View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
nicola001
25-06-2013, 16:57
ragazzi vi chiedo scusa, stavo prendendo un monitor da 24 per full hd come consigliatomi, ma (e per fortuna non l'ho preso:O ), avevo già precedentemente acquistato ( e le stavo aspettando) delle Casse: Focal Xs Books (fantastiche), ma che mi hanno ridotto in modo rilevante la possibilità di montare un monitor di quelle dimensioni...
Devo quindi ridimensionarmi, ma non voglio rinunciare al Full-HD...
Qualcuno mi sa consigliare qual'è il taglio più piccolo per un monitor full-hd per un utilizzo "game-film"? e che abbia l'uscita "dvi"?
Altrimenti devo trovare il modo di sistemare le casse altrove...ma non so dove...
Althotas
25-06-2013, 17:33
Altrimenti devo trovare il modo di sistemare le casse altrove...ma non so dove...
La soluzione corretta è quella. Comprare un monitor più piccolo per quel motivo, sarebbe una follia (IMO) ;)
L'S24A650D dovrebbe essere identico all'S27A650D che ti avevo indicato io all'inizio, a parte la dimensione. In italia lo trovi solo da quei pochi shop e a prezzo molto alto perchè non è distribuito da samsung italia. E' invece distribuito regolarmente in germania: http://www.samsung.com/de/business/business-products/business-monitor/step-up/LS24A650DS/EN ad un prezzo di listino di 319 euro. Ma negli shop tedeschi si trova a prezzi molto più bassi: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2875856_-syncmaster-s24a650d-samsung.htmlAhia troppo tardi, lho gia comprato su redcoon per 293€, se davo un-occhiata al thread un po- prima, avrei risparmiato altri 60€, cmq per quel prezzo da nrsolutions, ce qualcosa sotto
nicola001
25-06-2013, 18:29
La soluzione corretta è quella. Comprare un monitor più piccolo per quel motivo, sarebbe una follia (IMO) ;)
Lo so...vedrò cosa fare...:muro:
Althotas
25-06-2013, 18:37
Ahia troppo tardi, lho gia comprato su redcoon per 293€, se davo un-occhiata al thread un po- prima, avrei risparmiato altri 60€, cmq per quel prezzo da nrsolutions, ce qualcosa sotto
Non c'è niente sotto, un 24" 16:9 MVA buono e completo non vale più di 210-220 euro (e son già tanti, trattandosi di 16:9). L'identica versione da 27" regolarmente distribuita in italia, costa meno, e non è certo tra i 27" più competitivi.
Non c'è niente sotto, un 24" 16:9 MVA buono e completo non vale più di 210-220 euro (e son già tanti, trattandosi di 16:9). L'identica versione da 27" regolarmente distribuita in italia, costa meno, e non è certo tra i 27" più competitivi.Beh al di la di tutto è meglip un PLS o un MVA? scusa ma leggendo in giro mi sembra che il MVA non offre i colori e ii cnotrasti che i PLS offrono, ma in cambio si ha un angolo di visuale piu ampio.
Althotas
25-06-2013, 18:49
Beh al di la di tutto è meglip un PLS o un MVA? scusa ma leggendo in giro mi sembra che il MVA non offre i colori e ii cnotrasti che i PLS offrono, ma in cambio si ha un angolo di visuale piu ampio.
A parte il fatto che hai capito male, perchè adesso tiri in ballo i pannelli? I samsung serie A650D hanno pannelli MVA, e gli MVA costano meno degli IPS/PLS.
A parte il fatto che hai capito male, perchè adesso tiri in ballo i pannelli? I samsung serie A650D hanno pannelli MVA, e gli MVA costano meno degli IPS/PLS.Perchè valgono meno degli IPS/PLS ?
lopissimo
25-06-2013, 19:13
Buonasera a tutti...vorrei cambiare monitor...quale mi consigliate tra lo iiyama X2377HDS-B1 e il dell s2340l????il secondo è un display lucido non so se poi mi abituerò a questo rivestimento...ma a me interessano soprattutto i colori che sul secondo appunto si dice siano più vivaci... A voi la parola!!!
Qualcuno può risp ai miei post precedenti? Vorrei info su monitor game 23 e sapere se prenderlo IPS o no
illidan2000
26-06-2013, 07:52
Qualcuno può risp ai miei post precedenti? Vorrei info su monitor game 23 e sapere se prenderlo IPS o no
non trovo i post! sarà che è ancora mattina presto... potresti quotarti?
luX0r.reload
26-06-2013, 09:14
Qualcuno può risp ai miei post precedenti? Vorrei info su monitor game 23 e sapere se prenderlo IPS o no
Non ti rispondono perchè ti è stato già detto tutto più volte.
Nonostante questo continui a fare le stesse domande... da mesi oramai.
Che neanche Althotas, che è di una disponibilità e gentilezza unica, non risponda più ai tuoi post è tutto dire.
A parte il fatto che hai capito male, perchè adesso tiri in ballo i pannelli? I samsung serie A650D hanno pannelli MVA, e gli MVA costano meno degli IPS/PLS.Il pagamento non gli è pervenuto perchè congelato dalla carta. Eh ci voleva anche questa :muro: :muro:
Vorrei chiederti alcune cose:
- Come qualità generale è meglio l'IPS il PLS o il MVA? da quello che leggo in giro l'MVA costa 5-10 volte meno e mi fa pensare ad una qualità inferiore. Giusto? ma in cosa di preciso?
- Molti utenti in giro scelgono monitor veloci da 2 a 5 ms, ma il S24A650 che mi hai consigliato è da 8ms, come la mia TV del resto e non è cosi scattante. Mi sbaglio?
- Infine guardndo le specifiche ho visto che ha solo 250 cd/m2 ma sono 30 in meno rispetto al mio Sony che c'ha 10 anni. Non capisco come mai è un samsung famoso per avere gli schermi ultraluminosi e poi almeno su carta non è così.
ciao e grazie anticipatamente ;)
non trovo i post! sarà che è ancora mattina presto... potresti quotarti?
Chiedevo nello specifico se per game questi Asus vanno bene:Vx238h - Vs238h-p - Vs239h e se era buono,nonostante i 7ms l'hp 23xi
Althotas
26-06-2013, 16:36
Buonasera a tutti...vorrei cambiare monitor...quale mi consigliate tra lo iiyama X2377HDS-B1 e il dell s2340l????il secondo è un display lucido non so se poi mi abituerò a questo rivestimento...ma a me interessano soprattutto i colori che sul secondo appunto si dice siano più vivaci... A voi la parola!!!
lopissimo,
i monitor con schermo lucido hanno colori più vivaci di quelli "opachi" (cioè dove è presente un filtro antiriflesso), però hanno il problema che riflettono, e a volte anche parecchio. Nello specifico, se quel DELL 23" ha la stessa finitura della versione 24" (S2440L), e credo che la abbia, riflette parecchio: nella recensione di tftcentral del 24" hanno fatto presente 2 volte che è il monitor più "riflettente" che avessero mai visto, causa anche quella specie di vetro messo davanti al pannello, tipo gli iMac.
Se non hai mai avuto un monitor con display lucido, e lo usi un po' per tutto, io personalmente non mi arrischierei a comprarne uno di quel tipo. Se negli ultimi anni hai usato monitor con pannelli TN opaco, comprando un IPS opaco (e probabilmente anche un MVA) avresti già un bel salto di qualità e colori più saturi, quindi più "vivaci", e non rischieresti di trovarti male per via dei riflessi. Un modello di costruzione robusta e con complete regolazioni ergonomiche (che mancano nei 2 che avevi citato) è il DELL U2312HM, che va abbastanza bene anche per gaming. I possessori sono rimasti soddisfatti (c'è il thread dedicato) e lo vedo a buon prezzo in diversi shop: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2312hm.aspx
Il pagamento non gli è pervenuto perchè congelato dalla carta. Eh ci voleva anche questa :muro: :muro:
Vorrei chiederti alcune cose:
- Come qualità generale è meglio l'IPS il PLS o il MVA? da quello che leggo in giro l'MVA costa 5-10 volte meno e mi fa pensare ad una qualità inferiore. Giusto? ma in cosa di preciso?
- Molti utenti in giro scelgono monitor veloci da 2 a 5 ms, ma il S24A650 che mi hai consigliato è da 8ms, come la mia TV del resto e non è cosi scattante. Mi sbaglio?
- Infine guardndo le specifiche ho visto che ha solo 250 cd/m2 ma sono 30 in meno rispetto al mio Sony che c'ha 10 anni. Non capisco come mai è un samsung famoso per avere gli schermi ultraluminosi e poi almeno su carta non è così.
ciao e grazie anticipatamente ;)
plata,
gli IPS sono considerati globalmente i migliori. I "plus" sono gli angoli di visione più ampi, una resa superiore nella riproduzione dei colori e, in molti modelli, una reattività elevata, al pari di tanti TN dichiarati anche 2 ms sulla carta. Poi vengono gli MVA: angoli di visione un po' inferiori agli IPS ma sempre meglio di quelli dei TN. La reattività degli MVA è solitamente inferiore a quella degli IPS, fatto salvo qualche eccezione, e quindi se si compra il monitor principalmente per usarlo per gaming "frenetico", bisogna verificarne il comportamento nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral sono i 2 siti di "riferimento"). Il plus degli MVA è il livello minimo del nero, molto buono in assolto e migliore di quello di qualunque altro tipo di panello, fatto salvo qualche rarissimo IPS. Gli MVA, quindi, vanno molto bene per visione di film, e poi, ovviamente, per tutte le applicazioni normali (navigazione, office, etc). Riguardo al resto:
- per la millesima volta ricordo che i tempi di risposta (e non solo) dichiarati sulla carta dai produttori, valgono come il 2 di picche.
- se non ricordo male, tu non sei venuto qua indicando l'uso che intendi fare del monitor e chiedendo un consiglio su quale marca/modello orientarsi. Avevi le tue idee (quasi tutte errate), volevi un samsung e basta, ed eri irremovibile su tutto. Io, quindi, ti avevo consigliato quello che mi sembrava un buon samsung: i modelli serie A650D.
- la luminosità massima di un display è uno dei tanti parametri che può essere ignorato: anche il peggior monitor del pianeta è in grado di erogare una luminanza pari a circa il doppio di quella che poi verrà effettivamente usata nei nostri ambienti, la quale tipicamente va da 95/100 cd/mq nel caso di ambienti poco luminosi, a circa 130-140 cd/mq per quelli più luminosi.
adenosina
26-06-2013, 16:51
in data odierna è morto il mio monitor dopo anni di onorata carriera e con urgenza ho bisognmo di comprarne uno nuovo, visto il mio uso prevalentemente gaming del pc ed in particolare gioco molto agli fps, qualche tempo fa adocchiai questi due modelli: Asus VG248QE Benq XL2411T. Volevo sapere se ad oggi sono ancora validi o se siano usciti nuovi modelli più performanti. La mia scheda video è una sapphire 7950 vapor x. Grazie mille
lopissimo
26-06-2013, 17:05
intanto grazie della risposta Althotas ma ho già provato come già ti ho detto un ips della lg l'lg ips234v esattamente e non sono rimasto assolutamente soddisfatto quindi ho pensato che provando un ips lucido magari i colori erano migliori...ok allora lascio perdere quel dell s2340l e punto su altro.
el_pocho2008
26-06-2013, 17:24
se volessi rimanere a pannello tn e spendere di meno che ne pensate dei modelli
T24B300, T27b300 della samsung?
sono monitor tv
grazie ciao
Althotas
26-06-2013, 17:32
in data odierna è morto il mio monitor dopo anni di onorata carriera e con urgenza ho bisognmo di comprarne uno nuovo, visto il mio uso prevalentemente gaming del pc ed in particolare gioco molto agli fps, qualche tempo fa adocchiai questi due modelli: Asus VG248QE Benq XL2411T. Volevo sapere se ad oggi sono ancora validi o se siano usciti nuovi modelli più performanti. La mia scheda video è una sapphire 7950 vapor x. Grazie mille
Se cerchi un 120 Hz, quel BenQ mi sembra un ottimo prodotto, come del resto anche quell'asus (c'è la recensione di PRAD). Se invece 60 fps costanti ti bastassero, potresti orientarti sul nuovo LG 24EB23PY citato varie volte nelle ultime 2 settimane, che di buono ha il pannello IPS e una reattività davvero elevata (e input-LAG praticamente assente). Ho indicato dei numeri qualche giorno fa, presi dalla recensione di PRAD.
@ el_pocho2008
Pessima idea.
plata,
gli IPS sono considerati globalmente i migliori. I "plus" sono gli angoli di visione più ampi, una resa superiore nella riproduzione dei colori e, in molti modelli, una reattività elevata, al pari di tanti TN dichiarati anche 2 ms sulla carta. Poi vengono gli MVA: angoli di visione un po' inferiori agli IPS ma sempre meglio di quelli dei TN. La reattività degli MVA è solitamente inferiore a quella degli IPS, fatto salvo qualche eccezione, e quindi se si compra il monitor principalmente per usarlo per gaming "frenetico", bisogna verificarne il comportamento nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral sono i 2 siti di "riferimento"). Il plus degli MVA è il livello minimo del nero, molto buono in assolto e migliore di quello di qualunque altro tipo di panello, fatto salvo qualche rarissimo IPS. Gli MVA, quindi, vanno molto bene per visione di film, e poi, ovviamente, per tutte le applicazioni normali (navigazione, office, etc). Riguardo al resto:
- per la millesima volta ricordo che i tempi di risposta (e non solo) dichiarati sulla carta dai produttori, valgono come il 2 di picche.
- se non ricordo male, tu non sei venuto qua indicando l'uso che intendi fare del monitor e chiedendo un consiglio su quale marca/modello orientarsi. Avevi le tue idee (quasi tutte errate), volevi un samsung e basta, ed eri irremovibile su tutto. Io, quindi, ti avevo consigliato quello che mi sembrava un buon samsung: i modelli serie A650D.
- la luminosità massima di un display è uno dei tanti parametri che può essere ignorato: anche il peggior monitor del pianeta è in grado di erogare una luminanza pari a circa il doppio di quella che poi verrà effettivamente usata nei nostri ambienti, la quale tipicamente va da 95/100 cd/mq nel caso di ambienti poco luminosi, a circa 130-140 cd/mq per quelli più luminosi.Vabene allora punto su un IPS/PLS. Gradirei la massima qualità video, senza rinunciare agli speaker integrati: 70% di browsing/office e 30% di gioco/film. Sai dirmi quindi i PLS a che livello qualitativo si posizionano, sono meglio o al pari degli IPS?
Un'altra domanda: meglio un 16:9 o 16:10?
Ultima cosa: ho in mente di accompagnare il monitor ad una lampada salvavista beghelli a led e collegarla via HDMI per l'accensione spegnimento automatico. Dici che su un monitor funzioni lo stesso?
Althotas quale Samsung o anche iiyama se sono buoni quanto i primi, mi consiglieresti
ciao :)
. Gli MVA, quindi, vanno molto bene per visione di film, e poi, ovviamente, per tutte le applicazioni normali (navigazione, office, etc). .
Per le applicazioni normali citate e pertanto per la lettura in definitiva possiamo sempre prediligere, come e' sempre stato dato per assodato, gli IPS oppure i bassi livelli di nero fanno pensare che gli MVA siano addirittura ancora piu' confortevoli e in particolare riposanti per la vista?
luX0r.reload
27-06-2013, 08:01
Per le applicazioni normali citate e pertanto per la lettura in definitiva possiamo sempre prediligere, come e' sempre stato dato per assodato, gli IPS oppure i bassi livelli di nero fanno pensare che gli MVA siano addirittura ancora piu' confortevoli e in particolare riposanti per la vista?
Penso che per funzionalità di lettura uno valga l'altro.
Si potrebbe propendere per l'IPS per il suo angolo di visione maggiore, che potrebbe tornare utile se, ad esempio, alla scrivania vi trovate in due a guardare lo stesso monitor...
Comunque non è una affermazione assoluta che gli MVA abbiano un livello del nero per forza superiore agli IPS. Di media era così, ma negli ultimi due anni sono usciti IPS con un livello del nero paragonabile a molti MVA.
Dipende sempre da modello a modello.
Il mio consiglio è di leggere comunque le recensioni su prad e/o tftcentral dove sono riportati correttamente anche i valori misurati del nero. In questa maniera ci si fa un'idea più precisa dei modelli presi in considerazione.
mircocatta
27-06-2013, 10:55
stavo pensando...per il discorso dei 10 cm da lasciare liberi SOPRA il monitor per il ricircolo d'aria..è vero ok, ma si riferisce alle griglie di uscita d'aria calda o dal punto più alto del monitor?
perchè nel caso dello schermo lg che sto puntando, le griglie di sfogo d'aria (che sono sopra sotto e laterali) finiscono ben prima di arrivare al top del pannello
http://www.lg.com/us/commercial/product/images/24EB23PY-B/lg-commercial-monitor-24eb23py-b-large12.jpg
Ciao Althotas, il S23A750D che pannello è? è migliore del S25A650D MVA? Anche se ha il 3D che non userei mai e non ha gli speaker a sto punto poco importa: meglio avere un pannello di qualità. Su amazon.de lo danno a 411€ s.s. incluse, ma li vale?
Il T23A750 ha gli speaker, ma è un TV DVB, come pannello e qualità dello stesso invece, sono identici o meglio l'S?
grazie ciao
Althotas
27-06-2013, 15:09
Per le applicazioni normali citate e pertanto per la lettura in definitiva possiamo sempre prediligere, come e' sempre stato dato per assodato, gli IPS oppure i bassi livelli di nero fanno pensare che gli MVA siano addirittura ancora piu' confortevoli e in particolare riposanti per la vista?
luca.08,
concordo con la risposta che ti ha dato luX0r.reload, frutto di una attenta riflessione :)
stavo pensando...per il discorso dei 10 cm da lasciare liberi SOPRA il monitor per il ricircolo d'aria..è vero ok, ma si riferisce alle griglie di uscita d'aria calda o dal punto più alto del monitor?
perchè nel caso dello schermo lg che sto puntando, le griglie di sfogo d'aria (che sono sopra sotto e laterali) finiscono ben prima di arrivare al top del pannello
http://www.lg.com/us/commercial/product/images/24EB23PY-B/lg-commercial-monitor-24eb23py-b-large12.jpg
mircocatta,
le griglie di sfogo poste più in basso, in una situazione come la tua aiutano a far uscire più agevolmente l'aria calda da dentro il cabinet del monitor. Il problema è che l'aria calda va verso l'alto, e se poi non trova vie d'uscite, col tempo contribuisce ad aumentare la temperatura anche dentro il monitor. C'è da dire che i monitor a LED potrebbero scaldare molto meno di quelli a lampade CCFL, ma questa è solo una mia supposizione.
Ciao Althotas, il S23A750D che pannello è? è migliore del S25A650D MVA? Anche se ha il 3D che non userei mai e non ha gli speaker a sto punto poco importa: meglio avere un pannello di qualità. Su amazon.de lo danno a 411€ s.s. incluse, ma li vale?
Il T23A750 ha gli speaker, ma è un TV DVB, come pannello e qualità dello stesso invece, sono identici o meglio l'S?
grazie ciao
plata,
i 2 samsung che hai indicato hanno entrambi pannello TN, e di conseguenza anche il prezzo mi sembra assurdamente alto. Se da un paio d'anni a questa parte parte non si consigliano (più) quasi mai i samsung, ci sarà qualche buon motivo, no?
Per il resto, vediamo di capirci: se vuoi un consiglio dovrai rispondere ad un paio di domande e poi lo avrai, ma se invece continui a cambiare idea o a fossilizzarti solo sui samsung, allora usa google e vedrai che troverai da solo la risposta alle tue domande, e poi deciderai tu il da farsi. Viceversa si perde tutti quanti, specie il sottoscritto, solo tanto tempo per niente ;)
Riguardo il S23A750D: mi avevi detto che il MVA ha angoli di visione e neri migliori di TN/IPS salvo qualche eccezione, ma in questo caso il pannello TN come e rispetto agli IPS?
PS: lo ho trovato per 324 euro da amazon.es
Ora dimmi te cosa conviene prendere: mi avevi detto che gli IPS migliori con bianchi brillanti sono i Dell e allora punto su questi.
Anche in giro dicono che conviene andare su un IPS e magari spendere un po di piu.
Althotas
27-06-2013, 15:21
I pannelli TN, reattività a parte, sono i più scadenti ed economici che puoi trovare in giro. Qualche giorno fa ti avevo indicato, su tua richiesta, un articolo esaustivo che spiega le differenze tra i vari tipi di pannello. Tra poco mi sa che smetterò di risponderti, perchè ho la netta sensazione che non serve a niente ;)
ps. hai editato, eh?
devil_mcry
27-06-2013, 15:24
24eb23py arrivato
bianco, che con il cm 690 white e black è la fine del mondo
il monitor a vederlo così è proprio bello, purtroppo al momento mi manca la vga nel fisso e non ho un cavo hdmi per provarlo sul portatile
tra dvi-d e hdmi meglio dvi-d vero?
altra cosa, attaccato davanti c'era tipo un foglio, questo monitor è pre-calibrato?
I pannelli TN, reattività a parte, sono i più scadenti ed economici che puoi trovare in giro. Qualche giorno fa ti avevo indicato, su tua richiesta, un articolo esaustivo che spiega le differenze tra i vari tipi di pannello. Tra poco mi sa che smetterò di risponderti, perchè ho la netta sensazione che non serve a niente ;)
ps. hai editato, eh?si ") Allora come ho scritto sopra punto su un IPS. Come budget massimo 450 euro
Quindi il S24A650D e meglio come qualita del S23A750D, scusa se insisto ma voglio essere sicuro.
Althotas
27-06-2013, 15:31
si ")
allora come ho scritto sopra punto su un IPS. Come budget massimo 450 euro
Domande:
1. I film intendi guardarli usando il pc e uno dei soliti programmi, o tramite un lettore BD/DVD esterno collegato al monitor?
2. vorrei sapere quanto è importante per te, e perchè, che il monitor abbia gli speakers integrati. Vedi di spiegare bene questo punto, quindi non rispondere d'impulso e in fretta e furia, che tanto non scappa nessuno.
devil_mcry
27-06-2013, 15:36
si ") Allora come ho scritto sopra punto su un IPS. Come budget massimo 450 euro
Quindi il S24A650D e meglio come qualita del S23A750D, scusa se insisto ma voglio essere sicuro.
ma scusa hai 450€ di budget e li sprechi così?
quel S24A650D ha un PWM abbastanza lento, a metà della luminosità la frequenza è bassa e si potrebbe vedere sfarfallio
leggi la review di Prad e quel monitor non va bene per far grafica perchè non si calibra bene e non va bene per giocare perchè l'overdrive fa troppo antighosting
con quella cifra ci prendi l'lg da 27 pollici ips di cui ne parlano molto bene, l'lg 24eb23py da 24 che è il best buy, i vari dell ips che sono ottimi, e persino gli asus da 144hz che per giocare sono forse il massimo...
Domande:
1. I film intendi guardarli usando il pc e uno dei soliti programmi, o tramite un lettore BD/DVD esterno collegato al monitor?
2. vorrei sapere quanto è importante per te, e perchè, che il monitor abbia gli speakers integrati. Vedi di spiegare bene questo punto, quindi non rispondere d'impulso e in fretta e furia, che tanto non scappa nessuno.
I film li guardo su PC (soprattutto film in HD). Gli speaker non sono fondamentali, sono una comodita, certo che se il monitor mi piace e non li ha, pazienza. Cerchero di usare gli speaker del Sony o l-ampli al massimo.
ma scusa hai 450€ di budget e li sprechi così?
quel S24A650D ha un PWM abbastanza lento, a metà della luminosità la frequenza è bassa e si potrebbe vedere sfarfallio
leggi la review di Prad e quel monitor non va bene per far grafica perchè non si calibra bene e non va bene per giocare perchè l'overdrive fa troppo antighosting
con quella cifra ci prendi l'lg da 27 pollici ips di cui ne parlano molto bene, l'lg 24eb23py da 24 che è il best buy, i vari dell ips che sono ottimi, e persino gli asus da 144hz che per giocare sono forse il massimo...l LG sembra buono, e per essere un IPS costa anche poco direi, ma ho sentito pareri negativi sugli LG come bassa retroilluminazione e bianchi giallini, poi ci saranno i modelli che fanno l eccezione, ma e questo che mi fa un po paura :)
24eb23py arrivato
bianco, che con il cm 690 white e black è la fine del mondo
il monitor a vederlo così è proprio bello, purtroppo al momento mi manca la vga nel fisso e non ho un cavo hdmi per provarlo sul portatile
tra dvi-d e hdmi meglio dvi-d vero?
altra cosa, attaccato davanti c'era tipo un foglio, questo monitor è pre-calibrato?
ciao sono intenzionato anche io a prendere questo monitor,sei il primo che lo possiede su hardware upgrade,collegalo con dvi-d e dicci le tue considerazioni.
P.S.: potresti dirmi dove l'hai comprato e a che prezzo?anche in privato?Grazie
devil_mcry
27-06-2013, 16:30
l LG sembra buono, e per essere un IPS costa anche poco direi, ma ho sentito pareri negativi sugli LG come bassa retroilluminazione e bianchi giallini, poi ci saranno i modelli che fanno l eccezione, ma e questo che mi fa un po paura :)
io avevo 2 samsung uguali con punto di bianco diverso... e li avevo pagati pure un ciulo
se vai su un monitor pre calibrato sei a posto
il mio per esempio aveva il foglio di calibrazione, non tutti i monitor sn pre-calibrati
ciao sono intenzionato anche io a prendere questo monitor,sei il primo che lo possiede su hardware upgrade,collegalo con dvi-d e dicci le tue considerazioni.
P.S.: potresti dirmi dove l'hai comprato e a che prezzo?anche in privato?Grazie
net hs... sui 240
diciamo che più o meno sono 250e... si trova per lo più bianco
appena avrò il resto dell'hw ti dirò
luX0r.reload
27-06-2013, 16:48
l LG sembra buono, e per essere un IPS costa anche poco direi, ma ho sentito pareri negativi sugli LG come bassa retroilluminazione e bianchi giallini, poi ci saranno i modelli che fanno l eccezione, ma e questo che mi fa un po paura :)
plata, già uno che ti parla di bianchi "giallini" significa che non capisce un tubo di cosa sta parlando. Evidentemente è abituato ai bianchi dash, tendenti al blu, di una temperatura colore troppo elevata, che se non si è abituati alla giusta temperatura colore, sembrano appunto più bianchi... ma è un bianco scorretto.
Il bianco dash, come lo chiamo io, lo puoi impostare su qualsiasi monitor che sia almeno decente. Basta impostare la temperatura colore a 9300k/cold/fredda.
Nelle ultime pagine mi sembra che ti siano stati dati consigli preziosi da persone che quanto meno sanno di cosa stanno parlando, a differenza degli utenti che ti parlano di bianchi "giallini" e di retroilluminazione bassa.
Gli ultimi LG IPS da 27 sono usciti a testa alta da recensioni serie come quella di prad. 4 stelle su 5.
Unisci il voto di queste recensioni a quello che ti sta dicendo Althotas da qualche giorno e vai...
Althotas
27-06-2013, 17:07
24eb23py arrivato
bianco, che con il cm 690 white e black è la fine del mondo
il monitor a vederlo così è proprio bello, purtroppo al momento mi manca la vga nel fisso e non ho un cavo hdmi per provarlo sul portatile
tra dvi-d e hdmi meglio dvi-d vero?
altra cosa, attaccato davanti c'era tipo un foglio, questo monitor è pre-calibrato?
devil_mcry,
prima mi era sfuggito questo tuo post. Mi fa piacere sentire che il nuovo LG ti è arrivato, e che per il momento sei rimasto soddisfatto :). Ci farai poi sapere, dopo aver regolato correttamente contrasto e luminosità nell'OSD, se noti qualche problema legato al PWM, visto che dicevi di essere molto sensibile a quella faccenda.
A proposito di questi nuovi LG 24", ho una novità interessante scoperta poco fa grazie anche ad un MP che mi ha mandato Red90. Più tardi scriverò un post in merito :)
Riguardo al collegamento, se nella scheda video hai una uscita DVI (e un ingresso DVI nel monitor), conviene usare quella rispetto a HDMI e DP. La resa, tecnicamente parlando, è sempre la stessa, ma con la DVI si rischiano meno problemi con i drivers per windows, ed è la connessione usata da tutti i siti seri che fanno recensioni, quindi c'è più precisione nel caso si volessero provare i settings indicati in quelle recensioni.
I film li guardo su PC (soprattutto film in HD). Gli speaker non sono fondamentali, sono una comodita, certo che se il monitor mi piace e non li ha, pazienza. Cerchero di usare gli speaker del Sony o l-ampli al massimo.
plata,
tenendo conto del tipo di utilizzo che ne farai, del budget (alto) a tua disposizione e dell'aspect-ratio del tuo attuale sony, l'upgrade ideale volendo passare ad un monitor wide-screen è un 24" 1920x1200 16:10.
Senza dilungarmi troppo, perchè non serve, il modello che ti consiglio è il nuovo Asus PB248Q (IPS 24" 1920x1200), che puoi vedere qua: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
E' molto completo come dotazioni, ha anche gli speakers integrati (saranno sicuramente scadenti, come al solito, ma tantè), un comodo Hub USB 3.0 e regolazioni ergonomiche complete. Nella recensione di PRAD ha preso complessivamente il voto più alto: "very good", ed è un monitor che va bene anche per gaming abbastanza "spinto". Online lo vedo a partire da circa 300 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pb248q.aspx che non è male come prezzo vista la dotazione molto completa. Lo vende anche amazon, ma in questo momento li ha finiti. Unica nota: cerca di comprarlo da uno shop che offre un buon servizio post-vendita (amazon sarebbe il massimo, ma anche di redcoon ho letto bene), per ridurre al minimo i disagi nel caso ti arrivasse un modello difettoso, o con qualche alone troppo evidente che disturba il normale utilizzo (rari nei monitor non wide e di dimensioni inferiori, tipo il tuo sony, ma più frequenti nei monitor wide-screen e di dimensioni abbastanza grandi).
Questo è tutto, adesso vedi tu :)
Althotas
27-06-2013, 17:12
plata, già uno che ti parla di bianchi "giallini" significa che non capisce un tubo di cosa sta parlando. Evidentemente è abituato ai bianchi dash, tendenti al blu, di una temperatura colore troppo elevata, che se non si è abituati alla giusta temperatura colore, sembrano appunto più bianchi... ma è un bianco scorretto.
Il bianco dash, come lo chiamo io, lo puoi impostare su qualsiasi monitor che sia almeno decente. Basta impostare la temperatura colore a 9300k/cold/fredda.
Nelle ultime pagine mi sembra che ti siano stati dati consigli preziosi da persone che quanto meno sanno di cosa stanno parlando, a differenza degli utenti che ti parlano di bianchi "giallini" e di retroilluminazione bassa.
Gli ultimi LG IPS da 27 sono usciti a testa alta da recensioni serie come quella di prad. 4 stelle su 5.
Unisci il voto di queste recensioni a quello che ti sta dicendo Althotas da qualche giorno e vai...
Qualche giorno fa gliela avevo spiegata dettagliatamente la faccenda dei "bianchi giallini" (oltre a tante altre cose), ma non capisce o non ci crede :boh:
18jonny18
27-06-2013, 17:26
Qualche giorno fa gliela avevo spiegata dettagliatamente la faccenda dei "bianchi giallini" (oltre a tante altre cose), ma non capisce o non ci crede :boh:
ciao Althotas, che ne pensi di questo Dell U2413? ora che ho visto quello di mia figlia i miei samsung da 21" non mi piacciono più :D
Althotas
27-06-2013, 17:43
ciao Althotas, che ne pensi di questo Dell U2413? ora che ho visto quello di mia figlia i miei samsung da 21" non mi piacciono più :D
Se non lo devi usare principalmente per fotoritocco e usando lo standard AdobeRGB, son soldi buttati via per niente perchè quello è un monitor wide-gamut, e costa tanto solo per quello :). A te consiglio uno dei nuovi LG, 24EB23PY o 24EB23PM, quello che trovi a prezzo minore dal tuo shop "preferito" (sono quasi identici, cambia solo la mancanza dell'Hub USB 2.0 a 2 porte e la porta displayport, che non ci sono nel modello 24EB23PM).
devil_mcry
27-06-2013, 17:43
devil_mcry,
prima mi era sfuggito questo tuo post. Mi fa piacere sentire che il nuovo LG ti è arrivato, e che per il momento sei rimasto soddisfatto :). Ci farai poi sapere, dopo aver regolato correttamente contrasto e luminosità nell'OSD, se noti qualche problema legato al PWM, visto che dicevi di essere molto sensibile a quella faccenda.
A proposito di questi nuovi LG 24", ho una novità interessante scoperta poco fa grazie anche ad un MP che mi ha mandato Red90. Più tardi scriverò un post in merito :)
Certamente, sono trepidante non vedo l'ora di provarlo
purtroppo ho vga ram e unità di storage a casa dei miei e quindi non posso nemmeno accenderlo per vedere il bios. -.-
spero che come mi pare di aver letto, il pwm sia abbastanza alto anche a basse luminosità :)
18jonny18
27-06-2013, 17:55
Se non lo devi usare principalmente per fotoritocco e usando lo standard AdobeRGB, son soldi buttati via per niente perchè quello è un monitor wide-gamut, e costa tanto solo per quello :). A te consiglio uno dei nuovi LG, 24EB23PY o 24EB23PM, quello che trovi a prezzo minore dal tuo shop "preferito" (sono quasi identici, cambia solo la mancanza dell'Hub USB 2.0 a 2 porte e la porta displayport, che non ci sono nel modello 24EB23PM).
ok grazie mille li guardo e poi con calma (devo convincere la tirchia di mia moglie a spendere) decido
Althotas
27-06-2013, 18:02
Allora,
qualche ora fa Red90 mi ha mandato un MP, per dirmi che il modello che gli è arrivato dalle amazzoni (comprato giorni fa a quel prezzaccio incredibile) non è il 24EB23PY, bensì si tratta del 24EB23PM, che in passato non avevamo mai citato.
Andando a verificare ho trovato le schede del 24EB23PM sia sul sito americano di LG, che su quello tedesco:
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PM-B
http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PM
facendo un attento confronto con quelle del 24EB23PY:
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PY-B
http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY
si direbbe che le differenze si limitano a: niente Hub USB 2.0 (2 porte) e niente DisplayPort per il 24EB23PM. Per il resto i due modelli sembrano identici, e mi aspetto quindi che lo siano anche come prestazioni. Questa novità è interessante, perchè aumenta la possibilità di reperibilità del monitor nel colore desiderato (bianco o nero) e, nel tempo, credo che il 24EB23PM avrà un prezzo più competitivo rispetto all'altro modello. Le due funzionalità in meno sono poca cosa per la maggior parte degli utenti (diverso sarebbe stato se l'hub USB fosse stato a 4 porte e del tipo USB 3.0). Adesso attendiamo che Red90 ci faccia sapere qualcosa del suo nuovo LG 24EB23PM :)
lopissimo
27-06-2013, 18:16
Althotas,che ne pensi dello Iiyama XB2380HS-B1??? mi sembre buono,ha regolazioni ergonomiche ed è un ips...
Althotas
27-06-2013, 18:23
Althotas,che ne pensi dello Iiyama XB2380HS-B1??? mi sembre buono,ha regolazioni ergonomiche ed è un ips...
Non lo conosco, dovrei provare a vedere se è uscita qualche recensione seria.
Non ricordo qual'è il tipo di utilizzo che intendi fare tu del monitor, ma visti i prezzi (già ottimi) dei 2 nuovi LG 24" 1920x1200 che ho indicato nel mio post precedente, consiglio di prenderli seriamente in considerazione perchè i 24" 16:10 li considero un acquisto molto più definitivo nel tempo rispetto ai 23" 16:9.
lopissimo
27-06-2013, 18:27
http://www.overclockers.ru/lab/52214/Poslednyaya_fantaziya._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_XB2380HS.html eccola qui... è un ah-ips...dopo due monitor deludenti provati preferisco altre marche ad lg...il mio utilizzo è principalmente multimediale...
Grazie Althotas :)
Allora si, riassumendo, stamattina mi arriva il pacco dall'amazzone e al posto dell'lg 24eb23py mi ritrovo con la versione pm. Poco male dico, per quello che l'ho pagato ci sta, dopo un attimo di sbandamento iniziale l'ho acceso per provarlo e informarmi meglio sulle due versioni, e le differenze sono quelle che ha riportato Althotas nel post precedente (oltre che a un sottomenù audio in più nelle impostazioni del modello py per deciderne l'uso con la displayport).
Stasera (se la partita della nazionale è noiosa) o comunque entro domani mattina posto un pò di mie impressioni ed eventualmente qualche foto :)
devil_mcry
27-06-2013, 18:28
Grazie Althotas :)
Allora si, riassumendo, stamattina mi arriva il pacco dall'amazzone e al posto dell'lg 24eb23py mi ritrovo con la versione pm. Poco male dico, per quello che l'ho pagato ci sta, dopo un attimo di sbandamento iniziale l'ho acceso per provarlo e informarmi meglio sulle due versioni, e le differenze sono quelle che ha riportato Althotas nel post precedente (oltre che a un sottomenù audio in più nelle impostazioni del modello py per deciderne l'uso con la displayport).
Stasera (se la partita della nazionale è noiosa) o comunque entro domani mattina posto un pò di mie impressioni ed eventualmente qualche foto :)
quanto lo hai pagato?
Qualche giorno fa gliela avevo spiegata dettagliatamente la faccenda dei "bianchi giallini" (oltre a tante altre cose), ma non capisce o non ci crede :boh:capisco e ci credo, avevo solo espresso i miei pareri. La questione dei bianchi come dici te è assolutamente vera, io non ho detto di no.
Ho dato un'occhiata al Prad review e ho notato che anche il S24A850DW ha ricevuto il massimo come voto, ha il DVI, è PLS (simile al IPS correggimi se sbaglio) ed è 16:10. Su amazon.de lo trovo a 333€. Dimmi se questa 30ina di € in piu all'asus sono ben spesi
ciao
quanto lo hai pagato?
183...se fosse costato sopra i 220 probabilmente avrei chiesto il cambio, ma dato che sono soddisfatto ugualmente e (tocco ferro) non sembra aver problemi, mi tengo questo e vivo felice :)
devil_mcry
27-06-2013, 19:04
183...se fosse costato sopra i 220 probabilmente avrei chiesto il cambio, ma dato che sono soddisfatto ugualmente e (tocco ferro) non sembra aver problemi, mi tengo questo e vivo felice :)
AZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZz a saperlo prima
50€ in meno per roba che io comunque non uso
183...se fosse costato sopra i 220 probabilmente avrei chiesto il cambio, ma dato che sono soddisfatto ugualmente e (tocco ferro) non sembra aver problemi, mi tengo questo e vivo felice :)
ma è garanzia italia?so che LG fa abbastanza storie quando si tratta di prodotti non garanzia ita in assistenza...
18jonny18
27-06-2013, 19:37
capisco e ci credo, avevo solo espresso i miei pareri. La questione dei bianchi come dici te è assolutamente vera, io non ho detto di no.
Ho dato un'occhiata al Prad review e ho notato che anche il S24A850DW ha ricevuto il massimo come voto, ha il DVI, è PLS (simile al IPS correggimi se sbaglio) ed è 16:10. Su amazon.de lo trovo a 333€. Dimmi se questa 30ina di € in piu all'asus sono ben spesi
ciao
questo non ti piace : Dell UltraSharp U2412M ? € 250
Althotas
27-06-2013, 23:55
http://www.overclockers.ru/lab/52214/Poslednyaya_fantaziya._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_XB2380HS.html eccola qui... è un ah-ips...dopo due monitor deludenti provati preferisco altre marche ad lg...il mio utilizzo è principalmente multimediale...
Beh, da quella recensione quel Iiyama ne esce abbastanza bene, però l'esemplare in prova ha rivelato una uniformità di retro-illuminazione non molto buona. Del resto, quella è una cosa dove si va sempre un po' anche a fortuna, e la perfezione non esiste in monitor di questa fascia di prezzo. Per il resto, il monitor è ben equipaggiato e mi pare abbia tutto quello che potrebbe servire, e dovrebbe andare abbastanza bene anche per gaming un po' spinto, grazie all'overdrive regolabile da OSD e un input-lag basso (3.6 ms).
capisco e ci credo, avevo solo espresso i miei pareri. La questione dei bianchi come dici te è assolutamente vera, io non ho detto di no.
Ho dato un'occhiata al Prad review e ho notato che anche il S24A850DW ha ricevuto il massimo come voto, ha il DVI, è PLS (simile al IPS correggimi se sbaglio) ed è 16:10. Su amazon.de lo trovo a 333€. Dimmi se questa 30ina di € in piu all'asus sono ben spesi
ciao
Io la recensione di PRAD dell'S24A850DW non la vedo. Vedo invece la recensione dell's27a850d: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-samsung-s27a850d-led.html che è un 27" PLS, ma quella è un'altra bestia perchè il pannello è ad altissima risoluzione (2560x1440).
Comunque potrebbe anche essere che quel 24" vada benone, ma non trovo qualche funzionalità che possa giustificare il prezzo che hai indicato. Quindi vedi un po' tu, i soldi sono tuoi ed il monitor lo userai tu :)
Eccomi qui, allora, la prima impressione (ricordo che ho il modello Lg 24EB23PM-B) è molto buona, anzi ottima, ma non ho metri di riferimento perchè ho posseduto solo monitor da 17" in giù fino ad ora.
Ho impostato la luminosità a 24 come suggerito da Prad ho fatto il test Eizo e non ho riscontrato problemi di sorta, tranne la sezione di test sul moirè in quanto l'immagine non è statica ma si avverte una specie di sfarfalio, ma dovrebbe dipendere dalla scheda video del mio vecchio notebook o dal fatto che sono collegato con la vga (se imposto la risoluzione del portatile invece non ci sono problemi) il glow è quasi impercettibile e corrisponde alla foto riportata nella recensione di Prad (che sarà disponibile liberamente a metà luglio).
Esteticamente è molto bello, l'esterno mi sembra che sia tutto di plastica, è possibile regolare l'altezza e l'inclinazione verticale (in orizzontale semplicemente si muove la base del monitor), oltre ad avere la funzione pivot (gestibile via software grazie al cd incluso che devo ancora provare).
La confezione include:
- cavo d-sub (vga)
- cavo dvi-d (single link)
- cavo jack per portare l'audio (le casse sono ovviamente scarse, ma meglio di niente)
- cavo di alimentazione (a proposito, non cè alcun rumore che esce dal monitor, è silenziosissimo)
- un pezzo di plastica da avvitare sulla colonna posteriore per la sistemazione dei cavi
- cd con driver, manuale e software per gestione del pivot e Dual smart solution (non so cosa sia quest'ultimo)
- foglietti vari di garanzia (la mia suppongo sia europa) e guida rapida
Il menù può essere impostato in italiano ed è chiaro, i tasti danno una buona impressione, per vedere le varie impostazioni che possono essere settate vi consiglio di cercare il manuale nel sito di Lg Usa.
Bene, se avete domande sono a vostra disposizione, per quanto possibile
Ora giusto qualche foto
http://img7.imageshack.us/img7/8130/hczw.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9270/s735.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/3390/2ntl.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/1732/2o7e.jpg
in quest'ultima si nota lo spazio laterale messo a disposizione per le porte Usb presenti nel modello 24EB23PY
ed ecco tutto :)
Starei cercando un monitor tv o anche solo monitor che sia tra i 25" e 27" uso principale gaming pc e console poi uso multimediale film ecc... sarei interessato ai 120hz perchè monto una geforce 670 ho sempre posseduto lg quindi li reputo ottimi ma ora non saprei cosa scegliere il mio budget 450$
mircocatta
28-06-2013, 10:19
A te consiglio uno dei nuovi LG, 24EB23PY o 24EB23PM, .. cambia solo la mancanza dell'Hub USB 2.0 a 2 porte e la porta displayport, che non ci sono nel modello 24EB23PM).
ah si? solo questo???? :eek: :eek: tecnicamente non mi servono nessuno dei due, uso DVI e di altre porte usb non ne ho bisogno!
è una settimana che cerco il PY black ma è introvabile...mentre vedo che il PM si trova più facilmente! mi sa che se sono davvero uguali vado di PM!
lopissimo
28-06-2013, 10:36
Althotas che ne pensi del BenQ gw2450hm???cambia il pannello,è un va...
Althotas
28-06-2013, 10:37
@ Red90
Visto che stai usando la connessione VGA, segui attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida per ottenere i migliori risultati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Per quanto riguarda le regolazioni di base per contrasto e luminosità (da impostare dentro l'OSD), qua c'è un'altra mini guida da seguire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250 - NB. dopo aver usato normalmente il monitor per 100-150 ore, se sei un pignolo rifai le verifiche, perchè nel primo periodo di utilizzo di solito c'è una sorta di piccolo rodaggio all'elettronica ed al sistema di retro-illuminazione.
Fai poi sapere i risultati :)
@ raikoh
I migliori monitor o monitor-TV sono attualmente quelli con pannelli IPS, ma in entrambi i casi non esistono attualmente modelli a 120 Hz, aspetto peraltro inutile nel caso di utilizzo di consolle visto che quelle è già un miracolo se arrivano a 60 fps.
Parlando di monitor-TV, i migliori sono gli LG, e siccome vanno bene/abbastanza bene anche per gaming ti indico i 2 modelli più interessanti:
- LG M2752D - modello uscito una decina di mesi fa, collaudato e che adesso si trova a buon prezzo.
- LG 27MA73D visibile qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D - nuovo modello di "fascia alta" appena uscito, un po' più costoso dell'altro causa estetica più ricercata.
Visto l'uso "doppio" che intendi farne (pc + comsolle), e la mancanza di modelli 120 Hz anche nel caso di solo-monitor, io mi orienterei su uno di quei 2 monitor-TV :)
@ lopissimo
Ho sempre pensato "bene" di quel Benq, è un raro esempio di monitor con pannello MVA che, stando all'esaustiva recensione di tftcentral, va molto bene anche per gaming. Unica mancanza significativa: non ha la regolazione in altezza. In compenso il prezzo è buono.
lopissimo
28-06-2013, 10:50
un utente di un'altro forum è rimasto deluso da questo benq...quindi sono ancora più indeciso...
mircocatta
28-06-2013, 11:01
@Althotas
tu consigli di utilizzare sempre il vga anzichè il DVI se possibile?
Althotas
28-06-2013, 11:01
un utente di un'altro forum è rimasto deluso da questo benq...quindi sono ancora più indeciso...
A parte il fatto che quello non è certamente l'approccio giusto per valutare un monitor, perchè di utenti rimasti "delusi" ne puoi trovare per qualunque monitor e magari la colpa è dell'utente e non del monitor (e non capisco perchè uno si basi su 1 commento di un utente "deluso", e non magari su quelli di altri 9 utenti "contenti"), quando si scrivono certe cose è sempre bene indicare la discussione/commento in questione, in modo da poter fare una verifica.
@ mircocatta
No, mai consigliato una simile cosa se si hanno entrambe le possibilità di collegamento.
lopissimo
28-06-2013, 11:09
mi consigli questo benq o un tn o ips????
illidan2000
28-06-2013, 11:15
ah si? solo questo???? :eek: :eek: tecnicamente non mi servono nessuno dei due, uso DVI e di altre porte usb non ne ho bisogno!
è una settimana che cerco il PY black ma è introvabile...mentre vedo che il PM si trova più facilmente! mi sa che se sono davvero uguali vado di PM!
ma quanto è la differenza di prezzo? io la DP la prenderei, non si sa mai.....
Althotas
28-06-2013, 11:17
mi consigli questo benq o un tn o ips????
Un TN no di sicuro, un IPS l'hai già provato e, onestamente, sei l'unico che conosco che non è rimasto "soddisfatto", quindi quel BenQ potrebbe essere una buona idea da provare per te :). NB. perchè non mi indichi quel commento negativo, così verifico?
@ illidan2000
Secondo me, nel 99% dei casi la DP non serve a niente. Utile, magari, se uno ha un Mac che ha solo quel tipo di uscita digitale.
lopissimo
28-06-2013, 11:22
http://www.tomshw.it/forum/monitor/275739-recensione-benq-gw2450hm.html http://www.amazon.it/Benq-9H-L8RLB-QBE-GW2450HM/dp/B0081VNAUM/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1372414931&sr=1-1&keywords=benq+gw2450hm
Althotas
28-06-2013, 11:31
http://www.tomshw.it/forum/monitor/275739-recensione-benq-gw2450hm.html http://www.amazon.it/Benq-9H-L8RLB-QBE-GW2450HM/dp/B0081VNAUM/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1372414931&sr=1-1&keywords=benq+gw2450hm
Ancora quello? :eek:
Di quella discussione ne avevamo già discusso almeno 2 o 3 volte in passato, l'ultima volta sarà stato 2 o 3 settimane fa. Il problema che indicava (maldestramente, perchè insisteva e non sentiva ragioni) quel tizio era semplicemente dovuto alla versione di Firefox che stava usando, nella quale sicuramente non aveva abilitato una opzione che si chiama "smooth-scroll" o qualcosa del genere :doh: . Ecco, quello è il tipico esempio dei danni che può causare gente di quel tipo. Ma comunque, chi ne capisce un minimo avrebbe dovuto accorgersi sin dall'inizio che quel tizio ne capiva zero, perchè lamentava un tremendo ghosting solo durante la navigazione e non nel gaming :doh:
Grazie per le dritte Althotas, mi correggo per la polvere sopra le console attuali e non so le prossime, principalmente lo userei più per pc gaming e orientato su ciò ho notato questi modelli ricercando Lg 27MT93S oppure TM2792S anche l eizo foris FS2333-BK però sarebbe un 23"...ed infine il benq XL2720T non so davvero dove sbattere da giorni...possiedo un lg flatron m2380df pz e ne sono pienamente soddisfatto però da tempo quando guardo i film su pc in distanza ne risento un pò quindi magari questo lo terrò utilizzandolo per tv e e vecchie console
illidan2000
28-06-2013, 11:35
Un TN no di sicuro, un IPS l'hai già provato e, onestamente, sei l'unico che conosco che non è rimasto "soddisfatto", quindi quel BenQ potrebbe essere una buona idea da provare per te :). NB. perchè non mi indichi quel commento negativo, così verifico?
@ illidan2000
Secondo me, nel 99% dei casi la DP non serve a niente. Utile, magari, se uno ha un Mac che ha solo quel tipo di uscita digitale.
si, ok, ma se la differenza è di 5€... metti che hai (in futuro), una periferica che supporta anche il DP, e hai le altre porte occupate :D
Althotas
28-06-2013, 11:47
Grazie per le dritte Althotas, mi correggo per la polvere sopra le console attuali e non so le prossime, principalmente lo userei più per pc gaming e orientato su ciò ho notato questi modelli ricercando Lg 27MT93S oppure TM2792S anche l eizo foris FS2333-BK però sarebbe un 23"...ed infine il benq XL2720T non so davvero dove sbattere da giorni...possiedo un lg flatron m2380df pz e ne sono pienamente soddisfatto però da tempo quando guardo i film su pc in distanza ne risento un pò quindi magari questo lo terrò utilizzandolo per tv e e vecchie console
Se guardi i film da una certa distanza, la soluzione ideale è proprio un monitor-TV con pannello IPS :)
I modelli che hai indicato (27MT93S appena uscito, ed il "vecchio" TM2792S) costano un botto solo perchè supportano i film in 3D (sistema 3D passivo di LG), e direi che non è proprio il caso, anche perchè il 3D su display di quelle dimensioni è una barzelletta (solo marketing). Guarda i 2 modelli che ti avevo indicato prima, quelli sono molto completi (al pari dei 3D) e hanno il "giusto" prezzo ;) (io uso trovaprezzi.it e idealo.it per una rapida verifica)
@ illidan2000
Beh, certo, se la differenza non superasse, diciamo, i 10 euro, allora no problem.
lopissimo
28-06-2013, 12:26
https://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo qui si vede ghosting anche nei giochi...
Althotas
28-06-2013, 12:46
https://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo qui si vede ghosting anche nei giochi...
Vediamo di capirci una volta per tutte: andare a cercare commenti negativi di sconosciuti, che non spendono nemmeno 1 parola per indicare, per esempio, come hanno settato l'overdrive, visto che in questo modello è regolabile, ed ignorare invece i risultati di test specifici in una recensione super dettagliata come quella di tftcentral, che tra l'altro ti avevo indicato sin dall'inizio, oltre a far perdere tempo alla gente che legge (e a me, che poi vado a controllare) è anche una pessima idea, e serve solo a creare falsi dubbi ai meno esperti, ed inutili problemi.
lopissimo
28-06-2013, 12:55
Quindi posso ordinarlo sull'amazzone senza problemi???anche il prezzo è buono per quello che offre...tu che dici???
Althotas
28-06-2013, 13:03
Quindi posso ordinarlo sull'amazzone senza problemi???anche il prezzo è buono per quello che offre...tu che dici???
Il prezzo delle amazzoni, visto che è s.s. incluse, in questo momento è il migliore, quindi sei fortunato. L'unica cosa che ti deve interessare, una volta che ti sarà arrivato, è settarlo correttamente. Fatti poi vivo, e ti dirò quali settings impostare nell'OSD, (tratti dalla rece di tftcentral) e come metterli a punto al meglio.
Una curiosità: che monitor stai usando adesso? (intendo quello prima dell'LG IPS234V). Aveva il pannello lucido o opaco?
lopissimo
28-06-2013, 13:11
Ora sto usando sempre un lg però tn precisamente lg e1940t. Sono tutti e due opachi sia il tn che l'ips che ho provato e poi recesso.Si,se dovessi prenderlo poi ti farò sapere per regolazioni...comunque grazie ancora per questi consigli e per il tuo interesse...
Althotas
28-06-2013, 13:18
Ora sto usando sempre un lg però tn precisamente lg e1940t. Sono tutti e due opachi sia il tn che l'ips che ho provato e poi recesso.Si,se dovessi prenderlo poi ti farò sapere per regolazioni...comunque grazie ancora per questi consigli e per il tuo interesse...
OK ;)
Salve a tutti!
Io probabilmente dovrò cambiare monitor a breve in quanto dopo alcune prove è emerso che il mio HP 26" ha qualche problemino, vorrei andare su un 27" ma non importa sia TV, la cosa importante sono gli ingressi, siccome attualmente ci collego PS3, Xbox e PC potento switchare la sorgente, gradirei mantenere questa funzionalità, quindi dovrebbe essere abbastanza ricco di ingressi, diciamo almeno 2 HDMI e un DVI
stavo guardando l'LG M2752D che consiglia Althotas e sembra ottimo ma dal sito LG non capisco quanti ingressi ha
Grazie!! :D
@ Red90
Visto che stai usando la connessione VGA, segui attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida per ottenere i migliori risultati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Per quanto riguarda le regolazioni di base per contrasto e luminosità (da impostare dentro l'OSD), qua c'è un'altra mini guida da seguire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250 - NB. dopo aver usato normalmente il monitor per 100-150 ore, se sei un pignolo rifai le verifiche, perchè nel primo periodo di utilizzo di solito c'è una sorta di piccolo rodaggio all'elettronica ed al sistema di retro-illuminazione.
Fai poi sapere i risultati :)
Fatto i test :)
per quanto riguarda il primo non sono riuscito a migliorare il "problema", nella scermata delle vertical lines, noto ancora lo stesso leggero sfarfallio nell'estremo inferiore e superiore del test.
Per il secondo test ho tenuto la luminosità a 24 e percepisco appena il livello 2 del nero, mentre il contrasto ho provato prima con 50 e poi l'ho alzato a 60, il 254 è quasi impercettibile ma guardando bene qualcosa si vede
Althotas
28-06-2013, 13:46
stavo guardando l'LG M2752D che consiglia Althotas e sembra ottimo ma dal sito LG non capisco quanti ingressi ha
Grazie!! :D
L'M2752D, stando al sito tedesco di LG, ha 2 HDMI, VGA, Component, SCART e Composito: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-M2752D
lopissimo
28-06-2013, 13:46
Mi conviene prendere il BenQ GW2460HM visto che lo trovo sull'amazzone tedesco allo stesso prezzo ed è il modello successivo quindi più recente????
Salve a tutti!
Io probabilmente dovrò cambiare monitor a breve in quanto dopo alcune prove è emerso che il mio HP 26" ha qualche problemino, vorrei andare su un 27" ma non importa sia TV, la cosa importante sono gli ingressi, siccome attualmente ci collego PS3, Xbox e PC potento switchare la sorgente, gradirei mantenere questa funzionalità, quindi dovrebbe essere abbastanza ricco di ingressi, diciamo almeno 2 HDMI e un DVI
stavo guardando l'LG M2752D che consiglia Althotas e sembra ottimo ma dal sito LG non capisco quanti ingressi ha
Grazie!! :D
Dal sito di Lg -----> specifiche tecniche ----> ingressi/uscite ----> ed ecco qua la lista!
Althotas
28-06-2013, 13:53
Fatto i test :)
per quanto riguarda il primo non sono riuscito a migliorare il "problema", nella scermata delle vertical lines, noto ancora lo stesso leggero sfarfallio nell'estremo inferiore e superiore del test.
Per il secondo test ho tenuto la luminosità a 24 e percepisco appena il livello 2 del nero, mentre il contrasto ho provato prima con 50 e poi l'ho alzato a 60, il 254 è quasi impercettibile ma guardando bene qualcosa si vede
Bene, la luminosità è a posto, mentre invece ti consiglio di abbassare di 2 step il Contrasto e usarlo così per qualche giorno, poi capirai da solo se nell'uso misto ti trovi bene o meno :)
Facci poi sapere ulteriori impressioni, magari quando ci avrai giocato un po' e visto qualche bel film.
Mi conviene prendere il BenQ GW2460HM visto che lo trovo sull'amazzone tedesco allo stesso prezzo ed è il modello successivo quindi più recente????
Forse ti conviene il 2460HM, ma a dire il vero non ho mai capito quali siano le vere differenze tra quei 2 modelli.
lopissimo
28-06-2013, 14:00
beh ho visto il manuale e sul 2460hm il menu osd mi è parso migliore del precedente modello...
Althotas
28-06-2013, 14:02
Allora prova a prendere il nuovo modello, non credo che vada peggio dell'altro (magari hanno cambiato solo l'OSD).
Bene, la luminosità è a posto, mentre invece ti consiglio di abbassare di 2 step il Contrasto e usarlo così per qualche giorno, poi capirai da solo se nell'uso misto ti trovi bene o meno :)
Facci poi sapere ulteriori impressioni, magari quando ci avrai giocato un po' e visto qualche bel film.
Grazie, regolato il contrasto a 55, la prossima settimana spero di poterlo testare per bene, perchè ora di video full hd non se ne parla, il caro pc con l'amd turion e 1b di ram non ne vuole sapere :nonsifa:
La visualizzazione delle foto però è qualcosa che non ha paragoni rispetto ai monitor che avevo prima..cioè veramente qualcosa di fantastico!
Per quanto riguarda il PWM niente da segnalare, non noto nulla
Althotas
28-06-2013, 14:14
Grazie, regolato il contrasto a 55, la prossima settimana spero di poterlo testare per bene, perchè ora di video full hd non se ne parla, il caro pc con l'amd turion e 1b di ram non ne vuole sapere :nonsifa:
La visualizzazione delle foto però è qualcosa che non ha paragoni rispetto ai monitor che avevo prima..cioè veramente qualcosa di fantastico!
Per quanto riguarda il PWM niente da segnalare, non noto nulla
Ah.. credevo che prima il contrasto lo avevi settato a 60, quindi adesso mi aspettavo che lo settassi a 58, ma forse non avevi precisato bene. Per quanto riguarda i film, più tardi ti dò il link per scaricare un piccolo ma ottimo demo in full-HD (molto originale), fatto qualche anno fa da Pioneer per promuovere i suoi plasma KURO. Merita :)
luX0r.reload
28-06-2013, 14:32
Ah.. credevo che prima il contrasto lo avevi settato a 60, quindi adesso mi aspettavo che lo settassi a 58, ma forse non avevi precisato bene. Per quanto riguarda i film, più tardi ti dò il link per scaricare un piccolo ma ottimo demo in full-HD (molto originale), fatto qualche anno fa da Pioneer per promuovere i suoi plasma KURO. Merita :)
Parli del "buco nero"? :D
Quella demo è fantastica... sopratutto sui plasma ;)
Tomobiki
28-06-2013, 14:32
@Red90 seguo con interesse tutte le tue prove, devo aggiornare il monitor da un vecchio 20 pollici 205bw e credo che questo LG possa veramente essere un ottimo monitor ips tutto fare ad un ottimo prezzo.
Althotas
28-06-2013, 14:55
Parli del "buco nero"? :D
Quella demo è fantastica... sopratutto sui plasma ;)
Si, è quello, l'ho scaricato un paio di anni fa e poi uplodato su mediafire per metterlo a disposizione occasionalmente. Se lo guardi su un plasma da 60" fa ancora più impressione :)
@Red90 seguo con interesse tutte le tue prove, devo aggiornare il monitor da un vecchio 20 pollici 205bw e credo che questo LG possa veramente essere un ottimo monitor ips tutto fare ad un ottimo prezzo.
Sarebbe un ottimo upgrade per chi proviene da un 20" 16:10, e al momento mi sembra un vero e proprio best-buy, specie se il prezzo si assestasse sui 200 euro tempo qualche settimana :).
Ah.. credevo che prima il contrasto lo avevi settato a 60, quindi adesso mi aspettavo che lo settassi a 58, ma forse non avevi precisato bene. Per quanto riguarda i film, più tardi ti dò il link per scaricare un piccolo ma ottimo demo in full-HD (molto originale), fatto qualche anno fa da Pioneer per promuovere i suoi plasma KURO. Merita :)
Si mi ero spiegato male, avevo infine messo il contrasto a 60 ma dopo che hai detto di abbassarlo un pò l'ho portato a 55. Il video lo guarderò volentieri!
@Red90 seguo con interesse tutte le tue prove, devo aggiornare il monitor da un vecchio 20 pollici 205bw e credo che questo LG possa veramente essere un ottimo monitor ips tutto fare ad un ottimo prezzo.
Grazie, anche se per ora le mie sono opinioni e test da un quasi profano! Per quello che mi riguarda credo che questo sia un ottimo monitor "tuttofare" e lo consiglierei :)
Althotas
28-06-2013, 15:56
Si mi ero spiegato male, avevo infine messo il contrasto a 60 ma dopo che hai detto di abbassarlo un pò l'ho portato a 55. Il video lo guarderò volentieri!
Allora quello che avevi spiegato inizialmente era vero. Fai così: metti il contrasto a 57 e usalo qualche giorno così ;)
lopissimo
28-06-2013, 16:54
E se prendessi lo Iiyama X2377HDS-B1???? lo reputo un monitor completo sulla carta...
Althotas
28-06-2013, 17:14
E se prendessi lo Iiyama X2377HDS-B1???? lo reputo un monitor completo sulla carta...
E' un modello vecchio, IPS, e manca di regolazioni ergonomiche complete.
lopissimo
28-06-2013, 17:21
Quello di prima cioè Iiyama XB2380HS-B1 che ho trovato sull'amazzone tedesca????è un ah-ips come già ti ho detto quindi credo sia recente
Ragazzi...sapevo che era troppo bello :rolleyes:
Poco fa mi chiama l'amazzone e mi dice che in caso ci fosse bisogno di assistenza non potrei riceverla, perchè sulla ricevuta è riportato il modello py;
quindi mi tocca fare il reso e riefettuare l'acquisto quando sarà disponibile o in un altro negozio...quindi non più a 183 euro :mad: Sta cosa mi secca un pò, vedrò se riacquistarlo prima o dopo le ferie..vi terrò aggiornati, intanto ripongo il monitor nella scatola :cry:
illidan2000
28-06-2013, 20:38
Ragazzi...sapevo che era troppo bello :rolleyes:
Poco fa mi chiama l'amazzone e mi dice che in caso ci fosse bisogno di assistenza non potrei riceverla, perchè sulla ricevuta è riportato il modello py;
quindi mi tocca fare il reso e riefettuare l'acquisto quando sarà disponibile o in un altro negozio...quindi non più a 183 euro :mad: Sta cosa mi secca un pò, vedrò se riacquistarlo prima o dopo le ferie..vi terrò aggiornati, intanto ripongo il monitor nella scatola :cry:
ma se va bene, tienilo e amen... non sono 1000€ dai. che probabilità c'è che si rompa?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao, mi è arrivato 2 giorni fa l'LG 24EB23PY, acquistato da bipiemme. Ho eseguito i vari test per la calibrazione ed ho trovato un buon compromesso con valori:
luminosità 35
contrasto 50
nitidezza 4
gamma1
temperatura colore utente
rosso 50
verde 47
blu 46
tempo di risposta spento
Il monitor soffre di un marcato effetto glow in entrambi gli angoli in basso, appena accennato in quello superiore sinistro.
Nel pulire lo schermo con un panno di cotone ho sentito dei ticchettii in prossimità degli angoli, escluso l'angolo in basso a destra, dovuti alla non ottimale serratura dello schermo nello chassis di plastica. Perfino la parte posteriore dello chassis non è serrata in modo adeguato alla parte anteriore, nello specifico nell'angolo in alto a sinistra. Provengo dall'LG 231p e devo dire che la costruzione del 231 è più solida e compatta per quanto riguarda il binomio pannello-cornice, presentando anche un minore effetto glow, localizzato in un solo angolo in basso, ed una omogeneità sul nero maggiore rispetto al 24EB23.
Eseguendo l'eizo test, alla schermata nera, mi sono accorto della presenza di 5 pixel bloccati sul bianco: 2 a sx a metà altezza schermo, 2 al centro e 1 a dx in alto. Ad una distanza di 40 cm dal monitor non si notano, ma già ad una trentina di centimetri si possono vedere. Dovrebbe trattarsi di stuck pixel. L'LG in questione dovrebbe essere certificato secondo la direttiva ISO 9241-307 e la classe se non erro è la 2'.
La sigla completa del monitor è LG 24EB23PYC, rev00, feb 2013.
In base a tale direttiva sono coperto da garanzia per farmi sostituire il monitor?
Grazie
ma se va bene, tienilo e amen... non sono 1000€ dai. che probabilità c'è che si rompa?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Lo so, la probabilità è minima..però preferisco stare più tranquillo..
anche se a leggere il post di berzin io sarei stato pure fortunato come modello :(
@ berzin fossi in te chiederei subito il cambio, non sono normali nè il fatto della costruzione nè ovviamente i pixel bruciati!
Ciao, mi è arrivato 2 giorni fa l'LG 24EB23PY, acquistato da bipiemme. Ho eseguito i vari test per la calibrazione ed ho trovato un buon compromesso con valori:
luminosità 35
contrasto 50
nitidezza 4
gamma1
temperatura colore utente
rosso 50
verde 47
blu 46
tempo di risposta spento
Il monitor soffre di un marcato effetto glow in entrambi gli angoli in basso, appena accennato in quello superiore sinistro.
Nel pulire lo schermo con un panno di cotone ho sentito dei ticchettii in prossimità degli angoli, escluso l'angolo in basso a destra, dovuti alla non ottimale serratura dello schermo nello chassis di plastica. Perfino la parte posteriore dello chassis non è serrata in modo adeguato alla parte anteriore, nello specifico nell'angolo in alto a sinistra. Provengo dall'LG 231p e devo dire che la costruzione del 231 è più solida e compatta per quanto riguarda il binomio pannello-cornice, presentando anche un minore effetto glow, localizzato in un solo angolo in basso, ed una omogeneità sul nero maggiore rispetto al 24EB23.
Eseguendo l'eizo test, alla schermata nera, mi sono accorto della presenza di 5 pixel bloccati sul bianco: 2 a sx a metà altezza schermo, 2 al centro e 1 a dx in alto. Ad una distanza di 40 cm dal monitor non si notano, ma già ad una trentina di centimetri si possono vedere. Dovrebbe trattarsi di stuck pixel. L'LG in questione dovrebbe essere certificato secondo la direttiva ISO 9241-307 e la classe se non erro è la 2'.
La sigla completa del monitor è LG 24EB23PYC, rev00, feb 2013.
In base a tale direttiva sono coperto da garanzia per farmi sostituire il monitor?
Grazie
fai il reso a bipiemme,cmq sia hanno uno dei servizi post vendita peggiori tra gli shop che ho provato,buona fortuna.
Mi sa che questo monitor è un po come Asus PA238Q,troppo bello e conveniente per essere privo di difetti...
fai il reso a bipiemme,cmq sia hanno uno dei servizi post vendita peggiori tra gli shop che ho provato,buona fortuna.
Grazie delle risposte. Ho un pò timore a fare il reso a quelli di bipiemme: sono lunghi fino allo sfinimento. Potrei rivolgermi al centro assistenza LG della mia città? L'LG 231p l'avevo acquistato sempre da loro senza alcun problema. Questa volta è andata malino, sembra.
Grazie delle risposte. Ho un pò timore a fare il reso a quelli di bipiemme: sono lunghi fino allo sfinimento. Potrei rivolgermi al centro assistenza LG della mia città? L'LG 231p l'avevo acquistato sempre da loro senza alcun problema. Questa volta è andata malino, sembra.
ti conviene più fare il reso,però specifica di voler il rimborso dell'intera cifra il prima possibile(probabilmente non ti rimborseranno le spese di spedizione e di rispedizione)
ti conviene più fare il reso,però specifica di voler il rimborso dell'intera cifra il prima possibile(probabilmente non ti rimborseranno le spese di spedizione e di rispedizione)
Temo proprio di non poter godere del diritto di recesso. Ho acquistato il monitor per mio padre con la sua p.IVA. Quindi, per farmi sostituire il monitor, dovrei rientrare nel caso di DOA, ma non penso ci siano i termini. In base alla norma ISO, avendo 5 pixel bloccati/bruciati(?), potrei usufruire della garanzia per il cambio, ma non mi è proprio chiara la questione. La via più rapida penso sia portarlo in un centro assistenza LG per appurare l'entità dei pixel difettosi. Non so proprio. Grazie comunque.
Althotas
28-06-2013, 23:30
@ red90
La tua è una mera questione legata ad un errore molto banale e formale di 1 carattere, tra l'altro fatto da amazon. Se fossi al posto tuo, io chiamerei amazon e chiederei che provvedano a sistemare il banale errore suggerendo 2 soluzioni:
1. vi mettete d'accordo e poi, entrambi, a mano correggete quel carattere sbagliato su quella ricevuta. Per essere più tranquillo, amazon ti manderà poi una email con 2 righe che spiegano cosa, e perchè, è stato fatto.
2. amazon rifà la documentazione scrivendo il modello corretto, e poi te ne manderà una copia a mezzo email o per posta o con qualunque altro sistema.
Cerca magari di parlare con un responsabile del reparto Contabilità, e non con una semplice addetta al call center. Digli che hai chiesto un suggerimento ad un commercialista spiegandogli l'accaduto, e quelle sono le soluzioni proposte. Non si è mai sentito che uno debba restituire un oggetto perchè un venditore ha commesso 1 errore così banale (1 carattere). Siccome il tuo monitor è perfetto, io farei di tutto per tenermelo (non è solo la faccenda dell'ottimo prezzo al quale eri riuscito ad ordinarlo). Datti da fare ed insisti, vedrai che la sistemi così quella banale faccenda :).
@ Berzin
Mi dispiace che ti sia arrivato in quelle condizioni :(. Secondo me non è affatto da escludere che il cattivo assemblaggio sia dovuto a qualche colpo preso durante uno dei vari trasporti. Domanda: il pacco ti è arrivato da BPM o direttamente da qualche distributore LG?
Riguardo la faccenda degli aloni, secondo me è assai probabile che, almeno in parte, sia dovuta a quei problemi di assemblaggio che hai notato. Avevamo verificato quella cosa l'anno scorso con un caso simile al tuo (era un Iiyama XB2374HDS), e smontando la cornicetta anteriore gli aloni era spariti quasi completamente. Se hai una certa manualità e te la senti, io proverei a smontarla e verificherei, e poi cercherei di rimontarla per bene. Resta però quel problema dei pixel, che non so come potrebbe andare a finire. E' la prima volta che sento parlare di stuck pixel di colore bianco, e credo che se fossero veramente defunti dovrebbero essere di colore nero, non bianco. Hai provato a pulire bene il pannello con un panno morbido, leggermente inumidito con acqua? Non è che forse quelli che sembrano pixel bianchi sono invece un effetto di luce che entra da qualche parte? La trovo strana quella cosa, perchè sono di colore bianco.
Domanda: il pacco ti è arrivato da BPM o direttamente da qualche distributore LG?
Il pacco mi è arrivato da BPM. Ho notato che il collo era danneggiato in un angolo, ma ha ritirato il pacco mio padre.
Per quanto riguarda i pixel, ho provato col panno, anche inumidito; ho ricontrollato a luce ambiente e completamente al buio. I pixel bianchi bloccati si notano solo su sfondo nero, nulla con altri colori.
Domani proverò a smontare il pannello.
Althotas
28-06-2013, 23:55
Il pacco mi è arrivato da BPM. Ho notato che il collo era danneggiato in un angolo, ma ha ritirato il pacco mio padre.
Per quanto riguarda i pixel, ho provato col panno, anche inumidito; ho ricontrollato a luce ambiente e completamente al buio. I pixel bianchi bloccati si notano solo su sfondo nero, nulla con altri colori.
Domani proverò a smontare il pannello.
Come sospettavo: a differenza di tanti altri shops, BPM ordina il materiale venduto e poi lo rispedisce al cliente (ciò spiega anche la maggior lentezza rispetto ad altri), e quel metodo genera una spedizione più con i potenziali rischi che ne conseguono.
Quando smonterai il monitor fallo con molta calma e riflettendo bene, cercando di capire qual'è il sistema corretto per aprirlo, senza magari rompere qualche incastro in plastica. Quella cosa è di solito descritta nei service manual o altro documento simile che LG prepara e poi mette a disposizione dei centri di assistenza. Io ne ho qualcuno (mi pare solo di TV, perchè mi interessavano quelli), trovato online, ma dubito fortemente di riuscire a trovare quello del tuo modello, perchè è appena uscito. Adesso proverò a vedere se ne trovo uno di qualche altro monitor LG, tipo il tuo 231P o quello del 235P, poi ti farò sapere. Mi pare, ma non sicuro, che tempo fa ne avevo visto uno dove c'era lo spaccato di un monitor aperto, e per aprirlo si dovevano svitare 4 viti che erano nascoste dietro una copertura di plastica nel coperchio posteriore (o forse erano nel posto dove poi si fissa la base).
Grazie per l'interessamento Althotas, ma senza che ti disturbi troppo, domani provo a smontare. Ho già visto un pò, in fondo sono le solite 4-5 viti + qualche altro imprevisto. :)
Althotas
29-06-2013, 01:05
Non sono riuscito a trovare niente di utile. Avrei trovato il service manual del 24EB23PY su 2 diversi siti, ma è a pagamento (minimo chiedono 10 dollari) e non so se c'è da fidarsi a comprarlo, perchè non mi ispirano un granchè. Sappi comunque che i centri di assistenza di LG possono scaricarlo da un apposito sito a loro riservato. Occhio se sviterai qualche vite, usa il cacciavite giusto per non rovinarle, altrimenti se poi lo porti in assistenza potrebbero farti storie. Se non te la senti di smontarlo, lascia perdere e portalo in un centro di assistenza. Facci poi sapere, e in bocca al lupo :)
Su e-key questo dell U2312HM non torna disponibile, mi consigliate un altro monitor sulla fascia 200\230 ???
gioco soprattutto e guardo film...
Ciao a tutti,
Sono in cerca di un consiglio (soprattutto da Althotas ;-) ), sono in procinto di acquistare un nuovo monitor da 24", attualmente ho un Dell U2410.
Seguendo il topic ho letto i commenti positivi del nuovo LG 24EB23PY e dell'Asus PB248Q.
Cerco appunto un consiglio tra questi due, l'utilizzo ė prevalentemente internet, qualche film in blu-Ray e non disdegno anche qualche partitina a qualche gioco sia su PC ma anche PS3/X360.
Il prezzo non ė un problema, sono disposto a spendere qualcosa in più per avere maggiore qualità.
Grazie :-)
18jonny18
29-06-2013, 12:36
Su e-key questo dell U2312HM non torna disponibile, mi consigliate un altro monitor sulla fascia 200\230 ???
gioco soprattutto e guardo film...
provato sulle amazzoni?
Operazione smontaggio LG terminata. E' andata male.
@ Red90 in quale shop hai acquistato il tuo LG?
@ Althotas Grazie per i suggerimenti, sto aspettando che mi richiami la tipa del servizio clienti, cercherò di insistere ed eventualmente chiederò di parlare con un responsabile, poi vi farò sapere.
@ berzin Da amazon italiano, solo che l'lg in questione è stato presente in listino per pochissimo tempo ed ora non è più disponibile
Ok, grazie Red.
A questo punto avrei bisogno di una mini consulenza, magari in privato. Il mio LG non c'è più, cioè c'è ancora, ma è imballato, pronto per essere spedito chissà dove.
Ares7170
29-06-2013, 14:03
Chi ha la demo del Kuro di cui si parlava qualche post fa, potrebbe gentilmente linkarla? Grazie.
entropic
29-06-2013, 15:05
Ciao a tutti,
sarei in cerca di un display da utilizzare principalmente come display esterno da collegare ad un macbook pro retina, non escludo di poterlo utilizzare eventualmente anche per connetterlo ad altri dispositivi.
L'utilizzo principale sarebbe ufficio/programmazione, grafica e fotoritocco a livello amatoriale, film e multimedia. Difficilmente lo utilizzerò per giochi.
Per ora ho visto sul noto shop online alcune modelli, che elenco con le mie impressioni:
Dell UltraSharp U2412M
osannato in molte recensioni, la risoluzione 1920*1200 aggiunge spazion utile all'area di lavoro, peccato per l'assenza di HDMI e mappatura 1:1
Asus MX239H
esteticamente mi piace, le recensioni mi hanno fatto sorgere qualche dubbio sull'affidabilità. La presenza delle casse è un plus apprezzabile.
LG IPS237L-BN
Costa molto meno degli altri, mi pare più spartano degli altri, e non so se sia paragonabile a livello qualitativo
Eizo Foris FS2333-BK
Inizia a costare un po' troppo per le mie necessità e esteticamente non mi fa impazzire.
Ci starebbe anche un 27pollici, ma mi sembrano un po' troppo grandi per la risoluzione FullHD, soprattutto se poi devo metterli in fianco ad un display retina.
Dimentico altri modelli interessanti in questa fascia? Avete consigli?
Ciao e grazie
Il S24A850DW dovrebbe arrivare tra 1-3 mesi ad amazon.de ma cmq preferisco tenermi i soldi per comprare cpu e mobo il quale sono senza e sto facendo il passaggio da 920 a haswell.
Tornando IT, avrei in mente di accompagnare il Samsung ad una lampada a led salvavista beghelli che va collegata al monitor via HDMI per l'accensione/spegnimento automatico. Il Samsung pero ha solo DP, DSub e DVI. Tenendo conto che la presa DVI la usero per collegarlo al PC, dovrei comprarmi dei cavi HDMI-DSUB o HDMI-DP.
Pero devo essere sicuro che funzioni su una presa non HDMI. Dite che e fattibile?
Althotas
29-06-2013, 15:59
Su e-key questo dell U2312HM non torna disponibile, mi consigliate un altro monitor sulla fascia 200\230 ???
gioco soprattutto e guardo film...
Angi92,
dal momento che vuoi comprarlo ad ogni costo in quello shop, verifica quali sono i modelli 23" IPS che hanno disponibili, e poi li elenchi qua. In alternativa, potresti comprare il BenQ GW2450HM o il GW2460HM.
Ciao a tutti,
Sono in cerca di un consiglio (soprattutto da Althotas ;-) ), sono in procinto di acquistare un nuovo monitor da 24", attualmente ho un Dell U2410.
Seguendo il topic ho letto i commenti positivi del nuovo LG 24EB23PY e dell'Asus PB248Q.
Cerco appunto un consiglio tra questi due, l'utilizzo ė prevalentemente internet, qualche film in blu-Ray e non disdegno anche qualche partitina a qualche gioco sia su PC ma anche PS3/X360.
Il prezzo non ė un problema, sono disposto a spendere qualcosa in più per avere maggiore qualità.
Grazie :-)
Dichy,
dal momento che intendi collegarci anche una consolle, ti consiglio l'asus PB248Q, che ha anche una porta HDMI ( http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications ), non presente negli altri 24" IPS (LG, DELL e BenQ hanno la displayport) :)
@ Althotas Grazie per i suggerimenti, sto aspettando che mi richiami la tipa del servizio clienti, cercherò di insistere ed eventualmente chiederò di parlare con un responsabile, poi vi farò sapere.
Red90,
mi raccomando, fatti valere perchè gli errori li ha commessi amazon, e non devi essere tu a rimetterci. E poi si possono mettere a posto con facilità. Qua puoi scaricare il video-demo di pioneer: http://www.mediafire.com/download/8uew7ub23r6a2fg/b_hole.zip
Ok, grazie Red.
A questo punto avrei bisogno di una mini consulenza, magari in privato. Il mio LG non c'è più, cioè c'è ancora, ma è imballato, pronto per essere spedito chissà dove.
berzin,
ti ho mandato un MP.
Chi ha la demo del Kuro di cui si parlava qualche post fa, potrebbe gentilmente linkarla? Grazie.
Ares7170,
la demo puoi scaricarla qua: http://www.mediafire.com/download/8uew7ub23r6a2fg/b_hole.zip
Ciao a tutti,
sarei in cerca di un display da utilizzare principalmente come display esterno da collegare ad un macbook pro retina, non escludo di poterlo utilizzare eventualmente anche per connetterlo ad altri dispositivi.
L'utilizzo principale sarebbe ufficio/programmazione, grafica e fotoritocco a livello amatoriale, film e multimedia. Difficilmente lo utilizzerò per giochi.
Per ora ho visto sul noto shop online alcune modelli, che elenco con le mie impressioni:
Dell UltraSharp U2412M
osannato in molte recensioni, la risoluzione 1920*1200 aggiunge spazion utile all'area di lavoro, peccato per l'assenza di HDMI e mappatura 1:1
Asus MX239H
esteticamente mi piace, le recensioni mi hanno fatto sorgere qualche dubbio sull'affidabilità. La presenza delle casse è un plus apprezzabile.
LG IPS237L-BN
Costa molto meno degli altri, mi pare più spartano degli altri, e non so se sia paragonabile a livello qualitativo
Eizo Foris FS2333-BK
Inizia a costare un po' troppo per le mie necessità e esteticamente non mi fa impazzire.
Ci starebbe anche un 27pollici, ma mi sembrano un po' troppo grandi per la risoluzione FullHD, soprattutto se poi devo metterli in fianco ad un display retina.
Dimentico altri modelli interessanti in questa fascia? Avete consigli?
Ciao e grazie
entropic,
dal momento che intendi usarlo anche per fotoritocco, i più indicati sono i modelli 16:10, nel tuo caso 24". E visto che ti sarebbe piaciuto avere anche una porta HDMI, ti consiglio il nuovo Asus PB248Q che puoi vedere qua: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/ - è molto completo (ha anche un hub USB 3.0) e nella recensione di PRAD ha preso il voto più alto. Il prezzo online (poco più di 300 euro) è abbastanza adeguato.
Il S24A850DW dovrebbe arrivare tra 1-3 mesi ad amazon.de ma cmq preferisco tenermi i soldi per comprare cpu e mobo il quale sono senza e sto facendo il passaggio da 920 a haswell.
Tornando IT, avrei in mente di accompagnare il Samsung ad una lampada a led salvavista beghelli che va collegata al monitor via HDMI per l'accensione/spegnimento automatico. Il Samsung pero ha solo DP, DSub e DVI. Tenendo conto che la presa DVI la usero per collegarlo al PC, dovrei comprarmi dei cavi HDMI-DSUB o HDMI-DP.
Pero devo essere sicuro che funzioni su una presa non HDMI. Dite che e fattibile?
plata,
ti conviene contattare la Beghelli e chiedere direttamente a loro.
18jonny18
29-06-2013, 17:23
ciao, di questo Asus : Asus PA248QJ cosa ne pensate? qualè la differenza rispetto a quello sopra?
devil_mcry
29-06-2013, 18:03
monitor in test
parlo del 24eb23py
dunque, come pannello è davvero molto bello, i colori sono brillanti e gli angoli di visuale assurdi, sto scaricando da origin battlefield poi vi dirò a livello di ghosting etc
non mi pare di avere particolari bleeding light ma devo verificare questa sera, in compenso ho un dead pixel nero enorme (almeno che non siano 2) sul lato a circa metà schermo :doh: :cry:
è davvero molto visibile, tanto da non sembrare nemmeno solo uno ma di più ... dopo approfondisco
per il resto si vede una sottile trama guardando il monitor di lato, come se ci fosse una retinatura a nido d'ape o simile ma non capisco bene
in ogni caso il monitor è bello. mi piace peccato per il dead pixel
18jonny18
29-06-2013, 19:29
monitor in test
parlo del 24eb23py
dunque, come pannello è davvero molto bello, i colori sono brillanti e gli angoli di visuale assurdi, sto scaricando da origin battlefield poi vi dirò a livello di ghosting etc
non mi pare di avere particolari bleeding light ma devo verificare questa sera, in compenso ho un dead pixel nero enorme (almeno che non siano 2) sul lato a circa metà schermo :doh: :cry:
è davvero molto visibile, tanto da non sembrare nemmeno solo uno ma di più ... dopo approfondisco
per il resto si vede una sottile trama guardando il monitor di lato, come se ci fosse una retinatura a nido d'ape o simile ma non capisco bene
in ogni caso il monitor è bello. mi piace peccato per il dead pixel
e non puoi fartelo cambiare? a me farebbe saltare i nervi ogni volta che lo vedessi
devil_mcry
29-06-2013, 19:50
e non puoi fartelo cambiare? a me farebbe saltare i nervi ogni volta che lo vedessi
uhm in teoria forse si
ma se è un pixel solo non so se me lo cambiano, un pixel su un monitor 1920x1200 non lo passa in garanzia nessuno
se fossero di più è diverso ma devo vedere
putroppo gli ultimi 3 pannelli fullhd li ho trovati cosi, se su 3 monitor che compro di marche diverse trovo sempre bad pixel mi sa che cambiarlo non mi aiuterebbe :(
18jonny18
29-06-2013, 21:45
uhm in teoria forse si
ma se è un pixel solo non so se me lo cambiano, un pixel su un monitor 1920x1200 non lo passa in garanzia nessuno
se fossero di più è diverso ma devo vedere
putroppo gli ultimi 3 pannelli fullhd li ho trovati cosi, se su 3 monitor che compro di marche diverse trovo sempre bad pixel mi sa che cambiarlo non mi aiuterebbe :(
hai provato anche i Dell? perchè ne ho preso uno per mia figlia il U2410 ed è tutto ok
devil_mcry
29-06-2013, 22:16
hai provato anche i Dell? perchè ne ho preso uno per mia figlia il U2410 ed è tutto ok
no in realtà no.
però vabeh questo dovrebbe essere il the best buy per il gaming, e a me interessa quello
comprandone un altro, riacquisteri questo... :\
I monitor Dell sono garantiti 5 anni e zero pixel, se ne hai anche solo 1 te lo cambiano. Costano un po' di più ma hanno un'ottima assistenza. Io ho preso di recente 3 U2713HM e ne sono più che soddisfatto, veramente ottimi!
RoUge.boh
30-06-2013, 00:00
I monitor Dell sono garantiti 5 anni e zero pixel, se ne hai anche solo 1 te lo cambiano. Costano un po' di più ma hanno un'ottima assistenza. Io ho preso di recente 3 U2713HM e ne sono più che soddisfatto, veramente ottimi!
ho un del 2313hm e confermo che sono schermi fantastici :)
provato sulle amazzoni?
Angi92,
dal momento che vuoi comprarlo ad ogni costo in quello shop, verifica quali sono i modelli 23" IPS che hanno disponibili, e poi li elenchi qua. In alternativa, potresti comprare il BenQ GW2450HM o il GW2460HM.
Grazie della risposta
Sulle amazon c'è, però ho notato che questo schermo non ha ingressi hdmi, cosa per me importanti, se alzassi un pò il budget su 250-300€ cambierebbe qualche cosa?
Mi interessa la garanzia zero dead pixel a cui facevate riferimento prima.
Lo shop in cui acquistare non è un problema a questo punto.
entropic
30-06-2013, 08:33
entropic,
dal momento che intendi usarlo anche per fotoritocco, i più indicati sono i modelli 16:10, nel tuo caso 24". E visto che ti sarebbe piaciuto avere anche una porta HDMI, ti consiglio il nuovo Asus PB248Q che puoi vedere qua: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/ - è molto completo (ha anche un hub USB 3.0) e nella recensione di PRAD ha preso il voto più alto. Il prezzo online (poco più di 300 euro) è abbastanza adeguato.
Grazie mille per l'indicazione, sarebbe ottimo, ma è un po' al limite superiore del mio budget, scendendo leggermente di fascia cosa si trova di interessante per le mie esigenze?
Considerando che costa quasi il doppio del display LG che ho indicato, vale tutta la differenza di prezzo? oppure volendo risparmiare un centinaio di euro ci si può accontentare di qualcos'altro, senza perdere troppo in qualità?
Un parere da esperto su LG IPS237L-BN e Asus MX239H?
18jonny18
30-06-2013, 09:00
Grazie della risposta
Sulle amazon c'è, però ho notato che questo schermo non ha ingressi hdmi, cosa per me importanti, se alzassi un pò il budget su 250-300€ cambierebbe qualche cosa?
Mi interessa la garanzia zero dead pixel a cui facevate riferimento prima.
Lo shop in cui acquistare non è un problema a questo punto.
allora vai Dell cerca e lo trovi quello di mia figlia ha 2 DVI-D 1 hdmi 1 vga oltre a porte usb e lettore schede memorie
devil_mcry
30-06-2013, 09:18
I monitor Dell sono garantiti 5 anni e zero pixel, se ne hai anche solo 1 te lo cambiano. Costano un po' di più ma hanno un'ottima assistenza. Io ho preso di recente 3 U2713HM e ne sono più che soddisfatto, veramente ottimi!
si ok, ma io avevo scelto questo al dell, i prezzi erano allineati
Dichy,
dal momento che intendi collegarci anche una consolle, ti consiglio l'asus PB248Q, che ha anche una porta HDMI ( http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications ), non presente negli altri 24" IPS (LG, DELL e BenQ hanno la displayport) :)
Ti ringrazio tanto per la risposta naturalmete, ma se posso ti chiedo un ultima cosa (prometto ^^), se dovessi basarti solo sul pannello, in termini di qualità, sempre considerando l'uso che ne farei, quale trai due (Asus e LG) mi consiglieresti indipendentemente dalle connessioni?
Grazie 1000!
Althotas
30-06-2013, 18:51
ciao, di questo Asus : Asus PA248QJ cosa ne pensate? qualè la differenza rispetto a quello sopra?
18jonny18,
l'asus PA248QJ, rispetto al PA248Q, ha in più solo una palpebra applicabile al frontalino del monitor, che serve per ridurre riflessi e illuminazione da fonti esterne. Nella pagina prodotto del sito di asus, si vede bene in foto.
monitor in test
parlo del 24eb23py
dunque, come pannello è davvero molto bello, i colori sono brillanti e gli angoli di visuale assurdi, sto scaricando da origin battlefield poi vi dirò a livello di ghosting etc
non mi pare di avere particolari bleeding light ma devo verificare questa sera, in compenso ho un dead pixel nero enorme (almeno che non siano 2) sul lato a circa metà schermo :doh: :cry:
è davvero molto visibile, tanto da non sembrare nemmeno solo uno ma di più ... dopo approfondisco
per il resto si vede una sottile trama guardando il monitor di lato, come se ci fosse una retinatura a nido d'ape o simile ma non capisco bene
in ogni caso il monitor è bello. mi piace peccato per il dead pixel
devil_mcry,
peccato per quel death pixel (la sfiga con i pixel ti perseeguita, eh? :(). Per verificare con precisione quanti sono, ti consiglio di usare una lente di ingrandimento (la trovi per qualche euro in cartoleria, e torna spesso utile). Così, con l'occasione, potrai controllare se per caso non si trattasse di uno sporchesso, magari removibile con una spugnetta morbida inumidita con acqua semplice. Facci poi avere un feedback completo quando lo avrai usato un po' (anche sul PWM), e per regolare correttamente luminosità e contrasto, segui la guida che avevo indicato l'altro ieri a Red90 :)
I monitor Dell sono garantiti 5 anni e zero pixel, se ne hai anche solo 1 te lo cambiano. Costano un po' di più ma hanno un'ottima assistenza. Io ho preso di recente 3 U2713HM e ne sono più che soddisfatto, veramente ottimi!
213,
i DELL serie Ultrasharp (quelli delle altre serie non credo), che poi sono gli IPS, hanno la garanzia Premium, che vale 3 anni e comprende la "zero pixel" :)
Grazie della risposta
Sulle amazon c'è, però ho notato che questo schermo non ha ingressi hdmi, cosa per me importanti, se alzassi un pò il budget su 250-300€ cambierebbe qualche cosa?
Mi interessa la garanzia zero dead pixel a cui facevate riferimento prima.
Lo shop in cui acquistare non è un problema a questo punto.
Angi92,
che io sappia, al momento la garanzia "zero pixel" la trovi solo sui DELL IPS (serie Ultrasharp), ma sfortunatamente per te quelli che rientrano nel tuo budget (DELL U2312HM e U2412M) non hanno la porta HDMI (hanno VGA, DVI e DisplaPort).
Grazie mille per l'indicazione, sarebbe ottimo, ma è un po' al limite superiore del mio budget, scendendo leggermente di fascia cosa si trova di interessante per le mie esigenze?
Considerando che costa quasi il doppio del display LG che ho indicato, vale tutta la differenza di prezzo? oppure volendo risparmiare un centinaio di euro ci si può accontentare di qualcos'altro, senza perdere troppo in qualità?
Un parere da esperto su LG IPS237L-BN e Asus MX239H?
entropic,
i monitor IPS di cui si parla, sia 23" che 24", vanno tutti bene. Il punto è che i 23" sono più scomodi da usare per il normale lavoro e navigazione e fotoritocco, ed i 120 pixel in più di risoluzione verticale dei 24" si sentono. Quindi, se vuoi fare un acquisto definitivo e che ti appagherà pienamente, devi comprare un 24" 1920x1200. Se vuoi risparmiare, rinunciando però alla porta HDMI, puoi comprare il DELL U2412M o uno dei 2 nuovi LG citati tante volte negli ultimi giorni. Sono tutti 24" molto validi (il DELL, probabilmente, è il più robusto, e ha la garanzia migliore).
Ti ringrazio tanto per la risposta naturalmete, ma se posso ti chiedo un ultima cosa (prometto ^^), se dovessi basarti solo sul pannello, in termini di qualità, sempre considerando l'uso che ne farei, quale trai due (Asus e LG) mi consiglieresti indipendentemente dalle connessioni?
Grazie 1000!
Dichy,
in termini di qualità del pannello (ed elettronica), secondo me tutti questi 24" IPS sono abbastanza equivalenti. Io, pertanto, nel tuo caso non mi baserei su quell'aspetto per la scelta. Baderei invece a qualche particolare (eventuale) esigenza, per esempio una porta HDMI se serve (o ad un Hub USB 3.0), e alla robustezza del monitor, al fatto che abbia regolazione in altezza, ed infine, eventualmente, alla garanzia fornita (per me la garanzia non è un aspetto determinante, non ho mai avuto problemi con tutte le elettroniche che ho comprato negli ultimi 20 anni). I DELL li conosci già, sono buoni monitor e il U2412M potrebbe andare benone per te, ma purtroppo non ha la porta HDMI che ti tornerebbe utile per collegare una consolle. Per quel motivo ti avevo consigliato quell'asus, ma se rinunci alla HDMI potresti prendere il DELL (che, per certi aspetti, va anche meglio del tuo U2410) :)
18jonny18
30-06-2013, 19:37
ordinato poco fa come quello di mia figlia Dell U2410 Monitor LCD 24" :D
Cioè adesso volete dire che i 23pollici 16:9 fh non vanno piu bene per game e internet ma only 24 16:10....dai....
18jonny18
30-06-2013, 23:28
Cioè adesso volete dire che i 23pollici 16:9 fh non vanno piu bene per game e internet ma only 24 16:10....dai....
non dico se uno lo ha di buttarlo via, ma se lo devi comprare no assolutamente!
entropic
01-07-2013, 07:37
18jonny18,
entropic,
i monitor IPS di cui si parla, sia 23" che 24", vanno tutti bene. Il punto è che i 23" sono più scomodi da usare per il normale lavoro e navigazione e fotoritocco, ed i 120 pixel in più di risoluzione verticale dei 24" si sentono. Quindi, se vuoi fare un acquisto definitivo e che ti appagherà pienamente, devi comprare un 24" 1920x1200. Se vuoi risparmiare, rinunciando però alla porta HDMI, puoi comprare il DELL U2412M o uno dei 2 nuovi LG citati tante volte negli ultimi giorni. Sono tutti 24" molto validi (il DELL, probabilmente, è il più robusto, e ha la garanzia migliore).
Grazie ancora, il Dell e gli LG in effetti rientrano maggiormente nel range di spesa che mi ero imposto.
Ultima domanda (spero)...
Tra un pannello che ha qualche anno come quello del Dell (se non sbaglio E-IPS) ed uno più recente come gli altri modelli (AH-IPS) c'è molta differenza?
Ciao a tutti. Permettetemi di inserirmi per chiedervi un consiglio. Vorrei comprare un nuovo monitor per photo editing principalmente. Budget ragionevole tipo 250 euro. Se possibile lo affiancherei al Samsung T220 (che userei come secondo schermo) quando lavoro in Ligthroom e Photoshop. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
devil_mcry
01-07-2013, 11:25
devil_mcry,
peccato per quel death pixel (la sfiga con i pixel ti perseeguita, eh? :(). Per verificare con precisione quanti sono, ti consiglio di usare una lente di ingrandimento (la trovi per qualche euro in cartoleria, e torna spesso utile). Così, con l'occasione, potrai controllare se per caso non si trattasse di uno sporchesso, magari removibile con una spugnetta morbida inumidita con acqua semplice. Facci poi avere un feedback completo quando lo avrai usato un po' (anche sul PWM), e per regolare correttamente luminosità e contrasto, segui la guida che avevo indicato l'altro ieri a Red90 :)
come mi sembrava, non è un dead pixel
è una macchia, ma è possibile che sia tra qualche strato dello schermo?
http://i.imgur.com/iy5lL99.jpg
è grosso come un pixel più o meno, diciamo 1pixel e mezzo e non è completamente nero
tuttavia ho provato cn acqua e sapone ma non mi pare vada via
devil_mcry
01-07-2013, 11:33
per altro a me da fuori pare pulito... sembra sotto :(
EDIT
sicuramente non è una macchia superficiale
facendo altre foto però pare essere più piccolo di quanto appare li, per avere un parallelo, prendendo il font di hwupgrade, ha le dimensioni di poco superiori a quelle del puntino della I normal del testo (esempio la descrizione della sezione)
il problema è che lo shop dove lo ho preso non è famoso per il servizio di assistenza ho un po' paura a mandarlo indietro, cmq ora li contatto
edit altre foto
http://i.imgur.com/Ylx9l4N.jpg
http://i.imgur.com/kSZoQkv.jpg
http://i.imgur.com/sjoxYq0.jpg
itaxboss
01-07-2013, 13:10
Buon giorno a tutti, chiedo cortesemente un consiglio.
Gradire cambiare il mio monitor aoc e2043fs con uno di maggior qualità.
Il budget è sui 260 euro e l'uso è prevalentemente per gaming e per fotografia quindi necessito di una buona fedeltà cromatica.
Grazie dell'aiuto.
devil_mcry
01-07-2013, 13:25
Procedo con le impressioni del 24eb23py
ho fatto una 30ina di min di bf3, la resa cromatica è molto buona e non ho notato problemi di sorta a livello di scie etc, nemmeno nelle situazioni limite come ad esempio pali neri nel cielo azzurro
ho controllato in alcune scene ma in bf3 non ho notato situazioni anomale
onestamente, il risultato è come quello che avevo sul mio samsung da 23 tn con 2ms gtg
quel pannello era molto veloce e aveva pochissimo input lag
questo è uguale all'atto pratico, non so i numeri ma l'esperienza di gioco è ottima
sono molto contento
devo ancora vedere se presenta dei problemi di reverse ghosting (come faceva il vecchio samsung in alcuni giochi) ma qui mi ci vorrà più tempo
non dico se uno lo ha di buttarlo via, ma se lo devi comprare no assolutamente!
Io ho avuto il rimborso dell'esemplare guasto di lg 23ea63. Quindi dato che devo prendere un monitor mi devo buttare sul 24 pollici? Per me un 23 già a 70 cm è enorme ma il 24 è 16:10 quindi quando vedo un film in 16:9 si sproporziona tutto no? E i giochi? Io ho una 7970 dualx e come faccio a giocare a 1980x1200? Che cavo uso? Hdmi o dvi? Per questa risoluzione?Qual'èun buon 24 pollici IPS con overdrive per giocare? Cioè quante domande 😃
18jonny18
01-07-2013, 16:47
Io ho avuto il rimborso dell'esemplare guasto di lg 23ea63. Quindi dato che devo prendere un monitor mi devo buttare sul 24 pollici? Per me un 23 già a 70 cm è enorme ma il 24 è 16:10 quindi quando vedo un film in 16:9 si sproporziona tutto no? E i giochi? Io ho una 7970 dualx e come faccio a giocare a 1980x1200? Che cavo uso? Hdmi o dvi? Per questa risoluzione?Qual'èun buon 24 pollici IPS con overdrive per giocare? Cioè quante domande
io mi butterei senza dubbio sul 24" basta tu faccia una ricerca anche su google e vedi la risoluzione è 1920x1200 cavo dvi
io mi butterei senza dubbio sul 24" basta tu faccia una ricerca anche su google e vedi la risoluzione è 1920x1200 cavo dvi
Si ma nel game che cambia da un 23-23,6 a un 24?
18jonny18
01-07-2013, 17:35
Si ma nel game che cambia da un 23-23,6 a un 24?
che hai + spazio in altezza
illidan2000
01-07-2013, 17:41
Si ma nel game che cambia da un 23-23,6 a un 24?
negli strategici, vedi più mappa in verticale. negli fps, vedi meno roba in orizzontale
che hai + spazio in altezza
negli strategici, vedi più mappa in verticale. negli fps, vedi meno roba in orizzontale
Si ma le proporzioni nei film in dvd?
poi per il game parliamo di poca roba dai, RIPETO avevo un 23ea63, che non consiglio per aloni e bug nitidezza, e andava benissimo forse anche un 21,5 bastaval. cioe' con 150 euro un 23 buono lo prendo, un 24 ci vogliono almeno 230€ e sono sprecati per me.
Avendo provato un ips ne sono rimasto molto contento a parte gli aloni del modello che avevo preso. Volevo prendere il modello prima l' Lg ips237l qualcuno mi sa dire se ha aloni forti a gli angoli? e poi non capisco una cosa viene dato per 5ms ma effettivamente sono 14ms da come leggo in giro quindi l'altra mia alternativa era l'hp pavillion 23xi che ha 7ms ma non so quanti effettivi se questi sono quelli effettivi allora e' meglio l'hp?
illidan2000
01-07-2013, 19:35
Si ma le proporzioni nei film in dvd?
poi per il game parliamo di poca roba dai, RIPETO avevo un 23ea63, che non consiglio per aloni e bug nitidezza, e andava benissimo forse anche un 21,5 bastaval. cioe' con 150 euro un 23 buono lo prendo, un 24 ci vogliono almeno 230€ e sono sprecati per me.
Avendo provato un ips ne sono rimasto molto contento a parte gli aloni del modello che avevo preso. Volevo prendere il modello prima l' Lg ips237l qualcuno mi sa dire se ha aloni forti a gli angoli? e poi non capisco una cosa viene dato per 5ms ma effettivamente sono 14ms da come leggo in giro quindi l'altra mia alternativa era l'hp pavillion 23xi che ha 7ms ma non so quanti effettivi se questi sono quelli effettivi allora e' meglio l'hp?
film in dvd? dipende dal player... di mette le bande sopra e sotto e vai trq
film in dvd? dipende dal player... di mette le bande sopra e sotto e vai trq
immaginavo e quindi diventa un 23 il 24....Va be....
Per il resto che ho chiesto? ( per me non vale la pena cmq spendere 80 euro in piu per un 24 pollici per avere 2 cm di mappa e di visuale in piu in internet e nei giochi.Cioe' non e' la differenza come avere un 19 16:9 pollici dai....
18jonny18
01-07-2013, 19:47
immaginavo e quindi diventa un 23 il 24....Va be....
Per il resto che ho chiesto? ( per me non vale la pena cmq spendere 80 euro in piu per un 24 pollici per avere 2 cm di mappa e di visuale in piu in internet e nei giochi.Cioe' non e' la differenza come avere un 19 16:9 pollici dai....
e non spenderli, il problema è tuo ;)
e non spenderli, il problema è tuo ;)
Problema? quale problema....
ragazzi ma il dot pitch di un monitor da 24 pollici 16:9 sbaglio o è maggiore (seppur non di molto) di un 24 16:10? quindi in teoria il primo dovrebbe essere un po più comodo per leggere?
illidan2000
01-07-2013, 20:58
Problema? quale problema....
intendeva dire: sta a te scegliere cosa è più adatto per te... è soggettivo ovviamente
ragazzi ma il dot pitch di un monitor da 24 pollici 16:9 sbaglio o è maggiore (seppur non di molto) di un 24 16:10? quindi in teoria il primo dovrebbe essere un po più comodo per leggere?
si... hai comunque un pollice in più... un 23" non lo prenderei mai...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
a perte che non comprereste un 23 ma il 237l va bene? non 'e che mi trovo con lo stesso problema di aloni del modello dopo che avevo ovvere del 23ea63?
illidan2000
01-07-2013, 21:12
a perte che non comprereste un 23 ma il 237l va bene? non 'e che mi trovo con lo stesso problema di aloni del modello dopo che avevo ovvere del 23ea63?
su questo non ti so proprio rispondere, poiché non conosco il modello. hai visto se per caso c' è un thread apposito sul forum?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
marco_182
01-07-2013, 22:02
Forse sono OT...
Quanti prenderebbero in considerazione l' LG 29EA93?
Io sono uno di quelli, non ho spazio sulla scrivania per mettere due o tre monitor... o meglio ce l' avrei ma sarebbe un suicidio e in più un consumo abbastanza elevato.
Lo utilizzerei prevalentemente per internet e fotomontaggio, ogni tanto un giochetto ci sta, niente di esagerato...
intanto ne approfitto del thread per chiarirmi una cosa, allora, ho acquistato un cavo dvi-d dual link da 3 metri (ho il monitor abbastanza distante e il cavo in dotazione mi è un pò corto) ma non funziona a 120Hz, il monitor mi indica a schermo di usare il cavo in dotazione. (benq xl2411t)
sì, ho dei dubbi sul cavo acquistato, anche perchè sui connettori non c'è la scritta dual link.. ma nemmeno sul cavo!.. anzi sul cavo c'è scritto super speed HDMI ...su un DVI?
qualcuno ha esperienze in merito a cavi DVI-D dual link che reggano i 120Hz?
P.S:
del cavo "fake" acquistato ho già fatto la richiesta di reso e rimborso....
P.P.S.
dovevo quasi aspettarmelo però, l'ho pagato 10 euro... mah!
18jonny18
01-07-2013, 22:11
Forse sono OT...
Quanti prenderebbero in considerazione l' LG 29EA93?
Io sono uno di quelli, non ho spazio sulla scrivania per mettere due o tre monitor... o meglio ce l' avrei ma sarebbe un suicidio e in più un consumo abbastanza elevato.
Lo utilizzerei prevalentemente per internet e fotomontaggio, ogni tanto un giochetto ci sta, niente di esagerato...
a vederlo sembra bellissimo, leggermente grande :D ma se ti piace io approfitterei del prezzo ribassato che ho visto e pensando a un forse aumento dell'iva.....
Volevo ringraziare pubblicamente Althotas
per la disponibilità e la competenza.
Ho acquistato il 2412M anche grazie a lui e sono contento della scelta.
illidan2000
02-07-2013, 08:18
intanto ne approfitto del thread per chiarirmi una cosa, allora, ho acquistato un cavo dvi-d dual link da 3 metri (ho il monitor abbastanza distante e il cavo in dotazione mi è un pò corto) ma non funziona a 120Hz, il monitor mi indica a schermo di usare il cavo in dotazione. (benq xl2411t)
sì, ho dei dubbi sul cavo acquistato, anche perchè sui connettori non c'è la scritta dual link.. ma nemmeno sul cavo!.. anzi sul cavo c'è scritto super speed HDMI ...su un DVI?
qualcuno ha esperienze in merito a cavi DVI-D dual link che reggano i 120Hz?
P.S:
del cavo "fake" acquistato ho già fatto la richiesta di reso e rimborso....
P.P.S.
dovevo quasi aspettarmelo però, l'ho pagato 10 euro... mah!
se è dual link, ha tutti i pin, se non lo è, ne ha metà... guarda il connettore da ambo le parti
http://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/13611i85823D50731521FC/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
al di là della differenza tra il DVI-I e DVI-D (il primo dovrebbe poter portare anche l'audio), è il numero dei PIN che fa la differenza. Poi, per la lunghezza, la bontà intrinseca dei materiali ti fanno la certificazione per i 120hz o meno, a causa di possibili disturbi
Sembrerebbe che si sia risolto il caso con amazon, mi hanno detto che posso tenermi il monitor e fruire della garanzia loro di 2 anni, aspetto l'email di conferma e poi sarà un sollievo :)
Comunque dello stesso pannello dell'lg 24eb23py, oltre al 24eb23pm, c'è anche l'lg 24eb23tm, e da quello che ho capito quest'ultimo non può essere regolato in altezza e inclinazione
Sembrerebbe che si sia risolto il caso con amazon, mi hanno detto che posso tenermi il monitor e fruire della garanzia loro di 2 anni, aspetto l'email di conferma e poi sarà un sollievo :)
Cioè, fammi capire Red: tu hai ordinato dall'amazzone il 24eb23py, invece loro ti spediscono il 24eb23pm. Ma è stato un loro errore o perchè non dispongono del 24eb23py ma solo del 24eb23pm? Dopo l'esperienza con quelli di Torino, vorrei riprovare con l'amazzone, anche se costa di più, almeno sono coperto in caso di reso. Io vorrei acquistare il 24eb23py, anche bianco, così fa pendant col case. :cool:
se è dual link, ha tutti i pin, se non lo è, ne ha metà... guarda il connettore da ambo le parti
http://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/13611i85823D50731521FC/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
al di là della differenza tra il DVI-I e DVI-D (il primo dovrebbe poter portare anche l'audio), è il numero dei PIN che fa la differenza. Poi, per la lunghezza, la bontà intrinseca dei materiali ti fanno la certificazione per i 120hz o meno, a causa di possibili disturbi
Il dubbio nasce proprio perchè il cavo da me acquistato xome dvi d dual link ha tutti i pin(24+1)... ed è venduto proprio come dual link... ma forse è di bassa fattura e così non supporta i 120hz. ma ora, che cavo acquistare?.. dopo questa esperienza vorrei sapere se magari qualcuno ha già acquistato un cavo dual link per fruire dei 120hz. Magari indicandomi il modello o una marca in particolare...
Cioè, fammi capire Red: tu hai ordinato dall'amazzone il 24eb23py, invece loro ti spediscono il 24eb23pm. Ma è stato un loro errore o perchè non dispongono del 24eb23py ma solo del 24eb23pm? Dopo l'esperienza con quelli di Torino, vorrei riprovare con l'amazzone, anche se costa di più, almeno sono coperto in caso di reso. Io vorrei acquistare il 24eb23py, anche bianco, così fa pendant col case. :cool:
E' stato un loro errore, in ogni caso non hanno ancora disponibile il py-b, per il bianco invece direi di si :)
Come diceva anche devil_mcry anche sul mio pannello si nota, con una schermata bianca o grigio chiara, una specie di trama, credo che sia il rivestimento antiriflesso, ma nell'uso normale non si nota minimamente, anche perchè lo si può vedere solo appunto guardando il monitor di lato..per il resto delle prove aspetto di avere un pc decente :fagiano:
Cioè, fammi capire Red: tu hai ordinato dall'amazzone il 24eb23py, invece loro ti spediscono il 24eb23pm. Ma è stato un loro errore o perchè non dispongono del 24eb23py ma solo del 24eb23pm? Dopo l'esperienza con quelli di Torino, vorrei riprovare con l'amazzone, anche se costa di più, almeno sono coperto in caso di reso. Io vorrei acquistare il 24eb23py, anche bianco, così fa pendant col case. :cool:
se lo vuoi bianco puoi provare ad acquistare dal peperoncino rosso(affidabilissimo) a 250€(comprese SS) il 24eb23py, però allo stesso prezzo si può acquistare il dell u2412m,non so se il 24eb23py è poi tanto un affare allo stesso prezzo...
18jonny18
02-07-2013, 15:09
già arrivato il Dell U2410 ordinato domenica dalle amazzoni montato e calibrato a passare dal 21" al 24" è un'altro mondo :D
Althotas
02-07-2013, 16:27
Buon giorno a tutti, chiedo cortesemente un consiglio.
Gradire cambiare il mio monitor aoc e2043fs con uno di maggior qualità.
Il budget è sui 260 euro e l'uso è prevalentemente per gaming e per fotografia quindi necessito di una buona fedeltà cromatica.
Grazie dell'aiuto.
itaxboss,
puoi orientarti sul DELL U2412M, o su uno dei 2 nuovi LG 24eb23pm o 24eb23py (quello che dei 2 trovi a prezzo migliore).
Procedo con le impressioni del 24eb23py
ho fatto una 30ina di min di bf3, la resa cromatica è molto buona e non ho notato problemi di sorta a livello di scie etc, nemmeno nelle situazioni limite come ad esempio pali neri nel cielo azzurro
ho controllato in alcune scene ma in bf3 non ho notato situazioni anomale
onestamente, il risultato è come quello che avevo sul mio samsung da 23 tn con 2ms gtg
quel pannello era molto veloce e aveva pochissimo input lag
questo è uguale all'atto pratico, non so i numeri ma l'esperienza di gioco è ottima
sono molto contento
devo ancora vedere se presenta dei problemi di reverse ghosting (come faceva il vecchio samsung in alcuni giochi) ma qui mi ci vorrà più tempo
devil_mcry,
con overdrive settato a "medio", dovresti ottenere una reattività già molto alta e poco reverse-ghosting (non facilmente avvertibile).
Volevo ringraziare pubblicamente Althotas
per la disponibilità e la competenza.
Ho acquistato il 2412M anche grazie a lui e sono contento della scelta.
banzo,
prego :). Spero tu l'abbia settato correttamente. Se ti serve un aiuto per i settings, fai un fischio.
Sembrerebbe che si sia risolto il caso con amazon, mi hanno detto che posso tenermi il monitor e fruire della garanzia loro di 2 anni, aspetto l'email di conferma e poi sarà un sollievo :)
Comunque dello stesso pannello dell'lg 24eb23py, oltre al 24eb23pm, c'è anche l'lg 24eb23tm, e da quello che ho capito quest'ultimo non può essere regolato in altezza e inclinazione
Red90,
ottimo, spero che i miei consigli sul comportamento da tenere, ti siano stati utili :)
Salve a tutti, vorrei acquistare un monitor da collegare al portatile in firma, ed essendo negato in materia chiedo aiuto a voi. Anche perché ho cercato un po’ nelle ultime pagine di questa discussione ma vengono dati troppi consigli/modelli per diverse richieste quindi preferirei fare la mia…
L’uso principale è gaming, visione di film/serie tv sempre HD e navigazione. La mia distanza dal monitor è 70-90 cm quindi non so se posso arrivare fino a 27 pollici anche se non mi dispiacerebbe.
Budget pensavo sui 200€. Consigli ? (anche sforando il budget, poi valuto...)
illidan2000
02-07-2013, 19:04
Salve a tutti, vorrei acquistare un monitor da collegare al portatile in firma, ed essendo negato in materia chiedo aiuto a voi. Anche perché ho cercato un po nelle ultime pagine di questa discussione ma vengono dati troppi consigli/modelli per diverse richieste quindi preferirei fare la mia
Luso principale è gaming, visione di film/serie tv sempre HD e navigazione. La mia distanza dal monitor è 70-90 cm quindi non so se posso arrivare fino a 27 pollici anche se non mi dispiacerebbe.
Budget pensavo sui 200. Consigli ? (anche sforando il budget, poi valuto...)
27" sono perfetti, ma il budget non lo è... considera l'aoc da 27" d2757ph ips,3d passivo, potrebbe fare al caso tuo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma in alcuni di questi nuovi monitor noto che non c'e' l'ingresso dvi ma solo vga o hdmi
volevo sapere la resa cambia se collego il monitor con hdmi-hdmi o dvi dalla scheda grafica e vga nel monitor?
@ Althotas si grazie davvero :)
non è servito che gli dicessi di commercialisti o di parlare con un responsabile, ma ho evitato di avere un atteggiamento rinunciatario e insistendo un pò è andata a finire per il meglio!
illidan2000
02-07-2013, 20:51
ma in alcuni di questi nuovi monitor noto che non c'e' l'ingresso dvi ma solo vga o hdmi
volevo sapere la resa cambia se collego il monitor con hdmi-hdmi o dvi dalla scheda grafica e vga nel monitor?
hdmi=dvi, entrambi segnali digitali. vga =analogico, possibilmente da evitare
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Blindstealer
03-07-2013, 00:18
Ho acquistato il monitor della LG IPS237L-BN e sono soddisfatto, ottimo per lavorarci, ottimo angolo di visione per vedere film anche un po' carente sui colori scuri, discreto sul gaming collegandolo alla ps3.
Ho un paio di domande a riguardo:
- esiste una combinazione "ideale" per quanto riguarda i parametri del monitor?
- il tasto relativo al cambio di input mi sembra rispondere peggio degli altri, è successo anche ad altri? In generale sarebbe possibile usare un telecomando compatibile?
27" sono perfetti, ma il budget non lo è... considera l'aoc da 27" d2757ph ips,3d passivo, potrebbe fare al caso tuo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Costa minimo 100€ in più di quanto pensavo di spendere...e se invece volessi orientarmi su un 24" per rientrare nei 200€ cosa mi consigli ?
Althotas
03-07-2013, 09:45
Salve a tutti, vorrei acquistare un monitor da collegare al portatile in firma, ed essendo negato in materia chiedo aiuto a voi. Anche perché ho cercato un po’ nelle ultime pagine di questa discussione ma vengono dati troppi consigli/modelli per diverse richieste quindi preferirei fare la mia…
L’uso principale è gaming, visione di film/serie tv sempre HD e navigazione. La mia distanza dal monitor è 70-90 cm quindi non so se posso arrivare fino a 27 pollici anche se non mi dispiacerebbe.
Budget pensavo sui 200€. Consigli ? (anche sforando il budget, poi valuto...)
Da una distanza media di 80 cm un 27" va benone, specie se poi lo userai anche per navigare/lavorare. Due validi modelli, anche come rapporto qualità/prezzo, sono questi 2 AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - sono praticamente identici, uno ha in più solo la funzionalità MHL, quindi potresti eventualmente comprare quello che trovi a prezzo migliore. Nel caso di un 24", ti consiglio uno di questi 2 BenQ: GW2450HM o GW2460HM (praticamente identici, il secondo è uscito recentemente ma forse di diverso ha solo l'OSD)
Ho acquistato il monitor della LG IPS237L-BN e sono soddisfatto, ottimo per lavorarci, ottimo angolo di visione per vedere film anche un po' carente sui colori scuri, discreto sul gaming collegandolo alla ps3.
Ho un paio di domande a riguardo:
- esiste una combinazione "ideale" per quanto riguarda i parametri del monitor?
- il tasto relativo al cambio di input mi sembra rispondere peggio degli altri, è successo anche ad altri? In generale sarebbe possibile usare un telecomando compatibile?
1. Chiedi a luX0r.reload qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 - lui ha il 27" identico e lo conosce bene. Poi, se vuoi regolare bene luminosità e contrasto, segui questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599213&postcount=250
2. Non è possibile usare telecomandi con i monitor che non li hanno già di serie, perchè non sono predisposti.
Intanto vorrei calibrare il display Toshiba Matsushita da 13" Xbrite del Vaio di mio padre e vi posto i dati di lagom test:http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php
Black level: vedo da 5 in poi
White saturation: vedo solo il 200, 244, 245 e si intravede il 246, abbassando la testa di soli 5cm riesco a vedere anche il 247
nel test di angolo di visuale i colori viola e fucsia cambiano nettamente guardandoli già a 30 gradi
Buongiorno!
Dopo avere letto un po' delle oltre 1300 pagine di questa discussione mi sono accorto che più leggevo e meno avevo le idee chiare e quindi per non commettere errori macroscopici volevo chiedere un aiuto sulla scelta del monitor che sto per acquistare.
Lo utilizzerei per giocare ma anche per montaggi video, fotoritocco, entrambe le cose non in modo maniacale o professionale.
Riguardo alla spesa non mi pongo dei paletti rigidi in quanto se un monitor costa di più ma ne vale la spesa, sono disposto a fare un sacrificio economico.
Grazie!
entropic
05-07-2013, 07:09
18jonny18,
entropic,
i monitor IPS di cui si parla, sia 23" che 24", vanno tutti bene. Il punto è che i 23" sono più scomodi da usare per il normale lavoro e navigazione e fotoritocco, ed i 120 pixel in più di risoluzione verticale dei 24" si sentono. Quindi, se vuoi fare un acquisto definitivo e che ti appagherà pienamente, devi comprare un 24" 1920x1200. Se vuoi risparmiare, rinunciando però alla porta HDMI, puoi comprare il DELL U2412M o uno dei 2 nuovi LG citati tante volte negli ultimi giorni. Sono tutti 24" molto validi (il DELL, probabilmente, è il più robusto, e ha la garanzia migliore).
Ciao Althotas,
alla fine ho ordinato quello che mi avevi consigliato nel primo messaggio, l'Asus PB248Q, grazie ancora del consiglio.
Quando arriverà (spero, sono sempre in ansia quando non acquisto dal solito shop online) posterò le mie impressioni.
Althotas
05-07-2013, 07:33
Intanto vorrei calibrare il display Toshiba Matsushita da 13" Xbrite del Vaio di mio padre e vi posto i dati di lagom test:http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php
Black level: vedo da 5 in poi
White saturation: vedo solo il 200, 244, 245 e si intravede il 246, abbassando la testa di soli 5cm riesco a vedere anche il 247
nel test di angolo di visuale i colori viola e fucsia cambiano nettamente guardandoli già a 30 gradi
plata,
i display usati nei portatili sono molto più scadenti di quelli usati nei normali monitor esterni. Fatta quella premessa:
white saturation: prova ad abbassare di qualche step il valore del contrasto dentro l'OSD, e verifica se riesci a vedere qualche quadrato bianco in più a fondo scala.
dopodichè passiamo al black level: prova ad alzare di qualche step il valore della luminosità dentro l'OSD, e verifica se riesci a vedere qualche quadrato scuro in più ad inizio scala.
Segui l'ordine cronologico sopraindicato. Se non ottieni miglioramenti lascia perdere, è un limite di quel display e relativa elettronica che lo gestisce.
Buongiorno!
Dopo avere letto un po' delle oltre 1300 pagine di questa discussione mi sono accorto che più leggevo e meno avevo le idee chiare e quindi per non commettere errori macroscopici volevo chiedere un aiuto sulla scelta del monitor che sto per acquistare.
Lo utilizzerei per giocare ma anche per montaggi video, fotoritocco, entrambe le cose non in modo maniacale o professionale.
Riguardo alla spesa non mi pongo dei paletti rigidi in quanto se un monitor costa di più ma ne vale la spesa, sono disposto a fare un sacrificio economico.
Grazie!
reg0233,
per quel tipo di utilizzo puoi orientarti sul DELL U2412M, o su uno dei 2 nuovi LG 24eb23pm o 24eb23py (quello che dei 2 trovi a prezzo migliore). Quei 3 modelli sono attualmente i best-buy tra i 24" IPS, e sono molto completi come dotazioni.
Ciao Althotas,
alla fine ho ordinato quello che mi avevi consigliato nel primo messaggio, l'Asus PB248Q, grazie ancora del consiglio.
Quando arriverà (spero, sono sempre in ansia quando non acquisto dal solito shop online) posterò le mie impressioni.
entropic,
in bocca al lupo, e attendiamo il tuo feedback :)
Sabbath80
05-07-2013, 10:04
Che ne pensate di questo monitor: AOC e2752Vq, per giocare è un ottimo prodotto?
plata,
i display usati nei portatili sono molto più scadenti di quelli usati nei normali monitor esterni. Fatta quella premessa:
white saturation: prova ad abbassare di qualche step il valore del contrasto dentro l'OSD, e verifica se riesci a vedere qualche quadrato bianco in più a fondo scala.
dopodichè passiamo al black level: prova ad alzare di qualche step il valore della luminosità dentro l'OSD, e verifica se riesci a vedere qualche quadrato scuro in più ad inizio scala.
Segui l'ordine cronologico sopraindicato. Se non ottieni miglioramenti lascia perdere, è un limite di quel display e relativa elettronica che lo gestisce.Il monitor non ha nessun OSD, probabilmente avrà il suo firmware e mettiamo che sia fattibile non so come accedervi :)
Per caso controllando i prezzi ho notato che in questi giorni su amazon.es stranamente il S24A840DW dal prezzo di listino di 450€, ha subito un calo drastico da 340€ a 288€ spese incluse Qui (http://www.amazon.es/gp/offer-listing/B005CYXNYE/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new) e Qui (http://www.tpoinformatica.com/samsung-s24a850dw-24-pulgadas-w-led-1920x1200-dp-has-blk/Dici). Potrebbe esserci qualcosa sotto, magari stanno svendendo gli ultimi modello difettati, tipo retroillluminazione non omogenea o un pannllo scarso?
pablomoreno
05-07-2013, 16:40
@Althotas
in riferimento a questo tuo precedente messaggio:
DELL U2412M, o su uno dei 2 nuovi LG 24eb23pm o 24eb23py (quello che dei 2 trovi a prezzo migliore). Quei 3 modelli sono attualmente i best-buy tra i 24" IPS, e sono molto completi come dotazioni.
vista l'eventualità di avere pixel bruciati sullo schermo (cosa che mi infastidirebbe molto)e che fra i 3 modelli l'unico che dà garanzia di sostituzione del monitor anche nel caso di un solo pixel bruciato è il Dell, utilizzando il monitor anche in ambito videoludico secondo te i 3 monitor menzionati sono comunque allo stesso livello qualitativo o la possibilità di riscontrare pixel bruciati renderebbe preferibile l'uno agli altri ?
Solo un'altra domanda: non conosco bene la statistica ma quanto è remota allo stato attuale la possibilità di ricevere un monitor con pixel bruciati su questo tipo di monitor(per grandezza e tipo di display)?
renzogiordano
05-07-2013, 22:39
Ragazzi sto impazzendo!
Forse Althotas si ricorda, qualche tempo fa ho chiesto info riguardo la questione dot pitch (pagina 1281 di questo topic). Nell'ottica di dover prendere un nuovo monitor ho continuato a seguire la discussione ma adesso sono ad un bivio e non riesco a decidere :muro:
La questione è presto detta: 24 pollici 1920x1200 oppure 27 1920x1080.
Da un lato 120 pixel verticali in più che mi farebbero comodo (e l'altezza regolabile del dell U2412M che pure sarebbe cosa molto gradita), dall'altro il dot pitch larghissimo del 27 full hd che non affaticherebbe la vista e mi permetterebbe di tenere il monitor più distante così da poter metterci davanti la tastiera musicale, che tenuta di lato a sinistra non è il massimo della comodità.
L'uso sarebbe internet/programmi musicali/office, no giochi, no film, e il monitor andrebbe collegato come schermo esterno ad un macbook pro, che per la cronaca mi fa lavorare in questo momento con un dotpitch di appena 0,23 avendo una risoluzione di 1440x900 su un monitor da 15,4, giusto per rendere l'idea!
Aiutatemi prima a fare questa scelta, in base alla quale si valuteranno poi i singoli modelli, grazie!
illidan2000
06-07-2013, 00:11
se non giochi e non vedi film, l'utilità di avere uno schermo più grande è minore, ma ti dico che io non tornerei più indietro ad uno schermo piccolo 24"...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
06-07-2013, 12:01
Il monitor non ha nessun OSD, probabilmente avrà il suo firmware e mettiamo che sia fattibile non so come accedervi :)
Per caso controllando i prezzi ho notato che in questi giorni su amazon.es stranamente il S24A840DW dal prezzo di listino di 450€, ha subito un calo drastico da 340€ a 288€ spese incluse Qui (http://www.amazon.es/gp/offer-listing/B005CYXNYE/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new) e Qui (http://www.tpoinformatica.com/samsung-s24a850dw-24-pulgadas-w-led-1920x1200-dp-has-blk/Dici). Potrebbe esserci qualcosa sotto, magari stanno svendendo gli ultimi modello difettati, tipo retroillluminazione non omogenea o un pannllo scarso?
I portatili hanno quasi sempre regolazioni molto scarse e minimali per il display, quindi tocca soprassedere. Sul resto non so cosa dirti.
@Althotas
in riferimento a questo tuo precedente messaggio:
DELL U2412M, o su uno dei 2 nuovi LG 24eb23pm o 24eb23py (quello che dei 2 trovi a prezzo migliore). Quei 3 modelli sono attualmente i best-buy tra i 24" IPS, e sono molto completi come dotazioni.
vista l'eventualità di avere pixel bruciati sullo schermo (cosa che mi infastidirebbe molto)e che fra i 3 modelli l'unico che dà garanzia di sostituzione del monitor anche nel caso di un solo pixel bruciato è il Dell, utilizzando il monitor anche in ambito videoludico secondo te i 3 monitor menzionati sono comunque allo stesso livello qualitativo o la possibilità di riscontrare pixel bruciati renderebbe preferibile l'uno agli altri ?
Solo un'altra domanda: non conosco bene la statistica ma quanto è remota allo stato attuale la possibilità di ricevere un monitor con pixel bruciati su questo tipo di monitor(per grandezza e tipo di display)?
Il DELL ha una elevata reattività, grazie anche ad un input-LAG quasi inesistente, e nel suo thread ufficiale i gamers sono soddisfatti. I 2 nuovi LG sono ancora più reattivi, e sotto quel profilo hanno superato il DELL, che prima della loro uscita dominava la categoria.
Riguardo a pixel defunti, dei nuovi LG si sa ancora niente, i primissimi pezzi sono stati comprati i giorni scorsi. Per i DELL IPS, avendo seguito vari thread negli ultimi 3-4 anni, posso dire di aver notato molto raramente lamentele di quel tipo (ma anche in generale le lamentele sono rare).
Ragazzi sto impazzendo!
Forse Althotas si ricorda, qualche tempo fa ho chiesto info riguardo la questione dot pitch (pagina 1281 di questo topic). Nell'ottica di dover prendere un nuovo monitor ho continuato a seguire la discussione ma adesso sono ad un bivio e non riesco a decidere :muro:
La questione è presto detta: 24 pollici 1920x1200 oppure 27 1920x1080.
Da un lato 120 pixel verticali in più che mi farebbero comodo (e l'altezza regolabile del dell U2412M che pure sarebbe cosa molto gradita), dall'altro il dot pitch larghissimo del 27 full hd che non affaticherebbe la vista e mi permetterebbe di tenere il monitor più distante così da poter metterci davanti la tastiera musicale, che tenuta di lato a sinistra non è il massimo della comodità.
L'uso sarebbe internet/programmi musicali/office, no giochi, no film, e il monitor andrebbe collegato come schermo esterno ad un macbook pro, che per la cronaca mi fa lavorare in questo momento con un dotpitch di appena 0,23 avendo una risoluzione di 1440x900 su un monitor da 15,4, giusto per rendere l'idea!
Aiutatemi prima a fare questa scelta, in base alla quale si valuteranno poi i singoli modelli, grazie!
Io, al posto tuo, rinuncerei ai 120 pixel in più dei 24" e darei più importanza alle "comodità" offerte dal grande pixel dei 27" :)
Salve a tutti, ho letto le pagine indietro ma ho sempre più dubbi per quanto riguarda l'acquisto di un monitor.
Necessito:
- IPS
- Buon gaming (nulla di eccelso, ogni tanto gioco a qualche fps in lan, ma perlopiù strategici, rpg, mmorpg, quindi mi interessavano anche e soprattutto colori e definizione) quindi magari non più di 5ms di risposta e limitato input lag
- Buona resa colori, per immagini, video, BR ogni tanto (insomma, un monitor che magari mi faccia sbavare per la qualità dell'immagine ma mi permetta di giocare agevolmente).
-23 o 24 pollici? Cosa consigliate?
- Budget 200-250 euro circa.
Grazie per le eventuali risposte :D
Althotas
06-07-2013, 18:26
Salve a tutti, ho letto le pagine indietro ma ho sempre più dubbi per quanto riguarda l'acquisto di un monitor.
Necessito:
- IPS
- Buon gaming (nulla di eccelso, ogni tanto gioco a qualche fps in lan, ma perlopiù strategici, rpg, mmorpg, quindi mi interessavano anche e soprattutto colori e definizione) quindi magari non più di 5ms di risposta e limitato input lag
- Buona resa colori, per immagini, video, BR ogni tanto (insomma, un monitor che magari mi faccia sbavare per la qualità dell'immagine ma mi permetta di giocare agevolmente).
-23 o 24 pollici? Cosa consigliate?
- Budget 200-250 euro circa.
Grazie per le eventuali risposte :D
Negli ultimi 3-4 giorni avrò risposto almeno un paio di volte a domande come la tua, consigliando un 24". Cerca i post, li troverai facilmente ;)
raga ma per la navigazione soprattutto un 24 pollici ad una distanza di non meno di 60 centimetri va bene?
18jonny18
06-07-2013, 19:27
raga ma per la navigazione soprattutto un 24 pollici ad una distanza di non meno di 60 centimetri va bene?
x me si, x te nn so se ci vedi bene se sei "ciecato" o no....:D
Michaelllllllll
06-07-2013, 20:04
Ciao ragazzuoli, mi servirebbe un consiglio.
Io avrei bisogno di cambiare monitor e sarei interessato ad un monitor led (20-22)'' full hd, TN. Non ho particolari hobby, non lo userei per altri scopi fuor che guardare film e giocare.
Ho un budget di circa 150€ ...
Cosa mi consigliereste?
grazie mille = )
Bender77
06-07-2013, 20:32
Ciao ragazzuoli, mi servirebbe un consiglio.
Io avrei bisogno di cambiare monitor e sarei interessato ad un monitor led (20-22)'' full hd, TN. Non ho particolari hobby, non lo userei per altri scopi fuor che guardare film e giocare.
Ho un budget di circa 150€ ...
Cosa mi consigliereste?
grazie mille = )
Se vuoi fare del male ai tuoi occhi fai pure ma un 20/22" full hd vuol dire un dot pitch molto piccolo e di conseguenza scritte piccole e affaticamento visivo.
Se vuoi un consiglio fai un piccolo sforzo e con circa 50€ in più prenditi un monitor almeno 23/24" IPS.
Ne trovi un sacco consigliati nei post precedenti,quelli che vanno per la maggiore sono i Dell e i nuovi LG ;)
illidan2000
06-07-2013, 22:28
Ciao ragazzuoli, mi servirebbe un consiglio.
Io avrei bisogno di cambiare monitor e sarei interessato ad un monitor led (20-22)'' full hd, TN. Non ho particolari hobby, non lo userei per altri scopi fuor che guardare film e giocare.
Ho un budget di circa 150€ ...
Cosa mi consigliereste?
grazie mille = )
Un 22" 1680*1050....,lascia perdere il full hd
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sabbath80
07-07-2013, 07:36
Che ne pensate di questo monitor: AOC e2752Vq, per giocare è un ottimo prodotto?
Visto che nessuno conosce questo monitor, vi chiedo quali sono i migliori monitor da 27" per giocare con un budget massimo di 300€.
Althotas
07-07-2013, 09:11
Visto che nessuno conosce questo monitor, vi chiedo quali sono i migliori monitor da 27" per giocare con un budget massimo di 300€.
Ti indico i 4 modelli con pannello IPS che stanno andando per la maggiore:
LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020
AOC i2757Fh e i2757Fm: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Asus MX279H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992
Prestazioni e funzionalità all'incirca equivalenti per tutti e 4. L'asus ha in più speakers integrati di qualità. Il best buy dovrebbe essere uno dei 2 AOC (quello che trovi a prezzo migliore, sono identici a parte la funzionalità MHL presente in uno dei 2), ma verifica anche i prezzi degli altri 2, si sa mai che siano calati negli ultimi giorni.
@ Michaelllllllll
Se vuoi comprare un full-HD, la dimensione minima da prendere in considerazione sono i 23". Ti potrebbe interessare anche un ottimo usato?
Come mai i nuovi lg 24 IPS 24eb....non hanno l'ingresso hdmi?
renzogiordano
07-07-2013, 11:41
[...] ma ti dico che io non tornerei più indietro ad uno schermo piccolo 24"...
Io, al posto tuo, rinuncerei ai 120 pixel in più dei 24" e darei più importanza alle "comodità" offerte dal grande pixel dei 27" :)
Vada per un 27 allora :)
Veniamo al modello. L'utilizzo, lo ribadisco, è internet/programmi musicali/office, niente giochi, niente film.
Caratteristica graditissima: ingresso DVI
Caratteristica gradita: regolazione in altezza, anche se da una rapida ricerca mi pare di aver capito che sono pochi i monitor da 27 con questa peculiarità, purtroppo però 45 cm di media dalla base al bordo superiore sono davvero tanti :rolleyes:
Ultima cosa, un menu OSD facilmente accessibile e regolabile, siccome nella stanza dove lo metterò la luminosità cambia durante la giornata e devo quindi adattare il monitor di continuo.
Nessun altra caratteristica mi serve. Capisco che nelle ultime pagine sono stati citati molti modelli, ma sono sempre più o meno consigli dati a chi col computer ci deve giocare o guardare film, il contrario di quello che serve a me.
Riguardo il budget, vorrei stare entro le 250, se possibile, ma non escludo incrementi :)
Negli ultimi 3-4 giorni avrò risposto almeno un paio di volte a domande come la tua, consigliando un 24". Cerca i post, li troverai facilmente ;)
Ho riletto le ultime 20 pagine e sui modelli sono ben orientato :D
Il problema è che non riesco ancora a decidere se puntare su un 23 o un 24, sono estremamente indeciso.
Contando che non ci lavoro sopra, non ci faccio fotoritocco (ogni tanto uso Vegas per un pò di editing video) ma lo uso molto per Multimedia (youtube 1080p) e navigazione Internet e ogni tanto gaming.
Al di là del prezzo che a quanto ho visto non è un problema sia per i 23 che per i 24, mi servono davvero i 120 pixel in più del 24? Contate che uso da due anni un portatile Asus con monitor da 15,6 quindi probabilmente non percepirei nemmeno la differenza tra un 23 ed un 24 xD
luX0r.reload
07-07-2013, 13:50
Ho riletto le ultime 20 pagine e sui modelli sono ben orientato :D
Il problema è che non riesco ancora a decidere se puntare su un 23 o un 24, sono estremamente indeciso.
Contando che non ci lavoro sopra, non ci faccio fotoritocco (ogni tanto uso Vegas per un pò di editing video) ma lo uso molto per Multimedia (youtube 1080p) e navigazione Internet e ogni tanto gaming.
Al di là del prezzo che a quanto ho visto non è un problema sia per i 23 che per i 24, mi servono davvero i 120 pixel in più del 24? Contate che uso da due anni un portatile Asus con monitor da 15,6 quindi probabilmente non percepirei nemmeno la differenza tra un 23 ed un 24 xD
Il 24" senza neanche pensarci.
I 23" per una risoluzione full hd sono veramente il minimo.
Il 24" 16:10, oltre che 120px in più sull'asse verticale, ha anche un dot pitch più grande e di conseguenza è più adatto anche alla lettura di testi.
Il 24" senza neanche pensarci.
I 23" per una risoluzione full hd sono veramente il minimo.
Il 24" 16:10, oltre che 120px in più sull'asse verticale, ha anche un dot pitch più grande e di conseguenza è più adatto anche alla lettura di testi.
Conta che ora ti sto scrivendo da un 15,6 full hd xD
Quindi dici 24 senza dubbio?
Era proprio il 16:10 a farmi storcere il naso, per il gaming e video 1080p... Dici che non cambia niente?
18jonny18
07-07-2013, 15:04
Conta che ora ti sto scrivendo da un 15,6 full hd xD
Quindi dici 24 senza dubbio?
Era proprio il 16:10 a farmi storcere il naso, per il gaming e video 1080p... Dici che non cambia niente?
cambia si, ma in meglio
illidan2000
07-07-2013, 15:24
Il 24" senza neanche pensarci.
I 23" per una risoluzione full hd sono veramente il minimo.
Il 24" 16:10, oltre che 120px in più sull'asse verticale, ha anche un dot pitch più grande e di conseguenza è più adatto anche alla lettura di testi.
quoto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
07-07-2013, 15:24
Vada per un 27 allora :)
Veniamo al modello. L'utilizzo, lo ribadisco, è internet/programmi musicali/office, niente giochi, niente film.
Caratteristica graditissima: ingresso DVI
Caratteristica gradita: regolazione in altezza, anche se da una rapida ricerca mi pare di aver capito che sono pochi i monitor da 27 con questa peculiarità, purtroppo però 45 cm di media dalla base al bordo superiore sono davvero tanti :rolleyes:
Ultima cosa, un menu OSD facilmente accessibile e regolabile, siccome nella stanza dove lo metterò la luminosità cambia durante la giornata e devo quindi adattare il monitor di continuo.
Nessun altra caratteristica mi serve. Capisco che nelle ultime pagine sono stati citati molti modelli, ma sono sempre più o meno consigli dati a chi col computer ci deve giocare o guardare film, il contrario di quello che serve a me.
Riguardo il budget, vorrei stare entro le 250, se possibile, ma non escludo incrementi :)
renzogiordano,
viste le tue necessità e desideri, ti consiglio di comprare immediatamente e senza tentennamenti e perdite di tempo il samsung S27A650D che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN - che adesso si trova a prezzo decente (a partire da 280 euro su trovaprezzi) perchè è appena uscito di produzione (e se tentenni troppo a lungo, poi magari non ne trovi più).
Quel modello è l'unico 27" che conosco che ha regolazioni ergonomiche complete e un buon pannello (è un MVA), oltre a qualche funzionalità particolare che ti tornerà utile (p.e. sensore per controllo automatico luminosità), DVI, VGA e DisplayPort, finiture nere opache del cabinet (niente riflessi, micrograffi e ditate) e una costruzione che mi sembra robusta e ben fatta :)
Conta che ora ti sto scrivendo da un 15,6 full hd xD
Quindi dici 24 senza dubbio?
Era proprio il 16:10 a farmi storcere il naso, per il gaming e video 1080p... Dici che non cambia niente?
kxe50,
che risoluzione ha il display del tuo notebook 15,6"? A livello di aspect-ratio, come ti trovi con quello, durante il tuo normale utilizzo quotidiano?
Sabbath80
07-07-2013, 15:29
Ti indico i 4 modelli con pannello IPS che stanno andando per la maggiore:
LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020
AOC i2757Fh e i2757Fm: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Asus MX279H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992
Prestazioni e funzionalità all'incirca equivalenti per tutti e 4. L'asus ha in più speakers integrati di qualità. Il best buy dovrebbe essere uno dei 2 AOC (quello che trovi a prezzo migliore, sono identici a parte la funzionalità MHL presente in uno dei 2), ma verifica anche i prezzi degli altri 2, si sa mai che siano calati negli ultimi giorni.
Vanno bene i monitor IPS per giocare?
Il modello della AOC che avevo segnalato prima aveva un input lag più basso rispetto a questi monitor.
cambia si, ma in meglio
quoto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Vi ringrazio, allora punto diretto sul 24 pollici.
Ora tiro fuori un buon elenco di quelli che rientrano nel budget.
kxe50,
che risoluzione ha il display del tuo notebook 15,6"? A livello di aspect-ratio, come ti trovi con quello, durante il tuo normale utilizzo quotidiano?
Asus N56V, 1920 x 1080, tornassi indietro prenderei il 17 pollici.
All'inizio mi cavavo gli occhi, ora ci ho fatto l'abitudine comunque, in genere trovo il tutto un pò rimpicciolito
al momento sto usando questo monitor Iiyama Prolite XB2776QS 27" AH-IPS
renzogiordano
07-07-2013, 16:04
renzogiordano,
viste le tue necessità e desideri, ti consiglio di comprare immediatamente e senza tentennamenti e perdite di tempo il samsung S27A650D che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27A650DE/EN - che adesso si trova a prezzo decente (a partire da 280 euro su trovaprezzi) perchè è appena uscito di produzione (e se tentenni troppo a lungo, poi magari non ne trovi più).
Quel modello è l'unico 27" che conosco che ha regolazioni ergonomiche complete e un buon pannello (è un MVA), oltre a qualche funzionalità particolare che ti tornerà utile (p.e. sensore per controllo automatico luminosità), DVI, VGA e DisplayPort, finiture nere opache del cabinet (niente riflessi, micrograffi e ditate) e una costruzione che mi sembra robusta e ben fatta :)
Grazie per il suggerimento, ho notato però che questo samsung ha sì l'altezza regolabile, ma quella di base resta pur sempre di 46 cm. In pratica io cercavo un monitor con altezza regolabile per abbassarlo il più possibile...non per alzarlo :D A questo punto quindi considerato che la possibilità di regolazione in altezza non assolve ai miei bisogni direi di toglierla dalle caratteristiche essenziali, in pratica forse è meglio lasciar perdere e prenderne uno ad altezza fissa, così da rientrare anche nel budget magari! Accetto altri suggerimenti, grazie per la disponibilità :)
Ps. del LG 27EA33V cosa ne pensi? ho visto che ha un prezzo irrisorio.
Althotas
07-07-2013, 16:17
Vanno bene i monitor IPS per giocare?
Il modello della AOC che avevo segnalato prima aveva un input lag più basso rispetto a questi monitor.
Se quei modelli non fossero andati molto bene anche per giocare, non te li avrei indicati ;). Ti avevo messo i links dei thread ufficiali, così puoi leggerli e renderti conto da solo. Di tutti trovi le recensioni professionali di PRAD o di tftcentral.
Vi ringrazio, allora punto diretto sul 24 pollici.
Ora tiro fuori un buon elenco di quelli che rientrano nel budget.
Asus N56V, 1920 x 1080, tornassi indietro prenderei il 17 pollici.
All'inizio mi cavavo gli occhi, ora ci ho fatto l'abitudine comunque, in genere trovo il tutto un pò rimpicciolito
Vedi tutto "rimpicciolito" (specie le scritte) proprio a causa del pixel pitch microscopico che ha quel display. Quella è una risoluzione assurda per un display di quelle dimensioni, che torna utile (ma se non ci fosse non sarebbe una mancanza molto avvertibile) solo se lo si usa per vedere film/foto/immagini e giocare, mentre invece per lavorare, navigazione et similia, è un pacco.
Comunque a me interessava sapere come ti trovi con quell'aspect-ratio, che adesso so che è 16:9 come i 23" (mentre i 24" di cui si accennava prima sono 16:10, cioè tendono un pochino di più alla forma "quadrata" rispetto ai 16:9).
Se ti trovi bene con il tuo 16:9 (intendo solo come aspect-ratio), ti troverai allo stesso modo con un 23". Io, nel caso di uso "misto" (un po' di tutto), di solito consiglio i 24" principalmente per l'aspect ratio 16:10, perchè sono più comodi per lavorare. Ma nel caso di uso prettamente ludico e visione di filmati, i vantaggi di un 16:10 si riducono (ed il pixel dei 24" è solo un pelo più grande di quello dei 23": 0,27 vs 0.265), e quindi entrano in ballo anche le considerazioni economiche. Se uno non ha problemi di budget e può arrivare a 230-250 euro, allora no-problem e si va di 24". Viceversa, se il budget è inferiore si va di 23". Fai poi sapere per quale tipo di dimensione deciderai :)
al momento sto usando questo monitor Iiyama Prolite XB2776QS 27" AH-IPS
E come va quel tuo nuovo Iiyama? Potresti lasciare un feedback dettagliato quando hai tempo :)
Vedi tutto "rimpicciolito" (specie le scritte) proprio a causa del pixel pitch microscopico che ha quel display. Quella è una risoluzione assurda per un display di quelle dimensioni, che torna utile (ma se non ci fosse non sarebbe una mancanza molto avvertibile) solo se lo si usa per vedere film/foto/immagini e giocare, mentre invece per lavorare, navigazione et similia, è un pacco.
Comunque a me interessava sapere come ti trovi con quell'aspect-ratio, che adesso so che è 16:9 come i 23" (mentre i 24" di cui si accennava prima sono 16:10, cioè tendono un pochino di più alla forma "quadrata" rispetto ai 16:9).
Se ti trovi bene con il tuo 16:9 (intendo solo come aspect-ratio), ti troverai allo stesso modo con un 23". Io, nel caso di uso "misto" (un po' di tutto), di solito consiglio i 24" principalmente per l'aspect ratio 16:10, perchè sono più comodi per lavorare. Ma nel caso di uso prettamente ludico e visione di filmati, i vantaggi di un 16:10 si riducono (ed il pixel dei 24" è solo un pelo più grande di quello dei 23": 0,27 vs 0.265), e quindi entrano in ballo anche le considerazioni economiche. Se uno non ha problemi di budget e può arrivare a 230-250 euro, allora no-problem e si va di 24". Viceversa, se il budget è inferiore si va di 23". Fai poi sapere per quale tipo di dimensione deciderai :)
In realtà con il portatile mi trovo abbastanza bene, ogni tanto guardo qualche BR, video in 1080p, gaming in full hd e quant'altro. Per navigazione et similia non è proprio il massimo, ma dopo un pò non ci si fa caso.
Comunque sì, a questo punto penso di puntare su un 24!
come risoluzione ha 2560 x 1440 io lo sto usando prevalentemente per il gaming sia online che frag occasionale ma volendo lo si può utilizzare anche come monitor professionale l'ho preso in sostituzione del 19 della philips che avevo prima rispetto a prima sembra di essere in paradiso come visualizzazione dello schermo!!!
Althotas
07-07-2013, 16:43
Grazie per il suggerimento, ho notato però che questo samsung ha sì l'altezza regolabile, ma quella di base resta pur sempre di 46 cm. In pratica io cercavo un monitor con altezza regolabile per abbassarlo il più possibile...non per alzarlo :D A questo punto quindi considerato che la possibilità di regolazione in altezza non assolve ai miei bisogni direi di toglierla dalle caratteristiche essenziali, in pratica forse è meglio lasciar perdere e prenderne uno ad altezza fissa, così da rientrare anche nel budget magari! Accetto altri suggerimenti, grazie per la disponibilità :)
Ps. del LG 27EA33V cosa ne pensi? ho visto che ha un prezzo irrisorio.
Di solito i monitor con regolazione in altezza hanno una altezza minima più bassa di quelli non regolabili. Purtroppo, sia nella pagina prodotto che nel manuale, samsung non precisa se l'altezza dichiarata è quella minima o quella media. Dovresti cercare con google qualche thread su quel modello o qualche possessore, per conoscere l'altezza minima.
L'LG che hai indicato è un nuovo modello IPS 27", di fascia bassa (poi magari va benone ugualmente), del quale al momento non si sa niente.
In realtà con il portatile mi trovo abbastanza bene, ogni tanto guardo qualche BR, video in 1080p, gaming in full hd e quant'altro. Per navigazione et similia non è proprio il massimo, ma dopo un pò non ci si fa caso.
Comunque sì, a questo punto penso di puntare su un 24!
In quel caso i modelli consigliati e "best buy" del momento, sono il DELL U2412M e i 2 nuovi LG dei quali si è parlato spesso nelle ultime 2 settimane (cerca i miei post e troverai info e differenze). Il DELL ha costruzione più robusta, gli LG sono al momento i 27" IPS più reattivi per gaming (ma anche il DELL va benone per gaming) :)
@ squigly
Ah, OK, credevo fosse un 1920z1080 :)
Di solito i monitor con regolazione in altezza hanno una altezza minima più bassa di quelli non regolabili. Purtroppo, sia nella pagina prodotto che nel manuale, samsung non precisa se l'altezza dichiarata è quella minima o quella media. Dovresti cercare con google qualche thread su quel modello o qualche possessore, per conoscere l'altezza minima.
L'LG che hai indicato è un nuovo modello IPS 27", di fascia bassa (poi magari va benone ugualmente), del quale al momento non si sa niente.
In quel caso i modelli consigliati e "best buy" del momento, sono il DELL U2412M e i 2 nuovi LG dei quali si è parlato spesso nelle ultime 2 settimane (cerca i miei post e troverai info e differenze). Il DELL ha costruzione più robusta, gli LG sono al momento i 27" IPS più reattivi per gaming (ma anche il DELL va benone per gaming) :)
@ squigly
Ah, OK, credevo fosse un 1920z1080 :)
c'era anche con quella risoluzione ma ho preferito questa per differenziarmi come si suol dire!!!
Dragon_Fusion95
07-07-2013, 17:19
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo monitor e dovrei fare l'ordine entro stasera massimo domani mattina altrimenti rimango senza pc.
L'ultilizzo è principalmente gaming, internet e qualche foto ritocco quindi sarei più propenso ad un IPS.
Devo ancora ben valutare se prendere un 27" o un 24/23", lo schermo posso metterlo ad un massimo di 60/70cm e non vorrei che risultasse troppo grande. Vostri pareri?
Ero orientato vero l'mx239h o mx279h poi ho visto che parlate bene del dell u2412m anche per i videogame. Se avete qualche altro modello ditemi pure
Il budget sarebbe massimo 300€
Grazie mille dei consigli
Althotas
07-07-2013, 17:25
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo monitor e dovrei fare l'ordine entro stasera massimo domani mattina altrimenti rimango senza pc.
L'ultilizzo è principalmente gaming, internet e qualche foto ritocco quindi sarei più propenso ad un IPS.
Devo ancora ben valutare se prendere un 27" o un 24/23", lo schermo posso metterlo ad un massimo di 60/70cm e non vorrei che risultasse troppo grande. Vostri pareri?
Ero orientato vero l'mx239h o mx279h poi ho visto che parlate bene del dell u2412m anche per i videogame. Se avete qualche altro modello ditemi pure
Il budget sarebbe massimo 300€
Grazie mille dei consigli
Da quella distanza consiglierei un 24", e per i modelli leggi la penultima risposta nel mio precedente post.
Dragon_Fusion95
07-07-2013, 17:53
Da quella distanza consiglierei un 24", e per i modelli leggi la penultima risposta nel mio precedente post.
Grazie per la risposta, allora a questo punto starei sui Dell e LG, tra i due modelli dell'LG mi sembra di capire che l'unica differenza è la porta display port, vedo anche che tra il dell e lg hanno un tempo di refresh rispettivamente di 8 e di 5 quindi l'LG dovrebbe essere più adatto ai videogame, purtroppo non riesco a trovare nessuna recensione, se per caso ne conosci qualcuna potresti mandarmi il link (anche per PM).
Grazie mille
Vedi tutto "rimpicciolito" (specie le scritte) proprio a causa del pixel pitch microscopico che ha quel display. Quella è una risoluzione assurda per un display di quelle dimensioni, che torna utile (ma se non ci fosse non sarebbe una mancanza molto avvertibile) solo se lo si usa per vedere film/foto/immagini e giocare, mentre invece per lavorare, navigazione et similia, è un pacco.
Comunque a me interessava sapere come ti trovi con quell'aspect-ratio, che adesso so che è 16:9 come i 23" (mentre i 24" di cui si accennava prima sono 16:10, cioè tendono un pochino di più alla forma "quadrata" rispetto ai 16:9).
Se ti trovi bene con il tuo 16:9 (intendo solo come aspect-ratio), ti troverai allo stesso modo con un 23". Io, nel caso di uso "misto" (un po' di tutto), di solito consiglio i 24" principalmente per l'aspect ratio 16:10, perchè sono più comodi per lavorare. Ma nel caso di uso prettamente ludico e visione di filmati, i vantaggi di un 16:10 si riducono (ed il pixel dei 24" è solo un pelo più grande di quello dei 23": 0,27 vs 0.265), e quindi entrano in ballo anche le considerazioni economiche. Se uno non ha problemi di budget e può arrivare a 230-250 euro, allora no-problem e si va di 24". Viceversa, se il budget è inferiore si va di 23". Fai poi sapere per quale tipo di dimensione deciderai :)
Ciao Althotas non mi è ben chiara una cosa: ma il dot pitch di un 24 16:9 non è maggiore di quello di un 24 16:10 se pur di poco e quindi non so se nell utilizzo una differenza cosi piccola si nota? oppure dato il formato e il numero maggiore di pixel in verticale e comunque più comodo un 16:10? mi riferisco soprattutto nella navigazione e lettura :)
Althotas
07-07-2013, 18:05
Grazie per la risposta, allora a questo punto starei sui Dell e LG, tra i due modelli dell'LG mi sembra di capire che l'unica differenza è la porta display port, vedo anche che tra il dell e lg hanno un tempo di refresh rispettivamente di 8 e di 5 quindi l'LG dovrebbe essere più adatto ai videogame, purtroppo non riesco a trovare nessuna recensione, se per caso ne conosci qualcuna potresti mandarmi il link (anche per PM).
Grazie mille
Le differenze tra i 2 LG sono, a memoria, la mancanza della DP e anche del piccolo hub USB 2.0 a 2 porte.
I tempi di risposta indicati dai produttori contano zero. Un paio di settimane fa, più o meno, avevo scritto un post con una comparazione tra alcuni modelli, prendendo i dati dalle recensioni di PRAD. Cercalo, trovalo, e saprai tutto :), ma come già detto prima anche il DELL va molto bene per gaming, solo questi 2 nuovi LG (identici) lo hanno superato come reattività dimostrando performances eccellenti da primi della classe, anche paragonati ai vari TN inclusi i 120 Hz. Se non sei un gamer accanito di fps, non avrai problemi neanche con il DELL.
Althotas
07-07-2013, 18:10
Ciao Althotas non mi è ben chiara una cosa: ma il dot pitch di un 24 16:9 non è maggiore di quello di un 24 16:10 se pur di poco e quindi non so se nell utilizzo una differenza cosi piccola si nota? oppure dato il formato e il numero maggiore di pixel in verticale e comunque più comodo un 16:10? mi riferisco soprattutto nella navigazione e lettura :)
Si, il pixel dei 24" 16:9 è leggermente più grande di quello dei 24" 16:10, e credo che si noti un pochino principalmente nel caso di scritte nativamente molto piccole. Resta però il fatto che i 16:10 sono più comodi per lavorare, proprio per quel tipo di aspect-ratio che è più bilanciato, e per via dei 120 pixel in più in verticale (che tornano comodi in molte occasioni, p.e. navigazione, fotoritocco e "office").
Dragon_Fusion95
07-07-2013, 18:29
Le differenze tra i 2 LG sono, a memoria, la mancanza della DP e anche del piccolo hub USB 2.0 a 2 porte.
I tempi di risposta indicati dai produttori contano zero. Un paio di settimane fa, più o meno, avevo scritto un post con una comparazione tra alcuni modelli, prendendo i dati dalle recensioni di PRAD. Cercalo, trovalo, e saprai tutto :), ma come già detto prima anche il DELL va molto bene per gaming, solo questi 2 nuovi LG (identici) lo hanno superato come reattività dimostrando performances eccellenti da primi della classe, anche paragonati ai vari TN inclusi i 120 Hz. Se non sei un gamer accanito di fps, non avrai problemi neanche con il DELL.
Diciamo che gioco quasi sempre a BF3 con un mio amico :stordita: niente di professionale, solo divertimento, a me basterebbe che non si vedano scie o effetto ghost (non ricordo se si dice così). Il dell sembra lodato da tutti mentre l'LG per ora non vedo nulla e su PRAD da quel che ho capito con google traduttore la recensione è a pagamento :confused:
Non so decidermi tra i due, se andare sul sicuro oppure (dell) oppure buttarmi su LG
Althotas
07-07-2013, 18:34
Diciamo che gioco quasi sempre a BF3 con un mio amico :stordita: niente di professionale, solo divertimento, a me basterebbe che non si vedano scie o effetto ghost (non ricordo se si dice così). Il dell sembra lodato da tutti mentre l'LG per ora non vedo nulla e su PRAD da quel che ho capito con google traduttore la recensione è a pagamento :confused:
Non so decidermi tra i due, se andare sul sicuro oppure (dell) oppure buttarmi su LG
Per quanto riguarda la reattività, ti ho spiegato molto bene come stanno le cose, ma a giudicare dalla tua risposta non sono sicuro che tu abbia letto/capito bene. Ritenta :D
Dragon_Fusion95
07-07-2013, 19:54
Per quanto riguarda la reattività, ti ho spiegato molto bene come stanno le cose, ma a giudicare dalla tua risposta non sono sicuro che tu abbia letto/capito bene. Ritenta :D
oops avevo interpretato male ora mi sono letto le pagine dietro e ho visto che l'LG è migliore per quanto riguarda il gaming ma... sbaglio o gli unici (?) due che l'hanno comprato in questo forum hanno avuto problemi? uno con la macchia nera e l'altro con i pixel bianchi, non vorrei buttare i soldi e ritrovarmi qualcosa con quei problemi :D
Althotas
08-07-2013, 00:40
I risultati iniziali, in questo thread, non sono stati molto promettenti, ma quello che ha comprato Red90 dalle amazzoni è perfetto (gli altri 2 sono stati comprati altrove). La maggior parte dei DELL U2412M citati nel suo thread ufficiale, non hanno presentato problemi, e sono stati comprati anche loro dalle amazzoni (sui DELL, in passato avevano quasi sempre il prezzo migliore).
willer86
08-07-2013, 09:17
ciao a tutti, cosa consigliate tra LG 27EA63V-P e AOC i2757Fh? stesso prezzo all'incirca, non mi interessa la TV, utilizzo prettamente per videogames.
Althotas
08-07-2013, 12:39
ciao a tutti, cosa consigliate tra LG 27EA63V-P e AOC i2757Fh? stesso prezzo all'incirca, non mi interessa la TV, utilizzo prettamente per videogames.
L'LG 27EA63V è un modello nuovo, PRAD ha recensito la versione da 21.5": http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-22ea63v-summary.html?c=2&id=715 ed il voto complessivo è stato "good". Siccome la recensione sarà disponibile gratis solo dal 29 agosto, non posso dirti quanto effettivamente sia reattivo. L'AOC si sa già che va bene e trovi la recensione di tftcentral.
Le caratteristiche di base di questi monitor sono simili, cambiano leggermente le porte e poco altro. L'AOC pesa 1 kg in più e quindi potrebbe essere più robusto, e ha 3 anni di garanzia pick & return gestita da AOC. A questo punto non so.. a me ispira un pochino di più l'AOC, poi vedi tu :)
Daviduccio
08-07-2013, 12:52
Ragazzi devo comprare un monitor tv 24" che userò principalmente per gaming/serie tv/blu ray e ps3 (o futura ps4 si spera xD). Avevo trovato l'Asus di cui parlate l'mx239h solo che consigliate per una distanza tra i 40 e i 60 di prendere un 24". Budget non altissimo ma non vorrei arrivare a 500 euro xD
cerco un monitor IPS intorno ai 23 pollici per utlizzo misto (anche gaming) da meno di 200 euro, ho visto i seguenti modelli:
iiylama ProLite X2377HDS-1
lg 23EA63
lg IPS237L
Qual'è il migliore tra questi? c'è qualche altro modello interessante in questa fascia di prezzo? Grazie!
Althotas
08-07-2013, 13:47
Ragazzi devo comprare un monitor tv 24" che userò principalmente per gaming/serie tv/blu ray e ps3 (o futura ps4 si spera xD). Avevo trovato l'Asus di cui parlate l'mx239h solo che consigliate per una distanza tra i 40 e i 60 di prendere un 24". Budget non altissimo ma non vorrei arrivare a 500 euro xD
Da quella distanza va benone anche un 23". A te serve un modello con 2 HDMI, vista la quantità di periferiche che intendi collegare, e l'asus mx239h è una buona scelta perchè ha speakers integrati di qualità superiore alla media, che possono tornarti comodi :)
cerco un monitor IPS intorno ai 23 pollici per utlizzo misto (anche gaming) da meno di 200 euro, ho visto i seguenti modelli:
iiylama ProLite X2377HDS-1
lg 23EA63
lg IPS237L
Qual'è il migliore tra questi? c'è qualche altro modello interessante in questa fascia di prezzo? Grazie!
Per poco meno di 200 euro trovi il DELL U2312HM, che ha in più le complete regolazioni ergonomiche (e anche un hub USB 2.0 a 4 porte) ed un cabinet robusto e nero opaco (niente riflessi, ditate e micrograffi) :)
Da quella distanza va benone anche un 23". A te serve un modello con 2 HDMI, vista la quantità di periferiche che intendi collegare, e l'asus mx239h è una buona scelta perchè ha speakers integrati di qualità superiore alla media, che possono tornarti comodi :)
Per poco meno di 200 euro trovi il DELL U2312HM, che ha in più le complete regolazioni ergonomiche (e anche un hub USB 2.0 a 4 porte) ed un cabinet robusto e nero opaco (niente riflessi, ditate e micrograffi) :)
Grazie per la risposta! Ma questo Dell è IPS? Tra i 3 da me citati qual'è il migliore secondo te? :D
Althotas
08-07-2013, 14:32
Grazie per la risposta! Ma questo Dell è IPS? Tra i 3 da me citati qual'è il migliore secondo te? :D
Ovvio che è un IPS, e anche famoso (c'è anche un corposo thread ufficiale).
Tra quelli da te citati, il migliore è quello che ti ho indicato io :D
Ovvio che è un IPS, e anche famoso (c'è anche un corposo thread ufficiale).
Tra quelli da te citati, il migliore è quello che ti ho indicato io :D
Pardon :p ma non é vecchiotto rispetto a quelli da me citati? Anche il tempo di risposta sulla carta mi sembra peggiore... cosi per curiosita tolto il dell tu quale prenderesti tra gli altri?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Althotas
08-07-2013, 15:03
Pardon :p ma non é vecchiotto rispetto a quelli da me citati? Anche il tempo di risposta sulla carta mi sembra peggiore... cosi per curiosita tolto il dell tu quale prenderesti tra gli altri?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
I tempi di risposta sulla carta contano zero, il 2312HM va bene anche per gaming (non è un mostro di reattività, ma va bene). Tra i modelli da te indicati probabilmente prenderei l'IPS237L, ma in realtà non comprerei mai un monitor non regolabile in altezza.
Ciao a tutti,
mi consigliate un bel monitor 24" o 27" da collegare al mio MacBook Pro 15"?? Mi server per programmare e fare grafica.
Il budget però non supera i 400 euro.
Grazie
Althotas
08-07-2013, 15:54
Ciao a tutti,
mi consigliate un bel monitor 24" o 27" da collegare al mio MacBook Pro 15"?? Mi server per programmare e fare grafica.
Il budget però non supera i 400 euro.
Grazie
Ad un forumer iscritto dal 2001, il consiglio di leggere almeno le ultime pagine del thread dovrebbe essere superfluo ;)
Ad un forumer iscritto dal 2001, il consiglio di leggere almeno le ultime pagine del thread dovrebbe essere superfluo ;)
Ma infatti le ho lette ma ho letto almeno 10 modelli..
Che ne pensate di questo consigliato? samsung S27A650D
Daviduccio
08-07-2013, 16:07
Da quella distanza va benone anche un 23". A te serve un modello con 2 HDMI, vista la quantità di periferiche che intendi collegare, e l'asus mx239h è una buona scelta perchè ha speakers integrati di qualità superiore alla media, che possono tornarti comodi :)
eh ma non ha il digitale terrestre integrato o sbaglio? e inoltre pensavo che un 24" va meglio dato che dovrò guardare anche la tv a letto a una distanza di quasi 3m e quindi è un buon rapporto tra pc e letto
I tempi di risposta sulla carta contano zero, il 2312HM va bene anche per gaming (non è un mostro di reattività, ma va bene). Tra i modelli da te indicati probabilmente prenderei l'IPS237L, ma in realtà non comprerei mai un monitor non regolabile in altezza.
Grazie mille, sei stato gentilissimo! :thumbup:
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Althotas
08-07-2013, 16:20
eh ma non ha il digitale terrestre integrato o sbaglio? e inoltre pensavo che un 24" va meglio dato che dovrò guardare anche la tv a letto a una distanza di quasi 3m e quindi è un buon rapporto tra pc e letto
Se le cose stanno così a te serve un monitor-TV, quindi non capisco perchè prima avevi indicato l'asus MX239H, e non avevi aggiunto la visione dal letto.
Onde evitare di perdere altro tempo inutilmente, prendi un metro e misura la distanza massima esatta di visione che puoi ottenere quando lo usi come monitor, stando seduto davanti al pc.
Daviduccio
08-07-2013, 16:44
Se le cose stanno così a te serve un monitor-TV, quindi non capisco perchè prima avevi indicato l'asus MX239H, e non avevi aggiunto la visione dal letto.
Onde evitare di perdere altro tempo inutilmente, prendi un metro e misura la distanza massima esatta di visione che puoi ottenere quando lo usi come monitor, stando seduto davanti al pc.
avevo specificato monitor-tv xD Comunque 60-70 cm quando lo uso come monitor pc e 3mt quando lo uso come tv dal letto e penso che 24" pollici sia la soluzione migliore. Scusami per averti fatto perdere tempo
Althotas
08-07-2013, 16:52
Ma infatti le ho lette ma ho letto almeno 10 modelli..
Che ne pensate di questo consigliato? samsung S27A650D
Quel samsung potrebbe andare benone per l'uso che ne farai tu e, come avevo già precisato, è l'unico 27" che conosco con buon pannello, che ha regolazioni ergonomiche complete.
avevo specificato monitor-tv xD Comunque 60-70 cm quando lo uso come monitor pc e 3mt quando lo uso come tv dal letto e penso che 24" pollici sia la soluzione migliore. Scusami per averti fatto perdere tempo
Se arrivi a 70 cm puoi comprare un 27", che nel tuo caso sarebbe la scelta migliore visto che lo userai anche dal letto, che sta a ben 3 metri! Da quella distanza anche un 27" è troppo piccolo, ma un 24" sarebbe come guardare un francobollo.
Quindi i modelli consigliati sono i 2 monitor-TV IPS LG: M2752D, uscito l'anno scorso e che adesso si trova a buon prezzo, oppure il nuovo 27MA73D appena uscito, che costa un po' di più (anche perchè è appena uscito) ma sembra più carino esteticamente. Resa e funzionalità di quei 2 modelli sono analoghe, sono molto completi e vanno bene anche per gaming.
Daviduccio
08-07-2013, 17:11
Quel samsung potrebbe andare benone per l'uso che ne farai tu e, come avevo già precisato, è l'unico 27" che conosco con buon pannello, che ha regolazioni ergonomiche complete.
Se arrivi a 70 cm puoi comprare un 27", che nel tuo caso sarebbe la scelta migliore visto che lo userai anche dal letto, che sta a ben 3 metri! Da quella distanza anche un 27" è troppo piccolo, ma un 24" sarebbe come guardare un francobollo.
Quindi i modelli consigliati sono i 2 monitor-TV IPS LG: M2752D, uscito l'anno scorso e che adesso si trova a buon prezzo, oppure il nuovo 27MA73D appena uscito, che costa un po' di più (anche perchè è appena uscito) ma sembra più carino esteticamente. Resa e funzionalità di quei 2 modelli sono analoghe, sono molto completi e vanno bene anche per gaming.
Grazie per LG 27MA73D, solo un piccolo dubbio: 14ms non sono troppi per il gaming? Non sono un esperto xD
Althotas
08-07-2013, 17:28
Grazie per LG 27MA73D, solo un piccolo dubbio: 14ms non sono troppi per il gaming? Non sono un esperto xD
Nella scheda tedesca è indicato 5 ms: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D
pablomoreno
08-07-2013, 23:45
Mi scuso in anticipo se la mia richiesta possa essere considerata off topic, ma non sarebbe consigliabile mettere in evidenza in prima pagina la soluzione al problema della risoluzione dei monitor con schede nvidia collegati con cavo dvi? ogni volta si esce pazzi per ritrovare quella soluzione nel mare di questa discussione
Ciao, stavo guardando gli schermi in vendita e non ne trovo neanche uno non in full HD, ecco io ho uno schermo 1280x1024 e una HD 6850, se volessi cambiare lo schermo e giocare ancora al massimo a molti giochi come farei? (per esempio battlefield 3 non potrei farlo girare al massimo in 1920x1080 mentre ora posso)
__miche__
09-07-2013, 10:37
mi servirebbe un 23" o 24" per giocare col pc e con la PS3, e lavorarci con programmi tipo photoshop (non a livello professionale, ma comunque deve avere colori buoni).
2 hdmi e output per le casse esterne.
risoluzione full HD.
2-5ms di response time.
schermo NON lucido.
budget 150-180€.
attualmente ho un samsung 2232BW e mi trovo molto bene
p.s. come sono i monitor AOC?
Mi si è sfondato dopo parecchi anni il 17" lcd che ho sul pc di casa dei miei, vorrei sostituirlo con un 24" full hd, possibilmente con casse integrate e ingresso hdmi (in modo da togliere tutto quel casino che c'è sulla scrivania ora tra casse e cavi), il pc viene usato principalmente dai miei genitori per navigazione, visualizzazione foto/filmati, videoscrittura, quindi niente di che.
Ovviamente in questo frangente meno spendo meglio è, avevo visto un benq gl2460 che veniva meno di 140€ dall'amazzone, però purtroppo non ha le casse integrate :( .
Qualche altro consiglio?
illidan2000
09-07-2013, 11:13
Mi si è sfondato dopo parecchi anni il 17" lcd che ho sul pc di casa dei miei, vorrei sostituirlo con un 24" full hd, possibilmente con casse integrate e ingresso hdmi (in modo da togliere tutto quel casino che c'è sulla scrivania ora tra casse e cavi), il pc viene usato principalmente dai miei genitori per navigazione, visualizzazione foto/filmati, videoscrittura, quindi niente di che.
Ovviamente in questo frangente meno spendo meglio è, avevo visto un benq gl2460 che veniva meno di 140€ dall'amazzone, però purtroppo non ha le casse integrate :( .
Qualche altro consiglio?
rimani sui benq, ce ne sono di buoni MVA, tipo il
GW2450hm o il GW2460HM (leggermente più veloce)
renzogiordano
09-07-2013, 11:20
@ Althotas o chiunque altro vorrà consigliarmi :)
ho fatto una lista di monitor di fascia medio/bassa papabili per l'acquisto secondo quelle che sono le mie esigenze, ho già scartato monitor con pannelli tn e senza dvi:
Acer G276hldbid (a-mva)
Acer V276hlbmdp (s-mva)
BenQ Gw2750hm (a-mva)
BenQ Gw2760hm (a-mva)
BenQ Gw2760hs (a-mva) (tra i tre benq devo ancora verificare le differenze, e comunque sono un po' fuori budget)
LG 27EA33V-B (ips)
LG 27EA53VQ-P (ips)
LG 27ea63v-p (as-ips) (un pochino fuori budget anche quest ultimo)
LG 27EB22PY-B (ah-ips)
Outsider: AOC E2752pqu, è un Tn ma ha tutti i tipi di ingressi e regolazioni, da tenere presente.
Come preferenze sarei orientato verso uno degli LG, quale sceglieste al mio posto considerando anche gli altri? purtroppo il samsung S27A650D che mi aveva consigliato Althotas è fuori budget. Preferisco spendere di meno, non ho bisogno di prestazioni da videogiocatore :)
Dimenticavo: mi servirebbe anche un 19 1440x900, avevo chiesto nel thread apposito ma non ho avuto risposta. Basta che ha la dvi, tanto servirà per internet e office, va bene anche un TN ;)
Bender77
09-07-2013, 12:09
Ciao, stavo guardando gli schermi in vendita e non ne trovo neanche uno non in full HD, ecco io ho uno schermo 1280x1024 e una HD 6850, se volessi cambiare lo schermo e giocare ancora al massimo a molti giochi come farei? (per esempio battlefield 3 non potrei farlo girare al massimo in 1920x1080 mentre ora posso)
Non so dove tu abbia guardato ma di schermi non FullHD ancora ce ne sono parecchi in vendita. Potresti orientarti su uno schermo con risoluzione 1680x1050,di solito li trovi con dimensioni attorno ai 21/22" ma se vuoi un consiglio lascia perdere e comprati un bel monitor IPS FullHD.
Un buon monitor FullHD di solito ha anche buone capacità di interpolazione quindi anche abbassando la risoluzione l'immagine risulta cmq buona anche se non a livello della risoluzione massima.
Inoltre un monitor non è un componente che si cambia molto spesso quindi secondo me conviene fare una spesa ragionando a lungo termine,prima o poi cambiera la scheda video e allora probabilmente ti pentiresti di non avere un monitor FullHD ;)
Non so dove tu abbia guardato ma di schermi non FullHD ancora ce ne sono parecchi in vendita. Potresti orientarti su uno schermo con risoluzione 1680x1050,di solito li trovi con dimensioni attorno ai 21/22" ma se vuoi un consiglio lascia perdere e comprati un bel monitor IPS FullHD.
Un buon monitor FullHD di solito ha anche buone capacità di interpolazione quindi anche abbassando la risoluzione l'immagine risulta cmq buona anche se non a livello della risoluzione massima.
Inoltre un monitor non è un componente che si cambia molto spesso quindi secondo me conviene fare una spesa ragionando a lungo termine,prima o poi cambiera la scheda video e allora probabilmente ti pentiresti di non avere un monitor FullHD ;)
Si hai ragione, alla fine il mio era un discorso ipotetico perché io cambierò anche scheda video :).
(in realtà se uno non vuole cambiare scheda video può anche giocare con un fullhd ma in finestra scegliendo la risoluzione che vuole, non è il massimo ma va bene)
Mad_ZiMo
09-07-2013, 12:25
ragazzi aiuto, mi sono informato un po ma non riesco a trovarne uno che mi soddisfi.. gioco molto col computer e guardo anche molti telefilm/film.. quindi vorrei bei colori ma allo stesso tempo velocità.. avevo visto un Asus ML239H, però quel cavolo di backlight bleed mi fa paura, e non voglio buttare soldi..e da quanto ho capito questo è un problema di un po tutti gli IPS.. quindi a cosa puntare? ( 23" max 24") !!
grazie!
Althotas
09-07-2013, 12:49
Mi scuso in anticipo se la mia richiesta possa essere considerata off topic, ma non sarebbe consigliabile mettere in evidenza in prima pagina la soluzione al problema della risoluzione dei monitor con schede nvidia collegati con cavo dvi? ogni volta si esce pazzi per ritrovare quella soluzione nel mare di questa discussione
Poi andrebbe a finire che il primo post non lo guarda nessuno, questo non è un thread ufficiale su 1 solo modello. Molta gente, purtroppo, non legge nemmeno gli ultimi post prima di chiedere. Ti consiglio di fare così: quando trovi un post che ti interessa, clicchi in alto a destra sul numero del post per visualizzarlo singolarmente, e poi lo salvi in una cartella dei preferiti del tuo browser, creata appositamente (potresti chiamarla "post utili"). Io ne ho una per ogni prodotto che mi interessa, sia hardware che software.
mi servirebbe un 23" o 24" per giocare col pc e con la PS3, e lavorarci con programmi tipo photoshop (non a livello professionale, ma comunque deve avere colori buoni).
2 hdmi e output per le casse esterne.
risoluzione full HD.
2-5ms di response time.
schermo NON lucido.
budget 150-180€.
attualmente ho un samsung 2232BW e mi trovo molto bene
p.s. come sono i monitor AOC?
Prova a guardare se l'LG IPS237L, oppure i BenQ GW2450HM o GW2460HM (sono praticamente identici), soddisfano i tuoi requisiti, e lascia perdere il response time dichiarato.
@ Althotas o chiunque altro vorrà consigliarmi :)
ho fatto una lista di monitor di fascia medio/bassa papabili per l'acquisto secondo quelle che sono le mie esigenze, ho già scartato monitor con pannelli tn e senza dvi:
Acer G276hldbid (a-mva)
Acer V276hlbmdp (s-mva)
BenQ Gw2750hm (a-mva)
BenQ Gw2760hm (a-mva)
BenQ Gw2760hs (a-mva) (tra i tre benq devo ancora verificare le differenze, e comunque sono un po' fuori budget)
LG 27EA33V-B (ips)
LG 27EA53VQ-P (ips)
LG 27ea63v-p (as-ips) (un pochino fuori budget anche quest ultimo)
LG 27EB22PY-B (ah-ips)
Outsider: AOC E2752pqu, è un Tn ma ha tutti i tipi di ingressi e regolazioni, da tenere presente.
Come preferenze sarei orientato verso uno degli LG, quale sceglieste al mio posto considerando anche gli altri? purtroppo il samsung S27A650D che mi aveva consigliato Althotas è fuori budget. Preferisco spendere di meno, non ho bisogno di prestazioni da videogiocatore :)
Dimenticavo: mi servirebbe anche un 19 1440x900, avevo chiesto nel thread apposito ma non ho avuto risposta. Basta che ha la dvi, tanto servirà per internet e office, va bene anche un TN ;)
Quel samsung non ha prestazioni "da videogiocatore", fa parte della serie "business" e te lo avevo consigliato perchè è un modello molto completo come dotazioni, e ha un buon pannello. Tra i modelli che hai indicato, potresti prendere in considerazione l'LG 27EA53VQ o il 27ea63v, ma io resterei sul samsung. Un buon monitor lo si può usare con soddisfazione anche molti anni, ed i pochi soldi spesi in più saranno stati un buon investimento.
ragazzi aiuto, mi sono informato un po ma non riesco a trovarne uno che mi soddisfi.. gioco molto col computer e guardo anche molti telefilm/film.. quindi vorrei bei colori ma allo stesso tempo velocità.. avevo visto un Asus ML239H, però quel cavolo di backlight bleed mi fa paura, e non voglio buttare soldi..e da quanto ho capito questo è un problema di un po tutti gli IPS.. quindi a cosa puntare? ( 23" max 24") !!
grazie!
Hai capito male, il backlight bleed è un problema che può affliggere qualunque tipo di monitor e di qualunque marca. Quello di cui parli tu, probabilmente è il "solito" effetto ottico chiamato "ips glow", che non è un problema bensì una caratteristica. Per ulteriori informazioni in merito, leggi gli ultimi post nel thread del DELL U2412M.
I tempi di risposta sulla carta contano zero, il 2312HM va bene anche per gaming (non è un mostro di reattività, ma va bene). Tra i modelli da te indicati probabilmente prenderei l'IPS237L, ma in realtà non comprerei mai un monitor non regolabile in altezza.
E di questo che ne dici? AOC i2369Vm :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.