PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

fox1990
03-10-2012, 15:00
Ne avevamo già parlato l'altro giorno, ricordi? Questo post e successivi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38211245&postcount=23064

L'LG IPS235V è meno reattivo dell'asus ML239H, perchè non ha l'overdrive. Se vuoi spendere poco e avere un 23" IPS reattivo, quell'asus al momento è la scelta giusta.
.
grazie althotas e scusami se ho chiesto di nuovo ma non vorrei fare un acquisto sbagliato dato che il monitor che acquisterò mi dovrà durare un bel po di anni spero :)

Althotas
03-10-2012, 15:14
grazie althotas e scusami se ho chiesto di nuovo ma non vorrei fare un acquisto sbagliato dato che il monitor che acquisterò mi dovrà durare un bel po di anni spero :)
Sotto il profilo reattività non avrai problemi, lo dicono le recensioni ed i vari possessori. Sul fatto che non si guasti (o la "durata") è sempre un terno al lotto, e va molto anche a fortuna :) (ti auguro che ti duri molti anni, a prescindere dal modello che alla fine comprerai :))

ps. ho un vecchio DELL 15" usato 8-9 ore al giorno per 9 anni, e funziona ancora abbastanza bene (ogni tanto lo accendo ancora, è rimasto collegato al vecchio pc che ho pensionato). E' diventato lento nell'erogare, appena acceso, tutta la luminosità che dovrebbe, ma è normale perchè le lampade sono consumate. Sarebbe da metterci una firma ad avere una durata del genere con qualunque modello.

sam9
03-10-2012, 16:43
Ciao a tutti, nella fascia prezzo 300 penso sia interessante anche questo pannello mva di Iiyama 27", dichiarato 5 ms gtg 12 btb. Ha la possibilita' di inserire l' overdrive. Sarebbe interessante un confronto con LG IPS 277L
Al momento non trovo review, ecco il link della casa produttrice

http://www.iiyama-monitors.co.uk/products/XB2780HSU-B1.aspx

Chissa' se si puo' giocare...

illidan2000
03-10-2012, 22:10
input 4usb? ma è un hub o ha il Player?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sam9
03-10-2012, 22:16
input 4usb? ma è un hub o ha il Player?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

E' un hub, http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2780hsu-1/
Al momento non ci sono review, la prima scelta sulla fascia prezzo dei 300 e' per me lg ips277l...chissa' questo come si comporta anche con i giochi

Lore909
04-10-2012, 07:47
Ragazzi cosa ne dite dell' Asus VS239H?
Io ho letto una recensione di questa versione ma con la P finale solo che questa versione è presente nel sito asus.com ma nel .it è senza. Sapete dirmi qualcosa?

Althotas
04-10-2012, 10:21
Ragazzi cosa ne dite dell' Asus VS239H?
Io ho letto una recensione di questa versione ma con la P finale solo che questa versione è presente nel sito asus.com ma nel .it è senza. Sapete dirmi qualcosa?
Lore909,
ho spiegato per l'ennesima volta anche ieri o ieri l'altro che l'asus VS239H è un buon monitor ma non dispone di overdrive, quindi non è indicato in caso di gaming "frenetico". Il VS239H è la versione venduta in Italia ed è stato recensito da PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs239h.html - Il VS239P è la versione venduta oltreoceano e dovrebbe avere l'overdrive.

cicca_91
04-10-2012, 10:25
Qual'e la miglior tv led lcd, max 250 euro? da 22 23 24 25 26 pollici?

Uso ps3 e film alla sera nel letto. Vorrei anche Decoder integrato e magari anhce usb per vedere film

:D

Rispondetemi grazie :D

Lore909
04-10-2012, 10:54
Lore909,
ho spiegato per l'ennesima volta anche ieri o ieri l'altro che l'asus VS239H è un buon monitor ma non dispone di overdrive, quindi non è indicato in caso di gaming "frenetico". Il VS239H è la versione venduta in Italia ed è stato recensito da PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs239h.html - Il VS239P è la versione venduta oltreoceano e dovrebbe avere l'overdrive.

Scusa e grazie della risposta. Si, la versione P è molto reattiva ho letto una recensione. Grazie!

Althotas
04-10-2012, 12:51
Qual'e la miglior tv led lcd, max 250 euro? da 22 23 24 25 26 pollici?

Uso ps3 e film alla sera nel letto. Vorrei anche Decoder integrato e magari anhce usb per vedere film

:D

Rispondetemi grazie :D
Se cerchi un televisore devi chiedere in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=679

Invece, come monitor-TV i migliori sono i nuovi LG M2352D e M2382D con pannello IPS e 23", che trovi online a circa 200 euro e hanno le caratteristiche che hai indicato. Esistono anche le identiche versioni da 27", ma guardando su trovaprezzi si parte da 330 euro.

cicca_91
04-10-2012, 13:53
Se cerchi un televisore devi chiedere in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=679

Invece, come monitor-TV i migliori sono i nuovi LG M2352D e M2382D con pannello IPS e 23", che trovi online a circa 200 euro e hanno le caratteristiche che hai indicato. Esistono anche le identiche versioni da 27", ma guardando su trovaprezzi si parte da 330 euro.

Grazie mille, secondo te e meglio una tv o un monitor tv? :D

Lore909
04-10-2012, 14:02
Lore909,
ho spiegato per l'ennesima volta anche ieri o ieri l'altro che l'asus VS239H è un buon monitor ma non dispone di overdrive, quindi non è indicato in caso di gaming "frenetico". Il VS239H è la versione venduta in Italia ed è stato recensito da PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs239h.html - Il VS239P è la versione venduta oltreoceano e dovrebbe avere l'overdrive.

Ho trovato questo monitor che sembra la versione "P" ma venduta qui da noi. Asus VS239HR

Stefanox92
04-10-2012, 14:04
Ciao a tutti, mi consigliate un monitor per gaming intorno ai 24" budget 350€

Lore909
04-10-2012, 14:17
Ciao a tutti, mi consigliate un monitor per gaming intorno ai 24" budget 350€

Benq XL2420T
Dell U2412M

MrBrillio
04-10-2012, 15:28
Posto qui che tanto il threat di la non lo legge nessuno :D

Allora...un dubbio mi attanaglia in questi giorni.
Settimana scorsa mi è arrivato il Dell U2412M che avevo ordinato...bellissimo...lo sto usando sia per uso normale che per gaming e mi ci trovo strabenone.
Unico neo è la storia dei 60hz e il fatto che su giochi come BF3 devo attivare il vsync per ovviare al tearing che si crea.
Ora ho la possibilità concreta di rigiare il monitor in famiglia (la mia ragazza ) e di comprarne un altro che usero esclusivamente per il gaming.
Sto valutando sia l'FS2333 che il Benq...ora il mio dubbio sta nel fatto che il 120hz mi fa davvero gola e sicuramente ne gioverei parecchio, ma col fatto che sia un TN ho paura di perdere troppo a livello di qualità cromatiche...dell angolo di visione interessa poco perchè tanto ci gioco seduto a 50/60 cm e via.
E proprio per questo, nell'eventuale cambio di monitor ci metto dentro anche l'EIZO che è comunque un IPS (e quindi la qualità è pressochè quella del mio Dell), ma forse un po' improntato al gaming, anche se dalle recensioni mi pare di capire che non sia sto gran passo rispetto al mio.
Gioverei forse del sistema di contrasto che ha?
Insomma il gioco vale la candela sia per uno che per l'altro?
In ogni caso da qui a Novembre devo acquistare un altro Monitor quindi..spese pazze!

illidan2000
04-10-2012, 16:44
il tearing ce lo hai sempre e comunque se non attivi il vsynch. resta così

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

MrBrillio
04-10-2012, 16:56
il tearing ce lo hai sempre e comunque se non attivi il vsynch. resta così

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


Ma io sapevo che derivava tutto dal fatto che si andava oltre i 60 FPS e il monitor non sta dietro al pc visto che ha un refresh di 60. In teoria (e credo anche in pratica) con un refresh di 120 visualizzi più fotogrammi e oltre ad un effetto di fluidità migliore, si risolve il problema del tearing. O sbaglio?

Althotas
04-10-2012, 17:53
Posto qui che tanto il threat di la non lo legge nessuno :D

Allora...un dubbio mi attanaglia in questi giorni.
Settimana scorsa mi è arrivato il Dell U2412M che avevo ordinato...bellissimo...lo sto usando sia per uso normale che per gaming e mi ci trovo strabenone.
Unico neo è la storia dei 60hz e il fatto che su giochi come BF3 devo attivare il vsync per ovviare al tearing che si crea.
Ora ho la possibilità concreta di rigiare il monitor in famiglia (la mia ragazza ) e di comprarne un altro che usero esclusivamente per il gaming.
Sto valutando sia l'FS2333 che il Benq...ora il mio dubbio sta nel fatto che il 120hz mi fa davvero gola e sicuramente ne gioverei parecchio, ma col fatto che sia un TN ho paura di perdere troppo a livello di qualità cromatiche...dell angolo di visione interessa poco perchè tanto ci gioco seduto a 50/60 cm e via.
E proprio per questo, nell'eventuale cambio di monitor ci metto dentro anche l'EIZO che è comunque un IPS (e quindi la qualità è pressochè quella del mio Dell), ma forse un po' improntato al gaming, anche se dalle recensioni mi pare di capire che non sia sto gran passo rispetto al mio.
Gioverei forse del sistema di contrasto che ha?
Insomma il gioco vale la candela sia per uno che per l'altro?
In ogni caso da qui a Novembre devo acquistare un altro Monitor quindi..spese pazze!
Parlando di reattività e monitor IPS, il tuo DELL U2412M, in base ai test specifici di PRAD, era risultato superiore anche all'Eizo FS2332, come puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1

Adesso è uscito il nuovo modello, FS2333, e PRAD lo ha appena recensito. La recensione sarà disponibile gratuitamente a partire dal 19-11-2012, oppure la si può comprare in formato PDF per 2,50 euro: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-eizo-foris-fs2333-bk.html

Quando potrò leggerla, si potrà fare un confronto dei risultati dei soliti test con quelli già noti del DELL, e tirare le conclusioni. Tieni però anche presente in ogni caso che l'Eizo è un 23" 16:9, e noterai la dimensione diversa dello schermo rispetto ad un 24" 16:10 (non è così piccola come uno possa immaginare).

Sulla questione del tearing non mi pronuncio, perchè non sono un gamer e quindi non ho approfondito certe cose (a dir la verità, per curiosità mi ero informato un po' 2-3 anni fa, ma ora non ricordo più niente :p).

MrBrillio
04-10-2012, 18:03
Ok...e del Benq XL2420T? Che dici?
Nel mettere qui il messaggio mi sa che non ho riportato il modello del Benq che stavo valutando :D
Sarebbe uno step rispetto al dell di ora? Riuscirei ad avere più fluidità anche in gioco tenendo conto dei 120 HZ.
Attualmente ho un i5 3570K con una GTX670, quindi credo che la cosa mi porterebbe benefici no?

Althotas
04-10-2012, 18:24
Quel BenQ è molto reattivo ed è a 120 Hz. SE la tua scheda video è in grado di erogare almeno 90-100 fsp medi con i giochi che utilizzi, allora un 120 Hz ha senso, altrimenti no. C'è poi da dire che se ottieni almeno i 90-100 fps di cui sopra, si tratta di vedere se poi tu ti accorgeresti di una maggiore fluidità oppure no, perchè quello è un aspetto molto soggettivo, come del resto anche la percezione in generale della reattività di un monitor.

Gli svantaggi di un TN li conosci già, e riguardo al Benq mi ricordo che nella recensione di PRAD era emerso che non aveva una buona calibrazione di fabbrica, ed era un po' ostico da sistemare come colori.

MrBrillio
04-10-2012, 18:29
Quel BenQ è molto reattivo ed è a 120 Hz. SE la tua scheda video è in grado di erogare almeno 90-100 fsp medi con i giochi che utilizzi, allora un 120 Hz ha senso, altrimenti no. C'è poi da dire che se ottieni almeno i 90-100 fps di cui sopra, si tratta di vedere se poi tu ti accorgeresti di una maggiore fluidità oppure no, perchè quello è un aspetto molto soggettivo, come del resto anche la percezione in generale della reattività di un monitor.

Gli svantaggi di un TN li conosci già, e riguardo al Benq mi ricordo che nella recensione di PRAD era emerso che non aveva una buona calibrazione di fabbrica, ed era un po' ostico da sistemare come colori.

Già, ma vista la necessità di cedere uno dei due schermi alla mia consorte :D a sto punto a lei le do il bellissimo Dell che va benone anche per gli mmo a cui gioca, ed io che sono uno da FPS mi faccio un bell Benq.
Per me ha più senso cambiare quello di ora col Benq piuttosto che con l'EIZO..almeno credo

Althotas
04-10-2012, 18:35
Per me ha più senso cambiare quello di ora col Benq piuttosto che con l'EIZO..almeno credo
Su quel punto concordo. Sul fatto, invece, che poi il Benq ti possa soddisfare globalmente più del DELL, lo saprai quando lo avrai usato per un po'.

MrBrillio
04-10-2012, 18:44
Su quel punto concordo. Sul fatto, invece, che poi il Benq ti possa soddisfare globalmente più del DELL, lo saprai quando lo avrai usato per un po'.

Speriamo ahahah...male che va mi riprendo il Dell :ciapet:

Kudram
04-10-2012, 20:46
ma esiste per caso un 27" a risoluzione 1980x1200, quindi 16:10, con pannello NON TN che possa essere usato ottimamente anche per il gioco, quindi con input-la bassisimo e basso response time?

m4dbra1n
04-10-2012, 21:22
Ciao a tutti,

potete darmi qualche consiglio tra:

- Asus VS229H

- Samsung S22B150N

So che sono 2 monitor economici, il primo IPS e l'altro TN con molta probabilità, ma ora come ora non posso permettermi di spendere tanto e come spesa uno dei 2 si potrebbe fare.

Tenete conto che li userei + che altro per giocare (MW2) e per film prettamente, saltuariamente per lavoretti con PS.

Se avete altro da consigliare sulle 100/120 €, proponete :)

Come al solito, grazie in anticipo a chi mi darà una mano ;)

Althotas
05-10-2012, 07:32
Ciao a tutti,

potete darmi qualche consiglio tra:

- Asus VS229H

- Samsung S22B150N

So che sono 2 monitor economici, il primo IPS e l'altro TN con molta probabilità, ma ora come ora non posso permettermi di spendere tanto e come spesa uno dei 2 si potrebbe fare.

Tenete conto che li userei + che altro per giocare (MW2) e per film prettamente, saltuariamente per lavoretti con PS.

Se avete altro da consigliare sulle 100/120 €, proponete :)

Come al solito, grazie in anticipo a chi mi darà una mano ;)
Tra quei 2 sicuramente l'asus, che è un IPS. E' un buon monitor, al pari del suo fratello 23" (VS239H), anche se non troppo dotato come opzioni. Entrambi sono stati recensiti da PRAD e hanno avuto lo stesso giudizio complessivo: "good". Qua la rece del 229H: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs229h.html

Non venire però a lamentarti se quando lo userai per lavorare vedrai le scritte troppo piccole ;), perchè ti avevo già avvertito che tutti i 21.5" hanno il pixel molto piccolo.

ps. visto che giorni fa mi avevi mandato un MP e ti avevo risposto, potevi anche degnarti poi di rispondermi ;)


@ Kudram

Monitor 27" con risoluzione 1920x1200 mi pare che non ne esistano.

Lore909
05-10-2012, 08:30
Ragazzi ma di IPS sui 23/24 buoni anche per il game oltre ai soliti 2 cosa c'è? Philips? Benq? HP?

-Asus ML39HM
-Dell U2312HM
...

Tefnut
05-10-2012, 09:12
ma esiste per caso un 27" a risoluzione 1980x1200, quindi 16:10, con pannello NON TN che possa essere usato ottimamente anche per il gioco, quindi con input-la bassisimo e basso response time?

che io sappia 16:10 non esistono.
per giocare etc parlano benino degli lg nuovi ma onestament enon li ho mai visti.
io mi stavo interessando al 27 con anche tv (il modello m2752d ) il corrispettivo senza modulo tv dovrebbe essere discreto ed è ips dovrebbe esserci qualche discussione qua in sezione

Kudram
05-10-2012, 10:04
che io sappia 16:10 non esistono.
per giocare etc parlano benino degli lg nuovi ma onestament enon li ho mai visti.
io mi stavo interessando al 27 con anche tv (il modello m2752d ) il corrispettivo senza modulo tv dovrebbe essere discreto ed è ips dovrebbe esserci qualche discussione qua in sezione

ti ringrazio, era quello che sospettavo. ho letto questa discussione e altre su internet e sembra proprio non esista un 27" 16:10, evidentemente non esiste proprio un pannello con quel formato. il fatto è che io ho già un 24" 16:10 e passare a un 27" 16:9 con la stessa risoluzione, credo che non ne guadagnerei, anzi..
per quanto riguarda i nuovi LG ho letto per sommi capi anche la discussione ufficiale, ma non tutti ne sono contenti.

Project_Z
05-10-2012, 10:48
Salve a tutti, visto che a livello monitor sono molto inesperto, chiedo a voi dei consigli:
Mia madre dovrebbe cambiare il suo tubo catodido lg da 17 flatron e pensavo di prendergli un 19 o meglio 22. Uso mail, internet, word e guardare foto
Da quel che ho capito bisognerebbe orientarsi su un 5:4 o 16:10
Consigli da non spendere troppo?

Inoltre anch'io sto pensando di cambiare il mio monitor (lg 19 flatron) anche se problemi non me ne da e ero orientato su un 24 o 27, sempre utilizzo internet, mail office, e poco altro, giochi sono anni che non ne uso

Grazie per i consigli

illidan2000
05-10-2012, 11:08
ti ringrazio, era quello che sospettavo. ho letto questa discussione e altre su internet e sembra proprio non esista un 27" 16:10, evidentemente non esiste proprio un pannello con quel formato. il fatto è che io ho già un 24" 16:10 e passare a un 27" 16:9 con la stessa risoluzione, credo che non ne guadagnerei, anzi..
per quanto riguarda i nuovi LG ho letto per sommi capi anche la discussione ufficiale, ma non tutti ne sono contenti.

ci guadagni 3" e non è poco.
poi, dipende da cosa ci fai. per uso multimediale (giochi, film, ecc), cambia poco 16:9 o 16:10, anzi, forse con il 16:9 hai una visione periferica migliore

illidan2000
05-10-2012, 11:09
Salve a tutti, visto che a livello monitor sono molto inesperto, chiedo a voi dei consigli:
Mia madre dovrebbe cambiare il suo tubo catodido lg da 17 flatron e pensavo di prendergli un 19 o meglio 22. Uso mail, internet, word e guardare foto
Da quel che ho capito bisognerebbe orientarsi su un 5:4 o 16:10
Consigli da non spendere troppo?

Inoltre anch'io sto pensando di cambiare il mio monitor (lg 19 flatron) anche se problemi non me ne da e ero orientato su un 24 o 27, sempre utilizzo internet, mail office, e poco altro, giochi sono anni che non ne uso

Grazie per i consigli

ti consiglio un 22" 16:10, non fullhd (1680x1050).
così non si affatica per nulla la vista con caratteri piccoli.
non è questo il thread adatto però

Jag86
05-10-2012, 11:33
Recensito sul TFTCentral il Dell S2440L, pannello AMVA, 24 pollici, 16:9.

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

A mio parere, molto interessante. ;)

m4dbra1n
05-10-2012, 12:54
Tra quei 2 sicuramente l'asus, che è un IPS. E' un buon monitor, al pari del suo fratello 23" (VS239H), anche se non troppo dotato come opzioni. Entrambi sono stati recensiti da PRAD e hanno avuto lo stesso giudizio complessivo: "good". Qua la rece del 229H: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs229h.html

Non venire però a lamentarti se quando lo userai per lavorare vedrai le scritte troppo piccole ;), perchè ti avevo già avvertito che tutti i 21.5" hanno il pixel molto piccolo.

ps. visto che giorni fa mi avevi mandato un MP e ti avevo risposto, potevi anche degnarti poi di rispondermi ;)

ciao althotas e grazie ;-)

Scusami se nn ho risposto ai tuoi pm ma puntualmente m scordo d controllarli dal mobile: avendo pure disattivato le notifiche su tapatalk t posso dire anche ke nn 6 solo :S

scusami e grazie ancora ;-)

Theprov
05-10-2012, 12:57
Recensito sul TFTCentral il Dell S2440L, pannello AMVA, 24 pollici, 16:9.

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

A mio parere, molto interessante. ;)

Assolutamente d'accordo, contrasto misurato costante sui 3000:1, colori molto buoni, sorprendentemente anche di default (ottimo per chi non usa colorimetro), e soprattutto tempi di risposta e input lag allineati alla migliore concorrenza IPS. Gli angoli di visuale non sono quelli di un IPS, ma sicuramente meglio di un TN.
Un ottimo monitor home entertainment al pari del Benq GW2450HM.

coiessa
05-10-2012, 19:24
ragazzi il miglior IPS da 27"?

ho visto l' LG 2732D, ma ha il pannello lucido? lo preferirei se è lucido...

ho notato che il 2732D è diverso esteticamente dal 2732D-PR ( almeno vedendo le foto su internet) è normale sta cosa?

SSLazio83
05-10-2012, 23:54
ragazzi il miglior IPS da 27"?

ho visto l' LG 2732D, ma ha il pannello lucido? lo preferirei se è lucido...

ho notato che il 2732D è diverso esteticamente dal 2732D-PR ( almeno vedendo le foto su internet) è normale sta cosa?

opaco

sam9
05-10-2012, 23:56
Salve a tutti, visto che a livello monitor sono molto inesperto, chiedo a voi dei consigli:
Mia madre dovrebbe cambiare il suo tubo catodido lg da 17 flatron e pensavo di prendergli un 19 o meglio 22. Uso mail, internet, word e guardare foto
Da quel che ho capito bisognerebbe orientarsi su un 5:4 o 16:10
Consigli da non spendere troppo?

Inoltre anch'io sto pensando di cambiare il mio monitor (lg 19 flatron) anche se problemi non me ne da e ero orientato su un 24 o 27, sempre utilizzo internet, mail office, e poco altro, giochi sono anni che non ne uso

Grazie per i consigli

Ciao, tra i 22 pollici ci sono molti monitor ottimi per resa cromatica e prezzo accessibile
Dell U2211H
Iiyama Prolite E2273HDS
Samsung SyncMaster S22A350H

Per i 27 Ips al momento sulla fascia prezzo 300 euro direi lg 277l che sto seriamente pensando di prendere al posto del samsung p2470.
Sui 24 invece hai ampia scelta e penso il migliore sia il dell u2412m recensito ottimamente qui ma anche su gran parte di internet
ciao!

Althotas
06-10-2012, 10:43
Ciao, tra i 22 pollici ci sono molti monitor ottimi per resa cromatica e prezzo accessibile
Dell U2211H
Iiyama Prolite E2273HDS
Samsung SyncMaster S22A350H

I modelli che hai indicato qua sopra non sono 22", sono 21.5 1920x1080 e sono sconsigliati per il tipo di utilizzo che intenderne farne Project_Z perchè hanno il pixel piccolissimo.

Se lui cerca un monitor wide per sua madre, quelli consigliati per quel tipo di utilizzo sono i 22" 1680x1050 ed il thread giusto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=268 dove, nelle ultime pagine, sono stati indicati i modelli attuali consigliati.

Se invece vuole prediligere il confort visivo, ancora meglio sono i vecchi 19" 1280x1024 5:4, che hanno il pixel più grande e che si avvicina di più a quello dei vecchi CRT 17" usati a risoluzione 1024x168.

sam9
06-10-2012, 17:10
I modelli che hai indicato qua sopra non sono 22", sono 21.5 1920x1080 e sono sconsigliati per il tipo di utilizzo che intenderne farne Project_Z perchè hanno il pixel piccolissimo.

Se lui cerca un monitor wide per sua madre, quelli consigliati per quel tipo di utilizzo sono i 22" 1680x1050 ed il thread giusto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=268 dove, nelle ultime pagine, sono stati indicati i modelli attuali consigliati.

Se invece vuole prediligere il confort visivo, ancora meglio sono i vecchi 19" 1280x1024 5:4, che hanno il pixel più grande e che si avvicina di più a quello dei vecchi CRT 17" usati a risoluzione 1024x168.

Grazie Althotas, non avevo tenuto conto della risoluzione ma solo della dimensione...:rolleyes:

|D@ve|
06-10-2012, 21:22
Visto che devo acquistare il monitor nuovo per il PC della donna volevo ricapitolare un attimo...
I pannelli consigliati non TN da 24 pollici con prezzo indicativo intorno ai 200-250 euro sono :

- Dell UltraSharp U2412M
- PHILIPS 241P4QPYES
- BenQ GW2450HM
- ASUS ML229H

Come prestazione globali sono simili ?
Sapete se sono in arrivo nuovi prodotti nelle prossime settimane e quindi vale la pena pazientare ?
Io sarei propenso ad acquistare il Dell, volevo pero' capire se nel medio termine e' ancora la scelta migliore.
Grazie :O

aramil1990
06-10-2012, 23:40
Ti correggo due cose:
1) l'asus è il ML239H
2) C'è l'LG ips235P

Sono anche in uscita dei nuovi monitor LG, c'è il thread ufficiale con i primi commenti degli acquirenti. I modelli sono l'IPS237L e l'IPS277L.
Sono già in vendita anche degli ottimi monitor tv. Io ho preso l'M2752D per mio padre e ne sono molto soddisfatto, c'è anche la versione da 23 pollici che si chiama M2352D

Althotas
06-10-2012, 23:52
Ti correggo due cose:
1) l'asus è il ML239H
2) C'è l'LG ips235P

Sono anche in uscita dei nuovi monitor LG, c'è il thread ufficiale con i primi commenti degli acquirenti. I modelli sono l'IPS237L e l'IPS277L.
Sono già in vendita anche degli ottimi monitor tv. Io ho preso l'M2752D per mio padre e ne sono molto soddisfatto, c'è anche la versione da 23 pollici che si chiama M2352D
Non sono "giusti" nemmeno quelli, lui parlava di 24" (e non ha specificato l'aspect-ratio preferenziale). NB. L'ASUS ML229H è un 21.5" e l'avevo scritto giusto poco sopra.

|D@ve|
07-10-2012, 07:30
Visto che devo acquistare il monitor nuovo per il PC della donna volevo ricapitolare un attimo...
I pannelli consigliati non TN da 24 pollici con prezzo indicativo intorno ai 200-250 euro sono :

- Dell UltraSharp U2412M
- PHILIPS 241P4QPYES
- BenQ GW2450HM
- ASUS ML229H

Come prestazione globali sono simili ?
Sapete se sono in arrivo nuovi prodotti nelle prossime settimane e quindi vale la pena pazientare ?
Io sarei propenso ad acquistare il Dell, volevo pero' capire se nel medio termine e' ancora la scelta migliore.
Grazie :O

Grazie per le info, quindi rettifico :D :

- Dell UltraSharp U2412M
- PHILIPS 241P4QPYES
- BenQ GW2450HM
- ASUS ML239H
- LG ips235P
- LG IPS237L (nuovo appena uscito).

C'e' altro per cui valga la pena pazientare qualche settimana ?
Sinceramente mi butterei sul Dell... ma sono indeciso.
L' aspect ratio non e' un problema, l' utilizzo e' tipico game/lettura/navigazione/video/programmazione...
Boh... intanto sbircio sull' amazzone :O.

orologio
07-10-2012, 08:42
Durante questi giorni ho studiato i monitor e le vostre discussioni...ma sono ancora molto indeciso :D

Ovunque in tutta la rete il "Dell U2412M" è quello più apprezzato...ha tutto, IPS, adatto per giocare, ottimo design e col costo giusto.

L'avrei già ordinato, ma mi sono venuti alcuni dubbi in base alle mie esigenze.

Il monitor servirebbe per la mia "stanzetta dei giochi" un angolo di casa lontano da donna e rompiballe varie.
Il monitor dovrebbe sostituire quello attuale (un samsung 22' 16:10) che è collegato ad un PC e ad una console...videogioco ormai quasi esclusivamente su console.

Quindi mi servirebbe un monitor per uso semplice del PC (internet, foto ecc), vedere i film e videogiocare ma su console.

Ho iniziato a pensare ad un 16:9...poi mi son detto potrei prendere un 27 pollici.
Ecco rimarrei sul classico full-hd per il 27, non prendere quelli con risoluzioni maggiori per via dell'uso principale che ne farei.

Mi è cascato l'occhio sul "Samsung T27A950"...ha tutto fa pure il caffè oltre ad avere il 3d che personalmente non apprezzo molto.
Ma ha lo schermo TN...ormai mi son fatto la bocca buona con gli IPS.

Mi è cascato quindi l'occhio su un monitor più semplice il "Philips 273e3qhsb" ha lo schermo AMVA.
Non c'e' qualcosa come il "Samsung T27A950", magari senza 3d ma con lo schermo IPS ?
...oppure come il "Philips 273e3qhsb" ma senza speakers integrati ? (O prendo un monitor puro...o prendo un monitor TV con tutto).

Insomma sono in un cul de sac mica da ridere...:D

Una parolina d'aiuto sarebbe gradita...

aramil1990
07-10-2012, 09:52
Io ho appena preso l'LG M2752D per mio padre:
27 pollici fullHD, IPS, sintonizzatore digitale terrestre Full HD, ecc... Ne sono molto soddisfatto ;) come su tutti i led il nero non è uniforme alla perfezione ma niente di troppo fastidioso. Te lo consiglio :D
Non ho provato a giocarci ma con il test eizo la scia non era esagerata. L'overdrive si può mottere su off, basso ed alto. Impostandolo su alto soffre di reverse gosting, per giocarci consiglio l'impostazione basso.
Anche le casse integrate non sono male :)

Edit: Il dell è 16:10 e mi sembra che distorca le immagini 16:9 in 16:10 quindi se confermato ti consiglio LG di cui ho parlato sopra per giocarci con xbox nel caso non abbiano uscita 16:10 (credo non l'abbiano)

Althotas
07-10-2012, 10:05
Grazie per le info, quindi rettifico :D :

- Dell UltraSharp U2412M
- PHILIPS 241P4QPYES
- BenQ GW2450HM
- ASUS ML239H
- LG ips235P
- LG IPS237L (nuovo appena uscito).

C'e' altro per cui valga la pena pazientare qualche settimana ?
Sinceramente mi butterei sul Dell... ma sono indeciso.
L' aspect ratio non e' un problema, l' utilizzo e' tipico game/lettura/navigazione/video/programmazione...
Boh... intanto sbircio sull' amazzone :O.
Per quello che devi farci tu, vai sul DELL U2412M senza esitazioni. Non conosco altro di simile (interessante) in arrivo a breve.

Io ho appena preso l'LG M2752D per mio padre:
27 pollici fullHD, IPS, sintonizzatore digitale terrestre Full HD, ecc... Ne sono molto soddisfatto ;) come su tutti i led il nero non è uniforme alla perfezione ma niente di troppo fastidioso. Te lo consiglio :D
Non ho provato a giocarci ma con il test eizo la scia non era esagerata. L'overdrive si può mottere su off, basso ed alto. Impostandolo su alto soffre di reverse gosting, per giocarci consiglio l'impostazione basso.
Anche le casse integrate non sono male :)

Edit: Il dell è 16:10 e mi sembra che distorca le immagini 16:9 in 16:10 quindi se confermato ti consiglio LG di cui ho parlato sopra per giocarci con xbox nel caso non abbiano uscita 16:10 (credo non l'abbiano)
l'LG M2752D penso sia quello "giusto" anche per orologio, se intende comprare un 27" e usarlo anche con una consolle. E' un modello molto completo come funzionalità, e il prezzo è buono.

NB. riguardo al DELL U2412M, le immagini vengono distorte (allungate) leggermente solo se la sorgente è esterna (per esempio un decoder DVB-T) e non è possibile impostargli la risoluzione 1920x1200. La distorsione è comunque poca cosa, e qualche settimana fa avevo postato un confronto accurato (con alcune immagini) nel suo thread.

|D@ve|
07-10-2012, 10:37
Grazie per le risposte.
Stavo sbirciando le features del monitor DELL U2412M... ma ha un pannello a 6 bit ?
Pensavo avesse una profondita' colore di 8 bit...
Quindi per simulare parte dei colori si affida al ditherng...
Cerco nel thread ufficiale...

orologio
07-10-2012, 10:46
Grazie per le risposte!

L'acquisto non è ancora partito perchè questa recensione mi blocca un po'...

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/lg-m2752d-p13926/test.html

Uff...di monitor non sono esperto, non ho esigenze da hardcore però vorrei uno schermo adatto anche per giocare...la latenza non è eccessiva ?

Altra cosa....LG l'ho sempre considerata un po' povera per la qualità, mi sbaglio ?

orologio
07-10-2012, 11:58
Ordine effettuato...ho comprato la recensione su PRAD (disponibile gratuitamente da novembre) e il risultato è soddisfacente.

Onde evitare problemi di copyright dico solo che il periodo di latenza non evidenzia strisce o simili effetti negativi. Solo i giocatori hardcore possono risentire della latenza, i giocatori occasionali non se ne accorgeranno.

Non è comunque un monitor TV pensato per il gioco ma un ottimo compromesso tra tutte le funzioni (****)

Kudram
07-10-2012, 14:43
Ordine effettuato...ho comprato la recensione su PRAD (disponibile gratuitamente da novembre) e il risultato è soddisfacente.

Onde evitare problemi di copyright dico solo che il periodo di latenza non evidenzia strisce o simili effetti negativi. Solo i giocatori hardcore possono risentire della latenza, i giocatori occasionali non se ne accorgeranno.

Non è comunque un monitor TV pensato per il gioco ma un ottimo compromesso tra tutte le funzioni (****)

ma di quale monitor parli?

orologio
07-10-2012, 15:10
LG M2752D

Hendrix83
07-10-2012, 15:29
LG M2752D

Hai fatto bene. Io ce l'ho da poco più di un mese e ne sono molto soddisfatto. Anch'io come te avevo le stesse paure sulla latenza e le stesse esigenze da "gamer non professionista". Alla fine mi sono buttato ed è andata bene.
Come dice PRAD, la latenza sarà un problema per i professionisti, ma non per i giocatori normali come me. L'overdrive l'ho impostato su BASSO e questa impostazione mi va bene anche per gli FPS tipo Battlefield 3.
Come TV è uno spettacolo! Anch'io ho notato il problema di una uniformità non perfetta, ma non è così grave.
Non vedo l'ora che qualcuno fornisca dei settaggi un po' professionali per vedere fin dove si può spremere questo gioiellino :D

Althotas
08-10-2012, 00:24
Non vedo l'ora che qualcuno fornisca dei settaggi un po' professionali per vedere fin dove si può spremere questo gioiellino :D
Il 19 novembre sarà disponibile gratuitamente la recensione di PRAD. Se in quella data ti ricorderai di avvertirmi, potrò poi vedere se al suo interno sono contenute informazioni sui settings (probabile).

Sarebbe il caso di far modificare il titolo di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38205874&posted=1#post38205874 aggiungendo in coda anche il modello M2752D. Comunque lo si può usare anche adesso per continuare approfondimenti su questo modello che, a parte la dimensione, è identico all'altro (anche il manuale è lo stesso).

Hendrix83
08-10-2012, 00:51
Il 19 novembre sarà disponibile gratuitamente la recensione di PRAD. Se in quella data ti ricorderai di avvertirmi, potrò poi vedere se al suo interno sono contenute informazioni sui settings (probabile).

Sarebbe il caso di far modificare il titolo di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38205874&posted=1#post38205874 aggiungendo in coda anche il modello M2752D. Comunque lo si può usare anche adesso per continuare approfondimenti su questo modello che, a parte la dimensione, è identico all'altro (anche il manuale è lo stesso).

Ricordo che nella recensione del m2382d su PRAD non venivano indicati dei settaggi da eseguire tramite il menù del monitor, speriamo che in quella del 27" ne forniscano. Cmq cercherò di ricordartelo, grazie! :)

Althotas
08-10-2012, 00:54
Ricordati anche di iscriverti subito al thread che avevo indicato, e seguilo :)

Hendrix83
08-10-2012, 00:56
Ricordati anche di iscriverti subito al thread che avevo indicato, e seguilo :)

Già lo seguo, ma devo dire che per il momento è piuttosto "statico". E' più vivo questo...

aramil1990
08-10-2012, 01:46
Un mesetto fà sono uscite le news sui nuovi monitor dell serie s. Per quanto riguarda la serie U in particolare il 23 ed il 24 pollici verranno aggiornati a breve? E' già uscita qualche news?
Il mio dubbio è tra l'ips235p (già visto personalmente dal vivo), ips237l (in uscita in questo periodo) e il dell U2412M.

Danielg45
08-10-2012, 07:54
Lg m2382d e lg ips235v o p. Il primo e' tv ,l, altro monitor. Mi dite che hanno lo stesso pannello e sono uguali come resa?
Ciao

Lore909
08-10-2012, 08:07
Ragazzi mi sapete spiegare in cosa consiste un pannello AMVA? Grazie!

aramil1990
08-10-2012, 09:14
Lg m2382d e lg ips235v o p montano pannelli ips ma diversi il primo a-ips il secondo non ricordo...
Non ti consiglio l'lg ips235v se sei un giocatore assiduo di videogame...
Come resa non sò dirti, io ho visto accesi sia l'lg ips235p e il m2752d ma non uno accanto all'altro ma non ho da segnalare nessun grave difetto per il secondo ( e naturalmente neanche per il primo). Ritengo che il sintonizzatore del monitor tv m2752d sia abbastanza sensibile visto che in casa ho un impianto dell'antenna vecchio ed è la tv che prende più canali (230 per la precisione)

Althotas
08-10-2012, 10:45
Lg m2382d e lg ips235v o p montano pannelli ips ma diversi il primo a-ips il secondo non ricordo...
Non ti consiglio l'lg ips235v se sei un giocatore assiduo di videogame...
Come resa non sò dirti, io ho visto accesi sia l'lg ips235p e il m2752d ma non uno accanto all'altro ma non ho da segnalare nessun grave difetto per il secondo ( e naturalmente neanche per il primo). Ritengo che il sintonizzatore del monitor tv m2752d sia abbastanza sensibile visto che in casa ho un impianto dell'antenna vecchio ed è la tv che prende più canali (230 per la precisione)
Non so se ho capito bene la tua situazione: possiedi già l'LG M2752D e intendi acquistare anche un secondo monitor 23" o 24"? Se SI, per quale uso?

aramil1990
08-10-2012, 12:27
No no, il monitor che possiedo l'm2752d lo usa mio padre ;)
Il monitor sarebbe per:
1) giocare occasionalmente anche ad fps "veloci"
2) utilizzo generico: photoshop, navigazione, visione di film ma comunque niente di professionale

Ho già visto dal vivo un ips235p regolato secondo i settaggi di prad ma lo ho trovato un pò "scuro" ;)
Del dell mi piace che ha l'hub usb oltre alle sue qualità che risaltano dalle recensioni, ciò che mi frena nel suo acquisto è che ha usb 2 e non 3 e la mancanza di entrate hdmi che per ora non mi servono ma mi potrebbero tornare utili in futuro perchè quando diventerà "vecchio" lo vorrei portare nella mia seconda casa ed attaccarlo ad un sintonizzatore TV, quindi forse per ciò che ci faccio io forse è meglio scartare i dell per mancanza di hdmi?

A questo punto mi resterebbero gli LG:
ips235p
ips237l
m2352d

Altri modelli non mi vengono in mente...
se prendessi l'm2352d sfrutterei fin da subito il sintonizzatore integrato, mentre se prendessi gli altri due comunque prenderei un sintonizzatore usb o pci-e 1x.

A te cosa pare che ci sia una grossa differenza tra l'ips237l e l'm2352d oppure sono simili di elettronica (il pannello dovrebbe essere per entrambi un a-ips).
E questi due modelli come si conportano rispetto all'ips235p?

Fantasydj
08-10-2012, 15:24
raga posto quì che avevo aperto un tread e nessuno mi ha risposto:

salve a tutti che monitor mi consigliate sui 200€? il mio uso principale è il net gaming(ma non a livelli estremi) fino a l'anno scorso avevo un 120hz e notavo nettamente la differenza in game(cod4) dopo causa inatività della community ed io che lavoro ho smesso di nerdare troppo
ora passo il mio tempo libero su League of legend che appunto nn è un gioco dove la massima fluidità ti da quel qualcosa in più per cui cerco un monitor che sia più adatto al mio secondo hobby film ed anime!
ovviamente il primo aspetto nn è da sottovalutare, non voglio un 120hz ma nemmeno un monitor con effetto scia...
sono fuori dal mercato dei monitor da parecchio tempo ed una volta seguivo il sito "digitalversus" per farmi un'idea su che monitor prendere, mi sapete consigliare qualche altro sito dove andare a sbiriciare visto che mi sembra che quello nn sia più aggiornatissimo!?
al momento mi trovo con un crt ed ovviamente la fluidità non è paragonabile a quella di un crt
cmq più grande è il monitor, e meglio è!

guardando su un'altro tread ho visto consigliare il sito prad.de e i monitor che per il momento mi sembrano più adatti a me sono:

1)philips 273E3QHSB
2)Benq GW2450HM
3)Asus ML248H

aramil1990
08-10-2012, 16:23
raga posto quì che avevo aperto un tread e nessuno mi ha risposto:

salve a tutti che monitor mi consigliate sui 200€? il mio uso principale è il net gaming(ma non a livelli estremi) fino a l'anno scorso avevo un 120hz e notavo nettamente la differenza in game(cod4) dopo causa inatività della community ed io che lavoro ho smesso di nerdare troppo
ora passo il mio tempo libero su League of legend che appunto nn è un gioco dove la massima fluidità ti da quel qualcosa in più per cui cerco un monitor che sia più adatto al mio secondo hobby film ed anime!
ovviamente il primo aspetto nn è da sottovalutare, non voglio un 120hz ma nemmeno un monitor con effetto scia...
sono fuori dal mercato dei monitor da parecchio tempo ed una volta seguivo il sito "digitalversus" per farmi un'idea su che monitor prendere, mi sapete consigliare qualche altro sito dove andare a sbiriciare visto che mi sembra che quello nn sia più aggiornatissimo!?
al momento mi trovo con un crt ed ovviamente la fluidità non è paragonabile a quella di un crt
cmq più grande è il monitor, e meglio è!

guardando su un'altro tread ho visto consigliare il sito prad.de e i monitor che per il momento mi sembrano più adatti a me sono:

1)philips 273E3QHSB
2)Benq GW2450HM
3)Asus ML248H

Da quello che dici vuoi un buon monitor con bassi tempi di risposta ips magari... Per i siti ti consiglio Prad.de e tftcentral e stai alla larga da digitalversus ;)

A 250 € c'è il dell U2412M che è molto reattivo ed è un ottimo IPS con rapporto 16:10, sfora un pò il budget e non ha entrate hdmi...
A meno di 200 c'è il dell U2312HM un pò meno reattivo di quello precedentemente citato e più piccolo di un pollice ma comunque un ottimo monitor.
Altrimenti puoi prendere LG ips235P, stai invece alla larga dall'ips235V che non avendo l'overdrive è meno reattivo.
Attento che l'ASUS ML248H non è ips e credo sia meno reattivo del suo fratello più piccolo ML239H

Fantasydj
08-10-2012, 16:58
Da quello che dici vuoi un buon monitor con bassi tempi di risposta ips magari... Per i siti ti consiglio Prad.de e tftcentral e stai alla larga da digitalversus ;)

A 250 € c'è il dell U2412M che è molto reattivo ed è un ottimo IPS con rapporto 16:10, sfora un pò il budget e non ha entrate hdmi...
A meno di 200 c'è il dell M2312HR un pò meno reattivo di quello precedentemente citato e più piccolo di un pollice ma comunque un ottimo monitor.
Altrimenti puoi prendere LG ips235P, stai invece alla larga dall'ips235V che non avendo l'overdrive è meno reattivo.
Attento che l'ASUS ML248H non è ips e credo sia meno reattivo del suo fratello più piccolo ML239H

per quanto ne sapevo io i monitor ips hanno una buona fedeltà dei colori delle buone cromature e sopratutto un ottimo angolo di visuale ma per il gaming non sono il massimo! leggendo in giro ho visto che questi nuovi pannelli MVA sono meglio dei vecchi tn che oltre alla reattività non avevano nulla di buono!
cmq non sono molto orientato verso i pannelli ips appunto per il prezzo!
su prad.de appunto sono quei 3 che ti ho detto io i più consigliati...
ho giù escluso i philips a causa del budget che nn posso superare!
devo comprare un monitor che valga ogni centesimo di quello che costa e che nn mi pentirò mai di aver acquistato :)
ora do un po un occhiata ai modelli da te consigliati, di sto dell ne parlano tutti ma 250 son troppi :/

edit: sia l'asus che il benq che avevo adocchiato io sono con pannelli tn.

cavolo volevo ordinarlo oggi stesso ma sono troppo indeciso ç_ç

Fantasydj
08-10-2012, 17:36
anche su http://www.tftcentral.co.uk/selector.htm facendo la guida mi consiglia il GW2450HM.

mi sa che lo piglio... 2 siti su 2 me lo consigliano.. :D

edit 2: quì questo gw2450hm dice che ha pannello AMVA..

aramil1990
08-10-2012, 17:37
Fossi in te prendere l'ips235p oppure il dell u2312hm cerca delle recensioni, che io sappia non sono male per il gaming. Aspetta un consiglio da Altholas che è il più esperto qui ;)
Ecco una recensione del dell: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-dell-u2312hm-teil13.html#Reaktionsverhalten

Fantasydj
08-10-2012, 18:23
ok grazie mille aspetterò anche il suo consiglio, anche se x quanto ne sapevo io i pannelli ps nn sono i migliori per il gaming.

aramil1990
08-10-2012, 18:41
No non sono i migliori tra i gaming ma tu hai detto che non volevi un pannello da 120 hz ma un monitor che si comporti bene quando giochi e che sia buono anche per vedere film... Tra i pannelli da 60 hz un buon IPS non si discosta di molto da un TN in ambito gaming mentre per la visione di contenuti multimediali un IPS dovrebbe essere più fedele di un TN

Althotas
08-10-2012, 18:56
No no, il monitor che possiedo l'm2752d lo usa mio padre ;)
Il monitor sarebbe per:
1) giocare occasionalmente anche ad fps "veloci"
2) utilizzo generico: photoshop, navigazione, visione di film ma comunque niente di professionale

Ho già visto dal vivo un ips235p regolato secondo i settaggi di prad ma lo ho trovato un pò "scuro" ;)
Del dell mi piace che ha l'hub usb oltre alle sue qualità che risaltano dalle recensioni, ciò che mi frena nel suo acquisto è che ha usb 2 e non 3 e la mancanza di entrate hdmi che per ora non mi servono ma mi potrebbero tornare utili in futuro perchè quando diventerà "vecchio" lo vorrei portare nella mia seconda casa ed attaccarlo ad un sintonizzatore TV, quindi forse per ciò che ci faccio io forse è meglio scartare i dell per mancanza di hdmi?

A questo punto mi resterebbero gli LG:
ips235p
ips237l
m2352d

Altri modelli non mi vengono in mente...
se prendessi l'm2352d sfrutterei fin da subito il sintonizzatore integrato, mentre se prendessi gli altri due comunque prenderei un sintonizzatore usb o pci-e 1x.

A te cosa pare che ci sia una grossa differenza tra l'ips237l e l'm2352d oppure sono simili di elettronica (il pannello dovrebbe essere per entrambi un a-ips).
E questi due modelli come si conportano rispetto all'ips235p?
Se conti di usarlo anche come TV, io comprerei l'LG M2352D. Come ben sai, avendo tuo padre la versione identica da 27", è molto completo come dotazioni, a memoria mi pare abbia anche il PIP e legge un sacco di file multimediali da porta USB. Il tuner integrato è un bel vantaggio in quel caso, ed è stato riportato che quello dell'LG funziona molto bene. Il processore video è decisamente buono. Quando lo userai come TV puoi tenere il pc spento, e non dovrai arrabattarti a risolvere il problema dell'audio, visto che ha gli speakers integrati. Il prezzo, poi, mi sembra ottimo. Prova il 27" di tuo padre per qualche ora con i giochi che ti interessano di più, e se ti soddisferà abbastanza, compralo subito e comincia a godertelo :) (NB. controlla eventualmente il prezzo anche dell'M2382D, che alle volte si può trovare un'ottima offerta)

Il solo-monitor IPS237L, secondo me non merita molto (preferisco di gran lunga l'IPS235P, in caso di un solo-monitor). Non è molto completo come dotazioni ed è di fattura "leggera" (pesa solo 2.5 Kg, base inclusa). E poi, in caso di utilizzo come TV con decoder esterno, son pronto a scommettere che con il digitale terrestre va un po' peggio dell'M2352D, e non avrai mai la comodità di una soluzione che integra già tutto, oltre ad avere qualche opzione in meno.

ok grazie mille aspetterò anche il suo consiglio, anche se x quanto ne sapevo io i pannelli ps nn sono i migliori per il gaming.
Ci sono alcuni IPS che vanno benone per gaming, è una cosa ormai appurata al 100% da almeno 3 anni, basta sapere quali sono i modelli "giusti" ;).

Nel tuo caso, però, visto che ti interessa che renda al meglio per la visione di film, mi sa che la scelta migliore potrebbe proprio essere quel nuovo BenQ con pannello MVA, perchè gli MVA hanno come vantaggio un livello minimo del nero decisamente migliore rispetto agli IPS.

Prima di giungere alla conclusione finale dimmi una cosa: visto l'utilizzo che ne farai, preferiresti avere un pannello opaco (cioè con filtro anti-riflesso) o uno lucido (senza filtro)? Chiedo perchè, specie per visione di film, a molti piacerebbe avere un lucido, perchè ha colori più vivaci (però occhio ai riflessi) :)


Adesso vi saluto e vado a cena, ripasserò più tardi :)

Fantasydj
08-10-2012, 19:04
Se conti di usarlo anche come TV, io comprerei l'LG M2352D. Come ben sai, avendo tuo padre la versione identica da 27", è molto completo come dotazioni, a memoria mi pare abbia anche il PIP e legge un sacco di file multimediali da porta USB. Il tuner integrato è un bel vantaggio in quel caso, ed è stato riportato che quello dell'LG funziona molto bene. Il processore video è decisamente buono. Quando lo userai come TV puoi tenere il pc spento, e non dovrai arrabattarti a risolvere il problema dell'audio, visto che ha gli speakers integrati. Il prezzo, poi, mi sembra ottimo. Prova il 27" di tuo padre per qualche ora con i giochi che ti interessano di più, e se ti soddisferà abbastanza, compralo subito e comincia a godertelo :) (NB. controlla eventualmente il prezzo anche dell'M2382D, che alle volte si può trovare un'ottima offerta)

Il solo-monitor IPS237L, secondo me non merita molto (preferisco di gran lunga l'IPS235P, in caso di un solo-monitor). Non è molto completo come dotazioni ed è di fattura "leggera" (pesa solo 2.5 Kg, base inclusa). E poi, in caso di utilizzo come TV con decoder esterno, son pronto a scommettere che con il digitale terrestre va un po' peggio dell'M2352D, e non avrai mai la comodità di una soluzione che integra già tutto, oltre ad avere qualche opzione in meno.


Ci sono alcuni IPS che vanno benone per gaming, è una cosa ormai appurata al 100% da almeno 3 anni, basta sapere quali sono i modelli "giusti" ;).

Nel tuo caso, però, visto che ti interessa che renda al meglio per la visione di film, mi sa che la scelta migliore potrebbe proprio essere quel nuovo BenQ con pannello MVA, perchè gli MVA hanno come vantaggio un livello minimo del nero decisamente migliore rispetto agli IPS.

Prima di giungere alla conclusione finale dimmi una cosa: visto l'utilizzo che ne farai, preferiresti avere un pannello opaco (cioè con filtro anti-riflesso) o uno lucido (senza filtro)? Chiedo perchè, specie per visione di film, a molti piacerebbe avere un lucido, perchè ha colori più vivaci (però occhio ai riflessi) :)


Adesso vi saluto e vado a cena, ripasserò più tardi :)

non ho mai avuto l'opportunità di vedere dal vivo la differenza tra opaco o lucido perciò me ne preoccupo poco.. cmq i film sono la seconda scelta di mio interesse, al momento mi interessa di più il gaming(anche se non estremo) e per quanto ne sapevo io gli ips che vanno bene in ambito gaming costano parecchio :D poi ovviamente c'è da vedere cosa intendiamo per "bene" io sto cercando un monitor "economico" il cui aspetto più importante sia il gaming(nn posso permettermi un 120hz altrimenti prenderei quello) e poi in secondo luogo sono interessato ai film... per il resto navigazione in internet ed è tutto.

RainDrop83
08-10-2012, 19:46
Provo a postare anche qui...mi interessava l'IPS235P e ne leggo bene, ma un similare con il 3D? Non c'è un thread sul 3D?
Altri similari attorno ai 200€?
Saluti

Fantasydj
08-10-2012, 20:18
Provo a postare anche qui...mi interessava l'IPS235P e ne leggo bene, ma un similare con il 3D? Non c'è un thread sul 3D?
Altri similari attorno ai 200€?
Saluti
di sicuro se ne esistono di ips 120hz non a quel prezzo
provo ad aiutarti io per come posso, su prad.de i più consigliati assieme a quello sono:

DELL U2212HM
LG Flatron E2290V
LG Flatron M2382D-PZ
Fujitsu P23T-6 IPS
Asus PA238Q
DELL U2312HM
LG IPS234V-PN
Philips 239C4QHSB

Eizo Foris FS2332-BK
Fujitsu P23T-6 FPR 3D
Eizo SX2262WH-BK

dacci un'occhiata...

RainDrop83
08-10-2012, 20:35
Grazie..nel mentre mi informo sugli altri, già che ero sugli LG, questi sono tutti 3d eccetto l'ips?

LG IPS234V
M2352D
M2382D
DM2352D

La differenza fra 2352 e 2382? :confused:

Althotas
08-10-2012, 21:08
La differenza fra 2352 e 2382? :confused:
Qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 - occhio che non so se quello è il 3D che cerchi tu. Per il resto, quei 2 nuovi monitor-TV IPS vanno benone.

kliffoth
08-10-2012, 21:16
Certo che l'arrivo di questi nuovi MVA reattivi scombussola molto.
Io ero deciso per il DELL u2412m, ma ora solo il form factor 16:10 me lo fa preferire.
Personalmente prenderò il monitor tra un paio di mesi, fatto l'ennesimo trasloco, e quindi aspetterò fino all'ultimo giorno per vedere se salta fuori qualcosa (magari un 2413m ...anche se poi non prenderei mai la rev.01), ma sinceramente le mie certezze iniziano a vacillare.

I panneli PLS Samsung, pur se non fenomenali tranne che nell'Eizo Foris, sono un primo elemento da valutare.
Ora questi nuovi AMVA si presentano davvero bene: i loro punti di forza rispetto ad un ips sono il minor coating e il miglior nero (e quindi migliori colori...inteoria, poi in pratica è a volte diverso), fermo restando che gli angoli di visione sono buoni (pur se meno di un ips)

C' è un AMVA 24" e 16:10 di questa generazione (ovvero reattivo)?


posto un articolo del 2011 da tft central sui vari tipi di pannello http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm
...oddio la ri-lettura mi torna a far propendere per gli ips

Fantasydj
08-10-2012, 21:42
non ho mai avuto l'opportunità di vedere dal vivo la differenza tra opaco o lucido perciò me ne preoccupo poco.. cmq i film sono la seconda scelta di mio interesse, al momento mi interessa di più il gaming(anche se non estremo) e per quanto ne sapevo io gli ips che vanno bene in ambito gaming costano parecchio :D poi ovviamente c'è da vedere cosa intendiamo per "bene" io sto cercando un monitor "economico" il cui aspetto più importante sia il gaming(nn posso permettermi un 120hz altrimenti prenderei quello) e poi in secondo luogo sono interessato ai film... per il resto navigazione in internet ed è tutto.

atholas aspetto tuoi consigli :P

Althotas
08-10-2012, 22:18
atholas aspetto tuoi consigli :P
Per te ho preso in esame il BenQ GW2450HM (pannello MVA opaco) e il nuovo DELL S2440L (pannello MVA lucido), e letto le 2 recensioni di tftcentral:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

Le prestazioni sono molto simili a livello di reattività e input-LAG, del resto entrambi utilizzano i nuovi pannelli MVA. Da notare un comportamento leggermente migliore del BenQ a livello di reattività, dovuto all'overdrive regolabile che consente di ottenere meno reverse-ghosting (il fantasmino scuro che segue l'immagine). Il DELL, invece, è immune da possibili problemi di flickering dovuto alla gestione PWM della retro-illuminazione, dal momento che non usa quel sistema. Nel BenQ, una volta regolata correttamente la luminosità, persone particolarmente sensibili a "quell'inconveniente" potrebbero notarlo, ma è una cosa molto soggettiva e quindi non si può sapere se non lo si usa personalmente.

Infine, dal momento che il DELL è nuovissimo e per adesso non lo si trova negli shop normali ma solo da DELL, il suo attuale prezzo elevato e fuori dal tuo budget lo esclude automaticamente. Il BenQ ha un ottimo prezzo (ho usato trovaprezzi), e una dotazione abbastanza completa (più del DELL), peccato che manchi la regolazione in altezza (idem nel DELL). Se l'ultimo punto non è un aspetto indispensabile per te, io al posto tuo comprerei quel BenQ :)


@ kliffoth

In una recente news di tftcentral c'è un riferimento ad un possibile DELL U2413, ma si parla della primavera 2013 e per adesso non si sa niente di certo sulle caratteristiche. Di MVA 16:10 non ne ho mai letto niente in giro (peccato).

RainDrop83
08-10-2012, 22:31
Qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 - occhio che non so se quello è il 3D che cerchi tu. Per il resto, quei 2 nuovi monitor-TV IPS vanno benone.

Il 3D che intendo è quello con gli occhialini, da metterci anche il kit nVidia 3D vision...la conversione dei dvd da 2D a 3D..insomma ste cose qui...

kliffoth
08-10-2012, 22:32
@ kliffoth

In una recente news di tftcentral c'è un riferimento ad un possibile DELL U2413, ma si parla della primavera 2013 e per adesso non si sa niente di certo sulle caratteristiche.

informato come al solito.
Non credo di poter aspettare così tanto: sono 5 anni che vivo senza desktop!!
....e poi non so se un nuovo modello alla prima revision sia migliore di un vecchio maturo: dipende molto da cosa ci sarebbe di nuovo

aramil1990
08-10-2012, 22:38
Il 3D che intendo è quello con gli occhialini, da metterci anche il kit nVidia 3D vision...la conversione dei dvd da 2D a 3D..insomma ste cose qui...

Allora parli di un 3D attivo dove solo gli occhiali costano un centinaio di euro... I monitor tv LG in versione 3D sono passivi ed utilizzano degli occhiali polarizzati come quelli "usa e getta" del cinema ed i loro nomi sono:
DM2352D
DM2752D

Fantasydj
08-10-2012, 22:51
anche se non so cos'è questo flikering di cui parlo, mi sa che allora lo prendo domani stesso su "rosso"coon 169+10ss
se il problema che dici fosse troppo evidente, per me, al massimolo rivenderò :)
cmq ho sempre preferito un monitor con overdrive per sfruttare quando necessario(cioè spesso) quindi avrei cmq comprato il benq, grazie dei consigli! ora leggo pure le recensioni :)

Fantasydj
08-10-2012, 22:52
Allora parli di un 3D attivo dove solo gli occhiali costano un centinaio di euro... I monitor tv LG in versione 3D sono passivi ed utilizzano degli occhiali polarizzati come quelli "usa e getta" del cinema ed i loro nomi sono:
DM2352D
DM2752D

cioè sono quasi come normali monitor, non hanno i 120hz e tutti i benefici che esso comporta :D

Althotas
08-10-2012, 22:59
anche se non so cos'è questo flikering di cui parlo, mi sa che allora lo prendo domani stesso su "rosso"coon 169+10ss
se il problema che dici fosse troppo evidente, per me, al massimolo rivenderò :)
cmq ho sempre preferito un monitor con overdrive per sfruttare quando necessario(cioè spesso) quindi avrei cmq comprato il benq, grazie dei consigli! ora leggo pure le recensioni :)
La faccenda del PWM è spiegata in dettaglio qua: http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm - ma basta che leggi l'apposito paragrafo nella rece di tftcentral. La prima cosa che devi fare quando ti arriverà il monitor, è regolare al meglio la luminosità usando un apposito pattern come quello presente nel programma gratuito Eizo test monitor (lo scarichi dal sito di Eizo, cerca con google il link), impostando inizialmente il preset ed i valori che trovi nella rece di tftcentral (se non capisci quali sono, chiedi). Poi lo usi normalmente e se noti una specie di flickering che per te è fastidioso, puoi sempre esercitare il diritto di recesso.

Nel mentre aspetti il monitor, trova il tempo per leggere attentamente tutta la recensione, troverai molte informazioni utili al suo interno.

NB. l'overdrive lo ha anche quel DELL, però è fisso. Nel BenQ puoi regolarlo un pochino.

Althotas
08-10-2012, 23:02
cioè sono quasi come normali monitor, non hanno i 120hz e tutti i benefici che esso comporta :D
Quella frase la "sistemerei" meglio così:

"non hanno i 120hz impostabili come frequenza di refresh, e quindi utile per il gaming, ma usano i 120 Hz per poter gestire il 3D passivo durante la riproduzione di filmati, o (forse, non ricordo bene per quei 2 modelli) eventuali conversioni da 2D a 3D"

kliffoth
09-10-2012, 00:07
@ kliffoth

In una recente news di tftcentral c'è un riferimento ad un possibile DELL U2413, ma si parla della primavera 2013 e per adesso non si sa niente di certo sulle caratteristiche. Di MVA 16:10 non ne ho mai letto niente in giro (peccato).

Ho letto, ma quello è lo U2413, il sostituto del U2410 non del U2412m.
Non tanto per una questione di prezzo, ma non è il monitor adatto a me, in primis perchè non ho mai avuto la benchè minima necessità di usare un gamut esteso (fermo restando che era il monitor candidato all'acquisto prima che scoprissi il U2412m).
Tra le altre cose pare sia pure più difficile da calibrare senza colorimetro ed ho letto che i monitor con gamut esteso possono avere un problema di saturazione dei colori nello spazio s-rgb (ricordo una lunga discussione sul forum del Hp 2475W)

Althotas
09-10-2012, 00:38
Ho letto, ma quello è lo U2413, il sostituto del U2410 non del U2412m.
Non tanto per una questione di prezzo, ma non è il monitor adatto a me, in primis perchè non ho mai avuto la benchè minima necessità di usare un gamut esteso (fermo restando che era il monitor candidato all'acquisto prima che scoprissi il U2412m).

Sono solo ipotesi, le vere caratteristiche non sono note al momento.

Zefren
09-10-2012, 12:55
devo comprare un nuovo monitor per il secondo pc che ho appena finito di assemblare e vorrei chiedervi un parere, premettendo che l'uso sarà prevalentemente gaming, navigazione, visione di qualche film molto sporadica ed ero orientato tra la scelta di un 24" minimo a un 27" quello che mi chiedo però è conviene orientarsi su un 27"che abbia risoluzione di 1920x1080 o risulta una risoluzione che comincia ad essere "inadeguata" per un monitor di questo polliciaggio?

Per farvi un'idea ho già un Samsung T240 da 3-4 anni e mi sono trovato benissimo essendo un 24" con una risoluzione di 1920x1200 (16:10) con il medesimo utilizzo del quale dovrei fare del nuovo monitor.

Aspetto vostre risposte :)

illidan2000
09-10-2012, 13:30
devo comprare un nuovo monitor per il secondo pc che ho appena finito di assemblare e vorrei chiedervi un parere, premettendo che l'uso sarà prevalentemente gaming, navigazione, visione di qualche film molto sporadica ed ero orientato tra la scelta di un 24" minimo a un 27" quello che mi chiedo però è conviene orientarsi su un 27"che abbia risoluzione di 1920x1080 o risulta una risoluzione che comincia ad essere "inadeguata" per un monitor di questo polliciaggio?

Per farvi un'idea ho già un Samsung T240 da 3-4 anni e mi sono trovato benissimo essendo un 24" con una risoluzione di 1920x1200 (16:10) con il medesimo utilizzo del quale dovrei fare del nuovo monitor.

Aspetto vostre risposte :)
io mi trovo benissimo con il 27", e prima avevo il 28", che però era esagerato essendo a soli 60cm di distanza

RainDrop83
09-10-2012, 19:40
Allora parli di un 3D attivo dove solo gli occhiali costano un centinaio di euro... I monitor tv LG in versione 3D sono passivi ed utilizzano degli occhiali polarizzati come quelli "usa e getta" del cinema ed i loro nomi sono:
DM2352D
DM2752D

Ma quindi questi monitor non hanno gli occhiali inclusi nella confezione?
Quando sono stato al cinema l'ultima volta mi sono portato a casa gli occhialetti RealD...potrebbero andar bene? Non mi servirebbe quindi il kit nVidia...:confused:
Cioè basterebbe un monitor, scheda video (gt640?), occhiali da cinema e software tipo WinDVD10?

aramil1990
09-10-2012, 22:33
non sono esperto di 3D ma non credo serva una scheda video nvidia poichè non è la loro tecnologia, gli occhiali sono polarizzati ed economici ma non sò se vanno bene i realD... Comunque nella confezione mi sembra che ci siano 2 occhiali, cerca il manuale sul sito LG oppure chiedi allo shop dove vorresti comprarlo ;)
Non so bene cosa ti serva ma ti posso dire che includono un cd con i driver TriDef, prova a fare una ricerca ;)

PS: prima di comprarlo prova ad andare in un centro commerciale ed a cercare una tv LG con degli occhiali passivi per valutare il risultato ;) mentre di solito le tv samsung hanno deglio occhiali attivi (gli distingui perchè hanno delle batterie e sono più ingombranti)

Edit: dai un'occhiata a questo link: http://www.tridef.com/download/TriDef-3D-Games-LG-3D-Monitor-TV-latest.html

Riedit: prova a leggere un pò questo thread per chiariti le idee ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415180

illidan2000
10-10-2012, 08:24
non sono esperto di 3D ma non credo serva una scheda video nvidia poichè non è la loro tecnologia, gli occhiali sono polarizzati ed economici ma non sò se vanno bene i realD... Comunque nella confezione mi sembra che ci siano 2 occhiali, cerca il manuale sul sito LG oppure chiedi allo shop dove vorresti comprarlo ;)
Non so bene cosa ti serva ma ti posso dire che includono un cd con i driver TriDef, prova a fare una ricerca ;)

PS: prima di comprarlo prova ad andare in un centro commerciale ed a cercare una tv LG con degli occhiali passivi per valutare il risultato ;) mentre di solito le tv samsung hanno deglio occhiali attivi (gli distingui perchè hanno delle batterie e sono più ingombranti)

Edit: dai un'occhiata a questo link: http://www.tridef.com/download/TriDef-3D-Games-LG-3D-Monitor-TV-latest.html

Riedit: prova a leggere un pò questo thread per chiariti le idee ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415180
aggiungerei che in 3d vanno a 60hz per occhio (così come il 3dvision), ma con una risoluzione dimezzata...

Quella frase la "sistemerei" meglio così:

"non hanno i 120hz impostabili come frequenza di refresh, e quindi utile per il gaming, ma usano i 120 Hz per poter gestire il 3D passivo durante la riproduzione di filmati, o (forse, non ricordo bene per quei 2 modelli) eventuali conversioni da 2D a 3D"

120hz non li hanno mai, né in 2d, né in 3d.
come scritto sopra, vanno sempre a 60hz, solo che in 3d dimezzano la risoluzione...altrimenti non ce la farebbero con la banda, mentre quelli attivi nVidia vanno in 3d a 60hz con risoluzione piena (e in 2d a 120hz)

RainDrop83
10-10-2012, 19:31
Boh io son niubbo e a sto punto per non scervellarmi rimarrei sul DM2352D..come detto l'uso che vorrei è conversione 2d>3d..in alcuni siti che offrono video 3d hanno video fullhd che una volta scaricati aprendo il file nel mio monitori 2d appaiono 2 immagini speculari una accanto all'altra, che "qualcosa" dovrebbe fondere i un'immagine unica...che mi serve?

http://uploadpie.com/ZcIZl

Fantasydj
10-10-2012, 20:33
il pacco è partito oggi!!! dovrebbe arrivare venerdì O___O
Althotas poi mi aiuti tu a fare varie impostazioni e calbrazioni?!? così poi potrò darvi qualche giudizio io stesso e testare con mano se c'è qualche difetto magari nn visto nelle rece dei migliori siti :)

Maser87
10-10-2012, 21:29
Scusate sto cercando un monitor da 21-22 pollici
ho in mente Asus ML229H o LG IPS226V...quale tra i due e' meglio? ci sono di migliori oltre questi?
(tranne il dell U2312HM che non amo esteticamente e per i difetti che ho letto)

Fantasydj
10-10-2012, 22:36
dovresti dirci l'uso prevalentemente che ne fai e cosa cerchi in un monitor, non c'è il migliore in assoluto in tutto :)
anche il budget e la configurazione pc servirebbero :P

aramil1990
10-10-2012, 22:44
dovresti dirci anche la risoluzione che vorresti: per esempio una risoluzione full hd su un 22 pollici va bene per vedere film o foto ma se lo usi per navigare è meglio orientarsi su modelli da 23 pollici

DevilTyphoon
10-10-2012, 23:04
Hanno annunciato il Benq XL2411T :sofico:

weaponX
11-10-2012, 09:52
Salve a tutti.

Se può interessare c'è la review di TFT sul AOC i2757Fm (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm), monitor IPS a 1920x1080.

Ha un ottimo input lag.

illidan2000
11-10-2012, 09:55
Boh io son niubbo e a sto punto per non scervellarmi rimarrei sul DM2352D..come detto l'uso che vorrei è conversione 2d>3d..in alcuni siti che offrono video 3d hanno video fullhd che una volta scaricati aprendo il file nel mio monitori 2d appaiono 2 immagini speculari una accanto all'altra, che "qualcosa" dovrebbe fondere i un'immagine unica...che mi serve?


è il primo caso. ti va bene l'lg

Lore909
11-10-2012, 10:02
Ragazzi cosa mi dite di questo monitor?

Philips 248C3LHSB

Ste powa
11-10-2012, 11:32
Salve a tutti.

Se può interessare c'è la review di TFT sul AOC i2757Fm (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm), monitor IPS a 1920x1080.

Ha un ottimo input lag.

si sembra fatto a posta per il game ...... e nonsembra nemmeno male per quanto riguarda il resto

Dreammaker21
11-10-2012, 11:42
Caspita molto interessante!


Però 27 pollici è troppo per la mia postazione.

luca.08
11-10-2012, 13:46
Non so se ho capito bene la tua situazione: possiedi già l'LG M2752D e intendi acquistare anche un secondo monitor 23" o 24"? Se SI, per quale uso?

Mi riaggancio a questa domanda per proporre il vostro parere: e' piu' confortevole un solo monitor da 27' o due da 19'?

Se due wide da 23' comportano un raggio visivo fin troppo ampio, i 19' complice le dimensioni dei pixel e sempre che non si hanno esigenze particolari, per documenti e navigazione, sono molto validi.

Sarei incuriosito se passando ad un 27' si percepisce la continuita' dello schermo come uno svantaggio oppure
puo' diventare comodo lavorare con due finestre aperte..volendo anche quattro.

Maser87
11-10-2012, 15:28
dovresti dirci l'uso prevalentemente che ne fai e cosa cerchi in un monitor, non c'è il migliore in assoluto in tutto :)
anche il budget e la configurazione pc servirebbero :P
Il budget non e' un problema...naturalmente meno e' meglio e'.
Giochi, film, grafica....insomma un po' di tutto
L'asus mi ha colpito per il contrasto
LG per l'estetica ma avevo sentito che gli LG fanno abbastanza schifo e si rompono facilmente

i5-3570k
Hd 7950

aramil1990
11-10-2012, 20:14
Mi riaggancio a questa domanda per proporre il vostro parere: e' piu' confortevole un solo monitor da 27' o due da 19'?

Se due wide da 23' comportano un raggio visivo fin troppo ampio, i 19' complice le dimensioni dei pixel e sempre che non si hanno esigenze particolari, per documenti e navigazione, sono molto validi.

Sarei incuriosito se passando ad un 27' si percepisce la continuita' dello schermo come uno svantaggio oppure
puo' diventare comodo lavorare con due finestre aperte..volendo anche quattro.

Io ho provato il multimonitor da un mio amico che gli usa per lavoro: un 22 16:9 pollici ed un 17 pollici 5:4 e rispetto ad un 27 pollici lo trovo più scomodo. La comodità del singolo monitor secondo me stà nel poter aprire una finestra a schermo intero o due affiancate come fa windows 7.
Credo che il multimonitor sia utile quando devi costantemente tenere aperta una applicazione

Zefren
11-10-2012, 22:25
io mi trovo benissimo con il 27", e prima avevo il 28", che però era esagerato essendo a soli 60cm di distanza

bene pensavo che come risoluzione incominciasse ad essere un pò troppo "scarsa" per un 27", purtroppo un 27" da 2560*1440 costano mediamente troppo per le mie finanze al momento (200-250€) e oltretutto per la risoluzione avrei dovuto sostituire anche la scheda video per giocare a quella risoluzione nativa.

Premettendo che l'uso sarà principalmente game assiduo, navigazione e probabilmente anche game con console cosa mi consigliereste tra i modelli 27"?

Comunque anche il mio utilizzo è ad un media di 75-80 cm dal mio 24" giocando col pad o vedendo un film sul pc al max arrivo a 110-120 cm di distanza

illidan2000
11-10-2012, 23:05
ci prendi un buon tn come il philips, discusso un pò di pagine fa....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

DarkTiamat
12-10-2012, 09:42
Salve a tutti! avrei bisogno di un monitor da 21-23 full hd (o meglio a 16:10 sempre a 1920) preferibilmente sotto i 200 euro.
Lo userei principalemnte attaccato ad un mac book pro per usarlo con video/anime, lightroom (a livello amatoriale quindi se è possibile averlo accurato è meglio, ma non posso spenderci troppo) e gioco saltuario attaccandolo al fisso (sia fps che rts che rpg quindi giochi vari xD) quindi se possibile averlo con 2 porte dvi(o dp e dvi) è meglio.

Avevo visto il dell P2212H che non mi sembrava affatto male.
Avete qualcosa da consigliare? (purtroppo non sono molto esperto in monitor)

Ninja Edit: Cercando in giro ho visto anche quest'altro monitor Dell UltraSharp U2312HM che ha anche la dp e la dvi cosi posso collegare mac e pc senza problemi, è buono?

sudokus
12-10-2012, 11:39
il pacco è partito oggi!!! dovrebbe arrivare venerdì O___O
........

ti è arrivato il BenQ?
sembra molto interessante, potresti postarci le tue impressioni?

thanks!:)

Zefren
12-10-2012, 11:59
ci prendi un buon tn come il philips, discusso un pò di pagine fa....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sinceramente philips è una delle poche marche che non prendo in considerazione essendomi trovato male con un paio di prodotti, al contrario sarie più orientato (per esperienze positive) su samsung e asus principalmente o dell di cui ho sentito parlare bene per molti modelli ma da quel che ho visto superano il mio budget di 250€ max

Fantasydj
12-10-2012, 14:44
è arrivatooooooooooooooooo!!! lo sto unboxando ç_ç

furetto
12-10-2012, 14:49
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio:help: :help: riguardo ad un acquisto imminente da fare.
Posseggo un asus zenbook ux31, lo uso perchè spesso lavoro da casa e non avendo in camera tv anche se provvista di presa antenna, stavo pensando all'acquisto di un monitor tv tra i 22 e i 24 pollici a cui collegare lo zenbook, provvisto di adattotore a cavo vga del monitor.
La spesa che mi posso permettere, prima di rimettercela di oculista e ottico:stordita: :stordita: ,
è tra i 200 ed i 300 euro.

Grazie a tutti.

illidan2000
12-10-2012, 15:13
sinceramente philips è una delle poche marche che non prendo in considerazione essendomi trovato male con un paio di prodotti, al contrario sarie più orientato (per esperienze positive) su samsung e asus principalmente o dell di cui ho sentito parlare bene per molti modelli ma da quel che ho visto superano il mio budget di 250€ max

il philips è il migliore al momento. altre alternative sono l'iyama ed lg. le altre marche non le prenderei in considerazione.

ho ritrovato un mio vecchio post, dove c'è l'ultimo commento di althotas, che è illuminante, e descrive anche gli esatti modelli

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37229504&postcount=21052

mettendo in classifica:
1) philips
2) iyama
3) lg ev2770

ovviamente, se alzi un po' il budget ti puoi portare a casa il nuovo e fiammante lg m2752d, che ha il tuner integrato ed è ips. per i giochi va un pelo più lento dei tn e del dell u2410m, ma i colori non sono minimamente paragonabile, vista la tecnologia differente

Fantasydj
12-10-2012, 17:16
non so come calibrare questo cazz di monitor ç_ç

sudokus
12-10-2012, 18:20
non so come calibrare questo cazz di monitor ç_ç

ti sei letto la review su tftcentral? http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm&prev=/search%3Fq%3DGW2450HM%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=DlB4UPSBAejN4QSY_4HABg&ved=0CCoQ7gEwAA
ha il menù OSD in italiano?

Fantasydj
12-10-2012, 20:33
ti sei letto la review su tftcentral? http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm&prev=/search%3Fq%3DGW2450HM%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=DlB4UPSBAejN4QSY_4HABg&ved=0CCoQ7gEwAA
ha il menù OSD in italiano?

no, non l'ho letta xD ora lo faccio! l'ho appena impostato in italiano ma cmq conosco benino l'inglese e nn era quello il problema, è che non capisco com'è buono mettere i colori o la luminosità o il contrasto.. cmq cos'è il ddc/di? mettendo AMA su premium o su high non noto alcuna differenza nell'effetto gosting o cmq nei tempi di risposta del monitor...

furetto
13-10-2012, 17:06
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio:help: :help: riguardo ad un acquisto imminente da fare.
Posseggo un asus zenbook ux31, lo uso perchè spesso lavoro da casa e non avendo in camera tv anche se provvista di presa antenna, stavo pensando all'acquisto di un monitor tv tra i 22 e i 24 pollici a cui collegare lo zenbook, provvisto di adattotore a cavo vga del monitor.
La spesa che mi posso permettere, prima di rimettercela di oculista e ottico:stordita: :stordita: ,
è tra i 200 ed i 300 euro.

Grazie a tutti.
:read: :read:
Qualche anima pia che mi mette sulla buona strada??:read: :read: :help: :help:

sudokus
13-10-2012, 17:35
:read: :read:
Qualche anima pia che mi mette sulla buona strada??.........


Dai un occhiata a questo:
LG M2352d

mail9000it
13-10-2012, 18:21
Ho letto le ultime 4 pagine della discussione e ne sono uscito più confuso di prima. Ho le idee abbastanza precise su quello che mi serve e devo solo identificare il modello giusto.
Per questo vi chiedo aiuto.

Utilizzo: principalmente programmazione e navigazione, qualche film, qualche gioco.

Sono quindi orientato verso un 23-24 pollici, 16:10, opaco, IPS (o equivalente), con ingressi DVI e HDMI e possibilmente anche Display Port, funzione pivot opzionale.
Ovviamente Full-HD e con la possibilità di impostare il rapporto 1:1.
Il 3D non mi interessa. Il budget è trattabile ma ovviamente meno è meglio è, indicativamente sotto i 300.
PS. ho una mezza voglia di comprarne due, se volete alimentare la mia scimmia con suggerimenti dedicati a una postazione dual monitor, fatelo.

Grazie a tutti

dartita
13-10-2012, 22:03
qualcuno ha qualche info sull'LG DM2752D? l'ho ordinato ad un prezzo esageratamente basso, spero di non aver fatto un pessimo acquisto.. su internet non esistono ne recensioni ne opinioni :muro:

illidan2000
13-10-2012, 22:17
quanto basso?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dartita
13-10-2012, 22:19
quanto basso?

238 euro

MagnaHWUpgrade
13-10-2012, 23:30
Salve ragazzi avrei intenzione di acquistare un monitor, siccome voi siete più esperti di me volevo un monitor con queste caratteristiche:
1) 27 Pollicini! :)
2) Risoluzione 1920x1080 o 2560x1440 e un aspect ratio di 16:9.
3) Refresh Rate di almeno 120hz ed un tempo di risposta minimo di 6ms.
4) Il 3D non mi interessa molto, ma dato che ho una MSI GTX680 Lighting può anche starci ( ma non per forza ).

L' uso sarà al 60% gaming ed al 40% editing...
Il mio budget è di 450€, volendo si può sforare ma non di troppo.

illidan2000
13-10-2012, 23:50
asus vg278he. 144hz
però ovviamente non è un ips (non ne esistono ancora a 120hz)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

diegolbj6
14-10-2012, 08:09
Ciao ragazzi! Stavo comperando questo monitor philips 227e3lhsu, ma leggendo dalle recensioni online ho visto che molti lamento il fatto che un 21.5'' in FullHD sia troppo piccolo! Provendo da un 19'' asus 1440*900 ne vale la pena di cambiare? GRAZIE

sudokus
14-10-2012, 08:58
Ciao ragazzi! Stavo comperando questo monitor philips 227e3lhsu, ma leggendo dalle recensioni online ho visto che molti lamento il fatto che un 21.5'' in FullHD sia troppo piccolo! .....

Esatto i 21.5 hanno il dot pitch troppo piccolo,

ad un prezzo simile ma con pannello IPS c'è l' LG235V

diegolbj6
14-10-2012, 09:21
Esatto i 21.5 hanno il dot pitch troppo piccolo,

ad un prezzo simile ma con pannello IPS c'è l' LG235V

E ma io devo fare gaming, ho paura che nel multiplayer questo tipo di monitor mi dia problemi di input lag
...

illidan2000
14-10-2012, 10:08
E ma io devo fare gaming, ho paura che nel multiplayer questo tipo di monitor mi dia problemi di input lag
...

La versione con overdrive è la 235p, e dovrebbe soffrire meno

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Arzael
14-10-2012, 11:33
Salve a tutti, sono un niubbazzo su questo argomento.. ho letto un po' di discussioni su questo forum e su internet ma sono sempre indeciso su che prodotto comprare.

Il monitor lo comprerò su internet (non so se mi è permesso nominare tale sito) e cerco questi requisiti tecnici:

- Ritardo di aggiornamento dell'immagine non superiore ai 5 ms (ho già un ping abbastanza alto)
- 90 Hz (voglio videogiocare a 90 fps)
- Presa HDMI
- Buona resa dei colori
- Non devono esserci riflessi sul nero, è una cosa che DETESTO
- Full HD
- Minimo 21 pollici

Se potete indicarmi il budget medio di un monitor simile

L'utilizzo principale sarà guardare film e giocare a videogames


Non so se è necessario dirlo, ma la mia scheda video è una NVIDIA GeForce GTX 560 Ti

diegolbj6
14-10-2012, 11:40
La versione con overdrive è la 235p, e dovrebbe soffrire meno

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Purtroppo non c'è disponibilità per quel monitor! Devo scegliere tra questi modelli:
- Philips 247e3lphsu;
- Asus ls248h;
- Asus vs247h;
- Samsung s23b550v;
- Hanns_g hl249dpb;
- Hanns_g hs223h3b.
Tutti buoni monitor secondo me! Ma la scelta non è facile:rolleyes:

Tefnut
14-10-2012, 12:01
238 euro

lo hai preso come ultimo pezzo su quello store affiancato ad amazon? l'avevo visto :D

illidan2000
14-10-2012, 13:52
Salve a tutti, sono un niubbazzo su questo argomento.. ho letto un po' di discussioni su questo forum e su internet ma sono sempre indeciso su che prodotto comprare.

Il monitor lo comprerò su internet (non so se mi è permesso nominare tale sito) e cerco questi requisiti tecnici:

- Ritardo di aggiornamento dell'immagine non superiore ai 5 ms (ho già un ping abbastanza alto)
- 90 Hz (voglio videogiocare a 90 fps)
- Presa HDMI
- Buona resa dei colori
- Non devono esserci riflessi sul nero, è una cosa che DETESTO
- Full HD
- Minimo 21 pollici

Se potete indicarmi il budget medio di un monitor simile

L'utilizzo principale sarà guardare film e giocare a videogames


Non so se è necessario dirlo, ma la mia scheda video è una NVIDIA GeForce GTX 560 Ti

benq xl2430t
http://benq.it/product/monitor/xl2420t

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
14-10-2012, 14:50
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un 24" full hd, ieri mi sono recato in un negozio e tra quelli che aveva mi ha fatto buona impressione il Samsung sa350, cosa pensate di questo monitor? Consigli su altri monitor? Comprerò online e mi affiderò ad uno di questi 4 negozi sminfo.com, eprice, hw1 o wireshop. Budget 200 euro dato che il Samsung visto ieri e che mi soddisfa viene 193. Ho notato anche gli Asus ma purtroppo in negozio non ne aveva disponibili. Se qualcuno è così gentile da basarsi sui siti che ho citato mi farebbe un enorme piacere. Grazie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dartita
14-10-2012, 19:22
lo hai preso come ultimo pezzo su quello store affiancato ad amazon? l'avevo visto :D

si, ho visto che il giorno prima stava 400 euro, a un certo punto è apparso a 238 euro, spese di spedizione gratis, e ho instant-comprato d'istinto. speriamo non sia un pacco! comunque amazon dovrebbe tutelarti se acquisti tramite il suo sito, almeno così è scritto. vedremo.
e aggiungo: speriamo che il prodotto sia di qualità, perché non ho trovato nessuna recensione o opinione.

Fantasydj
14-10-2012, 20:40
eccomi raga dopo 2 giorni di intenso utilizzo ecco alcune cose che ho notato, ogni tanto sia in game che sul desktop mi capita uno "sfarfallio" dell'immagino o meglio delle scritte! come ad esempio succede quando faccio l'auto adjust dal menù...
poi in game la fluidità e il tmepo di risposta mi sembrano ottimi "quasi ai livelli di un 120hz) però mi capita di vedere spesso delle scie sopratutto in giochi hardcore vedi call of duty multiplayer...
le scie le percepisco un po anche in altri game ma nn sono un fastiodi nemmeno su cod in quanto sono lievi.. ho già impostato l'ama su "premium e anzi devo dire che da premium ad high non trovo alcuna differenza.. :/ per il resto ottimo in tutto a mio parere! sapete cnsigliarmi un video full hd da scaricare e restare per un po a bocca aperta a causa della risoluzione mai avuta?

EDIT: ho fatto un video del problema che mi ritrovo appena possibile lo posto!

coiessa
15-10-2012, 08:39
si, ho visto che il giorno prima stava 400 euro, a un certo punto è apparso a 238 euro, spese di spedizione gratis, e ho instant-comprato d'istinto. speriamo non sia un pacco! comunque amazon dovrebbe tutelarti se acquisti tramite il suo sito, almeno così è scritto. vedremo.
e aggiungo: speriamo che il prodotto sia di qualità, perché non ho trovato nessuna recensione o opinione.

anch'io ho fatto lo stesso acquisto...
il prodotto è buono, speriamo vada tutto bene...
il prezzo è un pò strano...
non vorrei arrivi il 23 ;)

diegolbj6
15-10-2012, 09:01
Purtroppo non c'è disponibilità per quel monitor! Devo scegliere tra questi modelli:
- Philips 247e3lphsu;
- Asus ls248h;
- Asus vs247h;
- Samsung s23b550v;
- Hanns_g hl249dpb;
- Hanns_g hs223h3b.
Tutti buoni monitor secondo me! Ma la scelta non è facile:rolleyes:

Up!!!

rafpro
15-10-2012, 11:20
potete consigliarmi un buon 24 16/10 da affiancare al mio t260 hd?

Arzael
15-10-2012, 11:25
benq xl2430t
http://benq.it/product/monitor/xl2420t

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ho letto su internet varie recensioni negative, senza contare che non ho trovato negozi online italiani che lo vendono (vorrei evitare negozi esteri per la dogana).
Poi 120 Hz non mi servono , me ne bastano 90 per giocare a 90 fps.
Con massimo 300 euro è impossibile averne uno?

illidan2000
15-10-2012, 11:34
Ho letto su internet varie recensioni negative, senza contare che non ho trovato negozi online italiani che lo vendono (vorrei evitare negozi esteri per la dogana).
Poi 120 Hz non mi servono , me ne bastano 90 per giocare a 90 fps.
Con massimo 300 euro è impossibile averne uno?

O 120 o 60,non ci sono vie di mezzo.
.Cmq quello dovrebbe essere il 24" migliore 120hz, forse hanno recensito appena uscito, non saprei.
cerca il thread ufficiale qui sul forum, ti sapranno dire meglio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Eliozzi
15-10-2012, 11:35
(vorrei evitare negozi esteri per la dogana).
Poi 120 Hz non mi servono , me ne bastano 90 per giocare a 90 fps.
I refresh non li scegli te "a piacere". 90Hz dove li trovi?
Cmq la dogana la paghi solo extra UE, ma ad esempio dalla Germania non paghi nulla e le spedizioni sono veloci. Poi se convenga pagare la spedizione da lì per un solo monitor è altro paio di maniche (io lo farei solo se non si trovano in Italia)

illidan2000
15-10-2012, 11:35
cmq mi pare ci fosse anche un 27,non 3d,120hz a quel prezzo

Iiyama ProLite G2773HS 120Hz 27" Widescreen LED 1MS Monitor

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Tefnut
15-10-2012, 13:00
si, ho visto che il giorno prima stava 400 euro, a un certo punto è apparso a 238 euro, spese di spedizione gratis, e ho instant-comprato d'istinto. speriamo non sia un pacco! comunque amazon dovrebbe tutelarti se acquisti tramite il suo sito, almeno così è scritto. vedremo.
e aggiungo: speriamo che il prodotto sia di qualità, perché non ho trovato nessuna recensione o opinione.

:) bhe dovrebbe essere in tutto e per tutto uguale al modello non 3d. e ne parlano benino.
Io non mi sono azzardato a prenderlo, ma mal che vada vai di diritto di recesso.

Maicol82
15-10-2012, 14:12
Ho 2 domande, la prima generale...meglio Samsung od Asus 23.6"-24"? La seconda più specifica...è più recente il Samsung ls24a350hs o ls24b350ha? Rispetto a questi di cui ho visto dal vivo l'a350 e di cui sono soddisfatto Asus ha di meglio entro i 200 euro?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
15-10-2012, 14:25
Ho 2 domande, la prima generale...meglio Samsung od Asus 23.6"-24"? La seconda più specifica...è più recente il Samsung ls24a350hs o ls24b350ha? Rispetto a questi di cui ho visto dal vivo l'a350 e di cui sono soddisfatto Asus ha di meglio entro i 200 euro?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ml239h

Maicol82
15-10-2012, 14:52
ml239h

8ms troppi! I 2 Samsung che ho citato sono 2ms. Di Asus 2ms buoni e/o migliori dei 2 Samsung citati? Dell'ips mi importa relativamente poco, se prenderò un ips la scelta ricadrà sul 235p o 237l e da quel punto di vista non ho bisogno di consigli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rafpro
15-10-2012, 15:09
potete consigliarmi un buon 24 16/10 da affiancare al mio t260 hd?

nessuno?

illidan2000
15-10-2012, 15:27
8ms troppi! I 2 Samsung che ho citato sono 2ms. Di Asus 2ms buoni e/o migliori dei 2 Samsung citati? Dell'ips mi importa relativamente poco, se prenderò un ips la scelta ricadrà sul 235p o 237l e da quel punto di vista non ho bisogno di consigli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Meglio 8ms reali dell'asus che 2 farlocchi del samsung, che poi saranno 15-16ms... guarda qualche recensione, cercando come parola chiave "responsiveness", seguito dai modelli

magari vanno pure uguale alla fine, come reattività, ma gli IPS hanno dei colori e angoli di visione nettamente migliori

illidan2000
15-10-2012, 15:29
nessuno?

hai già considerato il dell u2412m?

Maicol82
15-10-2012, 15:53
Meglio 8ms reali dell'asus che 2 farlocchi del samsung, che poi saranno 15-16ms... guarda qualche recensione, cercando come parola chiave "responsiveness", seguito dai modelli

magari vanno pure uguale alla fine, come reattività, ma gli IPS hanno dei colori e angoli di visione nettamente migliori

Sinceramente degli angoli di visione migliori non me ne faccio nulla...ho uno spazio totale in cui piazzandoci un 24" si lati mi rimangono 2 cm circa per lato, il monitor ce l'ho davanti a me, non lo guardo con angolazioni differenti. Riguardo i colori...boh...non so, nel senso che non ne ho visto uno, ho chiesto al ragazzo del negozio che differenza ci fosse tra un led ed un led ips, dicendogli quello che ho letto qui riguardo la resa dei colori e lui mi ha detto che la differenza è solo negli angoli di visione dove avendoli più ampi se lo guardi non difronte i colori non cambiano ma la resa dei colori in sè non cambia. Cioè la differenza è che se guardi un ips angolarmente non hai, diciamo, quello'effetto negativo che fa diventare i colori più scuri

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fantasydj
15-10-2012, 16:12
ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo&feature=youtu.be scusate la qualità che nn è delle migliori, il video è girato con il mio galaxy s a 720p :/(max)
cmq il problema si può vedere sopratutto quando salgo/scendo.

illidan2000
15-10-2012, 16:17
Sinceramente degli angoli di visione migliori non me ne faccio nulla...ho uno spazio totale in cui piazzandoci un 24" si lati mi rimangono 2 cm circa per lato, il monitor ce l'ho davanti a me, non lo guardo con angolazioni differenti. Riguardo i colori...boh...non so, nel senso che non ne ho visto uno, ho chiesto al ragazzo del negozio che differenza ci fosse tra un led ed un led ips, dicendogli quello che ho letto qui riguardo la resa dei colori e lui mi ha detto che la differenza è solo negli angoli di visione dove avendoli più ampi se lo guardi non difronte i colori non cambiano ma la resa dei colori in sè non cambia. Cioè la differenza è che se guardi un ips angolarmente non hai, diciamo, quello'effetto negativo che fa diventare i colori più scuri

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mmm... dovresti vedere di persona.
cmq, se il prezzo è uguale, non vedo perché non scegliere l'asus ml239h, se i tempi di risposta e latenza sono uguali :)

Fantasydj
15-10-2012, 17:11
8ms troppi! I 2 Samsung che ho citato sono 2ms. Di Asus 2ms buoni e/o migliori dei 2 Samsung citati? Dell'ips mi importa relativamente poco, se prenderò un ips la scelta ricadrà sul 235p o 237l e da quel punto di vista non ho bisogno di consigli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sappi che spesso e volentieri i dati dichiarati dalle case non sono veritieri, magari è il minimo che può raggiungere quel monitor, solo in casi perfetti e particolari. cioè trovano modi per poter dichiarare valori che poi in realtà sono tutt'altra cosa, guarda qualche review prima di giudicare un monitor dalla dicitura!

Sinceramente degli angoli di visione migliori non me ne faccio nulla...ho uno spazio totale in cui piazzandoci un 24" si lati mi rimangono 2 cm circa per lato, il monitor ce l'ho davanti a me, non lo guardo con angolazioni differenti. Riguardo i colori...boh...non so, nel senso che non ne ho visto uno, ho chiesto al ragazzo del negozio che differenza ci fosse tra un led ed un led ips, dicendogli quello che ho letto qui riguardo la resa dei colori e lui mi ha detto che la differenza è solo negli angoli di visione dove avendoli più ampi se lo guardi non difronte i colori non cambiano ma la resa dei colori in sè non cambia. Cioè la differenza è che se guardi un ips angolarmente non hai, diciamo, quello'effetto negativo che fa diventare i colori più scuri

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

e cmq i ragazzi dei negozi per quanto ne so io sono dei ragazzi 20enni che cercano un posto di lavoro, per fare il commesso nn c'è bisogno di una laurea infatti nn è quello più indicato che possa consigliarti, ripeto cerca qualcosa su internet!

Maicol82
15-10-2012, 17:22
[QUOTE=illidan2000;38300113]mmm... dovresti vedere di persona.
QUOTE]

era proprio il mio intento ma non aveva ips

Maicol82
15-10-2012, 17:29
sappi che spesso e volentieri i dati dichiarati dalle case non sono veritieri, magari è il minimo che può raggiungere quel monitor, solo in casi perfetti e particolari. cioè trovano modi per poter dichiarare valori che poi in realtà sono tutt'altra cosa, guarda qualche review prima di giudicare un monitor dalla dicitura!



e cmq i ragazzi dei negozi per quanto ne so io sono dei ragazzi 20enni che cercano un posto di lavoro, per fare il commesso nn c'è bisogno di una laurea infatti nn è quello più indicato che possa consigliarti, ripeto cerca qualcosa su internet!

siccp,e non capisco molto di monitor, ma lo si era capito:D, se ti dico in pvt i 3 negozi da cui acquisterò mi consigli qualche monitor?

Fantasydj
15-10-2012, 17:36
siccp,e non capisco molto di monitor, ma lo si era capito:D, se ti dico in pvt i 3 negozi da cui acquisterò mi consigli qualche monitor?

non ho capito che intendi... cmq vai su prad.de e guarda la guida all'acquisto e vedi tutti i monitor consigliati!

Maicol82
15-10-2012, 17:39
non ho capito che intendi... cmq vai su prad.de e guarda la guida all'acquisto e vedi tutti i monitor consigliati!

intendevo dire che io acquisterò o da hw1 o da sminfo o da eprice e se tra questi siti se mi consigliavi i migliori...comunque darò un occhiata alla guida all'acquisto

illidan2000
15-10-2012, 17:54
intendevo dire che io acquisterò o da hw1 o da sminfo o da eprice e se tra questi siti se mi consigliavi i migliori...comunque darò un occhiata alla guida all'acquisto

sei vincolato?
perchè non sbirciare amazon, ekey, prokoo, redcoon...
magari risparmi qualcosa, nonostante le spese

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sudokus
15-10-2012, 18:31
ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo&feature=youtu.be scusate la qualità che nn è delle migliori, il video è girato con il mio galaxy s a 720p :/(max)
cmq il problema si può vedere sopratutto quando salgo/scendo.

purtroppo mi sa che ci puoi fare poco..non esiste un monitor ideale ognuno ha qualche pecca..
in rete ho trovato problemi simili su questo tipo di monitor su questo thread di un forum USAhttp://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D1698102%26page%3D14

leggendoti un pò di pagine si vede che in genere sono i pannelli VA che presentano questi problemi, per contro hanno un contrasto e un nero migliori degli IPS!

Maicol82
15-10-2012, 20:14
sei vincolato?
perchè non sbirciare amazon, ekey, prokoo, redcoon...
magari risparmi qualcosa, nonostante le spese

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Più o meno si sono vincolato...posso considerare Prokoo dove ho già fatto un paio di acquisti ma c'è scarsa disponibilità ho notato, su sminfo ed eprice andrei di persona, hw1 ho visto che a confronto dei 2 citati dove andrei di persona ha prezzi più bassi...potrei andarci di persona anche da hw1 ma 44km andata e 44km ritorno lo reputo assurdo per un acquisto...spenderei più di benzina che di spedizioni...ecco perchè da hw1 userei la spedizione

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fantasydj
15-10-2012, 20:29
purtroppo mi sa che ci puoi fare poco..non esiste un monitor ideale ognuno ha qualche pecca..
in rete ho trovato problemi simili su questo tipo di monitor su questo thread di un forum USAhttp://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D1698102%26page%3D14

leggendoti un pò di pagine si vede che in genere sono i pannelli VA che presentano questi problemi, per contro hanno un contrasto e un nero migliori degli IPS!

non so se riesci a ben vederlo pure tu quello che intendo, cmq è strano che con ama disattivato il problema nn risulti..

Fantasydj
15-10-2012, 20:33
Più o meno si sono vincolato...posso considerare Prokoo dove ho già fatto un paio di acquisti ma c'è scarsa disponibilità ho notato, su sminfo ed eprice andrei di persona, hw1 ho visto che a confronto dei 2 citati dove andrei di persona ha prezzi più bassi...potrei andarci di persona anche da hw1 ma 44km andata e 44km ritorno lo reputo assurdo per un acquisto...spenderei più di benzina che di spedizioni...ecco perchè da hw1 userei la spedizione

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

io uso "trovaprezzi" e cmq sul forum è vietato pubblicizzare altri siti di shopping online.
è assurdo che tu mi cheda di scegliere un monitor tra 3 negozi con 3 cataloghi differenti, fatti un'idea quì:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Fkaufberatung%2Fkaufberatung.html
e poi vai a vedere cosa hanno tra tutti quelli che vedi quì che sono i più consigliati!

Maicol82
15-10-2012, 20:41
io uso "trovaprezzi" e cmq sul forum è vietato pubblicizzare altri siti di shopping online.
è assurdo che tu mi cheda di scegliere un monitor tra 3 negozi con 3 cataloghi differenti, fatti un'idea quì:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Fkaufberatung%2Fkaufberatung.html
e poi vai a vedere cosa hanno tra tutti quelli che vedi quì che sono i più consigliati!

Ci di subito un occhiata. Grazie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

DevilTyphoon
16-10-2012, 00:17
8ms troppi! I 2 Samsung che ho citato sono 2ms. Di Asus 2ms buoni e/o migliori dei 2 Samsung citati? Dell'ips mi importa relativamente poco, se prenderò un ips la scelta ricadrà sul 235p o 237l e da quel punto di vista non ho bisogno di consigli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

E certo. Perchè tu hai gli occhi bionici e sei in grado di notare la differenza anche di un solo ms :asd: :asd:

Maicol82
16-10-2012, 09:44
Dei Benq gw2450hm e gl2450hm cosa ne pensate? Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
16-10-2012, 10:37
Dei Benq gw2450hm cosa ne pensate? Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

davvero molto buono il gw. però pensavo che cercavi un 120hz!
sembra ancora meglio del dell 2412m in ambito di input lag (che però preferirei cmq, per via dei 120px in più in verticale)

la recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm

è molto molto positiva cmq

il gl2450hm è invece solo uno dei tanti TN che ci sono in giro

Maicol82
16-10-2012, 10:49
davvero molto buono il gw. però pensavo che cercavi un 120hz!
sembra ancora meglio del dell 2412m in ambito di input lag (che però preferirei cmq, per via dei 120px in più in verticale)

la recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm

è molto molto positiva cmq

il gl2450hm è invece solo uno dei tanti TN che ci sono in giro

ti ringrazio! sono indeciso tra il gw e uno tra il 235p e il 237l che però costano rispettivamente 16 e 22 euro in più, certo non è una gran differenza ma comunque c'è e se non ne vale la pena li risparmio volentieri

sudokus
16-10-2012, 11:21
ti ringrazio! sono indeciso tra il gw e uno tra il 235p e il 237l che però costano rispettivamente 16 e 22 euro in più, ............

il benq gw 2450 lo ha preso da poco l'utente Fantasydj (vedi gli ultimi post)
lui lamenta alcuni aloni e scie quando gioca,
però la recensione su tftcentral ne parla molto bene!

illidan2000
16-10-2012, 12:08
ti ringrazio! sono indeciso tra il gw e uno tra il 235p e il 237l che però costano rispettivamente 16 e 22 euro in più, certo non è una gran differenza ma comunque c'è e se non ne vale la pena li risparmio volentieri

237l non lo considererei, mi pare peggio del 235p.
e cmq io non rinuncerei al pollice in più del 24 in favore di questi, e per di più pagandoli di più.
l'alternativa è solo il dell u2412m, oppure, se si vuole qualcosa un pelo più veloce per il gaming, il dell u2312hm. entrambi i modelli sono sprovvisti di hdmi però, quindi niente ps3, o decoder hdmi

Bender77
16-10-2012, 15:23
Un consiglio su un monitor 21.5/22" per il gaming budget sui 150€ ?

rafpro
16-10-2012, 16:11
hai già considerato il dell u2412m?

ottimo monitor ma 8ms non sono un po' troppi ? datemi pareri

Maicol82
16-10-2012, 16:18
ottimo monitor ma 8ms non sono un po' troppi ? datemi pareri

mi avevano consigliato anche a me un monitor con 8 ms, nello specifico l'asus ml239h ed io avevo risposto che sono troppi mi hanno risposto "E certo. Perchè tu hai gli occhi bionici e sei in grado di notare la differenza anche di un solo ms"

frafelix
16-10-2012, 16:57
La risposta sugli occhi bionici era riferita alla differenza reale che ci sarà tra i monitor dichiarati (quindi fasulli) 2 ms e gli ips da 8 che si consigliano...
Se leggeste i pareri dei possessori o anche qui nelle pagine indietro vi accorgereste che se non siete esperti gamer gli 8 ms effettivi degli ips vanno benissimo.
Stessa cosa se leggeste delle recensioni dei vari monitor 2 ms vi accorgereste che nella maggior parte dei casi i dati dichiarati sono sbagliati ed i monitor risultano ben più lenti.

In tutto questo io gioco a vari fps con un dell u2311h ips vecchio modello dei due dell consigliati prima e va benissimo. I due dell 23 e 24 pollici risultano tra tempi di risposta e lag anche più reattivi della maggior parte di monitor tn da 2ms

Fantasydj
16-10-2012, 19:06
ottimo monitor ma 8ms non sono un po' troppi ? datemi pareri

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38300455&postcount=23253

Kudram
16-10-2012, 19:43
ottimo monitor ma 8ms non sono un po' troppi ? datemi pareri

ti dico la mia, secondo me, al giorno d'oggi, sì, sono troppi. il mio monitor 5ms dichiarati e in alcuni frangenti, secondo me, si vedono eccome!

Maicol82
16-10-2012, 19:53
237l non lo considererei, mi pare peggio del 235p.
e cmq io non rinuncerei al pollice in più del 24 in favore di questi, e per di più pagandoli di più.
l'alternativa è solo il dell u2412m, oppure, se si vuole qualcosa un pelo più veloce per il gaming, il dell u2312hm. entrambi i modelli sono sprovvisti di hdmi però, quindi niente ps3, o decoder hdmi

Ci stavo pensando ora rileggendo quanto scritto sull'hdmi e mi sorgono delle domande,dal momento che l'unica cosa è l'hd multimediale esterno collegato alla tv con cavo hdmi e di sicuro non ci collegherò ne decoder ne console al monitor, io avevo intenzione di collegare la 6870 con cavo hdmi al monitor invece di usare il dvi per questo cercavo monitor con hdmi ma, vedendo che parli di decoder e console alla porta hdmi ed io non collego nulla di queste cose mi domandavo...forse la porta hdmi non mi serve dato che non ha citato la scheda video come possibile collegamento

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
16-10-2012, 20:38
hdmi per pc si usa solo se si vogliono sfruttare le casse integrate del monitor, che il Dell non ha... sfruttando l'audio a bordo della scheda video. di certo non una soluzione ottimale...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
16-10-2012, 21:02
hdmi per pc si usa solo se si vogliono sfruttare le casse integrate del monitor, che il Dell non ha... sfruttando l'audio a bordo della scheda video. di certo non una soluzione ottimale...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Io ho delle casse esterne...quindi dell'hdmi non me ne faccio nulla o meglio...è inutile giusto? A questo punto se è cosi evito di prendere il gw2450 benq e mi oriento su un monitor equivalente senza hdmi...ragionamento sbagliato?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fantasydj
16-10-2012, 21:10
Io ho delle casse esterne...quindi dell'hdmi non me ne faccio nulla o meglio...è inutile giusto? A questo punto se è cosi evito di prendere il gw2450 benq e mi oriento su un monitor equivalente senza hdmi...ragionamento sbagliato?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

oltretutto a me il cavo hdmi nn è uscito nella scatola o.o

Maicol82
16-10-2012, 21:25
oltretutto a me il cavo hdmi nn è uscito nella scatola o.o

Non lo avevo? Doveva essere compreso? Io l'ho trovato a 190 e i dell consigliati costano circa 30 euro in più...forse mi conviene comunque prendere il benq

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fantasydj
17-10-2012, 18:50
Non lo avevo? Doveva essere compreso? Io l'ho trovato a 190 e i dell consigliati costano circa 30 euro in più...forse mi conviene comunque prendere il benq

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_gw2450hm.aspx

omg nn ci credo che amazonia proprio in questi giorni ha abbassato il prezzo o.o io la settimana scorsa lo presi da redcoooooooon a 169+ss (179)

ç___ç

se sei deciso a prenderlo affrettati che è l'ultimo pezzo(148 € comprese le ss O_O)

Maicol82
17-10-2012, 20:24
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_gw2450hm.aspx

omg nn ci credo che amazonia proprio in questi giorni ha abbassato il prezzo o.o io la settimana scorsa lo presi da redcoooooooon a 169+ss (179)

ç___ç

se sei deciso a prenderlo affrettati che è l'ultimo pezzo(148 € comprese le ss O_O)

Tu come ti trovi? Io vicino a casa mia lo pagherei 163 per via dell'iva al 4% (sono invalido al 100%) che amazon non mi fa. Dato che è l'ultimo e magari non riesco ad ordinarlo, potrei dare un occhiata se amazon ha monitor equivalenti o migliori a minor prezzo rispetto a quanto li pagherei in quel negozio comprensivi di iva al 4%. Qualche DELL, PHILIPS, ASUS o SAMSUNG


Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cHocoBon
18-10-2012, 09:26
Ciao ragazzi, sono rimasto indietro di qualche anno sui monitor migliori, quale consigliereste per uso gaming, tra i 22 e i 24 pollici? Avrei bisogno sia di un'entrata hdmi che displayport e non mi sembra di averne visti molti! Grazie a chiunque mi dedicherà un po' di tempo xD

rafpro
18-10-2012, 11:13
i t260hd e 240hd hanno 5 ms ho visto anche il dell ultrasharp come lo vedete per uso multimediale?

Althotas
18-10-2012, 12:46
ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo&feature=youtu.be scusate la qualità che nn è delle migliori, il video è girato con il mio galaxy s a 720p :/(max)
cmq il problema si può vedere sopratutto quando salgo/scendo.
Fantasydj,
premesso che io in quel video non noto niente di particolare (però non sono un gamer), quello di cui parli tu si chiama reverse-ghosting.


Reverse-ghosting

Il reverse-ghosting è un "effetto" che viene introdotto dall'utilizzo dell'overdrive (un circuito elettronico che serve a ridurre i tempi di risposta dei display LCD), quindi non devi meravigliarti se con l'overdrive (nel tuo BenQ lo hanno chiamato 'AMA' - Advanced Motion Accelerator) disinserito non lo noti.

Premesso che la percezione del ghosting e del reverse ghosting sono una cosa molto soggettiva, il reverse ghosting è un "fantasmino" scuro, la cui intensità di base dipende da come è stato implementato e tarato (dal produttore) il circuito dell'overdrive, che in alcuni monitor è possibile regolare in vari step per consentire una regolazione ottimale (personale). Siccome è un fantasmino scuro, il reverse ghosting si noterà di più nelle immagini chiare e meno in quelle scure, e la cosa dipende in parte anche dai colori contenuti nelle immagini (il comportamento non è uguale per tutti i colori).

Nel caso del tuo Benq GW2450HM, nella recensione di tftcentral che sin dall'inizio ti avevo detto di leggere attentamente, c'è l'apposita sezione "Responsiveness and Gaming" che contiene le foto e la descrizione dettagliata dei test specifici, con e senza overdrive. Ci sono inoltre alcuni confronti con i risultati ottenuti da altri monitor, ed il BenQ si era comportato molto bene sotto quel profilo, visto che la perfezione non esiste. Dovrai quindi usare il monitor con i tuoi vari giochi, e decidere alla fine quale delle 3 impostazioni dell'AMA (overdrive) è quella che ti soddisfa di più, proprio perchè è una cosa soggettiva, e dipende anche dagli altri parametri sopracitati.


Calibrazione

Riguardo alle impostazioni da usare, anche in questo caso ti avevo detto che avresti trovato tutto nella rece di tftcentral. Riporto velocemente di seguito i vari settings da impostare nell'OSD del monitor (setta la lingua dell'OSD in inglese se vuoi avere l'esatta corrispondenza dei termini):

Picture Mode: Standard
Brightness: 17
Contrast: 50
Gamma: 3

Poi, nella sezione "Color", imposti l'opzione "Color Temperature" in "User Mode" (e lascia a 100, che mi pare di aver capito sia quello il valore di default, i 3 valori RGB dei 3 colori primari Red, Green e Blue).

Poi, se vuoi ottenere una calibrazione più precisa di luminosità e contrasto in funzione della luminosità tipica del tuo ambiente di utilizzo, scarichi il solito programma Eizo monitor test e usi lo specifico pattern (il numero 14) e fai le verifiche, apportando eventualmente e se necessario qualche piccola variazione ai valori di luminosità (brightness) e contrasto (contrast) nell'OSD del monitor.

NOTA: accertati che tutti i valori impostati nel pannello di controllo della tua scheda video (escluso eventualmente quello dell'underscan/overscan, presente di solito solo in caso di connessione HDMI) siano quelli di default, perchè quelli non vanno mai modificati se si vuole utilizzare quelli delle recensioni, ed eventualmente confrontarli con quelli di altri utenti.

Infine, volendo potresti provare ad usare il profilo colore di tftcentral generato dalla loro calibrazione (e, solo in quel caso, nell'Opzione "Color Temperature" i valori RGB andrebbero rispettivamente impostati a 100, 96, 98), scaricandolo dal loro sito, ma se non sei esperto di queste cose e non hai mai messo le mani nella apposita sezione di windows, meglio se per adesso lasci perdere e in quella sezione di windows non ci entri nemmeno (è facile combinare qualche danno) :)

Se vuoi vedere qualche filmetto di alta qualità, vai qua: http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php e scarica qualche trailer in alta definizione. Ci sono anche quelli della Pioneer (che ti consiglio), che furono usati per pubblicizzare i loro famosi plasma KURO.

CoreEssence
18-10-2012, 12:48
Qualcuno ha idea di come sia il Samsung SyncMaster S27B750V?

Kudram
18-10-2012, 16:07
c'è la recensione su prad.de

CoreEssence
18-10-2012, 17:31
c'è la recensione su prad.de

Non la trovo :confused:

Kudram
18-10-2012, 21:48
scusami Core, errore mio. la rece su Prad è del S27B970D.

Kurtik2
19-10-2012, 09:34
A proposito del Samsung...
Ci sono solo l'Apple (e cloni vari), il S27B970D e i Dell nuovi economici S con lo schermo in vetro?

Cioè non glossy ma proprio vetro, che è la cosa che mi manca di più dei vecchi CRT...

E poi io vorrei un 24" IPS 16:10, non un 27".

Ciao!

CoreEssence
19-10-2012, 09:47
scusami Core, errore mio. la rece su Prad è del S27B970D.

Np grazie cmq per l'interessamento.

Cmq non so bene che fare. Se sto con la risoluzione a 1920 x 1080 non so se mi convenga stare su un 24 anche se cosi fosse alla fine mi ritroverei sul BenQ XL2420T.

:confused:

illidan2000
19-10-2012, 10:08
Np grazie cmq per l'interessamento.

Cmq non so bene che fare. Se sto con la risoluzione a 1920 x 1080 non so se mi convenga stare su un 24 anche se cosi fosse alla fine mi ritroverei sul BenQ XL2420T.

:confused:

se non hai problemi di budget vai su un 27. visto che sei interessato ai 120hz, potresti puntare sull'asus vg278he, il quale, essendo sprovvisto del kit 3dvision, costa 100 euro in meno del vg278h, e in più va a 144hz

CoreEssence
19-10-2012, 11:01
se non hai problemi di budget vai su un 27. visto che sei interessato ai 120hz, potresti puntare sull'asus vg278he, il quale, essendo sprovvisto del kit 3dvision, costa 100 euro in meno del vg278h, e in più va a 144hz

Troppo perchè qua da me lo trovo solo con gli occhiali e ordinarlo da un'altra parte c'è di mezzo anche il costo della spedizione e quindi tanto vale. Cmq i 120hz e il 3d sono interessi secondari.

Possibile che nessuno parli di quel samsung 2ms di risposta (quello che cerco) tn a led. Se sapessi fra il samsung e il benq quale si vede meglio avrei meno dubbi.

sosa
19-10-2012, 11:42
Troppo perchè qua da me lo trovo solo con gli occhiali e ordinarlo da un'altra parte c'è di mezzo anche il costo della spedizione e quindi tanto vale. Cmq i 120hz e il 3d sono interessi secondari.

Possibile che nessuno parli di quel samsung 2ms di risposta (quello che cerco) tn a led. Se sapessi fra il samsung e il benq quale si vede meglio avrei meno dubbi.

Guarda anche questo se il 3d non ti interessa " Iiyama ProLite G2773HS 1ms LED 120hz", 309 euro speditomi oggi

matt1987
19-10-2012, 12:49
Ciao a tutti, devo sostituire il mio vecchio lcd da 19 4:3 che ormai si vede un po' sfuocato, sono inceciso su cosa prendere, cosa mi consigliate?
Da quanto ho capito come dimensione devo stare sui 23/24 pollici, visto i pixel più piccoli, non ho groose esisenze, lo uso principalmentge per la navigazione qualche gioco e sopratutto film. Come budget massimo 200 €. Vorrei solo monitor e non monitor tv, ho adocchiato il samsung S24B300BL. Sulla scheda video ho sia presa dvi-vga-hdmi quindi non ci sono problemi di connessione Grazie in anticipo

Althotas
19-10-2012, 19:16
Ciao a tutti, devo sostituire il mio vecchio lcd da 19 4:3 che ormai si vede un po' sfuocato, sono inceciso su cosa prendere, cosa mi consigliate?
Da quanto ho capito come dimensione devo stare sui 23/24 pollici, visto i pixel più piccoli, non ho groose esisenze, lo uso principalmentge per la navigazione qualche gioco e sopratutto film. Come budget massimo 200 €. Vorrei solo monitor e non monitor tv, ho adocchiato il samsung S24B300BL. Sulla scheda video ho sia presa dvi-vga-hdmi quindi non ci sono problemi di connessione Grazie in anticipo
Se non fai uso dominante di giochi molto "frenetici" puoi orientarti su un 24" 1920x1080 con pannello MVA, come il nuovo BenQ GW2450HM di cui ho parlato nel mio precedente post. Il pixel è più grande di quello dei 23" (utile per quando si lavora e naviga), ed i pannelli MVA hanno un'ottima resa sui neri (livello minimo del nero molto basso), quindi ne trarrai vantaggio durante la visione di film (in particolare). Ha avuto buoni feedback nelle recensioni di PRAD e Tftcentral (che puoi leggere, specie la seconda che è più "friendly"), ed il prezzo è competitivo (puoi usare trovaprezzi.it). Lascia perdere i modelli con pannello TN, che ormai non è più il caso. Sono interessanti solo i 120 Hz, per i gamers incalliti.

zeok
19-10-2012, 19:17
Allora, con l'acquisto coreano ho avuto davvero tanta sfiga (come il mio solito :D ), perciò ritorniamo ad acquisti più sensati.

Ho bisogno di un 27 pollici IPS, a sto punto mi va bene anche a 1080p (a risoluzione maggiori, il prezzo ovviamente sale di tanto)

Cosa consigliate?
Ho bisogno che tale monitor abbia i seguenti ingressi: DVI e almeno 1 HDMI (preferibile 2).

Ambito di utlizzo: Gaming, 90% pc e 10% console

Althotas
19-10-2012, 19:43
Allora, con l'acquisto coreano ho avuto davvero tanta sfiga (come il mio solito :D ), perciò ritorniamo ad acquisti più sensati.

Ho bisogno di un 27 pollici IPS, a sto punto mi va bene anche a 1080p (a risoluzione maggiori, il prezzo ovviamente sale di tanto)

Cosa consigliate?
Ho bisogno che tale monitor abbia i seguenti ingressi: DVI e almeno 1 HDMI (preferibile 2).

Ambito di utlizzo: Gaming, 90% pc e 10% console
In quel caso ti consiglio di rimandare l'acquisto di qualche mese e, nel mentre, seguire gli eventi del mercato. Gli IPS di quel tipo stanno cominciando ad uscire solo ora, quindi per adesso c'è scarsa reperibilità, pochissimi modelli ed i prezzi li tengono un po' alti. Su 2 piedi mi viene in mente solo un LG, ed un nuovo Acer appena annunciato sul quale puoi leggere qua (anche nel quote): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38326956&postcount=4084

Due modelli interessanti sono invece il nuovo monitor-TV di LG M2752D, sempre IPS 1920x1080, più facilmente reperibile ed il prezzo è già abbastanza interessante, ed ha preso un voto altino nella recensione di PRAD (un "good", che corrisponde a 4 stelle su 5). Altrimenti, passando ad un modello ad altissima risoluzione, il nuovo DELL U2713HM si direbbe un prodotto eccellente sotto tutti i profili (vedi le recensioni di tftcentral e PRAD). Tenendo conto anche della dotazione di base molto completa, il prezzo mi sembra già buono adesso ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2713hm.aspx ), e forse calerà ancora un pochino entra 1 mese o poco più. Un monitor del genere, a chi è interessato a quel tipo di risoluzione (occhio però al pixel microscopico), può dare grandi soddisfazioni per tanti anni, quindi la maggiore spesa può essere tranquillamente giustificata vedendola anche "spalmata" in questo contesto. Se miravi ad un prodotto simile, al posto tuo ci farei un serio pensierino, perchè i soldi spesi in più si dimenticano i fretta, mentre le soddisfazioni si apprezzano giorno dopo giorno. A comprare un ottimo prodotto non si sbaglia mai, ma lo si capisce solo quando lo si prova di persona :)

zeok
19-10-2012, 20:16
Ti ringrazio molto per la più che completa risposta. Intanto mi salvo il link di questo Dell, anche se a sto punto mi conviene aspettare una minima riduzione dei prezzi, a livello generale.
A dir la verità, pensavo costassero leggermente di meno già ora :D

Huzzz
19-10-2012, 20:50
ciao altholas
il PA238Q è ancora una buona scelta?
il destinatario è una persona che userebbe il pc per videogames e multimedia. Non è un hardcore gamer.
Cerco un 22"-23"-24" max (poco spazio) che non sia una ciofeca. 300 euro il budget.
Grazie infinite ;)

Kudram
19-10-2012, 21:46
Allora, con l'acquisto coreano ho avuto davvero tanta sfiga (come il mio solito :D ), perciò ritorniamo ad acquisti più sensati.

Ho bisogno di un 27 pollici IPS, a sto punto mi va bene anche a 1080p (a risoluzione maggiori, il prezzo ovviamente sale di tanto)

Cosa consigliate?
Ho bisogno che tale monitor abbia i seguenti ingressi: DVI e almeno 1 HDMI (preferibile 2).

Ambito di utlizzo: Gaming, 90% pc e 10% console

io ti consiglio uno dei migliori, se non il migliore in assoluto, attualmente presente sul mercato: BenQ GW2750HM
ha un input lag praticamente inesistente, appena 5ms, un response time bassisimo, un contrasto da favola e un gran livello di nero! secondo me il top!

Althotas
19-10-2012, 22:24
ciao altholas
il PA238Q è ancora una buona scelta?
il destinatario è una persona che userebbe il pc per videogames e multimedia. Non è un hardcore gamer.
Cerco un 22"-23"-24" max (poco spazio) che non sia una ciofeca. 300 euro il budget.
Grazie infinite ;)
Purtroppo direi proprio di no :(. L'asus PA238Q, che aveva fornito eccellenti prestazioni nella recensione di PRAD, ha poi rivelato avere molti problemi di uniformità di retro-illuminazione (aloni luminosi molto evidenti, segnalati in molti esemplari), dovuti probabilmente al tipo di case usato, o all'assemblaggio. In pratica, a trovarne ancora qualcuno in giro (pare fosse stato ritirato dal mercato già qualche mese fa), si tratterebbe di essere molto fortunati a beccarne uno senza quel tipo di problema (l'unico che è emerso nel tempo).

Se vuoi restare su un 23" 16:9, due validi modelli sono l'LG IPS235P ed il DELL U2312HM. Ma visto il budget che hai indicato, io mi orienterei sul DELL U2412M, 24" 16:10 1920x1200 (guarda anche amazon per il prezzo, e trovaprezzi.it), fatto salvo che quel tizio non intenda poi usarlo anche con periferiche esterne tipo consolle, decoder DVB-T o lettore BD, perchè il U2412M non possiede l'opzione di mappare 1:1 da sorgente esterna. Quella opzione ce l'ha invece l'HP ZR2440W, ottimo anche quello e diretto concorrente del 2412, ma costa di più (prezzo però in parte giustificato dalla completezza di opzioni), però rientra ancora giusto giusto nel budget: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_zr2440w.aspx , quindi, nel caso di utilizzo anche di periferiche esterne, potreste prenderlo in seria considerazione.

io ti consiglio uno dei migliori, se non il migliore in assoluto, attualmente presente sul mercato: BenQ GW2750HM
ha un input lag praticamente inesistente, appena 5ms, un response time bassisimo, un contrasto da favola e un gran livello di nero! secondo me il top!

Occhio che quel BenQ ha preso solo un "sufficiente" come voto complessivo nella recensione di PRAD. Il motivo non lo so, perchè la recensione sarà leggibile gratuitamente solo dal 1° novembre.

Kudram
19-10-2012, 23:23
Occhio che quel BenQ ha preso solo un "sufficiente" come voto complessivo nella recensione di PRAD. Il motivo non lo so, perchè la recensione sarà leggibile gratuitamente solo dal 1° novembre.

io ho letto la recensione di tftcentral e mi aveva colpito molto per i risultati esaltanti. non so che pensare allora..

Althotas
19-10-2012, 23:47
Non è che ti confondi con il modello identico ma 24"?

Kudram
20-10-2012, 00:11
Non è che ti confondi con il modello identico ma 24"?

no, parlo proprio del modello a 27". ecco la recensione di tftcentral:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2750hm.htm

Althotas
20-10-2012, 00:17
no, parlo proprio del modello a 27". ecco la recensione di tftcentral:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2750hm.htm
Il 27" ha caratteristiche identiche al 24", ma quest'ultimo è risultato essere più reattivo in quelle recensioni (lo dice almeno un paio di volte nella rece del 27"). Poi, per adesso, non so che cosa abbia riscontrato PRAD.

Kudram
20-10-2012, 00:48
Il 27" ha caratteristiche identiche al 24", ma quest'ultimo è risultato essere più reattivo in quelle recensioni (lo dice almeno un paio di volte nella rece del 27"). Poi, per adesso, non so che cosa abbia riscontrato PRAD.

ma hai visto il contrasto e i il livello di nero? e l'input lag a soli 6 ms? a me è sembrato molto buono..

Althotas
20-10-2012, 01:32
ma hai visto il contrasto e i il livello di nero? e l'input lag a soli 6 ms? a me è sembrato molto buono..
Si, l'input-lag è molto buono, ma la reattività complessiva è un pochino inferiore a quella della versione 24". Il livello minimo del nero è ottimo (si potrebbe definire anche eccellente, restando in ambito monitor LCD) e di conseguenza anche il contrasto, ma quella è una caratteristica comune a tutti i pannelli MVA (motivo per il quale li consiglio a chi li userà molto per vedere film), come del resto sono note anche le caratteristiche di base tendenti al negativo: angoli di visione un po' inferiori agli IPS (ma sempre meglio dei TN), e reattività complessiva tendenzialmente un pochino inferiore agli IPS, nonostante in questi nuovi modelli sia migliorata rispetto alle serie precedenti. Vedremo cosa emergerà nella rece di PRAD.

Kudram
20-10-2012, 09:56
Si, l'input-lag è molto buono, ma la reattività complessiva è un pochino inferiore a quella della versione 24". Il livello minimo del nero è ottimo (si potrebbe definire anche eccellente, restando in ambito monitor LCD) e di conseguenza anche il contrasto, ma quella è una caratteristica comune a tutti i pannelli MVA (motivo per il quale li consiglio a chi li userà molto per vedere film), come del resto sono note anche le caratteristiche di base tendenti al negativo: angoli di visione un po' inferiori agli IPS (ma sempre meglio dei TN), e reattività complessiva tendenzialmente un pochino inferiore agli IPS, nonostante in questi nuovi modelli sia migliorata rispetto alle serie precedenti. Vedremo cosa emergerà nella rece di PRAD.

infatti alla luce di queste caratteristiche positive evidenziate da tftcentral, non mi spiego il voto di prad. resta da aspettare e leggere la loro recensione. singolare sarà se non verranno confermati questi dati positivi.
per il resto ho capito che un 27" con risoluzione fullHD 1920x1080 (sia esso MVA o IPS) di norma sono molto reattivi e hanno un basso input-lag, invece per i 27" con risoluzione maggiore, a 2560x1440, questi valori si alzano e in alcuni casi anche troppo. ancora non esistono pannelli a quelle risoluzioni davvero reattivi. :(

aenima80
20-10-2012, 10:25
Si, l'input-lag è molto buono, ma la reattività complessiva è un pochino inferiore a quella della versione 24". Il livello minimo del nero è ottimo (si potrebbe definire anche eccellente, restando in ambito monitor LCD) e di conseguenza anche il contrasto, ma quella è una caratteristica comune a tutti i pannelli MVA (motivo per il quale li consiglio a chi li userà molto per vedere film), come del resto sono note anche le caratteristiche di base tendenti al negativo: angoli di visione un po' inferiori agli IPS (ma sempre meglio dei TN), e reattività complessiva tendenzialmente un pochino inferiore agli IPS, nonostante in questi nuovi modelli sia migliorata rispetto alle serie precedenti. Vedremo cosa emergerà nella rece di PRAD.
la recensione del benq è simile a quella del philips (27" sempre mva). i risultati sono atipici visto che per un pannello mva la reattività è molto buona...a discapito di angoli di visione e sopratutto dei colori (il philips se non ricordo male copriva l'88% dello spazio colore srgb, il benq ancora meno). però su tft central questo non lo fanno notare :confused:

per monitor a 27" di quella risoluzione c'è l'LG ips277l o il "gemello" dell'AOC (c'è la recensione su tft central), oppure restando sugli MVA sto aspettando qualche recensione del nuovo IIYAMA. Il precedente era ottimo su tutto ma era decisamente scarso come reattività. il modello XB2780HSU spero sià migliorato perchè ha anche tutte le caratteristiche che vorrei (hub usb, pivot ecc...)

matt1987
20-10-2012, 13:06
Oggi sono andato a fare un giro al centro commerciale e sono tornato a casa con un samsung s24a300bl led 24 pollici full hd led, devo dire che è molto bello, era pure ottimo il prezzo ( poco più di 170€). I controlli touch sono molto sensibili ( forse troppo mamagri devo abituarmi), e anche i colori mi soddisfano.

rafpro
20-10-2012, 13:19
Oggi sono andato a fare un giro al centro commerciale e sono tornato a casa con un samsung s24a300bl led 24 pollici full hd led, devo dire che è molto bello, era pure ottimo il prezzo ( poco più di 170€). I controlli touch sono molto sensibili ( forse troppo mamagri devo abituarmi), e anche i colori mi soddisfano.

16/9 vero?

matt1987
20-10-2012, 13:33
16/9 vero?

Si è un 16:9

Maicol82
20-10-2012, 14:19
Oggi sono andato a fare un giro al centro commerciale e sono tornato a casa con un samsung s24a300bl led 24 pollici full hd led, devo dire che è molto bello, era pure ottimo il prezzo ( poco più di 170€). I controlli touch sono molto sensibili ( forse troppo mamagri devo abituarmi), e anche i colori mi soddisfano.

Lo hai provato anche con i giochi? Io ho visto il sa350 in negozio...sono rimasto soddisfatto dai colori. Ma è più recente l'sa 350 o l'sb 350? Ero deciso per il s350b ma poi leggendo le varie discussioni vedo che è sempre più consigliato un ips a fronte di un tn

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

matt1987
20-10-2012, 17:13
Lo hai provato anche con i giochi? Io ho visto il sa350 in negozio...sono rimasto soddisfatto dai colori. Ma è più recente l'sa 350 o l'sb 350? Ero deciso per il s350b ma poi leggendo le varie discussioni vedo che è sempre più consigliato un ips a fronte di un tn

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Con i giochi non sono ancora riuscito a provalo,(appena lo provo ti faccio sapere) i colori come detto mi sembrano molto buoni, io sono collegato in dvi, se è più recente questo non te lo so dire, comunque sono contento dell'acquisto, è davvero un buon monitor, specie per la fascia di prezzo.

CoreEssence
20-10-2012, 19:29
Guarda anche questo se il 3d non ti interessa " Iiyama ProLite G2773HS 1ms LED 120hz", 309 euro speditomi oggi

bel monitor.

Maicol82
20-10-2012, 21:29
Con i giochi non sono ancora riuscito a provalo,(appena lo provo ti faccio sapere) i colori come detto mi sembrano molto buoni, io sono collegato in dvi, se è più recente questo non te lo so dire, comunque sono contento dell'acquisto, è davvero un buon monitor, specie per la fascia di prezzo.

A me hanno consigliato gli ips e alla fine prenderò un ips ma, avendo visto l'sa350 volevo capire se è più recente l'sa350 o l'sb350

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

|D@ve|
20-10-2012, 22:04
Preso stasera il Philips Blade 2 con il nuovo pannello AMVA con retroilluminazione LED.
Versione 24 pollici 16/9, preso sull' amazzone.
Ho puntato sulla nuova generazione, vi faro' sapere :O.

The_Heisenberg
20-10-2012, 22:42
Che monitor mi consigliate 27" con 120hz? Uso principale gaming ed un pò di Photoshop amatoriale

Maicol82
21-10-2012, 09:31
Preso stasera il Philips Blade 2 con il nuovo pannello AMVA con retroilluminazione LED.
Versione 24 pollici 16/9, preso sull' amazzone.
Ho puntato sulla nuova generazione, vi faro' sapere :O.

Io sono orientato sul Dell U2312HM ma dove lo acquisterò non è ancora disponibile, mentre questo philips è in promozione...come li giudicate a confronto? Il philips mi sembra più povero di connessioni, per esempio a parte le porte usb ha 1 porta vga e 2 hdmi e niente dvi, a questo proposito ho una domanda, la mia 6870 dove la collegherei? Sbaglio o sarebbe meglio al dvi piuttosto che alla vga?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

zeok
21-10-2012, 12:25
Di questo che mi dite?

AOC i2757fm

|D@ve|
21-10-2012, 13:43
Io sono orientato sul Dell U2312HM ma dove lo acquisterò non è ancora disponibile, mentre questo philips è in promozione...come li giudicate a confronto? Il philips mi sembra più povero di connessioni, per esempio a parte le porte usb ha 1 porta vga e 2 hdmi e niente dvi, a questo proposito ho una domanda, la mia 6870 dove la collegherei? Sbaglio o sarebbe meglio al dvi piuttosto che alla vga?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Non vedo problemi (io possiedo una 6850).
La hdmi ha la stessa qualita' del dvi solo che in piu' veicola anche il suono oltre al flusso video.
Sulla mia 6850 ne ho 2 ed 1 vga tradizionale.
Ero orientato sul Dell 24 pollici 16/10 ma un po' per novita' e per l' aspect ratio ho preferito il Philips.
I nuovi pannelli AMVA rispetto agli e-IPS garantiscono neri piu' profondi, maggior contrasto ed un minor tempo di risposta.
Di contro perdono qualcosa nell' angolo di visualizzazione, ma non credo sia un reale problema (15/20 gradi in meno non mi interessano anche perche' il monitor di solito lo guardo frontalmente :D).
Inoltre questi Philips hanno il pannello nativo 8 bit, contro i 6 bit di quasi tutti gli e-IPS.
Sono proprio curioso di metterlo alla prova appena arriva.
Se sei interessato puoi cercare recensioni sul Benq (serie GW 24 & 27 pollici) che monta lo stesso pannello con elettronica piu' economica.

Maicol82
21-10-2012, 14:03
Non vedo problemi (io possiedo una 6850).
La hdmi ha la stessa qualita' del dvi solo che in piu' veicola anche il suono oltre al flusso video.
Sulla mia 6850 ne ho 2 ed 1 vga tradizionale.
Ero orientato sul Dell 24 pollici 16/10 ma un po' per novita' e per l' aspect ratio ho preferito il Philips.
I nuovi pannelli AMVA rispetto agli e-IPS garantiscono neri piu' profondi, maggior contrasto ed un minor tempo di risposta.
Di contro perdono qualcosa nell' angolo di visualizzazione, ma non credo sia un reale problema (15/20 gradi in meno non mi interessano anche perche' il monitor di solito lo guardo frontalmente :D).
Inoltre questi Philips hanno il pannello nativo 8 bit, contro i 6 bit di quasi tutti gli e-IPS.
Sono proprio curioso di metterlo alla prova appena arriva.
Se sei interessato puoi cercare recensioni sul Benq (serie GW 24 & 27 pollici) che monta lo stesso pannello con elettronica piu' economica.

Stesso ragionamento che ho fatto io...ce l'ho frontale anche se perdo qualcosa in angolo di visuale non mi interessa. Il Benq lo avevo visto e avevo letto recensioni, niente male. Ho letto anche la recensione dell'U2312HM ed è molto buono. Sono indeciso se affidarmi ad un ips o andare sugli amva...mi hanno consigliato ips perchè dicono siano migliori nei giochi. Del philips ti riferisci al 249C4QHSB? Perchè ho guardato il sito philips e come novità risulta la serie e-line non blade2

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

|D@ve|
21-10-2012, 15:01
Mi riferisco a questi, il pannello e' uguale cambiano alcune dotazioni (tipo il sensore ambientale di presenza) :

http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-full-hd-blade-2-61-cm-24-pollici-249c4qhsb_00/prd/

http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-amva-full-hd-p-line-61-cm-24-pollici-241p4qpyes_00/prd/

Sono in arrivo altri modelli presentati a Berlino il mese scorso, montano la stessa evoluzione del pannello AMVA (V7).

datrix
21-10-2012, 15:08
Volevo acquistare il BenQ GW2450HM. Ho letto che un utente ha avuto qualche problema di scie e sfarfallii, qualcun altro ha rilevato problemi simili?

Grazie.

Huzzz
21-10-2012, 16:44
Purtroppo direi proprio di no :(. L'asus PA238Q, che aveva fornito eccellenti prestazioni nella recensione di PRAD, ha poi rivelato avere molti problemi di uniformità di retro-illuminazione (aloni luminosi molto evidenti, segnalati in molti esemplari), dovuti probabilmente al tipo di case usato, o all'assemblaggio. In pratica, a trovarne ancora qualcuno in giro (pare fosse stato ritirato dal mercato già qualche mese fa), si tratterebbe di essere molto fortunati a beccarne uno senza quel tipo di problema (l'unico che è emerso nel tempo).

Se vuoi restare su un 23" 16:9, due validi modelli sono l'LG IPS235P ed il DELL U2312HM. Ma visto il budget che hai indicato, io mi orienterei sul DELL U2412M, 24" 16:10 1920x1200 (guarda anche amazon per il prezzo, e trovaprezzi.it), fatto salvo che quel tizio non intenda poi usarlo anche con periferiche esterne tipo consolle, decoder DVB-T o lettore BD, perchè il U2412M non possiede l'opzione di mappare 1:1 da sorgente esterna. Quella opzione ce l'ha invece l'HP ZR2440W, ottimo anche quello e diretto concorrente del 2412, ma costa di più (prezzo però in parte giustificato dalla completezza di opzioni), però rientra ancora giusto giusto nel budget: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_zr2440w.aspx , quindi, nel caso di utilizzo anche di periferiche esterne, potreste prenderlo in seria considerazione.


Gentilissimo, come sempre.
Il mio amico ha il monitor a un palmo di naso quindi penso che opterò per il Dell da 23", che troverei a circa 200 euro.
Andare su un 24" per 300 euro non penso abbia molto senso, non avendo molto spazio.
Niente consolle, neanche in futuro a quanto pare, quindi no problem.

Ar_Es
21-10-2012, 22:34
Buonasera a tutti :) In particolare ad Althotas :sofico:
Posto nell'interesse di un amico, che cerca un lcd.
Questo lcd sarà usato sia per pc che per una ps3 (direi, nella mia ignoranza, che un ingresso dvi e un ingresso hdmi, vadano bene :D).
Niente di esagerato, 22/23" vanno bene; ma come fascia di prezzo? Come potrebbe essere piazzato un lcd del genere? Sotto i 150€?
Grazie in anticipo :)

kliffoth
22-10-2012, 01:57
Non vedo problemi (io possiedo una 6850).
La hdmi ha la stessa qualita' del dvi solo che in piu' veicola anche il suono oltre al flusso video.
Sulla mia 6850 ne ho 2 ed 1 vga tradizionale.
Ero orientato sul Dell 24 pollici 16/10 ma un po' per novita' e per l' aspect ratio ho preferito il Philips.
I nuovi pannelli AMVA rispetto agli e-IPS garantiscono neri piu' profondi, maggior contrasto ed un minor tempo di risposta.
Di contro perdono qualcosa nell' angolo di visualizzazione, ma non credo sia un reale problema (15/20 gradi in meno non mi interessano anche perche' il monitor di solito lo guardo frontalmente :D).
Inoltre questi Philips hanno il pannello nativo 8 bit, contro i 6 bit di quasi tutti gli e-IPS.
Sono proprio curioso di metterlo alla prova appena arriva.
Se sei interessato puoi cercare recensioni sul Benq (serie GW 24 & 27 pollici) che monta lo stesso pannello con elettronica piu' economica.

un articolo del 2011
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Non critico la scelta di un pannello AMVA, anzi!, ma le cose non stanno esattamente come dici, o meglio non è così semplice fare un confronto.
Non ci si può limitare a un appuntino veloce su angoli di visione (tra l'altro gli e-ips li hanno minori degli altri ips) e neri profondi.
Sulla reattività i dati sono simili e non pare che gli AMVA siano più veloci (anzi casomai tende ad essere il contrario). Bisogna poi vedere come si bilanciano i colori (e qui sembra che gli AMVA siano più delicati)...insomma è una scelta sofferta, in cui credo che giochi un ruolo anche l'elettronica di controllo (ma non sono un esperto)
Anche io ho dubbi simili ai tuoi (anche se hai scelto li hai avuti) ma alla fine opterò per un e-ips ...salvo uscite dell'ultimo minuto da qui a fine anno, e NON sono sicuro di aver scelto bene! (nel mio caso ad indirizzarmi nella scelta sono i 120 pixel in più di un 16:10 come il DELL U2412m ...alla fine è il 10% in più in verticale)

Maicol82
22-10-2012, 07:22
un articolo del 2011
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Non critico la scelta di un pannello AMVA, anzi!, ma le cose non stanno esattamente come dici, o meglio non è così semplice fare un confronto.
Non ci si può limitare a un appuntino veloce su angoli di visione (tra l'altro gli e-ips li hanno minori degli altri ips) e neri profondi.
Sulla reattività i dati sono simili e non pare che gli AMVA siano più veloci (anzi casomai tende ad essere il contrario). Bisogna poi vedere come si bilanciano i colori (e qui sembra che gli AMVA siano più delicati)...insomma è una scelta sofferta, in cui credo che giochi un ruolo anche l'elettronica di controllo (ma non sono un esperto)
Anche io ho dubbi simili ai tuoi (anche se hai scelto li hai avuti) ma alla fine opterò per un e-ips ...salvo uscite dell'ultimo minuto da qui a fine anno, e NON sono sicuro di aver scelto bene! (nel mio caso ad indirizzarmi nella scelta sono i 120 pixel in più di un 16:10 come il DELL U2412m ...alla fine è il 10% in più in verticale)

Io invece sono ancora in alto mare :D ma riguardo agli ips com'è la scala? Intendo dire se vengono prima gli ips poi gli e-ips e cosi via

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
22-10-2012, 10:35
Sono arrivato a ridurre la scelta tra 4 monitor: LG ips 235p, Dell U2312HM, Philips 237e3qphsu, Philips 239c4qhsb. Con una differenza di prezzo che mi farebbe propendere per uno dei 2 Philips. Cosa mi consigliate in proposito?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

weaponX
22-10-2012, 11:44
Un po' OT ma un video carino che promuovere i pannelli IPS LG https://www.youtube.com/watch?v=NeXMxuNNlE8&list=UUvUnQGQ1fAOwp10PXgHwomQ&index=1&feature=plcp

luX0r.reload
22-10-2012, 11:54
:rotfl:

Bellissimo :D

atarum0r0
22-10-2012, 13:30
conoscete qualche monitor con dotpitch di almeno 0.29 con pannello AMVA o IPS.
grazie :D

|D@ve|
22-10-2012, 19:32
un articolo del 2011
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Non critico la scelta di un pannello AMVA, anzi!, ma le cose non stanno esattamente come dici, o meglio non è così semplice fare un confronto.
Non ci si può limitare a un appuntino veloce su angoli di visione (tra l'altro gli e-ips li hanno minori degli altri ips) e neri profondi.
Sulla reattività i dati sono simili e non pare che gli AMVA siano più veloci (anzi casomai tende ad essere il contrario). Bisogna poi vedere come si bilanciano i colori (e qui sembra che gli AMVA siano più delicati)...insomma è una scelta sofferta, in cui credo che giochi un ruolo anche l'elettronica di controllo (ma non sono un esperto)
Anche io ho dubbi simili ai tuoi (anche se hai scelto li hai avuti) ma alla fine opterò per un e-ips ...salvo uscite dell'ultimo minuto da qui a fine anno, e NON sono sicuro di aver scelto bene! (nel mio caso ad indirizzarmi nella scelta sono i 120 pixel in più di un 16:10 come il DELL U2412m ...alla fine è il 10% in più in verticale)

Sono assolutamente concorde su cio' che dici.
Non esiste un dato oggettivo che faccia preferire una tecnologia rispetto all' altra.
Come dicevo io ho scelto AMVA anche per novita' e per la profondita' colore, contrasto ecc... che dovrebbero avere.
Ovviamente sono pannelli nuovi e quindi ci sono anche poche testimonianze che magari aiuterebbero.
Come ho scritto vedremo quando arrivera'... son proprio curioso (i pannelli IPS li conosco bene perche' ci lavoro quotidianamente 8/10 ore), eventuali differenze le potro' notare da subito.
Saluti :O.

Maicol82
22-10-2012, 20:17
Alla fine ho ordinato il 235p...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Lore909
23-10-2012, 09:04
Ragazzi dove lo avete preso il Benq gw2450hm? Su Amaz* c'è scritto spedito entro 2-4 settimane...

luX0r.reload
23-10-2012, 09:33
Prova su redcoon...

Maicol82
23-10-2012, 09:53
Ragazzi dove lo avete preso il Benq gw2450hm? Su Amaz* c'è scritto spedito entro 2-4 settimane...

In ordine di prezzo: redcoon bow sminfo eprice hw1

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

atarum0r0
23-10-2012, 11:19
conoscete qualche monitor con dotpitch di almeno 0.29 con pannello AMVA o IPS.
grazie :D


nessunno mi sa rispondere?:rolleyes:

Theprov
23-10-2012, 13:05
nessunno mi sa rispondere?:rolleyes:

Qualsiasi 27" 1920x1080, ha un dot pitch di 0.31. Ad esempio LG M2752D, Dell S2740L tra gli IPS, e Benq GW2750HM per gli MVA.

Mc_Sturl4
24-10-2012, 09:45
Ciao a tutti!

Chiedo scusa per la domanda banale, ma vorrei sapere se, oltre al Dell 2312, esistono 23" ips con hub usb prezzati sotto i 200 euro.
Grazie in anticipo!

Lore909
24-10-2012, 11:28
ragazzi ho trovato il Benq GW2450HM a 161 trovo di meglio a questo prezzo?

AragornElessar
24-10-2012, 12:09
Ciao ragazzi, ero venuto qui un paio di mesi fa (forse 3) in cerca di un consiglio per un nuovo monitor. Io necessitavo di un pannello da 27 pollici o maggiore, con 2ms di frequenza di aggiornamento e che avesse la possibilità di andare con il 3D nVidia. Mi fu consigliato quindi il VG278H della Asus.
Arrivato un mese fa con dispositivo Ir guasto e rimandato indietro (ho letto sia qui che su altri forum che nn son stato l'unico fortunato). Ritornato ieri il monitor scopro che anche quello cambiato nn va in 3D per lo stesso motivo! In più son stato deliziato dalla piacevolissima scoperta di un pixel bruciato.
Direi che la mia parentesi con i monitor asus possa chiudersi tranquillamente qui.. Anzi mi sento di sconsigliarlo a tutti voi (almeno questo modello) perché pare si tratti di mandate difettose.
Sono stato sempre un utente (felice) Samsung.
Avete un modello con simili caratteristiche all'asus da consigliarmi? (Nn per forza Samsung ^^).
Grazie per l'aiuto (e spero di esserlo stato anche io a mio modo).

atarum0r0
24-10-2012, 21:29
mi consigliate un 27" da usare in ufficio quindi almeno 60 ore a settinana, che non sia una lampadina sparata negli occhi e dicreto anche per giocare ad un prezzo accessibile, vorrei ordinarlo entro domani.
grazie

aramil1990
25-10-2012, 00:43
Budget?
Se vuoi rimanere poco sopra i 300 C'è LG M2752D altrimenti spendendo di più c'è un dell con anche una risoluzione più elevata ;)

atarum0r0
25-10-2012, 05:53
preferirei risparmiare e prenderlo senza tv :D per la risoluzione mi interessa che il dot pich sia > di 0.30 quindi va bene la risoluzione standard

illidan2000
25-10-2012, 08:55
preferirei risparmiare e prenderlo senza tv :D per la risoluzione mi interessa che il dot pich sia > di 0.30 quindi va bene la risoluzione standard

mah, la differenza di prezzo è talmente poca, che conviene prendere la versione tv. non tanto per la tv stessa, ma per la presenza di numerosi ingressi! (scart, composito, ecc...)

atarum0r0
25-10-2012, 10:42
ho paura che la versione tv sia una lampadina sparata negli occhi a 50 cm di distanza:rolleyes: