PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

felix777
01-11-2011, 18:13
@ Annihilator_86, in linea di massima aumentando l'overdrive, puoi incorrere in artefatti visivi/reverse ghosting, in alcuni scenari.

orion9
01-11-2011, 18:15
Salve, volevo chiedere un parere ai più esperti. Che ne pensate questo:
HANNSpree SJ28DMBB 28" Widescreen Tv TFT LCD, FullHD 1080p, 400 cd/m², 800:1, 5ms, DVB-T.
a 195€? Da usare anche come monitor.

edit_user_name_here
01-11-2011, 20:43
@ Annihilator_86, in linea di massima aumentando l'overdrive, puoi incorrere in artefatti visivi/reverse ghosting, in alcuni scenari.

Mi da tre opzioni: normale, più veloce, il più veloce.

Di default era su più più veloce e l'ho lasciato, per ora, ma sto facendo delle prove e devo ancora leggere il manuale sul dvd su cosa dice al riguardo.

Intanto grazie per la risposta :) se non mi faccio sentire vuol dire che ho trovato la scelta migliore.


Saluti.


P.S.: Cmq se nel caso ci sono effetti di ghosting sono solo temporanei oppure si rischia di rovinare il pannello? cioè non vorrei rovinarlo a mettere questa opzione.

Anche se l'opzione stava di default dunque, in teoria, non dovrebbe danneggiarlo ma non so molto al riguardo e volevo domandarlo.



P.S.2: Ovviamente parlo del menu ufficiale del monitor.

datrix
01-11-2011, 21:51
Mi consigliate un buon monitor 22/23/24" con un buon tempo di risposta per gaming?

l'hdmi non è indispensabile...

budget 150€

Ho visto questi al momento:

Samsung S22A350H
LG IPS226V

Grazie!

Kudram
01-11-2011, 23:19
ragazzi, ma non esiste un buon monitor 25"-27" 16:10 con risoluzione 1920x1200?
l'uso prevalente che ne farei è per guardare film e giocare. ho trovato l'HannsG HZ281, che è addirittura un 28", ma le recensioni sono contradditorie, alcune dicono che è buono, altre dicono che essendo un pannello TN ha tutte le caratteristiche negative dei TN. avevo trovato poi il Samsung C27A750X LED, che anche se è un TN, prad gli dà 4 stelette su 5, ma purtroppo è sì un 27", ma 16:9.. non ho proprio nessuna possibilità? :stordita:

arvin78
02-11-2011, 08:20
ragazzi, ma non esiste un buon monitor 25"-27" 16:10 con risoluzione 1920x1200?
l'uso prevalente che ne farei è per guardare film e giocare. ho trovato l'HannsG HZ281, che è addirittura un 28", ma le recensioni sono contradditorie, alcune dicono che è buono, altre dicono che essendo un pannello TN ha tutte le caratteristiche negative dei TN. avevo trovato poi il Samsung C27A750X LED, che anche se è un TN, prad gli dà 4 stelette su 5, ma purtroppo è sì un 27", ma 16:9.. non ho proprio nessuna possibilità? :stordita:

Dell UltraSharp U2412M (è un 24 pollici però, siamo li...)

Robby Naish
02-11-2011, 08:21
Ragazzi,

che mi dite dell' LG 23" DM2350D ?

E' glossy? Sapete come va in generale?

Grazie

Ale

Phoenix486
02-11-2011, 08:27
Mi consigliate un monitor/tv da 27" che possibilmente abbia il PIP?
Il T27A300 come è? Sarebbe meglio il P2770HD anche se più vecchio? (però non ha il PIP)

Grazie.

illidan2000
02-11-2011, 09:00
Mi consigliate un monitor/tv da 27" che possibilmente abbia il PIP?
Il T27A300 come è? Sarebbe meglio il P2770HD anche se più vecchio? (però non ha il PIP)

Grazie.

lg e2770v-bf, ha il picture in picture ed è tra i migliori 27 TN in circolazione

http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp

Phoenix486
02-11-2011, 09:44
lg e2770v-bf, ha il picture in picture ed è tra i migliori 27 TN in circolazione

http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp

Si conoscevo quell'LG ma la persona a cui serve, per questioni di spazio, vuole che faccia anche da TV. Quel monitor non ha il sintonizzatore e neanche le casse.

illidan2000
02-11-2011, 11:24
Si conoscevo quell'LG ma la persona a cui serve, per questioni di spazio, vuole che faccia anche da TV. Quel monitor non ha il sintonizzatore e neanche le casse.

ah... avevo frainteso la parola "monitor/tv". pensavo fosse tipo monitor o tv, e invece era monitor e tv :sofico:

Kudram
02-11-2011, 12:04
Dell UltraSharp U2412M (è un 24 pollici però, siamo li...)

ma a quel punto, scusa, non è meglio prendere il 2410?

Sartana
02-11-2011, 12:37
Al cambio euro-sterlina di venerdì m'è costato 644 euro spedito con DHL...

Però solo di spese di spedizione ho speso 63 sterline...

Ho preso il modello con il vetro davanti che costava 24 sterline in meno di quello senza vetro...

Ciao scusa, vorrei sapere come si comporta in ambito gaming questo monitor, lo seguo da quand'è uscito ,mi piace il modello lucido ips ,ho letto che questo monitor ha avuto problemi di compatibilità con le Ati ,in particolare con quella che ho io ,la Radeon 5850, che tipo di scheda video monti ? ,ti ha dato particolari problemi ? grazie.

Deadoc3
02-11-2011, 12:54
Ciao scusa, vorrei sapere come si comporta in ambito gaming questo monitor, lo seguo da quand'è uscito ,mi piace il modello lucido ips ,ho letto che questo monitor ha avuto problemi di compatibilità con le Ati ,in particolare con quella che ho io ,la Radeon 5850, che tipo di scheda video monti ? ,ti ha dato particolari problemi ? grazie.

Io ho una 5870... Il monitor dovrebbe arrivarmi oggi... Farò i test del caso e posterò i risultati...

signo3d
02-11-2011, 13:24
Buongiorno a todos, sto seguendo da ieri questo 3d (mi sono letto le ultimi 10 pagine circa) perchè ho scoperto che il mio vetusto crt da 17" (piu di 10 anni) mi scazza i colori scuri, ossia le scene scure di videogame o foto non le riesco a vedere (me ne sono accorto tramite facebook lol). Ecco perchè gli fps mi sembravano sempre troppo bui in certe scene all'ombra :muro:

Detto questo di monitor ci capisco zero, il mio utilizzo è diviso tra giochi (quasi solo FPS) e internet/office etc etc. Non faccio fotoritocco o altre cose.

Ho visto che consigliate molto il dellultrasharp U2312HM.
Preciso che come detto deve essere un buon monitor per gaming, detto questo ci sono 2 contro: ho paura che sia troppo grosso, e cmq è un fullhd, non è che mi anticipa la "morte" della vga??
In piu non posso comprarlo fisicamente, e mio padre da buon vecchiotto è un po restio (ancora veramente non l'ho convinto a cambiare monitor, ma ci metto poco spero).

aggiungo che, riprendendo il dubbio su grandezza/risoluzione, il top forse sarebbe un 20 o un 22 16:10, ma sono irreperibili cazzarola :(
possibile che la gente si debba cecare con un 21" full hd?! :muro: :muro:

illidan2000
02-11-2011, 13:39
Buongiorno a todos, sto seguendo da ieri questo 3d (mi sono letto le ultimi 10 pagine circa) perchè ho scoperto che il mio vetusto crt da 17" (piu di 10 anni) mi scazza i colori scuri, ossia le scene scure di videogame o foto non le riesco a vedere (me ne sono accorto tramite facebook lol). Ecco perchè gli fps mi sembravano sempre troppo bui in certe scene all'ombra :muro:

Detto questo di monitor ci capisco zero, il mio utilizzo è diviso tra giochi (quasi solo FPS) e internet/office etc etc. Non faccio fotoritocco o altre cose.

Ho visto che consigliate molto il dellultrasharp U2312HM.
Preciso che come detto deve essere un buon monitor per gaming, detto questo ci sono 2 contro: ho paura che sia troppo grosso, e cmq è un fullhd, non è che mi anticipa la "morte" della vga??
In piu non posso comprarlo fisicamente, e mio padre da buon vecchiotto è un po restio (ancora veramente non l'ho convinto a cambiare monitor, ma ci metto poco spero).

aggiungo che, riprendendo il dubbio su grandezza/risoluzione, il top forse sarebbe un 20 o un 22 16:10, ma sono irreperibili cazzarola :(
possibile che la gente si debba cecare con un 21" full hd?! :muro: :muro:

un fullhd ti costringe a cambiare scheda video se vuoi giocare a dettagli medio/alti. meno del 24" io non andrei per un monitor fullhd, per via dei caratteri, icone piccole. ho un 27"

arvin78
02-11-2011, 13:48
ma a quel punto, scusa, non è meglio prendere il 2410?

Certo, se si trova ancora, alla fine come caratteristiche stiamo li e risparmi qualcosina...

illidan2000
02-11-2011, 14:42
Certo, se si trova ancora, alla fine come caratteristiche stiamo li e risparmi qualcosina...

il 2410 costa di più poiché ha il supporto adobe-rgb

Kudram
02-11-2011, 15:21
Certo, se si trova ancora, alla fine come caratteristiche stiamo li e risparmi qualcosina...

il Dell U2410 si trova ancora su amazon.it a 445 euro.

Kudram
02-11-2011, 16:03
lg e2770v-bf, ha il picture in picture ed è tra i migliori 27 TN in circolazione

http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-led-monitor-E2770V-BF.jsp

a ottobre prad ha recensito il Samsung C27A750X LED dandogli 4 stellette su 5, ed è un TN 27".

arvin78
02-11-2011, 16:08
il 2410 costa di più poiché ha il supporto adobe-rgb

il Dell U2410 si trova ancora su amazon.it a 445 euro.

giusto...costa di piu :D

Deadoc3
02-11-2011, 19:13
Arrivato l'HZ27WD...

Che dire, semplicemente stupendo... Per ora ho potuto testarlo solo in navigazione e visione filmati e s'è comportato molto bene...

Devo ancora calibrarlo per bene e poi provarlo in gaming...:oink:

Althotas
02-11-2011, 20:18
Buongiorno a todos, sto seguendo da ieri questo 3d (mi sono letto le ultimi 10 pagine circa) perchè ho scoperto che il mio vetusto crt da 17" (piu di 10 anni) mi scazza i colori scuri, ossia le scene scure di videogame o foto non le riesco a vedere (me ne sono accorto tramite facebook lol). Ecco perchè gli fps mi sembravano sempre troppo bui in certe scene all'ombra :muro:

Detto questo di monitor ci capisco zero, il mio utilizzo è diviso tra giochi (quasi solo FPS) e internet/office etc etc. Non faccio fotoritocco o altre cose.

Ho visto che consigliate molto il dellultrasharp U2312HM.
Preciso che come detto deve essere un buon monitor per gaming, detto questo ci sono 2 contro: ho paura che sia troppo grosso, e cmq è un fullhd, non è che mi anticipa la "morte" della vga??
In piu non posso comprarlo fisicamente, e mio padre da buon vecchiotto è un po restio (ancora veramente non l'ho convinto a cambiare monitor, ma ci metto poco spero).

aggiungo che, riprendendo il dubbio su grandezza/risoluzione, il top forse sarebbe un 20 o un 22 16:10, ma sono irreperibili cazzarola :(
possibile che la gente si debba cecare con un 21" full hd?! :muro: :muro:
Ho comprato assieme ad un amico 2 LG W2220P da uno shop austriaco. E' l'ultimo esemplare ancora reperibile di 22" 1680x1050 (16:10) con pannello IPS (praticamente il fratello del dell 2209WA). Pagati qualcosa meno di 200 euro cadauno s.s. incluse, e attualmente in viaggio (forse arriveranno venerdì). E' un valido monitor (anche per gaming) dotato di VGA, DVI e HDMI, più regolazioni ergonomiche complete. Quel prezzo è ottimo e c'è un altro forumer che lo ha comprato sempre nello stesso shop qualche giorno prima di me, e lo ha già ricevuto; qua puoi leggere lo scambio di info tra lui e me (dal post n. 4964 a seguire fino all'ultimo attuale): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=249

Non credo che al momento ci sia ancora disponibile un 22" migliore di quello che vada bene anche per gaming. Il pannello è ottimo (8 bit nativi). Dovresti "vincere" la reticenza a comprare online, perchè certe cose sono disponibili solo in quel modo e la maggior parte degli shops sono seri :). Se sei interessato a quel modello, segui la discussione che ti ho indicato (anche per eventuali domande) perchè è quella giusta per i 22" 16:10. Quando mi arriverà avvertirò in quella discussione. NB. sia i 22" che i 23" non sono troppo grandi, ti troverai molto bene tempo un paio di ore ;)

edit_user_name_here
02-11-2011, 20:20
Mi da tre opzioni: normale, più veloce, il più veloce.

Di default era su più più veloce e l'ho lasciato, per ora, ma sto facendo delle prove e devo ancora leggere il manuale sul dvd su cosa dice al riguardo.

Intanto grazie per la risposta :) se non mi faccio sentire vuol dire che ho trovato la scelta migliore.


Saluti.


P.S.: Cmq se nel caso ci sono effetti di ghosting sono solo temporanei oppure si rischia di rovinare il pannello? cioè non vorrei rovinarlo a mettere questa opzione.

Anche se l'opzione stava di default dunque, in teoria, non dovrebbe danneggiarlo ma non so molto al riguardo e volevo domandarlo.



P.S.2: Ovviamente parlo del menu ufficiale del monitor.

Come non detto.

Ho notato che mettendo ancora più veloce in realtà si vedono scie dunque lo lascio come era di default.

Però ho notato che sul nero intenso le scie ci sono ugualmente ma è normale? cioè ha un nome questo effetto(per 8 ms)?

Fatemi sapere raga dato che non so molto sui monitor e pensavo che un 8 ms era sufficente per giocare dato che con il monitor vecchio, di cui era 8 ms, era sufficente per giocare e non notavo scie intense(anche se lo fa solo sul nero intenso e solo se c'è una grande area con questo colore).


Saluti.

Althotas
02-11-2011, 20:32
Come non detto.

Ho notato che mettendo ancora più veloce in realtà si vedono scie dunque lo lascio come era di default.

Però ho notato che sul nero intenso le scie ci sono ugualmente ma è normale? cioè ha un nome questo effetto(per 8 ms)?

Fatemi sapere raga dato che non so molto sui monitor e pensavo che un 8 ms era sufficente per giocare dato che con il monitor vecchio, di cui era 8 ms, era sufficente per giocare e non notavo scie intense(anche se lo fa solo sul nero intenso e solo se c'è una grande area con questo colore).


Saluti.
Con questa tua esperienza personale dovresti aver capito sulla tua pelle che i dati dichiarati dai produttori non sono da prendere per buoni. Ogni monitor fa storia a sè, e per capire quanto sia veramente reattivo bisogna leggere le recensioni serie e le opinioni dei possessori, non le specifiche delle schede tecniche. Sarà ormai 1 anno che lo vado ripetendo, ma siccome spesso la gente non legge nemmeno i post delle discussioni, questi sono poi i risultati :)

conteroba
02-11-2011, 21:22
ciao,qalcuno mi aiuta? sono mesi che sto cercando di trovare un monitor che fa per me,sopratutto giochi fps l'unica cosa che vorrei è che guardandolo dal basso verso l'alto non si vedano quei tipici aloni dei tn... da poco è uscito l'Eizo Foris FS2332 e Prad.de dice che ha un'input lag basso 1 frame soltanto mentre il delay sono 6ms... questa una recensione trovata;

http://www.artofgaming.it/reviews/119-hardware-reviews/12476-monitor-eizo-foris-2332-gaming

mentre prad.de ne parla molto bene

qualcuno mi da qualche modello eccellente per il gaming 24 pollici/25 mantenendo una buona visuale senza (o con pochi) "aloni" come ti sposti dal basso verso l'alto?

signo3d
02-11-2011, 21:43
Ho comprato assieme ad un amico 2 LG W2220P da uno shop austriaco. E' l'ultimo esemplare ancora reperibile di 22" 1680x1050 (16:10) con pannello IPS (praticamente il fratello del dell 2209WA). Pagati qualcosa meno di 200 euro cadauno s.s. incluse, e attualmente in viaggio (forse arriveranno venerdì). E' un valido monitor (anche per gaming) dotato di VGA, DVI e HDMI, più regolazioni ergonomiche complete. Quel prezzo è ottimo e c'è un altro forumer che lo ha comprato sempre nello stesso shop qualche giorno prima di me, e lo ha già ricevuto; qua puoi leggere lo scambio di info tra lui e me (dal post n. 4964 a seguire fino all'ultimo attuale): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=249

Non credo che al momento ci sia ancora disponibile un 22" migliore di quello che vada bene anche per gaming. Il pannello è ottimo (8 bit nativi). Dovresti "vincere" la reticenza a comprare online, perchè certe cose sono disponibili solo in quel modo e la maggior parte degli shops sono seri :). Se sei interessato a quel modello, segui la discussione che ti ho indicato (anche per eventuali domande) perchè è quella giusta per i 22" 16:10. Quando mi arriverà avvertirò in quella discussione. NB. sia i 22" che i 23" non sono troppo grandi, ti troverai molto bene tempo un paio di ore ;)

Intanto grazie mille. Per quanto riguarda gli acquisti on line non è che sono restio io ma il "vecchio", il pc in firma l'ho comprato totalmente on line. L'unica cosa è che magari non so come comportarmi con i monitor in caso di dead pixel-
Tornando ai monitor, quindi quello è l'unico 22" 16:10 attualmente in circolazione? andiamo bene :doh:
Se invece voglio salire e andare ai 23, vado quindi col dell consigliato nelle ultime pagine a occhi chiusi?

Ps. So che sarebbe ot, ma se volessi scendere a un 20"? :stordita:


EDIT
Mi sto documentando leggendo a iosa nel forum, ho visto anche che consigli l'asus ML239H (molto bello esteticamente, a contrario del dell che mi piace decisamente poco, cosa di cui dovrò cmq tener conto) e che ci sono i 2 LG esattamente 236V e 231P (anche loro esteticamente superiori al dell).. Tra tutti questi in scala come li metteresti? (ho capito cmq che il 236 è inferiori al 231).
Conta sempre che gioco abbastanza ai vari first person shooter per cui....
Ps. Il 231p esiste solo con casse integrate? e poi, samsung di ips non fa nulla che meriti?
Ah, la domanda eventuale sul 20" rimane valida :p

RI-EDIT
Salendo di prezzo, ho visto anche che c'è l'asus PA238Q. Ma costa sui 250, a "parte" gli 8bit, cosa ha di cosi speciale? vale il prezzo che costa?

RS7000
02-11-2011, 22:14
Arrivato l'HZ27WD...

Che dire, semplicemente stupendo... Per ora ho potuto testarlo solo in navigazione e visione filmati e s'è comportato molto bene...

Devo ancora calibrarlo per bene e poi provarlo in gaming...:oink:
Ottimo.... a livello di gaming lo adoperi col PC o console?

edit_user_name_here
02-11-2011, 22:26
Con questa tua esperienza personale dovresti aver capito sulla tua pelle che i dati dichiarati dai produttori non sono da prendere per buoni. Ogni monitor fa storia a sè, e per capire quanto sia veramente reattivo bisogna leggere le recensioni serie e le opinioni dei possessori, non le specifiche delle schede tecniche. Sarà ormai 1 anno che lo vado ripetendo, ma siccome spesso la gente non legge nemmeno i post delle discussioni, questi sono poi i risultati :)

Ho comprato 6 monitor lcd chiedendo sempre in giro e non mi hanno dato mai dei problemi del genere.


Sicuro che non sia un difetto? me lo fa solo in zone oscure per il resto non da problemi di scie cosi serie.

D'altronde non avevo molta scelta sui vari samsung regolabili in altezza sulla taglia 27.


Fino ad ora ho giocato tanto e non mi ha dato particolari problemi eccetto nelle zone molto scure, intendo molto scure, vedi te.


P.S.: Comunque non me la sto prendendo con nessuno percui tranquillo ;) nel caso rimanevo con il vecchio monitor piuttosto di prendere un lg che non mi piaceva. Solo che mi aspettavo qualche risposta se era buono o meno sul monitor... ma pazienza. Ormai mi ci sono abituato.

Fammi sapere.

Edit: Ritiro la domanda.Fa nulla.

Deadoc3
02-11-2011, 22:48
Ottimo.... a livello di gaming lo adoperi col PC o console?

Pc...

birmarco
03-11-2011, 20:03
Stavo pensando ad un monitor nuovo per il mio PC. Attualmente ho un 21.6" della ASUS con risoluzione 1680*1050. Non è un monitor da urlo... probabilmente è un normalissimo monitor TN o cmq qualcosa di economico, ha solo ingresso VGA. Ultimamente mi sta un po' stretto perchè è sempre almeno a 70 cm da me per cui i caratteri piccoli non sono molto visibili (non è che non li leggo ma affatico la vista, dopo 2 ore che scrivo su Word in Calibri 11 vedo a strisce), aumentando i DPI dell'interfaccia riduco l'area dello schermo. Se lo avvicino, oltre a sprecare spazio prezioso sulla scrivania inizio a vedere i pixel.

Ero quindi interessato ad un monitor grande ideale anche per i film, 25-27" però in giro non si trova molto. di 25" ne ho trovato solo uno per giunta 16:9. Buono per vedere i film ma per il resto scomodissimo. Di 27 ce n'è già di più ma sempre 16:9... per lo meno è più grosso.

Non cerco un pannello eccezionale, mi limito alle foto delle vacanze e a qualche film, il resto sono attività "informatiche" :) Credo che un TN potrebbe andare bene o al limite PVA... non cerco l'IPS o pannelli di super qualità. Se c'è tanto meglio :)

L'unico dubbio riguarda la risoluzione. Passare da 1650x1050 a 1920x1080 non è sto gran salto ma la diagonale passa da 21.5 a ben 27"... se ho fortuna trovo un x1200 invece che un x1080 ma la situazione cambia poco.

Chiedo a qualche possessore di 27"... il FullHD non è un po' poco? :) Per un 25" credo ci possa stare ma su un 27 penso che otterrei un display ancora più pixeloso.

Ho cercato i 27" 2560*1440 (i x1600 inesistenti come al solito) ma ho trovato solo un EIZO da 1500€ grande come un carroarmato e dedicato ad ambito superprofessionale. Tra poco questa risoluzione sarà su iPad 3... possibile che non si trovino dei 27 così?

Non vorrei spendere troppo... già 300€ sono tanti.

Che dite? :)

Rickyz
03-11-2011, 20:16
Io ho una 5870... Il monitor dovrebbe arrivarmi oggi... Farò i test del caso e posterò i risultati...

Se non ti crea problemi, potresti scrivere anche le tue impressioni nella navigazione e nella visione dei film? Nello specifico, se potessi scrivere a che distanza sei dallo schermo e come ti trovi nel leggere i caratteri nel browser e con i programmi di uso comune. :)

Deadoc3
03-11-2011, 20:27
Se non ti crea problemi, potresti scrivere anche le tue impressioni nella navigazione e nella visione dei film? Nello specifico, se potessi scrivere a che distanza sei dallo schermo e come ti trovi nel leggere i caratteri nel browser e con i programmi di uso comune. :)

Sono a circa 50-60 cm dal monitor e non mi si crea nessun problema di visione dei caratteri...

La navigazione è comodissima... Provato anche con un film e si comporta benone, niente scie o effetto ghost ed i colori sono stupendi...

Ieri sera l'ho provato anche con Mafia II ed anche nei giochi il comportamento è più che ottimo...

Sia in risoluzione nativa che in risoluzioni minori...

Black Mamba 86
03-11-2011, 20:39
Sono a circa 50-60 cm dal monitor e non mi si crea nessun problema di visione dei caratteri...

La navigazione è comodissima... Provato anche con un film e si comporta benone, niente scie o effetto ghost ed i colori sono stupendi...

Ieri sera l'ho provato anche con Mafia II ed anche nei giochi il comportamento è più che ottimo...

Sia in risoluzione nativa che in risoluzioni minori...

Posso chiederti se hai avuto modo di usarlo per diverse ore di seguito e se dopo un pò hai notato affaticamenti della vista o in generale qualche altro problema/difetto?
Hai provato per caso a scalare la risoluzione per esempio a full hd? volevo capire un pò se l'effetto è cosi tragico.
Per quanto riguarda il pannello a te i pixel sono tutti buoni?
stavo quasi per prenderlo (indeciso cronico) ma la garanzia di hazro purtroppo non è a 0 pixel e spendere 600€ per poi ritrovarmi con qualche pixel bruciato mi darebbe non poco fastidio,anche se ovviamente è solo questione di fortuna.
grazie.

Deadoc3
03-11-2011, 21:04
Posso chiederti se hai avuto modo di usarlo per diverse ore di seguito e se dopo un pò hai notato affaticamenti della vista o in generale qualche altro problema/difetto?
Hai provato per caso a scalare la risoluzione per esempio a full hd? volevo capire un pò se l'effetto è cosi tragico.
Per quanto riguarda il pannello a te i pixel sono tutti buoni?
stavo quasi per prenderlo (indeciso cronico) ma la garanzia di hazro purtroppo non è a 0 pixel e spendere 600€ per poi ritrovarmi con qualche pixel bruciato mi darebbe non poco fastidio,anche se ovviamente è solo questione di fortuna.
grazie.

Lo sto usando da ieri, e l'ho usato anche per 5-6 ore di fila ieri sera... Nessun affaticamento, se non per l'elevata luminosità... Devo solamente decidermi a calibrarlo meglio...

I pixel sono tutti perfetti, il monitor per fortuna è arrivato senza nessun problema...

Ho provato a scalarlo a 1920*1080 ma il risultato è una cagata pazzesca!!!

Althotas
03-11-2011, 21:27
Lo sto usando da ieri, e l'ho usato anche per 5-6 ore di fila ieri sera... Nessun affaticamento, se non per l'elevata luminosità... Devo solamente decidermi a calibrarlo meglio...

Che sistema operativo usi? I DPI dell'OS a quanto sono settati?

Bibe
03-11-2011, 21:33
Dunque....:D

Arrivo da un Samsung p2270hd,
che non mi ha stupito per prestazioni e affidabilità.

Pensavo di acquistare un monitor ips,
ho letto le ultime dieci pagine e tra i consigliati ci sono Asus pa238q e il Dell che comunque costa di più.

Uso:

Gradirei hdmi,ovviamente casse,
internet un paio di ore al giorno,giocarci qualche volta.

Si accettano eventuali consigli o conferme:read: ,grazie a tutti.

Althotas
03-11-2011, 22:39
Stavo pensando ad un monitor nuovo per il mio PC. Attualmente ho un 21.6" della ASUS con risoluzione 1680*1050. Non è un monitor da urlo... probabilmente è un normalissimo monitor TN o cmq qualcosa di economico, ha solo ingresso VGA. Ultimamente mi sta un po' stretto perchè è sempre almeno a 70 cm da me per cui i caratteri piccoli non sono molto visibili (non è che non li leggo ma affatico la vista, dopo 2 ore che scrivo su Word in Calibri 11 vedo a strisce), aumentando i DPI dell'interfaccia riduco l'area dello schermo. Se lo avvicino, oltre a sprecare spazio prezioso sulla scrivania inizio a vedere i pixel.

Ero quindi interessato ad un monitor grande ideale anche per i film, 25-27" però in giro non si trova molto.

Non vorrei spendere troppo... già 300€ sono tanti.

Che dite? :)
A te serve un monitor con pixel pitch grande, altrimenti non risolverai mai i problemi di fondo che hai indicato nella prima parte del tuo post (caratteri piccoli, effetti collaterali dell'aumento dei DPI, distanza di visione), e che sono il motivo che ti spinge a sostituire il monitor attuale. Se ti dimentichi di questo importante aspetto, farai una scelta sbagliata e tornerai punto a capo ma con un po' di quattrini buttati al vento :)

Vediamo di stabilire quali sono le dimensioni e l'aspect-ratio che possono andarere bene.

Dimensioni: il tuo monitor attuale ha un pixel pitch 0.277, quindi devi comprarne uno che ce l'abbia un po' più grande.

Aspect-ratio: i monitor 16:9 (full-hd) hanno una risoluzione di 1920x1080, mentre i 16:10 (simili) sono dei 1920x1200. Che cosa cambia tra i 2? La risoluzione in larghezza è identica, quindi nel caso di applicazioni office, navigazione o lettura, lo spazio in orizzontale che hai a disposizione sul desktop, è identico. Se per esempio vuoi tenere 2 finestre affiancate in orizzontale, avrai le stesse possibilità. Quello che cambia è invece lo spazio in verticale: il monitor 16:10 ha una striscia di 120 pixel in più, che torna utile nelle situazioni sopracitate. In particolare, quei 120 pixel in più tornano comodi in caso di fotoritocco, perchè l'aspect-ratio più diffuso delle foto non è del tipo wide.

Nel caso invece di film (full-HD) non ci guadagneresti niente, perchè il loro aspect-ratio originale è 16:9, quindi un monitor 16:9 viene sfruttato al meglio. In un 16:10, quei 120 pixel in più diventerebbero 2 bande orizzontali nere da 60 pixel cadauna, poste sopra e sotto la schermata di visualizzazione del filmato.

Per tirare le conclusioni iniziali bisogna però tenere conto di altri 2 elementi: cosa offre il mercato attuale, ed il tuo budget. Ti sarai già accorto che, sopra i 24", i monitor con aspect-ratio 16:10 sono attualmente molto rari. Ho fatto una ricerca abbastanza approfondita circa un mese fa, e purtroppo di meritevoli non ne ho trovato neanche 1 :mad:. Io sono interessato all'acquisto di un ulteriore monitor, possibilmente 16:10 e con pixel pitch confortevole perchè lo uso molte ore al giorno, e conosco molto bene le varie problematiche che poi sono anche le tue, quindi siamo in una situazione identica.

Tiriamo adesso le somme, e vediamo quali sono le possibili soluzioni tenendo conto di quanto spiegato sopra (pixel pitch e aspect-ratio). Di seguito ti presento un breve elenco:

1. Monitor 24" 1920x1200 (16:10): avrebbero l'aspect-ratio "migliore" e con 300 euro si riesce a comprarne anche uno buono, come il nuovo DELL U2412M con pannello IPS. Problema: il pixel pitch è 0.27, quindi leggermente più piccolo di quello del tuo attuale monitor. Morale: a causa del pixel pitch, un monitor di questo tipo non sarebbe una buona soluzione per te, perchè vedresti i caratteri ancora più piccoli di come li vedi adesso.

2. Monitor 24" 1920x1080 (16:9): in breve, il pixel pitch di questi monitor è 0.276, cioè praticamente identico a quello del tuo attuale monitor (e leggermente più grande di quello dei 24" 1920x1200). Morale: idem come per il precedente - ti ritroveresti con la stessa identica dimensione dei caratteri che hai adesso, e le soluzioni le conosci già (inclusi i loro aspetti negativi).

3. Monitor 25" 1920x1200 (16:10): questi monitor hanno pixel pitch 0.28. E' solo di un soffio più grande di quello del tuo attuale monitor (praticamente indistinguibile ad occhio nudo), quindi anche questi modelli non fanno al caso tuo.

4. Monitor 25" 1920x1080 (16:9): qua finalmente si comincia a ragionare :). Questi modelli hanno un pixel pitch pari a 0.288, che possiamo considerare confortevole e che è un po' più grande di quello del tuo attuale monitor (non molto, ma siccome parliamo di 1 "punto" secco, la differenza ad occhio si dovrebbe notare un pochino). Morale: li prenderei per "buoni" come possibile acquisto.

Tutti i modelli di dimensioni superiori ai 25" e risoluzione massima 1920x1200, siano essi 16:10 che 16:9, hanno il pixel pitch di dimensioni identiche o più grandi ai 25" 1920x1080, quindi sono tutti buoni come eventuale acquisto. Si tratta adesso di vedere cosa offre il mercato, e ti posso anticipare qualche informazione: con pannello IPS non ne fanno più. I 27" IPS attuali sono 2560x1440 e quindi hanno il pixel pitch MOLTO più piccolo del tuo attuale monitor, quindi da scartare assolutamente. Si trovano invece modelli con pannello TN e/o MVA, tipicamente nel formato 27" 1920x1080. Ne abbiamo già parlato diverse volte negli ultimi 2 mesi, e anche qualche giorno fa Rickyz ha scritto qualche post indicando modelli da 27" con pannelli MVA. Io posso suggerire di tenere in considerazione il nuovo LG E2770V (TN - 27" 1920x1080), del quale in giro ne parlano bene e che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD. E' un monitor molto ben equipaggiato come interfacce (a memoria ha 2 HDMI, oltre a DVI e VGA), e che rientra nel tuo budget.

I 27" 1920x1080 hanno un pixel pitch pari a 0.31, e quindi vanno molto bene per essere guardati da 70 cm (la tua distanza di visione). Sono quindi da preferire a quelli un po' più piccoli (25" e 26") proprio a causa di quei 70 cm di distanza di visione minima che hai indicato. Ti consiglierei pertanto di concentrarti su uno di quelli, e di cercare anche i post di Rickyz che ti avevo accennato :)

Althotas
03-11-2011, 22:49
Intanto grazie mille. Per quanto riguarda gli acquisti on line non è che sono restio io ma il "vecchio", il pc in firma l'ho comprato totalmente on line. L'unica cosa è che magari non so come comportarmi con i monitor in caso di dead pixel-
Tornando ai monitor, quindi quello è l'unico 22" 16:10 attualmente in circolazione? andiamo bene :doh:
Se invece voglio salire e andare ai 23, vado quindi col dell consigliato nelle ultime pagine a occhi chiusi?

Ps. So che sarebbe ot, ma se volessi scendere a un 20"? :stordita:


EDIT
Mi sto documentando leggendo a iosa nel forum, ho visto anche che consigli l'asus ML239H (molto bello esteticamente, a contrario del dell che mi piace decisamente poco, cosa di cui dovrò cmq tener conto) e che ci sono i 2 LG esattamente 236V e 231P (anche loro esteticamente superiori al dell).. Tra tutti questi in scala come li metteresti? (ho capito cmq che il 236 è inferiori al 231).
Conta sempre che gioco abbastanza ai vari first person shooter per cui....
Ps. Il 231p esiste solo con casse integrate? e poi, samsung di ips non fa nulla che meriti?
Ah, la domanda eventuale sul 20" rimane valida :p

RI-EDIT
Salendo di prezzo, ho visto anche che c'è l'asus PA238Q. Ma costa sui 250, a "parte" gli 8bit, cosa ha di cosi speciale? vale il prezzo che costa?
Sinteticamente:

1. samsung non produce monitor con pannelli IPS (i pannelli IPS li produce LG, competitor di samsung).

2. i 20" te li devi dimenticare, sono troppo piccoli e ti pentiresti in poco tempo.

3. l'asus PA238Q (23" IPS) dalla recensione di PRAD pare essere un ottimo monitor. Il prezzo superiore è dovuto ad una calibrazione di fabbrica accurata e ad una elettronica più "sofisticata". Due aspetti che rendono questo modello molto interessante per fotoritocco, ma non per quello che ci devi fare tu. In altre parole, per te sarebbe un po' "sprecato".

I 23" più reattivi sono il dell u2312hm e l'asus ML239H, che metterei alla pari (semplificando). Il dell è più "robusto" e meglio equipaggiato, e io lo preferirei all'asus. Subito dopo viene l'LG IPS231P, un po' meno reattivo ma anch'esso robusto e ben equipaggiato.

Finisci le tue verifiche, ma non dimenticare il 22" 1680x1050 che ti avevo indicato inizialmente (LG W2220P con pannello IPS), perchè secondo me potrebbe essere la scelta migliore per te. Quello che ho comprato io dallo shop austriaco, forse arriverà domani :)

Althotas
03-11-2011, 22:58
Dunque....:D

Arrivo da un Samsung p2270hd,
che non mi ha stupito per prestazioni e affidabilità.

Pensavo di acquistare un monitor ips,
ho letto le ultime dieci pagine e tra i consigliati ci sono Asus pa238q e il Dell che comunque costa di più.

Uso:

Gradirei hdmi,ovviamente casse,
internet un paio di ore al giorno,giocarci qualche volta.

Si accettano eventuali consigli o conferme:read: ,grazie a tutti.
Il DELL u2312hm costa meno dell'asus pa238q, usa trovaprezzi.it ;). Se lo vuoi con gli speakers integrati, per il dell esiste una sondbar opzional che costa online circa 30 euro. Trovi info nelle ultime pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=123 dove si parla anche del 2312hm.

Se il tuo budget arriva a circa 300 euro, valuta anche il dell 24" u2412m. La sua disc dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 - soundbar optional anche per quello.

Deadoc3
04-11-2011, 00:24
Che sistema operativo usi? I DPI dell'OS a quanto sono settati?

Uso sia Windows Xp che Windows Seven...

Su Xp i DPI sono settati su 96...

Su Seven devo ancora provare...

Althotas
04-11-2011, 07:49
Uso sia Windows Xp che Windows Seven...

Su Xp i DPI sono settati su 96...

Su Seven devo ancora provare...
Allora devi avere la vista di superpippo per non provare affaticamento durante normali sessioni di lavoro (non gaming o visione di film/foto o immagini in generale), considerato che i 27" IPS 2560x1440 hanno il pixel pitch di 0.23, probabilmente il più piccolo esistente tra tutti i monitor per pc. Ti auguro di non ritrovarti mezzo orbo tra qualche anno :)

NB. per il resto, sono contento che tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto. Sei il primo che conosco di questo forum che ha comprato un Hazro, monitor che avevo cominciato a segnalare alcuni mesi fa come valida alternativa ai DELL, specie nel caso del 30" (visti i prezzi) :)

Deadoc3
04-11-2011, 09:50
Allora devi avere la vista di superpippo per non provare affaticamento durante normali sessioni di lavoro (non gaming o visione di film/foto o immagini in generale), considerato che i 27" IPS 2560x1440 hanno il pixel pitch di 0.23, probabilmente il più piccolo esistente tra tutti i monitor per pc. Ti auguro di non ritrovarti mezzo orbo tra qualche anno :)

NB. per il resto, sono contento che tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto. Sei il primo che conosco di questo forum che ha comprato un Hazro, monitor che avevo cominciato a segnalare alcuni mesi fa come valida alternativa ai DELL, specie nel caso del 30" (visti i prezzi) :)

E' che magari sono abituato... Anche sul w2558hc ho sempre usato i dip normali di Xp... Spero di non dover prenotare l'oculista a breve...:D

Sul monitor sono soddisfattissimo... E' praticamente un clone meno nobile (dal punto di vista dei materiali e del design) del Cinema Display da 27" ma con un parco connessioni completissimo... Per quanto riguarda invece il 30", c'avevo fatto un pensierino, ma come anche per il dell, sono rimasto frenato per le dimensioni...

Inoltre il sito non mi ha mai risposto a due domande:

- Se il 30" fosse glare
- Se l'HZ27WD avesse bisogno di driver\profilo colore sotto Xp...

Biker Jr
04-11-2011, 10:12
Ciao a tutti :)
Mi servirebbe un consiglio per un mio amico per l'acquisto di un nuovo monitor.

l'uso sarà SOLO Game e SOLO su Playstation 3 (sta arrivando il nuovo COD e vuole essere al massimo hehe :P).

Voi cosa consigliate? Il Budget si aggira sui 250 euro massimi!
Lui pensava a un 27", secondo voi merita o sono troppi?

Grazie :)
Spero di trovare qualche risposta.

Ciao.

RS7000
04-11-2011, 10:55
Ho provato a scalarlo a 1920*1080 ma il risultato è una cagata pazzesca!!!
E' proprio inguardabile?
Se non erro il Dell U2711 riesce a scalare assai bene.

RS7000
04-11-2011, 11:06
Allora devi avere la vista di superpippo per non provare affaticamento durante normali sessioni di lavoro (non gaming o visione di film/foto o immagini in generale), considerato che i 27" IPS 2560x1440 hanno il pixel pitch di 0.23, probabilmente il più piccolo esistente tra tutti i monitor per pc. Ti auguro di non ritrovarti mezzo orbo tra qualche anno :)
Beh se è per questo pure il mio monitor crt HP p1230 è uno 0.24, lo tengo a 1600x1200, come dimensioni dei font è praticamente equivalente al 0.233 del Dell u2711 di cui un utente aveva postato uno screen del browser per poter fare un confronto.
A parte questo, come avevo già detto in precedenza, l'iMac da 27" avendolo visto dal vivo è assolutamente leggibilissimo. ;)

Althotas
04-11-2011, 11:54
Ciao a tutti :)
Mi servirebbe un consiglio per un mio amico per l'acquisto di un nuovo monitor.

l'uso sarà SOLO Game e SOLO su Playstation 3 (sta arrivando il nuovo COD e vuole essere al massimo hehe :P).

Voi cosa consigliate? Il Budget si aggira sui 250 euro massimi!
Lui pensava a un 27", secondo voi merita o sono troppi?

Grazie :)
Spero di trovare qualche risposta.

Ciao.
Un 27" offre un maggiore coinvolgimento rispetto ad un monitor più piccolo. Per usarlo con la PS3 immagino sia utile avere una porta HDMI. Il nuovo LG E2770V è un valido prodotto nonostante abbia un pannello TN, e potrebbe fare al caso suo. Altrimenti ci sono i 23" IPS: asus PA238Q (pare essere il migliore) oppure l'asus ML239H (sempre valido, ma più economico). Entrambi hanno la HDMI.

Althotas
04-11-2011, 11:58
A parte questo, come avevo già detto in precedenza, l'iMac da 27" avendolo visto dal vivo è assolutamente leggibilissimo. ;)
Per quanto riguarda la dimensione dei caratteri, il confronto con gli iMac da 27" lo terrei buono solo se poi il monitor verrà utilizzato con lo stesso OS (Apple).

Comunque, davvero non so come si possa definire "confortevole" un monitor con un simile doth pitch. Contenti voi... :)

Biker Jr
04-11-2011, 11:58
Un 27" offre un maggiore coinvolgimento rispetto ad un monitor più piccolo. Per usarlo con la PS3 immagino sia utile avere una porta HDMI. Il nuovo LG E2770V è un valido prodotto nonostante abbia un pannello TN, e potrebbe fare al caso suo. Altrimenti ci sono i 23" IPS: asus PA238Q (pare essere il migliore) oppure l'asus ML239H (sempre valido, ma più economico). Entrambi hanno la HDMI.

Si esatto, la porta HDMI deve esserci perchè utilizza quella per il collegamento.
Eh anche lui diceva meglio un 27 pollici così da essere più coinvolto nel game.

Ho visto che il prezzo dell'LG si aggira sui 300 euro, un pò oltre il budget.
Non è che per caso conosci qualche altro modello da 27" sempre Full HD?

Grazie mille :)

Althotas
04-11-2011, 12:11
Si esatto, la porta HDMI deve esserci perchè utilizza quella per il collegamento.
Eh anche lui diceva meglio un 27 pollici così da essere più coinvolto nel game.

Ho visto che il prezzo dell'LG si aggira sui 300 euro, un pò oltre il budget.
Non è che per caso conosci qualche altro modello da 27" sempre Full HD?

Grazie mille :)
Su trovaprezzi l'LG E2770V si trova a partire da 277 euro, e lo shop pare affidabile (dai feedback).

Conosco un altro paio di 27" TN adatti al gaming, ma l'idea che mi sono fatto è che questo nuovo LG sia migliore. Ha preso un voto alto (complessivo) nella recensione che ha fatto l'autorevole PRAD, e io resterei su questo. E' anche ben equipaggiato, e spendere una trentina di euro in più (scarsi) non sarà una impresa insormontabile :)

Althotas
04-11-2011, 12:36
Nuovo ASUS VG278H in arrivo, il primo con 3D Vision 2: http://www.dday.it/redazione/4644/.html

Deadoc3
04-11-2011, 12:43
E' proprio inguardabile?
Se non erro il Dell U2711 riesce a scalare assai bene.

Si, è inguardabile...

Così come anche con l'u2711...

Dart81
04-11-2011, 14:37
Salve a tutti,
ora che mi sono chiarito un pò le idee su cosa sto cercando, chiedo consiglio:

Vorrei un monitor che soddisfi le seguenti caratteristiche:
- 27 pollici
- 16:9 Full HD ovvero risoluzione di 1920x1080 (non voglio un 16:10)
- Buona tecnologia del pannello (dunque tutto, a vostra discrezione, tranne che TN)
- Lo utilizzerò quasi esclusivamente per GUARDARE FILM (dunque immagino che sia molto gradibile un monitor con ottimi contrasti ed ottimi livelli di nero, ma questo lo lascio ai vostri consigli)
- Angolo di visione non è necessario che sia eccelso, basta che sia buono (come ho detto prima, evito i TN), principalmente guardo i film dritto per dirtto, ma non voglio modifiche all'immagine per miei movimenti.
- Sono disposto a spendere un massimo di circa 350 euro, con molto sacrificio arrivo a 400 euro ma solo se ne vale veramente la pena.

Ringrazio anticipatamente per i consigli!!!
P.S. ho letto molti post arretrati, ma non trovo molti consigli per monitor da utilizzare per i film in effetti!!!:)

noshalans
04-11-2011, 14:52
mi sto decidendo ad acquistare un monitor gaming TN 120hz.

ho abbandonato l'idea dei pannelli IPS perché mi serve molto di più la reattività che la qualità dei colori, essendo un amante di fps multiplayer.

ho valutato attentamente i seguenti modelli:

- Asus VG236HE
- Acer GD245HQ
- LG W2363D
- Benq XL2410T

sto seriamente pensando di prendere quest'ultimo visto che l'avrei trovato ad un prezzo molto scontato di 295€ s.s. incluse

inoltre è un 24" rispetto agli altri che sono 23"..

poco tempo fa lo avrei scartato per via del prezzo che si aggirava oltre i 350€, ma adesso mi sembra un ottima proposta

voi che ne pensate?

Althotas
04-11-2011, 14:55
Salve a tutti,
ora che mi sono chiarito un pò le idee su cosa sto cercando, chiedo consiglio:

Vorrei un monitor che soddisfi le seguenti caratteristiche:
- 27 pollici
- 16:9 Full HD ovvero risoluzione di 1920x1080 (non voglio un 16:10)
- Buona tecnologia del pannello (dunque tutto, a vostra discrezione, tranne che TN)
- Lo utilizzerò quasi esclusivamente per GUARDARE FILM (dunque immagino che sia molto gradibile un monitor con ottimi contrasti ed ottimi livelli di nero, ma questo lo lascio ai vostri consigli)
- Angolo di visione non è necessario che sia eccelso, basta che sia buono (come ho detto prima, evito i TN), principalmente guardo i film dritto per dirtto, ma non voglio modifiche all'immagine per miei movimenti.
- Sono disposto a spendere un massimo di circa 350 euro, con molto sacrificio arrivo a 400 euro ma solo se ne vale veramente la pena.

Ringrazio anticipatamente per i consigli!!!
P.S. ho letto molti post arretrati, ma non trovo molti consigli per monitor da utilizzare per i film in effetti!!!:)
Monitor 27" IPS full-hd in E.U. non esistono. I TN non li vuoi (peccato, perchè l'LG E2770V pare un valido monitor), quindi cosa resta? Qualche modello con pannello MVA o simile. Erano stati indicati qua l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36250736&postcount=18299

Dart81
04-11-2011, 15:31
Monitor 27" IPS full-hd in E.U. non esistono. I TN non li vuoi (peccato, perchè l'LG E2770V pare un valido monitor), quindi cosa resta? Qualche modello con pannello MVA o simile. Erano stati indicati qua l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36250736&postcount=18299

Grazie, sintetico ed esauriente:)
Beh, i TN non li voglio perchè so che i generale non sono nulla di che, ma sono pronto a cambiare idea se ne vale la pena; dunque detto questo, per i miei scopi (MOVIE), a parare tuo, preferiresti quell'LG E2770V TN o uno degli MVA che mi hai indicato? (Samsung S27A650D e BenQ EW2730V). Da quello che avevo letto fino ad ora, penserei che un MVA sia sempre meglio di un TN, ma forse mi sbaglio allora?
P.S. oppure se a prezzi da me indicati ci sono anche sopra i 27" valuto anche quelli;) (ma non credo ce ne siano).

Grazie.

Bibe
04-11-2011, 16:49
Il DELL u2312hm costa meno dell'asus pa238q, usa trovaprezzi.it ;). Se lo vuoi con gli speakers integrati, per il dell esiste una sondbar opzional che costa online circa 30 euro. Trovi info nelle ultime pagine di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=123 dove si parla anche del 2312hm.

Se il tuo budget arriva a circa 300 euro, valuta anche il dell 24" u2412m. La sua disc dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 - soundbar optional anche per quello.

Grazie per le indicazioni,sei una certezza circa i pareri tecnici....:)

Una cosa,il modello asus o il dell che hai indicato,
ci giocherei qualche volta ma lo uso quotidianamente per internet e videoscrittura,
anche per diverse ore,
il prezzo finito (aggiungendo soundbar) si equivale,
la differenza è minima,
parere secco quale prendere tra i due?

Io al limite sceglierei l'Asus fosse solo perchè è tutto integrato anche le casse,
senza ingombri maggiori o fili aggiuntivi di collegamento lato posteriore (o inferiore ?)
Ri-grazie.

Black Mamba 86
04-11-2011, 16:56
E' che magari sono abituato... Anche sul w2558hc ho sempre usato i dip normali di Xp... Spero di non dover prenotare l'oculista a breve...:D

Sul monitor sono soddisfattissimo... E' praticamente un clone meno nobile (dal punto di vista dei materiali e del design) del Cinema Display da 27" ma con un parco connessioni completissimo... Per quanto riguarda invece il 30", c'avevo fatto un pensierino, ma come anche per il dell, sono rimasto frenato per le dimensioni...

Inoltre il sito non mi ha mai risposto a due domande:

- Se il 30" fosse glare
- Se l'HZ27WD avesse bisogno di driver\profilo colore sotto Xp...

per la prima ti posso rassicurare io visto che il support hazro mi ha risposto dicendomi che non esiste una versione glare del 30"....
altrimenti lo avrei acquistato molto molto volentieri.

birmarco
04-11-2011, 17:32
A te serve un monitor con pixel pitch grande, altrimenti non risolverai mai i problemi di fondo che hai indicato nella prima parte del tuo post (caratteri piccoli, effetti collaterali dell'aumento dei DPI, distanza di visione), e che sono il motivo che ti spinge a sostituire il monitor attuale. Se ti dimentichi di questo importante aspetto, farai una scelta sbagliata e tornerai punto a capo ma con un po' di quattrini buttati al vento :)

Vediamo di stabilire quali sono le dimensioni e l'aspect-ratio che possono andarere bene.

Dimensioni: il tuo monitor attuale ha un pixel pitch 0.277, quindi devi comprarne uno che ce l'abbia un po' più grande.

Aspect-ratio: i monitor 16:9 (full-hd) hanno una risoluzione di 1920x1080, mentre i 16:10 (simili) sono dei 1920x1200. Che cosa cambia tra i 2? La risoluzione in larghezza è identica, quindi nel caso di applicazioni office, navigazione o lettura, lo spazio in orizzontale che hai a disposizione sul desktop, è identico. Se per esempio vuoi tenere 2 finestre affiancate in orizzontale, avrai le stesse possibilità. Quello che cambia è invece lo spazio in verticale: il monitor 16:10 ha una striscia di 120 pixel in più, che torna utile nelle situazioni sopracitate. In particolare, quei 120 pixel in più tornano comodi in caso di fotoritocco, perchè l'aspect-ratio più diffuso delle foto non è del tipo wide.

Nel caso invece di film (full-HD) non ci guadagneresti niente, perchè il loro aspect-ratio originale è 16:9, quindi un monitor 16:9 viene sfruttato al meglio. In un 16:10, quei 120 pixel in più diventerebbero 2 bande orizzontali nere da 60 pixel cadauna, poste sopra e sotto la schermata di visualizzazione del filmato.

Per tirare le conclusioni iniziali bisogna però tenere conto di altri 2 elementi: cosa offre il mercato attuale, ed il tuo budget. Ti sarai già accorto che, sopra i 24", i monitor con aspect-ratio 16:10 sono attualmente molto rari. Ho fatto una ricerca abbastanza approfondita circa un mese fa, e purtroppo di meritevoli non ne ho trovato neanche 1 :mad:. Io sono interessato all'acquisto di un ulteriore monitor, possibilmente 16:10 e con pixel pitch confortevole perchè lo uso molte ore al giorno, e conosco molto bene le varie problematiche che poi sono anche le tue, quindi siamo in una situazione identica.

Tiriamo adesso le somme, e vediamo quali sono le possibili soluzioni tenendo conto di quanto spiegato sopra (pixel pitch e aspect-ratio). Di seguito ti presento un breve elenco:

1. Monitor 24" 1920x1200 (16:10): avrebbero l'aspect-ratio "migliore" e con 300 euro si riesce a comprarne anche uno buono, come il nuovo DELL U2412M con pannello IPS. Problema: il pixel pitch è 0.27, quindi leggermente più piccolo di quello del tuo attuale monitor. Morale: a causa del pixel pitch, un monitor di questo tipo non sarebbe una buona soluzione per te, perchè vedresti i caratteri ancora più piccoli di come li vedi adesso.

2. Monitor 24" 1920x1080 (16:9): in breve, il pixel pitch di questi monitor è 0.276, cioè praticamente identico a quello del tuo attuale monitor (e leggermente più grande di quello dei 24" 1920x1200). Morale: idem come per il precedente - ti ritroveresti con la stessa identica dimensione dei caratteri che hai adesso, e le soluzioni le conosci già (inclusi i loro aspetti negativi).

3. Monitor 25" 1920x1200 (16:10): questi monitor hanno pixel pitch 0.28. E' solo di un soffio più grande di quello del tuo attuale monitor (praticamente indistinguibile ad occhio nudo), quindi anche questi modelli non fanno al caso tuo.

4. Monitor 25" 1920x1080 (16:9): qua finalmente si comincia a ragionare :). Questi modelli hanno un pixel pitch pari a 0.288, che possiamo considerare confortevole e che è un po' più grande di quello del tuo attuale monitor (non molto, ma siccome parliamo di 1 "punto" secco, la differenza ad occhio si dovrebbe notare un pochino). Morale: li prenderei per "buoni" come possibile acquisto.

Tutti i modelli di dimensioni superiori ai 25" e risoluzione massima 1920x1200, siano essi 16:10 che 16:9, hanno il pixel pitch di dimensioni identiche o più grandi ai 25" 1920x1080, quindi sono tutti buoni come eventuale acquisto. Si tratta adesso di vedere cosa offre il mercato, e ti posso anticipare qualche informazione: con pannello IPS non ne fanno più. I 27" IPS attuali sono 2560x1440 e quindi hanno il pixel pitch MOLTO più piccolo del tuo attuale monitor, quindi da scartare assolutamente. Si trovano invece modelli con pannello TN e/o MVA, tipicamente nel formato 27" 1920x1080. Ne abbiamo già parlato diverse volte negli ultimi 2 mesi, e anche qualche giorno fa Rickyz ha scritto qualche post indicando modelli da 27" con pannelli MVA. Io posso suggerire di tenere in considerazione il nuovo LG E2770V (TN - 27" 1920x1080), del quale in giro ne parlano bene e che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD. E' un monitor molto ben equipaggiato come interfacce (a memoria ha 2 HDMI, oltre a DVI e VGA), e che rientra nel tuo budget.

I 27" 1920x1080 hanno un pixel pitch pari a 0.31, e quindi vanno molto bene per essere guardati da 70 cm (la tua distanza di visione). Sono quindi da preferire a quelli un po' più piccoli (25" e 26") proprio a causa di quei 70 cm di distanza di visione minima che hai indicato. Ti consiglierei pertanto di concentrarti su uno di quelli, e di cercare anche i post di Rickyz che ti avevo accennato :)

Innanzitutto grazie della risposta molto esauriente! :)

Cerco qualche modello da 25" 1920*1080 anche se purtroppo sembrano non esistere più! :( Oppure un 26-27" 1920*1200, pure questi scomparsi. COsì riesco a mantenermi con un pitch superiore all'attuale 2,8 :)

Inizialmente avevo pensato di prendere un 27" 2560*1440 e poi aumentare i DPI dell'interfaccia di Windows così da ottenere uno schermo con una risoluzione più alta e allo stesso tempo elementi sullo schermo più grossi. Purtroppo pure questi sono scomparsi.

Come li consideri i monitor ASUS? Ad esempio un ASUS 27" FullHD 2ms 300cd/m^2 HDMI, VGA,DVI e cuffie a 250€? :) Io ora ho un ASUS e mi bene come qualità di schermo. Perchè in giro trovo solo quelli! :D

PS. non sono riuscito a trovare il tuo LG sul sito italiano, c'è solo sullo spagnolo... la sigla è giusta? :)

R3D
04-11-2011, 17:50
Ragazzi, ho una domanda....un amico mi ha dato 3 sigle di monitor che non conosco, chiedendomi quale fra questi è il migliore.....onestamente non mi sono mai interessato a questa fascia di prezzo....facendo grafica sono obbligato a guardare più in alto....mentre qui si parla di 27" con risoluzione 16/9 quindi 1920x1080 da massimo 300 €!!!

I monitor sono questi:

ASUS Monitor TFT 27" wide VE276Q (2 ms) € 259

Samsung SyncMaster S27A350H SchermoLED 27" Full HD € 279

LG E2750V-PN Schermo LED 27" Full HD € 290


Onestamente credo che siano scarsi tutti e 3.....ma lui vuole un 27" che non superi i 300 € ...... quindi!!!

Grazie in anticipo...e buona serata!!

R3D

Deadoc3
04-11-2011, 17:52
per la prima ti posso rassicurare io visto che il support hazro mi ha risposto dicendomi che non esiste una versione glare del 30"....
altrimenti lo avrei acquistato molto molto volentieri.

Meglio così...

Sono ancora più contento di aver preso il 27"...

Althotas
04-11-2011, 22:17
Grazie, sintetico ed esauriente:)
Beh, i TN non li voglio perchè so che i generale non sono nulla di che, ma sono pronto a cambiare idea se ne vale la pena; dunque detto questo, per i miei scopi (MOVIE), a parare tuo, preferiresti quell'LG E2770V TN o uno degli MVA che mi hai indicato? (Samsung S27A650D e BenQ EW2730V). Da quello che avevo letto fino ad ora, penserei che un MVA sia sempre meglio di un TN, ma forse mi sbaglio allora?
P.S. oppure se a prezzi da me indicati ci sono anche sopra i 27" valuto anche quelli;) (ma non credo ce ne siano).

Grazie.
In linea di massima i pannelli MVA offrono alcuni benefici rispetto ai TN, ma poi bisogna vedere come si comporta ogni singolo modello perchè anche l'elettronica è un aspetto importante. Poi, siccome lo compri per vedere film, bisogna verificare la reattività del monitor, perchè gli MVA non brillano sotto quell'aspetto.

Morale: una volta individuati i modelli, per prima cosa devi cercare recensioni possibilmente serie. I primi siti da consultare attentamente sono i seguenti: tftcentral, PRAD, flatpanelshd, e per ultimo digitalversus ed eventuali altri. Secondo passo è quello di cercare discussioni nei forum, per sentire le opinioni dei possessori. I due monitor Samsung S27A650D e BenQ EW2730V non li avevo indicati io, bensì Rickyz. Io ti ho dato solo il link al suo post, e attualmente non conosco quei 2 modelli. Datti da fare e cerca info (c'erano alcuni links anche in quel post) :)

Di dimensioni superiori ai 27" che rientrino nel tuo budget e siano decenti, non ne conosco.

Io, comunque, i film me li guarderei usando un TV, e possibilmente di dimensioni ben maggiori. Ormai ci sono validi plasma da 42" e 50" a prezzi stracciati (LG e Samsung), che regalano ben altre emozioni rispetto ad un monitor per pc da 27" :)

Althotas
04-11-2011, 22:23
Grazie per le indicazioni,sei una certezza circa i pareri tecnici....:)

Una cosa,il modello asus o il dell che hai indicato,
ci giocherei qualche volta ma lo uso quotidianamente per internet e videoscrittura,
anche per diverse ore,
il prezzo finito (aggiungendo soundbar) si equivale,
la differenza è minima,
parere secco quale prendere tra i due?

Io al limite sceglierei l'Asus fosse solo perchè è tutto integrato anche le casse,
senza ingombri maggiori o fili aggiuntivi di collegamento lato posteriore (o inferiore ?)
Ri-grazie.
Se fosse determinante avere gli speakers integrati nel monitor, a prezzi similari mi orienterei anch'io sull'asus PA238Q :)

Althotas
04-11-2011, 22:55
Cerco qualche modello da 25" 1920*1080 anche se purtroppo sembrano non esistere più! :( Oppure un 26-27" 1920*1200, pure questi scomparsi. COsì riesco a mantenermi con un pitch superiore all'attuale 2,8 :)

Secondo me, come ti avevo detto nel post precedente tirando le somme, faresti meglio ad orientarti su un 27", perchè da 70 cm di distanza di visione minima è più confortevole. Ovviamente 1920x1080, visto che di versioni 16:10 si trova solo un modello economico che è meglio lasciar perdere.

A titolo informativo ho notato la presenza di un LG 25" 1920x1080 TN uscito recentemente: LG M2550D. Si tratta però di un TV-monitor dichiarato 5 ms, e non ho idea di come vada. A te consiglio però di restare su un 27", per i soliti motivi.


Inizialmente avevo pensato di prendere un 27" 2560*1440 e poi aumentare i DPI dell'interfaccia di Windows così da ottenere uno schermo con una risoluzione più alta e allo stesso tempo elementi sullo schermo più grossi. Purtroppo pure questi sono scomparsi.
Quei modelli esistono con pannello IPS, ma costano attorno ai 600 euro. Per i motivi che ti avevo spiegato, non sono però una scelta buona. Aumentare i DPI crea effetti collaterali che nel tempo diventano un po' seccanti (ne so qualcosa). Hai già la soluzione giusta a portata di mano, perchè cercare rogne? :)

Come li consideri i monitor ASUS? Ad esempio un ASUS 27" FullHD 2ms 300cd/m^2 HDMI, VGA,DVI e cuffie a 250€? :) Io ora ho un ASUS e mi bene come qualità di schermo. Perchè in giro trovo solo quelli! :D

Asus è una marca da prendere in considerazione per i monitor. Però, siccome fa tanti modelli, è necessario distinguere e approfondire modello per modello. Alcuni sono risultati essere validi prodotti, altri un po' meno. Il criterio da seguire è sempre quello, se non si vogliono sorprese negative post acquisto.


PS. non sono riuscito a trovare il tuo LG sul sito italiano, c'è solo sullo spagnolo... la sigla è giusta? :)
La sigla che ti avevo indicato è corretta (E2770V), su trovaprezzi.it trovi molti shop che lo vendono.

Era già stato segnalato che quel nuovo modello non è presente sul sito di LG Italia, come del resto non è presente neanche il modello E2750V-PN, indicato poco fa da R3D. Quest'ultimo potrebbe essere identico al 2770V, fatto salvo una HDMI in meno e forse qualche altra cosuzza. Anche il 2750V si trova su trovaprezzi, ma costa solo una decina di euro in meno rispetto al 2770V, quindi resterei sul secondo.

Anche alcuni modelli nuovi di TV non sono presenti sul sito italiano di LG, però sono già in vendita. In quel caso posso garantire che per qualche plasma il prodotto è regolarmente importato da LG Italia, è solo il sito che non è aggiornato. Per i 2 monitor di cui sopra non so come stanno le cose, ma non mi farei tanti problemi.

Althotas
04-11-2011, 23:02
Ragazzi, ho una domanda....un amico mi ha dato 3 sigle di monitor che non conosco, chiedendomi quale fra questi è il migliore.....onestamente non mi sono mai interessato a questa fascia di prezzo....facendo grafica sono obbligato a guardare più in alto....mentre qui si parla di 27" con risoluzione 16/9 quindi 1920x1080 da massimo 300 €!!!

I monitor sono questi:

ASUS Monitor TFT 27" wide VE276Q (2 ms) € 259

Samsung SyncMaster S27A350H SchermoLED 27" Full HD € 279

LG E2750V-PN Schermo LED 27" Full HD € 290


Onestamente credo che siano scarsi tutti e 3.....ma lui vuole un 27" che non superi i 300 € ...... quindi!!!

Grazie in anticipo...e buona serata!!

R3D
Al tuo amico consiglio di orientarsi sull'LG E2770V, che costa solo una decina di euro in più rispetto all'E2750 (il E2770V lo trovi con trovaprezzi.it a 277 euro) e pare essere meglio equipaggiato. E' stato recensito da PRAD e ha preso un voto alto, quindi dovrebbe essere un buon prodotto. Il fatto che sia stato recensito da PRAD è importante, e consente di evitare sorprese.

Kudram
04-11-2011, 23:41
Al tuo amico consiglio di orientarsi sull'LG E2770V, che costa solo una decina di euro in più rispetto all'E2750 (il E2770V lo trovi con trovaprezzi.it a 277 euro) e pare essere meglio equipaggiato. E' stato recensito da PRAD e ha preso un voto alto, quindi dovrebbe essere un buon prodotto. Il fatto che sia stato recensito da PRAD è importante, e consente di evitare sorprese.

Althotas, ho visto che la recensione dell'LG su prad è disponibile solo in lingua tedesca, ma non è visualizzabile, ha un pallino rosso, affianco al titolo.. che vuol dire? c'è da pagare per leggerla? :stordita:

Althotas
05-11-2011, 00:02
Althotas, ho visto che la recensione dell'LG su prad è disponibile solo in lingua tedesca, ma non è visualizzabile, ha un pallino rosso, affianco al titolo.. che vuol dire? c'è da pagare per leggerla? :stordita:
Le recensioni sono tutte "visualizzabili", ma alcune sono a pagamento fino ad una certa data (quelle con il pallino rosso). Se vai a vedere quella del E2770V è spiegato nella prima pagina: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-e2770v-bf-summary.html?c=61&id=585 (versione in PDF disponibile per 2.50 euro)

Se vai nell'elenco completo: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html nella prima colonna "VÖ Datum" è indicata la data a partire dalla quale la recensione sarà visibile gratuitamente dal sito. Nell'ultima colonna è indicato il giudizio globale che ha ricevuto il modello recensito. La recensione del E2770V sarà disponibile gratuitamente a partire dal 21 novembre.

Bibe
05-11-2011, 11:42
Se fosse determinante avere gli speakers integrati nel monitor, a prezzi similari mi orienterei anch'io sull'asus PA238Q :)

Ok ordinato adesso da uno shop online di Milano,
negozio che fra l'altro non conosco ma che aveva il prezzo migliore,
sembra serio,speriamo bene...

Farò sapere come mi ci trovo,grazie per le indicazioni.

:)

Dart81
05-11-2011, 12:16
In linea di massima i pannelli MVA offrono alcuni benefici rispetto ai TN, ma poi bisogna vedere come si comporta ogni singolo modello perchè anche l'elettronica è un aspetto importante. Poi, siccome lo compri per vedere film, bisogna verificare la reattività del monitor, perchè gli MVA non brillano sotto quell'aspetto.

Morale: una volta individuati i modelli, per prima cosa devi cercare recensioni possibilmente serie. I primi siti da consultare attentamente sono i seguenti: tftcentral, PRAD, flatpanelshd, e per ultimo digitalversus ed eventuali altri. Secondo passo è quello di cercare discussioni nei forum, per sentire le opinioni dei possessori. I due monitor Samsung S27A650D e BenQ EW2730V non li avevo indicati io, bensì Rickyz. Io ti ho dato solo il link al suo post, e attualmente non conosco quei 2 modelli. Datti da fare e cerca info (c'erano alcuni links anche in quel post) :)

Di dimensioni superiori ai 27" che rientrino nel tuo budget e siano decenti, non ne conosco.

Io, comunque, i film me li guarderei usando un TV, e possibilmente di dimensioni ben maggiori. Ormai ci sono validi plasma da 42" e 50" a prezzi stracciati (LG e Samsung), che regalano ben altre emozioni rispetto ad un monitor per pc da 27" :)
Grazie, molto esauriente;)

Hai ragione a propormi un bel plasmon, ma nel caso dovrei valutare per bene se ho il posto in casa dove metterlo, se lo trovo (il posto in casa)..senza dubbio mi prendo un 42" Plasma....invece, se devo rimanermene sui 27 pollici circa, continueresti a preferire un Televisore? o meglio Monitor a queste dimensioni? ....sempre per film intendo.

Per il resto grazie, mi andrò a cercare un pò di recensioni;)

:.Luca.:
05-11-2011, 12:32
Ciao ragazzi,
girovagando x gli shop online, ho visto questo monitor 24" al prezzo di circa 180 euro.. è il PHILIPS - 248C3LHSB 24" LCD LED... Mi è subito piaciuta la linea però non ho trovato su internet info sufficienti se non le caratteristiche tecniche... Ve le posto...

http://download.p4c.philips.com/files/2/248c3lhsb_00/248c3lhsb_00__fv_.jpg

Immagine/Display
•tipo schermo LCD: LCD TFT
•Tipo con retroilluminazione: Sistema W-LED
•Dimensioni pannello: 23,6"/59,9 cm
•Area di visualizzazione effettiva: 521,28 (O) x 293,22 (V)
•Formato: 16:9
•Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
•SmartResponse (valore tipico): 2 msec (grigio su grigio)
•Tempo di risposta (tipico): 5 ms
•Luminosità: 300 cd/m²
•SmartContrast: 20.000.000:1
•Fattore di contrasto (tipico): 1000:1
•Pixel Pitch: 0,272 x 0,272 mm
•Angolo visuale: 170º (O) / 160º (V), @ C/R > 10
•Miglioramento dell'immagine: SmartImage
•Colori display: 16,7 M
•Frequenza di scansione: 30 - 83 kHz (O) / 56 -75 Hz (V)
•sRGB

Connettività
•Ingresso/uscita audio: Uscita audio HDMI
•Ingresso segnale: VGA (analogico), HDMI x 2
•Ingresso sincronizzazione: Sincronizzazione separata, Sync su verde

Funzioni utili
•Comodità per l'utente: SmartImage, Ingr., Accensione/spegnimento, Turbo, Menu
•Lingue OSD: Italiano, Francese, Tedesco, Italiano, Russo, Cinese semplificato, Spagnolo, Portoghese
•Altra convenienza: blocco Kensington
•Compatibilità Plug & Play: DDC CI, Mac OS X, sRGB, Windows 7

Base
•Inclinazione: -5/+20 grado

Assorbimento
•In modalità standard: 16,6 W (metodo di rilevazione EnergyStar 5.0)
•Modalità standby: < 0,3 W
•Modalità Off: < 0,3 W
•Indicatore (LED) alimentazione: Funzionamento - spia bianca, Standby/spegnimento - spia bianca (lampeggiante)
•Alimentazione: Esterna, 100-240 VCA, 50/60 Hz

Dimensioni (lxpxa)
•Prodotto con piedistallo (mm): 579 x 443 x 194 mm
•Prodotto senza piedistallo (mm): 579 x 369 x 33 mm
•Confezione in mm (LxAxP): 625 x 504 x 101 mm

Peso
•Prodotto con piedistallo (kg): 4,5 Kg
•Prodotto senza piedistallo (kg): 3,0 Kg
•Prodotto con confezione (kg): 5,7 Kg

Condizioni atmosferiche
•Intervallo di temp. (funzionamento): Da 0 a 40 °C
•Gamma temperatura (spento): Da -20 a 60 °C
•Umidità relativa: 20%-80 %
•MTBF: 30.000 ore

Sostenibilità
•Ambientale ed energetica: RoHS, EPEAT Silver, Energy Star 5.0, Senza piombo, Senza mercurio
•Materiali della confezione riciclabili: 100 %

Conformità e standard
•Omologazioni: BSMI, marchio CE, FCC Class B, GOST, PSB, SASO, SEMKO, Certificazione TCO, TUV Ergo, TUV/GS, UL/cUL, WEEE

Cabinet
•Colore: Nero (cornice anteriore) / bianco (rivestimento posteriore)
•Finitura: Lucida


Secondo voi è buono oppure no??? Io lo userei per il gaming e cambierei il mio attuale Samsung BX2350 led 23" che sarebbe questo:
http://reviews.cnet.com/sc/34139828-2-440-OVR-1.gif

Aspetto info grazie ciao

LG2100
05-11-2011, 13:22
Anch'io sto valutando l'acquisto di un monitor nuovo per il mio PC. Attualmente ho un Samsung 970P un po' sfasciato (c'è una visibile riga scura in mezzo al monitor e un paio di pixel morti qua e là). Pensavo a un monitor wide attorno ai 22"-23".

Leggendo questo thread e quello sugli LCD fino a 22" mi sono abbastanza convinto che l'LG W2220P e il DELL U2312HM siano in generale buone scelte. L'LG purtroppo però, da quanto vedo, non è facilmente reperibile e lo shop austriaco che lo vendeva a un buon prezzo pare lo abbia esaurito.

Considerato che l'uso che ne intendo fare è circa 80% studio/lavoro/internet e per il resto entertainment (film e videogiochi) e come budget pensavo di stare attorno ai 200€ (ma sono disposto a spendere qualcosina in più per un prodotto di qualità), avete modelli particolari da consigliare? O magari suggerite di orientarsi su dimensioni, risoluzioni o budget differenti?

PRO-BO
05-11-2011, 14:09
Salve ragazzi...vorrei cambiare monitor e prendere un 24" o un 27" buono senza spendere tantissimo.

Conviene prendere un 27" con risoluzione 1920*1080?


Mi date un consiglio?

Althotas
05-11-2011, 18:45
Ok ordinato adesso da uno shop online di Milano,
negozio che fra l'altro non conosco ma che aveva il prezzo migliore,
sembra serio,speriamo bene...

Farò sapere come mi ci trovo,grazie per le indicazioni.

:)
Bibe,
ma sei sicuro che l'asus PA238Q abbia gli speakers integrati? :mbe:

Ho controllato poco fa perchè mi era sorto un dubbio, e nella scheda tecnica del sito di asus non trovo menzione: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications

Ha un ingresso per cuffie e la porta HDMI (oltre a tutte le altre), ma di speakers non trovo traccia.

Althotas
05-11-2011, 18:52
Grazie, molto esauriente;)

Hai ragione a propormi un bel plasmon, ma nel caso dovrei valutare per bene se ho il posto in casa dove metterlo, se lo trovo (il posto in casa)..senza dubbio mi prendo un 42" Plasma....invece, se devo rimanermene sui 27 pollici circa, continueresti a preferire un Televisore? o meglio Monitor a queste dimensioni? ....sempre per film intendo.

Se devi rimanere su un 27" la cosa va valutata. Se intendi usarlo principalmente come monitor per pc, e vedere film usando sempre il pc, allora andrei su un monitor per pc. Se invece intendi vedere film usando un lettore BD esterno o un lettore DVD, o filmati in 1080p/24 (il tipico standard dei BD), allora andrei su un buon TV, perchè i TV hanno processori video decisamente migliori rispetto ai monitor per pc, e gestiscono anche lo standard 1080p/24 dei BD (blu-ray).

Ma la cosa migliore da fare per vedere i film resta sempre quella che ti avevo indicato prima: un TV di grandi dimensioni :)

Althotas
05-11-2011, 19:00
Ciao ragazzi,
girovagando x gli shop online, ho visto questo monitor 24" al prezzo di circa 180 euro.. è il PHILIPS - 248C3LHSB 24" LCD LED... Mi è subito piaciuta la linea però non ho trovato su internet info sufficienti se non le caratteristiche tecniche...

Secondo voi è buono oppure no??? Io lo userei per il gaming e cambierei il mio attuale Samsung BX2350 led 23" che sarebbe questo:
http://reviews.cnet.com/sc/34139828-2-440-OVR-1.gif

Aspetto info grazie ciao
Se non hai trovato info su internet, come facciamo a sapere se è buono o no? Senza nemmeno una recensione seria e qualche opinione di possessori, è un acquisto al buio. Devi vedere tu se te la senti di rischiare :)

Io preferirei comprare un prodotto del quale si conosce già tutto, e magari con pannello IPS (il philips ha un TN), tipo il DELL U2312HM. Perdere 0.6" come dimensione del pannello è ben poca cosa, mentre la differenza tra un TN e un IPS è evidente. E' ormai da tanti mesi che si parla dei vari modelli IPS, basta leggere un po'.

Althotas
05-11-2011, 21:37
Anch'io sto valutando l'acquisto di un monitor nuovo per il mio PC. Attualmente ho un Samsung 970P un po' sfasciato (c'è una visibile riga scura in mezzo al monitor e un paio di pixel morti qua e là). Pensavo a un monitor wide attorno ai 22"-23".

Leggendo questo thread e quello sugli LCD fino a 22" mi sono abbastanza convinto che l'LG W2220P e il DELL U2312HM siano in generale buone scelte. L'LG purtroppo però, da quanto vedo, non è facilmente reperibile e lo shop austriaco che lo vendeva a un buon prezzo pare lo abbia esaurito.

Considerato che l'uso che ne intendo fare è circa 80% studio/lavoro/internet e per il resto entertainment (film e videogiochi) e come budget pensavo di stare attorno ai 200€ (ma sono disposto a spendere qualcosina in più per un prodotto di qualità), avete modelli particolari da consigliare? O magari suggerite di orientarsi su dimensioni, risoluzioni o budget differenti?
Nella scelta del nuovo monitor devi tener presente che il tuo Samsung 970P (19" 12080x1024) ha un pixel pitch molto confortevole pari a 0.294, cosa non comune alla maggior parte dei monitor wide che invece, causa alta risoluzione, ce l'hanno normalmente più piccolo (dovresti comprare un 26" wide per avere un pixel pitch analogo a quello del tuo samsung).

Penso quindi che ti convenga restare su un 22" 1680x1050, sia per il pixel pitch che per il budget che hai indicato. Leggi il post che ho scritto prima nella disc dei 22", e anche le ultime 10 pagine per trovare indicazioni su altri modelli. Un 23" 1920x1080 tipo il dell u2312hm non ti soddisferebbe come dimensione standard dei caratteri, perchè il suo pixel pitch pari a 0.265 è decisamente inferiore a quello al quale sei abituato. Per darti una idea, è lo stesso dei vari e vecchi 17" 1280x1024. Una valida alternativa al 22", a trovarla, potrebbe essere un 25" 1920x1080, come si intuisce leggendo il post che avevo scritto ieri o ieri l'altro in risposta a birmarco :)

Althotas
05-11-2011, 21:40
Salve ragazzi...vorrei cambiare monitor e prendere un 24" o un 27" buono senza spendere tantissimo.

Conviene prendere un 27" con risoluzione 1920*1080?


Mi date un consiglio?
Sei stato troppo vago, e non hai indicato il budget. Leggi almeno le ultime pagine di questa discussione per schiarirti un po' le idee da solo.

Robby Naish
05-11-2011, 22:03
Ciao,
mi consigliate un buon monitor almeno 23", possibilmente glossy, Tv hd, per uso internet, word, foto e video fullhd. Se ha spker integrati sarebbe perfetto

grazie a tutti

Ale

Althotas
05-11-2011, 22:16
Cosa intendi per "tv hd" ? Intendi un TV-monitor con tuner integrato?

Dart81
06-11-2011, 01:04
Se devi rimanere su un 27" la cosa va valutata. Se intendi usarlo principalmente come monitor per pc, e vedere film usando sempre il pc, allora andrei su un monitor per pc. Se invece intendi vedere film usando un lettore BD esterno o un lettore DVD, o filmati in 1080p/24 (il tipico standard dei BD), allora andrei su un buon TV, perchè i TV hanno processori video decisamente migliori rispetto ai monitor per pc, e gestiscono anche lo standard 1080p/24 dei BD (blu-ray).

Ma la cosa migliore da fare per vedere i film resta sempre quella che ti avevo indicato prima: un TV di grandi dimensioni :)
Allora ti specifico per bene come utilizzerò tale monitor:
lo utilizzerei solo esclusivamente per guardare film, ma collegato al PC, nel senso che i film li faccio leggere al PC: che siano Dischi Blue Ray, RIP da Blue Ray in Full HD MKV, ed anche, in minor parte, semplici DIVX ma di ottima qualità (MKV con codec H.264 e simili). Infine anche qualche gioco PC, ma solo in minima parte...irrilevante. E non lo utilizzerei per altre funzioni PC.
Detto questo dunque, rimanendo sui 27", non ho capito se sia meglio un monitor o tv:)

Certo, la TV di grandi dimensioni sto provando a valutarla comunque, ci penso anche a quella;)....ma in quel caso, hai detto che ci sono delle offerte a poco prezzo, ma a che prezzi? mi pare di aver visto che abbordabili per me sarebbero modelli HD Ready al massimo...e non FULL HD...si noterebbe molto in un TV?

Althotas
06-11-2011, 01:13
lo utilizzerei solo esclusivamente per guardare film, ma collegato al PC, nel senso che i film li faccio leggere al PC: che siano Dischi Blue Ray, RIP da Blue Ray in Full HD MKV, ed anche, in minor parte, semplici DIVX ma di ottima qualità (MKV con codec H.264 e simili).
Per l'uso che hai indicato e che ho quotato, adesso che monitor stai usando? Il dell u2311h? Quando riproduci un file a 1080p/24 noti microscatti o la riproduzione ti soddisfa pienamente?

Chiedo a te perchè io non ho mai fatto un uso di quel tipo; i BD e similari li vedo solo sul TV e tramite lettore BD o mediaplayer, che è una situazione diversa dalla tua.

Althotas
06-11-2011, 01:15
Certo, la TV di grandi dimensioni sto provando a valutarla comunque, ci penso anche a quella;)....ma in quel caso, hai detto che ci sono delle offerte a poco prezzo, ma a che prezzi? mi pare di aver visto che abbordabili per me sarebbero modelli HD Ready al massimo...e non FULL HD...si noterebbe molto in un TV?
Dipende tutto dalla tua distanza di visione. Se me la sai indicare esattamente (e non mezzo metro in più o in meno) ti potrò rispondere :)

Dart81
06-11-2011, 01:40
Per l'uso che hai indicato e che ho quotato, adesso che monitor stai usando? Il dell u2311h? Quando riproduci un file a 1080p/24 noti microscatti o la riproduzione ti soddisfa pienamente?

Chiedo a te perchè io non ho mai fatto un uso di quel tipo; i BD e similari li vedo solo sul TV e tramite lettore BD o mediaplayer, che è una situazione diversa dalla tua.
Sì, adesso per quell'uso sto utilizzando il DELL U2311H e la riproduzione mi soddisfa pienamente, nessun microscatto, ne alone o cose del genere. Me lo stai chiedendo per formulare una risposta alla mia precedente domanda?


Dipende tutto dalla tua distanza di visione. Se me la sai indicare esattamente (e non mezzo metro in più o in meno) ti potrò rispondere :)
Con monitor piccoli (l'attuale 23") sto a circa 110cm, ma se optassi per un TV 42" mi sposterei più indietro, direi intorno ai 2 metri per una visione soddisfacente (dovrei valutare se ce l'avessi....ora posso supporre). Ma è una mia ipotesi, se necessario posso spostarmi fino a 2.5 metri massimo o avvicinarmi ovviamente:)

Robby Naish
06-11-2011, 09:52
Cosa intendi per "tv hd" ? Intendi un TV-monitor con tuner integrato?

Si, con Tuner HD

Grazie

Ale

Althotas
06-11-2011, 10:33
Sì, adesso per quell'uso sto utilizzando il DELL U2311H e la riproduzione mi soddisfa pienamente, nessun microscatto, ne alone o cose del genere.
Se con il dell non noti microscatti durante la riproduzione di file 1080p/24 (o 720p/24), allora non dovresti notarli nemmeno con altri monitor, perchè il dell non supporta i 24fps, come del resto la maggior parte dei monitor per pc. E' comunque opportuno verificare cosa dicono nelle recensioni dei soliti siti.


Con monitor piccoli (l'attuale 23") sto a circa 110cm, ma se optassi per un TV 42" mi sposterei più indietro, direi intorno ai 2 metri per una visione soddisfacente (dovrei valutare se ce l'avessi....ora posso supporre). Ma è una mia ipotesi, se necessario posso spostarmi fino a 2.5 metri massimo o avvicinarmi ovviamente:)
Se puoi sistemarti comodamente a 2.5 metri senza che la cosa ti crei problemi di sorta, tenendo conto che l'utilizzo sarà la visione di film che hai indicato, allora il miglior risultato lo otterrai comprando un 50", e può tranquillamente essere un HD ready perchè da 2.5 non noteresti sensibili differenze rispetto ad un full-hd (per riuscire a distinguere chiaramente la maggior risoluzione di un 50" full-HD dovresti guardarlo da circa 2 metri). Usando sorgenti 720p o 1080p, con un 50" HD Ready otterrai risultati ottimi che ti sorprenderanno :), fatto salvo il film stesso non sia scadente. Infine, la dimensione del pixel di un 50" HD Ready 1366x768, è leggermente inferiore a quella di un 42" HD Ready e quindi, ferma restando la stessa distanza di visione, con un 50" ci guadagneresti pure qualcosina in termini di definizione (non molto, sia chiaro, ma l'aspetto importante è che non ci perdi).

E' vero che i 50" costano un po' di più, ma quando si tratta di godersi un film il coinvolgimento di un display dimensionato adeguatamente è un aspetto importante, ed è quello che poi ti rende pienamente soddisfatto o meno. Meglio fare l'acquisto giusto da subito e godersi i film sin dalla prima visione :).

Come modelli ti posso consigliare il 50PT353A di LG, che è la versione importata regolarmente da LG italia. Occhio quindi che la sigla sia quella e non altre (quelli senza la "A" in coda, tipicamente sono di importazione paralellela), perchè se ne compri uno di importazione parallela poi non avrai l'intervento gratuito a domicilio in caso di guasti durante il periodo di garanzia, che è un aspetto importante perchè non sono oggetti leggeri e facilmente trasportabili. Ma quando farai ricerche per trovare la migliore offerta, tieni anche presente il modello 50PV350A, sempre di LG, che è "l'equivalente" del 50PT353A in versione full-HD. A volte fanno ottime offerte anche su quel modello. Passando a Samsung, il modello che fa al caso tuo è il PS51D450 (la sigla completa, stando al sito di samsung, sarebbe PS51D450A2W) , che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS51D450A2WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl= - si tratta di un 51", ma a quei livelli la differenza di 1" non si nota. A livello di prestazioni si può considerare equivalente all'LG 50PT353, e tutti e due montano una buona elettronica. Entrambi hanno 2 HDMI, ma il samsung offre in più un ingresso per cuffia (se a te servisse). Direi quindi che, ingresso per le cuffie a parte, tra i 2 ti consiglio di comprare quello che troverai al prezzo più basso. Se sceglierai un LG, per i settings puoi poi usare quelli del post che trovi nella mia firma (c'è una mini-guida che merita letta).

Concludendo, se mi dai retta ti compri un bel plasmon 50" e godrai poi come un riccio guardando i film :), mentre il dell u2311h te lo tieni come monitor per il pc. Al TV potrai collegare eventualmente in seguito un mediaplayer, un lettore BD o una consolle, e otterrai sempre le migliori prestazioni ed il supporto completo a tutte le modalità HDTV, incluso il 1080p/24 (che negli LG va molto bene, nel samsung dovrei controllare cercando una recensione seria). Senza contare che, comunque, ti sei fatto un TV, quindi potrai anche usarlo come tale.

Althotas
06-11-2011, 10:59
Si, con Tuner HD

Grazie

Ale
Come TV-monitor non c'è molta scelta. I modelli attuali hanno tutti pannello TN, e se non ricordo male non sono glossy. Tipicamente li fanno LG e Samsung, quindi dovresti farti un giro sui loro siti (dovresti trovarli nella sezione monitor per pc). Qualche giorno fa, nel sito di LG, ho notato il nuovo modello M2550D, che è un 25" e quei 2" in più rispetto ad un 23" potrebbero tornare comodi. Lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2550D.jsp - esiste comunque anche la versione da 23" (M2350D). Sarebbe il caso di scaricare il manuale per verificare bene tutte le funzionalità, ma ho notato che non è ancora disponibile dalla pagina del 2550D, mentre c'è il link per il download da quella del 2350D che dovrebbe essere identico (clicca sul TAB "Supporto" e attendi qualche secondo che si carichi la pagina): http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2350D.jsp - controlla bene e vedi se ha l'EPG e le altre cose importanti :). Poi ci sono anche altri modelli, che puoi vedere in questa pagina: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/index.jsp (clicca sul pulsante monitor-TV sul lato sinistro, per vedere solo quelli).

Robby Naish
06-11-2011, 11:25
Intanto un mega grazie per la tua dettagliatissima risposta.

Il Glossy lo adoro, ma se mi dici che di modelli con TV in pratica non ce ne sono, preferirei rinunciare alla tv per non perdere lo schermo glossy. Alla luce di ciò, quale mi consiglieresti?

Ora ho un ottimo, per me, Acer Al1951

Grazie

Ale

PRO-BO
06-11-2011, 11:27
Sei stato troppo vago, e non hai indicato il budget. Leggi almeno le ultime pagine di questa discussione per schiarirti un po' le idee da solo.

Hai ragione...scusatemi!

Ho letto che consigliate molto LG E2770V...quello che mi chiedo è come è lavorare a 1920 x 1080 su 27"...conviene andare su questo oppure scegliere qualcosa a 1920 1200 magari anche da 24" (tipo DELL U2412M).

:confused:

Althotas
06-11-2011, 11:39
Intanto un mega grazie per la tua dettagliatissima risposta.

Il Glossy lo adoro, ma se mi dici che di modelli con TV in pratica non ce ne sono, preferirei rinunciare alla tv per non perdere lo schermo glossy. Alla luce di ciò, quale mi consiglieresti?

Ora ho un ottimo, per me, Acer Al1951

Grazie

Ale
Con display glossy in questo momento non me ne vengono in mente, spero possa aiutarti qualcun'altro. Con pannello IPS per adesso di quelle dimensioni non ne esistono, esiste solo un 27" Hazro ma è un 2560x1440.

Una soluzione che puoi prendere in considerazione è quella di comprare un buon 23" con pannello IPS, che anche se non è glossy ha una resa visibilmente superiore a qualunque TN. L'ideale sarebbe comprarne uno che abbia anche un ingresso HDMI, con l'idea di usare poi quello per collegarci un decoder esterno DVB-T HD con uscita HDMI, e usarlo quindi anche come TV. Me ne vengono in mente 2: l'asus PA238Q (che dalla recensione di PRAD pare essere ottimo), o l'asus ML239H, che è un po' più economico. Resta però il problema degli speakers integrati, che mi pare nessuno dei 2 abbia. Li ha invece l'LG IPS231P (valido prodotto), ma in compenso non ha la HDMI.

Dart81
06-11-2011, 11:46
Concludendo, se mi dai retta ti compri un bel plasmon 50" e godrai poi come un riccio guardando i film :), mentre il dell u2311h te lo tieni come monitor per il pc. Al TV potrai collegare eventualmente in seguito un mediaplayer, un lettore BD o una consolle, e otterrai sempre le migliori prestazioni ed il supporto completo a tutte le modalità HDTV, incluso il 1080p/24 (che negli LG va molto bene, nel samsung dovrei controllare cercando una recensione seria). Senza contare che, comunque, ti sei fatto un TV, quindi potrai anche usarlo come tale.
Grazie:) (non quoto tutto per non intasare il thread)
Dunuque se decidessi per un plasma 50" mi hai detto tutto quello che devo sapere e prometto che valuterò attentamente! Il fatto è che, a prescindere dal prezzo, non so se riesco a trovare una disposizione per uno schermo così grande.
Se dovessi mantenermi su un piccolo 42" per necessità di spazio ridotto, hai dei suggerimenti simili da darmi, in modo che possa fare tutte le mie considerazioni? Ovviamente starei più vicino (non c'è limite a quanto vicino posso stare ovviamente:) ). In quel caso c'è qualche HD Ready che varrebbe la spesa?
Ti ringrazio:)
P.S. l'ingresso per cuffia per le mie esigenze è assolutamente necessario (non per nulla ho quì in casa delle Sennheiser da 150 euro :-), ma comunque, se tanto come lettore mediaplayer utilizzo un PC, tale problema non sussiste!

Althotas
06-11-2011, 11:46
Hai ragione...scusatemi!

Ho letto che consigliate molto LG E2770V...quello che mi chiedo è come è lavorare a 1920 x 1080 su 27"...conviene andare su questo oppure scegliere qualcosa a 1920 1200 magari anche da 24" (tipo DELL U2412M).

:confused:
Se usi principalmente il pc per lavorare con applicazioni "standard" tipo "office", navigazione, lettura, fotoritocco, e cose di quel tipo, allora i monitor 16:10 (1920x1200) sono tipicamente più comodi, ed in quel caso il dell u2412m è una ottima scelta (visto anche il prezzo attuale di certi shop - usa trovaprezzi.it e similari). Se invece ne fai un uso più orientato al multimediale, tipo visione di filmati (e gaming), e ti piacerebbe avere un display GRANDE (questo lo sai solo tu), allora un 27" 16:9 1920x1080 può essere una valida scelta, ed in quel caso conosci già un modello consigliato :)

Althotas
06-11-2011, 11:52
Grazie:) (non quoto tutto per non intasare il thread)
Dunuque se decidessi per un plasma 50" mi hai detto tutto quello che devo sapere e prometto che valuterò attentamente! Il fatto è che, a prescindere dal prezzo, non so se riesco a trovare una disposizione per uno schermo così grande.
Se dovessi mantenermi su un piccolo 42" per necessità di spazio ridotto, hai dei suggerimenti simili da darmi, in modo che possa fare tutte le mie considerazioni? Ovviamente starei più vicino (non c'è limite a quanto vicino posso stare ovviamente:) ). In quel caso c'è qualche HD Ready che varrebbe la spesa?
Ti ringrazio:)
Se per motivi di spazio disponibile dove piazzare il TV sarai costretto a ripiegare su un 42", le soluzioni sono molto semplici: esistono gli identici modelli HD ready sia di LG che di samsung (il samsung è un 43"), nella sigla cambia solo il numero che identifica la dimensione (42PT353A e PS43D450) :). Controlla bene dimensioni e spazi e tieni presente che, se lo incassi in qualche mobile, devi lasciare almeno una decina di cm per ogni lato e sopra (sopra sarebbe meglio averne qualcuno in più, perchè il calore va verso l'alto), per l'areazione.

PRO-BO
06-11-2011, 11:58
Se usi principalmente il pc per lavorare con applicazioni "standard" tipo "office", navigazione, lettura, fotoritocco, e cose di quel tipo, allora i monitor 16:10 (1920x1200) sono tipicamente più comodi, ed in quel caso il dell u2412m è una ottima scelta (visto anche il prezzo attuale di certi shop - usa trovaprezzi.it e similari). Se invece ne fai un uso più orientato al multimediale, tipo visione di filmati (e gaming), e ti piacerebbe avere un display GRANDE (questo lo sai solo tu), allora un 27" 16:9 1920x1080 può essere una valida scelta, ed in quel caso conosci già un modello consigliato :)

Grazie mille...

Dunque mi sembra di capire che il 16:10 uso gaming non è proprio il massimo...volendo fare una scelta valida sia per "gioco" che per "ufficio" su quella fascia di prezzo dunque è meglio andare su LG....che è anche 27"

;)

Althotas
06-11-2011, 12:23
Non si può dire che i 24" 16:10 non siano il massimo per uso gaming. Sotto il profilo prestazionale, il dell u2412m va molto bene anche per gaming. Quello che invece si sente dire in giro ogni tanto, e che io non so se sia vero o meno (non sono un gamer), è che in futuro certe risoluzioni non verranno supportate in certi giochi, ma io personalmente non ci credo molto. Invece, se si va a guardare la pura convenienza economica, si scopre che i 23" IPS 16:9 sono molto più convenienti dei 24" IPS 16:10 (p.e. dell u2312hm vs dell u2412m, che sono identici a parte la dimensione e l'aspect-ratio), e quindi molti preferiscono i 23". Insomma, bisogna tener conto di più cose se si cerca il monitor più confacente alle proprie necessità, desideri (dimensioni e aspect-ratio) e budget :)

conteroba
06-11-2011, 13:16
qualcuno ha notizie del nuovo Eizo Foris FS2332 Gamer?

Althotas
06-11-2011, 13:24
Si. Torna indietro di alcune pagine e troverai un post dove è stata pubblicata la tabella riepilogativa della recensione di PRAD, unitamente a quella dell'asus PA238Q, da un forumer che aveva comprato le recensioni.

Fantasma diablo 2
06-11-2011, 14:03
avrei bisogno di un consiglio per acquisti...Devo dire che sto diventando matto con tutte queste caratteristiche: Led, VA, dynamic contrast ratio....:muro:
Cercavo un monitor (magari edge led) 24'' 16:9 e mi ero orientato su questo:
http://benq.it/products/LCD/index.cfm/page/specifications/product/1157
il fatto è che ho scoperto questa cosa del VA, che se non sbaglio dovrebbe migliorare il contrasto (e questo modello ne è sprovvisto), solo che i modelli con VA hanno 8ms di risposta invece che 5. Considerando che lo userei prevalentemente in ambito gaming è meglio lasciar perdere questo VA, magari consigliato a chi ci guarda film?

Dart81
06-11-2011, 14:09
Se per motivi di spazio disponibile dove piazzare il TV sarai costretto a ripiegare su un 42", le soluzioni sono molto semplici: esistono gli identici modelli HD ready sia di LG che di samsung (il samsung è un 43"), nella sigla cambia solo il numero che identifica la dimensione (42PT353A e PS43D450) :). Controlla bene dimensioni e spazi e tieni presente che, se lo incassi in qualche mobile, devi lasciare almeno una decina di cm per ogni lato e sopra (sopra sarebbe meglio averne qualcuno in più, perchè il calore va verso l'alto), per l'areazione.
Ah, semplicissimo allora, grazie per tutti i suggerimenti, direi che non ho altre domande:)
Valuto tutto per benino, spazio disponibile prima di tutto...., alla fine penso che arriverò alla conclusione che la migliore scelta per me sia uno dei plasma 42/43" allora! Farò sapere le mie impressioni (comunque non acquisterò prima di un mesetto!!!):)

LG2100
06-11-2011, 15:11
Nella scelta del nuovo monitor devi tener presente che il tuo Samsung 970P (19" 12080x1024) ha un pixel pitch molto confortevole pari a 0.294, cosa non comune alla maggior parte dei monitor wide che invece, causa alta risoluzione, ce l'hanno normalmente più piccolo (dovresti comprare un 26" wide per avere un pixel pitch analogo a quello del tuo samsung).

Penso quindi che ti convenga restare su un 22" 1680x1050, sia per il pixel pitch che per il budget che hai indicato. Leggi il post che ho scritto prima nella disc dei 22", e anche le ultime 10 pagine per trovare indicazioni su altri modelli. Un 23" 1920x1080 tipo il dell u2312hm non ti soddisferebbe come dimensione standard dei caratteri, perchè il suo pixel pitch pari a 0.265 è decisamente inferiore a quello al quale sei abituato. Per darti una idea, è lo stesso dei vari e vecchi 17" 1280x1024. Una valida alternativa al 22", a trovarla, potrebbe essere un 25" 1920x1080, come si intuisce leggendo il post che avevo scritto ieri o ieri l'altro in risposta a birmarco :)

Grazie per la risposta, Althotas :) .

Effettivamente, non avevo considerato il pixel pitch e mi sono dunque letto il tuo post a riguardo.

Considerato che in questo periodo uso il PC per usare software sostanzialmente tesutali (non faccio produzione di immagini o video...) vale la pena pensare all'affaticamento degli occhi per la lettura. Prima di fare ulteriori decisioni chiederò ad un amico di provare a leggere per un po' sul suo monitor (21.5" 1920x1080 - pitch 0.247) per vedere quanto dia fastidio alla vista un pitch così basso. A dirla tutta, però, il mio portatile è un Macbook pro 15.6" 1440x900 che, con il suo ridicolo pixel pitch di 0.233, dovrebbe affaticarmi notevolmente gli occhi rispetto al Samsung di casa. È possibile che OSX mostri di suo i caratteri più grandi per evitare questo fenomeno, ma verificherò meglio nei prossimi giorni.:)

PRO-BO
06-11-2011, 15:36
Non si può dire che i 24" 16:10 non siano il massimo per uso gaming. Sotto il profilo prestazionale, il dell u2412m va molto bene anche per gaming. Quello che invece si sente dire in giro ogni tanto, e che io non so se sia vero o meno (non sono un gamer), è che in futuro certe risoluzioni non verranno supportate in certi giochi, ma io personalmente non ci credo molto. Invece, se si va a guardare la pura convenienza economica, si scopre che i 23" IPS 16:9 sono molto più convenienti dei 24" IPS 16:10 (p.e. dell u2312hm vs dell u2412m, che sono identici a parte la dimensione e l'aspect-ratio), e quindi molti preferiscono i 23". Insomma, bisogna tener conto di più cose se si cerca il monitor più confacente alle proprie necessità, desideri (dimensioni e aspect-ratio) e budget :)

Dopo queste indicazioni direi che sono orientato più verso il dell u2412m.
Guardando qualche video che mette a confronto IPS e TN devo dire che sono rimasto veramente colpito dalla resa dei primi.

Per quanto riguarda la differenza di prezzo 23"/24" IPS direi che alla fine quei 100E circa sono ben spesi visto che si può avere un 16:10 1920*1200 invece di un 16:9 1920*1080.

...direi che sono molto tentato....quasi quasi ordino subito il dell 24" dal peperoncino :asd:

tizianodv
06-11-2011, 17:03
Buonasera a tutti
Dovrei acquistare un nuovo monitor per mio figlio per solo uso navigazione internet e office (stesura testi, excel, ecc.) e nessun uso del monitor per games o altri usi come fotoritocco.
Purtroppo mio figlio ha grossi problemi di vista: è miope astigmatico con -8 diottrie.
Attualmente usa un CRT Sony Multiscan G400 che ormai ha fatto i suoi anni.
Chiedo consiglio su quale tipo di monitor devo scegliere per un minor possibile affaticamento della vista (tipo e dimensioni pannello, dot pitch, trattamento antiriflessi, marca ecc.) considerando un budget di 500 euro.
E' vero che la retroillunizaione LED fa al caso suo, come le è stato detto da alcuni negozianti? Da quello che ho letto in internet a me risulta invece che serva solo ad un minor consumo e basta.
Vi ringrazio per una vostra risposta.

serpone
06-11-2011, 17:12
anchstigmatico con 6 diottrie e devo dirti la verità: passo ore (a lavoro e a casa) davanti ad un monitor LCD e non sono per niente affaticato.

Credo che tu debba sceglierer necessariamente un lcd (o led) poichè affaticano di meno la vista e puntare su monitor che ti dia una grandezza adeguata dei caratteri.

Ovviamente ipotizzando che tuo figlio usi, quando sta davanti al pc, occhiali con gradazione adeguata alla sua miopia!!!

Bibe
06-11-2011, 17:26
Bibe,
ma sei sicuro che l'asus PA238Q abbia gli speakers integrati? :mbe:

Ho controllato poco fa perchè mi era sorto un dubbio, e nella scheda tecnica del sito di asus non trovo menzione: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications

Ha un ingresso per cuffie e la porta HDMI (oltre a tutte le altre), ma di speakers non trovo traccia.

Azzo,
sai che adesso ho il dubbio?

Beh ormai l'ho ordinato e pagato.

Avevo forse erroneamente associato il fatto dell'hdmi agli speaker di serie.
Non mi sono documentato per bene in effetti,
ma le due usb del monitor che funzione hanno?

Fantasma diablo 2
06-11-2011, 17:26
anchstigmatico con 6 diottrie e devo dirti la verità: passo ore (a lavoro e a casa) davanti ad un monitor LCD e non sono per niente affaticato.

Credo che tu debba sceglierer necessariamente un lcd (o led) poichè affaticano di meno la vista e puntare su monitor che ti dia una grandezza adeguata dei caratteri.

Ovviamente ipotizzando che tuo figlio usi, quando sta davanti al pc, occhiali con gradazione adeguata alla sua miopia!!!
infatti il problema di vista è relativo al fatto che sia possibile correggerlo o meno con le lenti. Io sono miope -3 e senza occhiali non leggo neanche su un 40''...
Se il ragazzo ha -8, ma raggiunge i 10\10 con gli occhiali, non ci sono particolari problemi sulla scelta del monitor...

Dart81
06-11-2011, 17:26
Buonasera a tutti
Dovrei acquistare un nuovo monitor per mio figlio per solo uso navigazione internet e office (stesura testi, excel, ecc.) e nessun uso del monitor per games o altri usi come fotoritocco.
Purtroppo mio figlio ha grossi problemi di vista: è miope astigmatico con -8 diottrie.
Attualmente usa un CRT Sony Multiscan G400 che ormai ha fatto i suoi anni.
Chiedo consiglio su quale tipo di monitor devo scegliere per un minor possibile affaticamento della vista (tipo e dimensioni pannello, dot pitch, trattamento antiriflessi, marca ecc.) considerando un budget di 500 euro.
E' vero che la retroillunizaione LED fa al caso suo, come le è stato detto da alcuni negozianti? Da quello che ho letto in internet a me risulta invece che serva solo ad un minor consumo e basta.
Vi ringrazio per una vostra risposta.
Lasciando la parola ai più esperti per consigli tecnici, ti dico che il passaggio alla tecnologia LCD/LED sarà per tuo figlio e per la salute dei suoi occhi, un miglioramento estremo. Per fare un esempio nel mio caso personale, con un CRT, ai vecchi tempi, dopo 2 ore avevo gli occhi rossi e stanchi....con un qualunque LCD/LED posso lavorare anche 8 ore senza il minimo disturbo.
Ricorda solamente di abbassare il livello di contrasto ad un livello confortevole, nel caso di molte ore di utilizzo (un LCD impostato a bassa luminosità non ha virtualmente alcun effetto collaterale sulla vista anche per ore ed ore).

Visto l'utilizzo del monitor in questione, suggerirei un Full HD (ormai tutti lo sono) 1920x1200, dunque formato 16:10, ottimo per uso office/internet.
A questa risoluzione, un Dot Pitch confortevole lo otterrai con un 24 pollici (ancora meglio con un 27 pollici, sempre che non lo reputi eccessivamente grande, questo è molto relativo), ma come detto, lascio agli esperti il consiglio. Io volevo solamente testimoniare a favore di questa tecnologia rispetto al CRT;)

Althotas
06-11-2011, 19:38
avrei bisogno di un consiglio per acquisti...Devo dire che sto diventando matto con tutte queste caratteristiche: Led, VA, dynamic contrast ratio....:muro:
Cercavo un monitor (magari edge led) 24'' 16:9 e mi ero orientato su questo:
http://benq.it/products/LCD/index.cfm/page/specifications/product/1157
il fatto è che ho scoperto questa cosa del VA, che se non sbaglio dovrebbe migliorare il contrasto (e questo modello ne è sprovvisto), solo che i modelli con VA hanno 8ms di risposta invece che 5. Considerando che lo userei prevalentemente in ambito gaming è meglio lasciar perdere questo VA, magari consigliato a chi ci guarda film?
I monitor con pannelli MVA offrono alcune caratteristiche migliorative rispetto ai TN e hanno un buon prezzo, ma sfortunatamente tipicamente non sono molto reattivi e non raggiungono i livelli dei migliori TN o IPS. In caso di giochi "frenetici" può essere visibile un po' di motion-blur. E' quindi importante cercare recensioni serie e opinioni dei possessori sui modelli ai quali si è interessati, se si fa uso di quel tipo di giochi.

Althotas
06-11-2011, 19:43
Ah, semplicissimo allora, grazie per tutti i suggerimenti, direi che non ho altre domande:)
Valuto tutto per benino, spazio disponibile prima di tutto...., alla fine penso che arriverò alla conclusione che la migliore scelta per me sia uno dei plasma 42/43" allora! Farò sapere le mie impressioni (comunque non acquisterò prima di un mesetto!!!):)
Leggerò con piacere le tue impressioni post-acquisto, vedi quindi di non dimenticarti ;)

Ah... non credere che un 50" sia troppo grande per vedere film, perchè la maggior parte li vedrai poi con bande nere sopra e sotto e quindi le immagini vere sono più piccole. Se ti sta, compra un 50" e vedrai che non ti pentirai ;)

birmarco
06-11-2011, 19:50
Secondo me, come ti avevo detto nel post precedente tirando le somme, faresti meglio ad orientarti su un 27", perchè da 70 cm di distanza di visione minima è più confortevole. Ovviamente 1920x1080, visto che di versioni 16:10 si trova solo un modello economico che è meglio lasciar perdere.

A titolo informativo ho notato la presenza di un LG 25" 1920x1080 TN uscito recentemente: LG M2550D. Si tratta però di un TV-monitor dichiarato 5 ms, e non ho idea di come vada. A te consiglio però di restare su un 27", per i soliti motivi.


Quei modelli esistono con pannello IPS, ma costano attorno ai 600 euro. Per i motivi che ti avevo spiegato, non sono però una scelta buona. Aumentare i DPI crea effetti collaterali che nel tempo diventano un po' seccanti (ne so qualcosa). Hai già la soluzione giusta a portata di mano, perchè cercare rogne? :)

Asus è una marca da prendere in considerazione per i monitor. Però, siccome fa tanti modelli, è necessario distinguere e approfondire modello per modello. Alcuni sono risultati essere validi prodotti, altri un po' meno. Il criterio da seguire è sempre quello, se non si vogliono sorprese negative post acquisto.


La sigla che ti avevo indicato è corretta (E2770V), su trovaprezzi.it trovi molti shop che lo vendono.

Era già stato segnalato che quel nuovo modello non è presente sul sito di LG Italia, come del resto non è presente neanche il modello E2750V-PN, indicato poco fa da R3D. Quest'ultimo potrebbe essere identico al 2770V, fatto salvo una HDMI in meno e forse qualche altra cosuzza. Anche il 2750V si trova su trovaprezzi, ma costa solo una decina di euro in meno rispetto al 2770V, quindi resterei sul secondo.

Anche alcuni modelli nuovi di TV non sono presenti sul sito italiano di LG, però sono già in vendita. In quel caso posso garantire che per qualche plasma il prodotto è regolarmente importato da LG Italia, è solo il sito che non è aggiornato. Per i 2 monitor di cui sopra non so come stanno le cose, ma non mi farei tanti problemi.

Bene... allora adesso cerco un po' in giro qualche modello 27" a buon mercato che mi piace... è un acquisto per cui posso aspettare quanto voglio per cui voglio prendermela con calma per fare un buon acquisto!

Grazie per i consigli! :) Poi quando trovo qualcosa torno qui per qualche dritta in più! :)

Althotas
06-11-2011, 19:55
Grazie per la risposta, Althotas :) .

Effettivamente, non avevo considerato il pixel pitch e mi sono dunque letto il tuo post a riguardo.

Considerato che in questo periodo uso il PC per usare software sostanzialmente tesutali (non faccio produzione di immagini o video...) vale la pena pensare all'affaticamento degli occhi per la lettura. Prima di fare ulteriori decisioni chiederò ad un amico di provare a leggere per un po' sul suo monitor (21.5" 1920x1080 - pitch 0.247) per vedere quanto dia fastidio alla vista un pitch così basso. A dirla tutta, però, il mio portatile è un Macbook pro 15.6" 1440x900 che, con il suo ridicolo pixel pitch di 0.233, dovrebbe affaticarmi notevolmente gli occhi rispetto al Samsung di casa. È possibile che OSX mostri di suo i caratteri più grandi per evitare questo fenomeno, ma verificherò meglio nei prossimi giorni.:)
E' molto meglio se la prova la fai tu di persona, e usando l'OS che poi dovrai usare con quel monitor ;)

Ho avuto svariati monitor (è dal 1984 che lavoro sui pc) e ti posso garantire che la dimensione del pixel è importante. Pochi giorni fa qualcuno postò un documento tecnico di NEC di qualche anno fa, che faceva notare proprio questo aspetto, e ciò non fa che confermare quanto vado dicendo da tanto tempo (ma non tutti mi credono). Gli effetti negativi nei confronti della vista non si vedono subito bensì nel tempo, ma il conto prima o poi lo si paga e quando si tratta di salute, è sempre un conto salato del quale si sarebbe fatto volentieri a meno (e non intendo a livello economico). Quando si conoscono prima queste cose, certi errori si possono evitare.

Mo' devo andare, agli altri risponderò in nottata o domani :)

Althotas
06-11-2011, 20:04
Dopo queste indicazioni direi che sono orientato più verso il dell u2412m.
Guardando qualche video che mette a confronto IPS e TN devo dire che sono rimasto veramente colpito dalla resa dei primi.

Per quanto riguarda la differenza di prezzo 23"/24" IPS direi che alla fine quei 100E circa sono ben spesi visto che si può avere un 16:10 1920*1200 invece di un 16:9 1920*1080.
Quei 100 euro in più sono ben spesi, ma personalmente ritengo che siano troppi per la differenza reale che c'è tra un 23" ed un 24". 50-60 euro max sarebbe il giusto, e vedrai che tra un po', magari tra un anno, si arriverà a quella situazione.

Althotas
06-11-2011, 20:07
Buonasera a tutti
Dovrei acquistare un nuovo monitor per mio figlio per solo uso navigazione internet e office (stesura testi, excel, ecc.) e nessun uso del monitor per games o altri usi come fotoritocco.
Purtroppo mio figlio ha grossi problemi di vista: è miope astigmatico con -8 diottrie.
Attualmente usa un CRT Sony Multiscan G400 che ormai ha fatto i suoi anni.
Chiedo consiglio su quale tipo di monitor devo scegliere per un minor possibile affaticamento della vista (tipo e dimensioni pannello, dot pitch, trattamento antiriflessi, marca ecc.) considerando un budget di 500 euro.
E' vero che la retroillunizaione LED fa al caso suo, come le è stato detto da alcuni negozianti? Da quello che ho letto in internet a me risulta invece che serva solo ad un minor consumo e basta.
Vi ringrazio per una vostra risposta.
Una domanda veloce, poi ti risponderò con calma: che risoluzione sta usando adesso tuo figlio con quel vecchio sony? Quanti anni ha tuo figlio?

NB. I LED servono solo a quello che avevi letto tu su internet.

Althotas
06-11-2011, 20:10
Azzo,
sai che adesso ho il dubbio?

Beh ormai l'ho ordinato e pagato.

Avevo forse erroneamente associato il fatto dell'hdmi agli speaker di serie.
Non mi sono documentato per bene in effetti,
ma le due usb del monitor che funzione hanno?
Fai sapere quella cosa degli speakers non appena ti arriverà il PA238Q.

Le porte USB sono un normale hub USB, tipo quelli che puoi comprare sfusi per aumentare le USB del pc.

Bibe
06-11-2011, 20:13
Mi sono letto il manuale del monitor,
stron@@ non lo fanno in italiano ma in altre 20lingue...

Comunque,non fanno menzione di casse neanche loro,
non chiedermi perchè avevo dato per scontato fossero di serie.

Vabbè,a stò punto ormai l'ho ordinato,
come pannello a leggere opinioni e recensioni dovrebbe essere eccellente,
per il problema audio prendo due casse logitech da 10€ da attaccare alle usb del monitor per l'alimentanzione e risolvo il problema.

:D

Althotas
06-11-2011, 20:13
infatti il problema di vista è relativo al fatto che sia possibile correggerlo o meno con le lenti. Io sono miope -3 e senza occhiali non leggo neanche su un 40''...
Se il ragazzo ha -8, ma raggiunge i 10\10 con gli occhiali, non ci sono particolari problemi sulla scelta del monitor...
Non ci sono particolari problemi nel senso che riuscirà a vedere bene, ma la questione della dimensione del pixel resta sempre valida, perchè riguarda l'affaticamento :)

Althotas
06-11-2011, 20:15
Mi sono letto il manuale del monitor,
stron@@ non lo fanno in italiano ma in altre 20lingue...

Comunque,non fanno menzione di casse neanche loro,
non chiedermi perchè avevo dato per scontato fossero di serie.

Vabbè,a stò punto ormai l'ho ordinato,
come pannello a leggere opinioni e recensioni dovrebbe essere eccellente,
per il problema audio prendo due casse logitech da 10€ da attaccare alle usb del monitor per l'alimentanzione e risolvo il problema.

:D
Occhio ad usare le USB del monitor per le casse di quel tipo, perchè la corrente erogata da quelle porte potrebbe non essere sufficiente. Meglio usare le USB del pc.

Geezer
06-11-2011, 20:29
Ciao Altholas, complimenti per la competenza..

Io volevo chiedere a te (visto che io di monitor purtroppo non capisco molto), un consiglio.

Attualmente mi sto assemblando un pc (i7 2600 + GTX570), e mi manca solamente il monitor; lo usarei 50% gaming, e per il resto internet, office e photoshop; occasionalmente altro..

Niente io ho sempre usato monitor 17'' 4:3 1280x1024 pixel pitch 0.264, stessa risoluzione anche su portatile (1280x780) e sono molto confuso su cosa prendere; penso che mi potrebbe bastare un 1680x1050..ma non so!

Quelli full-hd mi sembra di aver capito di prenderli minimo 23'' per il pixel pitch confortevole..forse conviene prendere questi che sono oramai lo standard?

Cosa ne pensi? cosa mi consiglieresti come risoluzione e quali modelli?

grazie..chedo a te che mi sembri veramente competente!!

tizianodv
06-11-2011, 20:32
Una domanda veloce, poi ti risponderò con calma: che risoluzione sta usando adesso tuo figlio con quel vecchio sony?

NB. I LED servono solo a quello che avevi letto tu su internet.

Grazie Althotas
Il monitor è impostato ad una risoluzione di 1280x960 con frequenza
a 85 Hertz.
Navigando in rete con Internet Explorer usa comunque lo zoom minimo
al 125%.
Naturalmente, ma non occorre neanche dirlo, usa gli occhiali, altrimenti
non vedrebbe neanche lo schermo....

Althotas
06-11-2011, 20:35
Ciao Altholas, complimenti per la competenza..

Io volevo chiedere a te (visto che io di monitor purtroppo non capisco molto), un consiglio.

Attualmente mi sto assemblando un pc (i7 2600 + GTX570), e mi manca solamente il monitor; lo usarei 50% gaming, e per il resto internet, office e photoshop; occasionalmente altro..

Niente io ho sempre usato monitor 17'' 4:3 1280x1024 pixel pitch 0.264, stessa risoluzione anche su portatile (1280x780) e sono molto confuso su cosa prendere; penso che mi potrebbe bastare un 1680x1050..ma non so!

Quelli full-hd mi sembra di aver capito di prenderli minimo 23'' per il pixel pitch confortevole..forse conviene prendere questi che sono oramai lo standard?

Cosa ne pensi? cosa mi consiglieresti come risoluzione e quali modelli?

grazie..chedo a te che mi sembri veramente competente!!
Come ti sei trovato con la dimensione dei caratteri usando il tuo 17"? Hai aumentato i DPI di windows, la dimensione dei font di sistema o del browser, o ridotto la risoluzione per vederli più grandi?

Fai fotoritocco amatoriale?

Devi indicare anche il tuo budget massimo.

Per la risposta ripassa poi stanotte o domani, perchè adesso vado a cena e a guardare la TV :D

Althotas
06-11-2011, 20:38
Grazie Althotas
Il monitor è impostato ad una risoluzione di 1280x960 con frequenza
a 85 Hertz.
Navigando in rete con Internet Explorer usa comunque lo zoom minimo
al 125%.
Naturalmente, ma non occorre neanche dirlo, usa gli occhiali, altrimenti
non vedrebbe neanche lo schermo....
Quanti anni ha tuo figlio?

Pensi che un monitor con risoluzione 1280x1024 lo farebbe contento ugualmente, o vorrebbe un wide?

tizianodv
06-11-2011, 20:58
Quanti anni ha tuo figlio?

Pensi che un monitor con risoluzione 1280x1024 lo farebbe contento ugualmente, o vorrebbe un wide?

Mio figlio ha 24 anni.
Per il monitor, visto che lo dobbiamo cambiare, la scelta cadrebbe su un widescreen.
Grazie per il tuo interessamento.

Geezer
06-11-2011, 20:59
Come ti sei trovato con la dimensione dei caratteri usando il tuo 17"? Hai aumentato i DPI di windows, la dimensione dei font di sistema o del browser, o ridotto la risoluzione per vederli più grandi?

Fai fotoritocco amatoriale?

Devi indicare anche il tuo budget massimo.

Per la risposta ripassa poi stanotte o domani, perchè adesso vado a cena e a guardare la TV :D

ciao! grazie mille per la risposta! scusa non avevo visto che mi avevi risposto così t'ho mandato un messaggio personale.

no, non ho fatto alcuna modifica..

devo dire piu' che altro ho usato un portatile con schermo 15.4'' 1280x768, e mi sono sempre trovato benissimo, mai effettuato modifiche per i caratteri o dpi..

si faccio anche ritocco amatoriale.

allora aspetto qualche tua considerazione e consiglio per l'acquisto! grazie ancora!

Geezer
06-11-2011, 21:02
ciao! grazie mille per la risposta! scusa non avevo visto che mi avevi risposto così t'ho mandato un messaggio personale.

no, non ho fatto alcuna modifica..

devo dire piu' che altro ho usato un portatile con schermo 15.4'' 1280x768, e mi sono sempre trovato benissimo, mai effettuato modifiche per i caratteri o dpi..

si faccio anche ritocco amatoriale.

allora aspetto qualche tua considerazione e consiglio per l'acquisto! grazie ancora!

ah il budget, direi 150 - 200 euro max.

scusate l'intrusione..grazie :)

PRO-BO
06-11-2011, 21:29
Quei 100 euro in più sono ben spesi, ma personalmente ritengo che siano troppi per la differenza reale che c'è tra un 23" ed un 24". 50-60 euro max sarebbe il giusto, e vedrai che tra un po', magari tra un anno, si arriverà a quella situazione.

Il problema è che io il monitor dovrei prenderlo in questi giorni :sofico:

In soldoni quali sono le differenze sostanziali fra 23" e 24" oltre a quelle citate del 16:9 vs 16:10? :rolleyes:


PS: giuro che è l'ultima domanda e poi tiro le somme e decido cosa acquistare.

Grazie per i consigli :ave:

Althotas
06-11-2011, 21:58
Il problema è che io il monitor dovrei prenderlo in questi giorni :sofico:

In soldoni quali sono le differenze sostanziali fra 23" e 24" oltre a quelle citate del 16:9 vs 16:10? :rolleyes:


PS: giuro che è l'ultima domanda e poi tiro le somme e decido cosa acquistare.

Grazie per i consigli :ave:
Forse mi hai frainteso, le mie erano semplici considerazioni sui prezzi attuali :). Vai pure di dell u2412m, che è la scelta migliore vista a lunga scadenza :)

PRO-BO
06-11-2011, 22:05
Forse mi hai frainteso, le mie erano semplici considerazioni sui prezzi attuali :). Vai pure di dell u2412m, che è la scelta migliore vista a lunga scadenza :)

:ave: :ave: :ave:

Grazie mille...sei stato davvero disponibilissimo!

Althotas
06-11-2011, 22:13
ciao! grazie mille per la risposta! scusa non avevo visto che mi avevi risposto così t'ho mandato un messaggio personale.

no, non ho fatto alcuna modifica..

devo dire piu' che altro ho usato un portatile con schermo 15.4'' 1280x768, e mi sono sempre trovato benissimo, mai effettuato modifiche per i caratteri o dpi..

si faccio anche ritocco amatoriale.

allora aspetto qualche tua considerazione e consiglio per l'acquisto! grazie ancora!
Il pixel pitch dei 17" 1280x1024 casualmente è praticamente identico a quello del tuo notebook. Non è il massimo a livello di confort (personalmente lo ritengo un po' troppo piccolo) ma se ti sei sempre trovato bene, visto anche il budget non elevato che hai indicato (150-200 euro), allora puoi comprare un 23" 1920x1080 con pannello IPS, che combinazione hanno anche loro lo stesso pixel pitch dei 17" (0.265).

Considerato il tipo di utilizzo che ne farai ("lo userei 50% gaming, e per il resto internet, office e photoshop; occasionalmente altro"), ti consiglio il DELL U2312HM, che è un valido monitor anche per gaming e rientra nel tuo budget. Se vuoi "strafare" e sei disposto a spendere un po' più di 200 euro, potresti comprare l'asus PA238Q che ti offrirebbe qualche vantaggio in più per il fotoritocco, in quanto esce dalla fabbrica con una calibrazione certificata che dovrebbe essere particolarmente buona, e tipica di monitor di categoria superiore. Per il resto, va anche lui decisamente bene anche per gaming (stando alla recensione dell'autorevole PRAD) e ha presso il punteggio più alto che PRAD dà nelle sue recensioni. Per i prezzi dei vari modelli, usa trovaprezzi.it e motori similari :)

NB. devi aver sbagliato qualcosa, perchè non ho ricevuto MP da te. Ho visto invece che avevi scritto lo stesso post anche nella disc sui 22", ma ormai continuiamo qua. In futuro evita il cross-posting, anche perchè è vietato dal regolamento del forum ;)

Dart81
06-11-2011, 22:46
Leggerò con piacere le tue impressioni post-acquisto, vedi quindi di non dimenticarti ;)

Ah... non credere che un 50" sia troppo grande per vedere film, perchè la maggior parte li vedrai poi con bande nere sopra e sotto e quindi le immagini vere sono più piccole. Se ti sta, compra un 50" e vedrai che non ti pentirai ;)
Certamente, non dimenticherò;)
Sono in una fase di cambiamento, forse dovrò traslocare, forse no....da questo dipenderà molto il tipo di TV che acquisterò....se sarà possibile sicuramente opterò per il 50", altrimenti ripiegherò! Comunque come ho detto, attendi fiducioso, passerà un pò di tempo prima dell'acquisto!
Grazie della disponibilità e dell'aiuto!!!:) :winner:

Althotas
06-11-2011, 23:19
Mio figlio ha 24 anni.
Per il monitor, visto che lo dobbiamo cambiare, la scelta cadrebbe su un widescreen.
Grazie per il tuo interessamento.
Allora, per prima cosa ho cercato info sul vostro vecchio sony, per poter calcolare la dimensione del pixel pitch/dot pitch, e ho trovato questa utile recensione: http://www.dansdata.com/sg400.htm

Il G400 veniva venduto come 19", ma la reale dimensione utilizzabile del tubo era 18". Usando la risoluzione 1280x960 che hai indicato, salta fuori un doth pitch di 0.286, che è quasi identico a quello dei 22" 1680x1050 (0.282) e che in generale si può definire confortevole.

Però tu mi dici che, per la navigazione, tuo figlio utilizza l'ingrandimento del 125% con internet explorer. Questo vuol dire che sente la necessità di avere caratteri decisamente più grandi rispetto a quelli normali che è in grado di restituire il sony con quella risoluzione. Situazione dovuta sicuramente, purtroppo, ai problemi di vista. Ho un amico nella stessa situazione di tuo figlio, che ha aumentato i DPI dell'OS del 125% (soluzione più "globale" che coinvolge qualunque cosa venga visualizzata sul display, e non solo dentro la finestra del browser) e da sempre usa così il suo 19" 1280x1024 che ha il pixel anche più grande del vostro sony.

Il fatto di usare un sovradimensionamento dei caratteri del 125% (che è un aumento notevole) è un aspetto importante da tenere in considerazione per la scelta del nuovo monitor, perchè tale soluzione (non importa quale sia l'approccio usato) comporta come svantaggio una perdita di spazio sul desktop il momento in cui la finestra del programma verrà poi dimensionata nel modo più consono per consentire un uso "ottimale". Vista la situazione attuale in essere e conoscendo io tutto quello che ci sta dietro, è quindi presumibile che tuo figlio dovrà aumentare un po' la dimensione dei caratteri anche nel nuovo monitor, quindi per compensare la perdita di spazio sul desktop c'è una unica soluzione: aumentare la risoluzione del display.

Quanto sopra l'ho scritto per spiegarti il perchè, sotto il profilo tecnico, a voi consiglierei di comprare un 27" 1920x1080 :). Ti potrà forse spaventare un po' la dimensione, ma quello che conta sono invece gli altri 2 parametri di cui parlavo prima: dimensione del pixel (pixel pitch o doth pitch) e risoluzione. I 27" 1920x1080 sono i monitor che, attualmente, hanno il pixel più grande di tutti, e questo è un aspetto importante nel caso di tuo figlio che ha problemi alla vista. Il pixel pitch di un 27" è 0.31, quindi più grande dei 19" 1280x1024 (0.294) che sono già considerati molto confortevoli (motivo per il quale prima ti avevo chiesto se poteva andarti bene uno di quelli), e sensibilmente più grande del tuo attuale 18" sony (0.286). Ciò comporterà sicuramente un beneficio, anche perchè, per ottenere la stessa dimensioni dei caratteri che avete adesso con il sony, in un 27" sarà sufficiente un incremento inferiore rispetto al 125% che state usando adesso, e questa è sempre una buona cosa a prescindere dal metodo utilizzato (DPI o quant'altro) perchè si riducono gli effetti collaterali (errori di impaginazione, scritte che si sovrappongono o spariscono, e similari).

Tieni poi presente che con un 1920x1080 non avrete problemi di spazio sul desktop, perchè è decisamente più elevato di quello che avete a disposizione adesso. Ciò vuol dire che poi, durante l'uso, le finestre verranno dimensionate adeguatamente e posizionate nella zona centrale dello schermo, lasciando scoperte una zona sinistra dove solitamente vi sono le icone, e una zona a destra dove, con windows Vista o 7, si può posizionare qualche comodo gadget informativo. La situazione globale del display, che conosco bene perchè è quella che uso io, diventa quindi comoda per l'utilizzo giornaliero, e quindi non deve spaventare più di tanto la dimensione del pannello. L'importante, nel tuo caso, è avere in primis un monitor con pixel pitch GRANDE, e poi avere una risoluzione abbastanza alta per recuperare lo spazio sul desktop che andrà perso quando poi tuo figlio aumenterà un po' la dimensione dei caratteri, e la soluzione a queste problematiche la ritrovi nei 27" 1920x1080 e non su altri. Potresti al limite dirottare su un 26" di analoga risoluzione, se ce ne fosse uno con pannello particolarmente buono (cosa che non mi risulta esista per adesso), ma se devi restare su monitor con pannello TN è preferibile un 27" rispetto ad un 26" (che ha il pixel un pochino più piccolo), perchè a quel punto sono entrambi "grandi" e la differenza di un pollice in diagonale non è un granchè ai fini dell'ingombro.

Leggi attentamente quanto sopra e pensaci su. Se poi sarai d'accordo sull'idea di acquistare un 27" di quel tipo, andremo a cercare un paio di modelli che siano validi. Ti anticipo che, come spesa, resterai in ogni caso abbondantemente sotto i 500 euro che avevi indicato, quindi quello non è un problema :)

Althotas
06-11-2011, 23:23
Certamente, non dimenticherò;)
Sono in una fase di cambiamento, forse dovrò traslocare, forse no....da questo dipenderà molto il tipo di TV che acquisterò....se sarà possibile sicuramente opterò per il 50", altrimenti ripiegherò! Comunque come ho detto, attendi fiducioso, passerà un pò di tempo prima dell'acquisto!
Grazie della disponibilità e dell'aiuto!!!:) :winner:
I TV attuali che ti avevo indicato sono modelli serie 2011, e resteranno disponibili almeno fino a marzo-aprile del 2012. Col passare del tempo, e specie quando ci sono i saldi (febbraio) o sono appena usciti di produzione (aprile-maggio), i prezzi tendono a calare un pochino, quindi fai con calma che non hai niente da perderci :)

Prendi invece nota di tutte le info che ti ho dato, e magari salva nei preferiti qualche mio post ;)

tizianodv
07-11-2011, 12:57
[QUOTE=Althotas;36298337]Allora, per prima cosa ho cercato info sul vostro vecchio sony, per poter calcolare la dimensione del pixel pitch/dot pitch, e ho trovato questa utile recensione: http://www.dansdata.com/sg400.htm

Il G400 veniva venduto come 19", ma la reale dimensione utilizzabile del tubo............


Grazie per la tua risposta: veramente encomiabile!!!!
Se puoi allora indicarmi un paio di modelli da 27" te
ne sarei grato.
E un pensierino ad un 24 pollici no? Hanno tutti un doth picth
troppo basso e quindi sono da scartare a priori?
Non per problemi di spazio sulla scrivania ma non ci si perde poi
con lo sguardo sul monitor? Scusa se lo chiedo ma non ho mai
lavorato su monitor grandi. Visto foto si ma questo è un altro
discorso.
Ma l'affaticamento degli occhi deriva solo dalla grandezza
del doth pitch e quindi del carattere/parole da leggere
o anche dal tipo di schermo?
Da quello che ho capito leggendo il forum già passando
dal CRT al LCD gli occhi si affaticano meno.
Ti ringrazio ancora. Ciao.

illidan2000
07-11-2011, 13:26
ci si "perde" se sei molto molto vicino (40 cm?)
io ho il 27" a 50-60cm di distanza ed è ottimale, ti abitui molto in fretta.
su questo forum è molto consigliato l'lg e2770v-bf come monitor TN da 27" fullhd

Althotas
07-11-2011, 13:35
Grazie per la tua risposta: veramente encomiabile!!!!
Se puoi allora indicarmi un paio di modelli da 27" te
ne sarei grato.
E un pensierino ad un 24 pollici no? Hanno tutti un doth picth
troppo basso e quindi sono da scartare a priori?
Non per problemi di spazio sulla scrivania ma non ci si perde poi
con lo sguardo sul monitor? Scusa se lo chiedo ma non ho mai
lavorato su monitor grandi. Visto foto si ma questo è un altro
discorso.
Ma l'affaticamento degli occhi deriva solo dalla grandezza
del doth pitch e quindi del carattere/parole da leggere
o anche dal tipo di schermo?
Da quello che ho capito leggendo il forum già passando
dal CRT al LCD gli occhi si affaticano meno.
Ti ringrazio ancora. Ciao.
I 24" 1920x1200 per tuo figlio non vanno bene, perchè hanno il pixel pitch pari a 0.27 (i 1920x1080 ce l'hanno poco più grande), che è (abbastanza) più piccolo di quello del vostro attuale sony.

Riguardo ai 27", restando su quelli con pannello TN consiglio l'LG E2770V, che ha preso un voto alto nella recensione di PRAD. Sono poi usciti recentemente (o stanno per uscire) un paio di modelli di altra marca dotati di pannelli *VA. Erano stati segnalati qualche giorno fa da Rickyz in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36250736&postcount=18299 e potrebbero meritare. Il problema è che non ho ancora avuto il tempo di approndire, e nei prossimi 2 giorni ho poco tempo per il forum. Se qualcuno facesse ricerche in merito e mi segnalasse qualche recensione possibilmente seria, si accorcerebbero i tempi :)

Riguardo agli accorgimenti da utilizzarsi per ridurre l'affaticamento visivo, ce ne sono diversi. Nel prossimo post, quando magari andremo a riprendere il discorso sui modelli da 27" con pannello non TN, ti farò l'elenco completo. In ogni caso, già il solo passaggio da un CRT ad un LCD sarà salutare, come qualcuno ti aveva già detto. Gli LCD non emettono radiazioni come i tubi, offrono una definizione superiore, e non fliccherano :)

Dart81
07-11-2011, 13:46
I TV attuali che ti avevo indicato sono modelli serie 2011, e resteranno disponibili almeno fino a marzo-aprile del 2012. Col passare del tempo, e specie quando ci sono i saldi (febbraio) o sono appena usciti di produzione (aprile-maggio), i prezzi tendono a calare un pochino, quindi fai con calma che non hai niente da perderci :)

Prendi invece nota di tutte le info che ti ho dato, e magari salva nei preferiti qualche mio post ;)
Prima ancora che tu mi rispondessi....avevo già fatto un copia-incolla delle tue risposte su un file Word accuratamente al sicuro sul mio pc;) :D

Allora penso che varrà la pena attendere febbraio, visto che non ho urgenza di acquisto immediato.
Grazie di tutto;)

Althotas
07-11-2011, 14:26
Allora penso che varrà la pena attendere febbraio, visto che non ho urgenza di acquisto immediato.

A te conviene fare in questo modo: non appena ti sarai traferito nella nuova abitazione, o avrai deciso di restare in quella vecchia, comincia a controllare ogni 2-3 giorni i prezzi con trovaprezzi.it e i volantini dei CC, e alla prima vera offertona... ZAC! :)

Geezer
07-11-2011, 20:01
Il pixel pitch dei 17" 1280x1024 casualmente è praticamente identico a quello del tuo notebook. Non è il massimo a livello di confort (personalmente lo ritengo un po' troppo piccolo) ma se ti sei sempre trovato bene, visto anche il budget non elevato che hai indicato (150-200 euro), allora puoi comprare un 23" 1920x1080 con pannello IPS, che combinazione hanno anche loro lo stesso pixel pitch dei 17" (0.265).

Considerato il tipo di utilizzo che ne farai ("lo userei 50% gaming, e per il resto internet, office e photoshop; occasionalmente altro"), ti consiglio il DELL U2312HM, che è un valido monitor anche per gaming e rientra nel tuo budget. Se vuoi "strafare" e sei disposto a spendere un po' più di 200 euro, potresti comprare l'asus PA238Q che ti offrirebbe qualche vantaggio in più per il fotoritocco, in quanto esce dalla fabbrica con una calibrazione certificata che dovrebbe essere particolarmente buona, e tipica di monitor di categoria superiore. Per il resto, va anche lui decisamente bene anche per gaming (stando alla recensione dell'autorevole PRAD) e ha presso il punteggio più alto che PRAD dà nelle sue recensioni. Per i prezzi dei vari modelli, usa trovaprezzi.it e motori similari :)

NB. devi aver sbagliato qualcosa, perchè non ho ricevuto MP da te. Ho visto invece che avevi scritto lo stesso post anche nella disc sui 22", ma ormai continuiamo qua. In futuro evita il cross-posting, anche perchè è vietato dal regolamento del forum ;)


Grazie, molto gentile.. :)


chiedo scusa per il cross-posting :doh:

Geezer
07-11-2011, 20:12
Il pixel pitch dei 17" 1280x1024 casualmente è praticamente identico a quello del tuo notebook. Non è il massimo a livello di confort (personalmente lo ritengo un po' troppo piccolo) ma se ti sei sempre trovato bene, visto anche il budget non elevato che hai indicato (150-200 euro), allora puoi comprare un 23" 1920x1080 con pannello IPS, che combinazione hanno anche loro lo stesso pixel pitch dei 17" (0.265).

Considerato il tipo di utilizzo che ne farai ("lo userei 50% gaming, e per il resto internet, office e photoshop; occasionalmente altro"), ti consiglio il DELL U2312HM, che è un valido monitor anche per gaming e rientra nel tuo budget. Se vuoi "strafare" e sei disposto a spendere un po' più di 200 euro, potresti comprare l'asus PA238Q che ti offrirebbe qualche vantaggio in più per il fotoritocco, in quanto esce dalla fabbrica con una calibrazione certificata che dovrebbe essere particolarmente buona, e tipica di monitor di categoria superiore. Per il resto, va anche lui decisamente bene anche per gaming (stando alla recensione dell'autorevole PRAD) e ha presso il punteggio più alto che PRAD dà nelle sue recensioni. Per i prezzi dei vari modelli, usa trovaprezzi.it e motori similari :)

NB. devi aver sbagliato qualcosa, perchè non ho ricevuto MP da te. Ho visto invece che avevi scritto lo stesso post anche nella disc sui 22", ma ormai continuiamo qua. In futuro evita il cross-posting, anche perchè è vietato dal regolamento del forum ;)

il DELL è acquistabile solo online?

sul sito dell lo danno a 277 euro..mah

grazie ;)

Fantasma diablo 2
07-11-2011, 20:13
I monitor con pannelli MVA offrono alcune caratteristiche migliorative rispetto ai TN e hanno un buon prezzo, ma sfortunatamente tipicamente non sono molto reattivi e non raggiungono i livelli dei migliori TN o IPS. In caso di giochi "frenetici" può essere visibile un po' di motion-blur. E' quindi importante cercare recensioni serie e opinioni dei possessori sui modelli ai quali si è interessati, se si fa uso di quel tipo di giochi.

invece per quanto riguarda il dynamic contrast ratio? alcuni hanno 4000:1 mentre certi addiruttra 5,000,000:1...com'è possibile questa differenza, cambia forse il metodo di misura?

Geezer
07-11-2011, 20:35
il DELL è acquistabile solo online?

sul sito dell lo danno a 277 euro..mah

grazie ;)

chiedo scusa 229 euro

abbiate pazienza..

scusate ancora l'intrusione

Dart81
07-11-2011, 21:43
A te conviene fare in questo modo: non appena ti sarai traferito nella nuova abitazione, o avrai deciso di restare in quella vecchia, comincia a controllare ogni 2-3 giorni i prezzi con trovaprezzi.it e i volantini dei CC, e alla prima vera offertona... ZAC! :)
Perfetto, lo farò!!!Appena capitò dove andrò a lavorare:D :)
Grazie!!!

Althotas
07-11-2011, 23:17
invece per quanto riguarda il dynamic contrast ratio? alcuni hanno 4000:1 mentre certi addiruttra 5,000,000:1...com'è possibile questa differenza, cambia forse il metodo di misura?
Il contrasto dinamico è un numerone inventato dal marketing, che serve a niente. Dimenticare immediatamente :)

Althotas
07-11-2011, 23:21
chiedo scusa 229 euro

abbiate pazienza..

scusate ancora l'intrusione
Ti avevo detto di usare trovaprezzi.it per verificare i prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dell+u2312hm&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=

Il 2312HM lo trovi a partire da 190 euro ivato, e non 229+IVA (prezzo di listino di dell) ;)

pasph
08-11-2011, 00:15
Per chi interessa da ora è pubblica la recensione di PRAD del 2312HM

lio90
08-11-2011, 14:15
qualche opinione sull'ASUS VE278Q?

Utilizzo programmazione, internet.

Lo so che non è il massimo ma lo riesco a trovare usato ad un prezzo decente.

Ciao! ;)

Dart81
08-11-2011, 14:47
qualche opinione sull'ASUS VE278Q?
Utilizzo programmazione, internet.
Lo so che non è il massimo ma lo riesco a trovare usato ad un prezzo decente.
Ciao! ;)
Mah, a mia modesta opinione, per programmazione ed internet qualunque monitor va bene, quindi meno spendi e meglio è.

orion9
08-11-2011, 14:58
Salve, a tutti.

Che ne pensate di questo monitor/TV Full HD a 149€:

Packard Bell MAESTRO 220
Caratteristiche: 21.5 //1920X1080//WLED//5 MS//12M 1//1000 1//250 CD/M2//PAL. SECAM//R[-3]C[21]//DVB-T HD (H.264)//PCM/ MPEG ( LAYER I II ).

E' un buon televisore? E' paragonabile a una TV tipo la Samsung le22d450?

Grazie. :)

Althotas
08-11-2011, 18:39
E' un buon televisore? E' paragonabile a una TV tipo la Samsung le22d450?

Non credo proprio. I TV montano processori video di gran lunga superiori alla maggior parte dei monitor, anche di fascia medio-alta, e quel Packard Bell è di fascia economica.

xXTorreXx
08-11-2011, 18:42
ciao vorrei qualche opinione su questo monitor: Iiyama ProLite B2475HDS la recensione su lesnumeriques è molto positiva...vorrei sapere altre opinioni

Althotas
08-11-2011, 18:58
Prova a vedere se per caso l'ha recensito anche PRAD, nella sezione "monitor" tedesca del sito dove c'è l'elenco delle recensioni, e nell'ultima colonna il voto complessivo che hanno ricevuto i monitor.

Guarda anche se trovi una discussione dedicata a quel modello in questo forum.

xXTorreXx
08-11-2011, 19:23
purtroppo in nessuno dei due ho trovato informazioni sul prodotto..rimane solo
les numeriques

.Zeiss.
08-11-2011, 19:44
Ciao a tutti ho provato ad aprire una nuova discussione ma nessuno mi ha risposto quindi provo qui:ave: Ho acquistato qualche giorno fa un monitor 22" modello 224cl2 della philips (scheda tecnica:http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...tn=224CL2SB/00)

L'ho collegato in hdmi al pc ma le immagini e i video non sono x niente defite (video in 720p addirittura sembrano ripresi al telefonino ) ho provato anke a collegarlo alla ps3 e non è minimamente paragonabile a come vedo sul tv da 37" (1080p)

A questo punto sarei deciso a riportarlo in negozio e prenderne un altro...

In alternativa che monitor consigliate rimanendo sui 120-150€??
Leggendo in giro sul web ho visto che spesso sono consigliati questi monitor:
Samsung S22A350H
Asus VH226H
Asus VH222D
LG IPS226V
Samsung SyncMaster BX2231
Dell U2312HM
Asus ML229H
Asus ML239H

Il mio uso è molto vario: internet-office, giochi(pc e ps3), fotografia(photoshop) e film(piu raramente)
I prezzi dei modelli sopra sarebbero da vedere un po ma cmq potrei salire anche di poco sopra i 150 se ne vale la pena...

Aspetto che voi esperti mi consigliate e grazie in anticipo.

Althotas
08-11-2011, 22:25
Ciao a tutti ho provato ad aprire una nuova discussione ma nessuno mi ha risposto quindi provo qui:ave:

Il mio uso è molto vario: internet-office, giochi(pc e ps3), fotografia(photoshop) e film(piu raramente)
I prezzi dei modelli sopra sarebbero da vedere un po ma cmq potrei salire anche di poco sopra i 150 se ne vale la pena...

Aspetto che voi esperti mi consigliate e grazie in anticipo.
I vari modelli 21.5" che hai indicato sono tutti da evitare perchè, come fatto presente di continuo in questo thread, hanno il pixel pitch troppo piccolo e quindi causano affaticamento alla vista durante l'uso normale. Vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.

Pertanto ti consiglio caldamente un 23", e siccome intendi usarlo anche per fotografia e visione di film, faresti molto bene a spendere qualcosa in più e comprare un modello con pannello IPS, tipo il dell u2312hm o l'asus ML239H, che vedo presenti anche nella tua lista. Entrambi sono ottimi all-around, ma il dell è costruito un po' meglio e dispone di complete regolazioni ergonomiche, quindi lo preferirei. Come reattività si possono giudicare equivalenti, ed entrambi vanno molto bene anche per gaming. Altrimenti dovresti attendere un po' per vedere se arriva anche in italia il nuovo LG IPS235, sempre 23" IPS, che è stato recentemente recensito da PRAD e ha preso un voto alto (identico a quello del dell), e che dovrebbe costare 179 euro di listino. Per i prezzi dei vari modelli, inclusi i DELL, usa trovaprezzi.it (e similari).

Dart81
08-11-2011, 22:44
Non credo proprio. I TV montano processori video di gran lunga superiori alla maggior parte dei monitor, anche di fascia medio-alta, e quel Packard Bell è di fascia economica.
Curiosità mia: allora perchè tipicamente i monitor, a parità di dimensioni, costano molto molto più dei TV?

Althotas
08-11-2011, 22:58
Non è proprio così: i monitor 27" full-hd costano tipicamente un po' meno dei TV buoni di corrispondente polliciaggio. Quelli che a volte costano di più sono i monitor 30" o superiori, e costano di più principalmente per 2 motivi: ne producono molti di meno (una frazione) rispetto ai televisori, e hanno una risoluzione superiore (i monitor).

Robby Naish
09-11-2011, 06:28
Ciao,

un mio vicino deve cambiare monitor.
Ora ha un 19" non 16:9, e usa una risoluzione 1280x1024 e sta a circa 60cm.
Vorrebbe un monitor 24 o 27 che abbia le seguenti caratteristiche

1) Dimensioni caratteri non piu piccoli di quelli che ha attualmente,meglio se un pelino piu grandi
2) Utilizzo navigazione, qlcsina di ufficio, un po di foto, raramente video
3) Gli piace , per esempio, lo schermo da 27" apple (quindi lucido)
4) Max350-400 euro
5) Se ha Dvt HD sarebbe un plus gradito

Grazie

Ale

Althotas
09-11-2011, 07:12
Ciao,

un mio vicino deve cambiare monitor.
Ora ha un 19" non 16:9, e usa una risoluzione 1280x1024 e sta a circa 60cm.
Vorrebbe un monitor 24 o 27 che abbia le seguenti caratteristiche

1) Dimensioni caratteri non piu piccoli di quelli che ha attualmente,meglio se un pelino piu grandi
2) Utilizzo navigazione, qlcsina di ufficio, un po di foto, raramente video
3) Gli piace , per esempio, lo schermo da 27" apple (quindi lucido)
4) Max350-400 euro
5) Se ha Dvt HD sarebbe un plus gradito

Grazie

Ale
Per rispettare il requisito che hai indicato al punto 1, deve comprare un 27" 1920x1080 o 1920x1200, non quelli ad altissima risoluzione tipo gli IPS da 27".

Di modelli con schermo lucido non me ne vengono in mente, e generalmente sono molto rari. Tendenzialmente sono sconsigliati perchè fanno la loro figura se li guardi occasionalmente (colori più vivaci e contrastati, ma meno veritieri), ma quando poi li usi a casa, la prima volta che ti accorgi dei riflessi e ti ci specchi dentro, diventa il tormentone quotidiano.

Le versioni monitor-TV sono poche, come ti avevo già detto qualche giorno fa, e tipicamente le fanno samsung ed LG (poi c'è magari qualche "cinesun", che lascerei perdere), quindi fai un giro nei loro siti.

Come versione solo monitor, un valido modello è il nuovo LG E2770V (pannello TN, ma buono). Sarebbe poi da approfondire come va il nuovo samsung S27a650D, che dovrebbe montare un pannello MVA e quindi essere un po' meglio dei TN: http://www.samsung.com/us/computer/monitors/LS27A650DS/ZA

Robby Naish
09-11-2011, 07:23
Grazie,

il mio vicino si è innamorato del mio attuale schermo glossy :))
Almeno io, che ho il muro alle spalle, non ho nessun riflesso e mi piace tantissimo. Lui invece mi pare abbia una finestra di lato, gli dirò quindi il tuo suggerimento di evitare i glossy.

CMq va a a finire che prenderemo lo stesso monitor :)).

Come mai sul sito LG italia il 2770 non esiste?

grazie ancora

Ale

Robby Naish
09-11-2011, 07:25
Per rispettare il requisito che hai indicato al punto 1, deve comprare un 27" 1920x1080 o 1920x1200, non quelli ad altissima risoluzione tipo gli IPS da 27".



Scusa la mia ignoranza, ma a parità di risoluzione, il punto 1 non è uguale per tutti i 27", IPS o meno che siano?

Quale è il dot pitch di un 19" 4:3 a 1280 e un 27" FHD?

grazie

Ale

Althotas
09-11-2011, 07:26
Come mai sul sito LG italia il 2770 non esiste?

O perchè non è aggiornato il sito italiano (non sarebbe una sorpresa!), o perchè LG Italia non li sta importando (magari solo per adesso). Se usi trovaprezzi, lo troverai in vendita in diversi shop.

Robby Naish
09-11-2011, 07:29
O perchè non è aggiornato il sito italiano (non sarebbe una sorpresa!), o perchè LG Italia non li sta importando (magari solo per adesso). Se usi trovaprezzi, lo troverai in vendita in diversi shop.

Si infatti su trovaprezzi ce ne sono a bizzeffe

Al momento, l'LG che mi hai consigliato costa un 20 di euro in meno del Samsung che sempre tu mi consigli

Invece il Samsung C27A750X come si pone rispetto ai due precedenti?

Grazie

Ale

Althotas
09-11-2011, 07:32
Scusa la mia ignoranza, ma a parità di risoluzione, il punto 1 non è uguale per tutti i 27", IPS o meno che siano?

Quale è il dot pitch di un 19" 4:3 a 1280 e un 27" FHD?

grazie

Ale
A parità di risoluzione, aspect-ratio e dimensioni, il pixel pitch è sempre uguale. Ma i 27" IPS, come ti avevo detto prima, usano pannelli ad altissima risoluzione, cioè 2560x1440, e tra l'altro non vanno molto bene per essere usati come TV causa upscaling necessario (ed i processori video dei monitor sono scadenti). Hanno pixel pitch 0.233.

Il pixel pitch dei 19" 1280x1024 è 0.294, quello dei 27" 1920x1080 è 0.31.

Althotas
09-11-2011, 07:41
Invece il Samsung C27A750X come si pone rispetto ai due precedenti?

E' un modello "strano", che ha qualche funzionalità in più rispetto al solito però di dubbia utilità. E' un ottimo monitor per gaming (avevo letto proprio ieri notte la recensione di PRAD) ma monta un normale pannello TN, quindi ritengo più interessante il modello che ti avevo indicato prima per l'uso che ne farà il tuo amico.

dejahvu
09-11-2011, 10:22
Ciao a tutti...devo comprare un monitor per contrastare la cecità e la mancanza di spazio del 15.6" del mio notebook. Mi sono letto un po' di pagine a ritroso e ho visto i vostri consigli.

Vorrei un 22"/24" sono un content manager quindi mi serve per scrivere e fare grafica. Budget su € 250. Se di scappasse anche il tuner DVBT nn mi dispiacerebbe ma è sacrificabile! Mi farebbe molto piacere che avesse l'inclinazione dello schermo regolabile.

Quindi ho iniziato a fare attenzione a prodotti con pannelli IPS e dot pitch non sotto 0.265.

A parte il Dell U2312HM (che al di fuori dello shop Dell si trova a prezzi + bassi) ho visto l' LG M2380D (si trova sui 220 euro) ma non riesco a capire se sia IPS o meno...che ne pensate? Alternative valide? Voi che monitor prendereste?

Grazie per ora!

Althotas
09-11-2011, 10:28
A parte il Dell U2312HM (che al di fuori dello shop Dell si trova a prezzi + bassi) ho visto l' LG M2380D (si trova sui 220 euro) ma non riesco a capire se sia IPS o meno...
Non è IPS. Che io sappia, i monitor-TV attuali hanno tutti pannello TN.

Io alzerei un po' il budget, e per 290 euro comprerei il dell u2412m IPS, 24" 1920x1200 pixel pitch 0.27 ;). Per vedere un po di TV ogni tanto, puoi sempre comprare per 30-40 euro un decoder dvb-t formato pendrive USB, e collegarlo al pc, e quando serve anche al portatile.

signo3d
09-11-2011, 10:50
Sinteticamente:

1. samsung non produce monitor con pannelli IPS (i pannelli IPS li produce LG, competitor di samsung).

2. i 20" te li devi dimenticare, sono troppo piccoli e ti pentiresti in poco tempo.

3. l'asus PA238Q (23" IPS) dalla recensione di PRAD pare essere un ottimo monitor. Il prezzo superiore è dovuto ad una calibrazione di fabbrica accurata e ad una elettronica più "sofisticata". Due aspetti che rendono questo modello molto interessante per fotoritocco, ma non per quello che ci devi fare tu. In altre parole, per te sarebbe un po' "sprecato".

I 23" più reattivi sono il dell u2312hm e l'asus ML239H, che metterei alla pari (semplificando). Il dell è più "robusto" e meglio equipaggiato, e io lo preferirei all'asus. Subito dopo viene l'LG IPS231P, un po' meno reattivo ma anch'esso robusto e ben equipaggiato.

Finisci le tue verifiche, ma non dimenticare il 22" 1680x1050 che ti avevo indicato inizialmente (LG W2220P con pannello IPS), perchè secondo me potrebbe essere la scelta migliore per te. Quello che ho comprato io dallo shop austriaco, forse arriverà domani :)

Grazie mille per tutto, ora decidero' n base all'aspriazione (no, vedo se riesce a farmi arrivare qualcosa il rivenditore di fiducia :D ) ma rimango anche in ascolto sull'LG che hai preso dalla svizzera. Dimmi come ti trovi poi dopo che lo hai "stressato" per benino ;)

Althotas
09-11-2011, 10:53
ma rimango anche in ascolto sull'LG che hai preso dalla svizzera.
Austria ;)

dejahvu
09-11-2011, 10:59
Non è IPS. Che io sappia, i monitor-TV attuali hanno tutti pannello TN.

Io alzerei un po' il budget, e per 290 euro comprerei il dell u2412m IPS, 24" 1920x1200 pixel pitch 0.27 ;). Per vedere un po di TV ogni tanto, puoi sempre comprare per 30-40 euro un decoder dvb-t formato pendrive USB, e collegarlo al pc, e quando serve anche al portatile.

certo che € 290 sono un po' tanti...preferirei stare più vicino possibile al 200!
E mi sa che seguo il tuo consiglio e opto per l'opzione monitor e TV tuner USB...effettivamente per quanto la guardo!

Altre opzioni oltre al dell u2412m ad un prezzo inferiore?
Grazie mille Althotas ;)

Althotas
09-11-2011, 11:08
Altre opzioni oltre al dell u2412m ad un prezzo inferiore?

Nessuna. Ma il 2412m lo puoi considerare un acquisto definitivo, ed usarlo poi finchè campa, anche molti anni se sarai fortunato. Ho un DELL 15" serie ultrasharp comprato nel dicembre 2001 e usato 8-10 ore al giorno per 9 anni e mezzo, che funziona ancora alla grande e mai avuto 1 problema. E poi quel pixel pitch un pelo più grande dei 23" non potrà che fare che bene, e l'aspect-ratio 16:10 è più comodo per lavorare. Pensaci.

dejahvu
09-11-2011, 12:26
Nessuna. Ma il 2412m lo puoi considerare un acquisto definitivo, ed usarlo poi finchè campa, anche molti anni se sarai fortunato. Ho un DELL 15" serie ultrasharp comprato nel dicembre 2001 e usato 8-10 ore al giorno per 9 anni e mezzo, che funziona ancora alla grande e mai avuto 1 problema. E poi quel pixel pitch un pelo più grande dei 23" non potrà che fare che bene, e l'aspect-ratio 16:10 è più comodo per lavorare. Pensaci.

effettivamente se la metti così lasci poche possibilità di replica...qualsiasi altro acquisto mi sembrerebbe un'occasione persa!
Via mi "frugo" le tasche e vedo un po'!
grazie ;)

Cocco83
09-11-2011, 13:47
raga visto che il prezzo è lo stesso.... meglio il dell o l'lg E2770v-bf?? cavolo ho il asus cMW221u che è impazzito... mi parte sempre il menù e mi cambia la mdalità di visualizzazione ogni secondo.... tra un po' vado di crisi epilettiche....

illidan2000
09-11-2011, 14:03
raga visto che il prezzo è lo stesso.... meglio il dell o l'lg E2770v-bf?? cavolo ho il asus cMW221u che è impazzito... mi parte sempre il menù e mi cambia la mdalità di visualizzazione ogni secondo.... tra un po' vado di crisi epilettiche....

non penso siano paragonabili. sono due oggetti differenti
uno è un 27" tn, l'altro è un 24" ips
devi valutare se preferisci le dimensioni e tempi di risposta (gaming), oppure la fedeltà cromatica e l'angolo di visione (fotografia)

.Zeiss.
09-11-2011, 14:17
I vari modelli 21.5" che hai indicato sono tutti da evitare perchè, come fatto presente di continuo in questo thread, hanno il pixel pitch troppo piccolo e quindi causano affaticamento alla vista durante l'uso normale. Vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Pertanto ti consiglio caldamente un 23", e siccome intendi usarlo anche per fotografia e visione di film, faresti molto bene a spendere qualcosa in più e comprare un modello con pannello IPS, tipo il dell u2312hm o l'asus ML239H, che vedo presenti anche nella tua lista. Entrambi sono ottimi all-around, ma il dell è costruito un po' meglio e dispone di complete regolazioni ergonomiche, quindi lo preferirei. Come reattività si possono giudicare equivalenti, ed entrambi vanno molto bene anche per gaming. Altrimenti dovresti attendere un po' per vedere se arriva anche in italia il nuovo LG IPS235, sempre 23" IPS, che è stato recentemente recensito da PRAD e ha preso un voto alto (identico a quello del dell), e che dovrebbe costare 179 euro di listino. Per i prezzi dei vari modelli, inclusi i DELL, usa trovaprezzi.it (e similari).

Grazie mille Althotas mi hai riassunto molto bene il contenuto delle ultime 15 pagine di questo thread ;) a questo punto sono praticamente indirizzato a mettermi da parte piu soldi e comprare il dell...l'asus non lo digerisco proprio di estitica:p

comunque tanto x chiarezza: la differenza in termini qualitativi è veramente e oggettivamente visibile tra l'ormai famoso dell e il mio philips 224cl pagato 100€ (che dovrei quindi rendere)? in pratica i 100 € di differenza sono giustificati?

altra domanda: avevo letto ieri sera su un forum in inglese delle lamentele di persone che utilizzando il dell collegato alla ps3 hanno notato del ghosting..purtroppo in questo momento il forum in questione è sotto ristrutturazione pero posto cmq il link (www.overclock.net/monitors-displays/1160172-dell-u2312hm-awful-ghosting-blur.html)...visto che qui lo hanno in tanti, qualcuno qui sul forum ha riscontrato gli stessi problemi??

edit_user_name_here
09-11-2011, 15:14
Non è proprio così: i monitor 27" full-hd costano tipicamente un po' meno dei TV buoni di corrispondente polliciaggio. Quelli che a volte costano di più sono i monitor 30" o superiori, e costano di più principalmente per 2 motivi: ne producono molti di meno (una frazione) rispetto ai televisori, e hanno una risoluzione superiore (i monitor).

I monitor 30 pollici però hanno anche tutti pannelli migliori ed è per quello che costano di più ;) almeno al negozio che conosco io sono tutti cosi.

Tipo il s-ips 7ms hp potrebbe andare bene per giocare?

Il modello non me lo ricordo tutt'ora ma era un monitor hp e non penso che ce ne siano parecchi in giro.

Pensavo al monitor hp perchè costa di meno cofronto ad alcuni monitor 30 ma non volevo prenderlo immediatamente ma un futuro tipo tra 6-7 mesi.

tormar
09-11-2011, 15:36
Cari tutti,
gradirei un vostro consiglio sui seguenti prodotti (dal + economico)

SAMSUNG LED 24" S24A350
SAMSUNG LED 24" S24A450BW
SAMSUNG LED 24" T24A350


altrimenti, con un bdg di 250€ max, mi consigliereste un best buy?

grazie,
Marco

Abilmen
09-11-2011, 15:52
.Zeiss.....hai la firma nettamente irregolare e devi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione in larghezza "1024"; grazie.

.Zeiss.
09-11-2011, 18:10
.Zeiss.....hai la firma nettamente irregolare e devi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione in larghezza "1024"; grazie.

ops scusate :doh: ok cosi?

ruella
09-11-2011, 18:41
ops scusate :doh: ok cosi?

ciao, volevo vendere un asus 30" e due da 21" usati. secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto?

ruella
09-11-2011, 18:42
ciao, volevo vendere un asus 30" e due da 21" usati. secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto?

scusate, da 22, non da 21

Alex-Murei
09-11-2011, 19:15
Qualcuno sa niente del nuovo ASUS VG278H ?
non lo trovo in nessuno store ...
Althotas ne sai qualcosa ? :)

Cocco83
09-11-2011, 19:42
non penso siano paragonabili. sono due oggetti differenti
uno è un 27" tn, l'altro è un 24" ips
devi valutare se preferisci le dimensioni e tempi di risposta (gaming), oppure la fedeltà cromatica e l'angolo di visione (fotografia)

Grazie della risposta.. il mio utilizzo principale è gaming, video e lavoro con internet/word ecc.... cosa mi consigli?

carlethegame
09-11-2011, 21:33
premetto che non capisco quasi niente in questo campo: volevo un monitor sulle 150€ da 23/24" FHD.
led o lcd non interessa. uso: gaming.

ho visto questo ASUS LED 23" ML238H €160, FHD,2ms

com è? non ho trovato recensioni "serie"sul web! chiedo aiuto a voi o altri consigli!
grazie

conteroba
09-11-2011, 23:22
coma mai l'ottimo Acer GN245HQ scito da 1 anno in commercio non si trova in nessun negozio?

Althotas
10-11-2011, 07:46
comunque tanto x chiarezza: la differenza in termini qualitativi è veramente e oggettivamente visibile tra l'ormai famoso dell e il mio philips 224cl pagato 100€ (che dovrei quindi rendere)? in pratica i 100 € di differenza sono giustificati?

Certo.


altra domanda: avevo letto ieri sera su un forum in inglese delle lamentele di persone che utilizzando il dell collegato alla ps3 hanno notato del ghosting..purtroppo in questo momento il forum in questione è sotto ristrutturazione pero posto cmq il link (www.overclock.net/monitors-displays/1160172-dell-u2312hm-awful-ghosting-blur.html)...visto che qui lo hanno in tanti, qualcuno qui sul forum ha riscontrato gli stessi problemi??
Non ho mai letto di problemi "veri" di motion-blur nei DELL u2311h, u2312hm e u2412m nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral), e nemmeno nella discussione ufficiale del dell u2311h, dove nelle ultime pagine si parla anche del nuovo u2312hm. Ricordo che ci fu solo 1 utente che lamentò una cosa del genere su un 2311h. Soffrono di un po' di reverse-ghosting in certe situazioni, dovuto all'overdrive e problema presente in molti altri monitor, ma la cosa non dovrebbe disturbare più di tanto altrimenti la gente se ne lamenterebbe anche qua da noi. Se poi uno lo fa apposta a fare verifiche spinte all'estremo per evidenziare un "minus", cosa che ogni tanto capita (e non solo con i monitor), quello è un altro discorso. Tra l'altro, la cosa potrebbe essere stata migliorata da dell rispetto ai primissimi modelli che sono stati commecializzati, perchè bastano modifiche al firmware per variare l'intervento dell'overdrive. Nell'asus ML239H c'è anche una opzione nell'OSD, che consente di variarne l'intervento in 3-4 step.

Althotas
10-11-2011, 07:50
Tipo il s-ips 7ms hp potrebbe andare bene per giocare?

Il modello non me lo ricordo tutt'ora ma era un monitor hp e non penso che ce ne siano parecchi in giro.

Pensavo al monitor hp perchè costa di meno cofronto ad alcuni monitor 30 ma non volevo prenderlo immediatamente ma un futuro tipo tra 6-7 mesi.
Allora è meglio se ripassi tra 6-7 mesi quando sarai pronto all'acquisto, perchè per quell'epoca potrebbe essere presente qualche nuovo modello (per esempio un nuovo HP da 30" annunciato qualche settimana fa), e anche i prezzi potrebbero essere diversi. In questo settore è inutile approfondire certi aspetti 6 mesi prima.

Althotas
10-11-2011, 08:11
Cari tutti,
gradirei un vostro consiglio sui seguenti prodotti (dal + economico)

SAMSUNG LED 24" S24A350
SAMSUNG LED 24" S24A450BW
SAMSUNG LED 24" T24A350


altrimenti, con un bdg di 250€ max, mi consigliereste un best buy?

grazie,
Marco

Devi specificare l'utilizzo che ne farai.

Althotas
10-11-2011, 08:15
Qualcuno sa niente del nuovo ASUS VG278H ?
non lo trovo in nessuno store ...
Althotas ne sai qualcosa ? :)
Per adesso solo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36283007&postcount=18387

Althotas
10-11-2011, 08:17
Grazie della risposta.. il mio utilizzo principale è gaming, video e lavoro con internet/word ecc.... cosa mi consigli?
Io comprerei un IPS, per la superiore resa sui colori e migliori angoli di visione. Il dell u2412m va bene anche per gaming.

Althotas
10-11-2011, 08:19
premetto che non capisco quasi niente in questo campo: volevo un monitor sulle 150€ da 23/24" FHD.
led o lcd non interessa. uso: gaming.

ho visto questo ASUS LED 23" ML238H €160, FHD,2ms

com è? non ho trovato recensioni "serie"sul web! chiedo aiuto a voi o altri consigli!
grazie
Il ML238H è il "solito" TN. Meglio spendere qualcosa in più e comprare un IPS, come l'asus ML239H o il DELL U2312HM. La differenza di prezzo è poca cosa, e merita spesa.

LyoKey
10-11-2011, 08:25
Ragazzi come lo vedete un 27' con distanza di visione a 60cm normalmente e a 160cm per film? può dare dei problemi di visione? dovrei stare ad una distanza maggiore?
Grazie!!

Althotas
10-11-2011, 09:04
Ragazzi come lo vedete un 27' con distanza di visione a 60cm normalmente e a 160cm per film? può dare dei problemi di visione? dovrei stare ad una distanza maggiore?
Grazie!!
Va bene. Per vedere i film potresti sentire la necessità di ridurre un po' la distanza di visione, non di aumentarla.

edit_user_name_here
10-11-2011, 10:42
Allora è meglio se ripassi tra 6-7 mesi quando sarai pronto all'acquisto, perchè per quell'epoca potrebbe essere presente qualche nuovo modello (per esempio un nuovo HP da 30" annunciato qualche settimana fa), e anche i prezzi potrebbero essere diversi. In questo settore è inutile approfondire certi aspetti 6 mesi prima.

E quello che stavo pensando ;) però volevo almeno capire se va bene per giocare perchè se no è inutile che aspetto 6 mesi e mi compro un tn della asus da 2 ms gray to gray.

Cioè volevo capire se va bene un s-ips da 7 ms dichiarati per giocare o meno.

Poi se va bene comincio a guardare le recensioni in giro... e magari anche un tuo parere.


Tutto qui :)

ryosaeba86
10-11-2011, 11:30
Vi scrivo dal mio nuovo dell u2312hm...appena arrivato...che dire appeno l'ho acceso sono stato colpito subito dalla nitidezza dei colori....dopo lo proverò con qualche film e soprattutto giochi....grazie cmq dei consigli che date qui sopra.

illidan2000
10-11-2011, 12:44
E quello che stavo pensando ;) però volevo almeno capire se va bene per giocare perchè se no è inutile che aspetto 6 mesi e mi compro un tn della asus da 2 ms gray to gray.

Cioè volevo capire se va bene un s-ips da 7 ms dichiarati per giocare o meno.

Poi se va bene comincio a guardare le recensioni in giro... e magari anche un tuo parere.


Tutto qui :)
penso che con meno di 20ms in pochi si accorgerebbero di qualcosa...
ormai non ci sono più i vecchissimi lcd che producevano scie visibili

Althotas
10-11-2011, 12:46
E quello che stavo pensando ;) però volevo almeno capire se va bene per giocare perchè se no è inutile che aspetto 6 mesi e mi compro un tn della asus da 2 ms gray to gray.

Cioè volevo capire se va bene un s-ips da 7 ms dichiarati per giocare o meno.

Poi se va bene comincio a guardare le recensioni in giro... e magari anche un tuo parere.


Tutto qui :)
Dovresti ormai sapere bene che i tempi dichiarati sulla carta dai produttori, contano poco o niente.

Il fatto che un monitor sia più o meno adatto al gaming, dipende principalmente da 2 elementi: la reattività e l'input-lag. La reattività dipende in parte dal pannello, ma in buona parte anche dal circuito Overdrive che può essere presente o meno, e progettato per fornire un certo aumento di reattività al pannello. Aumento che può variare da circuito di Overdrive a circtuito di Overdrive. L'Input-lag è un altro elemento individuale, erchè dipende dall'elettronica usata in ogni singolo modello di monitor.

Morale: per sapere quanto effettivamente un certo modello di monitor sia valido per gaming, come al solito è necessario attendere che escano recensioni serie e poi verificare. Se poi il modello in questione fosse risultato avere prestazioni un po' in "bilico", e quindi vi fosse qualche dubbio sul fatto che possa andare bene per i propri games, allora sarà oppurtuno sentire anche le opinioni dei possessori nelle apposite discussioni. Per i motivi di cui sopra, diventa quindi impossibile nonchè inutile fare ipotesi con mesi di anticipo sulla presunta data di acquisto. Se vuoi farti una idea di come vanno i modelli attuali, sai come fare, ma non si può escludere che tra qualche mese esca fuori qualche nuovo modello che va meglio :)

frafelix
10-11-2011, 12:57
Certo.
Non ho mai letto di problemi "veri" di motion-blur nei DELL u2311h, u2312hm e u2412m nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral), e nemmeno nella discussione ufficiale del dell u2311h, dove nelle ultime pagine si parla anche del nuovo u2312hm. Ricordo che ci fu solo 1 utente che lamentò una cosa del genere su un 2311h. Soffrono di un po' di reverse-ghosting in certe situazioni, dovuto all'overdrive e problema presente in molti altri monitor, ma la cosa non dovrebbe disturbare più di tanto altrimenti la gente se ne lamenterebbe anche qua da noi. Se poi uno lo fa apposta a fare verifiche spinte all'estremo per evidenziare un "minus", cosa che ogni tanto capita (e non solo con i monitor), quello è un altro discorso. Tra l'altro, la cosa potrebbe essere stata migliorata da dell rispetto ai primissimi modelli che sono stati commecializzati, perchè bastano modifiche al firmware per variare l'intervento dell'overdrive. Nell'asus ML239H c'è anche una opzione nell'OSD, che consente di variarne l'intervento in 3-4 step.

Quell'utente probabilmente aveva problemi al monitor. Aveva anche postato dei video per far vedere il difetto e io (e gli altri utenti) col mio u2311h non ho riscontrato tutti quei problemi coi giochi.

Althotas
10-11-2011, 14:05
E quello che stavo pensando ;) però volevo almeno capire se va bene per giocare perchè se no è inutile che aspetto 6 mesi e mi compro un tn della asus da 2 ms gray to gray.

Cioè volevo capire se va bene un s-ips da 7 ms dichiarati per giocare o meno.

Poi se va bene comincio a guardare le recensioni in giro... e magari anche un tuo parere.


Tutto qui :)
Se ti interessa, puoi leggere la recensione nel nuovo HP IPS in versione 27" (2560x1440): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2740w.htm

Non è molto reattivo, ma è interessante il confronto che hanno fatto con altri modelli analoghi :)

Althotas
10-11-2011, 14:12
Date una occhiata alle ultime 4-5 news di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm

Anche Iiyama si è messa a produrre un 23" IPS, ed il prezzo potrebbe essere interessante. Ha anche 1 porta HDMI e 2 speakers integrati :)

ryosaeba86
10-11-2011, 14:58
ragazzi ma sapete dove posso trovare delle impostazioni per l' u2312hm che mediamente vanno bene per tutte le applicazioni??
grazie

tormar
10-11-2011, 14:59
Cari tutti,
gradirei un vostro consiglio sui seguenti prodotti (dal + economico)

SAMSUNG LED 24" S24A350
SAMSUNG LED 24" S24A450BW
SAMSUNG LED 24" T24A350


altrimenti, con un bdg di 250€ max, mi consigliereste un best buy?

grazie,
Marco

Proprio nessuno che li conosca o possa aiutarmi altrimenti?

Grazie,
Marco

gimiki
10-11-2011, 15:57
Ciao a tutti,
sono quì per chiedervi un consiglio su un monitor che dovrò comprare. Attualmente ho un monitor 19 pollici 5:4 1280x1024.

Gli utilizzi principali sono grafica e video editing a livello amatoriale, internet e gaming, quindi un pò di tutto! Di fabbrica può anche essere regolato male, basta che dopo la regolazione manuale posso ottenere una buona qualità per quello che mi serve.

Avevo pensato ad un 23 o 24 pollici led(anche se non ho capito se conviene o no, a parte calore generato e bolletta meno cara). Leggendo post recenti su questo topic ho visto che consigliate i dell con pannello ips. Il mio budget però non è molto alto, 200 euro sarebbe una buona spesa per le mie tasche ma se potete consigliatemi sulla fascia 200-300 euro così mi regolo meglio.
Contate anche che il monitor lo prenderò tra 1-2 mesi.

Dallo schermo di solito mi posiziono trai 55 e i 70 centimetri, questo perchè mi manca un grado ad entrambi gli occhi e quindi per non sforzare troppo la vista delle volte metto gli occhiali altre no...

Grazie e a presto!

edit_user_name_here
10-11-2011, 18:14
Dovresti ormai sapere bene che i tempi dichiarati sulla carta dai produttori, contano poco o niente.

Il fatto che un monitor sia più o meno adatto al gaming, dipende principalmente da 2 elementi: la reattività e l'input-lag. La reattività dipende in parte dal pannello, ma in buona parte anche dal circuito Overdrive che può essere presente o meno, e progettato per fornire un certo aumento di reattività al pannello. Aumento che può variare da circuito di Overdrive a circtuito di Overdrive. L'Input-lag è un altro elemento individuale, erchè dipende dall'elettronica usata in ogni singolo modello di monitor.

Morale: per sapere quanto effettivamente un certo modello di monitor sia valido per gaming, come al solito è necessario attendere che escano recensioni serie e poi verificare. Se poi il modello in questione fosse risultato avere prestazioni un po' in "bilico", e quindi vi fosse qualche dubbio sul fatto che possa andare bene per i propri games, allora sarà oppurtuno sentire anche le opinioni dei possessori nelle apposite discussioni. Per i motivi di cui sopra, diventa quindi impossibile nonchè inutile fare ipotesi con mesi di anticipo sulla presunta data di acquisto. Se vuoi farti una idea di come vanno i modelli attuali, sai come fare, ma non si può escludere che tra qualche mese esca fuori qualche nuovo modello che va meglio :)

Non essendo un monitor economico come quello precedente presumevo che aveva un 7ms più assicurato ;) penso io, ovviamente, ma prima di acquistarlo leggerò la recensione e non come prima che non trovavo recensioni al riguardo(parlo del monitor precedente).

Però, solo dopo, mi sono accorto che proprio in questo thread ne avevate parlato, un mese fa, del precedente monitor solo che, avendo fatto le ricerche nel cerca del forum, non avevo trovato nulla ma l'ho trovato grazie a google digitando hwupgrade come risultati(e mi sembra che c'eri anche tu).

Forse era un errore di quel giorno oppure il mio firewall ma questo è il risultato.

Può capitare d'altronde non tutto può andare bene.

Comunque mi leggerò le recensioni... pensavo solo che ne sapessi qualcosa al riguardo del hp ;) oppure sulla tecnologia s-ips.

penso che con meno di 20ms in pochi si accorgerebbero di qualcosa...
ormai non ci sono più i vecchissimi lcd che producevano scie visibili

Invece ne ho beccato uno che lascia scie di un cm :( anche se non era un ips però dichiaravano 8 ms.

Se ti interessa, puoi leggere la recensione nel nuovo HP IPS in versione 27" (2560x1440): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2740w.htm

Non è molto reattivo, ma è interessante il confronto che hanno fatto con altri modelli analoghi :)

Grazie lo guarderò per fare i confronti ;) dato che quella risoluzione sul 27 mi sembra un po esagerata(tralasciando i ms).

Se scopri dell'altro sono qui o nei pm se preferisci.

Saluti.

LyoKey
10-11-2011, 18:59
Grazie per la risposta :)
Domanda come vi sembra questo monitor: Asus VK278Q a LED

L'utilizzo come ho detto principalmente film in blue-ray e gioco sicuramente ma non sono uno che cerca chissa cosa :)
Grazie!!

carlethegame
10-11-2011, 19:09
Il ML238H è il "solito" TN. Meglio spendere qualcosa in più e comprare un IPS, come l'asus ML239H o il DELL U2312HM. La differenza di prezzo è poca cosa, e merita spesa.

grazie per la risposta Althotas, leggendo un po in giro mi pare di capire che il DELL sia un pochino meglio come qulità dell'immagine, ma dato l'uso che ne faccio forse non mi converrebbe prendere l'asus, che ha tempi di risposta inferiori?
inoltre costa anche qualcosa meno, il che non guasta!
grazie

Nexus 6
10-11-2011, 21:07
Raga finalmente ho preso l'asus PA246 P-IPS. Ho provato a collegarci un lettore BD, ragazzi che qualità!!! Da qualsiasi angolazione e il nero è nero! e non grigio topo scuro come il mio vecchio TN. Ha anche una uscita jack audio che estrapola l'audio in entrata dell'hdmi e la sputa dal jack.

Per chi ha questo modello, ho alcune domande, il monitor mi visualizza alcune modalità:
utente (impostazioni dettate dall'utente)
estandard (mi sembra la soluzione standard ideale e immediata)
sRGB
Adobe RGB
scenario (non è cosa, satura troooppo i colori)
Teatro

Ora io so che il migliore è Adobe RGB perchè visualizza più colori, ora vi chiedo, Adobe RGB lo posso settare sempre (per uso quotidiano) o solo quando devo fare qualcosa di professionale tipo photoshop con foto di una reflex scattate in RAW e adobeRGB?Mi sono dimenticato di vedere i blueray con queste modalità XD
Inoltre, mi viene menzionato più volte il software Asus Splendid! ho visto un po' in giro ma mi sa di pacco, voi che dite?

.Zeiss.
10-11-2011, 22:25
Non ho mai letto di problemi "veri" di motion-blur nei DELL u2311h, u2312hm e u2412m nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral), e nemmeno nella discussione ufficiale del dell u2311h, dove nelle ultime pagine si parla anche del nuovo u2312hm. Se poi uno lo fa apposta a fare verifiche spinte all'estremo per evidenziare un "minus", cosa che ogni tanto capita (e non solo con i monitor), quello è un altro discorso. Tra l'altro, la cosa potrebbe essere stata migliorata da dell rispetto ai primissimi modelli che sono stati commecializzati, perchè bastano modifiche al firmware per variare l'intervento dell'overdrive.
Grazie mille genio dei monitor :D :D appena posso faccio l'ordine sul peperoncino
rosso..comunque ti faccio i complimenti per la tua preparazione, mi sei stato utilissimo :mano:

Althotas
10-11-2011, 23:56
ragazzi ma sapete dove posso trovare delle impostazioni per l' u2312hm che mediamente vanno bene per tutte le applicazioni??
grazie
Trovi indicazioni nella recensione di tftcentral, alle quali dovresti poi abbinare le cose che ho spiegato più di una volta in alcune discussioni. Anche in quella del dell u2311h, dove 2-3 giorni fa ho indicato nuovamente il link ad un mio vecchio post che conteneva le info, molte delle quali sono applicabili a qualunque monitor nonchè al tuo 2312hm.

Althotas
10-11-2011, 23:57
Proprio nessuno che li conosca o possa aiutarmi altrimenti?

Grazie,
Marco
Io ti avevo risposto :rolleyes:

Althotas
11-11-2011, 00:03
Ciao a tutti,
sono quì per chiedervi un consiglio su un monitor che dovrò comprare. Attualmente ho un monitor 19 pollici 5:4 1280x1024.

Gli utilizzi principali sono grafica e video editing a livello amatoriale, internet e gaming, quindi un pò di tutto! Di fabbrica può anche essere regolato male, basta che dopo la regolazione manuale posso ottenere una buona qualità per quello che mi serve.

Avevo pensato ad un 23 o 24 pollici led(anche se non ho capito se conviene o no, a parte calore generato e bolletta meno cara). Leggendo post recenti su questo topic ho visto che consigliate i dell con pannello ips. Il mio budget però non è molto alto, 200 euro sarebbe una buona spesa per le mie tasche ma se potete consigliatemi sulla fascia 200-300 euro così mi regolo meglio.
Contate anche che il monitor lo prenderò tra 1-2 mesi.

Dallo schermo di solito mi posiziono trai 55 e i 70 centimetri, questo perchè mi manca un grado ad entrambi gli occhi e quindi per non sforzare troppo la vista delle volte metto gli occhiali altre no...

Grazie e a presto!
Se hai letto con attenzione almeno le ultime pagine di questa discussione, dovresti già sapere quali sono i modelli consigliati. Comunque: asus PA238Q o DELL U2312HM per i 23", e DELL U2412M nel caso di un 24", dal momento che il tuo budget non è molto alto. Il 24" sarebbe preferibile nel tuo caso, per i soliti aspetti che ho indicato tante volte, anche negli ultimi 2-3 giorni. Adesso lo si trova a 290 euro online, ma forse per quando ti accingerai a fare l'acquisto, magari sarà calato un pochino. E' già comunque un buon prezzo per quel monitor, essendo anche un IPS di ultima generazione.

Althotas
11-11-2011, 00:06
Grazie lo guarderò per fare i confronti ;) dato che quella risoluzione sul 27 mi sembra un po esagerata(tralasciando i ms).

Se scopri dell'altro sono qui o nei pm se preferisci.

Saluti.
Se sei interessato ad un 30" IPS, come mi era sembrato di capire, per farti una idea sulla reattività puoi leggere anche le recensioni dei 27", perchè i pannelli attuali hanno identica risoluzione (2560x1440 sia i 27" che i 30"), e presumibilmente sono anche dello stesso tipo e vengono tagliati dagli stessi wafer. Poi, come già detto, bisogna verificare come si comporta ogni modello specifico, ma per intanto per farti una idea in generale su quella tipologia di monitor...

ps. i PM li uso solo per i casi di emergenza ;)

Althotas
11-11-2011, 00:12
Grazie per la risposta :)
Domanda come vi sembra questo monitor: Asus VK278Q a LED

L'utilizzo come ho detto principalmente film in blue-ray e gioco sicuramente ma non sono uno che cerca chissa cosa :)
Grazie!!
Non conosco quell'asus, ma immagino sia un TN. Per vedere principalmente film è consigliabile un monitor con buon pannello, ed modelli da 27" sono stati suggeriti diverse volte, anche negli ultimi 2-3 giorni. Dovete imparare a leggere le discussioni, almeno le ultime 5-10 pagine, ma se ne leggerete qualcuna in più non potrà che farvi bene :)

Althotas
11-11-2011, 00:17
grazie per la risposta Althotas, leggendo un po in giro mi pare di capire che il DELL sia un pochino meglio come qulità dell'immagine, ma dato l'uso che ne faccio forse non mi converrebbe prendere l'asus, che ha tempi di risposta inferiori?
Le prestazioni in termini di reattività tra quei 2 monitor sono abbastanza simili. L'asus non presenta reverse-ghosting, ma il dell, in compenso, ha un input-lag praticamente inesistente, ed è di fattura migliore come monitor (più robusto, regolazioni ergonomiche complete, nessun problema di utilizzo dell'OSD perchè i pulsanti sono normali e non touch).

Althotas
11-11-2011, 00:26
Raga finalmente ho preso l'asus PA246 P-IPS. Ho provato a collegarci un lettore BD, ragazzi che qualità!!! Da qualsiasi angolazione e il nero è nero! e non grigio topo scuro come il mio vecchio TN. Ha anche una uscita jack audio che estrapola l'audio in entrata dell'hdmi e la sputa dal jack.

Per chi ha questo modello, ho alcune domande, il monitor mi visualizza alcune modalità:
utente (impostazioni dettate dall'utente)
estandard (mi sembra la soluzione standard ideale e immediata)
sRGB
Adobe RGB
scenario (non è cosa, satura troooppo i colori)
Teatro

Ora io so che il migliore è Adobe RGB perchè visualizza più colori, ora vi chiedo, Adobe RGB lo posso settare sempre (per uso quotidiano) o solo quando devo fare qualcosa di professionale tipo photoshop con foto di una reflex scattate in RAW e adobeRGB?Mi sono dimenticato di vedere i blueray con queste modalità XD
Inoltre, mi viene menzionato più volte il software Asus Splendid! ho visto un po' in giro ma mi sa di pacco, voi che dite?
Non possiedo quel monitor, ma comunque: la modalità AdobeRGB va usata solo con determinati programmi che la supportano, tipicamente per fotoritocco, e solo se le foto le scatti impostando la fotocamera con la stessa modalità (AdobeRGB). Non è "migliore", è solo "diversa", perchè fa uso di un color gamut più esteso. Ma se tutta la catena non è allineata, il risultato che otterrai saranno colori falsati. Motivo per il quale, dal momento che la maggior parte delle sorgenti non ne fanno uso, non è affatto un aspetto importante nella scelta di un monitor.

Già che ci sono ti segnalo la disc ufficiale sul tuo monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509 - e tieni presente che è disponibile la recensione di PRAD (in tedesco, ma puoi usare il traduttore di google).

Althotas
11-11-2011, 00:31
Grazie mille genio dei monitor :D :D appena posso faccio l'ordine sul peperoncino
rosso..comunque ti faccio i complimenti per la tua preparazione, mi sei stato utilissimo :mano:
Ci farai poi sapere le tue impressioni :). Immagino tu già conosca le discussioni dove si parla di quei modelli.

Geezer
11-11-2011, 09:10
Vi scrivo dal mio nuovo dell u2312hm...appena arrivato...che dire appeno l'ho acceso sono stato colpito subito dalla nitidezza dei colori....dopo lo proverò con qualche film e soprattutto giochi....grazie cmq dei consigli che date qui sopra.

Ciao, dove lo hai ordinato? ti trovi bene?

edit_user_name_here
11-11-2011, 09:33
Se sei interessato ad un 30" IPS, come mi era sembrato di capire, per farti una idea sulla reattività puoi leggere anche le recensioni dei 27", perchè i pannelli attuali hanno identica risoluzione (2560x1440 sia i 27" che i 30"), e presumibilmente sono anche dello stesso tipo e vengono tagliati dagli stessi wafer. Poi, come già detto, bisogna verificare come si comporta ogni modello specifico, ma per intanto per farti una idea in generale su quella tipologia di monitor...

ps. i PM li uso solo per i casi di emergenza ;)

Si potrebbe mettere la risoluzione 1280x(non mi ricordo) in modo da metterla in perfetta metà senza rovinare la qualità? cioè avevo sentito, tempo fa, che bisogna mettere la risoluzione nativa per vedere bene ma ho anche sentito che mettendo la risoluzione alla perfetta metà, di quella nativa, potrebbe vedersi bene lo stesso.

Confermi? ovviamente a windows metto la risoluzione nativa ma magari in qualche gioco pesante potrei optare per la risoluzione minore.

Non trovi?

Fammi sapere.

Al riguardo del pannello poi mi informo meglio dato che non conosco bene la tecnologia ips e non pensavo che fossero lo stesso pannello da 27-30.

In ogni caso vedrò meglio sperando che ci sia un monitor adatto per gaming senza avere ms troppo alti.


P.S.: Bisogna vedere quale tipo di emergenza parli :D

sphyrna_daniel
11-11-2011, 11:02
Salve a tutti, ormai per esigenze di maggior risoluzione mi trovo a dover comprare un nuovo monitor che utilizzerò solo per grafica, web designer e fotoritocco (per lavoro). Pensavo ad un 27".
Senza andare sui modelli ben conosciuto che superano abbondantemente i 1000 euro, esiste qualche buon compromesso con diciamo un massimo di 500-600 euro???
Vengo da un samsung syncmaster 970p che mi ha dato grosse soddisfazioni. Ieri per necessità di testare dei siti web che ho in realizzazione a risoluzioni superiori al 1280x1024 (massima risoluzione che il 970p mi concede) ho preso in prestito un 24 con 1980X1024 da circa 200 euro. Bhe uno schifo, il mio vecchio 970 viaggiava ad una spanna in tutto.
In poche parole il timore di fare un acquisto non adatto è alto e vista la vostra competenza vi sarei grato se mi poteste dare un consiglio.
Grazie mille

signo3d
11-11-2011, 11:02
Ciao Althotas, sono stato dal mio rivenditore di fiducia (il fratello della morosa di mio fratello :D ), che prima di tutto ti dico subito: "se hai paura per la leggibilità dei testi per i tuoi genitori su un full hd, meglio il 24 di un 23 pollici". E io che gia mi immaginavo un 23 come un bestione lol

Detto questo, non ha il dell 2312hm (reperibile cmq dal peperoncino) ma ha gli asus. Il PA238Q mi verrebbe a 260 mi sembra, forse 240, il ,ml239h 190 e il ml249h (è identico al fratello minore?) 240.

Che dici?

tormar
11-11-2011, 11:10
Devi specificare l'utilizzo che ne farai.

scusami, l'avevo bellamente glissato.
Cmq, un all around:
"decente" per qualità di immagine e reattività.
Per X360 e film uso un TV 46"


Scusami ancora,
spero voglia indirizzarmi...ancora :)

Althotas
11-11-2011, 11:24
Salve a tutti, ormai per esigenze di maggior risoluzione mi trovo a dover comprare un nuovo monitor che utilizzerò solo per grafica, web designer e fotoritocco (per lavoro). Pensavo ad un 27".
Senza andare sui modelli ben conosciuto che superano abbondantemente i 1000 euro, esiste qualche buon compromesso con diciamo un massimo di 500-600 euro???
Vengo da un samsung syncmaster 970p che mi ha dato grosse soddisfazioni. Ieri per necessità di testare dei siti web che ho in realizzazione a risoluzioni superiori al 1280x1024 (massima risoluzione che il 970p mi concede) ho preso in prestito un 24 con 1980X1024 da circa 200 euro. Bhe uno schifo, il mio vecchio 970 viaggiava ad una spanna in tutto.
In poche parole il timore di fare un acquisto non adatto è alto e vista la vostra competenza vi sarei grato se mi poteste dare un consiglio.
Grazie mille
1. Per prima cosa devi decidere qual'è la risoluzione del monitor che ti necessita.

2. Se vuoi un buon monitor, devi comprarne uno possibilmente con pannello non TN.

Personalmente penso che un 24" 16:10 1920x1200 possa andare molto bene per come intendi usarlo tu, e riusciresti a comprarne uno buono spendendo una cifra molto ragionevole. Il nuovo DELL u2412m, che monta pannello IPS di ultima generazione, è un valido all-around e online lo trovi a 290-300 euro (usa trovaprezzi.it).

I 27" IPS sono tutti ad altissima risoluzione, come ho fatto notare 100 volte, e non credo che a te serva. Se comunque vuoi verificare nei rispettivi siti, il dell U2711 e l'Hazro sono 2 valide soluzioni, e a memoria costano all'incirca 6-700 euro.

Gli altri 27" a risoluzione "normale", vale a dire 1920x1080, hanno per lo più pannelli TN. Ci sarebbe il nuovo samsung serie D650 che ho indicato l'altro ieri, che dovrebbe montare un pannello MVA, che potrebbe essere interessante, ma non ho ancora approfondito.

Althotas
11-11-2011, 11:47
Ciao Althotas, sono stato dal mio rivenditore di fiducia (il fratello della morosa di mio fratello :D ), che prima di tutto ti dico subito: "se hai paura per la leggibilità dei testi per i tuoi genitori su un full hd, meglio il 24 di un 23 pollici". E io che gia mi immaginavo un 23 come un bestione lol
Quel tizio ha detto bene. Ho spiegato diverse volte che per quanto riguarda la leggibilità dei testi quello che conta è il pixel pitch, non la dimensione del display. Un 24", sia che sia 1920x1200 (come i vari IPS), sia che sia 1920x1080, ha sempre un pixel pitch leggermente più grande dei 23" 1920x1080.


Detto questo, non ha il dell 2312hm (reperibile cmq dal peperoncino) ma ha gli asus. Il PA238Q mi verrebbe a 260 mi sembra, forse 240, il ,ml239h 190 e il ml249h (è identico al fratello minore?) 240.

Che dici?
Per confrontare i prezzi dei vari modelli, usa trovaprezzi.it e verifica poi la vera disponibilità nei siti che salteranno fuori.

L'asus ML249H non monta un pannello IPS come gli altri 2. Stando alle specifiche dichiarate da asus, è un 24" con pannello MVA (migliore dei TN, ma per certi versi un po' peggio degli IPS). Di conseguenza ha un pixel pitch un po' più grande sia dei 23" che dei 24" 1920x1200, e quindi potrebbe essere una buona soluzione se l'uso è di tipo navigazione, office, lettura, e cose di quel tipo. Non va invece molto bene per gaming, perchè non è molto reattivo.

Aurency
11-11-2011, 11:59
Dato che il thread ufficiale del U2412M sembra poco popolato, ripropongo il mio post qui aggiungendo le mie impressioni dopo qualche ora di utilizzo ;)

1) Si nota uno strano effetto "granulare" su tutta la superficie dello schermo. Non è particolarmente fastidioso però non dà una bella sensazione. Il problema è che non si nota solo da vicino, ma anche da 60-65 cm di distanza.

2) Mi aspettavo qualcosa di meglio dai colori. Dalle impostazioni di default (Lum. 75, Contr. 75) si nota chiaramente che il bianco tende a un verde-giallognolo. abbassando il contrasto, l'effetto sparisce ma si ha la sensazione di una "lacuna" di colore. In entrambi i casi ovviamente non si parla di qualcosa di assolutamente evidente ma che comunque salta all'occhio.

3) Da subito ho notato che i testi e le icone erano come poco definiti. Ho controllato nell'OSD e c'è un parametro chiamato Sharpness. Aumentandolo la resa migliora e tutto torna più definito, di contro però in particolari situazioni di contrasto tra sfondo e scritte, si vengono a formare degli aloni giallino-verdi tra i pixel dei caratteri. L'effetto è parecchio brutto e riconduce al compromesso del valore di default (Sharpness 50).

4) Ho fatto una prova con Counter-Strike: Source per quanto riguarda le scie. Purtroppo sono abbastanza evidenti. I bordi di casse, muri ecc. lasciano un effetto scia di circa 1-2 mm (sullo schermo) mentre ci si sposta correndo. Non so se questo dipenda dall'overdrive o da qualcos'altro. Se dipende dall'overdrive, qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come si disattiva?

5) Il bianco non è in genere chiaro e pulito. Abbassando il valore del contrasto, si riduce notevolmente la patina giallognola-verde che interessava il bianco, di contro quest'ultimo tende a una lieve sfumatura di grigio chiaro. Il grigio diventa più marcato man mano che si abbassa il contrasto. Succede anche abbassando la luminosità.

Parlando in generale non è un brutto monitor. Necessità però di molta calibrazione, secondo me. Bisogna tuttavia accettare qualche compromesso che non credo sia aggirabile con la calibrazione (effetto granulare e sharpness in primis).

Detto questo, mi piacerebbe sentire anche il parere di altri. In particolare mi servono ovviamente dei profili colore validi. Anche più di uno, giusto per confrontarli.

Althotas
11-11-2011, 12:08
scusami, l'avevo bellamente glissato.
Cmq, un all around:
"decente" per qualità di immagine e reattività.
Per X360 e film uso un TV 46"


Scusami ancora,
spero voglia indirizzarmi...ancora :)
I modelli della samsung che avevi indicato dovrebbero avere tutti un pannello di tipo TN (nel sito di samsung non ho trovato l'indicazione esatta), quindi c'è di meglio in giro. Comunque, tra i modelli che hai indicato il più interessante mi sembra l'SA450, questo: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24A450BWT/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification&subsubtype=sa450-led

Se vuoi prestazioni superiori dovresti orientarti su un monitor con pannello IPS. Due "best-buy" e validi modelli sono il DELL U2312HM (23" IPS 1920x1080 16:9), oppure il DELL U2412M (24" IPS 1920x1200 16:10). Il primo lo trovi online a circa 200 euro, mentre il secondo a circa 290. Esteticamente e come funzionalità e prestazioni sono praticamente identici. Il 24" sarebbe una scelta più meritevole e definitiva, perchè è un 16:10, ma devi valutare tu :)

Nexus 6
11-11-2011, 12:23
Non possiedo quel monitor, ma comunque: la modalità AdobeRGB va usata solo con determinati programmi che la supportano, tipicamente per fotoritocco, e solo se le foto le scatti impostando la fotocamera con la stessa modalità (AdobeRGB). Non è "migliore", è solo "diversa", perchè fa uso di un color gamut più esteso. Ma se tutta la catena non è allineata, il risultato che otterrai saranno colori falsati. Motivo per il quale, dal momento che la maggior parte delle sorgenti non ne fanno uso, non è affatto un aspetto importante nella scelta di un monitor.

Già che ci sono ti segnalo la disc ufficiale sul tuo monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509 - e tieni presente che è disponibile la recensione di PRAD (in tedesco, ma puoi usare il traduttore di google).
Thanks ;)

sphyrna_daniel
11-11-2011, 12:33
1. Per prima cosa devi decidere qual'è la risoluzione del monitor che ti necessita.

2. Se vuoi un buon monitor, devi comprarne uno possibilmente con pannello non TN.

Personalmente penso che un 24" 16:10 1920x1200 possa andare molto bene per come intendi usarlo tu, e riusciresti a comprarne uno buono spendendo una cifra molto ragionevole. Il nuovo DELL u2412m, che monta pannello IPS di ultima generazione, è un valido all-around e online lo trovi a 290-300 euro (usa trovaprezzi.it).

I 27" IPS sono tutti ad altissima risoluzione, come ho fatto notare 100 volte, e non credo che a te serva. Se comunque vuoi verificare nei rispettivi siti, il dell U2711 e l'Hazro sono 2 valide soluzioni, e a memoria costano all'incirca 6-700 euro.

Gli altri 27" a risoluzione "normale", vale a dire 1920x1080, hanno per lo più pannelli TN. Ci sarebbe il nuovo samsung serie D650 che ho indicato l'altro ieri, che dovrebbe montare un pannello MVA, che potrebbe essere interessante, ma non ho ancora approfondito.

Grazie mille per la rapidità ed ovviamente la precisione delle informazioni.
Andando a leggere le caratteristiche del DELL u2412m mi è uscito fuori anche l' asus-pa246q???? ritieni che sia sempre meglio il primo???

Althotas
11-11-2011, 12:55
Andando a leggere le caratteristiche del DELL u2412m mi è uscito fuori anche l' asus-pa246q???? ritieni che sia sempre meglio il primo???
Di 24" IPS ce ne sono tanti, io ti ho indicato il "best-buy". Se vuoi un modello che può offrirti qualcosa in più, ti consiglio il dell u2410 che secondo me è più interessante dell'asus che hai indicato. Entrambi hanno una calibrazione individuale eseguita in fabbrica, che sarebbe poi quel principale "plus" di cui parlavo. Ma se vuoi ottenere il massimo come calibrazione, utile se fai fotoritocco a certi livelli, devi comprare un colorimetro decente (230-250 euro - guarda gli X-rite) e fartela da solo sul tuo sistema.

signo3d
11-11-2011, 13:02
Dato che il thread ufficiale del U2412M sembra poco popolato, ripropongo il mio post qui aggiungendo le mie impressioni dopo qualche ora di utilizzo ;)

1) Si nota uno strano effetto "granulare" su tutta la superficie dello schermo. Non è particolarmente fastidioso però non dà una bella sensazione. Il problema è che non si nota solo da vicino, ma anche da 60-65 cm di distanza.

2) Mi aspettavo qualcosa di meglio dai colori. Dalle impostazioni di default (Lum. 75, Contr. 75) si nota chiaramente che il bianco tende a un verde-giallognolo. abbassando il contrasto, l'effetto sparisce ma si ha la sensazione di una "lacuna" di colore. In entrambi i casi ovviamente non si parla di qualcosa di assolutamente evidente ma che comunque salta all'occhio.

3) Da subito ho notato che i testi e le icone erano come poco definiti. Ho controllato nell'OSD e c'è un parametro chiamato Sharpness. Aumentandolo la resa migliora e tutto torna più definito, di contro però in particolari situazioni di contrasto tra sfondo e scritte, si vengono a formare degli aloni giallino-verdi tra i pixel dei caratteri. L'effetto è parecchio brutto e riconduce al compromesso del valore di default (Sharpness 50).

4) Ho fatto una prova con Counter-Strike: Source per quanto riguarda le scie. Purtroppo sono abbastanza evidenti. I bordi di casse, muri ecc. lasciano un effetto scia di circa 1-2 mm (sullo schermo) mentre ci si sposta correndo. Non so se questo dipenda dall'overdrive o da qualcos'altro. Se dipende dall'overdrive, qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come si disattiva?

5) Il bianco non è in genere chiaro e pulito. Abbassando il valore del contrasto, si riduce notevolmente la patina giallognola-verde che interessava il bianco, di contro quest'ultimo tende a una lieve sfumatura di grigio chiaro. Il grigio diventa più marcato man mano che si abbassa il contrasto. Succede anche abbassando la luminosità.

Parlando in generale non è un brutto monitor. Necessità però di molta calibrazione, secondo me. Bisogna tuttavia accettare qualche compromesso che non credo sia aggirabile con la calibrazione (effetto granulare e sharpness in primis).

Detto questo, mi piacerebbe sentire anche il parere di altri. In particolare mi servono ovviamente dei profili colore validi. Anche più di uno, giusto per confrontarli.

Azz. Resto in attesa di info sperando sia un problema di calibrazione o magari (spero per te cmq di no) di modello uscito male. Non è che ne hai parlato granchè (conta che gioco agli fps, le scie non le devo vedere :D )

tormar
11-11-2011, 13:02
I modelli della samsung che avevi indicato dovrebbero avere tutti un pannello di tipo TN (nel sito di samsung non ho trovato l'indicazione esatta), quindi c'è di meglio in giro. Comunque, tra i modelli che hai indicato il più interessante mi sembra l'SA450, questo: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/commercial/LS24A450BWT/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification&subsubtype=sa450-led

Se vuoi prestazioni superiori dovresti orientarti su un monitor con pannello IPS. Due "best-buy" e validi modelli sono il DELL U2312HM (23" IPS 1920x1080 16:9), oppure il DELL U2412M (24" IPS 1920x1200 16:10). Il primo lo trovi online a circa 200 euro, mentre il secondo a circa 290. Esteticamente e come funzionalità e prestazioni sono praticamente identici. Il 24" sarebbe una scelta più meritevole e definitiva, perchè è un 16:10, ma devi valutare tu :)


Grazie 1000 per le dritte.
volendo restare in un range fino a 250 (24")?
anche un TN, visto che l'angolo di visione non mi interessa poi tanto

Marco

sphyrna_daniel
11-11-2011, 13:03
Di 24" IPS ce ne sono tanti, io ti ho indicato il "best-buy". Se vuoi un modello che può offrirti qualcosa in più, ti consiglio il dell u2410 che secondo me è più interessante dell'asus che hai indicato. Entrambi hanno una calibrazione individuale eseguita in fabbrica, che sarebbe poi quel principale "plus" di cui parlavo. Ma se vuoi ottenere il massimo come calibrazione, utile se fai fotoritocco a certi livelli, devi comprare un colorimetro decente (230-250 euro - guarda gli X-rite) e fartela da solo sul tuo sistema.

Grazie ancora

Althotas
11-11-2011, 13:29
Grazie 1000 per le dritte.
volendo restare in un range fino a 250 (24")?
anche un TN, visto che l'angolo di visione non mi interessa poi tanto

Marco
Non seguo più i TN, fatto salvo i 27". Potresti quindi anche restare su quel samsung che avevi indicato e che ti avevo detto che mi sembrava il più interessante tra quei 3. Ma gli IPS sono una spanna sopra, e non solo per gli angoli di visione ma anche per la resa sui colori.

fbi.cola
11-11-2011, 14:06
Ho provato a cercare qualche info sul nuovo monitor LG IPS235V, ma a parte qualche info sul sito Canadese LG non l'ho trovato ancora... dovendo scegliere a breve tra il Dell U2312HM e quest'ultimo, qualcuno sa qualche novita' in piu'?

Althotas
11-11-2011, 14:16
L'LG è stato recensito da PRAD, ma per adesso la recensione è solo a pagamento (mi pare 2.50 euro). Forse troverai qualche info su siti tedeschi, perchè in Germania forse è già in vendita. Prova ad usare il motore prezzi www.idealo.de.

Upgrader
11-11-2011, 14:17
Salve a tutti,
il mio vecchio 19'' ha iniziato a sfarfallare quindi devo prender un monitor nuovo al più presto.
Ho letto qualche paginetta.. ma son ancora indeciso.
Uso 80% gaming, il resto navigazione e qualche film.
Vorrei un 24'' 16:9 con 2ms (visto che anche il mio vecchio 19 era 2ms) anche se, come dite, questo valore non è poi effettivo..
Andando su un IPS avete molto consigliato un dell da 24 che ha un ottima risposta anche se il produttore dichiara 8ms...
altri produttori (Asus, Lg,...) fanno modelli molto specifici e dedicati al gaming e dichiarano i classici 2ms.
Il problema del dell è che bisogna per forza prenderlo online invece altre marche come asus lg samsung le si trovano nei vari discount... e sinceramente preferirei.
Vi chiedo se sapreste indicarmi un altro modello con caratteristiche di risposta simili o anche superiori a questo dell.
grazie

Althotas
11-11-2011, 14:21
I monitor che trovi nei vari CC sono tutti TN, e spesso hanno solo modelli economici e/o vecchi. Trovare qualcosa di diverso in quei posti, è come vincere un terno al lotto.

banzo
11-11-2011, 14:41
Date una occhiata alle ultime 4-5 news di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm

Anche Iiyama si è messa a produrre un 23" IPS, ed il prezzo potrebbe essere interessante. Ha anche 1 porta HDMI e 2 speakers integrati :)

ma c'è un motivo particolare per cui escono tantissimi 23''/24'' e pochissimi 27''?

Personalmente se faccio il 'salto' preferirei farlo grosso (da 19'' a 27'')

edit_user_name_here
11-11-2011, 14:46
Si potrebbe mettere la risoluzione 1280x(non mi ricordo) in modo da metterla in perfetta metà senza rovinare la qualità? cioè avevo sentito, tempo fa, che bisogna mettere la risoluzione nativa per vedere bene ma ho anche sentito che mettendo la risoluzione alla perfetta metà, di quella nativa, potrebbe vedersi bene lo stesso.

Confermi? ovviamente a windows metto la risoluzione nativa ma magari in qualche gioco pesante potrei optare per la risoluzione minore.

Non trovi?

Fammi sapere.

CUT

Questa domanda la rivolgo verso tutti.

Fatemi sapere.

Grazie in anticipo.

Althotas
11-11-2011, 14:54
Questa domanda la rivolgo verso tutti.

Perchè non ti leggi la recensione che ti avevo indicato ieri?

Se imposti la risoluzione a metà, si vedrà molto peggio.

Althotas
11-11-2011, 14:55
ma c'è un motivo particolare per cui escono tantissimi 23''/24'' e pochissimi 27''?

Personalmente se faccio il 'salto' preferirei farlo grosso (da 19'' a 27'')
Probabilmente perchè più sono grandi e meno ne vendono.

gimiki
11-11-2011, 15:12
Se hai letto con attenzione almeno le ultime pagine di questa discussione, dovresti già sapere quali sono i modelli consigliati. Comunque: asus PA238Q o DELL U2312HM per i 23", e DELL U2412M nel caso di un 24", dal momento che il tuo budget non è molto alto. Il 24" sarebbe preferibile nel tuo caso, per i soliti aspetti che ho indicato tante volte, anche negli ultimi 2-3 giorni. Adesso lo si trova a 290 euro online, ma forse per quando ti accingerai a fare l'acquisto, magari sarà calato un pochino. E' già comunque un buon prezzo per quel monitor, essendo anche un IPS di ultima generazione.

Leggendo anche i commenti degli ultimi utenti e anche le varie recensioni su internet sui tempi di risposta del monitor, di alternative non ce ne sono??

Altrimenti vado di 23 scegliendo fra quei due modelli che mi hai detto, sperando che per gli fps siano meglio...

ispeed91
11-11-2011, 16:13
ciao ragazzi devo aquistare il monitor..il mio budget max è 240 euro..

ero propenso per l'asus ml239h,ma per 30 euro in più trovo sul peperoncino
il dell u2312hm...che dite conviene?complessivamente è superiore rispetto all'asus????
grazie;)

edit_user_name_here
11-11-2011, 17:47
Perchè non ti leggi la recensione che ti avevo indicato ieri?

Se imposti la risoluzione a metà, si vedrà molto peggio.

Ah allora mi ricordavo male.

Sono da 5 anni che non mi informavo di monitor e pensavo che si potesse mettere a metà... vabbe np diminuirò i dettagli nel caso di bisogno.

Cmq in che senso non l'ho letto? come fai a dirlo? cmq non l'ho letto tutto perchè oggi, ed ieri, ho avuto problemi ma ho in mente di farlo successivamente(spero che questo non ti crea problemi).

Non capisco perchè lo dici però... cioè se l'ho letto, o meno, ci sarà stato un motivo.


Tutto qui.

Saluti.

Edit: In ogni caso chiedo scusa se non l'ho potuto leggere tutto subito.

Gierre
11-11-2011, 18:13
Ho appena venduto il mio attuale monitor quindi l'acquisto non e' piu' procrastinabile. :)
Mi ero deciso per il 2312HM ma ora mi fate venire dubbi con il 2412M. L'unico vantaggio del modello da 24 mi sembra essere il dot pitch maggiore... ma i vantaggi visivi sono davvero così evidenti o alla fine e' meglio restare sul 23 (e risparmiare 100 euro) nel caso un giorno mi tornasse voglia di giocare a qualcosa?

PS:
il mio uso prevalente e' sempre lo stesso: office, internet, un po' di fotoritocco e raramente giochi.

Aurency
11-11-2011, 18:56
Azz. Resto in attesa di info sperando sia un problema di calibrazione o magari (spero per te cmq di no) di modello uscito male. Non è che ne hai parlato granchè (conta che gioco agli fps, le scie non le devo vedere :D )

Mi interessa sapere se le scie sono causate dall'overdrive e se si può disattivare. Se si può, è un punto in più per il monitor. Poi ci si mette un bel profilo colore e i difetti sostanzialmente te li dimentichi, avendo sottomano un bello schermo.

Ripropongo le domande:

1) per l'U2412M che profili colore validi girano? Averne più di uno sarebbe meglio in modo da confrontarli. Per ora ho trovato solo quello di TFTcentral.

2) Le scie sono causate dall'overdrive? Purtroppo si notano parecchio... c'è un modo per disattivare questo overdrive?

Berseker86
11-11-2011, 18:59
Azz. Resto in attesa di info sperando sia un problema di calibrazione o magari (spero per te cmq di no) di modello uscito male. Non è che ne hai parlato granchè (conta che gioco agli fps, le scie non le devo vedere :D )

mah io di scie con quake3 (lo so sono un nostalgico) non ne vedo :)

Deadoc3
11-11-2011, 19:25
Monitor per mio zio, lo usa in un ambulatorio medico, quindi 6-7 ore al giorno, ha bisogno di non stressare troppo la vista e di non spendere chissà quanto.

Cosa mi consigliate?

ryosaeba86
11-11-2011, 19:33
io ho da 2 giorni il 2312hm e ci gioco soprattutto...e di scie non ne ho viste proprio...

Gierre
11-11-2011, 20:00
io ho da 2 giorni il 2312hm e ci gioco soprattutto...e di scie non ne ho viste proprio...

Mi pare che per le scie si riferisse al 2412M.
Cmq scie a parte... per l'uso normale non gaming come ti trovi?
Grazie

pasph
12-11-2011, 00:28
1) per l'U2412M che profili colore validi girano? Averne più di uno sarebbe meglio in modo da confrontarli. Per ora ho trovato solo quello di TFTcentral.

Qui (http://hardforum.com/showpost.php?p=1037689625&postcount=1007)ne trovi uno.
E qui (http://translate.google.com/translate?hl=cs&sl=cs&tl=en&u=http%3A%2F%2Fextrahardware.cnews.cz%2Frecenze-dell-ultrasharp-u2412m-test-ips-s-1920-x-1200-px%3Fpage%3D0%2C4) un'altro.

Fra l'altro in questo sito (http://extrahardware.cnews.cz/recenze-dell-ultrasharp-u2412m-test-ips-s-1920-x-1200-px)le review dei monitor sembrano fatte bene.

gimiki
12-11-2011, 06:18
Avevo letto da qualche parte che aumentanto l'illuminazione dello schermo le scie dovrebbero ridursi.

Ma danno proprio fastidio??? Se puoi fammi sapere se risolvi perchè lo vorrei comprare ma sono in dubbio per questo problema....

ryosaeba86
12-11-2011, 08:53
Mi pare che per le scie si riferisse al 2412M.
Cmq scie a parte... per l'uso normale non gaming come ti trovi?
Grazie

mi trovo molto bene....solo che bisogna calibrarlo per bene...soprattutto per le tue esigenze....

Althotas
12-11-2011, 09:17
Mi interessa sapere se le scie sono causate dall'overdrive e se si può disattivare. Se si può, è un punto in più per il monitor. Poi ci si mette un bel profilo colore e i difetti sostanzialmente te li dimentichi, avendo sottomano un bello schermo.

Ripropongo le domande:

1) per l'U2412M che profili colore validi girano? Averne più di uno sarebbe meglio in modo da confrontarli. Per ora ho trovato solo quello di TFTcentral.

2) Le scie sono causate dall'overdrive? Purtroppo si notano parecchio... c'è un modo per disattivare questo overdrive?

Nella recensione di tftcentral del tuo dell u2412m ci sono tutte le informazioni che stai cercando, inclusi i test con e senza overdrive: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm

Althotas
12-11-2011, 09:27
....solo che bisogna calibrarlo per bene...soprattutto per le tue esigenze....
Niente di speciale, e operazione necessaria per qualunque altro monitor. Basta sapere cosa va fatto e come, e poi farlo in modo corretto. Le informazioni di base le ho indicate diverse volte e in più discussioni, e poi la recensione di tftcentral contiene tutte le informazioni che servono.