PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

seymour77
09-02-2012, 14:44
Ragazzi necessito vostro aiuto :D

Dunque io ora ho un syncmaster 245t abbinato ad una 8800gt ovviamente a 1920*1200

Sono 3 anni e sono felice però da sempre utilizzo la lente di ingrandimento, grazie ai mouse microsoft, per leggere meglio (ps. non ho problemi alla vista eh :D). Insomma forse troppo risoluto e piccolo.
La cosa ottima per cui mi innamorai di questo monitor è il pannello s-pva con 178x178 quindi dove mi metto mi metto non perde mai luminosità.

Ora secondo voi come posso migliorare la visibilità migliorando anche il pannello e magari cambiando scheda video per prenderne una con hdmi (o va bene dvi/vga?)

Pensavo ad un 27/28 ma che ovviamente sia 178*178, certo ips sarebbe ottimo ma credo sia solo l'apple cinema e il dell o sbaglio? Però quel dell ha una risoluz ancora maggiore!

Insomma a me non serve per il gioco ma film/serietv e sopratutto per l'uso quotidiano classico senza dover premere sempre la lente se sono lontano.

Quindi considerando un miglioramento dell'attuale e partendo dal Dell U2711 voi cosa mi consigliate?

Overpaul
09-02-2012, 14:49
Interessa anche a me questo discorso tra risoluzione, dimensione del monitor e distanza dagli occhi... come si calcola la distanza ottimale? E che cosa vuol dire "ottimale"? Che cosa succede se guardo il monitor da troppo vicino?
Chiedo questo perché la mia situazione è questa: ho una visione di tipo monoculare, ovvero uso un occhio solo per volta (e quindi non posso usufruire delle tecnologie 3d moderne visto che io stesso vedo il mondo in 2d). Il mio occhio sinistro ci vede molto bene nelle corte distanze, diciamo fino a circa mezzo metro, mentre il destro vede bene sulle distanze medio-lunghe, quindi normalmente uso il sx per lavorare al computer ma ho difficoltà di visione se non sono abbastanza vicino... appena posso provo a calcolare il dot pitch del mio portatile.

Voi a che distanza usate il monitor?

beh, il mio consiglio è sempre di valutare con attenzione come si va ad usare il monitor prima di comprarlo.
per quanto riguarda la dimensione, dipende da

1) preferenza personale di visione (c'è qualcuno a cui da fastidio un monitor troppo grosso perchè deve girare la testa)
2) distanza.


per una visione da circa 50 cm (che poi possono essere 40 o 60) consiglio sempre di stare tra i 22 e i 26 pollici.
perchè bisogna anche considerare la risoluzione: se lo schermo è relativamente piccolo, una risoluzione elevata renderà difficoltosa la lettura e affaticherà gli occhi (si sta parlando ovviamente di un ambito lavorativo)
viceversa, se il monitor è troppo grande o troppo vicino e la risoluzione è troppo bassa, si vedranno i dettagli sgranati e la superficie di lavoro risulterà insufficiente.
c'è chi si compra un 21" fullhd e poi si cava gli occhi, perchè la risoluzione è troppo alta rispetto alla distanza/dimensione.

un altro modo per ridurre parecchio l'affaticamento della vista è sicuramente calibrare lo schermo, ma questo dipende da esemplare a esemplare.

io uso un Dell U2311H (23,6", 16:9) calibrato a 40-50 cm e mi trovo molto bene in full hd. talvolta devo zoomare sulle pagine che usano caratteri in dimensione 8 perchè fatico.

Nadim
09-02-2012, 15:18
semplicemente secondo me la risoluzione 1920x1080 va bene su 23/24" a patto che la distanza sia quella, altrimenti da più distante devi avere un monitor più grande...


Nessuna polemica, giusto per fare conversazione. :)
Ma 40cm li trovo troppo pochi pure per un 15", a meno che non sei Mr. Magoo o il ragionier Filini :eek:

Comunque questo dilemma è già stato affrontato dalla SMPTE e dalla TXH che hanno matematica calcolato i loro due standard per gli HD1080 giungendo a risultato molto simili per quanto riguarda le distanze consigliate. Per la TXH un 23" va visto almeno a 3 piedi, cioé 90cm.


In teoria c'è ancora un calcolo che si può fare per individuare la distanza ottimale (esattamente come per i CRT, ma il calcolo è differente): la diagonale del monitor va moltiplicata per 3 o 3,5.
Quindi la distanza ottimale per 23" e 24" è tra i 70 e gli 80cm.

E io infatti sul 24"/1920x1200 se sto a meno di 60 centimetri l'immagine la vedo troppo sgranata, poco definita.

Nadim
09-02-2012, 15:27
Interessa anche a me questo discorso tra risoluzione, dimensione del monitor e distanza dagli occhi

http://img119.imageshack.us/img119/1143/distancechartsh9.jpg

3 piedi sono 91,5cm circa.

Overpaul
09-02-2012, 15:30
credo si stia parlando di monitor gaming, che da mondo e mondo più sono grandi migliore è l'esperienza, se devi giocare su un 15" a 40 cm è come giocare sul cellulare.

gli standard di distanza sono una buona guida ma non si possono mai seguire alla lettera, perchè non esistono 2 individui con gli stessi occhi e con le stesse preferenze...

ripeto, io trovo perfetta la coppia 24" pollici / 50 cm, se considero il solo gaming un paio di pollici in più non guasterebbero (infatti sto cercando un buon IPS 27")

spostiamo l'esempio sui TV: in cucina ho un 22" che guardo da circa 2 metri, ma non me ne frega nulla, perchè lo uso mentre sto mangiando e guardo giusto un telegiornale; in salotto invece sono a circa 4 metri, e sto per comprare un 65", che so già essere troppo piccolo per come lo vorrei (ma non posso fare altro, perchè deve stare dentro un mobile).
ergo: la distanza/dimensione dipende dall'uso che se ne fa :)

malocchio
09-02-2012, 15:44
Credo che quei dati si riferiscano alle distanze di visione per i televisori e secondo me non si possono applicare ai monitor, visto che l'uso è totalmente differente. Le tv, anche ad alta risoluzione, non sono pensate per leggere caratteri alti pochi pixel...

Che cosa dovrebbe comportare un "wider viewing arc"?

Nadim
09-02-2012, 15:44
credo si stia parlando di monitor gaming, che da mondo e mondo più sono grandi migliore è l'esperienza, se devi giocare su un 15" a 40 cm è come giocare sul cellulare.

gli standard di distanza sono una buona guida ma non si possono mai seguire alla lettera, perchè non esistono 2 individui con gli stessi occhi e con le stesse preferenze...

ripeto, io trovo perfetta la coppia 24" pollici / 50 cm, se considero il solo gaming un paio di pollici in più non guasterebbero (infatti sto cercando un buon IPS 27")

spostiamo l'esempio sui TV: in cucina ho un 22" che guardo da circa 2 metri, ma non me ne frega nulla, perchè lo uso mentre sto mangiando e guardo giusto un telegiornale; in salotto invece sono a circa 4 metri, e sto per comprare un 65", che so già essere troppo piccolo per come lo vorrei (ma non posso fare altro, perchè deve stare dentro un mobile).
ergo: la distanza/dimensione dipende dall'uso che se ne fa :)


Sul fatto che non ci sono due persone uguali è vero, ma il dot pitch è sempre quello. Magari, direi che c'è chi nota la differenza e chi non ci fa caso.

Ma sul fatto dell'"immersione totale" legata alle dimensioni, scusami ma non riesco proprio a prenderla in considerazione come credibile: da che mondo è mondo, come dici, a parità di definizione più aumentano le dimensioni del display e più i pixel sono enormi. L'immersione ne perde inevitabilmente perché cominci a vedere tutto a pallini! E non importa se è monitor o televisore, a meno che questi non sia un plasma, la sostanza non cambia.
Non è come giocate su un cellulare, ma è come giocare su quei pannelli pubblicitari che trovi per strada, quelli fatti di lampadine per inenderci!

http://media03-ak.vivastreet.com/classifieds/22/d/21595590/large/1.jpg



ergo: la distanza/dimensione dipende dall'uso che se ne fa

Ovviamente, sei liberissimo di crederlo, ci mancherebbe altro.
Però se gli ingegneri della TXH e della SMTPE si sono presi il disturbo di studiare degli standard, spendendoci pure un sacco di soldini, un motivo ci sarà. :)



Credo che quei dati si riferiscano alle distanze di visione per i televisori e secondo me non si possono applicare ai monitor, visto che l'uso è totalmente differente. Le tv, anche ad alta risoluzione, non sono pensate per leggere caratteri alti pochi pixel...

Tutto si basa sulle dimensioni del pixel, come già detto.
Ma un display di 24" a 1080p ha sempre lo stesso dot pitch, indipendentemente se lo monti su un televisore o su un monitor.

malocchio
09-02-2012, 15:48
Non penso che l'effetto sgranato sia il problema principale di una visione ravvicinata

Nadim
09-02-2012, 15:55
Non penso che l'effetto sgranato sia il problema principale di una visione ravvicinata

Che altro dirti, fai la prova: più ti avvicini e più vedrai grandi i pixel e meno definita l'immagine... e a meno che non sia un quadro di Lichtenstein :)

malocchio
09-02-2012, 16:01
Che altro dirti, fai la prova: più ti avvicini e più vedrai grandi i pixel e meno definita l'immagine... e a meno che non sia un quadro di Lichtenstein :) non ho detto che non ci credo, anzi è un dato di fatto. La sgranatura sarà pure brutta, ma non affatica di certo la vista, ti pare?

Overpaul
09-02-2012, 16:06
Credo che quei dati si riferiscano alle distanze di visione per i televisori e secondo me non si possono applicare ai monitor, visto che l'uso è totalmente differente. Le tv, anche ad alta risoluzione, non sono pensate per leggere caratteri alti pochi pixel...

Che cosa dovrebbe comportare un "wider viewing arc"?

Sul fatto che non ci sono due persone uguali è vero, ma il dot pitch è sempre quello. Magari, direi che c'è chi nota la differenza e chi non ci fa caso.

Ma sul fatto dell'"immersione totale" legata alle dimensioni, scusami ma non riesco proprio a prenderla in considerazione come credibile: da che mondo è mondo, come dici, a parità di definizione più aumentano le dimensioni del display e più i pixel sono enormi. L'immersione ne perde inevitabilmente perché cominci a vedere tutto a pallini! E non importa se è monitor o televisore, a meno che questi non sia un plasma, la sostanza non cambia.
Non è come giocate su un cellulare, ma è come giocare su quei pannelli pubblicitari che trovi per strada, quelli fatti di lampadine per inenderci!

http://media03-ak.vivastreet.com/classifieds/22/d/21595590/large/1.jpg


Ovviamente, sei liberissimo di crederlo, ci mancherebbe altro.
Però se gli ingegneri della TXH e della SMTPE si sono presi il disturbo di studiare degli standard, spendendoci pure un sacco di soldini, un motivo ci sarà. :)


Tutto si basa sulle dimensioni del pixel, come già detto.
Ma un display di 24" a 1080p ha sempre lo stesso dot pitch, indipendentemente se lo monti su un televisore o su un monitor.


quella è la tabella relativa ai televisori, come ti hanno già fatto notare non riguarda i monitor, per i quali nella quasi totalità dei casi si è molto vicini.

stai spostando il discorso sulla questione dot pitch, su cui fai delle giuste annotazioni, solo che non c'entrano proprio nulla, si stava parlando della distanza di visione preferibile in relazione alla distanza :)

è ovvio che se cambio il mio 23 per un 27 devo prendere un 2560x1440, altrimenti mi vedo dei quadretti grandi come delle piastrelle...


il pixel pitch è uguale per TV e monitor, ma cambia l'uso che ne fai: tu leggi delle paginate di testo su un tv da 42" seduto a 2 metri? :D
perchè i tecnici THX fanno quei rilevamenti sulla base di home cinema, mica sull'uso office...

Nadim
09-02-2012, 16:09
non ho detto che non ci credo, anzi è un dato di fatto. La sgranatura sarà pure brutta, ma non affatica di certo la vista, ti pare?

Bé, ci sono i problemi di messa a fuoco che puoi avere a visioni troppo ravvicinate che a lungo andare standano e danneggiano la vista (il classico rimprovero ai bambini che scrivono con la testa troppo vicina al foglio); le immagini poi sono pur sempre ricostruite dal cervello e lo fa sulla base di determinati schemi interpretativi, se tu rendi il compito difficoltoso con immagini poco chiare e poco definite per lunghi tempi non è certo tra le cose più confortevoli.

Per non parlare del fatto che si compra un monitor ad alta definizione... per poi non poterne godere appieno delle immagini? :)



quella è la tabella relativa ai televisori, come ti hanno già fatto notare non riguarda i monitor, per i quali nella quasi totalità dei casi si è molto vicini.

Ripeto: un display a 27" e 1080p di definizione montato su un televisore, da cosa differisce da un pannello a 27" e 1080p di definizione montato su un monitor?!


stai spostando il discorso sulla questione dot pitch, su cui fai delle giuste annotazioni, solo che non c'entrano proprio nulla, si stava parlando della distanza di visione preferibile in relazione alla distanza

Ma c'entrano eccome! La definizione è data dalle dimensioni del pixel, più è piccolo e più l'immagine è definita, più è grande e più l'immagine è meno definita, per ovviare a questo devi allontanarti. Ti ripeto l'esempio dei quadri di Roy Lichtenstein.

Se poi si parla di definizione/dimensione è perché è il rapporto tra questi valori che ti dà il dot pitch.


il pixel pitch è uguale per TV e monitor, ma cambia l'uso che ne fai: tu leggi delle paginate di testo su un tv da 42" seduto a 2 metri? :D
perchè i tecnici THX fanno quei rilevamenti sulla base di home cinema, mica sull'uso office...

Le differenze sono davvero minime.
Ovvio che se devi fare office non compri un televisore, ma continuo a non capire in che modo la lettura di un testo tragga giovamento dall'avvicinarsi al monitor: i pixel, sia che costruiscano una immagine sia che costruiscano un testo, sono sempre quelli! Ed è in base a quello che calcoli la distanza.

Poi se tu ti trovi benissimo a 40cm dal monitor a 23", che ti posso dire, buon per te. Ma a quel punto, visto che ora parli di office, tutto il discorso sull'"immersione totale" non ha più molta attinenza. :)

Theprov
09-02-2012, 16:39
Le differenze sono davvero minime.
Ovvio che se devi fare office non compri un televisore, ma continuo a non capire in che modo la lettura di un testo tragga giovamento dall'avvicinarsi al monitor: i pixel, sia che costruiscano una immagine sia che costruiscano un testo, sono sempre quelli! Ed è in base a quello che calcoli la distanza.

Poi se tu ti trovi benissimo a 40cm dal monitor a 23", che ti posso dire, buon per te. Ma a quel punto, visto che ora parli di office, tutto il discorso sull'"immersione totale" non ha più molta attinenza. :)
Come fai a non capire come leggere un testo piccolo tragga giovamento avvicinandosi al monitor?
nel senso, si sa che i pixel quelli rimangono, ma vederli da vicino li rende più "grandi" alla vista... altrimenti leggeremmo tutti il giornale a 3 metri!
Ti stai fossilizzando troppo su quella tabella di visione, secondo me.

Un esempio stupido per dire la mia...
"Perchè non leggo un cartellone stradale da 10 chilometri ma da 500 metri si?
Eppure la dimensione delle scritte rimane sempre la stessa!"

Nadim
09-02-2012, 16:45
Perchè non leggo un cartellone stradale da 10 chilometri ma da 500 metri si?
Eppure la dimensione delle scritte rimane sempre la stessa!

Perché sono fatti per essere visti a 500 metri.
Leggilo a 20cm e poi mi dici. ;)


nel senso, si sa che i pixel quelli rimangono, ma vederli da vicino li rende più "grandi" alla vista... altrimenti leggeremmo tutti il giornale a 3 metri!

Li rende più grandi alla vista, appunto: ma in quanto particelle di un immagine, vedi meglio le particelle, non l'immagine in sé.
Come quando fai l'ingrandimento, aumenti il particolare ma perdi la percezione dell'immagine stessa.

http://1.bp.blogspot.com/-TUsL-JfzW0Y/Torqa__z85I/AAAAAAABAuA/ikSHPoTCv8A/s1600/Roy+Lichtenstein3.jpg


Come fai a non capire come leggere un testo piccolo tragga giovamento avvicinandosi al monitor?[...]
Ti stai fossilizzando troppo su quella tabella di visione, secondo me.

E si vede che sono scemo, che ti posso dire. :)
Sarà che se mi avvicino troppo comincio a notare molto più i pixel che non quello che rappresentano. Anche perché la dimensione del testo la puoi regolare sempre e comunque affinché sia confortevole, se devi avvicinarti a 40cm per leggerlo ben forse c'è bisogno di rivedere il DPI.
Poi ripeto, se tu ti trovi bene a 40 centimetri buon per te.

Le tabelle le ho messe a titolo indicativo e le ho messe comunque per dimostrare che la distanza non è una cosa suscettibile di opinione personale ma è studiata scientificamente.

Dal canto mio il 24" se non sto a 60 centimetri vedo troppo i pixel e l'immagine si fa a quadretti distinti anziché omogenea. Si vede che abbiamo sensibililtà e esigenze diverse. ;)

Theprov
09-02-2012, 16:59
E si vede che sono scemo, che ti posso dire. :)
Sarà che se mi avvicino troppo comincio a notare molto più i pixel che non quello che rappresentano. Anche perché la dimensione del testo la puoi regolare sempre e comunque affinché sia confortevole, se devi avvicinarti a 40cm per leggerlo ben forse c'è bisogno di rivedere il DPI.
Poi ripeto, se tu ti trovi bene a 40 centimetri buon per te.

Ti faccio un altro esempio: questa pagina, sto leggendo il tuo commento. Alla fine c'è scritto "ultima modifica..." con un carattere più piccolo del resto.

Alla distanza in cui sto, leggo tranquillamente il tuo messaggio, ma faccio molta fatica a leggere "ultima modifica....". Per cui mi devo avvicinare per leggerlo. Avvicinarmi è scomodo, e faticoso per la vista, infatti non ci sto tutto il tempo, ma solo quell'attimo per leggere quella scritta poco più piccola.

Ovviamente potrei anche zoomare la pagina, aumentare i dpi, ecc. ecc. ma per una scrittina rispetto a una pagina intera, preferisco avvicinarmi, per un istante, e poi riallontanarmi.

Notare di più i pixel avvicinandosi, è fuori di dubbio e scontato. Ma per me è un discorso collegato ma a parte. Mi focalizzo più sul "riuscire a leggere" che sulla qualità, in questo frangente.

Sulle distanze di visione da tenere poi siamo d'accordo in linea di massima, i parametri sono tanti però, alcuni oggettivi altri soggettivi.

Nadim
09-02-2012, 17:04
Ti faccio un altro esempio: questa pagina, sto leggendo il tuo commento. Alla fine c'è scritto "ultima modifica..." con un carattere più piccolo del resto.

Alla distanza in cui sto, leggo tranquillamente il tuo messaggio, ma faccio molta fatica a leggere "ultima modifica....". Per cui mi devo avvicinare per leggerlo. Avvicinarmi è scomodo, e faticoso per la vista, infatti non ci sto tutto il tempo, ma solo quell'attimo per leggere quella scritta poco più piccola.

Ovviamente potrei anche zoomare la pagina, aumentare i dpi, ecc. ecc. ma per una scrittina rispetto a una pagina intera, preferisco avvicinarmi, per un istante, e poi riallontanarmi.

Sulle distanze di visione da tenere poi siamo d'accordo in linea di massima, i parametri sono tanti però, alcuni oggettivi altri soggettivi


Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?! :mbe:

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.

Overpaul
09-02-2012, 17:05
Ripeto: un display a 27" e 1080p di definizione montato su un televisore, da cosa differisce da un pannello a 27" e 1080p di definizione montato su un monitor?!


:muro:

che sul televisore ci guardi un film in cui l'immagine fissa non esiste, mentre sul monitor ci fai magari 65k righe di excel... più di così non posso sforzarmi :p

Overpaul
09-02-2012, 17:09
Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?! :mbe:

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.

ripeto, usa pure il monitor da 15 a 65 cm, ma spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...

ma poi scusa, chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande :read:

malocchio
09-02-2012, 17:16
ripeto, usa pure il monitor da 15 a 65 cm, ma spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...

ma poi scusa, chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande :read:

Più precisamente serve un dot pitch più grande, non necessariamente un monitor di dimensioni maggiori. Io vi consiglio di lasciar stare, io mi sono arreso un'ora fa.:muro:

Overpaul
09-02-2012, 17:22
si hai ragione, ma direi che pensare ad un dot pitch più grande su un 15 è la follia :)

Nadim
09-02-2012, 17:24
che sul televisore ci guardi un film in cui l'immagine fissa non esiste, mentre sul monitor ci fai magari 65k righe di excel...

Se la definizione è sempre la stessa non cambia niente, la densità dei pixel è sempre la stessa.

spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...

La tabella, ripeto per chi si fosse collegato in questo momento, l'ho messa in risposta all'affermazione "le distanze sono soggettive" e io ho detto "no, sono calcolate matematicamente".

E no, non mi affido a quella perché, calcolo veloce a parte che ho già citato, ho il mio occhio che in 20 anni di professione nel settore mi è sempre bastato, e non ho mai avuto problemi di alcun tipo. ;)

chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande

O che hai problemi di vista se a 40cm non riesci a leggere.


Più precisamente serve un dot pitch più grande, non necessariamente un monitor di dimensioni maggiori.


Ma è quello che sto cercando di dire da oggi pomeriggio!! :cry:


Bon, io la mia l'ho detta. Chi vuol intendere intenda, tutti gli altri in roulotte!! :D

malocchio
09-02-2012, 17:28
È inutile un dot pitch più grande se poi ti allontani dal monitor "per non vedere i quadretti"! :muro:

Theprov
09-02-2012, 17:37
Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?! :mbe:

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.

No, non hai capito il mio discorso, l'esempio era improprio. Lasciamo stare zoom, miopie (tutti discorsi giusti per carità) ecc. ecc. Lasciamo anche stare il discorso pc, monitor ecc. ecc.
Parliamo in generale.

Tu hai un documento da leggere. Il documento ha diverse grandezze di carattere. Facciamo di dimensioni carattere A>B>C (titolo, corpo del testo, note). A parità di distanza.
Il titolo lo leggi in scioltezza. Il corpo principale del testo anche, non hai problemi. Non è grande come il titolo ma lo leggi tranquillamente.
Le note, sono più piccole, hai più difficoltà, no? Sforzi sicuramente più la vista per leggerle, e magari non basta a parità di distanza.
Allora ti devi avvicinare.

Non sei d'accordo?

Nadim
09-02-2012, 17:46
Non sei d'accordo?

Sono d'accordo che si possa verificare questa esigenza, ma non credo che avvicinarsi a 40cm sia la soluzione, evidentemente c'è qualcosa che non va, anche se solo nell'impaginazione: la lettura dev'essere sempre e comunque confortevole e le regolazioni ci sono, senza dover cambiare il monitor o avvicinarsi a distanze dannose per gli occhi.

È inutile un dot pitch più grande se poi ti allontani dal monitor "per non vedere i quadretti"!


Per questo va scelto in base alla distanza a cui vedrai lo schermo. E siccome il dot è dato da risoluzione e dimensioni, se la risoluzione è fissa (es. 1080p) non resta che regolarsi sulla dimensione. E non sceglierla perché fa più figo o perché così si è più immersi nell'immagine (perché poi questa perde di qualità).

Overpaul
09-02-2012, 17:46
Se la definizione è sempre la stessa non cambia niente, la densità dei pixel è sempre la stessa.

si ma ti ripeto per l'ultima volta, poi basta, che non puoi paragonare la sgranatura di un'immagine in movimento con quella di un'immagine fissa. se non ci cedi prova: fai partire un film, al massimo della risoluzione, poi fermalo e guarda l'immagine, vedrai tutte le sgranature che quando era in movimento non vedevi.


La tabella, ripeto per chi si fosse collegato in questo momento, l'ho messa in risposta all'affermazione "le distanze sono soggettive" e io ho detto "no, sono calcolate matematicamente".


sono erroneamente calcolate matematicamente. cioè, è sbagliato calcolare matematicamente un dato empirico come questo.
quelle sono esclusivamente delle linee guida, su cui uno che non se ne intende può basarsi al momento dell'acquisto di un nuovo schermo.



O che hai problemi di vista se a 40cm non riesci a leggere.


ripeto che non ho nessun problema, semplicemente non voglio affaticare la vista come credo stia facendo tu.


morale: la risoluzione di 1920x1080/1200 è certamente la più adatta ad un monitor 22/24 pollici, sulla breve distanza.

Nadim
09-02-2012, 18:57
si ma ti ripeto per l'ultima volta, poi basta, che non puoi paragonare la sgranatura di un'immagine in movimento con quella di un'immagine fissa. se non ci cedi prova: fai partire un film, al massimo della risoluzione, poi fermalo e guarda l'immagine, vedrai tutte le sgranature che quando era in movimento non vedevi

Se si tratta di un film in HD, DVD o BRay, non vedo sgranato ma al massimo vedrò l'effetto blur.
Se si tratta di un DiVX o comunque di una risoluzione molto più bassa dell'HD non dipende certo dal monitor ma dalla qualità del filmato.

sono erroneamente calcolate matematicamente. cioè, è sbagliato calcolare matematicamente un dato empirico come questo.
quelle sono esclusivamente delle linee guida, su cui uno che non se ne intende può basarsi al momento dell'acquisto di un nuovo schermo.[/U]

Erroneamente calcolate matematicamente?! Dati empirici? :confused:

Qualcuno dovrebbe dirlo alla Lucas!! E pensare che ci costruiscono pure i multisala su quei calcoli, qualcuno dovrebbe dirgli che si stanno sbagliando! :D


ripeto che non ho nessun problema, semplicemente non voglio affaticare la vista come credo stia facendo tu.

A 40cm di distanza da un monitor sottoponi gli occhi a sforzi muscolari per via di una messa a fuoco innaturale. Per non parlare della luminosità direttamente sparata nella retina. La vista non si sforza a mettere a fuoco oggetti lontani, ma al contrario si sforza a mettere a fuoco quelli vicinissimi: e ripeto, sono vent'anni che lavoro con monitor e televisioni, mai avuto problemi di vista legati a usi che ora tu definisci scorretti.

Come sopra, sei liberissimo di credere a quello che vuoi.

morale: la risoluzione di 1920x1080/1200 è certamente la più adatta ad un monitor 22/24 pollici, sulla breve distanza.

Quindi? Che c'entra col discorso?

Althotas
09-02-2012, 19:00
Comparazione monitor IPS Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M


Dopo alcuni solleciti ricevuti, mi sono deciso finalmente a pubblicare la comparazione che avevo preparato alcuni giorni fa.

Come preannunciato, per evitare di "monopolizzare" troppo (eventualmente) questo thread, ho aperto una nuova discussione, che potrete utilizzare per le vostre domande e commenti. La discussione che contiene la comparazione dei 4 monitor sopraindicati, è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812

Buona lettura :)

Nadim
09-02-2012, 19:11
http://eq.wyrdangles.com/images/smiles/applause.gif

pellizza
09-02-2012, 19:22
ma i pannelli MVA sono a rischio Burn In?

Althotas
09-02-2012, 19:36
Tutti i tipi di pannelli possono essere a rischio di burn-in, ma la cosa può verificarsi solo in situazioni estreme, ed è abbastanza rara. Per ridurre il rischio di burn-in è opportuno evitare di tenere il Contrasto settato ad un valore troppo elevato, e immagini statiche ad alto contrasto visualizzate in modo permanente sul display. Per esempio, se tenete dei gadget sul desktop di windows 7 o Vista, potete fare un clic con il tasto destro del mouse sopra il gadget e impostare l'Opacità al 60%. Quando poi andrete sopra il gadget con il mouse, esso verrà visualizzato con il valore di default (100%). E' un buon sistema per prevenire un burn-in sui gadget, e anche carino.

Slash82
09-02-2012, 20:21
Vi rivelo una cosa che ho scoperto di recente: che il monitor rovini la vista è una leggenda! Ho chiesto ad un oculista rinomato su un altro forum ( pm se vi interessa) e mi ha detto che è una leggenda ( in stile masturbazione e vista). L'unico problema è che guardando un monitor, naturalmente si ammicca meno l'occhio e questo porta a secchezza oculare.

Overpaul
09-02-2012, 20:40
Se si tratta di un film in HD, DVD o BRay, non vedo sgranato ma al massimo vedrò l'effetto blur.
Se si tratta di un DiVX o comunque di una risoluzione molto più bassa dell'HD non dipende certo dal monitor ma dalla qualità del filmato.

Erroneamente calcolate matematicamente?! Dati empirici? :confused:

Qualcuno dovrebbe dirlo alla Lucas!! E pensare che ci costruiscono pure i multisala su quei calcoli, qualcuno dovrebbe dirgli che si stanno sbagliando! :D

A 40cm di distanza da un monitor sottoponi gli occhi a sforzi muscolari per via di una messa a fuoco innaturale. Per non parlare della luminosità direttamente sparata nella retina. La vista non si sforza a mettere a fuoco oggetti lontani, ma al contrario si sforza a mettere a fuoco quelli vicinissimi: e ripeto, sono vent'anni che lavoro con monitor e televisioni, mai avuto problemi di vista legati a usi che ora tu definisci scorretti.

Come sopra, sei liberissimo di credere a quello che vuoi.
?

no ma... scherzi? :eek:

ti sto dicendo che se prendi un film A FULL HD e ferma l'immagine, di qualsiasi formato ti possa venire in mente, vacci vicino e dimmi che non vedi sgranato. continui a girare intorno a quello che sto dicendo io, cioè che che i pixel li vedi o non li vedi in base alla distanza in cui sei, ma se l'immagine si muove praticamente il tuo occhio non se ne accorge, ecco spiegata la differenza monitor/tv, punto.

si, la Lucas può pure fare le sale facendo calcoli astronomici e usando i computer della Nasa, fatto sta che se vado al cinema in sale THX e finisco in seconda fila o in fondo il film me lo vedo male, pochi cazzi. se fosse come dici tu le sale avrebbero 6 posti al centro e basta.

e di nuovo sul discorso della MIA distanza, io a 40 cm non sottopongo gli occhi a nessunissimo sforzo, sembri non crederci dopo che te lo ripeto 1000 volte...

Per non parlare della luminosità direttamente sparata nella retina

:eh:

perchè tu usi lo schermo spento? io con la luminosità al 30% vado bene

Nadim
09-02-2012, 20:43
Vi rivelo una cosa che ho scoperto di recente: che il monitor rovini la vista è una leggenda! Ho chiesto ad un oculista rinomato su un altro forum ( pm se vi interessa) e mi ha detto che è una leggenda ( in stile masturbazione e vista). L'unico problema è che guardando un monitor, naturalmente si ammicca meno l'occhio e questo porta a secchezza oculare.

Mi sembra un po' azzardato come affermazione.

Se è una leggenda metropolitana ci sono cascati fior fiore di oftalmologi chiamati in causa quando sono state scritte le norme di sicurezza sul lavoro per i lavoratori VTD.

La secchezza oculare è solo il più banale dei sintomi dell'astenopia, causata proprio dall'uso scorretto e prolungato dei videoterminali.

Nadim
09-02-2012, 21:06
ti sto dicendo che se prendi un film A FULL HD e ferma l'immagine, di qualsiasi formato ti possa venire in mente, vacci vicino e dimmi che non vedi sgranato. continui a girare intorno a quello che sto dicendo io, cioè che che i pixel li vedi o non li vedi in base alla distanza in cui sei, ma se l'immagine si muove praticamente il tuo occhio non se ne accorge, ecco spiegata la differenza monitor/tv, punto.

Non te ne accorgi tu, come avevo supposto. Io me ne accorgo benissimo.

I pixel non si muovono con l'immagine, sono puntini luminosi che cambiano luminosità e colore ma sono sempre fermi. Se tu li guardi da vicino vedi proprio queste lucine, ma non più l'immagine che esse compongono, se ferma o in movimento è irrilevante. Indifferentemente se sia un monitor o una televisione.


si, la Lucas può pure fare le sale facendo calcoli astronomici e usando i computer della Nasa, fatto sta che se vado al cinema in sale THX e finisco in seconda fila o in fondo il film me lo vedo male

E siccome nelle prime file si vede male, allora gli ingegneri della THX hanno sbagliato tutto?
Ma stando a quanto dici, metterti più vicino non dovrebbe farti vedere meglio?!


e di nuovo sul discorso della MIA distanza, io a 40 cm non sottopongo gli occhi a nessunissimo sforzo, sembri non crederci dopo che te lo ripeto 1000 volte...

Puoi ripetermelo anche diecimila, non ci crederò mai: se permetti, credo più ai miei studi a riguardo che dimostrano il contrario: costringere l'occhio a mettere a fuoco oggetti vicini è sottoporlo a sforzo innaturale e non fa bene, puoi chiederlo a qualunque oculista.

Tu ti ci trovi bene? Bravo.

perchè tu usi lo schermo spento? io con la luminosità al 30% vado bene

Io parlo di illuminamento, che non si misura in percentuali dell'OSD.




Vabbé dai ho capito.
Non trovo costruttivo continuare questa conversazone.
Io ti ho esposto dati e nozioni e non rilevo argomentato da parte tua per confutarle.
Nulla di personale, ma per me è solo una perdita di tempo continuare ancora in questo modo. Senza rancore e nulla di personale. :) http://digilander.libero.it/lordguru/birra.gif

pellizza
09-02-2012, 21:27
Tutti i tipi di pannelli possono essere a rischio di burn-in, ma la cosa può verificarsi solo in situazioni estreme, ed è abbastanza rara. Per ridurre il rischio di burn-in è opportuno evitare di tenere il Contrasto settato ad un valore troppo elevato, e immagini statiche ad alto contrasto visualizzate in modo permanente sul display. Per esempio, se tenete dei gadget sul desktop di windows 7 o Vista, potete fare un clic con il tasto destro del mouse sopra il gadget e impostare l'Opacità al 60%. Quando poi andrete sopra il gadget con il mouse, esso verrà visualizzato con il valore di default (100%). E' un buon sistema per prevenire un burn-in sui gadget, e anche carino.

perche' vengo da un tn e il manuale non diceva nulla
ho preso il philips 241p4qpyes
e sul manuale piu volte e sul monitor quando l'accendo mi ricorda il burn in dopo 30min di immagine statiche

Overpaul
09-02-2012, 21:45
Non te ne accorgi tu, come avevo supposto. Io me ne accorgo benissimo.

I pixel non si muovono con l'immagine, sono puntini luminosi che cambiano luminosità e colore ma sono sempre fermi. Se tu li guardi da vicino vedi proprio queste lucine, ma non più l'immagine che esse compongono, se ferma o in movimento è irrilevante. Indifferentemente se sia un monitor o una televisione.




E siccome nelle prime file si vede male, allora gli ingegneri della THX hanno sbagliato tutto?
Ma stando a quanto dici, metterti più vicino non dovrebbe farti vedere meglio?!




Puoi ripetermelo anche diecimila, non ci crederò mai: se permetti, credo più ai miei studi a riguardo che dimostrano il contrario: costringere l'occhio a mettere a fuoco oggetti vicini è sottoporlo a sforzo innaturale e non fa bene, puoi chiederlo a qualunque oculista.

Tu ti ci trovi bene? Bravo.



Io parlo di illuminamento, che non si misura in percentuali dell'OSD.




Vabbé dai ho capito.
Non trovo costruttivo continuare questa conversazone.
Io ti ho esposto dati e nozioni e non rilevo argomentato da parte tua per confutarle.
Nulla di personale, ma per me è solo una perdita di tempo continuare ancora in questo modo. Senza rancore e nulla di personale. :) http://digilander.libero.it/lordguru/birra.gif

dai Nadim, vedo che continui a non capire, dici di aver fatto studi ventennali che io non percepisco dalle tue parole, io finisco qua perché rischio di innervosirmi e di rispondere in modo inadeguato e non vorrei mai offenderti, cosa che non mi piace mai fare.

buona continuazione.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Nadim
09-02-2012, 21:56
rischio di innervosirmi

Ma no dai, mi spiace, non era nelle mie intenzioni. Tu hai le tue posizioni, io ho le mie, ce le siamo spiegate e non abbiamo trovato punti di contatto.
L'importante è averci provato. :) :cincin:

Jeremy01
10-02-2012, 12:06
che ne dite dell' HP LP2475w 1920x1200/75Hz per il gaming?

Althotas
10-02-2012, 19:46
che ne dite dell' HP LP2475w 1920x1200/75Hz per il gaming?

E' un modello molto vecchio, del 2008, che mi pare aveva presentato anche qualche problemino. Qua c'è la recensione: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm

Direi che c'è di meglio in giro ;)

ps. è un 60 Hz come tutti gli altri.

elecim
11-02-2012, 08:15
che ne dite di qst LG DM2350D (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-DM2350D.jsp) è un 23" fullhd 3D

Slash82
11-02-2012, 09:55
Quale è la differenza tra Dell u2410 e u2412m?

MasterJukey
11-02-2012, 09:56
Quale è la differenza tra Dell u2410 e u2412m?

x IPS, u2412m assolutamente !


Avrei già preso da un pezzo questo monitor se non fosse che cerco un 120 Hz !!! :(

Althotas non ci sono novità in arrivo IPS ?

Mi devo mettere l anima in pace e ripiegare sul miglior 24" TN a 120 Hz mi sa... (lo userei in GAMING 2D, del 3D non mi importa un tubo),
quale però ?

Slash82
11-02-2012, 10:23
x IPS, u2412m assolutamente !


Avrei già preso da un pezzo questo monitor se non fosse che cerco un 120 Hz !!! :(

Althotas non ci sono novità in arrivo IPS ?

Mi devo mettere l anima in pace e ripiegare sul miglior 24" TN a 120 Hz mi sa... (lo userei in GAMING 2D, del 3D non mi importa un tubo),
quale però ?

Ok ma quali sono le differenze? Vedo che il 2410 costa di più.

Nadim
11-02-2012, 11:03
Ok ma quali sono le differenze? Vedo che il 2410 costa di più.

Costa di più perché è un modello superiore sotto alcuni aspetti.

La scelta dipende più dall'utilizzo che devi farne, se è più per uso professionale il 2410 è più indicato, se vuoi qualche soddisfazione in più sui giochi allora lo è il 2412.

Innanzitutto il 2412 è un E-IPS, il 2410 un H-IPS quindi migliore sotto alcuni aspetti: ha uno spazio colore più esteso e accurato (esce già calibrato in fabbrica con allegato certificato di calibrazione), neri più profondi e maggiore contrasto, in genere una maggiore qualità dell'immagine, soprattutto riesce a interpolare segnali provenienti da fonti come consolle e lettori DVD/B-Ray (cioé l'immagine è sempre visualizzata correttamente, se metti un lettore al 2412 l'immagine rischi di vederla deformata, allungata verso l'alto).
Rispetto al 2412 ha infatti un parco ingressi più ampio: l'HDMI ad esempio.

Quindi tutto meglio? Non proprio, come già detto il 2410 è più indicato per lavorarci che per giocarci perché è meno reattivo del 2412 e nei giochi avresti artefatti fastidiosi.

Slash82
11-02-2012, 11:44
Grazie Nadim

Nadim
11-02-2012, 14:36
Di nulla, il forum serve a questo. :)

tristano9000
11-02-2012, 14:54
Salve dovrei acquistare il dell u2711, gentilmente vorrei qualche consiglio su questo monitor qualita' reattivita', il mio uso e' lavoro fotografico e gaming, volevo sapere se con risoluzioni 1920x1080 o 1920x1200 avrei qualche problema d'immagine tipo bande nere, e se c'e' qualcosa di meglio del dell, il mio budget e' di 700 euro grazie.

Dart81
11-02-2012, 18:47
Caro Althotas,
circa 3 mesi fa discutevamo per l'acquisto della mia nuova TV e ti avevo promesso che ti avrei fatto sapere le mie impressioni. Ne parlammo in questo thread, in quanto mi convincesti a prendere un TV di dimensioni ben più grandi...non sapevo dove risponderti dunque, lo faccio quì, se devo spostare...fatelo!

Ringraziandoti ancora per i tuoi suggerimenti che salvai con tanta cura sul mip PC, oggi ho deciso di ascoltare il tuo consiglio ed acqistare un bel PLASMA.

50" non potevo permettermeli per via dell'ingombro, così ho ripiegato sul modello 42 da te suggerito, vale a dire l' LG 42pt353A

( In realtà ero andato da Tron_y a prendere il Samsung PS43D450 in offertissima, ma li avevano finiti ed in offerta avevano messo al suo posto l'LG.
Col fogliettino in mano dei tuoi preziosi consigli, ho preso l'LG senza problemi.

Martedì mi arriverà e ti farò sapere le mie impressioni.

P.S. non sono riuscito a capire se questa TV ha un ingresso cuffie e se per caso non ce l'ha, se è possibile collegarle mediante qualche tipo di adattatore.
O in alternativa, visto che come "mediaplayer" utilizzo il PC, posso tranquillamente tenere le cuffie al PC, giusto?)


Grazie;)

illidan2000
12-02-2012, 06:46
Caro Althotas,
circa 3 mesi fa discutevamo per l'acquisto della mia nuova TV e ti avevo promesso che ti avrei fatto sapere le mie impressioni. Ne parlammo in questo thread, in quanto mi convincesti a prendere un TV di dimensioni ben più grandi...non sapevo dove risponderti dunque, lo faccio quì, se devo spostare...fatelo!

Ringraziandoti ancora per i tuoi suggerimenti che salvai con tanta cura sul mip PC, oggi ho deciso di ascoltare il tuo consiglio ed acqistare un bel PLASMA.

50" non potevo permettermeli per via dell'ingombro, così ho ripiegato sul modello 42 da te suggerito, vale a dire l' LG 42pt353A

( In realtà ero andato da Tron_y a prendere il Samsung PS43D450 in offertissima, ma li avevano finiti ed in offerta avevano messo al suo posto l'LG.
Col fogliettino in mano dei tuoi preziosi consigli, ho preso l'LG senza problemi.

Martedì mi arriverà e ti farò sapere le mie impressioni.

P.S. non sono riuscito a capire se questa TV ha un ingresso cuffie e se per caso non ce l'ha, se è possibile collegarle mediante qualche tipo di adattatore.
O in alternativa, visto che come "mediaplayer" utilizzo il PC, posso tranquillamente tenere le cuffie al PC, giusto?)


Grazie;)
certo puoi metterle al pc le cuffie.
ho cercato il modello del tuo tv, e tra le specifiche dice:

Uscita Audio10W + 10W
Infinite Sound Sì
Clear Voice Sì (Clear Voice II)
Uscita Audio Digitale Ottica 1 (Optical)

come vedi ha un'uscita audio, ma è ottica.... se proprio vuoi devi trovare un tipo di cuffie con quell'attacco lì

Nadim
12-02-2012, 09:14
come vedi ha un'uscita audio, ma è ottica.... se proprio vuoi devi trovare un tipo di cuffie con quell'attacco lì


Non credo possa esistere: le fibre ottiche sono cavi di vetro sottile, rigidi e molto delicati, basta che vengano forzati in una piega per danneggiali irreparabilmente, quindi una cuffia con un filo che abbia queste limitazioni le vedo non molto pratiche.

Però in rete si trovano adattatori toslink/jack e costano anche poco. Sempre che l'uscita ottica sia di tipo toslink.

tormar
12-02-2012, 09:47
Cari tutti,
mi consigliereste, con un budget sui 200€, buon monitor 23-24" per utilizzo prevalente office e grafica 2d? (magari qualche filmetto sporadico, ma non prevalentemente)


Grazie,
Marco

Overpaul
12-02-2012, 10:11
boh, in quel range resta il sempreverde LG IPS236V, e se lo trovi un Dell U2311H...

altrimenti andrei su un AMVA (che magari è pure meglio, dato l'utilizzo che ne faresti)

tormar
12-02-2012, 10:18
boh, in quel range resta il sempreverde LG IPS236V, e se lo trovi un Dell U2311H...

altrimenti andrei su un AMVA (che magari è pure meglio, dato l'utilizzo che ne faresti)

mi sapresti dire qualche modello di riferimento? anche se forse non ci starei con il budget

Nadim
12-02-2012, 10:33
Dell u2412m, il primo che incontri salendo un po' con il budget.

Overpaul
12-02-2012, 10:36
http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1247

e ci dovresti stare dentro con il prezzo...

Theprov
12-02-2012, 10:44
Cari tutti,
mi consigliereste, con un budget sui 200€, buon monitor 23-24" per utilizzo prevalente office e grafica 2d? (magari qualche filmetto sporadico, ma non prevalentemente)


Grazie,
Marco

Ma assolutamente il Dell U2312HM. Lo trovi nei negozi online a quella cifra, se cerchi bene anche spedizioni comprese. Office, grafica e film a quel prezzo di meglio non trovi.

Altrimenti il fratello maggiore U2412M, come ha detto Nadim, 50 euro di più (ma li vale tutti).

Lasciatemi essere scettico riguardo i consigli di Overpaul. LG IPS236V è un modello inferiore, che costa poche decine di euro di meno del Dell e per questo non ne vale la pena, potendo spendere. Oltre che vecchio, sicuramente inferiore al IPS235V.
U2311H è il vecchio modello a lampade non più in produzione.
MVA? Per quale motivo sarebbe meglio? Inferiore a tutto a un ips, tranne che nel livello del nero.

Nadim
12-02-2012, 10:52
U2312H è il vecchio modello a lampade non più in produzione.

Ma è mai esistito? :confused:

Overpaul
12-02-2012, 10:54
Ma assolutamente il Dell U2312HM. Lo trovi nei negozi online a quella cifra, se cerchi bene anche spedizioni comprese. Office, grafica e film a quel prezzo di meglio non trovi.

Lasciatemi essere scettico riguardo i vostri altri consigli. LG IPS236V è un modello inferiore, che costa poche decine di euro di meno del Dell e per questo non ne vale la pena, potendo spendere. Oltre che vecchio, sicuramente inferiore al IPS235V.
U2312H è il vecchio modello a lampade non più in produzione.
MVA? Per quale motivo sarebbe meglio? Inferiore a tutto a un ips, tranne che nel livello del nero.

ti rispondo brevemente per non farti perdere tempo.
concordo sul fatto che il Dell sia un'ottimo monitor e ti do ragione sul consigliarlo, semplicemente non mi ero reso conto che si trovasse già a così poco.

l'Lg invece è un buon monitor se rapportato al prezzo, sicuramente inferiore ai vari Dell e compagnia bella, ma considerato che a 140 € ti porti a casa un IPS di buona fattura (pannelli Samsung) direi che ci sta. ovvio che essendoci il Dell a 190 effettivamente perde di senso. lasciami solo dire che il 236V è migliore sotto quasi ogni aspetto rispetto al 235, e di questo sono sicuro.

per quanto riguarda la questione MVA, invece, posso dire, parlando per esperienza, che secondo me sbaglio. io sono un felicissimo possessore di un Dell 2311H (quello a lampade di cui sopra) e devo dire che è ottimo, ma non paragonabile ad un pannello 8 bit. gli MVA però non sono affatto da scartare, sono molto diversi dagli IPS ma non sono peggiori, semplicemente hanno un indirizzo d'uso opposto. ti assicuro che per lavorare o godersi un film, in cui la reattività serve a poco, un MVA è molto meno stancante rispetto ad un buon IPS, soprattutto se parliamo di schermi calibrati (e vanno TUTTI calibrati).

tormar
12-02-2012, 11:46
Ma assolutamente il Dell U2312HM. Lo trovi nei negozi online a quella cifra, se cerchi bene anche spedizioni comprese. Office, grafica e film a quel prezzo di meglio non trovi.

Altrimenti il fratello maggiore U2412M, come ha detto Nadim, 50 euro di più (ma li vale tutti).

E l'unica differenza di rilievo è solo la diagonale?

(grazie dell'aiuto, ragazzi)

Nadim
12-02-2012, 12:11
E l'unica differenza di rilievo è solo la diagonale?

(grazie dell'aiuto, ragazzi)

Non in senso stretto: la larghezza è identica, è solo più alto di 180px.

pasph
12-02-2012, 12:12
per quanto riguarda la questione MVA, invece, posso dire, parlando per esperienza, che secondo me sbaglio. io sono un felicissimo possessore di un Dell 2311H (quello a lampade di cui sopra) e devo dire che è ottimo, ma non paragonabile ad un pannello 8 bit. gli MVA però non sono affatto da scartare, sono molto diversi dagli IPS ma non sono peggiori, semplicemente hanno un indirizzo d'uso opposto. ti assicuro che per lavorare o godersi un film, in cui la reattività serve a poco, un MVA è molto meno stancante rispetto ad un buon IPS, soprattutto se parliamo di schermi calibrati (e vanno TUTTI calibrati).

Sinceramente quel BenQ EW2430 a giudicare dalla recensione di Prad
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-benq-ew2430.html
anche calibrato non và molto bene, oltre a non essere regolabile neanche in altezza
Tutt'altro prodotto è invece l'Eizo EV2333WH (PVA) che in Germania si trova all'incirca allo stesso prezzo del BenQ ed ha una calibrazione decente anche di fabbrica
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk.html

Non riesco poi a capire in che senso un buon IPS è stancante:confused:

e-mulami
12-02-2012, 12:46
ciao gente un consiglio veloce su un monitor da 22 per giocare max 120-130 euro? non ho idee qualsiasi aiuto è apprezzato :) grazie

Theprov
12-02-2012, 13:30
Ma è mai esistito? :confused:

Assolutamente si. Tra di noi sicuro mi pare ce l'abbia Althotas. Se cerchi c'è la recensione mi pare su tftcentral.

ti rispondo brevemente per non farti perdere tempo.
concordo sul fatto che il Dell sia un'ottimo monitor e ti do ragione sul consigliarlo, semplicemente non mi ero reso conto che si trovasse già a così poco.
E qui, siamo fortunatamente d'accordo.
l'Lg invece è un buon monitor se rapportato al prezzo, sicuramente inferiore ai vari Dell e compagnia bella, ma considerato che a 140 € ti porti a casa un IPS di buona fattura (pannelli Samsung) direi che ci sta.ovvio che essendoci il Dell a 190 effettivamente perde di senso.
Dove lo hai visto a 140 €? Online (trovaprezzi), a oggi, minimo 167+ ss. Quindi a quasi 180, contro 200 (euro più euro meno) del Dell, si che non ha senso. A quel prezzo che dici tu forse lo acquisterebbe, ma a parte che io non ce l'ho mai visto, e cmq potendo spendere 200 invece che 150 non c'è motivo per considerarlo.
lasciami solo dire che il 236V è migliore sotto quasi ogni aspetto rispetto al 235, e di questo sono sicuro.
Prad dice tutt'altro.
un MVA è molto meno stancante rispetto ad un buon IPS, soprattutto se parliamo di schermi calibrati (e vanno TUTTI calibrati).
Eh!??! In base a cosa sarebbe meno stancante?

Overpaul
12-02-2012, 13:58
Assolutamente si. Tra di noi sicuro mi pare ce l'abbia Althotas. Se cerchi c'è la recensione mi pare su tftcentral.


Dove lo hai visto a 140 €? Online (trovaprezzi), a oggi, minimo 167+ ss. Quindi a quasi 180, contro 200 (euro più euro meno) del Dell, si che non ha senso. A quel prezzo che dici tu forse lo acquisterebbe, ma a parte che io non ce l'ho mai visto, e cmq potendo spendere 200 invece che 150 non c'è motivo per considerarlo.

Prad dice tutt'altro.

Eh!??! In base a cosa sarebbe meno stancante?

il Dell U2312 H che mi risulti non esiste, c'è il U2311H o il U2312HM.

l'Lg l'ho preso per un mio amico una settimana fa a 142 €... si vede che era una promozione :) comunque certo, anche qui hai ragione, trovandolo a 180 e con il Dell a 200 perde proprio di senso.

bè Prad è sicuramente una fonte affidabile, ma per quanto mi riguarda può dire ciò che vuole, io i monitor li guardo dal vivo e solo in quel caso posso commentare. e ti posso dire che quando dovevo cambiare monitor, la mia indecisione tra il Dell e quel Benq c'è stata fino alla fine. poi scelsi il Dell per privilegiare comunque la reattività...

l'ultima affermazione è in realtà abbastanza un mio parere, anche se in parecchi lo condividono. trovo molto meno stancante leggere paginate di testo e tabelle varie su un monitor con alto contrasto rispetto ad un uno con nero+bianco inferiore: gli IPS hanno colori migliori e sono da preferire se si lavora sulle immagini, poi è comunque tutto relativo (e per questo ripeto, andate a vederli prima di comprarli)

Theprov
12-02-2012, 14:15
il Dell U2312 H che mi risulti non esiste, c'è il U2311H o il U2312HM.
si chiaro, intendevo u2311h, insomma la versione precedente non retroilluminata a led ma ccfl.
l'Lg l'ho preso per un mio amico una settimana fa a 142 €... si vede che era una promozione :) comunque certo, anche qui hai ragione, trovandolo a 180 e con il Dell a 200 perde proprio di senso.
Spese incluse? Che culo comunque, era un prezzone! :eek:
bè Prad è sicuramente una fonte affidabile, ma per quanto mi riguarda può dire ciò che vuole, io i monitor li guardo dal vivo e solo in quel caso posso commentare. e ti posso dire che quando dovevo cambiare monitor, la mia indecisione tra il Dell e quel Benq c'è stata fino alla fine. poi scelsi il Dell per privilegiare comunque la reattività...
Hai provato tutti e quattro i monitor? (ips235v, ips236v, u2312hm e ew2430)?
Io no, ma mi fido di quello che dice prad (e tftcentral) e i risultati delle prove sono sotto gli occhi di tutti. Il Dell e il 235v sono superiori al 236v. Il Benq poi ha dalla sua ha solo il contrasto maggiore rispetto agli altri.
Se dovessimo parlare solo di monitor che possediamo il forum chiuderebbe domani, e non si avrebbero dati oggettivi che invece si evincono dalle recensione. Per carità, se uno può fare i confronti personalmente è sempre meglio, ma direi che basarsi sulle recensioni è l'unica cosa sana di mente da fare.
l'ultima affermazione è in realtà abbastanza un mio parere, anche se in parecchi lo condividono. trovo molto meno stancante leggere paginate di testo e tabelle varie su un monitor con alto contrasto rispetto ad un uno con nero+bianco inferiore
Ok, se è un tuo parere e preferenza personale allora va bene, non mi esprimo. ;)

Nadim
12-02-2012, 14:28
Assolutamente si. Tra di noi sicuro mi pare ce l'abbia Althotas. Se cerchi c'è la recensione mi pare su tftcentral.

Sono convinto che il Dell u2312h non sia mai esistito. Forse intendevi l'u2311h. :)

EDIT: ok, non avevo letto il tuo ultimo commento. Anche io quando ho cominciato a guardare i Dell sono stato tratto in inganno dalle sigle simili. ;)



Effettivamente anche io sono un po' dubbioso sul discorso del maggior contrasto = più rilassante.
Il contrasto va regolato in base all'illuminazione dell'ambiente, né troppo basso né troppo alto ma il giusto affinché si veda il più ampio spettro sulla scala di grigi. Quello che stanca o meno la vista è la luminosità, quindi è questa che va regolata affinché i neri non siano grigi e i bianchi non siano bruciati.
Mi vien da pensare che se occorre un contrasto alto forse è la luce ambientale a creare problemi, e dovrebbe essere regolata.

pasph
12-02-2012, 15:07
l'ultima affermazione è in realtà abbastanza un mio parere, anche se in parecchi lo condividono. trovo molto meno stancante leggere paginate di testo e tabelle varie su un monitor con alto contrasto rispetto ad un uno con nero+bianco inferiore: gli IPS hanno colori migliori e sono da preferire se si lavora sulle immagini, poi è comunque tutto relativo (e per questo ripeto, andate a vederli prima di comprarli)

Concordo, all'aumentare del contrasto aumenta l'acuità visiva, ovviamente tenendo la luminosità entro limiti accettabili

Overpaul
12-02-2012, 15:17
Spese incluse? Che culo comunque, era un prezzone! :eek:

si, una bella culandra :asd: e poi c'era il fratellino minore da 22 a 15 € in meno. adesso avrete capito perchè l'ho tirato in ballo (è comunque un IPS, anche se al prezzo delle banane). a quel punto non aveva senso nessuno dei TN allo stesso prezzo...


Hai provato tutti e quattro i monitor? (ips235v, ips236v, u2312hm e ew2430)?
Io no, ma mi fido di quello che dice prad (e tftcentral) e i risultati delle prove sono sotto gli occhi di tutti. Il Dell e il 235v sono superiori al 236v. Il Benq poi ha dalla sua ha solo il contrasto maggiore rispetto agli altri.
Se dovessimo parlare solo di monitor che possediamo il forum chiuderebbe domani, e non si avrebbero dati oggettivi che invece si evincono dalle recensione. Per carità, se uno può fare i confronti personalmente è sempre meglio, ma direi che basarsi sulle recensioni è l'unica cosa sana di mente da fare.


no, il Dell nuovo non l'ho ancora provato ma so che va abbastanza bene. gli altri si, tra gli LG non si vede differenza a occhio (primo impatto). posso dire a mia parziale discolpa che ho ragionato senza tenere conto dei vari aggiustamenti di prezzi. il Benq è aumentato da circa 6 mesi fa, mentre tutti gli altri si sono abbassati. per cui potete avere ragione nel consigliarne altri a parità di prezzo.

per quanto riguarda le recensioni, sono io il primo a leggerle, ma da come avrete capito non mi fido mai :asd:


vi faccio un esempio: la mia ragazza ha preso un Samsung D8000 da 55" a led, comprato basandosi solo su recensioni (tutte strapositive). appena acceso... un vero disastro!!! :eek: doveva essere il televisore dell'anno, ma vi assicuro che out of the box fa impallidire... stasera provo a calibrarlo con i setting di Flatpanels e vediamo.

Nadim
12-02-2012, 15:17
Concordo, all'aumentare del contrasto aumenta l'acuità visiva, ovviamente tenendo la luminosità entro limiti accettabili

Che si veda meglio è ovvio, il dubbio era sul fatto che sia "meno stancante". :)


appena acceso... un vero disastro!!!

Bé se non parli di pixel difettosi e pannello non omogeneo o cose così, è normale per tutti i display che non escono tarati e certificati. Le recensioni si occupano di analizzarli prima e soprattutto dopo averli tarati. Quindi, non ha molto senso inorridire perché appena acceso è un disastro, semmai dopo che ha qualche ora di funzionamento e dopo una taratura. Provalo dopo averlo tenuto acceso per qualche ora e dopo averlo tarato. :)

Overpaul
12-02-2012, 15:39
si certo, ma tu mettiti nei panni dell'utente medio che non sa manco entrare in un menù del tv e se lo tiene sempre così a vita: di fatto avrà sempre una brutta visione :)

Nadim
12-02-2012, 15:55
si certo, ma tu mettiti nei panni dell'utente medio che non sa manco entrare in un menù del tv e se lo tiene sempre così a vita: di fatto avrà sempre una brutta visione :)

Non voglio affatto mettermici perché è una cosa che non riesco ad accettare.
Sarò cinico, ma ammesso e non concesso che "non si nasce imparati", se uno non è in grado di usare una cosa che necessita di una certa perizia per essere usata (e se non ce l'ha è molto probabile che quella cosa sia ben oltre le sue reali necessità), però se la compra e poi non si preoccupa di acquisirla (e quindi non mi riferisco a te dal momento in cui sei in un forum specifico) o di chiedere aiuto a chi ce l'ha, si merita di tenerselo in quel modo. :D

Overpaul
12-02-2012, 16:05
ti quoto in tutto....

pensa che io se compro una cosa è perchè ho già cercato ogni possibile info per mesi. in questi casi però è anche un pò colpa dei vari negozi che vengono, piazzano, firmetta e tanti saluti...

pasph
12-02-2012, 16:08
Che si veda meglio è ovvio, il dubbio era sul fatto che sia "meno stancante". :)

Il fatto ovvio è che se si vede meglio si sforza meno la vista :)

Nadim
12-02-2012, 16:18
ti quoto in tutto....

pensa che io se compro una cosa è perchè ho già cercato ogni possibile info per mesi. in questi casi però è anche un pò colpa dei vari negozi che vengono, piazzano, firmetta e tanti saluti...


Mi verrebbe da dire che la colpa di molti negozi e grossi centri è che assumono come responsabili di reparto ragazzetti senza alcuna preparazione specifica: se non sono in grado di aiutare una persona esperta, possono solo prendere in giro una persona digiuna in materia.
E non dico di rispondere a domande sul tipo di pannello o sui tempi di risposta, che già è complesso, ma neppure sulla risoluzione: ti dicono "è HD!" e tu continui a fissarli sollevando un sopracciglio. Da una sola risposta sai già che dirgli "Sì vabbé, lascia stare, me la vedo da solo" è il limite per rimanere nell'educazione.
Soprattutto se pensi a quanti ragazzi molti più preparati stanno in mezzo alla strada disoccupati.

E non è affatto qualunquismo affermare che questa approssimazione mortificante è ovunque diffusa nella cultura italiana: quando succede in ambiti professionali più complessi c'è solo da comprendere chi va a lavorare all'estero!

Quindi ecco che arriva internet, la miniera di informazioni ormai a disposizione di tutti, serve solo la volontà: ecco perché l'ignoranza non la accetto in nessuna forma.


Il fatto ovvio è che se si vede meglio si sforza meno la vista :)

Cosa intendi per sforzare e cosa mette sotto sforzo la vista?

pasph
12-02-2012, 16:33
Cosa intendi per sforzare e cosa mette sotto sforzo la vista?

e tu cosa intendi per intendere?

malocchio
12-02-2012, 16:55
e tu cosa intendi per intendere?

Per me la domanda di Nadim non era per niente banale: anch'io ogni volta che leggo "stancante per gli occhi" mi chiedo di preciso che cosa voglia dire. Bisognerebbe essere un po' più precisi, soprattutto perché è un aspetto molto soggettivo, visto che non tutti abbiamo gli stessi occhi.
Voglio dire, è una sensazione che ti rimane dopo ore di utilizzo? E se sì, che tipo di sensazione? Senza contare che dipende anche molto da che utilizzo fai del monitor, come sei posizionato rispetto ad esso e dalle condizioni del luogo in cui ti trovi... :)

Theprov
12-02-2012, 17:09
Voglio dire, è una sensazione che ti rimane dopo ore di utilizzo? E se sì, che tipo di sensazione? Senza contare che dipende anche molto da che utilizzo fai del monitor, come sei posizionato rispetto ad esso e dalle condizioni del luogo in cui ti trovi... :)

Ragazzi, io vi avviso: se ci attacchiamo alle "sensazioni" non se ne esce più... :nono:

Nadim
12-02-2012, 17:40
Ragazzi, io vi avviso: se ci attacchiamo alle "sensazioni" non se ne esce più... :nono:

Per questo si parla di sintomi, che sono specifici. :)

Bruciore? Fotosensibilità? Malditesta? Lacrimazione o secchezza?

E ripeto: su quali elementi concreti si può affermare che un contrasto elevato è meglio per la vista?

pasph
12-02-2012, 19:28
http://www.aoa.org/x5253.xml

"What causes Computer Vision Syndrome?
...
Viewing a computer screen is different than reading a printed page. Often the letters on the computer screen are not as precise or sharply defined, the level of contrast of the letters to the background is reduced, and the presence of glare and reflections on the screen may make viewing difficult"

http://www.osha.gov/SLTC/etools/computerworkstations/components_monitors.html

"Potential Hazards
Factors that reduce image quality make viewing more difficult and may lead to eye strain. These factors include

electromagnetic fields caused by other electrical equipment located near computer workstations, which can result in display quality distortions; and

dust accumulation, which is accelerated by magnetic fields associated with computer monitors and can reduce contrast and degrade viewing conditions"

Nadim
12-02-2012, 20:31
Viewing a computer screen is different than reading a printed page. Often the letters on the computer screen are not as precise or sharply defined, the level of contrast of the letters to the background is reduced, and the presence of glare and reflections on the screen may make viewing difficult"


Scusami, non capisco in che modo questi passaggi dimostrino la tua tesi.
Il sito riporta i sintomi di patologie che possono derivare da un uso scorretto di videoterminali: sono quelli che ho elencato io.

Nel testo dice che in video le lettere non sono definite come nella carta stampata, quindi il contrasto rispetto allo sfondo si riduce.
Questo non vuol dire affatto che aumentando il contrasto la lettura è più facilitata e quindi l'occhio si sforza di meno.
Inoltre ci sono disturbi dell'immagine causati da interferenze, e che la polvere può ridurre il contrasto: ma è riferito alla qualità dell'immagine, non agli occhi.

Ciò che hai scrito non vuol dire affatto che più c'è contrasto e meglio è. Questo è un sillogismo.


Il contrasto va regolato in base all'illuminazione dell'ambiente, sempre e comunque. Indipendentemente dal fatto che leggi o vedi figure.

L'occhio è una pallina molle la cui forma è costantemente modificata da dei muscoli per regolare soprattutto due fattori: messa a fuoco e quantità di luce che vi entra dentro.
La messa a fuoco è stressata dal prolungato fissare punti vicini (infatti ogni tot di tempo occorre alzarsi dalla postazione e distrarre lo sguardo posandolo possibilmente su punti lontani, ed accentuata da contrasti troppo elevati.

I muscoli che regolano l'iride sono invece stressati dalle condizioni di luce inappropriate e da errate regolazioni di contrasto e luminosità: l'occhio ad ogni impercettibile movimento viene colpito ora dalla luce del monitor e ora da quella ambientale. Questi continui aggiustamenti dell'iride causano movimenti muscolari anche minimi che non percepisci, ma trattandosi di muscoli alla fine si stancano.
E quindi disturbi agli occhi e malditesta.

La retina è inoltre fatta di coni e bastoncelli: i primi sono i sensori del colore, i secondi delle quantità di luce e sono suscettibili al contrasto: più questo è accentuato (ovvero maggiore è la differenza tra chiari e scuri) e più i bastoncelli sono sottoposti a lavoro maggiore.
Hai presente quelle figure che rappresentano giochi ed effetti ottici, in cui le cose fisse sembrano muoversi appena sposti l'occhio oppure fissi il punto al centro e tutti quelli intorno scompaiono?

http://www.art-web.org/img/effetto.jpg

Sono tutti basati sui contrasti con cui si inganna la percezione: alla lunga anche leggere le lettere con forti contrasti crea la stessa difficoltà di percezione e adattamento, causando un più impercettibile ma comunque presente disagio.

Regolare il contrasto per leggere meglio non ha alcun fondamento scientifico: non esiste visione riposante, poiché la visione di un videoterminale è sempre e comunque stancante, al massimo si può ridurre questa fatica riducendo i fattori che la causano: e quindi distanza appropriata e luminosità/contrasto perfettamente regolati rispetto al monitor e all'ambiente e non sparati al massimo. :)

Nadim
12-02-2012, 20:55
Ora voglio precisare che sto solo argomentando: ho una mia idea e la baso su dati precisi, ma questo non vuole in alcun modo sminuire la tua opinione.
Se tu sei fortemente convinto che la tua scelta sia ideale io ritengo che tu abbia tutti i diritti di sostenerla.

Non cercavo un flame, volevo solo conoscere il tuo punto di vista perché a darti addosso non ci guadagno niente, ma nel caso sono io a sbagliare rischio solo di imparare una cosa nuova. :)

pasph
12-02-2012, 21:14
Fatto salvo il discorso sull'illuminazione ambientale che è sacrosanto, secondo quello che dici una delle migliori condizioni dovrebbe assere (se ho capito) quella di un testo grigio scuro su uno sfondo nero?

Nadim
12-02-2012, 21:48
No lì si va nell'estremo opposto: un blando contrasto crea problemi di messa a fuoco e una eccessiva concentrazione, e lì la tua tesi comincia a trovare riscontro. ;)

Va trovato un compromesso, che sia confortevole, non troppo alto ma neppure troppo basso, possibilmente con gli appositi pattern e soprattutto in relazione all'ambiente in cui si lavora.

Ricordi le vecchie raccomandazioni che ci facevano per una lettura confortevole? Non si legge a luci troppo basse, ma non dev'esserci neppure troppa luce sul foglio: il principio è lo stesso.

pasph
12-02-2012, 22:32
Il tuo ragionamento non fa una piega:cry:

Però sta di fatto che se mi costringi a leggere un documento da 1m di distanza da un 24" e col contrasto al minimo io me lo stampo e poi spengo il pc;)

Nadim
12-02-2012, 22:45
Il tuo ragionamento non fa una piega:cry:

Però sta di fatto che se mi costringi a leggere un documento da 1m di distanza da un 24" e col contrasto al minimo io me lo stampo e poi spengo il pc;)

Un metro va bene se hai un 34" :D

Sul 24" secondo me minimo una settantina di centimetri vanno già bene. Ma il contrasto al minimo neppure, lo regoli con pattern tipo Eizo Monitor Test e non è detto che esca bassissimo. :lamer:

ddati
13-02-2012, 08:57
Ciao.
Sto cercando un monitor 23" da collegare direttamente tramite HDMI ad un lettore Blu-Ray per guardare film senza l'uso di pc nè di tv.
Volendolo appendere alla parete avrei trovato Asus VS239H e IIYAMA ProLite XB2374HDS entrambi sui 150-160 euro di prezzo. Il primo mi è stato consigliato per il livello del nero tra i più bassi misurati tra i monitor da 23 ips (quindi ottimo per i film, dato il contrasto). Però ASUS ha un tempo di risposta dichiarato di 14ms contro i 5ms dichiarati del IIYAMA.
Cosa mi consigliereste tra i due o vedi altro con quelle caratteristiche intorno a quel prezzo ?
Grazie.

illidan2000
13-02-2012, 09:15
Ciao.
Sto cercando un monitor 23" da collegare direttamente tramite HDMI ad un lettore Blu-Ray per guardare film senza l'uso di pc nè di tv.
Volendolo appendere alla parete avrei trovato Asus VS239H e IIYAMA ProLite XB2374HDS entrambi sui 150-160 euro di prezzo. Il primo mi è stato consigliato per il livello del nero tra i più bassi misurati tra i monitor da 23 ips (quindi ottimo per i film, dato il contrasto). Però ASUS ha un tempo di risposta dichiarato di 14ms contro i 5ms dichiarati del IIYAMA.
Cosa mi consigliereste tra i due o vedi altro con quelle caratteristiche intorno a quel prezzo ?
Grazie.

Se non lo attacchi al pc, prendi un tv...

Nadim
13-02-2012, 09:32
Però ASUS ha un tempo di risposta dichiarato di 14ms contro i 5ms dichiarati del IIYAMA.
Cosa mi consigliereste


Il mio consiglio è di lasciar perdere i dati dichiarati perché non hanno alcuna importanza, sono solo fumo negli occhi per vendere i prodotti.

I tempi di reazione all'atto pratico sono sempre un po' più alti e misurabili solo attraverso dei test o la prova empirica.

Su siti specializzati come Prad (http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html) o TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm) puoi vedere come un monitor si è comportato nei test, una volta che hai adocchiato una rosa di papabili puoi vedere su questo forum se c'è un thread ufficiale in cui chiedere ai possessori di quei monitor come si sono trovati e soprattutto se un monitor è nato male (capita che possano presentare problemi anche non da poco).

Theprov
13-02-2012, 12:36
Ciao.
Sto cercando un monitor 23" da collegare direttamente tramite HDMI ad un lettore Blu-Ray per guardare film senza l'uso di pc nè di tv.
Volendolo appendere alla parete avrei trovato Asus VS239H e IIYAMA ProLite XB2374HDS entrambi sui 150-160 euro di prezzo. Il primo mi è stato consigliato per il livello del nero tra i più bassi misurati tra i monitor da 23 ips (quindi ottimo per i film, dato il contrasto). Però ASUS ha un tempo di risposta dichiarato di 14ms contro i 5ms dichiarati del IIYAMA.
Cosa mi consigliereste tra i due o vedi altro con quelle caratteristiche intorno a quel prezzo ?
Grazie.
Dimentica la questione del tempo di risposta, nella scelta, per il tuo uso anche l'effettivamente (dalle prove e non dai dati tecnici) più lento Asus sarebbe ottimo. E ti hanno consigliato bene sul livello del nero.
Quindi il Vs239h sarebbe perfetto, solo che dovresti collegargli delle casse perchè non le ha.
Il iiyama è completo anche di casse, potrebbe essere la scelta giusta, ma non mi sento di lanciarmi in un consiglio senza nemmeno una recensione seria. Qui c'è un thread ufficiale del modello, chiedi a loro, vedi se riescono a convincerti anche senza recensione.

Per quanto riguarda usare una tv, sotto i 200 euro non ne troveresti alla stessa qualità di quei due monitor.

ddati
13-02-2012, 16:35
In effetti il monitor lo prendo appositamente perchè non in quel locale non voglio una TV. L'audio lo faccio uscire collegando il lettore blu-ray all'amplificatore dello stereo tramite i due Jack RCA mentre il video andrebbe sul monitor, appunto, tramite HDMI.
Grazie.

Nadim
13-02-2012, 16:50
Qual è il budget?

Alfabeto
13-02-2012, 16:50
Dovendo cambiare il mio vecchio Samsung, avevo addocchiato questi 2 monitor della famiglia IPS da 24"

- EIZO SX2462WFS-BK
- NEC MultiSync PA241W

Dai dati di targa sembrerebbero equivalersi e sono molto indeciso.

L'uso sarebbe molto poliedrico, da navigazione, giochi, TV-Film, cad 3D, fotoritocco.

Quale dei due vi sentite di consigliarmi?

Sono ben accetti anche altri modelli, basta che siano da 24" e della famiglia IPS.

illidan2000
13-02-2012, 17:27
Dovendo cambiare il mio vecchio Samsung, avevo addocchiato questi 2 monitor della famiglia IPS da 24"

- EIZO SX2462WFS-BK
- NEC MultiSync PA241W

Dai dati di targa sembrerebbero equivalersi e sono molto indeciso.

L'uso sarebbe molto poliedrico, da navigazione, giochi, TV-Film, cad 3D, fotoritocco.

Quale dei due vi sentite di consigliarmi?

Sono ben accetti anche altri modelli, basta che siano da 24" e della famiglia IPS.
leggi poche righe più su.... dell u2412m

Overpaul
13-02-2012, 19:08
non scherzare, tra quelli, se te lo puoi permettere, sicuramente Eizo.

Jeremy01
13-02-2012, 19:48
sapete quale è meglio fra il T240 e il 245B (uso gaming) ??

Alfabeto
13-02-2012, 20:10
non scherzare, tra quelli, se te lo puoi permettere, sicuramente Eizo.

In effetti il budget è sui 1200€, e non vedo come possa competere il dell ...

Overpaul
13-02-2012, 20:26
allora Eizo, anche modelli superiori

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

pasph
13-02-2012, 22:42
Nell'ordine Eizo CG, Nec Reference, Nec PA, Eizo SX.
I Nec PA somigliano come caratteristiche avanzate (implementazione flessibile dell'emulazione di spazi colore, calibrazione HW della LUT) più a gli Eizo CG che non a gli SX.
Comunque fra tutti è difficile sbagliare.

ddati
14-02-2012, 09:05
Ciao Nadim, il budget è sui 150-160 euro.
23-24", Vesa mounting, HDMI (o DVI-D).
Grazie.

Theprov
14-02-2012, 09:58
Wow... avete visto la prova del VS229H di prad? A 140 cd/mq ha un livello di nero di soli 0.11 cd/mq... Molto basso per un ips... Considerato che poi si userà anche a minore luminosità, a occhio dal grafico li mi pare siamo sui 0.08/0.10 (con bianco a 100/120 cd/mq)... roba quasi da pva! OTTIMO!!!!
Oltretutto direi che i tempi di risposta sono si alti, senza dubbio, ma meno di quanto mi aspettassi, per un casual gamer sono più che adeguati.
I monitor VS2x9H si confermano molto buoni per un uso video/film.

Nadim
14-02-2012, 10:02
Ciao Nadim, il budget è sui 150-160 euro.
23-24", Vesa mounting, HDMI (o DVI-D).
Grazie.

Ti segnalo due link: Prad (http://www.prad.de/en/guide/ausstattung_auswahl.html) e TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/selector.htm). Sono due abbastanza autorevoli nelle recensioni dei display: in queste pagine di ricerca devi solo inserire le caratteristiche che cerchi in un monitor, e il risultato sarà una rosa di papabili. Poi vedi tra quelli quale più ti convince (ci sono le recensioni oppure per i più quotati ci sono i thread ufficiali in questo forum).

Per il prezzo: 160€ equivalgono a circa 130 sterline, ma visto che le recensioni sono state fatte appena i monitor sono usciti, sono riportati i prezzi di diversi mesi fa, che nel frattempo si sono abbassati. Quindi puoi tranquillamente mettere valori più alti (anche 300£-500£, fai diverse prove).



Wow... avete visto la prova del VS229H di prad?

Non la trovo. :(

Theprov
14-02-2012, 10:24
Non la trovo. :(
Come no? http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs229h.html

malocchio
14-02-2012, 10:26
Curiosità... alternative 16:10-più-economiche-ma-sempre-IPS al Dell U2412M ne esistono? Sto chiedendo troppo? :sofico:

ddati
14-02-2012, 12:39
Ho letto la recensione del VS229H (grazie a chi l'ha segnalata) che, dimensioni a parte credo vada bene anche per il VS239H.
Direi che questo mi ha definitivamente convinto che a quel prezzo è sicuramente un ottimo acquisto.
Non appena lo avrò in casa e provato vi dirò qualcosa di più.
Grazie.

illidan2000
14-02-2012, 15:11
Curiosità... alternative 16:10-più-economiche-ma-sempre-IPS al Dell U2412M ne esistono? Sto chiedendo troppo? :sofico:

mi pare di no

Jeremy01
14-02-2012, 16:20
sapete quale è meglio fra il T240 e il 245B (uso gaming) ??

li conoscete?

Alfabeto
14-02-2012, 18:28
Nell'ordine Eizo CG, Nec Reference, Nec PA, Eizo SX.
I Nec PA somigliano come caratteristiche avanzate (implementazione flessibile dell'emulazione di spazi colore, calibrazione HW della LUT) più a gli Eizo CG che non a gli SX.
Comunque fra tutti è difficile sbagliare.

allora Eizo, anche modelli superiori

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk


Alla fine ho queste possibilità:

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

Vado per Eizo ?

pasph
14-02-2012, 23:33
Alla fine ho queste possibilità:

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

Vado per Eizo ?

Sull'amazzone tedesca il nec lo prendi a 880 spedito e secondo me è migliore sia come features che come prestazioni
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-nec-pa241w.html
http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-eizo-sx2462wh.html

Comunque
Eizo Sx2462W = 868 €
è un ottimo prezzo e un ottimo monitor

decisions, decisions...

Alaric.se
15-02-2012, 10:42
Gentilmente avrei bisogno di un consiglio, l'asus PA246Q presenta gli stessi problemi di backlight bleeding come il fratello minore PA238Q ?

Marcogardo
15-02-2012, 12:22
Gentilmente avrei bisogno di un consiglio, l'asus PA246Q presenta gli stessi problemi di backlight bleeding come il fratello minore PA238Q ?

Assolutamente no!

Pasqualino
15-02-2012, 13:49
Assolutamente no!

e tra i 2 quale andrebbe meglio escluso i problemi del 23? il 24 pollici mappa 1:1? e con i giochi?

Marcogardo
15-02-2012, 17:16
il 24 pollici è indicato di più ad un uso professionale, invece il pa238q è un tuttofare! il 24 pollici mappa 1:1 e con i giochi non si comporta male! Cioè.. molti non acquistano più il pa238q proprio per i numerosissimi modelli difettosi.. magari ora la storia è cambiata.. ma mi rivolgerei direttamente sul thread del pa238q per vedere se qualcuno l'ha acquistato di recente e se presenta ancora lo stesso problema!

Prezioso
16-02-2012, 00:51
ragazzi ma al giorno d'oggi ci sono modelli almeno da 24 pollici lucidi? quelli che vedo sono tutti opachi :)
premetto che con il pc ci cazzeggio e che il mio pk maestro di certo non era il numero 1....però devo dire che mi soddisfa in pieno,ci gioco con il pc e ghosting ecc ecc non ne ha quindi immagino che un monitor nuovo sicuramente peggio non sarà :D

Overpaul
16-02-2012, 10:00
in che senso? sono quasi tutti lucidi (se intendi il pannello glare), ma comunque uno schermo opaco ha solo vantaggi imho...

Prezioso
16-02-2012, 12:47
io cercando con google ho visto (o saranno le foto che traggono in inganno) tutti pannelli opachi......

io sono pro glare, come detto gli opachi mi sembrano sempre appannati :),più 'spenti'

Overpaul
16-02-2012, 12:52
secondo me perchè non hai mai visto un IPS calibrato :)

Prezioso
16-02-2012, 14:24
i vantaggi di uno schermo ips li conosco.....mi basta guardare il mio lg e confrontarlo con altri smartphone......ma per un uso home di certo non ha senso spendere 1000€ di monitor :)
e poi appunto per uso casalingo.....i colori vivaci ecc ecc sono anche piacevoli
il maestro chissà che pannello monta ma devo dire che non è affatto male

pasph
16-02-2012, 14:40
il maestro chissà che pannello monta ma devo dire che non è affatto male

Packard Bell Maestro 19 19"WS Chi Mei Optoelectronics TN Film (M190A1)
PackardBell Maestro 220 22"WS TN Film
Packard Bell Maestro 240W 24"WS TN Film

Theprov
16-02-2012, 15:27
i vantaggi di uno schermo ips li conosco.....mi basta guardare il mio lg e confrontarlo con altri smartphone......ma per un uso home di certo non ha senso spendere 1000€ di monitor :)
e poi appunto per uso casalingo.....i colori vivaci ecc ecc sono anche piacevoli
il maestro chissà che pannello monta ma devo dire che non è affatto male
1000 €? Per un IPS da 24? Ne bastano 250 per un e-ips come il Dell U2412M, e sui 400 per un p-ips come l'Asus PA246Q.

Alfabeto
16-02-2012, 15:31
Alla fine ho queste possibilità:

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

Vado per Eizo ?

Alla fine ho preso Eizo...appena arriva vi saprò dire.

Overpaul
16-02-2012, 16:06
i vantaggi di uno schermo ips li conosco.....mi basta guardare il mio lg e confrontarlo con altri smartphone......ma per un uso home di certo non ha senso spendere 1000€ di monitor :)
e poi appunto per uso casalingo.....i colori vivaci ecc ecc sono anche piacevoli
il maestro chissà che pannello monta ma devo dire che non è affatto male

1000 €? Per un IPS da 24? Ne bastano 250 per un e-ips come il Dell U2412M, e sui 400 per un p-ips come l'Asus PA246Q.


hanno già provveduto a ragguagliarti :)

Prezioso
16-02-2012, 16:29
1000€ era per dire:D .....inutile spendere 'tanto' per un monitor......

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

questi ad esempio? sono professionali no? che differenza c'è tra questi e il dell e asus sempre ips meno costosi?

plata
16-02-2012, 17:05
Salve, come da titolo, necessito di un TV possibilmente con retroilluminazione full led, DBTV, USB, wireless e SOPRATTUTTO con tecnologia audio virtuale Dolby Virtual Surround.
Attualmente ho un Sony W4000 con tale tecnologia e si sente che è una meraviglia - diciamo anche che monta 2 woofer da 20W fullrange

So che oggi purtoppo i televisori sono molto sottili ed è difficile se non impossibile trovare un televisore con un reparto audio integrato che sia appagante, anche perchè i woofer ci stanno stretti. Comunque a me interessa esclusivamente la scelta tra TV che montano il DVS, se non c'è niente da fare

qualche modello?

Jeremy01
16-02-2012, 20:51
sapete dirmi qualcosa sulla bontà di questi modelli? (uso gaming)

- Samsung 2443BW

- HP LP2465

shauni86
16-02-2012, 21:30
1000€ era per dire:D .....inutile spendere 'tanto' per un monitor......

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

questi ad esempio? sono professionali no? che differenza c'è tra questi e il dell e asus sempre ips meno costosi?

quasi 1000 euro per degli lcd non li spenderei mai io

Theprov
16-02-2012, 22:31
1000€ era per dire:D .....inutile spendere 'tanto' per un monitor......

NEC Pa241w = 912 €
Eizo Sx2462W = 868 €

questi ad esempio? sono professionali no? che differenza c'è tra questi e il dell e asus sempre ips meno costosi?

quasi 1000 euro per degli lcd non li spenderei mai io
Nemmeno io, ma come non spenderei mai 10.000 euro per una workstation. Eppure c'è chi li compra e li usa, evidentemente chi ci lavora trova la loro utilità ;)

Overpaul
16-02-2012, 22:38
direi che 500 euro per un monitor da uso casalingo sono già un bello spendere.

è anche vero che è un investimento.

MasterJukey
17-02-2012, 09:57
Raga urge consiglio monitor:

24"
120 Hz (non mi interessa il 3d, ma avere 120 FPS in game !)
response time (reale) più basso possibile
input lag (reale) pressochè nullo

ho visto i tempi e le prestazioni dei dell 23 e 24 ma non hanno i 120 Hz.

Purtroppo OGGI devo piegarmi al mercato e prendere un TN per avere queste caratteristiche (se non sbaglio, giusto?)
Utilizzo: Gaming Online (Unreal Tournament + AoE.Online) e Ufficio (web, mail, shell shell shell)

Quindi, quale modello puntare ? Benq ? Iyama ? Wiewsonic ? non ci sto a capire più una mazza !!!

Ora viaggio con Samsung SM 959NF (CRT 19") + GTX260 (2 porte DVI), manterrei la geforce e andrei a sostituire il glorioso 959NF.

:help:

Overpaul
17-02-2012, 10:12
e scusami, con una 260 fai conto di giocare a 120 fps? mi sembra un pò surreale già solo giocare a 60..

Ar_Es
17-02-2012, 10:37
120 Hz (non mi interessa il 3d, ma avere 120 FPS in game !)


Che relazione c'è tra la frequenza di aggiornamento e gli fps??:confused:

Overpaul
17-02-2012, 10:47
che se il tuo monitor ti spara 120 hz ma tanto la scheda video ne fa solo 50, tu vedi 50 hz e amen :asd:

frafelix
17-02-2012, 10:47
Che come dice Overpaul se i 120hz li vuoi per fare 120fps in game, o hai un reparto grafico che riesca a generarti i 120fps oppure non ha senso...
Se però gioca online è facile che metta i dettagli al minimo e forse in quel caso ci riesce, ma non sono sicuro su giochi di ultima generazione e in full hd

Ar_Es
17-02-2012, 10:53
che se il tuo monitor ti spara 120 hz ma tanto la scheda video ne fa solo 50, tu vedi 50 hz e amen :asd:

Si ma non ho capito questa cosa: 120hz -> 120fps
I monitor con 120hz, rispetto a quelli da 60hz, ti tirano fuori fino a 120fps "visibili"?
Es. un monitor da 60hz e una gpu che eroga 50fps, tu vedi 50hz.... e se hai invece una gpu che eroga 90fps, vedi sempre 60hz al massimo, giusto?

Ar_Es
17-02-2012, 10:54
Che come dice Overpaul se i 120hz li vuoi per fare 120fps in game, o hai un reparto grafico che riesca a generarti i 120fps oppure non ha senso...
Se però gioca online è facile che metta i dettagli al minimo e forse in quel caso ci riesce, ma non sono sicuro su giochi di ultima generazione e in full hd

I 120hz non dovrebbero essere una valida motivazione per passare al 3D?
Alla fine dei 120 fps cosa te ne fai?
C'è gente che con uno sli, ne eroga molti di pià di 120 fps.. è proprio inutile erogare 300 fps (esempio) e vederne di meno... anche se son sempre troppi

MasterJukey
17-02-2012, 10:58
Che relazione c'è tra la frequenza di aggiornamento e gli fps??:confused:

che se il tuo monitor ti spara 120 hz ma tanto la scheda video ne fa solo 50, tu vedi 50 hz e amen :asd:

Scusate ma non ho capito se sono delle domande o se state facendo ironia ... :confused:

Edit: ho letto ora... rispondo :D

di la :D

Ar_Es
17-02-2012, 10:59
Scusate ma non ho capito se sono delle domande o se state facendo ironia ... :confused:

Nono.. la mia era una domanda!:D

Overpaul
17-02-2012, 11:03
Si ma non ho capito questa cosa: 120hz -> 120fps
I monitor con 120hz, rispetto a quelli da 60hz, ti tirano fuori fino a 120fps "visibili"?
Es. un monitor da 60hz e una gpu che eroga 50fps, tu vedi 50hz.... e se hai invece una gpu che eroga 90fps, vedi sempre 60hz al massimo, giusto?

esatto. per questo se tu non generi più di 60 fps un monitor da 120 non ha nessun senso.
di fatto il monitor riprodurrebbero 120 hz "reali", ma ponendo per es che il pc ne generi 60, di fatto saranno riprodotti due frame "uguali" di seguito.


I 120hz non dovrebbero essere una valida motivazione per passare al 3D?
Alla fine dei 120 fps cosa te ne fai?
C'è gente che con uno sli, ne eroga molti di pià di 120 fps.. è proprio inutile erogare 300 fps (esempio) e vederne di meno... anche se son sempre troppi

il 3D non c'entra nulla, per ora qualsiasi cosa tu guardi in 3D la vedi esattamente come su un monitor a 60 Hz (perchè il monitor deve "sdoppiare"), di fatto qualsiasi monitor 3D (quindi 120 hz), usato in 3D, diventa un monitor da 60 hz.

e comunque per salire oltre i 120 hz si parla di SLI di GTX 580... sotto non ce la fai, giocando a giochi recenti...

MasterJukey
17-02-2012, 11:13
Ovviamente se cerco i 120 HZ - FPS è perchè POSSO GENERARLI (anche in fullHD) :D (@ overpaul)

che io metta al minimo o meno, li genero.. ho già testato tutto il "comparto" con un 24" che ho a disposizione :D
quindi risoluzione -> FPS ci sono... sto sempre abbondantemente sopra i 120 FPS

se tu hai lcd 60 hz e generi 50 FPS... vedi 50 FPS
se tu hai lcd 60 hz e generi 90 FPS... vedi a 60 FPS !! (ti risulterà più fluido il gioco perchè la VGA spinge coi 90 FPS ma occhio-reazione sono percepiti con i 60 hz
se tu hai lcd a 120 hz e generi 90 FPS, vedi a 90 FPS... se invece ne generi > 120 FPS sei "cappato" a 120 FPS a causa del refresh a 120 HZ.

Si ma non ho capito questa cosa: 120hz -> 120fps
I monitor con 120hz, rispetto a quelli da 60hz, ti tirano fuori fino a 120fps "visibili"?
Es. un monitor da 60hz e una gpu che eroga 50fps, tu vedi 50hz.... e se hai invece una gpu che eroga 90fps, vedi sempre 60hz al massimo, giusto?

giusto.

I 120hz non dovrebbero essere una valida motivazione per passare al 3D?
Alla fine dei 120 fps cosa te ne fai?
C'è gente che con uno sli, ne eroga molti di pià di 120 fps.. è proprio inutile erogare 300 fps (esempio) e vederne di meno... anche se son sempre troppi

Ni... al 3D ci puoi passare con i 120Hz perchè il 3d lo generi con 60 + 60 hz.. su 2 canali diciamo che generano il 3d.
io del 3d non me ne faccio un tubo ma mi SERVE invece che siano visibili e tangibili sul 2D

@overpaul i 120 e oltre li genero con UT2004 settato per giocare online. ;)

Ar_eS, erogarne 300 è sempre meglio che erogarne 60 solo perchè sei cappato dal monitor... non li "vedi" ma li "senti"... non so se mi spiego ma oltre al vedere è importante "sentirli" nella fluidità del gioco a cui giochi...

Overpaul
17-02-2012, 11:26
Ovviamente se cerco i 120 HZ - FPS è perchè POSSO GENERARLI (anche in fullHD) :D (@ overpaul)

che io metta al minimo o meno, li genero.. ho già testato tutto il "comparto" con un 24" che ho a disposizione :D
quindi risoluzione -> FPS ci sono... sto sempre abbondantemente sopra i 120 FPS

si ma ehm, permettimi di avanzare un dubbio... ha senso avere 120 frame (visto che difficilmente un occhio umano ne percepisce più di 100) e poi giocare di m con tutti i dettagli al minimo?
provaci con qualche gioco recente e fammi sapere (certo che se parliamo di giochi di 8 anni fa :rolleyes: )


...(ti risulterà più fluido il gioco perchè la VGA spinge coi 90 FPS ma occhio-reazione sono percepiti con i 60 hz
se tu hai lcd a 120 hz e generi 90 FPS, vedi a 90 FPS... se invece ne generi > 120 FPS sei "cappato" a 120 FPS a causa del refresh a 120 HZ.

Ar_eS, erogarne 300 è sempre meglio che erogarne 60 solo perchè sei cappato dal monitor... non li "vedi" ma li "senti"... non so se mi spiego ma oltre al vedere è importante "sentirli" nella fluidità del gioco a cui giochi...

assolutamente NO, se il monitor ne fa 60 mi spieghi come fai tu a percepirne di più? ti vibra il mouse tanto che va forte? :asd:

gli fps li puoi percepire solo con la vista, e se il monitor ne riproduce 60 tu ne percepisci 60, STOP. :read:

Marcogardo
17-02-2012, 11:37
I 120hz non dovrebbero essere una valida motivazione per passare al 3D?
Alla fine dei 120 fps cosa te ne fai?
C'è gente che con uno sli, ne eroga molti di pià di 120 fps.. è proprio inutile erogare 300 fps (esempio) e vederne di meno... anche se son sempre troppi

Con la tua configurazione fai fatica a tirare half life 2 a 120hz :D
Detto seriamente, lascia perdere. Se vuoi giocare con giochi attuali a 120hz devi farti una configurazione in sli con almeno 2 570 gtx...

MasterJukey
17-02-2012, 12:00
il tuo occhio ne percepirà 100... il mio percepisce la differenza tra 100 FPS e 120 FPS... ECCOME !!!

oltre sinceramente faccio fatica.. potendo salire col refresh a 160 hz e con gli fps a 200 tra 120 fps e 160 fps faccio fatica ad apprezzare ed a notare la diff.

ma a 120 il mio occhio ci arriva eccome a percepire... certo che a giocare ad AC (uno dei recenti a caso..) non te ne fai nulla... servono giochi FPS per apprezzare questi "numeri" (unreal, quake, css, cod) giochi MOLTO frenetici.

il monitor a 60 HZ ti fa vedere 60 FPS, daccordissimo e non si scappa che li "vedi".
Io parlavo di risposta ai comandi, di suono di risposta e di percezione durante il gioco... quello non lo vedi, lo senti..
per esempio se clicchi sul mouse per sparare il tuo click viene calcolato e riprodotto "quasi" istantaneo,associato ci sarà il rumore del fucile che spara: calcolato e riprodotto "quasi" istantaneo..
con 60 FPS a monitor lo vedi "meno" istantaneo delle 2 azioni sopra.. in differita quasi, "protratto" .. gommoso (dico io :D ).

è difficile da spiegare, me ne rendo conto, ma se qualcuno quì che legge e gioca ad un FPS citato sa di cosa parlo...

se posso spiegarmi meglio volentieri !!!

MasterJukey
17-02-2012, 12:03
Con la tua configurazione fai fatica a tirare half life 2 a 120hz :D
Detto seriamente, lascia perdere. Se vuoi giocare con giochi attuali a 120hz devi farti una configurazione in sli con almeno 2 570 gtx...

Ad ut2004, settato come deve essere settato, ci arrivo eccome ;)

Overpaul
17-02-2012, 12:37
il tuo occhio ne percepirà 100... il mio percepisce la differenza tra 100 FPS e 120 FPS... ECCOME !!!

oltre sinceramente faccio fatica.. potendo salire col refresh a 160 hz e con gli fps a 200 tra 120 fps e 160 fps faccio fatica ad apprezzare ed a notare la diff.

ma a 120 il mio occhio ci arriva eccome a percepire... certo che a giocare ad AC (uno dei recenti a caso..) non te ne fai nulla... servono giochi FPS per apprezzare questi "numeri" (unreal, quake, css, cod) giochi MOLTO frenetici.

il monitor a 60 HZ ti fa vedere 60 FPS, daccordissimo e non si scappa che li "vedi".
Io parlavo di risposta ai comandi, di suono di risposta e di percezione durante il gioco... quello non lo vedi, lo senti..
per esempio se clicchi sul mouse per sparare il tuo click viene calcolato e riprodotto "quasi" istantaneo,associato ci sarà il rumore del fucile che spara: calcolato e riprodotto "quasi" istantaneo..
con 60 FPS a monitor lo vedi "meno" istantaneo delle 2 azioni sopra.. in differita quasi, "protratto" .. gommoso (dico io :D ).

è difficile da spiegare, me ne rendo conto, ma se qualcuno quì che legge e gioca ad un FPS citato sa di cosa parlo...

se posso spiegarmi meglio volentieri !!!

hai un fraps nella cornea che te li conteggia? dai, siamo seri.

informati: l'occhio umano in perfette condizioni non percepisce più di 50 hz: vorrei proprio che mi spiegassi come fa il tuo a percepirne 160.

per quanto riguarda la sensazione di "gommosità", che ho perfettamente capito (e ritengo teoricamente giusta), forse ti sfugge che è determinata da scheda video e processore, e non dal monitor...

Ar_Es
17-02-2012, 13:46
il 3D non c'entra nulla, per ora qualsiasi cosa tu guardi in 3D la vedi esattamente come su un monitor a 60 Hz (perchè il monitor deve "sdoppiare"), di fatto qualsiasi monitor 3D (quindi 120 hz), usato in 3D, diventa un monitor da 60 hz.

e comunque per salire oltre i 120 hz si parla di SLI di GTX 580... sotto non ce la fai, giocando a giochi recenti...
Spiegazione dettagliatissima, grazie :)
Ok, il 3D lo lascio a voi :asd:
Ovviamente se cerco i 120 HZ - FPS è perchè POSSO GENERARLI (anche in fullHD) :D (@ overpaul)

che io metta al minimo o meno, li genero.. ho già testato tutto il "comparto" con un 24" che ho a disposizione :D
quindi risoluzione -> FPS ci sono... sto sempre abbondantemente sopra i 120 FPS

se tu hai lcd 60 hz e generi 50 FPS... vedi 50 FPS
se tu hai lcd 60 hz e generi 90 FPS... vedi a 60 FPS !! (ti risulterà più fluido il gioco perchè la VGA spinge coi 90 FPS ma occhio-reazione sono percepiti con i 60 hz
se tu hai lcd a 120 hz e generi 90 FPS, vedi a 90 FPS... se invece ne generi > 120 FPS sei "cappato" a 120 FPS a causa del refresh a 120 HZ.


Ok, allora ho capito bene :D
Però alla fine, non basterebbe una singola 580 per cavarsela in 3D?
Però generare molti fps in più di 120, (su uno schermo da 120hz) alla fine non conviene molto al nostro portafogli! Tanto vale fare come te, cioè che li superi, ok, ma non di 200 fps :D

frafelix
17-02-2012, 13:55
Ricordatevi che si parla o di giochi vecchi o di abbassare i dettagli per giocare online. Con giochi nuovi dettagli al massimo e in full hd arrivare a fare 120fps avendo un monitor a 120hz ci vogliono minimo due gtx 560 ti

MasterJukey
17-02-2012, 14:49
Ricordatevi che si parla o di giochi vecchi o di abbassare i dettagli per giocare online. Con giochi nuovi dettagli al massimo e in full hd arrivare a fare 120fps avendo un monitor a 120hz ci vogliono minimo due gtx 560 ti

questo è vero, ma infatti io ho precisato: Ut 2004, e gioco online ;)

lasciando parte la filosofia ludico/prestazionale che ci sta dietro, che monitor mi consigliereste con le caratteristiche indicate ?? :confused: :help:

MasterJukey
17-02-2012, 15:02
hai un fraps nella cornea che te li conteggia? dai, siamo seri.

informati: l'occhio umano in perfette condizioni non percepisce più di 50 hz: vorrei proprio che mi spiegassi come fa il tuo a percepirne 160.

per quanto riguarda la sensazione di "gommosità", che ho perfettamente capito (e ritengo teoricamente giusta), forse ti sfugge che è determinata da scheda video e processore, e non dal monitor...

e dai rumori associati all'azione che vedi (o che non vedi ma senti dall ambiente).... non dimenticarla.


ti assicuro che sono serissimo, se ci fosse qualche "uttaro" (o affine) a leggere capirebbe :D -> tutte le volte che noto stranezze (gommosità compresa) mentre gioco, accendo fraps e toh che sono bloccato agli 85 FPS che i server ti settano di default(il mio monitor CRT è sempre a 120hz)...
è più una conferma per me stesso, appena sbloccati oltre gli 85 (mi sale a 200 circa stabili) sensazione anomala sparita. (ovvio che non mi serve fraps per confermare, come ri dicevo SI NOTA)
A quel punto subentrano le scalettature generate da FPS >> HZ dovrei abilitare il vsync sul crt, ma mi da fastidio...

non ne percepisco 160, ma sicuramente so apprezzare e percepire variazioni tra 100 e 120.. forse un pelo di più ma come ti dicevo tra 120 e 160 non ho mai posto problemi... quindi pare che il mio occhio, non vada oltre.

poi se tu sei convinto di avere limiti a 50hz ok, io non appoggio tale tesi o perlomeno sono convinto e me lo sono dimostrato più volte, di accorgermi della differenza in quelle situazioni !!!

Overpaul
17-02-2012, 15:30
no non è che io sono convinto, chiedi ad un oculista e ti dirà che secondo l'anatomia umana l''occhio vede circa 50 hz (un occhio giovane, di un individuo di circa 20 anni).

e comunque non credere che non abbia capito il tuo discorso, ti sto dicendo anche che è sostanzialmente giusto, solo secondo me non ti rendi conto che per il 90% è una tua impressione :)


e comunque, tornando al topic originale, se vuoi un 120 hz decente (perchè nella norma fan tutti ca**re) ti dico senza dubbio Benq XL2420T.
da calibrare però!!!

MasterJukey
17-02-2012, 15:43
no non è che io sono convinto, chiedi ad un oculista e ti dirà che secondo l'anatomia umana l''occhio vede circa 50 hz (un occhio giovane, di un individuo di circa 20 anni).

e comunque non credere che non abbia capito il tuo discorso, ti sto dicendo anche che è sostanzialmente giusto, solo secondo me non ti rendi conto che per il 90% è una tua impressione :)


e comunque, tornando al topic originale, se vuoi un 120 hz decente (perchè nella norma fan tutti ca**re) ti dico senza dubbio Benq XL2420T.
da calibrare però!!!

ok grazie, vado subito a vedermelo un pò !

intanto a chi interessa consiglio una lettura (è anche un pò in inglese purtroppo), per sfatare (o approfondire) il mito dei max 50 Hz percepiti dall occhio umano:

1 - LEGGIMI (http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=50218) ITALIANO (primo post come minimo, tutta la discuss è interessante)
2 - LEGGIMI (http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html) INGLESE (leggere entrambe le pagine)
3 - LEGGIMI (http://www.tweakguides.com/Graphics_5.html) INGLESE (sezione Frames Per Second)
4 - LEGGIMI (http://www.100fps.com/how_many_frames_can_humans_see.htm) INGLESE

Argomento un pò, giusto per informazione generale, può essere utile anche per levarsi dei dubbi a chi vieni qui a cercare monitor da (pro)"gaming".

Lungi da me il voler persuadere nessuno.

serpone
17-02-2012, 15:57
Qualche settimana fa mi si è guastato un philips 19 '' widescreen e contattando l'assistenza (il monitor aveva 2 anni e 10 mesi dall'acquisto) mi hanno proposto una sostituzione con un monitor credo ricondizionato.
Mi hanno spedito questo modello 220SW9FB da 22 pollici 16:10
Com'è come caratteristiche? L'ho acceso un minuto e devo dire che è abbastanza gradevole ai miei occhi (merito del doth pitch + grande)

Babushi
17-02-2012, 20:59
ok grazie, vado subito a vedermelo un pò !

intanto a chi interessa consiglio una lettura (è anche un pò in inglese purtroppo), per sfatare (o approfondire) il mito dei max 50 Hz percepiti dall occhio umano:

1 - LEGGIMI (http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=50218) ITALIANO (primo post come minimo, tutta la discuss è interessante)
2 - LEGGIMI (http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html) INGLESE (leggere entrambe le pagine)
3 - LEGGIMI (http://www.tweakguides.com/Graphics_5.html) INGLESE (sezione Frames Per Second)
4 - LEGGIMI (http://www.100fps.com/how_many_frames_can_humans_see.htm) INGLESE

Argomento un pò, giusto per informazione generale, può essere utile anche per levarsi dei dubbi a chi vieni qui a cercare monitor da (pro)"gaming".

Lungi da me il voler persuadere nessuno.


chi non è abituato a giocare online e ad alti fps, non capisce semplicemente perchè non ha avuto esperienza diretta.

io sono un accanito di cod 2 e capisco pienamente quello che stai cercando di sottolineare. però una precisazione: un monitor a 60Hz riprodurrà sempre e comunque 60Hz, al di là del numero di fps. lui riproduce 60 immagini al secondo, anche se la vga ne produce 25, a costo di ripeterne alcune... Hz e fps sono cose diverse.

Io gioco sempre e comunque a 250fps su un 60Hz, ma perchè in tali condizioni è il motore grafico a diventare più fluido, il gioco risponde più prontamente ai segnali.
L'usare i 120Hz è rivolto all'occhio del giocatore che mal sopporta alte latenze dell'immagine (e anche qui, chi come noi è abituato a giocare con elevata fluidità del gioco stesso, nota molto di più la lentezza del monitor).

mettete al minimo il vostro bel battlefield 3 e arrivate ad alti fps. poi ditemi se la fluidità è la stessa...

Marcogardo
17-02-2012, 21:38
chi non è abituato a giocare online e ad alti fps, non capisce semplicemente perchè non ha avuto esperienza diretta.

io sono un accanito di cod 2 e capisco pienamente quello che stai cercando di sottolineare. però una precisazione: un monitor a 60Hz riprodurrà sempre e comunque 60Hz, al di là del numero di fps. lui riproduce 60 immagini al secondo, anche se la vga ne produce 25, a costo di ripeterne alcune... Hz e fps sono cose diverse.

Io gioco sempre e comunque a 250fps su un 60Hz, ma perchè in tali condizioni è il motore grafico a diventare più fluido, il gioco risponde più prontamente ai segnali.
L'usare i 120Hz è rivolto all'occhio del giocatore che mal sopporta alte latenze dell'immagine (e anche qui, chi come noi è abituato a giocare con elevata fluidità del gioco stesso, nota molto di più la lentezza del monitor).

mettete al minimo il vostro bel battlefield 3 e arrivate ad alti fps. poi ditemi se la fluidità è la stessa...

Ho provato e sinceramente non noto cambiamenti se metto BF3 a 60fps oppure abbasso i dettagli e partono i fps a 200 e passa... risponde più prontamente perchè non c'è il vsync attivato.. quindi alla fine se blocchi i fps a 60 e levi il vsync a dettagli ultra è uguale. Io lo percepisco invece in un 120hz, più reattivo e il beneficio si ha online. Se tolgo il vsync però noto un tearing orribile. Io poi ho una 10mbit con 15/20ms di ping, vado da Dio sia con vsync che senza, se avessi un 120hz magari potrei andare meglio.. ma non cambia la vita! tutto ciò a mio parere.. preferisco un monitor ips/pls a 60hz che un tn da 120hz!

Melting Blaze
17-02-2012, 23:09
Ho provato e sinceramente non noto cambiamenti se metto BF3 a 60fps oppure abbasso i dettagli e partono i fps a 200 e passa... risponde più prontamente perchè non c'è il vsync attivato.. quindi alla fine se blocchi i fps a 60 e levi il vsync a dettagli ultra è uguale. Io lo percepisco invece in un 120hz, più reattivo e il beneficio si ha online. Se tolgo il vsync però noto un tearing orribile. Io poi ho una 10mbit con 15/20ms di ping, vado da Dio sia con vsync che senza, se avessi un 120hz magari potrei andare meglio.. ma non cambia la vita! tutto ciò a mio parere.. preferisco un monitor ips/pls a 60hz che un tn da 120hz!
provato sia cod 4 a 250 fps e anche a 333 anche se poi ti kicka :p e a 60 e 90.

imho un gioco di strategia o ruolo anche a 30 va bene. il First Person Shooter ne richiede 60.

cmq anche io tra i 60 e i 90 fps sento la differenza in termini di fluidità. meno tra i 90 e i 120 cmq anche li. ma solo su cod! sulla serie BF no. tra 60 e 90 non mi cambia..

e imho son gran sottigliezze. una volta che il gioco gira bene ed è soprattutto senza bug lag stuttering reverse ghostin etc a 60 è ottimo...

Ar_Es
17-02-2012, 23:16
Ho provato e sinceramente non noto cambiamenti se metto BF3 a 60fps oppure abbasso i dettagli e partono i fps a 200 e passa... risponde più prontamente perchè non c'è il vsync attivato.. quindi alla fine se blocchi i fps a 60 e levi il vsync a dettagli ultra è uguale. Io lo percepisco invece in un 120hz, più reattivo e il beneficio si ha online. Se tolgo il vsync però noto un tearing orribile. Io poi ho una 10mbit con 15/20ms di ping, vado da Dio sia con vsync che senza, se avessi un 120hz magari potrei andare meglio.. ma non cambia la vita! tutto ciò a mio parere.. preferisco un monitor ips/pls a 60hz che un tn da 120hz!

Anche io!
Però, in questo caso, il vsync su che cosa influisce?
In quelle due particolari situazioni (monitor 60hz con 200 fps e vsync disattivato; monitor 60hz con 60 fps e vsync attivato)?

Ar_Es
17-02-2012, 23:20
Ar_eS, erogarne 300 è sempre meglio che erogarne 60 solo perchè sei cappato dal monitor... non li "vedi" ma li "senti"... non so se mi spiego ma oltre al vedere è importante "sentirli" nella fluidità del gioco a cui giochi...

Si ho capito cosa intendi :)
Però io sinceramente la differenza tra 90 e 120 fps non la noto.. cioè, magari forse nei movimenti bruschi, magari tende a stutterare un pochino e con più fps risulta più fluido?
Con il mio attuale monitor lg da 60 hz, riesco solo a notare la differenza tra 30 e 60 fps, ma non è una cosa abissale!

MasterJukey
18-02-2012, 09:29
domandina: per usufruire dei 120 Hz (NO 3D !!!) ho bisogno di 2 cavi DVI collegati o no ?

Overpaul
18-02-2012, 09:31
??? no, ma non ne hai bisogno neanche se usi il 3D...

MasterJukey
18-02-2012, 09:35
leggo sulle porte presenti nel benq che mi hai consigliato: DVI-DL(Dual Link) ...

immagino che questo sia importante... tipo se non ho porte DVI-DL(Dual Link) sulla mia VGA potrei non andare a 120hz ?

Overpaul
18-02-2012, 09:38
usa google per favore.

http://www.tomshw.it/forum/attachments/monitor/18244d1325194392-puo-essere-che-il-pc-non-mi-riconosce-la-scheda-causa-del-cavo-dvi-20091101212717_dvi_connector_types.gif

MasterJukey
18-02-2012, 09:48
usa google per favore.



Si scusate, 5 minuti in più e non vi scomodavo ero già in panic-mode :D [grazie over]

Overpaul, google lo uso dai, ieri ho postato un pò di approfondimenti sul tema occhio/hz/fps.. ripescati proprio con google, apputo.

Jeremy01
19-02-2012, 00:07
qualcuno saprebbe commentarmi per il gaming questo monitor?

HP LP2465

pasph
19-02-2012, 00:32
qualcuno saprebbe commentarmi per il gaming questo monitor?

HP LP2465

http://www.prad.de/en/monitore/review-hp-lp2465-part11.html#Responsiveness

Stefanox92
19-02-2012, 14:09
ciao a tutti, devo prendere un monitor da 24" per il pc nuovo, gli usi che ne farò saranno, film in blu ray, gaming, e spero di cominciare a imparare photoshop. mi stavo orientando sul DELL U2410 o sul U2420. Solo che ho dei dubbi, per il primo il prezzo, per il secondo la mancanza di porte HDMI, che uso per collegare decoder HD e Xbox360, avreste qualche suggerimento da darmi? non vorrei spendere più di 300-350€. su cosa mi posso orientare?
tra pannello IPS e pannello TN, che differenza c'è? so che è migliore il primo nella fedelta della resa dei colori, ci sono altre differenze?

vegitto4
20-02-2012, 12:25
Ciao a tutti, ho preso l'Iiyama B2776HDS ed è veramente un ottimo monitor. Vorrei sapere se ci sono dei settaggi consigliati, ed eventualmente se potreste dirmelo o dirmi dove guardare.

Grazie mille

illidan2000
20-02-2012, 13:39
ciao a tutti, devo prendere un monitor da 24" per il pc nuovo, gli usi che ne farò saranno, film in blu ray, gaming, e spero di cominciare a imparare photoshop. mi stavo orientando sul DELL U2410 o sul U2420. Solo che ho dei dubbi, per il primo il prezzo, per il secondo la mancanza di porte HDMI, che uso per collegare decoder HD e Xbox360, avreste qualche suggerimento da darmi? non vorrei spendere più di 300-350€. su cosa mi posso orientare?
tra pannello IPS e pannello TN, che differenza c'è? so che è migliore il primo nella fedelta della resa dei colori, ci sono altre differenze?

se vuoi collegare pc, decoder e xbox la vedo dura trovare un IPS con almeno 2 hdmi e una vga (per il pc)... e il dell u2412hm sicuramente impraticabile, poiché non ne ha nemmeno una, altrimenti potevi prendere un banale switch hdmi da 10-15 euro

Jeremy01
20-02-2012, 13:55
fondamentalmente tra un 1920X1200 ed un 1920X1080 cosa cambia in pratica?(l'uno è piu indicato dell'altro per un certo uso?)

Overpaul
20-02-2012, 13:59
1080 -> giochi, film
1200 -> giochi, film e tutto il resto

avrai già capito cosa ti consiglio :)

Freeman73
20-02-2012, 14:26
1080 -> giochi, film
1200 -> giochi, film e tutto il resto

avrai già capito cosa ti consiglio :)
Se trovi un monitor che ti permette la mappatura 1:1 altrimenti vedi le bande nere :D

Overpaul
20-02-2012, 15:14
che intendi?

shauni86
20-02-2012, 15:24
Ciao a tutti, ho preso l'Iiyama B2776HDS ed è veramente un ottimo monitor. Vorrei sapere se ci sono dei settaggi consigliati, ed eventualmente se potreste dirmelo o dirmi dove guardare.

Grazie mille

preso anche io veramente buono

Jeremy01
20-02-2012, 15:27
fondamentalmente tra un 1920X1200 ed un 1920X1080 cosa cambia in pratica?(l'uno è piu indicato dell'altro per un certo uso?)

1080 -> giochi, film
1200 -> giochi, film e tutto il resto

avrai già capito cosa ti consiglio :)

a me interessa uso gaming, e ottenere la miglior resa grafica possibile, quindi mi chiedevo se su una stessa supefice verticale (in termini di cm) si ottiene un immagine qualitativamente migliore se si hanno 1200 invece che 1080 oppure il discoeso è diverso

Donbabbeo
20-02-2012, 15:34
a me interessa uso gaming, e ottenere la miglior resa grafica possibile, quindi mi chiedevo se su una stessa supefice verticale (in termini di cm) si ottiene un immagine qualitativamente migliore se si hanno 1200 invece che 1080 oppure il discoeso è diverso

Perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore? Al più, se il gioco supporta la risoluzione 1200, avrai qualche pixel in più visibile, mentre se sei costretto a giocare a 1080 avrai delle piccole bande nere.

Overpaul
20-02-2012, 15:45
a me interessa uso gaming, e ottenere la miglior resa grafica possibile, quindi mi chiedevo se su una stessa supefice verticale (in termini di cm) si ottiene un immagine qualitativamente migliore se si hanno 1200 invece che 1080 oppure il discoeso è diverso

no, se è 1200 significa che sei su un rapporto 16:10, mentre se è 1080 sei su un 16:9! l'altezza varia!


Perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore? Al più, se il gioco supporta la risoluzione 1200, avrai qualche pixel in più visibile, mentre se sei costretto a giocare a 1080 avrai delle piccole bande nere.

bande nere? se il gioco supporta 1200 allora supporta anche 1080, e normalmente anche viceversa...

alzavara
20-02-2012, 16:16
ciao a tutti
sono da poco possessore di un asus vg278, con purtroppo un backlight bleeding molto evidente. ora sto cercando di farmelo cambiare, ma ne' il negozio ne' i suoi fornitori lo hanno piu'. quindi nel caso non riuscissi ad ottenere il rimborso, c'è un altro monitor 27" compatibile con nvidia 3d vision 2 sul mercato o in procinto di uscire a breve?
grazie!

serpone
20-02-2012, 16:18
Qualche settimana fa mi si è guastato un philips 19 '' widescreen e contattando l'assistenza (il monitor aveva 2 anni e 10 mesi dall'acquisto) mi hanno proposto una sostituzione con un monitor credo ricondizionato.
Mi hanno spedito questo modello 220SW9FB da 22 pollici 16:10
Com'è come caratteristiche? L'ho acceso un minuto e devo dire che è abbastanza gradevole ai miei occhi (merito del doth pitch + grande)

up

Overpaul
20-02-2012, 16:36
ciao a tutti
sono da poco possessore di un asus vg278, con purtroppo un backlight bleeding molto evidente. ora sto cercando di farmelo cambiare, ma ne' il negozio ne' i suoi fornitori lo hanno piu'. quindi nel caso non riuscissi ad ottenere il rimborso, c'è un altro monitor 27" compatibile con nvidia 3d vision 2 sul mercato o in procinto di uscire a breve?
grazie!

ma scusa, hai provato a calibrarlo prima?

Danielg45
20-02-2012, 18:42
Vorrei chiedervi un consiglio per un monitor anche tv 24-26" (o anche solo monitor che si possa installarci una chiavetta per il dtt) a led per un uso generalista. Ho un vecchio 19" benq ma ora mi sta un po' stretto.
Saluti e grazie a tutti

seadoo
20-02-2012, 19:06
Ciao a tutti, ho preso l'Iiyama B2776HDS ed è veramente un ottimo monitor.

Ma ha solo gli speakers o anche la presa per la cuffia?

seadoo
20-02-2012, 20:29
questo 23 ips com'è? Iiyama ProLite X2377HDS-B1, 155 euro mi sembrano pochi per un ips con hdmi e dvi, non vorrei fosse penoso. Sul sito ufficiale iiama però c'è solo l'X2377HDS-1, manca la B, è lo stesso modello?

Stefanox92
20-02-2012, 21:17
se vuoi collegare pc, decoder e xbox la vedo dura trovare un IPS con almeno 2 hdmi e una vga (per il pc)... e il dell u2412hm sicuramente impraticabile, poiché non ne ha nemmeno una, altrimenti potevi prendere un banale switch hdmi da 10-15 euro

va benissimo anche una sola hdmi... questo switch di cui mi parli come funziona?
perdite di qualita?

ma per quanto riguarda giochi e film la scelta migliore sarebbe un tn 120hz o un ips?

alzavara
20-02-2012, 21:46
ma scusa, hai provato a calibrarlo prima?

guarda, ho provato, ma mi fa una cosa tipo questa qua in foto in sto thread
http://hardforum.com/showthread.php?t=1643749&page=6

Overpaul
20-02-2012, 22:13
come hai fatto la calibrazione? l'hai presa da qualche parte o hai una sonda?

prova queste impostazioni:

Brightness: 18
Contrast: 80
Trace Free: 60
RGB: Custom
• R: 98
• G: 89
• B: 90

fammi sapere!

monkey.d.rufy
21-02-2012, 08:56
raga vorrei un monitor tra 24 e 27 pollici
stavo pensando ll'iiyama B2776HDS

che ne dite?
consigliate altro?
per lo più leggo sul web, giochicchio e guardo qualche film

alzavara
21-02-2012, 09:47
come hai fatto la calibrazione? l'hai presa da qualche parte o hai una sonda?

prova queste impostazioni:

Brightness: 18
Contrast: 80
Trace Free: 60
RGB: Custom
• R: 98
• G: 89
• B: 90

fammi sapere!

grazie, se e quando mi ritorna le provero', ora l'ho rimandato indietro al negozio.
avevi pure tu lo stesso problema?
cmq monitor alternativi?

Overpaul
21-02-2012, 09:51
no, non avevo mai visto quel monitor.

ti serve davvero un 120 hz? se si, l'unico che comprerei mai è il Benq XL2420T.
altrimenti vai di IPS.

alzavara
21-02-2012, 11:37
si' vorrei un monitor 3d, possibilmente 27", possibilmente compatibile con 3d vision 2

illidan2000
21-02-2012, 11:43
si' vorrei un monitor 3d, possibilmente 27", possibilmente compatibile con 3d vision 2

ce ne sono solo 2
- acer hn274h nuova versione (revision B04)
- asus vg278h

illidan2000
21-02-2012, 11:52
va benissimo anche una sola hdmi... questo switch di cui mi parli come funziona?
perdite di qualita?

ma per quanto riguarda giochi e film la scelta migliore sarebbe un tn 120hz o un ips?

lo switch non ha perdite di qualità, poiché fa semplicemente scambio di segnale da una porta ad un'altra tramite un tastino o un telecomando.

tipo questo:
http://ii.alatest.com/product/full/9/0/Vivanco-Distributeurs-vid-o-Switch-HDMI-3-vers-1-Auto-0-8-m-0.jpg

come vedi, l'uscita è unica (va al monitor o tv), mentre ci sono 3 ingressi, sui quali mettere varie periferiche (pc,xbox,decoder).
passa solo un segnale alla volta, a seconda di quello selezionato.
devi solo far attenzione al tipo di hdmi (1.3,1.4) a seconda di cosa vuoi attaccarci. (prendi 1.4 e stai tranquillo!)

per quanto riguarda la questione IPS/120hz, io ho scelto 120hz poiché ci gioco soltanto.
Se hai una scheda video abbastanza potente da generare 120fps (o comunque più di 80-90) su ogni gioco, i giochi ti risulteranno più fluidi.
per i film non importa, tanto vanno sempre a 25fps max.
la differenza la vedi sui colori e su angolo visione, quindi se devi fare fotoritocco è meglio un IPS

Jeremy01
21-02-2012, 12:12
avrei bisogno di vari modelli di monitors con queste specifiche caratteristiche:

- 24"

- 16:9 1920X1080

- uso Gaming (esigente)

- mi interesserebbe anche una buona resa cromatica

Overpaul
21-02-2012, 13:50
avrei bisogno di vari modelli di monitors con queste specifiche caratteristiche:

- 24"

- 16:9 1920X1080

- uso Gaming (esigente)

- mi interesserebbe anche una buona resa cromatica

bene. manca soltanto il budget!

illidan2000
21-02-2012, 14:03
avrei bisogno di vari modelli di monitors con queste specifiche caratteristiche:

- 24"

- 16:9 1920X1080

- uso Gaming (esigente)

- mi interesserebbe anche una buona resa cromatica

al posto tuo prenderei il dell u2412hm, 16:10, ips, 250 euro.
perché vuoi un 16:9?

Jeremy01
21-02-2012, 14:09
bene. manca soltanto il budget!

meno di 200€ o poco piu

al posto tuo prenderei il dell u2412hm, 16:10, ips, 250 euro.
perché vuoi un 16:9?

piu o meno per QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2447270) motivo (mi farebbe piacere anche un tuo commento li ;) )

alzavara
21-02-2012, 14:12
ce ne sono solo 2
- acer hn274h nuova versione (revision B04)
- asus vg278h

La nuova versione dell'acer sarebbe l' hn274hb?
Non so se si trova in giro, io vedo solo hn274hbmiiid, e' lui?
Differenze dalla prima versione?
Grazie

Overpaul
21-02-2012, 14:16
meno di 200€ o poco piu

piu o meno per QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2447270) motivo (mi farebbe piacere anche un tuo commento li ;) )


ti consiglierei vivamente il Dell per evitare di scadere nei TN. se puoi fai uno sforzino che vale veramente la pena! altrimenti aspetti un paio di mesi e vedrai che il prezzo scende.

e comunque quelle nel thread linkato son minchiate: sul pc la risoluzione la imposti tu, pochi cazzi, nessuna banda nera! il formato 16:10 è molto più comodo, MAGARI avessi preso quello e non un :9...

shauni86
21-02-2012, 14:50
io preferisco il 16:9 che è un formato standard per film e videogame ormai

Theprov
21-02-2012, 16:33
e comunque quelle nel thread linkato son minchiate: sul pc la risoluzione la imposti tu, pochi cazzi, nessuna banda nera! il formato 16:10 è molto più comodo, MAGARI avessi preso quello e non un :9...
In generale, se il gioco è quantomeno decente, dovrebbe permetterti di scegliere la risoluzione, come dici tu.
Ma ricordo alcuni giochi, principalmente porting da console, che avevano solo un paio di risoluzioni standard preselezionate e potevano creare problemi se non si ha la la mappatura 1:1 in un monitor 16:10.

io preferisco il 16:9 che è un formato standard per film e videogame ormai

Dipende sempre dagli usi che se ne fa...per un uso pc office, web, programmi professionali, è più comodo, ma se uno vede solo film e serie tv, tra un 23" 16/9 e un 24 16/10 la differenza in dimensioni di immagine finale è poca, e non si deve sorbire le bande sopra e sotto (e se hai un monitor con un backlight bleeding evidente è una scocciatura)

illidan2000
21-02-2012, 16:38
meno di 200€ o poco piu



piu o meno per QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2447270) motivo (mi farebbe piacere anche un tuo commento li ;) )
te lo posto qui.
io ho avuto fino ad ora uno schermo 16:10, 28", 1920x1200.
tra 16:9 e 16:10 c'è una differenza di POV impercettibile, negli fps. e questo potrebbe essere un piccolo svantaggio.
però in tutto il resto è un vantaggio avere 120px in più: strategici, adventures, sportivi, ecc...
oltre che per l'ambito "non gaming" ovviamente, dove hai sempre e cmq 120px in più.
avrei preso di nuovo un 16:10, se ci fosse stato a 120hz.

se poi lo usi su consolle, come diceva TheProv, puoi incappare in qualche problemino di mappatura. Stessa cosa se lo attacchi ad un decoder per vedere la tv o un media player (sempre che non abbiano loro qualche opzione per rimappare il video, inserendo bande nere).
Ti si allungherebbero un pochino le immagini. Se vedi spesso film forse alla lunga dà fastidio, ma una volta ogni tanto si potrebbe pure sopportare.
Se guardi i film dal pc non c'è alcun problema invece, i player funzionano tutti a dovere


La nuova versione dell'acer sarebbe l' hn274hb?
Non so se si trova in giro, io vedo solo hn274hbmiiid, e' lui?
Differenze dalla prima versione?
Grazie

si... però fai molta attenzione, che gli shop non indicano bene quale è la revision. con b4 finale, se te la confermano, stai sicuro

alzavara
21-02-2012, 18:20
si... però fai molta attenzione, che gli shop non indicano bene quale è la revision. con b4 finale, se te la confermano, stai sicuro

si puo' capire dal codice del produttore? ad es. in un negozio ho trovato questo codice:ET.HH4HE.001. nel negozio è relativo al hn274hbmiiid mentre sul sito dell'acer corrisponde al hn274h (mentre il hn274hbmiiid corrisponde al codice ET.HH4HE.A01). che casino!
cmq, scusa se mi ripeto,sai quali sono le differenze?
grazie

Stefanox92
21-02-2012, 20:34
lo switch non ha perdite di qualità, poiché fa semplicemente scambio di segnale da una porta ad un'altra tramite un tastino o un telecomando.

tipo questo:
http://ii.alatest.com/product/full/9/0/Vivanco-Distributeurs-vid-o-Switch-HDMI-3-vers-1-Auto-0-8-m-0.jpg

come vedi, l'uscita è unica (va al monitor o tv), mentre ci sono 3 ingressi, sui quali mettere varie periferiche (pc,xbox,decoder).
passa solo un segnale alla volta, a seconda di quello selezionato.
devi solo far attenzione al tipo di hdmi (1.3,1.4) a seconda di cosa vuoi attaccarci. (prendi 1.4 e stai tranquillo!)

per quanto riguarda la questione IPS/120hz, io ho scelto 120hz poiché ci gioco soltanto.
Se hai una scheda video abbastanza potente da generare 120fps (o comunque più di 80-90) su ogni gioco, i giochi ti risulteranno più fluidi.
per i film non importa, tanto vanno sempre a 25fps max.
la differenza la vedi sui colori e su angolo visione, quindi se devi fare fotoritocco è meglio un IPS
capisco, sei stato gentilissimo, mi faresti qualche nome sia IPS che 120hz tn? non oltre i 400€ e sui 24"

illidan2000
22-02-2012, 09:15
si puo' capire dal codice del produttore? ad es. in un negozio ho trovato questo codice:ET.HH4HE.001. nel negozio è relativo al hn274hbmiiid mentre sul sito dell'acer corrisponde al hn274h (mentre il hn274hbmiiid corrisponde al codice ET.HH4HE.A01). che casino!
cmq, scusa se mi ripeto,sai quali sono le differenze?
grazie
ecco la risposta:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-3d-vision-2-vs-amd-hd3d-cosa-scegliere-per-giocare-in-stereoscopia-3d/34825/1.html

in due parole, è più luminoso in 3d rispetto alla vecchia versione che ho io, e in alcuni casi aiuta. io cmq non mi lamento :)

per il pasticcio sulle sigle: http://3dvision-blog.com/tag/acer-hn274h/

capisco, sei stato gentilissimo, mi faresti qualche nome sia IPS che 120hz tn? non oltre i 400€ e sui 24"

te ne faccio solo due, poiché sono quelli più accreditati:

- IPS 24" (16/10): Dell u2412m 250€
- TN 120hz 24": Acer Aspire GD245HQ (purtroppo è 3dVision 1) 300€

Overpaul
22-02-2012, 10:59
per il 120 Hz l'unico comprabile secondo me è il BENQ XL2420T

è anche 3Dvision 2...

alzavara
22-02-2012, 11:11
per il pasticcio sulle sigle: http://3dvision-blog.com/tag/acer-hn274h/


ora è chiaro, finalmente grazie.
mi sa che la revision b4 in italia ora non si trova, se qualcuno sa dove trovarla o ce l'ha mi faccia sapere, grazie!

Stefanox92
22-02-2012, 14:43
acer, come marca non mi ha mai entusiasmato, invece il benq lo avevo adocchiato anche io, ottima latenza, ma settaggi di fabbrica pessimi! [o per lo meno orientati all'on line estremo],nel topic ufficiale ho visto che alcuni sono insoddisfatti della resa coloristica, paragonandolo ad un samsung(non so quale). mi dovrò informare meglio.

sul sito della samsung ho visto S23A750D che mi attira molto...

ho visto che anche la asus ha dei modelli interessanti, però spesso è capitato che i prodotti erano difettosi in termini di retroilluminazione

mi informerò meglio sul dell,

illidan2000
22-02-2012, 14:56
acer, come marca non mi ha mai entusiasmato, invece il benq lo avevo adocchiato anche io, ottima latenza, ma settaggi di fabbrica pessimi! [o per lo meno orientati all'on line estremo],nel topic ufficiale ho visto che alcuni sono insoddisfatti della resa coloristica, paragonandolo ad un samsung(non so quale). mi dovrò informare meglio.

sul sito della samsung ho visto S23A750D che mi attira molto...

ho visto che anche la asus ha dei modelli interessanti, però spesso è capitato che i prodotti erano difettosi in termini di retroilluminazione

mi informerò meglio sul dell,
stai attento che alcuni samsung supportano il 3d solo attraverso il displayport... non si può avere il 3d su hdmi, almeno non a 60fps@1920x1080.
serve una porta dvi dual link, oppure avere una scheda video con uscita displayport, sebbene ancora soffra di difetti di gioventù

Stefanox92
22-02-2012, 14:57
grazie, attenzionerò la problematica

Overpaul
22-02-2012, 18:26
acer, come marca non mi ha mai entusiasmato, invece il benq lo avevo adocchiato anche io, ottima latenza, ma settaggi di fabbrica pessimi! [o per lo meno orientati all'on line estremo],nel topic ufficiale ho visto che alcuni sono insoddisfatti della resa coloristica, paragonandolo ad un samsung(non so quale). mi dovrò informare meglio.

sul sito della samsung ho visto S23A750D che mi attira molto...

ho visto che anche la asus ha dei modelli interessanti, però spesso è capitato che i prodotti erano difettosi in termini di retroilluminazione

mi informerò meglio sul dell,

infatti il benq va calibrato (come tutti i monitor, d'altronde). e in qualsiasi caso se parliamo di 120 hz significa che parliamo di TN, per cui scordati qualsiasi affidabilità colorimetrica...

Stefanox92
22-02-2012, 23:31
io non so nemmeno usare photoshop! quindi, non so fino a che punto avrei bisogno di tale affidabilità! certo mi piacerebbe vedere i colori come REALMENTE sono ma...dovrò scendere qualche compromesso!

Overpaul
23-02-2012, 06:55
scusa ma mi sfugge l'utilizzo che farai del monitor... ti serve un realmente un 120hz? vuoi il 3d? perché ti consiglio vivamente un IPS, che sono estremamente reattivi..

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Stefanox92
23-02-2012, 14:11
veramente io so che i pannelli IPS non sono molto reattivi, ed è anche confermato da diverse recensioni. avevo intenzione di prendere il TN 120hz perché mi assicura molta più reattività e una riproduzione >60fps.

illidan2000
23-02-2012, 14:42
veramente io so che i pannelli IPS non sono molto reattivi, ed è anche confermato da diverse recensioni. avevo intenzione di prendere il TN 120hz perché mi assicura molta più reattività e una riproduzione >60fps.

il dell u2412m è più reattivo della maggiorparte dei tn...
gli altri ips sono più lenti

Stefanox92
23-02-2012, 14:52
bene, mi fa piacere sentirlo! in serata mi divoro un po di recensioni e traggo le conclusioni!

l'unica pecca che fino ad ora ho trovato, è la mancanza dell'HDMI!!!!

illidan2000
23-02-2012, 15:04
bene, mi fa piacere sentirlo! in serata mi divoro un po di recensioni e traggo le conclusioni!

l'unica pecca che fino ad ora ho trovato, è la mancanza dell'HDMI!!!!

ma ti serve? scusa, ma non ricordo le tue esigenze... comincio ad invecchiare :)

Stefanox92
23-02-2012, 15:11
il mio primo post, in questa discussione, è stato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36950302&postcount=20508


comunque riscrivo:

USO DEL MONITOR:
-Gaming (PC,Xbox360)
-Visione film in HD (bluray,mkv,sky hd)
-Imparare a usare photoshop

esiste uno switch del tipo hdmi+hdmi+dvi TO DVI, che mi permette di collegare xbox,pc, decoder sky al monitor veicolando l'audio su un canale esterno?

illidan2000
23-02-2012, 15:29
il mio primo post, in questa discussione, è stato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36950302&postcount=20508


comunque riscrivo:

USO DEL MONITOR:
-Gaming (PC,Xbox360)
-Visione film in HD (bluray,mkv,sky hd)
-Imparare a usare photoshop

esiste uno switch del tipo hdmi+hdmi+dvi TO DVI, che mi permette di collegare xbox,pc, decoder sky al monitor veicolando l'audio su un canale esterno?

mmm... ti conviene un 16:9 per la xbox, lascerei perdere il dell, anche se ti avrebbe giovato non poco per il resto.
se vuoi usare photoshop, dovresti restare su ips, cercandone uno reattivo 16:9. althotas aveva messo la comparativa un po' di post fa, lui ti sa rispondere certamente meglio di me.
quel tipo di switch mi pare improbabile che esista, più che altro sarebbe una sorta di decoder, che non costerebbe meno di 80-100 euro.
i 27" TN non ti solleticano proprio? onestamente prenderei uno di quelli. se poi il budget lo permettesse (600€, punterei su un 27" 120hz, tipo il mio, oppure il samsung s27a950)

Stefanox92
23-02-2012, 15:35
l'ho visto di presenza il samsung, bellissimo, ma ahimè troppo costoso per le mie tasche. E poi 27" per 1920*1080 mi sembra eccessivo, il pixel pitch andrebbe a crescere troppo IMHO. Per il discorso 16:9, sono molto più propenso a prendere un 16:10, perchè utilizzo il pc molto più dell'xbox, quindi preferisco "sacrificare" l'xbox rispetto al pc, poi ci sono abituato a tenere le bande nere, sto con un 19" 16:10 adesso.

devo approfondire la questione switch.

Overpaul
23-02-2012, 15:40
veramente io so che i pannelli IPS non sono molto reattivi, ed è anche confermato da diverse recensioni. avevo intenzione di prendere il TN 120hz perché mi assicura molta più reattività e una riproduzione >60fps.

ma siamo sempre li:

1) il tuo pc genera SEMPRE più di 60 fps? *
2) sei sicuro che il tuo occhio riesca a vedere più di 60 fps?
3) sei sicuro che tu senta la differenza di input lag tra un 10 millisecondi e un 3 millisecondi?

solo per capire se tu debba prendere veramente un 120...

* tra parentesi ho scoperto solo pochissimo tempo fa che l'XBOX genera sempre un max di 30 fps e la Play3 al massimo 25... e li ho ringraziato di non aver mai ceduto al richiamo delle console :D

Stefanox92
23-02-2012, 15:43
ma siamo sempre li:

1) il tuo pc genera SEMPRE più di 60 fps? *
2) sei sicuro che il tuo occhio riesca a vedere più di 60 fps?
3) sei sicuro che tu senta la differenza di input lag tra un 10 millisecondi e un 3 millisecondi?

solo per capire se tu debba prendere veramente un 120...

* tra parentesi ho scoperto solo pochissimo tempo fa che l'XBOX genera sempre un max di 30 fps e la Play3 al massimo 25... e li ho ringraziato di non aver mai ceduto al richiamo delle console :D

1) certo che no, alcuni giochi si, alcuni no
2) si
3)non saprei

ps non è vero che l xbox genera sempre 30fps...ultimamente i giochi si fan piu pensatucci e allora hanno deciso di limitare gli fps a 30 ma prima erano ben piu alti!

Overpaul
23-02-2012, 15:49
1) certo che no, alcuni giochi si, alcuni no
2) si
3)non saprei

ps non è vero che l xbox genera sempre 30fps...ultimamente i giochi si fan piu pensatucci e allora hanno deciso di limitare gli fps a 30 ma prima erano ben piu alti!

allora fossi in te prima di comprarlo ne proverei uno. e poi calcola che già per la parte console sarebbe sprecato, valuta tu se il pc è davvero così cazzuto da sfruttare i 120 hz in modo da giustificarne l'acquisto.

per quanto riguarda il Lag vai sereno che gli IPS sono dei siluri...

Stefanox92
23-02-2012, 15:50
mi pare difficile provare un monitor, :(
comunque monterò o una 7950 o una 7970

Overpaul
23-02-2012, 15:52
la scheda è ottima, ma dipende anche da processore, ram, ecc...

Stefanox92
23-02-2012, 16:00
la scheda è ottima, ma dipende anche da processore, ram, ecc...

o 1500€ da parte solo per il pc...sto aspettando solo che venga rilasciato ivy....e prenderò il sostituto del 2600k, ram adeguata, mobo adatta all'oc, ali di qualità...
va ho il mio bel progettino! su questo puoi star tranquillo!

adesso pensavo, se c'era qualche ips sempre sulla fascia di prezzo <400€ che abbia hdmi...conoscete qualche prodotto interessante?

Overpaul
23-02-2012, 16:06
o 1500€ da parte solo per il pc...sto aspettando solo che venga rilasciato ivy....e prenderò il sostituto del 2600k, ram adeguata, mobo adatta all'oc, ali di qualità...
va ho il mio bel progettino! su questo puoi star tranquillo!

adesso pensavo, se c'era qualche ips sempre sulla fascia di prezzo <400€ che abbia hdmi...conoscete qualche prodotto interessante?

ma scusa, non voglio farti i conti in tasca eh... ma tu stai cambiando un 2600K con un ivy?

Stefanox92
23-02-2012, 16:10
non hai capito, prenderò il sostituto del 2600k, nel senso che prenderò il nuovo processore intel che sostituirà il 2600k, ossia il nuovo intel di di fascia medio/alta. non so con che nome verrà rilasciato, quindi non sapevo che scrivere!
adesso sto con un pentium 4 :\
tornando ai monitor, avete qualche ips da segnalarmi?

illidan2000
23-02-2012, 16:27
mi pare difficile provare un monitor, :(
comunque monterò o una 7950 o una 7970

il samsung va a nozze con le ati... fai questo piccolo sforzo, arrivi a 600 euro. dopotutto il monitor lo prendi ora e non lo cambi più!

Stefanox92
23-02-2012, 16:31
ragazzi qua uno mice vai di IPS uno TN 120hz...non ci sto a capire più nulla :mc:

adesso devo staccare, che elettrotecnica chiama!
mi riconnetterò in serata, grazie a tutti!

illidan2000
23-02-2012, 17:27
ragazzi qua uno mice vai di IPS uno TN 120hz...non ci sto a capire più nulla :mc:

adesso devo staccare, che elettrotecnica chiama!
mi riconnetterò in serata, grazie a tutti!

analizzando meglio le tue esigenze, penso che il dell u2412m è da escludere:

- 16:10 poco adattabili alle consolle
- nessuna hdmi
- no speakers integrati per uso decoder

e come lui anche gli altri ips 24". quindi o scendi su 23" (asus ml239h), oppure, visto che per la maggiorparte vedi film e giochi, andrei sparato su un 27": è molto più immersivo.
per quanto riguarda i colori, il samsung non è malaccio, sebbene sia un tn, e i 120hz in game si vedono!

Stefanox92
23-02-2012, 17:51
va bene, comunque preferisco un 16:10 se non si è capito!

Stefanox92
23-02-2012, 17:59
comunque ho visto che per l'audio non dovrebbe essere un gran problema: l'xbox360 ha una presa ottica(che attualmente non avrei dove collegare ma chissà se in futuro cambiassi le casse del pc), e il decoder ha l'uscita stereo(che attualmente utilizzo).

illidan2000
23-02-2012, 18:54
comunque ho visto che per l'audio non dovrebbe essere un gran problema: l'xbox360 ha una presa ottica(che attualmente non avrei dove collegare ma chissà se in futuro cambiassi le casse del pc), e il decoder ha l'uscita stereo(che attualmente utilizzo).

e collegheresti l'xbox e il decoder alle casse? hai le z5500?

cmq sia, collegando il decoder, i film/tv li vedi un po' allungati sul 16:10
xbox idem

Stefanox92
23-02-2012, 19:02
e collegheresti l'xbox e il decoder alle casse? hai le z5500?

cmq sia, collegando il decoder, i film/tv li vedi un po' allungati sul 16:10
xbox idem

no, ho un altro sistema. attualmente, ho tutto collegato al 5.1, e comunque NO! non vedi niente allungato! basta impostare le bande!

illidan2000
23-02-2012, 20:01
no, ho un altro sistema. attualmente, ho tutto collegato al 5.1, e comunque NO! non vedi niente allungato! basta impostare le bande!

riesci ad impostarle sia con l'xbox che con il decoder?

Stefanox92
23-02-2012, 20:06
lo imposti dal monitor

Althotas
23-02-2012, 20:12
lo imposti dal monitor

Guarda che non mi risulta, controlla meglio. Il DELL U2412M non consente la mappatura 1:1 quando il segnale proviene da una sorgente esterna con aspect ratio 16:9. Lo consente invece l'HP ZR2440W, suo diretto antagonista e del quale si era parlato più di una volta in passato.

Stefanox92
23-02-2012, 20:53
sembra davvero interessante questo hp, ci sono feedback a riguardo?

JediMa
23-02-2012, 23:21
Ho questo problema da sottoporti, ho acquistato dopo aver letto tantissimi forum un Iiyama prolite b2475hds che nonostante attivato l'overdrive hardware, da un netto ghosting, l'immagine è ottima ma per giocare non è il massimo, inoltre dopo 3 mesi mi da questo problema, dopo un po' che è accesso inutilizzato, si spegne e non c'è verso di riaccenderlo se non aspettare la grazia dopo aver provato a collegare e ricollegare cavi vari. Ti chiedo pertanto se puoi indicarmi un monitor full hd da 23/24 pollici che si veda bene e ci si possa giocare perchè sarebbe il terzo monitor che compro in meno di 5 mesi! (quello prima era un asus v248h il cui ghost è leggendario). grazie

Overpaul
24-02-2012, 06:56
ma quanto vuoi spendere? non posso che consigliarti in assoluto l'Asus P246Q, che sarà il mio prossimo monitor...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

|UVI|
24-02-2012, 08:22
un amico cerca un monitor / TV per vedere film e lavorare.
Il gaming non è importante

L'ideale sarebbe averne uno da 26" in su ma non ho proprio idea di cosa prendere.

Dite che il samsung 2770HD è decente?

Il budget è di circa 300 €

Melting Blaze
24-02-2012, 11:16
ma quanto vuoi spendere? non posso che consigliarti in assoluto l'Asus P246Q, che sarà il mio prossimo monitor...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
come mai l'asus e non l' Eizo Foris FS2332? se posso chiedere...

jack_the_kayman
24-02-2012, 11:34
ragazzi datemi un consiglio, sono indeciso tra:
il Dell Ultrasharp U2410
Samsung S27A950D

adesso so che sono diversi sia come aspect ratio sia come tecnologia, ma quello che vorrei sapere e se entrambi i monitor sarebbero scelte ottime per l'utilizzo con grafica (fotografia e fotoritocco con photoshop, disegno con tavoletta) visione di telefilm e film in hd ed ovviamente i giochi.

il samsung mi piace ma non sono tanto convinto per via del fatto che sia 27"@1920x1080, non vorrei che la definizione ne risentisse.
il dell diciamo che è perfetto, però avendo adesso un 24" non mi dispiacerebbe prendere un 27 come il samsug, boh sono indeciso.

Overpaul
24-02-2012, 11:40
ragazzi datemi un consiglio, sono indeciso tra:
il Dell Ultrasharp U2410
Samsung S27A950D

adesso so che sono diversi sia come aspect ratio sia come tecnologia, ma quello che vorrei sapere e se entrambi i monitor sarebbero scelte ottime per l'utilizzo con grafica (fotografia e fotoritocco con photoshop, disegno con tavoletta) visione di telefilm e film in hd ed ovviamente i giochi.

il samsung mi piace ma non sono tanto convinto per via del fatto che sia 27"@1920x1080, non vorrei che la definizione ne risentisse.
il dell diciamo che è perfetto, però avendo adesso un 24" non mi dispiacerebbe prendere un 27 come il samsug, boh sono indeciso.

il Samsung se non sbaglio è TN (correggimi se sbaglio), quindi assolutamente inadatto per fare grafica e ritocco.

prendi il Dell U2412, è due passi avanti.

Overpaul
24-02-2012, 11:54
come mai l'asus e non l' Eizo Foris FS2332? se posso chiedere...

l'Eizo è anche un ottimo monitor, seppur entry-level. non ha regolazioni di altezza, pivot ecc e ha gli speaker integrati (inutili).
inoltre è 16:9 mentre l'asus è 16:10.
a mio avviso l'Asus resta ancora il best-buy per quella fascia di prezzo, ovviamente salendo Eizo lo supera.

cerca qualche recensione in giro e informati, sono entrambi due ottimi prodotti.

igmar
24-02-2012, 13:44
l'Eizo è anche un ottimo monitor, seppur entry-level.

Entry level??!! :eek:

non ha regolazioni di altezza, pivot ecc e ha gli speaker integrati (inutili).

Vero! :(
inoltre è 16:9 mentre l'asus è 16:10.

Dipende dall'uso che ne devi fare, se è per i giochi direi che i 16:9 sono decisamente meglio per svariati motivi

a mio avviso l'Asus resta ancora il best-buy per quella fascia di prezzo, ovviamente salendo Eizo lo supera.

cerca qualche recensione in giro e informati, sono entrambi due ottimi prodotti.

Si leggiti le recensioni per bene,anche quelle di Altholas nel post della coimparazione

Melting Blaze
24-02-2012, 13:46
l'Eizo è anche un ottimo monitor, seppur entry-level. non ha regolazioni di altezza, pivot ecc e ha gli speaker integrati (inutili).
inoltre è 16:9 mentre l'asus è 16:10.
a mio avviso l'Asus resta ancora il best-buy per quella fascia di prezzo, ovviamente salendo Eizo lo supera.

cerca qualche recensione in giro e informati, sono entrambi due ottimi prodotti.
si si sto giusto guardando. però mi pare che l'eizo in applicazioni stile videogiochi vada meglio..soprattutto con quelli un pò più dinamici sullo stile Battlefield o Call Of Duty..
cmq concordo con la mancanza di regolazioni dell' eizo e che gli speaker integrati son da disabilitare appena arriva il monitor

illidan2000
24-02-2012, 13:51
Dipende dall'uso che ne devi fare, se è per i giochi direi che i 16:9 sono decisamente meglio per svariati motivi


se gioca a civilization et simili sicuramente meglio i 16:10. ma anche a fifa o pes!
se gioca unicamente su fps forse un pelo meglio di 16:9, ma la preferenza secondo me dovrebbe sempre essere per i 120px in più da sfruttare altrove!

Overpaul
24-02-2012, 13:58
Entry level??!! :eek:


si, nella famiglia Eizo è decisamente quello di livello più basso. (ovviamente non in assoluto)


se gioca a civilization et simili sicuramente meglio i 16:10. ma anche a fifa o pes!
se gioca unicamente su fps forse un pelo meglio di 16:9, ma la preferenza secondo me dovrebbe sempre essere per i 120px in più da sfruttare altrove!

esatto, a mio avviso l'altezza in più fa sempre comodo, soprattutto in ambiente windows/lavorativo...

jack_the_kayman
24-02-2012, 14:01
il Samsung se non sbaglio è TN (correggimi se sbaglio), quindi assolutamente inadatto per fare grafica e ritocco.

prendi il Dell U2412, è due passi avanti.



Ma Non è meglio il 2410 in ottica utilizzo misto, rispetto al 2412 che dicono sia più lento?

illidan2000
24-02-2012, 14:03
Ma Non è meglio il 2410 in ottica utilizzo misto, rispetto al 2412 che dicono sia più lento?

no il u2410 è molto meno reattivo nei giochi

jack_the_kayman
24-02-2012, 15:31
no il u2410 è molto meno reattivo nei giochi

un mio amico mi suggerisce l'asus pa246q, che dite, è adatto anche per gaming e film (per la grafica lo è di sicuro)?

Melting Blaze
24-02-2012, 15:34
io preferisco sempre i pixel in più e il formato 16:10 va in maniera eccezionale anche nei giochi se lo usi senza attaccarci console etc. insomma se lo usi come un monitor da pc.

sto seguendo anche il dell u2412 sia sul tread ufficiale sia nel tread delle comparazioni aperto da altholas.. però l'eizo mi sembra migliore dal lato coromatico.

ora mi informerò meglio sull'asus p246q visto che il fratellino 238 mi ha deluso vistoi i ronzii e il blacklight..

Overpaul
24-02-2012, 15:43
il PA246Q è magico per quello che costa. provatelo!