View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
esiste una lista delle prossime offerte di amazon per halloween?
Offerte per halloween non so, ma da oggi LG24MB65-PM-B 177,74€.
Buon monitor 1920x1200 16:10 (stando alle numerose recensioni in rete)
Il pannello è lo stesso del Dell U2415 anche se nel complesso il desing è meno "figo".
Forse è questo il posto più indicato per domandare.
Ho visto questo monitor/tv. Secondo me ha delle caratteristiche sufficentemente buone per entrambi gli usi, ma chiedo qua per l'utilizzo attaccato al pc.
T24D391
http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/tv-monitor/LT24D391EX/EN
Lo conoscete?
folken84
31-10-2016, 12:41
Viewsonic XG2401
Visto che la scorsa settimana mi è arrivato il monitor, vi faccio una breve recensione;)
premessa:
il mio monitor precedente era un DELL u2412m IPS 16:10 1920x1200@60hz
ho voluto cambiare per avere un monitor da gioco con Freesync.
SETTING OUT OF THE BOX
appena acceso mi ha fatto un po' rimpiangere l'acquisto, troppo luminoso a default e colori slavati (rispetto al vecchio monitor); è bastato seguire le dritte della recensione su pcmonitor e la situazione cambia decisamente, non siamo ai livelli di prima sulle immagini statiche ma poco ci manca, dalle review il pannello ha un contrasto maggiore di 1000:1 come il mio vecchio monitor
ERGONOMIA
Ottimo lo stand e i movimenti consentiti, da riferimento.
Pessima la disposizione delle USB 3.0, sono irraggiungibili, potevano metterle sulla cornice come fanno tanti o almeno fornire una prolunga.
OSD
il lato più negativo del monitor, davvero macchinoso è facile perdersi, anche perchè ci sono troppe impostazioni ridondanti, i preset default per il gioco sono a dir poco osceni, storpiano i colori e la resa dell'immagine.
Per fortuna è tutto programmabile e con un po' di pazienza lo si tara a proprio piacimento.
USO INTERNET E OFFICE
abbassando la luminosità lo schermo risulta più riposante, è cmq inferiore al DELL ma recupera nello scrolling veloce su internet che grazie ai tempi di risposta e ai 144hz è piacevolissimo
USO GIOCO
rispetto al DELL (che per anni è stato definito tra gli IPS migliori per il gioco in virtù di un ottimo tempo di risposta) la differenza è abissale. La fluidità data dal freesync, dagli HZ in più e dall'ottima reattività (impostata su standard) sono imbarazzanti, niente più tearing o stuttering, solo fluidità :sofico: .
Il freesync ha il range fisso tra 48 e 144, quando i fps scendono si attiva LFC che utilizza un multiplo perfetto dei fps per non iccappare nel tearing.
in certi giochi funziona benissimo (LFC) in altri sembra meno, ad esempio con Project Cars sotto i 40fps non si pececisce il tearing ma sembra che il monitor sia meno reattivo e si vedono più scie. ma per ora è l'unico gioco che ho notato questo incoveniente.
CONCLUSIONI
Secondo me è il miglior monitor come qualità prezzo per giocare senza svenarsi per l'acquisto di schede video o del monitor stesso, io l'ho preso su Amazon.uk a 300 spedito.
Scusate avrei due domande:
1) Attualmente ho un monitor samsung 1680x1050 22" compatibile con Nvidia 3D Vision (prima generazione), stavo pensando di prendere uno schermo più grande, magari full HD che mi permettesse di lavorare meglio, magari giocare ogni tanto e che mantenesse la compatibilità con il 3D.
Ho visto alcuni modelli di Asus come MG248Q o VG248VE che hanno anche particolari tecnologie per la gestione del v-sync (come g-sync), altrimenti ho visto anche l'Acer GN246HLBbid. Siamo per tutti sui 24".
La mia domanda è conoscete qualche altro schermo che abbia le caratteristiche già elencate e sia almeno 24" (va bene anche più grande) all'incirca su quella fascia di prezzo (quindi senza svenarsi)? Vanno bene anche fasce di prezzo inferiori se pensate che certe caratteristiche siano inutili, il 3D vorrei mantenerlo solo perché ho già il materiale e ogni tanto guardo qualche film in 3D.
2) Conoscete qualche schermo senza particolari caratteristiche eccezionali ma con un ottimo rapporto qualità prezzo che sia almeno 22" 16:10 o 16:9 che costi meno di 70 euro?
Mi servirebbe per duplicare (con uno sdoppiatore DVI o HDMI) lo schermo principale.
Ho davvero bisogno di un vostro consiglio, grazie mille.
Portocala
01-11-2016, 10:18
Il 3D è morto :asd:
Il 3D è morto :asd:
Ok, grazie di avermi avvisato, ora mi sento meglio. Per questo motivo non ho ancora nulla per la VR.
Io comunque ce l'ho e vorrei mantenerlo dato che ho del materiale da visionare in 3D, non ne faccio grande uso ma i 120 Hz di refresh mi sono stati molto utili e vorrei continuare ad avere qualcosa del genere.
nessuno0505
01-11-2016, 13:28
Il 3D è morto :asd:
Lo dici tu! Io ho appena preso il monitor nuovo (in firma) e l'ho preso TN e 1080p (nonostante la gtx 1070 che qualcuno - a torto! - dice sprecata per il full-hd) proprio per la compatibilità con il 3d vision (che ho e a cui non rinuncerei per nulla al mondo!).
Cmq per D4N!3L3, il mio monitor è TN, 1080p, G-sync e 3d vision. 24". Pagato sui 400 ma il modulo g-sync da solo costa 150, cmq se non pensi di passare a breve ad AMD l'acquisto vale la candela! I monitor a frequenza di aggiornamento fissa ormai sono preistoria, la tecnologia adattiva (sia g-sync che freesync, dipende dalla VGA che hai) in ambito gaming fa una differenza enorme. A mio avviso più delle mega-risoluzioni. Tanto fra 5-6 anni avremo VGA capaci (veramente!) di gestire il 4K (che costerà anche meno) e a quel punto avrà senso cambiare contemporaneamente sia VGA che monitor, e si potrà prendere tanto nvidia quanto amd - ovviamente con refresh variabile - scegliendo al momento ciò che ci piace di più. Nel frattempo, se pensi come me di restare in full-hd finchè il 4K non sarà davvero alla portata, investi in un full-hd a refresh variabile e non te ne pentirai. Al patto di sfruttarlo però (prendere un freesync - anche se costa meno - per poi usarlo con una VGA nvidia non ha senso. O freesync + AMD o g-sync (investendo dei soldi) + nvidia.
Visto che la scorsa settimana mi è arrivato il monitor, vi faccio una breve recensione;)
premessa:
il mio monitor precedente era un DELL u2412m IPS 16:10 1920x1200@60hz
ho voluto cambiare per avere un monitor da gioco con Freesync.
SETTING OUT OF THE BOX
appena acceso mi ha fatto un po' rimpiangere l'acquisto, troppo luminoso a default e colori slavati (rispetto al vecchio monitor); è bastato seguire le dritte della recensione su pcmonitor e la situazione cambia decisamente, non siamo ai livelli di prima sulle immagini statiche ma poco ci manca, dalle review il pannello ha un contrasto maggiore di 1000:1 come il mio vecchio monitor
ERGONOMIA
Ottimo lo stand e i movimenti consentiti, da riferimento.
Pessima la disposizione delle USB 3.0, sono irraggiungibili, potevano metterle sulla cornice come fanno tanti o almeno fornire una prolunga.
OSD
il lato più negativo del monitor, davvero macchinoso è facile perdersi, anche perchè ci sono troppe impostazioni ridondanti, i preset default per il gioco sono a dir poco osceni, storpiano i colori e la resa dell'immagine.
Per fortuna è tutto programmabile e con un po' di pazienza lo si tara a proprio piacimento.
USO INTERNET E OFFICE
abbassando la luminosità lo schermo risulta più riposante, è cmq inferiore al DELL ma recupera nello scrolling veloce su internet che grazie ai tempi di risposta e ai 144hz è piacevolissimo
USO GIOCO
rispetto al DELL (che per anni è stato definito tra gli IPS migliori per il gioco in virtù di un ottimo tempo di risposta) la differenza è abissale. La fluidità data dal freesync, dagli HZ in più e dall'ottima reattività (impostata su standard) sono imbarazzanti, niente più tearing o stuttering, solo fluidità :sofico: .
Il freesync ha il range fisso tra 48 e 144, quando i fps scendono si attiva LFC che utilizza un multiplo perfetto dei fps per non iccappare nel tearing.
in certi giochi funziona benissimo (LFC) in altri sembra meno, ad esempio con Project Cars sotto i 40fps non si pececisce il tearing ma sembra che il monitor sia meno reattivo e si vedono più scie. ma per ora è l'unico gioco che ho notato questo incoveniente.
CONCLUSIONI
Secondo me è il miglior monitor come qualità prezzo per giocare senza svenarsi per l'acquisto di schede video o del monitor stesso, io l'ho preso su Amazon.uk a 300 spedito.
Si ma cosa hai preso? :stordita:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
folken84
02-11-2016, 07:04
Si ma cosa hai preso? :stordita:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Urca il titolo non si vede su tapatalk d'oh!
Si tratta del Viewsonic XG2401
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
SUPERALEX
02-11-2016, 10:23
Lo dici tu! Io ho appena preso il monitor nuovo (in firma) e l'ho preso TN e 1080p (nonostante la gtx 1070 che qualcuno - a torto! - dice sprecata per il full-hd) proprio per la compatibilità con il 3d vision (che ho e a cui non rinuncerei per nulla al mondo!).
Cmq per D4N!3L3, il mio monitor è TN, 1080p, G-sync e 3d vision. 24". Pagato sui 400 ma il modulo g-sync da solo costa 150, cmq se non pensi di passare a breve ad AMD l'acquisto vale la candela! I monitor a frequenza di aggiornamento fissa ormai sono preistoria, la tecnologia adattiva (sia g-sync che freesync, dipende dalla VGA che hai) in ambito gaming fa una differenza enorme. A mio avviso più delle mega-risoluzioni. Tanto fra 5-6 anni avremo VGA capaci (veramente!) di gestire il 4K (che costerà anche meno) e a quel punto avrà senso cambiare contemporaneamente sia VGA che monitor, e si potrà prendere tanto nvidia quanto amd - ovviamente con refresh variabile - scegliendo al momento ciò che ci piace di più. Nel frattempo, se pensi come me di restare in full-hd finchè il 4K non sarà davvero alla portata, investi in un full-hd a refresh variabile e non te ne pentirai. Al patto di sfruttarlo però (prendere un freesync - anche se costa meno - per poi usarlo con una VGA nvidia non ha senso. O freesync + AMD o g-sync (investendo dei soldi) + nvidia.
in questi giorni ho studiato un po' tutta la questione perché vorrei cambiare il mio vecchio monitor da 22...io non posso andare sopra il 24 perché gli sto abbastanza vicino e un 27 sarebbe troppo grosso, quindi ho fatto una lista di modelli che potrebbe andare bene:
MONITOR CON GSYNC:
-Asus PG28Q
-Acer Predator XB241H
-AOC G2460PG
MONITOR CON FREESYNC
-AOC G2460PF
-ASUS MG248Q
MONITOR GENERICO
-BENQ XL2411Z
Il mio ragionamento è stato: io ho una scheda compatibile con gsync, quindi potrei prenderlo e in questo caso sarei più per il predator che mi piace molto.
Però ci sono delle controindicazioni:
-spesa maggiore di almeno 100€;
-l'adaptive sync (chiamato freesync da amd) in realtà è integrato nel protocollo display port 1.2, quindi qualunque hardware che lo utilizza (ormai praticamente ogni monitor ed ogni vga) potrebbe implementarlo. Quindi non ci si lega ad un marchio ed in futuro si potrebbe cmq riuscire ad usarlo (anche nvidia potrebbe aprirsi ad esso basterebbe una semplice modifica dei driver);
-io ormai gioco solamente a LoL che riuscirei tranquillamente a tenere a 144fps fissi, il che significa che anche avendo il gsync non lo sfrutterei.
In definitiva penso che la cosa più saggia sarebbe prendere un freesync; anche se volessi non potrei sfrutterei la tecnologia ma rimarrei cmq "aperto" al futuro, risparmierei un po' di soldini e in ogni caso se dovessi cambiare scheda video nessuno mi vieterebbe di prendere una AMD.
Perciò sono quasi sicuro di prendere l'asus MG248Q che sembra un ottimo monitor e costa il giusto, ora aspetto il black friday di amazon per vedere se c'è qualche offerta particolare (anche su quelli gsync) e poi decido.
Lorenzoz
02-11-2016, 10:40
Aggiungerei nella stessa fascia di prezzo.
in questi giorni ho studiato un po' tutta la questione perché vorrei cambiare il mio vecchio monitor da 22...io non posso andare sopra il 24 perché gli sto abbastanza vicino e un 27 sarebbe troppo grosso, quindi ho fatto una lista di modelli che potrebbe andare bene:
MONITOR CON FREESYNC
-AOC G2460PF
-ASUS MG248Q
-Iiyama GB2488HSU-B2
...
Offerte per halloween non so, ma da oggi LG24MB65-PM-B 177,74€.
Buon monitor 1920x1200 16:10 (stando alle numerose recensioni in rete)
Il pannello è lo stesso del Dell U2415 anche se nel complesso il desing è meno "figo".
grazie della segnalazione(cercavo proprio un 24 16:10), ma ora lo vedo a un prezzo più alto
qual è lo shop?
SUPERALEX
02-11-2016, 13:23
E anche Viewsonic XG2401
Comunque l'idea di prendere un adaptive sync (come giustamente hai detto il freesync non risiede nel monitor ma nelle schede amd che sfruttano adaptive sync) anche se non si usa perchè si ha una nvidia secondo me è buona.
Chiaro se si è disposti a spendere per il monitor gsync ovviamente è meglio, ma se non è così tanto vale prendere un adaptive sync che tanto non costa più di uno senza o al massimo 10-20€.
In futuro nvidia potrebbe decidere di usarlo o comunque si può usare fast sync che tra l'altro è nato apposto per giochi competitivi a frame elevati come LoL appunto.
ho letto cosa sia il fast sync sembra la soluzione definitiva il problema è che si può abilitare solo sulla serie 10x0 a quanto ho capito...
X me non sarebbe tanto un problema di soldi più che altro è che mi troverei qualcosa che probabilmente non userei e che mi forza a restare con nvidia
Lo dici tu! Io ho appena preso il monitor nuovo (in firma) e l'ho preso TN e 1080p (nonostante la gtx 1070 che qualcuno - a torto! - dice sprecata per il full-hd) proprio per la compatibilità con il 3d vision (che ho e a cui non rinuncerei per nulla al mondo!).
Cmq per D4N!3L3, il mio monitor è TN, 1080p, G-sync e 3d vision. 24". Pagato sui 400 ma il modulo g-sync da solo costa 150, cmq se non pensi di passare a breve ad AMD l'acquisto vale la candela! I monitor a frequenza di aggiornamento fissa ormai sono preistoria, la tecnologia adattiva (sia g-sync che freesync, dipende dalla VGA che hai) in ambito gaming fa una differenza enorme. A mio avviso più delle mega-risoluzioni. Tanto fra 5-6 anni avremo VGA capaci (veramente!) di gestire il 4K (che costerà anche meno) e a quel punto avrà senso cambiare contemporaneamente sia VGA che monitor, e si potrà prendere tanto nvidia quanto amd - ovviamente con refresh variabile - scegliendo al momento ciò che ci piace di più. Nel frattempo, se pensi come me di restare in full-hd finchè il 4K non sarà davvero alla portata, investi in un full-hd a refresh variabile e non te ne pentirai. Al patto di sfruttarlo però (prendere un freesync - anche se costa meno - per poi usarlo con una VGA nvidia non ha senso. O freesync + AMD o g-sync (investendo dei soldi) + nvidia.
Grazie mille della risposta, molto gentile.
Ormai uso nVidia da tempo e non penso di passare ad AMD, non nel breve tempo almeno, per una questione ormai di abitudine più che altro.
Da quello che dici quindi mi consiglieresti uno schermo con G-Sync, ero convinto che tra quelli che avevo elencato ci fosse, mi pareva di aver capito che il VG248QE l'avesse invece credo sia solo 3D.
L'Adaptive Sync invece?
Spendendo meno ci sarebbero:
Asus MG248Q -> 3D(?) e Adaptive Sync
Asus VG248QE -> 3D
Acer GN246HLBbid -> 3D (nVidia Lightboost che non so cosa sia :confused:)
BenQ XL2411Z -> 3D (con cosa?)
Io ho la prima versione di 3D vision, sono tutti compatibili? :confused:
Altra domanda:
Se volessi lasciar perdere il 3D Vision e optare per un 3D generico o volessi proprio lasciar perdere il 3D?
Ho il sospetto che questi ultimi schermi non siano compatibili con il Kit 1 e non vorrei cercare qualcosa per il 3D che poi non mi funziona, ho sempre lo schermo attuale nel caso.
Potrei quindi optare per qualcosa di meglio spendendo sempre intorno ai 200-250 euro? Magari il modello con Adaptive Sync? Pensando non solo al gaming ma anche al lavoro con diversi software.
nessuno0505
03-11-2016, 08:58
Anch'io ho il kit1 e sono compatibilissimi!
L'unica differenza tra kit1 e kit2 sono gli occhiali: quelli del kit2 sono più grandi e luminosi, ma la tecnologia è identica. Volendo potresti comperare un paio di occhiali 3d vision 2 e usarli al posto di quelli che usi adesso. Altri tipi di 3D in ambito monitor non so se esistono.
Se resti su NVIDIA un g-sync è fortemente consigliato, il costo maggiore è dovuto al fatto che la tecnologia g-sync è supportata da un modulo hardware integrato all'interno del monitor. Sull'adaptive sync non saprei dirti. Un monitor g-sync 24" full-hd però costa sui 400 (ci sono 4 o 5 modelli sul mercato, più o meno come cifra sono tutti lì, poi c'è un Acer nuovo che è sempre g-sync full-hd ma 27" e curvo, molto bello ma ci vogliono 600 euro che forse per un full-hd sono troppi). Il mio nello specifico ha anche un piccolo HUB USB 3.0 con due porte (alla fine guadagni una porta USB 3.0). Sulla misura 24" ci sono anche un Acer, un AOC, un BenQ (non ricordo a memoria i modelli) e forse qualcos'altro. Altri g-sync si sale di risoluzione (da 1440p in su) e di prezzo (almeno 600 euro).
SUPERALEX
03-11-2016, 11:36
qualcuno x caso sa dirmi quale è la distanza effettiva tra inizio della base e monitor nel MG248Q? nel senso io tengo il monitor in fondo alla scrivania con la base che tocca il muro, vorrei sapere a che distanza si troverebbe lo schermo tenendolo nella stessa posizione del mio attuale, ovvero con la base che tocca il muro dietro...Vedo che qualcuno ha il PG che suppongo sia un modello speculare quindi dovrebbe essere uguale :)
Anch'io ho il kit1 e sono compatibilissimi!
L'unica differenza tra kit1 e kit2 sono gli occhiali: quelli del kit2 sono più grandi e luminosi, ma la tecnologia è identica. Volendo potresti comperare un paio di occhiali 3d vision 2 e usarli al posto di quelli che usi adesso. Altri tipi di 3D in ambito monitor non so se esistono.
Se resti su NVIDIA un g-sync è fortemente consigliato, il costo maggiore è dovuto al fatto che la tecnologia g-sync è supportata da un modulo hardware integrato all'interno del monitor. Sull'adaptive sync non saprei dirti. Un monitor g-sync 24" full-hd però costa sui 400 (ci sono 4 o 5 modelli sul mercato, più o meno come cifra sono tutti lì, poi c'è un Acer nuovo che è sempre g-sync full-hd ma 27" e curvo, molto bello ma ci vogliono 600 euro che forse per un full-hd sono troppi). Il mio nello specifico ha anche un piccolo HUB USB 3.0 con due porte (alla fine guadagni una porta USB 3.0). Sulla misura 24" ci sono anche un Acer, un AOC, un BenQ (non ricordo a memoria i modelli) e forse qualcos'altro. Altri g-sync si sale di risoluzione (da 1440p in su) e di prezzo (almeno 600 euro).
Grazie ancora della gentilezza.
Di fatto questa tecnologia che cosa migliora? Giocando borderless cambia qualcosa?
Offerte per halloween non so, ma da oggi LG24MB65-PM-B 177,74€.
Buon monitor 1920x1200 16:10 (stando alle numerose recensioni in rete)
Il pannello è lo stesso del Dell U2415 anche se nel complesso il desing è meno "figo".grazie della segnalazione(cercavo proprio un 24 16:10), ma ora lo vedo a un prezzo più alto
qual è lo shop?
Venduto direttamente da Amazon
Penso sia stata un'offerta lampo, effettivamente ora costa quanto costava fino alla settimana scorsa (circa 220€).
Tra l'altro ora disponibilità dall'11/11, quando ho ordinato io dava dal 4/11.
Aspetterò.. speriamo non sia un fondo di magazzino o un reso riciclato :sperem:
nessuno0505
03-11-2016, 22:05
qualcuno x caso sa dirmi quale è la distanza effettiva tra inizio della base e monitor nel MG248Q? io tengo il monitor in fondo alla scrivania con la base che tocca il muro...Vedo che qualcuno ha il PG che suppongo sia un modello speculare quindi dovrebbe essere uguale :)
Dalla fine della base al palo che sostiene il monitor ci sono 3 dita, tuttavia il monitor vero e proprio inizia a 15 cm circa dalla fine della base. Almeno il PG che ho io è così.
Grazie ancora della gentilezza.
Di fatto questa tecnologia che cosa migliora? Giocando borderless cambia qualcosa?
Se per tecnologia intendi il g-sync, in pratica sincronizza i fps che ti dà la scheda video (chiamiamola VGA) con gli Hz del monitor. Normalmente, se hai un classico monitor a 60 Hz, anche se la VGA ti può dare teoricamente 90 fps, tu ne vedi comunque 60, perché il monitor aggiorna l'immagine visualizzata 60 volte al secondo, indipendentemente da ciò che riesce a fare la VGA. Con i monitor moderni a 144 Hz, l'immagine si aggiorna 144 volte al secondo. Senonché nessuna VGA, nemmeno una gtx 1080, riesce a darti sempre 144 fps in qualunque situazione e con qualunque titolo, nemmeno in full-hd. A volte te ne darà meno, facciamo 90, o 70. Il monitor però continua ad aggiornarsi 144 volte al secondo. In entrambe le situazioni si crea una disparità tra ciò che la VGA invia al monitor e ciò che il monitor diciamo così "si aspetta" di ricevere, ovvero un'immagine aggiornata ogni 60esimo (o 144esimo) di secondo. Questo genera artefatti, in particolare il tearing (la metà inferiore dello shermo si aggiorna in tempi diversi rispetto a quella superiore, dando l'impressione che concomitino nello stesso istante due immagini diverse, una per ogni metà dello schermo - in pratica quelle sottili righe orizzontali che ogni tanto sembrano tagliare l'immagine) e lo stuttering (alcuni fotogrammi stanno sullo schermo più tempo di altri, dando l'impressione che il movimento vada a scatti). Con il g-sync, se la VGA genera 60 fps lo schermo va a 60 Hz, se ne genera 90 a 90, se ne genera 144 va a 144 (sempre ammesso che li supporti, ma praticamente tutti i monitor g-sync hanno anche 144 Hz di frequenza massima). Gli Hz del monitor non sono fissi ma variabili e si sincronizzano con la VGA, cioè il monitor aggiorna l'immagine tante volte al secondo quanti sono i fps che in quel momento riesce a dare la scheda video. Ciò elimina tutti gli artefatti ed è molto utile anche quando i fps che dà la scheda video scendono sotto i fatidici 60: anche a 45 o 30 fps non ci sarà stuttering e l'immagine apparirà più fluida che con un monitor a numero fisso di Hz. Ovvio che 30 fps sono sempre 30 fps, ma 30 fps su un monitor a 60 Hz significa microscatti, mentre su un monitor g-sync il titolo rimane più fluido e giocabile. Il freesync fa esattamente la stessa cosa del g-sync, ma utilizzando una diversa tecnologia: il freesync ottiene l'effetto sfruttando un software non proprietario e le caratteristiche intrinseche della displayport. Ciò significa che è una tecnologia a costo zero, in quanto non proprietaria. La utilizza AMD sulle proprie schede video (nonché alcuni produttori di monitor, ovviamente), ma chiunque potrebbe implementarla. Senonché l'unico altro produttore di VGA gaming, ovvero nvidia, usa una tecnologia diversa e proprietaria: nei monitor g-sync è integrato un modulo hardware che è una sorta di "estensione" della scheda video e che comunica con essa attraverso la displayport per ottenere l'effetto di cui sopra. Essendo un modulo hardware e proprietario, Acer, Asus o chi per loro voglia integrarlo nei propri monitor deve pagare nvidia, di qui il maggiore esborso. Quale delle due tecnologie sia meglio non saprei, sta di fatto che le schede nvidia usano il g-sync e non supportano il freesync, mentre le schede AMD fanno il contrario. Quindi se vuoi che la cosa funzioni devi abbinare VGA AMD con monitor freesync e VGA nvidia con monitor g-sync. Cosa tu intenda invece con "giocando borderless" non l'ho capito...
bellonaHW
04-11-2016, 09:54
Salve, con un budget di circa 200 euro vorrei prendere un monitor 24" per
cad prevalentemente 2D , photoshop e programmi simili.
Ho capito che è preferibile un monitor 16:10 e con risoluzione 1920x1200 e sarei orientato a prendere questo:
https://www.amazon.it/LG-24MB65PM-B-Monitor-24-IPS/dp/B00HUFQM5A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478202856&sr=8-1&keywords=monitor+lg+24%22+16%3A10.
E' un buon monitor?
Inoltre, mi date un vostro suggerimento per effettuare la miglior scelta relativa al mio budget?
grazie
Lorenzoz
04-11-2016, 15:19
Ciao,
segnalo che il monitor
Iiyama GB2488HSU-B2
sarà in offerta su Amazon, per i clienti prime a partire dalle 10.40 (suppongo di domani).
Lasciatemene uno!!!!!! :D
Lorenzoz
04-11-2016, 15:37
Io manco lo trovo quel monitor su amazon.
Amazon ha etichettato male lo schermo.. Dovete cercare il -B1.
Dalla fine della base al palo che sostiene il monitor ci sono 3 dita, tuttavia il monitor vero e proprio inizia a 15 cm circa dalla fine della base. Almeno il PG che ho io è così.
Se per tecnologia intendi il g-sync, in pratica sincronizza i fps che ti dà la scheda video (chiamiamola VGA) con gli Hz del monitor. Normalmente, se hai un classico monitor a 60 Hz, anche se la VGA ti può dare teoricamente 90 fps, tu ne vedi comunque 60, perché il monitor aggiorna l'immagine visualizzata 60 volte al secondo, indipendentemente da ciò che riesce a fare la VGA. Con i monitor moderni a 144 Hz, l'immagine si aggiorna 144 volte al secondo. Senonché nessuna VGA, nemmeno una gtx 1080, riesce a darti sempre 144 fps in qualunque situazione e con qualunque titolo, nemmeno in full-hd. A volte te ne darà meno, facciamo 90, o 70. Il monitor però continua ad aggiornarsi 144 volte al secondo. In entrambe le situazioni si crea una disparità tra ciò che la VGA invia al monitor e ciò che il monitor diciamo così "si aspetta" di ricevere, ovvero un'immagine aggiornata ogni 60esimo (o 144esimo) di secondo. Questo genera artefatti, in particolare il tearing (la metà inferiore dello shermo si aggiorna in tempi diversi rispetto a quella superiore, dando l'impressione che concomitino nello stesso istante due immagini diverse, una per ogni metà dello schermo - in pratica quelle sottili righe orizzontali che ogni tanto sembrano tagliare l'immagine) e lo stuttering (alcuni fotogrammi stanno sullo schermo più tempo di altri, dando l'impressione che il movimento vada a scatti). Con il g-sync, se la VGA genera 60 fps lo schermo va a 60 Hz, se ne genera 90 a 90, se ne genera 144 va a 144 (sempre ammesso che li supporti, ma praticamente tutti i monitor g-sync hanno anche 144 Hz di frequenza massima). Gli Hz del monitor non sono fissi ma variabili e si sincronizzano con la VGA, cioè il monitor aggiorna l'immagine tante volte al secondo quanti sono i fps che in quel momento riesce a dare la scheda video. Ciò elimina tutti gli artefatti ed è molto utile anche quando i fps che dà la scheda video scendono sotto i fatidici 60: anche a 45 o 30 fps non ci sarà stuttering e l'immagine apparirà più fluida che con un monitor a numero fisso di Hz. Ovvio che 30 fps sono sempre 30 fps, ma 30 fps su un monitor a 60 Hz significa microscatti, mentre su un monitor g-sync il titolo rimane più fluido e giocabile. Il freesync fa esattamente la stessa cosa del g-sync, ma utilizzando una diversa tecnologia: il freesync ottiene l'effetto sfruttando un software non proprietario e le caratteristiche intrinseche della displayport. Ciò significa che è una tecnologia a costo zero, in quanto non proprietaria. La utilizza AMD sulle proprie schede video (nonché alcuni produttori di monitor, ovviamente), ma chiunque potrebbe implementarla. Senonché l'unico altro produttore di VGA gaming, ovvero nvidia, usa una tecnologia diversa e proprietaria: nei monitor g-sync è integrato un modulo hardware che è una sorta di "estensione" della scheda video e che comunica con essa attraverso la displayport per ottenere l'effetto di cui sopra. Essendo un modulo hardware e proprietario, Acer, Asus o chi per loro voglia integrarlo nei propri monitor deve pagare nvidia, di qui il maggiore esborso. Quale delle due tecnologie sia meglio non saprei, sta di fatto che le schede nvidia usano il g-sync e non supportano il freesync, mentre le schede AMD fanno il contrario. Quindi se vuoi che la cosa funzioni devi abbinare VGA AMD con monitor freesync e VGA nvidia con monitor g-sync. Cosa tu intenda invece con "giocando borderless" non l'ho capito...
Grazie della spiegazione, si mi riferivo alla tecnologia G-Sync, so come funziona normalmente ma volevo capire quali differenze ci fossero.
Quindi dici che funziona solo tramite display port, se uso HDMI o DVI non funziona? Il 3D funziona con tutti i tipi di connessione?
Che cavi sono inclusi nella confezione di quello che hai acquistato tu?
Per quanto riguarda il borderless intendo dire giocare in "Finestra Senza Bordi", modalità che ora prevedono quasi tutti i giochi dove il v-Sync diventa inutile.
Urca il titolo non si vede su tapatalk d'oh!
Si tratta del Viewsonic XG2401
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
ok
ma un freesync con pannello va o ips non c'è??
a me interessava un 27" con risoluzione full hd
avevo adocchiato il BenQ GW2870H che sarebbe ideale per quel che mi serve...
solo che ogni tanto qualche gioco non lo disdegnerei e sto freesync pare proprio ottimo...
Lorenzoz
04-11-2016, 17:19
Amazon ha etichettato male lo schermo.. Dovete cercare il -B1.
Mi autoquoto.
Leggevo che l'IIyama in questione avrebbe però il pannello TN .... secondo voi è tanto negativo come aspetto rispetto ad un IPS?
Samsung c27fg70 in arrivo oppure lenovo y27f o ancora acer xz271.
Inviato da mobile.
Belli ma che prezzi :eek:
avevo visto questo ips ma pare abbia tanto backlight bleed (cosa comune a tutti gli ips??)
lg 27MP68HM-P o LG 27MP68VQ
Salve, con un budget di circa 200 euro vorrei prendere un monitor 24" per
cad prevalentemente 2D , photoshop e programmi simili.
Ho capito che è preferibile un monitor 16:10 e con risoluzione 1920x1200 e sarei orientato a prendere questo:
https://www.amazon.it/LG-24MB65PM-B-Monitor-24-IPS/dp/B00HUFQM5A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478202856&sr=8-1&keywords=monitor+lg+24%22+16%3A10.
E' un buon monitor?
Inoltre, mi date un vostro suggerimento per effettuare la miglior scelta relativa al mio budget?
grazie
Come scritto qualche post fa l'ho ordinato domenica scorsa e mi deve ancora arrivare, quindi non posso darti nessuna impressione.
Ho letto svariati commenti compresi quelli su questo forum relativi anche al modello precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
E poi la rensione su su Prad.de (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-24mb65py-b.html)
Anche i commenti su amazon, per quanto da prendere con le pinze, sono tutti buoni.
Più o meno si, ormai è tempo di VA :)
peccato che quel benq lì (che costa anche poco) non abbia sto free sync
una domanda free sync funziona bene con tutti i giochi oppure ha bisogno di un supporto specifico...?
marKolino
04-11-2016, 20:50
Ciao a tutti. Sto cercando un 24 pollici sia per il gioco che per il fotoritocco a livello amatoriale. Ci tengo ad un pannello con dei colori il più fedeli possibili.
Vorrei anche fosse freesync anche se la mia 7850 non lo supporta ma potrei pensare di sostituirla a breve. Mi piacciono molto i DELL, ma non ho trovato dei modelli freesync me lo confermate?
VA SAMSUNG? https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c24fg70-144hz-curved-va-monitor-with-freesync/
marKolino
04-11-2016, 21:06
VA SAMSUNG? https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c24fg70-144hz-curved-va-monitor-with-freesync/
Eh... diciamo che potrei arrivare a 300€ ma ho idea costeranno di piu...
Sono molto sensibile al design, vorrei un prodotto elegante... :stordita:
marKolino
04-11-2016, 21:30
Secondo me il 24" a 300 o almeno a 350 ci arriva.
Il design è soggettivo, ma io ho la versione precedente di quel monitor e devo dire che non è male, con lo stand a Y però non il freesbee nero sotto :D
Ho adocchiato anche il tuo samsung, ho visto che è disponibile anche il modello piatto che preferirei. Il prezzo è abbordabilissimo, ma mi sembra un pochino economico nei materiali. L'ho visto esposto (spento) e mi ha lasciato indifferente. Te sei soddisfatto per la resa dei colori? lavoro con lightroom e non vorrei impazzire troppo con le calibrazioni fai da te:D
nessuno0505
04-11-2016, 23:35
Quindi dici che funziona solo tramite display port, se uso HDMI o DVI non funziona? Il 3D funziona con tutti i tipi di connessione?
Che cavi sono inclusi nella confezione di quello che hai acquistato tu?
Per quanto riguarda il borderless intendo dire giocare in "Finestra Senza Bordi", modalità che ora prevedono quasi tutti i giochi dove il v-Sync diventa inutile.
Il g-sync funziona sicuramente solo tramite displayport, sul freesync invece non ci potrei giurare al 100% (non avendolo), ma da quanto ho letto dovrebbe funzionare anche lui tramite DP. Cmq nel mio monitor era già incluso il cavo DP nella scatola, oltre ad un cavo HDMI ed al cavo USB per attivare l'HUB sul monitor. Il g-sync può essere attivato da pannello di controllo NVIDIA sia in modalità fullscreen che in modalità finestra, ma cmq tu quando giochi non vai a schermo intero?
Il g-sync funziona sicuramente solo tramite displayport, sul freesync invece non ci potrei giurare al 100% (non avendolo), ma da quanto ho letto dovrebbe funzionare anche lui tramite DP. Cmq nel mio monitor era già incluso il cavo DP nella scatola, oltre ad un cavo HDMI ed al cavo USB per attivare l'HUB sul monitor. Il g-sync può essere attivato da pannello di controllo NVIDIA sia in modalità fullscreen che in modalità finestra, ma cmq tu quando giochi non vai a schermo intero?
Si vado a schermo intero ma utilizzando la modalità borderless è come se giocassi in finestra ma senza i bordi, quindi a tutti gli effetti vedi l'immagine come se fosse a schermo intero. A quel punto non serve attivare il v-sync.
Matrix.CT
05-11-2016, 08:59
Buongiorno a tutti, mi introcuco nella discussione in maniera brutale, sperando di non violare regolamenti, e vi anticipo che di monitor ahimè ne capisco veramente pochino. Sono alla ricerca di un monitor esclusivamente da gaming. Gioco ad fps da una vita, a livello "semi professionale" (tra virgolette assolutamente, anche perché oramai il tempo è poco). Ho un i7 overcklocato bene con gtx 970, e sono alla ricerca di un monitor con alte prestazioni... Ovviamente almeno 144hz. In giro trovo informazioni e recensioni di ogni tipo, ma preferirei chiedere a voi che sicuramente avete esperienze più dirette e disinteressate. Se possibile non vorrei andare troppo oltre i 300 euro. Gamma colori e finezze simili mi interessano davvero poco, deve essere performante prima di tutto. Grazie a chiunque potrà darmi qualche consiglio!
Lorenzoz
05-11-2016, 09:54
Buongiorno a tutti, mi introcuco nella discussione in maniera brutale, sperando di non violare regolamenti, e vi anticipo che di monitor ahimè ne capisco veramente pochino. Sono alla ricerca di un monitor esclusivamente da gaming. Gioco ad fps da una vita, a livello "semi professionale" (tra virgolette assolutamente, anche perché oramai il tempo è poco). Ho un i7 overcklocato bene con gtx 970, e sono alla ricerca di un monitor con alte prestazioni... Ovviamente almeno 144hz. In giro trovo informazioni e recensioni di ogni tipo, ma preferirei chiedere a voi che sicuramente avete esperienze più dirette e disinteressate. Se possibile non vorrei andare troppo oltre i 300 euro. Gamma colori e finezze simili mi interessano davvero poco, deve essere performante prima di tutto. Grazie a chiunque potrà darmi qualche consiglio!
Su Amazon. Iiyama da 24 ", freesync TN, fHD, 48-144Hz con LFC. 200€.
Preso, secondo me potresti provarlo.
panik180992
05-11-2016, 12:46
Su Amazon. Iiyama da 24 ", freesync TN, fHD, 48-144Hz con LFC. 200€.
Preso, secondo me potresti provarlo.
Quoto alla grande! Preso in offerta lampo questo monitor! Sembra eccellente a quel prezzo, che ne dite??
Matrix.CT
05-11-2016, 16:37
Sapevo che avrei fatto una mossa intelligente a chiedere direttamente sul forum eheh ci sono troppe recensioni pilotare ormai. Unica domanda, avendo free sync su una Nvidia... Non avrò problemi? E 48/144hz significa siano settabili? Per finire non so cosa sia l'lfc quindi asso me lo cerco Eheheh
Matrix.CT
05-11-2016, 16:46
Aggiungo che a prezzo simile ho trovato anche Asus VG248QE // BenQ XL2411Z // AOC G2460PF ... Che ne dite? Preferirei un 27 pollici, ma spendere 100 euro in più solo per questo non ne avrebbe la pena.
EDIT: il monitor Iiyama, dite questo modello? PL GB2488HSU-B1 se si, sta sopra i 300 su Amazon in questo momento.
futurama92
06-11-2016, 08:00
Buongiorno ragazzi, volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor. Lo userei principalmente per programmazione, navigazione e lettura. Ho cercato delle soluzioni Flickr FREE e Low blue light, pannello ips. Ho notato come monitor interessanti asus vx24ah e dell u25115h.
Il mio budget è 300€ o qualcosa più. Ci sono delle valide alternative a questi monitor ? Grazie mille :)
DioBrando
06-11-2016, 12:47
Buondì,
mi sta venendo l'idea di affiancare un secondo monitor al mio Asus PB248Q (che per altro costa ancora come all'epoca e che mi consigliaste voi :) ), con cui a dire il vero mi trovo benissimo.
Qualcosa di simile?
Il budget però stavolta è sui 200 Euro ed eventualmente potrei farmi bastare un 16:9, in modo così da risparmiare qualcosa.
24", IPS, possibilmente opaco, con discreta connettività e se avesse la funzionalità pivot sarebbe perfetto.
Lo utilizzerei per aumentare la superficie di lavoro mentre sviluppo a casa, al limite vedere qualche film/filmato ma certo non giocarci (quindi non ho bisogno né di input lag bassissimi o framerate esageratamente alti).
Idee? Li monitoro con camelcamel in attesa del Black Friday, sperando di essere fortunato :D
Thx a tutti
Buongiorno ragazzi, volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor. Lo userei principalmente per programmazione, navigazione e lettura. Ho cercato delle soluzioni Flickr FREE e Low blue light, pannello ips. Ho notato come monitor interessanti asus vx24ah e dell u25115h.
Il mio budget è 300€ o qualcosa più. Ci sono delle valide alternative a questi monitor ? Grazie mille :)
Anche io sono alla ricerca dato che mi si è fottuto il CRT 19" LG, stesso tuo utilizzo + gaming ed elaborazione immagine occasionale ma non so se qualcuno di questi sia low blue light, ansi se qualcono lo sa magari ci faccia sapere.
Io ti consiglierei di andare sui 16:10 che per quello che ci serve (io ci programmo spesso) i pixel in più fanno sempre comodo, e sono atterrato su questi tre monitor in ordine di preferenza:
ASUS PB248Q
DELL U2415
BENQ BL2411PT
Sembrano tutti e tre di pari caratteristiche ma:
1. l'asus monta un pannello che non è piu prodotto UH-IPS 6ms (g2g) però supporta anche il 16:9 quindi chi lo usa anche per giochi o film si trova avvantaggiato al piu vedrebbe le bande nere (ma chissene...)
2. Il Dell monta un pannello + nuovo ancora in produzione AH-IPS 6-8ms (g2g) ma non supporta i 16:9 e costa leggermente di più
3. Il Benq non ho trovato il codice del pannello ma è il più veloce dei tre 5ms (g2g) quindi chi propende per i giochi potrebbe scegliere questo
PS: sono tutti Flicker Free e 6bit+A-FRC
Se qualcuno del forum possiede uno di questi monitor mi faccia sapere come si trova
Ciao
Ciao a tutti!
Sto cercando un monitor per ufficio 24" 16:10 sulla fascia di prezzo 150/250 €.
Possibilmente con casse integrate (anche se fanno cag@re), ma valuto, se ne vale la pena, anche monitor senza.
Ho trovato questo: LG 24MB65PM-B sull'amazzone...e sembra buono...che dite!?!
Grazie :)
futurama92
06-11-2016, 18:31
Anche io sono alla ricerca dato che mi si è fottuto il CRT 19" LG, stesso tuo utilizzo + gaming ed elaborazione immagine occasionale ma non so se qualcuno di questi sia low blue light, ansi se qualcono lo sa magari ci faccia sapere.
Io ti consiglierei di andare sui 16:10 che per quello che ci serve (io ci programmo spesso) i pixel in più fanno sempre comodo, e sono atterrato su questi tre monitor in ordine di preferenza:
ASUS PB248Q
DELL U2415
BENQ BL2411PT
Sembrano tutti e tre di pari caratteristiche ma:
1. l'asus monta un pannello che non è piu prodotto UH-IPS 6ms (g2g) però supporta anche il 16:9 quindi chi lo usa anche per giochi o film si trova avvantaggiato al piu vedrebbe le bande nere (ma chissene...)
2. Il Dell monta un pannello + nuovo ancora in produzione AH-IPS 6-8ms (g2g) ma non supporta i 16:9 e costa leggermente di più
3. Il Benq non ho trovato il codice del pannello ma è il più veloce dei tre 5ms (g2g) quindi chi propende per i giochi potrebbe scegliere questo
PS: sono tutti Flicker Free e 6bit+A-FRC
Se qualcuno del forum possiede uno di questi monitor mi faccia sapere come si trova
Ciao
Ciao,
grazie mi hai aggiunto un monitor. Diciamo che guardare film e giocare non c'è problema perchè ho una tv e non gioco. Tra tutti quello che mi ispira di più è il dell ma è anche quello che costa di più.
L'asus ha questo "low blue light" che non so se gli altri due lo hanno
pippo_79
06-11-2016, 18:33
Salve,
mi consigliate una configurazione monitor 24-25-27" (max 300 euro) + una scheda video (max 200 euro)
Cerco consiglio x la coppia monitor + sv per eventuale tecnologia g-synk o f-synk
Uso prevalente navigazione, mail, word, ecc.. giochi si ma poco circa 30%.
Ero orientato su un 27" ma molti lo sconsigliano per via del dot pitch elevato 0.311...
Salve,
mi consigliate una configurazione monitor 24-25-27" (max 300 euro) + una scheda video (max 200 euro)
Cerco consiglio x la coppia monitor + sv per eventuale tecnologia g-synk o f-synk
Uso prevalente navigazione, mail, word, ecc.. giochi si ma poco circa 30%.
Ero orientato su un 27" ma molti lo sconsigliano per via del dot pitch elevato 0.311...
Non abbandonare l'idea dei 27 polli se hai spazio (distanza fra te e il monitor) sulla scrivania, devi scegliere pero un 2k dove il dot pitch torna 0,23.
nel prezzo che hai dato trovi AOC Q2778Vqe ma è un TN
Salve,
Volevo chieder un consiglio per un monitor 27 polici fullhd a 60hz. Non mi servono i 144hz o cose del genere.
Ho addocchiato i vari ASUS come il VC279H. Secondo voi come sono? Vanno bene o dovrei alzare il budget (sono circa 200 euro)?
Grazie
DioBrando
07-11-2016, 14:52
Anche io sono alla ricerca dato che mi si è fottuto il CRT 19" LG, stesso tuo utilizzo + gaming ed elaborazione immagine occasionale ma non so se qualcuno di questi sia low blue light, ansi se qualcono lo sa magari ci faccia sapere.
Io ti consiglierei di andare sui 16:10 che per quello che ci serve (io ci programmo spesso) i pixel in più fanno sempre comodo, e sono atterrato su questi tre monitor in ordine di preferenza:
ASUS PB248Q
DELL U2415
BENQ BL2411PT
Sembrano tutti e tre di pari caratteristiche ma:
1. l'asus monta un pannello che non è piu prodotto UH-IPS 6ms (g2g) però supporta anche il 16:9 quindi chi lo usa anche per giochi o film si trova avvantaggiato al piu vedrebbe le bande nere (ma chissene...)
2. Il Dell monta un pannello + nuovo ancora in produzione AH-IPS 6-8ms (g2g) ma non supporta i 16:9 e costa leggermente di più
3. Il Benq non ho trovato il codice del pannello ma è il più veloce dei tre 5ms (g2g) quindi chi propende per i giochi potrebbe scegliere questo
PS: sono tutti Flicker Free e 6bit+A-FRC
Se qualcuno del forum possiede uno di questi monitor mi faccia sapere come si trova
Ciao
Come ho scritto in precedenza, io ormai da quasi 3 anni possiedo l'Asus e sono contentissimo dell'acquisto. Nel tempo non ha nemmeno diminuito il prezzo quindi credo che tutto sommato regga botta anche con concorrenti più recenti.
Pannello molto buono, così come la connettività (comodo hub USB 3.0 integrato) e la possibilità di utilizzarlo in pivot.
300€ ben spesi.
Ora però vorrei stare più basso e sto cercando un gemello da affiancargli, non necessariamente 16:10 ma assolutamente opaco/matte come l'Asus.
Idee?
Anche io sono alla ricerca dato che mi si è fottuto il CRT 19" LG, stesso tuo utilizzo + gaming ed elaborazione immagine occasionale ma non so se qualcuno di questi sia low blue light, ansi se qualcono lo sa magari ci faccia sapere.
Io ti consiglierei di andare sui 16:10 che per quello che ci serve (io ci programmo spesso) i pixel in più fanno sempre comodo, e sono atterrato su questi tre monitor in ordine di preferenza:
ASUS PB248Q
DELL U2415
BENQ BL2411PT
Sembrano tutti e tre di pari caratteristiche ma:
1. l'asus monta un pannello che non è piu prodotto UH-IPS 6ms (g2g) però supporta anche il 16:9 quindi chi lo usa anche per giochi o film si trova avvantaggiato al piu vedrebbe le bande nere (ma chissene...)
2. Il Dell monta un pannello + nuovo ancora in produzione AH-IPS 6-8ms (g2g) ma non supporta i 16:9 e costa leggermente di più
3. Il Benq non ho trovato il codice del pannello ma è il più veloce dei tre 5ms (g2g) quindi chi propende per i giochi potrebbe scegliere questo
PS: sono tutti Flicker Free e 6bit+A-FRC
Se qualcuno del forum possiede uno di questi monitor mi faccia sapere come si trova
Ciao
ATTENZIONE: Una correzione ad una info info sopra. Continuando la ricerca ho letto che l'asus (spacciato come flicker Free) in realta usa un PWM ad alta frequenza (prad.de tradotto tramite google) che non fa notare l'effetto di flickering ma questo c'e'.
Se qualcuno conosce il tedesco dia conferma grazie
Ho letto pure che chi lo ha usato ha evidenziato affaticamento degli occhi dopo lunge sessioni su internet su pagine bianche.
Penso (opinione personale) legate al flichering ad alta frequenza.
Buongiorno,
Sto cambiando pc ai miei genitori ed entro stamattina devo ordinare un monitor :D
Ho scoperto che mio padre ormai pensionato passa anche 3/4 ore davanti al pc a leggere più che altro notizie, mail, seguire le quotazioni dei titoli, ecc...; la parte gioco è assolutamente inesistente e la parte video si riduce a 1/2 volte la settimana per qualche partita in streaming, ma il notebook 17" ormai lo affatica troppo.
Vorrei regalare una cosa utile e funzionale, quindi principalmente dovrebbe essere un monitor che rilassi nella lettura o per lo meno non affatichi più di tanto la vista e che abbia schermo matte, riduzione di luminosità, ecc.
La soluzione OTTIMALE a mio avviso sarebbe un 24" 1920*1200, ma mi sembrano soldi buttati visto il prezzo giustificato dalla finalità per cui è venduto, solitamente quella del video/foto editing con possibilità di ruotare il display, ecc...
Ah tra l'altro deve avere le casse integrate, seppur penose, ma devono esserci.
Ho quindi individuato come possibile acquisto due asus, VC239H a 149 euro e VC279H a 227 euro.
La mia domanda è questa però: la distanza dal display sarà indicativamente di 50/60 cm, non è che la lettura risulterà difficoltosa perche i caratteri saranno troppo sfocati e la visione pixellosa?
Più o meno a quanti cm cominciano a vedersi i pixel su un 27" FHD?
Buongiorno,
Sto cambiando pc ai miei genitori ed entro stamattina devo ordinare un monitor :D
Ho scoperto che mio padre ormai pensionato passa anche 3/4 ore davanti al pc a leggere più che altro notizie, mail, seguire le quotazioni dei titoli, ecc...; la parte gioco è assolutamente inesistente e la parte video si riduce a 1/2 volte la settimana per qualche partita in streaming, ma il notebook 17" ormai lo affatica troppo.
Vorrei regalare una cosa utile e funzionale, quindi principalmente dovrebbe essere un monitor che rilassi nella lettura o per lo meno non affatichi più di tanto la vista e che abbia schermo matte, riduzione di luminosità, ecc.
La soluzione OTTIMALE a mio avviso sarebbe un 24" 1920*1200, ma mi sembrano soldi buttati visto il prezzo giustificato dalla finalità per cui è venduto, solitamente quella del video/foto editing con possibilità di ruotare il display, ecc...
Ah tra l'altro deve avere le casse integrate, seppur penose, ma devono esserci.
Ho quindi individuato come possibile acquisto due asus, VC239H a 149 euro e VC279H a 227 euro.
La mia domanda è questa però: la distanza dal display sarà indicativamente di 50/60 cm, non è che la lettura risulterà difficoltosa perche i caratteri saranno troppo sfocati e la visione pixellosa?
Più o meno a quanti cm cominciano a vedersi i pixel su un 27" FHD?
Se devi ancora acquistare vai di 27pollici e preferibilmente 2k
Buongiorno,
Sto cambiando pc ai miei genitori ed entro stamattina devo ordinare un monitor :D
Ho scoperto che mio padre ormai pensionato passa anche 3/4 ore davanti al pc a leggere più che altro notizie, mail, seguire le quotazioni dei titoli, ecc...; la parte gioco è assolutamente inesistente e la parte video si riduce a 1/2 volte la settimana per qualche partita in streaming, ma il notebook 17" ormai lo affatica troppo.
Vorrei regalare una cosa utile e funzionale, quindi principalmente dovrebbe essere un monitor che rilassi nella lettura o per lo meno non affatichi più di tanto la vista e che abbia schermo matte, riduzione di luminosità, ecc.
La soluzione OTTIMALE a mio avviso sarebbe un 24" 1920*1200, ma mi sembrano soldi buttati visto il prezzo giustificato dalla finalità per cui è venduto, solitamente quella del video/foto editing con possibilità di ruotare il display, ecc...
Ah tra l'altro deve avere le casse integrate, seppur penose, ma devono esserci.
Ho quindi individuato come possibile acquisto due asus, VC239H a 149 euro e VC279H a 227 euro.
La mia domanda è questa però: la distanza dal display sarà indicativamente di 50/60 cm, non è che la lettura risulterà difficoltosa perche i caratteri saranno troppo sfocati e la visione pixellosa?
Più o meno a quanti cm cominciano a vedersi i pixel su un 27" FHD?
Io ho il VX279H che è sempre FHD da 27" e posso dirti che mi trovo molto bene, avevo gli stessi timori ma in realtà 50cm o anche meno non ho alcun problema di pixel o caratteri sfocati.
Ovviamente consigliano un 2k e sarà senza dubbio meglio, ma c'è anche il costo maggiore e ci vuole una scheda video di un certo livello per sfuttare quella risoluzione, sempre se vuoi usare anche qualche gioco o applicazioni più impegnative.
Io ho il VX279H che è sempre FHD da 27" e posso dirti che mi trovo molto bene, avevo gli stessi timori ma in realtà 50cm o anche meno non ho alcun problema di pixel o caratteri sfocati.
Ovviamente consigliano un 2k e sarà senza dubbio meglio, ma c'è anche il costo maggiore e ci vuole una scheda video di un certo livello per sfuttare quella risoluzione, sempre se vuoi usare anche qualche gioco o applicazioni più impegnative.
Pensa che io invece penso che, proprio per la lettura, più é grande il pixel meglio è. Infatti mi tengo stretto il mio vecchio 22 16:10 con dot pitch 0.282. Qualunque cosa sotto 0.27 per me è illeggibile..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Portocala
09-11-2016, 05:30
Pensa che io invece penso che, proprio per la lettura, più é grande il pixel meglio è. Infatti mi tengo stretto il mio vecchio 22 16:10 con dot pitch 0.282. Qualunque cosa sotto 0.27 per me è illeggibile..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ti dirò, lo pensavo anch'io ma non so quanto sia vero. Ho fatto delle prove tra il mio 22 1680x1050 e un 21.8 1920x1080 e leggevo meglio sul FullHD che ha un pixel pitch inferiore :boh:
Ti dirò, lo pensavo anch'io ma non so quanto sia vero. Ho fatto delle prove tra il mio 22 1680x1050 e un 21.8 1920x1080 e leggevo meglio sul FullHD che ha un pixel pitch inferiore :boh:
Boh non so
In ufficio mi sonfatto dare un 19 4:3 in cambio di un 20 1680x1050 che non potevo tenere a risoluzione nativa pena bruciore e fastidi agliocchi. Forse con questi 'nuovi' flickerfree è cambiato qualcosa. Proverò quanto prima un nuovo monitor
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti.
Io sono per le alte risoluzioni ed i caratteri piccoli e definiti, che sia cellulare, tablet o display, ma più che per una facilità di lettura proprio per un appagamento personale :) di avere una porzione di schermo più ampia.
È anche vero però che un quasi settantenne come mio papà trova sicuramente più rilassante poter leggere notizie e testi sul display senza avvicinarsi troppo o dover tirare gli occhi.
Il 2k sarebbe stato ovviamente meglio ma forse un po' sprecato con il risultato che comunque avrei avuto dei caratteri piuttosto piccoli anche su un 27 pollici...
Stamattina mi arriverà il 27, se sarà troppo grande lo rimanderó indietro ad Amazon...
Quello che mi ha abbastanza sconvolto in questi giorni di ricerca è la quasi assenza (e comunque a prezzi notevolmente più elevati) di monitor 16:10 e la scomparsa totale dei 4:3.
Dovrò indottrinare mio papà sull'uso delle finestre ed eventualmente del multitasking :D
Pensa che io invece penso che, proprio per la lettura, più é grande il pixel meglio è. Infatti mi tengo stretto il mio vecchio 22 16:10 con dot pitch 0.282. Qualunque cosa sotto 0.27 per me è illeggibile..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io sono passato da un 22" 1680x1050 al FHD da 27" e non ho avuto alcun problema e mi sono adattato subito.
L'unica cosa è che mi sono abituato, e adesso quando uso il 22" (che ho sul secondo PC) mi sembra minuscolo :)
JasonCompson
10-11-2016, 11:31
Salve,
Vorrei un consiglio su un monitor sotto ai 200€ che non stanchi troppo la vista, si colleghi con hdmi, e che possibilmente sia piacevole a vedersi sopra una scrivania.
L' uso sarebbe quasi esclusivamente la lettura/ scrittura.
Ho ristretto il campo a questi tre:
1. Samsung s24e370: dicono tutti che ė brutto a vedersi ma a me non dispiace. La ricarica wireless per me sarebbe inutile.
2. HP 24es: esteticamente mi piace molto ma non ho trovato nessuna recensione positiva (né negativa....)
3. Dell s2415h: recensioni positive a gogò ma lo schermo glossy pare sia tanto glossy e per me potrebbe rappresentare un problema perché avrebbe fonte di luce posteriore.
A voi l'ardua sentenza. :)
marKolino
10-11-2016, 13:28
ciao carissimi, vi chiedo un consiglio:
ho un pc con 7850 che avevo assemblato qualche anno fa come Steam Machine. L'ho usato davvero poco e sempre tenuto collegato al plasma della sala. Usato solo con qualche Platform e poco più.
Ora vorrei collegarlo ad un monitor 24" FHD (che devo ancora acquistare).
Non ho la più pallida idea di come si comporta questa scheda con i giochi recenti. A me non interessa tenere filtri e qualità al massimo, mi accontento di una via di mezzo.
La mia indecisione è: acquisto un monitor freesync cosi se dovessi acquistare in futuro una 470 o 480 posso sfruttare questa caratteristica oppure mi butto su un buon IPS a 60hz?
In linea di massima il tearing non mi infastidisce molto, attualmente gioco con un portatile da 17" e il tearing si vede ma non vorrei che su un 24" l'effetto si veda amplificato dando fastidio.
marKolino
10-11-2016, 13:49
Salve,
Vorrei un consiglio su un monitor sotto ai 200€ che non stanchi troppo la vista, si colleghi con hdmi, e che possibilmente sia piacevole a vedersi sopra una scrivania.
L' uso sarebbe quasi esclusivamente la lettura/ scrittura.
Ho ristretto il campo a questi tre:
1. Samsung s24e370: dicono tutti che ė brutto a vedersi ma a me non dispiace. La ricarica wireless per me sarebbe inutile.
2. HP 24es: esteticamente mi piace molto ma non ho trovato nessuna recensione positiva (né negativa....)
3. Dell s2415h: recensioni positive a gogò ma lo schermo glossy pare sia tanto glossy e per me potrebbe rappresentare un problema perché avrebbe fonte di luce posteriore.
A voi l'ardua sentenza. :)
a me piace molto l' LG24MP88, è un IPS e sembra di buona fattura ma non ho trovato molti riscontri.
Personalmente mi frena solo il fatto di non essere un monitor prettamente gaming e devo capire come scritto sopra se il limite dei 60hz possa essere deficitario o meno.
Ma del Samsung C24FG70 (o fratello maggiore) si sa qualcosa? :confused:
Portocala
11-11-2016, 13:42
Io ogni giorno cerco recensioni "serie" sul 27 e sul 24. Ma ancora nulla.
L'unico problema riscontrato finora è questo: https://www.youtube.com/watch?v=9V1zXI0ggZM ma non so se è difettoso o tutti sono cosi. Il tipo ha fatto il reso senza prendere uno nuovo.
RastaMan92
11-11-2016, 20:58
Ciao ragazzi mi servirebbe un monitor tra i 23 e i 24 pollici sotto i 200 per utilizzo abbastanza generico (nel senso che deve essere decente in generale ma ad esempio non è necessario un basso tempo di risposta come per il gaming o una gamma di colori perfetta). Avevo adocchiato il Benq GW2760HS sull'amazzone a 190 euro, che ne dite? Altri consigli?
Ragazzi...
Un buon 27" o anche 28", sui 75-100Hz, con schermo LUCIDO e con Freesync esiste?
Uso gioco e navigazione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, sto rinnovando il pc e monterò una sapphire rx 480 nitro 4g, il monitor lo userei principalmente per navigazione internet, gioco (non a livelli esaltanti) e ritocco fotografia (photoshop).
Vorrei restare sui 23\24 pollici, ci sono una marea di monitor con un sacco di caratteristiche e non ho un'idea su cosa prendere!
Mi date qualche consiglio?
Budget 200 euro... Bastano?
Ciao, spero sia la sezione giusta, sono fortemente indeciso sull'acquisto di un monitor da gaming per giocare su PS4. E la scelta sarebbe soprattutto tra il BenQ RL2455HM e il DELL U2414H, un TN e un IPS. Se non sbaglio, il primo ha un Response time di 1 ms e Input lag di 6 ms, mentre il secondo un response time di 8 ms e Input lag di 4 ms.
La distanza a cui dovrei giocare è la classica distanza da scrivania, e il budget è indicativamente di 500 Euro.
Grazie!
RastaMan92
13-11-2016, 07:24
Ciao, spero sia la sezione giusta, sono fortemente indeciso sull'acquisto di un monitor da gaming per giocare su PS4. E la scelta sarebbe soprattutto tra il BenQ RL2455HM e il DELL U2414H, un TN e un IPS. Se non sbaglio, il primo ha un Response time di 1 ms e Input lag di 6 ms, mentre il secondo un response time di 8 ms e Input lag di 4 ms.
La distanza a cui dovrei giocare è la classica distanza da scrivania, e il budget è indicativamente di 500 Euro.
Grazie!
Se vuoi un 24 pollici e hai un budget di 500 euro un BenQ ZOWIE XL2430 sarebbe probabilmente tra i migliori che puoi prendere, se vuoi risparmiare qualcosa anche il fratello minore XL2411 è molto valido. Però se l'uso è solo console puoi tranquillamente risparmiare e restare sotto i 200 con il BenQ ZOWIE RL2455 va benissimo comunque e alla fine se lo devi usare solo per la ps4 non ti servono più di 60hz (certo non è quella l'unica differenza).
Se vuoi un 24 pollici e hai un budget di 500 euro un BenQ ZOWIE XL2430 sarebbe probabilmente tra i migliori che puoi prendere, se vuoi risparmiare qualcosa anche il fratello minore XL2411 è molto valido. Però se l'uso è solo console puoi tranquillamente risparmiare e restare sotto i 200 con il BenQ ZOWIE RL2455 va benissimo comunque e alla fine se lo devi usare solo per la ps4 non ti servono più di 60hz (certo non è quella l'unica differenza).
Ciao, si, l'uso sarebbe solamente per PS4..
Che differenza c'è tra lo Zowie e il BenQ RL2455HM? Ho letto che entrambi sarebbero stati creati proprio per giocare su console ma per il resto ne so poco
Giorgio09
13-11-2016, 12:16
Se vuoi un 24 pollici e hai un budget di 500 euro un BenQ ZOWIE XL2430 sarebbe probabilmente tra i migliori che puoi prendere,
su Amazon.it attualmente viene 366,78 euro
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, sto rinnovando il pc e monterò una sapphire rx 480 nitro 4g, il monitor lo userei principalmente per navigazione internet, gioco (non a livelli esaltanti) e ritocco fotografia (photoshop).
Vorrei restare sui 23\24 pollici, ci sono una marea di monitor con un sacco di caratteristiche e non ho un'idea su cosa prendere!
Mi date qualche consiglio?
Budget 200 euro... Bastano?
Se non hai esigenze particolari guarda questo: LG 24MB56HQ-B il prezzo dovrebbe essere compatibile al tuo budget.
Ciauz
Ciao ragazzi, cerco un monitor max 250€ utilizzo navigazione web e qualche ora al mese di FPS, attualmente ho una 780gtx che aggiornerò ad una 1060 gtx cosa mi consigliereste? Sarebbe interessante un display oltre i 23"
Cosa ne pensate di questo LG 23MP68VQ-P ?
Per il gioco com'è?
Per il fotoritocco?
RastaMan92
14-11-2016, 05:42
Ciao, si, l'uso sarebbe solamente per PS4..
Che differenza c'è tra lo Zowie e il BenQ RL2455HM? Ho letto che entrambi sarebbero stati creati proprio per giocare su console ma per il resto ne so poco
(avevo inviato la risposta ieri, non ho capito che è successo ma a quanto pare non è andata)
La differenza tra quei due modelli è che quello "solo" BenQ è il modello molto vecchio, mi pare del 2013 andando a memoria, mentre quello Zowie è il modello del 2016, data la differenza di prezzo abbastanza bassa ti consiglio ti puntare assolutamente sul modello nuovo. Zowie è comunque un marchio BenQ, gli hanno dato un nome diverso perché è un marchio specializzato in dispositivi per il gaming quindi hanno voluto dargli un nome diverso per fare una distinzione netta e per capire subito il target. Comunque si a sto punto io andrei tranquillamente su quello senza spendere di più, avrebbe poco senso (e non è che poi se lo attacchi ad un pc fa schifo).
Ciao ragazzi, cerco un monitor max 250€ utilizzo navigazione web e qualche ora al mese di FPS, attualmente ho una 780gtx che aggiornerò ad una 1060 gtx cosa mi consigliereste? Sarebbe interessante un display oltre i 23"
Poco sopra il tuo budget ci sta il BenQ ZOWIE XL2411 altrimenti anche il BenQ ZOWIE RL2455 che costa molto meno. Dato il tuo utilizzo probabilmente puoi tranquillamente risparmiare prendendo il modello meno costoso, per utilizzo "comune" vanno benissimo entrambi idem per il gaming che anzi sarebbe il loro punto forte.
Cosa ne pensate di questo LG 23MP68VQ-P ?
Per il gioco com'è?
Per il fotoritocco?
Non posso dirti molto perché non ho trovato delle recensioni dettagliate ma a livello di caratteristiche sembra buono e il fatto che sia un IPS dovrebbe aiutare per il fotoritocco se poi come GPU hai una AMD è ottimo il fatto che potresti utilizzare il FreeSync che è una feature non male da avere nei giochi.
djmatrix619
15-11-2016, 20:49
Ho preso un ASUS VG248QE, ma sono rimasto basito dal non vedere un thread ufficiale. Non lo ha nessuno qui? :confused:
Ho preso un ASUS VG248QE, ma sono rimasto basito dal non vedere un thread ufficiale. Non lo ha nessuno qui? :confused:
Era una delle mie scelte, com'è?
a detta di prad.de l'Asus VG248QE usa PWM l'avrei scartato a priori, magari è buono comunque
Al possessore le prime impressioni
djmatrix619
15-11-2016, 21:02
Era una delle mie scelte, com'è?
Non lo ho da neanche 1 giorno quindi non posso dirti molto (sto ancora capendo come tarare meglio i colori).
Dalle mie prime impressioni é fantastico. I 144hz sono una goduria (vengo da un 60hz) per gli occhi, ed i filtri per la luce blu sono perfettamente implementati.
La luminositá é molto buona e.. cos'altro posso dire di questo monitor? Al momento non mi viene in mente niente se non che fino ad ora non ho trovato cose negative.. devo (ripeto) solo regolare meglio colori, contrasto e quant'altro perché a volte i bianchi si impastano con le tonalitá simili.. ma sará sicuramente qualcosa non regolata bene, non colpa sua.
Comunque é un monitor pensato per il gaming. Ha addirittura la possibilitá, tramite bottone dedicato, di mettere un mirino a schermo (ha una sua utilitá in certi giochi).
Non lo ho da neanche 1 giorno quindi non posso dirti molto (sto ancora capendo come tarare meglio i colori).
Dalle mie prime impressioni é fantastico. I 144hz sono una goduria (vengo da un 60hz) per gli occhi, ed i filtri per la luce blu sono perfettamente implementati.
La luminositá é molto buona e.. cos'altro posso dire di questo monitor? Al momento non mi viene in mente niente se non che fino ad ora non ho trovato cose negative.. devo (ripeto) solo regolare meglio colori, contrasto e quant'altro perché a volte i bianchi si impastano con le tonalitá simili.. ma sará sicuramente qualcosa non regolata bene, non colpa sua.
Comunque é un monitor pensato per il gaming. Ha addirittura la possibilitá, tramite bottone dedicato, di mettere un mirino a schermo (ha una sua utilitá in certi giochi).
Hai il 3D?
Per caso ci lavori anche con il PC? Mi interesserebbe anche in quel contesto?
Io verrei dai 120Hz.
DioBrando
15-11-2016, 21:29
Come ho scritto in precedenza, io ormai da quasi 3 anni possiedo l'Asus e sono contentissimo dell'acquisto. Nel tempo non ha nemmeno diminuito il prezzo quindi credo che tutto sommato regga botta anche con concorrenti più recenti.
Pannello molto buono, così come la connettività (comodo hub USB 3.0 integrato) e la possibilità di utilizzarlo in pivot.
300€ ben spesi.
Ora però vorrei stare più basso e sto cercando un gemello da affiancargli, non necessariamente 16:10 ma assolutamente opaco/matte come l'Asus.
Idee?
Mi quoto...
djmatrix619
15-11-2016, 21:49
Hai il 3D?
Per caso ci lavori anche con il PC? Mi interesserebbe anche in quel contesto?
Io verrei dai 120Hz.
Si, supporta la nVidia 3D Vision, ma neanche so come testarla, probabilmente ci vogliono gli occhiali nVidia che non ho. Al momento é disabilitata.
Si, ci lavoro, cosa ti interessa sapere? Dimmi, cosi da domani vedo meglio.
Da 120 a 144 non credo noterai nulla o quasi. C'é chi dice che non nota nulla dai 60. Io ho passato una vita con i monitor a 60hz e quando mi sono buttato su questo, ho subito avvertito la fluiditá di molto superiore di questi monitor..
Si, supporta la nVidia 3D Vision, ma neanche so come testarla, probabilmente ci vogliono gli occhiali nVidia che non ho. Al momento é disabilitata.
Si, ci lavoro, cosa ti interessa sapere? Dimmi, cosi da domani vedo meglio.
Da 120 a 144 non credo noterai nulla o quasi. C'é chi dice che non nota nulla dai 60. Io ho passato una vita con i monitor a 60hz e quando mi sono buttato su questo, ho subito avvertito la fluiditá di molto superiore di questi monitor..
Se si vede bene, se da fastidio agli occhi e stanca, insomma varie impressioni con video, scrittura, grafica, gioco, ecc ecc...
Il principale motivo per cui prenderei un nuovo monitor è il poter visualizzare più finestre in contemporanea a schermo o comunque un'area più vasta del software che uso per fare musica ad esempio (quindi vedere più tracce) ma quello dipende dalla risoluzione e non dal polliciaggio.
Insomma oltre che colori profondi ecc ecc...vorrei capire come si vede per utilizzi prolungati e magari quasi monocromatici (se possibile nei software uso temi dark per affaticare meno la vista e tengo la luminosità del monitor al minimo).
folken84
16-11-2016, 22:48
Guardate che bel regalino mi ha fatto il Viewsonic xg2401 che ho preso 20 giorni fa?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/46605efb4a5b79812ff5f633b5b4d5ee.jpg
In pratica mi fa vedere 2 righe chiare, ma la curiosità è che si notano come le vedete a 144hz, si notano pochissimo a 120hz non si notano a 60hz, ma cosa può essere?
Questo problema è venuto fuori ieri e me ne sono accorto dopo aver montato un nuovo dissipatore sulla scheda video, infatti ho subito pensato di aver danneggiato quest'ultima!
Ho provato a resettare le impostazioni ma nulla. L'ho preso su Amazon.co.uk quindi dovrei poter fare un reso come su Amazon.it.
Quello che mi scoccia è che ricomprerei lo stesso modello, visto che mi son trovato bene, ma a questo punto mi preoccupa l'affidabilità!
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Mi è appena arrivato un AOC G2260WV5 (o meglio, un altro... il primo ha avuto qualcosa come dieci pixel morti in due giorni e me lo sono fatto cambiare :fagiano: ).
Una cosa molto strana è che, ogni volta che accendo il monitor, gli speaker (esterni) fanno il classico suono di quando si collega una periferica. E ogni volta che lo spengo, fa il suono di quando si scollega la periferica.
Non mi è mai successa una cosa simile con altri monitor finora. L'ho collegato in DisplayPort, non so se è normale che faccia così.
P.M.&R.M.
17-11-2016, 17:49
salve,
mi potreste consigliare uno tra questi due monitor? ACER R231BMID e HP 24ES
tra i due quale scegliereste? stesso prezzo
Una cosa molto strana è che, ogni volta che accendo il monitor, gli speaker (esterni) fanno il classico suono di quando si collega una periferica. E ogni volta che lo spengo, fa il suono di quando si scollega la periferica.
Non mi è mai successa una cosa simile con altri monitor finora. L'ho collegato in DisplayPort, non so se è normale che faccia così.
Lo fa anche il mio monitor LG, collegato con DVI, quindi penso sia normale.
akumasama
18-11-2016, 08:17
Qualcuno riesce a darmi consigli generici su un monitor da acquistare?
Sto cercando queste caratteristiche:
1) 1080p
2) almeno 24"
3) costo inferiore a 500€
4) migliore del mio Asus ML239H
Il punto 4 è importante, pechè se devo spendere 500€ e prendere un monitor che va più o meno come il mio, allora tanto vale che me lo tengo e cambio fra 3 o 4 anni.
Ho acquistato pochi giorni fa un AoC G2460PG ma lo rimanderò indietro ad Amazon come spiego in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44228573&postcount=70).
L'AoC è un monitor eccellente, ma è davvero troppo luminoso e il nero fa cagare.
Mi sono reso conto che non è un prodotto che si rivolge a giocatori come me.
Non gioco fps, non gioco simulatori di guida, i 144hz/G-sync sono una figata ma alla fine sono una funzione "accessoria" per me. Meglio puntare su altre caratteristiche, tipo un ottimo nero, buoni colori etc.
Non dico che mi accontenterei di un monitor con 20ms di aggiornamento lol, ma solo che non è indispensabile avere <1ms, G-Sync e 144hz.
Se ci sono ANCHE gli hz >120 tanto meglio, ma NON se vengono a costo del nero e dell'eccessiva luminosità (che è appunto ciò che mi è successo con l'AoC)
Quindi, detto tutto questo, qualcuno sa indirizzarmi su qualche modello? O mi consigliate di risparmiare soldi e rimanere sul mio Asus?
Lo fa anche il mio monitor LG, collegato con DVI, quindi penso sia normale.
Scusa ma tramite DVI hai anche l'uscita audio?
Scusa ma tramite DVI hai anche l'uscita audio?
A me non risulta che il DVI trasporti audio. Qualcuno conferma?
A me non risulta che il DVI trasporti audio. Qualcuno conferma?
Il DVI non trasporta l'audio.
grazie, esaustivi :)
Devo per forza prendere un monitor con attacco HDMI se non voglio ulteriori fili.
Ringrazio anche quelli che mi hanno risposto in precedenza per il consiglio sul 27", mio padre l'ha utilizzato 4gg e l'ho restituito.
Anche io personalmente faccio fatica a leggere il testo su un 27" 1920x1080 a 60/70 cm, è troppo sgranato. O si sale coi ppi o si scende coi pollici, difatti ripiegherò su un 24...
A tal proposito ho notato che ci sono 23 e 24 pollici, la differenza si nota o è impercettibile?
grazie, esaustivi :)
Devo per forza prendere un monitor con attacco HDMI se non voglio ulteriori fili.
Ringrazio anche quelli che mi hanno risposto in precedenza per il consiglio sul 27", mio padre l'ha utilizzato 4gg e l'ho restituito.
Anche io personalmente faccio fatica a leggere il testo su un 27" 1920x1080 a 60/70 cm, è troppo sgranato. O si sale coi ppi o si scende coi pollici, difatti ripiegherò su un 24...
A tal proposito ho notato che ci sono 23 e 24 pollici, la differenza si nota o è impercettibile?
Non ricordo se avevi indicato un budget ma prova vedere l ev2450bk
23 o 24 la differenza 3 minima
Non ricordo se avevi indicato un budget ma prova vedere l ev2450bk
23 o 24 la differenza 3 minima
Bel monitor ma assolutamente troppo per quello che deve fare mio papà, ovvero navigare, leggere mail, testate giornalistiche, ecc...
Pensavo di rimanere sull'asus VC239H che porto a casa con 150 euro, anche se attenderò il Black Friday per vedere se esce qualcosa di meglio.
Sono purtroppo vincolato ad un monitor con casse e la scelta si restringe abbastanza. Se dovessi andare sul prezzo del modello da te indicato opterei per un 24" 1920x1200 che sarebbe l'ideale ma non ho trovato nulla con le caratteristiche che cerco sui 200 euro...c'è l'LG 24MB65PM ma non ha l'entrata HDMI.
Ho qualche dubbio su come usare il mio monitor nuovo... a regola arriva fino a 75hz, e con il Freesync non dovrei avere problemi nei giochi anche se andassero al massimo a 60fps.
Il problema è che il Freesync non funziona in tutti i giochi, quindi laddove non è supportato, avrei tearing o judder. Per di più, ci sono alcuni giochi (soprattutto conversioni da console, immagino) che si comportano in modo strano: per esempio, Ori and the Blind Forest va a velocità maggiore se imposto lo schermo a 75hz.
La differenza fra 60fps e 75fps, anche se un po' la vedo, non è così netta: quindi potrei anche restare a 60hz.
Ciao, volevo fare qualche upgrade al mio PC e volevo acquistare un nuovo monitor, adesso ho un LG 120HZ da 23".
Vorrei dei consigli su un monitor nuovo da 24" in su, il principale utilizzo sarà gaming e qualche volta navigazione/office, ho visto l'asus MG248Q oppure il VH278HV cosa mi consigliate?
Ho un notebook Acer V3-571G con processore i7-3632QM 6GB di ram con scheda grafica integrata Intel 4000 e scheda grafica dedicata Nvidia 710M con 2GB dedicati. Lo schermo del mio portatile è una ciofeca!, 1366x768, e la visione risulta disastrosa sia al livello del nero che dei colori ecc... Adesso mi chiedevo, visto che il mio notebook ha un uscita HDMI, posso comprare un monitor per sopperire alla scarsa qualita del display?
Il mio portatile sicuramente riesce a gestire i 1080p, ma avrei delle controindicazioni ad usare il monitor? Surriscaldamento ecc???
Ho visto questo: https://www.amazon.it/dp/B00ZC8IPZW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=IQK2ORL88ELMF
Ps: il monitor mi verrebbe a costare la metà, visto che ho un buono Amazon preso con dei sondaggi..
Ho un notebook Acer V3-571G con processore i7-3632QM 6GB di ram con scheda grafica integrata Intel 4000 e scheda grafica dedicata Nvidia 710M con 2GB dedicati. Lo schermo del mio portatile è una ciofeca!, 1366x768, e la visione risulta disastrosa sia al livello del nero che dei colori ecc... Adesso mi chiedevo, visto che il mio notebook ha un uscita HDMI, posso comprare un monitor per sopperire alla scarsa qualita del display?
Il mio portatile sicuramente riesce a gestire i 1080p, ma avrei delle controindicazioni ad usare il monitor? Surriscaldamento ecc???
Ho visto questo: https://www.amazon.it/dp/B00ZC8IPZW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=IQK2ORL88ELMF
Ps: il monitor mi verrebbe a costare la metà, visto che ho un buono Amazon preso con dei sondaggi..
Nessuna controindicazione vai tranquillo
mi consigliate un buon 22/24 pollici da non svenarmi sui 150 eurini?
grazie
Asus vc239h a 150 euro cosa ci sembra?
Ce l'ho nella lista desideri sperando vada in sconto ulteriore in questa settimana :)
visto bello, ma come lui ce ne sono tanti su quella cifra e non ho la competenza per dire cosa è meglio o peggio
anche l'hp 24es è molto bello
anche io vorrei comprarmi un monitor nuovo...quello vecchio si spenge e comunque presenta un colore rosso vivo...come se si stesse fondendo <.<
ho smesso con il gaming...(credo...) quindi per il momento navigo su internet e guardo film.
quanti pollici mi consigliate per il mio prossimo acquisto?
ho una geforece gtx 660
vorrei rimanere con un budget che si aggiri intorno ai 200 euro
non ho interesse in un monitor curvo...ne 3D...e non mi interessa guardarci la tv... quali caratteristiche dovrebbe avere in questo caso?
vorrei provare a imparare qualcosa da voi :D
anche l'hp 24es è molto bello
Si bellissimo! Io ho il 23cw ed è uno spettacolo...
Asus VP278Q = 206,68€
Asus VX279H = 209,98€
HP 27es = 197,99€
Philips 273V5LHSB = 179,99€
Samsung LS27E390HS = 231,96€
grosse differenze fra questi modelli?
quale/quali consigliate?
Mi consigliate un monitor gaming e navigazione sui 150€ da 24 full hd?
Asus VP278Q = 206,68€
Asus VX279H = 209,98€
HP 27es = 197,99€
Philips 273V5LHSB = 179,99€
Samsung LS27E390HS = 231,96€
grosse differenze fra questi modelli?
quale/quali consigliate?
Da quel che ho letto in giro come 27" dovresti puntare su QHD, il FHD non basta.
Naturalmente i prezzi salgono
Mi consigliate un monitor gaming e navigazione sui 150€ da 24 full hd?
Se punti sul gaming guarda BENQ ZOWIE GAMING RL2455.
In Amazzonia lo trovi a 174€ naturalmente è un TN
Se punti su navigazione guarda questo AOC I2481FXH in Amazzonia lo trovi a 152€ è un IPS
Comunque garda in giro ce ne sono tanti che possono interessarti
Bye
Da quel che ho letto in giro come 27" dovresti puntare su QHD, il FHD non basta.
Naturalmente i prezzi salgono
cavolo....avevo paura di questa cosa...
27 inizia ad esser già troppo grosso?
no perchè...pensavo... prima del QHD c'erano già gli schermi grossi...dove poter guardare film...sapevo già che in genere la misura standard è 24'' per i monitor...ho messo il dito su un 27'' perchè pensavo riuscissi a cavarmela trattandosi di un computer... T_T
ero piu' indirizzato nel guardare film e navigare in rete...guardar film magari stando sdraiato sul letto...in genere avvicino la scrivania ma con uno schermo un po' piu' grosso magari potevo trovarmi meglio...
pero' a me piace la qualità...se devo veder sgranato, preferirei prenderlo piu' piccolo T_T
Se punti sul gaming guarda BENQ ZOWIE GAMING RL2455.
In Amazzonia lo trovi a 174€ naturalmente è un TN
Se punti su navigazione guarda questo AOC I2481FXH in Amazzonia lo trovi a 152€ è un IPS
Comunque garda in giro ce ne sono tanti che possono interessarti
Bye
io avevo visto questi modelli:
LS24F350FHUX 129€
AOC i2369V IPS Monitor 23 138€
AOC e2460Sh 129€
Samsung S24E370 148€
che ne pensate?
cavolo....avevo paura di questa cosa...
27 inizia ad esser già troppo grosso?
no perchè...pensavo... prima del QHD c'erano già gli schermi grossi...dove poter guardare film...sapevo già che in genere la misura standard è 24'' per i monitor...ho messo il dito su un 27'' perchè pensavo riuscissi a cavarmela trattandosi di un computer... T_T
ero piu' indirizzato nel guardare film e navigare in rete...guardar film magari stando sdraiato sul letto...in genere avvicino la scrivania ma con uno schermo un po' piu' grosso magari potevo trovarmi meglio...
pero' a me piace la qualità...se devo veder sgranato, preferirei prenderlo piu' piccolo T_T
Per guarare i film anche FHD va benissimo, ma se lo usi come monitor da vicino vedresti un po piu sgranato.
Ho letto di utenti che hanno restituito 27 pollici solo per questo.
Di contro un 24 pollici da guardare dal divano rende meno.
Se non ricordo male in altri post avevano suggerito un 27 QHD sui 300 ma on so se rientra nel tuo budget. Se ti serve posso cercare il modello e ti faccio sapere
Per guarare i film anche FHD va benissimo, ma se lo usi come monitor da vicino vedresti un po piu sgranato.
Ho letto di utenti che hanno restituito 27 pollici solo per questo.
Di contro un 24 pollici da guardare dal divano rende meno.
Se non ricordo male in altri post avevano suggerito un 27 QHD sui 300 ma on so se rientra nel tuo budget. Se ti serve posso cercare il modello e ti faccio sapere
mmmmhhh...forse sto esagerando... non saprei
vengo da un iiyama prolite E2210HDS
quindi da 22'' passare a 27'' avrei emesso un "wooooowww" mentre da 22 a 24'' la differenza si nota pochissimo...
questo perchè, in ogni caso, io non guardo la tv ed ho solo questo computer a casa...
ho visto un lg fhd 40'' a 260€ in un negozio
magari dovrei puntare su un 24 e in futuro pensar di prenderne uno piu' grosso da appendere al muro O.O
domani è il black friday e lunedi cyber monday...dovrei riflettere bene in questi giorni su cosa puntare il dito :D :D :D :D
mmmmhhh...forse sto esagerando... non saprei
vengo da un iiyama prolite E2210HDS
quindi da 22'' passare a 27'' avrei emesso un "wooooowww" mentre da 22 a 24'' la differenza si nota pochissimo...
questo perchè, in ogni caso, io non guardo la tv ed ho solo questo computer a casa...
ho visto un lg fhd 40'' a 260€ in un negozio
magari dovrei puntare su un 24 e in futuro pensar di prenderne uno piu' grosso da appendere al muro O.O
domani è il black friday e lunedi cyber monday...dovrei riflettere bene in questi giorni su cosa puntare il dito :D :D :D :D
ho preso da pochissimo un Dell P2717H (http://www1.euro.dell.com/it/it/pd.aspx?refid=dell-p2717h-monitor&cs=itdhs1)
è un 27 pollici, fullhd e lo uso da circa 70cm
lo trovi su Amazon a €245-255 spedito
per film e navigazione va bene... io non vedo sgranato
Io come ho già scritto, ho un VX279H FHD da 27" e mi trovo bene, non lo vedo per niente sgranato.
mmmmh ok...allora potrei provare per un 27 <.<
tra quelli che ho elencato sopra... c'è qualcosa di decente?
nel senso...tra quel DELL e quelli che ho elencato, che differenze posso trovare?
Skelevra
24-11-2016, 23:40
Che ne pensate dell'Asus VX279H? C'è di meglio a 200€ di questa dimensione?
Vorrei segnalare 3 giorni di sconti sul sito uni€
25% su tutto su spesa minima di 300euro
notate qualche buon affare (per lo meno, per quanto riguarda i monitor :p)
the_indios
25-11-2016, 19:33
Salve a tutti!
un consiglio su un 23-24'' full hd?
Il mio budget è sui 250€, cerco un monitor free-flickering a tutte le luminosità, quindi DC (no PWM), antiriflesso, minimo 75hz di refresh-rate e possibilmente con una discreta resa cromatica. Uso molto poco i giochi, comunque se possibile il tempo di risposta non lo vorrei molto alto.
Altra cosa: non ho capito se gli schermi con il flitro luce blu sono l'equivalente della riduzione manuale del blu possibile su tutti gli schermi (qualcuno mi può spiegare?)
Grazie anticipatamente.
absinth87
26-11-2016, 09:07
buongiorno ragazzi per motivi lavorativi mi servirebbe un secondo schermo, attualmente in ufficio ho un dell u2515h messo in verticale che utilizzo come schermo principale volevo affiancargli uno schermo messo fisso normalmente in orizzontale senza molte pretese che utilizzerò quelle volte che per lavorare mi servono due schermi e mi secca passare le giornate cambiando le pagine in continuazione.. unico neo per motivi strutturali non deve essere più alto di 45 cm... che mi consigliate? vorrei risparmiare visto che non lo utilizzerei stesso ma prendere comunque un prodotto valido... aspetto i vostri consigli...
ciao a tutti
sono anch'io alla ricerca di un 24" FHD per solo gaming, da abbinare a una gtx1060
poche pretese, spesa se possibile entro i 200€ e mi garberebbe tanto l'altezza regolabile
thanks boys
stiamo puntando quasi tutti alle stesse cose
io ormai sto aspettando domani, per il cyber monday, sperando di trovar qualcosa di carino scontato...
@sbera
quella gtx non è forse una delle ultime uscite?
boh, non le ho più seguite e non me ne intendo...ma se così fosse, ti serve un monitor degno del suo nome...per poterla sfruttare a pieno..
@lorenzo777
non mi intendo di monitor, son qui a leggere consigli
però, per far si che possano risponderti, parla soprattutto del tuo budget...perchè i prezzi oscillano da 20 euro ai 20.000 :D :D :D
@absinth87
budget?
notavo dei 24'' dove viene scritto 34cm di altezza ma non capisco se comprende anche il piedistallo...
comunque i monitor si spingono piu' in lunghezza che in altezza...in genere...
@the_indios
quel filtro blu l'ho letto da qualche parte ma non so cosa sia
mi è venuto in mente solo...guardandone uno...che forse presenta un piccolo led nei contorni...dietro al monitor...per non affaticare la vista...ma non ne sono sicuro...
per tutti
che differenza c'è tra uno schermo antiriflesso ed uno che non presenta tale opzione?
io vorrei prendere un 27'' e rientrare...circa sui 200 euro...euro piu' euro meno...
absinth87
27-11-2016, 15:15
@absinth87
budget?
notavo dei 24'' dove viene scritto 34cm di altezza ma non capisco se comprende anche il piedistallo...
comunque i monitor si spingono piu' in lunghezza che in altezza...in genere...
Budget più basso possibile, vorrei rimanere sotto i 120 euro, tanto lo schermo primario che uso di più è ottimo questo secondo schermo mi servirebbe solamente di rado per aiutarmi con il lavoro...
massimo 34 cm compreso piedistallo perchè la mia scrivania da lavoro ha dei ripiano particolari e non ci entrerebbe se fosse più alto...
Com'è lhp 24o in offerta a 103€ su amazonnia? Per gaming? E dotato delle tecnologie flicker free e lowbluelight?
Buongiorno, chiedo un consiglio :stordita:
Ho in mente di sostituire il mio tv in firma che uso per gaming con un monitor, possibilmente 27'' ma fullhd, di più no perche non voglio scendere di dettaglio con le impostazioni grafiche dei giochi.
Il budget max 300, avete idee?
Grazie in anticipo :)
alla fine ho ordinato l'Asus VC279H 27''
mi ha incuriosito il low blue light, dato che ho problemi agli occhi...spero mi possa giovare...
momonedusa
29-11-2016, 16:49
Dunque....
Non avendo particolari esigenze stavo su un modello base per un 24",da 130 diciamo... Evitavo solo panneli TN per angoli di visione...
Direi siano tutti con retroilluminazione a led, suppongo edge led.
In tal caso, si hanno forti problemi/rischi di clouding, o su un 24" la cosa è molto poco evidente? Sui tv se ne parla molto, ma lì le dimensioni sono maggiori mediamente....
Domanda 2.
Visto che son moooolto cecato, a me andrebbe benissimo se non meglio (con gli adattamenti ho sempre avuto compromessi) una risoluzione 1366x768, che si traduce in un monitor tv.
I monitor tv, son tendenzialmnente schifosi per un uso puramente monitor? L'unico che ho avuto modo di provare non mi sembrava granchè come leggibilità pur provando a pacioccare un po' con impostazioni, senza esagerare.
Buongiorno, chiedo un consiglio :stordita:
Ho in mente di sostituire il mio tv in firma che uso per gaming con un monitor, possibilmente 27'' ma fullhd, di più no perche non voglio scendere di dettaglio con le impostazioni grafiche dei giochi.
Il budget max 300, avete idee?
Grazie in anticipo :)
Un aiutino.. :mc:
Un aiutino.. :mc:
sicuro di sceglierne uno 27'' per il gaming?
io l'ho preso da 27 perchè volevo guardarci film stando sul letto...
ma a sedere sulla scrivania, se lo prendi da 27 devi star abbastanza lontano...
valuta di prenderne uno con 0ms di risposta...visto che lo usi per il gaming...
Ciao che ne pensate dell'aoc g2770pf abbinato a scheda amd?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gordiano
29-11-2016, 23:28
salve a tutti,
vorrei acquistare un secondo monitor da affiancare a quello in firma.
Mi serviva un IPS 24" 16:10 1920*1200 possibilmente pivot. Essendo un monitor che utilizzerei saltuariamente cercavo il più economico.
leggendo qualche post dietro si parlava di questo
LG 24MB65PM-B al momento a 220.00 in amazzonia ma non mi convince perchè non ha ne display port ne HDMI
avete altre proposte anche più economiche
Giorgio09
30-11-2016, 05:46
pero' a me piace la qualità...se devo veder sgranato, preferirei prenderlo piu' piccolo T_T
Dipende quali fonti utilizzerai per i film.
Streaming ?
(se si da dove )
Blu-Ray ?
...
Io avevo preso un 27" mesi fa (passando da un vecchio Lg di 22" )
Anche io : film e navigazione.
Distanza di visione : 80 cm circa
L ho rimandato indietro perchè :
- i film si vedevano peggio
(io li guardo tramite i siti di streaming free, dove la qualità non è sempre ai livelli di un blu ray.
Sul 22" li vedo molto bene o benissimo, ma su un 27" non sono altrettanto definti )
- le foto/immagini si vedevano sgranate
(su siti tipo facebook , google immagini o cose simili )
- lettere sgranate
Nei 2 giorni che l'ho usato ho tenuto il vecchio monitor accanto per paragonarli.
Questo mi ha portato a notare ancora di più queste cose e a preferire maggiormente la definizione del monitor più piccolo.
Se non avessi più avuto il vecchio per fare il paragone forse l'avrei notato meno e col tempo mi sarei abituato (o meglio, adeguato).
Ma sono contento di averlo rimandato indietro.
Il full hd su un 27" va bene per guardarci film in HD nativo o per gaming.
Per navigare invece bisogna accettare dei compromessi.
(accettare il fatto che il testo risulta più sgranato, immagini meno definite )
sicuro di sceglierne uno 27'' per il gaming?
io l'ho preso da 27 perchè volevo guardarci film stando sul letto...
ma a sedere sulla scrivania, se lo prendi da 27 devi star abbastanza lontano...
valuta di prenderne uno con 0ms di risposta...visto che lo usi per il gaming...
Considera che ora gioco con un tv 37 nella scrivania :sofico:
L'uso è solo per gaming, consiglio su marche e/o modelli?
Considera che ora gioco con un tv 37 nella scrivania :sofico:
L'uso è solo per gaming, consiglio su marche e/o modelli?
Ho una configurazione simile alla tua, sto considerando l'acquisto per l'aoc g2770pf
Ho una configurazione simile alla tua, sto considerando l'acquisto per l'aoc g2770pf
sto leggendo un pò, però ha il pannello tn niente di grave?
Invece monitor curvi di quella diagonale sempre da gaming ...:stordita:
WarLord_
01-12-2016, 00:19
Se può interessare, segnalo l'Acer XF240H (144hz - Freesync) a 222€ sull'Amazon tedesco.
Con tasse e tutto viene a costare in totale 240,94€ spedito. :)
Spider550
01-12-2016, 13:20
ciao a tutti, mi consigliate un monitor o tv 22/24 pollici per la console ps4 (quindi casse integrate)?
budget 100euro.
grazie
Ciao,
cerco un 24 sotto i 200 euro per gaming e un po di tutto.
Mi sembra di capire che un paio di modelli interessanti potrebbero essere questi:
Benq GW2470H
HP 24es
Tra i due?
Qualche altro consiglio?
sto leggendo un pò, però ha il pannello tn niente di grave?
Invece monitor curvi di quella diagonale sempre da gaming ...:stordita:
Domani appena lo monto ti faccio qualche foto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
momonedusa
03-12-2016, 13:07
Dunque....
Non avendo particolari esigenze stavo su un modello base per un 24",da 130 diciamo... Evitavo solo panneli TN per angoli di visione...
Direi siano tutti con retroilluminazione a led, suppongo edge led.
In tal caso, si hanno forti problemi/rischi di clouding, o su un 24" la cosa è molto poco evidente? Sui tv se ne parla molto, ma lì le dimensioni sono maggiori mediamente....
Domanda 2.
Visto che son moooolto cecato, a me andrebbe benissimo se non meglio (con gli adattamenti ho sempre avuto compromessi) una risoluzione 1366x768, che si traduce in un monitor tv.
I monitor tv, son tendenzialmnente schifosi per un uso puramente monitor? L'unico che ho avuto modo di provare non mi sembrava granchè come leggibilità pur provando a pacioccare un po' con impostazioni, senza esagerare.
:help:
uppino
Ciao a tutti!
Sto cercando un monitor per ufficio 24" 16:10 sulla fascia di prezzo 150/250 €.
Possibilmente con casse integrate (anche se fanno cag@re), ma valuto, se ne vale la pena, anche monitor senza.
Ho trovato questo: LG 24MB65PM-B sull'amazzone...e sembra buono...che dite!?!
Grazie :)
Alla fine, in base alle mie richieste, ho scelto il Dell U2415 e posso dire che si tratta di un gran monitor sotto molti punti di vista.
Sicuramente robusto, professionale e con una resa de colori veramente ottima, anche se lo devo ancora testare a fondo...spero di trovare solo pregi :D
Ciao a tutti. Volevo chiedere se esistono monitor con funzione CEC ma senza ricevitore TV. Lo chiedo perché vorrei cambiare il mio Samsung T220HD e prendere qualcosa senza sintonizzatore visto che non voglio pagare il canone rai.
Grazie per le risposte
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
exacting
06-12-2016, 14:03
Ciao a tutti. Volevo chiedere se esistono monitor con funzione CEC ma senza ricevitore TV. Lo chiedo perché vorrei cambiare il mio Samsung T220HD e prendere qualcosa senza sintonizzatore visto che non voglio pagare il canone rai.
Grazie per le risposte
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ormai lo pagano tutti gli intestatari di contratto energia elettrica
ormai lo pagano tutti gli intestatari di contratto energia elettrica
Questo lo so. Infatti ho un utenza a mio nome ad uso domestico residente. La mia domanda era un altra cmq
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Vorrei comprare un monitor da collegare al mio portatile ma sono indeciso tra questi modelli.
1
https://www.amazon.it/dp/B00WQW8W46/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2FM8CB01YH61W&psc=1
2
https://www.amazon.it/dp/B00JLBFTNM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2QEHMYBOUDYR1&psc=1
3
https://www.amazon.it/dp/B015510P76/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I35THZ5Y4OBQL7
4
https://www.amazon.it/dp/B015510P76/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I35THZ5Y4OBQL7
5
https://www.amazon.it/dp/B00YQKTGR8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2QUYTJCJDN432&psc=1
6
https://www.amazon.it/dp/B01G1M5B0E/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I30NUQS0L6R22S&psc=1
7
https://www.amazon.it/dp/B00OMP887G/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I3NFPW9XQCHHEA
So che sono tanti ma sono un eterno indeciso! Il mio uso sarebbe collegarlo al mio Acer V3-571G (cpu i73632-gpu NV710M) per navigare,qualche editing video con programmi free ecc...
Buongiorno a tutti.
Cercavo un monitor discreto e non troppo costoso per i miei genitori.
Il Budget sarebbe 120-200 Euro.
Dimensione 22 - 25 pollici.
Uso principale video e videoscrittura, quindi trovare un buon bilanciamento tra le due cose.
Non cerco risoluzioni molto alte, salvo che mi consigliate di "portarmi avanti" in vista di futuri miglioramenti dei formati video
Se possibile - ma dubito si riesca a saperlo prima - abbastanza "longevo" e robusto.
Grazie in anticipo.
ninja970
10-12-2016, 14:38
Leggendo alcune recensioni sembra che per i 27 la risoluzione 1920x1080 sia ormai superata. Ma è davvero così? Si nota così tanto la differenza con i 2560x1440 ? Le icone e le lettere su un WHD da 27 non sono troppo piccole?
Io posso dirti che il 27" 1920*1080 l'ho mandato indietro all'istante.
Secondo me quelli che lo consigliano sono utenti che quasi esclusivamente guardano film o giocano...se ci navighi o comunque leggi parecchio testo la misura giusta è il 23"/24".
L'ho visto con mio padre (69 anni) ma anche da me che ne ho 33 e personalmente il 27" a 60/70 cm non riuscivo a leggerlo...decisamente più rilassante la lettura su un display più contenuto...
armageddon1966
10-12-2016, 14:52
Grazie
Anche io avevo questo dubbio.
Devo acquistarne uno per uso ufficio, web, youtube e qualche film su NETFLIX. In negozio ne ho visti un paio FHD da 27' ma non mi hanno impressionato. Da 60-70cm per il mio utilizzo mi trovo meglio con un 23-24'.
Volevo conferma che non fosse solo una mia impressione.
ninja970
10-12-2016, 15:44
Io posso dirti che il 27" 1920*1080 l'ho mandato indietro all'istante.
Secondo me quelli che lo consigliano sono utenti che quasi esclusivamente guardano film o giocano...se ci navighi o comunque leggi parecchio testo la misura giusta è il 23"/24".
L'ho visto con mio padre (69 anni) ma anche da me che ne ho 33 e personalmente il 27" a 60/70 cm non riuscivo a leggerlo...decisamente più rilassante la lettura su un display più contenuto...
Ma l'hai mandato indietro perché i caratteri erano troppo piccoli ?
Ma l'hai mandato indietro perché i caratteri erano troppo piccoli ?
No, il contrario. A parità di risoluzione più è grande il display e più i caratteri sono grandi. Sul 27" i caratteri li vedi un po' sgranati e, personalmente, mi danno fastidio i pixel che si vedono; se ci vedi un film o ci giochi invece va benissimo ma un testo su una pagina web non lo vedi molto definito.
ninja970
10-12-2016, 16:26
No, il contrario. A parità di risoluzione più è grande il display e più i caratteri sono grandi. Sul 27" i caratteri li vedi un po' sgranati e, personalmente, mi danno fastidio i pixel che si vedono; se ci vedi un film o ci giochi invece va benissimo ma un testo su una pagina web non lo vedi molto definito.
Quindi possiamo dire che per una risoluzione FHD l'ideale é un 24' , mentre per il 27' bisogna andare su un WQHD ?
Io attualmente ho un 24' FHD e sto valutando di passare ad un 27', perciò chiedevo la risoluzione ideale per il 27', considerando anche che ho una 980ti e vorrei giocare senza problemi di fluiditá
armageddon1966
10-12-2016, 17:19
Vorrei comprare un monitor da collegare al mio portatile ma sono indeciso tra questi modelli.
1
https://www.amazon.it/dp/B00WQW8W46/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2FM8CB01YH61W&psc=1
2
https://www.amazon.it/dp/B00JLBFTNM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2QEHMYBOUDYR1&psc=1
3
https://www.amazon.it/dp/B015510P76/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I35THZ5Y4OBQL7
4
https://www.amazon.it/dp/B015510P76/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I35THZ5Y4OBQL7
5
https://www.amazon.it/dp/B00YQKTGR8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I2QUYTJCJDN432&psc=1
6
https://www.amazon.it/dp/B01G1M5B0E/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I30NUQS0L6R22S&psc=1
7
https://www.amazon.it/dp/B00OMP887G/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=6WAW2KQDR660&coliid=I3NFPW9XQCHHEA
So che sono tanti ma sono un eterno indeciso! Il mio uso sarebbe collegarlo al mio Acer V3-571G (cpu i73632-gpu NV710M) per navigare,qualche editing video con programmi free ecc...
Io sono indeciso tra
1 e 5
ASUS VC239H
ACER G247HYL
Ho acquistato il primo ASUS VC239H ed era difettoso quindi l'ho mandato indietro però dopo averlo calibrato (ridotto luminosità, tolto vivid pixel - ma è opinione personale-, ridotto contrasto) non ho avuto una cattiva impressione anzi. Schermo opaco quindi si vede anche con luce puntata sullo schermo. Certo esteticamente è veramente povero, ma a me non interessa. Sto quindi pensando di acquistarlo sperando in miglior fortuna.
Mi interesserebbe però conoscere opinioni sul secondo ACER G247HYL del quale non conosco nulla
Giorgio09
11-12-2016, 13:07
Io posso dirti che il 27" 1920*1080 l'ho mandato indietro all'istante
Stessa cosa io.
Tuttora mi ritrovo col vecchio 22" full hd (che ho da circa 7 anni => LG 2243T ) che preferisco.
Vorrei provare con un 24" , ma ancora non so quando.
Io sono indeciso tra
1 e 5
ASUS VC239H
ACER G247HYL
Ho acquistato il primo ASUS VC239H ed era difettoso quindi l'ho mandato indietro però dopo averlo calibrato (ridotto luminosità, tolto vivid pixel - ma è opinione personale-, ridotto contrasto) non ho avuto una cattiva impressione anzi. Schermo opaco quindi si vede anche con luce puntata sullo schermo. Certo esteticamente è veramente povero, ma a me non interessa. Sto quindi pensando di acquistarlo sperando in miglior fortuna.
Mi interesserebbe però conoscere opinioni sul secondo ACER G247HYL del quale non conosco nulla
Alla fine ho preso il 7!
Ieri è sceso a 168,99€ venduto e spedito da Amazon! (180€ venerdi ed oggi 175,99€)
Alla fine mi e costato 118,99€ perchè avevo un buono amazon da 50€ guadagnato su un sito di sondaggi...
Io posso dirti che il 27" 1920*1080 l'ho mandato indietro all'istante.
Secondo me quelli che lo consigliano sono utenti che quasi esclusivamente guardano film o giocano...se ci navighi o comunque leggi parecchio testo la misura giusta è il 23"/24".
L'ho visto con mio padre (69 anni) ma anche da me che ne ho 33 e personalmente il 27" a 60/70 cm non riuscivo a leggerlo...decisamente più rilassante la lettura su un display più contenuto...
avrei scritto esattamente il contrario
su un 27 pollici 2560 × 1440 non riesco a leggere, è tutto troppo piccolo
se il problema è che non copri i lati con la vista periferica ci devi fare l'abitudine, si arriva abbastanza in fretta a coprire 100-120 cm in orizzontale
non gioco e per i film ho la TV
armageddon1966
11-12-2016, 18:35
Alla fine ho preso il 7!
Ieri è sceso a 168,99€ venduto e spedito da Amazon! (180€ venerdi ed oggi 175,99€)
Alla fine mi e costato 118,99€ perchè avevo un buono amazon da 50€ guadagnato su un sito di sondaggi...
Anche io ho optato per un DELL il modello U2415.
Devo usarlo per lavoro e sembra sia un ottimo prodotto.
HomerJaySimpsons
14-12-2016, 14:54
Ciao ragazzi sto cercando un monitor 16:10 per i miei genitori e non vorrei spendere una fortuna.
Ho letto parecchie pagine di questo thread e devo dire che non se esce..nel senso mi sembra di capire che non esiste monitor esente da difetti.
Però dei monitor 16:10 se ne parla sempre meno, vuoi perchè un formato in disuso vuoi che ormai la maggior parte privilige anche videogiocare e orientarsi quindi su altri modelli.
Ora l'uso che ne faranno sarà principalmente :
navigazione internet
lettura e scrittura con word,excel
foto ritocco e video editing ma a livello estremamente amatoriale
sporadicamente visione di qualche film
Ho visto alcuni modelli di cui qui sul thread non mi sembra se ne parli (a parte i vari Dell e Asus che sono fuori budget) :
HP Elitedisplay E242
HP E241I
LG 24MB65PM-B
Qualcuno di voi sa qualcosa in merito a questi modelli? Anche in rete non si riesce a trovare molto.
Ringrazio chiunque abbia voglia e tempo da dedicare a questa richiesta.
Oggi mi è arrivato il Dell S2415H che ho collegato al mio notebook ed è stato come se fossi stato catapultato dall'eta della pietra ad oggi! Non ho molto spazio in camera mia ed ho sempre optato per un portatile, ma da qualche mese mi era venuta in mente di collegare un monitor al notebook, anche perchè ero stanco di inclinarlo ad ogni mio cambio di posizione. Adesso chiedo a voi esperti dei pareri per configurarlo al megio.
1) Con l'HDMI meglio ypbpr o RGB?
2) Col portatile avevo modo di settare la luminositaìà con FN freccia sx o dx, adessso la luminosità la posso regolare solo dal monitor o da Dell display manager, cè qualche altra scorciatoia o software da installare per caso?
3) Il monitor risulta collegato alla scheda video integrata intel 4000 e non alla Nvidia 710M, so che anche la Nvidia 710M non è che sia questa gran scheda video, ma leggendo in giro (ho studiato) so che alcune volte il monitor non riceve dal pc la gamma colore completa 255 ma solo 235?
4) Grazie
Salve a tutti. So di chiedere (quasi) l'impossibile.
Attualmente mi occupo di programmazione e lavorando in remoto, la mia postazione di lavoro è anche la zona relax che a volte viene usata da altri in famiglia, quindi necessita della tv.
Attualmente lavoro con un monitor tv di qualche anno fa, discreto, ma adesso che le ore di lavoro sono aumentate sento un forte affaticamento alla vista e necessito di un monitor di qualità superiore a quello che ho ora, un flatron lg m2362D.
Vorrei quindi sostituirlo con un monitor da circa 24' possibilmente VA o IPS (ho letto che per quanto riguarda l'uso continuativo per grafica e programmazione è una manna dal cielo), con sintonizzatore tv digitale.
Si trova qualcosa in giro di questo tipo?
navigazione internet
lettura e scrittura con word,excel
foto ritocco e video editing ma a livello estremamente amatoriale
sporadicamente visione di qualche film
Ho visto alcuni modelli di cui qui sul thread non mi sembra se ne parli (a parte i vari Dell e Asus che sono fuori budget) :
HP Elitedisplay E242
HP E241I
LG 24MB65PM-B
Qualcuno di voi sa qualcosa in merito a questi modelli? Anche in rete non si riesce a trovare molto.
Ringrazio chiunque abbia voglia e tempo da dedicare a questa richiesta.
Io ha da un mesetto LG 24mb65.
Una recensione approfondita in tedesco la trovi qui (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-24mb65py-b.html)
Il pannello è lo stesso del dell u2415 che però ha dalla sua un'estetica molto più accattivante.
Devo dire che per ambito office/navigazione/fotoritocco è spettacolare ma per altri usi tipo films non è da consigliare.
Come tutti gli IPS infatti, presenta nelle schermate nere o quasi, fastidiose zone chiare agli angoli che si accentuano se l'ambiente è poco illuminato.
Preso su amazon in un'offerta lampo per hallowen a 177€, ne ho chiesto la sostituzione appunto per problemi di IPS glow. Il monitor arrivato in sostituizione era più o meno uguale e quindi ho tenuto il primo.
Mi ritengo comunque soddisfatto, in ambito office è una spanna sopra ad un costosissimo NEC 24" 16/10 che ho in ufficio.
absinth87
17-12-2016, 18:29
ragazzi buon pomeriggio a tutti vorrei compare un monitor da poter collegare tramite hdmi al mio xps 13 che possibilmente si possa mettere in orizzontale le dimensioni possono andare bene intorno ai 24", cosa mi consigliate? budget vorrei rimanere sui 250 euro circa euro in più euro in meno.....grazie in anticipo
Salve che ne pensate del Dell S2415H?
Grazie
Nocenzi156
20-12-2016, 11:07
Salve a tutti, cerco un monitor da 22'.
Budget 150€ (meglio) - 200€ (se proprio ne vale la pena).
L'uso è limitato esclusivamente alla visione di Film in alta definizione,
l'audio non è assolutamente un problema perché utilizzo cuffie o casse esterne.
Cosa mi consigliate?
Ps. preferisco comprare da amazon
Salve che ne pensate del Dell S2415H?
Grazie
Salve a tutti, cerco un monitor da 22'.
Budget 150€ (meglio) - 200€ (se proprio ne vale la pena).
L'uso è limitato esclusivamente alla visione di Film in alta definizione,
l'audio non è assolutamente un problema perché utilizzo cuffie o casse esterne.
Cosa mi consigliate?
Ps. preferisco comprare da amazon
Io ho preso il Dell S2415H il 10 dicembre a 168€ su Amazon propio per navigare e vedere film su Netflix,Premium Play.
I pro sono:
Colori brillanti
Nero molto buoni
Audio di buona fattura
Visione Film ottima
Contro:
Ci sono i settaggi già preimpostati non ti permettono di regolarlo a piacimento, mi spiego meglio: I settaggi sono Standard,Multimedia,Film,Gioco,Caldo,Freddo,Personalizzato e Carta, di cui solo Film e Gioco si avvalgono del contrasto Dinamico attivo (neri più profondi) e permette anche di regolare la saturazione, direte che è ottimo per vedere i film, ma la modalità film e Gioco non permettono di abbassare la luminosità!!!, cioè viene sparata al massimo!, quindi se si guardano film a luce soffusa o spenta si viene accecati.
Il Nero è buono ma non al livello dei tv, io ho un Tv samsung A656 del 2008 ed i neri anche al buio sono ottimi, per essere un LCD del 2008 con lampade ccfl...
Ps: comunque io uso il settaggio preimpostato Multimedia e vario solo la luminosita durante le ore notturne.
Nocenzi156
20-12-2016, 16:58
Io ho preso il Dell S2415H il 10 dicembre a 168€ su Amazon propio per navigare e vedere film su Netflix,Premium Play.
I pro sono:
Colori brillanti
Nero molto buoni
Audio di buona fattura
Visione Film ottima
Contro:
Ci sono i settaggi già preimpostati non ti permettono di regolarlo a piacimento, mi spiego meglio: I settaggi sono Standard,Multimedia,Film,Gioco,Caldo,Freddo,Personalizzato e Carta, di cui solo Film e Gioco si avvalgono del contrasto Dinamico attivo (neri più profondi) e permette anche di regolare la saturazione, direte che è ottimo per vedere i film, ma la modalità film e Gioco non permettono di abbassare la luminosità!!!, cioè viene sparata al massimo!, quindi se si guardano film a luce soffusa o spenta si viene accecati.
Il Nero è buono ma non al livello dei tv, io ho un Tv samsung A656 del 2008 ed i neri anche al buio sono ottimi, per essere un LCD del 2008 con lampade ccfl...
Ps: comunque io uso il settaggio preimpostato Multimedia e vario solo la luminosita durante le ore notturne.
Come si comporta alla luce? Ho letto diverse recensioni negative in cui si diceva che riflette molto, essendo in vetro. Confermi?
giuseppesole
20-12-2016, 20:02
Ciao a tutti. Cerco per la mia ragazza un consiglio per acquistare un monitor 16:9 dai 22 pollici in su. Applicazione: prevalentemente CAD e rendering.
Budget: indicativamente 80€. Tale cifra, che a me parrebbe ridicola, mi è stata giustificata dall' intenzione di risparmiare sul fronte monitor per concentrare il budget sulla potenza elaborativa, che rappresenta il cuore dell' utilizzo che ne dovrà fare.
Io di mio suggerirei pannello IPS, o comunque un modello flessibile. Ditemi voi.
Ciao a tutti. Cerco per la mia ragazza un consiglio per acquistare un monitor 16:9 dai 22 pollici in su. Applicazione: prevalentemente CAD e rendering.
Budget: indicativamente 80€. Tale cifra, che a me parrebbe ridicola, mi è stata giustificata dall' intenzione di risparmiare sul fronte monitor per concentrare il budget sulla potenza elaborativa, che rappresenta il cuore dell' utilizzo che ne dovrà fare.
Io di mio suggerirei pannello IPS, o comunque un modello flessibile. Ditemi voi.
Il monitor secondo me è proprio l'ultima cosa su cui si dovrebbe risparmiare, sopratutto se si usa per lavoro, dove caratteristiche come il flicker free e un buon pannello IPS sono irrinunciabili.
Se proprio vuol spendere poco l'unica è rivolverci sull'usato, proprio domenica scorsa ad una fiera di elettronica ho comprato due ottimi Dell U2211H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2211h.htm) come muletti a 60€.
salve a tutti, sto assemblando il pc, ho già acquistato la scheda video una gtx 1060 da 6 gb, dunque cercavo un monitor Fhd, ips perchè si giocherò qualche volta ma principalmente farò del video editing quindi volevo un giusto compreso con un pannello ips credo possa darmelo. so che molti sconsigliano i 27 pollici con risoluzione fhd perchè ci vorrebbe un qhd.....però mi piacerebbe avere un 27 ma perchè no anche un 25.sotto no......pollici...qualche consiglio?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Come si comporta alla luce? Ho letto diverse recensioni negative in cui si diceva che riflette molto, essendo in vetro. Confermi?
Si, riflette molto. Non sono sicuro che sia vetro, al tatto mi sembra plastica!
giuseppesole
23-12-2016, 14:30
Allora, su quelle cifre ho trovato i seguenti:
-HP 22es Monitor
-AOC I2269VWM LCD Monitor 21.5 "
-Benq GW2270H Monitor VA
-Asus VS229HA Monitor da 21.5"
-Yashi YZ2206 LCD Monitor FULL HD da 21.5 "
-Asus VS229NA Monitor 21.5''
-HP 22VX Monitor 21.5" LED IPS
-LG 22MT48D 21.5" Full HD IPS
-DELL UltraSharp 2209wa
Datemi un consiglio e ditemi voi se convenga rivolgersi all' usato:
-IiYama ProLite xu2290hs 22 Pollici Led Ips
-Monitor 21.5" LCD HP zr22w IPS
-HP Zr2240W 22 "IPS LED
-DELL 2209waf UltraSharp
tobyaenensy
31-12-2016, 14:47
che ne pensate dell ASUS VG245H,sembra buono peccato non abbia DP e abbia le casse integrate per me inutili.
cerco qualcosa con freesync,75 hz sono ok (il range fs dovrebbe essere 40- 75 Hz sull asus)poi boh tra vari pannelli tn ips e va non so probabilmente per me sarebbe preferibile un va nel senso che non gioco fps competitivi che richiedono chissa che velovità del monitor e cerco qualcosa che mi salvaguardi un pò la vista nel senso che non uso il pc solo per giocare ed a volte a fine giornata dopo 5-6 ore di monitor sento gli occhi stanchi.
Resterei pure col monitor fullhd che ho ora(un entry level samsung di qualità bassina sync master s24b300) ma la voglia di provare il freesync(vga amd 480) e le suppliche dei miei occhi mi spingono a cambiare il problema sono i prezzi cioè 300 euro per un full hd da 24 pollici non li voglio spendere ma 200 o giu di li si. valuterei anche i monitor curvi ma sono una seconda scelta per me.
Ma monitor IPS 27" 1080p 144hz freesync ne presenteranno qualcuno o non c'è speranza?
Portocala
01-01-2017, 21:21
Aspetta il CES tra 1 settimana. Samsung ha già detto che presenterà una nuova linea.
Edit: Purtroppo niente IPS, ma VA, che per certi versi è forse pure meglio.
Adesso come adesso puoi provare C27FG70 che è VA, 144hz, Fullhd e Freesync.
Acer XZ271
Lenovo Y27F
Samsung C27FG70
Il pannello è sempre quello ed è samsung :D
Sono curvi :( non è che mi piacciano più di tanto!
Però io ho un signor monitor il suo tempo non è ancora arrivato, diciamo che sono molto interessato alle tecnologie IPS e Freesync in ambito gaming.
Sono anche combattuto, visto che forse passo a vega, se è il caso di valutare un 4k.
Credo che il CES mi chiarirà un po' le idee spero :mbe:
Cmq sono dei VA, ho letto che hanno il problema nel cambio di immagine da chiaro a scuro e da scuro e chiaro.
Poi il 27" non è ancora disponibile!
Vediamo che buttano fuori al CES!
Tutti i tipi di pannello hanno pregi e difetti, secondo me il VA è quello che ha più pregi e meno difetti.
Ha colori e angoli come IPS ma ha un nero migliore e non ha glow, può avere il problema di cui parli ma nei modelli nuovi il problema è talmente ridotto da non esistere quasi.
Al contrario alcuni IPS hanno un glow spaventoso.
Ah ok, però il Samsung non si trova, gli altri hanno le stesse caratteristiche?
TnS|Supremo
05-01-2017, 02:20
Ciao ragazzi, un buon 24" 144hz sui 350 euro per gaming/navigazione/office con bei neri?
Grazie
TnS|Supremo
05-01-2017, 10:56
Samsung C24FG70 :)
Un bel nero vuole dire VA, VA 24" 144hz non mi pare ce ne siano altri.
Uhm, dovrei valutare il "fattore curvatura" mai provata.
Un'alternativa TN/IPS?
Grazie per la disponibilità!
TnS|Supremo
05-01-2017, 12:13
Devo dire che il Samsung mi attizza molto, pur non avendo amd per sfruttare il free sync, l'unica cosa che ho letto riguarda il purple tint??
Salve ragazzi, vorrei aggiornare il mio monitor. Vengo da un EIZO FlexScan S2231W, che scelsi per la fotografia. Ora vorrei avere qualcosa in più sul lato gaming, senza perdere troppo sul lato fotografico. Ad esempio
diagonale: 24''
risoluzione: 1920 × 1200
pannello: IPS
refresh: 144 Hz
tecnologia: FreeSyncEsiste qualcosa in commercio, nelle varie fasce di prezzo? Purtroppo EIZO fa solo il 27'', troppo grande per me. Grazie!
Salve ragazzi, vorrei aggiornare il mio monitor. Vengo da un EIZO FlexScan S2231W, che scelsi per la fotografia. Ora vorrei avere qualcosa in più sul lato gaming, senza perdere troppo sul lato fotografico. Ad esempio
diagonale: 24''
risoluzione: 1920 × 1200
pannello: IPS
refresh: 144 Hz
tecnologia: FreeSyncEsiste qualcosa in commercio, nelle varie fasce di prezzo? Purtroppo EIZO fa solo il 27'', troppo grande per me. Grazie!
Asus PB248Q
Dell U2415H
ma sono 60hz non mi ricordo di aver visto in giro 16:10 a 144hz
Bye
Asus PB248Q
Dell U2415H
ma sono 60hz non mi ricordo di aver visto in giro 16:10 a 144hz
Bye
Grazie dei consigli, ma non vedo un miglioramento sensibile rispetto al monitor che già possiedo. Esiste qualcosa in 16:9?
Grazie dei consigli, ma non vedo un miglioramento sensibile rispetto al monitor che già possiedo. Esiste qualcosa in 16:9?
Si ma sono TN (non IPS), molti IPS sono di risoluzioni maggiori, 2k o 4k
a mio avviso o sali a diagonali/risoluzioni maggiorri o vai su TN
Magari esistono ma Io non li ho ancora visti.
es:
ASUS MG279Q è un 27" 2k IPS con freesync
AOC G2460PF è un 24" FHD TN con freesync
è appena uscito il 2417 in 16:9 IPS
review
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2417hj.htm
è appena uscito il 2417 in 16:9 IPS
review
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2417hj.htm
Questo è un 60Hz.
Parliamo di gaming, e date le specifiche suppongo pro o semi pro.
Iio 144hz o sup con pannelli IPS con freesync non ne ho visti FHD ma magari esistono.
TnS|Supremo
06-01-2017, 14:24
Dopo lunghe ricerche sono indeciso tra il samsung CFG70 e LG 24GM77.
Voi cosa ne pensate?
Questo è un 60Hz.
Parliamo di gaming, e date le specifiche suppongo pro o semi pro.
Iio 144hz o sup con pannelli IPS con freesync non ne ho visti FHD ma magari esistono.
Questo è un bel problema... :muro: Qualora dovessi salire di risoluzione, l'Eizo FORIS FS2735 sarebbe una scelta obbligata. Oppure ci sono alternative competitive con le stesse caratteristiche?
TnS|Supremo
06-01-2017, 17:43
Io non avrei dubbi, sicuramente il samsung.
Perchè è un VA mentre LG è un TN.
E perchè è freesync, tu non lo usi perchè non hai AMD ma in futuro chi lo sa.
Nel post precedente hai parlato di purple tint, quindi ho cercato un po' è ho trovato questa recensione.
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c24fg70/
Dice che problemi del genere erano relativi sopratutto alla prima revisione, ora sembra ci siano alcuni overshot come in tutti i monitor con overdrive del resto ma che non sono così evidenti.
Comunque evidenti problemi sono dovuti a monitor difettosi, nel caso lo si fa cambiare.
Intanto grazie ancora per le info. Effettivamente anche leggendo commenti su YouTube più di una persona dice che nelle versioni successive la questione se non del tutto assente e veramente ridotta al minimo.
Penso a questo punto di prendere il Samsung su amazon ed alle brutte valutare se farmelo cambiare o fare il reso.
Questo è un bel problema... :muro: Qualora dovessi salire di risoluzione, l'Eizo FORIS FS2735 sarebbe una scelta obbligata. Oppure ci sono alternative competitive con le stesse caratteristiche?
L'eizo vedo che costa minimo 800€ sa hai il budget perché no.
Oppure guarda ASUS MG279Q dovrebbe avere le caratteristiche che cerchi e costa qualcosina in meno poco soptra le 500€.
Salve a tutti vi scrivo perchè anche io, dopo anni e anni di onorato servizio (parecchi) dovro' sostituire il mio Monitor da 19 HP (w1907v).
Premetto che ormai non gioco piu', anche perchè la macchina non l'ho piu' aggiornata quindi l'uso è prettamente basato su: multimedia , web, e-mail, social, youtube, film.
Con il passare degli anni l'ottimizzazione è andata avanti e le cornici dei nostri monitor sono sempre piu sottili ed ottimizzate ma non la mia scrivania che è rimasta sempre per questioni di spazio la solita :D , quindi l'unico taglio massimo che posso montare ora è un 23 Pollici.
Il mio budget massimo è di 200 Euro cosa consigliate?
Vanno bene questi due o ce di meglio?
Asus MX239H
AOC I2481FXH
P2417H!
lorenz_nzo
07-01-2017, 17:37
Salve a tutti vi scrivo perchè anche io, dopo anni e anni di onorato servizio (parecchi) dovro' sostituire il mio Monitor da 19 HP (w1907v).
Premetto che ormai non gioco piu', anche perchè la macchina non l'ho piu' aggiornata quindi l'uso è prettamente basato su: multimedia , web, e-mail, social, youtube, film.
Con il passare degli anni l'ottimizzazione è andata avanti e le cornici dei nostri monitor sono sempre piu sottili ed ottimizzate ma non la mia scrivania che è rimasta sempre per questioni di spazio la solita :D , quindi l'unico taglio massimo che posso montare ora è un 23 Pollici.
Il mio budget massimo è di 200 Euro cosa consigliate?
Vanno bene questi due o ce di meglio?
Asus MX239H
AOC I2481FXH
Se non devi farne chissà che uso risparmia... Vai di Benq 2470
Portocala
09-01-2017, 13:44
Che poi non bastava il casino tra G e Free sync, adesso ci sarà anche Freesync 2 solo su monitor selezionati :asd: :doh: :muro:
https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2017/01/AMD-FreeSync-2-640x350.jpg
Ripropongo
salve a tutti, sto assemblando il pc, ho già acquistato la scheda video una gtx 1060 da 6 gb, dunque cercavo un monitor Fhd, ips o va perchè si giocherò qualche volta ma principalmente farò del video editing quindi volevo un giusto compreso con un pannello ips o vs credo possa darmelo. so che molti sconsigliano i 27 pollici con risoluzione fhd perchè ci vorrebbe un qhd.....però mi piacerebbe avere un 27 ma perchè no anche un 25.sotto no......pollici...qualche consiglio? Budget 200/240
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Portocala
09-01-2017, 15:54
Se lo tieni ad una certa distanza anche il 27" FHD ha il suo perchè. Certo, a 50cm non è consigliato.
raffilele
09-01-2017, 17:48
Come ho già detto l'unico monitor non FHD, 144hz con freesync non TN è il samsung C24FG70.
doveva uscire anche una versione 27 di questo o sbaglio?
se ne è più saputo nulla?
TnS|Supremo
10-01-2017, 12:12
Allura, mi è arrivato il samsung c24fg70, costruzione bella solida, curvatura piacevole, colori molto molto belli, uniformi, neri ottimi e il famoso purple tint non è presente.
Ora i problemi sono due:
1. l'inverse ghosting c'è, ma solamente con determinate immagini messe in finestra e sbattacchiandole e su sfondo scuro, in game al momento non l'ho assolutamente notato.
2. il braccio fatto in quel modo mi prende 3/4 di scrivania.
Ora non so proprio che fare :uhm:
TnS|Supremo
10-01-2017, 13:12
Se non lo vuoi più te lo compro io a 200€ :asd:
Io ho il C24F396 che ha un pannello simile ma a 72hz, il ghost lo vedo un po' sul forum quando lo scrollo, i contorni delle parti azzurre come le finestre di quote diventano più scure.
Quello intendi?
Ma poi in game non si nota assolutamente.
Se può esserti d'aiuto prova a cambiare le impostazioni dell'overdrive, per il mio il modo migliore è medio.
P.S: il braccio volendo si cambia.
Io per esempio su questo forum non lo noto, in game per ora ho provato al volo CSGO e rainbow siege e non mi sembra di vederlo.
Il braccio in che senso si può cambiare? perché quello è effettivamente un problemone, mi prende un bel po di scrivania.
Portocala
10-01-2017, 14:07
Sono rimasto perplesso anch'io a vedere il braccio del C24FG70 e per problemi di spazio mi vedo quasi constretto a non prenderlo :(
Portocala
10-01-2017, 14:40
Lo so, infatti sulla carta è un monitor fantastico.
Rinunciare alla comodità di alzarlo e ruotarlo però :(
Guardate quanto sporge!!!! Qualcuno in Samsung si è fatto troppi sake
https://www.monitornerds.com/wp-content/uploads/2016/11/review-of-Samsung-CFG70.jpg
TnS|Supremo
10-01-2017, 15:32
La sporgenza del braccio è di circa 26cm, una cifra, ed è una bella rosicata perché si può sistermare a piacimento lo schermo, sia a livello di altezza che di angolazione/inclinazione.
Per quanto riguarda il ghosting sembrerebbe che in video/game non si veda e sia replicabile visivamente solo facendo i test che si vedono nei video su youtube.
Per quanto riguarda il viola, che testano in quella famosa immagine sempre su YT, è replicabile settando la modalità di immagine su fps, altrimenti non lo fa, sottolineo che in game non lo fa in ogni caso.
Il monitor sinceramente mi piace, il braccio per me è mezzo improponibile avendo una scrivania con una profondita di 65cm, ma vediamo un attimo.
Ripeto che il ghosting all'atto pratico non si vede (o almeno io non lo vedo) se non facendo appositi "test" ma il sapere che c'è mi fa un pochino storcere il naso, ma l'unica alternativa ad un costoso quanto pessimo TN sarebbe quella di un 27 ips 144hz spendendo 560€.
Portocala
10-01-2017, 15:44
Hai una scheda AMD? Riesci a testare il Freesync? La differenza tra 60fps e 100-120fps la noti?
TnS|Supremo
10-01-2017, 15:58
Hai una scheda AMD? Riesci a testare il Freesync? La differenza tra 60fps e 100-120fps la noti?
Non ho AMD mi disp :(
TnS|Supremo
10-01-2017, 17:04
Sto provando anche rocket League e scie non ne vedo
caruccio l LG 24mp68vq ah-ips 75hz freesync
peccato che a prezzi ora non ci siamo, si trova in francia a 140 circa
e in italia sopra i 200 al momento
in attesa per ora sto testando il mio samsung s24d300 tn 2ms
in overclock a 75hz e non fa una piega
Anche io sto tenendo d'occhio LG 24MP88HV, ma non riesco a trovare recensioni esaustive, credo che su quella fascia , guardando anche un po l'estetica l'Asus MX239H sia ancora il migliore, calcolando che le serie successive dell'Asus VX, VZ non sono di certo state al passo ma siano scese un po' a compromessi (credo). Parlo sempre di 23 - FullHD - IPS
non sembra male ma se non sbaglio non é freesync, rimane quindi un 60hz, ;
l lg sembra davvero ok per il prezzo , ho letto un po' in giro, sembra ovviamente soffrire un pelo di bleeding come tutti gli ips, ma settando il black stabilizer si riduce molto;
i colori sono ottimi, meno i neri anche se non male per un ips,; non soffre di ghosting in game e poi per la fascia di prezzo, freesync 75hz é ottimo
molti ips non freesync si trovano a buon prezzo ora
Ma e successo qualcosa che sta portando all'aumento dei prezzi dei monitor? I modelli che tenevo d'occhio sono aumentati di 20€ circa.
Ma e successo qualcosa che sta portando all'aumento dei prezzi dei monitor? I modelli che tenevo d'occhio sono aumentati di 20€ circa.
Svalutazione dell'euro?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Portocala
11-01-2017, 10:52
Qualcuno ha provato a fare l'OC del monitor?
Ho portato ieri sera la mia ciofeca da 60 a 73hz e mamma mia come si sente la differenza. Non voglio immaginarmi un 144hz puro!!!
arammcfly
11-01-2017, 11:24
per l'LG 24mp68vq sarebbe interessante anche capire se va a 75 mhz anche con freesync disattivato, quindi migliora la vita anche a chi ha gpu nvidia...
arammcfly
11-01-2017, 13:27
Ah!!! Ma voi parlare del MP68!! Io mi riferivo all'MP88 scusate!
Dal sito LG pare che la differenza sia che l'MP88 ha in più le casse integrate... ma non il freesync.
Se lo tieni ad una certa distanza anche il 27" FHD ha il suo perchè. Certo, a 50cm non è consigliato.
ero anzi sono indeciso fra questi
DELL SE2717H
Asus VC279H
ripeto le mie esigenze fhd , 27 , ips , gaming poco e cmq solo giochi di corsa , video editing e scrittura. gpu zotac 1060 amp 6gb.
consigli?
Ma e successo qualcosa che sta portando all'aumento dei prezzi dei monitor? I modelli che tenevo d'occhio sono aumentati di 20€ circa.
Svalutazione dell'euro?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
giá,
Qualcuno ha provato a fare l'OC del monitor?
Ho portato ieri sera la mia ciofeca da 60 a 73hz e mamma mia come si sente la differenza. Non voglio immaginarmi un 144hz puro!!!
si da poco ho overclockato il mio a 75hz, la differenza è abissale, soprattutto se abituati a 60, sullo stesso pannello poi; testato con il gioco più frenetico che ho installato, ergo Shadow Warrior, ed è tutta un'altra cosa; per me i 75hz sono un ottimo compromesso, anche perché avere refresh maggiori o addirittura quasi doppi, ma la vga non li regge costantemente.. serve a poco
Si sono quelle poche cose che ho letto anche io! L'unico dubbio è: Asus uscito cosi bello performante all'epoca, o LG diciamo un puro medio fascia? Dalla sua Lg ha un stile abbastanza ricercato come va ora che di sicuro invoglia l'acquisto
bello bello con quelle cornici quasi assenti
per l'LG 24mp68vq sarebbe interessante anche capire se va a 75 mhz anche con freesync disattivato, quindi migliora la vita anche a chi ha gpu nvidia... 75hz solo col freesync attivato da monitor, altrimenti 60hz, ma a quel punto basterebbe usare cru ed inserire un profilo 1080 a 75hz, tanto li regge ovviamente
giuseppesole
12-01-2017, 11:13
Ciao ragazzi. Sto cercando un buon monitor 16/9 sui 22"-23", ad uso CAD/rendering per utilizzo prolungato per molte ore. Usato. Budget 100€ spedito.
Avevo pensato ad un Eizo Foris FS2333... che ne dite? Avreste opzioni preferibili? Grazie a tutti voi. ;)
Portocala
12-01-2017, 13:20
Eizo Foris FS2333 e 100€ non credo possano stare nella stessa frase :stordita:
giuseppesole
12-01-2017, 16:48
Mi dai una valida alternativa?
Portocala
12-01-2017, 17:40
Al primo o ai 100 euro? Per i 100, prendi qualsiasi cosa :asd: GW2470H è una valida alternativa.
giuseppesole
12-01-2017, 18:11
Ti ringrazio. Il GW2270H è altrettanto valido?
giuseppesole
12-01-2017, 18:28
Per curiosità, questo fa proprio schifissimo?
https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/VS228DE/
A parer tuo che mi dovrei aspettare dal lavorarci con progettazione CAD e rendering per lavoro (varie ore giornaliere)?
Al primo o ai 100 euro? Per i 100, prendi qualsiasi cosa :asd: GW2470H è una valida alternativa.
Il meglio che si riesce a tirare fuori con 100euro o poco più? So che il budget è limitato ma penso che si trovi un buon monitor :O
Il GW2470H è un VA, quindi dovrebbe garantire una qualità delle immagini superiore rispetto ad un TN tradizionale (anche se di parametri tecnici non ne capisco) :p
Il meglio che si riesce a tirare fuori con 100euro o poco più? So che il budget è limitato ma penso che si trovi un buon monitor :O
Il GW2470H è un VA, quindi dovrebbe garantire una qualità delle immagini superiore rispetto ad un TN tradizionale (anche se di parametri tecnici non ne capisco) :p
da quanto ho letto sembra un buon pannello, soffre in game però di ghosting e problemi sulle transizioni di colore, soprattutto sui quelli scuri,
si possono trovare svariati video sul tubo;
altro monitor interessante, di cui si trovano poche info e recensioni
é il Samsung S24F356FHU
pls, 4ms, freesync
sto abbandonando però l idea del pannello ips in favore di un va,
non sopporto il bleeding, usando poi prevalentemente
colori scuri sia come software vari di produzione che nei games,
ma un va freesync, decente anche come risposta, cioè senza ghosting
e a prezzi medio/bassi é assai difficile da trovare
Ma come va l aoc freesync economico ovvero il g2460vq6?
Si ma quel Samsung costa 150€ :O
Bel monitor comunque. Ma a 100e l'unica alternativa è il Benq GW2270H (o il 24")
Quindi è preferbibile un VA ad un IPS (anche perché questl'ultimo costerebbe di più)?
Tu hai detto freesync, il GW2270H non è freesync.
Tra VA e IPS non esiste un preferibile, entrambi hanno pro e contro e va un po' a gusti.
Diciamo che se il VA è buono e se non ha evidenti problemi con le transizioni tra bianco e nero come alcuni vecchi modelli io lo preferisco all'IPS che ha sempre del glow.
Sarà stato un altro utente a citare il FreeSync :)
Io ho solo chiesto un buon monitor sui 100euro o poco più. Il migliore che si possa tirare fuori con quel budget
giuseppesole
13-01-2017, 11:04
Tu hai detto freesync, il GW2270H non è freesync.
Tra VA e IPS non esiste un preferibile, entrambi hanno pro e contro e va un po' a gusti.
Diciamo che se il VA è buono e se non ha evidenti problemi con le transizioni tra bianco e nero come alcuni vecchi modelli io lo preferisco all'IPS che ha sempre del glow.
Ovviamente la domenda si riferisce a progettazione CAD e rendering per svariate ore, quindi la scelta deve essere per il prodotto meno stancante e con la migliore ergonomia, magari a discapito della fedeltà cromatica; in questo senso vi sto chiedendo se il GW2270H usato sia la migliore delle scelte possibili...
trunks986
13-01-2017, 15:31
ero anzi sono indeciso fra questi
DELL SE2717H
Asus VC279H
ripeto le mie esigenze fhd , 27 , ips , gaming poco e cmq solo giochi di corsa , video editing e scrittura. gpu zotac 1060 amp 6gb.
consigli?
io ho appena ordinato il dell. 187 euro venduto e spedito dall amazzone. freesync , 75hz, la recensione di tom's ne parla benissimo . valla a leggere
[Thread Ufficiale] Samsung C27/24F591/396/391/390 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777253) :D
ah grazie! madonna se non mi piaciono sti pannelli curvi
Sarà stato un altro utente a citare il FreeSync :)
Io ho solo chiesto un buon monitor sui 100euro o poco più. Il migliore che si possa tirare fuori con quel budget
il GW2270H come il modello da 24, sono tra se non i migliori sull fascia di prezzo,
prendilo ad occhi chiusi
un po di overclock e lo porti a 70/72/75hz
giuseppesole
13-01-2017, 18:49
Ti ringrazio;)
giuseppesole
14-01-2017, 09:04
Secondo voi quale sarebbe un buon prezzo per un Foris FS2333 usato?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
stewie84
14-01-2017, 20:42
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, dovrei cambiare il mio monitor da 23". Avendo una 970 e circa 300 € a disposizione cosa mi consigliate? Preferirei prendere o un 24 o un 27.
Ciao a tutti!!!
TnS|Supremo
14-01-2017, 23:45
La sporgenza del braccio è di circa 26cm, una cifra, ed è una bella rosicata perché si può sistermare a piacimento lo schermo, sia a livello di altezza che di angolazione/inclinazione.
Per quanto riguarda il ghosting sembrerebbe che in video/game non si veda e sia replicabile visivamente solo facendo i test che si vedono nei video su youtube.
Per quanto riguarda il viola, che testano in quella famosa immagine sempre su YT, è replicabile settando la modalità di immagine su fps, altrimenti non lo fa, sottolineo che in game non lo fa in ogni caso.
Il monitor sinceramente mi piace, il braccio per me è mezzo improponibile avendo una scrivania con una profondita di 65cm, ma vediamo un attimo.
Ripeto che il ghosting all'atto pratico non si vede (o almeno io non lo vedo) se non facendo appositi "test" ma il sapere che c'è mi fa un pochino storcere il naso, ma l'unica alternativa ad un costoso quanto pessimo TN sarebbe quella di un 27 ips 144hz spendendo 560€.
Cioè ragazzi ero veramente soddisfatto del monitor che una delusione più grande non potevo averla, da 3 ore circa il monitor ha come cominciato a vibrare (non so spiegarlo bene) ed in game mi sono comparse queste scie viola, assurdo :cry:
update: è anche spuntato un dead pixel :(
Portocala
15-01-2017, 10:10
Sto seguendo il C24FG70 sul thread di overclockers. Sembra che i lotti di ottobre sono quasi tutti fallati. Mentre da novembre la situazione è migliorata parecchio.
Cè uno che ha reso 6 monitor finora, lo si capisce dal codice seriale, tutti con la scia.
The S/N is 0Q4WHTSHA0----.
A October
B November
E' il monitor che ho intenzione di acquistare, una volta che so se è Freesync 2 compatibile e la produzione è migliorata un pochino.
http://www.overclock.net/t/1605507/samsung-monitors-of-2016-introduced-curved-high-resolution-gaming-flat-and-business-monitor-help-me-understand-125-srgb-and-quantum-dot/2630
ben 264 pagine :asd:
Portocala
15-01-2017, 10:47
Ho riletto le specifiche e hai ragione :( Samsung ha confermato che lancerà un paio di modelli Freesync 2 dopo la metà dell'anno.
https://uk.hardware.info/reviews/7159/samsung-c24fg70-review-samsungs-gaming-monitor-comeback
TnS|Supremo
15-01-2017, 12:48
Che sfiga.
Quindi quella delle scie viola non era una cosa così rara.
Fortuna che l'hai preso su Amazon.
Ora non so se farmelo cambiare o puntare direttamente sull'asus ips da 27' 2k 144hz, anche se volevo restare su un 24 :uhm:
TnS|Supremo
15-01-2017, 13:09
Rileggi il post di Portocala, il tuo è di novembre o ottobre?
Dovrebbe essere di Ottobre 0Q4WHTJA00489V
Portocala
15-01-2017, 17:05
Chiedi il reso. Aspetta ancora 1-2 settimane e ricompralo.
Non vale la pena considerando che le versioni più recenti hanno molti meno problemi.
TnS|Supremo
15-01-2017, 17:31
A sto punto mi sto quasi rassegnando a prendere il Benq XL2430T :muro:
Portocala
15-01-2017, 17:57
Noooo, dagli 1-2 settimane.
TnS|Supremo
15-01-2017, 20:28
Un tizio credo russo su overclock dice di aver una versione di novembre e che il purle tint è presente ma non si manifesta con il preset cinema (sulla famosa immagine).
Cmq non è tanto questo a "spaventarmi" ma il fatto del dead pixel e questo sfarfallio che mi fa dopo 4 giorni di utilizzo, sommato a tutti gli altri problemi avuti da altri, a questo punto, credo sia un monitor nato male, ed è vero peccato, perché a me piaceva veramente molto il monitor.
Peccato.
Mi tocca buttarmi su un TN perché ormai la moda dice 27"/2k, ho già chiesto il cambio con il Benq XL2430T, speriamo l'impatto visivo non me la faccia prendere a male.
Ho uppato anche un paio di video
https://www.youtube.com/watch?v=TSWFiUl7kT0
https://www.youtube.com/watch?v=c8588opmQbI
Portocala
15-01-2017, 21:48
Ti confermo che è un difetto e ti consiglio di fare il reso:
Sempre su OC c'è una persona che ha avuto un problema simile: questo il suo video https://www.youtube.com/watch?v=sNVQVeT1jto e col modello nuovo il problema è sparito completamente mentre le scie rosa quasi eliminate.
giuseppesole
16-01-2017, 10:40
Ragazzi, voi avete idea di che differenza ci sia tra Benq GW2270 e GW2270H?
Portocala
16-01-2017, 11:21
GW2270 - VGA e DVI
GW2270h - 2 HDMI e DVI
TnS|Supremo
16-01-2017, 13:33
Ma sono previste novità nei prossimi mesi per schermi da 24 con 144hz o ormai tutti i produttori li stanno abbandonando per i 27 2k?
stewie84
16-01-2017, 15:26
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, dovrei cambiare il mio monitor da 23". Avendo una 970 e circa 300 € a disposizione cosa mi consigliate? Preferirei prendere o un 24 o un 27.
Ciao a tutti!!!
Mi sono dimenticato di dire che lo userei per lavorare, editare foto ma la maggior parte del tempo lo userei per giocare ai giochi di guida, GTA, doom e battefield 1 (con quest'ultimi tre difficilmente vado online).
Avete dei consigli?
giuseppesole
16-01-2017, 18:09
Ho trovato un GW2270H con HDMI e casse integrate, nuovo, a 120€; poi un FS2333 usato da 2 anni e mezzo in ottime condizioni a 165€ spedito. Voi quale prendereste? Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
lorenz_nzo
17-01-2017, 08:01
Ho trovato un GW2270H con HDMI e casse integrate, nuovo, a 120€; poi un FS2333 usato da 2 anni e mezzo in ottime condizioni a 165€ spedito. Voi quale prendereste? Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
BenQ ottimi, io ho il GW2760HS, preso nuovo.
Le casse però sono praticamente inutili
giuseppesole
17-01-2017, 10:01
Grazie della info sulle casse. Comunque resta il fatto che devo decidere tra le due offerte.
ciao a tutti :)
mi sto guardando in giro per un nuovo monitor da prendere durante il prossimo Black Friday.
premetto che lo userei come tutto fare (giochi pc, web, multimedia,lettura PDF, articoli online, word/excel).
sto puntando ad un 27", 1920x1080, non mi serve webcam o altoparlanti, HDMI ovviamente, max ~250€, non disdegnerei che avesse più di 60 Hz (anche se il prezzo lieviterebbe) e di marca che abbia nomea di una certa affidabilità nel tempo.
sono incappato in questi 5 di ASUS e vorrei sapere che ne pensate o se qualcuno li possiede e mi sa dire qualcosa.
VK278Q, VS278Q, VX278Q, VX278H e MX279H.
i prezzi sono +/- simili (230-265€) così come le specifiche.
inoltre ne approfitto se avete altri modelli o marche da consigliarmi in base alle richieste che ho scritto sopra.
grazie mille :)
http://www.ramsondemand.com/styles/BP-White/xenforo/extended/party0012.gif
TnS|Supremo
17-01-2017, 20:00
Mi è arrivato il BenQ, ebbene, le scie su quella famosa immaginina che usano per testare il samsung cfg, ci sono anche su questo, non colorate, ma ci sono :rotfl:
A questo punto quella immagine non fa testo.
TnS|Supremo
17-01-2017, 21:17
Scusa ma che immagine è?
Linka
http://s24.postimg.org/6yrb0fjlf/purple.png
ps. al momento sto BenQ non mi entusiasma per niente :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.