View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Anch'io sto nel "costa poco", max vorrei spendere 250€... però il Dell P2414H ad esempio è peggiorativo rispetto al mio TN come latenza. Preferirei restare sul 5ms max.
Sì, ma è anche l'unico valore in cui il tuo TN è migliore rispetto al Dell.
Sui 5 ms puoi prendere l'Eizo FS2434, ma tra 5 ed 8 ms dubito che ti accorgeresti ad occhio nudo della differenza.
psychok9
15-04-2015, 15:01
Sì, ma è anche l'unico valore in cui il tuo TN è migliore rispetto al Dell.
Si ma siccome lo uso anche per gaming... è importante che non ci siano scie visibili. Non faccio fotografica e come ho detto, anche volendo, non potrei neanche sfruttarlo (sono leggermente daltonico).
Sui 5 ms puoi prendere l'Eizo FS2434, ma tra 5 ed 8 ms dubito che ti accorgeresti ad occhio nudo della differenza.
In termini percentuali è un buon +60%
Non è ne fullhd ne 4k, è qhd in realtà 2560 x 1440.
Non sono paragonabili il tuo monitor e questi :)
Hai ragione... non avevo visto, quindi la mia vga soffrirebbe, dovrei prendere anche un altra Radeon 280X da afficancare alla mia per sfruttarlo a dovere :/
Comunque ci andrei piano a dire che l'eizo ha 5ms di response time, leggendo su prad.de (recensione in tedesco) risulta che normalmente ha 9.2ms, con overdrive settato su normale (settaggio di default) arriva a 8.6ms e solo settandolo in overdrive spinto arrivi a 5.2ms, ma ha anche un overshoot molto alto.
Quindi è un po' un favoletta quella dei 5ms, si volendo li fai ma poi il resto fa schifo.
Uhm... sempre più confuso.
Secondo voi in ambito gaming va bene un 24"?
psychok9
15-04-2015, 15:03
Secondo voi in ambito gaming va bene un 24"?
Io penso che vada più che bene...
Ne ho uno 16:9, ho da poco preso una GTX980 è volevo provare risoluzioni più alte rispetto al FullHD, non so se il gioco vale la candela ecco :D
Prova prima ad elaborare le immagini a 4k sul monitor fullhd usando il DSR o gedosato :)
Non dovrebbe esserci grossa differenza tra 4k@1080p e 4k nativo a occhio nudo :)
gedosato?
psychok9
15-04-2015, 15:15
Mi spiace fatico già a capirle io ste cose :asd:
Comunque un tempo di risposta troppo lungo causa effetto scia, per velocizzare il tempo di risposta si ricorre all'overdrive, cioè l'impulso ha un picco di tensione in modo da far allineare i cristalli più velocemente.
Ma se l'overvoltage è troppo fa effetto corona, cioè quell'alone chiaro che si vede nell'ultima immagine dell'eizo che ho postato precedentemente.
Perdonami ma non so spiegarti correttamente perchè avviene questo :)
Effetto corona...(!?) non ho trovato l'immagine a cui ti riferisci ma mi fido :D
Ma perché allora non un buon TN?
p.s. vedi che l'Asus VG248QE di cui ti ho parlato prima è Full HD non QHD:
Panel Size: Wide Screen 24.0"(61.0cm) 16:9
Color Saturation : 72%(NTSC)
Panel Backlight / Type : WLED/ TN
True Resolution : 1920x1080
Full HD 1080P : Yes
Pixel Pitch : 0.2768mm
Brightness(Max) : 350 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 80000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Display Colors : 16.7M
Caratteristiche Video
Trace Free Technology
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes : 6 Modes
Skin-Tone Selection : 3 Modes
Color Temperature Selection : 4 Modes
GamePlus(modes) : Yes (Aimpoint/Timer)
HDCP support
psychok9
15-04-2015, 15:37
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_ev2455/pixperan.jpg
Nel primo caso fa 15ms, nel secondo 9.5 e nel terzo 7.3... permetti che è meglio il secondo?
Decisamente!
Ho notato che l'Asus pure è TN... se mi decido, prenderei quello... tanto con i colori non ci prendo.
Ad es. per me queste due immagini sono uguali messe affianco, se tabbo invece noto solo 1 più luminosa LOL:
http://www.eizoglobal.com/library/basics/lcd_monitor_color_gamut/03.jpg
http://www.eizoglobal.com/library/basics/lcd_monitor_color_gamut/04.jpg
psychok9
15-04-2015, 15:45
Guarda che l'occhio compensa la luminosità e quindi è abbastanza normale che sembrino simili se le metti accanto e invece noti la differenza tabbando.
È come questa immagine: http://boingboing.net/filesroot/200802081629-1.jpg
Il quadrato A e il quadrato B sono dello stesso identico colore :)
Scherzi?! :D
Comunque qui puoi fare un video test:
https://www.youtube.com/watch?v=wZLABgekBfI
https://www.youtube.com/watch?v=xGNDXM5DLPo
https://www.youtube.com/watch?v=6RuOt28orRI
Io ho due su tre deficit :) Vedo bene solo il blu.
psychok9
15-04-2015, 15:48
Apri l'immagine con pain, preleva il colore da A e disegna su B e vedrai che è lo stesso :asd:
Fatto io guarda: http://i.imgur.com/t8BkpLr.jpg (http://imgur.com/t8BkpLr)
ma è molto più chiaro, come fa a essere uguale? x'D
psychok9
15-04-2015, 15:54
È un effetto ottico dovuto all'ombra, il cervello sa che li c'è l'ombra e quindi immagina che quel colore sia più chiaro.
Cioè compensa lo scuro dell'ombra.
:eek: :eek: :eek:
Devastator III
15-04-2015, 16:11
Comunque ci andrei piano a dire che l'eizo ha 5ms di response time, leggendo su prad.de (recensione in tedesco) risulta che normalmente ha 9.2ms, con overdrive settato su normale (settaggio di default) arriva a 8.6ms e solo settandolo in overdrive spinto arrivi a 5.2ms, ma ha anche un overshoot molto alto.
Quindi è un po' un favoletta quella dei 5ms, si volendo li fai ma poi il resto fa schifo.
Per intenderci ecco 3 immagini tratte dalla recensione del Eizo EV2455 su tftcentral:
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_ev2455/pixperan.jpg
Nel primo caso fa 15ms, nel secondo 9.5 e nel terzo 7.3... permetti che è meglio il secondo?
Un dell u2415 ha 8.3ms di media senza overshoot in normal e 7.1 in fast con meno overshoot dell'eizo.
Sto giocando in questi giorni a far cry 4 con l'Eizo Ev2455, e non noto per fortuna nessun tipo di ghosting o altri problemi :)
GeDoSaTo (http://blog.metaclassofnil.com/?tag=gedosato)
"Generic Downsampling Tool"
È un programma che lanci prima di lanciare un gioco e ti permette di abilitare in game risoluzioni superiori al quella del tuo monitor ed eseguire il downscale alla tua risoluzione :)
Io lo sto provando e funziona benino.
Se vuoi questa sera posto degli screen. :D
P.S: e io ho una radeon HD6850 che non supporta VSR...
Ah ecco ora è chiaro... se vuoi posta pure ti ringrazio :)
1) 16:10 viene vista come roba da professionisti/ufficio )
Ti sbagli, per l'uso ufficio comune (videoscrittura e navigazione), salvo esigenze particolari, è del tutto indifferente usare un 16:9 o 16:10.
Anzi, per motivi di spazio (negozi, uffici, borse valori) o quando si usa sempre tenere un'unica finestra a pieno schermo, il 4:3 o 5:4 spesso sarebbero preferibili al 16:9 o 16:10.
Ricordo che un 19' a 5:4 in altezza equivale a un 24' a 16:9.
Il 16:10, meno schiacciato e leggermente più alto rispetto al 16:9 a parità di polliciaggio, è l'aspect ratio preferito per fotografia e programmazione, i 120 pixel in più del 1920x1200 rispetto al 1920x1080 sono preferibili per tenere due o più finestre affiancate o per toolbar e palette.
Per CAD, CAM, progettazione, o quando si ha a che fare con lunghe timeline per l'editing audio o l'editing video, il formato preferibile è il 21:9.
Peraltro i monitor dotati di funzione pivot (rotazione di 90 gradi dello schermo), possono maggiormente sfruttare la verticalità.
psychok9
15-04-2015, 20:02
Ti sbagli, per l'uso ufficio comune (videoscrittura e navigazione), salvo esigenze particolari, è del tutto indifferente usare un 16:9 o 16:10.
Io trovo che il formato 16:10 sia l'ideale per uso misto web/film/game.
Da 1680x1050 a 1920x1080 è quasi identico in verticale, e questo non è il massimo per la lettura e lo spazio stesso. Trovo comodo avere spazio inferiore per le barre in videogame come world of warcraft, o appunto la barra di Windows, ecc
Io non ho citato volutamente i film e i giochi.
Innanzitutto non gioco, mai. Per i film, possiedo molti DVD che sono in bianco e nero (ma anche a colori) di formato 4:3 (jazz, cinema muto e sperimentale, telefilm, documentari, ecc).
La totalità della produzione tra il 1895 ed il 1955 è 4:3.
Li guardo col tv al plasma, per me la televisione non è adatta a fare da monitor, e viceversa.
Con tali usi impropri si rischia di anticipare la visita dall'oculista.
I televisori sono sempre privi di quelle regolazioni ergonomiche dei monitor da scrivania, quali la regolazione in altezza, l'inclinazione (tilt) ed il pivot (rotazione di 90°), in genere hanno solo lo swivel (girevolezza).
http://www.viewsonic.com.au/asset-files/images/feature/LCD/vg939-ergonomic.jpg
Inoltre i televisori LCD non sono flicker-free,a parte qualche eccezione, come i monitor tv, i quali hanno però altri problemi (input lag coi giochi, poche regolazioni, OSD scarno, poche connessioni ecc)
||Sonny||
15-04-2015, 20:22
P2414H, U2414H, EV2450
A seconda del tuo budget
p.s. Il pannello usato è sempre il solito, cambiano gli accessori
Ciao, intanto grazie mille per i consigli, potresti motivare un po' di più però?
Altre alternative tipo Asus o Samsung niente?
Grazie ancora!
Altre alternative tipo Asus o Samsung niente?
Queste sono le due marche sulle quali ci sono più lamentele in questa sezione. Per il resto come rapporto/qualità prezzo quelli citati da Mikelezz sono i migliori monitor del mercato, e l'ho ripetutamente motivato in tanti altri post precedenti (idem ha fatto Althotas nei suoi tanti post).
||Sonny||
15-04-2015, 21:00
Capito, ma li paragonate nella fascia giusta (quindi samsung e asus da 300 e passa euro) o se si rompe un samsung da 120 euro, contate a uno il guasto per samsung e 0 per Eizo?
Altra domanda, perchè di Eizo non l'EV2455 ? C'è qualche controindicazione o può essere comunque un'alternativa? Inoltre, risoluzioni un pelo più spinte da 2k ad esempio, nemmeno a considerarle?
psychok9
15-04-2015, 21:05
Io non ho citato volutamente i film e i giochi.
Innanzitutto non gioco, mai. Per i film, possiedo molti DVD che sono in bianco e nero (ma anche a colori) di formato 4:3 (jazz, cinema muto e sperimentale, telefilm, documentari, ecc).
La totalità della produzione tra il 1895 ed il 1955 è 4:3.
Li guardo col tv al plasma, per me la televisione non è adatta a fare da monitor, e viceversa.
Con tali usi impropri si rischia di anticipare la visita dall'oculista.
I televisori sono sempre privi di quelle regolazioni ergonomiche dei monitor da scrivania, quali la regolazione in altezza, l'inclinazione (tilt) ed il pivot (rotazione di 90°), in genere hanno solo lo swivel (girevolezza).
http://www.viewsonic.com.au/asset-files/images/feature/LCD/vg939-ergonomic.jpg
Inoltre i televisori LCD non sono flicker-free,a parte qualche eccezione, come i monitor tv, i quali hanno però altri problemi (input lag coi giochi, poche regolazioni, OSD scarno, poche connessioni ecc)
Io ho un monitor senza nessun tipo di regolazione, ma poggiato su un ripiano rialzato ;)
Non capisco perché dovrei perdere la vista guardando un film con il monitor del computer, forse il contrario, se ti riferisci al flicker-free... di cui non conosco le caratteristiche però.
È presente anche nei vecchi monitor LCD TN come il mio (LG L204WT)?
Capito, ma li paragonate nella fascia giusta (quindi samsung e asus da 300 e passa euro) o se si rompe un samsung da 120 euro, contate a uno il guasto per samsung e 0 per Eizo?
Altra domanda, perchè di Eizo non l'EV2455 ? C'è qualche controindicazione o può essere comunque un'alternativa? Inoltre, risoluzioni un pelo più spinte da 2k ad esempio, nemmeno a considerarle?
Asus è molto orientata ai gamers, ha una discutibile assistenza, e un controllo qualità non ottimale (pixel difettosi a prescindere dalla fascia di prezzo), ci sono molte lamentele, ma se non vi leggete i thread, non posso fare sempre i riassunti, ci vuole troppo tempo a scrivere.
I Samsung non durano molto nel tempo, meglio LG.
Alternative interessanti per i 24' sono LG e Viewsonic, almeno a leggere le recensioni dei siti del settore, ma purtroppo pochi feedback qui sul forum, ed LG fa troppi modelli.
Eizo 2455 mi pare sia un 16:10, ma anche per il costo ci sono pochissimi feedback sul forum.
Va molto bene il Dell U2415, acquistato con soddisfazione da molti, sempre a 16:10
27' è un taglio molto più critico, al crescere del polliciaggio crescono le criticità, e c'è molta meno scelta (Il 24' è il taglio mainstream del mercato), ma pare che l'appena uscito Acer Predator XB270HU 2560x1440p 144Hz G-Sync IPS, vada molto bene per tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888
Dovresti leggerti gli altri thread ;)
Io ho un monitor senza nessun tipo di regolazione, ma poggiato su un ripiano rialzato ;)
Ok, l'hai "regolato" in altezza, ma il tilt, lo swivel ed il pivot non li hai, e non è il massimo dell'ergonomia
se ti riferisci al flicker-free... di cui non conosco le caratteristiche però.
Leggiamo gli altri thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
l'ho aperto da tredici mesi....
Non è possibile rispiegare tutto da capo ed in un unico thread.
||Sonny||
15-04-2015, 21:30
Alternative interessanti per i 24' sono LG e Viewsonic, almeno a leggere le recensioni dei siti del settore, ma purtroppo stesso discorso per i feedback.
Eizo 2455 mi pare sia un 16:10, ma anche per il costo ci sono pochissimi feedback sul forum.
Va molto bene il Dell U2415, acquistato con soddisfazione da molti, sempre a 16:10
27' è un taglio molto più critico, pare che l'Acer Predator XB270HU 2560x1440p 144Hz G-Sync IPS, vada molto bene per tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888
Dovresti leggerti gli altri thread ;)
Provo a dare un'occhiata.. intanto grazie, comunque tra i 3 consigliati al momento scarterei il P2414H che non ha nemmeno un'uscita HDMI.. AOC neanche a guardarli?
espanico
15-04-2015, 21:38
Con un bugdet di 200€ voi cosa prendereste?
-Dell u2414
-Asus vx239h
-Asus mx239h
oppure consigliate proprio altro?
Sonny, ho allungato il post mentre mi rispondevi, rileggilo.
AOC di solito sono 23' e non tutti flicker-free, in genere è migliore sui 27' che sui 23'-24'. Sono molto basic, i Dell sono migliori come costruzione, ergonomia e OSD.
Asus il contrario, meglio sui 24' che sui 27'. Pecca sull'elettronica, perchè sarebbero ben costruiti ed ergonomici.
Espanico, tra quei tre, il Dell anche per il pixel pitch più comodo.
psychok9
15-04-2015, 21:54
Ok, l'hai "regolato" in altezza, ma il tilt, lo swivel ed il pivot non li hai, e non è il massimo dell'ergonomia
Leggiamo gli altri thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
l'ho aperto da tredici mesi....
Non è possibile rispiegare tutto da capo ed in un unico thread.
Grazie, ma non pensavo di dovermi informare riguardo a questa cosa.
In effetti, non ricordavo minimamente del "problema" (lessi qualcosa molto tempo fa), e l'Asus sembrerebbe uno di quelli con PWM.
Quante complicazioni con i monitor LED... luci viola, PWM, :doh:
Addirittura il Benq XL2420T è flicker free solo dalla revisione 2.0 (nel 2015 dovrebbe esserci in giro solo quella no?)...
Ok, l'hai "regolato" in altezza, ma il tilt, lo swivel ed il pivot non li hai, e non è il massimo dell'ergonomia
Sarà, ma io sinceramente preferirei vederlo di "piatto", senza regolazioni strane.
p.s. Mi hai fatto ricordare che in verticale si può regolare :p
Secondo quello che ti ho detto, che monitor mi consiglieresti senza spendere tanto per uso gaming/web/film?
||Sonny||
15-04-2015, 22:00
Sonny, ho allungato il post mentre mi rispondevi, rileggilo.
AOC di solito sono 23' e non tutti flicker-free, in genere è migliore sui 27' che sui 23'-24'. Sono molto basic, i Dell sono migliori come costruzione, ergonomia e OSD.
Asus il contrario, meglio sui 24' che sui 27'. Pecca sull'elettronica, perchè sarebbero ben costruiti ed ergonomici.
Espanico, tra quei tre, il Dell anche per il pixel pitch più comodo.
Grazie mille adric per le tue preziose info e il tempo che mi stati dedicando..ti faccio ancora qualche domanda. Un 27 da seduto davanti ad una scrivania, per uso ufficio appunto e giochi come lo vedi? Troppo grande? Potrebbe dar problemi alla vista?
La risoluzione 2k come la vedi su un monitor da 24/27 ?
Inoltre come vedi questi?
Eizo FS2434-BK
DELL U2515H (25 pollici, che taglio strano, però è 2k)
Asus MX279H
Quante complicazioni con i monitor LED... luci viola, PWM, :doh:
Addirittura il Benq XL2420T è flicker free solo dalla revisione 2.0 (nel 2015 dovrebbe esserci in giro solo quella no?)...
C'è chi ha restituito un BenQ flicker-free per la luminanza minima troppo alta. Stesso problema di diversi Asus.
Dell ed Eizo hanno luminanza minima bassa un po' in tutti i modelli.
Secondo quello che ti ho detto, che monitor mi consiglieresti senza spendere tanto per uso gaming/web/film?
Gli stessi tre che ha citato Mikelezz sui 16;9, ed ho citato io negli ultimi post. Ed il Dell U2415 e EV2455 sui 16:10. Da valutare eventualmente anche Viewsonic ed LG (pochi feedback).
In Italia Dell ha un'assistenza migliore rispetto ad Eizo e costano meno.
Un 27 da seduto davanti ad una scrivania, per uso ufficio appunto e giochi come lo vedi? Troppo grande? Potrebbe dar problemi alla vista?
Un 27' lo vedo ottimale se è 1920x1080, ha un pixel pitch più comodo in lettura rispetto a un 24' di pari risoluzione, a patto di tenerlo un 20 cm più distante rispetto a un 24' ed avere spazio sufficiente in profondità per tenerlo sulla scrivania
I 27' da 16:10 non esistono, si passa direttamente ai 30'.
Un 27' a 2560x1440 invece lo vedo male, pixel pitch troppo ridotto, e necessità di ingrandire i caratteri, e Windows non sempre scala bene, vedremo che succederà con Windows 10.
Se hai la vista perfetta prendi un 24' (i modelli sono gli stessi che ha consigliato mikelezz e che ho indicato a psychok9) , ma se porti occhiali o comunque sei vicino e od oltre i 40 anni prendi il 27' a 1920x1080.
Sui 27' la scelta è tra quell'Acer o un Dell da 27' di cui non ricordo la sigla. Da valutare anche LG da 27' ma qui devi fare ricerche e leggere test su prad.de e tftcentral.co.uk aiutandoti con un traduttore.
Inoltre come vedi questi?
Eizo FS2434-BK
DELL U2515H (25 pollici, che taglio strano, però è 2k)
Asus MX279H
Li scarterei tutti e tre.
Volendo un 16:9, credo che l'U2515 sia veramente ottimo in tutti i sensi, il problema è trovarlo ad un prezzo onesto, ovvero intorno ai 300€ ~ 320€.
||Sonny||
15-04-2015, 22:43
C'è chi ha restituito un BenQ flicker-free per la luminanza minima troppo alta. Stesso problema di diversi Asus.
Dell ed Eizo hanno luminanza minima bassa un po' in tutti i modelli.
Gli stessi tre che ha citato Mikelezz sui 16;9, ed ho citato io negli ultimi post. Ed il Dell U2415 e EV2455 sui 16:10
In Italia Dell ha un'assistenza migliore rispetto ad Eizo e costano meno.
Un 27' lo vedo ottimale se è 1920x1080, ha un pixel pitch più comodo in lettura rispetto a un 24' di pari risoluzione, a patto di tenerlo un 20 cm più distante rispetto a un 24' ed avere spazio sufficiente in profondità per tenerlo sulla scrivania
I 27' da 16:10 non esistono, si passa direttamente ai 30'.
Un 27' a 2560x1440 invece lo vedo male, pixel pitch troppo ridotto, e necessità di ingrandire i caratteri, e Windows non sempre scala bene, vedremo che succederà con Windows 10.
Se hai la vista perfetta prendi un 24' (i modelli sono gli stessi che ha consigliato mikelezz e che ho indicato a psychok9) , ma se porti occhiali o comunque sei vicino e od oltre i 40 anni prendi il 27' a 1920x1080.
Sui 27' la scelta è tra quell'Acer o un Dell da 27' di cui non ricordo la sigla. Da valutare anche LG da 27' ma qui devi fare ricerche e leggere test su prad.de e tftcentral.co.uk aiutandoti con un traduttore.
Li scarterei tutti e tre.
Perché li scarteresti tutti e 3 ? Per i giochi, avere una risoluzione maggiore non è meglio? Non vedi più definito?
C'è chi ha restituito un BenQ flicker-free per la luminanza minima troppo alta. Stesso problema di diversi Asus.
Gli Asus li ho sempre scartati a priori, con una luminanza minima di 120~130 cd/m^2 possono tenerseli. Letteralmente impossibili da usare di sera (almeno per me).
I BenQ sono invece al limite, alcuni sono accettabili, altri no. Ad esempio ho scartato il BL2411PT perché non scende sotto a 90 cd/m^2. Tenderei a considerare solo monitor che arrivano a 60 (gran parte dei Dell, Eizo e HP).
Edit: Ovviamente sto parlando soltanto di modelli flicker-free.
Ciao a tutti, da qualche mese mi sono fatto fatto la postazione di lavoro nuova, ma ora sono arrivato alla parte più difficile.
Devo aggiornare il monitor, al momento ho un BENQ GW2760S, bel monitor, gioco benissimo senza problemi, riesco a lavorarci abbastanza bene, ma in determinate situazioni mentre sfoglio alcune pagine internet si presenta un effettuo scia talmente marcato che gli oggetti sembrano diventare 3D.
Magari è colpa mia e non del monitor, ma fatto sta che dopo mesi di prove e settings non sono riuscito a far sparire il problema.
Mi sono deciso quindi a cambiare monitor, che poi in realtà ne monterei due, ho già anche il braccio predisposto al secondo monitor, il dubbio rimane cosa prendere, gli usi saranno:
1 ) Teleassistenza
2 ) Progettazione siti web o app
3 ) Videogiochi ( Se va bene 1 ora al giorno )
4 ) Navigazione web
5 ) Film
L'unica cosa fondamentale è che abbia il supporto VESA per fissarlo al braccio.
Nessuno riesce a darmi un aiutino nel muovermi in questo oceano di modelli?
Perché li scarteresti tutti e 3 ? Per i giochi, avere una risoluzione maggiore non è meglio? Non vedi più definito?
Sull'Eizo 2434
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673399
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2654782
Il Dell U2515 ha un pixel pitch troppo ridotto. Asus da 27' sono sconsigliati anche in altri forum.
Io non gioco, ed ho consigliato monitor per uso generale che vadano bene un po' con tutto, anche coi giochi.
Comunque la massima definizione serve soprattutto a chi fa CAD, CAM o comunque disegno tecnico e progettazione, dove un 27' è il minimo.
Carlo90, anche i Nec hanno luminanza bassissima, non sono mai riuscito a sapere se siano flicker-free.
BadBoyz:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888
chiedi in quel thread per il supporto Vesa, ad oggi questo è il 27' più veloce sul mercato. Certo, costa un bel po'. Se non puoi spendere troppo, alternative a più basso costo sono LG, Dell U2715 e Viewsonic, ma devi fare un po' di ricerche e tradurti i test di siti come prad.de, tftcentral.co.uk o simili.
Nessuno riesce a darmi un aiutino nel muovermi in questo oceano di modelli?
Hai provato a vedere gli aoc, ce ne sono di belli e anche buoni per il gaming, anche se costano un po'... 250 euro circa del 27 pollici
-Feanor-
15-04-2015, 23:25
Gli Asus li ho sempre scartati a priori, con una luminanza minima di 120~130 cd/m^2 possono tenerseli. Letteralmente impossibili da usare di sera (almeno per me).
I BenQ sono invece al limite, alcuni sono accettabili, altri no. Ad esempio ho scartato il BL2411PT perché non scende sotto a 90 cd/m^2. Tenderei a considerare solo monitor che arrivano a 60 (gran parte dei Dell, Eizo e HP).
Edit: Ovviamente sto parlando soltanto di modelli flicker-free.
Un parere invece sui samsung di polliciaggio 27 con pannello pls? :)
psychok9
15-04-2015, 23:36
Interessante il Dell U2415 - 16:10 che mi avete linkato e suggerito:
6ms G2G (Fast mode)
8ms G2G (Normal mode)
Certo è che si trova a 290€ a salire :|
psychok9
16-04-2015, 00:53
Il Samsung S24D390HL, sembrerebbe economico (170€) ma flicker free:
The Samsung S24D390HL ~ cut ~
The contrast performance of the monitor was also impressive with static contrast that is as good as we’ve seen on a non-VA LCD. Brightness also reached an incredibly low value of 26 cd/m2 without any flickering from the backlight. The usual caveats related to ‘PLS glow’ did apply, but the uniformity of our unit when viewing both dark and light content was otherwise very impressive. Another key factor to consider here is the screen surface, for which Samsung used a reasonably light matte anti-glare surface. This had no trouble tackling glare in even fairly bright viewing conditions and gave a less grainy appearance to the image than older IPS panels. We would have liked to have seen an even lighter matte surface (‘semi-glossy’) used as seen on 27” 2560 x 1440 PLS panels but feel most users will be comfortable with the current surface.
Responsiveness was also fairly niggle-free, with enough acceleration in the default ‘Faster’ mode to provide a performance that rivals even the fastest 60Hz LCDs out there. There were a few isolated cases of overshoot (‘inverse ghosting’) but nothing bold or really all that noticeable except to the trained eye that knows what it’s looking for. Input lag wasn’t a problem for this monitor, either. Overall this was an impressive and enjoyable monitor to use. Some users will lament the lack of VESA mounting and a stand that only allows tilt adjustment but this doesn’t change the core performance of the screen. Both this and the 27” S27D390H (as well as the alternatively-styled SD590 series) should certainly be added to the shortlist for anybody after a great all-round Full HD monitor.
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-s24d390hl/
Anche il Samsung S24D590PL non sembra male: http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15119-samsung-s24d590pl-review-matte-1080p-ad-pls-72hz-overclock.html
approfitto di questa discussione per fare una domanda molto OT ma poiché vi reputo molto competenti e la sezine apposita per queste domande è pressoché morta, ne approfitto sperando che il mod mi perdoni
dovrei comprare una stampante decente che non costi un patrimonio
non mi interessa la velocità di stampa, mi interessa solo che abbia una buona qualità di stampa e mi faccia anche da scanner, wifi e sopratutto che le cartucce siano reperibili a prezzi ragionevoli
chiedo ancora scusa per l'OT e se qualche anima buona e così gentile da aiutarmi può rispondermi anche in pm in modo da non inquinare ulteriormente la discussione
grazie mille in anticipo ;)
guarda che c'è un topic aggiornato molto di frequente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&page=195
Carlo90, anche i Nec hanno luminanza bassissima, non sono mai riuscito a sapere se siano flicker-free.
Grazie. Non mi sono mai informato in modo approfondito sui Nec.
Però, a chi cerca un 16:10 flicker-free, mi sento di raccomandare il bellissimo NEC P242W, se ovviamente siete disposti a spendere quasi 700€. :asd:
Un parere invece sui samsung di polliciaggio 27 con pannello pls? :)
Samsung ha una politica sui monitor confusionaria, e non sono nemmeno troppo apprezzati qui sul forum. Però potresti guardare il S27D390 e S27D590, considera che la nuova serie S27E sta rimpiazzando la vecchia S27D (del 2014). Come luminanza minima siamo sui 50, quindi va bene.
Personalmente prederei altro però, ad es. LG.
Interessante il Dell U2415 - 16:10
[...]
Certo è che si trova a 290€ a salire :|
Lo considero il miglior 16:10 come rapporto qualità prezzo. Dovresti riuscire a trovarlo a 250 spedito su trovaprezzi.
Ciao a tutti :)
vorrei comprare un nuovo monitor per il pc di casa da usare come principale al posto dell'attuale (quello vecchio lo affiancherei comunque al nuovo visto che in alcune occasioni mi serve il multimonitor).
Inizio mettendo alcune considerazioni che ho fatto sui monitor che utilizzo a casa e lavoro:
Lavoro
Philips 190S + Asus MB19 (entrambi 19")
Dot Pitch: 0.2944
Casa
Acer 17" - 4:3 - 1280x1024
Dot Pitch: 0.2634
Uso lo zoom dei caratteri di Window impostato a 110%, quindi credo sarebbe come avere un monitor con dot pitch di 0.2897 (sbaglio?)
Tutti e 3 i monitor sono di tipo opaco, che sinceramente preferisco rispetto al lucido (lo avevo una volta su un portatile e non mi piaceva)
Da questi dati la cosa che emerge è che, visto che con tutti e 3 questi monitor mi trovo bene, preferirei un dot-pitch più "elevato" rispetto ad un 0.24/0.25 per dire...
Per quanto riguarda l'utilizzo, in ordine di importanza, attualmente mi servirebbe:
Programmazione/ Sviluppo siti web / Lettura testi
Grafica (Photoshop/Illustrator)
CAD/Modellazione 3D
Gioco (FPS soprattutto)
Budget max: 250/270€
Come tipo di pannello forse preferirei un IPS, ma con un lag ridotto per poterci giocare ogni tanto senza scie o altri problemi.
Sono un po incerto invece sulle dimensioni, mi piacerebbe un 24" però ho dei dubbi sulla distanza di visione (intorno ai 50/60cm).
Leggendo un po in giro vedo tutti parlare bene del Dell U2415, e ho letto diverse recensioni positive. Mi lasciano un po perplesso però:
1) la mancanza del supporto ai 16:9 (se un gioco non ha 16:10 cosa succede? viene "stirato"?)
2) la mancanza di DVI/VGA
Mi potete aiutare? :help: :help: :help:
Leggendo un po in giro vedo tutti parlare bene del Dell U2415, e ho letto diverse recensioni positive. Mi lasciano un po perplesso però:
1) la mancanza del supporto ai 16:9 (se un gioco non ha 16:10 cosa succede? viene "stirato"?)
2) la mancanza di DVI/VGA
Se vuoi quel dot pitch devi prendere un 27'' full HD (che sono solo 16:9).
Però la distanza di visione dovrebbe aumentare, e già 60 cm sono il minimo per un 24'' (se ben ricordo dovrebbe essere 60 ~ 80 cm).
Il Dell 2415 ha solo DP e HDMI, quindi se la tua scheda video non ha il DP devi usare un cavo hdmi (non incluso) ed eventualmente un adattatore dvi->hdmi se la tua scheda non ha l'hdmi.
Se un gioco non supporta il 16:10 credo che venga "stirato", ma al momento non ho modo di verificarlo con un gioco.
Se vuoi quel dot pitch devi prendere un 27'' full HD (che sono solo 16:9).
Però la distanza di visione dovrebbe aumentare, e già 60 cm sono il minimo per un 24'' (se ben ricordo dovrebbe essere 60 ~ 80 cm).
No beh quel dot pitch li era indicativo, diciamo che anche il 0.2692 di un 24@1920x1200 può andare :)
Sulla distanza purtroppo 60cm è il massimo che ho a disposizione essendo il monitor su una scrivania col muro dietro.
Il Dell 2415 ha solo DP e HDMI, quindi se la tua scheda video non ha il DP devi usare un cavo hdmi (non incluso) ed eventualmente un adattatore dvi->hdmi se la tua scheda non ha l'hdmi.
Se un gioco non supporta il 16:10 credo che venga "stirato", ma al momento non ho modo di verificarlo con un gioco.
La mia sk video ha l'hdmi però in effetti forse è un po limitante un monitor che non supporta VGA e DVI...
Ma un gioco che non supporta il 16:10 esiste?[...]
Ma per gioco forse è meglio 16:9?
Sul supporto ai 16:10 non saprei...i giochi nuovi sicuramente si, però a volte mi capita di giocare con giochi anche molto vecchi (es. avevo preso su steam in super sconto a 17€ tutti i tomb raider dal 1 a uno degli ultimi usciti).
Comunque il gioco non è tra gli utilizzi principali :) mi importa di più un monitor comodo da leggere e con spazio "a sufficienza" per lavorare con PS e 3ds max (a livelli amatoriali non professionali ovviamente)
29Leonardo
16-04-2015, 13:51
Ma un gioco che non supporta il 16:10 esiste?
Tutti i vecchi monitor "widescreen" sono 16:10 tipicamente i 19" sono 1440x800 (io ne ho 1 così a casa e 2 in ufficio) e non ho mai trovato un gioco che non supportasse questa risoluzione.
Al massimo nei filmati ci sono le barre nere sopra e sotto.
Ma per gioco forse è meglio 16:9?
Si ci sono quelli che non supportano il 16:10, ma generalmente se non la supportano è proprio la risoluzione widescreen quindi anche la 16:9. Ma è un non-problema in quanto tramite driver vga ( o da menu del monitor se presente) si sistema la centratura schermo e hai i bordi ai lati mantenendo il giusto aspect-ratio.
Per quanto riguarda invece su quale formato sia migliore è tutta questione di preferenze, a mio parere la 16:10 è quella piu equilibrata come proporzione, la 16:9 taglia un pò troppo verticalmente in favore di una visuale periferica maggiore.
psychok9
16-04-2015, 13:57
Ma un gioco che non supporta il 16:10 esiste?
Tutti i vecchi monitor "widescreen" sono 16:10 tipicamente i 19" sono 1440x800 (io ne ho 1 così a casa e 2 in ufficio) e non ho mai trovato un gioco che non supportasse questa risoluzione.
Al massimo nei filmati ci sono le barre nere sopra e sotto.
Ma per gioco forse è meglio 16:9?
Io ho un monitor 16:10 1680x1050 e non ho mai riscontrato problemi nei videogiochi, inoltre in 16:10 hai una risoluzione verticale maggiore, più spazio per eventuali barre di azione, ecc...
IMHO è decisamente meglio di un 16:9.
psychok9
16-04-2015, 13:58
Si ci sono quelli che non supportano il 16:10, ma generalmente se non la supportano è proprio la risoluzione widescreen quindi anche la 16:9. Ma è un non-problema in quanto tramite driver vga ( o da menu del monitor se presente) si sistema la centratura schermo e hai i bordi ai lati mantenendo il giusto aspect-ratio.
Per quanto riguarda invece su quale formato sia migliore è tutta questione di preferenze, a mio parere la 16:10 è quella piu equilibrata come proporzione, la 16:9 taglia un pò troppo verticalmente in favore di una visuale periferica maggiore.
A me non è mai capitato, e ho giocato a tantissimi titoli old e new gen (a 1680x1050). Inoltre, nella peggiore delle ipotesi, lo schermo o la gpu scala e avrai i bordi sopra e sotto (non ai lati).
psychok9
16-04-2015, 14:02
La mia sk video ha l'hdmi però in effetti forse è un po limitante un monitor che non supporta VGA e DVI...
Abbastanza...
Sul supporto ai 16:10 non saprei...i giochi nuovi sicuramente si, però a volte mi capita di giocare con giochi anche molto vecchi (es. avevo preso su steam in super sconto a 17€ tutti i tomb raider dal 1 a uno degli ultimi usciti).
Io giochi vecchi sono in 4:3 non in 16:9... e hanni risoluzioni basse, quindi avresti comunque il problema (anzi, leggermente peggiore visto che il rapporto 16:9 è più distante del 16:10 dal 4:3)
Ok, quindi direi che mi oriento sul 16:10...anche perchè lo spazio in più in verticale mi viene molto comodo per programmazione e grafica/cad :)
Per i film li guardo in tv di solito...
Quali sono altre alternative al Dell U2415 (sempre di IPS parliamo) rimanendo su una qualità buona e un lag basso? :confused:
Quali sono altre alternative al Dell U2415 (sempre di IPS parliamo) rimanendo su una qualità buona e un lag basso? :confused:
L'HP Z24i e il BenQ BL2411PT, che però costano generalmente di più senza essere migliori del Dell qualitativamente. Il BenQ ha una luminanza minima un po' alta (90 candele) ma a qualcuno potrebbe andare bene.
Oppure Eizo EV2455 (200€ in più del Dell e più lento).
O anche LG Flatron 24MB65PD, di cui non si sa nulla, se non che costa 50€ in meno del Dell e che dovrebbe avere lo stesso pannello.
Ricopio quello che ha scritto Adric ieri sera:
"Da valutare eventualmente anche Viewsonic ed LG (pochi feedback).
In Italia Dell ha un'assistenza migliore rispetto ad Eizo e costano meno."
Quali sono altre alternative al Dell U2415 (sempre di IPS parliamo) rimanendo su una qualità buona e un lag basso? :confused:
Sempre 16:10 ci sono
il Viewsonic VG2435Sm:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680618
il Viewsonic VG2438SM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2711286
il secondo ha in più un hub USB 3.0 ed una DisplayPort in più.
Il primo si trova in Italia a meno del Dell U2415, il secondo è riportato su ViewsonicEurope.
"Di più nin zo", non ci sono feedback, la marca è seria e produce solo monitor, Dell ed Eizo hanno finito per polarizzare l'attenzione.
qualche mese fa il Viewsonic 2435SM si trovava intorno ai 235 Euro.
Si LG 24MB65PD costa 40 euro in meno e anche tralasciando il fatto che non si sa nulla delle caratteristiche basta guardarlo per farmi dire che 40 euro in più per il dell li spendo volentieri.
il problema dei concorrenti è che hanno il bordo old style :O
-Feanor-
16-04-2015, 16:31
Grazie. Non mi sono mai informato in modo approfondito sui Nec.
Però, a chi cerca un 16:10 flicker-free, mi sento di raccomandare il bellissimo NEC P242W, se ovviamente siete disposti a spendere quasi 700€. :asd:
Samsung ha una politica sui monitor confusionaria, e non sono nemmeno troppo apprezzati qui sul forum. Però potresti guardare il S27D390 e S27D590, considera che la nuova serie S27E sta rimpiazzando la vecchia S27D (del 2014). Come luminanza minima siamo sui 50, quindi va bene.
Personalmente prederei altro però, ad es. LG.
Lo considero il miglior 16:10 come rapporto qualità prezzo. Dovresti riuscire a trovarlo a 250 spedito su trovaprezzi.
Grazie mille! In effetti erano proprio i modelli che tenevo d'occhio, grazie per la soffiata sulla nuova serie di cui non ero al corrente!
espanico
16-04-2015, 18:27
Che differenza c'è tra questi tre modelli:
Dell U2415
Dell U2414h
Dell P2415h
Cosa ti interessa avere?
IL P2415H non l'avevo mai sentito... esiste?
Se ti riferisci al P2414H non ha uscite hdmi. mentre per il P2415H sembra che in Italia non si trova facilmente.
ciao a tutti!
ho perso alcuni passaggi passaggi sullo sviluppo delle nuove tecnologie ora disponibili.
Vengo a punto... Devo acquistare un monitor da 24' adatto sia al gioco che per fotoritocco. Posseggo il monitor che ho in firma.(lacie 324)
Potrei "sacrificare" certamente qualcosina a favore del gaming (ma non troppo).
Il mio budget è sui 300 euro. poco più poco meno.
Avete consigli da darmi grazie!
Dunque ho guardato i modelli che avete detto e l'unico di cui ho trovato un po più recensioni e pareri è LG 24EB23.
Non so assolutamente cosa fare :(
Il Dell mi piace e lo prenderei se non fosse per la storia dei pochi ingressi...
Non è che hanno fatto una revisione di quel modello con qualche ingresso in più vero? :D
Ha 2 hdmi, 1 mini-displayport e 1 displayport cos'è che ti manca?
DVI? Soluzione da 8€ (http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-adattatore-HDMI-DVI-metri/dp/B001TH7T2U) :D
Non dirmi che manca la VGA perchè saresti da denunciare.
Ahahah no no, non è per la VGA :)
Era più una questione di principio, però in effetti col cavo DVI -> HDMI si risolve. Ok lo sto seriamente prendendo in considerazione :D
Devo solo capire se un 24 va bene per la mia distanza o meglio scendere a 22 (e quindi anche come risoluzione mi sa, sennò diventa illeggibile)...
MiKeLezZ
17-04-2015, 17:06
Comunque tornando sul discorso 16:9 e 16:10 da gaming, quale delle 2 modalità ha una visuale più ampia?
Cioè è il 16:10 che allarga l'immagine in alto e in basso o è il 16:9 che allarga lateralmente?Non è il formato, ma la risoluzione
1920x1200 > 1920x1080
Ahahah no no, non è per la VGA :)
Era più una questione di principio, però in effetti col cavo DVI -> HDMI si risolve. Ok lo sto seriamente prendendo in considerazione :D
Devo solo capire se un 24 va bene per la mia distanza o meglio scendere a 22 (e quindi anche come risoluzione mi sa, sennò diventa illeggibile)...bhe, 23" e tagli la testa al toro
La differenza comunque è veramente risicata... se si vuole una visuale ampia e immersiva tanto vale prendere un 21:9 :O
MiKeLezZ
17-04-2015, 19:22
Dipende da come la usano i giochi in realtà.
Mi pare di capire che i giochi abbiano una visione più ampia a 1920x1080.
A 1920x1200 si avrà più risoluzione ma visuale minore.
Nella seconda immagine si può notare che la visuale è più larga, si vede la fine dell'edificio sulla sinistra in alto e si vede un palo in più della bancarella sulla destra in basso.
Però non so se tutti i giochi si comportano così... appunto chiedevo :D
In realtà è una differenza di FoV, nel caso di Skyrim devi aprire il .ini e cambiare i 65° standard fino al valore che vuoi (per PC si usa il 90, ma se vuoi pure 180° :D), così da ottenere l'aumento di campo visivo...
http://hubpages.com/hub/change-fov-skyrim
Ogni gioco decide autonomamente se espanderla in senso orizzontale o verticale, nel caso di Skyrim è in senso orizzontale (caso più o meno standard) quindi tutte le risoluzioni meno larghe del 16:9 (ovvero la risoluzione nativa) hanno "i bordi laterali tagliati", mentre quelle più larghe del 16:9 hanno "un'estensione laterale" del campo visivo... ovviamente a parità di FoV impostato (cambiandolo, trovi una loro equivalenza), la dimensione verticale rimane invece in tutti i casi costante.
Anche per questo secondo me la scelta migliore per film e giochi rimane 16:9, così da esser sicuri (visto è sia standard televisivo che console) di fruire dei contenuto così come sono stati per la maggior parte dei display pensati.
Comunque tornando sul discorso 16:9 e 16:10 da gaming, quale delle 2 modalità ha una visuale più ampia?
Cioè è il 16:10 che allarga l'immagine in alto e in basso o è il 16:9 che allarga lateralmente?
A parità di polliciaggio, l'aspect ratio 16:10 ha una maggiore definizione, pertanto un pixel pitch (nota, molti continuano a chiamarlo erroneamente dot pitch, termine che si usa solo per i CRT a cinescopio shadow mask) minore.
Vale a dire che il 16:9 è più comodo per la lettura (0.2767 mm) rispetto al 16:10 (0.2692 mm).
Io preferisco il 5:4 (il 19' a 1280x1024, equivalente in altezza a un 24' a 1920x1080, ha un pixel pitch di 0,2944 mm).
Certo che se la scheda video pilota sia un televisore FullHD che un monitor, è meglio scegliere un lcd a 16:9 per averli alla stessa risoluzione.
tabella per confronti:
http://www.prismo.ch/comparisons/desktop.php
Per quanto riguarda Dell vs Viewsonic, nei due Viewsonic le regolazioni ergononiche ci sono tutte e quattro (pivot, altezza, tilt e swivel), soggettive considerazioni estetiche a parte.
E Viewsonic ha anche maggiore prestigio rispetto a Dell, è il maggiore costruttore USA di monitor (e fa solo monitor, come Eizo e Iiyama in Giappone), è presente in Italia sin dall'epoca dei CRT.
||Sonny||
18-04-2015, 16:56
Sull'Eizo 2434
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673399
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2654782
Il Dell U2515 ha un pixel pitch troppo ridotto. Asus da 27' sono sconsigliati anche in altri forum.
Io non gioco, ed ho consigliato monitor per uso generale che vadano bene un po' con tutto, anche coi giochi.
Comunque la massima definizione serve soprattutto a chi fa CAD, CAM o comunque disegno tecnico e progettazione, dove un 27' è il minimo.
Carlo90, anche i Nec hanno luminanza bassissima, non sono mai riuscito a sapere se siano flicker-free.
BadBoyz:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888
chiedi in quel thread per il supporto Vesa, ad oggi questo è il 27' più veloce sul mercato. Certo, costa un bel po'. Se non puoi spendere troppo, alternative a più basso costo sono LG, Dell U2715 e Viewsonic, ma devi fare un po' di ricerche e tradurti i test di siti come prad.de, tftcentral.co.uk o simili.
Ok, grazie ancora per i consigli.
Ultimissima domanda, se dovessi andare per un 27 pollici invece? Cosa mi consigliate? Sempre fullHD o anche 2K potrebbe andare?
Grazie mille ancora!
Non conoscevo il monitor che hai così mi sono informato.
È un monitor 24 pollici 1920x1200 ips professionale che riproduce il 98% dello spazio di colore Adobe RGB e costa 800 euro.
Tu vorresti sostituirlo con uno da 300? :)
Per il gaming l'unica cosa che potrebbe migliorare è il tempo di risposta ma comunque questo ha 6ms che è buono.
Imho tieni quello :)
Devi scusarmi... Non ho specificato il motivo della mia richiesta!
Il monitor che posseggo lo terrei ma ho necessità di acquistare un altro monitor (sui 300) da piazzare in un appartamento che uso obbligatoriamente il we.
guant4namo
19-04-2015, 16:51
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un monitor (non 4k) con 120/144hz
La mia configurazione è la seguente:
Seasonic P-760
i7-2600k
ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB
Cosa consigliate? Mi ero orientato su Benq, ma ci sono parecchi monitor e non so sinceramente quale prendere. Preferisco un 23" o 27" ;)
Attendo vs consigli! ;)
grazie
Il monitor che posseggo lo terrei ma ho necessità di acquistare un altro monitor (sui 300) da piazzare in un appartamento che uso obbligatoriamente il we.
Direi il Dell U2515, se lo vuoi 16:10.
Altrimenti se vuoi un 16:9 direi Dell U2414/P2414 oppure Dell S2415 (se ti va bene lucido) o Eizo FS2434/EV2450.
PS.: Se hai bisogno di una buona calibrazione di fabbrica, prendi solo la serie Ultrasharp di Dell (U2415 e U2414), non la P o la S.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un monitor (non 4k) con 120/144hz
[...]
Cosa consigliate? Mi ero orientato su Benq, ma ci sono parecchi monitor e non so sinceramente quale prendere. Preferisco un 23" o 27" ;)
Attendo vs consigli! ;)
grazie
Sì, ma quanto vuoi spendere??? :D
1) Acer XB270HU: assolutamente il migliore, QHD IPS a 144Hz. Il prezzo è altino :D
2) LG 24GM77: è un TN e costa meno di 300€.
Di BenQ ce ne sono tanti, dovresti guardare le varie recensioni di prad.de, overclockers.ru e tftcentral per farti un'idea.
guant4namo
19-04-2015, 20:17
Direi il Dell U2515, se lo vuoi 16:10.
Altrimenti se vuoi un 16:9 direi Dell U2414/P2414 oppure Dell S2415 (se ti va bene lucido) o Eizo FS2434/EV2450.
PS.: Se hai bisogno di una buona calibrazione di fabbrica, prendi solo la serie Ultrasharp di Dell (U2415 e U2414), non la P o la S.
Sì, ma quanto vuoi spendere??? :D
1) Acer XB270HU: assolutamente il migliore, QHD IPS a 144Hz. Il prezzo è altino :D
2) LG 24GM77: è un TN e costa meno di 300€.
Di BenQ ce ne sono tanti, dovresti guardare le varie recensioni di prad.de, overclockers.ru e tftcentral per farti un'idea.
Meglio l Acer e LG rispetto ai benq? Per il prezzo no problem
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
espanico
19-04-2015, 20:20
Mi sono deciso prendo il dell u2414h. Ora mi resta trovare un sito affidabile e che costi poco. Avete qualche consiglio?
Luchino.EX
19-04-2015, 20:41
Ragazzi sto acquistando un mac mini a mia mamma e ho bisogno di un buon 24" con HDMI....
Non sono esperto ma guardando su un noto sito online ho trovato questi due modelli che mi costerebbero la stessa cifra (max150/160 euro)
cosa ne dite?
uso moooolto tranquillo, internet, foto, qualche video e mail.
ASUS VE247H
Philips 247E6QDSD
accetto consigli!!! grazie:D
Meglio l Acer e LG rispetto ai benq? Per il prezzo no problem
Se non hai limite al budget, l'acer XB270HU è sicuramente il migliore che puoi acquistare. E' fantastico, anche se gli manca il 3d. Prova a leggere le opinioni dei possessori.
Unico precisazione: è un monitor perfetto per giocare, però se giochi estremamente competitivo forse non è il più veloce sulla piazza.
Ragazzi sto acquistando un mac mini a mia mamma e ho bisogno di un buon 24" con HDMI....
Non sono esperto ma guardando su un noto sito online ho trovato questi due modelli che mi costerebbero la stessa cifra (max150/160 euro)
cosa ne dite?
uso moooolto tranquillo, internet, foto, qualche video e mail.
ASUS VE247H
Philips 247E6QDSD
accetto consigli!!! grazie:D
Ciao,
se non hai intenzione di giocare (o comunque solo a giochi non troppo veloci), ti consiglierei di prendere uno di questi due mva:
BenQ VW2430WH
Iiyama X2483HSU
L'Iiyama ha colori più fedeli (di fabbrica), mentre il BenQ è più gradevole esteticamente e ha un'OSD molto bello. Se il look non è un problema, vai di Iiyama.
Mr NiKo Hyde
19-04-2015, 22:22
ciao, ho letto un po' il thrend e mi son schiarito un po' le idee. con un budget di 150 euro sono indeciso su due marchi: lg o dell (o consigliate altro?)
con lg rientrerei nel budget (24MP55, 23MP65HQ o 24MB35PM) mentre con il dell P2414H sforerei di 40 euro circa.
Attualmente sono orientato verso l'lg 24MB35PM visto che ho letto buone recensioni online, ma è anche un monitor vecchiotto quindi non so se converrebbe prenderlo nel 2015
l'uso principale sarà programmazione, web e un po' di grafica. giochi pochi
cosa mi consigliate, grazie
-Feanor-
19-04-2015, 23:18
Ragazzi ero molto interessanti al dell s2715h ma la copertura glossy mi lascia perplesso.. Una versione opaca non esiste vero?
Luchino.EX
20-04-2015, 05:11
Se non hai limite al budget, l'acer XB270HU è sicuramente il migliore che puoi acquistare. E' fantastico, anche se gli manca il 3d. Prova a leggere le opinioni dei possessori.
Unico precisazione: è un monitor perfetto per giocare, però se giochi estremamente competitivo forse non è il più veloce sulla piazza.
Ciao,
se non hai intenzione di giocare (o comunque solo a giochi non troppo veloci), ti consiglierei di prendere uno di questi due mva:
BenQ VW2430WH
Iiyama X2483HSU
L'Iiyama ha colori più fedeli (di fabbrica), mentre il BenQ è più gradevole esteticamente e ha un'OSD molto bello. Se il look non è un problema, vai di Iiyama.
Ciao grazie del consiglio!
Ho guardato benQ e sono fuori budget mentre l'altro non é presente nel sito dove acquisterò tutto il bundle con macmini.
I miei elencati come sono? Non li conosci? Cosa vuol dire mva?
Cosa devo guardare nell'acquisto del monitor come caratteristiche?
A parità di polliciaggio, l'aspect ratio 16:10 ha una maggiore definizione, pertanto un pixel pitch (nota, molti continuano a chiamarlo erroneamente dot pitch, termine che si usa solo per i CRT a cinescopio shadow mask) minore.
Vale a dire che il 16:9 è più comodo per la lettura (0.2767 mm) rispetto al 16:10 (0.2692 mm).
Io preferisco il 5:4 (il 19' a 1280x1024, equivalente in altezza a un 24' a 1920x1080, ha un pixel pitch di 0,2944 mm).
Certo che se la scheda video pilota sia un televisore FullHD che un monitor, è meglio scegliere un lcd a 16:9 per averli alla stessa risoluzione.
tabella per confronti:
http://www.prismo.ch/comparisons/desktop.php
Mi hai appena messo la pulce nell'orecchio sui 16:9 mannaggia a te :D :D (per il pixel pitch più grande intendo).
guant4namo
20-04-2015, 09:46
Se non hai limite al budget, l'acer XB270HU è sicuramente il migliore che puoi acquistare. E' fantastico, anche se gli manca il 3d. Prova a leggere le opinioni dei possessori.
Unico precisazione: è un monitor perfetto per giocare, però se giochi estremamente competitivo forse non è il più veloce sulla piazza.
Ciao,
se non hai intenzione di giocare (o comunque solo a giochi non troppo veloci), ti consiglierei di prendere uno di questi due mva:
BenQ VW2430WH
Iiyama X2483HSU
L'Iiyama ha colori più fedeli (di fabbrica), mentre il BenQ è più gradevole esteticamente e ha un'OSD molto bello. Se il look non è un problema, vai di Iiyama.
L'uso che ci andrò a fare è gioco prevalentemente FPS (CS:GO, COUNTER STRIKE SOURCE ecc.. ) pertanto vedendo le competitive che fanno a volte su twitch , i player usano spesso i benQ, allora volevo prenderne uno anche io (sempre se vale la pena). Certo , poi li sono sponsorizzati da questa casa madre, quindi è normale che usano questi monitor, quindi invogliano anche i " nerd " da casa a prenderli. Però sinceramente io non mi faccio " imbambolare (per non usare un altro termine :D) " da loro. Se vale la pena prendere il benQ procedo, altrimenti vado altrove senza problemi. ;)
Si per il gioco è sicuramente meglio... è che per programmare e fare grafica 2D/3D non mi dispiaceva quel po di altezza in più del 16:10 :(
Tanto per avere entrambe le informazioni: una alternativa al Dell U2415 che sia però 16:9?
29Leonardo
20-04-2015, 11:19
Io mi sto sempre più convincendo che per giocare è meglio puntare su un 1920x1080 perché di fatto è lo standard.
Le console lavorano a quel fattore di forma perché sono fatte per le tv e sappiamo che la maggior parte dei giochi sono pensati prima per console e poi per pc, quindi se mai dovessero esserci problemi di aspect ratio saranno sul 16:10 e non certo sul 16:9.
Su Steam Statistic si può notare che il 34.19% dell'utenza usa 1920x1080 e solo 1.72% usa 1920x1200, quindi anche il mondo pc gaming è orientato sul 16:9.
Quindi secondo me se uno è indeciso e con lo schermo ci deve giocare forse dovrebbe scegliere il 16:9
Come se non bastasse... costano anche meno :asd:
Onestamente saranno piu di 7 anni che gioco in 16:10 mai avuto problemi di nulla con i giochi e mai passerò ai 16:9, costano meno perchè offrono meno, mi pare logico.
Occhio che fra poco saranno i 21:9 il nuovo "moda" standard del momento.
guant4namo
20-04-2015, 11:23
L'uso che ci andrò a fare è gioco prevalentemente FPS (CS:GO, COUNTER STRIKE SOURCE ecc.. ) pertanto vedendo le competitive che fanno a volte su twitch , i player usano spesso i benQ, allora volevo prenderne uno anche io (sempre se vale la pena). Certo , poi li sono sponsorizzati da questa casa madre, quindi è normale che usano questi monitor, quindi invogliano anche i " nerd " da casa a prenderli. Però sinceramente io non mi faccio " imbambolare (per non usare un altro termine :D) " da loro. Se vale la pena prendere il benQ procedo, altrimenti vado altrove senza problemi. ;)
Attendo vs aiuto! :D :help:
Luchino.EX
20-04-2015, 14:05
Ragazzi sto acquistando un mac mini a mia mamma e ho bisogno di un buon 24" con HDMI....
Non sono esperto ma guardando su un noto sito online ho trovato questi due modelli che mi costerebbero la stessa cifra (max150/160 euro)
cosa ne dite?
uso moooolto tranquillo, internet, foto, qualche video e mail.
ASUS VE247H
Philips 247E6QDSD
accetto consigli!!! grazie:D
ragazzi qualche altro parere?
devo ordinare a breve ma non so proprio dove sbattera la testa:muro:
Salve a tutti.
Passo di qui in cerca di consigli per l'acquisto di un nuovo monitor :help: , dato che il mio Viewsonic VX2255 è andato e non seguo il mercato da parecchio.
Cerco qualcosa da 24" fullhd ,TN (l'uso è gaming no FPS), no Gsync/Freesync, no 144hz, no 3D.
La scheda video sul pc è una R9 280x dcuII
Le offerte con caratteristiche simili sono davvero molte ma il problema è il prezzo: ho solo 200€ :cry: (decina piu decina meno).
Ringrazio per qualunque suggerimento, anche sul dove comprarlo online (oltre ai soliti amazon/eprice) :(
29Leonardo
20-04-2015, 17:23
Praticamente te li buttano dietro i TN a 60hz, anche a molto meno di 200€ :D
Tipo il Benq GL2450 costa 120 sull'amazzonia, sempre in casa benq c'è anche di meglio come il Benq RL2455HM salendo di prezzo.
29Leonardo
20-04-2015, 17:49
Ma ha senso prendete un TN a 60hz oggi?
Dipende dalle esigenze, se mi dovesse interessare solo il gaming e non gioco a fps online competitivi si.
L'ips è piu per chi lavora con immagini/video, l'a-mva invece è una via di mezzo.
MiKeLezZ
20-04-2015, 19:36
Ma ha senso prendete un TN a 60hz oggi?No, ma neanche a 144Hz... Il TN è vecchio.
Devo sostituire il 2° monitor che uso per lavoro, un McPerson da 18", ma sono indeciso sul da farsi.
Sviluppo software per web e Mobile, e il 2° monitor è estremamente utile per aumentare lo spazio di lavoro, così da provare le modifiche agli script senza dover cambiare finestra, oltre a tenere aperta posta e altre cose di lavoro.
Al momento il principale è un Asus vw246h, di cui non posso assolutamente lamentarmi!
L'ideale sarebbe stato affiancargli un secondo vw246h, ma ormai è fuori produzione da un pò..
Sono indeciso se prendere un 16:9 o un 16:10 da usare poi come principale, e non so se 24 (che presumo sia la dimensione ideale per il mio uso) o passare ad un 27.
Ovviamente da fullHd in su la risoluzione.
Cosa consigliate?
Gioco molto poco,quasi nulla, oltre a lavorarci mi diverto a usare PS sui miei Raw (in modo molto amatoriale)
Non mi interessano casse o webcam, più interessante invece che disponga di diverse connessioni (magari almeno 2 hdmi o almeno 1dp e 1 hdmi)
La scheda video è una Asus 560Ti
Ho visto sia i dell U2414H , che U2412M, che qualche Lg, ma non saprei orientarmi, sono fuori "allenamento" da un pò :D
Tanto per avere entrambe le informazioni: una alternativa al Dell U2415 che sia però 16:9?
Dell U2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm)
Dipende dalle esigenze, se mi dovesse interessare solo il gaming e non gioco a fps online competitivi si.
L'ips è piu per chi lavora con immagini/video, l'a-mva invece è una via di mezzo.
Ma anche no, se uno non è un PRO di FPS competitivi anche in IPS moderno è sufficentemente reattivo, e la resa dei colori di un IPS è una gioia per gli occhi anche in game.
ragazzi qualche altro parere?
devo ordinare a breve ma non so proprio dove sbattera la testa:muro:
Se non gioca, sicuramente NON l'Asus, che è un TN. Se non riesci a trovare un buon IPS a quella cifra, prendi un A-MVA. I migliori sono quelli che ti ho consigliato!
Cerco qualcosa da 24" fullhd ,TN (l'uso è gaming no FPS), no Gsync/Freesync, no 144hz, no 3D.
Non ha senso un TN a 60Hz senza sync. Prendi uno degli IPS consigliati finora: U2414, P2414 (se vuoi risparmiare), S2415 (se lo vuoi lucido).
Ma ha senso prendere un TN a 60hz oggi?
Assolutamente no.
E se uno è un pro degli FPS oggi si prende un Acer XB270HU :cool:
:D Costoso, ma se uno è un pro...
Luchino.EX
20-04-2015, 21:36
Se non gioca, sicuramente NON l'Asus, che è un TN. Se non riesci a trovare un buon IPS a quella cifra, prendi un A-MVA. I migliori sono quelli che ti ho consigliato!
Questo é un ips.....cosa ne dici???
Philips 247E6QDSD
150 euro é il budget massimo
Luchino.EX
21-04-2015, 11:39
Tempo di risposta 12ms... si può fare di meglio.
LG 24MP55?
Ma dove hai letto 12ms? Io leggo 5....
Comunque anche il tuo suggerimento potrebbe andar bene come prezzo....
Direi il Dell U2515, se lo vuoi 16:10.
Altrimenti se vuoi un 16:9 direi Dell U2414/P2414 oppure Dell S2415 (se ti va bene lucido) o Eizo FS2434/EV2450.
PS.: Se hai bisogno di una buona calibrazione di fabbrica, prendi solo la serie Ultrasharp di Dell (U2415 e U2414), non la P o la S.
ho deciso per il Dell U2414. Graize mille!
:D Costoso, ma se uno è un pro...
Per me ha senso solo se sei abbastanza "PRO" da fartelo pagare dallo sponsor... :asd:
29Leonardo
21-04-2015, 16:23
Ma anche no, se uno non è un PRO di FPS competitivi anche in IPS moderno è sufficentemente reattivo, e la resa dei colori di un IPS è una gioia per gli occhi anche in game.
Si come no, probabilmente la differenza dei colori la noti con il primo TN da centro commerciale, ci sono TN con ottimi gamut e men che mai in gaming noteresti la differenza tra i due.
L'unica differenza percepibile immediatamente sono gli angoli di visione, ma se per l'appunto uno non ci vede film o non ha setup multimonitor può anche ignorarlo.
Luchino.EX
21-04-2015, 17:20
Hai ragione ho sbagliato.
Sono 14ms :muro:
Almeno da 14ms di "tempo di risposta"
Poi dice "smart response" 5ms g2g
Che vorrà dire?
http://www.philips.it/c-p/247E6QDSD_00/monitor-lcd-con-retr.-led/specifications
EDIT: credo che la dicitura corretta sia 5ms, evidentemente philips non è sgamata come gli alti a fare le specifiche :asd:
Quindi si direi che per quanto ne sappiamo è buono.
Peccato non trovare recensioni fatte bene che testano questo schermo.
moh mi hai messo il dubbio....
oltre al modello da te elencato c'è questo...
23MP65HQ
Si come no, probabilmente la differenza dei colori la noti con il primo TN da centro commerciale, ci sono TN con ottimi gamut e men che mai in gaming noteresti la differenza tra i due.
L'unica differenza percepibile immediatamente sono gli angoli di visione, ma se per l'appunto uno non ci vede film o non ha setup multimonitor può anche ignorarlo.
E quali sarebbero questi TN miracolosi? (marche, modelli)
E per quale ragione potrebbero essere da preferire ad un buon IPS?
Per me un TN poteva aver senso solo se uno voleva i 144hz, ma di un TN 60hz proprio non riesco a trovare un senso.
29Leonardo
21-04-2015, 17:44
Ma perchè dovrei prendere un TN?
Non ho scritto da nessuna parte di prenderti un TN, ho solo detto che in base a diversi fattori un senso lo hanno e che tutta questa differenza nei colori quando giochi rispetto un IPS economico come il dell u2414h (parlo di questo perchè l'ho avuto tra le mani per un mesetto prima di darlo via) è praticamente inesistente.
espanico
21-04-2015, 18:35
ho deciso per il Dell U2414. Graize mille!
Preso anche io, e arrivato oggi, mi accingo ad installarlo :D
Luchino.EX
21-04-2015, 18:54
Ragazzi qualcuno esperto che mi risponda perché sto fondendo il cervello.....
I tempi di risposta dichiarati dai produttori sono riferiti a questo?
"Nell’ultimo anno si è diffusa una misurazione più realistica chiamata Gray-to-Gray
(GtG), da grigio a grigio, che indica il tempo necessario per passare
tra due tinte dello stesso colore, rispecchiando più fedelmente cosa succede
con le reali applicazioni. Con l’etichetta GtG su un monitor (o nelle specifiche),
potete prendere sul serio il tempo di risposta dichiarato."
Perché il philips che piace a me differenzia la cosa...
Tempo di risposta (tipico) 14ms
Smart response (tipico) 5me (scala di grigio)
ma che cavolo vuol dire???
L'unico modo per sapere i tempi di risposta è leggere le recensioni. I dati forniti dalle case sono di utilità zero.
guant4namo
21-04-2015, 22:02
L'unico modo per sapere i tempi di risposta è leggere le recensioni. I dati forniti dalle case sono di utilità zero.
Quale è un buon sito per leggere le recensioni di monitor? ;)
Luchino.EX
21-04-2015, 22:03
L'unico modo per sapere i tempi di risposta è leggere le recensioni. I dati forniti dalle case sono di utilità zero.
Purtoppo per il Philips che ho addocchiato non ne trovo.....
Forse non sarà un gran monitor per non avere un briciolo di review
ci sono TN con ottimi gamut e men che mai in gaming noteresti la differenza tra i due.
L'unica differenza percepibile immediatamente sono gli angoli di visione, ma se per l'appunto uno non ci vede film o non ha setup multimonitor può anche ignorarlo.
Ti sbagli, il peggior VA o IPS è sempre migliore come gamut rispetto a qualsiasi TN, come colorimetria e regolazioni disponibili fanno eccezione solo gli Eizo TN (ma restano i limiti fisici di questi pannelli, anche con gli Eizo).
Un TN è sempre peggiore rispetto ad un IPS o PVA/MVA:
- come qualità costruttiva
- come OSD (menu a schermo e regolazioni disponibili)
- come dotazione di ingressi
- come ergonomia (pivot, tilt, swivel, girevolezza, spesso sono assenti nei TN)
- come luminanza minima
- come contrasto
- spesso non sono flicker-free
Anche i difetti degli IPS (glow e backlight bleeding) non sono però tali da far preferire un TN, MAI.
I VA (MVA, PVA e derivati) spesso la giocano con gli IPS, hanno contrasto migliore, un livello del nero migliore, ma sono più lenti come tempi di risposta e come angoli di visione non eguagliano gli IPS.
Nei televisori i TN sopra i 27' pollici sono praticamente spariti o quasi, qualcosa vorrà dire.
Ma per gli OLED ci vorranno anni prima che il costo del processo produttivo li renda alla portata del portafoglio di tutti, sia come tv che come monitor pc.
Le uniche due ragioni per preferire i TN agli altri tipi di pannello sono il costo (con l'eccezione di alcuni modelli da 120-144 Hz, tipo il sovrapprezzato Asus ROG) ed il tempo di risposta (e neanche sempre....).
Per tutte le altre attività, dall'editing audio o video al fotoritocco, dal CAD al CAM, uso ufficio, programmazione ecc i TN sono da scartare, SEMPRE.
In ogni caso sono più migliorati negli ultimi anni gli IPS come tempi di risposta che i TN come colori ed angoli di visione ;)
La stragrande maggioranza degli utenti dell'U2414, a differenza tua, non riscontra alcun lag o latenza coi giochi.
Pertanto sarebbe bene che i TN sparissero definitivamente dal mercato.
-------------
Come al solito c'è chi è pigro (guant4namo e Luchino.Ex) e non legge mai i post delle pagine precedenti, le domande si ripetono molto spesso.
Siti per le prove sui monitor sono prad.de e tftcentral.co.uk, è stato detto più volte.
Da leggere abbinati a un traduttore.
29Leonardo
22-04-2015, 07:39
Io ho parlato di gaming non di altro, ma leggete quello che uno scrive o subito partite in quarta per partito preso? Ma poi parli tu che come hai già piu volte ribadito non hai mai avuto un monitor gaming tra le mani per fare un confronto, almeno io di monitor tra le mani ne ho avuti e parlo di ciò che possiedo e vedo e non di ciò che leggo sui siti..:rolleyes:
Non per vantarmi, ma ti ricordo che io questa sezione l'ho moderata da fine 2003 al 2006, possiedo tre monitor Lcd, uno Tn (Eizo L365), uno Pva (Eizo S1932) e uno IPS (Nec EA193MI), precedentemente un Hitachi shadow mask da 19' (CM 752) (25 Kg...) ed un monocromatico Hyundai da 14' che fu il mio primo CRT ai tempi del dos 3.3 (1992). E il primo di questi tre Lcd lo possiedo sin dal 2002, dopo 13 anni funziona ancora...
Quindi una certa esperienza personale diretta, e non mediata da siti web o riviste cartacee, in 23 anni di informatica penso di averla, hardware, e software, come ex programmatore co.bo.l e con le linee di comando.
Certo, io non faccio l'assemblatore, e non ho frequentato il tecnico industriale, sono diplomato in ragioneria e non un perito elettronico, ahimè, se potessi tornare indietro prenderei o l'ITIS o il liceo classico, che ti fornisce l'elasticità mentale ed il metodo di studio per qualsiasi tipo di facoltà universitaria. Col cacciavite e gli altri attrezzi ci sono molti più bravi di me.
E non ho problemi ad ammettere che ci sono utenti come Mikelezz ed altri, che come competenza su argomenti quali spazi colore ecc sono sicuramente superiori al sottoscritto.
Peraltro sono anche quello che ha postato più di tutti in questa sezione e da più tempo, dal 2001 (insieme a PincoPallino che si è iscritto 15 gg prima di me), quando i siti sui monitor servivano a ben poco per scegliere, i traduttori online non esistevano o comunque erano agli albori, prad era solo in tedesco, che non parlo ecc. Ed in italiano non c'è mai stato nulla di siti solo sui monitor.
Per me i siti web non sono mai stati l'unica fonte, ma forse conosci metodi migliori per misurare i tempi di risposta effettivi ?
Il pc non serve solo per giocare; io non ho mai giocato, e nessuno dei miei amici gioca col pc.
In 14 anni di frequentazione di questa sezione, degli utenti più competenti sui monitor (dosaggio, Sursit, pincopallino1, Abilmen e althotas, elencati in ordine cronologico di iscrizione al forum, senza far torto a nessun altro, i televisori sono un argomento distinto) nessuno di questi gioca(va), per loro stessa ammissione.
29Leonardo
22-04-2015, 11:36
E' partito tutto dalla risposta che ho dato un utente che mi ha chiesto un consiglio su un TN in base al suo budget e da li si è scatenata la crociata per me ingiustificata sui TN, il tono del mio messaggio è un pò stizzito ma non è un attacco alla tua persona o alle tue competenze, inoltre non ho problemi ad ammettere che la mia conoscenza in campo monitor è ristretta alla sola mia esperienza con essi in qualità di utilizzatore, non è il mio lavoro.
Non amo usare frasi fatte ma se gli IPS fossero nettamente superiori agli altri tipi di monitor in tutti i campi non si spiega il motivo del perchè in ambito esport competitivo si preferisce usare altro..
Devo cambiare il secondo monitor che uso per lavoro (Sviluppo software), al momento un 18" della McPerson di qualche secolo fa.
Come principale ho un Asus vw246h di cui non posso lamentarmi!
Lo userei anche per il foto ritocco occasionale, gioco praticamente 0.
Eventualmente passerei poi l'asus come secondario
L'deale sarebbe stato prednere un secondo vw246h, ma è fuori produzione da un pezzo..
Sono indeciso tra un secondo asus da 24" come il Asus MX239H o se puntare su altra marca..rimanere sul fullhd o se andare oltre, come 1920x1200 o se saltare ai 2/4K.
Tra 1920x1080 e 1920x1200 non credo cambi moltissimo..o avere 4k su un 24" sia un notevole vantaggio (non vorrei diventare orbo a forza di strizzare gli occhi :D )
Vedo che si parla molto di Dell con il modello u2414,u2415..Ho notato anche l'u2412M
Ho letto un pò di recensioni, ma sono fuori allenamento in merito e non saprei orientarmi tra i monitor.
consigli?
Ma di IPS 1080p 144hz con G-SYNC ancora nulla all'orizzonte?
Solo l'Acer 1440p?
Su asus ho letto in giro che non sono male come monitor in se, il problema è che a quanto pare non hanno un controllo molto accurato e capita spesso di trovarsi un monitor con qualche difetto.
Certo c'è la garanzia ma è sempre una rottura di scatole.
Il Dell u2412M credo sia un modello più vecchio è e-ips mentre il u2414h è ah-ips che cambia?
La differenza è come sono formati i pixel.
Nel reale utilizzo poi non saprei.
Sulla rottura di scatole concordo! Fino ad ora mai avuto problemi con prodotti asus (Sk madri sempre avuto asus in 20 anni circa, salvo il severino che ha asrock,schede video idem, attuale router e monitor).
tra 16:10 e 16:9 cambia così tanto a livello di produttività?
Ho letto che alcuni giochi stirano un pò l'immagine sul 16:10 ed eventualmente nei film hai 2 bande nere, ma la cosa mi interessa poco.
29Leonardo
22-04-2015, 14:24
Non c'è nessuno stiramento dell'immagine nei 16:10 cosi come nei 16:9 a patto che la risoluzione widesceen sia supportata dal gioco, quello che cambia è che nei 16:10 hai piu area verticale visibile a parità di fov rispetto il 16:9.
29Leonardo
22-04-2015, 18:23
Non per caso ho scritto " a parità di fov" .
MiKeLezZ
22-04-2015, 18:33
http://www.abload.de/img/sc2_fov36k6.gif
colpa delle console che lavorano in 16:9 e quindi quando i programmatori vanno a fare i porting per PC usano la via più semplice (visto anche la comunità dei 16:10 è esigua)
quindi il 16:10 si sta relegando sempre più a uso ufficio
29Leonardo
22-04-2015, 18:53
Stando alle novità in campo monitor sembra che i 21:9 li rimpiazzerano.
Luchino.Ex, non rispondo in privato sui monitor, come riportato dalla mia firma.
Riguardo i tempi di risposta dichiarati dalle case sono di attendibilità pratica pari a zero, ti è già stato detto, quindi fregatene, specie per tua madre che non userà giochi.
I 23' FullHD hanno il pixel pitch troppo piccolo e possono rendere la lettura dei caratteri difficoltosa.
Quindi prendile un 24', che sia flicker-free (no sfarfallio, non affatica la vista), dalla luminanza minima bassa (anche ciò serve per non affaticare la vista) e che abbia una un trattamento dello schermo opaco (non come i tv al plasma o certi portatili che hanno lo schermo lucido e quindi sono estremamente riflettenti)
Philips, Samsung e AOC sono da scartare, non molto durevoli nel tempo, Asus ha molti problemi di controllo qualità (pixel difettosi ecc), idem Acer.
Alte marche, o sono costose (Eizo) o indirizzate più alla grafica (Nec, Iiiyama, Viewsonic, BenQ)-
LG fa troppi modelli, e non sempre c'è il modo di verificare la luminanza minima (da prove dei siti sui monitor quali prad.de, tftcentral.co.uk ed altri, non esiste altro modo).
Hanno tutti i requisiti i Dell da 24', che vanno bene un po' per tutti i tipi di uso, e che puoi scegliere con connessioni HDMI e Displayport (U2414H), o con connessioni DVI e HDMI (P2414H), si trovano intorno ai 200 Euro, il P2414H dovrebbe costare qualche Euro in meno. Puoi anche scegliere se prenderli con la base o senza, o di acquistare eventualmente componenti aggiuntivi quali braccio o barra audio
Ci sono decine di possessori soddisfatti sul forum e dettagliati appositi thread con molte informazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703
ti rinvio a quei due thread, io non li possiedo.
devil_mcry
22-04-2015, 20:05
Non è solo colpa delle console però, o meglio forse è nato dalle console ma ormai anche su steam risulta che la risoluzione più usata a 1920x1080 (34.19% contro 1.72% del 1920x1200).
Io preferirei prendere 16:10 ma visto che lo uso per giocare sto pensando di buttarmi sul 16:9
Io anche ho un 16:10, però c'è da dire che a fronte di un monitor più fruibile, leggermente a più alta risoluzione, spendi molto di più in €. Almeno quando presi il mio
29Leonardo
22-04-2015, 20:11
Non è solo colpa delle console però, o meglio forse è nato dalle console ma ormai anche su steam risulta che la risoluzione più usata a 1920x1080 (34.19% contro 1.72% del 1920x1200).
Io preferirei prendere 16:10 ma visto che lo uso per giocare sto pensando di buttarmi sul 16:9
Ma attualmente cos'hai come monitor? Perchè tra un 16:10 22" e un 24" 16:9 praticamente stai la come dimensioni visibili dello schermo, perdi un pochino in altezza e guadagni qualche cm in larghezza.
Se punti sul 16:9 prendi almeno un 27", almeno una motivazione in piu' per l'acquisto ce l'hai, per il resto de gustibus.
Se invece vuoi fare un acquisto per tenertelo un bel pò di anni senza dare via un rene vai direttamente su un 21:9 ips sui 250€ circa come LG29UM55-P
http://www.abload.de/img/sc2_fov36k6.gif
colpa delle console che lavorano in 16:9 e quindi quando i programmatori vanno a fare i porting per PC usano la via più semplice (visto anche la comunità dei 16:10 è esigua)
quindi il 16:10 si sta relegando sempre più a uso ufficio
Basta cambiare il FOV, cosa che su PC è quasi sempre possibile, o ufficialmente o tramite qualche mod.
Poi l'aspect ratio è solo una questione di gusti, anche io al lavoro ho preferito prendere un 16:10, ma per casa ho un 16/9 e probabilmente il prossimo sarà un 21:9.
Per i giochi dipende anche da cosa uno gioca, per FPS, Guida e giochi in 1' o 3' persona, avere un campo visivo più ampio in orizzontale ha i suoi vantaggi, in quanto in alto c'è il cielo e in basso il pavimento, che sono trascurabili.
Mentre se uno predilige giochi con vista dall'alto, come RTS, MOBA, è preferibile avere un campo visivo il più possibile esteso in tutte le direzioni.
E infatti molti giocatori di Starcraft, LOL e DOTA2 scelgono un 16:10, quando non addirittura un 4:3. (tanto per aumentare il campo visivo c'è lo zoom!)
Un'amico impallato con DOTA2 e HOS addirittura meditava di comprarsi l'EIZO quadrato! :asd:
Luchino.EX
22-04-2015, 21:34
ragazzi ormai sono alla frutta :D
il cerchio si stringe su questi due modelli e domani vorrei ordinare
LG 23MP65HQ AH-IPS 23"
Philips 234E5QDAB AH-IPS 23" (MHL)
Su Lg ho letto qualche review ma su philips (ma in generale su tutti i modelli) sempre poca roba!!
voi cosa scegliereste?
Buona sera!
Ho di recente rinnovato il mio PC, e stavo pensando di cambiare il monitor (che ormai ha i suoi anni).
Uso il mio Desktop praticamente solo per giocare, prevalentemente a MMO, quindi lo schermo deve essere adatto a tale scopo. Generalmente, sto molto tempo al PC di continuo, quindi un monitor non stancante per gli occhi sarebbe una manna dal cielo.
Pensavo di dedicare all'acquisto un budget di circa 150-160E, ma posso salire senza problemi anche fino a 250, tuttavia solo nel caso in cui l'esborso sia realmente giustificato. Le dimensioni tra i 22 e i 25" max per via dell'impossibilità di posizionarne uno di dimensioni maggiori ad una distanza adeguata.
Che monitor posso trovare in questa fascia di prezzo? Ho letto di alcuni Benq con refresh a 120/144hz, vale la pena valutarne l'acquisto?
29Leonardo
23-04-2015, 07:52
Attualmente ho un 16:10 ma cosa centra?
Dovendo comprare un monitor nuovo (ma penso che aspetterò ancora un po') penso che prenderei un 16:9 adesso.
Che nella tua situazione avrei preferito prendere un 21:9, il 16:9 ormai è limitato e vecchio come format, film e gaming di stanno spostando sugli ultrawide.
vorrei sostituire il mio asus ML239H con un 27" ma senza svenarmi. avete un modello sui 200€ da consigliare? Uso generico + gaming un paio d'ore al giorno
29Leonardo
23-04-2015, 09:28
Il ragionamento non è sbagliato, però ha anche dei contro.
Ok che più è wide è più da senso di immersione, però la cosa importante è comunque il centro.
Cioè se gioco a un fps è vero che lo schermo ultrawide mi permette di vedere meglio ai lati, ma è anche vero che quello che guardo io al 90% è il centro perchè è li che si svolge la parte importante del gioco.
Non sono più un giocatore così accanito da cambiare spesso hw e investire grosse somme per tenerlo aggiornato e uno schermo 21:9 ha tanti pixel in più per vedere i lati.
Imho preferisco avere uno schermo più corto e investire li la capacità di calcolo della mia scheda video :D
Quel 21:9 che ti ho citato prima comunque costa 250€, abbordabilissimo, non è di certo un 21:9 4k con gsync dove partono dai 500€ in su per il monitor piu' 1000€ di schede in sli/xfire per stare al passo, per quanto riguarda la scheda video richiederà al max il 30% in piu di potenza rispetto un fhd.
Neanchio amo spendere tanti soldi per cose futili come il gaming , ma quando lo faccio è per fare un passettino in avanti non indietro , proprio per questo ti ho consigliato il 21:9 in chiave futura per fartelo durare il piu possibile.
MiKeLezZ
23-04-2015, 11:12
Bhe ragazzi, corto o lungo è relativo.
Idealmente uno si può prendere un 55" a 4k e usarlo come meglio crede: in 4:3, 16:9, 21:9... Ovviamente sacrificando un pochino di risoluzione e schermo.
Si deve quindi semplicemente cercare di ottimizzare la misura a seconda del proprio uso, così da non sprecare parte di schermo.
Il presente adesso é quindi 16:9 per film e giochi e il futuro sarà quindi sempre 16:9.
Anche quando si passerà al 4k... Saremo sempre in 16:9.
Il 16:10 è una misura un po' atipica, pensata appunto per chi magari doveva lavorare con flussi a 16:9 e quindi gli poteva far comodo qualche pixel in più, per i tool e via dicendo.
Il 21:9 costringe a comprare schermi molto più grandi per ripristinare l'area visiva del 16:9 (se usato per tali contenuti), si consideri inoltre che se lo schermo in 16:9 si fosse preso della stessa grandezza, avremmo avuto un'area visiva maggiore!
Per questo è relativo: mostra maggior visione laterale solo se a risoluzione maggiore e se la dimensione verticale è uguale........
La transizione da 4:3 e 5:4 a 16:9 ha avuto successo proprio perché assieme al cambio di aspetto sono accresciute le dimensioni dei display e la loro risoluzione.
che ne pensate del VX279H ?
Luchino.EX
23-04-2015, 13:58
ragazzi ormai sono alla frutta :D
il cerchio si stringe su questi due modelli e domani vorrei ordinare
LG 23MP65HQ AH-IPS 23"
Philips 234E5QDAB AH-IPS 23" (MHL)
Su Lg ho letto qualche review ma su philips (ma in generale su tutti i modelli) sempre poca roba!!
voi cosa scegliereste?
nessuno??:cry:
Gothic93
23-04-2015, 22:38
salve raga,potete consigliarmi un monito per gaming e web max 250
Tommy Er Bufalo
24-04-2015, 10:22
ho notato che il mio ips235 mostra appena acceso delle evidenti striature verticali che poi si attutiscono. qual è la causa? sta arrivando la sua fine?
Kommodore64
24-04-2015, 11:30
ho notato che il mio ips235 mostra appena acceso delle evidenti striature verticali che poi si attutiscono. qual è la causa? sta arrivando la sua fine?
Ho il tuo stesso monitor ma non ho questo problema.
Tommy Er Bufalo
24-04-2015, 12:08
prova con un grigio a schermo intero, è così che ho notato il fenomeno. da quanto ce l'hai?
Kommodore64
24-04-2015, 12:19
Ho provato ma niente.
Quasi due anni.
Tommy Er Bufalo
24-04-2015, 12:21
io un po' di più...
già che ci sono... a te ogni tanto succede che quando lo accendi rimane spento e si accende solo il led?
Kommodore64
24-04-2015, 12:33
Quello si, ma raramente.
Tommy Er Bufalo
24-04-2015, 16:51
ok grazie :)
Kommodore64
25-04-2015, 00:02
Prego :), anzi grazie anche a te così sò che quel fenomeno del led non succede solo a me.
Caterpillar_WRT
25-04-2015, 00:14
Salve a tutti, avrei intenzione di sostituire il mio 24"(in firma), quindi seguo da parecchio tempo la discussione sugli over fhd e, fin'ora, ho capito che:
- il monitor ideale per l'uso che andrei a farne (race game online cockpit view) dovrebbe essere un 34" 21/9, freesync, 75hz, qwhd, regolabile in altezza e compatibile supporto vesa;
- il prezzo per me è irraggiungibile attualmente, anche perchè si sommerebbe all'esborso per una (due?) scheda video nuova;
Indiragionpercui ho deciso di andare su un 27" 16/9 e per questo scrivo qui.
Ma, data l'elevata quantità di modelli ed il fatto che cmq sarebbe un moniotr di "temporaneo", ho deciso anche che il fattore discriminante per la scelta sarebbe stata la salute dei miei occhi.
Chiedo a qui perchè ho fatto un giro su tftcentral, ma, oltre a capire poco l'inglese, non sono riuscito a farmi un'idea di quali potesssero essere i 2-3 modelli dotati delle migliori tecniche per ridurre l'affaticamento degli occhi.
Qualcuno ha già affrontato il problema?
Tommy Er Bufalo
25-04-2015, 07:26
Prego :), anzi grazie anche a te così sò che quel fenomeno del led non succede solo a me.
stesso pensiero mio ahah, ho contattato lg per la questione delle striature, chissà se e cosa mi rispondono
nel frattempo potreste iniziare a consigliarmi un monitor sostitutivo di pari o superiori caratteristiche < 200€?
Kommodore64
25-04-2015, 10:33
:) ... poi fammi sapere.
A quella cifra ti consiglio il Dell U2414H che lo si trova proprio intorno ai 200€, se vuoi spendere poco meno allora c'è la versione più economica P2414H, ma manca di connessione HDMI.
Invece per un monitor più economico direi l'AOC i2369VM oppure se lo trovi ancora la precedente versione i2367FM, che sono praticamente uguali (stesso pannello) ma il primo ha l'attacco vesa e il secondo ha rifiniture migliori.
guant4namo
25-04-2015, 11:04
Ma un monitor per gaming top gamma sui 350/450 euro quale è?
Luchino.EX
25-04-2015, 11:14
:) ... poi fammi sapere.
A quella cifra ti consiglio il Dell U2414H che lo si trova proprio intorno ai 200€, se vuoi spendere poco meno allora c'è la versione più economica P2414H, ma manca di connessione HDMI.
Invece per un monitor più economico direi l'AOC i2369VM oppure se lo trovi ancora la precedente versione i2367FM, che sono praticamente uguali (stesso pannello) ma il primo ha l'attacco vesa e il secondo ha rifiniture migliori.
Riguardo ad aoc i2369VM ho letto recensioni alterne ma tutte parlano di fattura e materiali scadenti.....
Io sono abbagliato dai philips ma online non si vedono recensioni è non capisco il perché
Kommodore64
25-04-2015, 12:07
Come materiali è meglio il modello precedente i2367FM, invece sembrerebbe che con il nuovo i2369VM hanno risparmiato un pò sotto questo aspetto, ma la qualità del pannello è la stessa (perchè è sempre quello), magari cambia qualche features tipo l'attacco vesa o poco altro.
espanico
25-04-2015, 17:54
Ho da qualche giorno il Dell U2414H, sto riscontrando dei problemi di affaticamento della vista, cosa che non mi capita con il mio vecchio monitor. Qualcuno che lo possiede ha di questi problemi?
Ho da qualche giorno il Dell U2414H, sto riscontrando dei problemi di affaticamento della vista, cosa che non mi capita con il mio vecchio monitor. Qualcuno che lo possiede ha di questi problemi?
abbassa la luminosità se non lo hai ancora fatto
vedi se ci sono profili colore per il tuo monitor su tftcentral e setta la luminosità come consigliato su quel sito
io l'ho abbassata a 19 sul mio 2715 ed è comunque altina
||Sonny||
26-04-2015, 08:53
Salve a tutti ragazzi, sto per acquistare un nuovo monitor che utilizzerò principalmente per videogiochi. Sono indeciso sul formato, 24, 25 o 27.
Sono più propenso per il 24 o 25 perchè il 27 ho paura che con risoluzione 1920x1080 sgrani troppo, voi cosa ne dite? La vedo un po' di differenza tra un 24 fullhd e un 27 sempre fullhd? o meglio privilegiare la grandezza perchè di differenza non ce n'è?
Grazie
espanico
26-04-2015, 10:13
abbassa la luminosità se non lo hai ancora fatto
vedi se ci sono profili colore per il tuo monitor su tftcentral e setta la luminosità come consigliato su quel sito
io l'ho abbassata a 19 sul mio 2715 ed è comunque altina
ok grazie, ho abbassato la luminosità a 30 prima era a 75, provo cosi e vediamo se migliora.
Kukulcan
26-04-2015, 10:34
Salve
Non conosco bene il mercato del monitor moderno, ma recentemente ho aggiornato la scheda video del mio pc ( R9 270x se interessa )e dato che ho ancora un vecchio monitor con risoluzione nativa 1600*900 vorrei cambiarlo e prenderne minimo uno da 1080.
Pensavo di stare attorno ai 120€ e lo preferirei di tipo PLS , qualcuno conosce qualche modello buono che si possa acquistare online ?
Tommy Er Bufalo
26-04-2015, 11:59
com'è l'hp 27xi, facendo finta che non sia lucido? costa davvero poco in più del dell U2414H
29Leonardo
26-04-2015, 14:01
Come materiali è meglio il modello precedente i2367FM, invece sembrerebbe che con il nuovo i2369VM hanno risparmiato un pò sotto questo aspetto, ma la qualità del pannello è la stessa (perchè è sempre quello), magari cambia qualche features tipo l'attacco vesa o poco altro.
Ricordo male o negli ultimi tempi è aumentato di prezzo? Prima ricordo che lo si trovava sui 120-130, adesso dai 150 in su.
AleROMA79
26-04-2015, 20:44
potete consigliarmi un monitor 22'' con pannello IPS, che abbia un risoluzione a 1680, in modo tale da arrivare a circa 0.28 dot pitch!!
ho trovato solo il dell P2213 ma ha un pannello TN
grazie
Kommodore64
27-04-2015, 11:50
Ricordo male o negli ultimi tempi è aumentato di prezzo? Prima ricordo che lo si trovava sui 120-130, adesso dai 150 in su.
Diciamo che l'AOC i2367FM (qualcosa meno per la versione FH) lo si è sempre trovato (almeno io) sui 150/170 euro (ovviamente dipende anche dallo store), mentre per il modello nuovo i2369VM più o meno lo si trova allo stesso prezzo, diciamo sui 145/165 euro.
potete consigliarmi un monitor 22'' con pannello IPS, che abbia un risoluzione a 1680, in modo tale da arrivare a circa 0.28 dot pitch!!
Visto che ci sono pochi monitor con quella risoluzione, andrei di 27" full HD, purchè tu abbia sufficiente spazio sulla scrivania da poterlo mettere ad almeno 80 cm di distanza.
AleROMA79
27-04-2015, 17:14
Visto che ci sono pochi monitor con quella risoluzione, andrei di 27" full HD, purchè tu abbia sufficiente spazio sulla scrivania da poterlo mettere ad almeno 80 cm di distanza.
si infatti non ne ho trovato nessuno, am come mai sono spariti?? ormai tutti 1920!!
al 27'' ci avevo pensato, lo metterei ad una distanza di 70/75 cm (ho la scrivania profonda 80 cm) pero un 27'' con risoluzione 1920 passerei a un dotpitch 0.31 circa e ho paura che sia un po grandino e sgranato!!
che dite??
Luchino.EX
28-04-2015, 09:48
Diciamo che l'AOC i2367FM (qualcosa meno per la versione FH) lo si è sempre trovato (almeno io) sui 150/170 euro (ovviamente dipende anche dallo store), mentre per il modello nuovo i2369VM più o meno lo si trova allo stesso prezzo, diciamo sui 145/165 euro.
ma com'è come marca AOC??
Luchino.EX
28-04-2015, 10:35
Dicono non sia male, io ne ho 1 in azienda e è una m...a, ma una rondine non fa primavera :)
non mi fido!!:D
ormai penso di andare di philips 234E5QDAB....
anche LG 23MP65HQ mi piace ma il philips ha qualcosa che mi prende:p
Ciao a tutti :)
Alla fine ho preso il Dell U2415 :)
Mi è arrivato ieri, l'ho collegato al PC tramite il cavo in dotazione DP-miniDP.
Provando un po di giochi però, con alcuni lo schermo diventa nero e va in "energy saving mode". L'unico modo per far tornare l'immagine è scollegare e ricollegare il cavo DP. Quando torna l'immagine vedo un messaggio (credo dei driver ATI/AMD) che dice parla di un errore di connessione e che non è stato possibile settare il monitor alla risoluzione/frequenza impostata.
Stasera stessa cosa, ma lasciando il pc inutilizzato per un po: muovendo il mouse o premendo sulla tastiera non si riaccendeva il monitor.
C'è qualcosa da impostare che mi sfugge? :eek:
espanico
28-04-2015, 19:24
Ciao a tutti :)
Alla fine ho preso il Dell U2415 :)
...
Ciao, ne approfitto per farti una domanda :) come qualità di immagine che voto dai? cioè le immagini sono nitide oppure distingui i pixel?
La qualità mi sembra molto buona (anche se me ne intendo poco).
Devo solo un po abituarmi perchè mi sembra enorme :eek: :eek: :eek:
espanico
28-04-2015, 19:58
La qualità mi sembra molto buona (anche se me ne intendo poco).
Devo solo un po abituarmi perchè mi sembra enorme :eek: :eek: :eek:
capito, io ho preso il modello U2414h, però non mi da l'impressione del alta definizione, siceramente mi aspettavo qualcosa in più :(
29Leonardo
28-04-2015, 20:03
capito, io ho preso il modello U2414h, però non mi da l'impressione del alta definizione, siceramente mi aspettavo qualcosa in più :(
Dipende dal monitor che avevi in precedenza, per farti un esempio da un 1680x1050 la differenza è praticamente inesistente. Diverso il discorso se passi a un 2560x1080 o un 2560x1440
espanico
28-04-2015, 20:17
Dipende dal monitor che avevi in precedenza, per farti un esempio da un 1680x1050 la differenza è praticamente inesistente. Diverso il discorso se passi a un 2560x1080 o un 2560x1440
Prima avevo un samsung t200 a 1680x1050, è sinceramente non ho notato differenza, anzi forse e calata un po la qualità, mi dovrò abituare...
Moreno Morello
29-04-2015, 01:32
Possengo un LG IPS35P da due annetti.
Volevo sapere se vale la pena passare a un monitor a 144Hz, tipo l'Asus 248QE.
Unico utilizzo: Gaming.
Tommy Er Bufalo
29-04-2015, 09:40
:) ... poi fammi sapere.
A quella cifra ti consiglio il Dell U2414H che lo si trova proprio intorno ai 200€, se vuoi spendere poco meno allora c'è la versione più economica P2414H, ma manca di connessione HDMI.
Invece per un monitor più economico direi l'AOC i2369VM oppure se lo trovi ancora la precedente versione i2367FM, che sono praticamente uguali (stesso pannello) ma il primo ha l'attacco vesa e il secondo ha rifiniture migliori.
dopo un paio di mail inutili del tipo imposta la risoluzione consigliata nel manuale, reinstalla i driver (?)..... mi hanno mandato l'indirizzo di un centro di riparazioni :asd:
GR Denton
29-04-2015, 16:13
avevo intenzione di prendere un nuovo monitor, avevo adocchiato il Dell U2414H, avreste qualche consiglio su qualcos'altro? magari con un rapporto qualità/prezzo maggiore? per la grandezza 24" è il minimo o posso abbassare a 23" per risparmiare senza perderci molto? venendo comunque da monitor più piccoli, uso gaming e giornaliero( web,qualche serie tv,film)
grazie mille in anticipo :)
GR Denton
29-04-2015, 17:07
Dell P2414H e risparmi qualcosina prendendo un monitor praticamente uguale con solo la cornice un po' più spessa :D
da quello che vedo manca l'hdmi e anche alcune possibilità di "manovra", preferisco sempre il Dell U2414H, visto il risparmio minimo( una decina di euro) da dove voglio comprarlo io, altri suggerimenti sono ben accetti, magari anche un sito fidato particolarmente conveniente.
Ciao a tutti :)
Alla fine ho preso il Dell U2415 :)
Mi è arrivato ieri, l'ho collegato al PC tramite il cavo in dotazione DP-miniDP.
Provando un po di giochi però, con alcuni lo schermo diventa nero e va in "energy saving mode". L'unico modo per far tornare l'immagine è scollegare e ricollegare il cavo DP. Quando torna l'immagine vedo un messaggio (credo dei driver ATI/AMD) che dice parla di un errore di connessione e che non è stato possibile settare il monitor alla risoluzione/frequenza impostata.
Stasera stessa cosa, ma lasciando il pc inutilizzato per un po: muovendo il mouse o premendo sulla tastiera non si riaccendeva il monitor.
C'è qualcosa da impostare che mi sfugge? :eek:
Nessuno che sappia aiutarmi? :help:
Caterpillar_WRT
29-04-2015, 20:44
A me saltuariamente succede con il collegamento DVI-VGA.
Kommodore64
29-04-2015, 23:43
ma com'è come marca AOC??
E' un ottimo brand, personalmente lo consiglio perchè solitamente i loro prodotti sono venduti ad ottimi prezzi, però molto dipende anche dal modello del monitor.
Ti lascio una recensione (positiva) del AOC i2769Vm che è il fratello maggiore del 23":
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-i2769vm.html
Vedi anche questa ottima recensione del AOC i2757Fm/Fh dove anch'esso è il fratello maggiore del 23":
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Quindi grossomodo entrambe le recensioni possono essere considerate per buone per i monitor nelle versioni più piccole.
dopo un paio di mail inutili del tipo imposta la risoluzione consigliata nel manuale, reinstalla i driver (?)..... mi hanno mandato l'indirizzo di un centro di riparazioni :asd:
Come al solito :D ... a quanto ammonta l'intevento?
Tommy Er Bufalo
30-04-2015, 07:23
un mio amico aveva un aoc economico (120€) ma si è rotto presto, poi è passato a un asus della stessa fascia che in confronto fa davvero pena...
non l'ho contattati, tanto se va bene mi dicono di portarlo per un preventivo, quindi non ci spreco la telefonata :)
edit contattati per email, mi chiedono di portarlo per la verifica al costo di 30€ -.-"
Luchino.EX
30-04-2015, 09:09
E' un ottimo brand, personalmente lo consiglio perchè solitamente i loro prodotti sono venduti ad ottimi prezzi, però molto dipende anche dal modello del monitor.
Ti lascio una recensione (positiva) del AOC i2769Vm che è il fratello maggiore del 23":
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-i2769vm.html
Vedi anche questa ottima recensione del AOC i2757Fm/Fh dove anch'esso è il fratello maggiore del 23":
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Quindi grossomodo entrambe le recensioni possono essere considerate per buone per i monitor nelle versioni più piccole.
alla fine mi sono buttato su philips IPS anche per il fatto di avere il collegamento HML...
una domanda....che cavo HDMI devo acquistare per sfruttare al meglio il collegamento mc mini monitor?
AleROMA79
30-04-2015, 11:38
ragazzi avrei bisogno di un monitor per ufficio con risoluzione piu bassa di 1920 perche cosi è troppo piccolo!!
un 22'' con risoluzione 1680 sarebbe perfetto, ma anche altro va bene, basta che non arriviamo a 1920!!
qualche consiglio??
Tommy Er Bufalo
30-04-2015, 12:50
ragazzi avrei bisogno di un monitor per ufficio con risoluzione piu bassa di 1920 perche cosi è troppo piccolo!!
un 22'' con risoluzione 1680 sarebbe perfetto, ma anche altro va bene, basta che non arriviamo a 1920!!
qualche consiglio??
http://d1.aranzulla.it/wp-content/contenuti/625x504xcar13.jpg.pagespeed.ic.Ztd1IgYuRI.jpg
ragazzi avrei bisogno di un monitor per ufficio con risoluzione piu bassa di 1920 perche cosi è troppo piccolo!!
un 22'' con risoluzione 1680 sarebbe perfetto, ma anche altro va bene, basta che non arriviamo a 1920!!
qualche consiglio??c'è l'AOC 27" 1920x1080 che potrebbe fare al caso tuo con 0.31 di dot pitch
recensione: AOC i2757Fm/Fh (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm)
francesco289
30-04-2015, 13:20
ciao ragazzi, mi sapete consigliare un full hd 24 pollici per gaming?
Nessuno che sappia aiutarmi? :help:
Ciao, ti consiglio di scrivere nel thread ufficiale del Dell U2415.
Comunque, che revision è? E' molto probabile che rientri nei bug delle prime versioni (Rev A00 e A01). L'unico modo è farselo sostituire con un RMA dalla Dell.
AleROMA79
30-04-2015, 15:47
http://d1.aranzulla.it/wp-content/contenuti/625x504xcar13.jpg.pagespeed.ic.Ztd1IgYuRI.jpg
quello che dici è improponibile, far diventare i caratteri piu grnadi diventa bruttissimo, si rovinano le icone e non è ben definito, bosogna usare sempre la risoluzione nativa del monitor con caratteri al 100% di windows senza nessun dipo di zoom!!
c'è l'AOC 27" 1920x1080 che potrebbe fare al caso tuo con 0.31 di dot pitch
recensione: AOC i2757Fm/Fh (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm)
di 27'' a 1920 ce ne sono tanti, a sto punto anche un DELL o Samsung, io cercavo qualcosa con risoluzione 1680!!
Tommy Er Bufalo
30-04-2015, 16:54
qua ce ne sono un po' ma non so se ce ne sono di decorosi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_monitor_22_pollici_16$2f10.aspx
||Sonny||
30-04-2015, 22:20
Salve a tutti ragazzi, sto per acquistare un nuovo monitor che utilizzerò principalmente per videogiochi. Sono indeciso sul formato, 24, 25 o 27.
Sono più propenso per il 24 o 25 perchè il 27 ho paura che con risoluzione 1920x1080 sgrani troppo, voi cosa ne dite? La vedo un po' di differenza tra un 24 fullhd e un 27 sempre fullhd? o meglio privilegiare la grandezza perchè di differenza non ce n'è?
Grazie
Raga qualcuno che ha l'asus VX279q sa dirmi se è un buon monitor
||Sonny||
02-05-2015, 21:56
Nessuno? Dai su ultimo consiglietto e poi procedo all'acquisto:
[QUOTE="Salve a tutti ragazzi, sto per acquistare un nuovo monitor che utilizzerò principalmente per videogiochi. Sono indeciso sul formato, 24, 25 o 27.
Sono più propenso per il 24 o 25 perchè il 27 ho paura che con risoluzione 1920x1080 sgrani troppo, voi cosa ne dite? La vedo un po' di differenza tra un 24 fullhd e un 27 sempre fullhd? o meglio privilegiare la grandezza perchè di differenza non ce n'è?"[/QUOTE]
Altra domanda, un monitor 24 pollici 2K, se utilizzato con risoluzione FullHD, rende uguale ad un 24 FullHD nativo?
AleROMA79
03-05-2015, 01:07
si infatti non ne ho trovato nessuno, am come mai sono spariti?? ormai tutti 1920!!
al 27'' ci avevo pensato, lo metterei ad una distanza di 70/75 cm (ho la scrivania profonda 80 cm) pero un 27'' con risoluzione 1920 passerei a un dotpitch 0.31 circa e ho paura che sia un po grandino e sgranato!!
che dite??
qua ce ne sono un po' ma non so se ce ne sono di decorosi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_monitor_22_pollici_16$2f10.aspx
non riesco a capire perche non li fanno piu 22'' a 1680
29Leonardo
03-05-2015, 09:16
Nessuno? Dai su ultimo consiglietto e poi procedo all'acquisto:
Altra domanda, un monitor 24 pollici 2K, se utilizzato con risoluzione FullHD, rende uguale ad un 24 FullHD nativo?
Dipende dalla qualità dello scaler, generalmente l'immagine peggiora, dovresti trovare una recensione con questa prova per esserne sicuro.
Ps. meglio il 24" fhd per la lettura rispetto un 27fhd, specie se vieni da un 1680x1050 16:10 22"
Un 27 pollici economico sui 200 euro quale potrebbe essere?
non riesco a capire perche non li fanno piu 22'' a 1680
C'è poco da capire. La risoluzione principale, la più acquistata dagli utenti, è il FullHD, sia per i monitor pc, che per i televisori.
Tutti i modelli con risoluzioni inferiori sono considerate di fascia bassa dalle case (HD Ready ed inferiori nei televisori, 1680x1050 ed inferiori nei monitor pc).
Io, che me ne infischio delle mode e delle tendenze del mercato, uso 2 lcd IPS da 19' a 1280x1024 da 5:4 (che in altezza sono pari a dei 24' FullHD) affiancati, con ottimo pixel pitch di 0,294, comodissimo per la lettura (le applicazioni le uso a pieno schermo ed il formato wide a me non è mai piaciuto per i monitor pc perchè spreca troppo spazio in orizzontale, preferisco quello quadrato, tanto non gioco e non faccio nè grafica, ne uso fogli elettronici, i film li guardo sul televisore), ed un plasma da 42' di formato wide (quadrati non esistono), ma con risoluzione del pannello di 1024x768, per il televisore (ho molti dvd, non pochi dei quali in bianco e nero ed in formato 4:3).
Simo3995
03-05-2015, 12:32
Ciao a tutti,
dovrei acquistare anch'io un nuovo monitor da utilizzare con Console.
Premetto che sono alla ricerca di qualcosa che mi permetta di giocare senza problemi a giochi tipo Halo, in modo abbastanza frenetico.
Spulciando in giro ho letto che bisogna guardare sia il tempo di risposta che l'input lag, anche se quest'ultimo spesso non è indicato dai costruttori.
Inoltre mi servirebbe che abbia una qualità dell'immagine elevata, per via della resa grafica degli altri giochi non competitivi.
Ho guardato davvero un bel po' in giro, e mi trovo molto indeciso.
Ho trovato questo monitor: Benq RL2455HM, pero' non so se potrebbe fare al caso mio, per via della qualità delle immagini.
Voi che ne dite?
Avete dei consigli da darmi, magari consigliandomi anche qualche altro modello?
Vorrei stare sotto gli €200 se possibile, e per la grandezza sarebbe perfetto da 22" a 25"/26".
Grazie mille a tutti!
AleROMA79
03-05-2015, 13:59
C'è poco da capire. La risoluzione principale, la più acquistata dagli utenti, è il FullHD, sia per i monitor pc, che per i televisori.
Tutti i modelli con risoluzioni inferiori sono considerate di fascia bassa dalle case (HD Ready ed inferiori nei televisori, 1680x1050 ed inferiori nei monitor pc).
Io, che me ne infischio delle mode e delle tendenze del mercato, uso 2 lcd IPS da 19' a 1280x1024 da 5:4 (che in altezza sono pari a dei 24' FullHD) affiancati, con ottimo pixel pitch di 0,294, comodissimo per la lettura (le applicazioni le uso a pieno schermo ed il formato wide a me non è mai piaciuto per i monitor pc perchè spreca troppo spazio in orizzontale, preferisco quello quadrato, tanto non gioco e non faccio nè grafica, ne uso fogli elettronici, i film li guardo sul televisore), ed un plasma da 42' di formato wide (quadrati non esistono), ma con risoluzione del pannello di 1024x768, per il televisore (ho molti dvd, non pochi dei quali in bianco e nero ed in formato 4:3).
si ok ma li hanno proprio tolti dal mercato??
se uno non vuole la risoluzione da 1920 come fa??
si ok ma li hanno proprio tolti dal mercato?
Hanno pannello di tipo TN, i peggiori come angoli di visuale, colori, contrasto e luminanza. I pochi modelli con pannello di tipo IPS o VA sono piuttosto vecchi. Ormai i siti indipendenti i 22' manco li provano più (come i 19' del resto).
Impiego tipicamente generico ed office, non è che puoi farci grafica con monitor del genere.
se uno non vuole la risoluzione da 1920 come fa??
E se uno non vuole neanche la 1680x1650 come fa ?
Semplice, fa come ho fatto io, rinuncia al formato wide, secondo me non indispensabile, e si prende un 19' a 1280x1024, di modelli con pannello di tipo IPS ce ne sono diversi, ed hanno pure un pixel pitch più grande rispetto a quello dei 1680x1050 da 22'.
A me sembra che fai un po' troppe domande (peraltro cicliche) qui sul forum, ma poche ricerche nelle altre discussioni e su Google.
Non crosspostate in altri thread, è vietato dal regolamento generale del forum.
Comunque volevo solo farti notare che il thread si chiama "22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)"
E tu sei venuto a chiedere un monitor 1680.
Infatti, aggiungo che c'è un thread in rilievo sulla 1680x1050, mi sa che AleRoma79 non l'ha neanche mai letto.
giupeppo
03-05-2015, 18:44
Buonasera a tutti, vorrei cambiare il mio attuale monitor/tv con uno che sia più adatto alla lettura di contenuti, potreste consigliarmi qualcosa per favore?
- deve essere economico (max 150)
- se si riesce a giocare è meglio (niente gaming spinto ma qualche partita a fifa senza lag)
- per il polliciaggio non saprei, attualmente ho un 21,5 e sto a 50cm di distanza, più grande non vorrei che si distinguessero i pixel o che non riuscissi ad avere una panoramica completa dello schermo
- se è regolabile in altezza ancora meglio
Il requisito principale è che consenta lettura e lavoro prolungati senza affaticare gli occhi eccessivamente.
Grazie mille :)
Che rabbia, è un anno e mezzo che vorrei comprarmi l'AOC i2757 ed è salito di prezzo di 30 euro :rolleyes:
Come vedete l' LG 27MP35, che viene poco meno di 200?
||Sonny||
04-05-2015, 21:25
Dipende dalla qualità dello scaler, generalmente l'immagine peggiora, dovresti trovare una recensione con questa prova per esserne sicuro.
Ps. meglio il 24" fhd per la lettura rispetto un 27fhd, specie se vieni da un 1680x1050 16:10 22"
Grazie per i consigli, ok per la lettura, ma per giocare dici che vale la stessa cosa? Perché io ci gioco anche con il monitor.
Kommodore64
05-05-2015, 10:11
Grazie per i consigli, ok per la lettura, ma per giocare dici che vale la stessa cosa? Perché io ci gioco anche con il monitor.
Per il full hd le dimensioni migliori sono i 23/24 pollici, quindi visto che i giochi sono nativi a 1920x1080 (16:9) la risposta è solamente una naturale conseguenza logica.
Un 16:10 lo consiglierei per chi fà lavori professionali.
Io ho un 22" 1680 e non so se val la pena spendere soldi per passare a un 24.... per questo ero attratto dai 27" solo che vedo che i fhd li sconsigliate.
GR Denton
05-05-2015, 15:09
allora dopo un po di ricerche come alternativa economica al Dell U2414H mi sarei orientato sul AOC I2369VM, risparmierei una 70ina di euro, ma ne vale la pena? sul topic dedicato a questo monitor ho letto anche di problemi, il dell è cosi tanto superiore da giustificare la spesa? anche come durata nel tempo, l'aoc leggo di problemi dopo un anno di utilizzo e nel caso preferisco spendere di più ma andare sul sicuro, se poi avete anche altri consigli sono sempre ben accetti.
||Sonny||
05-05-2015, 21:25
Io ho un 22" 1680 e non so se val la pena spendere soldi per passare a un 24.... per questo ero attratto dai 27" solo che vedo che i fhd li sconsigliate.
Anche io sono nella tua stessa e identica situazione.. non so se farmi durare ancora un po' il 22 che però non è fullHD e magari passare ad un 4K quando sarà più maturo (magari 27"), o se andare su un 24 che intanto per i prossimi 4 o 5 anni mi accontenti.
Si vedrà molto la differenza in gioco tra un 22 1680x1050 TN, rispetto ad un buon 24 IPS fullHD? :mbe:
Si vedrà molto la differenza in gioco tra un 22 1680x1050 TN, rispetto ad un buon 24 IPS fullHD? :mbe:
Anche io vorrei saperlo, visto che il mio 22 funziona bene e spendere tutti quei soldi per soli 2" in più non so se è una buona idea
giupeppo
06-05-2015, 15:21
Buonasera a tutti, vorrei cambiare il mio attuale monitor/tv con uno che sia più adatto alla lettura di contenuti, potreste consigliarmi qualcosa per favore?
- deve essere economico (max 150)
- se si riesce a giocare è meglio (niente gaming spinto ma qualche partita a fifa senza lag)
- per il polliciaggio non saprei, attualmente ho un 21,5 e sto a 50cm di distanza, più grande non vorrei che si distinguessero i pixel o che non riuscissi ad avere una panoramica completa dello schermo
- se è regolabile in altezza ancora meglio
Il requisito principale è che consenta lettura e lavoro prolungati senza affaticare gli occhi eccessivamente.
Grazie mille :)
Up per favore
pellizza
07-05-2015, 10:25
tra Iiyama ProLite XB2783HSU-B1 o Lg 27MP75HM
uso office lungo quindi mi serve che aiuti gli occhi .)
che consigliate?
L'Iiyama so che è buono, mentre l'LG non lo conosco.
L'Iiyama non ha una efficace modalità "low blue light" già pronta, te la devi creare tu se ti interessa.
Buongiorno a tutti mi inserisco in questo topic perche vorrei qualche consiglio da esperti in materia come voi io possiedo un kuro plasma pioneer 42 pollici che ormai ahime sta tirando le ultime quindi mi vedo costretto a cambiarlo ....secondo voi in cosa mi dovrei orientare per avere la stessa qualità di immagine e spazio massimo disponibile 113cm che penso equivalgano ad un 48/49/50 pollici? Premetto che sono uno che non cambia spesso tv quindi non bado a spese e vorrei il massimo del momento ...la tv e visibile da circa 2 metri quello che mi interessa sono film mkv videogiochi (per i miei figli) sky hd e qualche film bluray
Personalmente lo uso parecchio per vedere foto visto che sono un fotografo appassionato con un'attrezzatura professionale quindi la cosa principale è la qualita d'immagine , seguita alla possibilita di poter condividere le foto fra tv e imac in wireless e piena compatibilita android .... lo so ho chiesto una marea di cose ma nella giungla attuale dei televisori mi trovo un po in difficolta ... quando presi il kuro avevo le idee ben chiare ...ora di per certo prenderei l'oled 55 pollici lg ma purtroppo sono legato alle dimensioni non ci entra proprio....
Fantasydj
07-05-2015, 18:30
anche se vedo che oramai sto thread è morto e non risponde più nessuno, io ci provo:
sto per comprare un nuovo monitor a 144hz, dopo aver letto in giro per la rete, i più consigliati sono BenQ XL2430T e Asus VG248QE.
probabilmente andrò per l'asus in quanto costa quasi 100€ in meno, il benq ha sia dei colori che delle feature migliori ma come fluidità dovrebbero essere li..
il mio dubbio è il g sync! ho una ati 7950 e non credo di aver tutta sta voglia di passare a nvidia, anche perchè se non ho capito male sti due monitor sono g sync ready ma non lo hanno! serve davvero sto g sync? ti cambia la vita davvero? invece il freesync della ati che fine ha fatto? funziona? e come dovrei fare per averlo?
Anche io vorrei saperlo, visto che il mio 22 funziona bene e spendere tutti quei soldi per soli 2" in più non so se è una buona idea
Anche io ho lo stesso problema vostro..
Sono orientato però su un 27 pollici fhd, tipo Benq GW2760HM..
ho appena acquistato un monitor con pannello VA.
http://www.benq.com/product/monitor/GW2265HM/
Non tornerò mai più a quella schifezza di tecnologia ips e i suoi neri latte.
La differenza nelle immagini la trovo a dir poco abissale.
ho appena acquistato un monitor con pannello VA.
http://www.benq.com/product/monitor/GW2265HM/
Non tornerò mai più a quella schifezza di tecnologia ips e i suoi neri latte.
La differenza nelle immagini la trovo a dir poco abissale.
Ma perdi in qualità dei colori
Se non fai grafica è un compromesso al quale si può scendere, ma dire che l'ips è una schifezza è un'esagerazione
Chi ha un ips può dire tranquillamente che il VA si salva solo per il nero, per il resto è una schifezza ;)
speriamo che vengano presto commercializzati pannelli OLED
Kommodore64
11-05-2015, 10:42
Sono d'accordo con len e in più dico che ad oggi i monitor (LCD) perfetti non esistono.
Ogni tipo di pannello ha i suoi pro e i suoi contro, sta a noi scegliere quello più adatto alle nostre esigenze/preferenze.
Ad esempio i pannelli VA (solitamente utilizzati nelle TV) sono ottimi per la visione di film per via appunto del miglior nero.
EDIT: I pannelli OLED potrebbero essere la svolta per quanto riguarda i monitor.
29Leonardo
11-05-2015, 10:51
Se non fai grafica è un compromesso al quale si può scendere, ma dire che l'ips è una schifezza è un'esagerazione
Cosi' come lo è affermare che gli IPS sono migliori per tutto rispetto tutte le altre tecnologie di monitor.
Sta cosa dei colori é esagerata.
Un ips come l'u2312hm ha il 94% srgb, quanto il benq gw2265hm. Un asus AH IPS come il pa248q ha il 95.8 %.
Ok non sono pannelli definitivi quelli da me sopracitati ma sono tra i modelli più famosi e meglio recensiti sotto i 250€ degli ultimi anni.
Le uniche pecche sono gli angoli di visione e i tempi di risposta. Il primo problema é irrilevante se ad utilizzare il monitor é una persona sola, il secondo é davvero rilevante per hardcore gaming.
Personalmente non tornerò mai e poi mai agli ips dopo aver visto questo monitor in azione. Con gli ips si i colori forse erano più fedeli (ma già dobbiamo prendere ips di fascia di prezzo ben superiore al mio benq da 120 € circa) ma vedere un film, trovarmi in un ambiente buio in un gioco erano esperienze bruttine sembrava sempre un nero su cui hanno buttato del latte sopra e ne ho avuti davvero tanti di ips (foris 2333s, u2311h, u2312hm, hp 23xi) tra casa ufficio e regali a ragazza e fratello per vederli in azione).
Poi credo che questo sia un thread di discussione e non solo di generici consigli, ma rimango della mia idea che gran parte dell'utenza ttroverebbe molto più gratificante l'esperienza su un va che non un ips con la sua maggiore fedeltà nei colori che tanti nemmeno apprezzerebbero affatto).
Raga qualcuno che ha l'asus VX279q sa dirmi se è un buon monitor
Non sono molto diverso della serie mx, entrambi AH-IPS. La differenza potrebbe essere nella presenza o meno della connessione DVI. E' meglio che controlli le specifiche perchè ogni rivenditore indica le sue...
Compri un monitor QHD e lo usi a risoluzione dimezzata.
Se prendi un monitor 1920 e usi la regolazione per la leggibilità di windows 8.1 non dovrebbe darti problemi perchè funziona meglio di quella di windows 7.
Se no come ti ho detto prendi un monitor QHD (2560x1440) e lo usi a risoluzione dimezzata (1280x720) e non hai il problema della risoluzione nativa.
Ma non so manco se li fanno 22"
Premesso che la risoluzione ottimale e' e rimane quella nativa.
Sul fatto di scalare la risoluzione tra diversi formati, ho letto in passato che se il formato e' identico, come nel caso di un 16:10, i risultati sarebbero accettabili.
Il che vorrebbe dire ad esempio passare da 1920X1200 a 1680x1050.
Qualcono ha fatto delle prove? Riscontri in proposito?
||Sonny||
11-05-2015, 11:34
Sta cosa dei colori é esagerata.
Un ips come l'u2312hm ha il 94% srgb, quanto il benq gw2265hm. Un asus AH IPS come il pa248q ha il 95.8 %.
Ok non sono pannelli definitivi quelli da me sopracitati ma sono tra i modelli più famosi e meglio recensiti sotto i 250€ degli ultimi anni.
Le uniche pecche sono gli angoli di visione e i tempi di risposta. Il primo problema é irrilevante se ad utilizzare il monitor é una persona sola, il secondo é davvero rilevante per hardcore gaming.
Personalmente non tornerò mai e poi mai agli ips dopo aver visto questo monitor in azione. Con gli ips si i colori forse erano più fedeli (ma già dobbiamo prendere ips di fascia di prezzo ben superiore al mio benq da 120 € circa) ma vedere un film, trovarmi in un ambiente buio in un gioco erano esperienze bruttine sembrava sempre un nero su cui hanno buttato del latte sopra e ne ho avuti davvero tanti di ips (foris 2333s, u2311h, u2312hm, hp 23xi) tra casa ufficio e regali a ragazza e fratello per vederli in azione).
Poi credo che questo sia un thread di discussione e non solo di generici consigli, ma rimango della mia idea che gran parte dell'utenza ttroverebbe molto più gratificante l'esperienza su un va che non un ips con la sua maggiore fedeltà nei colori che tanti nemmeno apprezzerebbero affatto).
Quindi mi sconsiglieresti un Dell U2515H che sto per comprare per utilizzo videoludico ?
Cosi' come lo è affermare che gli IPS sono migliori per tutto rispetto tutte le altre tecnologie di monitor.
È chi lo ha detto?
Gli ips sono buoni per un uso a 360 gradi
Ottimi per fare grafica, buoni per gaming e multimedia in generale
Dipende dall'uso
Se uno ci gioca a livello professionale e fa solo quello, allora meglio un tn
Sta cosa dei colori é esagerata.
Un ips come l'u2312hm ha il 94% srgb, quanto il benq gw2265hm. Un asus AH IPS come il pa248q ha il 95.8 %.
Ok non sono pannelli definitivi quelli da me sopracitati ma sono tra i modelli più famosi e meglio recensiti sotto i 250 degli ultimi anni.
Le uniche pecche sono gli angoli di visione e i tempi di risposta. Il primo problema é irrilevante se ad utilizzare il monitor é una persona sola, il secondo é davvero rilevante per hardcore gaming.
Personalmente non tornerò mai e poi mai agli ips dopo aver visto questo monitor in azione. Con gli ips si i colori forse erano più fedeli (ma già dobbiamo prendere ips di fascia di prezzo ben superiore al mio benq da 120 circa) ma vedere un film, trovarmi in un ambiente buio in un gioco erano esperienze bruttine sembrava sempre un nero su cui hanno buttato del latte sopra e ne ho avuti davvero tanti di ips (foris 2333s, u2311h, u2312hm, hp 23xi) tra casa ufficio e regali a ragazza e fratello per vederli in azione).
Poi credo che questo sia un thread di discussione e non solo di generici consigli, ma rimango della mia idea che gran parte dell'utenza ttroverebbe molto più gratificante l'esperienza su un va che non un ips con la sua maggiore fedeltà nei colori che tanti nemmeno apprezzerebbero affatto).
Come detto sopra dipende dall'uso che si fa
La copertura di colori di un va comune e la resa a video non è nemmeno paragonabile ad un ips mentre invece i tempi di risposta e l'input lag rimangono pressoché identici
L'unico vantaggio del va è il nero, ma per il mio uso per farti un esempio, non sarebbe proprio adatto per le mie esigenze
Quindi mi sconsiglieresti un Dell U2515H che sto per comprare per utilizzo videoludico ?
Io ho il 2715 (identico solo che è 27 pollici) e ne sono molto soddisfatto sia in gaming che per grafica
Dalla recensione su tftcentral si legge che il 2515 è ottimo per utilizzo gaming, solo che secondo me 25 pollici per un 1440p sono estremamente pochi
O vai di 2715 se vuoi i 1440p oppure rendi un fullhd
Premesso che la risoluzione ottimale e' e rimane quella nativa.
Sul fatto di scalare la risoluzione tra diversi formati, ho letto in passato che se il formato e' identico, come nel caso di un 16:10, i risultati sarebbero accettabili.
Il che vorrebbe dire ad esempio passare da 1920X1200 a 1680x1050.
Qualcono ha fatto delle prove? Riscontri in proposito?
guarda questa immagine in altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42459845&postcount=4423
secondo me non è accettabile.
Per i televisori il discorso è differente, scalano molto meglio dei monitor.
Però i tv hanno altri problemi, non sono flicker-free, non hanno le regolazioni ergonomiche in altezza, il tilt ed il pivot, quindi affaticano la vista se usati come monitor pc (cioè da vicino) e sono scomodi se collocati su scrivania.
Inoltre i tv hanno la forma dei pixel diversa rispetto ai monitor e sono quasi sempre privi di ingresso DisplayPort.
La copertura di colori di un va comune e la resa a video non è nemmeno paragonabile ad un ips mentre invece i tempi di risposta e l'input lag rimangono pressoché identici
Recensioni alla mano, ips di fascia media e medio bassa hanno pressochè la stessa copertura dei colori di un VA recente.
E cosa sarebbe la resa a video?
Io ho il 2715 (identico solo che è 27 pollici) e ne sono molto soddisfatto sia in gaming che per grafica
Dalla recensione su tftcentral si legge che il 2515 è ottimo per utilizzo gaming, solo che secondo me 25 pollici per un 1440p sono estremamente pochi
O vai di 2715 se vuoi i 1440p oppure rendi un fullhd
Perchè ovviamente tutti vogliamo monitor grandi?
devil_mcry
11-05-2015, 12:27
Beh ma tipo il mio 24eb23py, ah-ips da 200e ormai , 16:10, ha secondo Prad una copertura sRGB del 99%, praticamente totale e una copertura adobe del 77%...
Io ho guardato i VA anche perche pensavo di prendere il 27 di Samsung curvo però persino il mio nuovo 29 21:9 ha un buon 97.4 di sRGB e costa pochetto per il formato. VA così non ne ho trovati a questi prezzi, magari mi sono sfuggiti.
Oltre ai neri comunque i VA hanno anche angoli migliori da quel che ho notato, però secondo me tra le due tecnologie una vale l'altra, nessuna delle due è perfetta
Sui neri quel che posso dire è che dipende dal pannello e dalla costruzione. LG ha buoni neri (ovviamente nei limiti tecnologici ) mentre Asus ad esempio è come dici tu... Grigio sporco
Perchè ovviamente tutti vogliamo monitor grandi? Ovviamente non è così, a me il formato wide non piace e pertanto mi riprenderò il 19' da 5:4 (che in altezza equivale a un 24' da 16:9), inoltre non gioco ed i film me li guardo sul televisore al plasma.
Beh ma tipo il mio 24eb23py, ah-ips da 200e ormai , 16:10, ha secondo Prad una copertura sRGB del 99%, praticamente totale e una copertura adobe del 77%...
Io ho guardato i VA anche perche pensavo di prendere il 27 di Samsung curvo però persino il mio nuovo 29 21:9 ha un buon 97.4 di sRGB e costa pochetto per il formato. VA così non ne ho trovati a questi prezzi, magari mi sono sfuggiti.
Oltre ai neri comunque i VA hanno anche angoli migliori da quel che ho notato, però secondo me tra le due tecnologie una vale l'altra, nessuna delle due è perfetta
Sui neri quel che posso dire è che dipende dal pannello e dalla costruzione. LG ha buoni neri (ovviamente nei limiti tecnologici ) mentre Asus ad esempio è come dici tu... Grigio sporco
Vabbè morale del MIO discorso, è che non baratto un poco di fedeltà cromatica in più per dei neri non soddisfacenti.
Tempi di risposta e frequenze, quelle si però mi interessano molto.
devil_mcry
11-05-2015, 13:25
Ovviamente non è così, a me il formato wide non piace e pertanto mi riprenderò il 19' da 5:4 (che in altezza equivale a un 24' da 16:9), inoltre non gioco ed i film me li guardo sul televisore al plasma.
Che Uso ne fa? Li vedo molto usati al centro di ricerca del poli
i 19' sono molto usati anche in borsa.
E ce ne sono diversi con pannelli IPS, al contrario dei 22' a 1680x1050, ormai tutti TN.
Ti rinvio per un approfondimento al thread che ho creato quando moderavo questa sezione (nel 2004 ma aggiornato ai giorni nostri):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=690570
Recensioni alla mano, ips di fascia media e medio bassa hanno pressochè la stessa copertura dei colori di un VA recente.
E cosa sarebbe la resa a video?
intendevo resa dei colori a video
purtroppo con il cellulare è difficile scrivere senza fare errori a causa del correttore automatico
per quanto riguarda la differenza tra VA e IPS ti consiglio di leggerti qualche articolo su tftcentral
detto questo mi fa estremamente piacere che sei felice del tuo acquisto, si vede che avevi bisogno di questo
io purtroppo con i pannelli IPS non ci guadagno quindi in realtà mi cambia poco se vengono acquistati o meno ;)
Perchè ovviamente tutti vogliamo monitor grandi?
no, non tutti vogliamo monitor grandi, ma se vuoi risoluzioni alte, ho prendi monitor grandi o non ha alcun senso prenderle
fino al 25" il fullHD basta ed avanza, il 1440p è consigliabile sul 27"
già su un 27" in 1440p ti ci devi abituare perchè vedi tutto più piccolo rispetto ad un 24" fullHD, figurati un 25" 1440p
ovviamente ogni persona è libera di fare quel che vuole con i propri soldi, qui si danno solo consigli in base alle proprie esperienze personali e da quello che si apprende in giro per la rete
nessuno ci paga e quindi è buona norma rispettare chi cerca di aiutare gli altri
oggi mi sa che non ti sei svegliato tanto bene
||Sonny||
11-05-2015, 22:24
Io ho il 2715 (identico solo che è 27 pollici) e ne sono molto soddisfatto sia in gaming che per grafica
Dalla recensione su tftcentral si legge che il 2515 è ottimo per utilizzo gaming, solo che secondo me 25 pollici per un 1440p sono estremamente pochi
O vai di 2715 se vuoi i 1440p oppure rendi un fullhd
Purtroppo è un po' fuori budget.. pensavo di non andare oltre le 350 euro.. è vero che un monitor te lo fai durare, però 500 euro mi sembrano un po' tantino, soprattutto anche su un 2K in vista dello spopolamento dei 4K che avverrà sicuramente nei prossimi anni (forse mesi)..
D'altro canto sono veramente indeciso se prenderlo il 2515 perchè come dici anche tu mi spaventa un po' il dot pitch molto piccolo, inoltre dovrei usarlo anche in fullHD perchè al momento con la configurazione non ce la faccio..bisognerebbe vederlo dal vivo per rendersi conto..ora provo un po' sul thread ufficiale a farmi un'idea, grazie ragazzi per le info!!
-Feanor-
11-05-2015, 22:34
Qualcuno ha opinioni sui monitor curvi di taglio 27 o li intorno? :) è qualcosa di puramente estetico o sono anche un aggiunta funzionale di qualche tipo?
intendevo resa dei colori a video
purtroppo con il cellulare è difficile scrivere senza fare errori a causa del correttore automatico
per quanto riguarda la differenza tra VA e IPS ti consiglio di leggerti qualche articolo su tftcentral
Quanta arroganza nel presumere io non l'abbia fatto secoli fa.
Seguo prad e tftcentral da sempre e ho acquistato svariati monitor.
Dopo aver sentito gozziliardi di volte il ritornello "ips is the best" e aver finalmente comprato un va mi viene da dire se l'avete mai comprato un va anche solo mediore.
detto questo mi fa estremamente piacere che sei felice del tuo acquisto, si vede che avevi bisogno di questo
Probabilmente anche molti altri utenti che se ne fanno poco e nulla dell'ultra fedeltà cromatica ma beneficerebbero di contrasti degni.
no, non tutti vogliamo monitor grandi, ma se vuoi risoluzioni alte, ho prendi monitor grandi o non ha alcun senso prenderle
fino al 25" il fullHD basta ed avanza, il 1440p è consigliabile sul 27"
già su un 27" in 1440p ti ci devi abituare perchè vedi tutto più piccolo rispetto ad un 24" fullHD, figurati un 25" 1440p
Ma l'hai deciso tu?
Io su un 21.5 pollici come il mio va il fullhd mi va stretto. Distinguo i pixel, punto. Quindi voglio qualcosa di più risoluto.
Per la questione dimensioni, quasi tutti i programmi office e web si possono zoomare, idem le icone e il testo in windows. Non vedo questo enorme problema, anche se ammetto osx gestisce le risoluzioni meglio.
Purtroppo è un po' fuori budget.. pensavo di non andare oltre le 350 euro.. è vero che un monitor te lo fai durare, però 500 euro mi sembrano un po' tantino, soprattutto anche su un 2K in vista dello spopolamento dei 4K che avverrà sicuramente nei prossimi anni (forse mesi)..
D'altro canto sono veramente indeciso se prenderlo il 2515 perchè come dici anche tu mi spaventa un po' il dot pitch molto piccolo, inoltre dovrei usarlo anche in fullHD perchè al momento con la configurazione non ce la faccio..bisognerebbe vederlo dal vivo per rendersi conto..ora provo un po' sul thread ufficiale a farmi un'idea, grazie ragazzi per le info!!
Valuta anche il fatto che il monitor ti dura diversi anni e che il 4k sarà difficile gestirlo anche nel prossimo futuro senza spendere un capitale in gpu
Anche io mi trovavo nella tua esatta situazione e alla fine ho deciso di rimanere su un 2k e spendere qualcosina in più per un 27" aspettando che i 4k maturano e sopratutto nella speranza che usciranno OLED a prezzi umani
Detto questo il 2515 è un ottimo monitor che hanno preso in diverse persone qui sul forum e ne sono rimaste soddisfatte
Magari chiedi qualche info in più nel topic dei 1440p, sicuramente ti sapranno rispondere più
dettagliatamente su questo monitor ;)
Quanta arroganza nel presumere io non l'abbia fatto secoli fa.
Seguo prad e tftcentral da sempre e ho acquistato svariati monitor.
Dopo aver sentito gozziliardi di volte il ritornello "ips is the best" e aver finalmente comprato un va mi viene da dire se l'avete mai comprato un va anche solo mediore.
Probabilmente anche molti altri utenti che se ne fanno poco e nulla dell'ultra fedeltà cromatica ma beneficerebbero di contrasti degni.
Ma l'hai deciso tu?
Io su un 21.5 pollici come il mio va il fullhd mi va stretto. Distinguo i pixel, punto. Quindi voglio qualcosa di più risoluto.
Per la questione dimensioni, quasi tutti i programmi office e web si possono zoomare, idem le icone e il testo in windows. Non vedo questo enorme problema, anche se ammetto osx gestisce le risoluzioni meglio.
Ok
wallabyy
12-05-2015, 07:40
Un saluto a tutti gli utenti del forum, è la prima volta che scrivo qui e vorrei un consiglio da parte vostra: sono alla ricerca di un nuovo monitor ,dato che il mio hp w2207 ormai è diventato vecchio ed ogni volta che lo guardo mi viene mal di testa perchè ha perso nitidezza e sfarfalla maledettamente. Ho letto molte pagine su questo forum ed alla fine ho deciso di scartare quella che era la mia prima scelta e cioè l'Asus VG248QE e di scartare anche un monitor TN perchè non mi va di rinunciare alla fedeltà dei colori. L'uso che ne farò è generico , navigo parecchio internet, qualche film, e mi piace anche molto giocare anche se non sono affatto un gamer estremo. Alla fine, dopo tanto leggere la mia scelta è caduta su questi due monitor: Eizo EV2450 e Eizo FS2434.
Tra i due quello che preferisco è l' EV2450 sia perchè esteticamente lo trovo molto bello e sia anche per la questione dell'eco view che non stanca la vista. Ora vorrei sapere secondo voi, l' EV2450 lo posso usare anche per giocare (Dragon Age Inquisition, FarCry 4, Tomb Raider), può dare qualche problema con questo genere di giochi? So che l'eizo 2434 è quello più adatto per i gamer, ma non mi piace molto esteticamente. Se può aiutare ho una scheda video ASUS MATRIX-GTX780TI
Insomma per l'uso che ne voglio fare vanno bene questi monitor o sto sbagliando strada ??
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi opinione e consiglio.
Buona giornata a tutti.
Drakknar
12-05-2015, 08:57
Ciao a tutti :) Sono finalmente riuscito a raccogliere un po' di fondi per sostituire i miei due Acer S240HLBID (pannelli 24'' TN 1080p a 60Hz), e volevo chiedervi alcuni consigli: sono alla ricerca di pannelli IPS flicker-free tra 24'' e 28'', risoluzione 1920x1080, 1920x1200 o 2560x1440, un dot pitch che non mi affatichi troppo la vista (se puo' servire, lavoro a circa 50cm dagli schermi) e fascia di prezzo intorno ai 250-280€ per monitor (per svariati motivi - giochi, scaling pessimo e prezzi ora come ora il 4k non mi interessa).
Li utilizzo prevalentemente per lavoro (la maggior parte del tempo, quindi sto investendo principalmente per la salute dei miei occhi), giochi (ma non sono un hardcore gamer, e se si considera che il mio Acer ha un refresh rate a 60Hz e tempo di risposta dichiarato di 5ms, non dovrei notare particolari differenze) e per ultimo film e multimedia in generale.
Tra i tanti modelli ho sentito parlare molto bene degli AOC 2757FH/FM e I2769Vm (che pero' non ho capito se sono flicker-free) e del Dell 2415 (o dell'equivalente Eizo, che pero' costa minimo 100 euro in piu' e quindi e' fuori budget), che mi incuriosisce molto per il rapporto di forma in 16:10, ma la mancanza del supporto alla modalità 1080p o comunque al formato 1:1 mi preoccupa nel caso dovessi decidere di attaccarci qualsiasi altro dispositivo che non sia il PC. Avete qualche suggerimento o segnalazione di modelli che potrei prendere seriamente in considerazione?
Ciao a tutti :) Sono finalmente riuscito a raccogliere un po' di fondi per sostituire i miei due Acer S240HLBID (pannelli 24'' TN 1080p a 60Hz), e volevo chiedervi alcuni consigli: sono alla ricerca di pannelli IPS flicker-free tra 24'' e 28'', risoluzione 1920x1080, 1920x1200 o 2560x1440 e fascia di prezzo intorno ai 250-280€ per monitor (per svariati motivi - giochi, scaling pessimo e prezzi ora come ora il 4k non mi interessa).
Li utilizzo prevalentemente per lavoro (la maggior parte del tempo, quindi sto investendo principalmente per la salute dei miei occhi), giochi (ma non sono un hardcore gamer, e se si considera che il mio Acer ha un refresh rate a 60Hz e tempo di risposta dichiarato di 5ms, non dovrei notare particolari differenze) e per ultimo film e multimedia in generale.
Tra i tanti modelli ho sentito parlare molto bene del Dell 2415 (e anche dell'equivalente Eizo, che pero' costa minimo 100 euro in piu' e quindi e' fuori budget); sono molto incuriosito dal rapporto di forma in 16:10, ma la mancanza del supporto alla modalita' 1080p o comunque al formato pixel 1:1 mi preoccupa nel caso dovessi decidere di attaccarci qualsiasi altro dispositivo che non sia il PC. Avete qualche suggerimento?
se l'utilizzo principale è il lavoro il formato 16:10 è nettamente superiore.
per quel che riguarda i giochi, qualsiasi cosa uscita negli ultimi anni supporta il formato, a meno che tu non ci colleghi una console, in tal caso potrai scegliere fra stretch (a malapena noterai differenze o zero) o barre nere sopra e sotto (piccole).
in ambito multimedia avrai le classiche barre nere (che comunque hai già con qualsiasi film in quanto i film non sono in formato 16:9, solo i telefilm più recenti lo sono).
Wickerino
12-05-2015, 16:42
Ciao ragazzi. Sto cercando un panello IPS 1080p sotto i 250€. Ho già puntato l'occhio su alcuni monitor ma sono ancora indeciso.
Quelli che ho già visto e mi sono piaciuti tantissmo sono questo Asus che sembra ottimo*****edit*****
e questo Dell che è abbastanza conosciuto nell'ambiente anche se ho sentito che il DP non funziona bene e che presenta troppo blacklight bleed.
***edit***
Altri suggerimenti? Qualche che ha questo Asus potrebbe dirmi come ci si trova? ;D
Poi c'è l'Eizo EV2450, ho letto solo cose buone su questo monitor ma mamma mia quasi 300 euro. Ci metti 20 euro in più e ti compri un 1440p, perchè sono così cari gli Eizo?
Altri suggerimenti?
Di rimuovere in fretta quei link commerciali perchè vietati da regolamento in tutte le sezioni del forum.
Sostituiscili con i link delle case produttrici, per quelli non ci sono problemi.
devil_mcry
12-05-2015, 17:15
Ciao ragazzi. Sto cercando un panello IPS 1080p sotto i 250€. Ho già puntato l'occhio su alcuni monitor ma sono ancora indeciso.
Quelli che ho già visto e mi sono piaciuti tantissmo sono questo Asus che sembra ottimo***edit***
e questo Dell che è abbastanza conosciuto nell'ambiente anche se ho sentito che il DP non funziona bene e che presenta troppo blacklight bleed.
***edit***
Altri suggerimenti? Qualche che ha questo Asus potrebbe dirmi come ci si trova? ;D
Poi c'è l'Eizo EV2450, ho letto solo cose buone su questo monitor ma mamma mia quasi 300 euro. Ci metti 20 euro in più e ti compri un 1440p, perchè sono così cari gli Eizo?
Prendi l'LG 24eb23py
Drakknar
12-05-2015, 17:49
se l'utilizzo principale è il lavoro il formato 16:10 è nettamente superiore.
per quel che riguarda i giochi, qualsiasi cosa uscita negli ultimi anni supporta il formato, a meno che tu non ci colleghi una console, in tal caso potrai scegliere fra stretch (a malapena noterai differenze o zero) o barre nere sopra e sotto (piccole).
in ambito multimedia avrai le classiche barre nere (che comunque hai già con qualsiasi film in quanto i film non sono in formato 16:9, solo i telefilm più recenti lo sono).
Grazie mille :) Penso che mi orienterò verso l'U2415.
Wickerino
E' vietato dal regolamento mettere il link ad un solo e-shop...editati; cerca di evitare perchè rischi una sospensione.
Ps. Evitate di quotare post contenenti link irregolari perchè poi devo passare ad editarli tutti, grazie.
Wickerino
12-05-2015, 22:17
Wickerino
E' vietato dal regolamento mettere il link ad un solo e-shop...editati; cerca di evitare perchè rischi una sospensione.
Ps. Evitate di quotare post contenenti link irregolari perchè poi devo passare ad editarli tutti, grazie.
Non lo sapevo, mi scuso comunque.
I panelli a cui sono interessato sono il PB328Q di Asus ed il U2414H di Dell.
Quel LG sembra anche ottimo ma non sembrano esserci review da nessuna parte.
absinth87
15-05-2015, 10:55
ragazzi mi serve un consiglio per un monitor che utilizzo principalmente per l'ufficio quindi office, buona risoluzione e soprattuto contrasti e neri ottimi, inoltre mi serve che abbia il PIVOT, dimensioni 24/25 pollici che mi consigliate?
ragazzi mi serve un consiglio per un monitor che utilizzo principalmente per l'ufficio quindi office, buona risoluzione e soprattuto contrasti e neri ottimi, inoltre mi serve che abbia il PIVOT, dimensioni 24/25 pollici che mi consigliate?
Per le tue esigenze mi sembra perfetto il Dell U2515H che è un 25" 1440p IPS
Come contrasto è sopra la media degli ips, quindi nero migliore
La risoluzione 1440p è ottima, ma forse un pò altina per un 25", ma smanettando sui settaggio del software che userai il problema è risolvibile
questo monitor lo può regolare come vuoi, puoi anche usarlo in verticale ;)
Per le tue esigenze mi sembra perfetto il Dell U2515H che è un 25" 1440p IPS
Come contrasto è sopra la media degli ips, quindi nero migliore
La risoluzione 1440p è ottima, ma forse un pò altina per un 25", ma smanettando sui settaggio del software che userai il problema è risolvibile
questo monitor lo può regolare come vuoi, puoi anche usarlo in verticale ;)
non è flicker free ed è 16:9.
non ha neanche la modalità reader (che cambia le tonalità dei colori per riposare gli occhi).
è un ottimo monitor, ma onestamente non so se sia ciò che fa per lui.
inoltre la risoluzione potrebbe essere un problema in ambito lavorativo, meno ovviamente per multimedia e giochi.
per me un va da ufficio benq gli va più che bene, ma io ammetto di essere pro va anzichè pro ips.
Wickerino
15-05-2015, 15:02
Cosa ne pensate di questo NEC?
http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/e243wmi-bk
Non è flicker free ed è 16:9. Non ha neanche la modalità reader (che cambia le tonalità dei colori per riposare gli occhi).
Certo che l'U2515H è flicker free! E sono anche abbastanza sicuro che ha il "paper mode" come tutti gli Ultrasharp. Se usa Office, lo zoom dei caratteri di windows funziona bene. Inoltre tutti i VA da 24 pollici sono 16:9.
ragazzi mi serve un consiglio per un monitor che utilizzo principalmente per l'ufficio quindi office, buona risoluzione e soprattuto contrasti e neri ottimi, inoltre mi serve che abbia il PIVOT, dimensioni 24/25 pollici che mi consigliate?
Ti consiglio l'Iiyama XB2483HSU se ti va bene un 16:9, oppure il Dell U2415 se vuoi un 16:10.
L'Iiyama è un A-MVA+, quindi ottimo contrasto e ottimo nero. Perde un filo di colori, e non ha la "paper mode" del Dell. Entrambi non hanno sensori di luminosità, ma hanno regolazioni ergonomiche complete.
Se vuoi il sensore di luminosità, prendi il BenQ BL2410PT, è sempre un MVA ma la qualità dell'Iiyama è superiore.
Sono tutti flicker free.
non è flicker free ed è 16:9.
non ha neanche la modalità reader (che cambia le tonalità dei colori per riposare gli occhi).
è un ottimo monitor, ma onestamente non so se sia ciò che fa per lui.
inoltre la risoluzione potrebbe essere un problema in ambito lavorativo, meno ovviamente per multimedia e giochi.
per me un va da ufficio benq gli va più che bene, ma io ammetto di essere pro va anzichè pro ips.
Certo che l'U2515H è flicker free! E sono anche abbastanza sicuro che ha il "paper mode" come tutti gli Ultrasharp. Se usa Office, lo zoom dei caratteri di windows funziona bene. Inoltre tutti i VA da 24 pollici sono 16:9.
come già ti hanno fatto notare il 2515 è flickerfree ed ha la modalità paper per la lettura
l'utente non ha chiesto esplicitamente un 16/10 e quindi non lo reputavo importante
già è un paio di volte che mi correggi senza documentarti, sarebbe meglio che prima di dare consigli vai ad informarti onde evitare di dire cose inesatte che non servono su un forum ;)
Crasher89
15-05-2015, 22:44
ragazzi ho un problemino. Ho collegato il cavo HDMI al monitor ( un samsung B2230HD) solo che la resa colori non mi soddisfa..ho smanettato un po e ho visto che la luminosità digitale è la soluzione. Il problema nasce quando ad esempio faccio partire un gioco. Tale luminosità torna come prima ( per intenderci, i colori non sono per niente vivi, ma spenti, come se ci fosse una patina grigiastra sopra) e non appena io vado a ritoccare la luminosità digitale, anche di un solo punto percentuale, vedo un netto stacco di colorazione, come se il "filtro" si fosse disabilitato da solo. Che posso fare?
bystronic
16-05-2015, 15:21
Ti sbagli, per l'uso ufficio comune (videoscrittura e navigazione), salvo esigenze particolari, è del tutto indifferente usare un 16:9 o 16:10.
Anzi, per motivi di spazio (negozi, uffici, borse valori) o quando si usa sempre tenere un'unica finestra a pieno schermo, il 4:3 o 5:4 spesso sarebbero preferibili al 16:9 o 16:10.
Ricordo che un 19' a 5:4 in altezza equivale a un 24' a 16:9.
Il 16:10, meno schiacciato e leggermente più alto rispetto al 16:9 a parità di polliciaggio, è l'aspect ratio preferito per fotografia e programmazione, i 120 pixel in più del 1920x1200 rispetto al 1920x1080 sono preferibili per tenere due o più finestre affiancate o per toolbar e palette.
Per CAD, CAM, progettazione, o quando si ha a che fare con lunghe timeline per l'editing audio o l'editing video, il formato preferibile è il 21:9.
Peraltro i monitor dotati di funzione pivot (rotazione di 90 gradi dello schermo), possono maggiormente sfruttare la verticalità.
come mai per CAD/CAM suggerisci i 21:9 Curiosità mia è...
lo chiedo per che io uso un vecchio e glorioso Sony GDW900 24" 16:10 ma che comincia a dare segni di cedimento, e lo trovo persino troppo basso in altezza fra le icone sopra e la riga di comando sotto, mi senbra sempre che mi manchi lo spazio:D
absinth87
17-05-2015, 11:09
Per le tue esigenze mi sembra perfetto il Dell U2515H che è un 25" 1440p IPS
Come contrasto è sopra la media degli ips, quindi nero migliore
La risoluzione 1440p è ottima, ma forse un pò altina per un 25", ma smanettando sui settaggio del software che userai il problema è risolvibile
questo monitor lo può regolare come vuoi, puoi anche usarlo in verticale ;)
ciao grazie per la risposta non pensi che il u2415h per i suoi 16;10 possa essere migliore per le mie esigenze?
perchè ho sempre "saputo" che per le mie esigenze dovrebbe essere meglio del 16:9... poi 25 pollici per la distanza che ho mi sembrano troppi volevo rimanere sui 24
ciao grazie per la risposta non pensi che il u2415h per i suoi 16;10 possa essere migliore per le mie esigenze?
perchè ho sempre "saputo" che per le mie esigenze dovrebbe essere meglio del 16:9... poi 25 pollici per la distanza che ho mi sembrano troppi volevo rimanere sui 24
non credere che ci sia molta differenza fra 24" e 25", è una cosa minima
dipende dalle tue esigenze (probabilmente me le sono perse :D), ma in realtà se non fai grafica, i 16/9 vanno benissimo
se vuoi rimanere su un 24" e non ti interessano i 1440p, c'è anche il l'u2414h che è un fullHD 16/9 IPS
in realtà io sono orientato a consigliare Dell perchè penso sia qualitativamente molto meglio di tanti altri brand, ma di monitor 24" fullHD ce ne sono tantissimi e forse gli altri ti sapranno consigliare meglio di me ;)
29Leonardo
18-05-2015, 08:12
Domanda stupida, su un normale monitor pc ci sono controindicazioni (usura pannello)nell'usare un decoder tv?
Domanda stupida, su un normale monitor pc ci sono controindicazioni (usura pannello)nell'usare un decoder tv?
il pannello si usura quando viene usato e non in base a come lo si utilizza
Non c'è nessuna differenza a livello di usura se lo usi con un pc, una console o un decoder
29Leonardo
18-05-2015, 16:19
sapevo che i monitor pc avevano un elettronica diversa dai monitor tv che sono per l'appunto piu adatti allo scopo per questo ho chiesto.
absinth87
18-05-2015, 17:44
non credere che ci sia molta differenza fra 24" e 25", è una cosa minima
dipende dalle tue esigenze (probabilmente me le sono perse :D), ma in realtà se non fai grafica, i 16/9 vanno benissimo
se vuoi rimanere su un 24" e non ti interessano i 1440p, c'è anche il l'u2414h che è un fullHD 16/9 IPS
in realtà io sono orientato a consigliare Dell perchè penso sia qualitativamente molto meglio di tanti altri brand, ma di monitor 24" fullHD ce ne sono tantissimi e forse gli altri ti sapranno consigliare meglio di me ;)
non faccio grafica, il pc lo utilizzo principalmente per studiare, per guardare immagini di TAC o RX e per navigare...
no gaming, no grafica...
ho sempre "saputo" che chi usa il pc per questo deve puntare ad un 16:10 ma guardando su internet la differenza è cosi evidente?
la differenza tra il 2414h e il 2415 è di circa 50 euro ne vale la pena?
inoltre ho notato che del dell u2415 esistonno due versioni la BBEW e la BBEY qualcuno conosce la differenza?
non faccio grafica, il pc lo utilizzo principalmente per studiare, per guardare immagini di TAC o RX e per navigare...
no gaming, no grafica...
ho sempre "saputo" che chi usa il pc per questo deve puntare ad un 16:10 ma guardando su internet la differenza è cosi evidente?
la differenza tra il 2414h e il 2415 è di circa 50 euro ne vale la pena?
inoltre ho notato che del dell u2415 esistonno due versioni la BBEW e la BBEY qualcuno conosce la differenza?
Con il 16:10 hai più spazio in altezza ma la differenza non è così accentuata
Certo che fa comodo in alcune situazioni e forse nel tuo caso sarebbe l'ideale, ma se non puoi spendere quei 50 euro in più il 16:9 ti va bene comunque
Sono comunque due ottimi monitor ;)
Per quanto riguarda il codice se non sbaglio la differenza dovrebbe essere per il paese nel quale viene venduto, ma come hardware è identico
Aspetta comunque qualcuno che ne sappia più di me in merito
absinth87
18-05-2015, 19:13
quindi comunque mi potrebbero far comodo...
ma oltre la differenza di formato i due hanno altre differenze?
perchè se il 16:9 per esempio risulta avere un pannello migliore, miglior luminosità, contrasto etc non avrei dubbi nel prendere il 16;9
quindi comunque mi potrebbero far comodo...
è comunque un regalo quindi non mi faccio problemi sul prezzo...
Allora non pensarci e fatti prendere il 2415 ;)
EDIT: se vuoi farti un'idea più precisa dei due monitor puoi anche dare un'occhiata alle review su tftcentral per prendere la decisione finale
29Leonardo
18-05-2015, 19:18
Ti consiglio l'Iiyama XB2483HSU se ti va bene un 16:9, oppure il Dell U2415 se vuoi un 16:10.
L'Iiyama è un A-MVA+, quindi ottimo contrasto e ottimo nero. Perde un filo di colori, e non ha la "paper mode" del Dell. Entrambi non hanno sensori di luminosità, ma hanno regolazioni ergonomiche complete.
Se vuoi il sensore di luminosità, prendi il BenQ BL2410PT, è sempre un MVA ma la qualità dell'Iiyama è superiore.
Sono tutti flicker free.
Ciao, che tu sappia sempre in casa Iiyama c'è un monitor di uguali caratteristiche come quello che hai citato ma con formato 16:10 ?
absinth87
18-05-2015, 19:42
Allora non pensarci e fatti prendere il 2415 ;)
EDIT: se vuoi farti un'idea più precisa dei due monitor puoi anche dare un'occhiata alle review su tftcentral per prendere la decisione finale
quindi qualche differenza c'è di tempo di risposta, luminosità etc?
quindi qualche differenza c'è di tempo di risposta, luminosità etc?
sono molto simili sotto questi punti di vista
forse è qualcosina meglio il 2415 in generale, ma differenze minime
almeno questo ricordo di aver letto dando un'occhiata alle review su tftcentral
magari dagli una letta veloce anche te per farti un'idea
Theshark03
19-05-2015, 12:41
Salve,
mi sapreste consigliare un monitor da 27-28", per uso ufficio/CAD, risoluzione 1080, e con schermo OPACO? Budget 250€ circa.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.