PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

antosa
08-06-2009, 13:01
Ciao a tutti!Dunque...il mio primo LCD è stato lo splendido SyncMaster 931bw,con cui mi son trovato benissimo per più di un anno...poi son passato al qbell 19" wide con cui viceversa mi son trovato malissimo e ora vorrei quindi tornare all'amato samsung e con qualche pollice in più....fondamentalmente sono indeciso fra due modelli,che hanno una consistente differenza di prezzo,il primo è il Samsung SyncMaster 2233BW,trovato oggi a 170 euro!!Il secondo è invece il SAMSUNG SyncMaster T220HD che costa quasi 70 euro in più...ora vorrei capire,voi quale mi consigliereste?Li vale davvero tutti sti soldi in più o il 2233bw è comunque ottimo nonostante i 5ms?:mbe:

ragazzi non linciatemi, anche io sono interessato a questo monitor e l'uso principale è il gaming.
Cosa mi consigliate, va bene? o c'è di meglio a parità di prezzo?


P.S. ho provato a fare una ricerca ma è veramente un impresa le pagine sono tantissime e non sono riuscito a trovare info su questo monitor:rolleyes:

Motenai78
08-06-2009, 13:35
Per il gaming piuttosto che il T220HD è meglio il T220 liscio (ha tempi di risposta migliori); ovviamente sulla carta non avendolo provato dal vivo.
Certo che se per gaming intendi quello su console, il mio post è inutule, il T220 non ha hdmi.

Per farvi un'idea vi consiglio di leggere queste rece:
Rece T220 su Dv (http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html) (nella combo a centro pagina potete vedere anche quella del 2233BW, e dal T220HD)

e Rece T220HD su Prad (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd.html)

Motenai78
08-06-2009, 13:42
EDIT: sorry, post doppio involontario :(

antosa
08-06-2009, 14:42
Per il gaming piuttosto che il T220HD è meglio il T220 liscio (ha tempi di risposta migliori); ovviamente sulla carta non avendolo provato dal vivo.
Certo che se per gaming intendi quello su console, il mio post è inutule, il T220 non ha hdmi.

Per farvi un'idea vi consiglio di leggere queste rece:
Rece T220 su Dv (http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html) (nella combo a centro pagina potete vedere anche quella del 2233BW, e dal T220HD)

e Rece T220HD su Prad (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd.html)

Grazie per avermi risposto! a me l'hdmi non interessa mi interessa il dvi perchè lo vorrei collegare al pc
Devo dire che la recensione de T220 non mi sembra entusiastica.
Ma non c'è un monitor in particolare 21-22 pollici (1680*1050) adatto per il gaming che costi su i 200 euro?
:confused:

Motenai78
09-06-2009, 00:13
Io ho comprato l'iiyama B2206W a 208€, questo è il mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984348) (buttaci un ocio, mi fai contento ^^); purtroppo come rece c'è solo quella di DigitalVersus, che n'è entusiata, ma solo una campana non è il massimo.

Sulla carta sembrerebbe migliore del T220, ma (l'avrò scritto 1000 volte), finché non provo il Samsung non posso darlo per certo.
Cma, imho, se già vieni da un LCD, puoi andarci tranquillo.

P.S. ah il T220HD ha, ovviamente, un decoder DVB integrato, il T220 od il mio son "solo" monitor.

antosa
09-06-2009, 09:34
Io ho comprato l'iiyama B2206W a 208€, questo è il mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984348) (buttaci un ocio, mi fai contento ^^); purtroppo come rece c'è solo quella di DigitalVersus, che n'è entusiata, ma solo una campana non è il massimo.

Sulla carta sembrerebbe migliore del T220, ma (l'avrò scritto 1000 volte), finché non provo il Samsung non posso darlo per certo.
Cma, imho, se già vieni da un LCD, puoi andarci tranquillo.

P.S. ah il T220HD ha, ovviamente, un decoder DVB integrato, il T220 od il mio son "solo" monitor.
Grazie!!! molto gentile.
Io vengo da un ottimo crt il philips 109 p4 brilliance e per quello che ho questi dubbi.

Motenai78
09-06-2009, 19:47
Io venivo da un Flatron LG F900P, non sò quanto sei "sensibile" e quanto giochi vicino al monitor; stà di fatto che io, per l'unico FPS che gioco online (UT2004) ho preferito optare per il Dual Monitor, e con un softwarino passo al CRT solo per UT ^^
In partite single player di giochi FPS, magari con dettagli a "mazzetta", le "esitazioni" di un LCD non danno fastidio.

Ovviamente è soggettiva la cosa, conosco gente che non vede alcuno scatto con LCD reattivi e dotati di Overdrive.

pirus
09-06-2009, 20:11
raga qual'è adesso il miglior monitor lcd da 22"?!?!?!

ancora regna il dell 2209wa?!?!?! :help:

@ndre
10-06-2009, 15:23
Di questo che mi dite ? http://www.digitalversus.com/article-357-5178-36.html

Qualcuno ha avuto modo di vederlo dal vivo ? Da questa recensione non mi sembra niente male.

anche io cerco pareri su questo monitor, pur essendo un 24" TN ha un sacco di pregi ed un ottimo prezzo, unica pecca è 16:9 e non so quanto riesca ad abituarmici visto che lavoro con un 16:10.
qualcuno l'ha provato?

thewebsurfer
10-06-2009, 15:39
raga qual'è adesso il miglior monitor lcd da 22"?!?!?!

ancora regna il dell 2209wa?!?!?! :help:

ma che vuol dire migliore?:rolleyes:
è un buon monitor per quel che costa..non è certo il meglio
c'è l'Eizo Cg211 se vuoi puntare giusto un pò più in alto :stordita:

jok3r87
10-06-2009, 15:48
anche io cerco pareri su questo monitor, pur essendo un 24" TN ha un sacco di pregi ed un ottimo prezzo, unica pecca è 16:9 e non so quanto riesca ad abituarmici visto che lavoro con un 16:10.
qualcuno l'ha provato?

Soprattutto i colori e il contrasto sono di molto superiori all'Iiyama E2409 che volevo prendere. In più, anche se viene dichiarato un rt di 5ms, ha le stesse prestazioni dei monitor da 2ms, però vorrei avere conferma di questo da altre recensioni. Pivot e porte usb a 270€, non mi sembra niente male, purtroppo al negozio si deve ordinare e quindi non lo posso vedere di persona. :muro:

BlueKnight
10-06-2009, 22:28
Oltre al fatto che le recensioni di Les Numeriques son sempre da prendere con le pinze..(se è l'unica presente in rete ovviamente gli darò peso, ma preferisco siti come PRAD, ecc..)

Come colori a vedere la recensione sembra buona.. non mi piace molto il discorso dell'imput lag e dei 5 ms.. infatti fra i contro viene appunto sottolineato come sia presente anche l'effetto ghosting.

Personalmente in queste settimane mi sono molto informato per l'acquisto di un monitor 24", che fosse 16:9 e Full HD.

Se per te la spesa non è un probleama, ho trovato molto interessante il Dell G2410, che rimane comunque un TN

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=205472


Altrimenti se vuoi puntare su una fascia di prezzo più competitiva, io mi ero soffermato su l'Iiyama ProLite B2409HDS che PRAD descrive come un buon monitor, ma non sempre adatto per i progamer... e stavo guardando anche l'ASUS VW2406H... alla fine ho scelto questo, dato che lo danno come modello pensato sopratutto per i giocatori con input lag quasi pari a 0 ed effetto gosthing e scie assenti. (tra l'altro qui sul forum è uno dei thread più seguiti, e la maggior parte delle persone mi sembra più che soddisfatta.. per ora il difetto principale che hanno trovato è la fragilità dei tasti.)


Ciao.

@ndre
10-06-2009, 22:53
Oltre al fatto che le recensioni di Les Numeriques son sempre da prendere con le pinze..(se è l'unica presente in rete ovviamente gli darò peso, ma preferisco siti come PRAD, ecc..)

Come colori a vedere la recensione sembra buona.. non mi piace molto il discorso dell'imput lag e dei 5 ms.. infatti fra i contro viene appunto sottolineato come sia presente anche l'effetto ghosting.

Personalmente in queste settimane mi sono molto informato per l'acquisto di un monitor 24", che fosse 16:9 e Full HD.

Se per te la spesa non è un probleama, ho trovato molto interessante il Dell G2410, che rimane comunque un TN

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=205472


Altrimenti se vuoi puntare su una fascia di prezzo più competitiva, io mi ero soffermato su l'Iiyama ProLite B2409HDS che PRAD descrive come un buon monitor, ma non sempre adatto per i progamer... e stavo guardando anche l'ASUS VW2406H... alla fine ho scelto questo, dato che lo danno come modello pensato sopratutto per i giocatori con input lag quasi pari a 0 ed effetto gosthing e scie assenti. (tra l'altro qui sul forum è uno dei thread più seguiti, e la maggior parte delle persone mi sembra più che soddisfatta.. per ora il difetto principale che hanno trovato è la fragilità dei tasti.)


Ciao.

se nella prima parte del tuo post ti riferisci al samsung 2494hm non sono d'accordo sull'input lag, perchè su digitalversus è di pochissimo inferiore rispetto all'iiyama b2409, mentre addirittura qui (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=504&p1=5178&ma2=50&mo2=471&p2=4607&ph=1) (ma ci credo poco) risulta 0. per quanto riguarda il dell, non sono riuscito a trovare recensioni in merito, ma dopo l'esperienza su alcuni dell che ho provato, diffido molto su questi monitor.

Motenai78
11-06-2009, 01:56
Andre 0 è il minimo la media è 11 con un max di 23, se ti riferivi all'iiyama ^^

A parte sta menata, per quanto riguarda l'affidabilità di lesNumeriques (o digitalVersus), sull'inputLag fan pochi rilevamenti, per esempio i rilevamenti per il DELL 2200WA si discostano parecchio da quelli di Prad (ne parlammo tempo fà). Mentre per il mio Iiyama 2206WS è dtsto più fedele: dato a 0 (min, max, media) io (utonto qualsiasi) ho notato 16 ms in 15 scatti su 66 (gli altri tutti a 0).

A me fà specie soprattutto èemsare si valori di ghosting su 10 frame (colorato/trasparente), sarei curioso di sapere come vengon calcolati (ammesso che cmq son un buon indice relativo..e quantomeno meglio di niente)

Quoto BlueKnight, quindi, quando dice di prenderli per le mollle (come tutte le rece del resto), peccato che io, a parte questi due, non ne trovi altri così dettagliati (se ne avete altri da consigliare vi ringrazio).

@ndre
11-06-2009, 08:13
Andre 0 è il minimo la media è 11 con un max di 23, se ti riferivi all'iiyama ^^

A parte sta menata, per quanto riguarda l'affidabilità di lesNumeriques (o digitalVersus), sull'inputLag fan pochi rilevamenti, per esempio i rilevamenti per il DELL 2200WA si discostano parecchio da quelli di Prad (ne parlammo tempo fà). Mentre per il mio Iiyama 2206WS è dtsto più fedele: dato a 0 (min, max, media) io (utonto qualsiasi) ho notato 16 ms in 15 scatti su 66 (gli altri tutti a 0).

A me fà specie soprattutto èemsare si valori di ghosting su 10 frame (colorato/trasparente), sarei curioso di sapere come vengon calcolati (ammesso che cmq son un buon indice relativo..e quantomeno meglio di niente)

Quoto BlueKnight, quindi, quando dice di prenderli per le mollle (come tutte le rece del resto), peccato che io, a parte questi due, non ne trovi altri così dettagliati (se ne avete altri da consigliare vi ringrazio).

scusa errore mio. quando ho scritto "qui" mi riferivo a questo link:
link (http://www.hardware.info/en-US/productdb/ZGRnnmZsyZpl/bGdkbZiVmJbKacg/viewbenchmarks/bGdkbZiVmJbKacg)

per il discorso sull'affidabilità di queste recensioni concordo,
soprattutto quando leggo di utenti che dichiarano assente qualsiasi input lag.
stiamo parlando di una cosa totalmente soggettiva.
sicuramente sono più affidabili i test in cui si usa un monitor CRT ed il cronometro.
è per questo motivo che mi ritrovo un samsung 215tw che per quanto sia fantastico qualitativamente, ha un input lag spaventoso.
ad ogni modo nel caso del samsung e l'iiyama di cui parlavamo, 11 o 14 di media sono valori accettabilissimi se paragonati ad altri monitor presenti su quei siti. il mio problema è che sono entrambi 16:9, ed io vorrei un 16:10.

jok3r87
11-06-2009, 10:04
scusa errore mio. quando ho scritto "qui" mi riferivo a questo link:
link (http://www.hardware.info/en-US/productdb/ZGRnnmZsyZpl/bGdkbZiVmJbKacg/viewbenchmarks/bGdkbZiVmJbKacg)

per il discorso sull'affidabilità di queste recensioni concordo,
soprattutto quando leggo di utenti che dichiarano assente qualsiasi input lag.
stiamo parlando di una cosa totalmente soggettiva.
sicuramente sono più affidabili i test in cui si usa un monitor CRT ed il cronometro.
è per questo motivo che mi ritrovo un samsung 215tw che per quanto sia fantastico qualitativamente, ha un input lag spaventoso.
ad ogni modo nel caso del samsung e l'iiyama di cui parlavamo, 11 o 14 di media sono valori accettabilissimi se paragonati ad altri monitor presenti su quei siti. il mio problema è che sono entrambi 16:9, ed io vorrei un 16:10.

Il problema dei 16:9vs16:10 lo potresti bilanciare con il pivot. Attualmente sto studiacchiando l'html bhe farlo sul 16:10 del portatile è moooolto più scomodo del 5:4 del desk anche se hanno risoluzione simile. Mentre in ambito multimediale, film e console ma anche videogame, meglio 16:9 che è lo standard.

Motenai78
11-06-2009, 11:44
scusa errore mio. quando ho scritto "qui" mi riferivo a questo link:
link (http://www.hardware.info/en-US/productdb/ZGRnnmZsyZpl/bGdkbZiVmJbKacg/viewbenchmarks/bGdkbZiVmJbKacg)


Se ricordo bene un utente diceva che su tale sito scrivono 0 anche laddove non c'è stato test dell'input lag (come un contatore che parte da 0 per intenderci). xD

[...]
sicuramente sono più affidabili i test in cui si usa un monitor CRT ed il cronometro.[...]


Io infatti ho fatto le foto "a mano" sul mio Iiyama Prolite B2206WS (trovate un pò di foto nel mio thtead (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984348)), in tal caso DV è stata attendibile sull'inputLag:
- DV dice che è pari a 0ms
- io (a menella xD) ho rilevato ch'è vero in 51 scatti si 66, mentre in 15 sui 16ms

il mio problema è che sono entrambi 16:9, ed io vorrei un 16:10.
Anche nel mio caso influì nella scelta del B2206WS, imho 16:9 è scomodissimo per usi che non siano film e giochi (ma a te serve un 24'' se ricordo bene).

jok3r87
11-06-2009, 12:24
Tra questi (http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-asus-vk246h-teil8.html) risultati qual'è il migliore ?

Com'è possibile che invece su dv riescono a far stare i tn sotto i 2 ? http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=504&p1=5178&ma2=150&mo2=419&p2=3986&ph=12

BlueKnight
11-06-2009, 12:25
se nella prima parte del tuo post ti riferisci al samsung 2494hm non sono d'accordo sull'input lag, perchè su digitalversus è di pochissimo inferiore rispetto all'iiyama b2409, mentre addirittura qui (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=504&p1=5178&ma2=50&mo2=471&p2=4607&ph=1) (ma ci credo poco) risulta 0. per quanto riguarda il dell, non sono riuscito a trovare recensioni in merito, ma dopo l'esperienza su alcuni dell che ho provato, diffido molto su questi monitor.

Si, mi riferivo al sito da te citato, DigitalVersion.. versione inglese di LesNumeriques; il mio discorso è semplicemente questo: se rivelano loro un effetto ghosting, che di solito fanno recensione alla buona e sono spesso di manica larga a dare giudizzi (soprattutto nei confronti dei monitor Samsung), io andrei con i piedi di piombo sull'acquisto di questo monitor senza prima aver sentito altri pareri.. tutto qui.

@ndre
11-06-2009, 12:38
Se ricordo bene un utente diceva che su tale sito scrivono 0 anche laddove non c'è stato test dell'input lag (come un contatore che parte da 0 per intenderci). xD


Io infatti ho fatto le foto "a mano" sul mio Iiyama Prolite B2206WS (trovate un pò di foto nel mio thtead (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984348)), in tal caso DV è stata attendibile sull'inputLag:
- DV dice che è pari a 0ms
- io (a menella xD) ho rilevato ch'è vero in 51 scatti si 66, mentre in 15 sui 16ms

Anche nel mio caso influì nella scelta del B2206WS, imho 16:9 è scomodissimo per usi che non siano film e giochi (ma a te serve un 24'' se ricordo bene).

avevo gia letto il tuo thread sul B2206WS, e le tue impressioni confermano quanto letto in rete. il monitor in questione è tra i migliori sul fronte input lag.
ma se la cava sotto parecchi aspetti. se ci fosse un fratello maggiore da 24" lo prenderei a occhi chiusi. il problema è che iiyama non fa 24" da 16:10.
a sto punto sto pensando di mollare l'idea 24" e prendermi sto monitor qua...

Cappej
11-06-2009, 13:20
ciao a tutti ... consiglio veloce-veloce....

che ne pensate di questo ACER V233H

*********edit*********

è così orribiloso per uno che come me fa uno "spara-spara" 3 volte l'anno?

Grazie a tutti

ciao

rex303
11-06-2009, 14:02
sto per andare (fra oggi e domani) a comprare un samsung sm2433bw, mi stanno venendo un po di paranoie visto che ho letto del problema delle bande dopo un mese e del possibile ronzio se si abbassa la luminosità.

volevo sapere: sono problemi rari e che si risolvono facendosi cambiare il monitor in assistenza o è un modello "delicato"/sfortunato?

Abilmen
11-06-2009, 23:37
ciao a tutti ... consiglio veloce-veloce....

che ne pensate di questo ACER V233H

*********edit*********

è così orribiloso per uno che come me fa uno "spara-spara" 3 volte l'anno?

Grazie a tutti

ciao

Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.

pirus
12-06-2009, 01:17
ma che vuol dire migliore?:rolleyes:
è un buon monitor per quel che costa..non è certo il meglio
c'è l'Eizo Cg211 se vuoi puntare giusto un pò più in alto :stordita:

Sie...2000€ per un monitor! :mbe:

Hooka
12-06-2009, 14:25
Salve a tutti, sono un possessore di HP w2207h, col quale voglio precisare mi trovo benissimo ed esteticamente mi piace molto. Il punto però è che sto per prendere una HD4890 vapor-x, che sul mio monitor sarebbe anche sprecata (risoluzione massima 1680x1050), quindi stavo pensando di cambiare. Ho visto il Samsung SM 2333sw, che trovo esteticamente molto bello, ma ho alcuni dubbi:

1. Adoro lo schermo lucido (non avendo problemi di riflessi) e la brillantezza dei colori. Dite che con quello opaco della samsung rischio che poi non mi piaccia e di aver buttato solo soldi??

2. 23'' son abbastanza per una 1920x1080?? O alla fine è meglio salire a 24''??

3. Avete altrimenti delle alternative (contando che l'aspetto estetico ha un bel peso nella mia scelta) sempre sulla fascia di prezzo dei 200/300€??

I.A.
12-06-2009, 15:12
Salve a tutti, sono un possessore di HP w2207h, col quale voglio precisare mi trovo benissimo ed esteticamente mi piace molto. Il punto però è che sto per prendere una HD4890 vapor-x, che sul mio monitor sarebbe anche sprecata (risoluzione massima 1680x1050), quindi stavo pensando di cambiare. Ho visto il Samsung SM 2333sw, che trovo esteticamente molto bello, ma ho alcuni dubbi:

1. Adoro lo schermo lucido (non avendo problemi di riflessi) e la brillantezza dei colori. Dite che con quello opaco della samsung rischio che poi non mi piaccia e di aver buttato solo soldi??

2. 23'' son abbastanza per una 1920x1080?? O alla fine è meglio salire a 24''??

3. Avete altrimenti delle alternative (contando che l'aspetto estetico ha un bel peso nella mia scelta) sempre sulla fascia di prezzo dei 200/300€??

Anche io possiedo l'hp 2207 e un lg L227WT che invece è opaco e devo dire che con i giochi mi trovo molto meglio con l' LG

io ti consiglierei Iiyama ProLite E2407HDS che ha 2ms di risposta (mentre il samsung 5) e ha anche l'hdmi poi fai te...

Motenai78
12-06-2009, 15:58
Beh rispetto al Iiyama ProLite E2407HDS è meglio* l'Iiyama ProLite B2409HDS, che ha minor tempi di risposta ed inputLag, niente d'eccezionale ma c'è. Ha, inoltre, il pivot. (cercate qualche pagina indietro e se ne parlava, con tanto di link a rece su lesnumerique e prad).

Cmq, nel thread apposito (sia il 7 che il 9), leggevo oggi che un utente si lamentava dell'effetto ghosting :( (poi, si sà, è parecchio raltiva la cosa...c'è gente che venendo solo da LCD con i miglior attuali, non lo nota)


*lo ripeterò alla nausea, ed alla fine lo metterò in firma: si parla sulla carta, purtroppo nessuno ha avuto modo di testare tutti i monitor (e generalmente solo uno su di una determinata generazione), e le recensioni, per quanto dettagliate, non saranno mai oro colato.

EDIT: a conferma dello * rettifico il B2409HDS pare che stia creando problemi di Reverse Ghosting, come si può notare da:
- threaf ufficiale HU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904828&page=9)
- thread su forum francese (http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=it&u=http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/remanence-b2409hds-etoile-sujet_6303_1.htm&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjbYF-nXkj_Q3UdpvtrKRmrSLpm5Q)
Quindi per chi videogioca "perde di valore".

susy21
13-06-2009, 08:18
ciao mi servirebbe un consiglio

Devo prendere un 24" ( principalmente ci gioko ma guardo anke film e foto )

ke ne pensate di questo Samsung 2463 UW ? (ke pannello usa ? TN o altro ? ) o mi dite uno di migliore x una spesa sui 500 - 600 euri ?

yenas
14-06-2009, 12:18
Sto vendendo il mio Samsung 22" Wide 226CW, e pensavo di passare al samsung t260, in quanto cambiare il mio q6600 e radeon 4870 1 gb, ha senso solo se passo al fullHd altrimenti a 1600x1050 rimarrei con quel monitor e quella scheda che va piu' che bene...
Quesito ?
1. Il T260 va bene (ci gioco solo!! + Photos.)
2. Il mio attuale a 2 ms questo 5 ms
3. La Radeon 4870 non ha Hdmi, ma Dvi arrivo lo stesso a 1900x...... , o devo cambiare subito la scheda Video per una Hdmi (4890)??
Grazie.....:confused:

lolloxo
14-06-2009, 14:28
perchè scegliere il 16:10 anzichè il 16:9 ?
Mi sembra che il 16:9 abbia solo vantaggi tra cui una maggiore scelta di risoluzioni. E poi mi sembra anche più diffuso, quasi uno standard del futuro per i monitor. Mi sbaglio?

yenas
14-06-2009, 14:42
perchè scegliere il 16:10 anzichè il 16:9 ?
Mi sembra che il 16:9 abbia solo vantaggi tra cui una maggiore scelta di risoluzioni. E poi mi sembra anche più diffuso, quasi uno standard del futuro per i monitor. Mi sbaglio?

Non capisco?? 16:10 ?? esiste un 26 in 16:9 ??

Nemolo
14-06-2009, 14:48
perchè scegliere il 16:10 anzichè il 16:9 ?
Mi sembra che il 16:9 abbia solo vantaggi tra cui una maggiore scelta di risoluzioni. E poi mi sembra anche più diffuso, quasi uno standard del futuro per i monitor. Mi sbaglio?

1/10 in meno di pixel in verticale io lo interpreto come come svantaggio :)

skryabin
14-06-2009, 14:55
1/10 in meno di pixel in verticale io lo interpreto come come svantaggio :)

chi usa il pc seriamente avrà un pò di nostalgia dei vecchi formati 5:4, sti formati wide stanno un pò a metà, sembrano dei "bastardi" ma hanno un loro perchè: sono nati per gustarsi sul pc in maniera decente contenuti come i film a 16:9 (con un pò di pan e scan si perde molto meno che facendo la stessa operazione su un 5:4) e anche qualche gioco "pensato" in maniera cinematografica (per es: assassin's creed)

Però ripeto, a chi usa il pc "come pc" ogni pixel verticale in più fa comodo, per i film esistono pur sempre i televisori: e non è solo una questione di numero, ma di bilanciamento tra quelli orizzontali e quelli verticali, per esempio tra un 1920x1080 e un 1680x1050 io preferisco ancora la seconda soluzione (anche se ci devo pensare un pò), mentre tra un 1920x1200 e un 1920x1080 proprio non ho alcun dubbio

jok3r87
14-06-2009, 15:24
chi usa il pc seriamente avrà un pò di nostalgia dei vecchi formati 5:4, sti formati wide stanno un pò a metà, sembrano dei "bastardi" ma hanno un loro perchè: sono nati per gustarsi sul pc in maniera decente contenuti come i film a 16:9 (con un pò di pan e scan si perde molto meno che facendo la stessa operazione su un 5:4) e anche qualche gioco "pensato" in maniera cinematografica (per es: assassin's creed)

Però ripeto, a chi usa il pc "come pc" ogni pixel verticale in più fa comodo, per i film esistono pur sempre i televisori: e non è solo una questione di numero, ma di bilanciamento tra quelli orizzontali e quelli verticali, per esempio tra un 1920x1080 e un 1680x1050 io preferisco ancora la seconda soluzione (anche se ci devo pensare un pò), mentre tra un 1920x1200 e un 1920x1080 proprio non ho alcun dubbio

Ed in quel caso che entra in gioco la tecnologia pivot. ;) Una manata al monitor un "ruota di 90°" nei driver vga e via a buttar giù righe su righe di codice.

Inoltre ho visto che office 07 sul monitor 16:9 con risoluzione di 1680x1050 affianca due fogli in orizzontale e devo dire che la cosa ha un suo perché...

skryabin
14-06-2009, 15:36
Ed in quel caso che entra in gioco la tecnologia pivot. ;) Una manata al monitor un "ruota di 90°" nei driver vga e via a buttar giù righe su righe di codice.


fin quando le righe sono corte ok :D
ma se son lunghe pivotando la mancanza di pixel verticali si va a sentire lo stesso


Inoltre ho visto che office 07 sul monitor 16:9 con risoluzione di 1680x1050 affianca due fogli in orizzontale e devo dire che la cosa ha un suo perché...

1680x1050 è ancora 16:10

lolloxo
14-06-2009, 15:44
chi usa il pc seriamente avrà un pò di nostalgia dei vecchi formati 5:4, sti formati wide stanno un pò a metà, sembrano dei "bastardi" ma hanno un loro perchè: sono nati per gustarsi sul pc in maniera decente contenuti come i film a 16:9 (con un pò di pan e scan si perde molto meno che facendo la stessa operazione su un 5:4) e anche qualche gioco "pensato" in maniera cinematografica (per es: assassin's creed)

Però ripeto, a chi usa il pc "come pc" ogni pixel verticale in più fa comodo, per i film esistono pur sempre i televisori: e non è solo una questione di numero, ma di bilanciamento tra quelli orizzontali e quelli verticali, per esempio tra un 1920x1080 e un 1680x1050 io preferisco ancora la seconda soluzione (anche se ci devo pensare un pò), mentre tra un 1920x1200 e un 1920x1080 proprio non ho alcun dubbio

la cosa che mi lascia indeciso sono due soltanto:

con gli schermi asus ho l'aspect control ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27843948#post27843948 )
e gli shermi asus sono soltanto 16:9 (esistono altri schermi che offrono questa peculiarità, sopratutto 16:10)?

Inoltre la risoluzione 1360x768 è solo per i 16:9 ed è un buon compromesso.
Per i 16:10 l'unica risoluzione reale usabile mi sembra 1280x768. (altrimenti bisogrebbe salire a risoluzioni più alte)

Sapendo che il monitor lo uso per gioco non voglio salire oltre questi valori perchè significherebbe avere un computer sempre nuovo per poter giocare a quelle risoluzioni ai giochi. Inoltre con l'aspect control potrò sempre giocare a 1280x1024 o anche a 1024x768 anche in futuro remoto senza dovermi rifare qualche componente.

skryabin
14-06-2009, 16:03
la cosa che mi lascia indeciso sono due soltanto:

con gli schermi asus ho l'aspect control ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27843948#post27843948 )
e gli shermi asus sono soltanto 16:9 (esistono altri schermi che offrono questa peculiarità, sopratutto 16:10)?

Inoltre la risoluzione 1360x768 è solo per i 16:9 ed è un buon compromesso.
Per i 16:10 l'unica risoluzione reale usabile mi sembra 1280x768. (altrimenti bisogrebbe salire a risoluzioni più alte)

Sapendo che il monitor lo uso per gioco non voglio salire oltre questi valori perchè significherebbe avere un computer sempre nuovo per poter giocare a quelle risoluzioni ai giochi. Inoltre con l'aspect control potrò sempre giocare a 1280x1024 o anche a 1024x768 anche in futuro remoto senza dovermi rifare qualche componente.

Se il tuo problema è la risoluzione opta per un 1680x1050
L'aspect control? cosa fa con esattezza? Ma non ho mai avuto problemi ad usare risoluzioni 5:4 sul mio 16:10, poi molti giochi oltre alla risoluzione permettono anche di impostare l'aspect ratio in maniera indipendente cosi' da usare tutto lo schermo senza bande e senza provocare schiacciamenti o allungamenti di sorta. E poi mi pare che se non vuoi vedere spalmata la risoluzione sullo schermo mentre la preferisci centrata qualcosa forse si può fare anche sul versante driver della vga. L'aspect control fa una cosa del genere?
http://img241.imageshack.us/img241/5280/1705410000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/5280/1705410000.png)

jok3r87
14-06-2009, 16:09
fin quando le righe sono corte ok :D
ma se son lunghe pivotando la mancanza di pixel verticali si va a sentire lo stesso



1680x1050 è ancora 16:10

:asd:

Per tutto.

Nemolo
14-06-2009, 16:32
le gli shermi asus sono soltanto 16:9 (esistono altri schermi che offrono questa peculiarità, sopratutto 16:10)?

asus vw266h (http://www.pixmania.com/it/it/2293124/art/asus/monitor-tft-26-wide-vw266.html) è 16:10

lolloxo
14-06-2009, 16:59
Se il tuo problema è la risoluzione opta per un 1680x1050
L'aspect control? cosa fa con esattezza? Ma non ho mai avuto problemi ad usare risoluzioni 5:4 sul mio 16:10, poi molti giochi oltre alla risoluzione permettono anche di impostare l'aspect ratio in maniera indipendente cosi' da usare tutto lo schermo senza bande e senza provocare schiacciamenti o allungamenti di sorta. E poi mi pare che se non vuoi vedere spalmata la risoluzione sullo schermo mentre la preferisci centrata qualcosa forse si può fare anche sul versante driver della vga. L'aspect control fa una cosa del genere?
http://img241.imageshack.us/img241/5280/1705410000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/5280/1705410000.png)


Esatto, l'aspect control permette di passare a risoluzioni 4:3 o 5:4 su un monitor e di visualizzare l'immagine centrata con ai lati delle striscie nere senza ricorrere a vga o altro. E' fastidioso che quando ad esempio carichi un gioco (che non ti da la possibilità di scegliere l'aspect ratio) e metti ad esempio 1024x768 l'immagine si carichi su di un lato dello schermo lasciando solo dall'altro lato una striscia nera e magari visualizzando male l'immagine che risulta più allungata e non visualizzata perfettamente sullo schermo dove magari non entra completamente (a livello di altezza).

A livello di vga forse si può modificare qualcosa, ma non so se anche la ati ha queste opzioni, normalmente non le ho mai viste; sarà che la ati è meno "pregiata" per il lavoro.

Forse ti chiedo troppo ma volevo chiederti uno screenshot
Puoi fare una prova così mi rendo anche più conto; prendi un gioco e avvialo normalmente con la tua risoluzione nativa; dopo di chè metti 1024x768 o 1280x1024 e mi fai screen. (Lascia stare l'aspect ratio che alcuni giochi ti fanno mettere). Vorrei vedere come viene fuori

Motenai78
14-06-2009, 17:04
Quesito ?
1. Il T260 va bene (ci gioco solo!! + Photos.)
2. Il mio attuale a 2 ms questo 5 ms

Non sò, non avendolo provato; ma se ha 5ms GtG dichiarati (ed in genere sui GtG vanno molto a "fantasia" :P), penso che per i vidoegiochi "veloci" (FPS per esempio) non sia indicato.
Cmq cerca il thread dei possessori, se c'è xD

3. La Radeon 4870 non ha Hdmi, ma Dvi arrivo lo stesso a 1900x...... , o devo cambiare subito la scheda Video per una Hdmi (4890)??

Se non ce l'hai già come retail (la mia 4850 Gainward dual slot per esempio no), esiste un riduttore DVI-HDMI (costa max 3€...che son cmq troppi :D ).

Sulla diatriba 16:10 vs 16:9:
io concordo con i "sostenitori" del 16:10 (il mio monitor ha il pivot, ma per lavorarci in verticale mi servirebbe uno sgabbello :D).
Sui 22'' poi preferisco i 1680*1050, a mio avviso già tanti per vedere un gioco ad alto dettaglio (va dettà però che appartengo alla generazione dei 1600*1200 quando la scheda è nuova, e 1024*768 in tarda età ^^).

E' giusto che ognuno decida in base ai propri gusti/usi, ma speriamo che il mercato ci consentirà di scegliere ancora xD (noto che la maggior parte dei nuovi monitor è 16:9 con res HD anche su tagli "piccoli" come i 22'').

Anche se, imho, la "soluzione definitiva" è il
Sony FW900 FD 24" CRT (http://www.amazon.com/Sony-GDM-FW900-Widescreen-Trinitron-Monitor/dp/B00004YNSR)...vojo la macchina del tempo!!! :p

lolloxo
14-06-2009, 17:08
asus vw266h (http://www.pixmania.com/it/it/2293124/art/asus/monitor-tft-26-wide-vw266.html) è 16:10

è vero ma io ero interessato al modello da 24 VW246H che costa 70 euro di meno!!

Motenai78
14-06-2009, 17:09
[..]
A livello di vga forse si può modificare qualcosa, ma non so se anche la ati ha queste opzioni, normalmente non le ho mai viste; sarà che la ati è meno "pregiata" per il lavoro.[..]
Con i CCC puoi selezionare: use centered timings*
e ti occupa solo i pixel della res, centrati.(ovviamente a 800*600 diventa un francobollo :D)

Io, che parto da 1680*1050 ho provato a scendere dino a 1024*768...in vari formati (16:10, 16:9, 5:4 e 4:3), e devo dire ch'è usufruibile (ovviamente meglio dello scaler, a parte la riduzione di spazio occupato).

*Giusto per scrupolo quì (http://img242.imageshack.us/img242/2806/0lag2.jpg) trovi una foto "al lavoro" (è tra quelle della mia mini-rece dove controllo l'input Lag)

tinos
14-06-2009, 17:23
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un monitor lcd, considerando che il mio attuale monitor è un crt (very piatto) 19" 4:3 100 hz LG F900B e dato che passo parecchio tempo sul web a leggere e 2 volte all'anno per giocare, l'unica caratteristica indispensabile che dovrebbe avere il nuovo monitor è:
nitidezza dei caratteri e l'assenza dei caratteri sfuocati o con sfarfallio durante lo scorrimento verticale delle pagine web o di documenti.
La mia scheda video è una 6600GT.

Finora i monitor lcd (di fascia medio bassa) che ho visto a casa di amici, a parte i colori e la nitidezza dei caratteri che facevano letteralmente pietà, questa caratteristica non l'avevano, se avessero almeno la qualità di cui sopra sarei disposto a sostituire il mio LG (che inizia a perdere colpi), con un 24".

Dopo svariate letture, ho capito che sarebbe meglio avere un 1920x1200 a 16:10, ma forse non sono stato capace di cercare bene, quindi la mia scelta ricade sui seguenti modelli:

SAMSUNG T240 rose black 1920x1200 5ms 269€
ASUS VK246H MULTIMEDIALE 1920x1080 2ms 252€
LG W2452V-PF 1920x1200 5ms 250€
IIYAMA PROLITE E2607WSV 26" 1920x1200 2ms 254€ (in offerta)

grazie infinite

Ciao :)

lolloxo
14-06-2009, 17:53
Con i CCC puoi selezionare: use centered timings*
e ti occupa solo i pixel della res, centrati.(ovviamente a 800*600 diventa un francobollo :D)

Io, che parto da 1680*1050 ho provato a scendere dino a 1024*768...in vari formati (16:10, 16:9, 5:4 e 4:3), e devo dire ch'è usufruibile (ovviamente meglio dello scaler, a parte la riduzione di spazio occupato).

*Giusto per scrupolo quì (http://img242.imageshack.us/img242/2806/0lag2.jpg) trovi una foto "al lavoro" (è tra quelle della mia mini-rece dove controllo l'input Lag)


a me con il CCC se cambio risoluzione mi restringe o allarga l'immagine usando tutto lo spazio a disposizione. Sarà che su questo pc ho una ATI 1650.

Nella tua immagine vedo che avanza dello spazio nero in altezza. Normalmente non dovrebbe avanzare ma essere occupato tutto (ovviamente allargando un pò di più l'immagine).E' questa la particolarità dell'aspect control asus

skryabin
14-06-2009, 18:04
Esatto, l'aspect control permette di passare a risoluzioni 4:3 o 5:4 su un monitor e di visualizzare l'immagine centrata con ai lati delle striscie nere senza ricorrere a vga o altro. E' fastidioso che quando ad esempio carichi un gioco (che non ti da la possibilità di scegliere l'aspect ratio) e metti ad esempio 1024x768 l'immagine si carichi su di un lato dello schermo lasciando solo dall'altro lato una striscia nera e magari visualizzando male l'immagine che risulta più allungata e non visualizzata perfettamente sullo schermo dove magari non entra completamente (a livello di altezza).

A livello di vga forse si può modificare qualcosa, ma non so se anche la ati ha queste opzioni, normalmente non le ho mai viste; sarà che la ati è meno "pregiata" per il lavoro.

Forse ti chiedo troppo ma volevo chiederti uno screenshot
Puoi fare una prova così mi rendo anche più conto; prendi un gioco e avvialo normalmente con la tua risoluzione nativa; dopo di chè metti 1024x768 o 1280x1024 e mi fai screen. (Lascia stare l'aspect ratio che alcuni giochi ti fanno mettere). Vorrei vedere come viene fuori

Allora, fare screenshot non mi pare il caso visto che non si capirebbe cosa effettivamente viene mostrato su schermo: dovrei fare le foto "dal di fuori" per farti capire.

Comunque, ignorando la possibilità di regolare l'aspect ratio, se imposto per esempio 1024x768 come risoluzione del gioco mi si prospettano tre possibilità sul monitor con risoluzione nativa 1680x1050:

-se lascio l'interpolazione dello schermo mi ritrovo l'immagine spalmata su tutto lo schermo, con il classico effetto schiacciamento (risolvibile, dicevamo, se il gioco prevede la modifica dell'aspect ratio)

-se imposto tramite driver video quelle voci che ti ho fatto vedere prima posso evitare distorsioni e:
a) centrare l'immagine cosi' che ad 1 pixel corrisponda 1 pixel (ed essendo 1024x768 più piccola in verticale e in orrizzontale otterrei bande nere sia ai lati che sopra e sotto), una specie di incorniciamento come si vede anche nella foto postata prima da qualcun altro.
b) centrare l'immagine in modo da estenderla il più possibile, in tal caso essendo una risoluzione 4:3 otterrei solo le bande ai lati e l'immagine sarebbe estesa in modo da occupare tutti i pixel verticali. Questa seconda possibilità mi sembra sia esattamente quello che fa l'aspect control di cui parli.
Dovresti vedere se nelle opzioni dei tuoi driver viene contemplata la possibilità di "disabilitare" l'interpolazione del monitor in modo da usare il driver per fare questo lavoro e scegliere eventualmente tra le varie opzioni (che forse dipendono anche dal tipo di connessione utilizzata, dvi nel mio caso)

Motenai78
14-06-2009, 18:08
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un monitor lcd, considerando che il mio attuale monitor è un crt (very piatto) 19" 4:3 100 hz LG F900B e dato che passo parecchio tempo sul web a leggere e 2 volte all'anno per giocare, l'unica caratteristica indispensabile che dovrebbe avere il nuovo monitor è:
nitidezza dei caratteri e l'assenza dei caratteri sfuocati o con sfarfallio durante lo scorrimento verticale delle pagine web o di documenti.
La mia scheda video è una 6600GT.

Finora i monitor lcd (di fascia medio bassa) che ho visto a casa di amici, a parte i colori e la nitidezza dei caratteri che facevano letteralmente pietà, questa caratteristica non l'avevano, se avessero almeno la qualità di cui sopra sarei disposto a sostituire il mio LG (che inizia a perdere colpi), con un 24".

Dopo svariate letture, ho capito che sarebbe meglio avere un 1920x1200 a 16:10, ma forse non sono stato capace di cercare bene, quindi la mia scelta ricade sui seguenti modelli:

SAMSUNG T240 rose black 1920x1200 5ms 269€
ASUS VK246H MULTIMEDIALE 1920x1080 2ms 252€
LG W2452V-PF 1920x1200 5ms 250€
IIYAMA PROLITE E2607WSV 26" 1920x1200 2ms 254€ (in offerta)

grazie infinite

Ciao :)
Anch'io venivo da un CRT (il fratello "maggiore" del tuo: Lg F900P), ed anche il mio inizia a perder colpi xD (temo che sulla qualità a lungo termine non sia un graché, a me è durato 5 anni, anche se d'uso intensivo).

Cmq, per leggere, penso che molti degli attuali vadan bene; ora sto usando un Iiyama B2206WS, e non rilevo alcun problema nella lettura*, anzi direi ch'è più "rilassante" rispetto al "nostro" CRT; come dicevo poco fà, il 16:10 è più indicato per leggere (soprattutto per noi che veniamo da un 4:3), quindi l'Asus IO lo scarterei.

Per i tre rimanenti, immagino che il 26'' risulti grande, dovresti tenerlo discretamente lontano, ed, essendo un TN, i colori sarebbero molto difformi su di una superficie così ampia ;d'altro canto, con risoluzione così elevata, leggeresti meglio il font stadard dello SO.

Come punto di riferimento ti posso dire che con un 22'' da 1680*1050, io che usavo il "nostro "19'' a 1280*960, mi trovo bene, ma ho dovuto un po' allontanarlo dagli occchi (10cm indietro).

Vedi cosa ti dicono gli altri, chiedi pure nei thread specifici (se esistono) come ci si trova la gente, e valuta/decidi.

Spero d'esserti stato d'aiuto.

* però non ho messo il clearType tra gli effetti, che molti consigliavano per i primi LCD, semplicemente perché lo vedevo sfocato.

Motenai78
14-06-2009, 18:19
a me con il CCC se cambio risoluzione mi restringe o allarga l'immagine usando tutto lo spazio a disposizione. Sarà che su questo pc ho una ATI 1650.

Nella tua immagine vedo che avanza dello spazio nero in altezza. Normalmente non dovrebbe avanzare ma essere occupato tutto (ovviamente allargando un pò di più l'immagine).E' questa la particolarità dell'aspect control asus
Uhmm da qualche parte ho letto che questa opzione è presente solo con connessione DVI, non ricordo con RGB come si facesse, ma tanto pare che a te interessi un'atra cosa ^^

Ho capito cosa cerchi, anche l'Iiyama lo fa...almeno il mio XD

lolloxo
15-06-2009, 15:17
Però ripeto, a chi usa il pc "come pc" ogni pixel verticale in più fa comodo, per i film esistono pur sempre i televisori: e non è solo una questione di numero, ma di bilanciamento tra quelli orizzontali e quelli verticali, per esempio tra un 1920x1080 e un 1680x1050 io preferisco ancora la seconda soluzione (anche se ci devo pensare un pò), mentre tra un 1920x1200 e un 1920x1080 proprio non ho alcun dubbio

Non hai alcun dubbio nel prendere il 16:10?

Mi trovo davanti a una grande indecisione; non trovo un monitor lcd 16:10 sui 250 € max con tempi di risposta brevi per gaming pc.Con 230 euro posso prendere VW246H 2ms Asus (16:9).
Avevo poi visto 24" W2452TX LG che costa 250€ ma che ha 5ms(16:10).
Qualche altro monitor a 16:10 24 pollici adatto a gaming lo conoscete?

jok3r87
15-06-2009, 19:24
Conoscete dei monitor\tv con decoder digitale terreste che siano adatti al game ? Purtroppo la serie hd di samsung ha un input lag e un rt troppo alti.

BlueKnight
16-06-2009, 08:21
Conoscete dei monitor\tv con decoder digitale terreste che siano adatti al game ? Purtroppo la serie hd di samsung ha un input lag e un rt troppo alti.

Mi sa che ti conviene spendere 30 euro in più e comprarti monitor decente e con quei soldi comprare una usb ben che faccia da ricevitore TV.
I vantaggi sarebbero quello di poter spostare la pennina su qualsiasi pc vedere la tv così su ogni monitor, mentre seconda cosa, forse la più importante, con le schede tv e le pen tv basta un aggiornamento software per vedere tutti gli standard DVB TV, quindi digitale normale, digitale HD e il futuro (mica tanto, si parla di un anno) digitale HD+ .

mackillers
16-06-2009, 12:04
Salve a tutti

putroppo nella giornata di ieri il mio glorioso Sony Trinitron CRT 22'' ha reso l' anima al signore dopo anni di onorato servizio...

devo scegliere un 24'' che sia in grado di sostituirlo e che non costi un esagerazione (300 euro non molto di più)

avevo spesso preso in considerazione l' idea dimettere i soldi da parte e prendermi un 24'' IPV o SPVA visto che ho un 22 TN in ufficio e l' angolo di visuale basso e la resa dei colori mi sembrano davvero scarsi..

L' uso che faccio di questo monitor sarà Web e documenti 30% Film in camera in poche persone 40% ed un pò di gaming non esasperato
mi piacciono Gli FPS ma non quelli estremi e non gioco on-line non ho particolari esigenze di velocita ed imput lag assente..

Ce la faccio a prendere un monitor che non sia 160°/160°
altrimenti prendo un TN per il momento e cambierò il monitor nel momento in cui potrò permettermi magari un OLED..

fra questi 2 modelli TN di "passaggio" che trovo in un negozio sotto casa ad un buon prezzo quale mi consigliate?

Samsung T240

IIyama 26" ProLite E2607WSV-1

vanno tutti e due sui 260 euro scarsi, ripeto che posso scendere anche a 5ms di risposta del Samsung se questo mi ripaga con una luminosita più diffusa o una migliore qualità dei colori/immagine.

grazie mille!

mackillers
16-06-2009, 12:08
P.s.
poi ovviamente se la qualità di immagine del samsung e del IIyama sono simili
ma il secondo è molto più performante nel gaming a quel punto mi prendo il secondo ed almeno in quel frangente avrò un monitor che mi soddisfi a pieno..

mackillers
16-06-2009, 12:10
Non hai alcun dubbio nel prendere il 16:10?

Mi trovo davanti a una grande indecisione; non trovo un monitor lcd 16:10 sui 250 € max con tempi di risposta brevi per gaming pc.Con 230 euro posso prendere VW246H 2ms Asus (16:9).
Avevo poi visto 24" W2452TX LG che costa 250€ ma che ha 5ms(16:10).
Qualche altro monitor a 16:10 24 pollici adatto a gaming lo conoscete?

io stò valutando questo della iiyama

http://www.iiyama.com/ms_GL/Products/category/2

jok3r87
16-06-2009, 13:10
Mi sa che ti conviene spendere 30 euro in più e comprarti monitor decente e con quei soldi comprare una usb ben che faccia da ricevitore TV.
I vantaggi sarebbero quello di poter spostare la pennina su qualsiasi pc vedere la tv così su ogni monitor, mentre seconda cosa, forse la più importante, con le schede tv e le pen tv basta un aggiornamento software per vedere tutti gli standard DVB TV, quindi digitale normale, digitale HD e il futuro (mica tanto, si parla di un anno) digitale HD+ .

Mi sa che farò cosi, oppure prenderò un decoder per la vecchia tv.

BlueKnight
16-06-2009, 17:34
Mi sa che farò cosi, oppure prenderò un decoder per la vecchia tv.

Dipende se sei uno Skyano, uno di Mediaset Premium, o magari devi semplicemente guardare i classici canali televisivi.
Un decoder decente non lo trovi al di sotto dei 70 Euro mi sembra.. la maggior parte di essi non supporta il formato HD, ed è già stato annunciato che per l'HD italiano che partirà fra un annetto ne servirà uno nuovo.

Ciao.

pippo917
16-06-2009, 20:25
raga sto vedendo il Benq G2411HD che in giro si trova sui 230 euro circa, sapete dirmi se è buono, in particolare per videogiochi sia per pc che console collegando con l'hdmi, dovrebbe essere 5ms, e 2ms con il Gray To Gray, che non so cosa sia.. o l' iiyama B2409HDS-B1 da 24" con 2ms a quasi lo stesso prezzo.. boh, non so decidere

oppure se ci sono monitor da 24 pollici migliori a quel prezzo, c'è anche l'asus a 255 euro però, ma preferisco spendere meno, 230 sono già al limite...

aiutatemi a scegliere

Nevyn84
16-06-2009, 21:03
Il mio fido sammy 215tw mi ha appena mollato...quindi un nuovo monitor deve arrivare. Che modelli consigliate solo monitor 24' con una spesa di 250-280€?...uso prevalente gaming, grazie per i futuri consigli

Motenai78
16-06-2009, 23:07
[..]o l' iiyama B2409HDS-B1 da 24" con 2ms a quasi lo stesso prezzo.. boh, non so decidere[...]

Purtroppo evitalo se ci videogiochi:
[...]
il B2409HDS pare che stia creando problemi di Reverse Ghosting, come si può notare da:
- threaf ufficiale HU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904828&page=9)
- thread su forum francese (http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=it&u=http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/remanence-b2409hds-etoile-sujet_6303_1.htm&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjbYF-nXkj_Q3UdpvtrKRmrSLpm5Q)
Quindi per chi videogioca "perde di valore".

BlueKnight
17-06-2009, 06:55
Ragazzi, se giocate tanto, come 24" forse l'ASUS è la migliore scelta. Come tutti i monitor, ha qualche difetto, ma a livello di imput lag, tempo di risposta, scie e ghosting vari è molto buono.

Per gli altri modelli, continuo a sentire di gente che si lamente di imput lag spaventoso e ghosting fastidioso. Provate a vedere i Samsung, ma produce ancora molti modelli 16:10 e poi non si riescono sempre a trovare delle valide recensioni.

Ciao.

stefano7689
18-06-2009, 04:40
ciao ragazzi , finalmente credo di aver deciso di prendere il monitor nuovo , allora , vorrei un 24 pollici , l importante è che sia full hd (ps3) quindi anche hdmi , e che ci possa anche navigare bene . Consigli ?

BlueKnight
18-06-2009, 09:34
Hai letto almeno l'ultima pagina?! Non dico tanto, ma almeno sleggicchiare i 5 o 6 post prima di fare una domanda..:)

pippo917
18-06-2009, 23:47
Ragazzi, se giocate tanto, come 24" forse l'ASUS è la migliore scelta. Come tutti i monitor, ha qualche difetto, ma a livello di imput lag, tempo di risposta, scie e ghosting vari è molto buono.

Per gli altri modelli, continuo a sentire di gente che si lamente di imput lag spaventoso e ghosting fastidioso. Provate a vedere i Samsung, ma produce ancora molti modelli 16:10 e poi non si riescono sempre a trovare delle valide recensioni.

Ciao.dunque consigli l'asus per videogiocare? io sono sul punto di prendere l'ASUS VK246H, dite che va bene?

tinos
19-06-2009, 01:41
Anch'io venivo da un CRT (il fratello "maggiore" del tuo: Lg F900P), ed anche il mio inizia a perder colpi xD (temo che sulla qualità a lungo termine non sia un graché, a me è durato 5 anni, anche se d'uso intensivo).
il mio sta per compiere 7 anni e sta perdendo un po di luminosità.

Cmq, per leggere, penso che molti degli attuali vadan bene; ora sto usando un Iiyama B2206WS, e non rilevo alcun problema nella lettura*, anzi direi ch'è più "rilassante" rispetto al "nostro" CRT; come dicevo poco fà, il 16:10 è più indicato per leggere (soprattutto per noi che veniamo da un 4:3), quindi l'Asus IO lo scarterei.
questo è un altro punto a favore degli lcd, sono più rilassanti nella lettura.

Per i tre rimanenti, immagino che il 26'' risulti grande, dovresti tenerlo discretamente lontano, ed, essendo un TN, i colori sarebbero molto difformi su di una superficie così ampia ;d'altro canto, con risoluzione così elevata, leggeresti meglio il font stadard dello SO.

ma guarda, mi sono basato su questo 26" perchè il prezzo mi è sembrato abbordabile per il marchio che porta e di spazio sulla scrivania ne ho a sufficienza da poterlo posizionare ad una 70ina di cm di distanza, (ora lg è a 30-40 cm dal punto di lettura). Il problema sono i colori, se come mi hai confermato sarebbero difformi, opterei per un 24" più performante sotto questo aspetto (abbastanza importante per me).

Come punto di riferimento ti posso dire che con un 22'' da 1680*1050, io che usavo il "nostro "19'' a 1280*960, mi trovo bene, ma ho dovuto un po' allontanarlo dagli occchi (10cm indietro).
il mio lo tengo 1152x864 con xp e a 1280x1024 con linux, il 22" forse sarebbe la scelta più saggia, ma purtroppo io non lo sono :D . No, il fatto è che ho una enorme scrivania e risulterebbe vuota.


Spero d'esserti stato d'aiuto.
Mi sei stato di moltissimo aiuto :) , anzi scusa per la tardiva risposta.

grazie e ciao

BlueKnight
19-06-2009, 10:13
Sarà che vengo da un 19" 4:3 CRT, ma da pochi giorni mi è arrivato un 24" 16:9 e mi sembra mostruosamente grande.. lo devo tenere almeno a 1 metro sulla scrivania perchè se no non ho una "visione golobale" del monitor ma devo continuamente spostare lo sguardo da un lato all'altro.
Anche io ho una scrivania molto grosso, e volevo comprarmi un TV LCD 32".. per fortuna che non l'ho fatto dico ora :D


il mio sta per compiere 7 anni e sta perdendo un po di luminosità.


questo è un altro punto a favore degli lcd, sono più rilassanti nella lettura.


ma guarda, mi sono basato su questo 26" perchè il prezzo mi è sembrato abbordabile per il marchio che porta e di spazio sulla scrivania ne ho a sufficienza da poterlo posizionare ad una 70ina di cm di distanza, (ora lg è a 30-40 cm dal punto di lettura). Il problema sono i colori, se come mi hai confermato sarebbero difformi, opterei per un 24" più performante sotto questo aspetto (abbastanza importante per me).

il mio lo tengo 1152x864 con xp e a 1280x1024 con linux, il 22" forse sarebbe la scelta più saggia, ma purtroppo io non lo sono :D . No, il fatto è che ho una enorme scrivania e risulterebbe vuota.



Mi sei stato di moltissimo aiuto :) , anzi scusa per la tardiva risposta.

grazie e ciao

spigame
19-06-2009, 13:55
Ciao a tutti
proprio oggi stavo per ordinare un monitor 24'' per il mio nuovo pc.
avevo deciso di prendere l'IIYAMA B2409HDS-B1. Poi leggendo questo topic ho visto che da problemi con i giochi...
Oltre l'IIYAMA, i modelli che avevo adocchiato erano questi:
- Samsung LCD 24" 2494HS
- Asus LCD 24" VW246H
Avevo scelto quello perchè in più rispetto agli altri aveva la funzione PIVOT...però a questo punto penso di prendere uno tra gli altri due.

Secondo voi qual'è meglio?
L'utilizzo che ne farei è a 360° (film, office, internet), però alla qualità nei videogiochi ci tengo particolarmente.

Grazie e Ciao

Motenai78
19-06-2009, 16:12
[..]
ma guarda, mi sono basato su questo 26" perchè il prezzo mi è sembrato abbordabile per il marchio che porta e di spazio sulla scrivania ne ho a sufficienza da poterlo posizionare ad una 70ina di cm di distanza, (ora lg è a 30-40 cm dal punto di lettura). Il problema sono i colori, se come mi hai confermato sarebbero difformi, opterei per un 24" più performante sotto questo aspetto (abbastanza importante per me).
[..]

Ho anch'io una scrivania enorme, infatti ora tengo sia lo LCD che il CRT per il mio FPS da droga (UT2004)* ^^

Ciò detto, per quanto riguarda i colori: noto già difformità di colore sul mio 22'', figuriamoci su di un 26''!! xD

Niente di drammatico ma c'è, valuta te, e senti anche altri pareri.

GL!!!

susy21
19-06-2009, 21:20
ciao ho appena preso il samsung 2463uw mi sapreste dire le varie risoluzioni x avere delle proporzioni esatte senza mettere 1920x1200 visto che le pagine internet e le varie icone diventano piccole ?

grazie

:: Marco ::
19-06-2009, 21:28
ciao a tutti,

devo acquistare un 24" per gioco e navigazione. non faccio fotoritocco ma vorrei lo stesso una buona resa cromatica. voglio poterci vedere bene anche film. ho una radeon 4850. attualmente uso un sam syncmaster 19" e anche a distanza di una paio d'anni (o forse più) dall'acquisto lo trovo ottimo e versatilissimo. mi sta un po' stretto però.
ps: non mi interessa che sia multimediale, bello, che abbia questo o quell'altro, i fronzoli non mi interessano :)
pps: non vorrei spendere un rene :D

ciao e grazie per il tempo che vorrete dedicare a rispondermi.

Motenai78
19-06-2009, 21:38
ciao ho appena preso il samsung 2463uw mi sapreste dire le varie risoluzioni x avere delle proporzioni esatte senza mettere 1920x1200 visto che le pagine internet e le varie icone diventano piccole ?

grazie

Risoluzioni Standard (http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard), le puoi ordinare per Aspect Radio (nel tuo caso 16:10) ;)
(cmq penso che 1680*1050 vada bene, la uso io su di un 22''!)

Fossi in te proverei prima ad aumentare i font dello SO, sai com'è andare fuori risoluzione nativa con gli LCD non è il massimo.

@Marco: ne abbiamo parlato sino alla nausea di recente...per favore: torna un po' in dietro e leggi, sennò arriviamo all'infinito con i post xD

:: Marco ::
19-06-2009, 21:56
edit

susy21
19-06-2009, 23:56
x caso sapreste dirmi che pannello monta il mio samsung 2463uw ? :D

Titanium555
20-06-2009, 00:25
x caso sapreste dirmi che pannello monta il mio samsung 2463uw ? :D

TN+FILM...........5ms

susy21
20-06-2009, 08:44
Risoluzioni Standard (http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard), le puoi ordinare per Aspect Radio (nel tuo caso 16:10) ;)
(cmq penso che 1680*1050 vada bene, la uso io su di un 22''!)

Fossi in te proverei prima ad aumentare i font dello SO, sai com'è andare fuori risoluzione nativa con gli LCD non è il massimo.

X i font dici di aumentare da normale a grande in aspetto ?

Dove la trovo quella variante di risoluzione non me la fa' vedere :confused:

unica risoluzione wide è 1920x1200 altrimenti ho le standard 4:3 tipo 1600x1200 1280x1024 ecc...

:help: :help:

Dulas
20-06-2009, 08:58
X i font dici di aumentare da normale a grande in aspetto ?

Dove la trovo quella variante di risoluzione non me la fa' vedere :confused:

unica risoluzione wide è 1920x1200 altrimenti ho le standard 4:3 tipo 1600x1200 1280x1024 ecc...

:help: :help:

Pannello di Controllo nVidia e lo setti da li nella scheda "risoluzioni personalizzate"

Motenai78
20-06-2009, 14:30
X i font dici di aumentare da normale a grande in aspetto ?

Dove la trovo quella variante di risoluzione non me la fa' vedere :confused:

unica risoluzione wide è 1920x1200 altrimenti ho le standard 4:3 tipo 1600x1200 1280x1024 ecc...

:help: :help:

Per i font non l'ho mai fatto*, ma solo letto in giro, non so s'è quello che citi te (appellati a santo google, od aspetta qualche altro utente).

Per le risoluzioni: segui il consiglio di dulas, io non un ATI....cmq è strano che non te le dia tra le risoluzioni disponibili...a me dà le più disparate! O.o

*ho un 1680*1050 22'', scelto apposta per evitare tale fine xD

Predator86
21-06-2009, 09:22
salve a tutti...ho una richiesta di aiuto...ho intenzione di farmi un pc nuovo e un nuovo monitor...dato il mio budget è aumentato mi vorrei prende un bel 24 pollici per game su pc e lavori col cad...la config del pc è la seguente:

Amd phenom 2 x4 955 be
4 giga ddr2 800 cl4
xfx gtx 260 BE

come monitor ho visto questi ma non so come sono:

LG Monitor TFT 24" wide W2453V-PF (2ms) 245euro
ACER Monitor TFT 24" wide H243Hbmid (2ms) 245euro
ASUS Monitor TFT 24" wide VW246H (2 ms) 249Euro
ASUS LCD 24" VK246H 20000:1 2ms 259Euro
BENQ LCD 24" G2411HD 16:9 2ms DVI/HDMI 228Euro

Io non ci capisco molto...penso che devo avere un tempo di risposta piu basso e un contrasto piu alto...di tutti questi quelli che sinceramente mi garbano di piu sono l'LG con Contrasto 50000:1 e 2ms e il Benq 40000:1 e 2ms...non so consigliatemi vi prego...il benq mi farebbe risparmia,però se poi è una schifezza tanto vale lascio perde...fatemi sapere cosa ne pensa e aiutatemi vi prego...ringrazio in anticipo tutti per la pazienza...anche nell'altra sezione dove mi hanno aiutato per i componenti...siete unici

joydivision
21-06-2009, 09:52
salve a tutti...ho una richiesta di aiuto...ho intenzione di farmi un pc nuovo e un nuovo monitor...dato il mio budget è aumentato mi vorrei prende un bel 24 pollici per game su pc e lavori col cad...la config del pc è la seguente:

Amd phenom 2 x4 955 be
4 giga ddr2 800 cl4
xfx gtx 260 BE

come monitor ho visto questi ma non so come sono:

LG Monitor TFT 24" wide W2453V-PF (2ms) 245euro
ACER Monitor TFT 24" wide H243Hbmid (2ms) 245euro
ASUS Monitor TFT 24" wide VW246H (2 ms) 249Euro
ASUS LCD 24" VK246H 20000:1 2ms 259Euro
BENQ LCD 24" G2411HD 16:9 2ms DVI/HDMI 228Euro

Io non ci capisco molto...penso che devo avere un tempo di risposta piu basso e un contrasto piu alto...di tutti questi quelli che sinceramente mi garbano di piu sono l'LG con Contrasto 50000:1 e 2ms e il Benq 40000:1 e 2ms...non so consigliatemi vi prego...il benq mi farebbe risparmia,però se poi è una schifezza tanto vale lascio perde...fatemi sapere cosa ne pensa e aiutatemi vi prego...ringrazio in anticipo tutti per la pazienza...anche nell'altra sezione dove mi hanno aiutato per i componenti...siete unici

Ne so proprio poco però attento al contrasto dinamico. Hai già guardato cosa ne dicono qui?

http://www.lesnumeriques.com/article-312-4367-23.html

http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/benq-v2400w/4505-3174_7-32906371.html

http://www.hardforum.com/forumdisplay.php?f=78

Predator86
21-06-2009, 09:56
Ne so proprio poco però attento al contrasto dinamico. Hai già guardato cosa ne dicono qui?

http://www.lesnumeriques.com/article-312-4367-23.html

http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/benq-v2400w/4505-3174_7-32906371.html

http://www.hardforum.com/forumdisplay.php?f=78

non ci ho capito nulla :(

joydivision
21-06-2009, 10:43
non ci ho capito nulla :(

Sono link a siti in cui si fanno recensioni di monitor.
Se già li conoscevi pazienza, se no fai una ricerca sui monitor che ti interessano, sempre che siano stati testati...

capox
21-06-2009, 17:20
Ciao scusate ma per il samsung p2370 non ci sono i driver per windows 7? Perchè non mi lascia aumentare la risolutizone per lui la massima è 1024 x768... forse sbaglio io qualcosa? monto la gainward gtx 295 (con driver scaircati ieri da nvidia) e windows 7. Nel pannello di controllo mi visualizza che ho il monitor Samsung 530/531 TFT

:: Marco ::
21-06-2009, 17:32
ciao a tutti,

devo acquistare un 24" per gioco e navigazione. non faccio fotoritocco ma vorrei lo stesso una buona resa cromatica. voglio poterci vedere bene anche film. ho una radeon 4850. attualmente uso un sam syncmaster 19" e anche a distanza di una paio d'anni (o forse più) dall'acquisto lo trovo ottimo e versatilissimo. mi sta un po' stretto però.
ps: non mi interessa che sia multimediale, bello, che abbia questo o quell'altro, i fronzoli non mi interessano :)
pps: non vorrei spendere un rene :D

ciao e grazie per il tempo che vorrete dedicare a rispondermi.

che ne dite dell'LG W2452V (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2452v.jhtml#)?

boba66
21-06-2009, 18:09
se non erro esiste qui in HWforum un thread dedicato proprio all'lg in questione

io ho la versione da 20 (W2052V) e mi trovo mooolto bene

compralo online dovresti risparmiare anche perché ha già qualche mese come modello emi risulta ne abbiano fatti di successivi. questo non significa che non sia buono anzi tanto, parliamoci chiaro, una volta comprata qualsiasi cosa per pc una volta usciti dal negozio è già vecchia . . .

:: Marco ::
21-06-2009, 19:11
se non erro esiste qui in HWforum un thread dedicato proprio all'lg in questione

io ho la versione da 20 (W2052V) e mi trovo mooolto bene

compralo online dovresti risparmiare anche perché ha già qualche mese come modello emi risulta ne abbiano fatti di successivi. questo non significa che non sia buono anzi tanto, parliamoci chiaro, una volta comprata qualsiasi cosa per pc una volta usciti dal negozio è già vecchia . . .

modellli equiparabili o superiori? il mio budget per la verità è più alto dei 250 euri che costa il W2452V

boba66
21-06-2009, 19:43
non saprei dirti se equiparabili o addirittura superiori dovresti provare a cercare credo che abbiano come sigla na roba tipo 2453 ma non ne sono certa quindi non dico più nulla

:: Marco ::
21-06-2009, 21:34
non saprei dirti se equiparabili o addirittura superiori dovresti provare a cercare credo che abbiano come sigla na roba tipo 2453 ma non ne sono certa quindi non dico più nulla
grazie, ma intendevo modelli equiparabili di altri produttori...

mediamaster75
22-06-2009, 13:46
Mi interesserebbe per uso prevalentemente Office e intenet con qualche fotoritocco sporadico amatoriale con phoptoshop.

Mi interessa poichè ha anche il sinto tv.

Come vi sembra?

Milotto
22-06-2009, 15:02
Ragazzi sono indeciso tra un 22" 16:10@1650 ed un 24" 16:9@1920...
A prescindere dalla marche e dai modelli non riesco a decidere sul format..trovo il 22" molto più "aggraziato" ma cmq limitante per la res che non è full-hd mentre il 24" (escludo il 16:10 ...gigante!) mi sembra troppo grande..
Voi cosa ne pensate...?
TnX

Nemolo
22-06-2009, 15:47
16:10 limitante? in che senso? semmai la 16:9 è limitante, sono 120 pixel in meno verticali

skryabin
22-06-2009, 15:54
Ragazzi sono indeciso tra un 22" 16:10@1650 ed un 24" 16:9@1920...
A prescindere dalla marche e dai modelli non riesco a decidere sul format..trovo il 22" molto più "aggraziato" ma cmq limitante per la res che non è full-hd mentre il 24" (escludo il 16:10 ...gigante!) mi sembra troppo grande..
Voi cosa ne pensate...?
TnX

Alcune considerazioni, che magari hai già fatto:

il 22" si leggerà ancora un pelino più grande ( il dot pitch del 22" è lievemente superiore), quindi se leggi molto sul pc potrebbe essere un punto a favore del 22".

il 24" dal canto suo ha un bel pò di pixel orizzontali in più che possono fare comodo se lavori su più programmi affiancati e non vuoi/puoi ricorrere al dual monitor

i pixel verticali invece sono pressochè identici a quelli del 22" e navigando/scorrendo documenti lunghi potrebbero farti bestemmiare, soprattutto vedendo quanti pixel orizzontali verranno sprecati inutilmente.

se hai provato un 16:10 e ti sembra già di non avere spazio verticale a sufficienza la sensazione penso peggiorerà passando al 16:9
è un dubbio che sta assillando anche me, però già mi sento "schiacciato" sul 16:10, non oso immaginare come mi sentirei sul 16:9...

hai intenzione di guardarci molti film? il 16:9 potrebbe essere una scelta migliore in caso affermativo (ma io i film me li andrei a guardare sul tv)

Detto questo, vedi di tirare le somme pensando a come usi il tuo pc...

Milotto
22-06-2009, 16:33
Alcune considerazioni, che magari hai già fatto:

il 22" si leggerà ancora un pelino più grande ( il dot pitch del 22" è lievemente superiore), quindi se leggi molto sul pc potrebbe essere un punto a favore del 22".

il 24" dal canto suo ha un bel pò di pixel orizzontali in più che possono fare comodo se lavori su più programmi affiancati e non vuoi/puoi ricorrere al dual monitor

i pixel verticali invece sono pressochè identici a quelli del 22" e navigando/scorrendo documenti lunghi potrebbero farti bestemmiare, soprattutto vedendo quanti pixel orizzontali verranno sprecati inutilmente.

se hai provato un 16:10 e ti sembra già di non avere spazio verticale a sufficienza la sensazione penso peggiorerà passando al 16:9
è un dubbio che sta assillando anche me, però già mi sento "schiacciato" sul 16:10, non oso immaginare come mi sentirei sul 16:9...

hai intenzione di guardarci molti film? il 16:9 potrebbe essere una scelta migliore in caso affermativo (ma io i film me li andrei a guardare sul tv)

Detto questo, vedi di tirare le somme pensando a come usi il tuo pc...

Faccio un uso del PC decisamente "eclettico", un po' tutto :dalla navigazione (per la maggiore) al gaming..non utilizzo alcun programma in particolare, mi piacerebbe il 24" per la res full-hd che mi consentirebbe la visione degli MKV a 1080 ..
Le mie perplessità sul 24" riguardono le dimensioni ( a che distanza dall'osservatore andrebbe collocato..?) ed il pannello troppo ampio in larghezza...dannati 16:9 ( del resto un 16:10 24" sarebbe gigante)

Titanium555
22-06-2009, 16:35
almeno 40-50 cm per non affaticare gli occhi....

thewebsurfer
22-06-2009, 16:40
Le mie perplessità sul 24" riguardono le dimensioni ( a che distanza dall'osservatore andrebbe collocato..?) ed il pannello troppo ampio in larghezza...dannati 16:9 ( del resto un 16:10 24" sarebbe gigante)

proprio non capisco come si faccia a preferire un monitor 16:9 ad un 16:10, se vi serve per i film comprate una tv:)
per le dimensioni, io sono passato dallo schermo del portatile 15" ad un 27" 16:10, tranquillo la differenza non si vede :D
scherzo ovvio, intendevo ci si abitua subito è una comodità immensa soprattutto se ci lavori

skryabin
22-06-2009, 16:44
Faccio un uso del PC decisamente "eclettico", un po' tutto :dalla navigazione (per la maggiore) al gaming..non utilizzo alcun programma in particolare, mi piacerebbe il 24" per la res full-hd che mi consentirebbe la visione degli MKV a 1080 ..
Le mie perplessità sul 24" riguardono le dimensioni ( a che distanza dall'osservatore andrebbe collocato..?) ed il pannello troppo ampio in larghezza...dannati 16:9 ( del resto un 16:10 24" sarebbe gigante)

La cosa è complessa perchè il 24" si "leggerebbe" un pò più piccolo del 22" e andrebbe messo teoricamente alla stessa distanza se non leggermente più vicino (aumentando quindi l'effetto "gigante" a dismisura)

Ovvio che nel caso di film o contenuti ludici vale il discorso inverso...

Rhaegar
22-06-2009, 21:43
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un amico che vuole un monitor nuovo, lo userà per PC e Xbox360, il budget si aggira sui 200€ (meglio se non si eccede, solo per qualcosa di superbo)

Con quel budget pensavo a un 22", ho un altro amico che ha il Samsung T220 e ne parla bene, però mi fido più dei consigli degli esperti nel settore ;)

ste_jon
23-06-2009, 09:04
salve ragazzi mi sapete dire se ci sono delle alternative al samsung t220p sempre restando su un 22" 1920x1200?

kliffoth
23-06-2009, 23:12
Scusate se mi intrometto "a volo" e senza aver letto tutto il thread, ma sto iniziando a vedere per un monitor.

Innanzitutto io rimpiango i 4:3 e i CRT: nessun input lag, spazio in verticale, risoluzione a scelta senza problemi, fedeltà cromatica e contrasto degno di tale nome .... purtroppo il fashion e la mancanza di spazio hanno fatto andare avanti gli lcd, ed oggi ho visto solo dei Takei CRT disponibili

Per quanto rigurda i post che mi precedono, a mio avviso il 16:10 è da preferire in ogni caso, perchè le due bande nere sarebbero piccoline davvero...e poi sono nere, non fucsia!
Avere invece una manciata di pixel in più non mi spiace affatto.
La mia esperienza con gli LCD è principalmente col mio portatile, un 15" 16:10 da 1440x900, e giocando con robetta pesantuccia (dark messiah of might and magic) ho tenuto le bande nere a 1024x768 senza alcun problema, mentre per i film non ho notato problemi di sorta (ad eccezione dei pietosi angoli di visione tipici degli lcd)

Certo spiace "vedere tutti quei pixel orizzontali sprecati", ma tant'è.

Io sto puntando il DELL 2408wfp, ma al momento è fuori budget, e poi pare abbia in alcuni casi aloni rossi intorno ai caratteri su sfondo bianco e un certo ritardo...chissà

Voi come state circa la scelta dei pannelli? TN, S-ips s-pva o m-pva...cioè, per un uso generico ma anche videoludico, si può giocare con un s-ips ???
(il dell 2408wfp è un m-pva e va a sostituire il 2407wfp che era s-ips...che mi aggradava di più ...ci sono s-ips economici?)
I TN hanno raggiunto livelli decenti come fedeltà cromatica?

che dio mi assista nella scelta e maledica gli LCD

io avrei intenzione di fare un acquisto per i prossimi 6-7 anni (minimo)

:: Marco ::
23-06-2009, 23:35
ciao a tutti,

devo acquistare un 24" per gioco e navigazione. non faccio fotoritocco ma vorrei lo stesso una buona resa cromatica. voglio poterci vedere bene anche film. ho una radeon 4850. attualmente uso un sam syncmaster 19" e anche a distanza di una paio d'anni (o forse più) dall'acquisto lo trovo ottimo e versatilissimo. mi sta un po' stretto però.
ps: non mi interessa che sia multimediale, bello, che abbia questo o quell'altro, i fronzoli non mi interessano :)
pps: non vorrei spendere un rene :D

ciao e grazie per il tempo che vorrete dedicare a rispondermi.

:)

thewebsurfer
24-06-2009, 00:04
:)

dipende da quanto vuoi spendere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
questo è un gran bel monitor, ma forse costa troppo per i tuoi bisogni

:: Marco ::
24-06-2009, 13:47
dipende da quanto vuoi spendere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
questo è un gran bel monitor, ma forse costa troppo per i tuoi bisogni

ciao! come budget ci siamo ;)
che differenza c'è con il philips 240pw9es (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_240PW9ES_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+240PW9ES-00)?

grazie!!

thewebsurfer
24-06-2009, 14:06
ciao! come budget ci siamo ;)
che differenza c'è con il philips 240pw9es (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_240PW9ES_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+240PW9ES-00)?

grazie!!

http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=9a501d8625a55676e5d45685e233eb72&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=4590&24%5B%5D=5440&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare
guarda tu stesso:)
le differenze non sono molte, uno è s-ips e l'altro h-ips
il sito dice che il philips è più veloce e consuma meno, ma l'hp ha l'hdmi e molti altri ingressi ed è pivotabile
il philips è senz'altro più recente, ma non è un dato importante per monitor di questa qualità, non stiamo parlando di monitor proprio da supermercato che passano di moda dopo 3 mesi:)

kliffoth
24-06-2009, 14:22
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=9a501d8625a55676e5d45685e233eb72&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=4590&24%5B%5D=5440&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&82%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare
guarda tu stesso:)
le differenze non sono molte, uno è s-ips e l'altro h-ips
il sito dice che il philips è più veloce e consuma meno, ma l'hp ha l'hdmi e molti altri ingressi ed è pivotabile
il philips è senz'altro più recente, ma non è un dato importante per monitor di questa qualità, non stiamo parlando di monitor proprio da supermercato che passano di moda dopo 3 mesi:)

scusa...ma i philips TN come vanno?? ho timori riguardo all'input lag con pannelli non tn.
inoltre più mi informo più mi rendo conto che i monitor LCD sono tutto più o meno pietosi, pertanto sto pensando ad un prodotto decente per resistere fino all'arrivo di qualche nuova tecnologia e al riallineamento di prezzi.

ero partito dal dell 2408wfp ma sto regredendo: al momento candido iiyama b2409hds-1, che però è 16:9, e samsung 245b (mi piacerebbe anche lg 2452v, ma il problema con la base mi annoia non poco).

voi a porte che mi consigliate? siccome ci sono un paio di DELL sui 400 € solo con dvi e senza hdmi non so come muovermi

thewebsurfer
24-06-2009, 14:53
...

scusa ma per quanto riguarda i TN non saprei proprio consigliarti, per me non esistono:)
è vero che come tecnologia gli lcd sono diversi dai crt, ma è anche vero che tra i TN e i nonTN c'è un abisso. Per un professionista o anche un utente medio che vuole vedere colori e sfumature decenti un tn è impensabile.
parlando di input lag:
i spva sono quelli che maggiormente ne soffrono e quindi sono meno indicati per il gioco, ma dalla loro parte hanno una profondità del nero non raggiungibile con gli altri pannelli, gli ips sono un pò più veloci degli spva, quindi potrebbero essere una buona via di mezzo.
il dell 24" che hai nominato è un buon monitor ma praticamente costa quanto il dell 27" quindi tanto vale scegliere quello, ben consci della questione dell'input lag abbastanza alto (io ce l'ho:D )

ecco un confronto a livello di angolo di visuale tra le 3 famiglie di pannelli
http://www.youtube.com/watch?v=BG7XNwbUYEM
http://www.youtube.com/watch?v=PUCprmxndaE&feature=related

:: Marco ::
24-06-2009, 15:02
uno è s-ips e l'altro h-ips che differenza c'è tra i due tipi di pannelli? :fagiano: dillo con parole semplici:D grazie :) però certo mancanza dell'hdmi sul philips non è da sottovaluttare

thewebsurfer
24-06-2009, 15:05
che differenza c'è tra i due tipi di pannelli? :fagiano: dillo con parole semplici:D grazie :) però certo mancanza dell'hdmi sul philips non è da sottovaluttare

in verità non saprei :fagiano: , l'hips è più recente..sono della stessa famiglia quindi le differenze dovrebbero essere lievi.. altro non so:stordita:

lolloxo
24-06-2009, 16:17
4 monitor il cui prezzo è tra 220-250

LG LCD 24" W2442PA PIVOT 2ms SILVER
BenQ LCD 24.0" G2411HD 2ms DVI/HDMI 2ms
Asus LCD 24" VW246H 2ms
IIyama 26" ProLite E2607WSV

Qual'è il migliore realmente come pannello e per gaming?
Io penso l'asus

:: Marco ::
24-06-2009, 17:20
in verità non saprei :fagiano: , l'hips è più recente..sono della stessa famiglia quindi le differenze dovrebbero essere lievi.. altro non so:stordita:

ma i film ci si vedono bene? il contrasto è solo 1000:1 :stordita:

LacioDrom83
24-06-2009, 17:32
Ciao a tutti desideravo avere un consiglio tra questi 3 monitor:

1 - asus vk246h
2 - samsung 2494HM
3 - asus mk241h(però ho letto ke da qualke problemino)



uso generico ogni tanto gioco online ma vedo anche film.
Sarei + orientato verso il samsung...voi che dite???
Grazie:)

kliffoth
24-06-2009, 18:22
scusa ma per quanto riguarda i TN non saprei proprio consigliarti, per me non esistono:)
è vero che come tecnologia gli lcd sono diversi dai crt, ma è anche vero che tra i TN e i nonTN c'è un abisso. Per un professionista o anche un utente medio che vuole vedere colori e sfumature decenti un tn è impensabile.
parlando di input lag:
i spva sono quelli che maggiormente ne soffrono e quindi sono meno indicati per il gioco, ma dalla loro parte hanno una profondità del nero non raggiungibile con gli altri pannelli, gli ips sono un pò più veloci degli spva, quindi potrebbero essere una buona via di mezzo.
il dell 24" che hai nominato è un buon monitor ma praticamente costa quanto il dell 27" quindi tanto vale scegliere quello, ben consci della questione dell'input lag abbastanza alto (io ce l'ho:D )

ecco un confronto a livello di angolo di visuale tra le 3 famiglie di pannelli
http://www.youtube.com/watch?v=BG7XNwbUYEM
http://www.youtube.com/watch?v=PUCprmxndaE&feature=related

hai ragione ...ma poniamo il mio caso: lavoro con office, minchiatine varie, film (sono all'estero e userei il portatile come lettore ), e qualche gioco.
a questo punto il discorso non è di essere hardcore gamers o casual gamers: io sono poco più che casual, ma se non si raggiunge un minimo non si gioca e stop (i 4 frames del dell 2408fwp sono tantini...e poi ci si cumulano i 20-30 ms di reazione umana, quindi un altro frame abbondante).

Io ero interessato a pannelli S-IPS, mi sembravano il giusto compromesso, però mi sto chiedendo a che pro spendere intorno ai 700 € per un prodotto che comunque non mi soddisfa??

D'altro canto i TN sono un poco migliorati rispetto a tanti anni fa (sempre pena fanno, lo so)...
Insomma leggendo leggendo, dall'idea di aquistare un oggetto importante e durevole, sto giungendo alla conclusione di acquistare un discreto TN e farlo allegramente fuori all'arrivo di tecnologie che siano davvero migliorative (e non mi si dica che passare dai CRT agli LCD sia stato un miglioramento).
In fondo i film li guardo da posizione frontale e non volteggio intorno allo schermo, i colori...mi adeguerò e così per tutto il resto.

Che sia oled o altro non mi interessa, ma credo che tra una nuova tecnologia e il tempo necessario per abbassare i prezzi 3-4 anni passano., quindi tanto mi serve.
insomma spendere 700€ e avere compromessi comunque pesanti mi rompe e non poco

thewebsurfer
24-06-2009, 18:31
insomma spendere 700€ e avere compromessi comunque pesanti mi rompe e non poco

ovviamente la scelta spetta a te, ma credo che se avessi la possibilità di confrontare direttamente un TN ed un nonTN (soprattutto spva) non parleresti così (in termini di angolo di visuale)
ti assicuro che su un 24" allontanarsi per vedere un film e vedere i colori che cambiano tanto da rendere quasi impossibile una visione decente non è bello :)
inoltre, chi ha detto che si parla di 700€?ormai i 24" ips partono da 450€
ed ancora, la nuova tecnologia di cui parli tu (oled) anche se arrivasse tra un paio d'anni (assolutamente assurdo) credi che avrà prezzi abbordabili all'inizio?sono pronto a scommettere che farà la fine degli hd allo stato solido, anzi peggio xke i monitor sono senz'altro un segmento più attrattivo di mercato

kliffoth
24-06-2009, 18:36
ovviamente la scelta spetta a te, ma credo che se avessi la possibilità di confrontare direttamente un TN ed un nonTN (soprattutto spva) non parleresti così (in termini di angolo di visuale)
ti assicuro che su un 24" allontanarsi per vedere un film e vedere i colori che cambiano non è bello :)
inoltre, chi ha detto che si parla di 700€?ormai i 24" ips partono da 450€

lo so che hai ragione (ed ho anche personalmente tastato la differenza)...ma io quella partitina ogni tanto me la faccio, e vorrei rilassarmi, non farmi fumare le p...e.
io in origine pensavo agli s-ips, che mi dici??
Comunque mi segnali qualcosa?...magari trovo quello che cerco

DIO QUANTO ODIO GLI LCD!!!!!
...a casa tiro avanti con un NEC 17" ormai ridotto maluccio...

thewebsurfer
24-06-2009, 18:57
ma i film ci si vedono bene? il contrasto è solo 1000:1 :stordita:

solo 1000? :mbe: fai confusione tra il contrasto statico e dinamico
nei centri commerciali quando vedi a caratteri cubitali contrasto 3000:1 si tratta sempre di dinamico:) come già detto gli ips hanno fedeltà dei colori generalmente migliore di tutti gli altri

@kliffoth vedi il link che ho postato all'utente marco di prad.de che confronta due ips discreti ed economici

:: Marco ::
24-06-2009, 19:44
solo 1000? :mbe: fai confusione tra il contrasto statico e dinamico
nei centri commerciali quando vedi a caratteri cubitali contrasto 3000:1 si tratta sempre di dinamico:) come già detto gli ips hanno fedeltà dei colori generalmente migliore di tutti gli altri

@kliffoth vedi il link che ho postato all'utente marco di prad.de che confronta due ips discreti ed economici

quindi i film ci si vedono meglio che su un TN (tipo questo (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2452v.jhtml#))? :fagiano: scusa sono proprio ignorante in materia :)

kliffoth
24-06-2009, 20:17
@kliffoth vedi il link che ho postato all'utente marco di prad.de che confronta due ips discreti ed economici

...lo HP 2475W è un monitor davero bello...quasi quasi...
Dai video pare che anche l'input lag sembra accettabile (comunque odio gli LCD)
c'è una cosa strana: risoluzione 1920x1200 ma nativa è 1920x1050 su schermo 16:10.
Avete commenti sulla cosa?


adesso leggo il forum...però in un video appare un poco di ghosting: http://www.youtube.com/watch?v=IMSjzhn4fO0&NR=1

:: Marco ::
24-06-2009, 21:38
DIO QUANTO ODIO GLI LCD!!!!!
...a casa tiro avanti con un NEC 17" ormai ridotto maluccio...se vuoi ho un crt sam 959nf inutilizzato in perfetto stato. mitico monitor! :D se ti accontenti di un 4:3 1280x1024 :D

kliffoth
24-06-2009, 21:45
se vuoi ho un crt sam 959nf inutilizzato in perfetto stato. mitico monitor! :D se ti accontenti di un 4:3 1280x1024 :D

garanzia e altro...sono costretto a prendere un LCD, che infatti non è per casa mia ma per dove vivo attualmente (Basilea)

thewebsurfer
24-06-2009, 21:55
quindi i film ci si vedono meglio che su un TN (tipo questo (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2452v.jhtml#))? :fagiano: scusa sono proprio ignorante in materia :)

di certo con quell'angolo di visuale e con quel tipo di pannello i due monitor non sono paragonabili
cmq se proprio ti serve per vedere i film fai meglio a comprarti una tv e non un monitor:)

LacioDrom83
24-06-2009, 23:04
Ciao a tutti desideravo avere un consiglio tra questi 3 monitor:

1 - asus vk246h
2 - samsung 2494HM
3 - asus mk241h(però ho letto ke da qualke problemino)



uso generico ogni tanto gioco online ma vedo anche film.
Sarei + orientato verso il samsung...voi che dite???
Grazie:)


up :help: :confused:

lolloxo
24-06-2009, 23:11
4 monitor il cui prezzo è tra 220-250

LG LCD 24" W2442PA PIVOT 2ms SILVER
BenQ LCD 24.0" G2411HD 2ms DVI/HDMI 2ms
Asus LCD 24" VW246H 2ms
IIyama 26" ProLite E2607WSV

Qual'è il migliore realmente come pannello e per gaming?
Io penso l'asus

riuppo anche io và!:read:

kliffoth
25-06-2009, 01:21
@kliffoth vedi il link che ho postato all'utente marco di prad.de che confronta due ips discreti ed economici

Anche sul forum del XPS 1530 mi avevi dato un paio di buoni cosigli, ma stavolta ti sei superato.
Inizio a risparmiare per il HP lp2475w
poi prendendolo in Svizzera lo pago anche meno

thewebsurfer
25-06-2009, 01:45
Anche sul forum del XPS 1530 mi avevi dato un paio di buoni cosigli, ma stavolta ti sei superato.
Inizio a risparmiare per il HP lp2475w
poi prendendolo in Svizzera lo pago anche meno

:D
è sicuramente un buon acquisto ma come già detto è uscito da un pò, forse nel frattempo è uscito qualcosa di meglio, io farei una ricerca giusto per non avere rimpianti..anche se una mia ricerchina veloce non ha avuto successo..
aspetterei qualche altro esperto del forum ma mi sembra che da un pò non postino qui (sembra che sia rimasto solo io :sofico: scherzo ovviamente..)

ovviamente informati anche nel thread ufficiale su eventuali difetti

kliffoth
25-06-2009, 01:53
:D
è sicuramente un buon acquisto ma come già detto è uscito da un pò, forse nel frattempo è uscito qualcosa di meglio, io farei una ricerca giusto per non avere rimpianti..anche se una mia ricerchina veloce non ha avuto successo..
aspetterei qualche altro esperto del forum ma mi sembra che da un pò non postino qui (sembra che sia rimasto solo io :sofico: scherzo ovviamente..)

ovviamente informati anche nel thread ufficiale su eventuali difetti

Leggo da ore... i monitor non evolvono in un anno, e per me significherebbe solo risparmiare qualcosa, dal momento che un modello nuovo abbasserebbe i prezzi e questo mi va bene

+Enky+
25-06-2009, 08:24
Salve a tutti.... Ho intenzione di comprare un nuovo monitor poichè il mio computer vecchio è andato kaputt e quindi con l'hardware che voglio metterci su (una gtx 275 per intenderci) il mio vecchio acer da 17 pollici penso sia ormai obsoleto. La mia scelta è puntata verso un monitor da 24" che mi garantisca una risoluzione di 1920x1200 per poter sfruttare la scheda già citata; il mio rivenditore mi ha pensato che un samsung smt240 fosse una buona soluzione, ma il design non mi piace, quindi chiedo vostri consigli in merito. Gli utilizzi principali sono gaming-visione di film-programmazione, vorrei non spendere una cifra stratosferica perchè non dispongo di budget ampissimo, qualcosa che si assesta max sui 400 €, meglio meno se possibile. Siccome non sono esperto, non so quanto conti la differenza tra la tipologia del pannello, ma visto come citate spesso questo fatto nella discussione vorrei capire se è meglio investire di più su una tecnologia più avanzata o non ha senso per l'utilizzo che ne devo fare, se non vi crea disturbo. Grazie in anticipo.

thewebsurfer
25-06-2009, 09:33
Vorrei comprare un nuovo monitor e vorrei sapere il prezzo medio (giusto per farmi un'idea) di un buon:

- 28"
- 30" o superiore

i prezzi partono da 650
27": dell 2709w (input lag abbastanza alto, ma trascurando questo difetto è un signor monitor, io ce l'ho:D, quindi se hai curiosità chiedi pure)
30": dell 3009

thewebsurfer
25-06-2009, 10:30
Interessante. E un monitor/TV FULLHD da 40" funziona bene come monitor o meglio andare su un monitor vero e proprio? 1920X1080 non mi sembra una risoluzione alta per un 40" che funge da monitor... che dite?

le tv fanno da tv, i monitor fanno da monitor:stordita:
voglio dire che se ti serve un monitor non ha nessun senso comprare una tv oltretutto di quella diagonale, che per usarlo devi stare a 3 m
1920x1090 su 40" ti sembra alta? :mbe:

Gordon91
25-06-2009, 15:15
è meglio un 22" da 1680x1050 o sempre un 22" da 1920x1200 ?

skryabin
25-06-2009, 15:18
è meglio un 22" da 1680x1050 o sempre un 22" da 1920x1200 ?

se ci leggi/navighi il 1680x1050...se ci fai grafica o guardi film/giochi il secondo secondo me dovrebbe essere meglio.

Titanium555
25-06-2009, 15:21
è meglio un 22" da 1680x1050 o sempre un 22" da 1920x1200 ?

ti sconsiglio il 22" in full hd, pixel troppo piccoli e pessima qualità di solito, ti consiglio 24" per un full si trovano a buon prezzo........se fai grafica devi andare almeno sui 600-700 euro per monitor decenti.....non buoni ma decenti....

Gordon91
25-06-2009, 15:45
no no non faccio grafica. l'uso principale è la multimedialità, soprattutto giochi. Per questo stavo puntando su un Samsung T220. Che te ne pare ?

LacioDrom83
25-06-2009, 16:16
Ciao a tutti desideravo avere un consiglio tra questi 3 monitor:

1 - asus vk246h
2 - samsung 2494HM
3 - asus mk241h(però ho letto ke da qualke problemino)



uso generico ogni tanto gioco online ma vedo anche film.
Sarei + orientato verso il samsung...voi che dite???
Grazie:)

please:help: :confused:

kliffoth
25-06-2009, 19:35
edit

ste_jon
26-06-2009, 12:06
ti sconsiglio il 22" in full hd, pixel troppo piccoli e pessima qualità di solito

ma allora cosa dire dei portatili che montano 16" fullHD? :confused:

chiedo perché sono orientato anche io verso un 22" 1920x1200, se devo prendere un 1680x1050 vado su un 20" a questo punto. Ma non mi pare che di 22" 1920x1200 ce ne siano poi molti... ho visto il samsung t220p e poi?

skryabin
26-06-2009, 12:25
ma allora cosa dire dei portatili che montano 16" fullHD? :confused:


che non sono il massimo dell'ergonomia...i portatili di solito si usano per qualche mezzoretta, al max 1-2 ore e non ti pesa moltissimo il fatto che sia molto affaticante lavorarci sopra per gli occhi
E poi un portatile lo metti a pochi cm dagli occhi, sicuramente molti meno di quelli a cui piazzeresti un monitor per pc.

:: Marco ::
26-06-2009, 13:50
di certo con quell'angolo di visuale e con quel tipo di pannello i due monitor non sono paragonabili
cmq se proprio ti serve per vedere i film fai meglio a comprarti una tv e non un monitor:)

lo so che non sono paragonabili... comunque non lo prendo per vedere film prevalentemente, ma per vedere anche film

l'uso maggiore è gaming e web, ma non mi piacciono molto i pannelli TN (ora ho un pva con overdrive)

ste_jon
26-06-2009, 14:00
che non sono il massimo dell'ergonomia...i portatili di solito si usano per qualche mezzoretta, al max 1-2 ore e non ti pesa moltissimo il fatto che sia molto affaticante lavorarci sopra per gli occhi
E poi un portatile lo metti a pochi cm dagli occhi, sicuramente molti meno di quelli a cui piazzeresti un monitor per pc.

ti dirò che io lavoro 6-8 ore al giorno su un portatile 1680x1050 (sui 15-16 pollici, non so quanto sia esattamente) e non ho grossi problemi.

Facendo le dovute proporzioni si ottengono i seguenti dot pitch:

16" 1680x1050 --> 0,20
22" 1920x1220 --> 0,24

Quindi anche ipotizzando che il monitor da 22" lo guardo da più lontano, non vedo grossi problemi, cmq non ne ho mai provato uno può essere che mi sbaglio.

Cmq rinnovo la mia domanda, oltre al samsung t220p ci sono altri 22" 1920x1200?

thewebsurfer
26-06-2009, 14:04
ti dirò che io lavoro 6-8 ore al giorno su un portatile 1680x1050 (sui 15-16 pollici, non so quanto sia esattamente) e non ho grossi problemi.

Facendo le dovute proporzioni si ottengono i seguenti dot pitch:

16" 1680x1050 --> 0,20
22" 1920x1220 --> 0,24

Quindi anche ipotizzando che il monitor da 22" lo guardo da più lontano, non vedo grossi problemi, cmq non ne ho mai provato uno può essere che mi sbaglio.

Cmq rinnovo la mia domanda, oltre al samsung t220p ci sono altri 22" 1920x1200?

infatti io sono del parere che questa questione delle alte risoluzioni su monitor piccoli è demonizzata all'inverosime senza nessun motivo
su un 22" qualche pixel in più non può fare altro che bene
io ho un 15" 1440x900 e un 27" 1920x1200, e con la differenza di doth pitch non mi saltano gli occhi:stordita:

ste_jon
26-06-2009, 14:14
però vedo con sommo dispiacere che sui 22" 1920x1200 non c'è quasi nulla... visto che un 24" non mi ci sta proprio come dimensioni, sono indirizzato verso un 20" 1680x1050

LacioDrom83
26-06-2009, 15:00
Ciao a tutti desideravo avere un consiglio tra questi 3 monitor:

1 - asus vk246h
2 - samsung 2494HM
3 - asus mk241h(però ho letto ke da qualke problemino)



uso generico ogni tanto gioco online ma vedo anche film.
Sarei + orientato verso il samsung...voi che dite???
Grazie:)

nessuno mi sa aiutare??? please:help:

paolo.guidx
26-06-2009, 15:34
nessuno mi sa aiutare??? please:help:

Io ti consiglio il samsung, (oltretutto a mio gusto è pure molto bello esteticamente) mi è sempre piaciuta la resa cromatica dei loro pannelli. D'altra parte il modello vk246h di asus ha una risposta migliore. Vedì te, dipende molto da che cosa giochi, magari per degli sparatutto è meglio il modello di asus. Io sinceramente tra 5ms e 2ms non è che noto grandi differenze.

lamummia
26-06-2009, 15:38
Ragazzi come e secondo voi questo tv monitor ************edit************
Vorrei un consiglio dagli esperti,l'uso che dovrei farne e' 60% PC 35%multimedialita',5% Giochi.
Tra l'altro e in offerta alla coop in questo periodo a 259.
E vero che usato da monitor pc puo' creare problemi un full hd??

Milotto
26-06-2009, 16:52
Alla fine ho scelto un 22" dell'Asus (VW222U) @1680*1050, il 24" VW246H con i suoi 16:9 non mi convinceva...mi è parso troppo console-oriented..
Casomai dovessi ricredermi ho 10 giorni per esercitare il diritto di recesso e passare al 24".In ogni caso ho sbloccato la situazione...:)

boba66
26-06-2009, 18:16
Ragazzi come e secondo voi questo tv monitor ?
Tra l'altro e in offerta alla coop in questo periodo a 259.

Se ti serve un monitor che faccia anche da TV (o viceversa) direi che potrebbe andare bene se invece hai necessità solo di monitor per PC puoi trovare anche qualcosa di altro.

e comunque su MONCLICK è a 254 con consegna gratuita quindi + conveniente della COOP . . .

paolo.guidx
26-06-2009, 18:54
Alla fine ho scelto un 22" dell'Asus (VW222U) @1680*1050, il 24" VW246H con i suoi 16:9 non mi convinceva...mi è parso troppo console-oriented..
Casomai dovessi ricredermi ho 10 giorni per esercitare il diritto di recesso e passare al 24".In ogni caso ho sbloccato la situazione...:)

Hai fatto bene, anche io 16:10 tutta la vita. ;)

arcofreccia
26-06-2009, 20:48
Comunque gli LCD sono scesi di prezzo clamorosamente, e avendo ancora un tubo catodico, invece di prendere un LCD sono orientato sui televisori a LED che sembrano davvero spettacolari

Titanium555
26-06-2009, 20:51
ma allora cosa dire dei portatili che montano 16" fullHD? :confused:

chiedo perché sono orientato anche io verso un 22" 1920x1200, se devo prendere un 1680x1050 vado su un 20" a questo punto. Ma non mi pare che di 22" 1920x1200 ce ne siano poi molti... ho visto il samsung t220p e poi?

appunto per esperienza ti consiglio vivamente un 24" per il fullhd......come detto per ovvi motivi di qualità non ce ne stanno molti fullhd da 22", ma a cosa ti servirebbe e quanto vorresti spendere....

LacioDrom83
26-06-2009, 22:42
Io ti consiglio il samsung, (oltretutto a mio gusto è pure molto bello esteticamente) mi è sempre piaciuta la resa cromatica dei loro pannelli. D'altra parte il modello vk246h di asus ha una risposta migliore. Vedì te, dipende molto da che cosa giochi, magari per degli sparatutto è meglio il modello di asus. Io sinceramente tra 5ms e 2ms non è che noto grandi differenze.

Grazie tantissime del consiglio:) ... quindi scelgo in base al prezzo dici???
leggevo poco fa su prad, a quanto pare il samsung eccelle nella visione di film mentre l asus è + equilibrato s adatta un pò a tutto un pò meglio nei giochi.

Come giochi pratico cod online...e sporadicamente qualke altro in singleplayer.

Abilmen
27-06-2009, 00:36
Ragazzi come e secondo voi questo tv monitor ************edit************
Vorrei un consiglio dagli esperti,l'uso che dovrei farne e' 60% PC 35%multimedialita',5% Giochi.
Tra l'altro e in offerta alla coop in questo periodo a 259.
E vero che usato da monitor pc puo' creare problemi un full hd??
Non si possono mettere link ad un solo e-shop. Editato.

ste_jon
27-06-2009, 09:18
appunto per esperienza ti consiglio vivamente un 24" per il fullhd......come detto per ovvi motivi di qualità non ce ne stanno molti fullhd da 22", ma a cosa ti servirebbe e quanto vorresti spendere....

un 24" lo devo scartare a priori in quanto non mi ci sta proprio fisicamente :(

a questo punto preferisco un 20" 1680x1050 piuttosto che un 22" di pari risoluzione in quanto avendo già un portatile 1680x1050 ci sarebbe meno differenza di dotpitch

lamummia
27-06-2009, 09:27
Non si possono mettere link ad un solo e-shop. Editato.
Scusa non si ripetera' piu'.:doh:

121180
27-06-2009, 10:38
Vorrei un consiglio su questi monitor:
Asus VH222D: Dimensione (Pollici): 21,5; Risoluzione Standard: 1920 x 1080; Formato: 16:9; Tempo di risposta: 5 ms; Multimediale: No; Contrasto: 1000:1
130 euro

Hanspree HG221A: Dimensione (Pollici): 22; Risoluzione Standard: 1680 x 1050; Formato: 16:9; Tempo di risposta: 5 ms; Multimediale: Sì; Contrasto: 1000:1
prezzo 125 euro

LG W2234S-BN:
Dimensione (Pollici): 22; Risoluzione Standard: 1680 x 1050; Formato: 16:10; Tempo di risposta: 5 ms; Multimediale: No; Contrasto: 5000:1
134 euro

Che dite? Avete altri suggerimenti in quella fascia di prezzo?

Kerlok
27-06-2009, 21:06
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo...Cosa ne pensate del monitor che ho in firma?(Per l'esattezza l'asus vw246h) A me sembra davvero un bel monitor e sopratutto ben fatto, ma vorrei anche un vostro parere :D .
Grazie e ciao!

121180
27-06-2009, 21:23
Ah dimenticavo pure questo

FUJITSU-SIEMENS Amilo Display L 3220T
Monitor TFT da 22" multimediale - Formato: 16:9
Risoluzione: 1920x1080 pixel - Luminosità: 300 cd/m²
Contrasto 10000:1 (dinamico) - Tempo di reazione: 5 ms

139 euro

Barky
27-06-2009, 21:25
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo...Cosa ne pensate del monitor che ho in firma?(Per l'esattezza l'asus vw246h) A me sembra davvero un bel monitor e sopratutto ben fatto, ma vorrei anche un vostro parere :D .
Grazie e ciao!

come ti trovi col fatto che è 16:9 invece di 1920 x 1200?

Titanium555
28-06-2009, 00:30
un 24" lo devo scartare a priori in quanto non mi ci sta proprio fisicamente :(

a questo punto preferisco un 20" 1680x1050 piuttosto che un 22" di pari risoluzione in quanto avendo già un portatile 1680x1050 ci sarebbe meno differenza di dotpitch

guarda se vai sul professionale della nec ci dovrebbero essere modelli da 20.1" che arriverebbero anche oltre 1680x1050, ma costano un bel pò............dipendi che ci devi fare......

Kerlok
28-06-2009, 13:33
come ti trovi col fatto che è 16:9 invece di 1920 x 1200?

Ad esserti sincero mi trovo davvero bene. Forse non avrò quei 120 pixel in più in verticale, ma non mi sembra di sentirne la mancanza. Diciamo che per quello che pretendo io va più che bene :P :D

rizzotti91
29-06-2009, 20:51
Ciao a tutti... :) Com'è l'Asus VH242H per giocare film ed utilizzo normale? :) C'è qualche alternativa sui 200 euro di 24"? :)
Magari qualche modello con schermo lucido?

Titanium555
29-06-2009, 21:13
Ciao a tutti... :) Com'è l'Asus VH242H per giocare film ed utilizzo normale? :) C'è qualche alternativa sui 200 euro di 24"? :)
Magari qualche modello con schermo lucido?

non è buono il rapporto qualità/prezzo, meglio andare sui samsung per quella cifra.....

Titanium555
29-06-2009, 21:16
oppure prendi un IIYAMA che sono sempre buoni....in giro ci stanno parecchie recensioni a riguardo.....

shadowm
29-06-2009, 21:17
Ragazzi che mi dite dell'LG M2794D-PZ? Sembra un bel monitor tv...Me lo consigliereste?

karplus
29-06-2009, 22:37
non è buono il rapporto qualità/prezzo, meglio andare sui samsung per quella cifra.....

Ciao, posso chiederti a quale Samsung ti riferisci in particolare?
Sto valutando l'asus (trovato a 190€, m pare un ottimo prezzo) e mi sembra pari se non superiore ai Samsung SM2333SW e Samsung SM2494HS per via del refresh di 75 contro 60. Il Samsung SM2494HS però ha 50.000 di contrasto dinamico contro i 20.000 dell'asus

Anche il Philips 230C1HSB a 205€ non mi pare male, ha pure le usb ma anche qui non mi convince il refresh a 60hz però, che dite?

Titanium555
30-06-2009, 21:57
Ciao, posso chiederti a quale Samsung ti riferisci in particolare?
Sto valutando l'asus (trovato a 190€, m pare un ottimo prezzo) e mi sembra pari se non superiore ai Samsung SM2333SW e Samsung SM2494HS per via del refresh di 75 contro 60. Il Samsung SM2494HS però ha 50.000 di contrasto dinamico contro i 20.000 dell'asus

Anche il Philips 230C1HSB a 205€ non mi pare male, ha pure le usb ma anche qui non mi convince il refresh a 60hz però, che dite?

Ciao tra i due samsung ti consiglierei il SM2494HS , prova a vedere lo Hyundaï W240D V2 che è uno tra io migliori oltre all'iiyama su quella fascia di prezzo, di preciso il prezzo non te lo so dire anche se su pix ci dovrebbe essere.

dimenticavo il Samsung SyncMaster T240MD leggermente più caro....

karplus
30-06-2009, 22:34
Lo Hyundai e il secondo samsung vengono sui 340€! :mc:

Devo scegliere fra il Samsung SM2494HS e l'asus quindi, prezzo simile ma devo vedere quanto conta un refresh basso e un contrasto dinamico più alto.

Titanium555
01-07-2009, 13:18
Lo Hyundai e il secondo samsung vengono sui 340€! :mc:

Devo scegliere fra il Samsung SM2494HS e l'asus quindi, prezzo simile ma devo vedere quanto conta un refresh basso e un contrasto dinamico più alto.

sull'asus non ho avuto modo di vedere recensioni, quel samsung è buono per quel prezzo fai un pò te.....

Titanium555
01-07-2009, 13:19
sull'asus non ho avuto modo di vedere recensioni, quel samsung è buono per quel prezzo fai un pò te.....

scusa perchè non vuoi prendere l'iiyama ? è sempre tra i migliori per quel prezzo....

karplus
01-07-2009, 13:27
Mi posti il modello preciso dell'iiyama che intendi? Ce ne sono tanti di iiyama da 24".


A parità di prezzo fra il SM2494HS e l'asus VH242H come specifiche é meglio l'asus, ha 75hz di refresh contro i 60 (e tutte le altre caratteristiche a parte l'inutile contrasto dinamico sono pari), oltre al fatto che in media costa meno.

http://img297.imageshack.us/img297/6364/immdadaagine.jpg (http://www.imagehosting.com/)

Qua c'è una rece dell'asus che ho trovato:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2371

aledelp
01-07-2009, 21:42
Salve raga un consiglio.Vorrei sostituire il mio samsung 19" con il nuovo p2370.Lo uso principalmente per game e internet.Ho letto pero' che dovrebbe uscire il p2370L.Mi consigliate di attendere o faccio un ottimo acquisto anche con il p2370?.....Non vorrei che i primi monitor a led fossero delle mezze fregature............;)

Amsirak
01-07-2009, 22:00
Salve, vorrei un monitor sui 200-250€ con risoluzione 1920x1200

Titanium555
02-07-2009, 01:30
Mi posti il modello preciso dell'iiyama che intendi? Ce ne sono tanti di iiyama da 24".


A parità di prezzo fra il SM2494HS e l'asus VH242H come specifiche é meglio l'asus, ha 75hz di refresh contro i 60 (e tutte le altre caratteristiche a parte l'inutile contrasto dinamico sono pari), oltre al fatto che in media costa meno.

http://img297.imageshack.us/img297/6364/immdadaagine.jpg (http://www.imagehosting.com/)

Qua c'è una rece dell'asus che ho trovato:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2371


questo Iiyama ProLite B2409HDS è veramente buono......vedi in giro le recensioni......

ExAuter
02-07-2009, 08:35
....A parità di prezzo fra il SM2494HS e l'asus VH242H come specifiche é meglio l'asus, ha 75hz di refresh contro i 60...
Ovviamente a 1920x1080 (risoluzione nativa e ottimale) il refresh è a 60 fisso anche sull'Asus.

I 75 li imposti solo se utilizzi risoluzioni quali 640x480, 800x600, 1024x768, 1152x864 e 1280x1024.

http://upload.centerzone.it/images/sus3l16ohk6qi8ptgpl_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/sus3l16ohk6qi8ptgpl.jpg)

Ex

karplus
02-07-2009, 16:58
Ahh grazie mille, questo non lo sapevo.
Recensioni a parte l'iiyama in più dell'asus e del samsung sembra avere solo il tempo di risposta 2 ms. Dovrò studiarmi qualche rece e vedere se 30€ con l'incognita del trasporto valgono la pena per l'iiyama... si può anche ruotare vedo! :D

Titanium555
02-07-2009, 18:04
Ahh grazie mille, questo non lo sapevo.
Recensioni a parte l'iiyama in più dell'asus e del samsung sembra avere solo il tempo di risposta 2 ms. Dovrò studiarmi qualche rece e vedere se 30€ con l'incognita del trasporto valgono la pena per l'iiyama... si può anche ruotare vedo! :D

si può ruotare l'iiyama diventò famosa per gli ottimi 22" e continuò con i 24" la tradizione parecchie persone sono rimaste contente, a parte il prezzo particolarmente buono.

aleboso
02-07-2009, 19:32
Ciao a tutti vorrei un consiglio su quale monitor prendere per fare grafica.
La mia scelta per ora è caduta su:

Eizo cg 242 € 1900
Nec Spectraview 2690 Reference € 1600

Del nec so poco perchè è appana uscito.
So che Nec monta un pannello H-ips e Eizo monta un S-pva.

Quale dei due secondo voi è meglio come affidabilità ma soprattutto qualità dell'immagine e fedeltà dei colori?

Grazie mille

karplus
03-07-2009, 09:37
Ciao, ma che differenze visibili ci sono fra il iiyama E2407HDS e il B2409HDS?

link del primo monitor: http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/159#showtab1
link del secondo monitor: http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/162#showtab1

A parte il fatto che il monitor sia più "snodabile" e un contrasto dinamico più alto, non vedo differenze.

PS Sbaglio o i 1900*1200 sono diventati irreperibili? A confronto dei 1920*1080 se ne vedono molti meno di 16:10 in giro.

Titanium555
03-07-2009, 14:18
Ciao, ma che differenze visibili ci sono fra il iiyama E2407HDS e il B2409HDS?

link del primo monitor: http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/159#showtab1
link del secondo monitor: http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/162#showtab1

A parte il fatto che il monitor sia più "snodabile" e un contrasto dinamico più alto, non vedo differenze.

PS Sbaglio o i 1900*1200 sono diventati irreperibili? A confronto dei 1920*1080 se ne vedono molti meno di 16:10 in giro.

1920x1080 è la risoluzione in full hd 16:9, se vanno a quella risoluzione automaticamente vanno anche a 1920x1200 le dimensioni sono tutti 16:10.

doppiobleah
03-07-2009, 17:00
Salve, devo comprare un monitor LCD formato 16:10 - 22" - DVI - circa 170€
Sapreste indicarmi il migliore tra questi tre (o altri che corrispondano alle caratteristiche)

LG ELECTRONICS L227WTP-PF
SAMSUNG SyncMaster 2233BW
SAMSUNG SyncMaster T220

kliffoth
03-07-2009, 18:27
Ma sei sicuro?
E ci vanno a risoluzione nativa?

a me non risulta ...

Maverick1987
03-07-2009, 22:40
Ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti nell'ambito monitor per chiedervi consigli per l'acquisto

Sono alla ricerca di un monitor lcd di dimensioni sui 22, 23, max 24 pollici circa
Lo utilizzerò sotto vari ambiti: navigazione internet, client di posta, ufficio, multimedia, visione film, videogames... :sofico:

Budget di spesa: intorno ai 200 euro

Stavo pensando a una risoluzione di 1680x1050, ma ho visto che ci sono dei modelli con addirittura la 1920x1080, si vedrebbe quindi più definito ma su un monitor di pari dimensioni vorrebbe dire rimpicciolire alquanto le dimensioni degli oggetti quindi penso che si adatti per qualcosa di non più basso del 23"

Sono a conoscenza dei problemi di latenza dei monitor lcd di conseguenza per evitare problemi con gli FPS (crysis in primis che trovo stupendo) lo cerco con tempo di risposta più basso possibile, ricercando i 2ms e scartando magari i 5ms (sperando quindi che così sia identico al mio crt 17" e non faccia strani scherzi tipo sciee o simili). Immagino che qui conti anche la velocità di aggiornamento: se 60 Hz oppure 75 Hz

Dovrebbe possedere sia l'attacco dvi (in quanto si hanno prestazioni migliori) che vga (in modo da poterlo utilizzare anche con una mia vecchia scheda mini-itx che possiede solo questa porta)

X l'ambito film mi affido a voi: contrasto, colori, luminosità, non saprei, non ho esperienza...
Che si intende per full HD e xchè elogiate tanto i 16:10 invece dei 16:9 ?

Per ora mi attirano questi:

Samsung Syncmaster P2350, dovrei poterlo trovare a 209 euro...
Samsung Syncmaster P2370, a 219 euro
Lg W2361V-PF a 189 euro
Asus vw246h prezzo ???
ACER P223W HDMI prezzo ???

Pareri? Opinioni? Consigli? :confused:

Titanium555
03-07-2009, 23:02
Ma sei sicuro?
E ci vanno a risoluzione nativa?

a me non risulta ...

fidati la maggiorparte dei monitor 24" sono nativi 1920x1200 16:10 e cmq al 16:9 nemmeno te ne accorgi della differenza il 1920x1080 e da televisione 16:9.....controlla bene le caratteristiche del monitor non vorrei sbagliarmi, non ti preoccupare per esperienza ti dico che la differenza nemmeno la noti......

pikkachiu
04-07-2009, 08:58
Scusate chiedo a chi ha uno dei due monitor ASUS VH242H o SAMSUNG 2494HS, sono monitor lucidi o opachi? Grazie

kliffoth
04-07-2009, 09:43
edit

Maverick1987
04-07-2009, 13:23
Lucidi o opachi?

Mmm vantaggi e difetti delle due tipologie?

xnavigator
04-07-2009, 18:00
ragazzi vengo al dunque: un buon monitor 22" per gaming che mi consigliate?
(scheda video eventuale: radeon 4870)

GRAZIE

Jackari
04-07-2009, 18:38
1920x1080 è la risoluzione in full hd 16:9, se vanno a quella risoluzione automaticamente vanno anche a 1920x1200 le dimensioni sono tutti 16:10.


che ti sei fumato??

fidati la maggiorparte dei monitor 24" sono nativi 1920x1200 16:10 e cmq al 16:9 nemmeno te ne accorgi della differenza il 1920x1080 e da televisione 16:9.....controlla bene le caratteristiche del monitor non vorrei sbagliarmi, non ti preoccupare per esperienza ti dico che la differenza nemmeno la noti......


:rolleyes:
che la differenza tra 1920x1200 16:10 e 1920x1080 16:9 non sia tantissima passi. ma che i 16:9 "scalano" alla risoluzione dei 16:10 è una boiata vera e propria: quando mai in un lcd si può andare oltre la risoluzione nativa?

semmai è vero il contrario ed in ogni caso si tratta di una procedura di scaling (quindi non è risoluzione nativa) o al limite con una parte dei pixel spenti.

magari quando non si è sicuri di una cosa è il caso di evitare di rispondere.

Motenai78
04-07-2009, 21:19
E' un po' di giorni che non intervengo, ed entro un po' a gamba tesa:
per chi stava valutando l'Iiyama B2409HD, faccia una ricerca in questo thread e/o nel thread apposito, purtroppo dicono che abbia dato problemi di reverse ghosting, rispetto ai modelli inizialmente recensito (ne parlano su lesNumeriques).
Non so' se nel frattempo han risolto con qualche firmware, googlate in merito ^^

Titanium555
04-07-2009, 22:21
che ti sei fumato??




:rolleyes:
che la differenza tra 1920x1200 16:10 e 1920x1080 16:9 non sia tantissima passi. ma che i 16:9 "scalano" alla risoluzione dei 16:10 è una boiata vera e propria: quando mai in un lcd si può andare oltre la risoluzione nativa?

semmai è vero il contrario ed in ogni caso si tratta di una procedura di scaling (quindi non è risoluzione nativa) o al limite con una parte dei pixel spenti.

magari quando non si è sicuri di una cosa è il caso di evitare di rispondere.


lascia stare la risoluzione nativa che è un'altro paio di maniche, quello che dicevo io e che sicuramente leggerai in giro la maggior parte dei 24" la risoluzione nativa è 1900x1200 mentre in altri casi si potrebbe leggere 1900x1080 fullhd che cmq non dichiarano nativamente, sarebbe da stupidi a sto punto puntare alla risoluzione fullhd su un monitor da casa che in quella a 16:10 + naturale per qualsiasi monitor da pc esistente in commercio, che se ne fa uno alla fine di un monitor nativo a 16:9 in fullhd è solo un opzione.

Mentre per quanto riguarda l'ultimi iiyama da me citati ti potrei dare ragione in quanto loro stessi dichiarano la risoluzione nativa di 1900x1080 e ti consigloierei di andare a vedere per bene....per gli altri le cose non sono sempre cosi ;)

Maverick1987
05-07-2009, 08:52
Ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti nell'ambito monitor per chiedervi consigli per l'acquisto

Sono alla ricerca di un monitor lcd di dimensioni sui 22, 23, max 24 pollici circa
Lo utilizzerò sotto vari ambiti: navigazione internet, client di posta, ufficio, multimedia, visione film, videogames... :sofico:

Budget di spesa: intorno ai 200 euro

Stavo pensando a una risoluzione di 1680x1050, ma ho visto che ci sono dei modelli con addirittura la 1920x1080, si vedrebbe quindi più definito ma su un monitor di pari dimensioni vorrebbe dire rimpicciolire alquanto le dimensioni degli oggetti quindi penso che si adatti per qualcosa di non più basso del 23"

Sono a conoscenza dei problemi di latenza dei monitor lcd di conseguenza per evitare problemi con gli FPS (crysis in primis che trovo stupendo) lo cerco con tempo di risposta più basso possibile, ricercando i 2ms e scartando magari i 5ms (sperando quindi che così sia identico al mio crt 17" e non faccia strani scherzi tipo sciee o simili). Immagino che qui conti anche la velocità di aggiornamento: se 60 Hz oppure 75 Hz

Dovrebbe possedere sia l'attacco dvi (in quanto si hanno prestazioni migliori) che vga (in modo da poterlo utilizzare anche con una mia vecchia scheda mini-itx che possiede solo questa porta)

X l'ambito film mi affido a voi: contrasto, colori, luminosità, non saprei, non ho esperienza...
Che si intende per full HD e xchè elogiate tanto i 16:10 invece dei 16:9 ?

Per ora mi attirano questi:

Samsung Syncmaster P2350, dovrei poterlo trovare a 209 euro...
Samsung Syncmaster P2370, a 219 euro
Lg W2361V-PF a 189 euro
Asus vw246h prezzo ???
ACER P223W HDMI prezzo ???

Pareri? Opinioni? Consigli? :confused:

up

karplus
05-07-2009, 11:06
E' un po' di giorni che non intervengo, ed entro un po' a gamba tesa:
per chi stava valutando l'Iiyama B2409HD, faccia una ricerca in questo thread e/o nel thread apposito, purtroppo dicono che abbia dato problemi di reverse ghosting, rispetto ai modelli inizialmente recensito (ne parlano su lesNumeriques).
Non so' se nel frattempo han risolto con qualche firmware, googlate in merito ^^

Si ho letto, i pareri non sono certo positivi, parlano tutti di eccesso di blu inoltre. :confused:
Oltretutto non sono neanche facili da trovare sti iiyama... mi sa che viro sull'asus di cui avevo parlato prima.

tunin83
05-07-2009, 14:42
Ciao a tutti.. scusatemi se mi intrometto.. sperando naturalmente di non essere OT.. ma ho bisogno di un vostro prezioso consiglio..

Allora, io vorrei comprare un monitor-TV, cioè di quelli dotati di decoder digitale integrato così da affrontare una sola spesa e poterlo usare a piacimento come monitor per pc o come tv, quindi è importante che sia almeno un 26".

Il pc devo comprarlo tra poco, ma non è questo il 3D ideneo per parlare della configurazione ideale, ma sarà sicuramente una bella bestiolina.
Se può essere utile posso dirvi che uso il pc per quaunque cosa: internet, office, film, cad, gioco (quest'ultimo ogni tanto quando arrverà il pc nuovo), ecc..

Ho fatto una piccola ricerca è ho trovato questi due modelli che potrebbero interessarmi:

- LG M2794D-PZ da 27" con ris. 1920x1080 a 356 euri link (http://it.lge.com/products/model/detail/monitortv_m2794dpz.jhtml#);
- Samsung T260HD da 25,5" con ris. 1920x1200 a 332 euri link (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS26TDDSUV/EN&fullspec=F) ;

Secondo voi, qual è meglio? Uno ha una risoluzione maggiore 1920x1200, ma è un 25,5", mentre l'altro una una risoluzione minore 1920x1080, ma è un 27".

Sapreste consigliarmi qualche altro modello con analoghe caratteristiche e che non costi più di 350 euri?

Grazie mille in anticipo

gup133
05-07-2009, 14:48
Ragazzi ho deciso di pre-pensionare il mio Dell 2407WFP (che rimane comunque un gran monitor). Il budget a disposizione è di 6-700€, che 26" mi consigliate?
Ero indeciso tra:

IIyama ProLite E2607WS
Samsung SM T260HD
Samsung SM 2693HM
Asus VW266H

quale mi consigliate tra questi?
Se poi aveste altri modelli da suggerirmi siete i benvenuti! ;)

Grazie a tutti

Barky
05-07-2009, 14:56
Ciao a tutti.. scusatemi se mi intrometto.. sperando naturalmente di non essere OT.. ma ho bisogno di un vostro prezioso consiglio..

Allora, io vorrei comprare un monitor-TV, cioè di quelli dotati di decoder digitale integrato così da affrontare una sola spesa e poterlo usare a piacimento come monitor per pc o come tv, quindi è importante che sia almeno un 26".

Il pc devo comprarlo tra poco, ma non è questo il 3D ideneo per parlare della configurazione ideale, ma sarà sicuramente una bella bestiolina.
Se può essere utile posso dirvi che uso il pc per quaunque cosa: internet, office, film, cad, gioco (quest'ultimo ogni tanto quando arrverà il pc nuovo), ecc..

Ho fatto una piccola ricerca è ho trovato questi due modelli che potrebbero interessarmi:

- LG M2794D-PZ da 27" con ris. 1920x1080 a 356 euri link (http://it.lge.com/products/model/detail/monitortv_m2794dpz.jhtml#);
- Samsung T260HD da 25,5" con ris. 1920x1200 a 332 euri link (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS26TDDSUV/EN&fullspec=F) ;

Secondo voi, qual è meglio? Uno ha una risoluzione maggiore 1920x1200, ma è un 25,5", mentre l'altro una una risoluzione minore 1920x1080, ma è un 27".

Sapreste consigliarmi qualche altro modello con analoghe caratteristiche e che non costi più di 350 euri?

Grazie mille in anticipo
Secondo me non ti conviene puntare ad un monitor/tv. Cmq meglio il primo direi..

tunin83
05-07-2009, 15:06
Secondo me non ti conviene puntare ad un monitor/tv. Cmq meglio il primo direi..

Anzitutto grazie per avermi risposto..

Perchè dici che non mi conviene? Sono abbastanza ignorante in materia. Da incompetente mi sembrerebbe una buona idea prendere un monitor che faccia anche da tv, no? 1 oggetto per 2 funzioni!

Rispetto ad un monitor normale quelli col dvb-t integrato hanno una qualità video più scadente?

Barky
05-07-2009, 15:11
Se non sbaglio credo proprio di si...ma aspettiamo il parere di qualche esperto..
In fondo basta acquistare una normale scheda tv, anche usb, e sei a posto, e registri anche.

tunin83
05-07-2009, 15:23
Hai assolutamente ragione sulla questione scheda acquisizione video, ma è anche vero che così sarei legato al pc, giusto? Non sarebbe una tv a tutti gli effetti.. cioè se volessi spostarla temporaneamente per chissà quale motivo non potrei perchè senza scheda non funge da tv! Corretto?

Non c'è nessuno che ha delle esperienze personali con questi e/o altri modelli di questa tipologia di monitor?

Titanium555
05-07-2009, 21:34
Si ho letto, i pareri non sono certo positivi, parlano tutti di eccesso di blu inoltre. :confused:
Oltretutto non sono neanche facili da trovare sti iiyama... mi sa che viro sull'asus di cui avevo parlato prima.

ragazzi purtroppo i monitor devono essere calibrati in qualche modo su intenet ci stanno siti che permettono almeno la prima calibratura.....se vuoi ti dico dove trovarli ad un ottimo prezzo l'iiyama, io l'asus per esperienza lo lascerei stare......poi cmq decide te i soldi sono tuoi.....

karplus
05-07-2009, 21:58
Per prima calibratura intendi scrematura dei prezzi? Siti tipo kelkoo trovaprezzi ecc... ?

Cmq passa pure in pvt qualche sito dove vendono l'iiyama a un buon prezzo. :)

Fondamentalmente sarei propenso all'asus perchè l'ho trovato con ritiro a mano vicino a me ad un buon prezzo. Non mi va di farmi spedire una cosa così delicata e spenderci anche un 40/50€ in più solo per dei dati di targa leggermente superiori che non noterò mai (2ms vs 5ms)... :cry:

Se hai brutte esperienze con l'asus in questione dille pure, non aspetto altro. ;)
Spero che in mezzo non vi siano fanboysmi dovuti alle marche, del tipo "n anni fa ho avuto un asus e mi si é rotto, che merda di marca, lo sconsiglio a tutti!! ecc.." :asd:

Motenai78
06-07-2009, 09:21
[..]
Rispetto ad un monitor normale quelli col dvb integrato hanno una qualità video più scadente?
Non saprei dirti sulla qualità dei colori, ma almeno sui tempi di risposta, i monitor con DVB integrato vanno "peggio" (non mi pare di averne mai visti da 2ms....per quanto essendo GtG poco affidabile come misurazione).

Vedi se ti risponde qualche esperto dandoti qualche parere più detttagliato; io, per non saper ne leggere ne scrivere, se volessi slegarmi dal pc (dove una scheda sta sui 40/50€), prenderei un bel monitor con hdmi ed un decoder esterno (con hdmi stanno sui 70/100€).

Ah tra 16:10 (1980*1200) e 16:9 (1980*1080), se lo usi prevalentemente come monitor considera il 16:10, perché più "schiacci" lo spazio a disposizione, più starai attaccato alla rotella per scrollare xD (ovviamente con input HD o ti ritrovi bande nere sopra e sotto, o ti scretcha lì'immagine, cosa che eviterei per non perder qualità).

Valuta te, e senti anche gli altri, spero d'esser stato utile ^^

@Maverick1987: purtroppo non sono informato sui modelli in questione, ti consiglio di cercare info, oltre che quì, sui thread corrispettivi, se ci sono, e su siti con lesNumeriques e Prad (io, purtroppo, conosco solo questi due).
Ti consiglio di valutare anche il mio monitor (la mia mini rece è in firma, e lì c'è il link a quella di lesNumeriques, ch'è un po' più seria :D), soprattutto se ci giochi. per la storia della res, oltre a quanto già detto, per un 22'' considera pure che:
- già 1680*1050 è difficilmente leggibile, figuriamoci in HD.
- con una risoluzione minore, ma cmq ottima (cavolo, ho giocato per anni a 1024*768 von filtri, e non mi sembrava certo un Game Boy ^^) puoi permetterti di aggiornare meno la scheda video (a meno che tu non noti il deterioramento dell'immagino dovuto allo scaling).

karplus
06-07-2009, 10:26
Ah tra 16:10 (1980*1200) e 16:9 (1980*1080), se lo usi prevalentemente come monitor considera il 16:10, perché più "schiacci" lo spazio a disposizione, più starai attaccato alla rotella per scrollare xD (ovviamente con input HD o ti ritrovi bande nere sopra e sotto, o ti scretcha lì'immagine, cosa che eviterei per non perder qualità).


Il problema é che i 16:10 sono molto meno dei 16:9 a quanto pare. Poi secondo quanto dice titanium in realtà tutti i 16:9 sono anche 16:10, boh...

skryabin
06-07-2009, 10:31
Il problema é che i 16:10 sono molto meno dei 16:9 a quanto pare. Poi secondo quanto dice titanium in realtà tutti i 16:9 sono anche 16:10, boh...

che vi siete fumati tutti quanti?

è tutto il contrario semmai:

- come monitor da pc i 16:10 sono più affermati dei 16:9; i 16:9 stanno spuntando solo recentemente nel settore dei monitor per pc
- la risoluzione dei 16:10 è tipicamente 1920x1200 o 1680x1050, quella dei 16:9 fullHD è 1920x1080: un lcd non può visualizzare più pixel di quanti non ne possieda, quindi un LCD 16:10 1920x1200 potrà visualizzare 1920x1080 pixel (anche se con bandine nere) ma non è impossibile il discorso inverso, ovvero che un fullHD 1920x1080 riesca a visualizzare 1920x1200

karplus
06-07-2009, 11:29
In effetti sembrava MOLTO strano pure a me che i 16:9 fossero in realtà 16:10 :asd:

Cmq io cercando da trovaprezzi gli lcd da 24" me ne vengono fuori una valanga in 16:9 e pochissimi in 16:10.

Maverick1987
06-07-2009, 20:18
Ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti nell'ambito monitor per chiedervi consigli per l'acquisto

Sono alla ricerca di un monitor lcd di dimensioni sui 22, 23, max 24 pollici circa
Lo utilizzerò sotto vari ambiti: navigazione internet, client di posta, ufficio, multimedia, visione film, videogames... :sofico:

Budget di spesa: intorno ai 200 euro

Stavo pensando a una risoluzione di 1680x1050, ma ho visto che ci sono dei modelli con addirittura la 1920x1080, si vedrebbe quindi più definito ma su un monitor di pari dimensioni vorrebbe dire rimpicciolire alquanto le dimensioni degli oggetti quindi penso che si adatti per qualcosa di non più basso del 23"

Sono a conoscenza dei problemi di latenza dei monitor lcd di conseguenza per evitare problemi con gli FPS (crysis in primis che trovo stupendo) lo cerco con tempo di risposta più basso possibile, ricercando i 2ms e scartando magari i 5ms (sperando quindi che così sia identico al mio crt 17" e non faccia strani scherzi tipo sciee o simili). Immagino che qui conti anche la velocità di aggiornamento: se 60 Hz oppure 75 Hz

Dovrebbe possedere sia l'attacco dvi (in quanto si hanno prestazioni migliori) che vga (in modo da poterlo utilizzare anche con una mia vecchia scheda mini-itx che possiede solo questa porta)

X l'ambito film mi affido a voi: contrasto, colori, luminosità, non saprei, non ho esperienza...
Che si intende per full HD e xchè elogiate tanto i 16:10 invece dei 16:9 ?

Per ora mi attirano questi:

Samsung Syncmaster P2350, dovrei poterlo trovare a 209 euro...
Samsung Syncmaster P2370, a 219 euro
Lg W2361V-PF a 189 euro
Asus vw246h prezzo ???
ACER P223W HDMI prezzo ???

Pareri? Opinioni? Consigli? :confused:

Secondo up :D

Titanium555
06-07-2009, 21:54
In effetti sembrava MOLTO strano pure a me che i 16:9 fossero in realtà 16:10 :asd:

Cmq io cercando da trovaprezzi gli lcd da 24" me ne vengono fuori una valanga in 16:9 e pochissimi in 16:10.

si ma ti escono perchè supportano il fullhd nativamente o meno.....

Motenai78
07-07-2009, 00:12
Io so' contento d'essermi salvato in corner col mio, avendo già denotato l'andazzo sui 16:9 xD (e venendo da un 4:3 già questo è stato "una botta" paurosa).

Althotas
07-07-2009, 01:14
Hai assolutamente ragione sulla questione scheda acquisizione video, ma è anche vero che così sarei legato al pc, giusto? Non sarebbe una tv a tutti gli effetti.. cioè se volessi spostarla temporaneamente per chissà quale motivo non potrei perchè senza scheda non funge da tv! Corretto?

Non c'è nessuno che ha delle esperienze personali con questi e/o altri modelli di questa tipologia di monitor?

Se cerchi un monitor TV è perchè vuoi usarlo anche come TV, quindi devi comprare un 16:9 (1920x1080). Se compri un 16:10 tipo il samsung che avevi indicato, quando guarderai trasmissioni televisive le immagini saranno leggermente deformate.

MORALE: prendi quell'LG da 27" che avevi indicato, e vedrai che resterai soddisfatto. LG fa buoni/ottimi televisori oltre che monitor, ed i monitor sono molto reattivi e di solito hanno basso input-lag, quindi validi anche per giocare online.


ps. ho abbandonato questo thread da tempo, perchè mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose :).

gup133
07-07-2009, 07:13
Ragazzi ho deciso di pre-pensionare il mio Dell 2407WFP (che rimane comunque un gran monitor). Il budget a disposizione è di 6-700€, che 26" mi consigliate?
Ero indeciso tra:

IIyama ProLite E2607WS
Samsung SM T260HD
Samsung SM 2693HM
Asus VW266H

quale mi consigliate tra questi?
Se poi aveste altri modelli da suggerirmi siete i benvenuti! ;)

Grazie a tutti

Ragazzi nessuno sa darmi qualche dritta?:confused:

tunin83
07-07-2009, 07:29
Se cerchi un monitor TV è perchè vuoi usarlo anche come TV, quindi devi comprare un 16:9 (1920x1080). Se compri un 16:10 tipo il samsung che avevi indicato, quando guarderai trasmissioni televisive le immagini saranno leggermente deformate.

MORALE: prendi quell'LG da 27" che avevi indicato, e vedrai che resterai soddisfatto. LG fa buoni/ottimi televisori oltre che monitor, ed i monitor sono molto reattivi e di solito hanno basso input-lag, quindi validi anche per giocare online.


ps. ho abbandonato questo thread da tempo, perchè mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose :).

Capisco quando dici che ti sei stufato di ripetere sempre le stesse cose, e mi dispiace di avertele fatte ripetere per l'ennesima volta :ave: , ma purtroppo il 3D è formato da 425 pagine, quindi non è cosa semplice andare a ripescare le indicazioni giuste date dagli utenti più esperti..

Detto ciò, io, da ignorante, ero più propenso al 1920x1200 anche se è leggermente più piccolo dell'LG, spinto dal fatto dei numeri della risoluzione maggiori. Pensavo che più la risoluzione fosse alta e più è nota di monitor "migliore".. Invece sembra che non sia così!

Un'altra cosa, sapresti indicarmi altri monitor-tv?
Tra i due monitor in oggetto, considerando le caratteristiche, quale ritieni/ritenete migliore? Non considerando la risoluzione naturalmente..

Grazie mille a tutti per la pazienza e le informazioni utilissime :D

Pegli
07-07-2009, 07:41
Anch'io cercavo un monitor-tv, soprattutto per collegarlo al decoder DTT per poter vedere canali criptati con la relativa card. Il problema è che lo vorrei con la funzione PIP (almeno per le sorgenti esterne), ma sembra che non sia presente in molti modelli...
Consigli? :help:

Maverick1987
07-07-2009, 20:26
Ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti nell'ambito monitor per chiedervi consigli per l'acquisto

Sono alla ricerca di un monitor lcd di dimensioni sui 22, 23, max 24 pollici circa
Lo utilizzerò sotto vari ambiti: navigazione internet, client di posta, ufficio, multimedia, visione film, videogames... :sofico:

Budget di spesa: intorno ai 200 euro

Stavo pensando a una risoluzione di 1680x1050, ma ho visto che ci sono dei modelli con addirittura la 1920x1080, si vedrebbe quindi più definito ma su un monitor di pari dimensioni vorrebbe dire rimpicciolire alquanto le dimensioni degli oggetti quindi penso che si adatti per qualcosa di non più basso del 23"

Sono a conoscenza dei problemi di latenza dei monitor lcd di conseguenza per evitare problemi con gli FPS (crysis in primis che trovo stupendo) lo cerco con tempo di risposta più basso possibile, ricercando i 2ms e scartando magari i 5ms (sperando quindi che così sia identico al mio crt 17" e non faccia strani scherzi tipo sciee o simili). Immagino che qui conti anche la velocità di aggiornamento: se 60 Hz oppure 75 Hz

X l'ambito film mi affido a voi: contrasto, colori, luminosità, non saprei, non ho esperienza...
Che si intende per full HD e xchè elogiate tanto i 16:10 invece dei 16:9 ?

Per ora mi attirano questi:

Samsung Syncmaster P2350, dovrei poterlo trovare a 209 euro...
Samsung Syncmaster P2370, a 219 euro
Lg W2361V-PF a 189 euro
Asus vw246h prezzo ???
ACER P223W HDMI prezzo ???

Pareri? Opinioni? Consigli? :confused:

Terzo up :rolleyes:

Merlino86
11-07-2009, 12:15
Terzo up :rolleyes:

Ti consiglio il Samsung P2370 o Lg W2361V-PF....

Ragioni:
.Il primo eccelle nella resa dei colori e ha un ottimo
contrasto ..
.Il secondo è venduto con un prezzo molto conveniente e ha ampia scelta di connessione(vga/dvi/hdmi)...

Un confronto diretto qui (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=529&p1=5510&ma2=35&mo2=495&p2=5088&ph=1)

karplus
11-07-2009, 13:40
Ti consiglio il Samsung P2370 o Lg W2361V-PF....


.Il secondo è venduto con un prezzo molto conveniente e ha ampia scelta di connessione(vga/dvi/hdmi)...


L'lg da te indicato viene sui 180€, ma sto punto io sono orientato all'asus VH242H che ha vga/dvi/hdmi é da 24" e costa 190€, ovvero 10€ in più. :D L'lg però ha 2ms contro i 5ms dell'asus, tuttavia ho letto in giro che molti dei produttori che dichiarano 2ms in realtà poi vendono dei quasi 5ms, mah.

Probabilmente fra qualche mese prenderò l'asus io, vi farò sapere.

Merlino86
11-07-2009, 14:35
Bisogna partire dal presupposto che sono tutti monitor della stessa fascia di prezzo... quindi la scelta risulta soggettiva e legata maggiormante alle piccole differenze di prezzo, all'estetica più gradevole a ciascuno e a ciò che ci si deve fare...

L'asus è un 24" 16:9 effettivo mentre il VH242H non lo è ...sono entrambi buoni monitor ma personalmente l'asus non mi convince e non ho ancora trovato una recensione valida su di loro...

Sinceramente mi fiderei maggiormente di monitor già testati da siti noti e che hanno effettivamente constatato la loro efficacia con ottimi risultati : il samsung (http://www.lesnumeriques.com/article-240-5510-36.html) , lg (http://www.lesnumeriques.com/article-240-5088-35.html) e l' acer (http://www.lesnumeriques.com/article-312-2495-38.html)...

karplus
11-07-2009, 17:34
L'asus è un 24" 16:9 effettivo mentre il VH242H non lo è ...sono entrambi buoni monitor ma personalmente l'asus non mi convince e non ho ancora trovato una recensione valida su di loro...


Oserei dire che hai ripetuto due volte la stessa cosa! :D
L'lg che hai indicato sul sito viene indicato come 23" però, non 24".
Cmq si é ovvio che quando si é nella stessa fascia di prezzo la scelta é soggettiva, e si preferisce affidarsi a brand più rinomati, salvo poi accorgersi che magari il monitor é lo stesso ma con marca diversa! :D

Maverick1987
11-07-2009, 21:10
Grazie per avermi risposto raga, ho guardato un po' i vostri link

Mmm è un'ardua scelta...

Diciamo che a livello di connessioni non ho grosse pretese
Il VGA ne faccio volentieri a meno dato che è una tecnologia ormai superata, se per caso ci dovrò attaccare un vecchio pc comprerò l'adattatore apposito

X l'HDMI, attacco di recente introduzione nel mondo degli schermi, non penso di sentirne così tanto la necessità...

Da quel che ho capito non vi è una qualità video migliore ma del tutto identica al DVI con la differenza che nel cavo si trasporta anche il segnale audio (cosa immagino molto utile nel caso si utilizzino eventuali casse del monitor, ma presumo del tutto inutile nel mio caso: dove voglio costruire un impiantino a più casse e subwoofer, in quanto credo ci vogliano cmq dei cavi che dalla sorgente giungano ai vari satelliti)

Non sarà attaccato a delle consolle perchè non ne possiedo, solo al pc

A livello di design mi attira moltissimo il LG Flatron W2361V
(design però osservato tramite pagine web di conseguenza il tutto sarà rivalutabile quando vedrò questi monitor dal vivo)

Ora è da valutare però resa dei colori e tempi di risposta...
Quelli dichiarati è possibile che non siano veritieri...
X la reattività bisognerebbe controllare i test effettuati...

PS:
Mi spiegate la differenza tra tempo di risposta e imput lag???

Merlino86
12-07-2009, 09:06
Oserei dire che hai ripetuto due volte la stessa cosa! :D
L'lg che hai indicato sul sito viene indicato come 23" però, non 24".
Cmq si é ovvio che quando si é nella stessa fascia di prezzo la scelta é soggettiva, e si preferisce affidarsi a brand più rinomati, salvo poi accorgersi che magari il monitor é lo stesso ma con marca diversa! :D

Mi sono spiegato male... l'asus di 24" effettivo è questo VW246H mentre l'asus di 23.5" è VH242H...i samsung e lg sono tutti 23" ( ovviamente mi riferisco ai monitor citati dall'utente Maverick1987 )...

s12a
12-07-2009, 09:18
Salve,
A titolo di curiosita` (non ho intenzione di cambiare a breve, ma non si sa mai), vorrei sapere quale monitor attualmente in commercio corrisponde a queste caratteristiche:

- Diagonale compresa fra 22 e 24 pollici
- Aspect ratio 16:10. No 16:9
- Risoluzione almeno 1920x1200
- Buona fedelta` dei colori
- Possibilita` di regolazioni estese di colore per ogni canale RGB direttamente dal monitor (gamma, punti di minimo e massimo, ecc)
- Ingresso DVI oppure HDMI
- Possibilmente basso input lag (non gioco, ma uso una tavoletta grafica ed eventuali ritardi possono essere fastidiosi)

Budget 250-300 euro, quindi necessariamente tecnologia TN.
Destinazione d'uso: grafica, fotoritocco, visualizzazione video e film.

Maverick1987
12-07-2009, 15:05
Mi sono spiegato male... l'asus di 24" effettivo è questo VW246H mentre l'asus di 23.5" è VH242H...i samsung e lg sono tutti 23" ( ovviamente mi riferisco ai monitor citati dall'utente Maverick1987 )...

Bè guarda Merlino che se percaso mi consigliate altre marche e modelli che conoscete, sulla stessa cifra ma magari migliori di qualità secondo determinate motivazioni non è che ti prendo a parolacce :sofico:

Più o meno su questo prezzo e su queste dimensioni (pollice più, pollice meno) ma non è che la mia richiesta di consiglio per l'acquisto era rivolto solamente ai monitor che ho elencato :read:

Ho scritto quelli xchè sono quelli che ho trovato in rete e consigliati sui forum, ma se vi sentite di nominarmi altri modelli mica mi offendo!!!
:D

(intanto grazie per questi post)

PS: differenza sostanziale tra tempo di risposta e imput lag???

Althotas
12-07-2009, 21:44
Bug profili colore con windows Vista


Se avete usato un profilo colore diverso da quello di default che installa windows Vista, potrebbe capitare che occasionalmente non venga caricato dal sistema, e quindi vi ritrovate le vecchie impostazioni.

Maggiori informazioni le ho indicate in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015082) discussione.

kliffoth
14-07-2009, 06:36
Salve,
A titolo di curiosita` (non ho intenzione di cambiare a breve, ma non si sa mai), vorrei sapere quale monitor attualmente in commercio corrisponde a queste caratteristiche:

- Diagonale compresa fra 22 e 24 pollici
- Aspect ratio 16:10. No 16:9
- Risoluzione almeno 1920x1200
- Buona fedelta` dei colori
- Possibilita` di regolazioni estese di colore per ogni canale RGB direttamente dal monitor (gamma, punti di minimo e massimo, ecc)
- Ingresso DVI oppure HDMI
- Possibilmente basso input lag (non gioco, ma uso una tavoletta grafica ed eventuali ritardi possono essere fastidiosi)

Budget 250-300 euro, quindi necessariamente tecnologia TN.
Destinazione d'uso: grafica, fotoritocco, visualizzazione video e film.


Non sono espertissimo, ma "buona fedeltà dei colori" e tecnologia TN sono incompatibili.
I TN non coprono 16.7 mln di colori e ricorrono al dithering, quindi vedi tu.

Io personalmente sto puntando il HP 2475w, ma al momento è un poco fuori budget, però sono in attesa di un LG w2420p http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1237289133 che dovrebbe uscire a luglio e che dovrebbe posizionarsi sui 400 euro.

La tecnologia è H-ips, e, almeno stando all'HP che pure è H-ips, l'input lag è più alto di un TN ma non da inficiare l'usabilità con i videogiochi (si parla di max 2 frames persi, ovvero sui 25 ms).

Il pannello dell'HP è prodotto da LG, e oltre al tipo e numero di connessioni, la differenza sta nell'uso di lampade wide gamut sull'HP e di normali sull'LG (comunque le wide gamut possono essere fonte di noie)
Magari aspetta perchè con uno sforzo economico non enorme avresti un pannello neanche lontanamente paragonabile ad un TN...e magari ci scappano anche 50 euro in meno nel prezzo finale

Althotas
14-07-2009, 11:39
Non sono espertissimo, ma "buona fedeltà dei colori" e tecnologia TN sono incompatibili.
I TN non coprono 16.7 mln di colori e ricorrono al dithering, quindi vedi tu.


I nuovi LG in arrivo sono sicuramente molto interessanti, li avevo già segnalati in questo forum qualche mese fa. Hanno una dotazione di ingressi completa.

Visti i prezzi, specie quelli "on-street" tempo 1-2 mesi dall'uscita, non è da scartare l'ipotesi che i nuovi pannelli usati in questi monitor siano degli eIPS, tipo quello usato nel DELL 2209WA (che è un LG).

Riguardo all'input-LAG, mi aspetto un buon risultato. LG ha sempre fatto in passato monitor con basso input-LAG, che dovrebbe dipendere solo dall'elettronica utilizzata, e non dal pannello. Sarebbe una buona cosa se si decidessero a mettere una opzione da OSD per poterlo settare o disabilitare a piacimento, tipo quella dei Samsung serie T.

Sul discorso della fedeltà dei colori dei monitor TN, esteso anche in generale, ci andrei cauto. Per prima cosa precisiamo che i TN di marca, da un paio di anni in qua supportano tutti 16.7 milioni di colori, grazie a tecniche tipo dithering (nella frase che avevi scritto prima, poteva non essere molto chiaro).

Parlando di fedeltà dei colori in generale, non bisogna dimenticare che ciò dipende dalla calibrazione del monitor. Così come escono quasi tutti dalla fabbrica, sia la fedeltà dei colori che altri aspetti molto importanti quali la temperatura colore ed il Gamma, sono di solito ben lungi dall'essere corretti :).

Ti anticipo di seguito la finestra con i risultati della calibrazione che ho eseguito personalmente sul mio samsung T200, un 20" con pannello TN comprato 1 anno fa per la modesta cifra di 180 euro. Per calibrarlo ho usato un buon colorimetro, lo stesso che usano TFTCentral e Les Numeriques per i loro test e recensioni. Il software è quello "Pro" della Lacie che usa TFTCentral (non so cosa usi Les numeriques), lo si riconosce subito guardando l'immagine di seguito:


http://img521.imageshack.us/img521/6394/calibrazionet200conblue.jpg


Questa è la classica spiegazione di base che viene riportata in ogni recensione di TFTCentral, riguardo ai dati presenti nella immagine riportata sopra:

"The graph on the right shows the DeltaE (dE94) values for colours tested by the LaCie Blue Eye Pro. This shows us how accurate the colour shown on the screen is, compared with the colour being requested. As a reminder, the lower these bars down the Y-axis, the better, in terms of colour accuracy. For reference, LaCie describe the DeltaE readings as:

- If DeltaE >3, the color displayed is significantly different from the theoretical one, meaning that the difference will be perceptible to the viewer.

- If DeltaE <2, LaCie considers the calibration a success; there remains a slight difference, but it is barely undetectable.

- If DeltaE < 1, the color fidelity is excellent."


Come si può notare, i risultati che ho ottenuto hanno quasi dell'incredibile, visto il monitor in questione :).

Visto da solo, quel report non rende bene l'idea, ma spero entro domani di aprire una nuova discussione riportando un report completo della calibrazione che ho eseguito, dove saranno anche presenti i risultati di 3 modalità predefinite (text, Game, etc) del monitor, utilizzando il profilo colore standard fornito da Samsung, e ovviamente prima della calibrazione. In altre parole, ci saranno i report con i migliori risultati ottenibili dopo la corretta installazione del monitor in Windows Vista, con il profilo colore di samsung, e quindi nelle migliori condizioni "out-of-the-box" che si potrebbero ottenere quando si compra il monitor e non si esegue una calibrazione con colorimetro. Ho usato il termine "potrebbero", perchè in realtà non e mai facile per l'utente poter capire quale preset predefinito è quello migliore, in quanto non vengono mai forniti dei report con la calibrazione di fabbrica, e quindi non si sa mai nulla e tocca affidarsi ai propri occhi. Detto questo, facendo un confronto diretto con i valori pre e post calibrazione, si potranno verificare le enormi differenze :)

NB: la calibrazione che ho eseguito sul T200, e della quale ho riportato sopra solo la finestra riassuntiva mostrata dal software e non il report completissimo in PDF che mi genera il software, non è stata messa a puntino minuziosamente. Probabilmente, eseguendone una successiva partendo da quella lì, potrei mettere a punto in modo ancora più perfetto i vari parametri.

MORALE: è sempre meglio, ovviamente, comprare un buon monitor, ma sono dell'idea che anche un decente TN, tipo il T200, se calibrato bene con un colorimetro possa dare, nella pratica, risultati migliori di tanti monitor più costosi con le impostazioni predefinite, anche se tarate con i soliti programmelli :). Il giocattolo che fa la differenza, costa 225 euro s.s. incluse.

Un articolo molto interessante che riguarda la calibrazione dei monitor, è questo (http://www.tftcentral.co.uk/articles/calibrating.htm), sul sito di TFTCentral.

nevione
16-07-2009, 12:34
Terzo up :rolleyes:

se puoi sforare leggermente dai 200 ti consiglio caldamente l'asus vw246h, mi sono letto tutto il thread relativo piu' quello di vari altri monitor da 24 e 26 e sembra il migliore. imput lag con valore pari a praticamente 0, 2ms, prezzo onesto, 24 pollici effettivi, 16:9 che per film e xbox e' l'ideale, full hd, molto rari i casi di pixel bruciati. C'e' solo da smanettare un po' all'inizio col profilo colore ma per il resto almeno per me e' praticamente perfetto.
Io lo prendero' in questi giorni a circa 260 euro e a settembre gli abbino un lettore blue ray per pc, se quando l'ho preso ti servono info contattami pure in pvt

YANEZ84
16-07-2009, 12:45
Ragazzi ma il dell 2709W cosa ne pensate ????

skryabin
16-07-2009, 13:07
Ragazzi ma il dell 2709W cosa ne pensate ????

ottimo, ma credo abbia l'input lag più alto di categoria...

YANEZ84
16-07-2009, 14:02
ottimo, ma credo abbia l'input lag più alto di categoria...


e di quanto???

skryabin
16-07-2009, 14:09
e di quanto???

confronta tu stesso con altri modelli, il valore di input lag è piuttosto alto , tra i 50-75ms

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=390&p1=3609&ma2=35&mo2=527&p2=5499&ph=1
*la voce che ti interessa selezionare nel menu a tendina in basso (Passo 3) è quella relativa al ritardo rispetto ai CRT

ma se non giochi online non ti frega nulla dell'input lag

YANEZ84
16-07-2009, 14:18
io sono indeciso tra l'asus VK266H e il dell 2709W non riesco a capire quale sia la migliore scelta

paolo.guidx
16-07-2009, 16:30
io sono indeciso tra l'asus VK266H e il dell 2709W non riesco a capire quale sia la migliore scelta

Dell tutta la vita. E' anche più bello IMHO.;)

Solo che costa un bel pò di più.....:stordita:

babillage
16-07-2009, 22:48
gentili utenti sono alla ricerca di un monitor tv lcd con diagonale da 22" e che sia full hd.il suo uso sara tv,games con console xbox ,monitor pc, films.
preferirei avere tempi di risposta bassi e input lag "nulli" e il mio budget è max 200-220 euro.potreste postarmi qualche modello che rispecchi quello che cerco?confido in voi grazie anticipatamente.

YANEZ84
17-07-2009, 11:05
Dell tutta la vita. E' anche più bello IMHO.;)

Solo che costa un bel pò di più.....:stordita:

Ma tu lo tieni???

babillage
17-07-2009, 12:58
nessun suggerimento??

Cappej
17-07-2009, 16:51
ciao a tutti
Per un budget di spesa di 200 euri, quale mi consigliereste fra questi 2?



Monitor LCD 23" SAMSUNG SMP2350 2ms / 1920x1080 / 50000:1 [SMP2350]

Monitor ASUS Lcd 24" WIDE VH242H FULL HD / 2ms / Multimediale / 20000:1 (dinamico) / HDMI / DVI [vh242H]

il samsung
- è un 23 anzichè un 24, ha un dot pitch di 0,26 conto gli 0,27 dell'Asus
- ha 50000:1 contro i 20000:1 (tutti teorici... si sa)
- ha solo VGA e DVI-D mentre ASUS ha anche HDMI
- il refresh è di entrambi a 2 ms
- 300 candele per entrambi
- Frequenza 60 hz conto i 75 dell'Asus...
- I pannelli? non ho idea quale sia il migliore per colori e tutto il resto... SAMSUNG mi dà + fiducia... Asus non ho idea di cosa monti..

10 euri di differenza tra l'uno e l'altro...

Che dite?

Grazie a tutti in anticipo

babillage
17-07-2009, 18:59
gentili utenti sono alla ricerca di un monitor tv lcd con diagonale da 22" e che sia full hd.il suo uso sara tv,games con console xbox ,monitor pc, films.
preferirei avere tempi di risposta bassi e input lag "nulli" e il mio budget è max 200-220 euro.potreste postarmi qualche modello che rispecchi quello che cerco?confido in voi grazie anticipatamente.

nessun suggerimento utenti??vi prego grazie

Althotas
17-07-2009, 21:22
nessun suggerimento utenti??vi prego grazie

Leggi le ultime 10-20 pagine di questa discussione, e troverai la risposta alla tua domanda.

Su PRAD.de, TFTCentral.co.uk e les numeriques ci sono le recensioni che indicano anche l'input-lag. Quelle dei primi 2 siti sono le più documentate. Nel terzo, per vedere certe info, bisogna selezionare l'opzione che consente di fare il confronto tra 2 modelli.

Pegli
17-07-2009, 21:58
Conoscete qualche modello intorno ai 23/24" che abbia il PIP attivabile per sorgenti esterne (component/svideo/hdmi, ecc)?

Io dovrei collegarlo ad un decoder per il digitale terrestre (con lettore smart card), e sarebbe comodissimo poter guardare l'anteprima in un angolo mentre si continua a lavorare sul pc.

Finora mi sembra di aver visto il Lacie 324... ma non è nuovissimo ed è probabilmente oltre il livello cui mi potrei "accontentare" (sfiora i 900 euro!!!).

Qualcuno ha (o ha visto) qualcosa di simile a prezzi più "abbordabili" (intorno ai 4/500 euro)??

babillage
17-07-2009, 22:02
Cosa ne pensate dell LG m227wd come mia scelta?grazie

Althotas
17-07-2009, 22:13
Cosa ne pensate dell LG m227wd come mia scelta?grazie

Ottimo monitor, ma la versione da 23", m237wd, potrebbe tornare più comoda nel tempo, specie per vedere i film e per l'uso normale col pc (il 23" ha il pixel pitch leggermente più grande).

babillage
17-07-2009, 22:15
potresti indicarmi dove posso trovare una prova dettagliata di questo monitro e delle specifiche tecniche?grazie

Althotas
17-07-2009, 22:19
Le specifiche le trovi sul sito di LG: http://it.lge.com

Le recensioni dettagliate le devi cercare nei 3 siti che ti avevo indicato. Puoi anche provare con google, usando la stringa m237wd review.

Dovrebbe essere identico al 22" della stessa famiglia, a parte il pannello più grande di 1 pollice. Confronta i due modelli sul sito di LG. Puoi anche scaricarti i manuali.

babillage
17-07-2009, 22:30
opterei piu per il 22 pollici per questioni di spazio.secondo te questo monitor è il massimo in termini di prestazioni per un 22 pollici full hd?non ha un tempodi risposta un po altino?puoi darmi altri suggerimenti.grazie

karplus
18-07-2009, 10:15
ciao a tutti
Per un budget di spesa di 200 euri, quale mi consigliereste fra questi 2?



Monitor LCD 23" SAMSUNG SMP2350 2ms / 1920x1080 / 50000:1 [SMP2350]

Monitor ASUS Lcd 24" WIDE VH242H FULL HD / 2ms / Multimediale / 20000:1 (dinamico) / HDMI / DVI [vh242H]

il samsung
- è un 23 anzichè un 24, ha un dot pitch di 0,26 conto gli 0,27 dell'Asus
- ha 50000:1 contro i 20000:1 (tutti teorici... si sa)
- ha solo VGA e DVI-D mentre ASUS ha anche HDMI
- il refresh è di entrambi a 2 ms
- 300 candele per entrambi
- Frequenza 60 hz conto i 75 dell'Asus...
- I pannelli? non ho idea quale sia il migliore per colori e tutto il resto... SAMSUNG mi dà + fiducia... Asus non ho idea di cosa monti..

10 euri di differenza tra l'uno e l'altro...

Che dite?

Grazie a tutti in anticipo

l'asus ha 75hz alle risoluzioni inferiori, in full hd no. E non é un 24" bensì un 23.6"

pissicchia
19-07-2009, 11:20
salve! Mi consigliate un monitor da 24/25 pollici? Mi servirebbe per il gaming, pensavo ad un Acer g24 ma non ho ancora trovato recensioni, oppure ho questi nomi: Samsung syncmaster t260, samsung 226bw. :D

DennY969
19-07-2009, 13:25
salve! Mi consigliate un monitor da 24/25 pollici? Mi servirebbe per il gaming, pensavo ad un Acer g24 ma non ho ancora trovato recensioni, oppure ho questi nomi: Samsung syncmaster t260, samsung 226bw. :D

Beh, Il t260 è un 26 pollici mentre il 226bw è un 22" quindi non so vedi tu :D
Comunque per quanto riguarda l'acer ci dovrebbe essere un thread ufficiale qui sul forum. Se lo trovo ti posto il link.

EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839257&highlight=acer

pissicchia
19-07-2009, 15:37
si è vero mi sono sbagliato che fesso, no pensavo al

Benq v2400w ora guardo il tuo link, per il samsung lo vedo come 25.5 pollici comuque.

DennY969
19-07-2009, 15:48
si è vero mi sono sbagliato che fesso, no pensavo al

Benq v2400w ora guardo il tuo link, per il samsung lo vedo come 25.5 pollici comuque.

http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-v2400w.html#Introduction

Io del Benq ne ho sentito solo pareri positivi.

Per quanto riguarda il t260 non mi sono mai informato, però so che il t220 andava benissimo e idem il suo fratellone più grande da 24". Avevo letto però che se si prendeva la versione hd i tempi di risposta e l'input lag aumentavano, quindi se lo usi come videogiocatore forse è meglio stare su quelli senza dtt integrato.
Ti ripeto prendilo con le molle perchè mi sembrava di aver letto così tempo fà, ma ora non lo trovo più.
Una cosa che so per certo è che i modelli HD sono gli unici a mappare 1:1 quindi se tu hai detto che il tuo uso è da gamer intendendo anche console dovresti rimanere su questo modello perchè altrimenti senza la mappatura 1:1 avresti l'immagine, di poco, strechata essendo un monitor 16:10 e le console in 16:9.

Qui c'è il thread ufficiale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801867&page=374

pissicchia
20-07-2009, 06:14
mmm del benq sono convinto perchè ho leto anch'io belle recensioni, mi informerò meglio su samsung 260t sul threadgrazie :)

zyrquel
22-07-2009, 17:06
tra samsung 240T e LG 2442pa cosa è meglio prendere??? [ sopratutto dal punto di vista qualità/fedeltà colori...anche se so di non poter pretendere troppo da questo tipo di monitor ]

Drago
22-07-2009, 22:40
scusate la ciclicità..ogni tanto passo di qui a vedere se ci sono novità sul mercato :)
mi serve un monitor, sopra i 20'', da utilizzare anche come tv. requisito fondamentale è che sia di tipo glossy e abbia almeno un entrata hdmi, dev'essere compatibile con la ps3. ho visto degli ottimi monitor hp, un 23'' sul quale ho lasciato le bave, ma senza tv tuner l'avrei sfruttato a metà.. non so se è meglio un televisore da utilizzare anche come monitor o un monitor tv.

dove mi indirizzate?
grazie

Maverick1987
23-07-2009, 15:07
Allora ragazzi (scusate se son sparito per qualche giorno ma ero sotto esami universitari) vediamo di fare un resoconto unico e dettagliato in una lista completa perchè non so voi ma coi singoli post così io che sono ignorante in tema di monitor non ci sto capendo una mazza (e gli altri che son venuti a chiedere presumo idem)

Vedo che come me ci sono altri che necessitano consigli per l'acquisto di un monitor in circolazione, elencati per varie caratteristiche:
_Modello
_Ritardi
_Prezzo

Postiamo qua la lista (con pro e contro e prezzo migliore trovato)
(in continua modifica):

>Samsung Syncmaster P2350
209 euro

>Samsung Syncmaster P2370
219 euro

>Lg W2361V-PF
189 euro

>Asus vw246h
prezzo ???

>ACER P223W HDMI
sul sito di test digital versus sembrerebbe non possedere ritardi rispetto ai CRT, in quanto c'è scritto 0 ms di differenza, sarà vero???
prezzo ???


Inoltre è risaputo che gli lcd hanno dei ritardi rispetto ai crt, per tanto è importante precisare definizioni come imput lag e tempo di risposta...



Definizioni e nozioni recuperate:

<<Nei giochi un ritardo di 16,7 ms equivale a un ritardo di un'immagine, 33 ms è pari a 2 immagini, ecc>>

Tempo di risposta = E' il tempo che ci mette il singolo pixel a passare da un colore all'altro. Di solito si misura da grigio a grigio e in quelli più moderni si arriva fino a 2ms.
Uno dei problemi che causa un tempo di risposta alto sono le scie. Cioè vedere un oggetto in movimento veloce con dietro una specie di ombra

Input lag = E' il tempo che il monitor, una volta ricevuta l'immagine, ci mette per elaborarla e mostrarla su schermo. Questo si confronta con i CRT.
Qui i problemi sorgono per chi gioca online a giochi in cui il millisecondo è importante come unreal tournament o giochi di guida. Questo perchè il tuo avversario si muove e tu vedi il suo movimento solo dopo quando il monitor ti trasmette l'immagine.


Tipologie di lcd

Secondo il tipo di pannello
_TN
_non-TN

Qui spiegati pregi e difetti delle due tipologie:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1039222


Secondo la superficie dello schermo
_I matte (opachi) sono più fedeli ai colori originali della sorgente che si sta guardando (foto o video che sia)
Su un opaco se la sorgente ha dei colori scialbi si vedranno scialbi, se la sorgente ha dei colori sparati si vedranno sparati, sempre rimanendo fedeli ai colori originali.
_I glare se la sorgente è scialba il glare la rende meno scialba e più appetibile, ma se la sorgente possiede già dei colori vividi si rischia di sconfinare nell' "eccessivamente" sparato, i colori insomma sono meno fedeli alla sorgente e più artificiosi.


Bisogna vedere cosa piace soggettivamente, ma oggettivamente son meglio gli opachi se si cerca la fedeltà cromatica



[Messaggio in continuo edit]

DennY969
23-07-2009, 15:33
Tempo di risposta = ?

E' il tempo che ci mette il singolo pixel a passare da un colore all'altro. Di solito si misura da grigio a grigio e in quelli più moderni si arriva fino a 2ms.
Uno dei problemi che causa un tempo di risposta alto sono le scie. Cioè vedere un oggetto in movimento veloce con dietro una specie di ombra


INput lag = ?

E' il tempo che il monitor, una volta ricevuta l'immagine, ci mette per elaborarla e mostrarla su schermo. Questo si confronta con i CRT.
Qui i problemi sorgono per chi gioca online a giochi in cui il millisecondo è importante come unreal tournament o giochi di guida. Questo perchè il tuo avversario si muove e tu vedi il suo movimento solo dopo quando il monitor ti trasmette l'immagine.

Spero di essere stato chiaro.
Se hai altre domande spara pure :D

Maverick1987
23-07-2009, 18:00
E' il tempo che ci mette il singolo pixel a passare da un colore all'altro. Di solito si misura da grigio a grigio e in quelli più moderni si arriva fino a 2ms.
Uno dei problemi che causa un tempo di risposta alto sono le scie. Cioè vedere un oggetto in movimento veloce con dietro una specie di ombra


E' il tempo che il monitor, una volta ricevuta l'immagine, ci mette per elaborarla e mostrarla su schermo. Questo si confronta con i CRT.
Qui i problemi sorgono per chi gioca online a giochi in cui il millisecondo è importante come unreal tournament o giochi di guida. Questo perchè il tuo avversario si muove e tu vedi il suo movimento solo dopo quando il monitor ti trasmette l'immagine.

Spero di essere stato chiaro.
Se hai altre domande spara pure :D

Grazie mille per le definizioni
Avrei un'altra domanda...
In che modo allora influisce la frequenza di aggiornamento negli lcd?
Mi riferisco agli Herz (i vari frame per secondo)
I tubi catodici (da quelle che sono le mie nozioni) non fanno altro che proiettare una serie di fasci colorati orizzontali e verticali alternati...
Essendo gli Herz = 1 / s corrisponde il numero di volte in cui una immagine si aggiorna all'interno del secondo...
L'occhio umano come sappiamo percepisce modifiche che avvengono nell'ordine del decimo di secondo non di più
(se un led acceso si spegne e riaccende in un tempo inferiore al decimo di secondo, un essere umano non se ne accorge, è come se fosse stato sempre acceso)
Quindi mi chiedo:
Se gli lcd funzionano sul semplice principio che accendono i "pixel" (caselline coi colori rgb) a che diavolo serve il refresh? la frequenza?
Non è solo il tempo di risposta che conta? (la velocità come hai detto tu di passare da un colore ad un altro e di conseguenza tutti insieme delineano una nuova immagine)
Sui crt la frequenza era importante perchè lavoravano su quel principio (infatti era inutile sforzare la vga con frame maggiori al funzionamento del monitor perchè in ogni caso non si sarebbero visualizzati sullo schermo) ma sugli lcd? a che serve quel dato???

PS:
Quindi dalle tue definizioni il ritardo di un'immagine dipende dalla sommatoria di entrambi i fattori
Ritardo totale di un lcd = Input lag (il tempo che ci impiega a elaborare l'immagine e a mandarla sullo schermo) + Tempo di risposta (il tempo che effettivamente impiega un pixel a cambiare colore)

PS: una definizione anche dei pannelli Tn e non Tn; e glare e opaco me la dai? :D
E quali sono migliori per certi utilizzi e quali per altri
Consigli, info sui monitor messi in elenco, o ulteriori che ti senti di consigliarci sono ben graditi :D
Non ti trattenere ;)

rave992
23-07-2009, 18:06
qualcuno puo consigliarmi un bel monitor da 22/23 per giocare ma che non sia di bassa qualità, pensavo di spendere sui 250 euro circa

Althotas
23-07-2009, 23:27
qualcuno puo consigliarmi un bel monitor da 22/23 per giocare ma che non sia di bassa qualità, pensavo di spendere sui 250 euro circa

DELL 2209WA. Leggi la disc dedicata per info su dove comprarlo a quel prezzo ;)