View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Finalmente ho comprato l'Eizo EV2436WFS, consigliato da Althotas.
E' un ottimo schermo, ma paragonandolo fianco a fianco col mio Sony SDM-X72 che ha 11 anni, non ho trovato grandi differenze, nonostante sia un IPS contro un TFT. A parte Angoli di visuale neri e fluidita nello scrolling di testo leggermente migliori, non ho notato particolari differenze. Ho cercato di settarli ad occhio la stessa luminosità, gamma, contrasto e saturazione su entramb.
Il sony tende a rendere il rosso più brillante e a volte fastidioso, ma altri difetti non ne trovo.
L'eizo invece offre dei colori meno sparati, ma durante la visione di immagini scure si vede con facilitò un effetto glow inavsivo se lo si guarda quasi di fronte e riflessi bluastri molto fastidiosi.
Pensavo di prendere il Benq BL2411PT sempre sotto consiglio di Althotas, ma l'ho scartato proprio per passare ad una fascia alta come l'eizo.
PS: gli speaker integrati fanno proprio schifo, niente a che vedere agli speaker del Sony che oltre ad offrire maggiori bassi, hanno più potenza, meno distorsione e più dinamicità.
Mi ritrovo con due monitor praticamente uguali per quanto riguarda la qualità video. E dire che mi sono documetato molto, più di 6 mesi, visto recensioni su TFT e Prad, video foto e chi piu ne ha piu ne metta. Vedere di persona merita, come in questo, ma questi modelli sono introvabili nei negozi locali ed è impossibile se non acqusitarli. Che fare?
http://s29.postimg.org/hy1l2m52r/DSC00868.jpg (http://postimg.org/image/hy1l2m52r/)
http://s29.postimg.org/hvhpfs1f7/DSC00876.jpg (http://postimg.org/image/hvhpfs1f7/)
http://s29.postimg.org/mz8z3zcj7/DSC00882.jpg (http://postimg.org/image/mz8z3zcj7/)
http://s29.postimg.org/ly8qeuvjn/DSC00883.jpg (http://postimg.org/image/ly8qeuvjn/)
MiKeLezZ
04-03-2014, 21:15
Trovo insensato fare un paragone fra un 17" e una finestra del 24", esistono ancora i 17" e i 19" in vendita, se ambivi a tale grandezza
Come trovo insensato dire "a parte neri più profondi, angoli di visione maggiori, grandezza raddoppiata, risoluzione raddoppiata, response time dimezzato, accuratezza colori, maggior contrasto e minori consumi, non ho trovato differenze, anzi è meglio il mio Sony perché ha i bassi più potenti"
:sofico:
p.s. Sì la tecnologia degli LCD è sempre quella da 10 anni, inutile aspettarsi magie. A quei punti ti prendevi il P2414H da 170€ e con i 230€ di più in saccoccia sicuramente la delusione la mitigavi (e con parte di quelli ti compravi le Z623 così da non smenarla più con l'audio integrato!).
p.p.s. Se lo vendi ci faccio un pensierino io :D
L'audio non è tutto, anzi, ma se un 17" che costava la metà ha un reparto audio di qualità, non vedo perchè un 24" di marca e dal costo di ben 450€ o forse più non debba avere, non pretendo un HiFi, ma almeno degli spaeker che ti facciano capire le parole in un film HD o su youtube che siano, almeno questo :stordita:
Non metto in dubbio che come tecnologia un IPS è superiore ad un TFT in quasi tutto, ma se li guardi dal vivo, di fronte non noti niente di diffente.
Forse è questione di abitudine ;)
PS: l'sRGB che scopo ha? è già precalibrato? Noto che l'immagina è molto più natuarale. Mi sapete dire che monitor avete e di che colore vi visualizza lo sfondo dei post su questo forum?.
Dopo aver smanettato con i settaggi, sono diventati di un leggero azzurro. In sRGB viene visualizzato di un grigio un po'ì più scuro di quello del menu contestuale della pagina (click dx) di win7-ff
Zenigata
04-03-2014, 23:35
I monitor si scelgono per le qualità video, non quelle audio. Se comunque l'aspetto sonoro, o comunque un bilanciamento tra audio e video, era molto importante per te avresti dovuto acquistare un Asus MX279H che monta delle casse realizzate in collaborazione con Bang & Olufsen che, stando alle recensioni, sono tra le migliori montate sui display lcd.
MiKeLezZ
05-03-2014, 00:31
L'audio non è tutto, anzi, ma se un 17" che costava la metà ha un reparto audio di qualità, non vedo perchè un 24" di marca e dal costo di ben 450€ o forse più non debba avere, non pretendo un HiFi, ma almeno degli spaeker che ti facciano capire le parole in un film HD o su youtube che siano, almeno questo :stordita: In questi anni c'è stato un rimpicciolimento dei chassis dei monitor il che ha portato a penalizzare sempre più le casse integrate.
Questo si è visto nelle TV in cui il reparto audio è comunque molto importante, figurati nei monitor dove il reparto audio è da sempre ritenuto assolutamente diviso e viene integrato solo nei pannelli (come quello in tuo possesso) che devono finire in uffici oppure studi di architettura e fotografia dove per ovvi motivi a nessuno interessa della qualità riprodotta.
Non metto in dubbio che come tecnologia un IPS è superiore ad un TFT in quasi tutto, ma se li guardi dal vivo, di fronte non noti niente di diffente.Dalle foto noto quantomeno un contrasto doppio che permette di apprezzare dettagli in transizioni scure che altrimenti andavano persi.
PS: l'sRGB che scopo ha? è già precalibrato? Noto che l'immagina è molto più natuarale. Mi sapete dire che monitor avete e di che colore vi visualizza lo sfondo dei post su questo forum?Il sRGB (non toccando i settaggi) è la modalità giusta di tenere i monitor e corrisponde a una precalibrazione di fabbrica.
Althotas
05-03-2014, 01:26
860-BBBG è con la base ???
Ti ho risposto scrivendo un apposito post nel suo thread, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601391&page=2 in modo che quelle informazioni non vadano disperse.
Capisco, grazie ancora.
Per quanto riguarda la visione del segnale tv a circa 1,5 - 2 metri di distanza come si comporta, secondo te, un pannello 24"?
Un 24" è troppo piccolo da quella distanza; per vedere la TV (digitale terrestre) io uso un 32" da circa 1.80 metri, e non scenderei sotto quei pollici. Di conseguenza, dovresti prendere in considerazione un 27", ma in questo momento i monitor-TV di LG 27" (a memoria) costano parecchio di più dei 23" e 24", e non sono facilmente reperibili in Italia (27MA53D e 27MA73D). Forse, aspettando un po' e tenendo monitorati i prezzi con i soliti motori, magari troverai qualche vera offerta. Altrimenti devi andare a vedere su amazon.de.
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor per sostituire il mio vecchio Asus VW202S, purtroppo defunto.
Uso il PC per internet, film, trattamento immagine, gaming(no hardcore, no FPS).
dimensione:22''/max24'' fullHD 16:9
Budget: circa 200 Euro
Il nuovo DELL P2414H, 23.8" 1920x1080 IPS. Qua trovi un post che ho scritto poco fa, con i codici prodotto dei 2 modelli (con base e senza base): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601391&page=2 - puoi leggere l'esaustiva recensione di tftcentral.
Devo prendere un monitor per un PC da ufficio, quindi uso elaborazione testi, internet, saltuariamente video HD.
Come dimensioni del pannello preferirei un 23-24", ma il budget è piuttosto ristretto, circa 200€. Cosa mi consigliate?
Per uso ufficio sono più comodi i 16:10, ed i 24" 1920x1200 IPS al momento best-buy sono l'LG 24EB23PM e PY (dei due compra quello che trovi al prezzo più basso) e il DELL U2412M. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Per cortesia, nonostanta abbia letto numerosi thread, vorrei un consiglio per l’acquisto di due monitor da usare insieme con una scheda Video: GeForce 8600 GT, uso office, foto, video, no game, budget 400 € per entrambi i monitor. Pensavo a dei 22”, forse i 24” sono troppo ampi oppure no?
Cosa pensano gli esperti del forum?
Grazie a tutti
Ipsar
I 22", che poi in realtà sono tutti 21.5", sono sconsigliati per uso all-around in ambiente windows, perchè hanno il pixel troppo piccolo. Quei modelli vanno bene principalmente per gaming e visione di film/foto.
Per uso "lavorativo", cioè navigazione, office, fotoritocco, uso di programmi vari, sono più comodi i 24" 1920x1200 16:10, ed i best buy li ho indicati qua sopra a balint (i due LG ed il DELL).
Per uso "multimediale" e visione di film, possono essere considerati più indicati i monitor 16:9. In questo caso, un valido prodotto e con buon rapporto qualità/prezzo, è il nuovo DELL P2414H (23.8" 1920x1080 IPS). Qua trovi un post che ho scritto poco fa, con i codici prodotto dei 2 modelli (con base e senza base): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601391&page=2 - puoi leggere l'esaustiva recensione di tftcentral.
Da quel che ho capito sull'uso che ne farai, credo che faresti meglio ad orientarti sulla prima soluzione: un 24" 1920x1200 16:10.
I monitor si scelgono per le qualità video, non quelle audio. Se comunque l'aspetto sonoro, o comunque un bilanciamento tra audio e video, era molto importante per te avresti dovuto acquistare un Asus MX279H che monta delle casse realizzate in collaborazione con Bang & Olufsen che, stando alle recensioni, sono tra le migliori montate sui display lcd.
A sentire le opinioni dei possessori nel thread dell'asus MX279H, pare neanche gli speakers integrati di quel modello siano un granchè. Sembra invece che siano veramente buoni quelli integrati nell'HP Envy 27, che però è un IPS 27" con pannello lucido (glossy).
Il sRGB (non toccando i settaggi) è la modalità giusta di tenere i monitor e corrisponde a una precalibrazione di fabbrica.
Non sempre.
Melchior
05-03-2014, 04:09
Leggendo tra le caratteristiche del LG23MA53D, noto questa voce riferita al response time
"Overdrive control Off:14ms / Low:8ms / High:5ms"
E' una funzione che diminuisce i temi di risposta? Quindi con i giochi dovrebbe comportarsi egregiamente?
LordHilmar
05-03-2014, 07:53
Il nuovo DELL P2414H, 23.8" 1920x1080 IPS. Qua trovi un post che ho scritto poco fa, con i codici prodotto dei 2 modelli (con base e senza base): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601391&page=2 - puoi leggere l'esaustiva recensione di tftcentral.
ciao, innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta!
Ho letto alcune recensioni del prodotto che hai segnalato; sicuramente un ottimo modello che si avvicina tanto a quello che vorrei.
Ho tuttavia un paio di dubbi riguardanti il tempo di risposta di 8 ms e la mancanza della presa HDMI. (Neanche la base di colore grigio mi piace molto)
Da inesperto vi chiedo, quanto contano questi dettagli anche in previsione di un upgrade del PC?( sistema attuale: Asus P5K-SE, 2Duo E6750 2,66 GHz, 2GB RAM, nvidia GT430)
In alternativa avrei trovato l'Asus PB238Q che costa qualcosa in più ma sembrerebbe più 'completo'. Che mi dite di questo?
Ancora grazie :)
da ieri i prezzi dell AOC I2757FM e I2757FH sono saliti sull'amazzone di 30-40 euro mentre sui motori l'fh si trova ancora a prezzi ragionevoli.... Mi conviene ho circa un'altra settimana per pter ordinare, mi conviene aspettare secondo voi oppure a 260€ conviene una marca + blasonata rispetto AOC ?
Althotas
05-03-2014, 10:26
Leggendo tra le caratteristiche del LG23MA53D, noto questa voce riferita al response time
"Overdrive control Off:14ms / Low:8ms / High:5ms"
E' una funzione che diminuisce i temi di risposta? Quindi con i giochi dovrebbe comportarsi egregiamente?
Si, l'overdrive serve a quello (è un circuito elettronico), ed è presente da secoli in buona parte dei monitor. In alcuni monitor, tipo anche questi LG, c'è una apposita opzione che consente di settarlo, in modo da poter "personalizzare" un po' il suo intervento. Questo lo fanno perchè, se l'overdrive è impostato in modo "spinto", i tempi di risposta calano ulteriormente ed il monitor diventa più reattivo, ma si introduce un artefatto che si chiama reverse-ghosting, e che corrisponde ad un fantasmino scuro che segue le immagini. La percezione del reverse ghosting, come pure quella del ghosting, è una cosa molto individuale, e quindi avere l'overdrive regolabile consente un po' più di flessibilità.
Teoricamente si dovrebbe ambire ad ottenere un risultato che è il miglior compromesso tra tempo di risposta basso e reverse-ghosting minimo, cosa non molto frequente quando l'overdrive è presente ma non c'è l'opzione nell'OSD per regolarlo un po' (nei DELL non c'è quella opzione, ma negli ultimi modelli serie P e H l'overdrive interviene molto bene) ma i gamers incalliti, che magari partecipano anche a competizioni, potrebbero preferire vedere qualche artefatto in più ma avere un tempo di risposta più basso.
Concludendo, e tornando a quei monitor TV, sono sufficientemente reattivi, ma come tutti i monitor-TV hanno input-LAG più alto (tipicamente attorno ai 34 ms, che corrispondono a 2 frame di ritardo, usando il preset "GAME") rispetto ai solo-monitor, e questa cosa è dovuta al fatto che i monitor-TV hanno processori video migliori e più sofisticati.
ciao, innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta!
Ho letto alcune recensioni del prodotto che hai segnalato; sicuramente un ottimo modello che si avvicina tanto a quello che vorrei.
Ho tuttavia un paio di dubbi riguardanti il tempo di risposta di 8 ms e la mancanza della presa HDMI. (Neanche la base di colore grigio mi piace molto)
Da inesperto vi chiedo, quanto contano questi dettagli anche in previsione di un upgrade del PC?( sistema attuale: Asus P5K-SE, 2Duo E6750 2,66 GHz, 2GB RAM, nvidia GT430)
In alternativa avrei trovato l'Asus PB238Q che costa qualcosa in più ma sembrerebbe più 'completo'. Che mi dite di questo?
Ancora grazie :)
I tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, valgono come il 2 di picche, per un insieme di cose che non sto qua a spiegare nuovamente. Per sapere quanto effettivamente è reattivo un monitor, bisogna leggere (ed eventualmente confrontare) i risultati dei test specifici presenti nelle recensioni dei siti considerati "seri", e poi, magari, sentire anche le opinioni dei possessori "seri" ed "esperti".
Il DELL che ti ho indicato va molto bene anche per gaming, ti avevo suggerito di leggere quella recensione se volevi informazioni dettagliate su tutto.
Tra quel DELL e l'asus PB238Q io, personalmente, non avrei dubbi, e comprerei sicuramente il DELL, principalmente per i seguenti motivi: 0.8" pollici in più sono sempre una buona cosa, perchè anche il pixel è leggermente più grande e diventa più confortevole l'uso classico (navigazione/lettura, office, etc), oltre al display leggermente più grande (comodo per visione di film e nel gaming). Poi, il DELL non usa il PWM per gestire la retro-illuminazione, mentre l'asus lo usa, e anche questa è una buona cosa. Infine, le serie PB di asus, purtroppo, hanno presentato frequentemente problemi eccessivi di backlight-bleeding (aloni luminosi), e quindi il rischio di incappare in quel problema è altino. Questo è stato riportato da alcuni possessori nei thread di alcuni modelli, e nel caso del PB238Q lo puoi vedere anche nell'apposito test (schermate con sfondo bianco e specialmente quelle con sfondo nero) fatto nelle recensione di overclockers, qua: http://www.overclockers.ru/lab/51627_5/Blizkij_k_uspehu._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_PB238Q.html e questo è il motivo principale per il quale io non consiglio quel modello.
Il DELL non ha la HDMI, ma ha VGA, DVI e DisplayPort, che sono più che sufficienti per il collegamento ad un pc. La HDMI può tornare comoda se uno intendesse collegarci una consolle o qualche altra periferica esterna, ma non mi sembra il tuo caso e, eventualmente, si può sempre trovare una soluzione, per esempio comprando uno switch/switcher HDMI (non sto qua adesso a spiegare i dettagli di questa soluzione). L'asus ha in più due piccoli speakers integrati, ma la resa è sicuramente pessima; per il DELL esiste una soundbar opzionale che si può comprare a parte (dovrebbe costare attorno ai 25 euro), si fissa alla cornicetta anteriore del monitor, e dovrebbe rendere un pochino meglio rispetto ai soliti speakers integrati.
da ieri i prezzi dell AOC I2757FM e I2757FH sono saliti sull'amazzone di 30-40 euro mentre sui motori l'fh si trova ancora a prezzi ragionevoli.... Mi conviene ho circa un'altra settimana per pter ordinare, mi conviene aspettare secondo voi oppure a 260€ conviene una marca + blasonata rispetto AOC ?
Io proverei ad aspettare qualche giorno (6 o 7 al massimo), e controllerei giornalmente per vedere se il prezzo delle amazzoni torna a riallinearsi, e poi eventualmente deciderei il da farsi.
Zenigata
05-03-2014, 10:40
Dopo l'accantonamento dello Iiyama sono tornato al mio vecchio Samsung Syncmaster 932MW: la differenza è abissale, i colori, che mi sembravano buoni sono in realtà spenti e anche il testo, sembra strano, si legge peggio. Non capisco come ancora ci sia gente che vuole acquistare i monitor con pannello TN per risparmiare qualche decina di euro...
Per uso ufficio sono più comodi i 16:10, ed i 24" 1920x1200 IPS al momento best-buy sono l'LG 24EB23PM e PY (dei due compra quello che trovi al prezzo più basso) e il DELL U2412M. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Ti ringrazio, se ne vale la pena posso anche sforare un pochino il budget... fra quei tre modelli in assoluto quale mi consigli? Il PY ha soltanto la DisplayPort in più?
Althotas
05-03-2014, 10:55
Dopo l'accantonamento dello Iiyama sono tornato al mio vecchio Samsung Syncmaster 932MW: la differenza è abissale, i colori, che mi sembravano buoni sono in realtà spenti e anche il testo, sembra strano, si legge peggio. Non capisco come ancora ci sia gente che vuole acquistare i monitor con pannello TN per risparmiare qualche decina di euro...
Per i soliti motivi: non conoscono la differenza, vengono consigliati male, e cose del genere. Inutile poi andare a cercare il pelo nell'uovo negli IPS e negli MVA, perchè anche se non sono "perfetti" nemmeno questi, sono sempre meglio di qualunque TN, e a volte anche parecchio meglio.
Ti ringrazio, se ne vale la pena posso anche sforare un pochino il budget... fra quei tre modelli in assoluto quale mi consigli? Il PY ha soltanto la DisplayPort in più?
Visto l'uso (ufficio), ti consiglierei di orientarti sul DELL, ma solamente per l'assistenza e garanzia, perchè come resa e funzionalità gli LG sono equivalenti. Gli LG sono una scelta leggermente migliore per i gamers accaniti (o per chi ha un budget contenuto, perchè il PM ha veramente un ottimo prezzo), perchè sono un pelo più reattivi e hanno l'overdrive regolabile da OSD (un piccolo "bonus" in più, apprezzato da quella categoria di utenza). NB. di solito, il DELL si trova a buon prezzo anche dalle amazzoni.
A sentire le opinioni dei possessori nel thread dell'asus MX279H, pare neanche gli speakers integrati di quel modello siano un granchè. Sembra invece che siano veramente buoni quelli integrati nell'HP Envy 27, che però è un IPS 27" con pannello lucido (glossy) Grazie Althotas, l'ho temeveo anchì'io e quoto in tutto. Forse sono ancora peggio, e dire che altoparlanti di qualità non occupano tanto spazio, forse 1 cm in più. Proprio perchè pubblicizzati dalla casa Asus mettendo molto in discussione il fatto che sono B&O anticipa già che non sono un granchè.
Imho l'audio si sposa con il video, ed io che uso il PC per ascoltare musica, e guardare video, ho trovato comodissima la soluzione monitor+speaker integrata.
Scegliere un monitor non è stato facile, anche perchè ho optato per uno flickering free, l'ezio appunto, veramente uno tra i rari oggi presenti sul mercato oggi. Tra l'altro anche il sony è flickering free ed è un signor monitor, e nessuna di queste caratteristiche è stata così tanto elogiata e pubblicizzata dalla casa madre, si vede che andava così il mercato a quel tempo.
Cmq per adesso squadra che vince non si cambia :D
Ora vorrei solo informarmi se il benq BL2411PT ha un reparto audio a pari livello al sony anche se ormai sono scettico. ;)
Tu che hai molta più esperienza di me, sei daccordo? puoi farmi una piccola lista di monitor con speaker di decenti a parte l'hp envy? :)
grazie ciao
Althotas
05-03-2014, 12:38
Grazie Althotas, l'ho temeveo anchì'io e quoto in tutto. Forse sono ancora peggio, e dire che altoparlanti di qualità non occupano tanto spazio, forse 1 cm in più. Proprio perchè pubblicizzati dalla casa Asus mettendo molto in discussione il fatto che sono B&O anticipa già che non sono un granchè.
Imho l'audio si sposa con il video, ed io che uso il PC per ascoltare musica, e guardare video, ho trovato comodissima la soluzione monitor+speaker integrata.
Scegliere un monitor non è stato facile, anche perchè ho optato per uno flickering free, l'ezio appunto, veramente uno tra i rari oggi presenti sul mercato oggi. Tra l'altro anche il sony è flickering free ed è un signor monitor, e nessuna di queste caratteristiche è stata così tanto elogiata e pubblicizzata dalla casa madre, si vede che andava così il mercato a quel tempo.
Cmq per adesso squadra che vince non si cambia :D
Ora vorrei solo informarmi se il benq BL2411PT ha un reparto audio a pari livello al sony anche se ormai sono scettico. ;)
Tu che hai molta più esperienza di me, sei daccordo? puoi farmi una piccola lista di monitor con speaker di decenti a parte l'hp envy? :)
grazie ciao
Guarda, di tutte le recensioni su siti, e opinioni di possessori che ho letto negli ultimi 4 anni, e sono tante, l'unico monitor che ho sentito elogiare per gli speakers integrati è quel nuovo HP. Ti consiglio quindi di lasciar perdere altre ricerche su monitor, e di comprare eventualmente 2 buoni speakers esterni.
Melchior
05-03-2014, 13:08
Si, l'overdrive serve a quello (è un circuito elettronico), ed è presente da secoli in buona parte dei monitor. In alcuni monitor, tipo anche questi LG, c'è una apposita opzione che consente di settarlo, in modo da poter "personalizzare" un po' il suo intervento. Questo lo fanno perchè, se l'overdrive è impostato in modo "spinto", i tempi di risposta calano ulteriormente ed il monitor diventa più reattivo, ma si introduce un artefatto che si chiama reverse-ghosting, e che corrisponde ad un fantasmino scuro che segue le immagini. La percezione del reverse ghosting, come pure quella del ghosting, è una cosa molto individuale, e quindi avere l'overdrive regolabile consente un po' più di flessibilità.
Teoricamente si dovrebbe ambire ad ottenere un risultato che è il miglior compromesso tra tempo di risposta basso e reverse-ghosting minimo, cosa non molto frequente quando l'overdrive è presente ma non c'è l'opzione nell'OSD per regolarlo un po' (nei DELL non c'è quella opzione, ma negli ultimi modelli serie P e H l'overdrive interviene molto bene) ma i gamers incalliti, che magari partecipano anche a competizioni, potrebbero preferire vedere qualche artefatto in più ma avere un tempo di risposta più basso.
Concludendo, e tornando a quei monitor TV, sono sufficientemente reattivi, ma come tutti i monitor-TV hanno input-LAG più alto (tipicamente attorno ai 34 ms, che corrispondono a 2 frame di ritardo, usando il preset "GAME") rispetto ai solo-monitor, e questa cosa è dovuta al fatto che i monitor-TV hanno processori video migliori e più sofisticati.
Ottimo.
Quindi per un gaming non professionale, ma per divertimento si comporterebbe egregiamente (magari con un overdrive impostato su low).
Penso che a questo punto aspetterò un po' per una buona offerta e mi butterò su LG 24 pollici. Mi toccherà sacrificare un po' la fruizione TV (che avverrà intorno a 1,80 m) ma, considerando che l'uso principale sarebbe per pc e gaming su PS4, penso sia un compromesso accettabile.
Nel caso dovessi dirigermi solo su monitor (non tv). Ci sarebbe qualche modello che sentiresti di consigliare?
Budget:160
Uso: playstation 4, Wii U, pc (navigazione, office)
LordHilmar
05-03-2014, 13:17
I tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, valgono come il 2 di picche, per un insieme di cose che non sto qua a spiegare nuovamente. Per sapere quanto effettivamente è reattivo un monitor, bisogna leggere (ed eventualmente confrontare) i risultati dei test specifici presenti nelle recensioni dei siti considerati "seri", e poi, magari, sentire anche le opinioni dei possessori "seri" ed "esperti".
Il DELL che ti ho indicato va molto bene anche per gaming, ti avevo suggerito di leggere quella recensione se volevi informazioni dettagliate su tutto.
Tra quel DELL e l'asus PB238Q io, personalmente, non avrei dubbi, e comprerei sicuramente il DELL, principalmente per i seguenti motivi: 0.8" pollici in più sono sempre una buona cosa, perchè anche il pixel è leggermente più grande e diventa più confortevole l'uso classico (navigazione/lettura, office, etc), oltre al display leggermente più grande (comodo per visione di film e nel gaming). Poi, il DELL non usa il PWM per gestire la retro-illuminazione, mentre l'asus lo usa, e anche questa è una buona cosa. Infine, le serie PB di asus, purtroppo, hanno presentato frequentemente problemi eccessivi di backlight-bleeding (aloni luminosi), e quindi il rischio di incappare in quel problema è altino. Questo è stato riportato da alcuni possessori nei thread di alcuni modelli, e nel caso del PB238Q lo puoi vedere anche nell'apposito test (schermate con sfondo bianco e specialmente quelle con sfondo nero) fatto nelle recensione di overclockers, qua: http://www.overclockers.ru/lab/51627_5/Blizkij_k_uspehu._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_PB238Q.html e questo è il motivo principale per il quale io non consiglio quel modello.
Il DELL non ha la HDMI, ma ha VGA, DVI e DisplayPort, che sono più che sufficienti per il collegamento ad un pc. La HDMI può tornare comoda se uno intendesse collegarci una consolle o qualche altra periferica esterna, ma non mi sembra il tuo caso e, eventualmente, si può sempre trovare una soluzione, per esempio comprando uno switch/switcher HDMI (non sto qua adesso a spiegare i dettagli di questa soluzione). L'asus ha in più due piccoli speakers integrati, ma la resa è sicuramente pessima; per il DELL esiste una soundbar opzionale che si può comprare a parte (dovrebbe costare attorno ai 25 euro), si fissa alla cornicetta anteriore del monitor, e dovrebbe rendere un pochino meglio rispetto ai soliti speakers integrati.
Direi che mi hai convinto, vada per il DELL!
Grazie 1000 Althotas!
Guarda, di tutte le recensioni su siti, e opinioni di possessori che ho letto negli ultimi 4 anni, e sono tante, l'unico monitor che ho sentito elogiare per gli speakers integrati è quel nuovo HP. Ti consiglio quindi di lasciar perdere altre ricerche su monitor, e di comprare eventualmente 2 buoni speakers esterni. Penso che farò proprio così, ma per adesso mi tengo il Sony.
Per curiosità mi passi il modello esatto dell'HP?
omihalcon
05-03-2014, 15:24
Visto l'uso (ufficio), ti consiglierei di orientarti sul DELL, ma solamente per l'assistenza e garanzia, perchè come resa e funzionalità gli LG sono equivalenti. Gli LG sono una scelta leggermente migliore per i gamers accaniti (o per chi ha un budget contenuto, perchè il PM ha veramente un ottimo prezzo), perchè sono un pelo più reattivi e hanno l'overdrive regolabile da OSD (un piccolo "bonus" in più, apprezzato da quella categoria di utenza). NB. di solito, il DELL si trova a buon prezzo anche dalle amazzoni.
Però gli LG non hanno la funzionalità della regolazione dell' altezza e del pivot.
se della seconda si può fare a meno, è veramente imbarazzante mettere un libro/scatola/cassettiera sotto il piede del monitor, per alzarlo.
Ginopilot
05-03-2014, 16:13
Asus VX279Q o Philips 274E5QHAB ?
ips fascia bassa/bassissima
Ragazzi, credo che sia la sezione giusta per la domanda. Vorrei avere un consiglio su un monitor 24 pollici, che stia sotto i 200 euro e che vada bene per videogiocare e uso di photoshop non professionale.
Grazie!
Zenigata
05-03-2014, 18:28
Asus VX279Q o Philips 274E5QHAB ?
ips fascia bassa/bassissima
A naso andrei sull'Asus. Non ho letto nessuna recensione, ma dubito sia peggio del Philips, che ha ricevuto 3 stelle su 5 su Prad.de, sito di riferimento per le recensioni dei monitor.
Ragazzi, credo che sia la sezione giusta per la domanda. Vorrei avere un consiglio su un monitor 24 pollici, che stia sotto i 200 euro e che vada bene per videogiocare e uso di photoshop non professionale.
Grazie!
Io acquisterei il Dell P2414H; occhio a prendere la versione con la base. In giro si trova anche quella senza base, che costa meno.
Ginopilot
05-03-2014, 18:32
A naso andrei sull'Asus. Non ho letto nessuna recensione, ma dubito sia peggio del Philips, che ha ricevuto 3 stelle su 5 su Prad.de, sito di riferimento per le recensioni dei monitor.
per l'asus ho trovato recensioni poco entusiastiche su amazon.com
Zenigata
05-03-2014, 18:47
Ginopilot, ma perché non cambi modello e opti per l'Aoc i2757FM? Quello è assicurato che va bene.
Ginopilot
05-03-2014, 18:51
Ginopilot, ma perché non cambi modello e opti per l'Aoc i2757FM? Quello è assicurato che va bene.
Ero convinto fosse un TN, vedo invece che e' AHIPS. E' meglio di questi due?
Zenigata
05-03-2014, 18:58
E' uno dei migliori 27" sul mercato per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Puoi dare un'occhiata alla discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Ho deciso di rendere indietro l'eizo, mi dispiace un po', e dire che è pure fabbricato in japan. Per un prodotto da 450€ non è possibile che i tastini siano così piccoli, le plastiche talmente scadenti che pure queste hanno gli aloni. Il display è abbastanza omogeneo, ma come dicevo presenta troppi effetti glow e l'angolo di visuale in orizzontale è pari al sony.
@ Althotas: per ora tengo il sony, ma non vorrei arrendermi nel trovare quello più adatto a me :D ci sono altre marche come AOC, DELL, LG e HP a cui non ci ho ancora fatto caso. Il flickering free imho ora è una feature extra, quindi opterei per un monitor con speaker di qualità (come già ben saprai), dai 22 ai 24.
Qualche consiglio?
thanks
Io acquisterei il Dell P2414H; occhio a prendere la versione con la base. In giro si trova anche quella senza base, che costa meno.[/QUOTE]
L'ho trovato sull'Amazzonia a 195. Se volessi per un pò meno che alternative ci sarebbero? Grazie del suggerimento!
Io acquisterei il Dell P2414H; occhio a prendere la versione con la base. In giro si trova anche quella senza base, che costa meno.[/QUOTE]
L'ho trovato sull'Amazzonia a 195. Se volessi per un pò meno che alternative ci sarebbero? Grazie del suggerimento!
Io acquisterei il Dell P2414H; occhio a prendere la versione con la base. In giro si trova anche quella senza base, che costa meno.[/QUOTE]
L'ho trovato sull'Amazzonia a 195. Se volessi per un pò meno che alternative ci sarebbero? Grazie del suggerimento!
Zenigata
05-03-2014, 20:42
Cerca su trovaprezzi, riesci a risparmiare anche 10-15 euro.
Althotas
06-03-2014, 00:36
Ottimo.
Quindi per un gaming non professionale, ma per divertimento si comporterebbe egregiamente (magari con un overdrive impostato su low).
Penso che a questo punto aspetterò un po' per una buona offerta e mi butterò su LG 24 pollici. Mi toccherà sacrificare un po' la fruizione TV (che avverrà intorno a 1,80 m) ma, considerando che l'uso principale sarebbe per pc e gaming su PS4, penso sia un compromesso accettabile.
Nel caso dovessi dirigermi solo su monitor (non tv). Ci sarebbe qualche modello che sentiresti di consigliare?
Budget:160
Uso: playstation 4, Wii U, pc (navigazione, office)
In caso di solo-monitor, visto il budget, ti consiglio l'AOC i2367FM, che però (purtroppo) è un 23". Ma se poi andrà a finire che quasi ogni sera ci guarderai un po' di TV dalla distanza che hai indicato, magari comprando un decoder DVB-T HD formato pendrive USB (costo medio 25 euro, e se ti interessa quel tipo di soluzione, guarda gli Avermedia), ti consiglierei uno dei suoi due fratelli maggiori 27" identici, cioè gli i2757FH o FM (compra quello che trovi a prezzo più basso), che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - batti cassa e aumenta il budget, e fatti un 27", che da 1 metro o mezzo o 2, un 23"/24" è troppo piccolo :)
Direi che mi hai convinto, vada per il DELL!
Grazie 1000 Althotas!
Prego :)
Però gli LG non hanno la funzionalità della regolazione dell' altezza e del pivot.
se della seconda si può fare a meno, è veramente imbarazzante mettere un libro/scatola/cassettiera sotto il piede del monitor, per alzarlo.
Gli LG, al pari del DELL, hanno regolazione ergonomiche complete, Pivot incluso. Questo è il thread degli LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Ho deciso di rendere indietro l'eizo, mi dispiace un po', e dire che è pure fabbricato in japan. Per un prodotto da 450€ non è possibile che i tastini siano così piccoli, le plastiche talmente scadenti che pure queste hanno gli aloni. Il display è abbastanza omogeneo, ma come dicevo presenta troppi effetti glow e l'angolo di visuale in orizzontale è pari al sony.
@ Althotas: per ora tengo il sony, ma non vorrei arrendermi nel trovare quello più adatto a me :D ci sono altre marche come AOC, DELL, LG e HP a cui non ci ho ancora fatto caso. Il flickering free imho ora è una feature extra, quindi opterei per un monitor con speaker di qualità (come già ben saprai), dai 22 ai 24.
Qualche consiglio?
thanks
L'HP è il modello "Envy 27": http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3773592/hewlett-packard-hp-envy-27.html ricordati che è un 27" 1920x1080 16:9 con pannello lucido (senza filtro antiriflesso). Qua c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-envy-27.html (voto complessivo "good", 4 stelle su 5), e poi c'è anche quella di overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html
Non ci sono state novità particolari per i 24" 1920x1200, quindi tieni buono i modelli indicati tempo fa. E' uscito invece il nuovo DELL U2414H, che però è un 24" 1920x1080 16:9, questo è il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - dovresti abbinarci la soundbar che DELL vende come opzionale (costerà attorno ai 25 euro) ma non aspettarti chissà quali prestazioni, sia chiaro.
Il monitor che cerchi tu, purtroppo non c'è, perchè gli speakers integrati non sono considerati un aspetto importante dai produttori, almeno per adesso, e ti ripeto che l'unico modello che ha quella caratteristica, è l'HP indicato sopra.
NB. il backlight bleeding (veri aloni luminosi) va valutato dopo aver settato correttamente la luminosità ed il contrasto del monitor. Le spiegazioni le trovi in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 nel paragrafo che ho intitolato "regolazione fine della luminosità". I monitor che hanno la migliore uniformità con schermata nera, sono quelli con pannello MVA, ma esistono solo nel formato 24" o 27" 16:9, niente 16:10, e nessun modello ha speakers integrati di una certa qualità, che io sappia.
L'ho trovato sull'Amazzonia a 195. Se volessi per un pò meno che alternative ci sarebbero? Grazie del suggerimento!
Nessuna valida alternativa che valga la pena di cambiare idea, resta su quel nuovo DELL P2414H e leggi il post che ho scritto ieri nel suo thread, sui codici prodotto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601391&page=2
Melchior
06-03-2014, 04:05
In caso di solo-monitor, visto il budget, ti consiglio l'AOC i2367FM, che però (purtroppo) è un 23". Ma se poi andrà a finire che quasi ogni sera ci guarderai un po' di TV dalla distanza che hai indicato, magari comprando un decoder DVB-T HD formato pendrive USB (costo medio 25 euro, e se ti interessa quel tipo di soluzione, guarda gli Avermedia), ti consiglierei uno dei suoi due fratelli maggiori 27" identici, cioè gli i2757FH o FM (compra quello che trovi a prezzo più basso), che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - batti cassa e aumenta il budget, e fatti un 27", che da 1 metro o mezzo o 2, un 23"/24" è troppo piccolo :)
Althotas, azitutto, complimenti davvero per la competenza e per il contributo che costantemente fornisci al topic ;)
Venendo alla questione: il fatto è che, come hai giustamente evidenziato in un post precedente, un 27" comincia a essere troppo grande usato a distanza scrivania. Forse si perde la visione d'insieme costringendo l'occhio a spostarsi in punti specifici. E l'uso pc che ne farei è proporzionalmente maggiore.
Un 24 sembra un buon compromesso e sono sempre più vicino agli LG (anche se purtroppo non si trovano recensioni di nessun tipo). 2 metri per guardare la tv (24") sono tanti, ma considera che sono abituato a guardare un 26 pollici da quella distanza trovandola più o meno giusta...perdendo 5 cm circa di diagonale, spero di farci l'abitudine :D
L'altra questione che mi è sovvenuta e mi preoccupa è lo schermo opaco. Io attualmente sono abituato ad un 19" lucido, che ha dei colori brillantissimi e definiti (nessun problema di riflessi). LG in questione è opaco, e mi sembra di aver capito che gli IPS montano dei rivestimenti molto spessi che tendano ad un opaco molto marcato; temo quindi quel bruttissimo effetto granuloso e una perdita di qualità rispetto al lucido attuale (che è un HP, quello in firma, che dovrebbe essere un TN). Ma purtroppo non avendo modo di vedere il monitor/tv LG di persona non so quale sarebbe l'entità di questa perdita... un parere esperto sulla questione e sui glare farebbe comodo ;)
Cercando tra i monitor glare, che sono in minoranza, avrei visto questo DELL che si trova sui 170 euro
http://www.dell.com/ed/business/p/dell-s2440l/pd
Cerca su trovaprezzi, riesci a risparmiare anche 10-15 euro.
Ok grazie! Ho dato uno sguardo ed effettivamente si trova anche a meno anche se non conosco i negozi.
Ragazzi mi serve un grande monitor per PS3 e PS4 (tra pochi giorni esce Infamous Second Son).
Cosa consigliate? Meglio sui 27 e deve avere minimo 2 HDMI.
Ginopilot
06-03-2014, 09:33
E' uno dei migliori 27" sul mercato per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Puoi dare un'occhiata alla discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Grazie, penso prendero' quello. Prenderei da amazon, ma dai commenti pare che ci sia una partita con pixel bruciati. Non so se rischiare il palleggio per provare il modello senza problemi.
Ho letto solo ora che il Dell P2414H non ha la porta HDMI! A me servirebbe anche per collegarci il wiiU...ci sono altre buone alternative?
Grazie!
Althotas
06-03-2014, 10:05
Althotas, azitutto, complimenti davvero per la competenza e per il contributo che costantemente fornisci al topic ;)
Venendo alla questione: il fatto è che, come hai giustamente evidenziato in un post precedente, un 27" comincia a essere troppo grande usato a distanza scrivania. Forse si perde la visione d'insieme costringendo l'occhio a spostarsi in punti specifici. E l'uso pc che ne farei è proporzionalmente maggiore.
Un 24 sembra un buon compromesso e sono sempre più vicino agli LG (anche se purtroppo non si trovano recensioni di nessun tipo). 2 metri per guardare la tv (24") sono tanti, ma considera che sono abituato a guardare un 26 pollici da quella distanza trovandola più o meno giusta...perdendo 5 cm circa di diagonale, spero di farci l'abitudine :D
L'altra questione che mi è sovvenuta e mi preoccupa è lo schermo opaco. Io attualmente sono abituato ad un 19" lucido, che ha dei colori brillantissimi e definiti (nessun problema di riflessi). LG in questione è opaco, e mi sembra di aver capito che gli IPS montano dei rivestimenti molto spessi che tendano ad un opaco molto marcato; temo quindi quel bruttissimo effetto granuloso e una perdita di qualità rispetto al lucido attuale (che è un HP, quello in firma, che dovrebbe essere un TN). Ma purtroppo non avendo modo di vedere il monitor/tv LG di persona non so quale sarebbe l'entità di questa perdita... un parere esperto sulla questione e sui glare farebbe comodo ;)
Cercando tra i monitor glare, che sono in minoranza, avrei visto questo DELL che si trova sui 170 euro
http://www.dell.com/ed/business/p/dell-s2440l/pd
I filtri antiriflesso montati sui pannelli AH-IPS, che sono l'ultima versione degli IPS per il mercato consumer e sono usciti 1 anno e mezzo fa, sono più "leggeri" rispetto a quelli dei pannelli IPS precedenti. Ma se sei abituato ad usare un monitor con pannello lucido, inizialmente qualunque modello dotato di filtro antiriflesso ti sembrerà avere colori più spenti, ma se poi userai solo quello con filtro antiriflesso ti abituerai, e la visione non è per niente male visto che il 99% dei monitor ha il filtro AG, e le lamentele di quel tipo sono molto rare (quello che poi si lamenta di qualunque cosa, lo troverai sempre).
Monitor-TV con pannello lucido e da 23"-24", non ne conosco.
Solo-monitor con pannello lucido sono rari, il DELL che hai indicato è uno di quelli, ma quel modello ha un pannello MVA, ingressi limitati a VGA e HDMI (se tieni collegata una consolle, ti tocca usare l'ingresso VGA per il collegamento al PC), non ha speakers integrati, e quindi, tutto sommato, non la vedo una soluzione molto alettante.
A te servirebbe un IPS, perchè i maggiori angoli di visione di questo tipo di pannelli, torna molto utile specie quando si guarda il monitor da distante, tipo da un letto, specie l'angolo di visione verticale. Poi dovresti comprare un display possibilmente con 2 ingressi digitali, o con 2 HDMI o con DVI + HDMI, in modo da poterli usare sia per collegare il pc che una consolle.
Resto dell'idea che, visto l'utilizzo variegato che intendi farne, per te la soluzione migliore resta quella di un monitor-TV, che ha speakers integrati, un comodo telecomando per poterlo spegnere anche da un letto, tanti ingressi, diverse funzionalità (PIP, la porta USB che legge un quintale di file multimediali, etc). Prova a fare qualche ricerca approfondita per vedere se per caso ne trovi 1 con pannello glossy, altrimenti compra quell'LG di cui si parlava :)
Ragazzi mi serve un grande monitor per PS3 e PS4 (tra pochi giorni esce Infamous Second Son).
Cosa consigliate? Meglio sui 27 e deve avere minimo 2 HDMI.
Leggi almeno le ultime pagine di questa discussione, e troverai un po' di informazioni.
Grazie, penso prendero' quello. Prenderei da amazon, ma dai commenti pare che ci sia una partita con pixel bruciati. Non so se rischiare il palleggio per provare il modello senza problemi.
Potresti comprare la versione FH, che è identica alla FM a parte il supporto al protocollo MHL. Di solito costa leggermente meno, ma stranamente, da qualche giorno, amazon ha aumentato il prezzo. Se usi trovaprezzi.it e idealo.it, gli AOC li trovi in tanti altri shop, a volte anche a prezzo migliore. C'è anche il nuovo modello i2769VM che puoi prendere in considerazione, ha finiture del cabinet un pochino inferiori a quelle degli altri due citati prima, ma per il resto è completo e ha la stessa resa.
Ho letto solo ora che il Dell P2414H non ha la porta HDMI! A me servirebbe anche per collegarci il wiiU...ci sono altre buone alternative?
Grazie!
E dirlo prima?
C'è il DELL U2414H che ha 2 HDMI, oltre a due displayPort, lo puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727[/url]
Beh scusa, non sono esperto in materia e credevo che ormai fosse uno standard. Grazie comunque.
Melchior
06-03-2014, 12:10
I filtri antiriflesso montati sui pannelli AH-IPS, che sono l'ultima versione degli IPS per il mercato consumer e sono usciti 1 anno e mezzo fa, sono più "leggeri" rispetto a quelli dei pannelli IPS precedenti. Ma se sei abituato ad usare un monitor con pannello lucido, inizialmente qualunque modello dotato di filtro antiriflesso ti sembrerà avere colori più spenti, ma se poi userai solo quello con filtro antiriflesso ti abituerai, e la visione non è per niente male visto che il 99% dei monitor ha il filtro AG, e le lamentele di quel tipo sono molto rare (quello che poi si lamenta di qualunque cosa, lo troverai sempre).
Monitor-TV con pannello lucido e da 23"-24", non ne conosco.
Solo-monitor con pannello lucido sono rari, il DELL che hai indicato è uno di quelli, ma quel modello ha un pannello MVA, ingressi limitati a VGA e HDMI (se tieni collegata una consolle, ti tocca usare l'ingresso VGA per il collegamento al PC), non ha speakers integrati, e quindi, tutto sommato, non la vedo una soluzione molto alettante.
A te servirebbe un IPS, perchè i maggiori angoli di visione di questo tipo di pannelli, torna molto utile specie quando si guarda il monitor da distante, tipo da un letto, specie l'angolo di visione verticale. Poi dovresti comprare un display possibilmente con 2 ingressi digitali, o con 2 HDMI o con DVI + HDMI, in modo da poterli usare sia per collegare il pc che una consolle.
Resto dell'idea che, visto l'utilizzo variegato che intendi farne, per te la soluzione migliore resta quella di un monitor-TV, che ha speakers integrati, un comodo telecomando per poterlo spegnere anche da un letto, tanti ingressi, diverse funzionalità (PIP, la porta USB che legge un quintale di file multimediali, etc). Prova a fare qualche ricerca approfondita per vedere se per caso ne trovi 1 con pannello glossy, altrimenti compra quell'LG di cui si parlava :)
Preso il modello LG 24MA53D
Arriverà tra qualche gg
Ho investito qualcosina di più (213 euro) ma rispetto al preventivato ma credo ne sia valsa la pena.
Grazie
Vi tengo aggiornati :)
Alex-Murei
06-03-2014, 14:39
esiste un buon monitor tv che sia anche touch screen ?
Fatal1ty90
06-03-2014, 15:38
Salve a tutti,
finalmente dovrei mandare in pensione il vecchio monitor philips 170S 6FB/00 da 17" con in groppa i suoi bei 9 anni :old: .
Il monitor mi funziona ancora egregiamente, ma, un pò per avere più spazio per lavorare, un pò perchè con i giochi non è proprio il massimo, vorrei sostituirlo con un monitor nuovo.
Avevo pensato ai 24 pollici, ma mi sembra enorme in confronto a questo misero 17".
Le uniche cose importanti che mi interessano sono queste:
1. Non voglio perdere la vista, anzi preferirei non appesantirla in nessun modo e continuare come adesso (non so se all'aumentare dei pollici la vista obbligatoriamente si sforzi di più).
2. Lo userei per:
-lavorarci (video editing, internet e assistenza tecnica) e solitamente quindi tengo molte finestre aperte contemporaneamente. Il video editing è solo per passione e per qualche lavoretto casuale, niente di che.
-giocare principalmente a giochi online (fps come APB Reloaded, Dayz Standalone) e Single Player (Dirt 3 e raramente a Deus Ex Human Revolution e altri giochi del genere).
3. A volte sto molte ore di fronte al pc, tra lavoro e qualche giocata per rilassarmi, capite che arrivo benissimo a 6-8 ore giornaliere. Per questo vorrei che non mi appesantisse ancor di più la vista.
4. Vorrei superare il blocco di 62 FPS (mentre gioco online), blocco che mi da questo monitor attuale. Quindi punto su monitor con tanti Hz (120-140Hz).
La marca non mi interessa. Mi interessa solo che sia di buona qualità, che duri abbastanza (spero quanto il mio attuale monitor :asd:) e che sia carino a vedersi (anche se non è proprio una priorità e potrei scartarla).
Ah, quasi dimenticavo, budget massimo 300-350€ (se qualcosina in meno è meglio).
Finora ho trovato interessanti questi 3 monitor:
ASUS VG248QE
AOC G2460PQU
BenQ XL2420T
Il prezzo è simile per tutti e 3. Qual'è secondo voi migliore e che altro monitor potrei prendere in considerazione?
Grazie anticipamente a tutti per l'aiuto e i consigli che mi darete ;)
lamummia
06-03-2014, 17:28
edit: Ho corretto le specifiche del 23MA73D
lamummia, non so se esitano monitor tv lucidi. Tra quelli di buona qualità con pannello Ips ma opachi ci sono:
LG 23MA73D oppure 24ma53d. Il primo è più rifinito, l'altro ha l'aspetto meno solido ma ha due ingressi HDMI con MHL. La differenza di pollici tra l'uno e l'altro è di 0.8". Entrambi riducono l'illuminazione con il metodo PWM, quindi in teoria potrebbero arrecarti fastidio se sei particolarmente più sensibile.
Qua puoi vedere un video esemplificativo (24MA53D flicker test). Tieni presente che l'immagine è stata ripresa usando una telecamera o una reflex e che quindi non la percepirai così:
https://www.youtube.com/watch?v=EsVcM0Rf4Qw
Il prezzo è più o meno identico.
Scusa l'ignoranza quindi e' da preferire quello che non sfarfalla??
Melchior
06-03-2014, 18:46
Ciao.
Guarda io in genere scrivo x chiedere consigli o commentare le news in altri thread, però questa volto provo ad aiutarti, nel mio piccolo.
Io ho provato con la play 3 un tv LG simile e quell'opzione non è che sia proprio il massimo perché le scie che si hanno nei giochi non spariscono ma "cambiano" aspetto.
In pratica il mio TV presentava difetti tipo "scia" in tutti i giochi.
Ho provato a combinare tutte le possibilità tra i settaggi ma non sono riuscito ad arrivare ad un risultato soddisfacente.
Ti ringrazio per il commento.
Mi sapresti dire quale modello ti dava questi effetti scia?
Proprio stamattina ho comprato il 24ma53d (mi arriverà in settimana) e la cosa non mi conforta visto che ci dovrò giocare con PS4 :/
Sent from my iPad using Tapatalk
Cosa mi sapete dire di questo modello? Aoc
I2369VM
Ricordo che vorrei un monitor per il gioco e fotoritocco amatoriale con presa hdmi per collegare console di gioco. Grazie
omihalcon
06-03-2014, 19:15
Gli LG, al pari del DELL, hanno regolazione ergonomiche complete, Pivot incluso. Questo è il thread degli LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Grazie, mi era sfuggito, leggo subito :) :) :)
@ Althotas: Per gli speaker aggiungendo la soundbar PS511 alimentata via USB dal hub del monitor: oltre ad offrire un buon audio si accende automaticamente, ma costa più di 45€ e sono soldi buttati
Stando a questa lista (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm) sempre che sia completa e dal presupposto che mai più Ezio e dimensioni inferiori ai 24" anche 16:9, gli unici monitor flicker-free sono i Dell P2214H (http://www.overclockers.ru/lab/print/57783/Mal_da_udal_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2214H.html#19) P2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm) U2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm) e il Viewsonic TD2340 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-viewsonic-td2340-teil6.html#Backlight). Ammesso che siano validi non sembra ci sia altra scelta, quindi lascio stare.
Com'è per il Dell U2414H, che è uscito qualche mese fa, che dici: potrebbero uscirne altri magari con un reparto audio/video di qualità? nel caso esca qualcosa di interessante mi fai sapere? ;)
bystronic
06-03-2014, 21:00
Salve a tutti,
finalmente dovrei mandare in pensione il vecchio monitor philips 170S 6FB/00 da 17" con in groppa i suoi bei 9 anni :old: .
Il monitor mi funziona ancora egregiamente, ma, un pò per avere più spazio per lavorare, un pò perchè con i giochi non è proprio il massimo, vorrei sostituirlo con un monitor nuovo.
Avevo pensato ai 24 pollici, ma mi sembra enorme in confronto a questo misero 17".
Le uniche cose importanti che mi interessano sono queste:
1. Non voglio perdere la vista, anzi preferirei non appesantirla in nessun modo e continuare come adesso (non so se all'aumentare dei pollici la vista obbligatoriamente si sforzi di più).
2. Lo userei per:
-lavorarci (video editing, internet e assistenza tecnica) e solitamente quindi tengo molte finestre aperte contemporaneamente. Il video editing è solo per passione e per qualche lavoretto casuale, niente di che.
-giocare principalmente a giochi online (fps come APB Reloaded, Dayz Standalone) e Single Player (Dirt 3 e raramente a Deus Ex Human Revolution e altri giochi del genere).
3. A volte sto molte ore di fronte al pc, tra lavoro e qualche giocata per rilassarmi, capite che arrivo benissimo a 6-8 ore giornaliere. Per questo vorrei che non mi appesantisse ancor di più la vista.
4. Vorrei superare il blocco di 62 FPS (mentre gioco online), blocco che mi da questo monitor attuale. Quindi punto su monitor con tanti Hz (120-140Hz).
La marca non mi interessa. Mi interessa solo che sia di buona qualità, che duri abbastanza (spero quanto il mio attuale monitor :asd:) e che sia carino a vedersi (anche se non è proprio una priorità e potrei scartarla).
Ah, quasi dimenticavo, budget massimo 300-350€ (se qualcosina in meno è meglio).
Finora ho trovato interessanti questi 3 monitor:
ASUS VG248QE
AOC G2460PQU
BenQ XL2420T
Il prezzo è simile per tutti e 3. Qual'è secondo voi migliore e che altro monitor potrei prendere in considerazione?
Grazie anticipamente a tutti per l'aiuto e i consigli che mi darete ;)
Non entro nel merito del suggerimento monitor perche ci sono senzaltro persono molto più competenti...
premetto che non conosco la tua configurazione PC, ma da quel che scrivi...
Vorrei farti qualche domanda... stai dicendo che giocando non riesci a fare più di 62 Fps (diciamo massimi ?) e che vorresti farne molti di più ? e che quindi passi ad un monitor a 120/144 Hz magari da 24 pollici ? è questo il motivo ?
perche se è questo il motivo...alzare la frequenza del monitor e alzare anche la risoluzione di quest'ultimo ti farà diminuire gli Fps che hai ora Non aumentarli...
per poter aumentare i frame per secondo in game, devi usare una VGA molto più potente e avere un processore abbastanza potente e veloce da non frenare la potenza di calcolo della Vga, e non aumentare il carico sulla stessa che già ora fatica a reggere il peso.
poi magari sbaglio io...ma questo è ciò che mi hanno spiegato e che la mia esperienza mi ha detto finora :mbe:
aumentare le prestazioni del monitor collegato al pc senza prevedere un processore minimo i5core da almeno 4ghz e uno Sli di 770 o una 780Ti la vedo molto dura aumentare i 62 Fps.:D
LG27MA73D
Sono riuscito a farmi prestare un iDisplay e ho effettuato i test di qualità e uniformità che il programma fornito col mio colorimetro non mi permette.
Non sono impressionato... che dite secondo voi è normale o è un modello sfigato che mi conviene rendere?
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/69/q6re.jpg (https://imageshack.com/i/1xq6rej)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/571/ikxj.jpg (https://imageshack.com/i/fvikxjj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/36/wrhz.jpg (https://imageshack.com/i/10wrhzj)
Zenigata
06-03-2014, 21:30
syscall, a parte che le immagini sono troppo piccole per riuscirle a distinguere, hai fatto il test per vedere se utilizza il PWM per ridurre la luminosità?
E' sufficiente mettere davanti allo schermo una telefonino, abbassare la luminosità, guardare dallo schermo e ...zac, dovrebbero vedersi le "onde" tipo queste:
https://www.youtube.com/watch?v=dftkb1OJEiE
syscall, a parte che le immagini sono troppo piccole per riuscirle a distinguere, hai fatto il test per vedere se utilizza il PWM per ridurre la luminosità?
E' sufficiente mettere davanti allo schermo una telefonino, abbassare la luminosità, guardare dallo schermo e ...zac, dovrebbero vedersi le "onde" tipo queste:
https://www.youtube.com/watch?v=dftkb1OJEiE
A titolo di esempio posto i risultati del monitor tn marcio del mackbook late 2010
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/46/8ubr.jpg (https://imageshack.com/i/1a8ubrj)
Ah, il contrasto dinamico (PWM) è spento.
Zenigata
06-03-2014, 22:36
Il contrasto dinamico è una cosa, il PWM è il metodo usato per ridurre l'illuminazione.
Il contrasto dinamico è una cosa, il PWM è il metodo usato per ridurre l'illuminazione.
E a menu come si chiama???
Zenigata
06-03-2014, 22:43
Scusa l'ignoranza quindi e' da preferire quello che non sfarfalla??
Tutti i monitor TV LG, o meglio tutti gli LG, salvo novità dell'ultima ora e salvo i futuri modelli "flicker free" (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1390811976) usano il PWM per ridurre l'illuminazione dello schermo. Visto che gli IPS sparano molta luce ti ritroverai ad abbassarla come minimo al 50%.
C'è a chi dà molto fastidio lo sfarfallio percepito del monitor, a chi dà solo un lieve fastidio e chi nemmeno se ne accorge. Tu a quale categoria appartieni? Lo scoprirai solo usando il monitor.
Tutti i monitor TV LG, o meglio tutti gli LG, salvo novità dell'ultima ora e salvo i futuri modelli "flicker free" (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1390811976) usano il PWM per ridurre l'illuminazione dello schermo. Visto che gli IPS sparano molta luce ti ritroverai ad abbassarla come minimo al 50%.
C'è a chi dà molto fastidio lo sfarfallio percepito del monitor, a chi dà solo un lieve fastidio e chi nemmeno se ne accorge. Tu a quale categoria appartieni? Lo scoprirai solo usando il monitor.
sul mio lg il 50% era il default per il setup cinema.
Il calibratore cmq me l'ha fatta alzare al 54%
A me non da fastidio.
Da quello che dici quindi non si puo' escludere, in tal caso non capisco la tua domanda di poco sopra. Il mio pannello è IPS
Fatal1ty90
06-03-2014, 23:03
Non entro nel merito del suggerimento monitor perche ci sono senzaltro persono molto più competenti...
premetto che non conosco la tua configurazione PC, ma da quel che scrivi...
Vorrei farti qualche domanda... stai dicendo che giocando non riesci a fare più di 62 Fps (diciamo massimi ?) e che vorresti farne molti di più ? e che quindi passi ad un monitor a 120/144 Hz magari da 24 pollici ? è questo il motivo ?
perche se è questo il motivo...alzare la frequenza del monitor e alzare anche la risoluzione di quest'ultimo ti farà diminuire gli Fps che hai ora Non aumentarli...
per poter aumentare i frame per secondo in game, devi usare una VGA molto più potente e avere un processore abbastanza potente e veloce da non frenare la potenza di calcolo della Vga, e non aumentare il carico sulla stessa che già ora fatica a reggere il peso.
poi magari sbaglio io...ma questo è ciò che mi hanno spiegato e che la mia esperienza mi ha detto finora :mbe:
aumentare le prestazioni del monitor collegato al pc senza prevedere un processore minimo i5core da almeno 4ghz e uno Sli di 770 o una 780Ti la vedo molto dura aumentare i 62 Fps.:D
Sono limitato a 62 fps fissi, quasi sempre continui (al max scende a 56), a causa del vecchio monitor e non della configurazione del pc :)
Anche se aumento i pollici e quindi la risoluzione, so che il pc cala di prestazioni, ma non credo più di tanto perché l'hw è ok. Inoltre a mesi dovrei acquistare i nuovo componenti per un pc nuovo di ultima generazione (vedi i7, Nvidia 770TI, 8gb 2100mhz, ssd Samsung, etc).
Quindi capisci che l'hw non avrà problemi.
Lo SLI Nvidia non ha molto senso perché pochissimi giochi riescono a sfruttare una sola nvidia 770, figuriamocene 2. Sarebbero sprecate.
Comunque ti ringrazio per i consigli ;) per il momento mentre che gioco online il PC mi rimane bloccato sempre a 61.8-62fps e capisci che in un gioco fps online, gli hz e i ms potrebbero fare la differenza :-)
Per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedermi :D
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
MiKeLezZ
06-03-2014, 23:29
Cosa mi sapete dire di questo modello?
Ricordo che vorrei un monitor per il gioco e fotoritocco amatoriale con presa hdmi per collegare console di gioco. Grazie1) La HDMI è intercambiabile con DVI in entrambi i versi, non ti servono prese apposta, basta un adattatore da 2€ su ebay.
2) I link a shop sono vietati, toglilo.
3) Con 14€ di più ti compri il 24" (I2470SWQ), non fare il tirchio dai!
Zenigata
07-03-2014, 07:24
Da quello che dici quindi non si puo' escludere, in tal caso non capisco la tua domanda di poco sopra. Il mio pannello è IPS
Appunto, magari a te lo sfarfallio non dà fastidio.
Mi sarei deciso sull'ASUS MX279H, pannello AH-IPS, ottimi speaker esterni, buona qualità delle immagini e colori.
Per giocarci con ps3 e PS4. Cosa ne dite?
Ps: non sono piu' soddisfatto del mio Samsung P2470HD con pannello TN, monitor/tv da 24 pollici.
Giocando a Killzone va tutto bene. Il problema è che poi andando in un centro commerciale ho visto girare lo stesso gioco su di un tv da 32 e si vedeva molto meglio.
Posso andare massimo sui 27 per motivi di spazio e di distanza di visione.
Alex-Murei
07-03-2014, 11:43
esiste un buon monitor tv che sia anche touch screen ?
Qualcuno che sappia aiutarmi?
~Blissard~
07-03-2014, 11:52
Mi sono deciso, oggi ordino questo
AOC-I2757FM-LCD-Monitor-27
faccio bene o faccio male? :stordita:
bystronic
07-03-2014, 11:59
Sono limitato a 62 fps fissi, quasi sempre continui (al max scende a 56), a causa del vecchio monitor e non della configurazione del pc :)
Anche se aumento i pollici e quindi la risoluzione, so che il pc cala di prestazioni, ma non credo più di tanto perché l'hw è ok. Inoltre a mesi dovrei acquistare i nuovo componenti per un pc nuovo di ultima generazione (vedi i7, Nvidia 770TI, 8gb 2100mhz, ssd Samsung, etc).
Quindi capisci che l'hw non avrà problemi.
Lo SLI Nvidia non ha molto senso perché pochissimi giochi riescono a sfruttare una sola nvidia 770, figuriamocene 2. Sarebbero sprecate.
Comunque ti ringrazio per i consigli ;) per il momento mentre che gioco online il PC mi rimane bloccato sempre a 61.8-62fps e capisci che in un gioco fps online, gli hz e i ms potrebbero fare la differenza :-)
Per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedermi :D
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
no forse non ci siamo capiti:) i frame per secondo Non sono dati dagli Hz del monitor ma dalla potenza della GPU se ti lamenti ora dei pochi Fps perche sei poco fluido per poter far funzionare il monitor a 120Hz devi essere in grado di farne più del doppio cioè più di 124 Fps solo per poter avere la stessa fluidità che hai ora (poca a tuo dire).
pensi veramente che 1 sola Gtx 770 riesca a darti 120/150 Fps a 1920x1080 a 120Hz...Auguri;) la 770 è una 680 con le memorie nuove.
per il grassetto chi ti ha detto una cosa del genere....:rolleyes: io gioco a 2560x1600 60Hz con 2 Gtx 680 in SLI e uso questo genere di configurazione di vga da anni, con quasi tutti i giochi usciti negli ultimi 10 anni che cosa credi che ci faccia con la seconda vga ?:doh:
finisco quì pace e bene... volevo solo metterti in guardia ma se tu sei certo di quel che dici...
saluti:mano:
1) La HDMI è intercambiabile con DVI in entrambi i versi, non ti servono prese apposta, basta un adattatore da 2€ su ebay.
2) I link a shop sono vietati, toglilo.
3) Con 14€ di più ti compri il 24" (I2470SWQ), non fare il tirchio dai!
Si, scusa, mi ero dimenticato...ho modificato. Intendevo se conoscevate il modello e se per voi fosse una buona scelta. :)
Non sapevo dell´adattore. Quindi potrei tornare al consiglio inziale, cioe´: Dell P2414H.
Grazie.
Ps. Si, potrei per il 24, ma quello che ho postato e´ips e il 24 non lo trovo.
Zenigata
07-03-2014, 14:12
Qualcuno che sappia aiutarmi?
No, mai visto nessun lcd touch screen che faccia anche da monitor tv. In giro ho visto solo monitor con pannello TN + touch screen. A parte qualche applicazione in un settore specifico (mi vengono in mente gli schermi informativi turistici) non capisco quale possa essere l'utilità di avere uno schermo touch screen da 24 o 27"; mica siamo su un tablet...
Melchior
07-03-2014, 14:34
Ragazzi, riguardo alla distanza di visione dal monitor dei programmi televisivi siete d'accordo con quanto affermato qui?
http://www.tcl.eu/it/arreda/distanza-televisore
Io sto leggendo pareri molto discordanti tra loro, e alla fine penso che la soggettività sia la variabile più importante.
Per esempio per quanto mi riguarda un 26-27 pollici non vedrei a meno di due metri di distanza, mentre tanti si trovano bene addirittura a 1.3 metri.
Teniamo conto che i segnali televisivi spesso non risultano in alta definizione...in questo caso il discorso cambierebbe.
Albertumicano
07-03-2014, 15:45
Un buon monitor tv IPS da 22/24 pollici e a buon prezzo chi me lo consiglia?
Melchior
07-03-2014, 16:00
Un buon monitor tv IPS da 22/24 pollici e a buon prezzo chi me lo consiglia?
LG24MA53D
Me l'hanno consigliato in questo topic, leggiti le ultime pagine.
Sent from my iPad using Tapatalk
Alex-Murei
07-03-2014, 16:18
No, mai visto nessun lcd touch screen che faccia anche da monitor tv. In giro ho visto solo monitor con pannello TN + touch screen. A parte qualche applicazione in un settore specifico (mi vengono in mente gli schermi informativi turistici) non capisco quale possa essere l'utilità di avere uno schermo touch screen da 24 o 27"; mica siamo su un tablet...
Infatti non e' per me , me lo avevano chiesto , ma sinceramente non ne sapevo niente :)
illidan2000
07-03-2014, 16:59
Ragazzi, riguardo alla distanza di visione dal monitor dei programmi televisivi siete d'accordo con quanto affermato qui?
http://www.tcl.eu/it/arreda/distanza-televisore
Io sto leggendo pareri molto discordanti tra loro, e alla fine penso che la soggettività sia la variabile più importante.
Per esempio per quanto mi riguarda un 26-27 pollici non vedrei a meno di due metri di distanza, mentre tanti si trovano bene addirittura a 1.3 metri.
Teniamo conto che i segnali televisivi spesso non risultano in alta definizione...in questo caso il discorso cambierebbe.
cazzate, io ho il 27" a 70cm...
Fatal1ty90
07-03-2014, 18:54
no forse non ci siamo capiti:) i frame per secondo Non sono dati dagli Hz del monitor ma dalla potenza della GPU se ti lamenti ora dei pochi Fps perche sei poco fluido per poter far funzionare il monitor a 120Hz devi essere in grado di farne più del doppio cioè più di 124 Fps solo per poter avere la stessa fluidità che hai ora (poca a tuo dire).
pensi veramente che 1 sola Gtx 770 riesca a darti 120/150 Fps a 1920x1080 a 120Hz...Auguri;) la 770 è una 680 con le memorie nuove.
per il grassetto chi ti ha detto una cosa del genere....:rolleyes: io gioco a 2560x1600 60Hz con 2 Gtx 680 in SLI e uso questo genere di configurazione di vga da anni, con quasi tutti i giochi usciti negli ultimi 10 anni che cosa credi che ci faccia con la seconda vga ?:doh:
finisco quì pace e bene... volevo solo metterti in guardia ma se tu sei certo di quel che dici...
saluti:mano:
Collega stiamo calmi, non ho mai detto che quello che dici tu sia sbagliato :eh: (mi scuso se ho dato questa impressione), ma ho scritto che sapevo che l'hw bastava e avanzava per giocare a 1920x1080 e siccome non mi interessa giocare a risoluzione maggiore...
Non mettermi in bocca parole che non ho mai detto. E' un forum? Stiamo discutendo? Stiamo confrontando le nostre conoscenze?? Una volta sapevo che il forum serviva a questo.
Io parlo guardando i benchmark e siccome a 1920x1080, 2x AA, 4x AF e settaggi al massimo riesce ad arrivare fino a 142.9 fps, credevo bastasse per giocare.
Ma se mi dici di essere sicuro che una configurazione del genere non riesce a superare i 60 fps con un gioco come APB Reloaded, ho i miei dubbi, ma siccome tu sei più esperto di me ti credo (mai detto il contrario) e cercherò una soluzione.
Comunque esempio:
Benchmark singola scheda per Borderlands 2: 90.11 fps
Benchmark sli per Borderlands 2: 105.1 fps
Come vedi lo sli non cambia molto la situazione IN QUESTO CASO.
Quindi sarebbero solo soldi buttati. Tutto bisogna vedere che gioco si fa girare e se sfrutta uno sli o meno. Non si può fare un discorso generale per tutto.
Tornando in topic...
so benissimo che gli Hz di un monitor non sono gli fps, ma che sono 2 cose distinte e separate.
Quello che cerco io è un display che, CON L'HW ADATTO (qualsiasi esso sia), mi riesca a superare il limite dei 60 fps imposto attualmente dal display attuale. Perchè se avessi avuto ipoteticamente un 17" con risoluzione 1280x1024 a 100Hz a quest'ora non mi sarei fermato a 60 fps, ma sarei andato oltre, nei limiti della scheda video.
Inoltre la scheda video sfornando più fps di quanti il display riesce a visualizzarne, si viene a creare il famoso e orribile tearing, rovinando l'immagine.
In definitiva sottolineo nuovamente quello che sto cercando io e cioè un monitor che con l'hw del pc adatto (770GTX, 780GTX, SLI 770 o quello che sarà) riesca a superare il limite dei 60 fps, quindi qualsiasi monitor che è in grado di far visualizzare a schermo tutti gli fps che renderizza la scheda video, senza avere il problema che il refresh del display "freni" la scheda video, rovinando per esempio l'immagine a causa del tearing.
Spero di essermi spiegato e spero di averti fatto capire che comunque vengo in pace e non avevo risposto affatto con un tono aggressivo, come invece hai fatto tu.
bystronic
07-03-2014, 19:38
Collega stiamo calmi, non ho mai detto che quello che dici tu sia sbagliato :eh: (mi scuso se ho dato questa impressione), ma ho scritto che sapevo che l'hw bastava e avanzava per giocare a 1920x1080 e siccome non mi interessa giocare a risoluzione maggiore...
Non mettermi in bocca parole che non ho mai detto. E' un forum? Stiamo discutendo? Stiamo confrontando le nostre conoscenze?? Una volta sapevo che il forum serviva a questo.
Cut.
Spero di essermi spiegato e spero di averti fatto capire che comunque vengo in pace e non avevo risposto affatto con un tono aggressivo, come invece hai fatto tu.
temo ci sia stato un fraintendimento il (Non ci siamo capiti) era da intersi come Non mi sono riuscito a spiegarmi.
P.S. il pace e bene che avevo scritto Non era ironico intendevo esattemente quello.
chiudo quì... buona serata a te.
Fatal1ty90
07-03-2014, 19:53
temo ci sia stato un fraintendimento il (Non ci siamo capiti) era da intersi come Non mi sono riuscito a spiegarmi.
P.S. il pace e bene che avevo scritto Non era ironico intendevo esattemente quello.
chiudo quì... buona serata a te.
Ah, va bene :-) maledette tastiere... Quanto valgono le parole ed il tono :S
Comunque e finisci qui? Non mi dai una mano adesso che ci siamo capiti? tu che monitor usi per esempio? :D
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Non sono aggiornato sul tema monitor, ma vorrei pensionare un vecchio Philips 19". In effetti ho bisogno di un monitor 23 o 24" che abbia almeno 2 hdmi e se ha anche il DVI meglio ancora e la regolazione in altezza. Buona visione a prescindere dalla tecnologia usata. Buono anche per i giochi.
IDISPENSABILE: Alimentazione Interna.
Prendendo invece un Monitor Tv cosa perdo in qualità di visione ambito PC?
Grazie!!!
Dovrei sostituire il mio buon vecchio Samsung 226BW con un monitor nuovo da 23 o 24" che sia dotato di attacco VESA visto che voglio continuare a tenerlo appeso alla parete. Budget intorno ai 180 € ed utilizzo generalista ma che possa essere adeguato anche per giocare a qualche FPS ogni tanto (non sono un Hardcore Gamer). Consigli? ... nelle pagine precedenti vedo che si parla bene del Dell P2414H
Althotas
08-03-2014, 16:00
Salve a tutti,
finalmente dovrei mandare in pensione il vecchio monitor philips 170S 6FB/00 da 17" con in groppa i suoi bei 9 anni :old: .
Il monitor mi funziona ancora egregiamente, ma, un pò per avere più spazio per lavorare, un pò perchè con i giochi non è proprio il massimo, vorrei sostituirlo con un monitor nuovo.
Avevo pensato ai 24 pollici, ma mi sembra enorme in confronto a questo misero 17".
Le uniche cose importanti che mi interessano sono queste:
1. Non voglio perdere la vista, anzi preferirei non appesantirla in nessun modo e continuare come adesso (non so se all'aumentare dei pollici la vista obbligatoriamente si sforzi di più).
2. Lo userei per:
-lavorarci (video editing, internet e assistenza tecnica) e solitamente quindi tengo molte finestre aperte contemporaneamente. Il video editing è solo per passione e per qualche lavoretto casuale, niente di che.
-giocare principalmente a giochi online (fps come APB Reloaded, Dayz Standalone) e Single Player (Dirt 3 e raramente a Deus Ex Human Revolution e altri giochi del genere).
3. A volte sto molte ore di fronte al pc, tra lavoro e qualche giocata per rilassarmi, capite che arrivo benissimo a 6-8 ore giornaliere. Per questo vorrei che non mi appesantisse ancor di più la vista.
4. Vorrei superare il blocco di 62 FPS (mentre gioco online), blocco che mi da questo monitor attuale. Quindi punto su monitor con tanti Hz (120-140Hz).
La marca non mi interessa. Mi interessa solo che sia di buona qualità, che duri abbastanza (spero quanto il mio attuale monitor :asd:) e che sia carino a vedersi (anche se non è proprio una priorità e potrei scartarla).
Ah, quasi dimenticavo, budget massimo 300-350€ (se qualcosina in meno è meglio).
Finora ho trovato interessanti questi 3 monitor:
ASUS VG248QE
AOC G2460PQU
BenQ XL2420T
Il prezzo è simile per tutti e 3. Qual'è secondo voi migliore e che altro monitor potrei prendere in considerazione?
Grazie anticipamente a tutti per l'aiuto e i consigli che mi darete ;)
Guarda i modelli BenQ serie XL2411.
@ Althotas: Per gli speaker aggiungendo la soundbar PS511 alimentata via USB dal hub del monitor: oltre ad offrire un buon audio si accende automaticamente, ma costa più di 45€ e sono soldi buttati
Stando a questa lista (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm) sempre che sia completa e dal presupposto che mai più Ezio e dimensioni inferiori ai 24" anche 16:9, gli unici monitor flicker-free sono i Dell P2214H (http://www.overclockers.ru/lab/print/57783/Mal_da_udal_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2214H.html#19) P2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm) U2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm) e il Viewsonic TD2340 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-viewsonic-td2340-teil6.html#Backlight). Ammesso che siano validi non sembra ci sia altra scelta, quindi lascio stare.
Com'è per il Dell U2414H, che è uscito qualche mese fa, che dici: potrebbero uscirne altri magari con un reparto audio/video di qualità? nel caso esca qualcosa di interessante mi fai sapere? ;)
Riguardo la soundbar DELL che hai indicato, mi pare di aver capito che quel modello possa essere usato con qualunque monitor, e forse che l'hai citata per eventualmente aggiungerla al tuo Eizo. Quando io prima parlavo di soundbar DELL, mi riferivo ad altri modelli, quelli specifici che fanno per il loro monitor, ed in quel caso i prezzi vanno dai 20 ai 30 euro (con trovaprezzi, ho visto che quella per il nuovo U2414H la si trova a circa 20 euro presso alcuni shop).
Se esce qualche nuovo 24" 16:10 o 16:9 degno di nota, cercherò di ricordarmi di avvisarti :)
Mi sono deciso, oggi ordino questo
AOC-I2757FM-LCD-Monitor-27
faccio bene o faccio male? :stordita:
Fai bene.
Non sono aggiornato sul tema monitor, ma vorrei pensionare un vecchio Philips 19". In effetti ho bisogno di un monitor 23 o 24" che abbia almeno 2 hdmi e se ha anche il DVI meglio ancora e la regolazione in altezza. Buona visione a prescindere dalla tecnologia usata. Buono anche per i giochi.
IDISPENSABILE: Alimentazione Interna.
Prendendo invece un Monitor Tv cosa perdo in qualità di visione ambito PC?
Grazie!!!
Guarda se, come ingressi, può andarti bene il nuovo DELL U2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 che per tutto il resto, pare essere molto buono.
Se compri un monitor-TV, nello specifico un LG con pannello IPS, come qualità di visione in ambito pc hai gira e volta la stessa resa di un solo-monitor IPS. L'unico aspetto da far notare è che, in caso di gaming, avrai una latenza complessiva più alta, perchè i monitor-TV hanno processori video decisamente migliori di quelli dei solo-monitor, e di conseguenza l'input-LAG è più alto (tipicamente è di circa 34 ms usando il preset "GAME", che corrispondono a 2 frame di ritardo e, in assoluto, non sono una vera enormità).
Dovrei sostituire il mio buon vecchio Samsung 226BW con un monitor nuovo da 23 o 24" che sia dotato di attacco VESA visto che voglio continuare a tenerlo appeso alla parete. Budget intorno ai 180 € ed utilizzo generalista ma che possa essere adeguato anche per giocare a qualche FPS ogni tanto (non sono un Hardcore Gamer). Consigli? ... nelle pagine precedenti vedo che si parla bene del Dell P2414H
Se ti va bene un 16:9, il DELL P2414H è quello che fa al caso tuo, visto il tuo budget. Se invece preferiresti un 16:10, come il tuo attuale samsung, compra l'LG 24EB23PM (sempre IPS), che è un 24" 1920x1200 e che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - NB. è attualmente il best-buy di quella categoria, e anche il più reattivo tra gli IPS 23" e 24". Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Althotas, conosci questo modello? Aoc I2369VM
Mi sapresti dire che ne pensi? Perchè il prezzo per un ips mi sembra molto buono. Anche alcuni recensioni online mi confermano la bontà del prodotto.
Althotas
08-03-2014, 18:22
Althotas, conosci questo modello? Aoc I2369VM
Mi sapresti dire che ne pensi? Perchè il prezzo per un ips mi sembra molto buono. Anche alcuni recensioni online mi confermano la bontà del prodotto.
Si lo conosco, e conosco anche il suo thread ufficiale. Se sei interessato ad un modello come quello, ti consiglio l'AOC i2367FM (non costa molto di più), che fa parte di una serie precedente ma monta lo stesso tipo di pannello, ed è rifinito meglio (fa parte di una fascia superiore rispetto al modello che hai indicato tu). Per l'i2367FM, nel thread su quei modelli ho scritto anche un postone con tutte le istruzioni per settarlo al meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689
Occhio che questi modelli sono 23", mentre il DELL P2414H (che secondo me sarebbe una scelta complessivamente un po' migliore perchè è meglio equipaggiato) è un 23.8", e quella è una buona cosa.
Melchior
08-03-2014, 19:11
cazzate, io ho il 27" a 70cm...
Secondo me non è così banale come potrebbe sembrare.
A parte (ribadisco) il peso della soggettività (con un 27" troverei difficile lavorare da distanza scrivania).
In secondo luogo dipende dal tipo di fruizione:
Leggendo in rete sembra che la distanza per guardare la tv sia superiore rispetto a quella relativa all'utilizzo monitor pc. Il calcolo della distanza minima in questo caso si ottiene (per i full hd): pollici tv*2,54*1,5
Per la fruizione "pc" si tende a diminuire la distanza di qualcosina ma ipotizzo più che altro per motivi pratici...
Melchior
08-03-2014, 19:23
Se compri un monitor-TV, nello specifico un LG con pannello IPS, come qualità di visione in ambito pc hai gira e volta la stessa resa di un solo-monitor IPS. L'unico aspetto da far notare è che, in caso di gaming, avrai una latenza complessiva più alta, perchè i monitor-TV hanno processori video decisamente migliori di quelli dei solo-monitor, e di conseguenza l'input-LAG è più alto (tipicamente è di circa 34 ms usando il preset "GAME", che corrispondono a 2 frame di ritardo e, in assoluto, non sono una vera enormità).
Si conosce la soglia di latenza entro quale l'input lag diventa evidente per il gaming?
inoltre trovo curioso che nelle specifiche tecniche dai vari monitor si veda raramente indicato un valore sopra i 6ms :rolleyes:
Si lo conosco, e conosco anche il suo thread ufficiale. Se sei interessato ad un modello come quello, ti consiglio l'AOC i2367FM (non costa molto di più), che fa parte di una serie precedente ma monta lo stesso tipo di pannello, ed è rifinito meglio (fa parte di una fascia superiore rispetto al modello che hai indicato tu). Per l'i2367FM, nel thread su quei modelli ho scritto anche un postone con tutte le istruzioni per settarlo al meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689
Occhio che questi modelli sono 23", mentre il DELL P2414H (che secondo me sarebbe una scelta complessivamente un po' migliore perchè è meglio equipaggiato) è un 23.8", e quella è una buona cosa.
Ti ringrazio per la risposta esauriente. :)
Riguardo al test di uniformità della luminanza Altholas è stato cosi gentile da cercarmi su prad dei monitor della stessa misura e che erano stati giudicati eccellenti.
Beh bisogna dire che il mio LG 27MA73D ne esce veramente bene anche se la mia misura si basa su 9 settori mentre quella di prad su 15.
In ogni caso che se la giochi alla pari se non meglio con il
Asus vn279qlb che ha un pannello AMVA+
e che sia nettamente meglio di un AOC i2769VM che ha la stessa tecnologia di pannello (AH-IPS) mi fa sentire in debito con Altholas per l'ottimo consiglio che mi ha dato.
Se vi interessa leggere le tabelle sono in questa pagina del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=16)
@Althotas: Si mi ero accorto che mi avevi consigliato la soundbar DELL per quel modello apposito. Ti ringrazio comunque sono interessato a qualsiasi monitor 21"-24" qualsiasi formato widescreen purchè abbia un buon reparto audio e il pannello flicker-free o simile. Poi qualsiasi modello nuovo venga fuori gradirei saperlo per farmi un'idea :sperem:
cryogenesis
09-03-2014, 00:41
Raga, qualora foste ancora interessati, forse forse sono riuscito a trovare il benedettissimo BL2410PT in versione .RBE, cioè flicker-free, ad un prezzo competitivo. :cool:
Però, prima di darvi la certezza assoluta, voglio informarmi approfonditamente con il sito nel quale lo stanno vendendo.
Nei prossimi giorni vi aggiornerò in merito. ;)
Althotas
09-03-2014, 10:27
Riguardo al test di uniformità della luminanza Altholas è stato cosi gentile da cercarmi su prad dei monitor della stessa misura e che erano stati giudicati eccellenti.
Beh bisogna dire che il mio LG 27MA73D ne esce veramente bene anche se la mia misura si basa su 9 settori mentre quella di prad su 15.
In ogni caso che se la giochi alla pari se non meglio con il
Asus vn279qlb che ha un pannello AMVA+
e che sia nettamente meglio di un AOC i2769VM che ha la stessa tecnologia di pannello (AH-IPS) mi fa sentire in debito con Altholas per l'ottimo consiglio che mi ha dato.
Se vi interessa leggere le tabelle sono in questa pagina del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=16)
La tabella di comparazione è nel post N° 299, che io vedo (con il mio browser) a pagina 15: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=15 e poi il discorso prosegue nei post successivi, anche nella pagina seguente :)
@Althotas: Si mi ero accorto che mi avevi consigliato la soundbar DELL per quel modello apposito. Ti ringrazio comunque sono interessato a qualsiasi monitor 21"-24" qualsiasi formato widescreen purchè abbia un buon reparto audio e il pannello flicker-free o simile. Poi qualsiasi modello nuovo venga fuori gradirei saperlo per farmi un'idea :sperem:
Cercherò di ricordarmi di avvertirti :)
Raga, qualora foste ancora interessati, forse forse sono riuscito a trovare il benedettissimo BL2410PT in versione .RBE, cioè flicker-free, ad un prezzo competitivo. :cool:
Però, prima di darvi la certezza assoluta, voglio informarmi approfonditamente con il sito nel quale lo stanno vendendo.
Nei prossimi giorni vi aggiornerò in merito. ;)
Scrivi poi un post nel thread di quel BenQ, che già conosci.
Ho preso l'ASUS MX279H led IPS per giocare con la PS4.
Non vedo l'ora che mi arrivi.:D
Althotas
09-03-2014, 11:24
Ho preso l'ASUS MX279H led IPS per giocare con la PS4.
Non vedo l'ora che mi arrivi.:D
C'è il thread ufficiale per quel modello. Con la PS4 e usando giochi (veramente) nativi 1080p, e settando correttamente l'overdrive nell'OSD (sono da provare i valori 40 e 60), il risultato complessivo dovrebbe essere molto buono, ma non aspettarti una resa molto buona dagli speakers integrati, anche se a leggere le pubblicità di asus potrebbero sembrare notevoli.
Fatal1ty90
09-03-2014, 13:13
Guarda i modelli BenQ serie XL2411.
Grazie mille per la risposta :mano: quel modello mi era proprio sfuggito.
Costa meno e addirittura è migliore in prestazioni del BenQ XL2420T.
Va bene, grazie mille Altothas. Puoi chiarirmi quel discorso del white glow che non avevo ben capito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40829389#post40829389). :)
Un piccolo OT: sai dirmi cos'è l'aging mode e a che serve?
Sonounuovo
09-03-2014, 15:31
Oltre al P2414H e U2414H c'è qualcos'altro di interessante? (IPS o MVA 24 pollici)
omihalcon
09-03-2014, 18:07
ti interessano i monitor con rapporto 16:10?
Althotas
09-03-2014, 18:41
Va bene, grazie mille Altothas. Puoi chiarirmi quel discorso del white glow che non avevo ben capito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40829389#post40829389). :)
Un piccolo OT: sai dirmi cos'è l'aging mode e a che serve?
Dopo risponderò a quel post nell'altro thread.
L'aging mode, detta così senza specificare niente altro, dovrebbe essere una funzionalità che serve ad "invecchiare" precocemente pannelli o tubi CRT, e dovrebbe essere presente all'interno dei service menu che la prevedono. Probabilmente viene usata in fabbrica per fare il "burn-in", che è una sorta di rodaggio iniziale. Sconsiglio caldamente di provare ad usare, e anche di entrare nei service menu dei monitor e TV, perchè il rischio di fare danni, e a volte senza neanche accorgersene, è molto alto.
Oltre al P2414H e U2414H c'è qualcos'altro di interessante? (IPS o MVA 24 pollici)
Credo che tu conosca già tutti i validi modelli 24" 16:9, sia MVA che IPS, che poi non sono molti per il momento :). Dal momento che hai già provato 2 IPS (l'Eizo FS2333 ed il DELL P2414H) e ti dà fastidio l'effetto white glow (causa le tue condizioni tipiche di utilizzo), secondo me non ti resta che comprare il BenQ BL2410PT, che credo tu conosca già bene :). Oppure ti metti alla finestra e attendi che esca qualche nuovo modello, ma ho paura che sarà una lunga attesa e che, a te, non porterà particolari benefici, perchè gli IPS continueranno ad avere l'effetto white-glow un po' più pronunciato di quello di altri pannelli, e di nuovi 24" con il nuovo pannello AMVA+ in arrivo, non ho letto news in giro forse asus potrebbe farne uno, ma chissà).
Sonounuovo
09-03-2014, 19:11
Dopo risponderò a quel post nell'altro thread.
L'aging mode, detta così senza specificare niente altro, dovrebbe essere una funzionalità che serve ad "invecchiare" precocemente pannelli o tubi CRT, e dovrebbe essere presente all'interno dei service menu che la prevedono. Probabilmente viene usata in fabbrica per fare il "burn-in", che è una sorta di rodaggio iniziale. Sconsiglio caldamente di provare ad usare, e anche di entrare nei service menu dei monitor e TV, perchè il rischio di fare danni, e a volte senza neanche accorgersene, è molto alto.
Credo che tu conosca già tutti i validi modelli 24" 16:9, sia MVA che IPS, che poi non sono molti per il momento :). Dal momento che hai già provato 2 IPS (l'Eizo FS2333 ed il DELL P2414H) e ti dà fastidio l'effetto white glow (causa le tue condizioni tipiche di utilizzo), secondo me non ti resta che comprare il BenQ BL2410PT, che credo tu conosca già bene :). Oppure ti metti alla finestra e attendi che esca qualche nuovo modello, ma ho paura che sarà una lunga attesa e che, a te, non porterà particolari benefici, perchè gli IPS continueranno ad avere l'effetto white-glow un po' più pronunciato di quello di altri pannelli, e di nuovi 24" con il nuovo pannello AMVA+ in arrivo, non ho letto news in giro forse asus potrebbe farne uno, ma chissà).
Il DELL è difettoso o incompatibile col mio pc, non vorrei me ne arrivasse un altro con lo stesso problema
Althotas
09-03-2014, 19:45
Il DELL è difettoso o incompatibile col mio pc, non vorrei me ne arrivasse un altro con lo stesso problema
Da quello che hai scritto non si capisce niente. L'unico tuo post di feedback che io ho letto su quel DELL è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40790989&postcount=25 dove mi ricordo che inizialmente avevi scritto che non lo gradivi per via del solito effetto white glow, che ho sempre avvertito che è presente in tutti gli IPS e un pochino meno nei modelli AH-IPS, mentre adesso mi sono accorto che alcuni giorni dopo hai editato quel post, dicendo che ha un po' di backlight bleeding in un angolo.
Inutile dirti che l'eventuale presenza di un vero alone (backlight bleeding), va valutato dopo aver settato correttamente la luminosità del monitor, e che i valori citati in quei post (75 e 85) sono sicuramente "sballati", perchè altissimi. Inutile anche dirti che, nei vari "postoni" che ho scritto in alcuni thread che conosci anche tu, e che riguardano i settings, ho spiegato un sacco di cose importanti, e anche come si regolano Luminosità e Contrasto di qualunque monitor. Inutile anche dirti che i settings per il P2414H, nonchè il profilo colore custom da installare, li trovi nella apposita pagina del sito di tftcentral, e che ho indicato diverse volte anche una guida esaustiva sul come va installato un profilo colore nelle varie versioni di windows.
Tutte cose inutili quelle che ho indicato qua sopra, quando poi leggo post come quello che hai scritto sul P2414H (vedi sopra, e anche quello precedente) :). Ovvio che, a quel punto, mi passa la voglia di rispondere, perchè non è possibile che uno debba ripetere 100 volte sempre le stesse cose, non credi? Si direbbe, invece, o che non segui bene i thread dove poi scrivi qualche post, o che proprio non ti interessa seguire le indicazioni che ho preparato. In ogni caso, puoi fare come preferisci, il tuo monitor lo devi usare tu, non io :)
Sonounuovo
09-03-2014, 19:59
Da quello che hai scritto non si capisce niente. L'unico tuo post di feedback che io ho letto su quel DELL è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40790989&postcount=25 dove mi ricordo che inizialmente avevi scritto che non lo gradivi per via del solito effetto white glow, che ho sempre avvertito che è presente in tutti gli IPS e un pochino meno nei modelli AH-IPS, mentre adesso mi sono accorto che alcuni giorni dopo hai editato quel post, dicendo che ha un po' di backlight bleeding in un angolo.
Inutile dirti che l'eventuale presenza di un vero alone (backlight bleeding), va valutato dopo aver settato correttamente la luminosità del monitor, e che i valori citati in quei post (75 e 85) sono sicuramente "sballati", perchè altissimi. Inutile anche dirti che, nei vari "postoni" che ho scritto in alcuni thread che conosci anche tu, e che riguardano i settings, ho spiegato un sacco di cose importanti, e anche come si regolano Luminosità e Contrasto di qualunque monitor. Inutile anche dirti che i settings per il P2414H, nonchè il profilo colore custom da installare, li trovi nella apposita pagina del sito di tftcentral, e che ho indicato diverse volte anche una guida esaustiva sul come va installato un profilo colore nelle varie versioni di windows.
Tutte cose inutili quelle che ho indicato qua sopra, quando poi leggo post come quello che hai scritto sul P2414H (vedi sopra, e anche quello precedente) :). Ovvio che, a quel punto, mi passa la voglia di rispondere, perchè non è possibile che uno debba ripetere 100 volte sempre le stesse cose, non credi? Si direbbe, invece, o che non segui bene i thread dove poi scrivi qualche post, o che proprio non ti interessa seguire le indicazioni che ho preparato. In ogni caso, puoi fare come preferisci, il tuo monitor lo devi usare tu, non io :)
Scusa, mi son dimenticato il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2635402
Althotas
09-03-2014, 20:06
Scusa, mi son dimenticato il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2635402
Non mi sembra che tu abbia avuto una grandiosa idea aprendo un nuovo thread per affrontare quel presunto problema, anzichè usare il thread specifico sul tuo monitor, dove avevi già postato e dove ci sono MOLTE più possibilità che la gente legga. Non trovi?
Se vuoi, domani possiamo vedere di approfondire quella faccenda, ma se hai già deciso di rimandarlo indietro dimmelo subito, perchè non voglia di perdere tempo. E non ho voglia di perderlo con chi non ha intenzione di fare le cose "per bene", sia chiaro :)
Sonounuovo
09-03-2014, 20:08
Non mi sembra che tu abbia avuto una grandiosa idea aprendo un nuovo thread per affrontare quel presunto problema, anzichè usare il thread specifico sul tuo monitor, dove avevi già postato e dove ci sono MOLTE più possibilità che la gente legga. Non trovi?
Se vuoi, domani possiamo vedere di approfondire quella faccenda, ma se hai già deciso di rimandarlo indietro dimmelo subito, perchè non voglia di perdere tempo. E non ho voglia di perderlo con chi non ha intenzione di fare le cose "per bene", sia chiaro :)
Ho pensato sarebbe stato più visibile così, comunque ho ancora tempo per mandarlo indietro, posso aspettare
cryogenesis
09-03-2014, 22:28
Scrivi poi un post nel thread di quel BenQ, che già conosci.
Ok, vi aggiornerò direttamente nel topic specifico. ;)
Se vuoi, domani possiamo vedere di approfondire quella faccenda, ma se hai già deciso di rimandarlo indietro dimmelo subito, perchè non voglia di perdere tempo. E non ho voglia di perderlo con chi non ha intenzione di fare le cose "per bene", sia chiaro :)
Eh ce la mettiamo tutta per farti arrabbiare XD
@cryogenesis Comunque sia ti spetterà una punizione XD
cryogenesis
10-03-2014, 14:23
@cryogenesis Comunque sia ti spetterà una punizione XD
In merito a cosa? XD
Comunque, se proprio ci deve essere, accetto la punizione solo nel caso in cui consista nell'essere ammanettato ad un letto da 2 (facciamo anche 3) belle figone, preferibilmente brune, tanto so come liberarmi e far partire la festa! :Perfido: :D
OT chiuso. XD
In merito a cosa? XD
Comunque, se proprio ci deve essere, accetto la punizione solo nel caso in cui consista nell'essere ammanettato ad un letto da 2 (facciamo anche 3) belle figone, preferibilmente brune, tanto so come liberarmi e far partire la festa! :Perfido: :D
OT chiuso. XD
Ah beh magari :D
Salve a tutti :) spero sia il thread adatto in cui postare :p mi date un consiglio per favore?
Allora, dopo aver letto tantissimi topic e varie recensioni, avevo scelto l'Eizo Foris FS2333 rispetto a questi tre monitor:
dell u2412m
dell u2414h
asus pb248q
Solo che poi ho scoperto questo LG 24EB23PY e adesso ho più dubbi di prima :muro: :p
L'uso che dovrei farne è 65% gaming 35% grafica web amatoriale, niente film...
Risoluzione mi basta 1920x1080/1200
Budget: 350€
Le caratteristiche che cerco sono:
Bei colori
Imput lag basso
75Hz possibilmente
Funzione Pivot (se c'è meglio ma non essenziale)
Bordi sottili (idem)
16/9 o 16/10 sinceramente non ho preferenze
Starò sicuramente dimenticando qualcosa :fagiano: quale mi consigliate? non per forza uno di questi... grazie in anticipo :)
Althotas
11-03-2014, 08:03
Salve a tutti :) spero sia il thread adatto in cui postare :p mi date un consiglio per favore?
Allora, dopo aver letto tantissimi topic e varie recensioni, avevo scelto l'Eizo Foris FS2333 rispetto a questi tre monitor:
dell u2412m
dell u2414h
asus pb248q
Solo che poi ho scoperto questo LG 24EB23PY e adesso ho più dubbi di prima :muro: :p
L'uso che dovrei farne è 65% gaming 35% grafica web amatoriale, niente film...
Risoluzione mi basta 1920x1080/1200
Budget: 350€
Le caratteristiche che cerco sono:
Bei colori
Imput lag basso
75Hz possibilmente
Funzione Pivot (se c'è meglio ma non essenziale)
Bordi sottili (idem)
16/9 o 16/10 sinceramente non ho preferenze
Starò sicuramente dimenticando qualcosa :fagiano: quale mi consigliate? non per forza uno di questi... grazie in anticipo :)
Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40829807&postcount=8
diablo1182
11-03-2014, 14:16
@ Althotas
Ciao e scusami se non ho risposto prima. Ti ringrazio per l'aiuto e le informazioni che mi hai dato. Alla fine mi sono tenuto l' AOC i2269VW, nonostante il mio negoziante mi voleva ridare i soldi, ma alla fine mi è sembrato giusto così. Il monitor devo dire che mi piace molto e mi trovo molto bene, per cui ti volevo chiedere se oltre la guida che ho utilizzato per i settaggi, c'era qualcos'altro da sistemare e/o da sapere. Se non ricordo male si faceva una seconda regolazione dopo che si era abituati alla luce dell'ambiente circostante...
Grazie sempre
Althotas
11-03-2014, 17:32
@ Althotas
Ciao e scusami se non ho risposto prima. Ti ringrazio per l'aiuto e le informazioni che mi hai dato. Alla fine mi sono tenuto l' AOC i2269VW, nonostante il mio negoziante mi voleva ridare i soldi, ma alla fine mi è sembrato giusto così. Il monitor devo dire che mi piace molto e mi trovo molto bene, per cui ti volevo chiedere se oltre la guida che ho utilizzato per i settaggi, c'era qualcos'altro da sistemare e/o da sapere. Se non ricordo male si faceva una seconda regolazione dopo che si era abituati alla luce dell'ambiente circostante...
Grazie sempre
A quale/i post hai fatto riferimento per i settings che hai usato? Indicami il link diretto.
diablo1182
11-03-2014, 17:53
A quale/i post hai fatto riferimento per i settings che hai usato? Indicami il link diretto.
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700791&postcount=121
Althotas
11-03-2014, 18:41
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700791&postcount=121
Ho controllato, ed è completo anche quello. La procedura di cui parlavi prima la trovi sotto i settings, il paragrafo si chiama "Regolazione fine della Luminosità" e quel titolo è scritto in colore blu. Ti era sfuggito? Quel posto è da leggere interamente, perchè contiene molte info utili e di vario genere, che vanno bene per qualunque monitor :)
Ciao a tutti
un consiglio, partiamo dal budget sui 150/200 max euro
Monitor da 23 o 24 da appendere alla parete davanti ad un pianoforte digitale
mi serve che sia hdmi in modo da usarlo come secondo monitor del pc.
che consumi il meno possibile e che ovviamente che si veda bene.
Pensavo ad un ips piuttosto che ai classici TN
cosa mi consigliate ?
Grazie
Althotas
12-03-2014, 11:46
Ciao a tutti
un consiglio, partiamo dal budget sui 150/200 max euro
Monitor da 23 o 24 da appendere alla parete davanti ad un pianoforte digitale
mi serve che sia hdmi in modo da usarlo come secondo monitor del pc.
che consumi il meno possibile e che ovviamente che si veda bene.
Pensavo ad un ips piuttosto che ai classici TN
cosa mi consigliate ?
Grazie
Se vuoi contenere al massimo la spesa, senza rimetterci in qualità di immagine o in altri aspetti importanti (a parte le regolazioni ergonomiche complete), puoi comprare il nuovo AOC i2369VM, 23" 1920x1080 16:9 AH-IPS. Se invece sei disposto a spendere il massimo del budget, puoi comprare l'LG 24EB23PM o PY (quello dei 2 che trovi a prezzo più basso), 24" 1920x1200 16:10, sempre AH-IPS. Questi LG hanno anche regolazioni ergonomiche complete e, tutto sommato, credo che per l'uso che ne farai tu, potrebbero essere complessivamente una scelta migliore. Questo è il loro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
NB. gli l'LG non hanno l'HDMI, hanno VGA, DVI e DisplayPort, ma se nella scheda video video hai una uscita HDMI, basta comprare un banale cavo HDMI-DVI (o DVI-HDMI) dal costo di pochi euro.
Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Althotas :eek: GRAZIE !
vado a spulciarmi bene i monitor da te suggeriti
MiKeLezZ
12-03-2014, 19:35
Nuovamente torno a consigliare al posto del i2369vm il i2470swq che costa solo qualche euro di più
Nuovamente torno a consigliare al posto del i2369vm il i2470swq che costa solo qualche euro di più
differenze tra i 2 ? mediamente viene sui 170 euro spedito il modello nuovo , su amazon ha un prezzo altissimo di 190
Althotas
13-03-2014, 10:48
differenze tra i 2 ? mediamente viene sui 170 euro spedito il modello nuovo , su amazon ha un prezzo altissimo di 190
L'i2470swq è un 23.8", l'i2369VM è un 23" ed è nuovo anche questo, per quel poco che può valere. Per "lavorare" sono più comodi i 1920x1200 16:10, come gli LG che ti avevo indicato. La resa di tutti gli IPS di quel tipo è analoga, montano tutti la stessa tipologia di pannello AH-IPS.
Grazie davvero ad Althotas e Zenigata. :)
Ora non mi resta che decidere.
Una cosa ancora non mi è chiara.
Nel caso del monitor LG, con mini hub USB, dove posso trovare le specifiche dell'hub per poterle confrontare con ciò che vorrei collegarci?
Nel mio caso sarebbero anche cose diverse dalle semplici chiavette :)
Grazie ancora per l'aiuto!!! :D
Althotas
13-03-2014, 20:12
Grazie davvero ad Althotas e Zenigata. :)
Ora non mi resta che decidere.
Una cosa ancora non mi è chiara.
Nel caso del monitor LG, con mini hub USB, dove posso trovare le specifiche dell'hub per poterle confrontare con ciò che vorrei collegarci?
Nel mio caso sarebbero anche cose diverse dalle semplici chiavette :)
Grazie ancora per l'aiuto!!! :D
Per un monitor-TV di LG, qualche giorno fa erano state trovate nel suo manuale in PDF (scaricabile dal sito di LG), leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40684950&postcount=263 - prova a controllare per il monitor che interessa a te.
Alex-Murei
13-03-2014, 20:31
@Althotas
sai dirmi comè questo monitor tv ?
Monitor LED TV 28" Samsung LT28C570EW FullHD 300cd/mq 2ms Scart Component HDMI VGA USB Nero
Grazie
Alex ;)
Aumentare la frequenza del monitor dai 60 HZ standard in su dovrebbe ridurre lo sfarfallio? Seguendo questa guida (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/310446-guida-overclock-monitor.html) ho provato a salire di frequenza fino a 86 Hz dopodichè il monitor è andato in "protezione" mostrando l'avviso "fuori gamma scansione", ma finchè il monitor lo consente, non penso possa arrecare danni. Che dite?
Aggiungo dire dai 70 in su Hz che invece di notare miglioramenti noto che lo scrolling è diventato più scattoso. Sembra più un problema software che non dipende dal monitor, ma perchè?
Althotas
14-03-2014, 00:09
@Althotas
sai dirmi comè questo monitor tv ?
Monitor LED TV 28" Samsung LT28C570EW FullHD 300cd/mq 2ms Scart Component HDMI VGA USB Nero
Grazie
Alex ;)
Sulla carta non sembra male, ha un pannello MVA ed il tempo di risposta dichiarato è 6.5 ms (non 2 ms - devi sempre andare a vedere le schede dei produttori, non quelle degli shop): http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT28C570EW/EN-spec - poi dipende dal tipo di utilizzo che uno intende farne.
Aumentare la frequenza del monitor dai 60 HZ standard in su dovrebbe ridurre lo sfarfallio? Seguendo questa guida (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/310446-guida-overclock-monitor.html) ho provato a salire di frequenza fino a 86 Hz dopodichè il monitor è andato in "protezione" mostrando l'avviso "fuori gamma scansione", ma finchè il monitor lo consente, non penso possa arrecare danni. Che dite?
Aggiungo dire dai 70 in su Hz che invece di notare miglioramenti noto che lo scrolling è diventato più scattoso. Sembra più un problema software che non dipende dal monitor, ma perchè?
Nei monitor LCD, aumentare la frequenza del monitor dai 60 HZ standard in su non serve a ridurre lo sfarfallio, quello valeva solo per i CRT. Negli LCD può servire per poter arrivare ad un numero di fps più alto nel gaming, il cui numero massimo teorico corrisponde alla frequenza di refresh. Ma se non si vuole correre il rischio di accorciare la vita al monitor, o di incappare in qualche fenomeno "strano", i monitor la cui frequenza ottimale di refresh è dichiarata 60 Hz, vanno usati a quella frequenza e fine.
iveneran
14-03-2014, 11:56
Ciao a tutti,
LG IPS235P-BN può rappresentare ancora una valida alternativa nella fascia sotto i 200 euro?
Grazie molte
EinWindir
14-03-2014, 12:19
Ciao a tutti,
LG IPS235P-BN può rappresentare ancora una valida alternativa nella fascia sotto i 200 euro?
Grazie molte
Considerando anche che si trova anche a 160 € direi proprio di si.
Sulla carta non sembra male, ha un pannello MVA ed il tempo di risposta dichiarato è 6.5 ms (non 2 ms - devi sempre andare a vedere le schede dei produttori, non quelle degli shop): http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT28C570EW/EN-spec - poi dipende dal tipo di utilizzo che uno intende farne.
Nei monitor LCD, aumentare la frequenza del monitor dai 60 HZ standard in su non serve a ridurre lo sfarfallio, quello valeva solo per i CRT. Negli LCD può servire per poter arrivare ad un numero di fps più alto nel gaming, il cui numero massimo teorico corrisponde alla frequenza di refresh. Ma se non si vuole correre il rischio di accorciare la vita al monitor, o di incappare in qualche fenomeno "strano", i monitor la cui frequenza ottimale di refresh è dichiarata 60 Hz, vanno usati a quella frequenza e fine.Ma scusa l'aumento della frequenza monitor aumenta il fresh rate quindi il fps (framexsecond) che corrisponde alla frequenza, ma si nota solo con GPU che offrono fps superiori a 60.
Non mi è chiaro perchè normalmente i giochi girano a frequenze basse sui 30 Hz. A prescindere dal fatto che lo schermo sia a 60 Hz, il gioco va ad una frequenza più bassa perchè la CPU/GPU non ce la fa diciamo?
PS: mi spieghi se ti va perchè aumentando di frequenza, invece di notare un aumento della fluidità nel browser, noto che lo scorrimento va meno fluido di 60 standard? :)
Zenigata
14-03-2014, 14:32
Feedback positivo per il servizio resi di Amazon. Mercoledì pomeriggio ho spedito in porto franco (quindi a costo zero per me) il monitor Iiyama ProLite XB2483HSU per il quale avevo esercitato il diritto di recesso. Ieri sera mi è arrivata l'email da Amazon che mi indicava che mi sarebbe stata restituito entro 10 giorni l'importo dell'acquisto.
Da sottolineare la professionalità di Amazon, che è risultato veloce ed efficiente.
Per un monitor-TV di LG, qualche giorno fa erano state trovate nel suo manuale in PDF (scaricabile dal sito di LG), leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40684950&postcount=263 - prova a controllare per il monitor che interessa a te.
Grazie ancora! :)
Digitato subito il nome del monitor nel sito LG italia ma non me lo trova.... ho scaricato poi il manuale inglese dal sito inglese (tanto credo che sia lo stesso) e ho controllato. I dispositivi che vorrei attaccare dovrebbero andare.
Ancora non capisco però perchè nel sito LG italia questo monitor non c'è nemmeno nel supporto tecnico.... o forse non l'ho trovato io.... bho. :boh:
E' spuntato un altro dubbio, che ho provato a chiedere nella sezione schede video, ma dicendomi che era il posto sbagliato mi hanno chiuso la discussione.
Provo a chiedere a voi, semmai indirizzatemi nel forum giusto.
Il monitor LG consigliatomi dovrebbe essere usato in doppio con un altro monitor Samsung già in mio possesso, collegando entrambi alla mia scheda video r7 260x. Il "problema" però è che io vorrei che i due siano uno il clone dell'altro, cioè: NON voglio il desktop allargato ma semplicemente che entrambi visualizzino la stessa identica cosa.
Avevo postato nell'altro forum perchè chiedevo delucidazioni sulle impostazioni proprie della scheda video, cioè se esiste nel pannello di controllo della propria scheda video un opzione che permette questa cosa. Oppure tutti i monitor collegati alla stessa scheda video sono rilevati sempre e comunque come desktop allungato?
L'altro problema è sulla risoluzione. Questo Lg che vorrei prendere è un 16:10, mentre il mio Samsung è un 16:9.
E' possibile comunicare via software al pc che i due monitor devono avere diversa risoluzione oppure la risoluzione è una e unica per entrambi?
Chiedo scusa se posto i miei dubbi qua, ma nell'altra sezione, dicendomi che ero nella sezione sbagliata, non sapevo dove andare a chiedere.
In effetti vorrei anche sapere certe cose prima di spendere i soldi per il nuovo monitor.
Grazie ancora per l'immenso aiuto, se in errore mi scuso, indirizzatemi voi nella sezione giusta. Grazie :)
Melchior
14-03-2014, 19:13
Feedback positivo per il servizio resi di Amazon. Mercoledì pomeriggio ho spedito in porto franco (quindi a costo zero per me) il monitor Iiyama ProLite XB2483HSU per il quale avevo esercitato il diritto di recesso. Ieri sera mi è arrivata l'email da Amazon che mi indicava che mi sarebbe stata restituito entro 10 giorni l'importo dell'acquisto.
Da sottolineare la professionalità di Amazon, che è risultato veloce ed efficiente.
Io sto pagando l'aver NON comprato da Amazon.
Acquistato la scorsa settimana da un sito una tv monitor della LG, con consegna entro 3-5 giorni lavorativi. E' stata spedita oggi dopo insistenti reclami (minaccia di annullare l'ordine) dovuti al fatto di non aver avuto risposte in questo giorni
Zenigata
14-03-2014, 19:55
Melchior, a volte Amazon costa qualche euro in più, ma è come pagare una garanzia per la qualità del servizio.
Althotas
15-03-2014, 01:22
Ma scusa l'aumento della frequenza monitor aumenta il fresh rate quindi il fps (framexsecond) che corrisponde alla frequenza, ma si nota solo con GPU che offrono fps superiori a 60.
Non mi è chiaro perchè normalmente i giochi girano a frequenze basse sui 30 Hz. A prescindere dal fatto che lo schermo sia a 60 Hz, il gioco va ad una frequenza più bassa perchè la CPU/GPU non ce la fa diciamo?
PS: mi spieghi se ti va perchè aumentando di frequenza, invece di notare un aumento della fluidità nel browser, noto che lo scorrimento va meno fluido di 60 standard? :)
Si, è per quello.
Non so perchè il tuo browser diventa menu fluido se usi una frequenza maggiore di 60 Hz, forse è perchè lo hanno in qualche modo sincronizzato su 60 Hz.
Grazie ancora! :)
Digitato subito il nome del monitor nel sito LG italia ma non me lo trova.... ho scaricato poi il manuale inglese dal sito inglese (tanto credo che sia lo stesso) e ho controllato. I dispositivi che vorrei attaccare dovrebbero andare.
Ancora non capisco però perchè nel sito LG italia questo monitor non c'è nemmeno nel supporto tecnico.... o forse non l'ho trovato io.... bho. :boh:
E' spuntato un altro dubbio, che ho provato a chiedere nella sezione schede video, ma dicendomi che era il posto sbagliato mi hanno chiuso la discussione.
Provo a chiedere a voi, semmai indirizzatemi nel forum giusto.
Il monitor LG consigliatomi dovrebbe essere usato in doppio con un altro monitor Samsung già in mio possesso, collegando entrambi alla mia scheda video r7 260x. Il "problema" però è che io vorrei che i due siano uno il clone dell'altro, cioè: NON voglio il desktop allargato ma semplicemente che entrambi visualizzino la stessa identica cosa.
Avevo postato nell'altro forum perchè chiedevo delucidazioni sulle impostazioni proprie della scheda video, cioè se esiste nel pannello di controllo della propria scheda video un opzione che permette questa cosa. Oppure tutti i monitor collegati alla stessa scheda video sono rilevati sempre e comunque come desktop allungato?
L'altro problema è sulla risoluzione. Questo Lg che vorrei prendere è un 16:10, mentre il mio Samsung è un 16:9.
E' possibile comunicare via software al pc che i due monitor devono avere diversa risoluzione oppure la risoluzione è una e unica per entrambi?
Chiedo scusa se posto i miei dubbi qua, ma nell'altra sezione, dicendomi che ero nella sezione sbagliata, non sapevo dove andare a chiedere.
In effetti vorrei anche sapere certe cose prima di spendere i soldi per il nuovo monitor.
Grazie ancora per l'immenso aiuto, se in errore mi scuso, indirizzatemi voi nella sezione giusta. Grazie :)
Alla domanda sul manuale, ti ho risposto prima nel thread degli LG.
Alle altre domande non ti so rispondere, non ho mai provato a fare quelle cose con 2 monitor. Però, facendo qualche ricerca, ti segnalo questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38184217&postcount=18621 dal quale mi sembra di capire che certe cose si possono forse fare dal CCC di ATI, ma forse, per poter avere a disposizione certe opzioni nel CCC, è necessario avere i 2 monitor collegati alla scheda video. Il tizio che ha scritto quel post mi sembra esperto in materia, e forse sta usando proprio due monitor nel modo che servirebbe a te; prova a mandargli un MP e chiedi a lui, e vedi se ti risponde. In caso negativo, il thread dove è stato scritto quel post, mi sembra uno "buono" dove chiedere :)
Melchior
15-03-2014, 03:51
Melchior, a volte Amazon costa qualche euro in più, ma è come pagare una garanzia per la qualità del servizio.
Siamo d'accordo.
In questo caso però c'erano quasi 50 euro di differenza...
Alla domanda sul manuale, ti ho risposto prima nel thread degli LG.
Alle altre domande non ti so rispondere, non ho mai provato a fare quelle cose con 2 monitor. Però, facendo qualche ricerca, ti segnalo questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38184217&postcount=18621 dal quale mi sembra di capire che certe cose si possono forse fare dal CCC di ATI, ma forse, per poter avere a disposizione certe opzioni nel CCC, è necessario avere i 2 monitor collegati alla scheda video. Il tizio che ha scritto quel post mi sembra esperto in materia, e forse sta usando proprio due monitor nel modo che servirebbe a te; prova a mandargli un MP e chiedi a lui, e vedi se ti risponde. In caso negativo, il thread dove è stato scritto quel post, mi sembra uno "buono" dove chiedere :)
Grazie Althotas, sempre disponibilissimo! :)
In effetti prima di scrivere ho cercato nel forum, ma devo aver fatto male la ricerca perchè io personalmente non ho trovato nulla che facesse al caso mio anche con diverse chiavi di ricerca.
Grazie ancora per l'immenso l'aiuto!! :)
Ciao,mi consigliate qualche monitor per un amico magari con varie fasce di prezzo.Uso richiesto per navigare su internet e la visione di qualche film.
Penso che un IPS sia l'ideale.
Attendo consigli!Grazie
Feedback positivo per il servizio resi di Amazon. Mercoledì pomeriggio ho spedito in porto franco (quindi a costo zero per me) il monitor Iiyama ProLite XB2483HSU per il quale avevo esercitato il diritto di recesso. Ieri sera mi è arrivata l'email da Amazon che mi indicava che mi sarebbe stata restituito entro 10 giorni l'importo dell'acquisto.
Da sottolineare la professionalità di Amazon, che è risultato veloce ed efficiente.
proprio non ti ha soddisfatto quel mva+ ??
Althotas
15-03-2014, 13:03
Siamo d'accordo.
In questo caso però c'erano quasi 50 euro di differenza...
Per mia curiosità, mandami un MP e mi dici chi è quello shop dal quale lo hai comprato, grazie :)
Grazie Althotas, sempre disponibilissimo! :)
In effetti prima di scrivere ho cercato nel forum, ma devo aver fatto male la ricerca perchè io personalmente non ho trovato nulla che facesse al caso mio anche con diverse chiavi di ricerca.
Grazie ancora per l'immenso l'aiuto!! :)
Ricordati poi di farci sapere se hai risolto quella necessità, e come, perchè tornerà utile anche ad altri :)
Ciao,mi consigliate qualche monitor per un amico magari con varie fasce di prezzo.Uso richiesto per navigare su internet e la visione di qualche film.
Penso che un IPS sia l'ideale.
Attendo consigli!Grazie
Volentieri, ma prima devi dirci almeno qual'è il budget orientativo di quel tuo amico, e se i film li guarda principalmente di sera e magari al buio, o di giorno e/o non in ambiente completamente buio.
Volentieri, ma prima devi dirci almeno qual'è il budget orientativo di quel tuo amico, e se i film li guarda principalmente di sera e magari al buio, o di giorno e/o non in ambiente completamente buio.
250€ massimo o poco più.I film li guarda principalmente la sera
Zenigata
15-03-2014, 13:12
proprio non ti ha soddisfatto quel mva+ ??
Forse avevo le aspettative troppo alte, ma lo Iiyama ProLite XB2483HSU non mi è piaciuto a causa di un eccessivo black crush, di colori "slavati" da sorgente esterna hdmi (un decoder dvb-t) e dell'impossibilità di trovare manualmente un'impostazione di colori che mi soddisfacesse.
Forse avrei potuto acquistare un calibratore esterno, ma nel dubbio ho deciso di spedirlo indietro.
Rispetto al mio vecchio Samsung TN, comunque, la differenza era netta.
Althotas
15-03-2014, 13:32
250€ massimo o poco più.I film li guarda principalmente la sera
Ti indico 2 modelli 1920x1080 16:9 molto validi sotto tutti i punti di vista:
1. DELL U2414H - nel primo post del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 troverai il codice prodotto della versione completa di base, e all'interno il famoso e affidabile shop dal quale comprarlo a ottimo prezzo (circa 220 euro). Questo è un IPS 23.8" appena uscito, e quindi va bene per tutto, ma per la visione di film al buio completo (o quasi) vanno un po' meglio i monitor MVA, come il modello che ti indico di seguito al punto 2, perchè gli MVA hanno un livello minimo del nero molto più basso, e meno effetto "white glow". Hanno però angoli di visione più limitati rispetto agli IPS, ma sempre un po' meglio di quelli dei TN.
2. BenQ BL2410PT - nelle ultime pagine del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957 troverai il codice prodotto dell'ultima versione "flicker-free", cioè quella che non fa uso del PWM per gestire la retro-illuminazione. Questo è un buon MVA 24", con dotazioni complete al pari del DELL indicato sopra.
Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
Ti indico 2 modelli 1920x1080 16:9 molto validi sotto tutti i punti di vista:
1. DELL U2414H - nel primo post del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 troverai il codice prodotto della versione completa di base, e all'interno il famoso e affidabile shop dal quale comprarlo a ottimo prezzo (circa 220 euro). Questo è un IPS 23.8" appena uscito, e quindi va bene per tutto, ma per la visione di film al buio completo (o quasi) vanno un po' meglio i monitor MVA, come il modello che ti indico di seguito al punto 2, perchè gli MVA hanno un livello minimo del nero molto più basso, e meno effetto "white glow". Hanno però angoli di visione più limitati rispetto agli IPS, ma sempre un po' meglio di quelli dei TN.
2. BenQ BL2410PT - nelle ultime pagine del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957 troverai il codice prodotto dell'ultima versione "flicker-free", cioè quella che non fa uso del PWM per gestire la retro-illuminazione. Questo è un buon MVA 24", con dotazioni complete al pari del DELL indicato sopra.
Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.
E del Asus MX239H che mi dite?
Esteticamente quei monitor non gli piace,l'Asus poco sopra invece è ok
Inviato dal mio Xperia Go
Althotas
15-03-2014, 17:29
E del Asus MX239H che mi dite?
Esteticamente quei monitor non gli piace,l'Asus poco sopra invece è ok
Inviato dal mio Xperia Go
L'ultima alternativa che ti indico, è il DELL P2414H.
Francamente non ho mai capito le persone che chiedono consigli, ricevono indicazioni dettagliate e motivate, e poi saltano fuori con proposte che nel 99% dei casi sono inferiori per vari motivi.
L'idea, poi, di scartare i consigli ricevuti solo in base all'estetica, non mi sembra un granchè buona.
Saludos :)
MiKeLezZ
15-03-2014, 23:31
differenze tra i 2 ? mediamente viene sui 170 euro spedito il modello nuovo , su amazon ha un prezzo altissimo di 190Sono entrambi modelli "nuovi" ed equiparabili anche in feature... con l'ovvia eccezione che uno è 23" e l'altro 23,8"
Il consiglio verso il 23,8" è nuovamente ovviamente dato dai 0,8" in più che ben valgono quei 14€ di differenza
L'ultima alternativa che ti indico, è il DELL P2414H.
Francamente non ho mai capito le persone che chiedono consigli, ricevono indicazioni dettagliate e motivate, e poi saltano fuori con proposte che nel 99% dei casi sono inferiori per vari motivi.
L'idea, poi, di scartare i consigli ricevuti solo in base all'estetica, non mi sembra un granchè buona.
Saludos :)
Porta pazienza,è stata mia volontà informarmi per lui su quale monitor prendere...poi mi ha detto che per lui conta molto l'estetica e che cmq non ci sta un sacco di ore davanti al pc e che quindi potrebbe scendere a qualche compromesso.
Cmq grazie ;)
Althotas
16-03-2014, 01:27
Porta pazienza,è stata mia volontà informarmi per lui su quale monitor prendere...poi mi ha detto che per lui conta molto l'estetica e che cmq non ci sta un sacco di ore davanti al pc e che quindi potrebbe scendere a qualche compromesso.
Cmq grazie ;)
No problem, indirizzerò fulmini e saette verso il tuo amico sconosciuto :D, a questo punto io e te ci siamo sicuramente capiti ;)
Comunque, l'MX239H è un buon 23", ma manca di regolazioni ergonomiche complete, non è "PWM-free", ha il pixel un pochino troppo piccolo per essere definito "confortevole" nell'uso lavorativo (navigazione, "office", programmi vari", e costa tanto quanto (se non anche qualcosa in più) i modelli che ti avevo indicato, che sono dei 23.8" e non hanno le mancanze sopracitate. Di buono, quell'asus ha gli speakers integrati che dovrebbero andare un po' meglio della media. L'estetica non la commento, perchè è un aspetto molto soggettivo (a me quell'asus non piace molto, preferisco finiture opache e nere, perchè le lucide possono generare riflessi e si graffiano con facilità).
Aggiornati in prima pagina motori di ricerca prezzi dei monitor.
penso di prendere un U2414H per provare un 24" a casa, visto che sono praticamente a parità di prezzo, circa 260€, sia dal sito del che da amazon Italia , da dove mi consigliate di acquistarlo ? Con amazon ho sempre avuto ottime esperienze sopratutto in merito a rimborsi/resi, DELL non saprei se offre qualche tipo di vantaggio se si acquista dallo store ufficiale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zenigata
16-03-2014, 20:46
Occhio che su Amazon il Dell è venduto sul marketplace, non direttamente.
Occhio che su Amazon il Dell è venduto sul marketplace, non direttamente.
c'è anche venduto proprio da amazon per qualche euro in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rizzotti91
16-03-2014, 21:33
Ragazzi nel mio Philips 278g4dhsd ci sono delle porte USB 3 che vorrei utilizzare, ma come collego il monitor all'usb del pc?
Zenigata
16-03-2014, 22:01
c'è anche venduto proprio da amazon per qualche euro in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa, dove vedi l'U2414H venduto e spedito da Amazon?
Questa è la schermata della ricerca. Ci sono solo 10 venditori sul marketplace:
http://imgur.com/lSIYOWz
Mica ti starai confondendo con il P2414H?
Scusa, dove vedi l'U2414H venduto e spedito da Amazon?
Questa è la schermata della ricerca. Ci sono solo 10 venditori sul marketplace:
http://imgur.com/lSIYOWz
Mica ti starai confondendo con il P2414H?
eppure ero convinto di averlo visto... mi sarò sbagliato.
a questo punto scelta obbligata store ufficiale DELL.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Althotas
17-03-2014, 08:10
Ragazzi nel mio Philips 278g4dhsd ci sono delle porte USB 3 che vorrei utilizzare, ma come collego il monitor all'usb del pc?
Di solito, nei monitor che hanno un Hub USB integrato, assieme al monitor viene fornito anche un apposito cavo che va collegato ad una apposita porta del monitor e ad una porta USB del pc, in modo da rendere funzionante l'Hub. Controlla nel manuale del tuo monitor, dovresti trovare tutte le indicazioni del caso.
Buondì, qualcuno potrebbe consigliarmi un buon 27" (o superiore, ma non troppo)? Monitor o monitor / TV per me non ha grossa importanza. Ma:
- Deve avere la predisposizione VESA (lo attacco sicuramente al muro per recuperare qualche centimetro su scrivania e distanza dal monitor);
- Deve avere le porte rivolte verso il basso (o una posizione "comoda") per il motivo di cui sopra (di posto ce ne sarà poco);
- Principalmente film e giochi;
- Mi va bene anche solo 1080P, tanto ho una GTX770 (però non disdegno risoluzioni maggiori se la qualità è giustificata).
Il budget è risicato ma, ripeto, sono disposto a spendere qualche euro in più se merita. Al momento ho il 27" in firma ma.. Penso sia ora di cambiarlo. O di pensare di cambiarlo. :)
Io sto diventando matto tra prodotti "economici" che sembrano spettacolari e costosi che sembrano "meh". Halp!
Melchior
18-03-2014, 00:15
Monitor arrivato LG24MA53D
A caldissimo.
Uso pc: la temperatura colore mi sembra troppo calda (anche impostata su valori medi), ma forse è questione di abitudine. La resa dei colori estremamente fedele. Il filtro anti-riflesso, non da alcun fastidio e in condizione di illuminazione tipica non sento assolutamente la mancanza del glare.
Collegamento vga classico, devo provvedere a tutte le regolazioni fini del caso.
A pelle la modalità "cinema" mi sembra quella migliore di tutte su cui "lavorare".
TV: lo guardo da una distanza di 1,5 - 2 mt, quindi piuttosto elevata rispetto a quella consigliata per questo polliciaggio (circa 1 metro). Si soffre un po' la distanza...ma la qualità del pannello IPS compensa con una resa assai fedele.
Mi manca il comparto giochi: Wii U e poi PS4.
Vi tengo aggiornati ;)
Per adesso, comunque, sono nel complesso soddisfatto.
EDIT: configurato in modalità gioco con Wii U provando un po' di settaggi. Con questa console, che ha molti giochi nativi a 720p, sembrerebbe che lo scaler della tv sia migliore rispetto a quello della console stessa settata a 720 anziché 1080p (provato con Pikmin 3). Il risultato è accettabile, ma non entusiasmante. L'immagine risulta un po' "blurrata" e perde in definizione (come ovvio che sia). Tutto sommato comunque è un passo avanti rispetto al mio vecchio samsung del 2009 :P
Ah, non ho notato nessunissimo problema di ghosting in modalità gioco con overdrive
principe andry
19-03-2014, 09:11
Qualcuno conosce la seguenza per entrare nel service menù dei monitor Philips?
Grazie :)
ciao
Ricordati poi di farci sapere se hai risolto quella necessità, e come, perchè tornerà utile anche ad altri :)
Ho mandato un MP a quell'utente che mi avevi segnalato ma ancora non ha risposto.
Il caso vuole, però, che un pò di gg fà una vicina di casa che lavora in doppio monitor, ha voluto cambiare entrambi i monitor perchè uno dei due che aveva si è rotto.
In fase di installazione dei nuovi monitor io ero presente e ho potuto constatare che:
1) collegando due monitor, anche con rapporti diversi, alla stessa scheda video, vengono addirittura riconosciuti da Windows e non solo dal programma di gestione della scheda video
2) i monitor erano collegati uno in vga e l'altro in dvi
3) anche se con proporzioni diverse, è possibile settare i due monitor con due risoluzioni/frequenze diverse, anche - e non solo - dal pannello windows (ovviamente dopo installazione dei driver aggiornati dei monitor)
4) la scheda video di questa persona è un Nvidia, ma "vecchia" di 4 anni. Sistema Win 7. Immagino che oggi sia ancora più facile se addirittura una scheda datata non ha avuto problemi.
5) sempre dal pannello windows dello schermo è possibile "dire" al pc, se i due monitor devono essere estesi, oppure clonati, ecc (ho provato a settare la configurazione "clone" e i due monitor visualizzavano due desktop, lo stesso ma clonato, cliccavi per es. il pulsante start e ti si apriva in entrambi i monitor)
Anche se la mia configurazione è di poco diversa questa esperienza mi ha confermato che a livello teorico quello che volevo fare si può (visto che ero in dubbio anche se si potesse fare a livello teorico).
Adesso non mi resta che comprare il monitor e vedere se anche in pratica tutto funziona!
Grazie ancora per il supporto!! :)
pocho4ever
19-03-2014, 13:39
qualcosa tra 22 e 24 da collegare ad un portatile hp con i3, 6gb di ram e scheda grafica dedicata (sperando non esploda con un monitor collegato, ma sembra comportarsi bene ho fatto delle prove)
caratteristiche del monitor lo userò per lavorare con illustrator, photoshop e dreamweaver ed anche se ce la fa per guardare film e serie oltre uso classico di un personal computer navigazione ecc 0 giochi e ora mi sto uccidendo col 15.6 del portatile
budget 150 max, lo vorrei di colore grigio, nero mi ha proprio stancato :/
grazie in anticipo
Althotas
19-03-2014, 14:01
Ho mandato un MP a quell'utente che mi avevi segnalato ma ancora non ha risposto.
Il caso vuole, però, che un pò di gg fà una vicina di casa che lavora in doppio monitor, ha voluto cambiare entrambi i monitor perchè uno dei due che aveva si è rotto.
In fase di installazione dei nuovi monitor io ero presente e ho potuto constatare che:
1) collegando due monitor, anche con rapporti diversi, alla stessa scheda video, vengono addirittura riconosciuti da Windows e non solo dal programma di gestione della scheda video
2) i monitor erano collegati uno in vga e l'altro in dvi
3) anche se con proporzioni diverse, è possibile settare i due monitor con due risoluzioni/frequenze diverse, anche - e non solo - dal pannello windows (ovviamente dopo installazione dei driver aggiornati dei monitor)
4) la scheda video di questa persona è un Nvidia, ma "vecchia" di 4 anni. Sistema Win 7. Immagino che oggi sia ancora più facile se addirittura una scheda datata non ha avuto problemi.
5) sempre dal pannello windows dello schermo è possibile "dire" al pc, se i due monitor devono essere estesi, oppure clonati, ecc (ho provato a settare la configurazione "clone" e i due monitor visualizzavano due desktop, lo stesso ma clonato, cliccavi per es. il pulsante start e ti si apriva in entrambi i monitor)
Anche se la mia configurazione è di poco diversa questa esperienza mi ha confermato che a livello teorico quello che volevo fare si può (visto che ero in dubbio anche se si potesse fare a livello teorico).
Adesso non mi resta che comprare il monitor e vedere se anche in pratica tutto funziona!
Grazie ancora per il supporto!! :)
Grazie per le informazioni :)
qualcosa tra 22 e 24 da collegare ad un portatile hp con i3, 6gb di ram e scheda grafica dedicata (sperando non esploda con un monitor collegato, ma sembra comportarsi bene ho fatto delle prove)
caratteristiche del monitor lo userò per lavorare con illustrator, photoshop e dreamweaver ed anche se ce la fa per guardare film e serie oltre uso classico di un personal computer navigazione ecc 0 giochi e ora mi sto uccidendo col 15.6 del portatile
budget 150 max, lo vorrei di colore grigio, nero mi ha proprio stancato :/
grazie in anticipo
AOC i2367FM. Questo è il post sui settings: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 e quello è il thread di quei modelli (nel titolo ci sono solo le versioni 27", ma i 23" sono identici).
pocho4ever
19-03-2014, 14:59
Grazie per le informazioni :)
AOC i2367FM. Questo è il post sui settings: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 e quello è il thread di quei modelli (nel titolo ci sono solo le versioni 27", ma i 23" sono identici).
posso chiedere qui dove mi consigliate di prenderlo? grazie
Althotas
19-03-2014, 15:34
posso chiedere qui dove mi consigliate di prenderlo? grazie
I primi 4 shop che saltano fuori su trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i2367FM&id=73&prezzomin=&prezzomax= dovrebbero essere tutti affidabili, poi ce ne sono anche altri più in basso.
Darrosquall
19-03-2014, 15:56
Ho fatto retroreading delle ultime pagine e tra i consigli è saltato fuori il DellU2414H.
Mi piace tantissimo, anche esteticamente, ma voglio un 27 pollici. Ho cercato e non credo esista. :(
Connessioni a parte, c'è grande differenze con il P2714H, sempre della Dell?
Al momento ho puntato 3 monitor principalmente.
Benq GW2760HS
Dell P2714H
Asus VN279QLB
L'asus è la mia scelta Top, ma su amazon costa una quarantina di euro in più rispetto a bpm, ma lo voglio comprare su amazon per questioni di garanzia italia e maggiore sicurezza.
L'ideale è spendere meno ovviamente, però non voglio restare deluso.
In vista dei prossimi Space Sim, voglio un monitor in cui il nero trionfi :D l'utilizzo principale è il gaming, ma sono disposto a rinunciare a un po' di response time in cambio di qualità visiva.
Che dite, il Benq GW2760HS è un dolce accontentarsi o vale la pena spendere 50 60 euro in più per il Dell?
Sempre che non ci sia l'u2414h in formato 27 pollici, grazie a chi mi risponderà. :D
Althotas
19-03-2014, 16:14
Ho fatto retroreading delle ultime pagine e tra i consigli è saltato fuori il DellU2414H.
Mi piace tantissimo, anche esteticamente, ma voglio un 27 pollici. Ho cercato e non credo esista. :(
Connessioni a parte, c'è grande differenze con il P2714H, sempre della Dell?
Al momento ho puntato 3 monitor principalmente.
Benq GW2760HS
Dell P2714H
Asus VN279QLB
L'asus è la mia scelta Top, ma su amazon costa una quarantina di euro in più rispetto a bpm, ma lo voglio comprare su amazon per questioni di garanzia italia e maggiore sicurezza.
L'ideale è spendere meno ovviamente, però non voglio restare deluso.
In vista dei prossimi Space Sim, voglio un monitor in cui il nero trionfi :D l'utilizzo principale è il gaming, ma sono disposto a rinunciare a un po' di response time in cambio di qualità visiva.
Che dite, il Benq GW2760HS è un dolce accontentarsi o vale la pena spendere 50 60 euro in più per il Dell?
Sempre che non ci sia l'u2414h in formato 27 pollici, grazie a chi mi risponderà. :D
Non ho capito se stai cercando un monitor che abbia il livello minimo del nero molto basso, o che altro intendevi con "voglio un monitor in cui il nero trionfi". Inoltre, sei a conoscenza delle differenze sostanziali tra i pannelli MVA e gli IPS?
Ho fatto retroreading delle ultime pagine e tra i consigli è saltato fuori il DellU2414H.
Mi piace tantissimo, anche esteticamente, ma voglio un 27 pollici. Ho cercato e non credo esista. :(
Connessioni a parte, c'è grande differenze con il P2714H, sempre della Dell?
Al momento ho puntato 3 monitor principalmente.
Benq GW2760HS
Dell P2714H
Asus VN279QLB
L'asus è la mia scelta Top, ma su amazon costa una quarantina di euro in più rispetto a bpm, ma lo voglio comprare su amazon per questioni di garanzia italia e maggiore sicurezza.
L'ideale è spendere meno ovviamente, però non voglio restare deluso.
In vista dei prossimi Space Sim, voglio un monitor in cui il nero trionfi :D l'utilizzo principale è il gaming, ma sono disposto a rinunciare a un po' di response time in cambio di qualità visiva.
Che dite, il Benq GW2760HS è un dolce accontentarsi o vale la pena spendere 50 60 euro in più per il Dell?
Sempre che non ci sia l'u2414h in formato 27 pollici, grazie a chi mi risponderà. :D
u2414h 27" magari! lo aspetto come il pane, semmai lo faranno, intanto ho ordinato il 24" :D.
Per quanto riguarda le differenze con il P2714H bhe ci sono anche se pare non siano enormi, nella recensione di tftcentral dell' u2414h (che puoi trovare qui (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm)) spiccano tra le differenze a favore dell'U2414H un trattamento antiriflesso meno "granuloso", una calibrazione di fabbrica migliore, e qualcos'altro che ora non ricordo.
Per quanto riguarda le scelte, se vuoi neri profondi io andrei sull'ASUS che monta un pannello MVA+ anche se, visto l'utilizzo spiccatamente gaming potresti prendere in considerazione anche l'AOC i2757FH/FM un IPS dall'ottimo compromesso qualità/prezzo.
SSLazio83
19-03-2014, 23:50
qualcuno lo ha provato?
Melchior
20-03-2014, 02:21
Bleeding accettabile secondo voi?
24 pollici
http://i57.tinypic.com/1pa1pj.jpg
~Blissard~
20-03-2014, 10:14
Bleeding accettabile secondo voi?
24 pollici
http://i57.tinypic.com/1pa1pj.jpg
Che modello è?
Il mio AOC i2757 ha lo stesso problema però nell'angolo sinistro :cry:
Gold Scorpio
20-03-2014, 10:17
Avrei bisogno di un chiarimento: attualmente ho un monitor 23 pollici, stavo valutando il passaggio ad un 27 che mi ottimizzerebbe la visione dei film. Tuttavia non so se quando lo uso da monitor, quindi col viso a pochi centimetri dallo schermo (70-80) può risultare fastidioso per gli occhi date le dimensioni. Che mi dite?
Darrosquall
20-03-2014, 11:35
direi un metro, dipende dall'angolo di visione, te ne accorgi appena lo piazzi, devi vedere tutto lo schermo senza girare la testa ma solo gli occhi, sostanzialmente.
zenzip, grazie per i consigli, mi ero deciso per il dell che è sceso di prezzo stamattina su amazon, ma non mi convince non avere una presa hdmi. Sì ok, posso convertire, ma a quel punto il risparmio si perde, tanto vale che vado sul VN27QLB e buonanotte. Però aspetto un prezzo più nice da amazon, che lo voglio prendere da lì.
illidan2000
20-03-2014, 13:04
Avrei bisogno di un chiarimento: attualmente ho un monitor 23 pollici, stavo valutando il passaggio ad un 27 che mi ottimizzerebbe la visione dei film. Tuttavia non so se quando lo uso da monitor, quindi col viso a pochi centimetri dallo schermo (70-80) può risultare fastidioso per gli occhi date le dimensioni. Che mi dite?
vai tranquillo 70/80 è una goduria per gli occhi se giochi con il pc. e non ti affatichi a leggere scritte minuscole!
fullHd? o ultraHd?
Althotas
20-03-2014, 13:06
Bleeding accettabile secondo voi?
24 pollici
(cut)
Leggi attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216
Gold Scorpio
20-03-2014, 13:45
vai tranquillo 70/80 è una goduria per gli occhi se giochi con il pc. e non ti affatichi a leggere scritte minuscole!
fullHd? o ultraHd?
Non ho ancora deciso nulla, non ho problemi di budget ma non voglio esagerare. Come uso direi praticamente tutto, ma senza esagerare: videogiochi (pochi fps, soprattutto mmorpg e gdr), film (ho un lettore bd), montaggio video e grafica a livelli amatoriali, tanto internet e Office... se volete consigliarmi sono qui, se poi posso ordinare da AMazon sarebbe il massimo. :sofico:
Althotas
20-03-2014, 14:02
Non ho ancora deciso nulla, non ho problemi di budget ma non voglio esagerare. Come uso direi praticamente tutto, ma senza esagerare: videogiochi (pochi fps, soprattutto mmorpg e gdr), film (ho un lettore bd), montaggio video e grafica a livelli amatoriali, tanto internet e Office... se volete consigliarmi sono qui, se poi posso ordinare da AMazon sarebbe il massimo. :sofico:
Due domande:
1. I film li vedi solitamente al buio completo o quasi, o in che condizioni?
2. Che cifra orientativa ti piacerebbe spendere?
Gold Scorpio
20-03-2014, 14:51
Due domande:
1. I film li vedi solitamente al buio completo o quasi, o in che condizioni?
2. Che cifra orientativa ti piacerebbe spendere?
1. In tutte le condizioni: ovviamente li guardo principalmente la sera, e in tal caso posso avere sia il buio completo, sia il confort di una luce. Ma non è raro che mi veda un film la mattina o nel pomeriggio, con la luce del sole che entra dalla finestra.
2. Orientativamente non vorrei superare i 300\350 a meno che non ci sia una valida ragione. E se spendo meno non mi lamento... :Prrr:
Althotas
20-03-2014, 15:46
1. In tutte le condizioni: ovviamente li guardo principalmente la sera, e in tal caso posso avere sia il buio completo, sia il confort di una luce. Ma non è raro che mi veda un film la mattina o nel pomeriggio, con la luce del sole che entra dalla finestra.
2. Orientativamente non vorrei superare i 300\350 a meno che non ci sia una valida ragione. E se spendo meno non mi lamento... :Prrr:
Ti segnalo 3 ottimi modelli che fanno al caso tuo, sono i migliori che conosco nelle loro rispettive categorie. Hanno preso voti alti nelle recensioni di PRAD e altri siti e, tra l'altro, vanno molto bene anche per gaming.
Questi primi 2 hanno pannello AMVA+ di ultima generazione, che ha una marcia in più per i film, per via del livello minimo del nero molto basso (si nota maggiormente durante la visione al buio o in penombra):
1. Iiyama XB2783HSU - la recensione di PRAD sarà disponibile gratis a partire dal 24 marzo, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-summary.html?c=1&id=757 - ma io l'ho già letta, e va molto bene.
2. Asus vn279qlb - la recensione di PRAD è già disponibile, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html
Tra quei 2, il Iiyama costa mediamente una cinquantina di euro in meno, e gira e volta va più o meno come l'asus e non gli manca niente come dotazioni, e quindi a me sembra una scelta più interessante.
Il terzo possibile candidato è un 27" IPS con qualche caratteristica particolare:
1. HP Envy 27 - è un nuovo 27" IPS uscito qualche mese fa, ed è uno dei pochi modelli con pannello IPS lucido (senza filtro antiriflesso). I "plus" sono: una estetica molto raffinata, materiali del cabinet di qualità superiore e, soprattutto, stando alla recensione di overclockers.ru, un reparto audio integrato veramente buono (una vera rarità nei monitor per pc, che hanno speakers integrati solitamente pessimi) e la possibilità di collegare anche un subwoofer esterno. Per il resto il monitor è OK, e puoi leggere la recensione di PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-envy-27.html (complessivamente ha preso "good", cioè 4 stelle su 5) e quella di overclockers.ru qua: http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html - Lo svantaggio principale di questo modello, se così vogliamo chiamarlo, è il prezzo: usando trovaprezzi.it e idealo.it, lo vedo a circa 400 euro, che sono tanti in assoluto se paragonato ad altri monitor 27", ma un oggetto raffinato come quello si paga. Però lo si trova a ottimo prezzo dalle amazzoni tedesche, a circa 340 euro :)
Aggiungo queste utili informazioni di carattere generale:
Per visione di film in penombra o al buio, gli MVA vanno un po' meglio degli IPS, perchè hanno il livello minimo del nero molto più basso, e presentano molto meno l'effetto ottico che si chiama "white-glow" o "IPS-glow", che immagino conoscerai. Tuttavia, gli MVA hanno angoli di visione più limitati rispetto agli IPS, specie quello verticale, e questa non è una buona cosa specie quando si guarda il monitor (che sta su una scrivania) stando su un letto o su un divano.
Pannello lucido vs opaco: lo svantaggio dei pannelli lucidi sono i riflessi, che non vengono attenuati/eliminati in alcun modo. Questa cosa, però, si verifica in modo particolare quando si usa il monitor di giorno in ambiente illuminato, e quando si ha qualche finestra alle spalle o di fianco dalla quale entra la luce. Se invece lo usi di notte, ed in particolare se lo guardi poi da un letto (cioè non stando perfettamente davanti al display), non dovresti avere problemi particolari di riflessi, perchè non ci sono fonti luminose nell'ambiente. Se vuoi una luce "di cortesia" da tenere accesa di notte nella stanza, piazzala dietro al monitor, e non avrai problemi di riflessi.
I vantaggi dei pannelli lucidi sono: colori più vivaci e una definizione un pochino superiore, e questa è una buona cosa quando li si usa per vedere film. Inoltre, l'effetto ottico white glow/IPS glow è contenuto, perchè non c'è il filtro antiriflesso. C'è però da dire che, quando si usa un solo tipo di monitor, che sia lucido o opaco, nel giro di qualche giorno ci si abitua, ed il risultato finale è sempre molto soddisfacente se il pannello è buono (cioè non un TN, che sono i più scarsi come resa sui colori e angoli di visione).
Melchior
20-03-2014, 16:05
Che modello è?
Il mio AOC i2757 ha lo stesso problema però nell'angolo sinistro :cry:
LG24MA53D
Melchior
20-03-2014, 16:11
Leggi attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216
Spiegazione molto utile.
Alla luce di queste informazione mi sembra che il mio monitor presenti più che altro l'effetto ottico dell'ips glow, ma anche un leggero bleeding nella zona sottostante (che sembra mitigato dall'effetto white glow) ma persistente e più marcato su sfondo buio. Non da particolarmente fastidio e onestamente mi scoccerebbe un po' avviare una procedura di reso per questo difetto che sembra più o meno presente in ogni lcd...cosa consigliereste?
La cosa che però mi ha più impressionato durante quest'ultima prova (effettuata in stanza completamente oscurata e da distanza ravvicinata) è la presenza a schermo di "venature" più chiare che lo fanno assomigliare (con molta fantasia) a una sorta di carta geografica.
E' normale? :confused:
Althotas
20-03-2014, 17:03
Spiegazione molto utile.
Alla luce di queste informazione mi sembra che il mio monitor presenti più che altro l'effetto ottico dell'ips glow, ma anche un leggero bleeding nella zona sottostante (che sembra mitigato dall'effetto white glow) ma persistente e più marcato su sfondo buio. Non da particolarmente fastidio e onestamente mi scoccerebbe un po' avviare una procedura di reso per questo difetto che sembra più o meno presente in ogni lcd...cosa consigliereste?
La cosa che però mi ha più impressionato durante quest'ultima prova (effettuata in stanza completamente oscurata e da distanza ravvicinata) è la presenza a schermo di "venature" più chiare che lo fanno assomigliare (con molta fantasia) a una sorta di carta geografica.
E' normale? :confused:
Certe cose si possono capire solo guardandole con i propri occhi, e di filtri antiriflesso ce ne sono di vari tipi.
Il monitor LCD perfetto non esiste, e ancora meno in quella fascia di prezzo.
Andare poi a controllare certe cose da distanza ravvicinata, serve solo a farsi venire inutili (di solito) dubbi o mal di pancia.
Il ragionamento più corretto da applicare è questo: dopo aver regolato al meglio la Luminosità del monitor, e possibilmente anche le altre impostazioni, ci si sistema alla giusta distanza di visione, che nel caso di un 24" 1920x1080 è tipicamente 55-60 cm (non di meno), e poi lo si usa normalmente con le proprie applicazioni. Se il risultato è soddisfacente e non c'è nessun tipo di vero difetto che disturba realmente la visione in quelle condizioni, il monitor è OK. E a quel punto, invece di farsi inutili paranoie, bisogna godersi il nuovo giocattolo :)
Darrosquall
20-03-2014, 17:50
scusami altholas, per l'asus VN279QLB, nelle specifiche c'è scritto 178gradi sia in verticale che orizzontale, come angolo di visione. Mi devo preoccupare ugualmente? Io l'ho puntato proprio perchè mi sono scocciato di non poter usare il monitor per guardare qualche film sdraiato a letto, se non mi va di accendere la TV.
Althotas
20-03-2014, 17:55
scusami altholas, per l'asus VN279QLB, nelle specifiche c'è scritto 178gradi sia in verticale che orizzontale, come angolo di visione. Mi devo preoccupare? Io l'ho puntato proprio perchè mi sono scocciato di non poter usare il monitor per guardare qualche film sdraiato a letto, se non mi va di accendere la TV.
Nessun monitor MVA raggiunge quegli angoli di visione, si tratta del solito parametro dichiarato "a caso/furbescamente" dai produttori. Se vuoi sapere come stanno veramente le cose, devi leggerti le recensioni serie.
Il resto l'ho già scritto nel post precedente, quindi a buon intenditor, poche parole ;)
Se deciderai di andare su un IPS, la prima cosa che devi fare è decidere se lo preferisci con pannello lucido (come quell'HP che ti avevo indicato), o con il classico filtro antiriflesso (sono quasi tutti di questo tipo).
SSLazio83
20-03-2014, 18:04
è meglio un 24" 1920*1200
o un 27" 1920*1080?
utilizzo gaming, internet
Althotas
20-03-2014, 18:18
è meglio un 24" 1920*1200
o un 27" 1920*1080?
utilizzo gaming, internet
Dipende dalla esatta distanza di visione che hai/ti interessa avere quando poi lo userai per gaming.
SSLazio83
20-03-2014, 18:19
Dipende dalla esatta distanza di visione che hai/ti interessa avere quando poi lo userai per gaming.
non meno di 60/70cm
Althotas
20-03-2014, 18:22
non meno di 60/70cm
Se sono 70-80 cm, puoi comprare un 27".
Melchior
20-03-2014, 19:40
Certe cose si possono capire solo guardandole con i propri occhi, e di filtri antiriflesso ce ne sono di vari tipi.
Il monitor LCD perfetto non esiste, e ancora meno in quella fascia di prezzo.
Andare poi a controllare certe cose da distanza ravvicinata, serve solo a farsi venire inutili (di solito) dubbi o mal di pancia.
Il ragionamento più corretto da applicare è questo: dopo aver regolato al meglio la Luminosità del monitor, e possibilmente anche le altre impostazioni, ci si sistema alla giusta distanza di visione, che nel caso di un 24" 1920x1080 è tipicamente 55-60 cm (non di meno), e poi lo si usa normalmente con le proprie applicazioni. Se il risultato è soddisfacente e non c'è nessun tipo di vero difetto che disturba realmente la visione in quelle condizioni, il monitor è OK. E a quel punto, invece di farsi inutili paranoie, bisogna godersi il nuovo giocattolo :)
Si si lo sto già godendo.
Ed è proprio il goderne che ti fa saltare all'occhio queste - chiamiamole - sottiglezze :D
Comunque altra prova (se può servire)
http://i59.tinypic.com/aeqkxv.jpg
Monterey67
20-03-2014, 21:05
Sono alla ricerca di un tv fullhd da 24 pollici (lo spazio disponibile dove metterlo è 57 cm.), che abbia -almeno- due porte hdmi, tutti quelli che ho visto fino ad ora ne hanno solo una... avete qualche consiglio?
Gold Scorpio
20-03-2014, 21:44
Ti segnalo 3 ottimi modelli che fanno al caso tuo, sono i migliori che conosco nelle loro rispettive categorie. Hanno preso voti alti nelle recensioni di PRAD e altri siti e, tra l'altro, vanno molto bene anche per gaming.
Questi primi 2 hanno pannello AMVA+ di ultima generazione, che ha una marcia in più per i film, per via del livello minimo del nero molto basso (si nota maggiormente durante la visione al buio o in penombra):
1. Iiyama XB2783HSU - la recensione di PRAD sarà disponibile gratis a partire dal 24 marzo, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-summary.html?c=1&id=757 - ma io l'ho già letta, e va molto bene.
2. Asus vn279qlb - la recensione di PRAD è già disponibile, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html
Tra quei 2, il Iiyama costa mediamente una cinquantina di euro in meno, e gira e volta va più o meno come l'asus e non gli manca niente come dotazioni, e quindi a me sembra una scelta più interessante.
Il terzo possibile candidato è un 27" IPS con qualche caratteristica particolare:
1. HP Envy 27 - è un nuovo 27" IPS uscito qualche mese fa, ed è uno dei pochi modelli con pannello IPS lucido (senza filtro antiriflesso). I "plus" sono: una estetica molto raffinata, materiali del cabinet di qualità superiore e, soprattutto, stando alla recensione di overclockers.ru, un reparto audio integrato veramente buono (una vera rarità nei monitor per pc, che hanno speakers integrati solitamente pessimi) e la possibilità di collegare anche un subwoofer esterno. Per il resto il monitor è OK, e puoi leggere la recensione di PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-envy-27.html (complessivamente ha preso "good", cioè 4 stelle su 5) e quella di overclockers.ru qua: http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html - Lo svantaggio principale di questo modello, se così vogliamo chiamarlo, è il prezzo: usando trovaprezzi.it e idealo.it, lo vedo a circa 400 euro, che sono tanti in assoluto se paragonato ad altri monitor 27", ma un oggetto raffinato come quello si paga. Però lo si trova a ottimo prezzo dalle amazzoni tedesche, a circa 340 euro :)
Aggiungo queste utili informazioni di carattere generale:
Per visione di film in penombra o al buio, gli MVA vanno un po' meglio degli IPS, perchè hanno il livello minimo del nero molto più basso, e presentano molto meno l'effetto ottico che si chiama "white-glow" o "IPS-glow", che immagino conoscerai. Tuttavia, gli MVA hanno angoli di visione più limitati rispetto agli IPS, specie quello verticale, e questa non è una buona cosa specie quando si guarda il monitor (che sta su una scrivania) stando su un letto o su un divano.
Pannello lucido vs opaco: lo svantaggio dei pannelli lucidi sono i riflessi, che non vengono attenuati/eliminati in alcun modo. Questa cosa, però, si verifica in modo particolare quando si usa il monitor di giorno in ambiente illuminato, e quando si ha qualche finestra alle spalle o di fianco dalla quale entra la luce. Se invece lo usi di notte, ed in particolare se lo guardi poi da un letto (cioè non stando perfettamente davanti al display), non dovresti avere problemi particolari di riflessi, perchè non ci sono fonti luminose nell'ambiente. Se vuoi una luce "di cortesia" da tenere accesa di notte nella stanza, piazzala dietro al monitor, e non avrai problemi di riflessi.
I vantaggi dei pannelli lucidi sono: colori più vivaci e una definizione un pochino superiore, e questa è una buona cosa quando li si usa per vedere film. Inoltre, l'effetto ottico white glow/IPS glow è contenuto, perchè non c'è il filtro antiriflesso. C'è però da dire che, quando si usa un solo tipo di monitor, che sia lucido o opaco, nel giro di qualche giorno ci si abitua, ed il risultato finale è sempre molto soddisfacente se il pannello è buono (cioè non un TN, che sono i più scarsi come resa sui colori e angoli di visione).
Grazie per i consigli, mi studierò per bene i tre monitor prima di fare altre domande. Però una domanda niubba ce l'ho: vedo che hanno tutti delle porte usb... a che servono su un monitor?
P.S.: tutti i monitor costano meno sull'amazzone tedesca, come mai? Conviene ordinare da lì o ci sono problemi?
Althotas
21-03-2014, 06:39
Si si lo sto già godendo.
Ed è proprio il goderne che ti fa saltare all'occhio queste - chiamiamole - sottiglezze :D
Comunque altra prova (se può servire)
http://i59.tinypic.com/aeqkxv.jpg
A me sembra che quello sia il solito riflesso "white glow"/"IPS glow" presente in tutti i monitor IPS, e che si nota principalmente al buio e su immagini/sfondi molto scure o nere.
Sono alla ricerca di un tv fullhd da 24 pollici (lo spazio disponibile dove metterlo è 57 cm.), che abbia -almeno- due porte hdmi, tutti quelli che ho visto fino ad ora ne hanno solo una... avete qualche consiglio?
Se cerchi un televisore, devi chiedere in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=963
Se invece cerchi un monitor-TV, perchè intendi collegarlo anche ad un pc e usarlo come un vero monitor, allora sei nel thread giusto. In questo caso, un modello valido 24" che ha 2 HDMI (+ VGA e altre) oltre a tante altre funzionalità, e che non costa molto, è l'LG 24MA53D che monta un pannello AH-IPS di ultima generazione. E' largo 56,7 cm e lo puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-24MA53D - e qua puoi farti un'idea sugli attuali prezzi: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html e puoi controllare anche su trovaprezzi.it o altri motori simili.
Grazie per i consigli, mi studierò per bene i tre monitor prima di fare altre domande. Però una domanda niubba ce l'ho: vedo che hanno tutti delle porte usb... a che servono su un monitor?
P.S.: tutti i monitor costano meno sull'amazzone tedesca, come mai? Conviene ordinare da lì o ci sono problemi?
Alcuni monitor hanno integrato un Hub USB, che può essere del tipo USB 2.0 o 3.0, e con un certo numero di porte USB. Per renderlo operativo, devi collegare un apposito ingresso del monitor ad una porta USB del pc, usando un apposito cavo fornito assieme al monitor. In pratica, è un Hub USB come quelli esterni, solo che è integrato nel monitor.
I prezzi di prodotti venduti in Paesi differenti, possono variare per motivi legati principalmente a questioni di mercato e strategie del produttore e del venditore, o di IVA diversa, o di altri balzelli/tasse diversi. Puoi comprare da amazon.de usando il tuo account di amazon.it, ma se compri dalla sede tedesca, quando finisci la procedura di acquisto di solito ti viene aggiunto qualche euro in più (lo vedi nella tabella riepilogativa), credo per via dei maggiori costi di spedizioni che hanno quando spediscono in Paesi esteri.
GoodMorning
21-03-2014, 07:48
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un monitor 23/24 pollici 1920x1200... No gsming, solo audio/foto/video. Chencos'hanno di buono i pannelli ips? Avete qualche modello da consigliarmi?
Althotas
21-03-2014, 08:26
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un monitor 23/24 pollici 1920x1200... No gsming, solo audio/foto/video. Chencos'hanno di buono i pannelli ips? Avete qualche modello da consigliarmi?
Ti ho risposto poco fa nel thread del DELL U2412M.
Monterey67
21-03-2014, 11:57
Se cerchi un televisore, devi chiedere in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=963
cerco una tv, ripeto la domanda nell'altro thread, grazie.
Monterey67
21-03-2014, 12:01
Se cerchi un televisore, devi chiedere in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=963
Se invece cerchi un monitor-TV, perchè intendi collegarlo anche ad un pc e usarlo come un vero monitor, allora sei nel thread giusto. In questo caso, un modello valido 24" che ha 2 HDMI (+ VGA e altre) oltre a tante altre funzionalità, e che non costa molto, è l'LG 24MA53D che monta un pannello AH-IPS di ultima generazione. E' largo 56,7 cm e lo puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-24MA53D - e qua puoi farti un'idea sugli attuali prezzi: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3854723/lg-24ma53d.html e puoi controllare anche su trovaprezzi.it o altri motori simili.
curiosità, la qualità video è identica alle tv normali o cambia qualcosa?
Melchior
21-03-2014, 13:27
curiosità, la qualità video è identica alle tv normali o cambia qualcosa?
L'ho appena comprato.
Sono soddisfatto ed è un buon monitor.
Sul fronte tv non mi sembra abbia niente da invidiare alle "solo" tv.
Un difetto sta negli speaker integrati non proprio di grande qualità (come mi sembra di capire un po' in tutti i monitor-tv).
rizzotti91
21-03-2014, 14:54
Di solito, nei monitor che hanno un Hub USB integrato, assieme al monitor viene fornito anche un apposito cavo che va collegato ad una apposita porta del monitor e ad una porta USB del pc, in modo da rendere funzionante l'Hub. Controlla nel manuale del tuo monitor, dovresti trovare tutte le indicazioni del caso.
Ciao, nel manuale ( http://download.p4c.philips.com/files/2/278g4dhsd_00/278g4dhsd_00_dfu_eng.pdf) non vedo nulla al riguardo.. E nella confezione non c'era nulla..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Monterey67
21-03-2014, 16:02
L'ho appena comprato.
Sono soddisfatto ed è un buon monitor.
Sul fronte tv non mi sembra abbia niente da invidiare alle "solo" tv.
Un difetto sta negli speaker integrati non proprio di grande qualità (come mi sembra di capire un po' in tutti i monitor-tv).
i televisori di quelle dimensioni sono praticamente tutti così, non avendo cassa armonica come i vecchi crt si sentono maluccio, infatti ne ho uno da 22 che ho immediatamente collegato a due casse + subwoofer...
il video invece dici che è buono come la tv normale?
Buongiorno a tutti, devo cambiare monitor per il pc che uso a casa prevalentemente per lavoro. Utilizzo programmi cad, 3d, fotoritocco, navigazione su internet e poco gaming.
Lo spazio disponibile è poco max 50cm di larghezza e la visuale è da 60-70cm di distanza.
Il budget è al massimo 150-200€.
La scheda grafica attuale è una gtx 260 anche se ho messo in preventivo di cambiare tutto il pc per uno più performante.
Grazie in anticipo per i suggerimenti
Gold Scorpio
21-03-2014, 22:58
Ti segnalo 3 ottimi modelli che fanno al caso tuo, sono i migliori che conosco nelle loro rispettive categorie. Hanno preso voti alti nelle recensioni di PRAD e altri siti e, tra l'altro, vanno molto bene anche per gaming.
Questi primi 2 hanno pannello AMVA+ di ultima generazione, che ha una marcia in più per i film, per via del livello minimo del nero molto basso (si nota maggiormente durante la visione al buio o in penombra):
1. Iiyama XB2783HSU - la recensione di PRAD sarà disponibile gratis a partire dal 24 marzo, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-summary.html?c=1&id=757 - ma io l'ho già letta, e va molto bene.
2. Asus vn279qlb - la recensione di PRAD è già disponibile, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html
Tra quei 2, il Iiyama costa mediamente una cinquantina di euro in meno, e gira e volta va più o meno come l'asus e non gli manca niente come dotazioni, e quindi a me sembra una scelta più interessante.
Il terzo possibile candidato è un 27" IPS con qualche caratteristica particolare:
1. HP Envy 27 - è un nuovo 27" IPS uscito qualche mese fa, ed è uno dei pochi modelli con pannello IPS lucido (senza filtro antiriflesso). I "plus" sono: una estetica molto raffinata, materiali del cabinet di qualità superiore e, soprattutto, stando alla recensione di overclockers.ru, un reparto audio integrato veramente buono (una vera rarità nei monitor per pc, che hanno speakers integrati solitamente pessimi) e la possibilità di collegare anche un subwoofer esterno. Per il resto il monitor è OK, e puoi leggere la recensione di PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-envy-27.html (complessivamente ha preso "good", cioè 4 stelle su 5) e quella di overclockers.ru qua: http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html - Lo svantaggio principale di questo modello, se così vogliamo chiamarlo, è il prezzo: usando trovaprezzi.it e idealo.it, lo vedo a circa 400 euro, che sono tanti in assoluto se paragonato ad altri monitor 27", ma un oggetto raffinato come quello si paga. Però lo si trova a ottimo prezzo dalle amazzoni tedesche, a circa 340 euro :)
Aggiungo queste utili informazioni di carattere generale:
Per visione di film in penombra o al buio, gli MVA vanno un po' meglio degli IPS, perchè hanno il livello minimo del nero molto più basso, e presentano molto meno l'effetto ottico che si chiama "white-glow" o "IPS-glow", che immagino conoscerai. Tuttavia, gli MVA hanno angoli di visione più limitati rispetto agli IPS, specie quello verticale, e questa non è una buona cosa specie quando si guarda il monitor (che sta su una scrivania) stando su un letto o su un divano.
Pannello lucido vs opaco: lo svantaggio dei pannelli lucidi sono i riflessi, che non vengono attenuati/eliminati in alcun modo. Questa cosa, però, si verifica in modo particolare quando si usa il monitor di giorno in ambiente illuminato, e quando si ha qualche finestra alle spalle o di fianco dalla quale entra la luce. Se invece lo usi di notte, ed in particolare se lo guardi poi da un letto (cioè non stando perfettamente davanti al display), non dovresti avere problemi particolari di riflessi, perchè non ci sono fonti luminose nell'ambiente. Se vuoi una luce "di cortesia" da tenere accesa di notte nella stanza, piazzala dietro al monitor, e non avrai problemi di riflessi.
I vantaggi dei pannelli lucidi sono: colori più vivaci e una definizione un pochino superiore, e questa è una buona cosa quando li si usa per vedere film. Inoltre, l'effetto ottico white glow/IPS glow è contenuto, perchè non c'è il filtro antiriflesso. C'è però da dire che, quando si usa un solo tipo di monitor, che sia lucido o opaco, nel giro di qualche giorno ci si abitua, ed il risultato finale è sempre molto soddisfacente se il pannello è buono (cioè non un TN, che sono i più scarsi come resa sui colori e angoli di visione).
L'HP mi piace ma non ha un ingresso DVI, un solo HDMI è poco, ci collego la console oltre al pc (pc in DVI e console in hdmi). Tra gli altri due andrei tranquillamente sull'Iiyama, ce l'ho adesso e mi sono trovato bene, peccato solo che su Trovaprezzi il prezzo più basso è esaurito. Mi preoccupa però il discorso che hai fatto sugli angoli di visione, è un limite serio?
Althotas
22-03-2014, 01:49
Buongiorno a tutti, devo cambiare monitor per il pc che uso a casa prevalentemente per lavoro. Utilizzo programmi cad, 3d, fotoritocco, navigazione su internet e poco gaming.
Lo spazio disponibile è poco max 50cm di larghezza e la visuale è da 60-70cm di distanza.
Il budget è al massimo 150-200€.
La scheda grafica attuale è una gtx 260 anche se ho messo in preventivo di cambiare tutto il pc per uno più performante.
Grazie in anticipo per i suggerimenti
Prendi un metro e misura qual'è la larghezza esatta che hai a disposizione, e poi fai sapere, perchè quello è il principale problema e potrebbe condizionare moltissimo la scelta del tipo di monitor (50 cm sono pochi).
L'HP mi piace ma non ha un ingresso DVI, un solo HDMI è poco, ci collego la console oltre al pc (pc in DVI e console in hdmi). Tra gli altri due andrei tranquillamente sull'Iiyama, ce l'ho adesso e mi sono trovato bene, peccato solo che su Trovaprezzi il prezzo più basso è esaurito. Mi preoccupa però il discorso che hai fatto sugli angoli di visione, è un limite serio?
Il discorso sugli angoli di visione dei modelli MVA, è quello che ti ho fatto. Se usi il monitor standogli seduto davanti, e con una distanza di visione di 60 cm (minimo.. e 10-20 cm in più per gaming e visione di film), grossi problemi non ce ne sono, altrimenti le cose stanno come ti avevo detto. Gli MVA hanno angoli di visione un po' migliori di quelli dei TN, ma non molto, specie quello verticale.
L'HP non ha la DVI, però ha una DisplayPort, oltre ad 1 HDMI e la VGA. Se sulla scheda video non hai una uscita displayport, e se ti piace molto quell'HP, potresti risolvere comprando uno switch/switcher HDMI a 2 o più porte. Qualche mese fa ne avevo visti diversi modelli su amazon, e i prezzi partivano da 15-20 euro.
Altrimenti, se decidi per un monitor IPS "normale", puoi anche comprare un classico modello con filtro antiriflesso, e un "best-buy" sono gli AOC i2757FH o FM che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - controlla i prezzi su trovaprezzi.it e idealo.it, e anche su amazon.it.
Melchior
22-03-2014, 03:49
i televisori di quelle dimensioni sono praticamente tutti così, non avendo cassa armonica come i vecchi crt si sentono maluccio, infatti ne ho uno da 22 che ho immediatamente collegato a due casse + subwoofer...
il video invece dici che è buono come la tv normale?
Sono ancora in fase di calibrazione dell'immagine ma onestamente mi sembra buono
Gold Scorpio
22-03-2014, 07:42
Il discorso sugli angoli di visione dei modelli MVA, è quello che ti ho fatto. Se usi il monitor standogli seduto davanti, e con una distanza di visione di 60 cm (minimo.. e 10-20 cm in più per gaming e visione di film), grossi problemi non ce ne sono, altrimenti le cose stanno come ti avevo detto. Gli MVA hanno angoli di visione un po' migliori di quelli dei TN, ma non molto, specie quello verticale.
L'HP non ha la DVI, però ha una DisplayPort, oltre ad 1 HDMI e la VGA. Se sulla scheda video non hai una uscita displayport, e se ti piace molto quell'HP, potresti risolvere comprando uno switch/switcher HDMI a 2 o più porte. Qualche mese fa ne avevo visti diversi modelli su amazon, e i prezzi partivano da 15-20 euro.
Altrimenti, se decidi per un monitor IPS "normale", puoi anche comprare un classico modello con filtro antiriflesso, e un "best-buy" sono gli AOC i2757FH o FM che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - controlla i prezzi su trovaprezzi.it e idealo.it, e anche su amazon.it.
In effetti la mia scheda video ha una display port, ma non avendoci mai avuto a che fare me la sono scordata: è un collegamento al pari dell'hdmi?
Per quanto riguarda la visione direi che al 95% è sempre frontale: quando uso la tastiera sono circa a 70cm dal monitor, quando gioco o guardo film oltre il metro. Talvolta la sera mi fa piacere visionare qualcosa da coricato invece che seduto e in tal caso sarei posizionato un poco più in basso rispetto all'altezza del monitor: è questo l'unico caso in cui potrei avere problemi con l'angolo di visione.
SSLazio83
22-03-2014, 10:08
i monitor pivot sono, di solito, + stabili rispetto al supporto fisso?:mc:
Althotas
22-03-2014, 10:21
In effetti la mia scheda video ha una display port, ma non avendoci mai avuto a che fare me la sono scordata: è un collegamento al pari dell'hdmi?
Per quanto riguarda la visione direi che al 95% è sempre frontale: quando uso la tastiera sono circa a 70cm dal monitor, quando gioco o guardo film oltre il metro. Talvolta la sera mi fa piacere visionare qualcosa da coricato invece che seduto e in tal caso sarei posizionato un poco più in basso rispetto all'altezza del monitor: è questo l'unico caso in cui potrei avere problemi con l'angolo di visione.
Si, la DP è "pari" alla HDMI.
Quando sei sdraiato, i rischi che corri li conosci. Se tieni accesa una "piccola" luce di cortesia, possibilmente posizionata dietro al monitor, la percezione dei neri profondi si attenua un po', e le differenze tra un MVA ed un IPS idem. Potresti quindi usare quell'accorgimento e comprare quell'HP, così i problemi degli angoli di visione sono ridotti al minimo.
i monitor pivot sono, di solito, + stabili rispetto al supporto fisso?:mc:
Si, sono più stabili, perchè quelle basi sono più pesanti e robuste. Ma ogni tanto si trova un monitor con una "buona" base anche senza regolazioni ergonomiche complete, tipo l'HP Envy 27.
Allora dovrei accoppiare il 24 che ho adesso con un secondo monitor e avevo pensato al 24 144hz della AOC o al 27 della dell il modello S2740L mi sta per arrivare una gtx780 che ne pensate?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
22-03-2014, 11:54
Ciao a tutti, ciao althotas :)
Volevo chiedervi, chiderti, se 6,5 millisecondi grey to grey potrebbe andare bene per giocare sul monitor full hd, dato che ne devo prendere un altro, su un samsung VA, credo che la tecnologia si chiami cosi, modello T28C570 da 28 pollici.
Avrei scelto questo per la funzione PIP e televisione e poi per risparmiare.
Fammi sapere se possibile.
Saluti ;)
Il_Vassallo
22-03-2014, 15:58
Ho letto tutti i thread dei modelli aoc i2757fm e l'lg 24eb23pm? Pareri quale dei due?
(50% games...)
grasie ;)
Prendi un metro e misura qual'è la larghezza esatta che hai a disposizione, e poi fai sapere, perchè quello è il principale problema e potrebbe condizionare moltissimo la scelta del tipo di monitor (50 cm sono pochi).
Ciao, la misura esatta è di 52cm... Lo so sono pochini. In alternativa potrei non incassarlo nel vano ma la distanza tra me e il monitor diverrebbe attorno 45-50cm.
Monterey67
22-03-2014, 17:24
Sono ancora in fase di calibrazione dell'immagine ma onestamente mi sembra buono
preso l'lg, trovato online a 199+sped., grazie per le dritte.
Althotas
23-03-2014, 18:58
Ciao a tutti, ciao althotas :)
Volevo chiedervi, chiderti, se 6,5 millisecondi grey to grey potrebbe andare bene per giocare sul monitor full hd, dato che ne devo prendere un altro, su un samsung VA, credo che la tecnologia si chiami cosi, modello T28C570 da 28 pollici.
Avrei scelto questo per la funzione PIP e televisione e poi per risparmiare.
Fammi sapere se possibile.
Saluti ;)
Ciao Annihilator_86,
ho fatto qualche ricerca e ho trovato una recensione dettagliata di quel monitor-TV MVA samsung, su un sito coreano. Morale: può andare bene se usato come televisore, ma come monitor non lo comprerei perchè usa il PWM ad una frequenza bassissima (120 Hz), e quindi il rischio di notare poi il "flickering" da PWM è davvero molto alto. Inoltre, in caso di gaming, a parte il fatto che ha il solito input-LAG un po' alto come tutti i monitor-TV (viaggiano quasi tutti sui 34 ms, cioè 2 frame di ritardo), i tempi di risposta reali, misurati da quel sito con appositi test, si sono rivelati essere abbastanza alti (in certi test molto alti: sui 17 ms), quindi direi che è meglio lasciar perdere.
Invece, grazie ad una segnalazione di ieri sera in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897&page=212 ), sono andato a curiosare nel sito russo di LG, nella sezione dei monitor-TV IPS, e ho visto che sono presenti alcuni nuovissimi modelli con caratteristiche multimediali interessanti, ed in particolare con decoder DVB-T2 che è il "nuovo" standard. Dai una occhiata, questa è la pagina che contiene tutti i modelli: http://www.lg.com/ru/personal-tv - se quindi sei interessato ad un monitor-TV (tieni presente il discorso dell'input-LAG che ho spiegato sopra), direi che è meglio rimandare l'acquisto e vedere quali nuovi modelli LG arriveranno anche in EU (credo nell'arco di 1 mese o massimo 2) :)
Ho letto tutti i thread dei modelli aoc i2757fm e l'lg 24eb23pm? Pareri quale dei due?
(50% games...)
grasie ;)
L'LG. Ma a tal proposito ho una buona news per te: ieri sera è stato segnalato in altro thread che nel sito russo di LG è apparso il nuovo modello che andrà a sostituire il 24EB23PY: si chiama 24MB65PY e lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors - la caratteristica importante di questo nuovo modello è che fa parte della nuova linea "flicker-free", cioè non usa il PWM per gestire la retro-illuminazione. Quella è una buona cosa per la salute della vista, quindi ti consiglio di attendere (arriverà sicuramente anche nei Paesi EU, e magari assieme ad una versione PM) e poi di comprare eventualmente questo :)
Ciao, la misura esatta è di 52cm... Lo so sono pochini. In alternativa potrei non incassarlo nel vano ma la distanza tra me e il monitor diverrebbe attorno 45-50cm.
52 cm sono ancora troppo pochi per farci stare dentro un monitor che si presti bene all'uso che intendi farne tu. L'ideale per te è un 24" 1920x1200 con pannello IPS, come per esempio il nuovo LG che ho indicato qua sopra a Il_Vassallo, ma quei modelli sono (tutti) larghi più o meno 56 cm, quindi te ne servirebbero direi almeno 57-58 (come minimo-minimo). In 52 cm ci stanno solo i 21.5" full-HD, che non vanno molto bene per uso all-around in ambiente windows, a causa del pixel troppo piccolo, oppure ci stanno al pelo i 22" 1680x1050, che però non esistono più con pannelli IPS ma solo TN.
Domande: che monitor stai usando adesso (marca e modello esatto)? Se fai un paio di foto dove si possa vedere bene la tua postazione, poi magari vediamo se salta una idea per risolvere quel problema dello spazio disponibile in larghezza.
preso l'lg, trovato online a 199+sped., grazie per le dritte.
Se seguirai questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592220&page=15 forse, entro 2-3 settimane, pubblicheremo un post con i settings da provare ad usare :)
Il_Vassallo
23-03-2014, 19:43
L'LG. Ma a tal proposito ho una buona news per te: ieri sera è stato segnalato in altro thread che nel sito russo di LG è apparso il nuovo modello che andrà a sostituire il 24EB23PY: si chiama 24MB65PY e lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors - la caratteristica importante di questo nuovo modello è che fa parte della nuova linea "flicker-free", cioè non usa il PWM per gestire la retro-illuminazione. Quella è una buona cosa per la salute della vista, quindi ti consiglio di attendere (arriverà sicuramente anche nei Paesi EU, e magari assieme ad una versione PM) e poi di comprare eventualmente questo
sei un demonio, hai liberato i cani? :D Ottimo, ma io avrei una certa urgenza e non so quando questo monitor sarà disponibile. Domanda: dato che per eliminare il possibile fastidio del PWM nel modello aoc la luminosità deve rimanere verso 90 come da fabbrica (poco meno di 240Hz), nelle impostazioni ottimali non è possibile lasciare tale valore? Altrimenti andrò di Dell u2414h (differenze con l'ultra sharp?) credo...sperando che nei giochi non abbia problemi :)
edit_user_name_here
23-03-2014, 20:23
Grazie althotas :) mi spiace che sia un pannello mva, sempre se non ricordo male per il tempo di risposta in ms troppo alto, perchè in passato avevo già fatto un recesso per questi tipi di pannelli dato che si vedono troppe scie.
Vuol dire che prenderò un monitor normale magari tn oppure aspetterò qualche mese(vedrò cosa c'è in giro prima).
Cmq grazie ancora ;)
Edit: Ho trovato altri modelli che ora ti scrivo.
Ho trovato un altro monitor tv che però, anche qui, ci sono sempre i millisecondi che non so se vanno bene e sopratutto che tipo di pannello abbia.Perchè tanto tempo fa c'erano dei monitor tv fatti bene della samsung.Chissa che magari ne ritrovo uno.Per esempio il: LT27C350EW / EN come monitor tv oppure altri due monitor semplici tipo :S27C650D oppure: S27C350H
Fammi sapere... se possibile.
Althotas
23-03-2014, 21:25
sei un demonio, hai liberato i cani? :D Ottimo, ma io avrei una certa urgenza e non so quando questo monitor sarà disponibile. Domanda: dato che per eliminare il possibile fastidio del PWM nel modello aoc la luminosità deve rimanere verso 90 come da fabbrica (poco meno di 240Hz), nelle impostazioni ottimali non è possibile lasciare tale valore? Altrimenti andrò di Dell u2414h (differenze con l'ultra sharp?) credo...sperando che nei giochi non abbia problemi :)
Fai così: controlla su idealo.it e trovaprezzi.it, 2 o 3 volte alla settimana, se salta fuori qualche shop che vende il 24MB65PY il il 24MB65PM, e anche su amazon.it e .de, e tieni duro il più possibile. Se non dovesse uscire in tempo, se sei sicuro di essere particolarmente sensibile al PWM, compra il DELL U2414H oppure, se riesci ad alzare il budget, il BenQ BL2411PT (1920x1200 flicker-free). Gli attuali LG 24EB23PY e PM usano il PWM a 240 Hz, che è una frequenza già abbastanza "safety", quindi se non sei particolarmente sensibile a quella cosa, potresti anche comprare uno di quelli. Che monitor stai usando adesso?
Grazie althotas :) mi spiace che sia un pannello mva, sempre se non ricordo male per il tempo di risposta in ms troppo alto, perchè in passato avevo già fatto un recesso per questi tipi di pannelli dato che si vedono troppe scie.
Vuol dire che prenderò un monitor normale magari tn oppure aspetterò qualche mese(vedrò cosa c'è in giro prima).
Cmq grazie ancora ;)
Edit: Ho trovato altri modelli che ora ti scrivo.
Ho trovato un altro monitor tv che però, anche qui, ci sono sempre i millisecondi che non so se vanno bene e sopratutto che tipo di pannello abbia.Perchè tanto tempo fa c'erano dei monitor tv fatti bene della samsung.Chissa che magari ne ritrovo uno.Per esempio il: LT27C350EW / EN come monitor tv oppure altri due monitor semplici tipo :S27C650D oppure: S27C350H
Fammi sapere... se possibile.
Lascia stare i samsung, non è uscito niente di particolarmente buono come 27" full-HD. Se vuoi un monitor-TV, compra un IPS di LG, altrimenti compra un solo-monitor IPS o AMVA+ (più, eventualmente, un decoder DVB-T formato pendrive USB, da collegare al pc), ci sono diversi 27" che vanno bene.
SSLazio83
23-03-2014, 21:42
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm
edit_user_name_here
23-03-2014, 21:47
Il problema è che non vorrei spendere una fortuna in ips per il momento sopratutto con l'arrivo del samsung ultra hd economico da 28 pollici :) però il monitor tv non è di fondamentale importanza, era giusto per comodità, ma va bene anche senza.
Comunque io affianco all'asus che conosci, quello che ho comprato 21:9 famoso, ho un samsung che se la cava ancora bene.Comprato qualche annetto fa.Se sono ancora buoni cosi e se sono anche migliori in millisecondi, dato che è un tn da 5 millisecondi super economico, direi che per quello che devo fare vanno più che bene.
Oppure per quello che io devo fare, cioè solo giocare, me lo sconsigli?
Saluti :)
P.S.: Comunque ci sarebbe anche questo samsung S27B550V però poi vabbe vedrò :) grazie per le info.
Althotas
23-03-2014, 23:50
Il problema è che non vorrei spendere una fortuna in ips per il momento sopratutto con l'arrivo del samsung ultra hd economico da 28 pollici :) però il monitor tv non è di fondamentale importanza, era giusto per comodità, ma va bene anche senza.
Comunque io affianco all'asus che conosci, quello che ho comprato 21:9 famoso, ho un samsung che se la cava ancora bene.Comprato qualche annetto fa.Se sono ancora buoni cosi e se sono anche migliori in millisecondi, dato che è un tn da 5 millisecondi super economico, direi che per quello che devo fare vanno più che bene.
Oppure per quello che io devo fare, cioè solo giocare, me lo sconsigli?
Saluti :)
P.S.: Comunque ci sarebbe anche questo samsung S27B550V però poi vabbe vedrò :) grazie per le info.
Guarda che non serve spendere una fortuna per comprare un buon IPS 27" per gaming, i prezzi sono un po' calati rispetto a 3-4 mesi fa. Prezzi medi: con 210 euro porti a casa l'AOC i2757FM, per 250-260 euro il DELL P2714H (sempre AH-IPS), oppure il Iiyama XB2783HSU con pannello AMVA+. Quelli sono tutti modelli molto validi, e gli ultimi 2 hanno anche regolazioni ergonomiche complete. Poi sono in arrivo anche i nuovi IPS di LG.
Mettiti il cuore in pace, samsung non fa più niente di interessante in quelle categorie, già da qualche anno. Se però vuoi far finta di non sapere, di non capire quella cosa, e vuoi ignorare i consigli, sei liberissimo di comprare un samsung peggiore di altri e pagarlo la stessa cifra o anche di più. Però non continuare a chiedermi opinioni perchè te le ho già date, e ripetere sempre le stesse cose non ha senso, ed è solo fatica per niente :)
questa lista è aggiornata ?
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm
L'inserimento più recente in quella lista risale al 10 marzo 2014....
Il_Vassallo
24-03-2014, 08:17
Fai così: controlla su idealo.it e trovaprezzi.it, 2 o 3 volte alla settimana, se salta fuori qualche shop che vende il 24MB65PY il il 24MB65PM, e anche su amazon.it e .de, e tieni duro il più possibile. Se non dovesse uscire in tempo, se sei sicuro di essere particolarmente sensibile al PWM, compra il DELL U2414H oppure, se riesci ad alzare il budget, il BenQ BL2411PT (1920x1200 flicker-free). Gli attuali LG 24EB23PY e PM usano il PWM a 240 Hz, che è una frequenza già abbastanza "safety", quindi se non sei particolarmente sensibile a quella cosa, potresti anche comprare uno di quelli. Che monitor stai usando adesso?
OK, ma tra l'aoc e lg preferirei l'aoc...il dell ha quasi il doppio di ms GtG ma senza PWM, (un lg da 27?). Ordinare lg da te menzionato a scatola chiusa senza alcune recensioni non mi fido molto. Ora ho in uso ho un crt philips 107T :rolleyes:
edit_user_name_here
24-03-2014, 09:45
Guarda che non serve spendere una fortuna per comprare un buon IPS 27" per gaming, i prezzi sono un po' calati rispetto a 3-4 mesi fa. Prezzi medi: con 210 euro porti a casa l'AOC i2757FM, per 250-260 euro il DELL P2714H (sempre AH-IPS), oppure il Iiyama XB2783HSU con pannello AMVA+. Quelli sono tutti modelli molto validi, e gli ultimi 2 hanno anche regolazioni ergonomiche complete. Poi sono in arrivo anche i nuovi IPS di LG.
Mettiti il cuore in pace, samsung non fa più niente di interessante in quelle categorie, già da qualche anno. Se però vuoi far finta di non sapere, di non capire quella cosa, e vuoi ignorare i consigli, sei liberissimo di comprare un samsung peggiore di altri e pagarlo la stessa cifra o anche di più. Però non continuare a chiedermi opinioni perchè te le ho già date, e ripetere sempre le stesse cose non ha senso, ed è solo fatica per niente :)
Il problema è che io compro al solito negozio che conosci, o conoscevi, e non hanno questi prezzi e questi monitor :) o cosi mi ricordo.
Cmq vabbe vedrò e grazie per i consigli ;)
Althotas
24-03-2014, 10:05
OK, ma tra l'aoc e lg preferirei l'aoc...il dell ha quasi il doppio di ms GtG ma senza PWM, (un lg da 27?). Ordinare lg da te menzionato a scatola chiusa senza alcune recensioni non mi fido molto. Ora ho in uso ho un crt philips 107T :rolleyes:
Ti ho consigliato un 16:10 perchè, in base al tipo di utilizzo che avevi indicato nell'altro thread, secondo me sono una scelta più azzeccata. I tempi di risposta dichiarati sulla carta dai produttori valgono come il 2 di picche, sono anni che lo andiamo ripetendo, e tutti i modelli che ti ho indicato vanno molto bene per gaming. Infine, io non avrei nessun problema a comprare quell'LG a "scatola chiusa", perchè conosco bene il modello che va a sostituire, ma comunque è probabile che lo recensirà overclockers.ru e/o PRAD.
SSLazio83
24-03-2014, 10:15
Ti ho consigliato un 16:10 perchè, in base al tipo di utilizzo che avevi indicato nell'altro thread, secondo me sono una scelta più azzeccata. credo che molti, me compreso, siano restii a prendere un 16:10, anche se + adatto al gaming/internet, xkè preferiscono un 27"
non mi pare di aver visto 27" con quel ratio, o sbaglio?
Althotas
24-03-2014, 10:38
non mi pare di aver visto 27" con quel ratio, o sbaglio?
I 27", che io sappia, sono tutti 16:9.
52 cm sono ancora troppo pochi per farci stare dentro un monitor che si presti bene all'uso che intendi farne tu. L'ideale per te è un 24" 1920x1200 con pannello IPS, come per esempio il nuovo LG che ho indicato qua sopra a Il_Vassallo, ma quei modelli sono (tutti) larghi più o meno 56 cm, quindi te ne servirebbero direi almeno 57-58 (come minimo-minimo). In 52 cm ci stanno solo i 21.5" full-HD, che non vanno molto bene per uso all-around in ambiente windows, a causa del pixel troppo piccolo, oppure ci stanno al pelo i 22" 1680x1050, che però non esistono più con pannelli IPS ma solo TN.
Domande: che monitor stai usando adesso (marca e modello esatto)? Se fai un paio di foto dove si possa vedere bene la tua postazione, poi magari vediamo se salta una idea per risolvere quel problema dello spazio disponibile in larghezza.
Hai ragione, il 24" sarebbe il meglio, ma dovrei rifare la postazione e già non so più dove mettere raccoglitori, cancelleria....
Finchè ha funzionato ho avuto un samsung syncmaster 940bf.
Cercando un po' in giro ho trovato il dell p2214h che potrebbe essere un buon compromesso per le mie necessità, che ne dici?
Intanto grazie, sei un guru!
Althotas
24-03-2014, 10:49
Hai ragione, il 24" sarebbe il meglio, ma dovrei rifare la postazione e già non so più dove mettere raccoglitori, cancelleria....
Finchè ha funzionato ho avuto un samsung syncmaster 940bf.
Cercando un po' in giro ho trovato il dell p2214h che potrebbe essere un buon compromesso per le mie necessità, che ne dici?
Intanto grazie, sei un guru!
La scelta migliore è "rifare la postazione". Scendere a quel tipo di compromesso col monitor, se lo usi spesso, non paga.
La scelta migliore è "rifare la postazione". Scendere a quel tipo di compromesso col monitor, se lo usi spesso, non paga.
Eheh, lo so, per lavoro sistemo le case degli altri, ma si sa che il calzolaio ha le scarpe bucate ;)
Tutto sommato con quel monitor sarei +o-alla stessa risoluzione di quello che avevo (1280x1024 contro 1920x1080)
Darrosquall
24-03-2014, 16:12
ok, dopo aver letto un paio di topic e un paio di post chiave di althotas, ho quasi deciso.
Niente dell, niente asus, ma il modello più economico, l'AOC I2757FM.
Le motivazioni sono(le scrivo per eventuali correzioni e suggerimenti).
- Prezzo, 100 euro in meno dell'asus VN279QLB
- AH-IPS vs AMVA+ : se non ho capito male questo significa maggiori angoli di visione e migliori tempi di risposta. L'utilizzo primario è il gaming, gioco pure 4 5 ore al giorno senza problemi, gli angoli di visione mi interessano perchè se voglio vedere qualche film, lo voglio fare sdraiato sul letto.
L'unico timore che è emerso leggendo il topic dedicato del monitor, è l'effetto glow ma anche il backlight bleeding, gli AMVA+ ne soffrono di meno, giusto?Io utilizzo molto il PC di sera, e sto al buio totale.
Rinuncerei alla funzione pivot dell'asus, ma dall'altro ho connessioni migliori per le mie esigenze, 2 hdmi anziché 1 e displayport. E per l'appunto 100 euro in meno, che non sono bruscolini.
2 le domande:
Quando escono i nuovi LG IPS di cui parlavate?Ci sono info?
A livello di colori, visto che lo uso quasi solo esclusivamente per giocare, si perde tanto nel passaggio da amva+ ips o è roba che comunque venendo da un TN non sentirei?
Althotas
24-03-2014, 18:36
Eheh, lo so, per lavoro sistemo le case degli altri, ma si sa che il calzolaio ha le scarpe bucate ;)
Tutto sommato con quel monitor sarei +o-alla stessa risoluzione di quello che avevo (1280x1024 contro 1920x1080)
Se per il momento ti andasse bene restare su un 19" 1280x1024, in attesa che ti venga la voglia di sistemare decentemente la tua postazione di lavoro ;), e ne vuoi uno con un buon pannello, posso indicarti un nuovissimo modello di LG con pannello IPS e anche "flicker-free", molto interessante e che con 140-150 euro te lo porti a casa (l'ho già visto disponibile in qualche famoso shop) :)
ok, dopo aver letto un paio di topic e un paio di post chiave di althotas, ho quasi deciso.
Niente dell, niente asus, ma il modello più economico, l'AOC I2757FM.
Le motivazioni sono(le scrivo per eventuali correzioni e suggerimenti).
- Prezzo, 100 euro in meno dell'asus VN279QLB
- AH-IPS vs AMVA+ : se non ho capito male questo significa maggiori angoli di visione e migliori tempi di risposta. L'utilizzo primario è il gaming, gioco pure 4 5 ore al giorno senza problemi, gli angoli di visione mi interessano perchè se voglio vedere qualche film, lo voglio fare sdraiato sul letto.
L'unico timore che è emerso leggendo il topic dedicato del monitor, è l'effetto glow ma anche il backlight bleeding, gli AMVA+ ne soffrono di meno, giusto?Io utilizzo molto il PC di sera, e sto al buio totale.
Rinuncerei alla funzione pivot dell'asus, ma dall'altro ho connessioni migliori per le mie esigenze, 2 hdmi anziché 1 e displayport. E per l'appunto 100 euro in meno, che non sono bruscolini.
2 le domande:
Quando escono i nuovi LG IPS di cui parlavate?Ci sono info?
A livello di colori, visto che lo uso quasi solo esclusivamente per giocare, si perde tanto nel passaggio da amva+ ips o è roba che comunque venendo da un TN non sentirei?
Nel caso di quei due modelli che hai indicato, con l'AOC (IPS) ci guadagneresti solo come angoli di visione, che per te è comunque un aspetto importante, perchè anche quell'asus AMVA+ è molto reattivo e quindi va benone per gaming.
Penso che i nuovi LG serie 2014 (flicker-free) potrebbero arrivare nei nostri shop entro 1 mese o massimo 2, ma è solo una ipotesi (spero corretta). L'altro ieri ho letto per caso una recensione esaustiva del 27" "top di gamma" di un sito coreano (che non conoscevo, quindi non so quanto possa essere affidabile) e, stando ai risultati specifici dei vari test fatti sulla reattività, aveva dimostrato di essere estremamente reattivo, specie con l'ovedrive impostato al massimo (è regolabile nell'OSD, in qualche step). Per essere più sicuri, e poter anche fare confronti realistici, bisognerà però aspettare che esca la recensione di PRAD, tftcentral o overclockers.ru.
Darrosquall
24-03-2014, 18:44
grazie per la risposta intanto. :)
Parliamo di questo? http://hardware.hdblog.it/2014/02/23/lg-annuncia-il-monitor-ips-27mp75hm-p/
comunque ovviamente a questo punto, è doveroso aspettare la review di prad e poi decidere di conseguenza.
Da un lato non vorrei risparmiare, ma dall'altro se le differenze sono minimali e di dotazione non vorrei buttar soldi con cose che non mi servono. Vediamo questi LG via.
PS: da amazon è già in vendita! http://www.amazon.it/LG-27MP75HM-P/dp/B00I3GJASQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1395686720&sr=8-1&keywords=27MP75HM-P
Althotas
24-03-2014, 18:54
grazie per la risposta intanto. :)
Parliamo di questo? http://hardware.hdblog.it/2014/02/23/lg-annuncia-il-monitor-ips-27mp75hm-p/
comunque ovviamente a questo punto, è doveroso aspettare la review di prad e poi decidere di conseguenza.
Da un lato non vorrei risparmiare, ma dall'altro se le differenze sono minimali e di dotazione non vorrei buttar soldi con cose che non mi servono. Vediamo questi LG via.
PS: da amazon è già in vendita! http://www.amazon.it/LG-27MP75HM-P/dp/B00I3GJASQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1395686720&sr=8-1&keywords=27MP75HM-P
Si, la recensione era sul modello LG 27MP75HM. Non avevo ancora controllato la disponibilità ed i prezzi sui soliti motori di ricerca prezzi, domani darò un'occhiata (adesso devo staccare) :)
Darrosquall
24-03-2014, 19:02
interessante sulla carta la modalità e-reader tra le altre cose, per leggere senza stancare la vista. Beh, bisogna aspettare review, questo lo considero un fulmine a ciel sereno :asd: praticamente adesso voglio questo monitor :asd: un sehr gut di prad sarebbe il colpo finale :asd:
Althotas
25-03-2014, 01:24
interessante sulla carta la modalità e-reader tra le altre cose, per leggere senza stancare la vista. Beh, bisogna aspettare review, questo lo considero un fulmine a ciel sereno :asd: praticamente adesso voglio questo monitor :asd: un sehr gut di prad sarebbe il colpo finale :asd:
Su trovaprezzi.it e idealo.it è disponibile in molti shop, e a partire da un buon prezzo.
La recensione di Overclockers.ru è in via di preparazione, credo che uscirà entro un paio di settimane. Quando la vedo vi avvertirò in questo thread.
SSLazio83
25-03-2014, 08:50
su amazon
ho preferito spendere di più, ma avere la certezza di rimandarlo indietro senza troppe bestemmie:oink:
Darrosquall
25-03-2014, 09:53
alla cieca?Ottimo, abbiamo un tester :asd:
SSLazio83
25-03-2014, 09:55
alla cieca?Ottimo, abbiamo un tester :asd:
si, mi ero stufato di leggere troppi topic
e poi amazon è una garanzia per i resi:read:
Darrosquall
25-03-2014, 10:33
lo sai che ti dico?mi hai convinto. :asd: :asd:
Ho ordinato l'asus VN279QLB, ho visto i video per gli angoli di visione ed è accettabilissimo per le mie esigenze, avevo problemi "verticali".
Se per il momento ti andasse bene restare su un 19" 1280x1024, in attesa che ti venga la voglia di sistemare decentemente la tua postazione di lavoro ;), e ne vuoi uno con un buon pannello, posso indicarti un nuovissimo modello di LG con pannello IPS e anche "flicker-free", molto interessante e che con 140-150 euro te lo porti a casa (l'ho già visto disponibile in qualche famoso shop) :)
Dai mi ha convinto, nel we faccio un salto dai mobilieri svedesi e riorganizzo, poi ne riparliamo ;)
Althotas
25-03-2014, 12:46
su amazon
ho preferito spendere di più, ma avere la certezza di rimandarlo indietro senza troppe bestemmie:oink:
Ma lo vende anche amazon direttamente, o solo nel marketplace?
lo sai che ti dico?mi hai convinto. :asd: :asd:
Ho ordinato l'asus VN279QLB, ho visto i video per gli angoli di visione ed è accettabilissimo per le mie esigenze, avevo problemi "verticali".
Mi farai poi sapere, dopo aver verificato bene quell'aspetto, se gli angoli verticali ti hanno soddisfatto :)
Dai mi ha convinto, nel we faccio un salto dai mobilieri svedesi e riorganizzo, poi ne riparliamo ;)
Ottima idea ;)
Darrosquall
25-03-2014, 12:58
ovvio, darò feedback. Devo dire che stando completamente al buio, i problemi di backlight bleeding e glow mi hanno spaventato, su amva+ la situazione è decisamente più gestibile, ho visto dei video. Il difetto tecnologico è presente ma non così forte.
Invece ho letto che la tecnologia soffre di black crush, non ho trovato riferimenti in rete: mi illumini altholas? :D
SSLazio83
25-03-2014, 13:21
Ma lo vende anche amazon direttamente, o solo nel marketplace?
direttamente, ma devono ordinarlo
penso arriverà la prox sett
i2757fm Arrivato... monta su una r7 250 in hdmi.... Cosa strane: un rettangolo in alto a dx del monitor è come se fosse più chiaro ed il descktop da quando sta su sk video dedicata non visualizza a schermo pieno... Oltretutto il monitor mi sembra come se fosse un po' sfocato... certamente sono i settaggi, mi aiutate? :D
Althotas
25-03-2014, 17:23
i2757fm Arrivato... monta su una r7 250 in hdmi.... Cosa strane: un rettangolo in alto a dx del monitor è come se fosse più chiaro ed il descktop da quando sta su sk video dedicata non visualizza a schermo pieno... Oltretutto il monitor mi sembra come se fosse un po' sfocato... certamente sono i settaggi, mi aiutate? :D
Trovi tutte le info che ti servono in questo postone, che ho scritto tempo fa nel suo thread ufficiale, e che devi leggere interamente e attentamente, dalla prima riga fino all'ultima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 :)
Trovi tutte le info che ti servono in questo postone, che ho scritto tempo fa nel suo thread ufficiale, e che devi leggere interamente e attentamente, dalla prima riga fino all'ultima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 :)
Mille Mille Mille Grazie, ho risolto tutto TRANNE il "rettangolo sbiadito" in alto a sx del monotir.....
Althotas
25-03-2014, 18:00
Mille Mille Mille Grazie, ho risolto tutto TRANNE il "rettangolo sbiadito" in alto a sx del monotir.....
Leggi bene questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216
Forse non ho letto bene, ma ho visto il primo posto ed ho risolto l'underscan ed il problema col colore, al secondo post però non mi ci ritrovo xchè io non ho aloni ma un vero e proprio rettangolo (PRECISO) dove il colore, anche da lontano, appare sbiadito....
Althotas
25-03-2014, 22:59
Forse non ho letto bene, ma ho visto il primo posto ed ho risolto l'underscan ed il problema col colore, al secondo post però non mi ci ritrovo xchè io non ho aloni ma un vero e proprio rettangolo (PRECISO) dove il colore, anche da lontano, appare sbiadito....
Uhmm.. prova a leggere bene tutto il manuale del monitor, perchè mi pare che ci sia qualche opzione/funzionalità (nell'OSD) che consente di ottenere un effetto strano (ora non ricordo bene), e forse l'hai abilitata.
Qualcosa nell'osd ce l'ho fatta, chissà se non ho incasinato qualche settaggio :P :P :P .... Se trovassi l'opzione di reset del monitor? Può essere una prova.... Cmq grazie dell'ottimo consiglio, il monitor è fantastico! Forse unico neo è che ho dovuto collegarlo in hdmi e leggevo che l'ideale per i monitor per pc sarebbe dvi... ma purtroppo non ho l'uscita dvi...
SSLazio83
26-03-2014, 12:45
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-teil9.html
Althotas
27-03-2014, 01:12
Qualcosa nell'osd ce l'ho fatta, chissà se non ho incasinato qualche settaggio :P :P :P .... Se trovassi l'opzione di reset del monitor? Può essere una prova.... Cmq grazie dell'ottimo consiglio, il monitor è fantastico! Forse unico neo è che ho dovuto collegarlo in hdmi e leggevo che l'ideale per i monitor per pc sarebbe dvi... ma purtroppo non ho l'uscita dvi...
Hai risolto? Guarda che nel manuale in PDF (presente nel CD fornito in dotazione al monitor) ci sono informazioni complete su tutte le opzioni presenti nell'OSD, oltre ad altre cose.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1-teil9.html
Avevo avuto l'opportunità di leggerla già qualche settimana fa. E' un valido monitor con pannello AMVA+, con regolazioni ergonomiche complete, che regge il confronto con il suo diretto competitor: l'Asus VN279QLB.
Uhmm.. prova a leggere bene tutto il manuale del monitor, perchè mi pare che ci sia qualche opzione/funzionalità (nell'OSD) che consente di ottenere un effetto strano (ora non ricordo bene), e forse l'hai abilitata.
Ho appena risolto grazie mille!!! Ho messo anche le impostazioni un po' più rilassanti, ed adesso è tutta un'altra cosa.... GRAZIE MILLE ANCORA :D
SSLazio83
27-03-2014, 09:11
Avevo avuto l'opportunità di leggerla già qualche settimana fa. E' un valido monitor con pannello AMVA+, con regolazioni ergonomiche complete, che regge il confronto con il suo diretto competitor: l'Asus VN279QLB.
come mai ha preso 4 stelle invece di 5?
Althotas
27-03-2014, 10:12
come mai ha preso 4 stelle invece di 5?
Leggi l'ultima pagina delle recensioni dei 2 modelli, di solito lo spiegano nelle conclusioni, dove c'è anche una tabella riassuntiva. A volte la differenza tra 4 e 5 stelle dipende anche dalla valutazione di qualche aspetto specifico, da parte del recensore in questione (PRAD ne ha più di uno).
Zenigata
27-03-2014, 22:33
Per la gioia di Althotas, ho appena ordinato il Dell U2414H, nella speranza che sia di mio gradimento, a differenza dello Iiyama XB2483HSU che a suo tempo ho rimandato indietro.
Erano già alcune settimane che attendevo la sua disponibilità su Amazon.it ma visto il perdurare dei magazzini vuoti per questo prodotto, ho ripiegato su Monclick. Il monitor è ancora in ordine dal loro fornitore. Dovrebbe essere disponibile dal 4 aprile; speriamo bene, visto che sono 2 settimane che posticipano la data.
SSLazio83
27-03-2014, 23:43
Per la gioia di Althotas, ho appena ordinato il Dell U2414H, nella speranza che sia di mio gradimento, a differenza dello Iiyama XB2483HSU che a suo tempo ho rimandato indietro.
cosa aveva lo XB2483HSU che non ti piaceva?
Gold Scorpio
28-03-2014, 10:00
Alcuni monitor hanno integrato un Hub USB, che può essere del tipo USB 2.0 o 3.0, e con un certo numero di porte USB. Per renderlo operativo, devi collegare un apposito ingresso del monitor ad una porta USB del pc, usando un apposito cavo fornito assieme al monitor. In pratica, è un Hub USB come quelli esterni, solo che è integrato nel monitor.
I prezzi di prodotti venduti in Paesi differenti, possono variare per motivi legati principalmente a questioni di mercato e strategie del produttore e del venditore, o di IVA diversa, o di altri balzelli/tasse diversi. Puoi comprare da amazon.de usando il tuo account di amazon.it, ma se compri dalla sede tedesca, quando finisci la procedura di acquisto di solito ti viene aggiunto qualche euro in più (lo vedi nella tabella riepilogativa), credo per via dei maggiori costi di spedizioni che hanno quando spediscono in Paesi esteri.
Dopo svariate riflessioni mi sto orientando sull'Iiyama XB2783HSU, anche perché come marca mi ci sto trovando benissimo.
Vorrei solo chiederti un'alternativa 27" in campo IPS, l'HP Envy 27 costa un po' troppo, non mi fornisce la DVI e soprattutto direi che le casse sono superflue, dato che ho già il mio impianto 2.1 che ritengo comunque superiore.
Althotas
28-03-2014, 13:54
Dopo svariate riflessioni mi sto orientando sull'Iiyama XB2783HSU, anche perché come marca mi ci sto trovando benissimo.
Vorrei solo chiederti un'alternativa 27" in campo IPS, l'HP Envy 27 costa un po' troppo, non mi fornisce la DVI e soprattutto direi che le casse sono superflue, dato che ho già il mio impianto 2.1 che ritengo comunque superiore.
Ti avevo già indicato i "soliti" due AOC, che hanno 2 ingressi HDMI + la VGA.
Posso aggiungere il nuovo LG 27MP75HM "flicker-free" che puoi vedere qua: http://www.lg.com/fr/moniteurs/lg-27MP75HM - è stato avvistato qualche giorno fa, e ne abbiamo parlato nelle ultime 2 pagine. Anche questo ha 2 ingressi HDMI + la VGA.
La HDMI è analoga alla DVI, in più trasporta anche l'audio. Se nella scheda video hai solo la DVI, basta comprare un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI) che trovi anche su amzon, e che costa pochi euro.
Zenigata
28-03-2014, 14:09
cosa aveva lo XB2483HSU che non ti piaceva?
Nonostante avesse i neri troppo profondi, le varie tonalità di questo colore si confondevano eccessivamente l'un con l'altro, creando il cosiddetto effetto "black crush". Avevo anche problemi a visualizzare le varie tonalità del bianco. Inoltre i colori da fonte esterna hdmi mi sembravano troppo slavati.
Qualcosa con le impostazioni osd sono riuscito a modificare anche se sono stato costretto ad alzare troppo la luminosità. Forse con una sonda di calibrazione avrei migliorato la resa visiva ma, nel dubbio, ho preferito spedire indietro il monitor e prendere il Dell.
Gold Scorpio
28-03-2014, 14:40
Ti avevo già indicato i "soliti" due AOC, che hanno 2 ingressi HDMI + la VGA.
Posso aggiungere il nuovo LG 27MP75HM "flicker-free" che puoi vedere qua: http://www.lg.com/fr/moniteurs/lg-27MP75HM - è stato avvistato qualche giorno fa, e ne abbiamo parlato nelle ultime 2 pagine. Anche questo ha 2 ingressi HDMI + la VGA.
La HDMI è analoga alla DVI, in più trasporta anche l'audio. Se nella scheda video hai solo la DVI, basta comprare un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI) che trovi anche su amzon, e che costa pochi euro.
Però l'LG è già in vendita oppure no? Su trovaprezzi c'è quel modello ma con una "P" in più nella sigla, è lo stesso prodotto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.