View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Manca l'infinita pazienza di Althotas in questo thread.??
??
E' stato sospeso per 10 giorni e si sente la sua assenza in questo thread visto che comunque era un utente molto informato e rispondeva a (quasi) tutti.
ah.. come mai? può ricevere i PM? hanno fatto bene a sospenderlo, così si riposa un po'
PS: Mi sono ricordato il benq era il BL2411PT http://www.benq.com/product/monitor/...pecifications/ Voi che dite è buono?
eventualmente altothas puù accettare i PM?
ah.. come mai? può ricevere i PM? hanno fatto bene a sospenderlo, così si riposa un po' :)
PS: Mi sono ricordato il benq era il BL2411PT http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt/specifications/ Voi che dite è buono?
eventualmente altothas puù accettare i PM?
no e non potrebbe cmq risponderti.
Il bl2410pt è molto buono ed è la versione 16:9 di questo.
E' un monitor amva comunque, non proprio da ufficio, questo monitor ha dalla sua il contrasto e i neri. Io ho un modello con un pannello simile (ma paradossalmente meno reattivo nonostante il tuo sia un monitor business e il mio multimediale) e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
no e non potrebbe cmq risponderti.
Il bl2410pt è molto buono ed è la versione 16:9 di questo.
E' un monitor amva comunque, non proprio da ufficio, questo monitor ha dalla sua il contrasto e i neri.
cos'è l'amva, fa parte dei MVA? non era IPS?
sai dirmi perchè cavolo lo hanno sospeso?
cos'è l'amva, fa parte dei MVA? non era IPS?
sai dirmi perchè cavolo lo hanno sospeso?
Boh era cascato in qualche discussione accesa con qualcuno, ma niente di che.
edit: si hai ragione è ips è il 2410 che è va, allora non ho idea di come sia il 2411.
Boh era cascato in qualche discussione accesa con qualcuno, ma niente di che.
quella degli aloni?
ma che ne so asd, cercalo sul forum e leggi la sua cronologia dei post. comunque ho editato il post di prima.
Lo vendono a 256 http://www.ebay.de/itm/TFT-61cm-24-BENQ-BL2411PT-IPS-LED-Pivot-Schwa-/400585398475?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Monitore_Flachbildschirme&hash=item5d44c018cb
Se è pari al S24A850DW, risparmio quasi 110 eur :D
ti conviene comprare su ebay tedesco?
Se poi ha die pixel stuck o dead pixel che fai? Non è mica come amazon che glielo ridai indietro per ogni tuo capriccio.
ti conviene comprare su ebay tedesco?
Se poi ha die pixel stuck o dead pixel che fai? Non è mica come amazon che glielo ridai indietro per ogni tuo capriccio.
Anche questo è vero, però come tutti i negozi, il diritto di recesso vale anche su ebay tedesco, ma c'era la regola dei stuck pixel minimi per rendere il recesso valido che ora non ricordo.
Anche questo è vero, però come tutti i negozi, il diritto di recesso vale anche su ebay tedesco, ma c'era la regola dei stuck pixel minimi per rendere il recesso valido che ora non ricordo.
Su amazon hai 10 giorni di tempo per ridarglielo indietro senza dover dare nessuna spiegazione eh.
Comunque qualcuno ha posseduto un e2290 in passato? Qualche opinione su questo monitor?
Ciao Raga,
è qualche mese che non seguo questa discussione, poichè ho abbandonato l'idea di cambiare monitor (sei mesi fa mi sembrava che nn valesse la pena di cambiare il mio vecchio samsung p2250 tn) ora come stanno le cose?
Vale la pena di cambiere un monitor 22" tn per gaming?
Esiste un ips degno di sostituire i cari vecchi tn?
Grazie in anticipo
se il tn è 60 hz si.
Se è 120 hz dipende.
Dovete specificare budget e anche ricordarviche se comprate roba in fascia di 150 euro circa non avrete miracolose differenze.
scusa... io facevo un discorso generale...
cmq..il mio è 60hz, il budget non l'ho deciso, ma sui 350/400 potrei arrivare se mi cambia l'esperienza di gioco... devo vedere molta differenza rispetto a un monitor del 2008/2009 come il mio che comuinque è dignitoso...
scusa... io facevo un discorso generale...
cmq..il mio è 60hz, il budget non l'ho deciso, ma sui 350/400 potrei arrivare se mi cambia l'esperienza di gioco... devo vedere molta differenza rispetto a un monitor del 2008/2009 come il mio che comuinque è dignitoso...
Per meno di300 e qualcosa ti porti a casa un http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vg248qe.aspx
Secondo me è un signor monitorone, altroche.
Prende voti eccellenti su qualsiasi sito, 144hz, per giocare credo sia decisamente il top ora come ora.
carlethegame
16-10-2013, 21:51
alla fine ho scelto il 23xi...speriamo bene!
per un uso gaming+internet spero vada bene! ero indeciso fra questo e il del 2312hm ma ho scelto questo dato che lo posso vedere e quindi(se mi paicerà) ritirare al punto vendita.
alla fine ho scelto il 23xi...speriamo bene!
per un uso gaming+internet spero vada bene! ero indeciso fra questo e il del 2312hm ma ho scelto questo dato che lo posso vedere e quindi(se mi paicerà) ritirare al punto vendita.
il 23xi è esposto in tutti i mediaworld che ho visto.
Non dimenticare che puoi sempre prendere un monitor e fare recesso.
A me il 23xi piace molto comunque.
Ma l'impressione che ti farà dipende sempre:
a) dalle impostazioni
b) dal monitor dal quale provieni.
orazio90
17-10-2013, 10:44
In un negozio vicino casa mia, dovrebbero avere (è nel loro sito internet) un asus pb238q. In futuro quando avrò del tempo passo e chiedo se me lo fanno vedere da acceso, magari mi porto in una chiavetta usb l'eizo test :D e per vendere penso che siano anche disposti a farlo.
Salve ragazzi, torno dopo aver scontato la punizione...
Dicevamo: mi servirebbe uno schermo fullHD di almeno 23" con ingresso HDMI, con buoni angoli di visuale, per uso grafica (qualcosa di photoshop, non mi serve la fedeltà assoluta dei colori come potrebbe servire ad un fotografo), film e saltuariamente giochi.
Budget attorno ai 150€
Cosa mi consigliate di acquistare? :)
Che ne dite dei Philips 231P4QPYEB e Samsung 2494HM?
Il primo ha anche la DisplayPort...tramite DisplayPort o DVI-D non dovrei avere problema a riprodurre blueray protetti da HDCP, giusto?
Che ne dite dei Philips 231P4QPYEB e Samsung 2494HM?
Il primo ha anche la DisplayPort...tramite DisplayPort o DVI-D non dovrei avere problema a riprodurre blueray protetti da HDCP, giusto?
so che il 231p4qryes è un buon monitor ma costa un pò di piu
so che il 231p4qryes è un buon monitor ma costa un pò di piu
l'avrei trovato usato con scambio a mano a 150€, quindi rientrerebbe perfettamente nel budget...
riguardo al discorso hdcp sai dirmi nulla?
riguardo al ghosting con film e/o videogame?
Per meno di300 e qualcosa ti porti a casa un http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vg248qe.aspx
Secondo me è un signor monitorone, altroche.
Prende voti eccellenti su qualsiasi sito, 144hz, per giocare credo sia decisamente il top ora come ora.
Grazie del consiglio, ma questo è comunque un pannello tn?
Ciò significa che gli ips ancora non sono adatti per il game?
Grazie del consiglio, ma questo è comunque un pannello tn?
Ciò significa che gli ips ancora non sono adatti per il game?
Se parli specificatamente di monitor da gioco allora parli di tn. Reattività e contrasto sono più importanti della fedeltà colorimetrica. Si può giocare con un ips, anche bene? Si.
Comunque non è che ips>tn di default eh, specie se consideri ips da 150 e tn da 300. La resa colorimetrica del monitor che ti ho consigliato non è il top ad esempio, ma il monitor è semplicemente un fulmine di reattività e latenze e la differenza nei giochi si vede, anche perchè è 144hz. Un alternativa è il xl2420t ma costa di più. Questo se parli specificatamente di gioco, altrimenti ci sono altre alternative più bilancaite.
Il costo non è il problema, nel senso che se devo cambiare voglio un grosso moglioramento.. L'asus è una scheggia sì ma non penso che il benq sia messo male...
Preferisco avere una resa colorimetrica migliore e andare con 1ms in ritardo..
Prevalentemente mi serve per gaming, ma ovvio ci faccio anche altro col pc tipo foto, qualche video ecc...
Gli ips non penso quindi facciamo al caso mio, ho visto il foris 2333 ma a quanto va? 60hz? Ho letto un po' di lamentele in giro...
Il costo non è il problema, nel senso che se devo cambiare voglio un grosso moglioramento.. L'asus è una scheggia sì ma non penso che il benq sia messo male...
Preferisco avere una resa colorimetrica migliore e andare con 1ms in ritardo..
Prevalentemente mi serve per gaming, ma ovvio ci faccio anche altro col pc tipo foto, qualche video ecc...
Gli ips non penso quindi facciamo al caso mio, ho visto il foris 2333 ma a quanto va? 60hz? Ho letto un po' di lamentele in giro...
Io solo una di un utente che lo trovava lento.
Di fatto non è lento, anzi, ma se sei un utente molto esigente lato fluidità e reattività come quel ragazzo non guardi ips da 60 hz, semplice.
Questo è un ips spettacolare, anche adatto all'******** gaming:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pb248q.aspx
Copre tutto lo spazio srgb, ha un contrasto spettacolare per un ips, l'illuminazione è omogenea e input lag e reattività sono quasi inesistenti.
Puoi andare ultra tranquillo con questo, ce l'hanno due persone su questo forum e ne parlano solo che un gran bene.
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
Tuttavia è 16:10, quindi se giochi a strategici online, moba, in maniera competitiva rinunci a un poco di fov, sappilo, ma niente di trascendentale.
Sonounuovo
17-10-2013, 12:48
Purtroppo invece ho dovuto guardare gli IPS visto che i TN hanno un angolo di visione pessimo e guardando film e serie tv non avrei visto una mazza :asd:
Una info, siccome mi deve arrivare il monitor nuovo(ASUS MX279H) e quello vecchio lo vorrei usare come monitor secondario, per fare ciò come dovrei aggire, sò che basta collegarli in divrse entrate ma poi non sò altro, del tipo i vecchi drive del monitor attuale li devo disistallare o li posso lasciare?
Da dove seleziono quale usare come monitor primario e secondario?
P.S.Ho Win8
Tasto destro sul desktop. Non devi disinstallare nulla basta pluggare quello nuovo.
DioBrando
17-10-2013, 15:18
Ma quindi...un monitor 16:10 HDMI con rapporto qualità-prezzo simile al 23xi esiste? :stordita:
Ciao a tutti, ritorno alla carica! cosa ne pensate del Asus VS247H? Sulla fascia di prezzo 150- 170 euro suggerite altro? A quel prezzo vorrei un 16:10... ma credo non sia possibile.
Grazie
Salve a tutti. Stavo pensando di cambiare il monitor che uso in ufficio. Attualmente ho un vecchio Samsung Syncmaster da 20 pollici.
Ho ricevuto un buono sconto del 20% da un noto sito e ho visto questi 2 monitor:
MONITOR LED TV 23,6" SAMSUNG T24C300 EUROPA BLACK Euro 143,66
oppure
MONITOR LED TV 21,5" PHILIPS 221TE5LB ITALIA BLACK Euro 127,06
Quale scelgo? Il monitor lo uso in ufficio per internet, office e qualche video hd riversato dallla mia videocamera.
Grazie
Force.i7
17-10-2013, 16:20
.....Tra l'altro proprio ieri leggevo un articolo in cui si diceva un gran bene dei pannelli PLS e PVA che avrebbero le stesse
caratteristiche degli IPS, ma con migliore contrasto e livello di nero.
Conoscete x caso qualche buon modello 23" con questa tecnologia?
Comunque a questo punto vorrei capire solo una cosa x me fondamentale, e cioè quale sarebbe la tecnologia
attuale che piu si avvicina al caro vecchio CRT come resa e qualità d'immagine??? :wtf: :wtf: :wtf: ...perchè tutto il
resto x quanto mi riguarda, è solo fuffa!
:help:
Nessuno che voglia rispondere a queste due "semplici" domande??
Salve a tutti. Stavo pensando di cambiare il monitor che uso in ufficio. Attualmente ho un vecchio Samsung Syncmaster da 20 pollici.
Ho ricevuto un buono sconto del 20% da un noto sito e ho visto questi 2 monitor:
MONITOR LED TV 23,6" SAMSUNG T24C300 EUROPA BLACK Euro 143,66
oppure
MONITOR LED TV 21,5" PHILIPS 221TE5LB ITALIA BLACK Euro 127,06
Quale scelgo? Il monitor lo uso in ufficio per internet, office e qualche video hd riversato dallla mia videocamera.
Grazie
Perchè monitor tv?
Comunque per l'ufficio 16:10 > 16:9, 16:9 è un formato adatto al multimedia ma meno alla produttività.
Perchè monitor tv?
Comunque per l'ufficio 16:10 > 16:9, 16:9 è un formato adatto al multimedia ma meno alla produttività.
In quel sito, gli unici decenti mi sembrano quelli che ho citato. Il tv non lo userò ma il prezzo mi sembra ottimo per un 24 pollici...
In quel sito, gli unici decenti mi sembrano quelli che ho citato. Il tv non lo userò ma il prezzo mi sembra ottimo per un 24 pollici...
Si ma ad uso ufficio, elementi quali nitidezza, leggibilità caratteri, contrasto, ergonomia, formato sono importanti.
Puoi dirci il sito? anche in pm
Si ma ad uso ufficio, elementi quali nitidezza, leggibilità caratteri, contrasto, ergonomia, formato sono importanti.
Puoi dirci il sito? anche in pm
Hai posta. Se non dovessi trovare un buon monitor. Potresti consigliarmene tu uno buono (da 22 a 24 pollici), magari 16/10, prezzo non superiore a 150-170 Euro
Grazie
fondazione3
17-10-2013, 17:44
Il costo non è il problema, nel senso che se devo cambiare voglio un grosso moglioramento.. L'asus è una scheggia sì ma non penso che il benq sia messo male...
Preferisco avere una resa colorimetrica migliore e andare con 1ms in ritardo..
Prevalentemente mi serve per gaming, ma ovvio ci faccio anche altro col pc tipo foto, qualche video ecc...
Gli ips non penso quindi facciamo al caso mio, ho visto il foris 2333 ma a quanto va? 60hz? Ho letto un po' di lamentele in giro...
Non so se l'hai già letta in caso qui il link di una discussione sul Foris nel nostro sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510211, io ho un Eizo non questo modello e mi trovo bene e soprattutto non ha difetti di sanguinamento o pixel.
Io solo una di un utente che lo trovava lento.
Di fatto non è lento, anzi, ma se sei un utente molto esigente lato fluidità e reattività come quel ragazzo non guardi ips da 60 hz, semplice.
Questo è un ips spettacolare, anche adatto all'******** gaming:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pb248q.aspx
Copre tutto lo spazio srgb, ha un contrasto spettacolare per un ips, l'illuminazione è omogenea e input lag e reattività sono quasi inesistenti.
Puoi andare ultra tranquillo con questo, ce l'hanno due persone su questo forum e ne parlano solo che un gran bene.
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
Tuttavia è 16:10, quindi se giochi a strategici online, moba, in maniera competitiva rinunci a un poco di fov, sappilo, ma niente di trascendentale.
Sono troppo abitutato al 16:9 per andare su un 16:10...inoltre avrebbe 6ms di risposta non sarebbero un po' tanti? Altri ips adatti al gaming ce ne sono?
Il Foris mi ispira molto, ma anche il xl2420t che è però un tn..
Non so se l'hai già letta in caso qui il link di una discussione sul Foris nel nostro sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510211, io ho un Eizo non questo modello e mi trovo bene e soprattutto non ha difetti di sanguinamento o pixel.
Ho visto dopo, passo a trovarvi:D
Vi ringrazio molto per le risposte, scusate se sono un po' un pignolino ma scegliere un monitor non pensavo che fosse così difficile...
A tal proposito vi faccio ancora qualche domanda:
-Stanca di più la vista un tn o un ips?
-Mediamente in game si nota molto la maggiore fluidità di un 120hz rispetto a un ips 60hz?
-Il mio Samsung ha una risposta di 2ms e non ho mai visto una scia o simili, con gli ips è un fenomeno che accade anche se lievemente?
-3d ne vale la pena? Poi esistono schermi che siano compatibili sia con ati o nvidia o no?
-Ultima: è prevista l'uscita imminente di qualche nuovo modello per cui valga la pena aspettare?
I valori dichiarati dalle case non significano NIENTE. E poi anche se fossero reali, 6 ms o 20 non li noteresti mai, la realtà è più complessa.
A me piace tanto il 22ea63v di lg, vorrei un monitor multifunzione per l'ufficio ma non è regolabile in altezza..
DioBrando
17-10-2013, 19:25
Hai posta. Se non dovessi trovare un buon monitor. Potresti consigliarmene tu uno buono (da 22 a 24 pollici), magari 16/10, prezzo non superiore a 150-170 Euro
Grazie
Mi accodo :D
L'Asus PB248Q è IPS/opaco?
Vorrei comunque non arrivare a spendere 300 Euro...anche 1-2 pollici in meno (quindi 22-23") se serve alla causa. Mi interessano molto di più uscite/schermo non lucido, resa cromatica decente..
Scusate se sono un palo nel :ciapet:
:oink:
Un buon 16:10 che io sappia è il bl2411pt della benq anche per giocare.
http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt/
IPS, monitor eccellente. Ma costa sui 300.
Altrimenti c'è il sempre verde u2412m della dell che si trova sotto i 250 spedito, è un signor monitor e forse ha un prestazioni/prezzo migliore del pb248.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm
Anzi credo sia l'ips 24, 16:10 migliore a quel prezzo che possiate desiderare.
DioBrando
17-10-2013, 19:43
Un buon 16:10 che io sappia è il bl2411pt della benq anche per giocare.
http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt/
IPS, monitor eccellente. Ma costa sui 300.
Quindi, sostanzialmente, si tratta di spendere come per l'Asus, su per giù.
Eventualmente quale tra i due, secondo te? Posto che andrò a farmi un giro tra negozi di Informatica e centri commerciali per vederli di persona :)
Altrimenti c'è il sempre verde u2412m della dell che si trova sotto i 250 spedito, è un signor monitor e forse ha un prestazioni/prezzo migliore del pb248.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm
Anzi credo sia l'ips 24, 16:10 migliore a quel prezzo che possiate desiderare.
Credo di averlo lurkato già mesi fa quando mi ero posto il problema dell'acquisto, ma poi scartato per la mancanza della HDMI :(
Vorrei portare anche l'audio sul monitor esterno, questo è il fatto...oddio avendo un Mac potrei usare pure la DisplayPort ma diciamo che avere la HDMI nativa lo renderebbe un po' più futuribile senza l'uso di adattatori
Possibile non ci sia niente niente della stessa grandezza del 23xi o anche 21-22"? O_o
16:10 sono una prerogativa solo degli IPS >=24"? Chiedo da profano eh...
Il pb238 per esempio, se non ho capito male, non è solo più piccolo ma monta proprio un pannello diverso, TFT...
I valori dichiarati dalle case non significano NIENTE. E poi anche se fossero reali, 6 ms o 20 non li noteresti mai, la realtà è più complessa.
E capisco il discorso, ma così come faccio a capire?
Per esempio domanda pratica: voglio giocare online a bf4 quale ips non ha scie?
Altrimenti c'è il sempre verde u2412m della dell che si trova sotto i 250
Questo in Germania si trova sui 200 Euro. Nel caso lo prendessi li come funziona la garanzia?
Alla fine ho ordinato il BenQ RL2455HM :) spero arrivi presto, qualcuno sa per caso se il cavo HDMI e incluso?
orazio90
17-10-2013, 21:26
Si ma ad uso ufficio, elementi quali nitidezza, leggibilità caratteri, contrasto, ergonomia, formato sono importanti.
Puoi dirci il sito? anche in pm
Vul potresti fare una specie di recensione sul tuo nuovo Benq? Per capire come ti trovi e se hai notato pregi/difetti particolari.
Alla fine ho ordinato il BenQ RL2455HM :) spero arrivi presto, qualcuno sa per caso se il cavo HDMI e incluso?
Non credo, penso ci sia solo quello di alimentazione.
Vul potresti fare una specie di recensione sul tuo nuovo Benq? Per capire come ti trovi e se hai notato pregi/difetti particolari.
Non posso che constatare la presenza dei pro e contro che mi aspettavo:
ottimo contrasto, ottimi neri, molto reattivo, non noto ne scie ne aloni, gli angoli di visione non sono il top, soffre di glow se non guardi il monitor per bene di notte (classico effetto dei neri che diventano più chiari, sembra proprio ips glow ma ripeto dipende dall'angolazione con cui guardi il monitor, dritto per dritto il fenomeno è inesistente e il nero sembra preso da una caverna profonda 300 metri), ergonomia insomma ho una scrivania pendente in avanti e non poterlo regolare per bene in altezza mi pesa.
Tornassi indietro prenderei il bl2410pt, ma sono soddisfatto del gw2460hm perchè per me i neri e il contrasto erano rilevanti.
orazio90
17-10-2013, 22:03
Non posso che constatare la presenza dei pro e contro che mi aspettavo:
ottimo contrasto, ottimi neri, molto reattivo, non noto ne scie ne aloni, gli angoli di visione non sono il top, soffre di glow se non guardi il monitor per bene di notte (classico effetto dei neri che diventano più chiari, sembra proprio ips glow ma ripeto dipende dall'angolazione con cui guardi il monitor, dritto per dritto il fenomeno è inesistente e il nero sembra preso da una caverna profonda 300 metri), ergonomia insomma ho una scrivania pendente in avanti e non poterlo regolare per bene in altezza mi pesa.
Tornassi indietro prenderei il bl2410pt, ma sono soddisfatto del gw2460hm perchè per me i neri e il contrasto erano rilevanti.
Fa un pò rabbia pensare che il problema del glow potrebbero attenuarlo di molto con un filtro polarizzatore da quattro soldi e invece non lo mettono.
Per il resto l'angolo di visione per chi gioca è quasi indifferente, io ad esempio sto sempre davanti al monitor, non gioco sdraiato sul divano ma sulla sedia.
Invece il bl2410t lo trovo esteticamente orribile, la base soprattutto è inguardabile.
orazio90
17-10-2013, 22:08
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-samsung-s24c570hl-led-teil4.html
Ma vi rendete conto?
el_pocho2008
17-10-2013, 22:08
del benq nuova serie hs flickerfree 2760hs che ne pensate?
Mi accodo :D
L'Asus PB248Q è IPS/opaco?
Vorrei comunque non arrivare a spendere 300 Euro...anche 1-2 pollici in meno (quindi 22-23") se serve alla causa. Mi interessano molto di più uscite/schermo non lucido, resa cromatica decente..
Scusate se sono un palo nel :ciapet:
:oink:
Un buon 16:10 che io sappia è il bl2411pt della benq anche per giocare.
http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt/
IPS, monitor eccellente. Ma costa sui 300.
Altrimenti c'è il sempre verde u2412m della dell che si trova sotto i 250 spedito, è un signor monitor e forse ha un prestazioni/prezzo migliore del pb248.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm
Anzi credo sia l'ips 24, 16:10 migliore a quel prezzo che possiate desiderare.
Non possiedo i due monitor in questione, ma in termini di input lag e gtg sono molto simili, quindi nei giochi si dovrebbero comportare in modo molto simile.
L'asus pare abbia un bleed leggermente superiore ma luminosità più omogenea del Benq.
Entrambi hanno D-SUB, DVI e DP.
L'asus ha HDMI, il Benq no.
L'asus ha USB hub (3.0), il Benq no.
L'asus copre il 99,7% dello spazio sRGB, il Benq ne copre il 99%.
Io andrei sull'asus solo perchè entrambi i monitor si reperiscono allo stesso prezzo, mentre secondo me il Benq dovrebbe costare 30-40 euro in meno avendo minore connettività e resa cromatica.
L'unica cosa che potrebbe frenare l'acquisto dell'Asus secondo me è il bleed che non è dei migliori, ma in quel caso si fa un bel reso :D senza contare che comunque l'asus ha un massimo di luminosità che è sopra alle specifiche, per cui è facile che i test di bleed non siano affidabili (penalizzano l'asus).
Mettiamo in chiaro un'altra cosa sulla luminosità e bleed: maggiore luminosità implica potenziale maggior bleed.
Detto questo, un monitor A che al 100% di luminosità mostra un moderato bleed può di fatto essere migliore di un monitor B che al 100% ne mostra poca. Semplicemente perchè il monitor B potrebbe avere minore luminosità massima effettiva.
Nell'esempio sopra, il BL2411PT è regolabile da 86 a 277 cd/m2, mentre l'asus è regolabile da 121 a 294 cd/m2.
Cosa ne possiamo trarre?
L'asus ha più luminosità massima, settato al 100% e comparato al Benq può risultare in maggior bleed ma è in parte giustificabile. I monitor non vanno usati a luminosità massima solo perchè si pensa che i colori siano più "belli", l'unico effetto che si può ottenere in questo modo è il rovinarsi gli occhi.
La quantità di luminosità che viene considerata in cd/m2 (e non in % del monitor, perchè ogni monitor oltre ad avere diversa lum massima, ha anche diversa lum minima e diversa scala) deve essere adeguata all'ambiente in cui ci si trova.
Da questo si evince che il benq ha comunque un vantaggio: luminosità minima inferiore. Infatti una stanza mediamente illuminata richiede circa 140cd/m2 (che corrisponde a circa il 50% della scala dei monitor, per questo dico che testare il bleeding solo impostando una arbitraria % è poco utile e semmai serve solo a far terrorismo psicologico a chi segue il mito del no-bleed ad ogni costo) mentre una stanza buia richiede molta meno luminosità e l'asus con 121cd/m2 risulta avere troppa luminosità. Poi c'è chi la spara al 100% anche al buio, ma oh, se uno si vuol far male sono affari suoi.
Fa un pò rabbia pensare che il problema del glow potrebbero attenuarlo di molto con un filtro polarizzatore da quattro soldi e invece non lo mettono.
Per il resto l'angolo di visione per chi gioca è quasi indifferente, io ad esempio sto sempre davanti al monitor, non gioco sdraiato sul divano ma sulla sedia.
Invece il bl2410t lo trovo esteticamente orribile, la base soprattutto è inguardabile.
A me piace molto, e poi ha il regolatore automatico di luminosità che è veramente tanta roba per gli occhi a cui uno non pensa.
Comunque il fatto del glow io lo trovo irrilevante, il monitor lo guardo dritto per dritto, non di lato, i contenuti multimediali seri li vedo sul televisore sul pc ci lavoro e gioco e basta e lo faccio guardando dritto non da lato.
Non è che sia poi così mostruoso, c'era una recensione che lo mostrava, dritto:
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_celne.jpg
laterale
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_lbok.jpg
Però devi ammetterlo guardando la prima immagine è un nero che è un cavolo di nero coi controcaspiti, non il solito nero argentato/latte della maggior parte dei tn e ips... Che è poi il motivo per cui ho dato via l'u2312hm.
Non possiedo i due monitor in questione, ma in termini di input lag e gtg sono molto simili, quindi nei giochi si dovrebbero comportare in modo molto simile.
L'asus pare abbia un bleed leggermente superiore ma luminosità più omogenea del Benq.
Entrambi hanno D-SUB, DVI e DP.
L'asus ha HDMI, il Benq no.
L'asus ha USB hub (3.0), il Benq no.
L'asus copre il 99,7% dello spazio sRGB, il Benq ne copre il 99%.
Io andrei sull'asus solo perchè entrambi i monitor si reperiscono allo stesso prezzo, mentre secondo me il Benq dovrebbe costare 30-40 euro in meno avendo minore connettività e resa cromatica.
L'unica cosa che potrebbe frenare l'acquisto dell'Asus secondo me è il bleed che non è dei migliori, ma in quel caso si fa un bel reso :D senza contare che comunque l'asus ha un massimo di luminosità che è sopra alle specifiche, per cui è facile che i test di bleed non siano affidabili (penalizzano l'asus).
Assolutamente d'accordo guarda, per me il pb248q vince in quella fascia di prezzo.
Il benq è un monitor di fascia business sorprendentemente buono anche in altre cose, ha l'autoregolatore di illuminazione, si spegne da solo se ti allontani dal monitor (riaccendendosi da solo quando ti avvicini) e altre cosucce, ma il pb248q è la bestia da battere.
Comunque ora che ci penso 16:10 in fascia più economica non avevamo stabilito vincessero gli lg 24?
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PY-B
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PM-B
orazio90
17-10-2013, 22:53
A me piace molto, e poi ha il regolatore automatico di luminosità che è veramente tanta roba per gli occhi a cui uno non pensa.
Comunque il fatto del glow io lo trovo irrilevante, il monitor lo guardo dritto per dritto, non di lato, i contenuti multimediali seri li vedo sul televisore sul pc ci lavoro e gioco e basta e lo faccio guardando dritto non da lato.
Non è che sia poi così mostruoso, c'era una recensione che lo mostrava, dritto:
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_celne.jpg
laterale
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_lbok.jpg
Però devi ammetterlo guardando la prima immagine è un nero che è un cavolo di nero coi controcaspiti, non il solito nero argentato/latte della maggior parte dei tn e ips... Che è poi il motivo per cui ho dato via l'u2312hm.
Anch'io cerco un nero di qualità, e devo dire che cmq il 23xi ha un ottimo nero per essere un IPS. Se mi dici che nel tuo benq VA è ancora migliore, allora mi sa che in futuro valuterò anche quelli.
A me piace molto, e poi ha il regolatore automatico di luminosità che è veramente tanta roba per gli occhi a cui uno non pensa.
Comunque il fatto del glow io lo trovo irrilevante, il monitor lo guardo dritto per dritto, non di lato, i contenuti multimediali seri li vedo sul televisore sul pc ci lavoro e gioco e basta e lo faccio guardando dritto non da lato.
Non è che sia poi così mostruoso, c'era una recensione che lo mostrava, dritto:
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_celne.jpg
laterale
http://extrahardware.cnews.cz/sites/default/files/styles/ehw-galerie-clanek-500/public/pictures/clanky/ehw/2012/12prosinec/benq-gw2460hm/97_cerna_lbok.jpg
Però devi ammetterlo guardando la prima immagine è un nero che è un cavolo di nero coi controcaspiti, non il solito nero argentato/latte della maggior parte dei tn e ips... Che è poi il motivo per cui ho dato via l'u2312hm.
Questo e' il benq gw2460hm? e nei game ci sono scie molto visibili anche se ha 4ms di risposta? si notano molto da non poter giocare?
Com'e' impostato il contrasto e la luminosita' in queste foto?
Comunque ora che ci penso 16:10 in fascia più economica non avevamo stabilito vincessero gli lg 24?
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PY-B
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PM-B
Sono assolutamente dei buoni monitor, il Py dovrebbe avere la stessa connettività dell'asus PB248Q e ha risposta leggermente migliore. La differenza nel prezzo (che non è poca) è più legata alla qualità costruttiva e alla resa del colore, maggiori per l'asus.
Gli LG in genere sono dei monitor molto consumer, anche nel prezzo, infatti quell'LG probabilmente è il best buy fino ai 250€. Il benq lo trovo invece un po' fuori mercato nel prezzo, a meno che non si gradiscano molto le funzioni che hai citato sopra. Anche l'asus non penso sia molto competitivo, ma si salva con la qualità costruttiva e la copertura sRGB.
Io tra l'altro sono abbastanza indeciso tra l'LG 24EB23PY e l'Asus, perchè la differenza di prezzo è notevole, devo capire bene se mi serve quello che l'asus ha in più (e se non mi serve quello che ha in meno).
Questo e' il benq gw2460hm? e nei game ci sono scie molto visibili anche se ha 4ms di risposta? si notano molto da non poter giocare?
Com'e' impostato il contrasto e la luminosita' in queste foto?
Io non noto scie. Il sito della review parla di 20 ms semmai di input lag ma io non li noto (e questi si che sarebbero più rilevanti). Con il monitor si gioca eccellentemente. Per le impostazioni di luminosità e contrasto non so dirti, ci sarà scritto sul sito.
Sono assolutamente dei buoni monitor, il Py dovrebbe avere la stessa connettività dell'asus PB248Q e ha risposta leggermente migliore. La differenza nel prezzo (che non è poca) è più legata alla qualità costruttiva e alla resa del colore, maggiori per l'asus.
Gli LG in genere sono dei monitor molto consumer, anche nel prezzo, infatti quell'LG probabilmente è il best buy fino ai 250€. Il benq lo trovo invece un po' fuori mercato nel prezzo, a meno che non si gradiscano molto le funzioni che hai citato sopra. Anche l'asus non penso sia molto competitivo, ma si salva con la qualità costruttiva e la copertura sRGB.
Io tra l'altro sono abbastanza indeciso tra l'LG 24EB23PY e l'Asus, perchè la differenza di prezzo è notevole, devo capire bene se mi serve quello che l'asus ha in più (e se non mi serve quello che ha in meno).
Tre persone hanno comprato il 24EB su questo forum e sono soddisfattissime, ti basta fare una ricerca con il modello e dovresti trovare le loro opinioni in questo thread.
Per qualità costruttiva non so cosa intendi esattamente, lg produce i pannelli per praticamente tutti.
Anche il pannello dell'asus è di lg:
24"WS LG.Display IPS (LM240WU8-SLA2)
Questo e' il benq gw2460hm? e nei game ci sono scie molto visibili anche se ha 4ms di risposta? si notano molto da non poter giocare?
Com'e' impostato il contrasto e la luminosita' in queste foto?
http://www.extrahardware.com/benq-gw2460hm-new-va-led-best-choice-eur-200/strana/0/8
Qui testano che il monitor ha 7ms di risposta e 20ms di input lag... se sono dati veri, non mi arrischierei a chiamarlo gaming monitor.
Io non noto scie. Il sito della review parla di 20 ms semmai di input lag ma io non li noto (e questi si che sarebbero più rilevanti). Con il monitor si gioca eccellentemente. Per le impostazioni di luminosità e contrasto non so dirti, ci sarà scritto sul sito.
ops mi hai preceduto :P
Comunque la scia è data dal gtg, e 7ms (lasciamo stare i 4 dichiarati) non sono male... meno bene invece l'input lag di 20ms.
L'input lag non la si nota, perchè non è un artefatto grafico, è un ritardo puro nell'elaborazione dell'immagine, è solo un delta temporale che non affligge l'immagine ma te la visualizza in ritardo rispetto a quando la scheda video la elabora.
E' come la lag della connessione internet dei giochi: vedi il gioco in ritardo, ma non te ne accorgi (te ne accorgi con gli sbalzi di latenza).
DioBrando
17-10-2013, 23:23
Assolutamente d'accordo guarda, per me il pb248q vince in quella fascia di prezzo.
Il benq è un monitor di fascia business sorprendentemente buono anche in altre cose, ha l'autoregolatore di illuminazione, si spegne da solo se ti allontani dal monitor (riaccendendosi da solo quando ti avvicini) e altre cosucce, ma il pb248q è la bestia da battere.
Comunque ora che ci penso 16:10 in fascia più economica non avevamo stabilito vincessero gli lg 24?
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PY-B
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PM-B
Non possiedo i due monitor in questione, ma in termini di input lag e gtg sono molto simili, quindi nei giochi si dovrebbero comportare in modo molto simile.
L'asus pare abbia un bleed leggermente superiore ma luminosità più omogenea del Benq.
Entrambi hanno D-SUB, DVI e DP.
L'asus ha HDMI, il Benq no.
L'asus ha USB hub (3.0), il Benq no.
L'asus copre il 99,7% dello spazio sRGB, il Benq ne copre il 99%.
Io andrei sull'asus solo perchè entrambi i monitor si reperiscono allo stesso prezzo, mentre secondo me il Benq dovrebbe costare 30-40 euro in meno avendo minore connettività e resa cromatica.
L'unica cosa che potrebbe frenare l'acquisto dell'Asus secondo me è il bleed che non è dei migliori, ma in quel caso si fa un bel reso :D senza contare che comunque l'asus ha un massimo di luminosità che è sopra alle specifiche, per cui è facile che i test di bleed non siano affidabili (penalizzano l'asus).
Mettiamo in chiaro un'altra cosa sulla luminosità e bleed: maggiore luminosità implica potenziale maggior bleed.
Detto questo, un monitor A che al 100% di luminosità mostra un moderato bleed può di fatto essere migliore di un monitor B che al 100% ne mostra poca. Semplicemente perchè il monitor B potrebbe avere minore luminosità massima effettiva.
Nell'esempio sopra, il BL2411PT è regolabile da 86 a 277 cd/m2, mentre l'asus è regolabile da 121 a 294 cd/m2.
Cosa ne possiamo trarre?
L'asus ha più luminosità massima, settato al 100% e comparato al Benq può risultare in maggior bleed ma è in parte giustificabile. I monitor non vanno usati a luminosità massima solo perchè si pensa che i colori siano più "belli", l'unico effetto che si può ottenere in questo modo è il rovinarsi gli occhi.
La quantità di luminosità che viene considerata in cd/m2 (e non in % del monitor, perchè ogni monitor oltre ad avere diversa lum massima, ha anche diversa lum minima e diversa scala) deve essere adeguata all'ambiente in cui ci si trova.
Da questo si evince che il benq ha comunque un vantaggio: luminosità minima inferiore. Infatti una stanza mediamente illuminata richiede circa 140cd/m2 (che corrisponde a circa il 50% della scala dei monitor, per questo dico che testare il bleeding solo impostando una arbitraria % è poco utile e semmai serve solo a far terrorismo psicologico a chi segue il mito del no-bleed ad ogni costo) mentre una stanza buia richiede molta meno luminosità e l'asus con 121cd/m2 risulta avere troppa luminosità. Poi c'è chi la spara al 100% anche al buio, ma oh, se uno si vuol far male sono affari suoi.
Mi sono accorto dopo della mancanza di HDMI per il BENQ.
A questo punto sarei per l'Asus...però davvero <200 Euro e 22/23" non c'è nessun IPS/opaco con HDMI? :cry:
Se non c'è mi metto l'animo in pace e ci penso :stordita:
http://www.extrahardware.com/benq-gw2460hm-new-va-led-best-choice-eur-200/strana/0/8
Qui testano che il monitor ha 7ms di risposta e 20ms di input lag... se sono dati veri, non mi arrischierei a chiamarlo gaming monitor.
Accanto hai i numeri dell'eizo foris che è un ips da gaming ti sembrano così differenti i numeri?
ops mi hai preceduto :P
Comunque la scia è data dal gtg, e 7ms (lasciamo stare i 4 dichiarati) non sono male... meno bene invece l'input lag di 20ms.
L'input lag non la si nota, perchè non è un artefatto grafico, è un ritardo puro nell'elaborazione dell'immagine, è solo un delta temporale che non affligge l'immagine ma te la visualizza in ritardo rispetto a quando la scheda video la elabora.
E' come la lag della connessione internet dei giochi: vedi il gioco in ritardo, ma non te ne accorgi (te ne accorgi con gli sbalzi di latenza).
Comunque quei 20 ms di input lag com'è specificato nel sito non sono presi con un test attendibile.
So cos'è l'input lag comunque :asd:
Comunque considera che vengo da 12 mesi di u2312hm che era un ips con 0,8 ms di input lag ed estremamente reattivo e ti assicuro che di differenze non se ne notano.
Lo dico perchè chi mi segue sa che do poco peso ad aloni e altre cose, ma lag e tempi di risposta per me sono importantissimi specie considerato che è il mio monitor da gaming dei due.
Vul, scusami, secondo te il Philips che ho adocchiato (a 150€) va bene per le mie esigenze o conviene che spendo un pò di più? Io per lavoro sto davanti al pc anche per 10 e passa ore, quindi vorrei anche qualcosa che non mi stanchi troppo la vista, etc etc...
Pendo dalla tua tastiera :D
Se è quello in vendita sul mercatino, avevo cercato un pò di info in giro e dovrebbe essere un buon monitor ma la mano sul fuoco non te la metto poichè di recensioni non ce ne sono, di opinioni non ne trovo. Per ufficio, non so che dirti, i monitor da ufficio devono avere caratteristiche quali: angoli di visione, luminosità regolabile con facilità, possibilmente 16:10, non devono "sfagiolare" i font. Se devo andare a lume di naso secondo me potrebbe andare bene, ma onestamente io mi indirizzerei per prodotti di più provata affidabilità per quegli utilizzi.
Mi sono accorto dopo della mancanza di HDMI per il BENQ.
A questo punto sarei per l'Asus...però davvero <200 Euro e 22/23" non c'è nessun IPS/opaco con HDMI? :cry:
Se non c'è mi metto l'animo in pace e ci penso :stordita:
16:10, di comprovata affidabilità? non mi pare
Comunque ti ho linkato due lg che stanno poco sopra i 200 e sono i best buy del momento e di cui sono soddisfattissimi gli utenti che l'hanno comprati.
Se è quello in vendita sul mercatino, avevo cercato un pò di info in giro e dovrebbe essere un buon monitor ma la mano sul fuoco non te la metto poichè di recensioni non ce ne sono, di opinioni non ne trovo. Per ufficio, non so che dirti, i monitor da ufficio devono avere caratteristiche quali: angoli di visione, luminosità regolabile con facilità, possibilmente 16:10, non devono "sfagiolare" i font. Se devo andare a lume di naso secondo me potrebbe andare bene, ma onestamente io mi indirizzerei per prodotti di più provata affidabilità per quegli utilizzi.
Già, anche io ho cercato un pò di review ma nulla... =\ (si, è quello sul mercatino)
Perchè dici che son meglio i 16:10 ? Considera che per documenti di testo, codice, etc... ho apposta uno schermo 22" 9:16 (un 16:9 messo pivot), quindi sullo schermo nuovo ci vedrei solo contenuti "orizzontali"...se poi c'è altro che non ho considerato dimmi pure.
Riguardo gli angoli di visuale ti do estremamente ragione, assieme ad una buona definizione e che non stanchi gli occhi...
In alternativa, su quella fascia di prezzo (aka: se costa 10-20€ extra non è un problema) che potrei prendere? Ovviamente valuto anche l'usato, se è un buon usato...tipo in questo caso, mi costava 50€ in meno e c'era ancora parecchia garanzia residua
Eventualmente posso anche salire un pochino di budget, se il gioco vale la candela.
Inoltre non ho capito se l'HDCP funzioni anche su DVI-D/DisplayPort o se sono obbligato a prendere un monitor HDMI per poter vedere i blue ray senza rotture di scatole relative alle protezioni anticopia...specifico che l'audio dello schermo non lo userò mai, ho un paio di casse buonine per lo scopo :)
Già, anche io ho cercato un pò di review ma nulla... =\ (si, è quello sul mercatino)
Perchè dici che son meglio i 16:10 ? Considera che per documenti di testo, codice, etc... ho apposta uno schermo 22" 9:16 (un 16:9 messo pivot), quindi sullo schermo nuovo ci vedrei solo contenuti "orizzontali"...se poi c'è altro che non ho considerato dimmi pure.
Riguardo gli angoli di visuale ti do estremamente ragione, assieme ad una buona definizione e che non stanchi gli occhi...
In alternativa, su quella fascia di prezzo (aka: se costa 10-20€ extra non è un problema) che potrei prendere? Ovviamente valuto anche l'usato, se è un buon usato...tipo in questo caso, mi costava 50€ in meno e c'era ancora parecchia garanzia residua
Eventualmente posso anche salire un pochino di budget, se il gioco vale la candela.
Inoltre non ho capito se l'HDCP funzioni anche su DVI-D/DisplayPort o se sono obbligato a prendere un monitor HDMI per poter vedere i blue ray senza rotture di scatole relative alle protezioni anticopia...specifico che l'audio dello schermo non lo userò mai, ho un paio di casse buonine per lo scopo :)
In quel caso hai alternative (entro i 150) di comprovata affidabilità come:
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-23EA63V
Che è un monitor eccellente al suo prezzo è anche adatto al gioco.
Però io non lo trovo un buon monitor da ufficio, è poco ergonomico (regolabile) e non ha le feature classiche da monitor d'ufficio. Però poi mi parli di blue ray.. Non capisco proprio cosa cerchi.
Comunque mi arrendo. Devo scrivere la tesi e quindi cercherò di leggere meno il forum nei prossimi giorni.
cryogenesis
18-10-2013, 01:29
Io rimango del parere che Benq potrebbe far uscire in un prossimo futuro un monitor "must buy" con tecnologia VA che rappresenterebbe oggi ciò che è stato l' U2312HM in passato. Come è risaputo, i VA hanno un contrasto nettamente superiore a quello degli IPS, nonchè la quasi totale mancanza di backlight bleeding, vero e proprio tallone d'achille degli IPS (Asus in particolare).
Alla Benq, a mio avviso, basterebbe prendere il loro BL2410PT, modificandone alcune semplici caretteristiche:
- togliere il PWM rendendolo flicker-free (al pari di tutti i nuovi modelli della stessa Benq da poco usciti);
- migliorare ancor di più gli angoli di visione (anche se sono già ottimi e vicini a quelli degli IPS);
- ridurre maggiormente l'input lag e il response time, in modo da renderlo completamente adatto al gaming.
Così si avrebbe un monitor praticamente perfetto, e secondo me Benq è più vicina a raggiungere questo traguardo di quanto ci si potrebbe aspettare...
io sono fiducioso e intanto aspetto, sperando che nel frattempo non passino decenni. :D
Mi sa ti stai confondendo con il mio monitor, il gw2460hm (sul quale ripeto l'unica misura effettuata di input lag è tutt'altro che attendibile). Io il gw2460hm ce l'ho e confrontandolo con l'u2312hm su questioni riguardanti reattività ti assicuro che il monitor risulta assolutamente paragonabile o più veloce dell'u23 e se vedi la tabella di overclockers ha tempi di risposta simili ad un eizo foris (anche se non buoni come il pb248q).
Detto questo passiamo al bl2410pt che non è il mio.
Il bl2410pt è consigliatissimo per hard core gamer anche da prad, visto che ha preso il massimo voto (due stelline). L'input lag misurato da prad è di 6,6 ms e in overdrive il monitor ha tempi di risposta bassissimi, 4,7 nero nero ad esempio e nelle sue conclusioni prad scrive che anche con overdrive medio il monitor è reattivissimo e adatto al giocatore più esigente, con overdrive più elevato è ancora più reattivo anche se si possono notare scie.
Inoltre, elemento di differenziazione dagli ips, il bl2410pt offre contrasti e neri più definiti, quindi meno problemi nel tunnel di dust quando giocate a cs:go :asd:
A tutto questo aggiungi il massimo voto in ergonomia, l'aspetto elegante, un ottima resa dei colori post calibrazione e non puoi che concordare con prad che il bl2410pt per soli 200 euro è un vero successo.
Quindi non devi aspettare decenni, se vuoi un bel monitor multimediale, ti interessano più il contrasto e i neri che la resa cromatica scopo gaming, multimedia e ufficio il bl2410pt è un signor monitor.
Di più a questo prezzo si può chiedere poco o nulla.
el_pocho2008
18-10-2013, 09:21
Mi sa ti stai confondendo con il mio monitor, il gw2460hm (sul quale ripeto l'unica misura effettuata di input lag è tutt'altro che attendibile). Io il gw2460hm ce l'ho e confrontandolo con l'u2312hm su questioni riguardanti reattività ti assicuro che il monitor risulta assolutamente paragonabile o più veloce dell'u23 e se vedi la tabella di overclockers ha tempi di risposta simili ad un eizo foris (anche se non buoni come il pb248q).
Detto questo passiamo al bl2410pt che non è il mio.
Il bl2410pt è consigliatissimo per hard core gamer anche da prad, visto che ha preso il massimo voto (due stelline). L'input lag misurato da prad è di 6,6 ms e in overdrive il monitor ha tempi di risposta bassissimi, 4,7 nero nero ad esempio e nelle sue conclusioni prad scrive che anche con overdrive medio il monitor è reattivissimo e adatto al giocatore più esigente, con overdrive più elevato è ancora più reattivo anche se si possono notare scie.
Inoltre, elemento di differenziazione dagli ips, il bl2410pt offre contrasti e neri più definiti, quindi meno problemi nel tunnel di dust quando giocate a cs:go :asd:
A tutto questo aggiungi il massimo voto in ergonomia, l'aspetto elegante, un ottima resa dei colori post calibrazione e non puoi che concordare con prad che il bl2410pt per soli 200 euro è un vero successo.
Quindi non devi aspettare decenni, se vuoi un bel monitor multimediale, ti interessano più il contrasto e i neri che la resa cromatica scopo gaming, multimedia e ufficio il bl2410pt è un signor monitor.
Di più a questo prezzo si può chiedere poco o nulla.
vul e tra il bl2410pt, il gw2460hm che hai tu? quale consiglieresti?
el_pocho2008
18-10-2013, 09:25
Io rimango del parere che Benq potrebbe far uscire in un prossimo futuro un monitor "must buy" con tecnologia VA che rappresenterebbe oggi ciò che è stato l' U2312HM in passato. Come è risaputo, i VA hanno un contrasto nettamente superiore a quello degli IPS, nonchè la quasi totale mancanza di backlight bleeding, vero e proprio tallone d'achille degli IPS (Asus in particolare).
Alla Benq, a mio avviso, basterebbe prendere il loro BL2410PT, modificandone alcune semplici caretteristiche:
- togliere il PWM rendendolo flicker-free (al pari di tutti i nuovi modelli della stessa Benq da poco usciti);
- migliorare ancor di più gli angoli di visione (anche se sono già ottimi e vicini a quelli degli IPS);
- ridurre maggiormente l'input lag e il response time, in modo da renderlo completamente adatto al gaming.
Così si avrebbe un monitor praticamente perfetto, e secondo me Benq è più vicina a raggiungere questo traguardo di quanto ci si potrebbe aspettare...
io sono fiducioso e intanto aspetto, sperando che nel frattempo non passino decenni. :D
forse è già uscito:
2760hs
http://www.youtube.com/watch?v=QMXYfi2lRdA
http://www.youtube.com/watch?v=Yg9UkhrEVdI
http://www.youtube.com/watch?v=1CNOIbmUws0
Che ne pensate, qualcuno lo ha?
Ciao a tutti, ritorno alla carica! cosa ne pensate del Asus VS247H? Sulla fascia di prezzo 150- 170 euro suggerite altro? A quel prezzo vorrei un 16:10... ma credo non sia possibile.
Grazie
Up! Nessuno l'ha provato e sa dirmi se vale la pena acquistarlo? Prezzo 170 euro
DioBrando
18-10-2013, 09:43
16:10, di comprovata affidabilità? non mi pare
Comunque ti ho linkato due lg che stanno poco sopra i 200 e sono i best buy del momento e di cui sono soddisfattissimi gli utenti che l'hanno comprati.
Grazie mille :)
Andrei in ogni caso sul 24EB23PY, perché ha almeno la DisplayPort su cui veicolare l'audio in un'unica soluzione.
A questo punto aspetto comunque il prox mese (tra viaggi ecc. meglio attendere le nuove soglie e mese fiscale :oink: ) e mi faccio due conti.
Più che altro perché se devo prendere altri adattatori/cavi e ci devo aggiungere chessò una quarantina di Euro, allora forse conviene davvero spostarsi sull'Asus e tanti saluti...
Tra l'altro in ottica di cambiare Mac (che ora monta solo la Thunderbolt :muro: ), devo anche capire come gestire i vari collegamenti senza impazzire.
Come adattatori Thunderbolt-> DisplayPort (non mini) faccio fatica a trovare qualcosa...HDMI molto più semplice invece...
Comunque, rigrazie, vi farò sapere e nel frattempo resto alla finestra :)
Mi serve un MONITOR per l'imminente PLAYSTATION4.
Attualmente possiedo un lcd (non led) samsung p2470hd (monitor/tv).
Sui 24 o 27 cosa c'è di buono che possa andare alla grande con la suddetta console a 1920x1080p (nativi finalmente).
vul e tra il bl2410pt, il gw2460hm che hai tu? quale consiglieresti?
il bl non l'ho visto di persona, ma dalle caratteristiche tecniche il bl.
AdeptusAstartes
18-10-2013, 09:58
Ciao mi sono letto un pò le ultime pagine e vorrei capire se ho capito bene :D
Sto cercando un 24" da destinare per il 70% al gioco e il 30% rimanente all'editing fotografico; sul lato fisico mi interessa che sia regolabile in altezza e con pannello opaco; il tutto restando sotto i 300€.
Mi pare di capire che il DELL U2412M sia uno dei migliori tuttofare
seguito da vicino dal ASUS - PB248Q
Dando invece più importanza al fattore gaming ci sono
BENQ - XL2411T e ASUS - VG248QE
che però sono 16:9 e quindi perdono un pò di risoluzione verticale (120px in più sono sempre il 10% e fanno comodo contando che quasi tutti gli appliucativi che uso si estendono verticalmente mentre lo spazio laterale mi avanza sempre tanto da farmi rimpiangere i 4:3)
Tra i 4 cosa mi consigliate o eventualmente c'è altro che mi sono perso?
Ciao mi sono letto un pò le ultime pagine e vorrei capire se ho capito bene :D
Sto cercando un 24" da destinare per il 70% al gioco e il 30% rimanente all'editing fotografico; sul lato fisico mi interessa che sia regolabile in altezza e con pannello opaco; il tutto restando sotto i 300€.
Mi pare di capire che il DELL U2412M sia uno dei migliori tuttofare
seguito da vicino dal ASUS - PB248Q
Dando invece più importanza al fattore gaming ci sono
BENQ - XL2411T e ASUS - VG248QE
che però sono 16:9 e quindi perdono un pò di risoluzione verticale (120px in più sono sempre il 10% e fanno comodo contando che quasi tutti gli appliucativi che uso si estendono verticalmente mentre lo spazio laterale mi avanza sempre tanto da farmi rimpiangere i 4:3)
Tra i 4 cosa mi consigliate o eventualmente c'è altro che mi sono perso?
Quando guadagni risoluzione verticale ne perdi anche lateralmente sugli fps (ma il gioco può valere la candela).
Sugli strategici/moba perdi fov e basta.
Ricordati che il formato di riferimento per il gaming è 16:9 e non esistono monitor 16:10 espressamente da gaming in quanto non è il formato di riferimento.
Detto questo se prendi un 16:10 puoi giocare benissimo e ottenere i vantaggi di questo supporto in ambiente produttività quindi puoi prendere tranquillamente monitor 16:10 e giocarci ma sappi che se giochi avidamente moba/rts sei svantaggiato, seppur di poco.
Giudica da solo se per te sono differenze rilevanti:
http://cloud.steampowered.com/ugc/649871686570402369/09148997B68A09FE2BBF3895E427B4F9F88492DD/
http://cloud.steampowered.com/ugc/649871686570403601/D31ECCAB92CBC3C18E4EA02581D6124D6B017B7D/
AdeptusAstartes
18-10-2013, 10:26
Quando guadagni risoluzione verticale ne perdi anche lateralmente sugli fps (ma il gioco può valere la candela).
Sugli strategici/moba perdi fov e basta.
Ricordati che il formato di riferimento per il gaming è 16:9 e non esistono monitor 16:10 espressamente da gaming in quanto non è il formato di riferimento.
Detto questo se prendi un 16:10 puoi giocare benissimo e ottenere i vantaggi di questo supporto in ambiente produttività quindi puoi prendere tranquillamente monitor 16:10 e giocarci ma sappi che se giochi avidamente moba/rts sei svantaggiato, seppur di poco.
Giudica da solo se per te sono differenze rilevanti:
http://cloud.steampowered.com/ugc/649871686570402369/09148997B68A09FE2BBF3895E427B4F9F88492DD/
http://cloud.steampowered.com/ugc/649871686570403601/D31ECCAB92CBC3C18E4EA02581D6124D6B017B7D/
conosco già la differenza tra i formati nei giochi (purtroppo) ma il 16:9 continuo a non digerirlo in tutto quello che non è gaming. Già con il 16:10 mentre navigo continuo a rimpiangere il vecchio 4:3
Io tra i 4 ti consiglierei:
http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24EB23PY-B
Che è imbattibile rapporto qualità/prezzo fra i 16:10 al momento. Non trovo reali motivi per spingerti verso l'u2412m contando che viene 30 euro in più.
Altrimenti le altre scelte sono tutte valide, da come parli mi sento di indirizzarti più verso i 16:10.
In quel caso hai alternative (entro i 150) di comprovata affidabilità come:
http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-23EA63V
Che è un monitor eccellente al suo prezzo è anche adatto al gioco.
Però io non lo trovo un buon monitor da ufficio, è poco ergonomico (regolabile) e non ha le feature classiche da monitor d'ufficio. Però poi mi parli di blue ray.. Non capisco proprio cosa cerchi.
Comunque mi arrendo. Devo scrivere la tesi e quindi cercherò di leggere meno il forum nei prossimi giorni.
La chiave di lettura è che lavoro a casa e il pc lo uso "a tutto tondo", sia come postazione di lavoro che come postazione da svago :)
Quindi lo uso durante il giorno per scrivere righe di codice e fare qualche lavoretto su photoshop (poca roba), mentre la sera lo uso per giocare o vedermi un film
LG...LG...in realtà ho fatto un fioretto per il quale non avvicinarmi più a prodotti LG, sono rimasto scottato in passato...dici che questo vale realmente quel che costa? Per "feature da monitor d'ufficio" cosa intendi? Per l'altezza al momento mi sono sempre arrangiato con il ripiano apposito della scrivania e più o meno volumi d'enciclopedia sotto la base :P
A tal proposito vi faccio ancora qualche domanda:
-Stanca di più la vista un tn o un ips?
-Mediamente in game si nota molto la maggiore fluidità di un 120hz rispetto a un ips 60hz?
-Il mio Samsung ha una risposta di 2ms e non ho mai visto una scia o simili, con gli ips è un fenomeno che accade anche se lievemente?
-3d ne vale la pena? Poi esistono schermi che siano compatibili sia con ati o nvidia o no?
-Ultima: è prevista l'uscita imminente di qualche nuovo modello per cui valga la pena aspettare?
Nessuno riesce a rispondermi?
Non credo sia permesso dal regolamento autoquotarsi a distanze così brevi. Se non ti si è data una risposta può essere per i motivi più disparati:
-argomenti triti e ritriti
-nessuno sa le risposte
-nessuno ha voglia di rispondere
Comunque in ordine:
-dipende da altri fattori che non la tecnologia utilizzata, un monitor che calibra l'illuminazione in funzione dell'ambiente come tanti in fascia business aiuta, per gli altri dipende da modello a modello.
-se fai 120 fps si, sennò no. Ma generalmente il target dei monitor 120 hz è gente interessata a giochi veloci online dove setta un pò tutto abbassando i dettagli/filtri per ottenere i 120 fps. devi capire se sei questo tipo di target
-dipende da modello a modello, non esistono regole generali. molti ips e va e tn presentano scie/ghosting se attivi overdrive (funzione che serve a diminuire i tempi di risposta). Il tempo di risposta dichiarato dai produttori non significa nulla comunque, smettete di guardarlo, a meno che non scrivano 15 allora sai già che te lo dicono pure loro che non è adatto. Ma ci sono ung ozziliardo di monitor che dichiarano 8 ms e sono schegge paragonati ad altri che dichiarano 5-2-1 ms.
-no, non ne vale la pena se non ti vuoi mettere gli occhialetti, in genere conosco poche persone che comprino monitor 3d (o tv 3d) e poi li sfruttino per 3d se non per provare
-non mi risulta
Consiglio spassionato, leggiti le review a caso su tftcentral e prad e cerca di capire generalmente quali sono le caratteristiche per te salienti per un monitor e poi cerca di chiedere cose specifiche.
Inutile che continuate a far domande senza che sapete neanche cosa volete.
DioBrando
18-10-2013, 12:37
Sono assolutamente dei buoni monitor, il Py dovrebbe avere la stessa connettività dell'asus PB248Q e ha risposta leggermente migliore. La differenza nel prezzo (che non è poca) è più legata alla qualità costruttiva e alla resa del colore, maggiori per l'asus.
Gli LG in genere sono dei monitor molto consumer, anche nel prezzo, infatti quell'LG probabilmente è il best buy fino ai 250€. Il benq lo trovo invece un po' fuori mercato nel prezzo, a meno che non si gradiscano molto le funzioni che hai citato sopra. Anche l'asus non penso sia molto competitivo, ma si salva con la qualità costruttiva e la copertura sRGB.
Io tra l'altro sono abbastanza indeciso tra l'LG 24EB23PY e l'Asus, perchè la differenza di prezzo è notevole, devo capire bene se mi serve quello che l'asus ha in più (e se non mi serve quello che ha in meno).
Comunque la connettività non è esattamente la stessa.
Asus:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input :
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
USB Port(s) : 1 x upstream, 4 x downstream
LG:
INPUT (SIGNAL)
D-Sub
DVI-D
Display Port
Yes
Yes
Yes
INPUT (AUDIO)
PC Audio In
Yes
OUTPUT (AUDIO)
Headphone Out
Yes
Bisogna capire, come dici giustamente tu, se la differenza di caratteristiche vale la candela di spendere 70 Euro in più...
BIGGlive360
18-10-2013, 14:55
ho continuato un po' le mie ricerche e ho trovato altri 2 monitor pero' non li conosco come brand:
AOC e2243fw2 vga,2hdmi,140euro circa >sito ufficiale< (http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=136)
IIYAMA e2282hs-1 vga,dvi,hdmi,170euro circa >sito ufficiale< (http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-e2282hs-1/)
entrambi 21.5" full HD 2ms e caratteristiche simili se non identiche mi pare di capire
Comunque la connettività non è esattamente la stessa.
Asus:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input :
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
USB Port(s) : 1 x upstream, 4 x downstream
LG:
INPUT (SIGNAL)
D-Sub
DVI-D
Display Port
Yes
Yes
Yes
INPUT (AUDIO)
PC Audio In
Yes
OUTPUT (AUDIO)
Headphone Out
Yes
Bisogna capire, come dici giustamente tu, se la differenza di caratteristiche vale la candela di spendere 70 Euro in più...
Urca è vero, chissà perchè ero convinto che l'LG avesse l'HDMI.
Boh, mi sono ricomprato un u2312hm. Non chiedetemi perchè.
Voglio confrontarlo con il gw face to face. Al limite lo passo a qualcuno a casa.
edit: nel caso non ci crediate :asd:
http://i.imgur.com/35J29vi.jpg
cryogenesis
18-10-2013, 16:56
Mi sa ti stai confondendo con il mio monitor, il gw2460hm (sul quale ripeto l'unica misura effettuata di input lag è tutt'altro che attendibile). Io il gw2460hm ce l'ho e confrontandolo con l'u2312hm su questioni riguardanti reattività ti assicuro che il monitor risulta assolutamente paragonabile o più veloce dell'u23 e se vedi la tabella di overclockers ha tempi di risposta simili ad un eizo foris (anche se non buoni come il pb248q).
Detto questo passiamo al bl2410pt che non è il mio.
Il bl2410pt è consigliatissimo per hard core gamer anche da prad, visto che ha preso il massimo voto (due stelline). L'input lag misurato da prad è di 6,6 ms e in overdrive il monitor ha tempi di risposta bassissimi, 4,7 nero nero ad esempio e nelle sue conclusioni prad scrive che anche con overdrive medio il monitor è reattivissimo e adatto al giocatore più esigente, con overdrive più elevato è ancora più reattivo anche se si possono notare scie.
Inoltre, elemento di differenziazione dagli ips, il bl2410pt offre contrasti e neri più definiti, quindi meno problemi nel tunnel di dust quando giocate a cs:go :asd:
A tutto questo aggiungi il massimo voto in ergonomia, l'aspetto elegante, un ottima resa dei colori post calibrazione e non puoi che concordare con prad che il bl2410pt per soli 200 euro è un vero successo.
Quindi non devi aspettare decenni, se vuoi un bel monitor multimediale, ti interessano più il contrasto e i neri che la resa cromatica scopo gaming, multimedia e ufficio il bl2410pt è un signor monitor.
Di più a questo prezzo si può chiedere poco o nulla.
Concordo Vul, a quella cifra credo sia il miglior monitor in circolazione ma, come avevo scritto l'altra volta, presenta il flickering del PWM...
e ahimè questa pecca la noto facilmente con conseguenti forti mal di testa.
Quindi mi tocca aspettare un VA (almeno con pari caratteristiche se non proprio superiori) ma che sia flicker free, e su questo Benq è una garanzia assoluta.
P.S: da dove l'hai ordinato il Dell? Giusto per curiosità.
Althotas
18-10-2013, 16:58
Comunque la connettività non è esattamente la stessa.
Asus:
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input :
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
USB Port(s) : 1 x upstream, 4 x downstream
LG:
INPUT (SIGNAL)
D-Sub
DVI-D
Display Port
Yes
Yes
Yes
INPUT (AUDIO)
PC Audio In
Yes
OUTPUT (AUDIO)
Headphone Out
Yes
Bisogna capire, come dici giustamente tu, se la differenza di caratteristiche vale la candela di spendere 70 Euro in più...
Guarda questo nuovo asus VS24AHL (IPS 1920x1200): https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS24AHL#specifications è molto completo e lo trovi a partire da 250 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4053648/asus-vs24ahl.html
Concordo Vul, a quella cifra credo sia il miglior monitor in circolazione ma, come avevo scritto l'altra volta, presenta il flickering del PWM...
e ahimè questa pecca la noto facilmente con conseguenti forti mal di testa.
Quindi mi tocca aspettare un VA (almeno con pari caratteristiche se non proprio superiori) ma che sia flicker free, e su questo Benq è una garanzia assoluta.
P.S: da dove l'hai ordinato il Dell? Giusto per curiosità.
dal negozio con prezzo più basso su trovaprezzi. Tra l'altro il negozio in questione avevao 5 stelline piene su 800 recensioni, sembra un buon shop.
bentornato althotas, si sentiva la tua mancanza.
C'è gente qui che ha pronti una 50ina di video e screen fatti a 240p sovraesposti nell'eterna lotta fra il bene e gli aloni :D
Althotas
18-10-2013, 17:09
C'è gente qui che ha pronti una 50ina di video e screen fatti a 240p sovraesposti nell'eterna lotta fra il bene e gli aloni :D
hehe :D
DioBrando
18-10-2013, 17:56
Urca è vero, chissà perchè ero convinto che l'LG avesse l'HDMI.
Sennò altro che best-buy :D
Sarebbe già stato mio :asd:
Guarda questo nuovo asus VS24AHL (IPS 1920x1200): https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS24AHL#specifications è molto completo e lo trovi a partire da 250 euro: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4053648/asus-vs24ahl.html
Sicuro che sia IPS?
Nelle specifiche (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS24AHL#specifications) Asus non lo menziona, mentre per il PB248Q (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications) sì
:wtf:
Althotas
18-10-2013, 18:01
Sicuro che sia IPS?
Nelle specifiche (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS24AHL#specifications) Asus non lo menziona, mentre per il PB248Q (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/#specifications) sì
:wtf:
Basta cliccare in alto nel tab "overview" ;)
DioBrando
18-10-2013, 18:12
Basta cliccare in alto nel tab "overview" ;)
Ops :D
Quindi le differenze sarebbero in...?
Mi pare manchi un input 3.5 e l'USB, ma come pannello a occhio sembrano uguali.
Se riuscissi a fare la comparazione dal sito...non so perché ma mi crea due liste separate :fagiano:
Althotas
18-10-2013, 18:25
Ops :D
Quindi le differenze sarebbero in...?
Mi pare manchi un input 3.5 e l'USB, ma come pannello a occhio sembrano uguali.
Se riuscissi a fare la comparazione dal sito...non so perché ma mi crea due liste separate :fagiano:
Principalmente manca la porta DisplayPort e l'Hub USB (il jack 3.5 mm è chiaramente indicato nelle specifiche), ed è sicuramente anche per quel motivo che costa un po' meno dell'altro.
Non stavi cercando disperatamente un modello che costasse un po' meno e avesse anche una porta HDMI? Quello risponde perfettamente alle tue richieste, ha tutte le funzionalità più importanti ed utili, e se provi ad aspettare qualche settimana forse risparmierai anche qualche euro, visto che è appena uscito :)
DioBrando
18-10-2013, 18:27
Principalmente manca la porta DisplayPort e l'Hub USB (il jack 3.5 mm è chiaramente indicato nelle specifiche), ed è sicuramente anche per quel motivo che costa un po' meno dell'altro.
Non stavi cercando disperatamente un modello che costasse un po' meno e avesse anche una porta HDMI? Quello risponde perfettamente alle tue richieste, ha tutte le funzionalità più importanti ed utili, e se provi ad aspettare qualche settimana forse risparmierai anche qualche euro, visto che è appena uscito :)
Assolutamente sì!
Grazie mille :flower:
Aspetterò Novembre e poi via con l'acquisto :)
Magari nel mentre si fa viva Amazon così approfitto di Prime :stordita:
Uhm, per curiosità...vantaggi prestazionali del DisplayPort rispetto a DVI-D e HDMI?
Insomma, dato che son tutte e 3 digitali, ci sono vantaggi nell'usare una piuttosto che l'altra?
Mi sembra displayport supporti nativamente 4k.
Mi sembra displayport supporti nativamente 4k.
vul, all'anima del "starò meno sul forum", non ho fatto in tempo a postare xD
ok, riformulo la domanda allora...in 1920x1080 ci sono reali differenze tra le 3 uscite, a parte se si usano con eyeinfinity e cose simili?
Poi lo so, mi ripeto...ma non ho capito se l'HDPC è valido su DVI-D o se devo prender per forza un monitor hdmi... scusa per essere un gatto attaccato alle balls
vul, all'anima del "starò meno sul forum", non ho fatto in tempo a postare xD
ok, riformulo la domanda allora...in 1920x1080 ci sono reali differenze tra le 3 uscite, a parte se si usano con eyeinfinity e cose simili?
Poi lo so, mi ripeto...ma non ho capito se l'HDPC è valido su DVI-D o se devo prender per forza un monitor hdmi... scusa per essere un gatto attaccato alle balls
Non ne ho idea non mi sono mai informato.
Massimo83
18-10-2013, 19:49
Ciao belli....
probabilmente dovrò cambiare il mio Asus VW246H e volevo prendere qualcosa di meglio, restando sugli stessi pollici (o anche leggermente superiore... ma molto leggermente)... budget sui 200 € (prezzi di amazonia)
l'utilizzo è diciamo misto, game (futuro) , qualche filmetto e via dicendo...
se avesse anche la dp sarebbe meglio...
consigli???
Althotas
18-10-2013, 19:57
ok, riformulo la domanda allora...in 1920x1080 ci sono reali differenze tra le 3 uscite, a parte se si usano con eyeinfinity e cose simili?
Poi lo so, mi ripeto...ma non ho capito se l'HDPC è valido su DVI-D o se devo prender per forza un monitor hdmi... scusa per essere un gatto attaccato alle balls
Nessuna differenza reale e/o tangibile.
Riguardo all'HDCP, di solito è presente anche nelle DVI quando il monitor non dispone di HDMI, e dovresti trovarlo indicato nella scheda tecnica sul sito del produttore, o nel manuale (quindi fai le verifiche sul modello che ti interessa).
Nessuna differenza reale e/o tangibile.
Riguardo all'HDCP, di solito è presente anche nelle DVI quando il monitor non dispone di HDMI, e dovresti trovarlo indicato nella scheda tecnica sul sito del produttore, o nel manuale (quindi fai le verifiche sul modello che ti interessa).
Grazie mille. Sto cambiando lo schermo principalmente per colpa del hdcp (il mio schermo attuale ha solo la vga e non lo supporta) e vorrei evitare di ritrovarmi un altro schermo "inutile"
ciao althotas, felice di rileggerti! :)
io nel frattempo sono rimasto senza il mio 22'' che ho venduto,perciò l'acquisto è ormai necessario..sto navigando dal vpr :P
siccome mi è proprio venuto lo sfizio del 3d, e volevo un display "piu grande possibile", volevo chiedere se potevate indicarmi quali modelli 3d da 27'' 1920x1080 (non di piu) erano consigliabili, il mio utilizzo è solo navigazione e visione film, niente giochi, cercavo perciò pannelli adatti a questo utilizzo!
sono orientato verso l'aoc d2757ph ma volevo sapere se ci sono alternative preferibili! (non ha dvi ne usb, non fondamentali..ma mi chiedevo se c'erano cmq monitor o piu completi oppure con pannelli di migliore qualità) grazie
Secondo me full hd su un 27" è poco.
Io già su un 24" non sono soddisfatto della densità di pixel di un full hd.
Secondo me full hd su un 27" è poco.
Io già su un 24" non sono soddisfatto della densità di pixel di un full hd.
grazie vul, è che starò un po distante ad usarlo,in piu mi serve la stessa risoluzione del vpr cosi non sto a cambiare risoluzione quando lo uso come facevo fino ad adesso (uso "duplica desktop" ed è piu comodo se hanno la stessa risoluzione). sono abituato al 22'' 1680x1050 con dot pitch 0,28 perciò andando su un 27'' 1920x1080 che ha dot pitch 0,31 e stando un po piu distante di prima non dovrei trovarmi malaccio..spero!
sule dimensioni non ho dubbi..aspetto indicazioni per i modelli!
Althotas
18-10-2013, 23:55
Ciao belli....
probabilmente dovrò cambiare il mio Asus VW246H e volevo prendere qualcosa di meglio, restando sugli stessi pollici (o anche leggermente superiore... ma molto leggermente)... budget sui 200 € (prezzi di amazonia)
l'utilizzo è diciamo misto, game (futuro) , qualche filmetto e via dicendo...
se avesse anche la dp sarebbe meglio...
consigli???
Leggi la risposta che segue (a DeMoN3), quel BenQ BL2410PT potrebbe fare anche al caso tuo.
Grazie mille. Sto cambiando lo schermo principalmente per colpa del hdcp (il mio schermo attuale ha solo la vga e non lo supporta) e vorrei evitare di ritrovarmi un altro schermo "inutile"
Facendo uno sforzetto economico potresti comprare il BenQ BL2410PT: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ che online vedo attorno ai 190 euro. Per l'uso che intendi farne sarebbe ottimo, i pannelli MVA hanno un livello minimo del nero eccellente, e sono ideali per vedere film. Quel modello è molto completo come dotazioni, è di robusta costruzione a giudicare dal peso, ha regolazioni ergonomiche complete, la dimensione del pixel comincia ad essere abbastanza confortevole, e va benone anche per gaming (stando ai risultati della recensione di PRAD). Rapporto qualità/prezzo ottimo e prezzo non alto in assoluto, difficile trovare di meglio con quelle caratteristiche :). E' indicato il supporto HDCP, ma nella scheda non è precisato se solo per la DisplayPort o anche per la DVI. Se quindi intendi collegarlo alla sua DVI, bisogna verificare quella cosa controllando prima nel manuale, e poi eventualmente contattando il support di Benq se non si fosse trovata risposta.
ciao althotas, felice di rileggerti! :)
io nel frattempo sono rimasto senza il mio 22'' che ho venduto,perciò l'acquisto è ormai necessario..sto navigando dal vpr :P
siccome mi è proprio venuto lo sfizio del 3d, e volevo un display "piu grande possibile", volevo chiedere se potevate indicarmi quali modelli 3d da 27'' 1920x1080 (non di piu) erano consigliabili, il mio utilizzo è solo navigazione e visione film, niente giochi, cercavo perciò pannelli adatti a questo utilizzo!
sono orientato verso l'aoc d2757ph ma volevo sapere se ci sono alternative preferibili! (non ha dvi ne usb, non fondamentali..ma mi chiedevo se c'erano cmq monitor o piu completi oppure con pannelli di migliore qualità) grazie
Come ti avevo già detto tempo fa, i monitor 3D sono rari e quell'AOC è un buon prodotto (avrai letto le opinioni nel suo thread). Da tenere presente il pannello lucido, che però riflette meno del DELL serie S perchè non ha il vetro davanti.
Domani proverò a fare qualche ricerca per vedere se salta fuori qualche alternativa. Qual'è la cifra massima che puoi spendere?
grazie! ;)
mmh..fino a 400! ma mi sono un po innamorato dell'aoc..mi piace l'idea di usarlo tipo cornice,senza piedistallo :P
se nn salta fuori niente di cosi tanto meglio domani lo ordino..aspetto te! :)
Althotas
19-10-2013, 01:16
grazie! ;)
mmh..fino a 400! ma mi sono un po innamorato dell'aoc..mi piace l'idea di usarlo tipo cornice,senza piedistallo :P
se nn salta fuori niente di cosi tanto meglio domani lo ordino..aspetto te! :)
Monitor-TV LG TM2792S: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-TM2792S - da 409 euro.
Monitor-TV LG 27MT93S (nuovo modello uscito da poco): http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MT93S - da 465 euro.
Philips 278G4DHSD: http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-gioco-3d-da-68.6-cm-27-pollici-con-ambiglow-278g4dhsd_00/prd/it/ - da 270 euro.
Mo' vedi un po' tu, altri non ne ho trovati :)
bentornato Altothas: ti rigiro il post di qualche giorno fa ;)
Ciao altothas, mesi da dopo vari consigli ecc, mi ero orientato sul S24A850DW PLS e ho fatto una rincorsa per trovare la migliore offerta:
300€ in spagna ma spedivano solo lì poi fine della promozione, quindi 340 su pixel24 (che ora hanno aumentato a 370), poi meinpacket cyberport ecc che lo vendono a 350, dubito sia nuovo (molti dicono di averlo aperto e che perbuovo lo vendono a 440). Su atelco lo davano a 323 ma non lo ordinano più. Ho pensato che non coviene, per quello che offre costa troppo. Ho un presentimento:il PLS non sarà meglio del IPS (è sempre la stessa tecnologia ma anzi avrà dei colori ancora più pompati. Infine l'HUB 3.0 non è diventato così indispendabile, anche perchè ho appena preso la nuova Sabertooth con 6 USB 3.0 con carica rapida
Ho però tenuto in considerazione anche il nuovo Benq, uscito a giugno sui 300€, mi pare che il modello era qualcosa tipo 2411@@, forse sai dirmi percisamente qual era
PS: intanto mi sono attrezzato diversamente per le casse: ho preso le scythe kro craft + il kama bay amp pro (così ho un qualcossina in più di qualità/potenza e non devo sbattermi per accendere e spegnere l'ampli ogni volta).
Se ci sono altri monitor anche con speaker integrati, fammelo sapere
grazie in anticipo! ciao
DioBrando
19-10-2013, 12:39
Uhm, per curiosità...vantaggi prestazionali del DisplayPort rispetto a DVI-D e HDMI?
Insomma, dato che son tutte e 3 digitali, ci sono vantaggi nell'usare una piuttosto che l'altra?
http://www.diffen.com/difference/DisplayPort_vs_HDMI
E' una questione di diffusione/costo royalty.
Apple si è inventata la Display Port poi approvata dal VESA perché non voleva pagare la marchetta al consorzio che propose la HDMI...
Mi sembra displayport supporti nativamente 4k.
Anche HDMI.
Dipende solo dalla versione :)
Nessuna differenza reale e/o tangibile.
Riguardo all'HDCP, di solito è presente anche nelle DVI quando il monitor non dispone di HDMI, e dovresti trovarlo indicato nella scheda tecnica sul sito del produttore, o nel manuale (quindi fai le verifiche sul modello che ti interessa).
Anche DVI, dalla 1.1 in poi, se è un monitor recente quindi la supporta per forza anche perché ora siamo alla revision 1.3 se non ricordo male
Massimo83
19-10-2013, 14:30
Leggi la risposta che segue (a DeMoN3), quel BenQ BL2410PT potrebbe fare anche al caso tuo.
Facendo uno sforzetto economico potresti comprare il BenQ BL2410PT: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ che online vedo attorno ai 190 euro. Per l'uso che intendi farne sarebbe ottimo, i pannelli MVA hanno un livello minimo del nero eccellente, e sono ideali per vedere film. Quel modello è molto completo come dotazioni, è di robusta costruzione a giudicare dal peso, ha regolazioni ergonomiche complete, la dimensione del pixel comincia ad essere abbastanza confortevole, e va benone anche per gaming (stando ai risultati della recensione di PRAD). Rapporto qualità/prezzo ottimo e prezzo non alto in assoluto, difficile trovare di meglio con quelle caratteristiche :). E' indicato il supporto HDCP, ma nella scheda non è precisato se solo per la DisplayPort o anche per la DVI. Se quindi intendi collegarlo alla sua DVI, bisogna verificare quella cosa controllando prima nel manuale, e poi eventualmente contattando il support di Benq se non si fosse trovata risposta.
In amazonia quello non si trova...
girando un po, rinunciando alla DP (che tanto alla fine non serve a molto), ho visto questi:
Asus
VS248H 190 €
VS247H 180 €
ML249H 193 €
LG
IPS237L-BN 160 €
23EA63V-P 170 €
Samsung
S24B350TL 200 €
S24C450M 200 €
BENQ
V2420 210 €
GL2450HT 210 €
solo che non capisco le differenze... (a parte per gli input, i pollici e il prezzo)
lopissimo
19-10-2013, 15:47
In amazonia quello non si trova...
girando un po ho visto questi:
Asus
VS248H 190 €
VS247H 180 €
ML249H 193 €
LG
IPS237L-BN 160 €
24EA53VQ-P 150 €
23EA63V-P 170 €
E2351VQ-BN 170 €
Samsung
S24B300B 190 €
S24B350TL 200 €
S24C450M 200 €
BENQ
V2420 210 €
GL2450HT 210 €
solo che non capisco le differenze... (a parte per gli input, i pollici e il prezzo)
gli lg te li sconsiglio per esperienza personale...per gli altri non saprei...
Force.i7
19-10-2013, 16:11
Salve ragazzi, purtroppo qui passano i giorni, anzi le settimane ed io praticamente mi trovo ancora
al punto di partenza riguardo la scelta del monitor... :muro:
Pensavo di aver trovato il modello adatto a me, vale a dire il Dell S2340L cioè IPS 23" con schermo lucido, però
qui mi avete detto che non è solo lucido, ma un vero e proprio specchio :sob:...... sicchè....
Altre alternative da 23" sempre con schermo lucido, ma non a specchio? :cool:
Tra l'altro proprio ieri leggevo un articolo in cui si diceva un gran bene dei pannelli PLS e PVA che avrebbero le stesse
caratteristiche degli IPS, ma con migliore contrasto e livello di nero.
Conoscete x caso qualche buon modello 23" con questa tecnologia?
Comunque NON ho ancora capito una cosa x me fondamentale, e cioè quale sarebbe la tecnologia
attuale che piu si avvicina al caro vecchio CRT come resa generale e qualità d'immagine??? :wtf: :wtf: :wtf: ...perchè
tutto il resto x quanto mi riguarda, è solo fuffa!
Uppete....:help:
Massimo83
19-10-2013, 16:28
gli lg te li sconsiglio per esperienza personale...per gli altri non saprei...
cm mai????
molti lamentano che si rompano facile e l'rma sia una rottura.
Sonounuovo
19-10-2013, 17:07
Uppete....:help:
Plasma
Massimo83
19-10-2013, 17:19
molti lamentano che si rompano facile e l'rma sia una rottura.
in che senso si rompano facilmente???? e cone "monitor" in se cm sono ???
visti i prezzi....
ma forse è meglio puntare su un pannello MVA anziche IPS come suggeriva Altholas...
leggevo che gli IPS hanno un po il problema dell' illuminazione del nero...
quindi mi orienterei sui MVA che penso siano un ottima via di mezzo tra i TN e i IPS...
solo che devo capire quale...
In questa discussione mi è stato consigliato il bellissimo benq xl2420t, tuttavia ho visto che c'è anche a un prezzo inferiore il benq xl2411t ed è più recente.
Connessioni a parte non capisco che differenza ci sia tra i due pannelli
http://benq.it/products/comparison.cfm?session_compare=0,2036,1927&session_comparePlid=5
mi sembrano più o meno identici, e l'11t costa pure 50 sacchi in meno e ha 1ms di risposta. Qualcuno li ha provati?
Monitor-TV LG TM2792S: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-TM2792S - da 409 euro.
Monitor-TV LG 27MT93S (nuovo modello uscito da poco): http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MT93S - da 465 euro.
Philips 278G4DHSD: http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-gioco-3d-da-68.6-cm-27-pollici-con-ambiglow-278g4dhsd_00/prd/it/ - da 270 euro.
Mo' vedi un po' tu, altri non ne ho trovati :)
Il philips presenta una caratteristica originale, la luce Smart Bias crea un alone di luce soffusa statica da 6500 k sul muro che circonda il monitor. Si tratta di un'innovazione particolarmente adatta per chi trascorre molto tempo davanti ai monitor, poiché non solo riduce l'affaticamento e la tensione dell'occhio, ma elimina anche i riflessi e i bagliori dell'illuminazione della stanza, migliorando il rapporto di contrasto e i dettagli dell'immagine, preservando la percezione corretta dei colori.
Sara' utile?...e sara' efficacie anche se il muro dista circa 30-40cm...?
in che senso si rompano facilmente???? e cone "monitor" in se cm sono ???
visti i prezzi....
ma forse è meglio puntare su un pannello MVA anziche IPS come suggeriva Altholas...
leggevo che gli IPS hanno un po il problema dell' illuminazione del nero...
quindi mi orienterei sui MVA che penso siano un ottima via di mezzo tra i TN e i IPS...
solo che devo capire quale...
In effetti gli mva sarebbero piu' indicati per la visione di film, ma un basso livello di nero non e' piu' riposante per la vista?
BIGGlive360
19-10-2013, 19:33
visto che tra i 21.5" non trovavo qualcosa che mi soddisfacesse al 100% ho provato a guardare i 23" (pero' non consigliatemi diagonali maggiori,gia' coi 23.6" mi comincia a cadere roba dalla scrivania :asd: ) e ho trovato l'ASUS VX238H (http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VX238H/#specifications)
secondo voi visto che lo danno come 1ms gtg e' meglio degli altri che scrivono direttamente 5ms?
ha senso spendere un pochino in piu' per questo (180-190euro) o prendere ad es. il ve228hr o il benq gw2260hm (140euro circa)?
e l'AOc e l'IIYAMA che avevo scritto qualche pagina indietro? non li conosce nessuno o me li sconsigliate?
scusate,pensavo sarebbe stato piu' facile scegliere,invece mi tocca rompervi un po' le scatole :p
visto che tra i 21.5" non trovavo qualcosa che mi soddisfacesse al 100% ho provato a guardare i 23" (pero' non consigliatemi diagonali maggiori,gia' coi 23.6" mi comincia a cadere roba dalla scrivania :asd: ) e ho trovato l'ASUS VX238H (http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VX238H/#specifications)
secondo voi visto che lo danno come 1ms gtg e' meglio degli altri che scrivono direttamente 5ms?
ha senso spendere un pochino in piu' per questo (180-190euro) o prendere ad es. il ve228hr o il benq gw2260hm (140euro circa)?
e l'AOc e l'IIYAMA che avevo scritto qualche pagina indietro? non li conosce nessuno o me li sconsigliate?
scusate,pensavo sarebbe stato piu' facile scegliere,invece mi tocca rompervi un po' le scatole :p
Se ti può essere utile come info, io ho comprato 2 u2312hm, di cui uno prenotato ieri ieri.
E' l'unico monitor che consiglierei senza preoccuparmi e ne ho testato qualcuno.
L'ho pagato 193 euro ss incluse.
BIGGlive360
19-10-2013, 20:01
se avesse l'hdmi al posto della displayport...
ma va bene per giocare fps/racing? e' quello che mi interessa di piu'
Massimo83
19-10-2013, 20:15
In effetti gli mva sarebbero piu' indicati per la visione di film, ma un basso livello di nero non e' piu' riposante per la vista?
ma non hanno un livello basso di nero??? boh... non ci capisco piu niente...
ora ho visto che i PVA dovrebbero essere ancora meglio dei MVA...
ma non hanno un livello basso di nero??? boh... non ci capisco piu niente...
ora ho visto che i PVA dovrebbero essere ancora meglio dei MVA...
Se per un livello basso di nero intendi "dei bei neri" si.
Io ho un gw2460hm e confrontandolo con il mio monitor passato (e futuro) l'u2312hm che aveva dei buoni neri per un ips trovavo la differenza ben netta e guardare contenuti multimediali o giocare a parecchia roba è tutt'altra cosa da prima che in tutte le situazioni buie sembrava ci fosse presente una patina argentata sul monitor..
Massimo83
19-10-2013, 23:03
Se per un livello basso di nero intendi "dei bei neri" si.
Io ho un gw2460hm e confrontandolo con il mio monitor passato (e futuro) l'u2312hm che aveva dei buoni neri per un ips trovavo la differenza ben netta e guardare contenuti multimediali o giocare a parecchia roba è tutt'altra cosa da prima che in tutte le situazioni buie sembrava ci fosse presente una patina argentata sul monitor..
non ti sei trovato bene quindi con questo benq???
l'ho trovato a 195€...
come mai ritorni al dell???
Force.i7
19-10-2013, 23:05
Se per un livello basso di nero intendi "dei bei neri" si.
Io ho un gw2460hm e confrontandolo con il mio monitor passato (e futuro) l'u2312hm che aveva dei buoni neri per un ips trovavo la differenza ben netta e guardare contenuti multimediali o giocare a parecchia roba è tutt'altra cosa da prima che in tutte le situazioni buie sembrava ci fosse presente una patina argentata sul monitor..
Interessante :mbe: .....e per quanto riguarda l'angolo di visione cosa ci puoi dire??...perchè secondo alcuni
gli MVA/PVA avrebbero un angolo di visione pressochè uguale agli IPS, secondo altri invece è paragonabile a quello
dei TN, o poco piu....bohh...
non ti sei trovato bene quindi con questo benq???
l'ho trovato a 195€...
come mai ritorni al dell???
Volevo provarli da vicino e cercare di capire con quale si giocasse meglio. Comunque sostituirebbe il 23 xi in caso, non il gw.
Interessante :mbe: .....e per quanto riguarda l'angolo di visione cosa ci puoi dire??...perchè secondo alcuni
gli MVA/PVA avrebbero un angolo di visione pressochè uguale agli IPS, secondo altri invece è paragonabile a quello
dei TN, o poco piu....bohh...
Secondo me la seconda.
Massimo83
19-10-2013, 23:24
Volevo provarli da vicino e cercare di capire con quale si giocasse meglio. Comunque sostituirebbe il 23 xi in caso, non il gw.
Allora ti trovi bene??? Problemi di blacklight??? Sciee??? Per cosa lo usi??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Allora ti trovi bene??? Problemi di blacklight??? Sciee??? Per cosa lo usi??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Si mi trovo bene, ci gioco (LoL, Battlefield 3-4, Terraria, Dark Souls (Tomb of The Giants di notte è il motivo per cui ho voluto comprare un VA e chi ha giocato a DS sa di cosa parlo :D)) e guardo qualche contenuto multimediale (in genere video brevi, youtube, ecc).
Massimo83
20-10-2013, 00:04
Si mi trovo bene, ci gioco (LoL, Battlefield 3-4, Terraria, Dark Souls (Tomb of The Giants di notte è il motivo per cui ho voluto comprare un VA e chi ha giocato a DS sa di cosa parlo :D)) e guardo qualche contenuto multimediale (in genere video brevi, youtube, ecc).
Bene... domanda strana...dato che quando collego il pc alla Tv noto l enorme differenza di definizione e qualita superioe della tv sup monitor... hai mai provato a confrontarlo con una Tv lcd??
Vul puoi dirmi quanta profondità ce in cm dalla base dietro allo schermo davanti perché questo GW2460HM mi sembra sia un po' ingombrante e non ho la scrivania molto profonda (65cm) grazie.
Cmq anche io l'ho visto a 195€ in un noto sito e ce solo un feedback e dice che per il game non va bene ma se vul dice che è identico sul gioco a un 23xi ci credo.
Scusa non saprei con cosa fartele le misure non ho un metro/righello..
Sono 18 cm di base comunque e 7 di pannello.
Non ho mai giocato con il 23 xi, credo, comunque ci si gioca molto bene con il 2460hm.
Comunque leggendo le recensioni in giro, oggi comprerei un 2410pt dato che ha preso il max dei voti anche in termini di reattività e input lag su prad, e dovrebbe avere questa regolazione automatica della luminosità. Ma credo sia un pò più ingombrante.
Althotas
20-10-2013, 00:37
bentornato Altothas: ti rigiro il post di qualche giorno fa ;)
Ciao altothas, mesi da dopo vari consigli ecc, mi ero orientato sul S24A850DW PLS e ho fatto una rincorsa per trovare la migliore offerta:
300€ in spagna ma spedivano solo lì poi fine della promozione, quindi 340 su pixel24 (che ora hanno aumentato a 370), poi meinpacket cyberport ecc che lo vendono a 350, dubito sia nuovo (molti dicono di averlo aperto e che perbuovo lo vendono a 440). Su atelco lo davano a 323 ma non lo ordinano più. Ho pensato che non coviene, per quello che offre costa troppo. Ho un presentimento:il PLS non sarà meglio del IPS (è sempre la stessa tecnologia ma anzi avrà dei colori ancora più pompati. Infine l'HUB 3.0 non è diventato così indispendabile, anche perchè ho appena preso la nuova Sabertooth con 6 USB 3.0 con carica rapida
Ho però tenuto in considerazione anche il nuovo Benq, uscito a giugno sui 300€, mi pare che il modello era qualcosa tipo 2411@@, forse sai dirmi percisamente qual era
PS: intanto mi sono attrezzato diversamente per le casse: ho preso le scythe kro craft + il kama bay amp pro (così ho un qualcossina in più di qualità/potenza e non devo sbattermi per accendere e spegnere l'ampli ogni volta).
Se ci sono altri monitor anche con speaker integrati, fammelo sapere
grazie in anticipo! ciao
Plata,
sono passati diversi mesi da quando ci eravamo sentiti, e non ricordo bene quali erano le tue necessità. Ricordo solo che volevi comprare a tutti i costi un samsung, e mi pare che tu fossi interessato ai modelli con pannelli MVA. Morale: meglio ripartire da zero (o quasi), e vedi di indicare con precisione che uso ne faresti, dimensioni preferite, etc etc.
In questa discussione mi è stato consigliato il bellissimo benq xl2420t, tuttavia ho visto che c'è anche a un prezzo inferiore il benq xl2411t ed è più recente.
Connessioni a parte non capisco che differenza ci sia tra i due pannelli
http://benq.it/products/comparison.cfm?session_compare=0,2036,1927&session_comparePlid=5
mi sembrano più o meno identici, e l'11t costa pure 50 sacchi in meno e ha 1ms di risposta. Qualcuno li ha provati?
Tpplay,
le altre differenze principali dovrebbero essere la mancanza di quella specie di telecomando e dell'Hub USB, presenti nell'XL2420T.
Ho trovato la recensione del 2411T di overclockers.ru, sito che ritengo abbastanza affidabile/affidabile: http://www.overclockers.ru/lab/53180/CRT_Style_2_esche_deshevle._Obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_XL2411T.html - sfortunatamente ci sono 3 o 4 aspetti che non mi sono piaciuti molto, e sono abbastanza importanti. Dovrei rileggermi un paio di recensioni dell'asus VG248QE (lette appena uscite, e ora non ricordo bene certe cose), diretto competitor, ma a giudicare da quanto riportato da overclockers, che li ha recensiti entrambi (e anche l'XL2420T), l'asus dovrebbe essere una scelta migliore, e da noi costa come, o meno, dei BenQ, mentre invece in russia costa molto di più.
Il philips presenta una caratteristica originale, la luce Smart Bias crea un alone di luce soffusa statica da 6500 k sul muro che circonda il monitor. Si tratta di un'innovazione particolarmente adatta per chi trascorre molto tempo davanti ai monitor, poiché non solo riduce l'affaticamento e la tensione dell'occhio, ma elimina anche i riflessi e i bagliori dell'illuminazione della stanza, migliorando il rapporto di contrasto e i dettagli dell'immagine, preservando la percezione corretta dei colori.
Sara' utile?...e sara' efficacie anche se il muro dista circa 30-40cm...?
In effetti gli mva sarebbero piu' indicati per la visione di film, ma un basso livello di nero non e' piu' riposante per la vista?
luca.08,
quel sistema che usa philips è una vecchia "storia" o "trucchetto", che viene usato già da diversi anni da utenti che possiedono TV e la usano al buio. Il sistema funziona, e si basa sulla conoscenza di come funziona l'apparato visivo degli esseri umani, e sul valore "standard" che si dovrebbe usare come temperatura colore per i display, cioè 6500K. Il risultato principale di quel sistema di illuminazione applicato nel posteriore del display, è quello di aumentare il contrasto percepito. In giro ci sono diversi kit che si possono applicare a qualunque display, ne vendeva un paio anche l'IKEA in alcune varianti. Altri ne trovi su ebay, con o senza telecomando per l'accensione. Sono delle strisce di led, disponibili di colore bianco e/o anche colorati, che si applicano con facilità nel pannello posteriore del display. Credo che rendano abbastanza bene anche quando il display è a 30-40 cm dal muro.
Un basso livello minimo del nero consente di ottenere un miglior contrasto delle immagini. Per ottenere una visione rilassante bisogna intervenire su altre cose.
visto che tra i 21.5" non trovavo qualcosa che mi soddisfacesse al 100% ho provato a guardare i 23" (pero' non consigliatemi diagonali maggiori,gia' coi 23.6" mi comincia a cadere roba dalla scrivania :asd: ) e ho trovato l'ASUS VX238H (http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VX238H/#specifications)
secondo voi visto che lo danno come 1ms gtg e' meglio degli altri che scrivono direttamente 5ms?
ha senso spendere un pochino in piu' per questo (180-190euro) o prendere ad es. il ve228hr o il benq gw2260hm (140euro circa)?
e l'AOc e l'IIYAMA che avevo scritto qualche pagina indietro? non li conosce nessuno o me li sconsigliate?
scusate,pensavo sarebbe stato piu' facile scegliere,invece mi tocca rompervi un po' le scatole :p
BIGGlive360,
visto che stai mettendo giudizio e hai cominciato a valutare i 23", se hai fatto 30 potresti fare 31, e spendendo anche qualcosa meno potresti comprare il BenQ GW2450HM, 24" MVA (che, stando ad una recensione di un sito che non conosco e quindi non so quanto possa essere considerato affidabile, pare che per un certo verso vada anche un pelo meglio del GW2460HM, uscito qualche mese dopo). Quel pollice in più è poca cosa come ingombro, ma ti porterà invece un paio di importanti vantaggi: maggior coinvolgimento nella visione di film e nel gaming, e minor affaticamento della vista quando lo usi per tutto il resto, perchè ha il pixel più grande e confortevole dei 23". Del GW2450HM trovi l'esaustiva recensione di tftcentral. E' stato il primo monitor MVA ad essere considerato molto buono anche per gaming, e lascia perdere qualche antico commento che troverai in giro per il Web (su amazon e nel forum di Tom's hardware), perchè chi li ha scritti non capiva una mazza, e aveva solo settato male il suo browser (firefox). Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it.
ma non hanno un livello basso di nero??? boh... non ci capisco piu niente...
ora ho visto che i PVA dovrebbero essere ancora meglio dei MVA...
Massimo83,
se continuerai a cercare, magari poi scoprirai anche che i pannelli PVA non li producono più già da diversi anni :D
Se poi cercherai ancora, ti metterai a leggere attentamente decine di recensioni serie e qualche decina di thread dedicati, magari un giorno, tra qualche mese o anno, potresti anche scoprire che il BenQ BL2410T era un ottimo consiglio :p
Interessante :mbe: .....e per quanto riguarda l'angolo di visione cosa ci puoi dire??...perchè secondo alcuni
gli MVA/PVA avrebbero un angolo di visione pressochè uguale agli IPS, secondo altri invece è paragonabile a quello
dei TN, o poco piu....bohh...
Force.i7,
gli angoli di visione dei pannelli MVA sono una via di mezzo tra quelli (scarsi, specie in verticale) dei TN, e quelli (più ampi) degli IPS. Per farti una idea basta leggere gli appositi paragrafi nelle recensioni dei soliti noti siti (Tftcentral, Prad, overclockers.ru), e guardare anche le apposite foto con i propri occhi.
Massimo83
20-10-2013, 00:50
Massimo83,
se continuerai a cercare, magari poi scoprirai anche che i pannelli PVA non li producono più già da diversi anni :D
Se poi cercherai ancora, ti metterai a leggere attentamente decine di recensioni serie e qualche decina di thread dedicati, magari un giorno, tra qualche mese o anno, potresti anche scoprire che il BenQ BL2410T era un ottimo consiglio :p
Cm avevo detto in amazonia quello non c é... tra quello e il GW2460 secondo te quale é meglio???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Avrei bisogno di un consiglio... ho un pc win 7 (HDMI-VGA-DVI) ed un MBP 13" del 2011, vorrei comprare un monitor da collegare ad entrambi i computer uso fotografico amatoriale, ero orientato al dell u2412m per via del prezzo.. alternative valide a questo monitor?
Sempre con display-port e DVI/HDMI e non mi dispiacerebbe il PIP tra queste sorgenti......
Althotas
20-10-2013, 01:15
Cm avevo detto in amazonia quello non c é... tra quello e il GW2460 secondo te quale é meglio???
Secondo me è meglio il BL2410T. Anche perchè, se la pensavo diversamente, ti avrei indicato l'altro sin dall'inizio ;)
Amazon è sicuramente uno shop con servizio post-vendita eccellente (in particolare se si compra prodotti venduti direttamente da loro), ma ce ne sono anche altri che non tirano "pacchi". Io non posso consigliare un monitor basandomi su quello che vende o meno uno shop specifico, e non posso nemmeno mettermi ogni volta a controllare tutti i modelli che vende o non vende. Cerchiamo di ragionare e non esagerare, eh :)
Avrei bisogno di un consiglio... ho un pc win 7 (HDMI-VGA-DVI) ed un MBP 13" del 2011, vorrei comprare un monitor da collegare ad entrambi i computer uso fotografico amatoriale, ero orientato al dell u2412m per via del prezzo.. alternative valide a questo monitor, sempre con display-port e DVI/HDMI e non mi dispiacerebbe il PIP tra queste sorgenti..?
Il PIP è veramente molto raro da trovare in un monitor, mentre invece lo trovi nei monitor-TV di LG.
Il DELL U2412M è sempre stato un bel 24" 16:10, ed il brand è famoso e affidabile. Tutto sommato, tenendo conto di tutto (eventuali rogne incluse) e del fatto che non sei un gamer "pignolo" (e nemmeno lo intendi usare per gaming), secondo me resta il best-buy tra i 24" IPS. Come alternativa potresti eventualmente valutare il nuovo asus PB248Q, che a fronte di un costo maggiore offre qualche funzionalità in più (potrebbe essere degno di nota l'hub USB 3.0). Prova a controllare se per caso ha il pip. C'è anche la recensione di PRAD (in tedesco).
Scusa non saprei con cosa fartele le misure non ho un metro/righello..
Sono 18 cm di base comunque e 7 di pannello.
Non ho mai giocato con il 23 xi, credo, comunque ci si gioca molto bene con il 2460hm.
Comunque leggendo le recensioni in giro, oggi comprerei un 2410pt dato che ha preso il max dei voti anche in termini di reattività e input lag su prad, e dovrebbe avere questa regolazione automatica della luminosità. Ma credo sia un pò più ingombrante.
Misuri dal pannello fino alla base dietro ho bisogno di sapere quella distanza perché se viene troppo lontano dal muro non va bene, Il 2410pt lo escludo perché veramente ingombrante già cosi ad occhio. Cmq puoi fare delle prove per farci capire se questo GW va bene per il game? Magari con il Dell o l'hp vicini connettendo due monitor alla vga
Massimo83
20-10-2013, 09:49
Secondo me è meglio il BL2410T. Anche perchè, se la pensavo diversamente, ti avrei indicato l'altro sin dall'inizio ;)
Amazon è sicuramente uno shop con servizio post-vendita eccellente (in particolare se si compra prodotti venduti direttamente da loro), ma ce ne sono anche altri che non tirano "pacchi". Io non posso consigliare un monitor basandomi su quello che vende o meno uno shop specifico, e non posso nemmeno mettermi ogni volta a controllare tutti i modelli che vende o non vende. Cerchiamo di ragionare e non esagerare, eh :)
per cosa è meglio?? giusto per capire, ho fatto la comparazione sul sito ma a parte la Displayport, sembrano uguali....
http://www.benq.com/products/comparison.cfm?session_compare=0,2056,2029&session_comparePlid=5
Per quello che riguarda gli altri shop, sarò io sfigato, ma ho sempre avuto problemi, che vanno dalle attese eterne ai problemi per gli RMA... per la scheda madre difettosa ho dovuto litigare piu di 1 mese per farla mandare in assistenza e volevano farmela spedire a parigi a mie spese (spese tipo 50 €)... poi insistendo me l'hanno mandata a costi contenuti... ora sto ancora aspettando... ed è dai primi di settembre..,.
con un altro shop per il case per delle cavolate ho dovuto fare mille foto e sono 2 settimane che mi fan trigare...
con amazon avrei gia qui una scheda nuova/case senza tirare fuori un cent...
non prenderò mai piu niente se non su vendita diretta di amazon, anche se costa qualcosa in piu... piuttosto aspetto o cambio obiettivo... il post vendita non ha prezzo ^_^:muro: :muro: :muro:
Sonounuovo
20-10-2013, 10:44
Ciao a tutti, cerco un monitor Flicker free da 23"-24" budget sui 250 300 euro, utilizzo giochi e film principalmente
grazie
*
Misuri dal pannello fino alla base dietro ho bisogno di sapere quella distanza perché se viene troppo lontano dal muro non va bene, Il 2410pt lo escludo perché veramente ingombrante già cosi ad occhio. Cmq puoi fare delle prove per farci capire se questo GW va bene per il game? Magari con il Dell o l'hp vicini connettendo due monitor alla vga
ho gia risposto sui giochi e le misure. sono 18 di base e 7 di pannello
Althotas
20-10-2013, 11:55
per cosa è meglio?? giusto per capire, ho fatto la comparazione sul sito ma a parte la Displayport, sembrano uguali....
http://www.benq.com/products/comparison.cfm?session_compare=0,2056,2029&session_comparePlid=5
Per quello che riguarda gli altri shop, sarò io sfigato, ma ho sempre avuto problemi, che vanno dalle attese eterne ai problemi per gli RMA... per la scheda madre difettosa ho dovuto litigare piu di 1 mese per farla mandare in assistenza e volevano farmela spedire a parigi a mie spese (spese tipo 50 €)... poi insistendo me l'hanno mandata a costi contenuti... ora sto ancora aspettando... ed è dai primi di settembre..,.
con un altro shop per il case per delle cavolate ho dovuto fare mille foto e sono 2 settimane che mi fan trigare...
con amazon avrei gia qui una scheda nuova/case senza tirare fuori un cent...
non prenderò mai piu niente se non su vendita diretta di amazon, anche se costa qualcosa in piu... piuttosto aspetto o cambio obiettivo... il post vendita non ha prezzo ^_^:muro: :muro: :muro:
Il BL2410 ha principalmente in più le regolazioni ergonomiche complete, si vede chiaramente nella comparazione.
Potresti chiedere a Vul se ti vende il suo, credo lo abbia comprato recentemente. Così potrebbe comprarlo lui il BL2410.
*
C'è il database di tftcentral nato recentemente, che indica i modelli che sono risultati essere "PWM free": http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm
Ma se non sei rimasto soddisfatto della reattività dell'Eizo FS2333 (che è molto reattivo), ammesso e non concesso che il tuo non fosse difettoso (a volte può capitare, anche se raramente), e che tu abbia provato tutte le varie impostazioni dell'overdrive e che, anche notando qualche differenza, nessuna ti abbia soddisfatto, se hai una scheda video potente e in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi con i giochi più frenetici e che ti interessano di più, faresti probabilmente meglio ad orientarti sull'asus VG248QE, che è un 120/144 Hz (TN, ovviamente), e usarlo assieme al lightboost: http://www.tftcentral.co.uk/articles/motion_blur.htm - non è PWM free, ma a 140 cd/mq di luminanza, utilizza la frequenza PWM a 360 Hz, che è molto alta rispetto ad altri modelli e molto più alta di quella del tuo Eizo (quindi puoi già avere un termine di paragone), e difficilmente può creare problemi.
Nono, me lo tengo. Al prossimo pacco che arriva/esce da questa casa mi uccidono :asd:
Sonounuovo
20-10-2013, 12:24
Il BL2410 ha principalmente in più le regolazioni ergonomiche complete, si vede chiaramente nella comparazione.
Potresti chiedere a Vul se ti vende il suo, credo lo abbia comprato recentemente. Così potrebbe comprarlo lui il BL2410.
C'è il database di tftcentral nato recentemente, che indica i modelli che sono risultati essere "PWM free": http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm
Ma se non sei rimasto soddisfatto della reattività dell'Eizo FS2333 (che è molto reattivo), ammesso e non concesso che il tuo non fosse difettoso (a volte può capitare, anche se raramente), e che tu abbia provato tutte le varie impostazioni dell'overdrive e che, anche notando qualche differenza, nessuna ti abbia soddisfatto, se hai una scheda video potente e in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi con i giochi più frenetici e che ti interessano di più, faresti probabilmente meglio ad orientarti sull'asus VG248QE, che è un 120/144 Hz (TN, ovviamente), e usarlo assieme al lightboost: http://www.tftcentral.co.uk/articles/motion_blur.htm - non è PWM free, ma a 140 cd/mq di luminanza, utilizza la frequenza PWM a 360 Hz, che è molto alta rispetto ad altri modelli e molto più alta di quella del tuo Eizo (quindi puoi già avere un termine di paragone), e difficilmente può creare problemi.
Ciao, per quanto riguarda l'overdrive l'unica differenza che noto tra off, standard e avanzato è l'ombra nera che segue presente in quest'ultimo, TN non li voglio per l'angolo di visione pessimo, va bene anche un VA o IPS basta che sia flicker free, ora guardo la lista, grazie
Althotas
20-10-2013, 12:55
Ciao, per quanto riguarda l'overdrive l'unica differenza che noto tra off, standard e avanzato è l'ombra nera che segue presente in quest'ultimo, TN non li voglio per l'angolo di visione pessimo, va bene anche un VA o IPS basta che sia flicker free, ora guardo la lista, grazie
Se hai notato differenze tra le varie impostazioni dell'overdrive, credo che sia regolarmente funzionante.
Basandosi sui test specifici delle recensioni di PRAD, non credo che si riescano a trovare 23" o 24" 16:9 (IPS o MVA) più reattivi dell'Eizo FS2333, quindi tienilo presente, e non esistono, che io sappia, modelli a 120 Hz con pannelli che non siano TN.
Tieni poi presente che quando aumenta l'intervento dell'overdrive, aumenta la reattività ma aumentano di conseguenza anche certi artefatti (reverse-ghosting, cioè "l'ombra nera"), e questo vale anche per i modelli 120 Hz. Ma per quest'ultimi si possono ottenere miglioramenti usano il lightboost.
Monitor LCD "perfetti" non esistono, bisogna quindi giungere a qualche compromesso e scegliere un modello che soddisfi maggiormente quelle che si considerano le principali necessità, in funzione del tipo di utilizzo. Gli OLED sarebbero invece un salto eccezionale di qualità e prestazioni, ma prima che comincino a farne qualcuno campa cavallo. Se questo mondo funzionasse in modo diverso, vivremmo tutti molto meglio e sono sicuro che avremmo anche a disposizione tecnologie di gran lunga superiori a quelle attuali. E invece siamo ancora qua a girare con auto a 4 ruote e motori a 4 tempi nati 100 anni fa, e la maggior parte della gente vive sempre peggio in molti Paesi, incluso il nostro (ormai veramente ad un passo dal baratro, causa politici che non si possono nemmeno commentare).
ho gia risposto sui giochi e le misure. sono 18 di base e 7 di pannello
Ok ma non mi interessano i pezzi singoli, forse non hai capito, allora 7 di pannello ci siamo poi da dietro al pannello fino alla fine della base quanti cm ci saranno? 18 è tutta la base....
Cmq nei giochi che dici che va bene lo hai provato con tutti i livelli di AMA cioè l'overdrive o va bene solo a livello high.
Sonounuovo
20-10-2013, 13:20
Se hai notato differenze tra le varie impostazioni dell'overdrive, credo che sia regolarmente funzionante.
Basandosi sui test specifici delle recensioni di PRAD, non credo che si riescano a trovare 23" o 24" 16:9 (IPS o MVA) più reattivi dell'Eizo FS2333, quindi tienilo presente, e non esistono, che io sappia, modelli a 120 Hz con pannelli che non siano TN.
Tieni poi presente che quando aumenta l'intervento dell'overdrive, aumenta la reattività ma aumentano di conseguenza anche certi artefatti (reverse-ghosting, cioè "l'ombra nera"), e questo vale anche per i modelli 120 Hz. Ma per quest'ultimi si possono ottenere miglioramenti usano il lightboost.
Monitor LCD "perfetti" non esistono, bisogna quindi giungere a qualche compromesso e scegliere un modello che soddisfi maggiormente quelle che si considerano le principali necessità, in funzione del tipo di utilizzo. Gli OLED sarebbero invece un salto eccezionale di qualità e prestazioni, ma prima che comincino a farne qualcuno campa cavallo. Se questo mondo funzionasse in modo diverso, vivremmo tutti molto meglio e sono sicuro che avremmo anche a disposizione tecnologie di gran lunga superiori a quelle attuali. E invece siamo ancora qua a girare con auto a 4 ruote e motori a 4 tempi nati 100 anni fa, e la maggior parte della gente vive sempre peggio in molti Paesi, incluso il nostro (ormai veramente ad un passo dal baratro, causa politici che non si possono nemmeno commentare).
Grazie per la risposta, va benissimo anche più lento tanto ora la priorità sono serie tv e film, per i giochi mi accontenterò (visto che pure questo non mi soddisfa pienamente non ci perderò molto) basta che sia flicker free o con una frequenza alta
Si infatti, è meglio ripartire da 0 :)
Allora attualmente ho un Sony SDM-X72 da 17" e sta diventando piccolo perchè windows e google col passare del tempo si sono ingigantiti (difatti negli anni '90 con winxp e google erano più piccoli a livello di UI).
L'uso che ne farei dipende tutto dal montor, poi sono io a sfruttarlo in base a quello che offre: più è grande più lo userei e più sarei soddisfatto
- Uso principale: Firefox al 70% Excel, Word, email, autocad 20% 10% giochi e film in HD.
- Pannello: ho sempre preferito quello naturale, brillante e rilassante: IPS/PLS. Dimensioni comprese tra 23 e 24
- Funzionalità: niente speaker integarti (ho installato un mini HiFi scythe :D) e niente 3D e cavolate varie.
Hub Usb non è fondamentale, Sensori di luce e movimento si.
Quindi il S24A850DW offre tutto quello che cerco, ma 1) è fuori produzione 2) presenta una retroilluminazione per niente omogenea 3) non è certificato flickering free, ma da alcuni test il PWM era veramente basso tanto che sembrerebbe non ci siano sfarfallii.
Ho tenuto d'occhio anche il Benq BL2411PT, simile al Samsung ma ha gli speaker (che non servono) e non ha l'HUb USB (che non mi serve). ha un pannello flickering free. Ma confrontando i pannelli qui (www.youtube.com/watch?v=DlFFPby1mmA) e qui (www.youtube.com/watch?v=iVfTGrfQVT0) benq spara troppo i colori (ora non so se erano settati al massimo di proposito, ma nel complesso puoi dare un'occhiata anche te, sembrerebbe meglio il Samsung anche se il benq da un po' più di profondità all'immagine.
Leggendo le varie pagine e i consigli degli esperti, la mia scelta è ricaduta su questi 3 prodotti:
BenQ bl2410pt 16:9
Lg 24EB23PY-B 16:10
DELL ULTRASHARP U2412M 16:10
Quale scegliere tra questi 3 e perchè considerando che lo userei in ufficio e per vedere video e immagini in HD. Quindi niente gaming.
Grazie
Ma sti pannelli pwm o no danno veramente fastidio? Cioè cosa si nota quando si guarda un pwm
Althotas
20-10-2013, 14:15
Grazie per la risposta, va benissimo anche più lento tanto ora la priorità sono serie tv e film, per i giochi mi accontenterò (visto che pure questo non mi soddisfa pienamente non ci perderò molto) basta che sia flicker free o con una frequenza alta
In quel caso io andrei sul Benq BL2410PT, che è un MVA e quindi rende meglio per i film per via del livello minimo del nero molto basso. Non è flicker-free, ma a 140 cd/mq (luminanza tipica che si usa in ambienti mediamente/abbastanza illuminati) usa una frequenza PWM di 360 Hz (come l'asus VG248QE), quindi non dovresti avere problemi di quel tipo. Come seconda scelta ti indicherei il nuovo DELL P2414H, recensito da tftcentral. Questo è un 24" IPS flicker-free, ma per vedere i film, specie se al buio, va un meglio il BenQ perchè è un MVA.
Si infatti, è meglio ripartire da 0 :)
Allora attualmente ho un Sony SDM-X72 da 17" e sta diventando piccolo perchè windows e google col passare del tempo si sono ingigantiti (difatti negli anni '90 con winxp e google erano più piccoli a livello di UI).
L'uso che ne farei dipende tutto dal montor, poi sono io a sfruttarlo in base a quello che offre: più è grande più lo userei e più sarei soddisfatto
- Uso principale: Firefox al 70% Excel, Word, email, autocad 20% 10% giochi e film in HD.
- Pannello: ho sempre preferito quello naturale, brillante e rilassante: IPS/PLS. Dimensioni comprese tra 23 e 24
- Funzionalità: niente speaker integarti (ho installato un mini HiFi scythe :D) e niente 3D e cavolate varie.
Hub Usb non è fondamentale, Sensori di luce e movimento si.
Quindi il S24A850DW offre tutto quello che cerco, ma 1) è fuori produzione 2) presenta una retroilluminazione per niente omogenea 3) non è certificato flickering free, ma da alcuni test il PWM era veramente basso tanto che sembrerebbe non ci siano sfarfallii.
Ho tenuto d'occhio anche il Benq BL2411PT, simile al Samsung ma ha gli speaker (che non servono) e non ha l'HUb USB (che non mi serve). ha un pannello flickering free. Ma confrontando i pannelli qui (www.youtube.com/watch?v=DlFFPby1mmA) e qui (www.youtube.com/watch?v=iVfTGrfQVT0) benq spara troppo i colori (ora non so se erano settati al massimo di proposito, ma nel complesso puoi dare un'occhiata anche te, sembrerebbe meglio il Samsung anche se il benq da un po' più di profondità all'immagine.
Per quell'uso vanno meglio i 24" 16:10 1920x1200, quindi concentrati su quel tipo di monitor. Lascia perdere la questione speakers, se anche li avessero male non fanno e incidono una miseria sul prezzo. E lascia perdere anche i video che trovi in giro, quasi sempre non sono uno strumento affidabile per valutare la resa di un monitor.
Riguardo al PWM, più la frequenza è alta e meno si potrà notare quella faccenda, e non il contrario. Per i modelli che lo usano, quando la frequenza è pari o supera i circa 250 Hz, si comincia già ad andare tranquilli.
Il BenQ BL2411PT, stando alla recensione di PRAD, è un valido IPS, ed è PWM-free. Come alternativa puoi guardare il nuovo asus PB248Q, sempre IPS e molto completo come dotazioni (e costa anche un pelo meno del BenQ). Non è PWM-free, ma a 140 cd/mq usa una frequenza PWM altissima, oltre 9.000 Hz, quindi dubito che possa creare qualche problema ad un essere umano. Qua c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q.html
Leggendo le varie pagine e i consigli degli esperti, la mia scelta è ricaduta su questi 3 prodotti:
BenQ bl2410pt 16:9
Lg 24EB23PY-B 16:10
DELL ULTRASHARP U2412M 16:10
Quale scegliere tra questi 3 e perchè considerando che lo userei in ufficio e per vedere video e immagini in HD. Quindi niente gaming.
Grazie
Per uso ufficio, e tenendo conto un po' di tutto, inclusa affidabilità, ti consiglio il DELL U2412M, che resta sempre un ottimo best-buy nella sua categoria, e per te andrà benone.
Massimo83
20-10-2013, 14:16
Il BL2410 ha principalmente in più le regolazioni ergonomiche complete, si vede chiaramente nella comparazione.
Potresti chiedere a Vul se ti vende il suo, credo lo abbia comprato recentemente. Così potrebbe comprarlo lui il BL2410.
con regolazioni ergonomiche intendi che lo si può regolare in altezza???
ma a livello di "pannelo" ... di resa visiva insomma... cambia qualcosa????
alla fine mi basta che non ci siano piu le differenze che noto quando vedo il pc sulla Tv (samsung 40" serie 6)... cavolo sulla TV c'è una definizione di gran lunga migliore che sul mio Asus VW246H...
Althotas
20-10-2013, 14:26
con regolazioni ergonomiche intendi che lo si può regolare in altezza???
ma a livello di "pannelo" ... di resa visiva insomma... cambia qualcosa????
Per regolazioni ergonomiche complete si intende che lo si può regolare in tutti i modi, inclusa altezza e modalità Pivot. E' tutto indicato nelle pagina del sito di Benq, perchè non la leggi???
A livello di resa visiva, sarà più o meno equivalente a quella dell'altro modello, avendo entrambi pannelli MVA di generazione recente.
@Althotas: grazie, ma per il PWM non ho capito a quale frequenza per 250 e 9000 Hz ti riferisci, cioè il pannello da quello che conosco non supera i 60 Hz tranne i monitor per gioco che vanno a 120-140 :confused:
Il S24A850DW fa proprio schifo? di listino costa 450 € e un motivo ci sarà.
Sai consigliarmi altri monitor flickering free come il bl24111pt?
L'asus che mi hai consigliato sembra identico al benq, tranne per l'assenza del flickering
Massimo83
20-10-2013, 15:14
Per regolazioni ergonomiche complete si intende che lo si può regolare in tutti i modi, inclusa altezza e modalità Pivot. E' tutto indicato nelle pagina del sito di Benq, perchè non la leggi???
A livello di resa visiva, sarà più o meno equivalente a quella dell'altro modello, avendo entrambi pannelli MVA di generazione recente.
quello lo avevo visto (fidati che guardo tutte le pagine e confronto i modelli, solo che non capisco,o non vedo, le differenze ^_^) ma sono cose che non mi interessano particolarmente... quindi se è uguale puo andarmi bene il GW...
ho visto anche questo:
Asus ML249H allo stesso prezzo del Benq... è sempre meglio benq???
i pannelli PLS invece che roba sono???
perche su una recensione parlavano bene di questo Samsung S24B350TL ma non mi fido molto di quel forum...
spidemas
20-10-2013, 18:06
Quale è il best buy come montinor TV 27"?
kappeddu
20-10-2013, 19:43
Ciao a tutti!
Dopo essermi affidato a voi ed essere ora un felicissimo acquirente di un ottimo LG 24EB23, vi chiedo la cortesia di indicarmi un monitor per mia sorella contando che le servirà per lavori grafici, quindi photoshop, autocad e illustrator.
Cosa mi potete suggerire, indicando come budget sotto i 200 euro se si riesce a stare?
Dalla tabella di TFT Central gli unici monitor flickering free da 24 sono il Benq BL2411PT, i Dell U2413 e P2414H e l'Eizo EV2436W
Gli ultimii 3 costicchiano un po' di più del benq (450€ contro 300) ma l'eizo, quello che da alcuni video online sembra migliore, lo trovo dagli UK penso nuovo a 330 + spedizione
http://www.jigsaw24.com/eizo-24-inch-flexscan-ev2436w-widescreen-led-ips-display---black/eizo-displays/-/fcp-product/12597
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ev/24-pollici/EV2436W.html
Il DELL U2412M è sempre stato un bel 24" 16:10, ed il brand è famoso e affidabile. Tutto sommato, tenendo conto di tutto (eventuali rogne incluse) e del fatto che non sei un gamer "pignolo" (e nemmeno lo intendi usare per gaming), secondo me resta il best-buy tra i 24" IPS.
Ecco, e qui mi metti in crisi.
Sto valutando un monitor principalmente per gaming, mi piacevano molto i colori dei pannelli IPS, ma hanno tempi di risposta parecchio altri, vorrei evitare qualsiasi problema di ghosting scie e amenità simili ed ero propenso proprio per il DELL, che tra gli ips era quello con meno rogne (o con le rogne piu tollerabili).
Alla luce di quanto scrivi sopra, continueresti a consigliarlo per gaming puro (FPS principalmente, quindi scene molto veloci).
Alternative (IPS e NON) ?
__miche__
20-10-2013, 21:57
Che ti devo dire... beati monoculi in terra caecorum
Hai dato un senso alla mia serata e alla discussione, wikipedia ha fatto il resto :)
Devastator III
21-10-2013, 07:26
Buongiorno (più o meno) a voi.
Il mio Samsung 206BW si è rotto nuovamente.
A maggio si era rotto la prima volta, ma con 30 euro me l'avevano riparato, e quindi i consigli che avevo chiesto su questo thread erano stati accantonati.
Ora si è ripresentato lo stesso problema, quindi basta, serve un monitor nuovo.
Ricordo che userò il monitor principalmente per giocare e per fare postproduzione di fotografie a livello professionale.
Mi erano stati consigliati il classico DELL U2412M, l'Asus PB248Q, l'LG 24EB23PY e il BenQ BL2411PT. Il fatto è che ai tempi non erano ancora uscite le recensioni gratuite di questi monitor.
Ora che sono uscite invece, quale potrebbe essere la mia scelta definitiva?
Grazie in anticipo
Dalla tabella di TFT Central gli unici monitor flickering free da 24 sono il Benq BL2411PT, i Dell U2413 e P2414H e l'Eizo EV2436W
Gli ultimii 3 costicchiano un po' di più del benq (450€ contro 300) ma l'eizo, quello che da alcuni video online sembra migliore, lo trovo dagli UK penso nuovo a 330 + spedizione
http://www.jigsaw24.com/eizo-24-inch-flexscan-ev2436w-widescreen-led-ips-display---black/eizo-displays/-/fcp-product/12597
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ev/24-pollici/EV2436W.html
guarda che sono sterline,non euro :)
Cambio domanda in quanto mi son accorto che sui 27 pollici non c'è nulla di buono per pc e console rispetto invece ad un '24.
Per la prossima PS4 (quindi a 1920x1080p in HDMI) cosa mi consigliate sui 24 pollici?
(Ho un Samsung P2470HD monitor/tv lcd non led attualmente, del 2009 e vorrei passare a qualche pannello superiore nel gaming e nei colori).
guarda che sono sterline,non euro :)
sono pounds che convertiti in euro vengno 330 IVA escl e 396 IVA incl. :stordita:
Dunque, ho fatto i compiti a casa e qui riassumo.
La scelta ora è tra:
DELL U2412M
BENQ XL2420T
Lo so, il BENQ non è IPS ma l'uso che ne farò principalmente del PC sarà gaming e leggendo le n-mila recensioni in rete sembra che questo monitor sia il non-plus ultra per giocare. 120hz di refresh rendono molto fluido il cambio visuale e il puntamento. I colori sono buoni ma non ai livelli di un IPS.
Sono ancora molto attratto dal DELL, ma non vorrei che gli 8 ms di lag possano disturbare (in realtà sono 17 i ms dal momento dell'invio dell'immagine al monitor al momento di massima luminosità del pixel, qui la fonte http://www.anandtech.com/show/5550/dell-u2412m-16-10-ips-without-breaking-the-bank/7).
Nella mia situazione (ripeto, di gioco a FPS) cosa scegliereste? Prediligereste la qualità dei colori o la fluidità dell'immagine a video?
Althotas
21-10-2013, 11:12
quello lo avevo visto (fidati che guardo tutte le pagine e confronto i modelli, solo che non capisco,o non vedo, le differenze ^_^) ma sono cose che non mi interessano particolarmente... quindi se è uguale puo andarmi bene il GW...
ho visto anche questo:
Asus ML249H allo stesso prezzo del Benq... è sempre meglio benq???
i pannelli PLS invece che roba sono???
perche su una recensione parlavano bene di questo Samsung S24B350TL ma non mi fido molto di quel forum...
L'asus ML249H è un modello vecchio è non era un granchè, meglio i BenQ. I pannelli PLS sono tipo gli IPS di LG, ma prodotti da samsung. La resa è analoga.
Quale è il best buy come montinor TV 27"?
I migliori monitor-TV sono i modelli IPS di LG. Fai un giro nel sito di LG e poi controlla i prezzi online dei vari modelli usando idealo.it e trovaprezzi.it (e/o anche altri motori simili). Guarda eventualmente se per caso trovi ancora a buon prezzo il M2752D, è il modello uscito 1 anno fa ma va bene come quelli nuovi, ed è molto completo come dotazioni.
Ciao a tutti!
Dopo essermi affidato a voi ed essere ora un felicissimo acquirente di un ottimo LG 24EB23, vi chiedo la cortesia di indicarmi un monitor per mia sorella contando che le servirà per lavori grafici, quindi photoshop, autocad e illustrator.
Cosa mi potete suggerire, indicando come budget sotto i 200 euro se si riesce a stare?
Per quell'uso serve alta risoluzione, quindi il minimo è un 24" 1920x1200. Guarda i prezzi del DELL U2412M e dell'LG 24EB23PM, e poi compra quello che trovi al prezzo più basso (oppure il DELL, se costa solo pochi euro in più). Usa i soliti idealo.it e trovaprezzi.it per verificare i prezzi, e butta un occhio anche su amazon.
Dalla tabella di TFT Central gli unici monitor flickering free da 24 sono il Benq BL2411PT, i Dell U2413 e P2414H e l'Eizo EV2436W
Gli ultimii 3 costicchiano un po' di più del benq (450€ contro 300) ma l'eizo, quello che da alcuni video online sembra migliore, lo trovo dagli UK penso nuovo a 330 + spedizione
http://www.jigsaw24.com/eizo-24-inch-flexscan-ev2436w-widescreen-led-ips-display---black/eizo-displays/-/fcp-product/12597
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ev/24-pollici/EV2436W.html
L'asus PB248Q è un 1920x1200, come tutti gli altri 24".
Il nuovo DELL P2414H è un 1920x1080 16:9, non un 1920x1200, quindi lo scarterei visto il tuo uso.
Tra gli altri modelli, se sei disposto a spendere un po' di più compra l'Eizo ev2436w, che non sbagli di sicuro. C'è la rece di PRAD in tedesco. Se usi idealo.it, vedrai che si trova a prezzo decente anche in Italia, senza andare a cercare shop mai sentiti in U.K.
Buongiorno (più o meno) a voi.
Il mio Samsung 206BW si è rotto nuovamente.
A maggio si era rotto la prima volta, ma con 30 euro me l'avevano riparato, e quindi i consigli che avevo chiesto su questo thread erano stati accantonati.
Ora si è ripresentato lo stesso problema, quindi basta, serve un monitor nuovo.
Ricordo che userò il monitor principalmente per giocare e per fare postproduzione di fotografie a livello professionale.
Mi erano stati consigliati il classico DELL U2412M, l'Asus PB248Q, l'LG 24EB23PY e il BenQ BL2411PT. Il fatto è che ai tempi non erano ancora uscite le recensioni gratuite di questi monitor.
Ora che sono uscite invece, quale potrebbe essere la mia scelta definitiva?
Grazie in anticipo
Fotoritocco a livello professionale si fa con monitor di ben altro livello e cifra. A livello invece più "normale", potresti orientarti sull'asus PB248Q o sull'Eizo ev2436w, dei quali trovi le recensioni di PRAD (in tedesco). Vanno entrambi bene anche per gaming, ma l'Eizo, forse, potrebbe essere una scelta "più sicura", visto il blasone del brand. Comunque, per fare fotoritocco seriamente, devi mettere in cantiere anche l'acquisto di un colorimetro decente (140-180 euro, e li trovi su amazon a buon prezzo), perchè altrimenti si sta solo scherzando ;)
Cambio domanda in quanto mi son accorto che sui 27 pollici non c'è nulla di buono per pc e console rispetto invece ad un '24.
Per la prossima PS4 (quindi a 1920x1080p in HDMI) cosa mi consigliate sui 24 pollici?
(Ho un Samsung P2470HD monitor/tv lcd non led attualmente, del 2009 e vorrei passare a qualche pannello superiore nel gaming e nei colori).
Potresti orientarti sul BenQ BL2410PT (http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/), menzionato diverse volte negli ultimi giorni. Trovi la recensione di PRAD (in tedesco), e online lo trovi a partire da circa 190 euro.
Dunque, ho fatto i compiti a casa e qui riassumo.
La scelta ora è tra:
DELL U2412M
BENQ XL2420T
Lo so, il BENQ non è IPS ma l'uso che ne farò principalmente del PC sarà gaming e leggendo le n-mila recensioni in rete sembra che questo monitor sia il non-plus ultra per giocare. 120hz di refresh rendono molto fluido il cambio visuale e il puntamento. I colori sono buoni ma non ai livelli di un IPS.
Sono ancora molto attratto dal DELL, ma non vorrei che gli 8 ms di lag possano disturbare (in realtà sono 17 i ms dal momento dell'invio dell'immagine al monitor al momento di massima luminosità del pixel, qui la fonte http://www.anandtech.com/show/5550/dell-u2412m-16-10-ips-without-breaking-the-bank/7).
Nella mia situazione (ripeto, di gioco a FPS) cosa scegliereste? Prediligereste la qualità dei colori o la fluidità dell'immagine a video?
Devi tener presente anche gli angoli di visione, che negli IPS sono nettamente superiori. Sulla scelta tra IPS a 60 Hz e TN a 120 Hz preferisco non pronunciarmi. Le differenze le conosci, e quindi si tratta di una scelta molto personale. Per qualche info in più sui 120 Hz, leggi l'ultimo paragrafo di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602604 (se vuoi puoi leggerlo anche tutto, male non ti farà :)). Come modello a 120 Hz, tieni presente anche l'asus VG248QE: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vg248qe.html
Potresti orientarti sul BenQ BL2410PT (http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/), menzionato diverse volte negli ultimi giorni. Trovi la recensione di PRAD (in tedesco), e online lo trovi a partire da circa 190 euro.
E tra questo che mi consigli e il BenQ RL2455HM???
Sempre per la futura ps4 a 1920x1080p a 60hz. Il VA che tipo di pannello è rispetto al TN?
Devastator III
21-10-2013, 11:24
Fotoritocco a livello professionale si fa con monitor di ben altro livello e cifra. A livello invece più "normale", potresti orientarti sull'asus PB248Q o sull'Eizo ev2436w, dei quali trovi le recensioni di PRAD (in tedesco). Vanno entrambi bene anche per gaming, ma l'Eizo, forse, potrebbe essere una scelta "più sicura", visto il blasone del brand. Comunque, per fare fotoritocco seriamente, devi mettere in cantiere anche l'acquisto di un colorimetro decente (140-180 euro, e li trovi su amazon a buon prezzo), perchè altrimenti si sta solo scherzando ;)
Grazie come al solito :)
Proprio tu mi consigliasti a maggio quei modelli che ho scritto nel mio post quindi direi che possiamo continuare il discorso cominciato tempo fa :D
Ho già un colorimetro che uso per tarare i monitor su cui vado a lavorare, e sull'attuale 206BW avevo fatto delle prove tra il profilo scaricato da TFT Central e quello creato con il mio colorimetro e non c'erano differenze apprezzabili. Potrebbe essere lo stesso anche con il nuovo monitor..
Comunque tutti quei monitor che avevamo citato avevano un gamut rgb soddisfacente, quindi mi starebbero anche bene.
Ricordo che avevo detto di non voler spendere più di 350 euro ;)
Althotas
21-10-2013, 11:37
E tra questo che mi consigli e il BenQ RL2455HM???
Sempre per la futura ps4 a 1920x1080p a 60hz. Il VA che tipo di pannello è rispetto al TN?
L'RL2455HM è un TN. Gli MVA hanno angoli di visione superiori, maggior contrasto, ed un eccellente livello minimo del nero. Il tutto si traduce in immagini più belle, e anche se ti sposti un po' dall'asse del monitor.
Grazie come al solito :)
Proprio tu mi consigliasti a maggio quei modelli che ho scritto nel mio post quindi direi che possiamo continuare il discorso cominciato tempo fa :D
Ho già un colorimetro che uso per tarare i monitor su cui vado a lavorare, e sull'attuale 206BW avevo fatto delle prove tra il profilo scaricato da TFT Central e quello creato con il mio colorimetro e non c'erano differenze apprezzabili. Potrebbe essere lo stesso anche con il nuovo monitor..
Comunque tutti quei monitor che avevamo citato avevano un gamut rgb soddisfacente, quindi mi starebbero anche bene.
Ricordo che avevo detto di non voler spendere più di 350 euro ;)
Se il budget è quello, allora si torna al vecchio discorso (che ovviamente non ricordavo più). Potresti quindi orientarti sul nuovo asus PB248Q, ma siccome non conosco feedback di possessori, e siccome il precedente modello soffriva di problemi di backlight bleeding (qualche alonazzo fastidioso) troppo frequenti, perlomeno le prime partite (poi non so), se lo comprerai è meglio cercare uno shop con un buon servizio di post-vendita, che quindi non faccia storie in caso di reso per difetto o recesso. Il migliore è amazon, ma non so se vende anche quel modello, prova a vedere. Anche Redcoon, tempo fa (ora non so), godeva di buona reputazione. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e poi vedere anche nei due siti sopracitati (a volte non saltano fuori tutti gli shops nei motori di ricerca prezzi). Curiosità: che marca e modello è il colorimetro che possiedi, e quando lo avevi comprato (anno e mese, possibilmente)?
Devastator III
21-10-2013, 12:06
Se il budget è quello, allora si torna al vecchio discorso (che ovviamente non ricordavo più). Potresti quindi orientarti sul nuovo asus PB248Q, ma siccome non conosco feedback di possessori, e siccome il precedente modello soffriva di problemi di backlight bleeding (qualche alonazzo fastidioso) troppo frequenti, perlomeno le prime partite (poi non so), se lo comprerai è meglio cercare uno shop con un buon servizio di post-vendita, che quindi non faccia storie in caso di reso per difetto o recesso. Il migliore è amazon, ma non so se vende anche quel modello, prova a vedere. Anche Redcoon, tempo fa (ora non so), godeva di buona reputazione. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e poi vedere anche nei due siti sopracitati (a volte non saltano fuori tutti gli shops nei motori di ricerca prezzi). Curiosità: che marca e modello è il colorimetro che possiedi, e quando lo avevi comprato (anno e mese, possibilmente)?
In ogni caso si, preferirei comprare da Amazon.
Al momento è disponibile su alcuni negozi sull'amazzone, ma non venduto e spedito dall'amazzone stesso. Quindi tra quelli elencati il migliore come caratteristiche è questo Asus?
Come colorimetro adesso ho uno Spyder 4 express, comprato l'anno scorso.
L'RL2455HM è un TN. Gli MVA hanno angoli di visione superiori, maggior contrasto, ed un eccellente livello minimo del nero. Il tutto si traduce in immagini più belle, e anche se ti sposti un po' dall'asse del monitor.
Ah ok, NON ha l'hdmi quello consigliato da te. :p Quindi hai sbagliato proprio la scelta, ma grazie lo stesso. Apprezzo.
Althotas
21-10-2013, 12:43
Ah ok, NON ha l'hdmi quello consigliato da te. :p Quindi hai sbagliato proprio la scelta, ma grazie lo stesso. Apprezzo.
Non sempre serve necessariamente una HDMI nel monitor per poterci collegare una consolle. Dipende da come uno intende gestire la parte audio e dalle caratteristiche (uscite audio) della consolle. Puoi collegare qualunque periferica con uscita HDMI ad un monitor con ingresso DVI, basta usare un cavo HDMI-DVI e accertarsi che l'ingresso DVI del monitor supporti la modalità HDTV (1080p, 720p, o quella che sarà) che si intende usare per uscire dalla consolle. E poi, se un monitor ha la HDMI ma non ha speakers integrati, che te ne fai? E se li ha, lo sai che sono tutti abbastanza (parecchio) indecenti? Infine, se poi serve avere parecchi ingressi digitali nel monitor, si può sempre comprare uno switch/switcher HDMI (che poi, eventualmente, colleghi ad un ingresso DVI del monitor tramite il solito cavo). Su amazon ne trovi diversi tipi, e i più semplici costano abbastanza poco (e anche i cavi).
Comunque, come alternativa "economica", puoi guardare il benq GW2450HM, che non ha tutte le funzionalità dell'altro, ma forse ha la HDMI (ora non ricordo).
@ Devastator III
Complessivamente, il PB248Q è quello che offre la miglior dotazione (ha anche l'overdrive regolabile da OSD, che potrebbe tornare utile per il gaming. Il DELL lo ha fisso). La resa, invece, fai conto che sarà analoga a quella del DELL.
Devi tener presente anche gli angoli di visione, che negli IPS sono nettamente superiori. Sulla scelta tra IPS a 60 Hz e TN a 120 Hz preferisco non pronunciarmi. Le differenze le conosci, e quindi si tratta di una scelta molto personale. Per qualche info in più sui 120 Hz, leggi l'ultimo paragrafo di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602604 (se vuoi puoi leggerlo anche tutto, male non ti farà :)). Come modello a 120 Hz, tieni presente anche l'asus VG248QE: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vg248qe.html
Grazie Althotas, ora leggerò la recensione che mi hai linkato. Una sola domanda: ok per gli angoli di visione, ma perchè questo dovrebbe spostarmi nella scelta? Se ci gioco significa che per forza di cose ci starò di fronte, e non lateralmente o un pelo sopra o un pelo sotto rispetto al punto centrale, per cui non capisco come l'angolo di visione possa influenzare la scelta.
Non lo userò per intenderci a letto a guardare dei film....
Devastator III
21-10-2013, 13:11
@ Devastator III
Complessivamente, il PB248Q è quello che offre la miglior dotazione (ha anche l'overdrive regolabile da OSD, che potrebbe tornare utile per il gaming. Il DELL lo ha fisso). La resa, invece, fai conto che sarà analoga a quella del DELL.
Se la resa è la stessa, posso risparmiare 100 euro e comprare il Dell :D
Gli altri due contendenti rimangono quindi esclusi?
Althotas
21-10-2013, 13:21
Grazie Althotas, ora leggerò la recensione che mi hai linkato. Una sola domanda: ok per gli angoli di visione, ma perchè questo dovrebbe spostarmi nella scelta? Se ci gioco significa che per forza di cose ci starò di fronte, e non lateralmente o un pelo sopra o un pelo sotto rispetto al punto centrale, per cui non capisco come l'angolo di visione possa influenzare la scelta.
Non lo userò per intenderci a letto a guardare dei film....
Ci sono alcuni TN che hanno angoli di visione verticale veramente pessimi, basta alzare o abbassare la testa di 10 cm e cominci subito a vedere colori che cambiano, contrasto che cala, etc (verificato io di persona, e mi dava parecchio fastidio). Quindi, nel caso tu decidessi per un TN, verifica quell'aspetto nelle recensioni del modello che ti interessa (anche se in giro forse ci saranno solo 2 o 3 pannelli a 120 Hz).
Se la resa è la stessa, posso risparmiare 100 euro e comprare il Dell :D
Gli altri due contendenti rimangono quindi esclusi?
Direi di si.
Ci sono alcuni TN che hanno angoli di visione verticale veramente pessimi, basta alzare o abbassare la testa di 10 cm e cominci subito a vedere colori che cambiano, contrasto che cala, etc (verificato io di persona, e mi dava parecchio fastidio). Quindi, nel caso tu decidessi per un TN, verifica quell'aspetto nelle recensioni del modello che ti interessa (anche se in giro forse ci saranno solo 2 o 3 pannelli a 120 Hz).
Ok, grazie 1000.
Mi pare di capire che tu sei per l'IPS 60hz. Andrei sul collaudato DELL ma ho paura che con quei tempi di latenza possa avere dei problemi anche se non ho letto di gente che si lamenta.....
PS: ho letto il tuo post nel thread che mi hai linkato e che è andato a finire in polemica.
Ho sentito di gente che pur non avendo schede video in grado di mantenere fps di 120 o superiori hanno notato comunuq una migliore fluidità nelle immagini di giochi giocando appunto sul benQ.
E' vera sta cosa? Cioè, se invece di 120 fps la mia configurazion ne genera 70, il monitor a quel punto dovrebbe lavorare a 60 hz (anche perchè lo step successivo dovrebbe essere 100) e quindi andrebbe a vanificare quella fluidità data dai 10 fps in più, corretto o sbagliato?
E se di contro la mia scheda video generasse 60 fps, a quel punto la fluidità ottenuta con un pannello a 120 hz sarebbe la stessa ottenuta con un pannello a 60 hz (come per esempio l'IPS di DELL)?
Scusate, ma se su amazon italia leggo "importato da Germania" la garanzia è limitata? La spedizione avviene dall'Italia ed è gratuita.
Althotas
21-10-2013, 13:45
Ok, grazie 1000.
Mi pare di capire che tu sei per l'IPS 60hz. Andrei sul collaudato DELL ma ho paura che con quei tempi di latenza possa avere dei problemi anche se non ho letto di gente che si lamenta.....
PS: ho letto il tuo post nel thread che mi hai linkato e che è andato a finire in polemica.
Ho sentito di gente che pur non avendo schede video in grado di mantenere fps di 120 o superiori hanno notato comunuq una migliore fluidità nelle immagini di giochi giocando appunto sul benQ.
E' vera sta cosa? Cioè, se invece di 120 fps la mia configurazion ne genera 70, il monitor a quel punto dovrebbe lavorare a 60 hz (anche perchè lo step successivo dovrebbe essere 100) e quindi andrebbe a vanificare quella fluidità data dai 10 fps in più, corretto o sbagliato?
E se di contro la mia scheda video generasse 60 fps, a quel punto la fluidità ottenuta con un pannello a 120 hz sarebbe la stessa ottenuta con un pannello a 60 hz (come per esempio l'IPS di DELL)?
Io non "sono" per nessuno dei due, quel tipo di scelta è molto soggettivo e se hai letto bene il (mio) "postone" che ti avevo indicato prima, sei già a conoscenza delle principali cose che si devono sapere se si valuta o decide di comprare un TN a 120 Hz. Poi ce ne sarebbero anche altre da dire, sempre "tecniche" e di vario tipo, ma diventerebbe lunga. Avevo pensato (magari) di aprire un thread sui 120 Hz, miti e leggende, e cosa bisognerebbe fare, studiare, e possedere, per riuscire a sfruttarli al meglio. Ma so già che poi mi ritroverei dentro qualche solito fanboy/trollone che rovinerebbe la discussione, e siccome spiegare tutto e bene richiederebbe uno sforzo non di poco conto, e anche parecchio tempo, credo proprio che non lo farò.
Rieccomi qua, sono stato via per il weekend ma mi son letto gli ultimi commenti.
Inizio ringraziando Vul e Althotas per risposte e pazienza.
Al momento, quindi, i miei 3 candidati sarebbero:
LG 23EA63V, IPS consigliato da Vul, circa 150€ nuovo. DVI e HDMI
BenQ BL2410PT, VA consigliato da Althotas, circa 190€ nuovo, interessante per livello del nero, anti glare, inclinazioni e pivot. DisplayPort e DVI
Philips 231P4QPYEB, IPS a led trovato sul mercatino, circa 150€ usato...pivot e altezza della base regolabile. DisplayPort, DVI e VGA
Tra tutti mi pare di capire che l'LG sia il meno ergonomico (sul sito non parlano di regolazione d'altezza o di inclinazione), mentre il BenQ è quello più "personalizzabile". Il Philips è quello più flessibile come entrate. Il BenQ non capisco se è a LED o con la retroilluminazione tradizionale (è uno svantaggio?)
In virtù di ciò...quale conviene prendere?
Giuro che poi ordino e la smetto di rompervi le balle :P
Althotas
21-10-2013, 13:59
Il BenQ non capisco se è a LED o con la retroilluminazione tradizionale (è uno svantaggio?)
In virtù di ciò...quale conviene prendere?
Hem... se clicchi sul TAB "Features" della solita pagina del solito sito di BenQ, c'è il logo grande come una casa "VA-LED", e poi è precisato anche dopo.
Riguardo all'ultima domanda:
"In virtù di ciò...quale conviene prendere?"
potrei anche sbagliare, eh, ma ho il FORTE sospetto che se i due che ti avevano risposto prima lo rifacessero adesso, forse, e dico FORSE, magari ognuno ti indicherebbe nuovamente lo stesso modello che ti aveva indicato l'altro ieri. Ripeto, potrei anche sbagliare :p
Hem... se clicchi sul TAB "Features" della solita pagina del solito sito di BenQ, c'è il logo grande come una casa "VA-LED", e poi è precisato anche dopo.
Riguardo all'ultima domanda:
"In virtù di ciò...quale conviene prendere?"
potrei anche sbagliare, eh, ma ho il FORTE sospetto che se i due che ti avevano risposto prima lo rifacessero adesso, forse, e dico FORSE, magari ognuno ti indicherebbe nuovamente lo stesso modello che ti aveva indicato l'altro ieri. Ripeto, potrei anche sbagliare :p
Ops, non avevo proprio visto che era a led pure il BenQ...certo che nella scheda tecnica potrebbero scrivercelo, così con un ctrl+f si trova subito u.u :mc: :sofico:
Riguardo al resto...beh, magari vedendo che sono disposto a salire a 190€ e magari considerando un monitor che prima non avevano tenuto in considerazione (in modo errare è umano, uno ogni tanto può "dimenticarsi" di un monitor, no? :) ) capitolano tutti su un prodotto solo...
Vabbè, deciso, il BenQ mi pare il più completo ed "ergonomico"...inoltre è un 24", salire di dimensione non fa mai male :)
Una curiosità: leggendo i vari post noto che vengono consigliati quasi sempre Asus, BenQ e LG, mentre vedo che sono "spariti" i Samsung che, almeno per quel che ne so io, fino a qualche tempo fa erano i favoriti...come mai? Non reggono più il passo rispetto alla concorrenza o altri motivi?
Althotas
21-10-2013, 14:12
Ops, non avevo proprio visto che era a led pure il BenQ...certo che nella scheda tecnica potrebbero scrivercelo, così con un ctrl+f si trova subito u.u :mc: :sofico:
Riguardo al resto...beh, magari vedendo che sono disposto a salire a 190€ e magari considerando un monitor che prima non avevano tenuto in considerazione (in modo errare è umano, uno ogni tanto può "dimenticarsi" di un monitor, no? :) ) capitolano tutti su un prodotto solo...
Vabbè, deciso, il BenQ mi pare il più completo ed "ergonomico"...inoltre è un 24", salire di dimensione non fa mai male :)
Una curiosità: leggendo i vari post noto che vengono consigliati quasi sempre Asus, BenQ e LG, mentre vedo che sono "spariti" i Samsung che, almeno per quel che ne so io, fino a qualche tempo fa erano i favoriti...come mai? Non reggono più il passo rispetto alla concorrenza o altri motivi?
Vul adesso non può risponderti, ma so che il BL piaceva anche a lui ;)
Samsung non la si consiglia più perchè i modelli usciti negli ultimi 2-3 anni non sono più "all'altezza" dei diretti concorrenti, o perchè usano pannelli più scadenti (TN - samsung ha smesso di produrre gli ottimi PVA già qualche anno fa), o perchè costano molto di più e non si vedono vantaggi reali. Vedremo cosa combinerà nel prossimo futuro, ma per adesso ho visto solo qualche 22" 1680x1050 degno di nota (i 22" sono tutti TN, di qualunque brand).
Ah, ecco, quindi ha perso strada rispetto agli altri...peccato, prima quando compravi un monitor andavi praticamente a colpo sicuro su qualche samsung...
Ok, dai, LG mi sta antipatica per esperienze passate, il Philips sembra che lo schifiate...quindi puntiamo sul BenQ, che ha anche un pò di ergonomia in più :)
Grazie mille a tutti, vi farò poi sapere come mi trovo :)
Althotas
21-10-2013, 14:26
Grazie mille a tutti, vi farò poi sapere come mi trovo :)
Non dimenticarti di farci sapere.
Non credo esista un thread su quel BenQ, e se non ci fosse sarebbe una buona cosa che un possessore ne aprisse uno, perchè poi potrei dare indicazioni sul come settarlo al meglio. Potresti farci un pensierino :)
Non dimenticarti di farci sapere.
Non credo esista un thread su quel BenQ, e se non ci fosse sarebbe una buona cosa che un possessore ne aprisse uno, perchè poi potrei dare indicazioni sul come settarlo al meglio. Potresti farci un pensierino :)
Posso sempre aprirlo per farmi aiutare, ma in quanto a recensioni saprei ben poco dove metter mano per fare i vari test...magari possiamo pensare di farlo insieme, tu mi dici cosa fare e io lo faccio :)
DioBrando
21-10-2013, 14:40
Non sempre serve necessariamente una HDMI nel monitor per poterci collegare una consolle. Dipende da come uno intende gestire la parte audio e dalle caratteristiche (uscite audio) della consolle. Puoi collegare qualunque periferica con uscita HDMI ad un monitor con ingresso DVI, basta usare un cavo HDMI-DVI e accertarsi che l'ingresso DVI del monitor supporti la modalità HDTV (1080p, 720p, o quella che sarà) che si intende usare per uscire dalla consolle. E poi, se un monitor ha la HDMI ma non ha speakers integrati, che te ne fai? E se li ha, lo sai che sono tutti abbastanza (parecchio) indecenti? Infine, se poi serve avere parecchi ingressi digitali nel monitor, si può sempre comprare uno switch/switcher HDMI (che poi, eventualmente, colleghi ad un ingresso DVI del monitor tramite il solito cavo). Su amazon ne trovi diversi tipi, e i più semplici costano abbastanza poco (e anche i cavi).
Comunque, come alternativa "economica", puoi guardare il benq GW2450HM, che non ha tutte le funzionalità dell'altro, ma forse ha la HDMI (ora non ricordo).
Tecnicamente però non è del tutto vero, perché se hai un sintoampli di fattura decente/recente tramite l'ARC HDMI puoi far ritornare l'audio che sarebbe normalmente inviato alla TV per farlo poi processare al sinto e spararlo al numero di casse ad esso collegato, con tutte le codifiche del caso...Cosa che su DVI ma nemmeno DisplayPort che io sappia, puoi fare.
Poi chiaro, tutte le console sono dotate anche di uscita ottica, però la HDMI permette di risparmiare svariati cavi.
Solo una precisazione e solo se usi sistemi terzi :)
Althotas
21-10-2013, 14:51
Posso sempre aprirlo per farmi aiutare, ma in quanto a recensioni saprei ben poco dove metter mano per fare i vari test...magari possiamo pensare di farlo insieme, tu mi dici cosa fare e io lo faccio :)
Certo, non ci sono problemi, l'ho già fatto tante volte. Non voglio aprirlo io perchè non possiedo quel monitor, e quindi non mi sembra il caso.
Tecnicamente però non è del tutto vero, perché se hai un sintoampli di fattura decente/recente tramite l'ARC HDMI puoi far ritornare l'audio che sarebbe normalmente inviato alla TV per farlo poi processare al sinto e spararlo al numero di casse ad esso collegato, con tutte le codifiche del caso...Cosa che su DVI ma nemmeno DisplayPort che io sappia, puoi fare.
Poi chiaro, tutte le console sono dotate anche di uscita ottica, però la HDMI permette di risparmiare svariati cavi.
Solo una precisazione e solo se usi sistemi terzi :)
Non ho capito che cosa avrei scritto che non sarebbe del tutto vero.
Facevo notare che se si dispone di un ingresso HDMI sul monitor ma il monitor non ha speakers integrati, l'audio dovrai comunque veicolarlo/gestirlo in altro modo, e non tramite conessione diretta HDMI del pc --> HDMI del monitor. Stessa cosa se hai comprato un monitor che ha i soliti 2 micro-speakers con resa pessima, e che non ti soddisfano. E allora, se a quel punto si decide di veicolare l'audio in altro modo, sul monitor basta avere una DVI che supporti tutte le modalità video che ci servono. O no? :)
ps. sei di UD?
Non sempre serve necessariamente una HDMI nel monitor per poterci collegare una consolle. Dipende da come uno intende gestire la parte audio e dalle caratteristiche (uscite audio) della consolle. Puoi collegare qualunque periferica con uscita HDMI ad un monitor con ingresso DVI, basta usare un cavo HDMI-DVI e accertarsi che l'ingresso DVI del monitor supporti la modalità HDTV (1080p, 720p, o quella che sarà) che si intende usare per uscire dalla consolle. E poi, se un monitor ha la HDMI ma non ha speakers integrati, che te ne fai? E se li ha, lo sai che sono tutti abbastanza (parecchio) indecenti? Infine, se poi serve avere parecchi ingressi digitali nel monitor, si può sempre comprare uno switch/switcher HDMI (che poi, eventualmente, colleghi ad un ingresso DVI del monitor tramite il solito cavo). Su amazon ne trovi diversi tipi, e i più semplici costano abbastanza poco (e anche i cavi).
Comunque, come alternativa "economica", puoi guardare il benq GW2450HM, che non ha tutte le funzionalità dell'altro, ma forse ha la HDMI (ora non ricordo).
@ Devastator III
Complessivamente, il PB248Q è quello che offre la miglior dotazione (ha anche l'overdrive regolabile da OSD, che potrebbe tornare utile per il gaming. Il DELL lo ha fisso). La resa, invece, fai conto che sarà analoga a quella del DELL.
Le console funzionano SOLO con uscita HDMI, inutile girarci intorno.;) Lo so benissimo.
Althotas
21-10-2013, 14:57
Le console funzionano SOLO con uscita HDMI, inutile girarci intorno.;) Lo so benissimo.
Ma che risposta è quella??? :confused:
DioBrando
21-10-2013, 15:00
Certo, non ci sono problemi, l'ho già fatto tante volte. Non voglio aprirlo io perchè non possiedo quel monitor, e quindi non mi sembra il caso.
Non ho capito che cosa avrei scritto che non sarebbe del tutto vero.
Facevo notare che se si dispone di un ingresso HDMI sul monitor ma il monitor non ha speakers integrati, l'audio dovrai comunque veicolarlo/gestirlo in altro modo, e non tramite conessione diretta HDMI del pc --> HDMI del monitor. Stessa cosa se hai comprato un monitor che ha i soliti 2 micro-speakers con resa pessima, e che non ti soddisfano. E allora, se a quel punto si decide di veicolare l'audio in altro modo, sul monitor basta avere una DVI che supporti tutte le modalità video che ci servono. O no? :)
Sìsì per carità, io mi riferivo solo come precisazione alla prima parte:
Non sempre serve necessariamente una HDMI nel monitor per poterci collegare una consolle. Dipende da come uno intende gestire la parte audio e dalle caratteristiche (uscite audio) della consolle. Puoi collegare qualunque periferica con uscita HDMI ad un monitor con ingresso DVI, basta usare un cavo HDMI-DVI e accertarsi che l'ingresso DVI del monitor supporti la modalità HDTV (1080p, 720p, o quella che sarà) che si intende usare per uscire dalla consolle.
E' vero che non necessariamente serve una HDMI, perché se sai già di usare appunto l'ottico, passi l'audio in un altro modo.
Quello che voglio dire è che non sono input esattamente interscambiabili (magari ho interpretato male il senso di quanto hai scritto) perché alcuni o non portano l'audio (DVI/VGA) oppure non hanno le funzionalità del HDMI (DisplayPort).
E quindi nella scelta del monitor, magari in prospettiva, è un dettaglio forse da considerare.
Questo senza nulla togliere a quanto avevi scritto :flower:
DioBrando
21-10-2013, 15:05
Le console funzionano SOLO con uscita HDMI, inutile girarci intorno.;) Lo so benissimo.
Uhm :mbe:
Veramente no, funzionano e basta :D
Poi come vuoi far "uscire" il segnale dalle console è altra storia...tecnicamente con un qualsivoglia adattatore potresti indirizzarla come ti pare, ovvio che a seconda del formato scelto, rischi di perderti delle informazioni, che possono andare dalla risoluzione, all'audio ecc.
Althotas
21-10-2013, 15:09
Quello che voglio dire è che non sono input esattamente interscambiabili (magari ho interpretato male il senso di quanto hai scritto) perché alcuni o non portano l'audio (DVI/VGA) oppure non hanno le funzionalità del HDMI (DisplayPort).
Ma sai che anche la vecchia storia che la DVI non trasporta/supporta l'audio, in caso di collegamento pc-monitor (e lato scheda video), è stata superata? Molte schede video dotate di uscite DVI, trasportano anche l'audio (strano ma vero). Resta inteso che se invece ci si riferisce ad un ingresso DVI presente in un monitor, quello non sarà poi in grado di gestire l'audio anche se gli sarà inviato, fatto salvo che qualche modello di monitor non abbia una DVI "speciale" tipo quella che montano su alcune schede video :) - ps. sei di UD?
Parliamo di schede video anche vecchiotte, eh, la mia HD4870 tra le impostazioni ha l'audio tramite DVI...mai provato, però pare esserci :)
DioBrando
21-10-2013, 15:13
Ma sai che anche la vecchia storia che la DVI non trasporta l'audio, in caso di collegamento pc-monitor, è stata superata? Molte schede video dotate di uscite DVI, trasportano anche l'audio (strano ma vero). Resta inteso che se invece ci si riferisce ad un ingresso DVI presente in un monitor, quello non sarà poi in grado di gestire l'audio anche se gli sarà inviato, fatto salvo che qualche modello di monitor non abbia una DVI "speciale" tipo quella che montano su alcune schede video :)
Sinceramente non lo sapevo...ma in che rev è stato incluso?
In ogni caso mi riferivo sì ai monitor non a schede video :)
- ps. sei di UD?
No, non ci sono nato e non ci vivo più...ma ci ho vissuto per una ventina d'anni...ahimè :D
Althotas
21-10-2013, 15:18
Sinceramente non lo sapevo...ma in che rev è stato incluso?
In ogni caso mi riferivo sì ai monitor non a schede video :)
No, non ci sono nato e non ci vivo più...ma ci ho vissuto per una ventina d'anni...ahimè :D
Non lo so, e non so come fanno (magari useranno un chip come quello per le HDMI, boh), ma lo fanno. Leggi anche il post sopra al tuo.
ps. io, invece, ci vivo ancora :D
DioBrando
21-10-2013, 15:29
Non lo so, e non so come fanno (magari useranno un chip come quello per le HDMI, boh), ma lo fanno. Leggi anche il post sopra al tuo.
Capisco..però buh vista la diffusione preferisco la presenza di HDMI...ecco anche perché le mie richieste per quanto riguardava la mia scelta :)
ps. io, invece, ci vivo ancora :D
Checcu... :D
Dovrei tornare tra qualche weekend, in caso ci si può beccare! :)
buongiorno a tutti!
mi trovo a dover comprare un nuovo monitor e siccome dopo tanta lettura ho ancora le idee mooolto confuse chiedo umilmente un consiglio :)
allora cerco schermo da 23' o 24' fullhd (no preferenza per 16/10 o 16/9), per utilizzo vario (gioco programmazione film) con 2 hdmi possibilmente (devo attaccarci pc e la tvbox) e speaker integrati(o qualcosa che mi permetta di )
il budget e di circa 200 250 euro ma se c e qualcosa di veramente valido potrei anche fare uno sforzo...forse :D
i modelli che avevo visto finora, tutti degli IPS se non erro visto che sarei molto curioso di testare questo tipo di pannell che tutti decantano, sono:
hp 23xi
eizo foris 2333(fuori budget ma se vale veramente magari valuto)
modelli lg (sigle isp27...-xxea-xxeb in cui mi sono perso sinceramente :doh: )
e tra questi non so proprio decidermi, anzi se ne avete altri ben venga...
tra l altro collegando la tvbox(con decoder integrato) non ho bisogno del monitor tv con decoder vero? domanda banalotta ma non si sa mai :asd:
ah piccolo requisito:comprabile da amazon.fr possibilmente :stordita:
grazie mille dell aiuto!
Massimo83
21-10-2013, 15:55
L'asus ML249H è un modello vecchio è non era un granchè, meglio i BenQ. I pannelli PLS sono tipo gli IPS di LG, ma prodotti da samsung. La resa è analoga.
ho trovato il BL su amazon a 219 €... ma ci vanno dalle 2 alle 4 settimane... l'ho messo in pre-ordine... faccio sempre in tempo a cambiare idea per il GW a 195 € ... devo solo vedere se meglio avere l' hdmi o la display port... averlo pivotante non mi interessa...
stavo anche pensando di puntare su un 27... il GW è a 240 €
con quello dovrei avere la stessa (se no nsuperiore) qualità della TV Lcd giusto????
- L'eizo EV2436W dovrei trovarlo su idealo.de a 430 circa, comunque da cosa lo hai capito che dovrebbe essere migliore degli altri a aprte il prezzo?
- Per 355€ va bene il S24a850Dw o meglio scartarlo e se si perchè?
- Mi ero orientato verso il benq BL2411PT per il prezzo (275€) ma se si notano differenze in positivo con gli altri 2, fammelo sapere ;)
grazie in anticipo :fagiano:
Ma che risposta è quella??? :confused:
Ti sto solo dicendo che le console funzionano solo con l'hdmi, senza fare tanti giri di cavi e robe varie.
E quel monitor che hai consigliato non ha l'hdmi.
Quell'altro che hai consigliato sempre BenQ ho visto che ha parecchio effetto ghosting, quindi è da evitare come la peste.
Ora mi guardo un pò in giro e mi vedo delle recensioni su altri prodottti, ciao. ;)
Force.i7
21-10-2013, 18:55
Mannaggia la pupazza ragazzi!...:rolleyes: ...non avrei mai pensato che la scelta di un monitor LCD fosse una cosa
cosi estenuante!....e questo perchè ci sono troppi modelli e versioni ogniuna con "difetti" tutt'altro che trascurabili.
All'inizio ero propenso per un IPS per via dell'ottimo angolo di visuale (praticamente come un CRT) poi però leggo
da piu parti che gli IPS scarseggiano a livello di contrasto e di nero..... allora ho rivolto l'attenzione verso gli MVA però,
dalle immagini presenti nelle review di TFTcontral (che ritengo assai migliore di Prad) mi rendo conto che questi invece
sono piu scarsi come angolo di visione che effettivamente è piu simile ai TN che agli IPS!!
Insomma pare che allo stato attuale x avere le stesse prestazioni di un CRT (tecnologia peraltro vecchia di 60anni!)
si dovrebbero prendere 3 LCD, uno IPS per lavorare con programmi e grafica, uno VA x vedere film e contenuti video
e uno TN x giocare!!! :asd:
Comunque sia a questo ,punto ho deciso di ri-valutare un IPS e sempre lucido o meglio ancora semi-lucido, in modo
da guadagnare qualcosa in termini di contrasto, pertanto credo che il Dell S2340L rimanga ancora quello che piu
si avvicina a un CRT come resa generale...... d'accordo, si dice sia quasi uno specchio, però chi di voi lo ha veramente
"toccato con mano" x giudicarlo cosi?.... e poi, giusto x avere un idea, sarebbe piu o meno lucido rispetto allo
schermo di un notebook??:mbe:
Infine (e qui chiedo aiuto al grande Althotas) ci sarebbero altri modelli 23" con caratteristiche simili al S2340L, ma con
pannello semi-lucido o con rivestimento antiglare molto leggero??
GRAZIE.
Com'e' l'angolazione di visuale verticale sul gw2460hm? simile al 23xi o a un ips qualsiasi o piu simile a un Tn?
Devastator III
21-10-2013, 19:40
Direi di si.
Ma per il fatto del coating invece?
Ho letto che può essere fastidioso in molti casi.
Non ricordo se il Dell presentava questo "difetto" o meno.
frafelix
21-10-2013, 20:00
Guardare il Dell S2340L è come guardare gli iMac, io con l'iMac in ufficio mi trovo benissimo, ma a casa visto la disposizione monitor/finestra non sarebbe una grande idea per i riflessi. Sicuramente la qualità percepita visivamente tra uno schermo glossy e uno matte è nettamente a favore per il primo
luca.08,
quel sistema che usa philips è una vecchia "storia" o "trucchetto", che viene usato già da diversi anni da utenti che possiedono TV e la usano al buio. Il sistema funziona, e si basa sulla conoscenza di come funziona l'apparato visivo degli esseri umani, e sul valore "standard" che si dovrebbe usare come temperatura colore per i display, cioè 6500K. Il risultato principale di quel sistema di illuminazione applicato nel posteriore del display, è quello di aumentare il contrasto percepito. .
Un basso livello minimo del nero consente di ottenere un miglior contrasto delle immagini. Per ottenere una visione rilassante bisogna intervenire su altre cose.
Massimo83,
se continuerai a cercare, magari poi scoprirai anche che i pannelli PVA non li producono più già da diversi anni :D
Se poi cercherai ancora, ti metterai a leggere attentamente decine di recensioni serie e qualche decina di thread dedicati, magari un giorno, tra qualche mese o anno, potresti anche scoprire che il BenQ BL2410T era un ottimo consiglio :p
Grazie del chiarimento, questi interventi riguarderebbero luminosita', contrasto e settaggio colori?
Per i primi due credo che l'importante sia trovare una via di mezzo senza eccedere in ambedue i valori.
Riguardo al settaggio colore con un semplice tn vedo che variano le calibrazioni concernenti il rosso, verde e blu. Difficile stabilire lo spettro di colori su scala da 1 a 100 piu' confortevole per la vista, salvo che le tonalita' sul verdino appaiono piu' confortevoli.
Cosa strana, della Samsung, riconosciuta anche in questo ambito come una buona marca, si trovano solo tn..pensavo che almeno quelli di fascia medio-alta fossero perlomeno dei pva.
Per quanto i prezzi sono a volte superiori rispetto ad alcuni IPS o MVA.:confused:
[/QUOTE]
PierpaoloR
21-10-2013, 23:24
Meglio il DELL U2412M (24€) oppure Eizo FS2333-BK (294€)
Attività?
Gaming, Film, Office, News.
Consigliate altro?
Grazie.
Althotas
22-10-2013, 00:41
buongiorno a tutti!
mi trovo a dover comprare un nuovo monitor e siccome dopo tanta lettura ho ancora le idee mooolto confuse chiedo umilmente un consiglio :)
allora cerco schermo da 23' o 24' fullhd (no preferenza per 16/10 o 16/9), per utilizzo vario (gioco programmazione film) con 2 hdmi possibilmente (devo attaccarci pc e la tvbox) e speaker integrati(o qualcosa che mi permetta di )
il budget e di circa 200 250 euro ma se c e qualcosa di veramente valido potrei anche fare uno sforzo...forse :D
i modelli che avevo visto finora, tutti degli IPS se non erro visto che sarei molto curioso di testare questo tipo di pannell che tutti decantano, sono:
hp 23xi
eizo foris 2333(fuori budget ma se vale veramente magari valuto)
modelli lg (sigle isp27...-xxea-xxeb in cui mi sono perso sinceramente :doh: )
e tra questi non so proprio decidermi, anzi se ne avete altri ben venga...
tra l altro collegando la tvbox(con decoder integrato) non ho bisogno del monitor tv con decoder vero? domanda banalotta ma non si sa mai :asd:
ah piccolo requisito:comprabile da amazon.fr possibilmente :stordita:
grazie mille dell aiuto!
MiStO-,
se ad un monitor colleghi uno scatolotto che ha già un decoder, basta ovviamente quello per poi poter vedere i programmi televisivi. La resa, però, dipenderà anche da quanto è buono quel decoder, e la stessa cosa vale per le funzionalità che avrai a disposizione o meno (telecomando, guida EPG, etc).
Parlando di monitor, i 16:10 devi lasciarli perdere per quell'uso, perchè nel 99% dei casi non hanno la funzione di mappatura 1:1 quando si usa una sorgente esterna collegata alla porta HDMI del monitor, quindi le immagini si vedrebbero poi leggermente stirate in verticale.
Come modelli, potresti prendere in considerazione anche l'AOC i2367Fh, che nella sua categoria è un valido IPS e in Italia ha un costo abbastanza contenuto (si parte da circa 152 euro) ed in linea con altri suoi simili (usa idealo.it e trovaprezzi.it per farti una idea). In Francia, però, costa di più: http://www.idealo.fr/prix/3564418/aoc-i2367fh.html - Ha una estetica carina e un piedistallo originale che può essere usato in 2 modi diversi (è come quello dei suoi fratelli 27"), 2 porte HDMI e speakers integrati, ma come al solito la loro resa è molto scadente. Ha 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe, e qua trovi la recensione di overclockers.ru (sito abbastanza affidabile, quindi utile), dalla quale ne è uscito bene: http://www.overclockers.ru/lab/53359/Vozmozhnost_vybora._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2367Fh.html
ho trovato il BL su amazon a 219 €... ma ci vanno dalle 2 alle 4 settimane... l'ho messo in pre-ordine... faccio sempre in tempo a cambiare idea per il GW a 195 € ... devo solo vedere se meglio avere l' hdmi o la display port... averlo pivotante non mi interessa...
stavo anche pensando di puntare su un 27... il GW è a 240 €
con quello dovrei avere la stessa (se no nsuperiore) qualità della TV Lcd giusto????
Massimo83,
la qualità potrebbe essere simile, ma dipende con quale TV fai il confronto (non sono mica tutti uguali neanche quelli!)
- L'eizo EV2436W dovrei trovarlo su idealo.de a 430 circa, comunque da cosa lo hai capito che dovrebbe essere migliore degli altri a aprte il prezzo?
- Per 355€ va bene il S24a850Dw o meglio scartarlo e se si perchè?
- Mi ero orientato verso il benq BL2411PT per il prezzo (275€) ma se si notano differenze in positivo con gli altri 2, fammelo sapere ;)
grazie in anticipo :fagiano:
Plata,
dell'Eizo c'è la recensione di PRAD, ed ha preso complessivamente il voto più alto (molto buono, cioè 5 stelle su 5). Non capisco perchè continui a citare prezzi e negozi di altre nazioni, quando ti avevo detto che si trova all'incirca allo stesso prezzo anche in italia. Mi sembra che tu stia cercando inutili rogne, e mi riferisco ad una eventuale assistenza in caso di guasti :)
Anche del BenQ BL2411 c'è la rece di PRAD, non è male neanche quello come monitor (4 stelle su 5), e se vuoi contenere la spesa potresti orientarti su quello.
Quel (cavolo) di vecchio samsung uscito oltre 2 anni fa non è niente di speciale, puoi leggerti la recensione di overclockers.ru. Non capisco questa tua "fissa" su un modello che forse manco si riesce più a trovare, costa una cifra che non è giustificata, e se poi ti si guastasse potresti avere problemi perchè è vecchio e non so nemmeno se era stato importato e distribuito regolarmente da samsung italia.
Ti sto solo dicendo che le console funzionano solo con l'hdmi, senza fare tanti giri di cavi e robe varie.
E quel monitor che hai consigliato non ha l'hdmi.
Quell'altro che hai consigliato sempre BenQ ho visto che ha parecchio effetto ghosting, quindi è da evitare come la peste.
ago83,
ti avevo dato delle utili informazioni, ma vedo che non le hai apprezzate e forse non ci hai nemmeno ragionato sopra come meritava. A me poco importa, i soldi sono tuoi e fai pure come ti pare :). Ma non venirmi a raccontare che l'altro monitor che ti avevo indicato, è da evitare come la peste, perchè anche in questo caso stai dimostrando molta superficialità nelle tue "investigazioni" ;)
Mannaggia la pupazza ragazzi!...:rolleyes: ...non avrei mai pensato che la scelta di un monitor LCD fosse una cosa
cosi estenuante!....e questo perchè ci sono troppi modelli e versioni ogniuna con "difetti" tutt'altro che trascurabili.
All'inizio ero propenso per un IPS per via dell'ottimo angolo di visuale (praticamente come un CRT) poi però leggo
da piu parti che gli IPS scarseggiano a livello di contrasto e di nero..... allora ho rivolto l'attenzione verso gli MVA però,
dalle immagini presenti nelle review di TFTcontral (che ritengo assai migliore di Prad) mi rendo conto che questi invece
sono piu scarsi come angolo di visione che effettivamente è piu simile ai TN che agli IPS!!
Insomma pare che allo stato attuale x avere le stesse prestazioni di un CRT (tecnologia peraltro vecchia di 60anni!)
si dovrebbero prendere 3 LCD, uno IPS per lavorare con programmi e grafica, uno VA x vedere film e contenuti video
e uno TN x giocare!!! :asd:
Comunque sia a questo ,punto ho deciso di ri-valutare un IPS e sempre lucido o meglio ancora semi-lucido, in modo
da guadagnare qualcosa in termini di contrasto, pertanto credo che il Dell S2340L rimanga ancora quello che piu
si avvicina a un CRT come resa generale...... d'accordo, si dice sia quasi uno specchio, però chi di voi lo ha veramente
"toccato con mano" x giudicarlo cosi?.... e poi, giusto x avere un idea, sarebbe piu o meno lucido rispetto allo
schermo di un notebook??:mbe:
Infine (e qui chiedo aiuto al grande Althotas) ci sarebbero altri modelli 23" con caratteristiche simili al S2340L, ma con
pannello semi-lucido o con rivestimento antiglare molto leggero??
GRAZIE.
Force.i7,
la situazione è quella, i modelli che potevano fare al caso tuo te li avevo già indicati, e altri non ne conosco. I monitor LCD "perfetti" non esistono ancora, e quindi si deve sempre giungere a qualche compromesso. Ma prima di stracciarsi i capelli e continuare ad ululare alla luna, è meglio se ne compri uno, quello che alla fine ti attira di più, e poi lo setti al meglio e lo usi per un po', perchè la situazione non è così brutta come forse credi tu ;)
Ma per il fatto del coating invece?
Ho letto che può essere fastidioso in molti casi.
Non ricordo se il Dell presentava questo "difetto" o meno.
Devastator III,
non ci sono problemi di quel tipo. Leggi le ultime 2-3 pagine del suo thread, e vedrai cosa dicono gli ultimi utenti che lo hanno comprato recentemente (ci sono risposte specifiche sul filtro AR).
Guardare il Dell S2340L è come guardare gli iMac, io con l'iMac in ufficio mi trovo benissimo, ma a casa visto la disposizione monitor/finestra non sarebbe una grande idea per i riflessi. Sicuramente la qualità percepita visivamente tra uno schermo glossy e uno matte è nettamente a favore per il primo
frafelix,
infatti lo avevo fatto presente sin dall'inizio che, riguardo ai riflessi, i DELL serie S sono paragonabili agli iMac, perchè montano entrambi un vetro davanti al pannello. E gli iMac sono visibili in alcuni shops, p.e. li ho visti esposti nel corner Apple al mediaworld :)
Cosa strana, della Samsung, riconosciuta anche in questo ambito come una buona marca, si trovano solo tn..pensavo che almeno quelli di fascia medio-alta fossero perlomeno dei pva.
Per quanto i prezzi sono a volte superiori rispetto ad alcuni IPS o MVA.:confused:
luca.08,
quando quoti un post, se poi vuoi eliminare parte del suo contenuto puoi farlo, ma non devi mai cancellare la prima frase contenuta tra parentesi quadrate, e neanche l'ultima, e nemmeno le parentesi quadrate, altrimenti il quote non sarà visualizzato correttamente :)
Meglio il DELL U2412M (24€) oppure Eizo FS2333-BK (294€)
Attività?
Gaming, Film, Office, News.
Consigliate altro?
Grazie.
PierpaoloR,
per lavorare sono più comodi i 16:10, quei 120 pixel in più in verticale sono utili, e anche il pixel un pelo più grande può tornare comodo. Per vedere film e giocare, c'è chi preferisce i 16:9. Leggi un po' delle ultime pagine di questo thread, così ti fai una idea sui vari modelli.
Massimo83
22-10-2013, 00:47
Massimo83,
la qualità potrebbe essere simile, ma dipende con quale TV fai il confronto (non sono mica tutti uguali ).
É un samsung lcd (no led) 40B650... li la definizione é molto alta...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Ragazzi, oggi devo decidere, mi serve solo un'ultima indicazione da parte vostra.
Fino ad ora ASUS non l'ho mai presa in considerazione (erroneamente). che modelli IPS appetibili ha per una persona che principalmente col PC ci giocherà?
16:9 o 16:10 non importa, da rimanere sui 24", mi importa che non abbia difetti evidenti di ghosting e scie varie.
Dopo questa deciderò se andare sul BenQ XL2420T o se cambiare per un ASUS.
Ahh, il BenQ ha due ingressi HDMI, che userei tenendoci attaccato il portatile e il fisso, sarebbe cosa gradita (ma non prioritaria) che anche l'eventuale ASUS possa avere questa possibilità
mircocatta
22-10-2013, 11:06
rieccomi alla carica :p
rinunciato all'LG 24eb23y avrei puntato l'occhio sull'Asus PB248Q visto che è sotto i 37 cm....è equiparabile come qualità/tempi di risposta? costa anche parecchio di più..
Althotas
22-10-2013, 11:58
Ragazzi, oggi devo decidere, mi serve solo un'ultima indicazione da parte vostra.
Fino ad ora ASUS non l'ho mai presa in considerazione (erroneamente). che modelli IPS appetibili ha per una persona che principalmente col PC ci giocherà?
16:9 o 16:10 non importa, da rimanere sui 24", mi importa che non abbia difetti evidenti di ghosting e scie varie.
Dopo questa deciderò se andare sul BenQ XL2420T o se cambiare per un ASUS.
Ahh, il BenQ ha due ingressi HDMI, che userei tenendoci attaccato il portatile e il fisso, sarebbe cosa gradita (ma non prioritaria) che anche l'eventuale ASUS possa avere questa possibilità
L'asus IPS più completo è il PB248Q, ed è uscito recentemente (sostituisce il PA248Q). Ma come segnalato tante volte, i monitor della serie P di asus tendono a presentare spesso qualche alone luminoso ai bordi dello schermo, che se eccessivi, potrebbe risultare fastidiosi. Quindi, in questo caso, come detto tante volte sarebbe meglio comprarlo presso uno shop che offre un buon servizio di post-vendita, e non fa storie in caso di sostituzioni o recesso.
Come alternativa restando sugli asus, valuterei il nuovo modello che avevo indicato l'altro giorno, il VS24AHL: https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS24AHL#overview che, facendo parte di un'altra serie e usando probabilmente un altro tipo di cabinet, forse risente meno del potenziale "problema aloni". Come resa e reattività, secondo me va come gli altri asus IPS, anche se al momento non ci sono recensioni perchè è appena uscito (ma ho letto quelle di tutti gli altri modelli, e gira e volta i risultati son sempre gli stessi). Gli manca la displayport e l'hub USB 3.0, ma ha VGA, DVI e HDMI, quindi più che sufficiente, e costa un pochino meno del PB248Q.
rieccomi alla carica :p
rinunciato all'LG 24eb23y avrei puntato l'occhio sull'Asus PB248Q visto che è sotto i 37 cm....è equiparabile come qualità/tempi di risposta? costa anche parecchio di più..
Come tempi di risposta è equiparabile, ma leggi anche quanto ho scritto qua sopra a Benna80.
Sonounuovo
22-10-2013, 13:21
In quel caso io andrei sul Benq BL2410PT, che è un MVA e quindi rende meglio per i film per via del livello minimo del nero molto basso. Non è flicker-free, ma a 140 cd/mq (luminanza tipica che si usa in ambienti mediamente/abbastanza illuminati) usa una frequenza PWM di 360 Hz (come l'asus VG248QE), quindi non dovresti avere problemi di quel tipo. Come seconda scelta ti indicherei il nuovo DELL P2414H, recensito da tftcentral. Questo è un 24" IPS flicker-free, ma per vedere i film, specie se al buio, va un meglio il BenQ perchè è un MVA.
Ok grazie, ora vedo di sbolognare l'eizo, scusa la domanda stupida ma come faccio a sapere quale settaggio della luminosità corrisponde ai 140cd/mq?
Althotas
22-10-2013, 13:46
Ok grazie, ora vedo di sbolognare l'eizo, scusa la domanda stupida ma come faccio a sapere quale settaggio della luminosità corrisponde ai 140cd/mq?
Mi pare che era scritto nella recensione di PRAD. Ma quello poco importa, per regolare correttamente la luminosità ed il contrasto di un qualunque monitor, puoi seguire le istruzioni che avevo scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
140 cd/mq è un valore "medio", tendente leggermente all'altino, che ha scelto di usare PRAD per le sue calibrazioni (Tftcentral, invece, li calibra tutti a 120 cd/mq). Va bene quando il monitor viene usato in ambienti mediamente luminosi. Ma siccome ognuno di noi poi si ritrova in una situazione leggermente diversa, seguendo quelle istruzioni si otterrà il risultato ideale in funzione della luminosità del nostro ambiente (stanza).
Althotas
22-10-2013, 14:23
E' uscita la recensione di PRAD dell'asus VX238H, ma sarà disponibile gratis solo a gennaio: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-asus-vx238h-w-summary.html?c=1&id=748
Voto complessivo: "sufficiente" (3 stelle su 5).
Quello che è interessante è che quell'asus è un TN dichiarato 1 ms. Quando la rece sarà disponibile gratis, potremo poi confrontare i test specifici su reattività/latenza e input-LAG con quelli di qualche IPS e MVA, così vedremo se effettivamente questi nuovi pannelli TN, dichiarati sulla carta 1 ms, vanno meglio per gaming, ed in che misura.
Il GW2460HM e' flicker-free, sul sito europeo lo dice
Sono in procinto di cambiare monitor, il benq XL2411 per giocare e vedere film è di qualità alta o c'è di meglio in quel range di prezzo? Tendo a usare il pc con poca luce solitamente, mai con stanza inondata di sole per dire...consigli?
mircocatta
22-10-2013, 14:48
forse forse è meglio aspettare qualche modello con g-sync incorporato :D
Althotas
22-10-2013, 14:51
Sono in procinto di cambiare monitor, il benq XL2411 per giocare e vedere film è di qualità alta o c'è di meglio in quel range di prezzo? Tendo a usare il pc con poca luce solitamente, mai con stanza inondata di sole per dire...consigli?
Cosa intendi esattamente per "qualità alta"? Spiega bene a quali caratteristiche ti riferisci (p.e. qualità delle immagini, reattività, etc), perchè quel BenQ è un TN 120 Hz, quindi ha i suoi Pro ma anche i suoi Contro rispetto a monitor che usano pannelli non TN. Fai pure con calma, tanto adesso devo staccare e ripasserò di qua stasera.
MiStO-,
se ad un monitor colleghi uno scatolotto che ha già un decoder, basta ovviamente quello per poi poter vedere i programmi televisivi. La resa, però, dipenderà anche da quanto è buono quel decoder, e la stessa cosa vale per le funzionalità che avrai a disposizione o meno (telecomando, guida EPG, etc).
Parlando di monitor, i 16:10 devi lasciarli perdere per quell'uso, perchè nel 99% dei casi non hanno la funzione di mappatura 1:1 quando si usa una sorgente esterna collegata alla porta HDMI del monitor, quindi le immagini si vedrebbero poi leggermente stirate in verticale.
Come modelli, potresti prendere in considerazione anche l'AOC i2367Fh, che nella sua categoria è un valido IPS e in Italia ha un costo abbastanza contenuto (si parte da circa 152 euro) ed in linea con altri suoi simili (usa idealo.it e trovaprezzi.it per farti una idea). In Francia, però, costa di più: http://www.idealo.fr/prix/3564418/aoc-i2367fh.html - Ha una estetica carina e un piedistallo originale che può essere usato in 2 modi diversi (è come quello dei suoi fratelli 27"), 2 porte HDMI e speakers integrati, ma come al solito la loro resa è molto scadente. Ha 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe, e qua trovi la recensione di overclockers.ru (sito abbastanza affidabile, quindi utile), dalla quale ne è uscito bene: http://www.overclockers.ru/lab/53359/Vozmozhnost_vybora._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2367Fh.html
ehila grazie mille della risposta!
ottimo modello AOC, perfettamente in linea con quanto richiesto!
Nella recensione che hai linkato menzionano anche un asus molto simile come caratteristiche, il modello MX239H, citando in particolare l ottima qualita degli speaker integrati(da quello che ho capito unico punto dolente del AOC)
quindi ecco il mio ultimo dubbio: vale la pena investire un po di + per l asus o meglio passare a soluzioni esterne su AOC (aka soundbar e simili)??
grazie ancora :)
Cosa intendi esattamente per "qualità alta"? Spiega bene a quali caratteristiche ti riferisci (p.e. qualità delle immagini, reattività, etc), perchè quel BenQ è un TN 120 Hz, quindi ha i suoi Pro ma anche i suoi Contro rispetto a monitor che usano pannelli non TN. Fai pure con calma, tanto adesso devo staccare e ripasserò di qua stasera.
Grazie per la risposta! Mi spiego in maniera più approfondita, dopo circa 11 anni di sony 17" voglio passare ad un monitor più grande, sperando per altrettanti anni :D . Pertanto non sto a guardare ai 10 o 50 euro, vorrei un prodotto di livello, con cui giocare bene e vedere film e video come si deve. Sinceramente non saprei quali altre info dare, leggendo qua e la per quel che ci ho capito non mi dovrebbe servire un monitor IPS, ma all'atto pratico quello che cerco è buona qualità sia per i videogiochi che per la visione di film...
ago83,
ti avevo dato delle utili informazioni, ma vedo che non le hai apprezzate e forse non ci hai nemmeno ragionato sopra come meritava. A me poco importa, i soldi sono tuoi e fai pure come ti pare :). Ma non venirmi a raccontare che l'altro monitor che ti avevo indicato, è da evitare come la peste, perchè anche in questo caso stai dimostrando molta superficialità nelle tue "investigazioni" ;)
Superficialità?:rolleyes: Credici.
http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo
E su un forum concorrente to.. hardware "Recensione Benq GW2450HM : ) " questo è il titolo del post con lo smile messo proprio così, fai una ricerca su zio google.
Vatteli a leggere, non m'invento niente. Altrochè, altro che superficiale.
orazio90
22-10-2013, 16:39
Io non capisco perché ancora molti prendono in considerazione i vecchi e scadenti TN. Posso capire gli MVA, ma i TN proprio no, Nemmeno a 120hz, visto che ci vuole uno sli di titan per fare andare i giochi a quella frequenza.
Gli IPS ormai sono buoni per giocare e la differenza rispetto ai TN è quasi irrilevante (parlo di IPS con tracefree).
Io non capisco perché ancora molti prendono in considerazione i vecchi e scadenti TN. Posso capire gli MVA, ma i TN proprio no, Nemmeno a 120hz, visto che ci vuole uno sli di titan per fare andare i giochi a quella frequenza.
Gli IPS ormai sono buoni per giocare e la differenza rispetto ai TN è quasi irrilevante (parlo di IPS con tracefree).
Scusa un attimo, io non sono esperto ma leggendo su internet mi sembrava di aver capito che per giocare su un 1920x1080 in full hd al massimo dettaglio una 780 basta e avanza...pensavo di essere a posto prendendo il BenQ del mio post precedente...vuol dire che non ho capito una fava? :confused:
orazio90
22-10-2013, 16:45
Scusa un attimo, io non sono esperto ma leggendo su internet mi sembrava di aver capito che per giocare su un 1920x1080 in full hd al massimo dettaglio una 780 basta e avanza...pensavo di essere a posto prendendo il BenQ del mio post precedente...vuol dire che non ho capito una fava? :confused:
Non ho letto il tuo post precedente (scusa sono di fretta) però se fosse un 120hz, con un gtx780 non è detto che con i filtri attivati superi i 60hz, per sfruttare la fluidità del monitor devi scendere a compromessi con il dettaglio grafico.
orazio90
22-10-2013, 16:46
Il GW2460HM e' flicker-free, sul sito europeo lo dice
Cioè? Non ha PWM? Alla fine tutti i monitor anche se in maniera inferiore hanno un po' di flicker.
BIGGlive360
22-10-2013, 16:47
E' uscita la recensione di PRAD dell'asus VX238H, ma sarà disponibile gratis solo a gennaio: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-asus-vx238h-w-summary.html?c=1&id=748
Voto complessivo: "sufficiente" (3 stelle su 5).
proprio l'altro giorno mi stavo informando su quel monitor e ho trovato almeno 2-3 persone che lamentavano difetti nelle scene veloci con artefatti colorati.
qui un video dove si vede bene: http://www.youtube.com/watch?v=CHynPGbqm6g
possibile che non riesco a trovare un buon monitor per giocare da 21.5" fino a 23"? dai 24" in su, qualcosa di decente c'e' ma per me e' troppo grande!
Superficialità?:rolleyes: Credici.
http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo
E su un forum concorrente to.. hardware "Recensione Benq GW2450HM : ) " questo è il titolo del post con lo smile messo proprio così, fai una ricerca su zio google.
Vatteli a leggere, non m'invento niente. Altrochè, altro che superficiale.
Io quello che dice il ragazzo sul problema non lo noto poi la qualita del filmato e' discutibile, il gw2460hm non ha lo stesso pannello del gw2450hm e il gw2460hm e' flicker-free
Cioè? Non ha PWM? Alla fine tutti i monitor anche se in maniera inferiore hanno un po' di flicker.
Sul sito Europe e' segnalato come se avesse la modalita' flicker-free e se notate anche su un noto sito dove viene venduto questo monitor nelle specifiche dice flicker-free.
orazio90
22-10-2013, 17:18
Sul sito Europe e' segnalato come se avesse la modalita' flicker-free e se notate anche su un noto sito dove viene venduto questo monitor nelle specifiche dice flicker-free.
Vabbè scusa ma che vuol dire? Tutti i monitor sono flicker free! Sono rari i modelli in cui si vede lo sfarfallamento dell'immagine (me ne capitato uno a me..).
Massimo83
22-10-2013, 18:24
Massimo83,
la qualità potrebbe essere simile, ma dipende con quale TV fai il confronto (non sono mica tutti uguali neanche quelli!)
un ulteriore differenza in favore del GW con il BL è che il GW (stando a tftcental, anche se non testato) è che è flicker-free... corretto???
a livello di connessioni su questi monitor che si a HMDI o DisplayPort non dovrebbe cambiare giusto???? come velocità/qualità....
p.s. dai che a breve non rompo piu... ahahahah
un ulteriore differenza in favore del GW con il BL è che il GW (stando a tftcental, anche se non testato) è che è flicker-free... corretto???
p.s. dai che a breve non rompo piu... ahahahah
Si lo abbiamo gia' comunicato :D cmq benq offre tutte le connessioni che servono rispetto ad altri modelli di altre marche che di solito non mettono dvi ma solo hdmi e vga.
lopissimo
22-10-2013, 18:43
Buona sera a tutti ragazzi,sto cercando un monitor nuovo,ho provato finora due modelli ips lg che però non mi hanno soddisfatto del tutto.Ora ho deciso di cambiare marca per il mio prossimo acquisto.Quali possono essere le alternative ai monitor ips lg????Il Benq gw2450hm che è un mva oppire ho visto anche l'hp 23xi...Non saprei... Aspetto vostri consigli...
Buona sera a tutti ragazzi,sto cercando un monitor nuovo,ho provato finora due modelli ips lg che però non mi hanno soddisfatto del tutto.Ora ho deciso di cambiare marca per il mio prossimo acquisto.Quali possono essere le alternative ai monitor ips lg????Il Benq gw2450hm che è un mva oppire ho visto anche l'hp 23xi...Non saprei... Aspetto vostri consigli...
ormai c'e' il 2460hm il 2450hm e' superato
Ragazzi come vi sembra l'EIZO FORIS FS 2333-BK?
E' un IPS giusto? Lo userei per la futura ps4.
lopissimo
22-10-2013, 18:53
ormai c'e' il 2460hm il 2450hm e' superato
Che differenze ci sono???? a me sembrano uguali...
Sonounuovo
22-10-2013, 19:16
Non è flicker free il GW2460HM
EDIT: o meglio solo i modelli nuovi lo sono, quelli con contrasto dichiarato 3000:1
Io non capisco perché ancora molti prendono in considerazione i vecchi e scadenti TN. Posso capire gli MVA, ma i TN proprio no, Nemmeno a 120hz, visto che ci vuole uno sli di titan per fare andare i giochi a quella frequenza.
Gli IPS ormai sono buoni per giocare e la differenza rispetto ai TN è quasi irrilevante (parlo di IPS con tracefree).
Beh mi sai dire quali sono gli ips adatti al gaming? perchè io in ogni forum dove si chiedono consigli per gaming mi imbatto sempre in benq xl2411t o asus vg48qe.. io per gaming intendo giocare a battlefield in multiplayer o simili. Gli ips in questi ambiti danno sempre problemi di ghosting & co a detta dei possesori, inoltre ho letto che anche viaggiando a 60 fps un 120hz dà la sensazione di maggiore fluidità rispetto a un 60hz
Plata,
dell'Eizo c'è la recensione di PRAD, ed ha preso complessivamente il voto più alto (molto buono, cioè 5 stelle su 5). Non capisco perchè continui a citare prezzi e negozi di altre nazioni, quando ti avevo detto che si trova all'incirca allo stesso prezzo anche in italia. Mi sembra che tu stia cercando inutili rogne, e mi riferisco ad una eventuale assistenza in caso di guasti :)
Anche del BenQ BL2411 c'è la rece di PRAD, non è male neanche quello come monitor (4 stelle su 5), e se vuoi contenere la spesa potresti orientarti su quello.
Quel (cavolo) di vecchio samsung uscito oltre 2 anni fa non è niente di speciale, puoi leggerti la recensione di overclockers.ru. Non capisco questa tua "fissa" su un modello che forse manco si riesce più a trovare, costa una cifra che non è giustificata, e se poi ti si guastasse potresti avere problemi perchè è vecchio e non so nemmeno se era stato importato e distribuito regolarmente da samsung italia. Giusto è quello che ho pensato e anche scritto nel primo post di qualche giorno fa: quindi lo ho scartato! e poi lo prendo in italia su BPM power per 420 :ciapet:
Ora la scelta rimane tra BL2411PT e EV2436WFS, ma mi sembra l'eizo non è poi tanto serioso come il Benq e il range di settaggi ad esempio luminosità va da 0 lux e che senso ha?
Una cosa positiva che ho notato è che si abbassa fino a 0.5cm dal tavolo (cosa per me utilissima) che non trovo in altri monitor (ad esempio il mio Sony lo tengo a 1cm dal tavolo) ;)
Althotas, l'eizo è superiore al benq a livello di qualità (colori, illuminazione, luminosità, cntrasti e gamma) o è una mia sensazione guardano vari video e foto qua e là, che sia pari se non un po' meno definito e chiaro del benq?
Non è flicker free il GW2460HM
EDIT: o meglio solo i modelli nuovi lo sono, quelli con contrasto dichiarato 3000:1
Lo è infatti ha 3000:1 di contrasto vai a vederlo nel sito ufficiale, quello italiano non è giusto infatti se lo leggi bene da delle info di un'altro modello quando guardi il 2460HM
http://www.benq.eu/product/monitor/gw2460hm/specifications
http://benq.co.uk/product/monitor/gw2460hm
orazio90
22-10-2013, 20:46
Beh mi sai dire quali sono gli ips adatti al gaming? perchè io in ogni forum dove si chiedono consigli per gaming mi imbatto sempre in benq xl2411t o asus vg48qe.. io per gaming intendo giocare a battlefield in multiplayer o simili. Gli ips in questi ambiti danno sempre problemi di ghosting & co a detta dei possesori, inoltre ho letto che anche viaggiando a 60 fps un 120hz dà la sensazione di maggiore fluidità rispetto a un 60hz
Tutte cavolate credimi. Ho avuto per due mesi un asus vg278h.. Poi l'ho venduto e ho preso un vs239h (uno dei più lenti IPS) e ti posso assicurare che non ho notato enormi differenze, non esistono scie e ghosting, per fortuna sono ormai problemi superati sulla quasi totalità dei monitor. Invece bisogna preoccuparsi del contrasto e del nero in generale che negli IPS rispetto ai TN sono spesso inferiori (peggiori).
Quindi se devi prendere un monitor per gaming, vai tranquillo con un IPS tipo l'asus mx239h che se preso ad un buon prezzo dovrebbe dare soddisfazioni, perché molto veloce e con differenze minime rispetto ad un TN in termini velocistici.
Sonounuovo
22-10-2013, 22:12
Lo è infatti ha 3000:1 di contrasto vai a vederlo nel sito ufficiale, quello italiano non è giusto infatti se lo leggi bene da delle info di un'altro modello quando guardi il 2460HM
http://www.benq.eu/product/monitor/gw2460hm/specifications
http://benq.co.uk/product/monitor/gw2460hm
i primi modelli avevano un contrasto dichiarato di 5000:1 e non erano flicker free, quello con 3000:1 è nuovo
Sonounuovo
22-10-2013, 22:14
Tutte cavolate credimi. Ho avuto per due mesi un asus vg278h.. Poi l'ho venduto e ho preso un vs239h (uno dei più lenti IPS) e ti posso assicurare che non ho notato enormi differenze, non esistono scie e ghosting, per fortuna sono ormai problemi superati sulla quasi totalità dei monitor. Invece bisogna preoccuparsi del contrasto e del nero in generale che negli IPS rispetto ai TN sono spesso inferiori (peggiori).
Quindi se devi prendere un monitor per gaming, vai tranquillo con un IPS tipo l'asus mx239h che se preso ad un buon prezzo dovrebbe dare soddisfazioni, perché molto veloce e con differenze minime rispetto ad un TN in termini velocistici.
Si che esistono, non tutti le notano però, io noto trailing nell'eizo 2333
i primi modelli avevano un contrasto dichiarato di 5000:1 e non erano flicker free, quello con 3000:1 è nuovo
e come fai a dire che c'erano dei primi modelli e dei secondi ? Spiega
Sonounuovo
22-10-2013, 22:30
e come fai a dire che cerano dei primi modelli e dei secondi ? Spiega
perchè io l'avevo preso appena uscito
perchè io l'avevo preso appena uscito
E ti eri trovato bene? lo hai ancora? se si mi dici il codice p/n:?
Althotas
22-10-2013, 23:39
Grazie per la risposta! Mi spiego in maniera più approfondita, dopo circa 11 anni di sony 17" voglio passare ad un monitor più grande, sperando per altrettanti anni :D . Pertanto non sto a guardare ai 10 o 50 euro, vorrei un prodotto di livello, con cui giocare bene e vedere film e video come si deve. Sinceramente non saprei quali altre info dare, leggendo qua e la per quel che ci ho capito non mi dovrebbe servire un monitor IPS, ma all'atto pratico quello che cerco è buona qualità sia per i videogiochi che per la visione di film...
Binomag,
adesso le informazioni sono sufficienti, e posso darti una indicazione "mirata" :). Considerate le tue necessità e desideri, che sono identici a quelli di qualche altro forumer che aveva chiesto negli ultimi giorni, consiglio anche a te il BenQ BL2410PT, che puoi vedere qua: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ (24" 1920x1080). E' un monitor con pannello MVA di ultima generazione, che è la soluzione più performante per chi, oltre a giocare, guarda anche film, perchè gli MVA hanno un eccellente livello minimo del nero, con tutti i vantaggi che ne conseguono. Quel modello ha dotazioni molto complete e un ottimo rapporto qualità/prezzo (usando idealo.it e trovaprezzi.it troverai shop che lo vendono a partire da meno di 200 euro). C'è la recensione di PRAD che puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html dalla quale si evince che va molto bene anche per gaming (ha anche l'overdrive regolabile da OSD, che BenQ chiama "AMA"). Infine, visto che avevi detto che lo userai anche in condizioni di scarsa luminosità, questo BL2410PT fa al caso tuo, perchè il range di luminanza che si può ottenere regolando luminosità e contrasto, parte da 68 cd/mq, che è un valore basso e più che sufficiente per, eventualmente, poterlo regolare per usarlo poi anche al buio completo, evitando che risulti troppo luminoso.
Superficialità?:rolleyes: Credici.
http://www.youtube.com/watch?v=J8PdUtvBfXo
E su un forum concorrente to.. hardware "Recensione Benq GW2450HM : ) " questo è il titolo del post con lo smile messo proprio così, fai una ricerca su zio google.
Vatteli a leggere, non m'invento niente. Altrochè, altro che superficiale.
ago83,
non ho mai detto che ti inventi le cose, ho detto che ti sei informato con superficialità, e quanto hai scritto sopra ne è la piena conferma, nonchè quello che immaginavo :)
Quella discussione, come pure un commento che era stato scritto su amazon nella scheda del GW2450HM, le conosco da un bel pezzo, e sicuramente anche meglio di te. Sono state aperte da un tizio che ha dimostrato di capirne ben poco di monitor, e di avere un "caratteraccio". Quello è il tipico esempio di come si fa disinformazione. Infatti, senza nemmeno doverla leggere tutta, già nella parte iniziale quel tizio, ad un certo punto, diceva che quel "mostruoso ghosting" lo vedeva principalmente scrollando il browser, e non nei giochi. Ora, a parte che quello è uno dei tipici "test" ridicoli, come tanti altri che certa gente fa sperando di trovare la perfezione, cosa impossibile in qualunque LCD inclusi i 120 Hz, quel problema di "ghosting mostruoso" era dovuto semplicemente ad una impostazione che usava lui con firefox.
Se ne avesse capito qualcosa in più e fosse stato più intelligente ed educato, invece di inveire contro il monitor e contro chi fa recensioni professionali, avrebbe impostato sin dall'inizio tutta la questione in modo differente, spiegando bene il problema e chiedendo consiglio. Di tutta quella faccenda ne abbiamo parlato anche qua e più di una volta, e sia io che altri forumer avevamo subito individuato che doveva solo cambiare il valore di una opzione che in firefox si chiama "smooth scrolling" o qualcosa del genere. E poi, combinazione, l'avevo fatto di nuovo presente per l'ennesima volta ad un altro forumer qualche giorno fa, quando gli avevo consigliato di comprare il BenQ GW2450HM.
Quel monitor è sufficientemente reattivo e va bene anche per gaming, ed è stato il primo modello MVA ad offrire finalmente buone prestazioni anche di quel tipo, grazie all'utilizzo di un pannello di nuova generazione. Lo si evince chiaramente leggendo attentamente la recensione di tftcentral, che è un sito molto serio e affidabile, e conosciuto da secoli in tutto il pianeta. Se tu, invece, preferisci credere a quello che scrive il primo sconosciuto che passa, che si mette anche a fare test assurdi e che non servono a niente se non a fare disinformazione, e che ha dimostrato di capirne poco o niente di tante cose e di non conoscere bene nemmeno il browser che usava, beh.. sei liberissimo di farlo. Ma evita però di sparare anche tu frasi alla membro di dog, perchè di gente che fa disinformazione e le spara grosse senza cognizione di causa, ce n'è già fin troppa in giro, purtroppo ;) (senza offesa, sia ben chiaro)
proprio l'altro giorno mi stavo informando su quel monitor e ho trovato almeno 2-3 persone che lamentavano difetti nelle scene veloci con artefatti colorati.
qui un video dove si vede bene: http://www.youtube.com/watch?v=CHynPGbqm6g
possibile che non riesco a trovare un buon monitor per giocare da 21.5" fino a 23"? dai 24" in su, qualcosa di decente c'e' ma per me e' troppo grande!
BIGGlive360,
di gente che si lamenta che vede scie, ghosting, e artefatti di vario genere, ne troverai sempre, e per qualunque tipo di monitor, inclusi i TN a 120 Hz. Come troverai sempre quelli che, invece di imparare a settare correttamente e al meglio e poi godersi il nuovo monitor che si sono comprati, passano le giornate a fare test assurdi e a cercare il pelo nell'uovo, per poi lamentarsi a destra a manca e postare video su youtube (senza mai spiegare un tubo, ovviamente).
I monitor LCD non sono perfetti, e posso dimostrarti quando voglio che anche i più blasonati TN a 120 Hz, presentano fenomeni di ghosting e/o reverse ghosting. Il punto, però, è che al giorno d'oggi, la maggior parte dei monitor LCD "decenti" e dotati di overdrive, offrono una reattività più che sufficiente per consentire una buona esperienza nel gaming e, se tarati nel modo migliore, anche i soliti noti effetti sono ridotti al minimo, e non facilmente percepibili dalle persone "normali". I due modelli che ti avevo indicato fanno ovviamente parte di questa categoria. Ora vedi tu che strada preferisci seguire: quella del "lamentoso" che fa test assurdi, va a cercare sempre qualche aspetto negativo (che, ovviamente, prima o poi troverà sempre) e comincia a lamentarsi all'infinito, oppure quella della persona "normale", che è ben conscia che i monitor LCD non sono perfetti, e cerca di comprare il modello più interessante e che soddisfi al meglio le proprie esigenze principali, tenendo anche conto del budget che si è scelto di investire sull'oggetto.
un ulteriore differenza in favore del GW con il BL è che il GW (stando a tftcental, anche se non testato) è che è flicker-free... corretto???
a livello di connessioni su questi monitor che si a HMDI o DisplayPort non dovrebbe cambiare giusto???? come velocità/qualità....
p.s. dai che a breve non rompo piu... ahahahah
Massimo83,
la "storia" del "fliker-free" la conosci veramente? Direi di no. Il fatto che un modello serie GW sia parte della linea di prodotti "flicker-fre", e abbia il logo che BenQ si è inventata per indicare quella cosa (anche il termine "flicker-free" è una invenzione del marketing), non vuole affatto dire che quel modello vada meglio di un altro non-FF! Il BL2410PT non ha problemi derivanti dalla gestione del PWM, perchè utilizza una frequenza molto alta. L'ho già spiegato più di una volta, e sono anche stufo di ripetere certe cose. Il BL è complessivamente "migliore" del GW, PUNTO. Non ci credi? Preferisci andare dietro alle ultime invenzioni del marketing, o a quello che scrivono certi personaggi? Bene, fai pure, a me non cambia la vita, il monitor è per te, mica per me :)
Le connessioni digitali, DVI, HDMI e DisplayPort, garantiscono tutte la stessa resa reale.
Giusto è quello che ho pensato e anche scritto nel primo post di qualche giorno fa: quindi lo ho scartato! e poi lo prendo in italia su BPM power per 420 :ciapet:
Ora la scelta rimane tra BL2411PT e EV2436WFS, ma mi sembra l'eizo non è poi tanto serioso come il Benq e il range di settaggi ad esempio luminosità va da 0 lux e che senso ha?
Una cosa positiva che ho notato è che si abbassa fino a 0.5cm dal tavolo (cosa per me utilissima) che non trovo in altri monitor (ad esempio il mio Sony lo tengo a 1cm dal tavolo) ;)
Althotas, l'eizo è superiore al benq a livello di qualità (colori, illuminazione, luminosità, cntrasti e gamma) o è una mia sensazione guardano vari video e foto qua e là, che sia pari se non un po' meno definito e chiaro del benq?
Plata,
ma stiamo qua sempre a ripetere le stesse cose? Ti ho già detto che sostanzialmente sono entrambi due validi prodotti, e che la resa sarà più o meno la stessa (stando alle recensioni di PRAD, e visto che pannelli usano). L'Eizo è un brand più blasonato, e qualche soldo in più lo paghi anche solo per quel motivo. Ma i monitor di quella serie sono validi prodotti, quindi non si sbaglia di sicuro. Insomma, fai conto che sia un po' come comprare un Audi o una Volkswagen, chiaro? Spero di si, anche perchè non ho davvero altro da aggiungere :)
Althotas
22-10-2013, 23:47
E ti eri trovato bene? lo hai ancora? se si mi dici il codice p/n:?
Insomma, si può sapere che cosa vorresti dimostrare con tutti 'sti post "smozzicati" che hai scritto sui BenQ e sul "flicker-free"?
Althotas
23-10-2013, 00:02
ehila grazie mille della risposta!
ottimo modello AOC, perfettamente in linea con quanto richiesto!
Nella recensione che hai linkato menzionano anche un asus molto simile come caratteristiche, il modello MX239H, citando in particolare l ottima qualita degli speaker integrati(da quello che ho capito unico punto dolente del AOC)
quindi ecco il mio ultimo dubbio: vale la pena investire un po di + per l asus o meglio passare a soluzioni esterne su AOC (aka soundbar e simili)??
grazie ancora :)
MiStO-,
scusa, poco fa avevo saltato involontariamente il tuo post.
Dell'asus MX239H ero a conoscenza, ma non lo conosco in modo approfondito perchè avevo invece approfondito l'identica versione da 27", MX279H, il cui thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992
Ora, ho visto che c'è la recensione del 239H di overclockers.ru, e domani la leggerò e poi ti farò sapere. Puoi leggerla anche tu se vuoi: http://www.overclockers.ru/lab/52985/Esche_odin_bezramochnik_._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_MX239H.html - e qua, sempre dello stesso sito, c'è quella dell'AOC che ti avevo indicato: http://www.overclockers.ru/lab/53359/Vozmozhnost_vybora._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2367Fh.html
Per il momento posso solo dirti che, nel thread del 27", nonostante la parte audio di questi modelli, sulla carta sia di qualità superiore, qualche possessore aveva detto che non era niente di chè nemmeno questa. Poi, per carità, molto probabilmente andrà un po' meglio degli speakers integrati nell'AOC, perlomeno si spera. Vedremo cosa dicono in quella recensione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.