PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Einstein1976
11-12-2011, 15:32
Cerco di mettere un po’ di ordine.
Correggere l'errore con frecciatine sull'errore ci sta, a patto di non esagerare, (Althotas avrà punzecchiato, ma di certo non lo ha fatto con la volontà di offendere), non mi sembra che si sia puntato sulla persona, ma sull'errore commesso (o imprecisione, inesattezza, o dato non meglio specificato o definito, ecc. o presunto tale) e questo mi sembra una cosa corretta in sé, oltre che è utile, perché non solo non scoraggia la persona, che non è criticata in se stessa, ma l'errore, e questo porta il corretto a verificare la questione mosso da orgoglio personale, cosa assolutamente utile e vantaggiosa.
È questa sottile differenza, che fa di un professore un bravo professore.
Tutti possiamo sbagliare, quindi basta mettersi solo davanti al tavolo o al monitor e ricominciare a studiare l'argomento in questione.

Salvo il caso di gente molto ricca o che lavora in negozi che vendono monitors, mi sembra poco possibile avere tutti i monitors appena usciti, anno dopo anno, quindi l'unica opzione è riferissi alle recensioni professionali.

Per quanto riguarda i Dell due cose:
1 Sono monitors che da anni hanno un riconoscimento internazionale, al pari di altre marche.
2 Personalmente trovo molto più facile trovare recensioni o reviews sui Dell a 360°. Esempio, per trovare l'input lag di altri monitors sono dovuto stare letteralmente ore e ore sul web, al contrario dei Dell sui quali si trovano facilmente recensioni approfondite e questo mi sembra un chiaro esempio di serietà e trasparenza.

androide2.0
11-12-2011, 16:08
Ho provato già ben 3 volte, ho scomodato persino il XXVI dell'Inferno, ma senza risultato :read:

C'è nesuno che collega il pc ad una tv in hdmi e sa dirmi se va a 60hz o di più?

va a 60hz almeno alla mia

MiKeLezZ
11-12-2011, 16:13
Il suo amico non ha sparato una cavolata, basta fare una semplice ricerca e salta fuori diversa gente che ha lo stesso problema. Anch'io ho provato l'hdmi e sono tornato subito alla dvi. Non so perché, ma colori e definizione sono peggiori, forse è una cattiva gestione del segnale digitale da pc, che riguarda i monitor tv. Non so se succede anche ai monitor puri.
Quando si interfaccia un PC con una TV tramite cavo HDMI bisogna impostare l'apparecchio televisivo in modalità "Just Scan" in modo che non si effettui un ritaglio dell'immagine con relativa interpolazione e/o si attivino i vari dsp atti a "migliorare (rigorosamente fra doppi apici) l'immagine.

Zio Crick
11-12-2011, 16:17
Per quanto riguarda i Dell ....
..... si trovano facilmente recensioni approfondite e questo mi sembra un chiaro esempio di serietà e trasparenza.
Sull'aspetto serieta' e trasparenza mi sento di portare la mia impressione.
Come ho accennato precedentemente ho appena ordinato il famoso Dell consigliato da Althotas.
Siccome avevo dei dubbi sull'acquisto on-line (i materiali informatici li ho sempre acquistati presso i punti vendita fisici), per via del rischio di danneggiamenti durante il trasporto, ho utilizzato la chat che il sito Dell mette a disposizione degli utenti e ho chiesto lumi.
Devo dire che la risposta e' stata immediata, cortese e rassicurante, al che mi sono fiondato a fare l'ordine. Tra l'altro non applicano nemmeno le spese di spedizione.
Spero che la consegna avvenga nei termini previsti e poi vi sapro' dire le mie impressioni sul prodotto.

Duncan88
11-12-2011, 16:18
E chi l'ascolta? Pensa che una volta si discuteva sul dot pitch di 0.233 dell'Hazro HZ27WD che secondo il suo metro di giudizio era talmente basso da rendere la lettura difficoltosa qualora il monitor venisse usato in ambiente office.
Sbagliatissimo! Alla prova dei fatti ho avuto modo di vedere con i miei occhi il DELL U2711 (stesse dimensioni dell'Hazro, stesso dot pich) ed è assolutamente confortevole, anzi diro che per un 27" la risoluzione ideale è proprio 2560x1440, 1920x1080 su un 27" è una risoluzione troppo bassa, potrebbe andare bene solo in ambito gaming o per la visione di film, ma per uso office, dal mio punto di vista, non è il massimo
In effetti lui parla solo per sentito dire, senza mai avere nulla in mano, non si basa mai su fatti concreti, ma esclusivamente su review che legge e da lì si fa un'idea del prodotto.
Poi non so se ci fai caso ma cita in continuazione il "suo" brand preferito, ovvero il DELL..... DELL di qua, DELL di là.... ascoltare sto tizio mi ha fatto venire una testa da creare solo CONFUSIONE.
Secondo me è un commercialista del DELL che cerca di farsi pubblicità sul forum, diversamente non vedo il motivo per cui cerca sempre di rifilare i "suoi" DELL ad ognuno che cerca consigli.
Ripeto, è un personaggio che crede di fare il saputello senza avere chissà che grosse conoscenze e si ritrova la marea di utenti che gli vanno dietro, senza che questi ragionino con la propria testa.
Ah poi è suscettibile... GUAI SE LO CONTRADDICI! In pratica solo lui ha ragione su tutto, solo lui deve avere l'ultima parola, solo lui può decidere se quel prodotto va bene o è una schifezza, è un personaggio per niente aperto allo scambio di opinioni, talmente arrogante che prende subito per "flame" coloro che hanno dei concetti che non coincidono col suo modo di pensare.
Detto in altre parole, considera flamer quelli che ne sanno più di lui, ed ho detto tutto.... :muro:

Si quoto. :O
Sinceramente nemmeno lo conoscevo, oggi mi è arrivato nel thread del Dell e mi ha rimpito di insulti perchè ho detto che nel mio Dell avevo notato del ghosting e che aveva un illuminazione troppo elevata per le nostre condizioni.
Non capisco che abbiamo fatto di male :(

Poi quando si tocca l'argomento giochi, mi è partito in 4° quando ho usato la parola ghosting, non mi sembra che lui sia un videogiocatore, lo ha pure ribadito o sbaglio, quindi come fa a dirlo mi chiedo ? BOh.

Fammi capire, il tuo post era documentato, ed il mio no? :asd:
Nei mei post ho sempre riportato dati reali. E sono sempre stati BEN DOCUMENTATI tanto ed anche PIU' dei tuoi. E' sotto gli occhi di tutti.

Sono contento che hai quotato quei due post che ho scritto: si apprezza chiaramente la pacatezza e l'atteggiamento educato del mio post, rispetto all'arroganza, gli insulti, e la maleducazione del tuo.
Che sei ineducato è sotto gli occhi di tutti, io discuto pacatamente e tu insulti ed affibbi giudizi. Complimenti.

Continua così.

@ Tutti: Ragazzi: valutate con la vostra testa ed i vostri occhi se possibile le caratteristiche dei vari monitor, non ascoltate solamente Althotas.


Lui insulta, è ineducato nei miei confronti e di altri, se lo contraddici con una discussione calma e pacata si arrabbia, e se non segui i suoi consigli, (come è successo all'altro utente) si altera dicendo "Io ti ho già detto che è così ! Perchè fai cosà !".


Si lo ha fatto anche con me, non so perchè, ma meglio non dare corda ai TROLL.
E' chiaro che ha idee tutte sue e tutti devono ragionare secondo la sua ottica facendo anche spesso e volentieri disinformazione.

serpone
11-12-2011, 16:23
Sull'aspetto serieta' e trasparenza mi sento di portare la mia impressione.
Come ho accennato precedentemente ho appena ordinato il famoso Dell consigliato da Althotas.
Siccome avevo dei dubbi sull'acquisto on-line (i materiali informatici li ho sempre acquistati presso i punti vendita fisici), per via del rischio di danneggiamenti durante il trasporto, ho utilizzato la chat che il sito Dell mette a disposizione degli utenti e ho chiesto lumi.
Devo dire che la risposta e' stata immediata, cortese e rassicurante, al che mi sono fiondato a fare l'ordine. Tra l'altro non applicano nemmeno le spese di spedizione.
Spero che la consegna avvenga nei termini previsti e poi vi sapro' dire le mie impressioni sul prodotto.

Oramai tutto viaggia tramite pacchi e corrieri.
Anche il tuo negozio sotto casa la merce la ha tramite spedizione con corriere :D

pegasolabs
11-12-2011, 17:16
Cerco di mettere un po’ di ordine.
Correggere l'errore con frecciatine sull'errore ci sta, a patto di non esagerare, (Althotas avrà punzecchiato, ma di certo non lo ha fatto con la volontà di offendere), non mi sembra che si sia puntato sulla persona, ma sull'errore commesso (o imprecisione, inesattezza, o dato non meglio specificato o definito, ecc. o presunto tale) e questo mi sembra una cosa corretta in sé, oltre che è utile, perché non solo non scoraggia la persona, che non è criticata in se stessa, ma l'errore, e questo porta il corretto a verificare la questione mosso da orgoglio personale, cosa assolutamente utile e vantaggiosa.
È questa sottile differenza, che fa di un professore un bravo professore.
Tutti possiamo sbagliare, quindi basta mettersi solo davanti al tavolo o al monitor e ricominciare a studiare l'argomento in questione.

Salvo il caso di gente molto ricca o che lavora in negozi che vendono monitors, mi sembra poco possibile avere tutti i monitors appena usciti, anno dopo anno, quindi l'unica opzione è riferissi alle recensioni professionali.

Per quanto riguarda i Dell due cose:
1 Sono monitors che da anni hanno un riconoscimento internazionale, al pari di altre marche.
2 Personalmente trovo molto più facile trovare recensioni o reviews sui Dell a 360°. Esempio, per trovare l'input lag di altri monitors sono dovuto stare letteralmente ore e ore sul web, al contrario dei Dell sui quali si trovano facilmente recensioni approfondite e questo mi sembra un chiaro esempio di serietà e trasparenza.
Mettere ordine non spetta a te. Entrare pubblicamente nel merito di decisioni della moderazione è vietato dal regolamento, tanto più che prendi le parti di uno di due utenti sospesi per flame, rischiando di rialimentare lo stesso.
Sospeso 5gg.

Si quoto. :O
Sinceramente nemmeno lo conoscevo, oggi mi è arrivato nel thread del Dell e mi ha rimpito di insulti perchè ho detto che nel mio Dell avevo notato del ghosting e che aveva un illuminazione troppo elevata per le nostre condizioni.
Non capisco che abbiamo fatto di male :(

Poi quando si tocca l'argomento giochi, mi è partito in 4° quando ho usato la parola ghosting, non mi sembra che lui sia un videogiocatore, lo ha pure ribadito o sbaglio, quindi come fa a dirlo mi chiedo ? BOh.




Si lo ha fatto anche con me, non so perchè, ma meglio non dare corda ai TROLL.
E' chiaro che ha idee tutte sue e tutti devono ragionare secondo la sua ottica facendo anche spesso e volentieri disinformazione.
Vorrei che fosse chiaro che quotare un messaggio offensivo verso un altro utente e proseguire un flame chiuso da un intervento del moderatore, aggiungendoci anche qualcosa di proprio è vietato.
Sospeso 7gg.

E analogo trattamento sarà riservato a chi vorrà perseguire in questo comportamento.

Robby Naish
11-12-2011, 17:21
Ragazzi,

secondo voi è sprecato un Samsung T27A950 per un utilizzo per sola navigazione (deve essere riposante per gli occhi) e un poco video e foto? La Tv è un plus che non mi dispiace

Grazie

Ale

Theprov
11-12-2011, 17:31
Ragazzi,

secondo voi è sprecato un Samsung T27A950 per un utilizzo per sola navigazione (deve essere riposante per gli occhi) e un poco video e foto? La Tv è un plus che non mi dispiace

Grazie

Ale

Guarda, se vuoi un monitor solo per navigare, tv e anche 27 pollici, dai uno sguardo in casa Asus, il modello 27T1EH costa notevolmente di meno. Ma anche LG ha la sua pari alternativa, M2762DP, come prezzo sotto i 300 come l'asus.
Quel Samsung mi pare sprecato, ti fanno pagare molto il design e i 120 hz per il 3D (che se navighi e basta non userai mai).
Se proprio vuoi rimanere in casa Samsung, prendi il T27A300.

Robby Naish
11-12-2011, 18:12
Diciamo che oltre al design, mi piace il fatto che sia glossy. Ora ho un 19 Acer glossy e mi ci trovo benissimo.

Tra quelli che mi hai consigliato, quale preferiresti e perchè?

O magari un semplice Asus VK278Q o lg 2770?

PS: l'LG sul sito dicono che è fuori produzione

garzie

Ale

Theprov
11-12-2011, 18:39
Diciamo che oltre al design, mi piace il fatto che sia glossy. Ora ho un 19 Acer glossy e mi ci trovo benissimo.

Tra quelli che mi hai consigliato, quale preferiresti e perchè?

O magari un semplice Asus VK278Q o lg 2770?

PS: l'LG sul sito dicono che è fuori produzione

garzie

Ale

Ho cercato delle prove o recensioni ma non trovo niente, per cui essendo tutti TN e nessun IPS, a caratteristiche tecniche li stimo pari, forse prenderei il Samsung T27A300, facciamo affidamento sulla sua esperienza nel settore tv :D

Monitor Glossy non mi vengono in mente... l'unico 27" che mi viene in mente così su due piedi è l'Apple Cinema Display, ma costa uno sproposito e non è tv.

EDIT 1: Ah, dimenticavo, se tagliamo fuori la parte tv, sicuramente punta sull'LG E2770V, di cui c'è la recensione e pare essere uno dei migliori TN in circolazione.
EDIT 2: Hai mai notato questo monitor invece? Acer B273HLOymidh ? L'ho appena notato, ha un contrasto molto elevato, angoli di visione più elevati rispetto all'LG che è TN ( è un pannello VA), su prad ha preso un buon voto (4/5) e costa sui 330 €.

Robby Naish
11-12-2011, 18:59
Ah, dimenticavo, se tagliamo fuori la parte tv, sicuramente punta sull'LG E2770V, di cui c'è la recensione e pare essere uno dei migliori TN in circolazione.

Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità

Tra qs LG e l'Asus VK278Q (dovrebbero essere sullo stesso livello), preferiresti sempre l'LG?

Grazie

Ale

Theprov
11-12-2011, 19:09
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità

Tra qs LG e l'Asus VK278Q (dovrebbero essere sullo stesso livello), preferiresti sempre l'LG?

Grazie

Ale

Vedi che sopra ho aggiunto un contendente che è appena diventato il mio consiglio ufficiale tra i senza tv! Per ora la scaletta è questa:
CON TV
1) Samsung T27A300
2) Asus 27T1EH
2) LG M2762DP (nei negozi online si trova, lo metto a parimerito con l'Asus perchè non ho recensioni certe.

Senza TV:
1) Acer B273HLOymidh
2) LG E2770V
3) Asus VK278Q (e via via tutti gli altri senza recensione come questo)

P.S. Non ho capito qual è il tuo budget massimo... perchè se è abbastanza alto (almeno 500) e eliminiamo la parte tv (che puoi comunque intregrare successivamente con un decoder via hdmi) non posso che consigliarti un 27" ips come il Dell U2711.

pippocalippo
11-12-2011, 19:35
vorrei comprare un monitor/Tv 23" ottimo per il gaming su console (via HDMI) e buono per pc. Mi sto orientando verso il samsung T23A350. Qualche consiglio?

Dark_Devil
12-12-2011, 09:04
Scusate ragazzi, mi date consiglio per un monitor da 24" LCD o LED per l'uso gaming?? Ho sentito parlare bene degli Iiyama, che ne dite? Preferirei un modello, se esiste, con la regolazione verticale. Grazie.

Theprov
12-12-2011, 11:23
Scusate ragazzi, mi date consiglio per un monitor da 24" LCD o LED per l'uso gaming?? Ho sentito parlare bene degli Iiyama, che ne dite? Preferirei un modello, se esiste, con la regolazione verticale. Grazie.

Di Iiyama recensiti ci sono due 24":
1) Iiyama ProLite X2472HD: ma per giocare è fortemente sconsigliato ( e in assoluto c'è molto di meglio)
2) Iiyama ProLite B2475HDS-B1 : pannello TN che va un po' meglio nei giochi ma comunque non te lo consiglio....
....perchè all'incirca allo stesso prezzo trovi l'omnivalente Dell UltraSharp U2312HM che fa al caso tuo (anche se è un 23"): si comporta bene coi giochi e ha anche il supporto regolabile in altezza, inclinazione e rotazione. Oltre ad avere una qualità d'immagine di molto superiore ai due Iiyama qui sopra.

Robby Naish
12-12-2011, 12:16
Vedi che sopra ho aggiunto un contendente che è appena diventato il mio consiglio ufficiale tra i senza tv! Per ora la scaletta è questa:
CON TV
1) Samsung T27A300
2) Asus 27T1EH
2) LG M2762DP (nei negozi online si trova, lo metto a parimerito con l'Asus perchè non ho recensioni certe.

Senza TV:
1) Acer B273HLOymidh
2) LG E2770V
3) Asus VK278Q (e via via tutti gli altri senza recensione come questo)

P.S. Non ho capito qual è il tuo budget massimo... perchè se è abbastanza alto (almeno 500) e eliminiamo la parte tv (che puoi comunque intregrare successivamente con un decoder via hdmi) non posso che consigliarti un 27" ips come il Dell U2711.

Carissimo,

diciamo che potrei arrivare a 500, ma se ne vale la pena. Come ti dicevo ora ho un Acer AL1951 (glossy) e mi ci trovo benissimo. Uso quasi esclusivo navigazione e cosette da ufficio. Puo capitare 1 video, qlc foto, un po di fotoritocco, ma a livello mooolto hobbystico :)

La tv sarebbe stata comoda, da usare a volte in PIP per farmi compagnia, niente di che. Avevo pensato anche a comprare una pennetta TV, ma vorrei evitare driver e software inutile

grazie

Ale

Theprov
12-12-2011, 13:25
Carissimo,

diciamo che potrei arrivare a 500, ma se ne vale la pena. Come ti dicevo ora ho un Acer AL1951 (glossy) e mi ci trovo benissimo. Uso quasi esclusivo navigazione e cosette da ufficio. Puo capitare 1 video, qlc foto, un po di fotoritocco, ma a livello mooolto hobbystico :)
Guarda, per me 500 euro, per un display tn, anche se glossy, anche se tv, non ne vale la pena (mi riferisco ovviamente al primo modello che hai indicato). Questo alla luce della presenza sul mercato a prezzi abbordabili di monitor di qualità superiore, con pannelli IPS e VA, e soprattutto alla luce di quello che possono dare in più come qualità.
La tv sarebbe stata comoda, da usare a volte in PIP per farmi compagnia, niente di che. Avevo pensato anche a comprare una pennetta TV, ma vorrei evitare driver e software inutile

grazie

Ale

Se ti piace la funzione PiP, potresti prendere allora LG E2770V, che ce l'ha, e risolvere la questione tv attaccandoci un bel decoder tramite hdmi. 27 pollici, qualità ottima per un tn assicurata dalla recensione, tv PiP risolta col decoder. E siamo intorno ai 300 € totali.

Edit: Fermo restando che hanno una qualità migliore, riflettendoci con calma però, per l'uso che ne vuoi fare tu, un IPS sarebbe anche sprecato (oltre che costarti una tombola da 27").
Quindi rimane valida l'opzione qui sopra, fermo restando che puoi anche spendere 500 e rotti euro per il samsung che indicavi all'inizio se vuoi, però non posso esprimermi perchè non trovo dati sufficienti a riguardo.

Dark_Devil
12-12-2011, 13:38
L'omnivalente Dell UltraSharp U2312HM fa al caso tuo: si comporta bene coi giochi e ha anche il supporto regolabile in altezza, inclinazione e rotazione.

Il Dell ha un look troppo lavorativo e sinceramente volevo spendere meno. Io ero indeciso fra questi due, cosa ne dite?

Asus VK246H LCD oppure Samsung S24A350H a LED

Theprov
12-12-2011, 14:00
Il Dell ha un look troppo lavorativo e sinceramente volevo spendere meno. Io ero indeciso fra questi due, cosa ne dite?

Asus VK246H LCD oppure Samsung S24A350H a LED

Dai un occhiata alla recensione dell'asus-vk246h (http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-asus-vk246h.html)
Come monitor da gioco è ottimo, niente scie e input lag quasi nullo, se non ti importa degli angoli di visione che sono veramente limitati e una qualità di immagine non eccelsa.

Dark_Devil
12-12-2011, 14:24
Dai un occhiata alla recensione dell'asus-vk246h (http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-asus-vk246h.html)
Come monitor da gioco è ottimo, niente scie e input lag quasi nullo, se non ti importa degli angoli di visione che sono veramente limitati e una qualità di immagine non eccelsa.

Sul Samsung non riesco a trovare recensioni.

Ci sarebbero anche questo http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-e2473hds-p10816/test.html

La marca Iiyama non l'avevo mai sentita, ma delle recensioni sembrano buoni monitor, tuttavia acquistare prodotti di una marca poco diffusa sul nostro paese, come anche Hannspree, mi lascia dei dubbi sull'assistenza post-vendita, in caso di rma, ecc. Cosa ne dite?

Theprov
12-12-2011, 14:35
Sul Samsung non riesco a trovare recensioni.

Ci sarebbero anche questo http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-e2473hds-p10816/test.html

La marca Iiyama non l'avevo mai sentita, ma delle recensioni sembrano buoni monitor, tuttavia acquistare prodotti di una marca poco diffusa sul nostro paese, come anche Hannspree, mi lascia dei dubbi sull'assistenza post-vendita, in caso di rma, ecc. Cosa ne dite?

Concordo sulla scarsa fiducia "a pelle", dovresti sentire un possessore a riguardo. Sulla qualità dei monitor Iiyama, quei due che ti ho nominato poco sopra sono da dimenticare, questo E2473HDS va un po' meglio, ma a questo punto decisamente meglio l'asus se ci devi giocare.

Dark_Devil
12-12-2011, 14:43
Allora mi butterà sull'Asus. Peccato perché il SAMSUNG ha proprio un bel design, a fronte di quello più classico dell'Asus. Dei Led invece mi importa poco o niente, anzi spesso li trovo troppo luminosi.

Marcogardo
12-12-2011, 15:18
Qualcuno sa come settare pixperan, quello delle macchinine su tftcentral? perchè nonostante abbia un tvmonitor abbastanza vecchio, quando spingo ctrl non mi appare la macchina molto sfocata.. ho un samsung 225md..

arturo83
12-12-2011, 15:32
Non dare troppo peso ai LED, perchè l'unico vero beneficio che portano è un risparmio sul consumo di energia. Al posto tuo, sceglierei quello che ha l'aspect-ratio che preferisci, dato per scontato che abbia tutte le altre carte in regola.Innanzitutto grazie per il consiglio; continuando a leggere la discussione, mi pare di capire che in linea generale i Dell e gli HP sono superiori agli Asus.
Avrei anche pensato ad un pannello IPS, anche se ho visto che i tempi di risposta sono più alti, rispetto ai pannelli TN, nell'ordine dei 6ms o più.
Ma se considero che vengo da un SONY SDM-HS74P con un tempo di risposta di 16ms, e con il quale mi sono trovato benissimo, credo che non dovrei avere problemi del genere; tra l'altro non gioco quasi mai, tranne che per qualche gioco di racing di tanto in tanto.
Ogni tanto guardo un film, ma credo di poter tollerare le piccole bande nere che si verrebbero a creare usando un 16/10.
Uso il PC principalmente per leggere, navigare sul web, e per la musica.
Ma in tutto ciò, tengo molto alla qualità, a prescindere dal prezzo.
A questo punto avevo pensato anche ad un HP ZR2740W, ma ha una risoluzione di 2560*1440, e credo che se guardassi un film a schermo intero, l'immagine verrebbe upscalata, e non mi attira molto l'idea... diciamo che ho le idee un po' confuse!
Qualche consiglio?

Theprov
12-12-2011, 16:00
Innanzitutto grazie per il consiglio; continuando a leggere la discussione, mi pare di capire che in linea generale i Dell e gli HP sono superiori agli Asus.
è un affermazione troppo generica, evita di ripeterla perchè potresti creare confusione. Dipende da modello a modello.
Avrei anche pensato ad un pannello IPS, anche se ho visto che i tempi di risposta sono più alti, rispetto ai pannelli TN, nell'ordine dei 6ms o più.
Ma se considero che vengo da un SONY SDM-HS74P con un tempo di risposta di 16ms, e con il quale mi sono trovato benissimo, credo che non dovrei avere problemi del genere; tra l'altro non gioco quasi mai, tranne che per qualche gioco di racing di tanto in tanto.
Ti sei risposto da solo :D Aggiungo solo che in fase di test, molti monitor ips segnano tempi di risposta equivalenti o inferiori a monitor tn, anche se sulla carta sembravano irraggiungibili
Ogni tanto guardo un film, ma credo di poter tollerare le piccole bande nere che si verrebbero a creare usando un 16/10.
Uso il PC principalmente per leggere, navigare sul web, e per la musica.
Ma in tutto ciò, tengo molto alla qualità, a prescindere dal prezzo.
Per quanto tu ci possa tenere alla qualità, i tuoi usi non raccomandano espressamente un ips, anche se, con i prezzi alla portata di tutti ormai, tendiamo sempre a consigliarli.
A questo punto avevo pensato anche ad un HP ZR2740W, ma ha una risoluzione di 2560*1440, e credo che se guardassi un film a schermo intero, l'immagine verrebbe upscalata, e non mi attira molto l'idea... diciamo che ho le idee un po' confuse!
Qualche consiglio?
Hai le idee talmente confuse...che le hai confuse pure a me su quello che ti serve! :D
Dunque correggimi se sbaglio: vuoi un monitor grande (da 24 in su?), 16/10 e di qualità.

Consigli in ordine di qualità e prezzo:
1) HP zr2440w
2) Asus PA246Q
3) Dell Ultrasharp U2412M (dati gli usi che ne vuoi fare è la mia raccomandazione in rapporto prestazioni/prezzo)

Di 27" IPS con risoluzione non più di 1920x1200 a prezzi umani non ci sono (o almeno ora mi sfuggono!), se i 24 ti vanno stretti devi ripiegare su dei TV o VA (un po' meglio dei TN) 1920x1080 (16/9 quindi).

arturo83
12-12-2011, 16:37
è un affermazione troppo generica, evita di ripeterla perchè potresti creare confusione. Dipende da modello a modello.E' vero, chiedo scusa.
Hai le idee talmente confuse...che le hai confuse pure a me su quello che ti serve! :D
Dunque correggimi se sbaglio: vuoi un monitor grande (da 24 in su?), 16/10 e di qualità.Corretto ;)
Consigli in ordine di qualità e prezzo:
1) HP zr2440w
2) Asus PA246Q
3) Dell Ultrasharp U2412M (dati gli usi che ne vuoi fare è la mia raccomandazione in rapporto prestazioni/prezzo)Grazie mi orienterò su uno di questi monitor.
Ho visto che hai messo il Dell dopo l'Asus, anche se ha un pannello con retroilluminazione LED; l'hai messo in coda perchè costa meno o per la qualità?
Di 27" IPS con risoluzione non più di 1920x1200 a prezzi umani non ci sono (o almeno ora mi sfuggono!), se i 24 ti vanno stretti devi ripiegare su dei TV o VA (un po' meglio dei TN) 1920x1080 (16/9 quindi).Visto che vengo da un 17" 4/3 penso che potrei accontentarmi di un 24" 16/10 ;)
Una domanda: con un 24" si riesce ad apprezzare un buon film in 1080p, o 3" in più possono fare la differenza?

Theprov
12-12-2011, 16:54
E' vero, chiedo scusa.Ma figurati, sono stato fin troppo brusco, era solo per evitare confusione :mano:
Ho visto che hai messo il Dell dopo l'Asus, anche se ha un pannello con retroilluminazione LED; l'hai messo in coda perchè costa meno o per la qualità? L'Asus viene prima del Dell per una qualità migliore del display in generale, per la più ampia collezione di entrate e uscite. Per questo ovviamente costa di più. :)

Visto che vengo da un 17" 4/3 penso che potrei accontentarmi di un 24" 16/10 ;)
Direi proprio di si, guarda il guadagno assolutohttp://img18.imageshack.us/img18/3941/pngwu.png
e questa sarà la situazione in caso di immagini in 16/9, prima e dopohttp://img7.imageshack.us/img7/3093/13028073.png
Sul sito TvCalculator (http://tvcalculator.com/) si possono fare infinite comparazioni!

pasph
12-12-2011, 17:00
l'Asus PA246Q costa di più perchè è un wide gamut e non sò se sia la migliore scelta per gli usi citati

Theprov
12-12-2011, 17:14
l'Asus PA246Q costa di più perchè è un wide gamut e non sò se sia la migliore scelta per gli usi citati

No per gli usi citati è proprio sprecato se vogliamo essere sinceri, tanto quanto l'hp, anche il dell è sovrabbondante, ma a quel punto è la scelta migliore considerando il rapporto prezzo/prestazioni.

monkey.d.rufy
12-12-2011, 17:46
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?

grazie

Robby Naish
12-12-2011, 18:01
Ragazzi, sul mio 19" ho 1280x1024 ed è un 4:3

per i 23-24-27, quale è la risoluzione "standard"?

Grazie

Ale

Theprov
12-12-2011, 18:43
Ragazzi, sul mio 19" ho 1280x1024 ed è un 4:3

per i 23-24-27, quale è la risoluzione "standard"?

Grazie

Ale

Generalmente fino ai 23 -24 è 1920x1080 (16/9), alcuni 24 si trovano anche 1920x1200 (16/10 la gioia di chi ci lavora :D) e infine i 27 si trovano sia 1920x1080 (tn, va) che 2560x1440 (ips), entrambi 16/9.

Marcogardo
12-12-2011, 19:09
qualcuno ha trovato qualche recensione dettagliata dell'hp ZR2440w?? Volevo confrontarlo con altri monitor, per vedere se a differenza del dell u2412m ha una interpolazione decente...

Theprov
12-12-2011, 19:42
qualcuno ha trovato qualche recensione dettagliata dell'hp ZR2440w?? Volevo confrontarlo con altri monitor, per vedere se a differenza del dell u2412m ha una interpolazione decente...

Tftcentral l'hanno recensito, ma saranno gratis solo dal 23 Dicembre 2011, anche prad l'ha recensito, ma addirittura a gratis esce a febbraio :(

Robby Naish
12-12-2011, 19:53
Generalmente fino ai 23 -24 è 1920x1080 (16/9), alcuni 24 si trovano anche 1920x1200 (16/10 la gioia di chi ci lavora :D) e infine i 27 si trovano sia 1920x1080 (tn, va) che 2560x1440 (ips), entrambi 16/9.

Rileggendomi mi sa che mi sono spiegato male..... io intendevo quella risoluzione alla quale il monitor da il megli di se. Se per esempio sul mio metto 1024, fa schifo. 1280 si vede bello nitido. Capisci a cosa miriferisco?

Scusa la mia ignoranza, ma non riesco a spiegarmi meglio :cool:

Grazie

Ale

Berseker86
12-12-2011, 20:02
la risposta te l'hanno data, ogni monitor ha la sua risoluzione "nativa" che è quella dove "si vede nitido".
il tuo monitor evidentemente sarà un 19" la cui risoluzione nativa (come il 99% dei monitor di quel size, in 5:4) era di 1280x1024

per i 16/9 le risoluzioni native + diffuse te le hanno dette,
per i 16/10 di solito si va dai 1620x1080 dei 22", ai 1920x1200 dei 24", oltre i 27"-30" se non erro hanno risoluzioni native fino a 2560×1600

Theprov
12-12-2011, 20:35
Rileggendomi mi sa che mi sono spiegato male..... io intendevo quella risoluzione alla quale il monitor da il megli di se. Se per esempio sul mio metto 1024, fa schifo. 1280 si vede bello nitido. Capisci a cosa miriferisco?

Scusa la mia ignoranza, ma non riesco a spiegarmi meglio :cool:

Grazie

Ale

Si in effetti non avevo afferrato... bè più o meno sono quelle che ti ho elencato, dipende da monitor a monitor.

pasph
12-12-2011, 21:35
No per gli usi citati è proprio sprecato se vogliamo essere sinceri, tanto quanto l'hp, anche il dell è sovrabbondante, ma a quel punto è la scelta migliore considerando il rapporto prezzo/prestazioni.

non è solo una questione di qualità ma proprio di gamut, uno lo accende e vede questo
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa246q/PA246Q_werk_farben.jpg

mi ricordo di una discussione di uno che aveva comprato un eizo sx e se ne era disfatto poco dopo perchè non sopportava i colori troppo saturi...

magari gli devi spiegare che è meglio se mette sRGB mode
e poi deve aggiustare un pò anche quello (nell'asus non è proprio uno spendore)
magari gli piace così, magari si appassiona a smanettarci che ne sò
però è meglio che lo sappia prima di comprarlo, tutto qui

arturo83
12-12-2011, 21:46
Sul sito TvCalculator (http://tvcalculator.com/) si possono fare infinite comparazioni!Grazie mille per il link e per le informazioni ;)
No per gli usi citati è proprio sprecato se vogliamo essere sinceri, tanto quanto l'hp, anche il dell è sovrabbondante, ma a quel punto è la scelta migliore considerando il rapporto prezzo/prestazioni.Il fatto che sia sprecato perchè "sovrabbondante" mi può andar bene, anche perchè mi resterebbe comunque per eventuali utilizzi futuri.
l'Asus PA246Q costa di più perchè è un wide gamut e non sò se sia la migliore scelta per gli usi citatiIl fatto che possa non essere la migliore scelta perchè inadatto agli "usi citati" invece mi lascia un po' perplesso...
non è solo una questione di qualità ma proprio di gamut, uno lo accende e vede questo
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa246q/PA246Q_werk_farben.jpg

magari gli devi spiegare che è meglio se mette sRGB mode
e poi deve aggiustare un pò anche quello (nell'asus non è proprio uno spendore)
magari gli piace così, magari si appassiona a smanettarci che ne sò
però è meglio che lo sappia prima di comprarlo, tutto quiCercherò di approfondire l'argomento...
Anche l'HP ha questa caratteristica?

Theprov
12-12-2011, 22:05
non è solo una questione di qualità ma proprio di gamut, uno lo accende e vede questo
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa246q/PA246Q_werk_farben.jpg

mi ricordo di una discussione di uno che aveva comprato un eizo sx e se ne era disfatto poco dopo perchè non sopportava i colori troppo saturi...

magari gli devi spiegare che è meglio se mette sRGB mode
e poi deve aggiustare un pò anche quello (nell'asus non è proprio uno spendore)
magari gli piace così, magari si appassiona a smanettarci che ne sò
però è meglio che lo sappia prima di comprarlo, tutto quiFai benissimo a dirlo, su questo aspetto mi tiro un passo indietro perchè non ho la competenza necessaria.Il fatto che possa non essere la migliore scelta perchè inadatto agli "usi citati" invece mi lascia un po' perplesso...Cerchiamo solo di consigliarti al meglio. Se l'uso principale sarà per leggere, e navigare sul web, è normale che il primo pensiero non va a un monitor che è la base d'accesso per la grafica professionale. Per assurdo, potremmo anche consigliarti un tn se non ci avessi chiesto un monitor di qualità maggiore, non so riesco a spiegarmi bene...
Come dice pasph nessuno ti vieta di comprare un monitor come il pa246q, l'importante è sapere quello che si va a comprare.Cercherò di approfondire l'argomento...
Anche l'HP ha questa caratteristica?
Non saprei, recensioni ancora non ce ne sono e dalla scheda tecnica non sono riuscito a vederlo, mi aspetto di si dato la fascia di prezzo, ma non essendo sicuro lascio la palla ad altri

pasph
12-12-2011, 22:18
Cercherò di approfondire l'argomento...
Anche l'HP ha questa caratteristica?

No, nè l'HP nè il Dell.
Neanche il Nec P241w che stà sopra i 700€, questo solo per dire che non è che gli standard gamut (pannelli capaci di riprodurre uno spazio di colore all'incirca pari all'sRGB) siano più o meno buoni dei wide gamut (pannelli capaci di riprodurre uno spazio di colore più esteso).
Solo che l'effetto visivo che potrebbero dare questi ultimi è di colori ipersaturi.
Poi si possono usufruire tranquillamente pure questi, solo che è meglio informarsi prima e, se possibile, vederne uno dal vivo.

Per maggiori informazioni attendere un'esperto (o 7, no...6 giorni;) )

arturo83
12-12-2011, 22:19
Cerchiamo solo di consigliarti al meglio. Se l'uso principale sarà per leggere, e navigare sul web, è normale che il primo pensiero non va a un monitor che è la base d'accesso per la grafica professionale. Per assurdo, potremmo anche consigliarti un tn se non ci avessi chiesto un monitor di qualità maggiore, non so riesco a spiegarmi bene...Chiarissimo, grazie ;)
No, nè l'HP nè il Dell.
Neanche il Nec P241w che stà sopra i 700€, questo solo per dire che non è che gli standard gamut (pannelli capaci di riprodurre uno spazio di colore all'incirca pari all'sRGB) siano più o meno buoni dei wide gamut (pannelli capaci di riprodurre uno spazio di colore più esteso).
Solo che l'effetto visivo che potrebbero dare questi ultimi è di colori ipersaturi.
Poi si possono usufruire tranquillamente pure questi, solo che è meglio informarsi prima e, se possibile, vederne uno dal vivo.Grazie per le informazioni e per i chiarimenti ;)

Come dice pasph nessuno ti vieta di comprare un monitor come il pa246q, l'importante è sapere quello che si va a comprare.Purtroppo non ho il tempo per regolazioni sofisticate e smanettamenti vari, quindi escluderei l'Asus.
Pensavo di spendere intorno ai 400 Euro, per cui l'HP mi andrebbe più che bene, se non ci sono ulteriori "sorprese".
Gli usi sono quelli lì, almeno per adesso.
Considerando che ero partito con l'idea di prendere un VW266H o un VE278Q, alla luce di quanto detto, con l'HP ZR2440W farei un bel passo in avanti in termini di qualità; ma... potrei avere degli svantaggi sotto altri punti di vista??
A proposito: l'abbinamento LED + IPS potrebbe dar luogo a colori eccessivamente saturi anche su pannelli non wide gamut?

Marcogardo
12-12-2011, 22:19
Mi hanno passato la review del ZR2440w di tftcentral, a quanto pare sembra veramente ottimo come scrive anche prad.de (con un VERY good). Input lag massimo di 20ms, con il test PixPerAn lo reputano estremamente reattivo per un ips, vi posto le impressioni rispetto il modello precedente e il giudizio finale:

Features - There's not really anything to separate the two here, both have a good range of adjustments and a 4 port USB 2.0 hub.

Interfaces - I've given the slight edge to the ZR2440w since it has an HDMI input instead of the D-sub of the ZR24W. This is probably more useful to people nowadays.

Calibrated power consumption - The power consumption of the ZR24W even at its lowest brightness setting was 49.0W, whereas the ZR2440w offers a much lower consumption of 24.4W when calibrated and at 30% brightness / 17.0W at 0%.

Panel Uniformity - I have marked these two screens as level in this test as there's nothing really to separate them from the samples we have reviewed.

Office and Windows - There's very little to separate them all here so I've marked them as level. Same features, pixel pitch and resolution.

Viewing angles - There's very little to separate them all here so I've marked them as level. Both are e-IPS based so offer good fields of view.

Movies Overall - The new ZR2440w wins here as it has a much better black depth and static contrast ratio, it has a higher dynamic contrast ratio available and it has an HDMI interface that was not available on the older model.

Responsiveness - They are all very close really but the new model does show some reduced motion blur in practice.

Input lag - The ZR24W had a 10ms lag when we measured it while the ZR2440w is 20ms average. Neither are particularly high but the older model is a little better here.

Minimum luminance - The ZR24W was quite limited here, only being able to reach 132 cd/m2 even at 0% brightness. The ZR2440w has a much wider range available and can reach as low as 35.9 cd/m2.

Colour accuracy Default - Out of the box, the ZR2440w was slightly better with an average dE of 2.0 compared with 2.5 on the older model.

Black depth - The new model wins comfortably here with a much lower calibrated black depth of 0.13 cd/m2, compared with 0.18 cd/m2 of the ZR24W. A nice improvement made with this newer model.

Static Contrast Ratio - as a static number of 935:1, the ZR2440w is the best in this test. The ZR24W only managed 667:1 which is fairly low and that was after the adjustments and tweaks we had made in the review.

Dynamic Contrast Ratio - Both work a little bit, but the ZR2440w offers a higher available DCR, largely down to its better static CR figure.




The ZR2440w impressed us both as a decent 24" screen and as an update to the popular and
successful ZR24W. Feature wise there was about everything you would really need from this screen
with a decent range of ergonomic adjustments from the stand, and a decent set of video
connections. There was a USB hub available too and although we did miss a D-sub connection it was
positive to see HP add an HDMI in its place.
It was also pleasing to see HP have stuck with IPS panel technology here offering some very good all
round performance. It's combination with W-LED backlighting helped from an environmental point of
view and gave the screen a thinner, more attractive profile at the same time. Some areas were
improved significantly over its predecessor with a much better black depth and contrast ratio being
perhaps the most notable. Response times were very good and input lag was pretty low too. As we
have said in the previous section, this was a good update to the ZR24W in pretty much every area
which was great.The ZR2440w has a RRP of £378 GBP (inc VAT) and can be found for ~£345 in the UK. This does put
it a little more expensive than the popular Dell U2412M (£270) which is bound to draw comparisons,
and is at the end of the day fairly similar in most areas. If you want an alternative to the Dell
though, with some very good all round performance then this would be an excellent choice in the
24" sector.

pasph
12-12-2011, 22:38
a proposito: l'abbinamento LED + IPS potrebbe dar luogo a colori eccessivamente saturi anche su pannelli non wide gamut?

No, a giudicare dai grafici ci potrebbe essere una componente blu-violacea più pronunciata, ma è decisamente meglio se questo lo chiedi a chi ha il dell u2412.
Comunque, se non mi sbaglio, gli unici led wide gamut sono i pochi che usano led blu e costano uno sproposito.

arturo83
13-12-2011, 12:02
magari gli devi spiegare che è meglio se mette sRGB mode
e poi deve aggiustare un pò anche quello (nell'asus non è proprio uno spendore)Ho appena letto una recensione dell'Asus PA246Q su Digital Versus (http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-pa246q-p10727/test.html).
Ne parlano molto bene, e parlano bene anche della modalità sRGB dicendo che è ben calibrata dalla fabbrica.
Parlano di valori deltaE di soli 2.1 (credo si riferiscano alla modalità sRGB), anche se nell'immagine illustrativa, alcuni colori superano tale valore, ma qui entra in gioco la mia ignoranza, perchè per me è un argomento nuovo, e ci sono cose che ancora non mi sono chiare.
L'immagine che avevi postato tu credo si riferisca alla modalità Wide Gamut, o sbaglio?

Theprov
13-12-2011, 14:15
A questo indirizzo trovate la recensione completa dell'LG IPS235V di prad.
Recensione (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips235v.html#Introduction) ed è in inglese!

In teoria dovrebbe uscire il 19 dicembre, infatti dalla pagina delle review vi rimanda all'acquisto, io ci sono arrivato vagando per il sito... per cui mi pare strano sia disponibile, forse non si sono accorti dell'errore.... approfittatene finchè rimane!!

pasph
13-12-2011, 14:22
L'immagine che avevi postato tu credo si riferisca alla modalità Wide Gamut, o sbaglio?

Sì era dello "standard image mode".
L'sRGB mode ha effettivamente un buon DeltaE di fabbrica ma, da Prad,
White point 7348 (invece di 6502)
Black point 0,37

"In the factory settings, Standard image mode is selected. This mode does not carry out any hardware-based limitation of the colour space and therefore, high colour deviations from the sRGB working colour space are not unusual. Asus promises a high level of colour fidelity for the PA246Q (DeltaE <5) and also keeps this promises. The grey axis in particular is very neutral, even in the factory settings. However, the white point is poorly adjusted and is far below the target value selected in the OSD, even considering imprecision in the measuring devices. The gradation is also not ideal. It only correlates roughly to the OSD setting, whereby the deviation remains within a range that is acceptable for most users. The standard luminance is very high in all modes at almost 260 cd/m². This has an accordingly negative effect on the black point."

"When calibration is carried out in the problem-free Standard image mode, the required white point must be ensured via the graphics card LUT, which causes losses. Calibration with the current white point in the respective OSD setting would be one alternative. In this case, however, the user can hardly determine the white point to suit his/her surroundings or colour matching conditions (there are 3 pre-defined settings), as the pre-defined modes are relatively far from the suggested target."

Insomma è sicuramente un buon monitor ma senza "smanettarci" potrebbe deludere le attese per un'utilizzo generico (anche in relazione al suo costo).

La migliore cosa da fare imho è comunque chiedere a chi lo ha le sue impressioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509

serpone
13-12-2011, 14:23
In barba alle recensioni, oggi mi è arrivato l'LG ips 235v
Che dire, uno spettacolo.
Rispetto al mio monitor di 5 anni fa (anch'esso di qualità) le cose cambiano!!!
Chi acquista un monitor ogni 5 anni, percepisce subito la differenza di tecnologia (in meglio dico) quindi cambiare fa bene.

Unico difettuccio è che traballa un po il monitor poichè la l'asta che si collega alla base è sottile e ha 1 solo punto d'ancoraggio. Ma lo si nota solo quando si pulise il monitor oppure quando si usano i tasti del menù del monitor.

P.S. ho già smanettato nel menù per cambiare le impostazioni e adeguare il colore, lumin e contrasto. ;-)

Theprov
13-12-2011, 14:30
In barba alle recensioni, oggi mi è arrivato l'LG ips 235v
Che dire, uno spettacolo.
Rispetto al mio monitor di 5 anni fa (anch'esso di qualità) le cose cambiano!!!
Chi acquista un monitor ogni 5 anni, percepisce subito la differenza di tecnologia (in meglio dico) quindi cambiare fa bene.

Unico difettuccio è che traballa un po il monitor poichè la l'asta che si collega alla base è sottile e ha 1 solo punto d'ancoraggio. Ma lo si nota solo quando si pulise il monitor oppure quando si usano i tasti del menù del monitor.

P.S. ho già smanettato nel menù per cambiare le impostazioni e adeguare il colore, lumin e contrasto. ;-)
Quanto l'hai pagato? Hai notato anche tu i problemi di "perdite" di illuminazione di cui parla la recensione (il famoso backlight bleeding)

monkey.d.rufy
13-12-2011, 14:38
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?

grazie

nessuno? :help:

serpone
13-12-2011, 14:40
Quanto l'hai pagato? Hai notato anche tu i problemi di "perdite" di illuminazione di cui parla la recensione (il famoso backlight bleeding)

Sarebbe? Spiega meglio!!!

Theprov
13-12-2011, 14:53
Sarebbe? Spiega meglio!!!

Faccio di meglio, ti incollo dove l'ho letto: Distribuzione luminosità (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips235v-part4.html#Luminance)

e poi di nuovo citato qui: Dvd e video (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips235v-part8.html#DVD)

arturo83
13-12-2011, 17:52
La migliore cosa da fare imho è comunque chiedere a chi lo ha le sue impressioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509Grazie per il link, effettivamente nella discussione si evidenzia anche come sia non conveniente comprare un monitor wide gamut per tenerlo costantemente in emulazione sRGB sia per una questione di resa cromatica (anche se forse non è il caso del PA246Q) sia per una questione di consumi.
Inoltre ho letto che il PA246Q presenta un problema di mappatura 1:1 con la risoluzione 1920x1080, nel caso in cui si usi una connessione HDMI; problema risolvibile usando la DVI.
In effetti il parco connessioni del PA246Q è ricco ed ha anche un card-reader integrato, ma ci rinuncio volentieri se posso ottenere una maggior qualità con l'HP ZR2440w (in riferimento all'utilizzo che devo farne ovviamente).

luigimitico
13-12-2011, 22:41
Salve avrei bisogno di un consiglio dato che il mio attuale monitor (NEC FE700 17 pollici 1024x768) dopo piu' di un decennio di onorato servizio mi sta abbandonando (presenza di una zona sfocata nel lato sinistro dello schermo) .
Leggendo le ultime 10 pagine di questa thread mi è venuta un po' di confusione. Vediamo se mi aiutate a chiarire le idee.
Uso solitamente il pc per navigare o leggere/scrivere, guardare qualche video e raramente gioco al pc. Con il mio attuale monitor riuscivo a stare parecchie ore al pc senza provare affaticamento agli occhi, grazie anche al suo schermo piatto e refresh a 85hz . Questo è uno dei motivi per cui ho ritardato la sostituzione del monitor.
Non sono interessato a monitor tv.
Le dimensioni dovrebbero essere tra i 20 e i 23 pollici.
dopo di che inizia la confusione: che risoluzione?
che tecnologia di pannello TN o IPS?
con che connessione lo collego al pc? vga dvi o htmi?
Il budget di riferimento dovrebbe essere intorno ai 200 euro

PS: ho notato che molti hanno suggerito il monitor dell U2311H. Pensate che possa fare al caso mio?

sonofl1berty
14-12-2011, 00:40
Sono altamente indeciso fra questo
Samsung Syncmaster S24A350H 229euro
e questo
Samsung Syncmaster 2443DW 299euro


Di quali parametri devo tener maggiormente conto? Cosa mi consigliereste? Ci devo principalmente lavorare con software grafici e 3d.

pegasolabs
14-12-2011, 06:51
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

absinth87
14-12-2011, 09:36
ragazzi dovrei cambiare monitor e sono molto indeciso tra

u2412m a 299€
pa238q a 236€

su trovapre**i

scheda grafica ati sapphire 4850, lo utilizzo principalmente per qualche fotoritocco e per visualizzare foto fatte con la mia mirrorless, parecchie ore di utilizzo generale, video FULL HD, per quanto riguarda film e gaming poco utilizzo perchè attacco tramite HDMI il pc alla TV 32 pollici che ho in camera, anche se naturalmente vorrei se la cavasse bene anche in tal situazione...
da un lato preferirei il dell perchè è 16:10 e perchè ho letto che l'asus fischia e io sono un amante del silenzio (non ho capito se era un difetto di fabbrica dei primi modelli o se è presente in tutti), mi pare di capire poi che l'asus ha una migliore copertura cromatica ed è calibrato meglio di fabbrica... insomma gran bel dilemma che spero mi aiuterete a risolvere...

Marcogardo
14-12-2011, 10:16
ragazzi dovrei cambiare monitor e sono molto indeciso tra

u2412m a 299€
pa238q a 236€

su trovapre**i

scheda grafica ati sapphire 4850, lo utilizzo principalmente per qualche fotoritocco e per visualizzare foto fatte con la mia mirrorless, parecchie ore di utilizzo generale, video FULL HD, per quanto riguarda film e gaming poco utilizzo perchè attacco tramite HDMI il pc alla TV 32 pollici che ho in camera, anche se naturalmente vorrei se la cavasse bene anche in tal situazione...
da un lato preferirei il dell perchè è 16:10 e perchè ho letto che l'asus fischia e io sono un amante del silenzio (non ho capito se era un difetto di fabbrica dei primi modelli o se è presente in tutti), mi pare di capire poi che l'asus ha una migliore copertura cromatica ed è calibrato meglio di fabbrica... insomma gran bel dilemma che spero mi aiuterete a risolvere...

Purtroppo ultimamente diverse persone che conosco hanno preso un pa238q con un gravissimo backlight bleed dal violaceo al rosso, molto marcato. Ho contattato l'asus e mi hanno riferito che hanno questo problema... su 7 persone 5 con queste problematiche. La percentuale è un po alta. Poi lamentano un contrasto molto basso. Non capisco perchè prad e tftcentral nonostante questi problemi l'abbiano elogiato così tanto..

M86
14-12-2011, 10:24
Va benissimo...

Salve avrei bisogno di un consiglio dato che il mio attuale monitor (NEC FE700 17 pollici 1024x768) dopo piu' di un decennio di onorato servizio mi sta abbandonando (presenza di una zona sfocata nel lato sinistro dello schermo) .L
Leggendo le ultime 10 pagine di questa thread mi è venuta un po' di confusione. Vediamo se mi aiutate a chiarire le idee.
Uso solitamente il pc per navigare o leggere/scrivere, guardare qualche video e raramente gioco al pc. Con il mio attuale monitor riuscivo a stare parecchie ore al pc senza provare affaticamento agli occhi, grazie anche al suo schermo piatto e refresh a 85hz . Questo è uno dei motivi per cui ho ritardato la sostituzione del monitor.
Non sono interessato a monitor tv.
Le dimensioni dovrebbero essere tra i 20 e i 23 pollici.
dopo di che inizia la confusione: che risoluzione?
che tecnologia di pannello TN o IPS?
con che connessione lo collego al pc? vga dvi o htmi?
Il budget di riferimento dovrebbe essere intorno ai 200 euro

PS: ho notato che molti hanno suggerito il monitor dell U2311H. Pensate che possa fare al caso mio?

absinth87
14-12-2011, 11:01
Purtroppo ultimamente diverse persone che conosco hanno preso un pa238q con un gravissimo backlight bleed dal violaceo al rosso, molto marcato. Ho contattato l'asus e mi hanno riferito che hanno questo problema... su 7 persone 5 con queste problematiche. La percentuale è un po alta. Poi lamentano un contrasto molto basso. Non capisco perchè prad e tftcentral nonostante questi problemi l'abbiano elogiato così tanto..

quindi mi consigli il dell?

Marcogardo
14-12-2011, 11:18
quindi mi consigli il dell?

ora come ora, si!

Antonio Latrippa
14-12-2011, 11:38
salve a tutti, sapete dirmi se nel tv LG M2762DP la porta usb è "attiva" (per vedere divx e video in generale)? in caso contrario sapreste indicarmi un altro tv 26"/27" con porta usb attiva?
grazie in anticipo

luigimitico
14-12-2011, 12:23
Va benissimo...

Grazie M86, hai qualche altro monitor dalle stesse caratteristiche da suggerirmi per quello che devo farci (lettura/video/ pochissimo videogame)?

M86
14-12-2011, 12:57
Non li conosco...Conosco quello perchè è ottimo e lo conosce chiunque segue questa discussione.

Theprov
14-12-2011, 13:02
Non li conosco...Conosco quello perchè è ottimo e lo conosce chiunque segue questa discussione.

Confermo :winner:

J!MmΨ
14-12-2011, 13:38
Confermo :winner:

Prov è visualizzabile solo online la rece! Althotas comunque manderà a breve una comparazione fra l' LG e l' Asus ;)

barbara67
14-12-2011, 13:42
Grazie M86, hai qualche altro monitor dalle stesse caratteristiche da suggerirmi per quello che devo farci (lettura/video/ pochissimo videogame)?

Credo che il Dell U2311H non riuscirai a trovarlo visto che è fuori produzione, vai col Dell U2312HM e che è il suo sostituto, io lo preso e ti posso garantire che a 199€ non cè niente di meglio fra gli IPS. ;)

Theprov
14-12-2011, 13:47
Prov è visualizzabile solo online la rece! Althotas comunque manderà a breve una comparazione fra l' LG e l' Asus ;)

Ah, ok! Pensavo avessi un pdf! Grazie! ;)

Mark60vr
14-12-2011, 13:55
:) Mark60vr,
prima di acquistare il mio primo monitor LCD (un DELL 15.1" nel dicembre del 2001) avevo usato anch'io per qualche anno un CRT 17" alla risoluzione di 1024x768 (un costoso NEC, che forse ho ancora in cantina). L'area utilizzata dei CRT 17" era in realtà quasi sempre 16", e a 1024x768 il loro pixel era 0.31 (leggermente arrotondato per difetto).

Se quindi ho capito bene e tu stai cercando un monitor con pixel pitch grande, per evitare di sforzare la vista, senza entrare troppo nei dettagli di seguito ti faccio l'elenco delle possibili soluzioni, partendo da quella con il pixel più grande:

1. 27" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.31 (all'incirca identico a quello dei CRT 17" a 1024x768).

2. 26" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.30 (leggermente più piccolo).

3. 19" 1280x1024 (5:4) - p.p. 0.294 (un pelo più piccolo del precedente)

4. 22" 1680x1050 (16:10) - p.p 0.282

5. 24" 1920x1080 (16:9) - p.p. 0.276 (questo corrisponde al TV che avevi provato)

Tirando le somme, se non vuoi perderci come dimensione di caratteri ed icone rispetto al tuo CRT, dovresti comprare un 27" 1920x1080. A tal proposito, un valido modello è l'LG E2770V che monta un pannello TN di ultima generazione. Altrimenti ci potrebbero essere un paio di nuovi modelli con pannello MVA, da valutare. Ma prima devi determinare la dimensione, altrimenti si rischia di perdere solo tempo per niente. NB. 27" 1920x1080 con pannello IPS, per adesso da noi non ce ne sono, quindi nisba.

Un 27" potrebbe sembrare un po' grande, ma quando poi lo usi per navigazione dovresti trovarti bene, perchè basta dimensionare correttamente (a piacimento) la finestra del browser e posizionarla poi in posizione centrale, come si fa di solito con tutti i monitor wide. In quel caso, la distanza media di visione è attorno ai 60-65 cm, quindi abbastanza normale. Quando invece lo us, per esempio, per vedere filmati a pieno schermo, allora potresti preferire una distanza un po' maggiore (p.e. attorno al metro), per cogliere meglio l'insieme dell'immagine senza muovere troppo gli occhi o la testa.

Nel caso tu non potessi/volessi acquistare un 27" per motivi al momento non noti, l'alternativa sarebbe un 19" 1280x1024. In questo caso avresti però un monitor non wide, e la dimensione di caratteri ed icone sarebbe un pochino più piccola rispetto a quella del tuo CRT, ma comunque è considerata molto confortevole nel panorama attuale. Se puoi, orientati però su un 27", visti i tuoi "problemi" di vista, così non peggiorerai la situazione attuale :)

NOTA: i monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai sfuocato e non è proprio il caso.

absinth87
14-12-2011, 14:30
ragazzi dovrei cambiare monitor e sono molto indeciso tra

u2412m a 299€
pa238q a 236€

su trovapre**i

scheda grafica ati sapphire 4850, lo utilizzo principalmente per qualche fotoritocco e per visualizzare foto fatte con la mia mirrorless, parecchie ore di utilizzo generale, video FULL HD, per quanto riguarda film e gaming poco utilizzo perchè attacco tramite HDMI il pc alla TV 32 pollici che ho in camera, anche se naturalmente vorrei se la cavasse bene anche in tal situazione...
da un lato preferirei il dell perchè è 16:10 e perchè ho letto che l'asus fischia e io sono un amante del silenzio (non ho capito se era un difetto di fabbrica dei primi modelli o se è presente in tutti), mi pare di capire poi che l'asus ha una migliore copertura cromatica ed è calibrato meglio di fabbrica... insomma gran bel dilemma che spero mi aiuterete a risolvere...

altre opinioni al momento ne ho raccolta una a favore del DELL, inoltre si parla bene del hp zr2440w qualcuno di voi l'ha o l'ha provato? grazie in anticipo...

Ar_Es
14-12-2011, 17:10
Buonasera a tutti :)
Starei cercando un lcd full hd per giocare..
Principalmente mi interesserebbero i 120hz di freq. di aggiornamento per il 3D, magari sui 24 pollici.
Cosa mi consigliate? Non ho budget preciso, però 300€ non ce li spendo :D
Restiamo intorno ai 150/200€.
Grazie !

Theprov
14-12-2011, 17:27
Buonasera a tutti :)
Starei cercando un lcd full hd per giocare..
Principalmente mi interesserebbero i 120hz di freq. di aggiornamento per il 3D, magari sui 24 pollici.
Cosa mi consigliate? Non ho budget preciso, però 300€ non ce li spendo :D
Restiamo intorno ai 150/200€.
Grazie !

Il budget annulla la tua ricerca in partenza, il monitor più economico a 120 hz costa 250 €

Ar_Es
14-12-2011, 17:32
Il budget annulla la tua ricerca in partenza, il monitor più economico a 120 hz costa 250 €

Ottimo :asd:
Il 3D era uno sfizio ma sti cavoli.. allora mi "accontenterei" di un 24/25"..
Avevo adocchiato l'hp 2510i ma il prezzo comincia ad essere altino pero' andrebbe bene.
C'è qualcosa di più abordabile?

Theprov
14-12-2011, 17:41
Ottimo :asd:
Il 3D era uno sfizio ma sti cavoli.. allora mi "accontenterei" di un 24/25"..
Avevo adocchiato l'hp 2510i ma il prezzo comincia ad essere altino pero' andrebbe bene.
C'è qualcosa di più abordabile?

A massimo 200 € l'unico 24 che mi sento di consigliare è l'Asus ML249H, perchè è un mva invece dei soliti tn.
EDIT: dimenticavo che vuoi giocarci, quindi è sconsigliato per gli alti tempi di risposta, sorry :P
Se ti accontenti di 23 pollici a 200 € c'è il solito e ottimo Dell U2312HM, ottimo nei giochi.

Ar_Es
14-12-2011, 17:46
A massimo 200 € l'unico 24 che mi sento di consigliare è l'Asus ML249H, perchè è un mva invece dei soliti tn.
EDIT: dimenticavo che vuoi giocarci, quindi è sconsigliato per gli alti tempi di risposta, sorry :P
Se ti accontenti di 23 pollici a 200 € c'è il solito e ottimo Dell U2312HM, ottimo nei giochi.

8ms sono un pò tantini :D
Mmh il 2510i sta a poco meno di 220€ e ha un tempo di riposta di 2.5ms!
Non c'è una via di mezzo? :mc: :)
Il dell sono 8ms anche quello!

Marcogardo
14-12-2011, 17:54
8ms sono un pò tantini :D
Mmh il 2510i sta a poco meno di 220€ e ha un tempo di riposta di 2.5ms!
Non c'è una via di mezzo? :mc: :)

aridaje: gli 8ms dichiarati dal produttore non equivalgono a quelli misurati, quindi non ci vuole niente che il 2510i sia peggio sia come input lag, sia come reattività..

Theprov
14-12-2011, 17:56
8ms sono un pò tantini :D
Mmh il 2510i sta a poco meno di 220€ e ha un tempo di riposta di 2.5ms!
Non c'è una via di mezzo? :mc: :)
Il dell sono 8ms anche quello!

Non saranno mai 2.5 ms in realtà, lo sai no? Nelle recensioni è emerso che è adeguato per il gioco, e infatti pare che la maggioranza dei possessori non si lamentino a riguardo (io non ce l'ho ma mi fido) :D
Vedi i tempi reali misurati dell'hp prima di decidere.

Ar_Es
14-12-2011, 18:00
aridaje: gli 8ms dichiarati dal produttore non equivalgono a quelli misurati, quindi non ci vuole niente che il 2510i sia peggio sia come input lag, sia come reattività..

Aridaje o non aridaje non lo sapevo :D
Anche per i schermi i dati dichiarati non sono reali? Già ci so rimasto malissimo con l'ssd!
Il 2510i mi è sembrato uno schermo più che decente.. correggetemi se sbaglio!

Ar_Es
14-12-2011, 18:01
Non saranno mai 2.5 ms in realtà, lo sai no?

Ehm si, adesso lo so :D
Però adesso sto un altro schermo della lg e dichiarati sono 5ms non sembra malaccio..

Theprov
14-12-2011, 18:15
Aridaje o non aridaje non lo sapevo :D
Anche per i schermi i dati dichiarati non sono reali? Già ci so rimasto malissimo con l'ssd!
Il 2510i mi è sembrato uno schermo più che decente.. correggetemi se sbaglio!
Ognuno di noi ha un limite diverso della decenza... c'è chi trova decente il monitor da 100 euro del supermercato, e chi trova decente quello da 500 €.
Per me, non è decente, perchè i numerosi monitor ips sotto i 200 hanno alzato l'asticella, quello è diventato il mio minimo della decenza.

Cmq c'è un thread tutto suo...
Ehm si, adesso lo so :D
Però adesso sto un altro schermo della lg e dichiarati sono 5ms non sembra malaccio..
Modello?

Ar_Es
14-12-2011, 18:20
Ognuno di noi ha un limite diverso della decenza... c'è chi trova decente il monitor da 100 euro del supermercato, e chi trova decente quello da 500 €.
Per me, non è decente, perchè i numerosi monitor ips sotto i 200 hanno alzato l'asticella, quello è diventato il mio minimo della decenza.

Cmq c'è un thread tutto suo...

Modello?

Ci farò una girata! Grazie delle risposte :)
Il modello è questo W2246S!
E prima ancora avevo un W1943ss, ma me ne sono sbarazzato subito!

Theprov
14-12-2011, 18:43
Ci farò una girata! Grazie delle risposte :)
Il modello è questo W2246S!
E prima ancora avevo un W1943ss, ma me ne sono sbarazzato subito!

Prego, siamo qui per questo...
...però, e non la prendere come un offesa personale, lo dico a te ma lo fanno tutti, hai fatto molte domande a cui potevi risponderti da solo, usando la funzione cerca in questa discussione, su google e su trovaprezzi.

luigimitico
14-12-2011, 19:28
Alla fine mi sono deciso, dell U2312HM.
Qualcuno sa dirmi in quanto tempo arriva un ordine da redcoon?

Ar_Es
14-12-2011, 19:50
Prego, siamo qui per questo...
...però, e non la prendere come un offesa personale, lo dico a te ma lo fanno tutti, hai fatto molte domande a cui potevi risponderti da solo, usando la funzione cerca in questa discussione, su google e su trovaprezzi.
Beh no, tante cose non le sapevo.
Nemmeno sapevo dell'esistenza del thread apposito del 2510i, e neanche mi sarebbe venuto in mente di cercarlo sinceramente ;)
Fare le ricerche su trovaprezzi partendo dal prezzo più basso sinceramente non mi è mai piaciuto..

Marcogardo
14-12-2011, 20:17
signore e signori mi hanno passato 2 recensioni su prad.de, mi sono copiato le valutazioni finali in tedesco perchè ho loggato con l'account di chi l'ha comprato. Uno riguarda sempre l'hp zr2440w, assolutamente il miglior e-ips fino ai 320 euro. Ottima interpolazione d'immagine (quindi console e dvd perfettamente mappate) ma non adatto ai gamers:

Case / telaio, la meccanica: + +
Ergonomia: + +
Operazione / OSD: +
Consumo di energia: + +
Rumore: + +
Impressione soggettiva di immagine: + +
Angolo di visione: + +
Contrasto: + +
Illuminazione: + +
Luminosità di distribuzione: + / -
Immagine omogeneità: + / -
Volume dello spazio colore (sRGB): +
Prima della taratura (impostazione di fabbrica / modalità sRGB): +
Dopo la calibrazione: +
Interpolazione di immagini: + +
Adatto a giocatori occasionali: + / -
Adatto per hardcore gamer: -
Adatto per DVD / Video (PC): + +
Adatto per DVD / video (riproduzione esterni) +
Rapporto qualità prezzo: + +

E la review del benq XL2420T, il miglior tn fino ad ora (l'unico ad avere bel sehr gut!) perfetto per gli hardcore gamers:

Case / telaio, la meccanica: +
Ergonomia: +
Operazione / OSD: + +
Consumo di energia: + +
Rumore: + +
Impressione soggettiva di immagine: +
Angolo di visione: + / -
Contrasto: +
Illuminazione: +
Luminosità di distribuzione: + / -
Immagine omogeneità: +
Volume dello spazio colore (sRGB): + / -
Prima di calibrazione (impostazione di fabbrica): -
Prima della calibrazione (modalità sRGB): -
Dopo la calibrazione: +
Interpolazione di immagini: +
Adatto a giocatori occasionali: + +
Adatto per hardcore gamer: + +
Adatto per DVD / Video (PC): +
Adatto per DVD / video (riproduzione esterni) +
Rapporto qualità prezzo: +

So che dei + e - non ve ne fate na mazza, ma prima mi leggo la review con calma poi posterò le considerazioni!

fbi.cola
14-12-2011, 20:20
Alla fine mi sono deciso, dell U2312HM.
Qualcuno sa dirmi in quanto tempo arriva un ordine da redcoon?

Non mi ricordo i giorni precisi ma mi ricordo che hanno rispettato i tempi preventivati indicati nella mail che mi confermava la spedizione.
Tieni conto che parte dalla Germania, quando arriva in Italia viene affidata a Bartolini e solo da allora puoi monitorare col tracking.
Facci sapere i pareri quando ti arriva :)

Ar_Es
14-12-2011, 20:32
Mi son fatto un giretto qua e la e ho notato anche i samsung..
In particolare questo (http://www.blucart06.it/prodotto/08576722/SyncMaster-P2770FH-Schermo-LCD-27-Full-HD.aspx?) non è male, no? Non mi sembra abbiano parlato male dei samsung :D

Theprov
14-12-2011, 21:09
Fare le ricerche su trovaprezzi partendo dal prezzo più basso sinceramente non mi è mai piaciuto..

Come mai? Mi sembra il modo più veloce e pratico e sicuro per farsi un idea sui prezzi e su quello che puoi o non puoi comprare con il tuo budget.
Mi son fatto un giretto qua e la e ho notato anche i samsung..
In particolare questo (http://www.blucart06.it/prodotto/08576722/SyncMaster-P2770FH-Schermo-LCD-27-Full-HD.aspx?) non è male, no? Non mi sembra abbiano parlato male dei samsung :D
Ho visto una recensione, non ne parlano malissimo-issimo, soliti difetti di un tn (scarsi angoli di visuale, colori non eccellenti) e pregi (tempi di risposta non altissimi, contrasto abbastanza alto).
SyncMaster-P2770FH (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/samsung-syncmaster-p2770fh/4505-3174_7-34333963.html#reviewPage1)

Sokak
15-12-2011, 08:20
leggendo il thread ho dato un occhio ai prezzi del samsung S27A950D :eek: esticazzi :D

non che cerchi un monitor di quel genere, era solo una considerazione.

invece sto cercando un monitor lcd o led per il nuovo pc che sto assemblando.
da quello che ho letto ci sono determinate caratterisitche per valutare la qualità di un monitor, però io non sono conosco i modelli più diffusi ed apprezzati sul mercato.
quindi vi chiedo se sapete consigliarmi un buon monitor.

budget a disposizione: 200 / 250 €

pollici: 23 / 24

utilizzo: gaming ed elaborazioni fotografiche (spero che uno non escluda l'altro)

mirrorx
15-12-2011, 11:44
Ragazzi tra Asus PA246Q e Asus PA238Q

Considerato che a persona che lo userà lo deve collegare ad un portatile Asus tramite hdmi (ge force 220gt) per fare web design (Photoshop e dremweaver) e ci passa anche 12 ore al giorno. (quindi un occhio anche al refresh /possibile effetti di stanchezza 'visiva')

Non è esperta di calibrazioni (anchese ci smanetterò io per sistemarlo un pochino se le operazioni fossero semplici serbbe meglio).

su quale mi oriento?

Theprov
15-12-2011, 12:00
budget a disposizione: 200 / 250 €
pollici: 23 / 24
utilizzo: gaming ed elaborazioni fotografiche (spero che uno non escluda l'altro)
Dell U2312HM, la scelta migliore a quel prezzo per gli usi indicati.
(se proprio vuoi un alternativa Asus Pa238q, dalle recensioni risulta migliore ma diversi utenti lamentano dei problemini, quindi consigliamo il Dell per sicurezza)
Ragazzi tra Asus PA246Q e Asus PA238Q

Considerato che a persona che lo userà lo deve collegare ad un portatile Asus tramite hdmi (ge force 220gt) per fare web design (Photoshop e dremweaver) e ci passa anche 12 ore al giorno. (quindi un occhio anche al refresh /possibile effetti di stanchezza 'visiva')

Non è esperta di calibrazioni (anchese ci smanetterò io per sistemarlo un pochino se le operazioni fossero semplici serbbe meglio).

P.s. la differenza di prezzo è soli 30€ quindi non la calcolo.

su quale mi oriento?

Ovviamente sul 246q senza nemmeno pensarci.
Un pollice in più, risoluzione più alta e 16/10, e dot pitch leggermente più confortevole per la vista del 238q.

Ricordale che il 246q è un wide gamut, quindi accendendelo con le impostazioni standard potrebbe trovarsi spiazzata con i colori, ma dato che è calibrato di fabbrica basta già impostare la modalità rgb.

Sokak
15-12-2011, 12:30
Dell U2312HM, la scelta migliore a quel prezzo per gli usi indicati.
(se proprio vuoi un alternativa Asus Pa238q, dalle recensioni risulta migliore ma diversi utenti lamentano dei problemini, quindi consigliamo il Dell per sicurezza)

Dalle prime pagine del thread ufficiale sembra però che alcuni lamentino problemi di ghosting. È un problema diffuso?

Leggo poi dei 120hz di aggiornamento. per un monitor di questo tipo, fermo restando la diagonale di 23/24 pollici, su che prezzi si va?

ed ultimo dubbio: riguardo alla resa cromatica e corrispondenza colore, come si comporta il dell?

Theprov
15-12-2011, 12:50
Dalle prime pagine del thread ufficiale sembra però che alcuni lamentino problemi di ghosting. È un problema diffuso?
A quale ti riferisci? All'Asus o al Dell?
Leggo poi dei 120hz di aggiornamento. per un monitor di questo tipo, fermo restando la diagonale di 23/24 pollici, su che prezzi si va?
350 euro per il più economico dei 23, poi si va a salire (fonte trovaprezzi)
ed ultimo dubbio: riguardo alla resa cromatica e corrispondenza colore, come si comporta il dell?
copertura del 94 % dello spazio colore rgb e deltaE bassi (una volta calibrato siamo sull' 1,41)
si comporta piuttosto bene ;)

mirrorx
15-12-2011, 13:15
Ricordale che il 246q è un wide gamut, quindi accendendelo con le impostazioni standard potrebbe trovarsi spiazzata con i colori, ma dato che è calibrato di fabbrica basta già impostare la modalità rgb.

Ma è una cosa semplice da gestire per una persona non 'smart' ?
Cosa comporta la modalità RGB?

(intanto ti ringrazio per la pronta risposta) :)

Sokak
15-12-2011, 13:19
A quale ti riferisci? All'Asus o al Dell?

350 euro per il più economico dei 23, poi si va a salire (fonte trovaprezzi)

copertura del 94 % dello spazio colore rgb e deltaE bassi (una volta calibrato siamo sull' 1,41)
si comporta piuttosto bene ;)

scusa, mi riferivo al dell.

i prezzi per 120hz sono ancora troppo alti. non voglio investire quella cifra per ora.

barbara67
15-12-2011, 13:32
Dalle prime pagine del thread ufficiale sembra però che alcuni lamentino problemi di ghosting. È un problema diffuso?

Leggo poi dei 120hz di aggiornamento. per un monitor di questo tipo, fermo restando la diagonale di 23/24 pollici, su che prezzi si va?

ed ultimo dubbio: riguardo alla resa cromatica e corrispondenza colore, come si comporta il dell?

Se leggi bene nel thread del U2312HM, e non solo le prime pagine scoprirai che chi parla di ghosting non ha nemmeno il monitor in questione, mentre chi lo ha ricevuto ultimamente (io sono uno di questi) è soddisfatto dell' acquisto, basta che leggi le ultime 3/4 pagine. ;)

P.s. Per i colori non ti preoccupare sono stupendi.

monkey.d.rufy
15-12-2011, 13:34
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?

grazie

Sokak
15-12-2011, 13:57
Se leggi bene nel thread del U2312HM, e non solo le prime pagine scoprirai che chi parla di ghosting non ha nemmeno il monitor in questione, mentre chi lo ha ricevuto ultimamente (io sono uno di questi) è soddisfatto dell' acquisto, basta che leggi le ultime 3/4 pagine. ;)

P.s. Per i colori non ti preoccupare sono stupendi.

infatti, continuando nella lettura ho constatato che tutti i possessori ne sono molto soddisfatti.

grazie delle info :)

converrà comprarlo ora sotto le feste? o conviene aspettare gennaio?

barbara67
15-12-2011, 14:07
infatti, continuando nella lettura ho constatato che tutti i possessori ne sono molto soddisfatti.

grazie delle info :)

converrà comprarlo ora sotto le feste? o conviene aspettare gennaio?

Vedi tu io ordinandolo oggi ti arriva martedi, se la spedizione è ancora inmediatà.

Sokak
15-12-2011, 14:15
mi riferivo ai costi.

mi domando se a natale i prezzi calino un pò per invogliare all'acquisto o viceversa salgano, aprofittando della frenesia consumistica delle feste.

DarkMage74
15-12-2011, 14:21
la seconda che hai detto :rolleyes:

barbara67
15-12-2011, 14:30
mi riferivo ai costi.

mi domando se a natale i prezzi calino un pò per invogliare all'acquisto o viceversa salgano, aprofittando della frenesia consumistica delle feste.

Se ancora lo trovi a 199€ prendilo se lo hanno alzato aspetta. :)

mirrorx
15-12-2011, 15:05
Ancora una domanda:

sto valutando anche questo monitor Samsung T27A550

E' un TN ed è completamente diverso dall'Asus ma credo che srebbe più fruibile per la situazione che ho descritto sopra (utente non smart e grafica x WEB).

Pensate che poss avere dei grossi limiti nell'utilizzo x webdesign?

Theprov
15-12-2011, 15:10
Ancora una domanda:

sto valutando anche questo monitor Samsung T27A550

E' un TN ed è completamente diverso dall'Asus ma credo che srebbe più fruibile per la situazione che ho descritto sopra (utente non smart e grafica x WEB).

Pensate che poss avere dei grossi limiti nell'utilizzo x webdesign?

Ecco una bella comparativa che fa al caso tuo, con tra gli altri un monitor ips. Acer S242HL, Dell U2412M, And Samsung T24A550 (http://www.tomshardware.com/reviews/s242hl-bid-u2412m-t24a550,3016.html)
Leggila è più easy rispetto a quelle di Prad.de che sono più specialistiche, ma valida uguale, e arriva sempre alle stesse conclusioni :D

P.S. Qui è recensito il 24 pollici, il tuo è il 27 ma non penso cambi troppo la storia. :)

mirrorx
15-12-2011, 18:41
Scusa ho notato ora questo post...

, se tagliamo fuori la parte tv, sicuramente punta sull'LG E2770V, di cui c'è la recensione e pare essere uno dei migliori TN in circolazione..


Davvero? Secondo te è accettabile x il discorso grafica web ?

Tra LG E2770V e il Samsung T27A550 quale potrei preferire?

mr.wolf
15-12-2011, 21:05
Ciao a tutti! :D

Mi son letto taaaaaaaaaaaante pagine di questo topic prima di postare questo mio messaggio.
La mia domanda è semplice: mi serve un monitor da gaming (essenzialmente).
Vengo da un Asus vk222, volevo salire in grandezza e pensavo ai 24". Ho letto però qui che il più consigliato è il dell u2312hm.

Prendo quel Dell? O c'è qualcos'altro in quella fascia di prezzo (max 250€)?

Rispetto al mio odierno Asus, che differenze troverò col nuovo Dell?

illidan2000
16-12-2011, 08:55
Ciao a tutti! :D

Mi son letto taaaaaaaaaaaante pagine di questo topic prima di postare questo mio messaggio.
La mia domanda è semplice: mi serve un monitor da gaming (essenzialmente).
Vengo da un Asus vk222, volevo salire in grandezza e pensavo ai 24". Ho letto però qui che il più consigliato è il dell u2312hm.

Prendo quel Dell? O c'è qualcos'altro in quella fascia di prezzo (max 250€)?

Rispetto al mio odierno Asus, che differenze troverò col nuovo Dell?

io sono del parere di prendere qualcosa che poi possa rimanere negli anni, e che sia il max della tecnologia odierna, per non stare sempre a cambiare (e spendere).
al posto tuo prenderei il dell u2412m, costa un 50€ in più, ma è un pollice in più e 120px più alto

dedofeatbritney
16-12-2011, 10:34
salve a tutti..chiedo qui perchè dovrebbe essere la sezione adatta..
ho letto le ultime pagine per evitare di scrivere, ma ho solo ancora piu confusione :doh: perciò faccio che chiedere a voi..
necessiterei di acquistare un monitor per, principalmente, giocare a risoluzioni
1920*1080..budget sotto i 200 euri..sottolineo che sovente gioco al buio se può interessare..
sapete consigliarmi qualche modello???? grazie!! :D :D

up!!!!

barbara67
16-12-2011, 10:38
up!!!!

Se hai letto le ultime pagine, la risposta cè, Dell U2312HM 199€ ;)

Robby Naish
16-12-2011, 10:55
Scusa ho notato ora questo post...




Davvero? Secondo te è accettabile x il discorso grafica web ?

Tra LG E2770V e il Samsung T27A550 quale potrei preferire?

Il Samsung è TV, LG no.

Cmq LG è ottimo dai test, se vuoi metterci la tv ti serve un decoder ext e purtroppo anche gli altoparlanti

Daitan7
16-12-2011, 13:23
Ciao, che ne pensate di questo monitor Samsung:

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/consumer/LS23A300BS/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification&subsubtype=series-3-led

qualcuno ce l'ha? grazie

mr.wolf
16-12-2011, 13:42
io sono del parere di prendere qualcosa che poi possa rimanere negli anni, e che sia il max della tecnologia odierna, per non stare sempre a cambiare (e spendere).
al posto tuo prenderei il dell u2412m, costa un 50€ in più, ma è un pollice in più e 120px più alto

Per carità, il tuo ragionamento non fa una piega, però rispetto al dell u2312hm son 100 euro in più che preferirei risparmiare...

Sokak
16-12-2011, 13:50
allacciandomi agli ultimi interventi, mi fa parecchia gola il dell u2412m :sofico: ma i prezzi che ho visto in giro sono oltre il budget che mi ero prefissato.

qualcuno conosce qualche negozio online, affidabile, dove trovarlo entro i 250 €?

Theprov
16-12-2011, 13:57
Ho finalmente trovato una recensione del vs239h....
...solo che è in croato :cry: .
Va bè, fa niente, va bene lo stesso per farci un idea di quello che esce fuori, mi sembrano abbastanza seri.
Test Asus VS239H (multimedia.benchmark.rs/monitori/test_asus_vs239h_ips/)

Nelle cose che interessano di più a me non mi ha deluso: i neri non sono alti (0.19 a 120 nit, comtro gli 0.17 di un dell u2312hm) e gli angoli di visione sono buoni. Anche i colori non sono malissimo. (una volta calibrati)
Pare che abbia un elevato tempo di risposta (loro usano pixperan e la macchina è molto sfocata in effetti) quindi niente giochi. Non si capisce se abbiano regolato l'overdrive, che questo monitor dovrebbe avere.

illidan2000
16-12-2011, 16:54
Per carità, il tuo ragionamento non fa una piega, però rispetto al dell u2312hm son 100 euro in più che preferirei risparmiare...

ok, ma la differenza non è poca... non credo che l'anno prox ne compri un altro

Zio Crick
16-12-2011, 17:11
io sono del parere di prendere qualcosa che poi possa rimanere negli anni, e che sia il max della tecnologia odierna, per non stare sempre a cambiare (e spendere).
al posto tuo prenderei il dell u2412m, costa un 50€ in più, ma è un pollice in più e 120px più alto

Concordo al 2000%!!!:)

Mi e' appena arrivatooooooooooo!!!!!! :yeah:

Amici cari, per quel che puo' valere il mio parere, visto che non sono un esperto di monitor .... e' fantastico!!!
Sara' che provengo da un Trinitron 20" 4:3 con risoluzione di 1280 x 1024 ... ma vedere un 1920 x 1200 e' uno sballo!!!!
Ci ho guadagnato una quantita' di spazio in piu' .. che per lo sviluppo software e' manna!

Un'altra cosa che sto apprezzando molto e' la nitidezza dei caratteri nell'editor, uniforme su tutto lo schermo, cosa che invece con il vecchio CRT non riuscivo ad avere (probabilmente era un po spompato :D ).

Ha una luminosita' addirittura esagerata, infatti l'ho abbassata rispetto all'impostazione di fabbrica.
Non so cosa dire circa la fedelta' dei colori (non so nulla di calibrazione etc.) ma visualizzando le foto mi sembrano OK.

midian
16-12-2011, 17:57
Salve a tutti, ho una scrivania con profondità di 80 cm...Mettendo il monitor in fondo tra me e il monitor ci sarà una distanza di 70 cm circa, da quanto lo consigliate il monitor? ora ho un 19" 4:3...dovrei prenderne uno FULL HD 16:9, quale dimensione min e max prendereste al posto mio? :) Pensavo max un 24-26...altrimenti è troppo grande e da vicino disturba...

androide2.0
16-12-2011, 18:41
oggi mi è arrivato il monitor ml239h lo ho connesso con il dvi---hdmi però mi dava un immagine piccola anche settando al massimo la risoluzione ho dovuto usare l'overscan del catalyst per riempire lo schermo
è normale come cosa e succede solo con le amd?io ho una 6870
help please:)

Daitan7
16-12-2011, 21:15
Ciao, che ne pensate di questo monitor Samsung:

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/consumer/LS23A300BS/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification&subsubtype=series-3-led

qualcuno ce l'ha? grazie


qualcuno mi sa consigliare su questo monitor?

si tratta di un Samsung SA300 da 24'', 5ms di risposta


grazie

serpone
17-12-2011, 09:40
oggi mi è arrivato il monitor ml239h lo ho connesso con il dvi---hdmi però mi dava un immagine piccola anche settando al massimo la risoluzione ho dovuto usare l'overscan del catalyst per riempire lo schermo
è normale come cosa e succede solo con le amd?io ho una 6870
help please:)

Beh in effetti anche a me col hdmi ho utilizzato l'overscan dai driver amd per allargare l'immagine.
Nonostante ciò, ad occhio mi sembra di vedere meglio col dvi invece che con l'hdmi.
Vedo i colori un po morti con l'hdmi.
Sono ripassato al dvi e non lo stacco più :D

androide2.0
17-12-2011, 09:45
il mio ha un cavo dvi-hdmi però vabè si vede da dio
apposto cosi grazie

Phoenix486
17-12-2011, 10:13
Ciao a tutti! :D

Mi son letto taaaaaaaaaaaante pagine di questo topic prima di postare questo mio messaggio.
La mia domanda è semplice: mi serve un monitor da gaming (essenzialmente).
Vengo da un Asus vk222, volevo salire in grandezza e pensavo ai 24". Ho letto però qui che il più consigliato è il dell u2312hm.

Prendo quel Dell? O c'è qualcos'altro in quella fascia di prezzo (max 250€)?

Rispetto al mio odierno Asus, che differenze troverò col nuovo Dell?

Il Dell U2412M è venduto a 239€ su Amazon tedesco. La garanzia è internazionale.

overhead
17-12-2011, 15:56
ciao,
mi consigliate un monitor led 24" che mi serve per

fotoritocco (scopo più importante)
video editing
guardare dvd
Internet

no gaming

budget 400€ max

pippocalippo
17-12-2011, 19:10
vorrei comprare un monitor/Tv 23" ottimo per il gaming su console (via HDMI) e buono per pc. Mi sto orientando verso il samsung T23A350. Qualche consiglio?

Marcogardo
17-12-2011, 19:51
ad occhi chiusi vai di HP ZR2440W!

banzo
18-12-2011, 09:03
ciao,
mi consigliate un monitor led 24" che mi serve per

fotoritocco (scopo più importante)
video editing
guardare dvd
Internet

no gaming

budget 400€ max

Dell U2412M che è un IPS

Robby Naish
18-12-2011, 09:34
Ragazzi,

urgente aiuto per un amica

Monitor tra i 23" e 27",
Utiilizzo ufficio, e navigazione. Molte ore davanti Monitor
Glossy
Altoparlanti integrati

Grazie

Ale

MiKeLezZ
18-12-2011, 10:03
Ragazzi,

urgente aiuto per un amica

Monitor tra i 23" e 27",
Utiilizzo ufficio, e navigazione. Molte ore davanti Monitor
Glossy
Altoparlanti integrati

Grazie

Ale
BenQ BL2400PT

Grande acquisto

http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1211

mr.wolf
18-12-2011, 10:24
Il Dell U2412M è venduto a 239€ su Amazon tedesco. La garanzia è internazionale.

ho visto ora grazie a te!!! direi che lo prendo, però minchia, è tutto in tedesco :D


quanto tempo ci mette se lo ordino ora??

pegasolabs
18-12-2011, 10:31
Io alla fine ho preso un Eizo EV2333W a 240 euro spedito. Ovviamente nulla da eccepire al momento sul monitor, sicuramente conveniente il prezzo rispetto a quello di qualche mese fa :)

Theprov
18-12-2011, 11:37
Io alla fine ho preso un Eizo EV2333W a 240 euro spedito. Ovviamente nulla da eccepire al momento sul monitor, sicuramente conveniente il prezzo rispetto a quello di qualche mese fa :)

mmm... display VA.... contrastone! :D

pegasolabs
18-12-2011, 12:02
mmm... display VA.... contrastone! :DSi rispetto agli IPS l'unica cosa che noto, in peggio, è l'angolo di visione più ridotto. :)

Theprov
18-12-2011, 12:26
Si rispetto agli IPS l'unica cosa che noto, in peggio, è l'angolo di visione più ridotto. :)

Che è l'unica cosa che mi frena dall'acquisto di un va (oltre a non trovarli intorno ai 150 €)... maledizione... sarebbe stupendo un ips con un contrasto così tanto alto e angoli di visione totali.
Se avessi tanti soldi da buttare invece comprerei una delle tv LG ips con local dimming... ma che figata!

mr.wolf
18-12-2011, 17:26
ho preso il dell u2412m. vedremo quando arriva... :oink:

Marcogardo
18-12-2011, 18:50
Io alla fine ho preso un Eizo EV2333W a 240 euro spedito. Ovviamente nulla da eccepire al momento sul monitor, sicuramente conveniente il prezzo rispetto a quello di qualche mese fa :)

240??????????? ma non costava 1 esagerazione?? cioè è calato così tanto da 1 mese a sta parte?

pegasolabs
18-12-2011, 19:41
240??????????? ma non costava 1 esagerazione?? cioè è calato così tanto da 1 mese a sta parte?Diciamo che ho avuto anche una botta di :ciapet:
Comunque è calato perché è uscito il 2335 e quindi forse questo andrà fuori produzione, immagino. Il mio è prodotto il 13 Luglio 2011.

Marcogardo
18-12-2011, 20:37
Diciamo che ho avuto anche una botta di :ciapet:
Comunque è calato perché è uscito il 2335 e quindi forse questo andrà fuori produzione, immagino. Il mio è prodotto il 13 Luglio 2011.

Visto sull'amazzone tedesca. Ottimo!
Lo prenderei al volo.. solo che facendo un po di gaming non penso mi convenga. il modello 2335 invece lascia scie come i precedenti??

pegasolabs
18-12-2011, 22:24
Visto sull'amazzone tedesca. Ottimo!
Lo prenderei al volo.. solo che facendo un po di gaming non penso mi convenga. il modello 2335 invece lascia scie come i precedenti??Non ne ho idea. Io per quello che ho preso mi sono basato essenzialmente sulle recensioni di Prad e flatpanelsHD.

MiKeLezZ
18-12-2011, 23:51
240??????????? ma non costava 1 esagerazione?? cioè è calato così tanto da 1 mese a sta parte?Non so il mese scorso, ma prima dell'estate costava 450€

E' sceso, oltre per il modello nuovo, anche perché ora la diagonale della fascia medio/alta è diventata dal 23" al 24"

|UVI|
19-12-2011, 08:29
Ciao,

io invece devo acquistare un monitor 23" per lavoro (programmazione java, quindi niente gaming o film).

Che tipologia di monitor mi consigliate senza svenarmi?

HariSeldon85
19-12-2011, 09:28
Ciao,

io invece devo acquistare un monitor 23" per lavoro (programmazione java, quindi niente gaming o film).

Che tipologia di monitor mi consigliate senza svenarmi?
Guarda, io l ho comprato per il tuo stesso utilizzo, ed ho preso il dell U2412M, per il semplice fatto che pagandolo 250 Spedito, è in assoluto il monitor Piu economico da 24'' e 16:10 1920x1200. Sviluppare su un 16:9 è molto Piu scomodo x me ....

Theprov
19-12-2011, 09:40
Guarda, io l ho comprato per il tuo stesso utilizzo, ed ho preso il dell U2412M, per il semplice fatto che pagandolo 250 Spedito, è in assoluto il monitor Piu economico da 24'' e 16:10 1920x1200. Sviluppare su un 16:9 è molto Piu scomodo x me ....

Concordo, a prescindere dalla qualità che è eccezionale, ti da un sacco di spazio in più.
P.S. Bentornato :-)

HariSeldon85
19-12-2011, 09:45
Concordo, a prescindere dalla qualità che è eccezionale, ti da un sacco di spazio in più.
P.S. Bentornato :-)


Grazie. :)

Per me infatti è stata una scelta obbligata, considerando che il Piu scrauso monitor (tn) 24'' 16:10 su trovaprezzi costa 200 euro. Con 50 euro in Piu ho un monitor che è tutta un altra storia x colori, contrasto, eveness, etc....

Melting Blaze
19-12-2011, 10:23
Ciao.

io vorrei sapere.. l'asus PA238Q (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications) recensito anche da prad qui (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-asus-pa238q-part14.html#Rating) con very good (il massimo).

è davvero un monitor che va bene al videogiocatore che si interessa anche di qualità visiva?

uso:
io non faccio fotoritocco o video editing. navigo molto, guardo molti film foto e video, e gioco altrettanto.
come giochi spazio da Skyrim a Starcraft 2 a League of Legends a Battlefield 3 a CoD.
uso anche il pc per office con tutti i suoi noiosi grafici etc..

secondo voi andrebbe bene questo monitor?

per "hardcore gamers" prad intende giochi frenetici alla CoD o ci rientra anche BF3 che pur essendo meno fenetico è pur sempre un fps?

altra cosa che mi attrae è il fatto di non dover calibrare io il monitor che non saprei manco da dove iniziare...

chiedo anche perchè l'avevo notato per un mo amico che mi aveva chiesto di indagare e poi mi ha paccato ma ora un altro amico sta cercando un monitor. lui fa esattamente le mie cose a parte giocare se non a fifa o a football manager.
ma visto che ci sono e che ho appena cambiato scheda video con una 560 Ti volevo vedere come si adatta anche a me :p

come mai non lo consigliate? c'è qualcosa che mi sfugge? (sicuro:fagiano: )

io non ho fretta e se dico al mio amico che è meglio aspettar un pò per prenderlo non penso obietti più di tanto. c'è qualche monitor similare da vedere ad oggi o che si sappia esca entro l'avvento degli ivy bridge? (altro motivo con il quale sto cercando di "tenere a bada" la mania shoppereccia natalizia del mio amico)

grazie a tutti :)

|UVI|
19-12-2011, 10:31
Grazie. :)

Per me infatti è stata una scelta obbligata, considerando che il Piu scrauso monitor (tn) 24'' 16:10 su trovaprezzi costa 200 euro. Con 50 euro in Piu ho un monitor che è tutta un altra storia x colori, contrasto, eveness, etc....


perfetto, ma io sul web lo trovo a 300.

Mi dai qualche indicazione? (anche via pm)

Grazie :)

esse09
19-12-2011, 11:27
Ciao,

un mio conoscente ha bisogno di un monitor... e puo' spendere sui 100-110 euro.
Unica richiesta gli speaker integrati :doh:
Cosa mi potete consigliare?

Grazie :D

pikkoz
19-12-2011, 15:36
Segnalo la mia recensione del HP ZR2240W semi comparativa con il mio Ex-Asus PA238Q (certo, sarebbe più giusto pa238q VS Zr2240w e pa246q vs zr2440w, ma avevo solo quei due)
leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/monitor/210163-pa238q-puo-essere-utilizzato-per-gaming.html#post2064661)

Marcogardo
19-12-2011, 16:26
Segnalo la mia recensione del HP ZR2240W semi comparativa con il mio Ex-Asus PA238Q (certo, sarebbe più giusto pa238q VS Zr2240w e pa246q vs zr2440w, ma avevo solo quei due)
leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/monitor/210163-pa238q-puo-essere-utilizzato-per-gaming.html#post2064661)

Alla fine sei anche qui :D

Ottimo che non si notino scie, perchè alla fine io giocherei quelle tot volte con giochi tipo batman/skyrim ecc, di fps ne ho uno solo ma capita raramente.. Ero quasi stato convinto da un mio amico a comprare il benq XL2420T che lui ha acquistato di recente. L'ho visto poco fa, gran monitor non c'è che dire, ma avendo visto diversi ips non riesco a tornare su un tn!
Poi il fatto che sia 16:10 è ancor meglio in ambito desktop.. l'interpolazione (nel caso si attacchino console o lettori bluray) dalle review sembrerebbe perfetta!

HariSeldon85
19-12-2011, 16:43
Alla fine sei anche qui :D

Ottimo che non si notino scie, perchè alla fine io giocherei quelle tot volte con giochi tipo batman/skyrim ecc, di fps ne ho uno solo ma capita raramente.. Ero quasi stato convinto da un mio amico a comprare il benq XL2420T che lui ha acquistato di recente. L'ho visto poco fa, gran monitor non c'è che dire, ma avendo visto diversi ips non riesco a tornare su un tn!
Poi il fatto che sia 16:10 è ancor meglio in ambito desktop.. l'interpolazione (nel caso si attacchino console o lettori bluray) dalle review sembrerebbe perfetta!

Sia lo zr2240W che il pa238Q sono 16:9

Marcogardo
19-12-2011, 16:55
Sia lo zr2240W che il pa238Q sono 16:9

Lo so, lui ha recensito lo zr2440w (ha sbagliato a scriverlo qui) ;)

HariSeldon85
19-12-2011, 17:22
Lo so, lui ha recensito lo zr2440w (ha sbagliato a scriverlo qui) ;)

ah ok! Gran monitor!:oink:

pikkoz
19-12-2011, 17:36
Lo so, lui ha recensito lo zr2440w (ha sbagliato a scriverlo qui) ;)

Wops , il titolo del tread diceva " 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)" e allora ho postato qua
EDIT: modificato un poco la recensione , visto che con il cellulare e tastiera virtuale ho fatto un manuscritto che porterebbe Dante al oltretomba per la terza volta

Marcogardo
19-12-2011, 18:51
Wops , il titolo del tread diceva " 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)" e allora ho postato qua
EDIT: modificato un poco la recensione , visto che con il cellulare e tastiera virtuale ho fatto un manuscritto che porterebbe Dante al oltretomba per la terza volta

La sezione è giusta! Hai solo scritto zr2240 anzichè zr2440 ;)

Melting Blaze
19-12-2011, 19:47
Segnalo la mia recensione del HP ZR2240W semi comparativa con il mio Ex-Asus PA238Q (certo, sarebbe più giusto pa238q VS Zr2240w e pa246q vs zr2440w, ma avevo solo quei due)
leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/monitor/210163-pa238q-puo-essere-utilizzato-per-gaming.html#post2064661)
ok. tnx! ;)

in effetti leggendo su molti forum si legge appunto di questo problema e addirittura del ronzio che il monitor stesso produce in molti esemplari.
oltre che del contrasto dei colori ritenuto non all'altezza.

tutte cose che per prad.de assolutamente non esistono!:eek:

contrasto ha il max e c'è un passaggio delle conclusioni dove dice che il monitor è sempre inudibile. per il terzo problema (quello da te trattato) non ho letto tutta la recensione ma solo a pezzi.. ma non penso proprio che se il loro monitor faceva così gli avrebbero attribuito quel giudizio..

bah. per il mio amico penserò a qualcosa di altro e io mi skippo le feste sicuro e poi vedrò che offre il mercato. tanto per football manager del tempo di risposta se ne frega...e per fifa bè...penso che basti non "dilungarsi troppo":D

no?

azi mi sa che skippa anche lui fino al prox anno ;) tanto nessuno consegna più ormai :O e intanto mi informo meglio.

tnx

Marcogardo
19-12-2011, 19:53
ok. tnx! ;)

in effetti leggendo su molti forum si legge appunto di questo problema e addirittura del ronzio che il monitor stesso produce in molti esemplari.
oltre che del contrasto dei colori ritenuto non all'altezza.

tutte cose che per prad.de assolutamente non esistono!:eek:

contrasto ha il max e c'è un passaggio delle conclusioni dove dice che il monitor è sempre inudibile. per il terzo problema (quello da te trattato) non ho letto tutta la recensione ma solo a pezzi.. ma non penso proprio che se il loro monitor faceva così gli avrebbero attribuito quel giudizio..

bah. per il mio amico penserò a qualcosa di altro e io mi skippo le feste sicuro e poi vedrò che offre il mercato. tanto per football manager del tempo di risposta se ne frega...e per fifa bè...penso che basti non "dilungarsi troppo":D

no?

azi mi sa che skippa anche lui fino al prox anno ;) tanto nessuno consegna più ormai :O e intanto mi informo meglio.

tnx

Pensa che io inizialmente ero convintissimo dell'asus, via a consigliarlo a chiunque.. e poi ho visto quanti pannelli difettati, peccato perchè con asus generalmente non ho mai avuto un problema (componenti pc, periferiche ecc)!
Ora grazie ad una vincita alla snai posso finalmente prendermi un eizo, l'fs2332 più precisamente... ma sto ancora valutando un sacco di fattori!

Ar_Es
19-12-2011, 20:08
Buonasera ragazzi, rieccomi ancora qua :D
Ho deciso, per il gaming prendo il 2510i!
Invece, per la workstation, vorrei prendere questo (LINK (http://www.pixmania.com/it/it/10320457/art/hp/2311x-schermo-led-23-full.html)) cos'ha in meno del 2510i? Non ci faccio molto caso allo schermo per la workstation, comunque mi sembra un buon schermo! O forse no? :D

pasph
19-12-2011, 21:22
Ora grazie ad una vincita alla snai posso finalmente prendermi un eizo, l'fs2332 più precisamente... ma sto ancora valutando un sacco di fattori!

Bada:
http://www.eizo.com/global/support/information/panel1112/index.html

Marcogardo
20-12-2011, 00:57
Bada:
http://www.eizo.com/global/support/information/panel1112/index.html

Difatti ho letto e ci sono rimasto un po male. Pure Eizo.. e vabbè, è un periodo sfigato...

pegasolabs
20-12-2011, 06:21
Difatti ho letto e ci sono rimasto un po male. Pure Eizo.. e vabbè, è un periodo sfigato...Ma è un difetto del pannello, che non produce Eizo. E' da apprezzare che almeno lo ammettono :D
Certo che è una discreta balla vedersi il monitor così dopo qualche mese.

Robby Naish
20-12-2011, 08:16
Ragazzi,

sapete come va l'Asus VK278? Non serve ne giocare, ne grafica spinta. Un Allround insomma

Grazie

Ale

Marcogardo
20-12-2011, 18:24
su un sito vendono l'eizo fs2332 a 299€. ne parlano pure nel forum tedesco di prad e sembra che il monitor sia arrivato a destinazione a uno del forum.. io ora mi chiedo.. come è possibile? :confused:

M86
20-12-2011, 19:08
Cos'ha di così particolare questo monitor?

Marcogardo
20-12-2011, 19:11
Cos'ha di così particolare questo monitor?

Che OVUNQUE viene dai 480 euro in su. E' questo che non mi spiego...

Frank_Castle
22-12-2011, 09:24
Ciao a tutti, chiedo qui per evitare di aprire un nuovo topic.

Devo prendere un monitor tra i 22 e i 24 pollici, full HD. L'utilizzo che ne devo fare: internet, posta elettronica e giochi.

Budget non più di 200€, ma se spendo meno son più contento.

Meglio stare su un 22" spendendo meno o vado su 23 e 24 pollici? Non ho mai giocato in full hd al pc quindi se mi basta un 22" vado su qualcosa di quelle dimensioni, altrimenti vado su qualcosa di più grande..

Help!

Altrove
22-12-2011, 11:23
Salve gente! Mi associo alla richiesta di Frank_Caste.

monitor 22" o 23"
1920x1024 o 1920x1200
sufficientemente valido in tutto (anche giochi)
spesa massima intorno ai 150 euro.
(scheda grafica Radeon HD 5770)

Un grazie e una buona giornata a tutti voi! :)



Ciao a tutti, chiedo qui per evitare di aprire un nuovo topic.

Devo prendere un monitor tra i 22 e i 24 pollici, full HD. L'utilizzo che ne devo fare: internet, posta elettronica e giochi.

Budget non più di 200€, ma se spendo meno son più contento.

Meglio stare su un 22" spendendo meno o vado su 23 e 24 pollici? Non ho mai giocato in full hd al pc quindi se mi basta un 22" vado su qualcosa di quelle dimensioni, altrimenti vado su qualcosa di più grande..

Help!

Saeval
22-12-2011, 17:58
Salve a tutti :D
Chiedo a tutti se qualcuno conosce la differenza fra l'Asus PA238Q e l'ML239H. Entrambi sono monitor 23'', 16:9, con risoluzione 1920x1080, pannello IPS e retroilluminazione edge LED. Non sono riuscito a trovare differenze a parte, ovviamente, il design. Qualcuno ne sa più di me? :D

pasph
22-12-2011, 21:26
il ML239H come input ha solo vga e hdmi poi non può essere ruotato in portrait, l'altro ha anche displayport e dvi e regolazioni di posizione complete

per il resto:
ML239H
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml239h.html
PA238Q
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-asus-pa238q.html

poi per il PA238Q alcuni di quelli che lo hanno comprato si lamentano del backlight bleed quindi è meglio che fai riferimento ai 3d specifici

Ares7170
23-12-2011, 09:47
Segnalo che su Tft Central è finalmente online per tutti la recensione dell'HP ZR2440w ;)
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2440w.htm

Saeval
23-12-2011, 09:48
il ML239H come input ha solo vga e hdmi poi non può essere ruotato in portrait, l'altro ha anche displayport e dvi e regolazioni di posizione complete

per il resto:
ML239H
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml239h.html
PA238Q
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-asus-pa238q.html

poi per il PA238Q alcuni di quelli che lo hanno comprato si lamentano del backlight bleed quindi è meglio che fai riferimento ai 3d specifici

La mancanza del DVI è un grosso punto a sfavore.
Sì, avevo letto del bleeding (d'altro canto stiamo parlando di edge LED, mi sarei stupito del contrario :D), ma tutto sommato è un prezzo che sarei disposto a pagare considerando il resto delle caratteristiche :D
Grazie mille per la risposta! ;)

Daitan7
23-12-2011, 12:11
Segnalo che su Tft Central è finalmente online per tutti la recensione dell'HP ZR2440w ;)
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2440w.htm


ciao, consigliate questo o il dell u2412m?

50% giochi, poi internet e un po' di fotoritocco...

Ares7170
23-12-2011, 13:27
Il mio uso è leggermente diverso avendo bisogno dell'hdmi e del mapping 1:1 per collegare anche la console, quindi penso di andare sull'Hp una volta che sarà sceso un po' di prezzo.

Babushi
23-12-2011, 15:22
salve a tutti,
devo acquistare un monitor per uso gaming e tv.23/24 pollici per un prezzo intorno ai 200€.
tra i vari monitor tv l'unico che mi sembra degno di nota è il samsung T24A550 (235€).

in alternativa, sto cercando un monitor cui collegare un decoder dvb-t esterno. possibilmente pannello IPS e con casse integrate.
il solito dell U2312HM non ha gli speakers e è povero in connessioni (almeno mi servirebbero dvi+hdmi).
l'Iiyama xb2374hds-1 non lo vedo adatto ai giochi.
qualcuno mi sa indicare qualche altro modello che m'è sfuggito?

altrimenti mi tocca andare sul solito TN, tipo Iiyama PL B2475HDS o su qualche asus, come il VE248H

Theprov
23-12-2011, 15:30
salve a tutti,
devo acquistare un monitor per uso gaming e tv.23/24 pollici per un prezzo intorno ai 200€.
tra i vari monitor tv l'unico che mi sembra degno di nota è il samsung T24A550 (235€).

in alternativa, sto cercando un monitor cui collegare un decoder dvb-t esterno. possibilmente pannello IPS e con casse integrate.
il solito dell U2312HM non ha gli speakers e è povero in connessioni (almeno mi servirebbero dvi+hdmi).
l'Iiyama xb2374hds-1 non lo vedo adatto ai giochi.
qualcuno mi sa indicare qualche altro modello che m'è sfuggito?

altrimenti mi tocca andare sul solito TN, tipo Iiyama PL B2475HDS o su qualche asus, come il VE248H

Non sia mai che ti facciamo comprare un TN!
Che ne pensi di questa soluzione: Asus ML239H+decoder+soundbar (per occupare il meno spazio possibile).

Frank_Castle
23-12-2011, 15:33
Ciao a tutti, chiedo qui per evitare di aprire un nuovo topic.

Devo prendere un monitor tra i 22 e i 24 pollici, full HD. L'utilizzo che ne devo fare: internet, posta elettronica e giochi.

Budget non più di 200€, ma se spendo meno son più contento.

Meglio stare su un 22" spendendo meno o vado su 23 e 24 pollici? Non ho mai giocato in full hd al pc quindi se mi basta un 22" vado su qualcosa di quelle dimensioni, altrimenti vado su qualcosa di più grande..

Help!
nessuno?

Babushi
23-12-2011, 15:43
Non sia mai che ti facciamo comprare un TN!
Che ne pensi di questa soluzione: Asus ML239H+decoder+soundbar (per occupare il meno spazio possibile).

quell'asus non mi convince molto. esteticamente lo trovo orribile :D , e lo stesso prad non lo valuta molto bene.
inoltre, il costo di una soundbar non è proponibile (monitor+decoder+speakers esterni e finisco ben fuori budget)

Theprov
23-12-2011, 15:53
quell'asus non mi convince molto. esteticamente lo trovo orribile :D , e lo stesso prad non lo valuta molto bene.
inoltre, il costo di una soundbar non è proponibile (monitor+decoder+speakers esterni e finisco ben fuori budget)

A me non sembra affatto che non lo valuti bene, e soprattutto i possessori sono tutti soddisfatti. E poi nei giochi dopo il Dell è quello coi tempi di risposta più bassi se non ricordo male, sotto i 200 €.
Se cerchi indietro comunque, avevo indicato la scaletta dei monitor ips da 23 in ordine di qualità.

Comunque è chiaro che se vuoi l'integrazione totale monitor+audio+tv devi scendere a compromessi con la qualità e con il prezzo.
Io preferirei avere un decoder e delle casse esterne, magari da acquistare successivamente per diluire la spesa, insieme a un ottimo monitor ips da subito, piuttosto che un mediocre tn tuttofare.
Mia opinione, eh.

Babushi
23-12-2011, 16:49
A me non sembra affatto che non lo valuti bene, e soprattutto i possessori sono tutti soddisfatti. E poi nei giochi dopo il Dell è quello coi tempi di risposta più bassi se non ricordo male, sotto i 200 €.
Se cerchi indietro comunque, avevo indicato la scaletta dei monitor ips da 23 in ordine di qualità.

Comunque è chiaro che se vuoi l'integrazione totale monitor+audio+tv devi scendere a compromessi con la qualità e con il prezzo.
Io preferirei avere un decoder e delle casse esterne, magari da acquistare successivamente per diluire la spesa, insieme a un ottimo monitor ips da subito, piuttosto che un mediocre tn tuttofare.
Mia opinione, eh.

grazie dell'aiuto.
Prad come voto complessivo gli da sufficiente, è un monitor polivalente ma che spicca poco. per di più, il parco connessioni è davvero minimo e devo scartarlo... se collego il decoder in hdmi (che per di più non credo piloti l'audio), mi resta solo il vga per il pc, e non è il caso.
a questo punto meglio il dell U2312HM che con adattatore hdmi-displayport mi fa collegare il decoder. resta il fatto che non ha le casse...

purtroppo la tua scaletta di modelli 23" non l'ho trovata, solo quella da 27 :cry: , tu te la ritrovi?

infine, di 16:10 c'è nulla? solo il dell da 24 (fuori budget per giunta) ?

Mastino76
23-12-2011, 17:06
Ho appena preso l'asus vs229h, che è uscito da poco più di un mese e mezzo.. ma non riesco a capire se ha il pannello come lg ips225v o ancora quello "vecchio" quindi quello dell lg ips226v.. In teoria essendo uscito da pochissimo dovrebbe avere il primo...:rolleyes:
Tutto ciò mi serviva per avere delle regolazioni di massima da seguire.. uso: fotoritocco amatariole ed internet.
Per ora ho caricato il prfilo da tft central dell'asus ml239h, che però ha il pannello lg precedente..
Qualcuno ne sa qualcosa??
Grazie:)

Theprov
23-12-2011, 18:49
grazie dell'aiuto.
Prad come voto complessivo gli da sufficiente, è un monitor polivalente ma che spicca poco. per di più, il parco connessioni è davvero minimo e devo scartarlo... se collego il decoder in hdmi (che per di più non credo piloti l'audio), mi resta solo il vga per il pc, e non è il caso.
a questo punto meglio il dell U2312HM che con adattatore hdmi-displayport mi fa collegare il decoder. resta il fatto che non ha le casse...

purtroppo la tua scaletta di modelli 23" non l'ho trovata, solo quella da 27 :cry: , tu te la ritrovi?

infine, di 16:10 c'è nulla? solo il dell da 24 (fuori budget per giunta) ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36492272#post36492272
Tolto il primo gli altri li trovi da 200 in giù.
No, 16/10 ips vai fuori budget.

Ar_Es
23-12-2011, 18:56
Buonasera ragazzi, rieccomi ancora qua :D
Ho deciso, per il gaming prendo il 2510i!
Invece, per la workstation, vorrei prendere questo (LINK (http://www.pixmania.com/it/it/10320457/art/hp/2311x-schermo-led-23-full.html)) cos'ha in meno del 2510i? Non ci faccio molto caso allo schermo per la workstation, comunque mi sembra un buon schermo! O forse no? :D
Uppettino :)

mannaroth
23-12-2011, 23:18
Buonasera!

Allora è un po che lurko e sinceramente sto diventando scemo, per questo ho deciso di chiedere direttamente. Sto per cambiare pc, e per l'occasione mi sarei voluto regalare anche un bel monitor da 24 nuovo. Ora, l'uso principale del pc è il gaming, ma per lavoro di tanto in tanto mi tocca far qualcosa di grafica. Come budget direi intorno ai 250, la scheda video è una gtx560Ti.

Vi ringrazio molto.

Althotas
24-12-2011, 00:49
salve a tutti,
devo acquistare un monitor per uso gaming e tv.23/24 pollici per un prezzo intorno ai 200€.
tra i vari monitor tv l'unico che mi sembra degno di nota è il samsung T24A550 (235€).

in alternativa, sto cercando un monitor cui collegare un decoder dvb-t esterno. possibilmente pannello IPS e con casse integrate.
il solito dell U2312HM non ha gli speakers e è povero in connessioni (almeno mi servirebbero dvi+hdmi).
l'Iiyama xb2374hds-1 non lo vedo adatto ai giochi.
qualcuno mi sa indicare qualche altro modello che m'è sfuggito?

Babushi,
il iiyama XB2374HDS-1 io lo vedo invece molto indicato per gaming, anche se al momento non ho ancora letto recensioni serie nei soliti siti, e mi sembra una soluzione molto valida per chi ha la necessità di tenere collegata in modo permanente anche una consolle :)

Quel modello lo avevo segnalato 2-3 mesi fa appena uscì la news; è veramente completo come funzionalità (regolazioni ergonomiche, speakers, interfacce di tutti i tipi) e dispone di Overdrive (ragione per la quale ritengo sarà reattivo) che, a quanto dicono nel loro sito, si può anche inserire/disinserire da OSD: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/ - il prezzo dovrebbe essere competitivo, ed il pannello IPS è quasi sicuramente quello che montano gli altri modelli IPS 23" usciti negli ultimi tempi. Al posto tuo, lo metterei in cima alla lista dei candidati :)

NB. occhio alla sigla del modello, perchè esiste anche il x2377hds-1 che è quasi identico (sempre IPS): http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-x2377hds-1/ ma manca delle regolazioni ergonomiche e forse di qualche altra cosuccia, quindi meglio restare sul primo perchè è più completo.

Buonasera!

Allora è un po che lurko e sinceramente sto diventando scemo, per questo ho deciso di chiedere direttamente. Sto per cambiare pc, e per l'occasione mi sarei voluto regalare anche un bel monitor da 24 nuovo. Ora, l'uso principale del pc è il gaming, ma per lavoro di tanto in tanto mi tocca far qualcosa di grafica. Come budget direi intorno ai 250, la scheda video è una gtx560Ti.

Vi ringrazio molto.
mannaroth,
il DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 con pannello IPS, è il monitor che fa al caso tuo. Nelle ultime 2-3 pagine della discussione ufficiale troverai indicazioni sul dove e come comprarlo a buon prezzo :)

Uppettino :)
Ar_Es,
non conosco i 2 modelli che hai indicato, specie quel 2510i, del quale non hai indicato la marca. Hai problemi di budget contenuto? Un IPS non ti andrebbe bene?

Ho appena preso l'asus vs229h, che è uscito da poco più di un mese e mezzo.. ma non riesco a capire se ha il pannello come lg ips225v o ancora quello "vecchio" quindi quello dell lg ips226v.. In teoria essendo uscito da pochissimo dovrebbe avere il primo...:rolleyes:
Tutto ciò mi serviva per avere delle regolazioni di massima da seguire.. uso: fotoritocco amatariole ed internet.
Per ora ho caricato il prfilo da tft central dell'asus ml239h, che però ha il pannello lg precedente..
Qualcuno ne sa qualcosa??
Grazie:)
Mastino76,
il pannello dell'asus VS229H è quasi sicuramente quello usato anche nel nuovo LG 21.5" IPS225V (ci scommetterei una cena), ma l'elettronica dei 2 monitor è probabilmente diversa. Non è quindi una buona idea usare impostazioni e profili colore di altri modelli, perchè otterresti risultati errati. Qualche giorno fa avevo aiutato un forumer a calibrare un VS229H come il tuo, ma io non mi sono segnato i vari settings; se mi dai qualche giorno di tempo lo contatterò per farmeli dare, e poi ti farò sapere :)

Theprov
24-12-2011, 01:53
Babushi,
il iiyama XB2374HDS-1 io lo vedo invece molto indicato per gaming, anche se al momento non ho ancora letto recensioni serie nei soliti siti, e mi sembra una soluzione molto valida per chi ha la necessità di tenere collegata in modo permanente anche una consolle :)

Eh, infatti sembrerebbe buono, se non ha fretta e può aspettare la recensione è meglio.
Almeno evita brutte sorprese.
Ben rivisto Althotas :mano:

Althotas
24-12-2011, 10:58
Eh, infatti sembrerebbe buono, se non ha fretta e può aspettare la recensione è meglio.
Almeno evita brutte sorprese.
Ben rivisto Althotas :mano:
Un forumer aveva ordinato l'x2377, e ieri notte ho sollecitato una opinione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36604399&postcount=5086

Mastino76
24-12-2011, 12:42
Mastino76,
il pannello dell'asus VS229H è quasi sicuramente quello usato anche nel nuovo LG 21.5" IPS225V (ci scommetterei una cena), ma l'elettronica dei 2 monitor è probabilmente diversa. Non è quindi una buona idea usare impostazioni e profili colore di altri modelli, perchè otterresti risultati errati. Qualche giorno fa avevo aiutato un forumer a calibrare un VS229H come il tuo, ma io non mi sono segnato i vari settings; se mi dai qualche giorno di tempo lo contatterò per farmeli dare, e poi ti farò sapere :)

Grazie!
Attenderò fiducioso!:D
Per la recensione (e relativa publicazione di profili), su prad.de dovrei aspettare Febbraio!:)

Cenzine
25-12-2011, 21:40
Salve ragazzi,

Ho già postato in passato in questo 3d ma in definitiva risolsi riutilizzando un tv samsung hdmi che già possedevo, adesso vorrei fare il passo e acquistare quanto devo.

Ho un sony vaio serie E 1980x1020 cn hdmi + dvi e gioco quotidianamente a poker online con tante finestre aperte (ciascuna un tavolo) in contemporanea.

Alterno sessioni sul 17" del mio vaio a sessioni dove lo collego al 40" hdmi samsung.

Adesso vorrei fare il passo e prendermi un monitor piu' grande e dedicato a questo e già all'epoca mi venne consigliato un ottimo modello della LG reperibile a 350€ circa, budget che sarei anche disposto a spendere se non fosse che...

Se prendessi 2 monitor per affiancarli tipo da 23 o 24? non facendone io un utilizzo multimediale (ho già 2tv 40 e 50"+iMac+altre cose e un 27 ad esempio non lo sfrutterei per console nè altro) non sarebbe meglio?

avevo adocchiato due modelli della DELL da 23 e 24" ma postando in un altra sezione non ho ben capito come fare a collegarli simultaneamente al mio vaio.

Se spartanamente ne attacco uno alla hdmi e uno alla dvi può funzionare o vado incontro a malfunzionamenti?

scusate la poca praticità con l'argomento. Grazie mille per le risposte

HariSeldon85
25-12-2011, 22:01
Salve ragazzi,

Ho già postato in passato in questo 3d ma in definitiva risolsi riutilizzando un tv samsung hdmi che già possedevo, adesso vorrei fare il passo e acquistare quanto devo.

Ho un sony vaio serie E 1980x1020 cn hdmi + dvi e gioco quotidianamente a poker online con tante finestre aperte (ciascuna un tavolo) in contemporanea.

Alterno sessioni sul 17" del mio vaio a sessioni dove lo collego al 40" hdmi samsung.

Adesso vorrei fare il passo e prendermi un monitor piu' grande e dedicato a questo e già all'epoca mi venne consigliato un ottimo modello della LG reperibile a 350€ circa, budget che sarei anche disposto a spendere se non fosse che...

Se prendessi 2 monitor per affiancarli tipo da 23 o 24? non facendone io un utilizzo multimediale (ho già 2tv 40 e 50"+iMac+altre cose e un 27 ad esempio non lo sfrutterei per console nè altro) non sarebbe meglio?

avevo adocchiato due modelli della DELL da 23 e 24" ma postando in un altra sezione non ho ben capito come fare a collegarli simultaneamente al mio vaio.

Se spartanamente ne attacco uno alla hdmi e uno alla dvi può funzionare o vado incontro a malfunzionamenti?

scusate la poca praticità con l'argomento. Grazie mille per le risposte

Hai valutato la possibilità di un 27" 2500x1400 di risoluzione? non ti basta?

Ar_Es
25-12-2011, 22:15
Ar_Es,
non conosco i 2 modelli che hai indicato, specie quel 2510i, del quale non hai indicato la marca. Hai problemi di budget contenuto? Un IPS non ti andrebbe bene?


HP 2510i :)
Adesso però vorrei prendere un lcd (un altro xD) per la ps3.
Magari un 23-24 pollici, budget 150-160€ più o meno, avevo visto l'hp 2311x!

Zio Crick
26-12-2011, 14:45
.... ho preso il dell U2412M, per il semplice fatto che pagandolo 250 Spedito, è in assoluto il monitor Piu economico da 24'' e 16:10 1920x1200. Sviluppare su un 16:9 è molto Piu scomodo x me ....
Come 250 Euri??:eek:
Io l'ho appena acquistato a 289 + IVA ... :muro:
Com'e' sta storia? :confused:

Althotas
26-12-2011, 15:02
In alcuni online shop tedeschi (p.e. amazon.de e forse anche redcoon.de, e per farti una idea puoi usare il motore di ricerca prezzi idealo.de) costa meno, come del resto anche tanti altri prodotti e di varie marche.

Zio Crick
26-12-2011, 15:41
In alcuni online shop tedeschi (p.e. amazon.de e forse anche redcoon.de, e per farti una idea puoi usare il motore di ricerca prezzi idealo.de) costa meno,
Su redcoon avevo visto che costava 299 Euro (Ivato) ma ho letto alcuni commenti su redcom (come punto vendita) che non mi sono piaciuti, mentre su amazon.it c'e' a 364 Euro.
In effetti non ho controllato i siti tedeschi. :stordita:

Va beh .. ormai e' andata ... e sono soddisfatissimo! ;)
Quindi (non so se hai letto il mio commento precedente sul mio acquisto) ma colgo l'occasione per ringraziarti del tuo consiglio circa il monitor da scegliere. ;)

Althotas
26-12-2011, 16:37
Prego :). Si, avevo letto il tuo commento di qualche giorno fa. Al pc lo hai per caso collegato in VGA?

Zio Crick
26-12-2011, 17:01
Al pc lo hai per caso collegato in VGA?

NOOO! :D Ho usato il cavetto DVI incluso nella confezione. :)

Tra l'altro colgo l'occasione per segnalare che nella confezione sono presenti i cavetti USB, VGA e DVI.
Lo dico perche' il sito Dell non lo indicava.

Berseker86
26-12-2011, 17:01
è indicato, come anche qui in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490) (il "collage" è preso dalle informative DELL

Zio Crick
26-12-2011, 17:16
è indicato ...

Hai ragione!!! :doh: L'ho visto adesso! :stordita:
Va beh .. perdonami ... l'eta' ha colpito ancora. :muro:

Ar_Es
26-12-2011, 18:59
Nessuno ha mai provato il 2311x della hp? :) Dovrei prendere un altro schermo per la ps3.

animeserie
26-12-2011, 21:01
Raga, mi sapreste consigliare un monitor 24" (possibilmente Samsung) per utilizzo generico ?
Risoluzione 1920x1080, scheda video Radeon HD4670 (io non gioco mai però)
Il mio budget è sui 160/170 euro

Cenzine
26-12-2011, 21:32
Hai valutato la possibilità di un 27" 2500x1400 di risoluzione? non ti basta?

temo il mio vaio non si spinga oltre 1980x1020 :(
Sto valutando se prendere 2x23", 2x24" o 1x27", dipende pure da quanto mi costerebbero eventuali accessori per collegare due monitor assieme, la faccenda ancora non mi è chiarissima

HariSeldon85
27-12-2011, 07:34
temo il mio vaio non si spinga oltre 1980x1020 :(
Sto valutando se prendere 2x23", 2x24" o 1x27", dipende pure da quanto mi costerebbero eventuali accessori per collegare due monitor assieme, la faccenda ancora non mi è chiarissima

Che scheda video hai? Perche a meno che non ne hai una del 15/18 dovresti arrivare tranquillamente a quella risoluzione.

B3rserk
27-12-2011, 09:44
Domandona, mi serve un qualcosa per giocare sull xbox e vedere gli mkv, no uso monitor, ė meglio comprarsi un 27 samsung o andare su una tv sui 28/32 pollici?

budget sui 300 euro, l audio non mi serve, cerco se possibile anche la qualitá perche purtroppo con il plasma in salotto e il macbook sono abituato molto bene.

Cenzine
27-12-2011, 11:45
Che scheda video hai? Perche a meno che non ne hai una del 15/18 dovresti arrivare tranquillamente a quella risoluzione.

una ati da 1gb dedicato

ps che modello consiglieresti nel caso?

HariSeldon85
27-12-2011, 11:47
una ati da 1gb dedicato

ps che modello consiglieresti nel caso?

allora certo che li regge! tutte le schede con 1gb dedicati supportano fino a 2550x1440 .
Che ti pensi quanto deve essere potente una scheda per reggere quella risuluzione? sono operazioni vettoriali 2D basilari. Anche schede di 15 anni fa ce la facevano tranquillamente.

Cenzine
27-12-2011, 11:51
scusami non sono molto informato in materia.


ad ogni modo la scelta resta tra

LG E2770V consigliatomi qualche tempo fa in questa discussione, potendolo pure settare a risoluzione maggiore a quanto pare


2x DELL 23 o 24" di cui ho letto un gran bene, la spesa non sarebbe di molto superiore e avrei una portata molto piu' ampia per lavorare pure a risoluzione più leggibile.

Qualcuno sa dirmi se collegando un monitor alla DVI e un secondo alla hdmi posso affiancarli senza problemi e ottenere monitor estesi perfettamente funzionanti?

altrimenti di quale accessorio avrei bisogno?

Babushi
27-12-2011, 15:29
Un forumer aveva ordinato l'x2377, e ieri notte ho sollecitato una opinione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36604399&postcount=5086

grazie Althotas per l'intervento; malgrado seguissi il thread, non ho trovato il tempo di rispondere, almeno finora.

Questo Iiyama XB2374HDS-1 mi attira molto; sulla carta è davvero completo e ha tutto ciò che mi serve. peccato che in rete si trovi davvero poco.

Questa è la rece che mi aveva scoraggiato:
http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html
sinceramente, devo ancora capire se LesNumeriques (o digitalversus o come si chiama) sia affidabile come sito, e a leggere la recensione parrebbe proprio di no.
poi spulciando la rete è venuto fuori questo:
http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html

e per il fratellino:
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhiqRTvMjr1GeR5mBug9QmHDVM0ZRw

insomma, com l'overdrive On dovrebbe essere un valido e polivalente monitor. Però aspetto le vostre considerazioni in quanto io non so bene interpretare i test di fedeltà cromatica, contrasto, luminosità, ecc. per ora aspetto fiducioso il feedback dell'utente che lo stava aspettando...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36492272#post36492272
Tolto il primo gli altri li trovi da 200 in giù.
No, 16/10 ips vai fuori budget.

li ho studiati, e ho rivalutato l'asus ML239H, almeno in quanto a caratteristiche, ottimo controllo dell'overdrive. purtroppo, l'estetica vuole la sua parte e sinceramente lo trovo davvero, ma davvero, brutto. chissà il VS239H, se è lo stesso pannello, a soli 155€ me lo porto a casa...
tra gli LG invece, l'unico che si avvicina alle mie esigenze è l'LG IPS235V, gli altri due LG mi sento di scartarli.
Il dell rimane un ottimo prodotto, come reattività siamo praticamente a pari dell'asus, ma la mancanza dell'HDMI è una grossa lacuna per me. in più sotto i 200 non lo si trova (per l'appunto i lprezzo più basso è 199€. con gli altri risparmierei, cosa che non fa mai male)

ando88
27-12-2011, 17:03
Dovrei cambiare monitor per il pc...
Lo vorrei a LED e fullHD e 22"...

Il budget è di circa 150 euro.

Lo uso per giocare/navigare su internet/vedere qualche film.

HO visto questi 2 modelli che sembrano andare bene:
Samsung S22A350H
Asus VS228H

Il primo ha risposta di 2ms e il secondo 5ms. per i giochi noterei grosse differenze?

Voi cosa consigliate?

Cenzine
27-12-2011, 17:40
scusami non sono molto informato in materia.


ad ogni modo la scelta resta tra

LG E2770V consigliatomi qualche tempo fa in questa discussione, potendolo pure settare a risoluzione maggiore a quanto pare


2x DELL 23 o 24" di cui ho letto un gran bene, la spesa non sarebbe di molto superiore e avrei una portata molto piu' ampia per lavorare pure a risoluzione più leggibile.

Qualcuno sa dirmi se collegando un monitor alla DVI e un secondo alla hdmi posso affiancarli senza problemi e ottenere monitor estesi perfettamente funzionanti?

altrimenti di quale accessorio avrei bisogno?


Ho fatto una prova "spartana" ed è perfettamente riuscita.

Ho attaccato un vecchio lcd philips alla dvi e la tv alla hdmi, ho selezionato "estendi questi schermi" ed ha funzionato.

Vado incontro ad incompatbilità oppure posso affiancare anche due monitor qualsiasi basta che siano dotati sia di dvi che di hdmi?

nessuno sa qualcosa a riguardo per estendere due schermi sul portatile?

Ar_Es
27-12-2011, 17:43
Ragazzi mi consigliate uno schermo per la ps3? :) Per la WS ne ho preso un altro..
Budget, meno di 200€, e magari sui 23-24 pollici!
Esiste uno schermo che soddisfi le mie esigenze? :D

Babushi
27-12-2011, 18:19
Ragazzi mi consigliate uno schermo per la ps3? :) Per la WS ne ho preso un altro..
Budget, meno di 200€, e magari sui 23-24 pollici!
Esiste uno schermo che soddisfi le mie esigenze? :D

dai un'occhiata ai modelli indicati da me sopra. hanno HDMI, ottimi pannelli IPS , tutti sotto i 200€.

Ar_Es
27-12-2011, 19:50
dai un'occhiata ai modelli indicati da me sopra. hanno HDMI, ottimi pannelli IPS , tutti sotto i 200€.

Ho postato perchè non so quali requisiti deve avere un potenziale schermo per ps3 :) Apparte l'hdmi che è d'obbligo :D
Da te indicato ho visto l'Iiyama ed è veramente brutto però :D
Se con poco meno di 200€ ci scappa uno anche da 25/26"non guasterebbe :D

Babushi
27-12-2011, 21:34
Ho postato perchè non so quali requisiti deve avere un potenziale schermo per ps3 :) Apparte l'hdmi che è d'obbligo :D
Da te indicato ho visto l'Iiyama ed è veramente brutto però :D
Se con poco meno di 200€ ci scappa uno anche da 25/26"non guasterebbe :D

beh, alla fin fine deve avere le stesse caratteristiche che dovrebbe eavere un monitor gaming per pc, quindi buona reattività, angolo, ecc.
penso poi che sarebbero da preferire dei 16/9 per evitare problemi di interpolazione.
per questi motivi, i monitor da me elencati dovrebbero fare anche al caso tuo (ma io non ho una ps3 quindi più di così non so dirti).

Ar_Es
27-12-2011, 21:38
beh, alla fin fine deve avere le stesse caratteristiche che dovrebbe eavere un monitor gaming per pc, quindi buona reattività, angolo, ecc.
penso poi che sarebbero da preferire dei 16/9 per evitare problemi di interpolazione.
per questi motivi, i monitor da me elencati dovrebbero fare anche al caso tuo (ma io non ho una ps3 quindi più di così non so dirti).

Ma alla fine, credo che oltre a un buon tempo di risposta e all'hdmi, non dovrebbe servir altro no?
Io purtroppo in questo campo sono un somaro :D Non so nemmeno la differenza tra led e lcd :O
Alla fine uno schermo per ps3 dovrebbe essere l'equivalente per gaming su pc, in teoria almeno! :)

Pasqualino
28-12-2011, 01:58
Ragazzi mi consigliate uno schermo per la ps3? :) Per la WS ne ho preso un altro..
Budget, meno di 200€, e magari sui 23-24 pollici!
Esiste uno schermo che soddisfi le mie esigenze? :D


interessatissimo anche io..è da un bel po' di tempo che spero che qualcuno possa pronunciarsi...:)

Althotas
28-12-2011, 07:21
grazie Althotas per l'intervento; malgrado seguissi il thread, non ho trovato il tempo di rispondere, almeno finora.

Questo Iiyama XB2374HDS-1 mi attira molto; sulla carta è davvero completo e ha tutto ciò che mi serve. peccato che in rete si trovi davvero poco.

Questa è la rece che mi aveva scoraggiato:
http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html
sinceramente, devo ancora capire se LesNumeriques (o digitalversus o come si chiama) sia affidabile come sito, e a leggere la recensione parrebbe proprio di no.
poi spulciando la rete è venuto fuori questo:
http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html

e per il fratellino:
http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhiqRTvMjr1GeR5mBug9QmHDVM0ZRw

insomma, com l'overdrive On dovrebbe essere un valido e polivalente monitor. Però aspetto le vostre considerazioni in quanto io non so bene interpretare i test di fedeltà cromatica, contrasto, luminosità, ecc. per ora aspetto fiducioso il feedback dell'utente che lo stava aspettando...




li ho studiati, e ho rivalutato l'asus ML239H, almeno in quanto a caratteristiche, ottimo controllo dell'overdrive. purtroppo, l'estetica vuole la sua parte e sinceramente lo trovo davvero, ma davvero, brutto. chissà il VS239H, se è lo stesso pannello, a soli 155€ me lo porto a casa...
tra gli LG invece, l'unico che si avvicina alle mie esigenze è l'LG IPS235V, gli altri due LG mi sento di scartarli.
Il dell rimane un ottimo prodotto, come reattività siamo praticamente a pari dell'asus, ma la mancanza dell'HDMI è una grossa lacuna per me. in più sotto i 200 non lo si trova (per l'appunto i lprezzo più basso è 199€. con gli altri risparmierei, cosa che non fa mai male)
Ho letto la recensione (tradotta) del Iiyama XB2374HDS-1 che hai indicato (e poi anche l'altra sul suo fratello), ma causa la traduzione non sono sicuro di aver capito bene come lo giudicano a livello di reattività.

Le recensioni di digitalversus secondo me sono da prendere un po' con le pinze. Ho provato a vedere i test specifici usando la loro funzione face-to-face, ma il Iiyama XB2374HDS-1 non è presente nell'elenco (strano ma vero... magari lo aggiungeranno in seguito). Nella rece dicono che ha mostrato evidente reverse-ghosting con overdrive attivo, e quindi lo "bocciano" per quello, ma la stessa cosa mi pare avessero detto anche per il DELL U2312HM, il quale però pare soddisfare pienamente i possessori (ed è stato giudicato valido anche da tftcentral e PRAD). Secondo me, a "pelle" questo nuovo Iyyama potrebbe andare bene per gaming.

Il nuovo asus VS239H, se come ritengo è identico al fratello da 21.5" VS229H, non è molto reattivo perchè manca di overdrive (ho letto la recensione di PRAD del VS229H), il quale è invece presente nei modelli VS229/VS239H-P, che però pare non vengano distribuiti in E.U. al momento (li ho visti in U.S.). Stessa cosa dovrebbe essere, a memoria, per il nuovo LG IPS235V, sempre stando a PRAD (vado a memoria su questo). Un pochino più reattivo dell'asus, ma non ai livelli del DELL U2312HM, o degli asus ML239H e PA238Q, che sono tutti dotati di overdrive.


@ Ar_Es

Prendi un modello IPS e non un altro TN, così proverai la differenza. Se non ti serve un monitor con gli speakers integrati (perchè usi speakers collegati alla consolle), il dell u2312hm va molto bene e puoi collegare la consolle alla porta DVI del DELL, usando un semplice cavo HDMI-DVI da qualche euro. Per il dell esiste comunque una soundbar opzionale, che si trova a buon prezzo su ebay U.K.. Altrimenti potrebbe essere interessante il Iyyama XB2374HDS-1 citato qua sopra, oppure l'asus ML239H. Per prezzi e shop usa trovaprezzi.it e motori simili.

Derkalin
28-12-2011, 10:16
Ho letto un pò questo thread e se non ho capito male, ad oggi, la soluzione pannello IPS per gaming, internet e foto sembra la soluzione migliore o sbaglio?
A me interesserebbe qualcosa da 21,5" o 23" al massimo per via dello spazio.
Consigli?
Come vanno gli LG IPS?
Grazie

Ar_Es
28-12-2011, 13:20
@ Ar_Es
Prendi un modello IPS e non un altro TN, così proverai la differenza. Se non ti serve un monitor con gli speakers integrati (perchè usi speakers collegati alla consolle), il dell u2312hm va molto bene e puoi collegare la consolle alla porta DVI del DELL, usando un semplice cavo HDMI-DVI da qualche euro. Per il dell esiste comunque una soundbar opzionale, che si trova a buon prezzo su ebay U.K.. Altrimenti potrebbe essere interessante il Iyyama XB2374HDS-1 citato qua sopra, oppure l'asus ML239H. Per prezzi e shop usa trovaprezzi.it e motori simili.
Grazie della risposta, ho adocchiato l'ML239H!
Sembra andar bene! Ma che differenza c'è tra ips e tn? In teoria a me servirebbero gli speaker integrati!

gcerasari
28-12-2011, 13:26
Ragazzi a ridosso del 2012 come pannello IPS 24" o 27" diciamo 70% Film e uso normale (web word etc.) e 30% gaming cosa c'è entro 300-350€ massimo?

Zio Crick
28-12-2011, 13:43
Ragazzi a ridosso del 2012 come pannello IPS 24" o 27" diciamo 70% Film e uso normale (web word etc.) e 30% gaming cosa c'è entro 300-350€ massimo?

Posso azzardare quello che ho preso io: il Dell U2412M che ha il pannello IPS e la risoluzione nativa a 1920 x 1200 con ingressi USB, VGA, DVI e HDMI.
Io mi sto trovando veramente bene! :)

Vediamo se gli esperti confermano. :D

Cenzine
28-12-2011, 13:56
Ho fatto una prova "spartana" ed è perfettamente riuscita.

Ho attaccato un vecchio lcd philips alla dvi e la tv alla hdmi, ho selezionato "estendi questi schermi" ed ha funzionato.

Vado incontro ad incompatbilità oppure posso affiancare anche due monitor qualsiasi basta che siano dotati sia di dvi che di hdmi?

nessuno sa qualcosa a riguardo per estendere due schermi sul portatile?


intanto pensavo .. e se comprassi un adattatore dvi->hdmi funzionerebbe?
I dell (U2412M o il modello simiel da 23) pare non abbiano ingresso hdmi, quindi tornerebbe il problema "accessorio" che non riesco a trovare :mbe:

Zio Crick
28-12-2011, 15:28
I dell (U2412M o il modello simiel da 23) pare non abbiano ingresso hdmi,
Solo una precisazione sul U2412M.
Sul sito della Dell non viene riportata la porta HDMI ma io l'ho appena acquistato e ho visto che ce l'ha.

Cenzine
28-12-2011, 15:33
capperi quindi potrei acquistarne due e usarli uno sulla dvi e uno sulla hdmi e affiancarli, sarebbe moolto interessante questa opzione

te da dove l'hai acquistato?

i siti .de qui sopra indicati sono salati in quanto a spese di spedizione?

Zio Crick
28-12-2011, 15:42
te da dove l'hai acquistato?
Sul sito www.dell.it

i siti .de qui sopra indicati sono salati in quanto a spese di spedizione?
Sul .it le spese di spedizione sono gratuite per acquisti sopra i 40Euro, per cui .... non le ho pagate. ;)

Pasqualino
28-12-2011, 15:47
Solo una precisazione sul U2412M.
Sul sito della Dell non viene riportata la porta HDMI ma io l'ho appena acquistato e ho visto che ce l'ha.

non credo proprio...:D

Babushi
28-12-2011, 15:48
@ Althotas

si purtroppo, in quelle recensioni giapponesi, la traduzione lascia capire poco purtroppo. E stessa cosa riguardo digitalversus, che tira le somme senza argomentare.

non avevo notato che il vs239H mancasse di overdrive, quindi come non detto, uno in meno...
sull'LG IPS235V sono invece combattuto, sembra avere tutto ma non mi convincono i risultati.
Più mi informo, più mi confondo :D. Sto cercando l'alternativa al samsung T24A550 (di cui nel thread parlano un gran bene tra l'altro). Io provengo da un T200HD (a cui mi sono abituato a forza di cose, un tutto fare che non eccelle in niente) e sto cercando di quantificare il guadagno che otterrei da un IPS: qualcuno conosce una rece del suddetto monitor-tv per avere misurazioni esatte circa le sue "prestazioni" ?



Il nuovo asus VS239H, se come ritengo è identico al fratello da 21.5" VS229H, non è molto reattivo perchè manca di overdrive (ho letto la recensione di PRAD del VS229H), il quale è invece presente nei modelli VS229/VS239H-P, che però pare non vengano distribuiti in E.U. al momento (li ho visti in U.S.). Stessa cosa dovrebbe essere, a memoria, per il nuovo LG IPS235V, sempre stando a PRAD (vado a memoria su questo). Un pochino più reattivo dell'asus, ma non ai livelli del DELL U2312HM, o degli asus ML239H e PA238Q, che sono tutti dotati di overdrive.




non l'ho capita , perdonami.
Solo una precisazione sul U2412M.
Sul sito della Dell non viene riportata la porta HDMI ma io l'ho appena acquistato e ho visto che ce l'ha.

sicuro di non confenderla con una displayport? mi sembra strano un cambio cosi netto da parte di dell...

Zio Crick
28-12-2011, 15:54
sicuro di non confenderla con una displayport? mi sembra strano un cambio cosi netto da parte di dell...
Ops! :eek: Non so nemmeno cos'e' una displayport. :(
Per favore mi indichi come posso fare a distinguerla da una HDMI?

Berseker86
28-12-2011, 16:16
Ops! :eek: Non so nemmeno cos'e' una displayport. :(
Per favore mi indichi come posso fare a distinguerla da una HDMI?

il 2412 *non* ha l'hdmi, ha solo la display port. la distingui perchè è diversa

cavo displayport vs cavo hdmi
http://www.ace-plus.com/product/displayport/dp-hdmi.png


displayport vs hdmi vs DVI
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1068/big_displayport.jpg

utile anche questo link -> http://www.cable-trader.co.uk/computer_to_tv_finder.php

Zio Crick
28-12-2011, 16:38
il 2412 *non* ha l'hdmi, ha solo la display port. la distingui perchè è diversa

cavo displayport vs cavo hdmi ....


Mizzega! Berseker ... hai ragione! :doh: E' una displayport! :muro:

A questo punto ho fatto un po di ricerche e sembra che sia addirittura meglio dell'HDMI e che ci siano adattatori tra i due tipi di porte, per cui in teroria potrebbe essere utilizzata come una HDMI ...
Ho capito bene, oppure ho detto una fregnaccia? :rolleyes:

Althotas
28-12-2011, 16:50
Grazie della risposta, ho adocchiato l'ML239H!
Sembra andar bene! Ma che differenza c'è tra ips e tn? In teoria a me servirebbero gli speaker integrati!
Gli IPS hanno angoli di visione decisamente più ampi, e una miglior resa sui colori.

Se ti servono gli speaker integrati, quel Iyyama XB2374HDS-1 che ti avevo indicato potrebbe fare proprio al caso tuo, perchè ha tutto e rientra anche nel tuo budget di 200 euro max.

@ Althotas

si purtroppo, in quelle recensioni giapponesi, la traduzione lascia capire poco purtroppo. E stessa cosa riguardo digitalversus, che tira le somme senza argomentare.

non avevo notato che il vs239H mancasse di overdrive, quindi come non detto, uno in meno...
sull'LG IPS235V sono invece combattuto, sembra avere tutto ma non mi convincono i risultati.
Più mi informo, più mi confondo :D. Sto cercando l'alternativa al samsung T24A550 (di cui nel thread parlano un gran bene tra l'altro). Io provengo da un T200HD (a cui mi sono abituato a forza di cose, un tutto fare che non eccelle in niente) e sto cercando di quantificare il guadagno che otterrei da un IPS: qualcuno conosce una rece del suddetto monitor-tv per avere misurazioni esatte circa le sue "prestazioni" ?
Ho avuto anche un samsung T200 ("liscio", versione solo monitor), e nonostante ai suoi tempi fosse un ottimo 20" TN, la differenza con un qualunque IPS 23" si nota subito (angoli di visione e colori), e nonostante i 23" siano decisamente più larghi (cioè con angoli di visione nativi più pronunciati).

Se non ti serve anche una HDMI prendi il DELL U2312HM, viceversa fai il coraggioso e compra quel Iyyama XB2374HDS-1 :) (alla peggio c'è sempre il recesso)

Mizzega! Berseker ... hai ragione! :doh: E' una displayport! :muro:

A questo punto ho fatto un po di ricerche e sembra che sia addirittura meglio dell'HDMI e che ci siano adattatori tra i due tipi di porte, per cui in teroria potrebbe essere utilizzata come una HDMI ...
Ho capito bene, oppure ho detto una fregnaccia? :rolleyes:
Esistono gli adattatori HDMI-DP, ma pare che se non si vogliono avere rogne bisogna comprare quelli attivi (e non quelli passivi), che costano abbastanza. Secondo me non vale la pena... se si ha una uscita DP sulla scheda video si usa quella, altrimenti si usa la DVI.

Zio Crick
28-12-2011, 17:08
Esistono gli adattatori HDMI-DP, ma pare che se non si vogliono avere rogne bisogna comprare quelli attivi (e non quelli passivi), che costano abbastanza. Secondo me non vale la pena... se si ha una uscita DP sulla scheda video si usa quella, altrimenti si usa la DVI.
Ok, grazie. :)

Pasqualino
28-12-2011, 17:11
Esistono gli adattatori HDMI-DP, ma pare che se non si vogliono avere rogne bisogna comprare quelli attivi (e non quelli passivi), che costano abbastanza. Secondo me non vale la pena... se si ha una uscita DP sulla scheda video si usa quella, altrimenti si usa la DVI.

in termini di qualità meglio una connessione dvi-hdmi con adattatore oppure una dp-hdmi con adattatore attivo?

Althotas
28-12-2011, 17:17
Meglio una connessione DVI-HDMI con banale cavo DVI-HDMI da pochi euro (tipo quelli schermati che vende amazon a basso prezzo, ma li trovi anche in tanti altri shop usando trovaprezzi o simili), e di lunghezza possibilmente non superiore ai classici 2 metri (fino a 3 metri no problem, ma se non serve meglio evitare di prenderli più lunghi del necessario).

Frank_Castle
28-12-2011, 18:34
Ciao a tutti, chiedo qui per evitare di aprire un nuovo topic.

Devo prendere un monitor tra i 22 e i 24 pollici, full HD. L'utilizzo che ne devo fare: internet, posta elettronica e giochi.

Budget non più di 200€, ma se spendo meno son più contento.

Meglio stare su un 22" spendendo meno o vado su 23 e 24 pollici? Non ho mai giocato in full hd al pc quindi se mi basta un 22" vado su qualcosa di quelle dimensioni, altrimenti vado su qualcosa di più grande..

Help!
Sarei indirizzato verso un 24" oppure 23", abbandonerei il 22".. Ho letto i suggerimenti delle ultime 2 pagine ma ho visto che andrei oltre il mio budget (o meglio, su amazon costano circa se non oltre i 200€).. C'è qualcosa che faccia al caso mio che non mi costi più di 160-170€?

Althotas
28-12-2011, 19:00
@ Frank_Castle

- Asus ML239H - 180 euro online

- LG IPS235V - 169 euro - va benone ma non è molto reattivo... non come l'asus ML239H o il dell U2312HM. Se non usi giochi molto frenetici va bene.

- DELL U2312HM - 199 euro online - va benone con tutto, e vale i pochi euro in più rispetto agli altri 2 (ha regolazioni ergonomiche complete, hub usb 4 porte, costruzione solida e comodo OSD non touch).

Sono tutti e 3 IPS 23" 1920x1080.

Frank_Castle
28-12-2011, 19:12
Intanto grazie della risposta!

L'Asus esteticamente non mi piace.. so che è una cavolata ma anche l'occhio vuole la sua parte! Il Dell costa troppo purtroppo e l'LG se non è all'altezza degli altri 2 meglio di no.. Ma non c'è niente a meno, anche non IPS (che manco so cosa vuol dire :D)?

Cenzine
28-12-2011, 19:20
In definitiva pure se il U2412M avesse solo display port e dvi posso utilizzarli comunque in coppia attaccati al vaio uno sulla DVI e uno tramite adattatore alla hdmi, giusto?

non riesco a trovare soluzione a questa domanda

Nel caso al posto di prendere 1x27" mi orienterei a 2x23 o 2x24

Che differenze sostanziali ci sono tra il U2412M e il U2312M? su shop .it hanno 100€ di differenza, è solo 1" a farla?

Zio Crick
28-12-2011, 19:54
In definitiva pure se il U2412M avesse solo display port e dvi ...
Per chiarezza e completezza ti confermo che ho preso un granchio io poiche' non conoscevo l'esistenza delle DP.
Quindi il U2412M ha una DP e non ha la HDMI.

... posso utilizzarli comunque in coppia attaccati al vaio uno sulla DVI e uno tramite adattatore alla hdmi, giusto?
Su questo e il resto delle tue domande non so cosa dire.
Ci vuole qualcuno esperto.

ando88
28-12-2011, 20:44
Ho deciso di prendere un LG IPS225V, ho letto che con i giochi non ci sono problemi di input lag e i 5ms non si notano...
Ma ho appena letto qui che non è velocissimo, ho fatto la scelta sbagliata?

Cenzine
28-12-2011, 20:56
Per chiarezza e completezza ti confermo che ho preso un granchio io poiche' non conoscevo l'esistenza delle DP.
Quindi il U2412M ha una DP e non ha la HDMI.


Su questo e il resto delle tue domande non so cosa dire.
Ci vuole qualcuno esperto.


grazie mille ;)

Babushi
28-12-2011, 20:57
Ho avuto anche un samsung T200 ("liscio", versione solo monitor), e nonostante ai suoi tempi fosse un ottimo 20" TN, la differenza con un qualunque IPS 23" si nota subito (angoli di visione e colori), e nonostante i 23" siano decisamente più larghi (cioè con angoli di visione nativi più pronunciati).

Se non ti serve anche una HDMI prendi il DELL U2312HM, viceversa fai il coraggioso e compra quel Iyyama XB2374HDS-1 :) (alla peggio c'è sempre il recesso)


mi serve l'hdmi per collegare un decoder digitale terrestre per la tv, quindi niente dell.
il T200 è ben diverso dal T200HD. "2ms" contro "5ms". a proposito, com'è il confronto tra il t200 e il tuo IPS attuale? (mi sembra di aver capito hai adesso un IPS).
ho ancora tempo per decidere quindi posso vedere come evolve la situazione (tradotto, se arriva qualche nuova recensione).
dopodichè, scegliere se monitor-tv oppure monitor+decoder esterno

In definitiva pure se il U2412M avesse solo display port e dvi posso utilizzarli comunque in coppia attaccati al vaio uno sulla DVI e uno tramite adattatore alla hdmi, giusto?

non riesco a trovare soluzione a questa domanda


si, giusto. c'è però un problema: non è scontato che collegando i due monitor esterni, quello del notebook sarà utilizzabile (difficilmente una vga supporta più di due uscite video). sai dare modello esatto di notebook e vga?

Cenzine
28-12-2011, 21:39
VPCEC2C5E sony vaio e ati da 1gb

Ar_Es
28-12-2011, 21:41
Gli IPS hanno angoli di visione decisamente più ampi, e una miglior resa sui colori.

Se ti servono gli speaker integrati, quel Iyyama XB2374HDS-1 che ti avevo indicato potrebbe fare proprio al caso tuo, perchè ha tutto e rientra anche nel tuo budget di 200 euro max.


Ok chiarissimo :)
Si l'ho visto l'Iiyama, o come si scrive :D
Ma è veramente brutto! :sofico:
Ma alla fine se non prendo un ips, la differenza è davvero grande?
In realtà non ho capito bene cosa intendi per "angolo di visione"!

serpone
29-12-2011, 07:55
Ho deciso di prendere un LG IPS225V, ho letto che con i giochi non ci sono problemi di input lag e i 5ms non si notano...
Ma ho appena letto qui che non è velocissimo, ho fatto la scelta sbagliata?

Anche io ero indeciso tra i 3 sopra.
Sulla carta e penso nella realtà, il dell ha una marcia in + rispetto ai 2 rivali. E' anche abbastanza robusto.
Se non era per l'estetica, avrei preso quello.
Ma ho puntato su un lg ips 235v
Ti dico che anche se ho preso lg, ne sono soddisfatto al 100%. i PANNELLI ips sono proprio un passo avanti rispetto al passato.
E' da 2 settimane che lo uso è va una meraviglia.
Stando alla recensione Pprad, l'LG è un po meno reattivo nei giochi (rispetto al dell per esempio) però si dice che se giochi casualmente allora va bene, se invece il gioco impiega tutta la tua giornata oppure se sei un giocatore hardcore, il moniton non va bene.
Non ho avuto modo do provarlo con i giochi perchè ho una xbox 360 e gioco comodamente sul letto.
I giochi che farei sul mio pc è fifa e giochi di macchine e moto ma gioco 2 o 3 volte l'anno per cui credo che non noterei differenze con il monitor lg rispetto al mio vecchio monitor.


Quindi il mio consiglio è se giochi casualmente, prendi l'LG e andrà benone poi esteticamente è anche carino.

art69
29-12-2011, 08:42
A dimostrazione che ormai è diventata una tecnologia consigliabile e accessibile a tutti :D su Pc Professionale di Gennaio 2012 c'è un'ampia disamina della tecnologia IPS rispetto ai TN e VA. Hanno provato anche 6 monitor:

ASUS ML229H (voto 7,5)
LG IPS225V (voto 7,0)

AOC i2353FH (voto 8,0) loro premio PC VIP Silver :eek: (ho sempre considerato AOC produttore di monitor economici....)
DELL U2312HM (voto 8,5) loro premio PC VIP Gold (:sofico: )
Philips 237E3PQH (voto 7,5)

Lenovo ThinkVision lt2452pwc (voto 7,5)


P.S. Chiedo a ferrati come Althotas.... ma Sony produce ancora monitor? E di che livello? Ai tempi dei CRT ero innamorato dei tubi Trinitron....

gcerasari
29-12-2011, 10:51
@Althotas
FullHD IPS 24" o 27" per 70% Film e lettura (web word etc.) e 30% Gaming cosa c'è? Budbget 350€ max.

Pasqualino
29-12-2011, 11:46
a questo punto provo a lanciarmi in una missione impossibile.

In ottica console, secondo voi qual'è il monitor fra quelli che conoscete con il miglior scaler interno?:)

shauni86
29-12-2011, 13:04
@Althotas
FullHD IPS 24" o 27" per 70% Film e lettura (web word etc.) e 30% Gaming cosa c'è? Budbget 350€ max.

io sono indeciso tra un 24 ips e un 27 full led

Babushi
29-12-2011, 14:04
@Althotas
FullHD IPS 24" o 27" per 70% Film e lettura (web word etc.) e 30% Gaming cosa c'è? Budbget 350€ max.

come 24", c'è il dell U2412H che credo sia tra i migliori in assoluto (ips, fullHD 16/10, led. manca però di hdmi a favore del dp)

sui 27" non sono ferrato

Althotas
29-12-2011, 14:39
Ok chiarissimo :)
Si l'ho visto l'Iiyama, o come si scrive :D
Ma è veramente brutto! :sofico:
Ma alla fine se non prendo un ips, la differenza è davvero grande?
In realtà non ho capito bene cosa intendi per "angolo di visione"!
Più che brutto direi sobrio. Io preferisco monitor con estetica di quel tipo, perchè nel tempo non stanca, non si nota la polvere, non restano le ditate e non si graffiano quando li pulisci (le versioni opache), e l'attenzione si concentra sul display e non sul cabinet, che è una buona cosa quando giochi o vedi film.

Gli angoli di visione, orizzontale e verticale, sono quelli che si generano quando guardi il display da posizione angolata e non centralmente. Nelle recensioni di tftcentral c'è sempre un paragrafo con un set di foto che mostra la resa del display ripreso da varie angolazioni. Più sono buoni gli angoli di visione e meno decadimento di contrasto e colori si noterà. I pannelli TN sono i peggiori sotto questo profilo; poi seguono gli MVA, mentre i migliori sono gli IPS e gli S-PVA/cPVA.


P.S. Chiedo a ferrati come Althotas.... ma Sony produce ancora monitor? E di che livello? Ai tempi dei CRT ero innamorato dei tubi Trinitron....
Mi pare abbia dismesso la produzione qualche anno fa. Puoi provare a fare un giro nel loro sito e dare un'occhiata.

@Althotas
FullHD IPS 24" o 27" per 70% Film e lettura (web word etc.) e 30% Gaming cosa c'è? Budbget 350€ max.
Ci sono il solito DELL U2412M e il nuovo HP ZR2440W (che però in Italia per adesso costa un po' caro). Sono entrambi 24" 1920x1200 e le prestazioni sono simili (un filino meglio l'HP per certi aspetti, stando alle recensioni). Sono 2 validi all-around che soddisferanno sicuramente.

Come 27" IPS per adesso ci sono solo le versioni con risoluzione 2560x1440, tipo il DELL U2711, quindi non è il caso (e costano anche parecchio). Un valido TN 27" 1920x1080 è l'LG E2770V, che ha preso un voto altino nella recensione di PRAD. Stanno poi uscendo/sono appena usciti alcuni modelli con pannello MVA. Ho appena finito di leggere velocemente la recensione di PRAD del BenQ EW2710V, che è uno di questi MVA; purtroppo non mi ha convinto (e nemmeno PRAD), perchè anche questo modello si è rivelato essere poco reattivo e con input-lag un po' altino, quindi non va molto bene per gaming (per visione di film dovrebbe essere invece buono). Anche la luminosità minima ottenibile è un po' troppo alta, e può dare fastidio quando si utilizza il monitor per lavorare e navigazione in ambienti poco o per niente luminosi. Sotto quel profilo non ci dovrebbero essere invece problemi in caso di gaming e visione di film, oppure se si utilizza il monitor per lavorare in ambienti mediamente luminosi. Una nota positiva è il fatto che gestisce correttamente la modalità video 1080p/24, che è lo standard dei BD (blu-ray), quando viene collegato un lettore BD esterno (non la gestisce invece quando si usa un player software da pc). Insomma, per certi aspetti è molto interessante: livello minimo del nero molto basso e angoli di visione migliori dei TN, e supporto della modalità 1080p/24, ma per altri aspetti lascia a desiderare: poco reattivo, mancanza di regolazioni ergonomiche complete, calibrazione di fabbrica non buona. Non lo si può quindi considerare un buon all-around, ma può essere interessante per chi intende farne prettamente un uso specifico. Il voto globale di PRAD è stato "soddisfacente", che corrisponde a 3 stellette su 5, ed è inferiore di 1 step rispetto al voto che lo stesso PRAD ha assegnato all'LG E2770V citato prima.

Se conti di guardare i film principalmente stando seduto vicino al monitor, ti consiglio un 24" IPS. Viceversa, un 27" TN è una scelta migliore se li guarderai spesso da distanza un po' elevata (diciamo oltre 1 metro).

a questo punto provo a lanciarmi in una missione impossibile.

In ottica console, secondo voi qual'è il monitor fra quelli che conoscete con il miglior scaler interno?:)
L'HP ZR2440W (24" IPS 1920x1200) dovrebbe andare bene sotto quel profilo.

Domanda: io non possiedo consolle, ma l'xbox e/o la PS3 collegate in HDMI, non hanno la possibilità di essere settate per uscire con la modalità video 1080p? In quel caso, non vi sarebbero più problemi di scaling, perchè fa tutto la consolle, e un display con risoluzione 1920x1080 verrebbe mappato 1:1.

Pasqualino
29-12-2011, 14:53
L'HP ZR2440W (24" IPS 1920x1200) dovrebbe andare bene sotto quel profilo.

Domanda: io non possiedo consolle, ma l'xbox e/o la PS3 collegate in HDMI, non hanno la possibilità di essere settate per uscire con la modalità video 1080p? In quel caso, non vi sarebbero più problemi di scaling, perchè fa tutto la consolle, e un display con risoluzione 1920x1080 verrebbe mappato 1:1.


oltre che fidarmi,e tanto, della tua opinione ti chiedo se puoi fornirmi qualche riferimento a qualche valida recensione.
Per rispondere alla tua domanda, da quel poco che ne so io, la ps3 non ammette risoluzioni in 16:10.
Il monitor da me indicato è 16:10, con una risoluzione di 1920x1200, che secondo me la consolle non riesce a riprodurre.
Quindi imho se il monitor in questione ti fa la mappatura 1:1 l'immagine dovrebbe apparire con le bande nere per mantenere le giuste proporzioni.
Però a quel punto non ho capito quale scaler interviene...se quello della ps3 ( che è comunque buono) oppure quello del monitor...

Cenzine
29-12-2011, 14:59
@Althotas

a quanto vedo sei l'unico che possa rispondere alla mia domanda su eventuale doppio monitor su notebook vaio con 1gb dedicato ati, ne sai qualcosa?

ti volevo sottoporre dato che a quanto ho capito hai letto molte review a riguardo, secondo te se scegliessi la soluzione con 2 monitor farebbe molta differenza tra U2312HM e U2412HM?

per il mio utilizzo ci vedi meglio 1x LG E2770V o 2x U2312HM entrambe le soluzioni a 1920x1080?

grazie per la disponibilità