View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Pare che la serie 20" della Asus sia più performante nel campo multimediale.
Quale modello mi consigliate?
è indispensabile l'uscita dei diffusori e un buon pannello LCD.
Cam e microfono sono superlui
Ho dato unìocchaita a al PW201 che non sembra male ma costa parecchio.
Invece la serie VW sembra buona, ma leggendo alcune recensioni si ciao! pare che ci sino artefatti sul pannello e l'audio è appena percettibile.
up
felix777
15-12-2010, 08:47
Pare che la serie 20" della Asus sia più performante nel campo multimediale.
Quale modello mi consigliate?
è indispensabile l'uscita dei diffusori e un buon pannello LCD.
Cam e microfono sono superlui
Ho dato unìocchaita a al PW201 che non sembra male ma costa parecchio.
Invece la serie VW sembra buona, ma leggendo alcune recensioni si ciao! pare che ci sino artefatti sul pannello e l'audio è appena percettibile.
Io uso il PW201 dal 2006 (ancora x poco...) non è niente male, ma non so che pannelli monti ora. sul sito asus è ancora presente, in giro però non mi sembra si trovi facilmente... non aspettarti comunque qualità dalle casse, la webcam è già meglio ma niente di che. x il resto è un monitor polivalente solido e ben costruito.
se non sbaglio il 2470h non ha il digitale terrestre integrato mentre il 2470hd si
Facciamo un po di chiarezza, ci sono due grosse differenze tra i due:
2470h (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24EFHKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) -> solo monitor, tempo risposta 2ms
2470hd (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS24EMDKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)- > monitor\tv, tempo risposta 5ms
per il resto delle caratteristiche sono abbastanza identici
Ciao
Vorrei acquistare un monitor 27", quale secondo voi, a parità di prezzo, è il migliore tra questi due ?
- Asus LCD 27" VE276Q
- Samsung LCD 27" P2770FH
e questo un pò più caro è di tanto superiore ?
- Iiyama Prolite B2712HDS
Marmoraizers
15-12-2010, 11:10
Salve a tutti, vorrei cambiare monitor ma non so davvero che scegliere.
Ho dato un occhiata ai vari thread ma non sono riuscito a farmi un idea su quale sia il modello adatto alle mie esigenze.
Ovvero:
-Fotoritocco (buoni colori e full hd)
-Modellazione 3D (molto spazio, quindi un 16:10, 24")
-Gaming (2 o 5 ms )
Costo: 250 euro
Non mi serve da usare come tv.
Grazie per l'aiuto!
Ciao!
Gerald Tarrant
15-12-2010, 20:15
Il mio buon Ilyama B2712HDS va in sostituzione causa linea di pixel bruciati nella verticale dopo solo 2 mesi di uso sporadico non commento ....
Vorrei acquistare un sostituto premetto che il monitor in questione deve essere di più di 26" il formato per me è indifferente non ho nessun problema di budget posso spendere (insomma al massimo un 1000€) , utilizzo solo game .
Cosa mi consigliate ? Se all' altezza mi va bene anche un monitor TV o adirittura una TV basta che ne valga la pena in questo caso posso arrivare al massimo a 32" (forse anche a 40" ma devo controllare) , anche se sono abbastanza scettico in merito .
Molte grazie in anticipo . ;)
Scusate devo acquistare un monitor nuovo, e volevo chiedervi se il Samsung SyncMaster BX2335 da 23'' è valido, poichè sarei orientato verso questo O:
ho un samsung bx2250 collegato via hdmi-hdmi, la risoluzione nativa è 1920x1080 ma se la imposto mi si vedono le bande nere ai lati e sopra-sotto(il cursore si ferma alla bande nera, non ci va sopra), l'immagine è allontanata e si vede tutto piu piccolo e quindi sforza di piu gli occhi cosa che invece dice il manuale non dovrebbe avvenire se si imposta la nativa ma i fatti sono questi.
dato che è consigliato impostare questa risoluzione con refresh a 60hz perchè mai devo cecare per forza??
per ora ho messo la 1680x1050 che va wide. ma mi spiegate perchè la nativa non va bene??
sono andato nel catalist control center ma nessuna voce mi ha aiutato
potete aiutarmi voi?
spero in una vostra risposta,grazie;)
fabreezer
16-12-2010, 14:46
Ciao
Vorrei acquistare un monitor 27", quale secondo voi, a parità di prezzo, è il migliore tra questi due ?
- Asus LCD 27" VE276Q
- Samsung LCD 27" P2770FH
e questo un pò più caro è di tanto superiore ?
- Iiyama Prolite B2712HDS
Mi accodo alla richiesta.
invincible88
16-12-2010, 19:15
ragazzi un bel monitor full hd da 27 pollici?
ci sarebbe il led della asus, ma difficilmente si trova e poi non so se riesco ad arrivare a quella cifra, la differenza tra un lcd 27 e uno a led è abissale?
invincible88
16-12-2010, 20:05
tra questi due modelli?
Asus VE278Q
iiyama ProLite B2712HDS-1
qual'è meglio? so che iiyama fa dei monitor mostruosi, il prezzo tra i due sembra all'incirca simile, non ho mai visto in funzione ne un asus ne un iiyama! voi quale mi consigliate?
vorrei rimanere sempre sul 27 pollici!!
sul sito iiyama ci sono 3 diversi monitor 27 pollici! quali sono le differenze tra i 3?
avete altri consigli? grazie!
Personalmente adoro l'iiyama, visto che ho quello.
invincible88
16-12-2010, 21:12
Personalmente adoro l'iiyama, visto che ho quello.
quale modello?
potete aiutarmi voi?
spero in una vostra risposta,grazie;)
Prova a collegarlo con un cavo DVI.
Dovrebbe andare a posto.
Genesis46
17-12-2010, 06:35
Ma non è un pò grosso un 27"? :fagiano:
MauriAxel
17-12-2010, 08:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un monitor 22"/23" che verrà utilizzato per internet, office e film. Il budget è bassino siamo sui 120/130 €, che cosa consigliate di bello?
Futura12
17-12-2010, 08:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un monitor 22"/23" che verrà utilizzato per internet, office e film. Il budget è bassino siamo sui 120/130 €, che cosa consigliate di bello?
Con 120 euro,un 22/23 pollici un minimo decente non lo trovi.
Alza il budget sui 150€.
MauriAxel
17-12-2010, 08:48
Con 120 euro,un 22/23 pollici un minimo decente non lo trovi.
Alza il budget sui 150€.
Eh osti a 150 è dura arrivarci anche perchè dopo con le ss diventano 160 e passa, se invece punto ad un 21"?
Futura12
17-12-2010, 09:00
Eh osti a 150 è dura arrivarci anche perchè dopo con le ss diventano 160 e passa, se invece punto ad un 21"?
21? non mi risulta ci siano modelli di questo taglio.
Casomai un 20...
ho un samsung bx2250 collegato via hdmi-hdmi, la risoluzione nativa è 1920x1080 ma se la imposto mi si vedono le bande nere
risolto :D
MauriAxel
17-12-2010, 09:40
21? non mi risulta ci siano modelli di questo taglio.
Casomai un 20...
Ma tipo questi sono monitor muffi?
Asus VH222D 123 Euro
Samsung E2220 129 Euro
IIyama PL E2208HDD 132 Euro
LG W2242TE-DF 135 Euro
HANNS.G HZ221DPB 136 Euro
Futura12
17-12-2010, 09:42
Ma tipo questi sono monitor muffi?
Asus VH222D 123 Euro
Samsung E2220 129 Euro
IIyama PL E2208HDD 132 Euro
LG W2242TE-DF 135 Euro
HANNS.G HZ221DPB 136 Euro
No, e che pensavo che stavano tutti sui 150 euro..e non sui 130.
Però non so come si comportano,quindi non saprei consigliarti quale sia il migliore.
MauriAxel
17-12-2010, 10:44
No, e che pensavo che stavano tutti sui 150 euro..e non sui 130.
Però non so come si comportano,quindi non saprei consigliarti quale sia il migliore.
Ok grazie mille.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
io alla fine ho rpeso l'Ijama prolite 2206 bw-s1....187 euro +s.s (che assieme ad altra roba) sono state di 14 euro assicurata conc orriere.
Speriamo bene, visto che faccio il salto dal CRT 17":rolleyes:
schumifun
17-12-2010, 12:15
Ma tipo questi sono monitor muffi?
Asus VH222D 123 Euro
Samsung E2220 129 Euro
IIyama PL E2208HDD 132 Euro
LG W2242TE-DF 135 Euro
HANNS.G HZ221DPB 136 Euro
fai attenzione che alcuni di questi hanno solo attacchi vga, quindi niente dvi (e la qualità ne risente), lasciamo perdere hdmi;)
Sacrifar
17-12-2010, 12:19
Salve a tutti!!
il mio problema in due parole e.. non capisco na ceppa di monitor D:
Passando subito alla mia domanda.... o un budget di 150-160€.. e per mia fortuna e periodo di festre e sconti (salvo il bastardo che aumenta i prodotti della percentuale che fa di sconto -.-).
Ora come ora o ristretto la scelta a due monitor trovati oggi qui in zona mia..
1.http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-E2240T.jsp
a 159€
2. http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/ET.WK1HE.010
a 169€ (spacciato) che con sconto pago 130€.<--- (un esempio di bastardo xD)
Cmq la mia domanda tra questi due, quel'è il migliore?
Oppure se sempre con quei soldi avete proposte di NUOVO sempre sui 22" Ve ne sari molto grato!!!!
In caso leggo le risposte sta sera che ora scappo a lavoro!!! Grazie e tutti in anticipo ^^:sofico:
P.s. La mia Configurazione Hardware è in firma!
P.P.s Ovviamente con l'uscita DVI.. in giro o visto molti schermi abnormi con solo VGA D:
subbywrc
17-12-2010, 12:41
Con 120 euro,un 22/23 pollici un minimo decente non lo trovi.
Alza il budget sui 150€.
modelli con budget sui 150€?
MauriAxel
17-12-2010, 13:47
fai attenzione che alcuni di questi hanno solo attacchi vga, quindi niente dvi (e la qualità ne risente), lasciamo perdere hdmi;)
Ma su monitor così economici si nota la differenza tra DVI e VGA?
Comunque l'Asus non ce l'ha mentre il Samsung sì.
Io da felice possessore di un Asus VH242H ero indirizzato verso il VH222D, tu cosa ne dici?
Soulless
17-12-2010, 18:01
Ragazzi fra i 22" e i 24" con un budget fra i 150 e i 200 per uso principalmente gaming e film, possibilmente con altoparlanti(ma non indispensabile), cosa mi consigliate?
schumifun
17-12-2010, 18:06
Ma su monitor così economici si nota la differenza tra DVI e VGA?
Comunque l'Asus non ce l'ha mentre il Samsung sì.
Io da felice possessore di un Asus VH242H ero indirizzato verso il VH222D, tu cosa ne dici?
samsung allora
Ragazzi fra i 22" e i 24" con un budget fra i 150 e i 200 per uso principalmente gaming e film, possibilmente con altoparlanti(ma non indispensabile), cosa mi consigliate?
io ho preso Ijama 2206 , lo sto aspettando..nei giochi dovrebbe andare benone..e in + ha un sacco di regolazioni che altri non hanno...volevo lo Hyundai w220D ma nn si trovava e quindi ormai il dado è tratto...speriamo lesnumeriques non mi abbia fatto il pacco!
Soulless
17-12-2010, 19:59
io ho preso Ijama 2206 , lo sto aspettando..nei giochi dovrebbe andare benone..e in + ha un sacco di regolazioni che altri non hanno...volevo lo Hyundai w220D ma nn si trovava e quindi ormai il dado è tratto...speriamo lesnumeriques non mi abbia fatto il pacco!
Che differenza c'è tipo con l'Iiyama ProLite E2407HDS-B1 che costa uguale ed è 24"?
EDIT: Fra gli Iiyama E2407HDS e E2472HD con 20€ in più per il secondo quale mi consigliate? Perchè a leggere la scheda l'E2472HD sarebbe decisamente migliore ma avrei delle domande:
1) Qual'è la differenza fra typical e ACR contrast(perchè a typical li vedo tutti 1000:1)?
2) Non è che la tecnologia led è ancora acerba e quando lo prendo ho problemi?
3) Ha veramente un contrasto 5 000 000 : 1? Cioè mi sembra esageratissimo rispetto agli LCD che hanno generalmente un rapporto qualche decina di migliaia a 1, non 100 volte tanto. Com'è possibile?
Che differenza c'è tipo con l'Iiyama ProLite E2407HDS-B1 che costa uguale ed è 24"?
EDIT: Fra gli Iiyama E2407HDS e E2472HD con 20€ in più per il secondo quale mi consigliate? Perchè a leggere la scheda l'E2472HD sarebbe decisamente migliore ma avrei delle domande:
1) Qual'è la differenza fra typical e ACR contrast(perchè a typical li vedo tutti 1000:1)?
2) Non è che la tecnologia led è ancora acerba e quando lo prendo ho problemi?
3) Ha veramente un contrasto 5 000 000 : 1? Cioè mi sembra esageratissimo rispetto agli LCD che hanno generalmente un rapporto qualche decina di migliaia a 1, non 100 volte tanto. Com'è possibile?
si per me i led sono solo specchietti per le allodole..almeno certi monitor han dato + problemi che altro..consumano solo meno..sinceramente dei modelli che hai citato non conosco molto...se vuoi un 24" allora magari prova Asus vw242h..mi pare o il samsung P24050h
p-s, pure i valori di contrasto sono da prendere con le pinze...dai un occhio ai siti Lesnumeriques o digitalversus...per vdere come vanno..
Soulless
18-12-2010, 01:21
Allora dopo una nottata a studiare recensioni sono uscito con i seguenti possibili candidati:
1) Benq G2420HDB(156€)
2) Samsung P2450H(190€)
3) Iiyama E2407HDS(175€)
Solo che poi mi è sorto il dubbio. Ovvero che il budget sia troppo ristretto per un 24". Che forse finirei per compromettere troppo la qualità per le dimensioni. Voi cosa pensate? Quanto dovrei spendere minimo per un 24" degno di questo nome per non dover scendere a troppi compromessi?
quale modello?
B2712HDS-B1
Ma non è un pò grosso un 27"? :fagiano:
No, anzi. Dopo un po inizi a sentirlo piccolo. :D
invincible88
18-12-2010, 01:38
Allora dopo una nottata a studiare recensioni sono uscito con i seguenti possibili candidati:
1) Benq G2420HDB(156€)
2) Samsung P2450H(190€)
3) Iiyama E2407HDS(175€)
Solo che poi mi è sorto il dubbio. Ovvero che il budget sia troppo ristretto per un 24". Che forse finirei per compromettere troppo la qualità per le dimensioni. Voi cosa pensate? Quanto dovrei spendere minimo per un 24" degno di questo nome per non dover scendere a troppi compromessi?
io credo che il prezzo non significhi nulla!
in questo periodo anche io sto scegliendo un monitor da comprare! siccome volevo tutto entro natale ho dovuto scartare l'asus led VE278Q! forse sto optando per il Samsung P2770FH, 27 pollici lcd, tempo di risposta 1 ms!! costa 275 euro, troppo poco per un 27"? non credo...ormai i prezzi dei pannelli lcd si sono abbassati! ma i prodotti rimangono ottimi lo stesso! sono abbassati perchè adesso si sta puntando a monitor 3d, a led e tutto questo! poi con il ribasso dei televisori i monitor non possono costare cifre esorbitanti!
Futura12
18-12-2010, 11:48
io credo che il prezzo non significhi nulla!
in questo periodo anche io sto scegliendo un monitor da comprare! siccome volevo tutto entro natale ho dovuto scartare l'asus led VE278Q! forse sto optando per il Samsung P2770FH, 27 pollici lcd, tempo di risposta 1 ms!! costa 275 euro, troppo poco per un 27"? non credo...ormai i prezzi dei pannelli lcd si sono abbassati! ma i prodotti rimangono ottimi lo stesso! sono abbassati perchè adesso si sta puntando a monitor 3d, a led e tutto questo! poi con il ribasso dei televisori i monitor non possono costare cifre esorbitanti!
Ci stanno televisori da 32 pollici che vendono a 200€ saranno una merda...ma oramai i prezzi sono bassi.
Un 27 pollici costa sui 300€ dotato di pannello TN,se cerchi un IPS devi spenderne 800/1000€....
Comunque led non cambia niente...sempre pannelli LCD sono,cambia solo la retroilluminazione che spesso è pure inferiore a quella dei vecchi modelli,questo è dettato dalla ''moda''.
Per averlo entro natale ti dovevi svegliare prima,su internet sicuramente non ti arriva prima di natale..poi se hai trovato il negozio vicino casa che ce l'ha è un altro conto.:O
blackfocus86
18-12-2010, 12:50
io volevo prendermi il b2712 ma è da 2 settimane che contatto shop online e mi dicono che o non lo riescono a procurare o è perennemente in riassortimento, per natale ormai niente ma ho i miei dubbi che sia acquistabile anche dopo le feste..sperem
(ps. avevo adocchiato anche i samsung p2770H/FH ma il fatto che non abbiano la base regolabile, almeno inclinabile non è accettabile :O )
EDIT: il p2770FH ha la base inclinabile (immagino anche il 2770H).
Soulless
18-12-2010, 13:07
Ma la Hannspree dove ha i rivenditori qui in italia? Mi ero deciso per l'Hannspree HF257HP ma riesco a trovarlo solo in inghilterra(o in germania ma lì costa un botto)!
Sul sito web dicono di avere un online shop ma vendono solo delle televisioni-pupazzo:mbe: :sofico:
Danielg45
18-12-2010, 13:22
Mi consigliate un buon monitor 26" fullhd led dall'ottimo rapp qualità prezzo?
Inoltre chiedo se i tv/monitor in genere sono monitor con in più tv o tv con in più monitor, perchè vedo che i pixel di un monitor sono migliori di un tv.
ciao
invincible88
18-12-2010, 13:52
Ragazzi devo scegliere in modo definitivo! potete aiutarmi?
Samsung P2770FH reperibile subito a 275 euro, oppure attendere dopo le feste e prendere l'Asus VE278Q a Led al prezzo di circa 330 euro...cosa fare?
nei tv a retroilluminazione a led contro gli lcd normale, la differenza di qualità si nota, è lo stesso anche nei monitor? o alla fine tra i due modelli non cambia tanto? Grazie
invincible88
18-12-2010, 13:53
Mi consigliate un buon monitor 26" fullhd led dall'ottimo rapp qualità prezzo?
Inoltre chiedo se i tv/monitor in genere sono monitor con in più tv o tv con in più monitor, perchè vedo che i pixel di un monitor sono migliori di un tv.
ciao
l'unico a led per adesso da 27 pollici è l'asus ve278q introvabile per adesso!
schumifun
18-12-2010, 14:46
Ci stanno televisori da 32 pollici che vendono a 200€ saranno una merda...ma oramai i prezzi sono bassi.
Un 27 pollici costa sui 300€ dotato di pannello TN,se cerchi un IPS devi spenderne 800/1000€....
...CUT
dove?
Gerald Tarrant
18-12-2010, 14:53
Che ne dite del Samsung MD230X3 ? Scegliendo questa configurazione a 3 monitor che troverei molto comoda , potrei sfruttarli anche per games e film ? I giochi supportano questa tecnologia o è solo una questione di scheda video ?
A parte il divertimento troverei comodissima questa soluzione per montaggi e utilizzo per PS5 e costi a parte (siano sui 1200-1300€) , oggi ho due monitor un Dell UltraSharp 27" (video e fotoritocco)e un Iiyama B2712HDS (per games) pensavo di eliminare quest'ultimo ad oggi in sostituzione per la soluzione citata , ma vorrei comunque poterla sfruttare sia nell' ambito film che nei games e mi chiedevo i limiti che ad oggi ha questa tecnologia , per giustificare l'esborso dei soldini in oggetto .
Se qualcuno possiede questa soluzione o utilizza soluzioni a 3 monitor è invitato a dare qualche opinione ... molte grazie ;)
Futura12
18-12-2010, 15:16
dove?
Dove attualmente non te lo so dire,ma li ho visti di persona in uno dei tanti centri commerciali.
schumifun
18-12-2010, 15:26
Dove attualmente non te lo so dire,ma li ho visti di persona in uno dei tanti centri commerciali.
a io pensavo in qualche sito...:D
Danielg45
18-12-2010, 18:18
Mi consigliate un buon monitor 26" fullhd led dall'ottimo rapp qualità prezzo?
Inoltre chiedo se i tv/monitor in genere sono monitor con in più tv o tv con in più monitor, perchè vedo che i pixel di un monitor sono migliori di un tv.
ciao
Ma tra un 26" e un 24" c'è molta differenza?
Soulless
18-12-2010, 18:46
Ma tra un 26" e un 24" c'è molta differenza?
2"= 5,08cm considerali sulla diagonale, quella è la differenza
Berseker86
18-12-2010, 19:17
oppure anche
http://www.displaywars.com/26-inch-16x9-vs-24-inch-16x9
;)
danone169
18-12-2010, 22:34
Salve a tutti,
per mia moglie, che fa prevalentemente grafica pubblicitaria e che attualmente utilizza un LaCie ElectronBlue II 19" CRT, volevo acquistare un nuovo LCD 24", ma non so proprio che pesci prendere. Personalmente da un paio d'anni utilizzo un 24" LG, ma non so se un modello analogo da 250 euro circa di budget possa fare al caso suo. LaCie fa un modello 16/10 ma costa la bellezza di 900 euro circa.
Il problema è che non so se li vale veramente. Se è l'unico verso per avere colori realistici, allora li possiamo anche spendere. Ma se posso ottenere lo stesso risultato con una spesa minore, allora preferisco.
Ad ogni modo, vorrei evitare di rimpiangere sotto quest'ultimo aspetto il vecchio CRT che come emissioni è sicuramente più nocivo. Che mi dite voi?
grazie
dan
Soulless
18-12-2010, 23:13
Salve a tutti,
per mia moglie, che fa prevalentemente grafica pubblicitaria e che attualmente utilizza un LaCie ElectronBlue II 19" CRT, volevo acquistare un nuovo LCD 24", ma non so proprio che pesci prendere. Personalmente da un paio d'anni utilizzo un 24" LG, ma non so se un modello analogo da 250 euro circa di budget possa fare al caso suo. LaCie fa un modello 16/10 ma costa la bellezza di 900 euro circa.
Il problema è che non so se li vale veramente. Se è l'unico verso per avere colori realistici, allora li possiamo anche spendere. Ma se posso ottenere lo stesso risultato con una spesa minore, allora preferisco.
Ad ogni modo, vorrei evitare di rimpiangere sotto quest'ultimo aspetto il vecchio CRT che come emissioni è sicuramente più nocivo. Che mi dite voi?
grazie
dan
Se arrivi a 500€ e il lavoro non è estremamente(e con estremamente intendo estremamente estremamente) professionale il Dell u2410 è un monitor straordinario ed estremamente fedele in quanto a colori, oltre ad avere un pannello di qualità squisita infatti i modelli vengono calibrati singolarmente all'uscita dalla fabbrica. Per questo è molto utilizzato nell'editing video professionale, dovrebbe andare bene...
Juspriss
19-12-2010, 01:35
Buongiorno, a breve dovrei acquistare questo monitor Samsung BX2331 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23X3HKFN/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) (23 pollici, tecnologia LED, tempo risposta 2 ms). Volevo sapere quali sono i pregi/difetti riscontrati da chi lo possiede, oppure se qualcuno indentifica difetti/carenze (pur non possedendolo... magari guardando la scheda tecnica presente sul sito samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23X3HKFN/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)).
Il monitor lo userò anche per giocare!
Salendo di 10 euro potrei acquistare questo LCD Asus 24" ASUS VW246H FULL HD (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zMRyN4KB5o5rSqKr), e salendo ancora di 10 euro (faccio riferimento al mio negoziante) potrei optare per questo LED da 23" ASUS MS238H FULL HD LED (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Dtx0yYJeqFRsulIz).
Insomma al momento ho identificato 2 asus (uno lcd e uno led) e un samsung (led).
Consigli? Preferenze?
Grazie :)
Mi interessa anche a me sapere come si comportano l'asus MS236H e MS238H ;)
danone169
19-12-2010, 08:23
il Dell u2410 è un monitor straordinario ed estremamente fedele in quanto a colori, oltre ad avere un pannello di qualità squisita infatti i modelli vengono calibrati singolarmente all'uscita dalla fabbrica.
Guarda, io sono un fedele acquirente di materiale Dell, e posseggo anche un paio di monitor acquistati insieme alla macchina, e infatti ne avevo sempre notato le qualità discrete. Ma non avevo riferimenti rispetto ad altri monitor. Mi fido di chi se ne intende di più di me...A 500 euro ovviamente ci possiamo arrivare...
invincible88
19-12-2010, 17:48
Alla fine ho comprato il Samsung P2770FH!! giorno 22 - 23 al massimo dovrebbe arrivarmi!
Sono estremamente indeciso su cosa acquistare, volevo cambiare il mio 22" con un 23" o 24", però la mia indecisione sta sul fatto che comunque con questo monitor vorrei giocarci principalmente ma anche farci altre photoshop ecc. Il dubbio sta sul fatto che sia LED o meno, non sò se son migliori rispetto a un LCD o cosa.
Io ho puntato diversi monitor a dire il vero o meglio son dubbioso, mio fratello ha acquistato un dell u2311h, provato e non è male sia per il resto che per il gaming a quanto pare, altri era un asus da 24" lcd, il 23" e 24" led samsung. Sapete darmi un consiglio o delle dritte? sto diventando pazzo! :mc: :muro: :muro:
Grazie :D
Bingo Bongo
19-12-2010, 19:25
Alla fine ho comprato il Samsung P2770FH!! giorno 22 - 23 al massimo dovrebbe arrivarmi!
Il refresh arriva a 120Hz ?
sblantipodi
19-12-2010, 21:26
per tutti quelli che mi avevano seguito qualche tempo fa alla fine sandy bridge si avvicina e quindi ho deciso di ordinare i monitor.
Già pagati e in attesa di due
Eizo FlexScan S2433WFS-BK
Appena mi arrivano svengo. :D
Soulless
19-12-2010, 21:31
Guarda, io sono un fedele acquirente di materiale Dell, e posseggo anche un paio di monitor acquistati insieme alla macchina, e infatti ne avevo sempre notato le qualità discrete. Ma non avevo riferimenti rispetto ad altri monitor. Mi fido di chi se ne intende di più di me...A 500 euro ovviamente ci possiamo arrivare...
Metti in conto anche un colorimetro se già non ce l'hai(ma lavorando nel settore dubito che tu ne sia sprovvisto) perchè anche se lo schermo risulta abbastanza fedele con la calibrazione di fabbrica, questa è troppo brillante e satura in modo da essere di maggiore effetto sugli acquirenti ed ha infatti una DeltaE media di circa 3 punti(che è un valore di tutto rispetto, che la maggioranza dei monitor si sognano) ma attraverso una calibrazione manuale può essere portata a 0,2(con picchi massimi di 0,7!) che è un valore spaventoso(considera che 0 rappresenta l'assoluta fedeltà e la differenza di colori inizia ad essere percepibile all'occhio umano sopra i 2 punti)
sblantipodi
19-12-2010, 21:43
Metti in conto anche un colorimetro se già non ce l'hai(ma lavorando nel settore dubito che tu ne sia sprovvisto) perchè anche se lo schermo risulta abbastanza fedele con la calibrazione di fabbrica, questa è troppo brillante e satura in modo da essere di maggiore effetto sugli acquirenti ed ha infatti una DeltaE media di circa 3 punti(che è un valore di tutto rispetto, che la maggioranza dei monitor si sognano) ma attraverso una calibrazione manuale può essere portata a 0,2(con picchi massimi di 0,7!) che è un valore spaventoso(considera che 0 rappresenta l'assoluta fedeltà e la differenza di colori inizia ad essere percepibile all'occhio umano sopra i 2 punti)
certo che parlare di massima fedeltà in un monitor da 500€ mi pare un pò eccessivo,
poi costa più un colorimetro con supporto al wide gamut che il monitor... :D
per me comperare un colorimetro per un Dell è uno spreco, voglio dire il colorimetro ha senso sui monitor di valore,
non sui monitor consumer. non che un colorimetro non possa migliorare la qualità complessiva su un dell ma ne vale la pena spendere quei soldi?
un colorimetro decente per widegamut parte da 150€, io quei soldi li investirei per comperare un monitor migliore anzichè un colorimetro :)
i gusti son gusti e sui gusti non si discute...
Soulless
19-12-2010, 22:02
certo che parlare di massima fedeltà in un monitor da 500€ mi pare un pò eccessivo,
poi costa più un colorimetro con supporto al wide gamut che il monitor... :D
per me comperare un colorimetro per un Dell è uno spreco, voglio dire il colorimetro ha senso sui monitor di valore,
non sui monitor consumer. non che un colorimetro non possa migliorare la qualità complessiva su un dell ma ne vale la pena spendere quei soldi?
un colorimetro decente per widegamut parte da 150€, io quei soldi li investirei per comperare un monitor migliore anzichè un colorimetro :)
i gusti son gusti e sui gusti non si discute...
Se quello che si cerca è la fedeltà dei colori il dell calibrato arriva a un DeltaE alla pari se non migliore dei suoi colleghi che costano il doppio non vedo perchè non farlo. Soprattutto visto che è stato esplicitamente detto che il monitor verrà utilizzato solo per editing grafico quindi non c'è bisogno di tempi di risposta paurosi che sono la pecca principale del dell e lavorando nel settore probabilmente il colorimetro ce l'avrà già o avrà da chi farselo prestare.
Se proprio poi si vuole risparmiare sul colorimetro poi ci sono centinaia di configurazioni disponibili gratuitamente online.
P.s. Se i soldi del colorimetro li spendi per comprare un monitor migliore quello poi come lo calibri? :D :sofico:
Oramai sono due giorni che cerco solo monitor...avrei bisogno di due 27" 1920x1200 con decoder tv integrato.
Ho trovato solo un'Hannspree da 28" (pannello da 27,5").
cavolo non pensavo che a quella risoluzione ci fosse ormai così poca roba...c'è dell'altro che non ho trovato?
danone169
20-12-2010, 06:03
Metti in conto anche un colorimetro se già non ce l'hai(ma lavorando nel settore dubito che tu ne sia sprovvisto) perchè anche se lo schermo risulta abbastanza fedele con la calibrazione di fabbrica, questa è troppo brillante e satura in modo da essere di maggiore effetto sugli acquirenti ed ha infatti una DeltaE media di circa 3 punti(che è un valore di tutto rispetto, che la maggioranza dei monitor si sognano) ma attraverso una calibrazione manuale può essere portata a 0,2(con picchi massimi di 0,7!) che è un valore spaventoso(considera che 0 rappresenta l'assoluta fedeltà e la differenza di colori inizia ad essere percepibile all'occhio umano sopra i 2 punti)
Il colorimetro veramente non ce l'ho. Il vecchio CRT LaCie aveva sempre avuto una discreta resa cromatica. Per cui non è mai stato avvertito il bisogno di una maggior fedeltà dei colori.
Quindi, ricapitolando, il Dell ha un'ottima qualità legata alla calibrazione di fabbrica e alla dotazione di base, ma ha tempi di risposta altini (ininfluente perché non verrà MAI utilizzato per il gaming o per vedere film). Mi frena solo l'anzianità del 2410: ho visto che risale al 2009 e immagino che non sia a LED.
sblantipodi
20-12-2010, 12:28
Se quello che si cerca è la fedeltà dei colori il dell calibrato arriva a un DeltaE alla pari se non migliore dei suoi colleghi che costano il doppio non vedo perchè non farlo.
perchè a differenza dei suoi colleghi di fascia medio alta o alta quel tipo di delta è veritiero solo al centro dello schermo, basta spostarsi di qualche centimetro dal centro dello schermo che tutti i valori si sfallano.
Non ha un LUT programmabile e quello che ha a malapena raggiunge i 10bit, non ha la correzione del segnale, non ha un emulazione dello spazio colore sRGB reale (parlo sul WG-CCFL), le possibilità di calibrazione sono semplicemente ridicole rispetto ad un monitor di categoria superiore, non tiene la calibrazione per più di 72 ore, ha un'uniformità di illuminazione inesistente rispetto ad un monitor con compensazione, DUE o ColorComp per intenderci, non c'è alcun controllo sul pannello in fabbrica nemmeno per quanto riguarda i valori di gamma quindi ogni U2410 è diverso dall'altro.
Ti basta come risposta o continuo?
Dell U2410 è un monitor consumer di fascia medio bassa, niente di più, quindi non dovremmo paragonarla alle categoria di monitor a cui non appartiene perchè il paragone non ha senso.
E' un buon monitor per chi non ha bisogno del colorimetro, perchè chi ne ha realmente bisogno dovrebbe guardare ad altro.
Solitamente un monitor da colorimetro costa almeno 7 o 8 volte il prezzo del colorimetro, un Dell costa appena 3 volte di più di un colorimetro WG.
Anche senza teoria, questo dovrebbe rendere l'idea. :)
danone169
20-12-2010, 13:26
Dell U2410 è un monitor consumer di fascia medio bassa, niente di più, quindi non dovremmo paragonarla alle categoria di monitor a cui non appartiene perchè il paragone non ha senso.
E' un buon monitor per chi non ha bisogno del colorimetro, perchè chi ne ha realmente bisogno dovrebbe guardare ad altro.
Quindi, ammesso che abbia bisogno di qualcosa di più, cosa mi consiglieresti? Il LaCie 324?
Pasqualino
20-12-2010, 13:36
perchè a differenza dei suoi colleghi di fascia medio alta o alta quel tipo di delta è veritiero solo al centro dello schermo, basta spostarsi di qualche centimetro dal centro dello schermo che tutti i valori si sfallano.
Non ha un LUT programmabile e quello che ha a malapena raggiunge i 10bit, non ha la correzione del segnale, non ha un emulazione dello spazio colore sRGB reale (parlo sul WG-CCFL), le possibilità di calibrazione sono semplicemente ridicole rispetto ad un monitor di categoria superiore, non tiene la calibrazione per più di 72 ore, ha un'uniformità di illuminazione inesistente rispetto ad un monitor con compensazione, DUE o ColorComp per intenderci, non c'è alcun controllo sul pannello in fabbrica nemmeno per quanto riguarda i valori di gamma quindi ogni U2410 è diverso dall'altro.
Ti basta come risposta o continuo?
Dell U2410 è un monitor consumer di fascia medio bassa, niente di più, quindi non dovremmo paragonarla alle categoria di monitor a cui non appartiene perchè il paragone non ha senso.
E' un buon monitor per chi non ha bisogno del colorimetro, perchè chi ne ha realmente bisogno dovrebbe guardare ad altro.
Solitamente un monitor da colorimetro costa almeno 7 o 8 volte il prezzo del colorimetro, un Dell costa appena 3 volte di più di un colorimetro WG.
Anche senza teoria, questo dovrebbe rendere l'idea. :)
Per l'ottimo dell u2311h...? vale lo stesso discorso?
sblantipodi
20-12-2010, 14:40
Quindi, ammesso che abbia bisogno di qualcosa di più, cosa mi consiglieresti? Il LaCie 324?
Dipende da che spazio colore ti interessa principalmente,
se non ti serve il widegamut puoi risparmiare comperando un Nec da 700€ l'LCD2490wuxi2 (meglio wuxi e basta se riesci ancora a trovarlo perchè con ATW Polarizer).
Qui sei sulla fascia medio-alta senza widegamut.
Se invece ti serve il widegamut c'è l'S2433 di Eizo che è una semplice fascia media sempre da 750€ circa.
Se sali a 1000€ si torna su Nec con il PA241W e qui siamo all'inizio della fascia alta dei wide gamut.
Per l'ottimo dell u2311h...? vale lo stesso discorso?
ovviamente, l'U2311 è ancora più in basso di U2410 per quanto riguarda il discorso colore.
tutto dipende da cosa ci si deve fare con il monitor. per gaming e internet un U2311 potrebbe essere un ottimo compromesso ma per dare un senso ai colorimetri bisogna proprio cambiare fascia.
subbywrc
20-12-2010, 14:57
ripropongo la domanda.. che monitor consigliate 22/23" full hd con budget intorno ai 150€? importante che abbia almeno un ingresso hdmi
SpartanIXIV
20-12-2010, 17:38
Buonasera a tutti...vorrei un parere da voi esperti. Premettendo che già ho un hp 2159 fullhd, però proverei a collegare il pc al tv plasma panasonic g20 da 42"...dite che avrei qualche problema di qualunque tipo? Prima di fare lo spostamento di tutto l'ambaradan, volevo sapere se il gioco valesse la candela :P
danone169
20-12-2010, 21:16
Dipende da che spazio colore ti interessa principalmente,
se non ti serve il widegamut ...
tutto dipende da cosa ci si deve fare con il monitor.
Come ho già scritto, mia moglie deve farci foto-ritocco e grafica pubblicitaria. In pratica, scatta ed elabora le fotografie delle piante che vende, le elabora in modo da renderle un po' più presentabili e le pubblica su un catalogo la cui impaginazione è fatta da altri. In pratica, diventa fondamentale la fedeltà dei colori in fase di fotoritocco.
sblantipodi
20-12-2010, 21:40
Come ho già scritto, mia moglie deve farci foto-ritocco e grafica pubblicitaria. In pratica, scatta ed elabora le fotografie delle piante che vende, le elabora in modo da renderle un po' più presentabili e le pubblica su un catalogo la cui impaginazione è fatta da altri. In pratica, diventa fondamentale la fedeltà dei colori in fase di fotoritocco.
Dipende da quanto vale questa necessità.
Se la necessità arriva a giustificare i 1000€ di spesa il Nec PA241W è un buon monitor di fascia pro.
IPS di qualtà pro, LUT10 bit programmabile, ColorComp per una uniformità del colore perfetta (riduce luminosità e contrasto però), ottima durata della calibrazione, UGRA Test 100%, possibilità di pivoting per foto in portrait, simulazione hardware dello spazio colore sRGB, millemila impostazioni di calibrazione...
Se hai maggiori fantasie passiamo ad Eizo ma salgono parecchio pure le fantasie di spesa...
danone169
21-12-2010, 07:31
Il LaCie 324 per esempio lo offrono anche con il colorimetro in dotazione attorno ai 1200. Ho visto che non lo rammentate mai, forse perché non è all'altezza? Una volta LaCie non era per niente male...
sblantipodi
21-12-2010, 08:03
Il LaCie 324 per esempio lo offrono anche con il colorimetro in dotazione attorno ai 1200. Ho visto che non lo rammentate mai, forse perché non è all'altezza? Una volta LaCie non era per niente male...
diciamo che su quella fascia ci sono Nec ed Eizo che oscurano un pò gli altri,
cmq i LaCie sono ottimi monitor.
Alla fine ho comprato il Samsung P2770FH!! giorno 22 - 23 al massimo dovrebbe arrivarmi!
Ciao
Quando poi ti arriva e lo provi mi daresti un tuo parere ????
Buongiorno a tutti.... sono uno dei pochi mortali ancora con un 17" lcd sulla scrivania di casa.... precisamente uno Xelo con pannello Samsung....
Forse han deciso per Natale di regalarmi un monitor nuovo e poichè lo tengo sulla scrivania avevo pensato come dimensioni tra 21,5" e 24".
Leggendo di tutto e di più tra questo e l'altro post le mie convinzioni sono andate a farsi benedire....
Ero convinto che i pannelli a led erano migliori ma mi sa che mi sbagliavo...
Il budget sarebbe attorno ai 150/170 euro.... cosa mi consigliate?
Faccio un uso del pc a 360°.... dall'uso ufficio, a un pò di grafica, ai giochi, ai film, alla navigazione internet....
Buonasera a tutti...vorrei un parere da voi esperti. Premettendo che già ho un hp 2159 fullhd, però proverei a collegare il pc al tv plasma panasonic g20 da 42"...dite che avrei qualche problema di qualunque tipo? Prima di fare lo spostamento di tutto l'ambaradan, volevo sapere se il gioco valesse la candela :P
nessun problema, se l'utilizzi per vederci film direi ottima idea dato il bel televisore che hai, per altri utilizzi magari fai un pò di attenzione alle barre e ai loghi fissi. Il problema dello "stampaggio" sui plasma non è più importante come una volta ma dacci un occhio (a schermo nero) ogni tanto per vedere se noti piccoli segni, il g20 ha un ottimo pannello che non dovrebbe soffrire di questi problemi, ma non si sa mai;) .
leowall64
21-12-2010, 17:17
benq v2410eco a 190€ http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1159
o philips 244E2SB/00 a 170€ circa
http://www.philips.it/c/pc-monitor/full-hd-24-61-cm-e-line-244e2sb_00/prd/;jsessionid=2608958ED9427181D8FB8AD16086ACD6.app102-drp3?t=specifications
non ne ho bisogno per nessuna applicazione in particolare
DioSpada
21-12-2010, 19:01
Ciao ragazzi...
Chi mi consiglia un Monitor LCD tra i 20 e 23 pollici da usare per giochi e film sulle 150€ ? Vale la pena spendere di più e prenderlo a Led ?
Tra gli LCD ho occhiato:
Monitor 23,60" Lcd Asus VH242H € 151
Monitor Lcd 22" Iiyama PL E2210HDS-B1 16:9 DVI+HDMI € 144
LG monitor TFT 22" 16:9 W2246T-BF 2ms € 133
Monitor 22" Lcd Philips 220E1SB € 148
Grazie
Ciao ragazi, una domanda abbastanza semplice (credo): io ho un Samsung T220 che, pur essendo un 22", ha una risoluzione max. di 1680*1050.
Vorrei sapere quale è il modello samsung a 22" o 24" che ha una risoluzione maggiore (dovrebbe essere la canonica 1920*1080 giusto?). Insomma sto pensado di fare il "salto" qualitativo in termini di risoluzione e dimensione schermo eventualmente.
Non essendo molto aggiornato spero possiate illustrarmi la situazione degli attuali monitor samsung 22" e 24" a risoluzione maggiore dei miei attuali 1680*1050 e che più o meno si collocano sulla stessa fascia qualitativa del mio attuale monitor. Per uso pc, film, gaming. Per intenderci. Senza pretese enormi.
Grazie mille..:)
Genesis46
22-12-2010, 07:17
Ciao ragazi, una domanda abbastanza semplice (credo=: io ho un Samsung T220 che, pur essendo un 22", ha una risoluzione max. di 1680*1050.
Vorrei sapere quale è il modello samsung a 22" o 24" che ha una risoluzione maggiore (dovrebbe essere la canonica 1920*1080 giusto?). Insomma sto pensado di fare il "salto" qualitativo in termini di risoluzione e dimensione schermo eventualmente.
Non essendo molto aggiornato spero possiate illustrarmi la situazione degli attuali monitor samsung 22" e 24" a risoluzione maggiore dei miei attuali 1680*1050 e che più o meno si collocano sulla stessa fascia qualitativa del mio attuale monitor. Per uso pc, film, gaming. Per intenderci. Senza pretese enormi.
Grazie mille..:)Samsung P2450H, c'è l'ho da 1 settimana e sono soddisfattissimo! prima avevo un 226BW, ma non c'è paragone! :fagiano:
Samsung P2450H, c'è l'ho da 1 settimana e sono soddisfattissimo! prima avevo un 226BW, ma non c'è paragone! :fagiano:
Dici che c'è convenienza a passare da un 22" AD UN 24" ? A me qualcuno lo sconsiglia perchè ci si guadagna solo un pochetto in larghezza. Almeno così ho capito...certo ci sarebbe una risoluzione migliore. Che ne pensi? Tu come mai hai fatto il "salto" ?
Genesis46
22-12-2010, 08:03
Dici che c'è convenienza a passare da un 22" AD UN 24" ? A me qualcuno lo sconsiglia perchè ci si guadagna solo un pochetto in larghezza. Almeno così ho capito...certo ci sarebbe una risoluzione migliore. Che ne pensi? Tu come mai hai fatto il "salto" ?Si si guadagna quasi solo in larghezza, io l'ho fatto perchè avevo voglia di passare al 1920x1080, poi c'è anche il contrasto superiore, 3000:1 vs 70000:1, io noto una bella differenza visiva, soprattutto nella profondità delle immagini :)
DarkMage74
22-12-2010, 09:20
Samsung P2450H, c'è l'ho da 1 settimana e sono soddisfattissimo! prima avevo un 226BW, ma non c'è paragone! :fagiano:
in che senso non c'è paragone?
io sono indeciso tra il Samsung P2470H e il BX2450, qualcuno sa cosa consigliarmi?
Si si guadagna quasi solo in larghezza, io l'ho fatto perchè avevo voglia di passare al 1920x1080, poi c'è anche il contrasto superiore, 3000:1 vs 70000:1, io noto una bella differenza visiva, soprattutto nella profondità delle immagini :)
Si infatti. Anche io vorrei cambiare per questi motivi.
Anche se il contrasto dinamico da quel che ne so io è, in sostanza, uno specchietto per allodole.
sblantipodi
22-12-2010, 10:00
Samsung P2450H, c'è l'ho da 1 settimana e sono soddisfattissimo! prima avevo un 226BW, ma non c'è paragone! :fagiano:
i pannelli PVA sono stati parecchio snobbati in favore degli IPS dagli utenti medi disinformati ma per un uso allrouding sono i migliori imho,
questo è vero su tutti i PVA di buona qualità, specialmente sugli S-PVA.
pietroimperium
22-12-2010, 12:03
ciao ragazzi vorrei comprare un monitor full hd attimo per il game buget 220 euro,cosa mi consigliate??
i pannelli PVA sono stati parecchio snobbati in favore degli IPS dagli utenti medi disinformati ma per un uso allrouding sono i migliori imho,
questo è vero su tutti i PVA di buona qualità, specialmente sugli S-PVA.
Tradotto in termini di modelli? Cosa consiglieresti sui 24"? Scusa ma non ti seguo con le sigle (IPS, PVA, S-PVA) purtroppo...
sblantipodi
22-12-2010, 12:16
Tradotto in termini di modelli? Cosa consiglieresti sui 24"? Scusa ma non ti seguo con le sigle (IPS, PVA, S-PVA) purtroppo...
beh dipende da quanto vuoi spendere e per cosa usi il monitor.
pietroimperium
22-12-2010, 12:20
ciao ragazzi vorrei comprare un monitor full hd attimo per il game buget 220 euro,cosa mi consigliate??
Una mani please!!^^
SinapsiTXT
22-12-2010, 12:34
beh dipende da quanto vuoi spendere e per cosa usi il monitor.
Per un uso gaming e per vedere film in HD (ok sarebbe meglio vederli sul plasma ma in alternativa mi accontento del monitor del pc) con una diagonale dai 24'' in sù (un 26 o 28 mi andrebbe più che bene) che pannelli consigli e di quali marche?
Sono ancora indeciso se preferire un 16:9 o un 16:10, l'altezza leggermente maggiore mi stuzzica anche se sono pochi i produttori che vendono ancora modelli a 16:10.
Considera anche che del 3d non me ne frega niente, come anche del tuner tv (se c'è bene ma se devo prendere un modello scarso per avere quella feature in più preferisco lasciar perdere).
Grazie a tutti per i suggerimenti, penso di procedere per l'acquisto per gennaio-febbrario.
sblantipodi
22-12-2010, 12:36
Per un uso gaming e per vedere film in HD (ok sarebbe meglio vederli sul plasma ma in alternativa mi accontento del monitor del pc) con una diagonale dai 24'' in sù (un 26 o 28 mi andrebbe più che bene) che pannelli consigli e di quali marche?
Sono ancora indeciso se preferire un 16:9 o un 16:10, l'altezza leggermente maggiore mi stuzzica anche se sono pochi i produttori che vendono ancora modelli a 16:10.
Considera anche che del 3d non me ne frega niente, come anche del tuner tv (se c'è bene ma se devo prendere un modello scarso per avere quella feature in più preferisco lasciar perdere).
Grazie a tutti per i suggerimenti, penso di procedere per l'acquisto per gennaio-febbrario.
hai dimenticato il fattore più importante, il vile denaro...
Di quanto ti vuoi alleggerire?
SinapsiTXT
22-12-2010, 12:39
hai dimenticato il fattore più importante, il vile denaro...
Di quanto ti vuoi alleggerire?
Il mio budget massimo è 400 € (stiamo parlando di un pezzo che sfrutterò per almeno 4-5 anni ergo andarci al risparmo ha poco senso), certo dovessi trovare un monitor buono a 250-300 € sarebbe ancora meglio (soldi da reinvestire in un ssd :sofico: ).
Spero che con l'uscita dei monitor 3d ci sia un abbassamento dei prezzi per i monitor di "vecchia generazione" :p
ciao ragazzi vorrei comprare un monitor full hd attimo per il game buget 220 euro,cosa mi consigliate??
Una mani please!!^^
Come spesa diciamo un budget che non si discosti tanto dal costo dell' asusVW246H o Samsung T240..
Lo utilizzo per un pò di tutto (gaming, ufficio, navigazione, film) ad eccezione delle grafica professionale. Cmq non ho pretese da grafico o esigenze "pro". Come qualità certo non vorrei scendere al di sotto di quella del mio monito attuale (samsung t220) insomma.
felix777
22-12-2010, 16:52
Ho comprato (e già avviato la procedura x il recesso) il monitor Eizo FS2331 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/23/FS2331.html).
l'uniformità della retroilluminazione era molto omogenea, il contrasto splendido, nessun pixel fuori uso, il nero spettacolare, ma l'overdrive assolutamente mal implementato: un ghosting pazzesco, ho rivisto scie dopo anni, e la modalità + aggressiva di overdrive peggiora addirittura le cose. x un monitor multimediale dato a "7-ms" e spacciato come "ideale" per il gaming ad alti livelli (non che ci credessi...ma pensavo fosse almeno pari ad un'8ms di 4 anni di vita) non c'è male..:muro: il mio vecchio asus P-MVA 8-ms gli apriva proprio il deretano, e non è che fosse un fulmine di guerra. deluso, se qualche pazzo come me, avesse intenzione di comprarlo, sappia che è totalmente inadatto ad un'utilizzo ludico seppur blando (:cry: volevo godermela nelle feste natalize...)
Ciao a tutti.
Ho comprato (e già avviato la procedura x il recesso) il monitor Eizo FS2331 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/23/FS2331.html).
l'uniformità della retroilluminazione era molto omogenea, il contrasto splendido, nessun pixel fuori uso, il nero spettacolare, ma l'overdrive assolutamente mal implementato: un ghosting pazzesco, ho rivisto scie dopo anni, e la modalità + aggressiva di overdrive peggiora addirittura le cose. x un monitor multimediale dato a "7-ms" e spacciato come "ideale" per il gaming ad alti livelli (non che ci credessi...ma pensavo fosse almeno pari ad un'8ms di 4 anni di vita) non c'è male..:muro: il mio vecchio asus P-MVA 8-ms gli apriva proprio il deretano, e non è che fosse un fulmine di guerra. deluso, se qualche pazzo come me, avesse intenzione di comprarlo, sappia che è totalmente inadatto ad un'utilizzo ludico seppur blando (:cry: volevo godermela nelle feste natalize...)
Ciao a tutti.
Mi dispiace.
C'era da aspettarsi un comportamento così da un PVA, però come è stato descritto pareva una bomba sotto l'aspetto ANCHE ludico.
I pannelli VA dei monitor ne devono ancora fare di strada in ambito ludico mi sa...
Ciao
felix777
22-12-2010, 18:10
Mi dispiace.
C'era da aspettarsi un comportamento così da un PVA, però come è stato descritto pareva una bomba sotto l'aspetto ANCHE ludico.
I pannelli VA dei monitor ne devono ancora fare di strada in ambito ludico mi sa...
Ciao
Grazie della solidarietà Corvax, porc :nono: ..non me lo aspettavo da una casa come eizo, ok che di solito fanno monitor x tutt'altro uso, ma godono di un'ottima fama. ho paura che un monitor che risponda alle mie esigenze (forse troppe?) (qualità dell'immagine, 16:9, svariati ingressi e reattività discreta) non esista proprio...
Gerald Tarrant
22-12-2010, 18:12
Il LaCie 324 per esempio lo offrono anche con il colorimetro in dotazione attorno ai 1200. Ho visto che non lo rammentate mai, forse perché non è all'altezza? Una volta LaCie non era per niente male...
Nella fascia dei 1200€ io ti consiglio il Dell Ultrasharp U3011 , sicuramente non a livello di Lacie e Nec ma per la fascia di prezzo davvero un ottimo prodotto di gamma quasi professionale , provato personalmente , ottimo nella visione di contenuti video HD considerando il rescaling , spettacolare nei game , in applicativi professionali sicuramente trova la sua massima espressione , io l'ho ordinato oggi dopo averlo visionato da un mio cliente , considera che avevo già il modello più piccolo a 27" ... (sui 700-750€) ;)
Pasqualino
22-12-2010, 19:30
Grazie della solidarietà Corvax, porc :nono: ..non me lo aspettavo da una casa come eizo, ok che di solito fanno monitor x tutt'altro uso, ma godono di un'ottima fama. ho paura che un monitor che risponda alle mie esigenze (forse troppe?) (qualità dell'immagine, 16:9, svariati ingressi e reattività discreta) non esista proprio...
escludendo magari svariati ingressi... sembra che questo non stia andando maluccio... dell u2311h...
thewebsurfer
22-12-2010, 19:37
Grazie della solidarietà Corvax, porc :nono: ..non me lo aspettavo da una casa come eizo, ok che di solito fanno monitor x tutt'altro uso, ma godono di un'ottima fama. ho paura che un monitor che risponda alle mie esigenze (forse troppe?) (qualità dell'immagine, 16:9, svariati ingressi e reattività discreta) non esista proprio...
gli pva non sono fatti per giocare in modo 'serio', neanche gli spva..al di là delle misurazioni, se uno vuole giocare è proprio l'ultima famiglia di pannelli da scegliere..
sblantipodi
22-12-2010, 19:37
Mi dispiace.
C'era da aspettarsi un comportamento così da un PVA, però come è stato descritto pareva una bomba sotto l'aspetto ANCHE ludico.
I pannelli VA dei monitor ne devono ancora fare di strada in ambito ludico mi sa...
Ciao
I pannelli PVA vanno benissimo per il gaming basta che non siano C-PVA come il nuovo Foris.
Nella fascia dei 1200€ io ti consiglio il Dell Ultrasharp U3011 , sicuramente non a livello di Lacie e Nec ma per la fascia di prezzo davvero un ottimo prodotto di gamma quasi professionale , provato personalmente , ottimo nella visione di contenuti video HD considerando il rescaling , spettacolare nei game , in applicativi professionali sicuramente trova la sua massima espressione , io l'ho ordinato oggi dopo averlo visionato da un mio cliente , considera che avevo già il modello più piccolo a 27" ... (sui 700-750€) ;)
La fascia del Dell U3011 non è assolutamente paragonabile con i monitor di cui parlavamo se non nel prezzo.
Ho comprato (e già avviato la procedura x il recesso) il monitor Eizo FS2331 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/23/FS2331.html).
l'uniformità della retroilluminazione era molto omogenea, il contrasto splendido, nessun pixel fuori uso, il nero spettacolare, ma l'overdrive assolutamente mal implementato: un ghosting pazzesco, ho rivisto scie dopo anni, e la modalità + aggressiva di overdrive peggiora addirittura le cose. x un monitor multimediale dato a "7-ms" e spacciato come "ideale" per il gaming ad alti livelli (non che ci credessi...ma pensavo fosse almeno pari ad un'8ms di 4 anni di vita) non c'è male..:muro: il mio vecchio asus P-MVA 8-ms gli apriva proprio il deretano, e non è che fosse un fulmine di guerra. deluso, se qualche pazzo come me, avesse intenzione di comprarlo, sappia che è totalmente inadatto ad un'utilizzo ludico seppur blando (:cry: volevo godermela nelle feste natalize...)
Ciao a tutti.
Beh si in effetti Eizo ha forzato un pò la mano dicendo che un C-PVA potesse essere "gaming oriented" però c'era da aspettarselo...
Se ti piacciono i PVA e li vuoi usare per il gaming devi andare di S-PVA.
Berseker86
22-12-2010, 20:04
visto che il thread sembra aver ripreso un po' di vita, ripropongo la mia vecchia domanda, nel caso qualcuno sappia dare una mano a chi, come me, è in cerca di un 16:10..
comunque, tornando IT, mi aggrego anche io per una richiesta di consiglio monitor, lo vorrei
- 16:10 ( 1920x1200 )
- fascia prezzo 200 -> 250 €
- uso principale navigazione, multimedialità, per ora no videogames.
- non mi interessa un Monitor TV
- non mi interessa l'estetica
- 23"<= size che vorrei <= 27" (anche se in questo prezzo per il 27" la vedo dura)
felix777
22-12-2010, 20:44
Beh si in effetti Eizo ha forzato un pò la mano dicendo che un C-PVA potesse essere "gaming oriented" però c'era da aspettarselo...
Se ti piacciono i PVA e li vuoi usare per il gaming devi andare di S-PVA.
:asd: non potevi dirmelo prima...(si scherza ;-) comunque sempre di eizo si trova l' FX2431 S-PVA "6ms" che costa un botto (per le mie tasche)!
ho speso 450€ circa x l'FS2331, ora, se mi rimborsano tutto l'importo potrei aggiungere al massimo massimo 100€. non credo di poter trovare molto...forse l'U2410. ma non mi convince molto...:boh: gli eizo mi sa che li lascerò a chi può spendere + di mille euro x un monitor. comunque guarda sono davvero dispiaciuto xchè la qualità visiva era ottima se solo fosse stato "reattivo" come dichiarano... e ti assicuro che io non è che cerco i 2ms :asd:
pietroimperium
22-12-2010, 21:44
Come spesa diciamo un budget che non si discosti tanto dal costo dell' asusVW246H o Samsung T240..
Lo utilizzo per un pò di tutto (gaming, ufficio, navigazione, film) ad eccezione delle grafica professionale. Cmq non ho pretese da grafico o esigenze "pro". Come qualità certo non vorrei scendere al di sotto di quella del mio monito attuale (samsung t220) insomma.
Ciao sono buoni per il gaming e per i fil in hd??
E ti ringrazio per la risposta.
Cmq si sentono anche altri pareri e o consigli.
Poi ragazzi ho trovato qualcosa qui che ne pensate???
http://www.bpm-power.com/it/department/253/Monitor+Lcd.html
Ce qualche shermo buono che vale la pena prendere??
felix777
22-12-2010, 22:07
escludendo magari svariati ingressi... sembra che questo non stia andando maluccio... dell u2311h...
Ci avevo pensato, ma l'assenza di un'entrata hdmi (che mi avrebbe costretto ad adattatori vari), l'ips glow, e il miraggio dell'eizo mi avevano fatto abbandonare l'idea.
felix777
22-12-2010, 22:18
Ciao sono buoni per il gaming e per i fil in hd??
E ti ringrazio per la risposta.
Cmq si sentono anche altri pareri e o consigli.
Poi ragazzi ho trovato qualcosa qui che ne pensate???
http://www.bpm-power.com/it/department/253/Monitor+Lcd.html
Ce qualche shermo buono che vale la pena prendere??
I prezzi non sono niente male ma non conosco lo shop.
Pasqualino
22-12-2010, 22:44
Ci avevo pensato, ma l'assenza di un'entrata hdmi (che mi avrebbe costretto ad adattatori vari), l'ips glow, e il miraggio dell'eizo mi avevano fatto abbandonare l'idea.
ma esiste un s-pva per la stessa fascia di prezzo del dell sopracitato?
pietroimperium
22-12-2010, 22:53
I prezzi non sono niente male ma non conosco lo shop.
mi segnali qualche monitor da poter acquistare??
Raga senza spendere un patrimonio come dicevo prima un 200 euro non piu!!
L'uso che ne devo fare e per guardare il film in hd e giocare sopratutto giocare!!
felix777
22-12-2010, 23:16
mi segnali qualche monitor da poter acquistare??
Raga senza spendere un patrimonio come dicevo prima un 200 euro non piu!!
L'uso che ne devo fare e per guardare il film in hd e giocare sopratutto giocare!!
Ciao guarda x il momento posso solo consigliarti di prendere un monitor di cui si conoscono bene le reali prestazioni, in quanto, diffuso testato e soprattutto recensito dagli utenti senza fidarti troppo di specifiche, brand, e testate online. guarda nei vari thread sul forum se c'è (e c'è) qualcosa che possa fare al caso tuo.
felix777
22-12-2010, 23:18
ma esiste un s-pva per la stessa fascia di prezzo del dell sopracitato?
purtroppo no.
Pasqualino
22-12-2010, 23:19
purtroppo no.
quale potrebbe essere una valida alternativa al dell in campo s pva...anche per uso gaming console?
pietroimperium
22-12-2010, 23:22
Ciao guarda x il momento posso solo consigliarti di prendere un monitor di cui si conoscono bene le reali prestazioni, in quanto, diffuso testato e soprattutto recensito dagli utenti senza fidarti troppo di specifiche, brand, e testate online. guarda nei vari thread sul forum se c'è (e c'è) qualcosa che possa fare al caso tuo.
ok chiedo in giro intanto grazie mille
felix777
22-12-2010, 23:22
quale potrebbe essere una valida alternativa al dell in campo s pva...anche per uso gaming console?
che io sappia solo l'Eizo FX2431 S-PVA "6ms" ma costa 800-900€...anzi rettifico dagli 800-900 ai 1200.
Li conoscete gli AOC da 23" ? come sono ?
devo acquistarne uno ma non conoscendo la marca chiedevo qui.
il prodotto in questione è questo: LINK (http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=14)
Salve a tutti mi serve un consiglio per uno schermo Full HD da 22 pollici da collegare al Macbook pro in firma.
Lo schermo deve essere full HD e stare sotto i 200€, migliori sono i valori dello schermo e meglio è.
Potete aiutarmi?
Se ha anche le casse integrate meglio ma non le considero obbligatorie!
pietroimperium
23-12-2010, 14:33
Cosa ne pensate di questo monitor ragazzi??
acer X233H
secondo voi è una valida alternativa per il gaming??
Oppure??
Lo chiedo perche lo trovato in vendita usato a non molti soldi!
Gerald Tarrant
23-12-2010, 16:07
Stavo proprio cercando informazioni sul Dell U3011... dove l'hai acquistato? Prezzo? Sai dirmi dove si trova a meno?
Il monitor non mi è ancora arrivato , ma l'ho potuto provare e configurare con estrema attenzione , visto che un mio buon amico e cliente mi ha permesso di passarci qualche oretta sopra , gli applicativi provati sono per lo più professionali quindi AC5 e AP, ADW3 , poi mi sono permesso di provarci un paio di film in BR visto che essendoci il lettore e relativi programmi era possibile nella partizione con Win 7 del sistema , sempre qui mi sono anche permesso di istallare Crisys Warhead .
Le mie impressioni sono decisamente ottime visto che poi l'ho acquistato (il dove te lo mando in privato) , a livello di copertura degli spazi colori e davvero ottimo , il mantenimento della calibrazione fatta con colorimetro è a livello di prodotti professionali (mi dice il mio amico) , nello studio è l'unico Dell insieme a svariati Lacie ovviamente di fascia e prezzo decisamente superiori , la mia opinione è che non ha molto da invidiare a prodotti da oltre 1500€ , il mio amico sostiene che nel futuro ne acquistera altri visto il rapporto prezzo prestazioni , considera che lo studio in questione lavora nel settore tele-pubblicitario sopratutto e relativo porting cartaceo .
Per games direi spettacolare anche in rescaling a 1920x1200 , anche con 7ms nessun effetto scia e sono piuttosto noioso su questo punto . Io ho la versione a 27" quest'ultimo è un pochino peggio in quest' ambito .
Nei film in rescaling a 1920x1080 , beh qualcuno dira che sono cieco ma non posso propio dire che la qualità sia inferiore a quella del mio Iiyama B2712HDS-1 anzi vi direi che è forse meglio e credetemi che un pochino di occhio ce l'ho però poi vi consiglio di provare per credere , devo dire che anche con il 27" la qualità è davvero buona , invito i possessori a esprimere la loro ... ;)
Io lo utilizzo oltre per i citati saltuari usi , per PS5 e programmi di montaggio video , sono soddisfattissimo del 27" ma questo a mio avviso è decisamente meglio per il discorso colore intendo .
Stech1987
23-12-2010, 17:51
Ciao a tutti, innanzitutto scusate: sono sicuro che qualcuno avrà fatto una richiesta simile alla mia in passato, ma usando la funzione cerca mi è impazzito (probabilmente termini troppo ricorrenti) e facendo un refresh il forum continua giustamente a dirmi di aspettare 60sec :muro:
Dicevo: per Natale (ma diciamo che se vale la pena anche gennaio/febbraio va bene) ho deciso di cambiare il mio cagosissimo monitor/TV (un 19" 1440x900 di marca BlueH - sottosezione di Hyunday) con un monitor FullHD un po' più grande, per la gioia della mia GTX285 e della X360 (nonché mia!).
Del sintonizzatore TV non mi interessa nulla, tanto ho la scheda TV sul PC e con il telecomando per il Media Center di 7 non sento nessuna differenza (il mio PC inoltre è piuttosto silenzioso, essendo raffreddato a suon di Noctua e SilenX, tutte gestite da un rheobus analogico!), senza contare che in ogni caso non è che guardi la TV così tanto... Quello che mi interessa senza ombra di dubbio è che sia multimediale e abbia l'HDMI, dal momento che come detto devo collegarci anche la XboX360, e non ho voglia di inventarmi cablaggi strani (la X360 non è come la PS3 che può veicolare immagini con HDMI->DVI e audio separatamente con composito, preferisco quindi non farmi sbattoni)... Altre features non mi interessano, nemmeno il telecomando, tanto per l'Xbox sarei comunque relativamente vicino al monitor, e per la TV e i film ho quello del PC...
Ora: se il mio budget è di circa 230€ (se riesco a stare sotto i 200 non è che mi lamenti però... :sofico: ), cosa mi consigliereste voi? Grazie mille in anticipo per le risposte, e scusate ancora se è già stato detto :ops:
Gerald Tarrant
23-12-2010, 18:20
La fascia del Dell U3011 non è assolutamente paragonabile con i monitor di cui parlavamo se non nel prezzo .
Di che fascia stiamo parlando ? Se si parla di monitor per il fotoritocco con ottima copertura colorimetrica , ti posso dire che è un buon prodotto , per il prezzo in questione un 30" con queste caratteristiche non ha poi molto da invidiare a prodotti tipo Lacie o Nec del costo decisamente superiore .
Salve a tutti mi serve un consiglio per uno schermo Full HD da 22 pollici da collegare al Macbook pro in firma.
Lo schermo deve essere full HD e stare sotto i 200€, migliori sono i valori dello schermo e meglio è.
Potete aiutarmi?
Nessuno sa niente?
Ho visto una miriade di modelli ma non saprei qual'è il migliore anche considerando che le specifiche dichiarate non sempre coincidono con la realtà
Da diverse recensioni che ho trovato su internet questo mi sembra il migliore :
LG W2261VP-PF
Anche se su tom'hw dicono che i monitor full hd sono pessimi con i film e io lo userei principalmente per quello.
Qualcuno è in grado di darmi una risposta?
Althotas
24-12-2010, 00:26
- post doppio, 'sorry -
Althotas
24-12-2010, 00:38
Da diverse recensioni che ho trovato su internet questo mi sembra il migliore :
LG W2261VP-PF
Anche se su tom'hw dicono che i monitor full hd sono pessimi con i film e io lo userei principalmente per quello.
Qualcuno è in grado di darmi una risposta?
Bisogna distinguere: le prestazioni dei monitor full-HD variano con il tipo di sorgente. Se le sorgenti sono SD (bassa definizione), tipo DVD, DivX e simili, allora i monitor full-HD non sono i più indicati, causa gli scarsi processori video che montano (tutti). In quel caso è consigliabile usare un vero TV, ma di quelle dimensioni non se ne trovano (il minimo è 26": samsung LE26C450). Se invece la sorgente è nativa 1080p, tipo i BD, allora non ci sono problemi, perchè il monitor deve fare poco o niente sulle immagini. Con sorgenti 720p la resa è una via di mezzo.. diciamo che dovrebbe essere sicuramente soddisfacente.
Nel tuo caso, visto l'utilizzo principale, ti consiglio caldamente di comprare un monitor con pannello IPS e non con i soliti TN. Gli IPS hanno ottimi angoli di visione, bei colori, e sono in generale molto performanti. Il nuovo DELL U2211H va molto bene e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, specie se lo si compra nei giusti shops. Esiste anche il modello leggermente più grande: U2311H, ma per vedere i film e contenere i costi, meglio il 22". Entrambi sono full-HD. Di quei modelli se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Non risparmiare quei pochi euro, e prenditi uno di quei 2 DELL. Quelli sono monitor validi, e che durano tanti anni (ne uso uno 10 ore al giorno dal 2001, e va sempre benone) ;). Ci sono le recensioni di entrambi su tftcentral.co.uk (ottimo sito).
Althotas
24-12-2010, 01:09
Ciao a tutti, innanzitutto scusate: sono sicuro che qualcuno avrà fatto una richiesta simile alla mia in passato, ma usando la funzione cerca mi è impazzito (probabilmente termini troppo ricorrenti) e facendo un refresh il forum continua giustamente a dirmi di aspettare 60sec :muro:
Dicevo: per Natale (ma diciamo che se vale la pena anche gennaio/febbraio va bene) ho deciso di cambiare il mio cagosissimo monitor/TV (un 19" 1440x900 di marca BlueH - sottosezione di Hyunday) con un monitor FullHD un po' più grande, per la gioia della mia GTX285 e della X360 (nonché mia!).
Del sintonizzatore TV non mi interessa nulla, tanto ho la scheda TV sul PC e con il telecomando per il Media Center di 7 non sento nessuna differenza (il mio PC inoltre è piuttosto silenzioso, essendo raffreddato a suon di Noctua e SilenX, tutte gestite da un rheobus analogico!), senza contare che in ogni caso non è che guardi la TV così tanto... Quello che mi interessa senza ombra di dubbio è che sia multimediale e abbia l'HDMI, dal momento che come detto devo collegarci anche la XboX360, e non ho voglia di inventarmi cablaggi strani (la X360 non è come la PS3 che può veicolare immagini con HDMI->DVI e audio separatamente con composito, preferisco quindi non farmi sbattoni)... Altre features non mi interessano, nemmeno il telecomando, tanto per l'Xbox sarei comunque relativamente vicino al monitor, e per la TV e i film ho quello del PC...
Ora: se il mio budget è di circa 230€ (se riesco a stare sotto i 200 non è che mi lamenti però... :sofico: ), cosa mi consigliereste voi? Grazie mille in anticipo per le risposte, e scusate ancora se è già stato detto :ops:
Visto il budget e l'uso "misto", penso che il monitor migliore che faccia al caso tuo sia questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550 :)
E' un e-IPS (come pannello) come i 2 DELL che ho indicato nel post precedente, ma ha anche la porta HDMI che serve a te. Non è un full-HD, bensì un 22" 16:10 1680x1050, ma quello secondo me è un vantaggio sotto molti aspetti (anche come performances per i giochi). I full-HD (16:9) sono più indicati quando l'uso è prettamente quello di vedere film. Per tutto il resto sono più "comodi" i 16:10, che purtroppo sono in via di estinzione. Il 22" che ti ho indicato è anche molto più confortevole per uso "office", avendo un pixel pitch più grande dei full-HD di pari dimensioni o anche maggiori.
Se cerchi bene dovresti trovarlo ad un prezzo che rientra nel tuo budget, e monitor con pannello IPS e le altre dotazioni, a quel prezzo non se ne trovano ;)
ps. in pratica è un semi-clone del DELL 2209WA. Stesso pannello ma dotazioni leggermente diverse, e prezzo molto più basso.
Stech1987
24-12-2010, 01:29
Visto il budget e l'uso "misto", penso che il monitor migliore che faccia al caso tuo sia questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550 :)
E' un e-IPS (come pannello) come i 2 DELL che ho indicato nel post precedente, ma ha anche la porta HDMI che serve a te. Non è un full-HD, bensì un 22" 16:10 1680x1050, ma quello secondo me è un vantaggio sotto molti aspetti (anche come performances per i giochi). I full-HD (16:9) sono più indicati quando l'uso è prettamente quello di vedere film. Per tutto il resto sono più "comodi" i 16:10, che purtroppo sono in via di estinzione.
Se cerchi bene dovresti trovarlo ad un prezzo che rientra nel tuo budget, e monitor con pannello IPS e le altre dotazioni, a quel prezzo non se ne trovano ;)
ps. in pratica è un semi-clone del DELL 2209WA. Stesso pannello ma dotazioni leggermente diverse, e prezzo molto più basso.
Grazie mille del consiglio, so che i pannelli IPS sono parecchio meglio dei TN, ma ero più orientato verso i 23"... Inoltre come detto cercavo un monitor dotato di casse (dalle specifiche che mi hai linkato non si capisce - ma che lingua è?!? :D - ma dalle immagini non sembrerebbero presenti) FullHD (anche 1920*1200 andrebbe benissimo, anzi meglio, ma non se ne trovano più :muro: :muro: :muro: ), innanzitutto perché a parte casi rari (Crysis&co.) la mia scheda non dovrebbe avere problemi, poi per avere comunque un'area di lavoro più ampio (mi diletto con Photoshop et similia, e anche con zBrush ultimamente...!), senza contare che la X360 ha un upscaling magnifico e praticamente non c'è perdita di qualità... In ultimo: posseggo un lettore BRD, e naturalmente vorrei godermi i Blu-Ray a piena risoluzione ;)
Cercando qua e là ho trovato questo:
Samsung xl2370hd
L'unica "pecca" è che fa anche da TV (il che è un po' uno spreco), ma purtroppo la versione senza decoder (che costa anche un po' meno, oltre ad avere sulla carta prestazioni un po' migliori) è sprovvista di altoparlanti :muro:
So che è un TN (almeno se ho capito bene...), ma so anche che in teoria la serie SyncMaster di Samsung offre buone prestazioni... Inoltre l'essere LED in teoria dovrebbe migliorare l'uniformità dell'illuminazione e ridurre i consumi (il che non fa mai male...).
Che ne dite?
Grazie comunque ancora per la risposta ;)
Althotas
24-12-2010, 01:53
Le casse integrate nei monitor fanno tutte abbastanza pena come resa, quindi ti consiglio di lasciar perdere quell'aspetto. Trovi diverse soluzioni esterne interfacciabili su porta USB, che vanno decisamente meglio (in quel caso la gestione dell'audio diventa digitale) e non costano molto.
Credimi, la cosa alla quale non dovresti rinunciare, specie se fai anche un po' di fotoritocco, è un pannello IPS opaco. Non c'è storia con i TN. Fidati.. quello è un aspetto fondamentale.
Poi il tuo problema è il budget un po' ristretto. Se riesci ad alzarlo, cercando bene ci sono altri monitor full-HD con gli stessi pannelli IPS dei 2 DELL che avevo indicato a M86.. devi trovarne uno che abbia l'HDMI, che serve a te. I pannelli IPS li produce LG, e trovi le indicazioni dei modelli di pannello nel mio post N. 3 della disc su quei DELL: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 - prova, per esempio, a cercare bene sul sito di LG, e vedi se ne trovi uno full-HD con pannello IPS e HDMI.
A voler restare su pannelli TN ne trovi sicuramente tanti, ma secondo me sbagli. Conviene comprare un monitor magari leggermente più piccolo, ma con pannello IPS (e HDMI, nel tuo caso). E più la dimensione del monitor è maggiore, più aumenta la differenza tra IPS e TN a favore del primo :)
Stech1987
24-12-2010, 02:17
Le casse mi servono per l'XboX, non posso giocare senza audio :rotfl:
Ovviamente per il PC (ergo gaming "serio" e film) ho delle casse a parte (uno dei primissimi 4.1 della Creative - un pugno in un occhio con quel color grigio anni '90 :sofico: - che nonostante svariati anni di onorato servizio suona ancora benissimo ;) )
Che tu sappia un 23" con HDMI e casse quanto può costare? Come detto il mio budget è limitato, e non vorrei rinunciare a delle dimensioni relativamente generose... Non è che conosci qualche modello (così magari mi informo e valuto un attimo)? Ma sostanzialmente la differenza tra TN ed IPS, a parte l'angolo di visuale, in cosa consiste?
Circa la preferenza per schermi opachi, sono tendenzialmente d'accordo con te, anche se il lucido "maschera" un po' i pixel, ed al buio dona un po' più di luminosità da quel che ho visto... Certo alla luce del giorno è una vera tortura...!
Grazie ancora, sei molto disponibile!
PS: bell'avatar ;)
Althotas
24-12-2010, 02:24
Adesso devo staccare, domani vedrò di darti maggiori indicazioni. Tu, nel contempo, fai la ricerca che ti avevo indicato sul sito di LG, che fa monitor a prezzi competitivi e sono validi. Per un'idea sui prezzi, usa poi trovaprezzi.it
ciau :)
Stech1987
24-12-2010, 02:32
Già cercato su trovaprezzi.it, digitando "ips" nella sezione "monitor" il prezzo più basso è 265, ma non ha né HDMI né casse... Andando su "TV LCD" non ti dico nemmeno perché ti spaventi :sofico:
Ad ogni modo grazie mille per la disponibilità, ma domani è la vigilia, suvvia! Goditela, non stare a dare indicazioni a me! (tra l'altro temo sarei in giro tutto il giorno... Dannati regali :ncomment: ) ;)
Scusa ma il tempo di risposta non e' troppo alto?
Bisogna distinguere: le prestazioni dei monitor full-HD variano con il tipo di sorgente. Se le sorgenti sono SD (bassa definizione), tipo DVD, DivX e simili, allora i monitor full-HD non sono i più indicati, causa gli scarsi processori video che montano (tutti). In quel caso è consigliabile usare un vero TV, ma di quelle dimensioni non se ne trovano (il minimo è 26": samsung LE26C450). Se invece la sorgente è nativa 1080p, tipo i BD, allora non ci sono problemi, perchè il monitor deve fare poco o niente sulle immagini. Con sorgenti 720p la resa è una via di mezzo.. diciamo che dovrebbe essere sicuramente soddisfacente.
Nel tuo caso, visto l'utilizzo principale, ti consiglio caldamente di comprare un monitor con pannello IPS e non con i soliti TN. Gli IPS hanno ottimi angoli di visione, bei colori, e sono in generale molto performanti. Il nuovo DELL U2211H va molto bene e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, specie se lo si compra nei giusti shops. Esiste anche il modello leggermente più grande: U2311H, ma per vedere i film e contenere i costi, meglio il 22". Entrambi sono full-HD. Di quei modelli se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Non risparmiare quei pochi euro, e prenditi uno di quei 2 DELL. Quelli sono monitor validi, e che durano tanti anni (ne uso uno 10 ore al giorno dal 2001, e va sempre benone) ;). Ci sono le recensioni di entrambi su tftcentral.co.uk (ottimo sito).
Consideri il Dell che hai riportato migliore anche di questo modello:
Samsung syncmaster bx2550
Fatemi sapere, sempre disponibile a cambiare idea.
Li conoscete gli AOC da 23" ? come sono ?
devo acquistarne uno ma non conoscendo la marca chiedevo qui.
il prodotto in questione è questo: LINK (http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=14)
nessuno sa nulla sui monitor AOC ?
In giro trovo poco, volevo chiedervi se conoscete questo Samsung BX2431 e se van bene ecc :) :mc:
DioSpada
25-12-2010, 16:29
Ciao Ragazzi...Come vi sembra questo monitor LCD da 22'' per le caratteristiche che ha ? Ho letto buone recensioni in merito:
Monitor Lcd 22" BenQ 54,6cm E2220HD 16:9 DVI/HDMI
Alternative altrimenti nella stessa fascia di prezzo ?
Grazie
Ragazzi un consiglio per un buon 24" per gaming e anche per guardare film? Che non abbia uno scaling proprio da buttare(solo per i film intendo)?
Uso principale gaming e programmazione...anche film ma in maniera secondaria
Avevo deciso per il samsung px2370 ma pensando bene con il monitor che ho in firma passare al px2370 della samsung mi sembra inutile... cambierebbe poco o niente o dite che ne vale la pena? Come dimensioni del pannello cosa cambia tra un 22 16:10 a un 23 16:9?
Berseker86
25-12-2010, 22:15
Come dimensioni del pannello cosa cambia tra un 22 16:10 a un 23 16:9?
http://www.displaywars.com/22-inch-16x10-vs-23-inch-16x9
matte91snake
25-12-2010, 22:31
salve a tutti :)
con le mance di natale vorrei prendermi un monitor full hd con ingresso hdmi a 1080p con hdcp per spostare la ps3 in camera mia, attaccandoci anche il pc via dvi.
attualmente possiedo un hp 21,5" modello l2151ws,che ha solo dvi, e che diciamo tra definizione , colori e nitidezza mi fa rimpiangere il mio vecchio samsung syncmaster 710v da 17" a 1280x1024 :fagiano:
ora, stando nei 200€, sapreste consigliarmi un monitor che:
-sia migliore del mio pessimo hp
-magari led??
-non mi importa la diagonale, basta che abbia risoluzione 1080p e sia più basso di 43cm.
-utilizzo principale gaming sia da pc via dvi che da ps3 via hdmi, navigazione web e anche qualche film in hd
-prezzo entro i 200€
lo so che con 200€ non ci prendo il top, intendiamo la domanda come se fosse:
voi con 200€, per gli scopi che ho elencato cosa vi prendereste??
mi affido a voi perchè non so più che pesci pigliare :sofico:
edit:
che ne pensate del samsung bx2250 ??
Althotas
25-12-2010, 22:55
Se vuoi restare veramente soddisfatto del cambio, devi alzare un po' il budget e prenderne uno con pannello IPS, tipo il DELL U2211H. Cercane uno con quel tipo di pannello, che abbia anche la porta HDMI che serve a te. Se domani ho tempo farò anch'io una ricerca, visto che la cosa interessava anche altri (leggi i post delle ultime 2 pagine).
E' inutile cambiare un monitor con pannello TN per uno con lo stesso tipo di pannello, perchè più o meno van tutti allo stesso modo. Conviene spendere un po' di più e comprarne uno che poi soddisferà per molti anni, e non si sentirà più l'esigenza di cambiarlo (chi più spende meno spende, e gode di più) :)
matte91snake
25-12-2010, 23:35
il problema è che i parenti han fornito 200€ e io di quello devo accontentarmi :sofico:
comunque fidati che il mio hp è proprio brutto come resa...
io non cerco tutta sta gran qualità, se il mio hp avesse la porta hdmi me lo terrei senza problemi, solo che non avendola, e non esendo del tutto soddisfatto, ho deciso di cambiarlo.mi basta solo che non sia inferiore al mio hp, , non mi faccio troppi problemi per la qualità, ma essendo in fase di cambio preferisco spenderli al meglio sti 200€, mica che poi mi ritrovo un monitor che fa ancora più schifo o che è uguale, se no tanto vale prendere solo un adattatore hdmi->dvi :sofico:
parlando quindi di tn in questa fascia di prezzo,
led o non led ci son differenze evidenti o trascurabili??
5ms o 2 ms fan la differenza???
e le cd al metro quadro?250 e 300 sono specifice molto vicine o si notano differenze?
al momento i potenziali candidati sono:
bx2250 led 250 cd/m2 2ms
p2270hd (cn decoder dtv hd, una feature interessante, ho l'antenna ma non la tv in camera) però no led, 5ms , 300 cd/m2
ce ne sarebbero altri ma prima voglio dare una scremata avendo le risposte alle domande che ho fatto poco sopra..per esempio questo mi ispira ma non conoscendo il marchio mi rivolgo a voi: iiyama ProLite E2209HDS-B1 no led 2ms 300 cd/m2
e tanti altri.. attendo un aiuto :)
Althotas
26-12-2010, 00:10
Ho provato un samsung p2770HD (27") comprato da un amico e, dopo averlo regolato al meglio, usato come TV non andava malaccio con i canali del digitale terrestre. Diciamo "sufficiente". Non ho potuto provarlo collegato al pc, perchè lo avevano comprato per usarlo solo come TV.
Led o non LED, luminosità max cd/mq e tempi di risposta dichiarati dai produttori, sono tutti parametri trascurabili. Se vuoi fare una scelta accurata devi dedicare parecchio tempo alla lettura di recensioni serie, e leggerle attentamente e per intero. Due siti di riferimento sono PRAD.DE (seleziona poi la versione inglese dalla home page - ma le recensioni vengono tradotte un po' dopo rispetto alla versione tedesca, che è la prima ad essere aggiornata), e TFTCentral.co.uk - il secondo è un sito da visitare interamente, perchè ha tante sezioni ben fatte e con informazioni e articoli di rilievo. Molto valida anche la sezione "news". E' il mio sito preferito per i monitor :). Poi c'è anche flatpanelsHD.com.
Iiyama è un valido brand, ma bisogna stare attenti al modello di monitor perchè qualcuno è decisamente valido, altri non tanto. Leggere le recensioni sui siti sopracitati.
Però ripeto: aspetta magari un po, batti cassa e risparmia, e comprati un monitor con pannello IPS, perchè la vera differenza migliorativa la avrai solo in quel modo. E' assurdo prendere un TN per qualche decina di euro in meno (poche!). Il DELL U2211H (full-HD 21.5"), come pure il fratello U2311H (full-HD 23") si trovano a buoni prezzi, e l'unica cosa che gli manca (per le tue esigenze) è l'ingresso HDMI. La discussione ufficiale è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 - ci sono anche altri monitor di altri brand che usano gli stessi pannelli ISP (anche Apple, inclusi i pc all-in-one iMac). Pannelli che sono prodotti da LG. Faresti bene a seguire il consiglio, che non ripeterò. Anche perchè noto che siete tendenzialmente un po "duri" a voler comprendere certe cose, e non date il giusto peso a certe recenti innovazioni che effettivamente hanno apportato visibili migliorie, e che erano attese da tanto tempo :)
matte91snake
26-12-2010, 01:04
il problema non è che non mi fido dei tuoi consigli, anzi... ma è proprio un fattore economico, e più aspetto e più saran di meno tra sigarette e capodanno va a finire che se non lo ordino entro breve non posso più farlo fino a fine febbraio :sofico:
poi come ripeto non cerco una qualità eccelsa.. solo qualcosa di migliore rispetto a sto hp schifoso :asd:
già 200 è fuori limite, in realtà ho 190 :asd:
si parla molto bene degli acer ve246h vw246h e vh242h.
i primi 2 da 24" e 2 ms, il secondo 23,6" e 5ms
a naso scarterei quest'ultimo...
tu cosa ne pensi??
so che magari per te sono monitor da eresia.... diciamo secondo te qualè il meno peggio?? :D
Althotas
26-12-2010, 09:16
Non so cosa dirti sui monitor che hai indicato, perchè da quando sono usciti i modelli con quei nuovi pannelli IPS a quei prezzi (bassi) ho smesso di seguire i monitor con pannelli TN.
Ne ho ben 3 di monitor a casa, tutti con pannelli TN e di ottima qualità: un vecchio DELL, un LG serie fantasy e un samsung T200 (che è il più recente), e ti garantisco che gira e volta, post calibrazione, van tutti più o meno uguale come resa e difettini/limitazioni. Ormai non ha più senso comprare un TN per risparmiare 30-50 euro, perchè la differenza con un IPS la nota subito anche un orbo.. leggi i commenti nella disc del dell che avevo indicato. Ipotizzando di tenere il monitor 5 anni (che sono anche pochi), 30-40 euro in più sono 6-8 euro all'anno... investimento ridicolo considerando i vantaggi nell'uso quotidiano. Neanche una pizza ti paghi con quei soldi, e una pizza all'anno in meno per un monitor decisamente migliore che usi tot ore ogni giorno, non deve lasciare dubbi sul da farsi :)
Il tuo vero problema è che vuoi comprarlo subito, e non fare uso del buon vecchio salvadanaio e attendere magari un pochino ;). Ah.. raccomando di non fare una ricerca per vedere se ne trovi uno (IPS) che costa ancora meno, magari sul sito di LG come avevo già suggerito, perchè anche quella è una cosa che richiede troppo tempo :D
Guarda mi hai convinto anche perche' se hai amici con la partita Iva lo prendi a 210€ e le spedizioni, l'unica cosa che non mi convince in quel
Monitor e' il tempo di risposta. Tu credi che non sia un problema? Altri IPS da consigliare sotto i 270€ circa? Io sul MBP credo di avere un IPS o sbaglio? Comunque ti vorrei suggerire un ragionamento sui tempi di risposta: se la frequenza di aggiornamento e' di 75Hz un tempo di risposta di 8Ms e' ok perche' lo schermo viene aggiornato ogni 13 ms. Che ne pensi? Ci ho preso?
felix777
26-12-2010, 10:41
Io forse aspetterò questo: LG-IPS236V. ha l'entrata hdmi che mi serve e il fratello da 22" (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html)sembra un buon monitor...se qualcuno ha notizie posti please ;)
Auguri :cincin:
Althotas
26-12-2010, 11:34
Io forse aspetterò questo: LG-IPS236V. ha l'entrata hdmi che mi serve e il fratello da 22" (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html)sembra un buon monitor...se qualcuno ha notizie posti please ;)
Auguri :cincin:
Quell'LG potrebbe essere un'ottima soluzione per i gamers che hanno un budget non elevato. Di solito i prezzi degli LG sono competitivi, ed i loro monitor hanno prestazioni elevate come tempi di risposta e input lag. La presenza anche di un ingresso HDMI torna utile per il collegamento di consolle. La retroilluminazione a LED consente un consumo inferiore (non grandi cose, eh).
I DELL, invece, sono più orientati all'uso "office", dispongono di complete regolazioni ergonomiche (scarse negli LG sopracitati) e cabinet meglio rifiniti e più "robusti". Al posto della HDMI offrono un hub USB a 4 porte. Come reattività e input lag sono anch'essi molto validi, come si può vedere nelle recensioni di tftcentral.co.uk. La versione 23" è risultata essere leggermente più performante rispetto al 21.5".
Tornando sull'LG, ho trovato una recensione della versione 21.5" IPS226V:
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html
da dove si evince che va molto bene per giocare. Il 23" andrà sicuramente uguale come reattività. Chi saprà attendere il momento giusto per l'acquisto, penso farà un buon affare (appena usciti costeranno di più, come al solito).
Anche Fujitsu ha appena sfornato qualche modello con gli stessi pannelli. Ottimi monitor anch'essi più orientati all'uso "office", che nulla hanno da invidiare ai DELL. Se non ricordo male, ci dovrebbero essere anche 1 o 2 HP, sempre con gli stessi pannelli e-IPS sopracitati, e 1 AOC. Poi c'è il Viewsonic VP2365wb (23"), sempre con lo stesso pannello e-IPS, ma questo monitor non va bene per giocare perchè ha un alto tempo di risposta, dovuto alla mancanza di utilizzo di circuito RTC. Stessa cosa per il NEC EA231WMi. E con questo ho chiuso la panoramica dei monitor equipaggiati con quei pannelli e-IPS che conosco :)
Per uso office meglio i 23" dei 21.5, perchè hanno un pixel pitch più grande (0.265). Ma in realtà, per quell'uso (predominante), io preferisco di gran lunga le versioni 22" (16:10) 1680x1050 (pixel pitch 0.282).
Ricordo infine che esistono versioni e-IPS 1680x1050 (16:10) che vanno molto bene, e quello di LG si trova anche a buon prezzo (lo avevo indicato qualche giorno fa). Tenendo conto di tutto (regolazioni ergonomiche, finiture, porte, etc), il migliore è un Fujitsu, seguito a ruota dal DELL 2209WA, e poi dall'LG. Ma i primi 2 hanno un prezzo decisamente più alto. Per uso domestico classico e game, meglio l'LG se si rinuncia alle complete regolazioni ergonomiche.
@ M86
La frequenza ottimale di questi monitor LCD è sempre 60 Hz (a parte le versioni 3D a 120 Hz). Per il resto, quanto ho scritto sopra vale anche per te :)
Ricambio gli auguri a tutti :)
Io forse aspetterò questo: LG-IPS236V. ha l'entrata hdmi che mi serve e il fratello da 22" (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html)sembra un buon monitor...se qualcuno ha notizie posti please ;)
Auguri :cincin:
wow che bel monitor... sai se è in programma anche una versione da 24?? come prezzi su quanto stiamo?
Althotas
26-12-2010, 11:47
wow che bel monitor... sai se è in programma anche una versione da 24?? come prezzi su quanto stiamo?
A memoria mi pare di si, ma quello costa un occhio perchè è un 16:10 professionale. Trovi le info di questi nuovi modelli nelle news di tftcentral. I 23" 16:9 hanno prezzi competitivi, e l'LG penso sarà quello con il prezzo più basso, visto anche che i pannelli li producono loro.
A memoria mi pare di si, ma quello costa un occhio perchè è un 16:10 professionale. Trovi le info di questi nuovi modelli nelle news di tftcentral. I 23" 16:9 hanno prezzi competitivi, e l'LG penso sarà quello con il prezzo più basso, visto anche che i pannelli li producono loro.
Visto che mi un altro utente mi aveva linkato le differenze tra un 23 16:9 e un 22 16:10 (il mio di ora) tu dici che quando esce questo lg vale la pena cambiare il mio per lg con pannello IPS a led? Gli ips dovrebbero avere un angolo di vista maggiore no? dato che spesso guardo film dal letto potrebbe essere utile dato che con il mio molto spesso vedo le immagini molto scure essendo il letto piu basso della scrivania...
Per il gaming sembra ottimo anche se non e un TN...il tuo parere? (visto che mi sembri molto infrmato in proposito ;))
Althotas
26-12-2010, 12:19
Visto che mi un altro utente mi aveva linkato le differenze tra un 23 16:9 e un 22 16:10 (il mio di ora) tu dici che quando esce questo lg vale la pena cambiare il mio per lg con pannello IPS a led? Gli ips dovrebbero avere un angolo di vista maggiore no? dato che spesso guardo film dal letto potrebbe essere utile dato che con il mio molto spesso vedo le immagini molto scure essendo il letto piu basso della scrivania...
Per il gaming sembra ottimo anche se non e un TN...il tuo parere? (visto che mi sembri molto infrmato in proposito ;))
Questi pannelli e-IPS hanno angoli di visione nettamente migliori rispetto a qualunque TN. Non c'è paragone tra le 2 tecnologie. A te tornerebbe utilissimo un upgrade ad un IPS.
Riguardo al gaming, il mio parere l'ho espresso tante volte in questi ultimi miei post: i pannelli IPS vanno benone. Poi, però, come già detto bisogna scegliere il modello giusto, perchè alcuni modelli non sono dotati di RTC. Leggi il mio postone di prima. Poi ci sono anche le discussioni ufficiali, con le opinioni dei possessori.
Se LG continuerà a proporre pannelli e-IPS a prezzi sempre più competitivi, i TN non avranno più motivo di esistere (specie i wide di certe dimensioni). E sarebbe sempre ora, dopo tanti anni di attesa di pannelli validi sotto tutti i punti di vista.
EDIT: vorrei che fosse chiara una cosa: la differenza la fa il tipo di pannello, non la retroilluminazione. I LED usati in questi monitor consentono principalmente di avere un consumo un po' più contenuto. Non basatevi quindi sul fatto che sia un LED o meno, ma andate a controllare come si comporta sul campo.
Berseker86
26-12-2010, 12:46
althotas te che sembri così esperto di IPS, sai se è in programma nel primo trimestre 2010 qualcosa di nuovo sul fronte "budget-ips"?
mi è entrata in testa la scimmia del "compra-monitor" e sono giorni che sto cercando di informarmi un po'..
le mie necessità imprescindibili sono 16:10 e 1920x1200 (l'altro giorno in un CC facevo passare i 16:9 e mi facevano ridere da quanto erano bassi), stavo guardando un po' considerando un budget di 250 e mie esigenze di utilizzo
- navigazione, uso ufficio
- qualche film
insomma, per adesso no game (se non qualche sporadia partitina a starcraft2)
e i modelli che sono saltati fuori sono
Samsung 2443BW ....251 €
Philips 240S1SB (IPS?) ..... 253 €
IBM L2440P (T40HBIT) ... ~ 340 €
Philips 240P2ES ...... ~ 300 €
HP LA2405wg ........~ 320 €
HP Zr24W (IPS) .... ~ 340 €
NEC EA241WM ....... ~ 373
>24"
Hannspree HZ281HPB
insomma, sarei disposto ad arrivare a 300 € per un prodotto davvero ottimo, ma non ho ancora trovato quello che mi fa esclamare "è un affare".. hai qualche tip per me?
Althotas
26-12-2010, 13:03
insomma, sarei disposto ad arrivare a 300 € per un prodotto davvero ottimo, ma non ho ancora trovato quello che mi fa esclamare "è un affare".. hai qualche tip per me?
Temo che 300 euro siano troppo pochi per un valido 24" 1920x1200. Con quella cifra puoi comprare, nel formato 16:10, il Fujitsu 22" P22W-5, e-IPS però 1680x1050, che è (IMO) il miglior 22" con pannello e-IPS che c'è in giro (seguito di pochissimo dal DELL 2209WA), ma non so ancora per quanto. La tendenza, purtroppo, è fare solo 16:9, che per uso prettamente informatico non sono il massimo. Van bene per i film e hanno un ottimo prezzo, anche i 23". Penso dovrai decidere tra quelli o alzare il budget. Se leggerò qualche news su 24" IPS la riporterò qua.
Fatevi un giro su TFTcentral.co.uk, che ne vale la pena ;)
Io ho trovo il Dell che suggerivi a 217€ SPES incluse se ti appoggi a chi ha partita IVA, il prezzo mi sembra ottimo e la Dell mi tira molto perche' fa sempre prodotti di qualita' ed in piu' non mi va di aspettare dato che sto con lo schermo da 13 pollici in firma. Se poi i pannelli dei Macbook pro sono IPS allora vado sul sicuro che quello schermo fa per me.
Berseker86
26-12-2010, 13:31
mm..ok tanto aspetterei comunque minimo un mesetto per far l'acquisto, diciamo che sarei orientato anche ad aumentare un po' la spesa per acquistare un monitor che mi duri davvero un bel po'.. l'HP zr24w mi pare il prodotto più vicino alle mie esigenze di uso\qualità\prezzo, vedrò se trovo altri prodotti sulla sua stessa "linea" diciamo.. grazie comunque!
Everland
26-12-2010, 13:45
Io ho trovo il Dell che suggerivi a 217€ SPES incluse se ti appoggi a chi ha partita IVA, il prezzo mi sembra ottimo e la Dell mi tira molto perche' fa sempre prodotti di qualita' ed in piu' non mi va di aspettare dato che sto con lo schermo da 13 pollici in firma. Se poi i pannelli dei Macbook pro sono IPS allora vado sul sicuro che quello schermo fa per me.
Potrei sapere dove? Anche in privato, grazie... :)
Ever4ever
Questi pannelli e-IPS hanno angoli di visione nettamente migliori rispetto a qualunque TN. Non c'è paragone tra le 2 tecnologie. A te tornerebbe utilissimo un upgrade ad un IPS.
Riguardo al gaming, il mio parere l'ho espresso tante volte in questi ultimi miei post: i pannelli IPS vanno benone. Poi, però, come già detto bisogna scegliere il modello giusto, perchè alcuni modelli non sono dotati di RTC. Leggi il mio postone di prima. Poi ci sono anche le discussioni ufficiali, con le opinioni dei possessori.
Se LG continuerà a proporre pannelli e-IPS a prezzi sempre più competitivi, i TN non avranno più motivo di esistere (specie i wide di certe dimensioni). E sarebbe sempre ora, dopo tanti anni di attesa di pannelli validi sotto tutti i punti di vista.
EDIT: vorrei che fosse chiara una cosa: la differenza la fa il tipo di pannello, non la retroilluminazione. I LED usati in questi monitor consentono principalmente di avere un consumo un po' più contenuto. Non basatevi quindi sul fatto che sia un LED o meno, ma andate a controllare come si comporta sul campo.
allora da quello che dici indietro e dalla review sembrerebbe davvero un monitor con i fiocchi se non costasse un macello... penso che quando uscira stavolta ci faccio davvero un pensierino. Il budget da parte lo ho quindi...
DioSpada
26-12-2010, 14:08
Questi pannelli e-IPS hanno angoli di visione nettamente migliori rispetto a qualunque TN. Non c'è paragone tra le 2 tecnologie. A te tornerebbe utilissimo un upgrade ad un IPS.
Riguardo al gaming, il mio parere l'ho espresso tante volte in questi ultimi miei post: i pannelli IPS vanno benone. Poi, però, come già detto bisogna scegliere il modello giusto, perchè alcuni modelli non sono dotati di RTC. Leggi il mio postone di prima. Poi ci sono anche le discussioni ufficiali, con le opinioni dei possessori.
Se LG continuerà a proporre pannelli e-IPS a prezzi sempre più competitivi, i TN non avranno più motivo di esistere (specie i wide di certe dimensioni). E sarebbe sempre ora, dopo tanti anni di attesa di pannelli validi sotto tutti i punti di vista.
EDIT: vorrei che fosse chiara una cosa: la differenza la fa il tipo di pannello, non la retroilluminazione. I LED usati in questi monitor consentono principalmente di avere un consumo un po' più contenuto. Non basatevi quindi sul fatto che sia un LED o meno, ma andate a controllare come si comporta sul campo.
Sempre parlando di IPS ho trovato questo HP ZR22W sulle 250 € o un LG W2220P aulle 220€...Sono validi ? Mi interessa un Monitor per PC che sia brillante, non affatichi la vista, vada bene per navigare in internet, qualche gioco e dvd...Per i Film proprio comprerò una TV più avanti...
Grazie
Potrei sapere dove? Anche in privato, grazie... :)
Ever4ever
Direttamente dal sito della DELL, cerca con trovaprezzi.it il nome del monitor e vedi che ti esce.
Il problema è che vale solo per chi ha la PIVA per il semplice fatto che per prenderlo a quel prezzo devi essere una piccola e media impresa.
Se qualcosa mi è sfuggito dal sito fammelo notare, 4 occhi sono meglio di due!
A presto
Everland
26-12-2010, 14:30
Grazie, molto gentile! :)
Ever4ever
Prego, comunque a quel prezzo e con quella promozione si può tranquillamente fare. Rispetto ad un buon 22 TN viene una ventina di euro di più e quindi l'acquisto è giustificato tranquillamente.
Penso proprio di prendermi quello.
In giro trovo poco, volevo chiedervi se conoscete questo Samsung BX2431 e se van bene ecc :) :mc:
up :O
P.S. Sto sclerando, cerco un monitor 24" led possibilmente, che uso praticamente per gaming e altro! :muro: :muro: :muro:
Althotas
26-12-2010, 19:37
Io ho trovo il Dell che suggerivi a 217€ SPES incluse se ti appoggi a chi ha partita IVA, il prezzo mi sembra ottimo e la Dell mi tira molto perche' fa sempre prodotti di qualita' ed in piu' non mi va di aspettare dato che sto con lo schermo da 13 pollici in firma. Se poi i pannelli dei Macbook pro sono IPS allora vado sul sicuro che quello schermo fa per me.
Non so che pannelli monti il Macbook pro, mentre invece è appurato che tutti gli iMac montano gli e-IPS di LG.
Le mie esperienze dirette con prodotti DELL, monitor e pc, fino ad ora sono state ottime. Idem quelle dei miei amici, ai quali li ho consigliati negli ultimi anni. Ma penso che la stessa cosa si possa dire anche prodotti di brand quali HP e Fujitsu (serie business), che ho posseduto ma non usato in modo così pesante e per tantissimi anni come i DELL. Ho questo Optiplex GX240 + monitor LCD 15" che uso almeno 10 ore al giorno dal dicembre 2001, che non ne vuol sapere di passare a miglior vita. L'unità centrale è sempre accesa... la sera spengo solo il monitor. Un riavvio 1-2 volte alla settimana causa winzozz che consuma una risorsa (uso pesantissimamente il browser), e basta :)
Althotas
26-12-2010, 19:43
mm..ok tanto aspetterei comunque minimo un mesetto per far l'acquisto, diciamo che sarei orientato anche ad aumentare un po' la spesa per acquistare un monitor che mi duri davvero un bel po'.. l'HP zr24w mi pare il prodotto più vicino alle mie esigenze di uso\qualità\prezzo, vedrò se trovo altri prodotti sulla sua stessa "linea" diciamo.. grazie comunque!
Tieni d'occhio quell'HP, perchè mi sa che è l'unico 24" a buon prezzo, ed il brand è valido. Controlla come va nella disc ufficiale e cerca anche recensioni sui siti che avevo indicato (ma non solo). Non attendere troppo per l'acquisto, perchè potrebbe uscire di produzione.
Althotas
26-12-2010, 19:53
allora da quello che dici indietro e dalla review sembrerebbe davvero un monitor con i fiocchi se non costasse un macello... penso che quando uscira stavolta ci faccio davvero un pensierino. Il budget da parte lo ho quindi...
La review non è sul 24" professionale. Devi cercare recensioni su quel modello specifico, perchè facendo parte di un'altra categoria di prodotti, le prestazioni potrebbero essere differenti per certi aspetti. Spesso, nei monitor professionali, non fanno uso di RTC, quindi quei prodotti non sono poi da consigliarsi per game o uso multimedia (film).
Se hai a disposizione un buon budget e cerchi un monitor PRO, e non per game, guarda cosa offre Eizo. E' un brand considerato TOP per quel tipo di prodotti. Troverai sicuramente anche recensioni serie nei soliti siti. LG non ce la vedo molto ad alti livelli, ma vedere che 24" butterà fuori e a che prezzo sarà una cosa interessante. Ma gli Eizo sono sempre stati una certezza, e come rapporto qualità/prezzo, sempre parlando di prodotti professionali, alcuni modelli non sono niente male a trovare lo shop giusto.
Pasqualino
26-12-2010, 19:58
La review non è sul 24" professionale. Devi cercare recensioni su quel modello specifico, perchè facendo parte di un'altra categoria di prodotti, le prestazioni potrebbero essere differenti per certi aspetti. Spesso, nei monitor professionali, non fanno uso di RTC, quindi quei prodotti non sono poi da consigliarsi per game o uso multimedia (film).
Se hai a disposizione un buon budget e cerchi un monitor PRO, e non per game, guarda cosa offre Eizo. E' un brand considerato TOP per quel tipo di prodotti. Troverai sicuramente anche recensioni serie nei soliti siti. LG non ce la vedo molto ad alti livelli, ma vedere che 24" butterà fuori e a che prezzo sarà una cosa interessante. Ma gli Eizo sono sempre stati una certezza, e come rapporto qualità/prezzo, sempre parlando di prodotti professionali, alcuni modelli non sono niente male a trovare lo shop giusto.
come lo vedi il dell u2311h con una ps3?
come lo vedi il dell u2311h con una ps3?
Guarda da quanto ho capito con i giochi sono quelli con pannello TN, per via dei tempi di risposta, poi puo' darsi che non ci ho capito niente io.
Non so cosa dirti sui monitor che hai indicato, perchè da quando sono usciti i modelli con quei nuovi pannelli IPS a quei prezzi (bassi) ho smesso di seguire i monitor con pannelli TN.
Ne ho ben 3 di monitor a casa, tutti con pannelli TN e di ottima qualità: un vecchio DELL, un LG serie fantasy e un samsung T200 (che è il più recente), e ti garantisco che gira e volta, post calibrazione, van tutti più o meno uguale come resa e difettini/limitazioni. Ormai non ha più senso comprare un TN per risparmiare 30-50 euro, perchè la differenza con un IPS la nota subito anche un orbo.. leggi i commenti nella disc del dell che avevo indicato. Ipotizzando di tenere il monitor 5 anni (che sono anche pochi), 30-40 euro in più sono 6-8 euro all'anno... investimento ridicolo considerando i vantaggi nell'uso quotidiano. Neanche una pizza ti paghi con quei soldi, e una pizza all'anno in meno per un monitor decisamente migliore che usi tot ore ogni giorno, non deve lasciare dubbi sul da farsi :)
Il tuo vero problema è che vuoi comprarlo subito, e non fare uso del buon vecchio salvadanaio e attendere magari un pochino ;). Ah.. raccomando di non fare una ricerca per vedere se ne trovi uno (IPS) che costa ancora meno, magari sul sito di LG come avevo già suggerito, perchè anche quella è una cosa che richiede troppo tempo :D
però bisogna anche dire che gli IPS scaldano e consumano ben di +...o sbaglio?
up :O
P.S. Sto sclerando, cerco un monitor 24" led possibilmente, che uso praticamente per gaming e altro! :muro: :muro: :muro:
l'asus vw242h non và male a quanto dicono nel 3d ufficiale
però bisogna anche dire che gli IPS scaldano e consumano ben di +...o sbaglio?
I consumi sono circa il doppio
Althotas
26-12-2010, 20:45
come lo vedi il dell u2311h con una ps3?
Se un monitor va bene, va bene con tutto. I modelli con pannello e-IPS hanno proprio quella caratteristica. Poi, come già detto, quelli che incorporano un circuito RTC (come i DELL, gli LG, e altri) vanno bene anche per gaming, gli altri no causa tempi di risposta troppo alti.
Non ho consolle, ma mi pare di aver capito che in quel caso sia utile, se non indispensabile, avere anche una porta HDMI nel monitor, e mi pare che i 2 DELL in questione non ce l'hanno. Per il resto, il U2311H andrebbe benone perchè è molto reattivo.
Ma a certe domande troverete già le risposte nelle discussioni ufficiali dei modelli di vostro interesse.
Althotas
26-12-2010, 20:54
Direttamente dal sito della DELL, cerca con trovaprezzi.it il nome del monitor e vedi che ti esce.
Il problema è che vale solo per chi ha la PIVA per il semplice fatto che per prenderlo a quel prezzo devi essere una piccola e media impresa.
Se qualcosa mi è sfuggito dal sito fammelo notare, 4 occhi sono meglio di due!
A presto
Vorrei precisare che, telefonando a DELL e parlando con un commerciale, è possibile poi acquistare anche prodotti presenti solo nelle sezioni business anche se non si dispone di P. IVA, facendo l'ordine direttamente al telefono al commerciale. In quel caso, però, si dovrà ovviamente pagare anche l'IVA, però i prodotti si possono comprare. Ho verificato questa cosa 5-6 giorni fa, essendo in procinto di acquistare (domani) un notebook Vostro 3700 che in questo momento ha una buona offerta.
Occhio che quando telefonate, se selezionate all'inizio il reparto business, quando vi risponderà l'operatore vi verrà richiesta la P. IVA. Basta farsene dare una da un amico per bypassare l'ostacolo e riuscire poi a parlare con un commerciale. Potete invece provare a parlare con i commerciali del reparto "home", e chiedere a loro anche per i prodotti business (cosa che io non ho ancora fatto).
La review non è sul 24" professionale. Devi cercare recensioni su quel modello specifico, perchè facendo parte di un'altra categoria di prodotti, le prestazioni potrebbero essere differenti per certi aspetti. Spesso, nei monitor professionali, non fanno uso di RTC, quindi quei prodotti non sono poi da consigliarsi per game o uso multimedia (film).
Se hai a disposizione un buon budget e cerchi un monitor PRO, e non per game, guarda cosa offre Eizo. E' un brand considerato TOP per quel tipo di prodotti. Troverai sicuramente anche recensioni serie nei soliti siti. LG non ce la vedo molto ad alti livelli, ma vedere che 24" butterà fuori e a che prezzo sarà una cosa interessante. Ma gli Eizo sono sempre stati una certezza, e come rapporto qualità/prezzo, sempre parlando di prodotti professionali, alcuni modelli non sono niente male a trovare lo shop giusto.
No no aspetta...io parlavo dell' ips236v dell'lg.. del 24 professionale non me ne farei un tubo XD Uso gaming e anche programmazione... come secondario visione di film...solitamente dal letto che e piu basso della scrivania e con il tn di ora vedo molto scurita l immagine da quell'angolo.
Mi avevi elencato la review del 22 pollici stesso modello ed era un monitor molto ma molto buono. Il budget è sui 300 euro.
Althotas
26-12-2010, 21:01
Guarda da quanto ho capito con i giochi sono quelli con pannello TN, per via dei tempi di risposta, poi puo' darsi che non ci ho capito niente io.
I tempi di risposta dichiarati sulla carta non vanno presi in seria considerazione, anche perchè va verificato il comportamento dell'RTC, che può essere più o meno spinto. Bisogna vedere come si comportano sul campo, leggendo le recensioni ed i pareri dei possessori. La maggior parte degli e-IPS vanno benone anche per gaming, come risultante dai test specifici fatti nelle recensioni serie. Perchè non spendete qualche minuto e controllate di persona? Son mica qua a raccontare storielle, eh... vi ho indicato diverse volte quali sono i siti dove cercare :)
Althotas
26-12-2010, 21:04
No no aspetta...io parlavo dell' ips236v dell'lg.. del 24 professionale non me ne farei un tubo XD Uso gaming e anche programmazione... come secondario visione di film...solitamente dal letto che e piu basso della scrivania e con il tn di ora vedo molto scurita l immagine da quell'angolo.
Mi avevi elencato la review del 22 pollici stesso modello ed era un monitor molto ma molto buono. Il budget è sui 300 euro.
Ah beh, in quel caso vai tranquillo. Non credo proprio che il nuovo 23" di LG costerà più del DELL U2311H, che ha lo stesso pannello. Specie aspettando un po' di tempo da quando sarà appena uscito, perchè le novità hanno sempre prezzi più alti nelle prime settimane.
Ah beh, in quel caso vai tranquillo. Non credo proprio che il nuovo 23" di LG costerà più del DELL U2311H, che ha lo stesso pannello. Specie aspettando un po' di tempo da quando sarà appena uscito, perchè le novità hanno sempre prezzi più alti nelle prime settimane.
Molto bene attenderò l'uscita allora anche se non ho trovato date...dicono un mese dal fratello minore (che è uscito in ottobre) quindi in teoria dovrebbe essere gia uscito ma in giro non trovo nulla.
Althotas
26-12-2010, 21:11
però bisogna anche dire che gli IPS scaldano e consumano ben di +...o sbaglio?
Non sbagli. Ma in assoluto non stiamo parlando di consumi incredibili eh... non sono schede video. Nelle recensioni serie dovresti trovare anche quel dato.
Althotas
26-12-2010, 21:13
Molto bene attenderò l'uscita allora anche se non ho trovato date...dicono un mese dal fratello minore (che è uscito in ottobre) quindi in teoria dovrebbe essere gia uscito ma in giro non trovo nulla.
E' probabile che esca prima in Germania, e magari anche Francia e U.K.
Usa anche trovaprezzi.it per controllare. Alcuni shops li importano.
Non sbagli. Ma in assoluto non stiamo parlando di consumi incredibili eh... non sono schede video. Nelle recensioni serie dovresti trovare anche quel dato.
Non ho ancora provato a vedere quanto consuma alla spina, ma il mio DELL U2311H, da recensini, consuma poco e in linea con altri monitor TN, così come gli altri monitor e-IPS in circolazione ultimamente.
Quanto consuma in media, calibrato, un TN ccfl e un TN led da 22"-23"?
Ciao
Althotas
26-12-2010, 23:36
Quanto consuma in media, calibrato, un TN ccfl e un TN led da 22"-23"?
Mi era capitato di vedere quei dati in qualche recensione, ma non me li ricordo. Pare anche a me di ricordare che questi e-IPS di ultima generazione, post calibrazione, consumano poco più di un analogo TN di pari dimensioni e risoluzione. Niente che faccia lievitare la bolletta in modo avvertibile.
Risparmi interessanti si ottengono invece usando le lampadine (normali) a risparmio energetico di ultima generazione. Quelle da 11 watt vanno come quelle da 60 watt vecchio tipo. Qualche settimana fa ne ho comprate alcune al Panorama (ipermercato) in offerta a 1.99 euro (in blister e made in china), color bianco latte e temperatura colore "warm", di forma squadrata e a lunga durata, quasi identiche alle vecchie Osram Bellalux che usavo da anni. Ho fatto una comparazione tra le due, e la resa è praticamente identica. Sono rimasto molto soddisfatto, e alla prossima offerta farò scorta.
Avrei bisogno di un consiglio, per un monitor che andrà a sostituire un 19" 4/3 su un muletto (dal quale navigo e vedo film..), al limite un po' di gaming ogni tanto.. per ora sono orientato su due modelli:
BenQ G2420HD e Asus VE246H
Restando su 24" full-HD si trova di meglio come rapporto qualità prezzo?
Non sbagli. Ma in assoluto non stiamo parlando di consumi incredibili eh... non sono schede video. Nelle recensioni serie dovresti trovare anche quel dato.
di solito sono il doppio i consumi...all'incirca-
zangtumtum
27-12-2010, 13:45
che dire...ancora una volta seguo questo thread e soprattutto le persone che vi postano per i migliori consigli, che ancora una volta ringrazzio, Althotas in primis.
il mio utilizzo e' grafico 2d/3d.
All'ultimo giro,2 anni e piu' fa', ho preso n.3 Dell 2209WA, poco da dire, spettacolari ed ultrasoddisfatto eccezzionali ed affidabilissimi come il primo giorno.
A questo giri ho preso n.1 Dell U2211H ed n.1 Dell U2311H.
Il 23 e' appena arrivato e devo dire spettacolare come da voi descritto come letto sui vari thread ottimo pannello. il 22 arrivera' a giorni e mi aspetto esattamente le stesse impressioni gia' postate qua'.
Il mio consiglio suona banale e ritrito,scegliete pannelli IPS tutta la vita, soprattutto oggi a questo prezzo. Per 40/50 euro in piu' di spesa avrete una qualita' d'immagine ed angoli di visione impareggiabili rispetto a qualsiasi pannello TN, che se fosse per me li abolirei tutti.
Pasqualino
27-12-2010, 14:07
che dire...ancora una volta seguo questo thread e soprattutto le persone che vi postano per i migliori consigli, che ancora una volta ringrazzio, Althotas in primis.
il mio utilizzo e' grafico 2d/3d.
All'ultimo giro,2 anni e piu' fa', ho preso n.3 Dell 2209WA, poco da dire, spettacolari ed ultrasoddisfatto eccezzionali ed affidabilissimi come il primo giorno.
A questo giri ho preso n.1 Dell U2211H ed n.1 Dell U2311H.
Il 23 e' appena arrivato e devo dire spettacolare come da voi descritto come letto sui vari thread ottimo pannello. il 22 arrivera' a giorni e mi aspetto esattamente le stesse impressioni gia' postate qua'.
Il mio consiglio suona banale e ritrito,scegliete pannelli IPS tutta la vita, soprattutto oggi a questo prezzo. Per 40/50 euro in piu' di spesa avrete una qualita' d'immagine ed angoli di visione impareggiabili rispetto a qualsiasi pannello TN, che se fosse per me li abolirei tutti.
in effetti non hai tutti i torti!!
Presi a quei prezzi poi!!
Hai per caso provato il dell u2311h collegato a una console?
illidan2000
27-12-2010, 14:15
che dire...ancora una volta seguo questo thread e soprattutto le persone che vi postano per i migliori consigli, che ancora una volta ringrazzio, Althotas in primis.
il mio utilizzo e' grafico 2d/3d.
All'ultimo giro,2 anni e piu' fa', ho preso n.3 Dell 2209WA, poco da dire, spettacolari ed ultrasoddisfatto eccezzionali ed affidabilissimi come il primo giorno.
A questo giri ho preso n.1 Dell U2211H ed n.1 Dell U2311H.
Il 23 e' appena arrivato e devo dire spettacolare come da voi descritto come letto sui vari thread ottimo pannello. il 22 arrivera' a giorni e mi aspetto esattamente le stesse impressioni gia' postate qua'.
Il mio consiglio suona banale e ritrito,scegliete pannelli IPS tutta la vita, soprattutto oggi a questo prezzo. Per 40/50 euro in piu' di spesa avrete una qualita' d'immagine ed angoli di visione impareggiabili rispetto a qualsiasi pannello TN, che se fosse per me li abolirei tutti.
secondo me non sono solo 50 euro. magari su quei monitor non hai tutta una serie di feature che su un tn a 50 euro in meno avresti (connessioni AV, composito, component, casse, ecc), che per esempio il tuo dell non ha (come attacchi la Wii ???). che vanno considerate anche nel computo dei prezzi. senza contare le latenze gtg
Pasqualino
27-12-2010, 14:20
senza contare le latenze gtg
sono molto pregiudicanti? di che si tratta?
illidan2000
27-12-2010, 14:58
sono molto pregiudicanti? di che si tratta?
sono i tempi di risposta, le latenze del monitor affinché una cella cambi stato. se non cambia subito, noti la scia.
il dell che ha citato lui si comporta piuttosto bene (dichiara 8ms, ma sono attorno agli 11ms reali), sempre per essere un IPS
Pasqualino
27-12-2010, 15:07
sono i tempi di risposta, le latenze del monitor affinché una cella cambi stato. se non cambia subito, noti la scia.
il dell che ha citato lui si comporta piuttosto bene (dichiara 8ms, ma sono attorno agli 11ms reali), sempre per essere un IPS
posso solo riferire qualcosa a riguardo del Dell u2311h, e cioè che va un bel po bene per tempi di risposta e latenze. Cosi dicono i possessori nel thread ufficiale.
Molto valido per il gaming. Anche se non ha tempi di risposta da monitor TN.
posso solo riferire qualcosa a riguardo del Dell u2311h, e cioè che va un bel po bene per tempi di risposta e latenze. Cosi dicono i possessori nel thread ufficiale.
Molto valido per il gaming. Anche se non ha tempi di risposta da monitor TN.
tieni d occhio lg flatron ips236v latenza dichiarata 6ms e la review dello stesso modello da 22 ne parla benissimo...dovrebbe essere 1 o 2 pg indietro
Credo che lo prendero quando esce
zangtumtum
27-12-2010, 17:01
ho premesso subito, il mio utilizzo e' grafico e nient'altro, quindi posso parlare per quello che conosco. ma se posso permettermi,daltro canto sapere che usate TN per giocare, solo per avere lag giusti ed attacchi vari,...ma..., io se fossi in voi spenderei di piu' ma starei comunque alla larga da qualsiasi TN, dato che mi sembra un paradosso incredibile, sacrificare e castrare la bellezza ed estasi cromatica del 3d e dei motori grafici di oggi, solo per velocita' e connessioni. Parere personale, ma io se dovessi giocare come voi, vorrei certo tempi di risposta buoni per fluidita',e lo posso capire, ma anche la possibilita' di godermi il gioco senza bisogno di stare "in bolla" con il pannello e vedere i colori virare solo se mi muovo o sposto la testa.Chiusa [parentesi].
per gli attacchi, se necessita composito nativo od altro...
se l'uso e' professionale meglio andare su pannelli con ancora maggiore qualita' ed ovviamente tutti gli attacchi che servono.
se le varie entrate servono per giocare o consolle varie,forse si puo' parare il colpo con adattatori vari, ma non saprei dato che non gioco, non possiedo consolle, e non conosco le problematiche relative.
Per quanto riguarda la latenza ho letto molto bene del modello Dell U2311H, molto reattivo e dicono adatto a consolle, ma ripeto su questo aspetto sono di scarsissimo aiuto.
I primi 2209WA li presi sulla baia ad un prezzaccio,dovrebbe esserci ancora il relativo thread, oggi costano parecchio di piu' ma in ambito grafico li cosiglierei comunque come 16:10.
Ad oggi come 16:9 compromesso migliore prezzo/prestazioni senz'altro il Dell U2311H.
danone169
27-12-2010, 17:23
Dipende da che spazio colore ti interessa principalmente,
Se sali a 1000€ si torna su Nec con il PA241W e qui siamo all'inizio della fascia alta dei wide gamut.
Ho visto gli Eizo e i Nec. Considerando che 1000 euro li posso spendere, prendo il Nec PA241W?
P.S.: dell'Eizo sx2462w cosa ne pensate?
Althotas
28-12-2010, 00:49
di solito sono il doppio i consumi...all'incirca-
CONSUMI - Comparazione pannelli e-IPS, TN e VA (23" 1920x1080 aspect-ratio 16:9)
Ho selezionato 4 diversi modelli, presi a caso tra quelli di dimensione 23" e full-HD recensiti nel 2010 da flatpanelsHD.com. Dal momento che il sito è sempre lo stesso e le recensioni sono recenti, la comparazione delle misurazioni sui consumi è sicuramente attendibile. Di seguito la tabella comparativa:
Modello e pannello: DELL U2311H - e-IPS
Dimensioni e risoluzione: 23" - 1920x1080
Retroilluminazione: standard (lampade CCFL)
Consumo out-of-the-box: 33.1 W
Consumo post-calibrazione: 25.2 W (122 cd/mq)
Link alla recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737
Modello e pannello: Samsung XL2370 - TN LED
Dimensioni e risoluzione: 23" - 1920x1080
Retroilluminazione: LED
Consumo out-of-the-box: 30.2 W
Consumo post-calibrazione: 24.8 W (158 cd/mq)
Link alla recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265026060
Modello e pannello: Asus VG236H - TN
Dimensioni e risoluzione: 23" - 1920x1080
Retroilluminazione: standard (lampade CCFL)
Consumo out-of-the-box: 45.2 W
Consumo post-calibrazione: 26.2 W (117 cd/mq)
Link alla recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1282205217
Modello e pannello: Eizo FS2331 - VA
Dimensioni e risoluzione: 23" - 1920x1080
Retroilluminazione: standard (lampade CCFL)
Consumo out-of-the-box: 39 W
Consumo post-calibrazione: 25.2 W (92 cd/mq)
Link alla recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1288694516
Considerazioni: come si evince dai numeri, a parità di dimensione e risoluzione del pannello, post calibrazione questi 4 monitor di ultima generazione consumano praticamente la stessa quantità di energia.
I valori misurati di 25.2, 24.8, 26.2 e 25.2 Watt mostrano una differenza massima di 1.4 Watt. Per essere ancora più precisi, il consumo del Samsung con retroilluminazione a LED, pari a 24.8 W (il più basso tra i 4 monitor), dovrebbe essere stato misurato con una luminosità post-calibrazione pari a 158 cd/mq, cioè superiore al solito standard (120 cd/mq come obiettivo prefissato) usato da flatpanelsHD e TFTCentral. Possiamo quindi stimare che a circa 120 cd/mq si potrebbero risparmiare forse un paio di watt, di conseguenza possiamo assumere che, post calibrazione a 120 cd/mq, il consumo del Samsung sia di circa 23 W. Stessa considerazione va fatta per l'Eizo, dotato di pannello VA. In questo caso, però, il calcolo va fatto in modo inverso, dal momento che la luminosità post-calibrazione era risultata essere pari a 92 cd/mq. Possiamo quindi assumere che l'Eizo in questione, a circa 120 cd/mq, abbia un consumo di circa 27 Watt.
Tenendo conto di quanto sopra, lo scarto massimo del consumo tra i 4 monitor confrontati diventa di "ben" 4 Watt. Un numero veramente piccolo, che dubito potrà farsi notare in bolletta tradotto in euro, anche usando il monitor diverse ore al giorno (8-10). Infine, si noti come il DELL dotato di pannello e-IPS di ultima generazione, abbia un consumo di solo circa 2.2 Watt superiore al Samsung retro-illuminato a LED (migliore del lotto), e leggermente inferiore o allineato agli altri.
Per quanto riguarda i consumi in stand-by, essi variano da circa 0.1 watt a 1 Watt. Ulteriori informazioni le trovate nelle recensioni sopracitate, e se volete potete verificare i consumi di altri modelli recensiti dallo stesso sito (a partire da una certa data).
Come avevo già detto, i risparmi derivanti da monitor con pannelli diversi ormai sono ridicoli. Se si desidera risparmiare energia e money, bisogna avere un occhio di riguardo su altro tipo di hardware, usando per esempio lampadine a basso consumo, alimentatori di pc ad alta efficienza (85%-89%) e di potenza commisurata all'effettivo consumo della propria configurazione hardware, schede video, chipset e processori con consumi ottimizzati in funzione del carico, etc.
-GabrielKnight-
28-12-2010, 14:41
Ragazzi ho appena acquistato il samsung bx2231
noto però che alla risoluzione di 1600*900, c'è uno sfarfallio continuo in alcune zone dello schermo, in presenza di scritte o bordi soprattutto... a risoluzioni maggiori o minori non succede..
ho una vecchia 6600gt come scheda video
da cosa potrebbe dipendere?
illidan2000
28-12-2010, 14:45
Ragazzi ho appena acquistato il samsung bx2231
noto però che alla risoluzione di 1600*900, c'è uno sfarfallio continuo in alcune zone dello schermo, in presenza di scritte o bordi soprattutto... a risoluzioni maggiori o minori non succede..
ho una vecchia 6600gt come scheda video
da cosa potrebbe dipendere?
mmm... è una risoluzione abbastanza strana. normalmente le risoluzioni non native sono mal digerite. dovresti tenerlo sempre alla sua (1680x1050)
come mai l'hai messa?
-GabrielKnight-
28-12-2010, 14:52
mmm... è una risoluzione abbastanza strana. normalmente le risoluzioni non native sono mal digerite. dovresti tenerlo sempre alla sua (1680x1050)
come mai l'hai messa?
per provarlo :)
in realtà è full hd per cui la risoluzione nativa è 1920*1080, e così va benissimo, anche se ora l'ho impostato in 1280*720
illidan2000
28-12-2010, 16:36
per provarlo :)
in realtà è full hd per cui la risoluzione nativa è 1920*1080, e così va benissimo, anche se ora l'ho impostato in 1280*720
e immagino, i caratteri saranno piccolissimi su un 22" in full hd.
scala bene a 1280?
Althotas
28-12-2010, 17:39
e immagino, i caratteri saranno piccolissimi su un 22" in full hd.
scala bene a 1280?
Per risolvere quel problema senza effetti controproducenti sulla qualità visiva, non bisogna usare una risoluzione più bassa del monitor rispetto a quella nativa del pannello, bensì variare un pochino (a piacimento) i DPI di Windows (pannello di controllo --> monitor). Su un 21.5 full-HD, penso basterà aumentarli del 6-7% rispetto al valore di default per ottenere una buona dimensione dei caratteri dell'OS. Con un 20" 1680x1050, che ha un pixel pitch leggermente più grande dei 21.5 full-HD, mi trovo bene con un incremento del 4% (se non ricordo male.. al massimo era il 5%).
Inoltre, come frequenza di refresh, va sempre utilizzata quella consigliata come "ottimale", che praticamente è sempre 60 Hz (fatto salvo i modelli 120 Hz).
-GabrielKnight-
28-12-2010, 18:50
e immagino, i caratteri saranno piccolissimi su un 22" in full hd.
scala bene a 1280?
scala piuttosto bene
cmq ho risolto anche il problema del farfallio sostituendo la scheda video
Per risolvere quel problema senza effetti controproducenti sulla qualità visiva, non bisogna usare una risoluzione più bassa del monitor rispetto a quella nativa del pannello, bensì variare un pochino (a piacimento) i DPI di Windows (pannello di controllo --> monitor). Su un 21.5 full-HD, penso basterà aumentarli del 6-7% rispetto al valore di default per ottenere una buona dimensione dei caratteri dell'OS. Con un 20" 1680x1050, che ha un pixel pitch leggermente più grande dei 21.5 full-HD, mi trovo bene con un incremento del 4% (se non ricordo male.. al massimo era il 5%).
Inoltre, come frequenza di refresh, va sempre utilizzata quella consigliata come "ottimale", che praticamente è sempre 60 Hz (fatto salvo i modelli 120 Hz).
Quindi tu dici che per avere caratteri abbastanza grandi bisogna necessariamente aumentare i DPI delle ICONE?
Comunque domani prendo il DELL U2211H, con quella promozione per l'PMI è una vera manna a patto di lavorarci o di avere qualcuno disposto a prestarti la PIVA per prenderlo (come il sottoscritto:D )
Speriamo batta come schermo quello del MBP anche se la vedo dura, la Apple con gli schermi ci va pesante.
Ragazzi, un consiglio: per un 24" entro i 200€ è ancora consigliabile l'Asus VW246H?
Sto valutando, come scrissi, anche BenQ G2420HD e Asus VE246H... cosa mi consigliereste??
Althotas
28-12-2010, 23:31
Quindi tu dici che per avere caratteri abbastanza grandi bisogna necessariamente aumentare i DPI delle ICONE?
Non ho detto che bisogna necessariamente aumentare i DPI, ho detto che quello è il sistema migliore per ottenere i caratteri (non le icone) dell'OS più grandi (quindi la vista si affatica meno) senza subire le classiche perdite di qualità dell'immagine dovute all'utilizzo di una risoluzione diversa da quella nativa del display.
Ci metti pochissimo a fare una prova, anche col tuo attuale display. Però i DPI vanno aumentati di poco rispetto al valore di default (come avevo già indicato), e scegliendo il metodo che consente di variarli in percentuale, in modo da poter fare qualche prova e poi usare il valore più consono in funzione del proprio monitor. Una volta aumentati i DPI di quel 4-5 o 6%, prova ad aprire una qualunque finestra di windows e controlla la dimensione dei caratteri dei vari menu etc.
Comunque domani prendo il DELL U2211H, con quella promozione per l'PMI è una vera manna a patto di lavorarci o di avere qualcuno disposto a prestarti la PIVA per prenderlo (come il sottoscritto:D )
Io ieri ho comprato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34023208&postcount=32
Speriamo batta come schermo quello del MBP anche se la vedo dura, la Apple con gli schermi ci va pesante.
Se lo calibrerai bene, vedrai che non resterai deluso. Fatto salvo tu non sia innamorato dei display lucidi.
Se non sei esperto di calibrazioni e non disponi di sonde e specifici software, potresti partire con i settings che dovresti trovare all'interno della recensione di tftcentral.co.uk, facendo attenzione a settare tutto in modo identico, partendo anche dalla scelta iniziale della modalità video predefinita che hanno impostato loro prima di iniziare la calibrazione. Inoltre, per prima cosa, sul loro sito, nell'apposita sezione, dovresti trovare anche il profilo colore che loro hanno generato calibrando il monitor, e messo a disposizione per il download. Lo scarichi e poi lo installi correttamente dentro Windows associandolo al tuo monitor. Mi pare che, sempre nel loro sito, ci siano anche le spiegazioni di come fare quel lavoro per chi già non lo sapesse. Non sono cose difficili, ma vanno fatte in modo preciso, perchè se dimentichi di fare magari 1 operazione, windows poi non utilizza il profilo colore che tu credi. Con qualche prova e successive verifiche (mai fidarsi di windows), vedrai che imparerai anche tu. Basta essere tranquilli e non avere fretta.
Althotas
28-12-2010, 23:37
Ragazzi, un consiglio: per un 24" entro i 200€ è ancora consigliabile l'Asus VW246H?
Sto valutando, come scrissi, anche BenQ G2420HD e Asus VE246H... cosa mi consigliereste??
Io non so cosa dirti perchè, come dissi qualche giorno fa, sono documentato solo sui display con pannello e-IPS e poco altro. I TN non li seguo più da un paio di anni.
Leggi le varie recensioni che trovi su Prad.de, tftcentral.co.uk e flatpanelsHD.com, e poi dai un'occhiata alle discussioni ufficiali dei modelli di tuo interesse, ed eventualmente chiedi in quelle (se hai qualche domanda specifica).
Io non so cosa dirti perchè, come dissi qualche giorno fa, sono documentato solo sui display con pannello e-IPS e poco altro. I TN non li seguo più da un paio di anni.
Leggi le varie recensioni che trovi su Prad.de, tftcentral.co.uk e flatpanelsHD.com, e poi dai un'occhiata alle discussioni ufficiali dei modelli di tuo interesse, ed eventualmente chiedi in quelle (se hai qualche domanda specifica).
Con sti e-IPS mi hai messo la scimmia... peccato che di quell LG ancora non c e traccia... sembra che forse a gennaio o febbraio venga fuori qualcosa ma non trovo ne fonti ne altro XD
Althotas
28-12-2010, 23:58
Ci vuole pazienza.. LG Italia non è un fulmine quando si tratta di certi nuovi modelli. Forse lo troverai prima in vendita da redcoon, che li spedisce dalla Germania.
Il 22" 1680x1050 (e-IPS) è invece disponibile già da tanto tempo. Va bene e dovrebbe costare poco più di 200 euro, cercando bene.
Ci vuole pazienza.. LG Italia non è un fulmine quando si tratta di certi nuovi modelli. Forse lo troverai prima in vendita da redcoon, che li spedisce dalla Germania.
Il 22" 1680x1050 (e-IPS) è invece disponibile già da tanto tempo. Va bene e dovrebbe costare poco più di 200 euro, cercando bene.
No una 1650 non avrebbe nessun senso.... passo al full hd anche per sfruttare meglio le bestiacce in sign :asd:
Soprattutto un 22 16:9 e minuscolo in confronto al monitor di ora
Genesis46
29-12-2010, 07:27
Ragazzi, un consiglio: per un 24" entro i 200€ è ancora consigliabile l'Asus VW246H?
Sto valutando, come scrissi, anche BenQ G2420HD e Asus VE246H... cosa mi consigliereste??Ci ritrovriamo anche di qua :) io circa 1 mese fà ho preso il samsung P2450H e sono contentissimo! è spettacolare! pagato 180€;)
Ci ritrovriamo anche di qua :) io circa 1 mese fà ho preso il samsung P2450H e sono contentissimo! è spettacolare! pagato 180€;)
Ciao :D
non lo consideravo perchè non mi garba moltissimo sto bordino rosso....
Genesis46
29-12-2010, 09:04
Ciao :D
non lo consideravo perchè non mi garba moltissimo sto bordino rosso....Dipende dalla tua stanza, la mia non è tanto illuminata e il bordino rosso manco si vede, se invece c'è l'hai vicino ad una finestra è diverso, pero questo pannello merita!
Ragazzi, un consiglio: per un 24" entro i 200€ è ancora consigliabile l'Asus VW246H?
Sto valutando, come scrissi, anche BenQ G2420HD e Asus VE246H... cosa mi consigliereste??
il primo...leggiti il 3d apoosito , ma io sceglierei il vw246h
gianpagoto
29-12-2010, 11:46
Ho un t220hd per uso gaming.
Come vi sembra il Samsung P2770FH per uso gaming pc?
Althotas
29-12-2010, 11:58
Ho un t220hd per uso gaming.
Come vi sembra il Samsung P2770FH per uso gaming pc?
Qua c'è una recensione dettagliata del P2770HD, che potrebbe tornarti utile:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2770hd.html
il modello che hai indicato tu dovrebbe andare ancora meglio per gaming, visto il tempo di risposta dichiarato. Qua trovi parecchi commenti (oltre 70) da parte di chi l'ha comprato: http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16824001431 (sezione "feedback").
Il dell U2211H si trova da trovaprezzi a 192€ iva inclusa, io l'ho appena ordinato lì.
gianpagoto
29-12-2010, 16:54
Qua c'è una recensione dettagliata del P2770HD, che potrebbe tornarti utile:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2770hd.html
il modello che hai indicato tu dovrebbe andare ancora meglio per gaming, visto il tempo di risposta dichiarato. Qua trovi parecchi commenti (oltre 70) da parte di chi l'ha comprato: http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16824001431 (sezione "feedback").
la recensione e del p2770Hd non FH:(
Althotas
29-12-2010, 18:20
Lo so, ma l'altro link che ti avevo indicato si riferisce invece al modello FH, di tuo interesse. Non è una recensione, ma così tante opinioni da parte di possessori tornano sicuramente utili per farsi una idea sulla validità o meno di quel modello. Le hai lette? :)
Althotas
29-12-2010, 19:13
Il dell U2211H si trova da trovaprezzi a 192€ iva inclusa, io l'ho appena ordinato lì.
Bel colpo. Lo shop sembra anche affidabile a giudicare dai feedback.
192 euro per quel monitor mi sembra un prezzo veramente buono, quasi eccezionale, specie tenendo conto che è un DELL. Non credevo che gli e-IPS sarebbero arrivati così in fretta sotto i 200 euro. Bene così.. e-IPS avanti tutta, e TN in pensione :D
Mi disturba invece il fatto che le versioni 22" 1680x1050 costino di più, perchè ero orientato verso una di quelle.
SinapsiTXT
29-12-2010, 19:19
Per un uso gaming e per vedere film in HD (ok sarebbe meglio vederli sul plasma ma in alternativa mi accontento del monitor del pc) con una diagonale dai 24'' in sù (un 26 o 28 mi andrebbe più che bene) che pannelli consigli e di quali marche?
Sono ancora indeciso se preferire un 16:9 o un 16:10, l'altezza leggermente maggiore mi stuzzica anche se sono pochi i produttori che vendono ancora modelli a 16:10.
Considera anche che del 3d non me ne frega niente, come anche del tuner tv (se c'è bene ma se devo prendere un modello scarso per avere quella feature in più preferisco lasciar perdere).
Grazie a tutti per i suggerimenti, penso di procedere per l'acquisto per gennaio-febbrario.
Ripropongo la domanda dato che non ho ricevuto nessuna risposta :(
Il budget si aggira sui 400 € circa, posso valutare anche di spendere qualcosa in più vorrei capire quali pannelli possono soddisfare l'uso gaming e la visione dei film HD.
(al momento utilizzo un Flatron LG 20'' da 16:10)
Grazie a tutti per i consigli.
Althotas
29-12-2010, 20:03
Il budget si aggira sui 400 € circa, posso valutare anche di spendere qualcosa in più vorrei capire quali pannelli possono soddisfare l'uso gaming e la visione dei film HD.
(al momento utilizzo un Flatron LG 20'' da 16:10)
Secondo me i pannelli migliori per quel tipo di utilizzo sono sempre gli e-IPS, seguiti dai VA di ultima generazione.
Per uso gaming servono pannelli reattivi, idem per la visione di film, altrimenti le "scie" possono disturbare la visione. Per questo motivo sarebbero da scartare i pannelli PVA, ottimi per grafica e fotoritocco ma generalmente assai poco reattivi. Anche gli angoli di visione sono molto importanti, e lo diventano ancor di più con l'aumentare della dimensione del pannello. I TN, sotto questo profilo, sono i peggiori, e non c'è paragone con un qualunque e-IPS, VA o PVA.
Se hai letto i post delle ultime 2-3 pagine, avrai trovato quello dove elencavo una panoramica dei monitor con pannello e-IPS. I più venduti e che hanno un rapporto qualità prezzo molto buono sono quelli 16:9 nelle versioni 22" e 23". Esistono nuovissime versioni anche di modelli 24" e 27", fatte da qualche produttore, ma non conosco i prezzi.
Con aspect-ratio 16:10 esistono 3 versioni da 22" 1680x1050, e anche qualche 24" 1920x1200, ma di quest'ultimi ne conosco solo 2: l'HP ZR24W, del quale puoi leggere una seria recensione qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm - ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e rientra tranquillamente nel tuo budget. Monta il pannello LG LM240WU7. Il secondo è il Fujitsu P24W-6 IPS, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html - è un modello di fascia alta, mi pare sia uscito da poco (dovrei ricontrollare una press-release di Fujitsu sul sito Global), del quale non conosco il prezzo attuale. Posso invece dirti che i monitor Fujitsu sono generalmente validi prodotti, e quelli di fascia alta ancor di più. Dei 3 modelli e-IPS 22" 1680-1050 (DELL, LG e Fujitsu), il Fujitsu secondo me è il migliore. Tornando al Fujitsu 24" P24W-6 IPS, sarebbe opportuno trovare qualche recensione o commenti di chi lo possiede, per farsi un'idea delle prestazioni per uso game. Ciò perchè, nonostante sia noto che il pannello è di per se reattivo, non so se in quel modello è presente o meno l'Overdrive (un circuito usato spesso, che migliora i tempi di risposta), noto anche come RTC (ma qualche produttore usa altre sigle di sua invenzione). Penso sia presente, ma non posso darti certezze al 100%. Però, se fosse disponibile il manuale, si potrebbe provare a vedere se è presente una opzione da OSD per, magari, settarne l'intervento. Non tutti i monitor lo consentono, quindi non è detto che se quell'opzione non fosse presente quel modello non disponga di RTC. Ma in mancanza di una seria recensione e/o opinioni di gamers che lo possiedono, quella verifica sul manuale sarebbe da farsi in ogni caso.
La scelta tra monitor 16:9 e 16:10 è soggettiva. I primi sono più "comodi" per la visione di film, mentre i secondi per uso "office".
Spero di averti schiarito le idee a sufficienza. Fai poi sapere quale sarà la tua decisione finale :)
Ragazzi io vorrei passare dal mio attuale samsung T220 al BX2450, vedendo le specifiche tecniche mi sembra un gran bel monitor. Cosa ne pensate?
Considerando appunto il mio monitor attuale (che non è un 1080p ed ha risoluzione 1680*1050) e la mia Vga (oltre che all'hardware in mio possesso) è un buon "salto di qualità" ?
leowall64
30-12-2010, 10:12
Bel colpo. Lo shop sembra anche affidabile a giudicare dai feedback.
192 euro per quel monitor mi sembra un prezzo veramente buono, quasi eccezionale, specie tenendo conto che è un DELL. Non credevo che gli e-IPS sarebbero arrivati così in fretta sotto i 200 euro. Bene così.. e-IPS avanti tutta, e TN in pensione :D
Mi disturba invece il fatto che le versioni 22" 1680x1050 costino di più, perchè ero orientato verso una di quelle.
lo stesso shop ha il dell u2311 212€, possibile secondo voi?
Althotas
30-12-2010, 10:17
Mah... forse si sono dimenticati di ricaricarci sopra l'IVA. Provate a vedere a che prezzo si trovano adesso su ebay, specie in U.K. dove hanno sempre avuto i prezzi migliori.
Althotas
30-12-2010, 10:24
Ho controllato la scheda sul sito dello shop: c'è il pallino rosso con scritto "in esaurimento". Non vorrei che fosse una mossa furba per farsi pubblicità con un prezzo che non esiste, e poi magari dopo un po' non ti arriva e ti propongono qualche altro modello o il rimborso.
M86,
tienici aggiornati sul tuo acquisto.
leowall64
30-12-2010, 10:30
219 steline...comunque dell lo vende a 240+iva circa
proverò a telefonare, ha un numero 899.....mah), e magari lo vado a ritirare di persona visto che sono vicino cosi controllo...
Albertopd
30-12-2010, 10:59
Come valutate il Dell U2410 rispetto all'HP ZR24W?
Mi serve un monitor di questa classe, per uso vario (simulatori, film, navigazione, lavoro come sistemista).
Grazie
Althotas
30-12-2010, 11:21
Qua trovi le recensioni di entrambi: http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm e dentro quella dell'HP trovi anche qualche comparazione.
Per l'uso che ne fai tu, io comprerei quello che costa meno, che dovrebbe essere l'HP. Per essere un 24" 1920x1200 IPS, ha un prezzo veramente buono.
DarkMage74
30-12-2010, 11:57
Althotas mi hai quasi convinto a prendere un ips come prossimo monitor, tu come 24" 16:10 uso 99% gaming cosa prenderesti cercando di non esagerare come prezzo?
Althotas
30-12-2010, 12:01
Articolo di presentazione dei nuovi Fujitsu IPS:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293535674&newsletter
Althotas
30-12-2010, 12:08
Althotas mi hai quasi convinto a prendere un ips come prossimo monitor, tu come 24" 16:10 uso 99% gaming cosa prenderesti cercando di non esagerare come prezzo?
Io non voglio convincere nessuno, sia chiaro. Cerco solo di far ragionare la gente, fornendo informazioni e riflessioni personali.
Come dicevo ieri, di 24" 16:10 mi pare ci sia poca scelta. Leggi le recensioni dei 2 che avevo indicato poco fa. Forse arriverà anche un LG, ma è probabile che il prezzo sia altino. Non è da escludere che il nuovo Fujitsu possa rivelarsi nel tempo il migliore del lotto, ma non costa poco nemmeno quello e bisogna attendere ancora un po' per trovarlo disponibile. Del resto la qualità e l'affidabilità si pagano. Se conti di tenere il monitor per diversi anni, allora uno sforzo economico potrebbe valerne la pena, se non è eccessivo sia in assoluto sia rispetto al budget iniziale. Io ho sempre fatto così, e non mi sono mai pentito.
Danielg45
30-12-2010, 12:17
dell U2211H
E' un led lcd o tft?
Per uso game e film va bene questo essendo 16:10?
Ciao
DarkMage74
30-12-2010, 12:25
Io non voglio convincere nessuno, sia chiaro. Cerco solo di far ragionare la gente, fornendo informazioni e riflessioni personali.
mi riferivo proprio a questo; quattro anni fa presi il samsung 226bw e lo pagai 400 euro, per me il monitor è un investimento importante e duraturo per il pc (non come le schede video :D ) e cerco di scegliere sempre il miglior prodotto tenendo anche presente il fattore qualità\prezzo
E che fino a poco fa questi ips li consideravo si ottimi ma dedicati più ad un ambito professionale; io che con il pc ci gioco e navigo soltanto, non guardo film e non ci lavoro, li trovavo sprecati per il mio utlizzo. Ora che i prezzi stanno scendendo sto iniziando a valutare anche questa possibilità...
Albertopd
30-12-2010, 13:05
Credo che mi convenga aspettare i Fujitsu. Ho letto l'articolo di presentazione, e, per quello che sono riuscito ad intuire, sono migliori dei due monitor che ho citato in precedenza. Spero che non passi troppo tempo prima che siano disponibili. Ciao.
crystalsoft
30-12-2010, 15:01
azz...e di questo ne vogliamo parlare????
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#dell_p2411h
Dell TN retroilluminato a LED.
Disponibile sui 220 euro!!!
azz...e di questo ne vogliamo parlare????
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#dell_p2411h
Dell TN retroilluminato a LED.
Disponibile sui 220 euro!!!
Eh si, parliamone si! :D
Voglio comprare un 24", spendere intorno ai 200€... e questo non mi sembra affatto male... chi ci sa dire di più?!
Eh si, parliamone si! :D
Voglio comprare un 24", spendere intorno ai 200€... e questo non mi sembra affatto male... chi ci sa dire di più?!
Me ne ero interessato anche io... un ottimo pannello non c è che dire. Pero ormai ho la scimmia per e-IPS della lg...;)
Althotas
30-12-2010, 18:24
mi riferivo proprio a questo; quattro anni fa presi il samsung 226bw e lo pagai 400 euro, per me il monitor è un investimento importante e duraturo per il pc (non come le schede video :D ) e cerco di scegliere sempre il miglior prodotto tenendo anche presente il fattore qualità\prezzo
E che fino a poco fa questi ips li consideravo si ottimi ma dedicati più ad un ambito professionale; io che con il pc ci gioco e navigo soltanto, non guardo film e non ci lavoro, li trovavo sprecati per il mio utlizzo. Ora che i prezzi stanno scendendo sto iniziando a valutare anche questa possibilità...
Penso che tenendo conto anche del rapporto qualità/prezzo, come 24" 16:10 l'HP ZR24W sia il primo della lista. Hai letto la recensione che avevo indicato?
Althotas
30-12-2010, 18:26
Credo che mi convenga aspettare i Fujitsu. Ho letto l'articolo di presentazione, e, per quello che sono riuscito ad intuire, sono migliori dei due monitor che ho citato in precedenza.
Sono della stessa idea, se il budget non è un problema e si punta in alto. Sperò che uno di quei Fujitsu venga recensito da Prad o da uno dei soliti altri 2 siti. Proverò a segnalare il prodotto a TFTCentral, cercando di interessarlo alla cosa.
Danielg45
30-12-2010, 18:41
Non so se qualcuno lo conosce, ho trovato questo
AOC 2436Swa
Non so se sia a led 23.6"
Si trova sui 130€
Qualcuno sa dirmi qualcosa? un opinione...
Ciao
Althotas
30-12-2010, 18:42
azz...e di questo ne vogliamo parlare????
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#dell_p2411h
Dell TN retroilluminato a LED.
Disponibile sui 220 euro!!!
Un bel monitor e con regolazioni ergonomiche complete, niente da dire. Ma ormai sapete come la penso sui monitor TN. Occhio che questo DELL è un 16:9 full-HD, non un 16:10 1920x1200. Anche per quello ha un prezzo così buono.
Anche Fujitsu ha appena immesso sul mercato qualche modello come questo, con pannello TN e retro a LED. Fanno parte della serie "B line", e li potete vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/b_line/index.html
Althotas
30-12-2010, 18:58
Non so se qualcuno lo conosce, ho trovato questo
AOC 2436Swa
Non so se sia a led 23.6"
Si trova sui 130€
Qualcuno sa dirmi qualcosa? un opinione...
Ciao
Non è retroilluminato a LED, ma quello poco importa.
Recensioni serie non ne ho trovate, ma qua ci sono 8 opinioni di utenti: http://alatest.it/recensioni-utente/monitor/aoc-2436swa/pu3-108105890,29/?all=1
che sono tutte positive meno 1, che però sembra sia relativa al fornitore e non al prodotto (non ho tradotto il testo dal tedesco).
Da questa scheda tecnica sembra che abbia solo l'ingresso VGA (niente DVI o HDMI), e sia uscito di produzione: http://www.overclock.co.uk/product/AOC-2436SWA-24inch-Wide-Screen-1920x1080-5ms-TFT-Monitor_24515.html
Danielg45
30-12-2010, 19:02
Come marca AOC come la reputate?
Ciao
Althotas
30-12-2010, 19:18
Ho letto occasionalmente qualche articolo di presentazione, e mi ha dato l'idea di essere un brand che ha puntato spesso su una estetica particolare. Hanno anche almeno 1 modello con pannello e-IPS anche loro (non ricordo la sigla), ma mi sembra che in Italia gli AOC siano di difficile reperibilità, quindi bisognerebbe verificare com'è l'assistenza. Riassumendo, lo definirei un brand di livello "medio". Ricordati che, come al solito, tanto spendi e tanto hai, fatto salvo particolari promozioni (magari quando il prodotto è arrivato a "fine stagione").
Althotas
30-12-2010, 19:31
Prova a guardare anche questo Asus 23.6", che forse adesso si trova a buon prezzo ed è un brand facilmente reperibile in Italia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174506
DarkMage74
30-12-2010, 23:17
Penso che tenendo conto anche del rapporto qualità/prezzo, come 24" 16:10 l'HP ZR24W sia il primo della lista. Hai letto la recensione che avevo indicato?
si, ma ho controllato su trovaprezzi e su quei pochi store dove lo vendono (a me sconosciuti) non è disponibile :stordita:
^[H3ad-Tr1p]^
31-12-2010, 13:06
ciao a tutti
volevo chiedervi un info OT :)
dovrei vendere un samsung bw226 da 22",quanto potrei chiedere? e' usato poco ed in ottimo stato
LionelHutz
31-12-2010, 16:05
salve, vorrei qualche consiglio su un acquisto di un monitor da 24 pollici per visione di film e giochi (anche se con la 5770 vapor x non mi potrò permettere il massimo dei dettagli, almeno credo)
con una spesa di poco superiore ai 200€ cosa mi consigliate?
thanks e tanti auguri
salve, vorrei qualche consiglio su un acquisto di un monitor da 24 pollici per visione di film e giochi (anche se con la 5770 vapor x non mi potrò permettere il massimo dei dettagli, almeno credo)
con una spesa di poco superiore ai 200€ cosa mi consigliate?
thanks e tanti auguri
l'asus vw242h non pare andare male..dia un occhio ai 3d ufficiali
sereno25
31-12-2010, 19:15
ciao, dopo essere entrato in due thread ufficiali, vengo qui perchè mi sembra il thread più consono ad un confronto.
premessa: sono intenzionato a fare un investimento serio per il televisore da salotto di casa.
ora però sono in trasferta per lavoro e cerco un monitor di circa 24'' da tenere in camera sulla scrivania per usare più comodamente il portatile e collegare ogni tanto un lettore blu ray.
dunque, ero rimasto in dubbio tra un samsung p2470hd ed un dell u2331h.
alcuni consigli tuttavia mi han portato a considerare che questi non sono compatibili del tutto con il 1980p/24hz e quindi possono dare artefatti con un lettore blu ray.
a questo punto, dei monitor benq mk2442 o se2241 sono preferibili in quanto testati come compatibili con 24p, nonostante il pannello tn ed una qualità d'immaigne inferiore?
grazie e buon anno
Althotas
01-01-2011, 10:40
si, ma ho controllato su trovaprezzi e su quei pochi store dove lo vendono (a me sconosciuti) non è disponibile :stordita:
Leggi questa discussione, non è lunga, e poi chiedi eventualmente a loro dove conviene comprarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176688&highlight=ZR24W
Althotas
01-01-2011, 10:48
salve, vorrei qualche consiglio su un acquisto di un monitor da 24 pollici per visione di film e giochi (anche se con la 5770 vapor x non mi potrò permettere il massimo dei dettagli, almeno credo)
con una spesa di poco superiore ai 200€ cosa mi consigliate?
thanks e tanti auguri
Ciao Lionel,
dopo 2 annetti ci si ritrova a scegliere un monitor :)
In questa stessa pagina trovi riferimenti ad un nuovo DELL, il P2411H con retroilluminazione a LED. Sembra un bel monitor, e rientra giusto nel tuo budget.
Althotas
01-01-2011, 10:54
ciao, dopo essere entrato in due thread ufficiali, vengo qui perchè mi sembra il thread più consono ad un confronto.
premessa: sono intenzionato a fare un investimento serio per il televisore da salotto di casa.
ora però sono in trasferta per lavoro e cerco un monitor di circa 24'' da tenere in camera sulla scrivania per usare più comodamente il portatile e collegare ogni tanto un lettore blu ray.
dunque, ero rimasto in dubbio tra un samsung p2470hd ed un dell u2331h.
alcuni consigli tuttavia mi han portato a considerare che questi non sono compatibili del tutto con il 1980p/24hz e quindi possono dare artefatti con un lettore blu ray.
a questo punto, dei monitor benq mk2442 o se2241 sono preferibili in quanto testati come compatibili con 24p, nonostante il pannello tn ed una qualità d'immaigne inferiore?
grazie e buon anno
Prima di risponderti ho una domanda: in quella camera hai la possibilità di collegarlo ad una antenna, per vedere trasmissioni televisive?
LionelHutz
01-01-2011, 12:11
Ciao Lionel,
dopo 2 annetti ci si ritrova a scegliere un monitor :)
In questa stessa pagina trovi riferimenti ad un nuovo DELL, il P2411H con retroilluminazione a LED. Sembra un bel monitor, e rientra giusto nel tuo budget.
ciao althotas, ebbene si, anche se non posso assolutamente lamentarmi del lavoro finora svolto in maniera egregia dal philips 200bw, mai un problema, eppure mi sta venendo voglia di prenderne uno più grande e a led.. (per poterlo logicamente utilizzare anche da una distanza maggiore)
ho visto il dell, niente male, ora cerco qualche altro modello e poi scendo nei dettagli per ognuno...
buon anno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.