View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
scusatemi una domanda, ma secondo voi per un utilizzo "normale" senza grosse pretese cosa potrebbe giustificare l'acquisto della versione IPS?
Dell U2410 - 598,8€
Dell P2411H - 274,8€
il prezzo del 2410 è più del doppio, ma tranne l'angolo di visione quali sono le principali differenze tra un pannello IPS ed uno normale?
grazie mille.. :fagiano:
Althotas
01-01-2011, 12:58
I 24" IPS 1920x1200 (16:10) costano ancora parecchio perchè spesso utilizzano pannelli IPS di altro tipo (S-IPS, H-IPS), più "pregiati" rispetto ai nuovi entry level e-IPS usati nelle versioni 21.5", 22" e 23" 1920x1080 (16:9). Inoltre, in quei 24" IPS spesso anche l'elettronica è più sofisticata, perchè sono tipicamente considerati monitor di tipo "professionale".
Nel sito tftcentral.co.uk, dovresti trovare una sezione che illustra le caratteristiche dei vari tipi di pannelli. I loro articoli tecnici sono solitamente molto ben fatti.
I 24" IPS 1920x1200 (16:10) costano ancora parecchio perchè spesso utilizzano pannelli IPS di altro tipo (S-IPS, H-IPS), più "pregiati" rispetto ai nuovi entry level e-IPS usati nelle versioni 21.5", 22" e 23" 1920x1080 (16:9). Inoltre, in quei 24" IPS spesso anche l'elettronica è più sofisticata, perchè sono tipicamente considerati monitor di tipo "professionale".
Nel sito tftcentral.co.uk, dovresti trovare una sezione che illustra le caratteristiche dei vari tipi di pannelli. I loro articoli tecnici sono solitamente molto ben fatti.
grazie mille per la spiegazione, oggi pomeriggio o stasera vado a visitare il sito.. :)
Althotas
01-01-2011, 13:26
Prego :)
@ Lionel
Auguri anche a te e a tutti gli altri :)
sereno25
01-01-2011, 13:50
Prima di risponderti ho una domanda: in quella camera hai la possibilità di collegarlo ad una antenna, per vedere trasmissioni televisive?
mi pare di sì, però la visione della tv è un aspetto secondario. se possibile bene, se non pazienza.
intanto grazie e buon anno
Pasqualino
01-01-2011, 16:26
Prego :)
@ Lionel
Auguri anche a te e a tutti gli altri :)
auguri e bentornato...:D
Althotas
01-01-2011, 19:55
ciao, dopo essere entrato in due thread ufficiali, vengo qui perchè mi sembra il thread più consono ad un confronto.
premessa: sono intenzionato a fare un investimento serio per il televisore da salotto di casa.
ora però sono in trasferta per lavoro e cerco un monitor di circa 24'' da tenere in camera sulla scrivania per usare più comodamente il portatile e collegare ogni tanto un lettore blu ray.
dunque, ero rimasto in dubbio tra un samsung p2470hd ed un dell u2331h.
alcuni consigli tuttavia mi han portato a considerare che questi non sono compatibili del tutto con il 1980p/24hz e quindi possono dare artefatti con un lettore blu ray.
a questo punto, dei monitor benq mk2442 o se2241 sono preferibili in quanto testati come compatibili con 24p, nonostante il pannello tn ed una qualità d'immaigne inferiore?
grazie e buon anno
Tenendo conto anche di una presa d'antenna disponibile, io, al posto tuo, in questo caso prediligerei la flessibilità, e mi orienterei sul samsung P2470HD che è un monitor TV. Un'opinione in merito l'avevo scritta qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34063977&postcount=39114
Sul P2470HD posso inoltre precisarti che la modalità video 1080p/24 è supportata (come pure tutte le altre "varianti" della 1080p) sia sulla porta HDMI che Component, come indicato nel manuale d'uso. Riguardo la visione, nella recensione di Prad del fratello maggiore (identico) P2770HD, è riportato:
"Therefore, we tried our luck with the HDMI input and were not disappointed: Thus, not only is 50 Hertz material displayed correctly, but 24p control is also possible. There is nothing left to be desired for video fans in German speaking regions, since the P2770HD plays back DVDs, Blu-rays and television signals without juddering."
La recensione completa la trovi qua: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2770hd.html
Sempre a livello di monitor-TV, come avevo riportato nell'altro post qualcosa di meglio uscirà tra qualche mese: un nuovo LG 23" con pannello IPS e 240 Hz, ma per adesso non si conoscono ulteriori dettagli. Che io sappia, quello dovrebbe essere il primo monitor TV con pannello IPS, anzichè i soliti TN. Ma siccome ci vorrà del tempo, ed inizialmente i prezzi delle novità sono sempre più alti, una buona idea potrebbe essere quella di comprare adesso il samsung sopracitato e poi, quando il nuovo LG sarà disponibile, informarsi bene. Potrai sempre fare un upgrade in futuro, al momento opportuno, se poi lo riterrai di tuo interesse. Un monitor TV come il samsung si rivende con facilità, perchè è un valido prodotto e adesso ha anche un buon prezzo.
Se invece non hai la possibilità di utilizzare una presa di antenna, vedi un po' tu il da farsi. In quel caso, se poi effettivamente conti di usarlo anche con un lettore BD (non 2 volte all'anno), sarebbe da vedere se si trova un monitor IPS dotato anche di porta HDMI con supporto a 1080p/24. Per evitare di perdere tempo inutilmente, verifica la presenza dell'antenna e di conseguenza scegli il tipo di prodotto (monitor-TV, o solo monitor).
Althotas
01-01-2011, 20:04
auguri e bentornato...:D
Pascqualì.. auguri anche a te :D
Scusa questo nuovo monitor avra' frequenza di 240hz? E' bella alta considerando che il 3D ne richiede 120
Althotas
01-01-2011, 21:58
Quei 240 Hz credo siano riferiti all'utilizzo come TV. E' un sistema usato nei TV LCD per ridurre il motion blur. Utilizzato come monitor, non so se supporterà i 120 Hz o si fermerà ai soliti 60 Hz. Quando uscirà sul mercato si saprà tutto.
Ragazzi oggi ho montato il samsung p2470H....sembra davvero un bel monitor, anche se non ho metri di paragone...vorrei proprio vedere un led, non vorrei aver sbagliato a non prendere un led visto che il prezzo è uguale..!!
avete qualche programma da consigliarmi per testarlo e settarlo bene..?
ps. un'unica cosa orrenda, è fisso come piede....!!!:muro: :muro: :muro: io abituato al mio splendido sistema Flexscan dell'Eizo, mi vien da piangere...
Althotas
02-01-2011, 08:10
Qua trovi qualche utile indicazione di base per settarlo quando lo usi come TV: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34063977&postcount=39114 - NB. In quel caso, ho scelto la modalità predefinita "Cinema" perchè è quella che quasi sempre esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione.
In mancanza di una sonda (colorimetro) e relativo software, nel Web si trovano alcuni utili programmelli free, che aiutano nelle regolazioni di base dei monitor. Uno gratuito e semplice da usare, e che dispone di un Help con indicazioni di base abbastanza chiare, si chiama Nokia Monitor Test. Lo avevo scaricato un paio di anni fa (versione 1.0a) dal sito di ViewSonic (mi pare dalla sezione download). Facendo una ricerca al volo, poco fa ho trovato una versione 2.0 qua: http://www.x-drivers.com/catalog/benchmarking/monitors/companies/nokia/models/monitor_test/12021.html - ma non so se sia effettivamente una versione più recente e migliorata, o solo un fake. Prova a scaricarle entrambe e verifica. Altri programmelli free di quel tipo, erano presenti in una sezione del sito Prad.de.
Riguardo al piedistallo, il Flexscan di Eizo è uno dei migliori che c'è in giro, ma non temere perchè nel prezzo del monitor hai pagato un tot anche quello ;). I TV monitor sono considerati prodotti di massa, quindi certe finezze non le troverai mai. Del resto, costano anche molto meno.
EDIT: avevo scambiato la versione H per l'HD. Immagino che il tuo sia solo un monitor.
ciao che ne pensate del Samsung P2770FH?
lo danno a 1 ms e un negozio fisico della mia zona me lo ha consigliato per i giochi.....
illidan2000
02-01-2011, 11:31
ciao che ne pensate del Samsung P2770FH?
lo danno a 1 ms e un negozio fisico della mia zona me lo ha consigliato per i giochi.....
non ho trovato recensioni online... te?
Qua trovi qualche utile indicazione di base per settarlo quando lo usi come TV: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34063977&postcount=39114 - NB. In quel caso, ho scelto la modalità predefinita "Cinema" perchè è quella che quasi sempre esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione.
In mancanza di una sonda (colorimetro) e relativo software, nel Web si trovano alcuni utili programmelli free, che aiutano nelle regolazioni di base dei monitor. Uno gratuito e semplice da usare, e che dispone di un Help con indicazioni di base abbastanza chiare, si chiama Nokia Monitor Test. Lo avevo scaricato un paio di anni fa (versione 1.0a) dal sito di ViewSonic (mi pare dalla sezione download). Facendo una ricerca al volo, poco fa ho trovato una versione 2.0 qua: http://www.x-drivers.com/catalog/benchmarking/monitors/companies/nokia/models/monitor_test/12021.html - ma non so se sia effettivamente una versione più recente e migliorata, o solo un fake. Prova a scaricarle entrambe e verifica. Altri programmelli free di quel tipo, erano presenti in una sezione del sito Prad.de.
Riguardo al piedistallo, il Flexscan di Eizo è uno dei migliori che c'è in giro, ma non temere perchè nel prezzo del monitor hai pagato un tot anche quello ;). I TV monitor sono considerati prodotti di massa, quindi certe finezze non le troverai mai. Del resto, costano anche molto meno.
EDIT: avevo scambiato la versione H per l'HD. Immagino che il tuo sia solo un monitor.
Grandissimo ti sono grato della tua bella spiegazione....l'unica domanda che mi sorge è questa, visto che sono in tempo ancora anche a cambiarlo, ma sarebbe un pò una menata....!!
A sto prezzo cioè 220 euro circa si trovano pure led della samsung, son migliori come caratteristiche...ho visto tanti che dicono che non c'è paragone, i led sono nettamente superiore...non vorrei aver preso un prodotto obsoleto, o comunque che potevo prendere di meglio sempre su quel prezzo
illidan2000
02-01-2011, 14:08
Grandissimo ti sono grato della tua bella spiegazione....l'unica domanda che mi sorge è questa, visto che sono in tempo ancora anche a cambiarlo, ma sarebbe un pò una menata....!!
A sto prezzo cioè 220 euro circa si trovano pure led della samsung, son migliori come caratteristiche...ho visto tanti che dicono che non c'è paragone, i led sono nettamente superiore...non vorrei aver preso un prodotto obsoleto, o comunque che potevo prendere di meglio sempre su quel prezzo
che i led siano superiori, è tutto da verificare!
certo, se metti confronto un lcd scarso sì!
Althotas
02-01-2011, 15:11
Grandissimo ti sono grato della tua bella spiegazione....l'unica domanda che mi sorge è questa, visto che sono in tempo ancora anche a cambiarlo, ma sarebbe un pò una menata....!!
A sto prezzo cioè 220 euro circa si trovano pure led della samsung, son migliori come caratteristiche...ho visto tanti che dicono che non c'è paragone, i led sono nettamente superiore...non vorrei aver preso un prodotto obsoleto, o comunque che potevo prendere di meglio sempre su quel prezzo
E' una "menata" ;)
Prendilo e vai tranquillo. Se vuoi cambiarlo, fallo per altri motivi (ergonomia, pannello, eventuali problemi, etc), non per il tipo di retroilluminazione.
Kinkajou
02-01-2011, 20:25
Vengo da un 19" 1280x1024.. Che consigliate sui 22" o 24" fullHD che non costi un occhio della testa? Quindi massimo 200€..
E' una "menata" ;)
Prendilo e vai tranquillo. Se vuoi cambiarlo, fallo per altri motivi (ergonomia, pannello, eventuali problemi, etc), non per il tipo di retroilluminazione.
Allora eccomi qui...oggi l'ho visto un pò meglio, non è a casa mia ma a casa della fidanzata per questo...
Allora mi scoccia un pò il fatto che è completamente fisso, nessuna regolazione possibile, e che di fabbrica si abbastanza piegato all'indietro...è un pò ballerino, scrivendo con la tastiera si muove un pò....
Ma un'altra cosa è che mi lascia perplesso....quando lo accendo subito all'inizio si vedono proprio gli aloni delle lampade dietro, e poi un pò anche sul desktop iniziale...un mio amico, che ha un televisore samsung 42 full hd dice che è normale e anche nel suo si vedono, e che settandolo un pò svanisce, di certo sul desktop ma non all'inizio ovviamente..!
ora che ho notato sta cosa ho provato sul mio portatile e si vede pure leggermente, però non ho altri metri di paragone...cosa mi puoi dire, è "normale" o :muro: :muro: :muro:
grazie per la tua gentilezza comunque!!:D
Althotas
03-01-2011, 00:03
I monitor LCD, come pure i TV, vanno valutati solo dopo averli calibrati per bene. Più sono grandi (i monitor) e più possono presentare qualche leggero problema di uniformità e retro-illuminazione, specie quelli non professionali, ed i più economici.
Parlando di regolazioni ergonomiche, i samsung e gli LG di solito non eccellono nei modelli "di massa". E' per contenere i prezzi. Trovi invece molti più modelli DELL ben equipaggiati, e poi anche di qualche altra marca (p.e. Fujitsu fa bella roba, e anche qualche HP). Bisogna leggere le news e le recensioni, per farsi un'idea di cosa offre il mercato. Siti validi li avevo indicati in questi ultimi giorni.
Althotas
03-01-2011, 00:08
Vengo da un 19" 1280x1024.. Che consigliate sui 22" o 24" fullHD che non costi un occhio della testa? Quindi massimo 200€..
Leggi almeno le ultime 3-4 pagine, così tu fai un'idea. Se ne leggerai qualcuna in più, non sbaglierai di sicuro :)
I monitor LCD, come pure i TV, vanno valutati solo dopo averli calibrati per bene. Più sono grandi (i monitor) e più possono presentare qualche leggero problema di uniformità e retro-illuminazione, specie quelli non professionali, ed i più economici.
Parlando di regolazioni ergonomiche, i samsung e gli LG di solito non eccellono nei modelli "di massa". E' per contenere i prezzi. Trovi invece molti più modelli DELL ben equipaggiati, e poi anche di qualche altra marca (p.e. Fujitsu fa bella roba, e anche qualche HP). Bisogna leggere le news e le recensioni, per farsi un'idea di cosa offre il mercato. Siti validi li avevo indicati in questi ultimi giorni.
grazie althotas, io per acquistarlo ho chiesto qui sul forum e letto qualche recensione...qui fra i led e questo mi è stato consigliato questo, io non sono un gran esperto ed eccomi qui con il samsung...ma a sto prezzo 220 potevo prendere di meglio in generale..?
allora non è un "problema" il fatto di vedere le lampade, giusto?
Ragazzi ma come mai nessuno valuta i nuovi monitor a LED ?
Io ad esempio sto valutando di comprare il Samsung BX2450 che si trova a poco più di 200€ e sembra essere ottimo...:)
Althotas
03-01-2011, 12:37
grazie althotas, io per acquistarlo ho chiesto qui sul forum e letto qualche recensione...qui fra i led e questo mi è stato consigliato questo, io non sono un gran esperto ed eccomi qui con il samsung...ma a sto prezzo 220 potevo prendere di meglio in generale..?
allora non è un "problema" il fatto di vedere le lampade, giusto?
L'altro giorno avevo fatto presente che io non sono molto aggiornato sui monitor con pannello TN. Negli ultimi tempi ho seguito quasi esclusivamente quelli con pannello IPS (specie gli e-IPS), visto che nella maggior parte delle situazioni garantiscono performances superiori, e adesso hanno raggiunto/cominciano a raggiungere prezzi appetibili. Mi riferisco ai modelli 21.5", 22" e 23", full-HD o 1680x1050. I modelli di dimensioni superiori costano invece ancora parecchio di più, perchè per adesso non vengono considerati prodotti "di massa". Nelle ultime pagine di questa discussione, nei miei post (e non solo) puoi trovare diverse informazioni sui monitor IPS, se la cosa ti interessa.
Per le lampade, ti ho spiegato ieri come stanno le cose. Ogni monitor, che sia retroilluminato a lampade o a LED, fa storia a se. Prima vanno calibrati bene, e poi confrontati. Io non mi faccio il minimo problema a comprarne uno a lampade, se mi sembra che globalmente vada meglio di uno a LED per le mie necessità. Infatti è molto probabile che comprerò un "vecchio" 22" 16:10 e-IPS (1680x1050), perchè mi piace quella dimensione e risoluzione, visto che uso il pc per applicazioni tipicamente "office", e i film me li godo sul TV.
fabreezer
03-01-2011, 14:27
Ciao ragazzi.
Voglio sostituire il mio monitor-tv Samsung P2470HD con un monitor di 27".
I due modelli che più mi interessano:
- IIYAMA B2712HDS-B1;
- Samsung P2770FH.
Premetto che utilizzerei il monitor per pc (uso "domestico" -no giochi- e non professionale) e, soprattutto, console next-gen (X360).
Del primo tutti ne parlano benissimo, mentre del secondo non è che si trovi più di tanto sul web.
Althotas
03-01-2011, 15:12
Se di quel IIYAMA B2712HDS-B1 tutti ne parlano benissimo e a te piace e soddisfa come caratteristiche, prendi quello no?
DioSpada
03-01-2011, 17:22
Ciao a tutti ragazzi...
Allora sono arrivato a una scelta disponendo di 200€ max per l'acquisto di un monitor PC max 24'' che utilizzerò principalmente per vedere qualche Film e navigare in internet...Qualche gioco sporadicamente magari:
Cosa prendereste tra questi tre ?
Acer Monitor TFT 24" wide D241Hbmi (2ms)
Philips Monitor TFT 24" E-line 244E2SB (5 ms)
Iiyama Monitor TFT 24" wide ProLite E2409HDS-B1
Alternative eventualmente ?
Grazie...
Ciao a tutti ragazzi...
Allora sono arrivato a una scelta disponendo di 200€ max per l'acquisto di un monitor PC max 24'' che utilizzerò principalmente per vedere qualche Film e navigare in internet...Qualche gioco sporadicamente magari:
Cosa prendereste tra questi tre ?
Acer Monitor TFT 24" wide D241Hbmi (2ms)
Philips Monitor TFT 24" E-line 244E2SB (5 ms)
Iiyama Monitor TFT 24" wide ProLite E2409HDS-B1
Alternative eventualmente ?
Grazie...
Stiamo cercando praticamente lo stesso monitor...
Io sto valutando anche:
BenQ G2420HD 24" wide (2ms)
Asus VE246H/VW246H 24" wide (2ms).....
blackfocus86
03-01-2011, 17:58
.. avevo adocchiato anche i samsung p2770H/FH ma il fatto che non abbiano la base regolabile, almeno inclinabile ...
rettifico, il p2770fh ha la base inclinabile.
DioSpada
03-01-2011, 21:00
Stiamo cercando praticamente lo stesso monitor...
Io sto valutando anche:
BenQ G2420HD 24" wide (2ms)
Asus VE246H/VW246H 24" wide (2ms).....
Siamo sulla stessa fasci di prezzo ?
Io ho trovato interessante l' ACER D241Hbmi per via della multimedialità, ha USB,WI-FI,ETHERNET molto utili e un contrasto di 1:80.000 che non è affatto male...A livello qualitativo però mi affiderei più a PHILIPS o IIYAMA, il il PHILIPS ha un tempo di risposta maggiore, mentre dell'IIYAMA non ho trovato recensioni...L' ASUS che hai citato tu invece com'è ?
Ragazzi ma come mai nessuno valuta i nuovi monitor a LED ?
Io ad esempio sto valutando di comprare il Samsung BX2450 che si trova a poco più di 200€ e sembra essere ottimo...:)
Nessuno? :(
Siamo sulla stessa fasci di prezzo ?
Io ho trovato interessante l' ACER D241Hbmi per via della multimedialità, ha USB,WI-FI,ETHERNET molto utili e un contrasto di 1:80.000 che non è affatto male...A livello qualitativo però mi affiderei più a PHILIPS o IIYAMA, il il PHILIPS ha un tempo di risposta maggiore, mentre dell'IIYAMA non ho trovato recensioni...L' ASUS che hai citato tu invece com'è ?
Interessante, certo.... ma quando mai abbiamo il pc spento?? Il mio muletto lo riavvio persino di rado! :D
Comunque sono funzioni che trovo utili su un TV, non tanto sul monitor che sto cercando... mentre l'Asus VW246H ce l'ha un amico ed è davvero un ottimo monitor, solo che mi rompe un po' comprare un monitor che c'è da ormai più di tre anni... benchè ancora in produzione!
Mentre l'Asus VE246H dovrebbe essere il suo "successore", qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=mc8pQmWdM367LRpQ)sul sito internazionale :eek: e ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115204)..
Nessuno? :(
Il BX2450 è davvero molto interessante!!!!!
Hai già letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580)?
DioSpada
03-01-2011, 21:40
Interessante, certo.... ma quando mai abbiamo il pc spento?? Il mio muletto lo riavvio persino di rado! :D
Comunque sono funzioni che trovo utili su un TV, non tanto sul monitor che sto cercando... mentre l'Asus VW246H ce l'ha un amico ed è davvero un ottimo monitor, solo che mi rompe un po' comprare un monitor che c'è da ormai più di tre anni... benchè ancora in produzione!
Mentre l'Asus VE246H dovrebbe essere il suo "successore", qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=mc8pQmWdM367LRpQ)sul sito internazionale :eek: e ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115204)..
In effetti hai ragione...e l'Asus che hai citato tu è anche a LED...
Io sono davvero indeciso...Sono troppo spiazzato...ce ne sono parecchi di monitor tra i 150-200€ sia di vecchia che nuova produzione...
Che facciamo ?
In effetti hai ragione...e l'Asus che hai citato tu è anche a LED...
Io sono davvero indeciso...Sono troppo spiazzato...ce ne sono parecchi di monitor tra i 150-200€ sia di vecchia che nuova produzione...
Che facciamo ?
Sono MOLTO indeciso anch'io... e mi servirebbe per giocare e vedere film... niente di che.. quindi preferirei un 16/9, 2ms.. non ho grandi pretese (se no non resterei su un TN!), ma ci sono davvero tanti modelli in questa fascia di prezzo... e ora Audace mi ha ulteriormente confuso con il Samsung BX2450 che sembra davvero molto molto interessante, per pochissimi € in più... :confused: :mbe: :confused:
PS: quale Asus dici che è a LED?
Futura12
03-01-2011, 22:08
In effetti hai ragione...e l'Asus che hai citato tu è anche a LED...
Io sono davvero indeciso...Sono troppo spiazzato...ce ne sono parecchi di monitor tra i 150-200€ sia di vecchia che nuova produzione...
Che facciamo ?
Occhio al VE248H che è a LED.
Tale modello è nettamente inferiore ai predecessori a CCFL (VW246-242H),e cioè evidenziato anche da molti utenti che l'hanno incautamente acquistato qui sul forum...il clouding dicono che è spaventoso.
DioSpada
03-01-2011, 22:08
Sono MOLTO indeciso anch'io... e mi servirebbe per giocare e vedere film... niente di che.. quindi preferirei un 16/9, 2ms.. non ho grandi pretese (se no non resterei su un TN!), ma ci sono davvero tanti modelli in questa fascia di prezzo... e ora Audace mi ha ulteriormente confuso con il Samsung BX2450 che sembra davvero molto molto interessante, per pochissimi € in più... :confused: :mbe: :confused:
PS: quale Asus dici che è a LED?
Con il Samsung BX2450 siamo sulle 220€ però o mi sbaglio ?
Dell' ASUS a led mi riferivo al modello VE248H mi pare sia, anchesso sulle 225€ però pare NON sia un gran monitor leggendo il thread...A mio dio...Io direi o ci si butta su un Monitor tipo il BX2450 o BENQ a Led o rimanendo sugli LCD si va di ACER,ASUS,IIYAMA rimanendo sui 160-170€ e sono sempre a 2ms...Non vedo altra soluzione...
Con il Samsung BX2450 siamo sulle 220€ però o mi sbaglio ?
Dell' ASUS a led mi riferivo al modello VE248H mi pare sia, anchesso sulle 225€ però pare NON sia un gran monitor leggendo il thread...A mio dio...Io direi o ci si butta su un Monitor tipo il BX2450 o BENQ a Led o rimanendo sugli LCD si va di ACER,ASUS,IIYAMA rimanendo sui 160-170€ e sono sempre a 2ms...Non vedo altra soluzione...
Il BX2450 non sembra male.
Il VE248H pare non soddisfare molti.
Prima di tutto bisognerebbe capire se è il caso di comprare un LED "economico" per questa destinazione d'uso o no.. anche perchè questo Samsung mi piace molto! :D
devil_mcry
04-01-2011, 00:32
ragazzi dubbio dell'ultimo momento
ero convinto di prendere un samsung bx2335 ma ho visto un p2350
mi pare che sostanzialmente cambia la luminosità, superiore in quest'ultimo
pareri? pro e contro? cosa cambia in piu?
ragazzi dubbio dell'ultimo momento
ero convinto di prendere un samsung bx2335 ma ho visto un p2350
mi pare che sostanzialmente cambia la luminosità, superiore in quest'ultimo
pareri? pro e contro? cosa cambia in piu?
Non vedo altre differenze, comunque vai qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS23LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail), premi "confronta", poi cerchi il BX2335, "confronta", "confronta ora" e ti ritrovi la comparazione in tabella ;)
fabreezer
04-01-2011, 10:29
Se di quel IIYAMA B2712HDS-B1 tutti ne parlano benissimo e a te piace e soddisfa come caratteristiche, prendi quello no?
Sicuramente mi troverei benissimo ma, venendo da un Samsung P2470HD ed essendomi trovato benissimo con questa marca, non vorrei rimanerne deluso.
Ecco perché chiedevo info sul P2770FH.
Se dovessi sapere che anche quello va molto bene, scegliere di nuovo Samsung.
Il problema è che non si trova tanto sul web riguardo questo modello.
Come mai?
Il fatto di avere più candele è positivo o negativo?
illidan2000
04-01-2011, 10:52
Sicuramente mi troverei benissimo ma, venendo da un Samsung P2470HD ed essendomi trovato benissimo con questa marca, non vorrei rimanerne deluso.
Ecco perché chiedevo info sul P2770FH.
Se dovessi sapere che anche quello va molto bene, scegliere di nuovo Samsung.
Il problema è che non si trova tanto sul web riguardo questo modello.
Come mai?
Il fatto di avere più candele è positivo o negativo?
positivo, è la luminosità (regolabile ovviamente)
devil_mcry
04-01-2011, 12:33
Non vedo altre differenze, comunque vai qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS23LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail), premi "confronta", poi cerchi il BX2335, "confronta", "confronta ora" e ti ritrovi la comparazione in tabella ;)
grazie per la risposta, si anche io non noto nessuna diff apparte poi la connettività ma vabbe
penso che prenderò il p2350
DioSpada
04-01-2011, 13:14
Il BX2450 non sembra male.
Il VE248H pare non soddisfare molti.
Prima di tutto bisognerebbe capire se è il caso di comprare un LED "economico" per questa destinazione d'uso o no.. anche perchè questo Samsung mi piace molto! :D
Infatti per quello dicevo io che per le nostre esigenze forse non vale la pena spendere più di 200€ per un monitor...Per vedere i film prenderò una TV più avanti come si deve...Forse quello che va più al mio caso alla luce di questo è l'ACER Acer 24" H244HAbmid che costa 156€, ha un contrasto elevato di 1:80000 e un tempo di risposta di 2ms...l'unica cosa che mi frena è la qualità ACER che non so come sia non avendo mai posseduto nulla di questa marca...
Infatti per quello dicevo io che per le nostre esigenze forse non vale la pena spendere più di 200€ per un monitor...Per vedere i film prenderò una TV più avanti come si deve...Forse quello che va più al mio caso alla luce di questo è l'ACER Acer 24" H244HAbmid che costa 156€, ha un contrasto elevato di 1:80000 e un tempo di risposta di 2ms...l'unica cosa che mi frena è la qualità ACER che non so come sia non avendo mai posseduto nulla di questa marca...
Forse non bellissimo... ma come caratteristiche non sembra affatto male!
24" fullHD 16/9
2 ms
DVI, HDMI, VGA
Altoparlanti
http://static.letsbuyit.com/filer/images/de/products/original/295/40/acer-h244habmid-609-cm-24-zoll-tft-monitor-dvi-vga-hdmi-kontrast-800001-2ms-reaktionszeit-s-29540969.jpeg
E a 156€...mi sa che compriamo dallo stesso online store ;)
(PS: ci ho appena comprato un 40" Sony e sono stati PERFETTI!)
devil_mcry
04-01-2011, 13:25
Non vedo altre differenze, comunque vai qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS23LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail), premi "confronta", poi cerchi il BX2335, "confronta", "confronta ora" e ti ritrovi la comparazione in tabella ;)
ho scoperto, il p2350 non è led
ho scoperto, il p2350 non è led
Il che non è una gran pecca, da quanto ho capito...
devil_mcry
04-01-2011, 13:30
Il che non è una gran pecca, da quanto ho capito...
cioè^?
cioè^?
Cioè che non è indispensabile comprare un LED, anzi... un pannello TN anche se retroilluminato a LED non cambia di molto, casomai rischia di soffrire di clouding, ovvero illuminazione non omogenea, diciamo...
devil_mcry
04-01-2011, 13:37
Cioè che non è indispensabile comprare un LED, anzi... un pannello TN anche se retroilluminato a LED non cambia di molto, casomai rischia di soffrire di clouding, ovvero illuminazione non omogenea, diciamo...
azz dici? :|
azz dici? :|
Almeno per i TV è così... parlando di edge LED..
devil_mcry
04-01-2011, 13:42
ma i monitor nuovi per pc sn quasi tutti a led... :|
DioSpada
04-01-2011, 18:01
Forse non bellissimo... ma come caratteristiche non sembra affatto male!
24" fullHD 16/9
2 ms
DVI, HDMI, VGA
Altoparlanti
http://static.letsbuyit.com/filer/images/de/products/original/295/40/acer-h244habmid-609-cm-24-zoll-tft-monitor-dvi-vga-hdmi-kontrast-800001-2ms-reaktionszeit-s-29540969.jpeg
E a 156€...mi sa che compriamo dallo stesso online store ;)
(PS: ci ho appena comprato un 40" Sony e sono stati PERFETTI!)
Compriamo dallo stesso shop si...Ho preso altre cosine e mi sono trovato bene...Cmq quell' ACER li non mi sembra male...Volevo vedere se trovavo qualche recensione magari ma non ne vedo...Per me cmq è un buon compromesso qualità/prezzo...Alla fine Acer fa i monitor anche dei portatili e non sono male...
Gerald Tarrant
04-01-2011, 18:37
Allora ragazzi mi è arrivato il monitor in questione , e alla fine risulta essere ancora meglio del fratellino minore il U2711 , se qualcuno vuole qualche foto o info tecnica per utilizzi specifici per eventuale acquisto non c'è problema , non mi dilungo in osservazioni tecniche qui tanto la maggior parte non è interessata a questo genere di monitor , sarebbe solo una perdita di tempo . ;)
Compriamo dallo stesso shop si...Ho preso altre cosine e mi sono trovato bene...Cmq quell' ACER li non mi sembra male...Volevo vedere se trovavo qualche recensione magari ma non ne vedo...Per me cmq è un buon compromesso qualità/prezzo...Alla fine Acer fa i monitor anche dei portatili e non sono male...
Finora non ho mai avuto un prodotto Acer che non mi sia toccato mandare in garanzia e perciò non mi fido di quegli oggetti! Anche se il prezzo è davvero invitante.
Allora ragazzi mi è arrivato il monitor in questione , e alla fine risulta essere ancora meglio del fratellino minore il U2711 , se qualcuno vuole qualche foto o info tecnica per utilizzi specifici per eventuale acquisto non c'è problema , non mi dilungo in osservazioni tecniche qui tanto la maggior parte non è interessata a questo genere di monitor , sarebbe solo una perdita di tempo . ;)
mazza, hai preso il bestione... :eekk:
io invece sono attratto molto dal "fratellino" da 27"...in cosa risulta migliore il 30?
Buonasera Ragazzi,
rimanendo sempre sulla fascia 24-28, quali monitor superano la risoluzione FullHD? Oltre al Cinema Display di Apple & il Dell U2711, ci sono altre soluzioni?
ThanKs :)
Althotas
04-01-2011, 20:25
Buonasera Ragazzi,
rimanendo sempre sulla fascia 24-28, quali monitor superano la risoluzione FullHD? Oltre al Cinema Display di Apple & il Dell U2711, ci sono altre soluzioni?
ThanKs :)
C'è il nuovo Fujitsu 27" con pannello IPS e risoluzione 2560x1440, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html , e meglio ancora qua: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p27t-6-ips.pdf
Fa parte della linea top, e quelli sono monitor molto ben fatti, che comprerei senza esitazione (budget permettendo) :)
ps. il pannello è probabilmente sempre lo stesso dei 2 monitor che avevi citato, ma cambia sicuramente l'elettronica ed il resto.
C'è il nuovo Fujitsu 27" con pannello IPS e risoluzione 2560x1440, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html , e meglio ancora qua: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p27t-6-ips.pdf
Fa parte della linea top, e quelli sono monitor molto ben fatti, che comprerei senza esitazione (budget permettendo) :)
ps. il pannello è probabilmente sempre lo stesso dei 2 monitor che avevi citato, ma cambia sicuramente l'elettronica ed il resto.
non sembra affatto male come monitor... :)
C'è il nuovo Fujitsu 27" con pannello IPS e risoluzione 2560x1440, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html , e meglio ancora qua: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p27t-6-ips.pdf
Fa parte della linea top, e quelli sono monitor molto ben fatti, che comprerei senza esitazione (budget permettendo) :)
ps. il pannello è probabilmente sempre lo stesso dei 2 monitor che avevi citato, ma cambia sicuramente l'elettronica ed il resto.
Pivot! :eek:
C'è il nuovo Fujitsu 27" con pannello IPS e risoluzione 2560x1440, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html , e meglio ancora qua: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-p27t-6-ips.pdf
Fa parte della linea top, e quelli sono monitor molto ben fatti, che comprerei senza esitazione (budget permettendo) :)
ps. il pannello è probabilmente sempre lo stesso dei 2 monitor che avevi citato, ma cambia sicuramente l'elettronica ed il resto.
Thanke :)
Lo si trova in italia?Costo?
;)
DioSpada
04-01-2011, 23:29
Finora non ho mai avuto un prodotto Acer che non mi sia toccato mandare in garanzia e perciò non mi fido di quegli oggetti! Anche se il prezzo è davvero invitante.
Cavolo non dirmi così...Su quella fascia di prezzo non mi rimane che andare sul PHILIPS 244E1SB, ASUS VE246H, IIYAMA E2409HDS-B1, SAMSUNG P2450H...Oddddiioooooooooooo....:(
Althotas
05-01-2011, 00:01
non sembra affatto male come monitor... :)
Lo si può vedere meglio qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293535674&newsletter
(avevo già segnalato l'altro giorno quella news)
Althotas
05-01-2011, 00:14
Thanke :)
Lo si trova in italia?Costo?
;)
Non so niente, è appena uscito. Ma non aspettarti prezzi molto competitivi, perchè la qualità vera si paga.
Comunque, i monitor Fujitsu si trovano in vendita anche da noi, presso alcuni online shops. Trovi qualche indicazione nel sito di Fujitsu, e poi loro hanno anche un numero verde di customer support.
Il modello e-IPS 22" 1680x1050, tra i vari monitor analoghi con stesso pannello, è quello secondo me migliore di tutti come prestazioni, sicuramente grazie all'elettronica. Avevo letto con molta attenzione le recensioni di tutti e 3 (LG, DELL e Fujitsu) fatte da PRAD, perchè conto di comprarne uno per me. L'unica cosa che mi non mi va è il colore, essendo io un fumatore. Fosse stato nero, l'avrei già comprato (il 22").
Althotas
05-01-2011, 00:35
Pivot! :eek:
Nel datasheet in PDF che avevo linkato c'è anche scritto "AutoPivot".
Hai letto anche tutte le altre caratteristiche e funzionalità? Merita :)
Cavolo non dirmi così...Su quella fascia di prezzo non mi rimane che andare sul PHILIPS 244E1SB, ASUS VE246H, IIYAMA E2409HDS-B1, SAMSUNG P2450H...Oddddiioooooooooooo....:(
Il primo è un 5ms, poi si sale a 170 e 180€.... a sto punto torna alla ribalta il Samsung a LED... che ne pensi??
TommyT83
05-01-2011, 11:03
Ciao a tutti!!!Sono nuovo del forum. Me ne hanno parlato bene e quindi eccomi qui....:D
Volevo avere dei consigli su quale monitor acquistare.
Mi serve qualcosa per giocare prevalentemente,ma ogni tanto guardare anche dei film oltre agli usi classici tipo navigare o scrivere.Per quanto riguarda i film non chiedo un mondello di punta,più che altro mi interessa la parte ludica.
Come budget volevo stare attorno ai 200 euro circa.
attendo consigli...grazie
Ciao a tutti!!!Sono nuovo del forum. Me ne hanno parlato bene e quindi eccomi qui....:D
Volevo avere dei consigli su quale monitor acquistare.
Mi serve qualcosa per giocare prevalentemente,ma ogni tanto guardare anche dei film oltre agli usi classici tipo navigare o scrivere.Per quanto riguarda i film non chiedo un mondello di punta,più che altro mi interessa la parte ludica.
Come budget volevo stare attorno ai 200 euro circa.
attendo consigli...grazie
Benvenuto :)
Sei nel posto giusto, perchè siamo in due o tre a cercare qsa del genere... io punterei su pannelli TN (non sono i migliori, ma per giocare sono i più veloci ed economici!) da 2ms, per evitare l'effetto scia..
I modelli consigliabili li leggi pochi post indietro.. per ora IO sono orientato sul Samsung perchè mi piace molto anche esteticamente e costa sui 210€, che ritengo accettabili... ma si può spendere da 160€, per avere un buon 24" LCD, di norma 16/9..
ciao a tutti
sono nuovo del forum anche se cerco di leggervi con costanza
mi sono appena rifatto il desktop con MB con chipset 890 gx che ha l'equivalente
della scheda video ati hd 4290; inoltre fra poco gli mettero' una scheda video piu' decente ancora; processore phenom II quad core 955
attualmente possiedo un monitor philips lcd 190w9fs che , sfiga vuole, contrariamente alle indicazioni sul sito , non ha l'ingresso DVI.
quindi solo VGA;
mi confermate che volendo fare editing video su full HD (i miei filmati dalla videocamera) e per guardare film in HD sarebbe meglio se passassi ad un video sia con DVI sia con HDMI?
consigli su grandezza e modelli? (mio budget intorno ai 200€)
grazie a tutti
riva.dani
05-01-2011, 11:32
Benvenuto :)
Sei nel posto giusto, perchè siamo in due o tre a cercare qsa del genere... io punterei su pannelli TN (non sono i migliori, ma per giocare sono i più veloci ed economici!) da 2ms, per evitare l'effetto scia..
I modelli consigliabili li leggi pochi post indietro.. per ora IO sono orientato sul Samsung perchè mi piace molto anche esteticamente e costa sui 210€, che ritengo accettabili... ma si può spendere da 160€, per avere un buon 24" LCD, di norma 16/9..
Sbaglio o i post a cui ti riferisci trattano dei 23"? Perchè su trovaprezzi allo stesso prezzo che indichi tu si trova anche il BX2450, che è 24", anche se ovviamente non cambia poi moltissimo. Io da tempo sono orientato su questo modello, ma una serie di sfighe allucinanti non mi hanno ancora permesso di procedere con l'acquisto (mi sono morti, nel giro di poco tempo, router, hard disk e cellulare :muro: ). Me lo consigliate ancora oppure con un budget di 200-250€ ci sono alternative migliori? L'uso sarebbe 50% gaming e 50% internet, office, latex, programmazione ecc... (insomma, pagina bianca con scritte nere :D ).
TommyT83
05-01-2011, 11:34
Benvenuto :)
Sei nel posto giusto, perchè siamo in due o tre a cercare qsa del genere... io punterei su pannelli TN (non sono i migliori, ma per giocare sono i più veloci ed economici!) da 2ms, per evitare l'effetto scia..
I modelli consigliabili li leggi pochi post indietro.. per ora IO sono orientato sul Samsung perchè mi piace molto anche esteticamente e costa sui 210€, che ritengo accettabili... ma si può spendere da 160€, per avere un buon 24" LCD, di norma 16/9..
hai un modello preciso di samsung da consigliarmi??
Amici mi aveva parlato molto bene del PX2370.ma non costa poco.Inolter ho una scrivania non molto profonda e un 23 o 24 temo sia grande,meglio un 22.
Althotas
05-01-2011, 12:22
hai un modello preciso di samsung da consigliarmi??
Amici mi aveva parlato molto bene del PX2370.ma non costa poco.Inolter ho una scrivania non molto profonda e un 23 o 24 temo sia grande,meglio un 22.
DELL U2211H (21.5") oppure U2311H (23"), entrambi full-hd e pannello e-IPS. Se cerchi bene, li troverai entrambi a poco meno e poco più di 200 euro, specie verso la metà del mese (il 23"). Leggi la disc ufficiale sul U2311H :)
ragazzi un consiglio.
premetto che non e' assolutamente urgente avendo un 24 asus vw246h che mi soddisfa molto, ma tra un po' di tempo e previa vendita del mio vorrei passare a un 27.
gli utilizzi sono pc (gaming, internet e molti molti film, soprattutto bd e mkv) ps3 e xbox, saltuaria tv tramite tv tuner usb che collego al pc.
deve avere gli ingressi vga/ dvi/ hdmi per collegare contemporaneamente pc, ps3 e botolo, non mi importa se ha le casse, uso un impianto esterno.
se supporta il 24p per evitare microscatti con la riproduzione di bd molto meglio.
ci sto molte ore davanti generalmente, scarterei un ips perche' sono cari e non ne farei un uso professionale ne' dove la fedelta' del colore e' importante.
avrei individuato 2 candidati:
1)asus ve276q, mi pare di aver capito che in sostanza ha piu' o meno lo stesso pannello del mio monitor attuale con i relativi pregi, 2ms reali, imput lag quasi assente, buon scaler, tasti sistemati rispetto a quelli scandalosi del vw, sarebbe perfetto senonche' lamenta gli stessi problemi dei monitor asus, ovvero 1 monitor su 3 ha qualche problema, quindi si entra in una spirale di rma, monitor rigenerati eccetera. (di vw246h ne ho cambiati 4 prima di trovare quello esente da difetti:rolleyes: )
2)Iiyama ProLite E2710HDS-B1, sembra ottimo, costa meno dell'asus, ma non trovo recensioni in italiano ne' pareri di qualcuno che ce l'ha, inoltre l'asus lo trovo in negozio e questo dovrei ordinarlo on line, cosa che per un monitor eviterei volentieri.
qualche consiglio? eventualmente anche altri modelli che potrebbero fare al caso mio?
ovviamente che siano 1920*1080, no 1920*1200 e non mi interessano 120hz, 3d e nemmeno led.
grazie.
EDIT: ho visto pure l'iiyama B2712HDS-B1 che sembra ottimo, e costa solo 30 euro in piu' dell'E2710, mi sa che e' questo il candidato.
Sbaglio o i post a cui ti riferisci trattano dei 23"? Perchè su trovaprezzi allo stesso prezzo che indichi tu si trova anche il BX2450, che è 24", anche se ovviamente non cambia poi moltissimo. Io da tempo sono orientato su questo modello, ma una serie di sfighe allucinanti non mi hanno ancora permesso di procedere con l'acquisto (mi sono morti, nel giro di poco tempo, router, hard disk e cellulare :muro: ). Me lo consigliate ancora oppure con un budget di 200-250€ ci sono alternative migliori? L'uso sarebbe 50% gaming e 50% internet, office, latex, programmazione ecc... (insomma, pagina bianca con scritte nere :D ).
No, devi andare un pochino più indietro... c'era solo un ragazzo che parlava dei 23", perchè lui voleva quella dimensione di schermo!
Io come Samsung intendo il BX2450, che mi sembra buono come rapporto qualità prezzo, e pare che non se ne parli affatto male! ;)
hai un modello preciso di samsung da consigliarmi??
Amici mi aveva parlato molto bene del PX2370.ma non costa poco.Inolter ho una scrivania non molto profonda e un 23 o 24 temo sia grande,meglio un 22.
Mah, è un LED da 2ms... ma non mi sembra eccellente, per quel che costa, poi! ;)
TommyT83
05-01-2011, 13:05
Mah, è un LED da 2ms... ma non mi sembra eccellente, per quel che costa, poi! ;)
e che mi dici del LG E2260??
DioSpada
05-01-2011, 13:10
Il primo è un 5ms, poi si sale a 170 e 180€.... a sto punto torna alla ribalta il Samsung a LED... che ne pensi??
Infatti si sale col prezzo...io sono indirizzato verso l'ACER H244...Alla fine lo userei soprattutto per navigare in internet e guardare qualche film niente di più...Spendere 200 e passa euro per me forse non ne vale la pena...Al massimo l'ASUS VE246H potrebbe essere l'ideale come qualità/prezzo...
Futura12
05-01-2011, 13:20
ragazzi un consiglio.
premetto che non e' assolutamente urgente avendo un 24 asus vw246h che mi soddisfa molto, ma tra un po' di tempo e previa vendita del mio vorrei passare a un 27.
gli utilizzi sono pc (gaming, internet e molti molti film, soprattutto bd e mkv) ps3 e xbox, saltuaria tv tramite tv tuner usb che collego al pc.
deve avere gli ingressi vga/ dvi/ hdmi per collegare contemporaneamente pc, ps3 e botolo, non mi importa se ha le casse, uso un impianto esterno.
se supporta il 24p per evitare microscatti con la riproduzione di bd molto meglio.
ci sto molte ore davanti generalmente, scarterei un ips perche' sono cari e non ne farei un uso professionale ne' dove la fedelta' del colore e' importante.
avrei individuato 2 candidati:
1)asus ve276q, mi pare di aver capito che in sostanza ha piu' o meno lo stesso pannello del mio monitor attuale con i relativi pregi, 2ms reali, imput lag quasi assente, buon scaler, tasti sistemati rispetto a quelli scandalosi del vw, sarebbe perfetto senonche' lamenta gli stessi problemi dei monitor asus, ovvero 1 monitor su 3 ha qualche problema, quindi si entra in una spirale di rma, monitor rigenerati eccetera. (di vw246h ne ho cambiati 4 prima di trovare quello esente da difetti:rolleyes: )
2)Iiyama ProLite E2710HDS-B1, sembra ottimo, costa meno dell'asus, ma non trovo recensioni in italiano ne' pareri di qualcuno che ce l'ha, inoltre l'asus lo trovo in negozio e questo dovrei ordinarlo on line, cosa che per un monitor eviterei volentieri.
qualche consiglio? eventualmente anche altri modelli che potrebbero fare al caso mio?
ovviamente che siano 1920*1080, no 1920*1200 e non mi interessano 120hz, 3d e nemmeno led.
grazie.
EDIT: ho visto pure l'iiyama B2712HDS-B1 che sembra ottimo, e costa solo 30 euro in piu' dell'E2710, mi sa che e' questo il candidato.
Io ho il 276Q.
Veramente non ha assolutamente i problemi che avevano i precedenti Asus..che poi il problema era solo nei tasti (anche il mio vecchio 222U si è rotto).
Ora i tasti sono posizionati in modo differente...l'avranno capito finalmente che quella mondezza di tasti erano da far sparire...ha tutte le entrate video in commercio (DP,HDMI,DVI,VGA) e il pannello è buono...
Io ce l'ho da quasi un mesetto...nessun bad pixel o altre cavolate,spero che non si rompa mai..perchè non ho intenzione di prendere un monitor usato rigenerato.
Io ho il 276Q.
Veramente non ha assolutamente i problemi che avevano i precedenti Asus..che poi il problema era solo nei tasti (anche il mio vecchio 222U si è rotto).
Ora i tasti sono posizionati in modo differente...l'avranno capito finalmente che quella mondezza di tasti erano da far sparire...ha tutte le entrate video in commercio (DP,HDMI,DVI,VGA) e il pannello è buono...
Io ce l'ho da quasi un mesetto...nessun bad pixel o altre cavolate,spero che non si rompa mai..perchè non ho intenzione di prendere un monitor usato rigenerato.
bene pero' spulciando il thread ufficiale ho visto 3/4 utenti
con problemi, lampeggiamenti, flickering, uno addirittura ha avuto problemi anche con il sostitutivo, quindi per quello chiedevo opinioni.
Futura12
05-01-2011, 13:43
bene pero' spulciando il thread ufficiale ho visto 3/4 utenti
con problemi, lampeggiamenti, flickering, uno addirittura ha avuto problemi anche con il sostitutivo, quindi per quello chiedevo opinioni.
Il monitor è in commercio da poco,e il topic è praticamente deserto...però io sinceramente per ora non ho avuto nessun problema,il mio di monitor è perfetto.:)
I problemi di refresh o fickering invece li aveva l'asus che avevo prima,fra l'altro solo quello che mi hanno rimandato indietro,quello che avevo io non ce li aveva.
Per fortuna che sono riuscito a venderlo.:rolleyes:
illidan2000
05-01-2011, 14:37
Io ho il 276Q.
Veramente non ha assolutamente i problemi che avevano i precedenti Asus..che poi il problema era solo nei tasti (anche il mio vecchio 222U si è rotto).
Ora i tasti sono posizionati in modo differente...l'avranno capito finalmente che quella mondezza di tasti erano da far sparire...ha tutte le entrate video in commercio (DP,HDMI,DVI,VGA) e il pannello è buono...
Io ce l'ho da quasi un mesetto...nessun bad pixel o altre cavolate,spero che non si rompa mai..perchè non ho intenzione di prendere un monitor usato rigenerato.
quindi niente composito e component come ingressi?
supermario
05-01-2011, 14:38
anche io ho lo stesso "problema" dell'utente nevione, ho un pc con DVI o DP, un notebook con HDMI e la PS3
sono indeciso tra i modelli elencati :D
il BenQ M2700HD come è? su cnet lo consigliano rispetto all'asus
Posso fare una domanda che potrà sembrare assurda? Da quanto leggo qua e la il Plasma ad oggi è la tecnologia migliore per gli schermi...Anche se consuma molto...
La mia domanda è la seguente: Esistono monitor al Plasma o le dimensioni lo impediscono? Perchè vedo in giro molti plasma in offerta da 37'' che hanno una risoluzione di 1024X768 che non mi sembra molto comune per vedere i film...Voi che ne dite?
Grazie
Cavolo non dirmi così...Su quella fascia di prezzo non mi rimane che andare sul PHILIPS 244E1SB, ASUS VE246H, IIYAMA E2409HDS-B1, SAMSUNG P2450H...Oddddiioooooooooooo....:(
Io evito Acer come la pesta per qualsiasi cosa...Ogni volta che ho preso qualcosa (portatile e Smartphone) ci sono rimasto da schifo e anche della Benq diffido un po' a causa di esperienze passate ma avevo 16 anni e ne sono passati 8 da allora.
A presto
Antares88
05-01-2011, 16:24
Uffa :cry: Avevo deciso di prendere un HP ZR24W ma ho dovuto desistere perché HP sta avendo ritardi nelle consegne: i pochi negozi che lo hanno ancora lo vendono a cifre assurde e gli altri lo danno disponibile a febbraio.
Sto cercando quindi un sostituto che soddisfi i seguenti requisiti:
- spesa massima: 400-420 euro
- dimensioni comprese tra 24" e 27"
- risoluzione 1920x1080 o superiore
- viewing angle buono anche in verticale, possibilmente 178°/178°
Usi principali: web design, navigazione internet, multimedia e gaming (ma pochi fps).
Suggerimenti ?
DioSpada
05-01-2011, 16:51
Io evito Acer come la pesta per qualsiasi cosa...Ogni volta che ho preso qualcosa (portatile e Smartphone) ci sono rimasto da schifo e anche della Benq diffido un po' a causa di esperienze passate ma avevo 16 anni e ne sono passati 8 da allora.
A presto
Io ho visto alcune recensioni dell'ACER in questione con ottimo punteggio e parecchi pareri positivi degli utenti...Non saprei neanche io...Come durabilità non mi ispira molto, ma se devo scegliere tra BENQ, ACER e ASUS come qualità prezzo è meglio ACER...Poi spero di avere fortuna nell'acquisto e di beccare un prodotto funzionante...
illidan2000
05-01-2011, 17:03
Posso fare una domanda che potrà sembrare assurda? Da quanto leggo qua e la il Plasma ad oggi è la tecnologia migliore per gli schermi...Anche se consuma molto...
La mia domanda è la seguente: Esistono monitor al Plasma o le dimensioni lo impediscono? Perchè vedo in giro molti plasma in offerta da 37'' che hanno una risoluzione di 1024X768 che non mi sembra molto comune per vedere i film...Voi che ne dite?
Grazie
monitor non credo, ma tv ci stanno pure in 3d full-hd...
riva.dani
05-01-2011, 17:28
Posso fare una domanda che potrà sembrare assurda? Da quanto leggo qua e la il Plasma ad oggi è la tecnologia migliore per gli schermi...Anche se consuma molto...
La mia domanda è la seguente: Esistono monitor al Plasma o le dimensioni lo impediscono? Perchè vedo in giro molti plasma in offerta da 37'' che hanno una risoluzione di 1024X768 che non mi sembra molto comune per vedere i film...Voi che ne dite?
Grazie
Sul fatto che siano i migliori in assoluto è tutto da verificare ed è anche soggettivo. Di certo hanno un contrasto migliore ed il nero è nero, e questo contribuisce a creare un "effetto cinema". Infatti per i film credo siano oggettivamente i migliori. Per il resto, ripeto, bisogna valutare.
Per quanto riguarda la tua domanda, mi pare di ricordare che i pixel dei pannelli al plasma non possono essere rimpiccioliti più di tanto proprio per via di un limite tecnologico. Per questo motivo non esistono Plasma al di sotto dei 32", e già i 32" sono pochi modelli nessuno dei quali Full HD.
Sul fatto che siano i migliori in assoluto è tutto da verificare ed è anche soggettivo. Di certo hanno un contrasto migliore ed il nero è nero, e questo contribuisce a creare un "effetto cinema". Infatti per i film credo siano oggettivamente i migliori. Per il resto, ripeto, bisogna valutare.
Per quanto riguarda la tua domanda, mi pare di ricordare che i pixel dei pannelli al plasma non possono essere rimpiccioliti più di tanto proprio per via di un limite tecnologico. Per questo motivo non esistono Plasma al di sotto dei 32", e già i 32" sono pochi modelli nessuno dei quali Full HD.
Perchè che problema hanno per gaming e grafica?
Ragazzi io sono sempre più orientato sul Samsung BX2450 a LED.
Adesso lo si trova ad appena 215€ e stiamo parlando di un led a 24" con un design stupendo tra l'altro. Ed anche 2ms. Inoltre ho letto un pò in giro e ho raccolto ottimi pareri (a parte qualcuno che si è ritrovato con dei difetti di fabbricazione che possono capitare su qualsiasi modello, ed è stato prontamente assistito/sostituito).
Quì il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580) nel forum.
Ora come ora non è male orientarsi sui led, soprattutto se a questo costo conveniente, considerando che questo modello è un 2ms ideale per gaming e comunque per un utilizzo a 360°. Insomma come rapporto qualità prezzo secondo me è ottimo. Ovvio poi che se uno cerca il "pelo nell'uovo" o fa grafica a livelli (alti) professionali magari inizia a valutare delle minuziosità che rientrano in altri discorsi, più professionali appunto.
Io dovrei prenderlo a giorni, vi faccio sapere se lo prendo come si comporta.
supermario
05-01-2011, 19:06
esiste anche un fratello da 26" o 27"? il 2ms gray to gray è interessante, in ambito gaming può essere valido
altri svantaggi rispetto agli lcd? p.s. di un monitor IPS e superiori non me ne faccio nulla chiaramente, ci devo solo giocare e navigare
riva.dani
05-01-2011, 19:21
Perchè che problema hanno per gaming e grafica?
Un articolo datato ma ben fatto che ho trovato tra i miei preferiti: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050309
Ovviamente è ancora valido oggi. Ti quoto due righe riguardo ai plasma: "Il problema dello sfarfallio di questi schermi spiega anche il perchè tale tecnologia non sia di grande interesse per l'uso con computer."
Comunque ne consiglio la lettura.
Ragazzi io sono sempre più orientato sul Samsung BX2450 a LED.
Adesso lo si trova ad appena 215€ e stiamo parlando di un led a 24" con un design stupendo tra l'altro. Ed anche 2ms. Inoltre ho letto un pò in giro e ho raccolto ottimi pareri (a parte qualcuno che si è ritrovato con dei difetti di fabbricazione che possono capitare su qualsiasi modello, ed è stato prontamente assistito/sostituito).
Quì il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580) nel forum.
Ora come ora non è male orientarsi sui led, soprattutto se a questo costo conveniente, considerando che questo modello è un 2ms ideale per gaming e comunque per un utilizzo a 360°. Insomma come rapporto qualità prezzo secondo me è ottimo. Ovvio poi che se uno cerca il "pelo nell'uovo" o fa grafica a livelli (alti) professionali magari inizia a valutare delle minuziosità che rientrano in altri discorsi, più professionali appunto.
Io dovrei prenderlo a giorni, vi faccio sapere se lo prendo come si comporta.
Sì grazie facci sapere, ogni parere in più è sempre utile. :)
Comunque anche qui non è automatico che LED sia meglio di non-LED. Per fare un esempio, i nuovi Sony Vaio serie F hanno IMHO il miglior schermo disponibile per qualunque portatile oggi in commercio. E' un 16" Full HD che dichiara di coprire 100% dello spazio colore RGB. Ed è un doppia lampada non-LED.
devil_mcry
05-01-2011, 19:33
io invece alla fine ho preso 2 bx2335 sempre samsung a led
speriamo bene :P
Futura12
05-01-2011, 20:26
quindi niente composito e component come ingressi?
No,è un monitor e basta non un TV/monitor quindi component non ce ne sono.
Come prese non credo ci siano molti rivali su questa fascia..Samsung ad esempio offre ''solo'' HDMI e DVI''.
nicoladj77
06-01-2011, 00:46
Ciao a tutti,
ho il monitor e ho problemi a collegare l'xbox 360 tramite hdmi.Si vede malissimo. Il monitor funziona benissimo con l'uscita VGA. Dite che è un problema dell'ingresso HDMI o devo cambiare il modo in cui connetto l'x-box?
Ragazzi io sono sempre più orientato sul Samsung BX2450 a LED.
Adesso lo si trova ad appena 215€ e stiamo parlando di un led a 24" con un design stupendo tra l'altro. Ed anche 2ms. Inoltre ho letto un pò in giro e ho raccolto ottimi pareri (a parte qualcuno che si è ritrovato con dei difetti di fabbricazione che possono capitare su qualsiasi modello, ed è stato prontamente assistito/sostituito).
Quì il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580) nel forum.
Ora come ora non è male orientarsi sui led, soprattutto se a questo costo conveniente, considerando che questo modello è un 2ms ideale per gaming e comunque per un utilizzo a 360°. Insomma come rapporto qualità prezzo secondo me è ottimo. Ovvio poi che se uno cerca il "pelo nell'uovo" o fa grafica a livelli (alti) professionali magari inizia a valutare delle minuziosità che rientrano in altri discorsi, più professionali appunto.
Io dovrei prenderlo a giorni, vi faccio sapere se lo prendo come si comporta.
Son quasi convinto anch'io... oggi ho trovato uno shop torinese... PERFETTO!!! Li contatto e... NON CONSEGNANO A MANO!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :muro: :muro: :muro: :muro: MA CHE SENSO HA!??!! PORK!!!!! :mad:
Comunque per ora è quello che mi convince di più, soprattutto perchè sono abituato ad un ottimo Asus 22"!
supermario
06-01-2011, 10:24
Son quasi convinto anch'io... oggi ho trovato uno shop torinese... PERFETTO!!! Li contatto e... NON CONSEGNANO A MANO!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :muro: :muro: :muro: :muro: MA CHE SENSO HA!??!! PORK!!!!! :mad:
Comunque per ora è quello che mi convince di più, soprattutto perchè sono abituato ad un ottimo Asus 22"!
perchè spesso sta gente ha solo il negozio online e fanno tutto da casa, con scatoloni in ogni luogo e bambini che giocano a nascondino :D
ho visto un paio di scene così....:p
(sono anche quelli che di tasse ne pagano poche poche..)
devil_mcry
06-01-2011, 10:46
Ciao a tutti,
ho il monitor e ho problemi a collegare l'xbox 360 tramite hdmi.Si vede malissimo. Il monitor funziona benissimo con l'uscita VGA. Dite che è un problema dell'ingresso HDMI o devo cambiare il modo in cui connetto l'x-box?
ma i giochi per l'xbox nn sn in hdready ?
ci dovrebbero essere degli adattatori hdmi vga, ci sono hdmi dvi penso li facciano anche nell'altro modo
perchè spesso sta gente ha solo il negozio online e fanno tutto da casa, con scatoloni in ogni luogo e bambini che giocano a nascondino :D
ho visto un paio di scene così....:p
(sono anche quelli che di tasse ne pagano poche poche..)
Eh, può essere.... avevano anche un buon prezzo, ma flessibilità mentale ZERO!!! Ora per principio compro da altri, o no??:rolleyes:
nicoladj77
06-01-2011, 13:33
ma i giochi per l'xbox nn sn in hdready ?
ci dovrebbero essere degli adattatori hdmi vga, ci sono hdmi dvi penso li facciano anche nell'altro modo
I giochi dovrebbero essere in full HD. Infatti io riesco a scegliere la risoluzione 1920x1080, che però ha un effetto strano, con delle striature. Quando uso il monitor in 1920x1080 con il notebook tutto è perfetto. Provo a comperare l'adattatore hdmi-dvi e vedo che succede!
devil_mcry
06-01-2011, 13:41
I giochi dovrebbero essere in full HD. Infatti io riesco a scegliere la risoluzione 1920x1080, che però ha un effetto strano, con delle striature. Quando uso il monitor in 1920x1080 con il notebook tutto è perfetto. Provo a comperare l'adattatore hdmi-dvi e vedo che succede!
mmm alcuni monitor in hdmi funzionano diversamente che in dvi prova
cmq per chi diceva dello shop di torino, se si riferivano a b p m allora una volta permetteva il ritiro in sede, ma avevano talmente poco spazio che o entravate voi o uscivano loro, niente bambini tra gli scatoloni però XD
cmq per chi diceva dello shop di torino, se si riferivano a b p m allora una volta permetteva il ritiro in sede, ma avevano talmente poco spazio che o entravate voi o uscivano loro, niente bambini tra gli scatoloni però XD
Ne parlavo io.... e mi sembrava di ricordare che lo permettessero, infatti dovevo comprare una 5870 da loro, poi ho optato per la 5850 con fullwb EK che ho in firma! ;)
PS: ma sei di TO anche tu?
devil_mcry
06-01-2011, 13:48
Ne parlavo io.... e mi sembrava di ricordare che lo permettessero, infatti dovevo comprare una 5870 da loro, poi ho optato per la 5850 con fullwb EK che ho in firma! ;)
PS: ma sei di TO anche tu?
non proprio mi ci va un 40min ad arrivare a torino, cmq in zona
per lo shop, lo permettevano, ma praticamente il primo negozio era accettabile ma piccolo, poi il secondo, li vicino era una via di mezzo tra un garage e un appartamento, aveva delle stanze ma non c'era riscaldamento e non c'era posto per i clienti, alla fine per come andava la cosa hanno fatto pure bene a togliere il ritiro in sede, era un casino anche se poteva essere economicamente conveniente
Gerald Tarrant
06-01-2011, 17:14
mazza, hai preso il bestione... :eekk:
io invece sono attratto molto dal "fratellino" da 27"...in cosa risulta migliore il 30?
Sicuramente sulla copertura degli spazio colore 100% sRGB e 99% AdobeRGB, tra l' altro esce già calibrato su entrambi poi con larghe ( DE < 2) tolleranze che ti obbligano a ripetere l'operazione con colorimetro , comunque di fabbrica è la miglior configurazione che mi sia capitata (per un monitor di fascia non professionale) , queste sono considerazioni specifiche per il mio utilizzo personale , che a dir il vero non differiscono dal suo fratellino piccolo il U2711 di cui sono felice possessore , sul quale si arriva a valori molto simili , motivo per cui ho acquistato il 30" .
Il mantenimento della calibrazione era ottimo per il 27" mi aspetto lo stesso dal 30" .
Se devo essere sincero l'angolo di visione viene un po' penalizzato rispetto al fratello a 27" , le regolazioni del OSD chiarissime e precise, e molto comode direi .
Per l'utilizzo in games , come per l'altro nessun effetto scia (7 ms) e quando necessario il rescaling a 1920x1200 è ottimo , di solito però lo tengo a 2560x1200 dove da il meglio ovviamente .
Nei film non l'ho provato, ma facendo montaggi video e ad oggi essendo impegnato nel solito DVD delle vacanze a sciare , posso dire che si vede davvero bene in full HD a 1920x1080 , il monitor ha opzione per adattarsi al 16:9 e la regolazione colore è regolabile con programmazione specifica per games - film - fotoritocco - video - multimedia , direi comodissimo e in un attimo modificabile .
Qualcuno lamentava sul discorso luminosità 370 cd / m² a mio avviso è già eccessiva , e sul contrasto 1000:1 direi ottimo .
Consigliato per uso in programmi di fotoricco , cad , multi editing video , non è un moniotr professionale ma ci siamo molto ma molto vicini , si rinucia a pochissimo per avere in altri ambiti molto di più .
Per l'utlizzo sul multimedia è ottimo non affatica gli occhi nonostante la dimensione se ben impostato e i caratteri e icone sono ben visibili anche con impostazioni di Win7 o OsX di default , magari il 27" un pochino lo faceva .
Nei games io mi trovo benissimo anche in sparatutto... poi io uso i miei di occhi non i vostri quindi ... ;) sulla carta doveva essere leggermente peggio del fratello minore (6 vs 7 ms) a conti fatti sono identici e ottimi entrambi .
Sicuramente sulla copertura degli spazio colore 100% sRGB e 99% AdobeRGB, tra l' altro esce già calibrato su entrambi poi con larghe ( DE < 2) tolleranze che ti obbligano a ripetere l'operazione con colorimetro , comunque di fabbrica è la miglior configurazione che mi sia capitata (per un monitor di fascia non professionale) , queste sono considerazioni specifiche per il mio utilizzo personale , che a dir il vero non differiscono dal suo fratellino piccolo il U2711 di cui sono felice possessore , sul quale si arriva a valori molto simili , motivo per cui ho acquistato il 30" .
Il mantenimento della calibrazione era ottimo per il 27" mi aspetto lo stesso dal 30" .
Se devo essere sincero l'angolo di visione viene un po' penalizzato rispetto al fratello a 27" , le regolazioni del OSD chiarissime e precise, e molto comode direi .
Per l'utilizzo in games , come per l'altro nessun effetto scia (7 ms) e quando necessario il rescaling a 1920x1200 è ottimo , di solito però lo tengo a 2560x1200 dove da il meglio ovviamente .
Nei film non l'ho provato, ma facendo montaggi video e ad oggi essendo impegnato nel solito DVD delle vacanze a sciare , posso dire che si vede davvero bene in full HD a 1920x1080 , il monitor ha opzione per adattarsi al 16:9 e la regolazione colore è regolabile con programmazione specifica per games - film - fotoritocco - video - multimedia , direi comodissimo e in un attimo modificabile .
Qualcuno lamentava sul discorso luminosità 370 cd / m² a mio avviso è già eccessiva , e sul contrasto 1000:1 direi ottimo .
Consigliato per uso in programmi di fotoricco , cad , multi editing video , non è un moniotr professionale ma ci siamo molto ma molto vicini , si rinucia a pochissimo per avere in altri ambiti molto di più .
Per l'utlizzo sul multimedia è ottimo non affatica gli occhi nonostante la dimensione se ben impostato e i caratteri e icone sono ben visibili anche con impostazioni di Win7 o OsX di default , magari il 27" un pochino lo faceva .
Nei games io mi trovo benissimo anche in sparatutto... poi io uso i miei di occhi non i vostri quindi ... ;) sulla carta doveva essere leggermente peggio del fratello minore (6 vs 7 ms) a conti fatti sono identici e ottimi entrambi .
se ti dovesse passar per la testa di vendere il fratellino fammi un fischio... :D
cmq grazie per le tue impressioni.. :)
SinapsiTXT
06-01-2011, 17:56
Secondo me i pannelli migliori per quel tipo di utilizzo sono sempre gli e-IPS, seguiti dai VA di ultima generazione.
Per uso gaming servono pannelli reattivi, idem per la visione di film, altrimenti le "scie" possono disturbare la visione. Per questo motivo sarebbero da scartare i pannelli PVA, ottimi per grafica e fotoritocco ma generalmente assai poco reattivi. Anche gli angoli di visione sono molto importanti, e lo diventano ancor di più con l'aumentare della dimensione del pannello. I TN, sotto questo profilo, sono i peggiori, e non c'è paragone con un qualunque e-IPS, VA o PVA.
Se hai letto i post delle ultime 2-3 pagine, avrai trovato quello dove elencavo una panoramica dei monitor con pannello e-IPS. I più venduti e che hanno un rapporto qualità prezzo molto buono sono quelli 16:9 nelle versioni 22" e 23". Esistono nuovissime versioni anche di modelli 24" e 27", fatte da qualche produttore, ma non conosco i prezzi.
Con aspect-ratio 16:10 esistono 3 versioni da 22" 1680x1050, e anche qualche 24" 1920x1200, ma di quest'ultimi ne conosco solo 2: l'HP ZR24W, del quale puoi leggere una seria recensione qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm - ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e rientra tranquillamente nel tuo budget. Monta il pannello LG LM240WU7. Il secondo è il Fujitsu P24W-6 IPS, che puoi vedere qua: http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html - è un modello di fascia alta, mi pare sia uscito da poco (dovrei ricontrollare una press-release di Fujitsu sul sito Global), del quale non conosco il prezzo attuale. Posso invece dirti che i monitor Fujitsu sono generalmente validi prodotti, e quelli di fascia alta ancor di più. Dei 3 modelli e-IPS 22" 1680-1050 (DELL, LG e Fujitsu), il Fujitsu secondo me è il migliore. Tornando al Fujitsu 24" P24W-6 IPS, sarebbe opportuno trovare qualche recensione o commenti di chi lo possiede, per farsi un'idea delle prestazioni per uso game. Ciò perchè, nonostante sia noto che il pannello è di per se reattivo, non so se in quel modello è presente o meno l'Overdrive (un circuito usato spesso, che migliora i tempi di risposta), noto anche come RTC (ma qualche produttore usa altre sigle di sua invenzione). Penso sia presente, ma non posso darti certezze al 100%. Però, se fosse disponibile il manuale, si potrebbe provare a vedere se è presente una opzione da OSD per, magari, settarne l'intervento. Non tutti i monitor lo consentono, quindi non è detto che se quell'opzione non fosse presente quel modello non disponga di RTC. Ma in mancanza di una seria recensione e/o opinioni di gamers che lo possiedono, quella verifica sul manuale sarebbe da farsi in ogni caso.
La scelta tra monitor 16:9 e 16:10 è soggettiva. I primi sono più "comodi" per la visione di film, mentre i secondi per uso "office".
Spero di averti schiarito le idee a sufficienza. Fai poi sapere quale sarà la tua decisione finale :)
Ti ringrazio davvero molto per le informazioni (e ringrazio tutti gli utenti che in queste ultime pagine sono state fonte di ispirazione :) ), ho cercato il prezzo su internet del Fujitsu P24W-6 ma non ho trovato assolutamente nulla :eek:
Ho guardato una review del modello DELL U2410 e me ne sono innamorato :D peccato che il prezzo è altino (487 € sul peperoncino), prima di fiondarmi nell'acquisto (che comunque vorrei fare a metà febbraio dato che in questo periodo ho gli esami all'università e non ho tempo per testare l'acquisto) sto guardando altri modelli, ormai mi sono orientato verso i 24'' perché per i modelli più grandi dovrei tenere una distanza maggiore e la scrivania e gli spazi non me lo permettono.
Il modello Dell U2311H costa la bellezza di 200 € in meno e non so se il pannello e l'elettronica sono le stesse del U2410 e la differenza del prezzo può essere motivata dal fatto che invece di essere un 16:10 è un 16:9 oltre ad un pollice di differenza.
Qualcun altro sta cercando monitor 24'' con pannelli e-IPS per giocare e vedere film? E qualcuno ha avuto modo di testare i modelli sopra citati? Il fatto che manchi la connessione hdmi sul Dell U2311H può essere un fattore di handicap? Sono un hardcore gamer che rifiuta le console (mouse e tastiera tutta la vita :D ), mi chiedo soltanto se questo monitor dovesse finire nelle mani di qualcun altro potrebbe con qualche adattatore risolvere il problema?
Ti ringrazio davvero molto per le informazioni (e ringrazio tutti gli utenti che in queste ultime pagine sono state fonte di ispirazione :) ), ho cercato il prezzo su internet del Fujitsu P24W-6 ma non ho trovato assolutamente nulla :eek:
Ho guardato una review del modello DELL U2410 e me ne sono innamorato :D peccato che il prezzo è altino (487 € sul peperoncino), prima di fiondarmi nell'acquisto (che comunque vorrei fare a metà febbraio dato che in questo periodo ho gli esami all'università e non ho tempo per testare l'acquisto) sto guardando altri modelli, ormai mi sono orientato verso i 24'' perché per i modelli più grandi dovrei tenere una distanza maggiore e la scrivania e gli spazi non me lo permettono.
Il modello Dell U2311H costa la bellezza di 200 € in meno e non so se il pannello e l'elettronica sono le stesse del U2410 e la differenza del prezzo può essere motivata dal fatto che invece di essere un 16:10 è un 16:9 oltre ad un pollice di differenza.
Qualcun altro sta cercando monitor 24'' con pannelli e-IPS per giocare e vedere film? E qualcuno ha avuto modo di testare i modelli sopra citati? Il fatto che manchi la connessione hdmi sul Dell U2311H può essere un fattore di handicap? Sono un hardcore gamer che rifiuta le console (mouse e tastiera tutta la vita :D ), mi chiedo soltanto se questo monitor dovesse finire nelle mani di qualcun altro potrebbe con qualche adattatore risolvere il problema?
per l'U2410 c'è il thread ufficiale qui su hwupgrade quindi li sicuramente potranno rispondere alle tue curiosità.. :)
SinapsiTXT
06-01-2011, 18:21
per l'U2410 c'è il thread ufficiale qui su hwupgrade quindi li sicuramente potranno rispondere alle tue curiosità.. :)
Postato ieri sera ma sono stato bellamente ignorato a favore della discussione "aggiornamento firmware" :cry:
E' vero che mi sono innamorato di quel modello però prima voglio considerare almeno altri 3-4 modelli diversi per capire quale può essere il migliore per qualità/prezzo in relazione alle mie esigenze personali :)
riva.dani
06-01-2011, 18:54
Eh, può essere.... avevano anche un buon prezzo, ma flessibilità mentale ZERO!!! Ora per principio compro da altri, o no??:rolleyes:
Io l'ho visto da MW. Davvero bello il monitor. Costo: 299€. La MW ci guadagna 70/80€ in più degli store online? No. La MW paga la sede del punto vendita (affitto o acquisto che sia), luce, riscaldamento, lo stipendio del tizio che ti va a ritirare lo scatolone in magazzino, lo stipendio della cassiera, ecc... Tagliando tutto questo gli store online possono fare prezzi ben più bassi, tenendo solo un garage/magazzino che spesso è in posizione scomoda o comunque inadatto al ritiro di persona da parte dei clienti, cosa che comunque richiederebbe che un tizio stesse lì ad occuparsi delle consegne a mano. ;)
Comunque, se ho capito bene, anch'io volevo acquistare dallo stesso shop (Bel Paese di M. :asd: ).
Io l'ho visto da MW. Davvero bello il monitor. Costo: 299€. La MW ci guadagna 70/80€ in più degli store online? No. La MW paga la sede del punto vendita (affitto o acquisto che sia), luce, riscaldamento, lo stipendio del tizio che ti va a ritirare lo scatolone in magazzino, lo stipendio della cassiera, ecc... Tagliando tutto questo gli store online possono fare prezzi ben più bassi, tenendo solo un garage/magazzino che spesso è in posizione scomoda o comunque inadatto al ritiro di persona da parte dei clienti, cosa che comunque richiederebbe che un tizio stesse lì ad occuparsi delle consegne a mano. ;)
Comunque, se ho capito bene, anch'io volevo acquistare dallo stesso shop (Bel Paese di M. :asd: ).
Esatto, lui! :D
Ma io non l'ho mai visto in un negozio, ho chiesto ad un mio amico ed i suoi fornitori non ce l'hanno... beh, non mi resta che Trovare il Prezzo gusto, no?! : D
Althotas
06-01-2011, 19:19
Postato ieri sera ma sono stato bellamente ignorato a favore della discussione "aggiornamento firmware" :cry:
E' vero che mi sono innamorato di quel modello però prima voglio considerare almeno altri 3-4 modelli diversi per capire quale può essere il migliore per qualità/prezzo in relazione alle mie esigenze personali :)
Per games e film, ti conviene orientarti sul modello U2311H, che tra l'altro costa molto meno perchè è stata avviata la produzione di massa di quel pannello :)
La HDMI torna utile a chi usa le consolle, quindi non credo che tu ne sentirai la mancanza.
Nella recensione del U2311H di tftcentral.co.uk, dovresti trovare alcune comparazioni anche con il DELL U2410, specie in certi grafici dove sono indicati tempi di risposta e input lag :)
Riguardo ai Fujitsu, a questo punto il modello equivalente da prendere in considerazione è il P23t-6 (23" full-HD), che usa lo stesso pannello del DELL U2311H. Ma questo fujitsu, come del resto il 24", è appena uscito, e quindi bisognerà attendere un pochino prima che arrivi anche da noi. Tutto sommato, visto quel prezzone sul DELL U2311H che sta girando in questi ultimi tempi in un paio di online shops, io ne approfitterei e comprerei quello appena nuovamente disponibile (parlavano di metà gennaio circa). Il Fujitsu analogo costerà sicuramente di più (prevedo attorno ai 300 euro).
riva.dani
06-01-2011, 19:27
Per games e film, ti conviene orientarti sul modello U2311H, che tra l'altro costa molto meno perchè è stata avviata la produzione di massa di quel pannello :)
La HDMI torna utile a chi usa le consolle, quindi non credo che tu ne sentirai la mancanza.
Nella recensione del U2311H di tftcentral.co.uk, dovresti trovare alcune comparazioni anche con il DELL U2410, specie in certi grafici dove sono indicati tempi di risposta e input lag :)
Riguardo ai Fujitsu, a questo punto il modello equivalente da prendere in considerazione è il P23t-6 (23" full-HD), che usa lo stesso pannello del DELL U2311H. Ma questo fujitsu, come del resto il 24", è appena uscito, e quindi bisognerà attendere un pochino prima che arrivi anche da noi. Tutto sommato, visto quel prezzone sul DELL U2311H che sta girando in questi ultimi tempi in un paio di online shops, io ne approfitterei e comprerei quello appena nuovamente disponibile (parlavano di metà gennaio circa). Il Fujitsu analogo costerà sicuramente di più (prevedo attorno ai 300 euro).
Molto interessante. Sul sito DELL lo vedo a 239€, che effettivamente è un ottimo prezzo per un e-IPS 23" Full HD. Mi preoccupano solo quegli 8ms... Forse nel mio caso specifico meglio comunque rimanere sul Samsung BX2450, che è leggermente più grande e più veloce, pur con tutti i limiti di un TN... Che dite, come si comporta nei giochi questo U2311H?
Althotas
06-01-2011, 19:28
Sicuramente sulla copertura degli spazio colore 100% sRGB e 99% AdobeRGB, tra l' altro esce già calibrato su entrambi poi con larghe ( DE < 2) tolleranze che ti obbligano a ripetere l'operazione con colorimetro , comunque di fabbrica è la miglior configurazione che mi sia capitata (per un monitor di fascia non professionale)
Un DE inferiore a 2 è considerato un ottimo risultato, che non richiede una ricalibrazione con sonda. A quei livelli, l'occhio umano non è in grado di notare le minuscole differenze (ciò può accadere invece con DE superiore a 3).
Qualcuno lamentava sul discorso luminosità 370 cd / m² a mio avviso è già eccessiva , e sul contrasto 1000:1 direi ottimo .
La luminosità massima erogabile da qualunque monitor non è più un problema già da diversi anni. Oserei anzi dire che non lo è mai stato. I valori normali utilizzati nell'uso quotidiano (post calibrazione) sono attorno ai 120 cd/mq per visione in ambiente mediamente luminosi, e difficilmente superano i 140 cd/mq in ambienti particolarmente luminosi. Per visione "notturna" in ambienti poco o per niente illuminati, bastano invece circa 90 cd/mq.
Althotas
06-01-2011, 19:32
Molto interessante. Sul sito DELL lo vedo a 239€, che effettivamente è un ottimo prezzo per un e-IPS 23" Full HD. Mi preoccupano solo quegli 8ms... Forse nel mio caso specifico meglio comunque rimanere sul Samsung BX2450, che è leggermente più grande e più veloce, pur con tutti i limiti di un TN... Che dite, come si comporta nei giochi questo U2311H?
Quel DELL si comporta molto bene con i giochi, è stato detto tante volte. Leggi anche tu la recensione che ho indicato :)
ps. in un paio di online shops si parla di circa 219 (se non ricordo male) euro ivato, con nuovo stock in arrivo verso metà gennaio.
Molto interessante. Sul sito DELL lo vedo a 239€..
E' vero, 239€.... ma con IVA e trasporto ESCLUSI!!!!
Ma vale la pena spendere di più e avere 1" in meno del Samsung, per un pannello da 8ms?? Chiedo, sono dubbioso anch'io.... per l'uso che ne farei... :rolleyes:
Althotas
06-01-2011, 20:09
E' vero, 239€.... ma con IVA e trasporto ESCLUSI!!!!
Ma vale la pena spendere di più e avere 1" in meno del Samsung, per un pannello da 8ms?? Chiedo, sono dubbioso anch'io.... per l'uso che ne farei... :rolleyes:
Ma santi numi, perchè prendi come riferimento il prezzo più alto e non quello più basso che ho fatto notare io, e non ti leggi anche tu la recensione che avevo indicato, e se vuoi anche le altre (flatpanelshd.com, e digitalversus, per esempio)? A volte siete davvero tremendi :)
Poi c'è anche la discussione ufficiale in questo forum, dove si può verificare cosa dicono i possessori.
riva.dani
06-01-2011, 20:12
Quel DELL si comporta molto bene con i giochi, è stato detto tante volte. Leggi anche tu la recensione che ho indicato :)
ps. in un paio di online shops si parla di circa 219 (se non ricordo male) euro ivato, con nuovo stock in arrivo verso metà gennaio.
Se hai dei link da mandarmi in pvt te ne sarei molto grato. Con trovaprezzi non trovo niente di lontanamente vicino ai 219€ ivati. :p
E' vero, 239€ ivato, sul sito Dell..... :D
Ma vale la pena spendere di più e avere 1" in meno del Samsung, per un pannello da 8ms?? Chiedo, sono dubbioso anch'io.... per l'uso che ne farei... :rolleyes:
E' un bel dubbio. Più che il pollice in sé, mi preoccupa la dimensione dei pixel, che verrebbe ulteriormente ridotta... L'IPS ha i suoi vantaggi indiscutibili (basti pensare che gli iMac di fascia alta montano un IPS), però io non faccio nè fotoritocco (nel qual caso opterei per il Dell) nè hardcore gaming (nel qual caso non avrei dubbi a preferire il pannello più veloce), quindi sono indeciso. :confused:
Angoli di visione? Be', il 90% del tempo il monitor lo guardo dritto per dritto. Colori più fedeli: mi serviranno navigando su internet o giocando ad AC II?
Posso fare lo stesso discorso anche al rovescio: magari ai miei occhi di casual gamer il Dell va più che bene per giocare, fornendomi però i vantaggi di cui sopra, che potrebbero non essere così "invisibili" ai miei occhi... Mumble mumble... :wtf:
Ma santi numi, perchè prendi come riferimento il prezzo più alto e non quello più basso che ho fatto notare io, e non ti leggi anche tu la recensione che avevo indicato, e se vuoi anche le altre (flatpanelshd.com, e digitalversus, per esempio)? A volte siete davvero tremendi :)
Poi c'è anche la discussione ufficiale in questo forum, dove si può verificare cosa dicono i possessori.
Ti seguo...e avevo già letto le rece, che lo fa apparire molto interessante.
Per il prezzo meno di 286€ sul Trova Prezzi non vedo, onestamente, forse ti riferisci ad altra fonte? PVT?
Althotas
06-01-2011, 20:22
Se hai dei link da mandarmi in pvt te ne sarei molto grato. Con trovaprezzi non trovo niente di lontanamente vicino ai 219€ ivati. :p
Trovi le info nelle ultime 2 pagine della disc ufficiale sul U2311H, gli shops sono 2.
Chi compra un IPS non torna più indietro. Non la stessa cosa accade per chi ha un TN ;)
Althotas
06-01-2011, 20:23
Ti seguo...e avevo già letto le rece, che lo fa apparire molto interessante.
Per il prezzo meno di 286€ sul Trova Prezzi non vedo, onestamente, forse ti riferisci ad altra fonte? PVT?
Vedi il mio post precedente.
Se hai dei link da mandarmi in pvt te ne sarei molto grato. Con trovaprezzi non trovo niente di lontanamente vicino ai 219€ ivati. :p
E' un bel dubbio. Più che il pollice in sé, mi preoccupa la dimensione dei pixel, che verrebbe ulteriormente ridotta... L'IPS ha i suoi vantaggi indiscutibili (basti pensare che gli iMac di fascia alta montano un IPS), però io non faccio nè fotoritocco (nel qual caso opterei per il Dell) nè hardcore gaming (nel qual caso non avrei dubbi a preferire il pannello più veloce), quindi sono indeciso. :confused:
Angoli di visione? Be', il 90% del tempo il monitor lo guardo dritto per dritto. Colori più fedeli: mi serviranno navigando su internet o giocando ad AC II?
Posso fare lo stesso discorso anche al rovescio: magari ai miei occhi di casual gamer il Dell va più che bene per giocare, fornendomi però i vantaggi di cui sopra, che potrebbero non essere così "invisibili" ai miei occhi... Mumble mumble... :wtf:
Eh, stessi pensieri... solo che io le poche "ore" di gioco le passo a pilotare, dove PRETENDO la sensazione di velocità.... :mbe: :mbe: :mbe:
Althotas
06-01-2011, 20:31
E' un bel dubbio. Più che il pollice in sé, mi preoccupa la dimensione dei pixel, che verrebbe ulteriormente ridotta...
Il 23" full-HD ha un pixel pitch pari a 0.265 (a memoria), che comincia ad essere discretamente confortevole. Ma se lo si trovasse troppo piccolo con i caratteri di sistema (con le solite applicazioni office o navigazione, invece non è un problema perchè si sceglie l'ingradimento del font a piacimento), basta aumentare leggermente i DPI dell'OS (in Windows: pannello di controllo --> monitor). Di solito, un aumento del 3-4% rispetto al valore di default, è sufficiente.
Vedi il mio post precedente.
Noi saremo anche tremendi...ma temo tu non sia aggiornato sui prezzi!!! ;)
Un utente del forum ha comprato l'ultimo disponibile in offerta a 236€..
Quindi si torna ai 296€ spedito (come detto da me poco fa) :D
che PER ME, per un 23" sinceramente è troppo, PER QUEL CHE CI FACCIO IO!!!
SinapsiTXT
06-01-2011, 20:46
Eh, stessi pensieri... solo che io le poche "ore" di gioco le passo a pilotare, dove PRETENDO la sensazione di velocità.... :mbe: :mbe: :mbe:
Se "pretendi" la sensazione di velocità potresti considerare la possibilità di mettere 3 monitor LCD in modalità eyefinity infatti la percezione di movimento è tutta nella visione periferica degli occhi, l'unico inconveniente è che 3 pannelli occupano parecchio spazio :doh:
Io invece gioco un po' a tutto, preferisco i giochi di strategia e i gdr, con Oblivion c'erano posti dove restavo fermo a guardare il paesaggio (o tornando indietro nel tempo con Fair Cry ho perso molto tempo ad ammirare il paesaggio), se questo pannello mi permette di avere colori più fedeli e non ha il problema delle scie allora tanto vale prendere questo rispetto ad un pannello TN.
Sapete se la garanzia di 3 anni della DELL viene applicata solo se il monitor viene acquistato da loro oppure viene applicata su tutti i loro modelli anche se acquistati da altri rivenditori? Mi è sembrato di capire che la garanzia di 3 anni è già compresa nel prezzo del modello U2311H giusto?
Se "pretendi" la sensazione di velocità potresti considerare la possibilità di mettere 3 monitor LCD in modalità eyefinity infatti la percezione di movimento è tutta nella visione periferica degli occhi, l'unico inconveniente è che 3 pannelli occupano parecchio spazio :doh:
MAI! Per scendere a 25/30 fps come in molti video visti su youtube con configurazioni decisamente potenti?!?! :doh: :Puke: :Puke: :Puke:
Althotas
06-01-2011, 23:25
Noi saremo anche tremendi...ma temo tu non sia aggiornato sui prezzi!!! ;)
Un utente del forum ha comprato l'ultimo disponibile in offerta a 236€..
Quindi si torna ai 296€ spedito (come detto da me poco fa) :D
che PER ME, per un 23" sinceramente è troppo, PER QUEL CHE CI FACCIO IO!!!
Tu lo fai apposta :rolleyes:
Uno shop vende il dell a 212 + ss, l'altro a 219,50 + ss, e l'utente che citi tu lo ha pagato 235 iva e ss incluse! Adesso sembra li abbiano esauriti ma tornano ad arrivare verso la metà del mese, come avevo già detto. E' tutto scritto nella disc del dell, nelle ultime 3 pagine!
Non ti risponderò più.
re_romano_alex
07-01-2011, 09:05
Salve a tutti,
chiedevo per essere consigliato su un monitor.
Deve essere un 27", FULL HD, e che sia anche tv.
Stavo guardando il P2770hd, anche se adesso ho visto anche l'fx2490hd, solo che è un 24".
Prezzo max: 350 euro + spedizione.
Cosa c'è di buono?
Althotas
07-01-2011, 09:21
Il P2770hd non è male, l'ho visto di persona qualche settimana fa a casa di un amico, e l'avevo regolato e poi usato come TV. Trovi un mio post più dettagliato scritto circa una settimana fa, nella disc sui TV LCD (usa la funzione di ricerca dentro la discussione, e la stringa "P2770HD").
Dovrebbe esserci anche una recensione su PRAD.de, anche nella versione inglese del sito.
okprova123
07-01-2011, 09:29
Ciao, avrei bisogno di un chiarimento...
se un monitor non ha la presa HDMI ma solo la DVI-D cambia molto a livello di qualità nei giochi e nei film?
esistono comunque delgi adattatori per avere lo stesso risultato, quali?
grazie
DarkMage74
07-01-2011, 09:31
Ciao, avrei bisogno di un chiarimento...
se un monitor non ha la presa HDMI ma solo la DVI-D cambia molto a livello di qualità nei giochi e nei film?
esistono comunque delgi adattatori per avere lo stesso risultato, quali?
grazie
la qualità video è la stessa, la comodità di hdmi è che veicola anche l'audio
Tu lo fai apposta :rolleyes:
Uno shop vende il dell a 212 + ss, l'altro a 219,50 + ss, e l'utente che citi tu lo ha pagato 235 iva e ss incluse! Adesso sembra li abbiano esauriti ma tornano ad arrivare verso la metà del mese, come avevo già detto. E' tutto scritto nella disc del dell, nelle ultime 3 pagine!
Non ti risponderò più.
Fai cosa vuoi, ma non mi sembra l'atteggiamento giusto.
Comunque o parli di un altro monitor, oppure non ci stiamo capendo.
Io stavo e sto parlando del Dell U2311H, e questo ti posso confermare che anche ORA non si trova a meno di 295.99€ (IVA e SS incluse).
:rolleyes: :rolleyes:
io invece alla fine ho preso 2 bx2335 sempre samsung a led
speriamo bene :P
Secondo me ti ci troverai bene, facci sapere.. Io sto per prendere il BX2450.
P.S. Perchè non hai optato anche tu per questo modello?
Secondo me ti ci troverai bene, facci sapere.. Io sto per prendere il BX2450.
P.S. Perchè non hai optato anche tu per questo modello?
Infatti, anche perchè c'è troppa poca differenza di prezzo...
Berseker86
07-01-2011, 10:47
Fai cosa vuoi, ma non mi sembra l'atteggiamento giusto.
Comunque o parli di un altro monitor, oppure non ci stiamo capendo.
Io stavo e sto parlando del Dell U2311H, e questo ti posso confermare che anche ORA non si trova a meno di 295.99€ (IVA e SS incluse).
:rolleyes: :rolleyes:
se ti hanno consigliato di leggerti le ultime pagine del thread del 2311 per trovare quei prezzi, perchè non lo fai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089308&postcount=536
uno dei due negozi di cui parlava è scritto li, l'altro non l'ho cercato ma se cerchi troverai anche quello ;)
anche io ho imparato a mie spese che spesso su trovaprezzi o simili non si trovano sempre proprio tutti i prezzi migliori.. ;)
Althotas
07-01-2011, 10:49
Fai cosa vuoi, ma non mi sembra l'atteggiamento giusto.
Comunque o parli di un altro monitor, oppure non ci stiamo capendo.
Io stavo e sto parlando del Dell U2311H, e questo ti posso confermare che anche ORA non si trova a meno di 295.99€ (IVA e SS incluse).
:rolleyes: :rolleyes:
Parlavo del DELL 23" mod. U2311H, e riconfermo tutto per l'ennesima volta.
Basta leggere con attenzione i post delle ultime 3 pagine della discussione ufficiale di quel modello, per trovare quelli giusti dove citano gli shops, i prezzi e la disponibilità.
se ti hanno consigliato di leggerti le ultime pagine del thread del 2311 per trovare quei prezzi, perchè non lo fai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089308&postcount=536
uno dei due negozi di cui parlava è scritto li, l'altro non l'ho cercato ma se cerchi troverai anche quello ;)
anche io ho imparato a mie spese che spesso su trovaprezzi o simili non si trovano sempre proprio tutti i prezzi migliori.. ;)
Grazie, RIPETO che avevo già letto... ma io stavo parlando di monitor DISPONIBILI, perchè spesso si trovano prezzi improbabili, proprio solo su oggetti non a magazzino! ;)
PS: comunque chiudiamola qui, ho letto e ribadisco che tra quelli disponibili, anche degli shop citati nell'articolo che AVEVO GIA' LETTO, il prezzo minore è ancora quello riportato da me, almeno per ora.
supermario
07-01-2011, 11:18
Parlavo del DELL 23" mod. U2311H, e riconfermo tutto per l'ennesima volta.
Basta leggere con attenzione i post delle ultime 3 pagine della discussione ufficiale di quel modello, per trovare quelli giusti dove citano gli shops, i prezzi e la disponibilità.
tu consiglieresti questo monitor a un 27" TN come quelli che abbiamo citato qualche post fa?
il dell vince sui 27" per qualità di immagine e angolo di visione ovviamente, però ho dei dubbi riguardo la velocità dei pannelli(premesso che non gioco a FPS ma solo a RPG, guida, sportivi e tutto il resto)e l'assensa di una hdmi che sarebbe adatta al collegamento con PS3; oltre ovviamente a una dimensione maggiore del pannello che lo rende atatto anche a utilizzi "lontano" dalla scrivania.
puoi dirmi qualcosa a favore o sfavore dell'uno o dell'altro che non so già? :D
re_romano_alex
07-01-2011, 11:26
Il P2770hd non è male, l'ho visto di persona qualche settimana fa a casa di un amico, e l'avevo regolato e poi usato come TV. Trovi un mio post più dettagliato scritto circa una settimana fa, nella disc sui TV LCD (usa la funzione di ricerca dentro la discussione, e la stringa "P2770HD").
Dovrebbe esserci anche una recensione su PRAD.de, anche nella versione inglese del sito.
Grazie mille. Darò uno sguardo alla tua recensione.
Qualche altro modello su questa fascia ?
Althotas
07-01-2011, 12:04
tu consiglieresti questo monitor a un 27" TN come quelli che abbiamo citato qualche post fa?
il dell vince sui 27" per qualità di immagine e angolo di visione ovviamente, però ho dei dubbi riguardo la velocità dei pannelli(premesso che non gioco a FPS ma solo a RPG, guida, sportivi e tutto il resto)e l'assensa di una hdmi che sarebbe adatta al collegamento con PS3; oltre ovviamente a una dimensione maggiore del pannello che lo rende atatto anche a utilizzi "lontano" dalla scrivania.
puoi dirmi qualcosa a favore o sfavore dell'uno o dell'altro che non so già? :D
Se hai letto le ultime pagine di questa discussione, non ci dovrebbere essere nulla che già non sai sui monitor con pannelli IPS :D
Quello che avevo da dire l'ho già detto, a volte anche ben più di 1 volta. Mi sembra inutile (oltre che dispendioso) ripetere sempre le stesse cose. A me non interessa convincere la gente, ma solo fornire info e indurla a ragionare :)
Non posso sapere se uno preferisce un 27" o gli va bene anche un 23".. quelle son cose che deve sapere lui, e poi decidere il modello.
Althotas
07-01-2011, 12:08
Grazie mille. Darò uno sguardo alla tua recensione.
Qualche altro modello su questa fascia ?
Penso ci sia anche qualche LG da 27", ma quelli non li ho visti personalmente. Di solito sono validi prodotti anche quelli. Prova a vedere sul sito di LG cosa trovi, e poi cerca la discussione ufficiale in questo forum, che sicuramente non mancherà.
Gerald Tarrant
07-01-2011, 13:02
Un DE inferiore a 2 è considerato un ottimo risultato, che non richiede una ricalibrazione con sonda. A quei livelli, l'occhio umano non è in grado di notare le minuscole differenze (ciò può accadere invece con DE superiore a 3).
La luminosità massima erogabile da qualunque monitor non è più un problema già da diversi anni. Oserei anzi dire che non lo è mai stato. I valori normali utilizzati nell'uso quotidiano (post calibrazione) sono attorno ai 120 cd/mq per visione in ambiente mediamente luminosi, e difficilmente superano i 140 cd/mq in ambienti particolarmente luminosi. Per visione "notturna" in ambienti poco o per niente illuminati, bastano invece circa 90 cd/mq.
Di fabbrica lo garantiscono con DE 5 il mio aveva nel certificato un massimo DE tra 0,5 e 2,5 per ogni banda colore , purtroppo lavorando in ambito colori ti dico che un DE superiore a 1 si percepisce (dipende dal colore ovviamente a volte anche meno ) sopratutto per confronto . Comunque ricalibrato sono arrivato a DE max 1,2 . (ovviamente questo non serve nel mio utilizzo casalingo prettamente fotografico ma nel mio caso è più una deformazione professionale ... ;) )
Per il discorso luminosità sono daccordo anche se non ero documentato bene come te . Purtroppo poi sia a livello di tempi di risposta , che di luminosità e contrasto , nonchè di angolo di visione, i produttori forniscono dati estremamente falsati e fuorvianti che andrebbero sempre presi solo a livello indicativo e non come metro di paragone , alla fine per esperienza diretta posso dire che un monitor prima di acquistarlo se possibile va provato per benino di persona questa è una regola che dopo qualche fregatura tengo ben presente , visto che alla fine è il nostro occhio e il nostro utlizzo che qualifica al meglio il prodotto .
sono in cerca di un monitor 24" lcd led, ci giocherei spesso, quindi meglio se tn
ho visto che samsung ha il bx2450 ma non ne parlano benissimo, piuttosto prenderei l'lx2370 anche se ha un pollice in meno
c'era anche un modello asus ma l'han ritirato dal mercato per un problema al tracefree
voi cosa consigliate?
Althotas
07-01-2011, 13:14
Purtroppo poi sia a livello di tempi di risposta , che di luminosità e contrasto , nonchè di angolo di visione, i produttori forniscono dati estremamente falsati e fuorvianti che andrebbero sempre presi solo a livello indicativo e non come metro di paragone , alla fine per esperienza diretta posso dire che un monitor prima di acquistarlo se possibile va provato per benino di persona questa è una regola che dopo qualche fregatura tengo ben presente , visto che alla fine è il nostro occhio e il nostro utlizzo che qualifica al meglio il prodotto .
Su quanto sopra concordo pienamente. Quando ciò non è possibile, mi fido delle recensioni di tftcentral e PRAD.
Riguardo ai colori, tu mi sembri un caso che non rientra nella media, visto quanto hai precisato sopra :). C'è comunque una cosa da tener presente: difetti alla vista che possono essere più o meno pronunciati nelle singole persone, e capacità diverse di distinguere le diverse tonalità. A tal proposito, tempo addietro avevo trovato un simpatico test su un sito, che mi era parso ben fatto. Completato il test, veniva poi visualizzato il punteggio finale e tutta una serie di utili informazioni, e gli errori commessi :)
sono in cerca di un monitor 24" lcd led, ci giocherei spesso, quindi meglio se tn
ho visto che samsung ha il bx2450 ma non ne parlano benissimo, piuttosto prenderei l'lx2370 anche se ha un pollice in meno
c'era anche un modello asus ma l'han ritirato dal mercato per un problema al tracefree
voi cosa consigliate?
Chi ne parla male, a me sembra che siano tutti ben soddisfatti! :eek: :D
Futura12
07-01-2011, 13:47
sono in cerca di un monitor 24" lcd led, ci giocherei spesso, quindi meglio se tn
ho visto che samsung ha il bx2450 ma non ne parlano benissimo, piuttosto prenderei l'lx2370 anche se ha un pollice in meno
c'era anche un modello asus ma l'han ritirato dal mercato per un problema al tracefree
voi cosa consigliate?
Il punto è il perchè del ''led'' se i modelli a led non ti soddisfano,quale è il problema di prenderne uno CCFL..paura che gli amici al bar ti dicono che hai preso una merda..quando magari è migliore del loro Led?:asd:
Strano per quel Samsung,in molti ne parlano molto bene e sembra davvero ben riuscito...chi è che lo sconsiglia?
Il punto è il perchè del ''led'' se i modelli a led non ti soddisfano,quale è il problema di prenderne uno CCFL..paura che gli amici al bar ti dicono che hai preso una merda..quando magari è migliore del loro Led?:asd:
Strano per quel Samsung,in molti ne parlano molto bene e sembra davvero ben riuscito...chi è che lo sconsiglia?
non mi soddisfano? ho detto solo che non parlano bene del bx2450, è solo 1 monitor :D
sempre parlando di quel modello non è che lo sconsigliano, ma è un prodotto un pò più mediocre rispetto ad altri..2 siti su cui ho controllato sono digital versus(che ha recensito il fratello minore a 23")e cnet
ho visto che è molto meglio l'lx2370(anche se 23"), sempre led e di casa samsung
volevo un led perchè ho sentito gente che ha lcd led e a quanto dicono si nota molto la differenze con un lcd normale, tutto qui
ora però sto iniziando ad adocchiare il dell u2311h, che, anche se non tn, dicono se la cavi molto bene nei giochi
dite che tra un u2311h e un lx2370 della samsung sia nettamente meglio il primo?
riva.dani
07-01-2011, 15:06
se ti hanno consigliato di leggerti le ultime pagine del thread del 2311 per trovare quei prezzi, perchè non lo fai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089308&postcount=536
uno dei due negozi di cui parlava è scritto li, l'altro non l'ho cercato ma se cerchi troverai anche quello ;)
anche io ho imparato a mie spese che spesso su trovaprezzi o simili non si trovano sempre proprio tutti i prezzi migliori.. ;)
Se permettete, prendo le difese per un attimo di lbatman. Il sito nominato in quel post non mi sembra offrire molte garanzie. C'è scritto U2311H, ma non c'è una scheda tecnica nè una foto. L'altro sito citato (ne**s) vende, attualmente, il P2311H a poco meno di 190€, ma quello è un altro monitor. Attualmente il prezzo più basso del Web è ben lontano da quelli che indicate voi. E' normale avere dei dubbi. Comunque chi, come me, non ha fretta, può benissimo aspettare che questi due (o altri) store ricarichino i magazzini e valutare le offerte. Nel frattempo vi ringrazio per i consigli, se non fosse per questo 3d avrei già acquistato un BX2450, e adesso non sono più tanto certo che sarbbe stata la decisione più corretta... :)
Se permettete, prendo le difese per un attimo di lbatman. Il sito nominato in quel post non mi sembra offrire molte garanzie. C'è scritto U2311H, ma non c'è una scheda tecnica nè una foto. L'altro sito citato (ne**s) vende, attualmente, il P2311H a poco meno di 190€, ma quello è un altro monitor. Attualmente il prezzo più basso del Web è ben lontano da quelli che indicate voi. E' normale avere dei dubbi. Comunque chi, come me, non ha fretta, può benissimo aspettare che questi due (o altri) store ricarichino i magazzini e valutare le offerte. Nel frattempo vi ringrazio per i consigli, se non fosse per questo 3d avrei già acquistato un BX2450, e adesso non sono più tanto certo che sarbbe stata la decisione più corretta... :)
Grazie :) credo sia nato tutto da un malinteso, perchè a volte ho l'impressione che alcuni leggano troppo frettolosamente e rispondano altrettanto di fretta... ed altri si inseriscano tanto per sembrare informati e farsi belli, scimmiottando chi invece dimostra di sapere (e di questo gliene siamo pur grati, ovvio! ;)).
Comunque, polemiche a parte, che tanto lasciano il tempo che trovano e appesantiscono una discussione ultimamente MOLTO importante, a me il BX2450 ancora piace molto, PER QUELLO CHE SERVE A ME... tu perchè lo stai scartando? Non mi avevi detto proprio tu di averlo visto dal vivo al MW e che ti era piaciuto molto??
riva.dani
07-01-2011, 15:36
Grazie :) credo sia nato tutto da un malinteso, perchè a volte ho l'impressione che alcuni leggano troppo frettolosamente e rispondano altrettanto di fretta... ed altri si inseriscano tanto per sembrare informati e farsi belli, scimmiottando chi invece dimostra di sapere (e di questo gliene siamo pur grati, ovvio! ;)).
Comunque, polemiche a parte, che tanto lasciano il tempo che trovano e appesantiscono una discussione ultimamente MOLTO importante, a me il BX2450 ancora piace molto, PER QUELLO CHE SERVE A ME... tu perchè lo stai scartando? Non mi avevi detto proprio tu di averlo visto dal vivo al MW e che ti era piaciuto molto??
Non lo sto scartando, anzi, come te sono ancora indeciso. Paradossalmente, aggiungerei. Perchè sono due monitor molto diversi. Però non essendo orientato all'utilizzo specifico in nessuno dei campi in cui i due monitor eccellono, resto dubbioso. Ovviamente è una decisione che devo prendere io... Attualmente mi sto orientando più sul Dell, sempre che appunto il prezzo sia simile a quello del Samsung. Per ora aspetto. :p
Non lo sto scartando, anzi, come te sono ancora indeciso. Paradossalmente, aggiungerei. Perchè sono due monitor molto diversi. Però non essendo orientato all'utilizzo specifico in nessuno dei campi in cui i due monitor eccellono, resto dubbioso. Ovviamente è una decisione che devo prendere io... Attualmente mi sto orientando più sul Dell, sempre che appunto il prezzo sia simile a quello del Samsung. Per ora aspetto. :p
Io, avendo già un ottimo Asus (22", TN) vorrei un 24", almeno, 2ms (TN va bene, LED o meno non importa più di tanto)... e per questo vorrei poter VEDERE il BX2450... ma l'hai visto tu... e potrei fidarmi! ;)
Althotas
07-01-2011, 16:00
Se permettete, prendo le difese per un attimo di lbatman. Il sito nominato in quel post non mi sembra offrire molte garanzie. C'è scritto U2311H, ma non c'è una scheda tecnica nè una foto. L'altro sito citato (ne**s) vende, attualmente, il P2311H a poco meno di 190€, ma quello è un altro monitor. Attualmente il prezzo più basso del Web è ben lontano da quelli che indicate voi. E' normale avere dei dubbi. Comunque chi, come me, non ha fretta, può benissimo aspettare che questi due (o altri) store ricarichino i magazzini e valutare le offerte. Nel frattempo vi ringrazio per i consigli, se non fosse per questo 3d avrei già acquistato un BX2450, e adesso non sono più tanto certo che sarbbe stata la decisione più corretta... :)
Grazie :) credo sia nato tutto da un malinteso, perchè a volte ho l'impressione che alcuni leggano troppo frettolosamente e rispondano altrettanto di fretta... ed altri si inseriscano tanto per sembrare informati e farsi belli, scimmiottando chi invece dimostra di sapere (e di questo gliene siamo pur grati, ovvio! ;)).
Piacerebbe sapere a chi ti riferisci.
Senza perdere altro tempo a citare i vari post che parlavano dei 2 shops e prezzi/disponibilità del U2311H, basta questo dell'altro ieri:
Pare che qui della garanzia offerta da siti alternativi non interessi a nessuno, anche perchè se dell avesse intenzione di vendere in Italia fuori dal suo sito distribuirebbe i suoi prodotti lei stessa ad altri rivenditori, quello che non mi è chiaro è dove prendono il materiale i siti alternativi: in Italia o in Europa, c'è una bella differenza... poi ognuno si fa i suoi conti ,per carità.
Ad una ditta ti danno 1 anno di garanzia , certo magari si cambia il prodotto prima ma ...tanto per avere le idee chiare.
Massi 183 secondo il mio modesto parere usa per tv dvb-t una chiavetta usb esterna, inoltre puoi anche registrare su hd tramite il software incluso,purtroppo non posso darti pareri sulla qualità o meno del monitor perchè mi arriva tra un paio di settimane (spero) ma se ti interessa vai sul sito dell aziende e telefona al numero in alto a sx e fatti fare un offerta , io lo preso dopo un paio di offerte a 203 euro trasporto incluso e con 3 anni di garazia base e 3 anni garanzia pixel panel, l'iva sono esenti (zr) quindi 203 tutto imponibile.
ciao
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34099830&postcount=556
Se non hai P.IVA e la paghi, fai il conto da solo e poi dimmi se il prezzo più basso del WEB è quello che hai indicato tu, o quello di gente che lo ha appena comprato dalla stessa DELL, e sa come "muoversi".
Gerald Tarrant
07-01-2011, 16:00
Su quanto sopra concordo pienamente. Quando ciò non è possibile, mi fido delle recensioni di tftcentral e PRAD.
Riguardo ai colori, tu mi sembri un caso che non rientra nella media, visto quanto hai precisato sopra :). C'è comunque una cosa da tener presente: difetti alla vista che possono essere più o meno pronunciati nelle singole persone, e capacità diverse di distinguere le diverse tonalità. A tal proposito, tempo addietro avevo trovato un simpatico test su un sito, che mi era parso ben fatto. Completato il test, veniva poi visualizzato il punteggio finale e tutta una serie di utili informazioni, e gli errori commessi :)
Per curiosità se mi dici il nome del test lo proverei . Molte grazie . :)
Berseker86
07-01-2011, 16:05
Piacerebbe sapere a chi ti riferisci.
si riferiva a me, che mi faccio "il bello" scimmiottando te :D
mi ero solo limitato a seguire quello che gli avevi consigliato, e gli avevo confermato che avevi ragione te.
si riferiva a me, che mi faccio "il bello" scimmiottando te :D
mi ero solo limitato a seguire quello che gli avevi consigliato, e gli avevo confermato che avevi ragione te.
Ti chiedo scusa per i toni usati, non volevano essere offensivi nei confronti di nessuno! ;)
(L'ho riletto ed in effetti sembrano un po' acidini... ma sarà colpa dell'influenza che mi blocca a casa! :doh: )
Se non hai P.IVA e la paghi, fai il conto da solo e poi dimmi se il prezzo più basso del WEB è quello che hai indicato tu, o quello di gente che lo ha appena comprato dalla stessa DELL, e sa come "muoversi".
Io HO P.IVA, e comunque non ricordo di aver letto su tuo consiglio questo post che mi hai ora evidenziato.
Ad ogni modo mi son stufato di questa discussione, ho chiesto scusa per i miei toni acidi, ma i tuoi non son da meno!! :D :p e poi io dicevo e ribadisco che il prezzo minore a cui mi riferisco io è quello trovato su Trova Prezzi, per oggetti disponibili, e non riguarda altri shop oppure offerte "private"! ;)
DELL privati: U2311H a partire da 286,80 € (IVA Inclusa , Trasporto Escluso)
DELL aziende: U2311H a partire da 239,00 € (IVA e Trasporto Esclusi) --> 286,80 € (ivato, SS escluse)
Ora solo Redcoon fa di "meglio" con 286,00 € ivato (SS escluse)
A sto punto vi posso dire che da un amico rivenditore me lo da al suo prezzo di costo (195€), anche fatturandomelo... ma di che interesse è per il 3d e per chi legge in cerca di un'offerta valida per acquistarlo?? ;)
Dopo di che a me non interessa perchè IO REPUTO che PER ME non sia un pannello adatto alle MIE esigenze, pur essendo sicuramente un OTTIMO pannello ed un ottimo monitor!!!
Althotas
07-01-2011, 16:28
Ma Poffarbacco (!), io ho sempre detto di leggere le ultime 3 pagine di quella discussione, perchè ci sono tutti i riferimenti per venire a conoscenza di dove comprare quel benedetto DELL a buon prezzo. A uno che è interessato all'acquisto, sono quelle le informazioni che interessano, non dove pagarlo più caro.
Non venirmi a citare i prezzi del sito di DELL Italia, perchè chiunque conosce come funziona la minestra con DELL Italia, sa che è possibile ottenere degli sconti. Io stesso li ho sentiti la fine di dicembre e ho ottenuto promessa di un prezzaccio che neanche ti immagini sul 2209WA (per 1 pezzo). E chi non conosce come funziona, si legge per esempio le spiegazioni che ha dato serbel nel post che ho quotato, e ne viene a conoscenza. Se poi ha bisogno di altre info di quel tipo, basta chiedere.
riva.dani
07-01-2011, 16:30
Piacerebbe sapere a chi ti riferisci.
Senza perdere altro tempo a citare i vari post che parlavano dei 2 shops e prezzi/disponibilità del U2311H, basta questo dell'altro ieri:
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34099830&postcount=556
Se non hai P.IVA e la paghi, fai il conto da solo e poi dimmi se il prezzo più basso del WEB è quello che hai indicato tu, o quello di gente che lo ha appena comprato dalla stessa DELL, e sa come "muoversi".
Be', io continuo a non essere d'accordo. Un'offerta fatta telefonicamente da un commerciale Dell ad un cliente professionista con P.IVA non può essere considerato il "prezzo più basso del Web". Tanto meno si può essere certi che la stessa offerta verrà fatta ad un privato. La telefonata la posso fare comunque, ma per ora preferisco aspettare anche perchè, come mi hai informato tu (e ti ringrazio di nuovo), pare ci sia un nuovo stock in arrivo per metà/fine Gennaio, e magari per allora si troveranno offerte migliori anche online.
Althotas
07-01-2011, 16:32
Dopo di che a me non interessa perchè IO REPUTO che PER ME non sia un pannello adatto alle MIE esigenze, pur essendo sicuramente un OTTIMO pannello ed un ottimo monitor!!!
Ahhhhhhh.. ecco il punto!
Ma se allora non ti interessa, perchè mai perdere tutto questo tempo parlando di quei prezzi? Su, dai, fai la persona seria e ritorna in carreggiata.
ps. e auguri di pronta guarigione ;)
Ahhhhhhh.. ecco il punto!
Ma se allora non ti interessa, perchè mai perdere tutto questo tempo parlando di quei prezzi? Su, dai, fai la persona seria e ritorna in carreggiata.
Ma scusa,eh... tu moderare un po' i termini ed essere così intelligente da scusarti quando sbagli no, mai, vero?? MAH!
E poi non si sta discutendo di sto benedetto Dell nel suo 3d ufficiale, bensì nel 3d adatto, a TUTTI.
E ti ricordo che non sei nè il proprietario del 3d, nè hai alcun diritto più delle altre persone che cercano informazioni e vogliono condividere le proprie esperienze al fine di acquistare meglio
(beh, però ho visto ora che io ho TRE anni in più, ma tu mi batti di 230 post!!! :D :D :D)
Mi spiace che TU non abbia voluto capire i miei toni e che non abbia voluto moderare i tuoi, comunque io non ce l'ho con nessuno.... e ti ringrazio per gli auguri! ;) :D
PACE FATTA! :)
Be', io continuo a non essere d'accordo. Un'offerta fatta telefonicamente da un commerciale Dell ad un cliente professionista con P.IVA non può essere considerato il "prezzo più basso del Web". Tanto meno si può essere certi che la stessa offerta verrà fatta ad un privato. La telefonata la posso fare comunque, ma per ora preferisco aspettare anche perchè, come mi hai informato tu (e ti ringrazio di nuovo), pare ci sia un nuovo stock in arrivo per metà/fine Gennaio, e magari per allora si troveranno offerte migliori anche online.
Beh, dai... vorrà dire che se il mio amico mi fa un prezzaccio (visto che mi vende sempre al SUO prezzo..) lo pubblicizzerò per ricreare il caos!!! SCHERZO!!! :D :D
Althotas
07-01-2011, 16:43
Vi saluto,
mi prenderò una vacanza da questo thread, viste le soddisfazioni che si ottengono da alcuni.
Althotas
07-01-2011, 16:51
Per curiosità se mi dici il nome del test lo proverei . Molte grazie . :)
Trovato: http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en
Conoscerai sicuramente X-Rite, quindi non serve dire altro :)
Vi saluto,
mi prenderò una vacanza da questo thread, viste le soddisfazioni che si ottengono da alcuni.
A sto punto fai come credi, ma hai volutamente frainteso quanto detto, da me in particolare, solo per poter continuare a restare convinto sulle tue posizioni.
Ad ogni modo mi dispiace, perchè ritenevo che il tuo contributo fosse importante.
supermario
07-01-2011, 16:57
A sto punto fai come credi, ma hai volutamente frainteso quanto detto, da me in particolare, solo per poter continuare a restare convinto sulle tue posizioni.
Ad ogni modo mi dispiace, perchè ritenevo che il tuo contributo fosse importante.
dai ti dico il sito a cui si riferisce altrimenti non ne usciamo più :D
www.futuracomputers.com
guarda quanto costa li il DELL U2311H anche se viene dato come "in arrivo" :D
ricordo a tutti che trovaprezzi e siti simili non sono i motori di ricerca degli shop online, sono somplicemente servizi di indicizzazione per gli shop che PAGANO questa "vetrina" sulle ricerche.
dai ti dico il sito a cui si riferisce altrimenti non ne usciamo più :D
www.futuracomputers.com
guarda quanto costa li il DELL U2311H anche se viene dato come "in arrivo" :D
ricordo a tutti che trovaprezzi e siti simili non sono i motori di ricerca degli shop online, sono somplicemente servizi di indicizzazione per gli shop che PAGANO questa "vetrina" sulle ricerche.
Io ti ringrazio, ma l'avevo già visto (ormai non so più quanti giorni o pagine fa :)) e ne ho anche riparlato oggi, ricordando che non lo stavo considerando solo perchè ad oggi, non hanno monitor disponibili... e da lì è nata tutta questa inutile ed infantile disputa, con tutti che non sanno ascoltare e vogliono aver ragione a tutti i costi, me compreso (solo che io, poi, ho saputo anche scusarmi).
supermario
07-01-2011, 17:05
Io ti ringrazio, ma l'avevo già visto (ormai non so più quanti giorni o pagine fa :)) e ne ho anche riparlato oggi, ricordando che non lo stavo considerando solo perchè ad oggi, non hanno monitor disponibili... e da lì è nata tutta questa inutile ed infantile disputa, con tutti che non sanno ascoltare e vogliono aver ragione a tutti i costi, me compreso (solo che io, poi, ho saputo anche scusarmi).
ah ok, questo mi era sfuggito :D
cmq anche io avevo trovato l'asus VE276Q a 280€ su trovaprezzi, solo che il sito lo dava come non disponibile quindi non faceva assolutamente testo:rolleyes:
la media degli shop che lo hanno disponibile è superiore ai 300€ quindi con una differenza di 20€ si poteva anche aquistare al secondo prezzo più basso.
qui invece si parla di quasi 80€ di differenza quindi, secondo me, è lecito attendere l'arrivo delle forniture su questi siti e poi valutare.
Althotas
07-01-2011, 17:43
dai ti dico il sito a cui si riferisce altrimenti non ne usciamo più :D
Chiarisco anche a te il concetto per l'ultima volta: io non mi ero riferito ad un sito specifico, bensì ho fatto presente che negli ultimi giorni, per i 2 DELL in questione, specie il 23", erano stati individuati prezzi molto interessanti, molto più bassi di quelli "ufficiali", e che tutte le info del caso erano presenti nelle ultime 3 pagine della discussione ufficiale. Leggendo quella discussione si scopre che si tratta di due online shops, e un prezzo avuto direttamente da DELL Italia, dopo trattativa telefonica.
Tutta la "diatriba" è nata dal post N. 14196 che si trova in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=710
prego leggere i post successivi di quella pagina, dove già da lì, nel mio post a fondo pagina (leggere anche il quote), appare evidente che il discorso limitato a trovaprezzi.it non aveva più motivo di essere portato avanti. E se si legge anche qualche post/pagina indietro, si noterà che avevo già indicato la solita discussione e i prezzi particolari, e la disponibilità "in arrivo verso la metà del mese". Non mi pare inoltre di avere mai usato toni particolari, e di aver invece dimostrato una discreta pazienza nel ripetere diverse volte le stesse cose (anche in MP a qualcuno, tra l'altro). Non vedo pertanto di cosa avrei dovuto o dovrei scusarmi. Di aver indicato dove erano presenti info interessanti per un eventuale acquisto, che poi sono vere? Trovatemi un valido motivo per le mie scuse, e arriveranno. Mai avuto problemi di quel tipo.
O K vuoi aver ragione a tutti i costi e sembra che tu non voglia leggere cosa ti scrivo. PAZIENZA!
Ma sii così cortese da non riferirti a me ed ai miei post, in tal caso, perchè mi sono stufato di cercare di farti capire cosa intendevo, e non è più divertente continuare così, O K ??
Ragazzi sono indeciso tra il samsung bx2331 e l'asus Vw246h... Ho intenzione di collegarci pc e xbox. Sono entrambi full hd, 2 ms però il samsung è a led.
Ragazzi sono indeciso tra il samsung bx2331 e l'asus Vw246h... Ho intenzione di collegarci pc e xbox. Sono entrambi full hd, 2 ms però il samsung è a led.
Ti posso consigliare l'Asus, perchè ce l'ha un amico, collegato anche alla X360 e rende alla grande! Vero, non è a LED ma ha un ottimo pannello, seppur TN, che CREDO siano ancora validi, sopratutto in ambito gaming! ;)
Althotas
07-01-2011, 18:10
O K vuoi aver ragione a tutti i costi e sembra che tu non voglia leggere cosa ti scrivo. PAZIENZA!
Ma sii così cortese da non riferirti a me ed ai miei post, in tal caso, perchè mi sono stufato di cercare di farti capire cosa intendevo, e non è più divertente continuare così, O K ??
Farò di meglio: tolgo il disturbo definitivamente come già annunciato.
In bocca al lupo per i vostri futuri acquisti.
Scusate se mi inserisco nella discussione del monitor della dell, ma avrei una riflessione da proporvi; sto cercando il mio futuro monitor da poco meno di un mese, e un po' grazie a questo thread avevo individuato il dell u2311h come confacente ai miei bisogni (ma non al budget che si aggira intorno ai 200 €). Per curiosità mi sono preso la briga di vedere i prezzi in europa e scopro che in germania, da ben prima di natale (non so dire quanto prima) molti shop lo davano e lo danno ancora intorno ai 220 € (vedi qui (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2246503_-ultrasharp-u2311h-dell.html)), ivi compreso il peperoncino (germany però). Come mai per l'italia c'è questa sperequazione? (anche se qualche shop italiano sta incominciando timidamente, con pochi pezzi o con prenotazioni, ad allinearsi a questo prezzo)
Ok, grazie!:D Infatti ero orientato sull'asus, poi ho visto il samsung a 189 euro, però non ho letto pareri su questo modello...
Vabbè...cerchiamo comunque di moderare i toni per cortesia :O
ragazzi dovrei sostituire il mio samsung led bx2450 con un monitor 27", non lo userei per giocare ma solo per navigazione, fotoritocco e video editing amatoriali, max 350€, potreste darmi dei suggerimenti per favore?
Magari un compromesso tra aspetto e funzionalità :)
ragazzi dovrei sostituire il mio samsung led bx2450 con un monitor 27", non lo userei per giocare ma solo per navigazione, fotoritocco e video editing amatoriali, max 350€, potreste darmi dei suggerimenti per favore?
Magari un compromesso tra aspetto e funzionalità :)
Hai un PM ;)
riva.dani
07-01-2011, 18:59
Scusate se mi inserisco nella discussione del monitor della dell, ma avrei una riflessione da proporvi; sto cercando il mio futuro monitor da poco meno di un mese, e un po' grazie a questo thread avevo individuato il dell u2311h come confacente ai miei bisogni (ma non al budget che si aggira intorno ai 200 €). Per curiosità mi sono preso la briga di vedere i prezzi in europa e scopro che in germania, da ben prima di natale (non so dire quanto prima) molti shop lo davano e lo danno ancora intorno ai 220 € (vedi qui (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2246503_-ultrasharp-u2311h-dell.html)), ivi compreso il peperoncino (germany però). Come mai per l'italia c'è questa sperequazione? (anche se qualche shop italiano sta incominciando timidamente, con pochi pezzi o con prenotazioni, ad allinearsi a questo prezzo)
Come già detto, pare che un nuovo stock sia in arrivo agli e-shop italiani per metà/fine mese. Allora vedremo se anche in Italia avremo il "nuovo" prezzo. Altrimenti alcuni shop tedeschi spediscono in Italia con 15/20€, o anche a qualcosina meno. Sto tenendo d'occhio Amazon.de. Per fine mese se sono ancora convinto della scelta lo ordino dove mi costa meno in totale (sempre che me la cavi con 250€ max).
Ti ho risposto :)
Svuotati i PM! ;)
TopSniper09
07-01-2011, 19:31
Dunque... volevo chiedervi un parere perchè devo cambiare monitor, attualmente ho un 19'' samsung (SyncMaster 913v) che vorrei cambiare con un 24'' wide.
In generale ci faccio sviluppo web, quindi vorrei che avesse una fedeltà ai colori decente.
Facendomi un giro sul sito della Dell ho visto dei prodotti che poco tempo fa non c'erano, fra cui il P2411H, che ha tante belle cose: Retroilluminazione a LED, schermo ruotabile... Ho notato però che non ha la connessione HDMI (e tantomeno DisplayPort), la connessione DVI si può ancora considerare all'avanguardia oppure è preferibile passare ad un tipo di collegamento più recente?
Poi ho un'altra domanda, il Pixel Pitch indicato nelle caratteristiche è la dimensione di un pixel?
Comunque in generale ditemi cosa ne pensate di quel monitor...
Dunque... volevo chiedervi un parere perchè devo cambiare monitor, attualmente ho un 19'' samsung (SyncMaster 913v) che vorrei cambiare con un 24'' wide.
In generale ci faccio sviluppo web, quindi vorrei che avesse una fedeltà ai colori decente.
Facendomi un giro sul sito della Dell ho visto dei prodotti che poco tempo fa non c'erano, fra cui il P2411H, che ha tante belle cose: Retroilluminazione a LED, schermo ruotabile... Ho notato però che non ha la connessione HDMI (e tantomeno DisplayPort), la connessione DVI si può ancora considerare all'avanguardia oppure è preferibile passare ad un tipo di collegamento più recente?
Poi ho un'altra domanda, il Pixel Pitch indicato nelle caratteristiche è la dimensione di un pixel?
Comunque in generale ditemi cosa ne pensate di quel monitor...
Non lo conosco, ma ti consiglio di leggere qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33244722&highlight=P2411H#post33244722)
;)
dite che tra il samsung xl2370 e il dell 2311h la differenza è tanta?
tralasciando l'aumento del tempo di risposta e maggiore angolo di visione un eIPS che vantaggi ha sui tn? migliore resa di colori?
dite che tra il samsung xl2370 e il dell 2311h la differenza è tanta?
tralasciando l'aumento del tempo di risposta e maggiore angolo di visione un eIPS che vantaggi ha sui tn? migliore resa di colori?
Guarda, credo dipenda tantissimo dall'utilizzo che ne vorresti fare...
Un altro vantaggio è il prezzo inferiore! ;)
Scherzi a parte, qui (http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-xl2370-p357_6587_36.html)trovi la rece dell'XL2370 e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&highlight=U2311H) il 3d ufficiale del 2311H.
praticamente solo gaming, non faccio nè video nè photo editing
però mi intriga la storia della resa dei colori migliore
ho incominciato a considerare l'u2311h proprio per il prezzone che stan facendo ultimamente, anche se effettivamente l'xl2370 rimane comunque un pò meno caro
praticamente solo gaming, non faccio nè video nè photo editing
però mi intriga la storia della resa dei colori migliore
ho incominciato a considerare l'u2311h proprio per il prezzone che stan facendo ultimamente, anche se effettivamente l'xl2370 rimane comunque un pò meno caro
Guarda, possono dirmi quel che vogliono...ma secondo me il Dell U2311H resta un monitor semi-professionale, che con i giochi non renderà mai al massimo, con quei suoi 8ms g2g!!! ;)
riva.dani
07-01-2011, 19:58
Dunque... volevo chiedervi un parere perchè devo cambiare monitor, attualmente ho un 19'' samsung (SyncMaster 913v) che vorrei cambiare con un 24'' wide.
In generale ci faccio sviluppo web, quindi vorrei che avesse una fedeltà ai colori decente.
Facendomi un giro sul sito della Dell ho visto dei prodotti che poco tempo fa non c'erano, fra cui il P2411H, che ha tante belle cose: Retroilluminazione a LED, schermo ruotabile... Ho notato però che non ha la connessione HDMI (e tantomeno DisplayPort), la connessione DVI si può ancora considerare all'avanguardia oppure è preferibile passare ad un tipo di collegamento più recente?
Poi ho un'altra domanda, il Pixel Pitch indicato nelle caratteristiche è la dimensione di un pixel?
Comunque in generale ditemi cosa ne pensate di quel monitor...
E' un buon TN, ma a quel punto IMHO è meglio il BX2450, almeno stando a quanto ho letto in giro tempo fa.
La DVI è assolutamente all'avanguardia. Un cavo HDMI è semplicemente un cavo DVI con in più l'audio. Quindi la qualità video è esattamente la stessa. Non essendoci le casse integrate in quel monitor, una porta HDMI sarebbe quasi inutile (se non per darti la possibilità di usare i cavi che hai già). Comunque, proprio per via del fatto il flusso video su DVI e su HDMI sono la stessa cosa (detto in maniera grezza), un cavo HDMI->DVI costa relativamente poco (una decina di €). Poi con l'audio ti dovresti arrangiare diversamente con un altro cavo, ma quello è logico se compri un monitor senza casse.
Per il dot pitch o pixel pitch leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Infine, ti consiglio di considerare il Dell U2311H, che è un e-IPS ed ha fedeltà cromatica e angoli di visione nettamente migliori. A quanto pare per metà/fine mese dovrebbe (ri)arrivare negli store italiani ad un prezzo interessante, simile a quello del P2411H. ;)
SinapsiTXT
07-01-2011, 20:03
dite che tra il samsung xl2370 e il dell 2311h la differenza è tanta?
tralasciando l'aumento del tempo di risposta e maggiore angolo di visione un eIPS che vantaggi ha sui tn? migliore resa di colori?
Direi proprio di sì, se ne hai la possibilità vai a guardare qualche modello IPS in un centro commerciale (se riesci a trovare proprio quei modelli sarebbe meglio ma dalle mie parti i dell esposti sono una rarità :rolleyes: ), alcuni aspetti sono soggettivi ovvero potresti non accorgerti della maggiore qualità e sentirti appagato da un modello "oggettivamente" inferiore (c'è gente che preferisce guardare i film sui modelli lcd led rispetto ai plasma senza rendersi conto che il nero dei led è un grigio smorto :doh: ).
@ lbatman
Parti prevenuto e questo fa perdere credibilità al tuo consiglio (un monitor semi-professionale non lo paghi quella cifra), se invece motivavi il tuo discorso con "ho visto di persona che in ambito gaming quel monitor fa pena" allora il tuo discorso poteva avere un senso. Se alla fine acquisterò un Dell con i suoi 8ms dovrò essere sicuro che non avrò problemi a giocare.
Per quello che mi riguarda la differenza principale fra un TN che non sia una ciofeca ed un e-IPS e` l'angolo di visione. Ovviamente anche solo cio` e` una gran cosa; i colori si mantengono molto piu` stabili a prescindere dell'angolo e della posizione di vista e la visione e` piu` ergonomica, meno stancante sia fisicamente che mentalmente (su un TN se si guarda il monitor da vicino e` possibile che i due occhi percepiscano immagini leggermente diverse).
Con un buon calibratore la fedelta` colorimetrica su questi livelli si puo` dire che sia equivalente. Trovo che sia sbagliato dire a prescindere che gli IPS abbiano colori piu` fedeli, non e` proprio cosi`.
@ lbatman
Parti prevenuto e questo fa perdere credibilità al tuo consiglio (un monitor semi-professionale non lo paghi quella cifra), se invece motivavi il tuo discorso con "ho visto di persona che in ambito gaming quel monitor fa pena" allora il tuo discorso poteva avere un senso. Se alla fine acquisterò un Dell con i suoi 8ms dovrò essere sicuro che non avrò problemi a giocare.
Diciamo allora un monitor adatto più all'ambito grafico-pubblicitario che a quello gaming? Preferibile come affermazione?
Insomma, ormai è chiaro che gli e-IPS puntano alla qualità d'immagine "statica" ed i TN alla velocità del pannello..
riva.dani
07-01-2011, 20:25
Direi proprio di sì, se ne hai la possibilità vai a guardare qualche modello IPS in un centro commerciale (se riesci a trovare proprio quei modelli sarebbe meglio ma dalle mie parti i dell esposti sono una rarità :rolleyes: ), alcuni aspetti sono soggettivi ovvero potresti non accorgerti della maggiore qualità e sentirti appagato da un modello "oggettivamente" inferiore (c'è gente che preferisce guardare i film sui modelli lcd led rispetto ai plasma senza rendersi conto che il nero dei led è un grigio smorto :doh: ).
@ lbatman
Parti prevenuto e questo fa perdere credibilità al tuo consiglio (un monitor semi-professionale non lo paghi quella cifra), se invece motivavi il tuo discorso con "ho visto di persona che in ambito gaming quel monitor fa pena" allora il tuo discorso poteva avere un senso. Se alla fine acquisterò un Dell con i suoi 8ms dovrò essere sicuro che non avrò problemi a giocare.
Anche perchè quel che c'è scritto sulla scatola conta poco. Le rece cercano di misurare i tempi di risposta oggettivamente, e dicono che questo 8ms si comporta esattamente come il fratellone U2410, che è dichiarato come un 6ms. Poi ormai tutti i TN "da supermercato" sono LED, 2ms, contrasto 1.000.000.000:1 ecc...
Per quello che mi riguarda la differenza principale fra un TN che non sia una ciofeca ed un e-IPS e` l'angolo di visione. Ovviamente anche solo cio` e` una gran cosa; i colori si mantengono molto piu` stabili a prescindere dell'angolo e della posizione di vista e la visione e` piu` ergonomica, meno stancante sia fisicamente che mentalmente (su un TN se si guarda il monitor da vicino e` possibile che i due occhi percepiscano immagini leggermente diverse).
Con un buon calibratore la fedelta` colorimetrica su questi livelli si puo` dire che sia equivalente. Trovo che sia sbagliato dire a prescindere che gli IPS abbiano colori piu` fedeli, non e` proprio cosi`.
Vero, ma se ti riferivi anche a me io intendevo parlare dell'U2311H in particolare, la cui fedeltà cromatica (anche senza calibrazione) è elogiata da più parti. E questa non è paragonabile a nessun TN. Nemmeno a uno dei migliori TN in questo campo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=627&p2=7269&ph=1
Anche perchè quel che c'è scritto sulla scatola conta poco. Le rece cercano di misurare i tempi di risposta oggettivamente, e dicono che questo 8ms si comporta esattamente come il fratellone U2410, che è dichiarato come un 6ms. Poi ormai tutti i TN "da supermercato" sono LED, 2ms, contrasto 1.000.000.000:1 ecc...
Vero, ma se ti riferivi anche a me io intendevo parlare dell'U2311H in particolare, la cui fedeltà cromatica (anche senza calibrazione) è elogiata da più parti. E questa non è paragonabile a nessun TN. Nemmeno a uno dei migliori TN in questo campo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=627&p2=7269&ph=1
Non ho ben capito la prima parte della tua affermazione...
Per quanto riguarda il P2450H, invece, intendi dire che è uno dei migliori TN in ambito di fedeltà cromatica? Com'è considerato con film e giochi?
Vero, ma se ti riferivi anche a me io intendevo parlare dell'U2311H in particolare, la cui fedeltà cromatica (anche senza calibrazione) è elogiata da più parti. E questa non è paragonabile a nessun TN. Nemmeno a uno dei migliori TN in questo campo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=36&mo2=627&p2=7269&ph=1
La calibrazione di default e` un conto ed e` vero che la media dei TN tende a non eccellere per questo aspetto (essendo monitor "da supermercato", hanno spesso impostazioni atte a catturare l'attenzione che "noiose" con colori fedeli). Tuttavia, se si va a vedere la fedelta` post-calibrazione, piu` o meno tutti i monitor della stessa fascia, a prescindere dalla tipologia, si equivalgono.
riva.dani
07-01-2011, 20:58
Non ho ben capito la prima parte della tua affermazione...
Per quanto riguarda il P2450H, invece, intendi dire che è uno dei migliori TN in ambito di fedeltà cromatica? Com'è considerato con film e giochi?
Dicevo che le scritte sulla scatola sono poco attendibili, e che questi 8ms dell'U2311H sono uguali uguali ai 6ms del U2410. Mentre i 2ms dichiarati da molti monitor sono fasulli.
La seconda frase l'hai capita bene invece. :) Mi ero letto la recensione di Prad, che ritengo uno dei siti più affidabili: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2450h-part13.html#Conclusion
The good calibration of the monitor also convinced us, so the Samsung would even be suitable for image editing were it not for the limitation of the TN panel viewing angle. In any case, the quality is sufficient for amateur photographers.
riva.dani
07-01-2011, 21:13
La calibrazione di default e` un conto ed e` vero che la media dei TN tende a non eccellere per questo aspetto (essendo monitor "da supermercato", hanno spesso impostazioni atte a catturare l'attenzione che "noiose" con colori fedeli). Tuttavia, se si va a vedere la fedelta` post-calibrazione, piu` o meno tutti i monitor della stessa fascia, a prescindere dalla tipologia, si equivalgono.
Sì sì è vero, ma chi compra uno dei monitor in questione è difficile che abbia l'attrezzatura per la calibrazione. Di certo quello che dici sulle impostazioni di fabbrica per attirare i clienti è verissima, e lì qualcosa si può fare con l'OSD e/o scaricandosi un profilo icm/icc dal Web, ma non è la stessa cosa. L'unica cosa che intendevo dire è che l'U2311H, a quanto dicono le rece, eccelle sia prima che dopo la calibrazione rispetto anche al migliore dei TN:
Prima:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/default.jpg
Dopo:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/calibrated_custom.jpg
Il tuo discorso non fa una piega comunque, e poi io sono il primo a dire che non devo fare fotoritocco e quindi che i colori siano fedelissimi non mi interessano più di tanto...
PS: Ho scoperto che il dot pitch di un 23" Full HD è 0.265 mm, praticamente identico al mio attuale 17" 1280x1024 da 0.264 mm, quindi nessun problema. Io continuo a propendere verso il Dell in quanto, nel complesso, mi sembra più adatto alle mie esigenze rispetto al BX2450.
Ragazzi ma sui 24" cosa consigliate? Vedo che vi siete aggiornati parecchio :)
Secndo voi quali sono i modelli 24" di punta ? Led compresi.
marzianato
08-01-2011, 10:13
Ragazzi, sapete quale di questi è IPS e quale TN?
Ormai il tarlo dell'IPS si è insediato nel mio povero cervello. :fagiano:
24 pollici:
Samsung P2450H IPS o TN;
Samsung BX2450 IPS o TN;
Samsung P2470HD IPS o TN;
Samsung 2443BW IPS o TN;
23 pollici:
Samsung p2350 IPS o TN;
Samsung bx2335 IPS o TN;
Samsung PX2370 IPS o TN;
Samsung xl2370hd IPS o TN;
Grazie.
Ragazzi, sapete quale di questi è IPS e quale TN?
Ormai il tarlo dell'IPS si è insediato nel mio povero cervello. :fagiano:
24 pollici:
Samsung P2450H IPS o TN;
Samsung BX2450 IPS o TN;
Samsung P2470HD IPS o TN;
Samsung 2443BW IPS o TN;
23 pollici:
Samsung p2350 IPS o TN;
Samsung bx2335 IPS o TN;
Samsung PX2370 IPS o TN;
Samsung xl2370hd IPS o TN;
Grazie.
I 24" indicati dovrebbero essere tutti TN.
I 24" indicati dovrebbero essere tutti TN.
sisi, anche i 23
marzianato
08-01-2011, 11:03
I 24" indicati dovrebbero essere tutti TN.
Grazie.
Ho preparato una tabella comparativa delle caratteristiche più rilevanti dei 23-24 pollici di cui avete discusso nelle ultime 15 pagg. circa.
E' in pdf o excel. Come posso pubblicarlo?
Valutate che scrivo con un muletto del 1998 perchè mi sono partiti gli altri PC e quindi non ho installato programmi che mi fanno la conversione in immagine.
Grazie.
Ho preparato una tabella comparativa delle caratteristiche più rilevanti dei 23-24 pollici di cui avete discusso nelle ultime 15 pagg. circa.
E' in pdf o excel. Come posso pubblicarlo?
Valutate che scrivo con un muletto del 1998 perchè mi sono partiti gli altri PC e quindi non ho installato programmi che mi fanno la conversione in immagine.
GRANDE! :D
Potresti fare l'upload su megaupload e postare il link ;)
marzianato
08-01-2011, 11:32
Potresti fare l'upload su megaupload e postare il link ;)
Penso ci metterei tutta la sera solo a capire come funziona. :confused:
Berseker86
08-01-2011, 11:35
il pdf se non è troppo pesante lo puoi caricare anche tramite un post (c'è la funzione allegati, a forma di graffetta nella schermata di inserimento post)
Penso ci metterei tutta la sera solo a capire come funziona. :confused:
Mandalo a me via mail e ci penso io, se credi ;)
supermario
08-01-2011, 11:43
io lo posso mettere su hotfile e ve lo faccio scaricare come premium se volete :D
supermario
08-01-2011, 11:43
io lo posso mettere su hotfile e ve lo faccio scaricare come premium se volete :D
marzianato
08-01-2011, 11:50
Vediamo se funziona.
Ragazzi ma sui 24" cosa consigliate? Vedo che vi siete aggiornati parecchio :)
Secndo voi quali sono i modelli 24" di punta ? Led compresi.
Nessuno mi risponde? :rolleyes:
marzianato
08-01-2011, 11:53
Ora?
marzianato
08-01-2011, 12:00
Se lo volete modificare, ecco il file excel:
http://www.megaupload.com/?d=TXNOQSUR
Ora?
WOW, che lavorone!! Grazie ;)
marzianato
08-01-2011, 12:10
Se lo volete modificare, ecco il file excel:
http://www.megaupload.com/?d=TXNOQSUR
In particolare, mi sapete dire quali altri sono TN e quali IPS?
Grazie. :)
SinapsiTXT
08-01-2011, 12:13
Considerazioni personali:
1. il contrasto dichiarato dalle case di produzione è spesso uno specchietto per le allodole, il primo monitor con un contrasto di 500.000:1 è un esempio classico (utilizza una tecnologia proprietaria chiamata SmartContrast) potrebbe vedersi peggio rispetto ad un monitor che ha come contrasto dichiarato 80.000 (parlando sempre di contrasto dinamico dato che quello statico sarà almeno di un'ordine di grandezza inferiore)
2. invece di scrivere sempre risoluzione che è la classica full hd 16:9 potevi risparmiare spazio e mettere il check (idem quando la risoluzione è full hd per il 16:10)
3. gli speaker multimediali se non sono presenti a mio avviso è un guadagno e NON una perdita, ho potuto toccare con mano un Asus VW246 con altoparlanti incorporati e la potenza del segnale è ridicola, nei film bisognava mettere il volume al massimo e stare in religioso silenzio senza contare che nei film d'azione non c'era il minimo coinvolgimento, nei giochi il suono era sempre troppo basso, con 50 euro uno si compra un impianto 2.1 che fa il suo sporco lavoro (e questo vale per tutte le casse incorporate nei monitor).
Hai trovato il prezzo del Fujitsu P24W-6, su internet l'ho cercato ovunque e non ho trovato nessuno store che lo vendesse, si trova soltanto il modello precedente Fujitsu P24W-5, mi potresti dire dove hai trovato il prezzo? :)
TopSniper09
08-01-2011, 12:23
Considerazioni personali:
3. gli speaker multimediali se non sono presenti a mio avviso è un guadagno e NON una perdita, ho potuto toccare con mano un Asus VW246 con altoparlanti incorporati e la potenza del segnale è ridicola, nei film bisognava mettere il volume al massimo e stare in religioso silenzio senza contare che nei film d'azione non c'era il minimo coinvolgimento, nei giochi il suono era sempre troppo basso, con 50 euro uno si compra un impianto 2.1 che fa il suo sporco lavoro (e questo vale per tutte le casse incorporate nei monitor).
)
Come non quotare :D
In particolare, mi sapete dire quali altri sono TN e quali IPS?
Grazie. :)
Adesso aggiungo un po di info alla tua tabella visto che ne stavo creando una per i monitor che prendevo in considerazione per me... ;)
marzianato
08-01-2011, 12:47
1. il contrasto dichiarato dalle case di produzione .....:)
Ok. Diciamo quindi che è un dato che si può anche non prendere in considerazione!?
mettere il check
Ossia? :confused:
...nei film bisognava mettere il volume al massimo e stare in religioso silenzio senza ....nei giochi il suono era sempre troppo basso, con 50 euro uno si compra un impianto 2.1 che fa il suo sporco lavoro....
E' che io lo userei praticamente solo come Monitor PC, al limite per ascoltare musica mentre lavoro.
Hai trovato il prezzo del Fujitsu P24W-6
L'ho ricercato e non l'ho trovato.
E se avessi fatto un errore? :doh:
Gerald Tarrant
08-01-2011, 12:59
Trovato: http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en
Conoscerai sicuramente X-Rite, quindi non serve dire altro :)
Grazie , lo avevo già provato al lavoro, giusto per dire lo abbiamo provato in 4 e tutti abbiamo avuto il risultato perfetto , mi lascia perplesso ... :P
Prova Color-Define è molto meglio , magari fallo in in parziali stanca molto la vista , il monitor deve essere perfettamente calibrato .... e usa scala large altrimenti ti cavi gli occhi ;)
TopSniper09
08-01-2011, 13:07
Ho aggiunto alcune cose: http://www.megaupload.com/?d=ZTIVE2KW
supermario
08-01-2011, 13:28
grazie mille per il lavoro ragazzi
Berseker86
08-01-2011, 13:35
bel lavoro l'excel, però la dimensione in pollici poteva essere aggiunta in una apposita colonna, e poi un bel filtro sulle intestazioni colonne e si ottengono i risultati che si vogliono ;)
stessa cosa anche per la marca volendo
Non sarebbe il caso di metterla in prima pagina la tabella? Si risparmierebbero mille domande...
Comunque il mio Dell U2211H è in arrivo, pagato 226€ comprensivi di spedizione e cavo MiniDisplayport->Displayport...Non male direi...
Non sarebbe il caso di metterla in prima pagina la tabella? Si risparmierebbero mille domande...
Comunque il mio Dell U2211H è in arrivo, pagato 226€ comprensivi di spedizione e cavo MiniDisplayport->Displayport...Non male direi...
il problema è tener aggiornato un file del genere... :fagiano:
il problema è tener aggiornato un file del genere... :fagiano:
Un po' alla volta si fa anche perchè non è che escono nuovi monitor tutti i giorni, sono oggetti che come è riportato in prima pagina vengono aggiornati una volta l'anno...
Un po' alla volta si fa anche perchè non è che escono nuovi monitor tutti i giorni, sono oggetti che come è riportato in prima pagina vengono aggiornati una volta l'anno...
allora basta trovare un volontario che si prenda carico del file.. :D
TopSniper09
08-01-2011, 14:05
allora basta trovare un volontario che si prenda carico del file.. :D
Adesso lo sto sistemando, però non me ne prendo a carico a vita :D
Mi occupo di quello dei NAS e degli SSD per MAC....Mi dispiace ma non contate su di me....
SinapsiTXT
08-01-2011, 14:18
Ossia? :confused:
Intendevo dire fare una colonna chiamata Full-HD e se è presente (caratteristica ormai comune ai monitor dal 22' in sù) mettere una X, inoltre il campo per il 16:10 o 16:9 si potrebbe mettere sotto il nome del modello per risparmiare nelle colonne (vedo che per alcuni monitor hai messo ? ti basta sapere che 1920x1080 è un rapporto 16:9 mentre un 1920x1200 è il rapporto 16:10).
Si potrebbe inserire un ulteriore colonna in fondo chiamandola link e mettere il t3d ufficiale se esiste sul forum e un paio di link di recensioni (ai siti più conosciuti che trattano di monitor come http://www.tftcentral.co.uk/ o http://www.prad.de/en/index.html ).
L'idea è buona, la vedo comunque dura riuscire ad inserire tutti i monitor senza contare che il prezzo se non verrà costantemente monitorato/aggiornato potrebbe diventare un campo fuorviante (imho).
DioSpada
08-01-2011, 14:23
Ciao a tutti ragazzi...
Io sono arrivato a una conclusione dopo essermi informato e aver pensato bene alle mie esigenze che sono strettamente di navigazione internet, visione di qualche film finchè non prendo una nuova TV LCD, qualche sporadico gioco e soprattutto risparmio energetico. Ho optato per il monitor Led Acer TFT 21,5" S221HQLbid (5ms) con tutte le prese VGA,DVI e HDMI che mi servono, un buon tempo di risposta e un contrasto di 1:12.000.000 per la cifra di 119€...Non sarà il massimo della qualità ma il rapporto prezzo/prestazioni per il mio uso è più che buono...Ho letto qualche recensione anche positiva e sono contento...Vediamo quando mi arriva...
Ciao a tutti ragazzi...
Io sono arrivato a una conclusione dopo essermi informato e aver pensato bene alle mie esigenze che sono strettamente di navigazione internet, visione di qualche film finchè non prendo una nuova TV LCD, qualche sporadico gioco e soprattutto risparmio energetico. Ho optato per il monitor Led Acer TFT 21,5" S221HQLbid (5ms) con tutte le prese VGA,DVI e HDMI che mi servono, un buon tempo di risposta e un contrasto di 1:12.000.000 per la cifra di 119€...Non sarà il massimo della qualità ma il rapporto prezzo/prestazioni per il mio uso è più che buono...Ho letto qualche recensione anche positiva e sono contento...Vediamo quando mi arriva...
Non male...peccato che sia "solo" un 21,5"... :D
TopSniper09
08-01-2011, 14:49
Ok, ho sistemato ulteriormente la tabella dei 24" e l'ho separata dalle altre...
http://www.megaupload.com/?d=FK5BEDDS
Ok, ho sistemato ulteriormente la tabella dei 24" e l'ho separata dalle altre...
http://www.megaupload.com/?d=FK5BEDDS
TNX ;)
DioSpada
08-01-2011, 15:45
Non male...peccato che sia "solo" un 21,5"... :D
A me basta...;)
Berseker86
08-01-2011, 16:06
perhè non usate la funzione allega del forum? molto più veloce rispetto a megaupload..
TopSniper09
08-01-2011, 16:09
perhè non usate la funzione allega del forum? molto più veloce rispetto a megaupload..
Perchè il file pesa ben 54,5 KB!! Mentre la funzione allega supporta fino 24,4 KB :D
SinapsiTXT
08-01-2011, 16:55
Perchè il file pesa ben 54,5 KB!! Mentre la funzione allega supporta fino 24,4 KB :D
Zippandolo pesa 11,2 KB ;)
Si possono inserire dei filtri "base" come ordinare i modelli per prezzi crescenti o decrescenti (oppure visualizzare soltanto i monitor entro un certo budget), si può inoltre scegliere se visualizzare solo i monitor IPS o solo TN, etc etc.
Queste funzionalità sono semplici da aggiungere basta andare sul Menù Dati --> Filtro Automatico
@ lbatman
Nella pagina precedente parlavamo dei pannelli TN che a tuo avviso sono da preferire agli ips in ambito gaming, sembra che LG sia di parere diverso :D ---> http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e70v ora bisogna vedere quanto tempo passerà prima di vederlo in vendita (e recensito) :stordita:
@ lbatman
Nella pagina precedente parlavamo dei pannelli TN che a tuo avviso sono da preferire agli ips in ambito gaming, sembra che LG sia di parere diverso :D ---> http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e70v ora bisogna vedere quanto tempo passerà prima di vederlo in vendita (e recensito) :stordita:
WOW!! :D
Temo che non costerà molto poco...
marzianato
08-01-2011, 17:27
Ho aggiornato in base ai dati inseriti anche da LucaVNere ed ho inserito i filtri.
http://www.megaupload.com/?d=6MQY4IHW
Sapete quali di quegli LG e Philips (a me personalmente interessano quelli sotto i 250,00 €) hanno pannelli IPS?
Grazie. :)
okprova123
08-01-2011, 17:49
la qualità video è la stessa, la comodità di hdmi è che veicola anche l'audio
Questo cosa significa che l'audio lo sentirei MOOLTO meglio di quanto non lo sento ora? Cioè è una differenza che la noto in maniera netta quando guardo film e ascolto musica? perchè io sinceramente con l'impianto 5.1 sento anche troppo bene, quindi qual'è il punto??
Un altra cosa che mi piacerebbe capire è se in un monitor che ha solo la presa DVI è possibile ottenere, eventualmente, lo stesso risultato in HDMI con un eventuale adattatore acquistabile in un secondo momento.
grazie
felix777
08-01-2011, 17:59
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e70v ora bisogna vedere quanto tempo passerà prima di vederlo in vendita (e recensito) :stordita:
Spettacolo, speriamo si trovi a breve... sembrerebbe perfetto x film, console, pc gaming, vedremo. io dopo la brutta avventura con l'eizo fs2331 attenderò pazientemente di trovare un monitor che mi convinca del tutto.
TopSniper09
08-01-2011, 18:29
Ragazzi, parliamo un po di marche... vediamo quali sono le ferrari, le mercedes e le fiat del settore... adesso espongo i miei pareri, in attesa di qualcuno più esperto di me che possa confermarli o smentirli...
Eizo: Direi che questi sono i monitor migliori, generalmente dedicati ad un ambito professionale. Qualcuno sa come si comportano in gaming?
Dell: Ottima marca
Samsung: Marca molto buona
BenQ: Buona marca
LG: Mediocre
Philips: Non so
Iiyama: Non so
NEC: Non so
Asus: Non so
Acer: Non so
Berseker86
08-01-2011, 18:43
nel file sistemerei i formati delle risoluzioni (i 1920x1080 sono presenti in 3 formati diversi, lo notate facendo il filtro!), aggiungerei la risoluzione 1920x1200 per l'hp zr24w, e inoltre volendo si potrebbe aggiungere la colonna 16:9 \ 16:10 (anche se lo si può dedurre dalla risoluzione comunque)
marzianato
08-01-2011, 20:58
Mi sa che la stragrandissima maggioranza dei Monitor hanno pannelli TN, quindi mi sa che rinuncio alla ricerca dell'IPS, anche perchè nelle schede tecniche delle case produttrici non indicano nulla.
Ho aggiornato la scheda aggiungendoci anche i dati del BenQ G2420HD.
BenQ G2420HD
€ 177,79
300 cd/m²
Contrasto (:1) 1 000
1920x1080
5ms/2ms(GTG)
D-sub / DVI-D/ HDM1.3I/ Audio in/ Audio out/ Headphone Jack
16:9
Nero Lucido
Appena ci sono altre modifiche lo posto in maniera da non appesantire troppo .
Criteri di ricerca giusta per uso PC possono essere (?):
Luminosità 300 (cd/m²);
Latenza 3-5 (ms);
Connettività almeno VGA (D-sub se DA-15 ossia a 15 pin), Video composito (ci si può rinunciare?) e HDMI;
Regolabilità dello schermo.
TopSniper09
08-01-2011, 21:05
Ho aggiunto tutti i monitor da 24" Eizo, BenQ e Iiyama presenti nei siti dei produttori.
Purtroppo per stare nello spazio consentito dal forum ho dovuto togliere tutti i 23 e 22.
lbatman e DioSpada Avete la firma irregolare e dovete pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando, per farlo, la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
Ho aggiunto tutti i monitor da 24" Eizo, BenQ e Iiyama presenti nei siti dei produttori.
Purtroppo per stare nello spazio consentito dal forum ho dovuto togliere tutti i 23 e 22.
Se ormai li hai raccolti pubblicali lo stesso magari in altri file...giusto?
ho letto che in genere, a parità di tempo di risposta dichiarato, gli ips son più veloci dei tn
è vero?
in tal caso dite che venendo da un tn 5ms e passando ad un eIPS 8ms (del dell u2311h)non noterei nessun peggioramento?
ho letto che in genere, a parità di tempo di risposta dichiarato, gli ips son più veloci dei tn
è vero?
in tal caso dite che venendo da un tn 5ms e passando ad un eIPS 8ms (del dell u2311h)non noterei nessun peggioramento?
Io (con la mia firma "nuova") temo di si.. ma è un mio dubbio che non riesco a togliermi...
SHIVA>>LuR<<
09-01-2011, 10:22
non credo sia stato citato ma su hp.com compare questo 27" della hp LED backlighting 5ms on/off
http://www.shopping.hp.com/product/display/display/1/storefronts/XP600AA%2523ABA
sembra un ottimo monitor
purtroppo ancora non ho trovato review
non credo sia stato citato ma su hp.com compare questo 27" della hp LED backlighting 5ms on/off
http://www.shopping.hp.com/product/display/display/1/storefronts/XP600AA%2523ABA
sembra un ottimo monitor
purtroppo ancora non ho trovato review
peccato sia solamente un fullHD... :(
marzianato
10-01-2011, 08:17
Ciao ragazzi.
La mia decisione incomincia a prendere forma.
L'attenzione si è fermata su due Samsung, il B2430HD e l'FX2490HD rispettivamente da 250,99 e 315,00 €.
La scelta è ricaduta su questi per la presenza della funzione Picture in Picture (PiP) e la possibilità di leggere direttamente i contenuti multimediali da chiavetta USB.
FX2490HD – 24”
Full HD 1920 x 1080
5ms di tempo di risposta
5,000,000:1 contrasto dinamico
Dolby Digital Plus con speakers da 5 Watt
Remote control
Connetività HDMI
B2430HD – 24”
Full HD 1920 x 1080
5ms di tempo di risposta
70,000:1 contrasto dinamico
Dolby Digital Plus con speakers da 3 Watt
Remote control
Connettività HDMI
Mi sapete dire che cos'è il Remote control e se la differenza del contrasto dinamico è una differenza abissale tra i due televisori?
Grazie. :)
Ciao ragazzi.
La mia decisione incomincia a prendere forma.
L'attenzione si è fermata su due Samsung, il B2430HD e l'FX2490HD rispettivamente da 250,99 e 315,00 €.
La scelta è ricaduta su questi per la presenza della funzione Picture in Picture (PiP) e la possibilità di leggere direttamente i contenuti multimediali da chiavetta USB.
FX2490HD – 24”
Full HD 1920 x 1080
5ms di tempo di risposta
5,000,000:1 contrasto dinamico
Dolby Digital Plus con speakers da 5 Watt
Remote control
Connetività HDMI
B2430HD – 24”
Full HD 1920 x 1080
5ms di tempo di risposta
70,000:1 contrasto dinamico
Dolby Digital Plus con speakers da 3 Watt
Remote control
Connettività HDMI
Mi sapete dire che cos'è il Remote control e se la differenza del contrasto dinamico è una differenza abissale tra i due televisori?
Grazie. :)
Credo che sia il telecomando...
e la differenza così tanto abissale penso dipenda da una differente scala, non credo possa essere davvero così diversa.
Albertopd
10-01-2011, 09:46
Per games e film, ti conviene orientarti sul modello U2311H, che tra l'altro costa molto meno perchè è stata avviata la produzione di massa di quel pannello :)
La HDMI torna utile a chi usa le consolle, quindi non credo che tu ne sentirai la mancanza.
Nella recensione del U2311H di tftcentral.co.uk, dovresti trovare alcune comparazioni anche con il DELL U2410, specie in certi grafici dove sono indicati tempi di risposta e input lag :)
Riguardo ai Fujitsu, a questo punto il modello equivalente da prendere in considerazione è il P23t-6 (23" full-HD), che usa lo stesso pannello del DELL U2311H. Ma questo fujitsu, come del resto il 24", è appena uscito, e quindi bisognerà attendere un pochino prima che arrivi anche da noi. Tutto sommato, visto quel prezzone sul DELL U2311H che sta girando in questi ultimi tempi in un paio di online shops, io ne approfitterei e comprerei quello appena nuovamente disponibile (parlavano di metà gennaio circa). Il Fujitsu analogo costerà sicuramente di più (prevedo attorno ai 300 euro).
A quanto pare iniziano ad essere disponibili i primi Fujitsu. Solo che i prezzi mi sembrano un po' altini. Forse perché sono i primi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.