View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Stavo pensando di acquistare questo DELL SE2416H.
Lo utilizzerei per lavoro di ufficio e per guardare film/serie tv.
La mia scheda video è AMD Radeon HD 6550D.
Cosa ne pensate? Ne consigliate l'acquisto o c'è di meglio?
Grazie :)
Salve a tutti, volevo dire solo che utilizzo Asus VG248QE - 24'' 144 Hz ormai da due anni. Mi trovo bene, chi di voi utilizza un monitor come mio?:D
diomarco
24-04-2019, 15:11
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico HP X22 LED con un pannello leggermente più grande come diagonale senza spendere una fortuna.
Lo utilizzerei per il gaming(al momento gioco con VSyc attivo e quindi a 60 fps su scheda AMD), parte multimediale(infinity,youtbube, foto e video girati da me) e per navigazione internet di tutti i giorni.
Per ora mi ero orientato su due modelli:
LG 24MP88HV IPS
BENQ GW2470ML VA
Benq GL2580HM TN
Del LG sono dubbioso sul Backlight Bleeding , su Amazon ci sono viarie persone che postano screen con pannelli con questo problema.
Del BenQ VA sono dubbioso su un possibile effetto Ghosting in game.
Il BenQ TN? Cosa ne pensate? Grazie.
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico HP X22 LED con un pannello leggermente più grande come diagonale senza spendere una fortuna.
Lo utilizzerei per il gaming(al momento gioco con VSyc attivo e quindi a 60 fps su scheda AMD), parte multimediale(infinity,youtbube, foto e video girati da me) e per navigazione internet di tutti i giorni.
Per ora mi ero orientato su due modelli:
LG 24MP88HV IPS
BENQ GW2470ML VA
Benq GL2580HM TN
Del LG sono dubbioso sul Backlight Bleeding , su Amazon ci sono viarie persone che postano screen con pannelli con questo problema.
Del BenQ VA sono dubbioso su un possibile effetto Ghosting in game.
Il BenQ TN? Cosa ne pensate? Grazie.
se non hai bisogno di alti refresh ti conviene andare sull'ips, che è il pannello con i colori migliori
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico HP X22 LED con un pannello leggermente più grande come diagonale senza spendere una fortuna.
Lo utilizzerei per il gaming(al momento gioco con VSyc attivo e quindi a 60 fps su scheda AMD), parte multimediale(infinity,youtbube, foto e video girati da me) e per navigazione internet di tutti i giorni.
Per ora mi ero orientato su due modelli:
LG 24MP88HV IPS
BENQ GW2470ML VA
Benq GL2580HM TN
Del LG sono dubbioso sul Backlight Bleeding , su Amazon ci sono viarie persone che postano screen con pannelli con questo problema.
Del BenQ VA sono dubbioso su un possibile effetto Ghosting in game.
Il BenQ TN? Cosa ne pensate? Grazie.
Non ho visto i modellio nello specifico ma se lo devi acquistare prendi un FREESYNC almeno.
Io ho il monitor AOC da 27" e lo utilizzo per le tue stesse cose. Mi trovo strabene e racchiude tutto cio' che mi serve.
Lo trovi intorno ai 170 euro
https://eu.aoc.com/it/gaming/products/g2778vq
spacemarc
27-04-2019, 09:00
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico HP X22 LED con un pannello leggermente più grande come diagonale senza spendere una fortuna.
Lo utilizzerei per il gaming(al momento gioco con VSyc attivo e quindi a 60 fps su scheda AMD), parte multimediale(infinity,youtbube, foto e video girati da me) e per navigazione internet di tutti i giorni.
Per ora mi ero orientato su due modelli:
LG 24MP88HV IPS
BENQ GW2470ML VA
Benq GL2580HM TN
Del LG sono dubbioso sul Backlight Bleeding , su Amazon ci sono viarie persone che postano screen con pannelli con questo problema.
Del BenQ VA sono dubbioso su un possibile effetto Ghosting in game.
Il BenQ TN? Cosa ne pensate? Grazie.
i Benq VA hanno buona fedeltà cromatica.
Ciao ragazzi,
ad ora ho un hp24cw , però mi fa strettino , poiché sono abituato a lavoro dove ho un 27 + un 24 .
Vorrei passare anche a casa ad un dual monitor, che spese dovrei affrontare per rimanere su una qualità paragonabile se non migliore senza svenarmi ?
Mi piacerebbe avere un monitor adatto ai giochi, ma che abbia una copertura RGB decente ( in modo che se ci sistemo qualche foto i colori siano realistici e che possa riuscire a tararlo con la sonda) .
Allo stesso tempo non so se vale la spesa, perché un 27 solo full HD... Ad ora però ho una GTX 970 che non riesce a sopportare più di un 1080p
Ciao ragazzi,
ad ora ho un hp24cw , però mi fa strettino , poiché sono abituato a lavoro dove ho un 27 + un 24 .
Vorrei passare anche a casa ad un dual monitor, che spese dovrei affrontare per rimanere su una qualità paragonabile se non migliore senza svenarmi ?
Mi piacerebbe avere un monitor adatto ai giochi, ma che abbia una copertura RGB decente ( in modo che se ci sistemo qualche foto i colori siano realistici e che possa riuscire a tararlo con la sonda) .
Allo stesso tempo non so se vale la spesa, perché un 27 solo full HD... Ad ora però ho una GTX 970 che non riesce a sopportare più di un 1080p
Dipende anche dalla distanza a cui lo usi
Un dual monitor 24"+24" di discreta qualità non dovrebbe costarti molto, diciamo qualcosa in meno rispetto ad un 27" 4k, credo...poi bisognerebbe verificare modello per modello, la scelta è ampia.
Ad ogni modo devi capire se dare priorità al gaming o al fotoritocco.
bati1971
30-04-2019, 18:49
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio preistorico HP X22 LED con un pannello leggermente più grande come diagonale senza spendere una fortuna.
Lo utilizzerei per il gaming(al momento gioco con VSyc attivo e quindi a 60 fps su scheda AMD), parte multimediale(infinity,youtbube, foto e video girati da me) e per navigazione internet di tutti i giorni.
Per ora mi ero orientato su due modelli:
LG 24MP88HV IPS
BENQ GW2470ML VA
Benq GL2580HM TN
Del LG sono dubbioso sul Backlight Bleeding , su Amazon ci sono viarie persone che postano screen con pannelli con questo problema.
Del BenQ VA sono dubbioso su un possibile effetto Ghosting in game.
Il BenQ TN? Cosa ne pensate? Grazie.
Guarda di dico la mia esperienza, ho avuto un tn Samsung per un po' di anni ora ho un pls (che sarebbe un ips ma Samsung lo chiama così) e circa un mese fa avevo preso un AOC 32 va, detto qst
-Tn mai più perché i colori sono sbiaditi e non hai angolo di visuale
-ips colori bellissimi ma hanno un effetto glow che io non sopporto più
-va bello il nero e buoni i colori ma cristo un effetto ghost da paura, almeno l'aoc che ho provato io.
Detto qst sono ancora con il Samsung ips e non ho la più pallida idea di cosa prendere per sostituirlo perché non lo sopporto piu:muro:
Addirittura ho pensato ad un tv 4k da 40/43 ma purtroppo ha solo 60hz.
Anzi ne approfitto per chiedere un consiglio sull'acquisto :sofico:
Dipende anche dalla distanza a cui lo usi
Un dual monitor 24"+24" di discreta qualità non dovrebbe costarti molto, diciamo qualcosa in meno rispetto ad un 27" 4k, credo...poi bisognerebbe verificare modello per modello, la scelta è ampia.
Ad ogni modo devi capire se dare priorità al gaming o al fotoritocco.
"venderei" il mio 24cw che è privo di attacco vesa e mi farei un braccio da attaccare alla scrivania.
Comunque ho la scrivania profonda un metro e ad ora il monitor sta a 50cm scarsi da me (un braccio di distanza ! unità di misura perfetta :D )
Preferisco colori realistici per poterci guardare anche film :stordita: Fai conto te che ad ora gioco tranquillamente con un hp pavilion 24cw.
Mi rimane il dubbio se merita il doppio 24 full hd oggi giorno..
Skelevra
15-05-2019, 23:11
Mi date un consiglio per un 27' 144hz? Tipo il samsung Samsung C27FG73 com'è? Non ho mai provato un monitor curvo :stordita:
raiden_master_v5
23-05-2019, 13:01
Esiste un monitor massimo 25 pollici, non curvo, FULL HD, 144hz, IPS/VA, freesync/gsync?
Portocala
23-05-2019, 13:25
VA 144hz non curvi non ce ne sono.
IPS 144hz 24" non ce ne sono ancora. L'unico annunciato è AOC 24G2U
raiden_master_v5
23-05-2019, 13:41
VA 144hz non curvi non ce ne sono.
IPS 144hz 24" non ce ne sono ancora. L'unico annunciato è AOC 24G2U
Ho googlato e Asus farà uscire qualcosa
https://www.displayninja.com/new-monitors-in-2019/
Penso che questa combo sia la migliore opzione per avere competività online e accuratezza dei colori.
AOC AGON 24G2U – 23.8 inches, 144Hz, €169 (£145)
Con un prezzo del genere vendrebbero a vagonate di monitor.
https://moontechnews.com/wp-content/uploads/2019/04/AOC-AGON-G2-Flat-series-specs-1024x768.jpg
Fatal Frame
03-06-2019, 08:19
.
Prof. Nerpiolini
16-06-2019, 20:36
Ciao.
Sono ancora alla ricerca di un (almeno) decente sostituto/affiancatore del mio buon CRT (sperando duri all'infinito... :sofico: ).
Dopo lunghe ricerche e 1 tentativo "Acer KG271BMIIX" con angoli di visuale indecenti...
NOTA sul ACER:
Non è possibile, posizionandosi al centro dello schermo, vedere i 2 lati gialli, la ½ inferiore "normale" e la ½ superiore tutta scura... se mi mettevo perpendicoloare al bordo inferiore NON riuscivo a vedere la ½ superiore, e dovevo inclinare il pannello in basso, per guardarlo ad altezza del bordo superiore per vederlo tutto... oltre sempre ai bordi giallini... :mbe:
Ovviamente ritornato indietro.
... sarei orientato a provare questo:
Philips 278E9QJAB (27' 1920x1080 @75Hz Freesync, VA 4 ms)... "curvo" purtroppo :( ma non mi risulta esistere pannelli VA con 75HZ "dritti".
Vorrei provare un VA, perchè temo che tutti i TN da 27 abbiano ± gli stessi penosi angoli di visuale del Acer provato, e con gli IPS ho letto troppi problemi di uniformità di colore e luminosità.
Spererei che i VA siano veramente una "decente" via di mezzo.
Non mi piace l'idea del pannello curvo, ma... volendo anche giocarci agli FPS online, almeno a 75Hz... e li trovo sempre e solo curvi.
Scritto questo, oltre ai "soliti" commenti su Amazon, avrei trovato questo test:
https://nl.hardware.info/product/458299/philips-e-line-278e9qjab/testresultaten
Sul sito si possono anche fare dei confronti diretti con altri pannelli testati.
Sembrerebbe non male, ma non è uno tra i più recensiti (non ho trovato altro)... e con la faccenda che la Philips ha venduto tutte le azioni a quella azienda Coreana (se non erro) alla TP Vision cinese, sarei un pò "perplesso" a provarlo, anche se con Amazon si "cade sul morbido" (potrei sempre ritornare anche questo, ma non vorrei abusare di questa possibilità).
Per questo volevo chiedere:
* - Qualcuno lo usa... o lo ha usato... o conosce chi lo usa ?
Come si trova, sopratutto su scene veloci (films & video giochi) e riguardo alla uniformità dei colori e luminosità a schermo completamente nero ?
* - Adesso come adesso, è da fidarsi ad acquistare uno schermo Philips ? Mi risulta che i progetti siano ancora Philips, ma poi controllano anche la produzione ? Amazon a parte, com'è l'assistenza post vendita per riparazioni & ricambi ?
:help:
Grazie...
P.S.
Corretta l'azienda succeduta alla Philips... cinese e non coreana.
Nautilu$
17-06-2019, 08:34
Prima di parlare, gli IPS provali! ;)
Prof. Nerpiolini
17-06-2019, 14:43
Ne ho lette e viste abbastanza, su Amazon, per non voler rischiare di capitare in un pannello zeppo di IPS Glow, cambiarlo e riceverne uno uguale se non peggio... e spesso sembrerebbero anche più soggetti al Backlight Bleeding (se chi scrive non si confonde tra i 2 difetti). E comunque sono più lenti dei VA.
Non considero i modelli più costosi perchè non ho tutta questa disponibilità (e ho letto tanti difetti pure su quelli... :stordita: ), e generalmente gli 1ms dichiarati da certi IPS sono quasi solo pubblicità e dovuti comunque a circuiti di Overdrive che generano sempre difetti ± marcati.
Bisognerebbe poterli provare tutti almeno per un WE sul proprio PC (e non vederli esposti in un centro commerciale) e scegliere il meno peggio :(
Amazon aiuta, ma poi non puoi più "riavere" proprio quello che hai provato e che ti ha "scontentato" di meno... e, comunque, non bisognerebbe abusarne, perchè da quello che ho letto si rischia pure la cancellazione dell'account.
E' vero che non sempre i commenti sono "con cognizione di causa" (ma in certi casi le foto dei difetti sono + che sufficienti :eek: ), ma questo vale anche per i commenti "entusiasti", non solo per chi si lamenta.
E a prescindere, credo che la "documentazione tecnica" disponibile su questa tecnologia e gli "sforzi" che fanno le aziende per cercare di migliorare questi schermi, sia più che sufficiente a capire che gli schermi LCD sono delle fettecchie in confronto ai "vecchi" CRT... e ancora non riescono a risolvere tutti i difetti assodati e certificati (non fantasie o "paranoie" di vecchi "nostalgici" dei CRT :stordita: ).
Capisco per i PC portatili... o per pannelli giganti da concerto o stadio... ma per un desktop dove il monitor ha tutto il suo spazio e se ne stà fermo su un grande, grosso e "resistente" tavolo... no. Questo proprio non lo capisco.:confused:
Approfitto per richiedere:
Nessuno che usi o conosca chi usa un Philips 278E9QJAB ?
Esperienze con l'assistenza Philips italiana attualmente ?
Grazie
Ne ho lette e viste abbastanza, su Amazon, per non voler rischiare di capitare in un pannello zeppo di IPS Glow, cambiarlo e riceverne uno uguale se non peggio... e spesso sembrerebbero anche più soggetti al Backlight Bleeding (se chi scrive non si confonde tra i 2 difetti). E comunque sono più lenti dei VA.
Non considero i modelli più costosi perchè non ho tutta questa disponibilità (e ho letto tanti difetti pure su quelli... :stordita: ), e generalmente gli 1ms dichiarati da certi IPS sono quasi solo pubblicità e dovuti comunque a circuiti di Overdrive che generano sempre difetti ± marcati.
Bisognerebbe poterli provare tutti almeno per un WE sul proprio PC (e non vederli esposti in un centro commerciale) e scegliere il meno peggio :(
Amazon aiuta, ma poi non puoi più "riavere" proprio quello che hai provato e che ti ha "scontentato" di meno... e, comunque, non bisognerebbe abusarne, perchè da quello che ho letto si rischia pure la cancellazione dell'account.
E' vero che non sempre i commenti sono "con cognizione di causa" (ma in certi casi le foto dei difetti sono + che sufficienti :eek: ), ma questo vale anche per i commenti "entusiasti", non solo per chi si lamenta.
E a prescindere, credo che la "documentazione tecnica" disponibile su questa tecnologia e gli "sforzi" che fanno le aziende per cercare di migliorare questi schermi, sia più che sufficiente a capire che gli schermi LCD sono delle fettecchie in confronto ai "vecchi" CRT... e ancora non riescono a risolvere tutti i difetti assodati e certificati (non fantasie o "paranoie" di vecchi "nostalgici" dei CRT :stordita: ).
Capisco per i PC portatili... o per pannelli giganti da concerto o stadio... ma per un desktop dove il monitor ha tutto il suo spazio e se ne stà fermo su un grande, grosso e "resistente" tavolo... no. Questo proprio non lo capisco.:confused:
Approfitto per richiedere:
Nessuno che usi o conosca chi usa un Philips 278E9QJAB ?
Esperienze con l'assistenza Philips italiana attualmente ?
GrazieC'è anche il samsung c27 a circa 160 sempre va 4ms curvo
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Gigibian
17-06-2019, 21:39
Faccio un salto nel thread solo per consigliare un best buy:
Samsung C24F390.
Pannello VA, contrasto 3000:1 reale, 4ms GTG di tempo di risposta, overdrive e freesync da 40 a 72hz. Prezzo: 99 euro.
L'ho anche calibrato ed a parte un leggero color shift alto-basso (beh con 99 euro cosa pretendi) ho misurato:
calibrato a 120 cd/m2
3000:1 di contrasto reale.
Gamma 2.2 spaccata reale.
Punto di bianco settato a 6500K perfettamente.
Coverage sRGB: 93% e gamut 98%!
Veramente sorpreso!
Ecco qualche immagine di riferimento della calibrazione:
https://imgur.com/a/OQzXrxb
se qualcuno ce l'ha o ha intenzione di acqusitarlo, gli passo il profilo calibrato ed i settaggi :)
Gigibian
17-06-2019, 21:42
Ne ho lette e viste abbastanza, su Amazon, per non voler rischiare di capitare in un pannello zeppo di IPS Glow, cambiarlo e riceverne uno uguale se non peggio... e spesso sembrerebbero anche più soggetti al Backlight Bleeding (se chi scrive non si confonde tra i 2 difetti). E comunque sono più lenti dei VA.
Non considero i modelli più costosi perchè non ho tutta questa disponibilità (e ho letto tanti difetti pure su quelli... :stordita: ), e generalmente gli 1ms dichiarati da certi IPS sono quasi solo pubblicità e dovuti comunque a circuiti di Overdrive che generano sempre difetti ± marcati.
Bisognerebbe poterli provare tutti almeno per un WE sul proprio PC (e non vederli esposti in un centro commerciale) e scegliere il meno peggio :(
Amazon aiuta, ma poi non puoi più "riavere" proprio quello che hai provato e che ti ha "scontentato" di meno... e, comunque, non bisognerebbe abusarne, perchè da quello che ho letto si rischia pure la cancellazione dell'account.
E' vero che non sempre i commenti sono "con cognizione di causa" (ma in certi casi le foto dei difetti sono + che sufficienti :eek: ), ma questo vale anche per i commenti "entusiasti", non solo per chi si lamenta.
E a prescindere, credo che la "documentazione tecnica" disponibile su questa tecnologia e gli "sforzi" che fanno le aziende per cercare di migliorare questi schermi, sia più che sufficiente a capire che gli schermi LCD sono delle fettecchie in confronto ai "vecchi" CRT... e ancora non riescono a risolvere tutti i difetti assodati e certificati (non fantasie o "paranoie" di vecchi "nostalgici" dei CRT :stordita: ).
Capisco per i PC portatili... o per pannelli giganti da concerto o stadio... ma per un desktop dove il monitor ha tutto il suo spazio e se ne stà fermo su un grande, grosso e "resistente" tavolo... no. Questo proprio non lo capisco.:confused:
Approfitto per richiedere:
Nessuno che usi o conosca chi usa un Philips 278E9QJAB ?
Esperienze con l'assistenza Philips italiana attualmente ?
Grazie
99% degli IPS soffrono di glow. Se lo usi di giorno o con la luce sempre accesa, no problem.
Se poco poco tieni la luce spenta, è un macello. Glow a manetta, ho avuto 3 dell ultrasharp oltre ad averne provati / calibrati una 30ina... tutti con lo stesso problema.
Poi hanno tanti pregi: copertua colore ottima, risposta veloce, angoli di visione, etc... ma il contrasto basso e l'IPS glow, spesso fanno stare alla larga da ips economici.
Dovresti andare su IPS da 350+ euro, che hanno un filtro speciale per non avere il glow, come gli eizo. ma costano un botto e non so nemmeno se li producono più gli ips di fascia alta come un tempo.
Faccio un salto nel thread solo per consigliare un best buy:
Samsung C24F390.
Pannello VA, contrasto 3000:1 reale, 4ms GTG di tempo di risposta, overdrive e freesync da 40 a 72hz. Prezzo: 99 euro.
L'ho anche calibrato ed a parte un leggero color shift alto-basso (beh con 99 euro cosa pretendi) ho misurato:
calibrato a 120 cd/m2
3000:1 di contrasto reale.
Gamma 2.2 spaccata reale.
Punto di bianco settato a 6500K perfettamente.
Coverage sRGB: 93% e gamut 98%!
Veramente sorpreso!
Ecco qualche immagine di riferimento della calibrazione:
https://imgur.com/a/OQzXrxb
se qualcuno ce l'ha o ha intenzione di acqusitarlo, gli passo il profilo calibrato ed i settaggi :)
Ottimo!
Ho visto che c'è anche il 27", ma è curvo. Anche questo lo è?
Sto cercando un monitor da ufficio decente, vorrei un 27"@1440p ma potrei accontentarmi anche di un 24" fullhd.
Prof. Nerpiolini
19-06-2019, 09:40
cut
Poi hanno tanti pregi: copertua colore ottima, risposta veloce, angoli di visione, etc... ma il contrasto basso e l'IPS glow, spesso fanno stare alla larga da ips economici.
cut
:eek:
Forse ti confondi con i TN... da quello che mi risulta gli IPS sono proprio quelli con la risposta più lenta... parlango di GtG, ovviamente, non di "input lag", che è tutto un altro paio di maniche, e spesso (anche in siti di consigli sui monitors nelle prime righe della ricerca con Google) molti si confondono ;)
E...
Riguardo al Samsung C24F390 ?
Visto che per il S.O. (desktop, finestre & explorer), internet e le altre "banalità quotidiane" va bene ± qualunque pannello, per i films visti in ambiente buio e i videogiochi "vivaci" (FPS online) come ti trovi per l'uniformità della luminosità a schermo nero... e ad eventuali scie per le immagini in movimento (ghosting) ?
Grazie ;)
Portocala
19-06-2019, 11:02
Io lo provai un paio di volte nei MediaMondo e non fui entusiasta per niente.
29Leonardo
20-06-2019, 07:43
Ma i monitor ips che hanno una frequenza di 144hz con freesync viene raggiunta tramite overdrive con un decadimento della qualità visiva? Chiedo perchè vedo che se ne trovano pochissimi di ips a 144hz rispetto quelli a 75hz, da qui il dubbio...:stordita:
Amshagar
27-06-2019, 17:35
Ciao a tutti, sto cercando un monitor 27 pollici fullhd e non vorrei spendere più di 150. Cosa offre il mercato adesso?
alexio.bin
28-06-2019, 15:02
Anche a me interesserebbe full hd , 27", 144 hz, come sono gli MSI, ad esempio il MSI Optix MAG271C?
AlexCyber
28-06-2019, 18:59
ciao :)
potete darmi un parere su questi 2 monitor?
voglio rimanere sui 144hz, fullhd 24'' e con freesync
hp 25X
Acer XF240H
Ciao a tutti!
mi è morto il un syncmaster 910 da 19 pollici sul pc da ufficio.
Cosa potrei prendere in alternativa?
Uso ufficio e piccolo
Mi interesserebbero le casse integrate e sono simpatizzante Samsung..
in alternativa sposto il mio P2370HD del 1° pc?
Qualcosa con casse integrate per gioco invece? max 27 pollici?
Ciao a tutti!
mi è morto il un syncmaster 910 da 19 pollici sul pc da ufficio.
Cosa potrei prendere in alternativa?
Uso ufficio e piccolo
Mi interesserebbero le casse integrate e sono simpatizzante Samsung..
in alternativa sposto il mio P2370HD del 1° pc?
Qualcosa con casse integrate per gioco invece? max 27 pollici?Samsung s24f35
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Samsung s24f35
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ho visto che è solo monitor.. ha le casse incorporate?
come immagine è molto meglio rispetto al mio P2370HD?
c'è anche il 22... che altre dimensioni ci sono?
ma è un tn, pls o va?
che differenze ci sono?
Ho visto il
C27F591
che ha le casse incorporate…ma è un 27...c'è 20/24?
Ho visto che è solo monitor.. ha le casse incorporate?
come immagine è molto meglio rispetto al mio P2370HD?
c'è anche il 22... che altre dimensioni ci sono?
ma è un tn, pls o va?
che differenze ci sono?
un pls...sarebbe l'ips di samsung
in teoria il tn è più veloce
gli ips e va sono più lenti con colori più fedeli (neri più profondi per il va) e angoli di visione un pò superiori per il pls...
in effetti quel monitor sembra non abbia le casse
I Samsung tranne quello che ho scritto non hanno le casse…
di altra marca?
Ho visto gli aoc e gli asus..
mi sembra che quest'ultimi abbiamo quasi tutte le casse…
me ne consigliate uno 20-24 pollici uso ufficio e uno 24-27 uso multimediale e gaming?
che ne dite dell'
AOC 24E1Q
altra domanda… ma esistono monitor che possono essere sia g-sync che freesync…
cioè se uno cambia gpu nella vita del monitor che fa?
Fatal Frame
06-07-2019, 15:16
Cambia anche il monitor o rimane fedele a nvidia o amd ^^
che ne dite dell'
AOC 24E1Q
per l'altra domanda ho visto che i freesync costano nettamente di meno…
allora conviene puntare su quelli e mettere AMD...no?
stalker92
17-07-2019, 21:58
Ragazzi da qualche settimana il mio monitor ha dei flash/artefatti random, e quando dico random intendo che può non farli per 1 o 2 giorni come farli ripetutamente per 10 minuti. Si tratta di un Philips 227E3LSU (https://www.cnet.com/products/philips-e-line-227e3lsu-led-monitor-full-hd-1080p-21-5/), prima di tutto vorrei capire che razza di tecnologia usa visto che nelle specifiche dicono solo LCD-TFT :confused: questo perché mi trovo abbastanza bene con questo modello.
Approfittando di uno sconto ho comprato su amazon un HP 22FW IPS, arrivato stamattina, testato in parallelo con il mio attuale ho voluto subito provare con una schermata nera... ed eccolo lì, uno schifoso alone giallastro su tutto il lato sinistro e negli angoli :cry: smanettando con la cornice la situazione è leggermente migliorata ma comunque molto fastidiosa nelle immagini scure, inoltre i neri erano più sbiaditi rispetto al philips e l'antiriflesso non faceva un buon lavoro. Inutile dire che è già in corso la procedura di restituzione.
Però sto ancora cercando un sostituto,visto che non so quando il mio deciderà di passare a miglior vita... avete consigli per un monitor da 21"/24" e risoluzione 1920x1080? Uso misto tra navigazione, foto e video editing e giochi, mi ispirano i VA per i neri ma vorrei evitare di trovarmi un sacco di ghosting.
robertogl
28-07-2019, 13:11
Vorrei prendere l'ASUS VG279Q e appenderlo al muro, che è a 70-80cm di distanza, ma calcolando lo spessore di braccio (3.2cm) e monitor stesso (5cm) sarebbe a 62-72cm da me. Secondo voi è troppo grande?
Altra cosa, su internet si legge di tutto tra chi sostiene che 1080p su un 27" sia troppo poco e bisogna assolutamente andare su 1440p o addirittura 4K, e quelli secondo cui un 1080p di qualità si veda comunque benissimo (questo ASUS in particolare pare offra un'immagine molto nitida per un 1080p, grazie al pannello). Tenendo conto anche della distanza visiva, secondo voi è meglio puntare un monitor 1440p o va bene anche questo? Come GPU ho una RTX 2060.
Secondo me va provato.
Io non ho nessun problema ad usare un 1080p su un 27 pollici, però leggo che alcune persone lo vorrebbero 8k tra un po' perché 'si vedono i pixel'. Sia chiaro, forse è vero che i pixel si vedono mentre navighi su internet, ma a me non da nessun fastidio perché sto leggendo non facendo video editing.
Quindi l'ideale è andare in un qualche negozio e provare, tanto 27 pollici 1080p se ne trovano.
Ragazzi da qualche settimana il mio monitor ha dei flash/artefatti random, e quando dico random intendo che può non farli per 1 o 2 giorni come farli ripetutamente per 10 minuti. Si tratta di un Philips 227E3LSU (https://www.cnet.com/products/philips-e-line-227e3lsu-led-monitor-full-hd-1080p-21-5/), prima di tutto vorrei capire che razza di tecnologia usa visto che nelle specifiche dicono solo LCD-TFT :confused: questo perché mi trovo abbastanza bene con questo modello.
Approfittando di uno sconto ho comprato su amazon un HP 22FW IPS, arrivato stamattina, testato in parallelo con il mio attuale ho voluto subito provare con una schermata nera... ed eccolo lì, uno schifoso alone giallastro su tutto il lato sinistro e negli angoli :cry: smanettando con la cornice la situazione è leggermente migliorata ma comunque molto fastidiosa nelle immagini scure, inoltre i neri erano più sbiaditi rispetto al philips e l'antiriflesso non faceva un buon lavoro. Inutile dire che è già in corso la procedura di restituzione.
Però sto ancora cercando un sostituto,visto che non so quando il mio deciderà di passare a miglior vita... avete consigli per un monitor da 21"/24" e risoluzione 1920x1080? Uso misto tra navigazione, foto e video editing e giochi, mi ispirano i VA per i neri ma vorrei evitare di trovarmi un sacco di ghosting.
stessa tua situazione…
io lo vorrei con le casse integrate..
sono indeciso tra
philips 226e9qhab
e
philips 223v7qhab/00
quale dei due?
il primo è gtg il secondo grigio su grigio
il primo a 2watt di potenza sulle casse..il secondo 3 watt…
quale consigliate?
29Leonardo
05-08-2019, 15:14
le casse sui monitor fanno schifo tutte, quindi non farne una discriminante, funzionano meglio due casse cinesi da 5€ prese a parte.
Saluti a tutti!
Sto cercando un monitor 22", 16:10, 1920x1200, per giochi (strategici e wargame, qualche FPS non troppo movimentato, city builder), office e navigazione, che abbia buona qualità visiva e stabilità dell'immagine. Lo spazio non permette di mettere un 24".
Fino a 250 euro di budget potrei arrivare.
Girando un po' ha visto questi quattro modelli, intorno a 170-180 euro:
- Lg 22BK55WY
- Iiyama Prolite XUB2395WSU
- BenQ BL2381T
- Thinkvision t23d
Qui nel forum non li ho trovati.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Mille grazie dell'aiuto!
kliffoth
18-08-2019, 09:48
Mi è venuta una curiosità.
Per il prossimo PC, che comunque arriverà non prima di 1 anno (aspetto qualche mese dopo la fine del supporto a win7, sperando che qualcosa accada....ed avrei anche interesse a vedere il successore del socket AM4 e le DDR5), pensavo ad un monitor 1440p con refresh a 120-140 hz.
Premesso che mi sto ancora informando e che il 4k lo scarto a priori sia perchè richiederebbe un comparto VGA assurdo e sia perchè non posso avere una distanza decente dal monitor per apprezzarlo (sono troppo vicino...forse pure per il 27" che penseri di prendere), mi chiedevo quanto segue.
Ad oggi, e sicuramente anche nel prossimo futuro, nessuna scheda, neanche di fascia alta, genera 144fps su titoli che non siano il solitario o il campo minato, quindi cosa davvero mi porterebbe un monitor 144 hz??
Per evitare tearing il monitor deve avere Freesync o Gsync, ovvero limitare i fps, ma allora non è meglio evitare di svenarsi e prendere un monitor "standard", ovvero non a 120-165 hz?
Ovviamente non gioco online
Sinceramente da quello che ho potuto vedere si passa dai 60hz ai 144hz...
quindi si è vero che a 144hz non ci andrai, ma magari a 100hz si..
e cmq si parla solo di giochi..il resto dovresti vederlo più fluido…
dico dovresti perché io ho un monitor a 60hz..
monitor a 100hz non ce ne sono tanti in giro
29Leonardo
19-08-2019, 07:27
Ad oggi, e sicuramente anche nel prossimo futuro, nessuna scheda, neanche di fascia alta, genera 144fps su titoli che non siano il solitario o il campo minato, quindi cosa davvero mi porterebbe un monitor 144 hz??
Per evitare tearing il monitor deve avere Freesync o Gsync, ovvero limitare i fps, ma allora non è meglio evitare di svenarsi e prendere un monitor "standard", ovvero non a 120-165 hz?
Freesync o gsync non limitano gli fps, sincronizzano il refresh rate del monitor con gli fps generati dalla scheda video per evitare il tearing, che a sua volta è generato dalla discrepanza tra i vari frame immagazzinati nel buffer della gpu/monitor. Ovvero se la gpu genera piu o meno frame rispetto il refresh rate del monitor tu hai tearing, esempio monitor 60hz, fai 57fps ? Tearing. Ne fai oltre 60? Tearing. Ovviamente lo stesso discorso si applica per monitor anche a millemilahz, la differenza sostanziale la noteresti solo in una riduzione del motion blur (sfocamento dell'immagine) quando fai movimenti rapidi, ma il tearing c'è sempre anche se teoricamente uno dovrebbe notarlo meno con monitor da refresh over 60hz.
Questo è quello che ho capito io alla spicciola, sicuramente trovi video e articoli molto piu esplicativi.
Per il resto se non giochi online, specialmente agli fps, potresti anche evitare di svenarti sull'argomento. Essenzialmente è per il gioco competitivo che nascono questi monitor, certo la maggiore fluidità si farà sempre apprezzare, il problema è quanto sei tu disposto a sborsare per un qualcosa che forse non ti risulterà indispensabile se giochi a titoli meno frenetici. (ad esempio io che gioco soprattutto a strategici o rpg dei 144hz me ne faccio ben poco rispetto uno che si ammazza di fps in multy ).
Ad ogni modo all'acquisto di un nuovo monitor di sicuro lo prenderei con una di quelle due tecnologie anche su un banale 60hz, vedo che ci sono anche molti monitor a 75hz ma imho non credo che quei 15 hz in piu facciano qualche differenza.
Ti parlo solo da un punto di vista teorico perchè non ho mai avuto modo di provarli a lungo monitor over 60hz per farmi un idea precisa e personale in merito.
kliffoth
19-08-2019, 22:31
Freesync o gsync non limitano gli fps, sincronizzano il refresh rate del monitor con gli fps generati dalla scheda video per evitare il tearing, che a sua volta è generato dalla discrepanza tra i vari frame immagazzinati nel buffer della gpu/monitor. Ovvero se la gpu genera piu o meno frame rispetto il refresh rate del monitor tu hai tearing, esempio monitor 60hz, fai 57fps ? Tearing. Ne fai oltre 60? Tearing. Ovviamente lo stesso discorso si applica per monitor anche a millemilahz, la differenza sostanziale la noteresti solo in una riduzione del motion blur (sfocamento dell'immagine) quando fai movimenti rapidi, ma il tearing c'è sempre anche se teoricamente uno dovrebbe notarlo meno con monitor da refresh over 60hz.
Questo è quello che ho capito io alla spicciola, sicuramente trovi video e articoli molto piu esplicativi.
Per il resto se non giochi online, specialmente agli fps, potresti anche evitare di svenarti sull'argomento. Essenzialmente è per il gioco competitivo che nascono questi monitor, certo la maggiore fluidità si farà sempre apprezzare, il problema è quanto sei tu disposto a sborsare per un qualcosa che forse non ti risulterà indispensabile se giochi a titoli meno frenetici. (ad esempio io che gioco soprattutto a strategici o rpg dei 144hz me ne faccio ben poco rispetto uno che si ammazza di fps in multy ).
Ad ogni modo all'acquisto di un nuovo monitor di sicuro lo prenderei con una di quelle due tecnologie anche su un banale 60hz, vedo che ci sono anche molti monitor a 75hz ma imho non credo che quei 15 hz in piu facciano qualche differenza.
Ti parlo solo da un punto di vista teorico perchè non ho mai avuto modo di provarli a lungo monitor over 60hz per farmi un idea precisa e personale in merito.
Freesync e Gsync "limitano" gli fps perchè la scheda comunque tira fuori più di 60 fps, ma di certo non 144: il lavoro di sincronizzazione che tu correttamente dici funziona come un limite agli fps, o meglio, il monitor aspetta prima di visualizare un nuovo frame.
Invece quei 15 fps in più mi interessano, perchè la scheda che prenderò sicuramente terrà 75 fps (io poi gioco SOLO con titoli acquistati all'80% di sconto almeno dopo aver già raggiunto un prezzo basso, quindi roba vecchia che gira senza problemi...lascio ai ragazzini le novità a prezzo pieno, le patch, i dlc e tutti i cxxxx annessi).
Tornando a noi, Gsync e Freesync hanno un range di operatività...nel caso di Freesync 1 è tra i 40 e i 75 Hz (di solito, ma ad esempio il Samsung C34f971 ha un range di 48-100), quindi se fai 76 fps non opera e hai tearing, lo stesso sotto i 40.
Dipende da monitor a monitor e credo che il Freesync 2 cambi qualcosa, ma non ho cercato.
Dove ovviamente sono utili le due tecnologie è nel caso di framerate ballerini, sempre ovviamente all'interno del range di operatività, perchè fuori non funzionano.
Il tutto comunque rafforza il mio discorso: a che pro un monitor 144 hz?
è una certezza per tearing e/o stuttering
...Comunque era più una curiosità che un reale interesse, visto che aggiornerò tra parecchio e per ora sono con il mio amato u2412m con aspect ratio 16:10 perchè non vedo il motivo di dover rinunciare a 120 pixel in verticale...e poi il formato 16:9 non è affatto quello "multimediale" (parola che comprende tutto e quindi niente) del cinema che ha spessissimo l'anamorfico, quindi sempre con le bande nere sui 16:9 ma con 120 pixel in meno, che sono oro puro quando devi leggere o ti serve spazio ... ma qui apriremmo una lunghissima parentesi, e dovrei mettere i monitor formato baguette 21:9 o gli orrori formato dildo 32:9 (comunque più vicini al cinema)
Ciao,
mi sono spulciato diverse pagine, ma non sono giunto ad una conclusione per il mio caso. Ho un LG Flatron E2260 e vorrei passare a qualcosa di più grosso: con un 24" ci sarebbe differenza, oppure meglio andare subito ad un 27"? L'uso che ne faccio è di fotoritocco, gaming (simulazioni e strategici... qualche FPS ma nulla di online, quindi direi che 4ms mi bastano senza problemi) e navigazione. Ultima cosa: ho una GTX1060, quindi non mi interessa il Freesync. Dimenticavo: budget sui 200 Euro.
Grazie!
(THE REAL) Neo
22-08-2019, 18:36
Ciao,
mi sono spulciato diverse pagine, ma non sono giunto ad una conclusione per il mio caso. Ho un LG Flatron E2260 e vorrei passare a qualcosa di più grosso: con un 24" ci sarebbe differenza, oppure meglio andare subito ad un 27"? L'uso che ne faccio è di fotoritocco, gaming (simulazioni e strategici... qualche FPS ma nulla di online, quindi direi che 4ms mi bastano senza problemi) e navigazione. Ultima cosa: ho una GTX1060, quindi non mi interessa il Freesync. Dimenticavo: budget sui 200 Euro.
Grazie!
Per l'utilizzo che devi farne,l'ideale sarebbe un monitor con pannello VA,a meno che tu non faccia fotoritocco a livello professionale, altrimenti scegli un pannello IPS.
Ti consiglio di passare direttamente a un 27",perché migliora tutto,sia la produttività che il gaming.
Hai preferenze di marchio particolari?
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Per l'utilizzo che devi farne,l'ideale sarebbe un monitor con pannello VA,a meno che tu non faccia fotoritocco a livello professionale, altrimenti scegli un pannello IPS.
Ti consiglio di passare direttamente a un 27",perché migliora tutto,sia la produttività che il gaming.
Hai preferenze di marchio particolari?
Grazie per la risposta. Il fotoritocco è a livello puramente amatoriale. Nessuna preferenza riguardo il marchio. Oddio, forse scarterei Lenovo perché non sono per nulla soddisfatto della loro assistenza tecnica (e non parlo per un singolo episodio, visto che ci lavoro).
(THE REAL) Neo
23-08-2019, 13:12
Allora,se puoi aggiungere 49€ al budget e comprare subito,ti consiglio questo Samsung:
Samsung C27FG73
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
ma un 27 non è meglio 2k?!?
Scusate se mi intrometto.. ma a livello di casse cosa usate?
(THE REAL) Neo
23-08-2019, 23:24
ma un 27 non è meglio 2k?!?
Scusate se mi intrometto.. ma a livello di casse cosa usate?Fino a 27" si puó tranquillamente rimanere sui 1920 x 1080, soprattutto con una 1060.
I pixel non li vedi nemmeno,inizi a vederli se prendi un 32" Full Hd.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Allora,se puoi aggiungere 49€ al budget e comprare subito,ti consiglio questo Samsung:
Samsung C27FG73
Da quel che ho visto, mi sembra che possa andare. E' solo un pochino alto, ma spero di poter risolvere la questione. Grazie mille.
EDIT: preso in Amazzonia via Warehouse (dato che il prezzo, da ieri ad oggi, è salito). Spero non ci sia backlight o altri problemi; male che vada lo restituisco.
(THE REAL) Neo
25-08-2019, 15:02
Da quel che ho visto, mi sembra che possa andare. E' solo un pochino alto, ma spero di poter risolvere la questione. Grazie mille.
EDIT: preso in Amazzonia via Warehouse (dato che il prezzo, da ieri ad oggi, è salito). Spero non ci sia backlight o altri problemi; male che vada lo restituisco.Se mi metto a raccontarti,cosa ho passato in queste due settimane coi miei tre monitor nuovi,ti convinci da solo che Amazon é la scelta migliore,Warehouse incluso.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il monitor è arrivato e, effettivamente, va benissimo per i miei usi. Adesso devo configurarlo per bene e capire come funziona la scelta rapida delle configurazioni, in modo da poterla variare in base all'utilizzo che se ne fa nel dato momento. Unica pecca, l'Amazon Warehouse Deal: il prodotto era un "Usato - Ottime condizioni" dato con "piccole imperfezioni estetiche", invece è mancante di una parte del retro e con un'altra ridotta a pezzetti. Nessun grosso problema, ma sarebbe stato bello saperlo prima e, soprattutto, non corrisponde a quanto indicato.
Il monitor è arrivato e, effettivamente, va benissimo per i miei usi. Adesso devo configurarlo per bene e capire come funziona la scelta rapida delle configurazioni, in modo da poterla variare in base all'utilizzo che se ne fa nel dato momento. Unica pecca, l'Amazon Warehouse Deal: il prodotto era un "Usato - Ottime condizioni" dato con "piccole imperfezioni estetiche", invece è mancante di una parte del retro e con un'altra ridotta a pezzetti. Nessun grosso problema, ma sarebbe stato bello saperlo prima e, soprattutto, non corrisponde a quanto indicato.
Se glielo fai presente, potrebbero rimborsarti parzialmente oppure proporti un buono spendibile per qualsiasi acquisto.
(THE REAL) Neo
29-08-2019, 19:57
Se glielo fai presente, potrebbero rimborsarti parzialmente oppure proporti un buono spendibile per qualsiasi acquisto.Il monitor è arrivato e, effettivamente, va benissimo per i miei usi. Adesso devo configurarlo per bene e capire come funziona la scelta rapida delle configurazioni, in modo da poterla variare in base all'utilizzo che se ne fa nel dato momento. Unica pecca, l'Amazon Warehouse Deal: il prodotto era un "Usato - Ottime condizioni" dato con "piccole imperfezioni estetiche", invece è mancante di una parte del retro e con un'altra ridotta a pezzetti. Nessun grosso problema, ma sarebbe stato bello saperlo prima e, soprattutto, non corrisponde a quanto indicato.
Sky,fai come ti ha consigliato NuT.
Almeno ti fai rimborsare un 10/15% sul prezzo che hai pagato.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
sorrybut
30-08-2019, 13:02
Ciao a tutti.
Come al solito, quando ho bisogno di fare acquisti "elettronici", vengo sempre qui a spulciare pagine e pagine per farmi un'idea generale :)
Stavolta ho bisogno di cambiare monitor, attualmente posseggo un vecchissimo Samsung Syncmaster172B comprato nei primi anni Duemila. Nonostante la vecchiaia, funziona ancora a meraviglia, mai avuto problemi o pixel morti.
Però ho nuove esigenze e vorrei finalmente aggiornarlo. Mi sono così letto le ultime 6 pagine di questa discussione e ho cercato di imparare cosa sono le varie caratteristiche dei monitor, tra tipo di pannello (ips,va ecc) contrasti statici e dinamici ecc.., oltre che individuare qualche modello che potesse soddisfare le mie necessità.
Mi servirebbe un monitor principalmente per uso casalingo, con queste caratteristiche:
Usi principali:
Autocad (2D, non in modo professionale)
guardare film/video (anche al buio)
poter collegare una Nintendo Switch (tramite HDMI) per giocare a un gioco, Super Smash Bros Ultimate: non è un gioco di strategia, ma neanche uno sparatutto; mi bastano sugli 8 ms e una frequenza di 60 Hz, quindi niente tempi di reazione eccezionali
Marca: non ho una marca preferita, mi importa che sia un monitor duraturo però; mi piacerebbe che rimpiazzasse, come durata, il monitor che abbandono.
Budget disponibile: 150. Posso arrivare anche a 200-210, ma oltre proprio no.
Grandezza schermo: 24 pollici. Non di più, dato che normalmente lo userei a circa 70 cm di distanza
Casse integrate
Ingressi: Deve avere ingresso HDMI e VGA (al posto del VGA potrei accettare anche un displayport; il mio computer ha una porta sul retro con il marchio del DisplayPort, ma non l'ho mai usata e non so come verificare che si possa usare :p )
Pannello: Mi piacerebbe che avesse un pannello VA; penso di non aver bisogno di un TN, sacrificando così qualità dei colori, e vorrei evitare un IPS visto il mio budget e il consiglio di Gigibian che quoto qui sotto: dato che vorrei usarlo anche per guardare film al buio con amici, non vorrei avere glowing ne altri problemi del genere
99% degli IPS soffrono di glow. Se lo usi di giorno o con la luce sempre accesa, no problem.
Se poco poco tieni la luce spenta, è un macello. Glow a manetta, ho avuto 3 dell ultrasharp oltre ad averne provati / calibrati una 30ina... tutti con lo stesso problema.
Poi hanno tanti pregi: copertua colore ottima, risposta veloce, angoli di visione, etc... ma il contrasto basso e l'IPS glow, spesso fanno stare alla larga da ips economici.
Dovresti andare su IPS da 350+ euro, che hanno un filtro speciale per non avere il glow, come gli eizo. ma costano un botto e non so nemmeno se li producono più gli ips di fascia alta come un tempo.
Detto ciò, considerando i consigli che avete dato nelle scorse pagine, ho individuato i seguenti modelli, con specifiche linkate sotto:
-Samsung C24F396
Specifiche (https://www.cnet.com/products/samsung-c24f390fhn-cf390-series-led-monitor-curved-full-hd-1080p-24/)
questo è il monitor su cui sono orientato maggiormente; unica pecca è che non riesco a trovare informazioni sul suo response time :mbe:
-AOC C24G1
Specifiche (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/c24g1/specs)
questo se la contende con il Samsung: sembra perfetto ai miei occhi. Raggiunge il limite del mio budget.
-BenQ GW2470HM
Specifiche (https://www.benq.com/en/monitor/stylish/gw2470hm/specifications.htm)
di questo sono un attimo confuso perchè su amazon nel titolo è dichiarato possedere la VGA, mentre sul sito delle specifiche no.
-AOC G2590FX
Specifiche (https://www.cnet.com/products/aoc-g2590fx-led-monitor-full-hd-1080p-24-5/)
questo ha un pannello TN, ma sembra davvero un buon monitor, anche se raggiunge il limite del mio budget.
Inoltre, avevo adocchiato anche qualche monitor marcato Dell; non mi dispiace, come marca, e penso che i loro monitor siano affidabili e duraturi ma purtroppo ho notato che la maggior parte di essi monta pannelli IPS e, con il mio budget disponibile, non mi sembra il caso di prenderli.
Vi chiedo quindi gentilmente se potete indirizzarmi alla scelta finale tra questi monitor, oppure indirizzarmi su altri monitor che magari voi ritenete più congrui alle caratteristiche che cerco. Come detto prima, non sono legato a marche o modelli; sono aperto ai vostri consigli :)
be'..hai menzionato uno curvo, uno con le casse integrate, uno 144hz e, ecc..
io ho appena preso un Samsung s24f350 per secondo pc (vedi firma) per uso ufficio e non mi sembra per niente male..
se sei abituato ai colori Samsung orientati sui Samsung perché se fai come me che provi qualcos'altro rimani deluso…
gli aoc non li ho mai visti dal vivo e non so poi che resa hanno..
per le casse io ero orientato per le integrate, ma poi ho comprato delle creative perché il suono delle integrate faceva pietà..
se trovi un monitor con buone integrate fammi un fischio (c'era un hp che le aveva buone mi sembra, ma non l'ho provato)
sorrybut
30-08-2019, 18:37
be'..hai menzionato uno curvo, uno con le casse integrate, uno 144hz e, ecc..
Non sono legato a un particolare tipo di monitor; l'importante è che abbia le caratteristiche che cerco. Che sia curvo o dritto o che abbia più frequenza, non mi importa più di tanto... a meno che voi non mi diate un motivo per pensarlo.
se sei abituato ai colori Samsung orientati sui Samsung perché se fai come me che provi qualcos'altro rimani deluso…
Tutti i modelli che ho scritto prima hanno casse integrate, in quanto è uno dei miei requisiti. Inoltre non sono legato ad una particolare marca nè a una particolare resa audio e.... come ha scritto 29Leonardo, le casse sui monitor fanno tutte sch...sono mediocri, per usare un altro termine, non ho la pretesa che siano eccellenti. Mi basta che riproducano il suono ad un livello normale :p
io ho appena preso un Samsung s24f350 per secondo pc (vedi firma) per uso ufficio e non mi sembra per niente male..
Il monitor da te proposto purtroppo non sembra avere nè le casse integrate nè una presa VGA/Displayport, oltre ad avere un pannello PLS (che, a quanto ho capito, è come un pannello IPS).
qua è dove ho letto le specifiche del tuo modello Specifiche (https://displaysolutions.samsung.com/monitor/detail/1046/S24F350)
Grazie comunque per la risposta e per il consiglio :)
cac… ma il Samsung che hai scritto sopra a le casse?!?
io per prendere Samsung mi ero rassegnato a prendere anche le casse...cmq va bene..sono contento della resa sia del monitor che delle casse…
per il discorso vga ti posso garantire che il monitor è stato attaccato sulla spina vga quindi è presente
Ma che differenza c'è tra il Samsung C24FG70 e il Samsung C24FG73??
il primo costa quasi il doppio del secondo…
sorrybut
02-09-2019, 14:49
Sembra che i due samsung montino un diverso pannello VA, ma non ne sono sicuro; tutte le altre caratteristiche sembrano coincidere.
C24FG70 Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/0c027bf)
C24FG73 Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/127fc33)
Ciao a tutti.
Come al solito, quando ho bisogno di fare acquisti "elettronici", vengo sempre qui a spulciare pagine e pagine per farmi un'idea generale :)
Stavolta ho bisogno di cambiare monitor, attualmente posseggo un vecchissimo Samsung Syncmaster172B comprato nei primi anni Duemila. Nonostante la vecchiaia, funziona ancora a meraviglia, mai avuto problemi o pixel morti.
Però ho nuove esigenze e vorrei finalmente aggiornarlo. Mi sono così letto le ultime 6 pagine di questa discussione e ho cercato di imparare cosa sono le varie caratteristiche dei monitor, tra tipo di pannello (ips,va ecc) contrasti statici e dinamici ecc.., oltre che individuare qualche modello che potesse soddisfare le mie necessità.
Mi servirebbe un monitor principalmente per uso casalingo, con queste caratteristiche:
Usi principali:
Autocad (2D, non in modo professionale)
guardare film/video (anche al buio)
poter collegare una Nintendo Switch (tramite HDMI) per giocare a un gioco, Super Smash Bros Ultimate: non è un gioco di strategia, ma neanche uno sparatutto; mi bastano sugli 8 ms e una frequenza di 60 Hz, quindi niente tempi di reazione eccezionali
Marca: non ho una marca preferita, mi importa che sia un monitor duraturo però; mi piacerebbe che rimpiazzasse, come durata, il monitor che abbandono.
Budget disponibile: 150. Posso arrivare anche a 200-210, ma oltre proprio no.
Grandezza schermo: 24 pollici. Non di più, dato che normalmente lo userei a circa 70 cm di distanza
Casse integrate
Ingressi: Deve avere ingresso HDMI e VGA (al posto del VGA potrei accettare anche un displayport; il mio computer ha una porta sul retro con il marchio del DisplayPort, ma non l'ho mai usata e non so come verificare che si possa usare :p )
Pannello: Mi piacerebbe che avesse un pannello VA; penso di non aver bisogno di un TN, sacrificando così qualità dei colori, e vorrei evitare un IPS visto il mio budget e il consiglio di Gigibian che quoto qui sotto: dato che vorrei usarlo anche per guardare film al buio con amici, non vorrei avere glowing ne altri problemi del genere
Detto ciò, considerando i consigli che avete dato nelle scorse pagine, ho individuato i seguenti modelli, con specifiche linkate sotto:
-Samsung C24F396
Specifiche (https://www.cnet.com/products/samsung-c24f390fhn-cf390-series-led-monitor-curved-full-hd-1080p-24/)
questo è il monitor su cui sono orientato maggiormente; unica pecca è che non riesco a trovare informazioni sul suo response time :mbe:
-AOC C24G1
Specifiche (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/c24g1/specs)
questo se la contende con il Samsung: sembra perfetto ai miei occhi. Raggiunge il limite del mio budget.
-BenQ GW2470HM
Specifiche (https://www.benq.com/en/monitor/stylish/gw2470hm/specifications.htm)
di questo sono un attimo confuso perchè su amazon nel titolo è dichiarato possedere la VGA, mentre sul sito delle specifiche no.
-AOC G2590FX
Specifiche (https://www.cnet.com/products/aoc-g2590fx-led-monitor-full-hd-1080p-24-5/)
questo ha un pannello TN, ma sembra davvero un buon monitor, anche se raggiunge il limite del mio budget.
Inoltre, avevo adocchiato anche qualche monitor marcato Dell; non mi dispiace, come marca, e penso che i loro monitor siano affidabili e duraturi ma purtroppo ho notato che la maggior parte di essi monta pannelli IPS e, con il mio budget disponibile, non mi sembra il caso di prenderli.
Vi chiedo quindi gentilmente se potete indirizzarmi alla scelta finale tra questi monitor, oppure indirizzarmi su altri monitor che magari voi ritenete più congrui alle caratteristiche che cerco. Come detto prima, non sono legato a marche o modelli; sono aperto ai vostri consigli :)
Ritornando al mio messaggio, ho ricontrollato bene i monitor e purtroppo mi sono accorto che sia il Samsung C24F396, sia AOC C24G1 non montano casse. Dopo un pò di ricerche sono giunto alla conclusione che, con il mio budget, difficilmente troverò un monitor con un pannello VA e casse integrate; il BENQ2470HM ho preferito scartarlo in quanto non sembra molto affidabile e molti si lamentano di effetti ghosting guardando film e delle casse pessime (d'accordo che lo sono tutte, ma ho optato per modelli che avessero casse con almeno 2W di potenza).
Sono quindi giunto a questi due monitor per la mia scelta:
BENQ Zowie 2460
Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/c4587a8)
AOC G2460PF
Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/0349510)
Sono entrambi monitor con pannello TN, però il BenQ ha 60 Hz, la caratteristica "panel bit depth" di 8 bit e la funzione di controllo dei neri (Black eQualizer), mentre l'AOC ha 144 Hz, la funzione freesync e la caratteristica "panel bit depth" di (6bit+FRC) e non di 8 bit.
tutto sommato, io credo che si equivalgano molto come caratteristiche, quindi chiedo a voi di darmi un consiglio, magari per indirizzarmi sul monitor più durevole.
Sembra che i due samsung montino un diverso pannello VA, ma non ne sono sicuro; tutte le altre caratteristiche sembrano coincidere.
C24FG70 Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/0c027bf)
C24FG73 Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/127fc33)
Ritornando al mio messaggio, ho ricontrollato bene i monitor e purtroppo mi sono accorto che sia il Samsung C24F396, sia AOC C24G1 non montano casse. Dopo un pò di ricerche sono giunto alla conclusione che, con il mio budget, difficilmente troverò un monitor con un pannello VA e casse integrate; il BENQ2470HM ho preferito scartarlo in quanto non sembra molto affidabile e molti si lamentano di effetti ghosting guardando film e delle casse pessime (d'accordo che lo sono tutte, ma ho optato per modelli che avessero casse con almeno 2W di potenza).
Sono quindi giunto a questi due monitor per la mia scelta:
BENQ Zowie 2460
Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/c4587a8)
AOC G2460PF
Specifiche (https://www.displayspecifications.com/en/model/0349510)
Sono entrambi monitor con pannello TN, però il BenQ ha 60 Hz, la caratteristica "panel bit depth" di 8 bit e la funzione di controllo dei neri (Black eQualizer), mentre l'AOC ha 144 Hz, la funzione freesync e la caratteristica "panel bit depth" di (6bit+FRC) e non di 8 bit.
tutto sommato, io credo che si equivalgano molto come caratteristiche, quindi chiedo a voi di darmi un consiglio, magari per indirizzarmi sul monitor più durevole.Sembrano pannelli da gamer... Io direi il rpimo comunque per Via degli 8 bit di profondità colore
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
sorrybut
02-09-2019, 19:32
Sembrano pannelli da gamer... Io direi il rpimo comunque per Via degli 8 bit di profondità colore
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
In realtà lo sono, anche se non ho la necessità di avere 144Hz o 1 ms di response time, ma non sono riuscito a trovare altre alternative, non so su cosa orientarmi. Se hai altro da propormi, sono più che felice di tenerlo in considerazione :)
Comunque avevo letto che, nonostante gli 8 bit reali siano meglio, non c'è una grossa differenza con la tecnologia a 6bit+FRC; è una considerazione sbagliata?
Se glielo fai presente, potrebbero rimborsarti parzialmente oppure proporti un buono spendibile per qualsiasi acquisto.
Sky,fai come ti ha consigliato NuT.
Almeno ti fai rimborsare un 10/15% sul prezzo che hai pagato.
Ho seguito il vostro consiglio e mi rimborsano il 15%.
:eek: ;) :D
Grazie mille!
(THE REAL) Neo
02-09-2019, 20:50
Ho seguito il vostro consiglio e mi rimborsano il 15%.
:eek: ;) :D
Grazie mille!Ottimo!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ho seguito il vostro consiglio e mi rimborsano il 15%.
:eek: ;) :D
Grazie mille!
;)
Ma che differenza c'è tra il Samsung C24FG70 e il Samsung C24FG73??
il primo costa quasi il doppio del secondo…
il 70 ha l'interactive sound led lighting (che è?) e un leggero miglioramento in velocità di risposta media rispetto al 73...
c'è altro che mi sfugge?
forse cambia l'anno di produzione?
arriveranno nuovi modelli a breve?
In realtà lo sono, anche se non ho la necessità di avere 144Hz o 1 ms di response time, ma non sono riuscito a trovare altre alternative, non so su cosa orientarmi. Se hai altro da propormi, sono più che felice di tenerlo in considerazione :)
Comunque avevo letto che, nonostante gli 8 bit reali siano meglio, non c'è una grossa differenza con la tecnologia a 6bit+FRC; è una considerazione sbagliata?
dipende dalle tue esigenze...
di solito i tn sono pannelli veloci e buoni per i gamer
in genere per migliori fedeltà di colori sono preferibili i VA (neri più profondi) e IPS (migliori angoli di visione rispetto ai VA che già sono migliori dei TN).
Cmq un pannello da 8 bit di profondità non deve essere malaccio anche come qualità...al max prendilo da siti che ti consetono la restituzione senza problemi così lo testi a fondo...
Salve, potreste consigliarmi un monitor 22" 16:9 che permette rimetta di giocare tranquillamente a titoli vari! (anche se giochi con visuale in prima persona non mi fanno impazzire, preferisco non escluderlo a priori)?
Alex Bandit
11-09-2019, 10:24
buondi' per favore suggerimenti per acquisto, utilizzo 50% navigazione 50% game, budget inferiore a 140 euro grazie mille!!!
Salve, potreste consigliarmi un monitor 22" 16:9 che permette rimetta di giocare tranquillamente a titoli vari! (anche se giochi con visuale in prima persona non mi fanno impazzire, preferisco non escluderlo a priori)?
Passando ai 25" quale mi consigliate fra questi 3 monitor?
AOC G2590FX
iiYama GB2560HSU
HP Omen 25
zetalife
15-09-2019, 19:07
Potete consigliarmi un buon monitor 27 pollici budget 150€ e che non abbia cornici troppo spesse? grazie.
Su un volantino ho visto un Acer "R271BBMIX" che sembra essere questo UM.HR1EE.001 (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.HR1EE.001) a 130€.
L'uso sarebbe perlopiù "uso ufficio" (a casa) come monitor di un portatile, pochissimo gaming e di sicuro nulla di spinto né di recente(*), qualche film.
(*): potrei anche usarlo occasionalmente con un SNES mini... o è una vaccata? :sofico:
Se ho individuato il modello corretto, qualcuno ha esperienze/consigli?
ciao a tutti ragazzi
potete suggerirmi la scelta da fare? utilizzo lo schermo per diverse ore al gg.
Stavo orientandomi verso i 24 pollici ips.
Secondo voi e' meglio un monitor che ha il sensore di luminosità che ti regola di volta in volta la luminosità dell'immagine (BENQ) anche in base alla luminosità dell'ambiente esterno, oppure un monitor che ti permette di scegliere la modalità EasyRead (PHILIPS) per avere un'esperienza simile alla carta?
cosa scegliereste?
fascia di prezzo 100-120 euro
Qualcuno ha esperienze con il monitor Asus VG279Q?
Axios2006
28-09-2019, 19:51
Passando ai 25" quale mi consigliate fra questi 3 monitor?
AOC G2590FX
iiYama GB2560HSU
HP Omen 25
Asus VX248H Monitor 24", preso a Gennaio 2019, usato con giochi prima persona, terza persona, isometrici, sparatutto e gestionali. Perfetto. Circa 170 euro.
alethebest90
18-10-2019, 15:57
Salve qualcuno ha come monitor il Samsung C27FG73 ??
da quando l'ho preso ho sempre problemi quando è impostato con freesync, mi va spesso in standby all'avvio di windows e sto li a volte a cambiare modalità (fortuna che ha i 3 tastini, 1 è impostata senza) oppure a spegnere e riaccendere
un altro problema è quando reinstallo i driver video, dato che si resettano le impostazioni per far quadrare il tutto devo: impostare la modalità a 6bit, attivare freesync, cambiare in 8bit...altrimenti si blocca tutto e sono a volte costretto a mettere il cavo hdmi
ho provato a cambiare cavo DP ma il difetto lo faceva ugualmente
no, ma ultimamente i Samsung se leggi nel forum danno qualche problemino…
che ne pensate dell' aoc 24g2u/bk ?
come suono come sarà?
meglio il 24 o il 27?
per un uso da consolle tipo ps5 può anche andar bene?
(THE REAL) Neo
19-10-2019, 12:52
Salve qualcuno ha come monitor il Samsung C27FG73 ??
da quando l'ho preso ho sempre problemi quando è impostato con freesync, mi va spesso in standby all'avvio di windows e sto li a volte a cambiare modalità (fortuna che ha i 3 tastini, 1 è impostata senza) oppure a spegnere e riaccendere
un altro problema è quando reinstallo i driver video, dato che si resettano le impostazioni per far quadrare il tutto devo: impostare la modalità a 6bit, attivare freesync, cambiare in 8bit...altrimenti si blocca tutto e sono a volte costretto a mettere il cavo hdmi
ho provato a cambiare cavo DP ma il difetto lo faceva ugualmentePrendi un cavo DP col pin 20 non alimentato,tipo i Kabeldirekt,su Amazon.
Molte volte il problema é proprio lí.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
alethebest90
21-10-2019, 07:29
Prendi un cavo DP col pin 20 non alimentato,tipo i Kabeldirekt,su Amazon.
Molte volte il problema é proprio lí.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
ciao ho provato a comprare un cavo migliore proprio per capire se quello in dotazione dava problemi...
https://www.amazon.it/PureLink-PI5000-015-collegamento-DisplayPort-certificato/dp/B00A7LG3EO/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=cavo+displayport+purelink&qid=1571639191&sr=8-10
però da come ho capito anche questo aveva il pin 20 alimentato ??
domandina..:
meglio il
samsung c24fg73
o
aoc 24g2u/bk
???
Portocala
27-10-2019, 14:19
AOC 24g2u.
Il samsung è stato un VA che sulla carta doveva distruggere la piazza e invece solo problemi e diffetti.
si, anche io la penso allo stesso modo…
unica perplessità: abituato ai colori Samsung rimarrò deluso?
E altra cosa che non c'entra con Samsung… meglio un 24 o un 27? distanza sui 60 cm circa....
29Leonardo
29-10-2019, 07:29
si, anche io la penso allo stesso modo…
unica perplessità: abituato ai colori Samsung rimarrò deluso?
E altra cosa che non c'entra con Samsung… meglio un 24 o un 27? distanza sui 60 cm circa....
24"
si, anche io la penso allo stesso modo…
unica perplessità: abituato ai colori Samsung rimarrò deluso?
E altra cosa che non c'entra con Samsung… meglio un 24 o un 27? distanza sui 60 cm circa....
mi riquoto
nessuno sa che resa hanno gli aoc a livello di colori?
le casse funzioneranno tipo il mio syncmaster o faranno pena tipo un philips che ho comprato tempo fa per il secondo pc?
29Leonardo
31-10-2019, 10:51
mi riquoto
nessuno sa che resa hanno gli aoc a livello di colori?
le casse funzioneranno tipo il mio syncmaster o faranno pena tipo un philips che ho comprato tempo fa per il secondo pc?
nello specifico dell'aoc 24g2u sono belli vividi un pò saturi sulle tinte del rosso/marrone.
per le casse integrate non ti so dire dal momento che non le uso.
nello specifico dell'aoc 24g2u sono belli vividi un pò saturi sulle tinte del rosso/marrone.
per le casse integrate non ti so dire dal momento che non le uso.
be' tipo Samsung allora…
e poi abituato ad un tn dovrei trovarmi bene…
L' F350 che ho sul 2° pc a livello di resa mi sembra migliore rispetto al Syncmaster che ho in firma (e che probabilmente passerà sul 3° pc..)
per le casse so che hanno fatto passi in avanti con questa nuova generazione..
29Leonardo
31-10-2019, 11:49
be' tipo Samsung allora…
e poi abituato ad un tn dovrei trovarmi bene…
L' F350 che ho sul 2° pc a livello di resa mi sembra migliore rispetto al Syncmaster che ho in firma (e che probabilmente passerà sul 3° pc..)
per le casse so che hanno fatto passi in avanti con questa nuova generazione..
Rispetto un tn di sicuro non hai l'effetto colori slavati essendo questo un ips, quindi dovresti apprezzarlo maggiormente.
Comunque per quanto riguarda le casse del monitor le ho provate al volo (trovato un cavetto audio in giro ) e ti dico che sono pessime.
ma hai proprio quel modello li?
sennò che cosa offre il mercato?
29Leonardo
31-10-2019, 13:45
ma hai proprio quel modello li?
sennò che cosa offre il mercato?
Sisi, come casse migliori non saprei, ma ti faccio i miei auguri se cerchi i monitor in base alla qualità delle casse audio integrate. :D
No, il mio discorso era diverso…
se devo prenderne uno con casse che fanno pietà preferisco allora senza casse…
se devo pagare per cose che non userò, tanto vale prendere quel prodotto senza quella feature….
per quello chiedevo cosa offre il mercato..
Buongiorno a tutti, mi servono i vostri consigli:D
Devo cambiare monitor, attualmente possiedo un S27A950D, 7 anni di onorato lavoro e grandi soddisfazioni.
Vorrei stare sulla dimensione del 27" ma abbandonare i 120hz dato che purtroppo il pc lo sto utilizzazndo molto meno che in passato, sopratutto in game che ora ci gioco solo qualche ora a settimana, quindi un 144hz non lo sfrutterei come vorrei visto anche i costi eccessivi.
L'unico mio dubbio è se stare sulla risoluzione FHD o se passare ai 2k abbassando magari alcuni dettagli nei game.
Sinceramente stavo pensando di abbandonare anche il pannello TN e passare a qualcosa di meglio ma che non incida troppo nei game con effetto scia etc..
Budget sotto i 300€
Consigli???:D
stalker92
05-11-2019, 12:15
Qualcuno ha avuto modo di provare il BenQ GW2470HL? Ho avuto una brutta esperienza con un IPS che aveva un sacco di backlight bleeding e quindi cerco di orientarmi più sui VA per avere un contrasto maggiore e dei neri più profondi, ma come tutti sono preoccupato per le prestazioni durante i giochi e non vorrei trovarmi con evidente ghosting e altri difetti :D
Buongiorno a tutti, mi servono i vostri consigli:D
Devo cambiare monitor, attualmente possiedo un S27A950D, 7 anni di onorato lavoro e grandi soddisfazioni.
Vorrei stare sulla dimensione del 27" ma abbandonare i 120hz dato che purtroppo il pc lo sto utilizzazndo molto meno che in passato, sopratutto in game che ora ci gioco solo qualche ora a settimana, quindi un 144hz non lo sfrutterei come vorrei visto anche i costi eccessivi.
L'unico mio dubbio è se stare sulla risoluzione FHD o se passare ai 2k abbassando magari alcuni dettagli nei game.
Sinceramente stavo pensando di abbandonare anche il pannello TN e passare a qualcosa di meglio ma che non incida troppo nei game con effetto scia etc..
Budget sotto i 300€
Consigli???:D
Cosa mi dite di questo VG278Q?
Per la risoluzione essendo abituato al fhd col monitor precedente non dovrei aver problemi sotto questo punto di vista..
Allora ci sarebbe l' Asus VG279Q...
o l'AOC 27G2U/BK
quale migliore?
in termini di casse audio invece?
Allora ci sarebbe l' Asus VG279Q...
o l'AOC 27G2U/BK
quale migliore?
in termini di casse audio invece?
nessuno che si sbilancia?
Buonasera a tutti. Salve il mio monitor 24'' Benq E2420HD è morto e gli ho fatto il funerale dopo 7 anni di onorata carriera. Cerco un suo sostituto poichè ne capisco ben poco chiedo,anzi niente, a voi cortesemente un aiuto, AIUTATEMI! per favore :D
Avevo adocchiato questo monitor AOC G2460VQ6 Monitor per PC Desktop Gaming da 24", FHD, 1920x1080, 75Hz, 1 ms, Speaker, D-Sub, HDMI, DP, Nero a 130 euro sull'amazzone dove c'è scritto Compatibile con tutte le schede grafiche sul mercato, ma se sei un utente AMD Radeon, il G2460VQ6 è compatibile con la tecnologia AMD FreeSync per eliminare lacrimazione, balbuzie e ritardo di input.
Per ottenere la migliore esperienza di FreeSync è necessario disporre di una scheda grafica AMD Radeon compatibile e degli ultimi driver AMD Crimson Edition. . E' buono per le mie esigenze di gioco online con pes , Nba2k20, e fps ?
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k
Grazie
dipende da che budget hai… e se vuoi provare un qualcosa di meglio…
altrimenti quel monitor a mio avviso non è male..
budget massimo 150-200 eurio
però il dubbio che leggo" se sei un utente AMD Radeon, il G2460VQ6 è compatibile con la tecnologia AMD FreeSync per eliminare lacrimazione, balbuzie e ritardo di input."
quindi c'è un ritardo di input e quindi per il gioco online è deleterio se non metto una scheda grafica amd radeon?
Quella che ho integrata alla cpu non va bene?
Grazie
Buonasera a tutti. Salve il mio monitor 24'' Benq E2420HD è morto e gli ho fatto il funerale dopo 7 anni di onorata carriera. Cerco un suo sostituto poichè ne capisco ben poco chiedo,anzi niente, a voi cortesemente un aiuto, AIUTATEMI! per favore :D
Avevo adocchiato questo monitor AOC G2460VQ6 Monitor per PC Desktop Gaming da 24", FHD, 1920x1080, 75Hz, 1 ms, Speaker, D-Sub, HDMI, DP, Nero a 130 euro sull'amazzone dove c'è scritto Compatibile con tutte le schede grafiche sul mercato, ma se sei un utente AMD Radeon, il G2460VQ6 è compatibile con la tecnologia AMD FreeSync per eliminare lacrimazione, balbuzie e ritardo di input.
Per ottenere la migliore esperienza di FreeSync è necessario disporre di una scheda grafica AMD Radeon compatibile e degli ultimi driver AMD Crimson Edition. . E' buono per le mie esigenze di gioco online con pes , Nba2k20, e fps ?
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k
Grazie
ragazzi qualcuno mi aiuti per favore?
ragazzi qualcuno mi aiuti per favore?
Tu hai una scheda AMD … quindi non dovresti avere problemi…
il ryzen è AMD e la Vega è una gpu AMD quindi vai tranquillo
e poi non è che se uno non ha AMD e freesync non può utilizzare quel monitor… al massimo non può utilizzare quella feature, ma il monitor va bene lo stesso…
dicevo dal budget e dall'uso…
potresti pensare a passare a 144hz o se invece non usi giochi potresti passare ad un ips a 60hz... io non mi trovo male con il Samsung s24f350.. per uso ufficio te lo consiglio.. cmq è un ips… e per me a livello di resa cromatica è meglio del mio Syncmaster P2370hd
cmq vai tranquillo con quello..ha 75hz ed è un buon compromesso tra i 60hz e i 144hz (che cmq con il tuo pc non so quanto vedresti..)
Vorrei sapere come dovrei collegare al meglio il monitor l' AOC G2460VQ6 in questione visto che ho l'Asus Prime A320-M che ha una sola uscita hdmi utilizzata per collegare il pc al tv. Il dsub che sarebbe e come ascolterei eventualmente l'audio scartando le casse del monitor? Ho due casse empire e un sistema home theater Yamaha 5.1 però a cui è collegato il decoder di sky tramite ingresso ottico.
ragazzi mi consigliate come collegarlo?d sub e vga sono la stessa cosa?
Ragazzi scusate, avendo la mia scheda madre solo una uscita hdmi già occupata dal collegamento al televisore, collegando il monitor in d-sub che sarebbe vga se non erro, i colori e le prestazioni sarebbero ben peggiori rispetto al collegamento via hdmi. E' vero?:help:
Quali possibilità per un monitor come da titolo?
Lo abbinerei ad un 3400G quindi gioco solo in FullHD dettagli minimi a giochi vecchiotti. (devo recuperare 6 anni di videogame...:mc: )
Al limite VA...
Al limite 60hz...
Vorrei stare ben sotto i 200€ ma non scendo al 24" anche per questioni di produttività, 80% del tempo per cui lo uso
Grazie
p.s. ho adocchiato un IPS 27" (144Hz) ASUS a metà prezzo su Amazzone Warehouse ma 5 pixel bruciati...
Come funziona se fossero proprio in posizione intollerabile?!
Posso restituire gratuitamente ?
zakmacraken
12-11-2019, 18:46
Ciao a tutti un mio amico ha appena sostituito una vecchia gtx960 con una rx 580 nitro 8gb e vuole sostituire un hp 22er con un 24 pollici freesync.Purtroppo Il budget è max 140€ tra questi due mi potete consigliare quello che soffre meno di backlight bleeding e ghosting?grazie ciao.
https://www.amazon.it/dp/B07N5FNM9N/ref=twister_B07DM8RXLM?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B07FL2HMP7/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Ragazzi per un amico. Monitor full HD 27" g sync budget mi ha detto dai 300 450 euro.. Consigli?
Cosa significa USB PC upstream su una porta usb blu?
che farebbe? come si fa a distinguerla?
la porta usb gialla sarebbe per la ricarica veloce?
Tu hai una scheda AMD … quindi non dovresti avere problemi…
il ryzen è AMD e la Vega è una gpu AMD quindi vai tranquillo
e poi non è che se uno non ha AMD e freesync non può utilizzare quel monitor… al massimo non può utilizzare quella feature, ma il monitor va bene lo stesso…
dicevo dal budget e dall'uso…
potresti pensare a passare a 144hz o se invece non usi giochi potresti passare ad un ips a 60hz... io non mi trovo male con il Samsung s24f350.. per uso ufficio te lo consiglio.. cmq è un ips… e per me a livello di resa cromatica è meglio del mio Syncmaster P2370hd
cmq vai tranquillo con quello..ha 75hz ed è un buon compromesso tra i 60hz e i 144hz (che cmq con il tuo pc non so quanto vedresti..)
spoiker scusa con 55 euro in più circa avevo adocchiato questo anche senon ho il pc all'altezza. E' un prodotto nuovo perciò AOC 24G2U/BK
https://www.amazon.it/AOC-24G2U-BK-Frameless-Regolabile/dp/B07Y3RYLVH
Buonasera a tutti. Salve il mio monitor 24'' Benq E2420HD è morto e gli ho fatto il funerale dopo 7 anni di onorata carriera. Cerco un suo sostituto poichè ne capisco ben poco chiedo,anzi niente, a voi cortesemente un aiuto, AIUTATEMI! per favore :D
Avevo adocchiato questo monitor AOC G2460VQ6 Monitor per PC Desktop Gaming da 24", FHD, 1920x1080, 75Hz, 1 ms, Speaker, D-Sub, HDMI, DP, Nero a 130 euro sull'amazzone . E' buono per le mie esigenze di gioco online con pes , Nba2k20, e fps ?
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k
Grazie
questo è uscito a Settembre 2019 AOC 24G2U/BK
questo è uscito a settembre 2015 AOC G2460VQ6
Eh eh eh :D
Mi è arrivato ieri…(per questo la domanda sulle usb, dato che ho provato ad attacarci la presa per il mouse e tastiera e non funzionano..)
ieri sera, stanotte e ora lo sto provando…
chiedimi quello che vuoi…
se l'ho preso vuol dire che lo consiglio!
:D
spoiker scusa con 55 euro in più circa avevo adocchiato questo anche senon ho il pc all'altezza. E' un prodotto nuovo perciò AOC 24G2U/BK
https://www.amazon.it/AOC-24G2U-BK-Frameless-Regolabile/dp/B07Y3RYLVH
io comunque sono arrivato a prendere in considerazione e poi prendere questo monitor per svariati motivi…
ultimamente aoc leggendo in giro è migliorata molto soprattutto in termini di qualità e affidabilità… poi l'ho visto in qualche stand dal vivo e insieme ai Samsung li ho trovati buoni come monitor..
inoltre tempo fa un utente del forum ha postato un link in cui venivano elencati i pannelli e i relativi modelli in uscita quest'anno e incrociando i dati e l'esigenze è venuto fuori questo monitor…
sono sempre stato tentato dal 2k, ma i prezzi ancora alti e soprattutto il fatto che per le consolle (anche future sembrerebbe) è un formato non del tutto adatto mi sono buttato su un full hd…
questo monitor è un ips, ha 144hz e poi ha varie regolazioni e a vederlo sembra molto solido e ben costruito… peccato per l'audio che livella un po' i toni alti e i toni bassi..
cmq ancora lo sto provando, ma mi sembra bene
spoiker ma tu hai presente il mio pc?
:(
spoiker ma tu hai presente il mio pc?
:(
ok, magari i 144hz non li farai adesso, ma sicuramente ti puoi godere il pannello ips che è a mio parer migliore rispetto a un tn economico…
senza contare che se un domani ti venisse voglia di metterci una 5700 anche liscia potresti usare i hz in più…
poi è chiaro se non vuoi/puoi prendi quello da 75hz che male non dovrebbe essere… anzi se poi mi fai sapere che sono curioso...
scusa spoiker ma col cavo displayport ovviamente da acquistare come si vede rispetto l'hdmi?? Io ho l'uscita HDMI occupata perchè collegata ad un tv, non so come fare.:(
Puoi controllare i colori con l'ingresso in vga?
il cavo DP sul monitor che ho in firma è compreso nel bundle (ma io ne avevo uno già acquistato tempo fa per altre prove).
A livello resa mi sembrano uguali.
Non sono un esperto, ma dalle prove mi sembrano uguali.
ma il mio pc che è scritto sopra la pagina non ha una uscita displayport
allora dovresti attaccalo nella vga, ma non credo supporti i 144hz...
forse i 75hz.. ma poi che monitor hai preso?
lo devo ancora scegliere!
allora prendi il 75hz se non hai il display port sul pc…
ma perchè il displayport bisogna per forza avere l'uscita apposita sulla scheda video?
no, ci sono anche degli adattatori, ma non credo ti vada poi a 144hz...
con il vga vai a 60hz e forse a 75hz (wikipedia dice 70hz)
quindi è inutile che prendi un monitor a 144hz se poi più di 75hz non vai
e se prendo uno switcher o splitter hdmi?
e se prendo uno switcher o splitter hdmi?
non credo mandi ad alte frequenze…
se non vuoi rischiare prenditi un 60hz o 75hz e risparmia i soldi… c'è un acer in black friday..
forse qualche utente del forum ti può dire come è...
(THE REAL) Neo
23-11-2019, 23:48
Eh eh eh :D
Mi è arrivato ieri…(per questo la domanda sulle usb, dato che ho provato ad attacarci la presa per il mouse e tastiera e non funzionano..)
ieri sera, stanotte e ora lo sto provando…
chiedimi quello che vuoi…
se l'ho preso vuol dire che lo consiglio!
:DLe prese posteriori usb,sono solo degli hub.
Devi collegare il cavo usb che ti forniscono,dal pc al monitor,cosí il monitor diventa anche hub.
La presa gialla,o arancione, semplicemente é anche alimentata piú dei 500 mA standard,e oltre a trasportare dati,puoi usarla per ricaricare lo smartphone o attaccare un hdd esterno non alimentato.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/2fd13deec02dc1b03a43bb8d8ba09bf9.jpg
Si grazie…smanettandoci ci ero arrivato...il cavo cmq non c'era..lo avevo io in casa
oo cavolo...scoperto proprio adesso che se stacco il cavo delle casse funziona lo stesso in dp!
fantastico…
sbaglio o sembra a me si sente anche meglio!? forse è solo una mia sensazione…
con il dp si sente meglio l'audio?
cmq ho comprato anche delle casse… dove le attacco sul pc o sull'uscita cuffie del monitor?
sull'uscita cuffie funzionano anche se non uso il pc giusto? tipo con un fire stick?
il freesynch lavora in hdmi o solo in display port (il g-sync vuole il DP)?
AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k 8Gb di Ram
Io con questo pc e monitor non posso avere il gsync senza display port vero?
Il gsync è una features invidia….
tu hai AMD
Eccomi nuovamente qui.. alla fine ho ordinato il monitor Asus VG279Q e arrivato oggi.
l'ho provato per poco tempo, ed esprimo i miei pareri di primo impatto.
Monitor con un bel design, cornici sottili, molto robusto e stabile il supporto.
messo a confronto con il monitor Samsung S27A950D noto subito una nititidezza dei caratteri non perfetta come nel Samsung.
Per quanto riguarda i colori non riesco a capire quale dei due è sbagliato ahaha
il Samsung tendeva al rosso/fuxia, l'asus al giallo/verde, il problema è che non so quale dei due vira sulle colorazioni errate.
Il Samsung sembra abbia una marcia in più per quanto riguarda la luminosità.. sembra un bianco più naturale.. quello dell'Asus invece un po' più spento, ma con un contrasto più reale. ho fatto una sessione super rapida in game e non ho notato differenze in questione di tempi di risposta, veloci entrambi.
Avendo avuto modo di paragonare i due monitor affiancati voglio precisare che il Samsung è un pannello TN 27" 120hz, e per essere un pannello TN devo confermare il mio parere sui neri che sono ottimi così come i bianchi, davvero un ottimo pannello a mio parere, forse per via del pannello lucido che rende i colori più brillanti. Ovviamente è solo un parere di prima visione, devo smanettare un po' con i parametri dell'Asus, cosa che ho fatto tanto con il vecchio Samsung. L'asus comunque è un ottimo monitor, sopratutto visto il prezzo a cui l'ho preso, 260 euro su Amazon, contro i 570 euro del Samsung. Forse per vedere le vere differenze avrei dovuto prendere un monitor 2k della stessa fascia di prezzo del Samsung, allora sono sicuro che avrei notato la vera differenza, ma purtroppo i tempi delle sessioni di game da diverse ore sono finite, quindi visto che oramai riesco a giocarci e a sfruttarlo veramente poco la vedevo una spesa troppo alta. Se avete domande, consigli e pareri da dare sarò bel lieto di accontentarvi :)
quindi non va?
no, non va
Il gsync è una features invidia….
tu hai AMD
e il freesync?
scusate non capisco io ho AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k 8Gb di Ram.Quindi sto senza uscita displayport e quindi non potrò usare il GSync?
Sto per acquistare una scheda video freesync compatibile. Il GSync è un'altra cosa?
Allora… spero di essere esaustivo…
tu hai una cpu/gpu AMD pertanto dovresti puntare ad un monitor che sfrutti il freesync...
l'uscita display port è per sfruttare la frequenza maggiore...
se rimani come sei e attacchi il monitor all'uscita vga ti consiglio di comprare un monitor con al max una frequenza di 75hz...
se compri una rx 5700 e attacchi il monitor sul display port ti consiglio di comprare un monitor con frequenza maggiore (144hz, 165hz, 240hz)
poi ovvio tutto dipende da quanto vuoi o puoi spendere..
scusa spoiker ma questo monitor su amazon è esaurito AOC 24G2U/BK Monitor da Gaming 23.8" IPS 144 Hz, Frameless, FHD, 1 msec. (MPRT), 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, Freesync, Nero/Rosso
il monitor vorrei che fosse collegato via hdmi quindi con uno splitter hdmi
che ne dite di questo monitor della Lg?
https://www.amazon.it/gp/product/B07VZR1WDT/ref=ask_ql_qh_dp_hza#customerReviews
LG 24ML600S Monitor 24" Full HD IPS, 1920 x 1080, 1ms MBR, Radeon FreeSync 75Hz, 2 x HDMI, 1 x VGA, Speaker Integrati
Non lo conosco, ma a vederlo così non mi sembra male…
è un ips… ha il freesync, ha 75hz, le casse e costa poco…
prendilo e poi ci dici come va...
mi preoccupa molto il response time:(
mi preoccupa molto il response time:(
è un 75hz....al momento che monitor hai? Non sarebbe meglio passare direttamente ai 144hz?
Benq E2420HD
Non ho un pc da 144hz, ho AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k 8Gb di Ram.Quindi sto senza uscita displayport.
Peraltro l'Aoc a 144hz su amazon è finito e ci voglio 1-2 mesi per averlo :muro:
tavano10
29-11-2019, 10:27
Ragazzi c'è qualche offerta nel BF imperdibile?
Avevo mezza idea di cambiare monitor...
possibilmente:
27 pollici
ips
basso lag
bordi sottili e buona connettività?
Uso gioco con play e navigazione
ma questa storia dei 144 hz sarà importante anche per giocare con le nuove consoles? Grazie:confused:
ancora specifiche non si hanno…
credo di no.. ahime'
visto che preferirei un bel full hd a 120hz piuttosto che un 4k a 60hz...
kliffoth
29-11-2019, 19:19
ma questa storia dei 144 hz sarà importante anche per giocare con le nuove consoles? Grazie:confused:
Forse a 1080p, ma quasi sicuramente non 144 Hz.
A mio avviso per una console si starà tranquillamente bene con i 75 Hz... ovviamente senza specifiche è solo un mio pensiero che vale quel che vale.
Considera che anche su PC un framerate a 144 fps magari a 1440p (non 4K, sia chiaro) è raro anche con schede di fascia alta su titoli anche non nuovissimi
(THE REAL) Neo
01-12-2019, 20:01
Ragazzi c'è qualche offerta nel BF imperdibile?
Avevo mezza idea di cambiare monitor...
possibilmente:
27 pollici
ips
basso lag
bordi sottili e buona connettività?
Uso gioco con play e navigazione
Ips e basso lag,non coincidono sulla stessa frase.
Considera che anche su PC un faramerate a 144 fps magari a 1440p (non 4K, sia chiaro) è raro anche con schede di fascia alta su titoli anche non nuovissimi
Avere un monitor a 144 Hz,non obbliga ad avere un pc che eroga 144 fps.
I vantaggi li vedi anche se la GPU ne produce solo 90/100.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Avere un monitor a 144 Hz,non obbliga ad avere un pc che eroga 144 fps.
I vantaggi li vedi anche se la GPU ne produce solo 90/100.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
concordo… infatti io sto sui 90/100 e il vantaggio lo vedo rispetto ai vecchi 60...
Come detto qualche post fa mi è arrivato il monitor nuovo da qualche giorno, mi è capitato alcune volte che come riaccendo il pc mi ritrovo le icone in modo differente da come le avevo messe. premetto di avere la disposizione manuale e sembrerebbe che le icone si sopostino in alto di una rig, infatti la parte bassa rimane tutta libera, non so se mi spiego.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Come detto qualche post fa mi è arrivato il monitor nuovo da qualche giorno, mi è capitato alcune volte che come riaccendo il pc mi ritrovo le icone in modo differente da come le avevo messe. premetto di avere la disposizione manuale e sembrerebbe che le icone si sopostino in alto di una rig, infatti la parte bassa rimane tutta libera, non so se mi spiego.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Non hai specificato il sistema operativo.
E' abbastanza noto il problema di Win 10 in cui le icone vanno per i fatti loro a ogni refresh dello schermo:
https://www.groovypost.com/howto/stop-desktop-icons-changing-position-after-screen-refresh/
Ci sono anche altri bug sul posizionamento delle icone, ma non strettamente legati a problemi video.
Non hai specificato il sistema operativo.
E' abbastanza noto il problema di Win 10 in cui le icone vanno per i fatti loro a ogni refresh dello schermo:
https://www.groovypost.com/howto/stop-desktop-icons-changing-position-after-screen-refresh/
Ci sono anche altri bug sul posizionamento delle icone, ma non strettamente legati a problemi video.
Si è vero perdonami, il OS è Windows 7
Ho fatto una prova e spegnendo e riaccendendo il monitor le icon si spostano di una stringa sopra:mc:
C'entrano qualcosa i driver? premetto che quando ho sostituito il monitor non ho modificato nulla a livello software:rolleyes:
EDIT
Ho scoperto qual'è il problema.
Il monitor è collegato alla porta displayport della GTX1070, ho impostato la risoluzione massima di 1920x1080 a 144hz, il problema è proprio questo il refresh rate di 144hz collegato con DP.
Ho porvato ad impostare altri parametri fino a 120hz e le icone stanno li ferme.
Ho effettuato anche un test con HDMI 144hz e tutto funziona alla perfezione.
In serata proverò a fare un'installazione pulita dei driver video.
nel frattemppo avete qualche consiglio?
stefano192
02-12-2019, 20:19
Monitor IPS 24" FHD 144hz c'è solo l'aoc 24G2U in giro? Sapreste dirmi com'è? Sono seriamente combattuto se investire 500€ per un monitor 1440p 27" 144hz ips, o andare su qualcosa di meno costoso (quindi sui 200-250€). 27" ips a 144hz esiste qualcosa, ma in fhd bleah.
TN sinceramente non so come siano a livello colori, se comunque un ottimo TN è migliore di quell'aoc o che.
kliffoth
02-12-2019, 21:06
Avere un monitor a 144 Hz,non obbliga ad avere un pc che eroga 144 fps.
I vantaggi li vedi anche se la GPU ne produce solo 90/100.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Lo so, infatti appunto per quello dicevo che all'utente che chiedeva delle console che quasi sicuramente bastano 75 Hz.
So anche che un PC a 1440p, quindi no 4k, risoluzione che non considero per diverse ragioni, raramente eroga 144 fps, per cui anche su PC 75 Hz a 1440p sarebbero ok oggi (salvo giocare a campo minato), ma visto che l'evoluzione dell'hardware procede veloce, potrebbe avere senso anche 120-144 Hz (ripeto parlo dei 1440p) in vista di un aggiornamento grafico tra 3-4 anni, mantenendo il monitor
Si è vero perdonami, il OS è Windows 7
Ho fatto una prova e spegnendo e riaccendendo il monitor le icon si spostano di una stringa sopra:mc:
C'entrano qualcosa i driver? premetto che quando ho sostituito il monitor non ho modificato nulla a livello software:rolleyes:
EDIT
Ho scoperto qual'è il problema.
Il monitor è collegato alla porta displayport della GTX1070, ho impostato la risoluzione massima di 1920x1080 a 144hz, il problema è proprio questo il refresh rate di 144hz collegato con DP.
Ho porvato ad impostare altri parametri fino a 120hz e le icone stanno li ferme.
Ho effettuato anche un test con HDMI 144hz e tutto funziona alla perfezione.
In serata proverò a fare un'installazione pulita dei driver video.
nel frattemppo avete qualche consiglio?
Ho fatto ulteriori test, disinstallato, ripulito e reinstallato i driver, il porblema sussiste:muro:
DP 1080p 144hz sposta le icone
DP 1080p 120hz non sposta icone
Qualcuno mi può aiutare?
Ho fatto ulteriori test, disinstallato, ripulito e reinstallato i driver, il porblema sussiste:muro:
DP 1080p 144hz sposta le icone
DP 1080p 120hz non sposta icone
Qualcuno mi può aiutare?
Non so nulla più di quello che ti ho scritto, ma se è proprio un problema di refresh, oltretutto su Win 7 che è vicinissimo alla deadline per il supporto, la vedo dura.
Prova a cercare/chiedere direttamente sul forum di supporto del tuo vendor video Nvidia/AMD.
Ho fatto ulteriori test, disinstallato, ripulito e reinstallato i driver, il porblema sussiste:muro:
DP 1080p 144hz sposta le icone
DP 1080p 120hz non sposta icone
Qualcuno mi può aiutare?
ho letto non so in quale topic che un utente consigliava di mettere in Windows 120hz in quanto andrebbe meglio e le ventole della gpu tornavano ferme…
fermo restando che io di problemi con le icone non li ho avuti, ma ho avuto le ventole che continuavano a girare dopo utilizzi intensi anche in win; ho messo a 120hz...
tieni win a 120hz... tanto la differenza non la noti… soprattutto in ambito Windows (neanche nei giochi io noto la differenza tra 120hz e 144hz...)
@Spoiker @L_Rogue
Infatti avevo proprio intenzione di mettere win 10 e provare cosi, tanto l'intenzione ce l'ho gia da tempo, non l'ho ancora fatto per rottura di scatole di reinstallare tutti i software che possiedo.
Per quanto riguarda il refresh per il momento l'ho impostato porpiro a 120hz e differenze tra 144 e 120 su windows non ne noto nemmeno io, in game ancora non so perchè non ho avuto modo di porvarlo:stordita:
Vi terrò aggiornati appena avrò modo e tempo di mettere tutto su win 10:)
zakmacraken
04-12-2019, 15:51
Ciao a tutti ho da poco comprato un lg 24ml600s ha il freesync e la freq. max è 75hz,purtroppo quando l'ho collegato al pc via hdmi con s.o. win7 e scheda video radeon 4850 hd nella frequenza del monitor ce solo 60hz.Nelle modalità della scheda video ci sono risoluzioni minori a 75hz ma non a 1920x1080,qualcuno mi sa dire come mai è colpa della scheda e del s.o.?a me sembra strano perché con il vecchio monitor a 19" e collegamento via vga riuscivo ad impostare 75hz ovviamente non in fullhd.Se qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa,grazie.
WhiteWolf42
10-12-2019, 08:57
Ciao a tutti ho da poco comprato un lg 24ml600s ha il freesync e la freq. max è 75hz,purtroppo quando l'ho collegato al pc via hdmi con s.o. win7 e scheda video radeon 4850 hd nella frequenza del monitor ce solo 60hz.Nelle modalità della scheda video ci sono risoluzioni minori a 75hz ma non a 1920x1080,qualcuno mi sa dire come mai è colpa della scheda e del s.o.?a me sembra strano perché con il vecchio monitor a 19" e collegamento via vga riuscivo ad impostare 75hz ovviamente non in fullhd.Se qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa,grazie.
Io ho avuto lo stesso problema quando ho usato un adattatore DPORT -> HDMI non 2.0 [ne ho presi 2 e ho una 1070 con una sola porta HDMI]. Ho risolto il problema prendendo un adattatore HDMI 2.0 che reggeva i 75hz, ora va tutto bene !
Io però, sempre con lo stesso monitor, ho un problema di calibrazione, non riesco a trovare nessun sito dove ci sono i dati per calibrare questo monitor. qualcuno sa aiutarmi per favore ?
ha sbagliato lui xd risolto
gigipepe
29-12-2019, 00:42
se volessi prendermi un monitor gaming da 24 o 27 144 hz, meglio l' AOC 24G2U/BK (e relativamente versione da 27) o ASUS VG279Q 27?
il fatto che siano ips è meglio se rispetto un va/tn le prestazioni sono simili
se volessi prendermi un monitor gaming da 24 o 27 144 hz, meglio l' AOC 24G2U/BK (e relativamente versione da 27) o ASUS VG279Q 27?
il fatto che siano ips è meglio se rispetto un va/tn le prestazioni sono simili
guarda dell'aoc c'è anche la versione 27...
io ero molto indeciso…
poi ho optato per un 24 e l'asus ips non c'era… è uscito poco dopo il tuf…
con Aoc mi sto trovando bene… per me è un ottimo monitor soprattutto per qualità prezzo…
pannello ips e alto refresh insieme non sono niente male!
ips è meglio di un tn e va… leggiti qualche post in cui viene spiegata bene la differenza…
Ho bisogno di un vostro consiglio. Sto cercando un monitor 24'' per uso ufficio/netflix. Ho provato un DELL SE2416H che ho restituito per 5 pixel bruciati ma che avrei restituito in ogni caso perchè a metà giornata avevo già mal di testa per gli occhi affaticati dalla troppa luminosità nonostante fosse regolata al minimo. Il budget non è un problema l'importante che il pannello sia di qualità. Grazie
ninja750
10-01-2020, 15:28
ciao riuscite ad aiutarmi? ho un AOC G2790px che funziona perfettamente con freesync con la mia rx580, sto valutando di passare a nvidia ma non trovo risposte certe del funzionamento del gsync
le uniche cose che trovo googlando sono che il G2590PX apparentemente identico ma 25" al posto di 27" è in lista nvidia e qualche thread reddit dove scrivono che ci sono (col 25") strani flikering risolvibili solo spegnendo e riaccendendo il monitor :mbe:
grazie!
Dreammaker21
10-01-2020, 16:03
Ho appena comprato l'Acer Predator X34P!
Passo da un FHD del 2014 a questo, vediamo!
:D
Ragazzi, qualcuno ha mica il Lenovo L27I?
Sto pensando di sostituire i miei monitor con due 27 pollici con attacco vesa e che siano il più borderless possibile senza spendere cifre assurde.
Il gaming non mi interessa, gioco ma non più intensivamente da dovergli dedicare un monitor apposito. Ah, fullhd.
Bahamut Zero
15-01-2020, 11:29
ciao a tutti mi sto trasferendo di casa e non avrò il mio solito TV 32" per giocare
Stavo pensando di prendere un nuovo monitor da usare sia per PS4 SLIM che per collegarci il notebook (no gaming solo ufficio)
Avete qualche modello da consigliare?
Meglio con audio integrato o comprare una piccola soundbar a parte?
Non esageratamente grande il monitor dato che cmq ci giocherò da abbastanza vicino e non lo userò per la TV classica
Saluti
il.principino
18-01-2020, 22:25
Buonasera ragazzi, volevo un consiglio.
Vorrei cambiare monitor, vorrei buttarmi su un 24 o un 27 pollici .
Avevo selezionato questi qua:
AOC 27B1H (https://www.amazon.it/dp/B07D1L3XGL/?coliid=I3QJOK9CLVAUJV&colid=S6ATJMOTPLGF&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1)
AOC 22V2Q (https://www.amazon.it/dp/B07FJMM6LK/?coliid=I3E2HUP6PTV65I&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Lenovo27i (https://www.amazon.it/dp/B07NVCJ3V8/?coliid=I1BB6ZUQ4EUJ6T&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Acer R240 (https://www.amazon.it/dp/B07XK8NH7P/?coliid=IVGJCAWECWU5S&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Acer SA240 (https://www.amazon.it/dp/B07QRKZHTT/?coliid=I19RSSVZTQ0SCO&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
HP 24FW (https://www.amazon.it/dp/B07CZ7YBV2/?coliid=I10QMJDK4T8RGF&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
LG 24MK600M (https://www.amazon.it/dp/B07FL2HMP7/?coliid=I1OBDLULUF8TNU&colid=S6ATJMOTPLGF&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Nitro VG240 (https://www.amazon.it/dp/B07C5CVCJM/?coliid=I1Q8MC7YG7NEXJ&colid=S6ATJMOTPLGF&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1)
Utilizzo youtube, video, film, partite e sporadicamente gaming ( in futuro)
Grazie
kondalord
22-01-2020, 22:21
per chi di voi possiede un 27" FHD:
notate il pixel pitch? sto pensando di cambiare monitor e sono indeciso su un 24 o un 27 in FHD ma sono appunto in dubbio...
per chi di voi possiede un 27" FHD:
notate il pixel pitch? sto pensando di cambiare monitor e sono indeciso su un 24 o un 27 in FHD ma sono appunto in dubbio...
la visibilità di quel tipo di dettaglio dipende dalla capacità di visione di chi guarda e dalla distanza di visione del monitor.
stefano192
23-01-2020, 11:02
EDIT: sbagliato topic, questo è per il FHD :sofico:
kondalord
23-01-2020, 11:50
la visibilità di quel tipo di dettaglio dipende dalla capacità di visione di chi guarda e dalla distanza di visione del monitor.
inizio a notare i pixel pitch da 40 cm sul mio monitor 22" (1680*1050) , ma la mio distanza di utilizzo reale è di circa 70-80 cm... potrebbe andar un FHD 27" o sarebbe meglio un QHD ?
inizio a notare i pixel pitch da 40 cm sul mio monitor 22" (1680*1050) , ma la mio distanza di utilizzo reale è di circa 70-80 cm... potrebbe andar un FHD 27" o sarebbe meglio un QHD ?
Come dicevo prima, dipende anche dalla capacità di visione dell'utente.
Non ti si può dire cosa vedrai tu a 80 cm su un 27" FHD.
In linea puramente teorica, ti puoi servire di calcolatori come questo:
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
Per avere un'idea, ma poi la visione è sempre soggettiva.
C'è gente che vede i pixel a 80 cm, io non li vedo nemmeno a 30. :D
hypepipe018
24-01-2020, 13:47
Salve raga , attualmente ho un samsung 24" 60 hz e vorrei prendere un nuovo monitor da 27 fhd almeno a 75 hz . L'obiettivo è sfruttare meglio la gpu una rx5600 xt.
Avrei visto questo modello o similari , 27 fhd , 4 ms , 75hz
https://www.amazon.it/gp/product/B07P64C57D/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Che ne dite può andare bene per lo scopo?? oppure che mi suggerite ?? solo in amazzonia , grazieee
Amshagar
01-02-2020, 19:32
Come vi sembra questo monitor da affiancare al mio portatile?
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=3TN79AA&opt=ABB&sel=MTO
Ciao a tutti, sto cercando il miglior monitor tn 144hz che si possa trovare a questa fascia di prezzo 200-250 €
Purtroppo noto parecchio il ghosting, quindi la caratteristica principale che sto ricercando è un monitor che non abbia ghosting, poiché ho preso un ips 144hz e noto parecchio ghosting, soprattutto nelle scene veloci.
Gioco competitivo a FPS..
Grazie
Portocala
06-02-2020, 11:30
GB2560HSU
G2590PX
KG251Q
Che IPS hai preso? il 24G2U?
Si ho preso l'aoc 24g2u. Il problema è che noto troppo Motion Blur e mi da fastidio.
Tra quei 3 che mi hai linkato, qual è quello che ha zero Motion Blur? Perché mi da troppo fastidio, mi causa pure mal di testa...
Portocala
06-02-2020, 12:03
Ma hai attivato l'overdrive giusto? Strong dovrebbe essere quello ottimale, ma anche Medium.
Con che gioco hai provato?
Si attivato l'overdrive e messo strong, nonostante ciò noto molto motion blur.
Gioco a fortnite competitivo e avendo un controllo del mouse scattoso e molto rapido noto troppo questo motion blur...
(THE REAL) Neo
08-02-2020, 23:35
Si ho preso l'aoc 24g2u. Il problema è che noto troppo Motion Blur e mi da fastidio.
Tra quei 3 che mi hai linkato, qual è quello che ha zero Motion Blur? Perché mi da troppo fastidio, mi causa pure mal di testa...Hai proprio sbagliato monitor.
Se giochi competitivo,devi orientarti esclusivamente su pannelli TN.
Non ascoltare chi elogia gli IPS da 1 ms, perché allo stato attuale,usano un metodo di calcolo che,se corretto allo standard GtG,si traduce in 6/8 ms reali.
Per il gioco competitivo,una serie di monitor eccellenti,é la Benq Zowie certificata e-sports.
Gialandra
10-02-2020, 18:36
Ciao, mi servirebbe un piccolo monitor (21-22 pollici) per uso misto: Excel, Word un po' di navigazione e qualche giochetto sporadicamente. Mi piacerebbe avesse angoli di visione discreti, un buon rapporto di contrasto e che magari fosse freesync visto che lo abbinerei a una AMD RX 480, possibilmente da appendere al muro.
Conoscete qualche modello valido?
Gialandra
10-02-2020, 22:22
Forse ho trovato: o un BenQ GW2280 VA o un BenQ GW2283 IPS. Quale sarà il migliore?
Gialandra
11-02-2020, 18:27
Nessuno ha qualche idea?
dipende se vuoi un va o un ips…
penso sia meglio il secondo cmq…
ma non li conosco come monitor..
Gialandra
14-02-2020, 15:17
Ho paura che gli IPS come quelli montati sui 22 pollici siano (penso) di bassa gamma e con contrasto basso e tempi di risposta alti. Non so...
Portocala
14-02-2020, 15:44
Se guardi film la sera in ambienti bui EVITA gli IPS. Il glow agli angoli ti rivonerà la fruizione dei contenuti.
kliffoth
14-02-2020, 18:28
Se guardi film la sera in ambienti bui EVITA gli IPS. Il glow agli angoli ti rivonerà la fruizione dei contenuti.
Mah...io mi godo il mio ips con tutti i suoi limiti, e non avendo TV lo uso per tutto.
Mai tornerei ad un TN.
L'unica alternativa seria è il VA, che pure lui he le sue noie tipiche.
In soldoni io l'unico monitor che mai e poi mai acquisterei è il TN
alello80
24-02-2020, 14:09
Ciao a tutti come faccio a capire se il monitor
Acer Nitro VG240YPbiip abbia alimentazione pwm o DC ? Mi interessa il discorso flicker per affaticamento occhi uso ufficio
pildaceus!
27-02-2020, 13:30
Ciao, mi servirebbe un piccolo monitor (21-22 pollici) per uso misto: Excel, Word un po' di navigazione e qualche giochetto sporadicamente. Mi piacerebbe avesse angoli di visione discreti, un buon rapporto di contrasto e che magari fosse freesync visto che lo abbinerei a una AMD RX 480, possibilmente da appendere al muro.
Conoscete qualche modello valido?
Ciao, esigenza simile: arrivo da un monitor 19": Hanns.G HW 191 19" Widescreen TFT LCD Monitor, 700:1 contrast ratio, 300-nit, 1440 x 900, 5ms.
Vorrei passare ad un 22" - 24", ma dovrei rimanere sui 45.5cm di altezza max (inclusa la base).
Vorrei un full HD di buona qualità. Non sono un gamer appassionato né un grafico, quindi non mi servono fedeltà cromatica eccezionale o refresh rate minimi. Basta che sia di buona qualità, magari superiore a quello attuale :D
L'uso sarà navigazione internet, fruizione multimedia (video, youtube, film etc), office, lettura fumetti/webtoons... magari un minimo di giochi e fotoediting senza pretese.
Avete consigli? Grazie!
Gialandra
27-02-2020, 13:36
Io alla fine ho preso un Lenovo L22e-20, VA da 22 e sono soddisfatto. Versatile, piccolo, non costa molto, adatto anche ai giochi e con un rapporto di contrasto sorprendente ( ho misurato oltre i 3000:1)
pildaceus!
27-02-2020, 14:30
Io alla fine ho preso un Lenovo L22e-20, VA da 22 e sono soddisfatto. Versatile, piccolo, non costa molto, adatto anche ai giochi e con un rapporto di contrasto sorprendente ( ho misurato oltre i 3000:1)
Ciao, grazie.
Io in realtà avevo preventivato una spesa leggermente più alta. Sui 120-130€ (o comunque sotto i 150€) si trovano alternative che valgano la differenza di prezzo? Se posso risparmiare meglio, ma visto che li avevo già messi in conto... :D
Gialandra
27-02-2020, 14:59
A me serviva un display piccolo da affiancare al principale, abbastanza risoluto e che fosse magari in grado di gestirmi qualche giochino senza tante pretese
pildaceus!
28-02-2020, 08:26
A me serviva un display piccolo da affiancare al principale, abbastanza risoluto e che fosse magari in grado di gestirmi qualche giochino senza tante pretese
A me invece serve un monitor principale ;)
Ho notato questi, suggeriti da una testata HW.
Philips 243V7QJABF Monitor 24" LED IPS FHD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue, Flicker Free, HDMI, Display Port, VGA, Casse Integrate, Attacco VESA, Nero
HP 24FW Monitor, Schermo IPS Full HD, 23.8", 1920 x 1080, Micro-Edge, Tecnologia AMD FreeSync, Modalità Low Blue Light, Antiriflesso, Tempo di Risposta 5 ms, Comandi su Schermo, Reclinabile, Nero
Acer SA230Abi Monitor FreeSync da 23", Display IPS Full HD (1920x1080), Contrasto 100M:1, 75 Hz, Formato 16:9, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di risposta 4ms, VGA, HDMI, Nero
Quello che ispira di più è il Philips, anche perchè ha sia ingresso HDMI che DP. L'audio sembra pessimo ma non mi serve.
Consigli?
Altrimenti il citato L22e-20 non mi sembra male, anche se, così ad occhio, avrei preferito un IPS (...ma non sono un esperto...)
Gialandra
28-02-2020, 08:31
Nemmeno io ho capito bene tutti i vantaggi e gli svantaggi delle due tecnologie. Sicuramente il VA ha più contrasto ed è più veloce, l' IPS ha angoli di visione più spinti (servono?). Poi non so di più...
mi consigliate un buon 24 fullhd 144hz 1ms gsync che abbia dei colori decenti?
ora uso un'asus 24 180hz gsync TN ma ha dei colori pessimi, anche se il monitor come timing (soffro il ghosting) è perfetto, lo vorrei affiancare ad un'altro 24 però con colori migliori
budget 300/400 max
Ciao a tutti, in questi giorni sono inesorabilmente ritornate le ore di gaming a casa... quindi vorrei acquistare un monitor 28/32 da collegare al mio portatile Asus che ho in firma per quando gioco. Andrebbe bene anche un monitor curvo. Senza spendere una follia visto che tra qualche settimana difficilmente ne farò l'uso di questi giorni! :p
Per ora sto giocando solo al nuovo COD Warzone.
https://www.amazon.it/Philips-328E9QJAB-Freesync-Pannello-Integrato/dp/B07D2V9LPY
Una cosa come questa è accettabile? Ci capisco poco di schermi... ho solo notato quando attacco il PC al TV della sala, vedo latenza vide nell'effettuare normali operazioni (muovere freccia, spostare cartelle, etc) e non ho mai capito perchè! Mentre con la TV della cucina, sembra funzionare bene ma c'è uno sfarfallio micidiale che rende ingiocabile un FPS (è un economicissimo TV JVC)
Ho notato anche questo a 250 che non sembra male
https://www.amazon.it/ASUS-VA326HR-Gaming-Monitor-1920x1080/dp/B07TSFCTLP
Grazie mille a chi saprà darmi 2 dritte! :cincin:
Ciao a tutti, in questi giorni sono inesorabilmente ritornate le ore di gaming a casa... quindi vorrei acquistare un monitor 28/32 da collegare al mio portatile Asus che ho in firma per quando gioco. Andrebbe bene anche un monitor curvo. Senza spendere una follia visto che tra qualche settimana difficilmente ne farò l'uso di questi giorni! :p
Per ora sto giocando solo al nuovo COD Warzone.
https://www.amazon.it/Philips-328E9QJAB-Freesync-Pannello-Integrato/dp/B07D2V9LPY
Una cosa come questa è accettabile? Ci capisco poco di schermi... ho solo notato quando attacco il PC al TV della sala, vedo latenza vide nell'effettuare normali operazioni (muovere freccia, spostare cartelle, etc) e non ho mai capito perchè! Mentre con la TV della cucina, sembra funzionare bene ma c'è uno sfarfallio micidiale che rende ingiocabile un FPS (è un economicissimo TV JVC)
Ho notato anche questo a 250 che non sembra male
https://www.amazon.it/ASUS-VA326HR-Gaming-Monitor-1920x1080/dp/B07TSFCTLP
Grazie mille a chi saprà darmi 2 dritte! :cincin:
Mi fai sapere come ti sei mosso...io non gioco ma vorrei un monitor da 32..
l'idea del curvo mi piace...
Accetto consigli..
Utilizzo pc normale, multimedia film, netflix, e anche un pò di grafica..
grazie
Andrea[MI-VA-CO]
23-03-2020, 14:32
Mi consigliate un monitor 27 per il mio nipotino, da spendere il meno possibile visto che la usa solo per giocare, pensavo in abbinamento ad una 2070, tks
Ragazzi, qualcuno ha un Acer Nitro VG270bmiix e sa dirmi come si trova?
Sto cercando un 27'' con bordi più sottili possibile ed attacco vesa, avevo visto questo che mi pare interessante.
Non sono particolarmente interessato al gaming anche se capita.
Altrimenti mi ispirava pure il Lenovo L27i.
Prendo in considerazione qualsiasi consiglio che rientri nelle succitate caratteristiche sotto i 200€ (a meno che non ci sia qualcosa di realmente interessante sui 200€ bassi, tipo QHD).
X-Wanderer
27-03-2020, 12:25
Salve a tutti :)
Ho letto qui nel forum diversi thread, cercando di capirci di più. Sicuramente ho capito molte cose che prima non conoscevo, ma i dubbi non sono del tutto passati. Soprattutto di fronte ad una miriade di produttori e prodotti, spesso sovrapposti o non molto chiari (vedi lineup lg con modelli dello stesso tipo ma pollicciaggio diverso che montano pannelli d tecnologie diverse). Alla fine, cercando un monitor da abbinare ad un ryzen 3400g (in futuro vorrei anche prendere una vga dedicata, ma non ho troppe pretese), per uso vario (navigazione, office, multimedia e qualche gioco) ho preso, pur con molto dubbio, il BenQ EW277HDR. Addirittura tra gli stessi BenQ dedicati all'intrattenimento non mi era sempre chaira la differenza tra un modello e l'altro, ma vabbè. Dimenticavo, come budget volevo restare sotto i 300 euro, mangari verso i 250, quindi avrei anche potuto spendere di più, ma non avendo diciamo così, tutta la chiarezza necessaria in mente per fare una scelta ottimale, ho preferito spendere di meno (a questo aggiungo anche che sono stato invogliato all'acquisto anche dalle "tecnologie" volte alla protezione della vista: tutto marketing secondo voi? ).
Mi scuso per il papiro, ma vorrei appunto chiedere una vostra opinione in merito: ho fatto una scelta "giusta" oppure una cavolata?
Grazie a tutti, buona giornata :)
Salve a tutti :)
Ho letto qui nel forum diversi thread, cercando di capirci di più. Sicuramente ho capito molte cose che prima non conoscevo, ma i dubbi non sono del tutto passati. Soprattutto di fronte ad una miriade di produttori e prodotti, spesso sovrapposti o non molto chiari (vedi lineup lg con modelli dello stesso tipo ma pollicciaggio diverso che montano pannelli d tecnologie diverse). Alla fine, cercando un monitor da abbinare ad un ryzen 3400g (in futuro vorrei anche prendere una vga dedicata, ma non ho troppe pretese), per uso vario (navigazione, office, multimedia e qualche gioco) ho preso, pur con molto dubbio, il BenQ EW277HDR. Addirittura tra gli stessi BenQ dedicati all'intrattenimento non mi era sempre chaira la differenza tra un modello e l'altro, ma vabbè. Dimenticavo, come budget volevo restare sotto i 300 euro, mangari verso i 250, quindi avrei anche potuto spendere di più, ma non avendo diciamo così, tutta la chiarezza necessaria in mente per fare una scelta ottimale, ho preferito spendere di meno (a questo aggiungo anche che sono stato invogliato all'acquisto anche dalle "tecnologie" volte alla protezione della vista: tutto marketing secondo voi? ).
Mi scuso per il papiro, ma vorrei appunto chiedere una vostra opinione in merito: ho fatto una scelta "giusta" oppure una cavolata?
Grazie a tutti, buona giornata :)
Ciao, io non sono un esperto di monitor, ma così a naso ti dico due pensieri sparsi. In primis, hai fatto bene a sceglierlo come risoluzione, il 3400g sicuramente non può andare (lato gaming) oltre il 1080p...il pannello di tipo VA è ottimo se usato frontalmente, ma ha meno angolo di visione rispetto alla controparte IPS. Questo te lo dico per certo avendo sia monitor che TV principale con tecnologia VA. IPS ha solo più angolo di visione. L'unico dubbio è sulla dimensione: per me 1080p è già al limite su un 24", se di buona qualità meglio, su un 27" forse è troppo "poco", ma dipende anche a che distanza lo usi. :) E poi esteticamente mi piace, sembra bello solido e BenQ di solito fa buoni monitor. :D My 2 cents ;)
X-Wanderer
30-03-2020, 19:24
ciao e grazie intanto :)
Ma infatti non volevo andare oltre i 1080p. Avrei preferito anche io un 24 ma quel modello non era disponibile con quella diagonale. Ero molto indeciso tra benq, aoc ed msi (modelli da gaming però, 144hz sempre fhd mi pare, ma curvi, e non so quanto mi potessero andare a genio curvi sinceramente, per questo li ho scartati), lg ultragear (alzando il budget, anche se non volevo andare oltre i 300 euro), più altri modelli vari che però non ho ben inquadrato (viewsonic, lenovo, dell...).
Quindi idee un po' confuse, budget a parte. Essendo però l'utilizzo vario ho scartato a priori i pannelli tn. Tra ips e va onestamente non sapevo quale scegliere (c'è chi dice che ips abbiano colori più fedeli), ma non avendo grosse pretese sono andato un po' a sentimento :D .
Tu invece cosa avresti preso?
Che monitor e tv possiedi?
Grazie ancora :)
ciao e grazie intanto :)
Ma infatti non volevo andare oltre i 1080p. Avrei preferito anche io un 24 ma quel modello non era disponibile con quella diagonale. Ero molto indeciso tra benq, aoc ed msi (modelli da gaming però, 144hz sempre fhd mi pare, ma curvi, e non so quanto mi potessero andare a genio curvi sinceramente, per questo li ho scartati), lg ultragear (alzando il budget, anche se non volevo andare oltre i 300 euro), più altri modelli vari che però non ho ben inquadrato (viewsonic, lenovo, dell...).
Quindi idee un po' confuse, budget a parte. Essendo però l'utilizzo vario ho scartato a priori i pannelli tn. Tra ips e va onestamente non sapevo quale scegliere (c'è chi dice che ips abbiano colori più fedeli), ma non avendo grosse pretese sono andato un po' a sentimento :D .
Tu invece cosa avresti preso?
Che monitor e tv possiedi?
Grazie ancora :)
Ciao, figurati :) prendi le mie impressioni sempre con le pinze perché non sono così ferrato in materia :D
Dunque, tra IPS e VA per un uso da scrivania per me non cambia nulla. Sono entrambi validi, IPS ha più angolo di visione, ma considerato che il monitor solitamente sta di fronte a chi utilizza il PC presumo siano più o meno equivalenti. Dovrebbero essere due tecnologie con buona fedeltà di colori, almeno sulla carta, poi è chiaro che un monitor da 200 euro non vale uno da 400 a parità di tecnologia ;)
Io non so cosa avrei preso :D mi sarei orientato, budget permettendo, in base alla marca/linea dei prodotti, ad esempio so che i Dell Ultrasharp sono ottimi (ma Dell in generale fa buoni monitor). Idem ViewSonic e BenQ
Monitor e TV puoi leggerli in firma, comunque sono rispettivamente un LG 32UD59 (ora fermo causa coronavirus e mi sto arrangiando a casa con un vecchio ASUS 1080p TN vecchio di circa 10 anni :stordita:) e un Samsung UE50NU7400 :)
Scusate ma se volessi un monitor-tv 32
Uso prettamente win multimedia, un pò di photoshop
games nulla..logicamente anche tv ;)
Su che mi devo orientare?
Budget 250/300
Consigli?
tavano10
06-04-2020, 20:37
Ciao a tutti, ho 2 monitor (aoc 2367M + hp 24 es) che funzionano a 60 hz.
Volevo comprare un terzo monitor 27 pollici 1080p da mettere al centro affiancato dai due. Ha senso prenderlo 144hz oppure sarebbe limitato dagli altri in una configurazione a 3?
che mi dite del LG 27MP89HM? (navigazione, film e gioco ogni tanto) non è 144hz ma mi piace sia borderless
(THE REAL) Neo
07-04-2020, 18:52
Se li vuoi usare in sorround,andranno tutti a 60 hz.
tavano10
07-04-2020, 21:46
Se li vuoi usare in sorround,andranno tutti a 60 hz.
Capisco, quindi è sprecato...
Altra domanda, meglio un 27 e due 24 ai lati oppure tutti da 24?
(THE REAL) Neo
08-04-2020, 09:05
Per una questione di resa visiva,meglio 3 da 24".
Ma se userai il pc per produttività, tendenzialmente si usa sempre di piú il monitor centrale,quindi anche uno da 27" e 2 da 24",non é male come soluzione.
megamitch
08-04-2020, 09:13
A me invece serve un monitor principale ;)
Ho notato questi, suggeriti da una testata HW.
Philips 243V7QJABF Monitor 24" LED IPS FHD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue, Flicker Free, HDMI, Display Port, VGA, Casse Integrate, Attacco VESA, Nero
HP 24FW Monitor, Schermo IPS Full HD, 23.8", 1920 x 1080, Micro-Edge, Tecnologia AMD FreeSync, Modalità Low Blue Light, Antiriflesso, Tempo di Risposta 5 ms, Comandi su Schermo, Reclinabile, Nero
Acer SA230Abi Monitor FreeSync da 23", Display IPS Full HD (1920x1080), Contrasto 100M:1, 75 Hz, Formato 16:9, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di risposta 4ms, VGA, HDMI, Nero
Quello che ispira di più è il Philips, anche perchè ha sia ingresso HDMI che DP. L'audio sembra pessimo ma non mi serve.
Consigli?
Altrimenti il citato L22e-20 non mi sembra male, anche se, così ad occhio, avrei preferito un IPS (...ma non sono un esperto...)
Come pannello l'HP è buono, ho un 22 pollici della stessa categoria di qualche anno fa, ma credo che da anno in anno cambi solo il design.
Ergonomia poca, il piedistallo non è regolabile. Io lo uso per lavoro e per navigare, non gioco nè vedo film.
tavano10
08-04-2020, 21:18
Per una questione di resa visiva,meglio 3 da 24".
Ma se userai il pc per produttività, tendenzialmente si usa sempre di piú il monitor centrale,quindi anche uno da 27" e 2 da 24",non é male come soluzione.
Dire la verità, sopratutto navigazione e tempo libero...
cambia qualcosa? sono incertissimo tra questi 2
ASUS VG279Q
Dell Ultrasharp U2518D
Per un utilizzo generale e visione di film.
Mi consigliate un full hd VA, quindi con contrasto migliore o un IPS per far prevalere la qualità dei colori?
Volevo stare su un 27 pollici.
Ragazzi prendere un monitor in previsione nuove consoles è IMPROPRIO già ora? Grazie
mail9000it
10-04-2020, 11:17
Per un utilizzo generale e visione di film.
Mi consigliate un full hd VA, quindi con contrasto migliore o un IPS per far prevalere la qualità dei colori?
Volevo stare su un 27 pollici.
Ma veramente gli IPS ora hanno colori migliori dei VA ?
Storicamente è il contrario e i monitor professionali qualche anno fa erano soprattutto VA.
E' da qualche tempo che sono fuori dal giro... :-(
Grazie
Ma veramente gli IPS ora hanno colori migliori dei VA ?
Storicamente è il contrario e i monitor professionali qualche anno fa erano soprattutto VA.
E' da qualche tempo che sono fuori dal giro... :-(
Grazie
Girando per vari forum e leggendo diverse recensioni mi hanno detto così.
In tal caso mi sapresti consigliare un buon monitor su un budget 150/200 euro?
Io avevo notato questo: SAMSUNG C27R500
bitshare
11-04-2020, 20:12
Ragazzi potete consigliarmi un buon monitor 24" IPS con budget max 200€ ? Ho già un asus VX239H ... vorrei affiancarlo (quello nuovo sarà il principale). Principalmente ci lavoro, ci gioco e guardo film.
Sposto qui la domanda fatta erroneamente su altro thread: cerco un monitor da affiancare al mio attuale Dell U2312HM tuttofare: svago, office ed elaborazione fotografica amatoriale.
Vorrei evitare un monitor con schermo lucido (molto riflettente per interderci), esiste una qualche marca o serie o sigla a cui devo prestare attenzione per evitare acquisti errati?
Grazie
IlCavaliereOscuro
22-04-2020, 09:15
Sono alla ricerca di un 22" da usare con le telecamere di sorveglianza, si trova qualcosa a 50-60€?
Va bene anche un 720p.
Ciao ragazzi per il mio compleanno i miei amici mi hanno regalato questo monitor che arriverà domani: lo ritenete un buon monitor?
Lo userò a circa un metro di distanza, collegata ad un RTX 2060s.
Non dovrei pertanto avere problemi con i PPI su un 27" FHD.
Le porte HDMI 1.4 e Dp 1.2 (non a) possono rappresentare un limite?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/vg279q
zeroitaa
24-04-2020, 20:13
salve ragazzi io ho un computer nuovo con una geforce 2080 super e volevo prendere uno schermo con g sync nativo 27 pollici se di piu magari volevo stare sui max 600 euro magari su amazon c e qualche offerta sul usato voi cosa mi consigliate ?
Io ho visto questo ma dicono online che è compatibile con il g sync
ASUS ROG STRIX XG32VQR, 32" Curvo WQHD, 2560 x 1440, VA, 144 Hz, 125% sRGB, DP, HDMI, DisplayHDR 400, FreeSync 2 HDR, AuraSync
senno questo che è nativo
ASUS ROG SWIFT PG279Q 27'' WQHD (2560 x 1440) Gaming Monitor, IPS, 165 Hz, DP, HDMI, USB 3.0, G-SYNC
volevo chiedervi in oltre se c e molta differenza tra un g sync nativo e uno compatibile grazie
o anche
AOC-AG271QG-Monitor
Alla fine ho optato per LG 27GL850 UltraGear Monitor Gaming, 27 anche se sono molto indeciso sul LG-32GK850G-Monitor-2560x1440-Display che ne pensate?
giordino
25-04-2020, 08:28
Ciao a tutti,
con la configurazione in firma quale monitor 27” con più di 60Hz (pensavo 144Hz) potrei permettermi?
Gioco prevalentemente FPS e simulazione volo.
Grazie.
Ciao
Ciao a tutti,
posseggo un monitor Dell U2415 da parecchi anni con cui mi trovo davvero bene. Vorrei affiancare un secondo monitor, prevalentemente per ambito produttivo (anche per questo a suo tempo avevo scelto i 16:10). Sto vendendo che molti brand si sono messi a produrre monitor, o magari rimarchiandoli.
Volevo chiedervi se l'U2415 è da considerarsi obsoleto come monitor. Devo ammettere che non ho seguito l'evoluzione di queste periferiche.
Utilizzo cad, office e gaming sporadico
Grazie
Ciao
giordino
27-04-2020, 10:48
Buongiorno,
ho guardato un po' in giro e ho visto che:
La mia CPU sta facendo da bottleneck alla mia 1070
Ho deciso quindi di tenere la mia 1070 e di cambiare procio e mettere un Ryzen 5 3600
A questo punto che monitor posso permettermi in FHD: 24" oppure 27"? Io avrei individuato questi due: Predator XB253QGP e Predator XB273GX
Markus Lux
27-04-2020, 12:10
Ciao a tutti, sto cercando un monitor FULL HD, preferibilmente 24 pollici (o 24,5 come leggo nelle descrizioni), ma anche 27" andrebbe bene se non trovassi qualcosa di più piccolo. Lo sto cercando con G-Sync reale, e non compatibile, ma non riesco a trovare nulla. Magari non ho cercato bene, quindi chiedo a voi se conosceste monitor Full HD, con G-Sync reale e magari che arrivino a 120Hz. Non mi interessa il marchio, basta che abbia quelle caratteristiche. Grazie a chi mi saprà rispondere.
giordino
27-04-2020, 12:55
Che utilizzo ne farai?
Budget?
Anch'io sto cercando un monitor con Hz alti, ma sopratutto per gaming.
Avevo tirato giù una lista, te la giro, vedi mai ti interessasse qualcosa:
Acer KG251Q
Samsung C24RG50
AOC G2590FX
MSI Optix MAG241
AOC C24G1
Predator XB253QG
Markus Lux
27-04-2020, 18:09
Che utilizzo ne farai?
Budget?
Anch'io sto cercando un monitor con Hz alti, ma sopratutto per gaming.
Avevo tirato giù una lista, te la giro, vedi mai ti interessasse qualcosa:
Acer KG251Q
Samsung C24RG50
AOC G2590FX
MSI Optix MAG241
AOC C24G1
Predator XB253QG
Ciao, grazie per la risposta. Ci giocherò un po' a tutto tenendo conto che ho una 1660 super, quindi per arrivare ad alti Hz dovrò trovare compromessi, ma l'idea è comunque di fermarmi a 120 Hz. Ora guardo quelli della lista per farmi un'idea, ma scarto a priori quelli compatibili G-Sync perché ho visto che non funzionano allo stesso modo, leggendo anche le opinioni di chi lo ha provato. Budget sarei voluto rimanere nei 350 euro, e per ora oggi ho trovato solo questo Acer XB241H, anche se è vecchio.
blacktiger90
02-05-2020, 08:54
Ciao a tutti, sto cercando un monitor FULL HD, preferibilmente 24 pollici (o 24,5 come leggo nelle descrizioni), ma anche 27" andrebbe bene se non trovassi qualcosa di più piccolo. Lo sto cercando con G-Sync reale, e non compatibile, ma non riesco a trovare nulla. Magari non ho cercato bene, quindi chiedo a voi se conosceste monitor Full HD, con G-Sync reale e magari che arrivino a 120Hz. Non mi interessa il marchio, basta che abbia quelle caratteristiche. Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ho appena acquistato un Samsung C27RG50.. che sconsiglio! :muro:
Non so se la versione a 24 è migliore..
Infatti sto vedendo di renderlo ad amazon..
Backlight Bleeding visibile, ma sopratutto ghosting ECCESSIVO! :rolleyes:
Per il resto un bel monitor, bei colori, bel contrasto.. ma con tutto il ghosting i 240hz lasciano il tempo che trovano..
Anch'io quindi sarei alla ricerca di un monitor 27 pollici, FHD, curvo 1500r, almeno 144hz spendendo poco... Non ho letto cose buonissime nè dell MSI nè dell AOC..
Chissà com'è questo ITEK... Nessun test da nessuno..
https://www.itekevo.com/it/product/monitor-taurus-ggc-27-curved/
Theshark03
03-05-2020, 09:39
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per un monitor 27", sui 150€ circa. Uso NO gaming. Che abbia i colori "decentemente" realistici per un uso per photo editing (non professionale). Schermo opaco, non lucido.
Grazie.
MietitoreDAnime
03-05-2020, 21:19
Ciao a tutti,
Sto cercando un monitor da 23" o 24", full hd, al momento non mi importa del 4k, per giocare in full hd e per lavoro di ufficio. Non gioco a fps, non so se può essere utile come info.
Budget sui 100, max 120 €.
Mi consigliate qualche modello per piacere?
Ho appena acquistato un Samsung C27RG50.. che sconsiglio! :muro:
Non so se la versione a 24 è migliore..
Infatti sto vedendo di renderlo ad amazon..
Backlight Bleeding visibile, ma sopratutto ghosting ECCESSIVO! :rolleyes:
Per il resto un bel monitor, bei colori, bel contrasto.. ma con tutto il ghosting i 240hz lasciano il tempo che trovano..
Anch'io quindi sarei alla ricerca di un monitor 27 pollici, FHD, curvo 1500r, almeno 144hz spendendo poco... Non ho letto cose buonissime nè dell MSI nè dell AOC..
Chissà com'è questo ITEK... Nessun test da nessuno..
https://www.itekevo.com/it/product/monitor-taurus-ggc-27-curved/
AOC che ho in firma..te lo consiglio e fanno anche il 27... non è il top in assoluto ma qualità/prezzo secondo me è imbattibile!
Ciao a tutti,
Sto cercando un monitor da 23" o 24", full hd, al momento non mi importa del 4k, per giocare in full hd e per lavoro di ufficio. Non gioco a fps, non so se può essere utile come info.
Budget sui 100, max 120 €.
Mi consigliate qualche modello per piacere?
Samsung che ho in firma.. un buon monitor ips a 60hz con bei colori e un buon contrasto
jamba_ITA
06-05-2020, 11:19
buongiorno,
mi potreste suggerire due monitor per creare una postazione doppio monitor?
no game o film. solo uso ufficio. budget circa 100€/cadauno
Markus Lux
06-05-2020, 12:52
.
giordino
06-05-2020, 13:56
ottimo acquisto
Salve a tutti, sto cercando un monitor per FPS gaming, con budget massimo 250€ possibilmente, e meno spendo meglio è ovviamente :D .
Le caratteristiche che deve avere sono, in ordine di importanza;
1) 144hz+
2) 1ms tempo di risposta o inferiore
3) G-Sync o qualsiasi tecnologia -Sync compatibile con Nvidia 1080 Ti
4) 1920x1080 minimo
5) No ghosting, blur e problemi simili
6) Pannello con tecnologia Blue Light Filter e Anti Glare per gli occhi(che non siano semplicemente settaggi attivabili opzionalmente nel software del pannello di controllo del monitor che semplicemente rendono l'immagine più "arancione" come f.lux)
7) Possibilmente reperibile su Amazon
Mi hanno detto che ultimamente i pannelli IPS e VA sono tanto buoni quanto i TN in termine di prestazione per giochi FPS, ma ho comunque molta paura di ghosting e altri problemi del genere, quindi dovrei avere la sicurezza al 100% con recensioni e varie testimonianze che pannelli del genere non hanno di quei problemi.
Mi sono stati consigliati vari modelli, tra gli ultimi ASUS TUF Gaming VG249Q (https://www.amazon.it/ASUS-VG249Q-1920x1080-monitor-FreeSync/dp/B082NRKT4K/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=TUF+Gaming+VG249Q&qid=1588249524&sr=8-1) (Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/asus-tuf-gaming-vg249q), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/bd0c1bb9), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/220/asus-tuf-gaming-vg249q))come il miglior monitor per il price range; IPS, 144hz, 1ms, Sync compatibile con Nvidia, e pure ELMB volendo, anche se non è ELMB-Sync quindi o uso ELMB o uso il Sync; probabilmente userei l'ELMB negli RPG e simili.
Ovviamente un monitor a questo prezzo e con quelle caratteristiche che avesse ELMB-Sync sarebbe FANTASTICO, ma non credo esista. Inoltre l'ELMB non è che mi serva, quindi se trovassi un monitor identico ma senza ELMB e costasse di meno, lo prenderei molto volentieri probabilmente.
Ne ho visti tanti altri e sono ancora nel processo di vederne tanti altri, ma vorrei avere la vostra opinione su quali sono i vostri preferiti, se sapete qualcosa che io non so, i vostri consigli personali, qualcosa da tenere d'occhio quando scelgo un monitor in generale, qualsiasi cosa.
Vi lascio una lista di monitor che ho addocchiato in spoiler, che non so come classificare/decidere tra di loro apparte le feature in maniera quasi categorica, ma si sa che non sempre è così semplice.
LG 24GL600F (https://www.amazon.it/LG-24GL600F-UltraGear-FreeSync-Contrasto/dp/B07Q184K56/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/lg-24gl600f), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/b7c3177c), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/1110/lg-24gl600f))
Acer XF240H (https://www.amazon.it/Acer-UM-FX0EE-001-XF240H-Monitor/dp/B01684HUJU/ref=sr_1_fkmr0_1?dchild=1&keywords=Acer+XFA240+bmjdpr+24%22+Gaming+G-SYNC+Compatible+Monitor+1920+x+1080%2C+144hz+Refresh+Rate%2C+1ms+Response+Time+with+Height%2C+Pivot%2C+Swivel+%26+Tilt%2C+Black&qid=1586371372&sr=8-1-fkmr0)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/acer-xf240h), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/fbdd1404), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/806/acer-xf240h))
Acer KG241QPbiip (https://www.amazon.it/Acer-KG241Q-LCD-Monitor-23-6/dp/B07S7FNG44/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Monitor%2BAcer%2BKG241QA&qid=1586373000&sr=8-1-fkmr0&th=1)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/acer-kg241qa), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/79aa14ed), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/640/acer-kg241q))
BenQ ZOWIE XL2411P (https://www.amazon.it/BenQ-XL2411P-Sports-Adjustable-eQualizer/dp/B075JGL4WV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=BenQ%2BZOWIE%2BXL2411P%2B24%2BInch%2B144Hz&qid=1586357261&sr=8-1&th=1)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/benq-zowie-xl2411p), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/3654daf), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/6569/benq-zowie-xl2411p))
Acer KG251QFbmidpx (https://www.amazon.it/Acer-KG251QF-Piatto-monitor-piatto/dp/B077NSDPVP/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Monitor+Acer+KG251QDbmiipx&qid=1586373652&sr=8-2)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/acer-kg251qf), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/69581050), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/597/acer-kg251qf))
ASUS MG248QR (https://www.amazon.it/Asus-MG278Q-Gaming-Monitor-USB3-0/dp/B074GHVLZ3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Asus%2BMG278Q&qid=1586372657&sr=8-1&th=1)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/asus-mg248qr), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/22b381d), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/624/asus-mg278q))
AOC G2460PF (https://www.amazon.it/AOC-G2460PF-Monitor-1920x1080-Speaker/dp/B01BV1XBEI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=AOC+G2460PF&qid=1586357399&sr=8-1)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/aoc-g2460pf), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/0349510), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/2369/aoc-g2460pf))
Samsung Monitor C24FG73 (https://www.amazon.it/Samsung-C27FG73-Monitor-Desktop-Gaming/dp/B071RP6WVL?fbclid=IwAR07nskkwZpnJWaS_J8rXIzz5Zb03x9PEPwXyciOcEy0TmiYTjTy8X_dt2w&th=1)(Display.db (https://www.displaydb.com/monitor/samsung-c24fg73), Displayspecifications.com (https://www.displayspecifications.com/en/model/127fc33), Monitors.io (https://monitors.io/monitor/3681/samsung-c24fg73))
Niente? Neanche un aiutino? :cry:
blacktiger90
08-05-2020, 17:29
Niente? Neanche un aiutino? :cry:
Avendo una 1080ti escluderei un FHD.. Tranne se hai bisogno di fluidità, non volendo abbassare i dettagli..
(THE REAL) Neo
08-05-2020, 18:12
Avendo una 1080ti escluderei un FHD.. Tranne se hai bisogno di fluidità, non volendo abbassare i dettagli..Quoto.
Calcola che in 1920x1080,una 1080ti "seria",come la mia Evga Ftw3,viaggia al 65/70% di utilizzo.
Io la uso in 5760x1080 ,su triplo monitor con Nvidia Surround,e stà sempre full load.
Avendo una 1080ti escluderei un FHD.. Tranne se hai bisogno di fluidità, non volendo abbassare i dettagli..
Quoto.
Calcola che in 1920x1080,una 1080ti "seria",come la mia Evga Ftw3,viaggia al 65/70% di utilizzo.
Io la uso in 5760x1080 ,su triplo monitor con Nvidia Surround,e stà sempre full load.
Grazie per i reply, ma ultimamente sto giocando solo a Escape from Tarkov, e vi assicuro che gli FPS non sono alti anche con la mia Asus Strix con un leggero OC sopra, raggiungo massimo i 110!
Inoltre sono abituato ai 1080, e in generale apprezzo molto la fluidità nei giochi, e ovvio che fluidità+dettagli è il massimo per me
(THE REAL) Neo
08-05-2020, 20:02
Grazie per i reply, ma ultimamente sto giocando solo a Escape from Tarkov, e vi assicuro che gli FPS non sono alti anche con la mia Asus Strix con un leggero OC sopra, raggiungo massimo i 110!
Inoltre sono abituato ai 1080, e in generale apprezzo molto la fluidità nei giochi, e ovvio che fluidità+dettagli è il massimo per meÉ chiaramente cappata dalla CPU.
A 1080x1920,il carico grava principalmente sulla Cpu,é per questo che la 1080ti non riesce a esprimere il pieno potenziale.
Per farla lavorare,devi salire di risoluzione.
É chiaramente cappata dalla CPU.
A 1080x1920,il carico grava principalmente sulla Cpu,é per questo che la 1080ti non riesce a esprimere il pieno potenziale.
Per farla lavorare,devi salire di risoluzione.
Credi che la mia i7 8700k con oc sta facendo da bottleneck? Calcola che la scheda lavora parecchio e tarkov è noto per essere pesante, pure sulla memoria
inoltre specifico che mentre FHD è il minimo, è l'ultima cosa che davvero mi interessa; 144hz, 1ms, gsync, e tutte le altre feature, inoltre magari a risparmiare du spicci, sono cose che mi interessano di più
(THE REAL) Neo
09-05-2020, 19:15
Credi che la mia i7 8700k con oc sta facendo da bottleneck? Calcola che la scheda lavora parecchio e tarkov è noto per essere pesante, pure sulla memoria
inoltre specifico che mentre FHD è il minimo, è l'ultima cosa che davvero mi interessa; 144hz, 1ms, gsync, e tutte le altre feature, inoltre magari a risparmiare du spicci, sono cose che mi interessano di piùNel tuo caso,non stà facendo da bottleneck,ma stà lavorando solo la cpu.
La 1080ti inizia a lavorare bene,solo se gli dai in pasto risoluzioni alte.
Per questo,ti consiglio di prendere un monitor almeno 2560 x1440.
Non preoccuparti della fluidità,quella non é un problema,di potenza ne hai,é solo che non la stai sfruttando.
(Non dire a nessuno,che giochi con un 8700k overcloccato,e una 1080ti,in FullHd... potrebbero prenderti a randellate con un hdd da 3.5")
🤣🤣
fastAldo
09-05-2020, 22:55
Ciao a tutti,
da fine Febbraio sto lavorando da casa con il mio pc, a causa ovviamente dell'emergenza sanitaria.
Penso sia venuto il momento di mettere in panchina il mio monitor Samsung T220HD, del 2009, che non è nemmeno FullHD.
Vi chiedo per favore consiglio per un monitor 24", FullHD, le cui caratteristiche importanti per me devono essere :
1) comfort visivo, visto che devo starci davanti parecchie ore al giorno
2) bassi consumi
3) speaker integrati; so che la qualità è pessima, ma lo preferisco per una questione di pulizia di cavi
4) "nice to have" : supporto con regolazione di altezza e inclinazione
Sono poco / per niente interessato alla visione di film e al gaming, considerando anche nel mio PC non ho memmeno una scheda grafica dedicata, ma uso il chipset Intel HD integrato sulla ASUS H97 Plus.
Ho visto, restando nella fascia di max circa 150 euro, che i monitor Benq hanno una regolazione automatica della luminosità ed altre tecnologie per non affaticare la vista:
Esempio il BenQ-BL2480T :
https://www.amazon.it/dp/B07DLR7B89/
Come lo giudicate ? Avete altri prodotti da suggerire ?
Grazie in anticipo.
Nel tuo caso,non stà facendo da bottleneck,ma stà lavorando solo la cpu.
La 1080ti inizia a lavorare bene,solo se gli dai in pasto risoluzioni alte.
Per questo,ti consiglio di prendere un monitor almeno 2560 x1440.
Non preoccuparti della fluidità,quella non é un problema,di potenza ne hai,é solo che non la stai sfruttando.
(Non dire a nessuno,che giochi con un 8700k overcloccato,e una 1080ti,in FullHd... potrebbero prenderti a randellate con un hdd da 3.5")
🤣🤣
Quale mi consiglieresti?
X-Wanderer
11-05-2020, 15:52
Salve a tutti :)
Vorrei porvi una domanda che potrebbe sembrare stupida o banale: possiedo un Benq EW277hdr, ebbene volevo sapere se fosse possibile sostituire l'alimentazione originale (composta da due cavi ed un adattatore ac) con un unico cavo per l'alimentazione come visto in altri monitor. Sarebbe forse possibile?
Grazie :) (e perdonate se è ot)
Salve a tutti :)
Vorrei porvi una domanda che potrebbe sembrare stupida o banale: possiedo un Benq EW277hdr, ebbene volevo sapere se fosse possibile sostituire l'alimentazione originale (composta da due cavi ed un adattatore ac) con un unico cavo per l'alimentazione come visto in altri monitor. Sarebbe forse possibile?
Grazie :) (e perdonate se è ot)
Quei monitor l'alimentatore lo hanno interno, il tuo è esterno. Quindi no direi che non è possibile.
X-Wanderer
11-05-2020, 19:20
Quei monitor l'alimentatore lo hanno interno, il tuo è esterno. Quindi no direi che non è possibile.
ciao e grazie :)
c'hai ragione. Purtroppo in fase d'acquisto non ci avevo pensato, altrimenti forse avrei guardato altrove. Peccato.
grazie molte ciao ciao :)
ciao e grazie :)
c'hai ragione. Purtroppo in fase d'acquisto non ci avevo pensato, altrimenti forse avrei guardato altrove. Peccato.
grazie molte ciao ciao :)
Di nulla, figurati :D
Anche io sono incorso nello stesso "problema", però alla fine ci si può convivere, dai. ;)
BIGGlive360
12-05-2020, 10:58
salve, per fine anno avevo in programma di cambiare monitor in vista della nextgen, ma siccome a fine 2019 il mio attuale ha cominciato ad abbandonarmi ("a freddo" il lato sinistro è scuro come se non ci fosse la retro illuminazione, ha cominciato con un pezzettino e ora è quasi metà schermo, ma basta riselezionare la sorgente e va a posto finchè non lo spengo), inizio a informarmi.
lo uso su pc principalmente per navigare, ma soprattutto per giocare su ps4 e quindi quello che cerco dovrà fare lo stesso con pc e ps5/xsx (non ho ancora scelto quale console)
- ho spazio per un 24" forse 27" se l'ingombro delle console lo permette, ma dubito
- su pc mi basta il fullHD, ma le console puntano al 4k che su 24" mi sembra eccessivo e risoluzioni intermedie credo peggiorino la qualità d'immagine ad es. da 4k downscalare a 1440 però non so, ditemi voi
- deve supportare le feature nuove tipo vrr, hdr, hdmi 2.1 ecc.
- miglior velocità di risposta, input lag e qualità dell'immagine possibili
- non ho un budget preciso, di solito cerco il miglior rapporto prezzo/prestazioni, cominciate a darmi qualche dritta e in caso dico se è troppo
grazie
Ciao, che monitor 24" consigliate nella fascia 150/200€ che vada bene per gioco Xbox One S (COD) e sistemazione foto?
Ha senso un 144hz o tanto vale prendere un 60hz?
Samsung C24RG50?
Grazie!
Soul Reaver
15-05-2020, 08:37
Ciao.
Sto pensando di cambiare il mio AOC 27" FHD 60Hz con un modello freesync.
Ho puntato 3 modelli, ma non so capire quale sia meglio, indipendentemente dal prezzo:
ASUS VG279Q:https://www.amazon.it/VG279Q-monitor-FreeSync-Flicker-Certified/dp/B07KP34NMJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ASUS+VG279Q&qid=1589528233&sr=8-1
LG 27GL650F: https://www.amazon.it/LG-27GL650F-UltraGear-Multitasking-Regolabile/dp/B07QDNHCJY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=27+144+1080&qid=1589524812&sr=8-1
AOC G2790PX: https://www.amazon.it/AOC-G2790PX-Monitor-FreeSync-Regolabile/dp/B0789XY972/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=27+144+1080&qid=1589524812&sr=8-3
Sapreste indicarmi quale sia meglio e perchè?
Oppure se ci sono altri modelli preferibili?
Grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.