View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Devi impostare RGB. Gli altri due sono per collegamenti diciamo "particolari".
Il nero ed il bianco ti sembrano migliori ma in realtà usando quei settings per il normale collegamento al PC, imposti un range colore sbagliato e quindi perdi molte "sfumature".
Scusate se mi intrometto. Ma queste impostazioni si attivano solo su schede Nvidia ?
Io ho un lg ips237l e una 6870 collegata in dvi-hdmi
luX0r.reload
01-05-2013, 07:45
lasciamo perdere un secondo questa cosa dei colori sbagliati, per un secondo. Quello lo terrò in considerazione in un altro momento.
La domanda rimane:
Perché il puntatore del mouse scompare?
Saluti!
Non lo so... sicuramente c'entra qualcosa il color range errato in combinazione con qualche altra impostazione tipo un determinato tema di windows. Prova ad impostare il tema classico di windows e vedi se il problema persiste. Prova anche a disabilitare l'ombra del puntatore...
Comunque non è solo questione di colori sbagliati... con quell'impostazione perderai proprio delle tonalità di colore, avrai meno sfumature e in alcune situazione vedrai apparire del banding.
Imposta RGB e dai una calibrata minima attraverso i patterns di calibrazione che trovi in rete.
Ciao
PaulGuru
01-05-2013, 09:21
Comunque non è solo questione di colori sbagliati... con quell'impostazione perderai proprio delle tonalità di colore, avrai meno sfumature e in alcune situazione vedrai apparire del banding.
Imposta RGB e dai una calibrata minima attraverso i patterns di calibrazione che trovi in rete.
I patterns di calibrazione non sono affidabili, è inutile tentare cercare di colmare la mancanza del calibratore, non si può in nessun modo. Ognuno le vede col proprio occhio e col proprio monitor, c'è già la recensione su PCmonitors.info e la review dell'utente NCX su Wecravegames forum per la calibrazione.
Obi 2 Kenobi
01-05-2013, 09:59
Non lo so... sicuramente c'entra qualcosa il color range errato in combinazione con qualche altra impostazione tipo un determinato tema di windows. Prova ad impostare il tema classico di windows e vedi se il problema persiste. Prova anche a disabilitare l'ombra del puntatore...
Comunque non è solo questione di colori sbagliati... con quell'impostazione perderai proprio delle tonalità di colore, avrai meno sfumature e in alcune situazione vedrai apparire del banding.
Imposta RGB e dai una calibrata minima attraverso i patterns di calibrazione che trovi in rete.
Ciao
Vorrei prima risolvere questo problema. Poi vedo com'è e vedo se tenerlo oppure no :)
luX0r.reload
01-05-2013, 10:35
I patterns di calibrazione non sono affidabili, è inutile tentare cercare di colmare la mancanza del calibratore, non si può in nessun modo. Ognuno le vede col proprio occhio e col proprio monitor, c'è già la recensione su PCmonitors.info e la review dell'utente NCX su Wecravegames forum per la calibrazione.
I patterns di calibrazione per impostare nero (luminosità) e bianco (contrasto) sono affidabili eccome. Per i colori serve la sonda...
Merighi ti dice niente? Forse no...
matte91snake
01-05-2013, 17:45
ciao a tutti, per motivi di cambio disposizione mobili ora il mio 24 è troppo vicino al mio volto,
vi chiedo cortesemente un consiglio su un 22-23
mi sono orientato sugli ips per i colori e i neri migliori ma non so se fanno al caso mio...
spesa intorno ai 200€
risoluzione 1920*1080
uso gaming / web e ogni tanto film.
rispetto ad un tn avrò si colori ,neri e angoli di visione migliori, ma scie e response?
l'angolo di visione mi interessa relativamente poco, lo uso sulla scrivania davanti alla faccia...mi interessa di più invece un buon nero e colori brillanti e vivi ma non troppo saturi
mi sto informando e mi sono saltati all'occhio per ora questi 3:
philips 239C4QHSB/00
philips 237E4QHAD
HP Pavilion 23xi
dei primi due non riesco a capire le differenze, che il primo sia il modello aggiornato del secondo?
tutti e 3 dot Pitch di 0.265mm
l'ultimo è led rispetto ai primi 2 wled , cambia qualcosa??
consigli su uno di quei 3 o eventualmente altro nella stessa fascia di prezzo??
grazie in anticipo :)
frafelix
02-05-2013, 14:48
I patterns di calibrazione non sono affidabili, è inutile tentare cercare di colmare la mancanza del calibratore, non si può in nessun modo. Ognuno le vede col proprio occhio e col proprio monitor, c'è già la recensione su PCmonitors.info e la review dell'utente NCX su Wecravegames forum per la calibrazione.
Ora direi che non servono proprio a niente è sbagliato. Io sia sul mac dell'ufficio (nelle impostazioni del monitor ha uno strumento per la calibrazione a mano) che a casa (con un software adobe che davano insieme a photoshop 6) avevo calibrato i monitor a occhio e i risultati non sono stati molto diversi da quando ho ricalibrato tutti i monitor con la sonda.
In ogni caso sempre meglio delle impostazioni originali
Ciao ragazzi, secondo voi questo è un buon monitor? Se la caverebbe anche in ambito gaming?
Philips 239C4QHSW (http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-display-full-hd-blade-2-da-58.4-cm-23-pollici-239c4qhsw_00/prd/)
oppure meglio questo?
LG IPS231P-BN (http://www.lg.com/us/monitors/lg-IPS231P-BN-led-monitor)
Grazie!
scusate, alla fine avendo letto i vostri post avevo opatto per l'asus VG278HE (Ho letto che è meglio comprare il kit 3d separatamente perche ci sono stati problemi), poi ho visto il VG278HR è per caso lo stesso prodotto con il problema degli occhilini risolto??
Grazie
illidan2000
03-05-2013, 13:42
scusate, alla fine avendo letto i vostri post avevo opatto per l'asus VG278HE (Ho letto che è meglio comprare il kit 3d separatamente perche ci sono stati problemi), poi ho visto il VG278HR è per caso lo stesso prodotto con il problema degli occhilini risolto??
Grazie
VG278HE è senza occhialini. quindi lo devi prendere per forza a parte. era il vg278h ad aver problemi, ed aveva ricevitore/occhialini inclusi (oltre ad essere 3dVision1 e non 3dVision2)
il VG278HR (che sarebbe un VG278HE con occhiali e ricevitore incluso) onestamente non so se ha o meno i problemi del VG278H, ma non credo dai...
k0rn2012
04-05-2013, 05:13
Ciao a tutti...potreste consigliarmi un buon monitor da 27" a massimo 300€??grazie
:)
illidan2000
04-05-2013, 06:31
Ciao a tutti...potreste consigliarmi un buon monitor da 27" a massimo 300€??grazie
:)
http://www.trustedreviews.com/aoc-d2757ph_Monitor_review
k0rn2012
04-05-2013, 06:58
http://www.trustedreviews.com/aoc-d2757ph_Monitor_review
Grazie...visto che non mi interessa il 3d avresti qualche altro monitor da consigliarmi?:)
Che ne dici di questo?
http://www.amazon.it/Asus-VE276Q-68-6-Monitor-response/dp/B003ZMP1LI/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3AIL3NGR56W0J&coliid=I17RWEPG1JSVOG
illidan2000
04-05-2013, 08:44
Grazie...visto che non mi interessa il 3d avresti qualche altro monitor da consigliarmi?:)
Che ne dici di questo?
http://www.amazon.it/Asus-VE276Q-68-6-Monitor-response/dp/B003ZMP1LI/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3AIL3NGR56W0J&coliid=I17RWEPG1JSVOG
ma no...se proprio devi prendere un TN, prendi un 120hz...
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/iiyama_g2773hs.htm
k0rn2012
04-05-2013, 12:10
ma no...se proprio devi prendere un TN, prendi un 120hz...
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/iiyama_g2773hs.htm
non devo prendere per forza un tn mi basta sia un buon monitor 27" e vorrei spendere massimo 300€ :)
Il 120hz non è troppo avendo solo una scheda video?:confused:
mermizeli
04-05-2013, 21:48
Ciao a tutti!
Devo acquistare un monitor da collegare ad un mac mini.
Vorrei che avesse (più o meno) le seguenti caratteristiche:
dimensioni: 22", 23" o 24"
ingresso hdmi
chassis colore alluminio
multimediale
regolazione altezza
Per questioni di 'compromessi familiari', il monitor deve per forza essere chiaro/argentato.
Cercando un po' in rete avrei individuato questi:
Nec EA224WMI - 230euro (http://www.monclick.it/schede/nec/60003337/ea224wmi.htm)
Asus MX239H - 250euro (http://www.monclick.it/schede/asus/MX239H/mx239h.htm)
Philips 239C4QHSW - 180euro (http://www.monclick.it/schede/philips/239C4QHSW/239c4qhsw.htm) --> questo però non sarebbe multimediale...
Mi potete dare un consiglio?
Quale mi conviene prendere? Ne avete altri da suggerirmi?
Grazie mille!
p.s.: utilizzo office e internet.
illidan2000
04-05-2013, 21:58
non devo prendere per forza un tn mi basta sia un buon monitor 27" e vorrei spendere massimo 300€ :)
Il 120hz non è troppo avendo solo una scheda video?:confused:
beh, la 660ti non è comunque una scheda di fascia bassa...
Nei giochi più pesanti ovviamente non li hai i 120fps, ma pure che ne fai 90, è sempre meglio che rimanere a 60 no?
k0rn2012
05-05-2013, 09:05
beh, la 660ti non è comunque una scheda di fascia bassa...
Nei giochi più pesanti ovviamente non li hai i 120fps, ma pure che ne fai 90, è sempre meglio che rimanere a 60 no?
Vero..Grazie dei consigli :)
Althotas
05-05-2013, 10:03
Ciao a tutti!
Devo acquistare un monitor da collegare ad un mac mini.
Vorrei che avesse (più o meno) le seguenti caratteristiche:
dimensioni: 22", 23" o 24"
ingresso hdmi
chassis colore alluminio
multimediale
regolazione altezza
Per questioni di 'compromessi familiari', il monitor deve per forza essere chiaro/argentato.
Cercando un po' in rete avrei individuato questi:
Nec EA224WMI - 230euro
Asus MX239H - 250euro
Philips 239C4QHSW - 180euro --> questo però non sarebbe multimediale...
Mi potete dare un consiglio?
Quale mi conviene prendere? Ne avete altri da suggerirmi?
Grazie mille!
p.s.: utilizzo office e internet.
mermizeli,
il monitor che fa al caso tuo è il secondo che hai indicato, l'asus MX239H che puoi vedere in dettaglio qua: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/MX239H/
Una volta acquistato, leggi poi con calma questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992 - è quello della identica versione da 27" e quindi vale anche per il 23" (sarebbe da cambiare il titolo e aggiungere anche il modello 23"). Specie nelle ultime pagine troverai qualche utile informazione tecnica, e se poi avrai qualche domanda, falla pure là :)
NB. non ha la regolazione in altezza, si può solamente inclinare un po' in avanti/indietro. Con lo chassis color alluminio non conosco modelli che abbiano anche la regolazione in altezza. Tenendo conto di quell'aspetto (colore chassis), quell'asus probabilmente è al momento il miglior 23" in giro (viste le altre caratteristiche).
k0rn2012
05-05-2013, 10:08
Alla fine ho pensato di prendere questo...che ne pensate??
http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3AIL3NGR56W0J&coliid=I2T7P3UBCD6JEU
Althotas
05-05-2013, 10:18
Alla fine ho pensato di prendere questo...che ne pensate??
Se non sei un gamer incallito di giochi frenetici, quell'asus è un'ottima scelta per via del pannello IPS. Leggi il mio post prima di questo, troverai il link al suo thread ufficiale.
k0rn2012
05-05-2013, 10:20
Se non sei un gamer incallito di giochi frenetici, quell'asus è un'ottima scelta per via del pannello IPS. Leggi il mio post prima di questo, troverai il link al suo thread ufficiale.
Visto che avrei intenzione di prenderlo maggiormente per giocare (giochi di tutti i generi quindi anche fps) me lo sconsigli quindi ?? :(
Althotas
05-05-2013, 10:31
Visto che avrei intenzione di prenderlo maggiormente per giocare (giochi di tutti i generi quindi anche fps) me lo sconsigli quindi ?? :(
No, io te lo consiglio, perchè sono sempre stato un fermo sostenitore di tutti i monitor con pannelli IPS. Non te lo consiglio solo se sei un giocatore veramente accanito, giochi principalmente con fps e cerchi la massima fluidità possibile. Se quello fosse veramente il tuo caso, allora dovresti comprare un monitor 120 Hz, ma al momento li trovi solo con pannello TN (rispetto agli IPS, rendono meno come colori e hanno angoli di visione un po' inferiori). Ed in questo caso, il Iiyama che ti aveva segnalato illidan2000 è una scelta molto valida, lo avevo segnalato io qua per primo appena uscita quella recensione, spiegando i punti salienti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346
Quindi pensaci bene un momentino e poi decidi :)
k0rn2012
05-05-2013, 10:47
No, io te lo consiglio, perchè sono sempre stato un fermo sostenitore di tutti i monitor con pannelli IPS. Non te lo consiglio solo se sei un giocatore veramente accanito, giochi principalmente con fps e cerchi la massima fluidità possibile. Se quello fosse veramente il tuo caso, allora dovresti comprare un monitor 120 Hz, ma al momento li trovi solo con pannello TN (rispetto agli IPS, rendono meno come colori e hanno angoli di visione un po' inferiori). Ed in questo caso, il Iiyama che ti aveva segnalato illidan2000 è una scelta molto valida, lo avevo segnalato io qua per primo appena uscita quella recensione, spiegando i punti salienti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346
Quindi pensaci bene un momentino e poi decidi :)
Il fatto è che il Liyama non riesco a trovarlo a 300€ :(
L'ho trovato minimo a 370€...Un pò fuori budget :stordita:
Oppure sapresti consigliarmi dove prenderlo a meno?
Grazie :)
Althotas
05-05-2013, 10:59
Il fatto è che il Liyama non riesco a trovarlo a 300€ :(
L'ho trovato minimo a 370€...Un pò fuori budget :stordita:
Oppure sapresti consigliarmi dove prenderlo a meno?
Grazie :)
Il primo della lista, che è uno shop conosciuto da anni e considerato "affidabile", lo vende a 321,74 euro s.s. incluse: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_g2773hs.aspx
Mo' devo staccare, ciao :)
k0rn2012
05-05-2013, 11:00
Il primo della lista, che è uno shop conosciuto da anni e considerato "affidabile", lo vende a 321,74 euro s.s. incluse: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_g2773hs.aspx
Mo' devo staccare, ciao :)
ah ecco grazie mille...:)
Althotas
05-05-2013, 11:08
Prego :)
NB. se poi lo comprerai, nella recensione di tftcentral ed in un'altra pagina specifica del loro sito, troverai il profilo colore (per windows) della loro calibrazione e tutti gli altri settings che devi impostare nell'OSD del monitor, in modo da poter ottenere la miglior resa possibile. Caso mai, mandami poi (quando il monitor sarà in tue mani) un MP se necessiti di qualche info sul come fare. Ciao :)
k0rn2012
05-05-2013, 11:15
Prego :)
NB. se poi lo comprerai, nella recensione di tftcentral ed in un'altra pagina specifica del loro sito, troverai il profilo colore (per windows) della loro calibrazione e tutti gli altri settings che devi impostare nell'OSD del monitor, in modo da poter ottenere la miglior resa possibile. Caso mai, mandami poi (quando il monitor sarà in tue mani) un MP se necessiti di qualche info sul come fare. Ciao :)
In realtà sono ancora indeciso fra l'Asus e questo..Si parla di 40€ di differenza e il pannello IPS mi alletta non poco...Entro lunedì deciderò il da farsi :p
Grazie ancora per i consigli :)
fybpeppe
05-05-2013, 13:40
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente, nel trasloco ho rotto il monitor del pc..ora ho 2 righe da sinistra fino al centro del monitor...
devo comprare un nuovo monitor:
- utilizzo gaming
- p 23 - 24 pollini
- budget max 150 euro
cosa mi consigliate?
non devo usare 3d, ecc
Althotas
05-05-2013, 15:15
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente, nel trasloco ho rotto il monitor del pc..ora ho 2 righe da sinistra fino al centro del monitor...
devo comprare un nuovo monitor:
- utilizzo gaming
- p 23 - 24 pollini
- budget max 150 euro
cosa mi consigliate?
non devo usare 3d, ecc
Per solo qualche euro in più trovi l'LG IPS235P: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips235p&id=73&prezzomin=&prezzomax= - che è molto completo e va benone. E a quel prezzo è anche un affare :)
k0rn2012
05-05-2013, 15:21
Stavo pensando anche di prendere un 24" invece di un 27"..sempre 120hz...Per circa 250/300€ (anche meno magari :p) quale mi consigliereste? :stordita:
Grazie
pablomoreno
05-05-2013, 15:34
Avrei bisogno di un consiglio:
in attesa di ricevere la mia nuova scheda video (EVGA GeForce GTX 660 Ti - 2 GB GDDR5) avevo in programma di acquistare anche un nuovo monitor, ho fatto varie ricerche in internet ma ne sono uscito solo con le idee ancora più confuse. Il monitor dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
utilizzo gaming, lettura e navigazione web, visione film
mi interessava un 24 pollici (non so se consigliate altri formati)
con un budget max di circa 200 euro.
Sapreste darmi ausilio in merito?
P.s
Ho letto il consiglio dato sopra ma essendo il mio budget differente ho preferito chiedere.
Inoltre non credo abbia qualche rilevanza ma come sistema operativo utilizzo linux ( facendo eccezione l'utilizzo videoludico per cui userei windows)
Althotas
05-05-2013, 16:12
Stavo pensando anche di prendere un 24" invece di un 27"..sempre 120hz...Per circa 250/300€ (anche meno magari :p) quale mi consigliereste? :stordita:
Grazie
Ti consiglio di restare su un 27" per i seguenti motivi:
- maggior coinvolgimento durante il gaming e la visione di film.
- i 24" 120 Hz sono pochi, e nelle recensioni serie che avevo letto in passato, non ne erano usciti benissimo (il Iiyama 27" segnalato prima, complessivamente, mi era sembrato superiore).
- i 24" potrebbero costare come, o più, dei 27", causa scarsa presenza sul mercato.
- quando lo usi per navigazione e lettura, un 27" va benone perchè ha il pixel di dimensioni superiori a qualunque altro monitor.
Non complicarti la vita per niente, ti sono stati consigliati dei modelli molto validi e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi risparmiare senza perdere in prestazioni, e decidi di orientarti su un IPS, puoi guardare anche questi AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - che come resa sono analoghi all'asus e all'LG IPS277L.
Avrei bisogno di un consiglio:
in attesa di ricevere la mia nuova scheda video (EVGA GeForce GTX 660 Ti - 2 GB GDDR5) avevo in programma di acquistare anche un nuovo monitor, ho fatto varie ricerche in internet ma ne sono uscito solo con le idee ancora più confuse. Il monitor dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
utilizzo gaming, lettura e navigazione web, visione film
mi interessava un 24 pollici (non so se consigliate altri formati)
con un budget max di circa 200 euro.
Sapreste darmi ausilio in merito?
P.s
Ho letto il consiglio dato sopra ma essendo il mio budget differente ho preferito chiedere.
Inoltre non credo abbia qualche rilevanza ma come sistema operativo utilizzo linux ( facendo eccezione l'utilizzo videoludico per cui userei windows)
Visto il budget a tua disposizione, consiglio anche a te l'LG IPS235P (23") :) - Riguardo all'uso in ambiente Linux non so dirti, ma non credo avrai problemi particolari.
Se sei disposto ad alzare il budget, allora c'è il DELL U2412M, che è un ottimo 24" 1920x1200 (16:10) che trovi dalle amazzoni a circa 260 euro spedito (miglior prezzo al momento). EDIT: se arrivi a 240 euro, ho appena scoperto che è uscito un nuovo LG 24" con caratteristiche analoghe al DELL, e che ha preso lo stesso giudizio complessivo nella recensione di PRAD. Entro domani mattina, salvo imprevisti, scriverò un post specifico per segnalarlo. I 24" 16:10 sono molto interessanti per chi cerca un monitor all-around, e li considero un acquisto più "definitivo" rispetto ai 16:9.
k0rn2012
05-05-2013, 16:19
Ti consiglio di restare su un 27" per i seguenti motivi:
- maggior coinvolgimento durante il gaming e la visione di film.
- i 24" 120 Hz sono pochi, e nelle recensioni serie che avevo letto in passato, non ne erano usciti benissimo (il Iiyama 27" segnalato prima, complessivamente, mi era sembrato superiore).
- i 24" potrebbero costare come, o più, dei 27", causa scarsa presenza sul mercato.
- quando lo usi per navigazione e lettura, un 27" va benone perchè ha il pixel di dimensioni superiori a qualunque altro monitor.
Non complicarti la vita per niente, ti sono stati consigliati dei modelli molto validi e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi risparmiare senza perdere in prestazioni, e decidi di orientarti su un IPS, puoi guardare anche questi AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 - che come resa sono analoghi all'asus e all'LG IPS277L.
Grazie...ora ho tutto quello che mi serve per decidere :)
Credo proprio che prenderò il Liyama a questo punto..ormai mi sono fissato coi 120Hz :p
Althotas
05-05-2013, 16:58
Credo proprio che prenderò il Liyama a questo punto..ormai mi sono fissato coi 120Hz :p
Per la decisione finale devi tenere presente questo importante aspetto: devi verificare/controllare che la tua scheda video, alla risoluzione di 1920x1080 (conta la risoluzione, non la dimensione del display), con i giochi più frenetici, pesanti, e in generale con quelli che usi maggiormente, sia in grado di erogare almeno 90/100 fps medi (cerca nelle recensioni e magari verifica/chiedi nel thread ufficiale della tua scheda video o di altre analoghe, cioè con stesso chip, frequenze di lavoro e quantità di RAM. Oppure, se possibile, verifica tu stesso di persona con qualche test/demo specifico, se presente nei giochi).
La verifica sopraindicata è importante, perchè se non raggiungi almeno quelle prestazioni, l'acquisto di un qualunque monitor 120 Hz avrebbe poco senso perchè non noteresti particolari differenze/miglioramenti di fluidità rispetto ad un monitor 60 Hz, e quindi (in quel caso) sarebbe meglio comprare un IPS, che ti portebbe i soliti noti vantaggi rispetto ad un TN.
pablomoreno
05-05-2013, 18:26
Visto il budget a tua disposizione, consiglio anche a te l'LG IPS235P (23") :) - Riguardo all'uso in ambiente Linux non so dirti, ma non credo avrai problemi particolari.
Se sei disposto ad alzare il budget, allora c'è il DELL U2412M, che è un ottimo 24" 1920x1200 (16:10) che trovi dalle amazzoni a circa 260 euro spedito (miglior prezzo al momento). EDIT: se arrivi a 240 euro, ho appena scoperto che è uscito un nuovo LG 24" con caratteristiche analoghe al DELL, e che ha preso lo stesso giudizio complessivo nella recensione di PRAD. Entro domani mattina, salvo imprevisti, scriverò un post specifico per segnalarlo. I 24" 16:10 sono molto interessanti per chi cerca un monitor all-around, e li considero un acquisto più "definitivo" rispetto ai 16:9.
Ti ringrazio moltissimo, ma i pannelli ips per i giochi "un pò movimentati" non danno problemi di effetto ghosting(anche visti gli 8 ms dichiarati con il dell)? lo chiedo perchè c'è chi dice di si e chi dice di no
Inoltre volevo chiederti se secondo te un 24 pollici possa essere considerato come grandezza adeguata per l'uso che avevo prospettato, questo in riferimento alla distanza media da cui di solito si usa il monitor di un computer (per me più o meno sara di circa 80/100 cm)
Althotas
05-05-2013, 18:50
Ti ringrazio moltissimo, ma i pannelli ips per i giochi "un pò movimentati" non danno probemi di scie(anche visti gli 8 ms dichiarati con il dell)? lo chiedo perchè c'è chi dice di si e chi dice di no
Inoltre volevo chiederti se secondo te un 24 pollici possa essere considerato come grandezza adeguata per l'uso che avevo prospettato.
Gli IPS dotati di overdrive, che sono la maggioranza, ormai già da qualche anno soddisfano il 95% dei gamers (oltre alle recensioni serie, basta leggere i tanti thread ufficiali). Per qualche approfondimento "concettuale", leggi i post che ho scritto oggi a k0rn2012 :) NB. i dati dichiarati sulla carta dai produttori valgono come il 2 di picche. Le vere prestazioni vanno verificate nelle recensioni serie (p.e. PRAD e Tftcentral), dove vengono fatti test specifici ed approfonditi, e poi si sente cosa dicono i gamers che li hanno comprati. Parlando di reattività, degli IPS troverai, nel 99% dei casi, opinioni sempre positive.
Il 24" è una bella dimensione. Se oltre al gaming e visione di film si userà il monitor anche per uso "office", navigazione, etc, i più comodi sono i modelli 16:10, come i 2 di cui ti parlavo prima. L'unica limitazione che hanno alcuni modelli, per esempio il DELL U2412M (del nuovo LG non so ancora niente) che nell'ultimo anno è stato il best-buy di quella categoria (c'è un thread molto lungo), nasce il momento in cui uno intenda collegare direttamente al monitor un lettore BD o DVD o una consolle, perchè manca l'opzione (nel monitor) di mappatura 1:1 del segnale in ingresso. In quel caso, siccome l'aspect-ratio col quale escono quelle periferiche è 16:9, mentre quello del display è 16:10, se manca quell'opzione le immagini si vedranno leggermente stirate (allungate) in verticale. Nessun problema, invece, se per vedere film e giocare si usa un pc, perchè i film verranno riprodotti da un programma, il quale adatterà sempre la sua finestra all'aspect ratio nativo, e compariranno quindi due bande nere orizzontali più o meno sottili (dipendono dall'aspect-ratio orginale del film).
NOTA: se la tua distanza di visione è veramente 80-100 cm, per te sarebbe meglio un 27". Misurala bene. I 24" vanno bene da circa 55-65 cm.
pablomoreno
05-05-2013, 19:18
Non so come ringraziarti sei stato davvero molto preciso e puntuale nella tua spiegazione.
Complimenti per la tua grande competenza in materia sei stato davvero molto esaustivo e chiaro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
k0rn2012
05-05-2013, 19:37
Per la decisione finale devi tenere presente questo importante aspetto: devi verificare/controllare che la tua scheda video, alla risoluzione di 1920x1080 (conta la risoluzione, non la dimensione del display), con i giochi più frenetici, pesanti, e in generale con quelli che usi maggiormente, sia in grado di erogare almeno 90/100 fps medi (cerca nelle recensioni e magari verifica/chiedi nel thread ufficiale della tua scheda video o di altre analoghe, cioè con stesso chip, frequenze di lavoro e quantità di RAM. Oppure, se possibile, verifica tu stesso di persona con qualche test/demo specifico, se presente nei giochi).
La verifica sopraindicata è importante, perchè se non raggiungi almeno quelle prestazioni, l'acquisto di un qualunque monitor 120 Hz avrebbe poco senso perchè non noteresti particolari differenze/miglioramenti di fluidità rispetto ad un monitor 60 Hz, e quindi (in quel caso) sarebbe meglio comprare un IPS, che ti portebbe i soliti noti vantaggi rispetto ad un TN.
Io al momento ho un tv lcd samsung 32" 1360x768 (che uso maggiormente per video) e un monitor philips 22" 1920x1080 (il nuovo monitor andrebbe a sostituire quest'ultimo)...gioco una volta su uno e una volta sull'altro (dipende dal gioco) ..Cmq la scheda nuova regge bene i giochi anche a 1920x1080 ma non so se reggerebbe i 90/100 fps stabili a quella risoluzione...:stordita:
A dire il vero sono ancora indeciso fra questo :
http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3AIL3NGR56W0J&coliid=I2T7P3UBCD6JEU
E questo :
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/iiyama_g2773hs.htm
pablomoreno
05-05-2013, 19:57
Gli IPS dotati di overdrive, che sono la maggioranza, ormai già da qualche anno soddisfano il 95% dei gamers (oltre alle recensioni serie, basta leggere i tanti thread ufficiali). Per qualche approfondimento "concettuale", leggi i post che ho scritto oggi a k0rn2012 :) NB. i dati dichiarati sulla carta dai produttori valgono come il 2 di picche. Le vere prestazioni vanno verificate nelle recensioni serie (p.e. PRAD e Tftcentral), dove vengono fatti test specifici ed approfonditi, e poi si sente cosa dicono i gamers che li hanno comprati. Parlando di reattività, degli IPS troverai, nel 99% dei casi, opinioni sempre positive.
Il 24" è una bella dimensione. Se oltre al gaming e visione di film si userà il monitor anche per uso "office", navigazione, etc, i più comodi sono i modelli 16:10, come i 2 di cui ti parlavo prima. L'unica limitazione che hanno alcuni modelli, per esempio il DELL U2412M (del nuovo LG non so ancora niente) che nell'ultimo anno è stato il best-buy di quella categoria (c'è un thread molto lungo), nasce il momento in cui uno intenda collegare direttamente al monitor un lettore BD o DVD o una consolle, perchè manca l'opzione (nel monitor) di mappatura 1:1 del segnale in ingresso. In quel caso, siccome l'aspect-ratio col quale escono quelle periferiche è 16:9, mentre quello del display è 16:10, se manca quell'opzione le immagini si vedranno leggermente stirate (allungate) in verticale. Nessun problema, invece, se per vedere film e giocare si usa un pc, perchè i film verranno riprodotti da un programma, il quale adatterà sempre la sua finestra all'aspect ratio nativo, e compariranno quindi due bande nere orizzontali più o meno sottili (dipendono dall'aspect-ratio orginale del film).
NOTA: se la tua distanza di visione è veramente 80-100 cm, per te sarebbe meglio un 27". Misurala bene. I 24" vanno bene da circa 55-65 cm.
Mi hai molto incuriosito con l'LG ips a 24 pollici, qual'è il nome del modello?
Magari metti qui il link per la tua recensione che sono davvero ansioso di leggere.
Althotas
05-05-2013, 20:03
Non so come ringraziarti sei stato davvero molto preciso e puntuale nella tua spiegazione.
Complimenti per la tua grande competenza in materia sei stato davvero molto esaustivo e chiaro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Prego :). Fammi poi sapere la tua esatta distanza di visione, perchè se fosse meglio un 27", ti indicherò un paio di modelli.
EDIT: l'LG 24" in questione è questo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w-summary.html?c=1&id=703 - è disponibile anche in colore tutto nero, lo trovi per adesso nel sito LG tedesco http://www.lg.com/de/monitore/lg-24EB23PY (e anche su trovaprezzi, se usi la stringa "24EB23PY"). La recensione di PRAD sarà leggibile gratis solo a luglio, ma il voto complessivo è stato "good" (4 stelle su 5), al pari degli altri "buoni" IPS usciti in passato.
Io al momento ho un tv lcd samsung 32" 1360x768 (che uso maggiormente per video) e un monitor philips 22" 1920x1080 (il nuovo monitor andrebbe a sostituire quest'ultimo)...gioco una volta su uno e una volta sull'altro (dipende dal gioco) ..Cmq la scheda nuova regge bene i giochi anche a 1920x1080 ma non so se reggerebbe i 90/100 fps stabili a quella risoluzione...:stordita:
A dire il vero sono ancora indeciso fra questo :
http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3AIL3NGR56W0J&coliid=I2T7P3UBCD6JEU
E questo :
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/iiyama_g2773hs.htm
E' proprio per quel motivo che ti ho indicato cosa (e come) devi verificare. Se il risultato fosse negativo (cioè non raggiungi i 90-100 fps medi), non ci sono motivi per essere indecisi: la scelta migliore sarebbe un IPS 60 Hz.
matte91snake
05-05-2013, 23:02
24EB23
ma quelli di questa serie non dovrebbero avere il bug della nitidezza?? lo chiedo perchè il 23 e il 27 lo hanno e quindi andrei di 237L, ma se questi 24 ne sono esenti ci posso pensare
Althotas
06-05-2013, 08:34
ma quelli di questa serie non dovrebbero avere il bug della nitidezza?? lo chiedo perchè il 23 e il 27 lo hanno e quindi andrei di 237L, ma se questi 24 ne sono esenti ci posso pensare
Non so cosa dirti, non sono a conoscenza del bug di cui parli, e quel nuovo modello l'ho scoperto ieri. Puoi attendere che esca gratis la recensione di PRAD, e poi vedere cosa dicono.
k0rn2012
06-05-2013, 08:37
Sono ancora io :stordita:
Sono nuovamente indeciso :cry:
Stavo per prendere L'asus ma ho letto di un problema di backlight in basso a sinistra anche abbastanza fastidioso :(
Sapete se lo hanno risolto con gli ultimi prodotti o sono tutti così?
Potreste consigliarmi qualche altro monitor IPS per circa 300€
Nella pagina precedente mi hanno consigliato anche questo http://www.trustedreviews.com/aoc-d2757ph_Monitor_review Che ne pensate?
Grazie :)
Althotas
06-05-2013, 09:44
Piccoli problemi di retroilluminazione (aloni luminosi più o meno accentuati) sono sempre esistiti in qualunque monitor, ma di solito si notano principalmente su schermate nere o molto scure, mentre nell'uso normale si notano poco o niente. Vanno sempre verificati dopo aver settato correttamente il monitor, e non con le (sparate) impostazioni di fabbrica.
Raramente si tratta di un difetto congenito o di progetto; più spesso, invece, possono essere dovuti ad un non perfetto assemblaggio di qualche componente (mascherina frontale o sistema di retro-illuminazione), oppure ad un forte colpo del pacco/scatolo subito durante i vari trasporti/spedizioni. In altre parole, conta molto anche la fortuna :). Se il monitor presentasse qualche alone esagerato, allora conviene farselo sostituire dallo shop, oppure esercitare il diritto di recesso, oppure contattare direttamente il produttore per una eventuale sostituzione se prevista (soluzione che lascerei per ultima, specie nel caso di certi produttori tra i quali Asus).
Ti consiglio di leggere meglio tutto il thread su quell'asus, perchè a me non sembra che si tratti di un difetto specifico di quel modello, bensì mi sembra che si rientri nella casistica "standard". Idem per l'AOC, che avevo segnalato ieri e che ha prestazioni analoghe all'asus (meno che per gli speakers integrati, che nell'asus dovrebbero essere migliori).
illidan2000
06-05-2013, 10:15
bentornato althotas! la tua mano si vede in questo thread!!!
k0rn2012
06-05-2013, 10:17
Piccoli problemi di retroilluminazione (aloni luminosi più o meno accentuati) sono sempre esistiti in qualunque monitor, ma di solito si notano principalmente su schermate nere o molto scure, mentre nell'uso normale si notano poco o niente. Vanno sempre verificati dopo aver settato correttamente il monitor, e non con le (sparate) impostazioni di fabbrica.
Raramente si tratta di un difetto congenito o di progetto; più spesso, invece, possono essere dovuti ad un non perfetto assemblaggio di qualche componente (mascherina frontale o sistema di retro-illuminazione), oppure ad un forte colpo del pacco/scatolo subito durante i vari trasporti/spedizioni. In altre parole, conta molto anche la fortuna :). Se il monitor presentasse qualche alone esagerato, allora conviene farselo sostituire dallo shop, oppure esercitare il diritto di recesso, oppure contattare direttamente il produttore per una eventuale sostituzione se prevista (soluzione che lascerei per ultima, specie nel caso di certi produttori tra i quali Asus).
Ti consiglio di leggere meglio tutto il thread su quell'asus, perchè a me non sembra che si tratti di un difetto specifico di quel modello, bensì mi sembra che si rientri nella casistica "standard". Idem per l'AOC, che avevo segnalato ieri e che ha prestazioni analoghe all'asus (meno che per gli speakers integrati, che nell'asus dovrebbero essere migliori).
Si infatti lo stavo leggendo proprio ora quel thread e molti sembrano soddisfatti :)..
Anche se stavo pensando :stordita: ..se volessi risparmiare restando su un 27" TN sempre 60hz quale mi consiglieresti? (lo so sono un rompipalle :fagiano: )
Ti spiego...I 120hz al momento credo che non li sfrutterei al massimo e riguardo al pannello IPS a quanto ho letto è meno veloce rispetto a un TN a parità di hz...O almeno riguardo i pannelli IPS "economici"...O sbaglio??
http://www.makeuseof.com/tag/3-reasons-shouldnt-buy-cheap-ips-monitor/
frafelix
06-05-2013, 10:31
bentornato althotas! la tua mano si vede in questo thread!!!
Quoto, si è notata la tua mancanza Althotas!
k0rn2012
06-05-2013, 10:38
Quoto, si è notata la tua mancanza Althotas!
Quoto...mi sta davvero aiutando nella scelta del monitor dei miei sogni :stordita:
Starbuck_shot
06-05-2013, 10:43
Salve a tutti!
Possiedo ormai da un paio tre anni un Samsung SyncMaster P2270HD, che utilizzo come monitor da gioco con ps3, 360 e pc.
Vorrei cambiarlo perché non riesco a trovare una configurazione, con le due console, capace di soddisfarmi, la qualità video mi sembra sempre scadente. Inoltre, probabilmente, farò un giro anche con le nuove console in uscita!
Esistono Monitor/tv da 23'' o 24'' pollici o più (ma non ho una stanza enorme) con una qualità video superiore al mio Samsung? Per la fascia di prezzo, immagino, di poter spendere intorno ai 250 euro, ma potrei fare un pensiero anche per soluzioni più costose, o meno. Mi piacerebbe che funzionasse anche da Televisore, ma non è necessario .
Vi ringrazio in anticipo per le cordiali risposte!
Ciao!
ps: ho aperto, sbagliando, una discussione! Scrivendo qui si può anche chiuderla! :)
nicola001
06-05-2013, 11:17
ragazzi, vorrei acquistare un ottimo monitor per poter giocare e guardare film in fullhd, visto e considerato che vorrei sfruttare adeguatamente la nuova vga.
Non ho un budjet in particolare, diciamo che non vorrei andare oltre le 300 euro, tanto mi servirebbe solo per collegarci il pc.
Vengo da un Samsun Syncmaster da 17, e devo dire che mi sono trovato, e mi trovo, tutt'ora bene...
Grazie per la lettura, attendo vostri preziosi consigli.
Ciao.
k0rn2012
06-05-2013, 14:26
Edit
Avevo dimenticato che già mi era stato consigliato :P
illidan2000
06-05-2013, 15:30
ragazzi, vorrei acquistare un ottimo monitor per poter giocare e guardare film in fullhd, visto e considerato che vorrei sfruttare adeguatamente la nuova vga.
Non ho un budjet in particolare, diciamo che non vorrei andare oltre le 300 euro, tanto mi servirebbe solo per collegarci il pc.
Vengo da un Samsun Syncmaster da 17, e devo dire che mi sono trovato, e mi trovo, tutt'ora bene...
Grazie per la lettura, attendo vostri preziosi consigli.
Ciao.
non hai specificato nulla riguardo le dimensioni! un 27? 120hz?
Althotas
06-05-2013, 18:16
Un saluto a Illidan2000 e a frafelix (grazie per l'apprezzamento), e a tutti gli altri vecchi amici :)
@ k0rn2012
visto che ancora non riesci a decidere (e dire che ero stato chiarissimo), decido io per te: ordina immediatamente l'AOC I2757FH per 237,91 euro + s.s (tot. 247,40 euro) dal primo shop di questo elenco: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i2757Fh&id=73&prezzomin=&prezzomax= - il prezzo è un affare, quel modello va benone e c'è pure la recensione di tftcentral con tutti i settings da usare, ha 3 anni di garanzia, e quindi il rapporto qualità/prezzo al momento è imbattibile. Ordina subito prima che li esauriscano, e FINE :)
@ Starbuck_shot
Il prodotto che fa al caso tuo esiste, lo fa LG e si chiama M2752D. E' un monitor-TV con pannello IPS, è molto completo come dotazioni, è in grado di funzionare anche come un vero TV (quindi a pc spento), e usa lo stesso processore video dei TV di LG di fascia media e va decisamente bene (anche per gamig). Infine, dando un'occhiata su trovaprezzi, lo vedo in uno shop a 253 euro s.s. incluse ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2752d.aspx ) che è un ottimo prezzo per quel modello. Difficile trovare qualcosa di meglio in giro, e sono sicuro che resterai soddisfatto (come tanta altra gente che l'ha comprato prima di te). Noterai subito il salto di qualità rispetto al tuo attuale samsung, e con un 27" potrai goderti di più la visione di film :)
nicola001
06-05-2013, 18:25
non hai specificato nulla riguardo le dimensioni! un 27? 120hz?
Hai ragione che s.....o:D
Diciamo che andrebbe bene il più piccolo possibile per sfruttare il fullhd.
Ho problemi di spazio sulla scrivania...
Non so se esistono monitor lcd (fullhd) di ottima qualità, di dimensioni contenute...
Diciamo che già un 23" non so se entrerebbe.
Ciao Althotas per caso c è qualche monitor ips aoc che consiglieresti anche sui 23 24 pollici?
sublfdtalfg
06-05-2013, 18:31
attenzione nella scelta dell'AOC: esiste la versione "fh"e quella "fm": la seconda versione ha la porta HDMI/MHL mentre il primo ha "solo" una normale porta HDMI.
Se pensi che non ti possa servire la porta MHL prendi pure la versione "fh" (che costa una ventina di euro in meno, tra l'altro)
Althotas
06-05-2013, 18:33
Hai ragione che s.....o:D
Diciamo che andrebbe bene il più piccolo possibile per sfruttare il fullhd.
Ho problemi di spazio sulla scrivania...
Non so se esistono monitor lcd (fullhd) di ottima qualità, di dimensioni contenute...
Diciamo che già un 23" non so se entrerebbe.
Immagino che eventuali problemi di spazio potresti averli solo in larghezza, perchè come profondità gli LCD sono tutti molto simili (in quel caso conta solo la base). Hai a disposizione 55 cm in larghezza?
Althotas
06-05-2013, 18:57
Ciao Althotas per caso c è qualche monitor ips aoc che consiglieresti anche sui 23 24 pollici?
Se vuoi restare in casa AOC, questo 23" IPS mi sembra il più interessante, essendo completissimo come dotazioni e di robusta fattura: http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=200
Su trovaprezzi lo vedo disponibile a 185 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i2360Phu&id=73&prezzomin=&prezzomax= , che mi sembra un ottimo prezzo per un 23" IPS con tutte quelle funzionalità :)
attenzione nella scelta dell'AOC: esiste la versione "fh"e quella "fm": la seconda versione ha la porta HDMI/MHL mentre il primo ha "solo" una normale porta HDMI.
Se pensi che non ti possa servire la porta MHL prendi pure la versione "fh" (che costa una ventina di euro in meno, tra l'altro)
Ciao revenger22,
gli ho indicato il modello "fh" proprio per via dell'ottimo prezzo (direi imbattibile per un 27" IPS). Tra quei 2 modelli l'unica differenza è quella che hai indicato, quindi mi terrei la differenza in tasca e comprerei l'fh.
ps. mi ero dimenticato di ricambiare il saluto l'altro giorno nell'altro thread :)
k0rn2012
06-05-2013, 19:04
Un saluto a Illidan2000 e a frafelix (grazie per l'apprezzamento), e a tutti gli altri vecchi amici :)
@ k0rn2012
visto che ancora non riesci a decidere (e dire che ero stato chiarissimo), decido io per te: ordina immediatamente l'AOC I2757FH per 237,91 euro + s.s (tot. 247,40 euro) dal primo shop di questo elenco: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i2757Fh&id=73&prezzomin=&prezzomax= - il prezzo è un affare, quel modello va benone e c'è pure la recensione di tftcentral con tutti i settings da usare, ha 3 anni di garanzia, e quindi il rapporto qualità/prezzo al momento è imbattibile. Ordina subito prima che li esauriscano, e FINE :)
Agli ordini :p
L'unico problema è che vorrei evitare quello shop perchè ne ho letto abbastanza male...tempi di evasione degli ordini molto lunghi e in caso di reso è un calvario...:(
illidan2000
06-05-2013, 19:22
Agli ordini :p
L'unico problema è che vorrei evitare quello shop perchè ne ho letto abbastanza male...tempi di evasione degli ordini molto lunghi e in caso di reso è un calvario...:(
lo ha preso recentemente anche un altro utente del forum, chiedi nel thread ufficiale del monitor. mi pare abbia atteso una decina di giorni, forse qualcuno in più
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Se vuoi restare in casa AOC, questo 23" IPS mi sembra il più interessante, essendo completissimo come dotazioni e di robusta fattura: http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=200
Su trovaprezzi lo vedo disponibile a 185 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i2360Phu&id=73&prezzomin=&prezzomax= , che mi sembra un ottimo prezzo per un 23" IPS con tutte quelle funzionalità :)
grazie per la risposta innanzitutto come sempre sei molto gentile :) comunque magari per qualcosa di piu economico io avevo visto sempre l aoc i2369Vm (che mi sembra un po tipo alcuni lg recenti con la cornice piu stretta) che si trova sui 160, per giocare (ma niente di esagerato) e poi utilizzo classico di internet e parecchi film secondo te può andare bene? ho letto anche una cosa interessante di aoc come dicevi tu a parte la garanzia di 3 anni anche il fatto di ritiro a domicilio
nicola001
06-05-2013, 23:16
Immagino che eventuali problemi di spazio potresti averli solo in larghezza, perchè come profondità gli LCD sono tutti molto simili (in quel caso conta solo la base). Hai a disposizione 55 cm in larghezza?
Mi sa di no... + o - a quanti pollici corrisponderebbe una larghezza di 55 cm?
xargonwan
07-05-2013, 08:14
Che ne dite SAMSUNG P2350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/monitor-archive/LS23LRZKUV/EN-spec) per il gaming?
nicola001
07-05-2013, 08:59
Mi sa di no... + o - a quanti pollici corrisponderebbe una larghezza di 55 cm?
Girando un pò in rete, ho trovato questa interessante comparativa che si prefigge l'ambizioso intento di stabilire quale sia il miglior monitor per pc:
http://computers.toptenreviews.com/monitors/
Ora, leggendo tale articolo, ha suscitato il mio interesse il modello
ASUS VS239H-P
in quanto (x l'uso che ne devo fare: prettamente film & game), è molto importante il valore di Timeresponse, che in questo modello è di 5ms (il mio attuale Samsung da 17 ne ha però 4ms)
Tuttavia, non sono riuscito a trovare in nessun negozio online il modello in questione, ma solo questo: ASUS VS239H (senza la "p").
Qualcuno, sarebbe così gentile (e paziente) da indicarmi se possa essere un ottimo acquisto?
Premetto che per motivi di spazio, sarei propenso ad acquistare un monitor fullhd che abbia le dimensioni più contenute possibili, e questo, che è un 23" è davvero al limite delle mie possibilità...
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
k0rn2012
07-05-2013, 09:51
Preso l' AOC i2757Fh su BpmPower per 253 noccioline :stordita:
Speriamo bene :fagiano:
Grazie a tutti per i consigli (soprattutto Althotas che mi ha sopportato :p )
Althotas
07-05-2013, 09:57
Agli ordini :p
L'unico problema è che vorrei evitare quello shop perchè ne ho letto abbastanza male...tempi di evasione degli ordini molto lunghi e in caso di reso è un calvario...:(
Puoi comprarlo tranquillamente da quello shop (ho comprato diverse volte da loro negli ultimi anni), perchè qualche giorno in più di attesa (a volte, mica sempre) val bene il risparmio economico nel caso di quel monitor. E non ci sono problemi, nel caso di monitor AOC, anche nel caso te ne arrivasse uno difettoso, per via di come si è organizzata AOC per l'assistenza anche in Italia, cosa che spiegherò in dettaglio in giornata in un apposito post (li ho contattati telefonicamente stamattina, e mi sono fatto spiegare come funziona tutta la minestra), che leggerai con piacere :). Adesso puoi quindi ordinare quel modello e da quello shop, e sbrigati prima che li esauriscano. EDIT: leggo adesso che lo hai appena comprato.. bene :) (era ora!)
grazie per la risposta innanzitutto come sempre sei molto gentile :) comunque magari per qualcosa di piu economico io avevo visto sempre l aoc i2369Vm (che mi sembra un po tipo alcuni lg recenti con la cornice piu stretta) che si trova sui 160, per giocare (ma niente di esagerato) e poi utilizzo classico di internet e parecchi film secondo te può andare bene? ho letto anche una cosa interessante di aoc come dicevi tu a parte la garanzia di 3 anni anche il fatto di ritiro a domicilio
Il modello che hai indicato è appena uscito: http://www.aoc-europe.com/en/news-media/news/newsdetail-en/artikel/details/endlich-ips-monitor-fuer-alle.html?cHash=af19cfaf5be462a85cededf74a675874 - è di fattura un po' più "consumer" rispetto a quello che ti avevo indicato io, è un semi-clone dell'LG IPS237L ma leggermente meglio equipaggiato, ma in termini di resa son pronto a scommettere che ha prestazioni analoghe agli altri IPS 23" di quella fascia di prezzo (diciamo fino a circa 200 euro), e per il classico uso che siamo soliti fare più o meno tutti quanti, può andare benone. Se quindi vuoi contenere la spesa puoi comprare quello, ma se non hai particolari problemi economici io prenderei l'altro, perchè le complete regolazioni ergonomiche sono una cosa che nel tempo può tornare utile e si apprezza :). Leggi anche tu il post che scriverò in giornata (salvo imprevisti, altrimenti domani) su come funziona la garanzia di AOC (vedi sopra).
Girando un pò in rete, ho trovato questa interessante comparativa che si prefigge l'ambizioso intento di stabilire quale sia il miglior monitor per pc:
http://computers.toptenreviews.com/monitors/
Ora, leggendo tale articolo, ha suscitato il mio interesse il modello
ASUS VS239H-P
in quanto (x l'uso che ne devo fare: prettamente film & game), è molto importante il valore di Timeresponse, che in questo modello è di 5ms (il mio attuale Samsung da 17 ne ha però 4ms)
Tuttavia, non sono riuscito a trovare in nessun negozio online il modello in questione, ma solo questo: ASUS VS239H (senza la "p").
Qualcuno, sarebbe così gentile (e paziente) da indicarmi se possa essere un ottimo acquisto?
Premetto che per motivi di spazio, sarei propenso ad acquistare un monitor fullhd che abbia le dimensioni più contenute possibili, e questo, che è un 23" è davvero al limite delle mie possibilità...
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
Il VS239H-P è dotato di overdrive, quindi va bene anche per gaming. Quello senza la "P" non lo ha, quindi per gaming non è il massimo, ma per visione di film non ci sono problemi.
55 cm in larghezza è il minimo (circa) che ti serve per un 23". Se vuoi un display full-HD (1920x1080), i 23" sono il minimo che uno dovrebbe prendere in considerazione se li userà non solo per gaming e visione di film/foto, perchè quelli subito prima come dimensioni, cioè i 21.5", hanno il pixel troppo piccolo e quindi non vanno bene per le altre classiche applicazioni (sono ormai più di 2 anni che lo ripetiamo ogni settimana).
Se hai a disposizione quei 55 cm in larghezza, in questo momento un ottimo affare è l'LG IPS235P http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips235p&id=73&prezzomin=&prezzomax= - molto completo, di robusta fattura, e che va bene per tutto, gaming incluso.
illidan2000
07-05-2013, 10:02
Girando un pò in rete, ho trovato questa interessante comparativa che si prefigge l'ambizioso intento di stabilire quale sia il miglior monitor per pc:
http://computers.toptenreviews.com/monitors/
Ora, leggendo tale articolo, ha suscitato il mio interesse il modello
ASUS VS239H-P
in quanto (x l'uso che ne devo fare: prettamente film & game), è molto importante il valore di Timeresponse, che in questo modello è di 5ms (il mio attuale Samsung da 17 ne ha però 4ms)
Tuttavia, non sono riuscito a trovare in nessun negozio online il modello in questione, ma solo questo: ASUS VS239H (senza la "p").
Qualcuno, sarebbe così gentile (e paziente) da indicarmi se possa essere un ottimo acquisto?
Premetto che per motivi di spazio, sarei propenso ad acquistare un monitor fullhd che abbia le dimensioni più contenute possibili, e questo, che è un 23" è davvero al limite delle mie possibilità...
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
ok, uso film+game, ti ci vuole un monitor molto responsivo, possibilmente senza rinunciare alla qualità.
fortunatamente ci sono un parco di IPS che sono dotati di overdrive, che hanno tutte le caratteristiche da te richieste:
- lg ips235p (non il v, poiché non ha overdrive)
- dell u2312hm (base ergonomica, forse quello con latenza minore di tutti)
- asus ml239h
- lg IPS237L (più recente dell'ips235p, ma penso più costoso)
- il top di gamma, eizo foris fs2333 (se te lo puoi permettere!)
- Iiyama XB2374HDS, è uno dei più completi (overdrive, base ergonomica, casse audio, hdmi) e allo stesso tempo economici IPS da 23"
edit: ops, non avevo visto la tua risposta althotas. ma come vedi siamo d'accordo, ma la tua è molto più completa e dettagliata! :D:D
nicola001
07-05-2013, 10:04
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips235p&id=73&prezzomin=&prezzomax=[/url] - molto completo, di robusta fattura, e che va bene per tutto, gaming incluso.
Grazie caro, vado a dare subito un'occhiata all'LG che mi hai consigliato.
Mi hai già risolto un gran problema, ora so, che non posso scendere sotto i 23" per mantenere un ottima qualità in full-hd.
Posso chiederti, tu quale prenderesti? (tra asus ed Lg?)
nicola001
07-05-2013, 10:08
ok, uso film+game, ti ci vuole un monitor molto responsivo, possibilmente senza rinunciare alla qualità.
fortunatamente ci sono un parco di IPS che sono dotati di overdrive, che hanno tutte le caratteristiche da te richieste:
- lg ips235p (non il v, poiché non ha overdrive)
- dell u2312hm (base ergonomica, forse quello con latenza minore di tutti)
- asus ml239h
- lg IPS237L (più recente dell'ips235p, ma penso più costoso)
- il top di gamma, eizo foris fs2333 (se te lo puoi permettere!)
- Iiyama XB2374HDS, è uno dei più completi (overdrive, base ergonomica, casse audio, hdmi) e allo stesso tempo economici IPS da 23"
edit: ops, non avevo visto la tua risposta althotas. ma come vedi siamo d'accordo, ma la tua è molto più completa e dettagliata! :D:D
grazie mille, ora ho finalmente un bella rosa di monitor da scegliere...
Vorrei solo capire in che cosa consiste l'overdrive...
Althotas
07-05-2013, 10:09
Posso chiederti, tu quale prenderesti? (tra asus ed Lg?)
Io in questo momento comprerei, ovviamente :), il modello di LG che ti ho consigliato (conosco bene anche gli altri). L'overdrive è un circuito elettronico che aumenta la reattività dei pannelli LCD.
nicola001
07-05-2013, 10:13
Io in questo momento comprerei, ovviamente :), il modello di LG che ti ho consigliato (conosco bene anche gli altri). L'overdrive è un circuito elettronico che aumenta la reattività dei pannelli LCD.
Perfetto, anche il prezzo non è affatto male...
Quindi si tratta di un monitor da 23", quindi 55cm di larghezza giusto?
Posso chiederti un altra cosa?
Mi consigli di collegarlo alla vga via hdmi o dvi?
Althotas
07-05-2013, 10:23
Il 235P è largo 54,8 cm.
Se nella scheda video hai l'uscita DVI, conviene sempre usare quella (e la corrispondente DVI del monitor) per il collegamento ad un pc.
k0rn2012
07-05-2013, 10:31
Puoi comprarlo tranquillamente da quello shop (ho comprato diverse volte da loro negli ultimi anni), perchè qualche giorno in più di attesa (a volte, mica sempre) val bene il risparmio economico nel caso di quel monitor. E non ci sono problemi, nel caso di monitor AOC, anche nel caso te ne arrivasse uno difettoso, per via di come si è organizzata AOC per l'assistenza anche in Italia, cosa che spiegherò in dettaglio in giornata in un apposito post (li ho contattati telefonicamente stamattina, e mi sono fatto spiegare come funziona tutta la minestra), che leggerai con piacere :). Adesso puoi quindi ordinare quel modello e da quello shop, e sbrigati prima che li esauriscano. EDIT: leggo adesso che lo hai appena comprato.. bene :) (era ora!)
Perfetto grazie mille...:)
Io ho letto che in caso di guasto te ne portano uno nuovo fino a casa in sostituzione e se lo riprendono dopo averti riportato il tuo riparato :eek:
DoraDaemon
07-05-2013, 12:25
ciao a tutti
vorrei cambiare monitor budget massimo 200 euro uso principale gaming e mi han consigliato questo..
Asus VE247H Monitor LCD 23.6" Wide
altre proposte?
illidan2000
07-05-2013, 14:29
ciao a tutti
vorrei cambiare monitor budget massimo 200 euro uso principale gaming e mi han consigliato questo..
Asus VE247H Monitor LCD 23.6" Wide
altre proposte?
guarda 5 post più sopra...
xargonwan
07-05-2013, 14:42
Secondo voi il Samsung Syncmaster PX2370 vale l'acquisto per il gaming?
Se si dove posso acquistarlo?
Grazie in anticipo ^^
nicola001
07-05-2013, 15:36
Il 235P è largo 54,8 cm.
Se nella scheda video hai l'uscita DVI, conviene sempre usare quella (e la corrispondente DVI del monitor) per il collegamento ad un pc.
Si, ma il mio dubbio deriva dal fatto che la vga ha anche una uscita hdmi, che se non erro dovrebbe essere più performante, ma nelle specifiche dell'lg IPS237L, c'è come uscita solo l'hdmi o il d-sub, quindi non dvi.
Cmq, mi sembra di capire che Lg sia davvero un ottima scelta...
Non ho mai avuto Lg, ma sempre Samsung.
Avevo messo gli occhi sull'Asus, che esteticamente mi sembra davvero bello, ma come prezzo, siamo li no?
alesurf87
07-05-2013, 15:37
Ragazzi è un pò di giorni che giro forum su forum per capire quale potrebbe essere il mio prossimo monitor. Solo che piu leggo e più sono confuso. Per prima cosa devo premettere che gioco agli FPS, quindi mi serve un monitor con latenza bassa giusto? Io ero propenso ad un modello Asus, sono buoni oppure ci sono altri modelli? Mi potresti aiutare nella scelta? Grazie mille a tutti!
Althotas
07-05-2013, 16:17
Secondo voi il Samsung Syncmaster PX2370 vale l'acquisto per il gaming?
Se si dove posso acquistarlo?
Grazie in anticipo ^^
Ormai, e già da un paio d'anni a questa parte, nessun monitor con pannello TN a 60 Hz vale più la pena di essere acquistato, fatto salvo non si disponga di un budget veramente risicato o si cerchi un modello con risoluzione inferiore a 1920x1080. Questo perchè i monitor con pannelli IPS (che per alcuni aspetti importanti vanno meglio dei TN) hanno raggiunto prezzi abbordabili, reattività analoga ai TN, e sono disponibili molti modelli di tante marche e dimensioni diverse. I TN restano interessanti solo nelle versioni a 120/144 Hz, che vengono scelte a volte dai gamers più incalliti e che giocano a fps o giochi molto frenetici, e che sono dotati di schede video molto potenti, in grado di erogare almeno 90-100 fps costanti/medi con i giochi in questione (altrimenti, anche in quel caso il gioco non vale la candela ed è meglio comprare un IPS).
Si, ma il mio dubbio deriva dal fatto che la vga ha anche una uscita hdmi, che se non erro dovrebbe essere più performante o forse no?
Cmq, mi sembra di capire che Lg sia davvero un ottima scelta...
Non ho mai avuto Lg, ma sempre Samsung.
Avevo messo gli occhi sull'Asus, che esteticamente mi sembra davvero bello, ma come prezzo, siamo li no?
Scusa Nicola, ma se prima, rispondendo alla tua domanda, ti avevo detto che conviene sempre usare la DVI (e non la HDMI) se presente sulla propria scheda video, perchè adesso me lo torni a chiedere? Se la HDMI fosse stata meglio, non credi che ti avrei indicato quella?
Riguardo all'asus, del quale non hai precisato il modello e immagino si tratti del VS239H/VS239H-P, a parte il fatto che la versione P è difficile da reperire in Italia, quei modelli sono entry level e non raggiungono la completezza di dotazioni e la robustezza dell'LG IPS235P (o di altri modelli simili). Se poi vuoi comprare quello non ci sono ovviamente problemi per me, i soldi sono i tuoi.
Ragazzi è un pò di giorni che giro forum su forum per capire quale potrebbe essere il mio prossimo monitor. Solo che piu leggo e più sono confuso. Per prima cosa devo premettere che gioco agli FPS, quindi mi serve un monitor con latenza bassa giusto? Io ero propenso ad un modello Asus, sono buoni oppure ci sono altri modelli? Mi potresti aiutare nella scelta? Grazie mille a tutti!
Devi indicare la dimensione del monitor che ti andrebbe bene, ed il tuo budget.
nicola001
07-05-2013, 16:21
Ormai, e già da un paio d'anni a questa parte, nessun monitor con pannello TN a 60 Hz vale più la pena di essere acquistato, fatto salvo non si disponga di un budget veramente risicato o si cerchi un modello con risoluzione inferiore a 1920x1080. Questo perchè i monitor con pannelli IPS (che per alcuni aspetti importanti vanno meglio dei TN) hanno raggiunto prezzi abbordabili, reattività analoga ai TN, e sono disponibili molti modelli di tante marche e dimensioni diverse. I TN restano interessanti solo nelle versioni a 120/144 Hz, che vengono scelte a volte dai gamers più incalliti e che giocano a fps o giochi molto frenetici, e che sono dotati di schede video molto potenti, in grado di erogare almeno 90-100 fps costanti/medi con i giochi in questione (altrimenti, anche in quel caso il gioco non vale la candela ed è meglio comprare un IPS).
Scusa Nicola, ma se prima, rispondendo alla tua domanda, ti avevo detto che conviene sempre usare la DVI (e non la HDMI) se presente sulla propria scheda video, perchè adesso me lo torni a chiedere? Se la HDMI fosse stata meglio, non credi che ti avrei indicato quella?
Riguardo all'asus, del quale non hai precisato il modello e immagino si tratti del VS239H/VS239H-P, a parte il fatto che la versione P è difficile da reperire in Italia, quei modelli sono entry level e non raggiungono la completezza di dotazioni e la robustezza dell'LG IPS235P (o di altri modelli simili). Se poi vuoi comprare quello non ci sono ovviamente problemi per me, i soldi sono i tuoi.
Devi indicare la dimensione del monitor che ti andrebbe bene, ed il tuo budget.
Perdonami, ma ho appena visto dal sito della Lg, che il modello in questione non ha l'uscita dvi:eek:
Secondo te è possibile? A questo punto dovrei ripiegare su l'hdmi.
ps: scusami, ma vorrei solo capire perchè l'uscita dvi sia meglio dell'uscita hdmi (che è più recente).
Grazie per la pazienza;)
illidan2000
07-05-2013, 16:23
Si, ma il mio dubbio deriva dal fatto che la vga ha anche una uscita hdmi, che se non erro dovrebbe essere più performante, ma nelle specifiche dell'lg IPS237L, c'è come uscita solo l'hdmi o il d-sub, quindi non dvi.
In realtà l'HDMI e la DVI portano lo stesso segnale video, identico in tutto e per tutto, qualità compresa.
Le differenze sono queste:
- HDMI: porta anche la componente audio, non va bene per i monitor a 120hz, se si gioca in 3D (con gli occhialini), poiché non c'è sufficiente banda passante
- DVI: non porta l'audio, ma va bene per giocare in 3D.
Visto che i monitor che ti interessano non sono 3d, DVI e HDMI sono equivalenti, con leggera preferenza dell'HDMI se vuoi sfruttare le casse del monitor (che nella maggiorparte dei casi sono peggio di quelle che già hai...)
nicola001
07-05-2013, 16:52
In realtà l'HDMI e la DVI portano lo stesso segnale video, identico in tutto e per tutto, qualità compresa.
Le differenze sono queste:
- HDMI: porta anche la componente audio, non va bene per i monitor a 120hz, se si gioca in 3D (con gli occhialini), poiché non c'è sufficiente banda passante
- DVI: non porta l'audio, ma va bene per giocare in 3D.
Visto che i monitor che ti interessano non sono 3d, DVI e HDMI sono equivalenti, con leggera preferenza dell'HDMI se vuoi sfruttare le casse del monitor (che nella maggiorparte dei casi sono peggio di quelle che già hai...)
Hai perfettamente ragione, difatti, avendo preso una buona scheda audio, di certo non ripiegherò su delle casse montate sul monitor...che tra l'altro, se non erro non ha l' LG in questione...
Per ora ho delle "insulse" bose companion 2, che a breve sostituirò con delle focal xs book:D
Grazie per la risp
Althotas
07-05-2013, 17:14
Assistenza monitor AOC per l'Italia - come funziona
Stamattina ho telefonato direttamente al supporto di AOC per l'Italia, chiamando il numero verde 800 789460 trovato nel loro sito europeo (http://www.aoc-europe.com/en/service-support/service-hotline.html), per sapere come funziona, e quando si può usare, la garanzia di 3 anni che AOC fornisce sui monitor (perlomeno su alcuni - è sempre specificato nella scheda prodotto) venduti anche in Italia.
Dopo aver atteso qualche minuto al telefono (gli operatori erano tutti occupati), mi ha risposto un gentile signore che parlava perfettamente l'italiano. A fronte di mie specifiche domande, queste sono state le risposte:
1. E' possibile contattare direttamente il supporto di AOC per l'Italia, al numero verde indicato sopra, anche nel caso si fosse appena acquistato un monitor AOC presso un online shop, e fosse arrivato difettoso. Oltre a ciò, ovviamente, si potrà contattare il supporto AOC anche in seguito, qualora il monitor si guastasse.
2. Se quindi il monitor fosse arrivato con qualche difetto, contattando il supporto di AOC e seguendo la procedura che verrà indicata (questo aspetto non l'ho approfondito, perchè mi sembrava una cosa banale), AOC provvederà ad inviare gratuitamente al proprietario del monitor, tramite vettore, un modello identico in sostituzione di quello dichiarato difettoso, e ciò avviene solitamente entro 5-6 giorni.
3. Il monitor inviato da AOC in sostituzione, potrebbe essere nuovo o "refurbished", come del resto fanno anche altri famosi produttori che utilizzano quel metodo (p.e. DELL e Asus). Non so quale criterio utilizzino per decidere quale dei 2 tipi inviare, ma penso che dipenda anche dalla disponibilità del modello in questione presso i loro magazzini, e dal fatto che il monitor difettoso sia stato appena acquistato, oppure sia già stato utilizzato per un certo lasso di tempo.
4. Quando il vettore avrà consegnato il monitor inviato da AOC in sostituzione, si procederà al reso del monitor difettoso. La cosa potrà avvenire in 2 modi, e dipende dal vettore che è stato usato (mi citavano UPS) e, a volte, dalla disponibilità o meno della persona (patroncino) che ha eseguito materialmente la consegna. Se il patroncino è disponibile, al momento della consegna del monitor in sostituzione che, a quanto ho capito, conterrà anche le etichette prestampate da AOC per il reso da applicare sul cartone del monitor difettoso da restituire ad AOC, si applicheranno le suddette etichette allo scatolo e si consegnerà il monitor difettoso direttamente al patroncino che ha consegnato il modello in sostituzione. Se invece il patroncino non fosse disposto ad attendere, o la persona che ritira il monitor non fosse in grado in quel momento di gestira la cosa come indicato, si provvederà in seguito a contattare il vettore che AOC avrà indicato, il quale ripasserà poi a ritirare il monitor che verrà restituito ad AOC (all'indirizzo indicato nelle etichette fornite da AOC).
5. Le procedure sopraindicate, di consegna del monitor in sostituzione, e di reso del modello difettoso/guasto, sono gratuite e a carico di AOC se il monitor risulta essere in garanzia (servirà, come al solito, disporre di un documento che attesta la data di acquisto, tipo la fattura, lo scontrino fiscale, o altro documento valido fornito dal venditore). La filiale di AOC che gestisce l'assistenza per l'Italia, al momento è quella tedesca e risiede in Germania.
6. Qualora si fosse smarrito il documento che comprova la data di acquisto, la garanzia verrà considerata valida a partire da 3 mesi dopo la data di produzione indicata sul prodotto che si possiede (immagino sia indicata in una etichetta applicata al monitor, o al suo imballo originale).
Visto quanto sopra, nel caso abbiate acquistato il monitor da un online shop e vi fosse arrivato difettoso (o DOA), se avete dubbi sull'efficienza dello shop in questione davanti a casistiche di quel tipo, credo che convenga contattare subito AOC e gestire la cosa direttamente con loro, come indicato sopra. Al momento attuale non conosco persone che abbiano avuto problemi con monitor AOC, quindi non vi so dire quanto la stessa AOC possa essere efficiente o meno; il metodo messo a punto da loro mi sembra però decisamente buono (almeno sulla carta), ed analogo a quello usato da qualche altro produttore più blasonato e famoso (in Italia).
Ricordo che per qualunque informazione, il numero verde per contattare il supporto AOC al momento è 800 789460 :)
Althotas
07-05-2013, 17:42
Perdonami, ma ho appena visto dal sito della Lg, che il modello in questione non ha l'uscita dvi:eek:
Secondo te è possibile? A questo punto dovrei ripiegare su l'hdmi.
ps: scusami, ma vorrei solo capire perchè l'uscita dvi sia meglio dell'uscita hdmi (che è più recente).
Grazie per la pazienza;)
Di che monitor LG stai parlando? Il modello IPS235P che ti avevo consigliato io, ha sia la DVI che la HDMI. Solo i nuovi modelli entry level, tipo l'LG IPS237L, hanno 2 HDMI e niente DVI.
La DVI è considerata "migliore" come tipo di connessione ai pc, non tanto per qualche caratteristica tecnica (le differenze tra DVI e HDMI te le ha spiegate illidan2000 poco fa, e non comportano differenze in termini di qualità di immagine ottenuta), bensì per i seguenti motivi:
- da anni la DVI è considerata la connessione di riferimento monitor-pc, e tutti i siti più autorevoli che fanno recensioni ai monitor, usano quella e non la HDMI. Di conseguenza, i settings e (in certi casi - dipende dal sito) i profili colore post calibrazione che vengono poi messi a disposizione, sono stati "generati" usando quella connessione (DVI), e se si desidera cercare di ottenere la massima corrispondenza quando li si andrà ad utilizzare nel proprio setup monitor-scheda video, è preferibile usare anche lo stesso tipo di connessione.
- è un dato di fatto, ed appurato da tempo, che usando la connessione HDMI della propria scheda video, si può andare incontro a qualche problemino o di configurazione iniziale, ed in questo caso tocca entrare nel pannello di controllo della scheda video e settare una certa opzione in un certo modo (ciò avviene nel caso di schede video ATI), oppure si incappa in un vero e proprio bug insito nei driver forniti dal produttore, e questo è il caso di schede video basate su chip NVIDIA. In questo caso, tocca recuperare un apposito programmello che esegue un fix ed elimina il bug, perchè NVIDIA non si è ancora degnata di metterlo a posto (ed è parecchio tempo che è stato segnalato ovunque, anche in alcune recensioni di siti famosissimi). A causa di quanto descritto qua sopra, è ormai da oltre 1 anno che puntualmente, in questo thread ed anche in altri, ogni tanto arriva gente che lamenta i soliti 2 problemi e chiede aiuto, e tocca ogni volta rispiegare le stesse cose per risolvere le 2 problematiche (note).
Come avrai notato, scrivere (e spiegare) le cose di cui sopra richiede un certo tempo e fatica (e poi non sono l'unico che le conosce), motivo per il quale ti avevo risposto in forma breve, ma inequivocabile. Penso che ci si dovrebbe fidare un po' di più di certe risposte, specie se a darle non è neo-iscritto sconosciuto ;)
nicola001
07-05-2013, 17:55
Di che monitor LG stai parlando? Il modello IPS235P che ti avevo consigliato io, ha sia la DVI che la HDMI. Solo i nuovi modelli entry level, tipo l'LG IPS237L, hanno 2 HDMI e niente DVI.
La DVI è considerata "migliore" come tipo di connessione ai pc, non tanto per qualche caratteristica tecnica (le differenze tra DVI e HDMI te le ha spiegate illidan2000 poco fa, e non comportano differenze in termini di qualità di immagine ottenuta), bensì per i seguenti motivi:
- da anni la DVI è considerata la connessione di riferimento monitor-pc, e tutti i siti più autorevoli che fanno recensioni ai monitor, usano quella e non la HDMI. Di conseguenza, i settings e (in certi casi - dipende dal sito) i profili colore post calibrazione che vengono poi messi a disposizione, sono stati "generati" usando quella connessione (DVI), e se si desidera cercare di ottenere la massima corrispondenza quando li si andrà ad utilizzare nel proprio setup monitor-scheda video, è preferibile usare anche lo stesso tipo di connessione.
- è un dato di fatto, ed appurato da tempo, che usando la connessione HDMI della propria scheda video, si può andare incontro a qualche problemino o di configurazione iniziale, ed in questo caso tocca entrare nel pannello di controllo della scheda video e settare una certa opzione in un certo modo (ciò avviene nel caso di schede video ATI), oppure si incappa in un vero e proprio bug insito nei driver forniti dal produttore, e questo è il caso di schede video basate su chip NVIDIA. In questo caso, tocca recuperare un apposito programmello che esegue un fix ed elimina il bug, perchè NVIDIA non si è ancora degnata di metterlo a posto (ed è parecchio tempo che è stato segnalato ovunque, anche in alcune recensioni di siti famosissimi). A causa di quanto descritto qua sopra, è ormai da oltre 1 anno che puntualmente, in questo thread ed anche in altri, ogni tanto arriva gente che lamenta i soliti 2 problemi e chiede aiuto, e tocca ogni volta rispiegare le stesse cose per risolvere le 2 problematiche (note).
Come avrai notato, scrivere (e spiegare) le cose di cui sopra richiede un certo tempo e fatica (e poi non sono l'unico che le conosce), motivo per il quale ti avevo risposto in forma breve, ma inequivocabile. Penso che ci si dovrebbe fidare un po' di più di certe risposte, specie se a darle non è neo-iscritto sconosciuto ;)
Dai, non volevo gravarti di tutto ciò...:(
In effetti, come hai scritto, ho dato un occhiata all' l'LG IPS237L anzichè all'IPS235P, motivo per il quale, ripiegherò sicuramente su quest'ultimo per via dell'uscita dvi.
Grazie ancora ;)
Althotas
07-05-2013, 18:22
Il 237L manca anche di regolazioni ergonomiche complete (non ha neanche quella in altezza), e non è robusto come il 235P. Per qualcuno può avere una estetica accattivante, ma per il resto ci sono diversi IPS 23" meglio equipaggiati in giro, che meritano di più.
Overpaul
07-05-2013, 18:53
ciao a tutti ragazzi, ho un problema.
ho comprato un monitor per mio padre, un Benq GL 2450 Hm, che deve fungere da monitor secondario nel suo negozio.
è collegato con cavo D-sub (vga)
il problema è questo: sostanzialmente, setto la corretta risoluzione da CCC, il monitor conserva la ratio, ma è tutto "zoomato", ovvero con il puntatore ai bordi, lo schermo scorre.
non so proprio come fare a risolvere, avete idee?
la scheda video è una vecchissima Radeon 2600.
Althotas
07-05-2013, 18:58
ciao a tutti ragazzi, ho un problema.
ho comprato un monitor per mio padre, un Benq GL 2450 Hm, che deve fungere da monitor secondario nel suo negozio.
è collegato con cavo D-sub (vga)
il problema è questo: sostanzialmente, setto la corretta risoluzione da CCC, il monitor conserva la ratio, ma è tutto "zoomato", ovvero con il puntatore ai bordi, lo schermo scorre.
non so proprio come fare a risolvere, avete idee?
la scheda video è una vecchissima Radeon 2600.
Trovami il thread ufficiale del DELL U2311H (adesso non ho tempo, devo scappare a cena) e indicami qua il link, ed io, poi, ti indicherò il post che avevo scritto un paio di anni fa in quel thread, contenente le istruzioni che dovrebbero risolverti al meglio quella faccenda.
komodo_1
07-05-2013, 19:03
Da neo-possessore di un d2757Ph....
Grazie!!!!
Assistenza monitor AOC per l'Italia - come funziona
...snip...
Overpaul
07-05-2013, 19:05
Trovami il thread ufficiale del DELL U2311H (adesso non ho tempo, devo scappare a cena) e indicami qua il link, ed io, poi, ti indicherò il post che avevo scritto un paio di anni fa in quel thread, contenente le istruzioni che dovrebbero risolverti al meglio quella faccenda.
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&highlight=dell
komodo_1
07-05-2013, 19:09
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&highlight=dell
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=472580
k0rn2012
07-05-2013, 19:12
Assistenza monitor AOC per l'Italia - come funziona
................cut
Grazie mille...Mi sento più tranquillo...non vedo l'ora che arrivi il monitor :D
mi unisco anch io ovviamente hai ringraziamenti ad althotas per tutta la spiegazione...quindi a questo punto ( mi rivolgo sempre a te althotas) secondo te, dato questo grande supporto post vendita da parte di aoc per la durata della garanzia , non sarebbe giusto propendere verso un monitor aoc se qualitativamente diciamo molto simile ad altre marche proprio per tutto questo fatto dell assistenza?
Althotas
07-05-2013, 21:15
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&highlight=dell
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=472580
Il post in questione è questo, leggilo per intero prima di procedere: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Sarebbe opportuno che, prima di procedere, tu avessi installato i drivers del monitor per la versione di windows in uso. Fai poi sapere l'esito.
@ komodo_1
Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39431753&postcount=154
mi unisco anch io ovviamente hai ringraziamenti ad althotas per tutta la spiegazione...quindi a questo punto ( mi rivolgo sempre a te althotas) secondo te, dato questo grande supporto post vendita da parte di aoc per la durata della garanzia , non sarebbe giusto propendere verso un monitor aoc se qualitativamente diciamo molto simile ad altre marche proprio per tutto questo fatto dell assistenza?
Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma per stabilire quanto effettivamente sia efficiente il support di AOC, bisognerebbe avere qualche riscontro diretto da parte di chi l'ha sperimentato.
Diciamo che le premesse sono buone e, sulla carta (per ora), quel tipo di garanzia offerta da AOC va tenuta positivamente in considerazione. Prima di quell'aspetto, però, per me viene la resa che il monitor in questione ha dimostrato di avere in qualche recensione seria. Resa che, per quanto riguarda i nuovi IPS da 27" (gli unici recensiti per adesso da PRAD e Tftcentral), si è rivelata essere molto buona, analoga a quella degli altri 27" IPS prodotti da altri brand (asus ed LG). Penso quindi che la stessa cosa si verificherà anche per gli IPS di altre dimensioni, non ancora recensiti :)
komodo_1
07-05-2013, 21:31
Sarebbe opportuno che, prima di procedere, tu avessi installato i drivers del monitor per la versione di windows in uso. Fai poi sapere l'esito.
@ komodo_1
Era questo per me?
I driver AOC li ho installati e su devmgmt infatti è correttamente riconosciuto. Mi stranisce che winupdate mi proponga quelli di altro monitor. :confused: :muro:
Chiedevo proprio per capire se a qualcuno fosse capitato l'istesso :D
Althotas
07-05-2013, 21:50
Per te c'era il link a quel post dove, al punto 1, avevo indicato l'uscita della rece di PRAD del tuo AOC :)
komodo_1
07-05-2013, 22:04
Ahh ok
Si si l'avevo letto. E ho segnalato il post anche nel 3d apposito ;)
Mi leggo la rece che a lavoro non avevo letto.
Grazie Aigor ;) :D
alesurf87
07-05-2013, 22:20
Devi indicare la dimensione del monitor che ti andrebbe bene, ed il tuo budget.
Per quanto riguarda la dimensione io opterei per un 24", però vedo che esistono anche 23.6" Cosa cambia? quale dei due è meglio? Poi cercherei un monitor da almeno 120hz visto che il mio è da 60. Per quanto riguarda il budget vorrai stare sotto i 170/200€.
Althotas
07-05-2013, 22:28
Per quanto riguarda la dimensione io opterei per un 24", però vedo che esistono anche 23.6" Cosa cambia? quale dei due è meglio? Poi cercherei un monitor da almeno 120hz visto che il mio è da 60. Per quanto riguarda il budget vorrai stare sotto i 170/200€.
Con quel budget non compri un 120 Hz, costano molto di più. Considerato che lo userai per gaming, consiglio anche a te l'LG IPS235P (23" IPS) che avevo consigliato oggi ad altri utenti. Adesso lo si trova ad ottimo prezzo ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips235p&id=73&prezzomin=&prezzomax= ), ed è un modello ben equipaggiato, robusto, con overdrive regolabile da OSD, e che va bene.
attualmente ho il monitor/tv in firma e sinceramente non mi lamento però sono curioso di sapere/vedere come cambierebbe la mia esperienza visiva con un monitor come si deve, specialmente con i game di ultima generazione. Sapete consigliarmi qualcosa sui 22/23 pollici attorno ai 150/200€?
grazie.
Althotas
08-05-2013, 07:19
attualmente ho il monitor/tv in firma e sinceramente non mi lamento però sono curioso di sapere/vedere come cambierebbe la mia esperienza visiva con un monitor come si deve, specialmente con i game di ultima generazione. Sapete consigliarmi qualcosa sui 22/23 pollici attorno ai 150/200€?
grazie.
Puoi comprare l'LG M2352D oppure l'LG M2382D, che su trovaprezzi vedo rispettivamente a partire da 165 e 188 euro ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx ). Sono due monitor-TV da 23" con pannello IPS, che vanno bene anche per gaming. C'è anche un thread dedicato all'M2352D, dove all'interno troverai qualche riferimento anche all'M2382D.
alesurf87
08-05-2013, 09:09
Con quel budget non compri un 120 Hz, costano molto di più. Considerato che lo userai per gaming, consiglio anche a te l'LG IPS235P (23" IPS) che avevo consigliato oggi ad altri utenti. Adesso lo si trova ad ottimo prezzo ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ips235p&id=73&prezzomin=&prezzomax= ), ed è un modello ben equipaggiato, robusto, con overdrive regolabile da OSD, e che va bene.
Ma ho visto le specifiche, per il gaming il tempo di risposta non deve essere piu basso possibile? Poi cambia qualcosa da 23 o 24 pollici? Io avevo preso in considerazione questo modello Asus VS248H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VS248H/#specifications)
Althotas
08-05-2013, 09:21
Lascia perdere le specifiche, negli ultimi anni abbiamo ripetuto millemila volte che contano come il 2 di picche. Quello che conta sono i risultati dei test specifici che fanno nelle recensioni serie, e le opinioni dei possessori. Il modello che ti ho indicato è risultato essere uno dei migliori 23", è molto completo e di robusta fattura, e a quel prezzo è un affare. Se poi non ci credi e preferisci fare di testa tua, amen :). L'asus che hai indicato ha il solito pannello TN (che, per i soliti noti aspetti, è inferiore a qualunque pannello IPS)
NB. i 23.6"/24" 1920x1080 sono solo leggermente più grandi dei 23", veramente poca roba. Diverso sarebbe un 24" 1920x1200, dove il gioco varrebbe la candela, ma in quel caso dovresti alzare il budget e raggiungere i 260 euro, per portarti a casa il buon DELL U2412M, best-buy nella sua categoria e ottimo anche per gaming.
alesurf87
08-05-2013, 09:28
Lascia perdere le specifiche, negli ultimi anni abbiamo ripetuto millemila volte che contano come il 2 di picche. Quello che conta sono i risultati dei test specifici che fanno nelle recensioni serie, e le opinioni dei possessori. Il modello che ti ho indicato è risultato essere uno dei migliori 23", è molto completo e di robusta fattura, e a quel prezzo è un affare. Se poi non ci credi e preferisci fare di testa tua, amen :). L'asus che hai indicato ha il solito pannello TN (che, per i soliti noti aspetti, è inferiore a qualunque pannello IPS)
NB. i 23.6"/24" 1920x1080 sono solo leggermente più grandi dei 23", veramente poca roba. Diverso sarebbe un 24" 1920x1200, dove il gioco varrebbe la candela, ma in quel caso dovresti alzare il budget e raggiungere i 260 euro, per portarti a casa il buon DELL U2412M, best-buy nella sua categoria e ottimo anche per gaming.
Mmmmhh... quindi mi consigliate questo LG, farò il giro di qualche centro commerciale per vedere se lo trovo e toccarlo con mano e poi procedere all'acquisto. Per ora grazie dell'aiuto!
Althotas
08-05-2013, 09:33
Mmmmhh... quindi mi consigliate questo LG, farò il giro di qualche centro commerciale per vedere se lo trovo e toccarlo con mano e poi procedere all'acquisto. Per ora grazie dell'aiuto!
Lascia perdere, spenderesti solo tempo e denaro per niente. Nei CC trovi solo i modelli economici e che costano meno, il IPS235P è di fascia più alta e dubito fortemente che lo troverai (specie al prezzo che fanno adesso online).
Puoi comprare l'LG M2352D oppure l'LG M2382D, che su trovaprezzi vedo rispettivamente a partire da 165 e 188 euro ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx ). Sono due monitor-TV da 23" con pannello IPS, che vanno bene anche per gaming. C'è anche un thread dedicato all'M2352D, dove all'interno troverai qualche riferimento anche all'M2382D.
Ciao grazie per la risposta, il monitor/tv che mi consigli lo trovi superiore a quello già in mio possesso? Poi sottopongo al tuo giudizio questo: VX238H e mi domandavo se la risposta di solo 1ms faccia la differenza.
grazie
Althotas
08-05-2013, 09:42
Ciao grazie per la risposta, il monitor/tv che mi consigli lo trovi superiore a quello già in mio possesso? Poi sottopongo al tuo giudizio questo: VX238H e mi domandavo se la risposta di solo 1ms faccia la differenza.
grazie
Quando usi un display, la vera differenza, IMO, la fa il pannello, e tra un qualunque IPS ed un qualunque TN, si vede subito. Se ti fai un giro in qualunque thread di un monitor IPS, noterai subito i commenti di chi è passato da un TN ad un IPS.
NB. il VX238H è un TN.
Qualcuno sa come si comporta questo Iiyama Prolite X2485WS (http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-x2485ws-1/) ?
Review non ne ho trovate...
Althotas
08-05-2013, 16:34
Il modello che hai indicato manca di regolazioni ergonomiche complete, e si direbbe la versione "economica" (diciamo "mirata a contenere un po' il prezzo") del XB2485WSU, che invece le ha e che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2485wsu-1/ del quale esiste la recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-iiyama-prolite-xb2485wsu-b1.html dove ha preso complessivamente un "good" (corrispondente a 4 stelle su 5).
Quei 2 Iiyama sono diretti competitors del DELL U2412M, direi più la versione che ti ho indicato io, per via delle regolazioni ergonomiche (presenti anche nel DELL). L'unico "problemino" è che il XB2485WSU, rispetto al DELL, non è competitivo come prezzo, su trovaprezzi lo vedo un pochino più caro (peccato).
Ciao ragazzi, avrei intenzione di cambiare il mio ormai vecchiotto Samsung 2032bw. Vorrei acquistare un 24 pollici 1920x1080 da utilizzare in ambito gaming, soprattutto con simulatori di guida. Avevo pensato all'Asus Vn247h.
Ho cercato qualche informazione nel forum riguardo a questo monitor ma non ho trovato nulla. Secondo voi com'è?
In alternativa cosa mi consigliate da rimanere sotto i 200€?
illidan2000
08-05-2013, 23:44
Ciao ragazzi, avrei intenzione di cambiare il mio ormai vecchiotto Samsung 2032bw. Vorrei acquistare un 24 pollici 1920x1080 da utilizzare in ambito gaming, soprattutto con simulatori di guida. Avevo pensato all'Asus Vn247h.
Ho cercato qualche informazione nel forum riguardo a questo monitor ma non ho trovato nulla. Secondo voi com'è?
In alternativa cosa mi consigliate da rimanere sotto i 200?
sotto i 200 euro prendi uno dei 23" che ho postato una pagina fa... altrimenti ti consiglio di alzare il budget e rimanere su un ips, tipo il dell u2412m
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
pablomoreno
09-05-2013, 07:10
Mi ero convinto ad acquistare il Dell u2412m, facendo un sacrificio ulteriore rispetto al budget iniziale che mi ero prefissato seguendo gli ottimi e competenti consigli di Althotas (che approfitto per ringraziare ancora per la grande disponibilità e pazienza che mostra verso tutti gli utenti), solo che dopo aver letto di molti che lamentavano problemi al pannello (nella discussione specifica esistente su qyesto stesso forum - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=105 - ) mi sono un pò spaventato, non riesco a capire se possa aspettarmi io problemi del genere o no qualora dovessi acquistare il monitor in argomento.
In alternativa mi orienterò sull'altro monitor consigliatomi, ovvero LG IPS237L-BN (che presenta un costo minore ed ha sempre ottime recensioni)
Althotas
09-05-2013, 07:47
Pablo,
il thread sul DELL U2412M l'ho letto tutto sin dall'inizio (ho anche scritto qualche post), come del resto quelli di tanti altri IPS (tutti quelli dei quali sono venuto a conoscenza negli ultimi 3-4 anni), e l'impressione complessiva che ho avuto io, relativamente a problemi riguardanti il pannello, è esattamente l'opposto della tua.
Siccome sono una persona abbastanza pignola, e che non ama prendere "sole" e non ha tempo da perdere in resi & Co, se avessi avuto quella sensazione (la tua), il 2412M non lo consiglierei, o lo farei avvertendo che spesso è stato riscontrato il problema "x", come per esempio ho fatto in passato (purtroppo, perchè per tutto il resto era un modello eccellente) con l'asus PA238Q, che nel tempo aveva presentato frequentissimi problemi di aloni luminosi eccessivi, o con un Iiyama 23" la cui sigla esatta adesso mi sfugge.
Io possiedo 2 DELL, un vecchissimo 15" che funziona ancora bene dopo 10 anni, ed il recente U2311H (che ho usato solo 6 mesi, e adesso tengo di riserva), oltre all'LG W2220P (un ottimo IPS pure quello), e dei DELL non posso che parlare bene. Il 2412M è, per una serie di motivi e non ultimo l'ottimo rapporto qualità/prezzo, il primo della mia personale lista tra i 24" IPS 1920x1200. Poi, per carità, se tu ti sei fatto una idea diversa io la rispetto e non voglio cambiartela, e quindi, in quel caso, se cerchi una alternativa avendo sempre un occhio di riguardo al portafoglio ma fermo restando prodotti molto completi e "robusti", ti rimando ai due 24" 1920x1200 che ho citato negli ultimi 2 giorni: quell'AOC dell'altro ieri (mi sfugge la sigla, ma troverai facilmente il mio post), e quel nuovo Iiyama XB2485WSU che ho indicato poco sopra e che è già stato recensito da PRAD :)
NB. sono contento che tu abbia deciso di alzare il budget e passare ad un 24" 16:10, secondo me il gioco vale la candela :)
skizzetto
09-05-2013, 08:50
Ciao a tutti,
sto facendo un po di aggiornamenti alla mia postazione :D
Mi fido molto dei pareri di voi esperti, quindi sono orientato sul Dell U2412M, come consigliano Althotas e illidan2000.
Non ho problemi di budget, quindi potrei anche salire un pò di più (anche per un LED o qualcosa di superiore, sempre sui 24 pollici)
Il mio utilizzo principale sarebbe il gaming, quindi mi interessano molto tenere bassi i tempi di risposta e le scie (cosa che col 2233rz non esistono dato che lo tengo costantemente a 120hz). Infatti l'unica cosa che mi spaventa sono gli 8ms.
Che ne dite invece del BenQ XL2420T ? Come qualità delle immagini dicono sia meglio il Dell, magli 8ms? Mi date un'opinione sull'utilizzo in game?
Grazie
Althotas
09-05-2013, 09:01
Per gaming, fino ad un po' di tempo fa, il miglior 24" IPS era risultato essere il DELL U2412M (che è un "LED"). Adesso è uscita recentemente la recensione di PRAD di quel Iiyama che avevo indicato poco sopra, e si potrebbe fare un confronto dei risultati dei test specifici con quelli analoghi del DELL, ma prima di farlo, per non perdere tempo per niente, dovresti decidere se quel Iiyama ti interessa o meno, e se sei convinto per un 24" 1920x1200 (che se poi cambi idea e vuoi un 27", non sto a perdere tempo in confronti inutili).
illidan2000
09-05-2013, 09:02
Ciao a tutti,
sto facendo un po di aggiornamenti alla mia postazione :D
Mi fido molto dei pareri di voi esperti, quindi sono orientato sul Dell U2412M, come consigliano Althotas e illidan2000.
Non ho problemi di budget, quindi potrei anche salire un pò di più (anche per un LED o qualcosa di superiore, sempre sui 24 pollici)
Il mio utilizzo principale sarebbe il gaming, quindi mi interessano molto tenere bassi i tempi di risposta e le scie (cosa che col 2233rz non esistono dato che lo tengo costantemente a 120hz)
Grazie
ma se sei abituato ai 120hz, come mai hai deciso di fare un passo indietro?
il dell u2412m si è dimostrato essere un monitor eccellente, anche in gaming, e i colori sono ovviamente ottimi, essendo un ips, ma è pur sempre un 60hz.
skizzetto
09-05-2013, 09:09
ma se sei abituato ai 120hz, come mai hai deciso di fare un passo indietro?
il dell u2412m si è dimostrato essere un monitor eccellente, anche in gaming, e i colori sono ovviamente ottimi, essendo un ips, ma è pur sempre un 60hz.
Ho deciso di tornare indietro per prendere un monitor ad una risoluzione superiore. Inoltre il 3D non lo uso più sul pc, ho comprato un 47 per i film :)
Per rispondere anche ad Althotas, non posso andare oltre il 24 a causa della mia scrivania che non mi permette la distanza necessaria.. Non ho preferenza particolari, diciamo che i 2 sui quali andrei sono quelli Iiyama e Dell. Vedrò di leggere pareri e recensioni, soprattutto riguardanti gaming e qualità delle immagini.
Secondo voi, passando da un 120 hz quale il mio ad un 60hz qualitativamente migliore e con risoluzione superiore, ne vale la pena?
illidan2000
09-05-2013, 09:12
Ho deciso di tornare indietro per prendere un monitor ad una risoluzione superiore. Inoltre il 3D non lo uso più sul pc, ho comprato un 47 per i film :)
Per rispondere anche ad Althotas, non posso andare oltre il 24 a causa della mia scrivania che non mi permette la distanza necessaria..
allora ignora il pvt che ti ho inviato! :)
Althotas
09-05-2013, 09:25
Per rispondere anche ad Althotas, non posso andare oltre il 24 a causa della mia scrivania che non mi permette la distanza necessaria.. Non ho preferenza particolari, diciamo che i 2 sui quali andrei sono quelli Iiyama e Dell. Vedrò di leggere pareri e recensioni, soprattutto riguardanti gaming e qualità delle immagini.
Secondo voi, passando da un 120 hz quale il mio ad un 60hz qualitativamente migliore e con risoluzione superiore, ne vale la pena?
OK, allora verificherò le prestazioni in termini di reattività nella rece di PRAD di quel Iiyama XB2485WSU, e poi ti farò sapere (diciamo entro stanotte, salvo imprevisti) come va rispetto al DELL U2412M (sempre recensito da PRAD).
Per rispondere alla tua ultima domanda: per me si, ne vale la pena, ma io non sono un gamer accanito (non gioco per nulla) che cerca la massima fluidità possibile durante il gaming frenetico (ammesso che la propria scheda video consenta di ottenerla). Di conseguenza, io apprezzo di più altri aspetti (aspect-ratio, resa sui colori, angoli di visione) :)
ps. il samsung 2233rz, se non ricordo male, era risultato essere una belva in termini di reattività, nei confronti presenti nelle varie recensioni di tftcentral. Al limite, se ti fosse economicamente possibile, potresti aspettare a venderlo, per vedere se il nuovo monitor ti soddisfa a sufficienza.
skizzetto
09-05-2013, 09:40
OK, allora verificherò le prestazioni in termini di reattività nella rece di PRAD di quel Iiyama XB2485WSU, e poi ti farò sapere (diciamo entro stanotte, salvo imprevisti) come va rispetto al DELL U2412M (sempre recensito da PRAD).
Per rispondere alla tua ultima domanda: per me si, ne vale la pena, ma io non sono un gamer accanito (non gioco per nulla) che cerca la massima fluidità possibile durante il gaming frenetico (ammesso che la propria scheda video consenta di ottenerla). Di conseguenza, io apprezzo di più altri aspetti (aspect-ratio, resa sui colori, angoli di visione) :)
ps. il samsung 2233rz, se non ricordo male, era risultato essere una belva in termini di reattività, nei confronti presenti nelle varie recensioni di tftcentral. Al limite, se ti fosse economicamente possibile, potresti aspettare a venderlo, per vedere se il nuovo monitor ti soddisfa a sufficienza.
Il 2233rz non mi ha mai dato alcun problema. Da specifiche, 5ms in 2D e 3ms in 3D, e considera che io lo uso sempre a 120 hz.
Grazie mille per i consigli, io sono un gamer accanito, li gioco tutti, frenetici e non. Mi interessa molto la resa dei colori, ma dev'essere anche reattivo.
Ho letto, cmq, che il Dell fa il suo sporco lavoro anche in game :)
VG278HE è senza occhialini. quindi lo devi prendere per forza a parte. era il vg278h ad aver problemi, ed aveva ricevitore/occhialini inclusi (oltre ad essere 3dVision1 e non 3dVision2)
il VG278HR (che sarebbe un VG278HE con occhiali e ricevitore incluso) onestamente non so se ha o meno i problemi del VG278H, ma non credo dai...
Errore. Il monitor VG278H è compatibile 3dVision 2 e gli occhialini dati nella scatola sono 3dVision 2, compreso Lightboost.
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VG278H/
illidan2000
09-05-2013, 10:40
Errore. Il monitor VG278H è compatibile 3dVision 2 e gli occhialini dati nella scatola sono 3dVision 2, compreso Lightboost.
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VG278H/
VG278H ha gli occhialini ed è 3dVision2 a 120hz
VG278HE non ha gli occhialini, né emettitore ed è a 144Hz
VG278HR ha gli occhialini e l'emettitore ed è a 144Hz
skizzetto
09-05-2013, 10:59
Come dice pablo, però, nel thread ufficiale del Dell U2412M ci sono moooooolti utenti che lamentano dead pixel, luminosità non conforme, problemi vari..
Questa cosa effettivamente mi spaventa un po', non sono casi isolati... forse si tratta di una partita difettata..
OK, allora verificherò le prestazioni in termini di reattività nella rece di PRAD di quel Iiyama XB2485WSU, e poi ti farò sapere (diciamo entro stanotte, salvo imprevisti) come va rispetto al DELL U2412M (sempre recensito da PRAD).Va maluccio
Althotas
09-05-2013, 16:46
Come dice pablo, però, nel thread ufficiale del Dell U2412M ci sono moooooolti utenti che lamentano dead pixel, luminosità non conforme, problemi vari..
Questa cosa effettivamente mi spaventa un po', non sono casi isolati... forse si tratta di una partita difettata..
Ho appena riletto le ultime pagine del thread del DELL U2412M, dove sono i "mooooolti" utenti che si lamentano? Io ne ho contati in tutto 3, due dei quali hanno scritto 1000 post e quello che si è lamentato di più (di quei 2) è uno che se ne è fatti cambiare almeno 5 (5!!).
In pratica, costui cercava la perfezione assoluta, e lo si capisce leggendo questo suo post di commento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39099504&postcount=2016 (notare i prodotti fotografici che possiede). Ne ho conosciuto solo 1 altro "tipo" quell'utente, che adesso non vedo più in giro da diversi mesi (mi sfugge il nick), ma anche questa persona, che aveva provato marche e modelli diversi, quel livello di perfezione che cercava non l'aveva trovato, cosa che non stupisce perchè nei display digitali, specie di certe dimensioni e fascia di prezzo, non esiste. Ed è dimostrato che non esiste anche se si spende il doppio (nel caso dei 23"), comprando per esempio un Eizo, basta leggere questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436896&page=41
Il secondo utente aveva trovato un sub-pixel difettoso, che notava in certe situazioni. Ora, su 6.220.800 subpixel, che uno sia difettoso (non defunto) mi sembra che ci possa anche stare. Che poi, in quel caso, capita diverse volte che il subpixel in questione, dopo un po' di tempo (o dopo un massaggino) cominci a funzionare correttamente.
Il terzo ed ultimo utente aveva riscontrato questi "difetti": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39154913&postcount=2046 - mi sarebbe piaciuto vederlo con i miei occhi quel monitor, dopo averlo calibrato correttamente e anche nell'uso normale, e non solo con appositi pattern che servono per evidenziare proprio i "difetti".
Se cercate la perfezione in un display LCD, in bocca al lupo :)
Mo' vado a vedere la rece di quel Iiyama :)
Althotas
09-05-2013, 17:32
Allora, in base alle recensioni di PRAD, il Iiyama xb2485wsu, con overdrive settato a 2 (valore consigliato da PRAD), è meno reattivo del DELL U2412M. La latenza media è risultata essere 13.6 ms contro i 7.4 ms del DELL. Il DELL si dovrebbe comportare meglio anche a livello di reverse-ghosting, stando ai grafici, e ciò è dovuto ad una impostazione fissa non molto spinta del suo overdrive. Infatti, se andiamo a vedere in dettaglio i risultati delle latenze medie dei 2 monitor, scopriamo che la reattività (in generale) inferiore del Iiyama è dovuta al maggiore input-lag (che comunque, in assoluto è basso perchè è pari a 8.7 ms, che corrispondono a circa mezzo frame di ritardo), e non al tempo di risposta (che è influenzato dall'intervento dell'overdrive), che è pari a 4.9 ms contro i 6.5 ms del DELL. Il DELL, dal canto suo, ha invece un input-lag prossimo allo zero (0.9 ms), e questo lo rende molto reattivo in assoluto.
Conclusioni: limitatamente a quanto concerne la reattività generale (latenza), abbiamo visto che il DELL resta il migliore. Chi volesse farsi un'idea di come si comporta rispetto ad altri monitor IPS, può leggere questo mio post dell'anno scorso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1 - Parlando del Iiyama, nonostante la latenza complessiva non sia al livello del DELL, sono convinto che nell'uso normale (gaming) sia in grado di soddisfare la maggior parte dei gamers "normali" (non accaniti e particolarmente pignoli), perchè l'HP ZR2440W, un altro 24" diretto concorrente del DELL, riusciva a farlo con i suoi 25.5 ms di latenza media, dovuti anche in questo caso, come nel Iiyama, non ad un response time particolarmente elevato (7.2 ms nella rece di PRAD), bensì ad un input-LAG più alto rispetto ad altri modelli (18.3 ms), e quando la situazione è di questo tipo, la maggior latenza media complessiva viene avvertita di più da chi gioca online, non da chi gioca "locale".
Ragazzi scusate, dovrei prendere un monitor anche io, mi consigliereste un 23"-24" IPS ergonomico per ufficio e gaming (anche non FPS spinto)?
Avevo notato PA248Q, PB238Q, VG23AH e l'Eizo FS2333, ma se avete altri modelli ditemi pure.
Grazie :D
illidan2000
09-05-2013, 18:04
Ragazzi scusate, dovrei prendere un monitor anche io, me ne consigliate uno da 23"-24" IPS ergonomico per ufficio e gaming (anche non FPS spinto)?
Avevo notato il PA248Q, VG23AH e l'Eizo FS2333, ma se avete altri modelli ditemi pure.
Grazie :D
Il solito dell u2412m :). vedi qualche post fa. è ottimo in gaming
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Il solito dell u2412m :). vedi qualche post fa. è ottimo in gaming
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie Illidan :D
Se invece ne volessi uno con la connessione HDMI? (scusami per non averlo specificato :()
Althotas
09-05-2013, 18:16
Ragazzi scusate, dovrei prendere un monitor anche io, mi consigliereste un 23"-24" IPS ergonomico per ufficio e gaming (anche non FPS spinto)?
Avevo notato PA248Q, PB238Q, VG23AH e l'Eizo FS2333, ma se avete altri modelli ditemi pure.
Grazie :D
LG IPS235P (23"), oppure DELL U2412M (24" 1920x1200). Per i prezzi usa trovaprezzi e controlla anche sul sito delle amazzoni. Meglio il 24" per uso ufficio, se ci arrivi col budget. A che ti serve 1 HDMI sul monitor? Devi collegarci direttamente una consolle o lettore BD?
ciao a tutti,
ho necessità di un nuovo monitor, da collegare per forza in hdmi.
quindi ho pensato ad un monitor che abbia la funzione pivot, visto che è da molto tempo che penso che possa essere davvero utile per le mie esigenze.
mi trovo a programmare su codice molto lungo e penso farebbe comodo mettere il monitor in pivot.
vorrei spendere il meno possibile avendo un prodotto abbastanza decente, e possibilmente reperibile in poco tempo.
quali sono i vostri consigli?
io al momento ho trovato questo:
Asus pb238q
ma in realtà avrei voluto spendere meno, anche rinunciando al pannello ips, anche perchè ho già un 27" 2560x1440 ips.
per la dimensione non andrei al di sotto di un 22, quindi sarebbe meglio se fosse un 23" o 24", e deve avere per forza hdmi perchè è l'unica uscita disponibile.
spero possiate aiutarmi, magari anche con esperienze sui monitor con funzionalità pivot, magari non serve a molto e si può trovare un monitor buono non pivot ad un buon prezzo?
LG IPS235P (23"), oppure DELL U2412M (24" 1920x1200). Per i prezzi usa trovaprezzi e controlla anche sul sito delle amazzoni. Meglio il 24" per uso ufficio, se ci arrivi col budget. A che ti serve 1 HDMI sul monitor? Devi collegarci direttamente una consolle o lettore BD?
Grazie :D
Diciamo che avrebbe queste applicazioni:
- Secondo schermo (magari "riposante") per un portatile (Apple, quindi praticamente DisplayPort) per lavoro da cui l'ergonomia perché ho una piccola scrivania, e quindi mi farebbe piacere "alzarlo" dietro il monitor del notebook.
- Schermo per un secondo computer per gaming (non spinto, nessun FPS sfrenato, mi piacerebbe il 16:10 per gli strategici)
- Sostituto temporaneo della TV per collegamento PS3 (questo però bassa priorità)
Con una coppia DisplayPort/HDMI appunto pensavo di risolvere le 3 esigenze.
Il budget è intorno ai 300€.
rispondo a Althotas che mi aveva consigliato un 1680.
in realtà preferirei un 1920 così avrei più spazio su schermo.
inoltre mi è venuto un altro dubbio.
in modalità pivot, la qualità delle immagini è la stessa della modalità landscape?
me lo chiedevo perchè da qualche parte avevo letto qualcuno che si lamentava di leggibilità testi minore...ma penso che con un ips questa cosa non dovrebbe esistere...o mi sbaglio?
inoltre essendo un monitor secondario (visto che come primario ho un achieva shimian 27") non mi interessa particolarmente la reattività o qualità dei colori, ma piuttosto il prezzo e la leggibilità dei caratteri.
Althotas
09-05-2013, 18:41
Grazie :D
Diciamo che avrebbe queste applicazioni:
- Secondo schermo per un portatile per lavoro da cui l'ergonomia perché ho una piccola scrivania, e quindi mi farebbe piacere "alzarlo" dietro il monitor del notebook.
- Schermo per un secondo computer per gaming
- Sostituto temporaneo della TV per collegamento PS3 (questo però bassa priorità)
Con una coppia DisplayPort/HDMI appunto pensavo di risolvere anche questa esigenza.
Il budget è intorno ai 300€.
rispondo a Althotas che mi aveva consigliato un 1680.
in realtà preferirei un 1920 così avrei più spazio su schermo.
inoltre mi è venuto un altro dubbio.
in modalità pivot, la qualità delle immagini è la stessa della modalità landscape?
me lo chiedevo perchè da qualche parte avevo letto qualcuno che si lamentava di leggibilità testi minore...ma penso che con un ips questa cosa non dovrebbe esistere...o mi sbaglio?
inoltre essendo un monitor secondario (visto che come primario ho un achieva shimian 27") non mi interessa particolarmente la reattività o qualità dei colori, ma piuttosto il prezzo e la leggibilità dei caratteri.
Allora a voi 2 consiglio il sopracitato DELL U2412M, con le seguenti note:
@ Vinxi
Per il collegamento della PS3 non è il massimo (il DELL ha DP, DVI e VGA), ma visto che per te si tratta solo di una cosa temporanea, direi di non darci peso.
@ Porko
Riguardo al Pivot, prova a cercare/chiedere nel suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 sono abbastanza sicuro che l'anno scorso c'erano stati un paio di utenti che lo usavano anche così, e uno aveva scritto alcune impressioni.
Allora a voi 2 consiglio il sopracitato DELL U2412M, con le seguenti note:
@ Vinxi
Per il collegamento della PS3 non è il massimo (il DELL ha DP, DVI e VGA), ma visto che per te si tratta solo di una cosa temporanea, direi di non darci peso.
@ Porko
Riguardo al Pivot, prova a cercare/chiedere nel suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 sono abbastanza sicuro che l'anno scorso c'erano stati un paio di utenti che lo usavano anche così, e uno aveva scritto alcune impressioni.
il DELL U2412M sarebbe ottimo, tranne che a me SERVE che abbia hdmi, non fosse per altro che dal mac mini viene fuori solo HDMI e la thunderbolt è già occupata dall'altro monitor.
che ne pensi del LG IPS235P? mi sembra che anche tu lo abbia consigliato più volte, anche se è un 23", ma il prezzo dovrebbe essere più basso del dell.
l'unico problema è che non saprei da dove comprarlo.
su trovaprezzi si trova a minimo 175€, e tra l'altro con tempi di consegna molto lunghi. sapresti consigliarmi dove trovarlo?
Althotas
09-05-2013, 19:28
il DELL U2412M sarebbe ottimo, tranne che a me SERVE che abbia hdmi, non fosse per altro che dal mac mini viene fuori solo HDMI e la thunderbolt è già occupata dall'altro monitor.
che ne pensi del LG IPS235P? mi sembra che anche tu lo abbia consigliato più volte, anche se è un 23", ma il prezzo dovrebbe essere più basso del dell.
l'unico problema è che non saprei da dove comprarlo.
su trovaprezzi si trova a minimo 175€, e tra l'altro con tempi di consegna molto lunghi. sapresti consigliarmi dove trovarlo?
Se sul mac hai la HDMI, basta comprare un cavo HDMI-DVI e fine, amazon ne ha tanti e buoni per 4-5 euro.
Il 235P lo vedo a 165: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=IPS235P&id=73&prezzomin=&prezzomax= ma per come lo userai tu ci vedo molto meglio un 16:10, e anche il 22" iniziale che ti avevo consigliato, la vedo una scelta migliore rispetto ai 23". Io avevo un ottimo 23" (dell u2311h, che adesso tengo di scorta), ed in seguito ho comprato un 22" 1680x1050 perchè va meglio per lavorare/leggere.
Salve a tutti,
non riuscendo a divincolarmi fra i vari post, chiedo lumi a qualche volontario!
Ho finalmente il mio fisso da non molte pretese... e devo prendere il monitor.
Il fisso lo utilizzerò come "server" casalingo, giochicchiare ogni tanto, lavorarci con un po di grafica e video e approfondire un po con il sun solaris installato sul secondo hd.
Il tavolo è profondo circa 60 cm ed avevo pensato ad un tv da poter utilizzare anche in altre situazioni, collegandolo al pc con un cavo hdmi.
23"... giusta misura?
Che ne pensate di questo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_tv_led_samsung_t23b350.aspx
...non volendo spendere più di 200 eurozzi c'è qualcos'altro da vedere? è meglio prendere un monitor?
Grazie in anticipo a tutti!
Althotas
09-05-2013, 19:34
Salve a tutti,
non riuscendo a divincolarmi fra i vari post, chiedo lumi a qualche volontario!
Ho finalmente il mio fisso da non molte pretese... e devo prendere il monitor.
Il fisso lo utilizzerò come "server" casalingo, giochicchiare ogni tanto, lavorarci con un po di grafica e video e approfondire un po con il sun solaris installato sul secondo hd.
Il tavolo è profondo circa 60 cm ed avevo pensato ad un tv da poter utilizzare anche in altre situazioni, collegandolo al pc con un cavo hdmi.
23"... giusta misura?
Che ne pensate di questo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_tv_led_samsung_t23b350.aspx
...non volendo spendere più di 200 eurozzi c'è qualcos'altro da vedere? è meglio prendere un monitor?
Grazie in anticipo a tutti!
LG M2352D, che è molto meglio di quel modello che hai indicato. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx
Grazie Althotas per la risposta sull'iiyama.
Mi devo quindi rassegnare al fatto che sui 250€ il dell è ancora il migliore, avevo intenzione di prendere si un IPS economico ma "nuovo", il dell u2412m ormai 2 anni li ha tutti.
Rimasto un po' perplesso anche per l'LG 24eb23py che nonostante usi un pannello AH decisamente buono in tutto (secondo prad), è correlato da un pwm scarso che lavora a frequenze bassine (motivo per cui ha preso 4/5 su prad).
Mi sa che dovrò alzare un po' il budget :stordita:
LG M2352D, che è molto meglio di quel modello che hai indicato. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx
Grazie 1000 per il suggerimento!
Ma questo LG è meglio solo perchè IPS? o ci sono altre motivazioni?
23" è una giusta misura o lo prendo più/meno grande?
Parlavo del samsung T23B350 perchè in offerta! ...dopo un po di ricerche ho visto che il tipo di schermo è un TN... ma me ne intendo poco!
...con LG rischio effetto scia? questo LG ha l'overdrive?
che confusione!!!
Ciao a tutti, sto cercando un monitor per grafica: autocad, 3dstudiomax, photoshop dai 24, ma preferibilmente 27 pollici con un budget un po' stretto di 200 euro....
ho visto questo LG 27EA33V qualcuno ne sa qualcosa?
in giro non ci sono recensioni....
Allora a voi 2 consiglio il sopracitato DELL U2412M, con le seguenti note:
@ Vinxi
Per il collegamento della PS3 non è il massimo (il DELL ha DP, DVI e VGA), ma visto che per te si tratta solo di una cosa temporanea, direi di non darci peso.
Grazie per il consiglio Althotas.
Ma del PB248Q che ne pensi? Sembra sia nuovo:
https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
Su prad.de c'è la recensione ancora a pagamento dove ha preso il corrispettivo di very good :D
Althotas riflettevo su una cosa (scusami se disturbo sempre te :D ) siccome tu spesso consigli monitor che hanno complete regolazioni ergonomiche e in effetti per me che lo userò per vedere film e altro dal letto anche potrebbe essere una caratteristica abbastanza comoda, tu a parte il solito lg e quel modello aoc che mi avevi precedentemente consigliato mi sai dire se c è altro di simile sempre contenuto in un budget che non superi i 200 euro?
Ciao a tutti, scusate una domanda, ieri ho ricevuto l'asus vg278hr che è 3d
ma io ho una ati 7970 come vga. è per questo che non mi funziona il 3d? oppure il monitor puo essere uscito guasto??
illidan2000
10-05-2013, 07:07
Ciao a tutti, scusate una domanda, ieri ho ricevuto l'asus vg278hr che è 3d
ma io ho una ati 7970 come vga. è per questo che non mi funziona il 3d? oppure il monitor puo essere uscito guasto??
Devi per forza avere una scheda video nvidia
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
10-05-2013, 07:15
Non mi funziona più il "multi-quote". Se clicco sul pulsante multi-quote (l'ultimo a destra di ogni post) di qualche post, il pulsante diventa di colore rosso (come sempre), ma quando poi clicco sul pulsante "rispondi" a fondo pagina, mi si apre un post completamente bianco, senza alcun "quote". Capita anche a voi? Fino a ieri funzionava.
skizzetto
10-05-2013, 07:44
Non mi funziona più il "multi-quote". Se clicco sul pulsante multi-quote (l'ultimo a destra di ogni post) di qualche post, il pulsante diventa di colore rosso (come sempre), ma quando poi clicco sul pulsante "rispondi" a fondo pagina, mi si apre un post completamente bianco, senza alcun "quote". Capita anche a voi? Fino a ieri funzionava.
Forse dipende dal browser. L'hai recentemente cambiato o aggiornato? Se ne hai 2 prova a fare la stessa cosa dall'altro
Althotas
10-05-2013, 07:54
No, nessun aggiornamento di alcun tipo (solo l'antivirus, come al solito), ed il pc è sempre acceso da 3 giorni. A te funziona il multi-quote?
fybpeppe
10-05-2013, 08:07
ciao ragazzi,
secondo vostre indicazioni volevo acquistare un LG IPS235p, ma è uscito dai cataloghi dei negozi.
è rimasto solo un negozio su trovaprezz (non so quanto sia affidabile....)
cerco un monitor con queste caratteristiche
- utilizzo gaming
- pollici 23 - 24
- budget max 150 euro
- modelli recenti e in buone condizioni
- preferenza scambio a mano.
- non devo usare 3d
skizzetto
10-05-2013, 08:08
No, nessun aggiornamento di alcun tipo (solo l'antivirus, come al solito), ed il pc è sempre acceso da 3 giorni. A te funziona il multi-quote?
Si, sia questo messaggio che il precedente l'ho fatto col multi quote..
Althotas
10-05-2013, 08:32
Niente da fare, non mi va più anche disabilitando l'antivirus e Ghostery (unica estensione che uso con SRWARE Iron, che è un "clone" di chrome - più esattamente un fork di chromium).
Ho notato una cosa: dopo aver eseguito la solita procedura che avevo indicato nel mio post iniziale, quando alla fine clicco sul pulsante "rispondi" a fine pagina, la pagina che si apre con il post tutto bianco (che non contiene i "quote" che dovrebbe") ha il seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=39442794 - notare la parte che ho evidenziato. Non so se sia normale o meno, in passato (quando mi è sempre funzionato), non ci avevo mai fatto caso.
Più tardi proverò a chiudere tutto e a riavviare, adesso devo staccare :)
frafelix
10-05-2013, 10:41
Grazie 1000 per il suggerimento!
Ma questo LG è meglio solo perchè IPS? o ci sono altre motivazioni?
23" è una giusta misura o lo prendo più/meno grande?
Parlavo del samsung T23B350 perchè in offerta! ...dopo un po di ricerche ho visto che il tipo di schermo è un TN... ma me ne intendo poco!
...con LG rischio effetto scia? questo LG ha l'overdrive?
che confusione!!!
Viene consigliato perché il pannello ips ti garantisce maggiori angoli di visione (che usandolo come tv non guasta se non lo guardi esattamente da dritto), maggiore fedeltà cromatica, ha l'overdrive e chi l'ha comprato s'è trovato bene
Ciao a tutti, sto cercando un monitor per grafica: autocad, 3dstudiomax, photoshop dai 24, ma preferibilmente 27 pollici con un budget un po' stretto di 200 euro....
ho visto questo LG 27EA33V qualcuno ne sa qualcosa?
in giro non ci sono recensioni....
Se vuoi fare grafica un pannello tn è sconsigliato, per di più con quel budget anche i 27 pollici mi sembrano eccessivi, per i modelli meglio che ti rispondano altri
Niente da fare, non mi va più anche disabilitando l'antivirus e Ghostery (unica estensione che uso con SRWARE Iron, che è un "clone" di chrome - più esattamente un fork di chromium).
Ho notato una cosa: dopo aver eseguito la solita procedura che avevo indicato nel mio post iniziale, quando alla fine clicco sul pulsante "rispondi" a fine pagina, la pagina che si apre con il post tutto bianco (che non contiene i "quote" che dovrebbe") ha il seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=39442794 - notare la parte che ho evidenziato. Non so se sia normale o meno, in passato (quando mi è sempre funzionato), non ci avevo mai fatto caso.
Più tardi proverò a chiudere tutto e a riavviare, adesso devo staccare :)
A me funziona ed il link della pagina che mi viene fuori da questo multiquote è:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=39442880
k0rn2012
10-05-2013, 12:18
Sono punto e a capo con la scelta del monitor visto che Bpm Power segnava il prodotto disponibile quando invece non lo era e ho chiesto il rimborso...Ho trovato lo stesso monitor su un altro sito a un buon prezzo ma non conosco il negozio
http://www.mediastar.it/aoc-i2757fh/ref_tro/
Dite che è affidabile??
:mc:
Althotas
10-05-2013, 15:47
Sono punto e a capo con la scelta del monitor visto che Bpm Power segnava il prodotto disponibile quando invece non lo era e ho chiesto il rimborso...Ho trovato lo stesso monitor su un altro sito a un buon prezzo ma non conosco il negozio
http://www.mediastar.it/aoc-i2757fh/ref_tro/
Dite che è affidabile??
:mc:
k0rn2012, leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39445148&postcount=185
A me funziona ed il link della pagina che mi viene fuori da questo multiquote è:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=39442880
frafelix,
grazie per l'informazione. Alla fine, dopo una pulizia completa del browser, adesso mi funziona nuovamente. Spero continui così :)
Althotas
10-05-2013, 16:16
Grazie 1000 per il suggerimento!
Ma questo LG è meglio solo perchè IPS? o ci sono altre motivazioni?
23" è una giusta misura o lo prendo più/meno grande?
Parlavo del samsung T23B350 perchè in offerta! ...dopo un po di ricerche ho visto che il tipo di schermo è un TN... ma me ne intendo poco!
...con LG rischio effetto scia? questo LG ha l'overdrive?
che confusione!!!
luxul,
quel monitor-TV di LG (M2352D) ha un pannello IPS, che va molto meglio di qualunque pannello TN, va bene anche per gaming (ha l'overdrive), e 23" sono la dimensione giusta per te. Ne abbiamo parlato 100 volte negli ultimi mesi, ed esiste anche un thread a lui dedicato.
Ciao a tutti, sto cercando un monitor per grafica: autocad, 3dstudiomax, photoshop dai 24, ma preferibilmente 27 pollici con un budget un po' stretto di 200 euro....
ho visto questo LG 27EA33V qualcuno ne sa qualcosa?
in giro non ci sono recensioni....
Saiyan,
per le applicazioni che hai indicato sarebbe preferibile un monitor 16:10 (e con pannello IPS), quindi un 24", ed in quel caso la scelta dovrebbe essere il DELL U2412M perchè è quello che costa meno. Però, siccome hai un budget limitato e quel DELL lo si trova attorno ai 250-260 euro, quel nuovo LG che hai indicato, 27" IPS che su trovaprezzi vedo a partire da 210 euro (veramente un prezzaccio per un 27" IPS :eek:), mi sembra che non lasci dubbi: anche se è un 16:9, per i 200 euro del tuo budget non credo tu possa trovare niente di meglio al momento :)
Grazie per il consiglio Althotas.
Ma del PB248Q che ne pensi? Sembra sia nuovo:
https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
Su prad.de c'è la recensione ancora a pagamento dove ha preso il corrispettivo di very good :D
Vinxi,
sulla carta, e anche nel voto complessivo di PRAD, quel nuovo asus sembra ottimo, e mentre su trovaprezzi non l'ho trovato disponibile, è già apparso in Germania a partire da circa 320 euro (puoi usare il motore idealo.de).
Però, siccome quello fa parte della serie "P" di asus, è meglio andarci cauti, perchè i modelli di quella serie usciti in passato, o avevano qualche aspetto che non mi aveva convinto per niente (PA246Q), o avevano poi presentato molti problemi di retro-illuminazione intesi come aloni luminosi fastidiosi (PA238Q). Se quindi sei molto interessato a quel modello, sarà opportuno attendere che la recensione di PRAD sia disponibile gratis, leggerla poi tutta molto attentamente, ed infine attendere qualche feedback dai primi possessori (specie per la verifica di eventuali aloni esagerati, presenti o meno). Insomma, dovresti attendere almeno 2-3 mesi, se non sei disposto a correre certi rischi di persona :)
Althotas riflettevo su una cosa (scusami se disturbo sempre te :D ) siccome tu spesso consigli monitor che hanno complete regolazioni ergonomiche e in effetti per me che lo userò per vedere film e altro dal letto anche potrebbe essere una caratteristica abbastanza comoda, tu a parte il solito lg e quel modello aoc che mi avevi precedentemente consigliato mi sai dire se c è altro di simile sempre contenuto in un budget che non superi i 200 euro?
fox1990,
c'è anche il DELL U2312HM (23" IPS) che rientra in quella fascia di prezzo e funzionalità, ed è interessante. Esiste il suo thread dedicato, ma non ho sottomano il link.
k0rn2012
10-05-2013, 16:16
k0rn2012, leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39445148&postcount=185
frafelix,
grazie per l'informazione. Alla fine, dopo una pulizia completa del browser, adesso mi funziona nuovamente. Spero continui così :)
ciao ti ho inviato mp :)
luxul,
Vinxi,
sulla carta, e anche nel voto complessivo di PRAD, quel nuovo asus sembra ottimo, e mentre su trovaprezzi non l'ho trovato disponibile, è già apparso in Germania a partire da circa 320 euro (puoi usare il motore idealo.de).
Però, siccome quello fa parte della serie "P" di asus, è meglio andarci cauti, perchè i modelli di quella serie usciti in passato, o avevano qualche aspetto che non mi aveva convinto per niente (PA246Q), o avevano poi presentato molti problemi di retro-illuminazione intesi come aloni luminosi fastidiosi (PA238Q). Se quindi sei molto interessato a quel modello, sarà opportuno attendere che la recensione di PRAD sia disponibile gratis, leggerla poi tutta molto attentamente, ed infine attendere qualche feedback dai primi possessori (specie per la verifica di eventuali aloni esagerati, presenti o meno). Insomma, dovresti attendere almeno 2-3 mesi, se non sei disposto a correre certi rischi di persona :)
Grazie Althotas :D, dimmi solo un'ultima cosa: che ne pensi degli EIZO EV2336W, EV2436W ed EV2736W? Per gli ultimi due votoni su Prad, mi interessava il loro essere senza flickering e PWM, quindi "migliore" per gli occhi, a costo ovviamente di un costo maggiore.
Vale la pena eventualmente andare fuori budget per il 24" o un mutuo per il 27"?
Se sul mac hai la HDMI, basta comprare un cavo HDMI-DVI e fine, amazon ne ha tanti e buoni per 4-5 euro.
Il 235P lo vedo a 165: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=IPS235P&id=73&prezzomin=&prezzomax= ma per come lo userai tu ci vedo molto meglio un 16:10, e anche il 22" iniziale che ti avevo consigliato, la vedo una scelta migliore rispetto ai 23". Io avevo un ottimo 23" (dell u2311h, che adesso tengo di scorta), ed in seguito ho comprato un 22" 1680x1050 perchè va meglio per lavorare/leggere.
sono davvero indeciso su quale prendere tra
LG IPS235P-BN - circa 175€ (tra l'altro lo ha solo un sito e nn so neanche se sia vero)
DELL 2312HM - circa 200€
DELL 2412M - circa 260€
vorrei seguire il tuo consiglio ed andare sul 24", ma non avevo preventivato una spesa così alta.
in realtà avevo immaginato di spendere circa 150€, e nessuno di questi si trova a questa cifra.
stavo cercando anche nell'usato ma non ho trovato nulla...
non riesco proprio a decidere, anche perchè come già detto lo devo usare come monitor secondario, quindi non pensavo di spenderci così tanto...
consigli? :confused:
luX0r.reload
10-05-2013, 18:00
sono davvero indeciso su quale prendere tra
LG IPS235P-BN - circa 175€ (tra l'altro lo ha solo un sito e nn so neanche se sia vero)
DELL 2312HM - circa 200€
DELL 2412M - circa 260€
vorrei seguire il tuo consiglio ed andare sul 24", ma non avevo preventivato una spesa così alta.
in realtà avevo immaginato di spendere circa 150€, e nessuno di questi si trova a questa cifra.
stavo cercando anche nell'usato ma non ho trovato nulla...
non riesco proprio a decidere, anche perchè come già detto lo devo usare come monitor secondario, quindi non pensavo di spenderci così tanto...
consigli? :confused:
Sono tre validi prodotti. Qualitativamente penso si equivalgano.
Il Dell 2412M ha un dot pitch più grande e quindi è più confortevole per la lettura. Per il resto, come ho detto, mi sembra che non ci siano grandi differenze tra i tre. I Dell hanno più ingressi ed un hub usb.
Io se non potessi spendere 260euro per il 24" propenderei per il 2312HM proprio per via degli ingressi in più e dell'hub. Se a te non sono utili prendi LG e BON.
Althotas
10-05-2013, 18:17
Grazie Althotas :D, dimmi solo un'ultima cosa: che ne pensi degli EIZO EV2336W, EV2436W ed EV2736W? Per gli ultimi due votoni su Prad, mi interessava il loro essere senza flickering e PWM, quindi "migliore" per gli occhi, a costo ovviamente di un costo maggiore.
Vale la pena eventualmente andare fuori budget per il 24" o un mutuo per il 27"?
Gli Eizo di certe serie sono sempre stati ottimi prodotti sotto tutti i punti di vista. Io la penso così: per un 23" 16:9 non spenderei mai certe cifre, per un 24" 16:10 potrei anche spenderle se non avessi problemi economici e cercassi un monitor "definitivo" e da tenere finchè campa, per un 27" ci andrei cauto, perchè ci sono i nuovi DELL che non scherzano (come pure un nuovo 24"), quindi valuterei attentamente :) Dai un'occhiata alle recensioni di tftcentral.
sono davvero indeciso su quale prendere tra
LG IPS235P-BN - circa 175€ (tra l'altro lo ha solo un sito e nn so neanche se sia vero)
DELL 2312HM - circa 200€
DELL 2412M - circa 260€
vorrei seguire il tuo consiglio ed andare sul 24", ma non avevo preventivato una spesa così alta.
in realtà avevo immaginato di spendere circa 150€, e nessuno di questi si trova a questa cifra.
stavo cercando anche nell'usato ma non ho trovato nulla...
non riesco proprio a decidere, anche perchè come già detto lo devo usare come monitor secondario, quindi non pensavo di spenderci così tanto...
consigli? :confused:
Porko,
ti ho mandato un MP :)
Gli Eizo di certe serie sono sempre stati ottimi prodotti sotto tutti i punti di vista. Io la penso così: per un 23" 16:9 non spenderei mai certe cifre, per un 24" 16:10 potrei anche spenderle se non avessi problemi economici e cercassi un monitor "definitivo" e da tenere finchè campa, per un 27" ci andrei cauto, perchè ci sono i nuovi DELL che non scherzano (come pure un nuovo 24"), quindi valuterei attentamente :) Dai un'occhiata alle recensioni di tftcentral.
Grazie Althotas, ma mi riusciresti a fornire esempi di 27" capaci di superare l'EIZO, mantenendo 0 flickering, nessun PWM, ergonomia, quel comfort per gli occhi, 5 anni di garanzia e predisposizione sia per il lavoro che per il gioco, anche non hardcore?
Sinceramente l'EIZO EV2436W lo considererei definitivo come 24", no? Per me gli manca giusto l'HDMI, ma si sorvola.
Per come sono fatto io sarei capace di tenermi un monitor finché campo io, perciò cerco il definitivo :D
Su TFTCentral il più recente Dell 27" è questo, che ne dici rispetto all'EIZO?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm
Costa circa 100€ in meno dell'EIZO.
pegasolabs
10-05-2013, 18:53
Non mi funziona più il "multi-quote". Se clicco sul pulsante multi-quote (l'ultimo a destra di ogni post) di qualche post, il pulsante diventa di colore rosso (come sempre), ma quando poi clicco sul pulsante "rispondi" a fondo pagina, mi si apre un post completamente bianco, senza alcun "quote". Capita anche a voi? Fino a ieri funzionava.
Prova a cancellare cache del browser e cookie soprattutto.
Per tutti: però evitiamo di fare chat OT in futuro, grazie.
miz86miz
11-05-2013, 08:51
Ragazzi mi date qualche consiglio...
Cerco un monitor per il mio nuovo pc..
La somma 350 400..
La distanza circa 60cm..Quanti pollici me lo consigliate?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
illidan2000
11-05-2013, 08:54
Ragazzi mi date qualche consiglio...
Cerco un monitor per il mio nuovo pc..
La somma 350 400..
La distanza circa 60cm..Quanti pollici me lo consigliate?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
27 se ci giochi... un 120hz se sei accanito gamer, un ips se vuoi colori migliori
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
miz86miz
11-05-2013, 09:01
Non ci gioco molto...diciamo più che lo userei per elaborazioni di foto e video..
Anche gioco ma poco..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
fybpeppe
11-05-2013, 09:15
ciao ragazzi,
secondo vostre indicazioni volevo acquistare un LG IPS235p, ma è uscito dai cataloghi dei negozi.
è rimasto solo un negozio su trovaprezz (non so quanto sia affidabile....)
cerco un monitor con queste caratteristiche
- utilizzo gaming
- pollici 23 - 24
- budget max 150 euro
- modelli recenti e in buone condizioni
- preferenza scambio a mano.
- non devo usare 3d
qualche consiglio?
Dai un'occhiata alle recensioni di tftcentral.
Althotas, a quanto ho capito, volendo conservare tutte quelle belle caratteristiche come assenza PWM, assenza flickering, ergonomia, IPS, comfort per la vista, il confronto è (in parentesi voto prad):
24" --> EIZO EV2436W (very good) vs Dell U2413 (good) vs Asus PB248Q (very good)
27" --> EIZO EV2736W (very good) vs Dell 2713H (good) vs Asus PB278Q (good)
Per quel poco che ne capisco:
I Dell vincono per connettività includendo le comodissime mini DisplayPort e l'HDMI, antiriflesso leggero, ma perdono nell'audio integrato che per collegare il portatile non darebbe problemi, ma dandomi una porta HDMI si.
Gli ASUS vincono in parte per connettività (manca solo MiniDisplayPort), audio integrato e antiriflesso "medio", ma sono abbastanza misteriosi sul fronte PWM, soprattutto il PB248Q, ma dubito ne abbiano molto. (qui alcune impressioni: http://hardforum.com/showpost.php?p=1039843084&postcount=18 e http://translate.google.it/translate?hl=it?sl&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.amazon.de%2FAsus-PB248Q-LED-Monitor-Reaktionszeit-schwarz%2Fproduct-reviews%2FB00BB3EQN2%2Fref%3Dsr_1_1_cm_cr_acr_txt%3Fie%3DUTF8%26showViewpoints%3D1)
Gli EIZO vincono per l'audio integrato, assenza di flickering "certificata", sensore di presenza e luminosità, 5 anni di garanzia, risparmio energetico, e (dicono) per il controllo qualità e assistenza, ma "perde" per connettività (gli manca HDMI e MiniDisplayPort) e antiriflesso più aggressivo.
Il Dell U2413, U2713H e il PB248Q sembrano "introvabili". Addirittura sul sito italiano ASUS il PB248Q non compare come scheda tecnica, non ho capito perché è troppo nuovo o cosa.
Il Dell U2413 costa circa 550€ (??), l'ASUS PB248Q 400€ circa, l'Eizo EV2436 450€ circa.
L'Eizo EV2736 800€, il Dell 2713H 700€, il PB278Q 470€.
La distanza in termini di prezzi fra 24" e 27", tranne che per il PB278Q (il più scarso?) è davvero pesante.
FORSE sono più orientato sul PB248Q, se la gioca con l'EIZO EV2436W.
Tu che dici? :D
Ho aggiornato la prima pagina per l' AOC D2757PH 3D AH-IPS se a qualcuno interessa e sta cercando un ottimo monitor da 27 Pollici Full HD 3D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989
.
miz86miz
11-05-2013, 11:37
I samsung. ..che mi dite?
Quindi meglio puntare su monitor e basta..
Non monitor tv..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
illidan2000
11-05-2013, 12:23
Non ci gioco molto...diciamo più che lo userei per elaborazioni di foto e video..
Anche gioco ma poco..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
potresti andare sul dell u2713m. ma non ho capito che budget hai.
samsung che fanno al caso tuo (IPS) non ne conosco
miz86miz
11-05-2013, 12:33
Fino a 400 euro ci stiamo..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Cosa mi dite del BENQ RL2455HM? http://benq.it/product/monitor/rl2455hm/specifications
Pensavo al dell u2412m come consigliato da molti ma siccome lo userei solamente come monitor gaming, forse mi conviene restare su un monitor classico invece di un ips.
Grazie.
illidan2000
11-05-2013, 23:01
Fino a 400 euro ci stiamo..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ti stavo per proporre il Pb278q asus, ma costa di più...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Salve a tutti, vorrei dei pareri sull'acquisto di un monitor da collegare al portatile, ecco le caratteristiche principali (per i dettagli tecnici ammetto di capirne ben poco)
Dimensione: 21-22 pollici FULLHD
Prezzo: sotto i 150
Utilizzo: abbinato al portatile, per visione film e navigazione
Modello: LCD o LED?
Ultimo dubbio, meglio acquistare una TV oppure un monitor?
Grazie a tutti
Ragazzi mi date qualche consiglio...
Cerco un monitor per il mio nuovo pc..
La somma 350 400..
La distanza circa 60cm..Quanti pollici me lo consigliate?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Hai aperto un 3d sullo stesso argomento. Si chiama crossposting ed è vietato dal regolamento generale....sei sospeso 3gg (paragrafo 1 punto 10 del regolam. generale).
Punisher200
12-05-2013, 14:10
Salve a tutti, mi servirebbe un aiuto per scegliere il mio prossimo monitor: lo userò per giocare,guardare film,internet,editing.
Lo vorrei full hd 24 pollici, TN, entrata hdmi da abbinare a una 7950. Spesa massima 150-160
P.s cosa ne pensate dell'asus VE247h?
reziel75
12-05-2013, 21:39
ragazzi scusate cosa mi dite di questo monitor 27" ho letto ma non ho trovato niente:
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/samsung-s27b350h
premetto che gioco e lavoro su foto per hobby non volevo spendere una gran cifra e passo da un 22 a un 27 quasi per sfizio:D :D
grazie
Ciao ragazzi. Vorrei chiedere un consiglio sui monitor da acquistare.
Devo prendere 3 monitor da 27' pollici per giocare in 5760x1980 con un crossfire di HD7970 o SLI di GTX670 (ho due PC e possiedo già le schede video).
Molti mi hanno consigliato di prendere un monitor con refresh a 120hz per maggior fluidità e meno effetto scia, ma il dubbio sorge: vale la pena prendere un 120hz per giocare con 3 monitor? Dai benchmark che vedo in giro, Battlefield 3 con un Crossfire/SLI, gira attorno ai 50/60 fps, mentre aggiungendo un'altra scheda video, tri Crossfire o 3-way SLI, si ha un'incremento di circa 10/20%, si arriva dunque a 70fps circa, per cui francamente credo che prendere un monitor a 120hz sia una spesa inutile. Se giocassi con un monitor unico credo ne varrebbe la pena, ma a quella risoluzione... eventualmente che ne pensate se prendessi un 120hz come monitor centrale e 2 60hz da affincarvici??
Chiedo questo perchè a questo punto, al posto di prendere dei 120hz e non sfruttarli, potrei prendermi degli IPS al posto dei TN ed avere una gamma colori, risoluzione e qualità dell'immagine, nettamente superiori.
Voi cosa ane pensate? E' corretto il mio ragionamento?
illidan2000
13-05-2013, 09:07
Ciao ragazzi. Vorrei chiedere un consiglio sui monitor da acquistare.
Devo prendere 3 monitor da 27' pollici per giocare in 5760x1980 con un crossfire di HD7970 o SLI di GTX670 (ho due PC e possiedo già le schede video).
Molti mi hanno consigliato di prendere un monitor con refresh a 120hz per maggior fluidità e meno effetto scia, ma il dubbio sorge: vale la pena prendere un 120hz per giocare con 3 monitor? Dai benchmark che vedo in giro, Battlefield 3 con un Crossfire/SLI, gira attorno ai 50/60 fps, mentre aggiungendo un'altra scheda video, tri Crossfire o 3-way SLI, si ha un'incremento di circa 10/20%, si arriva dunque a 70fps circa, per cui francamente credo che prendere un monitor a 120hz sia una spesa inutile. Se giocassi con un monitor unico credo ne varrebbe la pena, ma a quella risoluzione... eventualmente che ne pensate se prendessi un 120hz come monitor centrale e 2 60hz da affincarvici??
Chiedo questo perchè a questo punto, al posto di prendere dei 120hz e non sfruttarli, potrei prendermi degli IPS al posto dei TN ed avere una gamma colori, risoluzione e qualità dell'immagine, nettamente superiori.
Voi cosa ane pensate? E' corretto il mio ragionamento?
per i 120hz con tre schermi ce la fai solo con due Titan, e non con i giochi più pesanti. Oppure ce la fai con tutti i giochi, pure con le 670, se abbassi un po' i dettagli. è una questione di come vuoi giocare.
io ho un 120hz singolo da 27", però, se vuoi tentare la strada del triplo, prenderei 3x24" IPS. 3x27, non so, mi suonano un po' male, magari sbaglio
Consiglio su un nuovo monitor da 27" o anche qualcosina in più .
Budget sotto i 600 euro.
utilizzo gaming alto livello Bf3 (ho una scheda grafica con prestazioni elevatissime).
Ho letto tante discussioni e proprio non riesco a venirne a capo. Il mio budget è discreto da quello che ho capito, ma ho anche visto che si trovano ottimi monitor a prezzi moooolto più bassi. Monitor con caratteristiche di tutto rispetto.
Infatti, sebbene siano al di sotto del mio budget massimo (meglio:D )
sono indirizzato su questi due monitor
AOC d2757Ph
Iiyama ProLite G2773HS
Attualmente ho un iihama e mi sono trovato molto bene.
A questo punto mi chiedo e vi chiedo...quali sostanziali differenze ci sono tra questi due monitor e quelli che costano di più.
A me di audio integrato di buon livello non me ne importa, così come poca importanza ha le tante connettività, basta che ci sia un HDMI ottima.
Le cose fondamentali sarebbero sostanzialmente la qualità del pannello e tutto quello che a questa è connessa.
Spero di essermi spiegato e ci ringrazio per il vostro aiuto.
per i 120hz con tre schermi ce la fai solo con due Titan, e non con i giochi più pesanti. Oppure ce la fai con tutti i giochi, pure con le 670, se abbassi un po' i dettagli. è una questione di come vuoi giocare.
io ho un 120hz singolo da 27", però, se vuoi tentare la strada del triplo, prenderei 3x24" IPS. 3x27, non so, mi suonano un po' male, magari sbaglio
Grazie per aver risposto. Avevo pensato anch'io di prendere 2 Titan, ma purtroppo il costo mi frena, 1700€ per due schede sono troppi, con 3 670 o 3 7970 ho le stesse prestazioni e spendo 700€ di meno.
Io gioco principalmente a BF3 con impostazioni tutto su ultra, mi rendo conto che però non arriverò mai a poter giocare in Ultra a quelle risoluzioni ne tantomeno avrò mai in Ultra 120fps.
Anch'io stavo valutando il passaggio ai 24'', anche per motivi di spazio: 3'' per 3 monitor alla fine sono 20 cm e sulla mia scrivania sono un pò stretto.
Se passo agli IPS, un buon monitor per il gaming quale potrebbe essere?
giulio81
13-05-2013, 10:59
Buongiorno a tutti.
Ho necessità di collegare il mio portatile da 15 pollici con 7970m ad un monitor per poter giocare in modo decente a 1920x 1080.
Budget sotto i 200 euro e giu di li. :)
Cosa c'è di buono per le mie esigenze? :)
grazie mille a chi mi risponde :cool:
illidan2000
13-05-2013, 11:14
Grazie per aver risposto. Avevo pensato anch'io di prendere 2 Titan, ma purtroppo il costo mi frena, 1700€ per due schede sono troppi, con 3 670 o 3 7970 ho le stesse prestazioni e spendo 700€ di meno.
Io gioco principalmente a BF3 con impostazioni tutto su ultra, mi rendo conto che però non arriverò mai a poter giocare in Ultra a quelle risoluzioni ne tantomeno avrò mai in Ultra 120fps.
Anch'io stavo valutando il passaggio ai 24'', anche per motivi di spazio: 3'' per 3 monitor alla fine sono 20 cm e sulla mia scrivania sono un pò stretto.
Se passo agli IPS, un buon monitor per il gaming quale potrebbe essere?
guarda, tra i più reattivi IPS da 24" c'è il Dell U2412m. Gli altri sono buoni, ma stanno un po' dietro, altrimenti ci stanno degli ottimi 23", tra cui il fratellino U2312HM, il quale ha una latenza praticamente nulla!
kernelex
13-05-2013, 11:19
quale 27 pollici da collegare al pc e alla ps3?
consiglio please.
spesa: il meno possibile.
guarda, tra i più reattivi IPS da 24" c'è il Dell U2412m. Gli altri sono buoni, ma stanno un po' dietro, altrimenti ci stanno degli ottimi 23", tra cui il fratellino U2312HM, il quale ha una latenza praticamente nulla!
Ho dato uno sguardo in giro: sarei quasi propenso a prendere un IPS con risoluzione max 1920x1080. Non posso prendere risoluzioni superiori perchè altrimenti poi avrei problemi a gestire 3 monitor eyefinity. Ho visto il Dell di cui mi parlavi, bel monitor ma purtroppo è troppo alto, ho una mensola sopra alla scrivania e il monitor supera i 47 cm, pertanto non lo posso prendere. Il Samsung da 27'' che ho ora per esempio ci stà per un pelo, 46,69 cm.
Che altri monitor IPS potrei valutare, adatti per il gaming?
Althotas
13-05-2013, 16:06
Ho dato uno sguardo in giro: sarei quasi propenso a prendere un IPS con risoluzione max 1920x1080. Non posso prendere risoluzioni superiori perchè altrimenti poi avrei problemi a gestire 3 monitor eyefinity. Ho visto il Dell di cui mi parlavi, bel monitor ma purtroppo è troppo alto, ho una mensola sopra alla scrivania e il monitor supera i 47 cm, pertanto non lo posso prendere. Il Samsung da 27'' che ho ora per esempio ci stà per un pelo, 46,69 cm.
Che altri monitor IPS potrei valutare, adatti per il gaming?
L'altezza del DELL U2412M varia da 398,5 mm (compresso/abbassato) a 513,5 mm (esteso/alzato al massimo): ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_electronics/esuprt_Display/dell-u2412m_User%27s%20Guide_it-it.pdf
@ giulio81 e reziel75
Leggete le ultime 3-4 pagine del thread (qualcuna in più non farà male ;)), sono stati indicati i vari 23" e 27".
mrmojorisin17
13-05-2013, 16:15
Ciao a tutti.
Sto cercando un monitor da abbinare al mio Mac Mini.
Il Mac lo uso principalmente per navigare, guardare film, streaming e inoltre la mia ragazza lo usa con photshop e autocad.
Pensavo di prendere un 24", 16:10.
Budget - 300-350€.
Il Dell U2412M rimane sempre la scelta migliore?
Oltre al Dell, che ne pensate di questi 2 IPS? Per il budget non c'è problema?
nec MultiSync® EA244WMi
eizo ev2436w
illidan2000
13-05-2013, 19:49
Ciao a tutti.
Sto cercando un monitor da abbinare al mio Mac Mini.
Il Mac lo uso principalmente per navigare, guardare film, streaming e inoltre la mia ragazza lo usa con photshop e autocad.
Pensavo di prendere un 24", 16:10.
Budget - 300-350.
Il Dell U2412M rimane sempre la scelta migliore?
Devi vedere le connessioni però . non ha hdmi
Oltre al Dell, che ne pensate di questi 2 IPS? Per il budget non c'è problema?
nec MultiSync® EA244WMi
eizo ev2436w
non li conosco. vediamo se qualche possessore posta... hai visto se c'è un thread a loro dedicato?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
non li conosco. vediamo se qualche possessore posta... hai visto se c'è un thread a loro dedicato?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ho fatto una ricerca ma nel forum nulla di questi monitor.
mrmojorisin17
13-05-2013, 21:04
Devi vedere le connessioni però . non ha hdmi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sì lo so, infatti lo utilizzerei con l'uscita DVI, per l'audio ho delle casse (anche perché quelle integrate del Mac Mini fanno schifo).
Salve a tutti, vorrei dei pareri sull'acquisto di un monitor da collegare al portatile, ecco le caratteristiche principali (per i dettagli tecnici ammetto di capirne ben poco)
Dimensione: 21-22 pollici FULLHD
Prezzo: sotto i 150
Utilizzo: abbinato al portatile, per visione film e navigazione
Modello: LCD o LED?
Ultimo dubbio, meglio acquistare una TV oppure un monitor?
Grazie a tutti
up
Ringrazio chiunque sappia consigliarmi
P.S. Aggiungo che dovrei acquistarlo sull amazzone italiano
Althotas
13-05-2013, 22:00
up
Ringrazio chiunque sappia consigliarmi
deca90,
il monitor LG IPS234V (23") è buono e rientra nel tuo budget: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_ips234v.aspx
Se vuoi anche le funzionalità TV, per una ventina di euro in più c'è l'LG M2352D (23") che è un monitor-TV molto completo come funzionalità, e va bene come il precedente: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx
Entrambi hanno pannello IPS.
23" è la dimensione minima consigliata per uso "all-around".
Avrei adocchiato pure questo, ma non so come si comporti nel gaming:
Dell UltraSharp U2713HM
Althotas
13-05-2013, 22:39
Avrei adocchiato pure questo, ma non so come si comporti nel gaming:
Dell UltraSharp U2713HM
Quello è un ottimo monitor in generale, e si trova anche ad un ottimo prezzo per quello che offre. Non è tra i più reattivi, perchè ha un input-lag un po' alto (l'equivalente di circa 1 frame di ritardo) rispetto ad altri IPS, ma in compenso ha un overdrive tarato molto bene che non genera fenomeni di reverse-ghosting, quindi le immagini risultano essere molto "pulite". I giocatori più sensibili potrebbero notare un po' di ghosting nelle scene più concitate. Trovi le recensioni di tftcentral e di PRAD. Potresti provare a comprarne uno inizialmente, e se poi resti soddisfatto puoi prendere eventualmente gli altri 2.
Quello è un ottimo monitor in generale, e si trova anche ad un ottimo prezzo per quello che offre. Non è tra i più reattivi, perchè ha un input-lag un po' alto (l'equivalente di circa 1 frame di ritardo) rispetto ad altri IPS, ma in compenso ha un overdrive tarato molto bene che non genera fenomeni di reverse-ghosting, quindi le immagini risultano essere molto "pulite". I giocatori più sensibili potrebbero notare un po' di ghosting nelle scene più concitate. Trovi le recensioni di tftcentral e di PRAD. Potresti provare a comprarne uno inizialmente, e se poi resti soddisfatto puoi prendere eventualmente gli altri 2.
Grazie, secondo te quale potrebbe essere un'alternativa a questo monitor per avere un pannello più reattivo e rimanere su questo budget?
Althotas
13-05-2013, 23:09
Grazie, secondo te quale potrebbe essere un'alternativa a questo monitor per avere un pannello più reattivo e rimanere su questo budget?
Non saprei, di 27" 2560x1440 ce ne sono pochissimi in giro. Io, al posto tuo, l'esperimento lo farei; nella recensione di PRAD, il commento finale relativamente alla latenza di quel DELL, è: "Nel test di gioco non siamo stati in grado di percepire il ritardo del segnale. Presumibilmente, solo i giocatori estremi noteranno la differenza.".
deca90,
il monitor LG IPS234V (23") è buono e rientra nel tuo budget: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_ips234v.aspx
Se vuoi anche le funzionalità TV, per una ventina di euro in più c'è l'LG M2352D (23") che è un monitor-TV molto completo come funzionalità, e va bene come il precedente: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2352d.aspx
Entrambi hanno pannello IPS.
23" è la dimensione minima consigliata per uso "all-around".
Vada per il 23 pollici...il problema è la distanza??
Per quanto riguarda la tv, sono sempre gli stessi pannelli?
Althotas
13-05-2013, 23:29
Vada per il 23 pollici...il problema è la distanza??
Per quanto riguarda la tv, sono sempre gli stessi pannelli?
La distanza di visione dei 23" è 55-65 cm, direi perfettamente nella media. Il pannello di quei 2 modelli è sempre lo stesso, un buon IPS e non il "solito" TN. Tra i 2, visti i prezzi attuali il più interessante è il monitor-TV M2352D.
La distanza di visione dei 23" è 55-65 cm, direi perfettamente nella media. Il pannello di quei 2 modelli è sempre lo stesso, un buon IPS e non il "solito" TN. Tra i 2, visti i prezzi attuali il più interessante è il monitor-TV M2352D.
Ok per la distanza ci siamo, siamo sui 60-65 cm. Riesci a trovare qualche altro modello sull amazzone
Grazieee :D
Althotas
13-05-2013, 23:40
Ok per la distanza ci siamo, siamo sui 60-65 cm. Riesci a trovare qualche altro modello sull amazzone
Grazieee :D
Amazon non vende direttamente i monitor-Tv di LG (che, al momento, sono i migliori), quindi tanto vale comprarlo in uno di quegli shop che saltano fuori con trovaprezzi (i primi 2 sembrano affidabili).
Amazon non vende direttamente i monitor-Tv di LG (che, al momento, sono i migliori), quindi tanto vale comprarlo in uno di quegli shop che saltano fuori con trovaprezzi (i primi 2 sembrano affidabili).
Devo utilizzare un buono :( Non ci sono altri monitor meritevoli in quella fascia
Althotas
13-05-2013, 23:48
Devo utilizzare un buono :( Non ci sono altri monitor meritevoli in quella fascia
Ho controllato altri 2 modelli di solo-monitor, ma su amazon hanno prezzi molto alti perchè li vendono altri shop, non amazon direttamente.
Conserva il buono per una occasione migliore e altro prodotto, e compra il M2352D da un'altra parte :)
Ho controllato altri 2 modelli di solo-monitor, ma su amazon hanno prezzi molto alti perchè li vendono altri shop, non amazon direttamente.
Conserva il buono per una occasione migliore e altro prodotto, e compra il M2352D da un'altra parte :)
Potrei avere un buono da 50 euro su redcoon, cmq se si risparmia preferisco un monitor perche ho la chiavetta per il digitale :D
I samsung e gli asus su Amzon non sono decenti?
Althotas
14-05-2013, 06:29
Potrei avere un buono da 50 euro su redcoon, cmq se si risparmia preferisco un monitor perche ho la chiavetta per il digitale :D
I samsung e gli asus su Amzon non sono decenti?
Se lo dicevi prima, mi avresti fatto risparmiare tempo e fatica.
Redcoon è quello che vende il primo modello che ti avevo indicato: l'LG IPS234V-PN, e ti avevo messo anche il link di trovaprezzi. Nella scheda di redcoon c'è scritto "Invio in 2 giorni + 3 gg. per la consegna", caso mai telefonagli per verificare la disponibilità ed i tempi di consegna, prima di ordinare.
I samsung sono tutti TN, e gli asus su amazon hanno prezzi alti perchè non li vende direttamente.
Raffyone
14-05-2013, 07:30
salve ragazzi, mi serve un vostro consiglio URGENTE.. questa mattina il mio Asus VW266H ha smesso di funzionare dopo circa 5 anni:cry: adesso devo acquistare urgentemente un monitor nuovo o usato preferirei almeno un 27 pollici con funzione TV, non ho grandi esigenze, ci faccio un po' di tutto dal lavoro al divertimento diciamo un qualcosa che a livello di caratteristiche sia come il mio Asus.. GENTILMENTE ME NE CONSIGLIATE QUALCUNO URGENTE GRAZIE...
Althotas
14-05-2013, 07:47
salve ragazzi, mi serve un vostro consiglio URGENTE.. questa mattina il mio Asus VW266H ha smesso di funzionare dopo circa 5 anni:cry: adesso devo acquistare urgentemente un monitor nuovo o usato preferirei almeno un 27 pollici con funzione TV, non ho grandi esigenze, ci faccio un po' di tutto dal lavoro al divertimento diciamo un qualcosa che a livello di caratteristiche sia come il mio Asus.. GENTILMENTE ME NE CONSIGLIATE QUALCUNO URGENTE GRAZIE...
L'LG M2752D (monitor-TV 27" con pannello IPS) è quello che fa al caso tuo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2752d.aspx e http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2752d.aspx
Per settings e info varie, puoi leggere il thread sul fratellino M2352D, che è identico (a parte la dimensione).
skizzetto
14-05-2013, 08:01
caro Althotas, alla fine ho deciso di non andare sul Dell, voglio cercare una valida alternativa, se non uno migliore.
Sempre 24'', 16:10 o 16:9 non fa differenza, fino a 300 € ci siamo..
Se non erro, qualche giorno fa, hai letto delle recensioni. Alla fine come ti sono sembrate?
Raffyone
14-05-2013, 08:07
L'LG M2752D (monitor-TV 27" con pannello IPS) è quello che fa al caso tuo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2752d.aspx e http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2752d.aspx
Per settings e info varie, puoi leggere il thread sul fratellino M2352D, che è identico (a parte la dimensione).
grazie per la tempestività, ma non ho capito la differenza fra i 2 che mi hai indicato...
nel frattempo sto valutando anche questo usato del febbraio 2012 pero' e senza tv a circa 200,00 http://www.lg.com/us/monitors/lg-E2770V-BF-led-monitor
e questo con tv usato circa 8 mesi di vita a 230,00 http://www.lg.com/us/monitors/lg-M2780D-PU-led-monitor
che ne pensi?
illidan2000
14-05-2013, 08:12
salve ragazzi, mi serve un vostro consiglio URGENTE.. questa mattina il mio Asus VW266H ha smesso di funzionare dopo circa 5 anni:cry: adesso devo acquistare urgentemente un monitor nuovo o usato preferirei almeno un 27 pollici con funzione TV, non ho grandi esigenze, ci faccio un po' di tutto dal lavoro al divertimento diciamo un qualcosa che a livello di caratteristiche sia come il mio Asus.. GENTILMENTE ME NE CONSIGLIATE QUALCUNO URGENTE GRAZIE...
l'unico decente, che fa anche da tv è l'lg m2752d
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
skizzetto
14-05-2013, 08:17
che ne pensate del AOC i2757fm o AOC i2757Fh?
Althotas
14-05-2013, 08:25
caro Althotas, alla fine ho deciso di non andare sul Dell, voglio cercare una valida alternativa, se non uno migliore.
Sempre 24'', 16:10 o 16:9 non fa differenza, fino a 300 € ci siamo..
Se non erro, qualche giorno fa, hai letto delle recensioni. Alla fine come ti sono sembrate?
Caro skizzetto,
i problemi (potenziali) che hai indicato poco fa nel thread del U2412M, li puoi trovare in qualunque monitor LCD, anche dal costo ben superiore a quello di quel DELL (Eizo inclusi). Di leggermente meglio, ma solo per certi aspetti, potrebbe esserci quel nuovo asus recensito recentemente da PRAD, il PB248Q, che dovrebbe arrivare tra poco anche negli shop italiani, mentre l'ho visto già disponibile in germania a partire da circa 330 euro: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3788849_-pb248q-asus.html
Ricordati, però, di quello che ti ho detto all'inizio, perchè anche quell'asus non fa differenza: potrebbe arrivartene uno con qualche bad pixel, o con qualche alone luminoso eccessivo. EDIT: l'AOC i2757fm o AOC i2757Fh sono 2 validi IPS 27" 1920x1080 16:9, con prestazioni analoghe ai loro cugini Asus MX279H ed LG IPS277L. Tutti questi modelli mancano di regolazioni ergonomiche complete (presenti nel DELL U2412M).
grazie per la tempestività, ma non ho capito la differenza fra i 2 che mi hai indicato...
nel frattempo sto valutando anche questo usato del febbraio 2012 pero' e senza tv a circa 200,00 http://www.lg.com/us/monitors/lg-E2770V-BF-led-monitor
e questo con tv usato circa 8 mesi di vita a 230,00 http://www.lg.com/us/monitors/lg-M2780D-PU-led-monitor
che ne pensi?
Il modello che ti ho indicato è 1 solo, ti avevo messo 2 links perchè lo trovi in 2 sezioni diverse di trovaprezzi.
I modelli che hai indicato non sono interessanti, specie a quei prezzi, e perdono il confronto con il M2752D.
matteop7
14-05-2013, 08:31
Ciao a tutti!
per fine maggio dovrei fare un regalo di compleanno a mio fratello e mi è stata chiesta una TV che avesse più o meno queste caratteristiche:
23 pollici (flessibilità un paio di pollici in più)
Tecnologia LED
Full HD
Il problema è che non saprei proprio cosa andar a pescare dato che son un profano delle televisioni.
Mi sapreste consigliare qualcosa? Budget 180-260€
Grazie mille a tutti!
Althotas
14-05-2013, 08:40
Ciao a tutti!
per fine maggio dovrei fare un regalo di compleanno a mio fratello e mi è stata chiesta una TV che avesse più o meno queste caratteristiche:
23 pollici (flessibilità un paio di pollici in più)
Tecnologia LED
Full HD
Il problema è che non saprei proprio cosa andar a pescare dato che son un profano delle televisioni.
Mi sapreste consigliare qualcosa? Budget 180-260€
Grazie mille a tutti!
Se cerchi una (vera) TV, devi chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=795
Se cerchi un monitor-TV, c'è il buon LG M2352D indicato già altre volte negli ultimi giorni.
illidan2000
14-05-2013, 08:43
Ciao a tutti!
per fine maggio dovrei fare un regalo di compleanno a mio fratello e mi è stata chiesta una TV che avesse più o meno queste caratteristiche:
23 pollici (flessibilità un paio di pollici in più)
Tecnologia LED
Full HD
Il problema è che non saprei proprio cosa andar a pescare dato che son un profano delle televisioni.
Mi sapreste consigliare qualcosa? Budget 180-260€
Grazie mille a tutti!
lg m2352d
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+m2352d&id=73&prezzomin=&prezzomax=
lg dm2350d (supporta il 3d)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+dm2350d&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Raffyone
14-05-2013, 09:15
salve ragazzi, mi serve un vostro consiglio URGENTE.. questa mattina il mio Asus VW266H ha smesso di funzionare dopo circa 5 anni:cry: adesso devo acquistare urgentemente un monitor nuovo o usato preferirei almeno un 27 pollici con funzione TV, non ho grandi esigenze, ci faccio un po' di tutto dal lavoro al divertimento diciamo un qualcosa che a livello di caratteristiche sia come il mio Asus.. GENTILMENTE ME NE CONSIGLIATE QUALCUNO URGENTE GRAZIE...
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE...
Se prendo un monitor senza tv c'e qualche differenza? se si quale mi consigliate?
Se lo dicevi prima, mi avresti fatto risparmiare tempo e fatica.
Redcoon è quello che vende il primo modello che ti avevo indicato: l'LG IPS234V-PN, e ti avevo messo anche il link di trovaprezzi. Nella scheda di redcoon c'è scritto "Invio in 2 giorni + 3 gg. per la consegna", caso mai telefonagli per verificare la disponibilità ed i tempi di consegna, prima di ordinare.
I samsung sono tutti TN, e gli asus su amazon hanno prezzi alti perchè non li vende direttamente.
Scusami ma preferivo come ho gia detto utilizzare il buono Amazon, ma non è un problema.
Comunque ho trovato questo 23" Asus che ne pensi:
Asus VE247H Monitor LCD 23.6" Wide
Althotas
14-05-2013, 09:34
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE...
Se prendo un monitor senza tv c'e qualche differenza? se si quale mi consigliate?
Visto il prezzo attuale (molto buono), ti conviene restare sull'M2752D.
@ deca90
Che ne penso? Penso che i modelli più validi e che rientrano nel tuo budget ti sono già stati consigliati, ma se preferisci fare di testa tua, no problem :)
illidan2000
14-05-2013, 09:48
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE...
Se prendo un monitor senza tv c'e qualche differenza? se si quale mi consigliate?
se ci giochi prevalentemente, puoi anche andare su uno a 2560x1440, sempre che la/le schede video ti supportino a dovere (minimo una 670/680 o 7950/7970),
tipo il catleap q270 (Yamakasi), che in molti hanno sul forum. L'unico problema è l'acquisto, poiché si trova solo su ebay
Visto il prezzo attuale (molto buono), ti conviene restare sull'M2752D.
@ deca90
Che ne penso? Penso che i modelli più validi e che rientrano nel tuo budget ti sono già stati consigliati, ma se preferisci fare di testa tua, no problem :)
Ok, allora punto sull LG. Che ne pensi di questo modello lg ips237l, ci sono grosse differenze rispetto all lg ips234v??
Dreammaker21
14-05-2013, 12:03
Ciao che ne pensate di questo monitor:
VG248QE Monitor LCD - VG248
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Lcd&p=2232073
Non saprei, di 27" 2560x1440 ce ne sono pochissimi in giro. Io, al posto tuo, l'esperimento lo farei; nella recensione di PRAD, il commento finale relativamente alla latenza di quel DELL, è: "Nel test di gioco non siamo stati in grado di percepire il ritardo del segnale. Presumibilmente, solo i giocatori estremi noteranno la differenza.".
Ti ringrazio Althotas, mi sei stato di gran aiuto. Avrei giusto un altro paio di cose da chiederti, poi inoltro l'ordine.
Sono deciso oramai a prendere un Dell, la scelta è fra un 24'' e un 27''.
27''
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2713hm?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
24''
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=754762
Su trovap@@@@i il 27'' si trova a poco meno di 500€, mentre del 24'' nisba. Sul sito Dell lo vendono a 543€, ma sono convinto si possa trovare a molto meno... anche il 27'' infatti lo vendono a oltre 700€, ma da noi si trova a meno di 500€.
Prezzo apparte, io ti vorrei chiedere, vedendo le caratteristiche, quale sia migliore per giocare in surrond o eyefinity.
Li dovrei collegare ad un SLI di GTX670 o ad un crossfire di HD7970 Ghz edition. Ci sono incompatibilità con le porte di queste schede video?
Mi faresti un favore Althotas, mi daresti quest'ultimo consiglio? Eventualmente il 24'' che in Italia non lo vedo, dove potrei prenderlo?
mrmojorisin17
14-05-2013, 14:14
Qualche consiglio per un 24" in alternativa al Dell U2412M?
Raffyone
14-05-2013, 17:34
salve ragazzi, mi serve un vostro consiglio URGENTE.. questa mattina il mio Asus VW266H ha smesso di funzionare dopo circa 5 anni:cry: adesso devo acquistare urgentemente un monitor nuovo o usato preferirei almeno un 27 pollici con funzione TV, non ho grandi esigenze, ci faccio un po' di tutto dal lavoro al divertimento diciamo un qualcosa che a livello di caratteristiche sia come il mio Asus.. GENTILMENTE ME NE CONSIGLIATE QUALCUNO URGENTE GRAZIE...
ALLORA RAGAZZI IL MIO VENDITORE DI FIDUCIA HA I SEGUENTI MONITOR ASUS MX279H €280 e LG 27EA73LM €290,00 CHE NE DITE?
Althotas
14-05-2013, 17:45
Ti ringrazio Althotas, mi sei stato di gran aiuto. Avrei giusto un altro paio di cose da chiederti, poi inoltro l'ordine.
Sono deciso oramai a prendere un Dell, la scelta è fra un 24'' e un 27''.
27''
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2713hm?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
24''
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=754762
Su trovap@@@@i il 27'' si trova a poco meno di 500€, mentre del 24'' nisba. Sul sito Dell lo vendono a 543€, ma sono convinto si possa trovare a molto meno... anche il 27'' infatti lo vendono a oltre 700€, ma da noi si trova a meno di 500€.
Prezzo apparte, io ti vorrei chiedere, vedendo le caratteristiche, quale sia migliore per giocare in surrond o eyefinity.
Li dovrei collegare ad un SLI di GTX670 o ad un crossfire di HD7970 Ghz edition. Ci sono incompatibilità con le porte di queste schede video?
Mi faresti un favore Althotas, mi daresti quest'ultimo consiglio? Eventualmente il 24'' che in Italia non lo vedo, dove potrei prenderlo?
Mi dispiace 213, non sono in grado di consigliarti quale possa essere una soluzione migliore per usarlo come intendi fare tu, perchè non ho mai approfondito quegli aspetti (multimonitor & Co).
Riguardo al 24" U2413, posso dirti che è un modello con pannello wide-gamut, che è una cosa che può essere utile principalmente a chi fa fotoritocco e usa lo standard AdobeRGB. Quella caratteristica è la fonte principale del prezzo un po' alto.
A livello di reattività, controllando la recensione di PRAD, il DELL U2413, a parità di preset usato, ha una latenza leggermente inferiore al U2713HM, derivata principalmente da un input-lag un pochino più basso. Dovrebbe però presentare un leggero reverse-ghosting (notarlo o meno è una cosa soggettiva), perchè nel 2413 l'overdrive è settato in modo leggermente più spinto (nei DELL l'overdrive non è regolabile da OSD). La cosa interessante, però, è che hanno provato a misurarlo anche usando la modalità GAME, ed in quel caso l'input-lag del U2413 è quasi zero, quindi diventa molto reattivo. C'è anche da dire che, nel caso del 27" U2713HM, nella rece di PRAD non risulta che con quel modello abbiano provato ad usare anche la modalità GAME e rifare le misurazioni dell'input-lag, e non sarei sorpreso se, in quel caso, il U2713HM si comportasse come il fratello minore, che sarebbe una ottima notizia per i gamers più incalliti e che giocano molto anche online (dove l'input-lag diventa un aspetto più importante). Infine, il 2413 lo trovi in germania qua: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3729186_-ultrasharp-u2413-dell.html e anche dalle amazzoni tedesche.
@ deca90
L'LG IPS237L ha la stessa resa dell'IPS234V, cambia principalmente l'estetica.
@ raffyone
L'asus MX279H è buono, questo è il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992&page=23 - l'altro è un nuovo LG che non conosco, ma immagino che andrà bene anche quello.
DelusoDaTiscali
15-05-2013, 15:43
Ho visto che al momento M2352D (che ha un 3d dedicato) non è più nell'elenco dei prodotti "vivi" mentre il prezzo medio è fermo ai livelli dello scorso anno.
Invece si comincia a vedere un 23MA53D ("presente su amazon dal 22 marzo 2013" 256 euro) di cui però manca qualsiasi documentazione (menre il corrispettivo 22" è sul sito ufficiale), ho trovato solo questa in lingua spagnola [:doh: ]:
http://www.lg.com/es/television/lg-23MA53D
Qualcuno sa se si tratta di una nuova serie?
Se si, ci sono indizi di miglioramenti rispetto al vecchio?
mrmojorisin17
15-05-2013, 18:53
Qualche consiglio per un 24" in alternativa al Dell U2412M?
Nessun consiglio?
Althotas
16-05-2013, 08:04
Nessun consiglio?
Di potenzialmente interessante ci sarebbe il nuovissimo asus PB248Q, però:
1. devi attendere opinioni di possessori, in particolare per quanto concerne la presenza o meno di aloni luminosi fastidiosi, perchè i precedenti modelli di quella serie hanno presentato problemi di quel tipo, a volte anche molto spesso (PA238Q).
2. dovresti attendere un po' prima di comprarlo anche per motivi di prezzo, perchè in italia qualcuno ha cominciato ad offrirlo solo nell'ultima settimana, ed il prezzo è altino: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pb248q&id=73&prezzomin=&prezzomax= specie rispetto al mercato tedesco dove è uscito già qualche settimana fa, ed i prezzi sono già calati: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3788849_-pb248q-asus.html
Qualcuno sa darmi un parere riguardo al nuovo Benq RL2455HM : http://gaming.benq.com/gaming-monitor/rl2455hm
Grazie :)
mrmojorisin17
16-05-2013, 09:02
Di potenzialmente interessante ci sarebbe il nuovissimo asus PB248Q, però:
1. devi attendere opinioni di possessori, in particolare per quanto concerne la presenza o meno di aloni luminosi fastidiosi, perchè i precedenti modelli di quella serie hanno presentato problemi di quel tipo, a volte anche molto spesso (PA238Q).
2. dovresti attendere un po' prima di comprarlo anche per motivi di prezzo, perchè in italia qualcuno ha cominciato ad offrirlo solo nell'ultima settimana, ed il prezzo è altino: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pb248q&id=73&prezzomin=&prezzomax= specie rispetto al mercato tedesco dove è uscito già qualche settimana fa, ed i prezzi sono già calati: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3788849_-pb248q-asus.html
Grazie della risposta!
Le premesse non sono interessanti...
In alternativa conosci qualche 23" con le stesse caratteristiche (16:10, IPS, che rientra nel budget)?
Althotas
16-05-2013, 09:24
Qualcuno sa darmi un parere riguardo al nuovo Benq RL2455HM : http://gaming.benq.com/gaming-monitor/rl2455hm
Grazie :)
Di buono ha il pannello TN da 1 ms, che dovrebbe garantire una ottima reattività, ma sarebbe opportuno attendere qualche recensione seria per poi verificare anche quanto ha di input-lag, e la latenza complessiva. L'altra cosa buona è il prezzo, ho visto che lo si trova a 170-180 euro online. Invece, quella funzionalità che chiamano "RTS Mode" è più marketing che altro, perchè si tratta di un preset calibrato con (presumibilmente) un valore appositamente "alterato" del Gamma. Nelle scene scure porterà qualche beneficio (se han fatto bene il lavoretto), ma è tutto lì.
Se sei un giocatore accanito di sparatutto, cerchi il massimo della fluidità e hai una scheda video potente che con i tuoi giochi e a 1920x1080 riesce a garantirti una media di almeno 90-100 fps, e hai un budget un po' altino (300-350 euro circa), dovresti orientarti su un monitor a 120 Hz. Più tardi, salvo imprevisti, scriverò qua un post indicando un nuovo 24" 144 Hz che dovrebbe arrivare tra poco anche in italia, che sulla carta sembra un modello interessante e completo :)
@ mrmojorisin17
I 23", tutti, sono solo 1920x1080, quindi l'aspect-ratio è sempre 16:9. I 16:10, al momento, li trovi solo nella dimensione di 22" (1680x1050), 24" (1920x1200), e 30" (2560x1600).
mrmojorisin17
16-05-2013, 09:31
Ho capito.
Mi consigli allora qualche buon 22"?
Preferirei un 16:10 in quanto per l'uso che ne devo fare penso sia la soluzione migliore...
Althotas
16-05-2013, 10:08
Ho capito.
Mi consigli allora qualche buon 22"?
Preferirei un 16:10 in quanto per l'uso che ne devo fare penso sia la soluzione migliore...
Troverai informazioni sui (pochi, ormai) 22" 1680x1050 nelle ultime pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=272 - da un paio d'anni a questa parte, sono rimasti solamente modelli con pannelli TN. Se vuoi un pannello migliore devi comprare un 24", e quel DELL U2412M è il best-buy ormai da un pezzo (costa poco e va bene).
mrmojorisin17
16-05-2013, 11:21
Infatti ero convinto, mi hanno fatto venire un po' di pensieri gli ultimi commenti presenti nel thread dedicato al Dell...
Raga c'è qualcuno che questo modello dell' LG 24EA53VQ-P IPS sa dirmi com'è?
pablomoreno
16-05-2013, 14:00
Mi sono deciso ad acquistare un LG IPS237L (dopo gli ottimi consigli datimi da Althotas), che nel rapporto qualità prezzo mi è sembrata essere la migliore scelta (aspetto di trovarlo nuovamente in offerta venduto dalle amazzoni inglesi a 150 euro), leggendo quà e la ricordo però che si era parlato di un bug relativo ai cavi hdmi hdmi con schede grafiche Nvidia, bug aggirabile tramite l'ausilio di un software specifico, solo che non riesco a trovare questo software, potreste indicarmi un link per poterlo reperirlo? :)
illidan2000
16-05-2013, 14:19
Mi sono deciso ad acquistare un LG IPS237L (dopo gli ottimi consigli datimi da Althotas), che nel rapporto qualità prezzo mi è sembrata essere la migliore scelta (aspetto di trovarlo nuovamente in offerta venduto dalle amazzoni inglesi a 150 euro), leggendo quà e la ricordo però che si era parlato di un bug relativo ai cavi hdmi hdmi con schede grafiche Nvidia, bug aggirabile tramite l'ausilio di un software specifico, solo che non riesco a trovare questo software, potreste indicarmi un link per poterlo reperirlo? :)
questa cosa mi ha incuriosito. a quanto pare si risolve con questa procedura:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=360587
o con il programmino: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
l'ho visto sul thread ufficiale (non ho il monitor)
ciao a tutti ragazzi!
anche io, come molti, ho bisogno di un monitor degno di questo nome
(al momento utilizzo un monitor-TV con frequenza massima di 60Hz che mi stanca quasi subito gli occhi, in quanto programmo, e faccio grafica)
ho letto che di buono ci sarebbe il DELL u2412M , ad un prezzo abbastanza ragionevole, un 24'' che pero' ha giò 2 anni.. mi consigliate di acquistare questo?
se nò un anche un 23'' decente ci sarebbe?
il mio utilizzo sarebbe giochi, visione film ma ho anche bisogno di un monitor riposante (almeno 75Hz) perchè programmo e fedeltà colori perchè ogni tanto faccio grafica..
esiste un monitor che soddisfi queste richieste? puo' essere il DELL U2412M?
grazie ragazzi se mi date una mano, buona giornata!!
pablomoreno
16-05-2013, 14:45
questa cosa mi ha incuriosito. a quanto pare si risolve con questa procedura:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=360587
o con il programmino: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
l'ho visto sul thread ufficiale (non ho il monitor)
ok grazie, ho preso nota.
Comunque per chi fosse interessato ho visto che sulle amazzoni tedesche vendono l'LG Ips277l a 250 euro circa
illidan2000
16-05-2013, 14:56
ciao a tutti ragazzi!
anche io, come molti, ho bisogno di un monitor degno di questo nome
(al momento utilizzo un monitor-TV con frequenza massima di 60Hz che mi stanca quasi subito gli occhi, in quanto programmo, e faccio grafica)
ho letto che di buono ci sarebbe il DELL u2412M , ad un prezzo abbastanza ragionevole, un 24'' che pero' ha giò 2 anni.. mi consigliate di acquistare questo?
se nò un anche un 23'' decente ci sarebbe?
il mio utilizzo sarebbe giochi, visione film ma ho anche bisogno di un monitor riposante (almeno 75Hz) perchè programmo e fedeltà colori perchè ogni tanto faccio grafica..
esiste un monitor che soddisfi queste richieste? puo' essere il DELL U2412M?
grazie ragazzi se mi date una mano, buona giornata!!
non esistono monitor a 75hz, ma solo a 60hz o a 120hz!
ad ogni modo, il dell u2412m fa per te. i 23" sono da sconsigliare se vuoi gli occhi riposanti.
ancora meglio sarebbe un 27", ma dipende pure da che distanza sei, ma ovvio che ti costa molto di più se lo vuoi IPS
Raga c'è qualcuno che questo modello dell' LG 24EA53VQ-P IPS sa dirmi com'è?
nessun mi può dare un parere?
Althotas
17-05-2013, 07:22
Mi sono deciso ad acquistare un LG IPS237L (dopo gli ottimi consigli datimi da Althotas), che nel rapporto qualità prezzo mi è sembrata essere la migliore scelta (aspetto di trovarlo nuovamente in offerta venduto dalle amazzoni inglesi a 150 euro), leggendo quà e la ricordo però che si era parlato di un bug relativo ai cavi hdmi hdmi con schede grafiche Nvidia, bug aggirabile tramite l'ausilio di un software specifico, solo che non riesco a trovare questo software, potreste indicarmi un link per poterlo reperirlo? :)
pablomoreno,
del BUG dei drivers NVIDIA se ne era parlato in vari thread, ma il post che contiene tutte le info, incluso link al programmello FIX, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39466481&postcount=1526
Sono da tener presenti 2 cose:
1. Il BUG in questione è presente quando, disponendo di una scheda video NVIDIA, si utilizza una delle sue uscite video (solitamente DVI o HDMI) per collegarla ad una porta HDMI di un qualunque monitor. Se invece la scheda video verrà collegata ad una porta VGA del monitor, il bug non è presente.
2. Il programmello che risolve il problema è semplicemente una finestra che contiene 2 pulsanti. Quando una qualunque scheda video (NVIDIA, ATI, Intel, etc) viene collegata ad un monitor per pc, il range RGB che deve essere usato è 0-255, chiamato anche "RGB Full". Pertanto, causa il BUG sopracitato dei drivers NVIDIA, basterà eseguire il programmello e poi cliccare sul pulsante di destra che si chiama "Set Full Range (0-255)" e poi fare un riavvio del sistema, per fare in modo che windows tenga conto dei nuovi valori che sono stati scritti nel registry da quel programmello, come indicato nella pagina Web del suo produttore: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
@ ralien
L'LG 24EA53VQ ( http://www.lg.com/it/monitor/lg-24EA53-monitor-ips ) è un nuovo modello IPS che monta un pannello di nuova dimensione pari a 23.8" con risoluzione 1920x1080 (16:9), del tipo AH-IPS opaco (l'ultima generazione dei pannelli IPS "entry"). Fa parte di una serie "entry level" e non dispone di regolazioni ergonomiche complete (si può solo inclinare), quindi non ci si deve aspettare particolari finiture e robustezza del cabinet, al pari degli altri monitor di questo livello. Ha però 2 caratteristiche che trovo azzeccate: il set completo di connessioni VGA, DVI e HDMI al posto di VGA e 2 HDMI, che sono invece usate nella maggior parte dei 23" "entry" usciti recentemente, e la dimensione del pannello un pochino più grande, che comporta un pixel pitch di 0.274 anzichè lo 0.265 di tutti i 23" 1920x1080. Questa cosa, dal mio punto di vista, è un piccolo vantaggio da non sottovalutare per chi usa il monitor anche per lavorare e molta navigazione, perchè tutte le scritte risulteranno un pochino più grandi, e quindi ci si affaticherà di meno la vista.
I 2 aspetti positivi sopracitati, uniti ad una dimensione leggermente maggiore e ad un prezzo che, con trovaprezzi, vedo a partire da 159 euro ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24EA53VQ&id=73&prezzomin=&prezzomax= ), lo rendono un prodotto interessante e da prendere in seria considerazione al posto di un 23" IPS di fascia analoga, che costa poco meno. Non ho trovato recensioni, ma sono dell'idea che anche questo nuovo 23.8" avrà prestazioni analoghe agli altri modelli di questa fascia che usano lo stesso tipo di pannello, cioè tipicamente buone :)
NB. dovrebbe avere anche l'uscita per le cuffie e l'overdrive settabile da OSD in 3 posizioni: http://www.lg.com/hk_en/monitors/lg-24EA53VQ
non esistono monitor a 75hz, ma solo a 60hz o a 120hz!
ad ogni modo, il dell u2412m fa per te. i 23" sono da sconsigliare se vuoi gli occhi riposanti.
ancora meglio sarebbe un 27", ma dipende pure da che distanza sei, ma ovvio che ti costa molto di più se lo vuoi IPS
grazie mille! ;)
sai che frequenza ha il dell? 120 hz?
illidan2000
17-05-2013, 09:22
grazie mille! ;)
sai che frequenza ha il dell? 120 hz?
60hz.
non esistono attualmente monitor IPS a 120hz
60hz.
non esistono attualmente monitor IPS a 120hz
grazie..
beh il mio monitor-TV che uso ora ha frequenza anche lui di 60hz, e ho sempre gli occhi rossi (ma sono a distanza minima di 70cm)..perchè dovrei prendere questo monitor con la stessa identica frequenza? :doh:
ho letto in giro che ha problemi di backlighting..dicerie o verità?
grazie per la risposta.
Althotas per te al momento qual'è il miglior monitor LG IPS 23" disponibile sul mercato?? Consultanto il sito ufficiale ho trovato diversi modelli:
- LG IPS234V
- LG IPS237L
- LG 23EA63
- LG 24EA53
illidan2000
17-05-2013, 13:25
grazie..
beh il mio monitor-TV che uso ora ha frequenza anche lui di 60hz, e ho sempre gli occhi rossi (ma sono a distanza minima di 70cm)..perchè dovrei prendere questo monitor con la stessa identica frequenza? :doh:
ho letto in giro che ha problemi di backlighting..dicerie o verità?
grazie per la risposta.
il problema occhi rossi non deriva solo dagli Hz.
che monitor usi attualmente?
Althotas
17-05-2013, 13:46
grazie..
beh il mio monitor-TV che uso ora ha frequenza anche lui di 60hz, e ho sempre gli occhi rossi (ma sono a distanza minima di 70cm)..perchè dovrei prendere questo monitor con la stessa identica frequenza? :doh:
ho letto in giro che ha problemi di backlighting..dicerie o verità?
grazie per la risposta.
Daitan7,
se ti vengono gli occhi rossi non è per via della frequenza di refresh a 60 Hz degli LCD, ma per altri motivi che possono essere di vario genere.
Il problema della frequenza di refresh era associato ai vecchi CRT, perchè funzionavano in modo interlacciato. Gli LCD, che invece non hanno un tubo catodico, visualizzano sempre le immagini in progressivo, e possono generare "sfarfallio" (flickering) solo quando gli si dà da riprodurre una sorgente nativa in modalità interlacciata, per esempio un filmato in 1080i anzichè in 1080p (i= interlacciato, p=progressivo). Questo avviene in quasi tutti i monitor perchè solitamente il loro processore video è molto semplice, e spesso non è in grado di eseguire correttamente l'operazione che si chiama "deinterlacing", che è quella che trasforma un segnale interlacciato in progressivo, prima di inviarlo al display.
Alcuni monitor-TV di ultima generazione, invece, tipo gli LG M2352D, M2382D e M2752D (e anche i DM2352D e DM2752D che hanno in più il cinema 3D di LG), montano un buon processore video (oltre ad un buon pannello IPS), che è lo stesso che LG monta in diversi modelli di TV di fascia media e medio-bassa, e questi modelli sono in grado di fare un buon/ottimo lavoro anche con i segnali nativi interlacciati.
Tornando al problema "occhi rossi", di solito si verifica quando si passa molte ore davanti ad un monitor, e ci sono persone più sensibili al "rossore" e altre meno. Per ottenere una visione più rilassante, bisogna settare correttamente la luminosità ed il contrasto, e la temperatura colore (il valore corretto è 6500K). Per le prime 2 basta usare qualche apposito pattern, per esempio il N° 14 del programmello gratuito Eizo test monitor scaricabile dal sito di Eizo (con google lo trovi in 1 secondo), oppure le apposite 2 pagine Web del sito www.lagom.nl - quando si eseguono le regolazioni (dentro l'OSD del monitor) bisogna farlo tenendo conto che la luminosità della stanza dove si usa il monitor, sia quella "tipica" di quando si utilizza maggiormente il monitor. Poi, nel caso del Contrasto, se si utilizza principalmente per lavoro e lettura, è meglio tenerlo qualche step più basso piuttosto che più alto, perchè un monitor più "abbagliante" stanca di più la vista. Se invece lo si usa per giocare e vedere film, allora può andare bene il valore "corretto" che era saltato fuori usando l'apposito pattern.
Un altro accorgimento per evitare di stancare la vista, è quello di evitare di usare il monitor in ambienti molto luminosi, e magari con alle sue spalle una finestra dalla quale entra la luce del sole, perchè l'occhio sarà in parte abbagliato da tutta quella luminosità. Infine, bisogna evitare di comprare monitor con pixel pitch troppo piccolo, perchè le scritte risultano troppo piccole e ci si affatica di più la vista a leggerle. Il minimo insindacabile, nel caso di monitor 1920x1080, sono i 23" (IMO), che hanno pixel pitch pari a 0.265, ma se fosse un pochino più grande sarebbe anche meglio (per esempio il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27).
Il DELL U2412M è un monitor che va bene ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo tra i vari 24" 16:10 IPS. Nel suo thread, che ho letto interamente, il 99% dei possessori non si è lamentato di problemi di affaticamento visivo. Se invece ti tornerebbe utile un monitor-TV, puoi prendere in considerazione uno dei modelli IPS di LG che ti ho indicato sopra, che vanno anch'essi decisamente bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Da tener presente, però, che i monitor-TV sono tutti 16:9. Potresti eventualmente prendere in considerazione l'M2752D che, essendo un 27", ti offrirebbe maggiori soddisfazioni nel gaming e nella visione di film, e ne trarresti beneficio anche durante la programmazione e la lettura in generale, perchè i 27" hanno il pixel bello grande :). Adesso, online, lo vedo a partire da 236 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2752d.aspx e qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2752d.aspx - l'importante, come dicevo sopra, è investire un po' di tempo all'inizio per settarlo correttamente. Eventualmente posso darti qualche dritta, e comunque esiste anche un thread sul fratello identico da 23" (M2352D).
@ deca90
A parità di fascia di prezzo, come nel caso dei modelli che hai indicato, come ho già detto tante volte la resa dei vari modelli è più o meno sempre la stessa. Può cambiare qualche opzione in più o in meno, le regolazioni ergonomiche complete o meno (che mi pare non siano presenti in nessuno dei modelli che hai indicato), una reattività complessiva un po' maggiore o minore, ma la resa in termini di qualità delle immagini è abbastanza equivalente.
Tra i modelli che hai indicato, potresti prendere in considerazione il nuovo 24EA53, per i motivi che avevo indicato stamattina a ralien, nel post prima di questo.
@Althotas Ciao, scusa del ritardo e grazie mille dei consigli. Il budget per un 120hz non c'è, cambio il mio samsung 2032bw solamente perché serve a mio papà, altrimenti lo terrei ancora.
"Gioco" soprattutto con simulatori di guida, gli "sparatutto" mi piacciono ma preferisco le auto :D quindi è questo l'uso che ne farei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.