PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

seadoo
05-12-2011, 00:28
A quando una recensione del S24A650D su prad o tftcentral? non posso aspettare mesi per cambiare monitor :(

SFIJ
05-12-2011, 01:51
Ciao a tutti; vorrei cambiare monitor, attualmente ho un samsung syncmaster 2243nw a 1680x1050 supportato da una radeon hd 5770 ; vorrei orientarmi su un 27 pollici; sono indeciso tra 2 modelli; quale mi consigliate? Il costo di questi 2 monitor è intorno ai 270/300 euro spedizione inclusa; se pensate che ci siano monitor migliori su quella cifra è ben accetto ogni consiglio. :)

Premetto che l'utilizzo che ne farò sarà 50% navigazione, 30% contenuti film/serie tv e 20% giochi

1) Philips 273e3lhsb Clicca qui per le specifiche (http://www.philips.it/c/pc-monitor/e-line-68.6-cm-27-pollici-273e3lhsb_00/prd/?t=specifications)

Caratteristiche principali:

Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
Tempo di risposta 3,5 ms (nero su nero) e 1 ms (grigio su grigio)
Fattore di contrasto (tipico): 1200:1
Luminosità 300 cdm
Pixel Pitch: 0,311 x 0,311 mm
Ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP), HDMI

2) Asus VE278Q Clicca qui per le specifiche (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VE278Q/#specifications)

Caratteristiche principali:

Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
Tempo di risposta 5 ms (nero su nero) e 2 ms (grigio su grigio)
Fattore di contrasto (tipico): 1000:1
Luminosità 300 cdm
Pixel Pitch: 0,311 x 0,311 mm
Ingresso segnale: HDMI ,D-Sub,DisplayPort,DVI-D

Il Philips è superiore del 20% nel contrasto, 1200 vs 1000 e nel tempo risposta, 3,5 vs 5 e 1 vs 2 rispetto all'asus; però ecco, a parte questi dati oggettivi (credo :sperem: ), c'è qualcuno che ha mai visto il Philips acceso e saprebbe darmi un'opinione su questo monitor? Il fatto di non trovare info o recensioni su internet un pò mi inquieta; sull'Asus invece c'è molto materiale ed emerge chiaramente che è un buon monitor per il suo rapporto qualità/prezzo.

Grazie per le risposte. :)

Marcogardo
05-12-2011, 01:58
Visto che a natale mi regaleranno un monitor... sono indeciso tra 2, non so proprio scegliere:

PA238Q
U2412M

Considerando che:

l'uso sarebbe 40% utilizzo desktop, 40% gaming pc con una 570gtx, 10% xbox e 10% film.
I giochi utilizzati sarebbero qualche fps ma più che altro di ruolo/azione.
Come input lag e reattività dalle recensioni vedo che vi è poca differenza, io ho un vecchio tv/monitor samsung 225md quindi penso di beccare solo di meglio!
In qualsiasi caso odio scie e flickering, ho un occhio parecchio allenato e mi darebbero fastidio.
Che abbia un'assistenza decente e magari una garanzia su 0 difetti pixel.
Il vantaggio che vedo io è che il pa238q ha un entrata hdmi, farebbe comodo, ma per il resto.. datemi una mano voi!

Althotas
05-12-2011, 05:58
Ciao a tutti, ho letto le ultime pagine e vorrei sapere un consiglio per acquistare un monitor da gaming budget 300 euro. ho letto del DELL e HP con panello IPS da voi consigliato, vorrei sapere anche se ci sono altre soluzioni migliori.

grazie anticipate
donytvo,
tralasciando i monitor a 120 Hz (soluzioni scelte dai giocatori più incalliti, e dotati di schede video molto potenti), tra i 24" 1920x1200 (16:10) le due soluzioni più performanti sono i due modelli che avevi indicato, vale a dire il DELL U2412M e l'HP ZR2440w, entrambi con pannello IPS di ultima generazione e che rientrano all'incirca nel tuo budget (usando trovaprezzi.it).

Immagino avrai già letto questo post che avevo scritto l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36464974&postcount=19051 dove riassumevo le mie impressioni sull'HP dopo aver letto la recensione di tftcentral, e confrontandolo con il DELL. Altro non avrei da aggiungere, se non il fatto che l'HP è appena uscito e quindi è probabile che il prezzo cali tra un po'. In assoluto il DELL è probabilmente un pochino più reattivo, ma l'HP pare presentare meno reverse ghosting fatto salvo che DELL non abbia cambiato qualcosa nell'ultima revision del 2412m, ma va fatto notare che nella discussione dedicata al dell u2412m non mi pare che per adesso si siano lamentati del reverse ghosting, la cui percezione resta comunque un elemento individuale.

Rileggiti quel mio post, vedi un po' quale dei 2 potrebbe andarti meglio (ci sono piccole differenze tra i 2), e poi prendi una decisione. Penso che in ogni caso resterai soddisfatto, specie se in passato hai sempre avuto solo monitor con pannelli TN. Entrambi sono validi prodotti, e non monitor di bassa lega :)

Althotas
05-12-2011, 05:59
ciao a tutti, soprattutto ad Althotas che ora saprà ben consigliare il mio amico Dony ;)
Eccoti accontentato ;)

Althotas
05-12-2011, 06:09
ciao è arrivato (finalmente) il momento della scelta decisiva.
ero indirizzato sull Asus ML239H, ma ora ho visto anche gli interessanti LG 263V e sopratutto LG235V.
mi confermate che il primo elencato è il best buy su questa fascia di prezzo?
uso: 60%game 20% film 20% internet
budget sulle 170€
grazie
Se ti riferivi all'LG IPS236V (e non 263V), dalle recensioni era emerso poco reattivo e di conseguenza non molto adatto al gaming. Il nuovo modello IPS235V non si sa ancora come va sotto quel profilo, e bisogna attendere il 19 dicembre per poter leggere gratis la recensione di PRAD, che per ora è solo a pagamento: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-ips235v.html

Ti avverto che è uscito anche un nuovo asus IPS, il VS239H, che ha un buon prezzo e assomiglia molto all'LG IPS235V. Per qualche info in più, leggi il post che scriverò tra poco in risposta a J!MmΨ.

Althotas
05-12-2011, 06:12
tra dell, asus ed LG ho deciso di puntare su LG.
Più che altro come estetica. Diciamo che gli ho elencati in ordine di qualità.
Ma per quello che serve a me serve uno robusto e affidabile e credo che alla fine tutti potrebbero fare al caso mio.
Altre marche non le prendo in considerazione.

In definitiva quale dei 2 devo scegliere? LG IPS236V oppure LG IPS231P ?

Mi ricordate il loro DOT pitch?
Tra quei 2 LG, dalle recensioni il migliore è risultato essere il secondo, il 231P. E' anche un pochino più reattivo del 236V (ma entrambi non sono tra gli IPS più veloci.. c'è di meglio). Il pixel pitch di entrambi è 0.265.

Althotas
05-12-2011, 06:32
A quando una recensione del S24A650D su prad o tftcentral? non posso aspettare mesi per cambiare monitor :(
Non vedo come si possa noi rispondere a quella domanda. Devi monitorare periodicamente quei 2 siti.

Tieni presente che dei samsung serie A650D esistono anche le versioni 21.5" e 27" (S27A650D), che sono tutti parte della serie "business" e montano pannelli MVA, quindi puoi vedere se trovi qualche recensione anche di uno di quelli (meglio che niente). Se sei quindi in cerca di monitor molto reattivi per gaming non aspettarti grandi cose da questi modelli, perchè in passato i monitor con pannelli MVA non hanno dimostrato grandi prestazioni sotto quel profilo, al contrario degli IPS.

Althotas
05-12-2011, 06:45
Ciao a tutti; vorrei cambiare monitor, attualmente ho un samsung syncmaster 2243nw a 1680x1050 supportato da una radeon hd 5770 ; vorrei orientarmi su un 27 pollici; sono indeciso tra 2 modelli; quale mi consigliate? Il costo di questi 2 monitor è intorno ai 270/300 euro spedizione inclusa; se pensate che ci siano monitor migliori su quella cifra è ben accetto ogni consiglio. :)

Premetto che l'utilizzo che ne farò sarà 50% navigazione, 30% contenuti film/serie tv e 20% giochi

1) Philips 273e3lhsb Clicca qui per le specifiche (http://www.philips.it/c/pc-monitor/e-line-68.6-cm-27-pollici-273e3lhsb_00/prd/?t=specifications)

Caratteristiche principali:

Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
Tempo di risposta 3,5 ms (nero su nero) e 1 ms (grigio su grigio)
Fattore di contrasto (tipico): 1200:1
Luminosità 300 cdm
Pixel Pitch: 0,311 x 0,311 mm
Ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP), HDMI

2) Asus VE278Q Clicca qui per le specifiche (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VE278Q/#specifications)

Caratteristiche principali:

Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
Tempo di risposta 5 ms (nero su nero) e 2 ms (grigio su grigio)
Fattore di contrasto (tipico): 1000:1
Luminosità 300 cdm
Pixel Pitch: 0,311 x 0,311 mm
Ingresso segnale: HDMI ,D-Sub,DisplayPort,DVI-D

Il Philips è superiore del 20% nel contrasto, 1200 vs 1000 e nel tempo risposta, 3,5 vs 5 e 1 vs 2 rispetto all'asus; però ecco, a parte questi dati oggettivi (credo :sperem: ), c'è qualcuno che ha mai visto il Philips acceso e saprebbe darmi un'opinione su questo monitor? Il fatto di non trovare info o recensioni su internet un pò mi inquieta; sull'Asus invece c'è molto materiale ed emerge chiaramente che è un buon monitor per il suo rapporto qualità/prezzo.

Grazie per le risposte. :)
Su PRAD c'è la recensione in tedesco (puoi usare il traduttore di google) del Philips 273P3LPHES: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-philips-273p3lphes.html - non so che differenze ci siano (sulla carta) con il modello che hai indicato, ma potrai verificarlo tu. Tieni comunque presente che le specifiche dichiarate dai produttori contano poco, men che meno quelle relative a contrasto e tempi di risposta.

Un 27" "gettonato" e che dovrebbe rientrare nel tuo budget, è l'LG E2770V. E' risultato essere un valido monitor dalla recensione di PRAD (ha preso un voto complessivo più alto di 1 step rispetto all'asus che hai indicato), e pur non essendo tra i 27" TN più reattivi a te potrebbe andare bene, visto che per il gaming hai indicato una percentuale di utilizzo del 20%. E' ben equipaggiato come dotazioni di interfacce, e ti consiglio di prenderlo in seria considerazione. In giro ne parlano bene.

Althotas
05-12-2011, 06:55
Visto che a natale mi regaleranno un monitor... sono indeciso tra 2, non so proprio scegliere:

PA238Q
U2412M

Considerando che:

l'uso sarebbe 40% utilizzo desktop, 40% gaming pc con una 570gtx, 10% xbox e 10% film.
I giochi utilizzati sarebbero qualche fps ma più che altro di ruolo/azione.
Come input lag e reattività dalle recensioni vedo che vi è poca differenza, io ho un vecchio tv/monitor samsung 225md quindi penso di beccare solo di meglio!
In qualsiasi caso odio scie e flickering, ho un occhio parecchio allenato e mi darebbero fastidio.
Che abbia un'assistenza decente e magari una garanzia su 0 difetti pixel.
Il vantaggio che vedo io è che il pa238q ha un entrata hdmi, farebbe comodo, ma per il resto.. datemi una mano voi!
A te converrebbe probabilmente l'asus PA238Q visto quanto hai precisato e che ho quotato in grassetto, perchè ha la possibilità di regolare l'intervento dell'overdrive da OSD (l'opzione si chiama tracefree). I due valori migliori sono risultati essere 40 e 60 (da provare entrambi personalmente), ed in quel modo potrai trovare la prestazione migliore per te (la percezione di certe cose è sempre individuale). Per il resto, globalmente è risultato essere un ottimo 23" IPS, probabilmente il migliore al momento stando alla recensione di PRAD. Qualche possessore ha però segnalato un lieve ronzio che si avverte quando la luminosità è impostata a valori inferiori al 90 (quindi praticamente sempre, perchè 90 è un valore assurdamente alto). Alla peggio potrai sempre esercitare il diritto di recesso nel caso capitasse anche a te, e ti desse fastidio.

Althotas
05-12-2011, 07:19
Ciao Althotas,
piacere, avrei bisogno di un consiglio, visto che pare sei molto ferrato in materia. Sto acquistando un nuovo monitor (80% giochi), e avevo adocchiato i vari modelli IPS LG, DELL e ASUS che si consigliano al momento (ips235v, ml239h, dell uh2312h). L' unica cosa che mi frena dall' acquistare i tre, è l' estetica, che non mi convince (meno che mai l' ML). Ergo, ho adocchiato quest' altro monitor: asus VS239H.
Mi sai dire qualcosa in merito, o mi sai dare un consiglio più specifico su questa linea di budget? Ti ringrazio anticipatamente,
Jimmy
J!MmΨ,
rispondo qua all'MP che mi hai mandato e che ho quotato qua sopra, perchè potrà tornare utile anche ad altri :).

Il monitor che hai indicato, l'asus VS239H (ho rimosso il link allo shop, perchè vietato dal regolamento), è un nuovo modello IPS facente parte della linea "entry". A me sembra un semi-clone del nuovo LG IPS235V.

Segnalo però una cosa: in alcune schede prodotto (anche nei siti di asus), l'asus VS239H viene indicato come 14 ms, mentre in altre 5 ms come per esempio nel sito italiano: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59 - però, siccome è indicata la presenza dell'opzione trace-free, che sarebbe quella che consente di regolare l'intervento dell'overdrive, penso che a questo punto abbia 5 ms, e non mi sorprenderei se avesse le stesse prestazioni "velocistiche" dell'ML239H, che sono molto buone. Se vuoi andare sul sicuro dovrai però attendere qualche recensione seria, e/o cercare opinioni di possessori italiani.

LionelHutz
05-12-2011, 07:37
donytvo,
tralasciando i monitor a 120 Hz (soluzioni scelte dai giocatori più incalliti, e dotati di schede video molto potenti), tra i 24" 1920x1200 (16:10) le due soluzioni più performanti sono i due modelli che avevi indicato, vale a dire il DELL U2412M e l'HP ZR2440w, entrambi con pannello IPS di ultima generazione e che rientrano all'incirca nel tuo budget (usando trovaprezzi.it).

Immagino avrai già letto questo post che avevo scritto l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36464974&postcount=19051 dove riassumevo le mie impressioni sull'HP dopo aver letto la recensione di tftcentral, e confrontandolo con il DELL. Altro non avrei da aggiungere, se non il fatto che l'HP è appena uscito e quindi è probabile che il prezzo cali tra un po'. In assoluto il DELL è probabilmente un pochino più reattivo, ma l'HP pare presentare meno reverse ghosting fatto salvo che DELL non abbia cambiato qualcosa nell'ultima revision del 2412m, ma va fatto notare che nella discussione dedicata al dell u2412m non mi pare che per adesso si siano lamentati del reverse ghosting, la cui percezione resta comunque un elemento individuale.

Rileggiti quel mio post, vedi un po' quale dei 2 potrebbe andarti meglio (ci sono piccole differenze tra i 2), e poi prendi una decisione. Penso che in ogni caso resterai soddisfatto, specie se in passato hai sempre avuto solo monitor con pannelli TN. Entrambi sono validi prodotti, e non monitor di bassa lega :)
grazie mille althotas, preciso come sempre
cosi come gli avevo già detto, il dell da te consigliato sembra uno dei migliori come rapporto qualità prezzo, è entrato nella mia wishlist da un mesetto :D
lui ora ha un t220 e una ati5870 ma passerà sicuramente alla nuova serie 7 ad inizio dell'anno prossimo
penso che un 24" sia più che sufficiente, cmq ho trovato l'hp a 350€, in italia il dell a 300€ mentre all'estero a 250€ (il modello u2412m)

serpone
05-12-2011, 07:44
edit

serpone
05-12-2011, 07:47
Tra quei 2 LG, dalle recensioni il migliore è risultato essere il secondo, il 231P. E' anche un pochino più reattivo del 236V (ma entrambi non sono tra gli IPS più veloci.. c'è di meglio). Il pixel pitch di entrambi è 0.265.

Tra quei 2 LG, dalle recensioni il migliore è risultato essere il secondo, il 231P. E' anche un pochino più reattivo del 236V (ma entrambi non sono tra gli IPS più veloci.. c'è di meglio). Il pixel pitch di entrambi è 0.265.

Beh, allora sono nella confusione + totale
Dammi consigli su un buon modello entro i 190 euri. IPS da 23 pollici.
Come detto tempo fa, devo sostituire il mio benq 19" lcd fp91gx

Vorrei rimanere sulla stessa grandezza di caratteri e visuale.

Devo prenderlo in questa settimana!!!!

Uso: game 10% e per tutto il resto qualche film, ma sopratutto navigazione e uso di office. Qualche cosina di foto e videoediting.
Se però devo giocare quel 10% delle volte, voglio giocare bene.

androide2.0
05-12-2011, 08:59
mi serve un monitor per natale possibilmente IPS dato che ho visto la differenza di colori con un TN
uso 50% internet 45% games 5%film:D
budget sotto i 200 :) da pollici 24 spero esista:D :D :D

Althotas
05-12-2011, 09:32
Beh, allora sono nella confusione + totale
Dammi consigli su un buon modello entro i 190 euri. IPS da 23 pollici.
Come detto tempo fa, devo sostituire il mio benq 19" lcd fp91gx

Vorrei rimanere sulla stessa grandezza di caratteri e visuale.

Devo prenderlo in questa settimana!!!!

Uso: game 10% e per tutto il resto qualche film, ma sopratutto navigazione e uso di office. Qualche cosina di foto e videoediting.
Se però devo giocare quel 10% delle volte, voglio giocare bene.
Serpone,
se vuoi mantenere una dimensione simile di caratteri e icone, la quale dipende dal pixel pitch, devi andare o sui 26"-27" 1920x1080 (che però non esistono con pannello IPS), o su un 22" 1680x1050 (che però sono ormai quasi impossibili da trovare con pannello IPS, e costano nuovi ben oltre i 200 euro).

Althotas
05-12-2011, 09:35
mi serve un monitor per natale possibilmente IPS dato che ho visto la differenza di colori con un TN
uso 50% internet 45% games 5%film:D
budget sotto i 200 :) da pollici 24 spero esista:D :D :D
I 24" IPS che costano poco e vanno bene anche per gaming sono il dell u2412m e l'HP ZR2440W, ma entrambi costano ben oltre i 200 euro che hai indicato. In quel budget rientrano invece la maggior parte dei 23" IPS 1920x1080, e troverai tutte le info nelle ultime pagine di questa discussione (se ne parla ogni giorno da quasi 1 anno).

androide2.0
05-12-2011, 11:14
da 23" che mi consigli?:rolleyes:

Dreammaker21
05-12-2011, 11:16
asus vg278

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411009

Grazie mille, sembra veramente bello anche se molto costoso.....

J!MmΨ
05-12-2011, 11:26
J!MmΨ,
rispondo qua all'MP che mi hai mandato e che ho quotato qua sopra, perchè potrà tornare utile anche ad altri :).

Il monitor che hai indicato, l'asus VS239H (ho rimosso il link allo shop, perchè vietato dal regolamento), è un nuovo modello IPS facente parte della linea "entry". A me sembra un semi-clone del nuovo LG IPS235V.

Segnalo però una cosa: in alcune schede prodotto (anche nei siti di asus), l'asus VS239H viene indicato come 14 ms, mentre in altre 5 ms come per esempio nel sito italiano: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59 - però, siccome è indicata la presenza dell'opzione trace-free, che sarebbe quella che consente di regolare l'intervento dell'overdrive, penso che a questo punto abbia 5 ms, e non mi sorprenderei se avesse le stesse prestazioni "velocistiche" dell'ML239H, che sono molto buone. Se vuoi andare sul sicuro dovrai però attendere qualche recensione seria, e/o cercare opinioni di possessori italiani.

Gentilissimo. A questo punto, girovagando per la rete, ho trovato che il tempo di risposta in asusworld è di 5ms ma grey to grey, potrebbe essere che i 14 ms siano riferiti al white to black? Sono molto indeciso, fra questo ed il dell, che però è proposto ad un prezzo superiore. E sono anche allettato dal prezzo inferiore. Diciamo che sono un avventuriero negli acquisti, ma non vorrei ritrovarmi in mano un prodotto che non vale una ceppa. Ho bisogno di una sorta di spinta all' acquisto ecco, essendo in un mondo dove la mia conoscenza è veramente pessima. :D :)

donytvo
05-12-2011, 11:33
Grazie mille Althotas gentilissimo nelle tue recensioni, ma tu pensi che noterei un grande differenza nel gamming??, perchè io ho adesso un Samsung T220 con 2 ms di risposta, e leggendo il dell ha 8 ms di risposta, mi spiego meglio se io compro il dell e poi non vedo la differenza me la sentiro in quel posto XD non so se rendo l 'idea, non so dimmi tu dammi qualche motivo perchè non andare ai nuovi samsung con tempi di risposta minore grazie anticipate

carlethegame
05-12-2011, 11:45
Se ti riferivi all'LG IPS236V (e non 263V), dalle recensioni era emerso poco reattivo e di conseguenza non molto adatto al gaming. Il nuovo modello IPS235V non si sa ancora come va sotto quel profilo, e bisogna attendere il 19 dicembre per poter leggere gratis la recensione di PRAD, che per ora è solo a pagamento: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-ips235v.html

Ti avverto che è uscito anche un nuovo asus IPS, il VS239H, che ha un buon prezzo e assomiglia molto all'LG IPS235V. Per qualche info in più, leggi il post che scriverò tra poco in risposta a J!MmΨ.

grazie per le tue risp sempre precise.
aspetterò qualche giorno, sperando di leggere qualche recensione del LG235v.

l' Asus ML239H me lo sconsigli di fronte ai 2 monitor più recenti(asusVS239H e 'LG IPS235V )?
grazie

MaRaUdEr!!!
05-12-2011, 11:57
ciao ragazzi,
pensavo di mandare in pensione il mio 226bw...per sostituirlo con un 27'! :eek:
Utilizzo: 80%gaming, 15% internet, 5% film.
Budget massimo...250 euro.
Conigli?

grazie a tutti...

mgiuseppe2
05-12-2011, 12:19
ciao a tutti sto cercando un 22" con un budget di 150€ (max 160€). 80%gaming 10%%internet 10%visualizzazione foto. mi hanno consigliato l' ml229h dell'asus voi cosa ne pensate ? qualcuno ce l'ha e può darmi dei pareri ? è importantissimo che il monitor abbia colori naturali, fedeli, poichè dovrei anche guardare le foto fatte da me. grazie a tutti. (come mera "informazione" ho visto che il 23" ml239 sta soli 30euro in più li vale)(sottolineo "informazione" dato che non credo di poterlo acquistare)

Theprov
05-12-2011, 13:57
ciao a tutti sto cercando un 22" con un budget di 150€ (max 160€). 80%gaming 10%%internet 10%visualizzazione foto. mi hanno consigliato l' ml229h dell'asus voi cosa ne pensate ? qualcuno ce l'ha e può darmi dei pareri ? è importantissimo che il monitor abbia colori naturali, fedeli, poichè dovrei anche guardare le foto fatte da me. grazie a tutti. (come mera "informazione" ho visto che il 23" ml239 sta soli 30euro in più li vale)(sottolineo "informazione" dato che non credo di poterlo acquistare)

I colori sono un punto di forza dei monitor IPS (qual è il ml229h) rispetto a un TN, per cui vai tranquillo su quello.
(per il 239h, se ti basta un 22 puoi risparmiarteli, risoluzione e tipo di pannello sono gli stessi, la differenza più grande sarebbe il pollice e mezzo in più)

serpone
05-12-2011, 14:29
Serpone,
se vuoi mantenere una dimensione simile di caratteri e icone, la quale dipende dal pixel pitch, devi andare o sui 26"-27" 1920x1080 (che però non esistono con pannello IPS), o su un 22" 1680x1050 (che però sono ormai quasi impossibili da trovare con pannello IPS, e costano nuovi ben oltre i 200 euro).

Beh, tu mesi fa mi consigliasti un 23 pollici dicendo che era l'ideale.
Io volevo prendere max un 22 pollici ma mi consigliasti un 23.
In realtà non vorrei andare oltre il 23 per motivi di spazio.

Ora sono nella indecisione più totale!!!

Jon Irenicus
05-12-2011, 14:48
Segnalo però una cosa: in alcune schede prodotto (anche nei siti di asus), l'asus VS239H viene indicato come 14 ms, mentre in altre 5 ms come per esempio nel sito italiano: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59 - però, siccome è indicata la presenza dell'opzione trace-free, che sarebbe quella che consente di regolare l'intervento dell'overdrive, penso che a questo punto abbia 5 ms, e non mi sorprenderei se avesse le stesse prestazioni "velocistiche" dell'ML239H, che sono molto buone. Se vuoi andare sul sicuro dovrai però attendere qualche recensione seria, e/o cercare opinioni di possessori italiani.
Non è che magari il VS239H-P è quello a 5 ms e il VS239H è a 14? Almeno a leggere queste pagine...
http://usa.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS239HP/
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS239H/#specifications
Magari è stata fatta confusione...
O magari è possibile che ne fanno certi a 5 e certi a 14, magari in base a dove lo commercializzano visto che dicevi di aspettare pareri di possessori italiani?

Drachetto
05-12-2011, 14:58
Ciao,
un buon 23"/24" TV-Monitor 1920x1080 con funzione P.I.P (Picture In Picture), anche buono per il gaming?

Io ho trovato Samsung serie A350, com'è? Ci sono altri modelli di altre marche che potreste consigliare?

J!MmΨ
05-12-2011, 15:25
Non è che magari il VS239H-P è quello a 5 ms e il VS239H è a 14? Almeno a leggere queste pagine...
http://usa.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS239HP/
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS239H/#specifications
Magari è stata fatta confusione...
O magari è possibile che ne fanno certi a 5 e certi a 14, magari in base a dove lo commercializzano visto che dicevi di aspettare pareri di possessori italiani?

Secondo me l' uno si riferisce al grey to grey, l' altro al black to white.

Evon
05-12-2011, 15:59
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio, mi servirebbe un monitor che abbia le seguenti specifiche:

- risoluzione almeno 1920x1200 (vengo da un Samsung T240, e non voglio rinunciare ai 120px in + dei 1080, altrimenti avrei preso a occhi chiusi il dell da 23 pollici)
- porta hdmi
- il pannello va bene anche tn, non è un problema, dato che contiene i costi

Budget 200-250 euro max

Avete consigli? Grazie in anticipo!

Theprov
05-12-2011, 16:02
Secondo me l' uno si riferisce al grey to grey, l' altro al black to white.

Pienamente d'accordo. Infatti nel VS239H-P c'è scritto proprio Response Time : 5ms (Gray to Gray), mentre nel VS239H non è specificato.

seadoo
05-12-2011, 16:45
Non vedo come si possa noi rispondere a quella domanda. Devi monitorare periodicamente quei 2 siti.


naturalmente, mi sono espresso male, voleva essere una domanda retorica.

Jon Irenicus
05-12-2011, 16:58
Secondo me l' uno si riferisce al grey to grey, l' altro al black to white.Pienamente d'accordo. Infatti nel VS239H-P c'è scritto proprio Response Time : 5ms (Gray to Gray), mentre nel VS239H non è specificato.Domanda mooolto nabba: in genere mettono i grey to grey? C'è una specie di correlazione, in linea di massima, che avendo uno può fare intuire, almeno a spanne, l'altro?
14 bianco nero sarebbe buono per gaming?

PaEMa
05-12-2011, 17:46
visto che sul topic che ho creato non mi risponde nessuno, chiedo direttamente qua (scusate ma uso poco questo forum :D )
sono indeciso fra due schermi/tv samsung.
la mia domanda è: c'è tanta differenza tra uno schermo con contrasto 1.000.000:1 e 5.000.000:1?
tra parentesi, i due schermi sono l'UE22D5000 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22D5000NWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail) e il T22A550 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT22A550EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)

Tortellone
05-12-2011, 17:50
Domanda mooolto nabba: in genere mettono i grey to grey? C'è una specie di correlazione, in linea di massima, che avendo uno può fare intuire, almeno a spanne, l'altro?
14 bianco nero sarebbe buono per gaming?

Dovresti considerare anche l'input lag, ossia il tempo che la tv impiega a trasmettere il segnale da quando arriva all'ingresso tv fino a che si "concretizza" sul display

Jon Irenicus
05-12-2011, 18:14
Dovresti considerare anche l'input lag, ossia il tempo che la tv impiega a trasmettere il segnale da quando arriva all'ingresso tv fino a che si "concretizza" sul displayGrazie, di ste robe non ne so molto!:D
E' una cosa dichiarata o che si capisce con le recensioni?

Tortellone
05-12-2011, 18:22
l'input lag chiaramente lo dichiarano,
ma in ogni caso, come il response time, è sempre meglio affidarsi agli specialisti del settore che usano strumenti appositi per misurare.

http://www.dday.it/redazione/3298/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2011.html

Theprov
05-12-2011, 18:34
visto che sul topic che ho creato non mi risponde nessuno, chiedo direttamente qua (scusate ma uso poco questo forum :D )
sono indeciso fra due schermi/tv samsung.
la mia domanda è: c'è tanta differenza tra uno schermo con contrasto 1.000.000:1 e 5.000.000:1?
tra parentesi, i due schermi sono l'UE22D5000 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22D5000NWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail) e il T22A550 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT22A550EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)

Non ti fidare molto di quei valori fittizzi, i migliori non vanno oltre i 2.000/3.000 a 1, e in media effettivamente stiamo sotto ai 1000:1 come contrasto.
Quindi questi due potrebbero essere tranquillamente uguali.
Dovresti cercare qualche opinione sul forum, o meglio ancora qualche test sui siti specializzati (prad.de o tftcentral.com).

P.S. Se non sbaglio il secondo che mi hai dato è solo monitor e non tv.Domanda mooolto nabba: in genere mettono i grey to grey? C'è una specie di correlazione, in linea di massima, che avendo uno può fare intuire, almeno a spanne, l'altro?
14 bianco nero sarebbe buono per gaming?
In genere mettono quello che gli fa più comodo e con cui possono dichiarare i valori più bassi, quindi si generalmente grey to grey (che sono più bassi dei black to white).
Ti incollo wikipedia (prendila con le pinze però): For an LCD display, typical response times are 8 to 16 ms for black-white-black, or 2 to 6ms for grey-to-grey.
Se sei un hardcore gamer potresti trovare alto un valore come 14 ms, ma se sei un giocatore normale o occasionale va bene.

signo3d
05-12-2011, 19:03
Beh, tu mesi fa mi consigliasti un 23 pollici dicendo che era l'ideale.
Io volevo prendere max un 22 pollici ma mi consigliasti un 23.
In realtà non vorrei andare oltre il 23 per motivi di spazio.

Ora sono nella indecisione più totale!!!

Vai di 23, il 22" con la res che ha ha un pixel pitch microscopico, per l'uso office web sarebbe troppo faticoso

mgiuseppe2
05-12-2011, 19:31
Ho appena visto un lg ips226v-pn l'asus ml229h è simile a questo come colori etc? Questo mi è piaciuto molto tranne un pó per il fatto che aveva un angolo visuale molto ridotto, basta spostarsi di poco verso i lati che il nero diventava viola (quando parlare dell'ips226v vi riferite al 226v-pn vero ?)

Jon Irenicus
05-12-2011, 21:10
In genere mettono quello che gli fa più comodo e con cui possono dichiarare i valori più bassi, quindi si generalmente grey to grey (che sono più bassi dei black to white).
Ti incollo wikipedia (prendila con le pinze però):
Se sei un hardcore gamer potresti trovare alto un valore come 14 ms, ma se sei un giocatore normale o occasionale va bene.Ok grazie!:)
Cmq vedo se si chiarisce un attimo in merito a quel monitor (è per un mio amico che non definirei hardcore gamer però cmq si cerca il meglio in base al budget:D).
Se non si chiarisce com'è penso andrò di ml229h o ml239h, se non ho capito male con quelli vado sul sicuro e hanno il prezzo che cerco...

Evon
05-12-2011, 21:19
Ciao di nuovo a tutti, faccio una domanda diversa rispetto alla mia di qualche post fa, volevo chiedervi qual'è al momento il monitor ips 16:9 migliore da prendere con un budget max di 250 euro? L'utilizzo che ne faccio è vario (gaming, grafica, film), quindi il monitor non deve essere specificamente delegato a una funzione.
Vi prego rispondetemi, avrei una certa urgenza :) , grazie di nuovo in anticipo!

Theprov
05-12-2011, 22:03
Ciao di nuovo a tutti, faccio una domanda diversa rispetto alla mia di qualche post fa, volevo chiedervi qual'è al momento il monitor ips 16:9 migliore da prendere con un budget max di 250 euro? L'utilizzo che ne faccio è vario (gaming, grafica, film), quindi il monitor non deve essere specificamente delegato a una funzione.
Vi prego rispondetemi, avrei una certa urgenza :) , grazie di nuovo in anticipo!

Direi che fino a 250 €, l'ordine di preferenza dovrebbe essere:
1) Asus PA238Q
2) Dell U2312HM
3) Lg IPS231P e Lg IPS235V
3) Asus ML239H (e il gemello "serio" VS239H, se verrà confermato rendere uguale o meglio)
5) Lg IPS236V

(recensioni Prad.de principalmente)

serpone
05-12-2011, 22:08
Vai di 23, il 22" con la res che ha ha un pixel pitch microscopico, per l'uso office web sarebbe troppo faticoso

Ok, andrò di 23.
Ma che cosa scelgo sui 200 euro come monitor?
Rapporto qualità prezzo intendo.
Sugli lg c'è un casino di sigle e non si capisce + nulla!!!

Marcogardo
06-12-2011, 00:36
A te converrebbe probabilmente l'asus PA238Q visto quanto hai precisato e che ho quotato in grassetto, perchè ha la possibilità di regolare l'intervento dell'overdrive da OSD (l'opzione si chiama tracefree). I due valori migliori sono risultati essere 40 e 60 (da provare entrambi personalmente), ed in quel modo potrai trovare la prestazione migliore per te (la percezione di certe cose è sempre individuale). Per il resto, globalmente è risultato essere un ottimo 23" IPS, probabilmente il migliore al momento stando alla recensione di PRAD. Qualche possessore ha però segnalato un lieve ronzio che si avverte quando la luminosità è impostata a valori inferiori al 90 (quindi praticamente sempre, perchè 90 è un valore assurdamente alto). Alla peggio potrai sempre esercitare il diritto di recesso nel caso capitasse anche a te, e ti desse fastidio.

grazie mille, andrò di PA238Q!
Seguo anche un altro forum da quando avevo intenzione di prendere un nuovo monitor, solo che danno contro a tutti i monitor esistenti, pa238q incluso:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1607389
Dicono cose veritiere a sparano a 0 sul prodotto??

Althotas
06-12-2011, 01:40
grazie mille, andrò di PA238Q!
Seguo anche un altro forum da quando avevo intenzione di prendere un nuovo monitor, solo che danno contro a tutti i monitor esistenti, pa238q incluso:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1607389
Dicono cose veritiere a sparano a 0 sul prodotto??
Troverai sempre gente alla quale non va mai bene niente, e che è solita lamentarsi di tutto. A volte si tratta di persone che non conoscono nemmeno le cose di cui parlano, e lo fanno solo per "sentito dire". Poi ci sono anche i "fissati", e qualche solito TROLL. Vale la pena perdere tempo dietro a queste cose? Direi proprio di no, visto che di molti monitor esistono le recensioni serie e ben fatte di tftcentral, PRAD, e qualche altro famoso sito (flatpanelsHD e simili). Quelli sono punti di riferimento sicuri.

Fareste invece molto meglio ad investire il vostro tempo leggendo per esempio gli articoli che trattano la calibrazione di display in generale, ed imparando come si fanno correttamente le banali regolazioni di base con i soliti programmi tipo Eizo monitor test. Vi aiuterà anche a capire poi i grafici che vengono pubblicati nelle recensioni, e tante altre cose utili ;)

Althotas
06-12-2011, 01:49
Beh, tu mesi fa mi consigliasti un 23 pollici dicendo che era l'ideale.
Io volevo prendere max un 22 pollici ma mi consigliasti un 23.
In realtà non vorrei andare oltre il 23 per motivi di spazio.

Ora sono nella indecisione più totale!!!
Serpone,
io ho già poco tempo di mio da dedicare al forum in questo periodo, e non amo ripetermi. I miei post li dovete leggere BENE: i 22" di cui parlo io sono i 1680x1050, e lo avevo precisato!! Tu, invece, parlavi dei 22" 1920x1080, che in passato ho fatto notare tante volte che quelli sono in realtà dei 21.5" 16:9 e vanno bene solo per giocare o vedere film/foto a causa del pixel pitch molto piccolo! I 22" 1680x1050 che ti avevo indicato, sono invece dei 16:10 e hanno il pixel pitch più grande che c'è in giro tra i vari monitor wide fino a 25" inclusi!!

Il mio rimprovero va quindi anche a signo3d !

Dovete leggere con attenzione quello che la gente scrive, anche perchè certe cose le ho scritte 100 volte negli ultimi mesi :mad:

Althotas
06-12-2011, 01:54
Ciao di nuovo a tutti, faccio una domanda diversa rispetto alla mia di qualche post fa, volevo chiedervi qual'è al momento il monitor ips 16:9 migliore da prendere con un budget max di 250 euro? L'utilizzo che ne faccio è vario (gaming, grafica, film), quindi il monitor non deve essere specificamente delegato a una funzione.
Vi prego rispondetemi, avrei una certa urgenza :) , grazie di nuovo in anticipo!
Evon,
prendi in considerazione i primi 2 modelli che ti ha indicato Theprov, che li ha messi anche nell'ordine corretto (partendo dal migliore - globalmente). In qualunque caso, con 1 di quei due resterai soddisfatto, perchè sono entrambi validi monitor IPS all-around.

Althotas
06-12-2011, 01:56
Ok grazie!:)
Cmq vedo se si chiarisce un attimo in merito a quel monitor (è per un mio amico che non definirei hardcore gamer però cmq si cerca il meglio in base al budget:D).
Se non si chiarisce com'è penso andrò di ml229h o ml239h, se non ho capito male con quelli vado sul sicuro e hanno il prezzo che cerco...
Evita i modelli 21.5" tipo il 229H, perchè non vanno bene per essere usati con le normali applicazioni office e navigazione a causa del pixel pitch troppo piccolo. Compra un 23".

Althotas
06-12-2011, 02:00
Ho appena visto un lg ips226v-pn l'asus ml229h è simile a questo come colori etc? Questo mi è piaciuto molto tranne un pó per il fatto che aveva un angolo visuale molto ridotto, basta spostarsi di poco verso i lati che il nero diventava viola (quando parlare dell'ips226v vi riferite al 226v-pn vero ?)
E' solo un effetto che si nota principalmente in certe situazioni di luminosità ambientale e guardando il display da certe angolazioni, comune a tutti i monitor con pannello IPS. E' dovuto al filtro antiriflesso che è presente negli IPS. Gli angoli di visione sono sempre molto ampi, molto più di quelli dei pannelli TN e MVA.

Althotas
06-12-2011, 02:05
Grazie mille Althotas gentilissimo nelle tue recensioni, ma tu pensi che noterei un grande differenza nel gamming??, perchè io ho adesso un Samsung T220 con 2 ms di risposta, e leggendo il dell ha 8 ms di risposta, mi spiego meglio se io compro il dell e poi non vedo la differenza me la sentiro in quel posto XD non so se rendo l 'idea, non so dimmi tu dammi qualche motivo perchè non andare ai nuovi samsung con tempi di risposta minore grazie anticipate
I due IPS che ti ho indicato sono validi anche per gaming, vai tranquillo. Non lo dico io, ma recensioni serie. Non devi basarti sui tempi di risposta dichiarati dai produttori. Scegli serenamente quale dei 2 ti piace di più, e vedrai che resterai soddisfatto in ogni caso. Le altre info di base te le avevo già indicate :)

Althotas
06-12-2011, 02:09
grazie per le tue risp sempre precise.
aspetterò qualche giorno, sperando di leggere qualche recensione del LG235v.

l' Asus ML239H me lo sconsigli di fronte ai 2 monitor più recenti(asusVS239H e 'LG IPS235V )?
grazie
Io non sconsiglio il ML239H, è sempre stato un monitor molto buono per gaming. Consiglio invece a chi non ha fretta, di attendere magari le recensioni dei modelli nuovi, che sono un po' diversi come estetica e interfacce, e poi decidere quale si preferisce comprare in base ai risultati che emergeranno, e ai propri "gusti" e necessità personali.

Althotas
06-12-2011, 02:17
visto che sul topic che ho creato non mi risponde nessuno, chiedo direttamente qua (scusate ma uso poco questo forum :D )
sono indeciso fra due schermi/tv samsung.
la mia domanda è: c'è tanta differenza tra uno schermo con contrasto 1.000.000:1 e 5.000.000:1?
tra parentesi, i due schermi sono l'UE22D5000 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22D5000NWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail) e il T22A550 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT22A550EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail)
I dati del Contrasto dichiarati dai produttori valgono ZERO, perchè si riferiscono al "contrasto dinamico", una invenzione del marketing per poter scrivere qualche numerone per impressionare.

Leggi le ultime pagine (minimo) di questa discussione, e se vuoi un buon monitor orientati poi su uno dei vari modelli con pannello IPS di cui si parla giornalmente. Se non ti interessa un monitor molto reattivo perchè non usi giochi frenetici, prendi poi in considerazione anche il samsung F2380M (23" 1920x1080 con pannello cPVA), perchè è un valido prodotto anche quello: ha un livello minimo del nero molto basso, e quindi va molto bene per visione di film (e in generale).

Marcogardo
06-12-2011, 02:27
Troverai sempre gente alla quale non va mai bene niente, e che è solita lamentarsi di tutto. A volte si tratta di persone che non conoscono nemmeno le cose di cui parlano, e lo fanno solo per "sentito dire". Poi ci sono anche i "fissati", e qualche solito TROLL. Vale la pena perdere tempo dietro a queste cose? Direi proprio di no, visto che di molti monitor esistono le recensioni serie e ben fatte di tftcentral, PRAD, e qualche altro famoso sito (flatpanelsHD e simili). Quelli sono punti di riferimento sicuri.

Fareste invece molto meglio ad investire il vostro tempo leggendo per esempio gli articoli che trattano la calibrazione di display in generale, ed imparando come si fanno correttamente le banali regolazioni di base con i soliti programmi tipo Eizo monitor test. Vi aiuterà anche a capire poi i grafici che vengono pubblicati nelle recensioni, e tante altre cose utili ;)

Difatti troverò il tempo per leggermi la recensione di prad da cima a fondo (su tftcentral a quando?). Ti faccio una domanda ma non me ne intendo per niente: ho un conoscente che ha un colorimetro (mi sembra si chiami spyder 3 express..) potrei farmelo prestare per calibrare il monitor o non servirebbe a nulla?

Althotas
06-12-2011, 02:30
Difatti troverò il tempo per leggermi la recensione di prad da cima a fondo (su tftcentral a quando?). Ti faccio una domanda ma non me ne intendo per niente: ho un conoscente che ha un colorimetro (mi sembra si chiami spyder 3 express..) potrei farmelo prestare per calibrare il monitor o non servirebbe a nulla?
Serve a molto se cerchi la massima fedeltà di colori (e anche qualche altro aspetto, tipo il gamma), ma bisogna saper fare bene il lavoro usando l'apposito software, quindi è meglio se te lo fai fare da lui (se conosce abbastanza bene la materia).

signo3d
06-12-2011, 10:16
Serpone,
io ho già poco tempo di mio da dedicare al forum in questo periodo, e non amo ripetermi. I miei post li dovete leggere BENE: i 22" di cui parlo io sono i 1680x1050, e lo avevo precisato!! Tu, invece, parlavi dei 22" 1920x1080, che in passato ho fatto notare tante volte che quelli sono in realtà dei 21.5" 16:9 e vanno bene solo per giocare o vedere film/foto a causa del pixel pitch molto piccolo! I 22" 1680x1050 che ti avevo indicato, sono invece dei 16:10 e hanno il pixel pitch più grande che c'è in giro tra i vari monitor wide fino a 25" inclusi!!

Il mio rimprovero va quindi anche a signo3d !

Dovete leggere con attenzione quello che la gente scrive, anche perchè certe cose le ho scritte 100 volte negli ultimi mesi :mad:

Ma lol e io che ho detto, lui era in dubbio tra un 22 e un 23, entrambi fullhd visto che erano gli asus 229h e 239h, gli ho solo detto di scegliere il 23 che col 22 si sarebbe trovto male in ambito office :asd: Non so cosa tu abbia letto

Althotas
06-12-2011, 10:25
Ma lol e io che ho detto, lui era in dubbio tra un 22 e un 23, entrambi fullhd visto che erano gli asus 229h e 239h, gli ho solo detto di scegliere il 23 che col 22 si sarebbe trovto male in ambito office :asd: Non so cosa tu abbia letto
No. Tu avevi scritto:

"Vai di 23, il 22" con la res che ha ha un pixel pitch microscopico, per l'uso office web sarebbe troppo faticoso"

senza precisare la risoluzione del 22", e nemmeno Serpone aveva precisato di cosa andava parlando.

Siccome non esistono 22" IPS 1920x1080, cosa che ho precisato per la millesima volta anche ieri notte, perchè quelli sono tutti 21.5", quando parlate di 22" IPS e non precisate la risoluzione resta sottinteso che sono 22" 1680x1050, e quelli sono la scelta ideale per chi sta cercando un monitor wide con pixel pitch grande, e non il contrario.

Ti è finalmente chiaro il concetto?

serpone
06-12-2011, 11:31
a me ora è chiaro. Andrò su un 22 pollici ips 1680x1050
Che marca scelgo?
2 o 3 modelli da prendere in considerazione?

Mi ero fatto la lista mesi fa dei 23 ips da scegliere leggendo decine di pagine addietro qui sul forum. Ora devo ripartire da capo.

MaRaUdEr!!!
06-12-2011, 12:00
ciao ragazzi,
pensavo di mandare in pensione il mio 226bw...per sostituirlo con un 27'! :eek:
Utilizzo: 80%gaming, 15% internet, 5% film.
Budget massimo...250 euro.
Conigli?

grazie a tutti...

:oink:

maran.lta
06-12-2011, 12:03
Ciao a tutti, avevo già postato qualche tempo fa in questo topic ma adesso è aumentato il budget e quindi volevo qualche altro consiglio. Mi interessava un monitor per giocare/film/grafica 23-24'' con un budget di 400€ e volevo sapere se c'è qualcosa di meglio dell'Asus PA246Q, il modello da 23'' ha specifiche diverse? Grazie in anticipo!

Althotas
06-12-2011, 12:21
a me ora è chiaro. Andrò su un 22 pollici ips 1680x1050
Che marca scelgo?
2 o 3 modelli da prendere in considerazione?

Mi ero fatto la lista mesi fa dei 23 ips da scegliere leggendo decine di pagine addietro qui sul forum. Ora devo ripartire da capo.
L'unico 22" IPS che si forse si riesce ancora a trovare in vendita (nuovo) è l'LG W2220P, leggi le ultime pagine della disc in rilievo sui 20-21-22" per maggiori info su quel modello. Cercalo anche su ebay. L'alternativa è cercare usato il DELL 2209WA, ottimo monitor che monta sempre lo stesso pannello.

Althotas
06-12-2011, 12:25
ciao ragazzi,
pensavo di mandare in pensione il mio 226bw...per sostituirlo con un 27'! :eek:
Utilizzo: 80%gaming, 15% internet, 5% film.
Budget massimo...250 euro.
Conigli?

grazie a tutti...
Conigli qua non ne abbiamo per nessuno.

Per consigli sui 27", leggi le ultime 10 pagine circa (qualcuna in più non guasterà) di questa discussione, perchè ne abbiamo parlato diverse volte :)

Theprov
06-12-2011, 12:28
Ciao a tutti, avevo già postato qualche tempo fa in questo topic ma adesso è aumentato il budget e quindi volevo qualche altro consiglio. Mi interessava un monitor per giocare/film/grafica 23-24'' con un budget di 400€ e volevo sapere se c'è qualcosa di meglio dell'Asus PA246Q, il modello da 23'' ha specifiche diverse? Grazie in anticipo!

il 23 è in 16/9, 1920x1080 con un pannello e-ips (cmq ottimo, probabilmente il migliore nella sua categoria è anche calibrato di fabbrica)
Il 24 che dici tu invece è un 16/10, 1920x1200 p-ips, globalmente migliore, più adatto se ci lavori (e infatti costa di più).

Althotas
06-12-2011, 12:30
Ciao a tutti, avevo già postato qualche tempo fa in questo topic ma adesso è aumentato il budget e quindi volevo qualche altro consiglio. Mi interessava un monitor per giocare/film/grafica 23-24'' con un budget di 400€ e volevo sapere se c'è qualcosa di meglio dell'Asus PA246Q, il modello da 23'' ha specifiche diverse? Grazie in anticipo!
L'asus 23" PA238Q lo trovo più interessante del PA246Q (IMO).

Tra i 24" ci sono i due nuovi modelli dell u2412m e HP ZR2440W, ne ho parlato in un post specifico sull'HP 3-4 giorni fa. NB. Dire "qualcosa di meglio" senza specificare in quale contesto, serve a poco.

Althotas
06-12-2011, 12:32
il 23 è in 16/9, 1920x1080 con un pannello e-ips (cmq ottimo, probabilmente il migliore nella sua categoria è anche calibrato di fabbrica)
Il 24 che dici tu invece è un 16/10, 1920x1200 p-ips, globalmente migliore, più adatto se ci lavori (e infatti costa di più).
Anche il pannello del PA238Q è un p-IPS (a memoria).

Theprov
06-12-2011, 12:41
Anche il pannello del PA238Q è un p-IPS (a memoria).

No ho cercato su tftcentral lo dà e-ips (solito pannello LG da 23)

Althotas
06-12-2011, 12:54
No ho cercato su tftcentral lo dà e-ips (solito pannello LG da 23)
Asus lo dichiara p-ips: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/

Bisognerebbe trovare una recensione dove lo hanno aperto e verificato di persona. Non mi pare che tftcentral lo abbia recensito.

Theprov
06-12-2011, 13:07
Asus lo dichiara p-ips: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/

Bisognerebbe trovare una recensione dove lo hanno aperto e verificato di persona. Non mi pare che tftcentral lo abbia recensito.

Hai ragione, allora sarà un pannello diverso, avranno sbagliato quelli di tftcentral.
Ho trovato questa recensione: PA238Q (http://www.kitguru.net/peripherals/monitors/zardon/asus-pa238q-led-monitor-review/5/)
Hanno recensito anche il PA246Q (http://www.kitguru.net/peripherals/monitors/zardon/asus-proart-series-pa246q-lcd-monitor-review/)

serpone
06-12-2011, 13:13
In effetti in giro non si trova più di quelli LG

Voglio puntualizzare una cosa: Al comune ho utilizzato varie volte un monitor asus nuovo di pacca 23 " modello esatto: VH232T

è un 16:9 con dot pitch di 0.260

L'ho usato per ore e ore e non si è minimamente affaticata la vista.
In realtà non ho notato differenze rispetto al mio benq in firma come grandezza caratteri .
Forse la differenza c'è ma per il mio occhio è impercettibile.
Vi chiedo quindi, a questo punto posso puntare su un 23 pollici 16:9 ?!!?!!?!?

Jon Irenicus
06-12-2011, 13:22
Evita i modelli 21.5" tipo il 229H, perchè non vanno bene per essere usati con le normali applicazioni office e navigazione a causa del pixel pitch troppo piccolo. Compra un 23".Ok, farò così allora. Grazie!

Theprov
06-12-2011, 13:26
In effetti in giro non si trova più di quelli LG

Voglio puntualizzare una cosa: Al comune ho utilizzato varie volte un monitor asus nuovo di pacca 23 " modello esatto: VH232T

è un 16:9 con dot pitch di 0.260

L'ho usato per ore e ore e non si è minimamente affaticata la vista.
In realtà non ho notato differenze rispetto al mio benq in firma come grandezza caratteri .
Forse la differenza c'è ma per il mio occhio è impercettibile.
Vi chiedo quindi, a questo punto posso puntare su un 23 pollici 16:9 ?!!?!!?!?

Il tuo monitor attuale ha un dot pitch di 0.2944mm, contro come hai detto tu 0.2652mm di un 23 1920x1080.
A parte i numeri, se ti ci sei trovato bene non vedo perchè non puntarci :)

seadoo
06-12-2011, 13:32
Finalmente mi sono deciso: U2412M. Ora però devo solo decidere il negozio, scelta ancora più ardua. Qualcuno ha idea se c'è ancora qualche negozio che fa il controllo pixel prima di spedirlo? Mi ricordo che qualche anno fa c'era proprio questo servizio con una spesa minima aggiuntiva, dove prima di spedirlo lo provavano e davano la garanzia zero pixel. Solo che adesso non vedo più nessun negozio online che lo fa. Vorrei evitare la scocciatura di sentirmi dire la solita scusa dei 5 pixel minimi ed essere costretto a fare il recesso.

Marcogardo
06-12-2011, 14:08
Serve a molto se cerchi la massima fedeltà di colori (e anche qualche altro aspetto, tipo il gamma), ma bisogna saper fare bene il lavoro usando l'apposito software, quindi è meglio se te lo fai fare da lui (se conosce abbastanza bene la materia).

Caspita, è così difficile settarlo per bene?
Pensavo che bastasse seguire una sorta di istruzioni per calibrarlo col colorimetro... :eek:

serpone
06-12-2011, 14:53
Quindi finalmente rastrellando il tutto, ho capito che posso puntare su un 23 pollici IPS 16:9 (i 16:10 da quello che ho capito sono pochissimi).

Quindi dopo aver fatto confusione tra i vari modelli 22 e 23 pollici, quali sono i migliori ips 23 " IPS da scegliere e che si trovano ATTUALMENTE sugli shop? (mettendo da parte a sto punto budget e dot pitch)

pasph
06-12-2011, 15:22
Finalmente mi sono deciso: U2412M. Ora però devo solo decidere il negozio, scelta ancora più ardua. Qualcuno ha idea se c'è ancora qualche negozio che fa il controllo pixel prima di spedirlo? Mi ricordo che qualche anno fa c'era proprio questo servizio con una spesa minima aggiuntiva, dove prima di spedirlo lo provavano e davano la garanzia zero pixel. Solo che adesso non vedo più nessun negozio online che lo fa. Vorrei evitare la scocciatura di sentirmi dire la solita scusa dei 5 pixel minimi ed essere costretto a fare il recesso.

Hai un PM

Theprov
06-12-2011, 15:49
Quindi finalmente rastrellando il tutto, ho capito che posso puntare su un 23 pollici IPS 16:9 (i 16:10 da quello che ho capito sono pochissimi).

Quindi dopo aver fatto confusione tra i vari modelli 22 e 23 pollici, quali sono i migliori ips 23 " IPS da scegliere e che si trovano ATTUALMENTE sugli shop? (mettendo da parte a sto punto budget e dot pitch)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36492272&postcount=19129

J!MmΨ
06-12-2011, 17:07
Finalmente mi sono deciso: U2412M. Ora però devo solo decidere il negozio, scelta ancora più ardua. Qualcuno ha idea se c'è ancora qualche negozio che fa il controllo pixel prima di spedirlo? Mi ricordo che qualche anno fa c'era proprio questo servizio con una spesa minima aggiuntiva, dove prima di spedirlo lo provavano e davano la garanzia zero pixel. Solo che adesso non vedo più nessun negozio online che lo fa. Vorrei evitare la scocciatura di sentirmi dire la solita scusa dei 5 pixel minimi ed essere costretto a fare il recesso.

Interessato anche io. ;)

PaEMa
06-12-2011, 17:41
Non ti fidare molto di quei valori fittizzi, i migliori non vanno oltre i 2.000/3.000 a 1, e in media effettivamente stiamo sotto ai 1000:1 come contrasto.
Quindi questi due potrebbero essere tranquillamente uguali.
Dovresti cercare qualche opinione sul forum, o meglio ancora qualche test sui siti specializzati (prad.de o tftcentral.com).

P.S. Se non sbaglio il secondo che mi hai dato è solo monitor e non tv.


il econdo ha il ricevitore digitale DVB... grazie comunque, ora faccio qualche ricerca su quei siti che mi hai consigliato.

serpone
06-12-2011, 19:08
Ok, mi hai salvato dal baratro. Quelli li erano proprio quei 23 ips che avevo messo da parte tempo fa su un foglietto come promemoria. Stavo vedendo però ultimamente l' ASUS VS239H e l' LG IPS235V.
Il dell e l'asus ML239H non mi piacciono esteticamente.

Da quello che ho capito LG IPS235V è al pari o un pelino meglio dell'lg IPS231P

Se dovessi fare 1 confronto sceglierei tra l'asus e Lg citati prima (ASUS VS239H e l' LG IPS235V).

Non so tra i 2 quale prendere.
Voi cosa scegliereste?

J!MmΨ
06-12-2011, 20:11
Ok, mi hai salvato dal baratro. Quelli li erano proprio quei 23 ips che avevo messo da parte tempo fa su un foglietto come promemoria. Stavo vedendo però ultimamente l' ASUS VS239H e l' LG IPS235V.
Il dell e l'asus ML239H non mi piacciono esteticamente.

Da quello che ho capito LG IPS235V è al pari o un pelino meglio dell'lg IPS231P

Se dovessi fare 1 confronto sceglierei tra l'asus e Lg citati prima (ASUS VS239H e l' LG IPS235V).

Non so tra i 2 quale prendere.
Voi cosa scegliereste?

Io Asus, ma quei 14 ms non mi convincono. Mi trovo nella tua stessa situazione ...

pegasolabs
06-12-2011, 20:52
cut

cut

Althotas potresti gentilmente usare il multiquote quando rispondi a più utenti, in modo da evitare post consecutivi che limitano la leggibilità della pagine? (ho quotato una coppia qualunque degli ultimi post).
Grazie della collaborazione.

frafelix
06-12-2011, 21:11
Caspita, è così difficile settarlo per bene?
Pensavo che bastasse seguire una sorta di istruzioni per calibrarlo col colorimetro... :eek:

Usare per la prima volta un colorimetro non è così semplice... In aggiunta mettici che magari non sai anche bene cosa devi fare...

s12a
06-12-2011, 21:15
Io Asus, ma quei 14 ms non mi convincono. Mi trovo nella tua stessa situazione ...

14 ms, potrebbe essere lo stesso pannello che ho io sul mio NEC EA231WMi, privo di circuiti overdrive. Parlo per il mio monitor: e` effettivamente un po' meno reattivo della media, ma non quanto il dato potrebbe far pensare. Dalle comparazioni di TFTCentral non sfigura contro monitor dichiarati per velocita` inferiori:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/nec_ea231wmi.htm#gaming
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/nec_ea232wmi.htm#gaming

seadoo
06-12-2011, 22:17
visto che avrei deciso per l'u2412m, mi sorge un dubbio... acquistando un dell dall'estero, quindi con garanzia europea, in caso di guasto ne risponde anche dell italia o va rispedito nel paese di acquisto?

serpone
06-12-2011, 22:39
Io Asus, ma quei 14 ms non mi convincono. Mi trovo nella tua stessa situazione ...

Il fatto è che sul sito ufficiale asus è dichiarato 14 ms!!!!
Anche se esteticamente + bello l'asus, a sto punto taglio la testa al toro e prendo l'LG

Edit: alche sul sito LG, anzi sui siti lg di varie nazioni del mondo non si mettono d'accordo su che risposta abbia il monitor:
Su un sito lg trovo 14, su un altro 8. Su un sito di ecommerce compare 5ms

A sto punto penso che sia la copia sputacchiata dell'asus

orion9
06-12-2011, 23:03
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi tra lo Sharp LC22LE430 e il Samsung LE22D450 quale sia migliore e di quanto?
:confused:

Evon
06-12-2011, 23:12
Ragazzi, vi chiedo un ultimo aiuto a sciogliere il dubbio amletico fra il Dell u2412m e l'Asus PA238Q :D

- Per quanto mi riguarda, il Dell vince per i 120px verticali in più, e altre features di minore entità come l'hub usb.
- Di contro, l'Asus ha quella porta hdmi la cui mancanza sul Dell proprio non mi va giù (non tanto perchè mi serva subito, è più un discorso del tipo "se volessi non potrei"), mi piace il design, ed ho sempre avuto buone esperienze con i prodotti Asus.

Ricordo di aver letto su prad (versione tedesca tradotta, quindi prendetelo con le molle) che l'Asus veniva considerato appena superiore al Dell da 23" per piccoli aggiustamenti in più e la fedeltà dei colori, questo discorso vale anche in rapporto all'U2412M?
In ultimo vi chiedo, quanta importanza date alla porta hdmi?
Qualsiasi considerazione abbiate da fare è più che ben accetta, nella sperenza di riuscire a scegliere finalmente, grazie in anticipo!

Althotas
07-12-2011, 02:13
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi tra lo Sharp LC22LE430 e il Samsung LE22D450 quale sia migliore e di quanto?
:confused:
Quei 2 modelli sono televisori, non monitor per pc. Prova a chiedere in questa discussione, che è quella dove parlano dei TV LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

Ragazzi, vi chiedo un ultimo aiuto a sciogliere il dubbio amletico fra il Dell u2412m e l'Asus PA238Q :D

- Per quanto mi riguarda, il Dell vince per i 120px verticali in più, e altre features di minore entità come l'hub usb.
- Di contro, l'Asus ha quella porta hdmi la cui mancanza sul Dell proprio non mi va giù (non tanto perchè mi serva subito, è più un discorso del tipo "se volessi non potrei"), mi piace il design, ed ho sempre avuto buone esperienze con i prodotti Asus.

Ricordo di aver letto su prad (versione tedesca tradotta, quindi prendetelo con le molle) che l'Asus veniva considerato appena superiore al Dell da 23" per piccoli aggiustamenti in più e la fedeltà dei colori, questo discorso vale anche in rapporto all'U2412M?
In ultimo vi chiedo, quanta importanza date alla porta hdmi?
Qualsiasi considerazione abbiate da fare è più che ben accetta, nella sperenza di riuscire a scegliere finalmente, grazie in anticipo!

Se sei abituato ad usare il samsung T240 (24" 1920x1200), non credo ti troveresti molto bene con un 23" 16:9, fatto salvo tu non intenda usarlo per vedere film o come un TV (con un decoder esterno collegato al monitor). Al posto tuo mi orienterei quindi sul DELL 2412M o sul nuovo HP ZR2440w.

Per l'uso che ne faccio io di un monitor, per me avere una porta HDMI non è per niente importante. Ma chi volesse mantenere collegato al monitor in modo stabile una consolle o un decoder, e volesse collegare il pc usando la DVI (perchè magari non dispone di una DisplayPort nella scheda video, e non intende cambiarla) e non la VGA, allora avere una HDMI anzichè una DisplayPort (presente nei DELL) tornerebbe utile. L'HP ha questa caratteristica, e potrebbe tornarti utile leggere attentamente questo post che avevo scritto qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36464974&postcount=19051

Concludendo, secondo me dovresti scegliere tra uno dei due 24" indicati sopra :)

ps. le piccole migliorie del PA238Q valgono anche nei confronti del DELL U2412M, perchè sotto quel profilo è quasi identico all'U2312HM.

Althotas potresti gentilmente usare il multiquote quando rispondi a più utenti, in modo da evitare post consecutivi che limitano la leggibilità della pagine? (ho quotato una coppia qualunque degli ultimi post).
Grazie della collaborazione.
Intendi il metodo che ho usato in questo post? Se si, cercherò di ricordarmene, ma non mi riuscirà molto facile perchè non sono abituato :)

pegasolabs
07-12-2011, 07:13
Esatto, ti ringrazio :)

J!MmΨ
07-12-2011, 09:40
14 ms, potrebbe essere lo stesso pannello che ho io sul mio NEC EA231WMi, privo di circuiti overdrive. Parlo per il mio monitor: e` effettivamente un po' meno reattivo della media, ma non quanto il dato potrebbe far pensare. Dalle comparazioni di TFTCentral non sfigura contro monitor dichiarati per velocita` inferiori:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/nec_ea231wmi.htm#gaming
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/nec_ea232wmi.htm#gaming

Mah, giorni fa Althotas diceva avesse lo stesso pannello dell' LG IPS235V. A questo punto non so che pensare, ma sicuramente non è una periferica per gli hardcore gamers insomma :D

Il fatto è che sul sito ufficiale asus è dichiarato 14 ms!!!!
Anche se esteticamente + bello l'asus, a sto punto taglio la testa al toro e prendo l'LG

Edit: alche sul sito LG, anzi sui siti lg di varie nazioni del mondo non si mettono d'accordo su che risposta abbia il monitor:
Su un sito lg trovo 14, su un altro 8. Su un sito di ecommerce compare 5ms

A sto punto penso che sia la copia sputacchiata dell'asus

Esatto, anche io penso la stessa cosa, ora il mio dubbio è questo, e sarei grato se qualcuno potesse darmi una risposta. Oltre all' acquisto del monitor, sto acquistando una tastiera meccanica da gaming + mouse. Mi dispiacerebbe essere quindi "limitato" dal monitor. In secundis, serpo, come dicevo post addietro, l' uno si riferisce al black to black,l' altro al grey to grey. In conclusione: per un uso prevalentemente orientato al gaming, vale la pena spendere quei soldi in più per un dell con estetica da "ufficio", o ancora di più per un asus pa238q? Io dico, quei 100 euro di differenza, sarebbero ben spesi considerando anche la mia non prosperità economica as universitary student?

donytvo
07-12-2011, 11:25
I due IPS che ti ho indicato sono validi anche per gaming, vai tranquillo. Non lo dico io, ma recensioni serie. Non devi basarti sui tempi di risposta dichiarati dai produttori. Scegli serenamente quale dei 2 ti piace di più, e vedrai che resterai soddisfatto in ogni caso. Le altre info di base te le avevo già indicate :)

Come sempre gentilissimo grazie mille althotas vedro quale scegliere allora XD:)

MaRaUdEr!!!
07-12-2011, 11:49
Conigli qua non ne abbiamo per nessuno.

Per consigli sui 27", leggi le ultime 10 pagine circa (qualcuna in più non guasterà) di questa discussione, perchè ne abbiamo parlato diverse volte :)

ciao,
intanto grazie per la risposta...e scusami se, per mancanza di tempo, non ero riuscito a leggere i post precedenti (cosa che solitamente faccio :) ).
Tornando a noi...ho visto che si è parlato molto di 24'...in particolar modo l'attenzione ricade spesso sul DELL 2412M... E questo è già un qualcosa.
Conviene quindi, a parità di spesa s'intende, andare su un 24 come il dell...o scegliere un 27'? Contando sempre che almeno per ora non intendo cambiare la scheda video...

Althotas
07-12-2011, 13:18
Mah, giorni fa Althotas diceva avesse lo stesso pannello dell' LG IPS235V. A questo punto non so che pensare, ma sicuramente non è una periferica per gli hardcore gamers insomma :D



Esatto, anche io penso la stessa cosa, ora il mio dubbio è questo, e sarei grato se qualcuno potesse darmi una risposta. Oltre all' acquisto del monitor, sto acquistando una tastiera meccanica da gaming + mouse. Mi dispiacerebbe essere quindi "limitato" dal monitor. In secundis, serpo, come dicevo post addietro, l' uno si riferisce al black to black,l' altro al grey to grey. In conclusione: per un uso prevalentemente orientato al gaming, vale la pena spendere quei soldi in più per un dell con estetica da "ufficio", o ancora di più per un asus pa238q? Io dico, quei 100 euro di differenza, sarebbero ben spesi considerando anche la mia non prosperità economica as universitary student?
L'altro ieri avevo illustrato il mio punto di vista sui nuovi asus e LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36486014&postcount=19097 - leggi attentamente tutto il post ;)

ciao,
intanto grazie per la risposta...e scusami se, per mancanza di tempo, non ero riuscito a leggere i post precedenti (cosa che solitamente faccio :) ).
Tornando a noi...ho visto che si è parlato molto di 24'...in particolar modo l'attenzione ricade spesso sul DELL 2412M... E questo è già un qualcosa.
Conviene quindi, a parità di spesa s'intende, andare su un 24 come il dell...o scegliere un 27'? Contando sempre che almeno per ora non intendo cambiare la scheda video...
In termini di prestazioni di scheda video, tra un 1920x1200 e un 1920x1080 le differenze saranno trascurabili... con il primo perderai 1 fps o giù di lì perchè il numero complessivo di pixel da gestire è di poco superiore.

Tra un 27" TN ed un 24" IPS io sceglierei il secondo, perchè il pannello è migliore e perchè preferisco i monitor con aspect ratio 16:10.

androide2.0
07-12-2011, 14:55
ciao
allora dopo un pò di ricerca ho trovato questi

LG IPS236V-PN Schermo LED 23" Full HD [IPS236V-PN] a 164 euro secondo voi va bene? uso giochi e navigo pochi film:) mi piace tutto di questo monitor ed ha anche 6ms di tempo di risposta
mentre quest'altro
Monitor Led IPS 23" Asus VS239H FullHD 250cd/m² 14ms HDMI D-Sub DVI-D a 160 euro
ha un tempo di risposta alto
tra i 2 quale prendo?

Althotas
07-12-2011, 15:17
@ androide2.0

I risultati dei test di reattività delle recensioni di tftcentral e PRAD hanno evidenziato un comportamento opposto a quello che hai indicato: l'asus ML239H è un monitor reattivo e va decisamente bene per gaming, mentre invece il (ormai vecchio) LG IPS236V è uno dei 23" meno reattivi del mercato. L'LG IPS231P, versione "business" del 236V, era risultato essere anche lui leggermente più reattivo del 236V. Altre info su altri modelli le trovi nelle ultime pagine di questa discussione, o nelle discussioni dedicate a specifici modelli.

androide2.0
07-12-2011, 15:46
ma il prezzo dell'asus è simile?non lo trovo sui siti dove compro di solito in compenso ho trovato questo ASUS LED [ML249H] va bene?
ps del vs239h che mi dici mi alletta molto
grazie per l'aiuto

Theprov
07-12-2011, 17:55
ma il prezzo dell'asus è simile?non lo trovo sui siti dove compro di solito in compenso ho trovato questo ASUS LED [ML249H] va bene?
ps del vs239h che mi dici mi alletta molto
grazie per l'aiuto

Penso di poterti rispondere io.

Del VS239H ancora non si hanno recensioni approfondite, presumiamo che sia una versione del ML239H con un design più conservativo, quindi probabilmente le performance sono uguali.

Il ML249H non è IPS, ma è A-MVA (pannello prodotto da AUO).
Migliore sicuramente di un TN e più vicino a un IPS, che rimane il migliore per angoli di visuale e colori
Prad lo valuta complessivamente come il ML239H entrambi 3 stelle su 5.

Cercali su trovaprezzi, trovi tutti i tre modelli (ml239h, ml249h, vs239h).

androide2.0
07-12-2011, 18:43
Penso di poterti rispondere io.

Del VS239H ancora non si hanno recensioni approfondite, presumiamo che sia una versione del ML239H con un design più conservativo, quindi probabilmente le performance sono uguali.

Il ML249H non è IPS, ma è A-MVA (pannello prodotto da AUO).
Migliore sicuramente di un TN e più vicino a un IPS, che rimane il migliore per angoli di visuale e colori
Prad lo valuta complessivamente come il ML239H entrambi 3 stelle su 5.

Cercali su trovaprezzi, trovi tutti i tre modelli (ml239h, ml249h, vs239h).

dici che vado sul sicuro col vs239h?
cmq ho visto anche un'altra versione chiamata vs239h-p che dikiara 5ms non vorrei che questo abbia lo stesso pannello del ML mentre il vs239h senza p abbia un pannello piu economico:cry:

Theprov
07-12-2011, 18:59
dici che vado sul sicuro col vs239h?Non dico che vai sul sicuro. Presumo che sia uguale, ma non ne ho la certezza :read:
cmq ho visto anche un'altra versione chiamata vs239h-p che dikiara 5ms non vorrei che questo abbia lo stesso pannello del ML mentre il vs239h senza p abbia un pannello piu economico:cry:
Se vai sul sito americano dell'asus lo chiama VS239H-P e dichiara 5ms (Gray to Gray)
Se vai sul sito tedesco dell'asus lo chiama VS239H e dichiara 14ms (non specificando niente devono essere black to white.)
Per me è lo stesso identico monitor.

androide2.0
07-12-2011, 19:44
Non dico che vai sul sicuro. Presumo che sia uguale, ma non ne ho la certezza :read:

Se vai sul sito americano dell'asus lo chiama VS239H-P e dichiara 5ms (Gray to Gray)
Se vai sul sito tedesco dell'asus lo chiama VS239H e dichiara 14ms (non specificando niente devono essere black to white.)
Per me è lo stesso identico monitor.

ah ho capito è solo una distinzione di nome dovuta al paese
allora secondo me(come dici anche tu) è 5ms gray to gray io venendo da 8ms mi dovrei trovare ugualmente bene o addirittura meglio
i 14 ms black to white in genere sono piu alti rispetto a gray to gray?
ultima cosa come mai costa leggermente di meno se è uguale al ML hanno tolto qualche cosa?
forse lo compro per natale spero che esca prima una recensione:rolleyes:

Evon
07-12-2011, 20:19
Se sei abituato ad usare il samsung T240 (24" 1920x1200), non credo ti troveresti molto bene con un 23" 16:9, fatto salvo tu non intenda usarlo per vedere film o come un TV (con un decoder esterno collegato al monitor). Al posto tuo mi orienterei quindi sul DELL 2412M o sul nuovo HP ZR2440w.

Per l'uso che ne faccio io di un monitor, per me avere una porta HDMI non è per niente importante. Ma chi volesse mantenere collegato al monitor in modo stabile una consolle o un decoder, e volesse collegare il pc usando la DVI (perchè magari non dispone di una DisplayPort nella scheda video, e non intende cambiarla) e non la VGA, allora avere una HDMI anzichè una DisplayPort (presente nei DELL) tornerebbe utile. L'HP ha questa caratteristica, e potrebbe tornarti utile leggere attentamente questo post che avevo scritto qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36464974&postcount=19051

Concludendo, secondo me dovresti scegliere tra uno dei due 24" indicati sopra :)

ps. le piccole migliorie del PA238Q valgono anche nei confronti del DELL U2412M, perchè sotto quel profilo è quasi identico all'U2312HM.

Ti ringrazio tanto per la risposta molto esaustiva, che non nascondo mi ha rimesso in crisi =)
L'utilizzo che ne farò è come monitor pc, dove guardo film, gioco, faccio grafica e programmazione, insomma un utilizzo vario; A seguito di questo, e tenendo conto della fedeltà dei colori, response time ecc, ma sopratutto principalmente del prezzo, dovrei optare per il Dell da 24"?
Qualche consiglio in merito a dove reperirlo (anche siti esteri, tipo amazon)?

Bax-r
07-12-2011, 20:47
preso dal buon acquisto dell'Asus PA238q di una settimana fa non ci avevo fatto caso perchè per tutto mi sembra perfetto però ho purtroppo fatto caso ai famosi aloni bianchi su schermata nera, ne ho uno in alto a destra e uno in basso a sinistra...

Marcogardo
07-12-2011, 21:57
preso dal buon acquisto dell'Asus PA238q di una settimana fa non ci avevo fatto caso perchè per tutto mi sembra perfetto però ho purtroppo fatto caso ai famosi aloni bianchi su schermata nera, ne ho uno in alto a destra e uno in basso a sinistra...

Caspita ma si vedono parecchio??? Ce qualche possessore del pa238q che non ha questo problema?? Sembra che escano tutti così...

xXTorreXx
07-12-2011, 22:13
anche a me stesso problema..però lo noto solo di notte e con le luci della stanza accese...ti ci abitui..

androide2.0
07-12-2011, 22:20
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59&onlyOne=1
qua dice che ha 5ms gray to gray quindi non deve essere male come monitor poi ha la tecnologia free trace tecnology che elimina le scie e diminuisce i tempi di risposta
forse lo prendo proprio per natale:)
mi date una piccola conferma su ciò che dico?:rolleyes:

Jon Irenicus
07-12-2011, 22:48
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59&onlyOne=1
qua dice che ha 5ms gray to gray quindi non deve essere male come monitor poi ha la tecnologia free trace tecnology che elimina le scie e diminuisce i tempi di risposta
forse lo prendo proprio per natale:)
mi date una piccola conferma su ciò che dico?:rolleyes:Sarebbe bello saperlo... L' ml239h non ce l'hanno dove vorrei prenderlo...

androide2.0
07-12-2011, 23:08
Sarebbe bello saperlo... L' ml239h non ce l'hanno dove vorrei prenderlo...

lo stesso problema che ho io però penso sia 5ms attendo un pò che esca qualche rece

serpone
07-12-2011, 23:18
preso dal buon acquisto dell'Asus PA238q di una settimana fa non ci avevo fatto caso perchè per tutto mi sembra perfetto però ho purtroppo fatto caso ai famosi aloni bianchi su schermata nera, ne ho uno in alto a destra e uno in basso a sinistra...

Ma questi aloni si hanno solo su questo modello asus oppure anche sull' ml239h?

Oppure è un problema che affligge tutti i monitor ips di tutte le marche?

Marcogardo
07-12-2011, 23:37
Ma questi aloni si hanno solo su questo modello asus oppure anche sull' ml239h?

Oppure è un problema che affligge tutti i monitor ips di tutte le marche?

So che può capitare a qualsiasi monitor con tecnologia led.. ma sul pa238q me l'hanno riferito in diversi.. mi darebbe un po fastidio visto che lo utilizzerei di sera!!!

J!MmΨ
08-12-2011, 00:46
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=59&onlyOne=1
qua dice che ha 5ms gray to gray quindi non deve essere male come monitor poi ha la tecnologia free trace tecnology che elimina le scie e diminuisce i tempi di risposta
forse lo prendo proprio per natale:)
mi date una piccola conferma su ciò che dico?:rolleyes:

Mah, alletta a molti sto monitor, ma recensioni serie non ce ne sono ora purtroppo.

L'altro ieri avevo illustrato il mio punto di vista sui nuovi asus e LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36486014&postcount=19097 - leggi attentamente tutto il post ;)


In termini di prestazioni di scheda video, tra un 1920x1200 e un 1920x1080 le differenze saranno trascurabili... con il primo perderai 1 fps o giù di lì perchè il numero complessivo di pixel da gestire è di poco superiore.

Tra un 27" TN ed un 24" IPS io sceglierei il secondo, perchè il pannello è migliore e perchè preferisco i monitor con aspect ratio 16:10.

L' avevo già letta, il problema è che ognuno ha richieste e budget più o meno elastici. Se valesse la pena, mi butterei anche sul Dell, nonostante andrei oltre budget. La mia domanda è, con tastiera meccanica, mouse altrettanto buono, quindi tutto orientato al gaming, quanto ne risentirei scegliendo l' uno o l' altro?

Althotas
08-12-2011, 07:48
Ti ringrazio tanto per la risposta molto esaustiva, che non nascondo mi ha rimesso in crisi =)
L'utilizzo che ne farò è come monitor pc, dove guardo film, gioco, faccio grafica e programmazione, insomma un utilizzo vario; A seguito di questo, e tenendo conto della fedeltà dei colori, response time ecc, ma sopratutto principalmente del prezzo, dovrei optare per il Dell da 24"?
Qualche consiglio in merito a dove reperirlo (anche siti esteri, tipo amazon)?
Tenendo conto principalmente del prezzo, in questo momento dovresti comprare il dell u2412m. Oltre a Redcoon, spesso alcuni monitor dell IPS li vende anche Neths, oltre ovviamente alla stessa DELL (conviene telefonare e trattare il prezzo al commerciale).

Se invece sei disposto a spendere qualcosa in più e ad aspettare un po', l'HP secondo me potrebbe soddisfarti un pochino di più nel tempo, perchè ha quel paio di cosine in più che sono la mappatura 1:1 da sorgente esterna, e la porta HDMI che ti piaceva (oltre alla DVI e alla DisplayPort). Per il resto, va bene tanto quanto il dell (ti avevo già segnalato il post dove avevo scritto le mie impressioni). Adesso in italia è poco reperibile perchè è appena uscito, lo vendono in pochi e tengono alto il prezzo, ma in germania ho visto che i prezzi online partono già ora da 315 euro (ho usato idealo.de, un motore di ricerca prezzi). Penso che rimandando l'acquisto verso metà/fine gennaio, si potrebbe cominciare a trovare a buon prezzo anche da noi :)

Jon Irenicus
08-12-2011, 10:58
lo stesso problema che ho io però penso sia 5ms attendo un pò che esca qualche receIl problema è che forse al mio amico serve la sett prox o quella successiva. Chissà se in qualche negozio qui in zona hanno l'ml ad un prezzo accettabile (sotto i 200).
Stavamo quasi pensando di ordinare lo stesso i pezzi del pc, poi gli presto un monitor 17 crt del 97 che ho a casa come ripiego finchè o non si chiarisce sul vs o si trova l'ml...:asd:

Marcogardo
08-12-2011, 13:26
Ma come mai in Italia il u2412m viene 300 euro e in Germania viene 240?
E invece esattamente il contrario per il pa238q, 300 in Germania e 240 in Italia?

DarkVegas93
08-12-2011, 14:15
Tenendo conto principalmente del prezzo, in questo momento dovresti comprare il dell u2412m. Oltre a Redcoon, spesso alcuni monitor dell IPS li vende anche Neths, oltre ovviamente alla stessa DELL (conviene telefonare e trattare il prezzo al commerciale).

Se invece sei disposto a spendere qualcosa in più e ad aspettare un po', l'HP secondo me potrebbe soddisfarti un pochino di più nel tempo, perchè ha quel paio di cosine in più che sono la mappatura 1:1 da sorgente esterna, e la porta HDMI che ti piaceva (oltre alla DVI e alla DisplayPort). Per il resto, va bene tanto quanto il dell (ti avevo già segnalato il post dove avevo scritto le mie impressioni). Adesso in italia è poco reperibile perchè è appena uscito, lo vendono in pochi e tengono alto il prezzo, ma in germania ho visto che i prezzi online partono già ora da 315 euro (ho usato idealo.de, un motore di ricerca prezzi). Penso che rimandando l'acquisto verso metà/fine gennaio, si potrebbe cominciare a trovare a buon prezzo anche da noi :)


ciao puoi consigliarmi un monitor ips budget sui 300 max max ci collegherei la ps3 e il pc...

Bax-r
08-12-2011, 14:16
Caspita ma si vedono parecchio??? Ce qualche possessore del pa238q che non ha questo problema?? Sembra che escano tutti così...

mah a dire la verità non si nota poi così tanto...perchè dipende anche dall'illuminazione della camera, a volte lo noti a volte no, ma ci si abitua e si vive benissimo comunque, rompe però spendere non pochi soldi per 1 monitor che dovrebbe essere buono e trovarsi questi difetti...ma va bene così

Theprov
08-12-2011, 14:46
mah a dire la verità non si nota poi così tanto...perchè dipende anche dall'illuminazione della camera, a volte lo noti a volte no, ma ci si abitua e si vive benissimo comunque, rompe però spendere non pochi soldi per 1 monitor che dovrebbe essere buono e trovarsi questi difetti...ma va bene così

Per me che vedo molti film al buio sarebbe una rottura immane, soprattutto con quelli in 2.35:1, le barre nere sopra e sotto sarebbero disturbate da queste macchie di luce.
Sconsigliato ai patiti di cinema quindi :D

Marcogardo
08-12-2011, 15:30
Per me che vedo molti film al buio sarebbe una rottura immane, soprattutto con quelli in 2.35:1, le barre nere sopra e sotto sarebbero disturbate da queste macchie di luce.
Sconsigliato ai patiti di cinema quindi :D

Ah ma io che ci gioco, navigo e guardo qualche serie tv solo di sera.. non so se sopporterei delle macchie troppo marcate ai lati. Immaginatevi un gioco che è ambientato di notte come Batman arkham city.. con degli aloni ai lati.. non è piacevole!

serpone
08-12-2011, 16:18
Se vado sul DELL, anche li si nota??
Anche il DELL lo fa?

Althotas
08-12-2011, 16:33
lo stesso problema che ho io però penso sia 5ms attendo un pò che esca qualche rece
Avevo già fatto notare 2 volte che il nuovo asus ha la regolazione dell'Overdrive da OSD, quindi sono pronto a scommettere una cena che avrà una reattività analoga a quella dell'ML239H. Ma i post li leggete o fate finta? :)

ciao puoi consigliarmi un monitor ips budget sui 300 max max ci collegherei la ps3 e il pc...
La risposta è nel post che avevi quotato :rolleyes: e si chiama possibilmente HP ZR2440W.

Se vado sul DELL, anche li si nota??
Anche il DELL lo fa?
Tutti i monitor, anche quelli con la retroilluminazione a lampade CCFL, possono presentare qualche "alone" luminoso. La cosa può dipendere da molti aspetti e variare da esemplare ad esemplare anche dello stesso modello. Le valutazioni sugli aloni vanno fatte solo dopo aver calibrato correttamente la luminosità (in primis) ed il contrasto del display, e quando se ne parla in un forum, se non vengono pubblicate foto e settings usati è solo tempo perso.

serpone
08-12-2011, 16:44
Avevo già fatto notare 2 volte che il nuovo asus ha la regolazione dell'Overdrive da OSD, quindi sono pronto a scommettere una cena che avrà una reattività analoga a quella dell'ML239H. Ma i post li leggete o fate finta? :)

Quindi oggi come oggi possiamo dire che su si quole puntare su questo nuovo asus e se dobbiamo trovare 1 altro monitor con cui confrontarlo, possiamo prendere in considerazione l'LG ips235V?

Jon Irenicus
08-12-2011, 16:53
Avevo già fatto notare 2 volte che il nuovo asus ha la regolazione dell'Overdrive da OSD, quindi sono pronto a scommettere una cena che avrà una reattività analoga a quella dell'ML239H. Ma i post li leggete o fate finta? :)Li leggo sul serio e la conclusione a cui sono arrivato è che cmq è meglio attendere una rece no?:)

Zio Crick
08-12-2011, 17:10
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di sostituire il mio glorioso monitor Trinitron 20" che ormai (dopo 15 anni di onorato servizio mi sta abbandonando).

Lo uso soprattutto per sviluppo, office e navigazione, con qualche riproduzione video e gia' che ci sono vorrei giocarci con qualche bel simulatore di guida.

Visto che ormai i monitor per pc sono a 16:9 e che la mia scheda video ha l'uscita HDMI
pensavo di orientarmi su un monitor con queste caratteristiche:
- Illuminazione a LED
- 24 pollici (16:9)
- ingresso HDMI
- possibilmente un tempo di risposta di 2ms.

Sul web ho trovato questo Samsung S24A350H (http://www.e-key.it/prod-monitor-led-24-samsung-s24a350h-1920x1080-250cdm-2ms-hdmi-nero-18490.htm)

Qualcuno sa dirmi se potrebbe essere una scelta valida o se c'e' qualcosa di meglio (intorno a quella fascia di prezzo?

Althotas
08-12-2011, 17:17
@ serpone e Jon

Il nuovo asus pare essere quasi identico al nuovo LG, quindi il paragone/confronto è corretto. Ma solo per l'asus mi azzardo a scommettere sulla reattività, perchè ha l'ovedrive regolabile da OSD (dichiarato nelle specifiche), mentre dell'LG non si sa e non credo che abbia quell'opzione nell'OSD, quindi per adesso non mi azzardo a dire che anche l'LG IPS235V fa uso di overdrive e quindi è reattivo, e bisogna attendere una recensione tipo quella di PRAD che sarà disponibile gratis dal 19 dicembre.

Con l'occasione segnalo che PRAD ha appena recensito il nuovo asus VS229H, fratello del VS239H ma con display 21.5", e il voto generale è un bel "good" (lo stesso che ha preso l'LG IPS235V), che lascia ben sperare (è un voto medio alto, che corrisponde a 4 stelle su 5): http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html - recensione disponibile gratis dal 13 febbraio, o a pagamento da subito.

ThePaK
08-12-2011, 17:50
Salve ragazzi, sto cercando un buon 24 pollici da affiancare al mio nuovo pc..

Ci farei principalmente navigazione web, sviluppo immagini raw (photoshop e co, con calibratura monitor tramite color monkey) e giochi tramite steam..
Lo uso anche come secondo monitor quando ci attacco un macbook pro da 13" via vga..
Vorrei quindi che avesse abbastanza ingressi.. valuto anche di cambiare l'adattatore del macbook pro da vga a hdmi se il monitor lo richiede..

Deve avere un'ottima velocità di aggiornamento (120Hz) , il monitor che ho ora mi fa sanguinare gli occhi a 60Hz...

budget non ne ho uno particolare perché non ho ancora idea su che fascia di prezzo sono con le mie richieste.. se proprio devo dare un budget botto lì un 200 250 euro?

potete aiutarmi? grazie!

HariSeldon85
08-12-2011, 18:04
Salve ragazzi, sto cercando un buon 24 pollici da affiancare al mio nuovo pc..

Ci farei principalmente navigazione web, sviluppo immagini raw (photoshop e co, con calibratura monitor tramite color monkey) e giochi tramite steam..
Lo uso anche come secondo monitor quando ci attacco un macbook pro da 13" via vga..
Vorrei quindi che avesse abbastanza ingressi.. valuto anche di cambiare l'adattatore del macbook pro da vga a hdmi se il monitor lo richiede..

Deve avere un'ottima velocità di aggiornamento (120Hz) , il monitor che ho ora mi fa sanguinare gli occhi a 60Hz...

budget non ne ho uno particolare perché non ho ancora idea su che fascia di prezzo sono con le mie richieste.. se proprio devo dare un budget botto lì un 200 250 euro?

potete aiutarmi? grazie!

Se fai editing di foto raw, tutti i pannelli TN sono INUTILIZZABILI visto che hanno una eveness marcatissima. Devi quindi puntare su IPS o VA.
Però non mi pare che esistono IPS o VA a 120hz.

Quindi, l'unica scelta, è un buon CRT.

Althotas
08-12-2011, 18:13
Deve avere un'ottima velocità di aggiornamento (120Hz) , il monitor che ho ora mi fa sanguinare gli occhi a 60Hz...
I monitor LCD a 60 Hz, fatto salvo non presentino problemi/difetti, non possono creare problemi di visione perchè le immagini vengono visualizzate in formato progressivo, e non interlacciato come nei CRT che quindi erano soggetti a flickering. Chi ha problemi di vista con un qualunque LCD, è perchè lo ha settato male o ne ha comprato uno con pixel pitch troppo piccolo e lo usa per lavorare.

Il monitor che fa al caso tuo è il nuovo DELL U2412M 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS, che costa poco e va molto bene per tutto, giochi inclusi. Lo calibri con la sonda e hai la soluzione perfetta. Dimenticati i 120 Hz.

@ Zio Crick
Che cosa intendi per "lo uso per sviluppo"? Qual'è il budget massimo?

Zio Crick
08-12-2011, 18:32
@ Zio Crick
Che cosa per "lo uso per sviluppo"? Qual'è il budget massimo?
Faccio sviluppo software (non piu' per professione) per cui vorrei avere un monitor ampio per visualizzare contemporaneamente molte finestre.
Attualmente sul Trinitron lavoro a 1280 x 1024.
Il badget purtroppo e' basso perche' non vorrei andare oltre i 200 Euro a meno che per cifre un po superiori non si abbiano prestazioni nettamente superiori.

Preciso che non mi interessano monitor Tv o con le casse audio o con altri ammenicoli che non siano la porta HDMI e un'ottima qualita' dell'immagine e soprattutto stabilita'.

Ma il modello che ho citato della Samsung non va bene?
Che controindicazioni ha?

Althotas
08-12-2011, 18:56
Il monitor della samsung che avevi indicato ha un pannello TN e fa parte della fascia bassa, oltre ad essere un 16:9. Per lavorare vanno meglio i 16:10, e quindi sarebbe meglio un 24" 1920x1200. Se poi ne vuoi uno buono per davvero, dovresti prenderne uno con pannello IPS, oppure anche MVA (sempre meglio dei TN come qualità visiva, ma per certi aspetti un po' inferiori agli IPS) se non ti serve che sia molto reattivo. Il problema è che gli IPS di quel tipo, come per esempio il dell u2412m che farebbe al caso tuo, attualmente costano più di 200 euro (siamo attorno ai 300 euro in italia, ma forse tra qualche settimana caleranno). Ci dovrebbe essere 1 o 2 24" MVA 16:9 1920x1080 che viaggiano attorno ai 200 euro, ma come dicevo sopra non sono molto reattivi.. vanno bene per vedere film ma non per gaming che non sia "occasionale". Pensaci e fammi sapere qualcosa. Per 200 euro trovi invece alcuni validi IPS 23" 1920x1080, citati tante volte nelle ultime pagine di questa discussione.

barbara67
08-12-2011, 19:03
Se vado sul DELL, anche li si nota??
Anche il DELL lo fa?

Ciao Serpone, se posso darti un consiglio prendi il Dell u2312HM, mi è arrivato martedì, e posso dirti che è veramente ottimo. ;)

Althotas
08-12-2011, 19:23
barbara67,
rispondo qua all'MP: se usi il profilo colore della DELL, i valori RGB vanno lasciati al valore di default di fabbrica. Se vuoi usare un altro profilo colore, per esempio quello di tftcentral, allora poi devi settare il monitor con i valori RGB che sono indicati per quello specifico profilo colore.

Il valore del contrasto che hai indicato (65) mi sembra buono, e lo potrai ritoccare eventualmente un pochino ad occhio nei prossimi giorni, senza fretta e seguendo l'istinto. Anche quello della luminosità mi sembra buono, e per verificarlo puoi usare l'apposito pattern presente in Eizo monitor test, quello con i quadrati scuri (che partono dal nero assoluto).

barbara67
08-12-2011, 19:26
barbara67,
rispondo qua all'MP: se usi il profilo colore della DELL, i valori RGB vanno lasciati al valore di default di fabbrica. Se vuoi usare un altro profilo colore, per esempio quello di tftcentral, allora poi devi settare il monitor con i valori RGB che sono indicati per quello specifico profilo colore.

Il valore del contrasto che hai indicato (65) mi sembra buono, e lo potrai ritoccare eventualmente un pochino ad occhio nei prossimi giorni, senza fretta e seguendo l'istinto. Anche quello della luminosità mi sembra buono, e per verificarlo puoi usare l'apposito pattern presente in Eizo monitor test, quello con i quadrati scuri (che partono dal nero assoluto).

Grazie mille per la risposta, ultima cosa per la nitidezza che mi dici va bene a 20.

Althotas
08-12-2011, 19:31
Nel mio 2311h non ho toccato quel valore, e non so nemmeno se esiste l'opzione nitidezza nell'OSD. Tu puoi verificare cosa dicono in merito nelle recensioni di tftcentral e PRAD del tuo modello.

barbara67
08-12-2011, 19:37
Nel mio 2311h non ho toccato quel valore, e non so nemmeno se esiste l'opzione nitidezza nell'OSD. Tu puoi verificare cosa dicono in merito nelle recensioni di tftcentral e PRAD del tuo modello.

Ok grazie,per precisare io intendo la voce Sharpness che a def era 50 ma settandola a 20 mi sebra meglio almeno ad occhio. :cool:

Jon Irenicus
08-12-2011, 19:48
@ serpone e Jon
cutGrazie mille!:)

Althotas
08-12-2011, 19:48
Ho controllato, c'è anche nel mio e l'avevo lasciata a 50. Ma tu puoi fare le verifiche che ti avevo indicato.

seadoo
08-12-2011, 20:15
dunque, nessuno sa se dell italia riconosce la garanzia europea se acquistato dalla germania o va rispedito? Stessa cosa vorrei sapere per hp, altrimenti mi butto su samsung che non fa storie.

Theprov
08-12-2011, 21:06
Visto che molti si preoccupano delle prestazioni nei giochi dei monitor ips, consiglio questa pagina della recensione di vari monitor ips e tn, 27 e 24 pollici.

Response Time and Input Lag (http://www.tomshardware.com/reviews/s242hl-bid-u2412m-t24a550,3016-14.html)

Leggete attentamente e non fermatevi alla prima immagine.

Per chi invece non si riesce ad orientare tra tempi di risposta black to black e gray to gray, questa lettura gli chiarirà un po' le idee. Display Response Time (http://en.wikipedia.org/wiki/Response_time_(technology)#Display_technologies)

pasph
08-12-2011, 22:25
@ serpone e Jon

Il nuovo asus pare essere quasi identico al nuovo LG, quindi il paragone/confronto è corretto. Ma solo per l'asus mi azzardo a scommettere sulla reattività, perchè ha l'ovedrive regolabile da OSD (dichiarato nelle specifiche), mentre dell'LG non si sa e non credo che abbia quell'opzione nell'OSD, quindi per adesso non mi azzardo a dire che anche l'LG IPS235V fa uso di overdrive e quindi è reattivo, e bisogna attendere una recensione tipo quella di PRAD che sarà disponibile gratis dal 19 dicembre.

Per l'LG IPS235V: "Eine Overdrive-Option im OSD gibt es nicht."

serpone
08-12-2011, 23:07
Per l'LG IPS235V: "Eine Overdrive-Option im OSD gibt es nicht."

sarebbe?

Ciao Serpone, se posso darti un consiglio prendi il Dell u2312HM, mi è arrivato martedì, e posso dirti che è veramente ottimo. ;)

lo so che è uno dei migliori della sua fascia, ma esteticamente sembre "da ufficio" e per questo lo snobbo!!!

serpone
08-12-2011, 23:13
edit

Zio Crick
08-12-2011, 23:45
Per lavorare vanno meglio i 16:10, e quindi sarebbe meglio un 24" 1920x1200. Se poi ne vuoi uno buono per davvero, dovresti prenderne uno con pannello IPS, ..... Il problema è che gli IPS di quel tipo, come per esempio il dell u2412m che farebbe al caso tuo, .....
Grazie per la risposta che mi sembra molto competente e saggia.
Mi piace il suggerimento del 16:10. :)
A questo punto pero' ho parecchia confusione in merito... :confused:
Io non so quali siano le differenze effettive tra TN e IPS, ma il modello che hai indicato tu ha un tempo di risposta di 8ms mentre il Samsung 2ms.
Allora mi chiedo: non dovrebbe essere piu' "reattivo" il Samsung?

Aggiungo un dettaglio, da cio' che ho letto gli IPS migliorano molto l'angolo di visione, che per me non e' importante, poiche' sul PC ci lavoro da solo e non lo uso per vedere i film in piu' persone.

Inoltre il dell non ha l'ingresso HDMI ma DVI.
Cosa cambia tra HDMI e DVI?
A me hanno detto che la risoluzione 1920 x 1080 effettiva (ovvero il Full HD) la si puo' avere solo con un ingresso HDMI.
E' forse una baggianata?

Abilmen
09-12-2011, 00:17
A me hanno detto che la risoluzione 1920 x 1080 effettiva (ovvero il Full HD) la si puo' avere solo con un ingresso HDMI.
No, anche altri cavi (più corretto di "ingressi") tipo dvi, vga e component, possono trasportare il segnale 1080p.

Althotas
09-12-2011, 00:25
@ Zio Crick

La differenza "palpabile" tra HDMI e DVI è che l'HDMI trasporta anche l'audio sullo stesso cavo, la DVI no.

Per il resto, per farla breve, l'HP ZR2440W ha tutto quello che serve per soddisfare qualunque necessità, a parte gli altoparlantini integrati. La faccenda della risoluzione "effettiva" non mi metto neanche a spiegarla nei dettagli perchè ci vorrebbe troppo tempo... sappi che con l'HP il problema non esiste mai, mentre con il dell u2412m avresti il problema di un aspect-ratio leggermente sbagliato (che si traduce in immagini leggermente deformate) solo quando usi una sorgente esterna collegata direttamente al monitor e vedi contenuti nativi 16:9, che invece non avresti se usi il pc per riprodurli (perchè in quel caso verranno visualizzati dentro la finestra di un programma). Le modalità video HDTV possono essere supportate da qualunque tipo di interfaccia digitale, poi dipende dal modello del monitor.

Per maggiori info generali, leggi un po' delle ultime pagine di questa discussione, se ti va.

Althotas
09-12-2011, 00:32
No, anche altri cavi (più corretto di "ingressi") tipo dvi, vga e component, possono trasportare il segnale 1080p.
Penso che si riferisse alla possibilità o meno da parte del monitor di mappare 1:1 le sorgenti in ingresso.

Marcogardo
09-12-2011, 00:43
Grazie per la risposta che mi sembra molto competente e saggia.
Mi piace il suggerimento del 16:10. :)
A questo punto pero' ho parecchia confusione in merito... :confused:
Io non so quali siano le differenze effettive tra TN e IPS, ma il modello che hai indicato tu ha un tempo di risposta di 8ms mentre il Samsung 2ms.
Allora mi chiedo: non dovrebbe essere piu' "reattivo" il Samsung?

Aggiungo un dettaglio, da cio' che ho letto gli IPS migliorano molto l'angolo di visione, che per me non e' importante, poiche' sul PC ci lavoro da solo e non lo uso per vedere i film in piu' persone.

Inoltre il dell non ha l'ingresso HDMI ma DVI.
Cosa cambia tra HDMI e DVI?
A me hanno detto che la risoluzione 1920 x 1080 effettiva (ovvero il Full HD) la si puo' avere solo con un ingresso HDMI.
E' forse una baggianata?

Non bisogna mai basarsi sul tempo di risposta dichiarato ma quello misurato. E quel valore lo trovi sulle recensioni di prad.de e tftcentral.uk. Quindi vedrai che il dell ha un un basso input lag e ci giocheresti benissimo. L'IPS è migliore in tutto e per tutto rispetto un TN e la spiegazione si trova sia su quei siti che ho già citato e in tanti altri.. ora come ora, secondo me, se non devi giocare in 3d, non ha senso l'acquisto di un tn..

Zio Crick
09-12-2011, 00:50
No, anche altri cavi (più corretto di "ingressi") tipo dvi, vga e component, possono trasportare il segnale 1080p.
Ohi ohi, :doh: il mio povero comprendonio e' in tilt :lamer:
La Vga puo trasportare il FullHD?
Ma allora a cosa serve il DVI ? :muro:



La differenza "palpabile" tra HDMI e DVI è che l'HDMI trasporta anche l'audio sullo stesso cavo, la DVI no.
Ok, ora questo e' chiaro.


Per il resto, per farla breve, l'HP ZR2440W ha tutto quello che serve per soddisfare qualunque necessità,
si ma si va oltre i 400 Euro!! :eekk:
e comunque ha un tempo di risposta di 6ms.
Ma quindi il tempo di risposta conta? E in che modo?

Per maggiori info generali, leggi un po' delle ultime pagine di questa discussione, se ti va.
Ok, lo faro' .... per ora mi basterebbe sapere l'influenza del tempo di risposta ...
Grazie ancora per la disponibilita'.:)

pasph
09-12-2011, 00:58
[QUOTE=serpone;36511544]sarebbe?
[QUOTE]

sarebbe che NON ha l'opzione overdrive nell'OSD

Althotas
09-12-2011, 01:03
e comunque ha un tempo di risposta di 6ms.
Ma quindi il tempo di risposta conta? E in che modo?


Ok, lo faro' .... per ora mi basterebbe sapere l'influenza del tempo di risposta ...
Grazie ancora per la disponibilita'.:)
Confermo in toto quanto ti aveva scritto Marcogardo subito sopra, risparmiandomi di ripetere per la centesima volta le stesse cose ;)

I 2 modelli 24" IPS che ti ho indicato sono reattivi e vanno decisamente bene anche per gaming, altrimenti non te li avrei indicati.

L'HP costa salato (da noi) adesso perche è appena uscito, ma in germania parte già da 315 euro. Penso che tempo qualche settimana viaggerà attorno ai 300 euro anche da noi, e forse anche qualcosa meno.

Althotas
09-12-2011, 01:07
sarebbe che NON ha l'opzione overdrive nell'OSD
Come immaginavo. Del resto sono rari i modelli che hanno quell'opzione da OSD, ma ciò non vuole dire che il monitor non disponga di un overdrive. Motivo per il quale, nel caso dell'LG bisognerebbe attendere il 19 dicembre per poter leggere la recensione di PRAD, mentre sull'asus sono abbastanza sicuro che è reattivo.

Marcogardo
09-12-2011, 01:46
Come immaginavo. Del resto sono rari i modelli che hanno quell'opzione da OSD, ma ciò non vuole dire che il monitor non disponga di un overdrive. Motivo per il quale, nel caso dell'LG bisognerebbe attendere il 19 dicembre per poter leggere la recensione di PRAD, mentre sull'asus sono abbastanza sicuro che è reattivo.

A proposito, Althotas, sai quando esce la recensione del pa238q su tftcentral?? Dove devo guardare per sapere le date di uscita delle prossime recensioni??

Zio Crick
09-12-2011, 08:33
.. ora come ora, secondo me, se non devi giocare in 3d, non ha senso l'acquisto di un tn..
Grazie per i chiarimenti. :)
Ma con 3d intendi come i film che si vedono con gli occhialini?
Quindi in quel caso andrebbe meglio un TN?

L'HP costa salato (da noi) adesso perche è appena uscito, ma in germania parte già da 315 euro. Penso che tempo qualche settimana viaggerà attorno ai 300 euro anche da noi, e forse anche qualcosa meno.

Grazie per queste preziose indicazioni. :)

Theprov
09-12-2011, 09:42
Grazie per i chiarimenti. :)
Ma con 3d intendi come i film che si vedono con gli occhialini?
Quindi in quel caso andrebbe meglio un TN?

Non è che andrebbe meglio, è che sarebbe l'unica alternativa, perchè i monitor a 120 hz necessari per il 3D si trovano solo con pannelli TN.

Zio Crick
09-12-2011, 09:48
Non è che andrebbe meglio, è che sarebbe l'unica alternativa, perchè i monitor a 120 hz necessari per il 3D si trovano solo con pannelli TN.
Grazie anche a te per il chiarimento.
Adesso so di cosa si tratta e quindi che non mi servira' mai. ;)
Sto iniziando a delineare meglio il tipo di monitor su cui orientarmi.

Grazie a tutti. :)

luca.08
09-12-2011, 12:35
tv digitale e' in hd [1980x1050]? meglio pertanto un monitor tv da 27' di un normale tv da 26?? Non mi spiego del resto perche' molti tv di questo tipo costano addirittura di piu'..
A parte questo e al di la' delle dimensioni un monitor tv attuale come si comporta come uso tv??..massimo 50% di utilizzo a questo scopo, non tanto film ma canali tv. Sono dotati di televideo?

Robby Naish
09-12-2011, 15:01
ragazzi,

il Samsung T27A550 sapete se va bene? Per un uso all round, giochi poco o nulla.

PS: E' grave l0assenza del DVI? Un mio amico con monitor LG dice che da lui con HDMI vede molto peggio, contorni poco definiti, quindi usa il DVI

Grazie
Ale

HariSeldon85
09-12-2011, 16:54
Domani ordino il monitor, ed il campo si è ristretto a 2 modelli. Un IPS ed un VA.
Lasciando da parte eventuale valutazioni sull'input lag , reattività o ghosting, secondo voi per lo stesso prezzo: 200 euro spedito. Quale predereste tra:

Dell U2312HM
vs
Benq BL2400PT

?

Il Benq dalla sua ha un contrasto molto maggiore (3000:1 vs 650:1), una profondità di nero molto maggiore (0.05 vs 0.18) e, sembra, una omogeneità maggiore della luminance.

Il Dell dalla sua ha uno spazio colore più ampio, degli angoli di visione maggiori.

Sarei più orientato al Benq, pero' mi chiedevo: in un utilizzo normale (Office, photoshop, tavoletta grafica, e video) si nota il gamut più ampio del dell? L'angolo di visione inferiore del benq rischia di farmi avere una visione sballata dei colori ai lati dello schermo, come avviene con il punto di bianco sui TN?

Grazie a chiunque mi darà un parere.

Theprov
09-12-2011, 17:11
Domani ordino il monitor, ed il campo si è ristretto a 2 modelli. Un IPS ed un VA.
Lasciando da parte eventuale valutazioni sull'input lag , reattività o ghosting, secondo voi per lo stesso prezzo: 200 euro spedito. Quale predereste tra:

Dell U2312HM
vs
Benq BL2400PT

?

...

Direi Dell perchè è più equilibrato dati pure gli usi che hai elencato, considerando tra angoli di visione migliori, copertura colore e contrasto si non clamoroso come quello del Benq (che comunque "stringi stringi" ha solo quello di punto nettamente a favore) ma comunque più che decente.
Parere personale, devi decidere tu poi.

HariSeldon85
09-12-2011, 17:20
Direi Dell perchè è più equilibrato dati pure gli usi che hai elencato, considerando tra angoli di visione migliori, copertura colore e contrasto si non clamoroso come quello del Benq (che comunque "stringi stringi" ha solo quello di punto nettamente a favore) ma comunque più che decente.
Parere personale, devi decidere tu poi.

Grazie! Sono qui a cercare pareri, ed ogni intervento come il tuo è utilissimo :)

Più equilibrato in che senso?
Ti spiego, io userò il monitor sempre e solo sedutoci davanti, non capiterà mai che lo guarderò di lato...Quindi gli angoli di visioni migliori, sono tali se standoci seduto davanti c'è la possibilità che i colori ai lati sbiadiscono come nei TN...dici che è possibile?
E poi, dice che non si nota la differenza del livello del nero da 0.18 a 0.05 ?

Sto solo facendo dei ragionamenti ad alta voce. non voglio insinuare nulla :)

signolo
09-12-2011, 17:36
.

Theprov
09-12-2011, 17:39
Grazie! Sono qui a cercare pareri, ed ogni intervento come il tuo è utilissimo :)

Più equilibrato in che senso?
Ti spiego, io userò il monitor sempre e solo sedutoci davanti, non capiterà mai che lo guarderò di lato...Quindi gli angoli di visioni migliori, sono tali se standoci seduto davanti c'è la possibilità che i colori ai lati sbiadiscono come nei TN...dici che è possibile?
E poi, dice che non si nota la differenza del livello del nero da 0.18 a 0.05 ?

Sto solo facendo dei ragionamenti ad alta voce. non voglio insinuare nulla :)
;
Sicuramente si nota la differenza, nel contrasto, voglio dire, non sono mai stato un matematico, ma 3000 è più di 600 :D
Però lo vedo meno equilibrato rispetto al Dell, perchè a differenza di questo, il Benq svetta solo nel contrasto, mentre il Dell ottiene risultati migliori in tutti gli altri campi.

HariSeldon85
09-12-2011, 17:43
;
Sicuramente si nota la differenza, nel contrasto, voglio dire, non sono mai stato un matematico, ma 3000 è più di 600 :D
Però lo vedo meno equilibrato rispetto al Dell, perchè a differenza di questo, il Benq svetta solo nel contrasto, mentre il Dell ottiene risultati migliori in tutti gli altri campi.

contrasto e livello del nero...si

Marcogardo
09-12-2011, 18:58
ragazzi,

il Samsung T27A550 sapete se va bene? Per un uso all round, giochi poco o nulla.

PS: E' grave l0assenza del DVI? Un mio amico con monitor LG dice che da lui con HDMI vede molto peggio, contorni poco definiti, quindi usa il DVI

Grazie
Ale

DVI e HDMI sono la stessa cosa, solo che l'HDMI trasporta anche l'audio.. quindi il tuo amico ha sparato una cavolata..

Zio Crick
09-12-2011, 19:06
... sappi che con l'HP il problema non esiste mai, mentre con il dell u2412m avresti il problema di un aspect-ratio leggermente sbagliato (che si traduce in immagini leggermente deformate) solo quando usi una sorgente esterna collegata direttamente al monitor e vedi contenuti nativi 16:9,

Siccome non ho l'esigenza di collegare fonti esterne al monitor, ho appena ordinato il Dell u2412m. :)

Quando l'avro' ricevuto ti faro' sapere se si e' trattato di un buon consiglio ;)

Mark60vr
09-12-2011, 19:46
doppio messaggio

Mark60vr
09-12-2011, 19:49
Sono nuovo del forum quindi un saluto a tutti.
Ho seguito questa e altre discussioni per scegliere un monitor che faccia al caso mio e che al contempo sia abbastanza all'avanguardia e avevo optato per il dell di cui sopra.
Io cerco in particolare un monitor che mi consenta di navigare bene e senza mettere gli occhiali che mi fanno venire il mal di testa.
Ora tanto per provare il doth pich ho collegato una tv 24" full hd e sono rimasto deluso: caratteri e icone pressochè della stessa grandezza del mio crt
17" a 1024x768.
Scusate, chiedo (sopratutto ad Althotas) per guadagnare ancora di più in visibilità,dato che sono presbite e non voglio adoperare gli occhiali,
cosa posso prendere ?
Gli usi sono prevalentemente internet, open office ma come detto volevo anche una buona qualità per sviluppi futuri.
Da quello che capisco non è che posso prendere un full hd e settarlo a una risoluzione inferiore per avere caratteri più grandi oppure si?
Se no quale monitor mi consigliereste?
Grazie a questo bel forum.:muro: :muro:

HariSeldon85
09-12-2011, 22:23
Del nuovo samsung S24A650D qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ho visto che costa sui 250, e dovrebbe avere un pannello MVA 8ms dichiarati. Non trovo nulla in rete, ne recensioni ne pareri

seadoo
09-12-2011, 23:00
DVI e HDMI sono la stessa cosa, solo che l'HDMI trasporta anche l'audio.. quindi il tuo amico ha sparato una cavolata..

Il suo amico non ha sparato una cavolata, basta fare una semplice ricerca e salta fuori diversa gente che ha lo stesso problema. Anch'io ho provato l'hdmi e sono tornato subito alla dvi. Non so perché, ma colori e definizione sono peggiori, forse è una cattiva gestione del segnale digitale da pc, che riguarda i monitor tv. Non so se succede anche ai monitor puri.

Theprov
09-12-2011, 23:10
Sono nuovo del forum quindi un saluto a tutti.
Ho seguito questa e altre discussioni per scegliere un monitor che faccia al caso mio e che al contempo sia abbastanza all'avanguardia e avevo optato per il dell di cui sopra.
Io cerco in particolare un monitor che mi consenta di navigare bene e senza mettere gli occhiali che mi fanno venire il mal di testa.
Ora tanto per provare il doth pich ho collegato una tv 24" full hd e sono rimasto deluso: caratteri e icone pressochè della stessa grandezza del mio crt
17" a 1024x768.
Scusate, chiedo (sopratutto ad Althotas) per guadagnare ancora di più in visibilità,dato che sono presbite e non voglio adoperare gli occhiali,
cosa posso prendere ?
Gli usi sono prevalentemente internet, open office ma come detto volevo anche una buona qualità per sviluppi futuri.
Da quello che capisco non è che posso prendere un full hd e settarlo a una risoluzione inferiore per avere caratteri più grandi oppure si?
Se no quale monitor mi consigliereste?
Grazie a questo bel forum.:muro: :muro:
Allora, se diminuisci la risoluzione vedi si tutto più grande ma dati che negli lcd più ci si allontana dalla risoluzione nativa e peggio è, vedrai tutto sfocato.
La seconda soluzione può essere quella di aumentare un po' i dpi di windows,che scalerebbe in teoria tutto senza perdita di definizione, solo che a volte si va incontro a problemi ( tipo frasi che escono dalle finestre o visualizzate parzialmente) purtroppo non è gestita al massimo su windows.
Infine dovresti considerare l'acquisto del monitor, sempre full hd, più grande che ti potresti permettere. Magari arrivare a un 27.

fluxc0d3r
10-12-2011, 09:27
Ciao a tutti,

devo acquistare un nuovo monitor e sono orientato esclusivamente su IPS.
Ho letto un pò di recensioni in giro per il web, ma non sono un grandissimo esperto in materia, quindi vorrei sentire anche i vostri pareri.
Il monitor verrà utilizzato per webdesign, grafica, gioco e visione di film e, in particolare, con quasi tutta la suite Adobe.
Vengo da un Samsung 223bw (22'') quindi vorrei passare ad un 24'' IPS 16:10 per aumentare lo spazio di lavoro e la qualità dell'immagine.
Ho visto diversi modelli interessanti e, per il rapporto qualità/prezzo, ho capito che il Dell U2412M (€ 299) dovrebbe essere la miglior scelta.

Vorrei porvi qualche domanda a riguardo:

La differenza tra questo monitor e altri, dal prezzo superiore di 100 e più euro, è giustificata? Mi riferisco ai vari HP zr2440w, Asus PA246Q (€ 390 circa) e salendo ancora al Dell u2410 fino al Fujitsu P24W-6 (€ 450 circa, forse poco meno)?
A loro volta quei modelli da € 450 giustificano la differenza di prezzo con quelli da € 390?
Tra questi monitor quali sono i migliori come calibrazione di fabbrica?
E' necessario acquistare anche un colorimetro?


Del Dell (2412) mi frena un pochino l'assenza dell'hdmi volendo magari collegare qualche volta una ps3 o un decoder per uso tv.
Tra questi monitor quello che più mi istigava all'acquisto era il Fujitsu, ma ho letto di diversi problemi su questo forum.
Infine se conoscete qualche shop affidabile e con buoni prezzi (escluso il peperoncino) sarebbe gradito un pm.

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.

Althotas
10-12-2011, 09:38
Sono nuovo del forum quindi un saluto a tutti.
Ho seguito questa e altre discussioni per scegliere un monitor che faccia al caso mio e che al contempo sia abbastanza all'avanguardia e avevo optato per il dell di cui sopra.
Io cerco in particolare un monitor che mi consenta di navigare bene e senza mettere gli occhiali che mi fanno venire il mal di testa.
Ora tanto per provare il doth pich ho collegato una tv 24" full hd e sono rimasto deluso: caratteri e icone pressochè della stessa grandezza del mio crt
17" a 1024x768.
Scusate, chiedo (sopratutto ad Althotas) per guadagnare ancora di più in visibilità,dato che sono presbite e non voglio adoperare gli occhiali,
cosa posso prendere ?
Gli usi sono prevalentemente internet, open office ma come detto volevo anche una buona qualità per sviluppi futuri.
Da quello che capisco non è che posso prendere un full hd e settarlo a una risoluzione inferiore per avere caratteri più grandi oppure si?
Se no quale monitor mi consigliereste?
Grazie a questo bel forum.:muro: :muro:
Mark60vr,
prima di acquistare il mio primo monitor LCD (un DELL 15.1" nel dicembre del 2001) avevo usato anch'io per qualche anno un CRT 17" alla risoluzione di 1024x768 (un costoso NEC, che forse ho ancora in cantina). L'area utilizzata dei CRT 17" era in realtà quasi sempre 16", e a 1024x768 il loro pixel era 0.31 (leggermente arrotondato per difetto).

Se quindi ho capito bene e tu stai cercando un monitor con pixel pitch grande, per evitare di sforzare la vista, senza entrare troppo nei dettagli di seguito ti faccio l'elenco delle possibili soluzioni, partendo da quella con il pixel più grande:

1. 27" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.31 (all'incirca identico a quello dei CRT 17" a 1024x768).

2. 26" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.30 (leggermente più piccolo).

3. 19" 1280x1024 (5:4) - p.p. 0.294 (un pelo più piccolo del precedente)

4. 22" 1680x1050 (16:10) - p.p 0.282

5. 24" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.276 (questo corrisponde al TV che avevi provato)

Tirando le somme, se non vuoi perderci come dimensione di caratteri ed icone rispetto al tuo CRT, dovresti comprare un 27" 1920x1080. A tal proposito, un valido modello è l'LG E2770V che monta un pannello TN di ultima generazione. Altrimenti ci potrebbero essere un paio di nuovi modelli con pannello MVA, da valutare. Ma prima devi determinare la dimensione, altrimenti si rischia di perdere solo tempo per niente. NB. 27" 1920x1080 con pannello IPS, per adesso da noi non ce ne sono, quindi nisba.

Un 27" potrebbe sembrare un po' grande, ma quando poi lo usi per navigazione dovresti trovarti bene, perchè basta dimensionare correttamente (a piacimento) la finestra del browser e posizionarla poi in posizione centrale, come si fa di solito con tutti i monitor wide. In quel caso, la distanza media di visione è attorno ai 60-65 cm, quindi abbastanza normale. Quando invece lo us, per esempio, per vedere filmati a pieno schermo, allora potresti preferire una distanza un po' maggiore (p.e. attorno al metro), per cogliere meglio l'insieme dell'immagine senza muovere troppo gli occhi o la testa.

Nel caso tu non potessi/volessi acquistare un 27" per motivi al momento non noti, l'alternativa sarebbe un 19" 1280x1024. In questo caso avresti però un monitor non wide, e la dimensione di caratteri ed icone sarebbe un pochino più piccola rispetto a quella del tuo CRT, ma comunque è considerata molto confortevole nel panorama attuale. Se puoi, orientati però su un 27", visti i tuoi "problemi" di vista, così non peggiorerai la situazione attuale :)

NOTA: i monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai sfuocato e non è proprio il caso.

signolo
10-12-2011, 09:39
Scusate vi pongo una domanda.. ho un monito Asus ML239H che mi fa un problemino... ho impostato che il monitor si deve disattivare dopo 5 minuti di inattività.. alla riattivazione di un qualunque comando per esempio muovendo il mouse accade che il monitor si accende e in quel momento dell'accensione si vede per un momento una striscia orizzontale viola e poi scompare , cosa può essere? grazie in anticipo a tutti!!!

Daitan7
10-12-2011, 10:38
Ciao a tutti,

mi inserisco anch'io in questo bel forum dove spero di trovare risposta a diversi dubbi che ho per la scelta del monitor

Vi pongo il mio quesito, in sostanza sto cercando un monitor con livello del nero basso, che mi permetta insomma di vedere correttamente tutti i dettagli che sono presenti in luoghi scuri od ombre nei giochi ma anche nelle scene dei film ecc

Ho letto le ultime 10 pagine, ma sono molto confuso

In sostanza i modelli che hanno maggior contrasto e quindi livello del nero + basso sono:

DELL U2412M

ASUS PA238Q

Il Dell U2312HM ho letto che ha minor contrasto quindi non farebbe al caso mio.


considerando un buon livelo del nero e contrsto, che cosa mi consigliate?

avete altri modelli da propormi?

Althotas
10-12-2011, 10:51
Un buon monitor che ha un livello minimo del nero molto basso è il samsung F2380M, che ho segnalato anche l'altro giorno. Leggi la recensione di tftcentral e verifica se ti può andare bene anche per gaming, tenendo conto anche del tipo di giochi che usi tu, perchè quel samsung non è molto reattivo (come del resto tutti i suoi simili, che montano pannelli cPVA o MVA). Per visione di film, invece, non dovrebbe avere problemi.

Il dell u2312hm va bene tanto quanto il 2412m. Dimenticati i numeri del contrasto e anche quello che qualcuno scrive in giro, perchè in realtà servono a niente se non a confondere le idee. Quello che conta, a quei livelli, è solo il livello minimo del nero.

HariSeldon85
10-12-2011, 10:53
Ciao a tutti,

mi inserisco anch'io in questo bel forum dove spero di trovare risposta a diversi dubbi che ho per la scelta del monitor

Vi pongo il mio quesito, in sostanza sto cercando un monitor con livello del nero basso, che mi permetta insomma di vedere correttamente tutti i dettagli che sono presenti in luoghi scuri od ombre nei giochi ma anche nelle scene dei film ecc

Ho letto le ultime 10 pagine, ma sono molto confuso

In sostanza i modelli che hanno maggior contrasto e quindi livello del nero + basso sono:

DELL U2412M

ASUS PA238Q

Il Dell U2312HM ho letto che ha minor contrasto quindi non farebbe al caso mio.


considerando un buon livelo del nero e contrsto, che cosa mi consigliate?

avete altri modelli da propormi?

Se non ti interessa molto il problema del ghosting, sicuramente i monitor PVA sono migliori sia per contrato che per livello del nero.
In particolare il samsung F2380MX è l'unico PVA di ottima qualità sotto i 250 euro (spedito dalla germania).

Se invece vuoi un monitor che sacrifichi un po' il contrasto ed il livello del nero per dei migliori tempi di risposta buttati gli ips.

Tra i due, a mio avviso il dell u2412m è sicuramente il migliore, infatti sebbene l'asus dalla review di prad abbia preso un voto superiore, sono molti utenti a lamentare problemi e difetti pesanti dell'illuminazione dello schermo...
In più 24" e 16:10 sono sicuramente dei valori aggiunti!

HariSeldon85
10-12-2011, 10:56
Un buon monitor che ha un livello minimo del nero molto basso è il samsung F2380M, che ho segnalato anche l'altro giorno. Leggi la recensione di tftcentral e verifica se ti può andare bene anche per gaming, tenendo conto anche del tipo di giochi che usi tu, perchè quel samsung non è molto reattivo (come del resto tutti i suoi simili, che montano pannelli cPVA o MVA). Per visione di film, invece, non dovrebbe avere problemi.

Il dell u2312hm va bene tanto quanto il 2412m. Dimenticati i numeri del contrasto e anche quello che qualcuno scrive in giro, perchè in realtà servono a niente se non a confondere le idee. Quello che conta, a quei livelli, è solo il livello minimo del nero.

Concordo con te, tranne sul fatto del livello del nero: in questo caso il 23" non va bene tanto quanto il 24" : sia TFTCentral che FlatpanelsHD che PRAD hanno affermato che il 2312hm ha un livello del nero peggiore del 2412m. Si parla di 0.18 vs 0.13 che come differenza non è proprio trascurabile.

alfroc
10-12-2011, 10:57
Ciao a tutti devo acquistare un nuovo monitor ed ho adocchiato il Samsung SyncMaster S23A750D.

Cosa ne pensate ?

Winder
10-12-2011, 10:59
Mark60vr,
prima di acquistare il mio primo monitor LCD (un DELL 15.1" nel dicembre del 2001) avevo usato anch'io per qualche anno un CRT 17" alla risoluzione di 1024x768 (un costoso NEC, che forse ho ancora in cantina). L'area utilizzata dei CRT 17" era in realtà quasi sempre 16", e a 1024x768 il loro pixel era 0.31 (leggermente arrotondato per difetto).

Se quindi ho capito bene e tu stai cercando un monitor con pixel pitch grande, per evitare di sforzare la vista, senza entrare troppo nei dettagli di seguito ti faccio l'elenco delle possibili soluzioni, partendo da quella con il pixel più grande:

1. 27" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.31 (all'incirca identico a quello dei CRT 17" a 1024x768).

2. 26" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.30 (leggermente più piccolo).

3. 19" 1280x1024 (5:4) - p.p. 0.294 (un pelo più piccolo del precedente)

4. 22" 1680x1050 (16:10) - p.p 0.282

5. 24" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.276 (questo corrisponde al TV che avevi provato)

Tirando le somme, se non vuoi perderci come dimensione di caratteri ed icone rispetto al tuo CRT, dovresti comprare un 27" 1920x1080. A tal proposito, un valido modello è l'LG E2770V che monta un pannello TN di ultima generazione. Altrimenti ci potrebbero essere un paio di nuovi modelli con pannello MVA, da valutare. Ma prima devi determinare la dimensione, altrimenti si rischia di perdere solo tempo per niente. NB. 27" 1920x1080 con pannello IPS, per adesso da noi non ce ne sono, quindi nisba.

Un 27" potrebbe sembrare un po' grande, ma quando poi lo usi per navigazione dovresti trovarti bene, perchè basta dimensionare correttamente (a piacimento) la finestra del browser e posizionarla poi in posizione centrale, come si fa di solito con tutti i monitor wide. In quel caso, la distanza media di visione è attorno ai 60-65 cm, quindi abbastanza normale. Quando invece lo us, per esempio, per vedere filmati a pieno schermo, allora potresti preferire una distanza un po' maggiore (p.e. attorno al metro), per cogliere meglio l'insieme dell'immagine senza muovere troppo gli occhi o la testa.

Nel caso tu non potessi/volessi acquistare un 27" per motivi al momento non noti, l'alternativa sarebbe un 19" 1280x1024. In questo caso avresti però un monitor non wide, e la dimensione di caratteri ed icone sarebbe un pochino più piccola rispetto a quella del tuo CRT, ma comunque è considerata molto confortevole nel panorama attuale. Se puoi, orientati però su un 27", visti i tuoi "problemi" di vista, così non peggiorerai la situazione attuale :)

NOTA: i monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai sfuocato e non è proprio il caso.
Concordo in pieno con queste riflessioni. Come già scrissi ero in procinto di acquistare il Dell 2412, ma pensando alla mia situazione visiva, alla fine mi sono orientato su un 27". Tenendo conto che i 27 IPS hanno una risoluzione altissima, mi sono convinto ad acquistare un 1920x1080 orientandomi verso questo LG e2770 in quanto Prad lo recensisce con un "gut" e molti tester lo definiscono il miglior TN mai prodotto. Personalmente ne sono abbastanza soddisfatto, non è certo un IPS, inutile negarlo e un occhio attento lo vede subito dagli angoli di visuale, ma vi posso assicurare che la cosa è molto meno evidente che negli altri TN e dopo alcuni giorni e un'attento settaggio non ci si fa più caso. Il dot pitch, la cosa che credo spinga molti verso questo tipo di monitor, è davvero confortevole, i colori sono naturali e reali e con un ampia possibilità di settarli secondo le esigenze personali. Comodo anche il piccolo telecomando in dotazione e lavorare con un monitor così grande è davvero uno spettacolo specie per chi come me era abituato ad un 19" 4:3
Posso dire, senza ombra di dubbio, che pur avendolo acquistato con molte riserve e anche qualche pregiudizio, avendo sempre avuto monitor con pannelli più "nobili", questo LG rispecchia perfettamente i pareri favorevoli degli esperti e qualificati recensori.
E poi, last but not least, ha una bella estetica, sobria ed elegante e se non avete problemi di spazio, un monitor come questo ci fa davvero la sua "porca figura" sulla scrivania :D

Althotas
10-12-2011, 11:19
Concordo con te, tranne sul fatto del livello del nero: in questo caso il 23" non va bene tanto quanto il 24" : sia TFTCentral che FlatpanelsHD che PRAD hanno affermato che il 2312hm ha un livello del nero peggiore del 2412m. Si parla di 0.18 vs 0.13 che come differenza non è proprio trascurabile.
Il livello minimo del nero del 2312hm, misurato per esempio nella recensione di tftcentral, non è 0.18 bensì 0.16 con preset "standard", e può scendere fino a 0.14 quando il monitor viene calibrato per ottenere una luminanza pari a 114 cd/mq, che sono anche troppi se l'ambiente dove viene utilizzato non è molto luminoso, e ancor di più se viene utilizzato in condizioni di luminosità molto bassa o completamente al buio. Infine, differenze fino a 2 punti percentuali nel livello minimo del nero, quali per esempio occorrono tra 0.16 e 0.14, non sono percepibili ad occhio nudo ma solo da una sonda.

I motivi per preferire il 2412m sono altri; per esempio l'aspect ratio 16:10 unito al pollice in più, ed il livello di luminanza minima che è possibile ottenere, decisamente più basso di quello del 2312hm e utile nelle situazioni di luminosità ambientale che ho spiegato poco sopra.

J!MmΨ
10-12-2011, 11:37
Ho acquistato la recensione del vs229h, in modo tale da farci un' idea del vs239h. Non sono un esperto del settore, vorrei far analizzare questi dati ( in tedesco :muro: ) a qualcuno che ne capisca più di me.

HariSeldon85
10-12-2011, 11:38
Il livello minimo del nero del 2312hm, misurato per esempio nella recensione di tftcentral, non è 0.18 bensì 0.16 con preset "standard", e può scendere fino a 0.14 quando il monitor viene calibrato per ottenere una luminanza pari a 114 cd/mq, che sono anche troppi se l'ambiente dove viene utilizzato non è molto luminoso, e ancor di più se viene utilizzato in condizioni di luminosità molto bassa o completamente al buio. Infine, differenze fino a 2 punti percentuali nel livello minimo del nero, quali per esempio occorrono tra 0.16 e 0.14, non sono percepibili ad occhio nudo ma solo da una sonda.

I motivi per preferire il 2412m sono altri; per esempio l'aspect ratio 16:10 unito al pollice in più, ed il livello di luminanza minima che è possibile ottenere, decisamente più basso di quello del 2312hm e utile nelle situazioni di luminosità ambientale che ho spiegato poco sopra.

Sulla frase evidenziata concordo.
Però il discorso livello del nero/contrasto:

Fonte Flatpanelshd:

"After calibration I measured black depth to 0.18 cd/m2, which is slightly higher than on the 24" U2412M."

Black Level 0.18 cd/m2
Brightness 112 cd/m2
Contrast ratio 622:1

Fonte TFTCentral:

luminance (cd/m2) 120
Black Point (cd/m2) 0.17
Contrast Ratio 710:1


Mentre invece per il 2412m "

luminance (cd/m2) 120
Black Point (cd/m2) 0.13
Contrast Ratio 947:1

Non sono sicuramente differenze abissali, però considerando che molti TN hanno livelli del nero da 0.18, a mio avviso un livello del nero da 0.13 + un costrasto di 300 punti superiore, lo noti. Ripeto: non è ABISSALE ma sicuramente si nota, soprattutto a bassa luminosità ed in ambienti scuri.


Poi per il resto sono d'accordo con te, i vantaggi principali sono sicuramente la maggiore dimensione dello schermo ed il format 16:10 , che sta pian piano scomparendo e penso sia uno degli ultimi display ad avere questo format.

HariSeldon85
10-12-2011, 11:39
Ho acquistato la recensione del vs229h, in modo tale da farci un' idea del vs239h. Non sono un esperto del settore, vorrei far analizzare questi dati ( in tedesco :muro: ) a qualcuno che ne capisca più di me.

Se me la mandi in pm vedo di tradurla e di postare gli spunti principali :)

Althotas
10-12-2011, 11:42
Se leggerai più attentamente la recensione del 2312hm di tftcentral, troverai anche i dati che avevo indicato io. Non vedo per quale motivo dovrei prendere in considerazione situazioni che in quel contesto hanno fornito prestazioni inferiori.

Althotas
10-12-2011, 11:45
Ho acquistato la recensione del vs229h, in modo tale da farci un' idea del vs239h. Non sono un esperto del settore, vorrei far analizzare questi dati ( in tedesco :muro: ) a qualcuno che ne capisca più di me.
Dovrei essere in grado di leggerla anch'io senza che me la mandi. Entro domani (ma forse anche stasera) ti farò sapere qualcosa.

J!MmΨ
10-12-2011, 11:47
Se me la mandi in pm vedo di tradurla e di postare gli spunti principali :)

Risolto a questo punto.

Dovrei essere in grado di leggerla anch'io senza che me la mandi. Entro domani (ma forse anche stasera) ti farò sapere qualcosa.

Ok perfetto Altho, in attesa di tue news ;)

HariSeldon85
10-12-2011, 11:51
Se leggerai più attentamente la recensione del 2312hm di tftcentral, troverai anche i dati che avevo indicato io. Non vedo per quale motivo dovrei prendere in considerazione situazioni che in quel contesto hanno fornito prestazioni inferiori.

Ma tu li hai entrambi allora :eek:

Althotas
10-12-2011, 11:54
Ma tu li hai entrambi allora :eek:

Entrambi cosa? Ho sempre parlato dei dati emersi dalle varie misurazioni nella recensione di tftcentral.

J!MmΨ
10-12-2011, 11:56
mod.

HariSeldon85
10-12-2011, 11:57
Entrambi cosa? Ho sempre parlato dei dati emersi nelle varie misurazioni nella recensione di tftcentral.

Pensavo che per affermare che la differenza non si nota passando da 600/700 a 950 di contrasto, e da 0.18 a 0.13 di livello del nero, li avevi entrambi.

Come fai a dire che la differenza non si nota? Io da un monitor tn con 0.19 di livello del nero ed un vecchio ips di mio cugino che digitalversus acrredita come 0.14, la differenza la noto in maniera NETTA.

HariSeldon85
10-12-2011, 11:57
edit

HariSeldon85
10-12-2011, 11:58
edit

Althotas
10-12-2011, 12:05
Pensavo che per affermare che la differenza non si nota passando da 600/700 a 950 di contrasto, e da 0.18 a 0.13 di livello del nero, li avevi entrambi.

Come fai a dire che la differenza non si nota? Io da un monitor tn con 0.19 di livello del nero ed un vecchio ips di mio cugino che digitalversus acrredita come 0.14, la differenza la noto in maniera NETTA.
Avevo detto che la differenza non si nota ad occhio nudo fino a 2 punti decimali, non 5. Questo è ciò che è emerso in un forum specifico dove calibratori professionisti di display/VPR, nonchè certificati ISF, hanno raccontato tempo fa le loro esperienze dirette in merito.

I test comparativi ad occhio nudo tra monitor che si possiedono, hanno valore solo se i monitor sono stati calibrati con sonda e si conoscono i risultati delle misurazioni.

HariSeldon85
10-12-2011, 12:08
Avevo detto che la differenza non si nota ad occhio nudo fino a 2 punti decimali, non 5. Questo è ciò che è emerso in un forum specifico dove calibratori professionisti di display/VPR, nonchè certificati ISF, hanno raccontato tempo le loro esperienze dirette in merito.

I test comparativi tra monitor che si possiedono, hanno valore solo se i monitor sono stati calibrati con sonda e si conoscono i risultati delle misurazioni.

Mi daresti gentilmente il link?

Un sito lo accredita di 0.18vs0.13 (quindi 5 punti ).
L'altro di 0.16 vs 0.13. affermano però che per raggiungere i dettagli in tutte le parti in ombra deve essere incrementato a 0.17 il punto di nero.

Quindi Imho 0.17/0.18 vs 0.13, come hai anche detto tu, si nota :)

Althotas
10-12-2011, 12:18
Non ho salvato il link; lo avevo letto qualche mese fa in un forum U.S. che non frequento abitualmente e non sono iscritto (mi pare fosse highdef e vattelapesca).

I numeri vanno sempre confrontati con recensioni dello stesso sito, e dopo aver verificato che la sonda utilizzata sia sempre la stessa e anche altre cose. L'argomento calibrazione di display è molto vasto, e francamente non ho nè il tempo nè la voglia di continuarlo in questa discussione e nemmeno in altre, dal momento che lo seguo da diversi anni e so già come vanno a finire certe cose. NB. per tua informazione, possiedo la stessa sonda che usa tftcentral per le misurazioni sul nero, e anche lo stesso software di calibrazione.

HariSeldon85
10-12-2011, 12:29
Non ho salvato il link; lo avevo letto qualche mese fa in un forum U.S. che non frequento abitualmente e non sono iscritto (mi pare fosse highdef e vattelapesca).

I numeri vanno sempre confrontati con recensioni dello stesso sito, e dopo aver verificato che la sonda utilizzata sia sempre la stessa e anche altre cose. L'argomento calibrazione di display è molto vasto, e francamente non ho nè il tempo nè la voglia di continuarlo in questa discussione e nemmeno in altre, dal momento che lo seguo da diversi anni e so già come vanno a finire certe cose. NB. per tua informazione, possiedo la stessa sonda che usa tftcentral per le misurazioni sul nero, e anche lo stesso software di calibrazione.

Se non ti va di continuare la discussione va bene, scelta tua. Io lo stavo reputando solo un normale e pacato scambio di idee. Mi dispiace se pensi che si possa tramutare in flame o robe del genere. Non è la mia intenzione.

Peccato che non ti ritrovi il link, se lo ritrovi avvisami che mi interesserebbe.

Io stavo semplicemente facendo notare che su alcuni siti affidabili come flatpanelhd tra il 24" ed il 23" ci sono anche 5 punti di differenza di punto di nero ed il contrasto passa da 600 a 900. E come mi hai confermato anche tu questi sono valori che si notano e fanno del u2412m un monitor migliore del 23" sotto il profilo contrasto e livello nero. Senza togliere nulla al 2312hm che è un OTTIMO monitor.

Poi magari le review sono completamente sballate e non è vero che c'è questa differenza tra i due. Che ne so. Però se c'è questa differenza, UN PO' SI NOTA. tutto qua :)

Il fatto che tu abbia la sonda colorimetrica non vedo cosa c'entri.

Althotas
10-12-2011, 12:43
Se non ti va di continuare la discussione va bene, scelta tua. Io lo stavo reputando solo un normale e pacato scambio di idee.
Infatti quello era. Più che di idee, si tratta di informazioni.

Mi dispiace se pensi che si possa tramutare in flame o robe del genere. Non è la mia intenzione.

Non è per quel motivo. Avevo precisato le mie motivazioni (tempo e voglia, oltre al fatto che qua sarebbe OT), e non ho mai parlato di flame o similari. Ho già avuto esperienze di quel tipo in passato, e si sa quando si comincia ma non quando si finisce, indipendentemente dal tipo di interlocutori (molto esperti o il contrario).


Io stavo semplicemente facendo notare che su alcuni siti affidabili come flatpanelhd tra il 24" ed il 23" ci sono anche 5 punti di differenza di punto di nero ed il contrasto passa da 600 a 900. E come mi hai confermato anche tu questi sono valori che si notano e fanno del u2412m un monitor migliore del 23" sotto il profilo contrasto e livello nero. Senza togliere nulla al 2312hm che è un OTTIMO monitor.

Poi magari le review sono completamente sballate e non è vero che c'è questa differenza tra i due. Che ne so. Però se c'è questa differenza, UN PO' SI NOTA. tutto qua :)

Il fatto che tu abbia la sonda colorimetrica non vedo cosa c'entri.
Non si tratta di recensioni sballate, ma solo di usare i giusti metodi per fare le comparazioni. Ti ho fornito diverse indicazioni, e se tu volessi fare un confronto più serio avresti già fatto le verifiche del caso. Ad ogni buon conto, io resto della mia opinione su quei 2 modelli, e riconfermo in toto quanto avevo scritto nel mio primo post e successivi.

Theprov
10-12-2011, 12:46
Ho acquistato la recensione del vs229h, in modo tale da farci un' idea del vs239h. Non sono un esperto del settore, vorrei far analizzare questi dati ( in tedesco :muro: ) a qualcuno che ne capisca più di me.
Ma è Natale in anticipo e nessuno mi ha detto niente?????
Sempre detto che questo forum è frequentato da persone di buon cuore. :D

HariSeldon85
10-12-2011, 12:54
Non si tratta di recensioni sballate, ma solo di usare i giusti metodi per fare le comparazioni. Ti ho fornito diverse indicazioni, e se tu volessi fare un confronto più serio avresti già fatto le verifiche del caso. Ad ogni buon conto, io resto della mia opinione su quei 2 modelli, e riconfermo in toto quanto avevo scritto nel mio primo post e successivi.

Infatti ho fatto un confronto serio io, prendendo i dati sempre dallo stesso sito come tu hai indicato, e da ciò s evince, leggi il mio post precedente, che la differenza tra nero e contrasto dei 2 monitor si nota. Confronti seri mi pare di averne fatto quindi, non capisco su che basi tu possa dire che non si nota assolutamente .
Vabè dai cmq mi pare sterile continuare. Le recensioni ci sono, chi dovrà fare l'acquisto se le legge e valuterà di persona.

J!MmΨ
10-12-2011, 12:56
Ma è Natale in anticipo e nessuno mi ha detto niente?????
Sempre detto che questo forum è frequentato da persone di buon cuore. :D

:asd: :D

Althotas
10-12-2011, 13:02
Vabè dai cmq mi pare sterile continuare. Le recensioni ci sono, chi dovrà fare l'acquisto se le legge e valuterà di persona.
Of course, ma le conclusioni dipenderanno sempre dal livello di conoscenze specifiche nonchè dalla propria esperienza individuale sul campo. Motivi per i quali vi sono e saranno sempre opinioni diverse su certe cose (vedi p.e. il nostro caso). Poi si tratta di stabilire quali sono le più "azzeccate", ovviamente ;)

HariSeldon85
10-12-2011, 13:04
Of course, ma le conclusioni dipenderanno sempre dal livello di conoscenze specifiche nonchè dalla propria esperienza individuale sul campo. Motivi per i quali vi sono e saranno sempre opinioni diverse su certe cose (vedi p.e. il nostro caso). Poi si tratta di stabilire quali sono le più "azzeccate", ovviamente ;)

ovvio ;)

Althotas
10-12-2011, 13:17
ovvio ;)
Bene, e allora entro domani sera (adesso devo andare), numeri alla mano e in modo correttamente documentato, ti dimostrerò che avevo ragione io ;). Se vuoi accetto anche scommesse $$$$$ pagabili poi con ricarica postepay :D

seadoo
10-12-2011, 13:17
un valido modello è l'LG E2770V che monta un pannello TN di ultima generazione.


Però allo stesso prezzo, circa 280 euro, ci sarebbe il samsung T27A550 led, che in più è anche tv e ha gli ingressi component e scart? Quale rende meglio con uso pc e console?

Althotas
10-12-2011, 13:25
Però allo stesso prezzo, circa 280 euro, ci sarebbe il samsung T27A550 led, che in più è anche tv e ha gli ingressi composito e scart? Quale rende meglio con uso pc e console?
Se anche quel samsung venisse recensito da PRAD, allora si potrebbe fare una comparazione seria con l'LG. Viceversa, dovresti trovare un altro sito serio che li ha recensiti entrambi (cosa che al momento non mi risulta), o come minimo un sito serio che abbia recensito il samsung, per farsi almeno una buona idea di come va.

Daitan7
10-12-2011, 14:12
Un buon monitor che ha un livello minimo del nero molto basso è il samsung F2380M, che ho segnalato anche l'altro giorno. Leggi la recensione di tftcentral e verifica se ti può andare bene anche per gaming, tenendo conto anche del tipo di giochi che usi tu, perchè quel samsung non è molto reattivo (come del resto tutti i suoi simili, che montano pannelli cPVA o MVA). Per visione di film, invece, non dovrebbe avere problemi.

Il dell u2312hm va bene tanto quanto il 2412m. Dimenticati i numeri del contrasto e anche quello che qualcuno scrive in giro, perchè in realtà servono a niente se non a confondere le idee. Quello che conta, a quei livelli, è solo il livello minimo del nero.

ho letto recensioni, peccato che sia un pannello poco reattivo...
grazie per la dritta.

vedro' di studiare i Dell di cui si parla tanto..
effettivamente x il modello da 24'' Dell, mi sembra di aver letto che come contrasto è migliore, quindi ne dovrebbe beneficiare anche il livello del nero? :confused:

x il PA238Q ho letto di parecchi utenti (non solo in questo forum purtroppo) che si lamentano della poca uniformità della retroilluminazione..quindi al momento lo escluderei.

grazie 1000, se hai altri modelli da propormi li leggo volentieri. ;)

Daitan7
10-12-2011, 14:15
ovvio ;)

ringrazio anche a te x i consigli

il dell 24'' è veramente molto interessante, leggendo un po' dappertutto il contrasto è superiore, e non ultimo reattivo esattamente come il 23'', quindi molto veloce..


se hai eventualmente altri modelli da consigliarmi, ti ringrazio anticipatamente. :)

Marcogardo
10-12-2011, 14:45
x il PA238Q ho letto di parecchi utenti (non solo in questo forum purtroppo) che si lamentano della poca uniformità della retroilluminazione..quindi al momento lo escluderei.

secondo me ci fissiamo troppo su quelli che hanno problemi (in bassa percentuale) e non leggiamo i pareri di quelli che non hanno nessun tipo di problema (tantissimi in diversi forum) come ha detto più volte il buon vecchio Althotas. Ieri ho avuto la fortuna di vedere un PA238Q e di provarci sopra batman arkham city e battlefield 3 online. Io che ho un vecchio 225md ho notato una grandissima differenza, è un gran balzo avanti, sia per il livello del nero, sia per la qualità di immagine che per l'uniformità del colore. E apparentemente è più reattivo del mio che girandomi in velocità lascia qualche scia, nell'asus nessun invece problema! Sono convinto al 100% che sarà il mio prossimo regalo x natale (grazie alla morosa :D )

HariSeldon85
10-12-2011, 14:55
Bene, e allora entro domani sera (adesso devo andare), numeri alla mano e in modo correttamente documentato, ti dimostrerò che avevo ragione io ;). Se vuoi accetto anche scommesse $$$$$ pagabili poi con ricarica postepay :D

ahahah :D
Se hai ragione tu mi fa piacere. Non si tratta di chi ha ragione, ma di dare una interpretazione corretta e verificabile delle caratteristiche dei monitor.

Io in base ad esperienze personali, e pareri concordi delle varie review ero sicuro che tra il 23 ed il 24 visivamente la differenza si nota un po'. Anche se i due monitor non li ho provati.

Da quello che ho capito neanche tu li hai provati, però sostieni che la differenza non si nota assolutamente.

Se mi riesci a dimostrare in maniera certa che è come dici tu, nn posso che essere contento :)

HariSeldon85
10-12-2011, 14:58
ringrazio anche a te x i consigli

il dell 24'' è veramente molto interessante, leggendo un po' dappertutto il contrasto è superiore, e non ultimo reattivo esattamente come il 23'', quindi molto veloce..


se hai eventualmente altri modelli da consigliarmi, ti ringrazio anticipatamente. :)

Se vuoi andare un un pannello di qualità, superiore anche ai dell, il samsung F2380MX sotto i 250 euro, ha un pannello cPVA decisamente irraggiungibile come contrasto e livello del nero dagli altri monitor a quel prezzo. Gli IPS hanno un angolo di visione leggermente (di poco) maggiore rispetto a questo monitor, ed un gamut leggermente più alto.
Per il resto il samsung ha un tempi di risposta decisamente peggiore dei dell, e quindi se giochi ad FPS frenetici in maniera intensa non penso sia molto adatto.

Per un pannello VA come quello del samsung, devi salire sopra i 300 euro come prezzo...

arturo83
10-12-2011, 16:26
Ragazzi sono indeciso tra due monitor ASUS.
Uno è il VW266H, un 26" 16/10 con risoluzione 1920*1200 e retroilluminazione CCFL.
In secondo è il VE278Q, un 27" 16/9 con risoluzione 1920*1080 e retroilluminazione LED.
A rigor di logica dovrei orientarmi sul VE278Q, essendo un prodotto più recente e con tecnologia LED;
il VE278Q però mi attira per il fatto che è un 16/10.
Voi cosa mi consigliate al riguardo?
Grazie.

Robby Naish
10-12-2011, 16:35
Però allo stesso prezzo, circa 280 euro, ci sarebbe il samsung T27A550 led, che in più è anche tv e ha gli ingressi composito e scart? Quale rende meglio con uso pc e console?

Anche io mi trovo nella tua stessa situazione, penso che prenderò il Samsung. Tanto schifo non farà, io non ci gioco, quindi se non è super reattivo non mi importa. Penso, e spero, che per un uso allround vada bene.

ciao

Ale

androide2.0
10-12-2011, 17:02
ho trovato l'ml239h a 171 spedito su amazzone secondo voi è un buono eshop ed è un buon prezzo?non sò se sono fuori tema però mi sembrava la sezione giusta dato che si parla sempre di monitor:)
grazie della risposta:)

HariSeldon85
10-12-2011, 17:05
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione, penso che prenderò il Samsung. Tanto schifo non farà, io non ci gioco, quindi se non è super reattivo non mi importa. Penso, e spero, che per un uso allround vada bene.

ciao

Ale

dipende dalla definizione soggettiva di "Schifo" in riferimento a quello che uno deve farci.

per ME , fa schifo.

(pannello tn, di qualità nemmeno elevata, e tutti i problemi che questo comporta)

leobf3
10-12-2011, 17:13
ragazzi salve a tutti..ho veramente bisogno della recensione del VS239H perchè lo voglio prendere al posto del dellu2312hm perfavore qualcuno me la può linkare??(utilizzo del monitor:gaming quasi escusivamente)

Theprov
10-12-2011, 17:34
ho trovato l'ml239h a 171 spedito su amazzone secondo voi è un buono eshop ed è un buon prezzo?non sò se sono fuori tema però mi sembrava la sezione giusta dato che si parla sempre di monitor:)
grazie della risposta:)
Come prezzo è ottimo, nessuno te lo vende a meno, spedito poi, e come sito Amazon è una garanzia, mi ha sempre spedito tutto e velocemente.
ragazzi salve a tutti..ho veramente bisogno della recensione del VS239H perchè lo voglio prendere al posto del dellu2312hm perfavore qualcuno me la può linkare??(utilizzo del monitor:gaming quasi escusivamente)
Non la potrai avere da nessuno perchè la recensione dell'Asus VS239H ancora non è stata fatta. Forse ti confondi con quella del VS229h che è già uscita a pagamento.

leobf3
10-12-2011, 17:41
ah ok e verso quando la trovo??prima di natale??

androide2.0
10-12-2011, 19:06
Come prezzo è ottimo, nessuno te lo vende a meno, spedito poi, e come sito Amazon è una garanzia, mi ha sempre spedito tutto e velocemente.
ok grazie tanto per il consiglio penso che lo prenderò cosi facendo vado sul sicuro:)

Daitan7
10-12-2011, 19:18
ciao, secondo tft central è meglio la versione da 24'' del DELL

U2312HM:

Very good pixel responsiveness for gaming

Black depth and contrast ratio not as good as we'd hoped


U2412M

Good pixel responsiveness and low input lag

Some luminance uniformity issues

Excellent black depth and contrast ratio


a questo punto la mia scelta si restringe tra il 24'' della DELL, e il 23'' della Asus: il PA238Q..che sinceramente non ho ancora capito se i problemi del pannelo sono diffusi nella maggior dei modelli...boh

HariSeldon85
10-12-2011, 19:22
ciao, secondo tft central è meglio la versione da 24'' del DELL

U2312HM:

Very good pixel responsiveness for gaming

Black depth and contrast ratio not as good as we'd hoped


U2412M

Good pixel responsiveness and low input lag

Some luminance uniformity issues

Excellent black depth and contrast ratio


a questo punto la mia scelta si restringe tra il 24'' della DELL, e il 23'' della Asus: il PA238Q..che sinceramente non ho ancora capito se i problemi del pannelo sono diffusi nella maggior dei modelli...boh

Esattamente :)

Cmq vuoi mettere un bel 24" 16:10 1920x1200, cn un 23" 16:9 1920x1080 ?:D è tutto un altro vivere !

Daitan7
10-12-2011, 19:59
Esattamente :)

Cmq vuoi mettere un bel 24" 16:10 1920x1200, cn un 23" 16:9 1920x1080 ?:D è tutto un altro vivere !

grazie! ora mi 'studio' un po' il PA238Q

beh comunque è perfetto perchè non gioco solo, mi piace molto anche navigare, guardare film, magari anche un pochino di photoshop (mooooolto amatoriale :) )

alex16000
10-12-2011, 20:02
Ciao a tutti , vorrei cambiare monitor per passare a 23-24", ora ho un asus 19" vb191t (tn 5ms 1280x1024,pixel pitch di 0,294) (questo: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VB191T/#specifications ) con cui mi sono trovato bene.
L'uso e' abbastanza generico,ma soprattutto navigazione on-line e qualche gioco (ultimamente gioco a Bf3 o F1 2011)

Mi consigliate di andare sui 23" tipo asus ml239, Dell u2312hm (senza hdmi), lg IPS 236 ?

Oppure avrei visto questi 24" TN Samsung S24a350 (2ms) , Asus VW247H

Un'ultima domanda, se quando gioco abbasso la risoluzione a 1600 , siccome per ora ho una HD4850, e non va bene per il full hd, potrei farlo?

Consigliatemi voi, budget massimo 200€. Grazie in anticipo

HariSeldon85
10-12-2011, 20:19
grazie! ora mi 'studio' un po' il PA238Q

beh comunque è perfetto perchè non gioco solo, mi piace molto anche navigare, guardare film, magari anche un pochino di photoshop (mooooolto amatoriale :) )

guarda che il " bel 24" 16:10 1920x1200" è il dell 2412m :P

Marcogardo
10-12-2011, 20:49
grazie! ora mi 'studio' un po' il PA238Q

beh comunque è perfetto perchè non gioco solo, mi piace molto anche navigare, guardare film, magari anche un pochino di photoshop (mooooolto amatoriale :) )

Se il gaming è anche su console è sconsigliato l'acquisto del u2412m visto che ha problemi di interpolazione, nel senso che l'immagine sarebbe snaturata su console. Se invece utilizzi solo il pc allora per la risoluzione ti consiglierei proprio il u2412m ;)

RS7000
10-12-2011, 22:39
Per la visione dei film di notte al buio, oppure giocare sempre al buio è meglio avere un VA invece di un IPS?

HariSeldon85
10-12-2011, 22:49
Per la visione dei film di notte al buio, oppure giocare sempre al buio è meglio avere un VA invece di un IPS?

Per giocare è sempre meglio un IPS per i tempi di risposta migliori, anche se i VA hanno immagini solitamente migliori.

Per vedere i film, ed in generale, un BUON VA è meglio di un ips, per il contrasto e livello del nero...pero' se prendi un VA scadente, con angoli di visione bassi, piccolo gamut etc... allora è meglio un buon ips

Althotas
11-12-2011, 07:06
Ciao a tutti,

devo acquistare un nuovo monitor e sono orientato esclusivamente su IPS.
Ho letto un pò di recensioni in giro per il web, ma non sono un grandissimo esperto in materia, quindi vorrei sentire anche i vostri pareri.
Il monitor verrà utilizzato per webdesign, grafica, gioco e visione di film e, in particolare, con quasi tutta la suite Adobe.
Vengo da un Samsung 223bw (22'') quindi vorrei passare ad un 24'' IPS 16:10 per aumentare lo spazio di lavoro e la qualità dell'immagine.
Ho visto diversi modelli interessanti e, per il rapporto qualità/prezzo, ho capito che il Dell U2412M (€ 299) dovrebbe essere la miglior scelta.

Vorrei porvi qualche domanda a riguardo:

La differenza tra questo monitor e altri, dal prezzo superiore di 100 e più euro, è giustificata? Mi riferisco ai vari HP zr2440w, Asus PA246Q (€ 390 circa) e salendo ancora al Dell u2410 fino al Fujitsu P24W-6 (€ 450 circa, forse poco meno)?
A loro volta quei modelli da € 450 giustificano la differenza di prezzo con quelli da € 390?
Tra questi monitor quali sono i migliori come calibrazione di fabbrica?
E' necessario acquistare anche un colorimetro?


Del Dell (2412) mi frena un pochino l'assenza dell'hdmi volendo magari collegare qualche volta una ps3 o un decoder per uso tv.
Tra questi monitor quello che più mi istigava all'acquisto era il Fujitsu, ma ho letto di diversi problemi su questo forum.
Infine se conoscete qualche shop affidabile e con buoni prezzi (escluso il peperoncino) sarebbe gradito un pm.

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.
fluxc0d3r,
il prezzo degli IPS 24" che costano attorno ai 400 euro (o più) è dovuto a cose di questo tipo: utilizzo di un pannello di categoria più "pregiata", numero maggiore di ingressi/uscite, speakers integrati, spazio colore più esteso (maggiore copertura AdobeRGB), calibrazione individuale di fabbrica, che possono essere presenti o meno. Non sempre quelle funzionalità sono necessarie, o indicano prestazioni superiori in alcuni specifici contesti.

In breve: se non fai fotoritocco e non utilizzi lo standard AdobeRGB, non è necessario acquistare un monitor "wide gamut". In questo caso, i modelli che ti consiglio sono 2 (che già conosci): il dell u2412m, che al momento ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile tra i 24" IPS, e come alternativa il nuovo HP ZR2440W, a patto che nel giro di qualche settimana lo si cominci a trovare anche da noi al prezzo di circa 300 euro, visto che in germania è già reperibile online a 315 euro. L'HP, in generale, va bene tanto quanto il dell, ma ha un paio di funzionalità in più che giustificano un prezzo leggermente superiore (porta HDMI e mappatura 1:1 da sorgente esterna), che personalmente quantizzerei in 30-40 euro in più (ma qualcuno potrebbe forse dare più valore alla porta HDMI presente nell'HP, perchè magari gli serve per tenere collegata una consolle o un decoder DVB-T in pianta stabile - la cosa diventa soggettiva).

Infine, la calibrazione di fabbrica sia del dell che di quell'HP, non è eccezionale, ma la si può considerare sufficiente e alla pari di quella della maggior parte degli altri monitor che non escono calibrati individualmente dalla fabbrica. Il "minus" principale è sulla fedeltà di riproduzione dei colori, ma se non fai fotoritocco (o applicazioni dove ti necessita una elevata fedeltà di colori) a certi livelli, puoi ignorare la cosa. Viceversa, la soluzione migliore resta sempre e comunque quella di comprare un colorimetro decente (costo: circa 200-230 euro) e calibrare da soli il proprio setup monitor-pc. In quel caso, i risultati che si possono ottenere sono superiori a qualunque calibrazione di fabbrica, e c'è inoltre il vantaggio che la calibrazione può essere rifatta nel tempo (cosa solitamente necessaria), oltre al fatto che la si può rifare quando si cambia scheda video oppure monitor. Un colorimetro può inoltre essere usato anche per calibrare i TV digitali usando gli appositi software, e quindi nel tempo può far piacere possederne uno.

Althotas
11-12-2011, 07:17
ho letto recensioni, peccato che sia un pannello poco reattivo...
grazie per la dritta.

vedro' di studiare i Dell di cui si parla tanto..
effettivamente x il modello da 24'' Dell, mi sembra di aver letto che come contrasto è migliore, quindi ne dovrebbe beneficiare anche il livello del nero? :confused:

grazie 1000, se hai altri modelli da propormi li leggo volentieri. ;)
Daitan7,
ti avevo appena detto: "Dimenticati i numeri del contrasto e anche quello che qualcuno scrive in giro, perchè in realtà servono a niente se non a confondere le idee. Quello che conta, a quei livelli, è solo il livello minimo del nero" e tu mi torni a parlare del contrasto? :mbe:

Facciamo così: invece di spiegare nuovamente perchè i valori del contrasto non sono da prendere in considerazione (cosa che ho spiegato diverse volte in varie discussioni), e mi riferisco a quelli pubblicati nelle recensioni e anche post-calibrazione e non a quelli assolutamente inutili dichiarati dai produttori (che sono quasi sempre riferiti al contrasto dinamico), chiedo a te: sai dirmi da dove saltano fuori quei numeri riferiti al valore del contrasto? :)

leobf3
11-12-2011, 07:28
ah ok e verso quando la trovo??prima di natale??

quindi il dell ha prestazioni superiori del VS in gaming??

pelliccia57
11-12-2011, 08:44
Salve, ho acquistato da qualche giorno il monitor tv T22A300 samsung ho notato che dalla porta usb non si possono vedere filmati, è possibile sbloccarla per poter vedere filmati su usb senza necessariamente collegarla al pc?
grazie

Althotas
11-12-2011, 08:48
ahahah :D
Se hai ragione tu mi fa piacere. Non si tratta di chi ha ragione, ma di dare una interpretazione corretta e verificabile delle caratteristiche dei monitor.

Io in base ad esperienze personali, e pareri concordi delle varie review ero sicuro che tra il 23 ed il 24 visivamente la differenza si nota un po'. Anche se i due monitor non li ho provati.

Da quello che ho capito neanche tu li hai provati, però sostieni che la differenza non si nota assolutamente.

Se mi riesci a dimostrare in maniera certa che è come dici tu, nn posso che essere contento :)
Di seguito ti propongo un confronto serio fatto utilizzando i dati emersi dalle recensioni di tftcentral dei DELL U2312HM e U2412M.

Dal momento che si vuole fare un confronto serio, ho preso i dati relativi alle misurazioni eseguite post-calibrazione, e quando è stato utilizzato in entrambi i monitor il preset "custom color", che è quello che consente di ottenere una calibrazione completa utilizzando una sonda e l'apposito software (nel caso di tftcentral, il software di Lacie in versione Pro). In questo modo, la calibrazione contempla anche il Gamma, e viene eseguita interamente in automatico da software+sonda.

DELL U2312HM
http://img683.imageshack.us/img683/4678/u2312hmcalibratedcustom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/u2312hmcalibratedcustom.jpg/)

DELL U2412M
http://img577.imageshack.us/img577/5584/u2412mcalibratedcustom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/u2412mcalibratedcustom.jpg/)

Relativamente al livello minimo del nero, che nelle due immagini troviamo indicato con la dicitura "Black Point (cd/mq)", vale a dire "punto del nero" e noto anche come "MLL", il valore post-calibrazione è rislutato essere pari a 0.17 cd/mq per il 2312HM, e 0.15 cd/mq per il 2412M. Questo a parità esatta di contesto.

La differenza è quindi pari a 0.02 cd/mq, vale a dire i "famosi" 2 punti centesimali che avevo indicato sin dall'inizio, e non 5 come sostenevi tu. Detto questo, nel mio post iniziale di precisazione ti scrivevo: "Infine, differenze fino a 2 punti percentuali nel livello minimo del nero, quali per esempio occorrono tra 0.16 e 0.14, non sono percepibili ad occhio nudo ma solo da una sonda.". E per dirla tutta, quel tipo di valutazione si riferisce ad analisi eseguite in ambienti completamente oscurati, situazione che consente di rilevare al meglio eventuali differenze sul livello minimo del nero di 2 display, ma che non rispecchia quella "classica" del normale ambiente di utilizzo dei monitor per pc.

Per rendersi conto da soli di quanto sia rilevante la luminosità ambientale quando si parla di differenze percepite/percepibili ad occhio nudo sul livello minimo del nero, basta prendere 2 display e posizionarli fianco a fianco, calibrare correttamente luminosità e contrasto in entrambi avendo cura di ottenere (magari anche solo ad occhio) lo stesso valore di luminanza, visualizzare poi in entrambi i monitor un pattern 0 IRE (nero assoluto - RGB 0,0,0) a pieno schermo, e confrontarli inizialmente in ambiente completamente buio e usando i propri occhi. Accendere poi una luce nella stanza che illumini tutto l'ambiente, anche solamente in modo soffuso, e poi rieseguire il confronto: chiunque noterà immediatamente che le differenze si saranno ridotte drasticamente, se non completamente azzerate, cosa che avviene quando la differenza tra il livello minimo del nero dei 2 display non era eccessiva, e qua si ritorna al discorso dei 2 punti centesimali da me indicati, ma che potrebbero essere anche di più se l'ambiente fosse illuminato dalla luce naturale del sole, ed in modo abbastanza rilevante (e non da una luce soffusa). Questo si verifica perchè l'apparato visivo degli esseri umani funziona in un certo modo, e non come uno strumento di misurazione. Infatti sono noti diversi trucchetti che servono ad ottenere benefici di qualche genere, e che sfruttano proprio il comportamento del nostro apparato visivo, che può essere "ingannato" in certe circostanze.

Alla fine, se si vuole restare con i piedi per terra, non si può non tenere conto di quanto sopra. Certi numeri sono importanti e sono molto amati dai tecnici (casualmente faccio parte di quella schiera) e dagli appassionati, ma non è il caso di dimenticare che alle volte possono restare solo numeri sulla carta, mentre nella pratica dei fatti la situazione è ben diversa. Questo apetto torna particolarmente utile quando non ci si può permettere di spendere certe cifre (a volte ben diverse tra 2 modelli presi in esame), e quindi l'essere in grado di fare una scelta oculata diventa importante.

Concludo facendo notare, senza entrare troppo nei dettagli, che una situazione analoga la si ha anche quando, per esempio, si parla di fedeltà dei colori. In questo caso, a parte le prestazioni dei monitor calibrati, entrano in ballo limitazioni/problemi individuali legati al proprio apparato visivo, per esempio il fatto di una diversa percezione da parte di ogni singolo individuo dei valori legati all'Hue (tonalità e differenze di saturazione tra i colori). Questo, per esempio, è un test realizzato da X-Rite (famosa aziende del settore), che tutti possono provare: http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&lang=it (ce ne sono anche altri). Notare la frase introduttiva: "FACT: 1 out of 255 women and 1 out of 12 men have some form of color vision deficiency".

Infine, sempre relativamente ai colori, nelle recensioni serie, quando vengono presentati i grafici post-calibrazione, vi sono segnalazioni che servono a far meglio comprendere l'importanza di certi valori/numeri; per esempio, in quelle di tftcentral viene sempre riportato: "dE average / maximum - as low as possible. If DeltaE >3, the color displayed is significantly different from the theoretical one, meaning that the difference will be perceptible to the viewer. If DeltaE <2, LaCie considers the calibration a success; there remains a slight difference, but it is barely undetectable. If DeltaE < 1, the color fidelity is excellent.", che semplificando vuol dire che quando il DeltaE misurato è inferiore a 3, le differenze/errori dei colori cominciano a non essere più distinguibili dai nostri occhi. Poi, come sempre accade in questo contesto, il risultato è individuale, e può essere ulteriormente "inficiato" da difetti di un certo tipo alla vista. Le sonde/strumenti di misurazione sono una cosa, i nostri occhi un'altra. Ma attenzione perchè anche le sonde possono sbagliare, e anche loro sono soggette a perdere precisione nel tempo nonchè, come sempre accade quando si parla di strumenti di misura, ne esistono di più precise e di meno, e di più adatte a certe misurazioni piuttosto che ad altre. Non è un caso se tutti i calibratori professionisti (quelli "veri") ne hanno sempre almeno un paio, e con caratteristiche diverse, perchè quelli che comunemente noi chiamiamo colorimetri, non appartengono tutti a quella tipologia di strumenti.

Althotas
11-12-2011, 08:54
Salve, ho acquistato da qualche giorno il monitor tv T22A300 samsung ho notato che dalla porta usb non si possono vedere filmati, è possibile sbloccarla per poter vedere filmati su usb senza necessariamente collegarla al pc?
grazie
Forse potrebbe essere possibile farlo dal service menu, ma bisogna sapere come fare per entrarci e stare poi molto attenti a quello che si tocca, perchè è facile combinare disastri senza accorgersene, motivo per il quale conviene sempre segnarsi inizialmente tutti i valori di default delle varie opzioni.

Qualche giorno fa avevo fatto un giro nel sito di samsung, e avevo notato che in diversi modelli di monitor-TV era indicata anche la caratteristica di poter leggere filmati e varie dalla porta USB (l'elenco dei file supportati è indicato nel manuale), idem per qualche nuovo LG. Prova a controllare bene, perchè eventualmente potresti cercare di cambiare modello, visto che l'hai appena comprato.

Althotas
11-12-2011, 08:57
quindi il dell ha prestazioni superiori del VS in gaming??
Finchè non esce la recensione seria sul modello che ti interessa, non si può sapere. Se hai fretta e non puoi aspettare, compra il dell u2312hm o l'asus PA238Q o il ML239H, e con quelli andrai sul sicuro.

Althotas
11-12-2011, 09:00
Ragazzi sono indeciso tra due monitor ASUS.
Uno è il VW266H, un 26" 16/10 con risoluzione 1920*1200 e retroilluminazione CCFL.
In secondo è il VE278Q, un 27" 16/9 con risoluzione 1920*1080 e retroilluminazione LED.
A rigor di logica dovrei orientarmi sul VE278Q, essendo un prodotto più recente e con tecnologia LED;
il VE278Q però mi attira per il fatto che è un 16/10.
Voi cosa mi consigliate al riguardo?
Grazie.
Non dare troppo peso ai LED, perchè l'unico vero beneficio che portano è un risparmio sul consumo di energia. Al posto tuo, sceglierei quello che ha l'aspect-ratio che preferisci, dato per scontato che abbia tutte le altre carte in regola.

Althotas
11-12-2011, 09:04
Ciao a tutti , vorrei cambiare monitor per passare a 23-24", ora ho un asus 19" vb191t (tn 5ms 1280x1024,pixel pitch di 0,294) (questo: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VB191T/#specifications ) con cui mi sono trovato bene.
L'uso e' abbastanza generico,ma soprattutto navigazione on-line e qualche gioco (ultimamente gioco a Bf3 o F1 2011)

Mi consigliate di andare sui 23" tipo asus ml239, Dell u2312hm (senza hdmi), lg IPS 236 ?

Oppure avrei visto questi 24" TN Samsung S24a350 (2ms) , Asus VW247H

Un'ultima domanda, se quando gioco abbasso la risoluzione a 1600 , siccome per ora ho una HD4850, e non va bene per il full hd, potrei farlo?

Consigliatemi voi, budget massimo 200€. Grazie in anticipo
Resta sull'asus ML239H o sul dell U2312HM.

Con qualunque monitor puoi usare una risoluzione più bassa (trovi le indicazioni nei manuali d'uso), ma non bisognerebbe farlo perchè le immagini saranno poi un po' sfuocate (varia un po' da modello a modello).

pippocalippo
11-12-2011, 09:59
Buongiorno, vorrei comprare un monitor/Tv 23" ottimo per il gaming su console (via HDMI) e buono per pc. Mi sto orientando verso il samsung T23A350. Qualche consiglio?

HariSeldon85
11-12-2011, 10:09
ciao, secondo tft central è meglio la versione da 24'' del DELL

U2312HM:

Very good pixel responsiveness for gaming

Black depth and contrast ratio not as good as we'd hoped


U2412M

Good pixel responsiveness and low input lag

Some luminance uniformity issues

Excellent black depth and contrast ratio


a questo punto la mia scelta si restringe tra il 24'' della DELL, e il 23'' della Asus: il PA238Q..che sinceramente non ho ancora capito se i problemi del pannelo sono diffusi nella maggior dei modelli...boh

Il contrasto ed il livello del nero tra i due monitor, sono diversi e TUTTE le REVIEW sono d'accordo:


In riferimento al 2312hm:
TFTCentral:
Black depth and contrast ratio not as good as we'd hoped

FlatPAnelsHD:
negatives: Shadow detailing, Black level

(PRAD non misura il contrasto/black level una volta calibrato quindi non si può prendere in considerazione, pero' si vede che è cmq inferiore rispetto al U2412m)


Inoltre, facendo lo stesso giochetto che ha fatto Althotas, da cui lui evince con totale sicurezza che la differenza non si nota tra i due, prendiamo i valori di riferimento DALLO STESSO REVIEWER : FLATPANELSHD:

http://img51.imageshack.us/img51/5659/differenze.png

Le differenze sono marcate, e mettendoli di fianco si notano sicuramente.

Con questo, a differenza di altri che continuano imperterriti ad affermare che le differenze sono solo "numeretti che non contano nulla", non voglio dire che il 23" faccia schifo o che sia peggio del 24.

Sto solamente dicendo che SICURAMENTE un po' di differenze a livello di contrasto e punto di nero si notano. Però non deve essere questo il motivo di scelta tra i 2 monitor: i maggiori vantaggi dati dal 24 sono la dimensione e la risoluzione 16:10, considerando che ci sono circa 60 euro di differenza tra i 2 monitor, valuta tu se ne vale la pena. :)

HariSeldon85
11-12-2011, 10:10
Di seguito ti propongo un confronto serio fatto utilizzando i dati emersi dalle recensioni di tftcentral dei DELL U2312HM e U2412M.


-cut-



Guarda un po', seguendo il tuo stesso metro di ragionamento nel post sopra ti ho appena dimostrato che hai torto :)

Lucido Limite
11-12-2011, 10:35
Saluti,
ho necessità di trovare un monitor per un pc da taverna, distanza di utilizzo 1,5/2,5 metri per giochi e film. ho provato varie soluzioni, e sono particolamernete sensibile al blur delle immagini in movimento. fin'ora mi sono trovato davvero bene con i crt. Sono di bocca buona per quanto riguarda contraeto, luminosità, fedeltà ai colori e via dicendo, e non mi interessano ammennicoli vari come 3d, navigazione ecc. Anche sull'imput lag sono abbastanza permessivo.

2 domande :
- Esistono monitor di grandi dimensioni (40" in su) con ottima reattività dello schermo, adatti a giocare?
- Nel caso dovessi orientarmi su televisori, se connessi in hdmi mantengono le potenzialità della loro elettronica (tipo le compensazioni di frame che portano il refresh a 200+200hz) o collegati ad un pc vanno comunque a 60hz/2x60hz?

Grazie :D

androide2.0
11-12-2011, 10:43
passando da un acer al1916w a 16:10 avrò problemi di adattamento al ml239h che è 16:9?
cmq l'acer lo vendo chiunque interessato mi può contattare

Althotas
11-12-2011, 12:14
Guarda un po', seguendo il tuo stesso metro di ragionamento nel post sopra ti ho appena dimostrato che hai torto :)
Hai ragione, in parte ho sbagliato. Non avrei dovuto perdere altro tempo con te, visti i risultati ottenuti in altre discussioni, dove hai finito 2 volte per farmi prima perdere tempo, e poi col darmi dell'ineducato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36510311&postcount=685 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36509794&postcount=939

Il tuo giochino ormai mi è chiaro, e non ripeterò l'errore in futuro. Se permetti, il tuo metro di misura è ben diverso dal mio, basta vedere il post che hai scritto qua sopra. Fortunatamente nei forum girano anche persone che apprezzeranno i contenuti di certi post, ben documentati e commentati. Cosa che tu, fino ad ora, hai sempre disprezzato mirando solo a voler avere ragione sempre e comunque e ad avere l'ultima parola (atteggiamento tipico di chi, dopo aver "preso", anzichè ringraziare diventa professore). Tienitela pura, stammi bene e tanti saluti :)

Althotas
11-12-2011, 12:20
Saluti,
ho necessità di trovare un monitor per un pc da taverna, distanza di utilizzo 1,5/2,5 metri per giochi e film. ho provato varie soluzioni, e sono particolamernete sensibile al blur delle immagini in movimento. fin'ora mi sono trovato davvero bene con i crt. Sono di bocca buona per quanto riguarda contraeto, luminosità, fedeltà ai colori e via dicendo, e non mi interessano ammennicoli vari come 3d, navigazione ecc. Anche sull'imput lag sono abbastanza permessivo.

2 domande :
- Esistono monitor di grandi dimensioni (40" in su) con ottima reattività dello schermo, adatti a giocare?
- Nel caso dovessi orientarmi su televisori, se connessi in hdmi mantengono le potenzialità della loro elettronica (tipo le compensazioni di frame che portano il refresh a 200+200hz) o collegati ad un pc vanno comunque a 60hz/2x60hz?

Grazie :D
A 2 domande 2 risposte:

1. mai visti, e se esistessero penso che costerebbero un occhio.

2. direi che ti conviene seguire quella strada, e chiedere in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122


passando da un acer al1916w a 16:10 avrò problemi di adattamento al ml239h che è 16:9?
cmq l'acer lo vendo chiunque interessato mi può contattare
Un po' di differenza ovviamente c'è, ma dovresti abituarti in fretta visto che provieni da un 16:10. Ben peggio sarebbe se tu fossi abituato a monitor con aspect-ratio 4:3 o 5:4.

Althotas
11-12-2011, 12:23
doppio

HariSeldon85
11-12-2011, 12:50
Hai ragione, in parte ho sbagliato. Non avrei dovuto perdere altro tempo con te, visti i risultati ottenuti in altre discussioni, dove hai finito 2 volte per farmi prima perdere tempo, e poi col darmi dell'ineducato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36510311&postcount=685 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36509794&postcount=939

Il tuo giochino ormai mi è chiaro, e non ripeterò l'errore in futuro. Se permetti, il tuo metro di misura è ben diverso dal mio, basta vedere il post che hai scritto qua sopra. Fortunatamente nei forum girano anche persone che apprezzeranno i contenuti di certi post, ben documentati e commentati. Cosa che tu, fino ad ora, hai sempre disprezzato mirando solo a voler avere ragione sempre e comunque e ad avere l'ultima parola (atteggiamento tipico di chi, dopo aver "preso", anzichè ringraziare diventa professore). Tienitela pura, stammi bene e tanti saluti :)

Fammi capire, il tuo post era documentato, ed il mio no? :asd:
Nei mei post ho sempre riportato dati reali. E sono sempre stati BEN DOCUMENTATI tanto ed anche PIU' dei tuoi. E' sotto gli occhi di tutti.

Sono contento che hai quotato quei due post che ho scritto: si apprezza chiaramente la pacatezza e l'atteggiamento educato del mio post, rispetto all'arroganza, gli insulti, e la maleducazione del tuo.
Che sei ineducato è sotto gli occhi di tutti, io discuto pacatamente e tu insulti ed affibbi giudizi. Complimenti.

Continua così.

@ Tutti: Ragazzi: valutate con la vostra testa ed i vostri occhi se possibile le caratteristiche dei vari monitor, non ascoltate solamente Althotas.

Buon divertimento, continua pure con il tuo atteggiamento.

HS

Lucido Limite
11-12-2011, 13:15
A 2 domande 2 risposte:
2. direi che ti conviene seguire quella strada, e chiedere in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122


Ho provato già ben 3 volte, ho scomodato persino il XXVI dell'Inferno, ma senza risultato :read:

C'è nesuno che collega il pc ad una tv in hdmi e sa dirmi se va a 60hz o di più?

RS7000
11-12-2011, 13:21
edit

HariSeldon85
11-12-2011, 13:29
E chi l'ascolta? Pensa che una volta si discuteva sul dot pitch di 0.233 dell'Hazro HZ27WD che secondo il suo metro di giudizio era talmente basso da rendere la lettura difficoltosa qualora il monitor venisse usato in ambiente office.
Sbagliatissimo! Alla prova dei fatti ho avuto modo di vedere con i miei occhi il DELL U2711 (stesse dimensioni dell'Hazro, stesso dot pich) ed è assolutamente confortevole, anzi diro che per un 27" la risoluzione ideale è proprio 2560x1440, 1920x1080 su un 27" è una risoluzione troppo bassa, potrebbe andare bene solo in ambito gaming o per la visione di film, ma per uso office, dal mio punto di vista, non è il massimo
In effetti lui parla solo per sentito dire, senza mai avere nulla in mano, non si basa mai su fatti concreti, ma esclusivamente su review che legge e da lì si fa un'idea del prodotto.
Poi non so se ci fai caso ma cita in continuazione il "suo" brand preferito, ovvero il DELL..... DELL di qua, DELL di là.... ascoltare sto tizio mi ha fatto venire una testa da creare solo CONFUSIONE.
Secondo me è un commercialista del DELL che cerca di farsi pubblicità sul forum, diversamente non vedo il motivo per cui cerca sempre di rifilare i "suoi" DELL ad ognuno che cerca consigli.
Ripeto, è un personaggio che crede di fare il saputello senza avere chissà che grosse conoscenze e si ritrova la marea di utenti che gli vanno dietro, senza che questi ragionino con la propria testa.
Ah poi è suscettibile... GUAI SE LO CONTRADDICI! In pratica solo lui ha ragione su tutto, solo lui deve avere l'ultima parola, solo lui può decidere se quel prodotto va bene o è una schifezza, è un personaggio per niente aperto allo scambio di opinioni, talmente arrogante che prende subito per "flame" coloro che hanno dei concetti che non coincidono col suo modo di pensare.
Detto in altre parole, considera flamer quelli che ne sanno più di lui, ed ho detto tutto.... :muro:

Io dico quello che penso, documentandolo con prove e fatti concreti, e sottolineando che il mio è solamente un consiglio e che ognuno deve ragionare con la propria testa.

Lui insulta, è ineducato nei miei confronti e di altri, se lo contraddici con una discussione calma e pacata si arrabbia, e se non segui i suoi consigli, (come è successo all'altro utente) si altera dicendo "Io ti ho già detto che è X ! Perchè fai Y !".

Io continuo ad essere educato ed a rispondere nel merito. Poi i moderatori provvederanno.

HariSeldon85
11-12-2011, 13:37
Ho provato già ben 3 volte, ho scomodato persino il XXVI dell'Inferno, ma senza risultato :read:

C'è nesuno che collega il pc ad una tv in hdmi e sa dirmi se va a 60hz o di più?

Le miei 2 tv in hdmi, collegate al pc, vanno entrambe a 60 hz.
Cmq 60hz è il refresh standard, difficilmente avrai televisioni che windows setta a 50hz, visto che è uno standard delle TV NTSC americane, che ormai con il digitale sta andando fuori-uso.

Althotas
11-12-2011, 13:54
E chi l'ascolta? Pensa che una volta si discuteva sul dot pitch di 0.233 dell'Hazro HZ27WD che secondo il suo metro di giudizio era talmente basso da rendere la lettura difficoltosa qualora il monitor venisse usato in ambiente office.
Sbagliatissimo! Alla prova dei fatti ho avuto modo di vedere con i miei occhi il DELL U2711 (stesse dimensioni dell'Hazro, stesso dot pich) ed è assolutamente confortevole, anzi diro che per un 27" la risoluzione ideale è proprio 2560x1440, 1920x1080 su un 27" è una risoluzione troppo bassa, potrebbe andare bene solo in ambito gaming o per la visione di film, ma per uso office, dal mio punto di vista, non è il massimo
In effetti lui parla solo per sentito dire, senza mai avere nulla in mano, non si basa mai su fatti concreti, ma esclusivamente su review che legge e da lì si fa un'idea del prodotto.
Poi non so se ci fai caso ma cita in continuazione il "suo" brand preferito, ovvero il DELL..... DELL di qua, DELL di là.... ascoltare sto tizio mi ha fatto venire una testa da creare solo CONFUSIONE.
Secondo me è un commercialista del DELL che cerca di farsi pubblicità sul forum, diversamente non vedo il motivo per cui cerca sempre di rifilare i "suoi" DELL ad ognuno che cerca consigli.
Ripeto, è un personaggio che crede di fare il saputello senza avere chissà che grosse conoscenze e si ritrova la marea di utenti che gli vanno dietro, senza che questi ragionino con la propria testa.
Ah poi è suscettibile... GUAI SE LO CONTRADDICI! In pratica solo lui ha ragione su tutto, solo lui deve avere l'ultima parola, solo lui può decidere se quel prodotto va bene o è una schifezza, è un personaggio per niente aperto allo scambio di opinioni, talmente arrogante che prende subito per "flame" coloro che hanno dei concetti che non coincidono col suo modo di pensare.
Detto in altre parole, considera flamer quelli che ne sanno più di lui, ed ho detto tutto.... :muro:
E tu da dove salti fuori? Non temere, per intanto quoto il tuo post e ti segnalo per flame, poi deciderà qualcun'altro.

A smentire le fregnacce che hai scritto sul confort di un monitor con pixel pitch pari a 0.23, basta il documento di NEC (o forse Eizo) che ai tempi qualcuno fece notare, che trattava proprio l'argomento specifico e guarda caso giungeva alle stesse conclusioni che ho sempre evidenziato io. E non serve nemmeno essere molto esperti per capire che un p.p. pari a 0.23 è assolutamente microscopico, e che definirlo confortevole è quanto di più assurdo e sbagliato ci sia.

Daitan7
11-12-2011, 13:55
Daitan7,
ti avevo appena detto: "Dimenticati i numeri del contrasto e anche quello che qualcuno scrive in giro, perchè in realtà servono a niente se non a confondere le idee. Quello che conta, a quei livelli, è solo il livello minimo del nero" e tu mi torni a parlare del contrasto? :mbe:

Facciamo così: invece di spiegare nuovamente perchè i valori del contrasto non sono da prendere in considerazione (cosa che ho spiegato diverse volte in varie discussioni), e mi riferisco a quelli pubblicati nelle recensioni e anche post-calibrazione e non a quelli assolutamente inutili dichiarati dai produttori (che sono quasi sempre riferiti al contrasto dinamico), chiedo a te: sai dirmi da dove saltano fuori quei numeri riferiti al valore del contrasto? :)

ciao, a tutti

io mi sono iscritto solo IERI, e sto cercando di caprci qualcosa e chiedere cortesemente qualche consiglo a Voi esperti, io ci capisco poco o nulla di monitor

ti ringrazio x i tuoi consigli e son sicuro ne trarrò giovamento, spero tra qualche tempo di capire di più siu monitor..


ma per quale ragione mi devi trattare come una specie di studente che non capisce?

grazie ancora x i tuoi consigli, e spero che potrai essere due righe piu' pacato quando mi vorrai rispondere

Mi sono iscritto ieri ma non so se continuerò a rimanerci uno che bacchetta l'altro, flame ecc...:mbe:

:confused: :confused: :confused:

pegasolabs
11-12-2011, 14:02
Supplisco al collega Abilmen, in questo periodo a corto di risorse temporali.
Evito di quotare decine di post sparpagliati in più thread.

Althotas e HariSeldon85 sospesi 7gg per reiterato flame.
Per Althotas la sospensione è stata incrementata per aver ignorato il mio invito a usare il multiquote (5 post consecutivi) nella pagina precedente.
Quando si crea un contrasto che tecnicamente non riuscite a sanare portandolo sul personale, si segnala e si aspetta l'intervento del moderatore senza continuare a beccarsi, in maniera più o meno esplicita, più o meno furba, più o meno velata. Si evita di palesare l'avvenuta segnalazione in quanto foriera di ulteriore incremento al flame già in atto.

RS7000 sospeso 7gg per aver postato cavalcando il flame e aggiungendo offese.

Riapro la discussione.
Edit: aumentata la sospensione (a 7gg) a RS7000 dopo aver riletto con calma il suo post.

Lucido Limite
11-12-2011, 15:19
Le miei 2 tv in hdmi, collegate al pc, vanno entrambe a 60 hz.
Cmq 60hz è il refresh standard, difficilmente avrai televisioni che windows setta a 50hz, visto che è uno standard delle TV NTSC americane, che ormai con il digitale sta andando fuori-uso.

No infatti il problema non è la possibilità di andare a 50hz.. è che 60 sono assolutamente insufficienti per giocare con gusto (imho naturalmente.. mi trovo davvero bene solo coi crt), mi chiedevo quindi se c'era un modo per sfruttare le potenzialità dei nuovi televisori che interpolano frame virtuali per alzare il refresh