View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
15-04-2009, 07:50
Grazie comunque, lo cerco così perché preferirei il dot pitch del 23" rispetto al 24". Da utente Apple mi ricordo del 23" 1920x1200 del 2004 e uscito di produzione l'autunno scorso sostituito dal 24" a LED (che nonostante questi mi piace molto meno), ma credo che ne esistesse almeno in passato anche qualcun altro di altre marche ;)
Ho fatto una ricerca su monitor Apple utilizzando il Panel part database di TFTCentral, e ho individuato due 23" ed i pannelli che montavano:
1. Apple 23" Cinema Display (M9178) 16ms - panel: 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
2. Apple 23" Cinema Display (M9178-Alu) 14ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3).
Il secondo penso sia il più recente, visto che è un pochino più veloce. E te credo che quei monitor andavano benone, il pannello è un S-IPS :). Però non sono consigliati ai gamers, visti i tempi.
Noto il pannello, ho fatto una ricerca per vedere su quali altri monitor venisse montato:
il pannello LM230W02 lo montano:
Apple 23" Cinema Display (M9178) 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
LG L2300C 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
X3D Technologies 3D AD 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5BS 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS ( LM230W02)
BenQ FP231W 16ms 23" LG.Philips S-IPS (LM230W02)
ViewSonic VP231wb 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Sony SDM-P234 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Sony SDM-P234B 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
LG L2300B 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5VS 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5VS/27 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
HP L2335 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
L'altro pannello (LM230WU3), leggermente più veloce, e che dalla sigla sembrerebbe essere una release più aggiornata del LM230W02, è usato nei seguenti monitor:
Philips 230WP7NS 12ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Apple 23" Cinema Display (M9178-Alu) 14ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Hazro HZ23W 10ms G2G 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Adesso vedi tu se riesci a trovare in giro uno di quei monitor. Ho il sospetto che sarà dura, perchè probabilmente il pannello sarà andato fuori produzione, ma se ci tieni vale la pena investirci un po' di tempo e cercare :).
Althotas
15-04-2009, 07:59
ahahahha vabbè quello cercavo fin dall'inizio.... ma nn sapevo spiegarmi :) cmq credo prenderò il dell in caso nn sai consigliarmi un 1920x1080?
Come monitor "puro", uno di questi nuovi LG che arriveranno verso la fine del mese:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/17.htm#lg_smart
Come TV-Monitor, l'LG M237WD, 23" full-HD, già disponibile da un paio di mesi.
Tutti i modelli sopraindicati, montano un pannello TN.
Althotas
15-04-2009, 08:06
Gran bel monitor, peccato per il contrasto, chi sa se uscira un 24 full-hd...
Sono in arrivo 3 nuovi LG con pannelli IPS (non c'è da sorprendersi, quei pannelli (incluso quello montato nel DELL 2209WA) li producono loro nello stabilimento LG-Philips), due 24" e un 22". Tutti sono però dei 1920x1200 (16:10). Questa è la news:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/17.htm#lg_ips_screens
Althotas
15-04-2009, 08:13
infatti :( se avesse più contrasto sarebbe quasi perfetto e appunto magari 24" full hd perfezione ^^ specialmente se il prezzo nn varierà troppo!
Il contrasto del DELL 2209WA è analogo a quello dei migliori TN, non dimentichiamocelo. Se si vuole un contrasto superiore, bisogna andare su monitor che montano pannelli H-IPS o S-PVA, che però hanno un prezzo decisamente superiore.
Quello che conta, in questo caso, è la resa globale che si ha nel proprio ambiente di utilizzo, più che un dato misurato in laboratorio. Se poi un monitor non viene calibrato bene dall'utente, casca tutto il palco, quindi inutile concentrarsi su certi aspetti, specie se non se ne fa un uso professionale.
Althotas
15-04-2009, 08:16
salve a tutti vorrei un consiglio.......ho un quad core 6700 con una zotac8800gt amp montata sotto....vorrei acquistare un monitor per giocare (talvolta per guardare film ,ma non con funzione tv,poi magari se esiste uno buono buono non si sa mai:) ) dai 24" in su (max 32")con risoluzione full hd,risposta di 2ms e un buon contrasto, chiedo gentilmente a voi una risposta che piu soddisfi le mie esigenze....ho un buon buget(500 euro) considerando che sto per vendere il mio samsung 215tw...grazie e vi prego di rispondere
vi posto qualche idea che cosa ne pensate?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...&lang=it&cc=it
http://www.pixmania.com/it/it/259167...&CodePromo=oui
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...88&modelmenu=1
http://www.samsung.com/it/consumer/d.../EN&fullspec=F
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS26TDDSUV/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/d...LS24KIQRFV/EDC
scusate la lunga lista ma vi prego di dare un occhiata per riuscire a capire meglio su che prodotto indirizzarmi.grazie
Vale anche per te la risposta che ho dato poco fa, nel post 7794 qua sopra :). Leggi attentamente la news al link che ho indicato. Quei Full-HD vanno da sopra i 21.5" a 27".
Louis de Point
15-04-2009, 08:20
Tutti sono però dei 1920x1200 (16:10). Questa è la news:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/17.htm#lg_ips_screens
Del W2420P dice che sarà il primo ips da 22" (what???) a 1080p...spero che sia un errore e si riferisca al 22 citato sotto...
Si sa niente di più su questo W2420P?tempi di risposta,connessioni,disponibilità più precisa?mi ero ormai deciso per un tn,ma questo ha un prezzo fantastico
Althotas
15-04-2009, 08:23
Ciao a tutti. Sono intenzionato ad aquistare il samsung 2333hd.......
Nei ultimi post ho visto che vi informate su test fatti da vari siti, ma non ho trovato nulla sul 2333hd. Su che siti potrei cercare?
x favore mi potreste dare una lista di siti (magari italiani :D ) che testano lcd. Grazie grazie grazie
Siti seri italiani che testano monitor non ne conosco. Se vuoi trovare recensioni, usa google inserendo il modello esatto del monitor, seguito da "review" (senza virgolette), e armati di pazienza. Ci sono anche siti (3 o 4 in tutto) come Alatest che raccolgono links a recensioni varie, e sono utili. Ti verranno fuori anche quelli con "santo google".
Althotas
15-04-2009, 08:28
salve a tutti,
ho un philips 170s LCD che fa pena . Ora, per il prox. upgrade lo vorrei cambiare e non so proprio quale scegliere perchè sono 0 in monitor .
Innanzitutto lo vorrei con un altissima risoluzione, per gaming ma non solo, che abbia dei colori vivaci ( non come il mortorio che ho )
GRAZIE
Anche per te vale quanto ho indicato nel post 7794 qua sopra. Modelli nuovissimi, ampia scelta, e prezzi sicuramente competitivi (specie se aspetterai qualche settimana dalla prima apparizione sul mercato). LG ha sempre fatto ottimi monitors per gaming, con basso input-lag, pannelli reattivi, e buon rapporto qualità/prezzo.
Leggi poi le ultime 10 pagine di questa disc, se vuoi cogliere info su altre marche e modelli.
Althotas
15-04-2009, 08:33
Si sa niente di più su questo W2420P?tempi di risposta,connessioni,disponibilità più precisa?mi ero ormai deciso per un tn,ma questo ha un prezzo fantastico
Nella news è testualmente riportato:
"W2220P - 22", 1920 x 1200 resolution, 5ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness, 178/178 viewing angles. This model also comes in a silver finish (as shown above)
W2420P - 24", 1920 x 1200 resolution, 5ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 400 cd/m2 brightness, 178/178 viewing angles. This model comes in a silver finish.
All models in the W20 range feature 2x HDMI interfaces, DVI-D (HDCP supported) and a D-sub interface for connectivity. Each comes with a height-adjustable rotating and tilting base as well as touch-sensitive surfaces and hotkeys."
Neanche leggere bene le news che vi vengono indicate, eh? Chiaro che poi passa la voglia di rispondervi!
Ragazzi scusate ma avrei bisogno di un Vs. consiglio.
Sto leggendo le varie recensioni su Prad e TFTCentral ma ... non riesco a trovare monitor 24 pollici adatti a hardcoregamer. Su prad non ho trovato nessun monitor con un voto "++" alla voce hardcore gamer (il massimo nella loro scala).
Tutti quelli che ho visto hanno un inputlag decisamente alto ... magari ci fosse un 24 sotto i 15 ms.
Nessuno qui ha avuto lo stesso problema?
Spero in un vs. consiglio.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi. :D
Saluti
Ash
Louis de Point
15-04-2009, 10:36
Neanche leggere bene le news che vi vengono indicate, eh? Chiaro che poi passa la voglia di rispondervi!
Scusa la distrazione,ma non c'è bisogno di scaldarsi tanto...ho sbagliato sul parco connessioni,sui tempi di risposta mi riferivo più all'input lag...ma per quello penso bisognerà attendere e prove empiriche...dalla vostra esperienza è probabile che questi monitor (nella fattispecie il 24") costino 400 € anche in italia oppure,al solito,non ci faremo mancare un rincaro rispetto al resto d'europa?
Tra l'altro non è specificato il tipo di pannelo IPS,se S,E o H...edit:S-IPS
Per l'arrivo della serie W53,siamo sicuri sulla fine del mese?io avrei in "ballo" un LG w2452v,ma non la posso tirare troppo per le lunghe :D
Più che altro vorrei vedere se hanno il wide gamut come il w2452v,il contrasto effettivo (ottimo su questo modello),e soprattutto eventuale base regolabile in altezza...e,ovviamente,il prezzo (se devo andare a spendere sempre sui 400 euro per avere le luci che si spengono mentre guardo i video,e anche considerando che i sensori di luminosità non sono necessariamente ben calibrati,prendo tranquillamente il modello che ho scelto ora) :asd:
edit:st'infamoni fanno 24" e 27" 16:9,e non 26"...li vojo mena' :asd:
Sicuramente sarà troppo grande,ma qualcuno sa le dimensioni del solo pannello di un 27" 16:9?su google non sto avendo molta fortuna
edit2:ok,trovato (sempre che prad.de li misuri bene...praticamente ogni 24" ha una dimensione di pannello leggermente diversa)...è veramente largo,troppo mi sa
Louis de Point
15-04-2009, 13:09
Orpo...nel sito delle news sugli LG di cui sopra ho trovato anche la notizia dell'aggiunta al catalogo dei propri pannelli,sempre da parte di LG,di un pannello da 25" 16:9..per me sarebbe i ltop!
Si sa niente su monitor che lo possano montare a breve?
OddHead88
15-04-2009, 13:39
Ho fatto una ricerca su monitor Apple utilizzando il Panel part database di TFTCentral, e ho individuato due 23" ed i pannelli che montavano:
1. Apple 23" Cinema Display (M9178) 16ms - panel: 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
2. Apple 23" Cinema Display (M9178-Alu) 14ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3).
Il secondo penso sia il più recente, visto che è un pochino più veloce. E te credo che quei monitor andavano benone, il pannello è un S-IPS :). Però non sono consigliati ai gamers, visti i tempi.
Noto il pannello, ho fatto una ricerca per vedere su quali altri monitor venisse montato:
il pannello LM230W02 lo montano:
Apple 23" Cinema Display (M9178) 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
LG L2300C 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
X3D Technologies 3D AD 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5BS 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS ( LM230W02)
BenQ FP231W 16ms 23" LG.Philips S-IPS (LM230W02)
ViewSonic VP231wb 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Sony SDM-P234 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Sony SDM-P234B 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
LG L2300B 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5VS 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
Philips 230W5VS/27 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
HP L2335 16ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230W02)
L'altro pannello (LM230WU3), leggermente più veloce, e che dalla sigla sembrerebbe essere una release più aggiornata del LM230W02, è usato nei seguenti monitor:
Philips 230WP7NS 12ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Apple 23" Cinema Display (M9178-Alu) 14ms 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Hazro HZ23W 10ms G2G 23"WS LG.Philips S-IPS (LM230WU3)
Adesso vedi tu se riesci a trovare in giro uno di quei monitor. Ho il sospetto che sarà dura, perchè probabilmente il pannello sarà andato fuori produzione, ma se ci tieni vale la pena investirci un po' di tempo e cercare :).
Grazie mille, che gran ricerca :eek:
Al momento quello che mi blocca più di tutto è la disponibilità economica, qualche 23" Apple si trova ancora in giro ma bisogna spendere minimo tra i 700 e i 750 € e sono troppi per un prodotto di alcuni anni fa, anche se credo li valgano tutti.
Oltretutto il nuovo 24" a LED, seppur glossy e non matte, che è un H-IPS per giunta, e dovrebbe avere una resa cromatica migliore sia per quello che per la retroilluminazione riuscirei ad averlo a poco più di 750€ volendo...
Cercherò tra i modelli da te elencati, ma per ora mi accontento di un modestissimo 17" 1440x900 Hanns.g che ormai avevo già ordinato da affiancare ad un Mac mini (per meno di 80€, va più che bene), schermo tale e quale a quello del mio vecchio iMac. Peccato solo per la VGA.
Grazie ancora per la ricerca :)
Fantasydj
15-04-2009, 13:52
Come monitor "puro", uno di questi nuovi LG che arriveranno verso la fine del mese:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/17.htm#lg_smart
Come TV-Monitor, l'LG M237WD, 23" full-HD, già disponibile da un paio di mesi.
Tutti i modelli sopraindicati, montano un pannello TN.
o mio dio althotas sei il migliore in 2-3 post hai risolto molti miei dubbi e vedo come aiuti gli altri hai tutta la mia stima si vede che sai il fatto tuo ;)
cmq il prezzo degli lg dici sarà alla mia portata(300€)
edit: ma hanno pannello tn o come quello del dell? ips?
Louis de Point
15-04-2009, 14:02
o mio dio althotas sei il migliore in 2-3 post hai risolto molti miei dubbi e vedo come aiuti gli altri hai tutta la mia stima si vede che sai il fatto tuo ;)
cmq il prezzo degli lg dici sarà alla mia portata(300€)
non so che diagonale ti serva,ma il 24" non penso vada oltre i 350 euro (forse anche meno,dipende sempre se fanno un cambio "regolare" o meno,in giro ho trovato notizie circa 320-350 dollari canadesi,che in euro sarebbe decisamente sotto i 300,se cambiassero in modo corretto),quindi il 22 starà anche a meno
Fantasydj
15-04-2009, 14:17
a me interessa ceh sia full hd nn altro :) posso anke accontentarmi di un 22" ma un 24 nn sarebbe male ^^
ovviamente se nn ci mettono molto a arrivare sul mercato e ad assestarsi vistoche mi serve entro fine mese :)
Louis de Point
15-04-2009, 14:21
a me interessa ceh sia full hd nn altro :) posso anke accontentarmi di un 22" ma un 24 nn sarebbe male ^^
ovviamente se nn ci mettono molto a arrivare sul mercato e ad assestarsi vistoche mi serve entro fine mese :)
Dai 21.5" in su saranno tutti full hd...
Occhio solo al pixel pitch,ovviamente più è bassa la diagonale (e più è alta la risoluzione),più piccoli saranno i pixel
Fantasydj
15-04-2009, 14:23
Dai 21.5" saranno tutti full hd...
sisi avevo letto la news ^^ nn vorrei che in un 22 ad esempio si veda male la ris full hd, forse queste son cavolate che penso io XD in ogni caso a che distanza si dovrebbe stare da un 24"?
Louis de Point
15-04-2009, 14:30
sisi avevo letto la news ^^ nn vorrei che in un 22 ad esempio si veda male la ris full hd, forse queste son cavolate che penso io XD in ogni caso a che distanza si dovrebbe stare da un 24"?
Non si vede male,ma come ti ho detto sopra avresti un pixel pitch molto basso...ovvero ottima definizione ma caratteri molto piccoli,per esempio (se poi devi solo giocarci è un altro discorso).Per farti capire,il mio attuale 20" ha un pixel pitch di 0.25equalcosa,un 24" 1920x1200 ha 0.27,un 26" sempre 16:10 0.283...un 22" 16:9 (quindi leggermente più piccolo di un 16:10) full hd avrebbe 0.248
Sono in arrivo 3 nuovi LG con pannelli IPS (non c'è da sorprendersi, quei pannelli (incluso quello montato nel DELL 2209WA) li producono loro nello stabilimento LG-Philips), due 24" e un 22". Tutti sono però dei 1920x1200 (16:10). Questa è la news:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/17.htm#lg_ips_screens
:sbav:
Aspettiamo di vederlo all'opera.
Fantasydj
15-04-2009, 19:55
sisi io ci gioco sopratutto e sto molto su internet forum e varie e guardo qualche film e siccome ho la fissa del full hd lo vorrei full hd anke perchè ogni tanto guardo film..
Louis de Point
15-04-2009, 20:46
Del Philips 240SW9FS che mi dite?lìho visto oggi in un centro commerciale,non sembrava male...
thewebsurfer
15-04-2009, 20:48
Ho fatto una ricerca su monitor Apple utilizzando il Panel part database di TFTCentral, e ho individuato due 23" ed i pannelli che montavano:
consiglio:
non farti influenzare più del dovuto dal fatto che due modelli diversi abbiano lo stesso pannello..oltre al pannello che ovviamente è la cosa principale, ci sono anche altri aspetti che vengono fuori dalle recensioni..la qualità della lampada in primis (backlight), qualità dell'elettronica..
analizzando un pò il db di quel sito viene fuori che molti Eizo s-pva(quasi tutti) hanno in comune pannelli con Samsung, Dell, Hp e tutti gli altri. Questo che vuol dire?Che un Eizo venduto a 1400€ dovrebbe costare in realtà come un samsung di pari pannello che costa meno della metà?Certo che no, il pannello non è tutto:)
ps: che poi alcuni prezzi Eizo siano folli è fuori discussione per il sottoscritto..
una domanda forse banale. il sintonizzatore tv in un monitor è necessario? mi spiego meglio: volendolo usare anche come televisore è sufficiente un decoder dtt o ci va anche un sintonizzatore tv interno?
tutto questo perchè i monitor 'puri' costano meno di un monitor tv.
thewebsurfer
15-04-2009, 22:56
tutto questo perchè i monitor 'puri' costano meno di un monitor tv.
uhm:mbe:
col prezzo di un monitor 24" attualmente ti compri una tv 42":stordita:
intendi i monitor da supermercato?;)
uhm:mbe:
col prezzo di un monitor 24" attualmente ti compri una tv 42":stordita:
intendi i monitor da supermercato?;)
con 300 euro si compra un tv 42''?
intendo marche di consumo tipo lg e samsung.
Nell'attesa che tu legga le ultime 4-5 pagine di questa disc (nessuno ha mai parlato di leggerla tutta!), in modo da evitare poi le solite domande, ti darò una risposta "su misura".
...
Resta valido il suggerimento di leggere le ultime 4-5 pagine di questa disc, anche se adesso hai avuto una risposta abbastanza esaustiva ;)
e se facessimo un riassuntone ad inizio thread? posso segnalare io alcuni interventi che ho ritenuto utili (nelle ultime 10 pagine)
Satellite86
16-04-2009, 14:40
Vorrei un aiuto...
Io ho un Samsung 2443BW, monitor appunto 24pollici.
Ho collegato la PS3 a questo monitor tramite HDMI-DVI-D e funziona benissimo... L'unico problema che ho è che quando inserisco un film in DVD la play manda l'aggiornamento video a 50HZ e mi appare sullo schermo modalità non supportata, anche se per un pò di tempo si vede il video, ma poi lo schermo va in stand-by.
Sapete come fare per riprodurre il film a 60HZ o qualche modo per evitare questo problema?
Grazie a tutti.
Ciao, che si sa sull'ASUS VW220T???
Il prezzo non sembra malaccio, meno di 150 euro con ingresso DVI e casse integrate ed essendo un 21.6" ha un dp di 0.277...
crashxoverride
16-04-2009, 17:56
Salve a tutti, sono anche io molto indeciso sulla scelta del mio nuovo monitor, dopo una rapida ricerca in internet ho ristretto il campo a questi monitor.
samsung 2333hd
hp 2309m
acer h233h
lg m237wd-pz
philips 230e1hsb oppure 230c1hsb (ma esistono in italia????)
- il monitor dovrebbe essere usato per collegamento a pc e xbox360.
- non mi interessa se il monitor è tv oppure no(forse lo preferisco senza tv)
- budget 300€
fra questi quale mi consigliate?
oppure ce ne è qualcun'altro che non ho considerato? il monitor deve essere 23" full.hd con ingressi vga-dvi-hdmi.
grazie a tutti per le risposte.
afasviludra
16-04-2009, 19:59
Ciao a tutti,
mi potete consigliare un monitor 24 pollici NON tn che non costi una pazzia? O eventualmente anche un tn che non mi faccia rimpiangere troppo un monitor di categoria superiore?
Grazie, ciao
Fantasydj
16-04-2009, 20:11
leggete le ultime 10 pagine prima di fare rikieste assurde è inutile dare sempre le stesse risposte :D
G-UNIT91
16-04-2009, 20:41
il miglior 24 qual'è?:confused:
// post di servizio //
spero di non offendere nessuno accorpando un po' di messaggi per dare un'infarinatura a chi si affaccia per la prima volta a questa discussione (come me adesso, per esempio :D)
ho pensato di raccogliere un po' di post e ordinarli, se volete utilizzare questo post come bozza per un piccolo riassunto siete liberissimi di farlo (ci mancherebbe!!)
spero di essere stato utile
differenze tra pannelli tn, ips ed un buon monitor da 24'':
una volta i monitor lcd avevano tempi di risposta di decine di ms, cosa che in giochi molto veloci poteva portare a effetti di ghosting (tipo immagine in movimento che si sdoppia) o effetti scia, insomma roba da far accapponare i capelli.
una volta...
Adesso la situazione è decisamente migliorata: sono nati i tn con tempi di risposta piccolissimi (ma che pagan dazio però sui colori meno fedeli e gli angoli di visione ridicoli), anche i pannelli non-tn (quelli destinati ad un utilizzo più pro, dove ogni colore è importatissimo) hanno cominciato ad avere tempi di risposta decisamente buoni, la tecnologia si è affinata e gli overdrive in particolare permettono di godersi i giochi veloci anche sui pannelli non-tn senza produrre gli artefatti sopra menzionati. Cosi' anche chi vuole un pannello dai colori più fedeli e con angoli di visione superiori rispetto ai tn può goderselo coi giochi senza storcere troppo il naso.
Un videogiocatore "comune" potrebbe benissimo prendere un non-tn e rimanerne soddisfatto anche sui giochi. Se non fosse che alcuni modelli soffrono di input lag: ovvero una specie di differita di 2-3 frames al secondo per via di questi overdrive che servono proprio a migliorare i tempi di risposta ed evitare gli artefatti visivi di cui parliamo.
In parole povere l'immagine non ha più quei bruttissimi artefatti che si avevano un tempo (o quantomeno se esistono sono ormai molto attenuati rispetto ad un tempo), anche in scene concitate reggono bene, l'unico neo di tali pannelli può essere l'input lag (l'effetto differita) che non ha alcun impatto sulla qualità dell'immagine, sia chiaro, ma solo sulle performance del videogiocatore online incallito, quello per cui ogni frame è prezioso altrimenti viene fraggato (è un pò come avere qualche ms in più di ping)
Premesso che se giochi "a passatempo" la scelta "obbligata" di un tn non è giustificata secondo me, soprattutto se non giochi online a cod o roba simile,
il tn prendilo solo se:
- vuoi spendere poco
- devi giocare online agli fps o ai giochi in cui il ping della connessione ti è fondamentale (se non sai cosa è il ping leggi sotto)
opta invece un non-tn (ips per esempio) se:
- non sai nemmeno cosa è il ping xD
- hai quei 50-100 euro in più da spendere
- vuoi i colori migliori
- vuoi dei migliori angoli di visione
---------
tn per videgamers, soprattutto online. Ormai anche i non-tn sono talmente reattivi che artefatti non se ne vedono nei giochi, al massimo ci può stare un pò di input lag (ovvero qualche ms di "differita") ma assolutamente non avvertibile se non per i videogamers online incalliti di fps, per i quali un TN è obbligatorio
Per giocare offline un non-tn recente va pure bene, non è penalizzato, anzi.
per sommi capi:
tn consuma meno
tn si adatta ai videogamers incalliti
tn costa poco
non-tn colori più fedeli
non-tn angoli di visione migliori
ma un non-tn costerà qualcosina in più
@ skryabin
Overdrive e Input-Lag: l'overdrive è implementato anche su praticamente tutti i monitor con pannello TN dichiarati 2 ms, in quanto la maggior parte dei pannelli TN attuali ha una velocità di 5 ms. Di conseguenza anche i monitor TN hanno un certo input-lag, che varia da monitor a monitor. 16.5 ms di input-lag corrispondono a circa 1 frame di ritardo. Fino a 25 ms circa di input-lag, un monitor è considerato ottimo per qualunque giocatore (online o meno), anche "accanito". Alcuni nuovi monitor con display non TN (p.e. DELL 2209WA), hanno input-lag pari o inferiore a certi blasonati TN da 2ms. Per rapide verifiche, ottima la funzione "face to face" di confronto diretto, sul sito lesnumeriques.com. Anche i test di PRAD e TFTCentral.co.uk contengono misure di input-lag.
beh..allora precisiamo:
anche il tn ha i sui pregi che potrebbero fare la differenza per qualcuno:
prezzo molto inferiore rispetto agli altri pannelli, respone time inferiore rispetto agli altri (se sei un gamer forse è quello che ti interessa di più..)
prima di dire che l'angolo di visuale non ti interessa c'è da chiedere: hai mai passato del tempo su un TN o vieni da un crt? ti assicuro che spendere dei soldi e non poter vedere in pace un film dal letto non è una bella cosa
se ti interessa la fedeltà dei colori (a che livello?ci lavori con la grafica o non ti interessa?) l'hp ha pannello ips che per definizione ha maggiore fedeltà
ma gli s-pva non sono da meno, con l'aggiunta che gli s-pva, sempre in generale, hanno la maggior profondità del nero possibile oggi con gli lcd:)
concludio però dicendo che i monitor professionali, cioè quelli di cui noi comuni mortali non sentiamo parlare mai (>2000€) sono generalmente ips
Resto dell'idea che l'HP (nb: hp L2475W) con pannello H-IPS che ho segnalato qualche giorno fa, sia il miglior 24" del momento, anche per i gamer (meglio dei TN da 2 ms). E costa anche poco in assoluto.
Non dovete basarvi solo sui dati dichiarati nelle schede tecniche. I migliori monitor con pannelli TN dichiarano già da un paio di anni 2 ms, ma in realtà i pannelli che utilizzano hanno 5 ms. Ho verificato personalmente in diversi Service manual. I 2 ms (+ o -) tentano di raggiungerli grazie all'Overdrive, ma quest'ultimo spesso introduce artefatti. Se andate a controllare, come ho fatto io, le prestazioni di quell'HP usando l'opzione "duels" sul sito di lesnumeriques, e lo confrontate con qualche ottimo TN da 2 ms, vi accorgerete che le immagini del test di reattività sono complessivamente migliori in quell'HP. Perlomeno quella è la mia opinione :). Inoltre, quell'HP ha un input-LAG bassissimo, al pari dei migliori TN. A questo punto diventa solo una questione di prezzo, ma per comprare quell'HP non serve vendere un rene. Io non avrei dubbi se volessi comprare un 24" TOP.
monitor tv da 22''-23'' consigliati
L'LG m227wd (22") oppure il modello analogo da 23" m223wd sono 2 TV monitor di ultima generazione, full-HD 16:9 molto validi, e con buon rapporto qualità/prezzo. Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631) è la disc dedicata al 22", ma puoi tenerla buona anche per il 23". Se io cercassi un TV monitor, comprerei uno di quei due. Se ce la fai col budget, valuta l'acquisto del 23". Un pollice in più, in questo caso, potrebbe farti comodo.
monitor 'puri' 20''-22'' consigliati:
Se ti basta un monitor "puro" (senza tuner), ci sarebbe l'Asus PW201 (20") che è glare e, a detta di chi lo possiede pare un bel monitor. Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222665&page=8) è la disc dedicata. Un paio di mesi fa si trovava ad ottimo prezzo (sotto i 200 euro). Tra l'altro non monta un pannello TN.
Sempre come monitor "puro", c'è il DELL 2209WA (22"), con l'ottimo pannello e-IPS per circa 250 euro (vedi disc dedicata). Però non è glare.
quale marca acquistare?
Io invece, tra LG e samsung, per un TV-Monitor opterei di base per un LG :). Ovviamente, prima dell'acquisto mi preoccuperei di sentire le opinioni di chi lo possiede, e cercherei anche qualche seria recensione online :).
LG fa ottimi TV da molti anni, e anche ottimi monitor, come pure la samsung. Tieni presente che possiedo sia un monitor LG (l'ottimo L1960TR comprato 1.5 anni fa), che un samsung (il T200 comprato lo scorso agosto), e non sono di parte o un fanboy :). Il mio ultimo acquisto, un mesetto fa, è stato un plasma LG da 32", quello che ho in firma. Ottimo prodotto davvero, da comprare al volo.
Per esempio, il nuovo DELL 2209WA, che monta un pannello e-IPS prodotto da LG-Philips, è un monitor con prestazioni molto buone (globalmente superiori a qualunque 22" TN) venduto ad un prezzo molto competitivo (in U.K.). Tra non molto usciranno modelli di monitor con quel tipo di pannello anche dalla stessa LG (anche in versione da 24"). L'ho scritto l'altro giorno in questa disc.
ps. per opinioni sui TV-monitor samsung, leggi le disc dedicate e poi chiedi eventualmente lì. E' il posto migliore per avere feedback (seppur un po' di parte, a volte :p). Non sottovalutare LG, perchè fa anche prodotti molto buoni ;)
Lascia perdere i Packard Bell. Un monitor è un oggetto che dura parecchi anni, e merita investito qualcosa di più, anche per evitare di restare delusi da qualche prestazione, o da rogne peggiori.
Per quanto riguarda i TV-Monitor, leggi la discussione sull'LG m227wd (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631)), che è un bell'oggetto appena uscito, ed esiste anche nella versione identica da 23" (mi pare sia il m237wd). Controlla in quella discussione come si comporta con i giochi, ed eventualmente fai qualche domanda specifica lì. Il 23" mi pare sia identico, dimensioni a parte (controlla.. c'è una piccola discussione anche su quello, che ho indicato ieri o ieri l'altro).
altro sul dell 2209WA
Nell'attesa che tu legga le ultime 4-5 pagine di questa disc (nessuno ha mai parlato di leggerla tutta!), in modo da evitare poi le solite domande, ti darò una risposta "su misura".
Il Benq V2400W ha ottenuto giudizi positivi nelle varie recensioni (LINK (http://www.testfreaks.com/monitors/benq-v2400w/)). Fortunatamente lo ha recensito anche PRAD, un sito molto serio che fa diversi test tra i quali quello dell'input-lag. La sua recensione, che ti consiglio di leggere attentamente, la trovi qua (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-v2400w.html). Il monitor monta un pannello TN da 5 ms (2 ms GTG), quindi con i soliti pro e contro. Il giudizio generale è buono/ottimo, però non lo consigliano ai giocatori più "incalliti". Il motivo principale, probabilmente, è dovuto all'input-lag massimo che è leggermente altino. Si va da 0 a 33 (media=16), che vuol dire perdere da 1 a 2 frame. L'overdrive non sembra molto efficace, e questa è la seconda ragione per la quale questo monitor non ha preso il massimo punteggio come reattività, e quindi viene consigliato a gamer "occasionali" e non agli incalliti. Infine, riguardo al prezzo molto più basso che dici di aver trovato, ti ricordo 2 cose: se il venditore è di un Paese extra-CEE, a quel prezzo dovrai poi aggiungere IVA 20% e dazio (tipicamente circa 5%), e tener conto di un costo di trasporto maggiore. Inoltre occhio alle truffe.
Tenendo conto di quanto avevi indicato nel primo post, io ti suggerirei invece il DELL 2209WA. E' un 22" 1680x1050 con pannello e-IPS, che va molto bene anche per giocare. Lo si trova a 250 euro s.s. incluse (vedi disc dedicata per venditore e info varie) quindi rientra nel tuo budget, ed è davvero un bel monitor sotto tutti i punti di vista. Il fatto che un monitor non sia full-HD, nel tuo caso (come in molti altri) non ha alcuna importanza, anche in prospettiva futura (sicuramente per qualche anno).
Passando da un 17" CRT ad un 22" wide il salto lo noterai subito (ho usato per tanti anni un 17" CRT anch'io), ed è più che sufficiente se tieni il monitor su una normale scrivania. Il pixel pitch del 2209WA è 0.283, quindi più confortevole di base rispetto allo 0.270 di qualunque 24" 1920x1200, durante l'uso dei normali applicativi windows. Un 22" ti consentirà inoltre di ottenere ottime prestazioni già con la tua attuale scheda video, e ciò non è affatto un aspetto da sottovalutare. Potrai quindi aspettare il momento migliore per un upgrade, e quando ne comprerai una ancora più potente (se ne sentirai la necessità) potrai poi impostare quasi tutti (se non tutti) i giochi al massimo dettaglio. Cosa che non potresti fare con un display da 1920x1200, e quindi il risultato finale globale, secondo me, in questo secondo caso sarebbe inferiore. Risoluzioni da 1920x1200 tornano utili principalmente a chi fa CAD o fotoritocco professionale, non ai gamers. Mentre invece una risoluzione full-HD (che è 1920x1080) è da preferirsi se l'uso principale è quello di vedere filmati full-HD o altre sorgenti in 16:9, per via dell'aspect-ratio nativo. Non mi pare sia questo il tuo caso.
Resta valido il suggerimento di leggere le ultime 4-5 pagine di questa disc, anche se adesso hai avuto una risposta abbastanza esaustiva ;)
Althotas
16-04-2009, 23:21
Un lavorone, Drago :).
(Ho già segnalato il tuo precedente intervento all'uomo abile ;))
Un lavorone, Drago :).
(Ho già segnalato il tuo precedente intervento all'uomo abile ;))
controlla che non abbia quotato qualche cosa che non c'entra nulla per favore :D
Althotas
16-04-2009, 23:34
Abil si farà vivo presto ;)
alexbands
17-04-2009, 00:40
ciao, perchè come monitor-tv consigli l'lg m237wd e non il samsung 2333hd? qualche motivo in particolare? perchè io ho visto entrambi da vicino e ho deciso per il samsung per un'estetica più curata e apparentemente anche di maggiore solidità... ma se c'è un importante motivo tecnico riprendo in considerazione l'lg....
Louis de Point
17-04-2009, 10:28
Il W2420P della news riportata qualche post fa è probabile che costi 400 euro anche in italia o avremo rincari e quindi per un prezzo giusto bisognerà rivolgersi all'Inghliterra/Germania?Sono paurosamente in dubbio...costa quasi il doppio del w2452v che prenderei ora,ma per una qualità più che raddoppiata,mi sa...
e se facessimo un riassuntone ad inizio thread? posso segnalare io alcuni interventi che ho ritenuto utili (nelle ultime 10 pagine)
Allora Drago...anzitutto complimenti per l'accorpamento dei post "interessanti" e che hai fatto piuttosto bene. Per il resto, devo dire che stiamo già lavorando alacremente (nei ritagli di tempo) per arrivare ad una stesura adeguata delle prime pagine (quelle riservate) di alcuni thread importanti. I primi saranno quelli dedicati ai televisori (Plasma ed Lcd in particolare) che rappresentano un argomento ormai molto dibattuto e che hanno sempre più attinenza anche col computer (non dimentichiamo che questo è un forum essenzialmente informatico). Successivamente verrà anche il turno dei monitor dai più "polliciaggi" ecc. ecc. e a quel punto terremo conto anche dei tuoi accorpamenti e/o suggerimenti. Grazie cmq e quindi per la collaborazione :)
Althotas
17-04-2009, 10:54
Successivamente verrà anche il turno dei monitor dai più "polliciaggi" ecc. ecc. e a quel punto terremo conto anche dei tuoi accorpamenti e/o suggerimenti. Grazie cmq e quindi per la collaborazione :)
E magari anche di una collaborazione diretta alla realizzazione del materiale da inserire nei primi post, se Drago è interessato, no? :).
E magari anche di una collaborazione diretta alla realizzazione del materiale da inserire nei primi post, se Drago è interessato, no? :).
beh posso raccogliere i thread ufficiali dei monitor/tv più quotati e metterli tutti insieme alla fine del post :D
per il resto non seguo molto la scena monitor & affini, ma trovandomi in difficoltà nel fare una scelta ho solo raggruppato alcuni post che potevano essere utili a me e ad altri. non ho abbastanza competenze però per seguire direttamente la cosa, diciamo che passavo di qui e ho dato una mano! :D
a tempo perso cmq collaboro volentieri! ho già una discussione nella quale 'dovrei' partecipare come collaboratore ma che si è arenata un po' ultimamente ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690 )
Fantasydj
17-04-2009, 14:06
bella li drago, cmq mi sapresti dire di quale hp si parla da 24" perchè nn iene mensionato il modello!?
Althotas
17-04-2009, 14:24
bella li drago, cmq mi sapresti dire di quale hp si parla da 24" perchè nn iene mensionato il modello!?
Vista la domanda, intuisco che quelle benedette ultime 10 pagine di questa discussione, alla fine non le hai ancora lette nemmeno tu. E dire che lo avevo ricordato altre 2 volte negli ultimi 2 giorni :rolleyes:
Ti sembra giusto far lavorare gli altri, quando una cosa banale come questa puoi farla tu, visto che interessa a te ed è nel tuo interesse? Dobbiamo anche pulirti il sederino quando fai la popò? :D
bella li drago, cmq mi sapresti dire di quale hp si parla da 24" perchè nn iene mensionato il modello!?
Immagino sia l'HP LP2475W.
Vista la domanda, intuisco che quelle benedette ultime 10 pagine di questa discussione, alla fine non le hai ancora lette nemmeno tu. E dire che lo avevo ricordato altre 2 volte negli ultimi 2 giorni :rolleyes:
Ti sembra giusto far lavorare gli altri, quando una cosa banale come questa puoi farla tu, visto che interessa a te ed è nel tuo interesse? Dobbiamo anche pulirti il sederino quando fai la popò? :D
:idea:
Prima di questo post mi era sempre sfuggita l'utilità del bundle Monitor + Distributore di spugnette di un noto sito online :asd:
Ex
Althotas
17-04-2009, 14:48
Qua servirebbero i Rotoloni Regina, altro che spugnette ;)
alexbands
17-04-2009, 15:40
ciao, perchè come monitor-tv consigli l'lg m237wd e non il samsung 2333hd? qualche motivo in particolare? perchè io ho visto entrambi da vicino e ho deciso per il samsung per un'estetica più curata e apparentemente anche di maggiore solidità... ma se c'è un importante motivo tecnico riprendo in considerazione l'lg....
autoquote
G-UNIT91
17-04-2009, 15:50
Ragazzi a me piace molto il samsung t240 però i colori lasciano a desiderare...
Althotas
17-04-2009, 16:00
autoquote
No, non per un motivo tecnico in particolare. Come avevo detto qualche giorno fa (tanto per cambiare), LG mi "ispira" di più come televisori, avendo notato che già 4 anni fa produceva ottimi TV LCD, dei quali nessuno si è mai lamentato. Mi pare invece di ricordare di alcuni problemi segnalati nella disc dedicata al T220/T220HD, riguardanti il modello HD (ora rinominato MD) che è la versione TV Monitor.
Come monitor puri, diciamo che globalmente secondo me le due marche si equivalgono, anche se le decisioni prese ultimamente da LG (produzione di massa di pannelli e-IPS - p.e. come quello che fornisce a DELL per il 2209WA) mi sono piaciute parecchio.
alexbands
17-04-2009, 16:06
ok...figurati avevo letto della tua preferenza "a pelle" per lg come marchio volevo sapere se c'era altro che ti spingeva a consigliare l'lg m237wd rispetto al samsung 2333hd...grazie
tra l'altro anche io preferivo lg perchè mi sono sempre trovato bene con philips, e dato che i pannelli lg e philips sono un unico marchio preferivo lg...ma sono rimasto troppo deluso quando l'ho visto dal vivo, da l'idea di un plasticone proprio...
Althotas
17-04-2009, 16:13
Davvero? Se le cose stanno così è un peccato, perchè anche l'occhio vuole la sua parte (non sempre, però... ). LG in passato ha fatto anche dei monitor bellissimi, quelli della serie Fantasy (ne possiedo uno).
ps. possiedo anche un samsung T200, buon monitor. Come vedi non sono un fanboy.
alexbands
17-04-2009, 16:25
si avevo letto anche che possedevi entrambi i marchi non pensavo assolutamente fossi di parte, proprio per questo ho voluto un ulteriore parere...
Comunque ti spiego la delusione da cosa deriva, poi ovviamente tutto è soggettivo:
La parte di sotto che in foto sembra di un bel rosso è invece di un bordeaux morto, e non è per niente integrata bene come assemblaggio
Tra questa parte "rossa" e il resto del monitor c'è la griglietta per le casse che da l'idea di una radiolina da 2 soldi, i buchetti sono troppo grossi e la plastica con cui è realizzata è piuttosto grezza
goccia che fa traboccare il vaso...vado ad afferrare il monitor per girarlo e vedere le connessioni dietro....scricchiola! come chisà con che forza lo stessi stritolando!
A mio modesto parere/competenza il samsung ha una qualità sia nelle plastiche che nell'assemblaggio che questo lg (mentre altri monitor lg che ho visto erano di qualità pari ai samsung) può solo sognare...
Althotas
17-04-2009, 16:40
Di solito si acquista quello che sembra migliore. Si può sempre cambiare se non si resta soddisfatti :)
raga devo rifarmi il monitor visto che il mio buon crt della hitachi sta cascando a pezzi piano piano!
qualche consiglio per un 22"???
prezzo max sui 400/500€
Uso che devo farne, programmazione, editing audio video, grafica, navigazione e giocarci!
Help!:help:
Althotas
17-04-2009, 16:51
qualche consiglio per un 22"???
DELL 2209WA - LEGGERE DISC DEDICATA PER TUTTE LE INFO DEL CASO.
Everland
17-04-2009, 16:51
Di solito si acquista quello che sembra migliore. Si può sempre cambiare se non si resta soddisfatti :)
Prima hai scritto che il pannello del Dell 2209WA è prodotto da LG... la domanda che ne consegue è: non ci sono altri monitori consigliabili che hanno lo stesso pannello?
Non so se c'è scritto nel topic ufficiale, visto che la ricerca all'interno della discussione sembra non funzionare al momento (restituisce pagina bianca)...
Ever4ever
raga ma del t220hd che ne pensate?
Althotas
17-04-2009, 16:58
Prima hai scritto che il pannello del Dell 2209WA è prodotto da LG... la domanda che ne consegue è: non ci sono altri monitori consigliabili che hanno lo stesso pannello?
Avevo già controllato in un paio di panel database: niente (per adesso). Avevo fatto le ricerche perchè sono interessato a comprarne uno per me (e quindi sto tenendo d'occhio la situazione).
Althotas
17-04-2009, 17:00
raga ma del t220hd che ne pensate?
Adesso c'è di meglio in giro (i soliti di cui si sta parlando da 10 giorni). Il T220HD/MD è un 16:10, no buono per la TV.
bella li drago, cmq mi sapresti dire di quale hp si parla da 24" perchè nn iene mensionato il modello!?
corretto il post: si tratta dell'hp L2475W
G-UNIT91
17-04-2009, 20:19
il t240 invece com'è?
Satellite86 Hai la firma irregolare e quell'immagine la devi portare a max p. 100x150 max 5KB più max una riga di testo. Fai la modifica al più presto possibile. Grazie.
mmm nn mi fido molto degli schermi dell..... :stordita:
non so proprio cosa scegliere! :( :help:
Ciao, che si sa sull'ASUS VW220T???
Il prezzo non sembra malaccio, meno di 150 euro con ingresso DVI e casse integrate ed essendo un 21.6" ha un dp di 0.277...
C'è qualche speranza??? :rolleyes:
:p
Althotas
17-04-2009, 20:43
mmm nn mi fido molto degli schermi dell..... :stordita:
Ne ho uno da 15" comprato nel dicembre del 2001, usato almeno 8 ore al giorno, che funziona ancora benone :) (è quello che sto usando anche adesso). Ho anche 1 desktop DELL e 1 notebook, mai avuto un problema. Uno dei marchi più affidabili nei quali sono incappato.
Althotas
17-04-2009, 20:46
C'è qualche speranza??? :rolleyes:
:p
Da quanto hai scritto non sembra male. Hai provato a cercare qualche review?
Da quanto hai scritto non sembra male. Hai provato a cercare qualche review?
Si, ma nulla... :(
Solo qualche commento (buono, dopo taratura dei colori) in tedesco e francese...
Purtroppo data la marea di modelli disponibili a volte trovare recensioni o giudizi è :muro:
grazie per la dritta, sto leggendo la discussione!
Althotas
17-04-2009, 21:08
Si, ma nulla... :(
Solo qualche commento (buono, dopo taratura dei colori) in tedesco e francese...
Purtroppo data la marea di modelli disponibili a volte trovare recensioni o giudizi è :muro:
Che utilizzo conti di farne? Budget massimo?
Budget minimo :rolleyes: (anche se mi stava frullando l'idea del DELL 2209WA... ma sono comunque 100 € in più...)
Utilizzo navigazione internet, office, cad, un po' di photoshop... niente games e video solo qualcosa da youtube... indispensabile l'ingresso DVI...
Avevo ordinato ad inzio marzo il philips 220sw9fb visto che qui ne parlano bene ma non essendo ancora arrivato ho disdetto e quindi mi stavo guardando attorno...
Motenai78
17-04-2009, 21:36
Ragazzi cerco qualcuno che mi "rincuori".
Premesso che:
1 - Io col PC soprattutto ci videogioco con FPS (10h a settimana circa), nonostante la non giovane età :P
2 - vengo da una vita di CRT: Sony triniton da 15'', ADI Trinitron da 17'' Sony Trinitron da 17'' ed ora (ma sta perdendo seriamente nitidezza*1) un LG F900P (ai tempi dell'aquisto di quest'ultimo, pagato 300€, ero ancora studente, altrimenti avrei preso un GDM-FW900 a spenderci pure 1200€ che costava al tempo!!).
Non sono esperto, ma è un mesetto che sto cercando info a destra e manca (trovando poco robba)....andando alla fine a sbattere(/mi) soprattutto su questo Forum, digitalVersus e PRAD e son giunto alla conclusione che:
ME DEVO ATTACCARE ALACREMENTE AL BENEMERITO!!!:cry: :cry: :cry:
Prima avevo puntato al LG W2261V, pur avendo seri dubbi per la risoluzione HD, eccessiva per le nostre pore schede video (ed UT2004 che gioco manco la raggiunge xD), scartato quando è uscita la storia del cambio di pannello.
Poi speravo molto nel Dell 2209WA, ma PRAD dice che: *2"Professional gamers will unfortunately have to opt for a monitor with a TN panel" causa input delay di 1,5 frame al secondo (che sian troppo severi?? O.o)
Vi starete chiedendo il perchè del titolo, avendo già una mia "conclusione":
Ve prego smentiteme, e ditemi che tutti i dati/informazioni che ho letto sono assai meno "pesanti" di quello che sembra...ed esiste un LCD per videogiocare (non una volta a settimana :P) quasi a livello di un CRT!!!
Grazie a chiunde mi dedicherà un "caro...caro" sulla testa...virtuale, torno a piangere disperato!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ahh...se qualcuno l'ha mai fatto:
Rigenerare un Monitor CRT dà risultati decenti?? (potrei far campare questo altri 5 anni per il game FPS, e comprare un "maledetto" LCD per il resto o cercare un GDM-FW900 usato )
P.P.S. se fossi nato 10 anni dopo avrei conosciuto i CRT solo de striscio e tutte ste pippe mentali non c'erano...un T220 e via, manco me ne sarei accorto...avendo l'occhio aituato al ghosting...e magari manco avrei mai saputo dell'esistenza dell'input delay xD (per la serie "occhio non vede, cuore nuon duole" :D :D :D)
*1 no: non è colpa dei rasponji, sennò giravo col cane pe' cechi! ^^
*2 per carità NON sono un professionista, ma considerato il culo che me faccio a cercare di migliorarmi non voglio "pesi" xD
Althotas
17-04-2009, 21:50
Budget minimo :rolleyes: (anche se mi stava frullando l'idea del DELL 2209WA... ma sono comunque 100 € in più...)
Utilizzo navigazione internet, office, cad, un po' di photoshop... niente games e video solo qualcosa da youtube... indispensabile l'ingresso DVI...
Avevo ordinato ad inzio marzo il philips 220sw9fb visto che qui ne parlano bene ma non essendo ancora arrivato ho disdetto e quindi mi stavo guardando attorno...
Visto che non giochi, e che di quell'asus avevi trovato qualche commento positivo, per 150 euro scarsi io lo comprerei. Dagli altoparlanti integrati non aspettarti niente, ma perlomeno andranno meglio del buzzer che c'è dentro i desktop :p . Di molto interessante (dal mio punto di vista) ha una cosa: la dimensione del pannello ed il pixel pitch che ne consegue :). Io sarei stato più contento se il pannello del 2209WA fosse stato un 21.5 (essendo interessato all'acquisto). Prestazioni a parte, che non siamo in grado di confrontare, la dimensione di quell'asus è più interessante del philips che avevi ordinato. Non tutto il male vien per nuocere :). Mesi fa avevo individuato un buon Viewsonic con pannello da 21.5 (però TN), ma ha un prezzo completamente fuori mercato.
ps. avevo provato a vedere se riuscivo a trovare che pannello monta, per vedere poi su quali altri monitor viene utilizzato, ma nel database non l'ho trovato.
Althotas
17-04-2009, 22:00
Poi speravo molto nel Dell 2209WA, ma PRAD dice che: *2"Professional gamers will unfortunately have to opt for a monitor with a TN panel" causa input delay di 1,5 frame al secondo (che sian troppo severi?? O.o)
Si, sono stati un pochino troppo severi. Il 2209WA è il monitor che fa per te :). Molto meglio quel pannello (nel complesso), che un TN che magari perde 1/4 di frame in meno di input-lag. Se poi tu giocassi 10 ore al giorno, forse.. ma 10 ore alla settimana. Tranquillo, prendi il DELL. Se resterai deluso con quello (ma non credo), allora per te ci sarebbe solo una alternativa: un'altro CRT. Ovviamente ti servirà un periodo iniziale per abituarti alle differenze con un CRT, ma dopo un mesetto vedrai che apprezzerai tutti i vantaggi di un buon LCD, specie se lo tari bene :).
ps. sono d'accordo con la faccenda delle "pippe" :p
Ciao a tutti
Ho letto e riletto un po tutto ma non riesco ancora a capire su che monitor orientarmi.
Io attualmente ho un Samsung 214t e vorrei passare ad un monitor 24 pollici preferibilmente 16:10
Il mio uso sarebbe 45% film, 35% usi svariati(navigazione,foto.ecc), 20% giochi
Io sarei orentato per un s-pva come quello che ho attualmente,poichè mi sono trovato veramente bene,ma ora ho esigenza di un 24. Ero deciso a prendere il 245t ma sembra che non vada molto bene.
Io ero orientato sul
Lacie 324
Samsung 245t
però non so se sono buoni o almeno se ci sia qualcosa di qualità migliore.
Avendo appena acquistato un pc molto performante,vorrei completare l'opera con un ottimo monitor. E poichè non si parla di cifre irrisorie non vorrei sbagliare.
per il budget non vorrei spendere piu di 800 euro.
Visto che siete esperti..preferisco vostri consigli su una spesa del genere
Grazie in anticipo
skryabin
17-04-2009, 22:06
per 2209WA qualcuno sta dicendo delle cose sbagliate (non mi riferisco a nessuno del forum, state calmi xD, mi riferisco ai siti che recensiscono):
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=477&p1=4862&ma2=36&mo2=370&p2=3448&ph=1 qua stiamo sui 0-20ms di input lag, non di più, roba che anche alcuni tra i migliori tn si sognano
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa-part14.html#Lag qua invece dicono sui 30-40ms e non la stessa cosa O_o
a chi credere? son gli stessi monitor? o sbaglio io a leggere? :confused:
Althotas
17-04-2009, 22:17
@ dagat
Hai un budget molto alto, e quindi puoi spaziare parecchio. Visto che l'uso dominante è vedere film, sarebbe meglio un 16:9, però mi pare che per adesso abbiano tutti pannelli TN.
Devi quindi comprare un 24" stando attendo che possa mappare 1:1, altrimenti quando guarderai i film le immagini potrebbero risultare un pochino deformate.
Vai su Prad.de, seleziona eventualmente la lingua inglese, e poi controlla i vari monitor che hanno recensito (poi dai un'occhiata anche alla versione in tedesco, perchè è la più aggiornata. Le traduzioni in inglese le pubblicano qualche settimana dopo). L'HP LP2475W dovrebbe essere stato recensito, ed è un buon monitor che ha anche un buon rapporto qualità prezzo. Butta un occhio anche ai DELL. Eizo fa ottimi prodotti, però costano (ma dovresti starci dentro al pelo). Altro sito che fa belle recensioni, è TFTcentral.co.uk.
Althotas
17-04-2009, 22:25
per 2209WA qualcuno sta dicendo delle cose sbagliate (non mi riferisco a nessuno del forum, state calmi xD, mi riferisco ai siti che recensiscono):
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=477&p1=4862&ma2=36&mo2=370&p2=3448&ph=1 qua stiamo sui 0-20ms di input lag, non di più, roba che anche alcuni tra i migliori tn si sognano
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa-part14.html#Lag qua invece dicono sui 30-40ms e non la stessa cosa O_o
a chi credere? son gli stessi monitor? o sbaglio io a leggere? :confused:
Sono siti diversi che avranno rilevato risultati diversi in quel test. Forse Prad stavolta ha fatto un po' di confusione (strano ma possibile), perchè 30-40 ms non corrispondono a 1.5 frame come aveva segnalato l'altro forumer, bensì a 2 frame leggermente abbondanti (medi).
In questi casi, è utile sentire l'opinione di chi possiede il monitor e lo usa con le tue stesse applicazioni (giochi online, in questo caso).
skryabin
17-04-2009, 22:29
Sono siti diversi che avranno rilevato risultati diversi in quel test. Forse Prad stavolta ha fatto un po' di confusione (strano ma possibile), perchè 30-40 ms non corrispondono a 1.5 frame come aveva segnalato l'altro forumer, bensì a 2 frame (medi).
In questi casi, è utile sentire l'opinione di chi possiede il monitor e lo usa con le tue stesse applicazioni (giochi online, in questo caso).
sarebbe da misurarlo con cronometro on screen e altro monitor (magari crt) di fianco.
Capisco non possano essere identici sputati, ma sono valori diametralmente opposti, 0-20ms come detto prima sono valori decisamente "OTTIMI" per un lcd, anche per pannelli TN.
40 ms già è un valore che comincia ad essere inaccettabile.
Althotas
17-04-2009, 22:46
Chiedere nella disc dedicata non costa molto.
skryabin
17-04-2009, 22:47
Chiedere nella disc dedicata non costa molto.
copio-incollo di là...
Louis de Point
17-04-2009, 23:28
@dagat: puoi vedere se negli 800 euro ci rientra anche il NEC 24WMGX³,cost aun boato ma penso sia uno dei migliori (su prad ha tutti punteggi tra il good ed il very good,anche per quanto riguarda la reattività...e mappa 1:1)
Althotas
17-04-2009, 23:41
NEC 24WMGX³ = a partire da 1.160 euro online. Per uso amatoriale mi sembra decisamente troppo.
Louis de Point
17-04-2009, 23:54
NEC 24WMGX³ = a partire da 1.160 euro online. Per uso amatoriale mi sembra decisamente troppo.
Oops,su prad riportavano 875...come non detto :D
edit:ma l'hai trovato l'LP2475W entro i 400 euro?io sto scolpendo la statua :D
Motenai78
17-04-2009, 23:59
Grazie del consiglio, ora valuto (ancora xD) con calma (non so' che darei per poterlo provare ).
Per quanto concerne la diatriba sulle rilevazioni dell'input lagdel DELL 2209WA: son cmq diverse ma per pignoleria:
PRAD dice, schematizzando (w i numeri ^^) a partire dal parafrago inerente l'input delay rispetto ad un CRT:
"25% - 10ms.
25% - 30ms or 2 fps.
41% - 20ms
9% - 40ms or 2,5 fps.
From these results, were able to establish an average input lag of just about 1,5 frames per second".
This would sound good but for the 9 percent chance that lags of up to 2,5 frames may arise."
Mentre DigitalVersus è sintetico ed indica un:
- min 0 (magari -.-)
- max di 20ms ed una
- media di 9ms
quindi (dando retta a DV:"6.7 ms equals a delay of one image")
abbiamo 1,3 medio
Uhmm so troppo stanco per calcorare il delay medio di PRAD, ma così a ocio l'1,5 di media di PRAD non torna manco a me xD
P.S. Magari a poter comprare un buon CRT :muro: (si trovano solo dei 17'' tipo sfera de Mago Merlino xD)
Althotas
18-04-2009, 01:07
Finchè continuerai a farti pippe sull'input-lag, farai pochi progressi.
skryabin
18-04-2009, 01:12
Finchè continuerai a farti pippe sull'input-lag, farai pochi progressi.
a me cambia poco fortunatamente xD
ho una connessione che pinga 100ms come minimo in tutti i server italiani, ho detto addio al gaming online da un pezzo grazie al mio provider...fra qualche mese, entro quest'estate, prenderò il monitor che garantisce la migliore qualità per il prezzo che posso spendere, senza le menate dell'input lag :D
tanto ormai per i giochi offline tutti i monitor sono all'altezza.
thewebsurfer
18-04-2009, 01:14
Finchè continuerai a farti pippe sull'input-lag, farai pochi progressi.
ma porca vacca da quando gli ips hanno problemi di input-lag?pensate di notare qualcosa sotto i 40ms? la maggior parte delle persone non nota niente neanche a 80ms
a volte qua dentro si esagera con la pignoleria eh:stordita:
..e ve lo dice uno che ha un monitor con 50-70ms :((io ho misurato 80..e lo noto eccome, ma ci si può convivere tranquillamente)
Motenai78
18-04-2009, 01:16
a me cambia poco fortunatamente xD
ho una connessione che pinga 100ms come minimo in tutti i server italiani, ho detto addio al gaming online da un pezzo grazie al mio provider...fra qualche mese, entro quest'estate, prenderò il monitor che garantisce la migliore qualità per il prezzo che posso spendere, senza le menate dell'input lag :D
tanto ormai per i giochi offline tutti i monitor sono all'altezza.
[Mini OT]
Io pingo 36ms, e se riesco a farmi mettere il Fast Path scendo a 18ms...indi lascirgliene 20/40 al monitor mi garba poco :D
[/Mini OT]
P.S. Intanto mi informo per come rigenerare un CRT, nun se sa mai ;)
skryabin
18-04-2009, 01:17
ma porca vacca da quando gli ips hanno problemi di input-lag?pensate di notare qualcosa sotto i 40ms? la maggior parte delle persone non nota niente neanche a 80ms
a volte qua dentro si esagera con la pignoleria eh:stordita:
bè io direi che tra giocare con 40-50ms di ping (come è normale che sia per una connessione medio-buona di un videogamer) e giocare con 100ms di differita effettiva grazie ai 40-50ms supplementari di input lag che vanno ad aggiungersi ai ms del ping della connessione non è la stessa cosa.
E te lo dico per esperienza personale: con gli fps cambia decisamente la storia se aggiungi 40-50ms di ritardo, ti diverti molto meno...poi dipende a che livello giochi...ero discretamente bravo a cod2-4, roba da esl, però ad un certo punto la connessione mi ha abbandonato e non ho valide alternative vista la zona geografica dove sto.
Prima con 50-60ms di ping mi divertivo un mondo, adesso cn 100-110ms è decisamente una tortura giocare...è un pò come se avessi preso un monitor con 40-50ms di input lag, l'effetto è identico.
Motenai78
18-04-2009, 01:26
Per conferma: è brutto quando "t'arriva il colpo senza vederlo" (frase da non prendere alla lettera, che però può aiutare a rendere l'idea).
Comunque scusate l'OT.
skryabin
18-04-2009, 01:27
Per conferma: è brutto quando "t'arriva il colpo senza vederlo" (frase da non prendere alla lettera, che però può aiutare a rendere l'idea).
Comunque scusate l'OT.
o anche quando ne entrano di meno... :rolleyes:
mi autoquoto per riassumere:
Prima con 50-60ms di ping mi divertivo un mondo, adesso che la connessione è peggiorata e pingo 100-110ms è diventato una tortura giocare...è un pò come se fossi passato da un crt ad un monitor con 40-50ms di input lag, l'effetto risultante è identico.
E' vero che siamo sempre al limite della pignoleria: ma chi gioca online agli fps non può permettersi di perdere cosi' tanti ms (40-50ms sono una eternità) nel monitor, il discorso è relativo (come il concetto di eternità), è lo stesso discorso degli hz sulla porta usb del mouse: che te ne fai di 1000hz (1ms) piuttosto che i canonici 125hz (4ms)? per un netgamer ha un suo senso fondamentale il polling rate del mouse, e qui stiamo parlando di "soli" 3ms di guadagno...
Nel caso dovesse migliorare la connessione ho bello inscatolato un bel sony trinitron pronto all'uso, peccato sia piccolino per gli standard attuali (ormai 17" è decisamente poco) ;)
Louis de Point
18-04-2009, 08:42
Proprio a proposito di input lag e di gioco online:io ho una connessione chiavica (chiavetta umts,ottima velocità ma ping tra i 100 e i 300),quindi già la situazione è critica,ma online gioco solo (ma parecchio) a giochi di calcio...dove il ping è un po' meno importante,ma sempre online è.
Prendendo un pannello superiore ad un tn rischio di aggravare la già non rosea situazione (fermo restando che ora gioco con un 205bw di 3 anni e passa fa,e non so che input lag abbia,magari al livello di un moderno pannello IPS)?
edit:e una domanda sulla garanzia:se ho la fattura di un monitor LG,ma non gli imballi,potrebbero esserci problemi per valersi della garanzia suddetta?
Grazie del consiglio, ora valuto (ancora xD) con calma (non so' che darei per poterlo provare ).
Per quanto concerne la diatriba sulle rilevazioni dell'input lagdel DELL 2209WA: son cmq diverse ma per pignoleria:
PRAD dice, schematizzando (w i numeri ^^) a partire dal parafrago inerente l'input delay rispetto ad un CRT:
"25% - 10ms.
25% - 30ms or 2 fps.
41% - 20ms
9% - 40ms or 2,5 fps.
From these results, were able to establish an average input lag of just about 1,5 frames per second".
This would sound good but for the 9 percent chance that lags of up to 2,5 frames may arise."
Mentre DigitalVersus è sintetico ed indica un:
- min 0 (magari -.-)
- max di 20ms ed una
- media di 9ms
quindi (dando retta a DV:"6.7 ms equals a delay of one image")
abbiamo 1,3 medio
Uhmm so troppo stanco per calcorare il delay medio di PRAD, ma così a ocio l'1,5 di media di PRAD non torna manco a me xD
P.S. Magari a poter comprare un buon CRT :muro: (si trovano solo dei 17'' tipo sfera de Mago Merlino xD)
Allora, dv indica che 16,7 ms corrispondono ad un frame per secondo (1000ms/60fps o 1000ms/60Hz).
Quindi secondo dv che fa dieci prove la media è di 9 ms = 0,54 fps
Prad fa 200 prove, e la media risulta 21,8ms = 1,3 fps
In ogni caso tenderei a fidarmi più di prad, anche perchè il valore di dv mi sembra alquanto irrealistico.
In Prad, più che per il valore medio, sembrano preoccupati per il 9% di possibilità che ci sia un delay di 40ms.
Se cercate un lcd per il gaming guardate qua: http://www.prad.de/en/monitore/buyers-guide/gamer22.html e andate nella sezione Responsiveness delle singole recensioni. Questi monitor si comportano praticamente come CRT (esempio preso a caso (http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-chimei-cmv-222h-part12.html#Responsiveness))
Motenai78
18-04-2009, 11:26
Proprio a proposito di input lag e di gioco online:io ho una connessione chiavica (chiavetta umts,ottima velocità ma ping tra i 100 e i 300),quindi già la situazione è critica,ma online gioco solo (ma parecchio) a giochi di calcio...dove il ping è un po' meno importante,ma sempre online è.
Prendendo un pannello superiore ad un tn rischio di aggravare la già non rosea situazione (fermo restando che ora gioco con un 205bw di 3 anni e passa fa,e non so che input lag abbia,magari al livello di un moderno pannello IPS)?
edit:e una domanda sulla garanzia:se ho la fattura di un monitor LG,ma non gli imballi,potrebbero esserci problemi per valersi della garanzia suddetta?
- Per quanto riguarda l'input lag considera che già il tuo dovrebbe avere una media di 9,5ms e punte da 28 simile al Dell 2209WA (fonte Comparativa DigitalVersus (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&ma2=36&mo2=120&p2=1287&ph=12), ma prendila con le molle come puoi notare da 5/6 post fà su altre fonti abbiamo valori diversi per il Dell 2209WA :( ),
edit: vedi post erelen "precedente" a questo.
- Per quanto riguarda il ping (e mi scuso con il fourm per aver creato 'sto mini OT :ave: ), con un FPS (First Person Shooter alis Sparatutto in soggettiva) sarebbe impossibile (soprattutto perchè giocheresti con gente che ha 16/36); non ho mai provato uno di calcio online: essendo a tempo reale, in teoria dovrebbe impattare, ma se ti diverti, e non "rilevi cose strane" va bene così e non ci "calcolare neanche di striscio" (NON entrare nel vortice della competizione online)* ^^
- Per quanto riguarda la garanzia: anche a me misero qualla paranoia, tant'è vero che ho ancora l'imballo del mio LG F900P imboscata a casa dei miei; ma di recente ho dovuto mandare in garanzia il mio Plasma Panasonic da 50'' (di cui ho buttato l'imballo considerato che in garage o mettevo lui o la macchina!!) e non mi han fatto problemi di sorta. La mia è solo una testimonianza (non vorrei che cambiasse dal Produttore o dal ripo di garanzia), nel dubbio per le componentistiche PC tengo sempre gli imballi originali, su richiesta specifica del commerciante, ma mi chiedo quanto tale schiavitù sia effettivamete regolata per legge. (ed aspetto qualche commento degli esperti per capirlo ^^)
P.S. @erelen: grazie, abbiamo scritto in contemporanea, ora controllo.
* Mi sento come il fumatore che dice a gli altri di non cominciare a fumare, che poiè difficile semttere :P
skryabin
18-04-2009, 11:37
- Per quanto riguarda il ping (e mi scuso con il fourm per aver creato 'sto mini OT :ave: ), con un FPS (First Person Shooter alis Sparatutto in soggettiva) sarebbe impossibile (soprattutto perchè giocheresti con gente che ha 16/36); non ho mai provato uno di calcio online: essendo a tempo reale, in teoria dovrebbe impattare, ma se ti diverti, e non "rilevi cose strane" va bene così e non ci "calcolare neanche di striscio" (NON entrare nel vortice della competizione online)* ^^
non penso sia tanto OT, perchè il discorso ping serve per chiarire meglio come impatterebbe l'input lag del monitor sul gaming online. E' chiaro che aggiungere input lag al ping di una normale connessione equivale a giocare online con un ping superiore al normale. Ciò può andare ancora bene per chi gioca online a turni o a calcio (entro certi limiti, può dipendere molto da come è programmato l'online di quel gioco), ma è inaccettabile per un fraggatore di professione che si overclocca pure il mouse per avere meno lag...
- Per quanto riguarda la garanzia: anche a me misero qualla paranoia, tant'è vero che ho ancora l'imballo del mio LG F900P imboscata a casa dei miei; ma di recente ho dovuto mandare in garanzia il mio Plasma Panasonic da 50'' (di cui ho buttato l'imballo considerato che in garage o mettevo lui o la macchina!!) e non mi han fatto problemi di sorta. La mia è solo una testimonianza (non vorrei che cambiasse dal Produttore o dal ripo di garanzia), nel dubbio per le componentistiche PC tengo sempre gli imballi originali, su richiesta specifica del commerciante, ma mi chiedo quanto tale schiavitù sia effettivamete regolata per legge. (ed aspetto qualche commento degli esperti per capirlo ^^)
Anche io mi sento schiavo di questa "moda" dei venditori online: posso capire in caso di recesso che si voglia l'imballaggio, ma per gli interventi in garanzia, a distanza di mesi, è un pò assurdo pretendere l'imballo originale. Anche non condividendo mi sono ritagliato un angolo in garage dove gli imballaggi sono rinchiusi gli uni dentro gli altri (scatole cinesi) per avitare di occupare troppo spazio....
Visto che non giochi, e che di quell'asus avevi trovato qualche commento positivo, per 150 euro scarsi io lo comprerei. Dagli altoparlanti integrati non aspettarti niente, ma perlomeno andranno meglio del buzzer che c'è dentro i desktop :p . Di molto interessante (dal mio punto di vista) ha una cosa: la dimensione del pannello ed il pixel pitch che ne consegue :). Io sarei stato più contento se il pannello del 2209WA fosse stato un 21.5 (essendo interessato all'acquisto). Prestazioni a parte, che non siamo in grado di confrontare, la dimensione di quell'asus è più interessante del philips che avevi ordinato. Non tutto il male vien per nuocere :). Mesi fa avevo individuato un buon Viewsonic con pannello da 21.5 (però TN), ma ha un prezzo completamente fuori mercato.
ps. avevo provato a vedere se riuscivo a trovare che pannello monta, per vedere poi su quali altri monitor viene utilizzato, ma nel database non l'ho trovato.
Degli altoparlanti non me ne farei nulla... e quindi... :D
Per il resto... sarò un po' sfigato ma tutte le volte che ho comprato qualcosa "di nicchia" (di cui trovavo poche info in giro anche se entusiaste) ho preso di quelle :ciapet:
Per il discorso del dot pitch da 0.277 effettivamente forse sarebbe (HIMO) la grandezza ideale... ma non avendo mai visto un 24" (più o meno siamo li) non posso saperlo... so solo che ho scartato i 20" perché con 0.258 si vede troppo piccolo ed ho optato per un 22 non fullhd dopo aver visto un 19" con 0.285 che era bello leggibile...
quindi non si ha un reale dato delle performance del dell 2209wa....a chi credere?? :confused:
E' veramente il top in quella fascia di prezzo??
io sono abituato con un crt da 19" della hitachi! :read:
Althotas
18-04-2009, 15:20
E' veramente il top in quella fascia di prezzo??
In questo momento SI :)
Per 250 euro non conosco niente di meglio come monitor all-around.
G-UNIT91
18-04-2009, 15:33
In questo momento SI :)
Per 250 euro non conosco niente di meglio come monitor all-around.
e 24''?
skryabin
18-04-2009, 15:41
e 24''?
a 24" non ci sono all around come il 22" dell: o scegli la qualità e spendi 500 euro per un hp (o qualcosina in più per il dell 24") ma con input lag decisamente alti, altrimenti ti accontenti di un tn più economico per giocare e spendi circa 100-150 euro in meno
thewebsurfer
18-04-2009, 15:42
In questo momento SI :)
Per 250 euro non conosco niente di meglio come monitor all-around.
solo qualche mese fa un non-tn a meno di 400€ non si trovava neanche a 20" e questi qui hanno ancora dubbi;)
(non sapevo che costasse addirittura 250:eek: )
skryabin
18-04-2009, 15:44
solo qualche mese fa un non-tn a meno di 400€ non si trovava neanche a 20" e questi qui hanno ancora dubbi;)
(non sapevo che costasse addirittura 250:eek: )
originale dalla dell verrebbe (con sconti e sconticini) attorno ai 280-290, ho fatto una prova qualche giorno fa (avevo una specie di coupon)
Chi vuole risparmiare quei 40-50 euro può prenderlo via ebay, ma se ne parla sul thread apposito...
thewebsurfer
18-04-2009, 15:53
originale dalla dell verrebbe (con sconti e sconticini) attorno ai 280-290, ho fatto una prova qualche giorno fa (avevo una specie di coupon)
Chi vuole risparmiare quei 40-50 euro può prenderlo via ebay, ma se ne parla sul thread apposito...
coupon sui monitor?sei sicuro?:confused:
postalo, sono pubblici
skryabin
18-04-2009, 15:58
coupon sui monitor?sei sicuro?:confused:
postalo, sono pubblici
mi è arrivato per email in quanto cliente, non so se si può e comunque è già scaduto un paio di giorni fa se ho letto bene xD era uno sconto del 15% su elettronica e accessori se non erro (quindi anche monitor)
Purtroppo non ho disponibilità fino a giugno, quindi non ho potuto approfittare.
G-UNIT91
18-04-2009, 16:33
In questo momento SI :)
Per 250 euro non conosco niente di meglio come monitor all-around.
che risoluzione ha?
skryabin
18-04-2009, 16:35
che risoluzione ha?
quella giusta per un monitor da 22", 1680x1050. Che volevi i 1920x1200 in 22"? cosi' diventi cecato in un paio di settimane? a meno che tu quando navighi non guardi solo le figure xD poi dipende da che figure guardi puoi diventare cecato per altri motivi :oink:
G-UNIT91
18-04-2009, 16:45
quella giusta per un monitor da 22", 1680x1050. Che volevi i 1920x1200 in 22"? cosi' diventi cecato in un paio di settimane? a meno che tu quando navighi non guardi solo le figure xD poi dipende da che figure guardi puoi diventare cecato per altri motivi :oink:
:D :D :D
seriamente, quindi mi posso scordare un 24'' glossy?:confused:
skryabin
18-04-2009, 16:51
:D :D :D
seriamente, quindi mi posso scordare un 24'' glossy?:confused:
se lo vuoi glossy te ne freghi della fedeltà cromatica e degli angoli di visione, quindi puoi benissimo prenderti un tn...se prendi in considerazione i glossy vuol dire che non hai particolari esigenze di fotoritocco per cui la storia dell'all around puoi anche ignorarla.
A 300€ circa un tn di 24" ci viene: stavo giusto guardando un benq molto interessante recensito su prad.de
:D :D :D
seriamente, quindi mi posso scordare un 24'' glossy?:confused:
Hai provato a cercare?
Non ci vuole tanto... ecco una lista di 24" glossy, casomai prova a cercare qualche recensione su Prad:
Acer G24
Acer P243Wd
Acer P244W
Acer P244Wbmii
Apple LED Cinema Display
Gateway FHD2400
Gateway FHD2401
HP Pavilion w2408
HP Pavilion w2408h
HP Pavilion w2448hc
NEC AccuSync LCD24WMGX
Packard Bell Maestro 240W
Samsung 2494HM
G-UNIT91
18-04-2009, 17:04
se lo vuoi glossy te ne freghi della fedeltà cromatica e degli angoli di visione, quindi puoi benissimo prenderti un tn...se prendi in considerazione i glossy vuol dire che non hai particolari esigenze di fotoritocco per cui la storia dell'all around puoi anche ignorarla.
A 300€ circa un tn di 24" ci viene: stavo giusto guardando un benq molto interessante recensito su prad.de
scusa n'attimo, ma che vuol dire glossy scusa?:D io, parlando niubbamente, intendevo i colori belli vivi, non spenti....per farti capire, io ho philips 170s:D
skryabin
18-04-2009, 17:08
scusa n'attimo, ma che vuol dire glossy scusa?:D io, parlando niubbamente, intendevo i colori belli vivi, non spenti....per farti capire, io ho philips 170s:D
glossy intendi appunto colori "vivi", ma ciò non significa "fedeli": è un effetto dovuto alla superficie liscia riflettente del pannello, un artificio
Ti migliora l'impressione visiva però i colori poi non corrispondono a quelli effettivi della sorgente, in presenza di fonti luminose bestemmi per via dei riflessi, riflessi che disturbano ulteriormente la visione da angoli non ottimali.
Ciò non toglie che può piacere se lo si usa prevalentemente lontano da fonti luminose e da un angolo perfettamente ottimale...son gusti.
Ciò non vuol dire che i monitor non glossy si vedano spenti...dipende in primis da cosa guardi sul monitor, nonchè dalla calibrazione del monitor stesso e dalla sua qualità.
G-UNIT91
18-04-2009, 17:15
glossy intendi appunto colori "vivi", ma ciò non significa "fedeli": è un effetto dovuto alla superficie liscia riflettente del pannello, un artificio
Ti migliora l'impressione visiva però i colori poi non corrispondono a quelli effettivi della sorgente, in presenza di fonti luminose bestemmi per via dei riflessi, riflessi che disturbano ulteriormente la visione da angoli non ottimali.
Ciò non toglie che può piacere se lo si usa prevalentemente lontano da finti luminose...son gusti.
Ciò non vuol dire che i monitor non glossy si vedano spenti...dipende da cosa guardi sul monitor.
avevo uno hyundai così più o meno....
ho visto un video su youtube che mi ha messo il tarlo..
skryabin
18-04-2009, 17:19
avevo uno hyundai così più o meno....
ho visto un video su youtube che mi ha messo il tarlo..
Diciamo che il monitor glossy bara. Ti può anche andar bene purchè non usi il pc per fare fotoritocco, tieni le finestre di casa chiuse e spegni le luci.
definizione glossy http://en.wikipedia.org/wiki/Glossy_display
confronto 7 schermi glossy da 24" (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=885f99dfed6c7082433a598e25344120&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=4911&24[]=5001&24[]=5039&24[]=3923&24[]=4074&24[]=4430&24[]=5142&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&82[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
Ragazzi cerco qualcuno che mi "rincuori".
Premesso che:
1 - Io col PC soprattutto ci videogioco con FPS (10h a settimana circa), nonostante la non giovane età :P
2 - vengo da una vita di CRT: Sony triniton da 15'', ADI Trinitron da 17'' Sony Trinitron da 17'' ed ora (ma sta perdendo seriamente nitidezza*1) un LG F900P (ai tempi dell'aquisto di quest'ultimo, pagato 300€, ero ancora studente, altrimenti avrei preso un GDM-FW900 a spenderci pure 1200€ che costava al tempo!!).
Non sono esperto, ma è un mesetto che sto cercando info a destra e manca (trovando poco robba)....andando alla fine a sbattere(/mi) soprattutto su questo Forum, digitalVersus e PRAD e son giunto alla conclusione che:
ME DEVO ATTACCARE ALACREMENTE AL BENEMERITO!!!:cry: :cry: :cry:
Prima avevo puntato al LG W2261V, pur avendo seri dubbi per la risoluzione HD, eccessiva per le nostre pore schede video (ed UT2004 che gioco manco la raggiunge xD), scartato quando è uscita la storia del cambio di pannello.
Poi speravo molto nel Dell 2209WA, ma PRAD dice che: *2"Professional gamers will unfortunately have to opt for a monitor with a TN panel" causa input delay di 1,5 frame al secondo (che sian troppo severi?? O.o)
Vi starete chiedendo il perchè del titolo, avendo già una mia "conclusione":
Ve prego smentiteme, e ditemi che tutti i dati/informazioni che ho letto sono assai meno "pesanti" di quello che sembra...ed esiste un LCD per videogiocare (non una volta a settimana :P) quasi a livello di un CRT!!!
Grazie a chiunde mi dedicherà un "caro...caro" sulla testa...virtuale, torno a piangere disperato!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ahh...se qualcuno l'ha mai fatto:
Rigenerare un Monitor CRT dà risultati decenti?? (potrei far campare questo altri 5 anni per il game FPS, e comprare un "maledetto" LCD per il resto o cercare un GDM-FW900 usato )
P.P.S. se fossi nato 10 anni dopo avrei conosciuto i CRT solo de striscio e tutte ste pippe mentali non c'erano...un T220 e via, manco me ne sarei accorto...avendo l'occhio aituato al ghosting...e magari manco avrei mai saputo dell'esistenza dell'input delay xD (per la serie "occhio non vede, cuore nuon duole" :D :D :D)
*1 no: non è colpa dei rasponji, sennò giravo col cane pe' cechi! ^^
*2 per carità NON sono un professionista, ma considerato il culo che me faccio a cercare di migliorarmi non voglio "pesi" xD
Potresti prendere in considerazione anche un liyama b2409hds
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=471&p1=4607&ma2=88&ph=1
Non è male un po troppo disomogeneo.
G-UNIT91
18-04-2009, 17:30
Diciamo che il monitor glossy bara. Ti può anche andar bene purchè non usi il pc per fare fotoritocco, tieni le finestre di casa chiuse e spegni le luci.
quindi tu che ti prenderesti? t240?:oink:
G-UNIT91
18-04-2009, 17:31
definizione glossy http://en.wikipedia.org/wiki/Glossy_display
confronto 7 schermi glossy da 24" (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=885f99dfed6c7082433a598e25344120&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=0&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=4911&24[]=5001&24[]=5039&24[]=3923&24[]=4074&24[]=4430&24[]=5142&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&38[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&56[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&82[]=0&108[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
thx
skryabin
18-04-2009, 17:57
quindi tu che ti prenderesti? t240?:oink:
io non ho problemi di input lag, non gioco online agli fps, dilettandomi poi con la grafica ho necessità di una certa fedeltà dei colori: per poco meno di 300 euro mi prendo il 22" dell sopra menzionato , se volessi un 24" che si adatti alla mia tipologia di utilizzo sarei orientato per l'hp 2475w, mentre se avessi soldi in eccedenza ma senza esagerare guarderei il 24" dell e perchè no anche il nec se ne abbassano il prezzo al livello degli shop tedeschi (il nec intendo quello con sigla finale gx3)
thewebsurfer
18-04-2009, 18:06
io non ho problemi di input lag, non gioco online agli fps, dilettandomi poi con la grafica ho necessità di una certa fedeltà dei colori: per poco meno di 300 euro mi prendo il 22" dell sopra menzionato , se volessi un 24" guarderei l'hp 2475w, e se avessi soldi in eccedenza il 24" dell ma anche il nec x3 non sarebbe male...
bè, da cliente Dell, tra il dell 2408WFP e l'hp 2575W sceglierei il secondo:)
skryabin
18-04-2009, 18:08
bè, da cliente Dell, tra il dell 2408WFP e l'hp 2575W sceglierei il secondo:)
più che altro lo prenderei perchè ha la stessa estetica del dell più piccolo che ho attualmente, e poi sono sono più o meno sullo stesso livello qualitativo con l'hp secondo me xD
in una conf dual monitor c'è anche da tenere presente questo aspetto.
Purtroppo tutti sti soldi sono tanti: andrò per un più tranquillo 22"...il 22"@1680x1050 ha un dot pitch più riposante del 24"@1920x1200, anche se di poco, per l'uso office/navigazione non è male e non ho tutta questa gran potenza di calcolo sul comparto video da supportare una risoluzione troppo elevata. Vada per il 22 della dell a 250-300 euro, non di più. Ma a giugno...intanto guardo con interesse anche le prossime uscite lg che sono interessanti.
thewebsurfer
18-04-2009, 18:17
più che altro lo prenderei perchè ha la stessa estetica del dell più piccolo che ho attualmente, e poi sono sono più o meno sullo stesso livello qualitativo con l'hp secondo me xD
in una conf dual monitor c'è anche da tenere presente questo aspetto.
Purtroppo tutti sti soldi sono tanti: andrò per un più tranquillo 22"...tra l'altro ha un dot pitch più riposante che per l'uso office/navigazione non è male.
valuta anche il fatto che dal sito dell (escluse offerte) il 24" costa 25€ in meno del 27" :D (che ho)
skryabin
18-04-2009, 18:20
se la pensi così valuta anche il fatto che dal sito dell (escluse offerte) il 24" costa 25€ in meno del 27" :D (che ho)
si, parlando teoricamente perchè a quelle cifre non ci arrivo, sarebbe da prendere in considerazione anche il 27 però io personalmente anche avessi i soldi non lo prenderei: rimango molto diffidente perchè quel 27" dell sembra essere il monitor col più alto input lag presente sul mercato da quanto leggo in giro, e pure il 24 dell non scherza mica, siamo li' secondo me, e prima di prendere anche il 24 dell mi informerei meglio, magari alla fine opterei comunque per l'hp che costa anche un pelino meno...mi incute un certo timore spendere cosi' tanto e poi non sapere nell'uso "tranquillo" offline quanto "non ci farò caso", ognuno ha le sue percezioni soggettive...
Vista tale incognita, facilitato dalla crisi economica, non potendo spendere troppo vado sul tranquillo e mi tuffo sul 22" che di sicuro non mi deluderà dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Al Pancino
18-04-2009, 23:53
Continuate tutti a parlare di LCD per i giochi, ma nessuno che faccia commenti sui monitor per guardare i DVD!!! Quando si parla di film su PC, ricordate che quasi nessuno ha i Blu-Ray oggi. Il mercato è ancora fortemente in mano ai DVD (e mi sa ancora per un bel pezzo...). Pertanto: qual'è un ottimo monitor LCD per guardarsi decentemente i film in DVD? Ho un 19'' CRT 4:3 e vorrei finalmente un monitor wide-screen per potermi gustare i miei DVD a schermo pieno.
glossy intendi appunto colori "vivi", ma ciò non significa "fedeli": è un effetto dovuto alla superficie liscia riflettente del pannello, un artificio
Ti migliora l'impressione visiva però i colori poi non corrispondono a quelli effettivi della sorgente, in presenza di fonti luminose bestemmi per via dei riflessi, riflessi che disturbano ulteriormente la visione da angoli non ottimali.
Ciò non toglie che può piacere se lo si usa prevalentemente lontano da fonti luminose e da un angolo perfettamente ottimale...son gusti.
Ciò non vuol dire che i monitor non glossy si vedano spenti...dipende in primis da cosa guardi sul monitor, nonchè dalla calibrazione del monitor stesso e dalla sua qualità.
io trovo che per i miei occhi l'utilizzo di un display glossy sia molto più confortevole. sono solo io? ho sempre avuto un sacco di problemi con i display matte, con l'ibook prima e l'imac G5 poi, ed il samsung 2034mw ora, il contrasto troppo alto mi da molto fastidio agli occhi e stesso dicasi per la luminosità. ora ho un imac 20'' aluminium e mi trovo benissimo, tengo sempre la luminosità al minimo e non mi si affaticano gli occhi.
per questo qualche pagina fa chiedevo informazioni su un monitor glossy- sono solo io così?
Althotas
19-04-2009, 02:26
Continuate tutti a parlare di LCD per i giochi, ma nessuno che faccia commenti sui monitor per guardare i DVD!!! Quando si parla di film su PC, ricordate che quasi nessuno ha i Blu-Ray oggi. Il mercato è ancora fortemente in mano ai DVD (e mi sa ancora per un bel pezzo...). Pertanto: qual'è un ottimo monitor LCD per guardarsi decentemente i film in DVD? Ho un 19'' CRT 4:3 e vorrei finalmente un monitor wide-screen per potermi gustare i miei DVD a schermo pieno.
Visto anche che sei abituato ad un CRT, per vedere come si deve i film da DVD comprati il plasma da 32" che ho in firma, che è la soluzione migliore. Adesso, che hanno terminato la produzione perchè non ci guadagnavano più niente, lo stanno vendendo a meno di 400 euro (!!). E' molto buono, molto più grande, e costa meno di un monitor 24" di qualità :). Ovviamente quello è un TV al plasma, e non puoi usarlo come monitor per applicazione standard pc. Nei primi post della disc, trovi tutte le info del caso. Tutte :).
c'è qualche altro monitor in uscita da 22" che magari è meglio del dell 2209wa??? altrimenti mi sa che la mia scelta ricadra su quello! :help:
Louis de Point
19-04-2009, 10:06
Ragazzi,qualcuno ha/ha provato/ha avuto il benq fp241wz?è un monitor molto vecchio,come si comporta con i giochi e i film?
Althotas
19-04-2009, 10:18
c'è qualche altro monitor in uscita da 22" che magari è meglio del dell 2209wa??? altrimenti mi sa che la mia scelta ricadra su quello! :help:
Ci sono i 2 nuovi LG in arrivo da 22" e 24" che avevo segnalato 3 giorni fa, sempre con pannello IPS:
"W2420P - 24", 1920 x 1200 resolution, 5ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 400 cd/m2 brightness, 178/178 viewing angles. This model comes in a silver finish. Interestingly this appears to be the first 1080p IPS based 22" model in the market.
W2220P - 22", 1920 x 1200 resolution, 5ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness, 178/178 viewing angles. This model also comes in a silver finish (as shown above).
All models in the W20 range feature 2x HDMI interfaces, DVI-D (HDCP supported) and a D-sub interface for connectivity. Each comes with a height-adjustable rotating and tilting base as well as touch-sensitive surfaces and hotkeys.
The W2420P and W2220P are available from July and cost 400.00 Euro for the 24-inch model and 260.00 Euro for the 22-inch model."
In realtà c'è anche un terzo modello 24" retroilluminato a LED,che ho lasciato fuori perchè ha un prezzo proibitivo (circa 1.600 euro).
Sono curioso di vedere, quando i monitor saranno disponibili e magari recensiti da qualcuno, se veramente anche il 22" è un 1920x1200 oppure è un 1680x1050. Dubito però che sia il secondo caso, perchè ho scaricato anche le schede tecniche, ed è sempre riportato 1920x1200 per entrambi i modelli. In quel caso, il pixel pitch è di 0.247, quindi molto piccolo (quello di un 20" 1680x1050 è 0.258, mentre quello di un 22" di pari risoluzione è di 0.282 circa), e per l'uso che ne faccio io non mi interessa.
Molto interessante sembra invece essere il 24", che ha un pixel pitch di 0.27, già buono anche per navigare e vari usi tradizionali senza probabilmente dover ritoccare i DPI di windows. A 400 euro (ma forse su strada potrebbe costare anche meno, tempo qualche settimana dall'uscita) e avendo un pannello IPS, potrebbe rivelarsi un best-buy tra i 24", al pari del DELL 2209WA da 22", e forse anche del fratellino W2220P per chi fosse interessato ad una altissima risoluzione in un 22" (probabilmente interessante per grafica, CAD e giochi in primis).
Penso che quei nuovi LG verranno recensiti da tutti i principali siti.
In fondo a questa (http://de.lge.com/about/mobile/mobil/read_04_PRO|NEWS_7035_1_print.jhtml) press release trovate i links per scaricare i datasheet.
da come leggo dovrebbero uscire a luglio o mi sbaglio!?!?!?
Non so cosa fare..o prendo il dell adesso oppure aspetto.....boh?!?! :confused:
Althotas
19-04-2009, 13:34
Se preferisci un 22" 1680x1050, non c'è molto da fare: prendi il DELL adesso perchè il nuovo 22" LG è un 1920x1200.
Se invece, visto il prezzo alettante, preferisci deviare su un 24", allora ti conviene aspettare che esca quel nuovo LG IPS.
In ogni caso, tutti questi nuovi monitor sembrano molto interessanti, visti anche i prezzi abbordabili, e penso che contribuiranno anche ad un calo dei prezzi di molti attuali TN.
G-UNIT91
19-04-2009, 15:47
Se preferisci un 22" 1680x1050, non c'è molto da fare: prendi il DELL adesso perchè il nuovo 22" LG è un 1920x1200.
Se invece, visto il prezzo alettante, preferisci deviare su un 24", allora ti conviene aspettare che esca quel nuovo LG IPS.
In ogni caso, tutti questi nuovi monitor sembrano molto interessanti, visti anche i prezzi abbordabili, e penso che contribuiranno anche ad un calo dei prezzi di molti attuali TN.
qual'è?
Diciamo che il monitor glossy bara. Ti può anche andar bene purchè non usi il pc per fare fotoritocco, tieni le finestre di casa chiuse e spegni le luci.
sbagliato. basta non aver fonti di luce che si specchiano sul monitor, ovvero che siano esattamente alle tue spalle. io sto scrivendo ora con un monitor lucido con: finestra aperta di fianco a destra, luce della camera in alto dietro di me accesa, luce da scrivania alla mia sinistra accesa. e non ho alcun riflesso sul monitor ;)
skryabin
19-04-2009, 17:18
sbagliato. basta non aver fonti di luce che si specchiano sul monitor, ovvero che siano esattamente alle tue spalle. io sto scrivendo ora con un monitor lucido con: finestra aperta di fianco a destra, luce della camera in alto dietro di me accesa, luce da scrivania alla mia sinistra accesa. e non ho alcun riflesso sul monitor ;)
son discorsi soggettivi: ho avuto due portatili, uno con schermo glossy e uno con schermo opaco.
Non ti dico le bestemmie col glossy, ma era un portatile, la disposizione della luce non era mai la stessa a seconda di dove lo si usava e, soprattutto, l'ho avuto dopo aver usato a lungo un altro portatile con schermo opaco...
Se il monitor sta in una postazione fissa "fortunata" non è detto che si creino riflessi, però avessi avuto la finestra o la scrivania in un altro posto forse non saresti stato cosi' contento...è comunque un aspetto da non sottovalutare.
son discorsi soggettivi: ho avuto due portatili, uno con schermo glossy e uno con schermo opaco.
Non ti dico le bestemmie col glossy, ma era un portatile, la disposizione della luce non era mai la stessa a seconda di dove lo si usava e, soprattutto, l'ho avuto dopo aver usato a lungo un altro portatile con schermo opaco...
Se il monitor sta in una postazione fissa "fortunata" non è detto che si creino riflessi, però avessi avuto la finestra o la scrivania in un altro posto forse non saresti stato cosi' contento...è comunque un aspetto da non sottovalutare.
ovvio. infatti prima di acquistare il mio attuale monitor ho provato con uno specchio nella sua posizione a vedere se erano riflesse le fonti di luce. così non è stato e allora ho acquistato sicuro. certo non è un fatto da non sottovalutare ma dire:
Ti può anche andar bene purchè non usi il pc per fare fotoritocco, tieni le finestre di casa chiuse e spegni le luci.
è totalmente sbagliato. uno che non ne sa evita l'acquisto solo per il terrore di doverlo utilizzare sempre al buio :asd: (che poi è proprio alla luce che questi monitor esaltano le loro potenzialità)
skryabin
19-04-2009, 17:27
è totalmente sbagliato. uno che non ne sa evita l'acquisto solo per il terrore di doverlo utilizzare sempre al buio :asd: (che poi è proprio alla luce che questi monitor esaltano le loro potenzialità)
bè son rimasto un pò incacchiato dopo l'ultima esperienza col monitor glossy, quindi è anche comprensibile che abbia usato una espressione un pò colorita per descrivere un inconveniente che si potrebbe presentare con tale tipo di monitor a causa dell'illuminazione circostante xD
Ma ho ripetuto più volte nei post immediatamente precedenti a quello, che è un fatto puramente soggettivo: possono piacere oppure no questi monitor.
G-UNIT91
19-04-2009, 17:32
ho le idee più confuse.:D
non c'è un video, un qualcosa per confrontarli....:muro:
skryabin
19-04-2009, 17:36
ho le idee più confuse.:D
non c'è un video, un qualcosa per confrontarli....:muro:
confrontare cosa? i glossy coi non glossy?
vai in un centro commerciale....dai video su internet di quello di cui parliamo non ci capisci granche'
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27113608&postcount=6604
visto che molti dicono che sono settati male (il video può essere visto che è al supermercato ma l'immagine dubito. e poi se fossero settati male come è possibile che sempre e solo quelli opachi siano settati male?) quando prenderò il 2333HD posso fare un video per paragonarlo al mio HP di ora lucido.
skryabin
19-04-2009, 20:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27113608&postcount=6604
visto che molti dicono che sono settati male (il video può essere visto che è al supermercato ma l'immagine dubito. e poi se fossero settati male come è possibile che sempre e solo quelli opachi siano settati male?) quando prenderò il 2333HD posso fare un video per paragonarlo al mio HP di ora lucido.
bè dipende anche dalla sorgente...nel caso è una fotografia: che ne sai se i reali colori della fotografia sono quelli a sinistra piuttosto che quelli a destra? bisognava stampare l'immagine e poi vedere quali erano i colori esatti...
E' risaputo che gli schermi glossy forniscono immagini più saturate di quanto non lo siano realmente.
bè dipende anche dalla sorgente...nel caso è una fotografia: che ne sai se i reali colori della fotografia sono quelli a sinistra piuttosto che quelli a destra? bisognava stampare l'immagine e poi vedere quali erano i colori esatti...
E' risaputo che gli schermi glossy forniscono immagini più saturate di quanto non lo siano realmente.
Che poi la saturazione si può gestire dal pannello della scheda video mica serve comprare un monitor glossy...
skryabin
19-04-2009, 21:39
Che poi la saturazione si può gestire dal pannello della scheda video mica serve comprare un monitor glossy...
se la sorgente non è saturata abbastanza per i propri gusti si può agire a livello driver video come dici te, o tramite le impostazioni del player multimediale se si tratta di video.
Ma lo devo decidere io se voglio saturare di più rispetto all'originale, non il monitor ;)
Cio' non toglie che comprendo anche quelli che se ne sbattono della fedeltà dei colori originali, in tal caso un glossy da' dei risultati molto appaganti, cosi' come altre tecnologie sulla stessa falsa riga, come per esempio la tecnologia splendid di asus.
Che poi la saturazione si può gestire dal pannello della scheda video mica serve comprare un monitor glossy...
certo perchè io che gioco con una console o guardo i film da una sorgente che non è il pc posso gestire la saturazione dal pannello della scheda video ;)
skryabin
19-04-2009, 21:44
certo perchè io che gioco con una console o guardo i film da una sorgente che non è il pc posso gestire la saturazione dal pannello della scheda video ;)
stai sicuro che se il gioco è fatto bene o la sorgente è un dvd o una fotografia fatta bene che stai guardando da una sorgente diversa dal pc non hai di questi problemi...anzi vai in ipersaturazione xD
certo perchè io che gioco con una console o guardo i film da una sorgente che non è il pc posso gestire la saturazione dal pannello della scheda video ;)
Ma non sta scritto da nessuna parte che devi avere i colori fluorescenti.
skryabin
19-04-2009, 21:47
Ma non sta scritto da nessuna parte che devi avere i colori fluorescenti.
se gli piacciono fluorescenti so cavoli suoi, non puoi dirgli che devono non piacergli. Però non mi deve dire che l'opaco non ha colori vividi come quelli del glossy, perchè dipende tutto da quant'è vivida la sorgente: anzi se è troppo vivida probabilmente finisce per essere troppo saturata su un glossy.
Louis de Point
19-04-2009, 21:55
Ragazzi,qualcuno ha/ha provato/ha avuto il benq fp241wz?è un monitor molto vecchio,come si comporta con i giochi e i film?
Scusate se "uppo",ma mi servirebbe proprio qualche feedback...o cmq è sempre sconsigliabile prendere un monitor così anzianotto (immissione sul mercato a fine 2006,pannello A-MVA)?
Ma non sta scritto da nessuna parte che devi avere i colori fluorescenti.
bè allora io potrei dirti che non sta scritto da nessuna parte che devi avere i colori smorti :asd:
de gustibus... poi vai a farti un giro a vedere gli schermi apple (per fare un esempio) e dimmi se quei colori sono fluorescenti oppure sono belli.
skryabin
19-04-2009, 22:06
bè allora io potrei dirti che non sta scritto da nessuna parte che devi avere i colori smorti :asd:
de gustibus... poi vai a farti un giro a vedere gli schermi apple (per fare un esempio) e dimmi se quei colori sono fluorescenti oppure sono belli.
vedi che sbagli, i colori non sono smorti: son quelli giusti (sempre che si stia parlando di pannelli non-tn). Sono sbagliati quelli dei glossy, anche se possono sembrare più belli se la sorgente è poco saturata. Stai tranquillo che se fai una foto fatta bene ad un pappagallo vedi tutti i colori per come sono realmente, sicuramente non sono smorti.
se apple si butta in un pozzo ti ci butti pure tu? Macbook unibody ti dice nulla? sai quanti professionisti hanno richiesto il cambio con un pannello matte? poi produrre schermi glossy costa meno e luccica di più sugli scaffali...probabilmente avranno fatto 2+2...
vedi che sbagli, i colori non sono smorti: son quelli giusti. Sono sbagliati quelli dei glossy, anche se possono sembrare più belli se la sorgente è poco saturata.
ma se per esempio io non me ne faccio niente di avere i colori veri perchè a me interessa solo giocare e vedere film? e voglio solo dei colori a primo impatti stupendi? guarda che non sono mica tutti fotoritoccatori :rolleyes:
se apple si butta in un pozzo ti ci butti pure tu? Macbook unibody ti dice nulla? sai quanti professionisti hanno richiesto il cambio con un pannello matte?
che me ne fotte a me della apple, io di suo ho solo l'ipod! era solo un esempio quello che ho fatto!
comunque visioni differenti e inconciliabili. ma comunque non sono un fanboy dei glossy tant'è che sto per prendere il 2333HD. dico solo che per quel che ci devo fare io li preferisco mille volte di più.
skryabin
19-04-2009, 22:22
ma se per esempio io non me ne faccio niente di avere i colori veri perchè a me interessa solo giocare e vedere film? e voglio solo dei colori a primo impatti stupendi? guarda che non sono mica tutti fotoritoccatori :rolleyes:
che me ne fotte a me della apple, io di suo ho solo l'ipod! era solo un esempio quello che ho fatto!
comunque visioni differenti e inconciliabili. ma comunque non sono un fanboy dei glossy tant'è che sto per prendere il 2333HD. dico solo che per quel che ci devo fare io li preferisco mille volte di più.
bè tra quelli che usano apple ce ne stanno che fanno i ritoccatori...immaginati lo sconforto. La apple l'hai tirata in ballo tu, ho solo puntualizzato che non è sempre oro colato quello che ci propongono.
nemmeno io sono fotoritoccatore però amatorialmente mi stampo le foto a casa ogni tanto su carta fotografica e una discreta stampante, e non è bello trovarsi stampata una foto con colori diversi da quelli che vedi sul monitor (e come si vede nelle immagini postate qualche post indietro i colori possono differire parecchio)
Althotas
19-04-2009, 22:27
de gustibus... poi vai a farti un giro a vedere gli schermi apple (per fare un esempio) e dimmi se quei colori sono fluorescenti oppure sono belli.
Guarda anche i cartellini dei prezzi, di quei monitor Apple.
I display glossy non sono tutti uguali. Non c'è un unico produttore. Esistono trattamenti diversi, che danno risultati diversi. Se uno ha individuato un monitor con quel tipo di display, farebbe bene ad andare a vederlo di persona prima di comprarlo, per evitare di restare insoddisfatto. Ne ho visto qualcuno l'anno scorso, quasi tutti su notebook: belli, mi piacevano i colori, ma non ne ho trovato uno che non avesse un effetto specchio abbastanza accentuato. Il locale non era nemmeno molto illuminato (solo luce artificiale, e abbastanza soft). Probabilmente quelli standalone per desktop sono migliori, ma nel dubbio non ne comprerei mai uno senza averlo provato per bene.
ps. non faccio applicazioni di grafica
E con questo, direi che si può terminare questo OT :). Gli interessati a continuare a discutere questo argomento, possono aprire una apposita discussione. Grazie.
Ragazzi attualmente posseggo un DELL 2407 FPW, ottimo monitor, soprattutto considerando che ce l'ho da 3 anni...
Vorrei passare a un 26" o 27", il must è che abbia la porta HDMI e che sia fullhd. La TV non ha importanza, dove ho il pc non ho antenna; cosa mi consigliereste, senza dovermi vendere un rene?
Ciao ragazzi...dovrei sostiutire il mio "amato" CRT per problemi di spazio ed ovviamente la scelta non può che ricadere su di LCD..sarei interessato all'acquisto di un monitor che mi consenta gaming e non ultimo la visione degli interessanti MKV, evidentemente mi riferisco ad un 1920*1200 con la capacità di fare mapping 1:1 per scalare a 1650*1080 laddove la VGA è in affanno...
Cosa c'è di interessante al momento...?
HA senso comperare un 22" @ 1920*1080..?
Vi sarei grato se mi suggeristi qualche link con review o i vostri punti di vista..
TNX
skryabin
20-04-2009, 12:14
Cosa c'è di interessante al momento...?
se hai i soldi ci sono cose interessanti...
HA senso comperare un 22" @ 1920*1080..?
Vi sarei grato se mi suggeristi qualche link con review o i vostri punti di vista..
TNX
1920x1080 è un 16:9 intanto, il 16:9 prendilo solo se usi il pc per i film, e pochissimo per navigare/office, troppo sproporzionato secondo me (già sono sproporzionati i 16:10....)
In 22-23 pollici li vedo troppo stretti i 1920x1080, figuriamoci 1920x1200 nel caso dei 16:10...hanno un loro perchè solo se fai cad, grafica, ma se sul pc ci lavori di testo e navighi io te lo sconsiglio...se ti interessano quelle risoluzioni opta come minimo per un 24".
se hai i soldi ci sono cose interessanti...
1920x1080 è un 16:9 intanto, il 16:9 prendilo solo se usi il pc per i film, e pochissimo per navigare/office, troppo sproporzionato (già sono sproporzionati i 16:10....)
In 22-23 pollici secondo me stanno troppo stretti 1920x1080, figuriamoci 1920x1200 nel caso dei 16:10...hanno un loro perchè solo se fai cad, grafica, ma se sul pc ci lavori di testo e navighi io te lo sconsiglio...se ti interessano quelle risoluzioni opta come minimo per un 24".
Con il Pc ci faccio di tutto, dalla navigazione al gaming passando per la visione di qualche MKV...diciamo che mi occorre una soluzione versatile ma che strizzi l'occhio al gaming..
Quali sarebbero le soluzioni interessanti..? =)
skryabin
20-04-2009, 12:37
Con il Pc ci faccio di tutto, dalla navigazione al gaming passando per la visione di qualche MKV...diciamo che mi occorre una soluzione versatile ma che strizzi l'occhio al gaming..
Quali sarebbero le soluzioni interessanti..? =)
secondo me ti serve un 16:10, è più adatto ad un uso ibrido pc/film/giochi: 22" 1680x1050 oppure 24" 1920x1200...dipende prima dal budget,
Poi è importante il tipo di utilizzo: se ci giochi online con i fps, se ogni tanto stampi qualcosa o fai un pochetto di grafica. Perchè ci sono alcuni 24" che costano come alcuni 22", e c'è un motivo...
secondo me ti serve un 16:10, è più adatto ad un uso ibrido pc/film/giochi: 22" 1680x1050 oppure 24" 1920x1200...dipende prima dal budget,
Poi è importante il tipo di utilizzo: se ci giochi online con i fps, se ogni tanto stampi qualcosa o fai un pochetto di grafica. Perchè ci sono alcuni 24" che costano come alcuni 22", e c'è un motivo...
Vada per un 16:10...
Guarda, in merito al budget non so cosa dire....a me interessa una soluzione che risponda alle mie esigenze, se posso permettermelo lo compero altrimenti ho comunque compreso quale sia il prodotto che mi servirebbe e le caratteritiche sulle quali speculare...;)
Da quello che ho capito il gaming online richieste un tempo di risposta molto basso per evitare i lag....
ragazzi mi potete aiutare? Vi espongo il mio problema... Io ho un pc con una scheda video Nvidia 8800 gts e un monitor acer. Questo monitor fa la spola tra un eeebox e il computer con la nvidia.. il problema è questo. Con l'eeebox raggiungo tranquillamente la risoluzione di 1680x1050 e il testo è pienamente leggibile, mentre con il pc con l'nvidia a quella risoluzione il monitor mi appare spostato di lato, e le scritte sembrano un pochino sfuocate... stavo pensando di prendere un monitor a parte x il pc con l'nvidia e lasciare l'acer sull'eeebox.. secondo voi potrei risolvere il problema? E cosa mi consigliate x monitor? Io avevo pensato a un Hp w2216 a 139 euro.
Il mio problema è... e se dovesse avere lo stesso problema?
Jason001
20-04-2009, 20:20
Ragazzi conoscete il monitor LG Lcd Full hd 24 wide 19:9 2 MS W2442PA ??? Me lo ha chiesto un amico, vuole sapere se per il gaming è buono e sopratutto se ha lo switch ad esempio come il mio monitor.
Grazie !!
secondo me ti serve un 16:10, è più adatto ad un uso ibrido pc/film/giochi: 22" 1680x1050 oppure 24" 1920x1200...dipende prima dal budget,
Poi è importante il tipo di utilizzo: se ci giochi online con i fps, se ogni tanto stampi qualcosa o fai un pochetto di grafica. Perchè ci sono alcuni 24" che costano come alcuni 22", e c'è un motivo...
allora per un piccolo suggerimento....?
Anche qualche review.....TnX
skryabin
20-04-2009, 21:14
allora per un piccolo suggerimento....?
Anche qualche review.....TnX
dell 22" 2209WA a meno di 300 euro (sui 22" non vedo roba che ci si avvicina per qualità/prezzo), per i 24" hp2475w ma saliamo sui 500, qualcosa in più e ci vengono anche via via a salire il dell a 24" e perchè no anche il 27 (costa davvero una manciata di euro in più, sempre che i dell li si prenda in periodi di offerte o coupon dalla dell o da ebay, ovviamente mi riferisco alla famiglia ultrasharp), oppure qualche nec che fa ottimi monitor, ma comunque cominciamo ad andare un pò troppo in alto intorno ai 600-700 euro...in attesa delle prossime uscite LG.
Se vuoi risparmiare però orientati sui pannelli tn, i prezzi si abbassano molto e mi trovi impreparato perchè non li digerisco...bisogna vedere come è abituato il tuo occhio.
Salve a tutti ragazzi!
Che monitor 22 pollici mi consigliate per un uso prevalentemente office, editing audio e web e un 20% giochi?
Ho un budget di max 200 euro.
Grazie a tutti!
Salve a tutti ragazzi!
Che monitor 22 pollici mi consigliate per un uso prevalentemente office, editing audio e web e un 20% giochi?
Ho un budget di max 200 euro.
Grazie a tutti!
a me hanno consigliato il dell 2209wa! :read:
Louis de Point
21-04-2009, 01:21
Ragazzi,sempre parlando del vecchio benq fp241wz (quello che rpenderei io ha data di produzione febbraio 07,per la precisione),digitalversus parla di 27 ms di input lag medio,che sembrerebbe addirittura più basso dei test di prad sull'HP 2475...è credibile (parliamo però di 10 misurazioni contro 50,ovviamente a "favore" di prad) oppure per un monitor così vecchio ( che però all'epoca costava l'iradiddio,anche se un sito l'ha svenduto per un po' di tempo,per poi fallire) non ci sono speranze?
Althotas
21-04-2009, 09:38
Certo che è credibile. L'input-lag dipende molto da come è stato implementato il circuito di Overdrive, e non ha molto a che fare con quando è stato prodotto il monitor. Piuttosto, se è vecchio potrebbe avere un pannello meno performante.
Merlino86
21-04-2009, 10:31
Salve ragazzi sarei in procinto di comprare un nuovo monitor per il mio pc in firma.... sono decisamente confuso sull'argomento...mi sapreste consigliare uno schermo massimo 22' con un rapporto prezzo/prestazioni buono?... il mio budget al momento è di massimo 180€ preferirei non samsung poichè ne ho avuti 3 con diversi problemi...grazie in anticipo;)
Louis de Point
21-04-2009, 12:04
Piuttosto, se è vecchio potrebbe avere un pannello meno performante.
Da quale punto di vista?monta un A-MVA vers. 02...credo siano arrivati all v4,ma non so quali cambiamenti concreti ci siano...
Althotas
21-04-2009, 12:55
@ Louis de Point
Velocità.. 2 ms.. 5 ms..
Comunque, se non trovi neanche una seria recensione, l'acquisto resta sempre un po' "al buio".
Louis de Point
21-04-2009, 13:10
Teoricamente dovrebbe essere 6 ms GtG e 10 (o 16,non ricordo) Black to white...
Le recensioni che ho trovato sono tutte positive (overscan a parte),ma sono "dell'epoca"...
Althotas
21-04-2009, 13:17
ragazzi mi potete aiutare? Vi espongo il mio problema... Io ho un pc con una scheda video Nvidia 8800 gts e un monitor acer. Questo monitor fa la spola tra un eeebox e il computer con la nvidia.. il problema è questo. Con l'eeebox raggiungo tranquillamente la risoluzione di 1680x1050 e il testo è pienamente leggibile, mentre con il pc con l'nvidia a quella risoluzione il monitor mi appare spostato di lato, e le scritte sembrano un pochino sfuocate... stavo pensando di prendere un monitor a parte x il pc con l'nvidia e lasciare l'acer sull'eeebox.. secondo voi potrei risolvere il problema? E cosa mi consigliate x monitor? Io avevo pensato a un Hp w2216 a 139 euro.
Il mio problema è... e se dovesse avere lo stesso problema?
Per quanto riguarda il tuo problema, fai così: collega il monitor al pc con l'nvidia, poi controlla bene dentro windows che la frequenza di aggiornamento sia 60 Hz (e non altre), poi controlla nel monitor/manuale se c'è un pulsante nel monitor che va la taratura automatica di base, e se c'è fagliela fare. Non ho altre idee in merito.
ps. l'HP che hai indicato non lo conosco, ma di solito HP fa buoni monitor. Cerca con google se trovi qualche review, o qualche discussione dedicata nei forums. Come alternativa, puoi guardare qualche monitor LG che di solito sono molto reattivi e spesso si trovano a buon prezzo, come pure i Liyama, e anche qualche philips.
lamummia
21-04-2009, 15:13
Salve vorrei prendere un tv lcd sui 22 23 max 24 da usare prevalentemente come monitor per pc e come tv,gia' che ci sono pensavo ad unn fullhd da metterci vicino il decoder di sky quando voglio guardare la tv e poi usarlo come normale monitor pc per operazioni di tutti i giorni no grafica no giochi anche perche' ho una scheda video normalissima e vecchia(geoforce 9600).
Cosa mi consigliate??
raga un bel monitor sopra i 24" per giocare?pochi millisecondi risoluzione full hd...grazie ....
pierinus
21-04-2009, 18:16
raga un bel monitor sopra i 24" per giocare?pochi millisecondi risoluzione full hd...grazie ....
Asus Mk 241H, però è 24" Full HD, i 2 Ms di risposta sono ottimi per il gioco.
e superiore a stesse prestazioni?superiore nel senso di pollici e di dati tecnici.grazie
devo sostituire il mio samsung 223bw con un monitor da 22" o 24" che userei prevalentemente per giocare in hd con una ps3 e per vedere film, oltre ad un normale utilizzo per pc... come scheda grafica ho una vecchia x1550... ma cmq non mi interessano le prestazione su pc ma per la ps3 (l' lcd che uso ora non è nemmeno paragonabile ad un vero schermo hd) da spendere il meno possibile!!!
Leggero82
21-04-2009, 23:53
anch'io sono alla ricerca di un 22" (o al massimo 23") per lavorare soprattutto.
tenete conto che per tutto il giorno ci sto davanti scrivendo e leggendo, in più faccio qualche lavoro di grafica e come webmaster.
ovviamente se ogni tanto volessi attaccare la xbox 360 o vedermi un film, vorrei si vedesse bene.
quanto costa un 22" full hd oggi? magari tra i più accessibili..
150 euro è troppo basso come budget o qualcosa si trova?
Althotas
22-04-2009, 02:18
Una volta individuato il monitor che vi interessa, usate il motore www.trovaprezzi.it (o altri simili) per verificare il prezzo online.
Nelle ultime 10-15 pagine di questa disc, troverete molte informazioni su nuovi modelli, e consigli vari.
ps. i monitor full-HD 16:9, essendo l'ultima moda costeranno probabilmente più degli altri. LG, Liyama, philips sono alcune buone marche che su certi prodotti fanno ottimi prezzi. Bisogna attendere il momento giusto per l'acquisto, monitorare i prezzi con i motori, e stare attenti a qualche offerta (rara) in qualche negozio/supermercato.
Una volta individuato il monitor che vi interessa, usate il motore www.trovaprezzi.it (o altri simili) per verificare il prezzo online.
Nelle ultime 10-15 pagine di questa disc, troverete molte informazioni su nuovi modelli, e consigli vari.
ps. i monitor full-HD 16:9, essendo l'ultima moda costeranno probabilmente più degli altri. LG, Liyama, philips sono alcune buone marche che su certi prodotti fanno ottimi prezzi. Bisogna attendere il momento giusto per l'acquisto, monitorare i prezzi con i motori, e stare attenti a qualche offerta (rara) in qualche negozio/supermercato.
io da quel che ho letto mi starei orientando verso il 22'' hp glare (per me è una caratteristica esenziale, come dicevo prima, guardo i film con l'imac e non mi bruciano gli occhi. se uso il tv lcd 20'' (samsung 2032mw) il contasto, regolato seppure molto basso, mi spacca gli occhi); l'unica cosa è che mi farebbe comoda la tv: esiste un 22'' glare con tv-in che non costi troppo o è meglio orientarmi verso l'hp? uso SOLO playstation, per giocare ed eventualmente guardarci film. l'uso monitor è secondario e solo di emergenza, almeno per il momento (ma gradirei che si potesse utilizzare tranquillamente come tale. sotto mac osx, se fa differenza, ma non penso)
grazie!
Althotas
22-04-2009, 13:51
Purtroppo non ricordo di aver visto/letto di alcun TV-Monitor con display lucido. Se ci saranno novità, cercherò di ricordarmi di farti sapere in questa discussione.
ps. tieni monitorata la sezione "news" di PRAD.de (esiste anche in lingua inglese) e quella di TFTcentral.co.uk.
i monitor pc a quanti pollici massimo arrivano?perchè ho notato che sopra ad un tot sono monitor tv/pc.......io sarei interessato ad uno che va sopra i 24" ma sinceramente con tutte queste marche non so davvero dove andare a parare....per il gaming mi dicono che suono buoni i samsung,ma anche gli ultimi LG usciti mi dicono che sono davvero buoni....aiutatemi non so davvero dove andare a parare..........so che bisogna guardare i millisecondi(2ms),contrasto dinamico o statico?luminosità 400-500 cd/m²,Dot Pitch 0,27 mm?vorrei un consiglio sulla scelta di un modello che rispecchia di piu le mie esigenze nel senso che "voglio"un monitor per il gioco che abbia tutte queste caratteristiche al top,poi al limite sarò io a vedere se il prezzo mi è consentito o meno.....grazie mille delle risposte ne ho veramente bisogno...:)
skryabin
22-04-2009, 15:42
i monitor pc a quanti pollici massimo arrivano?perchè ho notato che sopra ad un tot sono monitor tv/pc.......io sarei interessato ad uno che va sopra i 24" ma sinceramente con tutte queste marche non so davvero dove andare a parare....per il gaming mi dicono che suono buoni i samsung,ma anche gli ultimi LG usciti mi dicono che sono davvero buoni....aiutatemi non so davvero dove andare a parare..........so che bisogna guardare i millisecondi(2ms),contrasto dinamico o statico?luminosità 400-500 cd/m²,Dot Pitch 0,27 mm?vorrei un consiglio sulla scelta di un modello che rispecchia di piu le mie esigenze nel senso che "voglio"un monitor per il gioco che abbia tutte queste caratteristiche al top,poi al limite sarò io a vedere se il prezzo mi è consentito o meno.....grazie mille delle risposte ne ho veramente bisogno...:)
monitor monitor ci stanno anche da 30"...
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=142653
http://store.apple.com/it/product/M9179ZM/A?fnode=MTY1NDA5OQ&mco=MjI1MTU2NA
ma anche nec, eizo, hp, hanno 30" in listino...
A scendere poi ci stanno i 27, i 26 e quindi i 24"
Purtroppo non ricordo di aver visto/letto di alcun TV-Monitor con display lucido. Se ci saranno novità, cercherò di ricordarmi di farti sapere in questa discussione.
ps. tieni monitorata la sezione "news" di PRAD.de (esiste anche in lingua inglese) e quella di TFTcentral.co.uk.
ho visto oggi un hp w1907v da mediaworld, costava poco e non era affatto male.. se il 22'' è agli stessi livelli lo prendo ad occhi chiusi. ho anche avuto modo di vedere da vicino il t200hd collegato con dei filmati che giravano a ripetizione su di un pc, non mi piace come pannello. ha una strana dominante rossastra (come il mio 2032mw) che si fa davvero fatica a mandare via, anche configurandolo dal menu service; ci vorrebbe un calibratore hardware. insomma questi samsung non soddisfano le mie esigenze. sono rimasto invece piacevolmente sorpreso da questo:
http://www.digital.it/prodotti/S5228982/acer-x223wb.html
peccato che abbia solo l'ingresso VGA, mi sembrava molto buono e 'riposante' rispetto a tutti gli altri con display matte (c'erano un sacco di samsung e lg con tagli da 19 a 22 pollici)
diciamo che in presenza di un buon monitor potrei soprassedere al televisore, sono due anni che non ce l'ho e non ne sento la mancanza :D
ps-ho visto i nuovi ledtv della samsung..sono sottili in maniera impressionante!
Althotas
22-04-2009, 16:01
..so che bisogna guardare i millisecondi(2ms),contrasto dinamico o statico?luminosità 400-500 cd/m²,Dot Pitch 0,27 mm?
Per il gaming, sono 2 le cose più importanti che devi controllare: la velocità del pannello (2 ms, 5 ms, etc), e l'input-lag. Quest'ultimo non lo troverai mai indicato nelle schede tecniche dei prodotti, ma solo nelle recensioni di alcuni siti, tipo Prad.de, TFTCentral.co.uk, lesnumeriques.com.
Contrasto dinamico, statico, etc etc, non sono importanti, perchè al giorno d'oggi tutti i monitor sono molto buoni sotto quel profilo. Il contrasto dinamico puoi ignorarlo del tutto.
Più il monitor è grande, più sarà facile trovare un pannello con velocità dichiarate più alte, perchè spesso, nei monitor di grandi dimensioni, vengono utilizzati pannelli non TN. In compenso, i pannelli non TN hanno tanti altri vantaggi. Non è detto che un pannello, per esempio IPS, anche se ha una velocità dichiarata di 5 o 6 ms, non vada bene per il gaming (vedi p.e. il DELL 2209WA, che va benone anche per gaming). Pertanto, dopo aver individuato un monitor che potrebbe fare al caso, è sempre opportuno cercare recensioni online, e discussioni dedicate nei forum.
Non so che modelli possano andare bene a te, perchè ho sempre trascurato i monitor superiori ai 24". Controlla quali modelli hanno recensito i 3 siti sopraindicati. Tutti e 3 hanno una sezione con l'elenco delle loro "review" (in inglese).
Althotas
22-04-2009, 16:08
diciamo che in presenza di un buon monitor potrei soprassedere al televisore, sono due anni che non ce l'ho e non ne sento la mancanza :D
HP ha sempre fatto buoni/ottimi prodotti, quindi se ti piace, previo le solite verifiche pre-acquisto (recensioni, discussioni dedicate), prendilo. Potrai documentarti ed aggiungere in seguito un DTT al pc, per vedere i canali televisivi. Ce ne sono di buoni, anche sotto forma di pendrive USB, e anche DTT HD (alta definizione).
HP ha sempre fatto buoni/ottimi prodotti, quindi se ti piace, previo le solite verifiche pre-acquisto (recensioni, discussioni dedicate), prendilo. Potrai documentarti ed aggiungere in seguito un DTT al pc, per vedere i canali televisivi. Ce ne sono di buoni, anche sotto forma di pendrive USB, e anche DTT HD (alta definizione).
vado un attimo OT ma magari riusciamo a capirci qualcosa di più:
attualmente ho: imac+speakers
dal momento che la ps3 non si può attaccare all'imac (a meno che tu non mi dica che è possible e a questo punto sarei ben felice), devo arrivare a:
macbook+ps3+monitor+speakers
se quel monitor HP accetta senza problemi sia il segnale vga (e qui non credo ci siano problemi) sia il segnale HDMI della ps3 siamo a cavallo e ho risparmiato spazio (ma non soldi :D)
Salve , Ho dato un occhiata in giro sia qui che su prad e anche su altriu sito ma ancora non riesco a capire se per giocare sono meglio gli IPS o i Fast TN .
Piccola Premessa :
Io sono un nostalgico e affezionato al catodico ho un dell 21" della Dell Flat con tubo Trinitron , un monitor che mi ha servito in questi anni in modo Ottimale e infatti mi dispiace separarmene ma purtroppo inizia a sfocarsi e quendo lo spengo si deve scaldare prima che i colori tornino normali.
Arrivo dunque al punto , Mi serve un monitor che lagghi il meno possibile anche negli spostamenti rapidi di scena (gioco a degli FPS) è indispensabile che abbia una reattività assoluta .
Su piu monitor lcd di amici è conoscenti ho notato che se si fa in 180 gradi molto velocemente capitino alcune noiose scalettature che ovviamente vorre evitare.
Si puo dire che sono un "hardcore gamer" quindi perfavore postate solo se sapete di quello che parlo.
Se potete consigliarmi alcuni modelli ve ne sarei grato . Il mio buget si aggira sui 400/500
Grazie in anticipo.
Louis de Point
22-04-2009, 17:47
Se ti serve reattività assoluta devi andare su un pannello TN,che però sono i più scarsi come colori e angoli di visuale (cmq te ne puoi fare un'idea vendendoli in un qualsiasi centro commerciale,credo abbiano solo tn o giù di lì)...ovvio che poi ci sono quelli migliori e quelli più scarsi (per esempio,stando a prad,l'Lg w2452v non è il più veloce,ma cmq con input lag <10ms,ma in compenso ha il wide gamut e un eccellente contrasto,viceversa non ha un'ottima distribuzione della luminosità). Tendenzialmente sono anche costruiti in modo più "cheap" (l'lg di cui sopra per esempio ha una base abbastanza "dondolante" in caso di urti,e come molti tn non regolabile in altezza).
Faccio un'altra domanda sempre sul benq fp241wz:leggendo anche sul topic ufficiale ho visto che sotto il valore di 30 la luminosità viene abbassata digitalmente,perchè le lampade non vanno più giù...questo "abbassamento digitale" all'atto pratico peggiora molto l'immagine?
Perchè ho anche letto un post su un altro forum dove si parla di calibrazione,e un possessore di questo monitor,anche abbassando la luminosità a 0,rilevava un valore di 260cd/m2...credo che questo sia dovuto proprio al fatto che evidentemente più sotto le lampade non vanno (a 50 rileva 450 cd/m2),ma mi sembra un valore elevatissimo,da abbronzatura...considerato anche che il mio 205bw ha come valore dichiarato di luminosità 300cd/m2 (credo sia il valore massimo, o no?),e tengo la luminosità a 53,e gli sfondi completamente chiari mi danno ancora un po' fastidio...
Ciao, che si sa sull'ASUS VW220T???
Il prezzo non sembra malaccio, meno di 150 euro con ingresso DVI e casse integrate ed essendo un 21.6" ha un dp di 0.277...
Sempre più tentato 140 € in negozio...
Marsellus
22-04-2009, 22:11
tftcentral.co.uk mi consiglia questo monitor da 22
Dell 2209WA
che ne pensate del fratello maggiore da 24 pollici ovvero
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=180692
Il monitor mi serve per lavorare: grafica 3d e stampa ma anche animazione, il buget è bassino ero partito da 150 euro e sono già arrivato a 230=(
il punto è: se spendo 230 euro per il dell da 24 ho un prodotto valido anche se non di fascia pro (mi interessa soprattutto la fedeltè dei colori la luminosità e il contrasto)
ciao
skryabin
22-04-2009, 22:16
tftcentral.co.uk mi consiglia questo monitor da 22
Dell 2209WA
che ne pensate del fratello maggiore da 24 pollici ovvero
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=180692
Il monitor mi serve per lavorare: grafica 3d e stampa ma anche animazione, il buget è bassino ero partito da 150 euro e sono già arrivato a 230=(
il punto è: se spendo 230 euro per il dell da 24 ho un prodotto valido anche se non di fascia pro (mi interessa soprattutto la fedeltè dei colori la luminosità e il contrasto)
ciao
il fratello maggiore del 2209WA non è quello li', ma il http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=147258 che ha un prezzo decisamente differente xD
Con 230€ non ci viene nemmeno il 2209WA....per il 22" dell 2209WA come minimo te ne occorrono 250 su ebay e circa 300 dal sito dell: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=198656
Quello che hai linkato è un modello con pannello TN, che non c'azzecca nulla col 2209WA...
Marsellus
22-04-2009, 22:42
mi scuso per le inesattezze, con la fretta mi sono espresso decisamente male...
diciamo che il DELL ULTRASHARP 2408WFP è decisamente fuori budget :D
prendendo il Dell S2409W ho comunque un buon prodotto o sono "costretto" a scendere di diagonale e predere il 2209WA (che comunque costa parecchio)?
Non sono un grande esperto di monitor e vi posso dire che mi è capitato di lavorare con un monitor lg di fasca bassa da 19 pollici e l'ho trovoato sorprendentemente ergonomico... per questo motivo e per motivi di spazio ho deciso di pensionare il mio fidato crt per acquistare un monitor dalla diagonale ampia ma senza spendere un occhio!!! come ho scritto sopra l'uso del monitor professionale: grafica animazione e stampa. a parità di costo non saprei scegliere tra un ottimo 22 di un buon 24:help:
Grazie mille
thewebsurfer
22-04-2009, 23:32
mi scuso per le inesattezze, con la fretta mi sono espresso decisamente male...
diciamo che il DELL ULTRASHARP 2408WFP è decisamente fuori budget :D
prendendo il Dell S2409W ho comunque un buon prodotto o sono "costretto" a scendere di diagonale e predere il 2209WA (che comunque costa parecchio)?
Non sono un grande esperto di monitor e vi posso dire che mi è capitato di lavorare con un monitor lg di fasca bassa da 19 pollici e l'ho trovoato sorprendentemente ergonomico... per questo motivo e per motivi di spazio ho deciso di pensionare il mio fidato crt per acquistare un monitor dalla diagonale ampia ma senza spendere un occhio!!! come ho scritto sopra l'uso del monitor professionale: grafica animazione e stampa. a parità di costo non saprei scegliere tra un ottimo 22 di un buon 24:help:
Grazie mille
2209WA senza dubbio, prendi un TN e bestemmierai tutti i giorni fino a quando disperato non lo getterai dalla finestra
Althotas
22-04-2009, 23:35
vado un attimo OT ma magari riusciamo a capirci qualcosa di più:
attualmente ho: imac+speakers
dal momento che la ps3 non si può attaccare all'imac (a meno che tu non mi dica che è possible e a questo punto sarei ben felice), devo arrivare a:
macbook+ps3+monitor+speakers
se quel monitor HP accetta senza problemi sia il segnale vga (e qui non credo ci siano problemi) sia il segnale HDMI della ps3 siamo a cavallo e ho risparmiato spazio (ma non soldi :D)
Premesso che le varie mele mordicchiate attuali non le conosco (anche se il mio primo pc fu un glorioso Apple IIe), a questo punto non ho capito bene se stai cercando un monitor per collegarlo principalmente alla PS3, o meno.
Se quello fosse il caso, ritengo ti converrebbe orientarti verso un TV-Monitor con aspect ratio 16:9 (quindi un full-HD), perchè ho letto che la maggior parte dei giochi per le consolle sono 720p (la maggioranza) e 1080i (quindi sempre 16:9). Ci sono in vendita almeno 3 TV-Monitor validi, 2 nuovi LG (m227wd 22" ed il fratello maggiore identico da 23" m237wd) ed 1 nuovo samsung (SM-2333hd). Trovi le disc dedicate in questo forum, e di solito sono sempre in prima/seconda pagina.
Oppure cercare un monitor "puro" che abbia però anche l'HDMI e sia 16:9. Prova a controllare bene i vari Liyama, mi pare ce ne fosse uno interessante. E poi anche gli ultimi LG e Samsung. Avevo segnalato pochi giorni fa una nuova serie di LG, che mi pare abbiano tutti anche la HDMI.
Louis de Point
23-04-2009, 09:10
Faccio un'altra domanda sempre sul benq fp241wz:leggendo anche sul topic ufficiale ho visto che sotto il valore di 30 la luminosità viene abbassata digitalmente,perchè le lampade non vanno più giù...questo "abbassamento digitale" all'atto pratico peggiora molto l'immagine?
Perchè ho anche letto un post su un altro forum dove si parla di calibrazione,e un possessore di questo monitor,anche abbassando la luminosità a 0,rilevava un valore di 260cd/m2...credo che questo sia dovuto proprio al fatto che evidentemente più sotto le lampade non vanno (a 50 rileva 450 cd/m2),ma mi sembra un valore elevatissimo,da abbronzatura...considerato anche che il mio 205bw ha come valore dichiarato di luminosità 300cd/m2 (credo sia il valore massimo, o no?),e tengo la luminosità a 53,e gli sfondi completamente chiari mi danno ancora un po' fastidio...
Nessuno mi sa aiutare?credo che la mia interpretazione sia corretta,no?e lo "scurimento digitale" peggiora molto la resa?
Marsellus
23-04-2009, 10:06
2209WA senza dubbio, prendi un TN e bestemmierai tutti i giorni fino a quando disperato non lo getterai dalla finestra
ti ringrazio per il consiglio :) potresti spiegarmi che cos'è un TN e che differenza ha con i pannelli migliori? Ciao
skryabin
23-04-2009, 11:36
ti ringrazio per il consiglio :) potresti spiegarmi che cos'è un TN e che differenza ha con i pannelli migliori? Ciao
be hai visto quanto costa un TN da 24" (sotto i 300) e un non-tn (sopra i 500-600) ;)
ci sono tanti motivi e se cerchi nel thread li trovi, io stesso li avro' elencati 3-4 volte...
Althotas
23-04-2009, 12:01
ti ringrazio per il consiglio :) potresti spiegarmi che cos'è un TN e che differenza ha con i pannelli migliori? Ciao
Se capisci l'inglese, vai su TFTCentral.co.uk e, in una apposita sezione, troverai tutte le info che vuoi. Puoi eventualmente provare ad usare google translator. Quel sito merita guardato con calma.
EDIT: mi sono accorto che c'eri già stato.. e LEGGERE? niente???! :muro:
Louis de Point
23-04-2009, 13:26
Continuando a chiedere aiuto per la questione del post sopra,domando un'altra cosa:senza soffermarsi sulla singola sfumatura in ambito di fotoritocco,quindi diciamo come impatto "globale" in uso film/giochi (senza quindi mettersi a cercare il pelo nell'uovo),un monitor MVA ( o IPS,ma nello specifico mi interessa l'MVA) avrà colori più vividi e "pieni" rispetto ad un TN,a parità di spazio colore?
Chiedo perchè a me piacerebbe il wide gamut,ma per trovare un non-tn sotto i 400 euro ci vorrà un po' (l'LG in uscita da 400 € è solo sRGB),e il Benq su cui sto facendo tante domande è sRGB...quindi chiedo se cmq,a prescindere dagli angoli di visione e,come detto,dalla singola sfumatura su immagini statiche,avrei colori più ricchi rispetto al mio attuale tn.
lamummia
23-04-2009, 13:28
Salve vorrei prendere un tv lcd sui 22 23 max 24 da usare prevalentemente come monitor per pc e come tv,gia' che ci sono pensavo ad unn fullhd da metterci vicino il decoder di sky quando voglio guardare la tv e poi usarlo come normale monitor pc per operazioni di tutti i giorni no grafica no giochi anche perche' ho una scheda video normalissima e vecchia(geoforce 9600).
Cosa mi consigliate??
Nessuno mi consiglia??
Marsellus
23-04-2009, 13:52
Se capisci l'inglese, vai su TFTCentral.co.uk e, in una apposita sezione, troverai tutte le info che vuoi. Puoi eventualmente provare ad usare google translator. Quel sito merita guardato con calma.
EDIT: mi sono accorto che c'eri già stato.. e LEGGERE? niente???! :muro:
Sai lo devo acquistare tra un paio d'ore e vado un po di corsa per spulciarmi quell' ottimo sito, mi sono comunque definitivamente orientato sul 22 pollici con pannello non TN
vi farò sapere che ne penso appena arriva, grazie a tutti per i preziosi consigli
Sto valutando l'acquisto del monitor nuovo..24"(1980x1200,xcui 16:10)
Per ora ho un 18" della MacPerson(gran bel monitor,ha 8 anni ormai) che,sinceramente,mi dispiacerebbe mandare in pensione(magari mi farà da secondo),ma giocare a 1280x1024 inizia a stancarmi..anke xkè oltre,al gioco,programmo e nn mi basta + lo spazio cn tutte le form che ho..
Ero tentato per l'asus MK241H visti i tempi di risposta e la risoluzione..voi cosa mi consigliate?c'è qualcosa della concorrenza di pari livello o migliore per la stessa cifra?girovagando x internet l'ho trovato a 350(spedizioni incluse).
L'uso principale sarà x il gioco(ho una 8800GTS da 320MB),ma anche navigazione internet e programmazione non mancheranno e raramente qualche film(dvix però..)..
RICKYL74
23-04-2009, 14:11
raga un bel monitor sopra i 24" per giocare?pochi millisecondi risoluzione full hd...grazie ....
beh! per quello che costa il Benq da 26" per esempio:
(Supporto colore 24 bit, 0.28 mm, 450cd/m2, 5ms, 2500:1-Dinamico, 170/150, HDMI, DVI-D/HDCP, VGA - altoparlanti )
offre molta qualità ad un ottimo prezzo. Ci stavo facendo un pensierino ma credo che mi fermero al 24". ;)
Marsellus
23-04-2009, 14:23
per chi come me si trovasse disorientato metto questa interessante guida trovata su internet grazie agli spunti nati in questa discussione, immagino se ne sia già parlato spero comunque che possa essere utile a qualcuno
PANNELLO TN (twisted nematic ) - E' il pannello più comune ed economico ed è montato nella maggior parte dei monitor in commercio Offre dei buoni tempi di risposta ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale(dal basso verso l’ alto)
Alcuni pannelli TN utilizzano 6bit, invece di 8bit per colore , per cui possono visualizzare solo 256.000 colori (6 bit di colore per canale R, G, B). Arrivano a simulare 16,2 milioni di colori utilizzando delle tecniche come l' FRC (Frame Rate Control), (vengono alternati i due colori più vicini a quello da visualizzare in rapidissima sucessione) oppure con il DITHERING , dove i colori mancanti vengono simulati usando un effetto a "scacchiera" (es. usando il giallo e di rosso per simulare un certo valore di arancione)
Nelle caratteristiche tecniche di molti riproduttori è riportata la dicitura TN+FILM che è una "pellicola" che viene applicata al pannello per aumentare gli angoli di visione (è praticamente utilizzato su tutti i TN anche se non specificato) Nel complesso, la riproduzione del colore e la linearità su pannelli TN è scarsa
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale: 160°-170° verticale: 150°-160°
(all 'aumentare dell' angolo di visione il monitor tende al NERO)
PRO
economico
ottimi tempi di risposta
CONTRO
angoli di visuale
colori
------------------------------------------------------------------------------------------------
PANNELLO IPS (in aereo-switching) - E' stato sviluppato da Hitachi nel 1996 per migliorare gli angoli di visione e di riproduzione del colore dei TN. Inizialmente però i tempi di risposta erano alti, migliorati notevolmente nelle evoluzioni successive S-IPS (Super-IPS)sviluppato da LG- Philips AS-IPS (Advanced Super IPS) e nell'ultima evoluzione H-IPS pannello montato su alcuni degli ultimi modelli di alcune marche come NEC Mitsubishi, Apple
Questi pannelli vengono utilizzati su monitor con una ampia diagonale 24-26-30 pollici
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 172°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)
PRO
colori
angoli di visuale
CONTRO
uniformità spaziale
tempi di risposta più alti rispetto ai migliori TN
---------------------------------------------------------------------------------------------------
PANNELLO MVA (multi-domain vertical alignment) - E' stato originariamente sviluppato nel 1998 da Fujitsu come compromesso tra TN e IPS
Anche gli MVA inizialmente avevano tempi di risposta alti ma sono migliorati notevolmente con le ultime evoluzioni: P-MVA & A-MVA prodotto da AU Optronics; S-MVA prodotto da Chi Mei Optoelectronics
Questo pannello è in grado di offrire buoni angoli di visione buon contrasto, buona riproduzione del colore e profondità , e buoni tempi di risposta. Sono adatti quindi ad un uso polivalente
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 170°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)
PRO
buoni angoli di visione
buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori
CONTRO
non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati
---------------------------------------------------------------------------------------------------
PANNELLO PVA (patterned vertical alignment) Sviluppato da Samsung, ha caratteristiche simili all' MVA ma offre un rapporto di contrasto e angoli di visuale superiori. Samsung ha migliorato questa tecnologia con il PANNELLO S-PVA (super patterned vertical alignment) aumentando ulteriormente il contrasto e riducendo i tempi di risposta
I monitor che montano questo pannello sono consigliati in ambito grafico
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 178°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a schiarire)
PRO
ottimo contrasto
ottimi angoli di visuale
ottima riproduzione dei colori
CONTRO
tempi di risposta superiori alle altre tecnologie
prezzo
RICKYL74
23-04-2009, 14:31
Salve ragazzi, nessuno ha notizia di questo modello:
CTX W2442G 24" Inch wide ?? da non confondere con quello della LG
qualcuno di voi conosce o usa questa marca? info please.
RICKYL74
23-04-2009, 15:13
eh eh eh :p
quella guida ha fatto il giro del web.. grazie ad un utente di tom's "Aristocrat" !! ottimo cmq.
risposta inviata da skryabin
monitor monitor ci stanno anche da 30"...
http://accessories.euro.dell.com/sna...hs1&sku=142653
http://store.apple.com/it/product/M9...mco=MjI1MTU2NA
ma anche nec, eizo, hp, hanno 30" in listino...
A scendere poi ci stanno i 27, i 26 e quindi i 24"
e con un budget non superiore ai 400-500 euri quale schermo da 26-27" consiglieresti di prendere per il gaming?scusa l'insistenza ma mi aggrappo a qualcuno che ne sa o che ha provato gia qualcosa in merito.grazie
Althotas
23-04-2009, 23:05
eh eh eh :p
quella guida ha fatto il giro del web.. grazie ad un utente di tom's "Aristocrat" !! ottimo cmq.
Certe guide vanno sempre prese un po' con le pinze. In quella sopracitata, quando parlano di angoli di visione non citano a che livello di contrasto corrispondono quei dati (5-10-20), e le differenze possono essere notevoli. Poi, se una guida non viene tenuta costantemente aggiornata, dopo un paio d'anni ma anche meno, può essere diventata obsoleta, visti i progressi nei pannelli.
skryabin
23-04-2009, 23:12
Certe guide vanno sempre prese un po' con le pinze. In quella sopracitata, quando parlano di angoli di visione non citano a che livello di contrasto corrispondono quei dati (5-10-20), e le differenze possono essere notevoli. Poi, se una guida non viene tenuta costantemente aggiornata, dopo un paio d'anni ma anche meno, può essere diventata obsoleta, visti i progressi nei pannelli.
esatto, soprattutto dal punto di vista dei tempi di risposta le cose si sono evolute parecchio. Ormai tutti i pannelli sono decisamente molto reattivi, merito anche di overdrive sempre più affinati ed efficienti.
Più che i ms di reattività quello che oggigiorno delimita monitor da gioco e monitor non da gioco è l'input lag, parametro che in quel prospetto manca.
Althotas
24-04-2009, 08:25
TV-monitor 27" LG
Ieri sera facevo due chiacchiere con ExAuter, il quale mi ha segnalato il TV-monitor mod. M2794D-PZ da 27" prodotto da LG. E' un modello uscito qualche mese fa, rimasto un po' nell'ombra qua in Italia forse a causa delle dimensioni. Monta un pannello TN da 5 ms, è un full-HD (1920x1080) e incorpora un tuner DTT (decoder digitale terrestre). Completa la dotazione di interfacce (DVI, HDMI, Component, SCART, etc). Il pixel pitch pari a 0.311 (grandicello) lo rende valido per utilizzo quotidiano di navigazione su internet e classici applicativi, specie per chi non ci vede proprio benissimo. Per darvi un'idea, un 15" 1024x768 ha un pixel pitch di 0.294, che è analogo a quello di un 19" 1280x1024 (non wide). Il formato 16:9 lo rende ideale anche per l'utilizzo con consolle :).
Qua (http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/index.cfm?reviewid=107323) potete leggere una piccola recensione. Questa (http://it.lge.com/products/model/detail/monitortv_m2794dpz.jhtml) è la pagina sul sito di LG. In Italia si trova a poco meno di 400 euro.
Vi ricordo inoltre che tra qualche settimana dovrebbe essere disponibile anche un monitor 27" "puro", senza tuner, della nuova serie W53 di LG, con pannello TN da 2 ms e full-HD (1920x1080). Quest'ultimo potrebbe essere più indicato per i gamers incalliti, visto il pannello da 2 ms.
Gli interessati possono cercare altre recensioni su internet. Anticipando la solita domanda, io altro non so (altrimenti lo avrei scritto) ;)
Louis de Point
24-04-2009, 08:31
Interessante...ma un pannello TN da 27" non presta il fianco a grandi variazioni di colore voltando la testa da una parte all'altra?
Peccato per me sia troppo grande cmq...
Althotas
24-04-2009, 08:41
Interessante...ma un pannello TN da 27" non presta il fianco a grandi variazioni di colore voltando la testa da una parte all'altra?
Ovviamente si, ma se ti metti alla giusta distanza non si dovrebbe notare un granchè. Il problema più grosso dei pannelli TN, è l'angolo verticale.
Del resto, un monitor di quelle dimensioni con pannello non TN, costa ben altre cifre. Chi fa uso solo di consolle, in quel caso farebbe meglio a comprarsi direttamente un TV (che però non va molto bene usato poi come monitor per pc, fatto salvo non sia un full-HD e lo si mappi 1:1).
Louis de Point
24-04-2009, 09:23
Il problema più grosso dei pannelli TN, è l'angolo verticale.
Questo è vero,infatti io devo ammettere che col mio attuale 205bw mi trovo bene,visto che al massimo mi sposto lateralmente (e infatti mi chiedo quanto mi convenga spendere di più per un pannello senz'altro migliore,ma che non so quanto sfrutterei appieno)...rifaccio le mie domande,visto che ti becco sul forum :D:
Lo scurimento digitale dell'immagine abbassando la luminosità,ovvero senza che effettivamente diminuisca la luce delle lampade,cosa comporta come perdita di qualità dell'immagine?
E guardando frontalmente un TN e un pannello superiore,quali sono le differenze che si noteranno,in un uso "dinamico" (quindi film o giochi,senza guardare la singola sfumatura in photoshop,per dire)?
E,a parità di spazio colore e dopo adeguata calibrazione di entrambi,un pannello superiore avrà colori più vividi e contrastati rispetto ad un tn?
Infine,una questione che mi ha fatto sorgere un po' di dubbi:
Ieri ho visto 4 tv a LED Samsung,due serie 6 e due serie 7 (non so le differenze concrete,a parte i 400-550 euro di differenza :D),e facevano spavento come nero e contrasto...è vero che facevano girare filmati demo,quindi presumibiolmente ottimizzati,ma è da aspettarsi un simile miglioramento anche coi monitor led (intendo i led bianchi che iniziano ad uscire ora a prezzi accettabili,non le triplette rgb da fascia alta/altissima),oppure,come credo,tra un attuale lcd a CCFL con buon contrasto e un LED bianco non cambierà granchè,se non dal punto di vista del consumo?
Althotas
24-04-2009, 10:14
Lo scurimento digitale dell'immagine abbassando la luminosità,ovvero senza che effettivamente diminuisca la luce delle lampade,cosa comporta come perdita di qualità dell'immagine?
Il controllo della luminosità non ha niente a che vedere con la qualità dell'immagine. Serve ad ottenere il miglior punto del nero (in parole povere: la miglior resa sui neri estremi). Il contrasto, invece, serve a stabilire il punto del bianco. Per una corretta calibrazione di base, si può usare uno dei tanti programmi free. La calibrazione ottenuta deve essere in grado di visualizzare al meglio una completa scala dei grigi. Spero che questa sia l'ultima volta che lo scrivo in questo forum.
Per tutto il resto, ti invito a leggere con calma tutti gli articoli presenti nel sito TFTCentral.co.uk, che trattano moltissimi argomenti e sono tenuti aggiornati. A molte tue domande si potrebbe dare una risposta solo dopo aver testato i prodotti, e facendo confronti diretti. Per questo motivo, siccome ciò è impossibile per la maggior parte delle persone normali, bisogna invece documentarsi e leggere le recensioni serie, magari quelle dei soliti 3 siti che ho nominato più volte negli ultimi giorni. No lettura no party ;). Pigri? 'sorry, altri metodi validi non ne conosco :).
BlueKnight
24-04-2009, 13:22
Ovviamente si, ma se ti metti alla giusta distanza non si dovrebbe notare un granchè. Il problema più grosso dei pannelli TN, è l'angolo verticale.
Del resto, un monitor di quelle dimensioni con pannello non TN, costa ben altre cifre. Chi fa uso solo di consolle, in quel caso farebbe meglio a comprarsi direttamente un TV (che però non va molto bene usato poi come monitor per pc, fatto salvo non sia un full-HD e lo si mappi 1:1).
Te lo chiedo anche qui?
Quali sarebbero gli svantaggi e i difetti di utilizzare una TV LCD 1080P come monitor PC, per i giochi e la visualizzazione di film DivX, MKV, BluRay.. rispetto a un comune monitor?
Ciao.
Althotas
24-04-2009, 13:34
Il cross-posting è vietato. Ti avevo appena risposto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27219838&postcount=5).
In questa disc, magari ti risponderà anche qualcun'altro :)
ciao ragazzi penso che questo sia il thread giusto per questa domanda:
io voglio prendere un monitor da 24 da usare col pc e con l'xbox....
il pc lo userei per la navigazione, office etc. da una distanza di 50 80 cm...
invece l'xbox la userei da almeno 2,5 metri si puo fare? vedo bene lo stesso o mi devo avvicinare perchè altrimenti perdo la vista?
Althotas
24-04-2009, 14:06
ciao ragazzi penso che questo sia il thread giusto per questa domanda:
io voglio prendere un monitor da 24 da usare col pc e con l'xbox....
Hai sbagliato approccio: questo è il thread giusto per essere letto (almeno le ultime 10-12 pagine), prima di fare le solite domande.
RICKYL74
24-04-2009, 16:11
Certe guide vanno sempre prese un po' con le pinze. In quella sopracitata, quando parlano di angoli di visione non citano a che livello di contrasto corrispondono quei dati (5-10-20), e le differenze possono essere notevoli. Poi, se una guida non viene tenuta costantemente aggiornata, dopo un paio d'anni ma anche meno, può essere diventata obsoleta, visti i progressi nei pannelli.
ci mancherebbe, infatti quella guida l'ultimo aggiornamento che ha subito risale a marzo 2008, ma che io sappia è stata una delle prime che in questa giungla di sigle con i monitor lcd non era stata per niente una brutta idea almeno per dare un pò di chiarezza, anche se dopo un anno le cose sono leggermente cambiate, come del resto la tecnologia viaggia con la sua corsa innarrestabile verso il futuro. ed è giusto che sia così, ma molte volte una certa tecnologia in fin dei conti serve a poco a chi la usa per fini di svago.
Ma ci piace che sia così altrimenti di cosa parliamo :D
@ Althotas
la risposta alla mia domanda pero` non l`ho trovata e non mi ha aiutato neanche san google...
io parlo di distanze "elevate" rispetto all`uso di come comune monitor pc..
non mi interessano caratteristiche o modelli vorrei solo che qlc che ha una bella bestia sulla scrivania mi dica se e` accettabile giocare o guardare anche un film da in fondo alla stanza....
Louis de Point
24-04-2009, 17:37
2,5 m sono troppi per un 24,per me...
BlueKnight
24-04-2009, 20:56
@ Althotas
la risposta alla mia domanda pero` non l`ho trovata e non mi ha aiutato neanche san google...
io parlo di distanze "elevate" rispetto all`uso di come comune monitor pc..
non mi interessano caratteristiche o modelli vorrei solo che qlc che ha una bella bestia sulla scrivania mi dica se e` accettabile giocare o guardare anche un film da in fondo alla stanza....
Guarda.. io ti dico che ho un LCD 40" full HD collegato come secondo monitor a un PC; è collegato tramite HDMI e lo utilizziamo per vederci i film. Ho un mouse wireless, che sposto con me quando mi posizione dalla scrivania al divano.
Quando apro le cartelle di Windows per selezionare il file video da far partire non riesco a vedere una cippa (la TV ovviamente è impostata alla risoluzione 1080P); per far partire il file molto spesso mi devo avvicinire alla tv e sedermi sul tavolino in fronte al divano.
Tanto per darti un'idea, delle misure, il divano sta a 2/2,30 m; se mi avvicino fino a 1 m o poco più la visione dei caratteri è buona e mi è comoda (per comoda intendo come viene solitamente visualizzato e utilizzato un monitor PC, per esempio adesso davanti al mio 19" CRT 1280x1024 sto scrivendo a 55/65 cm). Ovviamente poi per vedere tutto lo schermo alla distanza di 1 metro dovrei girare la testa.
PS A scanso si equivoci, non porto occhiali e ho una vista buona o quantomeno discreta.
Althotas
24-04-2009, 20:59
La distanza ottimale di visione di un 32" plasma HD Ready è attorno ai 2 metri. Se fosse un 32" full HD (plasma o LCD non ha importanza), sarebbe inferiore.
Per un 24" full-HD sarà attorno ad 1 metro (scarso). Da 2.5 metri ti servono le noccioline (quelle di Superpippo) per distinguere bene immagini in movimento.
ps. mi riferisco alla visione di film.
Louis de Point
25-04-2009, 10:12
Un contrasto intorno ai 1400:1 è nettamente migliore di un 800:1 per la visione di film,o alla fine già con 800 si va benissimo?
ok grazie.. se riesco sara` il divano ad avvicinarsi al monitor!!
Louis de Point
25-04-2009, 23:16
Un contrasto intorno ai 1400:1 è nettamente migliore di un 800:1 per la visione di film,o alla fine già con 800 si va benissimo?
Preciso la domanda...per un uso non grafico,potrebbe paradossalmente essere meglio l'LG W2452V (pannello tn,contrasto e black point,post calibrazione, a 1437:1 e 0,08 cd/m2) rispetto all'hp LP2475W (contrasto e black point,sempre post calibrazione,intorno agli 800:1 e 0,16 cd/m2),sorvolando sempre sugli angoli di visione (che ovviamente saranno meglio nell'hp,ma che non sono eccessivamente importanti per me)?
Althotas
25-04-2009, 23:48
Si, a patto che il contrasto misurato dell'LG, sia quello statico (mi puzza parecchio che un pannello TN raggiunga un simile contrasto statico) e non dinamico.
E se quello dinamico è 1400:1 quello statico sarà qualcosa come 500-600 mi sa :Prrr:
Louis de Point
26-04-2009, 08:53
Si, a patto che il contrasto misurato dell'LG, sia quello statico (mi puzza parecchio che un pannello TN raggiunga un simile contrasto statico) e non dinamico.
Stando a prad siamo su quei valori...ovviamente contrasto statico.
Con la calibrazione sRGB sta sui 1300,con l'adobeRGB addirittura a 1437:1.
Quindi insomma,la differenza si vedrebbe a favore dell'LG,in uso gioco/film?
edit:tra l'altro nella calibrazione adobeRGB i colori dell'Lg sono quasi più fedeli dell'HP (che invece ha i grigi,ma non il nero, più vicini allo standard).
Francamente l'HP con la sua qualità costruttiva (e tutte le regolazioni conseguenti,l'LG ha una base fissa e molto "morbida") e il pannello cmq più versatile (l'sRGB va meglio su questo,per dire) mi tenta molto,ma non lavorandoci non so se vale la pena spendere 200 euro in più,e magari avere una resa coi film più deludente...viceversa,la distribuzione della luminosità dell'LG non è granchè,unico vero difetto...
Louis de Point
26-04-2009, 11:43
Sto leggendo la review del NEC 2490WUXi su tftcentral,e parlano di contrasto di 632:1,e dicono "Contrast ratio is good for an IPS panel, but can't quite keep up with modern S-PVA and TN Film panels"
Quindi si può considerare che,sotto i 1000 (valore a caso,consideriamo sempre che l'hp l2475w arriva sugli 800:1),il contrasto di questi pannelli ips non è ottimale,e la resa di un buon tn come quello citato prima sarebbe ampiamente superiore?
edit:viceversa,non è che un contrasto così alto (anche se il valore del contrasto via osd non è certamente al max)potrebbe essere "affaticante" per un uso pc?
Una domanda:
ho letto che per giocare al pc è sconsigliato un monitor full hd?
Per quale motivo?
I giochi per pc non supportano anche le risoluzioni a 16/9 full hd?
skryabin
26-04-2009, 20:57
Una domanda:
ho letto che per giocare al pc è sconsigliato un monitor full hd?
Per quale motivo?
I giochi per pc non supportano anche le risoluzioni a 16/9 full hd?
dipende da quanto sei disposto a spendere per tenere "aggiornata" la gpu :D
dipende da quanto sei disposto a spendere per tenere "aggiornata" la gpu :D
Beh per ora sono a posto, ho una gtx285 :)
Ma più che altro avevo letto che per giocare con il pc è consigliabile un 16:10 (quindi con una risoluzione 1920*1200), mentre il 16:9 solo per film e console.
Almeno questo l'ho letto in questo thread ma molte pagine indietro (mentre facevo una ricerca su alcuni modelli).
BlueKnight
26-04-2009, 22:53
Beh per ora sono a posto, ho una gtx285 :)
Ma più che altro avevo letto che per giocare con il pc è consigliabile un 16:10 (quindi con una risoluzione 1920*1200), mentre il 16:9 solo per film e console.
Almeno questo l'ho letto in questo thread ma molte pagine indietro (mentre facevo una ricerca su alcuni modelli).
Anche io ho chiesto.. me lo hanno sconsigliato, però non ho ancora capito veramente il perchè.
Per la storia dei 16:10 rispetto ai 16:9 non so da chi arriva.. ti dico personalmente che penso: 16:10 a mio avviso è un rapporto un "pò del cavolo" che secondo me non ha mai avuto molto senso (se non per la storia delle 2 pagine A4 affiancate), quindi la scelta dovrebbe ricadere o sui 4:3 o sui 16:9.
Poi non so che genere di gamers siano gli altri, ma io gioco spesso, e forse non tutti si sono accordi che oramai almeno la metà dei giochi viene concertita da consolle a pc.. quindi questi giochi son programmati in 16:9... per non parlare poi dei giochi come Assassin's Creed; chi ci ha giocato ha visto che il gioco era tutto, ma proprio tutto, fatto in 16:9, quindi a meno di non avere un monitor in 16:9 doveva essere giocato con le bande nere. Quindi io, che possiedo un 19" CRT, che gioco a 1280x960, ho dovuto giocarmelo con una grandezza pari a quella di un 14" LCD 16:9, con due belle bande nere sopra e sotto.
E cito Assassins Creed solo perchè è il caso più famoso, ce ne sono altri... per non parlare delle interfacce di gioco e gli HUD inconfondibilmente pensati per i giochi compilati sui 16:9.
Ciao.
Anche io ho chiesto.. me lo hanno sconsigliato, però non ho ancora capito veramente il perchè.
Per la storia dei 16:10 rispetto ai 16:9 non so da chi arriva.. ti dico personalmente che penso: 16:10 a mio avviso è un rapporto un "pò del cavolo" che secondo me non ha mai avuto molto senso (se non per la storia delle 2 pagine A4 affiancate), quindi la scelta dovrebbe ricadere o sui 4:3 o sui 16:9.
Poi non so che genere di gamers siano gli altri, ma io gioco spesso, e forse non tutti si sono accordi che oramai almeno la metà dei giochi viene concertita da consolle a pc.. quindi questi giochi son programmati in 16:9... per non parlare poi dei giochi come Assassin's Creed; chi ci ha giocato ha visto che il gioco era tutto, ma proprio tutto, fatto in 16:9, quindi a meno di non avere un monitor in 16:9 doveva essere giocato con le bande nere. Quindi io, che possiedo un 19" CRT, che gioco a 1280x960, ho dovuto giocarmelo con una grandezza pari a quella di un 14" LCD 16:9, con due belle bande nere sopra e sotto.
E cito Assassins Creed solo perchè è il caso più famoso, ce ne sono altri... per non parlare delle interfacce di gioco e gli HUD inconfondibilmente pensati per i giochi compilati sui 16:9.
Ciao.
Sì infatti, ho letto di qualcuno che sconsigliava il 16:9 ma senza fornire un verò perchè.
E sinceramente, a parte i 120pixel in meno non vedo che problemi possa dare questo formato per i pc :confused:
High Speed
27-04-2009, 11:38
a chi cerca un 24" 16/9 2ms io ho preso LGW2442PA ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972705 )devo dire che sono soddisfattissimo e mi meraviglia che su internet si trovano pochissime e se non nulle info...
.:LoZar:.
27-04-2009, 12:58
1) Qualcuno conosce se esiste un monitor da 24" full hd (16:9) con televisione analogica e digitale terrestre integrata?
Io conosco il samsung 2333hd e l'lg m237wd, ma oltre a questi?
2) Sapete se uscirà una versione da 24" del samsung 2333hd?
dannnnnny
27-04-2009, 15:33
salve..qualcuno mi puo' dare giudizi sul benq v2400w..non so cosa comprare come 24..vengo da un hp 2207h di quelli lucidi,glossy.. ho letto tanto ma ancora non so..gioco e basta con il pc!!
io sarei intenzionato a prendere un 26 o un 27" ,ma sinceramente non so proprio dove raccapezzarmi!!!!!considerando che gioco e basta (soprattutto FPS) sapreste darmi 2 dritte?ms,contrasto etc......ho un buon budget.....grazie
Motenai78
27-04-2009, 16:45
Odio i post che non rispondono alle domande, ma non so' che dirvi, aspettate gente più ferrata in materia, sry :P
Volevo segnalare, per chi come me vuole un monitor per Gaming Online con FPS (ottimi tempi di risposta, basso effetto ghosting e Input Lag ridotto) questa recensione su lesnumeriques (http://www.lesnumeriques.com/article-312-4958-50.html) del Iiyama Prolite B2206WS.
Spero che Prad lo recensisca quanto prima, considerato che con il Dell 2209WA son usciti valori di input lag un po' diversi * :( (ed onestamente 0 di input lag mi pare un tantinello eccessivo :sbavvv: :sperem:)
Ah se qualcuno ha qualche altra rece al riguardo, gli sarei grato della segnalazione.
Il prezzo è un po' sopra la media (almeno in base ad una prima grossolana ricerca), ma essendo business e con la funzionalità pivot con rotazione a 90° ci può stare (personalmente se i valori di input la e di ghosting son quelli lo prendo sicuro ^^)
EDIT: *rispetto a lesnumeriques
Louis de Point
27-04-2009, 17:22
@Motenai78:Beh,è sempre un TN,quindi è probabile che l'input lag sia molto basso...magari non 0,ma saremo là (tra l'altro gli iiyama in genere sono tra i più veloci,mi pare di aver capito,e parliamo di una diagonale di 22",tendenzialmente pannelli più reattivi dei 24")
avevo gia notato questo monitor....anche se ne preferivo uno piu grande e con piu risoluzione visto che ho gia un samsung 15tw (1608X1050)............altri suggerimenti?
che ne pensate invece della serie nuova LG w53?prodotti in uscita dal 21" al 27"
Louis de Point
27-04-2009, 18:33
che ne pensate invece della serie nuova LG w53?prodotti in uscita dal 21" al 27"
Essendo TN dovrebbero andare bene...coi limiti intrinseci della tecnologia (un 27" potrebbe avere parecchie variazioni di tonalità,guardando "da un lato all'altro",a meno che la distanza non sia commisurata)...leggi anche una o due pagine indietro,Althotas parlava di un monitor-tv (mi pare) sempre Lg da 27"
Althotas
27-04-2009, 19:14
salve..qualcuno mi puo' dare giudizi sul benq v2400w..non so cosa comprare come 24..vengo da un hp 2207h di quelli lucidi,glossy.. ho letto tanto ma ancora non so..gioco e basta con il pc!!
Sei fortunato, lo ha recensito Prad :). Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-v2400w.html) è la recensione. Il giudizio finale è stato "buono". Leggila con attenzione, e valuta se può fare al caso tuo (non è molto consigliato per i gamers più incalliti, ma ha qualche altra dote).
A chi cerca un buon 24", consiglierei di attendere il nuovo LG con pannello IPS (1920x1200), che uscirà tra un po'. Il prezzo annunciato è di soli 400 euro, e magari on street dopo un po' si troverà anche a meno. Ne ho parlato alcuni giorni fa, indicando tutte le principali caratteristiche che sono state rese note, guardate qualche pagina indietro. Sulla carta è davvero interessante :).
Althotas
27-04-2009, 19:19
che ne pensate invece della serie nuova LG w53?prodotti in uscita dal 21" al 27"
Sulla carta sicuramente interessanti, per chi cerca un 16:9. Bisognerà aspettare qualche recensione e vedere i prezzi, ma LG di solito non spara alto.
Althotas
27-04-2009, 20:15
Tenete in considerazione anche il nuovo 24" full-HD che ha segnalato High Speed qua sotto, e leggete la discussione che ha aperto. E' un prodotto sicuramente interessante per gamers e non, e con prezzo competitivo :)
a chi cerca un 24" 16/9 2ms io ho preso LGW2442PA ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972705 )devo dire che sono soddisfattissimo e mi meraviglia che su internet si trovano pochissime e se non nulle info...
Essendo TN dovrebbero andare bene...coi limiti intrinseci della tecnologia (un 27" potrebbe avere parecchie variazioni di tonalità,guardando "da un lato all'altro",a meno che la distanza non sia commisurata)...leggi anche una o due pagine indietro,Althotas parlava di un monitor-tv (mi pare) sempre Lg da 27"
ho visto ma non mi interessa un monitor TV......preferisco monitor che abbia grandi prestazioni per il gaming.......vediamo questi LG in uscita adesso,e con che prezzi usciranno....ho visto un po in rete e mi è sembrato che non siano male (anche quelli in formato piu grande).......vediamo un po.anche i samsung non sono male ma mi sembra che abbiano un po piu ms e pitch nei grandi formati
Mi hanno consigliato di ripostare la domanda su questo thread. Cercavo un monitor adatto al SOLO gaming 24" max. Ho una 9800gtx+ che più avanti venderò per prendere un CF (la mia p5q pro supporta solo CF) con 2 4850/4870. Gioco sia off che on a giochi come Crysis, bioschok, cod ecc. Pensavo ad un samsung t240 o ad un asus VW246H. Che ne dite?
Motenai78
29-04-2009, 00:13
Come diceva Althotas qualche post fà, se non trovi una seria rece: aquisti un po' al buio.
Avendo io lo stesso interesse ti consiglio di buttare un ocio a questi:
Iiyama ProLite B2409HDS (1920 x 1080)
Rece Prad (http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-iiyama-prolite-b2409hds.html)
Rece lesNumeriques (http://www.lesnumeriques.com/article-240-4607-50.html)
Iiyama Prolite B2206WS (1680 x 1050)
Rece lesNumeriques (http://www.lesnumeriques.com/article-312-4958-50.html)
Dell 2209WA (1680 x 1050)
Rece Prad (http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.html)
Rece DigitalVersus (http://www.digitalversus.com/article-358-4862-88.html)
Ti consiglio anche di vedere i corrispondenti Thread ufficiali, per reperire ulteriori informazioni.
Dal "nostro" punto di vista (gamer) sono importanti 3 cose:
- Tempi di risposta: i "2ms" lasciano il tempo che trovano, nel caso di pannelli IPS i 6ms non rendono giustizia, in base a quello che dicono rece ed aquirenti; E' interessante l'idea di lesNumeriques di indicare il n° d'effetto ghost su 10 immagini, ma non so quanto siano veritieri.
- Input Lag: ritardo di visualizzazione dell'immagine rispetto ad un santo CRT.
- Risoluzione: considerato come gli LCD effettuano lo scaling delle immagini, è meglio calibrare la dimensione del monitor in pixel, in base alle proprie intenzioni di aggiornamento continuo della scheda video.
(io punto 1680 x 1050 che su un 22 "calzano meglio" per la leggibilità, e ti consentono di far respirare un po' di più la povera scheda video)
Ce ne sono sicuramente altri, ma io al momento sto vagliando questi;
riguardo i monitor che mensioni tu:
ho "scartato" il samsung causa effetto ghosting
ed aspetto rece serie per l'asus
N.B. Il dell è d'un altro pianeta, ma pare che paghi in input lag (da quel che dice Prad)
P.P.S. Leggi i post precedenti al tuo di un po' di pagine, com'è anche consigliato da regolamento xD
mastroale
29-04-2009, 10:25
Come mai il prezzo di questo monitor è crollato in Austria? mi sa che faccio un salto a Villach a prendermelo...
http://geizhals.at/eu/a354417.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.