PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

RoUge.boh
01-02-2010, 21:39
Aggiungo quelli di prad:

w2253:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2253tq.html

w2261vp:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2261vp.html

p2370:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-p2370.html

I 2 LG hanno preso un voto migliore.

casino...il mio dilemme aumenta....

Pelvix
01-02-2010, 21:39
Ti direi HP.
Io ho un w2408 (vecchiotto) e lo uso per il 3d. Il samsung vecchi oche aveva aveva colori quasi differenti :asd:

Intendevo dire che cerco un monitor dal 24" in su per il 3D Vision nvidia... ergo, con refresh 120 Hz..

Siriello
02-02-2010, 08:56
io prenderei il Benq G2420HDBL LED :)

Se non sbaglio è da 5ms no? Io lo cercavo principalmente da 2ms. grazie però :)

pasqualaccio
02-02-2010, 09:20
Se non sbaglio è da 5ms no? Io lo cercavo principalmente da 2ms. grazie però :)

prego :)
però a volte i dati dei produttori lasciano il tempo che trovano, guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=smlbDzwpdwE&feature=related

tra i 3 da te citati ho avuto il samsung p2450h ed è un ottimo monitor

Siriello
02-02-2010, 09:34
prego :)
però a volte i dati dei produttori lasciano il tempo che trovano, guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=smlbDzwpdwE&feature=related

tra i 3 da te citati ho avuto il samsung p2450h ed è un ottimo monitor

cavolo si vede una favola :eek:
il monitor che ho adesso è da 4ms, dici che noterei un "peggioramento" salendo a 5ms?

nonsochisono
02-02-2010, 09:39
test:
http://www.digitalversus.com/article-358-5373-35.html

mentre il samsung è questo:
http://www.digitalversus.com/article-357-5568-36.html

solo che quello testato e il P2370 e non il P2370H non so se il pannello è lo stesso o meno..

Aggiungo quelli di prad:

w2253:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2253tq.html

w2261vp:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2261vp.html

p2370:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-p2370.html

I 2 LG hanno preso un voto migliore.

grazie molto gentili :eek: :cincin:

Siriello
02-02-2010, 12:15
altri consigli?

Pelvix
02-02-2010, 12:52
Intendevo dire che cerco un monitor dal 24" in su per il 3D Vision nvidia... ergo, con refresh 120 Hz..

Upp..:help:

Lamarunica
02-02-2010, 14:50
Upp..:help:

ti hanno gia risposto che non esiste.
Perche lo richiedi? vuol dire che non leggi neanche.

RoUge.boh
02-02-2010, 14:54
ma tutti del del samsung provano il 2370... ma il 2370H è diverso?
se no quasi quasi predo il 2253V dell'lg... anceh se nn ha un cotrasto eccezzionale...

Pelvix
02-02-2010, 15:09
ti hanno gia risposto che non esiste.
Perche lo richiedi? vuol dire che non leggi neanche.

Veramente avevo controllato, ma non mi ero accorto della risposta, sorry e grazie del chiarimento..

The_SaN
02-02-2010, 15:33
Upp..:help:Non esistono, tra un paio di mesi dovrebbe uscire un viewsonic 24" 120Hz ;)

pasqualaccio
02-02-2010, 15:39
Upp..:help:

Acer GD245HQ ma non è ancora disponibile

RoUge.boh
02-02-2010, 15:45
ragazzi qualcuno sa di qualche test sul lg 2453?

Siriello
02-02-2010, 17:35
allora raga tenendo conto del mio limite in altezza ho trovato questi monitor che rientrano nei 42cm massimi :rolleyes:

-Asus VW246H
ma ho letto dei tasti fragilissimi e siccome il monitor deve durarmi sono abbastanza scettico...

- Benq G2420HD o G2420HDBL
questi mi sembrano buoni, conviene andare sul led? (come mi è stato consigliato prima) o no?
Consigli? Grazie
:)

murdockkk72
02-02-2010, 23:18
ragazzi qualcuno sa di qualche test sul lg 2453?
anche io ero molto interessato a questo monitor pero' in rete c'e molto poco
non so se' perche sia molto recente ??
poi o visto che ci sono almeno due versioni la " V " e la " SQ " ma nessuno spiega
la differenza

RoUge.boh
02-02-2010, 23:40
anche io ero molto interessato a questo monitor pero' in rete c'e molto poco
non so se' perche sia molto recente ??
poi o visto che ci sono almeno due versioni la " V " e la " SQ " ma nessuno spiega
la differenza
da medi@word non costa 229 ed èla versione PF.... nn mi sembrava malaccia...xo vorrei sapre se ha lo stesso e le stesse doti del 2253..

boba66
03-02-2010, 10:44
poi Ho visto che ci sono almeno due versioni la " V " e la " SQ " ma nessuno spiega la differenza

Di solito la differenza tra V e SQ è nella dotazione porte ovvero V ha HDMI e DVI mentre SQ ha VGA


da medi@word non costa 229 ed èla versione PF.... nn mi sembrava malaccia...xo vorrei sapre se ha lo stesso e le stesse doti del 2253..

Non esiste la versione PF nel senso che tutti i monitor (o quasi) della LG hanno alla fine la sigla PF che però non mi risulta significhi nulla quello importante è V o SQ
Sul sito della LG italiano esiste il 2253, il 2353 ed il 2453 che hanno tutti solo la versione V in quanto dotata di presa HDMI la differenza dei numeri è relativa ai pollici del monitor.

Io personalmente ho comprato oramai a fine 2008 il 2052 serie precedente 20 pollici wide 1680x1050 e mi trovo benissimo.

E comunque considerate che LG è uno dei migliori produttori di pannelli da monitor e da TV e fornisce pannelli anche ad altri produttori come per esempio philips.

Secondo me per un monito da 24 pollici quel prezzo non è male considerando che io oltre un anno fa ho pagato un 20 pollici circa 180 euro . . .:D
ciao

murdockkk72
03-02-2010, 12:41
da medi@word non costa 229 ed èla versione PF.... nn mi sembrava malaccia...xo vorrei sapre se ha lo stesso e le stesse doti del 2253..

da euronics ne ho visto uno a 229 € sul cartellino c'e scritto w2453v-pf
ma il modello esposto e' il w2453sq :)
quindi se hanno fatto un errore di modello mettendolo a meno del suo costo vorrei saperlo per approfittarne :D
insomma quale e' il migliore dei due ?? nel web non si trova niente

Tenebra
03-02-2010, 13:09
Personalmente ritengo che LG faccia degli ottimi monitor... io sono indeciso se prendere l'LG W2361V-PF (ma non trovo recensioni tecniche, solo ottimi pareri di possessori) o il Samsung 2450. Propendo per l'LG, ho letto un po' troppe lamentele sul Samsung, anche se ha un pollice in più, ma già tengo il monitor vicino, probabilmente un pollice in meno è anche meglio.

sozoro
03-02-2010, 13:16
Ciao a tutti, ho comprato da poco un samsung P2250, mi è sorta una domanda. La frequenza di aggiornamento non supera i 60 Hz e ho notato che quando gioco a tom clancys hawx non faccio più di 60 fps anche abbassando la risoluzione. Perchè faccio tanti fps quanto è il refresh rate del monitor???
Solo in unreal tournament 3 riesco a fare più di 60 fps ma in tutti gli altri giochi no, tipo cod4.

s12a
03-02-2010, 13:17
Ciao a tutti, ho comprato da poco un samsung P2250, mi è sorta una domanda. La frequenza di aggiornamento non supera i 60 Hz e ho notato che quando gioco a tom clancys hawx non faccio più di 60 fps anche abbassando la risoluzione. Perchè faccio tanti fps quanto è il refresh rate del monitor???
Solo in unreal tournament 3 riesco a fare più di 60 fps ma in tutti gli altri giochi no, tipo cod4.

Evidentemente nel gioco il Vsync e` attivato, se non forzato su ON. Devi disattivarlo, anche sconsiglierei cio`.
Dal pannello di controllo NVidia della scheda video mi sembra che si possa forzare su OFF, nel caso.

sozoro
03-02-2010, 13:27
Evidentemente nel gioco il Vsync e` attivato, se non forzato su ON. Devi disattivarlo, anche sconsiglierei cio`.
Dal pannello di controllo NVidia della scheda video mi sembra che si possa forzare su OFF, nel caso.

wow è vero, c'è la funzione nel pannello di controllo nvidia. Ora faccio 82 fps xdxd. Personalmente preferisco avere un'immagine più fluida piuttosto che ridurre lo spezzettamento che è comunque irrilevante.

Ti ringrazio.

RoUge.boh
03-02-2010, 14:02
sabato vado a vedere x il 2253 quanto costa oppure il 2453 =)

am0ur
03-02-2010, 15:21
Ciao ragazzi ho prenotato questo ASUS MS236H che ne dite??qualcuno lo tiene e mi da qualche delucidazione????prezzo 230euro

The_SaN
03-02-2010, 15:54
wow è vero, c'è la funzione nel pannello di controllo nvidia. Ora faccio 82 fps xdxd. Personalmente preferisco avere un'immagine più fluida piuttosto che ridurre lo spezzettamento che è comunque irrilevante.

Ti ringrazio.Oltre allo spezzettamento perdi un poco di precisione col mouse a causa della mancata sincronizzazione.
La sensazione di fluiditá sopra i 60fps é puramente psicologica visto che il pannello ne mostra sempre 60 :D
Peró te ne mostra 60 non sincronizzati, il che é peggio...

L'unica pecca é che poi se vanno sotto i 60 ti si dimezzano a 30, ma risolvi col triple buffering.

sozoro
03-02-2010, 16:00
Oltre allo spezzettamento perdi un poco di precisione col mouse a causa della mancata sincronizzazione.
La sensazione di fluiditá sopra i 60fps é puramente psicologica visto che il pannello ne mostra sempre 60 :D
Peró te ne mostra 60 non sincronizzati, il che é peggio...

L'unica pecca é che poi se vanno sotto i 60 ti si dimezzano a 30, ma risolvi col triple buffering.

ùùùùù grazie della spiegazione xd.

Siriello
03-02-2010, 16:31
raga che mi consigliate di prendere fra questi due monitor
asus vw246h e benq g2420hd.
sono proprio indeciso, l'asus sembra essere buono per i giochi ma ha di contro i tasti fragilissimi, il benq non saprei.
che prendo? a me serve per gaming/film
grazie :help:

am0ur
04-02-2010, 10:16
Ciao ragazzi ho prenotato questo ASUS MS236H che ne dite??qualcuno lo tiene e mi da qualche delucidazione????prezzo 230euronessuno mi risponde?!?!

Blackbox11
04-02-2010, 22:10
Ragazzi ho appena preso il nuovissimo Samsung P2470h! E' un 24", 70.000:1 di contrasto e 2 ms! qualcuno che ha già questo gioiello può dirmi come si comporta? grazie :D

sta_206
05-02-2010, 13:11
ciao... lo so, probabilmente ne è già stato parlato, ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
Sono intenzionato a passare ad un monitor 24 (magari 26) multimediale.
L'uso che devo farne è: 60% cad, word, ecc; 30% gaming e il restante per guardare la tv.

Cosa suggerite oltre al samsung 2470Hd?
Ps LCD? LED?
Grazie

squalo85
05-02-2010, 16:48
Ragazzi vorrei cambiare il mio lcd in firma con uno da 22 o superiore poichè quello che ho ora, essendo anche tv, non mi soddisfa molto come tv. Che mi consigliate? Grazie

RoUge.boh
05-02-2010, 17:20
ragazzi ma il 2253 e il 2357....sono tanto differenti xke la difernza è di soli 10e.... sono in dilemma se preder il 2253 e andare sul sicuro....o il 2353 ma nessuno l'ha provato..

The_SaN
05-02-2010, 17:24
ragazzi ma il 2253 e il 2357....sono tanto differenti xke la difernza è di soli 10e.... sono in dilemma se preder il 2253 e andare sul sicuro....o il 2353 ma nessuno l'ha provato..Il 2353 l'ho visto ed é preciso al modello inferiore che possiedo, quindi posso parlarne bene :D
L'altro purtroppo non so dirti...

RoUge.boh
05-02-2010, 17:28
Il 2353 l'ho visto ed é preciso al modello inferiore che possiedo, quindi posso parlarne bene :D
L'altro purtroppo non so dirti...

quindi dici che avra le stesse proprietà? xke a me mi interessa anche l'aspetto editing fotografico essendo che ho la passione per le foto :D :D :D e non so quale prendere!!! 168 contro 179....

The_SaN
05-02-2010, 17:38
quindi dici che avra le stesse proprietà? xke a me mi interessa anche l'aspetto editing fotografico essendo che ho la passione per le foto :D :D :D e non so quale prendere!!! 168 contro 179....Del 2253 posso dirti che i colori sono ottimi (meglio ancora se consideriamo che sia un TN), peró ovviamente ha delle limitazioni nell' editing professionale.

Insomma, dipende molto da quanto professionale é l'editing che devi fare...
Per questo prezzo é uno dei migliori in commercio, puoi farci di tutto, ovviamente con le limitazioni date dal tipo di pannello.
E ha preso "good" su prad, un buon risultato per un TN :)

RoUge.boh
05-02-2010, 17:43
Del 2253 posso dirti che i colori sono ottimi (meglio ancora se consideriamo che sia un TN), peró ovviamente ha delle limitazioni nell' editing professionale.

Insomma, dipende molto da quanto professionale é l'editing che devi fare...
Per questo prezzo é uno dei migliori in commercio, puoi farci di tutto, ovviamente con le limitazioni date dal tipo di pannello.
E ha preso "good" su prad, un buon risultato per un TN :)

beh si ovviamente,non sono un professionista ma mi diverto a fare foto =) ed essendo che il monitor che ho ora mi sfalsa completameten i colori...(philips 170x6) stando sui 200€ pensavo che sia uno dei migliori... ho visto anche il 2353 ma nn so come è..però mi stuzzica un pollice in più... perche vedendo le differenze tra il 2261 e 2361 ho notato che i colori sono moolto peggiori rispetto al 22 e nn so come sia il 23 visto che non c'è 1 recensione che sia una....

cionci
05-02-2010, 17:46
perche vedendo le differenze tra il 2261 e 2361 ho notato che i colori sono moolto peggiori rispetto al 22 e nn so come sia il 23 visto che non c'è 1 recensione che sia una....
Dipende anche da come sono settati.

The_SaN
05-02-2010, 17:46
beh si ovviamente,non sono un professionista ma mi diverto a fare foto =) ed essendo che il monitor che ho ora mi sfalsa completameten i colori...(philips 170x6) stando sui 200€ pensavo che sia uno dei migliori... ho visto anche il 2353 ma nn so come è..però mi stuzzica un pollice in più... perche vedendo le differenze tra il 2261 e 2361 ho notato che i colori sono moolto peggiori rispetto al 22 e nn so come sia il 23 visto che non c'è 1 recensione che sia una....Putroppo ad occhio é molto difficile sapere la qualitá dei colori, perché entra in gioco la calibrazione.
Molte volte calibrano i monitor in modo osceno e i colori vengono tutti falsati.

Il miglior metodo é una buona recensione che analizzi per bene tutti i parametri.
Prad é una di quelle :D

RoUge.boh
05-02-2010, 17:47
Dipende anche da come sono settati.
beh si hai ragione ma anche il pannello in se tende gia di suo ha qualche prevalenza.

quoto quello che ha detto The_SaN la recenzione ti dice già in partenza che dominanze ha il monitor...alla fine mi sa che scegliero il 2253 per cadere sui piedi!!! =)

cionci
05-02-2010, 17:50
beh si hai ragione ma anche il pannello in se tende gia di suo ha qualche prevalenza.
Certo, a settaggi di default, ma se i settaggi di quei pannelli nei centri commerciali sono stati maneggiati da 50 persone diverse allora capirai che non puoi fare affidamento su quello che vedi.

The_SaN
05-02-2010, 17:55
Certo, a settaggi di default, ma se i settaggi di quei pannelli nei centri commerciali sono stati maneggiati da 50 persone diverse allora capirai che non puoi fare affidamento su quello che vedi.Esatto, le rece servono proprio a quello.
Calibrano il monitor, danno i parametri, e misurano la fedeltá dei colori solo alla fine.
Alcuni fanno addirittura il doppio lavoro e mostrano il prima/dopo.

Lamarunica
05-02-2010, 18:10
Esatto, le rece servono proprio a quello.
Calibrano il monitor, danno i parametri, e misurano la fedeltá dei colori solo alla fine.
Alcuni fanno addirittura il doppio lavoro e mostrano il prima/dopo.

visto che siamo in argomento, mi sapete dire come si fa a calibrare i colori del monitor?
serve per forza spyder?
oppure posso fare a meno di spenderci soldi e c'e' un'altro metodo?

RoUge.boh
05-02-2010, 18:43
visto che siamo in argomento, mi sapete dire come si fa a calibrare i colori del monitor?
serve per forza spyder?
oppure posso fare a meno di spenderci soldi e c'e' un'altro metodo?

ti puoi affidare ad una recensione.... oppure una spyder....

cionci
05-02-2010, 19:03
ti puoi affidare ad una recensione.... oppure una spyder....
Ma nelle recensioni serie il monitor lo calibrano ;)

RoUge.boh
05-02-2010, 19:18
Ma nelle recensioni serie il monitor lo calibrano ;)
appunto :) e ti dicono anche coem l'hanno calibrato cosi anche tu puoi impostargli gli stesi parametri... del 2353 nn ho trovato una recensione quindi vado sul 22

Vegetale81
05-02-2010, 21:49
Ciao a tutti!!
A breve dovrebbero regalarmi un nuovo monitor (Per GAMING), ma ho possibilità di sceglierlo ed il budget è di circa 200€

Ecco la configurazione che utilizzerò con il monitor:

GIGABYTE GA-P55A-UD3 (1156)
Intel Core i5 750 (2,66GHz)
ATI SAPPHIRE HD5850 (1Gb)
Windows 7 64bit (Professional)

Ero intenzionato a prendere il Samsung P2350, ma naturalmente se avete altre alternative o consigli sono ben accetti!!!
Unico requisito fondamentale il Full HD.

Ps - Se vi servono altri dati fatemi sapere!

Lamarunica
06-02-2010, 07:31
ti puoi affidare ad una recensione.... oppure una spyder....

Ma nelle recensioni serie il monitor lo calibrano ;)

thx della spiegazione :)

RoUge.boh
06-02-2010, 09:13
ordinato lg 2253v :D :D :D speriamo che mi arrivi presto..

squalo85
06-02-2010, 18:01
Ragazzi vorrei cambiare il mio lcd in firma con uno da 22 o superiore poichè quello che ho ora, essendo anche tv, non mi soddisfa molto come tv. Che mi consigliate? Grazie

nessun consiglio??

Touareg
07-02-2010, 09:00
Salute a tutti :)
Devo acquistare un monitor (senza tv) sui 22"-23"... Lo utilizzerei per internet e per giocare.
Budget 300 euro.
Io pensavo a questo: Samsung Monitor TFT 23" wide SyncMaster P2370HD (5 ms)
Ma sono troppo ignorante in materia per essere certo di fare un buon acquisto.
Idee ???
Grazie
Alberto

RoUge.boh
07-02-2010, 09:20
guarda le recensioni =)

http://www.digitalversus.com/article-357-5966-36.html

Touareg
07-02-2010, 09:25
guarda le recensioni =)

http://www.digitalversus.com/article-357-5966-36.html

Grazie per la risposta.
Bene vedo ce stavo già sbagliando :D
Non mi serve la tv e stavo già per comprarne uno con la tv :muro:

Un altro buon modello ???

cionci
07-02-2010, 09:31
Un altro buon modello ???

Samsung P2370, P2450H, P2470H
LG W2361V, W2353V

RoUge.boh
07-02-2010, 09:33
Grazie per la risposta.
Bene vedo ce stavo già sbagliando :D
Non mi serve la tv e stavo già per comprarne uno con la tv :muro:

Un altro buon modello ???
nn so utilizzo che devi fare?:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
gaurda un pochino qua qualche monitor :) e un consiglio guarda anche di perosna il monitor cetri commerciali... io sono andato a vedere il samsung P2370 ma nn mipiaceva l'immagine forse era settato male ma nn era fluida... menter gli LG li ho trovati migliori e quindi hopreso LG :D :D

Tropic
07-02-2010, 09:38
Ciao ragazzi, io ho un Eizo S1910 4:3 19" e vorrei cambiarlo con un widescreen di 23" o 24" Full Hd. Premetto che con questo monitor mi sono trovato bene in tutte le situazioni: video, grafica game etc. Cosa mi consigliate di prendere, che soddisfi tutte le situazioni?

Touareg
07-02-2010, 09:44
nn so utilizzo che devi fare?:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
gaurda un pochino qua qualche monitor :) e un consiglio guarda anche di perosna il monitor cetri commerciali... io sono andato a vedere il samsung P2370 ma nn mipiaceva l'immagine forse era settato male ma nn era fluida... menter gli LG li ho trovati migliori e quindi hopreso LG :D :D


Gioco ed internet

RoUge.boh
07-02-2010, 10:18
Gioco ed internet

io ti consiglierei lg 2453v =)

dNhAck
07-02-2010, 10:46
Raga, mi consigliate un 27-28 pollici, uso pc.. non tv.
Grazie mille a tutti :D

Njon
08-02-2010, 08:18
Ciao a tutti. Ho provato a fare un pò di ricerche ma sinceramente sono un pò spaesato nell'immenso mondo dei monitor. Cercavo un buon 24" (possibilmente non TN) sopratutto per i film (quindi 1920*1200 o 1920*1080) e qualche volta per giocare, con buoni angoli di visione (adesso se mi sdraio sul letto ad ogni scena mi devo spostare perchè la resa cromatica è pessima).
Come prezzo posso arrivare fino a max 600 euro (penso non ci siano monitor "non TN" a meno prezzo, ma sarei felicissimo se mi stessi sbagliando :D ).

In attesa di qualche vostro consiglio Grazie;)

Kharot
08-02-2010, 10:06
Ciao a tutti. Ho provato a fare un pò di ricerche ma sinceramente sono un pò spaesato nell'immenso mondo dei monitor. Cercavo un buon 24" (possibilmente non TN) sopratutto per i film (quindi 1920*1200 o 1920*1080) e qualche volta per giocare, con buoni angoli di visione (adesso se mi sdraio sul letto ad ogni scena mi devo spostare perchè la resa cromatica è pessima).
Come prezzo posso arrivare fino a max 600 euro (penso non ci siano monitor "non TN" a meno prezzo, ma sarei felicissimo se mi stessi sbagliando :D ).

In attesa di qualche vostro consiglio Grazie;)

Se non hai particolari esigenza in ambito gaming puoi optare per il nec ea231wmi che è un ottimo monitor con pannello IPS ed il costo si aggira sui 400€ anche meno. Sul forum trovi un thread dedicato nonchè link a diverse recensioni.

Salendo di prezzo sulla fascia dei 600€ trovi il Dell U2410 e l'HP LP2475W. Io ho optato per quest'ultimo, e ne sono soddisfatto, perchè riguardo al Dell ci sono troppe segnalazioni di malfunzionamenti da parte degli utenti. Anche in questo caso comunque trovi un thread dedicato per farti un'idea.

@Tropic
Non conosco il tuo modello di monitor ma se vieni da un Eizo conviene optare per un altro Eizo, pena rischio di rimanere fortemente deluso:)

Tropic
08-02-2010, 10:28
@Tropic Non conosco il tuo modello di monitor ma se vieni da un Eizo conviene optare per un altro Eizo, pena rischio di rimanere fortemente deluso:)
Il mio modello è un S1910 19" 4:3 e vorrei un widescreen full hd di 23" o 24" e che all'occorrenza se voglio fare un gioco o vedere un video etc. non rimanga deluso. Si anche a me spaventa l'idea di cambiare marca, visto che mi trovo molto bene, ma con i monitor se va bene un modello non è detto che vada bene un altro della stessa marca, se non sei propio un intenditore è facile prendere una cantonata...ma nessuno mi da un consiglio...:(

cionci
08-02-2010, 10:33
Il mio modello è un S1910 19" 4:3
5:4 ;)

Tropic
08-02-2010, 10:46
5:4 ;)
Ok 5:4....ma sempre quadrato è :D

s12a
08-02-2010, 10:57
Ok 5:4....ma sempre quadrato è :D

Insomma.....
La differenza e` sostanziale.

Kharot
08-02-2010, 11:06
Il mio modello è un S1910 19" 4:3 e vorrei un widescreen full hd di 23" o 24" e che all'occorrenza se voglio fare un gioco o vedere un video etc. non rimanga deluso. Si anche a me spaventa l'idea di cambiare marca, visto che mi trovo molto bene, ma con i monitor se va bene un modello non è detto che vada bene un altro della stessa marca, se non sei propio un intenditore è facile prendere una cantonata...ma nessuno mi da un consiglio...:(

Difficilmente la Eizo produce dei monitor di basso livello, il problema semmai sono i costi decisamente alti.
Se vuoi farti un'idea della qualità dei diversi modelli, Eizo e non, vai qui (http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html).
Se ti va bene io un 16:9 e non hai particolare esigenze di gioco io ti consiglio il Nec.

Tropic
08-02-2010, 11:20
Difficilmente la Eizo produce dei monitor di basso livello, il problema semmai sono i costi decisamente alti.
Se vuoi farti un'idea della qualità dei diversi modelli, Eizo e non, vai qui (http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html).
Se ti va bene io un 16:9 e non hai particolare esigenze di gioco io ti consiglio il Nec.

Non sono un giocatore accanito, anzi...però se faccio qualche gioco devo aver la possibilità di giocarci e se guardo un Dvd o video non devo vedere scie, rumore etc. Qualche modello da consigliarmi?

s12a
08-02-2010, 11:22
Non sono un giocatore accanito, anzi...però se faccio qualche gioco devo aver la possibilità di giocarci e se guardo un Dvd o video non devo vedere scie, rumore etc. Qualche modello da consigliarmi?

Se puo` dare qualche senso di sicurezza, io ho ordinato qualche giorno fa proprio il monitor consigliato da Kharot, il NEC EA231WMi. Oltre ad internet i miei usi principali sono video e grafica.

Kharot
08-02-2010, 11:33
Difficilmente la Eizo produce dei monitor di basso livello, il problema semmai sono i costi decisamente alti.
Se vuoi farti un'idea della qualità dei diversi modelli, Eizo e non, vai qui (http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html).
Se ti va bene io un 16:9 e non hai particolare esigenze di gioco io ti consiglio il Nec.

Cerco di spiegarmi meglio: quando dico particolari esigenze di gioco intendo FPS veloci stile Modern Warfare 2. In questo caso il Nec nonostante abbia un'input lag bassa non è così reattivo e puoi notare l'effetto scia. A parte questo il Nec è un ottimo monitor, con valutazioni positive in tutte le recensioni che ho letto.
In generale il tempo di risposta è un problema (se così si può dire ) tipico dei pannelli IPS però modelli come l'HP LP2475W o il Dell U2410 se la cavano bene.
Per chiarirti le idee guarda anche le reviews (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Cental.

Tropic
08-02-2010, 11:51
Cerco di spiegarmi meglio: quando dico particolari esigenze di gioco intendo FPS veloci stile Modern Warfare 2. In questo caso il Nec nonostante abbia un'input lag bassa non è così reattivo e puoi notare l'effetto scia. A parte questo il Nec è un ottimo monitor, con valutazioni positive in tutte le recensioni che ho letto.
In generale il tempo di risposta è un problema (se così si può dire ) tipico dei pannelli IPS però modelli come l'HP LP2475W o il Dell U2410 se la cavano bene.
Per chiarirti le idee guarda anche le reviews (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Cental.
Comunque è un casino, non riesco a raccapezzarmi...se va bene per una cosa non va bene per l'altra....e dell' Eizo EV2333W cosa ne pensate? meglio un Nec o HP? Samsung, Philips e Dell li scarto a priori.

Bassmo
08-02-2010, 12:02
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di HP 2558hc, vorrei sapere se il nuovo hp 2509m è dello stesso livello, devo consigliare un amico.

In giro leggo bene di questo nuovo 2509, ma mi lascia perplesso il fatto che il prezzo sia praticamente la metà di quanto costava il 2558hc.

Grazieeeee :mc:

Njon
08-02-2010, 12:43
Se non hai particolari esigenza in ambito gaming puoi optare per il nec ea231wmi che è un ottimo monitor con pannello IPS ed il costo si aggira sui 400€ anche meno. Sul forum trovi un thread dedicato nonchè link a diverse recensioni.

Salendo di prezzo sulla fascia dei 600€ trovi il Dell U2410 e l'HP LP2475W. Io ho optato per quest'ultimo, e ne sono soddisfatto, perchè riguardo al Dell ci sono troppe segnalazioni di malfunzionamenti da parte degli utenti. Anche in questo caso comunque trovi un thread dedicato per farti un'idea.


Grazie della dritta ;)
Domandina veloce visto che sei esperto: ma il Dell 2408WFP dove è finito?:D
Cioè tutti ne parlano un gran bene ma a quanto pare è introvabile...

Blackbox11
08-02-2010, 12:47
Raga, mi consigliate un 27-28 pollici, uso pc.. non tv.
Grazie mille a tutti :D


Samsung p2770h!

*27" Full HD
*16:9 1920x1080 quindi niente bande nere
*70.000:1 contrasto
*tempo risposta dei pixel 2 ms

Che altro aggiungere...:D

Kharot
08-02-2010, 13:25
Grazie della dritta ;)
Domandina veloce visto che sei esperto: ma il Dell 2408WFP dove è finito?:D
Cioè tutti ne parlano un gran bene ma a quanto pare è introvabile...

Di nulla. Grazie della fiducia ma non sono assolutamente un esperto in materia, mi sono solo fatto un'idea dopo due mesi di ricerca per l'acquisto del monitor.
Il 2408WFP mi pare sia fuori produzione ma non vorrei dirti una cavolata.
L' U2410 è un gran monitor, tra l'altro eseticamente lo preferivo decisamente all' LP2475W, però ha avuto troppi problemi.
Ora pare sia ufficiale la rev 01 che risolve tali problemi ma non so quanto ci si possa fidare.

Quincy_it
08-02-2010, 13:30
Salve a tutti,
scrivo per chiedervi un consiglio. Sto leggendo i vari thread di questa sezione ma tra tutti le varie sigle/modelli sono sempre più indeciso su cosa acquistare.
Attualmente ho un Samsung 2032MW (20", risoluzione 1680*1050), a cui sono collegati due computer (uno in VGA, l'altro in DVI) e saltuariamente utilizzo anche la Playstation 3 (HDMI) e l'XBox 360 (Component). Se sono soddisfatto della resa con i due pc, lo stesso non si può dire quando uso questo monitor/tv con le due console sopra citate: immagini che mancano di dettaglio e brillantezza dei colori.
Volevo quindi passare ad un monitor di dimensione leggermente superiore (22" max 23"), che offrisse una resa visiva decisamente migliore quando collegato alle console (fermo restando l'uso pc - videogame/film che è quello principale). Del sintonizzatore tv posso tranquillamente fare a meno, quello che invece ritengo fondamentale è la presenza di un discreto numero di collegamenti: fondamentali sono 1 VGA, 1 DVI ed 1 HDMI. Se poi c'è dell'altro (un'altra HDMI, Component, ecc), meglio ancora.
Preferirei uno schermo di tipo lucido, personalmente la resa visiva mi piace di più rispetto ad uno opaco.
Nel marasma di prodotti disponibili sul mercato ho individuato:
LG M227WDP-PZ
LG M2362D-PZ
LG W2261VP
LG W2361V
Samsung P2370HD (so che esiste anche una versione "non HD", ma non ho capito le differenze).
Cosa ne pensate? Potreste consigliarmi un modello in particolare verso cui orientarmi? :confused:

Blackbox11
08-02-2010, 13:55
Salve a tutti,
scrivo per chiedervi un consiglio. Sto leggendo i vari thread di questa sezione ma tra tutti le varie sigle/modelli sono sempre più indeciso su cosa acquistare.
Attualmente ho un Samsung 2032MW (20", risoluzione 1680*1050), a cui sono collegati due computer (uno in VGA, l'altro in DVI) e saltuariamente utilizzo anche la Playstation 3 (HDMI) e l'XBox 360 (Component). Se sono soddisfatto della resa con i due pc, lo stesso non si può dire quando uso questo monitor/tv con le due console sopra citate: immagini che mancano di dettaglio e brillantezza dei colori.
Volevo quindi passare ad un monitor di dimensione leggermente superiore (22" max 23"), che offrisse una resa visiva decisamente migliore quando collegato alle console (fermo restando l'uso pc - videogame/film che è quello principale). Del sintonizzatore tv posso tranquillamente fare a meno, quello che invece ritengo fondamentale è la presenza di un discreto numero di collegamenti: fondamentali sono 1 VGA, 1 DVI ed 1 HDMI. Se poi c'è dell'altro (un'altra HDMI, Component, ecc), meglio ancora.
Preferirei uno schermo di tipo lucido, personalmente la resa visiva mi piace di più rispetto ad uno opaco.
Nel marasma di prodotti disponibili sul mercato ho individuato:
LG M227WDP-PZ
LG M2362D-PZ
LG W2261VP
LG W2361V
Samsung P2370HD (so che esiste anche una versione "non HD", ma non ho capito le differenze).
Cosa ne pensate? Potreste consigliarmi un modello in particolare verso cui orientarmi? :confused:

Le differenze tra p2370hd e p2370h sono molte.....il primo è un monitor con tv tuner integrato (l'altro è un monitor dedicato).....il 2370HD ha un minor contrasto (50.000:1 vs 70.000:1 del p2370) e tempo di risposta dei pixel più alto (5ms vs 2ms del p2370h).....inoltre essendo un monitor/tv, il 2370HD ha anche le casse integrate, che mancano nel p2370h liscio

Insomma per uso esclusivamente gaming è consigliabile il p2370h, e personalmente te lo consiglio anche rispetto agli LG che hai citato.

cionci
08-02-2010, 14:19
Poi c'è anche il P2370 che è identico al P2370H, ma non ha l'HDMI (il P2370 è molto più diffuso del P2370H).

Quincy_it
08-02-2010, 15:59
Le differenze tra p2370hd e p2370h sono molte.....il primo è un monitor con tv tuner integrato (l'altro è un monitor dedicato).....il 2370HD ha un minor contrasto (50.000:1 vs 70.000:1 del p2370) e tempo di risposta dei pixel più alto (5ms vs 2ms del p2370h).....inoltre essendo un monitor/tv, il 2370HD ha anche le casse integrate, che mancano nel p2370h liscio
Insomma per uso esclusivamente gaming è consigliabile il p2370h, e personalmente te lo consiglio anche rispetto agli LG che hai citato.

Poi c'è anche il P2370 che è identico al P2370H, ma non ha l'HDMI (il P2370 è molto più diffuso del P2370H).
Intanto grazie per le risposte.
Il P2370 lo escluderei a priori, data l'assenza della porta HDMI (per me fondamentale). Mi chiedo piuttosto come mai il P2370H sia così "raro": in rete ho trovato pochissime informazioni.. :confused:

cionci
08-02-2010, 16:05
Intanto grazie per le risposte.
Il P2370 lo escluderei a priori, data l'assenza della porta HDMI (per me fondamentale). Mi chiedo piuttosto come mai il P2370H sia così "raro": in rete ho trovato pochissime informazioni.. :confused:
C'è sempre il P2450H ;)

Tropic
08-02-2010, 16:09
Mi avete lasciato solo? :) Forse la scelta è tra questi tre modelli:
Nec 24wmgx3; EIZO EV2333wh; HP LP2475W. Cosa ne pensate? Pregi? Difetti? Altri modelli? Tanto avete capito e penso sia una questione che attanaglia molti, ripeto, qualsiasi cosa si faccia non deve far rimpiangere l'acquisto...chiaro no? :D

RoUge.boh
08-02-2010, 16:11
Poi c'è anche il P2370 che è identico al P2370H, ma non ha l'HDMI (il P2370 è molto più diffuso del P2370H).

cambia anceh il contrasto a 70000...cmq a me nn è piaciuto quello schermo...visto di persona...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: nn mi sembrava fluido a differeza degli lg..

terras
08-02-2010, 16:47
salve a tutti,
in questi giorni ho deciso di cambiare monitor.inizialmente ero propenso ad acquistare l'acer s243HL colpito dal design e dalla tecnologia led. tuttavia quando mi sono rivolto dal mio negoziante di fiducia mi ha caldamente consigliato l'asus vw246h il quale oltre ad avere un costo inferiore risulta essere un'ottima macchina. ecco il mio dubbio : vorrei utilizzare il monitor sia per giocare(eventualmente collegando una console) che per collegare un decoder in hd per seguire le partite in televisione.
quale monitor mi consigliate di acquistare?

Njon
08-02-2010, 18:04
Di nulla. Grazie della fiducia ma non sono assolutamente un esperto in materia, mi sono solo fatto un'idea dopo due mesi di ricerca per l'acquisto del monitor.
Il 2408WFP mi pare sia fuori produzione ma non vorrei dirti una cavolata.
L' U2410 è un gran monitor, tra l'altro eseticamente lo preferivo decisamente all' LP2475W, però ha avuto troppi problemi.
Ora pare sia ufficiale la rev 01 che risolve tali problemi ma non so quanto ci si possa fidare.

Ma problemi di che tipo? badpixel?

Vegetale81
08-02-2010, 19:56
Ragazzi facendomi un giro per i negozi ho notato un Acer, modello S243HL, cosa ne pensate?

cionci
08-02-2010, 20:02
Ragazzi facendomi un giro per i negozi ho notato un Acer, modello S243HL, cosa ne pensate?
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7474-38.html

Vegetale81
08-02-2010, 20:05
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7474-38.html
Traduzione dal Francese?^^ (Anche se vedendo da ignorantone le sole "stelline" non mi pare andar troppo bene).

Qualche alternativa ragazzi? Mi serve per il gaming, budget max 250€, gradezza max 23''-24'', FullHD, lo userei con una ati 5850Hd..

cionci
08-02-2010, 20:08
Basta che tu legga le ultime due pagine ;)

terras
08-02-2010, 20:20
salve a tutti,
in questi giorni ho deciso di cambiare monitor.inizialmente ero propenso ad acquistare l'acer s243HL colpito dal design e dalla tecnologia led. tuttavia quando mi sono rivolto dal mio negoziante di fiducia mi ha caldamente consigliato l'asus vw246h il quale oltre ad avere un costo inferiore risulta essere un'ottima macchina. ecco il mio dubbio : vorrei utilizzare il monitor sia per giocare(eventualmente collegando una console) che per collegare un decoder in hd per seguire le partite in televisione.
quale monitor mi consigliate di acquistare?

consigli?

cionci
09-02-2010, 08:07
consigli?
Ma almeno gli ultimi post dopo il tuo leggili ;)

Quincy_it
09-02-2010, 08:12
C'è sempre il P2450H ;)

24 pollici? No, sarebbe decisamente troppo grande (avrei anche problemi di spazio nel sistemarlo sulla scrivania).
La mia perplessità riguarda anche la risoluzione? Con un monitor "FULL HD", non saranno troppo piccoli i caratteri?

s12a
09-02-2010, 08:17
24 pollici? No, sarebbe decisamente troppo grande (avrei anche problemi di spazio nel sistemarlo sulla scrivania).
La mia perplessità riguarda anche la risoluzione? Con un monitor "FULL HD", non saranno troppo piccoli i caratteri?

Un 24" full HD (dot pitch 0.277) ha caratteri sensiblmente piu` grandi di un 17" 1280x1024 (dot pitch 0.264) e solo leggermente piu` piccoli di un 22" 1680x1050 (dot pitch 0.282).

cionci
09-02-2010, 08:18
24 pollici? No, sarebbe decisamente troppo grande (avrei anche problemi di spazio nel sistemarlo sulla scrivania).
La mia perplessità riguarda anche la risoluzione? Con un monitor "FULL HD", non saranno troppo piccoli i caratteri?
P2370: 571.0 x 423.0 x 190.0 mm
P2450H: 578 x 430 x 190 mm, questo è più profondo perché include l'alimentatore, mentre in quello sopra è esterno.

Riguardo ai caratteri è molto soggettivo e dipende anche dalla distanza. Con un 23" credo di essere al limite. Mentre con un 24" è perfetto anche con i caratteri standard.

Quincy_it
09-02-2010, 08:42
P2370: 571.0 x 423.0 x 190.0 mm
P2450H: 578 x 430 x 190 mm, questo è più profondo perché include l'alimentatore, mentre in quello sopra è esterno.

Riguardo ai caratteri è molto soggettivo e dipende anche dalla distanza. Con un 23" credo di essere al limite. Mentre con un 24" è perfetto anche con i caratteri standard.
Il mio problema di spazio non è dato tanto dalle dimensioni del monitor (larghezza, altezza), quanto dall'impossibilità di allontanarlo troppo dalla sedia/postazione.
Ora che avete tirato in ballo anche questo P2450H sono sempre più indeciso.. :confused:

cionci
09-02-2010, 08:46
Il mio problema di spazio non è dato tanto dalle dimensioni del monitor (larghezza, altezza), quanto dall'impossibilità di allontanarlo troppo dalla sedia/postazione.
Ora che avete tirato in ballo anche questo P2450H sono sempre più indeciso.. :confused:
A quanto sei di distanza ?

Goofy Goober
09-02-2010, 09:07
dei 26" 16:10 che cosa mi consigliate? per ho visto il Samsung T260HD, mi pare buono, la parte televisiva non mi interessa ma ho visto che la include già.

la cosa importante è che siano 16:10 e NON 16:9

cionci
09-02-2010, 09:13
dei 26" 16:10 che cosa mi consigliate? per ho visto il Samsung T260HD, mi pare buono, la parte televisiva non mi interessa ma ho visto che la include già.

la cosa importante è che siano 16:10 e NON 16:9
Dipende da quello che vuoi fare con il monitor.

Quincy_it
09-02-2010, 09:23
A quanto sei di distanza ?

Circa 60 cm (distanza testa-monitor)

Goofy Goober
09-02-2010, 09:57
Dipende da quello che vuoi fare con il monitor.

niente di particolare, anzi, non sarà un monitor che userò moltissimo, solo per svago e non per uso professionale o per lavoro. Principalmente per navigare in internet, un po' di gioco e casualmente visione di video.

cionci
09-02-2010, 10:27
Circa 60 cm (distanza testa-monitor)
Va benissimo un 24" a quella distanza.

Tropic
09-02-2010, 10:30
Dipende da quello che vuoi fare con il monitor.

Chiedo scusa, ma io questa domanda la odio. Non da parte tua, ma anche dalle case che costruiscono i pannelli. Per esempio io capisco nell'ambito lavorativo, cinema, grafica etc., ci siano dei monitor dedicati a quello specifico genere, anche se per me, a parte le dimensioni, possono fare un pannello adatto a tutte le situazioni senza specularci sopra, ma ormai si sa, in questo mondo ci speculano assai. Ma per un uso, diciamo casalingo, con il pc si fa di tutto, dalla navigazione, testo, video, musica, giochi e chi più ne ha, più ne metta. Quindi di conseguenza un monitor dev'essere in grado di soddisfare queste capacità. Sfido chiunque abbia un pc a casa non abbia fatto un uso generale del pc. Perciò, che senso ha, per esempio, acquistare un monitor che è una bomba nei giochi e poi nel vedere un filmato, è a dir poco scandaloso? ( Dico questo perchè a me è capitato con un samsung Tn. Il giorno dopo l'ho venduto con immensa rabbia e delusione ). Secondo me chi compra un monitor solo per giocare al pc, l'unico gioco che fa è quello dei venditori ;) farebbe meglio a comprarsi una console. Comunque tornando a noi, nessuno me ne voglia, ma è un mio modesto parere, la scelta dovrebbe essere: cual' è il miglior monitor, con tot. euro di badget capace di soddisfare le capacità del PC?
Quindi, tra questi modelli, quale mi consigliate? :D Dell U2410; NEC 24WMGX3; EIZO FLEXSCAN S2433; EIZO EV2333WH. Ora lo so, dopo questo post lunghissimo vi sono antipatico e non mi consigliate :D

cionci
09-02-2010, 10:35
Chiedo scusa, ma io questa domanda la odio.
Ma lui cercava un 16:10 ad un prezzo abbordabile. Sfido chiunque a trovare un 16:10 che abbia un prezzo abbordabile con tempo di risposta decente. Se lui mi diceva: ci devo guardare principalmente film e giocare, allora gli rispondevo che il T260HD non andava bene ;)

Tropic
09-02-2010, 10:42
Ma lui cercava un 16:10 ad un prezzo abbordabile. Sfido chiunque a trovare un 16:10 che abbia un prezzo abbordabile con tempo di risposta decente. Se lui mi diceva: ci devo guardare principalmente film e giocare, allora gli rispondevo che il T260HD non andava bene ;)
No scusa, io mi riferifo a quella domanda in generale, non nel tuo caso. Capita spesso e volentieri che nella scelta del monitor ti chiedono: che uso devi farne? E uno risponde: lo uso come tavolino da salotto, perchè è comoda l'inclinazione a 178° per appoggiarci i piedi :D :D :D

s12a
09-02-2010, 10:52
Che uso tocca farne?

- E` inutile prendere un monitor Wide Gamut se non si lavora di grafica in certi ambiti, anzi puo` essere controproducente.
- E` inutile prendere un monitor con Lut interna per gli stessi motivi
- E` inutile prendere un monitor IPS o VA se poi si cercano tempi di risposta rapidissimi
- E` inutile prendere un 30" professionale se la necessita` alla fine e` solo avere uno schermo di grandi dimensioni
- E` inutile prendere uno schermo di grandi dimensioni per poi essere costretti ad allontanarsi dallo stesso per problemi di spazio
- E` inutile prendere per forza un monitor a LED sulla solita fascia mediobassa tanto per farlo, che i pochi benefici (principalmente ingombri e consumi) generalmente non controbilanciano la spesa aggiuntiva a meno di non stare a cercare proprio quelle caratteristiche
- E` inutile chiedere un monitor con funzione pivot se poi si vuole un TN
- Non si puo` pretendere di spendere poco chiedendo il mondo
- Non si puo` pretendere che modelli professionali dagli ottimi angoli e colori vadano bene anche per giocare all'ultimo fps
- [...]

Sono solo alcuni dei motivi per i quali la domanda "che ci devi fare?" e` piu` che lecita, dato che molto spesso neanche chi chiede sa veramente che cosa vuole.

Kharot
09-02-2010, 11:07
Chiedo scusa, ma io questa domanda la odio. Non da parte tua, ma anche dalle case che costruiscono i pannelli. Per esempio io capisco nell'ambito lavorativo, cinema, grafica etc., ci siano dei monitor dedicati a quello specifico genere, anche se per me, a parte le dimensioni, possono fare un pannello adatto a tutte le situazioni senza specularci sopra, ma ormai si sa, in questo mondo ci speculano assai. Ma per un uso, diciamo casalingo, con il pc si fa di tutto, dalla navigazione, testo, video, musica, giochi e chi più ne ha, più ne metta. Quindi di conseguenza un monitor dev'essere in grado di soddisfare queste capacità. Sfido chiunque abbia un pc a casa non abbia fatto un uso generale del pc. Perciò, che senso ha, per esempio, acquistare un monitor che è una bomba nei giochi e poi nel vedere un filmato, è a dir poco scandaloso? ( Dico questo perchè a me è capitato con un samsung Tn. Il giorno dopo l'ho venduto con immensa rabbia e delusione ). Secondo me chi compra un monitor solo per giocare al pc, l'unico gioco che fa è quello dei venditori ;) farebbe meglio a comprarsi una console. Comunque tornando a noi, nessuno me ne voglia, ma è un mio modesto parere, la scelta dovrebbe essere: cual' è il miglior monitor, con tot. euro di badget capace di soddisfare le capacità del PC?
Quindi, tra questi modelli, quale mi consigliate? :D Dell U2410; NEC 24WMGX3; EIZO FLEXSCAN S2433; EIZO EV2333WH. Ora lo so, dopo questo post lunghissimo vi sono antipatico e non mi consigliate :D

Sono modelli che hanno differenti fasce di prezzo quindi è difficile fare confronti. Sulla fascia da 600 € io andrei sul Dell oppure sull'HP LP2475W.
Tieni conto comunque che monitor di questo livello per essere sfruttati a pieno hanno bisogno un calibratore HW quindi devi mettere in conto altri 200€.

Quei modelli Eizo non li conosco ma in generale gli Eizo sono fenomenalli come qualità ma peccano nell'ambito gaming (essendo destinati ad usi specificamente professionali).

Il mio consiglio è di non spendere troppo se non per usi veramente professionali.

Tropic
09-02-2010, 11:13
Che uso tocca farne?

- E` inutile prendere un monitor Wide Gamut se non si lavora di grafica in certi ambiti, anzi puo` essere controproducente.
- E` inutile prendere un monitor con Lut interna per gli stessi motivi
- E` inutile prendere un monitor IPS o VA se poi si cercano tempi di risposta rapidissimi
- E` inutile prendere un 30" professionale se la necessita` alla fine e` solo avere uno schermo di grandi dimensioni
- E` inutile prendere uno schermo di grandi dimensioni per poi essere costretti ad allontanarsi dallo stesso per problemi di spazio
- E` inutile prendere per forza un monitor a LED sulla solita fascia mediobassa tanto per farlo, che i pochi benefici (principalmente ingombri e consumi) generalmente non controbilanciano la spesa aggiuntiva a meno di non stare a cercare proprio quelle caratteristiche
- E` inutile chiedere un monitor con funzione pivot se poi si vuole un TN
- Non si puo` pretendere di spendere poco chiedendo il mondo
- Non si puo` pretendere che modelli professionali dagli ottimi angoli e colori vadano bene anche per giocare all'ultimo fps
- [...]

Sono solo alcuni dei motivi per i quali la domanda "che ci devi fare?" e` piu` che lecita, dato che molto spesso neanche chi chiede sa veramente che cosa vuole.

Appunto, è inutile questo è inutile quello, perchè tutte cose per usi specifici di lavoro ma per un uso casalingo....chi chiede sa lo spazio che ha e quindi anche i pollici, e se lo vuole per un uso specifico sarà il primo a dire per esempio: devo fare montaggio video o altro. Sembra che con i termini pivot, wide gamut, Tn etc. etc. ne sapete eccome. Poi uno come me chiede un consiglio su alcuni monitor e nessuno consiglia ma ribatte su una considerazione generale e lecita. Vabbè, giriamoci attorno ribattiamo sui pareri...

cionci
09-02-2010, 11:16
Poi uno come me chiede un consiglio su alcuni monitor e nessuno consiglia ma ribatte su una considerazione generale e lecita.
Perché evidentemente le esperienze su monitor del livello che richiedi sono molto minori delle altre ;)

Tropic
09-02-2010, 11:16
Sono modelli che hanno differenti fasce di prezzo quindi è difficile fare confronti. Sulla fascia da 600 € io andrei sul Dell oppure sull'HP LP2475W.
Tieni conto comunque che monitor di questo livello per essere sfruttati a pieno hanno bisogno un calibratore HW quindi devi mettere in conto altri 200€.

Quei modelli Eizo non li conosco ma in generale gli Eizo sono fenomenalli come qualità ma peccano nell'ambito gaming (essendo destinati ad usi specificamente professionali).

Il mio consiglio è di non spendere troppo se non per usi veramente professionali.

Questo si che è un vero consiglio!!! Grazie Kharot di vero cuore. Io ho un calibratore della Huey, quello da 80 euro circa non sarà il massimo, ma la differenza si nota eccome. Quindi tu che ce l'hai tra il Dell e Hp?

Goofy Goober
09-02-2010, 11:23
Ma lui cercava un 16:10 ad un prezzo abbordabile. Sfido chiunque a trovare un 16:10 che abbia un prezzo abbordabile con tempo di risposta decente. Se lui mi diceva: ci devo guardare principalmente film e giocare, allora gli rispondevo che il T260HD non andava bene ;)

Ah quindi il T260HD me lo sconsigli?

cionci
09-02-2010, 11:27
Ah quindi il T260HD me lo sconsigli?
Leggi meglio ;)

Se lui mi diceva: ci devo guardare principalmente film e giocare, allora gli rispondevo che il T260HD non andava bene

Goofy Goober
09-02-2010, 11:38
Leggi meglio ;)

Se lui mi diceva: ci devo guardare principalmente film e giocare, allora gli rispondevo che il T260HD non andava bene

ah ok, un monitor più adatto a film e giochi quale sarebbe?

perchè mi son spiegato poco bene prima, alla fine il tempo speso sarebbe 50% internet e uso pc standard 30% gioco 20% video

cionci
09-02-2010, 11:43
ah ok, un monitor più adatto a film e giochi quale sarebbe?

perchè mi son spiegato poco bene prima, alla fine il tempo speso sarebbe 50% internet e uso pc standard 30% gioco 20% video
Credo che sia difficile da trovare.
- deve essere 16:10
- adatto a giochi e film
- 26"
- deve costare poco

Non ce ne sono moltissimi...

Goofy Goober
09-02-2010, 11:47
beh il costare poco è relativo... fino a 300-350 euri et simila può andare...

cionci
09-02-2010, 11:54
fino a 300-350 euri et simila può andare...
Cioè poco ;)

Goofy Goober
09-02-2010, 11:59
Cioè poco ;)

azz, avevo visto vari monitor da 26", ricordo bene vari asus, tutti sui 250 euro su vari shop online e avevo pensato che già quelli erano discreti monitor... mi sa che mi son sbagliato :stordita: :mc:

Blackbox11
09-02-2010, 12:13
beh il costare poco è relativo... fino a 300-350 euri et simila può andare...

Beh se vuoi un monitor di almeno 26" coi controcaXXi le scelte sono due (per i miei gusti ;) ):

1) Asus VW266H (25,5", Full HD 16:10, 20.000:1 contrasto, 2ms)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=asus+vw266h&prezzomin=-1&prezzomax=-1

2) Samsung p2770h (27", Full HD 16:9, 70.000:1 contrasto, 2ms)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+p2770h&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

il secondo costa mediamente di più, è un 16:9 (e non come lo volevi tu, ma per uso film sicuramente meglio un 16:9 di un 16:10 così non avrai bande nere sullo schermo)

Blackbox11
09-02-2010, 12:16
24 pollici? No, sarebbe decisamente troppo grande (avrei anche problemi di spazio nel sistemarlo sulla scrivania).
La mia perplessità riguarda anche la risoluzione? Con un monitor "FULL HD", non saranno troppo piccoli i caratteri?

Assolutamente no. E comunque con win 7 (con vista non ricordo) puoi modiicare la risoluzione dpi dei caratteri a tuo piacimento ;)

Goofy Goober
09-02-2010, 12:16
non capisco il discorso delle bande nere, io ho già un Samsung full hd da 40" 16:9 e quando ci guardo su i film in bluray ho sempre le bande nere sia sopra che sotto!!!!!
ultimamente solo quando uso i dvd di anime giapponesi noto che le bande nere non ci sono....

per questo per il pc opto per i 16:10, tanto le bande nere già le ho sul 16:9, quindi.....

cionci
09-02-2010, 12:21
per questo per il pc opto per i 16:10, tanto le bande nere già le ho sul 16:9, quindi.....
In un 16:10 sono ancora più larghe ;)

Goofy Goober
09-02-2010, 12:24
In un 16:10 sono ancora più larghe ;)

si si lo so, però non mi fanno ne caldo ne freddo, già mi sembra assurdo dover avere quelle bande molto grosse mentre guardo un bluray sulla TV e devo usare lo stretch per riempire un po' di più lo schermo (mi chiedo perchè non ci pensano a monte prima di farli sti bluray), sul pc AMEN tanto video ne guardo molto pochi, al massimo li stretcho come faccio adesso, dopotutto non si deformano più di tanto...

Blackbox11
09-02-2010, 12:31
si si lo so, però non mi fanno ne caldo ne freddo, già mi sembra assurdo dover avere quelle bande molto grosse mentre guardo un bluray sulla TV e devo usare lo stretch per riempire un po' di più lo schermo (mi chiedo perchè non ci pensano a monte prima di farli sti bluray), sul pc AMEN tanto video ne guardo molto pochi, al massimo li stretcho come faccio adesso, dopotutto non si deformano più di tanto...

Beh allora che aspetti? Asus VW266H e passa la paura.....rientra in tutti i tuoi parametri. E' un ottimo monitor stando a quello che si dice in rete

Motorbreath
09-02-2010, 13:31
Ciao a tutti, cerco consiglio. :mc:

Ho dato il mio Samsung 2032BW ai miei, ed ora mi serve un monitor nuovo. Uso il computer principalmente per programmazione/videoscrittura, web browsing e, raramente, qualche film. Volevo approfittare del cambio per prendermi un monitor ancora più grande, magari con risoluzione 1920x1200 o 1080p. Ho solo una restrizione: il monitor non deve essere più alto di 450mm, compresa base e tutto. Preferirei senza casse integrate e senza tv tuner, non saprei che farmene.

Attendo con impazienza i vostri consigli. Grazie. :)

Kharot
09-02-2010, 13:39
Questo si che è un vero consiglio!!! Grazie Kharot di vero cuore. Io ho un calibratore della Huey, quello da 80 euro circa non sarà il massimo, ma la differenza si nota eccome. Quindi tu che ce l'hai tra il Dell e Hp?

Figurati;)
Io ho preso l'HP perchè visti i numerosi problemi segnalati dai possessori dell'U2410 non mi sono fidato a comprarlo.
Dell'HP posso dirti che ne sono pienamente soddisfatto: ottimi angoli di visione, ottima resa dei colori e buona uniformità d'illuminazione.
Al momento l'unica cosa che non mi soddisfa è la resa del nero però ho poco da lamentarmi, visto che non ho ancora preso un calibratore hardware e non ho voglia di spendere altri soldi.

s12a
09-02-2010, 13:39
Ciao a tutti, cerco consiglio. :mc:

Ho dato il mio Samsung 2032BW ai miei, ed ora mi serve un monitor nuovo. Uso il computer principalmente per programmazione/videoscrittura, web browsing e, raramente, qualche film. Volevo approfittare del cambio per prendermi un monitor ancora più grande, magari con risoluzione 1920x1200 o 1080p. Ho solo una restrizione: il monitor non deve essere più alto di 450mm, compresa base e tutto. Preferirei senza casse integrate e senza tv tuner, non saprei che farmene.

Attendo con impazienza i vostri consigli. Grazie. :)

Entro i 450mm di altezza non credo tu possa andare oltre i 23-23.5" 1920x1080, e comunque a seconda del modello. Samsung P2350/P2370 ?
Servirebbe conoscere il budget.

cionci
09-02-2010, 13:41
Ciao a tutti, cerco consiglio. :mc:

Ho dato il mio Samsung 2032BW ai miei, ed ora mi serve un monitor nuovo. Uso il computer principalmente per programmazione/videoscrittura, web browsing e, raramente, qualche film. Volevo approfittare del cambio per prendermi un monitor ancora più grande, magari con risoluzione 1920x1200 o 1080p. Ho solo una restrizione: il monitor non deve essere più alto di 450mm, compresa base e tutto. Preferirei senza casse integrate e senza tv tuner, non saprei che farmene.

Attendo con impazienza i vostri consigli. Grazie. :)
P2450H: 578 x 430 x 190

Tropic
09-02-2010, 13:54
Figurati;)
Io ho preso l'HP perchè visti i numerosi problemi segnalati dai possessori dell'U2410 non mi sono fidato a comprarlo.
Dell'HP posso dirti che ne sono pienamente soddisfatto: ottimi angoli di visione, ottima resa dei colori e buona uniformità d'illuminazione.
Al momento l'unica cosa che non mi soddisfa è la resa del nero però ho poco da lamentarmi, visto che non ho ancora preso un calibratore hardware e non ho voglia di spendere altri soldi.
Ok e con i giochi hai provato? Con i video come va? Te la senti, tra questi modelli, compreso il tuo, quale mi consiglieresti?: HP LP2475W (appunto), NEC EA231WMI; EIZO S2433W. Sono sinceramente indeciso tra questi. Ovvio che la scelta di uno piuttosto che un altro dev'essere sostanziale, senò inutile spendere di più se la differenza è poca. Lo so che forse risulto antipatico, o insistente, ma mettetemi nei miei panni, ho già avuto una fregatura con il monitor, quindi ho paura di sceglierne uno non adatto per una determinata cosa, (vedi post precedenti), quindi ogni aiuto o consiglio che mi date è prezioso.

s12a
09-02-2010, 13:59
Ok e con i giochi hai provato? Con i video come va? Te la senti, tra questi modelli, compreso il tuo, quale mi consiglieresti?: HP LP2475W (appunto), NEC EA231WMI; EIZO S2433W. Sono sinceramente indeciso tra questi. Ovvio che la scelta di uno piuttosto che un altro dev'essere sostanziale, senò inutile spendere di più se la differenza è poca. Lo so che forse risulto antipatico, o insistente, ma mettetemi nei miei panni, ho già avuto una fregatura con il monitor, quindi ho paura di sceglierne uno non adatto per una determinata cosa, (vedi post precedenti), quindi ogni aiuto o consiglio che mi date è prezioso.

Qui li hanno testati tutti e tre:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html

http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2475w.html

A mio parere quello dal miglior rapporto qualita`-prezzo e` il NEC; se puoi spendere un centinaio di euro di piu` pero` l'Eizo ha colori piu` fedeli di default (al punto che un calibratore non e` necessario) ed un nero con profondita` da record, oltre che una reattivita` maggiore. Questi due monitor sono in 16:9.
L'HP costa sensibilmente di piu`, e` Wide Gamut (potrebbe essere una caratteristica non desiderata in certi casi) ed e` 16:10 (1920x1200), ma non ha un nero profondissimo come sottolineato da Kharot.

Io ho ordinato recentemente il NEC.

Tropic
09-02-2010, 14:53
Qui li hanno testati tutti e tre:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html

http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk.html
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2475w.html

A mio parere quello dal miglior rapporto qualita`-prezzo e` il NEC; se puoi spendere un centinaio di euro di piu` pero` l'Eizo ha colori piu` fedeli di default (al punto che un calibratore non e` necessario) ed un nero con profondita` da record, oltre che una reattivita` maggiore. Questi due monitor sono in 16:9.
L'HP costa sensibilmente di piu`, e` Wide Gamut (potrebbe essere una caratteristica non desiderata in certi casi) ed e` 16:10 (1920x1200), ma non ha un nero profondissimo come sottolineato da Kharot.

Io ho ordinato recentemente il NEC.

Ti ringrazio, anch'io ero propenso per l'EIZO, tralaltro l'EV2333HW, è accessibile come prezzo, però mi lascia perplesso le ultime voci del test Suitable for Hardcore gamer, che gli da un meno, cioè bad. Quindi non so se è reputabile ai giochi, nel senso di scie etc.

Motorbreath
09-02-2010, 14:57
Il P2450H consigliatomi da cionci mi sembra ottimo. Se non avete altre alternative da consigliarmi, prendo quello. :)
Qualcuno conosce negozi a napoli che lo vendono? Non riesco a trovarlo presso le grandi catene di elettronica....

Blackbox11
09-02-2010, 15:04
Il P2450H consigliatomi da cionci mi sembra ottimo. Se non avete altre alternative da consigliarmi, prendo quello. :)

Le alternative al P2450H sono:

Asus VW246H
LG W2453V
Samsung P2470H

Sono tutti monitor sullo stesso livello. Il Samsung P2470H ha però qualcosa in più sul piano del design (gusti personali ;) )

cionci
09-02-2010, 15:10
Le alternative al P2450H sono:

Asus VW246H
LG W2453V
Samsung P2470H

Sono tutti monitor sullo stesso livello. Il Samsung P2470H ha però qualcosa in più sul piano del design (gusti personali ;) )
Sicuramente sono ottimi monitor anche questi (anche se l'Asus non mi piace molto), però bisogna vedere se gli ci stanno di alteza ;) Voleva l'altezza massima a 450 mm...

Abilmen
09-02-2010, 15:20
dei 26" 16:10 che cosa mi consigliate? per ho visto il Samsung T260HD, mi pare buono, la parte televisiva non mi interessa ma ho visto che la include già.

la cosa importante è che siano 16:10 e NON 16:9
E perchè mai visto che i dvd wide sono in 16/9 ed idem gli ultimi gochi? Ami forse vedere bande nere sopra e sotto? :eek:

Quincy_it
09-02-2010, 15:33
Va benissimo un 24" a quella distanza.

Però con un 24" rischio di sforare il budget imposto (250-300 euro).
A questo punto mi sentirei di restringere la scelta a questi due modelli, che mi sembrano di caratteristiche simili:
LG M2362D-PZ
Samsung P2370HD

Tra i due quale sarebbe preferibile?

cionci
09-02-2010, 15:55
Però con un 24" rischio di sforare il budget imposto (250-300 euro).
A questo punto mi sentirei di restringere la scelta a questi due modelli, che mi sembrano di caratteristiche simili:
LG M2362D-PZ
Samsung P2370HD

Tra i due quale sarebbe preferibile?
Non mi sembrava che avessi detto che cercavi un LCD TV...o sbaglio ?
Il P2450H si trova a intorno ai 220-230€, ma non è una TV.

Quincy_it
09-02-2010, 16:08
Non mi sembrava che avessi detto che cercavi un LCD TV...o sbaglio ?
Il P2450H si trova a intorno ai 220-230€, ma non è una TV.

Non sbagli,
il sintonizzatore tv non mi serve ma ho bisogno di un monitor con il maggior numero di connessioni possibile, dato che contemporaneamente voglio tener collegati 2 pc (uno via DVI l'altro via VGA), ed almeno 1 console tra Ps3 / XBox360 (via HDMI la prima, HDMI/Component la seconda). Per questo motivo se ci fosse una ulteriore HDMI o Component sarebbe l'ideale. Il fatto è che un così ampio numero di ingressi si riscontra solo negli LCD TV.. :(
Oltretutto se non ricordo male, da quanto ho letto nel thread relativo al monitor che suggerisci, la console Sony si vede nettamente meglio via DVI (tramite adattatore HDMI-DVI), soluzione per me impraticabile dato che non voglio ricollegare ogni volta il cavo a seconda della periferica che utilizzo.

Goofy Goober
09-02-2010, 16:19
E perchè mai visto che i dvd wide sono in 16/9 ed idem gli ultimi gochi? Ami forse vedere bande nere sopra e sotto? :eek:

dvd ad oggi compro solo quelli degli anime che sono in 16:9 solo perchè non è disponibile la controparte in bluray, altrimenti ho smesso da tempo di acquistarli, e ora i bluray visti sul 40" in 16:9 hanno bande nere enormi... quindi è una battaglia persa in partenza :mc:

non userei cmq il 26" del pc per vedere principalmente video in dvd, anzi, praticamente zero. e il lettore bluray non ce l'ho sul pc, ma la ps3 collegata al 40"

quindi mi pare più che logico puntare a un 16:10, giusto? :)

cionci
09-02-2010, 16:25
Oltretutto se non ricordo male, da quanto ho letto nel thread relativo al monitor che suggerisci, la console Sony si vede nettamente meglio via DVI (tramite adattatore HDMI-DVI), soluzione per me impraticabile dato che non voglio ricollegare ogni volta il cavo a seconda della periferica che utilizzo.
Se leggi bene la cosa è successa ad un solo utente...ce ne sono altri che hanno la PS3 collegata in HDMI, ma non si lamentano, anzi.
Comunque avresti potuto dare più dettagli, perché che ti serve anche il component lo sappiamo solo ora ;)

Motorbreath
09-02-2010, 16:32
Le alternative al P2450H sono:

Asus VW246H
LG W2453V
Samsung P2470H

Sono tutti monitor sullo stesso livello. Il Samsung P2470H ha però qualcosa in più sul piano del design (gusti personali ;) )

Ci sono sostanziali differenze tra il P2450H e il P2470H?

Ho trovato l'LG W2453V da mediamondo a 229 euro, è un buon prezzo?

Quincy_it
09-02-2010, 16:40
Se leggi bene la cosa è successa ad un solo utente...ce ne sono altri che hanno la PS3 collegata in HDMI, ma non si lamentano, anzi.
Comunque avresti potuto dare più dettagli, perché che ti serve anche il component lo sappiamo solo ora ;)

Sorry,
mi sembrava di essere stato chiaro a riguardo. :)
[cut]
Attualmente ho un Samsung 2032MW (20", risoluzione 1680*1050), a cui sono collegati due computer (uno in VGA, l'altro in DVI) e saltuariamente utilizzo anche la Playstation 3 (HDMI) e l'XBox 360 (Component).
[cut]
Volevo quindi passare ad un monitor di dimensione leggermente superiore (22" max 23"), che offrisse una resa visiva decisamente migliore quando collegato alle console (fermo restando l'uso pc - videogame/film che è quello principale). Del sintonizzatore tv posso tranquillamente fare a meno, quello che invece ritengo fondamentale è la presenza di un discreto numero di collegamenti: fondamentali sono 1 VGA, 1 DVI ed 1 HDMI. Se poi c'è dell'altro (un'altra HDMI, Component, ecc), meglio ancora.
[cut]

cionci
09-02-2010, 16:44
Sorry,
mi sembrava di essere stato chiaro a riguardo. :)
Mea culpa ;)
Mi sono inserito quando parlavi del P2370H... In ogni caso con il component sono praticamente solo quelli con la TV (e non tutti).

Kharot
09-02-2010, 16:49
Ok e con i giochi hai provato? Con i video come va? Te la senti, tra questi modelli, compreso il tuo, quale mi consiglieresti?: HP LP2475W (appunto), NEC EA231WMI; EIZO S2433W. Sono sinceramente indeciso tra questi. Ovvio che la scelta di uno piuttosto che un altro dev'essere sostanziale, senò inutile spendere di più se la differenza è poca. Lo so che forse risulto antipatico, o insistente, ma mettetemi nei miei panni, ho già avuto una fregatura con il monitor, quindi ho paura di sceglierne uno non adatto per una determinata cosa, (vedi post precedenti), quindi ogni aiuto o consiglio che mi date è prezioso.

Il problema per quanto riguarda il Nec e l'Eizo sono proprio i giochi.
Io cercavo un monitor con una buona reattività e iformato 16:10 altrimenti avrei optato sicuramente per il Nec.
Per quanto riguarda le reattività nei giochi mi sono basato sulle review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Central dove Dell e HP risultano praticamenti i migliori.
Io gioco seriamente a Modern Warfare 2 in multiplayer e non ho avuto problemi con scie o altro.
Riguardo all'HP metti in conto che per ottenere i risultati migliori sotto tutti i punti di vista va calibrato.

Tropic
09-02-2010, 17:55
Il problema per quanto riguarda il Nec e l'Eizo sono proprio i giochi.
Io cercavo un monitor con una buona reattività e iformato 16:10 altrimenti avrei optato sicuramente per il Nec.
Per quanto riguarda le reattività nei giochi mi sono basato sulle review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Central dove Dell e HP risultano praticamenti i migliori.
Io gioco seriamente a Modern Warfare 2 in multiplayer e non ho avuto problemi con scie o altro.
Riguardo all'HP metti in conto che per ottenere i risultati migliori sotto tutti i punti di vista va calibrato.
Bene, quindi a tirare le somme, Hp è il vincitore e calibrandolo si risolvono tutti i problemi...finalmente :)

Tropic
09-02-2010, 18:17
e` Wide Gamut (potrebbe essere una caratteristica non desiderata in certi casi) ed e` 16:10 (1920x1200), ma non ha un nero profondissimo come sottolineato da Kharot. Io ho ordinato recentemente il NEC.
In che senso non desiderata in alcuni casi?

Il problema per quanto riguarda il Nec e l'Eizo sono proprio i giochi.
Io cercavo un monitor con una buona reattività e iformato 16:10 altrimenti avrei optato sicuramente per il Nec.
Per quanto riguarda le reattività nei giochi mi sono basato sulle review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Central dove Dell e HP risultano praticamenti i migliori.
Io gioco seriamente a Modern Warfare 2 in multiplayer e non ho avuto problemi con scie o altro.
Riguardo all'HP metti in conto che per ottenere i risultati migliori sotto tutti i punti di vista va calibrato.

Bene, quindi a tirare le somme, Hp è il vincitore e calibrandolo si risolvono tutti i problemi? Adesso mi rimane il dubbio per quel wide gamut però...:rolleyes:

Blackbox11
09-02-2010, 18:29
Ci sono sostanziali differenze tra il P2450H e il P2470H?

Ho trovato l'LG W2453V da mediamondo a 229 euro, è un buon prezzo?

I due monitor si equivalgono, non ci sono particolari differenze, se non sul piano estetico. Per quanto riguarda l'LG, penso che sia un buon prezzo, considerando che comprandolo in rete lo pagheresti non meno di 220€ spedito!

s12a
09-02-2010, 18:35
In che senso non desiderata in alcuni casi?

Nelle applicazioni senza color management (la grande maggioranza) i colori risultano innaturalmente saturati. Per ovviare a questo il gamut va limitato dal monitor da quello nativo (che e` wide) a quello sRGB, ma i risultati come evidenziato dalle review, su questo HP non sono degni di particolare nota: i colori in questo modo, anche calibrati, non sono particolarmente fedeli.

Dato che non c'e` un vero e proprio standard per il wide gamut, a differenza dell'sRGB (che e` piu` o meno lo standard usato su Internet; inoltre Windows in mancanza di profili colore associati, da` per scontato che si tratti con materiale sRGB) a cui piu` o meno tutti i monitor che lo supportano (la stragrande maggioranza) nativamente ci si avvicinano, un calibratore e` necessario. Ma ancora a beneficiare di cio` sono principalmente le applicazioni con color management.

Anche in ambito strettamente grafico, se non si stampa o si ha a che fare con grafica solo su internet, il Wide Gamut e` piu` un impiccio che altro.

Comunque, magari alla fine i colori ultrasaturati (ma non fedeli) ti piacciono anche.
Personalmente pero` sconsiglierei al momento attuale (con un Windows 7 che ancora non gestisce in maniera cosi` sofisticata la gestione colore) un monitor Wide Gamut per usi generici.

MiKeLezZ
09-02-2010, 18:53
Il problema per quanto riguarda il Nec e l'Eizo sono proprio i giochi.
Io cercavo un monitor con una buona reattività e iformato 16:10 altrimenti avrei optato sicuramente per il Nec.
Per quanto riguarda le reattività nei giochi mi sono basato sulle review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm)di TFT Central dove Dell e HP risultano praticamenti i migliori.
Io gioco seriamente a Modern Warfare 2 in multiplayer e non ho avuto problemi con scie o altro.
Riguardo all'HP metti in conto che per ottenere i risultati migliori sotto tutti i punti di vista va calibrato.
Ti ringrazio, anch'io ero propenso per l'EIZO, tralaltro l'EV2333HW, è accessibile come prezzo, però mi lascia perplesso le ultime voci del test Suitable for Hardcore gamer, che gli da un meno, cioè bad. Quindi non so se è reputabile ai giochi, nel senso di scie etc.Io gioco con un 25ms del 2004 e faccio il culo a Left for Dead con il 20% di colpi alla testa... Questi problemi sono non problemi, non giocare per colpa delle scie sono scuse che andavano giusto nel 2002 (ho avuto un pannello da 35ms e lì le cose cominciavano a farsi in effetti pesanti :-) ).
L'EV2333HW in particolare è un monitor, direi, grandioso. Le scie non sono al livello dei Dell, ma certamente né fastidioso o percepibili. La differenza con il NEC MultiSync, in particolare, è esigua (mentre è un bel pregio il miglior contrasto).
Non sbagli,
il sintonizzatore tv non mi serve ma ho bisogno di un monitor con il maggior numero di connessioni possibile, dato che contemporaneamente voglio tener collegati 2 pc (uno via DVI l'altro via VGA), ed almeno 1 console tra Ps3 / XBox360 (via HDMI la prima, HDMI/Component la seconda). Per questo motivo se ci fosse una ulteriore HDMI o Component sarebbe l'ideale. Il fatto è che un così ampio numero di ingressi si riscontra solo negli LCD TV.. :(
Oltretutto se non ricordo male, da quanto ho letto nel thread relativo al monitor che suggerisci, la console Sony si vede nettamente meglio via DVI (tramite adattatore HDMI-DVI), soluzione per me impraticabile dato che non voglio ricollegare ogni volta il cavo a seconda della periferica che utilizzo.Tutte queste belle cosine che vuoi ce l'hanno i Dell :-)
Il problema per quanto riguarda il Nec e l'Eizo sono proprio i giochi.
Io cercavo un monitor con una buona reattività e iformato 16:10 altrimenti avrei optato sicuramente per il Nec.Non comprendo questa fissa per i 16:10 sopratutto per chi gli interessano i giochi (ormai sono tutti porting da console e lì il 16:9 è standard... tant'è che ci potrebbe essere il rischio in futuro i giochi non abbiano neppure selezionabili risoluzioni da 16:10!!!) e i film (sono tutti anche meno di 16:9, con rapporti di 1,85:1 se non addirittura 2,35:1... cioè già con un 16:9 ti sorbisci nel 90% dei casi le bande nere sopra e sotto, con un 16:10 non fai altro che allargarle ancora di più).

Tropic
09-02-2010, 20:01
Nelle applicazioni senza color management (la grande maggioranza) i colori risultano innaturalmente saturati. Per ovviare a questo il gamut va limitato dal monitor da quello nativo (che e` wide) a quello sRGB, ma i risultati come evidenziato dalle review, su questo HP non sono degni di particolare nota: i colori in questo modo, anche calibrati, non sono particolarmente fedeli.

Dato che non c'e` un vero e proprio standard per il wide gamut, a differenza dell'sRGB (che e` piu` o meno lo standard usato su Internet; inoltre Windows in mancanza di profili colore associati, da` per scontato che si tratti con materiale sRGB) a cui piu` o meno tutti i monitor che lo supportano (la stragrande maggioranza) nativamente ci si avvicinano, un calibratore e` necessario. Ma ancora a beneficiare di cio` sono principalmente le applicazioni con color management.

Anche in ambito strettamente grafico, se non si stampa o si ha a che fare con grafica solo su internet, il Wide Gamut e` piu` un impiccio che altro.

Comunque, magari alla fine i colori ultrasaturati (ma non fedeli) ti piacciono anche.
Personalmente pero` sconsiglierei al momento attuale (con un Windows 7 che ancora non gestisce in maniera cosi` sofisticata la gestione colore) un monitor Wide Gamut per usi generici.
Caspiterina! e no non ci siamo i colori devono essere fedeli, per come la vedo io, devo scegliere se li voglio più saturi o meno. Grazie mille della preziosa informazione, sei stato chiarissimo.

Io gioco con un 25ms del 2004 e faccio il culo a Left for Dead con il 20% di colpi alla testa... Questi problemi sono non problemi, non giocare per colpa delle scie sono scuse che andavano giusto nel 2002 (ho avuto un pannello da 35ms e lì le cose cominciavano a farsi in effetti pesanti :-) ).
L'EV2333HW in particolare è un monitor, direi, grandioso. Le scie non sono al livello dei Dell, ma certamente né fastidioso o percepibili. La differenza con il NEC MultiSync, in particolare, è esigua (mentre è un bel pregio il miglior contrasto).
Come dicevo, non sono un accanito giocatore e se mi dici che con l'Eizo vado tranquillo anche nei giochi, non ho dubbi sulla scelta.

The_SaN
09-02-2010, 20:32
Io gioco con un 25ms del 2004 e faccio il culo a Left for Dead con il 20% di colpi alla testa... Questi problemi sono non problemi, non giocare per colpa delle scie sono scuse che andavano giusto nel 2002 (ho avuto un pannello da 35ms e lì le cose cominciavano a farsi in effetti pesanti :-) ).
L'EV2333HW in particolare è un monitor, direi, grandioso. Le scie non sono al livello dei Dell, ma certamente né fastidioso o percepibili. La differenza con il NEC MultiSync, in particolare, è esigua (mentre è un bel pregio il miglior contrasto).
Quoto. Questa storia dei ms dei monitor é un non problema.
Anche perché i 16ms dei pannelli PVA/MVA/IPS sono di transizione totale e non grey to grey, scala che falsa molto i valori.
Io non ho ancora preso uno di questi monitor a causa del prezzo, avendo i soldi sarebbero la prima scelta pure per giocare.
L'unica cosa a cui do importanza (anche se relativa) é l'input lag, sopra i 40ms comincia a diventare molto fastidioso online.

Quincy_it
09-02-2010, 23:17
[cut]
Tutte queste belle cosine che vuoi ce l'hanno i Dell :-)
[cut]
Qualche modello da consigliarmi, 22"/23", con costo max di 300 euro?

MiKeLezZ
09-02-2010, 23:29
Qualche modello da consigliarmi, 22"/23", con costo max di 300 euro?300 è poco, il consiglio era il u2410 da 500 euro spedito, da ebay
per max 300 euro ci sono solo i tn, e al momento samsung con il p2370hd va per la maggiore

Motorbreath
10-02-2010, 09:41
Ho trovato l'Asus VW246H a 210 euro.... Mi butto? :D

cionci
10-02-2010, 10:03
Ho trovato l'Asus VW246H a 210 euro.... Mi butto? :D
Se sei conscio degli eventuali problemi (tasti delicati) ed hai verificato che rispetti i requisiti di altezza, allora fai pure ;)
Sinceramente fra tutti quelli consigliati è l'ultimo che prenderei, visto che è il più vecchio e quello che consuma di più.

Kharot
10-02-2010, 10:09
Io gioco con un 25ms del 2004 e faccio il culo a Left for Dead con il 20% di colpi alla testa... Questi problemi sono non problemi, non giocare per colpa delle scie sono scuse che andavano giusto nel 2002 (ho avuto un pannello da 35ms e lì le cose cominciavano a farsi in effetti pesanti :-) ).
L'EV2333HW in particolare è un monitor, direi, grandioso. Le scie non sono al livello dei Dell, ma certamente né fastidioso o percepibili. La differenza con il NEC MultiSync, in particolare, è esigua (mentre è un bel pregio il miglior contrasto).
Tutte queste belle cosine che vuoi ce l'hanno i Dell :-)
Non comprendo questa fissa per i 16:10 sopratutto per chi gli interessano i giochi (ormai sono tutti porting da console e lì il 16:9 è standard... tant'è che ci potrebbe essere il rischio in futuro i giochi non abbiano neppure selezionabili risoluzioni da 16:10!!!) e i film (sono tutti anche meno di 16:9, con rapporti di 1,85:1 se non addirittura 2,35:1... cioè già con un 16:9 ti sorbisci nel 90% dei casi le bande nere sopra e sotto, con un 16:10 non fai altro che allargarle ancora di più).

Premesso che la sensibilità varia da persona a persona su un monitor con tempo di risposta di 25ms la scie le noti eccome. Certo puoi comunque giocare degnamente ma parti ceramente in svantaggio rispetto ad uno che gioca su un monitor da 5ms.
Io personalmente ho notato la differenza già dal mio vecchio Samsung che era un 12ms se non erro ed il mio nuovo HP.
Io gioco a Modern Warfare 2, e sono anche bravino, ti posso assicurare che la differenza la noti come la noti quando ad hostare è il team avversario per intenderci.
Quindi non generalizziamo: il problema c'è e si vede, lo dimostrano anche i test fatti nelle recensioni. Poi c'è chi non lo nota o semplicemente non ne tiene conto perchè non gli interessa.

Baronfederigo
10-02-2010, 10:12
ecco una recensione del dell 2711u http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265617565 nell'articolo vengono fatti anche riferimenti e comparazioni con il 2411 e il 2709

SaintTDI
10-02-2010, 11:10
Ciao a tutti,

Chiedo il vostro aiuto :)

Ormai ho un vecchio (ma non troppo) 18" LCD... che volevo cambiare con un 24" LCD FULL HD... cosi posso finalmente vedermi i film in HD con un monitor che fa al suo caso :)

L'uso che ne farei è appunto vedere film, telefilm etc... navigazione web, programmazione, visualizzazione foto (vorrei intraprendere la strada del "fotografo" amatoriale :))... giochi pochissimi... grafica direi proprio di no (a parte qualche cosina per creare pagine web... quindi poca robba).

Appunto cerco un 24", credo che vada bene uno schermo TN... Anche perchè forse i IPS costano troppo?

Sicuramente lo schermo che devo comprare deve avere come ingressi HDMI, VGA e DVI... cosi è possibile utilizzarlo in qualsiasi modo (anche perchè per adesso la mia scheda video ha solo l'uscita DVI e VGA).

Il mio problema è che ho la scrivania lungaaaaaa ma stretta... già il 18" sta messo in obliquo... e la tastiera sta accanto sulla sinistra, e non sotto come dovrebbe.

Ieri mi è venuto in mente di attaccare al muro un braccio come quello dei televisori... cosi posso tenerlo sospeso e spostarlo un pò a piacimento...

Ovviamente senza foto della scrivania non è semplice capire la situazione :) Stasera posterò paio di foto :)

Cmq alla luce di tutto questo... che monitor mi consigliate? E magari se sapete anche di qualche braccio dove poterlo appioppare :D Ah... budget direi sotto i 300 euro :)

grazie a tutti :)

goten
10-02-2010, 11:47
sopratutto per gaming:

t220 o Iiyama prolite 2206ws ??

Da quello che ho letto l'Iiyama dovrebbe andare meglio sui game. Ditemi voi.

Motorbreath
10-02-2010, 11:52
Se sei conscio degli eventuali problemi (tasti delicati) ed hai verificato che rispetti i requisiti di altezza, allora fai pure ;)
Sinceramente fra tutti quelli consigliati è l'ultimo che prenderei, visto che è il più vecchio e quello che consuma di più.

Ecco, chiedendomi "mi butto" mi riferivo proprio ad eventuali rogne.... Ci sarebbe l'LG W2453V a soli 20 euro in più... A sto punto prendo quest'ultimo.... A meno che non ci siano difetti notevoli anche su questo modello.

NatSL
10-02-2010, 12:11
Scusate ragazzi ma stavo valutando l'acquisto di un nuovo monitor e non riesco proprio a decidermi.

Premetto che i miei pre-requisiti sono i seguenti:
-Monitor preferibilmente da 24"
-Risoluzione 1920x1200 (rapporto 16:10)
-Tempo di risposta minore o uguale a 5ms

Di monitor con tali caratteristiche ne ho trovati, in particolare mi ero puntato sul modello "Samsung SyncMaster 2443BW", ma il contrasto dinamico di tale schermo si ferma a 20.000:1 che, pur essendo ottimo, non può nemmeno essere paragonato ai nuovi monitor led che supportano contrasti dinamici di addirittura 10.000.000:1. Ragion per cui ho iniziato a fare ricerche per rimediare qualche monitor led ma non ne ho trovato nessuno con risoluzione 1920x1200, tutti quelli che ho trovato supportavano massimo la 1920x1080.
I prezzi in genere mi sembrano ragionevoli, tali monitor led superano raramente i 300€, prezzi in linea con gli stessi monitor non led, ma non supportando la 1920x1200 mi ritrovo indeciso. Esistono monitor led di fascia media con rapporto 16:10?

cionci
10-02-2010, 12:16
Ecco, chiedendomi "mi butto" mi riferivo proprio ad eventuali rogne.... Ci sarebbe l'LG W2453V a soli 20 euro in più... A sto punto prendo quest'ultimo.... A meno che non ci siano difetti notevoli anche su questo modello.
Secondo me è assolutamente migliore l'LG. Poi la cosa è molto soggettiva. Se avessi trovato in un centro commerciale o in un negozio nelle vicinanze l'LG avrei preso probabilmente quello invece del Samsung P2450H.

cionci
10-02-2010, 12:19
non può nemmeno essere paragonato ai nuovi monitor led che supportano contrasti dinamici di addirittura 10.000.000:1.
Che poi rimane assolutamente sulla carta ;)
Purtroppo 24", tempo di risposta 5 ms, 16:10, sotto 300€...non vanno molto d'accordo come caratteristiche :( Altrimenti l'avrei preso anche io...

NatSL
10-02-2010, 12:28
Che poi rimane assolutamente sulla carta ;)
Purtroppo 24", tempo di risposta 5 ms, 16:10, sotto 300€...non vanno molto d'accordo come caratteristiche :( Altrimenti l'avrei preso anche io...

Mi dici che la differenza tra una tecnologia a retroilluminazione classica ed una a led non è così evidente? In tal caso mi lancio all'acquisto del 2443BW. C'è il monitor Samsung XL2370 che ha 23", tempo di risposta da 2ms e retroilluminazione a led, costa circa 280€ ma come risoluzione massima ha 1920x1080 :\

Fantasydj
10-02-2010, 20:30
ciao a tutti, stavo cercando un parere di gente più esperta di me(voi, o lameno lo si spera :P) tenendo presente che uso il pc all'80% x il gaming se non più e senza considerare la mia config e quindi le prestazioni del pc(se ce la fa o meno) e la cosa più importante x me è invstire i soldi al meglio e non sperperarli inutilmente, pensate che appunto x il gaming conviene un monitor lcd full hd con un ottimo imput lag e un buon tempo di risposta come ad esempio un LG w2361v a 170€ oppure conviene (per non pentirsi poi dell'acquisto) comprare un monitor 120hz? ovviamente da tener presente che non è full hd e che ha un costo di 240€ circa...(preferire il wievsonic vx2268 al samsung 2233rz) oppure dulcis in fundo l'ultimo monitor 120hz uscito acer gd245hq che oltre ad essere 120hz è anke full hd... però quest'ultimo ha un prezzo che supera i 300... un'ultima info che volevo chiedervi era se secondo voi presto il prezzo di quest'ultimo monitor si abbasserà che ne pensate di esso etc etc ty :D

Thorus
11-02-2010, 09:07
Ma il samsung 2470h come vi sembra, soprattutto se paragonato all'asus vw246h ??
Ho guardato un pò in giro ma nn ho trovato uno straccio di recensione/test x il 2470h ....

cionci
11-02-2010, 09:13
Ma il samsung 2470h come vi sembra, soprattutto se paragonato all'asus vw246h ??
Ho guardato un pò in giro ma nn ho trovato uno straccio di recensione/test x il 2470h ....
E' poco diffuso. Secondo me è al pari al P2450H.
La differenza fra P2450H e P2470H sta principalmente nell'alimentatore integrato nel monitor nel primo (quindi è più spesso), mentre l'alimentatore è esterno nel secondo.
Una comparativa fra serie 50 e 70 la puoi vedere qui: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html
Fra Asus VW246H e Samsung P2450H io ho scelto il secondo.

NatSL
11-02-2010, 10:14
E' poco diffuso. Secondo me è al pari al P2450H.
La differenza fra P2450H e P2470H sta principalmente nell'alimentatore integrato nel monitor nel primo (quindi è più spesso), mentre l'alimentatore è esterno nel secondo.
Una comparativa fra serie 50 e 70 la puoi vedere qui: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html
Fra Asus VW246H e Samsung P2450H io ho scelto il secondo.

Vedo che sei informatissimo sul campo monitor, vorrei farti un'ultimissima domanda:
Visto che non si rimedia un led full HD 16:10, il syncmaster 2443BW, pur essendo un modello vecchio, è buono?

cionci
11-02-2010, 10:43
Vedo che sei informatissimo sul campo monitor, vorrei farti un'ultimissima domanda:
Visto che non si rimedia un led full HD 16:10, il syncmaster 2443BW, pur essendo un modello vecchio, è buono?
Guarda, mi intendo solo di questi perché l'ho comprato proprio recentemente. Ed è stata una lunghissima scelta.
Il 2443BW non l'ho preso in considerazione perché non ha HDMI. Visto che il DVI è occupato dal PC, mi volevo tenere la possibilità di collegare un'altra periferica.

NatSL
11-02-2010, 11:34
Guarda, mi intendo solo di questi perché l'ho comprato proprio recentemente. Ed è stata una lunghissima scelta.
Il 2443BW non l'ho preso in considerazione perché non ha HDMI. Visto che il DVI è occupato dal PC, mi volevo tenere la possibilità di collegare un'altra periferica.

Che periferiche utilizzano HDMI? Ed in caso esistono riduttori HDMI - DVI? Non so nulla a riguardo.

goten
11-02-2010, 12:25
sopratutto per gaming:

t220 o Iiyama prolite 2206ws ??

Da quello che ho letto l'Iiyama dovrebbe andare meglio sui game. Ditemi voi.
up

Quincy_it
11-02-2010, 13:14
Alla fine ho scelto,
acquistando un LG 2362D-PC. L'ho provato poco per ora ma sono davvero soddisfatto. :)
Come mi avete suggerito pur a fronte di una risoluzione elevata, su un 23" i caratteri rimangono leggibilissimi.

Grazie a tutti per i consigli. :)

HaranB
11-02-2010, 16:27
ciao a tutti! volevo cambiare il mio samsung 19" e passare ad un bel 24"

ho letto un po' questo thread e guardato i commenti e le schede tecniche in giro quindi volevo consigli su quale di questi consigliate di prendere. Contate che uso il pc solo per hobby per giocare navigare e guardare qualche film, niente disegni tecnici o roba del genere.

LG W2486L-PF, circa 280€

SAMSUNG P2470H, circa 250€

SAMSUNG P2450H, circa 200€ (non vedo differenze con il 70H, avete detto è solo l alimentatore separato giusto?)

ASUS VW246H, circa 220€

ASUS MS236H, circa 240€ (è un 23" ma ha un design interessante, forse però non conviene)

ho visto anche un DELL U2410 ne parlano molto bene ma non capisco essendo 16:10 e 1920*1200 cosa possa cambiare, qualcuno mi illumina?


Sono orientato per i primi due, l' LG e il Samsung o per il DELL se qualcuno mi illumina sulla differenza (visto che costa anche parecchio di più)

grazie!!

cionci
11-02-2010, 16:52
Io eviterei l'LG a led. Dalle recensioni non sembra essere il massimo. L'LG W2453V sembra essere molto buono. Sull'Asus VW246H ho scritto qualcosa nelle ultime pagine.

PinkNoiser
11-02-2010, 19:42
Ciao a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi perche di monitor per pc ne so praticamente nulla.
In questo momento sul fisso utilizzo una coppia di LCD samsung da 15' . mi trovo piuttosto bene, ma la risoluzione piuttosto bassa (1024x768) ormai al giorno d'oggi rende marginale il guadagno di questa soluzione a doppio display.
Pensavo di cambiare monitor, ma per motivi di spazio abbandonare il doppio schermo e piuttosto cercare un monitor wide..
Con qualche insulso calcolo ho concluso che per avere una superficie di schermo almeno equivalente a quella che ho ora, mi serve almeno un 22'..

Cerco quindi un 22/24 pollici, 16:9 o 16:10 (per la misura dipende anche dalle dimensioni della cornice sotto e sopra), a cui possa collegare il computer fisso (DVI o VGA) e all'occorenza il mio portatile (vga, HDMI o DisplayPort).
Utilizzo desktop, film, qualche gioco (ma non sono importanti le performance a riguardo). Non schiferei la possibilità di avere un decoder per il digitale terrestre o qualche altro ammenicolo del genere (cosi butto via il televisore).
Budget variabile, l'acquisto potrebbe non essere immediato.
Per le caratteristiche tecniche quindi mi rimetto alla vostra saggezza, consigliatemi qualche modello tanto per farmi un'idea di caratteristiche, prezzi ed ingombro..

HaranB
11-02-2010, 20:06
Io eviterei l'LG a led. Dalle recensioni non sembra essere il massimo. L'LG W2453V sembra essere molto buono. Sull'Asus VW246H ho scritto qualcosa nelle ultime pagine.

come mai? a led dovrebbe essere meglio in teoria...

cionci
11-02-2010, 21:39
come mai? a led dovrebbe essere meglio in teoria...
Qui c'è una comparativa fra la serie 50 e la serie 70: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html

213
12-02-2010, 13:18
Mi è arrivato Mercoledì il Samsung P2470H: lo trovo esteticamente molto bello. L'ho provato conettendolo al PC tramite DVI e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto.

Ieri sera mi sono preso una cavo HDMi e l'ho collegato alla scheda video: la scheda video è una Sapphire HD5870. Ora ho un problema: ho impostato dal monitor la conessione per il PC e il monitor rileva la conessione HDMi. Il problema consiste nel fatto che il desktop non viene visualizzato in tutto il monitor, ossia vi è una banda nera di 2cm su ogni lato del monitor.

In pratica il deskyop è come se fosse incorniciato da una cornice nera di 2 cm in tutto il suo perimetro. Cosa devo fare per visualizzare il desktop a pieno schermo? Il problema persiste anche guardando video con WMP. Per sistemare devo regolare dal monitor o dal Catalyst Center? Ripeto, conettendo il PC al monitor con cavo DVI il problema non c'era.

HaranB
12-02-2010, 14:41
scusami ma non posso risolvere il tuo problema.

volevo però giudizi e considerazioni proprio sul tuo modello appena comprato visto che è tra i papabili che volevo acquistare.

già provato con i giochi? i colori sono buoni? contrasto? a che distanza ce l hai dalla testa? grazie mille

Blackbox11
12-02-2010, 15:01
Mi è arrivato Mercoledì il Samsung P2470H: lo trovo esteticamente molto bello. L'ho provato conettendolo al PC tramite DVI e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto.

Ieri sera mi sono preso una cavo HDMi e l'ho collegato alla scheda video: la scheda video è una Sapphire HD5870. Ora ho un problema: ho impostato dal monitor la conessione per il PC e il monitor rileva la conessione HDMi. Il problema consiste nel fatto che il desktop non viene visualizzato in tutto il monitor, ossia vi è una banda nera di 2cm su ogni lato del monitor.

In pratica il deskyop è come se fosse incorniciato da una cornice nera di 2 cm in tutto il suo perimetro. Cosa devo fare per visualizzare il desktop a pieno schermo? Il problema persiste anche guardando video con WMP. Per sistemare devo regolare dal monitor o dal Catalyst Center? Ripeto, conettendo il PC al monitor con cavo DVI il problema non c'era.


Nel menu dei catalyst c'è la voce "Underscan e Overscan", le bande le elimini da lì

http://www.aoclarkejr.com/ati-catalyst-9-9-overcan-and-underscan-options.html

Siriello
12-02-2010, 17:49
Se sei conscio degli eventuali problemi (tasti delicati) ed hai verificato che rispetti i requisiti di altezza, allora fai pure ;)
Sinceramente fra tutti quelli consigliati è l'ultimo che prenderei, visto che è il più vecchio e quello che consuma di più.

Ciao cionci quindi in definitiva quali sono le alternative sullo stesso livello qualitativo? Io andrei sul P2450H che sembra perfetto per le mie esigenze ma purtroppo per 1cm non mi va, e sono alla ricerca di una valida alternativa. Il candidato migliore sembrava l'Asus VW246H, ma il problema dei tasti mi blocca, poi ci sarebbe LG2453V ma anche questo per lo spazio non posso prenderlo.
Quali sono altri validi candidati? Se saresti così gentile da darmi qualche modello così io controllo le dimensioni e decido. Ti ringrazio :)
Le caratteristiche essenziali sono una buona resa nei giochi veloci e nei film. (quindi direi 2ms)

cionci
12-02-2010, 18:07
Prova a vedere il P2470H...

Siriello
12-02-2010, 18:14
Prova a vedere il P2470H...

il mio problema è l'altezza, il p2470h è ancora più alto del p2450h :(

Besk
12-02-2010, 18:55
Alza la sedia :asd:

Siriello
12-02-2010, 20:07
Alza la sedia :asd:

eh magari fosse quello, il problema è il mobile non ci entra un monitor piu alto di 42,3 cm :mc:

Legolas84
12-02-2010, 21:35
Qual'è il miglior monitor 26" intorno ai 300 euro? possibilmente con garanzia 0 bad pixel.....

Blackbox11
12-02-2010, 21:40
Qual'è il miglior monitor 26" intorno ai 300 euro? possibilmente con garanzia 0 bad pixel.....

Asus VW266H

Legolas84
12-02-2010, 21:45
ciao, per prima cosa grazie.... ha la garanzia 0 pixel? :)
E' meglio di tutte le altre marche? :)

DjMix1988
12-02-2010, 21:50
hai provato a vedere l' LG W2361V-PF???

Siriello
12-02-2010, 22:05
hai provato a vedere l' LG W2361V-PF???

Si, ma è 23" magari a 1920x1080 è troppo piccolo?
A questo punto gli unici 24" che rientrano nelle dimensioni sono Asus VW246H e Benq G2420HD.
Se devo dirigermi su un 23" lo farei solo se ci guadagno qualitativamente, quindi a parte questo LG se non sbaglio i migliori sono il Samsung P2350H e il P2370H (quest'ultimo però a giudicare dalla scheda tecnica è esattamente alto 42,3cm, rischierei di doverlo mettere a incastro :confused: ).

C'è qualche nuova uscita prevista da qui a un mese?
Sono nell'indecisione più totale :help:

s12a
12-02-2010, 22:23
Si, ma è 23" magari a 1920x1080 è troppo piccolo?

23" 1920x1080 e` lo stesso dot pitch dei 17" 1280x1024... se hai presente.
Secondo me non e` troppo piccolo.

Ferrarista
12-02-2010, 22:26
Dovrei cambiare pc e, contestualmente anche il monitor. L'idea è di prendere un 24 pollici full hd con tempo di risposta di 2 ms. Qual è il migliore che posso trovare con una spesa di, diciamo, massimo 250 euro?

Blackbox11
12-02-2010, 22:45
ciao, per prima cosa grazie.... ha la garanzia 0 pixel? :)
E' meglio di tutte le altre marche? :)

Per quanto riguarda i pixel morti purtroppo è una questione di mulo, indipendentemente dalla marca del monitor....questo Asus non è migliore degli altri, semplicemente è uno dei pochi monitor dedicati da 26" rimasti sul mercato! ci sarebbe anche il Samsung T260, che però è tecnicamente inferiore all'Asus e non so se sia ancora in produzione e anche lo Iiyama ProLite E2607HDSD-B1 che però è anch'esso tecnicamente inferiore e tra l'altro non ha nemmeno l'uscita HDMI

Se ti orienti su un 27" puoi scegliere tra due ottimi prodotti come l'LG W2753V e il nuovissimo Samsung P2770H, ma il prezzo sale...

Blackbox11
12-02-2010, 22:56
Dovrei cambiare pc e, contestualmente anche il monitor. L'idea è di prendere un 24 pollici full hd con tempo di risposta di 2 ms. Qual è il migliore che posso trovare con una spesa di, diciamo, massimo 250 euro?

Entro questa fascia di prezzo e caratteristiche i nomi sono sempre i soliti:

-Asus VW246h o VK246H
-Samsung P2450H o P2470H
-LG W2453V
-Acer G245H (introvabile)
-Acer V243H

Io continuo a preferire i Samsung, sia per estetica che per caratteristiche tecniche....ma son di parte :D

Ferrarista
12-02-2010, 23:07
Entro questa fascia di prezzo e caratteristiche i nomi sono sempre i soliti:

-Asus VW246h o VK246H
-Samsung P2450H o P2470H
-LG W2453V
-Acer G245H (introvabile)
-Acer V243H

Io continuo a preferire i Samsung, sia per estetica che per caratteristiche tecniche....ma son di parte :D
I due Samsung non li ho trovati sul listino prodotti on line....non è che sono modelli vecchi?

LG e Acer non mi "sconfinferano" tanto. Avevo pensato Iiyama (ProLite 2407HDS). Che ne pensate? In alternativa ci sarebbe Samsung, però ho cercato sul sito e non vedo monitor con tempi di risposta di 2 ms.

Blackbox11
12-02-2010, 23:13
I due Samsung non li ho trovati sul listino prodotti on line....non è che sono modelli vecchi?

LG e Acer non mi "sconfinferano" tanto. Avevo pensato Iiyama (ProLite 2407HDS). Che ne pensate? In alternativa ci sarebbe Samsung, però ho cercato sul sito e non vedo monitor con tempi di risposta di 2 ms.


Vecchi? No è il contrario, sono usciti da poco in sostituzione dei vari T2** (che però sono ancora in commercio), per questo non sono ancora diffusissimi perlomeno in Italia

Di samsung 24" 2ms ci sono il p2450h ed il p2470h....io ho il 2470h ed è stupendo

HaranB
13-02-2010, 02:45
mi avete praticamente convinto sul P2470H :D

che dite conviene prenderlo in un grande distributore o risparmiare un po' e prenderlo online? giusto per il problema garanzia e bad pixels...

Ferrarista
13-02-2010, 07:13
Vecchi? No è il contrario, sono usciti da poco in sostituzione dei vari T2** (che però sono ancora in commercio), per questo non sono ancora diffusissimi perlomeno in Italia

Di samsung 24" 2ms ci sono il p2450h ed il p2470h....io ho il 2470h ed è stupendo

Ah ottimo, magari vedo un po' sul sito samsung internazionale.

PS Comunque qualcuno mi dà un parere sull'Iiyama? E poi c'è qualche altro monitor buono 24" full hd con 2 ms entro i 250 euro?

PPS Mi sono fatto un giro sul sito UK e su quello USA di Samsung, ma gli unici a 2 ms che sono riuscito a trovare sono solo 2350 e 2370....Magari sono talmente nuovi che ancora non sono stati messi su nessuno dei listini on line.

Legolas84
13-02-2010, 14:11
Per quanto riguarda i pixel morti purtroppo è una questione di mulo, indipendentemente dalla marca del monitor....questo Asus non è migliore degli altri, semplicemente è uno dei pochi monitor dedicati da 26" rimasti sul mercato! ci sarebbe anche il Samsung T260, che però è tecnicamente inferiore all'Asus e non so se sia ancora in produzione e anche lo Iiyama ProLite E2607HDSD-B1 che però è anch'esso tecnicamente inferiore e tra l'altro non ha nemmeno l'uscita HDMI

Se ti orienti su un 27" puoi scegliere tra due ottimi prodotti come l'LG W2753V e il nuovissimo Samsung P2770H, ma il prezzo sale...

Capito.... 27" non sarà un pò troppo grande da tenere sulla scrivania?

Attualmente ho un 22" e mi pare piccolo....

Siriello
13-02-2010, 14:13
il benq g2420hd invece come si comporta?

s12a
13-02-2010, 14:15
Capito.... 27" non sarà un pò troppo grande da tenere sulla scrivania?

Attualmente ho un 22" e mi pare piccolo....

Tutto e` relativo.
Dipende principalmente dalla distanza di lavoro.
Personalmente gli unici motivi che trovo giustificabili per prendere un monitor cosi` grande sono per vederlo da lontano, oppure perche' ha una risoluzione molto elevata (ad esempio gli ultimi e costosi 27" 16:9 2560x1440).

Legolas84
13-02-2010, 14:19
Io lo farei perchè sono abituato a giocare su un 46" con la PS3 e sinceramente il 22" per il PC mi pare piccolo....

Ferrarista
13-02-2010, 18:24
Nessuno che mi sà un consiglio per un 24" full hd 2 ms?:(

RoUge.boh
13-02-2010, 18:29
ragazzi mi è arrivato lg w2253V bellissimo....
solo una cosa per calibrarlo in modo da avere i colori più naturali possibili come faccio?
lo setto sRGB
qua si legge
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2253tq-part10.html

Adjusted values: Gamma: 0, Brightness: 48 R=50, G=46, B=50

lumininosità 48
canale rosso 50
canale verde 46
canale blu 50
giusto ?
:D :D

cionci
13-02-2010, 18:33
Nessuno che mi sà un consiglio per un 24" full hd 2 ms?:(
Leggi le ultime 3-4 pagine.

The_SaN
13-02-2010, 19:42
ragazzi mi è arrivato lg w2253V bellissimo....
solo una cosa per calibrarlo in modo da avere i colori più naturali possibili come faccio?
lo setto sRGB
qua si legge
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2253tq-part10.html

Adjusted values: Gamma: 0, Brightness: 48 R=50, G=46, B=50

lumininosità 48
canale rosso 50
canale verde 46
canale blu 50
giusto ?
:D :DSi, sono i settaggi che uso pure io...
Cosi i colori sono molto fedeli e naturali (ovviamente rispettando il fatto che sia un TN).

Sapevo che ti sarebbe piaciuto :D

s12a
13-02-2010, 19:47
Quanto alla fedelta` colore, oramai praticamente tutti i TN possono raggiungere buoni livelli. Il problema e` la stabilita` degli angoli di visione che rende impossibile o quantomeno molto difficile qualsiasi lavoro serio, anche in scala di grigi (in breve: i colori che differiscono leggermente da una parte all'altra dello schermo).

RoUge.boh
14-02-2010, 00:20
Si, sono i settaggi che uso pure io...
Cosi i colori sono molto fedeli e naturali (ovviamente rispettando il fatto che sia un TN).

Sapevo che ti sarebbe piaciuto :D

si è bellissimo.....si vede benissimo mi sono visto prima wall-e in HD.... :eek: :eek: :eek: :eek: tutti i particolari che prima nn vedevo....che dire è stupendo... l'unica nota un pò negativa è la base plasticosa e la cornice lucida(attira la povlere in una maniera....) ma sulla qualità dello schermo.... 10 e lode =)
mi pareva solo un pò strano quella impostazione visto che dalla prova dominava il blu....cmq alla fine l'ho settato bene :D :D :D e mi godo a pieno tutto =)

wooshy
14-02-2010, 09:48
ciao ragazzi, premesso che non so una benemerita cippa in fatto di monitor volevo sapere cosa potete consigliarmi per un budget massimo (ma proprio massimo) di 200 euro. Mi interessano 22" o 23", uso il monitor per tutto: navigazione, film/telefilm, giochi :) .

Avevo visto il p2370 e non mi sembrava male, poi ho letto del w2253V (pochi post sopra) e anche quello sembra un buon monitor. Poi dei vari p2250/p2270/p2350/p2370 che sembrano tanto andare per la maggiore, cosa sapete dirmi? Come avrete capito sono nella più totale indecisione (oltre che ignoranza) :D

un grazie a tutti...

cionci
14-02-2010, 09:51
LG W2361V e Samsung P2370 (però ha solo DVI)

wooshy
14-02-2010, 09:54
LG W2361V e Samsung P2370 (però ha solo DVI)

grazie mille (che velocità :eek: )

un altro dubbio che avrei: vista la mia scheda video non proprio prestante, se gioco a risoluzioni inferiori del full-hd, le immagini perdono particolarmente di qualità oppure non ci sono particolari problemi?

Siriello
14-02-2010, 09:57
LG W2361V e Samsung P2370 (però ha solo DVI)

sai cosa cambia con il W2353V che sembra l'ultimo uscito?

cionci
14-02-2010, 10:00
sai cosa cambia con il W2353V che sembra l'ultimo uscito?
Ops credevo fosse il W2361V l'ultimo uscito. In ogni caso a me non sembra che ci siano differenze :D
Quindi meglio W2353V perché è più recente ;)

Siriello
14-02-2010, 10:06
Ops credevo fosse il W2361V l'ultimo uscito. In ogni caso a me non sembra che ci siano differenze :D
Quindi meglio W2353V perché è più recente ;)

già infatti le schede tecniche sono identiche :p
mi sa che mi indirizzo su quello ;)

213
14-02-2010, 11:33
Nel menu dei catalyst c'è la voce "Underscan e Overscan", le bande le elimini da lì

http://www.aoclarkejr.com/ati-catalyst-9-9-overcan-and-underscan-options.html

Grazie mille Blackbox, risolto ! :mano:

XpandatuningX
14-02-2010, 11:58
ciao a tutti...volevo un consiglio su un monitor da 26" o 27" con digitale terrestre per giocare con la playstation 3....

wooshy
14-02-2010, 14:21
già infatti le schede tecniche sono identiche :p
mi sa che mi indirizzo su quello ;)

si infatti, anche io penso di puntare sul W2353V, infatti sul sito della lg il W2361V lo danno come fuori produzione

Phantom II
14-02-2010, 15:34
Cerco per un amico un monitor con sintonizzatore TV Full HD a 2ms da collegare via HDMI all'Xbox 360.
Meno spende più è contento, qualche idea?

Blackbox11
14-02-2010, 15:59
Cerco per un amico un monitor con sintonizzatore TV Full HD a 2ms da collegare via HDMI all'Xbox 360.
Meno spende più è contento, qualche idea?


Monitor/tv con tempo di risposta di 2 ms non ci sono....solo i monitor dedicati possono avere i 2 ms....lo standard per i monitor/tv Full HD è di 5 ms...

Siriello
14-02-2010, 16:00
si infatti, anche io penso di puntare sul W2353V, infatti sul sito della lg il W2361V lo danno come fuori produzione

se trovi qualche recensione linka pure :P
più tardi le cerco anche io

cionci
14-02-2010, 16:18
E' uscita su Prad la review in tedesco del Samsung P2450H. Ad una prima vista sembra positivia. C'è anche, sempre in tedesco, la recensione del P2770H.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-samsung-p2450h.html#Einleitung

Siriello
14-02-2010, 18:06
secondo prad i migliori 24" gaming sono il samsung 2494HS e il 2494HM
hanno però entrambi 5ms di tempo di risposta :confused:

Cavallaudo
14-02-2010, 18:13
ciao a tutti...volevo un consiglio su un monitor da 26" o 27" con digitale terrestre per giocare con la playstation 3....

LG M2762D-PZ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075053

Vorrei prenderlo anche io per tv/xbox360 e in futuro play3.

La cosa utile è che puo diventare un monitor pc quindi in futuro tra 2-3-4 anni lo riciclerei come monitor per pc supercazzuto :D :mc:

Phantom II
14-02-2010, 18:50
Monitor/tv con tempo di risposta di 2 ms non ci sono....solo i monitor dedicati possono avere i 2 ms....lo standard per i monitor/tv Full HD è di 5 ms...
Ho capito. Io pensavo a un 2ms perché da più parti ho sentito parlare di "scie" che si materializzano giocando su pannelli da 5ms.

XpandatuningX
14-02-2010, 21:26
LG M2762D-PZ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075053

Vorrei prenderlo anche io per tv/xbox360 e in futuro play3.

La cosa utile è che puo diventare un monitor pc quindi in futuro tra 2-3-4 anni lo riciclerei come monitor per pc supercazzuto :D :mc:

io avevo visto un altro lg da 26" ma questo è anche buono...soddisfa le mie esigenze...come samsung o sony full hd con digitale cosa mi consigliate??

cionci
14-02-2010, 23:41
secondo prad i migliori 24" gaming sono il samsung 2494HS e il 2494HM
hanno però entrambi 5ms di tempo di risposta :confused:
Renditi conto che i risultati vanno attualizzati. Cioè prendono come riferimento il parco monitor già recensito a quella data.

s12a
15-02-2010, 00:07
E' uscita su Prad la review in tedesco del Samsung P2450H. Ad una prima vista sembra positivia. C'è anche, sempre in tedesco, la recensione del P2770H.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-samsung-p2450h.html#Einleitung

Contrasto ottimo, ma sbaglio o gli angoli di visione effettivi (o meglio, stabilita` di colori e gamma con gli angoli) sono particolarmente ridotti anche per un TN?

cionci
15-02-2010, 00:18
Contrasto ottimo, ma sbaglio o gli angoli di visione effettivi (o meglio, stabilita` di colori e gamma con gli angoli) sono particolarmente ridotti anche per un TN?
A vedere l'immagine sembra così, però non capisco perché testino i monitor sempre con immagini diverse :rolleyes: Difficile fare un confronto anche con altre recensioni dello stesso sito.
Edit: ad esempio qui non sembra: http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=615&p1=7139&ma2=35&mo2=495&p2=5088&ph=1

JackTR
15-02-2010, 11:59
sono indeciso tra il samsung 2333, 2270 e l'LG W2353V-PF che costa un bel pò di meno.


quale tra questi tre?

cionci
15-02-2010, 12:00
Sicuramente l'LG.

Cavallaudo
15-02-2010, 12:41
Beh, i ms vanno sempre presi con le pinze, io in tutte le recensioni e in tutii i forum che ho letto dove la gente che l'ha quel modello, parlo del lg da 27 pollici postato da me poco sopra, sono soddisfatti e lo consigliano anche per i giochi.

Everland
15-02-2010, 14:06
Sicuramente l'LG.

Conosci l'F2380M per caso? Se ne parlava a novembre, poi è praticamente scomparso da questa discussione...

Ever4ever

cionci
15-02-2010, 15:18
Conosci l'F2380M per caso? Se ne parlava a novembre, poi è praticamente scomparso da questa discussione...
E' in pratica l'F2380 con l'HDMI. E' stato recensito anche su prad.de, ma non ne sono rimasti molto entusiasti. Leggi la recensione.

ifrenk88
15-02-2010, 15:33
Salve a tutti, devo acquistare un 24" full-hd ad uso prevalentemente gaming..

provengo da un T240HD che durante il gioco non era il massimo con i suoi 5ms..

Unici requisiti sono: 120hz e il minor input lag possibile.. ad un prezzo decente.. chiedo troppo ? :D :sofico:

EDIT: anche qualche 24" non 120hz è ben accetto..

cionci
15-02-2010, 15:37
Unici requisiti sono: 120hz e il minor input lag possibile.. ad un prezzo decente.. chiedo troppo ? :D :sofico:
Non sono informato sui 120 Hz, ma basta che tu cerchi tutti i 120 Hz sul mercato per restringere la scelta. Non sono moltissimi.

Corrente Elettrica
15-02-2010, 15:49
Salve a tutti, devo acquistare un 24" full-hd ad uso prevalentemente gaming..

provengo da un T240HD che durante il gioco non era il massimo con i suoi 5ms..

Unici requisiti sono: 120hz e il minor input lag possibile.. ad un prezzo decente.. chiedo troppo ? :D :sofico:

EDIT: anche qualche 24" non 120hz è ben accetto..

qUOTO Siamo in 2 ad avere le stesse pretese , qualche info?
Ricordo che sul forum c'era un thread dove era presente la lista di tutti i monitor a 120hz ma dopo un 45 minuti di " cerca" nn sono ancora riuscito a ritrovarla , qulacuno che mi puo' sparare il link?

Cavallaudo
15-02-2010, 16:54
Questi 120hz a che pro sono utili?

Tropic
15-02-2010, 17:06
Rieccomi qua :D alla fine sarei indeciso tra questi tre modelli:
EIZO Foris Fx2431
EIZO Flexscan S2433W
NEC EA231WMi

Per uso "tuttofare" Alla fine, per tagliare la testa al toro, quale mi consigliate?

moritzplatz
15-02-2010, 17:35
Questi 120hz a che pro sono utili?
a usare il 3d nvidia...credo sia questo uno deil loro scopi principali..

Cavallaudo
15-02-2010, 17:43
a usare il 3d nvidia...credo sia questo uno deil loro scopi principali..

Quindi a parte quell'uso sto 120hz non cambia nulla? :D

moritzplatz
15-02-2010, 17:47
Quindi a parte quell'uso sto 120hz non cambia nulla? :D
io penso di si...dato che sopra i 60 fps non si dovrebbe notare la differebza,aspetta pareri più esperti però!

Corrente Elettrica
15-02-2010, 20:05
io penso di si...dato che sopra i 60 fps non si dovrebbe notare la differebza,aspetta pareri più esperti però!

ciao , credevo anche io fino a poco tempo fa' che la differenza fosse nulla ma dopo che un mio amico ha comprato un samsung 1680 x 1050 a 120 hz noto che da lui Modern Warfare 2 e' molto ma molto ma molto piu' fluido pur avendo gli stessi componenti all'incirca ( io 4870 oc , lui gtx 260 216 sp) , in piu' diciamo che mi permette di sfruttare di piu' la scheda video nei giochi perche' blocca al doppio dei frames

cionci
15-02-2010, 20:15
Sinceramente sono scettico...

Cavallaudo
15-02-2010, 22:39
Da quel che sapevo io sono i tubo catodico che fanno una grande differenza a stabilità d'immagine a seocnda di quante volte al socndo aggiornano, gli lcd, NO. :mc:

tavano10
16-02-2010, 08:20
gente, ho letto qualche pagina... in sostanza il nuovo monitor led dell LG non è che sia gran cosa... vale la pena aspettare l'uscita di qualcosa piu decente con questa tecnologia oppure vado su un classico LCD?

wooshy
16-02-2010, 08:52
gente, ho letto qualche pagina... in sostanza il nuovo monitor led dell LG non è che sia gran cosa... vale la pena aspettare l'uscita di qualcosa piu decente con questa tecnologia oppure vado su un classico LCD?

di che modello parli?

mark984
16-02-2010, 09:03
Qualcuno conosce il philips 223e1sb? Lo prenderei per il pc (no giochi) e per l'xbox360.

cionci
16-02-2010, 09:06
gente, ho letto qualche pagina... in sostanza il nuovo monitor led dell LG non è che sia gran cosa... vale la pena aspettare l'uscita di qualcosa piu decente con questa tecnologia oppure vado su un classico LCD?
Sicuramente il migliore a led attualmente è l'X2370, però anche questo soffre di qualche problemino. C'è in uscita il Samsung PX2370 che sostituisce X2370, però non capisco perché non ne facciano uno 24" :confused:

Tropic
16-02-2010, 09:22
Up

Cavallaudo
16-02-2010, 10:46
Sicuramente il migliore a led attualmente è l'X2370, però anche questo soffre di qualche problemino. C'è in uscita il Samsung PX2370 che sostituisce X2370, però non capisco perché non ne facciano uno 24" :confused:

Si, ha il grosso problema della mancanza dei 24fps cosi video in hd e blueray li vedi scatticchiare... una bella scemenza per un monitor led che sicuro verra usato per video in hd :(

Per questo non l'ho piu preso :muro:

wooshy
17-02-2010, 11:40
sai cosa cambia con il W2353V che sembra l'ultimo uscito?

Ops credevo fosse il W2361V l'ultimo uscito. In ogni caso a me non sembra che ci siano differenze :D
Quindi meglio W2353V perché è più recente ;)

mmm...guardando in giro le disponibilità dei due monitor mi è venuto un dubbio sul fatto che il W2353V sia il più recente. Da una veloce ricerca sembra che il W2353V sia uscito a gennaio 2009 mentre il W2361V sembra uscito ad aprile/maggio 2009. Se poi quelli della LG sono furbi si dovrebbe suppore che un numero maggiore indichi un modello più recente.
Sapete dove si può guardare per essere sicuri su quale sia il modello più recente?

batsmauro
17-02-2010, 14:37
Ciao a tutti,
devo comprare un monitor quasi esclusivamente per giocare, diciamo almeno 24".

non vorrei superare i 350€..ovviamente se il salto di qualità giustifica la maggiore spesa che ben vengano!



ho letto del nuovo acer GD245HQ
oppure mi oriento su asus, syncmaster...dell.


conviene più il monitor che permetta di giocare in 3d o magari uno che sia LED??

insomma...davvero non so che fare anche perchè è un po' comlicato provarli.

grazie mille ancora

DjMix1988
17-02-2010, 14:53
LG W2361V-PF o Samsung P2370 ?

cionci
17-02-2010, 14:59
LG W2361V-PF o Samsung P2370 ?
Mettici anche il W2353V che è più nuovo.