View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Mercamanuel
21-11-2013, 12:07
alla fine ordinato l'i2757fm da HW1 per 227, arrivo previsto Giovedì 28 :)
morningstarts
21-11-2013, 12:42
Ottimo acquisto, vedo che hai seguito il mio consiglio e alla fine hai comprato un 16:10 :)
Di quel Benq posso recuperarti i settings dalla recensione di overclockers.ru. Prova a vedere se per caso esiste già un thread dedicato, perchè preferirei poi postarli in quello, in modo che tornino utili anche ad altri possessori :) (fammi poi sapere quando ti sarà arrivato il monitor)
Mi sono assolutamente fidato del tuo consiglio ed infatti ne sono contentissimo!! :)
Se mi trovi qualche settings lo proverò più che volentieri, ti ringrazio!
Ho cercato sul sito ma non ho trovato thread dedicati a questo modello, forse incapacità mia...
Il monitor mi è arrivato martedì e, rispetto a quelle già fatte, l'ho testato con un paio di film in DVD e la resa è stata molto bella. In BF 2142 nessuna scia o effetto Ghosting ma è un gioco datato quindi non so quanto sia attendibile sotto questo aspetto.
Non ho visto evidenti aloni luminosi ed avendo uno sfondo del desktop molto scuro sarebbero dovuti risaltare. L'IPS glow è presente, ma l'ho notato solo perché mi sono spostato lateralmente nella visione dello schermo. Usandolo su internet, giochi e film non l'ho percepito.
Hulk9103
Il Dell 2412m sembra un buon modello e si comporta anche bene a detta dei suoi possessori. Onestamente non so se quei soldi in più siano meritati o meno, quello che posso dirti è che il 2412 è in commercio da un po' di tempo (questo però vuol dire poco) e utilizza il PWM a differenza del BenQ. Da quello che ho letto alcuni ne sono sensibili, altri no e non volendo rischiare o preferito un monitor certificato sotto questo aspetto.
Posso dirti che il BenQ è davvero molto luminoso (l'ho abbassato a 28) ma per il resto la visione generale è, almeno per me, confortevole ed il monitor sembra un prodotto di qualità (anche dal punto di vista costruttivo), però la mia esperienza in questo campo è molto limitata (oltre a fare confronti sui monitor in ufficio o di amici non vado, nei cc purtroppo non ho mai trovato prodotti interessanti come i monitor che spesso vengono nominati in questo forum).
Quindi particolari difetti evidenti non ci sono, magari quando farò girare qualche test serio allora saranno dolori... ma il mio pensiero è: se non vedo difetti a occhio nudo, per l'uso che ne faccio, allora non penso di dovermi preoccupare. :D
pablomoreno
21-11-2013, 12:55
@ StIwY, Mercamanuel, Raven90, pablomoreno, e a tutti quelli interessati ai 27" adatti anche al gaming
I vari monitor IPS 27" usciti nell'ultimo anno, e più precisamente quelli che montano pannelli AH-IPS (che hanno un filtro antiriflesso "leggero"), gira e volta hanno tutti prestazioni molto simili, e anche le dotazioni più importanti sono equivalenti. Di conseguenza, IMO, conviene individuare il best-buy del momento, e verificare che non presenti qualche "difetto" particolare degno di nota.
Asus: l'MX279H ha una estetica curata e 2 speakers integrati che, sulla carta, hanno caratteristiche superiori a quelli di altri modelli. Ma a leggere i commenti dei possessori nel suo thread, sembra che non siano niente di speciale nemmeno quelli. Andando a memoria, è stato invece segnalato più di 1 volta un leggero alone (backlight bleeding) nella zona in basso a sinistra del pannello, ma mi è parso di capire che non era particolarmente penalizzante. Il prezzo dell'MX279H è un po' altino. Esistono 2 altri modelli simili, il VX279H ed il VX279Q, che costano un po' meno, ma il primo non lo vedo in vendita da noi. Il secondo è disponibile, ha una estetica simile a quella dell'MX279H ma come ingressi, anzichè avere 2 HDMI, ha 1 HDMI e 1 displayport.
LG: il modello da prendere in considerazione, IMO, è il 27EA73LM, che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-27EA73LM - ha una estetica più curata rispetto al 27ea63 e pesa anche di più. Il prezzo è interessante per quello che offre.
AOC: i 2 modelli i2757fm e i2757fh, la cui unica differenza è il supporto MHL per il modello fm (che costa qualche euro in più), hanno anch'essi caratteristiche analoghe ai modelli precedenti. Vanno fatti notare: il peso superiore a tutti gli altri modelli citati sopra, e la base "standard" che può eventualmente essere rimossa, in modo che il monitor possa appoggiarsi al filo del piano di appoggio. Di questi modelli c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm - dalla quale si può vedere che il 2757fm recensito ne è uscito molto bene. Tftcentral pubblica anche tutti i settings + profilo colore post-calibrazione, e questo è un plus da non dimenticare. Gli AOC hanno 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC Europe, che è una buona cosa. Nel thread ufficiale i possessori sono soddisfatti, e non mi pare siano stati segnalati particolari problemi. Prezzi: in queste ultime settimane il prezzo è calato, ed ora è particolarmente alettante: entrambi i modelli si trovano a partire da 200 euro (fonti: trovaprezzi.it e idealo.it).
MORALE: al momento, il best-buy sono sicuramente i 2 AOC. Il prezzo è imbattibile, sono carini e si direbbero di fattura abbastanza robusta, la garanzia è tra le migliori, e non vedo elementi controproducenti che possano destare qualche particolare dubbio :)
A chi cercasse qualcosa di più "particolare", ed è anche disposto a spendere una cifra maggiore, segnalo i seguenti modelli senza entrare troppo in dettagli, ma evidenziando solo le caratteristiche più degne di nota:
1. HP Envy 27 - pannello IPS lucido, speakers integrati con prestazioni veramente superiori (a sentire quello che ha scritto il recensore di overclockers.ru), ed estetica molto curata.
2. AOC D2757PH - pannello IPS lucido e supporto 3D.
3. Asus VG27AH - il pannello dovrebbe essere IPS con filtro antiriflesso "leggero" (da verificare se interessati), dotazione molto completa come ingressi (2 HDMI v. 1.4, DVI e VGA), supporto 3D e regolazione in altezza.
Infine, a chi cercasse un monitor 27" con prestazioni superiori come livello minimo del nero, di solito molto apprezzate da chi intende usarlo parecchio anche per vedere film, segnalo il nuovo asus VN279QLB http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN279QLB/ - monta un pannello AMVA+ di ultima generazione, ed ha ottenuto giudizi complessivi ottimi nelle recensioni di PRAD e overclockers.ru.
That's all, folks :)
NB. salvatevi questo post nei preferiti, perchè non ne riscriverò un altro simile sui 27" ;)
Come al solito sei stato chiaro preciso ed esaustivo, apprezzo davvero molto la tua disponibilità e competenza, non so davvero come ringraziarti.
Piccolospazio
21-11-2013, 13:02
Salve ragazzi,
è da un pò che sono fuori dal giro dei monitor. Dovrei acquistare un 22" che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per internet.
Un solo requisito necessario e fondamentale, deve avere un ottimo downscaling poichè non ho intenzione di tenerlo alla massima risoluzione (full hd) per evitare i caratteri piccoli e tutto ciò che ci sta dietro.
Ricordo che l'Asus faceva monitor con un ottimo downscaling (attualmente utilizzo un Asus 19" tenuto non alla massima risoluzione e l'immagine è nitida), a differenza dei Philips (possiedo un 22") che se non stanno alla massima risoluzione, si vede malissimo (annebbiato), quindi downscaling praticamente assente.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
@ StIwY, Mercamanuel, Raven90, pablomoreno, e a tutti quelli interessati ai 27" adatti anche al gaming
I vari monitor IPS 27" usciti nell'ultimo anno, e più precisamente quelli che montano pannelli AH-IPS (che hanno un filtro antiriflesso "leggero"), gira e volta hanno tutti prestazioni molto simili, e anche le dotazioni più importanti sono equivalenti. Di conseguenza, IMO, conviene individuare il best-buy del momento, e verificare che non presenti qualche "difetto" particolare degno di nota.
Asus: l'MX279H ha una estetica curata e 2 speakers integrati che, sulla carta, hanno caratteristiche superiori a quelli di altri modelli. Ma a leggere i commenti dei possessori nel suo thread, sembra che non siano niente di speciale nemmeno quelli. Andando a memoria, è stato invece segnalato più di 1 volta un leggero alone (backlight bleeding) nella zona in basso a sinistra del pannello, ma mi è parso di capire che non era particolarmente penalizzante. Il prezzo dell'MX279H è un po' altino. Esistono 2 altri modelli simili, il VX279H ed il VX279Q, che costano un po' meno, ma il primo non lo vedo in vendita da noi. Il secondo è disponibile, ha una estetica simile a quella dell'MX279H ma come ingressi, anzichè avere 2 HDMI, ha 1 HDMI e 1 displayport.
LG: il modello da prendere in considerazione, IMO, è il 27EA73LM, che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-27EA73LM - ha una estetica più curata rispetto al 27ea63 e pesa anche di più. Il prezzo è interessante per quello che offre.
AOC: i 2 modelli i2757fm e i2757fh, la cui unica differenza è il supporto MHL per il modello fm (che costa qualche euro in più), hanno anch'essi caratteristiche analoghe ai modelli precedenti. Vanno fatti notare: il peso superiore a tutti gli altri modelli citati sopra, e la base "standard" che può eventualmente essere rimossa, in modo che il monitor possa appoggiarsi al filo del piano di appoggio. Di questi modelli c'è l'esaustiva recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm - dalla quale si può vedere che il 2757fm recensito ne è uscito molto bene. Tftcentral pubblica anche tutti i settings + profilo colore post-calibrazione, e questo è un plus da non dimenticare. Gli AOC hanno 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC Europe, che è una buona cosa. Nel thread ufficiale i possessori sono soddisfatti, e non mi pare siano stati segnalati particolari problemi. Prezzi: in queste ultime settimane il prezzo è calato, ed ora è particolarmente alettante: entrambi i modelli si trovano a partire da 200 euro (fonti: trovaprezzi.it e idealo.it).
MORALE: al momento, il best-buy sono sicuramente i 2 AOC. Il prezzo è imbattibile, sono carini e si direbbero di fattura abbastanza robusta, la garanzia è tra le migliori, e non vedo elementi controproducenti che possano destare qualche particolare dubbio :)
A chi cercasse qualcosa di più "particolare", ed è anche disposto a spendere una cifra maggiore, segnalo i seguenti modelli senza entrare troppo in dettagli, ma evidenziando solo le caratteristiche più degne di nota:
1. HP Envy 27 - pannello IPS lucido, speakers integrati con prestazioni veramente superiori (a sentire quello che ha scritto il recensore di overclockers.ru), ed estetica molto curata.
2. AOC D2757PH - pannello IPS lucido e supporto 3D.
3. Asus VG27AH - il pannello dovrebbe essere IPS con filtro antiriflesso "leggero" (da verificare se interessati), dotazione molto completa come ingressi (2 HDMI v. 1.4, DVI e VGA), supporto 3D e regolazione in altezza.
Infine, a chi cercasse un monitor 27" con prestazioni superiori come livello minimo del nero, di solito molto apprezzate da chi intende usarlo parecchio anche per vedere film, segnalo il nuovo asus VN279QLB http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN279QLB/ - monta un pannello AMVA+ di ultima generazione, ed ha ottenuto giudizi complessivi ottimi nelle recensioni di PRAD e overclockers.ru.
That's all, folks :)
NB. salvatevi questo post nei preferiti, perchè non ne riscriverò un altro simile sui 27" ;)
Grazie mille per la risposta! Non mi resta altro che decidere, anche se non sarà facile XD
Quindi tu tra questi prederesti uno dei due AOC?
Oppure asus VN279QLB? Anche questo mi ispira un casino, anche se costa leggermente di più dell'altro Asus. Questo potrebbe andare bene anche per la PS4.
Tra l'altro io non capisco se sul pc, sulla scheda grafica, ho la presa HDMI o meno (e' una GTX 260 della Nvidia) <__>.
E' chiaro che fra i "vecchi" ips di quest'anno il migliore ips è l'AOC seguito dall' Mx279H, mentre fra i nuovi AMVA+ è da vedere l'Asus VN279QLB.
Peccato che usano tutti il PWM, a me non da particolarmente fastidio avendo avuto l'asus Mx279h, ma ho letto di gente più sensibile che ha avuto problemi. Aspetto la rece di dicembre per valutare fra tutti questi.
ps: approposito di recensione, ma quella del VN279QLB non doveva appunto uscire su prad i primi di dicembre? Mi son perso qualcosa visto che già ne parlate?
Zenigata
21-11-2013, 15:56
Althotas, hai idea della qualità della riproduzione dei contenuti da sorgente esterna in SD sui monitor IPS? Te lo chiedo perché vorrei collegare un decoder digitale terrestre al monitor che sto scegliendo. Credi che acquistando un monitor tv potrei avere meno problemi grazie magari a un migliore algoritmo di interpolazione? Grazie
E' chiaro che fra i "vecchi" ips di quest'anno il migliore ips è l'AOC seguito dall' Mx279H, mentre fra i nuovi AMVA+ è da vedere l'Asus VN279QLB.
Peccato che usano tutti il PWM, a me non da particolarmente fastidio avendo avuto l'asus Mx279h, ma ho letto di gente più sensibile che ha avuto problemi. Aspetto la rece di dicembre per valutare fra tutti questi.
ps: approposito di recensione, ma quella del VN279QLB non doveva appunto uscire su prad i primi di dicembre? Mi son perso qualcosa visto che già ne parlate?
Cos'è il PWM?
Force.i7
21-11-2013, 16:52
Io non comprerei mai un monitor con pannello lucido, non ne voglio sapere di riflessi. L'asus MX239H l'hai visto con i tuoi occhi, hai espresso commenti molto positivi, quindi che vuoi di più dalla vita? Un lucano? :D
Come ho gia ribadito piu volte la questione lucido/opaco è una cosa soggettiva!....io al contrario di te
davanti ad uno schermo opaco mi sembra sempre di veder sbiadito e offuscato, è come vedere una foto stampata
su carta normale anzichè su carta fotografica! :asd:
e poi francamente non capisco tutta questa improvvisa "antipatia" per lo schermo lucido.... in fin dei conti siamo andati
avanti per decenni con i CRT che hanno un bel vetro lucido, senza tanto lamentarci dei riflessi!!...e dubito che i pannelli glossy
attuali siano ancora piu lucidi di un vetro!.... e in ogni caso basta avere l'accortezza di non mettersi a lavorare
con finestre o fonti luminose alle spalle (cosa tra l'altro che non andrebbe MAI fatta) :fagiano:
Sarà, ma x me l'unica cosa che conta è la qualità d'immagine che dev'essere ben definita, cioè si deve veder BENE
mentre tutto il resto passa in secondo piano....quindi personalmente non rinuncerei mai alla qualità di visione x timore
di eventuali riflessi, tant'è che se esistesse un monitor IPS-lucido tipo il Dell S2340L che avesse anke la profondità
del nero come un MVA, lo avrei gia preso all'istante! :)
morningstarts
21-11-2013, 17:48
Cos'è il PWM?
Sta per Pulse Width Modulation; in pratica, se ho capito bene, con luminosità a 100 i led sono sempre accesi (o vengono accesi in modo talmente rapido da non essere avvertibile) e per abbassarla vengono spenti via via con frequenze sempre più basse, in maniera proporzionale all'intensità stessa della luminosità. Quindi, quando è molto bassa, si può avvertire un certo sfarfallio del monitor, un pò come accadeva nei crt. Ovviamente, non c'entra niente la frequenza in Hz del monitor (i tipici 60 Hz degli IPS), si tratta solamente della frequenza con cui i led vengono accesi e spenti per regolare la luminosità.
Sembra che alcune persone siano più sensibili a questa tecnologia e che gli procuri dei disturbi come affaticamento visivo o mal di testa...
I monitor che non fanno uso di questo sistema, chiamato appunto PWM, sono identificati come flicker free, come il Benq BL2411PT e gli ultimi Eizo 2436 o il 2124; altri al momento non mi vengono in mente, ma TFT Central ha pubblicato una tabella con i monitor certificati.
Althotas
21-11-2013, 18:01
Se mi trovi qualche settings lo proverò più che volentieri, ti ringrazio!
Ho cercato sul sito ma non ho trovato thread dedicati a questo modello, forse incapacità mia...
Fatti vivo verso mercoledì-giovedi della prossima settimana, a titolo di promemoria, e poi vedrò di recuperarti i settings (prima la vedo dura). Lascia perdere test strani, l'importante è fare correttamente e al meglio le regolazioni di base, e poi godersi il nuovo acquisto senza inutili "paturnie" :)
Salve ragazzi,
è da un pò che sono fuori dal giro dei monitor. Dovrei acquistare un 22" che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per internet.
Un solo requisito necessario e fondamentale, deve avere un ottimo downscaling poichè non ho intenzione di tenerlo alla massima risoluzione (full hd) per evitare i caratteri piccoli e tutto ciò che ci sta dietro.
Ricordo che l'Asus faceva monitor con un ottimo downscaling (attualmente utilizzo un Asus 19" tenuto non alla massima risoluzione e l'immagine è nitida), a differenza dei Philips (possiedo un 22") che se non stanno alla massima risoluzione, si vede malissimo (annebbiato), quindi downscaling praticamente assente.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
Se non hai reali problemi di spazio per il posizionamento, lascia perdere i 22" full-HD (che in realtà sono tutti dei 21.5", e non 22") e compra un 23", così avrai i caratteri un po' più grandi. I monitor LCD andrebbero sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano (causa interpolazione); se si desidera avere caratteri più grandi, il metodo migliore e più indolore è quello di aumentare un pochino i DPI di windows, e non quello di usarli ad una risoluzione più bassa. Nel caso di un 23", potrebbe già bastare portare i DPI dal valore di default 100% al valore 105%-106%. Aumentando i DPI non avrai nessuna sfocatura.
Grazie mille per la risposta! Non mi resta altro che decidere, anche se non sarà facile XD
Quindi tu tra questi prederesti uno dei due AOC?
Oppure asus VN279QLB? Anche questo mi ispira un casino, anche se costa leggermente di più dell'altro Asus. Questo potrebbe andare bene anche per la PS4.
Tra l'altro io non capisco se sul pc, sulla scheda grafica, ho la presa HDMI o meno (e' una GTX 260 della Nvidia) <__>.
Se miri al miglior rapporto qualità/prezzo senza sacrificare prestazioni o altre cose degne di nota, tra i vari IPS al momento ho segnalato in modo chiaro quei due AOC. L'asus VN279QLB ha il vantaggio che avevo indicato, ma come minus ha angoli di visione un po' inferiori agli IPS.
Le uscite che hai sulla tua scheda video sono sicuramente indicate chiaramente, e variano a seconda del modello esatto (e dalla marca) che hai comprato. Se posti una foto dove si vedono bene, ti potrò dire quali sono. In ogni caso, che sia DVI e/o HDMI, basterà poi solo usare il cavo giusto.
ps: approposito di recensione, ma quella del VN279QLB non doveva appunto uscire su prad i primi di dicembre? Mi son perso qualcosa visto che già ne parlate?
La recensione uscirà ad inizio dicembre, ma nella pagina con l'elenco generale delle recensioni: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html nell'ultima colonna a destra viene sempre pubblicato il giudizio complessivo che ha ricevuto il monitor recensito, che nel caso dell'asus VN279QLB è stato "molto buono" (5 stelle su 5).
Althotas, hai idea della qualità della riproduzione dei contenuti da sorgente esterna in SD sui monitor IPS? Te lo chiedo perché vorrei collegare un decoder digitale terrestre al monitor che sto scegliendo. Credi che acquistando un monitor tv potrei avere meno problemi grazie magari a un migliore algoritmo di interpolazione? Grazie
I monitor-TV sono la soluzione migliore in caso di sorgenti SD, perchè solitamente usano processori video migliori di quelli usati nei "solo-monitor". Quelli che usa LG nei suoi monitor-TV IPS sono buoni.
Cos'è il PWM?
E' il sistema più diffuso (ed economico) che viene usato per gestire la retro-illuminazione dei monitor LCD. Quando la frequenza PWM usata è troppo bassa, diciamo pari o inferiore a 200 Hz, persone particolarmente sensibili potrebbero notare una specie di sfarfallio. La frequenza PWM non viene mai dichiarata dai produttori, per conoscerla bisogna leggere l'apposito paragrafo presente nelle recensioni di siti "seri" come PRAD, Tftcentral e overclockers.ru, o misurarsela da soli (c'è un sistema semplice indicato in un articolo di tftcentral, che prevede l'uso di una fotocamera un minimo decente che va impostata in un certo modo, e basta).
Althotas
21-11-2013, 18:13
I monitor che non fanno uso di questo sistema, chiamato appunto PWM, sono identificati come flicker free, come il Benq BL2411PT e gli ultimi Eizo 2436 o il 2124; altri al momento non mi vengono in mente, ma TFT Central ha pubblicato una tabella con i monitor certificati.
Ci sono monitor che non usano per niente il PWM, poi ci sono invece monitor che lo usano ma a frequenze abbastanza alte (p.e. il BenQ BL2410PT) e pertanto difficilmente potranno creare qualche reale problema (raggiunti i 240 Hz, si va già abbastanza sul sicuro), poi c'è qualche modello che usa il PWM a frequenza altissima (2000 Hz o giù di li), ed infine ci sono monitor che hanno uno schema ibrido, tipo il nuovo Eizo VG2421, che usa il PWM ad una frequenza molto alta e solo quando il valore della luminosità che viene impostato dentro l'OSD, è inferiore al 20% :)
Certo, se nessun monitor usasse il PWM sarebbe meglio, ma i modelli che usano una frequenza di circa 240 Hz o superiore, difficilmente potranno creare qualche problema alla gente :)
@Althotas
Grazie mille!
Allora probabilmente sceglierò uno dei due AOC. =).
Domani vedrò di postare una foto=)
Tra l'altro questo modello, che hai tu stesso indicato, mi piace molto: AOC D2757PH
Sta per Pulse Width Modulation; in pratica, se ho capito bene, con luminosità a 100 i led sono sempre accesi (o vengono accesi in modo talmente rapido da non essere avvertibile) e per abbassarla vengono spenti via via con frequenze sempre più basse, in maniera proporzionale all'intensità stessa della luminosità. Quindi, quando è molto bassa, si può avvertire un certo sfarfallio del monitor, un pò come accadeva nei crt. Ovviamente, non c'entra niente la frequenza in Hz del monitor (i tipici 60 Hz degli IPS), si tratta solamente della frequenza con cui i led vengono accesi e spenti per regolare la luminosità.
Sembra che alcune persone siano più sensibili a questa tecnologia e che gli procuri dei disturbi come affaticamento visivo o mal di testa...
I monitor che non fanno uso di questo sistema, chiamato appunto PWM, sono identificati come flicker free, come il Benq BL2411PT e gli ultimi Eizo 2436 o il 2124; altri al momento non mi vengono in mente, ma TFT Central ha pubblicato una tabella con i monitor certificati.
Grazie =). :D
Zenigata
21-11-2013, 18:59
Mi inserisco nella discussione del PWM. Dite che sia importante scegliere un monitor flicker free? Non ho mai avuto un monitor led, quindi non saprei dire, ma è certo che terrei la luminosità bassa, visto che anche col mio attuale TN Samsung, ho impostato un valore di 19.
Grazie.
Piccolospazio
21-11-2013, 19:13
Se non hai reali problemi di spazio per il posizionamento, lascia perdere i 22" full-HD (che in realtà sono tutti dei 21.5", e non 22") e compra un 23", così avrai i caratteri un po' più grandi. I monitor LCD andrebbero sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano (causa interpolazione); se si desidera avere caratteri più grandi, il metodo migliore e più indolore è quello di aumentare un pochino i DPI di windows, e non quello di usarli ad una risoluzione più bassa. Nel caso di un 23", potrebbe già bastare portare i DPI dal valore di default 100% al valore 105%-106%. Aumentando i DPI non avrai nessuna sfocatura.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto precisa e chiara.
Sinceramente ho sempre voluto evitare di modificare i DPI, lasciando tutto inalterato, ma se mi confermi che tutto viene ridimensionato (ingrandito) in proporzione allora questa soluzione direi che sarebbe perfetta.
Invece la soluzione standard di aumentare i caratteri di sistema, la scarto subito (già provata) poichè crea molti problemi di visualizzazione, anche perchè i caratteri vengono a sua volta comandati dal browser ed aumentandoli, succede che arrivano a sovrapporsi e a sballare tutta la visualizzazione della pagina, per non parlare dei riquadri interattivi fatti in flash (tipo giochi di facebook e robe varie) che ad alta risoluzione resterebbero piccoli.
Se tutto questo non succede aumentando i dpi, lasciando quindi inalterate le dimensioni dei caratteri di sistema, allora va benissimo.
In questo caso ne approfitto per chiederti un'ultima cosa, su quale marca/modello potrei orientarmi per un 23"? Grazie 1000.
Althotas
22-11-2013, 07:37
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto precisa e chiara.
Sinceramente ho sempre voluto evitare di modificare i DPI, lasciando tutto inalterato, ma se mi confermi che tutto viene ridimensionato (ingrandito) in proporzione allora questa soluzione direi che sarebbe perfetta.
Invece la soluzione standard di aumentare i caratteri di sistema, la scarto subito (già provata) poichè crea molti problemi di visualizzazione, anche perchè i caratteri vengono a sua volta comandati dal browser ed aumentandoli, succede che arrivano a sovrapporsi e a sballare tutta la visualizzazione della pagina, per non parlare dei riquadri interattivi fatti in flash (tipo giochi di facebook e robe varie) che ad alta risoluzione resterebbero piccoli.
Se tutto questo non succede aumentando i dpi, lasciando quindi inalterate le dimensioni dei caratteri di sistema, allora va benissimo.
In questo caso ne approfitto per chiederti un'ultima cosa, su quale marca/modello potrei orientarmi per un 23"? Grazie 1000.
Se cambi il valore dei DPI, se non ricordo male viene modificato tutto in proporzione. La cosa più semplice è provare. Dentro windows 7: pannello di controllo --> Hardware e suoni --> schermo - poi, nel lato sinistro della finestra, clicca su "imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)". A quel punto si apre una finestrella, sulla destra c'è un combo-box con il valore di default 100%, e altri valori predefiniti. Clicca sulla scritta "100%" per evidenziarla, e poi digita sulla tastiera il valore dei DPI che vuoi provare ad usare, per esempio 106%. Se non te lo prende al primo colpo, ritenta. Quando lo vedrai selezionato, clicca sul pulsante OK, e fine.
Aumentare i DPI non è esente da qualche effetto controproducente che a volte può venirsi a creare, perchè non tutti i programmi, e anche molti siti web, non sono stati scritti rispettando le direttive microsoft sui DPI. Però, IMO, tutto sommato è probabilmente il sistema più comodo e che crea meno problemi. Anch'io ho sempre odiato usare sistemi per risolvere il problema delle "scritte piccole", che si hanno quando si comprano monitor che hanno pixel pitch troppo piccolo (i quali, oggi come oggi, sono la maggior parte :mad:). Per quel motivo, 2 anni fa ho rinunciato ad aver una maggiore risoluzione ed ho comprato un 22" 1680x1050 (16:10), che ha pixel pitch 0.282 che ritengo sufficientemente confortevole. Lo feci anche perchè, 2 anni fa, ero riuscito a trovare uno degli ultimi IPS disponibili, ma già dopo 2-3 mesi era sparito anche quel modello, e ormai quei 22" si trovano solo con pannello TN (purtroppo).
Se vuoi un consiglio su qualche modello specifico, e magari anche sulla dimensione e aspect-ratio, devi indicare la cifra che sei disposto a spendere, e quali sono le applicazioni che usi maggiormente (per esempio: gaming, visione di film, "office", navigazione, etc). Lo userai davvero solo per navigazione, come avevi scritto? Tieni presente che i monitor che hanno il pixel pitch più grande di tutti, sono i 27" 1920x1080. Il p.p. di quei 27" è 0.31, che è molto confortevole. Che monitor stai usando adesso (marca e modello)?
Ciao!
Mi ero dimenticato di chiedere una cosa, ieri: vorrei un parere sul monitor che sto usando attualmente e vorrei anche capire il motivo per il quale la Playstation 3 mi si vede malissimo. E' solo una curiosità mia. =). Tra l'altro vorrei mettere in paragone questo con quelli che mi sono stati proposti.
hp w2207h
Grazie per le eventuali risposte! =)
Comunque Althotas la mia scheda grafica è un Geforce GTX260. =) Stasera posto una foto, così vediamo se ha l'entratat HDMI. =)
Althotas
22-11-2013, 10:12
Ciao!
Mi ero dimenticato di chiedere una cosa, ieri: vorrei un parere sul monitor che sto usando attualmente e vorrei anche capire il motivo per il quale la Playstation 3 mi si vede malissimo. E' solo una curiosità mia. =). Tra l'altro vorrei mettere in paragone questo con quelli che mi sono stati proposti.
hp w2207h
Grazie per le eventuali risposte! =)
Comunque Althotas la mia scheda grafica è un Geforce GTX260. =) Stasera posto una foto, così vediamo se ha l'entratat HDMI. =)
Probabilmente "vedi malissimo" perchè quell'HP è un vecchio 22" 1680x1050 TN, per giunta poco reattivo. Se esci dalla consolle in 720p o 1080p, che sono modalità video a 16:9, il monitor dovrà eseguire qualche interpolazione, e la resa cala. Se comprerai uno dei modelli di cui si parlava, quei problemi non ci saranno, e la resa di un qualunque pannello che non sia un TN, è superiore. Vedrai che resterai soddisfatto, come tutti gli altri possessori di quei modelli.
La recensione uscirà ad inizio dicembre, ma nella pagina con l'elenco generale delle recensioni: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html nell'ultima colonna a destra viene sempre pubblicato il giudizio complessivo che ha ricevuto il monitor recensito, che nel caso dell'asus VN279QLB è stato "molto buono" (5 stelle su 5).
Ah ecco svelato l'arcano, butta bene e sono tentato ma aspetto dicembre, non manca molto.
Mi inserisco nella discussione del PWM. Dite che sia importante scegliere un monitor flicker free? Non ho mai avuto un monitor led, quindi non saprei dire, ma è certo che terrei la luminosità bassa, visto che anche col mio attuale TN Samsung, ho impostato un valore di 19.
Grazie.
Più la luminosità viene abbassata più lo sfarfallio aumenta, però il tutto va in base alla sensibilità individuale, con l'asus MX279H a 240 mhz di pwm e luminosità bassa non me ne accorgevo e non mi affaticava la vista, ma il mio occhio è diverso dal tuo.
Se trovi un monitor flicker free che ha tutto quello che ti serve meglio che punti su quello per stare sul sicuro altrimenti leggiti le review e vedi se ha un valore di mhz alto così da non creare disagi.
orazio90
22-11-2013, 11:38
Ah ecco svelato l'arcano, butta bene e sono tentato ma aspetto dicembre, non manca molto.
Quel monitor sembra interessante, peccato che sia "solo" fullhd. Ci sono notizie per il prezzo? Io intanto ho trovato questo: http://postimg.org/image/pfv5aipk7/
Non so se è legale pubblicarlo, ma non l'ho di certo messo io in rete.
ps: li in basso dice che costa 329, ma non so se è iva inclusa.
Più la luminosità viene abbassata più lo sfarfallio aumenta, però il tutto va in base alla sensibilità individuale, con l'asus MX279H a 240 mhz di pwm e luminosità bassa non me ne accorgevo e non mi affaticava la vista, ma il mio occhio è diverso dal tuo.
Se trovi un monitor flicker free che ha tutto quello che ti serve meglio che punti su quello per stare sul sicuro altrimenti leggiti le review e vedi se ha un valore di mhz alto così da non creare disagi.
Sembrerà strano ma io nel mio monitor il flicker lo noto di meno a luminosità basse.. invece se lo metto molto luminoso lo noto di più.
Probabilmente "vedi malissimo" perchè quell'HP è un vecchio 22" 1680x1050 TN, per giunta poco reattivo. Se esci dalla consolle in 720p o 1080p, che sono modalità video a 16:9, il monitor dovrà eseguire qualche interpolazione, e la resa cala. Se comprerai uno dei modelli di cui si parlava, quei problemi non ci saranno, e la resa di un qualunque pannello che non sia un TN, è superiore. Vedrai che resterai soddisfatto, come tutti gli altri possessori di quei modelli.
Penso che prenderò questo AOC i2757fm =). E' una marca che non avevo mai sentito, tra l'altro. Ti farò sapere =).
City Hunter '91
22-11-2013, 14:26
Ragazzi io cerco un 22" o massimo un 23", deve essere buono per giocare, che mi consigliate? Avevo adocchiato questo modello: AOC E2357FM LCD che ne pensate?
Edit forse questo e' meglio: AOC i2360Phus dovrebbe essere simile al 27 di cui palrate però è 23 pollici.
Althotas
22-11-2013, 17:08
Ragazzi io cerco un 22" o massimo un 23", deve essere buono per giocare, che mi consigliate? Avevo adocchiato questo modello: AOC E2357FM LCD che ne pensate?
Edit forse questo e' meglio: AOC i2360Phus dovrebbe essere simile al 27 di cui palrate però è 23 pollici.
La versione di AOC da 23" identica al 27" di cui si parlava, è il modello i2367Fh. Online lo vedo a 140-150 euro, che mi sembra un prezzo. Per gaming va più che bene restando nell'ambito degli IPS a 60 Hz, quindi se ti piace esteticamente puoi comprarlo. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e motori simili.
DevilTyphoon
22-11-2013, 22:37
Curioso del test completo del VN279QLB. Da comparare sicuramente con l'MX279H e il PB278Q
Curioso del test completo del VN279QLB. Da comparare sicuramente con l'MX279H e il PB278Q
Il PB278Q è un WQHD (1440p), gli altri sono 1080p, sono monitor di fascia diversa.
City Hunter '91
23-11-2013, 00:42
La versione di AOC da 23" identica al 27" di cui si parlava, è il modello i2367Fh. Online lo vedo a 140-150 euro, che mi sembra un prezzo. Per gaming va più che bene restando nell'ambito degli IPS a 60 Hz, quindi se ti piace esteticamente puoi comprarlo. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e motori simili.
Però la versione 23" ha il pannello lucido, mentre il 27" ha quello opaco. Non sò quanto mi ci ritroverei col pannello lucido.
Un'altra cosa: che differenza c'è fra il pannello AH-IPS ed IPS?
A me servirebbe un 23" con pannello opaco e le stesse caratteristiche dell'AOC a 27". Grazie per i consigli.
Althotas
23-11-2013, 09:16
Però la versione 23" ha il pannello lucido, mentre il 27" ha quello opaco. Non sò quanto mi ci ritroverei col pannello lucido.
Un'altra cosa: che differenza c'è fra il pannello AH-IPS ed IPS?
A me servirebbe un 23" con pannello opaco e le stesse caratteristiche dell'AOC a 27". Grazie per i consigli.
Il 23" ha il pannello "opaco" tale e quale il 27", se fosse stato diverso ti avrei avvertito. Da dove avevi dedotto che quello del 23" era lucido?
IPS è il termine che identifica "genericamente" quella tipologia di pannelli. AH-IPS è la generazione più recente.
Ciao a tutti un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un monitor nuovo ma non me ne intendo molto...
Servirebbe un 27" full HD e magari non un TN ma qualcosa con dei colori un po' più precisi visto che si diletta di fotografia.
Il budget doveva essere non più di 280 - 300 € ma possibilmente anche qualcosa meno.
Grazie dei consigli
Althotas
23-11-2013, 11:55
Ciao a tutti un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un monitor nuovo ma non me ne intendo molto...
Servirebbe un 27" full HD e magari non un TN ma qualcosa con dei colori un po' più precisi visto che si diletta di fotografia.
Il budget doveva essere non più di 280 - 300 € ma possibilmente anche qualcosa meno.
Grazie dei consigli
L'ho scritto l'altro ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40309944&postcount=28842
Possibile che sia così difficile spendere un minimo di tempo per leggere almeno le ultime pagine del thread dove si intente porre una domanda? :rolleyes:
Chiedo scusa, è pensare che avevo iniziato a leggere mercoledì solo che poi una cosa tira l'altra ho scritto oggi e non avevo trovato nulla che potesse servirmi
Ti ringrazio e complimenti al post esaustivo
Gigibian
23-11-2013, 12:21
Alla fine ho prezo l'iiyama XB2483hsu che ha lo stesso pannello AMVA+ dell'ottimo asus VN279QLB. Tempi di risposta bassi contrasto e nero ottimo e sopratutto nessun problema di backlight leakege comune in tutti gli IPS e che io odio (ho rimandato indientro 4 ips tra cui gli orribili U2412M, ZR2440W ).
Speriamo bene :)
Zenigata
23-11-2013, 12:26
Il famoso bug delle schede Nvidia si verifica solo con l'hdmi oppure anche con il dvi?
Grazie
City Hunter '91
23-11-2013, 15:02
Il 23" ha il pannello "opaco" tale e quale il 27", se fosse stato diverso ti avrei avvertito. Da dove avevi dedotto che quello del 23" era lucido?
IPS è il termine che identifica "genericamente" quella tipologia di pannelli. AH-IPS è la generazione più recente.
La fonte è prad.de
http://i.imgur.com/EkoZYTT.jpg
Dovrebbe essere attendibile, però magari si sono sbagliati a scrivere.
Tu che dici?
orazio90
23-11-2013, 16:55
Alla fine ho prezo l'iiyama XB2483hsu che ha lo stesso pannello AMVA+ dell'ottimo asus VN279QLB. Tempi di risposta bassi contrasto e nero ottimo e sopratutto nessun problema di backlight leakege comune in tutti gli IPS e che io odio (ho rimandato indientro 4 ips tra cui gli orribili U2412M, ZR2440W ).
Speriamo bene :)
Anch'io ho mandato indietro 2-3 monitor per quel dannato problema. Questo che hai preso non lo presenta? Nemmeno negli angoli?
Althotas
23-11-2013, 18:25
Alla fine ho prezo l'iiyama XB2483hsu che ha lo stesso pannello AMVA+ dell'ottimo asus VN279QLB. Tempi di risposta bassi contrasto e nero ottimo e sopratutto nessun problema di backlight leakege comune in tutti gli IPS e che io odio (ho rimandato indientro 4 ips tra cui gli orribili U2412M, ZR2440W ).
Speriamo bene :)
Quel nuovo Iiyama sulla carta è un modello interessante, caratteristiche e prezzo sono simili a quelle del BenQ BL2410PT. Speriamo esca qualche recensione in uno dei soliti siti.
Riguardo al problema di "backlight leakege" a causa del quale dici di aver rimandato indietro ben 4 monitor, tra i quali il DELL e l'HP che hai citato (che conosco bene), e che dici essere comune a tutti gli IPS, molto probabilmente non si trattava di veri problemi legati alla retro-illuminazione, bensì al famoso effetto ottico che si chiama "IPS-glow" o "white-glow", che si nota principalmente solo su sfondi scuri o neri e in ambienti scarsamente illuminati o al buio, e/o quando si usa il monitor da distanza troppo ravvicinata. Effetto ottico al quale, solitamente, ci si abitua nell'arco di pochi giorni, e poi non ci si fa più caso.
ps. forse eri tu l'unico che qualche mese fa aveva scritto un post in un thread, mi pare proprio in quello del DELL, dove diceva di averne rimandati indietro 3 per quel "problema"?
Il famoso bug delle schede Nvidia si verifica solo con l'hdmi oppure anche con il dvi?
Grazie
Non ti so dire con esattezza, perchè non ho una NVIDIA per verificare le varie combinazioni. Teoricamente dovrebbe riguardare solo le HDMI.
Quello, come avevo già spiegato in passato, in realtà non è un vero "bug". Si tratta del metodo che ha scelto di usare NVIDIA per determinare quale range RGB deve essere usato. Hanno scelto di usare un sistema automatico, dove il driver interroga il monitor e, a seconda delle risposte che gli arrivano, sceglie poi quale range settare ed usare. Peccato che spesso e volentieri il monitor non gli risponde in modo corretto, ed in quel caso, evidentemente, devono aver scelto di usare il range 16-235, che è quello giusto per i TV, ma non per i monitor (che usano 0-255).
Per i motivi di cui sopra, è sempre meglio usare quel piccolo programmello che per comodità chiamiamo "fix", che ha solo 2 pulsanti che servono per settare nel registry di windows il range RGB 16-235 e/o il 0-255.
La fonte è prad.de
http://i.imgur.com/EkoZYTT.jpg
Dovrebbe essere attendibile, però magari si sono sbagliati a scrivere.
Tu che dici?
Si sono sbagliati, il pannello di quel modello è opaco.
City Hunter '91
23-11-2013, 19:34
Si sono sbagliati, il pannello di quel modello è opaco.
Bene, quindi potrei prenderlo, l'unica cosa è che non ha l'uscita che mi serve, la dvi, ma ha solo 2 uscite hdmi, potrei risolvere con un adattatore? O andrei a perdere qualcosa col segnale? Grazie ancora per il supporto, sei disponibilissimo. :)
orazio90
23-11-2013, 21:26
Non so se qualcuno l'ha già postata, ma ho trovato la recensione dell'asus VN279QLB di overclock.ru:
http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html
Che delusione! Se questo è il nero degli MVA meglio gli IPS!!
Force.i7
23-11-2013, 23:35
Althotas perdonami se mi rivolgo ancora una volta a te, ma ormai qui dentro sei diventato il punto di riferimento
per tutti....
Ormai sono alla stretta finale e il Dell S2340L rimane tuttora la mia prima scelta, tuttavia il mio negoziante di fiducia
avrebbe trovato un altro modello 23" con pannello glossy assai promettente e forse esteticamente migliore del Dell,
e cioè il Philips 238G4DHSD.....
Inoltre mi ha detto che i modelli Philips usciti recentemente sono molto buoni e hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
e se la giocano tranquillamente con i piu quotati Dell e Asus.
Mi rendo conto che tu sei "allergico" ai pannelli glossy, ma se dovessi scegliere fra il Dell S2340L e questo Philips, quale
prenderesti?? :mbe: :mbe:....e comunque, giusto x avere un idea piu precisa, questi monitor lucidi usciti di recente,
sono piu o meno lucidi rispetto al vetro dei vecchi CRT?
PS:
Riguardo all'Asus MX239H che avevo visto in funzione e che mi aveva fatto un ottima impressione tanto da sembrarmi
quasi un glossy, purtroppo poi ho scoperto che in realtà aveva colori e contrasto sparati al massimo!....
e inoltre costa assai piu del Dell, pertanto pur essendo un buonissimo monitor, penso non rientri piu fra i miei "preferiti" :rolleyes:
Gigibian
23-11-2013, 23:45
Quel nuovo Iiyama sulla carta è un modello interessante, caratteristiche e prezzo sono simili a quelle del BenQ BL2410PT. Speriamo esca qualche recensione in uno dei soliti siti.
Riguardo al problema di "backlight leakege" a causa del quale dici di aver rimandato indietro ben 4 monitor, tra i quali il DELL e l'HP che hai citato (che conosco bene), e che dici essere comune a tutti gli IPS, molto probabilmente non si trattava di veri problemi legati alla retro-illuminazione, bensì al famoso effetto ottico che si chiama "IPS-glow" o "white-glow", che si nota principalmente solo su sfondi scuri o neri e in ambienti scarsamente illuminati o al buio, e/o quando si usa il monitor da distanza troppo ravvicinata. Effetto ottico al quale, solitamente, ci si abitua nell'arco di pochi giorni, e poi non ci si fa più caso.
ps. forse eri tu l'unico che qualche mese fa aveva scritto un post in un thread, mi pare proprio in quello del DELL, dove diceva di averne rimandati indietro 3 per quel "problema"?
Non ti so dire con esattezza, perchè non ho una NVIDIA per verificare le varie combinazioni. Teoricamente dovrebbe riguardare solo le HDMI.
Quello, come avevo già spiegato in passato, in realtà non è un vero "bug". Si tratta del metodo che ha scelto di usare NVIDIA per determinare quale range RGB deve essere usato. Hanno scelto di usare un sistema automatico, dove il driver interroga il monitor e, a seconda delle risposte che gli arrivano, sceglie poi quale range settare ed usare. Peccato che spesso e volentieri il monitor non gli risponde in modo corretto, ed in quel caso, evidentemente, devono aver scelto di usare il range 16-235, che è quello giusto per i TV, ma non per i monitor (che usano 0-255).
Per i motivi di cui sopra, è sempre meglio usare quel piccolo programmello che per comodità chiamiamo "fix", che ha solo 2 pulsanti che servono per settare nel registry di windows il range RGB 16-235 e/o il 0-255.
Si sono sbagliati, il pannello di quel modello è opaco.
No non ero io. Non mi pare di averlo scritto in altri thread. Quindi siamo almeno in 2 :)
Inoltre anche su overclockers.fu viene definito indecente il problema di backlight leakege degli e-ips. Cmq si è un problema comune a tutti gli IPS ed io che li uso in ambienti scuri lo noto molto. E non dipende dalla distanza: devo tenerlo a 2 metri x non notarlo.
Punto sulla amva+ proprio per questo. Il pannello è più aggiornato rispetto al bl2410pt . appena mi arriva recensione dettagliata :) se non mi soddisfa vado sul Asus vn279qlb. Ti tengo aggiornato.
gcerasari
24-11-2013, 10:05
Ragazzi sapreste consigliarmi un buon 22" o 24" senza troppe pretese sui 150€ di budget? Utilizzo 50% office 50% film, poco e niente gaming.
orazio90
24-11-2013, 10:10
No non ero io. Non mi pare di averlo scritto in altri thread. Quindi siamo almeno in 2 :)
Inoltre anche su overclockers.fu viene definito indecente il problema di backlight leakege degli e-ips. Cmq si è un problema comune a tutti gli IPS ed io che li uso in ambienti scuri lo noto molto. E non dipende dalla distanza: devo tenerlo a 2 metri x non notarlo.
Punto sulla amva+ proprio per questo. Il pannello è più aggiornato rispetto al bl2410pt . appena mi arriva recensione dettagliata :) se non mi soddisfa vado sul Asus vn279qlb. Ti tengo aggiornato.
http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html
Io non ci andrei su quell'asus.
Zenigata
24-11-2013, 10:33
Alla fine ho prezo l'iiyama XB2483hsu che ha lo stesso pannello AMVA+ dell'ottimo asus VN279QLB. Tempi di risposta bassi contrasto e nero ottimo e sopratutto nessun problema di backlight leakege comune in tutti gli IPS e che io odio (ho rimandato indientro 4 ips tra cui gli orribili U2412M, ZR2440W ).
Speriamo bene :)
Facci, sapere, io ho messo l'occhio sul fratello Iiyama Prolite XB2783HSU, che è anche un parente del Benq GW2760HS, visto che monta lo stesso pannello. Sarebbe anche interessante sapere se l'Iiyama è "flicker free" come il Benq, ovvero non ha il PWM.
DevilTyphoon
24-11-2013, 10:35
Non so se qualcuno l'ha già postata, ma ho trovato la recensione dell'asus VN279QLB di overclock.ru:
http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html
Che delusione! Se questo è il nero degli MVA meglio gli IPS!!
Pare una bella delusione. Quel nero fa schifo e soprattutto non c'è un impostazione Trace Free adatta. Quelle migliore pare TF 80. Prima le tracce sono troppo evidenti, dopo c'è un backlight bleeding che fa paura.
Sonounuovo
24-11-2013, 10:51
molto probabilmente non si trattava di veri problemi legati alla retro-illuminazione, bensì al famoso effetto ottico che si chiama "IPS-glow" o "white-glow", che si nota principalmente solo su sfondi scuri o neri e in ambienti scarsamente illuminati o al buio, e/o quando si usa il monitor da distanza troppo ravvicinata. Effetto ottico al quale, solitamente, ci si abitua nell'arco di pochi giorni, e poi non ci si fa più caso.
Secondo me è molto soggettiva la cosa, io dopo mesi e mesi ancora lo noto e mi da fastidio come il primo giorno (io lo noto anche su immagini chiare comunque)
Gigibian
24-11-2013, 11:03
http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html
Io non ci andrei su quell'asus.
Pare una bella delusione. Quel nero fa schifo e soprattutto non c'è un impostazione Trace Free adatta. Quelle migliore pare TF 80. Prima le tracce sono troppo evidenti, dopo c'è un backlight bleeding che fa paura.
Ma l avete letta la review ? Overclockers.fu dice che la differenza di nero è dovuta solo alla ottima sensibilità della fotocamera e che in realtà è molto uniforme. Se vai nella pagina delle conclusioni viene inserito come punto positivo l uniformità di colore. Quindi probabilmente non avete capito la traduzione sballata di google. Su prad prende inoltre un bel 5/5 :)
Inoltre scusa è , ma l alternativa quale sarebbe, quello schifo di nero degli IPS economici ?,bisogna salire sopra i 500 euro x qualcosa di decente con gli IPS.
Intanto vedo come va sto iiyama e poi ci posto una decide dettagliata quando arriva :)
Althotas
24-11-2013, 11:17
Bene, quindi potrei prenderlo, l'unica cosa è che non ha l'uscita che mi serve, la dvi, ma ha solo 2 uscite hdmi, potrei risolvere con un adattatore? O andrei a perdere qualcosa col segnale? Grazie ancora per il supporto, sei disponibilissimo. :)
Se la tua scheda video ha solo l'uscita DVI (e non HDMI), la soluzione migliore sarebbe comprare un cavo DVI-HDMI (p.e. amazon ne vende tanti), perchè gli adattatori sono più a rischio di qualche falso contatto con il passare del tempo. In qualunque caso non avrai alcuna perdita di alcun tipo. Se comprerai il cavo, non comprarlo molto più lungo di quello che in realtà ti basterebbe. Se hai una scheda video NVIDIA, ricordati di fare il Fix prima di regolare la luminosità dentro l'OSD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
Althotas perdonami se mi rivolgo ancora una volta a te, ma ormai qui dentro sei diventato il punto di riferimento
per tutti....
Ormai sono alla stretta finale e il Dell S2340L rimane tuttora la mia prima scelta, tuttavia il mio negoziante di fiducia
avrebbe trovato un altro modello 23" con pannello glossy assai promettente e forse esteticamente migliore del Dell,
e cioè il Philips 238G4DHSD.....
Inoltre mi ha detto che i modelli Philips usciti recentemente sono molto buoni e hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
e se la giocano tranquillamente con i piu quotati Dell e Asus.
Mi rendo conto che tu sei "allergico" ai pannelli glossy, ma se dovessi scegliere fra il Dell S2340L e questo Philips, quale
prenderesti?? :mbe: :mbe:....e comunque, giusto x avere un idea piu precisa, questi monitor lucidi usciti di recente,
sono piu o meno lucidi rispetto al vetro dei vecchi CRT?
PS:
Riguardo all'Asus MX239H che avevo visto in funzione e che mi aveva fatto un ottima impressione tanto da sembrarmi
quasi un glossy, purtroppo poi ho scoperto che in realtà aveva colori e contrasto sparati al massimo!....
e inoltre costa assai piu del Dell, pertanto pur essendo un buonissimo monitor, penso non rientri piu fra i miei "preferiti" :rolleyes:
Quel philips non lo conosco, non ho trovato recensioni, e nelle specifiche non c'è scritto se il pannello è opaco o lucido. Vorrei capire come mai 11 giorni fa avevi indicato un nuovo HP, il Envy 23i (Envy E1K96AA), ti avevo detto che poteva essere un valido modello e un po' meno riflettente del DELL (quindi una soluzione migliore per chi cerca un IPS con pannello lucido), e poi non ne hai parlato più.
No non ero io. Non mi pare di averlo scritto in altri thread. Quindi siamo almeno in 2 :)
Inoltre anche su overclockers.fu viene definito indecente il problema di backlight leakege degli e-ips. Cmq si è un problema comune a tutti gli IPS ed io che li uso in ambienti scuri lo noto molto. E non dipende dalla distanza: devo tenerlo a 2 metri x non notarlo.
Punto sulla amva+ proprio per questo. Il pannello è più aggiornato rispetto al bl2410pt . appena mi arriva recensione dettagliata :) se non mi soddisfa vado sul Asus vn279qlb. Ti tengo aggiornato.
E allora quello che vedevi in quei 4 monitor che hai rispedito indietro, era proprio il solito effetto "ips-glow"/"white glow". Niente di così tremendo nell'uso normale, specie se si ha pazienza di usarlo alcuni giorni per abituarcisi. Certo che se uno usa il monitor quasi sempre al buio, la cosa potrebbe infastidire un po', ma vedrai che un po' di "white-glow" te lo farà anche il nuovo Iiyama che hai in arrivo (mi saprai dire). Per eliminarlo dovrebbero mettere un ulteriore filtro polarizzatore sopra il filtro antiriflesso, ma quella soluzione fa salire il prezzo e non la usa nessuno nei monitor di questa fascia, che sono considerati economici.
Ragazzi sapreste consigliarmi un buon 22" o 24" senza troppe pretese sui 150€ di budget? Utilizzo 50% office 50% film, poco e niente gaming.
Dovresti comprare un 24" MVA, tipo il BenQ GW2450HM o il BL2410PT (che sarebbe meglio), o magari quel nuovo Iiyama indicato poco sopra: XB2483hsu ma devi alzare un pochino il budget (ma ne varrebbe la pena). Altrimenti vai su 23" IPS tipo l'AOC i2369vm, l'HP 23xi, l'AOC i2367fh, e qualche LG dello stesso tipo.
Pare una bella delusione. Quel nero fa schifo e soprattutto non c'è un impostazione Trace Free adatta. Quelle migliore pare TF 80. Prima le tracce sono troppo evidenti, dopo c'è un backlight bleeding che fa paura.
Pare una bella delusione a quelli che le recensioni non le sanno leggere, e nemmeno valutare i risultati confrontandoli correttamente con quelli di altri modelli, senza offesa ;). Invece di sparare a zero fatevi una cultura prima, così eviterete di fare disinformazione, che ce n'è fin troppa in giro.
Già solo il fatto che PRAD gli ha assegnato complessivamente il voto più alto, e che nella stessa recensione di overclockers alla quale vi riferite, nelle conclusioni viene riportato "Come risultato, ASUS VN279QLB diventa automaticamente il miglior rappresentante delle soluzioni camp AMVA con standard di 27 pollici 1080p e può competere ad armi pari con i più forti oppositori del display IPS" (tradotta dal russo con google) avrebbe dovuto farvi sorgere più di qualche dubbio.
City Hunter '91
24-11-2013, 12:52
Se la tua scheda video ha solo l'uscita DVI (e non HDMI), la soluzione migliore sarebbe comprare un cavo DVI-HDMI (p.e. amazon ne vende tanti), perchè gli adattatori sono più a rischio di qualche falso contatto con il passare del tempo. In qualunque caso non avrai alcuna perdita di alcun tipo. Se comprerai il cavo, non comprarlo molto più lungo di quello che in realtà ti basterebbe. Se hai una scheda video NVIDIA, ricordati di fare il Fix prima di regolare la luminosità dentro l'OSD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
Grazie per la segnalazione del fix, ed il resto.
Ma se invece volessi orientarmi su un monitor di fascia medio-alta, principalmente per giocare e vedere film su cosa mi potrei orientare?
Guardando in rete consigliano i seguenti monitor:
Eizo Foris: http://********/16bD2FT
Dell U2312HM: http://********/1dlMrAx
HP ZR30W: http://********/16Bc4eY
Asus MX279H: http://********/16bD945
Questo Eizo mi ispira abbastanza, è anche un 23".
orazio90
24-11-2013, 13:41
Ma l avete letta la review ? Overclockers.fu dice che la differenza di nero è dovuta solo alla ottima sensibilità della fotocamera e che in realtà è molto uniforme. Se vai nella pagina delle conclusioni viene inserito come punto positivo l uniformità di colore. Quindi probabilmente non avete capito la traduzione sballata di google. Su prad prende inoltre un bel 5/5 :)
Inoltre scusa è , ma l alternativa quale sarebbe, quello schifo di nero degli IPS economici ?,bisogna salire sopra i 500 euro x qualcosa di decente con gli IPS.
Intanto vedo come va sto iiyama e poi ci posto una decide dettagliata quando arriva :)
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/10/03/2/92_black1_big.jpg
Ma vi sembra un buon nero questo? Ma forse avete qualche problema alla vista, andate da un oculista molto bravo allora..
La recensione dice che il livello del nero è buono e uniforme, ma non dice che negli angoli non ci sia del bleeding.. E poi voi credete solo alle parole e le immagini non le guardate? Non è vero che è dovuto alla fotocamera, perché ci sono monitor con luminosità al massimo che si comportano molto meglio in quel test..
E il prossimo che mi accusa di fare disinformazione dopo che vi ho fatto il favore di postarvi la recensione che nessuno per pigrizia si era andato a cercare, giuro che lo segnalo.
E poi lo schifo di nero negli IPS sotto i 500 euro sarebbe questo?:http://www.overclockers.ru/lab/52462_5/Stilyaga._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Pavilion_23xi.html
Quel monitor è l'asus 23xi che costa 150 euro e ha un nero di molto superiore all'asus AMVA..
Gigibian
24-11-2013, 14:30
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/10/03/2/92_black1_big.jpg
Ma vi sembra un buon nero questo? Ma forse avete qualche problema alla vista, andate da un oculista molto bravo allora..
La recensione dice che il livello del nero è buono e uniforme, ma non dice che negli angoli non ci sia del bleeding.. E poi voi credete solo alle parole e le immagini non le guardate? Non è vero che è dovuto alla fotocamera, perché ci sono monitor con luminosità al massimo che si comportano molto meglio in quel test..
E il prossimo che mi accusa di fare disinformazione dopo che vi ho fatto il favore di postarvi la recensione che nessuno per pigrizia si era andato a cercare, giuro che lo segnalo.
E poi lo schifo di nero negli IPS sotto i 500 euro sarebbe questo?:http://www.overclockers.ru/lab/52462_5/Stilyaga._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Pavilion_23xi.html
Quel monitor è l'asus 23xi che costa 150 euro e ha un nero di molto superiore all'asus AMVA..
Mi dispiace ma i tuoi commenti denotano evidenti lacune in materia.
Il nero di nessun IPS potrà mai essere paragonato al nero degli *VA.
Inoltre più che guardare le singole foto che sono fatte con esposizioni differenti leggi i commenti di ovefclockers: dove dice che l hp23xi ha una componenti arancione in basso a destra mentre elogia invece l amva+ Asus.
Terza cosa stai confrontando un 27" con un 23"dove è più facile mantenere una retroilluminazione costante.
Quarto l hp monta un pannello ips iper economico tant è che ha solo il 90% di copertura sRGB contro il 98% dell Asus. Inoltre ha una out a 6 bit contro gli 8 bit nativi dell mva.
Per definizione qualsiasi IPS economico avrà un nero peggiore ed un glow peggiore di qualsiasi VA. (Ovviamente escludo gli IPS con filtro polarizzatore da 500 euro in su).
Althotas ho sbagliato qualcosa ? :)
Segnalami pure se credi. Problemi tuoi.
gcerasari
24-11-2013, 14:37
Dovresti comprare un 24" MVA, tipo il BenQ GW2450HM o il BL2410PT (che sarebbe meglio), o magari quel nuovo Iiyama indicato poco sopra: XB2483hsu ma devi alzare un pochino il budget (ma ne varrebbe la pena). Altrimenti vai su 23" IPS tipo l'AOC i2369vm, l'HP 23xi, l'AOC i2367fh, e qualche LG dello stesso tipo.
Grazie Althotas,
diciamo su alcuni siamo fuori budget, dovrei stare sotto ai 150€ sicuramente.
Non è per me ma per un amico e lo utilizzerebbe tutta la famiglia ma da quel che ho capito sarà un 70% Office 30% Film.
orazio90
24-11-2013, 14:38
Mi dispiace ma i tuoi commenti denotano evidenti lacune in materia.
Il nero di nessun IPS potrà mai essere paragonato al nero degli *VA.
Inoltre più che guardare le singole foto che sono fatte con esposizioni differenti leggi i commenti di ovefclockers: dove dice che l hp23xi ha una componenti arancione in basso a destra mentre elogia invece l amva+ Asus.
Terza cosa stai confrontando un 27" con un 23"dove è più facile mantenere una retroilluminazione costante.
Quarto l hp monta un pannello ips iper economico tant è che ha solo il 90% di copertura sRGB contro il 98% dell Asus. Inoltre ha una out a 6 bit contro gli 8 bit nativi dell mva.
Per definizione qualsiasi IPS economico avrà un nero peggiore ed un glow peggiore di qualsiasi VA. (Ovviamente escludo gli IPS con filtro polarizzatore da 500 euro in su).
Althotas ho sbagliato qualcosa ? :)
Segnalami pure se credi. Problemi tuoi.
Quando parlavo di segnalazione non mi riferivo a te, ma ad un incompetente che da agli altri degli incompetenti, quando farebbe meglio a rivolgersi a se stesso.
Quell'hp io l'ho avuto e il nero era molto buono, come lo erano i colori (facendo eccezione ad un bug con alcune tinte chiare). Spesso perdersi in tecnicismi con i monitor è una cosa inutile, quello che importa è l'impressione soggettiva, visto che molti aspetti tecnici trattati nelle recensioni non sono nemmeno percepibili dall'occhio umano.
Quelle foto vengono scattate con identici tempi di esposizione per ogni monitor, e si vede chiaramente che l'asus offre un nero con evidenti problemi di bleeding negli angoli.. potrebbe anche essere un esemplare sfortunato, non ho detto che quel monitor fa schifo, ma ho detto che sono rimasto deluso e non lo comprerei, tutto qua. Inoltre è un 27fullhd, e già questo mi faceva storcere il naso.. per me un 27 pollici deve essere 2560x1440, altrimenti meglio un 23-24 pollici.
Gigibian
24-11-2013, 14:44
Quando parlavo di segnalazione non mi riferivo a te, ma ad un incompetente che da agli altri degli incompetenti, quando farebbe meglio a rivolgersi a se stesso.
Quell'hp io l'ho avuto e il nero era molto buono, come lo erano i colori (facendo eccezione ad un bug con alcune tinte chiare). Spesso perdersi in tecnicismi con i monitor è una cosa inutile, quello che importa è l'impressione soggettiva, visto che molti aspetti tecnici trattati nelle recensioni non sono nemmeno percepibili dall'occhio umano.
Quelle foto vengono scattate con identici tempi di esposizione per ogni monitor, e si vede chiaramente che l'asus offre un nero con evidenti problemi di bleeding negli angoli.. potrebbe anche essere un esemplare sfortunato, non ho detto che quel monitor fa schifo, ma ho detto che sono rimasto deluso e non lo comprerei.
Purtroppo le foto non vengono scattate con uguali tempi di esposizione tra tutte le review...ma da review a review variano e fanno 2 foto : una per mostrare più a fondo le disomogeneità di illuminazione, e l'altra con tempi più brevi.
E' ovvio che nei monitor VA che hanno un nero più profondo degli IPS , anche del 23xi, e questo è un dato oggettivo, l'esposizione aumenta.
Tant'è che nei commenti di overclockers viene valutata una componente arancione nell'hp ed invece l'asus viene elogiato.
Sono d'accordo che il monitor deve essere una valutazione soggettiva, però alcuni dati oggettivi non possono essere confutati.
Orazio90....cerca di mantenere la calma e di non usare frasi velatamente provocatorie; è pericoloso!
orazio90
24-11-2013, 15:36
Orazio90....cerca di mantenere la calma e di non usare frasi velatamente provocatorie; è pericoloso!
Io non provoco..rispondo alle provocazioni altrui. Comunque chiudiamola quà per favore.
Io non provoco..rispondo alle provocazioni altrui. Comunque chiudiamola quà per favore.
Sbagliato...se ti ritieni provocato non devi rispondere con altre provocazioni...devi solo segnalare. Se poi polemizzi pubblicamente (vedi questo tuo post.....è consentito solo in pvt) in sezione col moderatore, sei passibile di sospensione come da regolamento generale. Che facciamo?
gcerasari
25-11-2013, 07:49
Grazie Althotas,
diciamo su alcuni siamo fuori budget, dovrei stare sotto ai 150€ sicuramente.
Non è per me ma per un amico e lo utilizzerebbe tutta la famiglia ma da quel che ho capito sarà un 70% Office 30% Film.
Su amazon c'è l' LG 22EA53VQ-P IPS a 120€ spedizione inclusa. Non sembra male a quel prezzo, che ne pensate?
Tornando sull'Asus VN279QLB che è il mio candidato all' acquisto (e spettando la review dettagliata di prad), vorrei avere qualche info in più riguardo il cons descritto da overclockers:
- Less noticeable high-pitch noise ( slightly changing the level of hearing and frequency) in almost the entire range of brightness (probably depends on the instance );
- Well-marked effect Black Crush - extreme dark halftones quickly brighten when you change the angle ( many can move the item in the next section).
Il traduttore di google fa cagare ma qualcuno ha grossomodo capito che sarebbe quel noise di cui parla? Sembra un controsenso parlare di noise in un monitor digitale quindi forse è riferito a una sorta di ronzio sonoro quando ci sono parti bianche causata dalle lampade a retroilluminazione?
Althotas
25-11-2013, 10:51
Grazie per la segnalazione del fix, ed il resto.
Ma se invece volessi orientarmi su un monitor di fascia medio-alta, principalmente per giocare e vedere film su cosa mi potrei orientare?
Guardando in rete consigliano i seguenti monitor:
Eizo Foris: http://********/16bD2FT
Dell U2312HM: http://********/1dlMrAx
HP ZR30W: http://********/16Bc4eY
Asus MX279H: http://********/16bD945
Questo Eizo mi ispira abbastanza, è anche un 23".
I monitor che hai elencato, nonostante siano molto diversi tra di loro, in termini di reattività differiscono ben poco dall'AOC che ti avevo indicato, e non è detto che siano tutti migliori o peggiori (bisogna controllare i risultati dei test specifici nelle recensioni dei "soliti" siti). Se poi hanno tutti la stessa tipologia di pannello, per esempio IPS, anche la resa in termini di qualità di immagine è molto simile.
Se vuoi scegliere un altro tipo di monitor, dovresti farlo in base alla dimensione (e risoluzione e aspect-ratio) che ti interesserebbe avere, e/o magari per qualche funzionalità, per esempio le regolazioni ergonomiche complete, che non sono presenti nell'AOC ed in tanti altri 23", ma che invece trovi nel DELL U2312HM, che è un buon monitor (ma costa un po' più di quell'AOC).
Mi dispiace ma i tuoi commenti denotano evidenti lacune in materia.
Il nero di nessun IPS potrà mai essere paragonato al nero degli *VA.
Inoltre più che guardare le singole foto che sono fatte con esposizioni differenti leggi i commenti di ovefclockers: dove dice che l hp23xi ha una componenti arancione in basso a destra mentre elogia invece l amva+ Asus.
Terza cosa stai confrontando un 27" con un 23"dove è più facile mantenere una retroilluminazione costante.
Quarto l hp monta un pannello ips iper economico tant è che ha solo il 90% di copertura sRGB contro il 98% dell Asus. Inoltre ha una out a 6 bit contro gli 8 bit nativi dell mva.
Per definizione qualsiasi IPS economico avrà un nero peggiore ed un glow peggiore di qualsiasi VA. (Ovviamente escludo gli IPS con filtro polarizzatore da 500 euro in su).
Althotas ho sbagliato qualcosa ? :)
No, quanto hai scritto è corretto. Ma è opportuno tener presente che, per la scelta di un monitor ai nostri livelli (cioè per come lo usa la gente normale come noi), la copertura dello spazio colore sRGB non è un aspetto determinante. Quando raggiunge il 90% circa (o anche qualche punto percentuale in meno), il monitor è già OK, tutto il resto è solo un "bonus" in più.
Anche il numero di bit nativi del pannello conta poco a questi livelli, perchè se l'elettronica che pilota il pannello non è all'altezza, può capitare che, per esempio, un pannello a 8 bit, post calibrazione, restituisca un color banding maggiore rispetto ad un pannello 6 bit + FRC. Per questo motivo, quello che è importante è leggere i risultati dei test specifici che vengono fatti nelle recensioni "serie" :)
Su amazon c'è l' LG 22EA53VQ-P IPS a 120€ spedizione inclusa. Non sembra male a quel prezzo, che ne pensate?
Nel caso del tuo amico, visto l'utilizzo che ne farà, quella sarebbe una pessima scelta, perchè tutti i 21.5" 1920x1080 hanno il pixel molto piccolo, e quindi non vanno bene per navigazione, "office", lettura, etc, causa "scritte" troppo piccole. Per quel motivo ti avevo "indirizzato" verso un 24", che hanno il pixel "sufficientemente" confortevole per quegli usi. Già quello dei 23", che è una via di mezzo tra quello degli altri 2 modelli, personalmente lo ritengo un pochino troppo piccolo, ma in ogni caso i 23" sono proprio il minimo da prendere in considerazione per uso "all-around", volendo restare su monitor con risoluzione 1920x1080.
Tornando sull'Asus VN279QLB che è il mio candidato all' acquisto (e spettando la review dettagliata di prad), vorrei avere qualche info in più riguardo il cons descritto da overclockers:
- Less noticeable high-pitch noise ( slightly changing the level of hearing and frequency) in almost the entire range of brightness (probably depends on the instance );
- Well-marked effect Black Crush - extreme dark halftones quickly brighten when you change the angle ( many can move the item in the next section).
Il traduttore di google fa cagare ma qualcuno ha grossomodo capito che sarebbe quel noise di cui parla? Sembra un controsenso parlare di noise in un monitor digitale quindi forse è riferito a una sorta di ronzio sonoro quando ci sono parti bianche causata dalle lampade a retroilluminazione?
Quel "noise" è un ronzio che ha presentato l'esemplare recensito, che variava un pochino come intensità e frequenza, ma restava presente a prescindere dal livello di luminosità che veniva impostato. Potrebbe essere dovuto, per esempio, a qualche componente dell'alimentazione che entra in oscillazione, e non credo sia un problema dovuto a qualche errore di progetto. Più facile che sia stata una caratteristica di quell'esemplare (sono cose che possono succedere, e spesso si possono sistemare anche con semplicità, ma da persone che sanno come si fa). Vedremo cosa ha detto PRAD sull'esemplare che hanno recensito loro.
lopissimo
25-11-2013, 11:01
Althotas come vedi l'lg ips237l?????lo vorrei ordinare...
Althotas
25-11-2013, 11:09
Althotas come vedi l'lg ips237l?????lo vorrei ordinare...
Compra il BenQ BL2410PT, o attendi di sentire le impressioni che scriverà Gigibian tra qualche giorno, quando gli arriverà il nuovo Iiyama XB2483hsu, e poi decidi tra uno di quei 2.
lopissimo
25-11-2013, 11:15
Compra il BenQ BL2410PT, o attendi di sentire le impressioni che scriverà Gigibian tra qualche giorno, quando gli arriverà il nuovo Iiyama XB2483hsu, e poi decidi tra uno di quei 2.
non mi piacciono molto i modelli da te indicati...lo preferisco ips...a me sembra buono quell'lg,è calibrato di fabbrica e non costa molto...
Althotas
25-11-2013, 11:21
non mi piacciono molto i modelli da te indicati...lo preferisco ips...a me sembra buono quell'lg,è calibrato di fabbrica e non costa molto...
Ma se in passato hai scritto diverse volte che avevi comprato 2 LG IPS, e che li hai rimandati indietro perchè non ti avevano soddisfatto per niente (magari causa tua, e non loro, ma poco importa adesso), e li avevi anche sconsigliati diverse volte e in vari thread. Non credere che l'IPS237L sia diverso da quelli che avevi già comprato.
lopissimo
25-11-2013, 11:25
Ma se in passato hai scritto diverse volte che avevi comprato 2 LG IPS, e che li hai rimandati indietro perchè non ti avevano soddisfatto per niente (magari causa tua, e non loro, ma poco importa adesso), e li avevi anche sconsigliati diverse volte e in vari thread. Non credere che l'IPS237L sia diverso da quelli che avevi già comprato.
Ho trovato anche l'lg ips235p con regolazioni ergonomiche sempre ips...non va bene????
Althotas
25-11-2013, 11:33
Ho trovato anche l'lg ips235p con regolazioni ergonomiche sempre ips...non va bene????
Quello è sempre stato un valido modello, anche se fa parte di una generazione precedente (ed è fuori produzione) e monta il pannello precedente, e a me piace di più rispetto a quelli attuali. Ma se per la terza volta comprerai un IPS, non venire poi qua di nuovo a lamentarti dei colori, o dell'effetto "white glow", o di altre cose del genere, perchè sei stato ampiamente avvertito prima, e di IPS ne hai già provati 2.
lopissimo
25-11-2013, 11:38
Quello è sempre stato un valido modello, anche se fa parte di una generazione precedente (ed è fuori produzione) e monta il pannello precedente, e a me piace di più rispetto a quelli attuali. Ma se per la terza volta comprerai un IPS, non venire poi qua di nuovo a lamentarti dei colori, o dell'effetto "white glow", o di altre cose del genere, perchè sei stato ampiamente avvertito prima, e di IPS ne hai già provati 2.
ok...volevo sapere se è già calibrato dalla fabbrica...
Althotas
25-11-2013, 11:42
Si (per quel che può valere).
lopissimo
25-11-2013, 11:43
Si.
ok grazie...
lopissimo
25-11-2013, 11:44
Si (per quel che può valere).
Perchè non conta nulla la calibrazione hardware????
Quel "noise" è un ronzio che ha presentato l'esemplare recensito, che variava un pochino come intensità e frequenza, ma restava presente a prescindere dal livello di luminosità che veniva impostato. Potrebbe essere dovuto, per esempio, a qualche componente dell'alimentazione che entra in oscillazione, e non credo sia un problema dovuto a qualche errore di progetto. Più facile che sia stata una caratteristica di quell'esemplare (sono cose che possono succedere, e spesso si possono sistemare anche con semplicità, ma da persone che sanno come si fa). Vedremo cosa ha detto PRAD sull'esemplare che hanno recensito loro.
se fosse persistente sarebbe un problema, tengo sempre il sonoro molto basso quindi diventerebbe un fastidio nel lungo termine, dipende comunque dall'intensità del suono.
per sistemarlo andrebbe immagino aperto, sfortunatamente non sono uno di quelli che sa come si fa. :|
City Hunter '91
25-11-2013, 12:43
I monitor che hai elencato, nonostante siano molto diversi tra di loro, in termini di reattività differiscono ben poco dall'AOC che ti avevo indicato, e non è detto che siano tutti migliori o peggiori (bisogna controllare i risultati dei test specifici nelle recensioni dei "soliti" siti). Se poi hanno tutti la stessa tipologia di pannello, per esempio IPS, anche la resa in termini di qualità di immagine è molto simile.
Se vuoi scegliere un altro tipo di monitor, dovresti farlo in base alla dimensione (e risoluzione e aspect-ratio) che ti interesserebbe avere, e/o magari per qualche funzionalità, per esempio le regolazioni ergonomiche complete, che non sono presenti nell'AOC ed in tanti altri 23", ma che invece trovi nel DELL U2312HM, che è un buon monitor (ma costa un po' più di quell'AOC).
Alla fine ho ordinato l'Eizo fs 2333, ha una garanzia di 5 anni e un controllo qualità superiore alla media, oltre ad avere caratteristiche molto interessanti, m'ispira parecchio sto monitorello :D
Alle brutte se i caratteri sono leggermente piccoli aumenterò i dpi e via.
Grazie cmq per tutti i consigli e le puntuali risposte, utenti come te aiutano a fare grande questo grande forum.
mircocatta
25-11-2013, 14:37
visto che non trovo una discussione a riguardo..
dei 2560x1080 (21:9), ci sono modelli adatti per il gaming? o sono tutti molto più lenti rispetto ad un classico 1920x1200 o 1980x1080 ??
perchè visto che vorrei fare il cambio monitor, vorrei sfruttare appieno lo spazio a disposione almeno in larghezza
stavo vedendo il 29EA93.. per l'altezza sarebbe un monitor che starebbe nel mio "buco" :asd:
su anandtech ne parlano bene
http://www.anandtech.com/show/6741/lg-29ea93-monitor-review-rev-125/7
con la mia nuova posizione del monitor, molto avanzata (praticamente sopra la tastiera), la minor altezza del monitor potrebbe anche risultare un vantaggio
Sonounuovo
25-11-2013, 14:45
Alla fine ho ordinato l'Eizo fs 2333, ha una garanzia di 5 anni e un controllo qualità superiore alla media, oltre ad avere caratteristiche molto interessanti, m'ispira parecchio sto monitorello :D
Alle brutte se i caratteri sono leggermente piccoli aumenterò i dpi e via.
Grazie cmq per tutti i consigli e le puntuali risposte, utenti come te aiutano a fare grande questo grande forum.
Auguri, io lo reputo il peggior monitor che abbia mai avuto
Force.i7
25-11-2013, 15:05
Quel philips non lo conosco, non ho trovato recensioni, e nelle specifiche non c'è scritto se il pannello è opaco o lucido. Vorrei capire come mai 11 giorni fa avevi indicato un nuovo HP, il Envy 23i (Envy E1K96AA), ti avevo detto che poteva essere un valido modello e un po' meno riflettente del DELL (quindi una soluzione migliore per chi cerca un IPS con pannello lucido), e poi non ne hai parlato più.
Hai ragione Althotas, non ho piu considerato il HP Envy 23 (azz... non ti sfugge nulla!! :D )
Il motivo è che costa assai piu del Dell... magari solo x il fatto di avere gli speakers Beats audio! e
personalmente gli speakers non mi servono affatto.
Riguardo al fatto che possa riflettere un pochino meno del Dell, ti credo sulla parola anke se in verità nutro
qualche dubbio perchè dalle immagini di Overclockers.ru attinenti la griglia dei singoli pixel dei vari monitor (come
questa: http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/11/11/1/108_kristaleffect_big.jpg), non mi pare di vedere differenze tra i pixel del
Envy 23 e quelli del Dell S2340L :mbe: ....e quindi mi vien da pensare che la "lucentezza" dei pannelli sia analoga.
Piuttosto si può effettivamente constatare come tutti i modelli glossy abbiano i pixel molto piu nitidi e definiti
rispetto a quelli opachi a conferma dunque di una migliore nitidezza d'immagine.
Peccato che del Philips 238G4DHSD non mi puoi dire nulla.....in effetti non si trova quasi niente a riguardo :muro:
Sinceramente da quel poco che ho letto sembrerebbe avere le stesse caratteristiche del Dell, con in piu
la visione 3D e anke ad un prezzo piu vantaggioso...
Comunque continuo a non capire come mai, nonostante Philips e LG si siano fuse insieme ormai da tempo,
i pannelli LG qui sono sempre consigliati ed apprezzati, mentre i Philips non li ca** mai nessuno!...:confused: :confused:
mi sento un barbone a parlare di monitor a 22 visto che qui si parla solo dei 27 in su :D :D
in ogni caso per un po' di gaming (non spintissimo) e per un utilizzo normale (internet, photoshop) c'è qualcosa di meglio di un ASUS VS229H?
ho cercato tanto e questo sembra il migliore nella sua fascia di prezzo (135€)
grazie a chi mi risponderà!
EDIT: forse ho detto un cappellata assurda... mi sa che per le mie esigenze è meglio un 22 pollici non HD (tipo 1680x1050),,,
orazio90
25-11-2013, 16:05
Auguri, io lo reputo il peggior monitor che abbia mai avuto
Che problemi ti dava? Se non fosse per il prezzo elevato, ci avrei pensato a quel modello.
natale natale natale e chiedo consiglio a voi :P l'aiuto selection su tft central mi ha dato alcuni modelli ma non ho idea se ce ne possano essere altri ...
da sfruttare: amd fx 8320 + Sapphire 7870 XT boost
utilizzo: 60% gaming fps 40% film e navigazione web ... ok imput lag importante ma non gioco più a livelli interessanti, fino a che non si nota ok altrimenti sbrano
diagonale 23/24'', temo i 27 siano troppo larghi che alti e non mi piace molto come cosa...
budget: non vorrei superare i 300 euro ...
cosa mi consigliate ?
tft central diceva il dell u2412m che non mi dispiace affatto, volevo capire se esisteva qlcs altro [c'è lo yamakasi catleap da 27'' a 265 spedito] =)
grassie, banaz
City Hunter '91
25-11-2013, 17:28
Auguri, io lo reputo il peggior monitor che abbia mai avuto
Ho letto sul thread eizo il tuo intervento: lamentavi diversi problemi, confrontando ciò che hai scritto in quel topic con l'esperienza degli utenti in giro per la rete e con le recensioni di siti affidabili, come prad tftcentral e overclockers, l'unica cosa lampante e sicura è che il tuo monitor era fallato. L'Eizo fs 2333 è un ottimo monitor, anzi per quel che offre è quasi regalato. Almeno questa è l'idea lampante che ci si fà se si gira un po' in rete a leggere recensioni ed esperienze.
I commenti come il tuo provocano soltanto una gratuita ed inutile disinformazione.
Alla fine opterò per AOC D2757PH, con il 3D. Sembra sia molto buono =). Tra qualche giorno lo ordinerò.
Ha l'antrata VGA e se non sbaglio anche due HDMI. =)
Sonounuovo
25-11-2013, 20:14
Ho letto sul thread eizo il tuo intervento: lamentavi diversi problemi, confrontando ciò che hai scritto in quel topic con l'esperienza degli utenti in giro per la rete e con le recensioni di siti affidabili, come prad tftcentral e overclockers, l'unica cosa lampante e sicura è che il tuo monitor era fallato. L'Eizo fs 2333 è un ottimo monitor, anzi per quel che offre è quasi regalato. Almeno questa è l'idea lampante che ci si fà se si gira un po' in rete a leggere recensioni ed esperienze.
I commenti come il tuo provocano soltanto una gratuita ed inutile disinformazione.
Non è difettoso, è proprio così, ti sfido a trovare differenze tra questo e il classico LG da 150 euro, comunque dai un occhio alle recensioni degli amazon stranieri
Boiamondo
25-11-2013, 20:39
Boiamondo,
se sei convinto per un 16:9, potresti orientarti sul BenQ BL2410PT, che è un valido 24" (anche per gaming) con pannello MVA e dotazioni complete, e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Trovi la recensione di PRAD, e questo è il thread ufficiale aperto recentemente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957
Altrimenti, se ci ripensi e deciderai di optare per un 24" 16:10 (1920x1200), che secondo me sarebbe un'idea migliore per te (visto che sei abituato ad un 16:10), un paio di validi modelli IPS sono il DELL U2412M ed il BenQ BL2411PT, dei quali esistono le recensioni di PRAD ed i thread ufficiali.
il BenQ BL2410PT non sembra male...purtroppo però nn va bene...dopo che ho scritto il post mi sono reso conto di un vincolo "architettonico" insormontabile, il monitor deve essere inferiore ai 49 cm.... e il BenQ BL2410PT è 50,4 cm :cry:
City Hunter '91
25-11-2013, 20:51
Non è difettoso, è proprio così, ti sfido a trovare differenze tra questo e il classico LG da 150 euro, comunque dai un occhio alle recensioni degli amazon stranieri
Mi sono informato abbastanza prima di acquistare, magari dallo tu un occhio alle recensioni straniere, invece di fare paragoni con prodotti di fascia bassa, bah che roba... :D
Sonounuovo
25-11-2013, 22:33
Mi sono informato abbastanza prima di acquistare, magari dallo tu un occhio alle recensioni straniere, invece di fare paragoni con prodotti di fascia bassa, bah che roba... :D
Ma perché tu credi che io non abbia guardato ovunque prima di prenderlo? i paragoni li faccio avendolo provato, non come tu che dici che vale pure più di 300 euro e manco l'hai visto (e sarei pure curioso di sapere perchè dovrebbe valerne di più)
cryogenesis
25-11-2013, 23:53
Tempo fa ero interessato anch'io all'Iiyama XB2483HSU, essendomi ormai concentrato sulla tecnologia AMVA+, ma non ho mai trovato una recensione seria a riguardo.
Sapete se per caso è privo di PWM?
City Hunter '91
26-11-2013, 01:38
Ma perché tu credi che io non abbia guardato ovunque prima di prenderlo? i paragoni li faccio avendolo provato, non come tu che dici che vale pure più di 300 euro e manco l'hai visto (e sarei pure curioso di sapere perchè dovrebbe valerne di più)
Ovvio che il monitor non l'ho ancora visto, che scoperta, mi deve ancora arrivare!
Sono già stato esuastivo nell'altro post, inutile dilungarsi, ad ogni modo secondo me facevi meglio a mandarlo in assistenza.
Althotas
26-11-2013, 08:56
Alla fine ho ordinato l'Eizo fs 2333, ha una garanzia di 5 anni e un controllo qualità superiore alla media, oltre ad avere caratteristiche molto interessanti, m'ispira parecchio sto monitorello :D
Alle brutte se i caratteri sono leggermente piccoli aumenterò i dpi e via.
Grazie cmq per tutti i consigli e le puntuali risposte, utenti come te aiutano a fare grande questo grande forum.
L'Eizo fs 2333 è un ottimo monitor, anzi per quel che offre è quasi regalato. Almeno questa è l'idea lampante che ci si fà se si gira un po' in rete a leggere recensioni ed esperienze.
City Hunter,
personalmente non ho mai considerato l'Eizo FS2333 un modello molto interessante (e quindi lo consiglio molto raramente, e solo a chi non può superare quella dimensione, cerca un monitor IPS molto reattivo e non ha problemi di budget), specie quando un potenziale acquirente può prendere in considerazione non solo modelli 23", ma anche 24". Il prezzo di 290-300 euro al quale lo si trova online, IMO, non è giustificato, e questo lo dico tenendo conto delle prestazioni usando come termine di riferimento (e di confronto con altri monitor) i risultati di tutti i test presenti nella recensione di PRAD, che è la più "seria" che si trova in giro per l'FS2333.
Ora, uno potrebbe dire: "me ne frego del prezzo assoluto, e del rapporto qualità/prezzo, perchè non ho problemi di budget. A me interessano le prestazioni migliori per gaming, e voglio un buon pannello (non TN)". Bene, quella è una situazione/ragionamento che uno può tranquillamente fare, ed è valido al pari di tanti altri. Ma in quel caso, il "campione" è veramente l'FS2333? Surclassa in qualche modo tutti gli altri competitors? Secondo me la risposta è "no" ad entrambe le domande.
Già diversi mesi fa, a chi cercava un monitor molto performante (reattivo) per gaming e con un buon pannello, quindi scartiamo a priori i TN a 120 Hz, avevo segnalato il nuovo LG 24EB23, del quale esistono 2 versioni quasi identiche: il 24EB23PY e 24EB23PM. Questi LG sono dei 24" IPS 1920x1200 16:10, molto completi come funzionalità. Il secondo ha in meno l'hub USB 2.0 e l'ingresso DisplayPort, e di conseguenza costa un po' meno del primo. PRAD ha recensito il primo, il PY, e quindi è possibile fare un confronto "serio" con la recensione, sempre di PRAD, dell'Eizo FS2333. Senza dilungarmi troppo, riporto di seguito i punti (elementi) salienti, che sono di solito quelli che più interessano:
Reattività
Sia l'Eizo che l'LG hanno l'overdrive regolabile da OSD. Se andiamo a confrontare i risultati dei test tenendo (giustamente) conto del reverse-ghosting, si scopre che:
1. Input-LAG - Eizo: 0.8 ms, LG: 0.9 ms. Risultato: parità (microscopica prevalenza dell'Eizo pari a 1 decimillesimo di secondo, non avvertibile dagli esseri umani).
2. Latenza media (D15) - Eizo: 5.7 ms, LG: 5.5 ms. Risultato: parità (microscopica prevalenza dell'LG pari a 2 decimillesimi di secondo, non avvertibili dagli esseri umani).
3. Latenza media complessiva, che tiene conto anche dell'input-LAG - Eizo: 6.5 ms, LG: 6.4 ms. Risultato: parità (microscopica prevalenza dell'LG pari a 1 decimillesimo di secondo).
Risultato: parità
Livello minimo del nero
Il livello minimo del nero determina il "nero profondo", e di conseguenza anche il valore del contrasto, e varia in funzione della Luminanza erogata dal display. PRAD calibra tutti i monitor per ottenere un valore di Luminanza pari a 140 cd/mq, e poi viene misurato il livello minimo del nero che indico di seguito:
Eizo: 0.21 cd/mq (il valore lo trovate indicato qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-eizo-foris-fs2333-bk-teil8.html )
LG: 0.13 cd/mq (il valore lo trovate qua, nel PDF contenente tutte le info post calibrazione: http://www.prad.de/download/LG%2024EB23%20kal%20mess.pdf )
Risultato: vince LG. La differenza tra 0.21 cd/mq e 0.13 cd/mq è elevata, e si può notare ad occhio nudo, specie in un ambiente poco illuminato e ancor di più al buio. Per ridurre il gap, ed ottenere un livello minimo del nero decente, bisogna regolare l'Eizo in modo da erogare una luminanza più bassa, diciamo attorno ai 120 cd/mq o inferiore (ve lo dico a livello informativo).
Contrasto medio - Eizo: circa 768:1, LG: circa 1180:1.
Risultato: vince LG (si sapeva già perchè, come spiegato prima, il Contrasto dipende dal livello minimo del nero).
Copertura spazio colore sRGB
Lo spazio colore sRGB è quello "standard", usato dalla stragrande maggioranza delle applicazioni.
Eizo: 96,6% - LG: 99%.
Risultato: vince LG.
Qualità generale delle immagini, colori e angoli di visione
Dal momento che entrambi i monitor usano la stessa tipologia di pannello, possiamo dire che quel tipo di "prestazioni" sono sostanzialmente equivalenti.
Risultato: parità
Retro-illuminazione
Entrambi i monitor utilizzano il PWM.
La Frequenza PWM usata dall'Eizo è pari a 200 Hz, quella usata dall'LG è pari a 240 Hz.
Risultato: vince LG. Va inoltre fatto notare che 200 Hz sono considerati ancora "a rischio flickering", mentre 240 Hz sono la frequenza "di partenza" dalla quale considerano limitato il "rischio flickering".
Garanzia
Eizo: 5 anni di Garanzia - LG: 3 anni di Garanzia.
Risultato: vince Eizo. Faccio però notare che, nei thread dell'FS2332 e dell'FS2333 (a memoria mi pare anche in quest'ultimo), ci sono stati diversi utenti che hanno avuto bisogno di rivolgersi all'assistenza italiana di Eizo, e quest'ultima si è rivelata, purtroppo, abbastanza scadente (a leggere certe cose che son successe, vengono i peli dritti), con tempi medi di riparazione pari a 2 mesi. Riguardo ad LG, non ho feedback, perchè nei thread che ho seguito non ricordo di aver letto di gente che ha avuto bisogno di rivolgersi all'assistenza LG. Poi, se LG non ha cambiato "sistema" negli ultimi tempi, ci sono centri di assistenza LG in tutte le principali città italiane. MORALE: con Eizo si hanno 2 anni di garanzia in più, ma non si può affermare che l'assistenza italiana "brilli".
Prezzo
In questo momento, l'Eizo lo vedo online a partire da 285 euro + s.s., l'LG 24EB23PY a partire da 217 euro mentre il PM a partire da 190 euro, sempre escluse le spese di spedizione.
Conclusioni
In tutta sincerità, non trovo reali motivazioni che mi possano "spingere" verso l'Eizo, e a queste conclusioni ero giunto già parecchio tempo fa, quando feci la stessa analisi che ho riportato oggi qua sopra. A livello di prestazioni "pure", si vede chiaramente che non ha vinto il confronto con l'LG, quindi non è uno "straccia-monitor IPS". Il prezzo è molto più alto di quello dei 2 LG, e non bisogna dimenticare che gli LG sono dei 24" 1920x1200 16:10, cioè fanno parte di una tipologia di monitor che ha un costo tipicamente più elevato rispetto ai 23" 16:9.
Quindi, concludendo, io quell'Eizo non lo trovo molto interessante, poi ognuno è libero di pensarla, e di spendere i propri soldi, come meglio crede :) (a me, di spendere un centone in più solo per avere il logo Eizo, interessa meno di zero)
ps. ad altri post risponderò più tardi.
Althotas
26-11-2013, 10:07
Segnalo che in U.S. sono cominciate la vendite del nuovo DELL Ultrasharp U2414H. Quindi, tra non molto arriverà anche da noi.
In questo caso, si tratta di un 23.8" IPS 1920x1080 (16:9), la cui caratteristica peculiare pare essere la cornicetta frontale estremamente sottile: 6 mm (e parrebbero senza "trucchi"). Questo modello, pertanto, se confermato lo spessore della cornice, potrebbe essere interessante per configurazioni multi-monitor affiancate.
Completano il monitor una ottima dotazione di base, che comprende anche un Hub USB 3.0, ma che hanno messo nella parte posteriore del cabinet (quindi molto scomodo da usare :mad:). L'U2414H lo potete vedere qua: http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=860-BBCG
...
Già diversi mesi fa, a chi cercava un monitor molto performante (reattivo) per gaming e con un buon pannello, quindi scartiamo a priori i TN a 120 Hz, avevo segnalato il nuovo LG 24EB23, del quale esistono 2 versioni quasi identiche: il 24EB23PY e 24EB23PM. Questi LG sono dei 24" IPS 1920x1200 16:10, molto completi come funzionalità. Il secondo ha in meno l'hub USB 2.0 e l'ingresso DisplayPort, e di conseguenza costa un po' meno del primo. PRAD ha recensito il primo, il PY, e quindi è possibile fare un confronto "serio" con la recensione, sempre di PRAD, dell'Eizo FS2333. Senza dilungarmi troppo, riporto di seguito i punti (elementi) salienti, che sono di solito quelli che più interessano:
sei spettacolare come sempre grazie molte ... ovvio ora metti ancora più pulci nell'orecchio :P
fra questo lg e il dell u2412m, consigli il primo quindi ? [rimandendo in 24'' sui 16:10]
Althotas
26-11-2013, 10:32
Perchè non conta nulla la calibrazione hardware????
Perchè tutti escono calibrati in qualche modo dalla fabbrica, ma nessun monitor di questa fascia di prezzo esce con una calibrazione individuale, quindi si va anche a fortuna (come per tante altre cose).
visto che non trovo una discussione a riguardo..
dei 2560x1080 (21:9), ci sono modelli adatti per il gaming?
Saran anche quelli quasi tutti (o tutti) adatti al gaming. Per esempio, l'asus PB298Q va molto bene. Trovi recensioni di vari modelli e brand sui soliti 3 famosi siti.
Hai ragione Althotas, non ho piu considerato il HP Envy 23 (azz... non ti sfugge nulla!! :D )
Il motivo è che costa assai piu del Dell... magari solo x il fatto di avere gli speakers Beats audio! e
personalmente gli speakers non mi servono affatto.
Riguardo al fatto che possa riflettere un pochino meno del Dell, ti credo sulla parola anke se in verità nutro
qualche dubbio perchè dalle immagini di Overclockers.ru attinenti la griglia dei singoli pixel dei vari monitor (come
questa: http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/11/11/1/108_kristaleffect_big.jpg), non mi pare di vedere differenze tra i pixel del
Envy 23 e quelli del Dell S2340L :mbe: ....e quindi mi vien da pensare che la "lucentezza" dei pannelli sia analoga.
Piuttosto si può effettivamente constatare come tutti i modelli glossy abbiano i pixel molto piu nitidi e definiti
rispetto a quelli opachi a conferma dunque di una migliore nitidezza d'immagine.
Peccato che del Philips 238G4DHSD non mi puoi dire nulla.....in effetti non si trova quasi niente a riguardo :muro:
Sinceramente da quel poco che ho letto sembrerebbe avere le stesse caratteristiche del Dell, con in piu
la visione 3D e anke ad un prezzo piu vantaggioso...
Comunque continuo a non capire come mai, nonostante Philips e LG si siano fuse insieme ormai da tempo,
i pannelli LG qui sono sempre consigliati ed apprezzati, mentre i Philips non li ca** mai nessuno!...:confused: :confused:
Philips si è separata da LG ormai già da diversi anni (la fabbrica dei pannelli LG-philips, è stata acquistata completamente da LG anni fa), ed in tempi più recenti, philips ha venduto la divisione display a TPV (a memoria), che è un grosso produttore cinese e che, se non ricordo male, è quello che possiede anche il marchio AOC ;). Morale: nei display "philips", di philips è rimasto solo il logo.
Venendo ai SOLITI monitor, avevo già spiegato che il DELL riflette molto a causa di quella specie di vetro che ha davanti al pannello. Tra tutti gli altri "lucidi" ma senza vetro, FORSE gli HP riflettono un pochino meno in certe circostanze. Le foto dei pixel fatte al microscopio, non servono per capire quanto riflette un pannello.
L'HP che avevi indicato lo vedo su trovaprezzi a 165-170 euro, quindi non è vero che costa molto più del DELL: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_hp_e1k96aa.aspx - Ti piace di più quell'ultimo philips 3D? Telefonate a philips e chiedete conferma sul tipo di pannello, se è lucido oppure ha il filtro antiriflesso, e poi decidi se comprarlo o meno, tanto andrà più o meno come tutti gli altri IPS di quella fascia di prezzo ;)
mi sento un barbone a parlare di monitor a 22 visto che qui si parla solo dei 27 in su :D :D
in ogni caso per un po' di gaming (non spintissimo) e per un utilizzo normale (internet, photoshop) c'è qualcosa di meglio di un ASUS VS229H?
ho cercato tanto e questo sembra il migliore nella sua fascia di prezzo (135€)
grazie a chi mi risponderà!
EDIT: forse ho detto un cappellata assurda... mi sa che per le mie esigenze è meglio un 22 pollici non HD (tipo 1680x1050),,,
Ti ho risposto nell'altro thread in rilievo.
natale natale natale e chiedo consiglio a voi :P l'aiuto selection su tft central mi ha dato alcuni modelli ma non ho idea se ce ne possano essere altri ...
da sfruttare: amd fx 8320 + Sapphire 7870 XT boost
utilizzo: 60% gaming fps 40% film e navigazione web ... ok imput lag importante ma non gioco più a livelli interessanti, fino a che non si nota ok altrimenti sbrano
diagonale 23/24'', temo i 27 siano troppo larghi che alti e non mi piace molto come cosa...
budget: non vorrei superare i 300 euro ...
cosa mi consigliate ?
tft central diceva il dell u2412m che non mi dispiace affatto, volevo capire se esisteva qlcs altro [c'è lo yamakasi catleap da 27'' a 265 spedito] =)
grassie, banaz
Se ti va bene anche un 24" 1920x1200, come il DELL che hai citato, i 2 LG che ho citato nel postone poco sopra, dove li ho confrontati con l'Eizo FS2333, sono al momento gli IPS più reattivi che ci sono in giro, sono completi come dotazioni e costano anche poco. Insomma, un "best-buy".
Alla fine opterò per AOC D2757PH, con il 3D. Sembra sia molto buono =). Tra qualche giorno lo ordinerò.
Ha l'antrata VGA e se non sbaglio anche due HDMI. =)
Ben fatta, spero che resterai anche tu soddisfatto, come gli altri possessori che hanno scritto nel suo thread dedicato :)
il BenQ BL2410PT non sembra male...purtroppo però nn va bene...dopo che ho scritto il post mi sono reso conto di un vincolo "architettonico" insormontabile, il monitor deve essere inferiore ai 49 cm.... e il BenQ BL2410PT è 50,4 cm :cry:
Il "vincolo" è in orizzontale o in verticale? Dammi le misure del "buco" dove devi piazzare il monitor.
Althotas
26-11-2013, 10:46
sei spettacolare come sempre grazie molte ... ovvio ora metti ancora più pulci nell'orecchio :P
fra questo lg e il dell u2412m, consigli il primo quindi ? [rimandendo in 24'' sui 16:10]
Ti ho risposto poco fa, nel mio post precedente.
Riguardo agli LG, posso aggiungere che questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 e che nell'arco di 2 o 3 giorni (salvo imprevisti), vi posterò un "postone" con i settings completi e istruzioni varie, da usare per "sistemarlo" al meglio.
Boiamondo
26-11-2013, 11:41
Il "vincolo" è in orizzontale o in verticale? Dammi le misure del "buco" dove devi piazzare il monitor.
il vincolo è solo in altezza, ho una mensola sopra la scrivania, quindi deve essere inferiore ai 49 cm....
comunque stamattina ho avuto un po di tempo libero e mi son messo a vedere il Dell U2412M, che tra l'altro mi sta piacendo ogni minuto di più, e scorrendo un po' il manuale ho visto che il range di altezze va da min circa 40 cm a max 52 cm circa, quindi sto cominciando a pensare che per il BenQ, che dovrebbe essere più piccolo del DELL, le dimensioni che ho letto in giro magari si riferisco all'altezza massima....se fosse così non vedo la logica di mettere altezza max e non la minima :doh:
Althotas
26-11-2013, 11:48
il vincolo è solo in altezza, ho una mensola sopra la scrivania, quindi deve essere inferiore ai 49 cm....
comunque stamattina ho avuto un po di tempo libero e mi son messo a vedere il Dell U2412M, che tra l'altro mi sta piacendo ogni minuto di più, e scorrendo un po' il manuale ho visto che il range di altezze va da min circa 40 cm a max 52 cm circa, quindi sto cominciando a pensare che per il BenQ, che dovrebbe essere più piccolo del DELL, le dimensioni che ho letto in giro magari si riferisco all'altezza massima....se fosse così non vedo la logica di mettere altezza max e non la minima :doh:
Le dimensioni del BL2411PT sono pubblicate sia per l'altezza minima: 444 mm, che per quella massima: 574mm. Le trovi qua: http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt/specifications/
In altre parole, credo che tu possa comprare qualunque 24", sia 16:10 che 16:9, dotato di regolazione in altezza :)
Ti ho risposto poco fa, nel mio post precedente.
Riguardo agli LG, posso aggiungere che questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 e che nell'arco di 2 o 3 giorni (salvo imprevisti), vi posterò un "postone" con i settings completi e istruzioni varie, da usare per "sistemarlo" al meglio.
oui grazie,
credo andrò proprio di lg che sia costa un pochino meno, sia ha delle casse ... probabilmente saranno infime ma ci sono momenti in cui non ho voglia di tenere su le cuffie o non posso (chiamate familiare con skypee ) potrebbero fare sempre comodo ..
City Hunter '91
26-11-2013, 13:36
Cut paragone lg eizo
Purtroppo non basta basarsi sui dati tecnici per scegliere un monitor, i dati sono importanti vero, ma bisogna anche dargli la giusta rilevanza e prendere in considerazione anche il grosso delle esperienze degli utenti.
Quei due lg sono molto buoni, avevo letto qualcosa in merito, ma gli preferisco l'eizo per diverse ragioni:
Il controllo qualità sul nuovo non è ai livelli di eizo, ho letto di gente che ha diversi monitor lg 24EB23PY e differiscono fra loro per quanto riguarda la resa finale dell'immagine a parità di impostazioni, cosa, almeno per me, inaccettabile da una casa produttrice seria.
Ho letto altresì di gente che lamentava un forte problema di pwm appena si scende di luminosità, di contro sull'eizo ho letto il contrario, il flickering non si verifica anche se si abbassa di molto la luminosità, e solo questo basterebbe a scegliere tutta la vita l'eizo a fronte dell'lg.
Fermo restando il fatto che c'è gente che è particolarmente sensibile al pwm, ma queste persone dovrebbero evitare proprio i pannelli ips.
Fra l'altro per il contrasto sul nero avevo letto che l'eizo è a 0.16 non 0.21, ad ogni modo per chi non ha intenzione di abbronzarsi davanti al monitor, tenendolo ad una luminosità molto elevata, non ci dovrebbero essere problemi, basta scendere un po' con la luminosità e si avrà un buon nero.
Poi ognuno ovviamente sceglie secondo le proprie esigenze, io gli occhiali non li porto e voglio continuare su questa via per almeno altri 20 anni :asd:, cerco quindi un monitor che mi garantisca un ottima resa ad una luminosità accettabile, e da questo punto di vista ho letto cose molto buone sull'eizo. Per questo motivo, per il discorso del pwm e per il controllo di qualità sul nuovo ho scelto eizo e non credo che me ne pentirò, almeno lo spero. E' chiaro che se le mie aspettative dovessero essere deluse, ci metto x a chiedere il reso e rimandarlo indietro. Vedremo, fino ad ora il mio fiuto non mi ha mai tradito. :D
mircocatta
26-11-2013, 13:55
vi segnalo questo sito
http://www.displaywars.com
molto utile per fare comparazioni sull'eventuale upgrade che vorreste fare :)
per esempio così ho appena scoperto che l'eventuale passaggio al 29 pollici 21:9 guadagnerei anche in altezza e non solo in larghezza! (pensavo il contrario!)
Sonounuovo
26-11-2013, 14:10
cut
Il pwm c'è pure su TN e VA, c'è su quasi tutti i monitor LED, per la questione vista non c'entrano nulla gli occhiali e comunque ci sono molte persone che si lamentano del pwm pure sull'eizo, detto questo quando ti arriverà vedrai tu se ti piace o no
City Hunter '91
26-11-2013, 14:41
Il pwm c'è pure su TN e VA, c'è su quasi tutti i monitor LED, per la questione vista non c'entrano nulla gli occhiali e comunque ci sono molte persone che si lamentano del pwm pure sull'eizo, detto questo quando ti arriverà vedrai tu se ti piace o no
Il problema dello sfarfallio c'è anche sui monitor crt, se è per questo. Il discorso è che lo sfarfallio è diventato un problema da quando ci sono i pannelli ips, sui tn nessuno si è mai lamentato.
Per la questione occhiali, il monitor sulla quale si spende del tempo giornalmente è un fattore che centra eccome.
Per quanto riguarda il pwm l'ho già detto, ci sono persone che lo notano ovunque sui pannelli ips, e questa gente purtroppo deve usare altre tipologie di monitor.
Sonounuovo
26-11-2013, 14:49
Il problema dello sfarfallio c'è anche sui monitor crt, se è per questo. Il discorso è che lo sfarfallio è diventato un problema da quando ci sono i pannelli ips, sui tn nessuno si è mai lamentato.
Per la questione occhiali, il monitor sulla quale si spende del tempo giornalmente è un fattore che centra eccome.
Per quanto riguarda il pwm l'ho già detto, ci sono persone che lo notano ovunque sui pannelli ips, e queste gente purtroppo deve usare altre tipologie di monitor.
Allora serve un monitor senza PWM non uno con una frequenza bassa
Recensione ufficiale di TFTcentral:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Mini-Recensione personale AOC i2757FM:
Cercavo un monitor da gaming/film/internet, possibilmente che avesse due ingressi HDMI per collegare anche il PS3, e dopo aver letto vari pareri per il forum ho deciso di prenderlo.
Esteticamente bellissimo, ottima definizione e uniformità del pannello, inoltre non vedo fenomeni di backlight bleeding (almeno nel mio).
Dell'accuratezza colori e angoli di visione, poco mi importa dato che non sono un fotografo, nè ci faccio grafica, ma solo film/videogiochi/internet, quindi non sono ferrato in materia, però posso dire che non è niente male, neppure sui neri..che neri neri non sono, ovviamente parliamo di un IPS di fascia economica, ma almeno è ben uniforme.
Il menù con i tasti touch è facile da usare, ci si fa l'abitudine dopo poco dato che sono molto sensibili e a volte si attivano prima ancora che la pelle tocchi fisicamente il pulsante :D
Niente scie nei movimenti veloci, ed eccellente nell'input lag e nel pixel response, quindi ottimo nelle scene veloci, non lascia scie o overshoot.
La staffa non è proprio una roccia, ma un monitor è creato per stare fermo in un punto per mesi e mesi, quindi appena posizionato si dimentica di questo.
Davvero contento dell'acquisto, a questo prezzo poi. :read:...quasi quasi ne prendo un altro di scorta :D
Qualche foto del bundle:
http://s16.postimg.org/8udu2acht/IMG_20131126_142937.jpg (http://postimg.org/image/8udu2acht/)
http://s16.postimg.org/wg09j8qm9/IMG_20131126_142947.jpg (http://postimg.org/image/wg09j8qm9/)
http://s16.postimg.org/5xvefqw1t/IMG_20131126_143204.jpg (http://postimg.org/image/5xvefqw1t/)
http://s16.postimg.org/o82xbzo3l/IMG_20131126_143250.jpg (http://postimg.org/image/o82xbzo3l/)
http://s16.postimg.org/uzor13npd/IMG_20131126_143440.jpg (http://postimg.org/image/uzor13npd/)
http://s16.postimg.org/5wlgmbu81/IMG_20131126_143637.jpg (http://postimg.org/image/5wlgmbu81/)
http://s16.postimg.org/ndpkhfv0h/IMG_20131126_143752.jpg (http://postimg.org/image/ndpkhfv0h/)
Spero di esser stato d'aiuto nella decisione.
Althotas
26-11-2013, 17:47
Il problema dello sfarfallio c'è anche sui monitor crt, se è per questo. Il discorso è che lo sfarfallio è diventato un problema da quando ci sono i pannelli ips, sui tn nessuno si è mai lamentato.
Per la questione occhiali, il monitor sulla quale si spende del tempo giornalmente è un fattore che centra eccome.
Per quanto riguarda il pwm l'ho già detto, ci sono persone che lo notano ovunque sui pannelli ips, e questa gente purtroppo deve usare altre tipologie di monitor.
Mi dispiace, ma sul PWM ti stai sbagliando in pieno.
1. Il "flickering" dei CRT è tutta un'altra storia, e derivava dal fatto che i CRT gestiscono segnali interlacciati in ingresso. Nei monitor LCD quel tipo di flickering non esiste, perchè le immagini sono gestite nel formato "progressive" (per farla breve).
2. La questione del PWM non è saltata fuori "causa" monitor IPS. Il metodo PWM esisteva da un bel pezzo, ed è sempre stato il più diffuso ed usato per gestire la retro-illuminazione di qualunque tipo di pannello. La potenziale problematica del PWM è saltata fuori con l'avvento dell'utilizzo dei LED al posto delle lampade CCFL, per quello è recente. I LED sono molto più veloci nell'accendersi/spegnersi rispetto alle lampade CCFL, ed è per quel motivo che è aumentata la possibilità che utenti più sensibili di altri possano avvertire una sorta di "flickering" (il termine non è molto corretto, ma usiamo quello per comodità). Questo diventa più probabile quando la frequenza PWM usata è bassa.
3. La valutazione sulla carta di quanto un monitor che fa uso del PWM possa essere più o meno "a rischio", è una cosa oggettiva. La sensibilità dell'utente a quel "fenomeno", è una questione soggettiva. Quindi non puoi venirmi a dire "ho letto che... etc etc", perchè il fatto che l'FS2333 usi una freqenza PWM di circa 200 Hz, e che quella frequenza faccia parte della fascia "bassa", e quindi "a rischio", non si discute. "Casualmente", nel nuovo Eizo FG2421, Eizo ha cambiato approccio: usa il sistema PWM solo quando la luminosità è pari o inferiore al 20%, ed in quel caso, questa volta, ha usato una frequenza PWM molto alta, pari a circa 2.000 Hz, chiediti come mai ;)
4. Riguardo agli LG 24EB23, nessuno dei possessori di questo forum si è lamentato del classico problema di "flickering PWM". Inoltre, c'è stato invece un member (devil_mcry) che era molto interessato all'LG per usarlo per gaming, ma era molto titubante nell'acquisto perchè sapeva di essere sensibile al PWM. Alla fine decise di rischiare e lo comprò. Morale: non ha avuto nessun problema, ed è rimasto molto soddisfatto delle prestazioni del monitor. E' un "nostro" "vecchio" forumer, con oltre 20.000 messaggi all'attivo: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=281341 quindi chiunque può contattarlo e verificare quanto ho riportato io qua sopra.
Per il resto, ti auguro di non essere una persona particolarmente sensibile al PWM e di non avere problemi di quel tipo, e di restare soddisfatto del tuo nuovo acquisto :), ma non inventiamoci le cose "stile fanboy", che non è proprio il caso ;)
MiKeLezZ
26-11-2013, 19:05
edit
orazio90
26-11-2013, 19:40
Recensione ufficiale di TFTcentral:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Mini-Recensione personale AOC i2757FM:
Cercavo un monitor da gaming/film/internet, possibilmente che avesse due ingressi HDMI per collegare anche il PS3, e dopo aver letto vari pareri per il forum ho deciso di prenderlo.
Esteticamente bellissimo, ottima definizione e uniformità del pannello, inoltre non vedo fenomeni di backlight bleeding (almeno nel mio).
Dell'accuratezza colori e angoli di visione, poco mi importa dato che non sono un fotografo, nè ci faccio grafica, ma solo film/videogiochi/internet, quindi non sono ferrato in materia, però posso dire che non è niente male, neppure sui neri..che neri neri non sono, ovviamente parliamo di un IPS di fascia economica, ma almeno è ben uniforme.
Il menù con i tasti touch è facile da usare, ci si fa l'abitudine dopo poco dato che sono molto sensibili e a volte si attivano prima ancora che la pelle tocchi fisicamente il pulsante :D
Niente scie nei movimenti veloci, ed eccellente nell'input lag e nel pixel response, quindi ottimo nelle scene veloci, non lascia scie o overshoot.
La staffa non è proprio una roccia, ma un monitor è creato per stare fermo in un punto per mesi e mesi, quindi appena posizionato si dimentica di questo.
Davvero contento dell'acquisto, a questo prezzo poi. :read:...quasi quasi ne prendo un altro di scorta :D
Qualche foto del bundle:
http://s16.postimg.org/8udu2acht/IMG_20131126_142937.jpg (http://postimg.org/image/8udu2acht/)
http://s16.postimg.org/wg09j8qm9/IMG_20131126_142947.jpg (http://postimg.org/image/wg09j8qm9/)
http://s16.postimg.org/5xvefqw1t/IMG_20131126_143204.jpg (http://postimg.org/image/5xvefqw1t/)
http://s16.postimg.org/o82xbzo3l/IMG_20131126_143250.jpg (http://postimg.org/image/o82xbzo3l/)
http://s16.postimg.org/uzor13npd/IMG_20131126_143440.jpg (http://postimg.org/image/uzor13npd/)
http://s16.postimg.org/5wlgmbu81/IMG_20131126_143637.jpg (http://postimg.org/image/5wlgmbu81/)
http://s16.postimg.org/ndpkhfv0h/IMG_20131126_143752.jpg (http://postimg.org/image/ndpkhfv0h/)
Spero di esser stato d'aiuto nella decisione.
Se faranno un monitor come questo ma 2560x1440 sarà mio!
Mercamanuel
26-11-2013, 19:51
Anche per me ottime impressioni dell'I2757FM arrivato oggi, unica pecca per il momento l'audio ma rispolvero le vecchie Trust 2.1 pessime, per natale un Dolby mediocre mi toccherà comprarlo :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche per me ottime impressioni dell'I2757FM arrivato oggi, unica pecca per il momento l'audio ma rispolvero le vecchie Trust 2.1 pessime, per natale un Dolby mediocre mi toccherà comprarlo :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Le casse integrate fanno SEMPRE schifo :D
Mercamanuel
26-11-2013, 22:09
Le casse integrate fanno SEMPRE schifo :D
si beh, decisamente :)
Dubbio, c'è la remota possibilità di poter controllare almeno l'audio tramite il decode di Sky? ne sto provando alcuni ma non da segni di vita*nevermind, pensavo che il controllo usasse l'HDMI per aumentare o diminuire il volume direttamente dal decoder invece serve il ricevitore sulla tv/monitor*
fabio336
26-11-2013, 23:30
Sono rimasto fuori dai giri... Il P2414H è una figata di monitor come sembra a me, o mi sbaglio? Stavo pensando di upgradare il mio U2311H, ma alla fine non sono tanto convinto neppure io
Io lo trovo interessante
ho trovato un paio di review:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm
http://www.overclockers.ru/lab/56259/Sledom_za_drugimi._Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2414H.html
:D
niente PWM :)
City Hunter '91
27-11-2013, 03:29
3. La valutazione sulla carta di quanto un monitor che fa uso del PWM possa essere più o meno "a rischio", è una cosa oggettiva. La sensibilità dell'utente a quel "fenomeno", è una questione soggettiva. Quindi non puoi venirmi a dire "ho letto che... etc etc", perchè il fatto che l'FS2333 usi una freqenza PWM di circa 200 Hz, e che quella frequenza faccia parte della fascia "bassa", e quindi "a rischio", non si discute. "Casualmente", nel nuovo Eizo FG2421, Eizo ha cambiato approccio: usa il sistema PWM solo quando la luminosità è pari o inferiore al 20%, ed in quel caso, questa volta, ha usato una frequenza PWM molto alta, pari a circa 2.000 Hz, chiediti come mai ;)
Per il resto, ti auguro di non essere una persona particolarmente sensibile al PWM e di non avere problemi di quel tipo, e di restare soddisfatto del tuo nuovo acquisto :), ma non inventiamoci le cose "stile fanboy", che non è proprio il caso ;)
E invece te lo vengo proprio a dire, non credo che la gente si inventa cose tanto per passare la giornata, ho letto che quell'lg, quel modello di cui si parlava sopra, PUO' dare quel tipo di problema, ovvero flickering abbassando, anche di poco, la sua luminosità, quindi 240hz 200 o 2000hz sulla carta non fa differenza, se c'e' gente che rileva cose del genere io ci penso 2 volte prima di acquistare un prodotto che è a rischio e me ne frego di quello che il monitor dice di valere sulla carta, considerando anche che il controllo qualità di lg non è certo paragonabile a quello dell'eizo, magari è un difetto di fabbrica frequente... non lo sò, stando così le cose non mi interessa neanche approfondire. Inoltre il nuovo eizo da 24, l'FG2421 adatto per giocare, non monta un pannello ips ma un mva, probabilmente per evitare effetti scie, ghosting ecc hanno deciso di aumentare la frequenza che non è di 2000 come dici ma di 240.
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo discorso... beh adesso non ti allargare. Io non mi sono inventato proprio niente, la gente legge le esperienze che altre persone hanno avuto, poi decide di credere, non credere, rischiare, orientarsi su un altro monitor ecc. Io ho deciso di non rischiare su lg, dopo aver letto quelle esperienze negative, tu magari non ci credi a queste cose, tuo diritto, ma non venirmi a dare del fanboy perché sei fuori luogo e fuori tema. ;)
Sonounuovo
27-11-2013, 09:42
E invece te lo vengo proprio a dire, non credo che la gente si inventa cose tanto per passare la giornata, ho letto che quell'lg, quel modello di cui si parlava sopra, PUO' dare quel tipo di problema, ovvero flickering abbassando, anche di poco, la sua luminosità, quindi 240hz 200 o 2000hz sulla carta non fa differenza, se c'e' gente che rileva cose del genere io ci penso 2 volte prima di acquistare un prodotto che è a rischio e me ne frego di quello che il monitor dice di valere sulla carta, considerando anche che il controllo qualità di lg non è certo paragonabile a quello dell'eizo, magari è un difetto di fabbrica frequente... non lo sò, stando così le cose non mi interessa neanche approfondire. Inoltre il nuovo eizo da 24, l'FG2421 adatto per giocare, non monta un pannello ips ma un mva, probabilmente per evitare effetti scie, ghosting ecc hanno deciso di aumentare la frequenza che non è di 2000 come dici ma di 240.
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo discorso... beh adesso non ti allargare. Io non mi sono inventato proprio niente, la gente legge le esperienze che altre persone hanno avuto, poi decide di credere, non credere, rischiare, orientarsi su un altro monitor ecc. Io ho deciso di non rischiare su lg, dopo aver letto quelle esperienze negative, tu magari non ci credi a queste cose, tuo diritto, ma non venirmi a dare del fanboy perché sei fuori luogo e fuori tema. ;)
Ma perché non ti informi prima di dare risposte da finto esperto?
La frequenza del PWM non c'entra niente con il refresh rate del monitor
Zenigata
27-11-2013, 14:08
A metà dicembre è prevista l'uscita in Italia del Benq EW2740L (http://www.benq.com/product/monitor/ew2740l/).
Punti salienti:
Pannello 27" a-mva ficker free (no pwm) risoluzione 1920*1080
Connessione MHL
Connettore D-sub (VGA) e 2 HDMI
Upscaling per contenuti esterni da sorgenti SD (es. Dvd)
Smart focus per "isolare" un contenuto sullo schermo
Low Blue Light Mode per ridurre il colore blu sullo schermo, potenzialmente dannoso per la vista
Purtroppo non ci sono accenni a regolazioni ergonomiche, a parte la possibilità di inclinare lo schermo.
In definitiva mi pare un EW2760HS con qualche opzione software in più, oltre alla connessione MHL. Il pannello dovrebbe essere lo stesso. Resta da vedere se la funzione "Low Blue Light Mode" sia effettivamente utile per salvaguardare la vista.
City Hunter '91
27-11-2013, 14:20
Ma perché non ti informi prima di dare risposte da finto esperto?
La frequenza del PWM non c'entra niente con il refresh rate del monitor
E te perché non vai a trollare da qualche altra parte? Ma quale finto esperto, sono andato a vedermi le specifiche e il monitor va a 240hz. Anche se avessi sbagliato a leggere la scheda c'e' modo e modo di far notare le cose, e fra l'altro non mi sono neanche rivolto a te.
Ad ogni modo il monitor mi è arrivato ed è perfetto, non ha 1 delle cose negative che tu hai descritto. :stordita:
Sonounuovo
27-11-2013, 14:23
E te perché non vai a trollare da qualche altra parte? Ma quale finto esperto, sono andato a vedermi le specifiche e il monitor va a 240hz. Anche se avessi sbagliato a leggere la scheda c'e' modo e modo di far notare le cose, e fra l'altro non mi sono neanche rivolto a te.
Ad ogni modo il monitor mi è arrivato ed è perfetto, non ha 1 delle cose negative che tu hai descritto. :stordita:
Non sto trollando, ti ho solo fatto notare una cosa sbagliata, quei 240Hz non sono la frequenza del PWM
MiKeLezZ
27-11-2013, 15:05
edit
City Hunter '91
27-11-2013, 15:42
Non sto trollando, ti ho solo fatto notare una cosa sbagliata, quei 240Hz non sono la frequenza del PWM
La frase di prima aveva toni di contorno di tutt'altra pasta.
Ora che me l'hai citato sono andato a vedere l'Eizo FG2421... è davvero un monitor con i controca...! Si può dire sia uno dei migliori, se non il migliore. Ha i 120Hz quindi possibilità di 3D e di giocare a 120FPS, 5.000:1 di contrasto statico con livello del nero bassissimo... L'unica cappellata è che non ha l'attacco VESA! Ho speso 150€ per il fighissimo braccio Ergotron, dove me lo attacco? Incredibile non ci abbiano pensato in un monitor da 600€!
E' un gran bel monitor quello. Io sono il primo a spendere un po' di più sulle cose per avere il miglior rapporto qualità/prezzo, ma 600 euro per uso non professionale sono davvero troppi.
Il mio sul desktop l'ho impostato a luminosità 10 ed è una meraviglia per gli occhi, ottimo contrasto e livello di nero, e molto riposante per la vista, sui giochi aumento un po' la luminosità e diventa perfetto.
che monitor hai cityhunter?
sharkmanrulez
27-11-2013, 23:49
Arrivato l' LG 24eb23pm, per quanto mi riguarda ho abbassato la luminosità a 28 e non vedo nessun tipo di flickering.
Mi sto trovando decisamente bene, la base forse dà meno l'idea di solidità al tatto rispetto al mio caro vecchio Philips 190p, che era anche mooolto meno luminoso.
Forse sono abituato a un nero più...nero, ma lo noto quasi solo nelle bande sotto e sopra ai film. Diciamo che non lo consigliere per vedere *SOLO* film, per chi fa gioco , internet, lettura documenti direi che è proprio un gran bell'acquisto.
City Hunter '91
28-11-2013, 00:23
che monitor hai cityhunter?
L'Eizo FS2333
Arrivato l' LG 24eb23pm, per quanto mi riguarda ho abbassato la luminosità a 28 e non vedo nessun tipo di flickering.
Mi sto trovando decisamente bene, la base forse dà meno l'idea di solidità al tatto rispetto al mio caro vecchio Philips 190p, che era anche mooolto meno luminoso.
Forse sono abituato a un nero più...nero, ma lo noto quasi solo nelle bande sotto e sopra ai film. Diciamo che non lo consigliere per vedere *SOLO* film, per chi fa gioco , internet, lettura documenti direi che è proprio un gran bell'acquisto.
Che ti frega della base, l'importante è che va bene, come ti trovi con gli fps?
finalmaxgear
28-11-2013, 00:34
Mi dispiace, ma sul PWM ti stai sbagliando in pieno.
1. Il "flickering" dei CRT è tutta un'altra storia, e derivava dal fatto che i CRT gestiscono segnali interlacciati in ingresso. Nei monitor LCD quel tipo di flickering non esiste, perchè le immagini sono gestite nel formato "progressive" (per farla breve).
2. La questione del PWM non è saltata fuori "causa" monitor IPS. Il metodo PWM esisteva da un bel pezzo, ed è sempre stato il più diffuso ed usato per gestire la retro-illuminazione di qualunque tipo di pannello. La potenziale problematica del PWM è saltata fuori con l'avvento dell'utilizzo dei LED al posto delle lampade CCFL, per quello è recente. I LED sono molto più veloci nell'accendersi/spegnersi rispetto alle lampade CCFL, ed è per quel motivo che è aumentata la possibilità che utenti più sensibili di altri possano avvertire una sorta di "flickering" (il termine non è molto corretto, ma usiamo quello per comodità). Questo diventa più probabile quando la frequenza PWM usata è bassa.
3. La valutazione sulla carta di quanto un monitor che fa uso del PWM possa essere più o meno "a rischio", è una cosa oggettiva. La sensibilità dell'utente a quel "fenomeno", è una questione soggettiva. Quindi non puoi venirmi a dire "ho letto che... etc etc", perchè il fatto che l'FS2333 usi una freqenza PWM di circa 200 Hz, e che quella frequenza faccia parte della fascia "bassa", e quindi "a rischio", non si discute. "Casualmente", nel nuovo Eizo FG2421, Eizo ha cambiato approccio: usa il sistema PWM solo quando la luminosità è pari o inferiore al 20%, ed in quel caso, questa volta, ha usato una frequenza PWM molto alta, pari a circa 2.000 Hz, chiediti come mai ;)
4. Riguardo agli LG 24EB23, nessuno dei possessori di questo forum si è lamentato del classico problema di "flickering PWM". Inoltre, c'è stato invece un member (devil_mcry) che era molto interessato all'LG per usarlo per gaming, ma era molto titubante nell'acquisto perchè sapeva di essere sensibile al PWM. Alla fine decise di rischiare e lo comprò. Morale: non ha avuto nessun problema, ed è rimasto molto soddisfatto delle prestazioni del monitor. E' un "nostro" "vecchio" forumer, con oltre 20.000 messaggi all'attivo: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=281341 quindi chiunque può contattarlo e verificare quanto ho riportato io qua sopra.
Per il resto, ti auguro di non essere una persona particolarmente sensibile al PWM e di non avere problemi di quel tipo, e di restare soddisfatto del tuo nuovo acquisto :), ma non inventiamoci le cose "stile fanboy", che non è proprio il caso ;)
Ciao, volevo che mi consigli un monitor dove l utilizzo è per il 95% puro gaming online(quindi con pochi ms giusto?) , io pensavo ad una risoluzione oltre il fullHD, NON 4K, che abbia dei colori splendidi, e che sia sui 27 pollici, ripeto deve essere ottimo come qualità, il prezzo poco importa... Grazie mille in anticipo!
Sononuovo e City Hunter '91
Al prossimo accenno di polemiche e quindi flame, sarete pesantemente sospesi.
Arrivato l' LG 24eb23pm, per quanto mi riguarda ho abbassato la luminosità a 28 e non vedo nessun tipo di flickering.
Mi sto trovando decisamente bene, la base forse dà meno l'idea di solidità al tatto rispetto al mio caro vecchio Philips 190p, che era anche mooolto meno luminoso.
Forse sono abituato a un nero più...nero, ma lo noto quasi solo nelle bande sotto e sopra ai film. Diciamo che non lo consigliere per vedere *SOLO* film, per chi fa gioco , internet, lettura documenti direi che è proprio un gran bell'acquisto.
Anche perché essendo 16:10 NON è proprio pensato per essere usato come SOLO film :)
Ma più per ambiente ufficio, navigazione
Per i giochi, qualsiasi aspect rating va bene
Anche io ho preso il LG 24eb23pm.
Mi sapete indicare che settings utilizzare?
Nel CD allegato si trovano i profili colore?
sharkmanrulez
28-11-2013, 09:35
Che ti frega della base, l'importante è che va bene, come ti trovi con gli fps?
A me sinceramente importa il giusto, era solo per segnalare ad altri utenti, magari più interessati di me alla "solidità" , che la sensazione che ne ricevo è inferiore a quella del mio fidato philips 190p e , ipotizzo io, ad altri monitor più blasonati. Già che ci sono riporto anche che i tasti per le regolazioni sono un po ballerini, ma sto veramente cercando il pelo nell'uovo eh...Diciamo che ero abituato bene. :)
In Battlefield 4 mi sto trovando molto bene: nessuna scia, che invece avvertivo col vecchio monitor, colori brillanti e nessun effetto corona. Dato che non sono un pro gamer non riesco a dire se effettivamente l'input lag è basso, per quello mi fido delle recensioni strumentali.
Ottime sensazioni in definitiva.
@ |UVI| Altholas è in procinto di scrivere un post sui settaggi ottimali nel thread ufficiale del nostro monitor che trovi a questo indirizzo.http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
The_max_80
28-11-2013, 10:11
Anche per me ottime impressioni dell'I2757FM arrivato oggi, unica pecca per il momento l'audio ma rispolvero le vecchie Trust 2.1 pessime, per natale un Dolby mediocre mi toccherà comprarlo :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come è questo monitor dal punto di vista del nero?
sto cercando un 27" per giocare è per il momento questo AOC mi sembra il miglior compromesso ma appunto a me piace un nero , nero! :asd:
Avevo letto pure nelle pagine precedenti di questi modelli VA ma i modelli che leggo non li trovo praticametne in commercio. C'è qualcosa in merito di interessante che voi sappiate?
morningstarts
28-11-2013, 12:02
Fatti vivo verso mercoledì-giovedi della prossima settimana, a titolo di promemoria, e poi vedrò di recuperarti i settings (prima la vedo dura). Lascia perdere test strani, l'importante è fare correttamente e al meglio le regolazioni di base, e poi godersi il nuovo acquisto senza inutili "paturnie" :).
Grazie Althotas, quando hai tempo, non c'è fretta! :)
Ho fatto un test per verificare il problema relativo alla spazio colore della connessione scheda video monitor in quanto ho una nVidia 8800GT. Confermo che non vi sono problemi con il collegamento DVI-DVI.
Non vedevo i primi tre quadretti di nero (test sul sito lagom http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php), mentre vedevo tutti i bianchi. Per cui siamo nello spazio 0-255. Si vede che quel problema (o, meglio, scelta tecnica di nVidia) interviene solamente con le connessioni in HDMI o HDMI-DVI.
Boiamondo:
Io ho il BenQ BL2411PT, appena torno a casa misuro l'altezza minima così avrai la certezza se ci sta nello spazio di 49 cm che hai a disposizione. :)
Gigibian
28-11-2013, 12:32
A metà dicembre è prevista l'uscita in Italia del Benq EW2740L (http://www.benq.com/product/monitor/ew2740l/).
Punti salienti:
Pannello 27" a-mva ficker free (no pwm) risoluzione 1920*1080
Connessione MHL
Connettore D-sub (VGA) e 2 HDMI
Upscaling per contenuti esterni da sorgenti SD (es. Dvd)
Smart focus per "isolare" un contenuto sullo schermo
Low Blue Light Mode per ridurre il colore blu sullo schermo, potenzialmente dannoso per la vista
Purtroppo non ci sono accenni a regolazioni ergonomiche, a parte la possibilità di inclinare lo schermo.
In definitiva mi pare un EW2760HS con qualche opzione software in più, oltre alla connessione MHL. Il pannello dovrebbe essere lo stesso. Resta da vedere se la funzione "Low Blue Light Mode" sia effettivamente utile per salvaguardare la vista.gl
sarebbe da capire se il pannello è lo stesso degli iiyama 2x83hs , dell'asus vn279qlb e del benq GW2760hs che montano tutti un ottimo amva+ con tempi di risposta bassissimi e valutazioni eccellenti. Questo nel sito benq non è indicato come "AMVA+" ma solo come "AMVA".
Cmq informo tutti che tutti i monitor iiyama hanno la retroilluminazione PWM, mi hanno risposto alla mail:
"Dear Mr XXXXXX,
Thank you for your email and I checked with our technical staff regarding this.
It seems all our monitors use backlights using the with PWM-principle.
To my knowledge all other manufacturers also use this when applying LED-backlit panels as this generates maximum efficiency.
The have the least bother of "flickering" consider not to dim the backlights/brightness at all.
Hope to have been of service and have a great day.
Kind regards,
Iiyama international"
The_max_80
28-11-2013, 12:57
sarebbe da capire se il pannello è lo stesso degli iiyama 2x83hs , dell'asus vn279qlb e del benq GW2760hs che montano tutti un ottimo amva+ con tempi di risposta bassissimi e valutazioni eccellenti. Questo nel sito benq non è indicato come "AMVA+" ma solo come "AMVA".
Cmq informo tutti che tutti i monitor iiyama hanno la retroilluminazione PWM, mi hanno risposto alla mail:
"Dear Mr XXXXXX,
Thank you for your email and I checked with our technical staff regarding this.
It seems all our monitors use backlights using the with PWM-principle.
To my knowledge all other manufacturers also use this when applying LED-backlit panels as this generates maximum efficiency.
The have the least bother of "flickering" consider not to dim the backlights/brightness at all.
Hope to have been of service and have a great day.
Kind regards,
Iiyama international"
Scusa a proposito di benq GW2760hs, magari te lo conosci . Sto cercando nel forum, su google ecc ma trovo pochi riscontri di utenti che lo usano. Come mai non è suggerito più di tanto mi pare da quel poco che trovo che sia un ottimo monitori , mi sai dire qualcosa , mi interessa per gaming e mi piaceva il fatto del nero ottimo
City Hunter '91
28-11-2013, 13:12
A me sinceramente importa il giusto, era solo per segnalare ad altri utenti, magari più interessati di me alla "solidità" , che la sensazione che ne ricevo è inferiore a quella del mio fidato philips 190p e , ipotizzo io, ad altri monitor più blasonati. Già che ci sono riporto anche che i tasti per le regolazioni sono un po ballerini, ma sto veramente cercando il pelo nell'uovo eh...Diciamo che ero abituato bene. :)
In Battlefield 4 mi sto trovando molto bene: nessuna scia, che invece avvertivo col vecchio monitor, colori brillanti e nessun effetto corona. Dato che non sono un pro gamer non riesco a dire se effettivamente l'input lag è basso, per quello mi fido delle recensioni strumentali.
Ottime sensazioni in definitiva.
Ma infatti è giusto dare impressioni anche sul lato dell'assemblaggio, ci mancherebbe.
Ad ogni modo in bf4 hai notato se spostandoti lateralmente vicino ai muri o magari davanti ad oggetti piccoli, tipo erba o fogliame, noti un leggero traballio dell'immagine?
It seems all our monitors use backlights using the with PWM-principle.
To my knowledge all other manufacturers also use this when applying LED-backlit panels as this generates maximum efficiency.
The have the least bother of "flickering" consider not to dim the backlights/brightness at all.
Hope to have been of service and have a great day.
Kind regards,
Iiyama international"
Il monitor perfetto non esiste, la cosa importante è trovare il giusto compromesso fra tutto, io la penso così. Ad esempio, se andiamo a cercare il pelo nell'uovo anche i TN soffrono di leggeri difetti negli fps, senza considerare la qualità dell'immagine ed il fatto che sono più aggressivi sugli occhi.
Sononuovo e City Hunter '91
Al prossimo accenno di polemiche e quindi flame, sarete pesantemente sospesi.
Chiedo venia, ad ogni modo mi correggo, i 240hz dell'fg2421 sono in effetti la frequenza di refresh e non la frequenza dei pwm del monitor come avevo erroneamente detto prima.
MiKeLezZ
28-11-2013, 13:21
edit
City Hunter '91
28-11-2013, 14:11
Infatti i 240Hz NON sono la frequenza di refresh...
Su prad c'è scritto 120hz e 240hz.
Force.i7
28-11-2013, 18:13
Philips si è separata da LG ormai già da diversi anni (la fabbrica dei pannelli LG-philips, è stata acquistata completamente da LG anni fa), ed in tempi più recenti, philips ha venduto la divisione display a TPV (a memoria), che è un grosso produttore cinese e che, se non ricordo male, è quello che possiede anche il marchio AOC ;). Morale: nei display "philips", di philips è rimasto solo il logo.
Venendo ai SOLITI monitor, avevo già spiegato che il DELL riflette molto a causa di quella specie di vetro che ha davanti al pannello. Tra tutti gli altri "lucidi" ma senza vetro, FORSE gli HP riflettono un pochino meno in certe circostanze. Le foto dei pixel fatte al microscopio, non servono per capire quanto riflette un pannello.
L'HP che avevi indicato lo vedo su trovaprezzi a 165-170 euro, quindi non è vero che costa molto più del DELL: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_hp_e1k96aa.aspx - Ti piace di più quell'ultimo philips 3D? Telefonate a philips e chiedete conferma sul tipo di pannello, se è lucido oppure ha il filtro antiriflesso, e poi decidi se comprarlo o meno, tanto andrà più o meno come tutti gli altri IPS di quella fascia di prezzo ;)
Grazie delle info, non immaginavo che Philips avesse venduto tutto il comparto display e pannelli:( ...peccato!
quindi ora come ora prendere un Philips è come prendere un monitor "anonimo" nel senso che viene soltanto
rimarchiato da Philips, ma in realtà non si sà chi sia il produttore...
Per quanto riguarda il Envy 23" in base a cosa dici che potrebbe riflettere un pò meno??.... in fin dei conti, se è privo
di qualsiasi rivestimento AG e se davanti è provvisto di un vetro (o plastica) protettivo lucido, a rigor di logica dovrebbe
essere sullo stesso piano del Dell S2340L in quanto a riflessi.....
Mettiamola cosi: potresti darmi almeno un paio di motivi per preferire HP Envy23" al Dell S2340L?? :D
Infine sono d'accordo che le immagini dei pixel al microscopio non possono dire quanto riflette un pannello,
volevo solo far notare come nei pannelli senza rivestimento antiglare (cioè lucidi) i singoli pixel appaiono molto
piu nitidi e definiti, e ciò corrisponde ad una maggior nitidezza d'immagine! :read:
morningstarts
28-11-2013, 20:39
Boiamondo:
Ti confermo che il monitor è alto 44 cm nella posizione più bassa, quindi sei a posto.:)
Non riesco a trovare un 27'' 2560x1440 sotto i 400 euro -,-
finalmaxgear
29-11-2013, 01:25
Non riesco a trovare un 27'' 2560x1440 sotto i 400 euro -,-
A me servirebbe un monitor con queste caratteristiche, oppure con 2560x1600 cambia molto? da usare per gaming, al 95% FPS Online(Battlefield4), il prezzo non mi importa ma voglio che sia ottimo come qualità, qualcuno mi aiuta per favore?
Io ho il dell u2311h ma inizia a starmi strettino.. Voi lo cambiereste? O conviene aspettare nuove tecnologie per una spesa intelligente?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
illidan2000
29-11-2013, 10:49
Non riesco a trovare un 27'' 2560x1440 sotto i 400 euro -,-
perché non ce ne sono di "marca". su ebay trovi quelli asiatici, tipo yamakasi catleap, o qnix
Guardian80
29-11-2013, 13:43
Com'è l'Asus MX239H per i giochi?
maggiorekinder78
29-11-2013, 13:53
Ho appena comprato un monitor ASUS VG248QE serie R.O.G. Toms Hardware... Dicono sia ultraconsigliato per harcore gamer di tutti i tipi... Che giudizio gli date?
Ho appena comprato un monitor ASUS VG248QE serie R.O.G. Toms Hardware... Dicono sia ultraconsigliato per harcore gamer di tutti i tipi... Che giudizio gli date?
Ciao! A quanto l'hai preso? Io sarei proprio indeciso tra questo ed il Benq XL2411T, secondo voi ci sono grandi differenze?
Avevo trovato l'Asus sui 300€ ed il Benq sui 350€, ma ora invece la situazione dei prezzi si è invertita, sono ancora molto indeciso però...
Ho appena comprato un monitor ASUS VG248QE serie R.O.G. Toms Hardware... Dicono sia ultraconsigliato per harcore gamer di tutti i tipi... Che giudizio gli date?
so che inizio 2014 uscirà la versione del VG248QE col G-Sync... quello forse sarà ancora più ultraconsigliato per i giochi
info QUA (http://www.geforce.com/hardware/technology/g-sync)
si ma sempre tn... va beh che l'eizo costa na fucilata però non si può andare aventi a vedere modelli con questa tecnologia... del g-sync si legge che sia miracoloso per nvdia... poi sul campo sono proprio curioso di vedere...Sul fatto che poi verrà utilizzato da molti utenti ho i mei dubbi, il monitor solitamente è la periferica che si cambia di meno...
SalgerKlesk
30-11-2013, 11:30
Ciao a tutti,
io volevo qualcosa sui 24 pollici per giocare (non hardcore gamer ma comunque giocare decentemente) e editare foto con aperture e photoshop... quindi una decente resa cromatica non mi dispiacerebbe...
inoltre visto il poco spazio, mi serve necessariamente con gli speaker integrati.
sui 200/220 euro massimo.
che mi consigliate? :)
Ciao a tutti,
io volevo qualcosa sui 24 pollici per giocare (non hardcore gamer ma comunque giocare decentemente) e editare foto con aperture e photoshop... quindi una decente resa cromatica non mi dispiacerebbe...
inoltre visto il poco spazio, mi serve necessariamente con gli speaker integrati.
sui 200/220 euro massimo.
che mi consigliate? :)
Dato che dovrai lavorarci ti consiglio un 16:10.
Costano normalmente di più dei 16:9, ma hai più "spazio lavoro".
24EB23PM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Esattamente come quello che ho optato io qualche settimana fa ^_^
Boiamondo
30-11-2013, 13:44
Boiamondo:
Ti confermo che il monitor è alto 44 cm nella posizione più bassa, quindi sei a posto.:)
perfetto grazie...anche se ora sono indeciso con il dell u412m nonostante la risoluzione 1920x1200 che mi risulta più scomoda...sarà una dura scelta
E' da qualche giorno che sto leggendo qua e la per informarmi un pò.
Il mio Hyundai L70N sta spirando dopo anni di onoratissimo servizio.
Vorrei un consiglio per un 22" da usare principalmente per gaming, internet e qualche film.
Gioco principalmente (beh, quasi esclusivamente) a Diablo 3 e il gioco più "dinamico" che ho è Rayman Origins.
Il mio pc è così configurato:
Intel I5 2500 3.30 GHz
8 Mb Ram
Nvidia GeForce GTX 460 2 DVI + 1 HDMI (mini)
OS Vista 64bit
Budget massimo 200€, possibilmente meno.
Cosa mi consigliereste?
Edit: leggendo ancora un pò ho ristretto la cerchia a questi:
LG 22EA53VQ-P
Samsung SyncMaster S22C300H
Benq GW2265HM
Benq vW2230H
La mia preferenza andrebbe all' LG, ma vorrei avere un parere in merito, grazie.
SalgerKlesk
30-11-2013, 15:01
Dato che dovrai lavorarci ti consiglio un 16:10.
Costano normalmente di più dei 16:9, ma hai più "spazio lavoro".
24EB23PM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Esattamente come quello che ho optato io qualche settimana fa ^_^
mi sembra però che sforiamo dal budget... o sbaglio? 16:10 in realtà mi piace anche più dei 16:9... ma dove lo trovo sui 220?
intendo uno store che sia affidabile anche nel caso di problemi... purtroppo su amazon non c'è e avrei voluto comprarlo li visto che se ho problemi di pixel morti glielo rimando indietro al volo come reso e tanti saluti.
attualmente su amazon si trova a 10€ in + del tuo budget, spedito.
Venduto da altro e-shop, ma con formula Prime!
O attendi un altro po'....
SalgerKlesk
30-11-2013, 16:08
attualmente su amazon si trova a 10€ in + del tuo budget, spedito.
Venduto da altro e-shop, ma con formula Prime!
O attendi un altro po'....
azz non lo trovo :mbe:
me lo potresti linkare pls?
19Cesco81
30-11-2013, 17:37
iscritto
psychok9
01-12-2013, 01:42
Ma 22" 1920x1200 non esistono vero?
19Cesco81
01-12-2013, 13:36
Da un po' di tempo ho il monitor in firma.
Ora vorrei sapere esiste un settaggio, che sfrutti al 100% le sue qualità?
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
bystronic
01-12-2013, 15:33
A me servirebbe un monitor con queste caratteristiche, oppure con 2560x1600 cambia molto? da usare per gaming, al 95% FPS Online(Battlefield4), il prezzo non mi importa ma voglio che sia ottimo come qualità, qualcuno mi aiuta per favore?
2560x1600 cambia eccome nei giochi... se intendi giocarci con la tua attuale scheda grafica lascia perdere....
2 settimane fà per qualche arcano motivo mi si è disattivata la seconda scheda nel driver. stavo giocando a KoAR e ho notato alcune indecisioni nel gioco, da Evga Precision ho notato che la Vga 1 stava ad 80° (mai successo) uscito dal gioco ho notato che faceva fatica persino ad aprire le finestre, così mi è venuto il dubbio e ho controllato, e riattivato lo SLI è ritornato tutto alla normalità.
ora se lo usi solo per navigazione forse 1 Gtx670 ti basta ma nei giochi assolutamente No, spece se come me attivi tutti i filtri al max
finalmaxgear
01-12-2013, 19:00
2560x1600 cambia eccome nei giochi... se intendi giocarci con la tua attuale scheda grafica lascia perdere....
2 settimane fà per qualche arcano motivo mi si è disattivata la seconda scheda nel driver. stavo giocando a KoAR e ho notato alcune indecisioni nel gioco, da Evga Precision ho notato che la Vga 1 stava ad 80° (mai successo) uscito dal gioco ho notato che faceva fatica persino ad aprire le finestre, così mi è venuto il dubbio e ho controllato, e riattivato lo SLI è ritornato tutto alla normalità.
ora se lo usi solo per navigazione forse 1 Gtx670 ti basta ma nei giochi assolutamente No, spece se come me attivi tutti i filtri al max
670??!! Sono dati vecchi, o una gtx780 classified e sto per fare SLI
bystronic
01-12-2013, 19:39
670??!! Sono dati vecchi, o una gtx780 classified e sto per fare SLI
in questo caso nessunissimo problema, ci gioco io con le mie 2 680 senza incertezze e a temperature medio basse.
finalmaxgear
01-12-2013, 21:30
in questo caso nessunissimo problema, ci gioco io con le mie 2 680 senza incertezze e a temperature medio basse.
La risoluzione è 2560x1600? E i tempi di risposta? Giochi bene a giochi FPS Online? Che modello di monitor è?
Overpaul
02-12-2013, 08:23
Ciao, sul fronte 27" - 120hz c'è qualche novità interessante? su cosa bisogna dirigersi al momento?
illidan2000
02-12-2013, 09:18
Ma 22" 1920x1200 non esistono vero?
1920x1080 sì, ma li sconsiglierei... caratteri troppo piccoli
Enzu_Vash
02-12-2013, 11:13
ragazzi qualcuno sa darmi qualche opinione riguardante questo monito tv???
T27C350EW è samsung
grazie in anticipo
orazio90
02-12-2013, 11:55
2560x1600 cambia eccome nei giochi... se intendi giocarci con la tua attuale scheda grafica lascia perdere....
2 settimane fà per qualche arcano motivo mi si è disattivata la seconda scheda nel driver. stavo giocando a KoAR e ho notato alcune indecisioni nel gioco, da Evga Precision ho notato che la Vga 1 stava ad 80° (mai successo) uscito dal gioco ho notato che faceva fatica persino ad aprire le finestre, così mi è venuto il dubbio e ho controllato, e riattivato lo SLI è ritornato tutto alla normalità.
ora se lo usi solo per navigazione forse 1 Gtx670 ti basta ma nei giochi assolutamente No, spece se come me attivi tutti i filtri al max
Ma che cosa dici?!
Anche una gtx 670 può gestire quella risoluzione.. non stiamo parlando del 4k. E' vero che si deve fare qualche compromesso con i filtri, ma con un AA 4x gira tutto decentemente oltre i 30 fps, poi se vuole i 60 fps allora hai ragione te.
Hulk9103
02-12-2013, 12:12
Ma che cosa dici?!
Anche una gtx 670 può gestire quella risoluzione.. non stiamo parlando del 4k. E' vero che si deve fare qualche compromesso con i filtri, ma con un AA 4x gira tutto decentemente oltre i 30 fps, poi se vuole i 60 fps allora hai ragione te.
Se devo giocare a 30fps su un pc mi compro una console.... A sto punto è meglio tenersi il FullHD e andare a 60fps che maggiori risoluzioni ma perdere tutti gli fps.
oddio non so voi ma io col pc in firma gioco a bf4 supermega maxato in downsampling a 1440p facendo tra un minimo di 48 ed un massimo di 60 frame (tengo cmq il vsync attivo). Non sottovalutate la 670 ;) fine OT.
orazio90
02-12-2013, 13:23
Se devo giocare a 30fps su un pc mi compro una console.... A sto punto è meglio tenersi il FullHD e andare a 60fps che maggiori risoluzioni ma perdere tutti gli fps.
Ma non perdi tutti gli fps.. andrai circa un 15% in meno. Il tuo discorso non regge anche perché ci sono comunque giochi che non raggiungono i 60 fps in fullhd. Basta togliere i filtri pesanti e anche con una gtx 670 reggi il 1440p. Poi se hai un gtx 780 ancora meglio certo.
naumakia
02-12-2013, 13:36
ciao ragazzi consigliate questo monitor?
AOC I2367FH
parlano bene del fratello maggiore il 27 voi che dite? è realmente carino?
morningstarts
02-12-2013, 15:52
perfetto grazie...anche se ora sono indeciso con il dell u412m nonostante la risoluzione 1920x1200 che mi risulta più scomoda...sarà una dura scelta
In che senso più scomoda? di solito quella risoluzione è considerata più confortevole. E poi anche il BenQ BL2411PT è 1920x1200...
Scegliere è sempre dura, però il bello è anche questo, no? :D
Ecco la recensione dell' Asus VN279QLB:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html#Einleitung
5 stelle su 5, ma aspetto l'esperto Aethoras per quanto concerne il voto finale e le considerazioni, il mio tedesco non è buono e google traduce alla buona
Allora lla fine l'ho preso, lo avevano in un negozio della mia città, un pò caruccio, 329 € ma vabbeh, dopo la review sono andato a ritirarlo.
Non sono molto soddisfato a dire il vero, mi aspettavo di meglio. I colori mi sembrano sempre che siano un pelo lavati via rispetto al 2209WA, almeno però lato trace free è ok e non noto ghosting.
PWM non da fastidio, nessun flickering, nessun ronzio della parte elettronica.
Il nero è ottimo, nessun bleeding rispetto all'MX279H, gli angoli sono puliti, probabilmente dovuto al pannello AMVA+.
La parte appunto che non mi delude sono i colori:
http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast.php
il che è strano ed un controsenso, nella review i colori sono quelli che vengono reputati i migliori e che ne hanno decreato il 5 stelle su 5. :|
Guardando l'immagine della scala cromatica nel sito sopra il blu e il rosso non si distinguono nei valori centrali, non capisco come mai, forse servirebbe un profilo colore ICC che corregga il gamma o forse potrebbe essere il mio cavetto DVI->HDMI (comprato su amazzonia) che ha un problema, dovrei fare una prova con un cavo displayport, domani creco di recuperarlo.
I miei settaggi:
Modalità gioco (personalizzata)
Luminosità: 30
Contrasto: 75
Temperatura colore: modalità utente (100/100/100)
Vividpixel: 0
Trace free: 60
Saturazione: 40
Nitidezza: 51
Se sistemassi il problema dei colori sarebbe un monitor perfetto.
ma i Dot Pitch: 0.311 x 0.311 mm non sono un po' alti?
ma i Dot Pitch: 0.311 x 0.311 mm non sono un po' alti?
Tengo il monitor a un metro di distanza per evitare problemi di affaticamento agli occhi, per cui anche con pixel così grandi non è un problema.
Il problema sono i colori, ma questa è un'altra storia.
http://oi39.tinypic.com/29eg0mu.jpg
(sulla destra il Vn279QLB e sulla sinistra il 2209WA)
Preso da una discussione sul forum di prad:
Hello,
I ordered the monitor due to the good judgment test. Unfortunately, I realized that the monitor was not suitable for me. In addition to a 24 "monitor with 1920x1200 makes the pixel matrix is simply no good impression, which was first not to be expected after reading matter of the test. My opinion is that the image appears in a seat pitch of 50cm too coarse and too mushy.
Extremely negative me with my copy the color is noticed. The sRGB mode is much too hot and has an extreme red tint. This may should be different from model to model but still not worth mentioning at this point.
Conclusion: I can not fully understand the good rating. Both the subjective impression of pixel density (3 -), and the color scheme (4 -) received from me no good grades. I could compare the screen with a Samsung T240 and the Eizo S2431W.
Scusate per il triplo post, volevo solo aggiungere che ho sistemato il problema dei colori, problema che c'è solo nel preset gioco, settando il preset a default (cioè <modalità standard>) tutti i colori tornano a posto e nel loro range, ben distinguibili, gamma compreso.
Cavoli, bisogna perderci un pò a sistemarlo ma una volta fatto la differenza è palese.
Settaggi con preset "standard":
Luminosità: 30
contrasto: 75
Colore: modalità utente (100/100/100)
Trace free: 60
Vividpixel: 0
Nitidezza: non settabile
Saturazione: non settabile
Me ne sono accorto andando nel menù service (tenere premuto menù e premere power).
In conclusione, ottimo acquisto, al momento sono soddisfatto, poi in serata farò altre prove con i giochi.
Corrado83
02-12-2013, 20:20
ho preso da poco piu di 1 mese il Dell S2340L glossy, perchè è ips e mi prendeva molto il fatto che sia lucido.
1 cm di bordo, menu completo ed ha dei colori fantastici, il nero è nero ed il bianco è bianco.
La prima settimana ho chiesto aiuto ad althotas e pazientemente, al telefono, mi ha spiegato come settare questo benedetto monitor.
Alla fine di tutto si è stupito anche lui dalla fedeltà del nero e del bianco.
Arriviamo al dunque, gioco quasi esclusivamente a world of warcraft ed ogni tanto a giochi come ut99 e bf4 ed ho notato soprattutto a WoW le scie :muro: .
Quindi vi chiedo, c'è un ips 23 o 24 pollici + reattivo e testato con questi giochi, senza vedere scie, ma rimanendo allo stesso livello di fedeltà dei colori?
anche se non è glossy, non ha importanza.
Grazie in anticipo.
illidan2000
02-12-2013, 20:55
Scusate per il triplo post, volevo solo aggiungere che ho sistemato il problema dei colori, problema che c'è solo nel preset gioco, settando il preset a default (cioè <modalità standard>) tutti i colori tornano a posto e nel loro range, ben distinguibili, gamma compreso.
Cavoli, bisogna perderci un pò a sistemarlo ma una volta fatto la differenza è palese.
Settaggi con preset "standard":
Luminosità: 30
contrasto: 75
Colore: modalità utente (100/100/100)
Trace free: 60
Vividpixel: 0
Nitidezza: non settabile
Saturazione: non settabile
Me ne sono accorto andando nel menù service (tenere premuto menù e premere power).
In conclusione, ottimo acquisto, al momento sono soddisfatto, poi in serata farò altre prove con i giochi.
Sono da cellulare. Non ho capito a che monitor ti riferisci, nemmeno leggendo i vecchi post!
tapatalked
Sono da cellulare. Non ho capito a che monitor ti riferisci, nemmeno leggendo i vecchi post!
tapatalked
Lo avevo scritto 3 post fa, l'asus VN279QLB, AMVA+ a 27" 1920x1080. :)
bystronic
02-12-2013, 21:49
La risoluzione è 2560x1600? E i tempi di risposta? Giochi bene a giochi FPS Online? Che modello di monitor è?
il modello che ho preso io DELL U3014 NON è adatto agli Fps online e nemmeno quelli Off line te lo sconsiglio vivamente se muovo la visuale velocemente vedo le scie, allora dirai che te lo sei preso a fare... giusta domanda, perche io voglio la botte piena e la moglie ubriaca o meglio un poco alticcia.
mi spiego meglio io non gioco On Line quindi sia i tempi di risposta dei pixel che l'imput lag non mi importano un fico secco, io gioco solo esclusivamente Off Line e quando gioco non guardo le scie (in quanto cerco di rimanere vivo il più a lungo possibile).
ciò che non tollero è la bassa qualità dell'immagine dei TN visti di lato, cosa che su un 30" mi capiterebbe spesso appoggiando il gomito Dx sulla scrivania (si lo ammetto non ho una postura corretta davanti al video:D ).
e dato che oltre ai giochi lo uso per le foto preferisco una perfetta riproduzione dei colori e una ottima definizione, e sono disposto a concedere una minore performance nei giochi per ottenerla, mentre non sono disposto a recedere nulla sulla qualità, ora dato che io vengo da un Benq di tipo AMVA che non era cero un fulmine nei giochi non ho trovato una tragedia questo IPS (ma questa è solo la mia opinione strettamente personale) che dal giocatore esigente Non sarà certo condivisa, per questo lo sconsiglio per giochi Fps spece se uno è molto sensibile ai difetti, e invece di giocare passa il tempo a cercarli (solitamente si trovano...)
comunque nella mia pur enorme ignoranza in materia, dubito si possano trovare moltissimi 30" 16:10 adatti agli FPS on line anche perche credo sia un controsenso (poi mi sbaglierò) dato che per recuperare qualche Fps in più il gamer scafato, scende come risoluzione al limite del riconoscimento delle sagome anche per ridurre eventuali lag.
Ma che cosa dici?!
Anche una gtx 670 può gestire quella risoluzione.. non stiamo parlando del 4k. E' vero che si deve fare qualche compromesso con i filtri, ma con un AA 4x gira tutto decentemente oltre i 30 fps, poi se vuole i 60 fps allora hai ragione te.
tutto dipende dai giochi io a volte faccio fatica persino con 2 GTX 680 in SLI
comunque quando dico tutto al massimo intendo tutto, ovvio che se si comincia a scendere con qualche filtro molte schede possono anche farcela con basso numero di Fps, ma non è il modo al quale (sono abituato) o voglio giocare.
infatti glielo avevo scritto che se la condizione era tutto al max, 1 scheda non sarebbe bastata.
per darti un'idea prima di questo monitor giocavo a 1920x1200 a Crisis3 e nel secondo livello (sempre le stesse schede video) superavo i 60Fps ed era fluido ora a 2560x1600 sto dai 40 ai 50 Fps e scatticchia, ora se tu sei convinto di poter fare 60Fps con una sola 670 buon per tè, io non ci sono riuscito con 2 680.
comunque l'utente che decide di acquistare un 30" per giocare si suppone sappia che dovrà essere adeguatamente supportato o almeno lo spero...;)
leogio93
02-12-2013, 22:56
Ciao, sto cercando un Monitor da gaming da accoppiare alla mia PS4.
Come misura preferirei un 27", budget max 450€
Che mi consigliate? Per ora ho visto che molti consigliano BenQ XL2720 e ASUS VG278HE
orazio90
02-12-2013, 23:15
Scusate per il triplo post, volevo solo aggiungere che ho sistemato il problema dei colori, problema che c'è solo nel preset gioco, settando il preset a default (cioè <modalità standard>) tutti i colori tornano a posto e nel loro range, ben distinguibili, gamma compreso.
Cavoli, bisogna perderci un pò a sistemarlo ma una volta fatto la differenza è palese.
Settaggi con preset "standard":
Luminosità: 30
contrasto: 75
Colore: modalità utente (100/100/100)
Trace free: 60
Vividpixel: 0
Nitidezza: non settabile
Saturazione: non settabile
Me ne sono accorto andando nel menù service (tenere premuto menù e premere power).
In conclusione, ottimo acquisto, al momento sono soddisfatto, poi in serata farò altre prove con i giochi.
Guarda te lo stavo per dire di non usare i preset sfasati dell'asus splendid. Abbassano il gamma e per certi versi migliorano la profondità dell'immagine, ma la modalità standard è quella migliore si come spazio colore ma anche perché affatica meno gli occhi.
Per il resto per me conta tanto che non ci sia bleeding. Dici che c'è ne meno dell'mx279h e ti credo, però mi piacerebbe vedere se puoi farla una foto per avere un'impressione indicativa. Potrei anche farci un pensierino per il prossimo anno anche se preferivo una risoluzione maggiore per un 27.
finalmaxgear
03-12-2013, 01:09
Lo
il modello che ho preso io DELL U3014 NON è adatto agli Fps online e nemmeno quelli Off line te lo sconsiglio vivamente se muovo la visuale velocemente vedo le scie, allora dirai che te lo sei preso a fare... giusta domanda, perche io voglio la botte piena e la moglie ubriaca o meglio un poco alticcia.
mi spiego meglio io non gioco On Line quindi sia i tempi di risposta dei pixel che l'imput lag non mi importano un fico secco, io gioco solo esclusivamente Off Line e quando gioco non guardo le scie (in quanto cerco di rimanere vivo il più a lungo possibile).
ciò che non tollero è la bassa qualità dell'immagine dei TN visti di lato, cosa che su un 30" mi capiterebbe spesso appoggiando il gomito Dx sulla scrivania (si lo ammetto non ho una postura corretta davanti al video:D ).
e dato che oltre ai giochi lo uso per le foto preferisco una perfetta riproduzione dei colori e una ottima definizione, e sono disposto a concedere una minore performance nei giochi per ottenerla, mentre non sono disposto a recedere nulla sulla qualità, ora dato che io vengo da un Benq di tipo AMVA che non era cero un fulmine nei giochi non ho trovato una tragedia questo IPS (ma questa è solo la mia opinione strettamente personale) che dal giocatore esigente Non sarà certo condivisa, per questo lo sconsiglio per giochi Fps spece se uno è molto sensibile ai difetti, e invece di giocare passa il tempo a cercarli (solitamente si trovano...)
comunque nella mia pur enorme ignoranza in materia, dubito si possano trovare moltissimi 30" 16:10 adatti agli FPS on line anche perche credo sia un controsenso (poi mi sbaglierò) dato che per recuperare qualche Fps in più il gamer scafato, scende come risoluzione al limite del riconoscimento delle sagome anche per ridurre eventuali lag.
tutto dipende dai giochi io a volte faccio fatica persino con 2 GTX 680 in SLI
comunque quando dico tutto al massimo intendo tutto, ovvio che se si comincia a scendere con qualche filtro molte schede possono anche farcela con basso numero di Fps, ma non è il modo al quale (sono abituato) o voglio giocare.
infatti glielo avevo scritto che se la condizione era tutto al max, 1 scheda non sarebbe bastata.
per darti un'idea prima di questo monitor giocavo a 1920x1200 a Crisis3 e nel secondo livello (sempre le stesse schede video) superavo i 60Fps ed era fluido ora a 2560x1600 sto dai 40 ai 50 Fps e scatticchia, ora se tu sei convinto di poter fare 60Fps con una sola 670 buon per tè, io non ci sono riuscito con 2 680.
comunque l'utente che decide di acquistare un 30" per giocare si suppone sappia che dovrà essere adeguatamente supportato o almeno lo spero...;)
A me basterebbe un 27'' con risoluzione più alta del fullHD, ma che sia adatto per giocare, sennò per le mie esigenze non ha senso, e quindi rimarrei in fullHD...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sonounuovo
03-12-2013, 10:01
Scusate la domanda, in un monitor che fa uso del PWM, più si abbassa la luminosità e più si abbassa pure la frequenza dello stesso giusto?
Guarda te lo stavo per dire di non usare i preset sfasati dell'asus splendid. Abbassano il gamma e per certi versi migliorano la profondità dell'immagine, ma la modalità standard è quella migliore si come spazio colore ma anche perché affatica meno gli occhi.
Per il resto per me conta tanto che non ci sia bleeding. Dici che c'è ne meno dell'mx279h e ti credo, però mi piacerebbe vedere se puoi farla una foto per avere un'impressione indicativa. Potrei anche farci un pensierino per il prossimo anno anche se preferivo una risoluzione maggiore per un 27.
Vero, l'ho imparato a mie spese, mai usare i preset splendid, per il bleeding è molto inferiore rispetto l'Mx279h, qualcosa rimane agli angoli in basso ma rispetto al bubbone di sinistra dell'altro siamo avanti di parecchio. Il meglio lo da il nero, la matrice AMVA è buona per tale motivo.
Ti posto dei dump, la qualità del mio cell (nexus 4) purtroppo non è il top ma spero ti puoi fare un'idea lo stesso:
stanza buia
http://oi39.tinypic.com/30a5c37.jpg
normale
http://oi39.tinypic.com/2vamh34.jpg
Ho abbassato ulteriormente la luminosità a 20, su overclockers consigliano 17 ma 20 è ok. E' un monitor molto luminoso e ha un bianco molto accecante a valori di default, quindi abbasarlo di molto è d'obbligo.
Lato pwm non noto sfarfallio anche a valori di luminosità così bassi ma qui va da persona a persona, ma se con l'Mx279h non c'erano problemi dubito ce ne siano qua.
Scusate la domanda, in un monitor che fa uso del PWM, più si abbassa la luminosità e più si abbassa pure la frequenza dello stesso giusto?
Credo sia l'opposto, infatti a valori alti di luminosità alti il pwm non si attiva, ma qui non sono esperto per cui l'unica cosa certa è che lo sfarfallio (flickering) si nota di più mammano che si abbassa la stessa.
Corrado83
03-12-2013, 12:19
dubito si possano trovare moltissimi 30" 16:10 adatti agli FPS on line anche perche credo sia un controsenso (poi mi sbaglierò) dato che per recuperare qualche Fps in più il gamer scafato, scende come risoluzione al limite del riconoscimento delle sagome anche per ridurre eventuali lag.
come darti torto?
quotissimo :D
Ho pure io un ips(in firma) e devo dire ha dei colori fantastici, ma sono un netgamer e le scie mi danno troppo da fare. Probabilmente torno ad un monitor tn con 2ms.
Ciaoo
Codename87
03-12-2013, 14:02
Un monitor 24" 16:10 IPS con un ottimo rapporto prezzo/qualità?
Tenendo conto che non mi interessa per giocare, lo uso per lavoro (grafica) ma non ho la necessità che sia professionale.
Un monitor 24" 16:10 IPS con un ottimo rapporto prezzo/qualità?
Tenendo conto che non mi interessa per giocare, lo uso per lavoro (grafica) ma non ho la necessità che sia professionale.
LG 24EB23PM
leogio93
03-12-2013, 15:01
Ciao, sto cercando un Monitor da gaming da accoppiare alla mia PS4.
Come misura preferirei un 27", budget max 450€
Che mi consigliate? Per ora ho visto che molti consigliano BenQ XL2720 e ASUS VG278HE
UP...e abbastanza urgente...ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà
The_max_80
03-12-2013, 15:20
io andrei di aoc 2757fh o fm spendi circa 230 euro, ottimo monitor , recensioni ottime , input lag bassissimo , ottimo per gioco
The_max_80
03-12-2013, 15:27
come darti torto?
quotissimo :D
Ho pure io un ips(in firma) e devo dire ha dei colori fantastici, ma sono un netgamer e le scie mi danno troppo da fare. Probabilmente torno ad un monitor tn con 2ms.
Ciaoo
per il discorso gioco online il dato rilevante è l'input lag che non ha nulla a che vedere con le scie che invece non incidono sulla latenza "dei comandi". Ci sono tanti ips veloci da entrambi i punti di vista.
Codename87
03-12-2013, 15:37
LG 24EB23PM
Grazie ;)
Mentre il 24EB23PY sarebbe uguale ma solo con le porte DisplayPort?
DarkMage74
03-12-2013, 16:22
io andrei di aoc 2757fh o fm spendi circa 230 euro, ottimo monitor , recensioni ottime , input lag bassissimo , ottimo per gioco
sai che differenza c'è tra i due modelli?
leogio93
03-12-2013, 16:30
io andrei di aoc 2757fh o fm spendi circa 230 euro, ottimo monitor , recensioni ottime , input lag bassissimo , ottimo per gioco
Mah, e un IPS e tra le recensioni si dice che soffra di scie. Tra l'altro io noto abbastanza il ghosting e sono abbastanza pignolo quindi direi che non fa per me Grazie lo stesso per il consiglio, ma preferirei sacrificare qualcosa sulla gamma di colori ma essere certo di non avere scie, o input lag alti
The_max_80
03-12-2013, 17:47
Mah, e un IPS e tra le recensioni si dice che soffra di scie. Tra l'altro io noto abbastanza il ghosting e sono abbastanza pignolo quindi direi che non fa per me Grazie lo stesso per il consiglio, ma preferirei sacrificare qualcosa sulla gamma di colori ma essere certo di non avere scie, o input lag alti
Questo è un monitor consigliatissimo per gamers, dalle rece in tal senso ne esce veramente bene.
The_max_80
03-12-2013, 17:49
sai che differenza c'è tra i due modelli?
si, l'fm ha la possibilità di leggere da pennetta o smartphone ecc direttamente i contenuti multimediali senza passare da pc, per il resto son lo stesso monitor
Corrado83
03-12-2013, 18:04
per il discorso gioco online il dato rilevante è l'input lag che non ha nulla a che vedere con le scie che invece non incidono sulla latenza "dei comandi". Ci sono tanti ips veloci da entrambi i punti di vista.
sisi lo sò, ma vedo molto il dettaglio sullo schermo e queste scie non riesco a non vederle.
Non vorrei ricomprare un'altro ips ed avere gli stessi problemi a meno che non ci sia qualcuno che l'abbia provato e giocato a world of warcraft, quindi potrei anche fidarmi.
Ciaoo
leogio93
03-12-2013, 18:07
sisi lo sò, ma vedo molto il dettaglio sullo schermo e queste scie non riesco a non vederle.
Non vorrei ricomprare un'altro ips ed avere gli stessi problemi a meno che non ci sia qualcuno che l'abbia provato e giocato a world of warcraft, quindi potrei anche fidarmi.
Ciaoo
Ti capisco alla grande. Io vedo le scie anche su molti pannelli TN, come quello del SAMSUNG S27B750 (che tra l'altro ha anche recensioni positive)
orazio90
03-12-2013, 18:49
Ti capisco alla grande. Io vedo le scie anche su molti pannelli TN, come quello del SAMSUNG S27B750 (che tra l'altro ha anche recensioni positive)
Ma siete esagerati però!
E' normale che ci siano scie negli lcd, non sono dei CRT e che cavolo!
Nel mio ci sono ma proprio leggere, non so che fastidio vi possano dare, con il mio posso evitare di attivare il blur dai giochi così guadagno 2-3 fps :D
Corrado83
03-12-2013, 20:57
Ma siete esagerati però!
E' normale che ci siano scie negli lcd, non sono dei CRT e che cavolo!
Nel mio ci sono ma proprio leggere, non so che fastidio vi possano dare, con il mio posso evitare di attivare il blur dai giochi così guadagno 2-3 fps :D
prima di prendere questo ips avevo il samsung 2032bw 2ms e ti garantisco che di scie non ne vedevo.
Quindi se trovo un tn o al max ips 23/24 senza scie, benvenga, ma devo prima ascoltare qualcuno in grado di consigliarmi su quale scegliere.
Ciauu
mazza205
03-12-2013, 22:20
ciao a tutti,
sto cercando un monitor per il pc fisso di mio padre,
uso: fotoritocco, applicativi base (office,...), internet
spesa: max 200€
dimensioni: 23-24
dopo aver cercato un po' sul forum e su google ho selezionato questi:
Dell-UltraSharp-U2312HM
Dell-S2340L
LG-IPS237L-BN
LG-23EA63V-P
quale sarebbe l'acquisto migliore? (eventualmente anche altri modelli che non ho considerato)
un grazie in anticipo
Mentore95
04-12-2013, 10:10
Ciao a tutti, attualmente possiedo un T24A350 della Samsung (TN ovviamente) e vorrei cambiarlo con un valido IPS. Principalmente gioco e vedo film/anime col PC. Il budget è intorno ai 250€ ma posso arrivare anche a 300€. Voi cosa mi consigliate? Per la grandezza preferirei un 23/24
Grazie ;)
Mentre il 24EB23PY sarebbe uguale ma solo con le porte DisplayPort?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
:)
Codename87
04-12-2013, 11:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
:)
Ah, ottimo :D
Non avevo visto ;)
23-24" sotto i 150€?? Best buy del momento??
Spulciando un po' in giro ho visto:
- AOC i2367
- LG IPS237L
Qualche alternativa?? :rolleyes:
Utilizzo: browsing web e un po' di battlefield...
LiveWire
04-12-2013, 19:02
Ragazzi quale tra questi?
AOC D2769VH
ASUS MX279H
ASUS VX279Q
AOC i2757fm o cmq quello di sopra..
budget 280 300€ massimo ma preferirei risparmiare.. senza sacrificare qualità nel panello.. utilizzo GIOCHI FPS E GRAFICA 3D. ogni tanto film
Force.i7
04-12-2013, 22:04
ho preso da poco piu di 1 mese il Dell S2340L glossy, perchè è ips e mi prendeva molto il fatto che sia lucido.
1 cm di bordo, menu completo ed ha dei colori fantastici, il nero è nero ed il bianco è bianco.
La prima settimana ho chiesto aiuto ad althotas e pazientemente, al telefono, mi ha spiegato come settare questo benedetto monitor.
Alla fine di tutto si è stupito anche lui dalla fedeltà del nero e del bianco.
Arriviamo al dunque, gioco quasi esclusivamente a world of warcraft ed ogni tanto a giochi come ut99 e bf4 ed ho notato soprattutto a WoW le scie :muro: .
Quindi vi chiedo, c'è un ips 23 o 24 pollici + reattivo e testato con questi giochi, senza vedere scie, ma rimanendo allo stesso livello di fedeltà dei colori?
anche se non è glossy, non ha importanza.
Grazie in anticipo.
Ciao, FINALMENTE qualcuno che è a favore dello schermo lucido!! :cincin:
Personalmente ho sempre ritenuto che a parità di caratteristiche un pannello lucido è migliore per nitidezza e
brillantezza colori rispetto all'opaco..... è un dato di fatto!
Perciò essendo anch'io interessato ad un monitor glossy, ne approfitto x chiederti alcune informazioni:
1) il Dell S2340L è davvero uno "specchio" come riportano alcune recensioni??....e comunque, giusto x farsi un idea,
è piu o meno riflettente rispetto ad esempio allo schermo di un notebook?
2) La superficie dello schermo è in vetro come i fratelli maggiori S2440L e S2740L oppure in semplice materiale
plastico come i portatili?
3) Come ti sembra a livello costruttivo?
4) Stando sempre alle recensioni dovrebbe effettivamente avere un buon nero per essere un IPS!.... quindi lo
ritieni valido anke per la visione film?
5) Nella recensione di Overclockers.ru si parla però di un certo ronzio dell'alimentatore, per caso hai notato
qualcosa del genere?? :mbe:
6) Il problema delle scie lo riscontri solo nei giochi o anke in altre situazioni come navigazione, visione film, ecc?
Infine posso chiederti quanto lo hai pagato?
Perdonami x le molte domande, ma sono convinto che le impressioni d'uso di un utente siano sempre piu veritiere
delle varie recensioni tecniche che spesso analizzano aspetti che esulano dall'uso normale quotidiano.;)
GRAZIE fin d'ora x l'aiuto.
Ciao!
Finalmente mi è arrivato il monitor!
Allora: con la play mi va da Dio, ma con il Pc lo trovo troppo luminoso. Cioè, mi acceca quando apro qualche pagina con sfondo bianco, anche se metto la luminosità al minimo! Non c'è un modo per diminuire la retroilluminazione?
E la nitidezza secondo voi a quanto devi impostarla?
Al pc l'ho attaccata alla VGA, perché il mio pc non ha l'HDMI.
salve, vorrei associare un monitor al mio prossimo notebook per utilizzo fotoritocco spinto ma non professionale e gaming (GTA, FIFA, WRC RALLY, TOP GUN...).
Ne capisco poco perchè ho usato sempre e solo notebook ed ero orientato per un all in one della Asus o Dell, ma un notebook mi garantisce maggiori prestazioni e quindi ho pensato al portatile da 17 più un monitor da 23-24 adatto per lightroom e simili.
Budget....300 --> 500
grazie
Codename87
05-12-2013, 13:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
:)
Ma invece si trova qualcosa di usato, di buona qualità, che sia sotto i €150?
Almeno, che ormai dovrebbe avere quella valutazione intendo.
UP...e abbastanza urgente...ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà
Io sto usando l'AOC D2757PH con ps4 ed è perfetto!
Hulk9103
05-12-2013, 14:46
Ragazzi ho ordinato il Dell U2412M ieri mi è arrivato ed oggi l'ho installato, bhe che dire (già lo avevo in passato) è perfetto, non presenta alcun alone, nessun blacklit, nulla di nulla. Ora vengo al però con una domanda: secondo me la Dell deve aver sostituito il pannello rispetto allo stesso modello ma fabbricato 2 anni fa e se lo guardo CONTRO luce si notano SOLO su sfondo nero un sacco di righe, righine ti tonalità di nero diverse però sui colori o comunque anche con lo sguardo perpendicolare al monitor NON si vede assolutamente nulla.
E' normale? Premetto che non da nessun fastidio in quanto si vede SOLO contro luce e su sfondo nero. Aggiungo anche che con il monitor di prima questo non c'era però il pannello era diverso, come dire più "ruvido", questo è più "liscio".
Ragazzi ho ordinato il Dell U2412M ieri mi è arrivato ed oggi l'ho installato, bhe che dire (già lo avevo in passato) è perfetto, non presenta alcun alone, nessun blacklit, nulla di nulla. Ora vengo al però con una domanda: secondo me la Dell deve aver sostituito il pannello rispetto allo stesso modello ma fabbricato 2 anni fa e se lo guardo CONTRO luce si notano SOLO su sfondo nero un sacco di righe, righine ti tonalità di nero diverse però sui colori o comunque anche con lo sguardo perpendicolare al monitor NON si vede assolutamente nulla.
E' normale? Premetto che non da nessun fastidio in quanto si vede SOLO contro luce e su sfondo nero. Aggiungo anche che con il monitor di prima questo non c'era però il pannello era diverso, come dire più "ruvido", questo è più "liscio".
Intendi a mo di barre in verticale? Se mi metto controluce (a monitor spento) le noto pure sul mio (VN279QLB), credo sia una particolarità della pellicola di questi pannelli semi-lucidi.
Preferisco sicuramente così che la vecchia e ruvida, se è la norma non lo so ma se l'ho notato pure io che ho una marca differente forse è difficile che sia una coincidenza. Magari qualcuno più esperto puà chiarire meglio.
Hulk9103
05-12-2013, 21:05
Intendi a mo di barre in verticale? Se mi metto controluce (a monitor spento) le noto pure sul mio (VN279QLB), credo sia una particolarità della pellicola di questi pannelli semi-lucidi.
Preferisco sicuramente così che la vecchia e ruvida, se è la norma non lo so ma se l'ho notato pure io che ho una marca differente forse è difficile che sia una coincidenza. Magari qualcuno più esperto puà chiarire meglio.
Si esattamente, tante piccole barre verticali con tonalità di nero diverse però ripeto che io le vedo ESCLUSIVAMENTE contro luce e su sfondo nero (a monitor acceso), se invece sono faccia a faccia con il monitor nulla di nulla.
Io avevo lo stesso monitor (U2412M) ma acquistato 2 anni fa e non era così, cioè il pannello era assolutamente diverso, ruvido e dava l'impressione dello "sfocato", è difficile rendere l'idea a parole :Prrr:
Però da ex-possessore e da possessore di un nuovo Dell U2412M posso dire che la qualità per lo meno secondo il mio modesto occhio è migliorata notevolmente: il pannello è la prima cosa che ho notato e poi i colori sono molto più vivi e ben definiti del vecchio U2412M acquistato 2 anni fa.
Cioè davvero super soddisfatto di sto monitor. Prossimo anno mi prendo il 27" :D
PS. sicuramente non è un caso e probabilmente sono tutti così ma concordo con te, MOLTO ma MOLTO meglio come sono ora e ti parlo per esperienza personale avendoli avuti entrambi :D
LiveWire
05-12-2013, 21:34
Ragazzi mi aiutate? :(
Hulk9103
05-12-2013, 21:50
Ma per forza un 27" vuoi? Io onestamente mi sentirei di sconsigliare i 27" a 1080p.
Piuttosto un 24" 16:10 che per fare grafica hai detto? è sicuramente meglio.
Corrado83
05-12-2013, 22:02
Ciao, FINALMENTE qualcuno che è a favore dello schermo lucido!! :cincin:
Personalmente ho sempre ritenuto che a parità di caratteristiche un pannello lucido è migliore per nitidezza e
brillantezza colori rispetto all'opaco..... è un dato di fatto!
Perciò essendo anch'io interessato ad un monitor glossy, ne approfitto x chiederti alcune informazioni:
1) il Dell S2340L è davvero uno "specchio" come riportano alcune recensioni??....e comunque, giusto x farsi un idea,
è piu o meno riflettente rispetto ad esempio allo schermo di un notebook?
2) La superficie dello schermo è in vetro come i fratelli maggiori S2440L e S2740L oppure in semplice materiale
plastico come i portatili?
3) Come ti sembra a livello costruttivo?
4) Stando sempre alle recensioni dovrebbe effettivamente avere un buon nero per essere un IPS!.... quindi lo
ritieni valido anke per la visione film?
5) Nella recensione di Overclockers.ru si parla però di un certo ronzio dell'alimentatore, per caso hai notato
qualcosa del genere?? :mbe:
6) Il problema delle scie lo riscontri solo nei giochi o anke in altre situazioni come navigazione, visione film, ecc?
Infine posso chiederti quanto lo hai pagato?
Perdonami x le molte domande, ma sono convinto che le impressioni d'uso di un utente siano sempre piu veritiere
delle varie recensioni tecniche che spesso analizzano aspetti che esulano dall'uso normale quotidiano.;)
GRAZIE fin d'ora x l'aiuto.
ciao, ti rispondo subito:
1)uso il pc al buio, quando accendo la luce vedo me stesso, solo con sfondi scuri.
2)materiale plastico(l'ho toccato in questo momento)
3)non oscilla, non è in titanio :Prrr:, ma mi sembra molto resistente(non devo dargli i pugni)
4)non vedo film al pc, ma giocando a bf4 lo trovo spettacolare(come fedeltà dei colori)
5)no, niente ronzii
6)ho giocato a bf4 e world of warcraft e devo dirti che in bf4 si notano molto meno, invece in world of warcraft negli spazi grandi, con molte zone verdi, quando ti giri si vedono delle scieeeeeeeeEEEEE.....
Il prezzo te lo dico in pvt.
Saluti,
Corrado
salve, vorrei associare un monitor al mio prossimo notebook per utilizzo fotoritocco spinto ma non professionale e gaming (GTA, FIFA, WRC RALLY, TOP GUN...).
Ne capisco poco perchè ho usato sempre e solo notebook ed ero orientato per un all in one della Asus o Dell, ma un notebook mi garantisce maggiori prestazioni e quindi ho pensato al portatile da 17 più un monitor da 23-24 adatto per lightroom e simili.
Budget....300 --> 500
grazie
ragazzi uppo la mia richiesta, ne ho davvero bisogno....a quanto ho capito leggendo devo andare su pannelli IPS e 16:10 per fotoritocco....ma trovo pochissimi modelli nei siti dove sono solito comprare....mi passate qualche link dove posso scegliere qualcosa di affidabile sui 300 euro?
kliffoth
06-12-2013, 08:00
Si esattamente, tante piccole barre verticali con tonalità di nero diverse però ripeto che io le vedo ESCLUSIVAMENTE contro luce e su sfondo nero (a monitor acceso), se invece sono faccia a faccia con il monitor nulla di nulla.
Io avevo lo stesso monitor (U2412M) ma acquistato 2 anni fa e non era così, cioè il pannello era assolutamente diverso, ruvido e dava l'impressione dello "sfocato", è difficile rendere l'idea a parole :Prrr:
Però da ex-possessore e da possessore di un nuovo Dell U2412M posso dire che la qualità per lo meno secondo il mio modesto occhio è migliorata notevolmente: il pannello è la prima cosa che ho notato e poi i colori sono molto più vivi e ben definiti del vecchio U2412M acquistato 2 anni fa.
Cioè davvero super soddisfatto di sto monitor. Prossimo anno mi prendo il 27" :D
PS. sicuramente non è un caso e probabilmente sono tutti così ma concordo con te, MOLTO ma MOLTO meglio come sono ora e ti parlo per esperienza personale avendoli avuti entrambi :D
Ho avuto anche io sentore di qualche cambio a livello di pannello in questo monitor, e ne ho anche parlato nel suo thread, ma nessuno sa nulla di preciso.
Io l´ho preso a giugno, e mi sono informato davvero tanto.
Sono stracontento ...l´unico piccolo difetto è il meccanismo di ancoraggio che nel mio esemplare fa pendere leggerissimamente il monitor a sinistra (controllato con una livella...è davvero uno scarto davvero minimo)
Per fortuna toccando dietro con attenzione si equilibra il tutto...ma il meccanismo mi pare non proprio perfetto.
Gran monitor per il costo e buona qualità costruttiva
Boiamondo
06-12-2013, 12:37
alla fine dopo i vostri consigli e molte, molte review lette, oggi ho ordinato anche io il Dell U2412M, dovrebbe
arrivare lunedì con spedizione prime 1 giorno :oink: , non vedo l'ora e spero sia subito un modello senza difetti o pixel non funzionanti :stordita:
Hulk9103
06-12-2013, 13:37
Ho avuto anche io sentore di qualche cambio a livello di pannello in questo monitor, e ne ho anche parlato nel suo thread, ma nessuno sa nulla di preciso.
Io l´ho preso a giugno, e mi sono informato davvero tanto.
Sono stracontento ...l´unico piccolo difetto è il meccanismo di ancoraggio che nel mio esemplare fa pendere leggerissimamente il monitor a sinistra (controllato con una livella...è davvero uno scarto davvero minimo)
Per fortuna toccando dietro con attenzione si equilibra il tutto...ma il meccanismo mi pare non proprio perfetto.
Gran monitor per il costo e buona qualità costruttiva
Si infatti non ho trovato nulla in giro nemmeno io però son convinto di un cambio di pannello e ora è molto ma molto ma molto meglio, se prima lo consigliavo ora è un Must Have.
Per quanto riguarda il meccanismo d'aggancio non ti saprei proprio dire, onestamente non ci ho fatto caso però mi hai incuriosito più tardi farò una prova con un livella e ti farò sapere ;)
Rosico solamente per un motivo: l'ho preso dall'amazzone martedi a 300 cucuzze e adesso costa 245 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Stavo pensando di far un reso e di riprendermelo a meno xD ma considerando che ha il pannello PERFETTO senza blacklit o cavolate del genere me ne sto buono buono e me lo tengo. La prendo positivamente: ho investito 55 euro in fortuna :D
alla fine dopo i vostri consigli e molte, molte review lette, oggi ho ordinato anche io il Dell U2412M, dovrebbe
arrivare lunedì con spedizione prime 1 giorno :oink: , non vedo l'ora e spero sia subito un modello senza difetti o pixel non funzionanti :stordita:
Ottimo acquisto, soldi spesi benissimo ;)
23-24" sotto i 150€?? Best buy del momento??
Spulciando un po' in giro ho visto:
- AOC i2367
- LG IPS237L
Qualche alternativa?? :rolleyes:
Utilizzo: browsing web e un po' di battlefield...
:help:
orazio90
06-12-2013, 14:57
:help:
C'è l'hp 23xi (che ho avuto e dato indietro) e poi è uscito di recente lo stesso modello però envy che dovrebbe costare qualcosa in più ma dovrebbe essere superiore soprattutto perché ha le casse integrate.
azi_muth
06-12-2013, 18:14
....perché ha le casse integrate...
Decisamente non è un'elemento di superiorità avere due citofoni integrati nel monitor...:D
maggiorekinder78
06-12-2013, 18:55
Ciao! A quanto l'hai preso? Io sarei proprio indeciso tra questo ed il Benq XL2411T, secondo voi ci sono grandi differenze?
Avevo trovato l'Asus sui 300€ ed il Benq sui 350€, ma ora invece la situazione dei prezzi si è invertita, sono ancora molto indeciso però...
300 euro 3 mi sembra ottimo!! Consigliato!!
orazio90
06-12-2013, 19:15
Decisamente non è un'elemento di superiorità avere due citofoni integrati nel monitor...:D
Prima di dire che sono citofoni forse dovresti provarle. Di certo non sono un 2.1 ma potrebbero essere comode per chi magari ha poco spazio sulla scrivania. Detto questo non mi riferivo alle casse quando parlavo di superiorità.
Force.i7
06-12-2013, 22:30
ciao, ti rispondo subito:
1)uso il pc al buio, quando accendo la luce vedo me stesso, solo con sfondi scuri.
2)materiale plastico(l'ho toccato in questo momento)
3)non oscilla, non è in titanio :Prrr:, ma mi sembra molto resistente(non devo dargli i pugni)
4)non vedo film al pc, ma giocando a bf4 lo trovo spettacolare(come fedeltà dei colori)
5)no, niente ronzii
6)ho giocato a bf4 e world of warcraft e devo dirti che in bf4 si notano molto meno, invece in world of warcraft negli spazi grandi, con molte zone verdi, quando ti giri si vedono delle scieeeeeeeeEEEEE.....
Il prezzo te lo dico in pvt.
Saluti,
Corrado
Intanto molte Grazie Corrado83 per le risposte e le info.
Certo che, se ti vedi sullo schermo (sia pur con sfondi scuri) vuol dire che è parecchio lucido...:stordita: ...in pratica
dovrebbe riflettere come lo schermo di un portatile, giusto?
Poi a parte la fedeltà e la brillantezza dei colori di cui parlano benissimo anke le review, non mi hai detto nulla
riguardo il livello del nero..... è comunque soddisfacente per la visione di film e contenuti video??
Infine, queste benedette scie le vedi SOLO nei giochi?....pensi che siano visibili anke in un gioco reletivamente
lento come Fifa13?
leogio93
06-12-2013, 22:44
Intanto molte Grazie Corrado83 per le risposte e le info.
Certo che, se ti vedi sullo schermo (sia pur con sfondi scuri) vuol dire che è parecchio lucido...:stordita: ...in pratica
dovrebbe riflettere come lo schermo di un portatile, giusto?
Poi a parte la fedeltà e la brillantezza dei colori di cui parlano benissimo anke le review, non mi hai detto nulla
riguardo il livello del nero..... è comunque soddisfacente per la visione di film e contenuti video??
Infine, queste benedette scie le vedi SOLO nei giochi?....pensi che siano visibili anke in un gioco reletivamente
lento come Fifa13?
Io non ho idea di come sia il pannello, ma fifa 13 così come fifa 14 non sono giochi lenti...hanno delle transizioni in cui la telecamera si sposta per seguire il pallone, ed in quei momenti i monitor più lenti possono avere problemi di scie sui giocatori (esperienza personale con un paio di monitor non adatti al gaming)
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare urgentemente il mio "vecchio" monitor dell 24 con uno più grande per giocare! Avevo pensato alla soluzione multy monitor tipo samsung md230xd oppure prendere 3 dell da 23! Scusate ma se prendo 3 monitor li posso collegare alla mia radeon 7970 ghz edtion?? Quale soluzione mi consigliate
Grazie;)
Si esattamente, tante piccole barre verticali con tonalità di nero diverse però ripeto che io le vedo ESCLUSIVAMENTE contro luce e su sfondo nero (a monitor acceso), se invece sono faccia a faccia con il monitor nulla di nulla.
Si, ma a monitor acceso faccio fatica a vederle, mi devo proprio sforzare altrimenti sono invisibili. Credo sia normale e non una coincidenza.
Io avevo lo stesso monitor (U2412M) ma acquistato 2 anni fa e non era così, cioè il pannello era assolutamente diverso, ruvido e dava l'impressione dello "sfocato", è difficile rendere l'idea a parole :Prrr:
Il mio vecchio dell 2209wa è esattamente così, la pellicola è molto ruvida e si nota la granulosità, questo nuovo invece pare uno specchio a confronto pur essendo semi-glossy. :D
Cioè davvero super soddisfatto di sto monitor. Prossimo anno mi prendo il 27" :D
Anche io sono molto soddisfatto sopratutto di questi nuovi AMVA+, colori e nero ottimo e bleeding agli angoli molto ridotto, non tornerei più indietro.
Rringrazio Aethoras e il suo consiglio giusto di aspettare.
Ma per forza un 27" vuoi? Io onestamente mi sentirei di sconsigliare i 27" a 1080p.
Beh dipende, se non stai troppo vicino ma a circa un metro di distanza allora un 27" fullHD è un'ottima cosa, considerando che gli ultimi pannelli usciti con pellicola semi-glossy sono una festa per gli occhi. :)
Hulk9103
07-12-2013, 12:05
Beh dipende, se non stai troppo vicino ma a circa un metro di distanza allora un 27" fullHD è un'ottima cosa, considerando che gli ultimi pannelli usciti con pellicola semi-glossy sono una festa per gli occhi. :)
No ma io intendevo che su un 27" da gusto avere la 2560x1400, allora si che è una festa per gli occhi e non solo ;)
Poi scelte, io non prenderei mai un 27" in FullHD però dipende da budget e necessità ovviamente :)
Hulk9103
07-12-2013, 12:08
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare urgentemente il mio "vecchio" monitor dell 24 con uno più grande per giocare! Avevo pensato alla soluzione multy monitor tipo samsung md230xd oppure prendere 3 dell da 23! Scusate ma se prendo 3 monitor li posso collegare alla mia radeon 7970 ghz edtion?? Quale soluzione mi consigliate
Grazie;)
Dell U2713HM e vai a razzo :D 2560x1440. Oppure il 30" a 2560x1600 sempre Dell.
Ti sconsiglio di fare multimonitor con una singola vga, già potresti notare scatti ovunque anche a 1440 pensa su 2 monitor a 2160. Se invece hai intenzione di mettere una sorellina alla tua 7970 allora vai di 3 monitor :D
EDIT: comunque si: una scheda video manda 3 monitor.
Dell U2713HM e vai a razzo :D 2560x1440. Oppure il 30" a 2560x1600 sempre Dell.
Ti sconsiglio di fare multimonitor con una singola vga, già potresti notare scatti ovunque anche a 1440 pensa su 2 monitor a 2160. Se invece hai intenzione di mettere una sorellina alla tua 7970 allora vai di 3 monitor :D
EDIT: comunque si: una scheda video manda 3 monitor.
Grazie per la risposta!
Ho fatto un giro sul web e ho notato che le recensioni sul samsung multymonitor md230x3 non sono buone sia sulle prestazioni che sul prezzo! Quindi mi rimane la scelta di 3 monitor pensavo ai dell u2412m oppure come dici al dell 30"
Sono proprio indeciso!!
Help
Hulk9103
07-12-2013, 12:46
Grazie per la risposta!
Ho fatto un giro sul web e ho notato che le recensioni sul samsung multymonitor md230x3 non sono buone sia sulle prestazioni che sul prezzo! Quindi mi rimane la scelta di 3 monitor pensavo ai dell u2412m oppure come dici al dell 30"
Sono proprio indeciso!!
Help
Secondo me hai 2 soluzioni possibili, ovviamente a seconda del budget che hai:
1) Ti fai una soluzione multi-monitor ma secondo me sei obbligato a mettere su un'altra scheda video in crossfire se no non gliela fai a mandare quasi nulla dei titoli più grossi.
2) Ti fai il 27 o il 30 e forse, dico forse una 7970ghz potrebbe bastarti, certo non pensare di mandare giochi con dettagli tutti su ultra e filtri attivi però riesci comunque a farli girare tutti. Dato sei propenso alla soluzione multimonitor io fossi in te opterei per il 30" 16:10 a 2560x1600 ;)
Comunque il linea di massima quando si passa a risoluzioni superiori al FullHD il crossfire/sli o comunque mettere una scheda ancora più grossa di quella che hai è seriamente da prendere in considerazione.
PS: io ho un Dell U2412M e al momento mi sento di consigliarti questo monitor o i fratelli maggiori. Magari altri ti consiglieranno altri monitor, non so a cosa sei abituato ad avere.
No ma io intendevo che su un 27" da gusto avere la 2560x1400, allora si che è una festa per gli occhi e non solo ;)
Poi scelte, io non prenderei mai un 27" in FullHD però dipende da budget e necessità ovviamente :)
Tuttavia una risoluzione del genere richiede un pc abbastanza pompato e una scheda video costosa con i recenti giochi, non avendo voglia di upgradare il pc che mi sarebbe costato un occhio ho optato per un fullHD.
Ovvio che diventa un problema di budget più che di necessità. :D
Hulk9103
07-12-2013, 13:10
Tuttavia una risoluzione del genere richiede un pc abbastanza pompato e una scheda video costosa con i recenti giochi, non avendo voglia di upgradare il pc che mi sarebbe costato un occhio ho optato per un fullHD.
Ovvio che diventa un problema di budget più che di necessità. :D
Si infatti è proprio come sto spiegando a patriot :)
Già porca miseria, ste cavolo di schede costano un patrimonio. :cry:
Secondo me hai 2 soluzioni possibili, ovviamente a seconda del budget che hai:
1) Ti fai una soluzione multi-monitor ma secondo me sei obbligato a mettere su un'altra scheda video in crossfire se no non gliela fai a mandare quasi nulla dei titoli più grossi.
2) Ti fai il 27 o il 30 e forse, dico forse una 7970ghz potrebbe bastarti, certo non pensare di mandare giochi con dettagli tutti su ultra e filtri attivi però riesci comunque a farli girare tutti. Dato sei propenso alla soluzione multimonitor io fossi in te opterei per il 30" 16:10 a 2560x1600 ;)
Comunque il linea di massima quando si passa a risoluzioni superiori al FullHD il crossfire/sli o comunque mettere una scheda ancora più grossa di quella che hai è seriamente da prendere in considerazione.
PS: io ho un Dell U2412M e al momento mi sento di consigliarti questo monitor o i fratelli maggiori. Magari altri ti consiglieranno altri monitor, non so a cosa sei abituato ad avere.
Grazie Hulk9103,
Visto che la soluzione migliore e' ormai consolidata di cambiare o mettere un'altra scheda video in crossfire cosa faresti 3 dell u2412 oppure 1 dell da 30"?
Hulk9103
07-12-2013, 13:35
Grazie Hulk9103,
Visto che la soluzione migliore e' ormai consolidata di cambiare o mettere un'altra scheda video in crossfire cosa faresti 3 dell u2412 oppure 1 dell da 30"?
Secondo me puoi si o cambiare e mettere una o due 780/290x però ti consiglio di aspettare le versioni custom (della 290x) che ancora devono uscire, oppure aggiungere una 7970ghz che comunque è un'ottima scheda e a risoluzioni maggiore guadagni anche fps in più rispetto il fullHD, dato che scalano abbestia.
Per il monitor davvero mi metti in difficoltà, certo con 3 monitor è tutta un'altra cosa rispetto al singolo e paradossalmente risparmieresti anche dei soldi: il 24 si trova sui 240, il 30 vai sui 1000 e passa. Dai fossi in te prendere i 3 monitor, questo però lo farei se le cornici non mi creano problemi, considera che avrai una cornice tra 1 monitor e l'altro di circa 3cm.
Però ci tengo a precisarlo che con il 30" o 27" ti basta (secondo me) mettere un'altra vga in crossfire, con i 3 monitor probabilmente 2 vga faranno un pò fatica, o ne metti 3 o come ti ho detto passi a 2x780/290x.
Che budget hai? che cpu hai? Ecco secondo me per il pc che vuoi fare devi preventivare almeno 1600-1700 euro tra monitor e vga, sempre cpu permettendo ovviamente, altrimenti bisogna uppare pure quella.
The Witcher
07-12-2013, 15:05
Scusate, ma è normale che con il VG248QE se passo da 144hz a 60, i colori peggiorano? :confused: :confused:
grazie
Hulk9103
07-12-2013, 15:18
Scusate, ma è normale che con il VG248QE se passo da 144hz a 60, i colori peggiorano? :confused: :confused:
grazie
Non sono un gran intenditore ma provo a risponderti andando un pò a logica con le mie conoscenze.
Gli Hz sono la frequenza di aggiornamento giusto? cioè quante volte il monitor aggiorna un determinato quadro "x" in un secondo giusto? 144hz significa lo fa 144 volte al secondo, 60hz lo fa 60 volte al secondo, non è possibile che essendo il quadro aggiornato meno volte hai la percezione che i colori siano più "sbiaditi" dato che sono aggiornati di fatto meno volte in un secondo e quindi sono dicendolo in gergo ripassati (o ricalcati) meno volte??
Non lo so, io lo buttata li :D
Secondo me puoi si o cambiare e mettere una o due 780/290x però ti consiglio di aspettare le versioni custom (della 290x) che ancora devono uscire, oppure aggiungere una 7970ghz che comunque è un'ottima scheda e a risoluzioni maggiore guadagni anche fps in più rispetto il fullHD, dato che scalano abbestia.
Per il monitor davvero mi metti in difficoltà, certo con 3 monitor è tutta un'altra cosa rispetto al singolo e paradossalmente risparmieresti anche dei soldi: il 24 si trova sui 240, il 30 vai sui 1000 e passa. Dai fossi in te prendere i 3 monitor, questo però lo farei se le cornici non mi creano problemi, considera che avrai una cornice tra 1 monitor e l'altro di circa 3cm.
Però ci tengo a precisarlo che con il 30" o 27" ti basta (secondo me) mettere un'altra vga in crossfire, con i 3 monitor probabilmente 2 vga faranno un pò fatica, o ne metti 3 o come ti ho detto passi a 2x780/290x.
Che budget hai? che cpu hai? Ecco secondo me per il pc che vuoi fare devi preventivare almeno 1600-1700 euro tra monitor e vga, sempre cpu permettendo ovviamente, altrimenti bisogna uppare pure quella.
Ciao Hulk9103,
Ho appena fatto una prova collegando il mio tv Sony kdl42 653 al pc giocando a far cry 3 per vedere come si comportava, e devo dire che non e' niente male!! A questo punto mi hai fatto ragionare, scartando i 3 monitor, visto che nn ho intenzione di mettere 3 schede video, cosa ne pensi se prendo il sony piu piccolo il 32 653?? Che differenza ci sarebbe come qualità generale rispetto al dell 30"?
Grazie per i preziosi consigli
Hulk9103
07-12-2013, 16:45
Ciao Hulk9103,
Ho appena fatto una prova collegando il mio tv Sony kdl42 653 al pc giocando a far cry 3 per vedere come si comportava, e devo dire che non e' niente male!! A questo punto mi hai fatto ragionare, scartando i 3 monitor, visto che nn ho intenzione di mettere 3 schede video, cosa ne pensi se prendo il sony piu piccolo il 32 653?? Che differenza ci sarebbe come qualità generale rispetto al dell 30"?
Grazie per i preziosi consigli
Mhhhh mi pare di capire che sei poco ferrato nel settore vero? :p
Allora provo ad essere sintetico ma fare un bel quadro riassuntivo generale così da spiegare bene la faccenda.
Il sony da 42 che hai è FullHD quindi 1920x1080, tu hai un Dell 24 vero? Quindi anche quello è FullHD 1920x1080(o 1200 a seconda del rapporto 16:9 o 16:10) e pertanto NON noterai alcun cambiamento di frame/scatti ecc ecc poichè la risoluzione è SEMPRE la stessa seppur le dimensioni del monitor sono diverse, capito? E' un paradosso detto così ma la dimensione del pannello non conta assolutamente nulla ma conta invece esclusivamente la risoluzione del pannello (1024x768, 1920x1080, 1920x1200, 2560x1440, 2560x1600......). Ricapitolando: sia che il monitor è da 15" o da 30" o da 60" non cambia nulla se la risoluzione di tutti e 3 è sempre in FullHD ovvero 1920x1080, su tutti e 3 i polliciaggi avrai le STESSE identiche prestazioni.
Mentre il 27" o il 30" che ti ho consigliato io NON sono in FullHD ma sono a 2560x1440 (il 27" 16:9) e 2560x1600 (il 30" 16:10) e quindi la richiesta di prestazioni sale parecchio, basta moltiplicare le relative risoluzioni per vedere quanti pixel deve gestire la scheda video e i numeri sono MOLTO diversi.
Conclusione: Il 32 della Sony non ha nulla a che vedere nè con il 27" nè tanto meno con il 30" in quanto la risoluzione di questi ultimi è superiore e quindi la qualità dell'immagine sarà MOLTO migliore rispetto qualsiasi FullHD (1080p). Poi comunque sia ti sconsiglierei di usare una tv come monitor, mi pare non abbiano i stessi hz dei monitor e tempi di risposta molto più alti, quindi eviterei ecco, potresti avere dei problemi.
La differenza sta nella scelta tua: se prendi un monitor a 2560x1440 ti si aprirà un PORTONE verso un nuovo mondo videoludico però preventiva di mettere anche un'altra 7970ghz per stare tranquillo e per godertelo al 100%. Prendendo invece un altro monitor anche a 30" ma sempre a 1080p avrai si un polliciaggio maggiore ma la qualità dell'immagine è sempre quella, anzi in teoria avendo pixel più grossi dovrebbe addirittura calare (ma questo non è certo).
Dipende ripeto dal tuo budget e da che cpu hai, prima non me lo hai detto. Io il prossimo anno vorrei passare al 27" a 2560x1440 accostato da un crossfire di 280x o 290x, però vedi te.
EDIT: Se scegli di prendere un monitor di pollici superiori al 24" ma SEMPRE il FullHD (1080p) non hai bisogna di aggiungere schede video nè di cambiare nulla, apparte il monitor chiaramente.
Mhhhh mi pare di capire che sei poco ferrato nel settore vero? :p
Allora provo ad essere sintetico ma fare un bel quadro riassuntivo generale così da spiegare bene la faccenda.
Il sony da 42 che hai è FullHD quindi 1920x1080, tu hai un Dell 24 vero? Quindi anche quello è FullHD 1920x1080(o 1200 a seconda del rapporto 16:9 o 16:10) e pertanto NON noterai alcun cambiamento di frame/scatti ecc ecc poichè la risoluzione è SEMPRE la stessa seppur le dimensioni del monitor sono diverse, capito? E' un paradosso detto così ma la dimensione del pannello non conta assolutamente nulla ma conta invece esclusivamente la risoluzione del pannello (1024x768, 1920x1080, 1920x1200, 2560x1440, 2560x1600......). Ricapitolando: sia che il monitor è da 15" o da 30" o da 60" non cambia nulla se la risoluzione di tutti e 3 è sempre in FullHD ovvero 1920x1080, su tutti e 3 i polliciaggi avrai le STESSE identiche prestazioni.
Mentre il 27" o il 30" che ti ho consigliato io NON sono in FullHD ma sono a 2560x1440 (il 27" 16:9) e 2560x1600 (il 30" 16:10) e quindi la richiesta di prestazioni sale parecchio, basta moltiplicare le relative risoluzioni per vedere quanti pixel deve gestire la scheda video e i numeri sono MOLTO diversi.
Conclusione: Il 32 della Sony non ha nulla a che vedere nè con il 27" nè tanto meno con il 30" in quanto la risoluzione di questi ultimi è superiore e quindi la qualità dell'immagine sarà MOLTO migliore rispetto qualsiasi FullHD (1080p). Poi comunque sia ti sconsiglierei di usare una tv come monitor, mi pare non abbiano i stessi hz dei monitor e tempi di risposta molto più alti, quindi eviterei ecco, potresti avere dei problemi.
La differenza sta nella scelta tua: se prendi un monitor a 2560x1440 ti si aprirà un PORTONE verso un nuovo mondo videoludico però preventiva di mettere anche un'altra 7970ghz per stare tranquillo e per godertelo al 100%. Prendendo invece un altro monitor anche a 30" ma sempre a 1080p avrai si un polliciaggio maggiore ma la qualità dell'immagine è sempre quella, anzi in teoria avendo pixel più grossi dovrebbe addirittura calare (ma questo non è certo).
Dipende ripeto dal tuo budget e da che cpu hai, prima non me lo hai detto. Io il prossimo anno vorrei passare al 27" a 2560x1440 accostato da un crossfire di 280x o 290x, però vedi te.
EDIT: Se scegli di prendere un monitor di pollici superiori al 24" ma SEMPRE il FullHD (1080p) non hai bisogna di aggiungere schede video nè di cambiare nulla, apparte il monitor chiaramente.
grazie veramente ;)
è vero per quanto riguarda l'hardware dei pc sono un po' indietro, sono piu per l'audio hi-end 2 canali e home theatre.
cmq sei stato molto chiaro e ora ho capito che quello che conta e' la risoluzione piu che la grandezza, credo proprio che prendero' il dell 30"
:)
The Witcher
07-12-2013, 18:48
Non sono un gran intenditore ma provo a risponderti andando un pò a logica con le mie conoscenze.
Gli Hz sono la frequenza di aggiornamento giusto? cioè quante volte il monitor aggiorna un determinato quadro "x" in un secondo giusto? 144hz significa lo fa 144 volte al secondo, 60hz lo fa 60 volte al secondo, non è possibile che essendo il quadro aggiornato meno volte hai la percezione che i colori siano più "sbiaditi" dato che sono aggiornati di fatto meno volte in un secondo e quindi sono dicendolo in gergo ripassati (o ricalcati) meno volte??
Non lo so, io lo buttata li :D
Insomma, dici che è normale? :help:
Hulk9103
07-12-2013, 19:12
grazie veramente ;)
è vero per quanto riguarda l'hardware dei pc sono un po' indietro, sono piu per l'audio hi-end 2 canali e home theatre.
cmq sei stato molto chiaro e ora ho capito che quello che conta e' la risoluzione piu che la grandezza, credo proprio che prendero' il dell 30"
:)
Ah con il 27" o il 30" della Dell (ancora meglio) secondo me hai fatto l'affare migliore ;)
Però metti nel conto la possibilità di dover comprare anche una sorellina alla tua 7970 o di passare ad una singola scheda video ma più performante (scelte ovvio nel tuo caso: 780, 780ti, 290, 290x, titan) , su questo aimhè non posso darti indicazioni, bisogna spulciare un pò in giro e vedere i benchmark fatti a 2560x1440.
Comunque prego :)
Insomma, dici che è normale? :help:
Onestamente non lo so, se vado a naso come ti ho detto ragionando su ciò che significa Hertz potrebbe essere normale quello che ti succede, tuttavia non saprei dirtelo con certezza assoluta, conviene aspetti che arrivano i veterani dei monitor :p
The Witcher
07-12-2013, 19:21
ok, vediamo che dicono i veterani XD
NikyRipy
07-12-2013, 20:43
Salve ragazzi, vorrei acquistare un monitor 22" atto all'uso quotidiano e gaming. Stavo pensando ad un ASUS ma non ho idea del modello che mi consigliate?
Per quanto riguarda il prezzo vorrei spendere sulle 150€
Grazie a tutti :)
bystronic
07-12-2013, 20:50
Ciao Hulk9103,
Ho appena fatto una prova collegando il mio tv Sony kdl42 653 al pc giocando a far cry 3 per vedere come si comportava, e devo dire che non e' niente male!! A questo punto mi hai fatto ragionare, scartando i 3 monitor, visto che nn ho intenzione di mettere 3 schede video, cosa ne pensi se prendo il sony piu piccolo il 32 653?? Che differenza ci sarebbe come qualità generale rispetto al dell 30"?
Grazie per i preziosi consigli
beh FarCray 3 non è esattamente il gioco da prendere ad esempio per testare la pesantezza dei giochi a 2560x1600 con tutti i filtri attivati al massimo, lo dico perche io possiedo il U3014 e in un caso sfortunato mi si è disattivasta 1 scheda dal driver e riuscivo a giocare senza problemi apparenti (ci ho fatto almeno 2ore prima di accorgermene) l'unico problema la temperatura più elevata del solito rispetto a 2 schede, se vuoi vedere se veramente ce la fai con la scheda in tuo possesso devi provare Crisys3, Metro oppure Bioshock Infinite.
P.S. sei consapevole che i 27" e 30" serie_U_Ultrasharp non sono nati per il gamming e che quindi dovrai mettere in conto una minore risposta velocistica (con qualche reverse Gosthing) e un certo imput Lag (ritardo di 1 o 2 click nelle scene concitate) fra quanto attuato dal mouse e quanto mostrato a video ?
lo dico perche molti video giocatori mal sopportano queste situazioni mentre io le sopporto benissimo (bada non è che il monitor sia una tragedia) ma qualche limitazione per videogiocatori accaniti la possiede.
ultima considerazione il U3014 ma anche il 27" per poter giocare a giochi realmente pesanti (vedi queli che ti ho menzionato) necessitano di 2 schede video per essere giocatì con tutti i filtri al massimo... e il minimo son le mie Gtx680 altrimenti per 1 sola Vga devi necessariamente rivolgerti ad una Top di gamma.
Hulk9103
07-12-2013, 22:56
P.S. sei consapevole che i 27" e 30" serie_U_Ultrasharp non sono nati per il gamming e che quindi dovrai mettere in conto una minore risposta velocistica (con qualche reverse Gosthing) e un certo imput Lag (ritardo di 1 o 2 click nelle scene concitate) fra quanto attuato dal mouse e quanto mostrato a video ?
lo dico perche molti video giocatori mal sopportano queste situazioni mentre io le sopporto benissimo (bada non è che il monitor sia una tragedia) ma qualche limitazione per videogiocatori accaniti la possiede.
ultima considerazione il U3014 ma anche il 27" per poter giocare a giochi realmente pesanti (vedi queli che ti ho menzionato) necessitano di 2 schede video per essere giocatì con tutti i filtri al massimo... e il minimo son le mie Gtx680 altrimenti per 1 sola Vga devi necessariamente rivolgerti ad una Top di gamma.
Ecco quello del ghosting mi ero dimenticato di menzionarlo, però come dici anche tu andrebbe provato, magari a te non da fastidio minimamente e invece a me mi urta pesantemente.
Domandina: quindi con una 680 riesci a tenere 2560x1600 senza troppe difficoltà? a parte la temperatura ovviamente.
finalmaxgear
08-12-2013, 01:57
beh FarCray 3 non è esattamente il gioco da prendere ad esempio per testare la pesantezza dei giochi a 2560x1600 con tutti i filtri attivati al massimo, lo dico perche io possiedo il U3014 e in un caso sfortunato mi si è disattivasta 1 scheda dal driver e riuscivo a giocare senza problemi apparenti (ci ho fatto almeno 2ore prima di accorgermene) l'unico problema la temperatura più elevata del solito rispetto a 2 schede, se vuoi vedere se veramente ce la fai con la scheda in tuo possesso devi provare Crisys3, Metro oppure Bioshock Infinite.
P.S. sei consapevole che i 27" e 30" serie_U_Ultrasharp non sono nati per il gamming e che quindi dovrai mettere in conto una minore risposta velocistica (con qualche reverse Gosthing) e un certo imput Lag (ritardo di 1 o 2 click nelle scene concitate) fra quanto attuato dal mouse e quanto mostrato a video ?
lo dico perche molti video giocatori mal sopportano queste situazioni mentre io le sopporto benissimo (bada non è che il monitor sia una tragedia) ma qualche limitazione per videogiocatori accaniti la possiede.
ultima considerazione il U3014 ma anche il 27" per poter giocare a giochi realmente pesanti (vedi queli che ti ho menzionato) necessitano di 2 schede video per essere giocatì con tutti i filtri al massimo... e il minimo son le mie Gtx680 altrimenti per 1 sola Vga devi necessariamente rivolgerti ad una Top di gamma.
Io ho preso il dell u2713hm, e ciò abbinato una 780 classified, che diverranno 2 a gennaio, secondo te ora con una sola vga spingo tutto al massimo nei giochi?! Ps il monitor ancora non mi è arrivato...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusate ma tra un monitor da 27" rispetto ad una buona tv tipo la sony kdl 32 653 che differenza ci sarebbe con la stessa risoluzione a 1920 x 1080? La qualita' del monitor e' superiore?
Grazie
NikyRipy
08-12-2013, 15:34
Solitamente in monitor hanno tempi di risposta superiori ai televisori. Dovresti indicare il modello del monitor
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
bystronic
08-12-2013, 16:35
Ecco quello del ghosting mi ero dimenticato di menzionarlo, però come dici anche tu andrebbe provato, magari a te non da fastidio minimamente e invece a me mi urta pesantemente.
Domandina: quindi con una 680 riesci a tenere 2560x1600 senza troppe difficoltà? a parte la temperatura ovviamente.
nnnno...diciamo che per un uso tranquillo ci arrivo ma sono un pò al limite con 1 sola Gtx680 a giocare a farcry3 ancora ci arrivo con 1 680, ma nei momenti più concitati qualche incertezza si avverte niente di trascendentale ma è proprio il gioco ad essere leggero, con i giochi pesanti vedi Cisys3 o metro con 1 sola 680 non regge proprio, con crisys3 addirittura nel secondo livello (diga) faccio fatica con 2 arrivo a malapena ai 30Fps nei momenti concitati, e 45 massimi nei momenti tranquilli eppure scatticchia... in tutti gli altri livelli raggiungo abbastanza agevolmente i 60Fps ed è fluido.
intendiamoci le scie di reverse gosthing (ombre di colore scuro attorno all'immagine in veloce movimento) si notano evidenti se da fermo muovi la visuale col mouse, velocissimamente da destra a sinistra e viceversa come un forsennato (in quel caso sono molto evidenti) dato che il fenomeno si palesa centralmente alla nostra visione in tutti gli altri casi non è così palesemente evidente, ma dato che non è una scheggia chi ne è particolarmente insofferente può notarlo più di altri (non prendere me come esempio)
come ho già scritto in prercedenza questo monitor nasce per usi ben differenti quindi si deve essere ben coscenti che Non si può pretendere la perfezione in questo campo, diciamo che se la cava e giocarci e vedere il livello di dettaglio degli stessi su questo monitor è bellissimo Ma...non è il suo mestiere quindi se non siete come mè, che cerca la qualità in tutti gli altri ambiti e si accontenta di un gradino sotto nel game, non posso consigliarlo... spece al gamer esigente.
Io ho preso il dell u2713hm, e ciò abbinato una 780 classified, che diverranno 2 a gennaio, secondo te ora con una sola vga spingo tutto al massimo nei giochi?! Ps il monitor ancora non mi è arrivato...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
col 27 dovresti farcela almeno di principio poi dipende fondamentalmente dal gioco e dalla quantità di V-ram a bordo (almeno con 1 scheda) con 2 invece anche se la ram non si somma la quantità a bordo di 1 scheda in SLI è tutta disponibile per l'elaborazione di un semiquadro.
l'unico avvertimento che posso darti è di non partire in quarta e mettere l'AA al massimo solo perche puoi in quanto a queste risoluzioni i pixel sono talmente tanti e piccoli che le seghettature sulle linee dritte sono molto meno pronunciate e questo ti avvantaggia poi sulla pesantezza del gioco.
questo è uno dei vantaggi delle alte risoluzioni è vero servono schede potenti ma poi ti permettono di non appesantire la fruibilità dei giochi con un AA che a risoluzioni più basse finiscono per uccidere il gioco stesso.
ovviamente con 2 non avrai problemi nemmeno con giochi futuri inoltre il driver nVidia ti permette di abilitare anche la seconda schda nei giochi che non hanno un profilo SLI ricercando l'exe del gioco nel driver e abillitando lo Sli AFR2 alla voce SLI del driver e sostituendolo a (consigliato da nVidia) almeno per la maggior parte dei giochi poi esiste sempre quello più rognoso che non ne vuol proprio sapere.
The Witcher
08-12-2013, 17:15
Scusate, ma è normale che con il VG248QE se passo da 144hz a 60, i colori peggiorano? :confused: :confused:
grazie
Qualcuno ha un idea del perché i colori peggiorano? :confused: :confused:
grazie
Ciao.
Qualche giorno fa mi è arrivato il D2757PH e l'ho collegato VGA. Sto notando una lieve sfocatura nel lato destro del monitor e non riesco a capirne il motivo. :(
Qualcuno ha un idea del perché i colori peggiorano? :confused: :confused:
grazie
Io avevo letto del contrario in giro, cioè che i colori peggiorano con i 144hz... che cavo usi per la connessione? Tra qualche giorno mi arriva il monitor e ti faccio sapere, in ogni caso ho letto che rende meglio con displayport, per questo me lo sono già comprato...
The Witcher
08-12-2013, 19:19
sono collegato in displayport.
A parte il dvi e, appunto, il displayport non c'è modo di farlo andare a 144hz via hdmi.
I più esperti mi hanno detto che il monitor usa un tipo di connessione hdmi vecchia.
Comunque i peggioramenti non l'ho notati a 144hz ma a 60.
Saluti!
Ciao ragazzi,
posto la domanda in quanto la risposta richiede 2 secondi, molto meno che leggere le ultime 50 pagine del thread :p
Qual'è attualmente il miglior monitor da 22-24 pollici per costo/prestazioni/risoluzione? Cosa vi comprereste per avere un compromesso tra prezzo e prestazioni?
Utilizzo prevalentemente per lavoro/gaming.
Grazie a chi risponderà :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.