PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150

fonzie1111
07-12-2017, 09:49
Di questo aoc che mi dite???

AOC G2460PF LCD Monitor 24

Vincenzo77
07-12-2017, 11:39
Arrivato poco fa il monitor (viewsonic XG2401), acceso al volo collegandolo con l'hdmi al portatile giusto per vedere se andava e rimesso a posto, non ho abbastanza spazio sulla scrivania fra monitor e portatile, e a prima vista mi sembra un ottimo monitor, ma ho subito notato un piccolo neo: le porte usb mi sembrano poco accessibili a primo impatto, pensavo potessi usarle al volo per attaccarci tipo una pendrive, ma mi sa che sono pensate più che altro per collegarci tastiera e mouse, giusto?

avrei quindi due domande veloci:

risolta: Con il monitor è uscito un cavo displayport.

Quanto è profonda la scrvania di chi ha un monitor 24" del genere? perché ho paura che fra la base del monitor e la tastiera non ce la faccio con la mia scrivania da 50 cm...

Grazie!

editato perché erroneamente pensavo uscisse un cavo HDMI col monitor, invece è uscito un cavo displayport.

Portocala
07-12-2017, 11:49
Per adesso sono pochi Samsung e un paio di LG che fanno Freesync via HDMI. Devi usare il cavo displayport

Vincenzo77
07-12-2017, 12:59
Per adesso sono pochi Samsung e un paio di LG che fanno Freesync via HDMI. Devi usare il cavo displayport

Grazie, deve avere caratteristiche particolari o prendo il primo che capita su amazon?

Alekx
07-12-2017, 16:06
Arrivato poco fa il monitor (viewsonic XG2401), acceso al volo collegandolo con l'hdmi al portatile giusto per vedere se andava e rimesso a posto, non ho abbastanza spazio sulla scrivania fra monitor e portatile, e a prima vista mi sembra un ottimo monitor, ma ho subito notato un piccolo neo: le porte usb mi sembrano poco accessibili a primo impatto, pensavo potessi usarle al volo per attaccarci tipo una pendrive, ma mi sa che sono pensate più che altro per collegarci tastiera e mouse, giusto?

avrei quindi due domande veloci:

Con il monitor è uscito un cavo HDMI, va bene collegandolo alla RX580 per sfruttare il freesync oppure devo usare un cavo displayport?

Quanto è profonda la scrvania di chi ha un monitor 24" del genere? perché ho paura che fra la base del monitor e la tastiera non ce la faccio con la mia scrivania da 50 cm...

Grazie!

Uilizza il Dosplay port e' meglio. Io l'ho collegato cosi' e devo dire che funzioan egregiamente.

fonzie1111
07-12-2017, 20:48
Quello lo avevo visto ma l'ho scartato perchè ha la retroilluminazione PWM :)
Così come anche il BenQ Zowie XL2411.Scusa ma che implica la retroilluminazione pwm??? Dà problemi in particolare???

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
07-12-2017, 21:09
Ad alcuni può dare fastidio e affatica di pià la vista.

Si si ho letto, non fa per me, probabilmente provo a prendere il viewsonic alla fine.

fonzie1111
08-12-2017, 10:03
Raga ho trovato anche questo: HP OMEN 25 Monitor Gaming
Che ne pensate, sarebbe fattibile???

Spoiker
08-12-2017, 10:44
Ragazzi...ma un monitor tv 22-24 pollici 2k o 4k con un buon reflesh..esiste?

Gyammy85
09-12-2017, 11:12
Comunque anche la recensione di prad.de parla molto bene del Samsung C24FG70/3: www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-samsung-c24fg70fqu.html

Samsung è famosa per sparare altissime specifiche, e mettere 50 euro in meno.
Così ti ritrovi a comprare il lettore bluray tostissimo che dopo qualche anno non legge più i bluray e non si connette più a youtube, o la macchina fotografica feega che al buio fa foto peggiori del lumia 820. :)

Spoiker
09-12-2017, 13:40
Ragazzi...ma un monitor tv 22-24 pollici 2k o 4k con un buon reflesh..esiste?

non mi rispondete perché non esiste?

Roland74Fun
09-12-2017, 13:47
Se è un buon monitor non può essere un TV.

I TV o FHD o 4K. Non ci sono vie di mezzo.

I refresh sbandierati dai produttori di TV possono essere anche altissimi ma quando ci attacchi il cavo hdmi vanno tutti a 60 Hz.

Prendi un monitor 2k e guarda la TV in streaming.

Spoiker
09-12-2017, 13:51
Non ho banda...navigo a 2-3 mega..
e il monitor del pc è anche monitor della sala/cucina e non voglio che sia più grande di un 27 pollici...ma direi anche meno.
mi sa che non ci sono soluzioni...

Vincenzo77
09-12-2017, 13:55
Non ho banda...navigo a 2-3 mega..
e il monitor del pc è anche monitor della sala/cucina e non voglio che sia più grande di un 27 pollici...ma direi anche meno.
mi sa che non ci sono soluzioni...

allora devi comprare un televisore, e poi lo usi come monitor tramite hdmi. Ma scordati refresh alti e tecnologie freesync - gsync.

Spoiker
09-12-2017, 14:42
Si..ok..ma tv piccole 4k non ce ne sono...
ecco il perché della mia domanda? esistono?
thx

Bonvaz
09-12-2017, 14:53
Ragazzi , per un monitor da PC, su scrivania, distanza quindi sui 50 cm penso, forse qualcosina di più quando gioco alla play ma sempre sedia-scrivania va bene un 24 pollici o meglio un 27?

fonzie1111
09-12-2017, 16:56
Credo anche quello sia pwm ma non ho trovato info certe.

Guarda anche Asus MG248Q: www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg248q.htm

Alla fine ho preso l'hp, quando arriva mi togliero' il dubbio se è pwm o no, da una rece in rete sembrerebbe che monti lo stesso pannello del viewsonic, cmq a detta di qualcuno ha ottimi angoli di visione, cmq anche l'asus segnalato ha nella carenza degli angoli il suo punto debole come anche il viewsonic.

L'unica cosa che veramente mi preoccupa dell'hp che non ha sul vesa i classici 4 fori ma viene fornito un adattatore vesa che va ad incastro sul monitor stesso.

Vincenzo77
10-12-2017, 09:01
Scusate, l'altro giorno ho dato un'informazione sbagliata. Insieme al monitor Viewsonix XG2401 c'è in bundle un cado displayport, e non uno HDMI. Mi sono lasciato ingannare dal fatto che sulla scatola c'è scritto solo video cable e quindi non mi aspettavo quello displayport. Modificherò il messaggio precedente per non creare confusione a qualcuno che cerca info su questo monitor.

Ps: volevo annullare l'ordine di Amazon ma mi dice che è già in preparazione, nella mail che mi hanno mandato c'è scritto che posso rifiutare il pacco o prenderlo e fare il reso, se rifiuto il pacco non è meglio? sapete se devo firmare qualcosa?

Grazie.

Spoiker
10-12-2017, 10:55
Si..ok..ma tv piccole 4k non ce ne sono...
ecco il perché della mia domanda? esistono?
thx

.

tobyaenensy
10-12-2017, 13:10
Ragazzi , per un monitor da PC, su scrivania, distanza quindi sui 50 cm penso, forse qualcosina di più quando gioco alla play ma sempre sedia-scrivania va bene un 24 pollici o meglio un 27?

In full hd eviterei i 27 pollici sotto i 70 cm. 24 a 50-60 cm è un utilizzo classico che va più che bene

fabio123
12-12-2017, 20:16
Se mi dicevi freesync con 200€ portavi a casa un bel monitor, ma gsync non se ne parla.

Io sto cercando un monitor 24', IPS con freesync. Budget 200 euro max

Tra le varie ricerche la scelta è ricaduta su questi due

LG 24MP68VQ https://www.amazon.it/LG-24MP68VQ-LCD-Monitor-23-8/dp/B01AWG4PR0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1513022340&sr=8-1&keywords=LG+24MP68VQ&tag=tomsforum-21

e SAMSUNG S24E370DL https://www.euronics.it/acquistaonline/monitor-pc/samsung/s24e370dl/eProd162004106/#

cosa ne pensate? C'è qualcos'altro di valido in giro?

Roland74Fun
12-12-2017, 20:45
Il primo va da 40 fino a 75 hz no ha display port.

Il secondo 60 Hz.

fabio123
13-12-2017, 11:08
Il primo va da 40 fino a 75 hz no ha display port.

Il secondo 60 Hz.

Ok grazie per le risposte, io non me ne intendo ed ho ancora un vecchio monitor, stavo cercando di capire le ultime evoluzioni tecnologiche.

Su un altro forum dicevano questo del Samsung S24E370DL

"[...] utilizza un pannello Samsung PLS 6bit+FRC in luogo dei più comuni pannelli TN ed offre la ricarica Wireless secondo lo standard Qi. Questo ne limita la frequenza, che si ferma a 60Hz (con intervallo FreeSync 48-75Hz, quindi per chi ha una gpu AMD questo monitor è a tutti gli effetti un 75hz), ma migliora nettamente la brillantezza dei colori. [...] la connettività è assicurata da DP 1.2 (con FreeSync), HDMI 1.4 e VGA"

mi ha messo un po' in confusione questa cosa. Avevo letto che per usare un monitor FHD non è necessaria per forza la displayport (a meno che non lo si voglia collegare ad altro), la HDMI basta e avanza per il FHD.
Da quello che ho riportato sopra, se non ho capito male, dice che serve se voglio utilizzare il FreeSync.
Ho scritto una cavolata?

Roland74Fun
13-12-2017, 13:58
Nel 2018 usciranno i nuovi cavi HDMI 2.1 che supporteranno il VRR ossia il Framerate Variabile. Quindi non ci sarà bisogno di sborsare soldi extra per un monitor Freesync.

Kinto
13-12-2017, 15:39
Nel 2018 usciranno i nuovi cavi HDMI 2.1 che supporteranno il VRR ossia il Framerate Variabile. Quindi non ci sarà bisogno di sborsare soldi extra per un monitor Freesync.

Ciò sarà applicabile anche a quelli che hanno optato per le nvidia?

Noi con amd non sborsiamo soldi in più per il freesync (uno dei motivi principali ad aver scelto amd in questa tornata hardware)

Vincenzo77
13-12-2017, 15:54
Scusate, ho appena finito di montare il pc, rx580 e monitor viewsonic, se uso il cavo displayport non c'è segnale, se uso l'hdmi vedo le scritte del bios, che devo fare? Grazie.

Vincenzo77
13-12-2017, 16:13
Vedi le scritte del bios e poi non vedi più nulla?

col cavo displayport nulla, con l'hdmi funziona. Sulla svheda ci sono 2 porte displayport, è indifferente quale uso?

sacd
13-12-2017, 17:37
Dell U2417H; SE2416H, U2518D, U2415 ( 212, 144, 300, 270€ )

SAmsung LC24F390FHU ( 143€ )

Restando su un 24 pollici e setto i 300€ fra i 4 modelli Dell quali consigliate e perchè? E perchè diavolo non fanno più modelli con pannelli Va....?
I PLS samsung come si comportano per uso 360 gradi ?
Considerando che come tara ho un Samsung 970P 19 pollici Pva con overdrive.

fonzie1111
13-12-2017, 18:24
Scusate, ho appena finito di montare il pc, rx580 e monitor viewsonic, se uso il cavo displayport non c'è segnale, se uso l'hdmi vedo le scritte del bios, che devo fare? Grazie.

Vedi che al 90% il display port viene rilevato all'avvio di win, almeno con il mio hp lp2475w, poche volte riuscivo a farlo rilevare dalle scritte del bios, anche con la gtx 1060 fa sto fatto, anzi inizialmente nemmeno lo rilevava, pero' avevo combinato un mezzo pastrocchio in quanto avevo attivato la scheda integrata con l'uscita dvi in quanto per qualche settimana ero rimasto senza scheda video, quindi ho dovuto disattivare la scheda integrata, pero' inizialmente me lo rilevava solo tramite dvi, poi improvvisamente ha cominciato a rilevarlo bene anche su display port, sta di fatto che finchè ho utilizzato la DP veniva rilevato si ma solo dopo aver caricato il sistema operativo.

Vincenzo77
13-12-2017, 18:56
Non ho quel monitor, in teoria dovrebbero funzionare entrambe.
Potrebbe essere necessario selezionare la sorgente, prova a farlo manualmente, probabilmente c'è un pulsante o una voce del menù che permette di farlo.

Ho installato windows col cavo hdmi, anche selezionando la sorgente non andava... cmq ora ho provato a rimettere display port e va... avrò fatto qualche cavolata con l'ansia del pc nuovo :P

Grazie cmq!

sacd
13-12-2017, 20:25
Tra i dell il migliore è sicuramente il U2518D ha una risoluzione maggiore e ha 8 bit veri di colore mentre gli altri hanno 6 bit + frc (non sono sicuro sul SE2416H in realtà)
I PLS sono fondamentalmente degli IPS solo che a Samsung piace chiamarli in modo diverso.
Anche il U2417H monta un pannello PLS si Samsung.

La risoluzione maggiore in più del 2518D non è una determinante, il fatto degli 8bit invece si.
Ma a livello di altre caratteristiche cambiano molto ? Perchè si passa dai 144€ del 2416H ai 300 appunto del 2518D.
Mentre per i modelli con pannello Va che avrebbero il doppio del contrasto non c'è speranza ..?

RoUge.boh
14-12-2017, 11:11
stavo pensando di regarmi un monitor per natale ed ho trovato sul sito della dell Dell Alienware AW2518H a 460 € cosa ne pensate? vorrei un monitor più per giocare... (ho una 1070)

Portocala
14-12-2017, 11:24
Ne parlano bene e ci sta se cerchi i 240hz. Costa 20 euri in meno su Amzn.

Una via di mezzo sarebbe andare di 27" 1440P 144hz ma spendi abbastanza di più.

fonzie1111
14-12-2017, 11:32
Testato l'hp, buono come monitor, l'unica cosa come del resto immaginavo l'angolo specie quello verticale non è granchè, cmq non è affatto male, come faccio a capire se è pwm o no???

RoUge.boh
14-12-2017, 12:35
Ne parlano bene e ci sta se cerchi i 240hz. Costa 20 euri in meno su Amzn.

Una via di mezzo sarebbe andare di 27" 1440P 144hz ma spendi abbastanza di più.

in realtà anche 144 HZ magari IPS l'unica cosa che non ne trovo ad un buon prezzo... ho un U2515H che però per editing photo è ok ma in giochi volevo qualche cosa di più "performante"... (e volevo farmi un regalo di natale)

RoUge.boh
14-12-2017, 13:08
AOG AGON AG271QG :mano:
Se hai una 1070 e vuoi prendere un monitor così importante non ha senso non prenderlo gsync per risparmiare 100€.

In teoria però sei sul thread sbagliato, qui ci fermiamo a fullhd, per il 1440p c'è un altro thread :D

Restando in tema e quindi sui monitor fullhd c'è il lenovo Y27G a 400€ su amazon.
VA fullhd 4ms 144hz sempre con gsync.
Occhio che non soq uanto resta a 400€ perchè solitamente costa di più.

No dico che il mio monitor è un Dell U2515H che come grandezza la reputo al limite il 27 secondo me è troppo dispersivo.

con alienware a 460€ per 60€ meglio il secondo.
Il fatto e che il 27 secondo è troppo grosso già il 25 così è s

RoUge.boh
14-12-2017, 14:50
Ma perchè vuoi cambiare il dell U2515H?
È un gran bel monitor per giocare.
Le uno che due cose che si potrebbero volere in più sono i 144hz e il gsync, ma se le vuoi costano.

144hz 24-25" 1440p che non siano TN non mi pare ci siano.

L'alienware è TN, se vuoi un TN probabilmente trovi di meglio.

EDIT: ci sono AOC AGON AG241QG e Dell S2417DG che almeno sono gsync.
Ma più che altro tra lavoro e tutto sto usando il PC prettamente per giocare e tutti mi hanno consigliato di prender eun bel monitor 144HZ che potrebbe migliorarmi la vita.. tutto li... Non ho mai provato monitor over 60 Hz ma, per sentito dire, cambiano l'esperienza di gioco in meglio.

P.S AW2518H ha il G-Sync :D

RoUge.boh
14-12-2017, 15:08
Ah e allora basta :D

Da quello che però sento tu non consiglieresti il cambio, non so...:muro: :muro: uso questo monitor da 3 anni ormai e non conosco nessuno che abbia un 144 per testare il monitor

RoUge.boh
14-12-2017, 16:02
Il punto è che guadagni i 144hz e gsync ma passi da IPS a TN.
Hai problemi di stuttering con il tuo?

Tengo perennemente il V-sync loccato oppure nei giochi blocco gli FPS. nei giochi frenetici ovviamente noto la non fluidità...tutto li

fonzie1111
14-12-2017, 17:21
Tengo perennemente il V-sync loccato oppure nei giochi blocco gli FPS. nei giochi frenetici ovviamente noto la non fluidità...tutto li

Lascia perdere, meglio un buon ips a 60 hz che un tn a 144 hz, e te lo dice uno che ha fatto il cambio, con il mio hp basta muovere leggermente la testa e via con i colori che cambiano per via degli angoli ridotti, se lo usi per tutto ips tutta la vita, se sei patito dei giochi magari puoi farci un pensierino, ma io punterei su un 27" ips e 144 hz, prendersi un tn ha poco senso. Io purtroppo sono stato costretto per via di malfunzionamenti del mio vecchio ips (che anche sui colori era tutt'altra storia) e visto il budget ho preferito prendere i 144 hz, anche se io non noto grosse differenze in win, l'unica cosa i giochi vanno piu' veloce.

fabio123
14-12-2017, 18:36
Io prenderei lg 24mp59g che è un monitor più nuovo e ha un range di freesync più alto.

Freesync funziona via HDMI ma solo sui monitor compatibili, il samsung di cui parli funziona solo su DP, il 24mp59g invece funziona sia su DP che su HDMI.

Dovrei effettuare l'acquisto nei prossimi giorni e quello consigliato da te sarebbe la mia scelta finale anche se se ne legge ancora poco sul web, ho letto qualcosa in inglese, ma non ho trovato molto.

Di recente un amico mi ha detto che può ordinarmi su un famoso store online con il 15% di sconto, hanno il modello che hai detto tu che quindi verrebbe via a 154€ e lui mi ha detto di valutare anche un 27' (io sono a 60cm giusti giusti dal monitor) il DELL SE2717H che verrebbe via a 180€

Voi che dite? (riassumendo per non farvi rileggere tutto starei cercando un 24' IPS con freesync)

fabio123
15-12-2017, 04:39
Ah un range più basso di freesync ma non è tanto questo che importa.
Devi decidere se la misura giusta per te è 24 o 27" e questo lo puoi decidere solo tu.

Volendo ci sono anche altri monitor 27 pollici.
Sempre di dell c'è il S2718HN che ha range 40-75hz per esempio.

Quindi ricapitolando sui 24', IPS con freesync tu consiglieresti il 24mp59g
conosci qualcuno che l'ha provato? io ho trovato che ne parlano solo qui in inglese https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/6cxayj/lg_24mp59gp_need_some_advice_first_impressions/

sui 27', IPS con freesync invece consiglieresti il S2718HN che per i miei gusti personali esteticamente è il monitor più bello di quelli che ho visto fino ad ora, grazie.

Onestamente non so esattamente se per me sarebbe meglio un 24 o un 27, arrivo da un 19' :) so solo che mi serve IPS perchè ogni tanto faccio fotoritocco con photoshop, con freesync perchè vorrei sfruttarlo grazie alla mia RX480 e fisicamente sono seduto a 60cm giusti giusti dal monitor, volendo potrei guadagnare altri 10cm circa spostando la scrivania ma non di più. L'utilizzo sarebbe 70% gaming con la Rx480 e 30% fotoritocco

fabio123
15-12-2017, 08:22
ok grazie, il Dell S2718HN che mi hai consigliato tu lo fanno anche in versione 24'? O qualcosa di simile?

Perchè esteticamente mi piace tantissimo

fabio123
15-12-2017, 09:24
S2418HN ma il range è 48-75hz

Scusa la domanda che magari può sembrare stupida ma sto cambiando un PC che avrà 8/9 anni quindi mi sono perso tutte le novità.
A me cosa cambia se il range è 48-75hz? Io non dovrei utilizzarlo sempre a 60 o 75?

Portocala
15-12-2017, 09:30
Con Freesync il refresh del monitor si adatta ai tuoi FPS.

Se hai un range 48-75 se il tuo PC fa 56 fps il monitor si adatterà a 56hz.

Utile quando il PC non riesce a mantenere quei 60fps o 75fps stabili.

0 effetto tearing.

fabio123
15-12-2017, 09:56
Ok adesso è chiaro ma quindi qual'è il problema?
Mi sembrava che Bivvoz l'avesse scritto come una nota negativa a proposito di quel modello.
Io con la Rx480 4gb pensavo di stare a 60Hz, se mi va bene 75, quindi quel monitor andrebbe bene no?

MatixGhost92
17-12-2017, 12:57
Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Ho un budget sui 200 euro e mi servirebbe un full hd da 27" da montare a parete (questo è essenziale) e con uscita jack 3,5 per collegarci degli altoparlanti. Mi servirebbe principalmente per guardare netflix con chromecast ed occasionalmente (se adatto) per i videogame (ci collegherei il portatile con l'hdmi). Ho adocchiato Asus VS278H (169 euro su amazon) e l'AOC I2769VM (192 euro). L'aoc è ips e ha 5ms di lag, mentre l'asus non si capisce che pannello monti ma ha solo 1ms. Quale mi consigliate? C'è qualcosa di meglio con il mio budget?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

MatixGhost92
17-12-2017, 13:24
L'asus che hai menzionato è TN, non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma se sommiamo 1ms agli angoli di visione è sicuramente TN.
L'aoc non è male, ci sono comunque molti altri modelli simili IPS.
A quel prezzo non c'è di meglio rispetto quel modello dell'aoc o vado tranquillo?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

paultherock
18-12-2017, 21:08
Buonasera a tutti!
Scrivo per la prima volta in questa sezione per chiedervi qualche consiglio!

Vorrei sostituire il mio vecchio monitor, un Di-Fusion EA 17 del 2004 (questo: http://www.gobid.it/lib/beni/beni_0000030964/N.-2-Monitor-LCD-17-DIFUSION-EA17_00001_mid.JPG ), con uno nuovo. Non tanto perché non funzioni più, ma più semplicemente perché sente un po' il peso degli anni e confrontato con uno schermo nuovo mi fa pensare che potrei trovare qualcosa di meglio :D

Questo è l'utilizzo che ne faccio: navigazione web, pacchetto office, visualizzazione e leggero editing foto, assolutamente no giochi se non giochi vecchi o senza necessità grafica elevata (quindi non mi serve un monitor gaming, per dire quello che ho adesso ha 14ms di tempo di risposta e per i giochi che uso va bene :D ).

Quello che vorrei:
- 21-24" come grandezza, magari meglio sotto i 24" diciamo che questo è la grandezza massima se l'alternativa e decisamente più valida
- tassativamente casse audio integrate possibilmente il più decenti possibile (chiaro che buone non saranno mai, però la cosa buona del monitor che ho ora è che sono davanti mentre adesso le mettono tutte dietro per estetica, ma dove rendono meno...)
- tecnologia direi IPS visto che tanto per quello che ne faccio magari lo sfrutterei per le foto. Non escludo a priori le altre, ma i TN mi sembra siano ottimi per il gaming visti i tempi di risposta (ma colori così così) mentre i VA sono pochi e voci opposte dicono essere una buona via di mezzo oppure qualcosa che era una buona idea ma non rimasta al passo coi tempi (naturalmente ditemi voi ;) )
- prezzo possibilmente entro i 150€ al massimo
- possibilmente ingresso HDMI perché ho già i cavi DVI->HDMI da usare

Avevo trovato su Amazon un modello di una marca strana, precisamente un Nilox NXMMIPS215001 a 119€, IPS da 21,5" con casse integrate da 4w l'una che mi ispirava proprio per quest'ultime. Comprato, peccato che era difettato e l'audio non va e non ne hanno più per farmi il cambio con un altro.

paultherock
19-12-2017, 08:52
Ti va di superlusso.
Ho notato adesso un considerevole calo di prezzo su amazon per il Dell S2218H, se ti muovi a prenderlo lo porti via per 100€ :D

EDIT: ah però venduto da amazon non è disponibile. :(

Grazie! Non mi sembra affatto male! Anche con due casse da 3W (di solito sono da 1W negli altri). Adesso vedo dove lo torvo da comprare.

Ho notato che però lo schermo è lucido... temo che nel mio studio, dove la luce arriva da un applique al muro dietro la scrivania finisca con avere riflessi... il resto è ottimo, devo vedere se Dell ha qualcosa di simile ma con schermo opaco...

fonzie1111
19-12-2017, 17:11
Raga ho un piccolo problema: il mio hp omen 25" a volte fa vedere i colori come se fossero meno definiti, come se invece dei 32 bit di colore ci fossero i 16 bit, ma è normale per un tn???

fonzie1111
19-12-2017, 17:43
Ovviamente non è normale.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Me lo fa sopratutto nei filmati dei giochi, venendo da un ips noto questa differenza, magari posto degli screenshot con i filmati in questione per vedere come li vedete dai vostri monitor.

fonzie1111
19-12-2017, 17:50
Tipo questo:

https://s10.postimg.org/pp30j0odl/20171219184554_1.jpg (https://postimg.org/image/rtndk3q05/)

voi come lo vedete un po' squadrettato???

paultherock
20-12-2017, 11:10
Ti va di superlusso.
Ho notato adesso un considerevole calo di prezzo su amazon per il Dell S2218H, se ti muovi a prenderlo lo porti via per 100€ :D

EDIT: ah però venduto da amazon non è disponibile. :(

Preso! L'ho trovato su un venditore terzo su ePrice a 97€ spedito!

fonzie1111
20-12-2017, 11:35
Come faccio a vedere un difetto del monitor se fai uno screenshot?

Allora appena posso ti faccio una foto.

paultherock
20-12-2017, 16:52
Non avevi il problema che è lucido?

Sì, la cosa mi convince poco ma per prezzo e altre caratteristiche mi sa che alternative così valide non ne trovo. Farò la prova con l'applique, altrimenti proverò spostando un'abat-jour dietro e laterale e vediamo.

Tra l'altro avevo visto anche il modello S2418H che ha una cassa esterna tipo soundbar da mettere nel piedistallo che oltre a rendere decisamente più borderless il monitor dovrebbe essere anche valida come audio. Peccato che il prezzo esca dal budget che mi ero fissato.

fonzie1111
22-12-2017, 12:41
Raga ho deciso di restituire questo hp, sui colori è proprio una schifezza, adesso ho testato il vecchio hp ips e quei problemi di colori poco definiti non lo fa, evidentemente è proprio il pannello che è una chiavica, mi vorrei prendere un modello ips con la massima frequenza raggiungibile magari a 1920x1200, avete qualche modello di hp da consigliare??? Ne vorrei uno che abbia una buona assistenza post vendita in caso di problemi. Ovviamente anche una bassa latenza affinchè si possa giocare dignitosamente.

fonzie1111
22-12-2017, 15:26
Samsung C24FG70 o C24FG73.Ho scritto IPS proprio perché vorrei evitare i VA curvati, sono disposto anche ad andare oltre i 300 euro, l'importante è che abbia bei colori, bassa latenza, sia flat, e che sia un 24-25" pollici come dimensioni, e che vada almeno a 75 hz (se andasse oltre non lo disdegnerei).

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

fonzie1111
22-12-2017, 16:00
24" fulldh ips 144hz non credo esista.Dimmene uno che sia almeno 75 hz con bassa latenza, o sennò un VA flat.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Lins
28-12-2017, 22:10
Ho preso un LG 24MP59G-P e avendo un po' di tempo a disposizione ho voluto capire effettivamente quanto valesse.

Le misurazioni non sono state fatte ovviamente ad occhio, ma grazie ad una sonda Xrite iDisplay 2.
I software usati sono stati :
- Windows 10
- Sito Lagom per impostare il contrasto
- Argyll USB Driver
- HCFR per scala dei grigi / temperatura colore /gamma
- DisplayCAL per colori primari, secondari e gamut

Il profilo impostato dal Color Management di Windows è stato l' sRGB IEC61933-2.1
Lo spazio colore come riferimento è il REC 709
Il gamma scelto per la calibrazione 2.2
La temperatura colore per la calibrazione 6504K
Il picture mode del monitor è stato impostato in Custom
La connessione utilizzata è la Display Port


Lettura HCFR impostazioni base

Come primo step ho resettato il monitor ed effettuato una lettura con HCFR per capire come si comportasse con le impostazioni di default.
https://i.imgur.com/NBTVPR7l.png

https://i.imgur.com/F2VfCCFl.png

https://i.imgur.com/fSFENIxl.png

https://i.imgur.com/od9Xkeyl.png

https://i.imgur.com/WDoKiHVl.png

Come si puo' vedere :
- il nero è 0.260 cd/m2, alto ma allineato ai valori standard degli IPS
- la luminosità di picco è decisamente alta per un uso normale con quasi 300 cd/m2
- i Delta E tra i 0 e gli 80 IRE sono contenuti e oserei dire buoni
- La curva del gamma varia tra i 2.3 e i 2.4, potrebbe andare bene per ambienti completamente oscurati, personalmente la preferisco intorno ai 2.2
- C'è una piccola predominanza del rosso
- La temperatura colore è buona essendo vicina ai 6500K

Tuttavia i settaggi erano relativi ad una luminosità troppo forte, l'ho quindi riportata a 150 cd/m2 ad IRE 100

Basandomi sui pattern del sito lagom ho controllato il contrasto prendendo come riferimento il blacktest e whitetest
http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php#blacktest.png
http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php#whitetest.png


Gamma

Settato il contrasto il passo successivo è stato quello di capire come agisce l'impostazione del gamma del monitor, quindi facendo una lettura del grayscale ho trovato la seguente :
- Gamma 0 : setta la gamma con una media di 2.17 ~ 2.20
- Gamma 1 : setta la gamma con una media di 2.38 ~ 2.40
- Gamma 2 : setta la gamma con una media di 2.59 ~ 2.60
- Gamma Off : setta una gamma ballerina tra 2.50 a bassi IRE e 2.40 ad alti IRE

La gamma preimpostata è la 1 ed andrebbe bene per ambienti completamente oscuri, da la sensazione errata di maggiore profondità del nero ma in realtà fa perdere molti dettagli in ambienti non trattati.
Una gamma 2.2, quindi Gamma 0, è l'ideale per ambienti standard, e l'ho scelta come impostazione.

Tuttavia la lettura dei bassi IRE mi continuava a dare un gamma anomalo facendola precipitare nei bassi IRE schiarendo artificialmente le parti scure delle scene.
La causa è da ricercare nella impostazione "Black Stabilizer" sotto il menù Game Adjust, quindi sonda alla mano ho cambiato il valore fino ad appiattire il più possibile il gamma a 2.2, 35 contro i 50 di default.
LG sponsorizza l'impostazione per vedere meglio nelle scene scure in gaming, in match online può avere senso, ma in caso di single player snatura le scene scelte dai programmatori (oltre a ripercuotersi anche in caso di visione multimediale)


Calibrazione Gray Scale con HCFR

Fatto ciò via alle numerose prove dove cambiando i valori di rosso / blu (nelle impostazioni colore) e lasciando inalterato il verde (per non intaccare il gamma e la luminosità) ho ottenuto la seguente :

https://i.imgur.com/WjoW9jtl.png

https://i.imgur.com/RDqy7SVl.png

https://i.imgur.com/toF5BV0l.png

https://i.imgur.com/A0ml70Xl.png

https://i.imgur.com/TYb8cv3l.png

Risultato :
- Abbassati tutti i delta E della scala dei grigi comprenso i 90 e 100 IRE
- Tenuta una luminosità di 150 cd/m2 a 100 IRE come voluto
- Ottenuta una curva di luminosità corretta e progressiva
- Ottenuto un gamma di quasi 2.2
- Allineati tutti i colori eliminando la predominanza del rosso e abbassando i delta E degli stessi
- Ottenuti i 6500K voluti
- Abbassato il nero a ben 0.131 cd/m2, non sarà un VA ma per me è un ottimo valore (ricordandoci della natura di IPS)

Volendo ci si potrebbe fermare qui, si ha già a disposizione una scala dei grigi perfetta senza predominanze di colori.
Il quadro è aumentato in contrasto statico, abbassato il nero, salvato la vista e migliorata la profondità dell' immagine.


TLDR : Settaggi

Per chi non ha voglia imposti i settaggi elencati di seguito e fine :

Menù Quick Settings
Brightness 46
Contrast 70

Menù Picture
Picture Mode Custom

Menù Game Adjust (sotto Picture)
Black Stabilizer 35

Menù Color Adjust (sotto Picture)
Gamma 0
Color Temp Custom
Red 47
Green 50
Blu 51


Tuttavia io non mi sono accontentato, ho voluto chiarirmi alcuni dubbi tra cui :
- Controllo delle primarie e secondarie
- Copertura sRGB
- Infine dato che molti lo piazzano come versione gaming del 24MP68VQ, in base alla copertura avere conferma o smentita di ciò


Lettura con DisplayCAL Monitor calibrato in GrayScale

Chiuso HCFR e affidandomi a DisplayCAL ecco quanto ottenuto :
https://i.imgur.com/FtLzohzl.png

https://i.imgur.com/ih5yJnfl.png

Conferma della scala dei grigi, ma errori presenti nelle primarie e in minor modo nelle secondarie.
Chiaramente gli errori non sono eccessivi e a meno di fare foto editing i delta E sono trascurabili.

Tuttavia l'obiettivo era capire se si poteva rendere il quadro perfetto.
Quindi calibrato con DisplayCAL con :
- Punto del Bianco 6504K
- Gamma 2.2
- Luminosità 150 cd/m2


Calibrazione con DisplayCAL

Il risultato è stato il seguente :
https://i.imgur.com/CpQAivdl.png

https://i.imgur.com/P1rTNhMl.png

- Perfezione delle primarie e secondarie
- Copertura sRGB che è passata dal 93% al 103%
- Conferma che il 24MP59G è un monitor completamente differente dal 24MP68VQ con aggiunta del Motion Blur Reduction

Per ottenere ciò oltre a impostare il monitor come detto sopra è necessario :
- installare DisplayCAL
- consiglio di lasciare gestire a DisplayCAL i profili colore
- importare il profilo "MP59G #1 2017-12-26 15-21 2.2 F-S XYZLUT+MTX.7z"
- installare il profilo del monitor

Trovate il tutto all' interno di Drive al seguente link :
https://drive.google.com/open?id=1fvOQFBmHPJxuwWD3r3AsYx0I6yegr3cb

Con dentro :
- Settaggi Monitor
- Letture di HCFR citate (file chc da aprire con HCFR)
- Calibrazione con DisplayCAL (file 7z da importare nel SW)
- Rilevamenti con DisplayCAL (file HTML da scaricare ed eseguire)


Blur
Il monitor non ha Refresh Rate strabilianti, ma i suoi 75Hz li prende al volo senza smanettamenti.

Lato testUfo non noto un blur pronunciato come altri esemplari IPS a 60Hz che ho provato.
Anche su questo lo promuovo.

Come si può vedere i 75Hz non dan problemi di sorta :
https://i.imgur.com/CLX4iaLl.png


Considerazioni finali

Pro:
- GrayScale perfetta con sole impostazioni lato monitor
- Copertura sRGB al 93% con sole impostazioni lato monitor
- Copertura sRGB al 103% con profilo importato e gestito da DisplayCAL
- Buon nero post GrayScale (ma ricordatevi sempre che è un IPS, non aspettatevi un VA)
- Refresh rate nativo di 75Hz anche senza FreeSync attivo
- Prezzo

Contro:
- Nero inferiore rispetto ad un VA (ma se state leggendo la prova di un IPS direi che l'utilizzo non sarà prettamente multimediale)
- Griglia pixel ben visibile con colori turchesi (importa? Guardate costantemente immagini fisse turchesi ?)
- Cornici più spesse rispetto ad altri monitor (anche qui ... se lo si usa non ci si da peso, o il monitor lo usate solo come soprammobile ?)

Neutrale:
- Estetica : come detto su a me non interessa, magari ad altri si
- Casse : ne è sprovvisto, ha solo una uscita cuffie
- Altezza non regolabile
- Pannello 6bit, non è un problema dato il pieno spazio colore supportato

Buon Natale :D

fonzie1111
29-12-2017, 12:46
Raga è venuta la scelta del monitor, mi potete linkare qualche sito che fa recensioni di monitor???? A sto punto volendo potrei prendere un monitor da 25" invece di 24", IPS e possibilmente a 75 hz di refresh.

Lins
29-12-2017, 13:30
Che lavorone, complimenti :D

Mi fai venire voglia di comprarlo per sfruttare il tuo lavoro.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkGrazie.
Pensa te che mi viene voglia di cambiare scheda video per sfruttare il freesync 😁

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
29-12-2017, 13:41
Scusate raga sarei orientato a prendere dell, che modello consigliate??? Sono andato sul topic del u2414h ma sembra che il monitor in oggetto abbia problemi sul display port, poi ho visto che ci sono vari modelli tra cui quello che ho nominato, u2415h e u2417h, voi quale consigliereste????

Lins
29-12-2017, 20:58
Domandona: ma riesci a impostarlo a 75hz senza una scheda AMD?I 75 hz li imposta di default anche senza forzare il freesync.

Vedo di aggiungere due considerazioni e note alla review sopra

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
30-12-2017, 07:31
Perché non prendi quello recensito da Lins? Così hai anche la calibrazione :DVorrei uno con gli 8 bit di colore, quello mi sembra 6 bit+frc o mi sbaglio???

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

desmy
30-12-2017, 08:20
Buongiorno,
Secondo voi vale la pena prendere un monitor nuovo sui 150€ al posto del mio samsung p2350, o non metterti grandi differenze?
In particolare vorrei sapere se ne guadagnerei in qualità dell'immagine essendo comunque gia il un fhd 60hz.

fonzie1111
30-12-2017, 08:31
Da quanto ho capito gli 8 bit sono piu' rari ultimamente, ma io vengo da un ips ad 8 bit di colore come l'hp 2475w, quindi non vorrei ritrovarmi come l'hp tn che avevo preso che aveva colori poco definiti (un po' come a 16 bit) e da quanto ho capito leggendo in rete è proprio la differenza tra 6 bit+frc e gli 8 bit reali.
Purtroppo anche il dell che ho addocchiato sembra avere i 6 bit+frc, quindi a sto punto lo scarterei come anche lg.

monomm
30-12-2017, 08:50
NEC MultiSync EX241UN questo dovrebbe avere 8 bit.

fonzie1111
30-12-2017, 09:59
NEC MultiSync EX241UN questo dovrebbe avere 8 bit.

Tu dove hai visto che ha 8 bit??? In rete c'è ben poco come review.

monomm
30-12-2017, 10:08
https://www.displayspecifications.com/en/model/8af6e9e

Lins
30-12-2017, 12:20
Vorrei uno con gli 8 bit di colore, quello mi sembra 6 bit+frc o mi sbaglio???

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Guardati i valori pre e post calibrazione.
A meno che tu non faccia fotoritocco dubito che senza il profilo icc trovi differenze.
Se invece fai anche fotoritocco usando il profilo con DisplayCAL profiler hai la perfezione dello spazio colore sRGB coprendo il 103%

Se non è chiaro, lo consiglio per tutti gli usi tranne un utilizzo prettamente multimediale (leggasi visione film da BluRay) dove un VA sarebbe la scelta migliore.

fonzie1111
30-12-2017, 12:29
Guardati i valori pre e post calibrazione.
A meno che tu non faccia fotoritocco dubito che senza il profilo icc trovi differenze.
Se invece fai anche fotoritocco usando il profilo con DisplayCAL profiler hai la perfezione dello spazio colore sRGB coprendo il 103%


Io i film li guardo poco, l'unica cosa avendo attualmente un hp lp2475w (dichiaratamente da 8 bit di colore) vorrei perlomeno una resa cromatica simile, fai conto che io lo utilizzo ai valori standard senza nemmeno calibrarlo, purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un hp omen in cui nelle schermate dei giochi (prettamente filmati non molto definiti) i colori erano con sfumature stile 16 bit specie se c'era il nero come sfondo, ma cmq anche in game i colori erano molto meno definiti rispetto al mio attuale hp lp2475w, sto spulciando su quel link di monomm e sto trovando diversi modelli a 8 bit, peccato che in rete di questi modelli non se ne parli proprio oltre ad essere difficili da trovare su amazzone, il nec lo stavo prendendo in considerazione, pero' da una rece risulterebbe che ha un input lag un po' altino (tipo sui 39 ms) e quindi questo mi frenerebbe un po'.

Semmai li posto i modelli che mi interessano e vediamo se esce fuori qualche rece fatta bene.

fonzie1111
30-12-2017, 12:34
Eccovene un paio, dell e2418hn ed lg 24bk750y, mi dite se trovate rece in rete????

Lins
30-12-2017, 12:41
Aggiunte delle note personali alla mia review

FazzoMetal
30-12-2017, 12:45
Buongiorno ragazzi, complimenti per il thread!
Vorrei chiedervi consiglio circa l'acquisto di un nuovo monitor 1080p.
Lo utilizzerei la maggior parte del tempo per videogaming, saltuariamente anche per foto/video ritocco e navigazione.
Gioco prevalentemente a simulatori automobilistici e a Kerbal Space Program, oltre a qualche sparatutto ogni tanto: nessun bisogno di 140Hz per fare la differenza in FPS competitivi per intenderci.
Mi interessa un monitor possibilmente IPS, con almeno un ingresso HDMI e design minimale: averlo anche regolabile in altezza sarebbe un plus.
Come dimensione resterei nella fascia 24"-27", come budget preferirei non sfondare i 200€ (ho deciso di non acquistare un 1440p o un 4K proprio per contenere il prezzo).
Grazie a tutti!

Lins
30-12-2017, 12:46
Io i film li guardo poco, l'unica cosa avendo attualmente un hp lp2475w (dichiaratamente da 8 bit di colore) vorrei perlomeno una resa cromatica simile, fai conto che io lo utilizzo ai valori standard senza nemmeno calibrarlo, purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un hp omen in cui nelle schermate dei giochi (prettamente filmati non molto definiti) i colori erano con sfumature stile 16 bit specie se c'era il nero come sfondo, ma cmq anche in game i colori erano molto meno definiti rispetto al mio attuale hp lp2475w, sto spulciando su quel link di monomm e sto trovando diversi modelli a 8 bit, peccato che in rete di questi modelli non se ne parli proprio oltre ad essere difficili da trovare su amazzone, il nec lo stavo prendendo in considerazione, pero' da una rece risulterebbe che ha un input lag un po' altino (tipo sui 39 ms) e quindi questo mi frenerebbe un po'.

Semmai li posto i modelli che mi interessano e vediamo se esce fuori qualche rece fatta bene.

Scusa ma l' HP omen non è un TN ?
Io sono abbastanza schizzinoso, ho rimandato indietro un AOC IPS con pannello EIZO ma lento nelle transizioni.

Dalle mie letture le sfumature ci sono anche senza calibrazione.
Ovviamente i DeltaE diventano impercettibili per l'occhio umano post importazione del profilo.
A mio avviso è un ottimo modello, ben superiore al 68VQ osannato oltreoceano, io una prova la farei :)

fonzie1111
30-12-2017, 12:51
doppio post.

fonzie1111
30-12-2017, 12:56
Scusa ma l' HP omen non è un TN ?
Io sono abbastanza schizzinoso, ho rimandato indietro un AOC IPS con pannello EIZO ma lento nelle transizioni.

Dalle mie letture le sfumature ci sono anche senza calibrazione.
Ovviamente i DeltaE diventano impercettibili per l'occhio umano post importazione del profilo.
A mio avviso è un ottimo modello, ben superiore al 68VQ osannato oltreoceano, io una prova la farei :)

Si un tn, pero' ribadisco da quanto leggo in giro il problema che avevo io non era tanto dei colori meno marcati (che cmq c'erano), ma del fatto che nelle sfumature sembrava di avere a che fare con un 16 bit, e leggendo qua e la' il fatto dei 6 bit+frc confermerebbe sta cosa, poi sinceramente già ne ho provato uno e l'ho rimandato indietro, gradirei prendere quello definitivo, e cambiarlo solo se al limite è difettoso, la cosa divertente è che l'omen era perfetto, semplicemente era un limite dato dal pannello e probabilmente dai 6 bit.

FazzoMetal
30-12-2017, 16:45
Buongiorno ragazzi, complimenti per il thread!
Vorrei chiedervi consiglio circa l'acquisto di un nuovo monitor 1080p.
Lo utilizzerei la maggior parte del tempo per videogaming, saltuariamente anche per foto/video ritocco e navigazione.
Gioco prevalentemente a simulatori automobilistici e a Kerbal Space Program, oltre a qualche sparatutto ogni tanto: nessun bisogno di 140Hz per fare la differenza in FPS competitivi per intenderci.
Mi interessa un monitor possibilmente IPS, con almeno un ingresso HDMI e design minimale: averlo anche regolabile in altezza sarebbe un plus.
Come dimensione resterei nella fascia 24"-27", come budget preferirei non sfondare i 200€ (ho deciso di non acquistare un 1440p o un 4K proprio per contenere il prezzo).
Grazie a tutti!

Cosa ne dite del BenQ GL2580H? Non è IPS ma per quello che costa non sembra male

FazzoMetal
30-12-2017, 17:14
Perché non guardi quello recensito da Lins?
Lg 24MP59G

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

A dire il vero il design non mi fa impazzire: vorrei qualcosa di più pulito, evitando linee spigolose in stile "NVIDIA" e accenti rossi.

[OzZ]
30-12-2017, 17:48
Ho preso un LG 24MP59G-P e avendo un po' di tempo a disposizione ho voluto capire effettivamente quanto valesse...

Favoloso

:eek:

Ho anche io questo monitor, ma sono ancora un in dubbio se rispedirlo ad amazon.

Anche nel mio con alcune tonalità di azzurro e arancio la griglia pixell è abbastanza evidente.

ha dei pixell bruciati, l'illuminazione un po' sparata sull'angolo destro con immagine scure.

oltre al fatto che sono ancora in dubbio che funzioni a 75hz. ho fatto il testo ufo, e mi rileva fino a 60hz... e noto immagini spezzate allo scroll delle pagine.
Anche il freesync non mi sta convincendo, sembra quasi non ci sia. :muro:

Poi è legnoso da accendere. Per fargli prendere il segnale hdmi devo pregare ogni volta, dovento smanettare nel menù.

Sarà difettoso? :confused:

Darka
30-12-2017, 18:00
Ciao a tutti!!!

visto la possibilita' di fare telelavoro cercavo un monitor 27" con una buona resa di immagine.. devo lavorarci quando va bene 8h.. e che poi vorrei utilizzare nel tempo libero per vedere magari qualche film...
Avevo individuato cercando in rete.. un 27" serie Professional della DELL.. il P2717H (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-p2717h-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)..
Qualcuno di voi lo ha provato? E' un pannello IPS con 6ms di tempo di risposta... vetro anti riflesso...
Dal punto di vista lavoro.. dovrebbe essere sulla carta perfetto.. ma volessi vederci dei film BlueRay?!?! Sul notebook ho un lettore..

Eventualmente viste le mie esigenze e con un budget di circa 240€ che altro monitor mi consigliereste?

Tnx

Darka

[OzZ]
30-12-2017, 18:08
gli hz li ho impostati in impostazioni avanzate a 75hz.
ho rifatto il test ufo, su firefox si ferma a 60, su chrome rileva 75hz.Quindi era firefox a falsare il test.
Il freesync è attico nel driver radeon, nella scheda schermo, e nel menù del monitor nel menù regolazione gioco. entro quale range si dovrebbe attivare?

Grazie

fonzie1111
30-12-2017, 18:11
;45271090']Favoloso

:eek:

Ho anche io questo monitor, ma sono ancora un in dubbio se rispedirlo ad amazon.

Anche nel mio con alcune tonalità di azzurro e arancio la griglia pixell è abbastanza evidente.

ha dei pixell bruciati, l'illuminazione un po' sparata sull'angolo destro con immagine scure.

oltre al fatto che sono ancora in dubbio che funzioni a 75hz. ho fatto il testo ufo, e mi rileva fino a 60hz... e noto immagini spezzate allo scroll delle pagine.
Anche il freesync non mi sta convincendo, sembra quasi non ci sia. :muro:

Poi è legnoso da accendere. Per fargli prendere il segnale hdmi devo pregare ogni volta, dovento smanettare nel menù.

Sarà difettoso? :confused:

Ecco perchè non volevo prenderlo, mi serve un monitor che sia calibrato per bene.

Lins
30-12-2017, 20:10
;45271090']Favoloso

:eek:

Ho anche io questo monitor, ma sono ancora un in dubbio se rispedirlo ad amazon.

Anche nel mio con alcune tonalità di azzurro e arancio la griglia pixell è abbastanza evidente.

ha dei pixell bruciati, l'illuminazione un po' sparata sull'angolo destro con immagine scure.

oltre al fatto che sono ancora in dubbio che funzioni a 75hz. ho fatto il testo ufo, e mi rileva fino a 60hz... e noto immagini spezzate allo scroll delle pagine.
Anche il freesync non mi sta convincendo, sembra quasi non ci sia. :muro:

Poi è legnoso da accendere. Per fargli prendere il segnale hdmi devo pregare ogni volta, dovento smanettare nel menù.

Sarà difettoso? :confused:

Il tuo monitor va sicuramente cambiato per via dei pixel bruciati, io su questo non transigo.
Per il discorso del Backlight bleeding è abbastanza intrinseco negli IPS, l'unica soluzione è aumentare la densità pixel a parità di dimensione del pannello.
Poi ci sono casi estremi (magari è il tuo) dove l'immagine è chiaramente falsata ma per fortuna nel normal use di norma non è così.

Per il discorso 75Hz un'immagine vale più di mille parole, TestUFO appena fatto :
https://i.imgur.com/CLX4iaLl.png

C'è da dire che io ho fatto tutte le prove con un cavo DisplayPort. Avendo una Nvidia ed essendo rognose nello spazio colore in HDMI ho preferito andare sul sicuro.
Appena ho un attimo provo a vedere se in HDMI mi da noie.

Per il discorso accensioni io non ho problemi.

TLDR: Hai un esemplare fallato cambialo :D

Darka
30-12-2017, 20:41
Ciao a tutti!!!

visto la possibilita' di fare telelavoro cercavo un monitor 27" con una buona resa di immagine.. devo lavorarci quando va bene 8h.. e che poi vorrei utilizzare nel tempo libero per vedere magari qualche film...
Avevo individuato cercando in rete.. un 27" serie Professional della DELL.. il P2717H (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-p2717h-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)..
Qualcuno di voi lo ha provato? E' un pannello IPS con 6ms di tempo di risposta... vetro anti riflesso...
Dal punto di vista lavoro.. dovrebbe essere sulla carta perfetto.. ma volessi vederci dei film BlueRay?!?! Sul notebook ho un lettore..

Eventualmente viste le mie esigenze e con un budget di circa 240€ che altro monitor mi consigliereste?

Tnx

Darka
Qualche suggerimento? :)

[OzZ]
30-12-2017, 21:02
Il tuo monitor va sicuramente cambiato per via dei pixel bruciati, io su questo non transigo.
Per il discorso del Backlight bleeding è abbastanza intrinseco negli IPS, l'unica soluzione è aumentare la densità pixel a parità di dimensione del pannello.
Poi ci sono casi estremi (magari è il tuo) dove l'immagine è chiaramente falsata ma per fortuna nel normal use di norma non è così.

Per il discorso 75Hz un'immagine vale più di mille parole, TestUFO appena fatto :
https://i.imgur.com/CLX4iaLl.png

C'è da dire che io ho fatto tutte le prove con un cavo DisplayPort. Avendo una Nvidia ed essendo rognose nello spazio colore in HDMI ho preferito andare sul sicuro.
Appena ho un attimo provo a vedere se in HDMI mi da noie.

Per il discorso accensioni io non ho problemi.

TLDR: Hai un esemplare fallato cambialo :D
il problema degli hz era dovuto a firefox, ho scoperto che se non si ha aero attivo viene limitato a 60hz...:doh: anche se ora mi segna 70hz invece che 75. boh

si, per i pixel bruciati farò il reso, ha tra l'altro anche il jack audio che da un fastidioso rumore sul canale di destra.

Sui problemi di risveglio dallo standby non saprei, non l'ha fatto sempre, ha iniziato a essere diciamo più pigro solo ultimamente, ma potrebbe essere dovuto da altro. ho anche provato a disabilitare lo standby automatico, resettare, ma non cambia nulla.

nei driver video ati c'è un'opzione per scegliere un formato pixell limited rgb che riduce le sfumature di colore, ma pare risolvere leggermente il problema della griglia pixell su colore blu e arancio. E' possibile che con altri profili si possa risolvere del tutto, mantenendo però uno spettro più ampio? Sempre se possibile...

Grazie per il supporto.

Lins
30-12-2017, 22:51
Una cosa mi chiedevo, Lins hai fatto la calibrazione con scheda Nvidia ma se uso una AMD non è differente?
I colori tra i due brand sono abbastanza diversi a default.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkSecondo le specifiche in display port e settaggi video senza enfatizzazione dei colori lato driver ( vedi color vibrance di Nvidia), lasciando gestire il tutto a Windows non ci possono nè devono essere differenze nella riproduzione colori tra brand .

Questo dicono le specifiche per il DP / DVI

Lato HDMI la situazione si complica , Nvidia ha sempre avuto noie nel corretto individuamento della tipologia di device attaccato e quindi che range applicare provocando due casi :
- clipping ad alti e bassi ire
- il famoso ( e recente ) washout dei colori

Io per pararmi ho preferito una connessione DP.
Non appena ho tempo vedrò di fare una lettura in HDMI .
Inoltre vedo di recuperare una FURY o 7970 e provare anche lato AMD , ma per questo mi servirà un po' di tempo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
31-12-2017, 09:10
Lato HDMI la situazione si complica , Nvidia ha sempre avuto noie nel corretto individuamento della tipologia di device attaccato e quindi che range applicare provocando due casi :
- clipping ad alti e bassi ire
- il famoso ( e recente ) washout dei colori

Io sto riscontrando con con hdmi sulla 480 colori troppo accesi. Forse ero abituato a quelli ottimali del DP.
Appena tornerò a casa proverò l'hdmi sul mio monitor per vedere se è la stessa cosa.

fonzie1111
31-12-2017, 09:47
Io sto riscontrando con con hdmi sulla 480 colori troppo accesi. Forse ero abituato a quelli ottimali del DP.
Appena tornerò a casa proverò l'hdmi sul mio monitor per vedere se è la stessa cosa.

Si si confermo, con rx480 a seconda della connessione cambia come si vede, con nvidia i colori sono sempre gli stessi sia in hdmi che in dp.

LkMsWb
31-12-2017, 09:56
Si si confermo, con rx480 a seconda della connessione cambia come si vede, con nvidia i colori sono sempre gli stessi sia in hdmi che in dp.

Sia con nVidia che con AMD vanno configurati correttamente pannello e schermo, anche gli schermi spesso cambiano input fra i vari segnali.

In uso PC, sia DP che HDMI, sia schermo che scheda video vanno impostati su 4:4:4 RGB Full, in entrambe le marche.

Fra AMD e nVidia l'uscita è leggermente differente, ma non così differente da vedere colori morti e/o fosforescenti, almeno non più (da parecchi anni). La differenza c'è ma è molto meno marcata, ve lo posso assicurare visto che come Lins anche io la prima cosa che faccio con gli schermi è calibrarli col colorimetro :D .

Lins
31-12-2017, 10:12
Lins sei il numero 1.
Primo per lo sbattimento.
Non sapevo che DP fosse identico, io ho provato una 480 e una 1060 su hdmi e sono molto diverse nonostante con la 1060 fosse settata 1-255.

Secondo per il redmi note 4 :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Partiamo dal presupposto che la connessione creata per il PC è la DP.
Usare l' HDMI in un PC l'ho sempre visto come una forzatura e con questa connessione i produttori hanno sempre fatto di testa loro :
- nvidia : imposta un range a cavolo di cane
- AMD : imposta lo spazio colore YCbCr 4:4:4

Come giustamente dice LkMsWb il preset base è impostare RGB e Full Dynamic Range sia in AMD che Nvidia, a patto ovviamente che si stia usando un monitor e non TV.
Nel secondo caso ci si deve accertare del range utilizzato dal TV è spesso è in Limited 16-235 e impostarlo in full causerebbe un Black/White Crush (al contrario del range erroneo Limited su monitor dove causa Washout)

E aggiungo di preferire sempre una connessione DP dove i produttori fanno meno di testa loro e di norma impostano correttamente lo spazio colore e il range corretto.

fonzie1111
31-12-2017, 10:45
Alla fine ho preso il nec e241n, c'era una mezza recensione e mi sono fidato, vi faro' sapere quando arriva, purtroppo sui pannelli 8 bit oramai rece non ce ne sono.

Darka
31-12-2017, 11:43
Essendo fuori sede per il capodanno non posso fare grandi ricerche, ma sui dell puoi andare tranquillo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ciao!

Guarda io lo ordino settimana prossima... se hai tempo di buttare un occhio te ne sarei grato! :)

Intanto... Buon Anno a TUTTI! :)

darka

Teox82
31-12-2017, 16:03
Buongiorno e buon anno, avrei adocchiato l'Asus VG245H.

Display
Panel Size: Wide Screen 24.0″(61.0cm) 16:9
Color Saturation : 72%(NTSC)
Panel Type : TN
True Resolution : 1920×1080
Display Viewing Area(HxV) : 531.36 x 298.89 mm
Display Surface Non-glare
Pixel Pitch : 0.2768mm
Brightness(Max) : 250 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 100000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Freesync

Cosa ne dite?Alternative da 24"?
PS: compro solo sull'amazzone e ho una scheda Nvidia

fonzie1111
01-01-2018, 08:54
Buongiorno e buon anno, avrei adocchiato l'Asus VG245H.

Display
Panel Size: Wide Screen 24.0″(61.0cm) 16:9
Color Saturation : 72%(NTSC)
Panel Type : TN
True Resolution : 1920×1080
Display Viewing Area(HxV) : 531.36 x 298.89 mm
Display Surface Non-glare
Pixel Pitch : 0.2768mm
Brightness(Max) : 250 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 100000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Freesync

Cosa ne dite?Alternative da 24"?
PS: compro solo sull'amazzone e ho una scheda Nvidia

A parte il fatto che se hai una nvidia dovresti prendere un gsync, il freesync è per schede amd, io ti sconsiglio i tn perchè avresti una netta perdita sui colori, e se non vuoi a tutti i costi un monitor a 144 hz ti consiglio di puntare su uno schermo ips, magari a 75 hz, ce ne sono di veramente validi, sempre rimanendo nella fascia dei 24".

Darka
01-01-2018, 16:17
ragazzi una curiosita'... se ordino un monitor Dell su amazon.. la garanzia base DELL 3 anni c'e' comunque... o per averla devo comprare in DELL ???

Grazie

Darka

Teox82
01-01-2018, 17:23
Gsync però è una fascia di prezzo completamente diversa, in quella fascia gli conviene comunque prendere un freesync che non si sa mai.
Per il resto concordo, se sta su 60-75hz meglio ips.
A questo punto può guardare anche lui il 24MP59G-P di Lins :D

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Grazie, lo tengo d'occhio. Purtroppo non ha gli attacchi vesa :( (che non sono fondamentali ma se ci sono sarebbe meglio) Ho visto anche il modello LG 24MP88HV-S

Dimensioni schermo* 60,5 cm (23,8")
Luminosità schermo* 250 cd/m²
Risoluzione* 1920 x 1080 Pixels
Tempo di risposta* 5 ms
Tipologia display* LED
Tipologia HD* Full HD
Tecnologia display* IPS
Risoluzioni grafiche supportate* 1920 x 1080 (HD 1080)
Rapporto di contrasto* 1000:1
Rapporto di contrasto (dinamico) Mega Contrast
Dynamic contrast ratio marketing name Contrasto Mega
Angolo di visualizzazione (orizzontale)* 178 °
Angolo di visualizzazione (verticale)* 178 °
Formato* 16:9
Dot Pitch 0,274 x 0,274 mm
Range di scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Intervallo di scansione verticale 56 - 75 Hz
Frequenza scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza scansione verticale 56 - 75 Hz

Che mi dite?Grazie

fonzie1111
01-01-2018, 18:08
Grazie, lo tengo d'occhio. Purtroppo non ha gli attacchi vesa :( (che non sono fondamentali ma se ci sono sarebbe meglio) Ho visto anche il modello LG 24MP88HV-S

Dimensioni schermo* 60,5 cm (23,8")
Luminosità schermo* 250 cd/m²
Risoluzione* 1920 x 1080 Pixels
Tempo di risposta* 5 ms
Tipologia display* LED
Tipologia HD* Full HD
Tecnologia display* IPS
Risoluzioni grafiche supportate* 1920 x 1080 (HD 1080)
Rapporto di contrasto* 1000:1
Rapporto di contrasto (dinamico) Mega Contrast
Dynamic contrast ratio marketing name Contrasto Mega
Angolo di visualizzazione (orizzontale)* 178 °
Angolo di visualizzazione (verticale)* 178 °
Formato* 16:9
Dot Pitch 0,274 x 0,274 mm
Range di scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Intervallo di scansione verticale 56 - 75 Hz
Frequenza scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza scansione verticale 56 - 75 Hz

Che mi dite?Grazie

Secondo il sito display specification è un 6 bit+frc, non ha display port, ma 2 hdmi, per il resto sembra un buon monitor, anche se su amazzone qualcuno lamentava un livello del nero non proprio soddisfacente.

Darka
01-01-2018, 19:45
Bivvoz Dell a parte dovessi consigliarmi un buon monitor per lavorare + qualche film in blueray ma niente giochi.. per quello ho gia' un acer predator.cosa mi consiglieresti sui 27"?

Grazie

Darka

fonzie1111
01-01-2018, 20:24
Scusa bivvoz, dell'assistenza lg che mi dici??? Avrei addocchiato un bel lg completo di tutto ma al momento su amazzone ce l'hanno venditori terzi, in particolare mi interessa se fanno assistenza a domicilio.

fonzie1111
02-01-2018, 10:54
Non è che sono così informato su tutto, mi spiace :stordita:Scusa, era solo per capire. 😉

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Lins
02-01-2018, 17:46
Buongiorno e buon anno, avrei adocchiato l'Asus VG245H.

Display
Panel Size: Wide Screen 24.0″(61.0cm) 16:9
Color Saturation : 72%(NTSC)
Panel Type : TN
True Resolution : 1920×1080
Display Viewing Area(HxV) : 531.36 x 298.89 mm
Display Surface Non-glare
Pixel Pitch : 0.2768mm
Brightness(Max) : 250 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 100000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Freesync

Cosa ne dite?Alternative da 24"?
PS: compro solo sull'amazzone e ho una scheda Nvidia

Come dico a tutti, quale è il tuo utilizzo ?
Video : VA
Giochi misto : IPS
E-sport : TN

Per me i TN perdono in tutto e sono da scartare a meno che non fai parte di qualche clan e 70hz in più significano vincita di un match
IPS tutta la vita a meno che non fai l'85% di visione contenuti mutilmediali/BR o l' IPS glow per te non è aberrante
VA se non giochi, poco fotoritocco e molti video

Lins
02-01-2018, 19:42
Corretto, difatti nella mia minuscola stesura ho omesso un fatto fondamentale, budget sotto i 170-160€
Se si è disposti a salire tra IPS overcloccati e VA di nuova generazione ci si diverte ! :)

Teox82
02-01-2018, 20:21
Come dico a tutti, quale è il tuo utilizzo ?
Video : VA
Giochi misto : IPS
E-sport : TN

Per me i TN perdono in tutto e sono da scartare a meno che non fai parte di qualche clan e 70hz in più significano vincita di un match
IPS tutta la vita a meno che non fai l'85% di visione contenuti mutilmediali/BR o l' IPS glow per te non è aberrante
VA se non giochi, poco fotoritocco e molti video

Un po di tutto: fotoritocco, giochi, video streaming ecc. Giochi non competitivi,comunque fps e strategici. Ho provato un VA da 27 e mi sono trovato male quindi torno ai 24" e vorrei stare sui 200-230€. Se con regolazione altezza e rotazione meglio (ho una staffa da 39€ ma posso renderla entro il 31 gennaio). Per l'IPS Glow non saprei, non ho mai provato un pannello di questo tipo. Ho visto però su youtube che si vede soprattutto quando si guarda lo schermo non perpendicolarmente.

Vincenzo77
02-01-2018, 21:17
Io ho preso un viewsonic xg2401 (TN 144Hz freesync) e io mi trovo benissimo.

Non mi metto a fare recensioni perché vengo da un notebook e la differenza è abissale, ma non so la differenza con un 24 ips per esempio.

fonzie1111
03-01-2018, 07:43
Corretto, difatti nella mia minuscola stesura ho omesso un fatto fondamentale, budget sotto i 170-160€
Se si è disposti a salire tra IPS overcloccati e VA di nuova generazione ci si diverte ! :)

Mi dovrebbe arrivare il nec, che detto per inciso costa quasi 300 euro, pero' ha tutte le caratteristiche che cercavo: 8 bit true, 75 hz di refresh e attacco vesa compatibile con il supporto che già tengo a muro.

fonzie1111
03-01-2018, 07:49
Io ho preso un viewsonic xg2401 (TN 144Hz freesync) e io mi trovo benissimo.

Non mi metto a fare recensioni perché vengo da un notebook e la differenza è abissale, ma non so la differenza con un 24 ips per esempio.

Del tuo viewsonic ho letto qualche rece, non so i colori ma presuppongo che non sia molto diverso dall'omen che presi, pero' posso assicurarti che già nelle rece si parlava di angoli di visione non molto buoni, per esempio sull'omen messo a muro
anche guardandolo dritto bastava spostare leggermente la testa e cambiava la luminosità sulla parte superiore dello schemo, caratteristica tipica dei tn, ovvio che se non hai mai avuto un ips non capirai mai la differenza, ti posso assicurare che ho provato entrambi (al momento sto scrivendo dal mio hp che monta un pannello h-ips) e ti garantisco che c'è una differenza abissale sia come angoli ma sopratutto come colori.

Teox82
03-01-2018, 10:37
Madonna non pensavo fosse così difficile destreggarsi tra la scelta di un monitor oggi. Io ho un antico 913v e ci ho sempre fatto tutto senza nessun problema. Oggi si fatica a trovare un monitor widescreen che non abbia qualche difetto.

fonzie1111
03-01-2018, 11:05
Non è difficile, è che siamo pignoli noi :D

Il problema è che se uno viene da un ottimo monitor come il mio hp lp2475w dopo ritrovarsi un prodotto inferiore su determinate cose (tipo angoli e colori) da' un certo fastidio, e devo essere onesto, inizialmente all'epoca che lo presi avevo perplessità anche su questo in quanto alcuni colori li vedevo in maniera diversa (per es. all'epoca avevo un router netgear che nella sua schermata aveva una parte blu (almeno da portatile e da schermo tn), ebbene con l'hp in questione lo vedevo sul viola).

jeffryeretico
03-01-2018, 15:16
scusate se mi intrometto, avrei bisogno di alcune delucidazioni.
vorrei acquistare un 24 pollici per mio padre e mi son accorto che vendono anche tv, oltre che con il dvb2, con il satellitare.
per un uso casalingo è una buona scelta? nel senso , gratuitamente vi sonoc anali interessanti senza CAM varie ?

fonzie1111
04-01-2018, 10:50
Arrivato il nec e241n, non male, per mettere i 75 hz ho dovuto forzare un po' la mano (nel senso che i 75 hz li vede solo per risoluzioni piu' basse non native) facendo delle risoluzioni personalizzate, cmq sembra funzionare bene, leggermente fuori specifica sullo scan orizzontale di 2-3 mhz, i colori finalmente non hanno piu' quel fatto dei 16 bit, testato sui giochi che mi davano questo problema, l'unico neo è che vedo distintamente su determinati colori la matrice tft, l'altro monitor probabilmente era un pannello diverso ed era perfettamente liscio, ho provato velocemente wolfenstein new colossus e sembra andare bene nei giochi, devo solo come calibrarlo un po', i colori sono un po' piu' spenti rispetto all'hp ips che avevo prima.

EDIT: Ma utilizzandolo sempre un po' fuori specifica sul refresh puo' rompersi il monitor????

fonzie1111
04-01-2018, 18:30
raga che ne pensate di questo??? Nec e241n con pattern nero su tutto lo schermo, è ips glow???

Conviene fare il reso????

https://preview.ibb.co/i5Etpw/IMG_20180104_183927035_BURST000_COVER_TOP.jpg (https://ibb.co/f8mjwb)

Non pensate al punto bianco, è il puntatore.

giovanni69
04-01-2018, 19:25
Il problema è che se uno viene da un ottimo monitor come il mio hp lp2475w dopo ritrovarsi un prodotto inferiore su determinate cose (tipo angoli e colori) [...].
Hai idea se il tuo modello è uscito prima o dopo la versione LA2405wg e che differenza sostanziale ci possa essere?

EDIT: vedo che il tuo arriva ad 85 di refresh verticale vs 63, miglior angolo 178° vs 160°, maggior consumo 75w vs 45w

fonzie1111
04-01-2018, 19:28
Hai idea se il tuo modello è uscito prima o dopo la versione LA2405wg e che differenza sostanziale ci possa essere?

No purtroppo, sono passati tanti anni da quando lo presi, fai conto che lo pagai buoni 600 euro.

Pero' li valeva tutti.

giovanni69
04-01-2018, 19:32
Grazie, allora il mio d'occasione per poco più di 1/10 ho fatto un affare.

fonzie1111
04-01-2018, 20:15
Grazie, allora il mio d'occasione per poco più di 1/10 ho fatto un affare.Veramente ora sta poco, mi pare sui 120, parlo del l2475w.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

giovanni69
04-01-2018, 21:02
Sì ormai usati i monitor da 24" di HP stanno su quella fascia di prezzo.

Roland74Fun
04-01-2018, 21:26
raga che ne pensate di questo??? Nec e241n con pattern nero su tutto lo schermo, è ips glow???

Conviene fare il reso????

https://preview.ibb.co/i5Etpw/IMG_20180104_183927035_BURST000_COVER_TOP.jpg (https://ibb.co/f8mjwb)

Non pensate al punto bianco, è il puntatore.
Se lo hai smanettato forzandoni refresh rimettilo a default per vedere se fa ancora il difetto.

fonzie1111
05-01-2018, 07:52
Se lo hai smanettato forzandoni refresh rimettilo a default per vedere se fa ancora il difetto.È lo stesso, cmq non credo che sia un problema di refresh, anche perché a frequenze superiori va in out of range. Ed inoltre sto problema del nero lo avevo notato in alcune schermate nere già prima che cambiassi il refresh.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

TodaLion
05-01-2018, 12:56
Già leggendo anche qualche intervento precedente trovare un monitor oggi è sempre più difficile, ovviamente per le numerose offerte.
Per un uso principale per lavoro, internet, videoscrittura, cad e raramente qualche video e gioco, con questa scheda video: Tri-X R9 290X 4G D5 , cosa consigliate sulle 200€?

Lins
06-01-2018, 23:03
Lins sei il numero 1.
Primo per lo sbattimento.
Non sapevo che DP fosse identico, io ho provato una 480 e una 1060 su hdmi e sono molto diverse nonostante con la 1060 fosse settata 1-255.

Secondo per il redmi note 4 :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkCome promesso in test una 7950 col suddetto monitor.
Spoiler alert : in DP e pari range cambia poco , si può usare la mia calibrazione ��
A presto i solisti grafici

OT. Sono indeciso se passare il RN4 a mia moglie e prendere un R5plus ... Vedremo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
07-01-2018, 10:11
Raga come si distingue se un monitor è lucido o opaco???

NuclearBlast
07-01-2018, 20:03
buongiorno a tutti,
dopo più di 10 anni mi accingo a fare un upgrade al mio PC per cui vorrei cambiare il monitor ma ne vorrei uno di buona qualità come il mio ASUS PW201 che comprai nel 2006 dopo aver letto questo forum.
Vorrei un 24 pollici FH.
Grazie

Terminator90
07-01-2018, 20:50
Salve, dovrei cambiare il mio vecchio monitor 19" LCD. Sul pc faccio un pò di tutto, incluso giocare. Come scheda grafica ho una vecchia AMD 5750 HD. Vorrei un 24". Il budget a disposizione è sui 130-150 euro.

Per adesso ho notato questi modelli:

- Samsung SF350 da 24", pannello PLS
- Asus VC239H, pannello IPS
- BenQ GW2470ML, pannello VA

Qual'è il migliore per un utilizzo a 360° ? Avete altri modelli da consigliare ?

Grazie in anticipo.

javiersousa
07-01-2018, 21:25
.......

Darka
08-01-2018, 13:11
monitor dell p2717h arrivato... prima impressione.. eccezionale.. anche se ad una prima analisi.. direi pixel tutti a posto.. avevo letto pagine indietro e ovviamente ora che mi serve non l'ho trovato di un test per verificare la qualita' di un monitor nuovo. bad pixel etc...
mi dareste una dritta?


tnx


darka

monomm
08-01-2018, 13:17
Eizo test .

Teox82
08-01-2018, 16:33
L'incertezza è sempre più grande: di IPS ci sono interessanti il DELL P2417H e il Benq GW248. :cry:

iKingoo
10-01-2018, 20:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio dato che sono completamente inesperto riguardo i monitor.
Sto usando un "vecchiotto" LG M2080D (Monitor TV), volevo rimpiazzarlo con un pannello leggermente più grosso, direi massimo 24 pollici.
Ora la domanda principale è: esistono dei monitor TV/TV che si comportino più o meno bene come monitor? Il mio utilizzo è: qualche gioco (niente di entusiasmante), Office e qualcosa sul fotoritocco (amatoriale).
Cercavo un pannello FHD che avesse una buona resa cromatica, o detto da ignorante, con dei colori abbastanza fedeli.
(Accetto proposte anche di monitor normali purchè abbiano delle casse integrate, anche se mi dispiacerebbe perdere la possibilità dell'antenna :muro: ).
Grazie mille a tutti!

Alfabeto
11-01-2018, 20:30
oggi un po prematuramente poer i miei gusti mi ha abbandonato il mio Eizo SW24 dopo 6 anni di utilizzo intenso.

Attualmente con cosa potrei sostituirlo ? resto in caso Eizo con il EV2456 o consigliate qualcos'altro ?

No giochi, poi per il resto passao dalla grafica, solidworks, navigazione, office e anche TV :D

trollman
12-01-2018, 21:05
stessa richiesta anche per me :
idem, come l'utente precedente
No giochi, si grafica, navigazione, office e anche TV
possibilmente EIZO e che non dia troppi problemi agli occhi , quindi possibilmente flicker free e con 8 bit nativi ancora meglio

grazie

mail9000it
13-01-2018, 13:31
oggi un po prematuramente poer i miei gusti mi ha abbandonato il mio Eizo SW24 dopo 6 anni di utilizzo intenso.

Attualmente con cosa potrei sostituirlo ? resto in caso Eizo con il EV2456 o consigliate qualcos'altro ?

No giochi, poi per il resto passao dalla grafica, solidworks, navigazione, office e anche TV :D

Mi associo alla richiesta di informazioni.
Cerco un monitor IPS borderless 24 Full HD (magari freesync) con Display Port.
Sottolineo borderless.
L'ev2456 sembra un buon candidato ma ho letto che sconsigliano i monitor Eizo di fascia bassa (cambio della resa cromatica del pannello dopo 15 mesi).

Consigli.

HSH
15-01-2018, 12:56
con distanza di visione di circa 80-90cm (facciamo 1 mt vah) ha senso un 27" full HD ? attualmente ho un 23" IPS, utilizzo 50%gaming 50% browsing, no film no video

RoUge.boh
15-01-2018, 16:48
Monitor prettamente da gamin da 240 HZ ha senso il modulo G-sync? la differenza è di 130€ che non è poco:stordita:

fonzie1111
15-01-2018, 18:52
Monitor prettamente da gamin da 240 HZ ha senso il modulo G-sync? la differenza è di 130€ che non è poco:stordita:

lascia perdere il g-sync, in pratica con quel refresh è inutile, a parte i microstuttering, ma stiamo parlando di veramente un non nulla, a mio avviso le tecnologie sync (G-sync o freesync) servono principalmente con refresh bassi, tipo 60 o 75.

fonzie1111
16-01-2018, 05:12
Secondo me ha molto più senso un monitor 144hz gsync che un monitor 240hzSicuramente, ancora meglio senza g-sync, tanto con quel refresh a cosa cavolo serve il g-sync??? Andrai cmq al massimo che il gioco permette.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

fonzie1111
16-01-2018, 07:08
Non ho mai avuto l'occasione di fare prove approfondite con un 144hz ne tanto meno con un 240hz, a rigor di logica il microstuttering dovrebbe vedersi meno ma non saprei dirti esattamente quanto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Io l'ho provato con hp, i microstuttering ogni tanto ci sono ma non so se sono dovuti a caricamento del game, in questo caso new colossus.

HSH
16-01-2018, 10:54
potrei gentilmente avere una vs opinione sull' AOC G2778VQ Monitor Gaming da 27", FHD, 1920x1080, 75Hz, 1 msec, Speaker, D-Sub, HDMI, DP che sta a 200€ sull'amazzone?

i 27" 4k sono sconsigliati per risoluzione troppo alta per la dimensione?

HSH
16-01-2018, 11:06
quindi meglio 4k? ma per il gaming mi sa che si va almeno a 300€ o sbaglio?

HSH
16-01-2018, 11:21
Sbagli, molto di più se lo vuoi da gaming :D
Diciamo che comincia a trovare qualcosa di carino sui 400€
Comunque potresti anche prendere un 1440p

grazie, gentilissimo! hai qualche modello di riferimento sempre sull'amazzone? mi sono trovato bene con asus a parte il BLB, ma non disdegno anche AOC e gli altri

RoUge.boh
16-01-2018, 15:28
Si ma 130€ secondo me non vale la spesa.. inoltre cavolo 240 Hz non sono proprio 60 HZ...
Il fatto è che volevo sfruttare la promozione della dell AW2518AF a 295€ circa contro i 420 per il modello con il G-sync.... (che onestamente scarterei).
Non ho esperienza in merito e vorrei un parare vostro se sono io che sbaglio o meno.

Il fatto che ho notato che veramente sui giochi competitivi aumentando gli fps si ha una maggiore dinamicità però....quanto shattering... (da 60 Hz con limite 120 HZ) pertanto volevo prendermi un monitor solo per il gaming e lasciare il U2515 per film/fotoritocco.

A questo prezzo non è un best buy?

maxxdgl
16-01-2018, 16:28
io sto pensando di cambiare il mio vecchio 19 pollici LG, con un nuovo monitor, pensavo a questo Asus VS248HR da 24 pollici
Lo utilizzo prevalentemente per fotografia e film.
il mio budget e' 150/160 euro.
Mi consigliate qualcosa di diverso ?

mail9000it
16-01-2018, 16:46
io sto pensando di cambiare il mio vecchio 19 pollici LG, con un nuovo monitor, pensavo a questo Asus VS248HR da 24 pollici
Lo utilizzo prevalentemente per fotografia e film.
il mio budget e' 150/160 euro.
Mi consigliate qualcosa di diverso ?

E' un monitor gaming, significa che ha un pannello TN.
I pannelli TN sono molto reattivi (per giocare) hanno bassi angoli di visione e una bassa fedeltà cromatica (importanti per uso film vitali per uso fotografia).
Quindi lo sconsiglierei.

Per film e fotografia deve scegliere un pannello IPS o ...VA (varie tipologie che finiscono per VA). Si riconoscono per reattività sui 5ms e angoli di visione da 178gradi.

maxxdgl
16-01-2018, 17:25
E' un monitor gaming, significa che ha un pannello TN.
I pannelli TN sono molto reattivi (per giocare) hanno bassi angoli di visione e una bassa fedeltà cromatica (importanti per uso film vitali per uso fotografia).
Quindi lo sconsiglierei.

Per film e fotografia deve scegliere un pannello IPS o ...VA (varie tipologie che finiscono per VA). Si riconoscono per reattività sui 5ms e angoli di visione da 178gradi.

Grazie della dritta, non ne ero a conoscenza, leggendo adesso vedo che IPS e' piu' caro, VA constano qualcosina in meno. Ora vedo cosa si trova restando sul mio budget

mail9000it
16-01-2018, 17:26
Help. Da un mese sto cercando un monitor ma non riesco a trovare il modello giusto. Mi date un consiglio ?

Caratteristiche Obbligatorie
24 pollici, IPS, FHD, borderless, DisplayPort, Attacco VESA

Caratteristiche Gradite ma non obbligatorie
Freesync, hub USB, DisplayPort 1.4, controllo presenza, controllo luce blu.

Caratterische indesiderate
g-sync, casse integrate, pannello curvo.

Budget abbastanza libero da 200 a 400.
Ripeto il borderless, è questo che mi sta facendo impazzire a trovare il modello giusto.

Grazie

McRooster23
16-01-2018, 19:15
Acer VE240Y?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Perchè consigliare un monitor che "non esiste"? :asd:
Scherzi a parte è introvabile quel monitor.

Tornando a me, leggendo svariate pagine di vari thread ancora non riesco a capire se su un 24-25" sia meglio un 1920x1080 o il 2560x1440.
Lo guarderei da circa 80cm di distanza.

Gli usi principali sarebbero gaming (no fps) e soprattutto, per un motivo o per un altro, molta lettura.

Chi mi consigliate?

McRooster23
16-01-2018, 21:23
Secondo voi un Dell U2414H è ancora fattibile o è troppo vecchio? Il suo successore (U2417H) a quanto leggo soffre di "ghosting". È giusto?

Inoltre, sapete se per leggere vanno bene o sono quei monitor "brucia-occhi"?
Grazie :)

maxxdgl
17-01-2018, 08:04
La mia scelta cade su questi due
Benq gw2406z
Asus vc239h
Entrambi ips 5 ms
Cosa ne pensate?

RoUge.boh
17-01-2018, 10:48
Scusate se rompo ma non vorrei pentirmi della mia scelta... sarei un pazzo da passare da un U2515H (AH-IPS 2560x1440) ad dell AW2518AF (senza G sync che reputo inutile su un pannello a 240 HZ ma 1929x1080 e pannello TN) l'altro lo potrei usare solo per photoritocco/vedere film o venderlo...

maxxdgl
17-01-2018, 11:42
sul Benq gw2406z ci sono due versioni che si differenziano per 7 euro sul prezzo

controllo della luminosita' o low blue light

Ma alla fine che differenze ci sarebbero ?

Teox82
17-01-2018, 16:14
Secondo voi un Dell U2414H è ancora fattibile o è troppo vecchio? Il suo successore (U2417H) a quanto leggo soffre di "ghosting". È giusto?

Inoltre, sapete se per leggere vanno bene o sono quei monitor "brucia-occhi"?
Grazie :)

Sono nella tua stessa situazione. Il 2417 ho letto che ha un pelo di ghosting e un pelo in più di glow del 2414 ma colori migliori. Il 2417 però si trova più facilmente

McRooster23
17-01-2018, 18:56
Sono nella tua stessa situazione. Il 2417 ho letto che ha un pelo di ghosting e un pelo in più di glow del 2414 ma colori migliori. Il 2417 però si trova più facilmente

Infatti a me non va tanto di prendere un monitor di 4 anni fà... bisogna vedere se il ghosting del 2417 è davvero minimo o se realmente fastidioso.
In tal caso mi sà che dovrò abbandonare l'idea di prendere un DELL.

mail9000it
18-01-2018, 08:59
Perchè consigliare un monitor che "non esiste"? :asd:
Scherzi a parte è introvabile quel monitor.

Tornando a me, leggendo svariate pagine di vari thread ancora non riesco a capire se su un 24-25" sia meglio un 1920x1080 o il 2560x1440.
Lo guarderei da circa 80cm di distanza.

Gli usi principali sarebbero gaming (no fps) e soprattutto, per un motivo o per un altro, molta lettura.

Chi mi consigliate?

A mio avviso un 24 FHD è più che soddisfacente, i 2K hanno senso con un 27 pollici.

Comunque la discriminante maggiore nel passaggio da Fd a 2K è la scheda video. Per giocare ad alti dettagli con un 2K ti serve una scheda video di alto livello. Personalmente preferisco FD senza compromessi a 2K con compromessi.
E' anche vero che il monitor è un oggetto che dura vari anni.

consigli per il mio monitor ?

RoUge.boh
18-01-2018, 09:07
Versione breve:
SI

Versione lunga:
Tu vorresti passare da un 2560x1440 IPS ad un 1920x1080 TN solo per avere 240hz che non servono assolutamente a nulla e rinunciando pure al gsync che è l'unica cosa utile di quel monitor?
SI

Ok grazie ho ammazzato la scimmia :cincin:

giuseppesole
18-01-2018, 20:37
Ragazzi... come siamo messi con l' introduzione degli OLED? Ricordo che quando acquistai l' Eizo che ho in firma, mi dissero che i tempi ancora non erano maturi. E' cambiato qualcosa?

mail9000it
19-01-2018, 14:21
Ragazzi... come siamo messi con l' introduzione degli OLED? Ricordo che quando acquistai l' Eizo che ho in firma, mi dissero che i tempi ancora non erano maturi. E' cambiato qualcosa?

Versione breve: NO e la vedo lunga.

Versione Lunga
Anche io sto aspettando gli oled da diverso tempo.
In questa tornata (leggendo gli articoli del CES e alcuni forum sui telefoni OLED) ho capito cosa non permette in tempi brevi la loro applicazione sui monitor.

C'è un grosso problema di burn-in, la barra di windows (per esempio) che è quasi sempre presente sulla schermata lascerebbe una impronta (un'ombra) sul pannello. Sui televisori con l'immagine sempre in movimento questo problema non c'è.
Hanno segnalato questo problema anche sui telefoni con schermi oled in corrispondenza della barra superiore di android.

Quindi ho rinunciato ad aspettare. Devo solo scegliere quale monitor LCD comprare.

Deckard 84
19-01-2018, 14:43
Spero sia la sezione giusta...allora, io ho un monitor full hd da 27" però da soli 60hz. Ho una 1070 quindi per un futuro acquisto dovrei valutarne uno col g-syng solo che costano un botto e tornare a un 24" pollici non vorrei.
Ho un budget limitato (400-450€) che non mi basta per tutto.
Domanda: avrei un reale vantaggio a passare da 60 a 144hz? Esistono monitor a 60hz col g-syng e in tal caso quale soluzione preferire?
Mi indichereste anche un modello in quella fascia di prezzo (questo com'è https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01H07FVCM/ref=cm_cr_arp_mb_bdcrb_top?ie=UTF8)
Grazie mille

McRooster23
19-01-2018, 16:00
Spero sia la sezione giusta...allora, io ho un monitor full hd da 27" però da soli 60hz. Ho una 1070 quindi per un futuro acquisto dovrei valutarne uno col g-syng solo che costano un botto e tornare a un 24" pollici non vorrei.
Ho un budget limitato (400-450€) che non mi basta per tutto.
Domanda: avrei un reale vantaggio a passare da 60 a 144hz? Esistono monitor a 60hz col g-syng e in tal caso quale soluzione preferire?
Mi indichereste anche un modello in quella fascia di prezzo (questo com'è https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01H07FVCM/ref=cm_cr_arp_mb_bdcrb_top?ie=UTF8)
Grazie mille

Piuttosto che passare ai 144hz (visto che fino ad ora ne hai fatto tranquillamente a meno) io passerei ad una risoluzione più elevata dato che hai una 1070.

Deckard 84
19-01-2018, 16:46
È una questione di occhi, mi si affaticano un po e, onestamente, tra il giocare in full hd al max o in 2k rinunciando a dettagli preferisco la prima.
Aldilà di questo sapreste rispondermi alle domande? Grazie mille.

iKingoo
20-01-2018, 10:56
Ciao!
Potreste darmi qualche consiglio?

full hd 24 pollici IPS
possibilmente senza bordi
con casse integrate
max 200€
gaming leggero, fotoritocco amatoriale e multimedia


Grazie!

maxxdgl
20-01-2018, 11:23
io alla fine ho preso questo : BenQ GW2480

Vincenzo77
20-01-2018, 11:31
messaggio errato!

McRooster23
20-01-2018, 11:53
io alla fine ho preso questo : BenQ GW2480

Appena puoi postaci cosa ne pensi :)

Ciso a tutti, ho preso la ventolina silenziosa per il nas, ma ha l'attavvo nero grande come quello delle schede madri, mentre il nas ha l'attacco bianco piccolo. C'è un'adattat ore o devo tagliare i fili?

Grazie.

Sei tremendamente off-topic :sofico:

maxxdgl
20-01-2018, 13:37
Appena puoi postaci cosa ne pensi :)

ok. mi arriva a meta' della prox settimana

Vincenzo77
20-01-2018, 14:34
Sei tremendamente off-topic :sofico:

Scusatemi, ero col cell e ho sbagliato a scegliere la discussione.
Ecco perché non mi ritrovavo il messaggio nella discussione giusta! :muro:

mail9000it
22-01-2018, 14:40
Ciao!
Potreste darmi qualche consiglio?

full hd 24 pollici IPS
possibilmente senza bordi
con casse integrate
max 200€
gaming leggero, fotoritocco amatoriale e multimedia


Grazie!

tra gli altri valuta il dell s2418h.
Io l'ho scartato perchè non ha l'ingresso DisplayPort.
Se a te non serve il monitor sembra interessante.
Le casse sono nella base.

iKingoo
22-01-2018, 14:53
tra gli altri valuta il dell s2418h.
Io l'ho scartato perchè non ha l'ingresso DisplayPort.
Se a te non serve il monitor sembra interessante.
Le casse sono nella base.

Ciao, grazie per la risposta e per il consiglio. Sarebbe ottimo, mi sono dimenticato però di specificare che devo montarlo a muro :muro: :muro:

Teox82
22-01-2018, 16:37
Non riesco proprio a capire perchè non facciano gli attacchi vesa a tutti i monitor. :muro: :muro:

LaToX
22-01-2018, 17:19
Ciao ragazzi,
Sono alla ricerca di un monitor 21" o 22" per sostituire un vecchio benq 17" in ufficio. L'uso che ne faccio prevalentemente un gestionale, internet. Ma ci tenevo se avesse una buona fedeltà dei colori.
Ho letto che ora ci sono nuove tecnologie come flicker free e low blue light. C'è altro che devo guardare?
Io avrei addocchiato questi 3 monitor:
- Dell s2418h ( lo so sfora con le dimensioni)
- Benq gw2270hm
- Asus vx228h

Cosa ne pensate? Avete altri cosigli?

Grazie tante! :)

mail9000it
22-01-2018, 20:07
Non riesco proprio a capire perchè non facciano gli attacchi vesa a tutti i monitor. :muro: :muro:

Di solito per motivi estetici (e costi), ma nel caso del monitor che ho segnalato è perchè ci sono le casse nella base.
quindi la base è necessaria.

iKingoo
23-01-2018, 10:48
Cosa ne pensate del LG 24MP88HV-S?

maxxdgl
23-01-2018, 15:51
Appena puoi postaci cosa ne pensi :)

Arrivato il benq GW2480, direi un buon monitor, display grande e colori ottimi, solo sull'audio credo abbia una pecca, con volume al massimo e' ancora troppo basso per utilizzare le casse interne, ho rimesso le mie due esterne

cadmoz
23-01-2018, 16:22
Spero sia la sezione giusta...allora, io ho un monitor full hd da 27" però da soli 60hz. Ho una 1070 quindi per un futuro acquisto dovrei valutarne uno col g-syng solo che costano un botto e tornare a un 24" pollici non vorrei.
Ho un budget limitato (400-450€) che non mi basta per tutto.
Domanda: avrei un reale vantaggio a passare da 60 a 144hz? Esistono monitor a 60hz col g-syng e in tal caso quale soluzione preferire?
Mi indichereste anche un modello in quella fascia di prezzo (questo com'è https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01H07FVCM/ref=cm_cr_arp_mb_bdcrb_top?ie=UTF8)
Grazie mille

Seguo anche io. Volevo passare ad un 27 pollici in 2k ma utilizzando il monitor per gaming ma anche per vedere video (streming tipo netflix o bluray) mi chiedevo se non fosse meglio optare per un buon 27 pollici magari 144Hz con Gsync in FHD. Più che altro l'upscaling di film in full HD in 2k non mi convince appieno. Avrei un budget di circa 400 euro al massimo 500 se ne valesse veramente la pena. Qualche consiglio?

McRooster23
23-01-2018, 16:45
Arrivato il benq GW2480, direi un buon monitor, display grande e colori ottimi, solo sull'audio credo abbia una pecca, con volume al massimo e' ancora troppo basso per utilizzare le casse interne, ho rimesso le mie due esterne

Ottimo. Se solo fosse più "dotato" come connettività lo prenderei anche io.
Ho necessità di collegare il pc tramite displayport e la PS4 tramite HDMI.
Quel monitor ha solo una singola HDMI e null'altro vero?

Portocala
23-01-2018, 16:55
Seguo anche io. Volevo passare ad un 27 pollici in 2k ma utilizzando il monitor per gaming ma anche per vedere video (streming tipo netflix o bluray) mi chiedevo se non fosse meglio optare per un buon 27 pollici magari 144Hz con Gsync. Più che altro l'upscaling di film in full HD in 2k non mi convince appieno. Avrei un budget di circa 400 euro al massimo 500 se ne valesse veramente la pena. Qualche consiglio?

Nel taglio da 27", G-Sync e 500 euro non credo vadano molto d'accordo sai :stordita:

maxxdgl
23-01-2018, 17:00
Ottimo. Se solo fosse più "dotato" come connettività lo prenderei anche io.
Ho necessità di collegare il pc tramite displayport e la PS4 tramite HDMI.
Quel monitor ha solo una singola HDMI e null'altro vero?

vedi qui :
https://s14.postimg.org/xbt8n0np9/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.org/image/xbt8n0np9/)

Teox82
23-01-2018, 18:52
vedi qui :
https://s14.postimg.org/xbt8n0np9/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.org/image/xbt8n0np9/)

Ti è arrivato?

maxxdgl
23-01-2018, 19:10
Ti è arrivato?

si lo sto utilizzando adesso, ma devo ancora fare tutte le regolazioni

McRooster23
23-01-2018, 20:16
vedi qui :
https://s14.postimg.org/xbt8n0np9/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.org/image/xbt8n0np9/)

A quindi oltre all'HDMI ha anche la DisplayPort?
Ora inizio a farci un pensierino sul serio...

Appena puoi facci sapere come va con i giochi, ho sempre il terrore di vedere lag/effetti scia vari su pannelli non prettamente "gaming".

[K]iT[o]
23-01-2018, 21:28
Ho sotto mano un BenQ EW2775ZH se vi interessa qualche notizia :)

cadmoz
24-01-2018, 07:58
Nel taglio da 27", G-Sync e 500 euro non credo vadano molto d'accordo sai :stordita:

Pensavo ad un full HD con quelle caratteristiche... più che altro trovo pochi modelli.

maxxdgl
24-01-2018, 08:25
A quindi oltre all'HDMI ha anche la DisplayPort?
Ora inizio a farci un pensierino sul serio...

Appena puoi facci sapere come va con i giochi, ho sempre il terrore di vedere lag/effetti scia vari su pannelli non prettamente "gaming".
Si, ha display port, i giochi su PC non li uso

Pioppoemiliano
24-01-2018, 18:33
Pensavo ad un full HD con quelle caratteristiche... più che altro trovo pochi modelli.

ciao puoi fare da beta tester:D con:
lenovo y27g sui 400€
acer z271 sui 500€
entrambi mva

Teox82
26-01-2018, 19:45
maxxdgl impressioni sul benq? Grazie

maxxdgl
26-01-2018, 20:15
maxxdgl impressioni sul benq? Grazie

il BenQ GW2480 lo sto utilizzando da pochi giorni, ma lo reputo un buon monitor, sono appassionato di fotografia, quindi su questo aspetto per me che avevo un LG di parecchi anni, e' un bel salto di qualita'. Colori vivi e dimensioni schermo adatte all'utilizzo di software per elaborazioni fotografiche.. Piedistallo bello stabile e monitor ben saldo sopra. Nella confezione cavo corrente e cavo HDMI. A livello di Gaming non so che dire, perche' non sono un utilizzatore, e forse il suo pannello IPS non credo sia adatto.

mail9000it
30-01-2018, 07:13
Devo scegliere un monitor e comprarlo.
Non riesco a trovare delle recensioni recenti, se avete dei link passatelli.

La scelta é tra
Dell u2417h
Hp z23n
LG 24bk750y
Benq gw1480

Tutti 24 fhd con displayport borderless
LG ha casse (che non mi interessano) e hub 3.0 che può essere utile.
Per il resto ho un budget di 350.

Mi interessano bei colori da film no ritocco.

Qualcuno sa consigliarmi motivando la scelta?
Grazie.

McRooster23
30-01-2018, 14:03
Devo scegliere un monitor e comprarlo.
Non riesco a trovare delle recensioni recenti, se avete dei link passatelli.

La scelta é tra
Dell u2417h
Hp z23n
LG 24bk750y
Benq gw1480

Tutti 24 fhd con displayport borderless
LG ha casse (che non mi interessano) e hub 3.0 che può essere utile.
Per il resto ho un budget di 350.

Mi interessano bei colori da film no ritocco.

Qualcuno sa consigliarmi motivando la scelta?
Grazie.

Mi sembra che il Dell sia l'unico fra quelli da te citati ad essere calibrato da fabbrica con tanto di rapporto stampato nella confezione.
Inoltre ha anche l'hub 3.0 con tanto di porta laterale per facilitare l'inserimento di pennine usb e device simili.
I cavi usb e displayport sono inclusi nella confezione ed inoltre mi sembra il più borderless fra quelli della lista (al pari dell'lg).
I migliori sono imho proprio questi due, non a caso costano di più :D

Teox82
30-01-2018, 17:02
Beh ragazzi alla fine ho trovato una buona offerta per il Dell U2414H sull'amazzone e ho preso quello. Spero di non avere fatto una cazzata.Vabbè al massimo faccio il reso

fonzie1111
30-01-2018, 17:54
Beh ragazzi alla fine ho trovato una buona offerta per il Dell U2414H sull'amazzone e ho preso quello. Spero di non avere fatto una cazzata.Vabbè al massimo faccio il resoHo fatto il reso del nec in quanto anche facendomelo sostituire sul lato destro dello schermo presentava sempre un forte IPS glow/backlight bleeding e stavo pensando anch'io al dell u2414h, l'unica cosa che mi frena è che non è un 8 bit ma un 6 bit+frc. Tra l'altro lo prenderei direttamente da dell che ha le ultime revisioni del suddetto monitor.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Portocala
30-01-2018, 20:17
Guarda qui i bit: http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm

McRooster23
31-01-2018, 13:17
Beh ragazzi alla fine ho trovato una buona offerta per il Dell U2414H sull'amazzone e ho preso quello. Spero di non avere fatto una cazzata.Vabbè al massimo faccio il reso

Ottimo.
Facci sapere poi cosa ne pensi dato che nonostante sia vecchiotto sembra essere il modello più adatto alle mie esigenze.

Teox82
01-02-2018, 16:24
Ottimo.
Facci sapere poi cosa ne pensi dato che nonostante sia vecchiotto sembra essere il modello più adatto alle mie esigenze.

Arriva domani, sabato lo provo. Premetto che non ho tutte le vostre conoscenze in materia ma farò del mio meglio :stordita:
Spero che non abbia particolari problema di glow o altro altrimenti lo spedisco indietro sabato pomeriggio stesso e prendo un TN e bon

mail9000it
02-02-2018, 17:59
Ok, ordinato su amazon.
Visto che non ho fretta l'ho preso da un fornitore terzo 236 euro mi arriva tra 10 giorni.
Vi aggiorno.

Teox82
02-02-2018, 19:27
Arrivato il Dell U2414Hb. Sto provando a smanettarci un po e devo dire che sembra un ottimo monitor. In generale, il primo impatto con la tanto declamata qualità visiva dei pannelli IPS devo dire che si vede :cool:
Ho giocato a Doom e Starcraft e non ho notato problemi(non gioco a livello competitivo).
Per l'uso Office, i caratteri sono molto ben definiti(a differenza del pannello VA provato in precedenza) con una nitidezza al 50% quindi perfettamente adattabile.
Filmati: uso Mirillis Splash(mi piace perchè ha l'interpolazione video incorporata) e i colori sono eccellenti. Ho provato a visualizzare un'immagine nera spegnendo tutte le luci in casa per cercare eventuali problemi di glow ma non vedo difetti apprezzabili. Certo sui bordi un minimo si vede la retroilluminazione ma penso sia una cosa normale. Niente comunque a che fare con i casi che ho visto in rete. Oserei dire che sia esente da questi problemi ma chiedo a voi se devo fare qualche foto o prova particolare.
Se può tornare utile ho scattato questa
https://s13.postimg.org/68fapgu1f/20180202_172802.jpg (https://postimg.org/image/68fapgu1f/)

Per il resto, la staffa in dotazione è bella solida e ha bei materiali(niente a che fare con quelle a dir poco oscene del Samsung). È leggermente duro il meccanismo per alzarlo e abbassarlo e quello per ruotarlo ma il monitor è nuovo quindi penso sia nella norma. A proposito: mi sono fissato di comprare il monitor con la possibilità di ruotarlo e devo dire che ne vale la pena. Lo trovo molto comodo con Word e ovviamente per visualizzare le foto in verticale. La cosa peggiore per ora sono i pulsanti di controllo sul bordo del monitor: sono touch e non fisici. Se dovete smanettare con le impostazioni, sono un vero dito in c**o. Non capisco perchè abbiano optato per una soluzione simile per poi tornare ai pulsanti fisici nella versione 2417. Se avete domande chiedete pure.

PS: il mio modello è rev.04 e pagato 244€ dall'amazzone. Ho un mese per fare il reso quindi se avete test da consigliarmi vi ringrazio

McRooster23
03-02-2018, 09:41
Arrivato il Dell U2414Hb. Sto provando a smanettarci un po e devo dire che sembra un ottimo monitor. In generale, il primo impatto con la tanto declamata qualità visiva dei pannelli IPS devo dire che si vede :cool:
Ho giocato a Doom e Starcraft e non ho notato problemi(non gioco a livello competitivo).
Per l'uso Office, i caratteri sono molto ben definiti(a differenza del pannello VA provato in precedenza) con una nitidezza al 50% quindi perfettamente adattabile.
Filmati: uso Mirillis Splash(mi piace perchè ha l'interpolazione video incorporata) e i colori sono eccellenti. Ho provato a visualizzare un'immagine nera spegnendo tutte le luci in casa per cercare eventuali problemi di glow ma non vedo difetti apprezzabili. Certo sui bordi un minimo si vede la retroilluminazione ma penso sia una cosa normale. Niente comunque a che fare con i casi che ho visto in rete. Oserei dire che sia esente da questi problemi ma chiedo a voi se devo fare qualche foto o prova particolare.
Se può tornare utile ho scattato questa
https://s13.postimg.org/68fapgu1f/20180202_172802.jpg (https://postimg.org/image/68fapgu1f/)

Per il resto, la staffa in dotazione è bella solida e ha bei materiali(niente a che fare con quelle a dir poco oscene del Samsung). È leggermente duro il meccanismo per alzarlo e abbassarlo e quello per ruotarlo ma il monitor è nuovo quindi penso sia nella norma. A proposito: mi sono fissato di comprare il monitor con la possibilità di ruotarlo e devo dire che ne vale la pena. Lo trovo molto comodo con Word e ovviamente per visualizzare le foto in verticale. La cosa peggiore per ora sono i pulsanti di controllo sul bordo del monitor: sono touch e non fisici. Se dovete smanettare con le impostazioni, sono un vero dito in c**o. Non capisco perchè abbiano optato per una soluzione simile per poi tornare ai pulsanti fisici nella versione 2417. Se avete domande chiedete pure.

PS: il mio modello è rev.04 e pagato 244€ dall'amazzone. Ho un mese per fare il reso quindi se avete test da consigliarmi vi ringrazio

La 04 a quanto leggo è l'ultima revisione di questo monitor.
Anche nel thread ufficiale, tutti quelli con tale revisione non sembrano avere alcun problema di glow, backlight bleed ecc

In giochi frenetici (tipo Doom da te citato) noti effetti scia o è tutto fluidissimo senza intoppi?

P.S= Data la differenza di circa 20€, cosa ti ha fatto preferire questo piuttosto che il suo successore (u2417h)?

Teox82
03-02-2018, 16:02
La 04 a quanto leggo è l'ultima revisione di questo monitor.
Anche nel thread ufficiale, tutti quelli con tale revisione non sembrano avere alcun problema di glow, backlight bleed ecc

In giochi frenetici (tipo Doom da te citato) noti effetti scia o è tutto fluidissimo senza intoppi?

P.S= Data la differenza di circa 20€, cosa ti ha fatto preferire questo piuttosto che il suo successore (u2417h)?

Il 2417 ho letto che ha qualche problema di glow in più ed è leggermente più lento nei giochi. Poca roba in ogni caso. Comunque costava 300€ dall'amazzone. Il mio l'ho comprato sul marketplace ma era gestito dall'amazzone stessa, quindi gode delle stesse politiche di reso dei prodotti venduti e spediti da loro. :)
Ora faccio qualche prova in più

Teox82
03-02-2018, 20:13
Ho giocato di nuovo a Doom per qualche ora: nessun problema. Tra l'altro ieri non ho fatto caso che ho tenuto la modalità colore sRGB invece di Gaming :stordita: Con quest'ultima modalità i colori in game sono nettamente migliori. Ho anche collegato la tv al pc per fare un confronto parallelo e, ora che ho ormai l'occhio allenato :asd: la mia tv è una vera me**a a confronto.
L'unica cosa è un leggero glow sui bordi, dei quali si nota solo l'angolo in basso a sinistra se si fa attenzione. Ma bisogna proprio sforzarsi per vederlo ed è comunque limitatissimo(sì e no 3mm) quindi credo sia fisiologico della tipologia di pannello. Hanno visto il monitor altre 4 persone e, al mio invito di notare qualsiasi anomalia ai bordi, non hanno notato nulla. Ora sto provando con un mkv 1080p e i colori sono stupendi.I fottutissimi pulsanti touch invece non si possono davvero sopportare :muro: :muro: Per il momento continuo a pensare di tenerlo. L'alternativa sarebbe l'Asus VG245H ma è TN e ora che ho visto i colori dei pannelli IPS non vorrei rinunciarvi

nickdc
03-02-2018, 22:28
Miglior ips per 150/200€? Mi serve soprattutto per grafica, niente giochi e video.

maxxdgl
03-02-2018, 22:59
Miglior ips per 150/200€? Mi serve soprattutto per grafica, niente giochi e video.

non so se sia uno dei migliori, ma io ho preso questo da poco : BenQ GW2480 (160 euro scarsi)...lo utilizzo per fotografia e azzeggio !

sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
05-02-2018, 10:25
Ciao, dovrei prendere un monitor nuovo per il Pc.

Le caratteristiche che deve avere sono le seguenti:

- FullHD (1920x1080)
- 27"
- IPS
- HDMI
- AMD FreeSync (visto che quelli gsync costano molto di più)

L' uso che ne sarà fatto sarà a circa 360°, cioè Office, giochi, soprattutto fps e film.

Mi piacerebbe un monitor lucido, ma senza il problema del riflesso, anche se so che probabilmente non esiste.

Inoltre non ho capito la differenza tra IPS e AH-IPS.

Prezzo: intorno ai 200 euro, meglio se su Amazon (visto che ho alcuni buoni).

A questo punto che cosa mi consigliate?

delgaldo
05-02-2018, 12:03
Io aspetterei l'uscita del seguente monitor:

MSI OPTIX MPG27C.

Sembra avere delle ottime caratteristiche.

Phil09
05-02-2018, 13:01
Buongiorno,

Dovrei prendere un nuovo monitor per pc. Al momento utilizzo un Hp x22LED che comincia ad avere un po' troppi anni.

Premetto che non sono al passo con tecnologie del momento ma spulciando un po' in giro e in particolare su amazon avrei individuato tre modelli che potevano fare al caso mia anche vista la fascia prezzo(circa 300 €).
Ovvero:

-ASUS VG245H

-Asus MG248QR

-Samsung C24FG70

L'utilizzo principale sarà gaming, film, ecc..

Grazie a chiunque abbia qualche consiglio

Portocala
05-02-2018, 13:23
Ti consiglio:
Viewsonic XG2402 o XG2401 https://www.youtube.com/watch?v=AxpMggy_nvo
LG 24GM79G https://www.youtube.com/watch?v=lm6wF6IoT9o
Samsung C24FG73 (il 70 è pessimo) https://www.youtube.com/watch?v=aRaI7EixodA

Il primo è appena uscito ma dalle prime recensioni ha un contrasto inferiore rispetto al modello che sostituisce
Il Samsung è un terno al lotto per via dei numerosi problemi che hanno afflitto la serie 70 (purple trails, testo sfuocato)
La via più sicura potrebbe essere l'LG.

Portocala
05-02-2018, 14:18
Il 73 ha molti ma moooolti meno problemi del 70 e anche se può sembrare siano lo stesso, lato produttivo qualcosa è cambiato.

Portocala
05-02-2018, 14:44
Il 73 è il successore del 70 :fagiano: E la differenza principale risiede nello stand. Con il firmware non sono riusciti a correggere i problemi del 70.

Phil09
05-02-2018, 14:54
Ti consiglio:
Viewsonic XG2402 o XG2401 https://www.youtube.com/watch?v=AxpMggy_nvo
LG 24GM79G https://www.youtube.com/watch?v=lm6wF6IoT9o
Samsung C24FG73 (il 70 è pessimo) https://www.youtube.com/watch?v=aRaI7EixodA

Il primo è appena uscito ma dalle prime recensioni ha un contrasto inferiore rispetto al modello che sostituisce
Il Samsung è un terno al lotto per via dei numerosi problemi che hanno afflitto la serie 70 (purple trails, testo sfuocato)
La via più sicura potrebbe essere l'LG.

Grazie per le opzioni
Guardandoci un po' mi sta convincendo l' LG 24GM79G.
Giusto per curiosità Asus ha qualche modello che regge il confronto ??

Portocala
05-02-2018, 14:57
No. Asus e Acer hanno modelli troppo vecchi.

Phil09
05-02-2018, 15:05
Ok. Ti ringrazio

AndyJena
06-02-2018, 20:46
Ciao a tutti,

potete gentilmente darmi qualche consiglio per l'acquisto di un monitor?

Mi servirebbe un monitor che attualmente verrebbe utilizzato principalmente per visione di film (netflix/penna usb, tutto in alta definizione) da un vecchio portatile asus (7 anni di età) o da un Lenovo thinkpad T450, ma in futuro vorrei metterci sotto un pc assemblato per farci un leggero gaming (diciamo che ci metterei tipo una 560 4GB, come idea).

Budget max 250€

Sono aperto a consigli sul tipo schermo (TN, IPS, etc.) e sulle dimensione consigliate.

Grazie mille!

HSH
08-02-2018, 11:40
ma con una distanza di visione di 1 mt circa ha senso un 27" full HD , per surfing and gaming?

fonzie1111
08-02-2018, 12:18
ma con una distanza di visione di 1 mt circa ha senso un 27" full HD , per surfing and gaming?

Per un 27" ti consiglio caldamente di andare oltre il full hd, per questa risoluzione i 24"-25" sono piu' che sufficienti.

HSH
08-02-2018, 12:49
Per un 27" ti consiglio caldamente di andare oltre il full hd, per questa risoluzione i 24"-25" sono piu' che sufficienti.dici? ma un 2k o 4k non è troppo piccolo poi in un display da 27? ho la sensazione affatichi la vista

Barbone_Panda
08-02-2018, 23:33
Attualmente qual'è il monitor con la migliore resa cromatica su questa tipologia:

-27"
-IPS (o comunque NO TN)
-full HD
-NO freesync
-SI gSync oppure NESSUN tipo di sync
-qualsiasi frequenza -> tanto lo setterei a 60/75hz (non voglio giocare a 200fps)
-limite di budget 1000€ ( ma se la differenza tra uno da 600 e uno di 1000 è trascurabile allora teniamo conto di questo)

PRECEDENZA a: colori fedeli, possibilità di monitor PRE calibrato o con facile calibrazione, neri che siano neri.(OVVIAMENTE non cerco la fluidità dei 240hz però il monitor non deve avere scie mentre gioco a super meat boy e non deve avere input lag)

stefano192
13-02-2018, 00:58
Ma IPS fhd da 24" a 144hz non li fanno?

Mi stavo chiedendo tra le altre cose se noterei la differenza tra il mio samsung syncmaster t240 e un fhd di "oggi", visto che son passati 10 anni :D

Portocala
13-02-2018, 08:18
No.

E ci fregano pure, noi 24" isti. O curvi VA o TN. Nessuna proposta seria.

stefano192
13-02-2018, 12:17
No.

E ci fregano pure, noi 24" isti. O curvi VA o TN. Nessuna proposta seria.

Rip. Perché vorrei aggiornare il monitor visto gli hanni che ha, però:
1. Vorrei passare ai 27" però il fhd non va bene per sta dimensione, e il 2560x1440 non so se riesco a reggerlo con la 1060. In alcuni giochi sì, in altri no. Insomma, dovrei cambiare scheda video l'anno prossimo o quello dopo.
2. Prendere ancora un 1080, però non so se ne valga la pena, considerando che poi prima o poi la vga la cambierò comunque nel giro di 1-2 anni, quindi boh.
3. Si nota la differenza di qualità tra un monitor di 10 anni fa TN fhd, e un fhd TN di adesso?

Portocala
13-02-2018, 12:44
Prendere una scheda video di questi tempi è come buttare i soldi dalla finestra :asd: E' il peggior momento per comprarla per via del mining e delle criptovalute.

Siamo a prezzi superiodi di 2-300 euro rispetto ai prezzi di lancio del 2016, purtroppo.

stefano192
13-02-2018, 14:05
Prendere una scheda video di questi tempi è come buttare i soldi dalla finestra :asd: E' il peggior momento per comprarla per via del mining e delle criptovalute.

Siamo a prezzi superiodi di 2-300 euro rispetto ai prezzi di lancio del 2016, purtroppo.

Non è mia intenzione cambiare scheda video ora :confused: rileggendo il messaggio forse è passato male riguardo il punto "un 1080" intendevo risoluzione monitor, non la scheda video. Quella ho detto che la cambierei tra uno-due anni, e lì ci sarà da vedere come sarà il mercato.

Portocala
13-02-2018, 15:24
Io ho un T220 e sono due mesi che vorrei cambiare per un 24" 144hz, quindi mi sto informando il più possibile,

Da quanto letto in giro, differenze ci sono ma non riesco a quantificarle.
Sto seguendo il ViewSonic XG2402 (appena rilasciato, ma che dalle prime review sembra abbia un contrasto di 700:1 invece dei 1000:1
e non so se dovuto ad un difetto o sono proprio cosi) ed LG 24GM79G, da Amnz in modo da renderli nel caso non trovi bene.

mail9000it
14-02-2018, 15:35
Pagato 236 ss compreso, sono contento.
Ho fatto due giri con EIZO TEST e non ho visto problemi.
Confermo la presenza del report di calibrazione di fabbrica nella confezione.

Sto ancora litigando per configurare al luminositá il piú simile possibile al mio secondo monitor e il confronto tra i due é il mio dramma maggiore.

Vengo da una configurazione dual monitor con un dell U2412M (24" 16:10) e un eizo S1910 (4:3 19"). Ho ovviamente eliminato l'eizo.
Il problema é che il confronto tra un 24" 16:9 borderless e un 24" 16:10 con bordi é impietoso. il 16:10 sacrifica un cm di larghezza del pannello per guadagnarne 2,5 di altezza e vederli affiancati fa sembrare il U2417H piccolo e i bordi accentuano la cosa.

Sigh! Dal'altra parte secondo la cadenza triennale il nuovo monitor dell 24" FHD 16:10 dovrebbe uscire quest'anno con la sigla U2418 e non mi andava di prendere il U2415 di due anni fa. Inoltre i 16:10 costano di piú, parecchio di piú.

Non pensavo che la differenza tra 16:9 e 16:10 fosse cosí forte.
Potrei vendere il U2412M e prendere un secondo U2417H, ma vendere un monitor perfetto é sempre un crimine.

mail9000it
14-02-2018, 15:42
dici? ma un 2k o 4k non è troppo piccolo poi in un display da 27? ho la sensazione affatichi la vista

Concordo con fonzie1111.
I 27 a FHD sono al limite. Per il FHD la misura ideale é il 24.
Per i 27 l'ideale é il 2K ma poi serve una scheda video adeguata.

fonzie1111
14-02-2018, 18:59
Concordo con fonzie1111.
I 27 a FHD sono al limite. Per il FHD la misura ideale é il 24.
Per i 27 l'ideale é il 2K ma poi serve una scheda video adeguata.Infatti. Guardate ho da poco preso per casa un TV led da 32" fhd e non vi dico come è pietoso da vicino, si vedono le immagini abbastanza sgranate e poco definite, ma visto che utilizzo un vecchio decoder tvsat che ha come massima risoluzione i 1080i va bene così, anche perché il budget era quello che era.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

McRooster23
14-02-2018, 23:41
Pagato 236 ss compreso, sono contento.
Ho fatto due giri con EIZO TEST e non ho visto problemi.
Confermo la presenza del report di calibrazione di fabbrica nella confezione.

Sto ancora litigando per configurare al luminositá il piú simile possibile al mio secondo monitor e il confronto tra i due é il mio dramma maggiore.

Vengo da una configurazione dual monitor con un dell U2412M (24" 16:10) e un eizo S1910 (4:3 19"). Ho ovviamente eliminato l'eizo.
Il problema é che il confronto tra un 24" 16:9 borderless e un 24" 16:10 con bordi é impietoso. il 16:10 sacrifica un cm di larghezza del pannello per guadagnarne 2,5 di altezza e vederli affiancati fa sembrare il U2417H piccolo e i bordi accentuano la cosa.

Sigh! Dal'altra parte secondo la cadenza triennale il nuovo monitor dell 24" FHD 16:10 dovrebbe uscire quest'anno con la sigla U2418 e non mi andava di prendere il U2415 di due anni fa. Inoltre i 16:10 costano di piú, parecchio di piú.

Non pensavo che la differenza tra 16:9 e 16:10 fosse cosí forte.
Potrei vendere il U2412M e prendere un secondo U2417H, ma vendere un monitor perfetto é sempre un crimine.

Appena puoi postaci le tue impressioni che sono molto interessato :p

mail9000it
15-02-2018, 13:41
Appena puoi postaci le tue impressioni che sono molto interessato :p

Ci provo ma per il mio uso non sono un buon tester.
Ho sempre avuto VA o IPS perchè non gradisco i colori dei TN.
Non faccio gaming frenetico come FPS o di guida quindi non posso recensirlo in quel senso.
Non faccio nemmeno fotoritocco quindi non posso nemmeno valutarlo in modo serio in quell'ambito.
In lettura e in navigazione cerco di tenere la luminosità bassa mentre nei film uso l'impostazione dedicata.
Il monitor ha la funzione che riduce i blu ma attualmente non la uso perchè non presente sull'altro monitor e perchè falsa molto i colori. Per navigare e leggere mi sembra buona ma appena arrivi su un filmato non mi piace (gusti personali) e stare sempre a cambiare non mi va.
Inoltre come dicevo il mio secondo monitor non l'ha e una configurazione dual monitor con colori completamente diversi è un assurdo.

Per il resto è ottimo, il layout borderless è una goduria, sto ancora esplorando il menu di regolazione e devo ancora capire bene cosa si può gestire via software.
Insieme al monitor è fornito un CD con un software che permette di regolare il monitor (luminosità e contrasto) e di selezionare tra le impostazioni preconfigurate (almeno 10 forse 15). Il programma funziona tramite il cavo display port, non necessità del cavo usb. Non ho provato tramite HDMI.

Presumo che con due monitor Dell recenti (con il mio vecchio U2412M collegato con DVI non funziona) sia possibile controllarli contemporaneamente; lo scopo del programma dovrebbe essere quello.

caccapupu91
16-02-2018, 21:46
Ragassuoli qualcuno conosce i monitor Yashi?

Che pannelli montano? ò.ò

Raull
20-02-2018, 11:59
Ciao
vorrei dei consigli in merito a un monitor da 27 pollici per utilizzo PC (saltuario); TV (abbinato con decoder dunque ho bisogno di uscita cuffie o casse integrate e HDMI) e gaming (per xbox one s).
Sto pensando a panelli curvi VA che sono una via di mezzo tra IPS e TN
Avevo pensato al AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214 euro ma leggendo le recensioni delle persone che lo hanno utilizzato per giocare ho cercato altro.
Il mio budget E' di non più di 250 euro.
Mi potete aiutare? Spiegandomi anche la vostra scelta..? su internet ho trovato i seguenti:

Philips 278E8QJAB Freesync Gaming Monitor Curvo LED da 27", Full HD 1920 x 1080, Pannello VA, 4 ms, HDMI, Display Port, VGA, Casse Audio Integrate, Flicker Free, Sottile, Ultra Wide Color, Nero
circa 220 euro

Samsung C27F591 Monitor Curvo, 27'', 1920 x 1080, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Flicker Free, FreeSync, Modalità Gioco, blu
circa 259 euro

Samsung C27F396 Monitor Curvo, 27'' Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Nero
di Samsung
circa 213 euro


BenQ GC2870H Monitor da 28", Full HD, HDMI 2x, VGA, TCO 6.0, Nero
circa 170 euro

McRooster23
20-02-2018, 15:56
Ci provo ma per il mio uso non sono un buon tester.
Ho sempre avuto VA o IPS perchè non gradisco i colori dei TN.
Non faccio gaming frenetico come FPS o di guida quindi non posso recensirlo in quel senso.
Non faccio nemmeno fotoritocco quindi non posso nemmeno valutarlo in modo serio in quell'ambito.
In lettura e in navigazione cerco di tenere la luminosità bassa mentre nei film uso l'impostazione dedicata.
Il monitor ha la funzione che riduce i blu ma attualmente non la uso perchè non presente sull'altro monitor e perchè falsa molto i colori. Per navigare e leggere mi sembra buona ma appena arrivi su un filmato non mi piace (gusti personali) e stare sempre a cambiare non mi va.
Inoltre come dicevo il mio secondo monitor non l'ha e una configurazione dual monitor con colori completamente diversi è un assurdo.

Per il resto è ottimo, il layout borderless è una goduria, sto ancora esplorando il menu di regolazione e devo ancora capire bene cosa si può gestire via software.
Insieme al monitor è fornito un CD con un software che permette di regolare il monitor (luminosità e contrasto) e di selezionare tra le impostazioni preconfigurate (almeno 10 forse 15). Il programma funziona tramite il cavo display port, non necessità del cavo usb. Non ho provato tramite HDMI.

Presumo che con due monitor Dell recenti (con il mio vecchio U2412M collegato con DVI non funziona) sia possibile controllarli contemporaneamente; lo scopo del programma dovrebbe essere quello.

Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.

fonzie1111
20-02-2018, 15:59
Ciao
vorrei dei consigli in merito a un monitor da 27 pollici per utilizzo PC (saltuario); TV (abbinato con decoder dunque ho bisogno di uscita cuffie o casse integrate e HDMI) e gaming (per xbox one s).
Sto pensando a panelli curvi VA che sono una via di mezzo tra IPS e TN
Avevo pensato al AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214 euro ma leggendo le recensioni delle persone che lo hanno utilizzato per giocare ho cercato altro.
Il mio budget E' di non più di 250 euro.
Mi potete aiutare? Spiegandomi anche la vostra scelta..? su internet ho trovato i seguenti:

Philips 278E8QJAB Freesync Gaming Monitor Curvo LED da 27", Full HD 1920 x 1080, Pannello VA, 4 ms, HDMI, Display Port, VGA, Casse Audio Integrate, Flicker Free, Sottile, Ultra Wide Color, Nero
circa 220 euro

Samsung C27F591 Monitor Curvo, 27'', 1920 x 1080, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Flicker Free, FreeSync, Modalità Gioco, blu
circa 259 euro

Samsung C27F396 Monitor Curvo, 27'' Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Nero
di Samsung
circa 213 euro


BenQ GC2870H Monitor da 28", Full HD, HDMI 2x, VGA, TCO 6.0, Nero
circa 170 euroTe li sconsiglio tutti quanti per via della risoluzione bassa full HD vista la grandezza che cerchi, dovresti prendere almeno un 2k, ossia un 1440p.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

fonzie1111
20-02-2018, 16:02
Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.Per il gaming se trovi un IPS con buoni tempi di risposta e un basso input lag vanno benone, io con un HP 24" lp2475w mi sono trovato benissimo con i game, era un 6 ms come tempo di risposta.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Raull
21-02-2018, 15:25
Te li sconsiglio tutti quanti per via della risoluzione bassa full HD vista la grandezza che cerchi, dovresti prendere almeno un 2k, ossia un 1440p.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Ciao, me le bocci tutti! questo ne sai qualcosa?
AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214

Sto cercando un monitor che non superi i 260 maxxxx
Grazie mille

mail9000it
22-02-2018, 08:09
Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.

Da quello che ho letto

Nei giochi più frenetici (fps e guida principalmente) i monitor con alto tempo di refresh presentano un effetto scia provocato dal pannello che non riesce a cambiare l'immagine abbastanza velocemente.
I monitor IPS (che sono sui 5ms) rappresentano la soglia limite.
Sopra tale valore le scie sono presenti, sotto si vedono solo in determinate situazioni e solo alcuni giocatori le notano e le odiano.

A mio avviso la scelta si riduce a questo:
Sei appassionato di FPS ? prendi un TN.
Giochi a tutto un po' e ti piace vedere dei film su pc ? prendi un ips.
Fai fotoritocco ? prendi un IPS o un VA. Storicamente i monitor professionali per fotoritocco sono VA ma ultimamente si vedono anche dei IPS nella fascia media (intendo fascia pro tra i 1000 e i 2000 euro).

Io vedo film, gioco principalmente a strategici e a simulatori spaziali e gradisco bei colori in tutte le altre situazioni. Quindi ho preso un IPS (e prima avevo un eizo VA). I TN li uso in ufficio (programmazione gestionale).

Favuz
22-02-2018, 09:15
Buongiorno a tutti,

Sono alla ricerca di un monitor per il futuro PC.

Devo confessare che districarsi tra tutte queste caratteristiche è quasi impossibile, uno che non ha competenze come fa? va da mediaworld e si fa rifilare il primo monitor che passa?

Comunque, non sono un hardcore gamer, e comunque preferirei avere qualcosa con colori più performanti rispetto a un TN

Quindi avevo pensato a un 24" IPS full HD con tempi di risposta decenti e magari freesync; Le casse integrate sono obbligatorie; budget massimo 200 euro (220 proprio se ne vale la pena).

Girando un paio d'ore sul web ho trovato questi 2

LG 24MP59G
Asus MX239H/VX239H

Che ne pensate? avreste altri suggerimenti?

[K]iT[o]
22-02-2018, 09:41
Vi porto all'attenzione in offerte per 7 ore a 169 dalle amazzoni questo monitor qui

BenQ GW2780 Monitor, 27" FHD, LED Eye-Care, 1920x1080, IPS, Flicker-Free, Cornice Sottile, Sistema di Gestione Cavi, HDMI, DP, Controllo della Luminosità..

Molto interessante secondo me. Anch'io possiedo un 27 fullhd da poco e mi trovo da dio.

fonzie1111
22-02-2018, 10:56
Ciao, me le bocci tutti! questo ne sai qualcosa?
AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214

Sto cercando un monitor che non superi i 260 maxxxx
Grazie mille

Per i 32 pollici non so dirti, io ti consiglierei un 27"-28" con la stessa risoluzione del 32, poi bisogna vederne uno che uso ne fa, se lo devi guardare da vicino un 27 è piu' che sufficiente.

Raull
22-02-2018, 12:14
Per i 32 pollici non so dirti, io ti consiglierei un 27"-28" con la stessa risoluzione del 32, poi bisogna vederne uno che uso ne fa, se lo devi guardare da vicino un 27 è piu' che sufficiente.

Lo userei principalmente per giocarci nel weekend a FIFA 18 con xbox one s , poi uso pc e tv durante la settimana.
Non so davvero cosa scegliere ...avrei messo gli occhi su un monitor curvo Philips 278E8QJAB (27";VA; 4 ms; 3000:1; NTSC 104%*, sRGB 130%; 250 cd\m; casse 3wx 2; vGA; DisplayPort; HDMI;Freesync) a 199 euro o sull OAC QHD Q3279VWF.... Posso trovare di meglio per il mio uso sui 200 euro 27-32???

Grazie

Mon3
24-02-2018, 19:40
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose :confused:

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?

fonzie1111
24-02-2018, 20:40
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose :confused:

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?

Forse non ti è chiaro, tutti cercano un 24" perché in fhd è la grandezza ideale, vista la distanza con cui lo vuoi utilizzare va bene il 27" ma lo devi prendere a 1440p, non 1080p che è una risoluzione troppo bassa per un 27", lo vedresti molto poco definito rispetto a un 24". Detto questo se scegli
di seguire il mio consiglio poi ti devi prendere una buona scheda video per giocare, una 1060 o una rx580 non basta in quanto con determinati giochi avresti un basso frame rate a 1440p.


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
24-02-2018, 21:59
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose :confused:

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?Hp 27er/es.

Ho il modello più piccolo da 22 pollici e mi trovo bene, è un IPS.

bigolazzi
25-02-2018, 01:02
ragazzi mi consigliate un 27" IPS almeno 144hz :D
uso gaming ed utilizzo standard ;)
grazie

Mon3
25-02-2018, 11:05
Forse non ti è chiaro, tutti cercano un 24" perché in fhd è la grandezza ideale, vista la distanza con cui lo vuoi utilizzare va bene il 27" ma lo devi prendere a 1440p, non 1080p che è una risoluzione troppo bassa per un 27", lo vedresti molto poco definito rispetto a un 24". Detto questo se scegli
di seguire il mio consiglio poi ti devi prendere una buona scheda video per giocare, una 1060 o una rx580 non basta in quanto con determinati giochi avresti un basso frame rate a 1440p.


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Sì ma questa cosa vorrei capirla meglio...sono anni che uso un 27 a 1080 e nn ho mai avuto problemi. Mi dici meno definito, ma quali sono gli svantaggi? Mi affatica di più la vista? Dà altri problemi? O è solo una questione "estetica"?

X360X
25-02-2018, 11:21
Sì ma questa cosa vorrei capirla meglio...sono anni che uso un 27 a 1080 e nn ho mai avuto problemi. Mi dici meno definito, ma quali sono gli svantaggi? Mi affatica di più la vista? Dà altri problemi? O è solo una questione "estetica"?

Non sono un espertone ma mi sembra che dipenda tutto dalla distanza

A parità di distanza, a prescindere dalla qualità di altri aspetti, il mio 23 fullhd si vede meglio della TV da 32 e di quella da 40, entrambe fullhd.

Allontanandomi va scomparendo questa differenza di definizione.

Non a caso esiste la distanza giusta per dimensione/risoluzione (no come chi compra TV 4k medie e ci sta lontano in modo da non godersi il 4k)

Ma un monitor facile lo vedi da attaccato e allora c'è poco da rifletterci...la risoluzione superiore si nota eccome, e se non ce l'hai meglio una dimensione inferiore che superiore per un fullhd, senno ci perdi.
Mica perché un 27 fullhd fa schifo, se ti serve così...però se puoi max 24 o 27 a risoluzione maggiore

modicano
25-02-2018, 14:47
Buonasera,
non ho ben capito se il mdoello Hp 24 er/es (anche con casse integrate) sia Opaco o lucido.
Cerco un monitor 24 pollici full hd opaco, consigli?
grazie

guant4namo
25-02-2018, 21:10
Il mio attuale monitor IPS LG 24", mi ha lasciato a piedi.
Devo acquistare un monitor per utilizzo gaming (FPS e non FPS).
Cosa mi consigliate di prendere e come settarlo? C'è un thread dedicato?
Come scheda video ho ed avrò sempre una NVIDIA. :)
Quindi il G-SYNC penso sia alla base per un monitor di quel genere no?

Per il prezzo, ho visto che varia in base ai pannelli che un monitor monta (TN O IPS). I TN costano la metà degli IPS (circa). C'è chi dice meglio IPS, chi dice " Per carità i TN fanno cag**re, lasciali perdere etc etc etc ". Quindi sinceramente parto totalmente spiazzato :confused:

Gradirei dei consigli precisi , cosi da andare sul sicuro :)

guant4namo
25-02-2018, 22:10
Vai sul sito nvidia e trovi tutti i monitor gsync.

In quale sezione? Sulla home Nvidia, non trovo nulla. :confused:

romanetto
25-02-2018, 23:03
http://www.nvidia.it/object/buy-g-sync-enabled-monitors-it.html

guant4namo
26-02-2018, 13:52
http://www.nvidia.it/object/buy-g-sync-enabled-monitors-it.html

Grazie gentilissimo ;)

Roland74Fun
26-02-2018, 15:51
Vai sul sito nvidia e trovi tutti i monitor gsync.
Non essere scortese....

gabmamb
26-02-2018, 15:58
ragazzi mi consigliate un 27" IPS almeno 144hz :D
uso gaming ed utilizzo standard ;)
grazie

Lo vuoi in aoc ag271qg?
Mi è arrivato oggi x sbaglio.....
Io ho amd!
Sballato e montato solo x vedere se va....

Roland74Fun
26-02-2018, 16:11
Lo vuoi in aoc ag271qg?
Mi è arrivato oggi x sbaglio.....
Io ho amd!
Sballato e montato solo x vedere se va....
Gab.... vendi invece la 480 ai miners per 500 euro e prenditi una 1080....