View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
romanetto
26-02-2018, 16:34
Ciao,
esite un monitor 24"/25" che abbia la risoluzione fhd (1920*1080) e il modulo g-sync, ma che non sia TN ? Mi interesserebbe avere una frequenza maggiore dei 60Hz. La scheda video e' una GTX980 che non ho intenzione di cambiare nel prossimo futuro. E la distanza di visione e' circa 70cm
Sto' cercando ma trovo solo pannelli TN. Vengo da un IPS (in firma) che mi ha abbandonato e devo trovare un sostituto. Non vorrei ritrovarmi male nell'uso quotidiano con il TN, parlo per aver letto di tutto e di piu' ma non ho dati oggettivi. Perlomeno smentitemi su questo.
L'uso che ne faccio e' un 60% gioco e il resto office/navigazione. Non faccio editing di foto ma non vorrei trovarmi i colori sballati.
Datemi un consiglio per favore.
Gab.... vendi invece la 480 ai miners per 500 euro e prenditi una 1080....
Eh.... Mi è andata male!
Me la rimborsano
Roland74Fun
26-02-2018, 20:28
Secondo me la sistemano e la rimettono in vendita a 500 euro come nuova....
Secondo me la sistemano e la rimettono in vendita a 500 euro come nuova....
Scusa l'ignoranza...ma leggendo il tuo post mi è balzata una curiosità.
Io ho una MSI 480 8gb, è davvero così ricercata?.
quasi quasi....:D
Roland74Fun
01-03-2018, 18:15
Scusa l'ignoranza...ma leggendo il tuo post mi è balzata una curiosità.
Io ho una MSI 480 8gb, è davvero così ricercata?.
quasi quasi....:D
Ce l'ho anche io. E spero ché duri a lungo vista la situazione.
La tengo con i guanti e non faccio sciocchezze.
Dovesse andare male qualcosa torno ai giochi punta e clicca di 10 anni fa con la GT210 in firma. O becco qualcosa di usato tipo 750ti o 6870 a 40 euro...
Oppure smetto di giocare e torno alla vita reale... :D :D
Gyammy85
02-03-2018, 09:40
Il problema è cosa prendi dopo?
Una bella switch :O
thedave75
02-03-2018, 14:32
Salve a tutti , vorrei sostituire il mio attuale monitor LG IPS237L ,poiché ogni tanto il menu appare , comincia a sfarfallare tra le varie opzioni e poi il monitor si spegne.
La mia esperienza con un IPS é stata buona , ma son rimasto deluso dai toni del nero davvero pessimi.
Pensavo un 24" , budget fino a 200€ , uso prevalentemente film,serie tv , poco gaming (diablo 3 ogni tanto) , avete qualcuno da suggerire ?
Ciao Forum:),
Sono alla ricerca di un monitor da collegare ad un notebook con una scheda grafica integrata al processore (intel). Utilizzo Linux come SO.
Mi interessa un 23,24" per utilizzare office e navigare (pochissimi video, no game).
Sono interessato, piuttosto che alla fedeltà dei colori al minor affaticamento della vista, e lo cerco opaco. Non mi interessa appenderlo, nè se ha o meno l'audio integrato.
Ho selezionato questi:
Benq GL2460HM
Samsung C24F396
HP 24es
Asus MX239H
Dell U2414H
I primi 3 sono più economici degli altri due, ma il Benq è di tipo TN e non IPS (non so se nel mio caso faccia la differenza); con il Samsung non potrei utilizzare la funzione Freesync ed inoltre è curvo, e per me è un'incognita; sull'HP ho letto un po' di critiche. Questi vengono circa 130/140.
Di uno step superiore dovrebbero essere l'Asus e il Dell, che però arrivano a sfiorare i 200 euri.
Ho inoltre la possibilità di acquistare usati: un Benq GL2450 per 70€, un Asus ve247h per 90€ e un Dell U2414H per 160€.
Mi sono perso qualcosa? Esiste un buon monitor per le mie esigenze e con un budget di questo tipo, meglio se sotto i 180€?
Grazie
PS
Forse il Dell e l'Asus sopra elencati possono andare bene anche per thedave75, ma essendo un neofita ti conviene aspettare che qualcuno te lo confermi.:D
Ansem_93
03-03-2018, 17:10
Gente mi servirebbe un monitor per uso generico, gaming compreso ma in maniera leggera, giusto che non ci siano 10ms di latenza insomma!
Pensavo ad un 24" Full HD IPS che verrà usato insieme ad una 1050ti.
Quali sono i migliori a quel prezzo? Io poi parlo di tecnologia IPS, ma sentivo che anche i VA sono ottimi.
Cosa mi consigliereste?
Ho letto che consigliate gli HP 24 er/es, cosa cambia tra i due? E l'LG 24MP88HV-S ?
districarsi tra i monitor oggi è veramente difficile.
Avrei trovato l'Acer BE240Y.
24"
Freesync
Borderless
Ips
Sembrerebbe perfetto secondo le caratteristiche! voi che dite? come mai non trovo molte discussioni e review a riguardo?
Avrei trovato l'Acer BE240Y.
24"
Freesync
Borderless
Ips
Sembrerebbe perfetto secondo le caratteristiche! voi che dite? come mai non trovo molte discussioni e review a riguardo?
Perché i monitor Acer di quella fascia sono solitamente scarsini.
renatofast
07-03-2018, 12:49
un bel gsync 27 16/9 1080p ? quale potrebbe essere ? come scheda video ho la 970
un bel gsync 27 16/9 1080p ? quale potrebbe essere ? come scheda video ho la 970
Seguendo quello che sono un pò i consigli, un 1080p da 27" è sconsigliato....salvo utilizzarlo a distanza, poichè vedresti pixeloso.
renatofast
09-03-2018, 07:18
Seguendo quello che sono un pò i consigli, un 1080p da 27" è sconsigliato....salvo utilizzarlo a distanza, poichè vedresti pixeloso.massimo 24 meglio?
massimo 24 meglio?
Yes! il 24 è il formato ideale per il fullhd, quindi salvo necessità particolari ti consiglio un 24, che sfrutteresti anche bene con la tua gpu!
Invece io avrei bisogno di un 27" IPS FHD (per motivi di distanza di visione) sui 250/280 euro, finitura opaca di schermo e cornice, flicker free. Qualche suggerimento?
Vengo da un Eizo 24" che costa più del doppio, appena acquistato e considerato, per mia personalissima opinione, la più grande fregatura che ho ricevuto in vita mia. Ne ho cambiati due esemplari, uno peggio dell'altro per backlight bleeding.
Preferisco tornare a un modello medio e investire altrove la differenza (o tenermela in tasca). Così mi innervosisco meno, se il monitor non è perfetto. :D
Invece io avrei bisogno di un 27" IPS FHD (per motivi di distanza di visione) sui 250/280 euro, finitura opaca di schermo e cornice, flicker free. Qualche suggerimento?
Vengo da un Eizo 24" che costa più del doppio, appena acquistato e considerato, per mia personalissima opinione, la più grande fregatura che ho ricevuto in vita mia. Ne ho cambiati due esemplari, uno peggio dell'altro per backlight bleeding.
Preferisco tornare a un modello medio e investire altrove la differenza (o tenermela in tasca). Così mi innervosisco meno, se il monitor non è perfetto. :D
Direi che per come lo cerchi non posso che consigliarti assolutamente il DELL SE2717H
Rientra nel budget e rispecchia ciò che cerchi, oltretutto del pannello se ne parla molto bene!
Direi che per come lo cerchi non posso che consigliarti assolutamente il DELL SE2717H
Rientra nel budget e rispecchia ciò che cerchi, oltretutto del pannello se ne parla molto bene!
Sembra perfetto. E' anche pivot.
Sembra un po' plasticoso è solo un effetto da visione on line?
Sembra perfetto. E' anche pivot.
Sembra un po' plasticoso è solo un effetto da visione on line?
Chiaramente non è un dell da 500€, quindi probabilmente da qualche parte avranno dovuto risparmiare (vedi entrate video, attacco vesa....) e direi che anche dal lato plastiche a qualcosa avranno dovuto anche rinunciare.
C'è però da dire che Dell non mi ha mai deluso in nessun prodotto io abbia avuto modo di vedere e provare, quindi io sono fiducioso che prodotto alla mano non rimarrai deluso, almeno spero :P xD
Chiaramente non è un dell da 500€, quindi probabilmente da qualche parte avranno dovuto risparmiare (vedi entrate video, attacco vesa....) e direi che anche dal lato plastiche a qualcosa avranno dovuto anche rinunciare.
C'è però da dire che Dell non mi ha mai deluso in nessun prodotto io abbia avuto modo di vedere e provare, quindi io sono fiducioso che prodotto alla mano non rimarrai deluso, almeno spero :P xD
L'ho messo in cima alla lista degli acquisti. Devo solo trovarlo da qualche parte per poterlo vedere dal vivo.
L'ho messo in cima alla lista degli acquisti. Devo solo trovarlo da qualche parte per poterlo vedere dal vivo.
Fai prima ad ordinarlo sull'amazzone e a tornarlo indietro se non ti piace :asd:
Fai prima ad ordinarlo sull'amazzone e a tornarlo indietro se non ti piace :asd:
quoto :asd: :asd: :asd: :asd:
bellonaHW
10-03-2018, 10:03
qualcuno ha informazioni su questo Philips 240B4QPYEB (monitor 24", rapporto 16:10) ?
Sto valutando un monitor per lavoro con cad , office e sw simili, lo consigliate?
Grazie
qualcuno ha informazioni su questo Philips 240B4QPYEB (monitor 24", rapporto 16:10) ?
Sto valutando un monitor per lavoro con cad , office e sw simili, lo consigliate?
Grazie
Se non hai grosse pretese, ti segnalo quello che ho io da più di un anno, LG24MB65, 1920x1200 16:10
Trovi una discussione anche qui sul forum solo che è dedicata al LG24EB23, suo predecessore poi evoluto nel 24MB65.
Rapporto prezzo prestazioni molto buono (ad oggi su am@@n 187€), un po' troppo effetto IPS glow ma se lo usi per lavoro (no sfondi scuri) è veramente buono.
voyager 74656
12-03-2018, 14:47
Buon pomeriggio,
vorrei rinnovare il monitor del mio pc (LG flatron w2261v), lo uso per gioco e molto per la visione di video principalmente, ma non so come orientarmi dato che il mercato ne ha un'infinità e volevo fare un salto di qualità rispetto quando acquistai quello attuale.
Detto ciò, dimensione lo vorrei un po' più grande, 24-26 il 27 ho paura mi diventa troppo grande (da controllare dimensioni), il dubbio più grande è fullHD o oltre?
Preferirei che luminosità e brillantezza siano paragonabili o quasi alla tv che ho in casa (samsung ue46es7000) dato che è sempre occupata mi devo accontentare e rimanere al pc :D
Infine, come buget non vorrei superare i 500€, per acquistarlo nell'immediato questo posso spendere.
Un ultima domanda, più di curiosità, hanno senso sotto i 27" farli curvi?:confused:
Buon pomeriggio,
vorrei rinnovare il monitor del mio pc (LG flatron w2261v), lo uso per gioco e molto per la visione di video principalmente, ma non so come orientarmi dato che il mercato ne ha un'infinità e volevo fare un salto di qualità rispetto quando acquistai quello attuale.
Detto ciò, dimensione lo vorrei un po' più grande, 24-26 il 27 ho paura mi diventa troppo grande (da controllare dimensioni), il dubbio più grande è fullHD o oltre?
Preferirei che luminosità e brillantezza siano paragonabili o quasi alla tv che ho in casa (samsung ue46es7000) dato che è sempre occupata mi devo accontentare e rimanere al pc :D
Infine, come buget non vorrei superare i 500€, per acquistarlo nell'immediato questo posso spendere.
Un ultima domanda, più di curiosità, hanno senso sotto i 27" farli curvi?:confused:
Aspettando che qualcuno di più esperto dica la sua io ti dico la mia.
-Il 27 ha senso se superi il fullhd, visto che vuoi apprezzare la qualità direi che un 27 fullhd è da scartare a priori.
-Dipende con quale gpu piloterai il monitor, se la tua scheda ha la possibilità punta su un qhd 27.
-Il 24 è un ottimo compromesso, lo gestisci facilmente e in fullhd rende al meglio
-Come pannello direi sicuramente un IPS
Tuttavia ti do un elenco da poterti un attimo spulciare:
- Dell UP2716D - 27" IPS - QHD
- Dell UP2516D - 25" IPS - QHD
- Dell U2414Hb - 24" IPS - FHD
In linea di massima poi per ogni modello elencato ci sono alternative su altre marche, anche se ritengo Dell qualitativamente sopra la media.
voyager 74656
12-03-2018, 16:40
Aspettando che qualcuno di più esperto dica la sua io ti dico la mia.
-Il 27 ha senso se superi il fullhd, visto che vuoi apprezzare la qualità direi che un 27 fullhd è da scartare a priori.
-Dipende con quale gpu piloterai il monitor, se la tua scheda ha la possibilità punta su un qhd 27.
-Il 24 è un ottimo compromesso, lo gestisci facilmente e in fullhd rende al meglio
-Come pannello direi sicuramente un IPS
Tuttavia ti do un elenco da poterti un attimo spulciare:
- Dell UP2716D - 27" IPS - QHD
- Dell UP2516D - 25" IPS - QHD
- Dell U2414Hb - 24" IPS - FHD
In linea di massima poi per ogni modello elencato ci sono alternative su altre marche, anche se ritengo Dell qualitativamente sopra la media.
si effettivamente ora non potrei sfuttarlo ho una gtx460oc, ma comunque posso pensarlo come un acquisto che prospettiva futura aggiornare la gpu, tutti e 2 assieme non li posso cambiare, ed il monitor sarebbe l'acquisto più datato attualmente.
Altre marche oltre Dell? non perchè non mi fidi, anzi la conosco bene, ma è per avere un alternativa
p.s. dal sito nvidia riporta che la risoluzione max in digitale è 2560x1600
Buon pomeriggio,
vorrei rinnovare il monitor del mio pc (LG flatron w2261v), lo uso per gioco e molto per la visione di video principalmente, ma non so come orientarmi dato che il mercato ne ha un'infinità e volevo fare un salto di qualità rispetto quando acquistai quello attuale.
Detto ciò, dimensione lo vorrei un po' più grande, 24-26 il 27 ho paura mi diventa troppo grande (da controllare dimensioni), il dubbio più grande è fullHD o oltre?
Come per le TV, anche per i monitor non si deve guardare solo il pollicciaggio e la risoluzione, ma soprattutto la distanza di visione, perché un 27" FHD visto da 40 centimetri non è la stessa cosa di un 27" FHD visto da un metro.
Più ti allontani, più la visione perde di definizione e i FHD considerati troppo grandi e sgranati, miracolo!, appariranno giusti giusti.
Stesso discorso per i QHD o UHD. Ci sono tanti calcolatori on line per scoprire la distanza media di visione per ciascuna grandezza. Scrivo media perché poi la capacità visiva tua la sai solo tu.
voyager 74656
13-03-2018, 15:05
Come per le TV, anche per i monitor non si deve guardare solo il pollicciaggio e la risoluzione, ma soprattutto la distanza di visione, perché un 27" FHD visto da 40 centimetri non è la stessa cosa di un 27" FHD visto da un metro.
Più ti allontani, più la visione perde di definizione e i FHD considerati troppo grandi e sgranati, miracolo!, appariranno giusti giusti.
Stesso discorso per i QHD o UHD. Ci sono tanti calcolatori on line per scoprire la distanza media di visione per ciascuna grandezza. Scrivo media perché poi la capacità visiva tua la sai solo tu.
si infatti, stesso motivo per cui non noto la grosse differenze di dimenzione del pixel dallo schermo pc 22" a 40cm e tv 46" a 3m, comunque tornando al monitor
ho visto il dell, ho letto che come tempi di risposta sta a "14 ms (tipico); 6 ms (grigio su grigio)" che significa, ora il mio è di 2ms, per il gioco ne risentirei? è anche vero che il mio non è ips... Poi c'è da capire come gradisce la mia gtx460 il 2K (2560 x 1440 stiamo parlando di 2K giusto?) perchè a quanto sembra lo supporta, ma da supportarlo a reggerlo :D ....
Comunque, verifico con le dimensioni del 27 come ci sto, nel frattempo vediamo se qualcun'altro mi da altri modelli da visionare, che i Dell non saprei dove andare per vederli accesi.
p.s. meglio 25", il 27" diventa troppo grande dalla distanza attuale e mi sembra eccessivo (verificato ora 60/65cm esatti pannello/occhi)
si infatti, stesso motivo per cui non noto la grosse differenze di dimenzione del pixel dallo schermo pc 22" a 40cm e tv 46" a 3m, comunque tornando al monitor
ho visto il dell, ho letto che come tempi di risposta sta a "14 ms (tipico); 6 ms (grigio su grigio)" che significa, ora il mio è di 2ms, per il gioco ne risentirei? è anche vero che il mio non è ips... Poi c'è da capire come gradisce la mia gtx460 il 2K (2560 x 1440 stiamo parlando di 2K giusto?)
Fosse così semplice... :p
Prova a leggere qui (in inglese): http://www.expertreviews.co.uk/tvs-entertainment/1404464/whats-the-difference-between-wqhd-qhd-2k-4k-and-uhd-display-resolutions-1
voyager 74656
13-03-2018, 16:45
Fosse così semplice... :p
Prova a leggere qui (in inglese): http://www.expertreviews.co.uk/tvs-entertainment/1404464/whats-the-difference-between-wqhd-qhd-2k-4k-and-uhd-display-resolutions-1
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente:D
quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game :muro:
megamitch
13-03-2018, 16:54
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente:D
quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game :muro:
non è certo un monitor espressamente per il gioco
voyager 74656
13-03-2018, 17:04
non è certo un monitor espressamente per il gioco
non ne avevo dubbi, ma non pretendo sia il top per il gioco dato che principalmente ci vedo video, blu ray ecc però ci gioco anche, certo molto meno rispetto ad anni fa, quindi volevo capire se faceva al caso mio o meno
non ne avevo dubbi, ma non pretendo sia il top per il gioco dato che principalmente ci vedo video, blu ray ecc però ci gioco anche, certo molto meno rispetto ad anni fa, quindi volevo capire se faceva al caso mio o meno
Gli IPS sono dei monitor all around, che sono una via di mezzo un po' per tutti gli usi.
IMO, per il gioco pure meglio i TN, per il multimedia puro meglio i VA, per tutte le attività messe assieme in percentuali similari, meglio gli IPS.
megamitch
14-03-2018, 10:11
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente:D
quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game :muro:
in realtà sono anche io interessato a questo monitor.
Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.
In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.
Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).
Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
voyager 74656
14-03-2018, 13:25
Gli IPS sono dei monitor all around, che sono una via di mezzo un po' per tutti gli usi.
IMO, per il gioco pure meglio i TN, per il multimedia puro meglio i VA, per tutte le attività messe assieme in percentuali similari, meglio gli IPS.
Esattamente quello di cui ho bisogno, non un monitor specifico ma elastico da usare per tutte e due le situazioni ma buono, anche perché per dirla tutta ora gioco solo ad un mmorpg e con la gtx460 ci sto alla grande.
n realtà sono anche io interessato a questo monitor.
Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.
In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.
Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).
Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
Anche io ho questo dubbio, se non si risolve, stavo pensando che nel caso scelgo quel modello o altro di provare un acquisto con possibilità di reso gratuito in modo da valutarlo in prima persona
megamitch
14-03-2018, 15:03
Esattamente quello di cui ho bisogno, non un monitor specifico ma elastico da usare per tutte e due le situazioni ma buono, anche perché per dirla tutta ora gioco solo ad un mmorpg e con la gtx460 ci sto alla grande.
Anche io ho questo dubbio, se non si risolve, stavo pensando che nel caso scelgo quel modello o altro di provare un acquisto con possibilità di reso gratuito in modo da valutarlo in prima persona
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
in realtà sono anche io interessato a questo monitor.
Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.
In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.
Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).
Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
Il problema è la gestione dello zoom da parte delle singole applicazioni. Molte classiche win32 possono far piangere e strappare gli occhi dalla disperazione per quanto male gestiscono lo zoom.
Edit: IMO il QHD è gestibile senza zoom a partire dai 27 pollici (108 ppi). Però devi essere vicino, massimo 60 cm e avere buona vista.
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
I monitor, per me, è sempre meglio vederli coi propri occhi.
megamitch
14-03-2018, 17:59
Il problema è la gestione dello zoom da parte delle singole applicazioni. Molte classiche win32 possono far piangere e strappare gli occhi dalla disperazione per quanto male gestiscono lo zoom.
Edit: IMO il QHD è gestibile senza zoom a partire dai 27 pollici (108 ppi). Però devi essere vicino, massimo 60 cm e avere buona vista.Vicino sono vicino, ma sono miope e cerco qualcosa di meglio del mio fullhd da 22 usato coi caratteri al 125%.
Da qui il dubbio se un monitor con risoluzione più elevata usato con caratteri scalati al 125/150% valga la pena rispetto ad un monitor full HD usato a risoluzione nativa.
Se no a sto punto prendo un 27 fullhd e amen
voyager 74656
14-03-2018, 18:09
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
La mia non era una proposta, ma un ultima spiaggia:D
A me invece il 27 diventerebbe problematico per ragioni di spazio e distanza di visione
[Apro e chiudo OT]
Che sappiate non vengono prodotti monitor 4:3 e 5:4 da 20/21/22" in su? In modo da avere una sorta di CRT in formato LCD per navigazione web e giochi retro :p
Vicino sono vicino, ma sono miope e cerco qualcosa di meglio del mio fullhd da 22 usato coi caratteri al 125%.
Allora siamo due miopi. :D
Il tuo FHD da 22" ha un pixel per inch nativo di 100.13.
Un 24" FHD va a 91.79, quindi con un guadagno del 9% circa nella dimensione delle interfacce.
Un 27" FHD va a 81.59 ppi, quindi con un guadagno di circa il 20% che possiamo far corrispondere, grosso modo, al tuo zoom minimo sul 22".
Un 27" QHD a 108 ppi, avrà una rappresentazione nativa degli oggetti sempre più piccola (e in alcuni casi di molto) rispetto ai tre esempi di prima.
Però tieni presente che lo zoom rispetto alla risoluzione nativa aumenta anche la definizione degli oggetti, perché più pixel saranno usati per rappresentarne 1 solo.
Io preferisco sempre usare risoluzioni native per non avere deformazioni o perdere la maggiore risoluzione disponibile.
Da qui il dubbio se un monitor con risoluzione più elevata usato con caratteri scalati al 125/150% valga la pena rispetto ad un monitor full HD usato a risoluzione nativa.
Se no a sto punto prendo un 27 fullhd e amen
Come detto sopra, un fulhd 27" nativo corrisponderebbe all'incirca al tuo attuale 22" zoomato.
Comunque, a parte la grandezza di oggetti e caratteri, devi tenere conto anche della grandezza fisica del 27" perché potresti avere problemi con la vista periferica d'insieme del desktop. Infatti la grandezza ti potrebbe costringere a ruotare la testa per vedere tutto o ad arretrare la seduta per avere la visione d'insieme completa, modificando, di nuovo, la percezione della grandezza degli oggetti.
Sempre parlando da miope :D , sotto i 60 cm di distanza, mi terrei un 24" FHD, sopra passerei a un 27" FHD. Il QHD lo prenderei in considerazione sopra la stessa distanza ma per un monitor maggiore di 27".
[Apro e chiudo OT]
Che sappiate non vengono prodotti monitor 4:3 e 5:4 da 20/21/22" in su? In modo da avere una sorta di CRT in formato LCD per navigazione web e giochi retro :p
Ci sono monitor Eizo da 1920x1920.
megamitch
15-03-2018, 10:09
Allora siamo due miopi. :D
Il tuo FHD da 22" ha un pixel per inch nativo di 100.13.
Un 24" FHD va a 91.79, quindi con un guadagno del 9% circa nella dimensione delle interfacce.
Un 27" FHD va a 81.59 ppi, quindi con un guadagno di circa il 20% che possiamo far corrispondere, grosso modo, al tuo zoom minimo sul 22".
Un 27" QHD a 108 ppi, avrà una rappresentazione nativa degli oggetti sempre più piccola (e in alcuni casi di molto) rispetto ai tre esempi di prima.
Però tieni presente che lo zoom rispetto alla risoluzione nativa aumenta anche la definizione degli oggetti, perché più pixel saranno usati per rappresentarne 1 solo.
Io preferisco sempre usare risoluzioni native per non avere deformazioni o perdere la maggiore risoluzione disponibile.
Come detto sopra, un fulhd 27" nativo corrisponderebbe all'incirca al tuo attuale 22" zoomato.
Comunque, a parte la grandezza di oggetti e caratteri, devi tenere conto anche della grandezza fisica del 27" perché potresti avere problemi con la vista periferica d'insieme del desktop. Infatti la grandezza ti potrebbe costringere a ruotare la testa per vedere tutto o ad arretrare la seduta per avere la visione d'insieme completa, modificando, di nuovo, la percezione della grandezza degli oggetti.
Sempre parlando da miope :D , sotto i 60 cm di distanza, mi terrei un 24" FHD, sopra passerei a un 27" FHD. Il QHD lo prenderei in considerazione sopra la stessa distanza ma per un monitor maggiore di 27".
in effetti in ufficio sto usando da qualche mese un HP LP2465, 24 pollici 1920x1200 e lo trovo confortevole.
Nel web uso comunque lo zoom dei caratteri ma nel desktop no e non ne sento il bisogno.
Le dimensioni di un 27 in effetti spaventano anche me per il discorso che dicevi di "spostare la testa"...
bah, dura decidere. che poi se lo prendo deve essere un BUON monitor da ufficio, tipo un dell ultrasharp. Altre idee per marche alternative? Tipo HP che serie sono quelle "buone", serie Z?
Senza andare su prodotti specifici per fotografia, starei sui 300 euro.
in effetti in ufficio sto usando da qualche mese un HP LP2465, 24 pollici 1920x1200 e lo trovo confortevole.
Nel web uso comunque lo zoom dei caratteri ma nel desktop no e non ne sento il bisogno.
Purtroppo i browser rispettano i fogli di stile CSS dei siti web, dove ho visto regole impostate a 5 (CINQUE!!!) pixel per il carattere principale che forse poteva andare bene quando c'erano i moitor da 640 pixel.
Le dimensioni di un 27 in effetti spaventano anche me per il discorso che dicevi di "spostare la testa"...
bah, dura decidere. che poi se lo prendo deve essere un BUON monitor da ufficio, tipo un dell ultrasharp. Altre idee per marche alternative? Tipo HP che serie sono quelle "buone", serie Z?
Senza andare su prodotti specifici per fotografia, starei sui 300 euro.
Sono passato qui sul thread recentemente per chiedere informazioni su un 27" pollici FHD perché ho una nuova postazione di lavoro molto più ampia e mi hanno suggerito questo:
http://pilot.search.dell.com/SE2717H
che ha anche il fratello minore:
http://www.dell.com/en-us/shop/dell-24-monitor-p2417h/apd/210-AIIM/monitors-monitor-accessories
Personalmente venivo da un monitor Eizo che mi ha fatto penare con backlight bleeding su più esemplari, e il 27" (un bel monitor completo per il lavoro) a poco più di 55 cm di distanza mi sembrava perfetto, ma poi ho cominciato ad accorgermi che facevo fatica a vedere la system tray di windows con l'orologio nella vista periferica e dovevo sempre spostare la testa.
Così adesso non sono più tanto convinto di tenerlo e sto guardando un altro modello Eizo da 24" che è disponibile su Amazon proprio a 300 euro:
https://www.amazon.it/Eizo-EV2450-BK-Monitor-tempo-reazione/dp/B00NF3EMNA
Edit: corretta la distanza di visione della mia nuova postazione, perché bisogna tener conto del piedistallo del monitor per calcolare la distanza di visione.
Ci sono monitor Eizo da 1920x1920.
Sì, molto caro!
Almeno di andare sui monitor da 19" 5:4/4:3 ricondizionati!
Insomma, risoluzione abbandonata a favore del 16:9 :O
voyager 74656
15-03-2018, 21:17
Allora siamo due miopi. :D
Il tuo FHD da 22" ha un pixel per inch nativo di 100.13.
Un 24" FHD va a 91.79, quindi con un guadagno del 9% circa nella dimensione delle interfacce.
Un 27" FHD va a 81.59 ppi, quindi con un guadagno di circa il 20% che possiamo far corrispondere, grosso modo, al tuo zoom minimo sul 22".
Un 27" QHD a 108 ppi, avrà una rappresentazione nativa degli oggetti sempre più piccola (e in alcuni casi di molto) rispetto ai tre esempi di prima.
Però tieni presente che lo zoom rispetto alla risoluzione nativa aumenta anche la definizione degli oggetti, perché più pixel saranno usati per rappresentarne 1 solo.
Io preferisco sempre usare risoluzioni native per non avere deformazioni o perdere la maggiore risoluzione disponibile.
Come detto sopra, un fulhd 27" nativo corrisponderebbe all'incirca al tuo attuale 22" zoomato.
Comunque, a parte la grandezza di oggetti e caratteri, devi tenere conto anche della grandezza fisica del 27" perché potresti avere problemi con la vista periferica d'insieme del desktop. Infatti la grandezza ti potrebbe costringere a ruotare la testa per vedere tutto o ad arretrare la seduta per avere la visione d'insieme completa, modificando, di nuovo, la percezione della grandezza degli oggetti.
Sempre parlando da miope :D , sotto i 60 cm di distanza, mi terrei un 24" FHD, sopra passerei a un 27" FHD. Il QHD lo prenderei in considerazione sopra la stessa distanza ma per un monitor maggiore di 27".
siamo in 3 miopi ;)
allora anche io ora ho un 22" FHD, ma i caratteri li ho sempre lasciati al 100%.
da quanto ho capito tu sotto i 27" sconsigli di passare al QHD giusto?:confused:
io ora sono a 60-70cm di distanza occhi/pannello monitor con il 22", mentre quando mi vedo qualcosa mi metto più comodo con la sedia e mi avvicino il monitor dato che mi allontano con gli occhi, principalmente è questo il motivo della mia scelta di aumentare la dimensione, ma arrivare al 27" mi diventa troppo grande e ingombrante sulla scrivania:cry: .
non ho ben capito le proporzioni con i ppi che fai, però come confronto ho il portatile vecchiotto di mio fratello, un dell studio xps 1640 con uno schermo da 16" FHD che è uno spettacolo, all'epoca appena comprato mi sembrava esagerato il FHD per in un 16" ma in poco ci ho fatto l'abitudine per questo il monitor consigliatomi prima della dell 25" QHD mi stuzzicava.
siamo in 3 miopi ;)
allora anche io ora ho un 22" FHD, ma i caratteri li ho sempre lasciati al 100%.
da quanto ho capito tu sotto i 27" sconsigli di passare al QHD giusto?:confused:
No, sopra i 27". E per noi miopi solamente dopo aver visto di persona il monitor alla distanza di visione abituale, perché quello che va bene per me potrebbe non andare bene per te.
non ho ben capito le proporzioni con i ppi che fai, però come confronto ho il portatile vecchiotto di mio fratello, un dell studio xps 1640 con uno schermo da 16" FHD che è uno spettacolo, all'epoca appena comprato mi sembrava esagerato il FHD per in un 16" ma in poco ci ho fatto l'abitudine per questo il monitor consigliatomi prima della dell 25" QHD mi stuzzicava.
I ppi rappresentano la densità dei pixel e a parità di risoluzione, un ppi più basso comporta caratteri e oggetti più grandi, generalmente con una definizione inferiore.
Risoluzione più alta con polliciaggio inferiore comporta una migliore definizione dell'immagine a scapito della sua grandezza a video.
In pratica un FHD da 16" avrà un ppi 137.68 con definizione molto alta e caratteri piuttosto piccoli. Si avranno immagini molto belle, ma è probabile che i caratteri risultino di difficile lettura senza zoom per molti, in base al proprio grado di miopia, ovviamente. E all'uso di lenti, che non tutti i miopi portano. :p
Insomma, la coperta è sempre corta se si vuole alta definizione dell'immagine e perfetta leggibilità dei caratteri.
voyager 74656
16-03-2018, 21:30
In pratica un FHD da 16" avrà un ppi 137.68 con definizione molto alta e caratteri piuttosto piccoli. Si avranno immagini molto belle, ma è probabile che i caratteri risultino di difficile lettura senza zoom per molti, in base al proprio grado di miopia, ovviamente. E all'uso di lenti, che non tutti i miopi portano. :p
Insomma, la coperta è sempre corta se si vuole alta definizione dell'immagine e perfetta leggibilità dei caratteri.
scusami, che intendi con all'uso delle lenti? se porti o meno gli occhiali? no perchè con ci vedo, ma senza, nemmeno se sto a 10cm leggo qualcosa :D
scusami, che intendi con all'uso delle lenti? se porti o meno gli occhiali? no perchè con ci vedo, ma senza, nemmeno se sto a 10cm leggo qualcosa :D
Certo, intendo proprio quello. Non tutti i miopi ne sono provvisti. :D
voyager 74656
17-03-2018, 12:51
Certo, intendo proprio quello. Non tutti i miopi ne sono provvisti. :D
:D ok, bhe io con 6.50 mi rimarrebbe difficile rimanere senza.
Tornando al discorso, per ora rimango sul della 25" QHD, vediamo se qualcun altro propone modelli di altre marche allettanti :)
Qualcuno sa che differenza c'è tra l'Asus MX239H e il VZ239Q?
Il secondo dovrebbe essere più nuovo ma costa qualche euro in meno, mi sembra strano.
Sul sito Asus Italia comparando le versioni da 27" sembrano identiche, tranne un audio migliore nell'MX, ma non si capisce se il pannello sia lo stesso
Chiedo anche io un info,
qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra il vg245he e vg245h?
Sono un pò indeciso su che monitor prendere, per uso home/video/gaming e alla fine la scelta è ricaduta su questi 2.
Grazie :)
megamitch
21-03-2018, 13:56
Purtroppo i browser rispettano i fogli di stile CSS dei siti web, dove ho visto regole impostate a 5 (CINQUE!!!) pixel per il carattere principale che forse poteva andare bene quando c'erano i moitor da 640 pixel.
Sono passato qui sul thread recentemente per chiedere informazioni su un 27" pollici FHD perché ho una nuova postazione di lavoro molto più ampia e mi hanno suggerito questo:
http://pilot.search.dell.com/SE2717H
che ha anche il fratello minore:
http://www.dell.com/en-us/shop/dell-24-monitor-p2417h/apd/210-AIIM/monitors-monitor-accessories
Personalmente venivo da un monitor Eizo che mi ha fatto penare con backlight bleeding su più esemplari, e il 27" (un bel monitor completo per il lavoro) a poco più di 55 cm di distanza mi sembrava perfetto, ma poi ho cominciato ad accorgermi che facevo fatica a vedere la system tray di windows con l'orologio nella vista periferica e dovevo sempre spostare la testa.
Così adesso non sono più tanto convinto di tenerlo e sto guardando un altro modello Eizo da 24" che è disponibile su Amazon proprio a 300 euro:
https://www.amazon.it/Eizo-EV2450-BK-Monitor-tempo-reazione/dp/B00NF3EMNA
Edit: corretta la distanza di visione della mia nuova postazione, perché bisogna tener conto del piedistallo del monitor per calcolare la distanza di visione.
Alla fine ho ordinato un HP Z24nf. E' fullHD (avrei preferito un 1920x1200 ma alla fine non lo uso per lavoro ma per uso generico a casa) ma a 163 euro mi sembrava un buon affare.
Dalle specifiche ha tutto ed è pure calibrato di fabbrica.
Vediamo com'è, vengo da un HP 22cw che non è male ma appunto iniziavo a sentirlo piccolo. In ufficio mi trovo bene con un HP LA2405wg 24 pollici 1920x1200, dovrei trovarmi anche con questo a livello di caratteri.
Alla fine ho ordinato un HP Z24nf. E' fullHD (avrei preferito un 1920x1200 ma alla fine non lo uso per lavoro ma per uso generico a casa) ma a 163 euro mi sembrava un buon affare.
Dalle specifiche ha tutto ed è pure calibrato di fabbrica.
Vediamo com'è, vengo da un HP 22cw che non è male ma appunto iniziavo a sentirlo piccolo. In ufficio mi trovo bene con un HP LA2405wg 24 pollici 1920x1200, dovrei trovarmi anche con questo a livello di caratteri.
Secondo me ottima presa! Se è già calibrato poi...
Dove lo hai preso? Su Amazon lo vedo ad oltre 300 euro :confused:
megamitch
21-03-2018, 16:48
Secondo me ottima presa! Se è già calibrato poi...
Dove lo hai preso? Su Amazon lo vedo ad oltre 300 euro :confused:
mi sa che era una offerta speciale, ho notato anche io che è raddoppiato di prezzo dopo il mio acquisto.
inoltre dal sito HP (costava meno che su amazon) ho preso la soundbar da montarci sotto a 25 euro. Per uso desktop dovrebbe essere adeguata e così risolvo il problema dell'audio, togliendo un pò di roba dalla scrivania.
PS: esiste anche il modello nuovo, il HP z24nf G2, io ho preso il precedente perchè ha l'uscita audio (e costava meno)
mi sa che era una offerta speciale, ho notato anche io che è raddoppiato di prezzo dopo il mio acquisto.
inoltre dal sito HP (costava meno che su amazon) ho preso la soundbar da montarci sotto a 25 euro. Per uso desktop dovrebbe essere adeguata e così risolvo il problema dell'audio, togliendo un pò di roba dalla scrivania.
PS: esiste anche il modello nuovo, il HP z24nf G2, io ho preso il precedente perchè ha l'uscita audio (e costava meno)
Diciamo che è il suo prezzo, altrove si trova intorno ai 150 più spedizione
Ottima la soundbar a 25 euro
Facci sapere le tue impressioni poi ;)
megamitch
21-03-2018, 17:47
Diciamo che è il suo prezzo, altrove si trova intorno ai 150 più spedizione
Ottima la soundbar a 25 euro
Facci sapere le tue impressioni poi ;)Speriamo siano sconti e che valga qualcosa di più :-)
L'ho scelto in alternativa al dell u2417h. Probabilmente il dell è superiore ma sul sito hp i modelli z li danno tutti con calibrazione di fabbrica.
Anche perché, se guardo su camelcamelcamel (per quello che può valere) questo monitor ha avuto un calo repentino di prezzo proprio in questi giorni su Amazon. Magari sono fondi di magazzino visto che è uscito il modello nuovo
megamitch
22-03-2018, 22:13
Allora, prime impressioni. Calcoliamo che l'ho pagato 164 euro nuovo su Amazon.
Il monitor mi piace parecchio, bei colori, buona definizione, molti ingressi, uscita audio, regolazioni di tutti i tipi.
Volendo parlare di difetti, forse non è una roccia come stabilità (ma la mia scrivania è pessima in quanto a stabilità e vibra per un nonnulla, andrebbe provato su una scrivania migliore) e un pò di bleeding, ma io non lo uso al buoi quindi non me ne accorgo per nulla.
Molto soddisfatto, per questa cifra secondo me è un affare. A prezzo "pieno" 250-300 euro andrebbe confrontato con un Dell.
Ciao !
M
Allora, prime impressioni. Calcoliamo che l'ho pagato 164 euro nuovo su Amazon.
Il monitor mi piace parecchio, bei colori, buona definizione, molti ingressi, uscita audio, regolazioni di tutti i tipi.
Volendo parlare di difetti, forse non è una roccia come stabilità (ma la mia scrivania è pessima in quanto a stabilità e vibra per un nonnulla, andrebbe provato su una scrivania migliore) e un pò di bleeding, ma io non lo uso al buoi quindi non me ne accorgo per nulla.
Molto soddisfatto, per questa cifra secondo me è un affare. A prezzo "pieno" 250-300 euro andrebbe confrontato con un Dell.
Ciao !
M
Anche se per il prossimo monitor pensavo ad un 27", tengo da conto questo modello. Grazie per la mini-preview! EDIT poi facci sapere anche come suona la soundbar! :D
megamitch
23-03-2018, 11:54
Anche se per il prossimo monitor pensavo ad un 27", tengo da conto questo modello. Grazie per la mini-preview! EDIT poi facci sapere anche come suona la soundbar! :D
Vi dirò meglio. A dirla tutta è stato il prezzo a fare da padrone, viste le caratteristiche del prodotto. Non saprei dire a 165 euro un monitor equivalente come specifiche.
Essendo un 24 si usa bene anche con caratteri al 100% , probabilmente io lo userò al 125% per comodità visiva (lo uso la sera per cazzeggiare)
Avevo anche io pensato ad un 27 fullHD, purtroppo nè la serie "U" di Dell nè la serie "Z" di HP (le serie che propongono la calibrazione di fabbrica, mi piaceva l'idea di avere bei colori) hanno a catalogo un monitor del genere, il 27 è solo QHD.
Avevo visto anche la serie P di dell che fa un modello 27 fullhd ma non ha l'uscita audio che mi faceva comodo.
Non ho approfondito la serie E di HP.
Altre marche onestamente non ne ho guardate molto in dettaglio.
voyager 74656
25-03-2018, 11:53
Ripensando mi è venuto in mente, come lavora un monitor QHD con video e/o game in FHD?:confused: certo non è la migliore delle situazioni:D
McRooster23
26-03-2018, 20:46
Qualcuno sa qualcosa riguardo questo monitor AOC G2590VXQ?
Sembra fare proprio al caso mio in quanto a caratteristiche.
È uscito da appena qualche mese motivo per cui non trovo particolari recensioni online.
Che ve ne pare? :stordita:
Qualcuno sa qualcosa riguardo questo monitor AOC G2590VXQ?
Sembra fare proprio al caso mio in quanto a caratteristiche.
È uscito da appena qualche mese motivo per cui non trovo particolari recensioni online.
Che ve ne pare? :stordita:
Ho creato un thread ufficiale per il fratellino maggiore il G2590PX ed è considerato in giro per il globo, attualmente il MIGLIORE 24" da gioco freesync 144Hz. Poche storie.
Ottimo anche quello (non so però come si comporta rispetto ai monitor concorrenti analoghi), sebbene non sia 144Hz
renatofast
29-03-2018, 17:20
Dell S2417dg o S2716DG ?
voyager 74656
29-03-2018, 23:08
Buonasera,
volevo sapere, ma sulle caratteristiche che scrivono i produttori di monitor sulla vote cempo di risposta, alcuni scrivono solo il valore in ms, altri invece lo dividono in "tipico" e "grigio su grigio" dove il secondo è sempre più rapido.
ora la differenza quale sarebbe? e soprattutto, quando non viene specificato che significa? il valore va a riferirsi al grigio su grigio?
Portocala
30-03-2018, 07:51
Non conviene guardare più quelle caratteristiche ma basarsi sulle review.
voyager 74656
31-03-2018, 10:23
Non conviene guardare più quelle caratteristiche ma basarsi sulle review.
capito
Ragazzi datemi una mano che sto diventando scemo con tutti sti modelli :D.
Allora ho abbandonato l'idea del UP2516D perchè non fa al caso mio, io gioco al pc, non molto ma ci gioco e a me serve un monitor "jolly" ovvero versatile su video, film ecc e gioco.
Cercando ho trovato per errore qui una review del U2515H che ne parlavano molto bene e se la cava bene anche in game (sicuramente non è il top per i giochi, ma a me non interessa un monitor da gamer incallito) ora cercando ancora perchè questo modello è difficile trovarlo in vendita o è a prezzi allucinanti ho trovato il modello U2518D il quale mi sembra di capire sia il successore del U2515H.
Che voi sapete com'è il U2518D e le differenze con il U2515H? qualcuno lo ha o ne ha sentito parlare?
megamitch
31-03-2018, 11:15
capito
Ragazzi datemi una mano che sto diventando scemo con tutti sti modelli :D.
Allora ho abbandonato l'idea del UP2516D perchè non fa al caso mio, io gioco al pc, non molto ma ci gioco e a me serve un monitor "jolly" ovvero versatile su video, film ecc e gioco.
Cercando ho trovato per errore qui una review del U2515H che ne parlavano molto bene e se la cava bene anche in game (sicuramente non è il top per i giochi, ma a me non interessa un monitor da gamer incallito) ora cercando ancora perchè questo modello è difficile trovarlo in vendita o è a prezzi allucinanti ho trovato il modello U2518D il quale mi sembra di capire sia il successore del U2515H.
Che voi sapete com'è il U2518D e le differenze con il U2515H? qualcuno lo ha o ne ha sentito parlare?
E' un monitor QHD, ti conviene chiedere nella sezione apposita.
voyager 74656
31-03-2018, 11:23
E' un monitor QHD, ti conviene chiedere nella sezione apposita.
ops è vero qui era fino al FHD scusate :)
Sputafuoco Bill
12-04-2018, 16:48
Ciao.
Uso da molti anni un FHD TN da 23 pollici, impostato con dpi a 125% e distanza 60cm.
Dovendo comprare un monitor per un altro pc, pensavo di prenderlo più grande, dunque un 27 pollici ma ho paura di vedere i pixel, non vorrei che risultasse sgradevole guardare foto. Pensavo a LG 27MP89HM o Dell S2719DM.
Il mio uso è internet, foto, video.
Sarà meglio aumentare la risoluzione e passare a QHD ?
[K]iT[o]
12-04-2018, 17:11
Se lo tieni almeno a 25cm non li vedi i pixels.
che ne pensate dell'asus VZ279HE ?
uso quotidiano 8-10 ore web \ufficio\
199€ in giro
https://www.asus.com/Monitors/VZ279HE/
xx_kent_xx
14-04-2018, 22:54
Ragazzi, qualcuno può consigliarmi un monitor 27"-28" che sia FullHD, FreeSync e possibilmente VA?
Edit. Anche 60/75hz va bene.
Portocala
15-04-2018, 11:24
C27FG73 e G27C2
che ne pensate dell'asus VZ279HE ?
uso quotidiano 8-10 ore web \ufficio\
Per l'uso indicato può andar bene, ma ha ergonomicità minima nella sola rotazione a 20° in orizzontale.
Per l'ufficio sono meglio i Dell, a cifre non troppo distanti.
xx_kent_xx
15-04-2018, 12:19
C27FG73 e G27C2
Molto molto belli, purtroppo un po' fuori budget. Mi accontento di un 60/75hz.
Er_bomba
17-04-2018, 14:45
Per conto di un amico volevo chiedere alcuni consigli.
Cercava un monitor 24'', ovviamente fullhd, 144hz, con casse integrate e che sia g-sync, pannello ips, l'uso è prettamente da gaming.
Con un budget di 300€ si può prendere qualcosa di buono?
Portocala
17-04-2018, 15:20
Non esiste 24 + IPS + Gsync.
Er_bomba
17-04-2018, 16:20
Non esiste 24 + IPS + Gsync.
Allora quale è quello più sacrificabile? Meglio un pannello tn per il gioco con 144hz? Oppure 60hz con ips?
xx_kent_xx
17-04-2018, 17:04
Ragazzi, qualcuno può consigliarmi un monitor 27"-28" che sia FullHD, FreeSync e possibilmente VA?
Edit. Anche 60/75hz va bene.
Niente? :stordita:
Con uso prettamente da gioco, manco chiederlo :)
144Hz e quindi TN.
Amenochè non giochi solo ad avventure grafiche :fagiano:
Il suo problema è che a 300€ non credo ci scappi un monitor siffatto con g-sync, al limite con l'usato :(
Imho il g-sync è imprescindibile in un nuovo monitor, amenoche tu non sia automan e non giochi in tornei professionalmente (pagato per giocare) :ciapet:
Er_bomba
18-04-2018, 01:03
Con uso prettamente da gioco, manco chiederlo :)
144Hz e quindi TN.
Amenochè non giochi solo ad avventure grafiche :fagiano:
Il suo problema è che a 300€ non credo ci scappi un monitor siffatto con g-sync, al limite con l'usato :(
Imho il g-sync è imprescindibile in un nuovo monitor, amenoche tu non sia automan e non giochi in tornei professionalmente (pagato per giocare) :ciapet:
Ti ringrazio :D
io e lui ci dilettiamo spesso su counter strike, per cui bisogna puntare sui tn, stavo vedendo gli aoc ed ho letto una tua review su amaz. Complimenti peccato che sia free sync :( Per cui dici che gli basta comprare un 24'' a 144hz tn senza contare g-sync e roba varia?
Portocala
18-04-2018, 08:02
Il freesync è "gratis" quindi prenderlo senza non credo sia una buona scelta.
Er_bomba
18-04-2018, 10:52
Il freesync è "gratis" quindi prenderlo senza non credo sia una buona scelta.
si del free sync lo so che è incluso a differenza di nvidia. Comunque ho riferito e vedrà lui il da farsi, vi ringrazio del supporto
Io se fossi il tuo amico comincerei a risparmiare per comprare un monitor g-sync e non l'ottimo AOC che ho io.
Per i modelli g-sync non saprei proprio quale consigliare perchè non ho mai letto e comparato alcuna recensione, non dovendolo acquistare personalmente.
Questo perchè IMHO (quindi opinabile e soggettivo) il g-sync e freesync sono le caratteristiche principali da avere in un monitor da gioco.
SOLO chi gioca professionalmente (quindi pagato), può starne fuori perchè aumenta di un minimo (impercettibile ai più, ma a quei livelli le differenze si percepiscono) l'input lag.
Mesi fa ho infatti optato per scheda grafica AMD proprio per risparmiare quei 150-200€ che avrei poi dovuto spendere nel monitor, nonostante abbia preso sempre nvidia (ma più che altro perchè in quel determinato momento storico, quando dovevo comprare la scheda, era la migliore nel rapporto qualità/prezzo).
Er_bomba
18-04-2018, 16:37
Io se fossi il tuo amico comincerei a risparmiare per comprare un monitor g-sync e non l'ottimo AOC che ho io.
Per i modelli g-sync non saprei proprio quale consigliare perchè non ho mai letto e comparato alcuna recensione, non dovendolo acquistare personalmente.
Questo perchè IMHO (quindi opinabile e soggettivo) il g-sync e freesync sono le caratteristiche principali da avere in un monitor da gioco.
SOLO chi gioca professionalmente (quindi pagato), può starne fuori perchè aumenta di un minimo (impercettibile ai più, ma a quei livelli le differenze si percepiscono) l'input lag.
Mesi fa ho infatti optato per scheda grafica AMD proprio per risparmiare quei 150-200€ che avrei poi dovuto spendere nel monitor, nonostante abbia preso sempre nvidia (ma più che altro perchè in quel determinato momento storico, quando dovevo comprare la scheda, era la migliore nel rapporto qualità/prezzo).
Diciamo che ci divertiamo ma ahimè non ci pagano per giocare professionalmente :cry:
Comunque a quanto so sta vedendo un Dell S2716DG che ha g-sync e 144hz solo che ha un TN
Teamprotein
19-04-2018, 08:38
ragazzi volevo chiedervi attualmente con la mia evga 1070 gioco in 1440p su un monitor benq da 24 pollici a 60hz tutto molto fluido attivando il vsync.
ora avrebbe senso passare ad un monitor fullhd 165/240hz con gsync?
perdendo risoluzione ma guadagnando fps
grazie a tutti
Teamprotein
19-04-2018, 09:15
Scendere di risoluzione secondo me non ha senso.
Ma al di la delle mie opinioni personali potrebbe avere un senso per chi gioca online in modo competitivo, caso in cui si dice che più fps si hanno meglio è.
resto su 1440 perchè davvero il passaggio da fullhd è stato un bel salto.
come si comporterebbe la 1070 con un 1440 144hz?
Portocala
19-04-2018, 09:43
Nei giochi recenti fatica a tenere 144hz.
Teamprotein
19-04-2018, 09:49
Nei giochi recenti fatica a tenere 144hz.
ergo quindi è una cazzata passare a 1440 144hz?
Teamprotein
19-04-2018, 10:13
La verità è che il gsync non conviene mai.
È una bella tecnologia non si può dire altro, io ho freesync e non potrei più farne a meno, ma Nvidia se la fa pagare 100-150€ e con quella cifra al posto di una 1070 e monitor gsync prendi una 1080 con monitor equivalente senza gsync. :rolleyes:
capito allora ti pongo un'altra domanda
passando dalla 1070 a alla 1080 potrei restare su un 1440 oppure avrebbe senso passare al 4k?
tutto questa tralasciando il gsync
Teamprotein
19-04-2018, 10:37
Secondo me una 1080 per il 4k non basta e in verità non esiste una scheda che basta per il 4k.
Certo ci puoi giocare con una 1080ti e anche con una 1080 ma in alcuni giochi dovrai scendere molto a compromesi.
Io penso che tu hai una buona scheda e un buon monitor e in questo momento non ha senso pensare di cambiarli se in 1440p va tutto fluido.
È il momento sbagliato nel modo più assoluto da qualsiasi punto di vista.
Abbiamo i prezzi delle schede video alle stelle (anche se stanno tornando normali non lo sono ancora), abbiamo la nuova generazione alle porte e abbiamo i nuovi monitor hdr in arrivo.
Aspetta 6 mesi e poi potrai prenderti una 1170 o una 1180 con un monitor 4k 144hz gsync-hdr se vorrai... portafogli permettendo :)
grazie delle risposte sei stato molto gentile
aspetterò la nuova generazione di schede e monitor :)
Salve,
sto valutando l'idea di cambiare monitor (ora ho un ips237l della lg) con uno che sia più salutare per gli occhi, quindi con tutte quelle belle tecnologie che sono uscite (dopo che si sono accorti che la PWM negli lcd alla lunga può dare problimi..) flicker free, low blue light, ecc..
Sto cercando un 27" con risoluzione FHD, ho una scheda video che raggiunge al massimo 1920*1200 di risoluzione e poi anche perchè forse per programmare e leggere testi è meglio una risoluzione del genere anche su un 27".
Per ora ho preso in considerazione l'asus VC279H, potrebbe andare? potete consigliarmi altro?
PS spesa massima = 220
Buongiorno , sto cercando un monitor da 24" da usare a casa sopratutto per guardare film , la prioritá é che abbia nero assoluto e buoni colori.
Ogni tanto ci gioco a diablo ,niente di piú. Che mi suggerite ?
Portocala
23-04-2018, 15:31
Un bel VA. Samsung C24FG73.
fester40
23-04-2018, 20:38
Ciao, spero di essere nel posto giusto: vorrei un consiglio su eventuale acquisto 24-27': siccome non gioco, il primo requisito è che sia gentile con gli occhi, per navigazione e videoscrittura al 99%. Ora ho un BenQ BL2411PT:
CAD/CAM Mode, reading Mode, 100% sRGB
Pannello IPS 24 pollici 1920 x 1200
Ingressi: D-sub/ DVI-D/ Display Port
Eco Sensor, Light Sensor, flicker free, Low Blue Light, EPEAT Gold
mi soddisfa abbastanza ma mi domando se ci sia oggi di meglio, per non affaticare gli occhi: il 16:10 sta scomparendo, vero? Ringrazio.
Ciao, spero di essere nel posto giusto: vorrei un consiglio su eventuale acquisto 24-27': siccome non gioco, il primo requisito è che sia gentile con gli occhi, per navigazione e videoscrittura al 99%. Ora ho un BenQ BL2411PT:
CAD/CAM Mode, reading Mode, 100% sRGB
Pannello IPS 24 pollici 1920 x 1200
Ingressi: D-sub/ DVI-D/ Display Port
Eco Sensor, Light Sensor, flicker free, Low Blue Light, EPEAT Gold
mi soddisfa abbastanza ma mi domando se ci sia oggi di meglio, per non affaticare gli occhi: il 16:10 sta scomparendo, vero? Ringrazio.
E' flicker free (e ha anche il filtro luce blu) quindi non puoi avere di meglio per la salute agli occhi.
Goditelo che è anche 16:10 che è di certo meglio per navigare e lavorare al pc :)
fester40
24-04-2018, 09:25
@Kinto - seguirò il tuo consiglio, ciao e grazie.
Salve,
sto valutando l'idea di cambiare monitor (ora ho un ips237l della lg) con uno che sia più salutare per gli occhi, quindi con tutte quelle belle tecnologie che sono uscite (dopo che si sono accorti che la PWM negli lcd alla lunga può dare problimi..) flicker free, low blue light, ecc..
Sto cercando un 27" con risoluzione FHD, ho una scheda video che raggiunge al massimo 1920*1200 di risoluzione e poi anche perchè forse per programmare e leggere testi è meglio una risoluzione del genere anche su un 27".
Per ora ho preso in considerazione l'asus VC279H, potrebbe andare? potete consigliarmi altro?
PS spesa massima = 220
Sono nella tua stessa situazione e sto valutando anche io il vc279h e il benq VZ2770H.
Qualcuno ci consiglia?
@FabryB
hai trovato qualche altro monitor?
Ragazzi un monitor 24 pollici sui 100 150 euro per giocare?
Vorrei un consiglio per un monitor 27" per giocare (prevalentemente) e con supporto Freesync, prezzo 200€~320€
Come scheda video ho una R580 da 4GB.
Portocala
09-05-2018, 07:55
FullHD o 1440p?
Dai un occhio al AOC G2790PX
FullHD o 1440p?
FullHD al limite il 16:10
Dai un occhio al AOC G2790PX
Senza capirne molto è uno di quelli che avevo puntato :D
Ero dubbioso perché
non conosco il marchio AOC
non so come si comporterebbe la mia configurazione con i 144Hz (confesso anche la mia ignoranza del Freesync), motivo per cui, sempre capendone ben poco, stavo guardando anche l'AOC G2778VQ il cui refresh rate massimo è 75Hz
Intanto grazie :)
Portocala
09-05-2018, 13:45
Io ho preso il G2590PX e con la mia R9 290 con qualche compromesso faccio girare quasi tutti a 144. Con la 580 non dovresti avere problemi.
Dopo averlo provato, non penso di ritornare ad un 60 in ambito gaming.
Perfetto :)
La mia ultima paura è che viaggiando a 144Hz la scheda lavori di più, scaldi di più, faccia più rumore e la mia compagna mi uccida, in quanto ho il PC in camera da letto e in genere gioco quando lei dorme :D
Portocala
10-05-2018, 07:34
La scheda deve lavorare di più, infatti a 144hz le 3 ventole della mia sono sempre tra 70 e 100% :D :stordita: La mia GPU è un forno di suo.
Uhm
Sarebbe possibile con il freesync limitare il range di frequenza per ridurre le temperature?
O, in alternativa, come vedi il modello a 75Hz?
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Teamprotein
10-05-2018, 08:24
Ragazzi ho un po' di confusione attualmente ho una 1070 con monitor 2560x1440@60hz in tutti i giochi con vsync abilitato faccio 60 fps fissi se lo tolgo varia dagli 80 a 100+ a seconda del gioco.
se usassi un montior 2560x1440 a 144hz abilitando il vsync cosa succederebbe?
Grazie
Portocala
10-05-2018, 08:54
Uhm
Sarebbe possibile con il freesync limitare il range di frequenza per ridurre le temperature?
O, in alternativa, come vedi il modello a 75Hz?
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Certamente. Dal pannello Radeon puoi impostare il Frame Rate che desideri. Puoi metterlo a 100 e lui non supererà mai quella soglia.
Ragazzi ho un po' di confusione attualmente ho una 1070 con monitor 2560x1440@60hz in tutti i giochi con vsync abilitato faccio 60 fps fissi se lo tolgo varia dagli 80 a 100+ a seconda del gioco.
se usassi un montior 2560x1440 a 144hz abilitando il vsync cosa succederebbe?
Grazie
Dato che hai una nvidia dovresti prendere un monitor con G-sync. Con questo attivo la scheda video farà il suo massimo FPS che riesce e poi dirà al monitor di lavorare agli stessi hz.
Quindi la GPU fa 84 ed il monitor farà 84. Se dovesse andare a 102, dirà al monitor di andare a 102 in modo da avere la miglior sincronizzazione possibile.
Teamprotein
10-05-2018, 09:16
Certamente. Dal pannello Radeon puoi impostare il Frame Rate che desideri. Puoi metterlo a 100 e lui non supererà mai quella soglia.
Dato che hai una nvidia dovresti prendere un monitor con G-sync. Con questo attivo la scheda video farà il suo massimo FPS che riesce e poi dirà al monitor di lavorare agli stessi hz.
Quindi la GPU fa 84 ed il monitor farà 84. Se dovesse andare a 102, dirà al monitor di andare a 102 in modo da avere la miglior sincronizzazione possibile.
Grazie ma ho visto i prezzi di monitor 2k con gsync e sono troppo alti.
ecco perché chiedevo di monitor 2k 144hz senza vsync come si comportava
Salve a tutti, stavo cercando un modello di monitor da posizionare in un ufficio, ma non so come districarmi tra i vari modelli...
Cose importanti:
- non oltre i 22 pollici
- IPS o VA
- FullHD
- Schermo opaco
- Altezza regolabile dello schermo
- Leggevo che ci sono delle tecnologie che evitano l'affaticamento degli occhi, ma non ne so molto...
- Prezzo entro i 150 euro
L'uso e per un lavoro di ufficio semplice (non grafica), quindi non è importante ne la resa del colore ne la velocità, ciò che conta più che altro è la luminosità e l'assenza di riflessi (dietro le postazioni, alle spalle dell'operatore, c'è molta luce) e che si veda abbastanza bene anche da angolazioni non frontali.
Consigli? Grazie!
Ritorno alla carica con il discorso su AOC G2790PX: ho letto un po' di recensioni in giro e non sono entusiastiche, tutte lamentano una scarsa qualità dell'immagine :(
Forse sto pretendendo troppo con un 27" e quel range di prezzo per un monitor gaming?
Nel dettaglio la mia esigenza è prendere un monitor più grande del mio attuale Samsung S23B350, da usare per i videogiochi, con frequenze di refresh superiori a 60Hz, 1920*1080 o 1920*1200 e che supporti Freesync...
Con un 25" si noterebbe l'incremento di dimensioni?
Portocala
14-05-2018, 08:06
Ritorno alla carica con il discorso su AOC G2790PX: ho letto un po' di recensioni in giro e non sono entusiastiche, tutte lamentano una scarsa qualità dell'immagine :(
Forse sto pretendendo troppo con un 27" e quel range di prezzo per un monitor gaming?
Nel dettaglio la mia esigenza è prendere un monitor più grande del mio attuale Samsung S23B350, da usare per i videogiochi, con frequenze di refresh superiori a 60Hz, 1920*1080 o 1920*1200 e che supporti Freesync...
Con un 25" si noterebbe l'incremento di dimensioni?
Io col G2590PX non ho avuto problemi. Per me è stato un salto più che buono dal mio monitor del 2008 :asd:
Puoi linkare queste recensioni che ne parlano male?
Sappi che tra un 24@1080 e un 27@1080 il primo avrà l'immagine più definita per forza di cose dato il ppi più elevato.
Io col G2590PX non ho avuto problemi. Per me è stato un salto più che buono dal mio monitor del 2008 :asd:
Puoi linkare queste recensioni che ne parlano male?
Sappi che tra un 24@1080 e un 27@1080 il primo avrà l'immagine più definita per forza di cose dato il ppi più elevato.
Non ne parlano "male" in senso stretto, semplicemente dicono che la qualità dell'immagine per usi diversi dal gaming non è favolosa... è un monitor che supera la sufficienza, ma non eccelle in modo particolare...
Ad esempio qui
http://www.trustedreviews.com/reviews/aoc-g2790px-2
However, the display itself is decidedly mediocre. The 27-inch size and 1080p resolution works well for competitive gaming but looks a little stretched and pixellated for most other tasks.
Meanwhile, the overall image quality is okay for a basic TN screen, but it isn’t really any better than far cheaper models.
It’s the same story when it comes to gaming. The 144Hz and FreeSync combo works well enough, but it’s far from outstanding.
Suppongo il discorso sia anche legato a quel che tu stesso accenni, cioé che in sintesi si tratta di un pannello da 27", ma con caratteristiche buone per un 25", tant'é che tu con lo stesso modello, ma più piccolo ti trovi egregiamente... inoltre in tutte le recensioni, quando vogliono citare monitor di pari prestazioni o superiori, ma con costo anche inferiore, alla fine il paragone è sempre con un 25".
In una recensione (non ricordo se in quella che ho linkato o in un'altra che non riesco a recuperare), quando parlano della qualità dell'immagine accennano proprio al fatto che il pannello è grande e quindi quando si ruotano gli occhi per guardare i bordi l'immagine "peggiora".
Vi sono anche recensioni che ne parlano bene, ma mai entusiastiche...
Per questo mi chiedevo se non era meglio limitare le mie pretese e guardare modelli da 25" che, per quel prezzo, magari offrono qualità più elevate...
Portocala
14-05-2018, 10:17
Esatto, lo stesso "problema" lo avresti con qualsiasi pannello 27" ma con risoluzione 1080p: tutto più pixeloso a causa del ppi basso. E se lo tieni a distanza classica, 60-80cm, personalmente un 27" a prescindere dalla risoluzione, lo trovo troppo grande.
Esatto, lo stesso "problema" lo avresti con qualsiasi pannello 27" ma con risoluzione 1080p: tutto più pixeloso a causa del ppi basso. E se lo tieni a distanza classica, 60-80cm, personalmente un 27" a prescindere dalla risoluzione, lo trovo troppo grande.
Si, infatti era l'altro dubbio che mi stavo facendo venire... comunque di questo 27" lamentano proprio della qualità dell'immagine a prescindere dal discorso "pixelloso".
Vabbé, passo ad un 25" :sofico:
Suppongo che il tuo primo consiglio cada sul tuo :D
...altri modelli da suggerire? In modo da poter fare un confronto di prezzi a quel punto ;)
Portocala
14-05-2018, 10:47
Ho seguito il mercato dei monitor 144hz 1080p per 4 mesi prima di scegliere l'attuale.
Le scelte principali sono:
- TN: G2590PX, XG2402
- VA: C24FG73
- IPS: non esistono
Ci sarebbe l'ASUS VG258Q in arrivo, sui 300+ circa a vedere i prezzi su alcuni siti .fr e .de. Dovrebbe avere lo stesso pannello del G2590PX ma con l'aggiunta del motion blur reduction (però, se ho capito bene, non funziona assieme al freesync)
Perfetto :)
Del nuovo Asus non vi è ancora traccia su shop italiani, ho visto solo il VG275Q che suppongo essere la vecchia generazione (e che essendo un 27" è presumibile soffra dei problemi già detti).
Salve a tutti, stavo cercando un modello di monitor da posizionare in un ufficio, ma non so come districarmi tra i vari modelli...
Cose importanti:
- non oltre i 22 pollici
- IPS o VA
- FullHD
- Schermo opaco
- Altezza regolabile dello schermo
- Leggevo che ci sono delle tecnologie che evitano l'affaticamento degli occhi, ma non ne so molto...
- Prezzo entro i 150 euro
L'uso e per un lavoro di ufficio semplice (non grafica), quindi non è importante ne la resa del colore ne la velocità, ciò che conta più che altro è la luminosità e l'assenza di riflessi (dietro le postazioni, alle spalle dell'operatore, c'è molta luce) e che si veda abbastanza bene anche da angolazioni non frontali.
Consigli? Grazie!
Niente? :)
Ho seguito il mercato dei monitor 144hz 1080p per 4 mesi prima di scegliere l'attuale.
Le scelte principali sono:
- TN: G2590PX, XG2402
- VA: C24FG73
- IPS: non esistono
Ci sarebbe l'ASUS VG258Q in arrivo, sui 300+ circa a vedere i prezzi su alcuni siti .fr e .de. Dovrebbe avere lo stesso pannello del G2590PX ma con l'aggiunta del motion blur reduction (però, se ho capito bene, non funziona assieme al freesync)Ho approfittato di un improvviso (e momentaneo :D) calo di prezzo dell'AOC in amazzonia e mi sono preso il G2590PX :D
Mi arriva tra una decina di giorni, farò sapere come va :)
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Portocala
18-05-2018, 07:36
A 230 era ottimo! Volevo prenderlo io :asd:
Teamprotein
18-05-2018, 07:50
Ciao ragazzi mi hanno regalato una gigabyte 1080 turbo oc per ora userò il mio monitor attuale un benq 2420pt 2560x1440@60hz prossimamente vedrò di cambiarlo... Cosa consigliate che non costi un rene?
Grazie a tutti
Portocala
18-05-2018, 08:05
La 1080 è abbastanza sprecata a 1080p. Prova con Acer XB271HU
La discussione sui 27" e 1440P è qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=747
A 230 era ottimo! Volevo prenderlo io :asd:
...avevo anche 7€ di sconto ulteriore :sofico:
Teamprotein
18-05-2018, 09:05
La 1080 è abbastanza sprecata a 1080p. Prova con Acer XB271HU
La discussione sui 27" e 1440P è qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=747
Il benq è un 2560x1440A60hz non full hd
Portocala
18-05-2018, 10:26
L'ho scritto per essere on topic con il thread e potrebbe avere un minimo di senso se vuoi mantenere frame rate altissimi a qualsiasi condizione. A 1440p non sempre andrai a 144hz.
Portocala
21-05-2018, 14:44
Aggiornamenti sul pannello 24.5"@144hz.
Dopo l'ottimo G2590PX ed il VG258Q, il prossimo monitor che lo utilizzerà sarà il G-Master Red Eagle GB2560HSU-B1.
delgaldo
22-05-2018, 08:46
Ragazzi cosa ne pensate del seguente monitor?
Acer Z271BMIPHZX si trova in offerta a 349€.
Oppure c'è di meglio con G-Sync a quel prezzo?
Grazie.
Teamprotein
22-05-2018, 08:54
Ragazzi cosa ne pensate del seguente monitor?
Acer Z271BMIPHZX si trova in offerta a 349€.
Oppure c'è di meglio con G-Sync a quel prezzo?
Grazie.
Lo vorresti per forza 27" altrimenti ci sarebbe il Dell S2417DG 2560x1440@144hz overcloccabili a 165hz con la tua scheda sarebbe ottimo e saresti pronto Anch per le nuove vga.
delgaldo
22-05-2018, 09:00
Lo vorresti per forza 27" altrimenti ci sarebbe il Dell S2417DG 2560x1440@144hz overcloccabili a 165hz con la tua scheda sarebbe ottimo e saresti pronto Anch per le nuove vga.
Mi piacerebbe la risoluzione 2560x1440@144hz e non mi interessa che sia per forza un 27" però non voglio un monitor TN. Inoltre il monitor da te indicato costa quasi 100€ in più.
Suggerimenti a riguardo?
Teamprotein
22-05-2018, 09:13
Mi piacerebbe la risoluzione 2560x1440@144hz e non mi interessa che sia per forza un 27" però non voglio un monitor TN. Inoltre il monitor da te indicato costa quasi 100€ in più.
Suggerimenti a riguardo?
A questo punto se non è indispensabile cambiarlo subito fossi in te aspetterei e metterei via qualche soldino in più e starei comunque su 1440@144hz.
Secondo me non vale la pena investire su fhd anche a 144hz soprattutto con l'uscita delle nuo e Nvidia.
Altra soluzione potrebbe essere aspetti l'uscita delle 1180 e fare l'accoppiata 1180 + monitor 4k vendendo la tua 1070.
il Dell fidati che non ti fa rimpiangere niente a livello di pannello TN
E lo si trova tranquillamente sui 390€
delgaldo
22-05-2018, 09:30
A questo punto se non è indispensabile cambiarlo subito fossi in te aspetterei e metterei via qualche soldino in più e starei comunque su 1440@144hz.
Secondo me non vale la pena investire su fhd anche a 144hz soprattutto con l'uscita delle nuo e Nvidia.
Altra soluzione potrebbe essere aspetti l'uscita delle 1180 e fare l'accoppiata 1180 + monitor 4k vendendo la tua 1070.
il Dell fidati che non ti fa rimpiangere niente a livello di pannello TN
E lo si trova tranquillamente sui 390€
Dato che al momento non ho alcuna intenzione di passare ad una nuova VGA sono alla ricerca di un monitor per poter sfruttare al max la mia attuale 1070 e preferirei uno con G-Sync ma senza dovermi svenare per il prezzo!!! :D
Teamprotein
22-05-2018, 09:38
Dato che al momento non ho alcuna intenzione di passare ad una nuova VGA sono alla ricerca di un monitor per poter sfruttare al max la mia attuale 1070 e preferirei uno con G-Sync ma senza dovermi svenare per il prezzo!!! :D
Gsync è risparmio non vanno a Braccetto è una tecnologia giusto o sbagliato che sia se la fanno pagare quello che ti dico è che spendere 340€ per un hd 144hz ha poco senso se con poco più lo prendi 1440 che in futuro lo puoi sfruttare benissimo con VGA nuove.
Io la penso così se poi vuoi stare su un fhd 144hz indubbiamente giocherai benissimo anche in futuro se cambierai VGA però c è da dire che sarà a mio avviso sottodimensionato con l'avvento delle nuove schede video
darkmark90
23-05-2018, 17:33
ragazzi che prendo tra il BenQ GW2406Z e HP 24er?
Bi7hazard
23-05-2018, 18:20
Attualmente dispongo di un vecchio samsung px2370 (acquistato 6 anni fa circa) funziona ancora benissimo ma vorrei capire se con un budget tra i 100-150 si può trovare 1 monitor sensibilmente migliore con le seguenti caratteristiche:
1. 23-24" 1080p
2. 2 Porte HDMI + DVI oppure 3 Porte HDMI
3. Che stanchi meno gli occhi
4. Da usare prevalentemente per web, gaming solo su ps4 quindi gli ms non sono così importanti
tnx :sofico:
Lionking-Cyan
23-05-2018, 18:26
ragazzi che prendo tra il BenQ GW2406Z e HP 24er?
Anch'io sono interessato a quel benq. Funzionerà bene con l'attacco displayport?
darkmark90
23-05-2018, 18:56
Mi sa che ordino il benq domani, ma cos'è questo displayport?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
23-05-2018, 22:37
Mi sa che ordino il benq domani, ma cos'è questo displayport?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Semplicemente un attacco diverso dall'hdmi.
darkmark90
24-05-2018, 00:15
Semplicemente un attacco diverso dall'hdmi.
e conviene mettere questo o l'hdmi?
Lionking-Cyan
24-05-2018, 14:19
e conviene mettere questo o l'hdmi?
Nel mio caso dp, ma altrimenti metterei l'hdmi.
Grusalag
24-05-2018, 22:11
Ragazzi cosa ne pensate di questo? --> https://www.amazon.it/LG-32GK850G-Monitor-2560x1080-Display/dp/B078TTXLW5/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1527196170&sr=8-1&keywords=LG+32GK850G
EDIT : sbagliato Thread scusate :D
delgaldo
01-06-2018, 08:52
Raga cosa ne pensate del Acer Predator XB1 XB271HUTbmiprz-IPS ?
Trovato a 599€.
Grazie.
Salve, qualcuno esperto sa dirmi se il modello Asus VZ279HE (il successore del VZ279H) è buono?
Devo cambiare monitor e volevo prendere sempre uno IPS con buona resa cromatica e tempi di risposta buoni anche per il gaming (non fps).
L'attuale VN279QLB ha dato il collo ma è stato un signor monitor, ne comprerei uno uguale ma costa 300 € e passa.
Grazie se potete darmi qualche consiglio in merito (e magari anche sapere che pannello monta, su internet non ho trovato alcuna info riguardo e ne review).
https://www.asus.com/Monitors/VZ279HE/
In Italia è venduto con il codice 90LM02X0-B01470 e si trova un pò ovunque sui 180-190 €.
Attualmente dispongo di un vecchio samsung px2370 (acquistato 6 anni fa circa) funziona ancora benissimo ma vorrei capire se con un budget tra i 100-150 si può trovare 1 monitor sensibilmente migliore con le seguenti caratteristiche:
1. 23-24" 1080p
2. 2 Porte HDMI + DVI oppure 3 Porte HDMI
3. Che stanchi meno gli occhi
4. Da usare prevalentemente per web, gaming solo su ps4 quindi gli ms non sono così importanti
tnx :sofico:
mi sa che ti conviene tenere quello che hai.
Anche io sono più o meno nella tua stessa condizione.
Io comunque volevo prendere un ultra hd con buon ms e che SOPRATTUTTO ABBIA L'ATTACCO PER LA TV.. ma non si trovano...
postillo
16-06-2018, 17:33
Mi consigliate un DELL monitor con le seguenti caratteristiche:
24"
fliker free
low blue light
ips
regol. altezza
cornici sottili
<200€
La ricerca sul sito Dell fa pena
il tread è lunghissimo, ho cercato risposte, ma sono affogato nei dati...
con un budjet di 100-200€ sono alla ricerca di qualcosa dato che il mio monitor si è svampato.
Ho una pc con 8Gb di Ram in DDR3 giusto per dare un idea, per cui non sono sicuramente un gamer.
ho visto in giro monitor da 27" curvi ma ce ne sono troppi...
idee ? consigli ? cosa devo guardare ?
fonzie1111
18-06-2018, 10:47
il tread è lunghissimo, ho cercato risposte, ma sono affogato nei dati...
con un budjet di 100-200€ sono alla ricerca di qualcosa dato che il mio monitor si è svampato.
Ho una pc con 8Gb di Ram in DDR3 giusto per dare un idea, per cui non sono sicuramente un gamer.
ho visto in giro monitor da 27" curvi ma ce ne sono troppi...
idee ? consigli ? cosa devo guardare ?
Se vuoi un 27" ho i miei dubbi che ne troverai qualcuno buono con quel budget. Io sui 24" ho preso l'aoc i2490vxq, fhd ips 8 true bit e va a 75 hz forzandolo, i colori sono ottimi, superiori all'hp lp2475w che avevo fino a qualche giorno fa (e che ritenevo spettacolare), l'unica cosa bisogna convivere con un po' di ips glow/bleeding che a casa mia è evidente solo la sera con luce artificiale o buio. Il prezzo è il top, meno di 150 euro. Se non si vuole convivere con i difetti tipici dell'ips bisogna dirottare su altra tecnologia.
Vincenzo77
18-06-2018, 13:49
Buongiorno, per uso ufficio, volendo un 27" IPS con casse integrate, che ne pensate del:
Acer Monitor RT0 RT270bmid -IPS Panel 27", 16:9, 1920x1080 Full HD, 250 cd/m2, 6 ms, VGA + DVI + HDMI, Speaker Integrati, Nero
Grazie!
postillo
18-06-2018, 18:29
Io sui 24" ho preso l'aoc i2490vxq, fhd ips 8 true bit e va a 75 hz forzandolo, i colori sono ottimi, superiori all'hp lp2475w che avevo fino a qualche giorno fa (e che ritenevo spettacolare), l'unica cosa bisogna convivere con un po' di ips glow/bleeding che a casa mia è evidente solo la sera con luce artificiale o buio. Il prezzo è il top, meno di 150 euro. Se non si vuole convivere con i difetti tipici dell'ips bisogna dirottare su altra tecnologia.
vorrei chiederti queste cose:
1. come ti trovi ad utilizzare il menù col joistick posteriore?
2. la funzione LowBlue Light è settabile in che modalità?
3. che intendi per glow/bleeding?
Grazie
fonzie1111
18-06-2018, 18:42
vorrei chiederti queste cose:
1. come ti trovi ad utilizzare il menù col joistick posteriore?
2. la funzione LowBlue Light è settabile in che modalità?
3. che intendi per glow/bleeding?
Grazie
il joystick all'inizio puo' sembrare un po' scomodo come posizione, almeno per me che sono mancino, pero' tutto sommato non è malaccio, inoltre c'è un software a corredo in cui molte cose dei menu' sono settabili, la modalità lowblu light non la utilizzo pero' testandola ha 3 opzioni (debole,medio e forte), per quanto riguarda il glow o il bleeding in pratica il monitor su schermate scure/nere presenta una non uniformità della luminosita' sulla parte inferiore destra dello schermo e un leggerissimo bleeding sulla parte inferiore sinistra (ossia si intravede sempre su schermate nere un po' di giallino ma bisogna essere molto pignoli per notarlo), magari ti posto una foto sia di giorno che di sera con luce artificiale. Sui colori a mio avviso è un must come monitor, ho avuto un hp lp2475w che all'epoca in cui l'ho acquistato era uno dei migliori, questo aoc a mio avviso è uguale in certe tonalità ma in altre è anche superiore. I menu' sono molto completi. Visti i pro e i contro questo monitor al prezzo dato (preso a meno di 150 su amazzone) è da prendere. Ribadisco, se il problema è il bleeding o il glow bisogna passare ad altra tecnologia, purtroppo è una cosa intrinseca degli ips.
fonzie1111
18-06-2018, 19:43
https://s8.postimg.cc/s0rqyyiud/IMG_20180618_203500022.jpg (https://postimg.cc/image/d4t7rd7fl/)free image host (https://postimages.org/)
Questo è grossomodo il difetto riscontrato, poi a seconda di come guardi il monitor puo' essere + o - evidente, devo dire che con la parte inferiore sinistra la cosa a occhio nudo è quasi impercettibile mentre da foto viene notevolmente amplificato, fai conto che ho una luce calda bianca che illumina la stanza e che un po' dietro alla mia postazione sulla destra c'è una finestra. Di mattina non è proprio percettibile. In passato ho avuto anche un nec e241n che al confronto era molto peggio.
postillo
18-06-2018, 19:55
ah ecco, trovi alcune parti più luminose di altre.
Sai dirmi se nei settaggi c'è qualcosa tipo profili d'uso? es. ufficio, Film, foto, gioco...
fonzie1111
18-06-2018, 20:48
ah ecco, trovi alcune parti più luminose di altre.
Sai dirmi se nei settaggi c'è qualcosa tipo profili d'uso? es. ufficio, Film, foto, gioco...
Io uso sRGB, poi ci sono i soliti caldo e freddo e normale, ci sono alcuni profili per migliorare il colore ma non vengono divisi con le diciture che hai elencato.
EDIT: In realtà nella modalità eco è possibile scegliere diversi profili, tra cui testo, film, gioco e altro, ti consiglio di scaricarti il manuale, trovi tutte le voci del menu' spiegate.
Portocala
18-06-2018, 23:09
Il motivo per cui ho preferito un TN.
Non c'è colore più vivo che possa compensare una scena buia illuminata negli angoli.
fonzie1111
19-06-2018, 01:58
Il motivo per cui ho preferito un TN.
Non c'è colore più vivo che possa compensare una scena buia illuminata negli angoli.
Punti di vista. Io ho provato tn, a parte che sembrava di essere a 16 bit come profondità di colore in determinate schermate di giochi (sfido a trovare un tn a 8 bit true) i tn cmq sparano una luminosità accecante e il nero cmq non lo tieni buono. Se proprio avessi voluto scegliere un'altra tecnologia avrei scelto i VA, pero' visto che i migliori modelli sono curvi, quest'ultima cosa non mi andava proprio giu'.
Ragazzi, un buon monitor 21/24 pollici max, full hd, utilizzo ufficio? Insomma, low blue light, eccetera. Consigli? The cheaper, the better :D
buongiorno esiste una tv smart 27 o 28 pollici full hd? o32 che non superi i 73 cm
The-Revenge
07-07-2018, 16:31
che mi dite del Samsung C27F591? principalmente lo userei per la ps4, meno spesso per film.
Altrimenti consigliatemi anche altri monitor per lo scopo, 24-27, sotto i 200 euro, considero anche l'usato tipo da amazon warehouse
postillo
14-07-2018, 21:09
Si, ha display port, i giochi su PC non li usopensavo anche io a questo monitor, posso chiederti un paio di cose?
1. si può collegare le casse esterne col cavo usb alla porta usb del PC e col cavo jack a Line Out del monitor?
2. quante sono le impostazioni del menù low blue Light? c'è molto differenza tra ognuna di esse?
3 dalla scrivania fino all'inizio del display (cioè area visibile in basso) quanti cm ci sono?
4 ha il Sensore Ambiente nella parte bassa? alcuni scrivono sì altri no...
pensavo anche io a questo monitor, posso chiederti un paio di cose?
1. si può collegare le casse esterne col cavo usb alla porta usb del PC e col cavo jack a Line Out del monitor?
2. quante sono le impostazioni del menù low blue Light? c'è molto differenza tra ognuna di esse?
3 dalla scrivania fino all'inizio del display (cioè area visibile in basso) quanti cm ci sono?
4 ha il Sensore Ambiente nella parte bassa? alcuni scrivono sì altri no...
Guarda io non sono un mago in fatto di impostazioni.
Comunque io ho le casse esterne collegate direttamente al pc.
il low blue Light che sappia io puoi solo attivarlo o disattivarlo.
Dalla scrivania al bordo display ci sono 10 cm.
Ha il sensore ambiente, se riesco ti invio la guida PDF
Come monitor da gioco e lavoro, con budget di 200 250€ cosa ne dite dell’Asus VG248QE? Sprecato per una gtx970?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Portocala
17-07-2018, 13:01
E' troppo vecchio. C'era il G2590PX a 199 pochi minuti fa in Prime Day.
Non è sprecato, la GTX970 è da full HD.
E' troppo vecchio. C'era il G2590PX a 199 pochi minuti fa in Prime Day.
Non è sprecato, la GTX970 è da full HD.
Però quello non ha la funzionalità Gsync..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Portocala
17-07-2018, 13:17
G-sync e 250 euro non vanno d'accordo :asd:
Sei sicuro che il VG248QE è la versione con G-sync?
postillo
17-07-2018, 19:07
dei monitor Philips che ve ne pare? uso home office, no giochi
unsapiens
17-07-2018, 20:53
Salve , mi sto perdendo fra la marea di sigle.
Esiste un monitor 24" FullHD con 8bit reali , no 6+frc , freesync( che ora non posso usare ma la prossima scheda video sara una amd , salvo che nvidia non supporti freesync :sperem: ) con tempi di risposta bassi 1-2 ms , sia tn che ips ( rispettando i tempi di risposta ) vanno bene uguale. L'uso sarebbe gioco (poco) fotoritocco amatoriale (8bit fondamentali) sporadici film/serie tv.
Per il budget intorno ai 300€ poi meno è meglio è.
p.s. ma prad.de ora è solo in tedesco o lo è sempre stato?
G-sync e 250 euro non vanno d'accordo :asd:
Sei sicuro che il VG248QE è la versione con G-sync?
Sisi era la versione con g sync.. alla fine non ho preso quel monitor a 250 euro.
Ho preferito spenderne 130 e prendermi il Samsung curvo da 24”, anche se ha il free sync (io ho una nvidia) e più adatto per lavoro e i giochi che ho io.. lo userei principalmente per football manager ( con l’opzione salva occhio mi sta bene) e doom, altri giochi si ultima generazione no perché non ho intenzione di spendere soldi per rinovare il pc e comunque preferisco giocare con la play 4 su un 55”.. avevo bisogno di un monitor da abbinare al pc che avevo, quel Asus a 250euro era sprecato con la mia gtx970..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sputafuoco Bill
23-07-2018, 19:24
Ciao, cosa ne pensate del monitor Dell S2419HM ?
In confronto al Dell U2417H perde lo schermo alzabile, la presa VESA e hub USB, però è molto più luminoso (600 nits contro 250) e più bello esteticamente.
Ciao, cosa ne pensate del monitor Dell S2419HM ?
In confronto al Dell U2417H perde lo schermo alzabile, la presa VESA e hub USB, però è molto più luminoso (600 nits contro 250) e più bello esteticamente.
La serie S è quella più economica, rispetto alla U che è la Ultra Sharp che costa di più, forse ha un pannello migliore?
https://dell.com/it-it/shop/compare?ocs=210-ahjo,210-aoqx
dal confronto ci sono anche altre aggiunte come la display port e le cose che hai citato tu.
Anche io sono interessato a un full hd 24" sui 200€ e sinceramente sto andando al manicomio :asd:
Sputafuoco Bill
24-07-2018, 11:17
La serie S sarà anche quella tradizionalmente più economica, ma questi nuovi modelli serie S hanno un design anche più bello della serie U, bordi sempre sottili, vetro opaco davanti, e pannello da 600 nits.
Probabilmente costa meno perché ha pochi ingressi, no VESA e non regolabile in altezza, ma di recensioni serie non ne trovo, ad esempio mi piacerebbe sapere il lag.
E' troppo vecchio. C'era il G2590PX a 199 pochi minuti fa in Prime Day.
Non è sprecato, la GTX970 è da full HD.
Ma il fatto che è TN ci perdo parecchio rispetto ad un IPS nell'uso grafica da ufficio?
La serie S sarà anche quella tradizionalmente più economica, ma questi nuovi modelli serie S hanno un design anche più bello della serie U, bordi sempre sottili, vetro opaco davanti, e pannello da 600 nits.
Probabilmente costa meno perché ha pochi ingressi, no VESA e non regolabile in altezza, ma di recensioni serie non ne trovo, ad esempio mi piacerebbe sapere il lag.
Forse non si trovano ancora recensioni perché è abbastanza recente...
Portocala
24-07-2018, 12:20
Sicuramente l'IPS è superiore lato colori e lavori in grafica.
stefano192
26-07-2018, 10:06
Una domanda. Ma se io ho un pannello a 144hz, però non li raggiungo, a che serve la tecnologia freesync o g-sync? Dovrebbero eliminare il tearing, che si verifica quando la GPU produce più frame di quanti il monitor riesce a riprodurre. O sbaglio?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Una domanda. Ma se io ho un pannello a 144hz, però non li raggiungo, a che serve la tecnologia freesync o g-sync? Dovrebbero eliminare il tearing, che si verifica quando la GPU produce più frame di quanti il monitor riesce a riprodurre. O sbaglio?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
È proprio quello il caso in cui servono freesync e G-sync, il tearing si produce a tutti i framerate non uguali a quelli del monitor, le tecnologie software di sync (V-Sync, V-Sync adattivo, Enhanced Sync) sono tutte fatte per cercare di renderizzare dei frame in modo che il display le visualizzi intere, ma introducono del lag - specie il V-Sync tradizionale, che limita anche il framerate espresso dalla VGA a sottomultipli della frequenza disponibile; ok, il discorso è più complesso ma per adesso atteniamoci a questa semplificazione.
Con Freesync e G-Sync il monitor adatta la propria frequenza a quello che sta renderizzando la scheda video, mostrando quindi sempre immagini intere e senza aggiunta di lag.
Per non avere MAI tearing, queste tecnologie necessitano comunque di una tecnologia che limiti il framerate al massimo visualizzabile dallo schermo. Quindi il punto è proprio questo: non avere tearing nelle frequenze fino a 75-120-144-240Hz, senza aggiungere lag o altri problemi/limitazioni. Sul freesync in realtà bisogna stare attenti anche alla relazione fra frequenza minima e massima dello schermo, ma questa è un'altra storia.
cruelboy
28-07-2018, 09:43
Ciao a tutti, chiedo qui nel caso qualcuno avesse info a riguardo.
Mentre cercavo un buon monitor FHD e max 24" mi sono imbattuto in questo ASUS PB247Q (https://www.asus.com/Monitors/PB247Q/overview/) di cui praticamente non ne parla nessuno!
Non lo trovo recensito, non lo trovo in vendita... e la domanda è: monitor troppo nuovo o troppo "pacco" :asd:
Se qualcuno avesse info in merito sarebbero gradite :fagiano:
Nel caso qualcuno avesse altri monitor da consigliare, sto cercando un monitor da lavoro (grafica/foto) con ovviamente una buona risposta cromatica. Tutte le altre cose per me sono superflue :D
Mille grazie a chi si fa avanti ;)
Non lo trovi da nessuna parte perché ancora non è uscito
https://www.monitornerds.com/asus-pb247q-preview/
:asd:
cruelboy
29-07-2018, 10:22
Ah ok perfetto... maledetta ASUS!!! :asd:
Comunque, a occhio dovrebbe essere agli stessi livelli di questo Viewsonic VP2468 (https://www.viewsonic.com/eu/products/lcd/VP2468.php) o sbaglio?
Diciamo che questo VP sarebbe il mio primo candidato, perché uso monitor di questo marchio da oltre dieci anni e mi ci sono trovato sempre a meraviglia, ma se l'ASUS si mostra di buona qualità, ci faccio volentieri un pensierino :D
postillo
01-08-2018, 07:31
questi li hai visti?
https://www.asus.com/us/Monitors/C623AQH/ nuovo
https://www.viewsonic.com/eu/products/lcd/VG2448.php
https://eu.aoc.com/it/products/24p1 nuovo
cruelboy
01-08-2018, 17:52
No, ancora non li avevo visti... e ti ringrazio per la segnalazione ;)
Dalla prima occhiata forse così su due piedi scarterei il Viewsonic perché mi pare decisamente inferiore al fratello VP2468 (che costa anche di più, quindi ci sta tutta!).
salvodf87
04-08-2018, 01:09
Consigliereste oggi l'acquisto di un Dell U2414H a 200€ tondi o c'è di meglio in giro? Grazie in anticipo per i consigli
Roland74Fun
04-08-2018, 11:36
Abbiamo un thread apposito su quel modello.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
Hai anche altre opzioni? FHD 60 hz c'è il mondo. Che utilizzo ne farai?
salvodf87
04-08-2018, 12:51
Do subito un'occhiata, grazie mille.
Terrei il monitor in ufficio
Non sono un fotografo né un grafico, non ho bisogno del top. Mi basta un buon monitor, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il budget massimo è 200€ e i requisiti:
1) Massimo 24" e 1920x1080
2) Design che fa la sua bella figura sulla scrivania, con struttura nera o parti nere per richiamare il colore di tastiera e mouse che ho già.
3) Audio integrato o possibilità di aggiungerlo facilmente (come con la soundbar della Dell) perché ogni tanto vorrei collegare direttamente al monitor una stick HDMI per guardare film o sport.
4) Non è un requisito essenziale ma, se avesse una base regolabile in altezza, non mi dispiacerebbe.
Non ho mai avuto un Dell, so che sono degli ottimi monitor. Spenderei forse un po' di più rispetto ad altre marche, ma avrei qualcosa di qualità.
Il dubbio principale è sul fatto che è un monitor un po' datato, nel frattempo sono usciti monitor molto più performanti del 2414 o si difende ancora bene?
The Witcher
05-08-2018, 12:20
Probabile che sta cosa l'avrò già chiesta milioni di volte e me ne sono dimenticato, ma mi sapete dire qual'è la migliore connessione per il gaming tra hdmi e displayport?
Il mio monitor lo trovate in firma ma è un normale monitor 1080p 60hz, quindi l'unica cosa che mi interessa è la resa visiva, anche perché non credo proprio si possa migliorare qualcosina a livello di reattività.
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.
Portocala
05-08-2018, 12:27
DP
The Witcher
05-08-2018, 12:39
grazie
FxTheMad
05-08-2018, 13:20
Ciao a tutti, in questo periodo mi è venuta la smania di affiancare al mio attuale monitor (nella config) un qualcosina di più prestante, senza però spendere un capitale. Ho trovato questo -> LG 24MP59G a circa 155euro...è ancora valido come monitor? Grazie :D
The Witcher
05-08-2018, 21:14
rieccomi qua :D
Piccolo problemino :D
Ho, come monitor, un dell u2414h (1080p 60hz). La dell ha inserito uno splendido programma, chiamato dell display manager, che gestisce i colori del monitor.
Posso scegliere se farlo manualmente, o lasciarlo decidere al programma.
Fino a qualche minuto fa, andava bene. Adesso ha smesso ma so il perché e vorrei riuscire a risolvere il programma dal programma della dell, senza ripristinare la modifica che ho fatto.
Nel pannello del monitor, è presente un opzione, si chiama Displayport 1.2. Le opzioni sono Enable o Disable.
Ho letto le specifiche, e in generale mi sembra di capire che il dp 1.2, possa migliorare ulteriormente il colore.
Ho provato ad attivare dp 1.2 e lo stesso monitor mi ha avvisato che, se non fosse stato supportato dal pc, il monitor si sarebbe spento fino a quando non avrei disattivato l'opzione.
Il monitor non si è spento, ma il dell display manager, ha smesso di funzionare. Adesso non è in grado di riconoscere il monitor.
A meno che non sia un cavo dp che non risulta essere un cavo 1.2, non trovo altri motivi per cui non funzioni.
Ho altri 3 cavi dp da provare, ma se non funzionano quelli, non so che pesci pigliare.
Se avete idee su come risolvere, vi prego di dirmele.
Grazie mille. :)
Roland74Fun
05-08-2018, 21:29
Forse la scheda non è perfettamente compatibile col monitor.
Magari sarebbe da considerare l'opportunità di cambiarla/upgradarla con una di un'altra marca che magari dia meno problemi, tipo una 1060/1070, oppure anche una gtx1050ti che nonostante il prezzo contenuto, con una aggiustatina ai dettagli, può garantirti comunque i 60 fps nella maggior parte dei titoli. Per non parlare dei consumi dimezzati.
The Witcher
05-08-2018, 21:36
Ma non è possibile. Ho appena controllato sul sito di amd e la scheda supporta fino a dp 1.4.
https://www.amd.com/en/products/graphics/radeon-rx-480
Deve essere qualcos'altro. :what:
Ma non è possibile. Ho appena controllato sul sito di amd e la scheda supporta fino a dp 1.4.
https://www.amd.com/en/products/graphics/radeon-rx-480
Deve essere qualcos'altro. :what:
Togli quel supporto a DP1.2, nel Dell che hai serve solo per fare la concatenazione di schermi, non fa nulla a livello di colore. Ricordati che di fondo è un pannello 6+2bit, tutto quello che va oltre gli 8 bit di profondità non lo riguardano.
The Witcher
05-08-2018, 22:00
ma a che serve quel dp 1.2?
intanto lo tolgo.
ma a che serve quel dp 1.2?
intanto lo tolgo.
Guarda, ti risponde proprio AMD: link (https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/DellMonitorSupportingDisplayPort12Multi-StreamTransport.aspx)
The Witcher
06-08-2018, 06:11
Guarda, ti risponde proprio AMD: link (https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/DellMonitorSupportingDisplayPort12Multi-StreamTransport.aspx)
un riassuntino?^^
Togli quel supporto a DP1.2, nel Dell che hai serve solo per fare la concatenazione di schermi, non fa nulla a livello di colore. Ricordati che di fondo è un pannello 6+2bit, tutto quello che va oltre gli 8 bit di profondità non lo riguardano.
un riassuntino?^^
È quello che ti ho già scritto il riassuntino, DP 1.2 ti permette di mettere dei monitor in cascata usando una sola porta DP della scheda video. Siccome nel Dell U2414H è l'unica differenza che porta DisplayPort 1.2 rispetto alla precedente, se usi un solo schermo è inutile.
maxmix65
06-08-2018, 20:23
Ho dato via una delle schede 1080ti ma ora mi ha detto l'utente che non gli scende di frequenze in idle, lui usa due monitor uno dei quali e 144hz
Avevo letto che ci stava un problema sui driver o roba simile tipo di mettere la max frequenza del monitor a 120hz.
Aspetto un vostro aiuto
Grazie
Secondo voi un 27" è troppo grande con una risoluzione fullhd? Non vorrei rischiare di vedermi i pixeloni...
Teamprotein
10-08-2018, 10:11
Ho dato via una delle schede 1080ti ma ora mi ha detto l'utente che non gli scende di frequenze in idle, lui usa due monitor uno dei quali e 144hz
Avevo letto che ci stava un problema sui driver o roba simile tipo di mettere la max frequenza del monitor a 120hz.
Aspetto un vostro aiuto
Grazie
Anch'io avevo lo stesso problema.... Risolto togliendo i driver con ddube reinstallandoli
Portocala
10-08-2018, 10:40
Secondo voi un 27" è troppo grande con una risoluzione fullhd? Non vorrei rischiare di vedermi i pixeloni...
Dipende dalla distanza alla quale starai. A più di 1m non noterai molto. A distanze classiche, 60-80cm, meglio un 24"/1080p
Dipende dalla distanza alla quale starai. A più di 1m non noterai molto. A distanze classiche, 60-80cm, meglio un 24"/1080p
Sono un 70 cm, la profondità della scrivania, in pratica è quello che pensavo. Allo studio abbiamo dei 27" full hd e non mi fanno impazzire, ma credevo per il fatto che non sono di fascia alta, ma a quanto pare è una questione di risoluzione... forse è meglio un 24" fhd o un 27" 2k. Nel caso prendessi quest'ultimo, nei giochi se lo scalo a 1080p credo non ci siano problemi, o sbaglio?
Portocala
10-08-2018, 11:28
Qualsiasi scaling non avrà la stessa nitidezza della risoluzione nativa e secondo me è sconsigliata.
Bi7hazard
15-08-2018, 15:23
Salve! Un mio amico sta cercando un Monitor , sapreste indicarmene qualcuno?
Budget: max 120-130euro
Pollici: 24 Ips o Led è indifferente
Porta HDMI + VGA
Casse audio integrate
grazie :sofico:
Roland74Fun
15-08-2018, 15:44
Ciao, cosa ci fa il tuo amico col computer? Quale scheda video ha?
Bi7hazard
15-08-2018, 15:55
Ciao, cosa ci fa il tuo amico col computer? Quale scheda video ha?
Integrata in quanto al momento non usa il pc in ambito gaming ma solo per multimedia, per il gaming usa la ps4 (già collegata sul suo televisore) quindi in questo monitor ci vorrebbe collegare la xbox one
Tra il Dell U2417H e il nuovo P2419H, quale credete sia migliore? Il primo è un ultrasharp di due anni fa...
lupennino
20-08-2018, 17:57
Ciao a tutti,
un monitor 24 per una 580? utilizzo gaming
grazie
Portocala
20-08-2018, 20:20
TN:
GB2560HSU
G2590PX
Y25F-10
VA:
C24FG73
NuclearBlast
21-08-2018, 00:53
vorrei cambiare monitor ed ora ho un ASUS PW201 fantastico.
Ne vorrei uno equivalente FHD da 24", spesa 200 €
Grazie
Portocala
21-08-2018, 09:30
Cioè lo vorresti con una webcam integrata? :mbe:
Due monitor "normali":
LG 24MP88HV-S
BenQ GW2480
marKolino
29-08-2018, 15:08
per il mio ufficio vorrei acquistare due monitor HP 24" per uso cad.
Ho adocchiato il modello Z24i G2
qualcuno ha avuto modo di usarli?
SiR.OnLy
02-09-2018, 17:13
sto configurando il mio pc gaming, mi servirebbe anche un monitor adatto.
scheda video rx580 8gb. risoluzione FHD. freesync e 75hz.. non credo abbia senso un 144hz visto che sicuramente con i giochi recenti farò fatica a stare ai 60fps quindi immagino che un 75hz vada benissimo.
pensavo ad un liyama G-MASTERGB2530HSU-B1/ G-MASTERG2530HSU-B1 (la differenza tra i due modelli credo sia solo lo stand regolabile)
oppure
Asus VG245HE/ VG245H (anche qui la differenza tra i due modelli immagino sia solo lo stand regolabile)
altro che posso tenere in considerazione?
non vorrei superare i 150/180€...
gprimiceri
05-09-2018, 15:17
Utilizzo un Asus 27" Full-HD 60Hz a distanza di circa 70 centimetri tramite la gpu integrata nel mio i7-6700K.
Mi piacerebbe ottenere uno scrolling verticale dei testi più "fluido", ossia senza quei fastidiosi microscatti che riscontro tanto in Firefox quanto in Chrome, Edge ed Internet Explorer; un problema che avevo identico anche con utilizzando una GTX970.
Forse passando ad un monitor con frequenza più elevata potrei ottenere più fluidità nello scrolling verticale?
Cesare81
07-09-2018, 16:42
Utilizzo un Asus 27" Full-HD 60Hz a distanza di circa 70 centimetri tramite la gpu integrata nel mio i7-6700K.
Mi piacerebbe ottenere uno scrolling verticale dei testi più "fluido", ossia senza quei fastidiosi microscatti che riscontro tanto in Firefox quanto in Chrome, Edge ed Internet Explorer; un problema che avevo identico anche con utilizzando una GTX970.
Forse passando ad un monitor con frequenza più elevata potrei ottenere più fluidità nello scrolling verticale?
si, i 144hz aiutano anche nell'uso normale di Windows.
verifica che la grafica integrata supporti quella frequenza
gprimiceri
07-09-2018, 17:01
Grazie. A tal proposito, ho notato anche monitor a 240 Hz. Per le mie necessità, sarebbero ancora meglio dei 144 Hz, oppure la differenza non si noterebbe a liovello di scrolling?
Secondo me puoi tenerti anche un 60, se hai problemi di scroll a scatti magari il problema è altrove.
Cesare81
08-09-2018, 07:47
Grazie. A tal proposito, ho notato anche monitor a 240 Hz. Per le mie necessità, sarebbero ancora meglio dei 144 Hz, oppure la differenza non si noterebbe a liovello di scrolling?
tra 144 e 240 a livello percettivo cambia poco, anzi pochissimo.
chi ha provato i 144hz non torna ai 60.
gprimiceri
08-09-2018, 10:24
chi ha provato i 144hz non torna ai 60.
Grazie
gprimiceri
08-09-2018, 10:28
Secondo me puoi tenerti anche un 60, se hai problemi di scroll a scatti magari il problema è altrove.
Effettivamente, agendo su numero di linee di scrolling attribuite da Windows alla rotellina del mouse, e su impostazioni di plugin appositi per Chrome e Firefox, la situazione migliora molto.
Se con i 144hz migliorerebbe ulteriormente farei il cambio di monitor, ma vorrei prima capire se appunto la situazione migliorerebbe o no; non parlo di qualità visiva, bensì proprio dello spostamento per "linee" vericali nello scrolling.
Ad esempio leggo in rete che moltissimi si lamentano dell'assenza di "SMOOTHING" all'interno di "Esplora risorse", il file manager di Windows, ove tale spostamento per linee anziché per punti è assai evidente.
SUPERALEX
17-09-2018, 11:43
scusate qualcuno può chiarirmi un dubbio? praticamente il samsung curvo C24FG è presente in due versioni la 70 e la 73 che a quanto capita differiscono solo per la base: una è semplice e l'altra è a doppio snodo.
Ora su amazon il modello con base doppio snodo viene data per essere la versione 73 cioè quella con la base a V anteriore PERO' io (a logica) direi che la doppio snodo sia invece quella con la base tonda che dietro al monitor presenta appunto uno snodo centrale oltre che quello superiore (da qui doppio snodo:D ).
Questa mia idea è sostenuta anche dal fatto che tutti dicono che la doppio snodo occupa molto più spazio posteriormente, e di fatti la versione 70 potendosi piegare anche in avanti andrebbe a sbattere contro il muro dietro se troppo vicino.
E' così o sto sbagliando io? grazie
Ares7170
17-09-2018, 14:09
scusate qualcuno può chiarirmi un dubbio? praticamente il samsung curvo C24FG è presente in due versioni la 70 e la 73 che a quanto capita differiscono solo per la base: una è semplice e l'altra è a doppio snodo.
Ora su amazon il modello con base doppio snodo viene data per essere la versione 73 cioè quella con la base a V anteriore PERO' io (a logica) direi che la doppio snodo sia invece quella con la base tonda che dietro al monitor presenta appunto uno snodo centrale oltre che quello superiore (da qui doppio snodo:D ).
Questa mia idea è sostenuta anche dal fatto che tutti dicono che la doppio snodo occupa molto più spazio posteriormente, e di fatti la versione 70 potendosi piegare anche in avanti andrebbe a sbattere contro il muro dietro se troppo vicino.
E' così o sto sbagliando io? grazie
Il C24FG70 ha la base rotonda e il doppio snodo ;)
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c24fg70/
SUPERALEX
17-09-2018, 15:00
Il C24FG70 ha la base rotonda e il doppio snodo ;)
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c24fg70/
quindi anche tu mi confermi come pensavo che amazon ha scritto male e che selezionando 24 base doppio snodo in relatà si porta a casa il 73 che è il modello più recente :)
https://www.amazon.it/gp/product/B071RP6WVL/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Ares7170
17-09-2018, 16:29
quindi anche tu mi confermi come pensavo che amazon ha scritto male e che selezionando 24 base doppio snodo in relatà si porta a casa il 73 che è il modello più recente :)
https://www.amazon.it/gp/product/B071RP6WVL/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Per sicurezza, io sentirei in ogni caso l'amazzone...ma potrebbe anche trattarsi di una traduzione pedestre che in realtà si riferisce al tripode
Salve a tutti,
ho chiesto nell'altro tread ma non ho avuto risposta...
Devo acquistare un monitor per pc, uso quasi esclusivamente gaming, no online, solo single player. Generi: FPS, azione-avventura, stealth, open world come Skyrim e GTA, calcio, no corse.
Ho la Gygabite GTX 1070 Gaming G1 in arrivo, cerco un 24" o 27" 2K, profondità scrivania 90 cm, per cui volevo anche capire la grandezza del monitor da acquistare in base alla distanza.
Casse integrate non necessarie, se ci sono è meglio. Piuttosto mi interessa la qualità delle immagini, dei colori: deve essere uno spettacolo per gli occhi! :)
Poi volevo capire la funzione del g-sync per le nvidia che ho visto fa aumentare di parecchio il prezzo finale: è veramente necessaria?
BUDGET: 500 €
Facendo una ricerca sull'amazzone e leggendo varie recensioni, mi sono soffermato su questi modelli, ma se ce ne sono altri da valutare sono tutt'orecchi:
- Benq PD2700Q a 354 €
- Asus PB277Q a 274 €
- Asus VX24AH a 283 €
- Dell U2515H a 500 €
- Asus MX25AQ a 327 €
- AOC AGON AG241QX a 362 €
- BenQ GW2765HT a 295 €
- BenQ BL2420PT a 249 €
Grazie a chi vorrà darmi una mano. :)
!@ndre@!
23-09-2018, 19:05
Ciao ragazzi, mi si appena svampato il mio monitor LG IPS 23 pollici full hd..:(
Mi consigliate un buon 24 pollici sempre full hd? Non lo voglio IPS però..preferisco dei neri più convincenti questa volta.
Come budget non vorrei superare i 150 euro.
Grazie mille! :D
Ciao,
vorrei prendere 2 monitor per lavoro, programmazione, lettura, office.
Il requisito é che costino poco, non affatichino la vista e siano possibilmente con cornice abbastanza ridotta.
Mi piace molto il formato 16:10 ma non so negli ultimi tempi se sia anvora disponibile
Grazie
ci sono molte risposte, ma alcune sono state scritte tempo fà.
cosa posso trovare di "il più grande possibile" entro i 200€ secondo voi ?
Kinkajou
27-09-2018, 19:12
Buonasera,
cerco consigli per un monitor 24" full hd da abbinare ad un notebook asus N580VD (modello con risoluzione 4K e scheda video GTX 1050).
Uso primario grafica, niente gaming. Possibilmente con bezel sottile. Budget 150€ circa! Mi hanno consigliato un BenQ GW2480 che ora sta sui 145€. C'è di meglio?
Grazie
Ansem_93
10-10-2018, 09:21
Servirebbe anche a me consiglio per un buon monitor da 150€ come budget. Puntavo ad un IPS, ma comunque il monitor verrebbe usato molto anche per giocare.
Portocala
10-10-2018, 13:23
Ti fidi di WareHouse? Di solito sono monitor resi da altri per qualche problema, no?
Portocala
11-10-2018, 17:51
Che culo :D
kunardin
12-10-2018, 06:44
mi consigliate un ottimo monitor full hd con il g sync e 144hz
Sputafuoco Bill
16-10-2018, 22:00
Usciti nuovi monitor Dell, anche con la variante USB C:
Dell U2419H (FHD) e Dell U2719D (QHD).
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-ultrasharp-24-u2419h/apd/210-aqyu/monitor-e-accessori
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-ultrasharp-27-u2719d/apd/210-arbr/monitor-e-accessori#carousel-example-with-caption
FabiettoC
17-10-2018, 18:58
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto :D
Un monitor FullHD 24", uso grafica e fotoritocco a livello "semi-professionale", ma anche adatto al gaming nel tempo libero (leggero, actio-rpg di solito, niente fps competitivi).
Il budget è di circa 300€, al massimo altri 50 se può valerne seriamente la pena (non è molto come budget, ecco il perché del semi-professionale tra virgolette) :cool:
Lo utilizzo prevalentemente in un ambiente scarsamente illuminato, preferirei un modello che presenta il meno possibile fenomeni di backligth bleeding. Per il gaming non penso mi sia indispensabile ne freesync ne gsync, un 60/75Hz dovrebbe bastare; una buona risposta e velocità per evitare le scie sarebbe però gradita.
Grazie in anticipo e buona serata :Prrr:
megamitch
17-10-2018, 19:48
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto :D
Un monitor FullHD 24", uso grafica e fotoritocco a livello "semi-professionale", ma anche adatto al gaming nel tempo libero (leggero, actio-rpg di solito, niente fps competitivi).
Il budget è di circa 300, al massimo altri 50 se può valerne seriamente la pena (non è molto come budget, ecco il perché del semi-professionale tra virgolette) :cool:
Lo utilizzo prevalentemente in un ambiente scarsamente illuminato, preferirei un modello che presenta il meno possibile fenomeni di backligth bleeding. Per il gaming non penso mi sia indispensabile ne freesync ne gsync, un 60/75Hz dovrebbe bastare; una buona risposta e velocità per evitare le scie sarebbe però gradita.
Grazie in anticipo e buona serata :Prrr:
Se devi farci foto ritocco serio prendi un 1920x1200 piuttosto che un full hd
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FabiettoC
17-10-2018, 23:01
Se devi farci foto ritocco serio prendi un 1920x1200 piuttosto che un full hd
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio? :cry:
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni :D
Axios2006
18-10-2018, 12:46
Ciao a tutti,
cerco un monitor 24" 1920x1080, 60 hz per gaming moderato: Euro Truck Simulator 2, Factorio, Team Fortress 2 ma non a livelli competitivi.
La mia attuale scheda video è una Nvidia GTX1060 e conto di passare ad una GTX1060 o 2060 (quando sarà annunciata)
Non credo di avere bisgono di 144hz, 240 hz e similari.
L'occhio mi è caduto su un Asus
https://www.asus.com/it/Monitors/VX248H/
Quello che mi preoccupa è la luminosità di solo 250 cd/mq. Vengo da un vecchio Sony SDM-HX73 (17", 1280x1024) con ben 400 cd/mq di luminosità.
Consigli?
Grazie in anticipo per le risposte. :)
megamitch
18-10-2018, 14:58
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio? :cry:
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni :D
sinceramente, se scrivi "fotoritocco semi-professionale" e "gioco per cazzeggio" pensavo che il gioco fosse giusto un di più.
mi sembrano sbilanciate le esigenze
FabiettoC
18-10-2018, 20:34
sinceramente, se scrivi "fotoritocco semi-professionale" e "gioco per cazzeggio" pensavo che il gioco fosse giusto un di più
mi sembrano sbilanciate le esigenze
Mmmh cioè in pratica sono due richieste inconciliabili? Preferisco ovviamente avere una resa cromatica e una profondità colore migliore alle pure prestazioni gaming, ma il gioco/cazzeggio hanno la loro buona parte di importanza.
Un 16:9 IPS abbastanza reattivo, o magari un VA, potrebbero essere la soluzione immagino. Correggetemi se sbaglio ovviamente.
Qualche modello entro i 300/350€? :help:
stefano192
19-10-2018, 15:09
Ciao a tutti,
cerco un monitor 24" 1920x1080, 60 hz per gaming moderato: Euro Truck Simulator 2, Factorio, Team Fortress 2 ma non a livelli competitivi.
La mia attuale scheda video è una Nvidia GTX1060 e conto di passare ad una GTX1060 o 2060 (quando sarà annunciata)
Non credo di avere bisgono di 144hz, 240 hz e similari.
L'occhio mi è caduto su un Asus
https://www.asus.com/it/Monitors/VX248H/
Quello che mi preoccupa è la luminosità di solo 250 cd/mq. Vengo da un vecchio Sony SDM-HX73 (17", 1280x1024) con ben 400 cd/mq di luminosità.
Consigli?
Grazie in anticipo per le risposte. :)
Se non ti interessano alti refresh, e input lag visto che sono giochi che npn richiedono tempi di reazione veloci, potresti puntare ad un ips. IPS FHD 24" se ne trovano parecchi sulla fascia delle 150-200€. Al di là di questo, luminosità elevata è diverso da qualità del monitor/immagine ecc. Anzi, in molte recensioni che ho visto ultimamente, nelle calibrazioni che fanno vedo luminosità parecchio ridotta rispetto a quella supportata dal monitor.
Buonasera,
cerco consigli per un monitor 24" full hd da abbinare ad un notebook asus N580VD (modello con risoluzione 4K e scheda video GTX 1050).
Uso primario grafica, niente gaming. Possibilmente con bezel sottile. Budget 150€ circa! Mi hanno consigliato un BenQ GW2480 che ora sta sui 145€. C'è di meglio?
Grazie
Ciao, cosa hai deciso alla fine?
Mi sono orientato anche io su BENQ 24", per uso ufficio però, ma mi sto perdendo con i vari sottomodelli H, HM, ML... stavo guardando il 2470 VA nelle varie declinazioni ma non so decidermi :confused:
megamitch
24-10-2018, 14:55
Mmmh cioè in pratica sono due richieste inconciliabili? Preferisco ovviamente avere una resa cromatica e una profondità colore migliore alle pure prestazioni gaming, ma il gioco/cazzeggio hanno la loro buona parte di importanza.
Un 16:9 IPS abbastanza reattivo, o magari un VA, potrebbero essere la soluzione immagino. Correggetemi se sbaglio ovviamente.
Qualche modello entro i 300/350€? :help:
non ho capito, ma cosa non dovrebbe andare bene in un monitor IPS 1920x1200 per giocare occasionalmente ?
Vuoi mettere la comodità di una risoluzione come questa quando lavori ?
girinohar
25-10-2018, 07:33
Ciao, cosa hai deciso alla fine?
Mi sono orientato anche io su BENQ 24", per uso ufficio però, ma mi sto perdendo con i vari sottomodelli H, HM, ML... stavo guardando il 2470 VA nelle varie declinazioni ma non so decidermi :confused:Anch'io sto valutando un BenQ come monitor per il portatile. Riguardo alle sigle, vai sul sito e scarica il manuale, il file si chiama QG_G_180301104418.pdf. Trovi le sigle che cambiano a secondo dei collegamenti. Non guardare le descrizioni su Amazon, sono errate. ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Io lo voglio con 2 HDMI, quindi GW2470HL, il 2480 mi sembra abbia la Display Port, da verificare sul manuale.
Sono indeciso anche sul Dell SE2417HG, ma è uno pseudo monitor game e io non gioco, inoltre è molto "cornicioso" anche se la qualità non si discute
Manuale BenQ http://cloud.tapatalk.com/s/5bd1638382f4a/QG_G_180301104418.pdf
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Anch'io sto valutando un BenQ come monitor per il portatile. Riguardo alle sigle, vai sul sito e scarica il manuale, il file si chiama QG_G_180301104418.pdf. Trovi le sigle che cambiano a secondo dei collegamenti. Non guardare le descrizioni su Amazon, sono errate. ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Io lo voglio con 2 HDMI, quindi GW2470HL, il 2480 mi sembra abbia la Display Port, da verificare sul manuale.
Sono indeciso anche sul Dell SE2417HG, ma è uno pseudo monitor game e io non gioco, inoltre è molto "cornicioso" anche se la qualità non si discute
Manuale BenQ http://cloud.tapatalk.com/s/5bd1638382f4a/QG_G_180301104418.pdf
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Confermo le descrizioni Amazon decisamente imprecise.
Ero orientato su un "M", ma leggendo poi le recensioni mi hanno dato lo stesso tuo feedback (pessimo audio).
Il 2480 se non mi sbaglio è IPS, a differenza del 2470 che è VA.
Alla fine ho preso proprio ieri sera il GW2470H. Rimpiango un po' la "L", ma su Warehouse l'ho trovato a 95 € ivato e non ci ho pensato due volte.
Arriverà i primi giorni della settimana prossima, se ti interessa ti farò sapere!
Ciao.
girinohar
25-10-2018, 20:27
Confermo le descrizioni Amazon decisamente imprecise.
Ero orientato su un "M", ma leggendo poi le recensioni mi hanno dato lo stesso tuo feedback (pessimo audio).
Il 2480 se non mi sbaglio è IPS, a differenza del 2470 che è VA.
Alla fine ho preso proprio ieri sera il GW2470H. Rimpiango un po' la "L", ma su Warehouse l'ho trovato a 95 ivato e non ci ho pensato due volte.
Arriverà i primi giorni della settimana prossima, se ti interessa ti farò sapere!
Ciao.Si, mi interessa
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi
potete consigliarmi un monitor che dovrei utilizzare soprattutto per lavoro, quindi molto tempo davanti al pc e per questo che abbia tutte le caratteristiche di comfort per gli occhi (io non le conosco, ma sono capitato sul sito EIZO e si parlava di PWM o DC, anche se dc è meglio da quello che ho capito; se ce ne sono delle altre di tecnologie in tal senso, meglio?
Vorrei un IPS e che abbia un rapporto 16:10 e dimensioni di 24 pollici
Penso che un 16:10 per lavorare permetta di avere un'ampia area di visione
Cosa mi consigliate?
vorrei spendere il meno possibile, però massimissimo 320 euro.
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio? :cry:
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni :D
hai trovato un bel 16:10?
Personalmente non ci gioco, però per incominciare ad avere qualche dritta
Ciao a tutti ragazzi
potete consigliarmi un monitor che dovrei utilizzare soprattutto per lavoro, quindi molto tempo davanti al pc e per questo che abbia tutte le caratteristiche di comfort per gli occhi (io non le conosco, ma sono capitato sul sito EIZO e si parlava di PWM o DC, anche se dc è meglio da quello che ho capito; se ce ne sono delle altre di tecnologie in tal senso, meglio?
Vorrei un IPS e che abbia un rapporto 16:10 e dimensioni di 24 pollici
Penso che un 16:10 per lavorare permetta di avere un'ampia area di visione
Cosa mi consigliate?
vorrei spendere il meno possibile, però massimissimo 320 euro.
hai trovato un bel 16:10?
Personalmente non ci gioco, però per incominciare ad avere qualche dritta
Io ho un LG24MB65 16:10 1920x1200, molto confortevole, pecca sui difetti classici degli IPS (ipsglow e blacklight bleed) quindi male su sfondi molto scuri (film in primis).
Se lo utilizzi in ambito office i problemi sopracitati non sono assolutamente rilevabili.
Forse non sarà tra i migliori in quanto datato ma il costo è circa metà del tuo budget (170€).
Bye!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.