View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
26-12-2008, 18:49
- vuoi vedere tv e film? Compra una buona televisione
Piccolo OT, ma che può tornare utile a chi pensava ad un TV:
ieri sera, mentre lurkavo in giro, ho notato che LG ha messo in vendita un TV plasma 32" 1024x720 (mod. 32pg6000), esteticamente molto carino, con una incredibile quantità di funzioni disponibili da OSD per la calibrazione e ben 4 HDMI più tutto il resto. Difetti: sensibile a ritenzione e supporto 1920x1080p 24 FPS non perfetto (come purtroppo molto altri. Accettano i 24 FPS, ma poi li convertono e nei panning orizzontali lenti si nota qualche indecisione). Il tutto a poco più di 500 euro (ma ho letto di chi l'ha trovato anche a 460 in promozione). Un "ammazza LCD" niente male.. un plasma da 32" ci voleva proprio :).
ps. e scommetto che tra un po' non sarà il solo plasma 32".. panasonic potrebbe farsi sotto.. dopo anni di dominio nelle vendite dei plasma, qualche mese fa è stata sorpassata da LG. Buon per noi.. se aumenta la competizione calano i prezzi, e sarebbe sempre ora.
FINE OT.
riva.dani
26-12-2008, 19:01
Perchè polemica? Penso di avervi fornito un aspetto importante sul quale riflettere :).
La dimensione dello schermo va scelta anche in base alla distanza di visione. E' sempre stato uno degli aspetti più importanti, assieme alla dimensione del pixel pitch. Quest'ultimo diventa rilevante in funzione delle applicazioni che poi si faranno.
Sì scusa, polemica magari non era l'espressione più giusta, forse "discussione" era più azzeccato come termine. In fondo, sono d'accordo con quel che dici. E infatti sto pensando di abbandonare l'idea del 26" e orientarmi sui 24". In quest'ultimo caso infatti penso che tra 22 e 24 pollici la differenza in termini di ingombro e dimensione dei pixel sono poco significative, al contrario 2" in più fanno sempre comodo. Il problema è trovare un buon monitor 24" visto che anche qui i prodotti di qualità non sono molti. Ho letto una recensione del Samsung 2493HM e sembra essere poco reattivo... L'Iiyama B2403WS ormai è là fuori da un bel po', le recensioni lo lodano ma sono anch'esse un po' datate, e poi anche il design conta... Sto valutando anche l'HP w2408h, anche se in genere preferisco pannelli senza effetto glossy. Altri modelli? Altri consigli?
PS: Sono un felice possessore del Samsung SyncMaster 730BF, acquistato perchè in una discussione analoga a questa mi era stato consigliato come uno dei migliori monitor LCD da 17" per giocare ma non solo. Mi piacerebbe acquistare un prodotto con caratteristiche simili o superiori, ma molto più grande. Così, chi conosce questo famoso monitor, può farsi un'idea di quelle che sono le mie esigenze. :)
manuele.f
26-12-2008, 19:48
io mi sono diretto su un 24'' 1920x1200 per due motivi...prima cosa faccio molto multitasking e ho diverse applicazioni aperte contemporaneamente sullo schermo e seconda faccio disegno di schemi elettrici per l'università e deve risultare veramente comodo.
il dubbio che mi sorge è qual'è la distanza ideale dal pannello...dal manuale d'uso consigliano 50cm...
avrei un'altra domanda...per sfruttare le potenzialità del dvi che uscita devo avere sulla scheda video? dvi-i o dvi-d ?
miciopazzo198x
26-12-2008, 20:17
poi come dico sempre,
- vuoi vedere tv e film? Compra una buona televisione
- vuoi usare le console? Compra una buona televisione
- vuoi usare un pc? Allora compra un buon monitor
Non ho spazio per tutte e due. Che compro? :D
Non ho spazio per tutte e due. Che compro? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25579014&postcount=6240 :D
Ivan89
miciopazzo198x
26-12-2008, 21:36
Ok, monitor allora :mc:
Resta il piccolo problema del "QUALE" :asd:
Ok, monitor allora :mc:
Resta il piccolo problema del "QUALE" :asd:Dopo tutte le risposte da 60 e passa giorni a questa parte viene formulata ancora questa domanda? :confused: Non capisco se la maggior parte dei frequentatori vuole far perdere tempo o non vuole proprio leggere qualche pagina. :) Scusate per queste affermazioni, seguo il thread da parecchio, anche io dovevo scegliere un monitor, sono molto pignolo in materia e sono riuscito ad acquistarlo, mi risulta inverosimile :eek: che ogni giorno ci sia qualcuno che chiede "quale monitor acquistare" per questo e quello. Le risposte ci sono tutte, anzi di più!!! Se una persona non riesce ad acquistare un moniotor a lui consono con le informazioni presenti e meglio che rinunci. Se ci si aspetta che qualcuno indichi il monitor migliore in assoluto adatto a tutte le applicazioni significa vivere d'illusioni. Ivan89 ha fornito tutte le informazioni necessarie cosa volete di più??? :confused:
per smorzare un po' i toni, il lato positivo di tutto questo è che a suon di ripetere le cose anche i più distratti le leggono e il livello culturale globale aumenta (mio incluso, a volte dimentico le cose pure io) :D
lo stesso miciopazzo198x ha fornito delle valide idee di acquisto ad altre persone nelle ultime pagine, per cui un po' di pazienza in più ce la metto volentieri :sofico:
raga 'bboni dai e annamo avanti :mano:
ci si becca più tardi che ora esco armato di fotocamera ;)
Ivan89
miciopazzo198x
27-12-2008, 09:58
Dopo tutte le risposte da 60 e passa giorni a questa parte viene formulata ancora questa domanda? :confused: Non capisco se la maggior parte dei frequentatori vuole far perdere tempo o non vuole proprio leggere qualche pagina. :) Scusate per queste affermazioni, seguo il thread da parecchio, anche io dovevo scegliere un monitor, sono molto pignolo in materia e sono riuscito ad acquistarlo, mi risulta inverosimile :eek: che ogni giorno ci sia qualcuno che chiede "quale monitor acquistare" per questo e quello. Le risposte ci sono tutte, anzi di più!!! Se una persona non riesce ad acquistare un moniotor a lui consono con le informazioni presenti e meglio che rinunci. Se ci si aspetta che qualcuno indichi il monitor migliore in assoluto adatto a tutte le applicazioni significa vivere d'illusioni. Ivan89 ha fornito tutte le informazioni necessarie cosa volete di più??? :confused:
Leggi bene prima di sentenziare. Non ho posto nessuna domanda :read:
Il "quale" era inteso come: so cosa comprare, ora devo scegliere il modello. Non lo stavo richiedendo ;)
per smorzare un po' i toni, il lato positivo di tutto questo è che a suon di ripetere le cose anche i più distratti le leggono e il livello culturale globale aumenta (mio incluso, a volte dimentico le cose pure io) :D
lo stesso miciopazzo198x ha fornito delle valide idee di acquisto ad altre persone nelle ultime pagine, per cui un po' di pazienza in più ce la metto volentieri :sofico:
raga 'bboni dai e annamo avanti :mano:
ci si becca più tardi che ora esco armato di fotocamera ;)
Ivan89Il mio intervento non voleva "beccare o offendere" nessuno. :) Ho semplicemente espresso la mia personalissima opinione chiedendo com'è possibile un simile andamento nel Thread. Se poi un'opinione da adito ad offendere qualcuno allora è meglio non confrontarsi con gli altri. O sbaglio? :rolleyes: Il ripetere le cose 1-2-3 volte va bene ma qualche decina mi sembra esagerato anche perchè i "pochi" che si prendono la briga di leggere tutto gli passa la voglia continuando a leggere sempre le stesse cose, in questo caso il Thread perde il suo scopo principale. Sempre mia modesta opinione. :)
manuele.f
27-12-2008, 10:09
io penso che non sia corretto il comportamento di quegli utenti che non partecipano alla discussione ed intervengono solamente per chiedere meglio a o meglio b...del resto l'utente miciopazzo198x non mi sembra di questa categoria per cui il problema non sussiste...
tornando in topic non vi sembrano pochi 45/50 cm come la distanza consigliata per un 24'' ???
io penso che non sia corretto il comportamento di quegli utenti che non partecipano alla discussione ed intervengono solamente per chiedere meglio a o meglio b...del resto l'utente miciopazzo198x non mi sembra di questa categoria per cui il problema non sussiste...
tornando in topic non vi sembrano pochi 45/50 cm come la distanza consigliata per un 24'' ???
Io penso che è lecito per tutti chiedere qualsiasi informazione, sta nello spirito di un forum....sopratutto quando un 3d non ha qualcuno che cura le prime pagine aggiornandole. Non è facile trovare le informazioni che si cercano.....magari chi frequenta molto il 3d per non ripetere potrebbe indicare la pagina o il post.
Ho un hp2207h e vorrei cambiare per passare ad un monitor 1900x1200, volevo un altro monitor glare. Vista la poca distanza di utilizzo non voglio andare oltre i 24". Ho visto l'hp w2448 che viene dato come 3Ms, qualcuno di voi a qualche informazione sull'imput lag di questo monitor?
miciopazzo198x
27-12-2008, 10:55
Non so cosa consiglino gli esperti ma credo che 50cm siano sufficienti in ambiente windows (lettura, scrittura)...
Quando si gioca forse è meglio allontanarsi un pò di più per coprire con lo sguardo l'intero pannello (70cm?)... :mc: :fagiano:
miciopazzo198x
27-12-2008, 10:57
Io penso che è lecito per tutti chiedere qualsiasi informazione è sta nello spirito di un forum....sopratutto quando un 3d non ha qualcuno che cura le prime pagine aggiornandole non è facile trovare le informazioni che si cercano.....magari chi frequenta molto il 3d per non ripetere potrebbe indicare la pagina o il post.
Ho un hp2207h e vorrei cambiare per passare ad un monitor 1900x1200 e volevo un altro monitor glare. Vista la poca distanza di utilizzo non voglio andare oltre i 24". Ho visto l'hp w2448 che viene dato come 3Ms, qualcuno di voi a qualche informazione sull'imput lag di questo monitor?
:read: :read: :read:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=23&mo1=404&p1=3758&ma2=36&mo2=443&p2=4351&ph=1
Vai alla voce "ritardo rispetto ad un crt" :read:
Mi sembrano valori molto buoni! :O
:read: :read: :read:
Vai alla voce "ritardo rispetto ad un crt" :read:
Mi sembrano valori molto buoni! :O
Grazie, peccato per tutti gli accessori di cui non me ne faccio nulla. Devo vedere se hp fa qualche modello senza fronzoli e con lo stesso pannello.
Off Topic
scusate, io uso espressioni derivanti da dialetti senza farci caso che poi in italiano assumono significati diversi
il modo di dire "ci si becca" che uso spesso significa solo "ci si trova", non ha alcun significato negativo
scusate :ave:
Fine Off Topic
sono appena rientrato da un giro dal mediamondo ma non ho fatto alcuna foto perchè quei furboni sapete cos'hanno fatto? Hanno sparato il segnale video (la solita carellata di foto) su tutti i monitor in formato bianco/nero (scala di grigi of course) :mad:
e bravi davvero, come si fa a valutare un monitor dalle sole immagini in scala di grigio? :muro: :muro:
in compenso ho fatto un salto da unidollaro e un po' di modelli (un po' pochi esposti a dire il vero) li ho fotografi mentre girava la pubblicità di fifa '09, speriamo che la prossima volta da mediamondo tornino a far girare le foto a colori perchè così, come dicevo, vi mostro il confronto diretto tra Samsung 245T e Hp 2448HC
Ivan89
miciopazzo198x
27-12-2008, 11:15
Quali accessori? :fagiano:
Quali accessori? :fagiano:
Casse, webcam, hub usb....tutte cose che non mi servono e fanno salire il prezzo di un monitor.
Controllando nel link che mi hai dato (visto che un caro amico sta cercando un 26" per videogames) ho potuto constatare che Iiyiama prolite 2607ws ha un imput lag mostruoso (come possono venderlo per 2ms?!?) e nella scala di grigi è veramente scarso. Ma è possibile? Forse il -1 è differente?
Off Topic
scusate, io uso espressioni derivanti da dialetti senza farci caso che poi in italiano assumono significati diversi
il modo di dire "ci si becca" che uso spesso significa solo "ci si trova", non ha alcun significato negativo
scusate :ave:
Fine Off Topic
sono appena rientrato da un giro dal mediamondo ma non ho fatto alcuna foto perchè quei furboni sapete cos'hanno fatto? Hanno sparato il segnale video (la solita carellata di foto) su tutti i monitor in formato bianco/nero (scala di grigi of course) :mad:
e bravi davvero, come si fa a valutare un monitor dalle sole immagini in scala di grigio? :muro: :muro:
in compenso ho fatto un salto da unidollaro e un po' di modelli (un po' pochi esposti a dire il vero) li ho fotografi mentre girava la pubblicità di fifa '09, speriamo che la prossima volta da mediamondo tornino a far girare le foto a colori perchè così, come dicevo, vi mostro il confronto diretto tra Samsung 245T e Hp 2448HC
Ivan89
Mooolto interessante.
miciopazzo198x
27-12-2008, 11:57
Nella recensione ha preso 4 stelle per la reattività!
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3674-50.html
grazie per la risposta, io avevo puntato questi:
Samsung 245T
Dell 2407WFP
HP LP2475w
che ne pensate?
up...
nessun esperto di fotoritocco?
Nella recensione ha preso 4 stelle per la reattività!
Non si capisce bene....nella comparazione il diagramma della risposta non è un gran che ma nella recensione segnalano una ottima reattività.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=310&p1=2972&ma2=50&mo2=234&p2=2162&ph=1
Meglio il 24" o il 26"??
Nella ricerca è saltato fuori anche il 28" Hansg, che non sembra affatto male.....
Quanto è difficile.
Pagliatek
27-12-2008, 12:46
mi consigliate un buon 24" senza tuner, solo per office / video?
pl[U]s.NOXx
27-12-2008, 13:31
Ok, mi sono ammazzato di recensioni e consigli quindi sono arrivato alla scremare i contendenti
Rimangono solo:
-Iiyama ProLite B2403WS
-Samsung 245b
Uso prevalente : Giochi e film (direi 80%-20%)
Grazie
lagigia & Pagliatek
a entrambi avevo già risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25576803&postcount=6234 ;)
Ivan89
pl[U]s.NOXx
27-12-2008, 14:11
s.NOXx;25599711']Ok, mi sono ammazzato di recensioni e consigli quindi sono arrivato alla scremare i contendenti
Rimangono solo:
-Iiyama ProLite B2403WS
-Samsung 245b
Uso prevalente : Giochi e film (direi 80%-20%)
Grazie
Oltretutto notavo che il samsung non ha l'entrata HDMI. E' un problema? Sono prossimo all'acquisto di una gtx285, con hdmi la qualità sarebbe migliore?
salve a tutti, vorrei prendere un fullhd di questi 22",23" ho adocchiato monitor come il vh226h, la mia massima spesa è di 200€ spedizione incluse, e quindi mi chiedevo se avevate qualcosa da consigliare, tipo qualche promozione o cmq qualche negozio più economico che non si trova su trovaprezzi, non per forza il monitor che dico io, grazie mille :D
nessuno?
miciopazzo198x
27-12-2008, 14:25
s.NOXx;25600429']Oltretutto notavo che il samsung non ha l'entrata HDMI. E' un problema? Sono prossimo all'acquisto di una gtx285, con hdmi la qualità sarebbe migliore?
Correggetemi se sbaglio :asd:: dvi e hdmi hanno la stessa qualità video. La differenza è nel fatto che l'HDMI veicola anche l'audio.
la banda passante leggermente superiore e alcune risoluzioni/refresh
in ambito pc comunque del tutto trascurabili, audio a parte ovviamente, ma anche in questo caso non credo che si preferiscano due misere casse di un monitor (max 4watt) ad un impianto dedicato 5.1 o 7.1 in uscita dalla scheda audio discreta (non integrata) ;)
per maggiori approfondimenti:
DVI wiki (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)
HDMI wiki (http://http://en.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface)
Ivan89
P.S.
per cui è giusto
@ Jok3r88
un po' difficile dirti un negozio con dei buoni prezzi, sia perchè non tutti vivono nelle tue vicinanze per cui se uno di catania o uno di verona riesce a scovare un'ottima offerta, tu che fai? :boh:
non ti conviene girare i negozi e centri commerciali della tua zona se con trovaprezzi non ti trovi bene? :stordita:
se ti riferisci a negozio online che non sia nel circuito di trovaprezzi basta aprire Google e scrivere: "marca modello vendita prezzo" e andare sui link provenienti da italia ;)
manuele.f
27-12-2008, 15:53
la banda passante leggermente superiore e alcune risoluzioni/refresh
in ambito pc comunque del tutto trascurabili, audio a parte ovviamente, ma anche in questo caso non credo che si preferiscano due misere casse di un monitor (max 4watt) ad un impianto dedicato 5.1 o 7.1 in uscita dalla scheda audio discreta (non integrata) ;)
per maggiori approfondimenti:
DVI wiki (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)
HDMI wiki (http://http://en.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface)
Ivan89
P.S.
per cui è giusto
@ Jok3r88
un po' difficile dirti un negozio con dei buoni prezzi, sia perchè non tutti vivono nelle tue vicinanze per cui se uno di catania o uno di verona riesce a scovare un'ottima offerta, tu che fai? :boh:
non ti conviene girare i negozi e centri commerciali della tua zona se con trovaprezzi non ti trovi bene? :stordita:
se ti riferisci a negozio online che non sia nel circuito di trovaprezzi basta aprire Google e scrivere: "marca modello vendita prezzo" e andare sui link provenienti da italia ;)
:asd: non so dove vivete voi ma da me il trovaprezzi non teme confronti...catene e discount proprio non tengono il passo degli shop on line, giusto rarissimi sottocosto sono paragonabili ma si tratta di 1 offerta su 1000
Pagliatek
27-12-2008, 16:48
lagigia & Pagliatek
a entrambi avevo già risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25576803&postcount=6234 ;)
Ivan89
e io ho letto, ma andare SOLO sul samsung mi è restrittivo, volevo qualche modello, che so 2 o 3 varianti per vedere che cosa mi riescono a trovare in negozio.
Crashland
27-12-2008, 17:18
un Tn qualsiasi visto che non hai la necessità che sia particolarmente reattivo, se non nella sezione film
puoi cominciare a dare un'occhiata sul tuo budget partendo da questa ricerca: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_22_pollici.aspx
quando poi sei indeciso tra 4-5 monitor vediamo di consigliarti il migliore per le tue esigenze (anche se a citarne uno a caso al volo direi che il samsung T220 non è male ;))
guarda il link trovaprezzi poche righe più sopra ;)
Ivan89
Grazie Ivan, visto che ci passo molte ore mi interessa qualcosa che non mi faccia stancare particolarmente gli occhi, poi sono attratto dai monitor lucidi, che mi dici?
Althotas
27-12-2008, 17:25
Grazie Ivan, visto che ci passo molte ore mi interessa qualcosa che non mi faccia stancare particolarmente gli occhi, poi sono attratto dai monitor lucidi, che mi dici?
In quel caso, i display lucidi te li devi dimenticare :).
Fanno la loro sporca figura se vedi un filmato, ma per il resto...
Crashland
27-12-2008, 17:43
In quel caso, i display lucidi te li devi dimenticare :).
Fanno la loro sporca figura se vedi un filmato, ma per il resto...
Capito, allora meglio scartarli.
La risoluzione Full HD mi porterebbe dei particolari vantaggi?
Film, solo Divx.
Althotas
27-12-2008, 18:32
Capito, allora meglio scartarli.
La risoluzione Full HD mi porterebbe dei particolari vantaggi?
Film, solo Divx.
Non credo.
Io, con un budget di 200 euro (un po' ristretto) cercherei un buon monitor da 22" con risoluzione 1680x1050, visto anche che dicevi di volerlo usare per internet, applicazioni pc, e video. Il samsung T220 farebbe al caso tuo. Come alternativa, ma penso che in questo momento ti costerebbe un po' di più, ho letto una recensione su PRAD di un nuovo LG con pannello wide color gamut, il modello L227WTP-PF. Monitor interessante per via del pannello wide gamut. La recensione (per adesso solo in tedesco) la trovi qua (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html). Occhio al codice esatto del modello se lo cerchi in italia: c'è in giro la versione precedente che si chiama L227WT anzichè L227WTP, che come prestazioni è globalmente leggermente inferiore, e non conviene.
miciopazzo198x
27-12-2008, 18:43
Per quella tipologia di file non credo proprio che sia "utile" un monitor "che supporta la risoluzione full hd" (come si era detto)...
Per quanto riguarda l'utilizzo, ci staresti molto davanti a far cosa? :D Giocare, scrivere, leggere?
riva.dani
27-12-2008, 19:21
Dopo tutte le risposte da 60 e passa giorni a questa parte viene formulata ancora questa domanda? :confused: Non capisco se la maggior parte dei frequentatori vuole far perdere tempo o non vuole proprio leggere qualche pagina. :) Scusate per queste affermazioni, seguo il thread da parecchio, anche io dovevo scegliere un monitor, sono molto pignolo in materia e sono riuscito ad acquistarlo, mi risulta inverosimile :eek: che ogni giorno ci sia qualcuno che chiede "quale monitor acquistare" per questo e quello. Le risposte ci sono tutte, anzi di più!!! Se una persona non riesce ad acquistare un moniotor a lui consono con le informazioni presenti e meglio che rinunci. Se ci si aspetta che qualcuno indichi il monitor migliore in assoluto adatto a tutte le applicazioni significa vivere d'illusioni. Ivan89 ha fornito tutte le informazioni necessarie cosa volete di più??? :confused:
Calma, calma... Mi sembra che il 3d sia stato aperto apposta per questo invece. Se ci fosse una prima pagina potresti arrabbiarti con chi non la legge. Altrimenti potresti semplicemente e più pacatamente far notare che pochi post più su ci sono preziosi consigli da leggere. Il top è una risposta così:
lagigia & Pagliatek
a entrambi avevo già risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25576803&postcount=6234 ;)
Ivan89
Davvero da lodare! :ave:
Althotas
27-12-2008, 19:45
Giusto.
Ma è altrettanto vero che, usando il buon senso, in una discussione come questa i nuovi arrivati dovrebbero usare un paio di sani accorgimenti:
1. Leggere almeno le ultime pagine della discussione, che rispecchino le risposte degli ultimi 30 giorni (all'incirca). In questo modo avrebbero un panorama decisamente migliore della attuale situazione, riguardante i nuovi modelli ed i soliti "dubbi".
2. Usare la famosa funzione "Cerca", cercando (eventualmente) all'interno di questa discussione qualcosa di specifico al quale si è interessati.
Le discussioni sono fatte per essere lette, non solo per fare domande (spesso sempre le stesse) :)
E con questo direi che si può chiudere questo argomento, sicuramente di scarso interesse tecnico :).
Quanto suggerisci, in questi anni, è stato ripetuto (anche in regolamenti interni alle sezioni) non so quante volte. E' un discorso trito e ritrito, purtroppo in troppi casi, la pigrizia regna sovrana.
Crashland
27-12-2008, 21:19
Per quella tipologia di file non credo proprio che sia "utile" un monitor "che supporta la risoluzione full hd" (come si era detto)...
Per quanto riguarda l'utilizzo, ci staresti molto davanti a far cosa? :D Giocare, scrivere, leggere?
La maggior parte del tempo lo uso per internet e forum, mi interessa quindi sopratutto la nitidità dei caratteri per non affaticare molto gli occhi quando leggo qualcosa.
Althotas
27-12-2008, 22:19
La maggior parte del tempo lo uso per internet e forum, mi interessa quindi sopratutto la nitidità dei caratteri per non affaticare molto gli occhi quando leggo qualcosa.
Che monitor stai usando adesso? (marca-modello-dimensioni) Ti soddisfa?
Quello nuovo lo collegherai in VGA o in DVI?
Crashland
27-12-2008, 22:26
Che monitor stai usando adesso? (marca-modello-dimensioni) Ti soddisfa?
Quello nuovo lo collegherai in VGA o in DVI?
Hannsg HU196D 19" 4:3
Non avendo confrontato questo monitor ad altri non so dove si piazza...
Ce l'ho collegato in Vga, complessivamente non è male, ma vorrei maggior nitidezza per i caratteri in modo da rendere meno faticosa la lettura di pagine web.
Se in DVI la nitidezza migliora sicuramente vorrei collegarlo così il nuovo.
miciopazzo198x
27-12-2008, 22:31
Per connettere un monitor con DVI-D ad una presa DVI-I esiste un cavo apposito :confused:
Althotas
27-12-2008, 23:06
Hannsg HU196D 19" 4:3
Non avendo confrontato questo monitor ad altri non so dove si piazza...
Ce l'ho collegato in Vga, complessivamente non è male, ma vorrei maggior nitidezza per i caratteri in modo da rendere meno faticosa la lettura di pagine web.
Se in DVI la nitidezza migliora sicuramente vorrei collegarlo così il nuovo.
Ma vuoi cambiare il monitor attuale solo perchè non ti soddisfa la nitidezza, o per quale altro motivo?
Se è solo per la nitidezza, sei sicuro di averlo tarato bene? Altra domanda: che sistema operativo usi?
Io ho avuto 3 LCD (di buona qualità), sempre usati in VGA, e dopo opportuna taratura ho sempre ottenuto una nitidezza eccellente (usando anche un "trucchetto" che avevo scoperto per caso nel lontano 2001, poco dopo aver acquistato il mio primo LCD).
In ogni caso, se intendi cambiarlo, i 2 che ti avevo indicato sopra vanno sicuramente molto bene per le tue necessità (che poi sono quelle della maggior parte degli utenti "normali") :)
pl[U]s.NOXx
28-12-2008, 00:38
s.NOXx;25599711']Ok, mi sono ammazzato di recensioni e consigli quindi sono arrivato alla scremare i contendenti
Rimangono solo:
-Iiyama ProLite B2403WS
-Samsung 245b
Uso prevalente : Giochi e film (direi 80%-20%)
Grazie
Mi quoto non per quotare la domanda tanto per rispondere ai post che dicono usate lo strumento cerca e bla bla bla.
Io lo strumento l'ho usato, ho constatato che i due monitor che ho visto sono entrambe valide scelte, ma vorrei sapere il migliore tra i due, perchè nel tipic non ho trovato nulla, nemmeno in google o simili.
Ho spiegato l'ambito di utilizzo. Tutto qui. Più che altro mi sembra di essere semplicemente ignorato.
pl[U]s.NOXx hai la firma irregolare e devi pertanto portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risoluz. 1024*768. Grazie.
Pagliatek e miciopazzo198x anche la vs firma è (leggermente) oltre le tre righe a 1024*768. Regolarizzare, grazie.
Althotas
28-12-2008, 02:27
s.NOXx;25606180']Mi quoto non per quotare la domanda tanto per rispondere ai post che dicono usate lo strumento cerca e bla bla bla.
Io lo strumento l'ho usato, ho constatato che i due monitor che ho visto sono entrambe valide scelte, ma vorrei sapere il migliore tra i due, perchè nel tipic non ho trovato nulla, nemmeno in google o simili.
Ho spiegato l'ambito di utilizzo. Tutto qui. Più che altro mi sembra di essere semplicemente ignorato.
Tra i due monitor che hai indicato, il Iiyama ProLite B2403WS è un pochino più reattivo del samsung (stando a qualche recensione), e quindi per giocare è un pelo meglio il Iiyama.
NB. dal momento che avevi chiesto un parere tra due diversi monitor, avresti avuto più facilmente qualche risposta indicando i links a qualche recensione. Hai detto di esserti "ammazzato di recensioni..." e dove sono i links? Mica sappiamo tutto di tutti i monitors di tutte le dimensioni che ci sono in giro. Visto che hai detto di averne lette a bizzeffe, ti costava niente indicare le più serie.
ps. per quanto riguarda gli "up", ti suggerisco di essere meno polemico e magari un pochino più gentile ;). Questo non è un call-center a pagamento, ed in più in questo periodo molta gente è in ferie, a spassarsela da qualche parte (beati loro).
Althotas
28-12-2008, 04:37
Sì scusa, polemica magari non era l'espressione più giusta, forse "discussione" era più azzeccato come termine. In fondo, sono d'accordo con quel che dici. E infatti sto pensando di abbandonare l'idea del 26" e orientarmi sui 24". In quest'ultimo caso infatti penso che tra 22 e 24 pollici la differenza in termini di ingombro e dimensione dei pixel sono poco significative, al contrario 2" in più fanno sempre comodo. Il problema è trovare un buon monitor 24" visto che anche qui i prodotti di qualità non sono molti. Ho letto una recensione del Samsung 2493HM e sembra essere poco reattivo... L'Iiyama B2403WS ormai è là fuori da un bel po', le recensioni lo lodano ma sono anch'esse un po' datate, e poi anche il design conta... Sto valutando anche l'HP w2408h, anche se in genere preferisco pannelli senza effetto glossy. Altri modelli? Altri consigli?
PS: Sono un felice possessore del Samsung SyncMaster 730BF, acquistato perchè in una discussione analoga a questa mi era stato consigliato come uno dei migliori monitor LCD da 17" per giocare ma non solo. Mi piacerebbe acquistare un prodotto con caratteristiche simili o superiori, ma molto più grande. Così, chi conosce questo famoso monitor, può farsi un'idea di quelle che sono le mie esigenze. :)
Mi ero dimenticato di risponderti, 'sorry :) (in realtà confidavo lo facesse qualcun'altro, visto che i 24" non li seguo :D).
Prima di segnalarti qualcosa che ti possa soddisfare, avrei qualche domanda:
1. Mi pare di aver capito che il monitor lo userai principalmente per giocare, giusto? Di conseguenza dovrà essere reattivo, giusto?
2. Hai tenuto in seria considerazione il fatto che un monitor 24" (e superiori), vista la risoluzione "full-hd", comporta il fatto che per giocare decentemente è necessaria una scheda video di alte prestazioni, e quindi costosa? Viceversa, un 22" con 1680x1050 lo piloti bene già con una ATI-4830.
3. Sei abbastanza soddisfatto della reattività del tuo Samsung 730BF? Lo chiedo per farmi un'idea. Quel monitor era molto reattivo ai suoi tempi, però l'overdrive pare introducesse visibili artefatti (link (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/response-compensation_15.html)), al pari del suo fratello maggiore da 19" (930BF). Adesso le cose sono cambiate: i pannelli attuali sono (di base) più veloci, e la tendenza è quella di usare l'Overdrive in modo più leggero, proprio per evitare artefatti. Alcuni modelli di ultima generazione consentono inoltre l'impostazione dell'Overdrive da OSD, in modo da poterlo disabilitare anche completamente se, ad esempio, non si intende utilizzare il monitor per giocare. Però i tempi minimi di risposta non sono migliorati un granchè rispetto al tuo 730BF, specie se si va su modelli di dimensioni superiori ai 22".
Pensaci su bene, specie per la risposta alla domanda N° 2, perchè se decidi di andare su un 22" non perdo tempo a cercare modelli nuovi (ce ne sono) e recensioni dei 24", o viceversa :).
Guarda che un display 22" wide ha una superficie sensibilmente superiore ad un 17" normale, e se lo tieni su una normale scrivania (quindi lo guardi da una sessantina di cm più o meno) va più che bene (io ho un 20" wide, e lo trovo perfetto come dimensioni per lavorarci). Se ci ripensi e stai su un 22", ne ho 2 nuovi molto belli da segnalarti, che sono molto reattivi, con display wide color gamut (colori notevoli) e per giocare vanno alla grande. Pensaci bene e fammi sapere.. e occhio alla scheda video (costo) ;)
Ciao ragazzi,ero intenzionato ad acquistare un hp w2228 però avevo un dubbio,dato che anche il 20" (sempre hp) utilizza la stessa risoluzione,non è che i giochi avrebbero una resa migliore?O magari sono differenze minime senza bisogno di antialias ecc..
Se ti riferisci alla potenza grafica, quella necessaria è la stessa, visto che sia i 20 che il 22" sono a 1680*1050. Il 22" però è preferibile perchè lo schermo più grande permette un maggior confort visivo (caratteri più grandi esempio). Importante invece è la velocità dei cristalli che dev'essere possibilmente di 2-3 ms per non vedere scie. Con 5 ms di rt il rischio c'è, soprattutto negli fps e/o guida.
Se è solo per la nitidezza, sei sicuro di averlo tarato bene? Altra domanda: che sistema operativo usi?
Io ho avuto 3 LCD (di buona qualità), sempre usati in VGA, e dopo opportuna taratura ho sempre ottenuto una nitidezza eccellente (usando anche un "trucchetto" che avevo scoperto per caso nel lontano 2001, poco dopo aver acquistato il mio primo LCD).
In ogni caso, se intendi cambiarlo, i 2 che ti avevo indicato sopra vanno sicuramente molto bene per le tue necessità (che poi sono quelle della maggior parte degli utenti "normali") :)
Mi consiglieresti un metodo per una buona taratura del monitor? Se è utile saperlo io ho Vista64.
Luka Hai la firma irregolare e quindi la devi portare al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluz. 1024*768.
pl[U]s.NOXx
28-12-2008, 11:20
Tra i due monitor che hai indicato, il Iiyama ProLite B2403WS è un pochino più reattivo del samsung (stando a qualche recensione), e quindi per giocare è un pelo meglio il Iiyama.
NB. dal momento che avevi chiesto un parere tra due diversi monitor, avresti avuto più facilmente qualche risposta indicando i links a qualche recensione. Hai detto di esserti "ammazzato di recensioni..." e dove sono i links? Mica sappiamo tutto di tutti i monitors di tutte le dimensioni che ci sono in giro. Visto che hai detto di averne lette a bizzeffe, ti costava niente indicare le più serie.
ps. per quanto riguarda gli "up", ti suggerisco di essere meno polemico e magari un pochino più gentile ;). Questo non è un call-center a pagamento, ed in più in questo periodo molta gente è in ferie, a spassarsela da qualche parte (beati loro).
Si hai ragione e mi scuso. Solo che mi sembrava di essere stato ignorato e dopo un po i miei post finiscono nelle pagine dietro e arrivederci :D
Le recensioni più serie sono queste:
Comparativa monitor 24" (tra cui l'Iyama http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-19)
E questa, che ne prende un altro po (non ce n'è uno di quelli miei ma è stata utile) http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=3302
s.NOXx;25608454']Si hai ragione...........
se può esserti utile: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=243&p1=2332&ma2=36&mo2=245&p2=2334&ph=12
allo step3 i vari confronti ;) (non tutti però :boh:)
Ivan89
Piranha82
28-12-2008, 13:19
s.NOXx;25608454']
Comparativa monitor 24" (tra cui l'Iyama http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-19)
Pubblicato: 12/11/2007 :mbe:
Dato che Samsung ha "svelato" che il decoder è non HD sui modelli TxxxHD, chiedevo: ma a questo punto non conviene prendere il modello liscio e prendersi un sintonizzatore usb HD. A proposito quali consigliate in caso?
Inoltre ho scoperto questo LG W2452V, ho letto le recensioni e sembra migliore rispetto al t240. Ho provato a fare il confronto su digitalversus e devo dire che l'LG lo supera nettamente sia in tempi di ritardo che in gamma di colori!!!
http://www.digitalversus.com/duels.p...3&p2=4351&ph=1
Inoltre ha 400 cd/m2 (300 il t240) e un angolo di visione 170°/170° (il t240 ha 160/160), inoltre ha una maggiore gamma di grigi/neri ed ha un'ottima interpolazione... a questo punto mi sa che mi butto su questo e mi compro un vero sintonizzatore HD usb.
Voi che ne pensate?
p.s.: che mi dite dell'acer g24 con contrasto pari a 50000 e tempi di risposta di 2ms g-g?
pl[U]s.NOXx
28-12-2008, 13:23
se può esserti utile: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=243&p1=2332&ma2=36&mo2=245&p2=2334&ph=12
allo step3 i vari confronti ;) (non tutti però :boh:)
Ivan89
wow grazie mille :)
Credo proprio che sceglierò l'hiyama.
miciopazzo198x
28-12-2008, 13:43
Iiyama com'è come marca? Affidabile? :stordita:
Crashland
28-12-2008, 13:49
Ma vuoi cambiare il monitor attuale solo perchè non ti soddisfa la nitidezza, o per quale altro motivo?
Se è solo per la nitidezza, sei sicuro di averlo tarato bene? Altra domanda: che sistema operativo usi?
Io ho avuto 3 LCD (di buona qualità), sempre usati in VGA, e dopo opportuna taratura ho sempre ottenuto una nitidezza eccellente (usando anche un "trucchetto" che avevo scoperto per caso nel lontano 2001, poco dopo aver acquistato il mio primo LCD).
In ogni caso, se intendi cambiarlo, i 2 che ti avevo indicato sopra vanno sicuramente molto bene per le tue necessità (che poi sono quelle della maggior parte degli utenti "normali") :)
Lo dovrei cambiare perchè dovrei passare questo LCD ad un amico, e quindi ne approfitto per prendere un monitor più grande e più performante.
Ad ogni modo mi indichi tutti i trucchetti che posso fare per tarare al meglio il monitor?
pl[U]s.NOXx
28-12-2008, 13:52
Iiyama com'è come marca? Affidabile? :stordita:
Tutte le rece che ho letto dicevano che magari come lati negativi si possono prendere il design poco accattivante (che a me invece non dispiace affatto) e che sia un po piu "plasticoso" rispetto ai dell e i samsung (i primi però non reggono il confronto con l'imput lag praticamente assente dell'Iiyama) e comunque a me neanche questa cosa mi interessa tanto gioco al buio e le plastiche mica le vedo :D
Di lati positivi invece ne ha parecchi:
-Imput lag < di 2ms (adattissimo a giocare)
-Niente scie o simili
-Colori che dopo 10 minuti di regolazioni diventano molto belli e fedeli
Che mi dite del Packard Bell 240W a 199 euro.
Io gioco poco, film e multimedia.
Vorrei una cosa longeva sui 200 euro.
Meglio scendere su 22 Samsung????
Grazie
miciopazzo198x
28-12-2008, 14:01
s.NOXx;25610609']Tutte le rece che ho letto dicevano che magari come lati negativi si possono prendere il design poco accattivante (che a me invece non dispiace affatto) e che sia un po piu "plasticoso" rispetto ai dell e i samsung (i primi però non reggono il confronto con l'imput lag praticamente assente dell'Iiyama) e comunque a me neanche questa cosa mi interessa tanto gioco al buio e le plastiche mica le vedo :D
Di lati positivi invece ne ha parecchi:
-Imput lag < di 2ms (adattissimo a giocare)
-Niente scie o simili
-Colori che dopo 10 minuti di regolazioni diventano molto belli e fedeli
Sono indeciso tra il 26\24 Iiyama o il T240HD o T260HD :mc:
Me li studio un pò :cool:
Sono indeciso tra il 26\24 Iiyama o il T240HD o T260HD :mc:
Me li studio un pò :cool:
Imho il 24" è il migliore acquisto
Luka Hai la firma irregolare e quindi la devi portare al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluz. 1024*768.
dopo anni sei il primo che me lo segnala....provvedo
Come si esegue una buona taratura del monitor?
Althotas
28-12-2008, 14:26
Che mi dite del Packard Bell 240W a 199 euro.
Io gioco poco, film e multimedia.
Vorrei una cosa longeva sui 200 euro.
Meglio scendere su 22 Samsung????
Grazie
SI.
Non ha senso comprare un monitor più grande ma scadente.
Althotas
28-12-2008, 14:48
Mi consiglieresti un metodo per una buona taratura del monitor? Se è utile saperlo io ho Vista64.
Come si esegue una buona taratura del monitor?
Noto una eccessiva impazienza da parte tua. Chiedere la stessa cosa 2 volte nel giro di 2 ore, e nella stessa discussione, non è una buona idea ;)
Lo dovrei cambiare perchè dovrei passare questo LCD ad un amico, e quindi ne approfitto per prendere un monitor più grande e più performante.
Ad ogni modo mi indichi tutti i trucchetti che posso fare per tarare al meglio il monitor?
Per te e per Luka:
Più tardi, se riesco (altrimenti domani), vi spiegherò come tarare al meglio ed in pochi secondi un qualunque monitor collegato in VGA, usando un apposito programmello e la funzione di taratura automatica (tramite pulsante del monitor) che praticamente hanno tutti i monitor. Ciò per quanto riguarda esclusivamente la NITIDEZZA, vale a dire evitare il più possibile che i caratteri testo (e di conseguenza tutto il resto) si vedano sfuocati.
Per quanto concerne invece una calibrazione completa del monitor (colore, contrasto, luminosità etc) il discorso sarebbe molto lungo, ma si può risolvere più velocemente (per me) se vi indico un paio di programmi da usare, che poi studierete voi stessi con calma leggendo l'help, così imparate qualcosa di buono ;).
I profili colore sono poi un discorso a parte, che sarebbe interessante trattare, ma che si può lasciare (eventualmente) per ultimo, visto che avrebbe veramente senso solo se si possiede un colorimetro decente, dal momento che il monitor si "stara" un pochino da solo col passare delle ore di utilizzo, e quindi sarebbe da ritarare almeno con cadenza mensile (se lo si utilizza alcune ore al giorno). Pertanto, è sufficiente installare nell'OS il profilo colore del proprio monitor se è reperibile o fornito, viceversa meglio usare il profilo sRGB già presente in windows, e morta là.
miciopazzo198x
28-12-2008, 14:53
Imho il 24" è il migliore acquisto
24" in generale?
24" in generale?
No il prolite 24" invece del 26" per 2 motivi uno le prestazioni che sono superiori al 26" sia per imput lag inesistente sia per fedeltà cromatica, il secondo riguarda proprio la dimensione di 24" che è più che sufficiente se ci devi navigare o fare altro che non sia il videogioco....
Althotas
28-12-2008, 15:41
s.NOXx;25610609']Tutte le rece che ho letto dicevano che magari come lati negativi si possono prendere il design poco accattivante (che a me invece non dispiace affatto) e che sia un po piu "plasticoso" rispetto ai dell e i samsung (i primi però non reggono il confronto con l'imput lag praticamente assente dell'Iiyama) e comunque a me neanche questa cosa mi interessa tanto gioco al buio e le plastiche mica le vedo :D
Di lati positivi invece ne ha parecchi:
-Imput lag < di 2ms (adattissimo a giocare)
-Niente scie o simili
-Colori che dopo 10 minuti di regolazioni diventano molto belli e fedeli
Il Iiyama ProLite B2403WS è un ottimo monitor per giocare, però penso che il valore di 2ms di input-lag che hai indicato non sia corretto. Dalle recensioni che ho visto io, risulta molto più alto. Ciò però non toglie che sia considerato buono (come input lag) in assoluto, e non crei particolari controindicazioni ai gamers.
Una valida alternativa al Iiyama ProLite B2403WS, soprattutto per giocare, è il nuovo BenQ E2400HD. Utilizza un pannello FULL-HD 1920x1080, che lo rende particolarmente adatto alla riproduzione di film full-hd perchè la risoluzione è identica. E' molto reattivo e con input-lag molto basso (7ms misurati da PRAD), più basso del Iiyama. Ciò lo rende molto buono per giocare. Ha altre valide caratteristiche, tra le quali una calibrazione di base molto buona.
Però dovreste controllare voi una cosa che riguarda i giochi, perchè io non sono un gamer: siccome il BenQ ha una risoluzione nativa di 1920x1080, non so se i giochi prevedono quel tipo di risoluzione, o se si fa tramite la scheda video, o se invece, qualora non fosse possibile, tocca usare una risoluzione diversa e quindi poi il monitor (se non consente la mappatura 1:1, come mi pare di aver capito per il BenQ) deve lavorare per interpolazione.
Una seria ed esaustiva recensione del BenQ la potete leggere su PRAD (link (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-benq-e2400hd.html#Einleitung)). Per il momento è disponibile solo in tedesco (tra un po' la tradurranno anche in inglese, come tutte le altre), però con Babel Fish ho ottenuto dei buoni risultati traducendola in inglese (link (http://it.babelfish.yahoo.com/?fr=bf-res)). In diversi tipi di test ha fornito prestazioni molto buone. Il prezzo in italia (online) si aggira attualmente sui 300 euro, anche se è un po' difficile da trovare (probabilmente perchè è appena uscito).
thewebsurfer
28-12-2008, 15:49
input-lag
piccolo ot:)
ma secondo te xke la gente lo chiama imput-lag? ne parlano senza sapere cos'è?o c'è qualche altro motivo che mi sfugge?è un dubbio che mi assilla da sempre:stordita:
Althotas
28-12-2008, 15:59
Pubblicato: 12/11/2007 :mbe:
Dato che Samsung ha "svelato" che il decoder è non HD sui modelli TxxxHD, chiedevo: ma a questo punto non conviene prendere il modello liscio e prendersi un sintonizzatore usb HD. A proposito quali consigliate in caso?
Inoltre ho scoperto questo LG W2452V, ho letto le recensioni e sembra migliore rispetto al t240. Ho provato a fare il confronto su digitalversus e devo dire che l'LG lo supera nettamente sia in tempi di ritardo che in gamma di colori!!!
http://www.digitalversus.com/duels.p...3&p2=4351&ph=1
Inoltre ha 400 cd/m2 (300 il t240) e un angolo di visione 170°/170° (il t240 ha 160/160), inoltre ha una maggiore gamma di grigi/neri ed ha un'ottima interpolazione... a questo punto mi sa che mi butto su questo e mi compro un vero sintonizzatore HD usb.
Voi che ne pensate?
p.s.: che mi dite dell'acer g24 con contrasto pari a 50000 e tempi di risposta di 2ms g-g?
Non sono informatissimo per quanto riguarda le trasmissioni in digitale terrestre HD in italia, ma se le cose vanno come in passato, ce ne vorrà del tempo prima che siano disponibili :mad: Pertanto non la considererei una grande limitazione quella del decoder dei samsung serie T2xx.
Ad ogni buon conto, la soluzione di un monitor "puro" + decoder esterno, secondo me resta sempre la migliore se si intende usare il monitor anche per giocare. Però il costo dell'insieme può risultare più alto.
Per quanto riguarda il resto, LG ha sempre fatto alcuni monitor molto reattivi e con basso input-lag, molto adatti ai gamers e con un buon rapporto qualità prezzo. Infatti i loro monitor sono sempre da tenere in considerazione. Adesso stanno per sfornarne uno nuovo, il W2442PA-BF:
"LG have also released a new 24" 1080p monitor in their range, again offer a 16:9 format and 1920 x 1080 resolution. The W2442PA-BF has a 2ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio (10,000:1 DCR), 300 cd/m2 brightness and 170/160 viewing angles. There are 2x HDMI interfaces and an HDCP supported DVI-D interface.". (1° novembre 2008)
Non ho controllato se è già presente su qualche loro sito.. quello italiano lo aggiornano sempre in ritardo, quindi conviene controllare in quello tedesco, francese e inglese.
Althotas
28-12-2008, 16:04
piccolo ot:)
ma secondo te xke la gente lo chiama imput-lag? ne parlano senza sapere cos'è?o c'è qualche altro motivo che mi sfugge?è un dubbio che mi assilla da sempre:stordita:
Perchè nella lingua italiana, nelle comuni parole si utilizza sempre il carattere "m" prima del carattere "p", e mai il carattere "n" (dai miei antichi ricordi). Nel nostro caso, però, il termine "input" non è italiano, ed essendo un termine tecnico non va modificato nella trascrizione, bensì deve essere lasciato come in origine.
Il Iiyama ProLite B2403WS è un ottimo monitor per giocare, però penso che il valore di 2ms di input-lag che hai indicato non sia corretto. Dalle recensioni che ho visto io, risulta molto più alto. Ciò però non toglie che sia considerato buono (come input lag) in assoluto, e non crei particolari controindicazioni ai gamers.
Una valida alternativa al Iiyama ProLite B2403WS, soprattutto per giocare, è il nuovo BenQ E2400HD. Utilizza un pannello FULL-HD 1920x1080, che lo rende particolarmente adatto alla riproduzione di film full-hd perchè la risoluzione è identica. E' molto reattivo e con input-lag molto basso (7ms misurati da PRAD), più basso del Iiyama. Ciò lo rende molto buono per giocare. Ha altre valide caratteristiche, tra le quali una calibrazione di base molto buona.
Però dovreste controllare voi una cosa che riguarda i giochi, perchè io non sono un gamer: siccome il BenQ ha una risoluzione nativa di 1920x1080, non so se i giochi prevedono quel tipo di risoluzione, o se si fa tramite la scheda video, o se invece, qualora non fosse possibile, tocca usare una risoluzione diversa e quindi poi il monitor (se non consente la mappatura 1:1, come mi pare di aver capito per il BenQ) deve lavorare per interpolazione.
Una seria ed esaustiva recensione del BenQ la potete leggere su PRAD (link (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-benq-e2400hd.html#Einleitung)). Per il momento è disponibile solo in tedesco (tra un po' la tradurranno anche in inglese, come tutte le altre), però con Babel Fish ho ottenuto dei buoni risultati traducendola in inglese (link (http://it.babelfish.yahoo.com/?fr=bf-res)). In diversi tipi di test ha fornito prestazioni molto buone. Il prezzo in italia (online) si aggira attualmente sui 300 euro, anche se è un po' difficile da trovare (probabilmente perchè è appena uscito).
Infatti il modello esatto iiyama è il ProLite E2403WS-1
Non lo confondete con il B2403WS!
Se si gioca con il computer i 1080p non vanno bene ci vuole un monitor 1920x1200. Monitors come quello che hai indicato della Benq vanno bene per le console e per i film.
Ottimo risultato con la taratura eseguita con l'utility della HP..... mi scuso con chi si è infastidito per lo spam :rolleyes:
Althotas
28-12-2008, 16:46
Infatti il modello esatto iiyama è il ProLite E2403WS-1
Non lo confondete con il B2403WS!
Se si gioca con il computer i 1080p non vanno bene ci vuole un monitor 1920x1200. Monitors come quello che hai indicato della Benq vanno bene per le console e per i film.
Ottimo risultato con la taratura eseguita con l'utility della HP..... mi scuso con chi si è infastidito per lo spam :rolleyes:
Il forumer di prima ha sempre fatto riferimento al B2403WS (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25606180&postcount=6322)). Spero quindi che si accorga di questo altro modello che hai indicato solo adesso, il quale ha in effetti un input-lag praticamente inesistente (E2403WS misurato da DigitalVersus), ed è molto reattivo.
ps. di che spam parli?
dariox am2
28-12-2008, 18:31
ragazzi ma 3000 euri per un monitor da 24"???!??!?!? :eek: ....non sapevo nemmeno che c'erano monitor che costavano cosi tanto...mi potete spiegare il perche di questo prezzo disumano? cioe io sapevo di monitor magari da 22" 2ms, che magari vengono usati per giocare, ma hanno circa 1/10 del prezzo che dite voi....a parte il tdr, cosa altro puo valere cosi tanti soldi?
pl[U]s.NOXx
28-12-2008, 18:54
Il Iiyama ProLite B2403WS è un ottimo monitor per giocare, però penso che il valore di 2ms di input-lag che hai indicato non sia corretto. Dalle recensioni che ho visto io, risulta molto più alto. Ciò però non toglie che sia considerato buono (come input lag) in assoluto, e non crei particolari controindicazioni ai gamers.
Una valida alternativa al Iiyama ProLite B2403WS, soprattutto per giocare, è il nuovo BenQ E2400HD. Utilizza un pannello FULL-HD 1920x1080, che lo rende particolarmente adatto alla riproduzione di film full-hd perchè la risoluzione è identica. E' molto reattivo e con input-lag molto basso (7ms misurati da PRAD), più basso del Iiyama. Ciò lo rende molto buono per giocare. Ha altre valide caratteristiche, tra le quali una calibrazione di base molto buona.
Però dovreste controllare voi una cosa che riguarda i giochi, perchè io non sono un gamer: siccome il BenQ ha una risoluzione nativa di 1920x1080, non so se i giochi prevedono quel tipo di risoluzione, o se si fa tramite la scheda video, o se invece, qualora non fosse possibile, tocca usare una risoluzione diversa e quindi poi il monitor (se non consente la mappatura 1:1, come mi pare di aver capito per il BenQ) deve lavorare per interpolazione.
Una seria ed esaustiva recensione del BenQ la potete leggere su PRAD (link (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-benq-e2400hd.html#Einleitung)). Per il momento è disponibile solo in tedesco (tra un po' la tradurranno anche in inglese, come tutte le altre), però con Babel Fish ho ottenuto dei buoni risultati traducendola in inglese (link (http://it.babelfish.yahoo.com/?fr=bf-res)). In diversi tipi di test ha fornito prestazioni molto buone. Il prezzo in italia (online) si aggira attualmente sui 300 euro, anche se è un po' difficile da trovare (probabilmente perchè è appena uscito).
piccolo ot:)
ma secondo te xke la gente lo chiama imput-lag? ne parlano senza sapere cos'è?o c'è qualche altro motivo che mi sfugge?è un dubbio che mi assilla da sempre:stordita:
Cavolo :D Nono so benissimo cos'è (oddio benissimo, so cos'è tanto quanto mi serve) però scrivo veloce e non penso a input o imput. So comunque che si scrive input però non ci faccio caso :)
Perchè nella lingua italiana, nelle comuni parole si utilizza sempre il carattere "m" prima del carattere "p", e mai il carattere "n" (dai miei antichi ricordi). Nel nostro caso, però, il termine "input" non è italiano, ed essendo un termine tecnico non va modificato nella trascrizione, bensì deve essere lasciato come in origine.
Esattamente :D
Infatti il modello esatto iiyama è il ProLite E2403WS-1
Non lo confondete con il B2403WS!
Se si gioca con il computer i 1080p non vanno bene ci vuole un monitor 1920x1200. Monitors come quello che hai indicato della Benq vanno bene per le console e per i film.
Ottimo risultato con la taratura eseguita con l'utility della HP..... mi scuso con chi si è infastidito per lo spam :rolleyes:
Cavolo io mi son sempre riferito a questo :sofico: Però devo aver copiato male la prima volta e poi ho sempre preso quello. Tutte le recensioni che ho visto sono sul E2403WS-1
Il forumer di prima ha sempre fatto riferimento al B2403WS (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25606180&postcount=6322)). Spero quindi che si accorga di questo altro modello che hai indicato solo adesso, il quale ha in effetti un input-lag praticamente inesistente (E2403WS misurato da DigitalVersus), ed è molto reattivo.
ps. di che spam parli?
Sbagliato ripetutamente :)
riva.dani
28-12-2008, 19:23
Mi ero dimenticato di risponderti, 'sorry :) (in realtà confidavo lo facesse qualcun'altro, visto che i 24" non li seguo :D).
Prima di segnalarti qualcosa che ti possa soddisfare, avrei qualche domanda:
1. Mi pare di aver capito che il monitor lo userai principalmente per giocare, giusto? Di conseguenza dovrà essere reattivo, giusto?
2. Hai tenuto in seria considerazione il fatto che un monitor 24" (e superiori), vista la risoluzione "full-hd", comporta il fatto che per giocare decentemente è necessaria una scheda video di alte prestazioni, e quindi costosa? Viceversa, un 22" con 1680x1050 lo piloti bene già con una ATI-4830.
3. Sei abbastanza soddisfatto della reattività del tuo Samsung 730BF? Lo chiedo per farmi un'idea. Quel monitor era molto reattivo ai suoi tempi, però l'overdrive pare introducesse visibili artefatti (link (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/response-compensation_15.html)), al pari del suo fratello maggiore da 19" (930BF). Adesso le cose sono cambiate: i pannelli attuali sono (di base) più veloci, e la tendenza è quella di usare l'Overdrive in modo più leggero, proprio per evitare artefatti. Alcuni modelli di ultima generazione consentono inoltre l'impostazione dell'Overdrive da OSD, in modo da poterlo disabilitare anche completamente se, ad esempio, non si intende utilizzare il monitor per giocare. Però i tempi minimi di risposta non sono migliorati un granchè rispetto al tuo 730BF, specie se si va su modelli di dimensioni superiori ai 22".
Pensaci su bene, specie per la risposta alla domanda N° 2, perchè se decidi di andare su un 22" non perdo tempo a cercare modelli nuovi (ce ne sono) e recensioni dei 24", o viceversa :).
Guarda che un display 22" wide ha una superficie sensibilmente superiore ad un 17" normale, e se lo tieni su una normale scrivania (quindi lo guardi da una sessantina di cm più o meno) va più che bene (io ho un 20" wide, e lo trovo perfetto come dimensioni per lavorarci). Se ci ripensi e stai su un 22", ne ho 2 nuovi molto belli da segnalarti, che sono molto reattivi, con display wide color gamut (colori notevoli) e per giocare vanno alla grande. Pensaci bene e fammi sapere.. e occhio alla scheda video (costo) ;)
Grazie per la risposta! In realtà ero orientato su un 24/26" proprio per via della maggiore risoluzione. A pilotarlo ci penserà poi la GTX260 che mi sta per arrivare. :)
Il problema è che effettivamente non ho idea dell'effetto che farà sulla mia scrivania (dove comunque lo spazio abbonda) dato che, così come li vedo esposti nei centri commerciali, i 22" mi sembrano piccini piccini. :asd:
Sicuramente prima di acquistarlo costringerò qualche commesso (io nei centri commerciali ci lavoro come promoter, quindi i commessi li conosco e non avrò problemi a convincerli :Perfido: ) a farmi visualizzare qualche pagina Web e qualche file di testo per vedere l'effetto della ridotta dimensione del pixel pitch. Che poi, quanto è più piccolo rispetto al mio attuale 17" 1280x1024? Io questa cosa ancora non l'ho capita... :confused:
Quanto a reattività, sono soddisfatto del mio 730BF, ho sempre tenuto l'RTA (nome che Samsung ha dato all'Overdrive) acceso senza notare strani artefatti (non dico che non ci siano, ma se ci sono io non li ho mai visti :D ).
Infine, l'uso che ne farei è 50% gaming, 50% internet e cazzeggio, 0% film e 0% fotoritocco o altre applicazioni che richiedano una buona fedeltà cromatica (altrimenti non sarei orientato su un TN ;) ). Se poi c'è anche la possibilità di collegare l'Xbox 360 quando il mio (ottimo!) Toshiba 37" full-HD è "occupato" ben venga!
Concludo dicendo che tu NON devi "perdere tempo a cercare modelli nuovi (ce ne sono) e recensioni dei 24" ", ci mancherebbe. Anche perchè ho una sessione di Firefox salvata con almeno 10 schede di recensioni ancora da leggere. I siti sono i soliti già citati: PRAD, DigitalVersus, Anandtech e aggiungo TrustedReviews. L'acquisto non è imminente, voglio portarmi avanti e scegliere con assoluta calma. Ciò detto, se vuoi comunque citare i due 22" che personalmente ti senti di consigliare, sicuramente altri utenti te ne saranno grati! ;)
PS. Idea: ma nessuno store (magari online) ha mai pensato di offrire un sevizio di calibrazione automatica dei colori? Cioè se mi dicessero che con 15/20€ mi calibrano il monitor con un LaCie Blue Eye Pro io accetterei. Sono l'unico?
Alpha Centauri
28-12-2008, 19:50
Che poi, quanto è più piccolo rispetto al mio attuale 17" 1280x1024? Io questa cosa ancora non l'ho capita... :confused:
Se vuoi confrontare i vari dot pitch dei pannelli lcd (a patto che le diagonali effettive dei monitor non siano differenti da quelle di riferimento che trovi sul sito)
puoi dare uno sguardo QUI (http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm).
Ps è qualche giorno che non seguo il 3d, e devo qualche risposta a chi mi ha dato dei suggerimenti circa le mie domande (in particolare ringrazio l'ottimo Althotas ;) ). Dovrò riaggiornarmi con i post arretrati. :D Comunque credo che non acquisterò a brevissimo il monitor: ancora non vedo quello che sto cercando in commercio e, passato il natale, posso prendermela più comoda aspettando qualche novità o ribasso dei prezzi.
riva.dani
28-12-2008, 20:29
Se vuoi confrontare i vari dot pitch dei pannelli lcd (a patto che le diagonali effettive dei monitor non siano differenti da quelle di riferimento che trovi sul sito)
puoi dare uno sguardo QUI (http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm).
Grande! Soprattutto perchè ho chiarito una volta per tutte che i miei pixel attualmente misurano 0.264 mm, mentre con un 24" sarebbero di 0.269 mm, quindi addirittura un pelino più grandi. :mano:
Althotas
28-12-2008, 22:05
Grazie per la risposta! In realtà ero orientato su un 24/26" proprio per via della maggiore risoluzione. A pilotarlo ci penserà poi la GTX260 che mi sta per arrivare. :)
Il problema è che effettivamente non ho idea dell'effetto che farà sulla mia scrivania (dove comunque lo spazio abbonda) dato che, così come li vedo esposti nei centri commerciali, i 22" mi sembrano piccini piccini. :asd:
Sicuramente prima di acquistarlo costringerò qualche commesso (io nei centri commerciali ci lavoro come promoter, quindi i commessi li conosco e non avrò problemi a convincerli :Perfido: ) a farmi visualizzare qualche pagina Web e qualche file di testo per vedere l'effetto della ridotta dimensione del pixel pitch. Che poi, quanto è più piccolo rispetto al mio attuale 17" 1280x1024? Io questa cosa ancora non l'ho capita... :confused:
Quanto a reattività, sono soddisfatto del mio 730BF, ho sempre tenuto l'RTA (nome che Samsung ha dato all'Overdrive) acceso senza notare strani artefatti (non dico che non ci siano, ma se ci sono io non li ho mai visti :D ).
Infine, l'uso che ne farei è 50% gaming, 50% internet e cazzeggio, 0% film e 0% fotoritocco o altre applicazioni che richiedano una buona fedeltà cromatica (altrimenti non sarei orientato su un TN ;) ). Se poi c'è anche la possibilità di collegare l'Xbox 360 quando il mio (ottimo!) Toshiba 37" full-HD è "occupato" ben venga!
Concludo dicendo che tu NON devi "perdere tempo a cercare modelli nuovi (ce ne sono) e recensioni dei 24" ", ci mancherebbe. Anche perchè ho una sessione di Firefox salvata con almeno 10 schede di recensioni ancora da leggere. I siti sono i soliti già citati: PRAD, DigitalVersus, Anandtech e aggiungo TrustedReviews. L'acquisto non è imminente, voglio portarmi avanti e scegliere con assoluta calma. Ciò detto, se vuoi comunque citare i due 22" che personalmente ti senti di consigliare, sicuramente altri utenti te ne saranno grati! ;)
PS. Idea: ma nessuno store (magari online) ha mai pensato di offrire un sevizio di calibrazione automatica dei colori? Cioè se mi dicessero che con 15/20€ mi calibrano il monitor con un LaCie Blue Eye Pro io accetterei. Sono l'unico?
A questo punto è meglio che tu ti schiarisca le idee da solo, e ci risenta eventualmente in seguito se ti serve qualche chiarimento :)
Se vedrò news su qualche 24" 1920x1200 la segnalerò qua. Confermi anche tu che le versioni 16:9 (1920x1080) non vanno bene per giocare col pc?
Per la questione del pixel pitch vedo che hai già risolto. La differenza tra 0.264 e 0.269 è piccola, e si nota poco. Il pixel pitch di un 22" 1680x1050 è 0.282, ed in questo caso la differenza si nota rispetto al tuo 17". Quella misura garantisce un buon confort, e normalmente non si sente la necessità di ritoccare i DPI dentro windows, o modificare la dimensione dei caratteri dentro il browser o altri applicativi simili (Adobe Reader, Word, etc)..
Riguardo la calibrazione, l'idea è buona se messa in opera da un online shop, e una ventina di euro ci possono stare perchè il monitor è già da loro. Diverso sarebbe se lo facesse una persona esterna, perchè in quel caso tra i meri tempi di trasferta e relativi costi di carburante, il costo lieviterebbe parecchio. La soluzione migliore sarebbe che i colorimetri seri costassero la metà, così sarebbero più abbordabili agli appassionati.
Althotas
28-12-2008, 22:28
Ps è qualche giorno che non seguo il 3d, e devo qualche risposta a chi mi ha dato dei suggerimenti circa le mie domande (in particolare ringrazio l'ottimo Althotas ;) ). Dovrò riaggiornarmi con i post arretrati. :D Comunque credo che non acquisterò a brevissimo il monitor: ancora non vedo quello che sto cercando in commercio e, passato il natale, posso prendermela più comoda aspettando qualche novità o ribasso dei prezzi.
Nel contempo ho avuto modo di approfondire, e l'HP conviene lasciarlo dov'è perchè pare presenti un paio di problemini di gioventù :(
Invece, è da tener seriamente d'occhio il NEC MultiSync P221W, che ti avevo già indicato, e che uscirà a gennaio. Il prezzo racomandato al pubblico è 459 euro, ma penso che tempo qualche settimana dall'uscita lo si troverà online a meno. Il pannello è sempre lo stesso ottimo samsung S-PVA usato nell'Eizo e nell'HP, mentre come caratteristiche tecniche e features è paragonabile all'Eizo.
Tieni presente che l'Eizo S2231W (22") è considerato il miglior 22" all-around che c'è in giro (escluse le versioni professionali della stessa Eizo e Lacie), ed i prezzi, sia dell'Eizo che specialmente del nuovo Nec, sono pienamente giustificati nonchè non eccessivi in assoluto. Un monitor del genere lo tieni finchè non scoppia (e durano parecchi anni) o esce qualcosa di veramente rivoluzionario che può fare la differenza. Insomma, soldi ben spesi e alta soddisfazione garantita :)
ps. nel dicembre 2001 avevo speso circa 1.200.000 per comprare il miglior DELL (un samsung OEM per DELL) che c'era all'epoca. Un 15" che sto usando con grande soddisfazione anche in questo momento, e va ancora alla grande :)
miciopazzo198x
28-12-2008, 22:37
Scusate ma c'è una cosa che devo veramente richiedere per capire bene prima di fare la mia scelta:
Quando si parla di "miglior" lcd solitamente si citano i SPVA (giustamente). Ma per chi deve soprattutto giocarci è davvero la miglior scelta?
Per me che dovrei soprattutto giocarci e navigarci conviene davvero prendere un SPVA che è sicuramente "migliore" dei TN ma meno performante nei giochi? :confused:
La teoria è chiara ma all'atto pratico cosa si deve fare?
thewebsurfer
28-12-2008, 23:08
Quando si parla di "miglior" lcd solitamente si citano i SPVA (giustamente).
e chi l'ha detto?:)
ci sono gli h-ips che in teoria dovrebbero essere migliori, seppur con minor angolo di visuale
cmq se hai disponibilità di budget secondo me ti conviene andare su un spva magari scegliendo un modello abbastanza veloce
miciopazzo198x
28-12-2008, 23:10
Allora devo chiederlo: qualè un spva abbastanza veloce?
Perchè ho visto il solito Hyundai W241D che su lesnumeriques si dice avere ritardo pari a 0 rispetto ad un CRT mentre su Prad si parla di 30-40 :mc:
Althotas
28-12-2008, 23:36
Allora devo chiederlo: qualè un spva abbastanza veloce?
Perchè ho visto il solito Hyundai W241D che su lesnumeriques si dice avere ritardo pari a 0 rispetto ad un CRT mentre su Prad si parla di 30-40 :mc:
Per i giochi devi sempre tenere in considerazione 2 elementi: la velocità del display e poi l'input-lag. Se il display è troppo lento si nota l'effetto "ghost" o le scie. Un input-lag troppo alto genera invece un difetto diverso: le immagini vengono visualizzate con un lieve ritardo, e quindi, se il ritardo è eccessivo, in certi giochi calano le performances personali. Sono due cose diverse, che vanno considerate separatamente.
In generale si può affermare che per i gamers incalliti, i monitor con pannello TN sono i più consigliati, perchè il pannello TN è attualmente il più veloce. Però bisogna anche tener conto dei giochi che si utilizzano, perchè se non ci sono oggetti in veloce movimento il problema della velocità del pannello va molto ridimensionata, ed ecco che allora un S-PVA (per esempio), che in alcuni casi (grazie anch'esso all'Overdrive) fornisce già di per se prestazioni molto buone, diventa una scelta globalmente preferibile.
Infine conta anche la sensibilità del singolo individuo. Non siamo tutti uguali. La cosa migliore sarebbe sempre poterlo provare di persona con il gioco considerato più "critico", perchè se si comporta bene con quello si comporterà ancora meglio con tutti gli altri. Quando non è possibile, ci si deve affidare a recensioni serie, e ad opinioni di chi possiede il monitor e lo usa per lo stesso scopo :).
ps. Tra PRAD e lesnumeriques, trovo le recensioni del primo molto più ben fatte, e di conseguenza mi ispirano di più i risultati ;) E' tutto chiaramente documentato, anche con immagini che illustrano i risultati dei singoli test.
miciopazzo198x
28-12-2008, 23:54
Putroppo nei negozi non ho MAI visto un non TN... :muro:
Si trovano sempre i soliti....
Althotas
29-12-2008, 00:10
Putroppo nei negozi non ho MAI visto un non TN... :muro:
Si trovano sempre i soliti....
Esistono anche gli amici, i conoscenti, e magari qualche forumer disponibile che abita dalle tue parti :)
Ma qual'è la cifra massima che sei disposto a spendere per 'sto benedetto 24" ? :)
Sei un gamer accanito o no?
andryonline
29-12-2008, 00:36
Scartando il Dell 2709W (ora a oltre 800 euro) per via del noto input-lag, che valida alternativa consigliereste? Volendo anche scendendo sui 26 pollici...
Piranha82
29-12-2008, 00:48
Non sono informatissimo per quanto riguarda le trasmissioni in digitale terrestre HD in italia, ma se le cose vanno come in passato, ce ne vorrà del tempo prima che siano disponibili :mad: Pertanto non la considererei una grande limitazione quella del decoder dei samsung serie T2xx.
Ad ogni buon conto, la soluzione di un monitor "puro" + decoder esterno, secondo me resta sempre la migliore se si intende usare il monitor anche per giocare. Però il costo dell'insieme può risultare più alto.
Per quanto riguarda il resto, LG ha sempre fatto alcuni monitor molto reattivi e con basso input-lag, molto adatti ai gamers e con un buon rapporto qualità prezzo. Infatti i loro monitor sono sempre da tenere in considerazione. Adesso stanno per sfornarne uno nuovo, il W2442PA-BF:
"LG have also released a new 24" 1080p monitor in their range, again offer a 16:9 format and 1920 x 1080 resolution. The W2442PA-BF has a 2ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio (10,000:1 DCR), 300 cd/m2 brightness and 170/160 viewing angles. There are 2x HDMI interfaces and an HDCP supported DVI-D interface.". (1° novembre 2008)
Non ho controllato se è già presente su qualche loro sito.. quello italiano lo aggiornano sempre in ritardo, quindi conviene controllare in quello tedesco, francese e inglese.
Be considerando che LG costa circa 300€ e che un sintonizzatore dvb-hd ne costa 40€, arriviamo al prezzo del T240HD.
Quindi visto che il samsung t240hd conviene solo per le connessioni che ha e per il fatto che no devo accendere il pc per vedere la tv, a questo punto conviene l'LG che è nettamente + reattivo, ha una gamma di colori superiore e una migliore scala di grigi. Inoltre con il sintonizzatore hd potrò vedere pure le trasmissioni in hd e usufruire dell'audio DD.
Sbaglio?
Althotas
29-12-2008, 01:18
Be considerando che LG costa circa 300€ e che un sintonizzatore dvb-hd ne costa 40€, arriviamo al prezzo del T240HD.
Quindi visto che il samsung t240hd conviene solo per le connessioni che ha e per il fatto che no devo accendere il pc per vedere la tv, a questo punto conviene l'LG che è nettamente + reattivo, ha una gamma di colori superiore e una migliore scala di grigi. Inoltre con il sintonizzatore hd potrò vedere pure le trasmissioni in hd e usufruire dell'audio DD.
Sbaglio?
Mi pareva di averti già detto come la penso. Le recensioni sull'LG non le ho lette, ma tu che sei interessato all'acquisto lo avrai fatto attentamente ;)
Alla fine l'importanza di certe cose è soggettiva, e dipende anche dal tipo di utilizzo. C'è chi preferisce l'all-in-one per comodità, chi lo compra per poi usarlo solo come piccolo TV.. quindi non si può affermare che la soluzione monitor + tuner separato sia sempre la migliore per chiunque :)
Resterebbe poi da stabilire il formato del display: 16:10 o i nuovi 16:9. I secondi dovrebbero garantire miglior qualità di immagine quando usati per riprodurre standard HDTV (televisivi), perchè richiedono meno processi grafici e forse potrebbero usare pannelli più veloci, essendo di ultimissima generazione. Però un forumer diceva poco fa che per i giochi non vanno bene, per via dell'aspect ratio 16:9 - io non lo so perchè non sono un gamer, e mi piacerebbe sentire anche qualche altra campana :). Dall'altra parte, se si compra un monitor 16:10 e si intende usarlo per vedere i programmi televisivi, penso che sia importante che abbia la possibilità di mappare 1:1, ed eventualmente anche che sia in grado di offrire una buona qualità di interpolazione.
Alla fin fine, quando con un'unica soluzione si vuole soddisfare svariate esigenze, si deve sempre scendere a qualche compromesso. Io preferisco le vere TV per vedere la TV, ed i veri monitor per l'abbinamento al pc :). E non mi stancherò mai di ripetere che i TV CRT sono sempre la soluzione più performante per vedere i canali televisivi che abbiamo in italia. Un vero dramma che siano in via di estinzione :( (ma cercando bene, qualcosa di decente si trova ancora, e te li tirano nella schiena ;))
miciopazzo198x
29-12-2008, 01:30
Ma qual'è la cifra massima che sei disposto a spendere per 'sto benedetto 24" ? :)
Sei un gamer accanito o no?
500€ :stordita:
Non di più perchè devo giocarci con l'xbox quindi non ho pretese particolari... proprio per questo stavo pensando seriamente al Samsung T240HD...
Ha tutte le prese di cui si può avere bisogno e anche se non è il top in reattività potrebbe essere un buon compromesso per utilizzo pc\console.
Per quanto riguarda la tv non è che sia necessaria (l'ho presa in considerazione perchè solo i modelli HD mappano 1:1).
Althotas
29-12-2008, 04:14
Scartando il Dell 2709W (ora a oltre 800 euro) per via del noto input-lag, che valida alternativa consigliereste? Volendo anche scendendo sui 26 pollici...
L'unica vera alternativa al DELL 2709W, in questo momento sembra essere l'LG W2600HP-BF. E' un 26" 1920x1200 uscito recentemente, che in italia si riesce a trovare (per adesso con un po' di difficoltà) a circa 500 euro, che mi pare un ottimo prezzo tenendo conto che monta un pannello S-IPS.
Visto che hai indicato esclusivamente l'input lag come dettaglio tecnico (non sprecarti, eh!), immagino che ti interessi per giocare. Sotto questo profilo, stando alle recensioni l'LG è uno step sopra al DELL, ed in assoluto è un monitor che si presta bene anche per questa applicazione :).
Il tempo medio di accesso è di 5 ms, e nel test di PRAD dicono che globalmente è migliore di quelli riscontrati sui monitor con pannello VA (tipo il DELL). Il commento nella recensione di lesnumeriques.com è ancora più ottimistico: lo definiscono veramente veloce, e paragonabile a certi monitor con pannello TN che dichiarano 2 ms (ma secondo me hanno un po' esagerato).
Riguardo all'input-lag, PRAD lo definisce quasi assente, avendo misurato un ritardo che varia da 0 a 16 ms. Quel valore corrisponde ad 1 frame scarso, quindi praticamente inavvertibile. Il DELL perde invece 3 frames, che si avvertono sensibilmente. Simili i risultati misurati da lesnumeriques, anche se un po' superiori (18 ms medio).
Per quanto riguarda tutto il resto, le prestazioni dell'LG sono state valutate per lo più molto buone da PRAD, che alla fine gli ha assegnato un "GOOD", ma solo per via del contrasto che per un soffio non ha raggiunto il valore che si aspettavano (contrasto che in ogni caso è molto alto). Non fosse stato per quel dettaglio, hanno detto che gli avrebbero assegnato un "VERY GOOD", che corrisponde al loro voto massimo. Lesnumeriques gli ha dato invece il voto più alto: 5 stelle.
Rispetto al DELL è più carente nel parco connessioni (manca la HDMI), ma come prestazioni pure ha ben poco da invidiare, anzi.
Se ti interessa approfondire, questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html#Introduction) è la recensione di PRAD, mentre questa (http://www.lesnumeriques.com/article-240-3818-35.html) è quella di Lesnumeriques. Qua (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=412&p1=3818&ma2=88&ph=1) puoi vedere il duello tra l'LG ed il DELL, sempre su Lesnumeriques (in quel caso, il sito utilizzato è quello di DigitalVersus, sempre della stessa famiglia). Su PRAD c'è inoltre anche la recensione, tradotta in inglese, del DELL 2709W (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w.html#Introduction))
Infine, questa (http://de.lge.com/products/model/detail/businessundoffice_w2600hp.jhtml#) è la pagina sul sito LG DE (in quello italiano non è ancora presente).
Tirando le somme, più che una alternativa al DELL, questo LG a me pare una prima scelta :).
@ riva.dani
Se davvero un 24" ti sembrasse piccolo (:confused:), questo LG potrebbe essere la soluzione anche per te :)
Althotas
29-12-2008, 04:24
500€ :stordita:
Non di più perchè devo giocarci con l'xbox quindi non ho pretese particolari... proprio per questo stavo pensando seriamente al Samsung T240HD...
Ha tutte le prese di cui si può avere bisogno e anche se non è il top in reattività potrebbe essere un buon compromesso per utilizzo pc\console.
Per quanto riguarda la tv non è che sia necessaria (l'ho presa in considerazione perchè solo i modelli HD mappano 1:1).
Meglio un monitor puro per giocare. Quando giochi, delle prese presenti nel pannello posteriore te ne fai niente. Se invece vedi effetto ghosting, scie, e perdi frame a causa di un input-lag alto, te ne accorgi eccome.
Se lo utilizzerai principalmente con la consolle, potresti orientarti su quelli che stanno uscendo adesso, e che montano un display full-hd (1920x1080). Ho indicato sopra un nuovo LG che sta per arrivare.
Ma la HDMI è obbligatoria per collegare la Xbox????
miciopazzo198x
29-12-2008, 09:04
Direi di si... ci sono anche tutti gli Asus 24" (tranne l'MK241) che son tutti 16:9 :D
Solo che non ho dati certi su ritardi vari...
riva.dani
29-12-2008, 12:08
[...]
@ riva.dani
Se davvero un 24" ti sembrasse piccolo (:confused:), questo LG potrebbe essere la soluzione anche per te :)
Ma un pannello non TN di questo tipo che vantaggi offre nell'uso quotidiano Internet/Office? Come ho accennato poco sopra, non mi sono mai occupato nè credo che mi occuperò di fotografia. La differenza sta solo nella fedeltà cromatica o va ben oltre?
PS: Il modello che per ora mi ispira più fiducia è il Samsung 2493HM, anche per via del buon rapporto qualità/prezzo. Una delle migliori recensioni l'ho trovata proprio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579 ... C'è tutto quello che si può voler sapere. ;)
Sir Alamon
29-12-2008, 14:51
qualcuno sa se esiste un LCD 22" con schermo lucido e ingresso component?
grazie :P
andryonline
29-12-2008, 15:26
L'unica vera alternativa al DELL 2709W, in questo momento sembra essere l'LG W2600HP-BF. E' un 26" 1920x1200 uscito recentemente, che in italia si riesce a trovare (per adesso con un po' di difficoltà) a circa 500 euro, che mi pare un ottimo prezzo tenendo conto che monta un pannello S-IPS.
Visto che hai indicato esclusivamente l'input lag come dettaglio tecnico (non sprecarti, eh!), immagino che ti interessi per giocare. Sotto questo profilo, stando alle recensioni l'LG è uno step sopra al DELL, ed in assoluto è un monitor che si presta bene anche per questa applicazione :).
Il tempo medio di accesso è di 5 ms, e nel test di PRAD dicono che globalmente è migliore di quelli riscontrati sui monitor con pannello VA (tipo il DELL). Il commento nella recensione di lesnumeriques.com è ancora più ottimistico: lo definiscono veramente veloce, e paragonabile a certi monitor con pannello TN che dichiarano 2 ms (ma secondo me hanno un po' esagerato).
Riguardo all'input-lag, PRAD lo definisce quasi assente, avendo misurato un ritardo che varia da 0 a 16 ms. Quel valore corrisponde ad 1 frame scarso, quindi praticamente inavvertibile. Il DELL perde invece 3 frames, che si avvertono sensibilmente. Simili i risultati misurati da lesnumeriques, anche se un po' superiori (18 ms medio).
Per quanto riguarda tutto il resto, le prestazioni dell'LG sono state valutate per lo più molto buone da PRAD, che alla fine gli ha assegnato un "GOOD", ma solo per via del contrasto che per un soffio non ha raggiunto il valore che si aspettavano (contrasto che in ogni caso è molto alto). Non fosse stato per quel dettaglio, hanno detto che gli avrebbero assegnato un "VERY GOOD", che corrisponde al loro voto massimo. Lesnumeriques gli ha dato invece il voto più alto: 5 stelle.
Rispetto al DELL è più carente nel parco connessioni (manca la HDMI), ma come prestazioni pure ha ben poco da invidiare, anzi.
Se ti interessa approfondire, questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html#Introduction) è la recensione di PRAD, mentre questa (http://www.lesnumeriques.com/article-240-3818-35.html) è quella di Lesnumeriques. Qua (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=412&p1=3818&ma2=88&ph=1) puoi vedere il duello tra l'LG ed il DELL, sempre su Lesnumeriques (in quel caso, il sito utilizzato è quello di DigitalVersus, sempre della stessa famiglia). Su PRAD c'è inoltre anche la recensione, tradotta in inglese, del DELL 2709W (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w.html#Introduction))
Infine, questa (http://de.lge.com/products/model/detail/businessundoffice_w2600hp.jhtml#) è la pagina sul sito LG DE (in quello italiano non è ancora presente).
Tirando le somme, più che una alternativa al DELL, questo LG a me pare una prima scelta :).
@ riva.dani
Se davvero un 24" ti sembrasse piccolo (:confused:), questo LG potrebbe essere la soluzione anche per te :)
Molte grazie Althotas! :)
Effettivamente sembra molto interessante... anche se sull'LG non ho mai riposto molta fiducia (magari è solo un mio infondato pregiudizio).
Inoltre per un 26' S-PVA, 500 euro mi sembra veramente un ottimo prezzo che sarei disposto a sborsare anche prima di subito.
Ma come qualità dei colori (nero e non) e costruttiva siamo messi bene?
Il monitor lo userei diciamo 50% per lettura (web) e software 2d tipo office e utility varie, ma qualcosina anche a livello di grafica (comunque poco); il restante 50% per film e videogiochi.
Certo manca l'hdmi... :rolleyes: dici che è un problema? Considera che ho cambiato diversi monitor in pochi anni (il 19' Samsung P970 per via di un'occasione e del braccio difettoso, per passare in favore di un wide 20', l'attuale Eizo S2031W, che a sua volta vorrei cambiare per avere un miglior dot pitch, visto che con questo mi trovo maluccio, e uno schermo più gustoso, quindi più grande, nella visione dei film) e questa volta cerco, se non un prodotto definitivo (nella mia stanzetta è davvero impensabile qualcosa di più grande), qualcosa di molto longevo. Capisci?
Non voglio e non posso cambiare ogni anno monitor, quindi questa volta non voglio sbagliare acquisto. A proposito: è prevista qualche novità nei prossimi mesi, rimanendo sempre su questa fascia?
Forse potrebbe andare bene anche un 24', ma non vorrei pentirmene perchè invogliato a prendere qualcosa di ancora più grande (e quindi spettacolare nella visione dei film), o peggio a causa di un dot pitch che mi renda la vita complessa. Inoltre non sono sicurissimo che da un 20' a un 24' ci sia un grandissimo guadagno. Dovrei provarli nella mia stanzetta per rendermene conto come si deve.
Althotas
29-12-2008, 15:56
Ma un pannello non TN di questo tipo che vantaggi offre nell'uso quotidiano Internet/Office? Come ho accennato poco sopra, non mi sono mai occupato nè credo che mi occuperò di fotografia. La differenza sta solo nella fedeltà cromatica o va ben oltre?
PS: Il modello che per ora mi ispira più fiducia è il Samsung 2493HM, anche per via del buon rapporto qualità/prezzo. Una delle migliori recensioni l'ho trovata proprio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579 ... C'è tutto quello che si può voler sapere. ;)
L'unico vantaggio di un pannello TN è attualmente la maggior velocità di refresh, e ciò vale solo per i migliori pannelli TN. Su tutti gli altri fronti sono perdenti, specialmente per quanto riguarda gli angoli di visione (soprattutto quello verticale). Quest'ultima cosa non è trascurabile, specie su uno schermo di grandi dimensioni se lo si guarda da distanza normale (60 cm + o -). Idem se si utilizza il monitor per guardare film da altra posizione a distanze maggiori, e magari non ci si può posizionare perfettamente al centro dello schermo e in asse verticale (per esempio guardo un film stando su un divano o a letto, e magari non riesco a riposizionare correttamente il monitor - che comunque è sempre una seccatura). Stesso problema se si vuol guardare lo schermo assieme ad un'altra persona che ci sta affianco. I pannelli TN sono largamente impiegati perchè hanno un basso costo di produzione, e una resa che soddisfa le esigenze tipiche home-business.
Anche il valore di contrasto dei TN non raggiunge solitamente quello di altre tecnologie, e ciò lo si nota nei film e nei game.
Morale: se il budget è ristretto e ci si accontenta, un buon TN soddisfa quasi sempre. Ma se si può spendere di più, perchè non prendere qualcosa di meglio? La scelta, a questo punto, è individuale :).
Ho dato un'occhiata alla prima pagina della disc del samsung che ti piace. Sembra un valido monitor (a quanto dicono)... non so se hanno notato qualche problema (la disc l'avrai letta tu interamente), ma in ogni caso ricordati che è un TN, con i limiti che ti ho indicato :).
miciopazzo198x
29-12-2008, 16:31
L'unica vera alternativa al DELL 2709W, in questo momento sembra essere l'LG W2600HP-BF. E' un 26" 1920x1200 uscito recentemente, che in italia si riesce a trovare (per adesso con un po' di difficoltà) a circa 500 euro, che mi pare un ottimo prezzo tenendo conto che monta un pannello S-IPS.
Visto che hai indicato esclusivamente l'input lag come dettaglio tecnico (non sprecarti, eh!), immagino che ti interessi per giocare. Sotto questo profilo, stando alle recensioni l'LG è uno step sopra al DELL, ed in assoluto è un monitor che si presta bene anche per questa applicazione :).
Il tempo medio di accesso è di 5 ms, e nel test di PRAD dicono che globalmente è migliore di quelli riscontrati sui monitor con pannello VA (tipo il DELL). Il commento nella recensione di lesnumeriques.com è ancora più ottimistico: lo definiscono veramente veloce, e paragonabile a certi monitor con pannello TN che dichiarano 2 ms (ma secondo me hanno un po' esagerato).
Riguardo all'input-lag, PRAD lo definisce quasi assente, avendo misurato un ritardo che varia da 0 a 16 ms. Quel valore corrisponde ad 1 frame scarso, quindi praticamente inavvertibile. Il DELL perde invece 3 frames, che si avvertono sensibilmente. Simili i risultati misurati da lesnumeriques, anche se un po' superiori (18 ms medio).
Per quanto riguarda tutto il resto, le prestazioni dell'LG sono state valutate per lo più molto buone da PRAD, che alla fine gli ha assegnato un "GOOD", ma solo per via del contrasto che per un soffio non ha raggiunto il valore che si aspettavano (contrasto che in ogni caso è molto alto). Non fosse stato per quel dettaglio, hanno detto che gli avrebbero assegnato un "VERY GOOD", che corrisponde al loro voto massimo. Lesnumeriques gli ha dato invece il voto più alto: 5 stelle.
Rispetto al DELL è più carente nel parco connessioni (manca la HDMI), ma come prestazioni pure ha ben poco da invidiare, anzi.
Se ti interessa approfondire, questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html#Introduction) è la recensione di PRAD, mentre questa (http://www.lesnumeriques.com/article-240-3818-35.html) è quella di Lesnumeriques. Qua (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=412&p1=3818&ma2=88&ph=1) puoi vedere il duello tra l'LG ed il DELL, sempre su Lesnumeriques (in quel caso, il sito utilizzato è quello di DigitalVersus, sempre della stessa famiglia). Su PRAD c'è inoltre anche la recensione, tradotta in inglese, del DELL 2709W (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w.html#Introduction))
Infine, questa (http://de.lge.com/products/model/detail/businessundoffice_w2600hp.jhtml#) è la pagina sul sito LG DE (in quello italiano non è ancora presente).
Tirando le somme, più che una alternativa al DELL, questo LG a me pare una prima scelta :).
@ riva.dani
Se davvero un 24" ti sembrasse piccolo (:confused:), questo LG potrebbe essere la soluzione anche per te :)
Si ma fanno questi monitor "nuovi" senza l'hdmi :muro:
Tralasciando il discorso console sarebbe il caso che iniziassero a metterla perchè molte schede video ce l'hanno :help:
Althotas
29-12-2008, 16:55
Molte grazie Althotas! :)
Effettivamente sembra molto interessante... anche se sull'LG non ho mai riposto molta fiducia (magari è solo un mio infondato pregiudizio).
Inoltre per un 26' S-PVA, 500 euro mi sembra veramente un ottimo prezzo che sarei disposto a sborsare anche prima di subito.
Ma come qualità dei colori (nero e non) e costruttiva siamo messi bene?
Il monitor lo userei diciamo 50% per lettura (web) e software 2d tipo office e utility varie, ma qualcosina anche a livello di grafica (comunque poco); il restante 50% per film e videogiochi.
Certo manca l'hdmi... :rolleyes: dici che è un problema? Considera che ho cambiato diversi monitor in pochi anni (il 19' Samsung P970 per via di un'occasione e del braccio difettoso, per passare in favore di un wide 20', l'attuale Eizo S2031W, che a sua volta vorrei cambiare per avere un miglior dot pitch, visto che con questo mi trovo maluccio, e uno schermo più gustoso, quindi più grande, nella visione dei film) e questa volta cerco, se non un prodotto definitivo (nella mia stanzetta è davvero impensabile qualcosa di più grande), qualcosa di molto longevo. Capisci?
Non voglio e non posso cambiare ogni anno monitor, quindi questa volta non voglio sbagliare acquisto. A proposito: è prevista qualche novità nei prossimi mesi, rimanendo sempre su questa fascia?
Forse potrebbe andare bene anche un 24', ma non vorrei pentirmene perchè invogliato a prendere qualcosa di ancora più grande (e quindi spettacolare nella visione dei film), o peggio a causa di un dot pitch che mi renda la vita complessa. Inoltre non sono sicurissimo che da un 20' a un 24' ci sia un grandissimo guadagno. Dovrei provarli nella mia stanzetta per rendermene conto come si deve.
Riguardo l'LG, seguo quella marca da diversi anni, e secondo me fanno dei buoni prodotti, tranquillamente paragonabili ai samsung. In tutte le recensioni che ho letto, i giudizi globali sono sempre positivi/molto positivi. Possiedo sia un monitor samsung (T200) che un LG (L1960TR), e ti posso garantire anche per esperienza personale, che gli LG sono fatti bene sotto tutti i profili :). Tieni comunque presente che Eizo fa prodotti TOP Class, e sta sopra ai vari samsung, LG, philips, etc. Del resto anche il prezzo è ben diverso. Ma per l'uso che ne fai tu, certe finezze degli Eizo sono superflue (non lo sono, invece, per chi fa un uso professionale di fotoritocco, e grafica spinta).
Secondo me, viste le tue applicazioni, l'interfaccia HDMI non è importante :).
Invece, penso che il tuo principale problema sia la dimensione, e devi concentrarti su quell'aspetto per stabilire il display più indicato per te. Da quale distanza guardi normalmente il monitor?
Quando si guardano i film, soddisfano di più i display più grandi. Ma se li guardi normalmente da troppo vicino, nelle applicazioni "office" secondo me non vanno troppo bene, perchè costringono a muovere troppo spesso la testa e/o gli occhi lateralmente, e quindi ci si affatica di più nel tempo. Però dipende dalle applicazioni, perchè se per esempio posizioni la finestra del browser o di word al centro dello schermo, e usi solo quello, il problema non si pone più.
La differenza tra un 20" ed un 24" è di 10 cm in diagonale, e si sente subito. Il pixel pitch di un 24" è 0.27, e anche in questo caso la differenza rispetto allo 0.258 di un 20" la si nota. In generale, 0.27 garantisce un confort accettabile per quanto riguarda la dimensione standard dei caratteri dell'OS. Il 26" LG ha un pixel pitch di 0.286, che garantisce un ottimo confort. Però, essendo più grande, la definizione delle immagini risulta un po' inferiore. Questa cosa viene mitigata se si aumenta la distanza di visione. Tieni comunque presente che il pixel pitch del DELL 27" è un pelo più grande del 26", quindi se il DELL soddisfa sotto quel profilo, con l'LG non ci sono problemi.
Pensa bene a che distanza lo guardi, e se è sempre la stessa o se cambia: magari lo guardi stando sempre seduto davanti ad una scrivania, oppure no (e aumenta la distanza).
Se, come presumo, non hai la possibilità di visionare personalmente un 26" o un 27", una buona idea forse potrebbe essere questa: compri il 26" della LG (aspetta fine gennaio/inizio febbraio, perchè i prezzi dei monitor sono in calo!) e lo usi tranquillamente. Se dopo 1-2 mesi di utilizzo lo trovassi troppo grande, secondo me lo puoi rivendere con facilità e senza rimetterci troppi soldi. C'è diversa gente che ha il DELL 2709W, e visto che per i game non va bene... ;). Se invece ti trovi bene, stavolta hai centrato il monitor che fa per te. Penso che questa strada sia la migliore da percorrerre per 2 motivi: ti piace vedere i film (ed in quel caso un display più grande soddisfa di più), e hai paura che un 24" sia ancora troppo piccolo. Inoltre il pixel pitch del 26" garantisce un ottimo confort, e non avrai problemi di affaticamento nel normale utilizzo. Quindi, secondo me, meglio fare stavolta l'esperimento direttamente con un 26", piuttosto che con un 24" :)
NB. ti avevo linkato le recensioni affinchè tu le legga, specie quella di PRAD (che va letta attentamente). Trattano tutti gli aspetti in modo molto approfondito, inclusa la fattura del monitor e la qualità del prodotto in generale. Inoltre, se decidi di comprare l'LG, stai bene attento a prendere la revision 2. E' chiaramente spiegato tutto nella prima pagina della recensione :). E occhio anche al codice del modello, perchè, come ha fatto notare Lesnumeriques nella sua r4ecensione, ne esiste uno dal codice quasi identico, che però monta un pannello TN. Quindi, se lo comprerai, accertati bene che sia il modello giusto, quello con il pannello IPS, e chiedi conferma scritta al venditore.
Fammi poi sapere la tua scelta, e se comprerai l'LG spero aprirai una disc specifica e mi indicherai il link :).
Althotas
29-12-2008, 16:59
Si ma fanno questi monitor "nuovi" senza l'hdmi :muro:
Tralasciando il discorso console sarebbe il caso che iniziassero a metterla perchè molte schede video ce l'hanno :help:
Di fatto, se non hai una vera necessità specifica, dell'HDMI in un monitor per pc ne puoi fare tranquillamente a meno. E' invece indispensabile nei veri televisori, per consentire il collegamento ottimale delle varie periferiche (lettore DVD, consolle, DVD Recorder, etc.).
ps. esistono comunque gli adattatori DVI-HDMI, e sicuramente anche i cavi.
pps. alcune schede video hanno l'HDMI per consentire un collegamento più "agevole" ad un TV (uso pc come HTPC), e garantire il supporto della modalità 1080p (semprechè il TV la supporti, altrimenti serve a niente).
Il Iiyama ProLite B2403WS è un ottimo monitor per giocare, però penso che il valore di 2ms di input-lag che hai indicato non sia corretto.
quoto
NON confondete il tempo di reazione GTG di 2ms con l'input-lag che è tutta un'altra cosa
ecco i valori di input-lag per IIyama B2403WS e Samsung T240MD
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=243&p1=2332&ma2=36&mo2=443&p2=4351&ph=12
altro che 2ms :doh:
Ivan89
PS. Idea: ma nessuno store (magari online) ha mai pensato di offrire un sevizio di calibrazione automatica dei colori? Cioè se mi dicessero che con 15/20€ mi calibrano il monitor con un LaCie Blue Eye Pro io accetterei. Sono l'unico?
credo di sì perchè la calibratura andrebbe fatta col monitor nel luogo fisico di utilizzo finale con relative condizioni di uso/luce esterna
sarebbe meglio se intanto tutti gli store offrissero il controllo dead-pixels viste le politiche dei costruttori :muro:
Ivan89
qualcuno sa se esiste un LCD 22" con schermo lucido e ingresso component?
grazie :P
che sappia io no, già non è facile di suo trovare un monitor con ingresso component :doh:
ma non ti conviene comprare un 22" glossy e poi un cavo component-to-dvi ad esempio? (esempio LINK (http://store.a2zcable.com/cotodvica.html)) :boh:
Ivan89
come avevo detto, da quel famoso giro da unidollaro vi posto il confronto tra tre modelli da 22", foto fatte con una canon da 5mpx
Lg M228WA (http://img155.imageshack.us/my.php?image=img3937ml4.jpg)
Asus VW222S (http://img390.imageshack.us/my.php?image=img3939tc1.jpg)
Lg W2234SBN (http://img155.imageshack.us/my.php?image=img3941oo9.jpg)
se mi ricapita di girovagare per centri commerciali vedo se riesco a fare di meglio (maledetto mediamondo con le immagini in bianco/nero per il confronto samsung/hp diretto :mad:)
Ivan89
Dopo 2 giorni di intensa lettura del forum, ricerche su internet, domande a 2 negozi di pc ho capito che non c'ho capito niente di monitor e di quello che voglio...
Partiamo dal badget (che poi alla fine è la cosa più importante) diciamo 400...max 450 eurozzi
Mi ero orientato su 22" / 24"
Mi serve sopratutto per il mio hobby, la fotografia, anche se poi con il pc ci gioco anche (avendone tempo).
Ero orientato prima su Samsung, avevo visto il modello SM2233bv o per i 242 l'SM2443bw
Mi hanno proposto anche l'HP w2228h o l'HP w2448hc.
Cerco di confrontare i modelli ma i numeri mi sembrano così diversi :muro: :muro:
Ho sbagliato totalmente scelte e devo buttarmi da qualche altra parte?? :mc:
Althotas
29-12-2008, 22:26
Mi serve sopratutto per il mio hobby, la fotografia, anche se poi con il pc ci gioco anche (avendone tempo).
Ero orientato prima su Samsung, avevo visto il modello SM2233bv o per i 242 l'SM2443bw
Mi hanno proposto anche l'HP w2228h o l'HP w2448hc.
Cerco di confrontare i modelli ma i numeri mi sembrano così diversi :muro: :muro:
Ho sbagliato totalmente scelte e devo buttarmi da qualche altra parte?? :mc:
Fotografia? 450 euro max circa? Ci sono alcune ottime possibilità :)
Scartando i 24" per via del costo (ma anche perchè, se ci giochi ogni tanto, ti serve una scheda video potente per avere prestazioni decenti), e restando sui 22" 1680x1050, in testa alla classifica c'è l'ottimo Eizo S2231W che monta il famoso pannello Samsung S-PVA. Prezzo attuale (online): 500 euro. Se conosci la marca non serve aggiungere altro.
In seconda posizione ci sarà probabilmente il nuovo NEC MultiSync P221W, le cui vendite cominceranno in gennaio. Questa (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html) è la news. Prezzo consigliato al pubblico: 459 euro. Probabilmente il prezzo on street sarà un po' inferiore. Monta lo stesso pannello dell'Eizo, e come caratteristiche generali è abbastanza equivalente. Un monitor da tenere seriamente d'occhio :)
Ci sarebbe poi un terzo monitor che monta sempre lo stesso pannello samsung dei 2 sopraindicati, è l'HP lp2275w. Però purtroppo sono stati riscontrati alcuni problemi, e per adesso bisogna andarci un po' con i piedi di piombo. Per capire meglio la faccenda, puoi leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827354) discussione (sono solo 6 pagine). Peccato perchè ha un prezzo imbattibile: circa 360 euro. Non ha tutte le features dei 2 sopraindicati, ma le prestazioni sono di poco inferiori all'Eizo. Rispetto al Nec non si sà, perchè non ci sono ancora recensioni in giro.
I monitor che ti ho indicato sopra sono i migliori 22" che si trovano in giro in questo momento, per applicazioni di grafica "professionale". L'Eizo resta il TOP, ma anche il NEC promette bene. L'HP è il fratello "povero" della stessa famiglia. Con tutti e 3 si può giocare con buone prestazioni. Non sono però consigliati ai gamers più incalliti.
Andando invece su monitor con pannello TN, un prodotto interessante è il ViewSonic VP2250wb, uscito recentemente e che monta un pannello da 21.6" wide color gamut. Fa parte della linea "professionale" della ViewSonic, e personalmente per certi versi lo trovo molto interessante. Prezzo: circa 300 euro. Non siamo però ai livelli dei pannelli S-PVA. Con i giochi si comporta molto bene: il pannello è molto veloce e l'input-lag è quasi inesistente. Consigliato a chi ha un budget max di 300 euro.
Adesso vedi un po' tu :). Te li ho indicati in ordine di qualità/prestazioni, e tenendo conto della tua applicazione principale (fotografia). In ogni caso conviene aspettare fine gennaio/inizio febbraio prima di acquistare (prezzi in calo), quindi hai tutto il tempo che vuoi per dormirci sopra.
Salve a tutti!
Sono un possessore da qlc giorno di un 2433bw samsung...
Fantastico, bello grosso (venivo da un censurabile crt 19)...
Sto aspettando la 4870 perchè la 4850 non tira abbastanza x il 1920x1200...
Sfido a trovare di meglio per 264€.
Però dal basso della mia ignoranza chiederei.. che cavolo hanno i monitor che costano tipo quasi il doppio... sto famoso pannello?
e ancora... ci son rimasto un pò male del fatto dei 60 hz di refresh massimo... sto cercando di abituarmi, ma dopo 5 minuti che ci sono quasi piango... regolando l'immagine x non soffrire troppo e facendo abituare l'occhio dopo un pò ci fo molto meno caso... però cavolo da veramente noia.
Io sono quasi sicuro che sia colpa del refresh, e nn di altro... contradditemi se sbaglio.
Ma è troppo chiedere un full hd almeno 22 che non faccia piangere? :cry:
io tornerei anche al 4:3, al crt, alle valvole :oink: ...
cccicccio
29-12-2008, 23:50
Dopo numerose ricerche per l'acquisto di un monitor nuovo ho quasi deciso di optare per un HP LP2475w che presenta un ottimo compromesso per le mie esigenze:
Fotoritocco amatoriale
Grafica cad 2d e 3d
Film
Giochi
Internet
Ora mi sorge il dubbio:"non è che la scheda video che mi stà arrivando non è in grado di gestirlo alla sua risoluzione natia?"
La scheda grafica è una ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
Althotas
29-12-2008, 23:51
Però dal basso della mia ignoranza chiederei.. che cavolo hanno i monitor che costano tipo quasi il doppio... sto famoso pannello?
Il pannello, l'elettronica che lo controlla, possibilità di calibrazione hardware, e una taratura di fabbrica di solito migliore dei monitor "normali".
e ancora... ci son rimasto un pò male del fatto dei 60 hz di refresh massimo... sto cercando di abituarmi, ma dopo 5 minuti che ci sono quasi piango... regolando l'immagine x non soffrire troppo e facendo abituare l'occhio dopo un pò ci fo molto meno caso... però cavolo da veramente noia.
Io sono quasi sicuro che sia colpa del refresh, e nn di altro... contradditemi se sbaglio.
Sei la prima persona che sento in vita mia lamentarsi dei 60 Hz di refresh.
Vediamo se stiamo parlando della stessa cosa: qual'è il tuo problema esattamente? Lo sai qual'è il "difetto" che si potrebbe riscontrare abbassando la frequenza di refresh? Prova a spiegarmelo :)
Althotas
29-12-2008, 23:56
Ora mi sorge il dubbio:"non è che la scheda video che mi stà arrivando non è in grado di gestirlo alla sua risoluzione natia?"
La scheda grafica è una ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
Per i giochi, se non sei un gamer incallito ti basterà (ma con quella risoluzione sarebbe stato meglio avere 1 GB di RAM). Per tutto il resto non ci sono problemi.
manuele.f
30-12-2008, 00:03
Salve a tutti!
Sono un possessore da qlc giorno di un 2433bw samsung...
Fantastico, bello grosso (venivo da un censurabile crt 19)...
Sto aspettando la 4870 perchè la 4850 non tira abbastanza x il 1920x1200...
Sfido a trovare di meglio per 264€.
Però dal basso della mia ignoranza chiederei.. che cavolo hanno i monitor che costano tipo quasi il doppio... sto famoso pannello?
e ancora... ci son rimasto un pò male del fatto dei 60 hz di refresh massimo... sto cercando di abituarmi, ma dopo 5 minuti che ci sono quasi piango... regolando l'immagine x non soffrire troppo e facendo abituare l'occhio dopo un pò ci fo molto meno caso... però cavolo da veramente noia.
Io sono quasi sicuro che sia colpa del refresh, e nn di altro... contradditemi se sbaglio.
Ma è troppo chiedere un full hd almeno 22 che non faccia piangere? :cry:
io tornerei anche al 4:3, al crt, alle valvole :oink: ...
il refresh per come lo intendi tu è quello caratteristico dei monitor o tv a tubo catodico, per cui veniva ridisegnata l'immagine 60 volte al secondo dal pennello virtuale...per gli lcd questo non vale,è una tecnologia che non prevede lo stesso concetto di refresh noto per i crt...piuttosto sei sicuro che non sia impostato troppo luminoso?
il refresh per come lo intendi tu è quello caratteristico dei monitor o tv a tubo catodico, per cui veniva ridisegnata l'immagine 60 volte al secondo dal pennello virtuale...per gli lcd questo non vale,è una tecnologia che non prevede lo stesso concetto di refresh noto per i crt...piuttosto sei sicuro che non sia impostato troppo luminoso?
Ah, grazie x la spiegazione, pensavo fosse lo stesso. La luminosità l'ho regolata x ore, ho trovato un connubio che mi consente di nn piangere ma cmq un pò soffro :p. Aggiungo che sono maniacale x sta cosa del refresh, ho un occhio ipersensibile, dopo 5 secondi che sono a un monitor ti so dire se il refresh è basso, perchè mi da noia...
Il pannello, l'elettronica che lo controlla, possibilità di calibrazione hardware, e una taratura di fabbrica di solito migliore dei monitor "normali".
Avresti un monitor da budget maxsimixximo 400€ anche meno che non mi faccia piangere? :rolleyes:
Va benissimo anche catodico, mi sto convincendo che siano superiori.
Oserei bestemmiare, dicendo che forse LCD = mania x l'estetica e la praticità, ma peggiori prestazioni. L'ho detta grossa? :D
Sei la prima persona che sento in vita mia lamentarsi dei 60 Hz di refresh.
Vediamo se stiamo parlando della stessa cosa: qual'è il tuo problema esattamente? Lo sai qual'è il "difetto" che si potrebbe riscontrare abbassando la frequenza di refresh? Prova a spiegarmelo :)
Beh non sono un TENNICO, però ti dirò che col mio occhino supersensibile (a nessuno da noia quanto a me) vedo subito un monitor refreshato basso, CRT o LCD nn mi cambia niente.
La mia "tecnica" è che quando mi focalizzo su un punto ho l'impressione che sulle altre parti dello schermo sfarfallino... quasi lampeggino.
Questo se mi impegno o se sto al pc x piu di una mezz'ora.
Con questo schermo, senza regolare niente, dopo 5 minuti mi lacrimano gli occhi. Regolato a dovere, ci sto, però sento qualcosa che non mi torna. :mbe:
Sarò maniacale, ma nn l'ho fo apposta, è il BULBO :cool:
Ok lollo82....cerca intanto cortesemente di regolarizzare la firma che supera largamente le 3 righe di testo consentite. Usa per il controllo la risoluzione 1024*768. Grazie.
Ps. Il refresh a 60 hz di un crt da' sicuramente sfarfallio, mentre i 60hz di un lcd sono impostati e quindi consigliati su tutti gli lcd che escono dalla fabbrica. Se usi il vga analogico, puoi mettere i 75 hz e ci vedrai peggio (meno nitido) e a volte vedrai l'immagine ballare leggermente...si tratta del fenomeno del jittering dovuto alla doppia conversione che avviene in vga (da digitale ad analogico nella skeda video e viceversa in ingresso del monitor) che a volte provoca una mancanza di sincronismo. Forse è quello che tu vedi, ma devi essere in vga. Se noti problemi d'instabilità in dvi i casi sono 2. O il monitor che stai guardando ha un difetto elettronico (o nel cavo) oppure devi andare, senza offesa, dall'oculista. Per dire...non facciamo cattiva informazione per cortesia. Grazie.
Crashland
30-12-2008, 01:21
Per te e per Luka:
Più tardi, se riesco (altrimenti domani), vi spiegherò come tarare al meglio ed in pochi secondi un qualunque monitor collegato in VGA, usando un apposito programmello e la funzione di taratura automatica (tramite pulsante del monitor) che praticamente hanno tutti i monitor. Ciò per quanto riguarda esclusivamente la NITIDEZZA, vale a dire evitare il più possibile che i caratteri testo (e di conseguenza tutto il resto) si vedano sfuocati.
Per quanto concerne invece una calibrazione completa del monitor (colore, contrasto, luminosità etc) il discorso sarebbe molto lungo, ma si può risolvere più velocemente (per me) se vi indico un paio di programmi da usare, che poi studierete voi stessi con calma leggendo l'help, così imparate qualcosa di buono ;).
I profili colore sono poi un discorso a parte, che sarebbe interessante trattare, ma che si può lasciare (eventualmente) per ultimo, visto che avrebbe veramente senso solo se si possiede un colorimetro decente, dal momento che il monitor si "stara" un pochino da solo col passare delle ore di utilizzo, e quindi sarebbe da ritarare almeno con cadenza mensile (se lo si utilizza alcune ore al giorno). Pertanto, è sufficiente installare nell'OS il profilo colore del proprio monitor se è reperibile o fornito, viceversa meglio usare il profilo sRGB già presente in windows, e morta là.
Scusa ma ai già spiegato tutto?
Non riesco a trovarlo, in caso contrario volevo solo ricordarlo, quando ai tempo illuminaci. :)
Althotas
30-12-2008, 01:39
Scusa ma ai già spiegato tutto?
Non riesco a trovarlo, in caso contrario volevo solo ricordarlo, quando ai tempo illuminaci. :)
Hai fatto bene a ricordamelo, domani provvedo :)
Althotas
30-12-2008, 03:58
Avresti un monitor da budget maxsimixximo 400€ anche meno che non mi faccia piangere? :rolleyes:
Va benissimo anche catodico, mi sto convincendo che siano superiori.
Oserei bestemmiare, dicendo che forse LCD = mania x l'estetica e la praticità, ma peggiori prestazioni. L'ho detta grossa? :D
Per intanto ti preciso che non era mia intenzione indurti a cambiare il monitor che hai appena comprato. Avevo solo risposto ad una tua domanda :).
Parlando di un monitor, a me non interessa il fatto che sia "piatto" o profondo, mi interessa che si veda bene e basta. Idem per il televisore e qualunque altro dispositivo che riproduce immagini :).
Il monitor per me è molto importante, perchè sono ben 25 anni che ci stò davanti svariate ore al giorno. Dopo 18 anni passati davanti a vari CRT, sui quali non ho mai risparmiato (l'ultimo fu un NEC Multisync da 17" che mi costò un occhio), nel dicembre 2001 comprai il mio primo LCD, il miglior 15" DELL che era disponibile in quel momento (1.200.000 lire circa, a memoria), e che sto usando anche in questo momento (però ne ho anche altri due, molto recenti). Ti posso garantire che, per l'uso che ne faccio io (solite applicazioni - no game), non tornerei indietro. Rispetto ai CRT, trovo gli LCD molto più rilassanti. La definizione, se il monitor è decente e tutto il resto è ok, è notevole, e la stimo superiore ai CRT. Anche il fatto che, al contrario dei CRT, praticamente non emettono radiazioni, contribuisce ad affaticare meno la vista. Non mi sono mai piaciuti i colori "sparati", e quindi anche in questo caso gli LCD mi vanno bene. E' però importante che il monitor sia tarato bene, e che sia buono.
Al contrario, per vedere la televisione trovo che i CRT siano tuttora insuperati, ed infatti il mio 29" 4:3 B&O non lo mollo finchè non scoppia il tubo (corna) :). Non userei mai un LCD per vedere i normali programmi televisivi, e nemmeno i film. Mi dispiace e mi fa incazzare vedere tutta 'sta gente che li compra senza capire un tubo, spesso badando solo all'estetica (tipico delle donne, che li scelgono guardandoli anche da spenti) e facendosi convincere dalla potenza del marketing. Di tutti i miei amici, solo 1 mi ha dato retta 2 anni fa, e dovendo sostituire il vecchio TV si è ricomprato un CRT: un Philips "HD Prepared" (dicitura di loro invenzione, perchè non potevano chiamarlo HD Ready) dotato di interfaccia HDMI che gli avevo consigliato, e che putroppo è già sparito pure lui dal mercato :(. Come se non bastasse, sono spariti anche quasi tutti quei pochi retroproiettori che c'erano in Italia (in US vanno alla grande, da noi praticamente zero. Grazie anche al fatto che gli "espertoni" :rolleyes: del marketing, i modelli migliori non li hanno mai importati in Italia). E potrei raccontarti tante altre cose, ma è meglio lasciar perdere.
Quanto sopra per farti capire che c'è ancora gente che bada alla sostanza, e non si lascia infinocchiare. Io compro quello che sembra meglio a me, non quello che vogliono vendermi gli altri, e delle mode me ne faccio un baffo :).
Beh non sono un TENNICO, però ti dirò che col mio occhino supersensibile (a nessuno da noia quanto a me) vedo subito un monitor refreshato basso, CRT o LCD nn mi cambia niente.
La mia "tecnica" è che quando mi focalizzo su un punto ho l'impressione che sulle altre parti dello schermo sfarfallino... quasi lampeggino.
Questo se mi impegno o se sto al pc x piu di una mezz'ora.
Con questo schermo, senza regolare niente, dopo 5 minuti mi lacrimano gli occhi. Regolato a dovere, ci sto, però sento qualcosa che non mi torna. :mbe:
Sarò maniacale, ma nn l'ho fo apposta, è il BULBO :cool:
Premesso che concordo con tutto quello che ti ha scritto Abilmen, posso aggiungere una spiegazione dettagliata sul refresh rate e annessi e connessi, tratta da un ottimo sito tecnico, augurandomi che serva a chiarirti meglio tutta la faccenda:
"Refresh Rate
On a CRT monitor, the refresh rate relates to how often the whole screen is refreshed by a cathode ray gun. This is fired down the screen at a certain speed which is determined by the vertical frequency set in your graphics card. If the refresh rate is too low, this can result in flickering of the screen and is often reported to lead to head aches and eye strain. On a CRT, a refresh rate of 72Hz is deemed to be "flicker free", but generally, the higher the refresh rate the better.
TFT screens do not refresh in the same way as a CRT screen does, where the image is redrawn at a certain rate. A TFT monitor will only support refresh rates coming from your graphics card between 60Hz and 75Hz. Anything outside this will result in a "signal out of range" message or similar. The “recommended” refresh rate for a TFT is 60hz, a value which would be difficult to use on a CRT. The “maximum” refresh rate of a TFT is 75hz, but sometimes if you are using a DVI connection the refresh is capped at 60hz anyway.
As a TFT is a static image, and each pixel refreshes independently, setting the TFT at 60hz does not cause the same problems as it would on a CRT. There is not cathode ray gun redrawing the image as a whole on a TFT. You will not get flicker, which is the main reason for having a high refresh rate on a CRT in the first place. The reason that 60Hz is recommended by all the manufacturers is that it is related to the vertical frequency that TFT panels run at. Some more detailed data sheets for the panels themselves clearly show that the operating vertical frequency is between about 56 and 64Hz, and that the panels 'typically' run at 60Hz (see the LG.Philips LM230W02 datasheet for instance). If you decide to run your refresh rate from your graphics card above the recommended 60Hz it will work fine, but the interface chip on the monitor will be in charge of scaling the frequency down to 60Hz anyway. The reason that some DVI connections are capped at 60Hz in Windows is that some DVI interface chips cannot scale the frequency properly and so the option to run above 60Hz is disabled. You may find that the screen looks better at 60Hz as you are avoiding the need for the interface chip to scale the resolution. Try it on both and see which you prefer, the monitor can handle either.
One thing which some people are concerned about is the frames per second (fps) which their games can display. This is related to the refresh rate of your screen and graphics card. There is an option for your graphics card to enable a feature called Vsync which synchronizes the frame rate of your graphics card with the operating frequency of your graphics card (i.e. the refresh rate). Without vsync on, the graphics card is not limited in it's frame rate output and so will just output as many frames as it can. This can often result in graphical anomalies including 'tearing' of the image where the screen and graphics card are out of sync and the picture appears mixed as the monitor tries to keep up with the demanding frame rate from the card. To avoid this annoying symptom, vsync needs to be enabled.
With vsync on, the frame rate that your graphics card is determined by the refresh rate you have set in Windows. Capping the refresh rate at 60hz in your display settings limits your graphics card to only output 60fps. If you set the refresh at 75hz then the card is outputting 75fps. What is actually displayed on the monitor might be a different matter though. You can measure the internal frame rate of your system using programs like 'fraps' and also some games report your frame rate. Remember, the frequency of the monitor is still being scaled down to 60Hz by the interface chip. If you are worried about frame rate in fast games then it is a good idea to try the refresh rate at 75Hz and see if you think it looks better. A lot of it could be based on placebo effect though, and if you have a decent graphics card which can handle a constant 60fps it might look just as good as if it were outputting 75fps. See which one you prefer.
One other thing to note for Overdrive (RTC) enabled monitors is that running a TFT outside of it's recommended refresh rate can lead to a deterioration in the performance of this technology and the panel responsiveness is adversely effected!" (Fonte: TFTCentral).
Premesso che, se potessi vedere con i miei occhi il tuo monitor, mi riuscirebbe semplice capire se il problema che riscontri è legato al monitor o no, non potendolo fare formulerò alcune ipotesi:
1. Il monitor non è tarato bene, e/o ha un bianco che "buca". Per tarare in modo ottimale un monitor è necessario utilizzare un colorimetro. Siccome la maggior parte delle persone non è in grado di eseguire quel tipo di taratura (i colorimetri seri costano dai 200 euro a salire), ci si deve accontentare di strumenti software abbinati al proprio occhio e alle proprie conoscenze tecniche. Non ho idea di cosa (e come) tu abbia fatto, perchè non lo hai spiegato. Del resto, questa non è la discussione adatta per approfondire un problema come il tuo, e sarebbe quindi il caso che tu ne aprissi una appositamente, se la cosa ti interessa, spiegando in modo dettagliato tutto quello che hai fatto, ed elencando tutte le impostazioni e valori associati, presenti nell'OSD del tuo monitor.
2. C'è qualcosa che non va nelle impostazioni che riguardano la scheda video.
3. Il monitor ha qualche difetto.
Ultima possibilità che mi sovviene al momento: hai un occhio ipersensibile, o forse un qualche difetto alla vista. In questo caso, un oculista esperto potrebbe dire la sua. Però, c'è una cosa che non mi torna: prima dici:
"quando mi focalizzo su un punto ho l'impressione che sulle altre parti dello schermo sfarfallino... quasi lampeggino. Questo se mi impegno o se sto al pc x piu di una mezz'ora."
e poco dopo:
"Con questo schermo, senza regolare niente, dopo 5 minuti mi lacrimano gli occhi. Regolato a dovere, ci sto, però sento qualcosa che non mi torna."
Le due cose non mi sembrano legate. E' quella specie di sfarfallio che ti fa lacrimare, oppure si trattava di qualche regolazione del monitor che inizialmente ti creava quel problema, e che adesso hai messo a posto e quindi non ti fa più lacrimare? Devi essere preciso, altrimenti perdiamo solo tempo :).
Infine, il problema dello sfarfallio che dici di notare in certe condizioni, potrebbe essere un problema legato a come il tuo cervello elabora le immagini. Mi riferisco a qualcosa di simile a quello che è conosciuto col nome di "effetto rainbow". In quel caso si tratta di un problema specifico legato ai proiettori DLP (una particolare tecnologia, che per certi versi potrebbe avere qualche analogia col refresh rate). Alcune persone, durante la riproduzione di un filmato (per esempio) tramite un proiettore video DLP, notano a volte una sorta di arcobaleno di colori, che gli risulta molto fastidioso. Tante altre persone, incluso il sottoscritto, invece non lo notano per niente. A questo problema è stata trovata una spiegazione scientifica, che avevo letto qualche anno fa e che ora non saprei ripeterti, ma il succo era che la causa è dovuta al modo col quale il cervello di alcuni individui elabora una particolare sequenza di fotogrammi.
Mentre però l'effetto rainbow è conosciuto e diffuso, tu sei l'unica persona che conosco che dice di essere sensibile ad un refresh rate di un monitor LCD. Una rarità per me :). Sarebbe interessante aprire una discussione con un sondaggio, per vedere se c'è anche qualcun'altro che ha il tuo stesso problema.
Oppure, sei un po' iperteso o qualcosa del genere. Ricordo che parecchi anni fa, per un breve periodo mi capitò occasionalmente che la palpebra dell'occhio sinistro a volte si mettesse a sbattere lievemente ma molto velocemente per qualche istante. Passò da solo così come era venuto :).
Direi di chiuderla qua, perchè si rischia di andare troppo OT. Se vuoi approfondire il tuo problema, apri una nuova discussione come già suggerito, e poi magari ci inviti :).
NB. controlla se nell'OSD hai la possibilità di disabilitare il contrasto dinamico. Quasi sempre dà più fastidi che altro ;). E prova anche a disabilitare l'RTA (l'overdrive). Anche se poi il monitor diventa poco reattivo non ha importanza, serve solo per capire se poi noti ancora gli stessi problemi o no.
Sir Alamon
30-12-2008, 14:00
qualcuno sa se esiste un LCD 22" con schermo lucido e ingresso component?
grazie :P
:(
Althotas
30-12-2008, 14:28
Stufi dei soliti 24"?
Nuovo LG W2486L BLU LED in arrivo :)
http://img258.imageshack.us/img258/4258/lgw2486lledgv5.jpg
Verrà presentato al CES la prossima settimana. Per il momento sono apparse alcune informazioni sul sito coreano di LG (LINK (http://www.lge.co.kr/cokr/pr/pr_news/FrontBoardDetailCmd.laf?mncode=NEWS&actcode=NEWS&seq=10242)).
Si tratta di un 24" con retroilluminazione a LED (blu). LG dichiara un risparmio energetico del 50% rispetto ai monitor con retroilluminazione tradizionale.
Il pannello ha una velocità di 2 ms (quindi è sicuramente un TN), e LG dichiara un contrasto dinamico di 1.000.000:1. Sarà interessante vedere il comportamento di un simile contrasto dinamico utilizzando i LED (confido in un test di PRAD).
Non è al momento nota la risoluzione del display, ma la prossima settimana ne sapremo di più, inclusa (si spera) qualche indiscrezione sul prezzo. Confido in un aspect ratio 16:10, e penso che il pannello sarà un wide color gamut.
E' dotato di un sensore per la regolazione automatica della luminosità, ed è profondo solo 2 cm. Esteticamente ricorda molto la serie fantasy, che a me piace molto :). Visto in foto, il posteriore sembra simile al vecchio modello L1960TR, del quale sono un felice possessore :).
LG ha sempre fatto dei monitor molto reattivi e con input-lag molto basso, quindi ci sono le premesse per aspettarsi la stessa cosa per questo nuovo modello.
Un nuovo monitor con retroilluminazione a LED ci voleva proprio :).
miciopazzo198x
30-12-2008, 14:40
Quella base e quel corpo sottile ce la fanno a tenere su tutto il display? :D
Quanto costerà più o meno? 300? 500? 700? :D
Fotografia? 450 euro max circa? Ci sono alcune ottime possibilità :)
Scartando i 24" per via del costo (ma anche perchè, se ci giochi ogni tanto, ti serve una scheda video potente per avere prestazioni decenti), e restando sui 22" 1680x1050, in testa alla classifica c'è l'ottimo Eizo S2231W che monta il famoso pannello Samsung S-PVA. Prezzo attuale (online): 500 euro. Se conosci la marca non serve aggiungere altro.
In seconda posizione ci sarà probabilmente il nuovo NEC MultiSync P221W, le cui vendite cominceranno in gennaio. Questa (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html) è la news. Prezzo consigliato al pubblico: 459 euro. Probabilmente il prezzo on street sarà un po' inferiore. Monta lo stesso pannello dell'Eizo, e come caratteristiche generali è abbastanza equivalente. Un monitor da tenere seriamente d'occhio :)
Ci sarebbe poi un terzo monitor che monta sempre lo stesso pannello samsung dei 2 sopraindicati, è l'HP lp2275w. Però purtroppo sono stati riscontrati alcuni problemi, e per adesso bisogna andarci un po' con i piedi di piombo. Per capire meglio la faccenda, puoi leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827354) discussione (sono solo 6 pagine). Peccato perchè ha un prezzo imbattibile: circa 360 euro. Non ha tutte le features dei 2 sopraindicati, ma le prestazioni sono di poco inferiori all'Eizo. Rispetto al Nec non si sà, perchè non ci sono ancora recensioni in giro.
I monitor che ti ho indicato sopra sono i migliori 22" che si trovano in giro in questo momento, per applicazioni di grafica "professionale". L'Eizo resta il TOP, ma anche il NEC promette bene. L'HP è il fratello "povero" della stessa famiglia. Con tutti e 3 si può giocare con buone prestazioni. Non sono però consigliati ai gamers più incalliti.
Andando invece su monitor con pannello TN, un prodotto interessante è il ViewSonic VP2250wb, uscito recentemente e che monta un pannello da 21.6" wide color gamut. Fa parte della linea "professionale" della ViewSonic, e personalmente per certi versi lo trovo molto interessante. Prezzo: circa 300 euro. Non siamo però ai livelli dei pannelli S-PVA. Con i giochi si comporta molto bene: il pannello è molto veloce e l'input-lag è quasi inesistente. Consigliato a chi ha un budget max di 300 euro.
Adesso vedi un po' tu :). Te li ho indicati in ordine di qualità/prestazioni, e tenendo conto della tua applicazione principale (fotografia). In ogni caso conviene aspettare fine gennaio/inizio febbraio prima di acquistare (prezzi in calo), quindi hai tutto il tempo che vuoi per dormirci sopra.
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata. Adesso devo vedere bene i prezzi, on line forse ci siamo, vorrei domandare ai miei due negozi di fiducia per vedere il loro prezzo (ieri uno mi ha fatto il prezzo di un hp 20 euro maggiore a quello che ho trovato in rete). L'Hp come prezzo è quello che si avvicina di più a quello che vorrei, certo sempre se i famosi problemi si sono risolti, altrimenti con uno sforzo in più mi butterei sul 24" che sembra avere meno problemi o sbaglio?
Per quanto riguarda il "giocare", considera 5-7 ore a settimana massimo, e sul pc ho montato una asus 8800 gts da 640mg che fino adesso non mi ha deluso.
thewebsurfer
30-12-2008, 14:45
Quella base e quel corpo sottile ce la fanno a tenere su tutto il display? :D
Quanto costerà più o meno? 300? 500? 700? :D
e perchè dovrebbe costare in meno?
il design si paga caro:) (e personalmente preferisco sborsare qualcosa in più per la qualità non per l'aspetto)
Althotas
30-12-2008, 14:58
:(
Hai letto la risposta che ti ha dato Ivan ieri? E' il post N. 6380 :).
Di monitor "puri" 22" con schermo lucido e ingresso component, per adesso ne ho trovato uno solo: l'Asus PG221.
E' molto bello e super-completo :). Ha una web cam integrata e addirittura un sistema audio 2.1 con subwoofer integrato. Il pannello è dichiarato 2 ms.
http://img72.imageshack.us/img72/8990/1707llf5.jpg
Qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1758/asus-pg221-monitor-per-videogiocatori_index.html) puoi leggere una bella recensione di HWP. Appena uscito costava circa 600 euro, ma in questo momento lo si trova a circa 375. Un po' caro, ma bisogna considerare l'eccellente dotazione di base, e un livello di finitura molto alto.
Questa (http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=550&l4=0&model=1707&modelmenu=1) è la pagina prodotto sul sito di Asus.
Se il PG221 fosse di tuo gradimento, posso vedere se riesco a trovare qualche recensione approfondita :).
Althotas
30-12-2008, 15:05
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata. Adesso devo vedere bene i prezzi, on line forse ci siamo, vorrei domandare ai miei due negozi di fiducia per vedere il loro prezzo (ieri uno mi ha fatto il prezzo di un hp 20 euro maggiore a quello che ho trovato in rete). L'Hp come prezzo è quello che si avvicina di più a quello che vorrei, certo sempre se i famosi problemi si sono risolti, altrimenti con uno sforzo in più mi butterei sul 24" che sembra avere meno problemi o sbaglio?
Per quanto riguarda il "giocare", considera 5-7 ore a settimana massimo, e sul pc ho montato una asus 8800 gts da 640mg che fino adesso non mi ha deluso.
Non sono informato sull'HP da 24". Sicuramente c'è una discussione ufficiale in questo forum. Come ti ho già detto, il 22" lo lascerei perdere. Invece ti avevo suggerito di aspettare l'uscita imminente del NEC, che rientra nel tuo budget ma che mi pare tu abbia (stranamente) ignorato.
scusate l'ignoranza (e forse anche la non completa lettura del thread)
mi sapete dire con quali applicazioni/dispositivi potrei sfruttare al meglio un monitor 22" con risoluzione 1920x1200 o 1920x1080 rispetto ad es. ad uno con risoluzione 1680x1050?
Io sarei particolarmente interessato alla visione di film, ma con un lettore DVD tipo il pioneer 216D sfrutterei la maggiore risoluzione?
miciopazzo198x
30-12-2008, 15:17
e perchè dovrebbe costare in meno?
il design si paga caro:) (e personalmente preferisco sborsare qualcosa in più per la qualità non per l'aspetto)
Non ho capito il senso della risposta... ho solo detto QUANTO COSTERA' PIU O MENO? :confused:
miciopazzo198x
30-12-2008, 15:17
Il PG221 ha però un input lag non basso...
http://img1.lesnumeriques.com/produits/150/2310/150_239_112.jpg
Non sono informato sull'HP da 24". Sicuramente c'è una discussione ufficiale in questo forum. Come ti ho già detto, il 22" lo lascerei perdere. Invece ti avevo suggerito di aspettare l'uscita imminente del NEC, che rientra nel tuo budget ma che mi pare tu abbia (stranamente) ignorato.
No, nessuna esclusione a priori, ne ho provati solo 2 di monitor durante il mio precedente lavoro (Lacie e Apple) e quindi sto entrando in questo mondo piano piano, cercando un compromesso tra prezzo e qualità... grazie ancora dei consigli..:D
Althotas
30-12-2008, 15:59
scusate l'ignoranza (e forse anche la non completa lettura del thread)
mi sapete dire con quali applicazioni/dispositivi potrei sfruttare al meglio un monitor 22" con risoluzione 1920x1200 o 1920x1080 rispetto ad es. ad uno con risoluzione 1680x1050?
Io sarei particolarmente interessato alla visione di film, ma con un lettore DVD tipo il pioneer 216D sfrutterei la maggiore risoluzione?
Se sei interessato principalmente alla visione di film tramite lettore DVD, devi orientarti verso un monitor avente un display con aspect ratio 16:9, e quindi con risoluzione 1920x1080, che corrisponde esattamente alla modalità 1080p. Questo consentirà meno manipolazioni grafiche, e quindi una qualità di immagine superiore. In pratica è lo stesso aspect ratio dei TV :).
I display con aspect ratio 16:10 (1920x1200) sono invece più indicati per applicazioni informatiche, tipo CAD e grafica.
ps. non conosco il tuo lettore DVD, ma se è buono e fa l'upscaling magari a 1080p, sei a posto :).
Ok lollo82....cerca intanto cortesemente di regolarizzare la firma che supera largamente le 3 righe di testo consentite. Usa per il controllo la risoluzione 1024*768. Grazie.
Ps. Il refresh a 60 hz di un crt da' sicuramente sfarfallio, mentre i 60hz di un lcd sono impostati e quindi consigliati su tutti gli lcd che escono dalla fabbrica. Se usi il vga analogico, puoi mettere i 75 hz e ci vedrai peggio (meno nitido) e a volte vedrai l'immagine ballare leggermente...si tratta del fenomeno del jittering dovuto alla doppia conversione che avviene in vga (da digitale ad analogico nella skeda video e viceversa in ingresso del monitor) che a volte provoca una mancanza di sincronismo. Forse è quello che tu vedi, ma devi essere in vga. Se noti problemi d'instabilità in dvi i casi sono 2. O il monitor che stai guardando ha un difetto elettronico (o nel cavo) oppure devi andare, senza offesa, dall'oculista. Per dire...non facciamo cattiva informazione per cortesia. Grazie.
Sorry x la firma, dovrebbe essere a posto ora.
Sono in DVI-D, gia stato dall'oculista ho normali occhiali da miope :p..
ho forse un occhio + sensibile della norma, credo sia quello...
Althotas
30-12-2008, 16:52
Il PG221 ha però un input lag non basso...
Si, non è basso, però ho letto in giro che l'input-lag (in generale) si avverte di più quando si gioca online (non essendo un gamer non vado oltre).
Dell'Asus PG221 ho trovato la recensione esaustiva su PRAD. Riguardo all'input-lag dicono che è di circa 2 frames, e secondo loro il PG221 è ancora accettabile sotto questo profilo, e per giocatori "normali" va bene. Solo i giocatori accaniti avrebbero qualcosa da ridire. Riguardo al pannello dicono che è veloce.
Comunque un monitor va valutato nella sua globalità, e sotto questo profilo il PG221 pare comportarsi bene/molto bene. Per farsi un'idea è consigliabile leggere attentamente le recensioni. Quella di PRAD è (come sempre) molto esaustiva (LINK (http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-asus-pg221.html#Introduction)).
Questa (http://www.digitalversus.com/article-358-2510-150.html) invece è quella di digitalversus. Alla fin fine gli avevano dato 5 stelle ;).
Non dimenticarti che Sir Alamon sta cercando un monitor dotato di ingresso component, che non è una caratteristica comune ai monitor "puri". La si trova, invece, in alcuni TV-monitor, tipo il samsung T220HD e LG M2294D. Sono due prodotti che Sir Alamon può prendere in considerazione, visto che il prezzo è inferiore a quello dell'ASUS, però hanno un pannello da 5 ms contro i 2 ms dell'asus, e bisogna verificare bene tutte le altre caratteristiche e come si comportano. Per esempio, l'asus mappa 1:1, e non so se anche il T220HD e l'LG lo fanno.
Infine, è sempre bene vedere anche se si trova la discussione dedicata al modello che più interessa, e leggersela interamente.
Everland
30-12-2008, 17:16
Buonasera... ho letto a lungo 'sto thread prima di scrivere. Alcuni di voi sono ormai i miei punti di riferimento per le opinioni e posso dire di essere loro fan fin da quand'ero piccolo! :sofico:
Ma bando alle scemenze... son qui perchè devo cambiare il mio agonizzante Samsung Syncmaster 750s (CRT 17")... agonizzante solo perchè non riesco a trovargli un profilo colore decente e, soprattutto, perchè la risoluzione è ormai troppo bassa per gli standard attuali.
Grazie ai forum sparsi in giro, alle ricerche, ai siti specializzati e ai vostri post sono riuscito a fare una bella scrematura dell'oggetto del mio desiderio.
Per le mie abitudini un 19" sarebbe più che sufficiente... ma visti i prezzi credo proprio che sarebbe una pazzia non prendere un 22".
Ecco la situazione:
-budget: 200€ circa (meno è, meglio è... ovviamente! :D)
-utilizzo: office/internet = alto, giochi = medio, film = molto basso
I candidati principali sono:
-Asus VH226H
-BenQ E2200HD
-Asus VW222U
-Samsung T220
Come vedete... due 16:9, due 16:10.
Questa ulteriore scrematura non l'ho ancora fatta per 2-3 motivi... ovvero la ragione per cui sto scrivendo questo post e per cui chiedo un vostro illuminato parere:
1. la futuribilità: avere un ingresso hdmi anche se al momento non me ne faccio assolutamente nulla. Ha senso?
2. la scalabilità della risoluzione: è sempre meglio impostare la risoluzione nativa... ma utilizzare una 1280 o una 1440 fa perdere così tanto?
3. al momento ho una scheda video nVidia 6600GT, che cambierò insieme al resto del PC entro l'anno prossimo... anche alla luce del punto 2, potrei avere problemi col monitor nuovo?
Grazie e scusate le dilungaggini... :fagiano:
Ever4ever
miciopazzo198x
30-12-2008, 17:28
Buonasera... ho letto a lungo 'sto thread prima di scrivere. Alcuni di voi sono ormai i miei punti di riferimento per le opinioni e posso dire di essere loro fan fin da quand'ero piccolo! :sofico:
Ma bando alle scemenze... son qui perchè devo cambiare il mio agonizzante Samsung Syncmaster 750s (CRT 17")... agonizzante solo perchè non riesco a trovargli un profilo colore decente e, soprattutto, perchè la risoluzione è ormai troppo bassa per gli standard attuali.
Grazie ai forum sparsi in giro, alle ricerche, ai siti specializzati e ai vostri post sono riuscito a fare una bella scrematura dell'oggetto del mio desiderio.
Per le mie abitudini un 19" sarebbe più che sufficiente... ma visti i prezzi credo proprio che sarebbe una pazzia non prendere un 22".
Ecco la situazione:
-budget: 200€ circa (meno è, meglio è... ovviamente! :D)
-utilizzo: office/internet = alto, giochi = medio, film = molto basso
I candidati principali sono:
-Asus VH226H
-BenQ E2200HD
-Asus VW222U
-Samsung T220
Come vedete... due 16:9, due 16:10.
Questa ulteriore scrematura non l'ho ancora fatta per 2-3 motivi... ovvero la ragione per cui sto scrivendo questo post e per cui chiedo un vostro illuminato parere:
1. la futuribilità: avere un ingresso hdmi anche se al momento non me ne faccio assolutamente nulla. Ha senso?
2. la scalabilità della risoluzione: è sempre meglio impostare la risoluzione nativa... ma utilizzare una 1280 o una 1440 fa perdere così tanto?
3. al momento ho una scheda video nVidia 6600GT, che cambierò insieme al resto del PC entro l'anno prossimo... anche alla luce del punto 2, potrei avere problemi col monitor nuovo?
Grazie e scusate le dilungaggini... :fagiano:
Ever4ever
Anche l'MK221 non è male... c'è anche l'LG W2252V. Se l'HDMI non ti serve io consiglio comunque - se possibile - di scegliere un monitor che ce l'abbia. E' vero che esiste l'adattatore dvi-hdmi ma è anche vero che probabilmente (almeno nel mio caso) la dvi sarebbe già occupata dal pc.
Ah, c'è anche lo Hyundai W220D che è veramente buono. :read:
Tutti e tre mappano 1:1 (puoi utilizzarci console e utilizzare risoluzioni 4:3 senza che l'immagine venga spalmata).
riva.dani
30-12-2008, 17:50
Non ho capito il senso della risposta... ho solo detto QUANTO COSTERA' PIU O MENO? :confused:
Tanto, tanto: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_xl-24.aspx
Magari meno di quel samsung, ma più verso i 1000€ che verso i 500€ secondo me. ;)
Althotas
30-12-2008, 18:11
Tanto, tanto: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_xl-24.aspx
Magari meno di quel samsung, ma più verso i 1000€ che verso i 500€ secondo me. ;)
Con la crisi che c'è in giro non è detto. Sicuramente appena uscito lo proporranno a prezzo pieno, ma tempo un paio di mesi... penso potrebbe costare attorno ai 600 euro :).
miciopazzo198x
30-12-2008, 18:12
http://nashsmom.files.wordpress.com/2008/02/homer-doh.jpg
Mica poco!
Un paio di mesi non credo...
novemilaotto
30-12-2008, 18:55
ragazzi ho trovato questo modello hyundai h22wd in offerta a 179.Come è?
miciopazzo198x
30-12-2008, 19:00
ragazzi ho trovato questo modello hyundai h22wd in offerta a 179.Come è?
Dipende dall'utilizzo che ne devi fare...
Althotas
30-12-2008, 19:17
Scusa ma ai già spiegato tutto?
Non riesco a trovarlo, in caso contrario volevo solo ricordarlo, quando ai tempo illuminaci. :)
TARATURA DEFINIZIONE MONITOR
Di seguito vi spiego un trucchetto per tarare al meglio la definizione del display in 2 minuti, e ridurre al minimo l’effetto sfuocatura.
NB. Ricordo che l’effetto sfuocatura è amplificato se si tiene il valore del contrasto molto alto. E’ pertanto sempre consigliabile tarare opportunamente il monitor, utilizzando eventualmente i soliti programmi che si trovano online. Uno semplice e dotato di Help è il vecchio Nokia Monitor Test. Una versione aggiornata del programma la potete scaricare dal sito ViewSonic, qua (http://www.viewsoniceurope.com/IT/Support/DisplayUtilities.htm) (è il primo della lista). Per la calibrazione di luminosità e contrasto, usate il test che visualizza la scala di grigi.
Una volta regolati luminosità e contrasto, passiamo alla taratura della definizione. Scaricate da qua (http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/how-to-test.htm) il piccolo programma che si chiama TFT Monitor Test.
Eseguite il programma e vi apparirà uno sfondo nero con una piccola finestra che contiene alcune opzioni. Cliccate sull'opzione "Vertical Lines" (occhio a non sbagliare opzione!) e vi apparirà un pattern su sfondo nero con due sezioni (in alto ed in basso) di sottili linee verticali. Adesso fate temporaneamente scomparire la finestrella facendo un clic su di essa in uno spazio vuoto (non sui pulsanti). A questo punto premete col dito il pulsante presente nel monitor, che avvia la regolazione automatica. Per esempio, nel samsung T200 questo pulsante si chiama "Auto", ed è situato sul fianco del monitor (è l'ultimo in basso). Il monitor eseguirà la sua procedura di taratura automatica. Se il risultato non vi sembrasse soddisfacente, fate rieseguire nuovamente la taratura. Terminata la procedura, fate clic sul pattern di sfondo per far riapparire la finestrella con le opzioni, e chiudete il programma TFT Monitor Test - FINE.
NOTA: la procedura sopraindicata è sempre applicabile quando il monitor è collegato tramite VGA. Al contrario, in caso di collegamento DVI, molti monitor non consentono la regolazione automatica tramite l'apposito pulsante. Controllate sul manuale del vostro specifico modello.
ps. Inizialmente, nel lontano dicembre 2001 qualche giorno dopo aver acquistato il mio primo monitor LCD, avevo scoperto casualmente un metodo più "rozzo" ma perfettamente funzionante per ottenere lo stesso risultato senza ausilio di programmelli. Ecco come fare: aprite Word e create un nuovo documento pieno di caratteri "l" ("elle" minuscola) usando il font Verdana, e facendo in modo che, una volta ingrandita la finestra a pieno schermo, i caratteri coprano il più possibile tutta la superficie del display. In pratica è un pattern anche questo. Per ottenere il miglior risultato di "copertura", regolate i 4 margini del documento al minimo, in modo che i caratteri "I" arrivino fino ai quattro bordi del documento. Come eventuale alternativa al carattere "l" potete provare il carattere "I" ("i" maiuscola). A questo punto, ingrandite la pagina a pieno schermo facendo in modo che copra il più possibile la superficie del display, e premete il solito pulsante del monitor per avviare la procedura di taratura automatica.
ps. al posto di Word potete usare tranquillamente il Notepad di Windows, che anzi va anche meglio per quello scopo :).
Io con questi sistemi ho ottenuto ottimi risultati, e spero sarà altrettanto anche per voi :). Non vi so' dire quali dei due metodi (programmello o pattern con word) dia i risultati migliori perchè non li ho comparati, ma potete farlo voi, tanto basta qualche minuto.
Althotas
30-12-2008, 20:17
1. la futuribilità: avere un ingresso hdmi anche se al momento non me ne faccio assolutamente nulla. Ha senso?
Poco o niente nel tuo caso. Non scegliere il monitor dando molta importanza alla presenza o meno della HDMI.
2. la scalabilità della risoluzione: è sempre meglio impostare la risoluzione nativa... ma utilizzare una 1280 o una 1440 fa perdere così tanto?
Dipende dalla capacità di interpolazione del singolo monitor. Nei Test di PRAD c'è sempre una sezione dedicata anche a quell'aspetto. In linea di massima, i monitor riescono a scalare bene quando l'aspect ratio della risoluzione più bassa è identico a quello della risoluzione nativa.
3. al momento ho una scheda video nVidia 6600GT, che cambierò insieme al resto del PC entro l'anno prossimo... anche alla luce del punto 2, potrei avere problemi col monitor nuovo?
Direi proprio di no.
Ecco la situazione:
-budget: 200€ circa (meno è, meglio è... ovviamente! :D)
-utilizzo: office/internet = alto, giochi = medio, film = molto basso
I candidati principali sono:
-Asus VH226H
-BenQ E2200HD
-Asus VW222U
-Samsung T220
Tra quei quattro, comprerei il T220 (ho il T200, e sono soddisfatto). I monitor con aspect ratio 16:9 sono più indicati per vedere film, essere pilotati con risoluzioni HDTV, e con le consolle.
Se sei interessato principalmente alla visione di film tramite lettore DVD, devi orientarti verso un monitor avente un display con aspect ratio 16:9, e quindi con risoluzione 1920x1080, che corrisponde esattamente alla modalità 1080p. Questo consentirà meno manipolazioni grafiche, e quindi una qualità di immagine superiore. In pratica è lo stesso aspect ratio dei TV .
I display con aspect ratio 16:10 (1920x1200) sono invece più indicati per applicazioni informatiche, tipo CAD e grafica.
ps. non conosco il tuo lettore DVD, ma se è buono e fa l'upscaling magari a 1080p, sei a posto.
il pioneer 216D è un masterizzatore interno abbastanza economico. non penso abbia l'upscaling. Conosci qualche modello che ce l'abbia?
Nell'ipotesi invece di un lettore dvd senza upscaling, quale utilizzo può far preferire un monitor full hd rispetto ad uno con risoluzione più bassa?
novemilaotto
30-12-2008, 22:52
Dipende dall'utilizzo che ne devi fare...
lo conosci?Principalmente x game,molto internet,e poco film! Importante non sia stancante per gli occhi!
rossi__luigi
30-12-2008, 23:56
Ciao,
mi chiedo come mai mi vienew difficile trovare monitor dai 19" in su NON widescreen. Come mai si trovano quasi tutti cosi oggigiorno?
Grazie
Everland
31-12-2008, 00:48
Tra quei quattro, comprerei il T220 (ho il T200, e sono soddisfatto). I monitor con aspect ratio 16:9 sono più indicati per vedere film, essere pilotati con risoluzioni HDTV, e con le consolle.
T220... quello a cui stavo propendendo pure io, in effetti...
Dici che val la pena aspettare un mesetto? Arriveranno 'sti ritocchi verso il basso dei prezzi paventati da tutti?
Anche l'MK221 non è male... c'è anche l'LG W2252V. (...) Ah, c'è anche lo Hyundai W220D che è veramente buono. :read:
Azz... ma da dove li hai tirati fuori? Non li ho mai visti! :sofico:
Anche quelli che ho elencato io mappano 1:1... o no? :fagiano:
Grazie ad entrambi! ;)
Ever4ever
Althotas
31-12-2008, 01:16
il pioneer 216D è un masterizzatore interno abbastanza economico. non penso abbia l'upscaling. Conosci qualche modello che ce l'abbia?
Nell'ipotesi invece di un lettore dvd senza upscaling, quale utilizzo può far preferire un monitor full hd rispetto ad uno con risoluzione più bassa?
Pensavo che il tuo pioneer fosse un normale lettore DVD esterno (standalone).
Riprenderò dopo il discorso del lettore DVD, adesso passiamo alla tua seconda domanda, alla quale cercherò di dare una risposta in modo dettagliato, perchè magari può interessare anche ad altri:
"Nell'ipotesi invece di un lettore dvd senza upscaling, quale utilizzo può far preferire un monitor full hd rispetto ad uno con risoluzione più bassa?"
parlando sempre di riproduzione di filmati, a livello teorico se la sorgente da riprodurre è un normale film in DVD, che quindi ha una risoluzione pari a 720x576 punti (identificata come standard video "576i"), quando verrà visualizzata su un display digitale avente risoluzione maggiore, ci sarà sempre una componente hardware/software che dovrà fare il cosiddetto "upscaling", per portare la risoluzione nativa della sorgente a quella nativa (per esempio) del display, affinchè l'immagine venga visualizzata "a pieno schermo". Il processo grafico di upscaling, semplificando, tramite particolari (e più o meno buoni) algoritmi, e un processore, provvederà ad "inventarsi" i punti che mancano. Il risultato finale può essere più o meno buono, in funzione di ciò che è stato usato.
Visto quanto sopra, dal momento che i punti mancanti ("pixel") devono essere inventati perchè in origine non esistono, più è alto il divario tra la risoluzione nativa della sorgente e la risoluzione "finale", che per comodità stabiliamo essere quella nativa del display (supponendo quindi di voler sfruttare al massimo la dimensione dello schermo che abbiamo a disposizione) e più aumenteranno le possibilità che il risultato finale sia meno soddisfacente. Questo avviene perchè, per quanto possa essere ottimo il processo di upscaling, non sarà mai in grado di inventarsi gli stessi identici punti (con i colori ideali ed il resto) che sono invece presenti in una sorgente avente la stessa risoluzione del display sul quale verrà riprodotta. C'è però da dire che negli ultimi anni hanno fatto grandi passi in avanti, ed in certi casi i risultati sono notevoli. Per capire a quanto ammonta la differenza in termini qualitativi, la prova da fare è molto semplice: si prende lo stesso film sia in versione normale (576i) che in Blue Ray o HD-DVD (1080p), e lo si riproduce sullo stesso display, utilizzando (per esempio) un lettore DVD esterno che sia in grado di gestire entrambi i formati (possibilmente dotato di upscaling), oppure un lettore DVD normale con o senza upscaling (in questo ultimo caso ci penserà eventualmente il pc o il monitor ad eseguirlo) e un lettore Blue Ray o HD-DVD, e poi si fa la comparazione diretta.
Dopo la lunga spiegazione di base iniziale, passiamo adesso al tuo caso specifico. Per il momento sei dotato di un lettore DVD interno normale, quindi in grado di riprodurre lo standard 576i. Dovendolo riprodurre su un monitor, visto quanto spiegato in precedenza è lecito pensare che più alta sarà la risoluzione del display e meno buono potrebbe essere il risultato finale, quindi si potrebbe pensare che se il display ha una risoluzione di 1680x1050, il risultato finale sia migliore rispetto ad un display di 1920x1080 (1080p). In realtà non è detto che le cose stiano così, per due motivi:
1. bisogna vedere i risultati dell'upscaling a quelle due risoluzioni, e non mi sorprenderebbe per niente se non si notasse alcuna differenza (stando alla giusta distanza dal monitor), o se addirittura il risultato migliore venisse fornito upscalando alla risoluzione di 1920x1080, perchè (a quanto mi risulta) l'upscaling è nato inizialmente tenendo conto delle modalità video HDTV, e la risoluzione 1920x1080 è una di queste, cioè la "1080p". 1650x1050 è invece una risoluzione di derivazione informatica, e non corrisponde ad alcun standard video.
2. la differenza, in termini di punti da "inventare" tra le due risoluzioni finali (1680x1050 e 1920x1080), non è così elevata.
C'è inoltre un altro aspetto che mi spingerebbe, se fossi al posto tuo, a comprare un monitor full-HD (1920x1080): in questo momento è reperibile sul mercato un lettore/masterizzatore DVD per pc, in grado di leggere anche i formati a risoluzione full-HD Blue Ray e HD-DVD, per meno di 100 euro. Mi riferisco all'LG GGC-H20L, che puoi vedere qua (http://it.lge.com/products/model/detail/masterizzatoridvd_ggch20l.jhtml#). Per un piccolo approfondimento, puoi leggere questa (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=124510) breve discussione, tuttora in corso. Non è l'unico lettore DVD disponibile con quelle caratteristiche, ma pare sia un prodotto valido, e costa poco.
A questo punto, pensando ad un eventuale upgrade del tuo lettore DVD (anche futuro), se adesso dovessi comprare il monitor prenderei quello "giusto" per vedere i film, quindi un full-HD. In questo modo, comprando più avanti con modica spesa il lettore LG, se mi aggrada mi compro i filmati in full-hd e me li vedo al meglio, e senza upscaling (quest'ultima cosa però è da verificare, perchè non l'ho approfondita, non essendo io in quella situazione) :). Se invece di vedere principalmente video tu ne facessi un uso più "informatico", ti avrei consigliato un monitor da 1680x1050, ma non è quello il tuo caso.
Spero di averti schiarito bene le idee :). In questo settore bisogna guardare in avanti, tenendo anche conto che i prezzi di certe cose sono perennemente in calo.
Althotas
31-12-2008, 01:27
Ciao,
mi chiedo come mai mi vienew difficile trovare monitor dai 19" in su NON widescreen. Come mai si trovano quasi tutti cosi oggigiorno?
Grazie
Di 19" non wide se ne trovano in giro ancora parecchi. Aumentando la dimensione, probabilmente è più conveniente andare sul wide perchè la tendenza è quella di farne un utilizzo multimediale, e per vedere i film un wide è molto meglio. Anche per applicazioni CAD e per chi sviluppa software, o per chi usa fogli di calcolo con molte colonne, o per chi ha la necessità di visualizzare due documenti affiancati, il formato wide si presta meglio.
Infine, l'ultimissima tendenza è quella dei monitor 16:9, che nel caso di formati grandi consentirà ai produttori di pannelli di usare (probabilmente in certi casi) gli stessi pannelli LCD sia per i monitor che per le TV full-HD, con conseguente aumento della produzione e calo dei costi.
Althotas
31-12-2008, 01:40
Anche quelli che ho elencato io mappano 1:1... o no? :fagiano:
Grazie ad entrambi! ;)
Ever4ever
Non mi pare che per le tue applicazioni ti possa interessare il fatto che mappi 1:1 o meno. Devi collegarci una consolle o un lettore DVD esterno? Se la risposta fosse NO, non vedo a cosa ti possa servire quella caratteristica, se non nel caso di vecchi giochi, che magari interpolati non rendono bene.
Invece, se sei ancora alla ricerca di un monitor da 22" 1680x1050, ti conviene seguire anche la discussione in rilievo sui 20"-21" 1680x1050, perchè oramai si parla dei 22" anche di là.
Althotas
31-12-2008, 02:14
Sorry x la firma, dovrebbe essere a posto ora.
Sono in DVI-D, gia stato dall'oculista ho normali occhiali da miope :p..
ho forse un occhio + sensibile della norma, credo sia quello...
Comincio a dubitare che tu abbia un occhio più sensibile della norma :Perfido:
Ieri ti avevo risposto scrivendoti un papiro, e non mi ha nemmeno risposto. Alla faccia della vista da superpippo... sensibile al refresh di un LCD, ma non ai post :D
miciopazzo198x
31-12-2008, 04:37
Ma per connettere una scheda video con uscita DVI-I ad un monitor con ingresso DVI-D, cosa bisogna fare :fagiano: ?
Perchè in teoria - vedendo - sembra quasi che il DVI-D entri senza problemi nel DVI-I... :mc:
Everland
31-12-2008, 09:41
Invece, se sei ancora alla ricerca di un monitor da 22" 1680x1050, ti conviene seguire anche la discussione in rilievo sui 20"-21" 1680x1050, perchè oramai si parla dei 22" anche di là.
Ok, passo di là... ;)
Il problema è che so perfettamente che le mie esigenze portano a considerare solo i 16:10... però a me i monitor devono durare minimo 35 anni (:D) e lo volevo il più completo possibile, anche se è difficile.
Considerando poi che ora sto giocando poco e film o dvd vari non li guardo su pc solo perchè preferisco portarli sul TV... il divano è sempre il divano.... :cool: ...Ma in futuro chissà...
Grazie! ;)
Ever4ever
manuele.f
31-12-2008, 10:10
Ma per connettere una scheda video con uscita DVI-I ad un monitor con ingresso DVI-D, cosa bisogna fare :fagiano: ?
Perchè in teoria - vedendo - sembra quasi che il DVI-D entri senza problemi nel DVI-I... :mc:
a quanto ne so il connettore dvi-i integra sia il segnale dvi-d che il vecchio analogico quindi penso basti collegare i cavi..se ci fai caso le schede video hanno il dvi-i il chè rappresenta una scelta sensata per garantire una compatibilità con l'intero parco monitor con l'uso nell'eventualità di un monitor vecchiotto dell'adattatore dvi-vga
miciopazzo198x
31-12-2008, 10:52
Ok, grazie.
Guardate :cry:
http://gadget.blogon.it/sharp-aquos-p-22-26-full-hd/
Notizia di un anno fa... !? Ma qui chissà se sono mai usciti (non credo) :D
Althotas
31-12-2008, 12:34
Ok, passo di là... ;)
Il problema è che so perfettamente che le mie esigenze portano a considerare solo i 16:10... però a me i monitor devono durare minimo 35 anni (:D) e lo volevo il più completo possibile, anche se è difficile.
Considerando poi che ora sto giocando poco e film o dvd vari non li guardo su pc solo perchè preferisco portarli sul TV... il divano è sempre il divano.... :cool: ...Ma in futuro chissà...
Grazie! ;)
Ever4ever
In futuro il divano resterà sempre il divano, e invecchiando si apprezza sempre di più ;)
I film, per gustarseli come si deve, vanno visti nell'ordine: al cinema, a casa con un proiettore, su un TV con schermo grande (retroproiettore in primis, seguito da plasma e per ultimo LCD), su un normale TV CRT.
Poi ognuno è libero di farsi del male come meglio crede :O
Buon anno a tutti, e che il 2009 vi porti un po' di saggezza, ed il monitor giusto :D
manuele.f
31-12-2008, 12:38
Buon anno a tutti, e che il 2009 vi porti un po' di saggezza, ed il monitor giusto :D
spero si diano una mossa ad evadere l'ordine... :stordita: :asd:
il soldi dalla postepay li hanno prelevati il 27:muro: :sofico:
Buonasera... ho letto a lungo 'sto thread prima di scrivere. Alcuni di voi sono ormai i miei punti di riferimento per le opinioni e posso dire di essere loro fan fin da quand'ero piccolo! :sofico:
Ma bando alle scemenze... son qui perchè devo cambiare il mio agonizzante Samsung Syncmaster 750s (CRT 17")... agonizzante solo perchè non riesco a trovargli un profilo colore decente e, soprattutto, perchè la risoluzione è ormai troppo bassa per gli standard attuali.
Grazie ai forum sparsi in giro, alle ricerche, ai siti specializzati e ai vostri post sono riuscito a fare una bella scrematura dell'oggetto del mio desiderio.
Per le mie abitudini un 19" sarebbe più che sufficiente... ma visti i prezzi credo proprio che sarebbe una pazzia non prendere un 22".
Ecco la situazione:
-budget: 200€ circa (meno è, meglio è... ovviamente! :D)
-utilizzo: office/internet = alto, giochi = medio, film = molto basso
I candidati principali sono:
-Asus VH226H
-BenQ E2200HD
-Asus VW222U
-Samsung T220
Come vedete... due 16:9, due 16:10.
Questa ulteriore scrematura non l'ho ancora fatta per 2-3 motivi... ovvero la ragione per cui sto scrivendo questo post e per cui chiedo un vostro illuminato parere:
1. la futuribilità: avere un ingresso hdmi anche se al momento non me ne faccio assolutamente nulla. Ha senso?
2. la scalabilità della risoluzione: è sempre meglio impostare la risoluzione nativa... ma utilizzare una 1280 o una 1440 fa perdere così tanto?
3. al momento ho una scheda video nVidia 6600GT, che cambierò insieme al resto del PC entro l'anno prossimo... anche alla luce del punto 2, potrei avere problemi col monitor nuovo?
Grazie e scusate le dilungaggini... :fagiano:
Ever4ever
da premettere che ne capisco poco di monitor, però se hai un bilancio limitato considerando che si trova a meno di 160euro potresti prendere asus vh226h
http://www.nexthardware.com/image/oo_19071_export_html_5a7f5b1e.htm
Everland
01-01-2009, 19:46
Grazie... il problema degli asus è che non hanno ancora tantissime recensioni in giro...
Guarderò meglio sui vari siti.
Infatti la cosa che mi preoccupa del Samsung è soprattutto il prezzo.
Lo chiedevo anche qualche post fa... secondo voi questi cali di prezzo che sono previsti... avverranno sul serio?
Ever4ever
Sir Alamon
01-01-2009, 20:47
Non dimenticarti che Sir Alamon sta cercando un monitor dotato di ingresso component, che non è una caratteristica comune ai monitor "puri". La si trova, invece, in alcuni TV-monitor, tipo il samsung T220HD e LG M2294D. Sono due prodotti che Sir Alamon può prendere in considerazione, visto che il prezzo è inferiore a quello dell'ASUS, però hanno un pannello da 5 ms contro i 2 ms dell'asus, e bisogna verificare bene tutte le altre caratteristiche e come si comportano. Per esempio, l'asus mappa 1:1, e non so se anche il T220HD e l'LG lo fanno.
Infine, è sempre bene vedere anche se si trova la discussione dedicata al modello che più interessa, e leggersela interamente.
ti ringrazio per le informazioni.
Mi informerò su questi 3 modelli di monitor
Hai letto la risposta che ti ha dato Ivan ieri? E' il post N. 6380 :).
Di monitor "puri" 22" con schermo lucido e ingresso component, per adesso ne ho trovato uno solo: l'Asus PG221.
E' molto bello e super-completo :). Ha una web cam integrata e addirittura un sistema audio 2.1 con subwoofer integrato. Il pannello è dichiarato 2 ms.
http://img72.imageshack.us/img72/8990/1707llf5.jpg
Qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1758/asus-pg221-monitor-per-videogiocatori_index.html) puoi leggere una bella recensione di HWP. Appena uscito costava circa 600 euro, ma in questo momento lo si trova a circa 375. Un po' caro, ma bisogna considerare l'eccellente dotazione di base, e un livello di finitura molto alto.
Questa (http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=550&l4=0&model=1707&modelmenu=1) è la pagina prodotto sul sito di Asus.
Se il PG221 fosse di tuo gradimento, posso vedere se riesco a trovare qualche recensione approfondita :).
questa mi era proprio sfuggita.
questo sembra proprio il monitor che fa al caso mio.
Grazie per le informazioni
Althotas
01-01-2009, 22:47
questa mi era proprio sfuggita.
questo sembra proprio il monitor che fa al caso mio.
Grazie per le informazioni
In un post successivo, ho indicato anche 2 recensioni (PRAD e Digitalversus).
Darrosquall
02-01-2009, 14:26
indeciso tra il t240 e l'lg w2452v, prezzo uguale.
miciopazzo198x
02-01-2009, 14:36
indeciso tra il t240 e l'lg w2452v, prezzo uguale.
Se devi usarci console, per forza il secondo. Il primo non mappa 1:1.
Darrosquall
02-01-2009, 14:46
ci userò anche la 360 così me la sposto nella mia stanza, ma l'utilizzo principe resta il pc gaming. Ho letto la rece di prad e sono rimasto "entusiasta" della resa dell'interpolazione.
cccicccio
02-01-2009, 14:47
Dopo circa un mese di ricerche sul web finalmente ho scelto il nuovo monitor... HP LP2475w ...
Sul web l'ho trovato a 537 euro + SS. Ora non so se aspettare che finiscano le vacanze sperando in una diminuzione dei prezzi oppure ordinarlo ora.
Cosa mi consigliate di fare?
Conoscete shop che lo offrono ad un prezzo inferiore?
manuele.f
02-01-2009, 14:52
su trovaprezzi non trova ness monitor con quella sigla....:fagiano:
miciopazzo198x
02-01-2009, 14:53
ci userò anche la 360 così me la sposto nella mia stanza, ma l'utilizzo principe resta il pc gaming. Ho letto la rece di prad e sono rimasto "entusiasta" della resa dell'interpolazione.
Allora prendi l'LG. Tra i due non hai scelta a meno che tu non prenda il T240HD :read:
miciopazzo198x
02-01-2009, 14:53
Dopo circa un mese di ricerche sul web finalmente ho scelto il nuovo monitor... HP HD4850...
Sul web l'ho trovato a 537 euro + SS. Ora non so se aspettare che finiscano le vacanze sperando in una diminuzione dei prezzi oppure ordinarlo ora.
Cosa mi consigliate di fare?
Conoscete shop che lo offrono ad un prezzo inferiore?
su trovaprezzi non trova ness monitor con quella sigla....:fagiano:
Per forza :asd: è il nome di una scheda video ATI :mc:
manuele.f
02-01-2009, 14:59
lo so che è una scheda video:D
ma pensavo esistesse anche un monitor...vedi i vari copioni storici
windows xp <-> athlon xp
core i7 <-> windows 7
MatteoSpy
02-01-2009, 15:27
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio monitor 17" con un Monitor 22".
Uso il pc per giocare (a volte) vedere film (molto spesso) e internet.
Avevo pensato ad un samsung...voi che mi consigliate?
Bisogno di HDMI non essenziale non ci attaccherei la mia Xbox ma se c'è meglio!
La mia mobo è: Asus P5gd1 (è di qualche anno fa)
Budget: sui 220 euro se si trova a meno..meglio ancora!
grazie a tutti e buon anno.
Matteo :fagiano:
Salve e buon anno a tutti!!! ^^
Mi rivolgo ai guru di hwupgrade per un consiglio su quale monitor acquistare...
L'idea è di acquistare un LCD 26" 16:9 che supporti appieno la 1080p, in caso di differenze abissali di prestazioni con qualche 16:10 pazienza va bene anche il 16:10 :D
Una cosa importante sono le entrate video: ne servirebbero almeno 2: HDMI e VGA e/o HDMI e DVI e/o DVI e VGA (come ho adesso)... questo perchè dovrei attaccarci insieme 360 e PC e vorrei poterli switchare al volo come faccio adesso ^^
Qualche mese fa mi lessi un pò questo thread e mi pare che molti consigli ricadevano su un Iyama di cui non ricordo il modello, non so se è cambiato qualcosa, potreste per favore illuminarmi? :p
Grazie mille a tutti :fagiano:
cccicccio
02-01-2009, 19:46
su trovaprezzi non trova ness monitor con quella sigla....:fagiano:
ops... avevo sbagliato a digitare.... HP LP2475w
manuele.f
02-01-2009, 19:52
sul trovaprezzi c'è a 531€ + ss
Salve a tutti. :)
E tutto il giorno che navigo in cerca risposte.. ma putroppo la mia ignoranza in materia mi limita :D quindi provo a chiedere a voi esperti:
io vorrei comprare un monitor nuovo (circa 22 pollici)..
principalmente lo userei come monitor esterno di un dell xpsM1530 con scheda nVidia 8600M GT e possibilmente come monitor per l'xbox 360.
L'utilizzo con il portatile è principalmente finalizzato alla visualizzazione di film e comunque a "funzioni multimediali". Non lavoro con la grafica...
Dovrei scegliere un monitor con aspect ratio 16:9 o 16:10 per il mio utilizzo?
Nel caso del 16:9 la mia scheda riuscirebbe a supportare la risoluzione 1920X1080? (mi sono accorto che la dell vende l'xps m1530 con risoluzione 1920X1200 con la mia stessa scheda però boh.. :fagiano: )
Grazie mille in anticipo a tutti! ;) :)
thewebsurfer
02-01-2009, 23:06
Salve a tutti. :)
E tutto il giorno che navigo in cerca risposte.. ma putroppo la mia ignoranza in materia mi limita :D quindi provo a chiedere a voi esperti:
io vorrei comprare un monitor nuovo (circa 22 pollici)..
principalmente lo userei come monitor esterno di un dell xpsM1530 con scheda nVidia 8600M GT e possibilmente come monitor per l'xbox 360.
L'utilizzo con il portatile è principalmente finalizzato alla visualizzazione di film e comunque a "funzioni multimediali". Non lavoro con la grafica...
Dovrei scegliere un monitor con aspect ratio 16:9 o 16:10 per il mio utilizzo?
Nel caso del 16:9 la mia scheda riuscirebbe a supportare la risoluzione 1920X1080? (mi sono accorto che la dell vende l'xps m1530 con risoluzione 1920X1200 con la mia stessa scheda però boh.. :fagiano: )
Grazie mille in anticipo a tutti! ;) :)
per me tra 16:9 e 16:10, se l'utilizzo non è quasi esclusivamente volto alla visione dei film, conviene decisamente il 16:10
inoltre ho il tuo stesso portatile e lo uso con un 27" 1920x1200, giochicchiando anche a risoluzione nativa:D, non penso ci siano problemi quindi;)
manuele.f
02-01-2009, 23:26
amche io la penso come te...del resto 60pixel sopra e 60 sotto non sono così insopportabili su una totalità di 1200, certamente il piccolo disagio viene ripagato dai vantatti nella quasi totalità delle applicazioni pc..da word ai programmi cad
se invece l'utilizzo è esclusivamente console/film allora trovo giusto sfruttare appieno la diagonale ;)
joydivision
03-01-2009, 09:04
Monitor 24 per giocare.
Distanza di visione 60/100cm.
Hyundai W241D
BenQ V2400W
SyncMaster T240
HP2475w
Cosciente del fatto che è una lista incompleta e non omogenea come prezzi e qualità cosa vi sentite di consigliare?
Darrosquall
03-01-2009, 09:43
se ci devi solo giocare,inutile spendere 600 euro per l'hp, vai sul hyunday o sul benq.
miciopazzo198x
03-01-2009, 10:14
Lo Hyundai di cui parla costa 500€ (ed è introvabile in Italia) ed è un SPVA.
Forse sarebbe meglio il W240D :read:
Darrosquall
03-01-2009, 10:19
hai ragione :D
miciopazzo198x
03-01-2009, 10:20
Magari si trovasse... :D
Grazie per le risposte! ;)
quindi secondo voi un 16:10 sarebbe più "universale".
però leggendo le pagine precendenti mi è sembrato di capire che a parità di aspect ratio un 1920X1200 costa di più di un 16:9 fullHD :(
si trova qualcosa 1920X1200 da 22" in su.. da stare sotto i 250?
anche meno se esiste :D
(di 16:9 fullHd da stare in quel prezzo ne ho visti nei vostri post.. ma 16:10 no)
budget limitato :cry:
miciopazzo198x
03-01-2009, 10:47
Io lascerei stare quella risoluzione su un 22".
Prendi in considerazione l'LG W2252V che è un 22 @ 1680x1050 e costa 200€.
Ha HDMI, VGA e DVI.
FULL HD da 22 ce ne sono a quel prezzo ma senza HDMI. Ci sono i BenQ e c'è il Samsung T220P :read:
joydivision
03-01-2009, 12:13
se ci devi solo giocare,inutile spendere 600 euro per l'hp, vai sul hyunday o sul benq.
Lo Hyundai di cui parla costa 500€ (ed è introvabile in Italia) ed è un SPVA.
Forse sarebbe meglio il W240D :read:
Da quel che ho capito, fino a poco tempo fa, i pannelli tn fornivano migliori performance in ambito gaming ma soffrivano in altre qualità, quali l'angolo di visione e la qualità dell'immagine in generale. I pannelli che ho menzionato (non tn) dovrebbero essere un buon compromesso o comunque per giocare rimangono un passo indietro rispetto ai tn?
Io lascerei stare quella risoluzione su un 22".
Prendi in considerazione l'LG W2252V che è un 22 @ 1680x1050 e costa 200€.
Ha HDMI, VGA e DVI.
FULL HD da 22 ce ne sono a quel prezzo ma senza HDMI. Ci sono i BenQ e c'è il Samsung T220P :read:
ok grazie dei consigli.
l'ingresso hdmi mi farebbe comodo perchè lo userei con il mio portatile.
la mia xbox 360 non ha HDMI quindi la collegherei con la vga...
Darrosquall
03-01-2009, 14:40
Da quel che ho capito, fino a poco tempo fa, i pannelli tn fornivano migliori performance in ambito gaming ma soffrivano in altre qualità, quali l'angolo di visione e la qualità dell'immagine in generale. I pannelli che ho menzionato (non tn) dovrebbero essere un buon compromesso o comunque per giocare rimangono un passo indietro rispetto ai tn?
beh,devi controllare l'imput lag, solitamente più alto. Poi vabbè, a parità di pollici, sono 300 euro in più, perchè spenderli se giustamente non ci vuoi guardare film?Li metti da parte e ti compri un bel plasma panasonic come si deve per i film.
joydivision
03-01-2009, 16:51
beh,devi controllare l'imput lag, solitamente più alto. Poi vabbè, a parità di pollici, sono 300 euro in più, perchè spenderli se giustamente non ci vuoi guardare film?Li metti da parte e ti compri un bel plasma panasonic come si deve per i film.
Quello che dico io... Per ciò che riguarda il Benq V2400W come input lag su hardware.info sono rilevati 6ms. Il prezzo non è dei più contenuti tra i pannelli tn... Con circa 400 euro dite che si può trovare di meglio?
http://www.hardware.info/en-US/productdb/compareproducts/bGRkbJiVmJPKZ8g,bGRkaJiamJbK,bGZkbJiWmJTKYsg,!/
Per comparazione ho trovato questi sopra ma non mi sembrano meglio.
Althotas
03-01-2009, 17:44
ok grazie dei consigli.
l'ingresso hdmi mi farebbe comodo perchè lo userei con il mio portatile.
la mia xbox 360 non ha HDMI quindi la collegherei con la vga...
Puoi prendere in considerazione anche il nuovo Dell S2309W 23" 16:9 Full HD (1920x1080), con ingresso VGA e DVI. Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886626) è la discussione dedicata :). Esistono cavi DVI-HDMI o anche semplici adattatori.
miciopazzo198x
04-01-2009, 04:51
Se non ho capito male l'input lag e il ritardo di un pannello sono due cose diverse. Giusto? :mc:
MatteoSpy
04-01-2009, 08:54
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio monitor 17" con un Monitor 22".
Uso il pc per giocare (a volte) vedere film (molto spesso) e internet (sempre).
Avevo pensato ad un samsung...voi che mi consigliate?
Bisogno di HDMI non essenziale non ci attaccherei la mia Xbox ma se c'è meglio!
La mia mobo è: Asus P5gd1 (è di qualche anno fa)
Budget: sui 220 euro se si trova a meno..meglio ancora!
grazie a tutti e buon anno.
Matteo :fagiano:
nessuno sa aiutarmi? :(
joydivision
04-01-2009, 10:48
Se non ho capito male l'input lag e il ritardo di un pannello sono due cose diverse. Giusto? :mc:
Ti dico cosa ho capito io così qualcuno mi può correggere. Il tempo di risposta riguarda l'accensione/spegnimento dei pixel, quindi scie e ghosting. L'input lag è il tempo di reazione del pannello ai comandi, cioè la capacità di svolgere un azione nel frame che si sta osservando e non nel successivo/i. Giusto?
manuele.f
04-01-2009, 10:56
posso fare un richiesta inutile ma succosa???
qualcuno(che li abbia entrambi) può postare la foto della sua scrivania con un 24'' widescreen di fianco ad 17'' ??? :fagiano: :fagiano: giusto per avere l'idea del cambiamento, anche andando in giro x negozi non sono riuscito a trovarli a fianco:stordita:
Solo per dirti che secondo me non c'è paragone da fare
io sono passata da un 15 pollici lcd ad un 20 pollici wide.....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: mi sembra di avere un televisore davanti e non un monitor da pc.... la differenza è pazzesca in positivo naturalmente
non ti posso postare foto ma una curiosità che dubbi o perplessità hai?
ciao
manuele.f
04-01-2009, 11:50
sto aspettando che arrivi il monitor e voglio solo vedere l'effetto che fa...
non ho dubbi, il monitor l'ho già preso!
so che magari in pochi avranno l'accoppiata 17 24 ma se qualcuno l'ha disponibile e mi fa la cortesia mi toglierebbe uno sfizio;)
miciopazzo198x
04-01-2009, 12:53
sto aspettando che arrivi il monitor e voglio solo vedere l'effetto che fa...
non ho dubbi, il monitor l'ho già preso!
so che magari in pochi avranno l'accoppiata 17 24 ma se qualcuno l'ha disponibile e mi fa la cortesia mi toglierebbe uno sfizio;)
Gira la foto dopo averla salvata :asd:
http://farm1.static.flickr.com/200/472792571_27075fba9f.jpg
manuele.f
04-01-2009, 13:57
Gira la foto dopo averla salvata :asd:
grazie del consiglio :asd:
andryonline
04-01-2009, 23:38
Su redcoon ho visto che ci sta l'LG ELECTRONICS W2600HP e sono molto tentato visto anche il buon prezzo (poco sotto i 500 euro).
Ma siamo sicuri che non sia la versione TN? Nella descrizione c'è scritto "Ampia Tecnologia: S-IPS (Super In Plane Switching)".
Lo schermo non è lucido, vero? Questo monitor ha qualche difetto?
Twister182
04-01-2009, 23:40
Visto che di monitor ne so poco chiedo a voi
A me servirebbe un monitor, diagonale 22' per:
1) principalmente PC con entrata DVI [o anche hdmi, da quanto ho capito in termini video sono la stessa cosa];
2) devo poterci attaccare un lettore dvd.
Ci sarebbero 2 soluzioni ( se ne avete altre suggerite ):
1) Prendo un monitor con ingresso DVI per PC e HDMI per il lettore dvd. Per questa scelta mi ero orientato sul FUJITSU-SIEMENS Amilo Display XL 3220W. (cosa ve ne pare di questo monitor?? IN giro non ho trovato nessuna recensione...);
2) Attacco sia PC che DVD via DVI con un connettore a Y e un convertitore da HDMI a DVI. Prenderei quindi un normale monitor con entrata solamente DVI.
Ultima domanda: meglio un 19 o un 22 per l'uso che dovrei farne? Arriva da un 17 lcd e il 22 per uso computer mi sembra grande...poi non so!!
thewebsurfer
04-01-2009, 23:45
Su redcoon ho visto che ci sta l'LG ELECTRONICS W2600HP e sono molto tentato visto anche il buon prezzo (poco sotto i 500 euro).
Ma siamo sicuri che non sia la versione TN? Nella descrizione c'è scritto "Ampia Tecnologia: S-IPS (Super In Plane Switching)".
Lo schermo non è lucido, vero? Questo monitor ha qualche difetto?
http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=+W26&select=model
il w2600hp è quello s-ips..
..mai sentito un non-tn lucido:stordita:
skryabin
05-01-2009, 01:25
perchè l'han tolto dal mercato sto lg da 26"? :confused:
ero orientato per un 26-27" ma l'input lag del dell mi spaventa non poco :doh:
Al limite se proprio non ci sono monitor decenti in quella fascia di pollici se si scende sui 24 si trova qualcosa adatto ad un uso più all around? (ovvero senza input lag mostruoso ma rimanendo su un'ottima qualità del pannello e resa dei colori, in parole povere niente TN xD)
Senza allontanarsi troppo dai 500 eurozzi...
Romoletto75
05-01-2009, 03:10
Ma di che monitor parli? (marca e modello, please).
Dici che sul pannello c'è quella sigla, ma hai smontato il monitor per vedere l'etichetta che c'è sul pannello?
Ho capito che è il tuo monitor, ma non riesco a leggere nel pensiero, specie a distanza e stando davanti ad un monitor :D.
UPDATE: visto che sei sparito, mentre aspetto una risposta a quanto sopra ti anticipo che la sigla "A+ Panel" dovrebbe indicare un pannello che ha superato elevati test di certificazione, probabilmente relativamente ai pixel (forse A+ è la sigla che identifica i pannelli che dovrebbero avere 0 pixel difettosi). Insomma, per certi aspetti un ottimo pannello. Non so se A+ identifica i migliori (mi pare di si), o se esiste anche una A++.
Se è un pannello TN, è normale che gli angoli di visione non siano il massimo, specie quelli verticali.
rieccomi :D finalmente dopo tanto tempo riesco ad avere sue secondi per collegarmi.
innanzi tutto auguri, anche se in ritardo, come si dice... meglio tardi che mai :)
perdonami, nella domanda da me posta, non avevo menzionato il modello visto che mi avevi risposto a delle domande precedenti dove era contenuto il modello del monitor, cmq è un Qbell QB.26F-4W DCR.
il discorso dell'A+, mi sono informato dovrebbe essere quello che mi hai scritto te :D .
Romoletto75
05-01-2009, 03:24
[QUOTE=Ivan89;25576803]seconda tornata
Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75
avrei bogno diuna piccola delucidazione...
mi è arrivata la 4870 x2 e domani un mio amico mi presta un lcd della qbell il modello è QB.26F-4W DCR qualcuo di voi lo conosce??
Ivan89
è semplicemente un cinese rimarchiato dall'azienda italiana
purtroppo non si sa che pannello monti ne il tipo di elettronica
Sei sicuro che sia un prodotto cinese rimarchiato da un azienda italiana; anche perchè visto i prodotti cinesi, mi piglia un pò male.
Ivan89
dalle caratteristiche che ho letto pare abbia 1,6ms di risposta, 178/178, dimensione pixel 0,2865, luminosità 350 cd/m2- 4 lampade, contrasto 1500:1 6000:1 DCR, aranziapixel 0.
i ms sono una sparata così come l'angolo di visione, sul resto non mi pronuncio perchè bisognerebbe non solo aprire il monitor ma anche il pannello vero e proprio per vedere che tipo di lampade sono installate
Ora io sono un profano, ma in base alle info in tuo possesso, non è possibile che il pannello abbia queste caratteristiche?
Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75
siccome lo potrò provare, quali sono i test che devo fare o le cose da vedere per capire se il pannello lasci scie o ha difetti o problemi per giocare?????
Ivan89
i soliti programmi di test su gradienti, bad pixels, geometria, scie etc etc
più se proprio vuoi ci sono alcuni specifici per misurare l'input lag
per un Tn basta questo
grazie ma il problema è che mi servirebbero nomi di programmi da usare, sempre che io sia in grado di usarli, anche perchè da quanto ne sò per fare alcuni test bisogna avere dei macchinari appositi i quali costano svariati Eurini.
grazie mille per avermi risposto, anche perchè dovrò decidere se comperare questo monitor o un altro prodotto, in considerazione del fatto che tra pochissimi giorni ritorna il proprietario del monitor e se lo ripigli :cry
P.S. auguri :)
andryonline
05-01-2009, 11:38
perchè l'han tolto dal mercato sto lg da 26"? :confused:
ero orientato per un 26-27" ma l'input lag del dell mi spaventa non poco :doh:
Al limite se proprio non ci sono monitor decenti in quella fascia di pollici se si scende sui 24 si trova qualcosa adatto ad un uso più all around? (ovvero senza input lag mostruoso ma rimanendo su un'ottima qualità del pannello e resa dei colori, in parole povere niente TN xD)
Senza allontanarsi troppo dai 500 eurozzi...
Siamo sulla stessa barca... comunque forse ti sei perso un mio recente post, dove affermo di averlo trovato poco sotto i 500 euro su redcoon.
Sul DELL 2709W (come ho appena scritto sul relativo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754165)) c'è da dire che stranamente l'autorevole rivista GMC (Giochi per il mio computer) nella sezione hardware lo consiglia nella fascia più alta, quella senza compromessi.
E c'è da dire che quella sezione è espressamente dedicata ad hardware da gioco; non a caso ho sempre visto consigliare monitor TN (a memoria, potrei dire che quel DELL è il primo, o uno dei rarissimi, non TN apparsi su quelle pagine)...
Tornando sull'LG W2600HP, vorrei saperne di più da chi lo ha già acquistato, ma sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698000) c'è poco "movimento".
Trattandosi di un ottimo monitor, superiore al DELL per quanto riguarda l'input-lag (quindi soprattutto per i videogiocatori incalliti), perchè GMC non l'ha preso in considerazione al posto di quest'ultimo?
skryabin
05-01-2009, 12:08
Siamo sulla stessa barca... comunque forse ti sei perso un mio recente post, dove affermo di averlo trovato poco sotto i 500 euro su redcoon.
Sul DELL 2709W (come ho appena scritto sul relativo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754165)) c'è da dire che stranamente l'autorevole rivista GMC (Giochi per il mio computer) nella sezione hardware lo consiglia nella fascia più alta, quella senza compromessi.
E c'è da dire che quella sezione è espressamente dedicata ad hardware da gioco; non a caso ho sempre visto consigliare monitor TN (a memoria, potrei dire che quel DELL è il primo, o uno dei rarissimi, non TN apparsi su quelle pagine)...
Tornando sull'LG W2600HP, vorrei saperne di più da chi lo ha già acquistato, ma sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698000) c'è poco "movimento".
Trattandosi di un ottimo monitor, superiore al DELL per quanto riguarda l'input-lag (quindi soprattutto per i videogiocatori incalliti), perchè GMC non l'ha preso in considerazione al posto di quest'ultimo?
bè anche io lo avrei preso per poco meno di 500 euro il dell eventualmente (escluse ss), quindi diciamo che non ci sono grosse differenze economiche tra i due monitor ^^
non vorrei esagerare troppo, il budget è quello.
Esattamente questo poco movimento di cui parli mi fa rimanere perplesso sull'lg, tanto da eventualmente ripegare su un 24" ma che almeno abbia un certo feedback positivo sul forum.
Sentivo parlare molto bene dell'hp da 24", solo che l'ho visto allo stesso prezzo dell'lg e del dell più grandi :doh:
In parole povere, se esiste un 24" su cui si possa andare a colpo sicuro senza compromessi (quindi niente grossi difetti che ne pregiudicano un particolare utilizzo come per esempio l'input lag per il dell da 27") allora ci faccio un pensierino.
Andare cosi' "alla cieca" su un monitor da 26" poco conosciuto mi sembra un grosso azzardo, e prendere il dell mi pregiudicherebbe decisamete quelle poco ore di svago che mi prendo ogni tanto (connessione permettendo).
Non ho tantissima fretta, per adesso il dell da 20" fa il suo dovere, ma ha già un paio di annetti, qualche pixel schizofrenico, e il dot pitch alla lunga mi sono accorto che è un pò troppo esageratamente piccolo per uso "testi" e navigazione, quindi mi iscrivo al thread
novemilaotto
05-01-2009, 12:10
qualcuno allora conosce il modello Hyundai h22wd? sta in promo a 179 in una catena commerciale!
Althotas
05-01-2009, 12:22
rieccomi :D finalmente dopo tanto tempo riesco ad avere sue secondi per collegarmi.
innanzi tutto auguri, anche se in ritardo, come si dice... meglio tardi che mai :)
perdonami, nella domanda da me posta, non avevo menzionato il modello visto che mi avevi risposto a delle domande precedenti dove era contenuto il modello del monitor, cmq è un Qbell QB.26F-4W DCR.
il discorso dell'A+, mi sono informato dovrebbe essere quello che mi hai scritto te :D .
Dei QBell posso dirti solo questo: lo scorso luglio, quando cercavo un monitor nuovo per me, avevo trovato anche quelli. Indagando ho scoperto che la sede principale è a una dozzina di km da casa mia, ma che però sostanzialmente è roba che proviene dalla cina. Adesso non ricordo bene se li assemblano in italia e basta, o che altro.
Siccome li ho vicini, ho telefonato direttamente in sede perchè volevo sapere che pannelli montavano (marca e magari il modello esatto di un 22" che avevo individuato), visto anche che sui loro siti (incasinati) avevo individuato qualche incongruenza. Su mia richiesta, dopo un po' sono riuscito a parlare con quello che mi era stato detto essere l'ingegniere "guru" dell'azienda. Ottimo, penso io, così ci si capisce al volo!. Risultato: sconcertante - la peggior esperienza che mi sia mai capitata :( . Il tipo mi ha fatto discorsi strani, mi ha detto che le cose che si scrivono sui siti sono solo per vendere, etc etc. Non sono riuscito a sapere niente sui pannelli, nè su altre cose tecniche. E per fortuna che quello doveva essere il guru :(. Morale: ci ho messo una pietra sopra, e sono passato alle solite marche famose.
Ciò non vuol dire che magari il modello che interessa a te non sia ottimo, intendiamoci. Il problema è che io, che ci ho provato nel modo migliore, non sono riuscito a sapere nulla. Adesso vedi un po' tu. Io non mi fiderei a comprare un QBell senza prima averlo visto con i miei occhi e provato personalmente.
Visto il ritardo nei finanziamenti (:D), sto ancora facendo un po di ricerche per un buon compromesso qualità/prezzo per un 22" da gaming...
Accantonato il PG221 per il prezzo ancora troppo alto, e indeciso sul T220 visto la sua base piuttosto instabile (e con un G25 col force feedback ho paura di vedere il monitor camminarmi per la scrivania), ho visto questo:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=661&l4=0&model=2162&modelmenu=1
L' unica perplessità è sul contrasto...per il resto mi sembra buono...
HDMI, 300cd/m2, 2ms dichiarati, 16:10.
Non ho trovato nessun topic in merito quindi chiedo a voi un consiglio...
Ne vale la pena? (l' ho trovato intorno ai 220 euro)
grazie, ciao;)
Althotas
05-01-2009, 12:39
Esattamente questo poco movimento di cui parli mi fa rimanere perplesso sull'lg, tanto da eventualmente ripegare su un 24" ma che almeno abbia un certo feedback positivo sul forum.
Sentivo parlare molto bene dell'hp da 24", solo che l'ho visto allo stesso prezzo dell'lg e del dell più grandi :doh:
In parole povere, se esiste un 24" su cui si possa andare a colpo sicuro senza compromessi (quindi niente grossi difetti che ne pregiudicano un particolare utilizzo come per esempio l'input lag per il dell da 27") allora ci faccio un pensierino.
Andare cosi' "alla cieca" su un monitor da 26" poco conosciuto mi sembra un grosso azzardo, e prendere il dell mi pregiudicherebbe decisamete quelle poco ore di svago che mi prendo ogni tanto (connessione permettendo).
Non ho tantissima fretta, per adesso il dell da 20" fa il suo dovere, ma ha già un paio di annetti, qualche pixel schizofrenico, e il dot pitch alla lunga mi sono accorto che è un pò troppo esageratamente piccolo per uso "testi" e navigazione, quindi mi iscrivo al thread
Sull'LG da 26" avevo scritto un post alcuni giorni fa, indicando alcune cose, e mi pare anche una seria recensione. A me non risulta che l'abbiano tolto dal mercato, anzi. Penso invece che, siccome mi risulta essere un modello molto recente, semplicemente non sia ancora distribuito regolarmente in italia. Da noi capita spesso che i nuovi modelli arrivino qualche mese dopo rispetto a Francia, Germania e U.K. Evitate, per cortesia, di scrivere certe cose se non ne siete sicuri. Dire che un prodotto è stato tolto dal mercato quando invece magari è esattamente il contrario, rende un cattivo servizio al forum.
andryonline
05-01-2009, 13:36
Come non detto! Su redcoon l'LG W2600HP non ci sta più. :(
Qui ancora non si sono aggiornati e sembra figurare ancora, ma non è così:
www.dooyoo.it/monitor/lg-w2600hp
www.ciao.it/LG_W2600HP_BF__1140771
Guardando gli altri prezzi, temo ci siamo fatti sfuggire una grande offerta. :muro:
Francamente non so se si tratti di un monitor uscito dal mercato (non sono stato io a dirlo) o troppo nuovo, fatto sta che non sembra di facile reperibilità.
Teniamo anche conto che la recensione di PRAD.de (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2600hp.html) è datata 07/09/2008...
skryabin
05-01-2009, 13:55
Per quanto riguarda l'lg da 26" si legge questo su prad
The LG W2600HP demonstrates weaknesses in illumination in dark and grey gradient resolutions and in terms of the scope of colour tones after calibration, which in turn causes the LCD monitor to fail the UGRA certification test. In addition, the minimum brightness of 168 cd/m² is too high for graphics editing.
dato che l'aspetto di cui parla dovrebbe essere amplificato in condizioni di uso quasi al buio, potrebbe non essere un buon acquisto nel mio caso visto che uso il pc prevalentemente con poca illuminazione ambientale. Dico bene?
Io mi chiedo ancora perchè han tolto i crt dal mercato xD sti problemi non li davano mica, anche il più scrauso non aveva tutti sti grossolani difetti...
Althotas
05-01-2009, 14:38
Visto il ritardo nei finanziamenti (:D), sto ancora facendo un po di ricerche per un buon compromesso qualità/prezzo per un 22" da gaming...
Accantonato il PG221 per il prezzo ancora troppo alto, e indeciso sul T220 visto la sua base piuttosto instabile (e con un G25 col force feedback ho paura di vedere il monitor camminarmi per la scrivania), ho visto questo:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=661&l4=0&model=2162&modelmenu=1
L' unica perplessità è sul contrasto...per il resto mi sembra buono...
HDMI, 300cd/m2, 2ms dichiarati, 16:10.
Non ho trovato nessun topic in merito quindi chiedo a voi un consiglio...
Ne vale la pena? (l' ho trovato intorno ai 220 euro)
grazie, ciao;)
Per giocare, se il T220 non ti aggrada c'è il nuovo LG L227WTP-PF (PRAD review (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html)) che è molto interessante, con pannello wide color gamut e consigliato anche ai gamers incalliti.
Oppure puoi guardare il BenQ X2200W (PRAD review (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-x2200w.html)), anch'esso molto valido per gaming.
Althotas
05-01-2009, 14:40
Per quanto riguarda l'lg da 26" si legge questo su prad
dato che l'aspetto di cui parla dovrebbe essere amplificato in condizioni di uso quasi al buio, potrebbe non essere un buon acquisto nel mio caso visto che uso il pc prevalentemente con poca illuminazione ambientale. Dico bene?
Dici bene.
skryabin
05-01-2009, 14:53
Dici bene.
:doh:
lol
Quale monitor over 26" mi consigliate nella fascia sotto i €500?
Avrei in mente uno di questi:
Samsung 2693HM
Samsung T260
IIYAMA ProLite E2607WS-B1
LG W2600H-PF
Asus VK266H
oppure potrei aspettare e prendere il nuovo iZ3D 26" che uscirà a breve.
Quale monitor over 26" mi consigliate nella fascia sotto i €500?
Avrei in mente uno di questi:
Samsung 2693HM
Samsung T260
IIYAMA ProLite E2607WS-B1
LG W2600H-PF
Asus VK266H
oppure potrei aspettare e prendere il nuovo iZ3D 26" che uscirà a breve.
quoto anche io vorrei queste info, devo prendere un 26" e sto cercando di decidere, per ora sono orientato al nuovo asus, ho letto dei pareri molto interessanti, qualche consiglio?
Romoletto75
05-01-2009, 22:30
qualcuno di voi sa se esistono programmi per testare un monitor?? soprattutto per vedere il tempo di risposta del pannello.
se esistono sapete darmi qualche nome per favore.
Althotas
05-01-2009, 23:17
qualcuno di voi sa se esistono programmi per testare un monitor?? soprattutto per vedere il tempo di risposta del pannello.
se esistono sapete darmi qualche nome per favore.
Qua (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/testsoftware.html) c'è un elenco di programmi per calibrare il monitor.
PRAD, ma anche TFTCentral e DigitalVersus (fino a qualche mese fa - adesso se ne sono fatti fare uno analogo ma col loro logo) utilizzano PixPerAn per verificare la velocità del display. Il test che usano è quello della macchinina che corre, lo trovi facilmente :). Non esistono, che io sappia, programmi che restituiscono un valore in ms.
miciopazzo198x
05-01-2009, 23:29
Qua (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/testsoftware.html) c'è un elenco di programmi per calibrare il monitor.
PRAD, ma anche TFTCentral e DigitalVersus (fino a qualche mese fa - adesso se ne sono fatti fare uno analogo ma col loro logo) utilizzano PixPerAn per verificare la velocità del display. Il test che usano è quello della macchinina che corre, lo trovi facilmente :). Non esistono, che io sappia, programmi che restituiscono un valore in ms.
Io ho trovato questo...
http://img1.lesnumeriques.com/pub/autopromo/Remanence17.html
Romoletto75
05-01-2009, 23:31
grazie mille della dritta
:D
Romoletto75
06-01-2009, 00:07
il fatto è che ho in prova questo qbell da 26 pollici e dopo domani devo riportarlo, ecco perchè volgio capire se questo pannello fà per me o no.
a me serve solo per giocare
miciopazzo198x
06-01-2009, 00:18
il fatto è che ho in prova questo qbell da 26 pollici e dopo domani devo riportarlo, ecco perchè volgio capire se questo pannello fà per me o no.
a me serve solo per giocare
Con quell'immagine che scorre ti da problemi?
Romoletto75
06-01-2009, 00:36
il problema è settare pixperan, qualcuno di voi sa usarlo, da quanto ho capito prima devo fare i vari test e alla fine cè quello della macchinina, solo che io mastico pochissimo l'inglese :(
infatti non ho capito quanto devo avvicinare la scia dei due quadrati che scorrono.
Althotas
06-01-2009, 00:57
il problema è settare pixperan, qualcuno di voi sa usarlo, da quanto ho capito prima devo fare i vari test e alla fine cè quello della macchinina, solo che io mastico pochissimo l'inglese :(
E' da qualche mese che non lo uso più, però (a memoria) mi pare che tu non sia obbligato a fare prima gli altri test. Gli altri servono per calibrare il monitor, e ovviamente sarebbe bene che tu li facessi, ma non sono obbligatori. Cerca però di tarare bene almeno la luminosità ed il contrasto (quest'ultimo non tenerlo troppo alto.. di solito non serve mai superare il 60%, anzi si tiene spesso anche sotto il 50%), e poi fai il test della macchinina.
Comunque, domani lo proverò di nuovo, e poi vedrò se riesco a spiegarti in modo semplice come usarlo. Dai miei ricordi è molto semplice, essendo anche un test "visivo".
NB. una cosa importante, invece, è sapere se l'Ovedrive (che sicuramente il monitor utilizza) è fisso o impostabile dall'utente tramite OSD. L'Overdrive serve per modificare la velocità di risposta del display, quindi è importante per questo test.
ps. Quanto ti chiedono per il QBell?
pps. ma se ti interessa valutare la velocità del display per giocare, visto che lo stai usando perchè non lo provi direttamente con i tuoi giochi?
Romoletto75
06-01-2009, 01:12
ma il contrasto e la luminosità vanno settati dal pannello giusto???
l'averdrive non l'ho trovato ma cè una funzione chiamata dcr che posso impostare come accesa o spenta, è la stessa cosa???
scusate ma sono terra terra con i monitor :muro:
Althotas
06-01-2009, 01:28
ma il contrasto e la luminosità vanno settati dal pannello giusto???
l'averdrive non l'ho trovato ma cè una funzione chiamata dcr che posso impostare come accesa o spenta, è la stessa cosa???
scusate ma sono terra terra con i monitor :muro:
Le varie impostazioni (luminosità. contrasto, etc) si settano sempre dall'OSD (On Screen Display) del monitor. C'è un pulsante che fa apparire l'OSD, e da lì si accede ai vari menu previsti.
L'Overdrive può avere nomi diversi, dipende da produttore a produttore. Una sigla standard che lo identifica è "RTC", ma, per esempio, nei monitor samsung si chiama RTA, e in certi modelli (incluso il mio T200), è impostabile dall'apposita voce RTA dentro l'OSD (si può disabilitare, oppure impostare a 1 o a 2).
La sigla DCR spesso stà ad indicare il contrasto dinamico, che solitamente si tende a disabilitare perchè crea più fastidi che altro ;).
Devi controllare nel manuale del tuo monitor. Nel manuale del samsung è chiaramente indicato l'RTA, e a cosa serve.
Romoletto75
06-01-2009, 01:42
avevo letto delle varie sigle parecchio in dietro se non sbaglio verso la pagina 310, cmq pensavo che la qbell lo chiamasse DCR, ora guardo il manuale......
nulla da fare l'overdrive non è selezionabile :( brutta faccenda ?????
Althotas
06-01-2009, 02:24
nulla da fare l'overdrive non è selezionabile :( brutta faccenda ?????
Non necessariamente. Se era settabile meglio, ma se non è settabile però è stato implementato bene, non ci sono problemi. La comodità di poterne variare l'intervento deriva dal fatto che, se non si usa il monitor per giocare, può essere conveniente disabilitare l'overdrive per evitare eventuali problemini di disturbi, ma che si verificano solo se l'Overdrive fosse stato implementato non bene :).
Romoletto75
06-01-2009, 12:59
bene.... speriamo bene :D
appena puoi fammi sapere come si setta il pixperan cosi faccio il test e vediamo come viaggia sto qbell :)
Per giocare, se il T220 non ti aggrada c'è il nuovo LG L227WTP-PF (PRAD review (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html)) che è molto interessante, con pannello wide color gamut e consigliato anche ai gamers incalliti.
Oppure puoi guardare il BenQ X2200W (PRAD review (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-x2200w.html)), anch'esso molto valido per gaming.
Grazie mille, l' LG è davvero carino:D..ma per quell' Asus che ho linkato io nessun parere?:D
ciao;)
Althotas
06-01-2009, 13:12
bene.... speriamo bene :D
appena puoi fammi sapere come si setta il pixperan cosi faccio il test e vediamo come viaggia sto qbell :)
Va bene, adesso lo riguardo.
Però ieri sera ti avevo fatto 2 domande alle quali non mi hai risposto:
1. Visto che hai il TV in prova, per valutare la velocità del display perchè non lo provi direttamente con i tuoi giochi più critici? Quella, alla fine, è la prova più significativa, anche perchè tiene conto dell'eventuale input-lag del monitor :).
2. A che prezzo te lo hanno offerto, e qual'è il modello esatto?
Althotas
06-01-2009, 13:41
Grazie mille, l' LG è davvero carino:D..ma per quell' Asus che ho linkato io nessun parere?:D
ciao;)
Ho trovato una sola recensione dell'Asus VK222H su Bit-Tech, questo è il link (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/17/asus-vk222h-22in-widescreen-lcd-monitor/1). Come qualità di immagine lo hanno bocciato in pieno: 4 punti su 10 (vedi pagella finale). Penso che ti convenga lasciarlo perdere.
Ho trovato una sola recensione dell'Asus VK222H su Bit-Tech, questo è il link (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/17/asus-vk222h-22in-widescreen-lcd-monitor/1). Come qualità di immagine lo hanno bocciato in pieno: 4 punti su 10 (vedi pagella finale). Penso che ti convenga lasciarlo perdere.
grande la cercavo anche io una recensione di questo prodotto, ora la leggo :)
Ho trovato una sola recensione dell'Asus VK222H su Bit-Tech, questo è il link (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/17/asus-vk222h-22in-widescreen-lcd-monitor/1). Come qualità di immagine lo hanno bocciato in pieno: 4 punti su 10 (vedi pagella finale). Penso che ti convenga lasciarlo perdere.
azz scusa questo è il 22"
io cercavo info sul nuovo 26" asus :|
Althotas
06-01-2009, 15:52
azz scusa questo è il 22"
io cercavo info sul nuovo 26" asus :|
Usa google con la stringa "modello esatto del monitor" e "review" (senza virgolette), e poi armati di pazienza :).
Usa google con la stringa "modello esatto del monitor" e "review" (senza virgolette), e poi armati di pazienza :).
si fatto, la cosa più interessante che viene fuori sono le recensioni dei clienti di un sito, sono una 30ina tutte piuttosto buone, per ora quelle mi stanno facendo propendere per questo modello.
Althotas
06-01-2009, 16:16
Non mi sembra una buona idea basarsi solo su quello. Devi attendere una recensione fatta da qualche sito serio (che è la cosa più importante), e poi cercare una disc dedicata nei forum per sentire cosa dicono.
Non mi sembra una buona idea basarsi solo su quello. Devi attendere una recensione fatta da qualche sito serio (che è la cosa più importante), e poi cercare una disc dedicata nei forum per sentire cosa dicono.
infatti per ora sono in fase di studio ;)
tanto il 26" mi servirà con la nuova gtx295 perchè con la gtx280 non lo sfrutterei a dovere, quindi ad occhio e croce ho ancora un mesetto di tempo per farmi una buona idea.
Ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, lo vorrei fullHd. Avevo visto (per risparmiare) le proposte Iilyama e ViewSonic 22" 1920x1080 16:9, che ne pensate di questi monitor? costano entrambi sotto i 200€. Motivi per il quale dovrei preferire un 24" 1920x1200 16:10 (molto più costoso xò)?? Grazie. Ah dimenticavo, col pc prevalentemente ci gioco. :)
Ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, lo vorrei fullHd. Avevo visto (per risparmiare) le proposte Iilyama e ViewSonic 22" 1920x1080 16:9, che ne pensate di questi monitor? costano entrambi sotto i 200€. Motivi per il quale dovrei preferire un 24" 1920x1200 16:10 (molto più costoso xò)?? Grazie. Ah dimenticavo, col pc prevalentemente ci gioco. :)
Spendi 2 euri comprando il 30 dell con pannello IPS... uno splendore.. in offerta a 1600 €... conta che viene senza sconto 2300 €... :D
skryabin
06-01-2009, 21:10
Ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, lo vorrei fullHd. Avevo visto (per risparmiare) le proposte Iilyama e ViewSonic 22" 1920x1080 16:9, che ne pensate di questi monitor? costano entrambi sotto i 200€. Motivi per il quale dovrei preferire un 24" 1920x1200 16:10 (molto più costoso xò)?? Grazie. Ah dimenticavo, col pc prevalentemente ci gioco. :)
a parità di risoluzione coi 24" hai un dotpitch più elevato...i caratteri li leggerai con meno fatica
Quanto fanno di dotpitch questi monitor da 22" in 16:9?
Yota79: forse non ci siamo capiti!!! ahah!! :doh: :D
skryabin: Ma per l'uso game/film è una semplice questione di gusti, o economica, il fatto di preferire un 24"-26" 1920x1200 ad un 22" 1920x1080? No xk davanti alla possibilità di risparmiare quasi 150€ ed avere praticamente la stessa risoluzione a discapito di quei 2" in meno io scelgo il 22" ad occhi chiusi!! Il fatto che i più grandi siano 16:10 e il più piccolo 16:9 mi penalizzerebbe su qualche fronte?
skryabin
06-01-2009, 21:22
Yota79: forse non ci siamo capiti!!! ahah!! :doh: :D
skryabin: Ma per l'uso game/film è una semplice questione di gusti, o economica, il fatto di preferire un 24"-26" 1920x1200 ad un 22" 1920x1080? No xk davanti alla possibilità di risparmiare quasi 150€ ed avere praticamente la stessa risoluzione a discapito di quei 2" in meno io scelgo il 22" ad occhi chiusi!! Il fatto che i più grandi siano 16:10 e il più piccolo 16:9 mi penalizzerebbe su qualche fronte?
per game e film c'è differenza solo se li vuoi guardare da una certa distanza...ovviamente il monitor più grande ti permette di stare un pò più distante.
tra le due soluzioni 22" o 24-26 a "quasi" parità di risoluzione il problema più grosso secondo me sorge per la lettura di testi, anche nella semplice navigazione...controlla il dotpitch.
per un uso multimediale del pc il 16:9 secondo me è un pochino stretto...già lo è il 16:10, figuriamoci, ma son gusto derivanti anche dal tipo di uso del pc che si fa, inoltre non so quanti giochi vanno senza problemi in 16:9 a meno di smanettamenti (e chi ha un 16:10 sa già un pochino come stanno le cose...)
Althotas
06-01-2009, 21:33
tra le due soluzioni 22" o 24-26 a "quasi" parità di risoluzione il problema più grosso secondo me sorge per la lettura di testi, anche nella semplice navigazione...controlla il dot pitch.
Il problema (se ci fosse) si risolve facilmente aumentando un pochino i DPI di windows. In tutti i programmi che gestiscono testi (browser incluso), c'è inoltre la possibilità di impostare la dimensione del carattere.
Il problema (se ci fosse) si risolve facilmente aumentando un pochino i DPI di windows. In tutti i programmi che gestiscono testi (browser incluso), c'è inoltre la possibilità di impostare la dimensione del carattere.
cmq secondo me:
22" 1680x1050 è ottima
24" 1920x1200 un po' piccolo
25,5" 1920x1200 già meglio
27" 1920x1200 ottimo
skryabin
06-01-2009, 21:43
Il problema (se ci fosse) si risolve facilmente aumentando un pochino i DPI di windows. In tutti i programmi che gestiscono testi (browser incluso), c'è inoltre la possibilità di impostare la dimensione del carattere.
non è una soluzione purtroppo...in qualunque modo cambi i fonts di sistema (vuoi agendo sui dpi, vuoi cambiando i fonts del tema, o anche agendo sul registro di windows) prima o poi va a finire che ti imbatti in qualche finestra di qualche programma particolare completamente sballata che ti costringe a rimettere le condizioni di default.
Almeno su xp, questa è la mia esperienza...ma uso programmi molto particolari (fatti male ok...ma non li posso cambiare ^^)
cmq secondo me:
22" 1680x1050 è ottima
24" 1920x1200 un po' piccolo
25,5" 1920x1200 già meglio
27" 1920x1200 ottimo
purtroppo proprio per questo motivo 20" a 1680x1050 son troppo pochi....e mi trovo costretto a cambiar monitor, o quantomeno ad affiancarlo con uno con dotpitch più grande.
Già nel mio caso passare dal 20@1680x1050 ad un 24@1920x1200 sarebbe un piccolo passo avanti, ma siamo li'...secondo me è ancora un pochino troppo piccolo il dotpitch, ma di 26-27" buoni non se ne trovano (l'lg l'han tolto dal mercato, il dell ha un input lag pauroso, rimangono nec e eizo ma sono decisamente a prezzi proibitivi)
Prendere un 22@1680x1050 non mi va, se devo comprare un monitor ormai lo voglio da almeno 24"...
Lui vuol prendere un 22" a 1920x1080...secondo me fa prima a prenotare un bell'intervento laser agli occhi xD a meno che non lo usi "ESCLUSIVAMENTE" per giochi e films.
Althotas
06-01-2009, 21:49
cmq secondo me:
22" 1680x1050 è ottima
24" 1920x1200 un po' piccolo
25,5" 1920x1200 già meglio
27" 1920x1200 ottimo
Guarda che il pixel pitch di un 25,5" è più grande di quello di un 22" 1680x1050 ;)
Guarda che il pixel pitch di un 25,5" è più grande di quello di un 22" 1680x1050 ;)
ah non lo sapevo, pensavo fosse appena più piccolo, quindi direi che il 25,5" va benissimo, e il 27" ancora meglio.
infatti alcuni si lamentano dei 27" dicendo che il dot pitch è troppo grande ma secondo me è perfetto.
miciopazzo198x
06-01-2009, 22:14
Tralasciando il caso specifico: c'è chi ha problemi di lettura su un 24" @ 1920x1200?
non è una soluzione purtroppo...in qualunque modo cambi i fonts di sistema (vuoi agendo sui dpi, vuoi cambiando i fonts del tema, o anche agendo sul registro di windows) prima o poi va a finire che ti imbatti in qualche finestra di qualche programma particolare completamente sballata che ti costringe a rimettere le condizioni di default.
Almeno su xp, questa è la mia esperienza...ma uso programmi molto particolari (fatti male ok...ma non li posso cambiare ^^)
purtroppo proprio per questo motivo 20" a 1680x1050 son troppo pochi....e mi trovo costretto a cambiar monitor, o quantomeno ad affiancarlo con uno con dotpitch più grande.
Già nel mio caso passare dal 20@1680x1050 ad un 24@1920x1200 sarebbe un piccolo passo avanti, ma siamo li'...secondo me è ancora un pochino troppo piccolo il dotpitch, ma di 26-27" buoni non se ne trovano (l'lg l'han tolto dal mercato, il dell ha un input lag pauroso, rimangono nec e eizo ma sono decisamente a prezzi proibitivi)
Prendere un 22@1680x1050 non mi va, se devo comprare un monitor ormai lo voglio da almeno 24"...
Lui vuol prendere un 22" a 1920x1080...secondo me fa prima a prenotare un bell'intervento laser agli occhi xD a meno che non lo usi "ESCLUSIVAMENTE" per giochi e films.
No beh stò parecchio anke a navigare e leggere sui forum..! Quindi direi 24" o 26" scelta ideale??
skryabin
06-01-2009, 22:22
No beh stò parecchio anke a navigare e leggere sui forum..! Quindi direi 24" o 26" scelta ideale??
no, obbligata....altrimenti 22" a 1680x1050 se vuoi rimanere sui 22"
no, obbligata....altrimenti 22" a 1680x1050 se vuoi rimanere sui 22"
No uno sli gtx280 è sprecatissimo su 1680x1050. Direi allora iilyama 24".. altre buone marche senza andare oltre i 350€??
Althotas
06-01-2009, 22:35
non è una soluzione purtroppo...in qualunque modo cambi i fonts di sistema (vuoi agendo sui dpi, vuoi cambiando i fonts del tema, o anche agendo sul registro di windows) prima o poi va a finire che ti imbatti in qualche finestra di qualche programma particolare completamente sballata che ti costringe a rimettere le condizioni di default.
Almeno su xp, questa è la mia esperienza...ma uso programmi molto particolari (fatti male ok...ma non li posso cambiare ^^)
Come ben sai, quel tipo di problema si verifica esclusivamente con software fatti male, e non conformi alle specifiche Microsoft.
purtroppo proprio per questo motivo 20" a 1680x1050 son troppo pochi....e mi trovo costretto a cambiar monitor, o quantomeno ad affiancarlo con uno con dotpitch più grande.
Già nel mio caso passare dal 20@1680x1050 ad un 24@1920x1200 sarebbe un piccolo passo avanti, ma siamo li'...secondo me è ancora un pochino troppo piccolo il dotpitch, ma di 26-27" buoni non se ne trovano (l'lg l'han tolto dal mercato, il dell ha un input lag pauroso, rimangono nec e eizo ma sono decisamente a prezzi proibitivi)
Prendere un 22@1680x1050 non mi va, se devo comprare un monitor ormai lo voglio da almeno 24"...
Lui vuol prendere un 22" a 1920x1080...secondo me fa prima a prenotare un bell'intervento laser agli occhi xD a meno che non lo usi "ESCLUSIVAMENTE" per giochi e films.
A sagge90 potrebbe andare bene il nuovo DELL S2309W, 23" full HD, previo verifica nella sua disc ufficiale che si comporti bene per giocare. Il Pixel pitch di quel DELL è 0.266, quindi quasi identico a quello di un 24" 1920x1200, che è 0.269. Poco tempo fa era in promozione a circa 200 euro.
Per te, invece, per quanto riguarda l'LG da 26", la versione con pannello TN da 5 ms (W2600H) si trova facilmente, e costa poco più di 400 euro.
C'è poi quel 26" QBell di cui parlava Romoletto ieri, ma non ho indagato.
skryabin
06-01-2009, 22:35
No uno sli gtx280 è sprecatissimo su 1680x1050. Direi allora iilyama 24".. altre buone marche senza andare oltre i 350€??
purtroppo a quel prezzo ti fermi su un TN...non ti so consigliare, io avevo adocchiato un IPS
Come ben sai, quel tipo di problema si verifica esclusivamente con software fatti male, e non conformi alle specifiche Microsoft.
si ma se ci devo lavorare? non è che posso pretendere ai superiori di rendere il programma conforme alle specifiche microsoft, già è tanto se funzionano senza farmi bestemmiare xD
L'lg IPS da 26" dicono sia sparito, O_O
il TN non mi piace :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.