine che ho trovato:
http://i.stack.imgur.com/ZKd0B.png

Zenigata
21-02-2014, 15:24
Sto valutando l'acquisto di una sonda per calibrare il mio Iiyama Prolite XB2483HSU, visto che i valori consigliati da Overclockers.tu (Luminosità 100; Contrasto 47; Temp di colore. R92 G96 B98) mi danno fastidio alla vista, credo a causa della troppa luminosità, anche con la luce del giorno.

MiKeLezZ
21-02-2014, 16:24
Io non ho idea di chi vi abbia inculcato l'idea che per regolare un monitor basti copiare i setting di qualche recensione, ma è la cosa più folle a cui potrei mai pensare ed è una cosa che qualsiasi professionista del settore vi consiglierà sempre di NON fare.

Ogni monitor fa storia a sé e necessita di una sua calibrazione particolare (peraltro da ripetersi ogni centinaio di ore di utilizzo).

Non solo ci possono essere diverse revisioni che vanno a modificare componentistica interna, ma anche uno stesso modello mostra delle variazioni da esemplare a esemplare, per non parlare dei settaggi impostati che non è detto siano identici per ognuno (per esempio in corso di produzione ci potrebbero essere miglioramenti nella calibrazione: andare ad aggiustare un monitor con dei setting relativi a un altro esemplare potrebbe invece scalibrare una situazione già sufficientemente calibrata).

Basti pensare al U2414H attualmente venduto con calibrazione certificata di fabbrica: alcuni utenti, mettendoli uno di fianco all'altro per usufruire del dual monitor, hanno rilevato differenza nella temperatura di colore rilevabili a occhio nudo!!!

Poi diciamocelo chiaramente, se già un U2414H "calibrato di fabbrica" ottiene dei miglioramenti con una calibrazione casalinga appare chiaro come chi voglia cercare una perfezione nei colori non abbia NESSUNA alternativa all'uso di una sonda.

@Zenigata: Io non so se su overclocker.ru effettivamente consiglino tali valori o se siano incompetenti o se li scrivano per altri motivi (visto il loro video caricato su youtube mostra valori decisamente inferiori), in ogni caso la brightness a 100, ovvero nel tuo caso ca. 310 cd/m2 mi sembra follia totale... Generalmente si tiene da 20 a 30, che corrispondono a 120 cd/m2.

Corrado83
21-02-2014, 18:24
Qualcuno che ha il benq xl2411t rev 2? Avrei bisogno di qualche dritta sulla regolazione generale. Sto in una stanza buia, quindi nn mi servono i fari e sto in dvi-dl. Cya

Inviato dal Sony Xperia M

TheDoc86
22-02-2014, 04:46
Salve a tutti..ho bisogno della vostra infinita saggezza..devo cambiare il monitor che ho attualmente..

L'uso principale del monitor è essere collegato alla Xbox360 e in futuro alla One e poi qualche film, non il pc gaming, quindi non mi servono framerate esagerati, ma la priorità assoluta è la fluidità di immagine quindi tempi di risposta il più bassi possibile, piuttosto a scapito anche dei colori, lo dico perché sono stufo delle scie e ghosting che ho sul mio monitor (un vecchio hp w22), che vi giuro mi danno un fastidio assurdo..altra prerogativa deve essere 16:9, ovviamente full hd, pensavo ad un 27 pollici (se è un ottimo 24 va bene uguale) , deve avere un uscita audio per le cuffie (ci devo fare uscire le casse esterne), budget attorno ai 250euro...

io avevo notato l' ASUS VS278Q (tra l'altro ho visto che si trova in internet anche un VS278Q-P che differenza c'è? non l'ho capito) cosa ne pensate? Avete altro da consigliarmi? Grazie mille!

Mi autoquoto

djgusmy85
22-02-2014, 12:05
Per un utilizzo 90% ufficio/navigazione, qualche film e pochissimo gaming cosa consigliate tra un 24" 16:10 1920x1200 e un 27" 16:9 1920x1080?
Distanza circa 70-80cm.

MiKeLezZ
22-02-2014, 12:29
24" e tienilo pure a 60 cm

F_Bondio
23-02-2014, 02:23
Salve a tutti.

Attualmente sto utilizzando il mio tv come monitor, ma l'unico problema è che è TROPPO grande..mi massacra gli occhi :-/
Quindi voglio comprare un monitor più "adatto" allo scopo..lasciando così la tv solo per console ecc

Facendo un giro in negozi ho visto due monitor di una marca di cui non conoscevo l'esistenza..

I modelli sono i seguenti:
HAIER - LE22G610CF
HAIER - LE22G690

Tengo a precisare che non voglio spendere un esagerazione..voglio stare intorno ai 150 euro o poco più..posso arrivare massimo a 200
Per questo sono stato attirato da questi due modelli, i quali hanno un prezzo che si aggira alla cifra che voglio spendere.


Non vorrei prendere un 22" e pentirmene..pensavo ad un 24"..
Come distanza sono a circa 40cm e posso allontanarmi un pò


Guardando alcuni modelli Philips e Samsung online ho trovato questi.
Mi sembrano molto validi!

22" Samsung UE22ES5000 - circa 200 euro

22" Philips 22PFL4008H/12 - circa 250 euro
24" Philips 24PFL4008H/12 - circa 250 euro (se devo spendere uguale prenderei il 24")

22" Philips 22PFL3108H/12 - circa 170 euro
24" Philips 24PFL3108H/12 - circa 200 euro

Ho guardato solo dei modelli Full HD.
Sono un pò indeciso, ma quelli Philips mi sembrano buoni..

Cosa mi sapete dire dei modelli che ho citato?
Sapreste consigliarmi valide alternative?

Sia di 22" che di 24" che modelli validi ci sono?
Anche di altre marche ovviamente!

Grazie
F_B

syscall
23-02-2014, 10:28
Bestemmie... arrivato il lg 27ma73d. Tre e dico tre dead pixel in alto a destra attaccati tipo tetris... adesso mi tocca rispedirlo in germania :(

Zenigata
23-02-2014, 11:18
Salve a tutti.

Attualmente sto utilizzando il mio tv come monitor, ma l'unico problema è che è TROPPO grande..mi massacra gli occhi :-/
Quindi voglio comprare un monitor più "adatto" allo scopo..lasciando così la tv solo per console ecc



Scusa, ma se cerchi solo un monitor, perché ti orienti verso un televisore, che magari monta un economico pannello TN?

Considera l'acquisto di un monitor con pannello IPS: i colori sono superiori, così come gli angoli di visione. Fra questi, secondo le recensioni, il migliore è il Dell U2414H.

Visto che i pannelli IPS hanno qualche magagna, come una profondità del colore nero non troppo marcato (il che porta ad avere dei valori di contrasto inferiori) e una poca uniformità del pannello, sopratutto al buio, potresti considerare un'alternativa che monta un pannello AMVA+, che non soffre di questi difetti, ma che ha leggermente minori angoli visuale, come il monitor che possiedo io, l'Iiyama Prolite XB2483HSU.

Se invece vuoi un ibrido che ti faccia sia da tv sia da monitor, allora puoi optare per l'LG23MA73D.

floc
23-02-2014, 12:43
Io non ho idea di chi vi abbia inculcato l'idea che per regolare un monitor basti copiare i setting di qualche recensione, ma è la cosa più folle a cui potrei mai pensare ed è una cosa che qualsiasi professionista del settore vi consiglierà sempre di NON fare.

nessuno penso abbia la pretesa di una regolazione professionale senza una sonda ma per quanto ogni monitor sia diverso dall'altro i pannelli quelli sono e l'elettronica pure a prescindere dalle revisions, quindi alla larga i settings generali suggeriti dai vai siti o da chi fa prove possono comunque migliorare la situazione criminale nella quale vengono consegnati alcuni monitor, facendo gia' miracoli in alcuni casi. Poi e' ovvio che per un utilizzo professionale sia richiesto altro

Aoe3
23-02-2014, 13:05
Dell'LG 24ea53, che ti "attira", c'è la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/54262/Pljus_0.8_djujma_sverhu._Obzor_i_testirovanie_monitora_LG_24EA53VQ.html - purtroppo non ne è uscito molto bene, causa principalmente un paio di "minus" da non sottovalutare. Morale: meglio lasciar perdere (infatti qual modello non lo consiglio mai).

Ma più in generale, adesso che mi hai fornito le info che servivano, ti consiglio di lasciar perdere la tipologia di modelli che avevi adocchiato. Visto gli utilizzi principali che ne farai, ti consiglio caldamente di comprare un 24" 1920x1200 16:10, che si presta molto meglio per quegli scopi rispetto ai 16:9.

Ora, tenendo conto anche del tuo budget (un po' limitato), e che dovrai alzarlo un pochino, il best-buy di quella categoria negli ultimi mesi è diventato il nuovo LG 24EB23PM, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - è un modello IPS molto completo come dotazioni, e ha anche regolazioni ergonomiche complete. Inoltre va alla grande anche per gaming, e consente la regolazione dell'overdrive tramite OSD. Fino a novembre lo si trovava online a partire da poco più di 190 euro, che è un prezzo da "tirato nella schiena" per un 24" IPS 16:10. Adesso non è il momento buono per fare acquisti, causa scarsa disponibilità e aumento medio dei prezzi online che ho notato da inizio dicembre. Ti conviene quindi rimandare di qualche settimana, magari a dopo metà gennaio, tenendo monitorati i prezzi online usando trovaprezzi.it e idealo.it (sono 2 famosi motori di ricerca prezzi).

C'è anche suo fratello 24EB23PY, che ha in più un piccolo hub USB 2.0 a 2 porte e l'ingresso displayport (quindi niente di importante) e solitamente costa 15-20 euro in più, ma te lo segnalo ugualmente e ti consiglio di monitorare i prezzi anche di quello, perchè alle volte potresti trovare una promo e magari è offerto a qualche euro in meno del PM. Occhio che di questi modelli esistono 2 versioni, quella normale con cabinet di colore nero, e quella "-W" con cabinet di colore bianco, che di solito costa un po' di più (solo per il colore bianco).

So che il tuo budget è inferiore, ma qua si tratta solo di alzarlo di 20-30 euro e, credimi, nel tuo caso saranno soldi spesi veramente bene rispetto ad un qualunque 23" o 24" 16:9 :). Quindi non fare cappelle e vedi di tirarli fuori da qualche parte, e attendi senza fretta il momento giusto per fare l'acquisto. Un monitor può durare anche molti anni, e se si è azzeccato il modello "giusto" non si sentirà la necessità di sostituirlo :)

ps. riguardo alla frequenza di refresh, tutti gli IPS vanno sempre usati a 60 Hz (e anche tutti gli LCD in generale, fatto salvo i modelli classificati "120/144 Hz"). Qualche modello può essere in grado di sopportare anche qualche Hz in più, ma non è mai raccomandato usarli a frequenze maggiori di 60 Hz, perchè aumentano i rischi di guasti e si può ridurre la "vita media", e l'unico beneficio che comunque si potrebbe ottenere, è solo nel gaming per poter avere qualche fps in più.


Grazie infinite Althotas per i consigli.
Sotto natale per vari motivi ho preferito rimandare l'acquisto, ed eccomi di nuovo qua, a pensare al monitor nuovo.
Il mio budget nel frattempo si è un pò alzato (200, max 250 euro).
Adesso sull'amazzone quei monitor che mi hai consigliato stanno tra i 220 e 260 euro e diciamo che posso permettermi di spendere questa cifra.

A riguardo volevo chiedere un paio di domande.
Questi modelli hanno una buona resa cromatica?
Facendo prevalentemente grafica, fotoritocco e colorazione digitale per me è importante una resa cromatica il più possibile fedele, nel limite del possibile.
Il modello che mi hai citato che ha in più un mini hub è molto interessante, ma posso attaccarci dispositivi come tavoletta grafica e/o chiavette USB come se fossero attaccate al pc stesso?

Detto questo: per il mio caso mi consigli sempre questi modelli o nel frattempo sono usciti nuovi modelli migliori per le mie esigenze?

Grazie ancora per l'immenso aiuto!! :)

XEV
24-02-2014, 12:30
Ciao ragazzi, sto cercando un monitor non solo per gaming, ma che abbia anche una resa di colori ottima, un compromesso tra ms e resa di colori/pannello, per la mia fascia di prezzo, non superiore ai 180 euro :)
Però potrei aggiungerci qualcosina se ne vale veramente la pena!


Sono indeciso tra questi ASUS VE247H & BenQ GL2450HM..

se qualcuno può aiutarmi, di monitor sono molto poco informato, Grazie! :)


EDIT: dell'asus ho sentito parlare di ghostin e che si poteva risolvere settando un qualcosa nel menu... :D non so, del benq pare molto di meno, per quel che ho visto

Tomobiki
24-02-2014, 14:19
Visto che i pannelli IPS hanno qualche magagna, come una profondità del colore nero non troppo marcato (il che porta ad avere dei valori di contrasto inferiori) e una poca uniformità del pannello, sopratutto al buio, potresti considerare un'alternativa che monta un pannello AMVA+, che non soffre di questi difetti, ma che ha leggermente minori angoli visuale, come il monitor che possiedo io, l'Iiyama Prolite XB2483HSU.

l'LG23MA73D.

Ciao Zenigata, la profondità del nero ed il glow degli ips mi sta facendo rimandere ogni volta il passaggio ad un 24" nuovo. Questi nuovi AMVA+ hanno richiamato la mia attenzione proprio perchè esenti da quei problemi di cui sopra, mi piacerebbe sapere come ti trovi in ambito gaming sempre se lo usi per giocare.

Grazie

syscall
24-02-2014, 15:29
Se invece vuoi un ibrido che ti faccia sia da tv sia da monitor, allora puoi optare per l'LG23MA73D.

Come quello che ho preso io (anche se ho preso il 27")...
Purtroppo mi è arrivato con ben 4 pixel rotti messi a L sull'angolo in alto a sx.
Da garanzia LG fino a 6 pixel accesi o spenti è nei limiti di tolleranza....
Io ho deciso di renderlo, mi piacerebbe trovare qualche venditore che faccia il controllo dei pixel preventivo.

Alexhat
24-02-2014, 20:09
Ciao, da qualche giorno mi sto informando per acquistare una TV per la mia camera da letto in cui lo spazio non è molto, quindi sono orientato verso un 24" (min) / 28" (max, andrei volentieri anche oltre ma non ci sta fisicamente).

Utilizzo: lo utilizzerei principalmente per giocarci con la ps3, guardare film in hd, usarlo come monitor esterno per il macbook (motivo per cui preferirei un monitor-TV) e guardare un po' la tv tramite digitale terrestre (i mondiali incombono :D )

Budget: sotto i 200€

Features gradite: buon contrasto ed angolo di visione decente, presa per le cuffie, possibilmente design sobrio :)

I modelli che ho considerato per il momento sono:
1. Samsung T24C350EW (http://www.amazon.it/Samsung-T24C350EW-Pollici-LED-Monitor-SCART/dp/B00CYAS9DE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1393272129&sr=8-1&keywords=t24c350ew): 24" full hd a 190€, specs che ad un occhio non molto esperto mi sembrano buone, marca affidabile
2. LG 24MN43D (http://www.amazon.it/LG-24MN43D-PZ-AEU-24MN43D/dp/B00BBN9EYI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1393272373&sr=8-2&keywords=24mn43d): alternativa praticamente equivalente
3. LG 24MN33D (http://www.amazon.it/LG-24MN33D-PR-TV-LCD/dp/B00BP54FCS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1393272423&sr=8-2&keywords=24mn33d): trovato in offerta a 159€ da fnac, ha come pro il prezzo e il pannello MVA (leggendo qua e là ho capito che è un po' migliore del TN degli altri 2), però è solo HD ready e non full hd (ma su queste dimensioni si apprezza la differenza?)

Per il momento sono più orientato sul primo - diciamo che sto per ordinare a breve - voi mi consigliate qualcos'altro?

Grazie!

Zenigata
24-02-2014, 21:21
Ciao ragazzi, sto cercando un monitor non solo per gaming, ma che abbia anche una resa di colori ottima, un compromesso tra ms e resa di colori/pannello, per la mia fascia di prezzo, non superiore ai 180 euro :)
Però potrei aggiungerci qualcosina se ne vale veramente la pena!


Sono indeciso tra questi ASUS VE247H & BenQ GL2450HM..

se qualcuno può aiutarmi, di monitor sono molto poco informato, Grazie! :)


EDIT: dell'asus ho sentito parlare di ghostin e che si poteva risolvere settando un qualcosa nel menu... :D non so, del benq pare molto di meno, per quel che ho visto

I monitor migliori per la tua fascia di prezzo sono gli Aoc i2367fh oppure Dell U2312HM. L'Asus non lo conosco, il Benq ha un pannello AMVA che assicura un maggior contrasto, migliore resa dei neri e uniformità del pannello al buio. E' indicato nel caso di uso office / web oppure per la visione di film; se non hai grosse pretese ci puoi anche giocare. Le ultime revisioni del Benq sono flicker-free, ovvero affaticano meno gli occhi se si riduce la luminosità, specie se si è un soggetto molto sensibile.


Ciao Zenigata, la profondità del nero ed il glow degli ips mi sta facendo rimandere ogni volta il passaggio ad un 24" nuovo. Questi nuovi AMVA+ hanno richiamato la mia attenzione proprio perchè esenti da quei problemi di cui sopra, mi piacerebbe sapere come ti trovi in ambito gaming sempre se lo usi per giocare.

Grazie

Anche a me il glow e il backlight bleeding hanno bloccato l'acquisto di un Ips, ad esempio il ben lodato Dell U2414H, ma non vorrei che fossero troppe seghe mentali. Il mio Prolite XB2483HSU è vero che ha buoni neri, confermo che non ha grossi problemi di glow (ma un pochetto, poco poco, lo vedo quando il pannello è tutto nero) e di backlight bleeding. Tuttavia non mi piace la fedeltà cromatica di default, tant'è che temo di dover acquistare un colorimetro. Via HDMI i colori, poi, mi sembrano più smorti che mai. Ripeto, non sono troppo esaltato dall'acquisto.

Come quello che ho preso io (anche se ho preso il 27")...
Purtroppo mi è arrivato con ben 4 pixel rotti messi a L sull'angolo in alto a sx.
Da garanzia LG fino a 6 pixel accesi o spenti è nei limiti di tolleranza....
Io ho deciso di renderlo, mi piacerebbe trovare qualche venditore che faccia il controllo dei pixel preventivo.

Da quale venditore l'hai comprato? Facci sapere se il reso ti è stato accettato e rimborsato al 100%.

Ciao, da qualche giorno mi sto informando per acquistare una TV per la mia camera da letto in cui lo spazio non è molto, quindi sono orientato verso un 24" (min) / 28" (max, andrei volentieri anche oltre ma non ci sta fisicamente).
[...]
Per il momento sono più orientato sul primo - diciamo che sto per ordinare a breve - voi mi consigliate qualcos'altro?

Grazie!

Starei attento ai modelli troppo economici, perché rischi di trovarti con dei pannelli TN che non hanno una bella resa. Non ci hai detto la tua distanza di visione, ma se è di circa un metro io andrei di sicuro col 28". La differenza tra full HD e HD ready non si nota quasi per niente da quella distanza, anzi forse è meglio l'hd ready se guardi molti contenuti in SD, perché il tuo televisore deve interlacciare meno. Certo che se vuoi collegarci anche un portatile o un pc, lo schermo full hd è indispensabile. Io possiedo un Samsung UE28F4000 (hd ready) che tutto sommato non è malaccio; basta non avere grosse pretese.

Alexhat
24-02-2014, 21:56
Starei attento ai modelli troppo economici, perché rischi di trovarti con dei pannelli TN che non hanno una bella resa. Non ci hai detto la tua distanza di visione, ma se è di circa un metro io andrei di sicuro col 28". La differenza tra full HD e HD ready non si nota quasi per niente da quella distanza, anzi forse è meglio l'hd ready se guardi molti contenuti in SD, perché il tuo televisore deve interlacciare meno. Certo che se vuoi collegarci anche un portatile o un pc, lo schermo full hd è indispensabile. Io possiedo un Samsung UE28F4000 (hd ready) che tutto sommato non è malaccio; basta non avere grosse pretese.

La distanza di visione è di circa 1,5m quando gioco o guardo la TV, ma un po' meno quando collego il computer.
Naturalmente non ho grandissime pretese data la fascia di prezzo, però non vorrei prendere qualcosa di inutilizzabile. Guardando un po' in giro però mi sembra che i Samsung e gli LG siano comunque decenti anche in fascia bassa.

Per la ps3 e per vedere qualche film avrei preso anche il 24" hd ready con pannello MVA (LG 24MN33D), è che volendo usarlo anche come monitor forse è meglio andare sul full hd, anche se pannello TN.

syscall
24-02-2014, 22:03
L ho preso da amazon.de
Insomma incredibile.... ho scaricato udpix per fare la prova estrema prima della restituzione e.... non sono piu' sicuro siano dead pixel... insomma non so cosa sia...
il quadratino di pixel di udpixel si illumina e blinka e sembra che il nero sia dietro gli stessi, tanto è vero che se lo guardo di sbiego davanti vedo i pixel che si illuminano e dietro come in profondità questa L nera...
che sia sporco?

Zenigata
24-02-2014, 22:14
La distanza di visione è di circa 1,5m quando gioco o guardo la TV, ma un po' meno quando collego il computer.
[...]
Per la ps3 e per vedere qualche film avrei preso anche il 24" hd ready con pannello MVA (LG 24MN33D), è che volendo usarlo anche come monitor forse è meglio andare sul full hd, anche se pannello TN.

Leggere su uno schermo full hd a 1,3 o 1,4 metri di distanza mi sembra chiedere troppo, rischi di rovinarti la vista. A questo punto, se proprio non puoi andare sopra i 28" e 200 euro è il tuo budget, è meglio virare su uno schermo hd ready, tanto i canali del digitale terreste sono tutti in 1080i. Certo che con questo budget non puoi andare oltre gli schermi TN. Io, per qualche spicciolo in più, ti consiglio il Samsung UE28F4000 di cui ti ho accennato prima. Nella parte tv ha una resa migliore del mio monitor Yyiama Profile XB2483HSU.

L ho preso da amazon.de
Insomma incredibile.... ho scaricato udpix per fare la prova estrema prima della restituzione e.... non sono piu' sicuro siano dead pixel... insomma non so cosa sia...


Mi spiace, non conosco quel programma, quindi non posso aiutarti. Attendo l'intervento di un utente più esperto, come Althotas o MiKeLezZ.

Azaelneo
24-02-2014, 22:17
vi ho fatto un video per mostrare l'effetto ips glow. Nella situazione buio + sfondo nero si vede abbastanza http://www.youtube.com/watch?v=8xiJsi7jOxA

Zenigata
24-02-2014, 22:39
Al buio con schermate nere capisco che ci sia, ma il fastidio chissà qual è. Quando ho usato un Microsoft Surface, che ha lo schermo Ips (anche se di soli 10") non ho mai notato nessun particolare problema.

cryogenesis
24-02-2014, 22:44
Tuttavia non mi piace la fedeltà cromatica di default, tant'è che temo di dover acquistare un colorimetro. Via HDMI i colori, poi, mi sembrano più smorti che mai. Ripeto, non sono troppo esaltato dall'acquisto.

Ti avevo detto io che, ancor di più rispetto agli altri monitor, con questo Iyama avresti avuto estreme difficoltà nel settarlo con risultati soddisfacenti, non avendo punti di riferimento seri dai quali partire (overclockers.ru).

Ora sei costretto a sostituirlo o a comprare un colorimetro... e con quest'ultimo credo potresti raggiungere una qualità di immagine più che ottima. ;) Ma dovrai cacciare parecchi dindini in più... :D

Zenigata
24-02-2014, 22:55
cryogenesis, potrei fare da tester europeo. :D

Un colorimetro economico senza il sensore di luce ambientale, comunque, si trova sui 90 euro: Datacolor Spider4Express.

jonbonjovanni
24-02-2014, 23:47
Salve volevo chiedere gentilmente un consiglio ,visto che il monitor in firma lo devo cambiare ,causa continui spegnimenti senza + riaccedersi, su quale monitor acquistare.
Uso prevelentemente Gaming , budget 250- 300 €
Alcune considerazioni:
Ho letto un pò in giro che le considerazioni da fare nella scelta sono
Response Time, Input Lag e Refresh Rate.
Allora mi chiedo IpS o TN ?,avendo io avuto un ips per 2 anni posso tranquillamente dire che i colori,la nitidezza dei pannelli Ips mi piacciono di +, ma per il gaming quali dei 2 è migliore?
Un 'altra domanda meglio un monitor da 27" fullhd (e non WQHD) o un 23"- 24" fullHd , non è che pixel si vedono + sgranati nel 27" fullHD?
IInoltre ho visto questi 23"- 24" ips
Eizo FS2333
Dell UltraSharp U2312HM
ASUS PA248Q
tra i 27" ips
AOC i2757fh
Dell S2740L

Comunque datemi un consiglio sulla scelta?
grazie

cryogenesis
25-02-2014, 00:34
cryogenesis, potrei fare da tester europeo. :D

Zenigatareview.com, il sito di riferimento europeo per le recensioni di monitor! :D

Scherzi a parte, 90€ in effetti non sono tanti per un colorimetro... di certo ti fornirà una resa visiva semi-perfetta. Tienici aggiornati. ;)

MietitoreDAnime
25-02-2014, 09:28
Ciao a tutti,
Dovrei cambiare il mio monitor e sarei orientato a prendere un monitor tra i 22 ed i 23 pollici, un IPS. Il budget è di 150 € e dovrei giocarci per lo più, ma raramente gioco con gli FPS. Che mi consigliate?

lele_87
25-02-2014, 09:47
Alla fine ho optato per acquistare un Eizo Foris FS2333 e devo dire che mi trovo benone. Ma come si puliscono questi schermi però? Ho provato con le salviettine Meliconi monouso per LCD ma in controluce rimangono degli aloni unti. Di fatto credo sia il rivestimento plastico antiriflesso (antiglare coating) che è difficile da pulire. Cosa mi consigliate per pulirlo?

syscall
25-02-2014, 15:23
Cosa mi consigliate per pulirlo?
Io uso microfibra o al limite panno leggermente umido di acqua distillata

lele_87
25-02-2014, 17:20
Io uso microfibra o al limite panno leggermente umido di acqua distillata

Grazie per il consiglio, l'ho seguito e i risultati sono ottimi!!! Altro che i prodotti chimici che mi hanno creato solo aloni e unto. Non avendo l'acqua distillata ho utilizzato quella demineralizzata, credo sia la stessa cosa no?

jonbonjovanni
25-02-2014, 18:50
Salve volevo chiedere gentilmente un consiglio ,visto che il monitor in firma lo devo cambiare ,causa continui spegnimenti senza + riaccedersi, su quale monitor acquistare.
Uso prevelentemente Gaming , budget 250- 300 €
Alcune considerazioni:
Ho letto un pò in giro che le considerazioni da fare nella scelta sono
Response Time, Input Lag e Refresh Rate.
Allora mi chiedo IpS o TN ?,avendo io avuto un ips per 2 anni posso tranquillamente dire che i colori,la nitidezza dei pannelli Ips mi piacciono di +, ma per il gaming quali dei 2 è migliore?
Un 'altra domanda meglio un monitor da 27" fullhd (e non WQHD) o un 23"- 24" fullHd , non è che pixel si vedono + sgranati nel 27" fullHD?
IInoltre ho visto questi 23"- 24" ips
Eizo FS2333
Dell UltraSharp U2312HM
ASUS PA248Q
tra i 27" ips
AOC i2757fh
Dell S2740L

Comunque datemi un consiglio sulla scelta?
grazie

Up per me

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Zenigata
25-02-2014, 20:12
Salve volevo chiedere gentilmente un consiglio ,visto che il monitor in firma lo devo cambiare ,causa continui spegnimenti senza + riaccedersi, su quale monitor acquistare.
Uso prevelentemente Gaming , budget 250- 300 €
Alcune considerazioni:
Ho letto un pò in giro che le considerazioni da fare nella scelta sono
Response Time, Input Lag e Refresh Rate.
Allora mi chiedo IpS o TN ?,avendo io avuto un ips per 2 anni posso tranquillamente dire che i colori,la nitidezza dei pannelli Ips mi piacciono di +, ma per il gaming quali dei 2 è migliore?
Un 'altra domanda meglio un monitor da 27" fullhd (e non WQHD) o un 23"- 24" fullHd , non è che pixel si vedono + sgranati nel 27" fullHD?
IInoltre ho visto questi 23"- 24" ips
Eizo FS2333
Dell UltraSharp U2312HM
ASUS PA248Q
tra i 27" ips
AOC i2757fh
Dell S2740L

Comunque datemi un consiglio sulla scelta?
grazie

Ciao, andrei senza dubbio su un IPS: la differenza è abissale. Non ci dici la distanza di visione, quindi ipotizzerei un 24" se lo usi da 60/70cm o un po' di più per i giochi. Con il 27" perdi di definizione; chi li ha provati è rimasto comunque soddisfatto, anche se c'è chi si lamenta di riuscire a leggere male i testi più piccoli proprio per questo motivo.

Io ti consiglio di acquistare il Dell U2414H: tutti ne parlano bene, anche per i giochi.

Zenigatareview.com, il sito di riferimento europeo per le recensioni di monitor! :D

Scherzi a parte, 90€ in effetti non sono tanti per un colorimetro... di certo ti fornirà una resa visiva semi-perfetta. Tienici aggiornati. ;)

Sono riuscito a trovarlo anche a 80 euro spedito; al momento non l'ho ancora ordinato perché devo risolvere qualche problema tecnico con il mio sistema operativo (GNU/Linux distribuzione Chakra con KDE SC 4.12.2).

Ciao a tutti,
Dovrei cambiare il mio monitor e sarei orientato a prendere un monitor tra i 22 ed i 23 pollici, un IPS. Il budget è di 150 € e dovrei giocarci per lo più, ma raramente gioco con gli FPS. Che mi consigliate?

Vai sull'Aoc i2369V, è tra i migliori sotto i 150 euro. Se vuoi leggere una recensione per schiarirti le idee: http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm


Up per me

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ciao, ti ho appena risposto. Ti prego di avere pazienza per eventuali ulteriori domande: in questo thread rispondono volontari che spesso riescono a controllare il forum solo una o due volte al giorno. In caso di dubbi su modelli è sempre consigliabile usare la funzione ricerca del forum oppure andare indietro: le domande, gira e rigira, sono sempre quelle.

syscall
25-02-2014, 20:43
Grazie per il consiglio, l'ho seguito e i risultati sono ottimi!!! Altro che i prodotti chimici che mi hanno creato solo aloni e unto. Non avendo l'acqua distillata ho utilizzato quella demineralizzata, credo sia la stessa cosa no?

Si è la stessa cosa :)

TheDoc86
26-02-2014, 01:23
Ragazzi per favore risolvetemi sto dubbio..come avevo scritto userei il monitor per giocare con Xbox360 e in futuro a Xbox One e per i film, no pc gaming, mi interessa soprattutto la fluidità di immagine..Devo scegliere tra AOC i2757fh e Asus VN279QLB! Vale la pena spendere 80€ in più per l'Asus??

MietitoreDAnime
26-02-2014, 06:58
Vai sull'Aoc i2369V, è tra i migliori sotto i 150 euro. Se vuoi leggere una recensione per schiarirti le idee: http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm

Ciao, grazie del consiglio, potresti consigliarmi anche qualche altro modello per piacere? Ho letto che tra i difetti di questo monitor c'è l'instabilità della base e che la spina non fa bene contatto e quindi il monitor si spegne quando lo sposti.
Per esempio che ne pensate del HP Pavilion 22xi e del LG 22EA53VQ-P?

Jeetkundo
26-02-2014, 09:10
Sono un pò confuso sul prossimo acquisto di un monitor: la scelta è ovviamente ricaduta sugli IPS ma non so bene quale.... Ho letto a destra e sinistra per la rete e non appena trovo 10 commenti positivi su uno ne spuntano 20 negativi :D


Lo userei per diverse attività, dal lavoro (devo passare parecchie ore davanti al monitor) alla visione di film ma soprattutto vorrei un prodotto che abbia anche un occhio di riguardo per il gaming (non estremo ma un buon compromesso)

Dimensioni 23" massimo 24" e possibilmente con altezza regolabile (perchè il vano in cui va inserito ha un'altezza totale di 55cm).

I due monitor che ho adocchiato:

Asus PB248Q
EIZO FS2333-BK

Se vi sono alternative valide nel range di 300-350€ accetto consigli. Grazie

Zenigata
26-02-2014, 17:27
Ciao, grazie del consiglio, potresti consigliarmi anche qualche altro modello per piacere? Ho letto che tra i difetti di questo monitor c'è l'instabilità della base e che la spina non fa bene contatto e quindi il monitor si spegne quando lo sposti.
Per esempio che ne pensate del HP Pavilion 22xi e del LG 22EA53VQ-P?

Non acquisterei un 22" perché il dot pitch è piccolo e ti affaticheresti la vista. Meglio un 23". In alternativa all'Aoc puoi acquistare l'Hp 23xi. Recensione: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-pavilion-23xi.html

Sono un pò confuso sul prossimo acquisto di un monitor: la scelta è ovviamente ricaduta sugli IPS ma non so bene quale.... Ho letto a destra e sinistra per la rete e non appena trovo 10 commenti positivi su uno ne spuntano 20 negativi :D


E' difficile trovare prodotti con commenti positivi al 100%: i pignoli o quelli che non conoscono i limiti della tecnologia ci saranno sempre. :)

Io ti consiglio il Dell U2414H; se ne parla bene in genere.

Crasher89
26-02-2014, 20:23
ciao a tutti

dovrei cambiare il mio monitor (un samsung b2230hd) e prendere qualcosa di più prestante. purtroppo devo optare per un monitor-tv... pensavo di andare sui 23 massimo 24".
uso praticamente solo con giochi e ps3,solo prima di andare a dormire da usare come tv.
cosa mi consigliate?

TheDoc86
26-02-2014, 20:39
Ragazzi per favore risolvetemi sto dubbio..come avevo scritto userei il monitor per giocare con Xbox360 e in futuro a Xbox One e per i film, no pc gaming, mi interessa soprattutto la fluidità di immagine..Devo scegliere tra AOC i2757fh e Asus VN279QLB! Vale la pena spendere 80€ in più per l'Asus??

up

leo93msm
26-02-2014, 21:38
Ragazzi per favore risolvetemi sto dubbio..come avevo scritto userei il monitor per giocare con Xbox360 e in futuro a Xbox One e per i film, no pc gaming, mi interessa soprattutto la fluidità di immagine..Devo scegliere tra AOC i2757fh e Asus VN279QLB! Vale la pena spendere 80€ in più per l'Asus??

Ciao!
Secondo me l'Asus non vale quegli 80€ in più, l'AOC è veramente buono per rapporto qualità/prezzo..
Ma ti dico, se io dovessi prendere un 27" IPS Full hd, ora come ora prenderei il Dell P2714H che è migliore dell'AOC e se la gioca alla pari con l'Asus (anche se, secondo me, è leggermente migliore in ambito gaming) e si trova a partire dai 220€ su trovaprezzi.. L'unico problema è che non ha entrata HDMI ma DVI-D, però dovresti cavartela con un adattatore :)
Intanto ti metto le recensioni migliori dei tre monitor, poi nel fine settimana dovrei riuscire a farti un piccolo riassunto/confronto e dirti con sicurezza quale conviene prendere :)
AOC i2757FH: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Dell P2714H: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2714h.htm
Asus VN279QLB: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html#Einleitung

connor88
26-02-2014, 22:47
Per un buon monitor "all around" mi sento di consigliare l AOC I2367FM, buon pixel pitch quindi non affatica troppo la vista specie nell'utilizzo office, pannello IPS di ottima fattura, due porte hdmi di cui una predisposta per il MHL (condivisione di contenuti direttamente da smrtphone compatibili) e prezzo tutto sommato contenuto e abbordabile.
Non è recentissimo, ma si trova ancora facilmente su internet o dal vostro rivenditore di fiducia.

Si comporta egregiamente anche nei giochi: ho avuto modo di provare battlefield 3 e non ho notato scie o altri artifizi fastidiosi :) ;) ;)

^gT^
26-02-2014, 23:30
Gente ho appena ricevuto il mio AOC I2269VWM e volevo chiedere a chi lo ha già i migliori settaggi (colori scuri), altra cosa, sull'angolo destro in basso tra la cornice e lo schermo vedo una lucina bianca devo preoccuparmi?

TheDoc86
27-02-2014, 01:36
Ciao!
Secondo me l'Asus non vale quegli 80€ in più, l'AOC è veramente buono per rapporto qualità/prezzo..
Ma ti dico, se io dovessi prendere un 27" IPS Full hd, ora come ora prenderei il Dell P2714H che è migliore dell'AOC e se la gioca alla pari con l'Asus (anche se, secondo me, è leggermente migliore in ambito gaming) e si trova a partire dai 220€ su trovaprezzi.. L'unico problema è che non ha entrata HDMI ma DVI-D, però dovresti cavartela con un adattatore :)
Intanto ti metto le recensioni migliori dei tre monitor, poi nel fine settimana dovrei riuscire a farti un piccolo riassunto/confronto e dirti con sicurezza quale conviene prendere :)
AOC i2757FH: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Dell P2714H: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2714h.htm
Asus VN279QLB: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html#Einleitung

Grazie mille sei stato gentilissimo..le recensiioni le avevo lette, e non ero riuscito a fugare i miei dubbi..avevo considerato anche il dell ma alla fine l'avevo escluso perché mi avevano preoccupato quegli 8ms di risposta, che poi sono stati confermati dal test (lo so che questi dati vanno presi con le molle e significano ben poco) insieme se non ricordo male alla mancanza dell'overdrive (e dalla recensione sembrava uscirne vincitore Aoc dal punto di vista gaming) e infine per l'assenza dell'HDMI .. dato che da tre monitor devo sceglierne uno avevo iniziato a escludere quello..ma accetto tutti i consigli! grazie ancora!

-giorgio-87
27-02-2014, 07:23
Conoscete il samsung t27c370? E un monitor fv..non capisco se va bene per giocare o no..


Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk

XEV
27-02-2014, 07:28
I monitor migliori per la tua fascia di prezzo sono gli Aoc i2367fh oppure Dell U2312HM. L'Asus non lo conosco, il Benq ha un pannello AMVA che assicura un maggior contrasto, migliore resa dei neri e uniformità del pannello al buio. E' indicato nel caso di uso office / web oppure per la visione di film; se non hai grosse pretese ci puoi anche giocare. Le ultime revisioni del Benq sono flicker-free, ovvero affaticano meno gli occhi se si riduce la luminosità, specie se si è un soggetto molto sensibile.



Ciao, alla fine ho preso il benq e sono soddisfatto per le mie pretese :) ho pagato anche poco 137 spedito da amazon..

Come cavo hdmi quale dovrei comprarne ? uno vale l'altro ? Grazie :)

MietitoreDAnime
27-02-2014, 07:31
Ciao, alla fine ho preso il benq e sono soddisfatto per le mie pretese :) ho pagato anche poco 137 spedito da amazon..

Come cavo hdmi quale dovrei comprarne ? uno vale l'altro ? Grazie :)

Ciao,
che benq hai preso?

leo93msm
27-02-2014, 10:07
Grazie mille sei stato gentilissimo..le recensiioni le avevo lette, e non ero riuscito a fugare i miei dubbi..avevo considerato anche il dell ma alla fine l'avevo escluso perché mi avevano preoccupato quegli 8ms di risposta, che poi sono stati confermati dal test (lo so che questi dati vanno presi con le molle e significano ben poco) insieme se non ricordo male alla mancanza dell'overdrive (e dalla recensione sembrava uscirne vincitore Aoc dal punto di vista gaming) e infine per l'assenza dell'HDMI .. dato che da tre monitor devo sceglierne uno avevo iniziato a escludere quello..ma accetto tutti i consigli! grazie ancora!

Per un confronto alla pari, ti linko le recensioni dei tre monitor fatte da Overclockers.ru:
i2757fh: http://www.overclockers.ru/lab/51683_4/Razryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html#15
P2714H: http://www.overclockers.ru/lab/56869_5/Vynuzhdennyj_shag._Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2714H.html#15
VN279QLB: http://www.overclockers.ru/lab/56393_4/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html#15
In questo modo si riescono a confrontare i monitor con misurazioni che sono state fatte con gli stessi strumenti, perché è difficile capire qual è effettivamente migliore guardando recensioni fatte da siti diversi.
Parlando di input lag, ne escono tutti molto bene, in questo ordine: P2714H (4.6ms), VN249QLB (5.1ms) e i2757fh (5.2ms).. queste sarebbero le misurazioni fatte sulla media di 10 immagini.. le differenze sono irrisorie..
Domani ho un esame per cui adesso non ho tempo, ma sabato guardo come sono messi anche negli altri ambiti (gamut, contrasto, ecc).. Probabilmente la spunta l'Asus (contrasto spaventoso, essendo un AMVA+), però non so se valga quegli 80/100€ in più :)
Premettendo che non sono un esperto di monitor e che ne sto cercando anch'io uno, vediamo se arriva qualcuno che ne sappia di più e faccia chiarezza :)

XEV
27-02-2014, 13:09
Ciao,
che benq hai preso?

gl2450hm

Zenigata
27-02-2014, 13:28
ciao a tutti

dovrei cambiare il mio monitor (un samsung b2230hd) e prendere qualcosa di più prestante. purtroppo devo optare per un monitor-tv... pensavo di andare sui 23 massimo 24".
uso praticamente solo con giochi e ps3,solo prima di andare a dormire da usare come tv.
cosa mi consigliate?

Ciao, ti consiglio l'lg23ma73d. E' uno dei migliori prodotti del genere, visto che monta un pannello Ips, a dispetto di altre soluzioni di marchi concorrenti.

up

L'Asus monta un pannello a matrice AMVA+, l'Aoc è IPS. E' come scegliere tra una macchina alimentata a gpl o a diesel: sono due concezioni diverse. Dalle recensioni entrambi i monitor escono bene; il primo ha migliori neri (quindi contrasto) ed è come se non usasse il PWM (quindi gli occhi potrebbero essere più rilassati), l'altro ha dalla parte sua il costo e un minor color-shifting.

Se ti interessa un prodotto simile all'Asus ma vuoi spendere un po' meno, allora c'è questo: Iiyama XB2783HSU

Ciao!
Ma ti dico, se io dovessi prendere un 27" IPS Full hd, ora come ora prenderei il Dell P2714H che è migliore dell'AOC e se la gioca alla pari con l'Asus (anche se, secondo me, è leggermente migliore in ambito gaming) e si trova a partire dai 220€ su trovaprezzi.. L'unico problema è che non ha entrata HDMI ma DVI-D, però dovresti cavartela con un adattatore :)
[/url]

L'adattatore va bene se devi collegare un'uscita dvi a un ingresso HDMI ma non il contrario, visto che l'hdmi porta anche l'audio.

Gente ho appena ricevuto il mio AOC I2269VWM e volevo chiedere a chi lo ha già i migliori settaggi (colori scuri), altra cosa, sull'angolo destro in basso tra la cornice e lo schermo vedo una lucina bianca devo preoccuparmi?

Dovrebbe essere il backlight bleeding (http://www.pchardwarehelp.com/guides/backlight-bleeding.php), tipico dei pannelli IPS.

Conoscete il samsung t27c370? E un monitor fv..non capisco se va bene per giocare o no..



Se ci vuoi guardare anche la tv, non ci sono molte alternative su quella dimensione (ad eccezion fatta per l'LG 27MA53D e derivati). Il Samsung monta un pannello PLS (per farla breve è la versione Samsung dell'IPS).

Occhio però che ha solo un ingresso HDMI; gli altri sono component, scarti e d-sub. Se ci devi collegare solo il pc va bene; se ci devi attaccare anche una consolle allora devi scollegare ogni volta il cavo oppure comprarti uno sdoppiatore.

Per l'aspetto gioco ha la latenza un po' alta ma se non hai particolari esigenze va bene. Prad.de, autorevole sito di recensioni, dà a questo monitor 4 stelle su 5. Se vuoi leggere la recensione (in tedesco): http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-samsung-t27c370ew.html

Ciao, alla fine ho preso il benq e sono soddisfatto per le mie pretese :) ho pagato anche poco 137 spedito da amazon..

Come cavo hdmi quale dovrei comprarne ? uno vale l'altro ? Grazie :)

Come cavo HDMI prendi quello più economico, va bene anche l'Amazon basics.

Sono contento che tu sia soddisfatto del GL2450HM; io, però, come ti avevo scritto, non avrei presto un modello con pannello TN.

TheDoc86
27-02-2014, 13:58
Per un confronto alla pari, ti linko le recensioni dei tre monitor fatte da Overclockers.ru:
i2757fh: http://www.overclockers.ru/lab/51683_4/Razryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html#15
P2714H: http://www.overclockers.ru/lab/56869_5/Vynuzhdennyj_shag._Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2714H.html#15
VN279QLB: http://www.overclockers.ru/lab/56393_4/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html#15
In questo modo si riescono a confrontare i monitor con misurazioni che sono state fatte con gli stessi strumenti, perché è difficile capire qual è effettivamente migliore guardando recensioni fatte da siti diversi, dato che usano strumentazione diversa :)
Come puoi vedere, ne escono tutti molto bene, in questo ordine: P2714H (4.6ms), VN249QLB (5.1ms) e i2757fh (5.2ms).. queste sarebbero le misurazioni fatte sulla media di 10 immagini.. le differenze sono irrisorie.. le misurazioni per l'AOC e l'Asus sono state fatte con Overdrive/Trace Free impostati al miglior compromesso tra tempi di risposta e overshoot :)
Domani ho un esame per cui adesso non ho tempo, ma sabato guardo come sono messi anche negli altri ambiti (gamut, contrasto, ecc).. Probabilmente la spunta l'Asus (contrasto spaventoso, essendo un AMVA+), però non so se valga quegli 80/100€ in più :)
Premettendo che non sono un esperto di monitor e che ne sto cercando anch'io uno, vediamo se arriva qualcuno che ne sappia di più e faccia chiarezza :)

Ancora grazie..Si che l'asus sia migliore lo si deduceva anche dalla recensione su prad , dove ne è uscito con un 5 su 5, mi rimane solo da decidere se vale davvero quegli 80 euro in più, e anche io propenderei per il no..intanto in bocca al lupo per l'esame..se poi arriviamo a una soluzione insieme meglio per entrambi allora, visto che anche tu sei in ricerca!

XEV
27-02-2014, 14:06
Come cavo HDMI prendi quello più economico, va bene anche l'Amazon basics.

Sono contento che tu sia soddisfatto del GL2450HM; io, però, come ti avevo scritto, non avrei presto un modello con pannello TN.

ok, Aoc i2367fh era interessante ips e 5ms, ma si trattava di spendere almeno un 60 euro in +.

Metalgta
27-02-2014, 16:48
il samsung syncmaster e2220 come lo ritenete per il gaming? influisce molto il fatto che ha solo un'entrata vga? il computer che mi deve arrivare è potente e vorrei sfruttarlo a dovere ma non so se questo monitor sia da tenere o cambiare

Zenigata
28-02-2014, 11:20
Non conosco quel monitor, ma stando alle specifiche, oltre all'ingresso VGA, dovrebbe averne anche uno DVI.

Comunque sia,un 21,5" full hd è abbastanza piccolo, sopratutto per leggere il testo. Come ti sei trovato in questi anni?

^gT^
28-02-2014, 11:52
Grazie per la risposta Zenigata! :)

Zenigata
28-02-2014, 12:58
Vorrei porvi un test collettivo.

Riuscite a leggere la seguente scritta sedendo perfettamente davanti al monitor?

http://www.toastyx.net/va-test.png

Se la risposta è no e magari ci riuscite solo spostandovi sul piano orizzontale (quindi verso destra o sinistra) allora siete come nel mio caso, cioè o il monitor è tarato male (io non l'ho calibrato) oppure soffre del cosiddetto black crush (i livelli più profondi del nero si "impastano").


Se volete essere più utili, potete scrivere le vostre configurazioni, tipo questo modo.


Risultato:
Iiyama ProLite XB2483HSU, nvidia 9600gt, GNU/Linux
Non leggo la scritta guardando il monitor davanti né nel mio modo personalizzato, né nei modi pre-impostati, né inserendo la funzionalità di contrasto avanzato. Riesco solo a distinguerla se mi sposto sul piano orizzontale.

Althotas
28-02-2014, 13:45
Vorrei porvi un test collettivo.

Riuscite a leggere la seguente scritta sedendo perfettamente davanti al monitor?

http://www.toastyx.net/va-test.png

Se la risposta è no e magari ci riuscite solo spostandovi sul piano orizzontale (quindi verso destra o sinistra) allora siete come nel mio caso, cioè o il monitor è tarato male (io non l'ho calibrato) oppure soffre del cosiddetto black crush (i livelli più profondi del nero si "impastano").


Se volete essere più utili, potete scrivere le vostre configurazioni, tipo questo modo.


Risultato:
Iiyama ProLite XB2483HSU, nvidia 9600gt, GNU/Linux
Non leggo la scritta guardando il monitor davanti né nel mio modo personalizzato, né nei modi pre-impostati, né inserendo la funzionalità di contrasto avanzato. Riesco solo a distinguerla se mi sposto sul piano orizzontale.
Sarebbe opportuno indicare qualche dettaglio tecnico su quell'immagine di "test", primo tra tutti qual'è il livello RGB che è stato usato per la scritta che si dovrebbe vedere. Poi mi piacerebbe sapere se quel test è opera tua e nasce da una tua idea, o chi lo ha inventato e qual'è la pagina Web di riferimento, con le indicazioni del caso.

Ti anticipo che, secondo me, quel test è poco significativo, perchè esiste un'altra casistica molto diffusa, specie sui monitor non "professionali" come quelli trattati solitamente in questo forum, che ne invalida il risultato: una buona parte di monitor, anche se settati in modo perfetto (quindi calibrati con colorimetro e da utenti esperti, e con software Pro), non è in grado di visualizzare i primi livelli RGB (1,2 e alle volte anche 3 e 4 o anche qualcuno in più), per limitazioni insormontabili dovute al pannello, all'elettronica del monitor, o alla propria scheda video. Questa cosa l'ho spiegata diverse volte, anche nei vari "postoni" per i settings che ho fatto per alcuni monitor specifici, incluso il post che avevo indicato anche a te tempo fa.

Se poi ci si aggiunge che la maggior parte degli utenti non possiede un colorimetro, e pertanto non è in grado di ottenere una corretta calibrazione del Gamma (che influisce anche lui in quel tipo di test), e che molti non eseguono nemmeno la calibrazione di base di luminosità e contrasto, direi che, qualunque possa essere il risultato di un test del genere, personalmente non vedo a cosa possa servire se non a creare qualche potenziale "dispiacere" a chi lo farà, o a sensibilizzare la gente sul fatto che i monitor bisogna imparare a regolarli, e che con la calibrazione di base ("ad occhio") non si riescono comunque ad ottenere risultati perfetti. Ma queste cose, ormai, si dovrebbero sapere, e piuttosto di certi test sarebbe più utile indicare Guide :)

Resto in attesa di risposta alle domande fatte all'inizio, puoi fare con calma perchè tra poco dovrò uscire :)

MiKeLezZ
28-02-2014, 14:08
Sarebbe opportuno indicare qualche dettaglio tecnico su quell'immagine di "test", primo tra tutti qual'è il livello RGB che è stato usato per la scritta che si dovrebbe vedere. Poi mi piacerebbe sapere se quel test è opera tua e nasce da una tua idea, o chi lo ha inventato e qual'è la pagina Web di riferimento, con le indicazioni del caso.
Azz, poraccio, un processo alle intenzioni!!!! Ecco qua gli inutili dati

Registrant Name: Robbie Viera
Registrant Street: 117 W William Cannon Dr #316
Registrant City: Austin
Registrant State/Province: TX
Registrant Postal Code: 78745
Registrant Country: US
Registrant Phone: +1.5122644385

RGB 1,1,1
RGB 9,9,9

p.s. Sul mio Samsung SPVA si vede perfettamente da tutte le angolazioni, sul TN del mio portatile no.

@ Zenigata, non so che dirti, recedi quel monitor, è chiaro non ti soddisfi (ma non è che hai il 16-235 abilitato?)

connor88
28-02-2014, 14:11
io la scritta la leggo, non benissimo, ma la leggo.

Monitor: AOC I2367Fm
Settings: contrasto 50, luminosità 10

:)

Sonounuovo
28-02-2014, 14:15
Io lo vedo da qualsiasi angolazione con qualsiasi settaggio del monitor (quindi non credo c'entri come uno lo ha regolato)

DELL P2414H

Metalgta
28-02-2014, 14:19
Non conosco quel monitor, ma stando alle specifiche, oltre all'ingresso VGA, dovrebbe averne anche uno DVI.

Comunque sia,un 21,5" full hd è abbastanza piccolo, sopratutto per leggere il testo. Come ti sei trovato in questi anni?

ti dirò, non mi si è mai stancata la vista a leggere..le scritte per me si vedono bene...comunque l'entrata dvi non c'è! almeno sul mio modello!

edit: anche io leggo bene la scritta...samsung syncmaster e2220

~Blissard~
28-02-2014, 14:35
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per un monitor usato principalmente per giocare un pò a tutti i tipi di giochi fps e corse compresi, la mia idea era di prendere un 120hz 26"/27" 1920x1080, grazie!

Zenigata
28-02-2014, 14:44
Althotas, quello è un test empirico e non scientifico che ho trovato su un forum in lingua inglese dove si testava l'effetto "black crush" dei monitor *VA.

Io ho provato in tutti i modi (cambiando altezza dello schermo, installando anche una live cd di Kubuntu che carica solo driver video generici), resettando anche le impostazioni di fabbrica del mio monitor, ma non c'è niente da fare.

Ho anche avuto uno scambio di messaggi privati con un utente di questo forum, il quale mi ha comunicato di riuscire a vedere correttamente la scritta.

Che il mio monitor sia difettoso?


edit: Ho ricollegato il mio vecchio monitor Samsung 932MW (TN): è incredibile, riesco a visualizzare correttamente la scritta. Facendo il test http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, sui neri va meglio, sui bianchi siamo in pari, la gamma invece nettamente a vantaggio dello Iiyama.

Grazie

maxpanda
28-02-2014, 16:10
Ciao a tutti, grazie a questo thread, ho ricevuto oggi il mio nuovo monitor ( il vecchio mi aveva tradito da un giorno con l'altro, sigh!!! ). La scelta è caduta su un AOC I2369VM. L'ho provato una mezz'oretta prima di venire al lavoro, per vedere se tutto funzionava. Beh, a prima vista spettacolare!!! Prima avevo un 19" Hann, e la differenza è notevole!! Però avrei due richieste da fare ai più esperti. Volevo collegarlo con la DP per tenere libero l'HDMI da collegare al TV come secondo monitor ( la mia scheda video è una Radeon 7500 H con attacchi HDMI,DP,DVI). Per farla breve, con il cavo DP il PC appena entrava nel BIOS, si spegneva...!!?? Cambiato il cavo e messo l'HDMI, tutto a posto. Qualcuno mi sa spiegare il motivo? ( cavo errato, oppure qualcos'altro... ). Ed un'altra domanda. Visto che sempre qui ho capito come sia importante il settaggio ottimale del monitor, ho visto che si faceva riferimento ad un test sul sito Eizo. È valido anche per l'AOC oppure devo seguirne un altro? Grazie mille a tutti per l'aiuto :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zenigata
28-02-2014, 16:13
Aggiornamento: ho contattato Amazon.it per avvalermi del dritto di recesso del mio Iiyama ProLite XB2483HSU. Adesso ho 30 giorni per spedirlo indietro tramite
corriere sda.

Le motivazioni principali si trovano nei post precedenti ma le riassumo qua per utilità:

1) Impossibilità di trovare una regolazione del colore che mi soddisfacesse.

2) Colori slavati da sorgente DVB-T (720p o 1080i) collegata via HDMI

3) Bug tra il mio sistema operativo (GNU/Linux distribuzione Chakra con KDE SC 4.12.2) e il software per calibrare il monitor (dispcalGUI). Avevo preso in considerazione questa opzione per effettuare una taratura con un colorimetro.

Segnalo anche che l'assistenza tecnica Iiyama non ha risposto a una mia email in cui segnalato che il profilo .icc scaricabile sul sito era riferito al modello da 27" e non a quello da 24".


Ringrazio tutti gli utenti di questo forum che hanno condiviso con me pareri e dato suggerimenti.

Adesso si apre la caccia al monitor sostituto. Che cosa acquisto? :D

~Blissard~
28-02-2014, 16:19
Cosa mi dite di questo?

Asus MX239H

alex oceano
28-02-2014, 16:21
Cosa mi dite di questo?

Asus MX239H

direi prezzo buono
buono schermo desing valido e futuristico

~Blissard~
28-02-2014, 19:11
Grazie, allora lo metto nella lista.... un buon sito di recensioni/test dedicato ai monitor per game ?

Metalgta
28-02-2014, 19:14
Ragazzi altri pareri per il mio monitor Samsung sync master e2220?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
28-02-2014, 19:36
Ciao a tutti, grazie a questo thread, ho ricevuto oggi il mio nuovo monitor ( il vecchio mi aveva tradito da un giorno con l'altro, sigh!!! ). La scelta è caduta su un AOC I2369VM. L'ho provato una mezz'oretta prima di venire al lavoro, per vedere se tutto funzionava. Beh, a prima vista spettacolare!!! Prima avevo un 19" Hann, e la differenza è notevole!! Però avrei due richieste da fare ai più esperti. Volevo collegarlo con la DP per tenere libero l'HDMI da collegare al TV come secondo monitor ( la mia scheda video è una Radeon 7500 H con attacchi HDMI,DP,DVI). Per farla breve, con il cavo DP il PC appena entrava nel BIOS, si spegneva...!!?? Cambiato il cavo e messo l'HDMI, tutto a posto. Qualcuno mi sa spiegare il motivo? ( cavo errato, oppure qualcos'altro... ). Ed un'altra domanda. Visto che sempre qui ho capito come sia importante il settaggio ottimale del monitor, ho visto che si faceva riferimento ad un test sul sito Eizo. È valido anche per l'AOC oppure devo seguirne un altro? Grazie mille a tutti per l'aiuto :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
sto avendo il tuo stesso problema con un dell u2414h e una hd4870
nel mio caso il pc si riavvia (una specie di fake boot) all'infinito

non credo che il problema sia del monitor..

maxpanda
28-02-2014, 20:16
C U T non credo che il problema sia del monitor..


No sicuramente. Io pensavo fosse un problema o di cavo ( magari ne serve uno particolare ed io ne ho comprato uno generico... ). Oppure di alimentazione della scheda video ( se ho detto una str...ata, perdonatemi...!!!), e la mia non lo è. Bah aspetto altri consigli. Nel frattempo domani proverò a cercare ancora su internet.



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabio336
28-02-2014, 20:18
No sicuramente. Io pensavo fosse un problema o di cavo ( magari ne serve uno particolare ed io ne ho comprato uno generico... ). Oppure di alimentazione della scheda video ( se ho detto una str...ata, perdona



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

non saprei
io sto usando un cavo "mini dp - dp"
la cosa bella è che se lo collego da pc accesso funziona perfettamente

maxpanda
28-02-2014, 20:46
Ma va?!?! Devo provare anch'io. Ma non si rovina a PC e monitor accesi...???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo93msm
01-03-2014, 11:01
Ancora grazie..Si che l'asus sia migliore lo si deduceva anche dalla recensione su prad , dove ne è uscito con un 5 su 5, mi rimane solo da decidere se vale davvero quegli 80 euro in più, e anche io propenderei per il no..intanto in bocca al lupo per l'esame..se poi arriviamo a una soluzione insieme meglio per entrambi allora, visto che anche tu sei in ricerca!

Allora, alla fine io mi sono direzionato su un 24" a causa del dot pitch elevato per un 27" full hd (dovrei sparare l'antialiasing a manetta ma la scheda video non me lo permette).. ma questo non è il tuo problema perché usandolo per le console sicuramente starai più distante di me dallo schermo..
Guarda, guardando meglio, secondo me potresti stare sull'i2757fh perché mi sembra messo veramente molto bene in tutti i reparti (a parte gli aggiustamenti dello stand, che non sono da sottovalutare), anche sul contrasto per essere un ips..
Poi è anche vero che un monitor si tiene per tanto tempo e quindi non è uno sbaglio investire qualcosa di più :)
Vedi te se spendere quegli 80€ in più, e pensandoci bene dovrebbe valerli (come dicevi te, sono un 5/5 su prad)..
Secondo me potresti fare questo investimento, ma se prendi l'AOC non sbagli comunque :)

~Blissard~
01-03-2014, 11:03
Qualche opinione su questi?

AOC i2757Fh
Asus MX279H
ASUS VK278Q
AOC i2757Fm

leo93msm
01-03-2014, 11:35
Qualche opinione su questi?

AOC i2757Fh
Asus MX279H
ASUS VK278Q
AOC i2757Fm

i2757fh e i2757fm sono lo stesso monitor con l'fm che ha un'entrata HDMI-MHL..
Sono molto buoni, anche per giocare, specie per il prezzo a cui si trovano..
L'MX279H è teoricamente altrettanto buono ma ho letto che per avere decenti tempi di risposta si deve accettare un visibile, ma non troppo, livello di overshoot.
Per il VK278Q non so aiutarti.
Tra questi ti consiglierei uno dei due AOC (dipende se ti serve l'MHL) e aggiungerei alla lista il VN279QLB (AMVA+, 5/5 Prad, si trova a poco più dell'MX279H) e il P2714H (uscito bene dalla recensione di Tft Central e dal prezzo abbastanza competitivo)..

Zenigata
01-03-2014, 13:02
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per un monitor usato principalmente per giocare un pò a tutti i tipi di giochi fps e corse compresi, la mia idea era di prendere un 120hz 26"/27" 1920x1080, grazie!

I monitor a 120hz montano pannelli TN, che hanno una resa cromatica peggiore, oltre a minori angoli di visione. Inoltre costano uno sproposito (400 euro). Sicuro che ti convenga? Se la risposta è sì, puoi scegliere il Benq XL2720T. Trovi una recensione qui: http://www.anandtech.com/show/6963/benq-xl2720t-gaming-monitor-reviewed/

Ed un'altra domanda. Visto che sempre qui ho capito come sia importante il settaggio ottimale del monitor, ho visto che si faceva riferimento ad un test sul sito Eizo. È valido anche per l'AOC oppure devo seguirne un altro? Grazie mille a tutti per l'aiuto :-)



Non so darti una risposta perché uso GNU/Linux e quel programma funziona solo su os/x e win. In teoria, comunque, dovrebbero essere dei test universali.

Un altra serie di test (via browser) che puoi effettuare sono questi:
http://www.lagom.nl/lcd-test/

Cosa mi dite di questo?

Asus MX239H

Ha un bel design, speaker molto buoni ed è IPS, ma non ha niente a che vedere con i TN a 120/144hz.

Non è malaccio ma per il prezzo (costa sui 210 euro) se proprio vuoi scegliere un IPS, per giocare è indicato anche il nuovo Dell U2414H.

Comunque, se proprio vuoi leggere una recensione (in lingua russa) dai un'occhiata a: http://www.overclockers.ru/lab/52985/Esche_odin_bezramochnik_._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_MX239H.html#1

Qualche opinione su questi?

AOC i2757Fh
Asus MX279H
ASUS VK278Q
AOC i2757Fm

Il primo e l'ultimo sono dei punti di riferimento dei monitor ips da 27": hanno una buona resa e sono adatti a giocare. Non sono regolabili in altezza e usano il PWM (se sei sensibile potresti notare un leggero sfarfallio quando abbassi la luminosità) ma per il resto vanno bene. L'Fh e l''Fm si differenziano per il supporto MHL (in pratica puoi riprodurre al volo un contenuto multimediale da uno smartphone collegandolo con un cavo).

L'Asus MX279H è il fratello maggiore dell'MX239H. Come al solito, non è malaccio, ma è più raccomandato l'Aoc, che costa anche meno.

L'Asus VK278Q è un monitor uscito tra il 2010 e il 2011; ha la webcam integrata e monta un pannello TN. Ne starei alla larga.

~Blissard~
01-03-2014, 13:16
Grazie a entrambi per i suggerimenti, ne farò tesoro :) pare che questi AOC vincano su tutta la linea, non li conoscevo....mi orienterò su uno di quelli ma sono ancora indeciso se prendere un 24" oppure un 27", mi preoccupa l'aliasing dovuto al maggior dotpitch, ho una gtx770 che per ora va benissimo ma tra un anno o due forse comincerà ad arrancare.

Anche il dell p2714h ha un ottimo prezzo ,mentre l' asus vn279qlb è un pò caro
Ottimo anche il Dell Dell U2414H, design favoloso e prezzo al limite del mio budget, lo tengo in considerazione ;)

Althotas
01-03-2014, 13:46
Grazie a entrambi per i suggerimenti, ne farò tesoro :) pare che questi AOC vincano su tutta la linea, non li conoscevo....mi orienterò su uno di quelli ma sono ancora indeciso se prendere un 24" oppure un 27", mi preoccupa l'aliasing dovuto al maggior dotpitch, ho una gtx770 che per ora va benissimo ma tra un anno o due forse comincerà ad arrancare.

Anche il dell p2714h ha un ottimo prezzo ,mentre l' asus vn279qlb è un pò caro
Ottimo anche il Dell Dell U2414H, design favoloso e prezzo al limite del mio budget, lo tengo in considerazione ;)
Il DELL U2414H lo trovi, presso famoso e affidabile shop a 219,85 euro (in questo momento), la versione completa di base (codice prodotto: 860-BBCP), basta solo avere un paio di settimane di pazienza dal momento dell'ordine. Per maggiori info, leggi il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Se ti orienterai su un 27", vai tranquillo sia con uno di quei 2 AOC, sia con l'asus MX279H. Anche il DELL P2714H è un bel monitor, ha le regolazioni ergonomiche complete che sono una cosa utile, ma bisogna vedere a che prezzo lo si trova adesso (appena uscito costava troppo).

leo93msm
01-03-2014, 13:46
Grazie a entrambi per i suggerimenti, ne farò tesoro :) pare che questi AOC vincano su tutta la linea, non li conoscevo....mi orienterò su uno di quelli ma sono ancora indeciso se prendere un 24" oppure un 27", mi preoccupa l'aliasing dovuto al maggior dotpitch, ho una gtx770 che per ora va benissimo ma tra un anno o due forse comincerà ad arrancare.

Anche il dell p2714h ha un ottimo prezzo ,mentre l' asus vn279qlb è un pò caro
Ottimo anche il Dell Dell U2414H, design favoloso e prezzo al limite del mio budget, lo tengo in considerazione ;)

Come me, anch'io subito ero indirizzato su un 27" full hd ma sto per scegliere un 24" per lo stesso tuo identico motivo :)

Althotas
01-03-2014, 15:51
Aggiornamento: ho contattato Amazon.it per avvalermi del dritto di recesso del mio Iiyama ProLite XB2483HSU. Adesso ho 30 giorni per spedirlo indietro tramite
corriere sda.

Le motivazioni principali si trovano nei post precedenti ma le riassumo qua per utilità:

3) Bug tra il mio sistema operativo (GNU/Linux distribuzione Chakra con KDE SC 4.12.2) e il software per calibrare il monitor (dispcalGUI). Avevo preso in considerazione questa opzione per effettuare una taratura con un colorimetro.

Non conosco quel software (e non uso Linux), ma dal momento che viene definito come "A graphical front-end for display calibration and profiling using Argyll CMS", potresti provare a vedere se si può usare direttamente Argyll CMS: http://www.argyllcms.com/ e se in quel modo non hai problemi.

~Blissard~
01-03-2014, 15:57
Il DELL U2414H lo trovi, presso famoso e affidabile shop a 219,85 euro (in questo momento), la versione completa di base (codice prodotto: 860-BBCP), basta solo avere un paio di settimane di pazienza dal momento dell'ordine. Per maggiori info, leggi il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Se ti orienterai su un 27", vai tranquillo sia con uno di quei 2 AOC, sia con l'asus MX279H. Anche il DELL P2714H è un bel monitor, ha le regolazioni ergonomiche complete che sono una cosa utile, ma bisogna vedere a che prezzo lo si trova adesso (appena uscito costava troppo).

Shop trovato avevo preso la gtx770 a un prezzaccio proprio lì

Come me, anch'io subito ero indirizzato su un 27" full hd ma sto per scegliere un 24" per lo stesso tuo identico motivo :)

Il fatto è che ho già un 24", ok che è un vecchio lg LCD però dato che è una cosa che non cambio spesso i 3" in più mi tentano parecchio, attendo risposte dai più esperti per il discorso aliasing nei giochi :stordita:

Zenigata
01-03-2014, 17:17
A
@ Zenigata, non so che dirti, recedi quel monitor, è chiaro non ti soddisfi (ma non è che hai il 16-235 abilitato?)

Gli ingegneri di Nvidia nei driver Linux, al contrario di quelli per Windows, danno la possibilità, con lo spazio colore RGB, di selezionare il color range "Limited" (16 - 235) e "Full" (0 - 255). Io ho selezionato proprio full. Comunque parlo al passato, visto che Amazon mi ha autorizzato il rientro.

Anche il DELL P2714H è un bel monitor, ha le regolazioni ergonomiche complete che sono una cosa utile, ma bisogna vedere a che prezzo lo si trova adesso (appena uscito costava troppo).

I prezzi vanno da 239 a 333 euro. Non ho però verificato se la base è presente o meno.

Non conosco quel software (e non uso Linux), ma dal momento che viene definito come "A graphical front-end for display calibration and profiling using Argyll CMS", potresti provare a vedere se si può usare direttamente Argyll CMS: http://www.argyllcms.com/ e se in quel modo non hai problemi.

Troppo complesso fare la calibrazione del monitor da riga di comando, meglio attendere la risoluzione del bug. Comunque se disponi di un colorimetro installa quei software; molte persone li utilizzano con grande soddisfazione su Windows.


Il fatto è che ho già un 24", ok che è un vecchio lg LCD però dato che è una cosa che non cambio spesso i 3" in più mi tentano parecchio, attendo risposte dai più esperti per il discorso aliasing nei giochi :stordita:

Il tuo vecchio LCD LG monta un pannello TN? Se sì, la differenza con un IPS si nota da subito.

maxpanda
01-03-2014, 17:24
http://www.lagom.nl/lcd-test/[/url]





C U T .


Grazie mille!!! Proverò a dare un occhio anche a questo sito
Tks!! :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Althotas
01-03-2014, 17:30
Grazie mille!!! Proverò a dare un occhio anche a questo sito
Tks!! :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
I 2 "sistemi" di riferimento sono i pattern di lagom.nl, e quelli del programma Eizo test monitor, che puoi scaricare dal sito di eizo (trovi il link in 1 secondo con google).

Zenigata
01-03-2014, 17:37
Prima di inscatolare l'Iiyama ProLite XB2483HSU ho voluto fare un ultimo test: collegarlo via HDMI e selezionare lo spazio colore limitato (16-235) dal pannello di controllo Nvidia. Pare un controsenso, ma nel test del nero (http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php) ottengo migliori risultati e riesco anche a vedere la famosa scritta "test": http://www.toastyx.net/va-test.png

Se provo a selezionare "full", invece, i risultati sono come via DVI.

In definitiva, questa è la riprova che questo Iiyama (e chissà se anche gli altri monitor che montano un pannello AMVA+) soffre fortemente del cosiddetto black crush.

Althotas
01-03-2014, 17:51
Prima di inscatolare l'Iiyama ProLite XB2483HSU ho voluto fare un ultimo test: collegarlo via HDMI e selezionare lo spazio colore limitato (16-235) dal pannello di controllo Nvidia. Pare un controsenso, ma nel test del nero (http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php) ottengo migliori risultati e riesco anche a vedere la famosa scritta "test": http://www.toastyx.net/va-test.png

Se provo a selezionare "full", invece, i risultati sono come via DVI.

Mi sa che ti confondi, per black crush si dovrebbe intendere altro.

Comunque, se con connessione HDMI ottieni quel risultato, vuol dire che quel "setup" è corretto per visualizzare correttamente quella bitmap. Ma siccome non hai indicato le caratteristiche tecniche di quella bitmap, non si sa quale sia realmente il suo range RGB anche se, a questo punto, si potrebbe pensare che sia 16-235. Ma siccome 16-235 non è il range RGB che va usato per il collegamento pc-monitor, quel test potrebbe essere significativo solo in parte, perchè quella non è la situazione nella quale deve operare un monitor, in quanto il range RGB, in questo caso, deve essere 0-255.

Quella bitmap, poi, non va neanche molto bene (direi che va male) per fare quel tipo di test per il quale qualcuno l'ho inventata, per il semplice motivo che ha dimensioni ridotte. Per quei test/verifiche vanno sempre usati pattern a pieno schermo, altrimenti l'occhio viene ingannato (e abbagliato) dallo sfondo.

Io sarei curioso di vedere come si comporta usando windows, e magari una scheda video più recente. A proposito e a titolo di precisazione, quale scheda video stai usando?

Zenigata
01-03-2014, 18:04
Althotas, è strano, perché altri utenti di questo forum riuscivano correttamente a visualizzare quella bitmap con un monitor Ips. Ripeto, comunque, che la resa dei neri nei test di lagom è migliore quando si utilizza la range "limited". Rimane comunque da dire che selezionando quell'opzione i colori appaiono peggiori.

La mia scheda video è una Nvidia 9600gt.

lamummia
01-03-2014, 18:07
Ciao devo prendere un monitor tv full hd da usare come monitor e come tv, vorrei lo schermo lucido come pollici dovrei stare sui 22° 24° mi date qualche consiglio per piacere??
Grazie

Zenigata
01-03-2014, 18:31
edit: Ho corretto le specifiche del 23MA73D

lamummia, non so se esitano monitor tv lucidi. Tra quelli di buona qualità con pannello Ips ma opachi ci sono:

LG 23MA73D oppure 24ma53d. Il primo è più rifinito, l'altro ha l'aspetto meno solido ma ha due ingressi HDMI con MHL. La differenza di pollici tra l'uno e l'altro è di 0.8". Entrambi riducono l'illuminazione con il metodo PWM, quindi in teoria potrebbero arrecarti fastidio se sei particolarmente più sensibile.

Qua puoi vedere un video esemplificativo (24MA53D flicker test). Tieni presente che l'immagine è stata ripresa usando una telecamera o una reflex e che quindi non la percepirai così:

https://www.youtube.com/watch?v=EsVcM0Rf4Qw

Il prezzo è più o meno identico.

maxpanda
01-03-2014, 18:53
I 2 "sistemi" di riferimento sono i pattern di lagom.nl, e quelli del programma Eizo test monitor, che puoi scaricare dal sito di eizo (trovi il link in 1 secondo con google).


Ringrazio molto anche te. Il programma Eizo l'ho già scaricato e penso martedì di riuscire a trovare un po' di tempo per verificare entrambe le soluzioni. Nel frattempo ho inviato una mail al supporto AOC, per avere risposte per quanto riguarda la porta DP.
Grazie a tutti!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiKeLezZ
01-03-2014, 20:29
Mi sa che ti confondi, per black crush si dovrebbe intendere altro.Per black crush si intende l'appiattimento dei neri per cui un grigio scuro si confonde con il nero... quindi esattamente il caso di cui parliamo.

Siccome non hai indicato le caratteristiche tecniche di quella bitmap, non si sa quale sia realmente il suo range RGB anche se, a questo punto, si potrebbe pensare che sia 16-235. Ma siccome 16-235 non è il range RGB che va usato per il collegamento pc-monitor, quel test potrebbe essere significativo solo in parte, perchè quella non è la situazione nella quale deve operare un monitor, in quanto il range RGB, in questo caso, deve essere 0-255.Se leggessi gli interventi avresti notato che le informazioni tecniche le avevo già fornite io ieri, quell'immagine si basa sui colori rgb 1,1,1 (nero totale) e 9,9,9 (grigio scuro). Non riesco a capire cosa vuoi intendere con ciò che dici, mi sembra di capire che tu credi le immagini abbiano un range rgb selezionabile 16-235/0-255... non voglio approfondire.

I casi possibili sono solo 4:
pc 16-235 monitor 16-235 = l'immagine si vede (ma si perde il 15% di informazioni colore: il nero è nero, il grigio può essere leggemente diverso), è l'impostazione di default delle TV
pc 16-235 monitor 0-255 = l'immagine si vede più chiara, tanto che il nero di sfondo diventa grigio scuro
pc 0-235 monitor 0-255 = l'immagine si vede come si dovrebbe vedere, è l'impostazione di default dei PC
pc 0-255 monitor 16-235 = l'immagine non si vede, è tutto nero (c'è un black crush e se volessimo testarlo, anche un white crush)

Posso capire problematiche a visualizzare un 3,3,3, ma uno schermo che si presume di qualità incapace di visualizzare il 9,9,9 (a meno non sia cannata la combinazione di cui sopra) è da prendere e buttare nella spazzatura.

Quella bitmap, poi, non va neanche molto bene (direi che va male) per fare quel tipo di test per il quale qualcuno l'ho inventata, per il semplice motivo che ha dimensioni ridotte. Per quei test/verifiche vanno sempre usati pattern a pieno schermo, altrimenti l'occhio viene ingannato (e abbagliato) dallo sfondo.Cosa c'entra? Siamo in 4 che la vediamo senza problemi, grossa o piccola che sia. La bitmap è adeguata allo scopo.

Io sarei curioso di vedere come si comporta usando windows, e magari una scheda video più recente. A proposito e a titolo di precisazione, quale scheda video stai usando?Probabilmente c'è anche un problema di compatibilità driver o sistema operativo, ma mi pare comunque giusto che receda verso un monitor che sia meno penoso in tale gestione e con il sistema operativo che ha scelto di utilizzare. Dalla tabella di cui sopra sembra che il suo monitor lavori in 16-235 e questo è il comportamento tipico delle TV, non dei monitor per PC. Forse linux non aiuta, ma non voglio colpevolizzare nessuno, non possedendo il monitor non posso che parlare in linea teorica.

syscall
01-03-2014, 22:07
Prima di inscatolare l'Iiyama ProLite XB2483HSU ho voluto fare un ultimo test: collegarlo via HDMI e selezionare lo spazio colore limitato (16-235) dal pannello di controllo Nvidia. Pare un controsenso, ma nel test del nero (http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php) ottengo migliori risultati e riesco anche a vedere la famosa scritta "test": http://www.toastyx.net/va-test.png

Se provo a selezionare "full", invece, i risultati sono come via DVI.

In definitiva, questa è la riprova che questo Iiyama (e chissà se anche gli altri monitor che montano un pannello AMVA+) soffre fortemente del cosiddetto black crush.

Boh guarda io sto scrivendo dal portatile obsoleto di mia moglie con pannello tn. E' vecchio di 7 anni, mai calibrato e tenuto come è uscito dalla fabbrica... anzi circa 4 anni fa si era rotto il monitor e ho comprato uno schermo in sostituzione su ebay... il piu' economico che sia riuscito a trovare e l'ho montato io stesso (ripararlo in assistenza costava come comprare il pc nuovo).
Ti stupirà sapere che la scritta la leggo e dei 20 quadrati vedo distintamente dal 4 in poi...

cryogenesis
01-03-2014, 22:49
Prima di inscatolare l'Iiyama ProLite XB2483HSU ho voluto fare un ultimo test: collegarlo via HDMI e selezionare lo spazio colore limitato (16-235) dal pannello di controllo Nvidia. Pare un controsenso, ma nel test del nero (http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php) ottengo migliori risultati e riesco anche a vedere la famosa scritta "test": http://www.toastyx.net/va-test.png

Se provo a selezionare "full", invece, i risultati sono come via DVI.

In definitiva, questa è la riprova che questo Iiyama (e chissà se anche gli altri monitor che montano un pannello AMVA+) soffre fortemente del cosiddetto black crush.

Zenigata, dalla tue parole è evidente una certa insoddisfazione, quindi in fin dei conti fai benone a sostituire lo Iiyama. ;)

Però, se fossi in te, prima di restituirlo, farei comunque una prova in ambito Windows giusto per sapere se il problema è imputabile esclusivamente al monitor o se sorgono difetti anche a causa dell'utilizzo del sistema operativo linux... così ti togli ogni dubbio anche in previsione del tuo futuro acquisto.

]JJ[Rulezz
02-03-2014, 00:11
Ragazzi volevo un consiglio per l'acquisto di un monitor.
Ero interessato a prendere questo :

LINK (http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/monitors/led/LS27A950DS/ZN)

putroppo non si trova più negli shop. Neanche all'estero.
Mi interessava per il tipo di caratteristiche, visto che è un pannello 120 Hz... mi piaceva anche come design (so che potrebbe essere un requisito non indispensabile, però che posso farci.. mi sarebbe piaciuto sulla scrivania..)

Qualcosa di simile secondo voi? Grazie mille. :)

Zenigata
02-03-2014, 00:53
Probabilmente c'è anche un problema di compatibilità driver o sistema operativo.
[...]
Dalla tabella di cui sopra sembra che il suo monitor lavori in 16-235 e questo è il comportamento tipico delle TV, non dei monitor per PC. Forse linux non aiuta, ma non voglio colpevolizzare nessuno,



Però, se fossi in te, prima di restituirlo, farei comunque una prova in ambito Windows giusto per sapere se il problema è imputabile esclusivamente al monitor o se sorgono difetti anche a causa dell'utilizzo del sistema operativo linux...

I driver Linux della Nvidia, anche se qua e là si legge di difetti, stanno migliorando nel tempo e non ho mai sentito lamentele di malfunzionamento dello spazio colore di un monitor collegato via dvi. Per hdmi da qualche anno, al contrario dei driver per Windows, è stata inclusa anche la possibilità di scegliere manualmente lo spazio colore limitato o completo. Per il sistema operativo di Windows, come saprete, occorre una patch di terze parti.

Fatta questa premessa, per scrupolo ho collegato un portatile Acer Aspire E1-532, che monta un processore Intel Celeron 2955U e ha una scheda Intel HD Graphics e sistema operativo Windows 8.1, al mio Iiyama XB2483HSU. Anche se ho utilizzato un cavo vga, ho impostato la risoluzione nativa full hd. Risultato: il solito coi neri, anzi, forse vengono bruciati un po' di più i bianchi. Anche la scritta "test" non si legge.

La stessa scritta "test" si riconosce anche con il pessimo schermo TN che monta il portatile Acer dal quale vi sto scrivendo (fra l'altro mi sta venendo un po' di mal di testa a causa del PWM).

Se, invece, collego il mio pc (quello con Linux) al mio vecchio monitor Samsung SyncMaster 932MW (pannello TN) la scritta si vede.

Mi pare palese che la resa cromatica non sia delle migliori. E' inutile avere un nero profondo se poi i grigi vengono visualizzati come neri.

Con questo non voglio bocciare in toto tutti i monitor con pannello AMVA+; può benissimo darsi che il mio esemplare sia uscito male di fabbrica. Nel dubbio lo rispedisco indietro ed opto per un modello con pannello Ips. Per fortuna che Amazon non si fa problemi con i resi; se l'avessi acquistato in uno dei tanti negozi, che vari negozi, che magari avevano un prezzo più vantaggioso ma che non considerano il diritto di recesso anche se si è solo aperta la scatola, a quest'ora sarei stato del gatto.

Mi auguro di aver sciolto ogni dubbio sulla questione. :)

Althotas
02-03-2014, 01:09
I driver Linux della Nvidia, anche se qua e là si legge di difetti, stanno migliorando nel tempo e non ho mai sentito lamentele di malfunzionamento dello spazio colore di un monitor collegato via dvi. Per hdmi da qualche anno, al contrario dei driver per Windows, è stata inclusa anche la possibilità di scegliere manualmente lo spazio colore limitato o completo. Per il sistema operativo di Windows, come saprete, occorre una patch di terze parti.

Fatta questa premessa, per scrupolo ho collegato un portatile Acer Aspire E1-532, che monta un processore Intel Celeron 2955U e ha una scheda Intel HD Graphics e sistema operativo Windows 8.1, al mio Iiyama XB2483HSU. Anche se ho utilizzato un cavo vga, ho impostato la risoluzione nativa full hd. Risultato: il solito coi neri, anzi, forse vengono bruciati un po' di più i bianchi. Anche la scritta "test" non si legge.

La stessa scritta "test" si riconosce anche con il pessimo schermo TN che monta il portatile Acer dal quale vi sto scrivendo (fra l'altro mi sta venendo un po' di mal di testa a causa del PWM).

Se, invece, collego il mio pc (quello con Linux) al mio vecchio monitor Samsung SyncMaster 932MW (pannello TN) la scritta si vede.

Mi pare palese che la resa cromatica non sia delle migliori. E' inutile avere un nero profondo se poi i grigi vengono visualizzati come neri.

Con questo non voglio bocciare in toto tutti i monitor con pannello AMVA+; può benissimo darsi che il mio esemplare sia uscito male di fabbrica. Nel dubbio lo rispedisco indietro ed opto per un modello con pannello Ips. Per fortuna che Amazon non si fa problemi con i resi; se l'avessi acquistato in uno dei tanti negozi, che vari negozi, che magari avevano un prezzo più vantaggioso ma che non considerano il diritto di recesso anche se si è solo aperta la scatola, a quest'ora sarei stato del gatto.

Mi auguro di aver sciolto ogni dubbio sulla questione. :)
Fermo restando che quel monitor continua ad incuriosirmi per le "stranezze" segnalate (e quindi mi piacerebbe averne uno per le mani), mi avevi sorpreso quando dicesti di aver comprato quel modello, perchè un comportamento un po' strano era stato segnalato nella recensione di overclockers, e quindi era un pochino "a rischio". Se non ricordo male, parecchio tempo fa, nel caso di monitor MVA, avevo indicato anche a te il più collaudato BenQ BL2410PT.

ps. nel tuo precedente post dove indicavi monitor-TV hai fatto un errore: l'LG 23MA73D ha 2 porte HDMI, e siccome la serie 73 è più "alta" della 43 e della 53, i modelli serie 73 sono quelli più completi come funzionalità (in generale). Sarebbe quindi opportuno che tu editassi quel post, mettendo l'edit in evidenza (magari in grassetto), in modo che se quel forumer ripassasse da quelle parti, magari lo nota meglio :)

Zenigata
02-03-2014, 01:33
Fermo restando che quel monitor continua ad incuriosirmi per le "stranezze" segnalate (e quindi mi piacerebbe averne uno per le mani), mi avevi sorpreso quando dicesti di aver comprato quel modello, perchè un comportamento un po' strano era stato segnalato nella recensione di overclockers, e quindi era un pochino "a rischio". Se non ricordo male, parecchio tempo fa, nel caso di monitor MVA, avevo indicato anche a te il più collaudato BenQ BL2410PT.

Sì, qualche stranezza era stata segnalata, ma pensavo che gli errori di Google translate ci avessero messo del loro. :)

Se sei così interessato allo Iiyama, tieni d'occhio l'angolo outlet di Amazon; forse il mio (ex) monitor finirà in vendita in quella sezione.

Può darsi che tu mi avessi consigliato il Benq BL2410PT, ma non l'ho preso in considerazione perché io necessito di un ingresso HDMI e quel modello ne è sprovvisto.


ps. nel tuo precedente post dove indicavi monitor-TV hai fatto un errore: l'LG 23MA73D ha 2 porte HDMI, e siccome la serie 73 è più "alta" della 43 e della 53, i modelli serie 73 sono quelli più completi come funzionalità (in generale). Sarebbe quindi opportuno che tu editassi quel post, mettendo l'edit in evidenza (magari in grassetto), in modo che se quel forumer ripassasse da quelle parti, magari lo nota meglio :)

Hai ragione, mi sono fatto trarre in inganno dalla scheda errata di Mediaworld. Correggo subito. Grazie della segnalazione. Resta fermo che anche il modello da 24" possiede due HDMI.

Althotas
02-03-2014, 01:48
Sì, qualche stranezza era stata segnalata, ma pensavo che gli errori di Google translate ci avessero messo del loro. :)

Se sei così interessato allo Iiyama, tieni d'occhio l'angolo outlet di Amazon; forse il mio (ex) monitor finirà in vendita in quella sezione.

Sicuramente il traduttore ha complicato la faccenda, perchè alcuni passaggi non sono chiari.

Il tuo Iiyama mi interesserebbe solo per scopi "scientifici", cioè per approfondire quelle questioni che hai indicato, ma non lo comprerei mai per un eventuale mio utilizzo, perchè io preferisco modelli con aspect-ratio 16:10.

ps. in quel post dei monitor-TV eliminerei anche i riferimenti ai video, perchè sono tremendi nell'enfatizzare certe cose. Occhio anche alla faccenda delle porte HDMI con supporto MHL, controlla nel sito di LG per entrambi i modelli.

Zenigata
02-03-2014, 01:58
Già, anche a me piacerebbe un monitor con aspect ratio 16:10 e con pixel mapping 1:1 e senza PWM a un prezzo umano. Visto che non esiste, credo che potrei ricadere sul Dell U2414H. Stavo aspettando una recensione di Prad.de ma purtroppo se ne sono usciti con un test del Benq EW2740L, che monta lo stesso pannello del monitor Iiyama che avevano recensito prima di quello. :(

cryogenesis
02-03-2014, 04:08
...Nel dubbio lo rispedisco indietro ed opto per un modello con pannello Ips...

Ah, quindi passi dall'altra parte della barricata! :D

Beh, se non usi molto il pc al buio o per la visione di film, allora un ips può fare al caso tuo.
Altrimenti, tra ips glow e backlight bleeding, la visione in notturno potrebbe diventare uno spiacevolissimo inferno. :fagiano:

Io sto valutando l'acquisto dell'Asus VN279QLB che, stando alle positive recensioni:
- dovrebbe soffrire il black-crush in maniera meno accentuata rispetto agli altri modelli AMVA;
- ha ottenuto eccellenti risultati nell'uniformità della scala di grigi;
- ha ottenuto il 95,8% nella copertura colore sRGB;
- basso input-lag;
- assenza di ips glow;
- impercettibile presenza di backlight bleeding.

Prad.de non penso che gli abbia dato il massimo punteggio così per caso. ;)

L'unico problema sta nel capire a quale distanza minima ci si può posizionare godendo al meglio dell'immagine senza affaticarsi gli occhi e il cervello. :D
Io, purtroppo, arrivo massimo a 85 cm di distanza e credo siano insufficienti in questo caso...

Zenigata
02-03-2014, 10:40
cryogenesis, figuriamoci, io uso prevalentemente il monitor di sera o al buio (per vedere i film), ma sono rimasto così deluso dallo Iiyama che dovrò fare un compromesso. Visto che il 27" è troppo grande per me, non mi va di rischiare su altri modelli con pannello *VA, come il Benq 2460HM oppure il Samsung S24C750P.

SuperNoa
02-03-2014, 11:10
Ciao ragazzi, da qualche mese ho perso di visto il topic, ero rimasto a quando i best buy per quanto riguarda i 24" (uso misto videogiochi, web, films etc) erano gli LG 24eb23PM/PY ed il DELL U2412M. E' cambiato qualcosa da allora?

Ho notato che si parla bene del DELL U2414H, mi rendo conto che si tratta di un 19:9 mentre quelli citati da me in precedenza sono dei 16:10, ma non tenendo conto del formato è da preferire?

ash13
02-03-2014, 11:15
Ciao ragazzi,
come consigliato da Althotas scrivo qui per un consiglio! Non riesco proprio a decidermi. Devo acquistare un nuovo monitor da 24. Il pc lo uso principalmente per lavoro/game (anche se ormai non gioco nemmeno più di tanto).
Il mio budget è sui 150€. Onestamente pensavo di prendere un TN in quanto, da qualche recensione letta in giro (ma forse un pò datata), gi IPS con questo budget sono troppo scarsi.
Una cosa però vorrei assolutamente: DVI e alimentatore integrato.

I modelli che stavo valutando sono:
AOC I2369VM --> Consigliato da Althotas
LG 24EA53VQ-P (oppure LG IPS237L-BN)
Asus VS248H
Asus VE248H (oppure ASUS VE247H)


Grazie :ave:

Nighterol
02-03-2014, 12:17
Salve a tutti,avrei veramente bisogno di una mano...sto cercando da tempo un monitor che risponda alle mie esigenze,ma dopo parecchie ore per orientarmi nel vasto mercato dei monitor sono ancora indeciso..spero che qualcuno possa aiutarmi..come budget sto sui 500 euro,22-24 preferibilmente ma pure 27 va bene,lo userei un po per tutto,dal gaming (non troppo e non sono troppo esigente come tempo di risposta) internet,visione di film e sopratutto di anime.
All'inizio dopo svariate ricerche stavo puntando per l'eizo fs2333 che credo sia una dei migliori monitor ips come rapporto qualità/prezzo ma ho notato che ha poco contrasto e visto che per la visione di film vengono consigliati sopratutto monitor va stavo pensando di ripiegare su di loro..e avevo notato più specificatamente l'eizo fg2421 ma ho letto che ha parecchi problemi ed i colori non sono riprodotti molto fedelmente (sempre da quello che ho capito io)..consigli?

Poi vorrei fare un'altra domanda,forse un po stupida ma vorrei togliermi il dubbio,in film/anime con poche scene al buio o poco illuminate,dove i colori si notano perfettamente è meglio la maggior fedeltà cromatica degli ips oppure il maggior contrasto dei va? grazie.

Zenigata
02-03-2014, 12:44
Non ci crederete, ma con Firefox su Linux (ho provato sia una live-cd di Ubuntu con i driver Nouveau - quindi open source - che il mio attuale Chakra Linux con i driver proprietari Nvidia) sono riuscito a visualizzare correttamente la famosa scritta sul sito http://www.toastyx.net/va-test.png :) Se la sposto nell'angolo in alto a sinistra o a destra la vedo più scura, ma comunque si distingue sempre.

Ribadisco che su Chrome sia in ambiente Linux, sia in ambiente Windows, non si vede correttamente.

Nessuna grossa novità, però, sul fronte www.lagom.nl/lcd-test/black.php Non mi chiedete il perché ma in questo caso con entrambi i browser ho la stessa resa non soddisfacente. :rolleyes:

Comunque sia confermo il reso del mio Iiyama ProLite XB2483HSU.

Melchior
02-03-2014, 13:01
Ragazzi avrei bisogno di un monitor/tv Full HD da 24 pollici da usare con il pc (uso prevalente: tv, navigazione, office, film) e con ps4/Wii U.

Budget: 180 euro

Io ho pensato alle soluzioni Samsung:

T24C350EW - http://www.amazon.it/Samsung-T24C350EW-Pollici-LED-Monitor-SCART/dp/B00CYAS9DE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1393765231&sr=8-1&keywords=t24c350ew
T24C300EW - http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT24C300EW/EN

Che ne pensate? Se avete altri consigli fatevi sotto :D
grazie

The Witcher
02-03-2014, 13:07
Ragazzi ma solo a me il dell u2414h risulta ancora non disponibile?

illidan2000
02-03-2014, 13:14
Non ci crederete, ma con Firefox su Linux (ho provato sia una live-cd di Ubuntu con i driver Nouveau - quindi open source - che il mio attuale Chakra Linux con i driver proprietari Nvidia) sono riuscito a visualizzare correttamente la famosa scritta sul sito http://www.toastyx.net/va-test.png :) Se la sposto nell'angolo in alto a sinistra o a destra la vedo più scura, ma comunque si distingue sempre.

Ribadisco che su Chrome sia in ambiente Linux, sia in ambiente Windows, non si vede correttamente.

Nessuna grossa novità, però, sul fronte www.lagom.nl/lcd-test/black.php Non mi chiedete il perché ma in questo caso con entrambi i browser ho la stessa resa non soddisfacente. :rolleyes:

Comunque sia confermo il reso del mio Iiyama ProLite XB2483HSU.

guarda, con l'ultima versione di Chrome, io vedo le ricerche di google malissimo sul mio acer attuale... con le vecchie no!
però il test l'ho sempre visto bene....

Althotas
02-03-2014, 15:18
Ciao ragazzi, da qualche mese ho perso di visto il topic, ero rimasto a quando i best buy per quanto riguarda i 24" (uso misto videogiochi, web, films etc) erano gli LG 24eb23PM/PY ed il DELL U2412M. E' cambiato qualcosa da allora?

Ho notato che si parla bene del DELL U2414H, mi rendo conto che si tratta di un 19:9 mentre quelli citati da me in precedenza sono dei 16:10, ma non tenendo conto del formato è da preferire?
Come 24" 1920x1200, i best-buy sono sempre quelli che hai indicato.

Il nuovo DELL U2414H (1920x1080) va complessivamente molto bene, stando alle recensioni uscite e alle opinioni dei primi possessori. E' sicuramente un modello IPS molto reattivo e, per come è stato tarato l'overdrive in fabbrica (non è regolabile da OSD, come del resto nemmeno nell'U2412M e negli altri DELL), il risultato complessivo è ottimale. Un vantaggio di altro tipo di questo nuovo DELL, da non sottovalutare, è la calibrazione individuale e certificata (viene fornito un documento cartaceo con tutti i grafici) che viene eseguita in fabbrica sul preset "sRGB", ed il fatto che non utilizza la tecnica PWM per la retro-illuminazione. Per ulteriori info, ti consiglio di leggere il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 :)

Ciao ragazzi,
come consigliato da Althotas scrivo qui per un consiglio! Non riesco proprio a decidermi. Devo acquistare un nuovo monitor da 24. Il pc lo uso principalmente per lavoro/game (anche se ormai non gioco nemmeno più di tanto).
Il mio budget è sui 150€. Onestamente pensavo di prendere un TN in quanto, da qualche recensione letta in giro (ma forse un pò datata), gi IPS con questo budget sono troppo scarsi.
Una cosa però vorrei assolutamente: DVI e alimentatore integrato.

I modelli che stavo valutando sono:
AOC I2369VM --> Consigliato da Althotas
LG 24EA53VQ-P (oppure LG IPS237L-BN)
Asus VS248H
Asus VE248H (oppure ASUS VE247H)


Grazie :ave:
Io ti ho risposto nell'altro thread, visto che avevo cominciato là.

Salve a tutti,avrei veramente bisogno di una mano...sto cercando da tempo un monitor che risponda alle mie esigenze,ma dopo parecchie ore per orientarmi nel vasto mercato dei monitor sono ancora indeciso..spero che qualcuno possa aiutarmi..come budget sto sui 500 euro,22-24 preferibilmente ma pure 27 va bene,lo userei un po per tutto,dal gaming (non troppo e non sono troppo esigente come tempo di risposta) internet,visione di film e sopratutto di anime.
All'inizio dopo svariate ricerche stavo puntando per l'eizo fs2333 che credo sia una dei migliori monitor ips come rapporto qualità/prezzo ma ho notato che ha poco contrasto e visto che per la visione di film vengono consigliati sopratutto monitor va stavo pensando di ripiegare su di loro..e avevo notato più specificatamente l'eizo fg2421 ma ho letto che ha parecchi problemi ed i colori non sono riprodotti molto fedelmente (sempre da quello che ho capito io)..consigli?

Poi vorrei fare un'altra domanda,forse un po stupida ma vorrei togliermi il dubbio,in film/anime con poche scene al buio o poco illuminate,dove i colori si notano perfettamente è meglio la maggior fedeltà cromatica degli ips oppure il maggior contrasto dei va? grazie.
Per prima cosa sarebbe opportuno sapere se i film/anime intendi vederli usando il pc, o usando invece una periferica esterna collegata direttamente al monitor (lettore DVD o BD, o altro). Poi sarebbe utile sapere la distanza di visione quando lo usi con il pc per "lavorare", e se è sempre la stessa anche quando guardi i film, in modo da capire se sarebbe meglio un 27" o un 24", e quale tipo di pannello potrebbe essere preferibile.

Non ci crederete, ma con Firefox su Linux (ho provato sia una live-cd di Ubuntu con i driver Nouveau - quindi open source - che il mio attuale Chakra Linux con i driver proprietari Nvidia) sono riuscito a visualizzare correttamente la famosa scritta sul sito http://www.toastyx.net/va-test.png :) Se la sposto nell'angolo in alto a sinistra o a destra la vedo più scura, ma comunque si distingue sempre.

Ribadisco che su Chrome sia in ambiente Linux, sia in ambiente Windows, non si vede correttamente.

Nessuna grossa novità, però, sul fronte www.lagom.nl/lcd-test/black.php Non mi chiedete il perché ma in questo caso con entrambi i browser ho la stessa resa non soddisfacente. :rolleyes:

Comunque sia confermo il reso del mio Iiyama ProLite XB2483HSU.
Bene, adesso è saltato fuori anche l'inghippo del browser: con uno si vede (quella "dannata" piccola immagine in formato png) e con l'altro no. Personalmente ho sempre preferito usare programmi "esterni" specifici, tipo l'eizo test monitor, anche per evitare problemi come quello che adesso hai evidenziato. So che usando Linux nascono problemi di reperibilità, ed infatti ti avevo detto che io farei tutti i test in ambiente windows (e usando gli strumenti adatti), al fine di cercare di capire quali siano i reali problemi del monitor. Mah.. per il momento mi terrò le mie curiosità e continuerò a seguire :)

Ragazzi avrei bisogno di un monitor/tv Full HD da 24 pollici da usare con il pc (uso prevalente: tv, navigazione, office, film) e con ps4/Wii U.

Budget: 180 euro

Io ho pensato alle soluzioni Samsung:

T24C350EW - http://www.amazon.it/Samsung-T24C350EW-Pollici-LED-Monitor-SCART/dp/B00CYAS9DE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1393765231&sr=8-1&keywords=t24c350ew
T24C300EW - http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT24C300EW/EN

Che ne pensate? Se avete altri consigli fatevi sotto :D
grazie
Monitor-TV

Lascia stare quei samsung, costano poco perchè sono modelli economici con pannello TN, e hanno una dotazione un po' poverella. Invece, poco fa, controllando i prezzi con trovaprezzi.it e idealo.it, ho scoperto che c'è una offerta molto buona sull'LG 23MA53D, che vedo disponibile a soli 155 euro presso il sito di una famosa catena italiana di negozi, che offre anche l'opzione "compra e ritira" (ordini sul sito e poi ritiri nel loro negozio vicino casa.. è tutto spiegato nel sito) :). Quel monitor-TV ha un pannello AH-IPS di ultima generazione, è molto ben equipaggiato (dovrebbe avere 2 HDMI oltre a tutti gli altri ingressi) e a quel prezzo è sicuramente un ottimo affare. Lo puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA53D (oppure qua: http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-23MA53D ma nel sito tedesco ci sono maggiori dettagli tecnici). Chi è interessato ad un monitor-TV, non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa ghiotta opportunità, IMO :)

Ragazzi ma solo a me il dell u2414h risulta ancora non disponibile?
Spostati nel suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 e precisa dove lo hai comprato o ordinato e quando, e quale modello esatto hai comprato (indica il codice prodotto), altrimenti non si capisce niente :)

Nighterol
02-03-2014, 15:42
Per prima cosa sarebbe opportuno sapere se i film/anime intendi vederli usando il pc, o usando invece una periferica esterna collegata direttamente al monitor (lettore DVD o BD, o altro). Poi sarebbe utile sapere la distanza di visione quando lo usi con il pc per "lavorare", e se è sempre la stessa anche quando guardi i film, in modo da capire se sarebbe meglio un 27" o un 24", e quale tipo di pannello potrebbe essere preferibile.


Ciao e grazie per la risposta, comunque intendo vederli tramite pc, ora con un portatile da 15.6 pollici sto a circa 50-60cm normalmente,nei film sto 10-20 cm più indietro più o meno.

ice_v
02-03-2014, 15:46
Raga c'è qualcosa a res 1920x1200 (16:10) @120hz sul mercato?
Sto cercando un valido upgrade del mio attuale Samsung 2233rz (22" 16:10 - 1680x1050@120Hz) e il naturale upgrade a quel modello sarebbe imho un 16:10 1920x1200 possibilmente @120Hz...è qui incombe il problema, in quanto la maggior parte produttori (Dell, LG, Samsung, Asus, Acer Nec etc) propongono 1920x1200@60Hz, di solito IPS...

Qualcuno conosce qualche modello con le caratteristiche da me elencate?
Ho visto in giro per il web monitor coreani con panelli PLS (super-IPS) anche a risoluzioni 2560x1440 che fanno i 120hz tramite overclock del panello; c'è un vasto thread a riguardo su overclock.net con tanto di opinioni e recensioni di chi li acquista...qualcuno ne sa di più a riguardo?

francolol
02-03-2014, 15:54
Ragazzi una risposta veloce dato che ho bisogno di saperlo per domattina,
avrei acquistato il 23ma73d consigliatomi da althotas qualche giorno fa ma con la nuova offerta del 23ma53d volevo sapere le differenze tra i due oltre al prezzo che spero rimanga invariato fino a domani.

Melchior
02-03-2014, 16:14
Monitor-TV

Lascia stare quei samsung, costano poco perchè sono modelli economici con pannello TN, e hanno una dotazione un po' poverella. Invece, poco fa, controllando i prezzi con trovaprezzi.it e idealo.it, ho scoperto che c'è una offerta molto buona sull'LG 23MA53D, che vedo disponibile a soli 155 euro presso il sito di una famosa catena italiana di negozi, che offre anche l'opzione "compra e ritira" (ordini sul sito e poi ritiri nel loro negozio vicino casa.. è tutto spiegato nel sito) :). Quel monitor-TV ha un pannello AH-IPS di ultima generazione, è molto ben equipaggiato (dovrebbe avere 2 HDMI oltre a tutti gli altri ingressi) e a quel prezzo è sicuramente un ottimo affare. Lo puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA53D (oppure qua: http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-23MA53D ma nel sito tedesco ci sono maggiori dettagli tecnici). Chi è interessato ad un monitor-TV, non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa ghiotta opportunità,


Grazie per il suggerimento. Il problema è che quell'LG che suggerisci è hd ready. A me servirebbe un full HD per la ps4.

Althotas
02-03-2014, 16:44
Ciao e grazie per la risposta, comunque intendo vederli tramite pc, ora con un portatile da 15.6 pollici sto a circa 50-60cm normalmente,nei film sto 10-20 cm più indietro più o meno.
In quel caso, non essendoci particolari problemi dovuti agli angoli di visione (quelli degli MVA sono più limitati di quelli degli IPS, ma sempre un pochino meglio di quelli dei TN) visto che starai sempre seduto davanti al nuovo monitor, e non ci sono nemmeno particolari necessità relative agli ingressi del monitor (visto che non devi collegarci un lettore esterno), potresti anche orientarti su un modello con pannello MVA, ed in questo caso ti consiglierei il collaudato BenQ BL2410PT. Questo è il suo thread, e nelle ultime pagine troverai il codice prodotto della nuova versione flicker-free: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957

Altirmenti, nel caso di modelli IPS, ti consiglierei i nuovi DELL P2414H (se vuoi risparmiare un pochino), oppure il U2414H, del quale ti indico il thread dove troverai info utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - vanno entrambi decisamente bene, sono "PWM free", ed i "plus" dell'U rispetto al P sono principalmente la calibrazione di fabbrica certificata e la cornice super-sottile. Questi due modelli sono disponibili in 2 versioni, completi di base standard o senza base (cambia il codice prodotto, quindi attenzione), ma vista la differenza di prezzo abbastanza piccola, consiglio di comprare sempre le versioni complete di base.

Ti ho consigliato modelli 24" perchè ritengo che siano complessivamente una scelta migliore per te, vista la tua distanza di visione :)

Raga c'è qualcosa a res 1920x1200 (16:10) @120hz sul mercato?
Sto cercando un valido upgrade del mio attuale Samsung 2233rz (22" 16:10 - 1680x1050@120Hz) e il naturale upgrade a quel modello sarebbe imho un 16:10 1920x1200 possibilmente @120Hz...è qui incombe il problema, in quanto la maggior parte produttori (Dell, LG, Samsung, Asus, Acer Nec etc) propongono 1920x1200@60Hz, di solito IPS...

Qualcuno conosce qualche modello con le caratteristiche da me elencate?
Ho visto in giro per il web monitor coreani con panelli PLS (super-IPS) anche a risoluzioni 2560x1440 che fanno i 120hz tramite overclock del panello; c'è un vasto thread a riguardo su overclock.net con tanto di opinioni e recensioni di chi li acquista...qualcuno ne sa di più a riguardo?
Non mi risulta che siano usciti, o di prossima uscita, IPS a 120 Hz.

Ragazzi una risposta veloce dato che ho bisogno di saperlo per domattina,
avrei acquistato il 23ma73d consigliatomi da althotas qualche giorno fa ma con la nuova offerta del 23ma53d volevo sapere le differenze tra i due oltre al prezzo che spero rimanga invariato fino a domani.
Il 73D ha un cabinet più carino e con cornice "a filo", e l'audio sembrerebbe leggermente migliore (dalle specifiche). Credo che le differenze principali siano quelle, prova a vedere tu nel sito di LG germania se trovi qualche altra differenza (c'è anche la pagina del 73D).

Grazie per il suggerimento. Il problema è che quell'LG che suggerisci è hd ready. A me servirebbe un full HD per la ps4.
Quell'LG è un full-HD, cioè 1920x1080, è chiaramente indicato nella pagina dei siti di LG.

Zenigata
02-03-2014, 17:17
Bene, adesso è saltato fuori anche l'inghippo del browser:
[...]
Mah.. per il momento mi terrò le mie curiosità e continuerò a seguire :)


Mi auguro che altri utenti del forum acquistino questo monitor fornendo le loro impressioni, perché io appena ho un po' di tempo libero lo impacchetto. :)

Spiace non potere fare test più approfonditi sotto Windows, ma io preferisco che il monitor funzioni bene col sistema operativo che utilizzo.

Althotas
02-03-2014, 17:47
Mi auguro che altri utenti del forum acquistino questo monitor fornendo le loro impressioni, perché io appena ho un po' di tempo libero lo impacchetto. :)

Spiace non potere fare test più approfonditi sotto Windows, ma io preferisco che il monitor funzioni bene col sistema operativo che utilizzo.
Certo, se usi Linux devi avere un monitor che funziona bene con il "tuo" OS. Spero che non ti saltino fuori problemi simili anche con monitor completamente diversi da quel Iiyama.

francolol
02-03-2014, 18:43
Ho trovato le specifiche tecniche di entrambi i monitor-tv e mi sembrano pressocché uguali, mi vien da pensare che la differenza sia solo estetica ed onestamente per ben 50€ di differenza vorrà dire che mi concentrerò meno sui bordi :ciapet:
Datemi anche voi un vostro parere che sicuramente siete piu esperti di me ;)

LG 23MA73D

http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D

LG 23MA53D

http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA53D

EDIT: ho cambiato i link con quelli di lg.de


Uniche due differenze riscontrate:
contrasto nel primo modello 10.000.000/1 nel secondo la metà. E' molto rilevante Althotas?
Nel primo oltre alla risoluzione massima è indicata una risoluzione fisica (?)

Melchior
02-03-2014, 18:55
Quell'LG è un full-HD, cioè 1920x1080, è chiaramente indicato nella pagina dei siti di LG.

Vero :)
Sul sito del venditore lo segnalava hd ready
Sembra veramente un bel monitor. Peccato per il pollicino in meno (rispetto ai 24) :D...in ogni caso mi piacerebbe sapere se integra un docoder per il DDT che supporti i segnali hd, però non mi sembra indicato tra le specifiche tecniche...

Nighterol
02-03-2014, 19:04
In quel caso, non essendoci particolari problemi dovuti agli angoli di visione (quelli degli MVA sono più limitati di quelli degli IPS, ma sempre un pochino meglio di quelli dei TN) visto che starai sempre seduto davanti al nuovo monitor, e non ci sono nemmeno particolari necessità relative agli ingressi del monitor (visto che non devi collegarci un lettore esterno), potresti anche orientarti su un modello con pannello MVA, ed in questo caso ti consiglierei il collaudato BenQ BL2410PT. Questo è il suo thread, e nelle ultime pagine troverai il codice prodotto della nuova versione flicker-free: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957

Altirmenti, nel caso di modelli IPS, ti consiglierei i nuovi DELL P2414H (se vuoi risparmiare un pochino), oppure il U2414H, del quale ti indico il thread dove troverai info utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - vanno entrambi decisamente bene, sono "PWM free", ed i "plus" dell'U rispetto al P sono principalmente la calibrazione di fabbrica certificata e la cornice super-sottile. Questi due modelli sono disponibili in 2 versioni, completi di base standard o senza base (cambia il codice prodotto, quindi attenzione), ma vista la differenza di prezzo abbastanza piccola, consiglio di comprare sempre le versioni complete di base.

Ti ho consigliato modelli 24" perchè ritengo che siano complessivamente una scelta migliore per te, vista la tua distanza di visione :)


Grazie ancora,molto interessanti,però non so quale dei 2 scegliere..ips o va? mi rimane sempre questo dubbio :( quale dei 2 mi consiglieresti te?

Althotas
02-03-2014, 20:28
Ho trovato le specifiche tecniche di entrambi i monitor-tv e mi sembrano pressocché uguali, mi vien da pensare che la differenza sia solo estetica ed onestamente per ben 50€ di differenza vorrà dire che mi concentrerò meno sui bordi :ciapet:
Datemi anche voi un vostro parere che sicuramente siete piu esperti di me ;)

LG 23MA73D

http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D

LG 23MA53D

http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA53D

EDIT: ho cambiato i link con quelli di lg.de


Uniche due differenze riscontrate:
contrasto nel primo modello 10.000.000/1 nel secondo la metà. E' molto rilevante Althotas?
Nel primo oltre alla risoluzione massima è indicata una risoluzione fisica (?)
Il contrasto dinamico conta 0, è solo marketing. Qua la partita si gioca principalmente sulle 2 cose che ti avevo indicato, quindi decidi tu, io non conosco le tua situazione finanziaria :)

Vero :)
Sul sito del venditore lo segnalava hd ready
Sembra veramente un bel monitor. Peccato per il pollicino in meno (rispetto ai 24) :D...in ogni caso mi piacerebbe sapere se integra un docoder per il DDT che supporti i segnali hd, però non mi sembra indicato tra le specifiche tecniche...
Hanno tutti decoder DVB-T HD già da qualche anno. Ho risposto anche al tuo MP.

Grazie ancora,molto interessanti,però non so quale dei 2 scegliere..ips o va? mi rimane sempre questo dubbio :( quale dei 2 mi consiglieresti te?
Se lo userai parecchio per vedere film, e magari anche al buio, io andrei di BenQ. Nel thread che ti avevo indicato, c'è anche un post con tutte le istruzioni sul come settarlo per bene. Farai poi sapere cosa hai comprato :)

francolol
02-03-2014, 20:44
Il contrasto dinamico conta 0, è solo marketing. Qua la partita si gioca principalmente sulle 2 cose che ti avevo indicato, quindi decidi tu, io non conosco le tua situazione finanziaria :)


Siccome mi sto assemblando un pc a questo punto risparmio i 50€ e li investo in hardware pc :D
Domani faccio l'ordine, appena mi arriva lo provo e vi faccio sapere, se poi interessa a qualcuno posso aprire un thread con vari test ecc...

Grazie mille comunque, sei stato gentilissimo :D

TheDoc86
02-03-2014, 22:08
L'Asus monta un pannello a matrice AMVA+, l'Aoc è IPS. E' come scegliere tra una macchina alimentata a gpl o a diesel: sono due concezioni diverse. Dalle recensioni entrambi i monitor escono bene; il primo ha migliori neri (quindi contrasto) ed è come se non usasse il PWM (quindi gli occhi potrebbero essere più rilassati), l'altro ha dalla parte sua il costo e un minor color-shifting.


Dal punto di vista di trailing, ghosting, blur quale dei due si comporterebbe meglio? Almeno dal punto di vista teorico?

Nighterol
02-03-2014, 22:31
Se lo userai parecchio per vedere film, e magari anche al buio, io andrei di BenQ. Nel thread che ti avevo indicato, c'è anche un post con tutte le istruzioni sul come settarlo per bene. Farai poi sapere cosa hai comprato :)

Ah ecco,infatti prima che mi rispondessi ero più propenso verso il benq,mi sono visto qualche recensione e rispetto al dell u2414h il benq ha una minor fedeltà cromatica (ma comunque buona) e un nero parecchio più profondo se non sbaglio,però appunto ti volevo chiedere un'altra cosa...o meglio se mi potessi rispondere alla domanda che avevo fatto in precedenza e che ora cercherò di spiegare meglio : prendendo per esempio appunto il benq (va) vs il dell (ips) sempre per quanto riguarda i film,escludendo subito che in scene poco illuminate sia meglio un pannello va per via del nero e del contrasto,in un film dove di scene cosi quasi non ce ne sono,quindi scene illuminate dove si vedono perfettamente i colori e il contrasto ha una minore importanza è meglio un ips in questo caso per via della maggiore fedeltà cromatica? è una domanda stupida ma io non avendo mai avuto monitor ips/va non so bene le differenza quali sono a livello pratico..grazie ancora!

MiKeLezZ
02-03-2014, 22:33
Dal punto di vista di trailing, ghosting, blur quale dei due si comporterebbe meglio? Almeno dal punto di vista teorico?IPS.

Aoe3
03-03-2014, 10:37
Dell'LG 24ea53, che ti "attira", c'è la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/54262/Pljus_0.8_djujma_sverhu._Obzor_i_testirovanie_monitora_LG_24EA53VQ.html - purtroppo non ne è uscito molto bene, causa principalmente un paio di "minus" da non sottovalutare. Morale: meglio lasciar perdere (infatti qual modello non lo consiglio mai).

Ma più in generale, adesso che mi hai fornito le info che servivano, ti consiglio di lasciar perdere la tipologia di modelli che avevi adocchiato. Visto gli utilizzi principali che ne farai, ti consiglio caldamente di comprare un 24" 1920x1200 16:10, che si presta molto meglio per quegli scopi rispetto ai 16:9.

Ora, tenendo conto anche del tuo budget (un po' limitato), e che dovrai alzarlo un pochino, il best-buy di quella categoria negli ultimi mesi è diventato il nuovo LG 24EB23PM, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - è un modello IPS molto completo come dotazioni, e ha anche regolazioni ergonomiche complete. Inoltre va alla grande anche per gaming, e consente la regolazione dell'overdrive tramite OSD. Fino a novembre lo si trovava online a partire da poco più di 190 euro, che è un prezzo da "tirato nella schiena" per un 24" IPS 16:10. Adesso non è il momento buono per fare acquisti, causa scarsa disponibilità e aumento medio dei prezzi online che ho notato da inizio dicembre. Ti conviene quindi rimandare di qualche settimana, magari a dopo metà gennaio, tenendo monitorati i prezzi online usando trovaprezzi.it e idealo.it (sono 2 famosi motori di ricerca prezzi).

C'è anche suo fratello 24EB23PY, che ha in più un piccolo hub USB 2.0 a 2 porte e l'ingresso displayport (quindi niente di importante) e solitamente costa 15-20 euro in più, ma te lo segnalo ugualmente e ti consiglio di monitorare i prezzi anche di quello, perchè alle volte potresti trovare una promo e magari è offerto a qualche euro in meno del PM. Occhio che di questi modelli esistono 2 versioni, quella normale con cabinet di colore nero, e quella "-W" con cabinet di colore bianco, che di solito costa un po' di più (solo per il colore bianco).

So che il tuo budget è inferiore, ma qua si tratta solo di alzarlo di 20-30 euro e, credimi, nel tuo caso saranno soldi spesi veramente bene rispetto ad un qualunque 23" o 24" 16:9 :). Quindi non fare cappelle e vedi di tirarli fuori da qualche parte, e attendi senza fretta il momento giusto per fare l'acquisto. Un monitor può durare anche molti anni, e se si è azzeccato il modello "giusto" non si sentirà la necessità di sostituirlo :)

ps. riguardo alla frequenza di refresh, tutti gli IPS vanno sempre usati a 60 Hz (e anche tutti gli LCD in generale, fatto salvo i modelli classificati "120/144 Hz"). Qualche modello può essere in grado di sopportare anche qualche Hz in più, ma non è mai raccomandato usarli a frequenze maggiori di 60 Hz, perchè aumentano i rischi di guasti e si può ridurre la "vita media", e l'unico beneficio che comunque si potrebbe ottenere, è solo nel gaming per poter avere qualche fps in più.


Grazie infinite Althotas per i consigli.
Sotto natale per vari motivi ho preferito rimandare l'acquisto, ed eccomi di nuovo qua, a pensare al monitor nuovo.
Il mio budget nel frattempo si è un pò alzato (200, max 250 euro).
Adesso sull'amazzone quei monitor che mi hai consigliato stanno tra i 220 e 260 euro e diciamo che posso permettermi di spendere questa cifra.

A riguardo volevo chiedere alcune domande.
Questi modelli hanno una buona resa cromatica anche senza calibrazione?
Facendo prevalentemente grafica, fotoritocco e colorazione digitale per me è importante una resa cromatica il più possibile fedele, nel limite del possibile, anche perchè purtroppo non posseggo uno strumento per la calibrazione.
Il modello che mi hai citato, che ha in più un mini hub è molto interessante, ma posso attaccarci dispositivi come tavoletta grafica e/o chiavette USB come se fossero attaccate al pc stesso?
Questi modelli hanno il PWM?
Ultima domandina: al buio o con visione di film sono molto evidenti difetti di retroilluminazione? (chiedo venia, non ricordo come si chiamano :confused: )

Detto questo: per il mio caso mi consigli sempre questi modelli o nel frattempo sono usciti nuovi modelli migliori per le mie esigenze?

Grazie ancora per l'immenso aiuto!! :)

Melchior
03-03-2014, 13:53
Hanno tutti decoder DVB-T HD già da qualche anno. Ho risposto anche al tuo MP.




Grazie mille ;)
Pensavo anche a un 27 pollici...però come dimensione non mi sembrano molto adatto per un uso quotidiano su pc (navigazione e office). Mentre magari sarebbe meglio per giocare.

Un 24 pollici mi sembra la diagonale più adatta. Sapete quale distanza di visione necessita per apprezzare appieno i 1080p?

Restless
03-03-2014, 14:04
Di certo un 27" non è adatto per essere visualizzato dalla classica distanza "da scrivania", cioè 50-60 cm., dove è ideale un 24". Un 27" dovrebbe essere tenuto *minimo* a 110-120cm. per una visione corretta. Semplicemente al di sotto di questa distanza si perde la visione d'insieme dell'immagine e si tende a guardare solo una parte alla volta dello schermo.

Zenigata
03-03-2014, 14:33
Dal punto di vista di trailing, ghosting, blur quale dei due si comporterebbe meglio? Almeno dal punto di vista teorico?

Dal punto di vista teorico il modello con pannello IPS, come ti ha già risposto chi mi ha preceduto, è migliore. I monitor con pannelli AMVA, invece, hanno un miglior contrasto e hanno un bassissimo effetto glow. Il rovescio della medaglia è il color shift più accentuato e l'effetto black crush, anche se nelle ultime generazioni (AMVA+) la situazione è migliorata,


A riguardo volevo chiedere alcune domande.
Questi modelli hanno una buona resa cromatica anche senza calibrazione?Facendo prevalentemente grafica, fotoritocco e colorazione digitale per me è importante una resa cromatica il più possibile fedele, nel limite del possibile, anche perchè purtroppo non posseggo uno strumento per la calibrazione.


La recensione di Prad dell'LG 24EB23PY sottolinea come il colore di fabbrica non sia un granché. Visto che userai il monitor per grafica, perché non valuti l'acquisto di un calibratore? Con circa 90 euro riesci ad acquistare il Datacolor Spyder4EXPRESS, che è un dignitosissimo entry level.


Il modello che mi hai citato, che ha in più un mini hub è molto interessante, ma posso attaccarci dispositivi come tavoletta grafica e/o chiavette USB come se fossero attaccate al pc stesso?


Sì, ma se si tratta di un dispositivo pre-alimentato, come un hard disk portatile, verifica che non richieda maggiore energia di quella erogata dall'hub. Le pennette USB invece funzionano senza problemi.


Questi modelli hanno il PWM?


Negli LG di cui stiamo parlando, la frequenza riscontrata da Prad a 140 cd/m2 di luminosità, è di 240Hz. Se sei sensibile potresti avere leggeri fastidi. Io, nel dubbio, visto che ho un po' di mal di testa a usare un portatile Acer E1-522 con un economicissimo schermo TN, ho deciso di non acquistare schermi con PWM troppo basso.


Ultima domandina: al buio o con visione di film sono molto evidenti difetti di retroilluminazione? (chiedo venia, non ricordo come si chiamano :confused: )


Tutti gli IPS, rispetto ai TN e ai *VA, hanno questa debolezza. Se per te sia fastidiosa o meno, te ne puoi accorgere solo guardando qualche video su Youtube o testandola. Nel caso di dubbi è raccomandabile fare acquisti da un negozio che offra un vero e proprio diritto di recesso, come Amazon.


Detto questo: per il mio caso mi consigli sempre questi modelli o nel frattempo sono usciti nuovi modelli migliori per le mie esigenze?


Potresti acquistare il Dell U2414H, 23.8", pre-calibrato di fabbrica con tanto di una sorta di certificato e dalla resa cromatica molto buona; tieni però presente che è un 16:9 e quindi lo spazio utile a tua disposizione è minore rispetto a un 16:10.

MiKeLezZ
03-03-2014, 14:37
Grazie mille ;)
Pensavo anche a un 27 pollici...però come dimensione non mi sembrano molto adatto per un uso quotidiano su pc (navigazione e office). Mentre magari sarebbe meglio per giocare.I 27" van bene per uso TV / film / più persone. Per l'utilizzo abituale sono in realtà inferiori in qualità e comodità a un 24".

Un 24 pollici mi sembra la diagonale più adatta. Sapete quale distanza di visione necessita per apprezzare appieno i 1080p?Il nostro occhio sarebbe in grado di apprezzare ben oltre i 1080p, per questo ti indico invece di NON posizionarlo a OLTRE 75 cm (distanza per cui un normodotato con 9/10 di vista comincia ad avere difficoltà a percepire i 1080p) e NON PIU' VICINO di 50 cm (limite di sicurezza medico).

Melchior
03-03-2014, 16:09
Monitor-TV

Lascia stare quei samsung, costano poco perchè sono modelli economici con pannello TN, e hanno una dotazione un po' poverella. Invece, poco fa, controllando i prezzi con trovaprezzi.it e idealo.it, ho scoperto che c'è una offerta molto buona sull'LG 23MA53D, che vedo disponibile a soli 155 euro presso il sito di una famosa catena italiana di negozi, che offre anche l'opzione "compra e ritira" (ordini sul sito e poi ritiri nel loro negozio vicino casa.. è tutto spiegato nel sito) :). Quel monitor-TV ha un pannello AH-IPS di ultima generazione, è molto ben equipaggiato (dovrebbe avere 2 HDMI oltre a tutti gli altri ingressi) e a quel prezzo è sicuramente un ottimo affare. Lo puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA53D (oppure qua: http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-23MA53D ma nel sito tedesco ci sono maggiori dettagli tecnici). Chi è interessato ad un monitor-TV, non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa ghiotta opportunità, IMO :)



Intanto vi confermo che l'offerta sul monitor in realtà è un errore.
Nonostante sia indicato il modello 23MA53D, quello che poi ti vendono è il 22MA33D

Conclusione: sono ancora alla ricerca di un altro tv monitor da 24, possibilmente entro il budget dei 180 :P

francolol
03-03-2014, 16:27
Intanto vi confermo che l'offerta sul monitor in realtà è un errore.
Nonostante sia indicato il modello 23MA53D, quello che poi ti vendono è il 22MA33D

Conclusione: sono ancora alla ricerca di un altro tv monitor da 24, possibilmente entro il budget dei 180 :P

Ciao siccome stavo proprio ora procedendo all'acquisto volevo sapere dove hai preso queste informazioni perche ho chiamato l'assistenza e non hanno saputo rispondermi, ho aperto la pratica ma ancora niente.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Melchior
03-03-2014, 16:34
Ciao siccome stavo proprio ora procedendo all'acquisto volevo sapere dove hai preso queste informazioni perche ho chiamato l'assistenza e non hanno saputo rispondermi, ho aperto la pratica ma ancora niente.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Direttamente dal negozio.
Ho fatto l'ordine ritirando in negozio e l'addetto voleva consegnarmi un altro modello.
Se vedi anche nella descrizione del sito il modello è indicato hd ready, proprio perché corrisponde al 22MA33D

francolol
03-03-2014, 16:43
Ah ecco, grazie mi hai salvato la vita :ave:
Peccato mi sia fatto fregare il 24ma73D che ora su amazon è esaurito, dovrò ordinarlo e pazientare ancora :muro:

guari
03-03-2014, 17:42
Cosa ne pensate dei due HP 23FI e NV23(envy 23)?

si trovano pochissime recensioni e test in giro, ho giusto scovato un paio di video con il test dell'angolo di visuale.. sapete se montano lo stesso pannello?

stavo cercando un buon monitor da 22-23 pollici per uso a tutto tondo, budget 200€, buon livello di contrasto e con problemi di ips-glow e backlight bleeding ridotti al minimo, nessuna connessione particolare tanto alla fine userò solo la VGA o al più la DVI... Sarei anche più orientato verso un pannello con copertura di vetro o coating semi-lucido purchè non siano degli specchi e abbiano un minimo di trattamento anti-riflesso..
Avevo anche adocchiato tempo fa il DELL S2340L che sembrava avere una base più solida degli HP ma dalle recensioni anche una superficie un po' troppo riflettente, nel caso che alternative mi consigliate?

MiKeLezZ
03-03-2014, 17:47
Cosa ne pensate dei due HP 23FI e NV23(envy 23)?

si trovano pochissime recensioni e test in giro, ho giusto scovato un paio di video con il test dell'angolo di visuale.. sapete se montano lo stesso pannello?

stavo cercando un buon monitor da 22-23 pollici per uso a tutto tondo, budget 200€, buon livello di contrasto e con problemi di ips-glow e backlight bleeding ridotti al minimo, nessuna connessione particolare tanto alla fine userò solo la VGA o al più la DVI... Sarei anche più orientato verso un pannello con copertura di vetro o coating semi-lucido purchè non siano degli specchi e abbiano un minimo di trattamento anti-riflesso..
Avevo anche adocchiato tempo fa il DELL S2340L che sembrava avere una base più solida degli HP ma dalle recensioni anche una superficie un po' troppo riflettente, nel caso che alternative mi consigliate?P2414H.

TheDoc86
03-03-2014, 19:44
IPS.

Dal punto di vista teorico il modello con pannello IPS, come ti ha già risposto chi mi ha preceduto, è migliore. I monitor con pannelli AMVA, invece, hanno un miglior contrasto e hanno un bassissimo effetto glow. Il rovescio della medaglia è il color shift più accentuato e l'effetto black crush, anche se nelle ultime generazioni (AMVA+) la situazione è migliorata,


Grazie mille a entrambi! Acquisto fatto..ho optato per l'AOC, appena arriva se interessa a qualcuno posterò le mie impressioni nel topic adatto!

Melchior
03-03-2014, 19:48
Ah ecco, grazie mi hai salvato la vita :ave:

Peccato mi sia fatto fregare il 24ma73D che ora su amazon è esaurito, dovrò ordinarlo e pazientare ancora :muro:


Figurati ;)

Io alla fine penso che dovrò andare sul samsung t24350. Non sono riuscito a trovare altro sotto i 200...
Ho letto un po' le caratteristiche dei monitor TN. Ma c'è una differenza così abissale nella nitidezza dei colori? Facendo un confronto con i modelli lg(ips) vs samsung negli ipermercati, mi sembra che i primi si comportino molto bene...anche se le fonti sono quelle che sono...
Più che altro non so come si comportano i TN con un uso pc, navigazione e office.
Finora sono andato avanti con un hp w1907v e mi sono sempre trovato benissimo...


Sent from my iPad using Tapatalk

Zenigata
03-03-2014, 20:06
Melchior, non cadere nella trappola dei TN! In negozio sembrano belli perché di fabbrica con la luminosità al massimo (o quasi), che non si può usare in casa a meno di non bruciarsi gli occhi. :D

Un'attenta analisi rivela anche colori meno fedeli all'originale e angoli di visuale peggiori. Piuttosto aspetta due mesi e mettiti i soldi da parte, non te ne pentirai.

guari
03-03-2014, 20:08
P2414H.

Il DELL P2314H non é male, anche per il prezzo che parrebbe contenuto, ci sono però delle opinioni e dei video in rete che non sono molto incoraggianti sui suoi problemi di backlight bleeding e uniformità del pannello... tipo www.youtube.com/watch?v=GyTNiHSyU2I
Sembrerebbe anche che quasi tutti gli esemplari abbiano infiltrazioni di luce nell'angolo basso-sinistro del display..

Melchior
03-03-2014, 20:19
Melchior, non cadere nella trappola dei TN! In negozio sembrano belli perché di fabbrica con la luminosità al massimo (o quasi), che non si può usare in casa a meno di non bruciarsi gli occhi. :D



Un'attenta analisi rivela anche colori meno fedeli all'originale e angoli di visuale peggiori. Piuttosto aspetta due mesi e mettiti i soldi da parte, non te ne pentirai.


Grazie, allora cercherò di prendere un IPS o equivalente ;)

Per esempio una catena ha messo questo Philips in offerta

http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-full-hd-motivo-da-58.4-cm-23-pollici-231te4lb_01/prd/it/?t=specifications

Ma non ho ben capito che pannello monta (c'è scritto LCD TFT).


Sent from my iPad using Tapatalk

lopissimo
03-03-2014, 20:27
Grazie, allora cercherò di prendere un IPS o equivalente ;)

Per esempio una catena ha messo questo Philips in offerta

http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-full-hd-motivo-da-58.4-cm-23-pollici-231te4lb_01/prd/it/?t=specifications

Ma non ho ben capito che pannello monta (c'è scritto LCD TFT).


Sent from my iPad using Tapatalk

E' un monitor-tv tn...

Azaelneo
03-03-2014, 20:27
Ne ho provato a vagonate di ips questo mese per capire se quell'effetto che vedi in video (ips glow) caratterizza tutti i pannelli. Da quello che ho visto io, quelli provati, avevano tutti quel difetto su sfondi scuri. In definitiva credo che se utilizzate il monitor per applicazioni e web sia da preferire un ips. Ma per film e giochi più scuri punterei su un buon tn.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

lopissimo
03-03-2014, 20:32
Buonasera a tutti,a breve dovrei ordinare un nuovo monitor.
La mia scelta ricade su monitor flicker free in quanto non usano il pwm per la regolazione della luminosità.
Quale modello dovrei prendere in considerazione per un eventuale acquisto????
Ho visto i Dell p2314h e p2414h o anche i nuovi lg che secondo le specifiche sono flicker safe...
Consigliatemi voi...

MiKeLezZ
04-03-2014, 00:03
Il DELL P2314H non é male, anche per il prezzo che parrebbe contenuto, ci sono però delle opinioni e dei video in rete che non sono molto incoraggianti sui suoi problemi di backlight bleeding e uniformità del pannello... tipo www.youtube.com/watch?v=GyTNiHSyU2I
Sembrerebbe anche che quasi tutti gli esemplari abbiano infiltrazioni di luce nell'angolo basso-sinistro del display..In quella fascia di prezzo sono difetti tipici del modello ma anche della tecnologia, probabilmente dovresti sia salire di budget che cambiare tecnologia (la IPS ha dei problemi con la profondità del nero e quindi potresti anche trovare un pannello con pochissimo backlight bleeding, ma vederselo grigio invece che nero non è comunque bello)

Li riscontri anche sul modello U2414H
http://www.youtube.com/watch?v=6dqi01agdic

Nonché sui rispettivi LG (che però sono andato a vedere e hanno un buco nel 24", lasciandolo su serie 55 piuttosto che 65 come il 23")
http://www.youtube.com/watch?v=gbhak6inro0

L'unico un po' meglio (sotto quel specifico punto di vista) sembra l'AOC i2470Swq, ma sinceramente potrebbe benissimo essere un caso - in questa fascia c'è molta variabilità anche sullo stesso modello. Lo guardo con interesse anche io (quindi se qualcuno ha notizie migliori sono ben accette), ma non vi sono informazioni dagli utenti in quantità così come ce ne sono per gli altri e quindi rischi brutte sorprese (per esempio se non erro non ha la regolazione dell'altezza)
http://www.youtube.com/watch?v=oW0d9VXW57I

A titolo di esempio in tale test anche il NEC da 900€ mostra anch'esso angoli più illuminati: http://www.youtube.com/watch?v=2nL5Db4D374

Le problematiche dei video, per chi altro dovesse vederli, ovviamente sono meno accentuate nell'uso quotidiano.

Althotas
04-03-2014, 08:24
Ah ecco,infatti prima che mi rispondessi ero più propenso verso il benq,mi sono visto qualche recensione e rispetto al dell u2414h il benq ha una minor fedeltà cromatica (ma comunque buona) e un nero parecchio più profondo se non sbaglio,però appunto ti volevo chiedere un'altra cosa...o meglio se mi potessi rispondere alla domanda che avevo fatto in precedenza e che ora cercherò di spiegare meglio : prendendo per esempio appunto il benq (va) vs il dell (ips) sempre per quanto riguarda i film,escludendo subito che in scene poco illuminate sia meglio un pannello va per via del nero e del contrasto,in un film dove di scene cosi quasi non ce ne sono,quindi scene illuminate dove si vedono perfettamente i colori e il contrasto ha una minore importanza è meglio un ips in questo caso per via della maggiore fedeltà cromatica? è una domanda stupida ma io non avendo mai avuto monitor ips/va non so bene le differenza quali sono a livello pratico..grazie ancora!
Negli IPS i colori potrebbero/dovrebbero apparire un pochino più "vivaci", ma questo avviene molto probabilmente per via del filtro antiriflesso che viene utilizzato, che genera un effetto definito da alcuni "cristallino", ed era più marcato nei modelli delle precedenti generazioni (negli ultimi, che si chiamano AH-IPS, dicono che lo sia un po' meno). Ho provato a vedere se trovavo un video di comparazione da segnalarti, ma uno "giusto" non l'ho trovato.

Sempre il filtro antiriflesso è la causa dell'effetto ottico white-glow, che è quello che si nota maggiormente su immagini molto scure e/o quando lo si guarda al buio. E questo è il motivo per il quale a te, visto il tipo di utilizzo che hai descritto, avevo suggerito di orientarti su un buon MVA. Gli MVA non hanno problemi o limitazioni che riguardano i colori, il loro punto debole, ad oggi, sono rimasti gli angoli di visione, ed è per quel motivo che ti avevo chiesto da che distanza e posizione lo avresti guardato.

Ad oggi non esiste ancora un pannello che sia "perfetto" sotto tutti i punti di vista, e quindi bisogna cercare di comprare la tipologia che offre meno svantaggi in funzione del tipo di utilizzo che se ne farà.

Grazie infinite Althotas per i consigli.
Sotto natale per vari motivi ho preferito rimandare l'acquisto, ed eccomi di nuovo qua, a pensare al monitor nuovo.
Il mio budget nel frattempo si è un pò alzato (200, max 250 euro).
Adesso sull'amazzone quei monitor che mi hai consigliato stanno tra i 220 e 260 euro e diciamo che posso permettermi di spendere questa cifra.

A riguardo volevo chiedere alcune domande.
Questi modelli hanno una buona resa cromatica anche senza calibrazione?
Facendo prevalentemente grafica, fotoritocco e colorazione digitale per me è importante una resa cromatica il più possibile fedele, nel limite del possibile, anche perchè purtroppo non posseggo uno strumento per la calibrazione.
Il modello che mi hai citato, che ha in più un mini hub è molto interessante, ma posso attaccarci dispositivi come tavoletta grafica e/o chiavette USB come se fossero attaccate al pc stesso?
Questi modelli hanno il PWM?
Ultima domandina: al buio o con visione di film sono molto evidenti difetti di retroilluminazione? (chiedo venia, non ricordo come si chiamano :confused: )

Detto questo: per il mio caso mi consigli sempre questi modelli o nel frattempo sono usciti nuovi modelli migliori per le mie esigenze?

Grazie ancora per l'immenso aiuto!! :)
I modelli sono sempre quelli. Se per te è importante avere una elevata precisione nella riproduzione dei colori (oltre, magari, anche al resto), la soluzione resta sempre la stessa: bisogna acquistare un colorimetro un minimo decente (per esempio il Datacolor Spyder 4 Express, o la versione Pro - cambiano solo le funzionalità del software in dotazione), e poi eseguire una calibrazione sul proprio setup monitor-scheda video.

Detto quanto sopra, la soluzione migliore resta quella di comprare un 24" 1920x1200 16:10. L'alternativa, che consente di risparmiare qualcosa, è il nuovo DELL U2414H che però è un 24" 1920x1080 16:9, che si riesce a trovare attorno ai 220 euro da shop famoso e affidabile, e che ha la calibrazione individuale e certificata da DELL del preset sRGB. Ora vedi un po' tu.. io ti consiglierei la soluzione più definitiva (24" 1920x1200 e magari il DELL U2412M, principalmente per via della garanzia) perchè, oltre ad offrire vantaggi sotto il profilo operativo/ergonomico rispetto ai 16:9, una volta calibrato con colorimetro, il risultato sarà superiore a quello della calibrazione certificata da DELL dell'U2414H. In questo caso, potresti quindi fare così: inizialmente compri solo il monitor e cerchi di settarlo al meglio seguendo le solite indicazioni (caso mai chiedi nel suo thread), e poi, quando avrai disponibile un ulteriore centinaio di euro, compri il colorimetro e lo calibri.

Grazie mille ;)
Pensavo anche a un 27 pollici...però come dimensione non mi sembrano molto adatto per un uso quotidiano su pc (navigazione e office). Mentre magari sarebbe meglio per giocare.

Un 24 pollici mi sembra la diagonale più adatta. Sapete quale distanza di visione necessita per apprezzare appieno i 1080p?
Lascia perdere quell'idea, la distanza di visione va scelta (quando possibile) usando altri parametri. 24" sono una buona/ottima dimensione per uso all-around dalla classica distanza di visione (55-65 cm) che si ha stando seduti davanti ad una scrivania, e anche la dimensione del pixel, specie in caso di gaming e visione di film/foto, è più indicata perchè consente di ottenere una maggior definizione delle immagini rispetto ai 27" (che hanno il pixel decisamente più grande).

Riguardo ai modelli, lascia perdere i samsung TN. Alza un pochino il budget e, vista la "fregatura" di quella "finta/sbagliata" promozione, orientati o sull'LG 24MA53D (23.8"), oppure sui 23" 23MA53D o 23MA73D, usando trovaprezzi.it e idealo.it (ed eventualmente altri motori simili) per vedere i prezzi che ci sono in giro adesso. Un monitor/monitor-TV non si cambia spesso, quindi meglio spendere qualcosa in più e comprarne uno migliore/decente :)

Cosa ne pensate dei due HP 23FI e NV23(envy 23)?

si trovano pochissime recensioni e test in giro, ho giusto scovato un paio di video con il test dell'angolo di visuale.. sapete se montano lo stesso pannello?

stavo cercando un buon monitor da 22-23 pollici per uso a tutto tondo, budget 200€, buon livello di contrasto e con problemi di ips-glow e backlight bleeding ridotti al minimo, nessuna connessione particolare tanto alla fine userò solo la VGA o al più la DVI... Sarei anche più orientato verso un pannello con copertura di vetro o coating semi-lucido purchè non siano degli specchi e abbiano un minimo di trattamento anti-riflesso..
Avevo anche adocchiato tempo fa il DELL S2340L che sembrava avere una base più solida degli HP ma dalle recensioni anche una superficie un po' troppo riflettente, nel caso che alternative mi consigliate?
Il nuovo HP "Envy 23" è un IPS con pannello lucido (glossy), ho letto proprio l'altro giorno la recensione appena uscita su overclockers.ru, dalla quale ne è uscito bene. Se anche l'altro HP che hai indicato ha il pannello lucido, che HP chiama "Brightview", probabilmente il pannello è sempre lo stesso, e la resa sarà molto simile. L'Envy 23 ha, come caratteristica distintiva, un reparto audio di elevata qualità, ma mentre nella versione da 27" (Envy 27) sono presenti altoparlanti integrati di elevata qualità e resa (c'è la recensione di overclockers anche di quello), nel 23" HP ha fatto la furba: questo modello non ha speakers integrati, e l'elevata qualità audio la ottieni usando le cuffie oppure collegando due speakers esterni all'uscita del monitor.

Siccome pare che il prezzo, perlomeno iniziale, dell'Envy 23 sia abbastanza altino, se uno non è solito usare le cuffie non lo vedo molto giustificato e/o interessante (avesse avuto buoni speakers integrati come il fratello maggiore, allora si). Di conseguenza, e specie se stai cercando un modello che abbia magari una sorta di rivestimento davanti al pannello, dovresti guarda bene il nuovo DELL U2414H (24"), che la ha (è una specie di plastica). Questo è il suo thread, dove troverai molte info utili (anche nel primo post): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Ne ho provato a vagonate di ips questo mese per capire se quell'effetto che vedi in video (ips glow) caratterizza tutti i pannelli. Da quello che ho visto io, quelli provati, avevano tutti quel difetto su sfondi scuri. In definitiva credo che se utilizzate il monitor per applicazioni e web sia da preferire un ips. Ma per film e giochi più scuri punterei su un buon tn.

Il white-glow - IPS glow, è più opportuno considerarlo una caratteristica anzichè un difetto, proprio perchè è comune a tutti gli IPS (ma non solo), e nei pannelli AH-IPS, che sono quelli "consumer" di ultima generazione, è un pochino meno pronunciato rispetto alle generazioni precedenti.

Buonasera a tutti,a breve dovrei ordinare un nuovo monitor.
La mia scelta ricade su monitor flicker free in quanto non usano il pwm per la regolazione della luminosità.
Quale modello dovrei prendere in considerazione per un eventuale acquisto????
Ho visto i Dell p2314h e p2414h o anche i nuovi lg che secondo le specifiche sono flicker safe...
Consigliatemi voi...
Il P2414H. E non aggiungo altro perchè saranno ormai 9 mesi che sei alla ricerca di un monitor, perchè poco prima avevi già comprato 1 o 2 IPS "di testa tua" e ti abbiamo già risposto 100 volte nei vari thread ;)

lopissimo
04-03-2014, 11:02
Althotas quindi mi consigli il p2414h????
Ho visto un pò il manuale ma tra le lingue dell'osd non c'è l'italiano,il tempo di risposta è di 8 ms e non ha entrata hdmi,che dici va bene lo stesso????

Althotas
04-03-2014, 11:13
Althotas quindi mi consigli il p2414h????
Ho visto un pò il manuale ma tra le lingue dell'osd non c'è l'italiano,il tempo di risposta è di 8 ms e non ha entrata hdmi,che dici va bene lo stesso????
Va BENONE se paragonato ai suoi diretti concorrenti, ma anche in assoluto, e quasi sicuramente l'OSD è anche in Italiano (non ho voglia di controllare), per quel poco che può valere. Leggiti la recensione di tftcentral.

lopissimo
04-03-2014, 11:30
Va BENONE se paragonato ai suoi diretti concorrenti, ma anche in assoluto, e quasi sicuramente l'OSD è anche in Italiano (non ho voglia di controllare), per quel poco che può valere. Leggiti la recensione di tftcentral.

Eh si...è veramente un gran bel monitor...

Althotas
04-03-2014, 11:36
Eh si...è veramente un gran bel monitor...
Occhio perchè esistono 2 versioni: quella completa di base e quella senza base (che costa 15-20 euro in meno), e per distinguerle bisogna controllare i codici prodotto, che sono diversi (a memoria non li ricordo).

lopissimo
04-03-2014, 12:44
Occhio perchè esistono 2 versioni: quella completa di base e quella senza base (che costa 15-20 euro in meno), e per distinguerle bisogna controllare i codici prodotto, che sono diversi (a memoria non li ricordo).

860-BBBG è con la base ???

Melchior
04-03-2014, 13:30
Lascia perdere quell'idea, la distanza di visione va scelta (quando possibile) usando altri parametri. 24" sono una buona/ottima dimensione per uso all-around dalla classica distanza di visione (55-65 cm) che si ha stando seduti davanti ad una scrivania, e anche la dimensione del pixel, specie in caso di gaming e visione di film/foto, è più indicata perchè consente di ottenere una maggior definizione delle immagini rispetto ai 27" (che hanno il pixel decisamente più grande).

Riguardo ai modelli, lascia perdere i samsung TN. Alza un pochino il budget e, vista la "fregatura" di quella "finta/sbagliata" promozione, orientati o sull'LG 24MA53D (23.8"), oppure sui 23" 23MA53D o 23MA73D, usando trovaprezzi.it e idealo.it (ed eventualmente altri motori simili) per vedere i prezzi che ci sono in giro adesso. Un monitor/monitor-TV non si cambia spesso, quindi meglio spendere qualcosa in più e comprarne uno migliore/decente :)




Capisco, grazie ancora.

Per quanto riguarda la visione del segnale tv a circa 1,5 - 2 metri di distanza come si comporta, secondo te, un pannello 24"?

francolol
04-03-2014, 13:42
Novità per il 23MA53D, mi ha risposto euronics dicendo che il TV è full hd ed hanno sbagliato loro a scrivere nella scheda tecnica.... Ora che Fò?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Melchior
04-03-2014, 14:30
Novità per il 23MA53D, mi ha risposto euronics dicendo che il TV è full hd ed hanno sbagliato loro a scrivere nella scheda tecnica.... Ora che Fò?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Mi hanno chiamato in mattinata pure a me. Ma la signorina era in evidente stato confusionale...la versione che loro prendono in riferimento è quella a 225 euro.
Appena gli ho fatto notare che sul sito è indicata a 155 euro ha cominciato a farneticare qualcosa sulle vecchie offerte, dicendomi comunque che se la ordinavo e arrivava altro mi avrebbero rimborsato. Ma francamente non ho voglia di rischiare anche perché sono ragionevolmente sicuro che arriverebbe il prodotto sbagliato.

Se provi a fare l'ordine fai un fischio e fammi sapere :D

illidan2000
04-03-2014, 14:34
Capisco, grazie ancora.

Per quanto riguarda la visione del segnale tv a circa 1,5 - 2 metri di distanza come si comporta, secondo te, un pannello 24"?

troppo piccolo un 24" a 2m, buono forse a 1.5m

LordHilmar
04-03-2014, 17:00
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor per sostituire il mio vecchio Asus VW202S, purtroppo defunto.
Uso il PC per internet, film, trattamento immagine, gaming(no hardcore, no FPS).
dimensione:22''/max24'' fullHD 16:9
Budget: circa 200 Euro

balint
04-03-2014, 18:05
Devo prendere un monitor per un PC da ufficio, quindi uso elaborazione testi, internet, saltuariamente video HD.

Come dimensioni del pannello preferirei un 23-24", ma il budget è piuttosto ristretto, circa 200€. Cosa mi consigliate?

ipsar
04-03-2014, 18:37
Per cortesia, nonostanta abbia letto numerosi thread, vorrei un consiglio per l’acquisto di due monitor da usare insieme con una scheda Video: GeForce 8600 GT, uso office, foto, video, no game, budget 400 € per entrambi i monitor. Pensavo a dei 22”, forse i 24” sono troppo ampi oppure no?
Cosa pensano gli esperti del forum?
Grazie a tutti
Ipsar