PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Giant Lizard
22-03-2010, 09:33
A quel prezzo trovi P2470HD oppure se vuoi rimanere sul 22" c'è il P2270HD. Sono entrambi full hd, certo non sono identici ai televisori. Hanno quindi angoli di visione leggermente peggiori.

strano, quello non lo avevo visto sul sito di Samsung :mbe: è perché è un monitor e non un tv? Cosa cambia?

cionci
22-03-2010, 09:52
strano, quello non lo avevo visto sul sito di Samsung :mbe: è perché è un monitor e non un tv? Cosa cambia?
Principalmente è un monitor, ma ha anche il sintonizzatore, il problema è che ha angoli di visione leggermente più bassi di un monitor tradizionale.
C'è anche il P2370HD.

Giant Lizard
22-03-2010, 10:27
Principalmente è un monitor, ma ha anche il sintonizzatore, il problema è che ha angoli di visione leggermente più bassi di un monitor tradizionale.
C'è anche il P2370HD.

ma ha tutte le funzioni di un televisore? :confused: cioè io lo devo regalare e serve solo ed esclusivamente come tv, non ci devono collegare alcun pc. Ha anche il digitale terrestre?

cionci
22-03-2010, 10:31
Ha il digitale terrestre, ma se lo devi usare esclusivamente come TV lascia perdere.

Giant Lizard
22-03-2010, 11:15
Ha il digitale terrestre, ma se lo devi usare esclusivamente come TV lascia perdere.

si :p

allora su cosa vado? Resto su quello che avevo segnato all'inizio? O c'è di meglio?

E soprattutto va bene 22'? Lo spazio dove andrebbe inserito è piccolo, già ho paura che quelle dimensioni siano troppo grandi...però se mi dite che un 23' è nettamente migliore e le dimensioni non cambiano di tanto, posso pensarci su.

AuRoN-RpGEye1
22-03-2010, 11:33
Salve a tutti, avrei intenzione di cambiare monitor del PC ma non saprei esattamente quale scegliere visti i tanti modelli. Diciamo che deve stare in uno spazio di 45cm (altezza) x 70cm (larghezza) e la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 200€ massimo. L'ultilizzo sarebbe in prevalenza per internet, film e videogiochi (sia PC che console HD).

Cosa mi consigliate?

Mi sono interessato al P2470H, secondo voi è una buona scelta?

Tropic
23-03-2010, 22:18
Ragazzi, sto provando il monitor NEC 24WMGX3 e dalle prime impressioni devo dire che sono soddisfatto, è un signor monitor e non capisco come mai un gioiello così non è più in produzione.:confused:

NuT
24-03-2010, 01:06
Ciao a tutti


Sarei orientato verso l'ASUS VW246H, ma come resa e "prestazioni" è meglio scegliere un Samsung P2470H a soli 15 euro in più? Gradirei risposte motivate, grazie mille :)


EDIT usi: internet, film (anche in fullHD), office, gaming con PC (magari anche con console in futuro se trovo i soldi e la voglia per comprarne una :asd:)

aletaba
24-03-2010, 01:14
Ciao a tutti


Sarei orientato verso l'ASUS VW246H, ma come resa e "prestazioni" è meglio scegliere un Samsung P2470H a soli 15 euro in più? Gradirei risposte motivate, grazie mille :)


Dipende dall'uso. Io ho il 2450h che si può dire abbia le stesse prestazioni del 2470h e rispetto al vw246h il mio l'ho trovato migliore in film e come nitidezza e naturalezza dei colori. la resa via hdmi con le console mi è sembrata un pochino migliore con l'asus. penso che a seconda dell'utilizzo che ne farai per la maggior parte del tempo, tu possa scegliere uno o l'altro (considera anche il 2450h se non hai particolare esigenze di ingombro). Io gioco poco e quindi sono andato su samsung. Credo siano entrambi buoni prodotti soggettivamente parlando.

NuT
24-03-2010, 02:11
Dipende dall'uso. Io ho il 2450h che si può dire abbia le stesse prestazioni del 2470h e rispetto al vw246h il mio l'ho trovato migliore in film e come nitidezza e naturalezza dei colori. la resa via hdmi con le console mi è sembrata un pochino migliore con l'asus. penso che a seconda dell'utilizzo che ne farai per la maggior parte del tempo, tu possa scegliere uno o l'altro (considera anche il 2450h se non hai particolare esigenze di ingombro). Io gioco poco e quindi sono andato su samsung. Credo siano entrambi buoni prodotti soggettivamente parlando.

Ti ringrazio. Effettivamente il 2450 sembrerebbe identico, tranne per il contrasto dinamico (punto a sfavore) e per l'assenza di alimentatore esterno (punto a favore, anche se il 2470 è più sottile, ma sticazzi :asd:)

Dell'ASUS so che ha uno scaler ottimo, e la cosa mi attira perché vorrei accoppiargli una 5770 ATi che in fullHD non si comporta benissimo (non sfigura, diciamo, leggendo qua e là) ma visto che non sono un hardcore gamer (certo qualche gioco lo proverò ma non ho la fissa nè il tempo da dedicargli, per il momento) direi che va bene come accoppiata. Ecco, lo scaler del Samsung com'è? Tra l'altro vedo che il 2450 costa esattamente come l'ASUS, quindi sono perfettamente concorrenti.

cionci
24-03-2010, 07:31
Ti ringrazio. Effettivamente il 2450 sembrerebbe identico, tranne per il contrasto dinamico (punto a sfavore) e per l'assenza di alimentatore esterno (punto a favore, anche se il 2470 è più sottile, ma sticazzi :asd:)
Hanno lo stesso contrasto dinamico ;)

NuT
24-03-2010, 12:55
Hanno lo stesso contrasto dinamico ;)

Ah, allora avevo letto male...quindi cambia solo lo spessore?

Meglio il Samsung o l'ASUS?

adynak
24-03-2010, 13:40
Consiglio su acquisto monitor 22-23 pollici da utilizzare prevalentemente per CAD e rendering, budget massimo 400€. Quale modello?

kinghomer
24-03-2010, 14:33
Salve ragazzi, volevo cambiare il mio Samsung SyncMaster 2032BW 3000:1 2ms, con un lcd FULL HD con risposta molto corta visto che prevalentemente col desktop ci gioco e vedo film. Entro i 300euro o poco sopra sapete consigliarmi qualcosa ?? Qualche modello con un ottimo rapporto qualita' prezzo ??
La dimensione del LCD non deve eccedere i 26pollici. Grazie per l'aiuto

Usato sui 300 ho trovati un Samsung T260HD. Come vi pare l'offerta ?

aletaba
24-03-2010, 14:36
Ah, allora avevo letto male...quindi cambia solo lo spessore?

Meglio il Samsung o l'ASUS?

Per quanto mi riguarda io sceglierei asus se si pensa di usare abbondantemente l'hdmi e samsung in caso contrario.

G-UNIT91
24-03-2010, 15:35
ragazzi, mi è arrivato il dellone! nuovissima produzione!

come devo calibrarlo?:p

aletaba
24-03-2010, 16:01
Salve ragazzi, volevo cambiare il mio Samsung SyncMaster 2032BW 3000:1 2ms, con un lcd FULL HD con risposta molto corta visto che prevalentemente col desktop ci gioco e vedo film. Entro i 300euro o poco sopra sapete consigliarmi qualcosa ?? Qualche modello con un ottimo rapporto qualita' prezzo ??
La dimensione del LCD non deve eccedere i 26pollici. Grazie per l'aiuto

Usato sui 300 ho trovati un Samsung T260HD. Come vi pare l'offerta ?

come offerta mi sembra così così. il monitor in se non è male ma si trova su uno shop online su trovaprezzi a 340 nuovo.
se non ti interessa perdere un pollice e mezzo (perchè il t260 è 25,5) prendi il 2470hd.
se invece non hai necessità del tvtuner i modelli consigliati sui 24 son sempre gli stessi, basta andare indietro di qualche pagina.

francoisk
24-03-2010, 17:35
salve, possiedo un lg 2362dpz, il problema è che io voglio vedere la tv e contemporaneamente utilizzare il pc, al momento utilizzo una chiavetta usb pinnacle ma è un casino coi fili, l'antenna etc etc, quindi vorrei sapere se attualmente ci sono monitor tv che permettono di fare entrambe le cose contemporaneamente, diversamente mi troverò costretto ad acquistare una tv da appendere alla parete, il problema a parte l'ulteriore spesa è che la tv poi dovrebbe essere fissata o più inn alto o lateralmente :mc: e pensare che prima c'era questa funzione, a volte invece di andare avanti si va indietro :rolleyes:

kinghomer
24-03-2010, 17:56
come offerta mi sembra così così. il monitor in se non è male ma si trova su uno shop online su trovaprezzi a 340 nuovo.
se non ti interessa perdere un pollice e mezzo (perchè il t260 è 25,5) prendi il 2470hd.
se invece non hai necessità del tvtuner i modelli consigliati sui 24 son sempre gli stessi, basta andare indietro di qualche pagina.

Non mi serve a nulla il tv tuner. Solo uso PC e basta.
Tra i 24 mi sai consigliare uno davvero notevole ? Con risposta molto bassa pero'. 2ms sarebbe l'ideale

aletaba
24-03-2010, 18:16
Non mi serve a nulla il tv tuner. Solo uso PC e basta.
Tra i 24 mi sai consigliare uno davvero notevole ? Con risposta molto bassa pero'. 2ms sarebbe l'ideale

beh ti ho citato dei modelli col tv tuner perchè il t260hd ce l'ha quindi pensavo ti servisse.

Io non sono un videogiocatore quindi non ti so essere molto di aiuto in tal senso. Tralasciando i dati sulla carta di input lag penso che uno dei più veloci sia l'asus citato qualche post su ma non credo che gli altri modelli samsung o lg sempre citati ultimamente soffrano di ghosting. I pannelli tn dei modelli che vanno per la maggiore dovrebbero avere grosso modo tutti la stessa velocità.

Giant Lizard
24-03-2010, 19:10
allora su cosa vado? Resto su quello che avevo segnato all'inizio? O c'è di meglio?

E soprattutto va bene 22'? Lo spazio dove andrebbe inserito è piccolo, già ho paura che quelle dimensioni siano troppo grandi...però se mi dite che un 23' è nettamente migliore e le dimensioni non cambiano di tanto, posso pensarci su.

uppo e aggiungo: cosa ne pensate del LG 22LH2000? L'ho visto in offerta a 219 €. E' un buon tv o è meglio il Samsung LE22B650T6W?

Grazie anticipatamente :)

NuT
25-03-2010, 02:14
uppo e aggiungo: cosa ne pensate del LG 22LH2000? L'ho visto in offerta a 219 €. E' un buon tv o è meglio il Samsnung LE22B650T6W?

Grazie anticipatamente :)

Ho acquistato un TV LCD poco tempo fa e mi ero fatto una piccola cultura. Alla fine ho preso un LG (anche se serie LH4000, da 42"), ma tra LH2000 e B650 Samsung io andrei sul secondo, anche se dipende dal prezzo, visto che l'LG è un buon prodotto anche se "entry level", almeno da quel che ho letto.

Giant Lizard
25-03-2010, 10:29
capito, grazie mille :) altri pareri? Vado sul Samsung allora?

francoisk
25-03-2010, 11:47
capito, grazie mille :) altri pareri? Vado sul Samsung allora?

ma ti serve solo come tv o anche monitor?

NuT
25-03-2010, 12:11
ma ti serve solo come tv o anche monitor?

Mi pare dicesse solo come TV, in ogni caso il prezzo dell'LG è abbastanza "aggressivo", dipende se il Samsung costa più di 300 euro io andrei sull'LG.

ma_ru_6
25-03-2010, 12:44
Ragazzi io sto cercando un monitor sui 24 pollici che sia full hd , 3d , e anche multituch inclinabile , dite che è chiedere troppo????????? a preferibilmente anche a led :) più che altro vorrei tanto sapere se esiste qualcosa del genere :confused:

Giant Lizard
25-03-2010, 12:45
ma ti serve solo come tv o anche monitor?

solo come tv.

l'LG costa 219 eurozzi, mentre il Samsung lo si trova di poco sotto i 300.

francoisk
25-03-2010, 13:05
solo come tv.

l'LG costa 219 eurozzi, mentre il Samsung lo si trova di poco sotto i 300.

80 euro di differenza sono troppi, prenderei il samsung solo se costasse 20 max 30 euro in più

Futura12
25-03-2010, 13:44
80 euro di differenza sono troppi, prenderei il samsung solo se costasse 20 max 30 euro in più

Concordo.

ma_ru_6
25-03-2010, 14:00
Ragazzi io sto cercando un monitor sui 24 pollici che sia full hd , 3d , e anche multituch inclinabile , dite che è chiedere troppo????????? a preferibilmente anche a led :) più che altro vorrei tanto sapere se esiste qualcosa del genere :confused:

nessun consiglio ???

Giant Lizard
25-03-2010, 14:17
80 euro di differenza sono troppi, prenderei il samsung solo se costasse 20 max 30 euro in più

per me non sono un problema, se mi dite che quel televisore è decisamente meglio del LG, vado su quello :p

Kuroi
25-03-2010, 14:32
ragazzi sarei interessato all' LG m2762d-pz (in verità stavo per prendere il fratellino m2362d-pz per lo spazio ma forse riesco a prendere qualcosa di più grande) però contate che NON lo userei per pc, solo per console (futura ps3 in casa) e pochissime volte per la tv, voi cosa consigliate:

LG m2762d-pz o LG 26LU5000 ?

l'unica differenza che noto, oltre al pollice in più, nella scheda tecnica è il contrasto dinamico 50.000:1 contro i 30.000:1 del 26LU5000, secondo voi è una differenza sorvolabile o è meglio andare per il primo? ricordate che lo userei prettamente per console e pochissima tv... la distanza di gioco sarebbe 1,5-2metri massimo proprio, vado bene col 27" o scendo con le idee al fratellino 23" di nuovo?

per la tv vengo da un sempre fiero tubo catodico da una 20ina di pollici e per pc uso un 19" 1440*900

francoisk
25-03-2010, 14:49
per me non sono un problema, se mi dite che quel televisore è decisamente meglio del LG, vado su quello :p

devi valutare tu, dimensioni stanza, distanza visione etc, ma con 350 euro calcola che ti porti a casa un 32"

Giant Lizard
25-03-2010, 15:35
devi valutare tu, dimensioni stanza, distanza visione etc, ma con 350 euro calcola che ti porti a casa un 32"

si, proprio per lo spazio mi sto rivolgendo ai 22'. Di più non va bene (a meno che i 23' non fossero davvero molto meglio). Cosa consigliate? :confused:

francoisk
25-03-2010, 15:43
si, proprio per lo spazio mi sto rivolgendo ai 22'. Di più non va bene (a meno che i 23' non fossero davvero molto meglio). Cosa consigliate? :confused:

tv lcd 23" non ne ho mai visti, solo monitor tv

io ti consiglierei l'lg a 220 euro, ma se puoi spendere tranquillamente altri 80 euro prenditi il samsung

Kuroi
25-03-2010, 16:04
ragazzi sarei interessato all' LG m2762d-pz (in verità stavo per prendere il fratellino m2362d-pz per lo spazio ma forse riesco a prendere qualcosa di più grande) però contate che NON lo userei per pc, solo per console (futura ps3 in casa) e pochissime volte per la tv, voi cosa consigliate:

LG m2762d-pz o LG 26LU5000 ?

l'unica differenza che noto, oltre al pollice in più, nella scheda tecnica è il contrasto dinamico 50.000:1 contro i 30.000:1 del 26LU5000, secondo voi è una differenza sorvolabile o è meglio andare per il primo? ricordate che lo userei prettamente per console e pochissima tv... la distanza di gioco sarebbe 1,5-2metri massimo proprio, vado bene col 27" o scendo con le idee al fratellino 23" di nuovo?

per la tv vengo da un sempre fiero tubo catodico da una 20ina di pollici e per pc uso un 19" 1440*900
un aiutino?

Giant Lizard
25-03-2010, 16:36
tv lcd 23" non ne ho mai visti, solo monitor tv

io ti consiglierei l'lg a 220 euro, ma se puoi spendere tranquillamente altri 80 euro prenditi il samsung

ma il Samsung è migliore dell'LG in cosa? Perché a vedere le specifiche mi sembrano identici... :confused:

francoisk
25-03-2010, 16:50
ma il Samsung è migliore dell'LG in cosa? Perché a vedere le specifiche mi sembrano identici... :confused:

ho il monitor lg m2362 e l'ho confrontato più volte con il samsung 2370 hd e sil samsung si vede meglio, cos' come ho confrontato vari tv lg con i samsung e ho sempre visto che i samsung si vedono meglio, così come molti sharp si vedono meglio dei samsung

Player1
25-03-2010, 17:49
Salve ragazzi, anche io ho intenzione di cambiare il mio vecchio monitor. Ho dato un rapido sguardo a questa discussione e mi sono più o meno orientato su un Samsung 24 pollici full hd.
In ogni caso prima dell'acquisto vorrei un vostro consiglio diretto!

Questo monitor mi servirebbe per:
- Collegarlo al notebook e lavorare in configurazione doppio monitor: lavoro parecchie ore al computer dunque non vorrei avere problemi del tipo caratteri troppo piccoli o comunque una visualizzazione che affatichi la vista.
- Guardare film in DVD - DivX: Guardo spessissimo film in DVD è uno dei principali utilizzi del monitor quindi vorrei che funzionasse bene per questo utilizzo, NON ho ancora un lettore bluray o HDdvd.

NON userei questo monitor per:
- Guardare i programmi TV: non è necessario che abbia il digitale terrestre integrato, non guardo quasi mai la televisione, solo dvd o divx come dicevo prima.
- Riprodurre suoni: Ho un sistema stereo surround e non necessito di un monitor con casse integrate
- Guardare blu-ray, HDDVD: per ora non ho il lettore HD, probabilmente un giorno ne prenderò ma non so se è più conveniente comprare adesso un full HD che già pronto per i blu-ray o risparmiare comprando adesso un monitor LCD normale e poi comprarne un altro tra qualche anno quando compro il lettore bluray ed i prezzi dei monitor saranno scesi (o la qualità sarà aumentata).

Questi invece sono i miei dubbi e domande:
- Si vedono bene i DVD (che se non sbaglio dovrebbero essere 720p) su un monitor LCD full HD o ci sono delle imperfezioni? Ricordo che guardare la televisione (bassa risoluzione) su un lcd anche non full hd si vede peggio che guardarla su un buon televisore a tubo catodico in bassa risoluzione
- Cosa ne pensate dei monitor LED? Vale la pena di indirizzarmi su questa nuova tecnologia? Costano molto di più degli LCD? Si vedono meglio/peggio?
- E i monitor al plasma?
- Quali sono i parametri che devo valutare per capire se un monitor è buono?
- Quali sono i monitor 24" o maggiori di 24" che si adattano maggiormente alle mie esigenze?
- Ho trovato questo modello SAMSUNG LCD 24" 2494LW 50000:1 5ms a 160 euro, mi sembra buono, voi che ne pensate?

Ah un'ultima cosa, trovo questa discussione molto interessante ma sarebbe molto molto utile se in prima pagina ci fosse una breve guida su come valutare le caratteristiche dei monitor in generale e magari anche un sondaggio sui monitor maggiormente consigliati!

Grazie a tutti per l'attenzione, spero di ricevere presto i vostri suggerimenti!

Kuroi
25-03-2010, 20:55
ragazzi sarei interessato all' LG m2762d-pz (in verità stavo per prendere il fratellino m2362d-pz per lo spazio ma forse riesco a prendere qualcosa di più grande) però contate che NON lo userei per pc, solo per console (futura ps3 in casa) e pochissime volte per la tv, voi cosa consigliate:

LG m2762d-pz o LG 26LU5000 ?

l'unica differenza che noto, oltre al pollice in più, nella scheda tecnica è il contrasto dinamico 50.000:1 contro i 30.000:1 del 26LU5000, secondo voi è una differenza sorvolabile o è meglio andare per il primo? ricordate che lo userei prettamente per console e pochissima tv... la distanza di gioco sarebbe 1,5-2metri massimo proprio, vado bene col 27" o scendo con le idee al fratellino 23" di nuovo?

per la tv vengo da un sempre fiero tubo catodico da una 20ina di pollici e per pc uso un 19" 1440*900
help :(

Giant Lizard
26-03-2010, 00:04
grazie mille per l'aiuto :) Prenderò il Samsung allora e speriamo di non pentirmene :sperem:

Erden
26-03-2010, 01:05
Arrivato oggi il Samsung XL2370.... come luminosità/contrasto mi sembra uguale al P2350, rispetto a esso però è veramente sottilissimo!
Comunque un gioiellino di monitor!

Player1
26-03-2010, 09:45
Salve ragazzi, anche io ho intenzione di cambiare il mio vecchio monitor. Ho dato un rapido sguardo a questa discussione e mi sono più o meno orientato su un Samsung 24 pollici full hd.
In ogni caso prima dell'acquisto vorrei un vostro consiglio diretto!

Questo monitor mi servirebbe per:
- Collegarlo al notebook e lavorare in configurazione doppio monitor: lavoro parecchie ore al computer dunque non vorrei avere problemi del tipo caratteri troppo piccoli o comunque una visualizzazione che affatichi la vista.
- Guardare film in DVD - DivX: Guardo spessissimo film in DVD è uno dei principali utilizzi del monitor quindi vorrei che funzionasse bene per questo utilizzo, NON ho ancora un lettore bluray o HDdvd.

NON userei questo monitor per:
- Guardare i programmi TV: non è necessario che abbia il digitale terrestre integrato, non guardo quasi mai la televisione, solo dvd o divx come dicevo prima.
- Riprodurre suoni: Ho un sistema stereo surround e non necessito di un monitor con casse integrate
- Guardare blu-ray, HDDVD: per ora non ho il lettore HD, probabilmente un giorno ne prenderò ma non so se è più conveniente comprare adesso un full HD che già pronto per i blu-ray o risparmiare comprando adesso un monitor LCD normale e poi comprarne un altro tra qualche anno quando compro il lettore bluray ed i prezzi dei monitor saranno scesi (o la qualità sarà aumentata).

Questi invece sono i miei dubbi e domande:
- Si vedono bene i DVD (che se non sbaglio dovrebbero essere 720p) su un monitor LCD full HD o ci sono delle imperfezioni? Ricordo che guardare la televisione (bassa risoluzione) su un lcd anche non full hd si vede peggio che guardarla su un buon televisore a tubo catodico in bassa risoluzione
- Cosa ne pensate dei monitor LED? Vale la pena di indirizzarmi su questa nuova tecnologia? Costano molto di più degli LCD? Si vedono meglio/peggio?
- E i monitor al plasma?
- Quali sono i parametri che devo valutare per capire se un monitor è buono?
- Quali sono i monitor 24" o maggiori di 24" che si adattano maggiormente alle mie esigenze?
- Ho trovato questo modello SAMSUNG LCD 24" 2494LW 50000:1 5ms a 160 euro, mi sembra buono, voi che ne pensate?

Ah un'ultima cosa, trovo questa discussione molto interessante ma sarebbe molto molto utile se in prima pagina ci fosse una breve guida su come valutare le caratteristiche dei monitor in generale e magari anche un sondaggio sui monitor maggiormente consigliati!

Grazie a tutti per l'attenzione, spero di ricevere presto i vostri suggerimenti!

Sto continuando a recuperare informazioni ma in verità stano aumentando i dubbi ecco dunque un altro paio di domande.

- Ho letto che i display TN non hanno una buona qualità, che significa TN? Come lo riconosco un display TN dalle caratteristiche?
- Ho trovato un Benq LED 24" ad un prezzo accettabile (benq V2200 ECO) che ne pensate di questi monitor sono buoni o da scartare a priori?
- Sono indeciso se prendere un monitor con un ritardo da 2ms o già 5ms è sufficente, uso il pc principalmente per lavoro e per guardare film in dvd, solo qualche volta ci gioco, secondo voi è sufficente un 5ms?
- Sono sempre più orientato su un 24" che modelli mi consigliate?

francoisk
26-03-2010, 15:53
- Ho letto che i display TN non hanno una buona qualità, che significa TN? Come lo riconosco un display TN dalle caratteristiche?


i pannelli tn sono quelli dei monitor, dipende sempre dall'uso che bisogna farne

Player1
26-03-2010, 17:51
i pannelli tn sono quelli dei monitor, dipende sempre dall'uso che bisogna farne

Più o meno ho detto qual'è l'uso che vorrei farne, soprattutto lavorare al pc e guardare film in dvd. In particolare è proprio quest'ultimo utilizzo che mi lascia un pò perplesso, non so se guardando i dvd su un fullHD si vede male come guardare un film trasmesso dal digitale terrestre in bassa risoluzione su un normale LCD.
Comunque sono sempre più orientato verso il Samsung 2494LW qualche commento (sia in positivo che in negativo) su questo monitor?

babillage
26-03-2010, 17:58
ciao a tutti.
sapete consigliarmi un buon monitor Tv wide screen full HD da 22" con tuner HD e predisposizione a cam CI+ spendendo 200-220 euro.
grazie anticipatamente.

francoisk
26-03-2010, 18:26
Più o meno ho detto qual'è l'uso che vorrei farne, soprattutto lavorare al pc e guardare film in dvd. In particolare è proprio quest'ultimo utilizzo che mi lascia un pò perplesso, non so se guardando i dvd su un fullHD si vede male come guardare un film trasmesso dal digitale terrestre in bassa risoluzione su un normale LCD.
Comunque sono sempre più orientato verso il Samsung 2494LW qualche commento (sia in positivo che in negativo) su questo monitor?

scusa avevo letto distrattamente, per quanto riguarda la risoluzione full hd, per lavorare al pc è ottima, io ho un 23" e sicuramente con un 24" è ancora meglio, per quanto riguarda invece la visione dei dvd li vedresti meglio con un lcd hd ready, ma dato il tuo utilizzo è sicuramente un buon prodotto il samsung su cui ti sei orientato.

cionci
26-03-2010, 18:30
Più o meno ho detto qual'è l'uso che vorrei farne, soprattutto lavorare al pc e guardare film in dvd. In particolare è proprio quest'ultimo utilizzo che mi lascia un pò perplesso, non so se guardando i dvd su un fullHD si vede male come guardare un film trasmesso dal digitale terrestre in bassa risoluzione su un normale LCD.
Comunque sono sempre più orientato verso il Samsung 2494LW qualche commento (sia in positivo che in negativo) su questo monitor?
Dipende a quanto lo trovi, perché un modello vecchio. Molto meglio P2450H e P2470H.

Player1
26-03-2010, 18:34
Dipende a quanto lo trovi, perché un modello vecchio. Molto meglio P2450H e P2470H.

Ho trovato il 2494LW a 162 euro
mentre il P2450H a 190 euro, vale i 28 euro di differenza?

Forse dovrei orientarmi su un 24" HDReady visto che guardo DVD, magari si vedono meglio e risparmio.. :confused:

cionci
26-03-2010, 18:39
Non esistono monitor 24" HD Ready, solo TV. Vai tranquillo, se lo vedi da una certa distanza non dovresti avere problemi.
Sul P2450H hai la possibilità di collegare un'eventuale console o lettore di video fulll hd tramite HDMI. Oppure puoi collegare desktop e portatile insieme.
Sembra che il 2494LW sia poco adatto per giocare.

Player1
26-03-2010, 18:42
Non esistono monitor 24" HD Ready, solo TV. Vai tranquillo, se lo vedi da una certa distanza non dovresti avere problemi.
Sul P2450H hai la possibilità di collegare un'eventuale console o lettore di video fulll hd tramite HDMI. Oppure puoi collegare desktop e portatile insieme.

Ok grazie mille per il suggerimento, allora ordino subito questo, ultima domanda prima di effettuare l'ordine, posso andare tranquillo con questo P2450H o ci sono monitor di altre marche sulla stessa fascia di prezzo che hanno una resa magari superiore?
Grazie infinite!

francoisk
26-03-2010, 18:44
Ho trovato il 2494LW a 162 euro
mentre il P2450H a 190 euro, vale i 28 euro di differenza?

Forse dovrei orientarmi su un 24" HDReady visto che guardo DVD, magari si vedono meglio e risparmio.. :confused:

io mi riferivo ad un lcd hd ready, non monitor

cionci
26-03-2010, 18:44
Ok grazie mille per il suggerimento, allora ordino subito questo, ultima domanda prima di effettuare l'ordine, posso andare tranquillo con questo P2450H o ci sono monitor di altre marche sulla stessa fascia di prezzo che hanno una resa magari superiore?
Grazie infinite!
Ci sono altri monitor interessanti, come l'LG W2453V.

francoisk
26-03-2010, 18:51
Ci sono altri monitor interessanti, come l'LG W2453V.

se posso permettermi io consiglierei di prendere un samsung, se si rompe in 2 giorni te ne portano un altro in sostituzione, io ho un lg e l'assistenza è penosa, ho mandato una mail e mi hanno risposto dopo più di un mese.

babillage
26-03-2010, 19:08
nessun suggerimento per me?

francoisk
26-03-2010, 19:13
nessun suggerimento per me?

con il tuo budget riesci a prendere il samsung 2370hd o è troppo 23"?

°°MaxPayne°°
27-03-2010, 14:32
al momento possiedo un asus vk266h , 26" full hd 1200p....
lo cambierò solo con un 26" 3D ready....
possibile che non esista al momento?? tutti 22 / 23 " ?

DartBizu
27-03-2010, 17:39
Quali sono i migliori 24/26 pollici attualmente per giocare e navigare ?? Magari restando sotto i 250 euri :D

simonegrandi1
30-03-2010, 11:01
ho aperto un nuovo thread apposito, ma lo incollo anche qui

Samsung P2450H vs Samsung 2494HM
ciao a tutti

come da titolo sono indeciso tra questi 2 monitor

l'utilizzo che dovro' farne e' decisamente vario

spazio dalla grafica con software quali autocad, photoshop, 3d studio etc
alla semplice navigazione internet, pdf, office etc

per quanto riguarda film e giochi ho il mio bel Samsung 37" full hd, quindi direi che il monitor dovra' gestirli solo occasionalmente

grazie mille a tutti

illidan2000
30-03-2010, 12:07
al momento possiedo un asus vk266h , 26" full hd 1200p....
lo cambierò solo con un 26" 3D ready....
possibile che non esista al momento?? tutti 22 / 23 " ?

l'acer da 24 è attualmente il più grande... nell'estate uscirà qualche tv

bateau1978
30-03-2010, 16:35
Sono indeciso tra 2 monitor/TV da 24" della Samsung:

1) 240HD 1900x1200 (279 euro circa)
2) 2470HD 1920x1080 (299/329 euro circa)

Il secondo fa parte dell'ultima generazione è ha il decoder digitale terr. sicuramente in HD (per il primo bisogna controllare il n° di serie).
Ma il primo è più grande essendo un 16:10 (dal vivo si nota parecchio!) e costa 20/50 euro in meno (secondo le offerte del momento)...sono parecchio indeciso :muro:

voi avete altri modelli monitor/TV da 24" da consigliare? (tutte le marche sono ben accette :D )

GRAZIE!

cionci
30-03-2010, 16:39
Il primo se lo usi per visualizzare sorgenti video in 16:9 ha un'area di visualizzazione dell'immagine più piccola del secondo. Questo perché hai bande nere più ampie e a parità di diagonale è chiaro che il primo ha la larghezza più piccola del secondo.

Player1
30-03-2010, 16:47
L'altro ieri sono passato da T***y a vedere un pò di monitor.
Ho visto il T200HD e devo dire che mi ha davvero sorpreso per la qualità dell'immagine, i colori ed il contrasto.. questa serie di monitor ha qualche caratteristica particolare rispetto agli altri o si tratta semplicemente della demo che stavano riproducendo che esalta gli aspetti positivi e nasconde quelli negativi?
Che differenze tecnologiche ci sono tra questo ed il P2450H che vorrei prendere? (a parte il prezzo ed i pollici, ovviamente sarei interessato a prendere il T240HD)

bateau1978
30-03-2010, 17:01
Il primo se lo usi per visualizzare sorgenti video in 16:9 ha un'area di visualizzazione dell'immagine più piccola del secondo. Questo perché hai bande nere più ampie e a parità di diagonale è chiaro che il primo ha la larghezza più piccola del secondo.

Misurando il cm del pannello (esclusa la cornice ovviamente) il 16:10 è più alto di 2,5 cm e meno largo 1,5 cm.
A livello di area del pannello siamo 1678 cm2 per il 16:10 e 1588 cm2 per il 16:9. Per questo dico che è più grande il 16:10.
Ma queste considerazioni valgono più che altro per la visione della TV/film.
A livello di pixel ne guadagno 120 in verticale con il 16:10, mentre la risoluzione orizzontale è indentica per entrambi (1920)
Inoltre la forma un meno allungata lo fa anche apparire più grande.

Ma, a parte il discorso della grandezza (visto che sono molto simili), mi piacerebbe avere un parere sull'acquisto e un'eventuale alternativa di un altro marchio (sempre considerando 24" monitor/TV)

grazie ancora ;)
bye
bat

PS
ovviamente se vedrò roba in 16:9 in un 16:10 dovrò accontentarmi delle bande nere ;) ma la TV digitale è in 16:9?? tnx

cionci
30-03-2010, 17:17
PS
ovviamente se vedrò roba in 16:9 in un 16:10 dovrò accontentarmi delle bande nere ;) ma la TV digitale è in 16:9?? tnx
Molte cose sì, alcune no. Altre cose le trasmettono in 4/3, ma poi occupano l'area equivalente ai 16/9 aggiungendo le bande nere.

Konron
31-03-2010, 01:39
Ciao a tutti, come monitor 24 16:9 con DVI ed HDMI cosa consigliate entro i 200 euro?
Mi sembrano interessanti gli asus VH242H, VW246H e il samsung P2350h, qual è il migliore? Il primo costa un po' meno ma la differenza è trascurabile se la qualità del samsung è migliore.

Ah, lo userei per un po' tutto: navigazione, film e giochi.

simonegrandi1
31-03-2010, 09:08
Ciao a tutti, come monitor 24 16:9 con DVI ed HDMI cosa consigliate entro i 200 euro?
Mi sembrano interessanti gli asus VH242H, VW246H e il samsung P2350h, qual è il migliore? Il primo costa un po' meno ma la differenza è trascurabile se la qualità del samsung è migliore.

Ah, lo userei per un po' tutto: navigazione, film e giochi.

Samsung P2450h ;)

muzinho
31-03-2010, 10:10
ciao a tutti!
ho un pc assemblato-scheda video ATI5850, SO windows 7
potete consigliarmi un bel monitor per l'uso quotidiano?ho un lg flatron 1918s che fa veramente schifo..
grazie!!

babillage
31-03-2010, 13:38
ciao a tutti sto cercando un TV/monitor da 22" 16:9 con tuner digitale terrestre in HD e con buon rapporto qualita prezzo.grazie anticipatamente

simonegrandi1
31-03-2010, 13:47
ciao a tutti sto cercando un TV/monitor da 22" 16:9 con tuner digitale terrestre in HD e con buon rapporto qualita prezzo.grazie anticipatamente

Samsung P2270HD

{ADE}^DieHard^{IT}
31-03-2010, 15:19
Samsung P2270HD

Salve secondo voi questo modello va bene anche in cucina o è troppo grande? :)

simonegrandi1
31-03-2010, 21:54
Salve secondo voi questo modello va bene anche in cucina o è troppo grande? :)

logicamente dipende dalle dimensioni della cucina, ma per quanto mi riguarda posso dirti che ho il modello precendente in cucina e mi ci trovo benissimo ;)

{ADE}^DieHard^{IT}
01-04-2010, 08:01
logicamente dipende dalle dimensioni della cucina, ma per quanto mi riguarda posso dirti che ho il modello precendente in cucina e mi ci trovo benissimo ;)

1) LG M2362D-PZ Monitor
2) Samsung SyncMaster P2370HD, 23"

ero indeciso tra questi 2 modelli....la distanza minima di visione credo sia nell'ordine dei 1m il 23" che dite va bene??

quali dei 2 e meglio che dite ci sono alternative ???

Grazie :)

simonegrandi1
01-04-2010, 08:15
1) LG M2362D-PZ Monitor
2) Samsung SyncMaster P2370HD, 23"

ero indeciso tra questi 2 modelli....la distanza minima di visione credo sia nell'ordine dei 1m il 23" che dite va bene??

quali dei 2 e meglio che dite ci sono alternative ???

Grazie :)

se leggi qualsiasi recensione in giro vedi che la nuova serie samsung non si batte, sono consigliatissimi

per quanto riguarda la distanza, e' un monitor full hd, considera che in media la gente sta a 60-70 cm, ma comunque e' una cosa molto soggettiva

{ADE}^DieHard^{IT}
01-04-2010, 14:13
se leggi qualsiasi recensione in giro vedi che la nuova serie samsung non si batte, sono consigliatissimi

per quanto riguarda la distanza, e' un monitor full hd, considera che in media la gente sta a 60-70 cm, ma comunque e' una cosa molto soggettiva

l'unica cosa certa mi sembra che LG ha lo sblocco della usb quindi puo leggere divx con un "adeguata" procedura cosa che con il samsung non so se possibile fare.

per la qualita della visione non so.

diciamo quale è il parametro superiore che ha il Samsung P2370HD
rispetto al LG M2362D-PZ??

Thx

SeaFargo
01-04-2010, 14:29
Vi scrivo per chiedere se qualcuno avesse calibrato lo schermo Asus VW266H/VK266H con sonda.

Ho comprato questo monitor pur sapendo che la tecnologia TN non fosse adatta ad una riproduzione ottimale del colore. Avevo precedemntemente un Samsung 204B anch'esso TN che tuttavia se la cavava molto bene con i toni di grigio ed i colori ...

Questo Asus invece mi propone colori che non riesco ad accettare, soprattutto nel blu.

Non avendo ancora una sonda colorimetrica per la calibrazione qualcuno di voi per caso ha calibrato questo schermo e può mettermi a disposizione i propri parametri di configurazione ed il relativo profilo?

So che cambiando scheda grafica il risultato probabilmente non sarà identico, ma almeno potrebbe essere un buon punto di partenza.

In attesa di un eventuale e graditissimo riscontro mi congratulo con gli amministratori del forum e vi saluto.

Raf.

gaxel
01-04-2010, 14:36
Ciao a tutti,
vorrei prendere un monitor Full HD da usare col PC in firma. Non mi interessa particolarmente per BluRay o video HD in generale, ma principalmente per giochi (oltre che per la risoluzione maggiore nell'utilizzo del PC in altri ambiti).

Il samsung P2370HD è buono o c'è di meglio (anche 22" o 24")?

EDIT: Per il mio uso, però forse è meglio il P2370 (non HD), che ha un tempo di risposta minore...

gup133
01-04-2010, 14:47
Ragazzi avrei bisogno di un parere: vorrei prendermi un monitor da 27" da accoppiare al mio pc (ho 2 5970 in crossfire) e xbox 360. Guardando in giro mi sono innamorato del Dell U2711 da 27".
tralasciando il fatto che costa uno sproposito,lo consigliereste?
Eventualmente vi orientereste su altro?


Grazie a tutti! :)

SeaFargo
01-04-2010, 14:54
Ragazzi avrei bisogno di un parere: vorrei prendermi un monitor da 27" da accoppiare al mio pc (ho 2 5970 in crossfire) e xbox 360. Guardando in giro mi sono innamorato del Dell U2711 da 27".
tralasciando il fatto che costa uno sproposito,lo consigliereste?
Eventualmente vi orientereste su altro?


Grazie a tutti! :)

E' favoloso, ed è uno dei migliori con calibrazione da fabbrica (al contrario della maggior parte deglia ltri). Ha una risuluzione stratosferica (specialmente specifica), devi avere una scheda video di livello.

Infine potresti dover ingrandire i caratteri per lavoirare bene in widows, a meno che tu non intenda lavorare con lo schermo molto vicino..

Qui unabella recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2711.htm

:)

andru91
01-04-2010, 15:19
ciao ragazzi...cercavo un monitor da 22 a 24 pollici...circa 150 euro...se ha hdmi e dvi meglio, cosa mi consigliate?
avevo messo l'occhio sul samsung p2250... avete altro da consigliare? :)

cionci
01-04-2010, 15:59
EDIT: Per il mio uso, però forse è meglio il P2370 (non HD), che ha un tempo di risposta minore...
Quelli della samsung con il suffisso HD hanno in più il decoder TV. Quelli con il suffisso H hanno HDMI, quelli senza alcun suffisso generalmente hanno solo VGA e DVI o solo DVI.

gaxel
01-04-2010, 16:18
Quelli della samsung con il suffisso HD hanno in più il decoder TV. Quelli con il suffisso H hanno HDMI, quelli senza alcun suffisso generalmente hanno solo VGA e DVI o solo DVI.

Grazie... quindi direi che quello DVI vada benissimo lo stesso, e costa anche 50€ in meno.

cionci
01-04-2010, 16:21
Grazie... quindi direi che quello DVI vada benissimo lo stesso, e costa anche 50€ in meno.
Attenzione che cambiano anche alcune caratteristiche del pannello fra la versione liscia e la versione H.

gaxel
01-04-2010, 16:35
Attenzione che cambiano anche alcune caratteristiche del pannello fra la versione liscia e la versione H.

In alternativa al Samsung c'è qualcosa (allo stesso prezzo)?
E per acquistarlo online, dove conviene? Su .... non c'è il modello H...

nonsochisono
01-04-2010, 17:42
ciao raga,qualcuno sa dirmi se esiste il topic del LG W2253V?
io non riesco a trovarlo :rolleyes:

cionci
01-04-2010, 18:34
In alternativa al Samsung c'è qualcosa (allo stesso prezzo)?
E per acquistarlo online, dove conviene? Su .... non c'è il modello H...
Non si possono nominare gli e-shop.
LG W2253V, W2353V, W2361V

-Karas-
01-04-2010, 18:41
Come da titolo, questo schermo che ho comprato pochi giorni fa, ha 5 modalità di visione.
Standard, Teatro, Gioco ,Notturna, Scenario.
Mentre di 3 di queste è intuibile la funzione, volevo chiedervi secondo voi che differenza ci possa essere tra la modalità Scenario e quella Teatro.

Grazie

gaxel
01-04-2010, 19:47
Non si possono nominare gli e-shop.
LG W2253V, W2353V, W2361V

Ah, ok... grazie.

Maverick1987
01-04-2010, 20:38
Scusate, esiste un monitor pc per videogiocatori (quindi tempi di risposta molto bassi tipo 2 ms) con tuner digitale che abbia una vivacità dei colori e un contrasto pari a quelle dei televisori?
(ho letto spesso che i monitor col tuner sono dotati di queste limitazioni, un esempio è la qualità peggiore dell'upscaling, chi potrebbe chiarirmi queste differenze?)

andru91
01-04-2010, 22:33
ciao ragazzi...cercavo un monitor da 22 a 24 pollici...circa 150 euro...se ha hdmi e dvi meglio, cosa mi consigliate?
avevo messo l'occhio sul samsung p2250... avete altro da consigliare? :)

UP :)

woodoox
02-04-2010, 00:01
mi servirebbe un full hd sui 22 pollici, ce qualcosa di meglio del LG W2243S-PF a 130€? è buono come schermo? (uso cad, film e qualche gioco)

s12a
02-04-2010, 07:53
Uppp!

Economici fra virgolette a quella risoluzione non ce ne sono, sono tutti dai 1400-1500 euro in su.
C'e` il Dell U2711 che probabilmente si puo` trovare a poco piu` di 1000 euro, che pero` e` 2560x1440 (16:9).

andru91
02-04-2010, 08:12
ciao ragazzi...cercavo un monitor da 22 a 24 pollici...circa 150 euro...se ha hdmi e dvi meglio, cosa mi consigliate?
avevo messo l'occhio sul samsung p2250... avete altro da consigliare? :)

Up x nuova pagina ;)

dai ragazzi vorrei ordinarlo entro oggi :) :) :)

Giant Lizard
02-04-2010, 20:48
scusate, ma gli ingressi USB 2.0 dei televisori non si possono utilizzare...che so, per collegarci delle chiavette e vedere i video all'interno? :fagiano:

{ADE}^DieHard^{IT}
02-04-2010, 21:44
scusate, ma gli ingressi USB 2.0 dei televisori non si possono utilizzare...che so, per collegarci delle chiavette e vedere i video all'interno? :fagiano:

per quello che ho letto su questo forum ci dovrebbe essere LG M2362D-PC non nativo, ma ci devi lavorare sopra......(ce una procedura)

pero occhio che ste cose non sono garantite al 100% ...quindi in caso preparati :muro:

non so se ci sono altri modelli gia nativi...

NuT
03-04-2010, 10:01
scusate, ma gli ingressi USB 2.0 dei televisori non si possono utilizzare...che so, per collegarci delle chiavette e vedere i video all'interno? :fagiano:

Io ho un LG 42LH4000 e proprio ieri ho fatto la "modifica". Non ci vuole veramente niente. Vale anche per i modelli della serie LH3000 e forse anche LH2000. Solo che l'HD esterno non me l'ha letto (è un 2.5"), ma con la chiavetta zero problemi.

muzinho
03-04-2010, 10:15
ciao a tutti!
ho un pc assemblato-scheda video ATI5850, SO windows 7
potete consigliarmi un bel monitor per l'uso quotidiano?ho un lg flatron 1918s che fa veramente schifo..
grazie!!

diciamo che ho un budget di circa 200 euro, mi serve più che altro per guardare i film e per giocare

ps: ho visto così tanti monitor in giro che non saprei quale scegliere

NuT
03-04-2010, 10:46
diciamo che ho un budget di circa 200 euro, mi serve più che altro per guardare i film e per giocare

ps: ho visto così tanti monitor in giro che non saprei quale scegliere

ASUS VW246H o Samsung P2450H

tony89
04-04-2010, 07:27
Ho un P2370HD collegato tramite hdmi; ho dovuto rinominare la porta hdmi in pc perchè a 1920x1080 le scritte erano illeggibili, ma quando sono in game se levo pc l'immagine è diversa, molto più colorata ma con un forte aliasing, mentre se ritorno a rinominare in pc l'immagine è un po più smorta di colori ma molto meglio definita. Qualcuno sa dirmi il motivo di questa differenza?

{ADE}^DieHard^{IT}
04-04-2010, 08:28
Io ho un LG 42LH4000 e proprio ieri ho fatto la "modifica". Non ci vuole veramente niente. Vale anche per i modelli della serie LH3000 e forse anche LH2000. Solo che l'HD esterno non me l'ha letto (è un 2.5"), ma con la chiavetta zero problemi.

e' un problema di alimentazione, lo so perche ho un decoder che ha la porta usb che mi fa lo stesso giochetto.

dipende dal consumo elettrico del dispositivo che si attacca alla usb e dalla versione della usb.

dovresti provare un hd con alimentazione esterna o un hd senza alimentazione che rientri nei consumi della porta

(ste cose non le capisco.... ma se c'ho una porta usb che comunque devo montare e che comunque funziona come tutte le altre, perche non aggiungere il software per farla funzionare come si deve???)

NuT
04-04-2010, 08:40
e' un problema di alimentazione, lo so perche ho un decoder che ha la porta usb che mi fa lo stesso giochetto.

dipende dal consumo elettrico del dispositivo che si attacca alla usb e dalla versione della usb.

dovresti provare un hd con alimentazione esterna o un hd senza alimentazione che rientri nei consumi della porta

(ste cose non le capisco.... ma se c'ho una porta usb che comunque devo montare e che comunque funziona come tutte le altre, perche non aggiungere il software per farla funzionare come si deve???)

Sì era chiaro che fosse così :) tra l'altro dovrei avere l'alimentatore esterno se non ricordo male, ma devo trovare la scatola :p in ogni caso di chiavetta va benissimo

cionci
04-04-2010, 09:42
Ho un P2370HD collegato tramite hdmi; ho dovuto rinominare la porta hdmi in pc perchè a 1920x1080 le scritte erano illeggibili, ma quando sono in game se levo pc l'immagine è diversa, molto più colorata ma con un forte aliasing, mentre se ritorno a rinominare in pc l'immagine è un po più smorta di colori ma molto meglio definita. Qualcuno sa dirmi il motivo di questa differenza?
Nelle fonti video solitamente l'estensione del range RGB è più bassa (16-235), mentre sul PC l'estensione è piena (0-255).
In alcuni monitor si può selezionare il tipo di range anche sul monitor (in modo da poter collegare fonti video in HDMI). In alternativa devi agire sulla sorgente.
Cerca so google: full limited RGB range (nota che se metti l'OSD in inglese lo trovi sicuramente anche sul P2370HD, mentre nell'OSD in italiano è stato tradotto malissimo, almeno nel P2450H è così).

tony89
04-04-2010, 11:06
Nelle fonti video solitamente l'estensione del range RGB è più bassa (16-235), mentre sul PC l'estensione è piena (0-255).
In alcuni monitor si può selezionare il tipo di range anche sul monitor (in modo da poter collegare fonti video in HDMI). In alternativa devi agire sulla sorgente.
Cerca so google: full limited RGB range (nota che se metti l'OSD in inglese lo trovi sicuramente anche sul P2370HD, mentre nell'OSD in italiano è stato tradotto malissimo, almeno nel P2450H è così).

forse ho trovato l'opzione sul catalyst control center, però non cambia nulla. Ma questo serve ad evitare di rinominare la porta hdmi in pc?

miracle1980
04-04-2010, 13:13
Sto seriamente valutando l'acquisto di questo monitor: iyama ProLite B2712HDS. L'utilizzo che ne farò sarà videogames e qualche film.oltre naturalmente alle classiche ore di navigazione giornaliere. pareri? qualcuno l'ha provato? consigliate altri modelli?

muzinho
05-04-2010, 10:12
ASUS VW246H o Samsung P2450H


e se alzo il budget sui 400 euro che ci sarebbe di bello?

ps: possibilmente il monitor non deve superare i 20-21"

grazie 1000 :)

non so se può servire o se l' ho già detto ma ho una ati 5850

cionci
05-04-2010, 10:41
Vuoi davvero spendere 400€ in un 20-21" ? Cosa ci devi fare ?

DartBizu
05-04-2010, 14:41
ASUS VW246H o Samsung P2450H

Il Samsung consuma pure 15W in meno

Era HD la sigla che si riferiva ai modelli con Decoder integrato ??

muzinho
05-04-2010, 14:54
Vuoi davvero spendere 400€ in un 20-21" ? Cosa ci devi fare ?

il fatto è che io ora ho un monitor da 19 " e mi sembra già abbastanza grande, un monitor ad esempio da 24 " mi sembra gigantesco!


ps: grande chuck s.!!

miracle1980
05-04-2010, 18:09
Anch'io lo stavo valutando... stavo valutando anche il 2710 ma non capito bene le differenze...

Ho ordinato il monitor ProLite B2712HDS in Rep Ceca (dove vivo...) a circa 360 euro.

Qui ci sono le differenze con il 2710.

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/due-nuovi-monitor-prolite-da-27-pollici-full-hd-marchiati-iiyama_30868-30.html#commenti

Qui invece la recensione di Digital Versus che mi ha convinto non poco...

http://www.digitalversus.it/article-674-7186-50.html


Speriamo bene.

Vi terrò informati

michelgaetano
05-04-2010, 20:51
Salve ragazzi, chiedo il vostro parere in merito ad un (piuttosto) prossimo acquisto. Devo infatti acquistare tra circa 3 settimane un monitor nuovo.

L’utilizzo che ne farei è principalmente gaming, nonché office/desktop – ma immagino la cosa sia quasi scontata :fagiano: – e visione di film/dvd. Avrei necessità di collegare contemporaneamente allo schermo sia il mio PC sia una console (360), non volendo stare a cambiare cavi. Non deve essere TV, né mi interessa che abbia speaker integrati.

Nella mia totale ignoranza in materia, avevo individuato queste caratteristiche come importanti, ma spero potrete dirmi di più a riguardo:

Tempo di risposta: 2 ms (ne ho uno da 5 al momento e non riscontro però problemi di sorta)

Attacchi: HDMI [console] + DVI [PC] (non credo serva il Displayport, neanche ho una ATi serie 5000)

Superficie: come scritto, avevo pensato ad un 23” o 24” 16:9. Ho al momento un 22” (16:10, 1680*1050) e sono soddisfatto della sua grandezza. Un paio di cm in più sulla diagonale mi intrigavano, ma ero dubbioso circa il 23”: dovrebbe assicurarmi una maggiore densità di pixel (essendo 1920*1080 la risoluzione), ma sbaglio o questo significherebbe anche avere immagini più piccole, a parità di risoluzione? Non è ovviamente un problema nel gioco (anzi, maggiore densità dovrebbe solo aiutare nell’aliasing), e il mio dubbio riguarderebbe principalmente l’utilizzo office/navigazione (stanca di più, è più difficile da leggere?). Non so se qualcuno può illuminarmi/dirmi la sua a riguardo.

Come budget, vorrei mantenermi tra i 200 e i 250 €, poco più o poco meno.

Ho spulciato le ultime pagine del thread alla ricerca di qualcosa di utile. Leggevo consigliare Samsung per l’assistenza, e sono andato a vedere un po’ i monitor che sembrano fare al caso mio. In particolare avevo adocchiato questi due che reperirei facilmente:

- Samsung XL2370 (260 € ca)
- Samsung P2470H (210 € ca)

Il primo (XL2370) leggo sia LED (edge LED, se non erro), e dovrebbe costare circa un cinquantone in più. Non ho idea di cosa comporti (né mi faccio fregare da una sigla :stordita: ), ma avevo letto qualcosa riguardante consumi forse inferiori – nonché, a detta di Samsung, colori più vivaci.
Mi piace il fatto che sia molto sottile, e che non sia colorato di rosso (“tasti”, materiale) come il secondo. Come prezzo dovrebbe costare circa 50 € in più, che non sarebbero troppo un problema se il monitor in questione vale. Ho cercato qualche recensione e parere, mi è parso tutto grossomodo positivo, forse troppo luminoso il pannello secondo alcuni. Un mio conoscente che ne è in possesso ne è entusiasta, anche se mi ha riferito che impostando il tempo di risposta a 2ms, in alcune scene veloci (?) il colore tende a sfumare/sgranarsi (??), la gamma dei colori tende a diminuire (???). Non ho idea di cosa possa significare, in sincerità. Ha però risolto impostando a 5 ms.
Tra le altre differenze dovrebbe esservi poi la superficie, più alta per il P2470H e su cui esprimevo prima i miei dubbi (aliasing un pelo più evidente ma superficie maggiore e quindi, sulla carta, lettura migliore).

L’assistenza mi interessa particolarmente, e se davvero (come avevo letto in un commento poche pagine fa) Samsung riesce ad essere così vantaggiosa spenderei ben volentieri. Tenendo questo (pacchetto prestazioni-assistenza – e perché no, costo) presente, conoscete qualche altro monitor che possa fare al caso mio? O chessò, qualcosa che esce a breve e che può valere la pena attendere.

Se serve altro che possa aiutare nella scelta, chiedete pure.

Mi scuso per lo sproloquio, grazie in anticipo per l’aiuto. :D

Lucchericcio
06-04-2010, 15:13
Salve ragazzi, chiedo il vostro parere in merito ad un (piuttosto) prossimo acquisto. Devo infatti acquistare tra circa 3 settimane un monitor nuovo.

L’utilizzo che ne farei è principalmente gaming, nonché office/desktop – ma immagino la cosa sia quasi scontata :fagiano: – e visione di film/dvd. Avrei necessità di collegare contemporaneamente allo schermo sia il mio PC sia una console (360), non volendo stare a cambiare cavi. Non deve essere TV, né mi interessa che abbia speaker integrati.

Nella mia totale ignoranza in materia, avevo individuato queste caratteristiche come importanti, ma spero potrete dirmi di più a riguardo:

Tempo di risposta: 2 ms (ne ho uno da 5 al momento e non riscontro però problemi di sorta)

Attacchi: HDMI [console] + DVI [PC] (non credo serva il Displayport, neanche ho una ATi serie 5000)

Superficie: come scritto, avevo pensato ad un 23” o 24” 16:9. Ho al momento un 22” (16:10, 1680*1050) e sono soddisfatto della sua grandezza. Un paio di cm in più sulla diagonale mi intrigavano, ma ero dubbioso circa il 23”: dovrebbe assicurarmi una maggiore densità di pixel (essendo 1920*1080 la risoluzione), ma sbaglio o questo significherebbe anche avere immagini più piccole, a parità di risoluzione? Non è ovviamente un problema nel gioco (anzi, maggiore densità dovrebbe solo aiutare nell’aliasing), e il mio dubbio riguarderebbe principalmente l’utilizzo office/navigazione (stanca di più, è più difficile da leggere?). Non so se qualcuno può illuminarmi/dirmi la sua a riguardo.

Come budget, vorrei mantenermi tra i 200 e i 250 €, poco più o poco meno.

Ho spulciato le ultime pagine del thread alla ricerca di qualcosa di utile. Leggevo consigliare Samsung per l’assistenza, e sono andato a vedere un po’ i monitor che sembrano fare al caso mio. In particolare avevo adocchiato questi due che reperirei facilmente:

- Samsung XL2370 (260 € ca)
- Samsung P2470H (210 € ca)

Il primo (XL2370) leggo sia LED (edge LED, se non erro), e dovrebbe costare circa un cinquantone in più. Non ho idea di cosa comporti (né mi faccio fregare da una sigla :stordita: ), ma avevo letto qualcosa riguardante consumi forse inferiori – nonché, a detta di Samsung, colori più vivaci.
Mi piace il fatto che sia molto sottile, e che non sia colorato di rosso (“tasti”, materiale) come il secondo. Come prezzo dovrebbe costare circa 50 € in più, che non sarebbero troppo un problema se il monitor in questione vale. Ho cercato qualche recensione e parere, mi è parso tutto grossomodo positivo, forse troppo luminoso il pannello secondo alcuni. Un mio conoscente che ne è in possesso ne è entusiasta, anche se mi ha riferito che impostando il tempo di risposta a 2ms, in alcune scene veloci (?) il colore tende a sfumare/sgranarsi (??), la gamma dei colori tende a diminuire (???). Non ho idea di cosa possa significare, in sincerità. Ha però risolto impostando a 5 ms.
Tra le altre differenze dovrebbe esservi poi la superficie, più alta per il P2470H e su cui esprimevo prima i miei dubbi (aliasing un pelo più evidente ma superficie maggiore e quindi, sulla carta, lettura migliore).

L’assistenza mi interessa particolarmente, e se davvero (come avevo letto in un commento poche pagine fa) Samsung riesce ad essere così vantaggiosa spenderei ben volentieri. Tenendo questo (pacchetto prestazioni-assistenza – e perché no, costo) presente, conoscete qualche altro monitor che possa fare al caso mio? O chessò, qualcosa che esce a breve e che può valere la pena attendere.

Se serve altro che possa aiutare nella scelta, chiedete pure.

Mi scuso per lo sproloquio, grazie in anticipo per l’aiuto. :D
Ouch stavo per scrivere praticamente un post identico :D

Mi accodo quindi alla richiesta del buon "michelgaetano"!
Chiedo anche, se possibile, un parere sui pannelli 3d ready che stanno uscendo in quest'ottica...

Maverick1987
06-04-2010, 19:34
Chiedo anche, se possibile, un parere sui pannelli 3d ready che stanno uscendo in quest'ottica...

L'argomento interessa anche me, guardate qua:

http://hdtvinfoblog.com/index.php/2010/03/05/asus-unveils-23-27-120-hz-3d-monitors/
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1267633404
http://www.digitalversus.com/asus-unveils-23-27-120-3d-monitors-news-12984.html
http://3dvision-blog.com/lg-w2363d-is-yet-anoter-23-120-hz-3d-capable-monitor/

Che ficata non sono sti Asus :eek:

Lucchericcio
06-04-2010, 20:39
L'argomento interessa anche me, guardate qua:

http://hdtvinfoblog.com/index.php/2010/03/05/asus-unveils-23-27-120-hz-3d-monitors/
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1267633404
http://www.digitalversus.com/asus-unveils-23-27-120-3d-monitors-news-12984.html
http://3dvision-blog.com/lg-w2363d-is-yet-anoter-23-120-hz-3d-capable-monitor/

Che ficata non sono sti Asus :eek:
Ouch, ti piace quell'aborto che spunta sotto l'Asus? :eek:
Boh cmq interessante a parte il fatto che nn capisco perchè li facciano 23 e nn 24 pollici :rolleyes:

PS: Ma sono LED!?

Besk
06-04-2010, 20:42
Chissà i prezzi

Lucchericcio
06-04-2010, 20:50
Chissà i prezzi
Quei pochi 24 pollici 3D Ready che ci sono in giro nn hanno un costo clamoroso :D

Dante89
06-04-2010, 23:07
Alloraaa tocca a me :D
Ho una nuova configurazione che necessiterebbe di un monitor..
La mia domanda, non è tanto quale, ma..

Ha senso temporeggiare?Mi spiego.

Attualmente il mercato offre diversi pannelli e i più diffusi sono i 21.5" e i 23", il taglio minimo che valuto è 21.5" con risoluzione Full-HD..Adesso il mercato si espande sui LED e sui 3D.

La domanda è,
può avere senso prendere un 21.5" non troppo costoso che comunque sembra rendere bene (lo sto provando) come un Philips 220E1, per poi acquistarne uno 3D/LED appena si avranno prezzi più contenuti e disponibilità più ampie?Oppure prendo un 23/24", spendendoci qualcosa in più, ma avendo così un pannello più ampio?

Lucchericcio
07-04-2010, 08:49
Alloraaa tocca a me :D
Ho una nuova configurazione che necessiterebbe di un monitor..
La mia domanda, non è tanto quale, ma..

Ha senso temporeggiare?Mi spiego.

Attualmente il mercato offre diversi pannelli e i più diffusi sono i 21.5" e i 23", il taglio minimo che valuto è 21.5" con risoluzione Full-HD..Adesso il mercato si espande sui LED e sui 3D.

La domanda è,
può avere senso prendere un 21.5" non troppo costoso che comunque sembra rendere bene (lo sto provando) come un Philips 220E1, per poi acquistarne uno 3D/LED appena si avranno prezzi più contenuti e disponibilità più ampie?Oppure prendo un 23/24", spendendoci qualcosa in più, ma avendo così un pannello più ampio?
Sinceramente credo che un 21,5 pollici per un full-hd sia un pò troppo poco, no?
In questo momento temporeggio per capire cosa prendere tra un 23/24 pollici full-hd LED o full-hd 3D Ready...

Certo se uscisse un 23/24 pollici full-hd LED 3D Ready sarebbe il max (credo) :D

michelgaetano
07-04-2010, 09:05
Salve ragazzi, chiedo il vostro parere in merito ad un (piuttosto) prossimo acquisto. Devo infatti acquistare tra circa 3 settimane un monitor nuovo.

L’utilizzo che ne farei è principalmente gaming, nonché office/desktop – ma immagino la cosa sia quasi scontata :fagiano: – e visione di film/dvd. Avrei necessità di collegare contemporaneamente allo schermo sia il mio PC sia una console (360), non volendo stare a cambiare cavi. Non deve essere TV, né mi interessa che abbia speaker integrati.

Nella mia totale ignoranza in materia, avevo individuato queste caratteristiche come importanti, ma spero potrete dirmi di più a riguardo:

Tempo di risposta: 2 ms (ne ho uno da 5 al momento e non riscontro però problemi di sorta)

Attacchi: HDMI [console] + DVI [PC] (non credo serva il Displayport, neanche ho una ATi serie 5000)

Superficie: come scritto, avevo pensato ad un 23” o 24” 16:9. Ho al momento un 22” (16:10, 1680*1050) e sono soddisfatto della sua grandezza. Un paio di cm in più sulla diagonale mi intrigavano, ma ero dubbioso circa il 23”: dovrebbe assicurarmi una maggiore densità di pixel (essendo 1920*1080 la risoluzione), ma sbaglio o questo significherebbe anche avere immagini più piccole, a parità di risoluzione? Non è ovviamente un problema nel gioco (anzi, maggiore densità dovrebbe solo aiutare nell’aliasing), e il mio dubbio riguarderebbe principalmente l’utilizzo office/navigazione (stanca di più, è più difficile da leggere?). Non so se qualcuno può illuminarmi/dirmi la sua a riguardo.

Come budget, vorrei mantenermi tra i 200 e i 250 €, poco più o poco meno.

Ho spulciato le ultime pagine del thread alla ricerca di qualcosa di utile. Leggevo consigliare Samsung per l’assistenza, e sono andato a vedere un po’ i monitor che sembrano fare al caso mio. In particolare avevo adocchiato questi due che reperirei facilmente:

- Samsung XL2370 (260 € ca)
- Samsung P2470H (210 € ca)

Il primo (XL2370) leggo sia LED (edge LED, se non erro), e dovrebbe costare circa un cinquantone in più. Non ho idea di cosa comporti (né mi faccio fregare da una sigla :stordita: ), ma avevo letto qualcosa riguardante consumi forse inferiori – nonché, a detta di Samsung, colori più vivaci.
Mi piace il fatto che sia molto sottile, e che non sia colorato di rosso (“tasti”, materiale) come il secondo. Come prezzo dovrebbe costare circa 50 € in più, che non sarebbero troppo un problema se il monitor in questione vale. Ho cercato qualche recensione e parere, mi è parso tutto grossomodo positivo, forse troppo luminoso il pannello secondo alcuni. Un mio conoscente che ne è in possesso ne è entusiasta, anche se mi ha riferito che impostando il tempo di risposta a 2ms, in alcune scene veloci (?) il colore tende a sfumare/sgranarsi (??), la gamma dei colori tende a diminuire (???). Non ho idea di cosa possa significare, in sincerità. Ha però risolto impostando a 5 ms.
Tra le altre differenze dovrebbe esservi poi la superficie, più alta per il P2470H e su cui esprimevo prima i miei dubbi (aliasing un pelo più evidente ma superficie maggiore e quindi, sulla carta, lettura migliore).

L’assistenza mi interessa particolarmente, e se davvero (come avevo letto in un commento poche pagine fa) Samsung riesce ad essere così vantaggiosa spenderei ben volentieri. Tenendo questo (pacchetto prestazioni-assistenza – e perché no, costo) presente, conoscete qualche altro monitor che possa fare al caso mio? O chessò, qualcosa che esce a breve e che può valere la pena attendere.

Se serve altro che possa aiutare nella scelta, chiedete pure.

Mi scuso per lo sproloquio, grazie in anticipo per l’aiuto. :D

Mentre uppo il quesituccio (:D nessuno a riguardo?), dico la mia

Alloraaa tocca a me :D
Ho una nuova configurazione che necessiterebbe di un monitor..
La mia domanda, non è tanto quale, ma..

Ha senso temporeggiare?Mi spiego.

Attualmente il mercato offre diversi pannelli e i più diffusi sono i 21.5" e i 23", il taglio minimo che valuto è 21.5" con risoluzione Full-HD..Adesso il mercato si espande sui LED e sui 3D.

La domanda è,
può avere senso prendere un 21.5" non troppo costoso che comunque sembra rendere bene (lo sto provando) come un Philips 220E1, per poi acquistarne uno 3D/LED appena si avranno prezzi più contenuti e disponibilità più ampie?Oppure prendo un 23/24", spendendoci qualcosa in più, ma avendo così un pannello più ampio?

Da quei pareri che ho potuto sentire, i LED (non almeno quelli a prezzi umani e abbastanza umani) non sembrano fare questa differenza immensa. Prendendo un normale pannello quindi non dovresti perdere molto - nulla, per alcuni.

Per il 3D, sono tra i detrattori (:asd:), ma a prescindere da questo mi sembra che allo stato attuale delle cose il rapporto prezzo/resa è davvero bassissimo, e c'è davvero poco ancora da giocare/vedere in 3D.

Sulla dimensione: io ho un 22", l'ho sempre trovato molto immersivo. Uno-due pollici in più mi piacerebbe comunque provarli, perchè la cosa non si tradurrebbe comunque in monitor abnormi (non è la volpe e l'uva :fagiano: :asd:). Non so se hai già avuto modo di provare monitor di questa grandezza, ma, ripeto, l'esperienza è davvero buona. Full HD (1920*1080) e 21.5" significa un monitor densissimo, e la resa nel gioco non può che uscirne migliorata.

Tenendo presente questo e quello detto prima sul 3D/LED, imho puoi tranquillamente prendere un monitor del genere (21.5" full HD e non LED) a poco prezzo, e cambiarlo perdendoci poco quando i tempi saranno più maturi.

illidan2000
07-04-2010, 09:32
Sulla dimensione: io ho un 22", l'ho sempre trovato molto immersivo. Uno-due pollici in più mi piacerebbe comunque provarli, perchè la cosa non si tradurrebbe comunque in monitor abnormi (non è la volpe e l'uva :fagiano: :asd:). Non so se hai già avuto modo di provare monitor di questa grandezza, ma, ripeto, l'esperienza è davvero buona. Full HD (1920*1080) e 21.5" significa un monitor densissimo, e la resa nel gioco non può che uscirne migliorata.

Tenendo presente questo e quello detto prima sul 3D/LED, imho puoi tranquillamente prendere un monitor del genere (21.5" full HD e non LED) a poco prezzo, e cambiarlo perdendoci poco quando i tempi saranno più maturi.

secondo me fai un grossissimo errore a prendere un 23" full-hd, se sei abituato ad un 22" 1680*1050.
Per avere la stessa densità di pixel e vedere le icone con stessa dimensione dovresti andare su un 27". (io infatti ho un viewsonic 28")
quindi io direi, al posto tuo, di non scendere sotto i 24-25", con un caldo consiglio sui 26"

Lucchericcio
07-04-2010, 09:43
secondo me fai un grossissimo errore a prendere un 23" full-hd, se sei abituato ad un 22" 1680*1050.
Per avere la stessa densità di pixel e vedere le icone con stessa dimensione dovresti andare su un 27". (io infatti ho un viewsonic 28")
quindi io direi, al posto tuo, di non scendere sotto i 24-25", con un caldo consiglio sui 26"
Effettivamente ok la densità per vedere meglio i giochi e altro...
Ma poi per Windows devi usare la lente di ingrandimento! :D

michelgaetano
07-04-2010, 09:49
Grazie del parere ragazzi :D

secondo me fai un grossissimo errore a prendere un 23" full-hd, se sei abituato ad un 22" 1680*1050.
Per avere la stessa densità di pixel e vedere le icone con stessa dimensione dovresti andare su un 27". (io infatti ho un viewsonic 28")
quindi io direi, al posto tuo, di non scendere sotto i 24-25", con un caldo consiglio sui 26"

Un dubbio infatti era riguardante questo. Il punto è che 26+", oltre (credo, non ho controllato i prezzi dando per scontato fossero ben oltre i 300 bigliettoni) ad essere fuori budget (:() sono anche un po' grandi per la scrivania, dove prendendo un paio di misure l'ideale era appunto non superare quelle misure.

Sempre riguardo la dimensione delle icone:

Effettivamente ok la densità per vedere meglio i giochi e altro...
Ma poi per Windows devi usare la lente di ingrandimento! :D

Dico una vaccata colossale, o basta regolare un minimo i dpi da windows?

Mi interessava conoscere l'opinione di qualche possessore dei monitor che ho elencato, o in generale se qualcuno sa dirmi di più sull'assistenza dei vari brand. Idem per gli ms, dove volevo capire se vi poteva essere differenza sostanziale tra 5 e 2 ms (giocando in primis sparatutto e picchiaduro, dove tutto ciò che aiuta la reazione è benvenuto).

muzinho
07-04-2010, 12:25
e se alzo il budget sui 400 euro che ci sarebbe di bello?

ps: possibilmente il monitor su 22-23" ( alzo un pò va )

grazie 1000 :)

non so se può servire o se l' ho già detto ma ho una ati 5850


up perfavore, un buon monitor a questo prezzo?

:D

ps: una persona mi ha consigliato un Samsung XL2370 e un Asus MS238H, cosa ne pensate di questi 2 monitor?

Dante89
07-04-2010, 13:34
Sinceramente credo che un 21,5 pollici per un full-hd sia un pò troppo poco, no?
In questo momento temporeggio per capire cosa prendere tra un 23/24 pollici full-hd LED o full-hd 3D Ready...

Certo se uscisse un 23/24 pollici full-hd LED 3D Ready sarebbe il max (credo) :D
Allora, oggi mi sono salito un Asus VH232T..E' un 23", ed effettivamente a parita di risoluzione è possibile usarlo da più lontano ed affaticando comunque meno la vista :)

Da quei pareri che ho potuto sentire, i LED (non almeno quelli a prezzi umani e abbastanza umani) non sembrano fare questa differenza immensa. Prendendo un normale pannello quindi non dovresti perdere molto - nulla, per alcuni.

Per il 3D, sono tra i detrattori (:asd:), ma a prescindere da questo mi sembra che allo stato attuale delle cose il rapporto prezzo/resa è davvero bassissimo, e c'è davvero poco ancora da giocare/vedere in 3D.

Sulla dimensione: io ho un 22", l'ho sempre trovato molto immersivo. Uno-due pollici in più mi piacerebbe comunque provarli, perchè la cosa non si tradurrebbe comunque in monitor abnormi (non è la volpe e l'uva :fagiano: :asd:). Non so se hai già avuto modo di provare monitor di questa grandezza, ma, ripeto, l'esperienza è davvero buona. Full HD (1920*1080) e 21.5" significa un monitor densissimo, e la resa nel gioco non può che uscirne migliorata.

Tenendo presente questo e quello detto prima sul 3D/LED, imho puoi tranquillamente prendere un monitor del genere (21.5" full HD e non LED) a poco prezzo, e cambiarlo perdendoci poco quando i tempi saranno più maturi.
Ho un azienda informatica, il materiale quindi ha prezzi diversi da quelli al pubblico, la differenza si aggira quindi sui 40€ fra un 21.5" e un 23/24".
Anche la rivendibilità non è troppo complicata...Il discorso più che altro è che 21.5" effettivamente è più denso come quantita di pixel però la visione globale è più affaticante e non ti permette comunque di usarlo ad una distanza elevata.

Che ne pensate di questo Asus VH232T?

michelgaetano
07-04-2010, 14:27
Ho un azienda informatica, il materiale quindi ha prezzi diversi da quelli al pubblico, la differenza si aggira quindi sui 40€ fra un 21.5" e un 23/24".
Anche la rivendibilità non è troppo complicata...Il discorso più che altro è che 21.5" effettivamente è più denso come quantita di pixel però la visione globale è più affaticante e non ti permette comunque di usarlo ad una distanza elevata.


Immagino dipenda dalle tue priorità. Se il gaming viene su tutto, il 21.5 + full HD dovrebbe avere una resa migliore in termini di aliasing, nonchè il prezzo più basso (40 € non saranno molti ma i soldi non piovono dal cielo :D Poi se non ti pesano sei a cavallo).

Io sto ancora raccogliendo pareri tra XL2370 (22,4") e P3470H (24"), e mi sto orientando sul primo, visto che possessori vari più altri amici che hanno dei 21.5 (quindi con dot pitch più vicino al 22,4" a 1920*1080) mi dicono non avere grossi problemi di lettura (alla peggiore c'è la regolazione di 7 e il ctrl + + nel surfing). Dovendolo usare per giocarci principalmente, magari la cosa potrebbe aiutarmi a rinunciare ai filtri.

Lucchericcio
07-04-2010, 14:37
Immagino dipenda dalle tue priorità. Se il gaming viene su tutto, il 21.5 + full HD dovrebbe avere una resa migliore in termini di aliasing, nonchè il prezzo più basso (40 € non saranno molti ma i soldi non piovono dal cielo :D Poi se non ti pesano sei a cavallo).

Io sto ancora raccogliendo pareri tra XL2370 (22,4") e P3470H (24"), e mi sto orientando sul primo, visto che possessori vari più altri amici che hanno dei 21.5 (quindi con dot pitch più vicino al 22,4" a 1920*1080) mi dicono non avere grossi problemi di lettura (alla peggiore c'è la regolazione di 7 e il ctrl + + nel surfing). Dovendolo usare per giocarci principalmente, magari la cosa potrebbe aiutarmi a rinunciare ai filtri.
Perchè affermi che il Samsung XL2370 è 22,4 e nn 23 pollici?

michelgaetano
07-04-2010, 14:46
Perchè affermi che il Samsung XL2370 è 22,4 e nn 23 pollici?

22,4" è la diagonale reale. Il mio 22" è 56 cm, l'XL2370 57 a quanto ho potuto leggere.

rec
07-04-2010, 16:08
Scusate se mi intrometto ma se cercate un 24" io consiglierei di prendere un 240 o 240 della Philips, S-line oppure B-line a seconda che tu voglia o meno le casse integrate.

http://www.consumer.philips.com/c/ufficio-monitor-lcd/12132/cat/it/#filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue

Perchè te lo consiglio? Perchè pare che siano IPS e non delle ciofeche di TN... Ed infatti hanno un angolo di 178° oltre al fatto di essere 16/10...

I vari modelli chiamati 240S1 o 240B1 in tutte le loro serie differiscono a seconda che tu lo voglia con supporto a muro, regolabile in altezza e via dicendo, per il resto hanno tutti il medesimo pannello e la medesima elettronica, e... Sorpresa delle sorprese... Si trova googleando un po' a partide dalle 240 euro circa che è un prezzo ridicolo per un monitor simile...

Alcuni siti lo dichiarano come schermo TN ma in un manuale ho visto che sembra essere IPS, anche perchè a 178° altrimenti non ci arrivi nemmeno se preghi in aramaico antico... :-)

Ad ogni modo le nuove serie dovrebbero essere le eredi del modello 240PW9 di cui puoi osservare le bellezze e compararlo con gli altri qui

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=53&mo1=680&p1=7813&ma2=50&mo2=620&p2=7186&ph=16

Io sono messo un po' nella vostra stessa situazione, tranne che per il fatto che sono indeciso sulle dimensioni o meglio: se decidessi per il 24" farei il philips ma quello di cui ho paura è la dimensione delle scritte che su un 24" in full hd ho paura diventino troppo piccole e sinceramente non intendo diventare cieco per sforzarmi per leggere le parole sui siti e nel normale utilizzo. Per questo sono tentato dal modello 2712 della iiyama che tuttavia non è di certo un pannello ai livelli del philips ma si fa comperare con pochi euro ed è un 27".

Ad ogni modo se fossi convinto per la dimensione da 24" andrei ad occhi chiusi sui philips S-line categoria monitor da ufficio (attenti a no confonderli con quelli da casa presenti sul sito della philips che sono 16/9 e hanno angoli da 170° il che denota la diversa tipologia di pannello).

Spero di essere stato di aiuto...

Ciao ciao

Dark Schneider
07-04-2010, 16:09
Ragazzi il mio amatissimo Samsung 2032MW comincia un po' a fare brutti scherzetti e temo che trsa un po' mi lasci.:cry:

Nel frattempo ho addocchiato 2 Monitor Tv, ed anzi a leggere quest'ultima pagina inserire un terzo. Tutti e 3 Samsung perchè alla fine mi son trovato bene e sarei tentato a rimanere su Samsung(almeno in un primo momento)

L'utilizzo sarà il normale uso casalingo, quindi internet, un po' di visione dela tv e collegarci la PS3. Con il 2032MW ho avuto buoni risultati sia con Wii che con PS3.

Insomma pensavo al Samsung P2270HD oppure mi piace da morire il Samsung LD220HD. Non se ce l'avete presente, ma è questo

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS22FMDGF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=


Però in quest'ultima pagina leggo anche di questo Samsung XL 2370. Innanzitutto non lo trovo sul sito Samsung, non è che ha un altra sigla? Ammetto con un LED mi fa gola, però ho un po' paura riguardo il lag input. Almeno a leggere le TV LED grandi, sopratutto quelle Samsung sono afflitte da questo LAG e non pare essere consigliabilissimo per giocarci con le Console quali PS3. Non vorrei che la stessa cosa riguardasse questo modello minore.

rec
07-04-2010, 16:12
Leggi il post che ho fatto immediatamente prima di te...

Altra cosa: con un 22 hd si diventa ciechi a leggere le scritte :-(

Lucchericcio
07-04-2010, 16:13
Scusate se mi intrometto ma se cercate un 24" io consiglierei di prendere un 240 o 240 della Philips, S-line oppure B-line a seconda che tu voglia o meno le casse integrate.

http://www.consumer.philips.com/c/ufficio-monitor-lcd/12132/cat/it/#filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue

Perchè te lo consiglio? Perchè pare che siano IPS e non delle ciofeche di TN... Ed infatti hanno un angolo di 178° oltre al fatto di essere 16/10...

Dipende da che utilizzo se ne fa, il TN è ciofeca per alcuni usi, meno per altri...
Senza contare che un IPS consuma un botto e invece un TN a LED molto meno...

I vari modelli chiamati 240S1 o 240B1 in tutte le loro serie differiscono a seconda che tu lo voglia con supporto a muro, regolabile in altezza e via dicendo, per il resto hanno tutti il medesimo pannello e la medesima elettronica, e... Sorpresa delle sorprese... Si trova googleando un po' a partide dalle 240 euro circa che è un prezzo ridicolo per un monitor simile...

Alcuni siti lo dichiarano come schermo TN ma in un manuale ho visto che sembra essere IPS, anche perchè a 178° altrimenti non ci arrivi nemmeno se preghi in aramaico antico... :-)

Ad ogni modo le nuove serie dovrebbero essere le eredi del modello 240PW9 di cui puoi osservare le bellezze e compararlo con gli altri qui

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=53&mo1=680&p1=7813&ma2=50&mo2=620&p2=7186&ph=16

Sinceramente a quel prezzo mi pare davvero dura sia un IPS, spero di essere smentito cmq :D

Io sono messo un po' nella vostra stessa situazione, tranne che per il fatto che sono indeciso sulle dimensioni o meglio: se decidessi per il 24" farei il philips ma quello di cui ho paura è la dimensione delle scritte che su un 24" in full hd ho paura diventino troppo piccole e sinceramente non intendo diventare cieco per sforzarmi per leggere le parole sui siti e nel normale utilizzo. Per questo sono tentato dal modello 2712 della iiyama che tuttavia non è di certo un pannello ai livelli del philips ma si fa comperare con pochi euro ed è un 27".

Ad ogni modo se fossi convinto per la dimensione da 24" andrei ad occhi chiusi sui philips S-line categoria monitor da ufficio (attenti a no confonderli con quelli da casa presenti sul sito della philips che sono 16/9 e hanno angoli da 170° il che denota la diversa tipologia di pannello).

Spero di essere stato di aiuto...

Ciao ciao
A mio parere dai 24 pollici il full-hd è fruibile tranquillamente...
Poi bisogna vedere anche uno che scrivania ha (per esempio per la mia il 24 pollici credo sia il limite max) :rolleyes:

michelgaetano
07-04-2010, 16:32
Però in quest'ultima pagina leggo anche di questo Samsung XL 2370. Innanzitutto non lo trovo sul sito Samsung, non è che ha un altra sigla? Ammetto con un LED mi fa gola, però ho un po' paura riguardo il lag input. Almeno a leggere le TV LED grandi, sopratutto quelle Samsung sono afflitte da questo LAG e non pare essere consigliabilissimo per giocarci con le Console quali PS3. Non vorrei che la stessa cosa riguardasse questo modello minore.

Trovarlo sul sito Samsung è una impresa, io son riuscito solo su quello americano e in maniera "particolare" (la ricerca fa pena, ho dovuto scrivere la sigla [peraltro leggermente diversa] e non dare l'invio, ma aspettare dei quick result).

Link per comodità: http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EFPKFKD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail

Detto questo, ho potuto leggere vari commenti. Input lag non vedo problemi, è anche 2 ms e non vedo come possa soffrirne. Ho letto di alcuni problemi con le PS3, ma conosco gente che gioca tranquillamente e va "da dio" (cito).

Io mi sto fortemente orientando a questo monitor rispetto al P2470H, per i motivi descritti nei vari post: dot pitch basso e migliore resa nei giochi (principale prerogativa), ottima qualità (ne parlano tutti grossomodo bene) linea soddisfacente (il P2470 è rosso, non piace! :p) e assistenza Samsung - di contro, qualche dubbio sui led, prezzo non bassissimo [260 €] e timore che possa vedersi tutto un po' piccino nell'uso desktop (anche qui ho ricevuto però rassicurazioni). Una situazione comunque simile alla tua, dovendo attaccarlo alla 360 e al pc contemporaneamente, e cerco un monitor che non soffra il meno possibile di input lag.

Dark Schneider
07-04-2010, 16:48
Trovarlo sul sito Samsung è una impresa, io son riuscito solo su quello americano e in maniera "particolare" (la ricerca fa pena, ho dovuto scrivere la sigla [peraltro leggermente diversa] e non dare l'invio, ma aspettare dei quick result).

Link per comodità: http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EFPKFKD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail

Detto questo, ho potuto leggere vari commenti. Input lag non vedo problemi, è anche 2 ms e non vedo come possa soffrirne. Ho letto di alcuni problemi con le PS3, ma conosco gente che gioca tranquillamente e va "da dio" (cito).

Io mi sto fortemente orientando a questo monitor rispetto al P2470H, per i motivi descritti nei vari post: dot pitch basso e migliore resa nei giochi (principale prerogativa), ottima qualità (ne parlano tutti grossomodo bene) linea soddisfacente (il P2470 è rosso, non piace! :p) e assistenza Samsung - di contro, qualche dubbio sui led, prezzo non bassissimo [260 €] e timore che possa vedersi tutto un po' piccino nell'uso desktop (anche qui ho ricevuto però rassicurazioni). Una situazione comunque simile alla tua, dovendo attaccarlo alla 360 e al pc contemporaneamente, e cerco un monitor che non soffra il meno possibile di input lag.

Capisco. No io lo voglio anche TV perchè spesso la guardo la tv mentre sto anche al pc. Quindi andrei su quelli con suffissi HD.
Ma a guardare questo Monitor Led è solo Monitor però e non anche TV. Quindi mi sa che lo devo scartare.

Comunque eventualmente la spesa la farei tra i 200 e 250 euro. Ho visto che si trovano sia i 2270 che 2370 a questi prezzi. Mi pare di capire siano validi. Però devo ammettere che c'è il nuovo LD220HD che mi fa gola moltissimo ed il prezzo è simile. Spero di leggere qualche esperienza su quest'ultimo, ma temo che sia troppo recente.

Ho notato che la serie P ha il certificato DGTVi, ma praticamente quindi questi che hanno tale certificato sono quelli che oltre al Digitale terrestre in chiaro, hanno un qualche slot per le tessere per i canali a pagamento? Non che mi freghi vederci canali a pagamento.....

E lo Slot CI che sarebbe? Ho notato che ce l'ha sia il P2270HD/P2370HD che LD220HD.:stordita:

Vabbè per adesso incrocio le dita e mi tocco la parte bassa, più in là muore l'amato 2032MW meglio è. Almeno riuscirò a chiarirmi meglio le idee per il suo successore.:D

michelgaetano
07-04-2010, 17:06
Capisco. No io lo voglio anche TV perchè spesso la guardo la tv mentre sto anche al pc. Quindi andrei su quelli con suffissi HD.
Ma a guardare questo Monitor Led è solo Monitor però e non anche TV. Quindi mi sa che lo devo scartare.

Comunque eventualmente la spesa la farei tra i 200 e 250 euro. Ho visto che si trovano sia i 2270 che 2370 a questi prezzi. Mi pare di capire siano validi. Però devo ammettere che c'è il nuovo LD220HD che mi fa gola moltissimo ed il prezzo è simile. Spero di leggere qualche esperienza su quest'ultimo, ma temo che sia troppo recente.

Ho notato che la serie P ha il certificato DGTVi, ma praticamente quindi questi che hanno tale certificato sono quelli che oltre al Digitale terrestre in chiaro, hanno un qualche slot per le tessere per i canali a pagamento? Non che mi freghi vederci canali a pagamento.....

E lo Slot CI che sarebbe? Ho notato che ce l'ha sia il P2270HD/P2370HD che LD220HD.:stordita:

Vabbè per adesso incrocio le dita e mi tocco la parte bassa, più in là muore l'amato 2032MW meglio è. Almeno riuscirò a chiarirmi meglio le idee per il suo successore.:D

Ah, ti serve anche TV. Non so dirti molto a riguardo, anzi io non guardandone da questa "postazione" sono andato dritto su quelli senza ricevitore. Anche io ho sentito di maggiore input lag su quelli TV, ma aspetta che qualcuno ti dia reale conferma (o smentita, ovviamente) della cosa.

A puro titolo di cronaca, 5 ms mi sembrano andare benissimo per giocare. Non so se però in quel tipo di monitor vi sia altro ad influenzare.

Maverick1987
07-04-2010, 17:22
Ouch, ti piace quell'aborto che spunta sotto l'Asus? :eek:
Boh cmq interessante a parte il fatto che nn capisco perchè li facciano 23 e nn 24 pollici :rolleyes:

PS: Ma sono LED!?

Si esteticamente non sembra male... Non mi dispiace "l'aborto" :D
Cmq non è tanto per quello
Ma soprattutto mi interessa questo modello per delle caratteristiche che sto cercando... :sofico:

Al momento sto usando un Acer x233h che uso sul pc e come sapete non è un monitor propriamente eccezionale... (tempi di risposta di 5 ms e passa :muro: )

Contemporaneamente fra non molto, da maggio, ma anche dopo in realtà, sparirà l'analogico, dovrò buttare il mio vecchio televisore mivar 15" a tubo catodico che non possiede neanche la scart (ed ha i colori tutti sfarsati verso il blu)

Così ero intenzionato a passare questo monitor sul muletto in costruzione e usarlo per navigazione internet, messaggistica istantanea e via così

E comprare un pannello unico come televisione, visione dvd e videogames
(la cosa sarebbe perfetta xchè quando gioco o uso dvd non guardo la tv, mentre invece capita che chatto in msn mentre guardo il film serale in tv)

E dovendolo mettere ad angolo nella scrivania avevo pensato ad un 27", che sia però caratterizzato da: tempi di risposta di 2 ms e basso imput lag (dovendoci giocare), full hd per visione dvd, frequenza di almeno 120 HZ in previsione di futuri sviluppi inerenti all'inserimento del 3D nei film e nei videogiochi (in quanto di certo, data la spesa, non lo cambierò dopo appena 2-3 anni)

Dark Schneider
07-04-2010, 17:58
Ah, ti serve anche TV. Non so dirti molto a riguardo, anzi io non guardandone da questa "postazione" sono andato dritto su quelli senza ricevitore. Anche io ho sentito di maggiore input lag su quelli TV, ma aspetta che qualcuno ti dia reale conferma (o smentita, ovviamente) della cosa.

A puro titolo di cronaca, 5 ms mi sembrano andare benissimo per giocare. Non so se però in quel tipo di monitor vi sia altro ad influenzare.

Si si ma infatti 5 ms vanno benissimo. Attualmente la PS3 la utilizzo sul Samsung 2032MW con i suoi 5 ms, un Monitor Tv Wide, ma con il sintonizzatore analogico. I giochi hanno una buona resa e ne sono soddisfatto. :) Però la tv un po' sono solito guardarla, anche con la funzione PIP, con il riquadrino piccolo se proprio sto facendo altro su Pc. :D

Sicuro uno tra P2270HD/2370HD e LD220HD non può che essere meglio.

Comunque mi sa che di Monitor TV a LED di piccola dimensione ancora non ce ne sono, ma poco male. Già mi andrebbe bene uno di quei 2 monitor tv sopra. Ma voglio continuare a leggere. :)

rec
07-04-2010, 18:56
Dipende da che utilizzo se ne fa, il TN è ciofeca per alcuni usi, meno per altri...
Senza contare che un IPS consuma un botto e invece un TN a LED molto meno...



Sinceramente a quel prezzo mi pare davvero dura sia un IPS, spero di essere smentito cmq :D


A mio parere dai 24 pollici il full-hd è fruibile tranquillamente...
Poi bisogna vedere anche uno che scrivania ha (per esempio per la mia il 24 pollici credo sia il limite max) :rolleyes:

:-D

Si beh, intendo dire che comunque un monitor di tipo TN ha una resa in termini di qualità dei colori non troppo efficente rispetto un IPS è questa cosa non solo è risaputa ma è anche facilmente dimostrabile, per esempio...

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=53&mo1=680&p1=7813&ma2=38&ph=16

Ed è inoltre da considerare che qui lo schermo philips l'ho confrontato con uno retroilluminato a led.

Inizialmente ero orientato su un benq 2400eco o l'acer che ho messo nel link, entrambi restroilluminati a led, eppure nonostante il philips sia un pcd normale, la qualità del pannello IPS si nota, infatti è uno dei pochi che riesce a disegnare il cercio veramente tinta unita come dovrebbe essere, per non parlare degli angoli di veduta... Prova a vedere le varie prove del link che ho postato.

Purtroppo ho notato che nonostante le retroilluminazioni a led, molti pannelli risultano tuttavia un po' scadenti come resa.

Hai perfettamente ragione sul fatto che "dipenda dagli utilizzi che se ne fanno", infatti se uno deve solo giocarci magari poco importa che sia un TN, ma visto che il philips l'ho visto a 223 euro tutto sommato perchè non orientarsi su un pannello un po' più buono? Per di più è un 16:10 che di certo non guasta.

http://www.birbante.it/index.jsp;jsessionid=2094F5511F4AE750715038D9AB1E8229?key=240s1sb&action=search

Ecco a questo link lo tirano praticamente dietro... 223euro... L'ho trovato anche a 255 ed altri prezzi. Su uno dei manuali philips ho visto che spiegano proprio il perchè della tecnologia IPS...

Altro punto su cui hai ragione è il consumo, n IPS consuma sicuramente di più in termini di corrente, ma magari a lungo andare risparmi nel consume dgli occhi e la vista ti ringrazierà :-D

Ovviamente le mie sono tutte opinioni personali, però visto i test dei link che ti ho postato, visti i prezzi a cui si trova, e se addirittura non avessi neppure tanto spazio... Beh... Non avrei dubbi... Philips sarebbe di certo la mia scelta ;-)

L'unica cosa che ora ho in dubbio è la grandezza dei caratteri, visto che io il monitor lo ho a circa 90 cm o forse 100 cm dagli occhi, non vorrei dover stare zoomare tutte le volte che cambio pagina internet, anczi, non voglio zoomare proprio, per questo nell'eventualità prendeerei un 27 anche se TN e quindi leggermente più scarso.

Che ne dite voi? Un 24" full hd non fa le scritte troppo piccine? C'è qualcuno che sa darmi indicazioni perchè magari ne possiede uno?

Dante89
07-04-2010, 19:31
Alla fine, avrei deciso di optare per un Philips 24" Full-HD, il modello in particolare è un Philips 241E1SB/01.

Stavo cercando informazioni sul pannello, ma non riesco a capire quale effettivamente monti...La cosa che mi fà sperare in un pannello IPS, è il fatto che abbia un angolo di visione pari a 176°/170° che non mi sembra sia prerogativa dei TN. C'è qualcuno che è più informato di me?

Il resto delle caratteristiche è:

•LCD panel type: TFT-LCD
•Panel Size: 23.6 inch / 59.95 cm
•Aspect ratio: 16:9
•Pixel pitch: 0.272 x 0.272 mm
•Viewing angle: 176º (H) / 170º (V), @ C/R > 5
•Brightness: 300 cd/m²
•SmartContrast: 25000:1
•Response time (typical): 5 ms
•Optimum resolution: 1920 x 1080 @ 60 Hz
•Display colors: 16.7 M
•Scanning Frequency: 30 -83 kHz (H) / 56 -75 Hz (V)
•sRGB
•Signal Input: VGA (Analog ), DVI-D
•Sync Input: Separate Sync, Sync on Green

Che ne pensate?

rec
07-04-2010, 19:48
Alla fine, avrei deciso di optare per un Philips 24" Full-HD, il modello in particolare è un Philips 241E1SB/01.

Stavo cercando informazioni sul pannello, ma non riesco a capire quale effettivamente monti...La cosa che mi fà sperare in un pannello IPS, è il fatto che abbia un angolo di visione pari a 176°/170° che non mi sembra sia prerogativa dei TN. C'è qualcuno che è più informato di me?

Il resto delle caratteristiche è:

•LCD panel type: TFT-LCD
•Panel Size: 23.6 inch / 59.95 cm
•Aspect ratio: 16:9
•Pixel pitch: 0.272 x 0.272 mm
•Viewing angle: 176º (H) / 170º (V), @ C/R > 5
•Brightness: 300 cd/m²
•SmartContrast: 25000:1
•Response time (typical): 5 ms
•Optimum resolution: 1920 x 1080 @ 60 Hz
•Display colors: 16.7 M
•Scanning Frequency: 30 -83 kHz (H) / 56 -75 Hz (V)
•sRGB
•Signal Input: VGA (Analog ), DVI-D
•Sync Input: Separate Sync, Sync on Green

Che ne pensate?

Scusa ma non è quello il modello... Io dico il 240 e non il 241... La differenza sta nel fatto che:

Serie 240 - monitor da ufficio 16:10 1920x1200 con angolo visuale 178°
Serie 241 - monitor da casa 16:9 1920x1080 con angolo visuale 176°

Non confonderti, la serie di monitor da casa (la 241) è ben diversa da quella dei monitor da ufficio (la 240)...

Quelli che dico io li trovi qui

http://www.consumer.philips.com/c/ufficio-monitor-lcd/12132/cat/it/#filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue

;-)

rec
07-04-2010, 20:19
Questo è un PDF (purtroppo in inglese) riferito al modello 240S1 in cui la Philips spiega i vantaggi dell' IPS sui TN quindi suppngo che aggiunto al discorso che il monitor ha un angolo 178° e che philips ne parla nel manuale del monitor stesso, magari 1 + 1 fa 2 ;-)

http://download.p4c.philips.com/files/2/240s1sb_93/240s1sb_93_dfu_eng.pdf

rec
07-04-2010, 20:34
Nel sito ufficiale della philips scartabellando un po' sono arrivato nella pagina in cui ci sono i vari quesiti inerenti al monitor... La prima domanda in alto dice:

"What kind of wide-angle technology is available?"

e la risposta è:

"Currently, IPS type panels offer the best Contrast Ratio, compared to MVA, or PVA technologies. TN panels have improved over the years, but still cannot match the Contrast Ratio offered by IPS panels."

Ad ogni modo vi do anche il link cosi potete constatarlo voi stessi... ;-)

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?hlt=Link_FAQs&scy=IT&mid=Link_FAQs&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&cat=LCD_MONITORS_CA&grp=PC_AND_PHONES_GR&session=20100407152757_79.3.34.66&ctn=240S1SB/27&mid=Link_FAQs&slg=AEN

Spero di essere stato utile alla scelta di qualcuno...

Ciao ciao ;-)

Lucchericcio
08-04-2010, 09:24
Nel sito ufficiale della philips scartabellando un po' sono arrivato nella pagina in cui ci sono i vari quesiti inerenti al monitor... La prima domanda in alto dice:

"What kind of wide-angle technology is available?"

e la risposta è:

"Currently, IPS type panels offer the best Contrast Ratio, compared to MVA, or PVA technologies. TN panels have improved over the years, but still cannot match the Contrast Ratio offered by IPS panels."

Ad ogni modo vi do anche il link cosi potete constatarlo voi stessi... ;-)

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?hlt=Link_FAQs&scy=IT&mid=Link_FAQs&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&cat=LCD_MONITORS_CA&grp=PC_AND_PHONES_GR&session=20100407152757_79.3.34.66&ctn=240S1SB/27&mid=Link_FAQs&slg=AEN

Spero di essere stato utile alla scelta di qualcuno...

Ciao ciao ;-)
Il Philiphs nn è assolutamente male, sia per il fatto che monta pannello IPS ma anche per i 16:10...

Il punto è che se cerchi su trovaprezzi.it il prezzo supera i 400 euro:
Sei sicuro del prezzo che hai trovato tu? Lo prenderei subito in quel caso! :D

rec
08-04-2010, 11:11
Il Philiphs nn è assolutamente male, sia per il fatto che monta pannello IPS ma anche per i 16:10...

Il punto è che se cerchi su trovaprezzi.it il prezzo supera i 400 euro:
Sei sicuro del prezzo che hai trovato tu? Lo prenderei subito in quel caso! :D

Si, se cerchi con google 240S1SB vedrai che si trova a prezzi ben più bassi.
Il fatto è che alcuni siti lo dichiarano come TN anche se sul sito della Philips le indicazioni che si trovano fanno presupporre ben altro: 178° di visuale con un TN non sono possibili, per di più fra le questioni inerenti al monitor spiegano proprio i vantaggi del pannello IPS...

rec
08-04-2010, 11:17
Alcuni link:

http://www.birbante.it/index.jsp;jsessionid=2094F5511F4AE750715038D9AB1E8229?key=240s1sb&action=search

http://www.priceok.it/Monitor/Monitor-Lcd-24-e-oltre/Monitor-LCD-PHILIPS-240S1SB-24-pollici-tft-widescreen-dual-input-cod-240S1SB.html

http://www.bow.it/Monitor_LCD/124495/Philips_240S1SB.html

http://it.bestshopping.com/prezzi/Philips-Monitor-24in-240s1sb-Wuxga-Black-240S1SB-00-lcd-tft.sku=240S1SB%3D00|.html

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_183134/Philips/Philips-240S1SB-24--LCD-TFT-WIDESCREEN--DUAL-INP--%28Gar.ITALIA%29.html

http://www.atomicshop.it/lcd-tft-24-wide/4508-lcd-24-wide-1610-240s1sb-nero-dual-input-philips-240s1sb00.html

Se decidessi di acquistarlo facci avere notizie sulla qualità e sulle tue opinioni... Soprattutto mi interesserebbe sapere se con un 24" a 1920x1200 le scritte sono sufficentemente grandi da essere lette tranquillamente anche senza stare a 10cm dal monitor

Lucchericcio
08-04-2010, 14:12
Alcuni link:

http://www.birbante.it/index.jsp;jsessionid=2094F5511F4AE750715038D9AB1E8229?key=240s1sb&action=search

http://www.priceok.it/Monitor/Monitor-Lcd-24-e-oltre/Monitor-LCD-PHILIPS-240S1SB-24-pollici-tft-widescreen-dual-input-cod-240S1SB.html

http://www.bow.it/Monitor_LCD/124495/Philips_240S1SB.html

http://it.bestshopping.com/prezzi/Philips-Monitor-24in-240s1sb-Wuxga-Black-240S1SB-00-lcd-tft.sku=240S1SB%3D00|.html

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_183134/Philips/Philips-240S1SB-24--LCD-TFT-WIDESCREEN--DUAL-INP--%28Gar.ITALIA%29.html

http://www.atomicshop.it/lcd-tft-24-wide/4508-lcd-24-wide-1610-240s1sb-nero-dual-input-philips-240s1sb00.html

Se decidessi di acquistarlo facci avere notizie sulla qualità e sulle tue opinioni... Soprattutto mi interesserebbe sapere se con un 24" a 1920x1200 le scritte sono sufficentemente grandi da essere lette tranquillamente anche senza stare a 10cm dal monitor
Secondo me c'è qualcosa che nn va...

Prima tu hai linkato una comparazione di un Philips diverso (240PW9) che costa 400 euro ed è IPS.
Ora parli del Philips 240S1SB che è un altro schermo che costa sui 250 euro e che (leggendo anche le "prove" che hai pubblicato) sembrerebbe un altro IPS :fagiano:

Però sinceramente nn riesco a convincermi che sia vero, nn esistono altre prove oltre al sito Philips?

cionci
08-04-2010, 14:17
LA FAQ linkata: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&view=aa12_view_full.html&desc=Philips+Brilliance+LCD+monitor+with+SmartImage+240S1SB+24%22w+S-line+1920x1200+/+Format+16:10&session=20100407152757_79.3.34.66&list=aa12_list_partial.html&slg=AEN&refnr=0074258&refdisplay=QAC_74258&dct=QAC&ctn=240S1SB/27
Non si riferisce al 240S1SB, ma a tutti i monitor in generale.

Lucchericcio
08-04-2010, 14:26
LA FAQ linkata: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&view=aa12_view_full.html&desc=Philips+Brilliance+LCD+monitor+with+SmartImage+240S1SB+24%22w+S-line+1920x1200+/+Format+16:10&session=20100407152757_79.3.34.66&list=aa12_list_partial.html&slg=AEN&refnr=0074258&refdisplay=QAC_74258&dct=QAC&ctn=240S1SB/27
Non si riferisce al 240S1SB, ma a tutti i monitor in generale.
Ok allora ribadisco che secondo me nn è un IPS, prezzo troppo basso :muro:

rec
08-04-2010, 15:06
ok... Potrebbe essere che avete ragionema:

1) il 240PW9 non lo fanno più, e se guardate le caratteristiche in termini di refresh e di angoli di veduta il 240S1SB corrisponde perfettamente ed infatti ora è il modello top gamma della Philips monitor da ufficio...

2) Come potresti avere un angolo di visuale di 178° orizzontali e soprattutto 178° VERTICALI con un TN? E' praticamente impossibile...

3) La Philips era e forse lo è ancora, una produttrice di pannelli, da quando esistevano i CRT... Non potrebbe essere che al posto che prendere pannelli di 10 tipi diversi abbia deciso di standardizzarsi su un solo tipo di pannello riducendo i costi di gestione pur avendo un pannello più buono?

4) la serie 240S1SB la trovi a prezzi stracciati solo su google, altrimenti non sta troppo sotto i 400 euro, quindi... Oltretutto dal modello 240PW9 è più vecchio di almeno un anno e in un anno i prezzi di ste cose cambiano...

Magari avete ragione, non voglio di certo impuntarmi, ma le caratteristiche parlano mooolto bene, soprattutto sti maledetti 178°H/V che non sarebbero raggiungibili da un TN... A meno che Philips non abbia trovato un sistema TN nuovo che tutti gli altri non hanno... Boh...

cionci
08-04-2010, 15:18
Se lo prendi e ci dici che non è un TN allora siamo tutti più che contenti.
Imho, per un indizio a favore, ci sono tanti altri indizi a sfavore: il tempo di risposta di 5 ms è classico per un TN (i non TN più veloci solitamente hanno 6 o 8 ms), il prezzo è quello di un TN, molti siti lo riportano come TN.

rec
08-04-2010, 15:27
Se lo prendi e ci dici che non è un TN allora siamo tutti più che contenti.
Imho, per un indizio a favore, ci sono tanti altri indizi a sfavore: il tempo di risposta di 5 ms è classico per un TN (i non TN più veloci solitamente hanno 6 o 8 ms), il prezzo è quello di un TN, molti siti lo riportano come TN.

A dire il vero ti stai sbagliando ed anche di tanto... L'unica caratteristica che un TN ha a favore rispetto ad un IPS è quella di essere più veloce, non ha caso la stragrande maggioranza dei display a 2ms (iiyama, acer 243, e via dicendo) montano pannelli TN, mentre più difficilmente troverai un IPS a 2ms... Altro swantaggio è che solitamente gli IPS consumano un po' di più.

Il tempo di 5ms con un IPS è praticamente normale adesso... I TN sono quelli a 2ms non confonderti

Guarda qui

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=620&p1=7186&ma2=36&ph=6

e qui

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=412&p1=3818&ma2=53&mo2=680&p2=7813&ph=6

cionci
08-04-2010, 15:35
Ho solamente detto che 5 ms è un tempo di risposta caratteristico di un TN (non del TN più veloce) e non di un IPS.
Gli IPS più veloci li avevo visti con tempo di risposta, sulla carta, di 6 ms. Se esistono da 5 allora mi rimangio quello che ho detto.

rec
08-04-2010, 15:44
Ho solamente detto che 5 ms è un tempo di risposta caratteristico di un TN (non del TN più veloce) e non di un IPS.
Gli IPS più veloci li avevo visti con tempo di risposta, sulla carta, di 6 ms. Se esistono da 5 allora mi rimangio quello che ho detto.

Ormai anche gli IPS arrivano a 5ms... Lo vedi dai link che ti ho messo sopra...
D'altra parte la Philips faceva anche il TV da 50" IPS a 5ms, solo che costava 3 anni fa attorno 5000 euro :-D

ancora non l'ho comperato, ma solo per il fatto che non sono molto convinto della dimensione: ho paura che un 24" full hd renda i caratteri ancora troppo piccoli... Ho provato un 22" full hd e le scritte sono inleggibili, ed un 24" non è che sia poi tanto più grande... Per questo infatti mi interesserebbe sapere se qualcuno ha un 24" full hd e sapere come si leggono le scritte senza fare ogni volta lo zoom...

cionci
08-04-2010, 15:47
Il 240PW9 consuma 51W, il 240S1SB 37W.

Riguardo ai caratteri: sono più grandi di un 17" 1280x1024 e solo leggermente più piccoli di un 19" 1280x1024.

rec
08-04-2010, 16:04
Il 240PW9 consuma 51W, il 240S1SB 37W.

Riguardo ai caratteri: sono più grandi di un 17" 1280x1024 e solo leggermente più piccoli di un 19" 1280x1024.

Beh quindi tutto sommato non sono così piccoli... Mmmmm... Quasi quasi... :-)
Ma Mi stai parlando del 24" 16:9 o 16:10? Vabbè che non dovrebbe cambiare tanto...

Intanto ho scritto una mail alla philips, per chiedere se sto coso è IPS o no... Altrimenti qui non la sfanghiamo più ;-D

Per quanto riguarda i consumi effettivamente questo consuma pochino... Ma boh...

cionci
08-04-2010, 16:08
16:9 scusa. Il 16:10 dovrebbe avere il dot pitch un pelo più grande.

Lucchericcio
08-04-2010, 16:12
Il 240PW9 consuma 51W, il 240S1SB 37W.
Cioè vuol dire che?

Riguardo ai caratteri: sono più grandi di un 17" 1280x1024 e solo leggermente più piccoli di un 19" 1280x1024.
Io ho un 17 pollici 1280x1024 e mi trovo da Dio quindi dovrebbe essere ok! :D

Dark Schneider
08-04-2010, 22:57
Ragazzi scusate "l'ignoranza" ma vorrei capire perchè si dice che i display da 21.5 con risoluzione 1920x1080 non vanno bene per l'uso PC.

Tipo io ho addocchiato un Monitor TV Samsung LD220HD, cioè questo

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS22FMDGF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Oppure eventualmente il P2270HD che poi è sempre 21.5 1080p.

l'uso che devo farne è PC + PS3, che poi è lo stesso utilizzo che facevo con il mio appena defunto Samsung 2032MW in maniera molto soddisfacente.


Il 2032MW era un 16:10 a 1680x1050 ed era un 20 pollici. E' così differente la resa di Windows su un pannello nativo 16:9 da 21.5 a 1920x1080??:confused:

MiKeLezZ
08-04-2010, 23:25
2) Come potresti avere un angolo di visuale di 178° orizzontali e soprattutto 178° VERTICALI con un TN? E' praticamente impossibile...L'angolo di visione per molti TN viene misurato diversamente dalla norma: fino a una differenza del contrasto di 5:1 rispetto una più ristrettiva 10:1 (cioè, fregano).
Per questo è ridicolo basarsi su ciò che dichiarano i produttori (a meno non si vada su prodotti professionali), siano angoli di visione, che tempi di risposta, o altro.

Il 2032MW era un 16:10 a 1680x1050 ed era un 20 pollici. E' così differente la resa di Windows su un pannello nativo 16:9 da 21.5 a 1920x1080??:confused:Il problema è il dot pitch, cioè quanto vedrai piccoli i caratteri, le icone, e quant'altro. Poichè la distanza di visione è più o meno fissa sui 40cm/60cm, anche il dot per inch per essere ottimale deve rientrare in un certo range... Un 21,5" con il 1920x1080 lo ha di 102, ben oltre il 96 di un 17" da 1280x1024 che già, ai tempi, dava alcuni grattacapi a chi non aveva una vista eccezionale. Per restare sempre sui 96 bisognerebbe andare sul 23".

Dark Schneider
09-04-2010, 00:40
Ho fatto una ricerchina in rete di questi valori. Quindi con il mio defunto 2032MW avevo questo valore a 98(con cui mi trovavo molto bene). Mentre eventualmente con il 21.5 pollici sarebbe 102.
Quindi tra un 98 ed un 102, la differenza c'è ed è seriamente sconsigliabile se uno dovesse optare per un display da 21.5 pollici?
Ma allora perchè si ostinano con questi 21.5?:doh:

Per il P2370HD dovrei fare uno sforzicino economico in più, ma se ci va di mezzo la vista, vedrò di farlo.

Lomba89
09-04-2010, 01:07
Ragazzi scusate "l'ignoranza" ma vorrei capire perchè si dice che i display da 21.5 con risoluzione 1920x1080 non vanno bene per l'uso PC.

Tipo io ho addocchiato un Monitor TV Samsung LD220HD, cioè questo

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS22FMDGF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Oppure eventualmente il P2270HD che poi è sempre 21.5 1080p.

l'uso che devo farne è PC + PS3, che poi è lo stesso utilizzo che facevo con il mio appena defunto Samsung 2032MW in maniera molto soddisfacente.


Il 2032MW era un 16:10 a 1680x1050 ed era un 20 pollici. E' così differente la resa di Windows su un pannello nativo 16:9 da 21.5 a 1920x1080??:confused:

Si...in senso con un 22" a 1920x1080 ti ci ciechi secondo me...hai i caratteri e le icone molto molto piccole...io ti consiglio minimo 23-24 per un full hd

Dark Schneider
09-04-2010, 01:13
Vabbè 24 pollici no. Costano veramente un po' troppo considerando che dovrei acquistare al negozio fisico.
Al massimo potrei arrivare al 23 pollici. Anche se vorrei vedere ad occhio questa differenza. Il fatto è che quando vai in questi negozi o sono spenti oppure vengono mostrati con loop continuo di film. Ma situazioni desktop niente da fare. :doh:

cionci
09-04-2010, 01:39
l'uso che devo farne è PC + PS3, che poi è lo stesso utilizzo che facevo con il mio appena defunto Samsung 2032MW in maniera molto soddisfacente.


Il 2032MW era un 16:10 a 1680x1050 ed era un 20 pollici. E' così differente la resa di Windows su un pannello nativo 16:9 da 21.5 a 1920x1080??:confused:
Dai un'occhiata anche agli LG.

Dark Schneider
09-04-2010, 01:58
Dai un'occhiata anche agli LG.

Dici gli LG da 23 pollici? Provo a vedere qualcosina.

Lucchericcio
09-04-2010, 09:09
Salve ragazzi, chiedo il vostro parere in merito ad un (piuttosto) prossimo acquisto. Devo infatti acquistare tra circa 3 settimane un monitor nuovo.

L’utilizzo che ne farei è principalmente gaming, nonché office/desktop – ma immagino la cosa sia quasi scontata :fagiano: – e visione di film/dvd. Avrei necessità di collegare contemporaneamente allo schermo sia il mio PC sia una console (360), non volendo stare a cambiare cavi. Non deve essere TV, né mi interessa che abbia speaker integrati.

Nella mia totale ignoranza in materia, avevo individuato queste caratteristiche come importanti, ma spero potrete dirmi di più a riguardo:

Tempo di risposta: 2 ms (ne ho uno da 5 al momento e non riscontro però problemi di sorta)

Attacchi: HDMI [console] + DVI [PC] (non credo serva il Displayport, neanche ho una ATi serie 5000)

Superficie: come scritto, avevo pensato ad un 23” o 24” 16:9. Ho al momento un 22” (16:10, 1680*1050) e sono soddisfatto della sua grandezza. Un paio di cm in più sulla diagonale mi intrigavano, ma ero dubbioso circa il 23”: dovrebbe assicurarmi una maggiore densità di pixel (essendo 1920*1080 la risoluzione), ma sbaglio o questo significherebbe anche avere immagini più piccole, a parità di risoluzione? Non è ovviamente un problema nel gioco (anzi, maggiore densità dovrebbe solo aiutare nell’aliasing), e il mio dubbio riguarderebbe principalmente l’utilizzo office/navigazione (stanca di più, è più difficile da leggere?). Non so se qualcuno può illuminarmi/dirmi la sua a riguardo.

Come budget, vorrei mantenermi tra i 200 e i 250 €, poco più o poco meno.

Ho spulciato le ultime pagine del thread alla ricerca di qualcosa di utile. Leggevo consigliare Samsung per l’assistenza, e sono andato a vedere un po’ i monitor che sembrano fare al caso mio. In particolare avevo adocchiato questi due che reperirei facilmente:

- Samsung XL2370 (260 € ca)
- Samsung P2470H (210 € ca)

Il primo (XL2370) leggo sia LED (edge LED, se non erro), e dovrebbe costare circa un cinquantone in più. Non ho idea di cosa comporti (né mi faccio fregare da una sigla :stordita: ), ma avevo letto qualcosa riguardante consumi forse inferiori – nonché, a detta di Samsung, colori più vivaci.
Mi piace il fatto che sia molto sottile, e che non sia colorato di rosso (“tasti”, materiale) come il secondo. Come prezzo dovrebbe costare circa 50 € in più, che non sarebbero troppo un problema se il monitor in questione vale. Ho cercato qualche recensione e parere, mi è parso tutto grossomodo positivo, forse troppo luminoso il pannello secondo alcuni. Un mio conoscente che ne è in possesso ne è entusiasta, anche se mi ha riferito che impostando il tempo di risposta a 2ms, in alcune scene veloci (?) il colore tende a sfumare/sgranarsi (??), la gamma dei colori tende a diminuire (???). Non ho idea di cosa possa significare, in sincerità. Ha però risolto impostando a 5 ms.
Tra le altre differenze dovrebbe esservi poi la superficie, più alta per il P2470H e su cui esprimevo prima i miei dubbi (aliasing un pelo più evidente ma superficie maggiore e quindi, sulla carta, lettura migliore).

L’assistenza mi interessa particolarmente, e se davvero (come avevo letto in un commento poche pagine fa) Samsung riesce ad essere così vantaggiosa spenderei ben volentieri. Tenendo questo (pacchetto prestazioni-assistenza – e perché no, costo) presente, conoscete qualche altro monitor che possa fare al caso mio? O chessò, qualcosa che esce a breve e che può valere la pena attendere.

Se serve altro che possa aiutare nella scelta, chiedete pure.

Mi scuso per lo sproloquio, grazie in anticipo per l’aiuto. :D
Nessuno ha ancora risposto a questo appello di aiuto che interessa anche a me :D

dadinho81
09-04-2010, 09:32
Salve a tutti, sono indeciso per l' acquisto del monitor, dopo aver letto parecchi topic qui sul forum sono orientato verso questi due modelli.

VX2260wm http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2260wm.htm

VX2268wm http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2268wm.htm

Quale consigliate? guardando nelle specifiche non noto grandi differenze ma non sono ferratissimo.

L' uso principale è per giocare ma ci guardo anche qualche film/telefilm.

Grazie a tutti :)

Lucchericcio
09-04-2010, 09:44
Salve a tutti, sono indeciso per l' acquisto del monitor, dopo aver letto parecchi topic qui sul forum sono orientato verso questi due modelli.

VX2260wm http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2260wm.htm

VX2268wm http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2268wm.htm

Quale consigliate? guardando nelle specifiche non noto grandi differenze ma non sono ferratissimo.

L' uso principale è per giocare ma ci guardo anche qualche film/telefilm.

Grazie a tutti :)
Ma scusa il primo è full-hd mentre il secondo no! :mbe:

dadinho81
09-04-2010, 10:46
Ma scusa il primo è full-hd mentre il secondo no! :mbe:

oh cavolo, ecco dove stava la differenza :doh:

ne approfitto per chiedere un' altra cosa, ho letto qui sul forum che è sconsigliato prendere un monitor fullHD da 22 pollici, che sarebbe meglio prenderli più grandi perchè si hanno problemi con il testo quando si naviga.

è vera questa cosa?

Grazie tante..

Lucchericcio
09-04-2010, 10:59
oh cavolo, ecco dove stava la differenza :doh:

ne approfitto per chiedere un' altra cosa, ho letto qui sul forum che è sconsigliato prendere un monitor fullHD da 22 pollici, che sarebbe meglio prenderli più grandi perchè si hanno problemi con il testo quando si naviga.

è vera questa cosa?

Grazie tante..
Se lo hai letto (c'è scritto più volte tra l'altro), vuol dire che tendenzialmente è vero! :D
Per un full-hd il minimo consigliato è un 23 pollici ma sarebbe meglio 24 ;)

Dark Schneider
09-04-2010, 11:05
dadino il fatto è che sarebbe da vedere con i nostri occhi. Cmq sto andando proprio in questo momento in un euronics, vediamo un po'..però sono orientato a prendere un 23' a sto punto che è pure grossetto x lo spazio in cui dovrei metterlo.

dadinho81
09-04-2010, 11:06
Se lo hai letto (c'è scritto più volte tra l'altro), vuol dire che tendenzialmente è vero! :D
Per un full-hd il minimo consigliato è un 23 pollici ma sarebbe meglio 24 ;)

perfetto, grazie della conferma.

Quindi visto che non posso prendere un 24 perchè non ho possibilità di tenerlo troppo lontano dagli occhi sarei intenzionato a prendere un 22, quindi mi oriento sul ViewSonic non fullHD e non dovrei avere problemi.

Mi resta ancora un piccolo dubbio, è meglio un 16/9 o un 16/10?

Lucchericcio
09-04-2010, 11:10
perfetto, grazie della conferma.

Quindi visto che non posso prendere un 24 perchè non ho possibilità di tenerlo troppo lontano dagli occhi sarei intenzionato a prendere un 22, quindi mi oriento sul ViewSonic non fullHD e non dovrei avere problemi.

Mi resta ancora un piccolo dubbio, è meglio un 16/9 o un 16/10?
16:9 sono più per uso da intrattenimento (film e giochi usano questo aspect ratio mi risulta).
16:10 tendenzialmente sono più per uso da ufficio (hai in verticale 180 pixel in più).

Poi sceglie te! :D

dadinho81
09-04-2010, 11:12
dadino il fatto è che sarebbe da vedere con i nostri occhi. Cmq sto andando proprio in questo momento in un euronics, vediamo un po'..però sono orientato a prendere un 23' a sto punto che è pure grossetto x lo spazio in cui dovrei metterlo.

vero, grazie :)

16:9 sono più per uso da intrattenimento (film e giochi usano questo aspect ratio mi risulta).
16:10 tendenzialmente sono più per uso da ufficio (hai in verticale 180 pixel in più).

Poi sceglie te! :D

Perfetto, grazie mille sei stato gentilissimo :)

Dark Schneider
09-04-2010, 12:08
Bah praticamente avevano solo il P2270HD tra l'altro pure a 279 euro. Se lo possono tenere. :doh:

rec
09-04-2010, 15:29
Bah praticamente avevano solo il P2270HD tra l'altro pure a 279 euro. Se lo possono tenere. :doh:

Assolutamente si... :ciapet: :ciapet:

Ad ogni modo se hai problemi di spazio e non puoi arrivare al 24", fattu uno schermo che NON SIA FULL HD... altrimenti sarebbe come leggere quello che c'è scritto qui ---> :read:

Per i prezzi... Beh... Non so, sarà che io ci trovo sempre delle grandi qualità negli schermi Philips ma ti consiglierei il 220C1SB... Iltre ad essere molto elegante esteticamente, è anche un 1680x1050 16:10 con un angolo di visuale a 176° e se cerchi la sigla "220C1SB" con google lo trovi in negozi come EPTO a 146euro...

Non so vedi tu...

rec
09-04-2010, 15:56
L'angolo di visione per molti TN viene misurato diversamente dalla norma: fino a una differenza del contrasto di 5:1 rispetto una più ristrettiva 10:1 (cioè, fregano).
Per questo è ridicolo basarsi su ciò che dichiarano i produttori (a meno non si vada su prodotti professionali), siano angoli di visione, che tempi di risposta, o altro.
Il problema è il dot pitch, cioè quanto vedrai piccoli i caratteri, le icone, e quant'altro. Poichè la distanza di visione è più o meno fissa sui 40cm/60cm, anche il dot per inch per essere ottimale deve rientrare in un certo range... Un 21,5" con il 1920x1080 lo ha di 102, ben oltre il 96 di un 17" da 1280x1024 che già, ai tempi, dava alcuni grattacapi a chi non aveva una vista eccezionale. Per restare sempre sui 96 bisognerebbe andare sul 23".

Quello che dici è vero, però resta comunque strano: mettiamo che con qualche artifizio o fregatura magari si riesca a fotografare l'angolo orizzontale fino a 178° anche in un TN ma in 240S1 della Philips lo danno come 178° anche in verticale il che anche se ci metti tutti gli artifizi del caso diventa pressochè impossibile. Ricordiamoci che i TN che soffrono l'agolatura orizzontale ma in quella verticale sono addirittura morti... Persino le case che dichiarano TN a 170° orizzontali non superano mai i 160° verticali...

Non è strana sta cosa? E comunque, ammesso che il Philips sia un TN (nonn lo sappiamo) comunque per dichiarare quegli angoli deve esse un TN dalle qualità eccelse non trovi?

Non è che voglio per forza difendere la Philips, anzi, il loro servizio online mi sta anche parecchi sulle OO... Però vorrei solo orientarmi su un monitor ottimo in termini di rapporto qualità/prezzo...

cionci
09-04-2010, 16:00
Magari hanno sbagliato sulle caratteristiche...

rec
09-04-2010, 16:01
OK! Risposta dalla Philips...

E' un TN...

Certo che per fare quelle angolazioni i casi son 2:

1) Ho è un TN con due OO così...

o

2) Quelli della Philips hanno trovato il trucco per fotografare un TN anche a 178° :D


Comunque rimane un TN... Questa è la realtà ;)

rec
09-04-2010, 16:01
Magari hanno sbagliato sulle caratteristiche...

Un po' truffaldina la cosa secondo me no? :D

cionci
09-04-2010, 16:02
Un po' truffaldina la cosa secondo me no? :D
Non poco direi...

Dark Schneider
09-04-2010, 16:36
Assolutamente si... :ciapet: :ciapet:

Ad ogni modo se hai problemi di spazio e non puoi arrivare al 24", fattu uno schermo che NON SIA FULL HD... altrimenti sarebbe come leggere quello che c'è scritto qui ---> :read:

Per i prezzi... Beh... Non so, sarà che io ci trovo sempre delle grandi qualità negli schermi Philips ma ti consiglierei il 220C1SB... Iltre ad essere molto elegante esteticamente, è anche un 1680x1050 16:10 con un angolo di visuale a 176° e se cerchi la sigla "220C1SB" con google lo trovi in negozi come EPTO a 146euro...

Non so vedi tu...

No guarda se devo comprare oggi preferisco di gran lunga un 16:9, così ho un utilizzo ottimale anche per quanto riguardo l'aspect ratio per la PS3.
Per l'utilizzo che ne devo fare io mi serve non un Monitor, ma un Monitor TV: questo perchè oltre all'uso Pc, guardo un po' di tv, sfrutto l'hdmi con la PS3 ed il component per altri dispositivi.
Con un 16:10 solo Monitor resterei fregato perchè oltre a non avere tutte quelle entrate i titoli PS3 essendo a 16:9 risulterebbero con immagine "allungata". Fortunatamente con il vecchio Samsung 2032MW che era un Monitor TV 16:10 potevo mettere col telecomando delle bande nere orizzontali, così che le immagini erano ben proporzionate a 16:9!! Ma non tutti i Monitor Tv 16:10 lo permettevano.

In ogni caso ho deciso di resistere qualche giorno e fare l'acquisto da Internet. Alla fine conviene visto che risparmio parecchi soldi.

Acquisterò un Samsung P2370HD a 246 euro con inclusi spese di spedizioni e contrassegno. Quindi 246 euro che mi sembra un ottimo prezzo. :)

Alla fine dovrebbe andare molto bene. Perchè se il valore importante da tenere conto è il Pixel per inch, questo P2370HD dovrebbe averlo 95.78 e con il Samsung 2032MW con cui mi trovavo benissimo come grandezza di scritte e icone ce l'aveva a 98.1!! Contro i 102 dei display da 21.5 pollici. :)

Lucchericcio
09-04-2010, 16:47
Uhm snavigazzando ho visto che al CES 2010 hanno presentato il Viewsonic V3D241WM...
Dovrebbe essere un 23,5 pollici full-hd 120hz LED, che ne pensate? :D

dadinho81
09-04-2010, 16:57
per me la ViewSonic fa ottimi prodotti, oltretutto i prezzi sono tra i più bassi.

Lucchericcio
09-04-2010, 16:57
per me la ViewSonic fa ottimi prodotti, oltretutto i prezzi sono tra i più bassi.
Due ottime ragioni per attendere questo prodotto allora! :D

MiKeLezZ
09-04-2010, 20:03
OK! Risposta dalla Philips...

E' un TN...

Certo che per fare quelle angolazioni i casi son 2:

1) Ho è un TN con due OO così...

o

2) Quelli della Philips hanno trovato il trucco per fotografare un TN anche a 178° :D


Comunque rimane un TN... Questa è la realtà ;)Spesso le specifiche dei siti sono messe a caso... Non è la prima volta che succede (e ne sono successe di molto peggio). Conta che dietro al 90% c'è un povero stagista che fa il copia-incolla

stuart
09-04-2010, 20:50
ciao a tutti
ho comprato un philips 221 tn in sottocosto a 199
la funzione di cerca nel forum non mi funziona e google stavolta non mi aiuta
volevo solo sapere perchè ad esempi hwupgrade lo vedo fullscreen mentre altri siti li vedo solo centrali (yahoo, corriere ecc)
è la prima volta che prendo un 16/9
se ce la fate anche ad aiutarmi per i caratteri (per le icone ce l'ho già fatta), da firefox mi aumenta i caratteri solo di alcuni siti
poi c'era un sito francese mi pare anni fà che metteva i settaggi ottimali per ogni monitor provato
c'è ancora
grazie a tutti se ce la fate ad aiutarmi anche parzialmente

cionci
09-04-2010, 23:07
E' normale che tu li veda centrati, è così il layout del sito.

derossi83
10-04-2010, 15:57
Ragazzi sapete per caso come si può ovviare al "ronzio" dovuto all'abbassamento della retroilluminazione??

stuart
10-04-2010, 18:43
E' normale che tu li veda centrati, è così il layout del sito.

grazie
quindi non c'è rimedio...

michelgaetano
10-04-2010, 19:00
Ho avuto oggi modo di girare 2-3 centri commerciali, facendo visita ad alcune catene (Mediaworld, Expert, Saturn, Eldo etc), in cerca dell'XL2370 sul quale ho deciso. Ne sono uscito abbastanza deluso: solo due dei 6 centri visitati (solo Expert ed Eldo nello specifico) lo avevano, ed entrambi a 349 €.

Appurato quindi che non lo prenderò certo lì - lo posso prendere a 260 € in negozio online - ho provato quindi a vedere quanto i miei dubbi fossero fondati (o meno), ovvero se il full HD (1920*1080) su una diagonale da 22,4" fosse difficile da leggere.

Risultato (personalissimo, ovviamente)? Leggissibilissimo.

Leggevo di gente addirittura arrivare a dire che con dot-pitch del genere si diventasse ciechi :fagiano: Invece utilizzando per qualche minuto il monitor a distanza ottimale, mi è parso sì leggermente più piccolo, ma nulla che creasse davvero problemi nell'utilizzo dekstop/office/navigazione.

Ad ognuno il suo, ma a questo riguardo io ho fugato ogni personale dubbio e vado dritto ad ordinare. :D

cionci
10-04-2010, 19:04
Leggevo di gente addirittura arrivare a dire che con dot-pitch del genere si diventasse ciechi :fagiano: Invece utilizzando per qualche minuto il monitor a distanza ottimale, mi è parso sì leggermente più piccolo, ma nulla che creasse davvero problemi nell'utilizzo dekstop/office/navigazione.
Attenzione che la prima impressione può trarre in inganno perché ti trovi davanti la superficie più ampia.

michelgaetano
10-04-2010, 19:39
Attenzione che la prima impressione può trarre in inganno perché ti trovi davanti la superficie più ampia.

Non lo metto affatto in dubbio, e so bene che 5 minuti passati davanti ad un monitor significano ben poco. Due le cose a cui pensavo però :

- Superficie più ampia sì, però rispetto al mio attuale monitor (22" 16:10) di un solo cm (sulla diagonale almeno, l'XL2370 è 22,4"). Utilizzandolo, la maggiore grandezza mi è quasi sfuggita - forse mi concentravo troppo sulla risoluzione e le scritte :stordita:.

- Come dicevo nel post sopra, la cosa del "si diventa ciechi" mi aveva fatto pensare molto ma molto peggio: l'impressione è stata invece positiva, e la cosa mi ha rassicurato un minimo. :D

cionci
10-04-2010, 19:43
Ma se vieni da un 22" 1920x1200 la differenza è minima, è normalissimo che tu non abbia notato grosse differenze.

michelgaetano
10-04-2010, 19:49
Ma se vieni da un 22" 1920x1200 la differenza è minima, è normalissimo che tu non abbia notato grosse differenze.

Perdonami, è 1680*1050, 22" :fagiano:

La differenza si notava (in particolare la taskbar, o almeno mi è rimasta lei :stordita:), però non mi era sembrato troppo "più piccolo" e in quel senso problematico. Spero di potervi dire di più settimana entrante che mi arriva.

Dark Schneider
10-04-2010, 21:15
Aspetta qui si diceva che si diventava "cechi" non per i pannelli da 22.4 pollici, ma quelli da 22 16:9 che sono effettivamente dei 21.5!! Probabilmente sono questi che danno problemi di scritte ed icone piccole.

Un pannello 16:10 a 1680x1050 da 22 è leggibilissimo come scritte e icone. Come è leggibile anche su un 20 pollici. :)

Comunque i 23 pollici 16:9 a 1920x1080 dovrebbe andare benissimo. Adesso non so se effettivamente sono 23 pollici o 22.4 pollici, ma se il valore importante per valutare sta cosa delle scritte è il pixel per inch come si diceva nelle pagine addietro, un 23 pollici 16:9 a 1080P ha questo valore a 95.7!! Io mi trovavo benissimo con 20 pollici 16:10 a 1680x1050 il cui valore era 98.1!! Un 22 pollici 16:10 1680x1050 ce l'ha a 90.0!!
Guardando i display dei portatili, i comunissimi 15.4 a 1280x800 16:10 questo valore sta a 98. Insomma da come ho capito se stai attorno a questo valore non dovrebbero esserci problemi per un uso alla distanza di 40-60 cm o poco più(tipo io di solito sto ad una 60ina di cm).

Mentre per i 21.5 16:9 a 1920x1080 questo valore ce l'ha a 102 ed evidentemente comincia ad essere altino e forse la gente incappa in questo fastidioso problema delle scrittine un po' troppo piccole. Poi sicuramente sarà anche una cosa da visionare ad occhio nudo. Anche io avevo la curiosità di vedere se con questi 21.5 la grandezza dei caratteri ed icone era effettivamente piccolina o meno.

Ma ormai è cosa fatta: ordinato un Samsung P2370HD e via le pippe mentali. :D

edit: una considerazione sui negozi fisici: purtroppo i prezzi sono sempre scandalosi. Anchio ho girato vari negozi questi 2 giorni, ma purtroppo i prezzi sono alti. Ma sono alti perchè spesso hanno modelli vecchi rimasti invenduti e quindi i prezzi di quelli più recenti sono anche più alti. Tipo ieri ho visto un Samsung 2333HD che è l'esatto predecessore di quello che ho preso(P2370HD) e stava a 319 euro. Oppure un P2270HD a 279 euro. :doh:

michelgaetano
11-04-2010, 10:53
Aspetta qui si diceva che si diventava "cechi" non per i pannelli da 22.4 pollici, ma quelli da 22 16:9 che sono effettivamente dei 21.5!! Probabilmente sono questi che danno problemi di scritte ed icone piccole.

Un pannello 16:10 a 1680x1050 da 22 è leggibilissimo come scritte e icone. Come è leggibile anche su un 20 pollici. :)

Comunque i 23 pollici 16:9 a 1920x1080 dovrebbe andare benissimo. Adesso non so se effettivamente sono 23 pollici o 22.4 pollici, ma se il valore importante per valutare sta cosa delle scritte è il pixel per inch come si diceva nelle pagine addietro, un 23 pollici 16:9 a 1080P ha questo valore a 95.7!! Io mi trovavo benissimo con 20 pollici 16:10 a 1680x1050 il cui valore era 98.1!! Un 22 pollici 16:10 1680x1050 ce l'ha a 90.0!!
Guardando i display dei portatili, i comunissimi 15.4 a 1280x800 16:10 questo valore sta a 98. Insomma da come ho capito se stai attorno a questo valore non dovrebbero esserci problemi per un uso alla distanza di 40-60 cm o poco più(tipo io di solito sto ad una 60ina di cm).

Mentre per i 21.5 16:9 a 1920x1080 questo valore ce l'ha a 102 ed evidentemente comincia ad essere altino e forse la gente incappa in questo fastidioso problema delle scrittine un po' troppo piccole. Poi sicuramente sarà anche una cosa da visionare ad occhio nudo. Anche io avevo la curiosità di vedere se con questi 21.5 la grandezza dei caratteri ed icone era effettivamente piccolina o meno.

Grazie per la spiegazioncina :D

Ho calcolato (Pitagora è tornato utile :asd:) il pixel per inch del XL2370 (22,4"), ed è risultato di 98,3. La tua esperienza (essendo il PPI uguale) mi conforta. :D


edit: una considerazione sui negozi fisici: purtroppo i prezzi sono sempre scandalosi. Anchio ho girato vari negozi questi 2 giorni, ma purtroppo i prezzi sono alti. Ma sono alti perchè spesso hanno modelli vecchi rimasti invenduti e quindi i prezzi di quelli più recenti sono anche più alti. Tipo ieri ho visto un Samsung 2333HD che è l'esatto predecessore di quello che ho preso(P2370HD) e stava a 319 euro. Oppure un P2270HD a 279 euro. :doh:

Ho visto anch'io gli stessi monitor agli stessi prezzi. :stordita: Non che la cosa possa davvero stupire, se non adeguano per niente i listini...

Parlando di monitor non tv, immagino ne vendano davvero pochi, dal momento che quel che si vede è quasi solo monitor+tv - almeno da queste parti.

s12a
11-04-2010, 11:04
Il mio monitor ha un valore DPI di circa 96, sinceramente potrebbe essere piu` piccolo senza problemi, ma e` vero anche che lo uso da relativamente vicino. Come scritto altre volte, spero che un giorno i monitor raggiungano DPI simili a quelli della carta stampata; in questo modo oltre che caratteri perfetti (a patto che si usino interfacce completamente scalabili, cosa che Windows non permette con efficienza al momento), non si avrebbero problemi con risoluzioni diverse da quella nativa, dato che ci sarebbero cosi` tanti pixel disponibili per l'interpolazione che praticamente la perdita di qualita` non si noterebbe.

Se ci pensate dopo gli hard disk (ma ora con l'avvento degli SSD la storia e` cambiata), la densita` di pixel dei monitor e` un'altra di quelle cose che nel campo informatico si sono evolute ben poco nel corso degli anni (anzi, con la dipartita dei CRT siamo tornati indietro).

cionci
11-04-2010, 11:18
Se ci pensate dopo gli hard disk (ma ora con l'avvento degli SSD la storia e` cambiata), la densita` di pixel dei monitor e` un'altra di quelle cose che nel campo informatico si sono evolute ben poco nel corso degli anni (anzi, con la dipartita dei CRT siamo tornati indietro).
E' più che normale...i video vengono aggiornati 60 volte al secondo, la carta 1 volta in tutta la sua vita.
Avere monitor con densità di 1200 o anche solo 600 DPI è impensabile, le informazioni da gestire 60 volte al secondo sarebbero troppe.

s12a
11-04-2010, 11:30
E' più che normale...i video vengono aggiornati 60 volte al secondo, la carta 1 volta in tutta la sua vita.
Avere monitor con densità di 1200 o anche solo 600 DPI è impensabile, le informazioni da gestire 60 volte al secondo sarebbero troppe.

600 o 1200 DPI effettivamente sarebbero un po' troppi allo stato attuale, ma gia` ora anche "solo" 200 DPI sarebbero fattibili, considerando che qualsiasi scheda video dotata di uscita DVI da qualche anno a questa parte, anche integrata (tranne i chip grafici integrati dei netbook probabilmente), riesce ad gestire una risoluzione di 2560x1600 pixel a 60Hz senza problemi. Basterebbe usare il DisplayPort (o HDMI 1.4), che la tecnologia per costruire monitor simili gia` c'e`. Il DVI non sembra ma e` praticamente "morto".

L'unico problema e` che a trascinare le novita` in questo campo e` oramai il settore home video, dunque probabilmente dovremo aspettare il QuadHD od il formato 4K.

kinghomer
11-04-2010, 16:16
Leggendo in giro per la rete ho notato che alcuni siti recensori di monitor lcd concordano tutti sul fatto che il SAMSUNG F2380M nella sua categoria sia il migliore. Voi che ne pensate ?

cionci
11-04-2010, 16:29
Leggendo in giro per la rete ho notato che alcuni siti recensori di monitor lcd concordano tutti sul fatto che il SAMSUNG F2380M nella sua categoria sia il migliore. Voi che ne pensate ?
Sinceramente la recensione di prad non è propriamente ottima: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-f2380.html

Dreammaker21
11-04-2010, 19:08
Mi potete consigliare un monitor 24 pollici full HD per gaming ad alto livello e per attività d'ufficio?


Come prezzo direi non sopra i 400€...


Grazie!

lorenzo1889
11-04-2010, 22:14
ciao ragazzi vorrei sapere il miglior monitor tv 22 pollici in circolazione che posso acquistare con una spesa max di 250 €. ciao

carter8189
11-04-2010, 22:26
Scusate ragazzi, secondo voi il passaggio da un 17" 4:3 a un 21/22/23" 16:9/16:10 sarebbe tanto traumatico per il sottoscritto? I miei usi sarebbero principalmente navigazione, scrittura, studio testi; secondariamente, film e giochi (Xbox360 collegata in Hdmi o DVI).

Ho incominciato a frequentare questa sezione perchè sono orientato ad acquistare un monitor-tv che mi ha posto il problema di conciliare le dimensioni dello schermo da un lato, con l'esigenza di vedermi tv e film da una distanza letto-parete di circa 3-3,5m (da qui, la diagonale 21, 22 o 23), e dall'altro, con l'esigenza di poter scrivere e studiare testi su office/acrobat senza affaticare eccessivamente la vista (fino ad un anno fa facevo tutto su un monitor da 15", mentre da un annetto su uno da 17").

Prima di qualità, resa, funzioni ecc. volevo risolvere questo dubbio sentendo la vostra esperienza perché, anche se magari provassi un monitor per 5 minuti al centro commerciale, so che la prova sarebbe alquanto inattendibile!

Asa60
12-04-2010, 02:18
come sono questi HANNSG LCD 23" HF237HP ? Costano poco.

XRaptor
12-04-2010, 14:22
Ciao ragazzi io volevo comprare un monitor 24 pollici da 120Hz con 2 ms di tempo di risposta e sono veramente indeciso , soprattutto tra questi 3 modelli

Monitor GD245HQ di Acer

quest'altro:

Monitor MK241H di Asus

e quest'altro:

Alienware OptXTM AW2310

quindi volevo sapere:
1)tralasciando il fattore prezzo, quale dei 3 ritenete migliore sapendo che l'utilizzo di tale schermo sara' esclusivamente gaming?

2)Il secondo monitor ha 120Hz di refresh rate? non riesco a trovarlo da nessuna parte nelle descrizioni.

3)Il 3d non mi interessa.

4) Avete qualche cosa di meglio?

Grazie.

Il mio computer monta una GTX 295 per informazione.

Lucchericcio
12-04-2010, 14:49
2)Il secondo monitor ha 120Hz di refresh rate? non riesco a trovarlo da nessuna parte nelle descrizioni.
No nn è 120hz.

3)Il 3d non mi interessa.
Perchè allora devi spendere per prenderti un 120hz?

4) Avete qualche cosa di meglio?
Si, quelli non 120hz migliori :D

Dark Schneider
12-04-2010, 15:28
Scusate ragazzi, secondo voi il passaggio da un 17" 4:3 a un 21/22/23" 16:9/16:10 sarebbe tanto traumatico per il sottoscritto? I miei usi sarebbero principalmente navigazione, scrittura, studio testi; secondariamente, film e giochi (Xbox360 collegata in Hdmi o DVI).

Ho incominciato a frequentare questa sezione perchè sono orientato ad acquistare un monitor-tv che mi ha posto il problema di conciliare le dimensioni dello schermo da un lato, con l'esigenza di vedermi tv e film da una distanza letto-parete di circa 3-3,5m (da qui, la diagonale 21, 22 o 23), e dall'altro, con l'esigenza di poter scrivere e studiare testi su office/acrobat senza affaticare eccessivamente la vista (fino ad un anno fa facevo tutto su un monitor da 15", mentre da un annetto su uno da 17").

Prima di qualità, resa, funzioni ecc. volevo risolvere questo dubbio sentendo la vostra esperienza perché, anche se magari provassi un monitor per 5 minuti al centro commerciale, so che la prova sarebbe alquanto inattendibile!


Guarda è normale che la differenza che noterai sarà tanta. Proprio perchè cambi completamente il formato ed il modo di visualizzare le cose, i siti web,ecc. Ma non parlerei di "trauma". Inizialmente ti sembrerà strano, perchè sei abituato diversamente, ma non parlerei di trauma almeno non in senso negativo.
Alla fine un 16:10/16:9 sono diventati lo standard e ci si trova benissimo. Hai maggiore spazio in lunghezza ed oramai lo preferisco. Mi fa già un po' strano quando mi trovo davanti un 17 pollici 4:3. Ma credimi un bello schermone ad alta risoluzione e 16:9 è certamente meglio, sopratutto quando magari hai più roba aperta che funziona in finestra, vedi programmi di chat, oppure molte applicazioni sono fatte su misura,ecc. Volendo puoi mettere più cose in lunghezza. Io lo trovo solo più comodo.

A me è morto il mio vecchio ed amato Monitor TV Samsung 2032MW che era un 20 pollici, 16:10 e 1680x1050 e mi sono trovato benissimo. Adesso in attesa che mi arrivi il nuovo Monitor TV (Samsung P2370HD preso in rete a 246 euro con s.s. e contrassegno incluso) sto con uno scrausissimo CRT da 15 pollici vecchio di 11 anni e con tanto di risoluzione di 1024x768!! Non lo sopporto già più. :doh:

carter8189
12-04-2010, 15:44
Guarda è normale che la differenza che noterai sarà tanta. Proprio perchè cambi completamente il formato ed il modo di visualizzare le cose, i siti web,ecc. Ma non parlerei di "trauma". Inizialmente ti sembrerà strano, perchè sei abituato diversamente, ma non parlerei di trauma almeno non in senso negativo.
Alla fine un 16:10/16:9 sono diventati lo standard e ci si trova benissimo. Hai maggiore spazio in lunghezza ed oramai lo preferisco. Mi fa già un po' strano quando mi trovo davanti un 17 pollici 4:3. Ma credimi un bello schermone ad alta risoluzione e 16:9 è certamente meglio, sopratutto quando magari hai più roba aperta che funziona in finestra, vedi programmi di chat, oppure molte applicazioni sono fatte su misura,ecc. Volendo puoi mettere più cose in lunghezza. Io lo trovo solo più comodo.

A me è morto il mio vecchio ed amato Monitor TV Samsung 2032MW che era un 20 pollici, 16:10 e 1680x1050 e mi sono trovato benissimo. Adesso in attesa che mi arrivi il nuovo Monitor TV (Samsung P2370HD preso in rete a 246 euro con s.s. e contrassegno incluso) sto con uno scrausissimo CRT da 15 pollici vecchio di 11 anni e con tanto di risoluzione di 1024x768!! Non lo sopporto già più. :doh:
Ciao, ti ringrazio infinitamente della risposta! Dunque tu dici che è fattibile il passaggio, poi se tutti fossero tragici come me saremmo ancora al catodico :) per cui mi dovrò abituare ai nuovi standard. Secondo te un buon compromesso tra le due esigenze (uso ufficio + uso multimediale), in termini di diagonale, quale sarebbe? Ho visto che con il nuovo samsung che hai preso sei passato da un 16:10 a un 16:9: c'è una differenza significativa? A livello di marche dicono che LG raggiunga un buon compromesso monitor/tv, mentre samsung sarebbe forte sul comparto tv e meno sull'altro, tu che ne pensi avendo avuto esperienza diretta?

Lucchericcio
12-04-2010, 15:47
Ciao, ti ringrazio infinitamente della risposta! Dunque tu dici che è fattibile il passaggio, poi se tutti fossero tragici come me saremmo ancora al catodico :) per cui mi dovrò abituare ai nuovi standard. Secondo te un buon compromesso tra le due esigenze (uso ufficio + uso multimediale), in termini di diagonale, quale sarebbe? Ho visto che con il nuovo samsung che hai preso sei passato da un 16:10 a un 16:9: c'è una differenza significativa? A livello di marche dicono che LG raggiunga un buon compromesso monitor/tv, mentre samsung sarebbe forte sul comparto tv e meno sull'altro, tu che ne pensi avendo avuto esperienza diretta?
Ok la gentilezza e tutto, ma basterebbe leggersi le ultime 3 pagine per avere le risposte :mbe:

carter8189
12-04-2010, 15:53
Ok la gentilezza e tutto, ma basterebbe leggersi le ultime 3 pagine per avere le risposte :mbe:
Hai ragione scusami, sono partito dall'inizio per leggere le prime pagine e poi ho letto l'ultima pagina per postare: ho letto la penultima e terz'ultima pagina e ho trovato la risposta sulla differenza tra 16:10 e 16:9. Resta in piedi l'altro quesito, sulla diagonale e sulla marca, ora spulcio :)

Lucchericcio
12-04-2010, 16:01
Hai ragione scusami, sono partito dall'inizio per leggere le prime pagine e poi ho letto l'ultima pagina per postare: ho letto la penultima e terz'ultima pagina e ho trovato la risposta sulla differenza tra 16:10 e 16:9. Resta in piedi l'altro quesito, sulla diagonale e sulla marca, ora spulcio :)
Per la diagonale se prendi un full-hd parti da un 23/24 pollici, nn meno (anche questo c'è scritto! :rolleyes:)
Per la marca dipende un po' dai modelli, guardati magari anche qualche sito di recensioni...

carter8189
12-04-2010, 16:20
Per la diagonale se prendi un full-hd parti da un 23/24 pollici, nn meno (anche questo c'è scritto! :rolleyes:)
Per la marca dipende un po' dai modelli, guardati magari anche qualche sito di recensioni...

Si ho letto il discorso sul Dot Pitch, l'unica cosa è che il 23/24 mi sembrano troppo grandi e ho davvero paura di trovarmi male. Penso di orientarmi verso un 21", ovviamente Hd ready e non full. Il problema è che tutti i Philips e Samsung che ho trovato da 21" sono Full (gli HD ready si fermano a 20", forse un po troppo piccoli e antieconomici), l'unico è un 22" della Hanspree ST221MBB che è Hd ready, solo che come marca non ispira molto :(

s12a
12-04-2010, 16:38
Per la diagonale se prendi un full-hd parti da un 23/24 pollici, nn meno (anche questo c'è scritto! :rolleyes:)
Per la marca dipende un po' dai modelli, guardati magari anche qualche sito di recensioni...
Mah, io sono in disaccordo con questa affermazione.
Dipende soprattutto dalla distanza di utilizzo.

Lucchericcio
12-04-2010, 16:41
Mah, io sono in disaccordo con questa affermazione.
Dipende soprattutto dalla distanza di utilizzo.
Ah si è vero, se ci stai appiccicato col naso, va bene anche un 12 pollici :D

carter8189
12-04-2010, 16:43
Mah, io sono in disaccordo con questa affermazione.
Dipende soprattutto dalla distanza di utilizzo.
Come distanza dipende, uso ufficio diciamo 30-40cm, uso multimediale anche 3-3,5 m. Il fatto che mi frena a prendere un full è che da me il segnale analogico è pessimo e quello digitale accettabile; non vorrei che sul full, a causa di una sorgente "imperfetta", l'immagine sarebbe peggiorata ancora di piu.

Dark Schneider
12-04-2010, 16:49
Ciao, ti ringrazio infinitamente della risposta! Dunque tu dici che è fattibile il passaggio, poi se tutti fossero tragici come me saremmo ancora al catodico :) per cui mi dovrò abituare ai nuovi standard. Secondo te un buon compromesso tra le due esigenze (uso ufficio + uso multimediale), in termini di diagonale, quale sarebbe? Ho visto che con il nuovo samsung che hai preso sei passato da un 16:10 a un 16:9: c'è una differenza significativa? A livello di marche dicono che LG raggiunga un buon compromesso monitor/tv, mentre samsung sarebbe forte sul comparto tv e meno sull'altro, tu che ne pensi avendo avuto esperienza diretta?


Esatto!! Passaggio fattibilissimo e si tratta solitamente di abituarsi un po' inizialmente, ma poi troverai solo vantaggi.

Tra 16:10 e 16:9 cambia poco per quanto riguarda l'utilizzo da ufficio/casalingo e web. Alla fine sono quasi uguali. Però in ambito multimediale i 16:9 sono più adatti perchè ormai i film nuovi escono tutti con questo formato. Quindi non c'è bisogno di riadattarli al 16:10 mettendo delle bande orizzontali nere per evitare immagini allungate.

Quest'ultima cosa è da tenere a mente se vuoi collegarci una console come la 360 o la PS3. Io ho una PS3 e quando un paio di anni acquistai il Samsung 2032MW anche in previsione di collegarci in futuro la PS3, i monitor e monitor tv erano tutti 16:10. I giochi PS3 e 360 sono nativi a 16:9 e quindi nella quasi totalità dei monitor e monitor tv 16:10 c'era il fenomeno delle immagini allungate. Il 2032MW lo scelsi dopo un attenta analisi di tutto quello che c'era all'epoca, spulciando anche forum stranieri, ed a parte che era quello o uno di quelli più consigliati nel caso ci si voleva collegare la PS3, ma sopratutto avevi la possibilità di settare i 16:9, permettendoti di mettere delle piccole bande orizzontali sotto e sopra di circa 1 cm, così l'immagine risultava perfettamente proporzionata.
Ad oggi ovviamente ci stanno direttamente display a 16:9 quindi questo eventuale problema non si pone più.


Comunque mi sono trovato benissimo con il 2032MW. Sia a livello di uso domestico/lavorativo/web. Sia a livello ludico con le console. Sono rimasto molto soddisfatto della resa con la PS3 e ti dirò di più, avendolo usato anche per 6-7 mesi anche con il Wii, in Component a 480P, la resa dei giochi era molto molto buona. Avevo parecchi dubbi sopratutto sul fatto che tra la risoluzione nativa e 480P c'era una grossa differenza, ed invece la resa era veramente buona. Certo è anche vero che con il Wii c'è un po' la complicità che devi giocarci un po' distante, quindi eventuali "difetti" li noti meno, però ripeto la resa era buona. Anche a confrontarlo con il Wii+crt(crt che solitamente è l'ideale per console con definizione più bassa).
Con la PS3 pienamente soddisfatto: forse giusto titoli come Fifa10, dove un po' per la telecamera dall'alto, un pochino risentiva, ma per tutti gli altri, da heavenly sword, dead space, AC1,AC2,Uncharted, SF4, Heavy Rain, Gow3,ecc. tutti che rendono molto bene. :)

Comunque lascia stare i pannelli HD Ready. Sopratutto se ti interessa l'uso Pc, ormai è veramente troppo bassa come risoluzione.Vai direttamente su un 23 pollici a 1920x1080.

Legolas84
12-04-2010, 17:08
Ragazzi mi consigliate un monitor 24 o massimo 26 per uso esclusivamente giochi, internet e qualche video?
Naturalmente Full-HD, indifferente se 16:10 o 16:9...

Vorrei capire un pò quali sono i migliori in questo ambito... :)

rec
13-04-2010, 07:32
Dunque, ieri ho riprovato a tarare il monitor di un mio amico, un samsung 2233SN... Il fatto è sempre lo stesso: si riescono a tarare le dimensioni dei caratteri basandosi sul DPI, ma il problema rimane sui siti... A mio parere, si diventa ciechi :D Poi è ovvio, dipende anche dalla distanza da cui lo si guarda, ma mi rompe le scatole non poco tutte le sante volte che apro una nuova finestra del browsar dover rizoommare la schermata...
Per quello che mi riguarda non comprerò mai un 22" full hd proprio per questi motivi. Ricordiamoci che anche se regoliamo le dimensioni dei caratteri e delle icone in windows, il problema tuttavia non si risolverà mai sul web...

I prossimi giorni probabilmente acquistero un un monitor da 22 per un amico ed ho già scelto un 22, ma a 1600x1050... Un Philips 220C1SB... Tra l'altro è un 16:10... Poi magari vi saprò dire com'è.
Ad ogni modo continuo a sconsigliare vivamente un 22" fullhd per i mtivi di cui sopra.
Personalmente utilizzo il pc soprattutto per programmare (visual studio 2008, visual basic 6, editor binari e via dicendo) e posso garantirvi che se ad un primo impatto il 22 full può sembrare sufficiente, utilizzandolo per un po' di ore in questo ambito, si finisce per avere gli occhi sfondati... Come dico, magari sono io che ho gli occhi di cacca (anche se non ho mai avuto sti problemi il 20 anni che uso il pc) magari sono semplicemente pignolo (questo lo ammetto :D) ad ogni modo visto che spesso la differenza fra un 22 ed un 24 sono 50 euro sul prezzo, beh, io personalmente mi butterei sul secondo dei due. Meglio ancora, per evitar incosciamente di chinarsi in avanti, mi butterò almeno su un 26"... Sapete, per me che passo dalle 8 alle 10 ore davanti al PC, è importantissimo restare rilassato, seduto correttamente con la schiena eretta e con gli occhi che leggono senza il minimo sforzo.
Poi ragazzi è ovvio, ognuno sceglie ciò che vuole, io personalmente do un consiglio che secondo me è importante avere.

Qualcuno chiedeva un buon monitor a LED, hai provato a vedere il Benq 2400eco? Non mi sembra male...

22" non full? C'è il Philips 220C1SB...

26"? Ho visto gli iiyama, anche se non conosco bene la marca, ci si può fidare?

27"? Anche qui ho visto l'iiyama ma come per il 26, stessi dubbi....

Preferirei non buttarmi sui samsung, che a mio parere sono più una commercialata che qualità: coi loro contrasti altissimi che impattano un po' troppo sulla vista e coi loro sintonizzatori tv integrati mi sembra più che la samsung venda i TV come fossero monito e viceversa, per non parlare del fatto che spesso questo loro giochino si porta dietro delle imput lag esorbitanti.

Avete qualche cosa da consigliarmi sui 26", 27" che non sia samsung e che non mi costi un occhio della testa? Vorrei rimanere al massimo sulle 350euro prezzo internet...

Grazie ragazzi :D

cionci
13-04-2010, 07:47
Per l'uso che ne vuoi fare imho non avresti nessun vantaggio dai monitor a led.
Riguardo alla qualità dei Samsung, ti assicuro che la qualità ce l'hanno tutta ;)
Chiaro che il contrasto dinamico sia fumo negli occhi, ma non lo fanno solo loro. Non tutti i Samsung hanno il decoder integrato, anzi, quelli che vanno per la maggiore non hanno il decoder integrato.
La luminosità ed il contrasto li regoli come vuoi. Io ad esempio sul P2450H tengo la luminosità a 48% ed il contrasto a 42%.

Legolas84
13-04-2010, 08:06
qualcuno ha avuto modo di vedere o provare l'HP 2510i? :)

pareri?

rec
13-04-2010, 08:28
Per l'uso che ne vuoi fare imho non avresti nessun vantaggio dai monitor a led.
Riguardo alla qualità dei Samsung, ti assicuro che la qualità ce l'hanno tutta ;)
Chiaro che il contrasto dinamico sia fumo negli occhi, ma non lo fanno solo loro. Non tutti i Samsung hanno il decoder integrato, anzi, quelli che vanno per la maggiore non hanno il decoder integrato.
La luminosità ed il contrasto li regoli come vuoi. Io ad esempio sul P2450H tengo la luminosità a 48% ed il contrasto a 42%.

Beh... Non sto dicendo che il Samsung sia l'unico ad avere certi difetti o certe qualità, il fatto è che non ne vedo grosse differenze dagli altri, anzi, in molti casi non lo sceglierei proprio, come nel caso del 2770 che ho visto l'altro giorno al MW, si forse sarà stato da regolare, ma era l'unico a fare i bianchi giallastri... Era obbrobrioso :D Però sicuramente la samsung fa anche ottimi prodotti... Anche se di recente sta cominciando a farli pagare parecchio rispetto a quello che effettivamente ti da...

Poi chiaro... Magari io ho avuto brutte esperienze o magari non ho visto tutti i modelli... Per carità ci mancherebbe altro... Però credo che il punto di forza più grande che la samsung ha sia il marketing più che le effettive qualità.

Detto questo non escludo che comprerò un samsung, anzi, se trovo il modello che mi va a genio ben venga ;)

rec
13-04-2010, 08:33
qualcuno ha avuto modo di vedere o provare l'HP 2510i? :)

pareri?

No purtroppo non ho avuto modo di conoscerlo, però puoi vedere i test di altri HP su digitalversus, alatest, ed altri siti, così magari ti fai un'idea...

Personalemente non ho sentito parlare ne bene ne male degli HP, nel senso che non ho nemmeno mai sentito che abbiano particolari qualità...

Legolas84
13-04-2010, 08:41
Io ne ho visto uno acceso in ufficio dalla mia ragazza e mi ha fatto una buona impressione...

Certo è che su questo forum non c'è tanta gente che prende in considerazione HP... ho visto che le marche che vanno per la maggiore sono Samsung, Asus, Hanns.G e DeLL per il professionale...

Secondo me i monitor HP meriterebbero quanto meno di essere un pò più approfonditi perchè non sembrano male :)

Legolas84
13-04-2010, 08:55
Su digitalversus dalla mega review di Marzo ne esce davvero bene l'ACER GD245HQ per i gamer.... dicono che è il miglior pannello da gioco grazie forse ai 120hz.

Ma in ogni caso si prende anche 5/5 stelle nel tempo di risposta e 3/5 sul colore che per un TN non è male...

Si becca un 2/5 in hardware perchè a quanto pare l'HDMI non veicola i 120hz e bisogna usare un cavo DVI... non che si perda molto in qualità tra DVI e HDMI... però....

A voi come sembra questo monitor? A me Acer non ha mai entusiasmato troppo come marca...

cionci
13-04-2010, 09:06
Sono in molti a giudicare poco attendibile digital versus.
Io non mi baserei mai solo su quello.

Legolas84
13-04-2010, 09:08
ah good... comunque se non si vuole usare il 3d i 120hz sono completamente inutili no?

rec
13-04-2010, 10:45
Sono in molti a giudicare poco attendibile digital versus.
Io non mi baserei mai solo su quello.

Hai perfettamente ragione...

rec
13-04-2010, 10:48
Su digitalversus dalla mega review di Marzo ne esce davvero bene l'ACER GD245HQ per i gamer.... dicono che è il miglior pannello da gioco grazie forse ai 120hz.

Ma in ogni caso si prende anche 5/5 stelle nel tempo di risposta e 3/5 sul colore che per un TN non è male...

Si becca un 2/5 in hardware perchè a quanto pare l'HDMI non veicola i 120hz e bisogna usare un cavo DVI... non che si perda molto in qualità tra DVI e HDMI... però....

A voi come sembra questo monitor? A me Acer non ha mai entusiasmato troppo come marca...

Ad ogni modo la HDMI, detto in soldoni, rispetto ad una DVI ha solo che porta anche il segnale audio assieme a quello video... Per il resto la qualità è la stessa.

Dark Schneider
13-04-2010, 12:12
Per quanto mi riguarda ho una regola precisa che seguo ed è MAI FIDARSI dei centri commerciali per giudicare un prodotto rec, sopratutto se questi sono display.
A parte il fatto che i display in mostra stanno accessi praticamente sempre e questo già poco indicativo per capire la qualità. Sai quanti display ho visto "gialli" e poi nella realtà era un altra cosa? Io stesso una volta quasi stavo per prendere uno in esposizione che si vedeva distante un miglio che era "vissuto". Poi presi il medesimo modello da un altra parte, non in esposizione e non aveva per niente il giallore.

Poi altra cosa tipica dei centri commerciali sono proprio i settaggi alla cazzo di cane. Perchè ogni display va settato secondo le proprio esigenze. Figuriamoci nei centri commerciali se lo fanno.

Inoltre non parliamo nemmeno delle connessioni che usano spesso per mostrarli, qui ci sarebbe da stendere un velo pietoso.

Insomma, in parole povere, i display vanno testati o al limite molto meglio fidarsi dei pareri di persone che utilizzano tale prodotto.;)

rec
13-04-2010, 13:23
Per quanto mi riguarda ho una regola precisa che seguo ed è MAI FIDARSI dei centri commerciali per giudicare un prodotto rec, sopratutto se questi sono display.
A parte il fatto che i display in mostra stanno accessi praticamente sempre e questo già poco indicativo per capire la qualità. Sai quanti display ho visto "gialli" e poi nella realtà era un altra cosa? Io stesso una volta quasi stavo per prendere uno in esposizione che si vedeva distante un miglio che era "vissuto". Poi presi il medesimo modello da un altra parte, non in esposizione e non aveva per niente il giallore.

Poi altra cosa tipica dei centri commerciali sono proprio i settaggi alla cazzo di cane. Perchè ogni display va settato secondo le proprio esigenze. Figuriamoci nei centri commerciali se lo fanno.

Inoltre non parliamo nemmeno delle connessioni che usano spesso per mostrarli, qui ci sarebbe da stendere un velo pietoso.

Insomma, in parole povere, i display vanno testati o al limite molto meglio fidarsi dei pareri di persone che utilizzano tale prodotto.;)

Si si, quoto in pieno quello che hai detto, purtroppo nei centri commerciali non si ha modo di rendersi conto della qualità effettiva di un monitor, solo che, nel caso che è capitato a me, i monitor visualizzavano tutti il medesimo filmato, per cui ammettendo che siano regolati a caxxo di cane e che le qualità dei segnali facciano skifo, c'è da dire che però tutti i monitor erano accesi dalla mattina (ce n'era una parete intere), tutti i monitor non erano regolati, tutti i monitor avevano il medesimo segnale di cacca...
Però nel mio caso solo il 2770 faceva giallastro... Per carità, magari era un caso, però non credo che il personale abbia regolato tutti glialtri monitor tranne quello...

In sostanza quello che voglio dire è che a parità di condizioni il 2770 a mio parere faceva veramente ca*are...

Per tutto il resto sono daccordo con te... Magari preso nuovo nella scatola e visto a casa dopo averlo regolato per benino diventa eccezionale, però i presupposti mi portano comunque a sceglierne un altro per non rischiare.

Per esempio io acclamo tanto i Philips pur avendone visti alcuni che non erano un granchè, però nella media dei pannelli che vedo in giro sui Philips l'immagine è quasi sempre ben definita, naturale e senza aver bisogno di contrasti accecanti. Non a caso 80% delle volte li vedo sempre in demo con immagini fisse piene di dettagli e non fanno una piega, ci resto le ore davanti a quello che ho in ufficio e non mi da alcun fastidio... Hanno un'immagile rilassante con una resa dei colori ottimale... E' questo che mi fa fidare di Philips... Mio zio ha un negozio di elettrodomestici e TV ed anche lui mi dice che nella media se scelgo un Philips difficilmente sbaglio, che sono normalmente pannelli al disopra della media rispetto samsung, LG e sony... Poi è chiaro che dipende anche dai prezzi. Per esempio mi consiglia tantissimo i display a LED di samsung anche in considerazione dei prezzi. Mi sconsiglia LG che dice essere scesi molto di qualità rispetto ad una volta.

Purtroppo ora mi trovo questo brutto problema: la Philips i monitor da 26" o 27" non li fa... Quindi porca miseria sto sbattendo la faccia tra le varie marche e non riesco a decidermi... :D

frusciante85
13-04-2010, 13:36
ciao a tutti volevo acquistare il samsung p2770hd..come utilizzo soprattutto gioco su pc..voi che ne pensate ?? c'è di meglio con queste stesse caratteristiche e dimensioni??

s12a
13-04-2010, 13:41
Del P2770HD c'e` la recensione su Prad.de in inglese:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2770hd.html

Legolas84
13-04-2010, 13:50
Dell'Alienware da 120hz cosa ne pensate?

frusciante85
13-04-2010, 13:52
Del P2770HD c'e` la recensione su Prad.de in inglese:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2770hd.html

da quello che ho capito non è consigliato a chi gioca?! non capisco come mai visto che ha 5ms come tempi di risposta...qualcuno saprebbe spiegarmi please??

s12a
13-04-2010, 14:12
da quello che ho capito non è consigliato a chi gioca?! non capisco come mai visto che ha 5ms come tempi di risposta...qualcuno saprebbe spiegarmi please??

A giocarci ci si gioca, il loro commento e` che la combinazione di tempo di risposta non bassissimo (i virtu` degli altri modelli presenti sul mercato specializzati. Su questo modello notano scie ma non entrano troppo nei dettagli) e dell'input lag presente non lo rendono adatto per un hardcore gamer. Qui tocca vedere che si intende per hardcore gamer: io penso che si riferiscano ai "mostri" che giocano con gli fps od i picchiaduro ultrafrenetici. Per il resto non puo` essere peggiore della maggior parte delle TV vendute che si usano per le console e che hanno caratteristiche equivalenti, a mio parere, ma in mancanza di recensioni piu` approfondite da questo aspetto, difficile dirlo con certezza.

frusciante85
13-04-2010, 14:18
A giocarci ci si gioca, il loro commento e` che la combinazione di tempo di risposta non bassissimo (i virtu` degli altri modelli presenti sul mercato specializzati. Su questo modello notano scie ma non entrano troppo nei dettagli) e dell'input lag presente non lo rendono adatto per un hardcore gamer. Qui tocca vedere che si intende per hardcore gamer: io penso che si riferiscano ai "mostri" che giocano con gli fps od i picchiaduro ultrafrenetici. Per il resto non puo` essere peggiore della maggior parte delle TV vendute che si usano per le console e che hanno caratteristiche equivalenti, a mio parere, ma in mancanza di recensioni piu` approfondite da questo aspetto, difficile dirlo con certezza.

ok ho capito..infatti..io adoro gli fps ma cose tipo stalker..un pelo più tranquille..poi ti volevo chiedere il significato di input lag..insomma secondo voi ci si può giocare bene tutto sommato??io ho un samsung come tv e collegato al computer è uno spettacolo come caratteristiche sono simili..sennò c'è questo:HP Pavilion 2509m tempo risposta 3ms magari è meglio??però l ho visto e ha lo schermo lucido non vorrei che alla luce rifletta troppo..

lorenzo1889
13-04-2010, 15:11
cao ragazzi vorrei un consiglio....
cerco un 23 pollici per giocare al pc e guardare la televisione ho circa 250€ da spendere quali modelli full hd mi consigliate?

io avrei optato o per il samsung p2370 hd o per lgm2362d? se ce ne sono altri?

Motenai78
13-04-2010, 19:01
..poi ti volevo chiedere il significato di input lag..
Se fai pausa vedi i millisecondi (http://www.youtube.com/watch?v=NiXsM1hSr7E)
Al rallentatore: noti la differenza tra click, e sparo su video (http://www.youtube.com/watch?v=YtjzcmliDkw)
HL2* in azione (http://www.youtube.com/watch?v=BlLlKrlkp9M)
Si parla di Input Lag rispetto ad un CRT, ed è il ritardo nella visualizzazione dell'immagine, legato alle tecnologie degli LCD attuali, i TN son quelli che ne soffrono di meno, mentre gli ips, pva etc ne soffron maggiormente (probabilmente perché presentano dei "trattamenti" per migliorare la qualità dell'immagine, che impattano sui tempi di visualizzazione, ma vado a fantasia ^^)

Niente di tragico, ma se giochi FPS online veloci, come la serie UT: ti roderebbe un po' l'anima lasciare quei 50-60ms di vantaggio "all'avversario".
Per quel che ho letto 16ms corrispondono ad un frame di ritardo, quindi monitor con input lag <=16 son ottimi, <=32 accettabili, oltre diventa pesantuccio.
Se non giochi online cerca solo d'evitare d'andare oltre i 60ms (per quel che ho visto nei video).

* me pare :V

Dark Schneider
13-04-2010, 21:08
Si si, quoto in pieno quello che hai detto, purtroppo nei centri commerciali non si ha modo di rendersi conto della qualità effettiva di un monitor, solo che, nel caso che è capitato a me, i monitor visualizzavano tutti il medesimo filmato, per cui ammettendo che siano regolati a caxxo di cane e che le qualità dei segnali facciano skifo, c'è da dire che però tutti i monitor erano accesi dalla mattina (ce n'era una parete intere), tutti i monitor non erano regolati, tutti i monitor avevano il medesimo segnale di cacca...
Però nel mio caso solo il 2770 faceva giallastro... Per carità, magari era un caso, però non credo che il personale abbia regolato tutti glialtri monitor tranne quello...

In sostanza quello che voglio dire è che a parità di condizioni il 2770 a mio parere faceva veramente ca*are...

Per tutto il resto sono daccordo con te... Magari preso nuovo nella scatola e visto a casa dopo averlo regolato per benino diventa eccezionale, però i presupposti mi portano comunque a sceglierne un altro per non rischiare.

Per esempio io acclamo tanto i Philips pur avendone visti alcuni che non erano un granchè, però nella media dei pannelli che vedo in giro sui Philips l'immagine è quasi sempre ben definita, naturale e senza aver bisogno di contrasti accecanti. Non a caso 80% delle volte li vedo sempre in demo con immagini fisse piene di dettagli e non fanno una piega, ci resto le ore davanti a quello che ho in ufficio e non mi da alcun fastidio... Hanno un'immagile rilassante con una resa dei colori ottimale... E' questo che mi fa fidare di Philips... Mio zio ha un negozio di elettrodomestici e TV ed anche lui mi dice che nella media se scelgo un Philips difficilmente sbaglio, che sono normalmente pannelli al disopra della media rispetto samsung, LG e sony... Poi è chiaro che dipende anche dai prezzi. Per esempio mi consiglia tantissimo i display a LED di samsung anche in considerazione dei prezzi. Mi sconsiglia LG che dice essere scesi molto di qualità rispetto ad una volta.

Purtroppo ora mi trovo questo brutto problema: la Philips i monitor da 26" o 27" non li fa... Quindi porca miseria sto sbattendo la faccia tra le varie marche e non riesco a decidermi... :D


Il fatto è che entrano in gioco variabili che a mio avviso rendono troppo casuale la scelta in base a ciò che si vede nei centri commerciali. Tipo poteva benissimo essere che quel 2770HD era più giallastro perchè magari era da più tempo presente ed acceso rispetto ad altri display. Oppure anche il fatto che di base non tutti sono calibrati e settati uguali. Anzi sicuramente hanno settaggi diversi.
Tieni conto che a volte non coincidono nemmeno tra lo stesso modello di monitor. Sul mio defunto Samsung ad esempio, se per le impostazioni vga e dvi più o meno erano quelle che avevano altri, per l'hdmi c'era chi ce l'aveva settato in un modo, chi in un altro. Insomma settaggi a cazzo!! Ora questo sicuramente potrà capitare anche con altre marche presumo. Ma è comunque per dire che bisogna testarli e settarli, perchè i settaggi che vanno bene a noi, possiamo trovarli solo noi. :) Io insomma preferisco fidarmi prima di un acquisto del parere di svariate persone. :)

Comunque nel tuo caso, non ho capito se cerchi un monitor o un monitor tv. Perchè solitamente nel caso di Samsung, i modelli anche con simile sigla Monitor TV e solo Monitor non sono proprio identici, anzi..
I Monitor TV sono buoni prodotti, se però intendi sfruttarli per ciò che offrono. Per un uso solo Pc meglio un solo Monitor. Se ci si deve solo giocare alla Ps3 o 360 per dire..meglio direttamente una Tv. Se però ti serve un ottimo compromesso per fare bene entrambe le cose allora i Monitor TV sono ideali. Nel caso del mio vecchio defunto Samsung, avevo un ottima resa su Pc, una discreta/buona tv(vabbè modello vecchio e solo analogico) e un uso ludico molto buono e soddisfacente per quanto riguarda la resa con la PS3. Inoltre mi serviva tutto ciò considerando anche uno spazio di certo non grande. E adesso praticamente avendo queste stesse esigenze ho rifatto la medesima scelta e tra domani e dopodomani mi arriva il nuovo Monitor TV.

Però ecco se uno deve fare un uso solo televisivo, chiaro che è meglio puntare su una TV. Oppure se uno deve farne un uso solo Pc o ancora meglio gli interessa giocare, ma giocare ai titoli PC, allora qui logicamente deve puntare su soluzioni che sono solo Monitor.

I Monitor TV sono fatti ad hoc per essere come scritto sul sito Multifunzione. Sono soluzioni molto valide se uno cerca la multifunzione. Ma chiaramente non possono rappresentare il Top per ogni funzione per cui si propongono. Nè deve accettare pregi ma allo stesso tempo anche i difetti.

Nel tuo caso se la tua esigenza è solo l'uso Pc è senz'altro consigliabile un solo Monitor. Invece una cosa che ti sconsiglio caldamente è quella di usare una TV pura come Monitor. Un mio amico usa un Sony Bravia da 32 pollici per fare lo sborone col mega schermo, ma lì si che è veramente un macello per trovare dei settaggi decenti per un uso pc ed è roba che ti massacra gli occhi. Oltre che un display troppo grosso a mio avviso diventa scomodo dopo un tot di ore e ti affatica di più.

rec
14-04-2010, 07:18
Il fatto è che entrano in gioco variabili che a mio avviso rendono troppo casuale la scelta in base a ciò che si vede nei centri commerciali. Tipo poteva benissimo essere che quel 2770HD era più giallastro perchè magari era da più tempo presente ed acceso rispetto ad altri display. Oppure anche il fatto che di base non tutti sono calibrati e settati uguali. Anzi sicuramente hanno settaggi diversi.
Tieni conto che a volte non coincidono nemmeno tra lo stesso modello di monitor. Sul mio defunto Samsung ad esempio, se per le impostazioni vga e dvi più o meno erano quelle che avevano altri, per l'hdmi c'era chi ce l'aveva settato in un modo, chi in un altro. Insomma settaggi a cazzo!! Ora questo sicuramente potrà capitare anche con altre marche presumo. Ma è comunque per dire che bisogna testarli e settarli, perchè i settaggi che vanno bene a noi, possiamo trovarli solo noi. :) Io insomma preferisco fidarmi prima di un acquisto del parere di svariate persone. :)

Comunque nel tuo caso, non ho capito se cerchi un monitor o un monitor tv. Perchè solitamente nel caso di Samsung, i modelli anche con simile sigla Monitor TV e solo Monitor non sono proprio identici, anzi..
I Monitor TV sono buoni prodotti, se però intendi sfruttarli per ciò che offrono. Per un uso solo Pc meglio un solo Monitor. Se ci si deve solo giocare alla Ps3 o 360 per dire..meglio direttamente una Tv. Se però ti serve un ottimo compromesso per fare bene entrambe le cose allora i Monitor TV sono ideali. Nel caso del mio vecchio defunto Samsung, avevo un ottima resa su Pc, una discreta/buona tv(vabbè modello vecchio e solo analogico) e un uso ludico molto buono e soddisfacente per quanto riguarda la resa con la PS3. Inoltre mi serviva tutto ciò considerando anche uno spazio di certo non grande. E adesso praticamente avendo queste stesse esigenze ho rifatto la medesima scelta e tra domani e dopodomani mi arriva il nuovo Monitor TV.

Però ecco se uno deve fare un uso solo televisivo, chiaro che è meglio puntare su una TV. Oppure se uno deve farne un uso solo Pc o ancora meglio gli interessa giocare, ma giocare ai titoli PC, allora qui logicamente deve puntare su soluzioni che sono solo Monitor.

I Monitor TV sono fatti ad hoc per essere come scritto sul sito Multifunzione. Sono soluzioni molto valide se uno cerca la multifunzione. Ma chiaramente non possono rappresentare il Top per ogni funzione per cui si propongono. Nè deve accettare pregi ma allo stesso tempo anche i difetti.

Nel tuo caso se la tua esigenza è solo l'uso Pc è senz'altro consigliabile un solo Monitor. Invece una cosa che ti sconsiglio caldamente è quella di usare una TV pura come Monitor. Un mio amico usa un Sony Bravia da 32 pollici per fare lo sborone col mega schermo, ma lì si che è veramente un macello per trovare dei settaggi decenti per un uso pc ed è roba che ti massacra gli occhi. Oltre che un display troppo grosso a mio avviso diventa scomodo dopo un tot di ore e ti affatica di più.

Mmmmm... Si sicuramente hai ragione... Anche se sai, nel dubbio, quando vedi uno schermo giallastro magari eviti di orientarti su quello... Si perchè magari sono solo le regolazioni, ma magari il pannello non è di ottima qualità.

Ad ogni modo il problema davanti al quale mi trovo è questo:

1) Mi serve un monitor che sia solo monitor, per un utilizzo solo da PC visto che di lavoro faccio il programmatore. Chiaramente visto che mi sto facendo un i7 con una nvidia gtx275 vorrei anche giocarci, quindi a maggior ragione un TV/monitor non andrebbe bene per ovvie ragioni di input lag.

2) La mia idea iniziale era di prendere un 22", ma poi ho visto che in full hd le scritte diventano inleggibili... Si è vero che posso regolare i DPI e gli zoom, ma il problema mi resterebbe sulle pagine web e sigli editor per la programmazione. Sinceramente non voglio stare ogni volta a regolare la dimensione di questo e quel font, ho bisogno di lavorare rilassato, anche perchè davanti allo schermo ci sto dalle 8 alle 10 ore giornaliere. Avevo quindi pensato ad un 24, ma infondo 2 pollici in più non credo facciano grandi differenze, soprattutto considerato il fatto che il monitor lo tenco a circa 80/90cm da me... Quindi dopo varie peripezie ora sto puntando un 26/27 pollici. Hai deiconsigli? Ho visto iiyama, ed anche il benq m2700, anche se quest'ultimo non sono riuscito a trovarlo a meno di 395euri :(

gup133
14-04-2010, 07:27
Dopo un lungo periodaccio, per risollevarmi un pò il morale, ho deciso di premiarmi: ho preso il Dell UltraSharp U2711.
Aspetto che arrivi e poi farò una breve recensione!
Speriamo bene!:D

rec
14-04-2010, 07:37
Dopo un lungo periodaccio, per risollevarmi un pò il morale, ho deciso di premiarmi: ho preso il Dell UltraSharp U2711.
Aspetto che arrivi e poi farò una breve recensione!
Speriamo bene!:D

Si si... Facci sapere com'è che anche io sono interessato... Ehm... Dipende quanto costa :D

simons10
14-04-2010, 14:42
Ciao ragazzi, volevo acquistare un monitor/tv, gioco on line a giochi FPS, avevo pensato ad un Full Hd visto che voglio sfruttare a pieno anche la mia nuova scheda video HD5850 toxic.
Avevo visto questo:
************edit********

Consigli :)

HiTM4N
14-04-2010, 18:17
ragazzi volevo chiedervi un parere, ma secondo voi quant'è il max di pollici che si può prendere per un pc, per non rovinarsi la vista? il 27 pollici è esagerato?
attualmente utilizzo un 20 pollici lg hd ready.. vorrei prendere un televisore/monitor più grande, che sia full hd..
utilizzo: pc, tv, film in alta definizione, gaming con un ati 4890..

s12a
14-04-2010, 18:24
"Rovinarsi la vista" vuol dire tutto e niente. E` come dire "rincitrullirsi davanti al pc".
Per gli effettivi effetti sulla stanchezza visiva dipende dalla luminosita` del monitor, dell'ambiente di lavoro, della risoluzione, della distanza dal monitor, dal dot pitch, ecc.

A grandi linee in ogni caso, ad una luminosita` adeguata usare un 27" full HD a 65-70 cm di distanza non da' alcun problema. Piuttosto il problema di monitor cosi` grandi, nel particolar modo TN, e` che da vicino si tende a notare parecchia differenza di colore fra un estremo e l'altro del monitor.

Legolas84
14-04-2010, 18:37
Piuttosto il problema di monitor cosi` grandi, nel particolar modo TN, e` che da vicino si tende a notare parecchia differenza di colore fra un estremo e l'altro del monitor.

Effetto terribile! :eek:

Legolas84
14-04-2010, 18:49
Siccome Sony ha smesso di fare LCD per computer, al giorno d'oggi esistono monitor che sono paragonabili ai vecchi X-Black (tipo Sony SDM-HS95P) come resa visiva?

Che fossero un pò imprecisi con i colori i sony è assodato però a me è sempre piaciuta la loro resa, lucida brillante e viva...

HiTM4N
14-04-2010, 19:23
grazie s12a per la risposta.. comunque come distanza ci siamo..non saprei però su che modello riversarmi.. preferirei samsung..

Dark Schneider
14-04-2010, 20:39
Mmmmm... Si sicuramente hai ragione... Anche se sai, nel dubbio, quando vedi uno schermo giallastro magari eviti di orientarti su quello... Si perchè magari sono solo le regolazioni, ma magari il pannello non è di ottima qualità.

Ad ogni modo il problema davanti al quale mi trovo è questo:

1) Mi serve un monitor che sia solo monitor, per un utilizzo solo da PC visto che di lavoro faccio il programmatore. Chiaramente visto che mi sto facendo un i7 con una nvidia gtx275 vorrei anche giocarci, quindi a maggior ragione un TV/monitor non andrebbe bene per ovvie ragioni di input lag.

2) La mia idea iniziale era di prendere un 22", ma poi ho visto che in full hd le scritte diventano inleggibili... Si è vero che posso regolare i DPI e gli zoom, ma il problema mi resterebbe sulle pagine web e sigli editor per la programmazione. Sinceramente non voglio stare ogni volta a regolare la dimensione di questo e quel font, ho bisogno di lavorare rilassato, anche perchè davanti allo schermo ci sto dalle 8 alle 10 ore giornaliere. Avevo quindi pensato ad un 24, ma infondo 2 pollici in più non credo facciano grandi differenze, soprattutto considerato il fatto che il monitor lo tenco a circa 80/90cm da me... Quindi dopo varie peripezie ora sto puntando un 26/27 pollici. Hai deiconsigli? Ho visto iiyama, ed anche il benq m2700, anche se quest'ultimo non sono riuscito a trovarlo a meno di 395euri :(


Il fatto è che se non vuoi scendere sotto i 26/27 in effetti i modelli disponibili sono pochi. Forse non sarebbe meglio se ti avvicini di una decina di centimetri tu e ti prendi un 24 pollici? :D

Perchè a 24' alla fine ce ne sta di scelta. iiyama mi pare sia buona come marca, anche se sinceramente non ho avuto mai a che fare con monitor di questo marchio. BenQ mi pare un discreto marchio, ho tuttora un loro Monitor, anche se un vecchiotto lcd di 17 pollici. Devo dire che si è rivelato un prodotto onesto e ad oggi perfettamente funzionante. Però non conosco quel modello lì.

Un produttore che ti consiglio e con cui ho avuto a che fare e che a mio parere è ottimo è Viewsonic. Solitamente sono prodotti di qualità. :)

Comunque secondo me l'uso 23-24 pollici è tranquillamente anche per chi vuole lavorarci. Tieni conto che fino a qualche anno fa, gli unici che davvero avevano bisogno di display di 20-24 pollici era chi lavorava con CAD o programmi di progettazione. Adesso è diventata una normalità avere display grossi...quasi una moda.

La stessa Viewsonic che ti ho citato mette come prodotto "professionale" un determinato modello da 23 pollici per dirti, non roba più grande. Tra l'altro con pannello IPS che mi pare ti interessava. E' il VP2365wb e se fai una ricerchina su trovaprezzi vedi che lo trovi a 310 euro.

http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/pro-series/vp2365wb.htm

Abilmen
14-04-2010, 23:27
Ciao ragazzi, volevo acquistare un monitor/tv, gioco on line a giochi FPS, avevo pensato ad un Full Hd visto che voglio sfruttare a pieno anche la mia nuova scheda video HD5850 toxic.
Avevo visto questo:
************edit********

Consigli :)
Non è consentito mettere il limk ad un solo e-shop; editato.

Abilmen
14-04-2010, 23:28
frusciante85...hai la firma irregolare, e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione in larghezza "1024"; grazie.