PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Abilmen
23-08-2010, 17:56
I monitor a led hanno ancora qualche difetto; tutto sommato meglio un buon lcd a lampade tradizionali (CCFL). Il Samsung T240 mi risulta fosse ottimo. Pensaci.

Speedy L\'originale
23-08-2010, 18:27
I monitor a led hanno ancora qualche difetto; tutto sommato meglio un buon lcd a lampade tradizionali (CCFL). Il Samsung T240 mi risulta fosse ottimo. Pensaci.

Quali sarebbero i difetti degli schermi a LED?

Potresti chiarirmi un paio di dubbi che ho messo nel mio post precedente?
Dovrebbe essere 1-2 pagine indietro. (ieri alle 17:05)

sblantipodi
23-08-2010, 19:45
Comprare in base alla marca può andar bene ma non sempre, è vero. Che c'entra il dscorso "fan boy"? Eizo è da sempre ai vertici dei monitor per la computer grafica, anche professionale, avendo ottimi pannelli (ips e Pva in partcolare) e un sacco di feacture, tra cui la non comune generazione in hardware dei bit in numero superiore ai soliti 8 (anche se poi vengono trasformati sempre in 8 ma mantenendo i miglioramenti sul colore). Il Foris credo sia a 10 bit. Poi anche Eizo può sbagliare qualche modello, è normale. Io cmq mi baso sempre non solo sul marchio, ma anche e soprattutto su rece attendibili (minimo 3 o 4 che devono coincidere nel giudzio positivo) e magari sulla vsione diretta da un amico/studio/conoscente o di uno store. Specificatamente a quei 3 monitor, ho letto solo giudizi positivissimi, dall'eccellente al molto buono (Prad per il S2433W-H).

grazie ancora abilmen .

Compass
23-08-2010, 19:59
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un monitor da collegare al portatile (Toshiba A300-1GC, Core2Duo P8400, RAM 4 GB, chip video ATI Mobility HD3650 con 512 MB).
Utilizzo: giochi (strategici (pochi RTS), wargame, qualche FPS), navigazione, un po' di office, raramente film.
Budget massimo: 250 euro.
Dimensioni: 22" - 24".
Non mi serve il sintonizzatore TV e non mi interessa il 3D.
Non vorrei un LED, anche se ho visto dal vivo l'XL2370 e si presenta piuttosto bene!
Preferirei monitor in 16:10 e 1920x1200 (anche se ormai se ne trovano pochissimi).

Quale modello potete indicarmi?

Grazie dell'aiuto!!!


Grazie al forum e cercando in rete, ho (faticosamente!! :D ) selezionato alcuni modelli:

Asus VW246H
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zMRyN4KB5o5rSqKr
Philips 240S1SB (1920x1200)
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-da-24-pollici-s-line-1920x1200-formato-1610-240s1sb_00/prd/?t=specifications
Samsung P2470H
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24EFHKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Samsung 2443BW (1920x1200)
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24MYKABC/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

Ho sentito dire bene anche degli Iiyama, ma non so quali modelli, e di qualche LG!


Quale pensate sia il migliore, o eventualmente quale altro monitor potrei considerare?

Grazie ancora a tutti!!! :)

Abilmen
23-08-2010, 23:30
Quali sarebbero i difetti degli schermi a LED?
Potresti chiarirmi un paio di dubbi che ho messo nel mio post precedente?
Dovrebbe essere 1-2 pagine indietro. (ieri alle 17:05)
I Led se sono laterali (edge) tendono a restituire una luminosità poco uniforme; quelli full led vanno meglio ma cmq la fedeltà cromatica è carente con dominanti non adeguate ( a volte anche il contrasto è solo discreto il che influisce sulla qualità visiva); faccio un paio di esempi attendibili:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-bx2350-p240_9148_36.html

http://www.lesnumeriques.com/lg-flatron-m2380df-p240_9165_35.html

Consumano di meno, questo è vero...ma poi costano di più, quindi....per le 2 domande ulteriori è meglio che me le riformuli con chiarezza :)

sblantipodi
23-08-2010, 23:57
I Led se sono laterali (edge) tendono a restituire una luminosità poco uniforme; quelli full led vanno meglio ma cmq la fedeltà cromatica è carente con dominanti non adeguate ( a volte anche il contrasto è solo discreto il che influisce sulla qualità visiva); faccio un paio di esempi attendibili:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-bx2350-p240_9148_36.html

http://www.lesnumeriques.com/lg-flatron-m2380df-p240_9165_35.html

Consumano di meno, questo è vero...ma poi costano di più, quindi....per le 2 domande ulteriori è meglio che me le riformuli con chiarezza :)

non capisco perchè nelle televisioni invece il led si sia affermato e abbia completamente o quasi scacciato la lampada.
un pò la stessa cosa anche sui portatili...

Abilmen
24-08-2010, 00:16
@Compass
- L'Asus VW246H è un gran bel prodotto, colori brillanti e luminosità notevole (solita tecnica asus splendid); mai vist di persona ma le rece sono tutte molto buone. Però non è un 16:10 ma un full hd 16:9...quindi formato più..... televisivo che per uso pc; buonissimo quindi per film e giochi di ultima generazione. Da segnalare anche il basso rt di 2 ms che assicura immagini movimentate senza scie (ma tu non giochi fps nè guard film se non erro). L'ingresso Hdmi suggella la completezza di questo lcd di valore.

- Il Samsung P2470H è paragonabile all'Asus con una fedeltà cromatica un pelo migliore....anche se la luminosità e brillantezza sono più "tranquille"; ha l'HDMI.
Però anche questo è un full di ultima generaz. 1920*1080.

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2470h-p240_8079_36.html

- Infine finalmente un 16:10 di gran valore (difficile da trovare) che ho visto più di un anno fa facendomi una buona impressione (anche come linea). Ha 5 ms di rt, ma con i giochi che usi difficilmente vedresti le vituperate scie. Non ha l'Hdmi... Più adatto ad un uso pc ovviamente, visto lo spazio in più. Ti metto alcune rece tradotte...da farci un bel pensiero eh.
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.amazon.co.uk/Samsung-2443BW-24-Inch-Monitor/dp/B001EX01YM&ei=fPlyTMHaJMG6ONOu6NcO&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCMQ7gEwATgK&prev=/search%3Fq%3DSAMSUNG%2B2443BW%2BREVIEW%26start%3D10%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DeQg%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://wize.com/monitors/p1217619-samsung-2443bw&ei=fPlyTMHaJMG6ONOu6NcO&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=6&ved=0CDkQ7gEwBTgK&prev=/search%3Fq%3DSAMSUNG%2B2443BW%2BREVIEW%26start%3D10%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DeQg%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

Abilmen
24-08-2010, 00:28
non capisco perchè nelle televisioni invece il led si sia affermato e abbia completamente o quasi scacciato la lampada.
un pò la stessa cosa anche sui portatili...

Non è davvero così sblantpodi....se vai a leggere anche le ultime pagine del thread sui televisor lcd, ti accorgerai che:

- I led full hanno un prezzo molto alto e quindi inaccessibili ai più (e cmq non sono perfetti).

- I tv led edge (cioè inseriti lateralmente) sono a prezzo accessibile, ma hanno una fastidiosa luminosità poco uniforme (anche se l'immagine è buona), nelle scene scure si vede l'eccesso di luce dei led nella zona cornice e quindi soffrono dei coni d'ombra.

Difatti ti accorgerai che vengono consigliati prevalentemente televisori tradizionali a lampade CCFL.

sblantipodi
24-08-2010, 00:31
Non è davvero così sblantpodi....se vai a leggere anche le ultime pagine del thread sui televisor lcd, ti accorgerai che:

- I led full hanno un prezzo molto alto e quindi inaccessibili ai più (e cmq non sono perfetti).

- I tv led edge (cioè inseriti lateralmente) sono a prezzo accessibile, ma hanno una fastidiosa luminosità poco uniforme (anche se l'immagine è buona), nelle scene scure si vede l'eccesso di luce dei led nella zona cornice e quindi soffrono dei coni d'ombra.

Difatti ti accorgerai che vengono consigliati prevalentemente televisori tradizionali a lampade CCFL.

capisco abil, grazie dell'intervento...
non so, non vorrei "sprecare" soldi comprando un Eizo da 900 e più euro...
Vedo che molti qui scelgono per 24" da 300 o massimo 500 euro, vorrei vedere le differenze dal vivo ma vedere un eizo qui in italia è come avvistare un asino che vola.

Abilmen
24-08-2010, 00:39
300 euro per un TN ma fidati che per un angolo visivo perfetto e colori davvero fedeli anche spostandosi con la testa, esistono solo gli ips-pva ed mva. Costano di più, ma la qualità si paga eh.

sblantipodi
24-08-2010, 00:43
300 euro per un TN ma fidati che per un angolo visivo perfetto e colori davvero fedeli anche spostandosi con la testa, esistono solo gli ips-pva ed mva. Costano di più, ma la qualità si paga eh.

si però pare che qui comprano gli IPS a 500 euro, pure samsung se non sbaglio fa qualche IPS o PVA intorno ai 500 euro, insomma io lo pagherei il doppio, se ne valesse la pena non ci penso un secondo, però oggi il dubbio mi è venuto... :p

Abilmen
24-08-2010, 00:50
Si....ci sono es. gli h-ips a buon mercato, ma qualche difettuccio ce l'hanno, basta leggere i thread ufficiali che li riguardano. Poi gli Eizo sono davvero completi e, anche se cari, qualche centinaio di euro in più li valgono. Cmq valuta pure anche le soluzioni a basso costo eh...

sblantipodi
24-08-2010, 01:02
Si....ci sono es. gli h-ips a buon mercato, ma qualche difettuccio ce l'hanno, basta leggere i thread ufficiali che li riguardano. Poi gli Eizo sono davvero completi e, anche se cari, qualche centinaio di euro in più li valgono. Cmq valuta pure anche le soluzioni a basso costo eh...

ma si si hai ragione basta pensarci, ho scelto il foris e prenderò quello...
solo che non posso prenderlo finchè non arriva il nuovo LGA intel, nel frattempo mi vedrete ancora un pò in giro per la sezione :)

grazie infinite, abil, gentilissimo come sempre... :)

Speedy L\'originale
24-08-2010, 08:57
I Led se sono laterali (edge) tendono a restituire una luminosità poco uniforme; quelli full led vanno meglio ma cmq la fedeltà cromatica è carente con dominanti non adeguate ( a volte anche il contrasto è solo discreto il che influisce sulla qualità visiva); faccio un paio di esempi attendibili:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-bx2350-p240_9148_36.html

http://www.lesnumeriques.com/lg-flatron-m2380df-p240_9165_35.html

Consumano di meno, questo è vero...ma poi costano di più, quindi....per le 2 domande ulteriori è meglio che me le riformuli con chiarezza :)

Per comodità riporto l'intero mio msg precedente, solo che pensavo d'esser stato chiaro..
poi sotto proverò a spiegarmi emglio..

Dopo aver letto questa tua affermazione mi hai fatto venire in mente un'idea molto buona, pochi mesi fà presi per mia mamma una tv, una LG 26LH2000 hd-ready, x una visione solo SD e perchè tramite una semplice mod si potevano vedere i divx da usb e mi sono trovato veramente molto bene.

Come pannello mi pare che monta un S-IPS e come angolo di visione rispetto al mio monitor 930bf è nettamente superiore, anche quando perde qualità la visione resta cmq buona e per me non sarebbe un grosso problema visto che ha pure la base rotante.

Però ho notato che ha un piccolo difetto, a guardarla dal basso perde molto come luminosità e la cosa un pelo mi potrebbe preoccupare visto che la dovrei guardare dal basso con un angolo leggermente superiore rispetto a dove la uso ora.

La TV è questa:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LH2000.jsp

Cosa ne pensereste se prendessi la stessa TV, ma in versione da 22"?

Ho provato a collegarci il mio portatile, questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=117959

Però c'è una cosa che non riesco a capire, la TV è HD-ready, quindi 1366x768, ma come mai se ci collego la TV tramite l'ingresso D-SUB la risoluzione massima che riesco a utilizzare prima che sbordi fuori è pari a 1600x1200?

La risoluzione poi non mi sembra casuale, ma mi sembra più un limite del portatile anzichè della TV, visto che sulla sk. tecnica del notebook compare questo:


Come mi potete spiegare questa secondo me stranezza?

Appena possibile vedrò di collegare la tv al pc e vedere come si comporta sia tramite VGA, sia tramite DVI con una sk. video ben differente rispetto al portatile, anche se poi mi resta cmq l'incognita dei 4" di meno che sarà la tv che andrò a prendere.

1)Praticamente come mai una TV Hd-Ready dichiarata con una risoluzione di 1366x768 collegandola ad un portatile tramite l'uscita D-Sub arriva fino a 1600x1200 senza problemi? Solo alzando ulteriormente la risoluzione l'immagine va a finire al di fuori dell'area visibile dello schermo..

2) Non è che quel 1600x1200 del punto 1 non sia del tutto casuale, ma è un limite del portatile, come da specifiche toshiba:
Originariamente inviato da by toshiba
Massima risoluzione video esterna
Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

- Dagli anche un'occhiata ai link ke ho riportato prima dentro il quote, per risolvere e capire cosa mi serve vai indietro un paio di pagine riesci a vedere un pò il tutto.

giustinoni
24-08-2010, 11:02
Ciao a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per un nuovo monitor..

La situazione è questa: attualmente ho un 17'', per risparmiare spazio sulla scrivania è montato a muro con apposita staffa, esteticamente è davvero bello

Ora sto per aggiornare il pc e vorrei cambiare anche il monitor! Le esigenze sono queste:
- la distanza dagli occhi è 60-70cm..Troppo poco per un 24''? (sono un po' fissato che se faccio il cambio vorrei un Full HD..Non so se sbaglio..) Meglio qualcosa di più piccolo?
- no casse
- deve potersi montare a muro
- no schermo lucido
- estetica importante :)
- utilizzo: giochi poco/niente, mi interessa di più l'utilizzo web e per le foto (scatto con attrezzatura professionale, in ogni caso però non stampo poi molto, non mi serve ancora un Eizo credo :) )
- TV: non è assolutamente una necessità, ma non darebbe nemmeno fastidio; ho solo l'impressione che i monitor con tv abbiano minore qualità se usati col pc, che sarebbe l'utilizzo primario..Insomma, se devo perdere qualità evito, altrimenti può essere interessante avere qualcosa in più)
- budget..boh? 200€, 300€, diciamo che punterei al migliore come rapporto qualità prezzo..
(2-3 anni fa mi ero innamorato del Dell 24'', ma costava ancora parecchio, sui 500..Faccio un salto sul loro sito, chissà che fine ha fatto..)



Per completezza vi scrivo anche quello che vorrei comprare per aggiornare il pc, giusto per avere un'idea nell'insieme:
2X TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz
ASROCK 870 Extreme3
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2
Samsung 1TB F3 7200rpm
(forse: SSD Intel quando usciranno i nuovi modelli che raddoppiano la capacità a parità di prezzo)


Grazie per l'attenzione!!!!!:)

Abilmen
24-08-2010, 11:15
ma si si hai ragione basta pensarci, ho scelto il foris e prenderò quello...
solo che non posso prenderlo finchè non arriva il nuovo LGA intel, nel frattempo mi vedrete ancora un pò in giro per la sezione :)

grazie infinite, abil, gentilissimo come sempre... :)
Anche perchè se non erro avevi messo un budget da 800-1000 euro; se dicevi (come hai accennato ora) che si doveva stare sotto i 600, ti avrei consigliato questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

Con una pagella davvero eccellente e non solo qui (comprende anche una rece dettagliata)....

http://www.trustedreviews.com/monitors/review/2009/03/27/HP-LP2475w---24in-H-IPS-Display/p1

sblantipodi
24-08-2010, 11:36
Anche perchè se non erro avevi messo un budget da 800-1000 euro; se dicevi (come hai accennato ora) che si doveva stare sotto i 600, ti avrei consigliato questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

Con una pagella davvero eccellente e non solo qui (comprende anche una rece dettagliata)....

http://www.trustedreviews.com/monitors/review/2009/03/27/HP-LP2475w---24in-H-IPS-Display/p1

grazie mille ancora,
questo modello me lo aveva consigliato anche Cionci però poi avevamo visto che soffre di un problema per me inaccettabile, cioè ha un'uniformità dell'illuminazione pessima, criticano lo stesso problema un pò ovunque pur dicendo che è un ottimo monitor.
diciamo che valuto solo alternative, senza grossi difetti, quello per me è un grande difetto. :)

grazie.

Compass
24-08-2010, 19:40
Grazie Abilmen!!!
Mi associo ai complimenti di sblantipodi per la competenza e la disponibilità!!!! :ave: :ave:

Il Samsung 2443bw, tra quei 4, era quello che mi attraeva di più e quindi sono ancora più contento del tuo consiglio.
Ora il problema è trovarlo senza uscire troppo dal budget che mi ero prefisso! :mc:


Per sblantipodi.
Non so se hai visto, ma nel sito della rece dell'HP, c'è anche quella del Foris:
http://www.trustedreviews.com/video/Eizo-Foris-FX2431 :)

sblantipodi
25-08-2010, 16:16
Grazie Abilmen!!!
Per sblantipodi.
Non so se hai visto, ma nel sito della rece dell'HP, c'è anche quella del Foris:
http://www.trustedreviews.com/video/Eizo-Foris-FX2431 :)

ho appena visto grazie,
tutti lo dicono se hai i soldi è buono :D

era solo una curiosità per capire se il prezzo quasi doppio di un HP era giustificato per le mie esigenze.
il top sarebbe vederli affiancati ma purtroppo sarebbe chiedere veramente troppo.

thewebsurfer
25-08-2010, 17:02
Non so se hai visto, ma nel sito della rece dell'HP, c'è anche quella del Foris:
http://www.trustedreviews.com/video/Eizo-Foris-FX2431 :)

che senso ha avere due porte usb in upstream se il bus usb è uno?

Diablo1000
25-08-2010, 17:07
Grazie alle risposte (il topic si è affollato alla grande) FANTASMA ho comprato il primo asus che ho preso il Monitor LCD Asus - MS236H
http://www.monclick.it/img_prodotti/MS236H_big.jpg

giustinoni
25-08-2010, 20:15
Ciao a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per un nuovo monitor..

La situazione è questa: attualmente ho un 17'', per risparmiare spazio sulla scrivania è montato a muro con apposita staffa, esteticamente è davvero bello

Ora sto per aggiornare il pc e vorrei cambiare anche il monitor! Le esigenze sono queste:
- la distanza dagli occhi è 60-70cm..Troppo poco per un 24''? (sono un po' fissato che se faccio il cambio vorrei un Full HD..Non so se sbaglio..) Meglio qualcosa di più piccolo?
- no casse
- deve potersi montare a muro
- no schermo lucido
- estetica importante :)
- utilizzo: giochi poco/niente, mi interessa di più l'utilizzo web e per le foto (scatto con attrezzatura professionale, in ogni caso però non stampo poi molto, non mi serve ancora un Eizo credo :) )
- TV: non è assolutamente una necessità, ma non darebbe nemmeno fastidio; ho solo l'impressione che i monitor con tv abbiano minore qualità se usati col pc, che sarebbe l'utilizzo primario..Insomma, se devo perdere qualità evito, altrimenti può essere interessante avere qualcosa in più)
- budget..boh? 200€, 300€, diciamo che punterei al migliore come rapporto qualità prezzo..
(2-3 anni fa mi ero innamorato del Dell 24'', ma costava ancora parecchio, sui 500..Faccio un salto sul loro sito, chissà che fine ha fatto..)



Per completezza vi scrivo anche quello che vorrei comprare per aggiornare il pc, giusto per avere un'idea nell'insieme:
2X TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz
ASROCK 870 Extreme3
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2
Samsung 1TB F3 7200rpm
(forse: SSD Intel quando usciranno i nuovi modelli che raddoppiano la capacità a parità di prezzo)


Grazie per l'attenzione!!!!!:)

Ho letto le ultime 20-30 pagine del thread.. Sembra che un modello interessante per me possa essere il Samsung 2443BW (circa 250€, sembra interessante anche per la risoluzione 16:10, però ho visto che è TN e forse per i miei usi sarebbe meglio un non-TN..); ho visto poi come alternativa un Dell Ultrasharp 2408WFP - Rev. A01 - Garanzia a 350€ usato.. Se qualcuno mi dà un consiglio lo ringrazio molto!Anche aggiungendo altri nomi volendo, non ci capisco molto;)

TheWizzo92
25-08-2010, 21:05
ciao a tutti devo dire che il mio nuovo acer 23 pollici monitor è la fine del mondo:D

James79
25-08-2010, 22:24
Ho letto un po' il thread ma ho visto che ognuno ha le sue esigenze...vediamo se riuscite ad aiutare anche me :).

Dai 24" in su Full HD, lo userei per giocare (Final Fantasy XIV e sicuramente qualche FPS/racing) e per guardare filmati (anche HD), budget di spesa 300/350 €.

Non ho preferenza di marche, mi affido totalmente a voi :D!

Grazie mille...

Abilmen
26-08-2010, 00:08
.....Dai 24" in su Full HD, lo userei per giocare (Final Fantasy XIV e sicuramente qualche FPS/racing) e per guardare filmati (anche HD), budget di spesa 300/350 €.

Il monitor che fa per te è questo (meno di 350 euro):

http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2712hds-p240_7112_50.html

Ha l'HDMI, 2 soli ms di rt (no scie negli fps e guida) e colori notevoli per esse un TN....eccellente ed attendibile la rece di Lesnumerique...

sblantipodi
26-08-2010, 00:35
Il monitor che fa per te è questo (meno di 350 euro):

http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2712hds-p240_7112_50.html

Ha l'HDMI, 2 soli ms di rt (no scie negli fps e guida) e colori notevoli per esse un TN....eccellente ed attendibile la rece di Lesnumerique...

caspita un 27 a 350 euro :eek:

Carlez
26-08-2010, 00:46
Consiglio per nuovo monitor 24'' con massimo 250€. La tv non mi interessa..lo uso solamente per il pc con cui faccio un po' di tutto. Principalmente lo uso per programmare..poi internet e cose varie. Non gioco..ma ci guardo spesso film. Ci passo parecchio tempo davanti quindi qualcosa che non mi distrugga gli occhi. Cosa mi prendo? :rolleyes:

Abilmen
26-08-2010, 01:01
@ Carlez...per circa 220 €, uno dei migliori 24" full hd è sicuramente il Samsung P2470H di cui la rece:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2470h-p240_8079_36.html

simone89
26-08-2010, 07:18
Salve ragazzi
devo prendere un LCD da mettere in camera che faccia sia da monitor per PC (principalmente) che da TV con DVB-T (il decoder magari HD 720p)
Possibilmente FullHD 24" magari 26" ma ho paura che il prezzo salga troppo
Budget 250 ma se vale la pena (inteso come rapporto qualià/prezzo) anche 300
Cmq preferisco rimanere sui 250€ se si trova qualcosa di decente, anche meno
Con il pc uso Internet, qualche programma di progettazione come CAD e qualche gioco

Grazie mille

Speedy L\'originale
26-08-2010, 08:31
:D Avrei lasciato indietro un paio di dubbi, a parte quella strana domanda, che monitor mi consigliate che abbia quelle cose da me richieste o poco meno?

Abilmen
26-08-2010, 10:03
@ simone89...questo è perfetto per te (full hd, hdmi, uso principalmente pc ma cmq con tuner HD incorporato):

http://www.lesnumeriques.com/samsung-p2470hd-p240_6892_36.html

Lo puoi trovare a meno di 250 €, ss comprese.

Abilmen
26-08-2010, 10:43
@ Speedy L\'originale...per quel tv lge, se ti abbassi non dovrebbe cambiare luminosità più di tanto essendo un s-ips. Per il segnale d'ingresso (anche di un portatile), viene tutto scalato alla risoluzione nativa 1366*768. Quindi è una curiosità-anomalia (quella dei 1600 in d-sub) da...non pensarci troppo sopra. Per il monitor tv puoi prendere il Samsung P2270HD o meglio ancora il P2470HD sempre con tunere hd e risoluzione non hd ready comle il tv-lg ma full hd 1920*1080p, per cui potrai vedere meglio eventuali segnali HD (1080i o 1080p da canali tv hd, dvd bluray e videocamere hd). Questo perchè non c'è il rescaling obbligatorio con un HDready.

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2270hd-p240_6866_36.html
http://www.lesnumeriques.com/samsung-p2470hd-p240_6892_36.html

norbitton
26-08-2010, 13:12
Cerco un buon monitor possibilmente sotto i 200€ full HD da 22" in sù e avrai per ora adocchiato questo :

Samsung SM E2320

**********edit************

Che ne pensate ?
Invece dei monitor da 21.5" che ne pensate ? troppo piccoli ? che svantaggi hanno ?
I monitor LED invece vale la pena valutarli ? la differenza i vede ?

Considerate che io lo uso per giocare quindi andrei alal ricerca di definizione e ho adocchiato quello per via del doth pitch basso, qualcuno mi può dare qualche dritta in proposito ?

simone89
26-08-2010, 13:14
@ simone89...questo è perfetto per te (full hd, hdmi, uso principalmente pc ma cmq con tuner HD incorporato):

http://www.lesnumeriques.com/samsung-p2470hd-p240_6892_36.html

Lo puoi trovare a meno di 250 €, ss comprese.

OK perfetto!
Mi consigli altri monitor oppure vado sicuro su questo?

Grazie

norbitton
26-08-2010, 13:28
Cerco un buon monitor possibilmente sotto i 200€ full HD da 22" in sù e avrai per ora adocchiato questo :

Samsung SM E2320

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SME2320

Che ne pensate ?
Invece dei monitor da 21.5" che ne pensate ? troppo piccoli ? che svantaggi hanno ?
I monitor LED invece vale la pena valutarli ? la differenza i vede ?

Considerate che io lo uso per giocare quindi andrei alal ricerca di definizione e ho adocchiato quello per via del doth pitch basso, qualcuno mi può dare qualche dritta in proposito ?

up

Speedy L\'originale
26-08-2010, 13:34
@ Speedy L\'originale...per quel tv lge, se ti abbassi non dovrebbe cambiare luminosità più di tanto essendo un s-ips. Per il segnale d'ingresso (anche di un portatile), viene tutto scalato alla risoluzione nativa 1366*768. Quindi è una curiosità-anomalia (quella dei 1600 in d-sub) da...non pensarci troppo sopra. Per il monitor tv puoi prendere il Samsung P2270HD o meglio ancora il P2470HD sempre con tunere hd e risoluzione non hd ready comle il tv-lg ma full hd 1920*1080p, per cui potrai vedere meglio eventuali segnali HD (1080i o 1080p da canali tv hd, dvd bluray e videocamere hd). Questo perchè non c'è il rescaling obbligatorio con un HDready.

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2270hd-p240_6866_36.html
http://www.lesnumeriques.com/samsung-p2470hd-p240_6892_36.html


Sono entrambi monitor molto interessanti, ma volevo farti un paio di domande:
- Come mai hai scartato quello da 23"?
- Non c'è nulla che monti un pannello IPS o PVA?
un pò l'angolo di visione mi interessa o mi interessa che abbia almeno la base rotante, cosi da ovviare all'angolo di visione


Ti posso assicurare che la tv lg ke dicevo prima a guardarla da sotto perde abb in luminosità, l'ho scoperto alzandola, solo tenendola molto alta si riesce a vedere bene.

sblantipodi
26-08-2010, 13:41
Caspita, devo comprarlo altrimenti finisco per diventare un rompi scatole...

Non c'è una recensione che compari
l'Eizo Foris FX2431 al Nec LCD2490WUXi e PA241W???

Vorrei vedere le differenze visto che il prezzo più o meno è quello...

norbitton
26-08-2010, 14:40
Cerco un buon monitor possibilmente sotto i 200€ full HD da 22" in sù e avrai per ora adocchiato questo :

Samsung SM E2320

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SME2320

Che ne pensate ?
Invece dei monitor da 21.5" che ne pensate ? troppo piccoli ? che svantaggi hanno ?
I monitor LED invece vale la pena valutarli ? la differenza i vede ?

Considerate che io lo uso per giocare quindi andrei alal ricerca di definizione e ho adocchiato quello per via del doth pitch basso, qualcuno mi può dare qualche dritta in proposito ?

help

Abilmen
26-08-2010, 14:51
Sono entrambi monitor molto interessanti, ma volevo farti un paio di domande:
- Come mai hai scartato quello da 23"?
- Non c'è nulla che monti un pannello IPS o PVA?
un pò l'angolo di visione mi interessa o mi interessa che abbia almeno la base rotante, cosi da ovviare all'angolo di visione
Ti posso assicurare che la tv lg ke dicevo prima a guardarla da sotto perde abb in luminosità, l'ho scoperto alzandola, solo tenendola molto alta si riesce a vedere bene.
a) Non l'ho scartato, mi sembrava ti interessasse un 22"!
Ma certamente il 23" è meglio ed il 24" ancora di più.

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2370hd-p240_5829_36.html

b) Monitor-tv (detti multifunzione) in tecnol. ad angolo ampio (Mva-Pva-Ips-Asv) penso proprio non esistano o siano introvabili. Potresti aggirare l'ostacolo prendendo un Pva dall'ottimo rapporto prezzo-qualità come questo:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-f2380m-p240_6216_36.html

E poi prendere un box-tuner tv esterno es. video to vga, per vedere la tv, ma anche collegarci consolle, videocamere e quantaltro. Di quelli usabili sia col pc che a pc spento.

c) Tutti gli lcd perdono da molto (tn) a qualcosa (va-ips) abbassandosi con la testa. Fa parte delle imperfezioni della tecnologia.

Abilmen
26-08-2010, 15:06
@ norbitton è vietato mettere il link ad un solo e-shop...editato. Per il monitor che hai cmq indicato ha un rt troppo alto (5ms) e rischi di vedere le scie nei giochi veloci. Meglio quindi il Samsung P2270 (160 €) o meglio ancora il P2370 (230 €). Entrambi da 2ms di rt (no scie).

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2370-p240_5510_36.html

Speedy L\'originale
26-08-2010, 16:05
a) Non l'ho scartato, mi sembrava ti interessasse un 22"!
Ma certamente il 23" è meglio ed il 24" ancora di più.

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2370hd-p240_5829_36.html

b) Monitor-tv (detti multifunzione) in tecnol. ad angolo ampio (Mva-Pva-Ips-Asv) penso proprio non esistano o siano introvabili. Potresti aggirare l'ostacolo prendendo un Pva dall'ottimo rapporto prezzo-qualità come questo:

http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-f2380m-p240_6216_36.html

E poi prendere un box-tuner tv esterno es. video to vga, per vedere la tv, ma anche collegarci consolle, videocamere e quantaltro. Di quelli usabili sia col pc che a pc spento.

c) Tutti gli lcd perdono da molto (tn) a qualcosa (va-ips) abbassandosi con la testa. Fa parte delle imperfezioni della tecnologia.

a) CApito il xkè, tra questi 4 vedrò l'ingombro effettivo e valuterò a metro quale prendere, anche se oggi sono andato al MW del mio paese e vedo che come angolazione non è niente di speciale, anzi, sembra quasi che il mio vecchio 930bf sia migliore..

b) lo terrò in considerazione, ma ho la paura che mi costi troppo nell'insieme..

c) mi interessa qualcosa che perda meno, ho notato una netta differenza tra il mio 930bf e il pannello S-ips della mia 26" lh2000 di lg

d) Oggi sono andato al MW e ho notato questa TV LG da 22" la 22le3308:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp

Ho notato che come angolo di visuale è ottima rispetto ai pannelli TN e che ha un pò tutte le caratteristiche di cui avrei bisogno, sia x gli ingressi, sia x le uscite casse, sia x l'angolo di visuale, però ho ancora un dubbio da chiarire, ma se la collego al computer che risoluzione mi farà impostare??

La TV in sè è HD-Ready, ma io ho già qua in casa una TV della LG xò da 26" che via D-SUB tramite portatile mi permette di impostare una risoluzione fino a 1600x1200 e se la TV da 22" che intendo io mi garantisce la stessa risoluzione sarebbe un'ottima soluzione.
Cosa ne pensi?


Edit: la questione dei 1600x1200 è effettivamente strana, anche xkè fino a quella risoluzione le icone si rimpiccioliscono, quindi effettivamente la risoluzione visibile viene variata, è una cosa moltro strana, ma che se dovesse succedere pure col punto d sarebbe un'ottima soluzione

evil_stefano
26-08-2010, 16:56
ciao ragazzi,

un consiglio per un monitor >= 23" possibilmente non TN per uso : gioco, film. mi piacerebbe che abbia una buona fedeltà cromatica, al massimo sacrificherei leggermente l'aspetto giochi per qualcosa in più nei film e uso quotidiano (web e office).
Qualcosa come il LG Flatron W2220P ma da 23-24" in su..

Budget direi 300-400€ ..

diciamo che dalle rece lette il monitor per me era il Dell 2408WFP REV 2, ma è introvabile perchè lo hanno sostituito con Dell U2410 di cui ho letto pesanti critiche e problematiche sopratutto per il color shifting. Il suo successore uscirà a breve ?


avevo visto :

Iiyama ProLite B2712HDS
bello, da 27" a quel prezzo, ma sono indeciso perchè è un TN.

Samsung SyncMaster F2380M
impressionante come cotnrasto e colori, ma lentino nei giochi. il ghosting del monitor è visibile ? com'è messo a input lag ?
ho letto parere a volte negativi per questo monitor.

Dell U2311H
come si comporta con i giochi ? e con il resto ? mi sembra molto buono come pannello e colori.



Grazie.

James79
26-08-2010, 17:02
Il monitor che fa per te è questo (meno di 350 euro):

http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2712hds-p240_7112_50.html

Ha l'HDMI, 2 soli ms di rt (no scie negli fps e guida) e colori notevoli per esse un TN....eccellente ed attendibile la rece di Lesnumerique...

Grazie mille, sei stato gentilissimo :).

norbitton
26-08-2010, 17:24
da 21.5" a 22" cambia come impatto visivo ?

il mio monitor vecchio è un hanns g da 19" 4:3 da 8ms e non go mai visto ste, scie, è normale ?
come fate a vederle con 5ms ? centra qualcosa le dimensioni del monitor o la tencologia ?

ValdrGalga
26-08-2010, 17:26
Mi inserisco anche io nella discussione, come tutti devo acquistare un nuovo monitor.
Le caratteristiche di utilizzo sono Navigazione web, Film e in minor parte giochi;24", Full HD, con un budget dai 200 ai 250 Euro.

Guardando dalle discussioni precedenti mi sono segnato questi:

Samsung: P2470H
XL2370 ( anche se 23")
BX2450

LG: W2453V-PF

Quelli Led costano un pelo di più,ne vale la pena o no?
Cambia qualcosa a parte i 5ms con quelli che hanno il tuner per la TV?

Grazie a tutti.

evil_stefano
26-08-2010, 17:32
ciao ragazzi,

un consiglio per un monitor >= 23" possibilmente non TN per uso : gioco, film. mi piacerebbe che abbia una buona fedeltà cromatica, al massimo sacrificherei leggermente l'aspetto giochi per qualcosa in più nei film e uso quotidiano (web e office).
Qualcosa come il LG Flatron W2220P ma da 23-24" in su..

Budget direi 300-400€ ..

diciamo che dalle rece lette il monitor per me era il Dell 2408WFP REV 2, ma è introvabile perchè lo hanno sostituito con Dell U2410 di cui ho letto pesanti critiche e problematiche sopratutto per il color shifting. Il suo successore uscirà a breve ?


avevo visto :

Iiyama ProLite B2712HDS
bello, da 27" a quel prezzo, ma sono indeciso perchè è un TN.

Samsung SyncMaster F2380M
impressionante come cotnrasto e colori, ma lentino nei giochi. il ghosting del monitor è visibile ? com'è messo a input lag ?
ho letto parere a volte negativi per questo monitor.

Dell U2311H
come si comporta con i giochi ? e con il resto ? mi sembra molto buono come pannello e colori.



Grazie.



aggiungo :

no LED.
Budget <400 (valuto anche usato, quindi se costa 600-700 ok lo cerco usato, voi consigliate io cerco :D)

ci sono uscite a breve (Settembre) che vale la pena di aspettare come pannelli ? sentivo dell'erede del F2380M che ne correggeva un pò i difetti..

Carlez
27-08-2010, 13:03
Quali sono le differenze tra questi due modelli?
- Samsung SyncMaster P2470H
- Samsung P2470HD

ps: qualche buon negozio online dove comprarlo?

elevul
27-08-2010, 16:04
Io mi sto trovando bene con il B2712hds.
E' un TN, ma ha un delta cromatico <2, quindi la fedeltà è ottima.

evil_stefano
27-08-2010, 19:01
Io mi sto trovando bene con il B2712hds.
E' un TN, ma ha un delta cromatico <2, quindi la fedeltà è ottima.

ciao, com'è il nero di questo pannello ? profondo ? tende al grigio ?
come se la cava con i film ?

scusami se ti riempio di domande, ma sono indeciso su che monitor prendere e il tuo è uno di quelli che mi piacerebbe avere :D
di recensioni oggettive ne ho lette abbastanza, solo che preferisco contornarle di pareri e impressioni di persone normali. :)

a volte ritornano
27-08-2010, 19:32
ciao, com'è il nero di questo pannello ? profondo ? tende al grigio ?
come se la cava con i film ?

scusami se ti riempio di domande, ma sono indeciso su che monitor prendere e il tuo è uno di quelli che mi piacerebbe avere :D
di recensioni oggettive ne ho lette abbastanza, solo che preferisco contornarle di pareri e impressioni di persone normali. :)

il nero è ottimo.

elevul
27-08-2010, 20:46
ciao, com'è il nero di questo pannello ? profondo ? tende al grigio ?
come se la cava con i film ?

scusami se ti riempio di domande, ma sono indeciso su che monitor prendere e il tuo è uno di quelli che mi piacerebbe avere :D
di recensioni oggettive ne ho lette abbastanza, solo che preferisco contornarle di pareri e impressioni di persone normali. :)

Il nero è una cosa impressionante.
Come ho già scritto nella recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32797512#post32797512) è uno dei migliori neri che abbia visto su un monitor lcd.
Di film ne ho visti relativamente pochi, ma l'esperienza (anche grazie alla dimensione del pannello) è stata ottima. :)

Doom_94
27-08-2010, 22:09
ciao a tutti! Vorrei comprare un monitor 24" full hd
Budget: intorno ai 200€
Uso: gioco pc + xbox360 +film
Ho visto questi due monitor molto interessanti:

Acer H243hx
Asus Vw246h

Io sono più propenso al primo, voi cosa dite??
Accetto anche altri consigli.
Grazie

conteroba
27-08-2010, 22:18
ciao ragazzi,cercavo un 24' o 25' per i giochi ma che non abbia il problema della visione dal basso verso l'alto come tutti i TN... budget 1000 euro,
esiste un monitor con queste caratteristiche o è solo un'utopia?
ho letto che gli IPS MVA PVA non vanno bene per i giochi
attualmente ho un CRT 19' Sony e va bene

sblantipodi
27-08-2010, 22:21
ciao ragazzi,cercavo un 24' per i giochi ma che non abbia il problema della visione dal basso verso l'alto come tutti i TN... budget 1000 euro,
esiste un monitor con queste caratteristiche o è solo un'utopia?
ho letto che gli IPS MVA PVA non vanno bene per i giochi
attualmente ho un CRT 19' Sony e va bene

io sto prendendo un
Eizo Foris FX2431 (che si trova a 900€), ho letto un milione di recensioni,
sulle 1000 euro è il miglior monitor a 360°.
Nonostante sia un monitor nato per il gaming e il multimedia in generale sembra essere un ottimo semi-pro anche per grafica semi-professionale.

Pensa a qualcosa? Si è ottimo.

Non vedo l'ora che esce questo maledetto sandy bridge almeno appoggio sulla mia scrivania questa bestia.
non vedo l'ora, come devo fare? :p

conteroba
27-08-2010, 22:45
grazie della dritta! come angoli di visuale quindi va bene sembra e anche i tempi di risposta accettabili!

sblantipodi
27-08-2010, 22:45
grazie della dritta! come angoli di visuale quindi va bene sembra e anche i tempi di risposta accettabili!

come angoli di visione non credo possa avere rivali essendo un PVA di categoria.

man
28-08-2010, 00:22
Ciao a tutti.
stò valutando di acquistare il monitor Nec EA231WMi (http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/LCD-EA231WMi.xhtml?cat=LCD&e=e1s1) da utilizzare per lavoro 10h al giorno (gestionali, internet, fotoritocco), cosa ne pensate? il mio budget è di € 400,00

Ciao

sblantipodi
28-08-2010, 00:26
Ciao a tutti.
stò valutando di acquistare il monitor Nec EA231WMi (http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/LCD-EA231WMi.xhtml?cat=LCD&e=e1s1) da utilizzare per lavoro 10h al giorno (gestionali, internet, fotoritocco), cosa ne pensate? il mio budget è di € 400,00

Ciao

che con 400 euro puoi pensare di comprarti un monitor anzichè un TV... :D
io non capisco come si possa lavorare con i 16:9... :stordita:

beh sono gusti, però per me il monitor quando è più schiacciato di un 16:10 diventa un TV :p

s12a
28-08-2010, 00:34
Il NEC EA231WMi si trova attorno ai 330 euro.
A mio parere per un utilizzo di produttivita` e` ottimo, fra l'altro l'ergonomia e` molto curata (regolazione dell'altezza soprattutto. E` estremamente rapida e veloce). I colori sono fedeli e le curve di gamma di default regolate ad un livello quasi ottimale.

Attenzione pero` che come per tutti gli IPS di fascia non alta, possono esserci leggere disomogeneita` di temperatura colore fra gli angoli dello schermo. Purtroppo ci si puo` fare ben poco a meno di spendere cifre nell'ordine dei 1000 euro su monitor che hanno funzioni e precalibrazioni apposite per diminuire tali disomogeneita`.

Ti avviso in anticipo perche' magari chi come me che si aspetta(va) che IPS voglia dire perfezione dei colori puo` rimanere parzialmente deluso - anche se il miglioramento rispetto al TN medio e` piu` che evidente.

Il 16:9 non e` un problema a meno che non si venga da risoluzioni di 1920x1200 o superiori per area.

Io sono passato da un 16:10 1680x1050 a questo in 16:9. Si`, in proporzione e` piu` schiacciato ma ci ho comunque guadagnato in area di lavoro.

Doom_94
28-08-2010, 10:49
ciao a tutti! Vorrei comprare un monitor 24" full hd
Budget: intorno ai 200€
Uso: gioco pc + xbox360 +film
Ho visto questi due monitor molto interessanti:

Acer H243hx
Asus Vw246h

Io sono più propenso al primo, voi cosa dite??
Accetto anche altri consigli.
Grazie
up

evil_stefano
28-08-2010, 11:36
Il nero è una cosa impressionante.
Come ho già scritto nella recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32797512#post32797512) è uno dei migliori neri che abbia visto su un monitor lcd.
Di film ne ho visti relativamente pochi, ma l'esperienza (anche grazie alla dimensione del pannello) è stata ottima. :)

ciao, grazie x la risp, ho letto la tua recensione, per il Bleeding sei riuscito poi a saperne di più da IIyama ? purtroppo la foto che hai messo sotto la rece non la visualizzo, per cui non capisco l'entità di questo problema.. riesci a mandarmi gentilmente x mp la foto ? oppure a rimetterla nel 3d del monitor ? Grazie.


PS: anche io lo userei all'80% x vedere anime :D :D :D

man
28-08-2010, 11:45
Il NEC EA231WMi si trova attorno ai 330 euro.
A mio parere per un utilizzo di produttivita` e` ottimo, fra l'altro l'ergonomia e` molto curata (regolazione dell'altezza soprattutto. E` estremamente rapida e veloce). I colori sono fedeli e le curve di gamma di default regolate ad un livello quasi ottimale.

Attenzione pero` che come per tutti gli IPS di fascia non alta, possono esserci leggere disomogeneita` di temperatura colore fra gli angoli dello schermo. Purtroppo ci si puo` fare ben poco a meno di spendere cifre nell'ordine dei 1000 euro su monitor che hanno funzioni e precalibrazioni apposite per diminuire tali disomogeneita`.

Ti avviso in anticipo perche' magari chi come me che si aspetta(va) che IPS voglia dire perfezione dei colori puo` rimanere parzialmente deluso - anche se il miglioramento rispetto al TN medio e` piu` che evidente.


s12a, grazie per gli ulteriori chiarimenti; in effetti userò il monitor solo in ambito ufficio, con gestionali, internet ed anche fotoritocco. Penso che il NEC non abbia niente da invidiare a nessuno per questo tipo di utilizzo.magari se le casse fossero state un pelino + potenti lo avrei preferito:read:

Hai da consigliarmi qualche altro monitor sul quella fascia di prezzo?

Ciao e grazie

Abilmen
28-08-2010, 12:10
...........................................
Il 16:9 non e` un problema a meno che non si venga da risoluzioni di 1920x1200 o superiori per area.

Io sono passato da un 16:10 1680x1050 a questo in 16:9. Si`, in proporzione e` piu` schiacciato ma ci ho comunque guadagnato in area di lavoro.
Paragonare un full hd 1920 ad un 1680 non ha alcun senso; il paragone si può fare tra due full...con risol. 1080 o 1200 ed in tal caso, per un uso pc, il 1200 vince senza alcun dubbio.

riva.dani
28-08-2010, 12:18
Paragonare un full hd 1920 ad un 1680 non ha alcun senso; il paragone si può fare tra due full...con risol. 1080 o 1200 ed in tal caso, per un uso pc, il 1200 vince senza alcun dubbio.

Concordo. C'è però da dire che attualmente sto usando un minuscolo 17", ed ho 1024 punti in verticale. Per avere lo stesso spazio in verticale (ad esempio per non dover scrollare di più qui sul forum) ho bisogno di almeno un 24" FullHD. E questo non è un bene, pur considerando che avrei 1920 pixel in orizzontale anzichè 1280...

sblantipodi
28-08-2010, 12:18
grazie della dritta! come angoli di visuale quindi va bene sembra e anche i tempi di risposta accettabili!

se prendi il foris tienici aggiornati, io purtroppo lo prenderò per natale o poco dopo appena l'uscita di sandy bridge...

s12a
28-08-2010, 12:28
Hai da consigliarmi qualche altro monitor sul quella fascia di prezzo?
Di monitor IPS equivalenti sulla stessa fascia di prezzo purtroppo non ne conosco. C'e` un Dell con lo stesso pannello leggermente migliorato dal punto di vista del tempo di risposta (8 ms mi sembra, invece di 14 ms), il nome non lo ricordo (e` sempre 23" 1920x1080), ma costa di piu`.

Paragonare un full hd 1920 ad un 1680 non ha alcun senso; il paragone si può fare tra due full...con risol. 1080 o 1200 ed in tal caso, per un uso pc, il 1200 vince senza alcun dubbio.
Il punto e` che criticare a priori il 16:9 perche' e` "troppo schiacciato" e` errato. Dipende da quali risoluzioni si arriva e da quali sono le alternative considerate o possibili per le proprie tasche. Poi ovvio che 1920x1200 sia meglio, ma sulla fascia medio-bassa non c'e` piu` nulla di qualita` avente tale risoluzione. Occorre salire sulla fascia del Dell U2410 intorno ai 500-550 euro.

sblantipodi
28-08-2010, 12:40
Di iPS equivalenti sulla stessa fascia di prezzo purtroppo non ne conosco. C'e` un Dell con lo steso pannello leggermente migliorato dal punto di vista del tempo di risposta, il nome non lo ricordo (e` sempre 23" 1920x1080), ma costa di piu`.


Il punto e` che criticare a priori il 16:9 perche' e` "troppo schiacciato" e` errato. Dipende da quali risoluzioni si arriva e da quali sono le alternative considerate o possibili per le proprie tasche. Poi ovvio che 1920x1200 sia meglio, ma sulla fascia medio-bassa non c'e` piu` nulla di qualita` avente tale risoluzione. Occorre salire sulla fascia del Dell U2410 intorno ai 500-550 euro.

io sono dell'opinione che se non si arriva a un 24" decente si scende di polliciaggio...
con un altro piccolo sforzetto arrivando a 500€ si potrebbe raggiungere l'HP2475 consigliato da abilmen e cionci che a quanto leggevo è uno dei best value in commercio...
... 100 euro in più, però parliamo di un monitor :p

sblantipodi
28-08-2010, 12:43
Occorre salire sulla fascia del Dell U2410 intorno ai 500-550 euro.

Il Dell 2407WFP era un signor monitor, il 2408 pure
ma ancora a parlare di U2410?

Che ha l'U2410 per essere preso in considerazione?
Io leggo davvero tanto prima di fare un acquisto del genere e non ho letto
una recensione positiva su questo monitor.
Ok, dell ha fatto monitor di buona qualità, questo lo ha toppato, perchè lo comprate ancora? :stordita:

s12a
28-08-2010, 12:53
Era per tirare fuori un esempio rappresentativo per quelle caratteristiche (1920x1200, IPS, ecc), non per il monitor in particolare.

sblantipodi
28-08-2010, 20:50
da quello che so un buon PVA ha un angolo di visione migliore di un buon IPS.

Da una recensione su prad.de dove parlava di un PVA leggo:
"This viewing angle dependency can only be outdone slightly by an IPS panel, but in any case, it still achieves a rating of very good."

Questo mi fa pensare che quelli di prad affermano che gli IPS hanno un angolo migliore, mi sbaglio?

a volte ritornano
28-08-2010, 21:28
da quello che so un buon PVA ha un angolo di visione migliore di un buon IPS.

Da una recensione su prad.de dove parlava di un PVA leggo:
"This viewing angle dependency can only be outdone slightly by an IPS panel, but in any case, it still achieves a rating of very good."

Questo mi fa pensare che quelli di prad affermano che gli IPS hanno un angolo migliore, mi sbaglio?

sì come angolo ips, prova a vedere un tv panasonic lcd ips alpha , lo vedi anche da dietro:asd:

sblantipodi
28-08-2010, 21:32
sì come angolo ips, prova a vedere un tv panasonic lcd ips alpha , lo vedi anche da dietro:asd:

io avevo in mente questo schema:
H-IPS:
+ Grande gamma colori
+ Buon angolo di visione
+ Buon tempo di risposta
+ Contrasto molto inferiore ai VA e comparabile ai TN


S-PVA:
+ Grandissimo Contrasto
+ Grandi angoli di Visione
+ Buona gamma colori
+ Tempo di risposta sufficiente (leggermente inferiore agli IPS ma non di tantissimo).

quindi lo schema è da correggere?

a volte ritornano
29-08-2010, 00:06
io avevo in mente questo schema:
H-IPS:
+ Grande gamma colori
+ Buon angolo di visione
+ Buon tempo di risposta
+ Contrasto molto inferiore ai VA e comparabile ai TN


S-PVA:
+ Grandissimo Contrasto
+ Grandi angoli di Visione
+ Buona gamma colori
+ Tempo di risposta sufficiente (leggermente inferiore agli IPS ma non di tantissimo).

quindi lo schema è da correggere?
il nero dei pva è sicuramente migliore, per il resto può cambiare sia l'angolo che i colori da una marca all'altra. ma tornando all' ottimo monitor rimango su eizo, ho capito sei peggio di me a pignoleria, ma anch'io mi accorgo di tutto e la cosa che più non sopporto sono gli aloni colorati su sfondo bianco:mbe:

sblantipodi
29-08-2010, 00:10
il nero dei pva è sicuramente migliore, per il resto può cambiare sia l'angolo che i colori da una marca all'altra. ma tornando all' ottimo monitor rimango su eizo, ho capito sei peggio di me a pignoleria, ma anch'io mi accorgo di tutto e la cosa che più non sopporto sono gli aloni colorati su sfondo bianco:mbe:

cmq Eizo è sicuramente un top indiscusso per Nec con quasi gli stessi soldi da un P-IPS che dicono essere non male...
Sicuramente a colori è meglio dell'eizo, non trovo ancora molte informazioni a riguardo però, parlo del Nec PA241W.

a volte ritornano
29-08-2010, 00:29
cmq Eizo è sicuramente un top indiscusso per Nec con quasi gli stessi soldi da un P-IPS che dicono essere non male...
Sicuramente a colori è meglio dell'eizo, non trovo ancora molte informazioni a riguardo però, parlo del Nec PA241W.

il nec non l'ho mai visto dal vivo, non sò dire come sia.

sblantipodi
29-08-2010, 00:30
il nec non l'ho mai visto dal vivo, non sò dire come sia.

perchè l'Eizo FX2431 Foris si?

a volte ritornano
29-08-2010, 00:44
perchè l'Eizo FX2431 Foris si?

no, ma ne ho avuti 2 di eizo pva, e entrambi perfetti, cosa molto difficile su i monitor, io l'fx2431 posso solo pensarlo per ora ma se no lo comprerei senza guardare altro:)

sblantipodi
29-08-2010, 00:50
ho pagato il PDF di Prad.de con la recensione in tedesco del Nec PA241W...

Sicuramente ha una fedeltà cromatica maggiore dell'Eizo Foris ma come all rounder fa secondo.

Eizo Foris FX2431:
- Pannello S-PVA,
+ Garanzia 5 anni (contro i 3 del nec),
+ Interpolazione migliore (non trascurabile per i web developer e per i giochini),
+ Miglior contrasto,
+ Neri più profondi
+ Miglior tempo di risposta,
+ i preset sono migliori e non necessitano obbligatoriamente di calibrazione come nel nec,
+ Tipo di connessioni supportate senza paragoni,
+ Casse audio.

Nec PA241W:
- Pannello P-IPS,
+ Scala cromatica migliore in ogni fronte (nota dolente dell'Eizo sono le tinte blu dove il nec non ha problemi),
+ Pivotable,
+ Miglior supporto alla calibrazione hardware per via del LUT14bit solo su PA241W-SV.

Molti preferiscono tra i due il Nec per via del pannello più nuovo (P-IPS) e a quanto pare migliore...
Per me questa differenziazione non ha senso, il migliore in assoluto non esiste, ho visto IPS andare peggio di MVA e MVA andare meglio di IPS, PVA surclassare H-IPS, insomma, le tecnologie sono buone, tutto dipende dal pannello e dall'elettronica.

Secondo il mio modesto parere però l'Eizo è decisamente migliore come all rounder.
Il nec è più orientato alla grafica semi professionale, l'eizo come detto da tutti anche se meno forte in quel campo (ma non per questo inutilizzabile) è decisamente più forte in tutti gli altri campi.

C'è da dire che eizo è uscito da oltre 1 anno, il nec è nuovissimo...

sblantipodi
29-08-2010, 00:52
no, ma ne ho avuti 2 di eizo pva, e entrambi perfetti, cosa molto difficile su i monitor, io l'fx2431 posso solo pensarlo per ora ma se no lo comprerei senza guardare altro:)

bah, adesso vanno tanto di moda gli IPS, sembra che PVA stia lasciando il passo a IPS, però il foris non sembra mollare. :p

a volte ritornano
29-08-2010, 00:57
bah, adesso vanno tanto di moda gli IPS, sembra che PVA stia lasciando il passo a IPS, però il foris non sembra mollare. :p

dovresti tovare il modo per confrontarli, così togli i dubbi e acquisti tranquillo.

sblantipodi
29-08-2010, 01:01
dovresti tovare il modo per confrontarli, così togli i dubbi e acquisti tranquillo.

fino a natale che non scelgo definitivamente sai quanti dubbi mi vengono. :D

io alla fine ho scelto in base alle recensioni lette, sull'eizo ce ne sono a palate, sul nec ancora troppo poche visto anche che è molto più nuovo...

a volte ritornano
29-08-2010, 01:09
fino a natale che non scelgo definitivamente sai quanti dubbi mi vengono. :D

io alla fine ho scelto in base alle recensioni lette, sull'eizo ce ne sono a palate, sul nec ancora troppo poche visto anche che è molto più nuovo...

per le recensioni le trovo molto veritiere sul colore input lag angolo,ma quando si parla di definizione, omogeneità e tempo di risposta non la vedo come loro.

sblantipodi
29-08-2010, 01:17
per le recensioni le trovo molto veritiere sul colore input lag angolo,ma quando si parla di definizione, omogeneità e tempo di risposta non la vedo come loro.

perchè no? in cosa non sei d'accordo?
io nel frattempo più leggo e più aggiorno il post con le differenze a pagina precedente.

a volte ritornano
29-08-2010, 01:27
1) non si parla mai di nitidezza, che è la cosa più importante
2)per il tempo di risposta non sono tutti uguali i 2ms parlando di tn, cè monitor tn da prezzi molto bassi con grande definizione, e non parlo certo del samsung.

sblantipodi
29-08-2010, 01:32
1) non si parla mai di nitidezza, che è la cosa più importante
2)per il tempo di risposta non sono tutti uguali i 2ms parlando di tn, cè monitor tn da prezzi molto bassi con grande definizione, e non parlo certo del samsung.

interessante, che intendi per nitidezza?
in teoria almeno su carta un P-IPS non dovrebbe essere più "nitido" di un S-PVA per via dei pixel più ravvicinati?

a volte ritornano
29-08-2010, 01:45
interessante, che intendi per nitidezza?
in teoria almeno su carta un P-IPS non dovrebbe essere più "nitido" di un S-PVA per via dei pixel più ravvicinati?

l'immagine accuratissima, hai mai visto il tv crt philips pixel plus2? quello è il simbolo della definizione, non basterebbe nemmeno un lcd 3840x2160 per uguagliare. poi tornando al difetto di molti lcd, non sento mai dire il difetto di luminosità in pratica dove cè i punti troppo luminosi tipo facce sbiadite con i punti troppo scuri, il che è molto fastidioso, un buon monitor non ha questo difetto, e cè da dire altro ma non voglio essere arrestato:)

sblantipodi
29-08-2010, 01:49
l'immagine accuratissima, hai mai visto il tv crt philips pixel plus2? quello è il simbolo della definizione, non basterebbe nemmeno un lcd 3840x2160 per uguagliare. poi tornando al difetto di molti lcd, non sento mai dire il difetto di luminosità in pratica dove cè i punti troppo luminosi tipo facce sbiadite con i punti troppo scuri, il che è molto fastidioso, un buon monitor non ha questo difetto, e cè da dire altro ma non voglio essere arrestato:)

dici dici che qui nessuno ti arresta... :)

a volte ritornano
29-08-2010, 02:08
dici dici che qui nessuno ti arresta... :)

quando l'immagine è molto nitida è anche molto presente molto ravvicinata,sembra uscir fuori dal pannello, quindi più riposante. hai trovato pane per i tuoi denti stasera :asd: io ora:ronf: ciao

sblantipodi
29-08-2010, 02:11
quando l'immagine è molto nitida è anche molto presente molto ravvicinata,sembra uscir fuori dal pannello, quindi più riposante. hai trovato pane per i tuoi denti stasera :asd: io ora:ronf: ciao

notte vado anche io :)

nasitopo
29-08-2010, 07:46
Ciao ragazzi,
ormai mi sono fissato su gli schermi glare (lucidi) ma delle dimensioni che vanno bene a me (max 21-22"" per prob ingombro 52cm largehzza) oltre a non essercene in vendita un gra che non ne trovo da nessuna parte da poter vedere fisicamente.

Che ne pensate del Acer P225HQbi? Qualcuno lo ha?

Putroppo ho guardato gli ultimi Samsung ed LG "non glare" ed i colori sono meno brillanti. Perche non li fanno??

conteroba
29-08-2010, 09:44
Ciao ragazzi,
ormai mi sono fissato su gli schermi glare (lucidi) ma delle dimensioni che vanno bene a me (max 21-22"" per prob ingombro 52cm largehzza) oltre a non essercene in vendita un gra che non ne trovo da nessuna parte da poter vedere fisicamente.

Che ne pensate del Acer P225HQbi? Qualcuno lo ha?

Putroppo ho guardato gli ultimi Samsung ed LG "non glare" ed i colori sono meno brillanti. Perche non li fanno??

ciao nasitopo hai pensato alHP 2510i? è lucido e con dei buoni colori e contrasto

Abilmen
29-08-2010, 11:01
Annotazione: maggior rapporto di contrasto nativo (non dinamico) significa neri più profondi e quindi sia maggior definizione che maggior brillantezza...ed in questo senso S-PVA credo proprio sia la tecnologia ancora insuperata.

conteroba
29-08-2010, 13:25
hanno condotto degli studi se l'occhio umano riesce a giocare meglio su un 4:3 piuttosto di un 16:9?

a volte ritornano
29-08-2010, 14:52
il contrasto nativo è nulla senza un pannello ben definito.

sblantipodi
29-08-2010, 16:25
Annotazione: maggior rapporto di contrasto nativo (non dinamico) significa neri più profondi e quindi sia maggior definizione che maggior brillantezza...ed in questo senso S-PVA credo proprio sia la tecnologia ancora insuperata.

altra chicca, annoto, grazie :)

evil_stefano
29-08-2010, 22:10
qualcuno sa dove questo monitor si possa vedere o comprare nella zona di milano ? (cerco shop che me lo facciano vedere acceso per valutare bene l'acquisto).

Iiyama ProLite B2712HDS

elevul
29-08-2010, 22:59
qualcuno sa dove questo monitor si possa vedere o comprare nella zona di milano ? (cerco shop che me lo facciano vedere acceso per valutare bene l'acquisto).

Iiyama ProLite B2712HDS

Acceso dubito, ma credo che ci siano parecchi negozi di informatica in grado di ordinarlo e fartelo arrivare. :)

Compass
30-08-2010, 02:08
Alcune informazioni sulla "nitidezza" delle immagini, e concetti affini:

http://marcocrupifoto.blogspot.com/2009/06/nitidezza-acutanza-e-microcontrasto-in.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Sharpness_%28visual%29

http://en.wikipedia.org/wiki/Optical_resolution

http://en.wikipedia.org/wiki/Image_resolution

http://en.wikipedia.org/wiki/Display_resolution

nasitopo
30-08-2010, 07:21
ciao nasitopo hai pensato alHP 2510i? è lucido e con dei buoni colori e contrasto

Grazie Conteroba ma l'HP 2510i è troppo grande 25".
Putroppo ho una limitazione in larghezza a 22cm e mi sono fissato sui glare.

L'Acer P225HQbi me lo sconsigliate proprio?
Qualcuno lo ha visto in giro in zona Milano?

Grazie;)

sblantipodi
30-08-2010, 09:53
Cmq per chi è interessato al confronto che porto avanti ormai da alcuni giorni riguardo al
Nec PA241W e l'Eizo Foris FX2431 ormai ho quasi risolto definitivamente i miei dubbi anche se ne rimane uno grande...

Andrei quasi sicuramente di FX2431, come all rounder è sicuramente migliore, unico neo è che essendo un S-PVA soffre di gamma shifting.
Ovviamente essendo un S-PVA di categoria il problema è leggermente ridotto però c'è... Non so quanto io possa tollerare questo problema qualora diventi visibile anche seduto difronte al monitor.

airon
30-08-2010, 10:42
Salve a tutti, per quanto concerne i monitor sono un profano; sto per cambiare pc e prenderò anche il monitor. Uso prevalente: programmazione, internet, lettura a pc. No tv o video, un solo gioco, diablo 4 nel 2011 :sbav:

Dimensione starei sui 24". Esistono a 1920x1200? IPS, PVA, TN? Che mi consigliate? Budget max 400€ ivato.

Se può interessare come scheda video ho optato per una ati 5830.,

sblantipodi
30-08-2010, 10:48
Salve a tutti, per quanto concerne i monitor sono un profano; sto per cambiare pc e prenderò anche il monitor. Uso prevalente: programmazione, internet, lettura a pc. No tv o video, un solo gioco, diablo 4 nel 2011 :sbav:

Dimensione starei sui 24". Esistono a 1920x1200? Che mi consigliate? Budget max 400€ ivato.

Se può interessare come scheda video ho optato per una ati 5830.

oh su sto forum tutti programmatori... :sofico:
vorrei vedere quanti di voi sanno fare qualcosa più di un hello world in java :D
con tutto il rispetto eh, magari tu sei la persona sbagliata da quotare, non mi riferisco a te direttamente.
Perdonatemi l'OT che poi tanto OT non è.

Qualsiasi programmatore che non lavora in un'azienda con dei grafici appositi deve arrangiarsi da solo,
che sia un web developer o un programmatore di applicazioni, prima o poi la testa con photoshop deve sbatterla,
quindi un minimo di colore dovrebbe interessarti...
io personalmente sul mio portatile non riesco a fare nemmeno un sito web,
il mio portatile visualizza #CCCCCC come fosse un #dddddd...

Magari tu sei un programmatore di sistema e queste cose non ti interessano, però un programmatore in se
prima o poi con qualcosa che ha a che fare con la grafica ci sbatte.
pochi sono i casi che possono dire di non aver nessun legame con un colore pur programmando, se tu sei uno di questi casi continuiamo pure a ignorare il colore e perdonami per l'ot.

Per quello che ne so per navigare in internet uno vale l'altro.
Se usi degli ide con diversi task attivi sicuramente un 16:10 a 1920x1200 è utile, quindi evita i 16:9 da 1920x1080.
Se poi sei un programmatore mobile visto la scarsezza degli emulatori fra poco dovrai comprarti un 30". :)

Speedy L\'originale
30-08-2010, 11:00
d) Oggi sono andato al MW e ho notato questa TV LG da 22" la 22le3308:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp

Ho notato che come angolo di visuale è ottima rispetto ai pannelli TN e che ha un pò tutte le caratteristiche di cui avrei bisogno, sia x gli ingressi, sia x le uscite casse, sia x l'angolo di visuale, però ho ancora un dubbio da chiarire, ma se la collego al computer che risoluzione mi farà impostare??

La TV in sè è HD-Ready, ma io ho già qua in casa una TV della LG xò da 26" che via D-SUB tramite portatile mi permette di impostare una risoluzione fino a 1600x1200 e se la TV da 22" che intendo io mi garantisce la stessa risoluzione sarebbe un'ottima soluzione.
Cosa ne pensi?


Edit: la questione dei 1600x1200 è effettivamente strana, anche xkè fino a quella risoluzione le icone si rimpiccioliscono, quindi effettivamente la risoluzione visibile viene variata, è una cosa moltro strana, ma che se dovesse succedere pure col punto d sarebbe un'ottima soluzione

:p

man
30-08-2010, 11:06
Parlando si Eizo, avevo pensato al EV2333W, ma l'assenza di un HUB USB, mi fà optare per il Nec EA231WMi

Trai 2 qiale mi consigliate?

Ciao

airon
30-08-2010, 12:33
...
Qualsiasi programmatore che non lavora in un'azienda con dei grafici appositi deve arrangiarsi da solo,
che sia un web developer o un programmatore di applicazioni, prima o poi la testa con photoshop deve sbatterla,
quindi un minimo di colore dovrebbe interessarti...
io personalmente sul mio portatile non riesco a fare nemmeno un sito web,
il mio portatile visualizza #CCCCCC come fosse un #dddddd...

...


In realtà photoshop lo uso ma davvero poco. Credevo che un monitor 24" sui 400 € mi ofrisse colori decenti, meglio dei mei 17" 107p phlips. Quali modelli mi consigliate?

evil_stefano
30-08-2010, 13:24
Acceso dubito, ma credo che ci siano parecchi negozi di informatica in grado di ordinarlo e fartelo arrivare. :)

io ci ho provato.. :D

vabbè.. ormai mi son convinto anche se non è 16:10.. :(

a volte ritornano
30-08-2010, 15:01
Alcune informazioni sulla "nitidezza" delle immagini, e concetti affini:

http://marcocrupifoto.blogspot.com/2009/06/nitidezza-acutanza-e-microcontrasto-in.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Sharpness_%28visual%29

http://en.wikipedia.org/wiki/Optical_resolution

http://en.wikipedia.org/wiki/Image_resolution

http://en.wikipedia.org/wiki/Display_resolution

si infatti, messa a fuoco o nitidezza è la stessa cosa, grande contrasto e nitidezza son due cose ben diverse.

Stabum
30-08-2010, 15:46
Salve a tutti, per quanto concerne i monitor sono un profano; sto per cambiare pc e prenderò anche il monitor. Uso prevalente: programmazione, internet, lettura a pc. No tv o video, un solo gioco, diablo 4 nel 2011 :sbav:

Dimensione starei sui 24". Esistono a 1920x1200? IPS, PVA, TN? Che mi consigliate? Budget max 400€ ivato.

Se può interessare come scheda video ho optato per una ati 5830.,

Forse, e dico forse, Airon chiedeva un consiglio per "un buon monitor" sui 24" con un costo non superiore ai 400€: un buon compromesso tra tutte le caratteristiche che i super esperti conoscono bene ma che i profani (come il sottoscritto) ignorano completamente o intuiscono appena appena.
Anche io ho lo stesso problema: sono di fatto un profano e ho bisogno di un "buon" monitor di 24/26/27" che mi permetta di fare un po' di tutto (no giochi, NO FILM NO TV): photoshop, Office, internet; soprattutto 3DS, Maya, Autocad Inventor, Catia, SolidEdge anche se ovviamente non mi aspetto, per il budget indicato, di comprare "il miglior monitor del mercato".
Potete aiutarci? Ad esempio che cosa ne dite dell'ASUS VW266H, Lg W2363d-Pf, Samsung SYNC MASTER P2470HD
Grazie 1000

sblantipodi
30-08-2010, 16:20
credo non interessi solo a me la fascia da 1000 euro in sotto quindi continuo,
se vi annoio ditemelo che smetto :p

su un altro forum c'è un utente che sta cambiando il suo Dell IPS per lo stesso Dell PVA... interessante...

PVA a sinistra, IPS a destra.

http://a.imageshack.us/img825/7751/dsc2975.jpg

http://a.imageshack.us/img821/4595/dsc2977.jpg

Ogni tecnologia ovviamente ha pregi e difetti...
Disturba di più il glossy dell'IPS o il color shifting del PVA?
eh, na parola a dirlo senza vederli tutti e due e della stessa categoria :D

tavano10
30-08-2010, 23:15
Ciao a tutti, sto seguendo la discussione da qualche giorno.
Vorrei prendere un monitor con una bella dimensione, superiore ai 24" da usare on il pc in firma. L'uso che ne farò sarà prevalentemente navigazione, giochi, film qualche volta montaggio video.
Budget sui 300€
Ho visto che nelle ultime pagine si parlava bene dei seguenti modelli
IIyama B2712HDS
Hanns-g HG281 (che non riesco a trovare su trovaprezzi)
Samsung P2470H
altri modelli?
Ora mi chiedo, le dimensioni di questi possono essere eccessive per il sistema datato? molti si lamentano del Iyama per i 16:9...cha vantaggi dovrebbe avere un 16:10? non vorrei che le immagini risultassero troppo schiacciate...

elevul
30-08-2010, 23:39
Hanns-g HG281 (che non riesco a trovare su trovaprezzi)

Non si trova più in vendita e il refresh HH281/HZ281 è pessimo.

tavano10
30-08-2010, 23:56
Non si trova più in vendita e il refresh HH281/HZ281 è pessimo.

capisco...allora lo elimino ;)

Come ti trovi con il tuo iyama? ho letto la tua recensione e ti vedo entusiasta...
Per il discorso 16:9 / 16:10?

elevul
31-08-2010, 00:47
capisco...allora lo elimino ;)

Come ti trovi con il tuo iyama? ho letto la tua recensione e ti vedo entusiasta...
Per il discorso 16:9 / 16:10?

Al momento mi trovo bene.
L'unica attività per cui mi pesa il fatto che sia 16:9 è la lettura di alcuni manga ad altissima risoluzione e con tante scritte in piccolo, ma per il resto non ho molto di cui lamentarmi (se non per il fatto di averne solo uno. :D). :)

Compass
31-08-2010, 01:03
sblantipodi, hai visto queste recensioni?

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_pa241w.htm

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_pa271w.htm


Nelle immagini che hai postato, il monitor a destra non si può guardare!!!

Personalmente, in ufficio ho da due anni un HP LP2465 con pannello Samsung S-PVA LTM240M2 (fonte TFT Central) e la stabilità dei colori, anche muovendosi in ogni direzione, è fenomenale!!!! :eek: :ave:
Lo uso per office, navigazione e CAD 2D, niente grafica o fotoritocco, ma per i colori e la stabilità dell'immagine che ha, sarebbe stato il primo modello a cui avrei pensato per il nuovo monitor che cerco ora per casa, se non fosse fuori produzione e non costasse (all'epoca) 650 euro (i suoi 6 ms GtoG potevo anche tenerli)!!!

sblantipodi
31-08-2010, 01:28
sblantipodi, hai visto queste recensioni?

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_pa241w.htm

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_pa271w.htm


Nelle immagini che hai postato, il monitor a destra non si può guardare!!!

Personalmente, in ufficio ho da due anni un HP LP2465 con pannello Samsung S-PVA LTM240M2 (fonte TFT Central) e la stabilità dei colori, anche muovendosi in ogni direzione, è fenomenale!!!! :eek: :ave:
Lo uso per office, navigazione e CAD 2D, niente grafica o fotoritocco, ma per i colori e la stabilità dell'immagine che ha, sarebbe stato il primo modello a cui avrei pensato per il nuovo monitor che cerco ora per casa, se non fosse fuori produzione e non costasse (all'epoca) 650 euro (i suoi 6 ms GtoG potevo anche tenerli)!!!

si ho letto il leggibile... almeno sulle recensioni dei possibili modelli...
cmq il tuo commento è stato prezioso, mi garantisci che il color shifting sul tuo pVA non è poi tanto drammatico?
ma io pure che sento i finti guru su altri forum, se eizo fa la serie CG coi PVA può essere drammatico il color shifting?
da ignorante ma penso di no :D

Compass
31-08-2010, 02:11
...mi garantisci che il color shifting sul tuo pVA non è poi tanto drammatico?
ma io pure che sento i finti guru su altri forum, se eizo fa la serie CG coi PVA può essere drammatico il color shifting?
da ignorante ma penso di no :D

Sul mio non noto nessun color shifting, neanche quando mi alzo dalla sedia.
E concordo con te sulla EIZO: un errore possono sempre farlo anche loro, però non credo che con quello che costa la serie CG, la facevano con pannelli affetti da color shifting!!! :D

man
31-08-2010, 12:03
Il NEC EA231WMi si trova attorno ai 330 euro.
A mio parere per un utilizzo di produttivita` e` ottimo, fra l'altro l'ergonomia e` molto curata (regolazione dell'altezza soprattutto. E` estremamente rapida e veloce). I colori sono fedeli e le curve di gamma di default regolate ad un livello quasi ottimale.

Io sono passato da un 16:10 1680x1050 a questo in 16:9. Si`, in proporzione e` piu` schiacciato ma ci ho comunque guadagnato in area di lavoro.

Ciao s12a,
se ho ben capito tu sei possessore del NEC EA231WMi; potresti dirmi se il monitor ruota a dx e sx, e ha la rotazione a 90° (pivot)?

Grazie

Ciao

s12a
31-08-2010, 12:07
Ciao s12a,
se ho ben capito tu sei possessore del NEC EA231WMi; potresti dirmi se il monitor ruota a dx e sx, e ha la rotazione a 90° (pivot)?

Si`, ha sia la rotazione della base che il pivot. Quest'ultimo pero` non lo trovo molto utile con proporzioni simili (anche se affiancandone due uguali in questo modo l'area di lavoro assume proporzioni interessanti per certi usi, oltre a diventare molto vasta). Inoltre la rotazione effettiva dei contenuti va effettuata via software dalle impostazioni della scheda video, non e` automatica (come ad esempio succede con alcuni Samsung una volta installato il software apposito).

tavano10
31-08-2010, 12:30
Al momento mi trovo bene.
L'unica attività per cui mi pesa il fatto che sia 16:9 è la lettura di alcuni manga ad altissima risoluzione e con tante scritte in piccolo, ma per il resto non ho molto di cui lamentarmi (se non per il fatto di averne solo uno. :D). :)

capisco...ma come mai alcuni preferiscono il 16:10 al 16:9, che problematiche possono esserci?
eventualmente un monitor 16:10 sempre su queste dimensioni quale potrebbe essere?

sblantipodi
31-08-2010, 13:10
capisco...ma come mai alcuni preferiscono il 16:10 al 16:9, che problematiche possono esserci?
eventualmente un monitor 16:10 sempre su queste dimensioni quale potrebbe essere?

beh il 16:10 è un monitor, il 16:9 una televisione... :)

per me un 24" non può avere 1080 come risoluzione verticale,
già ci siamo accontentati dei 1200, 1080 va bene per vedere i film, per il resto è noia qualsiasi sia l'uso che tu ne faccia fatta eccezione dei videogiochi/film.

sblantipodi
31-08-2010, 13:11
Sul mio non noto nessun color shifting, neanche quando mi alzo dalla sedia.
E concordo con te sulla EIZO: un errore possono sempre farlo anche loro, però non credo che con quello che costa la serie CG, la facevano con pannelli affetti da color shifting!!! :D

ma magari ci sarà pure ai lati, solo che io di solito mi siedo di fronte al monitor e non di lato :D
l'importante è che non dia fastidio quando gli sono seduto davanti.

tavano10
31-08-2010, 13:29
beh il 16:10 è un monitor, il 16:9 una televisione... :)

per me un 24" non può avere 1080 come risoluzione verticale,
già ci siamo accontentati dei 1200, 1080 va bene per vedere i film, per il resto è noia qualsiasi sia l'uso che tu ne faccia fatta eccezione dei videogiochi/film.

capisco...allora meglio i 16:10...

Sui 300€ con una diagonale superiore ai 24" (magari 27") c'è qualcosa?

sblantipodi
31-08-2010, 13:29
capisco...allora meglio i 16:10...

Sui 300€ con una diagonale superiore ai 24" c'è qualcosa?

per me sui 300 ti conviene non superare i 24, prenderesti un "grande" catorcio :D

man
31-08-2010, 14:42
Si`, ha sia la rotazione della base che il pivot. Quest'ultimo pero` non lo trovo molto utile con proporzioni simili (anche se affiancandone due uguali in questo modo l'area di lavoro assume proporzioni interessanti per certi usi, oltre a diventare molto vasta). Inoltre la rotazione effettiva dei contenuti va effettuata via software dalle impostazioni della scheda video, non e` automatica (come ad esempio succede con alcuni Samsung una volta installato il software apposito).

Grazie 1000 6 stato gentilissimo, provvedo subito ad ordinarlo

Ciao

tavano10
31-08-2010, 19:37
per me sui 300 ti conviene non superare i 24, prenderesti un "grande" catorcio :D

beh dai il iyama BL2712HDS non sembrava male :D

Cmq se resto sui 24" che trovo di buono in giro?

sblantipodi
31-08-2010, 20:17
beh dai il iyama BL2712HDS non sembrava male :D

Cmq se resto sui 24" che trovo di buono in giro?

mi spiace ma non lo so, non mi sono informato tanto su quella fascia, ci sono persone molto più esperte di me qui che sapranno consigliarti meglio :)

sblantipodi
31-08-2010, 20:22
porca pupazza, su hardforum mi stanno facendo tutti il lavaggio del cervello :D
mi ero deciso sull'Erizo Foris FX2431 e adesso mi consigliano tutti di prendere il Nec PA241W invece, ci si è messo pure il recensore di prad.de a consigliarmi il nel invece dell'eizo e qualche dubbio me lo ha messo :muro:

FroZen
01-09-2010, 09:19
ciao ragazzi!

Vorrei cambiare il mio Samsung scrauso 4:3 1280x1024 con un bel 16:10 (i 16:9 quando non giochi o vedi qualcosa mi urtano, non riesco a farmeli piacere) magari pannello IPS........avendo un budget inferiore ai 400€ sono quasi deciso verso il Philips 240PW9 (anche se sembra aumentato dall'ultima volta che ho visto i prezzi cacchiarola...).

In prevalenza navigo e giochicchio, ma vorrei un monitor con colori belli e ben definiti, da qui la decisione del IPS.......ah eventualemente sapete di qualche IPS simile ma retroilluminato a LED? :read:

sblantipodi
01-09-2010, 12:32
sto facendo i compitini da diversi giorni e sto imparando diverse cose sui monitor :)

presto aprirò un thread con una mia visione (da non esperto ma con dei documenti precisi, spero che abilmen e altri più esperti mi correggano) che mettono in evidenza la stupidità dell'attuale tendenza di preferire i pannelli IPS a quelli PVA, sopratutto nelle fasce di prezzo non professionali.

Non c'è un forum dove gli utenti capiscono solo, il prezzo, la marca e l'IPS.
Che noia :doh:

illidan2000
01-09-2010, 14:08
ciao ragazzi!

Vorrei cambiare il mio Samsung scrauso 4:3 1280x1024 con un bel 16:10 (i 16:9 quando non giochi o vedi qualcosa mi urtano, non riesco a farmeli piacere) magari pannello IPS........avendo un budget inferiore ai 400€ sono quasi deciso verso il Philips 240PW9 (anche se sembra aumentato dall'ultima volta che ho visto i prezzi cacchiarola...).

In prevalenza navigo e giochicchio, ma vorrei un monitor con colori belli e ben definiti, da qui la decisione del IPS.......ah eventualemente sapete di qualche IPS simile ma retroilluminato a LED? :read:

se giochi, fai attenzione ai tempi di risposta del monitor. gli IPS non sono propriamente tutti veloci come i TN

sblantipodi
01-09-2010, 14:18
si si ok lo so, te l'ho detto che ho fatto i compiti a casa. :p

Speedy L\'originale
01-09-2010, 15:03
ciao ragazzi!

Vorrei cambiare il mio Samsung scrauso 4:3 1280x1024 con un bel 16:10 (i 16:9 quando non giochi o vedi qualcosa mi urtano, non riesco a farmeli piacere) magari pannello IPS........avendo un budget inferiore ai 400€ sono quasi deciso verso il Philips 240PW9 (anche se sembra aumentato dall'ultima volta che ho visto i prezzi cacchiarola...).

In prevalenza navigo e giochicchio, ma vorrei un monitor con colori belli e ben definiti, da qui la decisione del IPS.......ah eventualemente sapete di qualche IPS simile ma retroilluminato a LED? :read:

Io stavo osservando una TV, una LG 22le3308 che monta un buon pannello è a led e ha diverse altre cose interessanti, l'unico dubbio è che non riesco a capire quale sarà la risoluzione max impostabile collegandola ad un computer..
La TV in sè è Hd-ready, ma x exp personale ho visto un 26" hd-ready arrivarmi a 1600x1200, risoluzione che se su un 22" fosse simile, sarebbe veramente ottima.

Prova a dargli un'occhiata e se ne sai quaclosa di + fammi sapere qualcosa ;)

Maverick1987
01-09-2010, 16:23
Scusate una domanda:
Ma utilizzare una tv led da 32" o 40" come schermo per videogiocare come sarebbe come cosa?
Ho visto che hanno tempi di risposta di 1 ms, quindi non presenterebbero scie presumo...
Sarebbero perfetti no? :confused:

sblantipodi
01-09-2010, 16:43
Scusate una domanda:
Ma utilizzare una tv led da 32" o 40" come schermo per videogiocare come sarebbe come cosa?
Ho visto che hanno tempi di risposta di 1 ms, quindi non presenterebbero scie presumo...
Sarebbero perfetti no? :confused:

dipende dalla distanza con cui intendi usare il tv/monitor ovviamente.

zamboqdb
01-09-2010, 22:04
We ragazzi, ho letto pagine fa che c'è differenza tra l'IIYAMA E2710HDS-1 e l'IIYAMA B2712HDS-1 a parte che il primo ha un pannello con contrasto di 20'000:1 (come il Samsung T260 quindi magari non sarà all'ultimo grido, come quello da 70'000 del samsung P2770H ma penso se la cavi ancora bene! :D) mentre il secondo da 50'000:1 e che il primo ha un hub USB mentre il secondo no..

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=715&p1=8127&ma2=50&mo2=624&p2=7265&ph=12

Il 2712 ha un average input lag inferiore.

All'effettivo, calcolando che intendo giocarci parecchio (ho scelto il 16:9 poichè guardo maree di film e mi interessa che si vedano senza un esagerato effetto "banda nera" :D), avrà un'incisione effettiva questa latenza? Voglio dire, vale davvero la pena spendere quei 50€ in più per il B2712 in relazione all'apporto prestazionale che si ottiene?

ark80
01-09-2010, 22:23
Vorrei anch'io un consiglio su un monitor. Anche se prima mi permetto di darlo io un consiglio, quasto thread è troppo vasto, raccoglie troppi modelli enormemente diversi, almeno una distinzione tra 1920x1200 e 1920x1080 secondo me andrebbe fatta, dato che secondo me si rivolgno ad utenze diverse. Detto questo, io vorrei un 24 pollici, sicuramente 1920x1200. La prevalenza è fotografia, photoshop, grafica, diciamo per così dire a livello amatoriale, sono un neo laureato in architettura, e anche se amatoriale non lo è il budget non permette gran slanci. Vorrei stare nei 400 euro, mi sa che dovrò accontentarmi di un TN purtroppo visto il budget, però vorrei qualcosa di decoroso e che non sfalsi troppo i colori soprattutto.. C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?

sblantipodi
01-09-2010, 22:31
Vorrei anch'io un consiglio su un monitor. Anche se prima mi permetto di darlo io un consiglio, quasto thread è troppo vasto, raccoglie troppi modelli enormemente diversi, almeno una distinzione tra 1920x1200 e 1920x1080 secondo me andrebbe fatta, dato che secondo me si rivolgno ad utenze diverse. Detto questo, io vorrei un 24 pollici, sicuramente 1920x1200. La prevalenza è fotografia, photoshop, grafica, diciamo per così dire a livello amatoriale, sono un neo laureato in architettura, e anche se amatoriale non lo è il budget non permette gran slanci. Vorrei stare nei 400 euro, mi sa che dovrò accontentarmi di un TN purtroppo visto il budget, però vorrei qualcosa di decoroso e che non sfalsi troppo i colori soprattutto.. C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?

se tiri su un pò il bidget di una cento ci sta un decorosissimo Dell U2410, l'HP l'hanno alzato di prezzo ultimamente (giusto per chi lo consiglierebbe al posto del Dell).

Non ti consiglio il 16:9 altrimenti ci sarebbero pure dei Nec e degli Eizo a 400 euro S-PVA che non sono niente male, ma non si può usare photoshop e autocad col 16:9 dai.

ark80
01-09-2010, 22:35
d'accordissimo su 16:10, io poi c'ho ancora il 4:3 catodico sarà cmq un trauma. Sono invece meno d'accordo sul dell, sul sito sta a 658 euro, magari di un 100 euro potrei sforzarmi e alzare, ma qua son più di 250 euro..

sblantipodi
01-09-2010, 22:48
d'accordissimo su 16:10, io poi c'ho ancora il 4:3 catodico sarà cmq un trauma. Sono invece meno d'accordo sul dell, sul sito sta a 658 euro, magari di un 100 euro potrei sforzarmi e alzare, ma qua son più di 250 euro..

alla dell fanno come al mercato, oggi è a 520 domani a 580 e dopodomani a 658, capace che se gli telefoni e tratti il prezzo ti fanno pure 500... :)
non sto scherzando, purtroppo il prezzo oscilla parecchio sul loro sito...

Cryangel..
02-09-2010, 19:18
salva a tutti ragazzi, dovrei cambiare il mio ormai monitor vga 19" con un più moderno monitor 24".

Avevo pensato a questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=324801

Cosa ne pensate? Lo userei per giocare, navigare, e guardare qualche film.

Grazie mille a tutti.

sblantipodi
02-09-2010, 19:41
Cosa ne pensate?

Che è un 24", TN, da 229€ che ci sta da pensare? :sofico:

Cryangel..
02-09-2010, 19:48
Che è un 24", TN, da 229€ che ci sta da pensare? :sofico:

No fun!
Se posto in una sezione tecnica, vorrei gentilmente dei consigli visto che devo spenderci dei soldi!
grazie.

sblantipodi
02-09-2010, 20:11
No fun!
Se posto in una sezione tecnica, vorrei gentilmente dei consigli visto che devo spenderci dei soldi!
grazie.

hai ragione, chiedo scusa.

io scenderei a 21" e prenderei un monitor leggermente migliore...
con 220 euro tecnicamente c'è poco da discutere su un 24"

Cryangel..
02-09-2010, 20:20
hai ragione, chiedo scusa.

io scenderei a 21" e prenderei un monitor leggermente migliore...
con 220 euro tecnicamente c'è poco da discutere su un 24"

se volessi rimanere su un 24 pollici cosa mi consiglieresti? il mio budget è di circa 300 euro.

grazie mille.

zamboqdb
02-09-2010, 22:39
se volessi rimanere su un 24 pollici cosa mi consiglieresti? il mio budget è di circa 300 euro.

grazie mille.

Per me potresti puntare su un P2450H, costa sui 190-200€.. Oppure un Samsung 16:10 anche se non se ne trovano molti.. ;)

We ragazzi, ho letto pagine fa che c'è differenza tra l'IIYAMA E2710HDS-1 e l'IIYAMA B2712HDS-1 a parte che il primo ha un pannello con contrasto di 20'000:1 (come il Samsung T260 quindi magari non sarà all'ultimo grido, come quello da 70'000 del samsung P2770H ma penso se la cavi ancora bene! :D) mentre il secondo da 50'000:1 e che il primo ha un hub USB mentre il secondo no..



All'effettivo, calcolando che intendo giocarci parecchio (ho scelto il 16:9 poichè guardo maree di film e mi interessa che si vedano senza un esagerato effetto "banda nera" :D), avrà un'incisione effettiva questa latenza? Voglio dire, vale davvero la pena spendere quei 50€ in più per il B2712 in relazione all'apporto prestazionale che si ottiene?

Ri-Help! :D

sblantipodi
03-09-2010, 00:46
Per me potresti puntare su un P2450H, costa sui 190-200€.. Oppure un Samsung 16:10 anche se non se ne trovano molti.. ;)

Ri-Help! :D

con 300 euro su 27" stai comprando un visualizzatore di macchie non un monitor, io non vorrei fare lo spaccone o lo sparacaxxo però che senso ha venire qui a chiedere consigli per un 27" da 300 euro?
uno vale l'altro, compra quello che costa di meno.

elevul
03-09-2010, 04:15
con 300 euro su 27" stai comprando un visualizzatore di macchie non un monitor, io non vorrei fare lo spaccone o lo sparacaxxo però che senso ha venire qui a chiedere consigli per un 27" da 300 euro?
uno vale l'altro, compra quello che costa di meno.

Ehi, io ho un 27'' da circa 300€, e non è un visualizzatore di macchie! :mad:

elevul
03-09-2010, 04:17
Ri-Help! :D

Io direi punta su quello più nuovo. :D

Cryangel..
03-09-2010, 09:29
avevo pensato a questo:

Samsung SyncMaster P2470HD

anche se mi piacerebbe usufruire del tv-tuner. costa intorno ai 250€ sono soldi spesi bene?

grazie mille.

evil_stefano
03-09-2010, 09:31
Io direi punta su quello più nuovo. :D

E2710HDS-1
B2712HDS-1

e quale sarebbe tra i due il più nuovo ? se è il B2712HDS-1 ok.

leggendo le recensioni dei 2 pannelli sembra che il E2710HDS-1 se la cavi peggio.

illidan2000
03-09-2010, 09:42
Ehi, io ho un 27'' da circa 300€, e non è un visualizzatore di macchie! :mad:

che modello hai?
che uso ne fai? (detto così sembra un po' da scemi...)

elevul
03-09-2010, 09:44
E2710HDS-1
B2712HDS-1

e quale sarebbe tra i due il più nuovo ? se è il B2712HDS-1 ok.

leggendo le recensioni dei 2 pannelli sembra che il E2710HDS-1 se la cavi peggio.

Suppongo anche io il più nuovo sia il B2712HDS-1. :stordita:

illidan2000
03-09-2010, 10:54
@elevul: tu che monitor hai?

elevul
03-09-2010, 10:55
@elevul: tu che monitor hai?

B2712HDS

zamboqdb
03-09-2010, 11:16
con 300 euro su 27" stai comprando un visualizzatore di macchie non un monitor, io non vorrei fare lo spaccone o lo sparacaxxo però che senso ha venire qui a chiedere consigli per un 27" da 300 euro?
uno vale l'altro, compra quello che costa di meno.

Siamo già oltre la spacconeria qua.. :D

Per precisione i due monitor sono stati emessi entrambi nel 2009 dalla Iiyama, tuttavia vende di più il B2712HDS, per la miglior qualità del pannello.. E dubito che un visualizzatore di macchine abbia bisogno di 2ms di latenza e di un input-lag così basso.. Però per carità non sono io l'esperto.. :Prrr:

B2712HDS

E come ti trovi, per giocare va bene? Fa tante scie? :rolleyes:

elevul
03-09-2010, 11:18
E come ti trovi, per giocare va bene? Fa tante scie? :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32797512#post32797512
;)

illidan2000
03-09-2010, 11:30
B2712HDS

ok...ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
onestamente, se non avessi già il 28" ViewSonic, andrei su uno 3d però:

http://www.digitalversus.com/acer-gd245hq-vs-iiyama-prolite-b2712hds-p974_8473_93.html

Walter_Rohrl
03-09-2010, 11:30
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio...
Al momento utilizzo un Belinea 10 20 35W (20.1" LCD Wide) - MVA - 8ms

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=32987062

Io di monitor ne so poco e nulla... ma vorrei passare a un monitor dai 24" in su (mi attira molto il 27") e magari 16:10 (ma anche 16:9 va benissimo)... utilizzo principale, giochi e navigazione.

Grazie in anticipo!

elevul
03-09-2010, 11:32
ok...ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
onestamente, se non avessi già il 28" ViewSonic, andrei su uno 3d però:

http://www.digitalversus.com/acer-gd245hq-vs-iiyama-prolite-b2712hds-p974_8473_93.html

Per me la dimensione è più importante. Come ho già detto nel topic dell'iiyama 27'' per quel che mi riguarda è la dimensione perfetta per la risoluzione FullHD.
Infatti appena avrò dinero (e sarà uscito), prenderò l'Asus PG276.

zamboqdb
03-09-2010, 11:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32797512#post32797512
;)

Grandeee!!! Il topic dedicatoo!! Non l'avevo trovato! :muro: :muro: :muro:

Ora me lo studio per bene! :D :D :D

EDIT: Ho postato anche di là, elvul, sai se il monitor è dotato dell'attacco Vesa per appenderlo al muro? Ne avrei bisogno.. :D

RI-EDIT: Ha l'attacco vesa 100x100, ho visto sul manualetto.. :D

illidan2000
03-09-2010, 14:25
Per me la dimensione è più importante. Come ho già detto nel topic dell'iiyama 27'' per quel che mi riguarda è la dimensione perfetta per la risoluzione FullHD.
Infatti appena avrò dinero (e sarà uscito), prenderò l'Asus PG276.

quoto tutto...

sblantipodi
03-09-2010, 14:33
Per me la dimensione è più importante. Come ho già detto nel topic dell'iiyama 27'' per quel che mi riguarda è la dimensione perfetta per la risoluzione FullHD.
Infatti appena avrò dinero (e sarà uscito), prenderò l'Asus PG276.

ok quindi che c'è da chiedere consiglio?
un 27" da 300 euro uno vale l'altro...

elevul
03-09-2010, 14:41
ok quindi che c'è da chiedere consiglio?
un 27" da 300 euro uno vale l'altro...

Sure, un hh281 vale come un b2712hds... :sbonk:

sblantipodi
03-09-2010, 14:51
Sure, un hh281 vale come un b2712hds... :sbonk:

no hai ragione è meglio l'hh visto cha ha mezzo pollice di più :p

ok, stiamo degenerando, forse per colpa mia, mi ritiro dal postare ulteriormente a riguardo pur rimanendo dell'idea che un 27" da 300 euro non ha nessun senso e dico nessuno.
i gusti son gusti e su questo non c'è da discutere quindi in torto sono io, scusatemi.

illidan2000
03-09-2010, 15:20
no hai ragione è meglio l'hh visto cha ha mezzo pollice di più :p

ok, stiamo degenerando, forse per colpa mia, mi ritiro dal postare ulteriormente a riguardo pur rimanendo dell'idea che un 27" da 300 euro non ha nessun senso e dico nessuno.
i gusti son gusti e su questo non c'è da discutere quindi in torto sono io, scusatemi.

per gaming/film secondo me è ottimo

zamboqdb
03-09-2010, 18:30
Non capisco perchè sei convinto che a 300€ un monitor da 27 debba fare schifo.. Questo poteva esser vero qualche anno fa, ma ormai la produzione si è assestata, le marche non sanno più che inventarsi per rebrandizzare e mantenere alti i prezzi.. :rolleyes: Questo chiaramente vale per i classici LCD, per AMOLED OLED e balle varie è tutto da rivedere.. ;)

Maverick1987
03-09-2010, 20:23
Scusate una domanda:
Ma utilizzare una tv led da 32" o 40" come schermo per videogiocare come sarebbe come cosa?
Ho visto che hanno tempi di risposta di 1 ms, quindi non presenterebbero scie presumo...
Sarebbero perfetti no? :confused:

dipende dalla distanza con cui intendi usare il tv/monitor ovviamente.

Si ma questo a parte (cosa che dò per scontata quella di ingegnarsi in qualche modo per porsi alla distanza corretta) ci sarebbero solo pro no? :sofico:

a volte ritornano
03-09-2010, 21:00
un tn 27 valido è l'lg w2753v-pf costa circa 330, iiyama b2712 l'ho avuto ma non è granchè, a solo dei bellissimi colori.

zamboqdb
03-09-2010, 21:14
un tn 27 valido è l'lg w2753v-pf costa circa 330, iiyama b2712 l'ho avuto ma non è granchè, a solo dei bellissimi colori.

Come mai dici che non è granchè? :fagiano:

muzinho
04-09-2010, 12:09
per il gaming, navigazione in internet e per vedere qualche film, mi conviene prendere un 22' 16:10 o un 23'-24' 16:9 ?
ho un budget di circa 350 euro e i modelli che ho trovato fino ad ora sono tutti 1920 x 1080, quindi 16:9 giusto?

di monitor interessanti ho trovato il samsung xl2370 23' e il samsung p2370 sempre 23'

TheBuilder
04-09-2010, 12:55
salve a tutti, ho un monitor Philips 220E 22" con una risoluzione massima di 1920x1080. ora siccome il mio pc non c'è la fa a far girare Crysis a 1920x1080 vorrei sapere che risoluzione sempre proporzionata a 1920x1080 posso mettere. Finora non ne ho trovata solo una che è troppo bassa.

a volte ritornano
04-09-2010, 17:26
Come mai dici che non è granchè? :fagiano:

è un pannello poco definito.

zamboqdb
04-09-2010, 17:31
è un pannello poco definito.

Ma che vuol dire? :confused: Nel senso che la risoluzione è troppo bassa rispetto alla grandezza del monitor o proprio il monitor in sè non andava bene? E nel caso fosse un caso specifico potresti spiegarmi che intendi con pannello poco definito?

Compass
04-09-2010, 18:06
Grazie ai consigli di Abilmen :ave: e tramite Trovaprezzi, ho preso il Samsung SyncMaster 2443BW senza svenarmi (shop con sede a 30 km da casa, che fa anche consegna diretta al cliente; con il monitor disponibile sul loro sito, l'ho ordinato martedì pomeriggio, e mercoledì pomeriggio era già possibile ritirarlo!).

E' un 24", 1920x1200 (16:10), pannello TN (lo stesso del T240) non LED, finitura opaca, 5 ms GtoG, no casse, 1 VGA e 1 DVI-D. Si può ruotare, inclinare, regolare l'altezza ed ha il pivot.

L'ho provato con EIZO test e NOKIA test, non riscontrando nessun problema. E ZERO pixel difettosi!!! :)

Mi sto trovando molto bene. Per office ed Internet, secondo me è perfetto!!

Colori ottimi, regolabili a piacere con l'OSD; contrasto nativo dichiarato 1000:1, e per quello che vedo c'è tutto (il contrasto dinamico non l'ho ancora provato, ma sul monitor c'è scritto 50.000:1); nitidezza regolabile con l'OSD; buona variazione di luminosità tra minimo e massimo (dichiarata massima a 300 cd/m2), quindi adattabile ad molte esigenze.
La variazione di colore, guardando il monitor lateralmente, non è molto forte: c'è, ma almeno fino a 60° a destra e sinistra, i colori sono ancora ben distinguibili e la differenza tra varie tonalità simili anche adiacenti rimane avvertibile.
Soltanto guardandolo dall'alto, le cose peggiorano un po'.
Ma standoci seduti di fronte a circa 60-65 cm, non ci sono assolutamente variazioni di colore o di luminosità tra il centro e gli angoli!

Ho visto vari filmati e provato qualche gioco (strategici 2D e 3D, non ancora FPS), ma non ho notato scie o ghosting.

Conclusione.
Per chi cerca un 24" 16:10 con cui fare un po' di tutto, penso che questo vada più che bene!
Malgrado la scarsità di modelli di questo formato, secondo me questo non è un ripiego, ma una buonissima soluzione! :D


P.S.
Per chi vorrà cercarlo, faccia attenzione che nella sigla del modello ci sia scritto LS24MYKABCA. Altre sigle indicano modelli con minori regolazioni di posizione.

alex oceano
04-09-2010, 18:08
ragazzi a quanto può essere venduto un samsung 226bw da 22 pollici di 1 anno?

a volte ritornano
04-09-2010, 18:47
Ma che vuol dire? :confused: Nel senso che la risoluzione è troppo bassa rispetto alla grandezza del monitor o proprio il monitor in sè non andava bene? E nel caso fosse un caso specifico potresti spiegarmi che intendi con pannello poco definito?

si è bassa, almeno per me, ha un contrasto fastidioso, le parti scure sono troppo buie, quelle chiare troppo abbaglianti. anche se questo può essere soggettivo.

s12a
04-09-2010, 18:49
Imparate a regolare monitor e scheda video.

sblantipodi
04-09-2010, 18:55
Imparate a regolare monitor e scheda video.

ma che vuoi imparare su un 27" da 300 euro...
devi imparare a fare i miracoli... :D

s12a
04-09-2010, 19:19
No, sul serio, oramai a differenza di qualche anno fa non ci sono piu` monitor LCD di cosi` bassa qualita` che si mangiano i colori per limitazioni del pannello o "non definiti" (?) in particolar modo se connessi digitalmente. Se avviene e` il 99% delle volte perche' le impostazioni dello schermo sono mal configurate. E se queste non bastano, si puo` sempre modificare la LUT della scheda video (mediante impostazioni di gamma, contrasto, ecc.) in maniera da portare le curve di gamma a quelle standard.

In ogni caso tonalita` troppo scure ai bassi e troppo chiare agli alti mi fa pensare che il monitor stia operando con il range luminanza TV 16-235 piuttosto che quello PC 0-255. Di solito puo` succede quando si usa il monitor in HDMI, che in teoria e` pensato per applicazioni home/video piuttosto che informatiche e spesso c'e` la possibilta` di cambiare il comportamento della porta.

sblantipodi
04-09-2010, 19:30
No, sul serio, oramai a differenza di qualche anno fa non ci sono piu` monitor LCD di cosi` bassa qualita` che si mangiano i colori per limitazioni del pannello o "non definiti" (?) in particolar modo se connessi digitalmente. Se avviene e` il 99% delle volte perche' le impostazioni dello schermo sono mal configurate. E se queste non bastano, si puo` sempre modificare la LUT della scheda video (mediante impostazioni di gamma, contrasto, ecc.) in maniera da portare le curve di gamma a quelle standard.

In ogni caso tonalita` troppo scure ai bassi e troppo chiare agli alti mi fa pensare che il monitor stia operando con il range luminanza TV 16-235 piuttosto che quello PC 0-255. Di solito puo` succede quando si usa il monitor in HDMI, che in teoria e` pensato per applicazioni home/video piuttosto che informatiche e spesso c'e` la possibilta` di cambiare il comportamento della porta.

io non sono affatto della tua opinione.
è ovvio che in base al pannello ci sono dei difetti "genetici" tipo il glow su ips, il color shift su PVA, l'angolo di visulizzazione ristretto su TN, ecc. ecc...
c'è da dire però che la qualità del pannello fa la differenza.

E' ovvio che un PVA da 300 euro ha un black crush da invalidare la qualità complessiva delle immagini, non è assolutamente vero su un pannello di categoria superiore.
Gli IPS generalemente soffrono di poca uniformità nell'illuminazione rispetto ai PVA, ovvio che se si parla di un Eizo con DUE o Nec con ColorComp la questione cambia... Non so se mi spiego.

le sfumature di colore non sono sempre perfette sulla fascia di monitor che costa 3 volte tanto quella di cui stiamo parlando, figuriamoci su un 27" da 300 euro...
Che a voi piaccia grosso, nessuno lo discute, però non prendiamoci in giro dicendo che sono monitor con cui si può parlare di colore.

Compass
04-09-2010, 19:33
tonalità troppo scure ai bassi e troppo chiare agli alti

Non è che ha attivo il contrasto dinamico? :wtf:

s12a
04-09-2010, 19:48
Quello che intendevo e` che a parte rimasugli di mercato o marche dubbie con cui e` sempre una scommessa non ci sono piu` monitor "scandalosi" (come ad esempio ai tempi dei Samsung 710N o piu` dietro ancora) se non si pretende la massima fedelta` qualitativa dei colori. Fra l'altro l'LG in questione e` un TN per utilizzo tipico giochi/video non impegnativi, ed oramai i prezzi sono quelli.

Ovviamente, se uno pretende di lavorarci di fotoritocco in maniera professionale, ha sbagliato monitor. Ma ripeto, un monitor (neanche TV) 27" TN da 300 euro oggi non fa schifo a prescindere (per gli usi tipici di cui se ne possono fare). Come detto da altri in precedenza, oramai in questa fascia c'e` ben poco da aggiungere, a meno che, LED a parte, i costruttori non si decidano di aumentare la risoluzione.

berna995
04-09-2010, 21:25
Ragazzi, mi consigliate uno schermo 1920x1080 o 1980x1200 non minore di 22" per gaming e budget max 150€ con spedizioni?

:help:

sblantipodi
04-09-2010, 21:31
Quello che intendevo e` che a parte rimasugli di mercato o marche dubbie con cui e` sempre una scommessa non ci sono piu` monitor "scandalosi" (come ad esempio ai tempi dei Samsung 710N o piu` dietro ancora) se non si pretende la massima fedelta` qualitativa dei colori. Fra l'altro l'LG in questione e` un TN per utilizzo tipico giochi/video non impegnativi, ed oramai i prezzi sono quelli.

Ovviamente, se uno pretende di lavorarci di fotoritocco in maniera professionale, ha sbagliato monitor. Ma ripeto, un monitor (neanche TV) 27" TN da 300 euro oggi non fa schifo a prescindere (per gli usi tipici di cui se ne possono fare). Come detto da altri in precedenza, oramai in questa fascia c'e` ben poco da aggiungere, a meno che, LED a parte, i costruttori non si decidano di aumentare la risoluzione.

poco da aggiungere a un monitor da 300 euro? :D
non ci siamo proprio, non mi si crea però di argomentare tanto non interesserebbe.

a volte ritornano
04-09-2010, 21:32
No, sul serio, oramai a differenza di qualche anno fa non ci sono piu` monitor LCD di cosi` bassa qualita` che si mangiano i colori per limitazioni del pannello o "non definiti" (?) in particolar modo se connessi digitalmente. Se avviene e` il 99% delle volte perche' le impostazioni dello schermo sono mal configurate. E se queste non bastano, si puo` sempre modificare la LUT della scheda video (mediante impostazioni di gamma, contrasto, ecc.) in maniera da portare le curve di gamma a quelle standard.

In ogni caso tonalita` troppo scure ai bassi e troppo chiare agli alti mi fa pensare che il monitor stia operando con il range luminanza TV 16-235 piuttosto che quello PC 0-255. Di solito puo` succede quando si usa il monitor in HDMI, che in teoria e` pensato per applicazioni home/video piuttosto che informatiche e spesso c'e` la possibilta` di cambiare il comportamento della porta.
sono abituato a provare l'impossibile, il LUT è roba semplice,hdmi mai usato, "se migliori la parte scura peggiori ed alteri la chiara, cosa che con un semplice acer da 150 euro 24" non cè, ma cè cose peggiori. prova un lg w2453v e un iiyama 24 poi mi fai sapere le differenze.

s12a
04-09-2010, 21:56
poco da aggiungere a un monitor da 300 euro? :D
non ci siamo proprio, non mi si crea però di argomentare tanto non interesserebbe.

Ok, come vuoi.
Ma allora quale sarebbe il prezzo giusto per un monitor LCD TN Full-HD da 27" secondo te?

sono abituato a provare l'impossibile, il LUT è roba semplice,hdmi mai usato, "se migliori la parte scura peggiori ed alteri la chiara, cosa che con un semplice acer da 150 euro 24" non cè, ma cè cose peggiori. prova un lg w2453v e un iiyama 24 poi mi fai sapere le differenze.
Se migliorando la parte scura si peggiora la parte chiara e viceversa, allora e` sicuramente possibile una regolazione (mediante scheda video/curve di gamma/LUT) che permetta una visualizzazione ottimale di entrambi gli estremi della gamma di luminanza.

Oppure, come detto da Compass, hai il contrasto dinamico attivato. Va disattivato per i risultati migliori in ambito pc. Se non si puo`, sei stato purtroppo sfortunato. Ma non e` perche' il tuo 27" l'hai pagato 300 euro (o proprio al limite, in parte perche' il costruttore non ha voluto/non ha previsto che l'utente volesse disattivarlo).

zamboqdb
04-09-2010, 22:39
A parte le preferenze personali e i monitor professionali, io parlo di monitor per utilizzo film/gaming, non per vedere i Blueray! Un IIYAMA con 2ms e basso inputlag, reattivo e con un buon contrasto dovrebbe andare, poi è chiaro che avrà dei difetti, si può regolare (se uno lo sa fare) e per giocare è meglio un attimo di fedeltà nei colori in meno ma la massima reattività possibile.. ;) Tanto non sto tutto il giorno a guardare sfondi per computer o roba del genere e manco faccio fotoritocco.. :D Vengo da un Samsung Syncmaster 2032MW e come colori mi trovo bene, dubito che l'IIYAMA sia peggiore visto che ha un contrasto dinamico di 50'000.. :)

Ergo dipende, per lavorare è chiaro che è meglio un Dell da 27 con risoluzione esagerata anche se con reattività minore.. Per fotoritocco meglio un 16:10, ma qui si parlava di giocare e vedere film (DviX non certo Blueray!).. Se ci sono monitor da gaming migliori del B2712HDS sulla stessa cifra ditelo..

Pare che un prodotto debba per forza costare tanto per esser buono.. Fa molto Apple-pensiero.. :rolleyes:

a volte ritornano
04-09-2010, 22:40
Ok, come vuoi.
Ma allora quale sarebbe il prezzo giusto per un monitor LCD TN Full-HD da 27" secondo te?


Se migliorando la parte scura si peggiora la parte chiara e viceversa, allora e` sicuramente possibile una regolazione (mediante scheda video/curve di gamma/LUT) che permetta una visualizzazione ottimale di entrambi gli estremi della gamma di luminanza.

Oppure, come detto da Compass, hai il contrasto dinamico attivato. Va disattivato per i risultati migliori in ambito pc. Se non si puo`, sei stato purtroppo sfortunato. Ma non e` perche' il tuo 27" l'hai pagato 300 euro (o proprio al limite, in parte perche' il costruttore non ha voluto/non ha previsto che l'utente volesse disattivarlo).

come detto prima sono cose di base, le controllo e le modifico subito se cè bisogno, ma con il b2712 è tutto inutile. poi sai cè a chi va bene tutto e a chi - di nulla.

a volte ritornano
04-09-2010, 22:51
A parte le preferenze personali e i monitor professionali, io parlo di monitor per utilizzo film/gaming, non per vedere i Blueray! Un IIYAMA con 2ms e basso inputlag, reattivo e con un buon contrasto dovrebbe andare, poi è chiaro che avrà dei difetti, si può regolare (se uno lo sa fare) e per giocare è meglio un attimo di fedeltà nei colori in meno ma la massima reattività possibile.. ;) Tanto non sto tutto il giorno a guardare sfondi per computer o roba del genere e manco faccio fotoritocco.. :D Vengo da un Samsung Syncmaster 2032MW e come colori mi trovo bene, dubito che l'IIYAMA sia peggiore visto che ha un contrasto dinamico di 50'000.. :)

Ergo dipende, per lavorare è chiaro che è meglio un Dell da 27 con risoluzione esagerata anche se con reattività minore.. Per fotoritocco meglio un 16:10, ma qui si parlava di giocare e vedere film (DviX non certo Blueray!).. Se ci sono monitor da gaming migliori del B2712HDS sulla stessa cifra ditelo..

Pare che un prodotto debba per forza costare tanto per esser buono.. Fa molto Apple-pensiero.. :rolleyes:

ma sì che va bene, ma se vengono chiesti i piccoli difetti io parlo visto che l'ho avuto, posso dire che il tempo di risposta è lievemente piu lento di lg 2ms, ma posso dire che ha un nero che non ho mai visto su un monitor tn e il bianco è perfettamente uniforme.

ricciolone1981
04-09-2010, 23:18
ciao a tutti e ben tornati dalle vancaze :rolleyes:

il mio monitor oramai è da un paio di mesi che fa i capricci (samsung syncmaster 2232bw)
in pratica all'accensione sfarfalla per circa un paio di minuti e a volte va e a volte diventa nero e devo spegnerlo, riaccenderlo e aspettare la fine dello sfarfallio....
la cosa sembra peggiorare di giorno in giorno...

quindi tocca prenderne uno nuovo, non credo si possa o convenga ripararlo. la domanda è che mi piglio?

lo vorrei 24'' (ma sono disposto anche al 22'' se aumenta la qualità)
lo uso prevalentemente per leggere, internet o dispense (office) 75%
guardo molti film 20%
e non gioco quasi mai, (fatevi voi il calcolo :D )

il budget è sui 500€ e per il momento sto valutando questi due
DELL ultrasharp U2410 (sperando che arrivi uno buono) anche se la dell sballa il prezzo da un giorno all'altro...

e poi oggi ho visto questo Eizo EV2333WH-BK che costerebbe anche qualcosina in meno,

voi cosa mi consigliate? proponete pure altri modelli :help:

grazie

sblantipodi
04-09-2010, 23:38
ciao a tutti e ben tornati dalle vancaze :rolleyes:

il mio monitor oramai è da un paio di mesi che fa i capricci (samsung syncmaster 2232bw)
in pratica all'accensione sfarfalla per circa un paio di minuti e a volte va e a volte diventa nero e devo spegnerlo, riaccenderlo e aspettare la fine dello sfarfallio....
la cosa sembra peggiorare di giorno in giorno...

quindi tocca prenderne uno nuovo, non credo si possa o convenga ripararlo. la domanda è che mi piglio?

lo vorrei 24'' (ma sono disposto anche al 22'' se aumenta la qualità)
lo uso prevalentemente per leggere, internet o dispense (office) 75%
guardo molti film 20%
e non gioco quasi mai, (fatevi voi il calcolo :D )

il budget è sui 500€ e per il momento sto valutando questi due
DELL ultrasharp U2410 (sperando che arrivi uno buono) anche se la dell sballa il prezzo da un giorno all'altro...

e poi oggi ho visto questo Eizo EV2333WH-BK che costerebbe anche qualcosina in meno,

voi cosa mi consigliate? proponete pure altri modelli :help:

grazie

Non male come gusti :)
L'Eizo è un PVA di categoria con neri profondi da record (0.04cd/m2) e nonostante tutto non soffre del tanto odiato black crush,
colori vividi e contrasto anch'esso da record per la categoria.
Essendo un PVA soffre di color shift, non molto pronunciato come nei vecchi PVA ma ne soffre.
Solitamente i PVA hanno una luminosità più uniforme dei fratelli IPS (senza accorgimenti particolari come il DUE di Eizo o il ColorComp di Nec per esempio), solitamente Eizo ha una luminosità più uniforme a prescindere.
Con Eizo non vai a fortuna, con Eizo sai già che compri un monitor di eccellenza sia dal punto di vista costruttivo che di resa del pannello.
Il preset sRGB di questo modello è già ottimo, consuma meno del dell e ha sia il sensore di luminosità ambiente che di presenza.
Di contro questo eizo ha un tempo di risposta non proprio adatto per giocare ed è "solo" 16:9 nonchè 23".

Con il Dell devi essere un pò più fortunato, se ti esce un buon monitor hai un monitor buono per davvero...
I neri e il contrasto non sono minimamente paragonabili all'Eizo ma è più veloce nel tempo di risposta e un 16:10 ed è un 24" con hdmi...
Essendo un IPS soffre del così detto glow effect.
Il Dell ha una gamma di colori più ampia ma se rimani nell'sRGB non credo ti interessi, anzi nell'sRGB preferisco il preset di Eizo.

La scelta non è tanto difficile se non giochi (oppure giochi qualche giochino ogni tanto non troppo veloce) e non ti dispiacciono i 16:9 con 1 pollice di meno vai sull'Eizo, Dell altrimenti.

OiNoMeD
05-09-2010, 01:10
Ok, come vuoi.
Ma allora quale sarebbe il prezzo giusto per un monitor LCD TN Full-HD da 27" secondo te?


riquoto..

sblantipodi
05-09-2010, 01:22
riquoto..

io non concepisco proprio i 27" TN usati come monitor.

Il monitor è una cosa da usare a una distanza ragionevole e non come un televisore, un TN da 27" fa cagare visto il suo angolo di visione pessimo dalla distanza ravvicinata.
Basta muovere la testa per vedere colori slavati, precipitazioni di contrasto, glow e chi più ne ha più ne metta.
Poi la tendenza attuale dei TN di quella categoria è di fare contrasti milionari per renderli simili alle TV, praticamente inusabili per qualsiasi cosa abbia a che fare con il colore, pessimi per le foto, pessimi proprio.
Il contrasto mega milionario su un pannello scrauzo può solo rendere l'immagine meno naturale e creare dei black crush invalidanti,
praticamente viene tagliato via quasi ogni dettaglio in obra o in luce. Che ci rimane?
Inutile dire che la maggior parte dei 27" ha la stessa risoluzione dei 22".
Inutile dire che i pannelli TN sono i peggiori sul mercato, non ditemi che è più veloce perchè non ci credo che siete tutti campioni mondiali di quake III da non accontentarvi di un moderno monitor con overdrive in quanto a input lag e tempo di risposta. :stordita:

Se non ci si può/vuole permettere un 30" (2560x1600 con pannello di categoria decente non TN), meglio un 24" con un pannello meno economico.
Scendere di 3" e avvicinare un pò di più la sedia al monitor è la cosa più saggia secondo me in questi casi.
27" è proprio una fascia che non è nè carne nè pesce, non è buono nè per fare il computer nè per fare la tv...

Io un 27" TN lo vedrei bene in un una stanzetta da pochi metri quadri collegato a un media center per qualche DivX o DVD senza pretese, niente di più e niente che si avvicini all'uso PC.

Me lo avete chiesto e io ho detto la mia che non deve necessariamente essere condivisa e approvata da tutti. :)
Perdonate il mio modo poco "elegante" ma non ho tempo per l'eleganza, vado di fretta. :D

conteroba
05-09-2010, 01:52
raga mi consigliate un monitor sotto i 1000 euro per gaming ma allo stesso tempo riposante alla vista per navigare su internet e fare grafica sui 4:3 o 16:9?

sblantipodi
05-09-2010, 02:04
raga mi consigliate un monitor sotto i 1000 euro per gaming ma allo stesso tempo riposante alla vista per navigare su internet e fare grafica sui 4:3 o 16:9?

Ho esigenze simili alle tue, per fare grafica intendo photoshop, blender, maya e 3dstudio con qualche tavola stampata.

Visto che non punti solo alla CG hai bisogno di un buon all rounder.
Ho letto tutta la rete a riguardo, ho consumato decine e decine di articoli proprio per cercare un monitor per esigenze simili alle tue visto che devo comprarlo anche io.

Beh meglio dell'Eizo Foris FX2431 non ho trovato.
Stiamo parlando di un monitor enthusiast con un rapporto qualità prezzo non elevato di qualità molto elevata.

Io purtroppo per prenderlo devo aspettare il nuovo PC e voglio aspettare sandy bridge per pensionare quello attuale, spero che per gennaio possa mettere le mani su questo mostriciattolo, sono molto più emozionato per il monitor che per il PC in se. :D
Se può interessati questo Eizo ci sono diverse recensioni in rete, se hai dubbi non c'è che da chiedere, io le ho lette e approfondite tutte, anche quelle della possibile concorrenza :stordita:
Purtroppo molte recensioni sono incomplete e senza senso, molti accendono il colorimetro dimenticandosi di accendere anche il cervello.
Un esempio?
Ci sono recensioni che parlano di alcuni monitor (NON di questo Eizo) con un ottimo contrasto a 350cd/m2 senza valutare poi che in un uso normale (dai 110cd/m2 ai 160cd/m2) il monitor è insufficiente e che a 350cd/m2 ci vogliono gli occhiali da sole per lavorare.
Altri dicono che a 80cd/m2 i neri sono ottimi. o_O eh ci mancherebbe.

Tornado al gioiellino in questione il prezzo in rete oscilla da 850€ fino a 1150€...
Diciamo che è molto più facile trovarlo sopra le 1000 che sotto le 900...
Se cerchi su twenga trovi i negozi che lo hanno ad un prezzo decente.

Ultimamente sto lavorando parecchio sul portatile, non ce la faccio più e si vede :mbe:

ricciolone1981
05-09-2010, 02:26
Non male come gusti :)
L'Eizo è un PVA di categoria con neri profondi da record (0.04cd/m2) e nonostante tutto non soffre del tanto odiato black crush,
colori vividi e contrasto anch'esso da record per la categoria.
Essendo un PVA soffre di color shift, non molto pronunciato come nei vecchi PVA ma ne soffre.
Solitamente i PVA hanno una luminosità più uniforme dei fratelli IPS (senza accorgimenti particolari come il DUE di Eizo o il ColorComp di Nec per esempio), solitamente Eizo ha una luminosità più uniforme a prescindere.
Con Eizo non vai a fortuna, con Eizo sai già che compri un monitor di eccellenza sia dal punto di vista costruttivo che di resa del pannello.
Il preset sRGB di questo modello è già ottimo, consuma meno del dell e ha sia il sensore di luminosità ambiente che di presenza.
Di contro questo eizo ha un tempo di risposta non proprio adatto per giocare ed è "solo" 16:9 nonchè 23".

Con il Dell devi essere un pò più fortunato, se ti esce un buon monitor hai un monitor buono per davvero...
I neri e il contrasto non sono minimamente paragonabili all'Eizo ma è più veloce nel tempo di risposta e un 16:10 ed è un 24" con hdmi...
Essendo un IPS soffre del così detto glow effect.
Il Dell ha una gamma di colori più ampia ma se rimani nell'sRGB non credo ti interessi, anzi nell'sRGB preferisco il preset di Eizo.

La scelta non è tanto difficile se non giochi (oppure giochi qualche giochino ogni tanto non troppo veloce) e non ti dispiacciono i 16:9 con 1 pollice di meno vai sull'Eizo, Dell altrimenti.

molte grazie dell'opinione, diciamo che il formato 16:10 mi attizza di + :D

ci sono altri monitor da prendere in considerazione oltre questi due?

sblantipodi
05-09-2010, 02:29
molte grazie dell'opinione, diciamo che il formato 16:10 mi attizza di + :D

ci sono altri monitor da prendere in considerazione oltre questi due?

Si c'è anche molto da leggere in rete visto che sono modelli "famosi"...
C'è l'HP LP2475W con H-IPS.
Buono anche lui anche se vedevo che in full gamut richiede una calibrazione da colorimetro per essere accettabile e il preset per l'uso comune sRGB non è il top.
Insomma non è proprio un accendi e usa come il Dell anche se ha i suoi pregi.

pegasolabs
05-09-2010, 09:27
Si c'è anche molto da leggere in rete visto che sono modelli "famosi"...
C'è l'HP LP2475W con H-IPS.
Buono anche lui anche se vedevo che in full gamut richiede una calibrazione da colorimetro per essere accettabile e il preset per l'uso comune sRGB non è il top.
Insomma non è proprio un accendi e usa come il Dell anche se ha i suoi pregi.Confermo, questo l'ho visto di persona. Il preset è caldissimo, va calibrato, inoltre non accenna a scendere di prezzo rispetto al fratellastro Dell.

conteroba
05-09-2010, 10:37
Ho esigenze simili alle tue, per fare grafica intendo photoshop, blender, maya e 3dstudio con qualche tavola stampata.
:mbe:

Ciao Sblantipodi e grazie per la preziosa informazione
ho daro un'occhiata in rete,e il monitor che consigli (Eizo Foris FX2431) ho notato e' davvero notevole,
mi domando pero' se tutte quelle connessioni nel pannello posteriore e rilevatori per la luminosita' non incidano sul prezzo,
del resto a me basterebbe solo 1 hdmi.. un'altro telecomando? nooooooo :muro: non capisco com'è che sul sito dell'eizo lo presentano come un monitor multimediale con multiconnessioni con tanto di connessione psp (risoluzione 378x240) e video correllato :D come si comporta in downscaling? oggi mi hanno prestato un HP 2510i da 25' TN lucido,si comporta bene coi giochi e film ma spara parecchio agli occhi se ci devi stare un paio d'orette a vedere un sito o fare grafica..
oltre i colori sfalsati e un pessimo downscaling :(

sblantipodi
05-09-2010, 11:05
Ciao Sblantipodi e grazie per la preziosa informazione
daro' un'occhiata in rete,per dire oggi mi hanno prestato un HP 2510i da 25' TN lucido,si comporta bene coi giochi e film ma spara parecchio agli occhi se ci devi stare un paio d'orette a vedere un sito o fare grafica..

hai provato ad abbassare un pò la luminosità?
in genere i preset dei monitor hanno la luminosità sparata per cercare di creare un pò l'effetto wow alla prima accensione, a me fa l'effetto opposto.

certo che rispetto ai monitor di cui parlavamo questo TN è come scambiare la cacca con il cioccolato :stordita:

Altro modello molto molto consigliabile sulla tua fascia è il buon vecchio
Nec LCD2490wuxi, purtroppo ne hanno rifatto un restyle senza polarizzatore AT-W quindi il nuovo modello soffre parecchio di più l'effetto glow e si chiama LCD2490wuxi2, se trovi il primo sarebbe una bella chicca, anche il secondo però non è affatto male e se ti interessa solo l'sRGB fai subito centro, insomma parliamo di un Nec. :)
A chi direbbe se consigli il 2490 perchè non consigli il più nuovo PA241W, non lo faccio perchè il PA241W come all rounder non va da nessuna parte.

Confermo, questo l'ho visto di persona. Il preset è caldissimo, va calibrato, inoltre non accenna a scendere di prezzo rispetto al fratellastro Dell.

le conferme visive sono sempre le migliori :)
grazie.

sblantipodi
05-09-2010, 11:07
@conteroba:
le connessioni influiscono si sul prezzo ma cmq ti porti a casa un monitor eccellente sotto ogni aspetto.
secondo me sono quelle 250 euro in più rispetto alla concorrenza che però fanno la differenza. certo 250 euro non sono poche però hanno il loro perchè.

Per quanto riguarda lo scaling l'Eizo Foris FX2431 è senza dubbio il migliore, ha un processorino dedicato allo scaling
che lo rendono un metro di riferimento in questo campo. Praticamente scala quasi senza alcuna perdita, su prad.de
è uno dei pochissimi monitor che prende very good in questo campo.
Se leggi l'articolo scala praticamente quasi senza perdita a tutte le risoluzioni.
Non soffre di juddering e ha un deinterlacciatore come si deve.

Sul fatto che sia il miglior all rounder non credo ci siano dubbi. Per me quelle 250 euro in più le vale dalla prima
all'ultima, poi ovviamente sono gusti e dipende da cosa cerchi.

Giusto perchè lo hai menzionato il sensorino di luminosità ambiente è molto comodo se usi il PC sia di giorno che di notte,
sopratutto per evitare quel fastidioso affaticamento degli occhi dovuti alla luminanza del monitor non adatta alla luce ambiente.

PS:
Dimenticavo che l'Eizo in questione ha delle casse audio che riescono a coprire dignitosamente una stanza di medie dimensioni, sempre da prad si legge che la qualità audio è molto buona. A me non sono mai piaciute le casse incorporate ma da quando abito in condominio sono più che sufficienti e mi evito ulteriore ingobro di casse esterne sulla scrivania.

Questo filmatino flash ti mostra un decimo dei perchè di comprare un monitor di questo livello,
i più facili da capire, anche se a mio avviso meno interessanti però dagli uno sguardo, se hai tempo vedi tutti i punti ci vogliono 5 minuti.
http://www.eizo.com/global/products/foris/fx2431sp/index.html#/intro

PPS: Due hdmi non sono male, con il telecomando del monitor (hdmi cec) potresti pilotare un ricevitorino digitale terrestre e vedere la tv a computer spento, oppure vedere la tv a computer acceso con il PiP. te lo dico perchè so che di solito la tv sul monitor è un'idea che alla gente piace.

Blackbox11
05-09-2010, 12:40
Sembra che il miglior 27" attualmente in commercio sia l'HP 2710m....confermate?

Mi serve un monitor da pc per giocare anche con la ps3 e che quindi non abbia una resa scadente in hdmi come il mio p2470h.....cosa consigliate?


Le alternative che ho trovato all'hp sono:

LG W2753-VPF
BenQ M2700HD
Iiyama ProLite B2712HDS-1

Il Samsung p2770h non lo prendo neanche in considerazione visto che già possiedo, come detto, un p2470h

McRae
05-09-2010, 13:02
ciao a tutti!

non riesco a trovare info sul tipo di pannello adottato da questo monitor:

Philips 232EL2SB/00

è un led, full hd, qui la pagina PHILIPS -> http://www.philips.it/c/pc-monitor/e-line-23-pollici-58.4-cm-full-hd-232el2sb_00/prd/

è un IPS??

in ogni caso, che ve ne pare..??

zamboqdb
05-09-2010, 13:16
Ma se c'è scritto grande come una casa tecnologia a LED?! :mbe: :mbe: :mbe:

Comunque basta che premi su specifiche..

Nitrooo
05-09-2010, 13:18
Ciao a tutti, sto cercando un monitor da almeno 22 pollici (sono orientato maggiormente sui 24 pollici), con risoluzione 1920x1200. Ci starò molte ore davanti a programmare, navigare ed usare programmi d'ufficio. Più raramente giocherò e guarderò film.
Il mio budget purtroppo è limitato a circa 300 euro, perché devo comprare anche il pc nuovo. :(

Monitor con pannelli non-TN mi sembra di capire che in questa fascia di prezzo non ce ne siano, giusto?
Posso anche accontentarmi di un TN per il momento, ma che modelli mi consigliate per l'utilizzo che ne farei?

pegasolabs
05-09-2010, 13:23
Ma se c'è scritto grande come una casa tecnologia a LED?! :mbe: :mbe: :mbe:Che c'entra il tipo di retroilluminazione con la tecnologia del pannello?

McRae ha chiesto tutt'altro.

McRae
05-09-2010, 13:25
Che c'entra il tipo di retroilluminazione con la tecnologia del pannello?

McRae ha chiesto tutt'altro.

ecco infatti, mi sembrava strano che mi fossi tanto rincogl....! :)

muzinho
05-09-2010, 14:00
provo a riformulare la domanda...

Vorrei comprare un monitor per il gaming, vedere film e nagivare in internet.
cosa ne pensate del samsung XL2370? è un buon monitor? con un budget di 300-350 euro mi consigliereste qualcos'altro per i miei scopi?
vi ringrazio

conteroba
05-09-2010, 14:41
Sblandipodi grazie delle risposte,
ho visto il sito della Eizo,oltre al monitor che compri tu ne ho visti
altri della stessa categoria senza casse etc:

SX2462W
S2433W
S2402W

alcuni hanno il tempo di risposta migliore (5ms)montano lo stesso pannello?

a volte ritornano
05-09-2010, 16:47
provo a riformulare la domanda...

Vorrei comprare un monitor per il gaming, vedere film e nagivare in internet.
cosa ne pensate del samsung XL2370? è un buon monitor? con un budget di 300-350 euro mi consigliereste qualcos'altro per i miei scopi?
vi ringrazio

che te ne fai dell'xl23,che non ha nulla più di un p2470. con quella cifra prendi il dell ips da23 o il nec ips da 23,;) un 120hz

muzinho
05-09-2010, 16:57
che te ne fai dell'xl23,che non ha nulla più di un p2470. con quella cifra prendi il dell ips da23 o il nec ips da 23,;) un 120hz

sapresti dirmi i nomi dei modelli? grazie

a volte ritornano
05-09-2010, 17:13
sapresti dirmi i nomi dei modelli? grazie

NEC 23" IPS EA231WMi, dell u2311h ips, lg w2363d tn 120hz:read:

elevul
05-09-2010, 17:58
NEC 23" IPS EA231WMi, dell u2311h ips, lg w2363d tn 120hz:read:

Oddio, gli stai davvero consigliando due ips (di cui un nec da 14ms) per "giocare, navigare su internet e vedere film"? :sbonk:
E' un po come consigliare un hummer H1 ad un tizio che deve muoversi solo in città. :sbonk:

Concordo sull'lg 120hz, però.

sblantipodi
05-09-2010, 18:10
Sblandipodi grazie delle risposte,
ho visto il sito della Eizo,oltre al monitor che compri tu ne ho visti
altri della stessa categoria senza casse etc:

SX2462W
S2433W
S2402W

alcuni hanno il tempo di risposta migliore (5ms)montano lo stesso pannello?

l'S2402 è un TN, banned.

l'S2433 ha lo stesso pannello del Foris però non supporta le 1080p/576p, ha meno connessioni no hdmi, sembra che su alcune sfumature di colore abbia più problemi del foris che passa l'ugra test 10/10, lo scaler non è ai livelli del foris, per 150 euro di differenza andrei sul foris.

l'SX2462 è proprio un altro genere, un altro livello, come fedeltà cromatica siamo su un altro livello, un livello per i professionisti del colore.
Ovunque si trova dai 1300 euro ai 1500 euro quindi abbastanza distante dal Foris. C'è un negozio che lo vende a 1000 euro e non capisco xchè? Sarà un rigenerato?
Siamo su un monitor semi pro, roba dove il colorimetro è d'obbligo o quantomeno il minimo per giustificarne l'uso.

a volte ritornano
05-09-2010, 18:14
Oddio, gli stai davvero consigliando due ips (di cui un nec da 14ms) per "giocare, navigare su internet e vedere film"? :sbonk:
E' un po come consigliare un hummer H1 ad un tizio che deve muoversi solo in città. :sbonk:

Concordo sull'lg 120hz, però.

con quella cifra almeno ha un bel monitor, con il dell non ha problemi anche per giocare, il nec forse meglio di no. "mi è sfuggito che lo deve utilizzare con i giochi".

conteroba
05-09-2010, 19:14
Siamo su un monitor semi pro, roba dove il colorimetro è d'obbligo o quantomeno il minimo per giustificarne l'uso.

per il Foris è consigliato il colorimetro hardware o si puo' trascurare?

zamboqdb
05-09-2010, 20:24
Che c'entra il tipo di retroilluminazione con la tecnologia del pannello?

McRae ha chiesto tutt'altro.

Ups, avete ragione.. Chiedo venia.. :mc: :mc: :mc:

Ma la retroilluminazione LED la applicano a qualsiarsi tipologia di pannello LCD?

sblantipodi
05-09-2010, 20:52
per il Foris è consigliato il colorimetro hardware o si puo' trascurare?

puoi trascurarlo con entrambi e puoi usarlo con entrambi,
però comprare un FlexScan senza colorimetro è come comprare una ferrari senza avere il garage.
Se non hai bisogno di usare il colorimetro, il FlexScan SX2462 non è il monitor che cerchi.

Sono sicuro che come qualita d'immagine in generale sarai più appagato dal Foris per il constrasto molto più marcato e neri molto più profondi...

Eizo FlexScan SX2462 e Nec PA241W sono monitor semi-pro per applicazioni color_critical, se tu non sei hai intenzione di usarli come color critical con il colorimetro finiresti per aver speso 1000/1400 euro e avere un monitor che ti piace di meno di un più economico Foris.

sblantipodi
05-09-2010, 20:56
Ups, avete ragione.. Chiedo venia.. :mc: :mc: :mc:

Ma la retroilluminazione LED la applicano a qualsiarsi tipologia di pannello LCD?

si anche se il LED fino ad ora va meglio sulle televisioni, pochi sono i monitor LED con tutti i connotati.
LED non è sinonimo di meglio, questo dovrebbe essere scritto a lettere cubitali, però purtroppo non è così è molti pensano il contrario.
Poi LED significa poco, edge led o full led? Ve lo chiedete?

traskot
05-09-2010, 21:06
Cosa consigliate per gioco e film e internet da 24" spesa massima 300€ ma se son meno meglio?
Non vi preoccupate che non stò cambiando il mio EIZO, è per un amico!

sblantipodi
05-09-2010, 21:16
Cosa consigliate per gioco e film e internet da 24" spesa massima 300€ ma se son meno meglio?
Non vi preoccupate che non stò cambiando il mio EIZO, è per un amico!

non ti so aiutare su quella fascia di prezzo non ne conosco uno.
bel monitorino il tuo complimenti... come ti va? soddisfatto?
mai avuto problemi? pixel difettosi? senti il bisogno di cambiare monitor?

traskot
05-09-2010, 21:25
non ti so aiutare su quella fascia di prezzo non ne conosco uno.
bel monitorino il tuo complimenti... come ti va? soddisfatto?
mai avuto problemi? pixel difettosi? senti il bisogno di cambiare monitor?

Nemmeno io ne sò niente...appunto chiedevo a voi, i TN iniziano ad essermi sconosciuti!
Il mio monitor va benissimo, mai un problema, nessun pixel difettoso (se non erro c'era il controllo dei pixel, comunque ovviamente poteva sempre accadere nel futuro che qualcuno morisse, ma ancora niente) e per l'utilizzo che ne faccio(PS, lightroom, e simili più qualche gioco e internet ovviamente) non sento proprio la necessità di cambiarlo, era un gran monitor e resta un gran monitor.
Ha 2 sole pecche stupide: i pulsanti non illuminati che di notte si fatica a riconoscere e la mase che è in ferro (robustissima) ricoperta in plastica e i due materiali sono tenuti insieme da un biadesivo che tende a staccarsi e far mantenere sollevata la plastica di un millimetro o due, ma succede ogni 3 o 4 mesi, una spinta con le dita e via!

sblantipodi
05-09-2010, 21:33
bel monitor task, non volevo certo dire che ormai è sorpassato, sono sicuro che era e resta un gran monitor.
scusa l'ot...

ritorniamo ai monitor 24" sotto 300 euro, la parola ai più esperti.

toyman90
05-09-2010, 22:30
ragazzi sono ultra indeciso sul da farsi. Vi spiego. Ho un budget di circa 200€ e vorrei un monitor full-hd da stare intorno ai 23" - 24". Cercando in rete ho trovato due modelli di asus che potrebbero rientrare nelle mie esigenze, sono:
Asus VW246H
Asus VH242H

su uno shop online fidato li ho trovati rispettivamente a 183€ e 156€. Li ho scelti anche per la presenza della connessione HDMI. La differenza tra i due monitor, a mio avviso, è abbastanza marginale ma volevo comunque chiedere consiglio a chi ne sa più di me. Arrivando al succo del discorso, il primo è un 24" mentre il secondo è un 23,6", il primo ha un tempo di risposta di 2ms mentre il secondo 5ms. Ulteriori differenze non sono stato in grado di trovarle.. quindi essenzialmente le differenze tecniche giustificano il delta di prezzo oppure conviene andare sul più economico dei 2?

PS. questa domanda se la sta ponendo insieme a me anche un mio amico

muzinho
05-09-2010, 22:42
con quella cifra almeno ha un bel monitor, con il dell non ha problemi anche per giocare, il nec forse meglio di no. "mi è sfuggito che lo deve utilizzare con i giochi".

quindi questo samsung XL 2370 me lo sconsigli?

ricciolone1981
05-09-2010, 23:02
Non male come gusti :)
L'Eizo è un PVA di categoria con neri profondi da record (0.04cd/m2) e nonostante tutto non soffre del tanto odiato black crush,
colori vividi e contrasto anch'esso da record per la categoria.
Essendo un PVA soffre di color shift, non molto pronunciato come nei vecchi PVA ma ne soffre.
Solitamente i PVA hanno una luminosità più uniforme dei fratelli IPS (senza accorgimenti particolari come il DUE di Eizo o il ColorComp di Nec per esempio), solitamente Eizo ha una luminosità più uniforme a prescindere.
Con Eizo non vai a fortuna, con Eizo sai già che compri un monitor di eccellenza sia dal punto di vista costruttivo che di resa del pannello.
Il preset sRGB di questo modello è già ottimo, consuma meno del dell e ha sia il sensore di luminosità ambiente che di presenza.
Di contro questo eizo ha un tempo di risposta non proprio adatto per giocare ed è "solo" 16:9 nonchè 23".

Con il Dell devi essere un pò più fortunato, se ti esce un buon monitor hai un monitor buono per davvero...
I neri e il contrasto non sono minimamente paragonabili all'Eizo ma è più veloce nel tempo di risposta e un 16:10 ed è un 24" con hdmi...
Essendo un IPS soffre del così detto glow effect.
Il Dell ha una gamma di colori più ampia ma se rimani nell'sRGB non credo ti interessi, anzi nell'sRGB preferisco il preset di Eizo.

La scelta non è tanto difficile se non giochi (oppure giochi qualche giochino ogni tanto non troppo veloce) e non ti dispiacciono i 16:9 con 1 pollice di meno vai sull'Eizo, Dell altrimenti.

dunque continuando la mia ricerca mi sono imbattuto in questo Eizo S2243wh-Bk in pratica sono sceso di 2" ma credo che la qualità del pannello sia migliore e che essendo 16:10 comunque la superfice totale in confronto con l'altro eizo sia quasi la stessa. che ne pensate?? è sfruttabile la sua risoluzione nativa o è troppo alta??

a volte ritornano
06-09-2010, 00:10
quindi questo samsung XL 2370 me lo sconsigli?

un 23 a quel prezzo è troppo per quello che è, i led edge hanno le lampade laterali a led, invece di avere le tradizionali ccfl, non cambia altro e certamente i colori sono più belli quelli dell'lcd a ccfl.

Abilmen
06-09-2010, 00:39
toyman90..... Dovresti indicare gli usi prevalenti, il budget e, se giochi spesso, magari anche il modello di scheda video.

sblantipodi
06-09-2010, 00:54
dunque continuando la mia ricerca mi sono imbattuto in questo Eizo S2243wh-Bk in pratica sono sceso di 2" ma credo che la qualità del pannello sia migliore e che essendo 16:10 comunque la superfice totale in confronto con l'altro eizo sia quasi la stessa. che ne pensate?? è sfruttabile la sua risoluzione nativa o è troppo alta??

questo è sempre un 22" da 500€, mica poco :)
a 500€ l'HP o il Dell non si battono, imho.

ricciolone1981
06-09-2010, 08:52
questo è sempre un 22" da 500€, mica poco :)
a 500€ l'HP o il Dell non si battono, imho.

non saprei, comunque non riesco a trovare una bella recensione di questo monitor...

evil_stefano
06-09-2010, 09:03
ciao ragazzi,

alla fine ho abbandonato l'idea del 27" dopo aver visto quanto è grande e quanto poco spazio ho sulla scrivania.. :cry:

adesso mi sono rigerato tutte le recensioni, ma non sono riuscito a venire a capo di un monitor per lemie esigenze. Quelli che più si avvicinano sono :

# Dell 2209WA
# Dell U2410 ( troppo costoso)
# LG Flatron W2220P

sapete dirmi qualcosa a riguardo dell' LG o del Dell 2209 ?


l'uso del monitor che devo fare :

- giochi ( mi piacerebbe che sia tra un 2ms e un 5ms come tempi di risposta, senza scie) (NO 120Hz - NO 3D )
- colori buoni (non ottimi o perfetti)
- vorrei vederci anche film se possibile
- No TN
- pannello >= 22"
- 16:10


Budget < 300€


qualcuno sa propormi qualche altro pannello ? o darmi info su quelli che ho elencato ?

Grazie.



Note: il Dell 2408 Rev 2 sarebbe stato *perfetto*, peccato che non lo vendono più e che non si trovi in giro, manco usato...

toyman90
06-09-2010, 09:41
toyman90..... Dovresti indicare gli usi prevalenti, il budget e, se giochi spesso, magari anche il modello di scheda video.

hai ragione..me ne ero dimenticato :D comunque l'uso è abbastanza variegato, programmazione non moltissima (la faccio sul portatile) poi videogiochi e film in quantità..la scheda video è una 5770, non potentissima ma per il momento va bene, magari in futuro con un rinnovo totale del pc verrà fuori una 5850 o anche meglio :) per il momento il budget da non sforare sono 200€. alla luce di queste cose che ne pensate?

kadaj636
06-09-2010, 09:43
ragazzi potreste consigliarmi un buon monitor(niente tv)22 pollici full hd?
mi serve per tutti gli utilizzi del pc,dal gioco a lavoro,vorrei una cosa decente ma non al top,perche ho gia capito che tempo "poco" servira un monitor 3d o con piu della full hd....!
grazie infite!!
ps ma ora come ora qual'e un buon livello di contrasto e luminosita?rispetto a quando ho comprato il mio ultimo lcd ci sono livelli altissimi!!!

fabreezer
06-09-2010, 09:48
Ciao!
Da qualche mese sono un felice possessore del Samsung P2470HD.
Va benissimo e con la console X360/PS3 va molto molto bene.
Però, stavo pensando di fare un passo avanti: più pollici.
Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un monitor-tv da 26"/27" ovviamente full-hd?
Premetto che il monitor-tv lo uso per il pc (no giochi, no film) e, quasi esclusivamente, per console.

sblantipodi
06-09-2010, 10:21
non saprei, comunque non riesco a trovare una bella recensione di questo monitor...

si in effetti io stavo pensando alla recensione dell'S2242 che avevo letto e dell'S2243...
non si trova niente a riguardo hai ragione... si nota un contrasto inusuale di 1200:1, su eizo il contrasto è un fattore abbastanza attendibile, chissà...

conteroba
06-09-2010, 10:37
Eizo FlexScan SX2462 e Nec PA241W sono monitor semi-pro per applicazioni color_critical, se tu non sei hai intenzione di usarli come color critical con il colorimetro finiresti per aver speso 1000/1400 euro e avere un monitor che ti piace di meno di un più economico Foris.

ciao no io intendevo il Foris non questi due,è quasi d'obbligo anche per il foris un colorimetro hw?

sblantipodi
06-09-2010, 12:31
ciao no io intendevo il Foris non questi due,è quasi d'obbligo anche per il foris un colorimetro hw?

il colorimetro non è d'obbligo (seppur utile) su nessun monitor.
se ti riferisci a come sono i preset, da quello che leggo il foris è buono anche qui ma non meno dei fratelli pro da 1000 euro.

il mio discorso riguardo questo strumento è prettamente rivolto a capire l'utilizzo che farai del monitor.
se hai bisogno di una fedeltà cromatica esasperata al punto di necessitare di un colorimetro (parliamo prevalentemente di prestampa) sicuramente troverai maggior vantaggio, per tanti motivi, nello scegliere un monitor rivolto maggiormente a questo tipo di persone come il Nec PA241W o l'Eizo FlexScan SX2462 (per rimanere sulle 1000€).
Perchè?
Perchè la loro gamma colori ha meno deviazioni in assoluto, l'hardware di controllo è molto più preciso e garantisce un'accuratezza nella calibrazione decisamente migliore.
L'uniformità di illuminazione è migliore a patto di attivare DUE per Eizo e ColorComp per Nec che aumentano si l'uniformità di contrasto ma buttano il contrasto e i livelli di nero nel gabinetto, impostazioni ottime per la prestampa, schifide per l'all rounding.

Se invece hai bisogno di una qualità cromatica ottima ma non al punto da necessitare di un colorimetro, il Foris ti darà sicuramente maggiori soddisfazioni in termini di qualità d'immagine generale percepita.
Perchè?
Perchè il pannello PVA è più godibile per via del miglior contrasto e dei neri molto più profondi. (quando il pannello è buono ovviamente è il foris lo è)
A livello di brillantezza non ci sono paragoni, per avere un contrasto e un nero paragonabile su un IPS wide gamut a parità di brillantezza con la stessa uniformità di illuminazione (devi spendere 2000 euro) e andare sulla serie CG di Eizo ma credo siamo proprio fuori categoria.
Non sto parlando dei monitorini led da 4 soldi con contrasti milionari sto parlando di un contrasto controllato a livello hardware con processori dedicati senza black crush e schifezze varie, stiamo parlando di un monitor di categoria come il Foris.
In termini di input lag la modalità thru mode è decisamente migliore, lo scaler è migliore, supporta praticamente ogni formato video senza judder il che non è poco. Deinterlaccia.
Mi romperebbe parecchio le scatole spendere 1000 euro di monitor senza la possibilità di riprodurre un bluray senza judder vedi Nec.


Sono monitor molto diversi rivolti a utilizzi molto diversi. Tutto qui.
Se vuoi un monitor a 360° meglio del Foris non credo ci sia niente in circolazione. (prezzo medio 899€)
Se vuoi monitor per settori specifici come la prestampa l'Eizo SX2462 e il Nec PA241W potrebbero essere una buona scelta rapporto qualità prezzo per il tuo lavoro. (prezzo medio 1000€)

Couper
06-09-2010, 14:22
EDIT

il Samsung P2350 è un buon monitor?

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/monitor-monitor-tv/p2350-rose-black/prod902005092.html

traskot
06-09-2010, 14:35
Io mi son comprato un EYE-ONE trovato in offerta a 120€ e devo dire che è stato una svolta. Per l'eizo e il nec no, praticamente dopo la calibrazione (che su monitor di questa fascia avviene del tutto manualmente tramite impostazioni del monitor stesso) non ho notato visibilmente miglioramenti, anche perchè erano davvero minimi! Però su tutto il resto è eccezionale, sui portatili soprattutto ho notato grandi miglioramenti dopo la calibrazione e soprattutto ci sono monitor che vale la pena comprare solo se si ha un calibratore perchè cambiano come dal giorno alla notte (ad esempio il Samsung SyncMaster XL2370, diventa davvero un bel monitor post calibrazione)


Comunque apparte questo, nessun consiglio per ma mia domanda?
Cosa consigliate per gioco e film e internet da 24" spesa massima 300€ ma se son meno meglio?
Non vi preoccupate che non stò cambiando il mio EIZO, è per un amico!

evil_stefano
06-09-2010, 14:57
ciao ragazzi,

alla fine ho abbandonato l'idea del 27" dopo aver visto quanto è grande e quanto poco spazio ho sulla scrivania.. :cry:

adesso mi sono rigerato tutte le recensioni, ma non sono riuscito a venire a capo di un monitor per lemie esigenze. Quelli che più si avvicinano sono :

# Dell 2209WA
# Dell U2410 ( troppo costoso)
# LG Flatron W2220P

sapete dirmi qualcosa a riguardo dell' LG o del Dell 2209 ?


l'uso del monitor che devo fare :

- giochi ( mi piacerebbe che sia tra un 2ms e un 5ms come tempi di risposta, senza scie) (NO 120Hz - NO 3D )
- colori buoni (non ottimi o perfetti)
- vorrei vederci anche film se possibile
- No TN
- pannello >= 22"
- 16:10


Budget < 300€


qualcuno sa propormi qualche altro pannello ? o darmi info su quelli che ho elencato ?

Grazie.



Note: il Dell 2408 Rev 2 sarebbe stato *perfetto*, peccato che non lo vendono più e che non si trovi in giro, manco usato...



mi autoquoto :D

nessuno sa qualcosa dei monitor Dell 2209WA o dell' LG Flatron W2220P ?

traskot
06-09-2010, 15:09
Dell 2209WA (http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-dell-2209wa.html)
LG Flatron W2220P (http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html)

muzinho
06-09-2010, 16:17
un 23 a quel prezzo è troppo per quello che è, i led edge hanno le lampade laterali a led, invece di avere le tradizionali ccfl, non cambia altro e certamente i colori sono più belli quelli dell'lcd a ccfl.

alla fine penso che questa sera ordinerò un samsung xl2370 o un px2370, ho letto che questi 2 monitor vanno bene per l' uso che ne vorrei fare.
i monitor che mi hai consigliato te mi sono sembrati veramente dei bei monitor solo che non ho trovato quasi nulla che li riguardi.
comunque grazie per la disponibilità ;)

Couper
06-09-2010, 16:30
EDIT

il Samsung P2350 è un buon monitor?

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/monitor-monitor-tv/p2350-rose-black/prod902005092.html

nessuno? ;)

pathfinder2810
06-09-2010, 17:07
Mi seve monitor per uso lavoro, internet, foto,video, qualche dvd e penso che giocherò pochissime volte(1 o 2 ogni tanto)..ho una sapphire hd 5750 vaporX....forse in seguito potrei fare o un crossfire o una sli, ma non ora.....a me piacerebbe un 24' da appendere al muro..e che faccia figura e abbellisca la mia scrivania...... e naturalmente che si veda molto bene in tutti gli usi.

Budget: da €200 a 800€

sblantipodi
06-09-2010, 17:23
Mi seve monitor per uso lavoro, internet, foto,video, qualche dvd e penso che giocherò pochissime volte(1 o 2 ogni tanto)..ho una sapphire hd 5750 vaporX....forse in seguito potrei fare o un crossfire o una sli, ma non ora.....a me piacerebbe un 24' da appendere al muro..e che faccia figura e abbellisca la mia scrivania......

Budget: da €200 a 800€

Nec LCD2490wuxi/2,
Dell U2410,
HP2475,
Eizo FX2431.

pathfinder2810
06-09-2010, 17:31
thanks;)

sblantipodi
06-09-2010, 18:29
thanks;)

se lo usi solo a 1920x1200 o cmq a risoluzioni PC vaglierei
anche l'Eizo S2433W.

babillage
06-09-2010, 19:32
Ciao ragazzi, potreste consigliarmi un monitor tv full hd max 22 pollici che abbia decoder digitale teresstre integrato in HD e anche slot CI +

max 230 250 euro.grazie

evil_stefano
06-09-2010, 20:54
Dell 2209WA (http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-dell-2209wa.html)
LG Flatron W2220P (http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html)

grazie per la segnalazione ma avevo già guardato o almeno provato a guardare quelle recensioni (sono in tedesco e non si capisce una cippa) e anche digital versus. volevo sapere se c'erano altre rece o impressioni di utenti.

un'altro monitor sempre su quella fascia ? (vedi mio post dietro)


_Thx.

traskot
06-09-2010, 21:55
Mi piacerebbe aiutarti ma come vedi sono nella tua stessa situazione
Cosa consigliate per gioco e film e internet da 24" spesa massima 300€ ma se son meno meglio?
Non vi preoccupate che non stò cambiando il mio EIZO, è per un amico!

Sono molto indeciso, anche perchè per come sono fatto io non me ne va bene uno, hanno tutti uno o più difetti che considero gravi!
Probabilmente, visto che gli utilizzi sono gli stessi, arriveremo alla stessa conclusione! Se ti posso dare un consiglio non mettere 16:10 come una caratteristica essenziale che ultimamente si sta ritornando a 16:9 se non erro!