PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Rickyz
25-08-2011, 21:00
come premesso mi spiace avervi tediato, ho cercato informazioni sull'LG di cui sopra in tutte le pagine di questa discussione dalla 500 in poi ma sinceramente mi pare di essere stato il primo a citarlo.. ma sicuramente mi sbaglio io. nelle altre discussioni in cui è citato non mi pare fosse mai stato confrontato con il Dell U2311H..

provo a chiedere un paio di indicazioni in più, sperando sinceramente di non causare altra insofferenza:
tra i 21.5 o 23'' IPS ce n'è qualcun altro con prezzo direi entro i 400 € che possa competere e anzi superare il Dell, magari con ingresso HDMI? perché ho visto che il Dell non ha connessione HDMI ma solo VGA e DisplayPort (DP). Ma mi pare proprio che il mio HP non supporti la DisplayPort. è un problema? magari risolvibile con un adattatore? in quel caso perderei qualcosa in termini di prestazioni?

oltre al Dell 2311H che anche secondo me è il migliore per tutto (costruzione, assistenza, garanzia, qualità) potrebbe interessarti il PA246Q, pannello IPS e ha anche HDMI e Displayport

lucailic
25-08-2011, 21:05
grazie Althotas, sei stato davvero esauriente (e paziente).
mi pare di capire che, posto che io ne trovi ancora uno disponibile, non ci sia nulla di realmente competitivo con l'U2311H.
beh, diciamo che appoggiarmi a questo forum mi ha sicuramente indirizzato alla grande, fuori dai condizionamenti commerciali.. in pratica mi pare di aver capito che in più il NEC abbia solo la retroilluminazione LED, che però, leggendo la disc. sull'U2311H, mi pare sia più che altro uno specchietto per le allodole..

grazie anche sulla spiegazione sull'adattatore. ovviamente immagino sia consigliabile la connessione digitale anziché analogica giusto?

Althotas
25-08-2011, 22:33
grazie anche sulla spiegazione sull'adattatore. ovviamente immagino sia consigliabile la connessione digitale anziché analogica giusto?
Non è detto, dipende da quanto buone sono, a livello hardware, le varie interfacce del monitor e del notebook in questione. La VGA del DELL è buona, ma deve esserlo anche quella del pc. Provare costa niente, il cavo è già in dotazione al monitor. Se lo comprerai e lo userai in VGA, fatti poi vivo nella disc del dell, per una dritta sulla calibrazione automatica della definizione (in DVI o HDMI, non si può fare). Avevo scritto un post un mesetto fa, indicando anche un software da usare. Se lo trovi da solo, non serve altro, basta seguire le istruzioni del post.

Cat_Man
26-08-2011, 00:12
prova a cercare su Google "vesa desktop stand" per avere un punto di partenza, (adesso non riesco a ritrovare i link).
Ne ho trovato di tre tipi:
-quelli con la base mobile, che sono simili a quelli comunemente montati sui monitor regolabili in altezza, ma i modelli che ho visto in giro supportano al massimo fino ai 22-23 pollici
- quelli da fissare alla scrivania mediante una morsa, che sono provvisti di un braccio telescopico snodabile
- quelli da fissare alla scrivania con la morsa ma a colonna, senza braccio snodabile
costano dai 25 ai 90 euro a seconda del modello

Grazie mille, ora faccio qualche ricerca su google :)

bigolazzi
26-08-2011, 08:03
mi è arrivato il monitor ho preso lg IPS226V, mi consigliato un buon programma per settarlo correttamente? o sapete darmi dei dati ottimali su come impostarlo?

grazie

Cenzine
26-08-2011, 10:11
Il pixel di un TV da 32" comincia ad essere grande, e molto spesso le TV hanno un input-lag molto più alto dei monitor. Puoi sempre metterti d'accordo con qualche negozio, per poterlo provare con il tuo notebook.

meglio del negozio =)
ho scoperto che il 40" samsung lcd che ho in salotto supporta la risoluzione 1980x1020. Ho collegato tramite cavo hd e ho esteso gli schermi.

Problema: se imposto la risoluzione a 1980x1020 la tv visualizza l'immagine senza bordi o meglio "estende" il desktop non visualizzando correttamente le estremità. Se provo a risolvere il problema col software di windows nella gestione schermo, inizia un lag pazzesco. Ad ogni modo rinunciando ad una piccola parte su tutti i lati pare andare benino e senza lag o almeno tollerabile per le mie esigenze. Per il discorso dei pixel non saprei, il modello è un samsung le40c530f1w.

Dite che potrei risolvere così ?

lucailic
26-08-2011, 11:11
Se lo comprerai e lo userai in VGA, fatti poi vivo nella disc del dell, per una dritta sulla calibrazione automatica della definizione (in DVI o HDMI, non si può fare). Avevo scritto un post un mesetto fa, indicando anche un software da usare. Se lo trovi da solo, non serve altro, basta seguire le istruzioni del post.

se non fosse che ho appena scoperto che fino a fine mese mi hanno sospeso gli addebiti sulla carta l'avrei già preso, adesso vedo di fare con paypal, uff...
speriamo che resti disponibile ancora per un po'.
per il tuo post della disc del Dell credo di averlo letto e se il software è quello gratuito Eizo l'ho già preventivamente scaricato, grazie! :)
nel caso avessi problemi, ma non credo, tornerò a rompervi "di là".. ;)

PS: grazie anche a Rickyz per la conferma sul Dell. il PA246Q probabilmente sarebbe molto interessante ma per me un 23 è già limite come dimensioni, la mia scrivania purtroppo è stretta e in un 24 finirei per caderci dentro!! :P

Althotas
26-08-2011, 17:01
meglio del negozio =)
ho scoperto che il 40" samsung lcd che ho in salotto supporta la risoluzione 1980x1020. Ho collegato tramite cavo hd e ho esteso gli schermi.

Problema: se imposto la risoluzione a 1980x1020 la tv visualizza l'immagine senza bordi o meglio "estende" il desktop non visualizzando correttamente le estremità. Se provo a risolvere il problema col software di windows nella gestione schermo, inizia un lag pazzesco. Ad ogni modo rinunciando ad una piccola parte su tutti i lati pare andare benino e senza lag o almeno tollerabile per le mie esigenze. Per il discorso dei pixel non saprei, il modello è un samsung le40c530f1w.

Dite che potrei risolvere così ?
Si chiama Overscan ed è utilizzato in tutte le TV, oltre ad essere presente come opzione nel pannello di controllo delle ATI (di Nvidia non so). Devi leggere bene il paragrafo che riguarda il collegamento di un pc al TV, nel manuale del TV, per capire quali sono le impostazioni ottimali da usare con quel modello. Se poi hai una scheda video ATI, entra nel CCC e setta l'overscan a zero (prima cosa da fare). Infine, di solito il preset "game" del TV è quello che poi presenta l'input-lag minore. Puoi provare a chiedere lumi in questa discussione, che tratta i TV LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=348

Althotas
26-08-2011, 17:05
per il tuo post della disc del Dell credo di averlo letto e se il software è quello gratuito Eizo l'ho già preventivamente scaricato, grazie! :)

No, il post in questione è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024 - ed è da leggere anche quello che avevo scritto poco sopra.

Althotas
26-08-2011, 17:07
mi è arrivato il monitor ho preso lg IPS226V, mi consigliato un buon programma per settarlo correttamente? o sapete darmi dei dati ottimali su come impostarlo?

grazie

Il programma gratuito si chiama Eizo test monitor. Altre info le trovi nella discussione dedicata al tuo monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

quicksurfer
27-08-2011, 11:00
per chi è interessato c'è un altra review del U2412hm e non se ne esce bene :

http://www.pcmonitors.org/monitor-reviews/dell-u2412m


Non ne esce bene? Dalla conclusione mi pare tutt'altro! E consideriamo sempre il costo...

Cenzine
27-08-2011, 11:54
Si chiama Overscan ed è utilizzato in tutte le TV, oltre ad essere presente come opzione nel pannello di controllo delle ATI (di Nvidia non so). Devi leggere bene il paragrafo che riguarda il collegamento di un pc al TV, nel manuale del TV, per capire quali sono le impostazioni ottimali da usare con quel modello. Se poi hai una scheda video ATI, entra nel CCC e setta l'overscan a zero (prima cosa da fare). Infine, di solito il preset "game" del TV è quello che poi presenta l'input-lag minore. Puoi provare a chiedere lumi in questa discussione, che tratta i TV LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=348

molto preciso, ti ringrazio!

nel mio notebook c'è giusto una ati. seguirò le tue linee guida e non mancherò di postare risultati

Gorham
28-08-2011, 09:23
Ciao ragazzi, so che l cosa è antipatica ma davvero non ho tempo di leggere i posts precedenti e ho urgenza di dover acquistare un monitor tv che sostituisca entro domani mattina il mio 22" che si è appena fuso. Vorrei prendere minimo un 26" che funzioni a piena risoluzione full hd sia tramite hdmi che vga e che costi intorno alle 250 euro. Tempo fa buttai l'occhio su un samsung da 27" che potrebbe fare al caso mio ma purtroppo non ricordo la sigla del modello. Grazie!

Mastermind01
28-08-2011, 10:37
Ciao tutti
Sono indeciso se prende un 16:10 o un 16:9 un po di modelli ce m ho in mente, pero nn riesco a decidere su quale risuluzione,(me serve per gioca e guarda i film)

Althotas
28-08-2011, 12:01
Ciao ragazzi, so che l cosa è antipatica ma davvero non ho tempo di leggere i posts precedenti e ho urgenza di dover acquistare un monitor tv che sostituisca entro domani mattina il mio 22" che si è appena fuso. Vorrei prendere minimo un 26" che funzioni a piena risoluzione full hd sia tramite hdmi che vga e che costi intorno alle 250 euro. Tempo fa buttai l'occhio su un samsung da 27" che potrebbe fare al caso mio ma purtroppo non ricordo la sigla del modello. Grazie!
Sarà stato il P2770HD.

Althotas
28-08-2011, 12:04
Ciao tutti
Sono indeciso se prende un 16:10 o un 16:9 un po di modelli ce m ho in mente, pero nn riesco a decidere su quale risuluzione,(me serve per gioca e guarda i film)
Prendi un 23" 16:9. L'asus ML239H, dotato di pannello IPS e overdrive regolabile da OSD, costa poco e va molto bene per l'uso che ne farai tu.

TheBuilder
28-08-2011, 12:22
come "sostituto" del 2311H per i giochi e film va bene l' ML239H o è meglio lg IPS231P o IPS236V ??

Althotas
28-08-2011, 12:36
A parte il DELL, l'asus mi è sembrato più reattivo. Segue l'LG 236V e poi il 231P.

Mastermind01
28-08-2011, 13:18
Prendi un 23" 16:9. L'asus ML239H, dotato di pannello IPS e overdrive regolabile da OSD, costa poco e va molto bene per l'uso che ne farai tu.
A questo punto me consigli i 16:9
Per i 24" quali potrebbere andare bene?

Althotas
28-08-2011, 13:32
Scusa eh, ma ti ho già consigliato il tipo e modello che mi sembra migliore per l'utilizzo che ne farai tu. Vuoi restare indeciso a vita tra un 23" o un 24", o che altro? I 24" IPS costano troppo e sono 16:10, mentre i TN sono inferiori agli IPS, quindi non te li consiglio, specie per l'uso che intendi farne.

Mastermind01
28-08-2011, 13:37
Sono molto indeciso sulla risoluzione 16:9 o 16:10 questo e il problema?Cmq grazie del consiglio sul monitor l ho prendero in considerazione

Althotas
28-08-2011, 13:46
I 16:10 vanno meglio se usi il pc principalmente per lavorare (office, etc), ma vanno "peggio" per vedere film. Per i giochi cambia poco o niente. Quindi per te va meglio un 16:9, anche per i motivi che ti avevo indicato prima (costo di un buon 16:10). Io non avrei dubbi sull'aspect-ratio, fossi al posto tuo!

Mastermind01
28-08-2011, 13:59
I 16:10 vanno meglio se usi il pc principalmente per lavorare (office, etc), ma vanno "peggio" per vedere film. Per i giochi cambia poco o niente. Quindi per te va meglio un 16:9, anche per i motivi che ti avevo indicato prima (costo di un buon 16:10). Io non avrei dubbi sull'aspect-ratio, fossi al posto tuo!

Kk grazie di tutto

Funke
28-08-2011, 14:27
miglior 26-27 pollici per xbox 360 e mkv?

Gorham
28-08-2011, 17:15
Sarà stato il P2770HD.

Si é quello, ci vorrei collegare la 360 in vga e un hdd multimediale in hdmi li vale i 250 euro che chiedono? Grazie! ;)

Althotas
28-08-2011, 18:35
miglior 26-27 pollici per xbox 360 e mkv?
iiyama B2712HDS, Asus VE278Q, o il nuovo LG E2770V.

Althotas
28-08-2011, 18:38
Si é quello, ci vorrei collegare la 360 in vga e un hdd multimediale in hdmi li vale i 250 euro che chiedono? Grazie! ;)
Direi proprio di si, visto che è un 27" ed incorpora anche un decoder dvb-t.

Gorham
28-08-2011, 20:09
Direi proprio di si, visto che è un 27" ed incorpora anche un decoder dvb-t.


Immaginavo, infatti lo stavo per prendere ma non ero sicuro che in vga supportasse la risoluzione piena... ;)

Althotas
28-08-2011, 23:50
Di solito tutti i monitor, in VGA, supportano la risoluzione nativa del display (in questo caso 1920x1080 a 60 Hz); quello che invece spesso (o sempre) non supportano in VGA, sono le modalità video HDTV, cioè 576i/p, 720p, 1080i/p.

Nei manuali solitamente ci sono le tabelle con le risoluzioni e modalità video supportate dalle diverse interfacce.

TheFragile
29-08-2011, 09:42
Salve , ho un piccolo fastidio con il mio monitor, un samsung xl2370 collegato in DVI su 560ti. Capita che all'avvio in alto a sinistra quando cerca il segnale switcha diverse volte tra analog hdmi e digital.. Il monitor va bene solo che ci mette qualche sec ad andare in digital e mi ritrovo direttamente alla schermata password di windows... Qualcuno sa a cosa è dovuto?? Il cavo mi sembra collegato bene sia al monitor che alla scheda video

Gorham
29-08-2011, 10:04
Di solito tutti i monitor, in VGA, supportano la risoluzione nativa del display (in questo caso 1920x1080 a 60 Hz); quello che invece spesso (o sempre) non supportano in VGA, sono le modalità video HDTV, cioè 576i/p, 720p, 1080i/p.

Nei manuali solitamente ci sono le tabelle con le risoluzioni e modalità video supportate dalle diverse interfacce.

Per i moniitor so che è cosi, il mio dubbio nasceva dal fatto che essendo un monitor tv potevano esserci dei limiti nella risoluzione dell'ingresso vga come succedeva a parecchie tv di qualche tempo fa (ora non so se la situazione è ancora la stessa visto che non seguo più il mercato da 2-3 anni). Ovviamente chiedere lumi in proposito ai vari commessi è solo una perdita di tempo... ;)

TheFragile
29-08-2011, 19:16
Salve , ho un piccolo fastidio con il mio monitor, un samsung xl2370 collegato in DVI su 560ti. Capita che all'avvio in alto a sinistra quando cerca il segnale switcha diverse volte tra analog hdmi e digital.. Il monitor va bene solo che ci mette qualche sec ad andare in digital e mi ritrovo direttamente alla schermata password di windows... Qualcuno sa a cosa è dovuto?? Il cavo mi sembra collegato bene sia al monitor che alla scheda video

piccolo up!:)

Cenzine
29-08-2011, 23:40
Si chiama Overscan ed è utilizzato in tutte le TV, oltre ad essere presente come opzione nel pannello di controllo delle ATI (di Nvidia non so). Devi leggere bene il paragrafo che riguarda il collegamento di un pc al TV, nel manuale del TV, per capire quali sono le impostazioni ottimali da usare con quel modello. Se poi hai una scheda video ATI, entra nel CCC e setta l'overscan a zero (prima cosa da fare). Infine, di solito il preset "game" del TV è quello che poi presenta l'input-lag minore. Puoi provare a chiedere lumi in questa discussione, che tratta i TV LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=348

ho fatto questa prova, l'overscan era già settato su 0% e credo fosse il perchè non vedo i bordi, ho provato a posizionare fullscreen una finestra del browser sulla TV collegata come schermo esteso, settando l'overscan a 4-5% riesco a vedere i bordi proprio dove dovrebbero essere. quali sono le controindicazioni?

Althotas
30-08-2011, 06:16
piccolo up!:)
Mi pare che anche il mio dell u2311h, appena comprato, si comportasse in quel modo durante l'avvio di windows 7. Se non ricordo, male avevo risolto per caso abilitando nel BIOS del pc la visualizzazione del logo (del BIOS - il pc è un DELL). Prova anche vedere se nell'OSD del monitor c'è una opzione che consente di settare l'ingresso video in modo fisso, evitando il riconoscimento in automatico (nel mio dell c'è). Infine, hai provato a vedere se c'è una discussione ufficiale sul tuo monitor, e a chiedere in quella? In certi casi, spesso è la soluzione migliore.

Althotas
30-08-2011, 06:38
ho fatto questa prova, l'overscan era già settato su 0% e credo fosse il perchè non vedo i bordi, ho provato a posizionare fullscreen una finestra del browser sulla TV collegata come schermo esteso, settando l'overscan a 4-5% riesco a vedere i bordi proprio dove dovrebbero essere. quali sono le controindicazioni?
Non ci sono particolari controindicazioni. Il punto è che ogni produttore di TV usa una propria terminogia per indicare certe opzioni, e alle volte non si capisce a cosa esattamente corrispondano.

Tu devi solo trovare la combinazione corretta dell'opzione che riguarda l'overscan presente sul tuo TV (se lo è) e sulla scheda video del pc. Se l'overscan della scheda video era settato a zero e nel display ti tagliava i bordi, vuol dire che era attivo l'overscan del TV, il quale non fa altro che "espandere" di alcuni pixel le immagini, facendole uscire dai bordi del display (spiegazione un po' "così così", ma non me ne vengono in mente altre per farti capire la faccenda). Dovresti trovare qual'è l'opzione nell'OSD del TV che gestisce l'overscan, e settarla in modo tale che non venga eseguito overscan. Per esempio, in molti plasma LG, tale opzione è presente alla voce dove si setta l'aspect-ratio (16:9, 4:3, originale, 14:9, etc), e si chiama "just-scan" oppure "solo ricerca" (traduzione maccheronica in italiano). Scegliendo quell'opzione (che negli LG è disponibile solo quando il segnale in ingresso è del tipo HD), il TV non eseguirà l'overscan, e a quel punto si andrà poi a regolare in modo adeguato l'overscan della scheda video, se per caso il valore zero non fosse perfetto.

Quello che ti ho indicato sopra è il metodo più "corretto" per settare il tutto, perchè ti avevo già detto che, quasi sempre, nei TV l'overscan è attivo di default, e quindi bisogna vedere se si può disattivare. Poi si passa a quello della scheda video. Se invece nel TV non fosse possibile intervenire sull'overscan, allora dovrai intervenire solo sull'opzione della scheda video, cercando di risolvere al meglio.

TheFragile
30-08-2011, 10:25
Mi pare che anche il mio dell u2311h, appena comprato, si comportasse in quel modo durante l'avvio di windows 7. Se non ricordo, male avevo risolto per caso abilitando nel BIOS del pc la visualizzazione del logo (del BIOS - il pc è un DELL). Prova anche vedere se nell'OSD del monitor c'è una opzione che consente di settare l'ingresso video in modo fisso, evitando il riconoscimento in automatico (nel mio dell c'è). Infine, hai provato a vedere se c'è una discussione ufficiale sul tuo monitor, e a chiedere in quella? In certi casi, spesso è la soluzione migliore.

Ho settato l'auto sorce da auto a MANUAL....e l'opzione pc/av mode era gia messa di default in PC, credo sia questa la causa.. Ho fatto un riavvio e subito ha preso la sorgente Digital (DVI).. Alla prossima accensione spero non cambi nulla :):)

lio90
30-08-2011, 13:04
ciao a tutti,

mi potreste consigliare un monitor da usare come secondo monitor per il mio thinkpad -> utilizzo editing testi / programmazione. Budget molto basso. Mi stavo orientando verso qualche 1920x1200 però i prezzi sono elevati.
No gaming, magari qualche film ma non è la priorità.

;)

Demian82
30-08-2011, 15:57
Ragazzi cosa ne pensate del Monitor Led 27" Samsung S27A350H 1920x1080 300cd/m² 2ms? 250 euro non mi sembrano tanti anzi...
qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo?
L'uso sarà quasi esclusivamente ludico..lo alternerei alla tv da 52" lcd che ho in sala..

Althotas
30-08-2011, 16:54
ciao a tutti,

mi potreste consigliare un monitor da usare come secondo monitor per il mio thinkpad -> utilizzo editing testi / programmazione. Budget molto basso. Mi stavo orientando verso qualche 1920x1200 però i prezzi sono elevati.
No gaming, magari qualche film ma non è la priorità.

;)

Un 22" 1680x1050 potrebbe essere una scelta più azzeccata, in attesa che magari calino i prezzi dei 24" 1920x1200 (ma forse poi ti basterà il 22"). Dovresti trovarne ancora qualcuno a buon prezzo di marca decente (philips, samsung, LG, iiyama, forse DELL, etc). Evita invece assolutamente i 21.5" 1920x1080, che nelle schede prodotto spesso sono indicati come 22", perchè hanno il pixel pitch microscopico e non vanno bene per lavorare.

Althotas
30-08-2011, 16:56
Ragazzi cosa ne pensate del Monitor Led 27" Samsung S27A350H 1920x1080 300cd/m² 2ms? 250 euro non mi sembrano tanti anzi...
qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo?

Dei 27" che vanno per la maggiore, se ne è parlato per l'ennesima volta proprio negli ultimi 2-3 giorni. Il nuovo LG E2770V pare andare molto bene.

Demian82
30-08-2011, 17:51
Dei 27" che vanno per la maggiore, se ne è parlato per l'ennesima volta proprio negli ultimi 2-3 giorni. Il nuovo LG E2770V pare andare molto bene.

Althotas mi rivolgo direttamente a te visto che sei un "guru" di questo forum :)
Il 27" onestamente l avevo preso in considerazione per il rapporto dimensioni/prezzo abbastanza contenuto..poi leggendo le pagine precedenti vedo che parlano tutti stra bene del dell 2311h e voglio dire..un 23 mi basta e avanza!
Facciamo cosi..secondo te in un range compreso tra 23 e 27", con una spesa attorno ai 250 euro cosa è meglio prendere?
Tanto per il gaming sono abituato al 17" di un notebook quindi gia 23 sembrerà enorme, mentre i film li guardo nella tv da 55...

Althotas
30-08-2011, 18:01
Se le cose stanno così io non avrei dubbi: si compra il monitor con il pannello migliore, e che soddisfa gli usi principali del compratore. Meglio la qualità alla quantità.

Il dell u2311h al prezzo attuale è un ottimo affare, e va sicuramente meglio di qualunque monitor con pannello TN. Però devi sbrigarti ad ordinarlo perchè sta per scomparire dagli shops. Guarda eventualmente anche su ebay.

Demian82
30-08-2011, 18:15
Se le cose stanno così io non avrei dubbi: si compra il monitor con il pannello migliore, e che soddisfa gli usi principali del compratore. Meglio la qualità alla quantità.

Il dell u2311h al prezzo attuale è un ottimo affare, e va sicuramente meglio di qualunque monitor con pannello TN. Però devi sbrigarti ad ordinarlo perchè sta per scomparire dagli shops. Guarda eventualmente anche su ebay.

Ma stavo leggendo ora sulle caratteristiche del monitor.. contrasto dinamico 10000:1 e 8ms di tempo di risposta..mi sembrano caratteristiche mediocri..
Sarà che sono abituato ad acquistare solo dopo aver visto con i miei occhi (san Tommaso docet) ma purtroppo qua in zona non ho trovato nessun negozio che lo abbia in esposizione..
Siamo proprio sicuri che non ci sia niente di meglio???
Perchè su carta direi che c'è taaaanto di piu... eheheh

GSnake
30-08-2011, 18:19
Ragazzi potete consigliarmi un buon monitor (medio-piccolo sigh) per uso ludico? :cool:

z3d
30-08-2011, 18:35
Ragazzi potete consigliarmi un buon monitor (medio-piccolo sigh) per uso ludico? :cool:

Se per piccolo intendi 23-24" vai di Acer GD245HQ o di Alienware 23" OptX :)

cral
30-08-2011, 18:36
Stavo cercando notizie sul monitor tv Samsung T22A300 che ho visto in offerta a 199 euro.

Nel sito samsung ci sono T22A350 e T22A550 che hanno anche il manuale di uso in comune, aled1974 mi ha scritto che la differenza tra 350 e 550 è questa:

t22a350 ha un pixel pitch di 0.248mm mentre il t22a550 ha un pixel pitch di 0.265mm il che lo rende leggermente più grande

Qualcuno ha notizie sul T22A300? Dal manuale che ho scaricato sembra che abbia anche il Picture in Picture come gli altri due. Cambiano solo le dimensioni? Cambierà anche il pixel pitch? Quale comprereste dei tre?

ciao

Althotas
30-08-2011, 18:40
Ma stavo leggendo ora sulle caratteristiche del monitor.. contrasto dinamico 10000:1 e 8ms di tempo di risposta..mi sembrano caratteristiche mediocri..
Sarà che sono abituato ad acquistare solo dopo aver visto con i miei occhi (san Tommaso docet) ma purtroppo qua in zona non ho trovato nessun negozio che lo abbia in esposizione..
Siamo proprio sicuri che non ci sia niente di meglio???
Perchè su carta direi che c'è taaaanto di piu... eheheh
I dati dichiarati dai produttori contano come il 2 di picche. Sul 2311H esistono da tanto tempo le recensioni sui siti più professionali, e poi c'è la disc ufficiale con le opinioni dei tanti possessori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 - basta leggere le ultime pagine per farsi una idea.

Althotas
30-08-2011, 18:46
Stavo cercando notizie sul monitor tv Samsung T22A300 che ho visto in offerta a 199 euro.

Nel sito samsung ci sono T22A350 e T22A550 che hanno anche il manuale di uso in comune, aled1974 mi ha scritto che la differenza tra 350 e 550 è questa:

t22a350 ha un pixel pitch di 0.248mm mentre il t22a550 ha un pixel pitch di 0.265mm il che lo rende leggermente più grande

Qualcuno ha notizie sul T22A300? Dal manuale che ho scaricato sembra che abbia anche il Picture in Picture come gli altri due. Cambiano solo le dimensioni? Cambierà anche il pixel pitch? Quale comprereste dei tre?

ciao
Il pixel pitch di 0.248mm è quello dei 21.5" 1920x1080, mentre 0.265 è quello dei 23" (sempre 1920x1080). Il primo va bene solo per giocare e vedere foto, mentre il secondo tipo è decisamente più confortevole e si comincia a ragionare anche in caso di uso office.

Ma per 200 euro e anche qualcosa in meno (da circa 175 euro in sù), puoi comprare uno dei vari 23" 1920x1080 con pannello IPS, dei quali sono ormai mesi che se ne parla in questa discussione, perchè vanno meglio di qualunque monitor con pannello TN (fatto salvo i 120 Hz per uso gaming estremo, che sono più reattivi). NB. sono solo monitor, ma li puoi trasformare in monitor TV collegando un normale decoder esterno, o usando un decoder pendrive USB collegato al pc.

Demian82
30-08-2011, 18:49
I dati dichiarati dai produttori contano come il 2 di picche. Sul 2311H esistono da tanto tempo le recensioni sui siti più professionali, e poi c'è la disc ufficiale con le opinioni dei tanti possessori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 - basta leggere le ultime pagine per farsi una idea.

Ok! Ho finito ora di leggere e mi son convinto! Vada per il dell 2311h!!
L'ho trovato a 199 piu spedizioni online..qualcuno sa indirizzarmi su un prezzo migliore? o acquisto? :)

Althotas
30-08-2011, 18:52
Il prezzo buono è quello che hai indicato. Accertati che il prodotto sia realmente disponibile.

GSnake
30-08-2011, 18:52
Se per piccolo intendi 23-24" vai di Acer GD245HQ o di Alienware 23" OptX :)Pensavo ad un 20-22" anche un po' economico :P

z3d
30-08-2011, 18:59
Pensavo ad un 20-22" anche un po' economico :P

Con un sistema come quello che hai in firma? :)

Demian82
30-08-2011, 19:02
Il prezzo buono è quello che hai indicato. Accertati che il prodotto sia realmente disponibile.

Ordinato dal peperoncino rosso, lo danno disponibile per spedizione immediata!
Adesso vado a leggermi bene come impostarlo correttamente nel post dedicato!
Ti ringrazio Althotas!! A buon rendere! :D

Althotas
30-08-2011, 19:07
Ordinato dal peperoncino rosso, lo danno disponibile per spedizione immediata!
Adesso vado a leggermi bene come impostarlo correttamente nel post dedicato!
Ti ringrazio Althotas!! A buon rendere! :D

Posterai poi le tue impressioni nel thread dedicato (dove nell'ultima pagina attuale trovi in un "quote" il post con i settings suggeriti) :)

slide1965
30-08-2011, 22:56
chiedo aiuto a chi e' piu esperto di me,e non ci vuole molto.:D
per esempio Althotas.


premessa:
con il monitor ci devo solo giocare.

mi pare di aver capito che gli schermi si dividano grosso modo in 2 categorie:
1-piu economici ,adatti al gaming puro con tempi di risposta veloci,magari pure a 120hz
2-piu onerosi,adatti ad uso office ,qualitativamente migliori ma con tempi di risposta piu lenti

essendoci 800 pagine di discussione presumo che questa domanda sia stata fatta,
perdonatemi se la ripropongo:

esiste un monitor che bene o male riesca ad unire,nel limite del possibile, entrambe le caratteristiche (velocita' e qualita')per un utente(io) che dovrebbe solo giocarci ma molto esigente in termini di qualita cromatica?!:mc:

grazie;)

per capirci:io sono rimasto ad un vecchio Apple cinema display preso nel 2006(pagato un occhio della testa) da 23"(1920x1200) e tutto ora ne sono soddisfatto.
sono stati fatto dei passi avanti????

PK
30-08-2011, 23:24
Ciao,
sto cercando di racapezzarmi nei vari post e ai consigli a chi ha chiesto prima di me ^^

Vorrei anche io qualche consiglio a freddo da chi piu' ferrato ed esperto di me ^^

Provengo da un vecchio Samsung 22" 1680x1050 2ms

Vorrei comprare un monitor più grosso 23 - 24 - 26 - 27 secondo i vostri consigli eventualmente per questo uso

- full hd 1080 (ho appena preso la gtx570)
- gaming con risposte molto rapide (GIOCO praticamente sempre a battlefield bad company 2 ora e presto a battlefield 3) 2ms ?
- NO assolutamente a Monitor/TV, per vedere i film preferisco il WD TV live in rete con il plasma 50 ^^
- LED eventualmente ? non indispensabile ma mi rimetto agli esperti
- oltre che gaming faccio fotografia amatoriale e uso programmi di fotoritocco photoshop camera raw ecc e qualcosina con illustrator e programmazione. (ma non ho esigenze professionali)

Non ho marche preferite avevo puntato un iiyama ProLite B2712HDS-1 prima di arrivare a questo post, forse vecchio ? ma il prezzo 250 euro era proprio nel mio budget di 200/300 euro

Ciao
e grazie in aticipito a tutti quelli che vorranno consigliarmi

GSnake
31-08-2011, 00:26
Con un sistema come quello che hai in firma? :)

Università e poco spazio :'( :(

Althotas
31-08-2011, 06:08
Università e poco spazio :'( :(
Per uso ludico e di piccole dimensioni, come da te precisato in precedenza, ti consiglio l'LG IPS226V. E' un 21.5" (quindi relativamente piccolo) 1920x1080 con pannello IPS di ultima generazione, decisamente reattivo (più della identica versione 23" IPS236V) e quindi va bene sia per giocare che per visione di filmati (e foto). I prezzi online partono da 148 euro (fonte: trovaprezzi.it), che è un ottimo prezzo per un monitor con pannello IPS, e non credo che per quei soldi si possa trovare di meglio in giro. Se interessa, c'è la recensione su digitalversus, e la discussione dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Come già detto tante volte, i 21.5" 1920x1080 non sono invece consigliati per uso office e navigazione, a causa del pixel pitch molto piccolo. Più polivalenti sono invece i 23" di identica risoluzione, ed in quel caso, per il tuo utilizzo e con un occhio di riguardo al portafoglio, ti consiglio l'asus ML239H (anch'esso IPS e con pannello analogo all'LG sopracitato) che è più reattivo degli LG IPS236V e IPS231P e di altri modelli similari. Di questo asus trovi le recensioni di PRAD e TFTcentral, e la discussione dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039 - prezzo online: a partire da 164 euro.

Con uno qualunque dei 2 modelli consigliati sopra, sono sicuro che resterai soddisfatto, specie se provieni da monitor con pannello TN.

Althotas
31-08-2011, 06:20
chiedo aiuto a chi e' piu esperto di me,e non ci vuole molto.:D
per esempio Althotas.


premessa:
con il monitor ci devo solo giocare.

mi pare di aver capito che gli schermi si dividano grosso modo in 2 categorie:
1-piu economici ,adatti al gaming puro con tempi di risposta veloci,magari pure a 120hz
2-piu onerosi,adatti ad uso office ,qualitativamente migliori ma con tempi di risposta piu lenti

essendoci 800 pagine di discussione presumo che questa domanda sia stata fatta,
perdonatemi se la ripropongo:

esiste un monitor che bene o male riesca ad unire,nel limite del possibile, entrambe le caratteristiche (velocita' e qualita')per un utente(io) che dovrebbe solo giocarci ma molto esigente in termini di qualita cromatica?!:mc:

grazie;)

per capirci:io sono rimasto ad un vecchio Apple cinema display preso nel 2006(pagato un occhio della testa) da 23"(1920x1200) e tutto ora ne sono soddisfatto.
sono stati fatto dei passi avanti????

Ciao slide1965,
la suddivisione nelle 2 categorie che hai fatto, non è più molto veritiera. Da un paio d'anni a questa parte sono usciti diversi monitor con "nuovi" pannelli del tipo eIPS, ed alcuni modelli 21.5" e 23" (1920x1080) hanno raggiunto negli ultimi mesi prezzi veramente competitivi e abbordabili. Esistono modelli anche molto reattivi (nella pratica, e non sulla carta), che vanno bene per qualunque applicazione, fatto salvo il 3D e il gaming estremo, per i quali esistono alcuni modelli a 120 Hz (solo TN).

Le caratteristiche principali dei pannelli eIPS sono: angoli di visione decisamente superiori ai pannelli TN, e ottima resa sui colori. Sotto quei profili non rimpiangerai molto il tuo Apple Cinema, nonostante il costo molto più basso di questi nuovi modelli.

Per quanto riguarda i modelli consigliati, non hai indicato dimensioni e budget. Inoltre non ho capito se, o perchè, vorresti sostituire l'attuale Apple Cinema (poco reattivo per il gaming?). Comunque, budget a parte e per uso prettamente gaming, come 23" 1920x1080 ti consiglio il dell U2311H (circa 200 euro), che considero il miglior 23" all-around del momento, mentre se vuoi andare su un 24" ti consiglio il nuovissimo DELL U2412M 1920x1200 (circa 350 euro). Entrambi montano pannelli eIPS, trovi le recensioni di PRAD e tftcentral (per il 2311H, quella del 2412M uscirà a breve), e sul 2311H c'è una discussione dedicata molto esaustiva (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617). Per qualche altra info generale su modelli con pannello eIPS, puoi leggere il mio post precedente.

NB. se ti andasse bene il 23" U2311H devi sbrigarti a comprarlo, perchè sta uscendo/è uscito di produzione e comincia a scarseggiare (decisamente). Il nuovo modello che lo sostituirà, sulla carta non ha niente in più se non la retro-illuminazione a LED, che nella pratica dei fatti è quasi solo marketing (in compenso costerà di più). Per gli shops, usa trovaprezzi.it e dai eventualmente una occhiata su ebay (e alla disc ufficiale).

Althotas
31-08-2011, 06:32
Ciao,
sto cercando di racapezzarmi nei vari post e ai consigli a chi ha chiesto prima di me ^^

Vorrei anche io qualche consiglio a freddo da chi piu' ferrato ed esperto di me ^^

Provengo da un vecchio Samsung 22" 1680x1050 2ms

Vorrei comprare un monitor più grosso 23 - 24 - 26 - 27 secondo i vostri consigli eventualmente per questo uso

- full hd 1080 (ho appena preso la gtx570)
- gaming con risposte molto rapide (GIOCO praticamente sempre a battlefield bad company 2 ora e presto a battlefield 3) 2ms ?
- NO assolutamente a Monitor/TV, per vedere i film preferisco il WD TV live in rete con il plasma 50 ^^
- LED eventualmente ? non indispensabile ma mi rimetto agli esperti
- oltre che gaming faccio fotografia amatoriale e uso programmi di fotoritocco photoshop camera raw ecc e qualcosina con illustrator e programmazione. (ma non ho esigenze professionali)

Non ho marche preferite avevo puntato un iiyama ProLite B2712HDS-1 prima di arrivare a questo post, forse vecchio ? ma il prezzo 250 euro era proprio nel mio budget di 200/300 euro

Ciao
e grazie in aticipito a tutti quelli che vorranno consigliarmi
Per fotoritocco dovresti evitare monitor con pannelli TN, tipo il B2712HDS-1 (e tutti gli altri TN), e andare su un monitor con pannello IPS. Il problema è che per gaming spinto, qualche TN è leggermente superiore ai vari IPS. Inoltre, il tuo budget non ti consentirebbe di comprare un IPS da 27" e, a dirla tutta, nemmeno da 24". Riusciresti invece a comprare senza problemi un ottimo 23" eIPS.

Di seguito 3 soluzioni, in ordine di mia preferenza personale e tenendo conto del tuo utilizzo:

1. DELL U2412M (però devi alzare leggermente il budget, o attendere un pochino che cali il prezzo, perchè è appena uscito). E' un 24" con pannello eIPS, che dalle recensioni appena uscite è risultato essere molto reattivo e abbastanza adatto anche al gaming "estremo". Sotto quel profilo, parrebbe essere l'IPS più veloce attualmente disponibile. Essendo un 24" 16:10 1920x1200 noterai la differenza rispetto al tuo attuale 22", e ti troverai anche molto bene usando programmi di fotoritocco. Prezzo attuale: circa 350 euro.

2. DELL U2311H, del quale si è parlato molto negli ultimi mesi (leggi anche il mio post precedente, per maggiori info). E' sempre un eIPS, quindi adatto al fotoritocco. Un pelo meno reattivo dell'U2412M ma sempre buono anche per gaming, ma è un 23" 1920x1080. Il vantaggio rispetto al 2412 è il prezzo: circa 200 euro. Gli svantaggi sono: un po' più piccolo e un po' meno comodo da usare con i normali programmi, a causa dell'aspect-ratio 16:9 e relativa risoluzione, e un pelo meno reattivo (stando ad una mia comparazione tra le recensioni).

3. Se invece vorrai orientarti su un monitor di grandi dimensioni, come 27" ti consiglierei il nuovo LG E2770V, del quale parlano molto bene in giro. Però monta un pannello TN, che pare essere decisamente buono ma non raggiunge gli angoli di visione e la resa dei colori che ha un IPS. Non sarebbe quindi molto adatto per fotoritocco.

Io prediligo la qualità del pannello alle dimensioni, specie nel caso uno intenda usarlo anche per fotoritocco, e quindi ti consiglierei di orientarti sul primo modello sopraindicato. I 24" 16:10 sono una gran bella dimensione per lavorare, e anche per qualunque altra applicazione. Attendi magari un po' che cali il prezzo, e tieni monitorati i prezzi con i soliti motori, e anche il sito di DELL, sia la versione per utenti "home" che quella per piccole e medie imprese (in passato ci sono state promo solo per 1 delle 2 categorie, ma poi telefonando e parlando con un commerciale DELL, di solito si riesce ad ottenere lo stesso prezzo anche per l'altra).

GSnake
31-08-2011, 11:37
Per uso ludico e di piccole dimensioni, come da te precisato in precedenza, ti consiglio l'LG IPS226V. E' un 21.5" (quindi relativamente piccolo) 1920x1080 con pannello IPS di ultima generazione, decisamente reattivo (più della identica versione 23" IPS236V) e quindi va bene sia per giocare che per visione di filmati (e foto). I prezzi online partono da 148 euro (fonte: trovaprezzi.it), che è un ottimo prezzo per un monitor con pannello IPS, e non credo che per quei soldi si possa trovare di meglio in giro. Se interessa, c'è la recensione su digitalversus, e la discussione dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Come già detto tante volte, i 21.5" 1920x1080 non sono invece consigliati per uso office e navigazione, a causa del pixel pitch molto piccolo. Più polivalenti sono invece i 23" di identica risoluzione, ed in quel caso, per il tuo utilizzo e con un occhio di riguardo al portafoglio, ti consiglio l'asus ML239H (anch'esso IPS e con pannello analogo all'LG sopracitato) che è più reattivo degli LG IPS236V e IPS231P e di altri modelli similari. Di questo asus trovi le recensioni di PRAD e TFTcentral, e la discussione dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039 - prezzo online: a partire da 164 euro.

Con uno qualunque dei 2 modelli consigliati sopra, sono sicuro che resterai soddisfatto, specie se provieni da monitor con pannello TN.
Grazie grazie grazie grazie!
Quindi dici di orientarmi verso il secondo? Se hai tempo, visto che sono curioso ed ignorante in questione monitor, potresti espormi le caratteristiche e differenze rispetto ad altri monitor? (ora utilizzo una TV LG vecchia come "monitor" :O)

GSnake
31-08-2011, 12:03
Grazie grazie grazie grazie!
Quindi dici di orientarmi verso il secondo? Se hai tempo, visto che sono curioso ed ignorante in questione monitor, potresti espormi le caratteristiche e differenze rispetto ad altri monitor? (ora utilizzo una TV LG vecchia come "monitor" :O)
Il 238H è uguale al 239H?

PK
31-08-2011, 12:46
...

Tu non hai idea di quanto sei stato chiaro. Ora tengo conto dei tuoi preziosi consigli e mi leggo le recensioni e valuto i modelli che mi hai indicato ^^

Kinkajou
31-08-2011, 19:34
Esistono buoni 22" sui 100€ o meno? Me ne serve uno come secondo monitor per usarci enormi fogli excel o vederci dei disegni di autocad

Althotas
31-08-2011, 21:53
Il 238H è uguale al 239H?
No, il 238H ha un pannello *VA, e globalmente è un po' inferiore agli IPS, specie come reattività. Resta su uno dei modelli che ti avevo indicato.

Rufodilo
01-09-2011, 10:36
mi sono deciso anche io a cambiare monitor avendo al momento un RELISYS 15 " :D ( ma che roba è?).. Il budget è di 150 € e l'uso che ne faccio è il gaming e la visione di film ( ovviamente anche la navigazione) ! Cercavo qualcosa di discreto intorno ai 22 o 23 pollici... Cosa mi consigliate?

Althotas
01-09-2011, 10:55
mi sono deciso anche io a cambiare monitor avendo al momento un RELISYS 15 " :D ( ma che roba è?).. Il budget è di 150 € e l'uso che ne faccio è il gaming e la visione di film ( ovviamente anche la navigazione) ! Cercavo qualcosa di discreto intorno ai 22 o 23 pollici... Cosa mi consigliate?
Post #17145 di questa pagina.

Rufodilo
01-09-2011, 11:01
Post #17145 di questa pagina.

Ho sempre dei dubbi a fare acquisti di monitor on line... non mi fido tanto del trasporto per queste cose! :D Preferirei l'acquisto in qualche centro commerciale onegozio vicino per vedere con i miei occhi! :D

Althotas
01-09-2011, 11:09
I modelli ed i brand indicati in quel post, sono di larga diffusione. Non dovresti avere molti problemi a trovarli in qualche shop normale; alla peggio lo ordini.

Mai avuto problemi comprando online. I monitor in questione sono oggetti dal peso contenuto, quindi non credo vi siano grandi rischi. Non dimenticare che i giri che fanno sono sempre gli stessi.. al negozio vicino casa arrivano con un vettore ;)

illidan2000
01-09-2011, 11:19
I modelli ed i brand indicati in quel post, sono di larga diffusione. Non dovresti avere molti problemi a trovarli in qualche shop normale; alla peggio lo ordini.

Mai avuto problemi comprando online. I monitor in questione sono oggetti dal peso contenuto, quindi non credo vi siano grandi rischi. Non dimenticare che i giri che fanno sono sempre gli stessi.. al negozio vicino casa arrivano con un vettore ;)

e tanto poi non te lo fanno certo provare là. se ci sono pixel difettoso sei cmq costretto a tenertelo.
almeno online c'è un diritto di recesso di 15gg, al quale tu puoi usufruire senza fornire motivi.
presumono però che tu non abbia provocato danni alla confezione, che sia come te l'hanno dato a te.... (dipende dallo shop)

Antosz79
01-09-2011, 15:52
E' Finalmente uscito la versione 23" del noto PA246Q.....

http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/

Dovrebbe essere disponibile durante questo mese di settembre ad un prezzo interessantissimo di 299 euro (da capire se iva inclusa o meno)

Le caratteristiche sono le seguenti:
Pannello P-IPS con retroilluminazione a LED.
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
luminosità di 250 cd/m2,
il rapporto di contrasto è di 1000:1
il numero di colori è di 16,7 milioni (72% NTSC)
Tempo di risposta dichiarato è di 6ms (GTG)

100% dello spazio colore Adobe sRGB
Angoli di visuale 178° / 178°
Funzione Pivot
Connessioni: HDMI, DisplayPort, DVI-D, D-sub e 4 USB (due laterali, due posteriori)
Presente la funzione Asus QuickFit Virtual Scale, selezionabile premendo un apposito pulsante, il monitor visualizza i principali formati di documenti, foto e griglie nelle loro dimensioni reali (formati A4, lettera, 8” x 10”, 5” x 7”, 4” x 6”, 3” x 5”, and 2” x 2”).
Il display è coperto da una garanzia per zero difetti pixel (ZBD) di 12 mesi, che parte al momento dell’acquisto.

Se il prezzo è confermato diverrà un sicuro bestseller!

Rufodilo
01-09-2011, 17:19
poichè non sono molto esigente, avevo pensato ad acquistare un
ASUS LED VH228H

Come vi sembra? E' un Full-HD?

Althotas
01-09-2011, 23:09
E' Finalmente uscito la versione 23" del noto PA246Q.....

http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/

Dovrebbe essere disponibile durante questo mese di settembre ad un prezzo interessantissimo di 299 euro (da capire se iva inclusa o meno)

Le caratteristiche sono le seguenti:
Pannello P-IPS con retroilluminazione a LED.
Risoluzione 1920 x 1080 pixel

(cut)

Se il prezzo è confermato diverrà un sicuro bestseller!
A me non sembra molto interessante come prodotto, visto il prezzo (presunto), per il semplice motivo che, secondo me, un monitor con simili caratteristiche è adatto ad applicazioni grafiche semi-professionali di fotoritocco e similari, ma quelle mal si sposano con un pannello formato 16:9, e di 23", che diventerà in poco tempo un po' piccolino per chi fa lavori di quel genere. Per quello scopo, trovo molto più comodi i 24" 1920x1200, senza voler esagerare con le dimensioni e rimanendo su prezzi relativamente contenuti.

Mirax
02-09-2011, 08:48
Althotas ti invoco,visto che sei uno dei più esperti sul forum per quanto riguarda i monitor :D
Dovrei cambiare il mio vecchio schermo del fisso(un Eizo da 17'') con qualcosa di nuovo,mi servirebbe un tuttofare visto che sul fisso mio fratello ci naviga e gioca,io guardo film(di solito 720p o più)/gioco/studio(programmi cad/programmazione).
Spulciando l'ultima pagina del thread ho letto che consigli questi 2 schermi:
.Dell U2311H .Asus ML239H
entrambi da 23 pollici.Vanno bene per il mio scopo?Contando che la mia testa non sta a più di 1.5metri sono troppo grossi?

Grazie mille :)

Althotas
02-09-2011, 09:32
Ciao Mirax,
i 23" 16:9 non sono troppo grandi, e ti adatterai subito alla nuova dimensione. Hanno la caratteristica di avere il pixel pitch identico a quello del tuo 17" 1280x1024, quindi se adesso ti trovi bene con quello, sarà la stessa cosa con un 23", perchè avrai la stessa dimensione dei caratteri e stessa definizione :)

Visto che sei abituato ad un Eizo, penso apprezzeresti di più il dell u2311h rispetto all'asus ml239h. Ti consiglierei quindi di sbrigarti ad ordinarne uno adesso che si riesce ancora a trovare ad ottimo prezzo (199 euro presso noto shop online).

La discussione dedicata al 2311 è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Mirax
02-09-2011, 09:42
grazie mille althotas,molto gentile,provvedo subito all'ordine a dove viene di meno :)

Althotas
02-09-2011, 09:46
Fai poi sapere le tue impressioni nel thread dedicato :)

Salva nei preferiti questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35809068&postcount=2150 - nella parte quotata c'è un mio vecchio post con i settings consigliati.

Mirax
02-09-2011, 09:51
salvato,appena arriva faccio tutto :D

Rufodilo
02-09-2011, 09:58
riposto una domanda su questo monitor

http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VH228H/

Viosto che rientra nel budget, che ne dite? Vale la pena?

Bibbio
02-09-2011, 10:09
Buongiorno

Non avendo visto il thread specifico per questo monitor (HP 2211x) sono qui a cercare testimonianze e impressioni :)

Riporto l'url del modello:
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5090285

Grazie :)

Althotas
02-09-2011, 10:09
riposto una domanda su questo monitor

http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VH228H/

Viosto che rientra nel budget, che ne dite? Vale la pena?

Vale la pena solo se cerchi un monitor economico, e lo paghi poco. E' un 21.5" 1920x1080 5ms con pannello TN e speakers inclusi, che online si trova a partire da 108 euro circa.

Althotas
02-09-2011, 10:17
Buongiorno

Non avendo visto il thread specifico per questo monitor (HP 2211x) sono qui a cercare testimonianze e impressioni :)

Riporto l'url del modello:
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5090285

Grazie :)
Non so se ne potrai ricevere in questo thread, di HP non se ne è mai parlato quest'anno.

Il monitor che hai indicato è anche in questo caso un 21.5" 1920x1080 5 ms con pannello TN, quindi niente di speciale. A causa del pixel pitch molto piccolo, quel tipo di monitor va bene sono per gaming e visione di film e foto, ma non per navigare o lavorare.

Rufodilo
02-09-2011, 10:34
Vale la pena solo se cerchi un monitor economico, e lo paghi poco. E' un 21.5" 1920x1080 5ms con pannello TN e speakers inclusi, che online si trova a partire da 108 euro circa.


quindi ci sta come prezzo no? A me serve per visionare film, navigazione e qualche gioco ( principalmente PES).

Althotas
02-09-2011, 10:49
Certo che ci sta come prezzo, 108 euro per un monitor da 21.5" non sono mica tanti, non trovi?

Rufodilo
02-09-2011, 10:56
Certo che ci sta come prezzo, 108 euro per un monitor da 21.5" non sono mica tanti, non trovi?

mi sembra ottimo, è cmq un full hd con HDMI.... Cosa ha che non convince pienamente? Il pannello TN forse?

Althotas
02-09-2011, 11:00
Esatto. Se hai letto almeno le ultime pagine di questo thread, dovresti avere le idee ben chiare in merito. Per 40 euro in più potresti comprare un IPS di pari dimensioni, ma se uno non li ha o non ritiene opportuno spenderli, allora si accontenterà di un TN. Una porta HDMI o la risoluzione full-hd contano poco o niente, i monitor ormai hanno tutti una porta digitale, e quasi tutti sono full-hd.

arvin78
02-09-2011, 11:33
Uscirà una versione aggiornata del dell u2311h cosi come è avvenuto per il 24?
Sapete niente?

Althotas
02-09-2011, 11:46
Uscirà una versione aggiornata del dell u2311h cosi come è avvenuto per il 24?
Sapete niente?

E' appena uscita. Leggi gli ultimi post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

arvin78
02-09-2011, 13:32
E' appena uscita. Leggi gli ultimi post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617
Grazie, ho letto tutto ;)
Ancora indeciso uff... :mad:

lio90
02-09-2011, 13:40
Un 22" 1680x1050 potrebbe essere una scelta più azzeccata, in attesa che magari calino i prezzi dei 24" 1920x1200 (ma forse poi ti basterà il 22"). Dovresti trovarne ancora qualcuno a buon prezzo di marca decente (philips, samsung, LG, iiyama, forse DELL, etc). Evita invece assolutamente i 21.5" 1920x1080, che nelle schede prodotto spesso sono indicati come 22", perchè hanno il pixel pitch microscopico e non vanno bene per lavorare.

bah l'idea sarebbe quella di non cambiarlo. Cioè ho visto che consigli anche 24" 1920x1080, se ne trovano a prezzi stracciati (<130~140 euri) però sono dubbioso su quale scegliere...

io vengo da un pannello TN 19" 1280x1024.

Althotas
02-09-2011, 13:58
bah l'idea sarebbe quella di non cambiarlo. Cioè ho visto che consigli anche 24" 1920x1080, se ne trovano a prezzi stracciati (<130~140 euri) però sono dubbioso su quale scegliere...

io vengo da un pannello TN 19" 1280x1024.
L'altro giorno avevi scritto:

ciao a tutti,

mi potreste consigliare un monitor da usare come secondo monitor per il mio thinkpad -> utilizzo editing testi / programmazione. Budget molto basso. Mi stavo orientando verso qualche 1920x1200 però i prezzi sono elevati.
No gaming, magari qualche film ma non è la priorità.

;)
Budget molto basso non va molto d'accordo con "l'idea sarebbe quella di non cambiarlo".

A questo punto sarà il caso che tu dica chiaramente qual'è la cifra massima che intendi spendere, altrimenti si perde solo tempo. Un 22" 1680x1050 va molto bene per l'uso che avevi indicato, perchè ha un pixel pitch abbastanza grande, più grande dei vari 24" 1920x1200 o 1920x1080.

lio90
02-09-2011, 14:52
L'altro giorno avevi scritto:


Budget molto basso non va molto d'accordo con "l'idea sarebbe quella di non cambiarlo".

A questo punto sarà il caso che tu dica chiaramente qual'è la cifra massima che intendi spendere, altrimenti si perde solo tempo. Un 22" 1680x1050 va molto bene per l'uso che avevi indicato, perchè ha un pixel pitch abbastanza grande, più grande dei vari 24" 1920x1200 o 1920x1080.

Chiaro hai ragione, ma siccome l'idea è quella di utilizzarlo solo come monitor esterno non volevo spendere tanto perchè tra poco vorrei prendere un 27/28" decente per il fisso. Comunque il budget basso è == 150 € non di più.

Althotas
02-09-2011, 15:33
Con 150 euro non si riesce a prendere un 23" IPS, che meriterebbe perchè ti faresti una esperienza con quel tipo di pannello, che ti tornerebbe molto utile anche in futuro. Ma per soli 13 euro in più (fonte: trovaprezzi.it), riusciresti a comprare online il nuovo LG IPS231P, che meriterebbe parecchio a quel prezzo. Altrimenti cerca un buon 22" 1680x1050 TN.

lio90
02-09-2011, 18:31
Con 150 euro non si riesce a prendere un 23" IPS, che meriterebbe perchè ti faresti una esperienza con quel tipo di pannello, che ti tornerebbe molto utile anche in futuro. Ma per soli 13 euro in più (fonte: trovaprezzi.it), riusciresti a comprare online il nuovo LG IPS231P, che meriterebbe parecchio a quel prezzo. Altrimenti cerca un buon 22" 1680x1050 TN.

caspita sembra davvero un ottimo monitor a quel prezzo! Ok, mi orienterò verso questa tipologia. Grazie, ti faccio sapere poi quando lo prendo come mi trovo. ;)

Sh1ku
02-09-2011, 18:57
Salve ragazzi!

Stavo cercando un monitor da 23 pollici fullhd ad un buon prezzo (non oltre i 150-160 euro) e mi è saltato all'occhio un LG Flatron W2361v-PF.

Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo schermo? E ci sarebbe altre alternative valide per quel prezzo?

Grazie mille!

GSnake
02-09-2011, 19:12
Con 150 euro non si riesce a prendere un 23" IPS, che meriterebbe perchè ti faresti una esperienza con quel tipo di pannello, che ti tornerebbe molto utile anche in futuro. Ma per soli 13 euro in più (fonte: trovaprezzi.it), riusciresti a comprare online il nuovo LG IPS231P, che meriterebbe parecchio a quel prezzo. Altrimenti cerca un buon 22" 1680x1050 TN.
Althotas scusami ancora, quindi il 239H va bene sia per navigazione/lavoro che per gaming? :)

GSnake
02-09-2011, 19:20
Althotas scusami ancora, quindi il 239H va bene sia per navigazione/lavoro che per gaming? :)
C'entra qualcosa avere un refresh rate più alto? Tipo 75hz dai 100 ecc ecc?

felix777
02-09-2011, 19:23
LG IPS236V a 161,40 € s-s incluse, io ho preso da poco il tn in firma e devo dire che sto iniziando a pentirmene un po'..

Mark011
02-09-2011, 19:45
C'entra qualcosa avere un refresh rate più alto? Tipo 75hz dai 100 ecc ecc?

il refresh ti serve quando attivi il vsync, i fps disponibili saranno 100 anzichè 75

Althotas
02-09-2011, 20:43
il refresh ti serve quando attivi il vsync, i fps disponibili saranno 100 anzichè 75

Ma negli LCD, se non si usa il refresh ottimale indicato dal produttore, che quasi sempre è 60 Hz, si rischia di incappare in qualche problema di visualizzazione (non ricordo più quali, perchè avevo letto un articolo 2-3 anni fa), ed inoltre non credo faccia bene al monitor (che potrebbe defungere prematuramente).

Althotas
02-09-2011, 20:44
Salve ragazzi!

Stavo cercando un monitor da 23 pollici fullhd ad un buon prezzo (non oltre i 150-160 euro) e mi è saltato all'occhio un LG Flatron W2361v-PF.

Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo schermo? E ci sarebbe altre alternative valide per quel prezzo?

Grazie mille!
Che tipo di utilizzo intendi farne?

Althotas
02-09-2011, 20:52
Althotas scusami ancora, quindi il 239H va bene sia per navigazione/lavoro che per gaming? :)
Si, anche se per essere precisi, il 239H va sicuramente bene per gaming, visione di filmati e foto, mentre per lavoro siamo al limite come del resto tutti gli altri 23" 16:9, per via del tipo di aspect-ratio che si presta maggiormente ad un uso multimediale, e del pixel pitch che non si può definire del tutto confortevole. Ma visti i pregi e l'ottimo prezzo di alcuni 23" con pannello IPS, si chiude un occhio, perchè un 24" dello stesso tipo, che sarebbe più comodo per lavorare, al momento costa minimo il doppio ;)

Althotas
02-09-2011, 21:00
LG IPS236V a 161,40 € s-s incluse, io ho preso da poco il tn in firma e devo dire che sto iniziando a pentirmene un po'..
Però il TN che hai comprato è un 27", non un 23".

Se intendi cambiare e passare ad un pannello IPS e ti interessa per il gaming, c'è il nuovo DELL U2412M 24" 1920x1200 che dalle recensioni è emerso essere molto reattivo. Inoltre è tra i 24" IPS che costano meno, la dimensione è buona, consuma decisamente poco, e la differenza di prezzo rispetto al tuo attuale 27" non è elevata. Potrebbe essere una valida alternativa al tuo attuale yiiama, magari aspettando una promo di dell o di qualche distributore.

felix777
02-09-2011, 21:21
boh.. non so, prima dovrei vender l'iiyama.. quello che mi sta snervando è l'angolo di visione (soprattutto orizzontale) e un'uniformità della retro che lascia a desiderare.
l'U2412M l'ho visto e sembra un bel monitor, ho visto anche questo: AOC e2795Vh (http://www.digitalversus.com/aoc-e2795vh-p357_11349_284.html) sembra interessante.. (io avevo un mva e non era niente male)

Althotas
02-09-2011, 22:01
Prova a dare una occhiata alla sezione reviews di PRAD (versione tedesca), perchè qualche giorno fa mi era sembrato di aver visto una recensione di un AOC appena uscita (o forse in arrivo).

Dovresti trovare qualche recensione recente di monitor con pannello MVA anche su tftcentral. L'idea che mi era fatto è che come prestazioni complessive sono un pochino inferiori agli IPS, ma dalla loro hanno il vantaggio di avere prezzi competitivi in certi tagli, e comunque per certi aspetti vanno sempre un po' meglio dei vari TN. Rispetto agli IPS, adesso hanno quel pannello da 27" 1920x1080 che a molti può interessare, perchè per gaming e qualche altra applicazione appare più interessante dei super-risoluti IPS 2560x1440. Poi bisogna stare attenti a trovare il modello con buona reattività, che in passato ho notato essere spesso il tallone d'Achille degli MVA.

Sh1ku
02-09-2011, 23:58
Che tipo di utilizzo intendi farne?

Beh diciamo che maggiormente lo userò per il gaming con giochi last gen a settaggi massimi, e poi magari per guardare qualche film e per uso giornaliero :)

Althotas
03-09-2011, 00:37
Beh diciamo che maggiormente lo userò per il gaming con giochi last gen a settaggi massimi, e poi magari per guardare qualche film e per uso giornaliero :)
Allora ti consiglio l'asus ML239H, che online puoi trovare a partire da 165 euro (fonte: trovaprezzi.it). E' un monitor reattivo e con overdrive regolabile da OSD, ed il pannello IPS ti lascerà stupito come resa dei colori e angoli di visione :). Il prezzo è molto buono per un monitor con quelle caratteristiche.

La discussione ufficiale è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039

Sh1ku
03-09-2011, 10:42
Allora ti consiglio l'asus ML239H, che online puoi trovare a partire da 165 euro (fonte: trovaprezzi.it). E' un monitor reattivo e con overdrive regolabile da OSD, ed il pannello IPS ti lascerà stupito come resa dei colori e angoli di visione :). Il prezzo è molto buono per un monitor con quelle caratteristiche.

La discussione ufficiale è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039

Grazie mille per la risposta! Ho dato un pò un'occhiata ed effettivamente non sembra male, tranne il fatto che abbia 5ms di latency, mentre il LG che avevo in mente ne ha 2 e il bordo inferiore che mi sembra un pò troppo largo. In ogni caso, a parità di prezzo, c'è molta differenza tra i due schermi in fatto di qualità e prestazioni?

Mirax
03-09-2011, 11:11
Ciao althotas,ho visto le caratteristiche del Dell U2311H e riportano 8ms come tempo di risposta,per un gamer "medio" non sono tanti?

Althotas
03-09-2011, 11:47
Ragazzi, leggete almeno le ultime pagine di questa discussione e quelle delle discussioni dei modelli segnalati, perchè le vostre sono domande che sono state fatte tante volte, e non si può continuare a perdere tempo scrivendo ogni 2 giorni le stesse cose. Ci sono le opinioni dei vari possessori, e sono disponibili anche le recensioni serie nei soliti siti citati decine di volte.

Vi pare che, per gaming, si consigli un monitor piuttosto che un altro, se poi nessuno di quelli andasse bene per quello scopo? :rolleyes: E' risaputo che la carta si lascia scrivere, e certe prestazioni dichiarate contano come il 2 di picche.

Sh1ku
03-09-2011, 12:07
Ragazzi, leggete almeno le ultime pagine di questa discussione e quelle delle discussioni dei modelli segnalati, perchè le vostre sono domande che sono state fatte tante volte, e non si può continuare a perdere tempo scrivendo ogni 2 giorni le stesse cose. Ci sono le opinioni dei vari possessori, e sono disponibili anche le recensioni serie nei soliti siti citati decine di volte.

Vi pare che, per gaming, si consigli un monitor piuttosto che un altro, se poi nessuno di quelli andasse bene per quello scopo? :rolleyes: E' risaputo che la carta si lascia scrivere, e certe prestazioni dichiarate contano come il 2 di picche.

Mi scuso per non aver prestato più attenzione ai post precedenti, ma in questi giorni non ho avuto molto tempo :) Ultima domanda e dopo non rompo più: che differenza c'è tra il ML239H e il ML238H? Perchè ho visto che il 238 costa 10 euro in meno e ha un response time minore, e dalla mia inesperta visione delle specifiche, non mi è sembrato di aver notato differenze anche per quanto riguarda il design che dalle foto sembra uguale sputato al 239, quindi chiedo a te Althotas, che sicuramente te ne intendi di più!

M86
03-09-2011, 12:14
LG IPS236V a 161,40 € s-s incluse, io ho preso da poco il tn in firma e devo dire che sto iniziando a pentirmene un po'..

E' un IPS? Che problemi ti da?

Althotas
03-09-2011, 12:19
Mi scuso per non aver prestato più attenzione ai post precedenti, ma in questi giorni non ho avuto molto tempo :) Ultima domanda e dopo non rompo più: che differenza c'è tra il ML239H e il ML238H? Perchè ho visto che il 238 costa 10 euro in meno e ha un response time minore, e dalla mia inesperta visione delle specifiche, non mi è sembrato di aver notato differenze anche per quanto riguarda il design che dalle foto sembra uguale sputato al 239, quindi chiedo a te Althotas, che sicuramente te ne intendi di più!
EDIT: vedi i due post che seguono.

Althotas
03-09-2011, 12:22
Riguardo al 238H, adesso proverò a ricontrollare perchè quei 2ms dichiarati non mi tornano :mbe:. Quello è un valore dichiarato tipico dei pannelli TN.

Althotas
03-09-2011, 12:30
Ecco le differenze:

ML238H: 23" pannello TN
ML239H: 23" pannello IPS
ML249H: 24" pannello MVA

Il ML249H è meno reattivo del 239H. Il 238H ha il solito pannello TN, che sarà magari anche molto reattivo (da verificare) ma per il resto non regge il confronto con un pannello IPS.

GSnake
03-09-2011, 12:40
Ecco le differenze:

ML238H: 23" pannello TN
ML239H: 23" pannello IPS
ML249H: 24" pannello MVA

Il ML249H è meno reattivo del 239H. Il 238H ha il solito pannello TN, che sarà magari anche molto reattivo (da verificare) ma per il resto non regge il confronto con un pannello IPS.
Potresti spiegarmi la differenza tra pannelli TN, IPS ed MVA?

Mirax
03-09-2011, 12:41
ordinato un minuto fa il Dell U2311H,a fine settimana dovrebbe arrivare :D

Althotas
03-09-2011, 12:46
Potresti spiegarmi la differenza tra pannelli TN, IPS ed MVA?
Qua trovi tutto: http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Sh1ku
03-09-2011, 13:02
Qua trovi tutto: http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Ah grazie mille, ero molto curioso di sapere anch'io la differenza tra i vari tipi di schermi! :) Praticamente gli schermi TN hanno solamente il tempo di risposta a loro favore contro gli IPS, giusto?

Althotas
03-09-2011, 13:20
Si, ma alle volte nemmeno quello. I test specifici delle recensioni serie parlano chiaro.

E poi, parlando di gaming, bisogna tener presente anche l'input-lag.

juza1971
04-09-2011, 10:02
ordinato un minuto fa il Dell U2311H,a fine settimana dovrebbe arrivare :D

ero indirizzato anch'io per il dell u2311h per uso esclusivamente gaming. Cosa ne pensate? Quali differenze rispetto all' lg flatron w2363d? Budget max: 200/220 euro.

Grazie in anticipo per eventuali risposte.

Mirax
04-09-2011, 10:20
per il solo gaming conviene di più guardare agli asus.

juza1971
04-09-2011, 11:10
per il solo gaming conviene di più guardare agli asus.

info piu' precise? in materia non sono propriamente ferrato.

Mirax
04-09-2011, 11:13
@ Althotas:
mi è stato scritto su un altro forum di stare "attento" a farmi inviare il dell U2311H con "revA03",tu pre caso sai cosa vuol dire?Intendevano per caso di verificare che sia l'ultima revisione?

Althotas
04-09-2011, 15:42
A03 è l'ultima revisione del 2311H. Ma onestamente non credo che sia saltato fuori in che cosa differisce dalla precedente A02. Fossi in te, non mi farei grandi problemi.

NB. quel tipo di domande è meglio se le fai nella disc del 2311.

Althotas
04-09-2011, 15:46
info piu' precise? in materia non sono propriamente ferrato.
L'asus ML239H ha in più, rispetto al dell u2311h, la possibilità di regolare l'intervento dell'overdrive da OSD. Ciò potrebbe tornare utile in caso di gaming estremo, perchè si potrebbe (eventualmente) settare l'overdrive dell'asus in modo un po' più spinto, a scapito di qualche artefatto (tipico di qualunque monitor in quella situazione).

juza1971
04-09-2011, 16:08
L'asus ML239H ha in più, rispetto al dell u2311h, la possibilità di regolare l'intervento dell'overdrive da OSD. Ciò potrebbe tornare utile in caso di gaming estremo, perchè si potrebbe (eventualmente) settare l'overdrive dell'asus in modo un po' più spinto, a scapito di qualche artefatto (tipico di qualunque monitor in quella situazione).

grazie ;) .

P.S. Fantastico il tuo avatar di Marty feldman a.k.a. Aigor

Restless
05-09-2011, 10:22
Ah grazie mille, ero molto curioso di sapere anch'io la differenza tra i vari tipi di schermi! :) Praticamente gli schermi TN hanno solamente il tempo di risposta a loro favore contro gli IPS, giusto?


Beh una Ferrari è meglio di una 500, però la 500 ha il vantaggio del costo minore. Non è un aspetto che si può sempre ignorare, altrimenti tutti si prenderebbero sempre la Ferrari. ;)

Althotas
05-09-2011, 10:37
E' vero. Ma mentre tra una ferrari ed un cinquino ci sono tra i 100 ed i 200.000 euro di differenza, tra un IPS da 21.5" o 23" ed un TN di pari dimensioni e "decenza", si parla ormai di 30-50 euro ;)

bartdream
05-09-2011, 11:18
Mi intrometto nella discussione,
è un paio di giorni che continuo a leggere questo 3d, e lo trovo molto interessante

avete dato risposta, indirettamente, a molte domande a cui un non esperto come me non avrebbe mai potuto rispondere.

Torno al punto, sperando che possiate aiutarmi :D
Dovrei comprare un monitor da associare ad un nuovo computer desktop (sono stato per lunghissimi anni con solo notebook in casa, è per questo che sono messo davvero male!)

Il computer e anche il monitor mi servirebbero principalmente per Giocare(1°) (ultima generazione di videogames) e per lavoro(2°) (principalmente semplicemente su Office).

Per quanto riguarda la dimensione cosa mi suggerite? (Fin'ora ho lavorato su un 13'' e giocato su un televisore da 32'')

Quale modello potrebbe fare per me?


Quali sono i modelli

Althotas
05-09-2011, 11:32
,
è un paio di giorni che continuo a leggere questo 3d
Una rarità, di questi tempi :asd:


Il computer e anche il monitor mi servirebbero principalmente per Giocare(1°) (ultima generazione di videogames) e per lavoro(2°) (principalmente semplicemente su Office).

Per quanto riguarda la dimensione cosa mi suggerite? (Fin'ora ho lavorato su un 13'' e giocato su un televisore da 32'')

Quale modello potrebbe fare per me?


Quali sono i modelli
Dell U2311H oppure asus ML239H (se vuoi contenere un po' la spesa). Sono entrambi degli IPS da 23" 1920x1080, come dovresti già sapere.

X360X
05-09-2011, 11:35
l'HP X22LED è lucido che voi sappiate?

Althotas
05-09-2011, 11:40
Hai controllato la scheda prodotto nel sito di HP?

bartdream
05-09-2011, 11:48
Una rarità, di questi tempi :asd:



Dell U2311H oppure asus ML239H (se vuoi contenere un po' la spesa). Sono entrambi degli IPS da 23" 1920x1080, come dovresti già sapere.

Ti ringrazio ;)

X360X
05-09-2011, 11:52
Hai controllato la scheda prodotto nel sito di HP?

si ma io non ho trovato nulla

Althotas
05-09-2011, 11:55
@ bartdream

Figurati ;)

NB. se decidi per il DELL, devi sbrigarti perchè stanno diventando irreperibili. Leggi le ultime 2-3 pagine della sua disc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=110 per farti una idea.

Xisahe
05-09-2011, 12:52
Salve
ho provato a leggere qualche pagina indietro ma 800 sono sicuramente troppe. Magari è già stato chiesto e mi scuso se ripeto la domanda: cerco un monitor sui 22-23" da collegare al pc e allo skybox (quindi con protocollo HDCP), in full hd e retroilluminazione Led, con 2 ingressi hdmi e prezzo non eccessivo (sotto i 200)

Inoltre ho notato che parlate sempre di un sito online, il peperoncino, mi potreste dare il link?

Grazie

Rufodilo
05-09-2011, 16:13
tra questi 3 monitor, quale mi consigliate?

asus vh228h

samsung bx2235

lg e2241v?

Non riesco a capire bene le differenze e, a parte il pannello( Tn o IPS), quali altre info devo guardare per capire la "qualità" di un monitor?

KristinEinander
05-09-2011, 17:03
Salve
ho provato a leggere qualche pagina indietro ma 800 sono sicuramente troppe. Magari è già stato chiesto e mi scuso se ripeto la domanda: cerco un monitor sui 22-23" da collegare al pc e allo skybox (quindi con protocollo HDCP), in full hd e retroilluminazione Led, con 2 ingressi hdmi e prezzo non eccessivo (sotto i 200)

Inoltre ho notato che parlate sempre di un sito online, il peperoncino, mi potreste dare il link?

Grazie

Ciao Xisahe,

da regolamento non si possono inserire link diretti a singoli e-shop. Ma nulla vieta di usare il nome del negozio. Purtroppo su molti forum si coniano delle abbreviazioni, storpiature etc.. che alla fine creano solamente confusione.

Visto che nessuno lo vieta, chiamiamoli con il loro nome questi negozzi !!

Il peperoncino ( nomignolo dovuto al simbolo del negozio ) altro non è che edit ( .it se acquisti in Italia o .de se acquisti direttamente dalla germania, loro sede principale e magazzino da cui spediscono ;) )

Mark011
05-09-2011, 17:24
ragazzi mi è arrivato finalmente il T27A550, purtroppo non ha dvi come già sapevo, per ora ho collegato il monitor alla vga in VGA pkè il cavo hdmi dato in dotazione con la scheda ha un ingresso HDMI e uno mini-DVI quando sia dietro la scheda che il monitor portano ingressi HDMI normali, ora mi chiedevo, vale la pena comprare un adattatore mini-hdmi -> hdmi e collegarla in hdmi o in vga va bene uguale? quali sono le differenze?

Althotas
05-09-2011, 18:31
Salve
ho provato a leggere qualche pagina indietro ma 800 sono sicuramente troppe. Magari è già stato chiesto e mi scuso se ripeto la domanda: cerco un monitor sui 22-23" da collegare al pc e allo skybox (quindi con protocollo HDCP), in full hd e retroilluminazione Led, con 2 ingressi hdmi e prezzo non eccessivo (sotto i 200)

Inoltre ho notato che parlate sempre di un sito online, il peperoncino, mi potreste dare il link?

Grazie
Per avere 2 HDMI dovrai cercare tra i TV-monitor, tipo il samsung P2470HD (che potrebbe essere di tuo interesse).

La retroilluminazione a LED non porta benefici degni di nota ai monitor di queste dimensioni. E' più marketing che altro.

Althotas
05-09-2011, 18:38
ragazzi mi è arrivato finalmente il T27A550, purtroppo non ha dvi come già sapevo, per ora ho collegato il monitor alla vga in VGA pkè il cavo hdmi dato in dotazione con la scheda ha un ingresso HDMI e uno mini-DVI quando sia dietro la scheda che il monitor portano ingressi HDMI normali, ora mi chiedevo, vale la pena comprare un adattatore mini-hdmi -> hdmi e collegarla in hdmi o in vga va bene uguale? quali sono le differenze?
Se con la tua coppia monitor-pc vedi bene anche in VGA, puoi tranquillamente usarlo in quel modo. Però, in quel caso, è bene utilizzare l'apposita funzione di autocalibrazione della definizione, presente in quasi tutti i monitor o come voce nell'OSD, o come pulsante dedicato. Per ottenere il miglior risultato, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Mark011
05-09-2011, 18:40
Se con la tua coppia monitor-pc vedi bene anche in VGA, puoi tranquillamente usarlo in quel modo. Però, in quel caso, è bene utilizzare l'apposita funzione di autocalibrazione della definizione, presente in quasi tutti i monitor o come voce nell'OSD, o come pulsante dedicato. Per ottenere il miglior risultato, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

mi sono fatto comprare un cavo hdmi da mio padre che stava all'auchan, 10€ e passa la paura :)... cmq è enorme, è 2 volte il mio vecchio 2253BW....

Althotas
05-09-2011, 18:43
Ciao Xisahe,

da regolamento non si possono inserire link diretti a singoli e-shop. Ma nulla vieta di usare il nome del negozio. Purtroppo su molti forum si coniano delle abbreviazioni, storpiature etc.. che alla fine creano solamente confusione.

Visto che nessuno lo vieta, chiamiamoli con il loro nome questi negozzi !!

Il peperoncino ( nomignolo dovuto al simbolo del negozio ) altro non è che REDCOON ( .it se acquisti in Italia o .de se acquisti direttamente dalla germania, loro sede principale e magazzino da cui spediscono ;) )
Pare che non tutti i Moderatori siano d'accordo su quella cosa, e a volte capita che applichino l'apposita voce del regolamento anche in quel caso (citare minimo 2 (o 3) shops) :boh:

Xisahe
05-09-2011, 18:58
Per avere 2 HDMI dovrai cercare tra i TV-monitor, tipo il samsung P2470HD (che potrebbe essere di tuo interesse).

La retroilluminazione a LED non porta benefici degni di nota ai monitor di queste dimensioni. E' più marketing che altro.

non ci sono monitor senza sintonizzatore tv con 2 hdmi? più che altro perchè non mi servirebbe e punterei a pagare meno.
Per la questione del led, anche senza benefici, mi piaceva di piu perchè il monitor sarebbe stato piu sottile
in alternativa c'è un modo di collegare lo skybox con l hdmi e il desktop in un altro modo con la stessa qualità dell hdmi?


Ciao Xisahe,

da regolamento non si possono inserire link diretti a singoli e-shop. Ma nulla vieta di usare il nome del negozio. Purtroppo su molti forum si coniano delle abbreviazioni, storpiature etc.. che alla fine creano solamente confusione.

Visto che nessuno lo vieta, chiamiamoli con il loro nome questi negozzi !!

Il peperoncino ( nomignolo dovuto al simbolo del negozio ) altro non è che REDCOON ( .it se acquisti in Italia o .de se acquisti direttamente dalla germania, loro sede principale e magazzino da cui spediscono ;) )

grazie

Althotas
05-09-2011, 19:24
I monitor per pc hanno di solito 1 sola HDMI, più la VGA e magari una DVI o una DisplayPort. In molto casi, la DVI supporta il protocollo HDCP.

Se le VGA, sia del monitor che del pc, sono di buona qualità (hardware), vanno benone anche quelle per il collegamento al pc. Lo avevo fatto chiaramente intendere in un post poco sopra. Sono 10 anni che uso monitor LCD decenti collegati in VGA alle schede video integrate!

Althotas
05-09-2011, 19:37
tra questi 3 monitor, quale mi consigliate?

asus vh228h

samsung bx2235

lg e2241v?

Non riesco a capire bene le differenze e, a parte il pannello( Tn o IPS), quali altre info devo guardare per capire la "qualità" di un monitor?

Noto che nonostante tutto quello che si è sempre fatto presente, insisti a voler comprare un 21.5" da usarsi anche per navigazione. Quando ti calerà la vista prima del tempo, sai già con chi dovrai prendertela ;)

Xisahe
05-09-2011, 19:43
I monitor per pc hanno di solito 1 sola HDMI, più la VGA e magari una DVI o una DisplayPort. In molto casi, la DVI supporta il protocollo HDCP.

Se le VGA, sia del monitor che del pc, sono di buona qualità (hardware), vanno benone anche quelle per il collegamento al pc. Lo avevo fatto chiaramente intendere in un post poco sopra. Sono 10 anni che uso monitor LCD decenti collegati in VGA alle schede video integrate!

quindi dovrei comprare un adattatore per mettere l hdmi nella porta dvi e collegare lo slot dell hdmi al computer?
non credo che l'hardware del pc vada bene, ha qualche anno

Althotas
05-09-2011, 19:51
Puoi semplicemente comprare un normale cavo DVI-HDMI, che è una soluzione più comoda rispetto agli adattatori. Le VGA dei pc andavano benone già 10 anni fa.

Mark011
05-09-2011, 20:03
ragazzi ho collegato il monitor in hdmi... ma si vede una schifezza.... ho provato sia con un cavo hdmi-hdmi che con uno dvi-hdmi... c'è qualcosa da impostare nel pannello di controllo nvidia?

KristinEinander
05-09-2011, 20:35
....

grazie

Prego ;)

Rufodilo
05-09-2011, 21:18
Noto che nonostante tutto quello che si è sempre fatto presente, insisti a voler comprare un 21.5" da usarsi anche per navigazione. Quando ti calerà la vista prima del tempo, sai già con chi dovrai prendertela ;)

il problema allora è la grandezza? :confused:
il samsung è un 22 " netti, potrebbe dare lo stesso problema? O è meglio un 23 " ? :confused: :confused: :confused:

Althotas
05-09-2011, 21:53
Il problema è la dimensione del pixel pitch, è stato detto 100 volte. Il samsung è un 21.5". I 23" sono decisamente meglio, anche se anche loro non si possono definire il massimo del confort. I migliori display "wide", sotto quel profilo e restando sotto i 27", sono i 22" 1680x1050. Ma caspita, tocca ripetere le stesse cose ogni giorno??

Xisahe
05-09-2011, 22:04
Puoi semplicemente comprare un normale cavo DVI-HDMI, che è una soluzione più comoda rispetto agli adattatori. Le VGA dei pc andavano benone già 10 anni fa.

grazie per i vari consigli :D

Abilmen
06-09-2011, 00:17
Ciao Xisahe,

da regolamento non si possono inserire link diretti a singoli e-shop. Ma nulla vieta di usare il nome del negozio. Purtroppo su molti forum si coniano delle abbreviazioni, storpiature etc.. che alla fine creano solamente confusione.

Visto che nessuno lo vieta, chiamiamoli con il loro nome questi negozzi !!

Il peperoncino ( nomignolo dovuto al simbolo del negozio ) altro non è che edit ( .it se acquisti in Italia o .de se acquisti direttamente dalla germania, loro sede principale e magazzino da cui spediscono ;) )
Nessuno lo vieta, ma è consigliabile non mettere es. un redcoon.it come hai fatto, perchè sarebbe troppo facile ricostruire poi il link. Editato (senza sospensione).

Rickyz
06-09-2011, 06:40
Nessuno lo vieta, ma è consigliabile non mettere es. un redcoon.it come hai fatto, perchè sarebbe troppo facile ricostruire poi il link. Editato (senza sospensione).

perfetto, grazie per il chiarimento. Quindi ricapitolando: "negozio_xyz.com" non è permesso. Invece "negozio_xyz" è permesso.
Giusto?:)

Samu78
06-09-2011, 11:06
ragazzi devo cambiare i miei due monitor iilyama prolite E2407HDS, con questi mi sono trovato veramente bene, ma ora vorrei passare a qualcosa di diverso, magari un 25/26" o simile.

Ho visto l'asus VE258Q oppure il VE278Q oppure altri? mi sta bene anche rimanere sul 24 ma sicuramente qualcosa di più performante, magari al LED

il mio principale uso è, internet, office, gaming, grafica e montaggi video.

Sto molto davanti al pc quindi ne vorrei uno che non mi stancasse troppo.

Anticipatamente ringrazio chi mi vorrà rispondere.

Samu

Nexus 6
06-09-2011, 15:57
ciao raga, sto pensando di vendere questo monitor (http://www.webalice.it/nexus6.0/pc/vendo_monitor.html) per prendere l'Asus PA246Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA246Q/#specifications), cosa ne pensate di questo monitor? Per i caratteri il pixel doth se non sbaglio era consigliato 0,28mm, questo è 0,27 si sente tanto la differenza?

Althotas
06-09-2011, 18:16
ragazzi devo cambiare i miei due monitor iilyama prolite E2407HDS, con questi mi sono trovato veramente bene, ma ora vorrei passare a qualcosa di diverso, magari un 25/26" o simile.

Ho visto l'asus VE258Q oppure il VE278Q oppure altri? mi sta bene anche rimanere sul 24 ma sicuramente qualcosa di più performante, magari al LED

il mio principale uso è, internet, office, gaming, grafica e montaggi video.

Sto molto davanti al pc quindi ne vorrei uno che non mi stancasse troppo.

Anticipatamente ringrazio chi mi vorrà rispondere.

Samu
Se vuoi un monitor "migliore", devi lasciar perdere quelli con pannelli TN. La differenza la fa il pannello, e non la retro-illuminazione a LED (leggere almeno le ultime pagine della discussione è troppa fatica, eh?). Il nuovo DELL U2412M - 24" 1920x1200 con pannello IPS ha un buon prezzo tra i vari 24" IPS, e farebbe al caso tuo.

Althotas
06-09-2011, 18:25
ciao raga, sto pensando di vendere questo monitor (http://www.webalice.it/nexus6.0/pc/vendo_monitor.html) per prendere l'Asus PA246Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA246Q/#specifications), cosa ne pensate di questo monitor? Per i caratteri il pixel doth se non sbaglio era consigliato 0,28mm, questo è 0,27 si sente tanto la differenza?
Il tuo attuale 22" ha pixel pitch 0.282, il P.P. dei 24" come l'asus è 0.27; la differenza un po' si sente, ma non è molto elevata. E' la stessa differenza che c'è tra un 19" 1280x1024 ed il tuo attuale 22".

Che uso ne faresti del nuovo monitor?

Xisahe
06-09-2011, 18:30
.

come ti pare il LG E2260V? è in offerta a 129.
ha il vga il dvi e l hdmi è led full hd senza sintonizzatore tv, cioè tutto quello che serve a me. Come ti sembra?
Dice che non ci sono gli altoparlanti, significa che l'audio non lo sento a meno che non li compra?

Mark011
06-09-2011, 18:32
ragazzi ho collegato il monitor in hdmi... ma si vede una schifezza.... ho provato sia con un cavo hdmi-hdmi che con uno dvi-hdmi... c'è qualcosa da impostare nel pannello di controllo nvidia?

up pls!

Althotas
06-09-2011, 18:45
up pls!

Ho appena risposto al PM che mi avevi mandato poco fa. Prossima volta vedi di attendere, e o fai un UP qua o aspetti un tempo ragionevole per la risposta ad un PM. Questo è mica un call-center.

NB. e la prossima volta che fai domande del genere, vedi di fornire maggiori indicazioni, perchè non viene voglia di rispondere a chi descrive un problema del genere in modo così striminzito.

Althotas
06-09-2011, 19:07
come ti pare il LG E2260V? è in offerta a 129.
ha il vga il dvi e l hdmi è led full hd senza sintonizzatore tv, cioè tutto quello che serve a me. Come ti sembra?
Dice che non ci sono gli altoparlanti, significa che l'audio non lo sento a meno che non li compra?
E' il solito 21.5" con pannello TN, quindi niente di chè, e non va bene per navigazione o per uso "office" perchè il pixel pitch è microscopico.

Lascia perdere lo spessore del monitor, perchè quando lo usi non lo guardi mica di lato! Comprane uno con un pannello IPS, che vanno molto meglio dei TN specie per vedere film e TV e per qualunque applicazione grafica. L'Asus ML239H costa poco ed è un 23" reattivo, va meglio per tutto, e alla sua porta HDMI ci colleghi il decoder, mentre per collegarlo al pc usi la VGA. Avrai in ogni caso una resa migliore in qualunque situazione (anche in VGA), e ti godrai i film su uno schermo un po' più grande, che è sempre una buona cosa.

Se non le hai già, dovrai comprare un paio di casse per pc, perchè sono pochi i monitor che le hanno integrate (e poi gli altoparlanti integrati hanno tutti una resa penosa).

Althotas
06-09-2011, 19:14
Mark011,
vediamo di continuare qua e non in MP.

Ti avevo risposto:

"Quando fa quello scherzo in HDMI, di solito è perchè da qualche parte è stato attivato l'overscan. Controlla bene nel pannello di controllo della tua scheda video e poi anche nell'OSD del monitor, e se trovi una opzione che riguarda "OVERSCAN" (nelle ATI c'è, nelle Nvidia non so), settala a zero o disabilitala. E' l'overscan che fa sbordare le immagini, e va usato solo quando il monitor viene usato come se fosse un TV, collegandogli direttamente un decoder DVB-T esterno.

Prima di fare quelle verifiche, accertati anche che l'uscita della scheda video sia impostata alla risoluzione nativa del monitor e non ad altre, e che la frequenza sia quella giusta (di solito è 60 Hz).

ciao"

poco fa mi hai scritto:

"non c'è overscan ne nel pannello di controllo nvidia ne nel monitor "

e allora controlla quali sono le modalità di visualizzazione (16:9, fill, etc) previste da OSD di quel samsung, e provale tutte. Ma quando le immagini sbordano, di solito è perchè c'è overscan settato da qualche parte. Magari lo avranno chiamato con un altro nome.

Nexus 6
06-09-2011, 19:14
Che uso ne faresti del nuovo monitor?

nulla di che, qualche film, youtube, megavideo, office, web, mi sono rotto di vedere uno schifo quando mi siedo/sdraio sul letto e vedere l'immagine che si scurisce, cambia colorazione ecc...basta, voglio spendere per vedere come si deve anche se è un po' esagerato, non m'importa :D

Althotas
06-09-2011, 19:25
nulla di che, qualche film, youtube, megavideo, office, web, mi sono rotto di vedere uno schifo quando mi siedo/sdraio sul letto e vedere l'immagine che si scurisce, cambia colorazione ecc...basta, voglio spendere per vedere come si deve anche se è un po' esagerato, non m'importa :D
Allora è giusta la scelta di un 24" IPS, ma al posto del (più costoso) asus, ti consiglio il nuovo dell U2412M, che costa meno ed è reattivo e ben fatto. Non ci rimetterai niente rispetto a quell'asus.

Nexus 6
06-09-2011, 22:24
Grazie per avermi fatto scoprire il Dell.
Ho visto un po' i dati:

Che differenza c'è tra P-IPS (asus) e IPS e e-IPS (Dell)?
l'asus ha di diagonale 61,13cm (24.1"), il Dell 60,96cm (24").
l'asus 6ms, il Dell 8ms.
asus luminosità 400, Dell 300.
mi pare che l'asus ha come frequenza ottimale i 76hz rispetto ai 60hz Dell.
Sulla componentistica interna poi non so come sono però io con asus mi sono sempre trovato benissimo come varie componentistiche hardware, Dell non saprei non l'ho mai avuta.
Sul contrasto non si capisce molto, sembra meglio il Dell.
Esteticamente mi piace più il Dell.
L'asus ha l'entrata hdmi, io ho una camHD mi farebbe comodo poterla collegare e vedere i video dalla cam direttamente al monitor, certo ci sono gli adattatori ma sarebbe una seccatura, però dall'altra l'asus costa moolto di più, diciamo che su un sito (da controllare se attendibile [hw1]) l'ho trovato a 446€.

Dal vivo sulla resa effettiva quale dei due è migliore?

Xisahe
06-09-2011, 22:26
E' il solito 21.5" con pannello TN, quindi niente di chè, e non va bene per navigazione o per uso "office" perchè il pixel pitch è microscopico.

Lascia perdere lo spessore del monitor, perchè quando lo usi non lo guardi mica di lato! Comprane uno con un pannello IPS, che vanno molto meglio dei TN specie per vedere film e TV e per qualunque applicazione grafica. L'Asus ML239H costa poco ed è un 23" reattivo, va meglio per tutto, e alla sua porta HDMI ci colleghi il decoder, mentre per collegarlo al pc usi la VGA. Avrai in ogni caso una resa migliore in qualunque situazione (anche in VGA), e ti godrai i film su uno schermo un po' più grande, che è sempre una buona cosa.

Se non le hai già, dovrai comprare un paio di casse per pc, perchè sono pochi i monitor che le hanno integrate (e poi gli altoparlanti integrati hanno tutti una resa penosa).

beh il modello che mi hai indicato non è spesso anzi :D ci penso su perchè costa quasi 200€
che differenze ci sono tra VGA e DVI?

Althotas
06-09-2011, 22:52
Grazie per avermi fatto scoprire il Dell.
Ho visto un po' i dati:

Che differenza c'è tra P-IPS (asus) e IPS e e-IPS (Dell)?
l'asus ha di diagonale 61,13cm (24.1"), il Dell 60,96cm (24").
l'asus 6ms, il Dell 8ms.
asus luminosità 400, Dell 300.
mi pare che l'asus ha come frequenza ottimale i 76hz rispetto ai 60hz Dell.
Sulla componentistica interna poi non so come sono però io con asus mi sono sempre trovato benissimo come varie componentistiche hardware, Dell non saprei non l'ho mai avuta.
Sul contrasto non si capisce molto, sembra meglio il Dell.
Esteticamente mi piace più il Dell.
L'asus ha l'entrata hdmi, io ho una camHD mi farebbe comodo poterla collegare e vedere i video dalla cam direttamente al monitor, certo ci sono gli adattatori ma sarebbe una seccatura, però dall'altra l'asus costa moolto di più, diciamo che su un sito (da controllare se attendibile [hw1]) l'ho trovato a 446€.

Dal vivo sulla resa effettiva quale dei due è migliore?
I dati dichiarati sulla carta lasciano il tempo che trovano, ed alcuni servono a niente.

Per collegare una periferica con uscita HDMi alla DVI del dell, basta comprare un normale cavo HDMI-DVI che costa qualche euro.

Per l'uso che ne farai tu, non noteresti molte differenze tra quei 2, per quello ti ho indicato il DELL. L'asus può essere consigliato se l'uso principale è fotoritocco, altrimenti son soldi spesi per niente.

Althotas
06-09-2011, 23:03
beh il modello che mi hai indicato non è spesso anzi :D ci penso su perchè costa quasi 200€
che differenze ci sono tra VGA e DVI?
Macchè 200 euro, si trova online a circa 170.

La VGA è analogica mentre la DVI è digitale. Per il collegamento al pc, va benone anche la VGA.

Xisahe
06-09-2011, 23:38
Macchè 200 euro, si trova online a circa 170.

La VGA è analogica mentre la DVI è digitale. Per il collegamento al pc, va benone anche la VGA.

Grazie mille per la tua disponibilità; provvedo a prenotare il monitor
l'unica cosa che non ho capito è perché non avendo l'ingresso DVI ma soltanto quella VGA e HDMI è incluso un cavo HDMI-DVI

Althotas
06-09-2011, 23:49
Perchè il monitor ha una HDMI, ma la maggior parte dei pc hanno la DVI (oltre ad una VGA), quindi l'idea di fornire un cavo HDMI-DVI è buona.

Samu78
07-09-2011, 08:10
Se vuoi un monitor "migliore", devi lasciar perdere quelli con pannelli TN. La differenza la fa il pannello, e non la retro-illuminazione a LED (leggere almeno le ultime pagine della discussione è troppa fatica, eh?). Il nuovo DELL U2412M - 24" 1920x1200 con pannello IPS ha un buon prezzo tra i vari 24" IPS, e farebbe al caso tuo.

Ciao e grazie per la celere risposta... per non aver letto le pagine indietro chiedo perdono...

Dell immaginvavo fosse in prima posizione, però costa troppo, penso proprio che il pannello IPS non sia alla mia portata...volevo al massimo spendere sui 200,00 a monitor.

Althotas
07-09-2011, 09:14
Con 200 euro riesci a comprare il dell u2311H (ancora disponibile da redcoon), che è un 23" 1920x1080 di fattura e prestazioni analoghe al 2412M. Altrimenti ti toccherà ricadere sui soliti TN, e con 200 euro a monitor non aspettarti un granchè, nè come dimensioni nè come prestazioni.

Samu78
07-09-2011, 10:54
si infatti su quella cifra ho trovato d'interessante il VE258Q e VE276Q dell'asus...

Samu78
07-09-2011, 14:01
oppure ho trovato AOC VE2795VH che non ha il solito pannello TN

Althotas
07-09-2011, 14:04
Dubito che un 27" con pannello non TN, possa costare 200 euro. Occhio alla vera reattività dei pannelli MVA, perchè in passato non era un granchè.

Samu78
07-09-2011, 14:06
ho trovato questa discussione ed infatti ci sono pareri contrastanti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2376909&highlight=e2795vh

niente per ora uno dei due asus per rimanere sul mio budget, ora guardo LG se ha qualcosa di buono.

Cat_Man
07-09-2011, 22:03
Domani avrei dovuto fare l'ordine per il Dell U2311H, peccato sia sparitooo :muro:

Vabbè, alla ricerca di una valida alternativa mi sono imbattuto nel Dell U2412M. Meno costoso del U2410 e sembra essere veramente ottimo sotto tutti i punti di vista.
Mi sono letto la rece di TFT Central e l'unico dubbio che mi rimane riguarda l'utilizzo in ambito gaming. A quanto pare l'input lag di questo monitor è il migliore fra tutti gli ips però l'uso spinto dell'overdrive sembra provocare del leggero ghosting... :(
Spero che questo non sia visibile normalmente in ambito gaming...Peccato perchè per il resto sembra veramente un gran monitor!
Vabbè cerco altri pareri di persone che lo stanno usando :D

Cat_Man
07-09-2011, 22:11
Comunque riguardando la rece di TFTsembrerebbe che dal menu sia possibile regolare l'overdrive (cioè la voce "OD")...O sbaglio? :confused:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/P1060707.JPG

Er_bomba
08-09-2011, 01:31
salve gente, scusatemi l'ignoranza, ma vorrei chiedervi dei consigli:

1) Dovrei mandare in un altra stanza un iiyama 24', e vorrei sapere, qual'è un bel monitor sui 300€ specialmente per il gaming, e poi per dei film in hd ? ci son differenze tra 2ms o 5ms ad occhio nudo?

2) Non so se è possibile metterlo qui, ma lo chiedo :D Ditemi se sono fuori luogo , ma dovrei mandare pure un sony bravia 32' ( ex500 mi pare ) in quell'altra camera ( è stata appena allestita ) e vorrei sapere per caso una buona tv da 32, sempre adatta al gaming ( ps3 ) e film full hd ( credo oramai la maggior parte di tv ) magari con un budget sui 500€

scusatemi la rottura e l'ignoranza :(

Althotas
08-09-2011, 07:23
Comunque riguardando la rece di TFTsembrerebbe che dal menu sia possibile regolare l'overdrive (cioè la voce "OD")...O sbaglio? :confused:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/P1060707.JPG
E' possibile intervenire sull'overdrive entrando nel service menu (non da OSD), e solo per disabilitarlo o abilitarlo. Per gaming dovresti tenerlo abilitato (come da default).

Nella recensione dicono che quella sorta di effetto "reverse ghosting", dovuto all'intervento un po' spinto dell'overdrive, non è veramente elevato: "The small overshoot" (small=piccolo), e nella tabella riassuntiva finale non lo hanno indicato tra i "minus"; poi certi giudizi sono soggettivi, perchè dipendono dalla sensibilità individuale. Se disabiliti l'overdrive sparisce sicuramente (ma il display sarà meno reattivo). Tieni presente che il reverse ghosting è un fenomeno presente in molti monitor (in quantità più o meno elevata), magari anche nel tuo attuale.

Se vuoi comprare un 24" per gaming in questo momento, penso che il 2412M sia un ottimo acquisto visto anche il buon prezzo notato ieri sul sito di redcoon. Questo 2412M appare come un ottimo all-around IPS, al pari del buon 2311H, e nonostante il prezzo sia un po' elevato rispetto ai 23" di pari fattura (mia opinione), al momento è il 24" IPS che costa meno.

Althotas
08-09-2011, 07:34
salve gente, scusatemi l'ignoranza, ma vorrei chiedervi dei consigli:

1) Dovrei mandare in un altra stanza un iiyama 24', e vorrei sapere, qual'è un bel monitor sui 300€ specialmente per il gaming, e poi per dei film in hd ? ci son differenze tra 2ms o 5ms ad occhio nudo?

2) Non so se è possibile metterlo qui, ma lo chiedo :D Ditemi se sono fuori luogo , ma dovrei mandare pure un sony bravia 32' ( ex500 mi pare ) in quell'altra camera ( è stata appena allestita ) e vorrei sapere per caso una buona tv da 32, sempre adatta al gaming ( ps3 ) e film full hd ( credo oramai la maggior parte di tv ) magari con un budget sui 500€

scusatemi la rottura e l'ignoranza :(
Se ti va bene un 24" ed i film li vedrai usando il pc, il nuovo DELL U2412M (pannello eIPS) di cui si è appena parlato, mi sembra un'ottima soluzione anche per te, e costa proprio 299 euro. E' un monitor reattivo adatto al gaming e visione di filmati, di qualità superiore alla media e con complete regolazioni ergonomiche. E' appena uscita la recensione di tftcentral.

Per consigli sul TV, chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122 - NB. mi pare che il sony EX500 si riesca ancora a trovare online in qualche shop.

arvin78
08-09-2011, 08:12
Se ti va bene un 24" ed i film li vedrai usando il pc, il nuovo DELL U2412M (pannello eIPS)

Non sarebbe meglio un 16:9 per visione di film?
Sto valutando anche io quel DELL, nn riesco a convincermi sull'aspect ratio... con i giochi si hanno problemi con i 16:10? :confused:

Althotas
08-09-2011, 08:25
I 16:9 sono "meglio" se per la riproduzione di un film usi un lettore DVD/BD o un decoder DVB-T collegato direttamente al monitor, perchè in quel caso l'aspect-ratio della periferica è "fisso", ed il monitor viene usato come se fosse un TV. Di conseguenza, lo spazio del display è sfruttato meglio, ed un monitor 16:9 non ha bisogno di avere particolari opzioni di "fill" da abilitare in quel caso (non sempre presenti nei monitor 16:10), per evitare la deformazione delle immagini che altrimenti si verificherebbe in un display con aspect-ratio 16:10 (seppur non molto pronunciata, nel caso dei 1920x1200).

Se invece usi un pc, come da me precisato nel post precedente, qualunque filmato lo vedrai sempre dentro una finestra del programma che verrà usato, quindi potrai dimensionarla a pieno schermo mantenendo l'aspect-ratio 16:9 della sorgente, ed evitando deformazioni.

Con i giochi non credo vi siano problemi di qualche particolare tipo: immagino che la risoluzione di 1920x1200 sia supportata da tutti (esiste da una vita).

illidan2000
08-09-2011, 09:13
Con i giochi non credo vi siano problemi di qualche particolare tipo: immagino che la risoluzione di 1920x1200 sia supportata da tutti (esiste da una vita).

confermo. anche i giochi più datati la supportano

arvin78
08-09-2011, 10:28
Se invece usi un pc, come da me precisato nel post precedente, qualunque filmato lo vedrai sempre dentro una finestra del programma che verrà usato, quindi potrai dimensionarla a pieno schermo mantenendo l'aspect-ratio 16:9 della sorgente, ed evitando deformazioni.
Chiaro, ovviamente a schermo pieno vedrei le due piccole barre nere sopra e sotto il film (usando ad esempio vlc)
confermo. anche i giochi più datati la supportano
Grazie ad entrambi :)

Gianni1482
08-09-2011, 12:44
qualcuno sa dirmi come va questo monitor 24 pollici in full hd? samsung s24a300bz deduco sia a 60hz in full hd... questo potrebbe incidere sulla visualizzazione? cmq lo prenderei a 159€

X360X
08-09-2011, 13:28
qualcuno sa dirmi come va questo monitor 24 pollici in full hd? samsung s24a300bz deduco sia a 60hz in full hd... questo potrebbe incidere sulla visualizzazione? cmq lo prenderei a 159€

per gli hz dici?

non so come va quel monitor ma i 60hz non sono assolutamente un problema

non metto in dubbio che i 120hz saranno ottimi ad esempio nei giochi, ma non sono minimamente essenziali

illidan2000
08-09-2011, 13:49
per gli hz dici?

non so come va quel monitor ma i 60hz non sono assolutamente un problema

non metto in dubbio che i 120hz saranno ottimi ad esempio nei giochi, ma non sono minimamente essenziali

già i 120hz sono per pochi appassionati come me che vogliono provare una ulteriore sensazione di maggiore fluidità, ma confermo che se ne può fare trq a meno. però con i 120hz ci puoi giocare anche a 60hz in 3d (e occhiali ovviamente) :)

Gianni1482
08-09-2011, 15:06
io intendo sia per l'affaticamento degli occhi che per la qualità visiva... qualcuno ce l'ha?

è un modello vecchio?

non ha l'hdmi ma i monitor di questa fascia la hanno?

Spink
08-09-2011, 15:37
Non pensavo ci fossero tanti parametri da tenere in considerazione per l'acquisto di un monitor, quindi ringrazio Althotas per avermi aperto un mondo.


Prima di chiedere consiglio sul monitor da acquistare vorrei cercare di capire alcuni aspetti che mi sono segnato nella lettura delle ultime 10-15 pagine di questa discussione.

1) I pannelli:
- TN preferibili per i giochi, pessimi per grafica; più economici.
- IPS qualitativamente migliori ma più costosi.

2) Pixel Pitch:
da wiki: ..è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel..
quindi se ho ben capito è la dimensione del pixel alla risoluzione nativa del monitor?

3) Risoluzione:
è il numero di pixel presenti(?).
Quindi la risoluzione è inversamente proporzionale al pixel pitch? per questo motivo a parità di risoluzione, diciamo 1920x1080, un monitor da 21,5" ha pixel pitch minore di uno da 23" alla stessa risoluzione?
Il pixel pitch non è quindi un parametro fisso in un monitor, ma varia al variare della risoluzione che utilizzo? Ad esempio il solito monitor da 21,5" usato ad una risoluzione inferiore (1280x1024) avrà un pixel pitch superiore ad un 23" (1920x1080) giusto?

4) Risoluzione II:
mi sembra di aver capito che un 16:10 lo ritieni più adatto per lavorare rispetto ad un 16:9. Perchè?

5) Quanto conta in tutto ciò la distanza tra l'utente e il monitor?


Avrò scritto una marea di strxxxate :mc: ma sto cercando di fare chiarezza su di un argomento a me parecchio ostico, quindi sii clemente.

dario fgx
08-09-2011, 15:47
ragazzi potreste consigliarmi un monitor full hd adatto per giocare da 22'' che non costi un occhio?

Gianni1482
08-09-2011, 16:41
possibile che il s24a300bz samsung non abbia il dvi?

Winder
08-09-2011, 17:57
io intendo sia per l'affaticamento degli occhi che per la qualità visiva... qualcuno ce l'ha?

è un modello vecchio?

non ha l'hdmi ma i monitor di questa fascia la hanno?
Sono anche io interessanto a questo monitor, soprattutto per quel prezzo che da oggi è proposto da un grande megastore. Non credo sia un modello vecchio, anzi a vedere il sito Samsung sembra uno dei modelli più recenti http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/index.idx?pagetype=subtype_p2
Ero andato a vedere, per verificare la qualità, ma a Ravenna non è ancora arrivato (come al solito :doh: ). Però c'era il suo gemello S24A350 che ha un tempo di risposta di 2ms anzichè 5 , e costa circa 80 euro in più. Qualitativamente mi sembrano ottimi monitor.
possibile che il s24a300bz samsung non abbia il dvi?
Ma certo che ha il DVI, guarda le foto e le specifiche tecniche, mentre la linea A350 ha l'HDMI

Althotas
08-09-2011, 18:59
Non pensavo ci fossero tanti parametri da tenere in considerazione per l'acquisto di un monitor, quindi ringrazio Althotas per avermi aperto un mondo.


Prima di chiedere consiglio sul monitor da acquistare vorrei cercare di capire alcuni aspetti che mi sono segnato nella lettura delle ultime 10-15 pagine di questa discussione.

1) I pannelli:
- TN preferibili per i giochi, pessimi per grafica; più economici.
- IPS qualitativamente migliori ma più costosi.

2) Pixel Pitch:
da wiki: ..è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel..
quindi se ho ben capito è la dimensione del pixel alla risoluzione nativa del monitor?

3) Risoluzione:
è il numero di pixel presenti(?).
Quindi la risoluzione è inversamente proporzionale al pixel pitch? per questo motivo a parità di risoluzione, diciamo 1920x1080, un monitor da 21,5" ha pixel pitch minore di uno da 23" alla stessa risoluzione?
Il pixel pitch non è quindi un parametro fisso in un monitor, ma varia al variare della risoluzione che utilizzo? Ad esempio il solito monitor da 21,5" usato ad una risoluzione inferiore (1280x1024) avrà un pixel pitch superiore ad un 23" (1920x1080) giusto?

4) Risoluzione II:
mi sembra di aver capito che un 16:10 lo ritieni più adatto per lavorare rispetto ad un 16:9. Perchè?

5) Quanto conta in tutto ciò la distanza tra l'utente e il monitor?


Avrò scritto una marea di strxxxate :mc: ma sto cercando di fare chiarezza su di un argomento a me parecchio ostico, quindi sii clemente.

1. Visti i prezzi (bassi) che hanno raggiunto alcuni IPS, buoni anche per gaming, i TN li ritengo ormai una soluzione da adottare solo quando il budget è molto limitato oppure non vi è una valida alternativa in una certa dimensione, o quando uno vuol comprare un monitor 120 Hz.

2. Si.

3. Si alla prima domanda, precisando però che gli esempi valgono quando si paragonano 2 monitor di uguale domensione.

Il pixel pitch, semplificando, è semplicemente la dimensione del singolo pixel. La dimensione del P.P. varia in funzione della densità di pixel. Se non usi la risoluzione nativa del pannello, il P.P. non cambia, quello che cambia è che il monitor eseguirà una interpolazione, quindi si potrà vedere tutto un po' più grande o un po' più piccolo, ma si vedrà un po' sfuocato. I monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa.

I 16:9 non sono molto comodi per lavorare perchè sono sbilanciati troppo in larghezza, e se usi finestre di programmi a pieno schermo ti accorgerai subito che non è il caso, perchè tocca muovere la testa di continuo e ci si stanca prima. Infine, la distanza di visione conta relativamente, perchè dipende dal tipo di utilizzo (lavoro o visione di filmati/foto) e da problemi o meno alla vista.

Non serve farsi tanti problemi e complicare le cose su quei semplici concetti. Basta tener presente che, ad oggi, nessun monitor ha un pixel pitch troppo grande quando viene guardato dalla corretta distanza di visione (che varia poco da uno all'altro), che quindi potrebbe comportare una definizione scadente. Il problema è invece di tipo opposto se si usa il pc per lavoro: bisogna evitare monitor con pixel pitch troppo piccolo, perchè (in generale) sono un po' più affaticanti per la vista, e qualunque soluzione si utilizzi porta sempre qualche aspetto controproducente - FINE.

Monitor wide da evitare per lavoro: tutti i 21.5" 1920x1080. Sono buoni solo per gaming e visione di film e foto.

Il minimo accettabile, a livello di confort, sono i 23" 1920x1080, anche se io non li ritengo ancora abbastanza confortevoli, e preferirei indicare i 24" 1920x1200 (P.P. 0,27).

I monitor più confortevoli a livello di pixel pitch (P.P.), sono i 27" 1920x1080 (16:9), seguiti dai 19" 1280x1024 (5:4), e poi dai 22" 1680x1050 (16:10) e infine dai 24" 1920x1080 seguiti dai 24" 1920x1200. C'è poi qualche monitor da 26" o 25", che sono anch'essi abbastanza confortevoli, ma non se ne parla quasi mai perchè esistono pochissimi esemplari di quella dimensione.

Althotas
08-09-2011, 19:04
ragazzi potreste consigliarmi un monitor full hd adatto per giocare da 22'' che non costi un occhio?
Asus ML239H, che è un 23" con pannello IPS ed è più confortevole per lavorare di qualunque 21.5" (che hanno il pixel pitch microscopico).

Spink
08-09-2011, 20:16
1. Visti i prezzi (bassi) che hanno raggiunto alcuni IPS, buoni anche per gaming, i TN li ritengo ormai una soluzione da adottare solo quando il budget è molto limitato oppure non vi è una valida alternativa in una certa dimensione, o quando uno vuol comprare un monitor 120 Hz.

2. Si.

3. Si alla prima domanda, precisando però che gli esempi valgono quando si paragonano 2 monitor di uguale domensione.

Il pixel pitch, semplificando, è semplicemente la dimensione del singolo pixel. La dimensione del P.P. varia in funzione della densità di pixel. Se non usi la risoluzione nativa del pannello, il P.P. non cambia, quello che cambia è che il monitor eseguirà una interpolazione, quindi si potrà vedere tutto un po' più grande o un po' più piccolo, ma si vedrà un po' sfuocato. I monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa.

I 16:9 non sono molto comodi per lavorare perchè sono sbilanciati troppo in larghezza, e se usi finestre di programmi a pieno schermo ti accorgerai subito che non è il caso, perchè tocca muovere la testa di continuo e ci si stanca prima. Infine, la distanza di visione conta relativamente, perchè dipende dal tipo di utilizzo (lavoro o visione di filmati/foto) e da problemi o meno alla vista.

Non serve farsi tanti problemi e complicare le cose su quei semplici concetti. Basta tener presente che, ad oggi, nessun monitor ha un pixel pitch troppo grande quando viene guardato dalla corretta distanza di visione (che varia poco da uno all'altro), che quindi potrebbe comportare una definizione scadente. Il problema è invece di tipo opposto se si usa il pc per lavoro: bisogna evitare monitor con pixel pitch troppo piccolo, perchè (in generale) sono un po' più affaticanti per la vista, e qualunque soluzione si utilizzi porta sempre qualche aspetto controproducente - FINE.

Monitor wide da evitare per lavoro: tutti i 21.5" 1920x1080. Sono buoni solo per gaming e visione di film e foto.

Il minimo accettabile, a livello di confort, sono i 23" 1920x1080, anche se io non li ritengo ancora abbastanza confortevoli, e preferirei indicare i 24" 1920x1200 (P.P. 0,27).

I monitor più confortevoli a livello di pixel pitch (P.P.), sono i 27" 1920x1080 (16:9), seguiti dai 19" 1280x1024 (5:4), e poi dai 22" 1680x1050 (16:10) e infine dai 24" 1920x1080 seguiti dai 24" 1920x1200. C'è poi qualche monitor da 26" o 25", che sono anch'essi abbastanza confortevoli, ma non se ne parla quasi mai perchè esistono pochissimi esemplari di quella dimensione.

ti ringrazio per la spiegazione esaustiva, soprattutto la parte in neretto mi ha chiarito un grosso dubbio che avevo, anche perchè venendo io da un tubo catodico la perdita di "nitidezza" al diminuire della risoluzione non la percepisco, o comunque in maniera molto meno accentuata rispetto al portatile.

Da quello che mi dici la soluzione ideale sarebbe quella di avere 2 monitor con caratteristiche diverse e usare uno o l'altro in base all'utilizzo che andremo a fare.


Dopo aver fatto chiarezza su questi punti cosa mi consiglieresti come monitor, considerando:
-budget di 200 euro
-uso 75% internet&affini, 25% film e giochi

Althotas
08-09-2011, 20:49
Ti consiglierei di alzare il budget ed arrivare a 300, per comprare il DELL U2412M, che è un 24" 16:10 IPS appena uscito. Quello è un monitor che potrà regalare molte soddisfazioni nel tempo, grazie ad un insieme di caratteristiche che lo rendono versatile e all-around. Bella dimensione, 16:10, ottima risoluzione e definizione, discretamente confortevole come P.P., complete regolazioni ergonomiche, e ottimo rapporto qualità/prezzo tra i vari 24" IPS. NB. con questi monitor 16:10, i film li vedi bene usando il pc, e non un lettore BD/DVD o decoder collegato direttamente al monitor.

L'unico dubbio resta sempre il P.P., la cui ultima valutazione è sempre individuale. L'ideale è andare a vederne uno qualunque, ma della stessa dimensione e risoluzione, per valutare se il P.P. pare sufficientemente grande. Per darti una idea, il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27, che è leggermente più grande del 0.265 che hanno i vecchi 17" 1280x1024 e i nuovi 23" 1920x1080. Prova a vedere se riesci a trovare uno di quelli da vedere di persona, così ti fai una idea.

Altrimenti, prova a vedere se trovi ancora da qualche parte l'LG W2220P, che è un 22" 1680x1050 IPS (16:10) con p.p. 0.282. Con quello si va sul sicuro come confort.

Xisahe
08-09-2011, 22:39
Ti consiglierei di alzare il budget ed arrivare a 300, per comprare il DELL U2412M, che è un 24" 16:10 IPS appena uscito. Quello è un monitor che potrà regalare molte soddisfazioni nel tempo, grazie ad un insieme di caratteristiche che lo rendono versatile e all-around. Bella dimensione, 16:10, ottima risoluzione e definizione, discretamente confortevole come P.P., complete regolazioni ergonomiche, e ottimo rapporto qualità/prezzo tra i vari 24" IPS. NB. con questi monitor 16:10, i film li vedi bene usando il pc, e non un lettore BD/DVD o decoder collegato direttamente al monitor.

L'unico dubbio resta sempre il P.P., la cui ultima valutazione è sempre individuale. L'ideale è andare a vederne uno qualunque, ma della stessa dimensione e risoluzione, per valutare se il P.P. pare sufficientemente grande. Per darti una idea, il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27, che è leggermente più grande del 0.265 che hanno i vecchi 17" 1280x1024 e i nuovi 23" 1920x1080. Prova a vedere se riesci a trovare uno di quelli da vedere di persona, così ti fai una idea.

Altrimenti, prova a vedere se trovi ancora da qualche parte l'LG W2220P, che è un 22" 1680x1050 IPS (16:10) con p.p. 0.282. Con quello si va sul sicuro come confort.

volevo approfittare della tua competenza:
mi sapresti consigliare anche delle casse per pc con prezzo non eccessivo? o almeno su cosa devo basare la mia scelta oltre ai W e magari che si alimentano tramite usb?
grazie

Althotas
08-09-2011, 23:10
Non seguo gli speakers per pc, ma posso dirti che una valida soluzione possono essere quelli che si collegano direttamente alla porta USB (del pc) per gestire tutto, sia l'audio che l'alimentazione.

Siccome volevo migliorare un po' anch'io l'aspetto audio rispetto agli speakers integrati in qualche monitor (che sono pessimi), ma non volevo avere i soliti 2-3 cavi a spasso sulla scrivania, e non mi interessava un sistema stereo (la musica non la ascolto con un pc), 3-4 anni fa avevo fatto una ricerca abbastanza approfondita, ed alla fine avevo comprato un diffusore molto strano e originale che fa anche da luce di cortesia, che mi ha soddifatto (non ho grandi pretese): si chiama Digicom VASE, richiede unicamente il collegamento ad una USB, è a 2 vie e costava poco. Se cerchi con google, forse troverai ancora la scheda prodotto e qualche foto, ma non so se lo troverai ancora in vendita marchiato digicom o che altro. Il vero produttore è una ditta abbastanza famosa, mi pare olandese o danese, che fa una linea di prodotti e vari speakers molto originali, e che suonano abbastanza bene. Adesso non ricordo più il nome dell'azienda, ma se cerchi con google partendo da "VASE" dovresti trovarla

EDIT: ecco qua la digicom VASE: http://www.digicom.it/italiano/prodotti/Multimedia/Vase.html (io l'avevo comprata color nero)

Altrimenti conviene fare un salto in qualche mediaworld o similari, per ascoltare di persona qualche sistema. Quelli che suonano meglio sono tipicamente quelli che costano di più. Potrei dirti che sono quelli a 2 vie, dotati di woofer e tweeter, ma alle volte può suonare meglio uno speaker ad 1 via rispetto ai 2 vie cinesun da quattro soldi.

Xisahe
08-09-2011, 23:34
Non seguo gli speakers per pc, ma posso dirti che una valida soluzione possono essere quelli che si collegano direttamente alla porta USB (del pc) per gestire tutto, sia l'audio che l'alimentazione.

Siccome volevo migliorare un po' anch'io l'aspetto audio rispetto agli speakers integrati in qualche monitor (che sono pessimi), ma non volevo avere i soliti 2-3 cavi a spasso sulla scrivania, e non mi interessava un sistema stereo (la musica non la ascolto con un pc), 3-4 anni fa avevo fatto una ricerca abbastanza approfondita, ed alla fine avevo comprato un diffusore molto strano e originale che fa anche da luce di cortesia, che mi ha soddifatto (non ho grandi pretese): si chiama Digicom VASE, richiede unicamente il collegamento ad una USB, è a 2 vie e costava poco. Se cerchi con google, forse troverai ancora la scheda prodotto e qualche foto, ma non so se lo troverai ancora in vendita marchiato digicom o che altro. Il vero produttore è una ditta abbastanza famosa, mi pare olandese o danese, che fa una linea di prodotti e vari speakers molto originali, e che suonano abbastanza bene. Adesso non ricordo più il nome dell'azienda, ma se cerchi con google partendo da "VASE" dovresti trovarla

EDIT: ecco qua la digicom VASE: http://www.digicom.it/italiano/prodotti/Multimedia/Vase.html (io l'avevo comprata color nero)

Altrimenti conviene fare un salto in qualche mediaworld o similari, per ascoltare di persona qualche sistema. Quelli che suonano meglio sono tipicamente quelli che costano di più. Potrei dirti che sono quelli a 2 vie, dotati di woofer e tweeter, ma alle volte può suonare meglio uno speaker ad 1 via rispetto ai 2 vie cinesun da quattro soldi.

grazie sempre gentilissimo :)

Gianni1482
09-09-2011, 00:37
Sono anche io interessanto a questo monitor, soprattutto per quel prezzo che da oggi è proposto da un grande megastore. Non credo sia un modello vecchio, anzi a vedere il sito Samsung sembra uno dei modelli più recenti http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/index.idx?pagetype=subtype_p2
Ero andato a vedere, per verificare la qualità, ma a Ravenna non è ancora arrivato (come al solito :doh: ). Però c'era il suo gemello S24A350 che ha un tempo di risposta di 2ms anzichè 5 , e costa circa 80 euro in più. Qualitativamente mi sembrano ottimi monitor.

Ma certo che ha il DVI, guarda le foto e le specifiche tecniche, mentre la linea A350 ha l'HDMI

quello di cui parli termina per B e non per BZ e nel bz non dovrebbe esserci il dvi . Difatti se leggi nella scheda tecnica del megastore di cui parli vedrai che parla solo di vga e hdmi. Al massimo si potrà ricavare dall'hdmi...

Spink
09-09-2011, 08:15
Ti consiglierei di alzare il budget ed arrivare a 300, per comprare il DELL U2412M, che è un 24" 16:10 IPS appena uscito. Quello è un monitor che potrà regalare molte soddisfazioni nel tempo, grazie ad un insieme di caratteristiche che lo rendono versatile e all-around. Bella dimensione, 16:10, ottima risoluzione e definizione, discretamente confortevole come P.P., complete regolazioni ergonomiche, e ottimo rapporto qualità/prezzo tra i vari 24" IPS. NB. con questi monitor 16:10, i film li vedi bene usando il pc, e non un lettore BD/DVD o decoder collegato direttamente al monitor.

L'unico dubbio resta sempre il P.P., la cui ultima valutazione è sempre individuale. L'ideale è andare a vederne uno qualunque, ma della stessa dimensione e risoluzione, per valutare se il P.P. pare sufficientemente grande. Per darti una idea, il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27, che è leggermente più grande del 0.265 che hanno i vecchi 17" 1280x1024 e i nuovi 23" 1920x1080. Prova a vedere se riesci a trovare uno di quelli da vedere di persona, così ti fai una idea.

Altrimenti, prova a vedere se trovi ancora da qualche parte l'LG W2220P, che è un 22" 1680x1050 IPS (16:10) con p.p. 0.282. Con quello si va sul sicuro come confort.

ti ringrazio, penso che per ora rimarrò col mio vecchio crt nell'attesa che si abbassino un po' i prezzi (anche se per i monitor i tempi sono maledettamente lunghi).

Intanto vedo se riesco a trovare l'LG che hai citato, così da vedermelo davanti.

Winder
09-09-2011, 10:16
quello di cui parli termina per B e non per BZ e nel bz non dovrebbe esserci il dvi . Difatti se leggi nella scheda tecnica del megastore di cui parli vedrai che parla solo di vga e hdmi. Al massimo si potrà ricavare dall'hdmi...
Sì, hai ragione. Ma se il prezzo è conveniente non credo sia un problema. La qualità video è la stessa, al massimo se la scheda video non ha l'uscita HDMI si usa un cavo specifico o ancora meglio un adattatore. Ho notato che l'altro modello che citavo: S24A350 (sempre con HDMI) in Internet costa solo 30 euro in più, sarebbe interessante saperne di più oltre alla differenza del tempo di risposta. Personalmente quello che ho visto mi è piaciuto, le immagini erano belle, nitide, bilanciate, non stancavano l'occhio. Ma non si può certo dire che è stato un test completo. Attendiamo opinioni più dettagiate su questi modelli

Gianni1482
09-09-2011, 13:29
infatti.. in giro non trovo alcun topic riguardante questo monitor... strano...

Winder
09-09-2011, 14:06
infatti.. in giro non trovo alcun topic riguardante questo monitor... strano...
Vero, nemmeno nei forum americani o inglesi e per nessuno di questi modelli, solo richieste di informazioni come la nostra....strano davvero per un brand così popolare.

Gianni1482
09-09-2011, 14:36
a questo punto la cosa mi puzza.... :fagiano:

Abilmen
09-09-2011, 16:49
Winder...Hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.

Winder
09-09-2011, 17:15
Chiedo scusa, non sapevo, era molto tempo che non intervenivo più in questo forum. Provvedo subito.

Abilmen
09-09-2011, 18:11
Ok Winder....a posto :)

Ushiooo
10-09-2011, 09:57
Salve ragazzi. Vorrei comprarmi un 27" e naturalmente lo userei per vedere film e videogiocare. Possibilmente mi piacerebbe avesse anche il sintonizzatore TV incorporato.
Sinceramente in giro non ho trovato niente che rispecchi queste caratteristiche. Voi potete consigliarmi un paio di attrezzi a cui dare un'occhiata?

Althotas
10-09-2011, 10:19
Quelli che cerchi tu fanno parte della categoria TV-monitor. Il samsung P2770HD potrebbe fare al caso tuo.

berclop
10-09-2011, 14:40
é opaco il monitor u2412m?


Se ti va bene un 24" ed i film li vedrai usando il pc, il nuovo DELL U2412M (pannello eIPS) di cui si è appena parlato, mi sembra un'ottima soluzione anche per te, e costa proprio 299 euro. E' un monitor reattivo adatto al gaming e visione di filmati, di qualità superiore alla media e con complete regolazioni ergonomiche. E' appena uscita la recensione di tftcentral.

Per consigli sul TV, chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122 - NB. mi pare che il sony EX500 si riesca ancora a trovare online in qualche shop.

SolidAran
10-09-2011, 17:06
Ciao!
Sto cercando un monitor 22'-24' per sostituire il mio crt che all'improvviso è diventato giallo. Oggi sono andato a fare un giro nei negozi e ho trovato questo modello interessante: samsung s22a300b.
Attualmente non gioco, ma in futuro (cambio pc) sicuramente. Inoltre ho come scheda video una geforce 6200: dite che supporta i 1920x1080?

Grazie

Althotas
10-09-2011, 19:50
é opaco il monitor u2412m?
Si. Bastava dare un'occhiata alla recensione di tftcentral, che avevo indicato nel post che hai quotato ;)

Althotas
10-09-2011, 19:53
Ciao!
Sto cercando un monitor 22'-24' per sostituire il mio crt che all'improvviso è diventato giallo. Oggi sono andato a fare un giro nei negozi e ho trovato questo modello interessante: samsung s22a300b.
Attualmente non gioco, ma in futuro (cambio pc) sicuramente. Inoltre ho come scheda video una geforce 6200: dite che supporta i 1920x1080?

Grazie
Una attente lettura delle ultime 7-8 pagine (qualcuna in più non farà male) di questa discussione ti aiuterà molto nel capire verso quale monitor orientarti, e perchè non è consigliato comprarne uno come quello che hai indicato ;)

Per la scheda video, penso sia meglio che tu chieda nella sua discussione ufficiale, o nella sezione del forum dove parlano di schede video.

berclop
10-09-2011, 19:58
hai ragione...grazie mille x la risposta :)

Si. Bastava dare un'occhiata alla recensione di tftcentral, che avevo indicato nel post che hai quotato ;)

SolidAran
11-09-2011, 16:24
Una attente lettura delle ultime 7-8 pagine (qualcuna in più non farà male) di questa discussione ti aiuterà molto nel capire verso quale monitor orientarti, e perchè non è consigliato comprarne uno come quello che hai indicato ;)

Per la scheda video, penso sia meglio che tu chieda nella sua discussione ufficiale, o nella sezione del forum dove parlano di schede video.

Ho letto le ultime 10 pagine come mi hai suggerito e il monitor che incontra le mie esigenze e finanze sembra proprio il LG IPS226V. Anche l' ASUS ML239H è interessante, soltanto che costa un po' di più e non si riesce a trovare facilmente.

PS: Althotas sei veramente competente! :sofico:

serpone
11-09-2011, 18:43
iscritto.
In attesa di prendere qualcosa a natale mi son letto le ultime 10 pagine e già mi son fatto 1 idea

Althotas
11-09-2011, 18:45
Che tipi di utilizzo intendi farne di 'sto monitor?

serpone
11-09-2011, 18:50
Beh, deve sostituire quello che ho in firma che è stato e continua ad essere ottimo
L'ho usato praticamente per tutto.

Oggi come oggi mi servirebbe per giocare (almeno 2 o 3 volte al mese gioco) poi per navigare , usare photoediting e video editing nonchè lavorare con word-excel.

Un buon compromesso tra tutte queste esigenza, mi pare di capire che sia un 23 pollici

Althotas
11-09-2011, 18:57
Un buon compromesso tra tutte queste esigenza, mi pare di capire che sia un 23 pollici
Tu hai capito bene. La mia domanda, però, era rivolta a SolidAran (il tuo post era uscito poco prima del mio) :)

serpone
11-09-2011, 19:05
aaaaaaaaahhhhhhhhhhhh :D

Althotas
11-09-2011, 19:28
aaaaaaaaahhhhhhhhhhhh :D
Visto che tu intendi acquistarlo per Natale, tieni monitorizzati i prezzi del nuovo DELL U2412M. E' un 24" 1920x1200 che adesso si trova a 299 euro, e per il tipo di utilizzo che intendi farne, è una scelta migliore nel tempo.

tekken
12-09-2011, 07:10
Ciao Althotas

Intanto ti ringrazio perchè mi hai chiarito le idee su cosa scegliere tra i tagli da 23 e24.
Ma se volessi passare ad un 27,per uso SOLO gaming con PC-PS3-XBOX360, e quindi possibilmente con due HDMI,e preferibilmente con pannello IPS?

Althotas
12-09-2011, 08:27
I 27" con pannello IPS per il momento sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440), costano abbastanza e non ricordo di modelli che abbiano 2 HDMI. Il doppio ingresso HDMI lo trovi solo nei TV-monitor (che per adesso non esistono con pannelli IPS).

Non ho capito perchè vuoi avere per forza 2 HDMI. Per il collegamento al pc, la DVI va benone, al pari della HDMI. E quasi sempre va molto bene anche la VGA, che io uso da secoli.

tekken
12-09-2011, 08:57
Solo per una questione di comodità:così collego le due console alle porte HDMI ed il pc in DVI o VGA.
Quindi che modelli mi consigli per un 27?

serpone
12-09-2011, 08:59
Visto che tu intendi acquistarlo per Natale, tieni monitorizzati i prezzi del nuovo DELL U2412M. E' un 24" 1920x1200 che adesso si trova a 299 euro, e per il tipo di utilizzo che intendi farne, è una scelta migliore nel tempo.

Nooooo 24 è troppo.
Sulla mia scrivania ci va un bel 22 pollici ma se proprio è meglio un 23, mi butto su un 23 pollici.

Spesa massima: 200 euro!!

Althotas
12-09-2011, 09:15
Nooooo 24 è troppo.
Sulla mia scrivania ci va un bel 22 pollici ma se proprio è meglio un 23, mi butto su un 23 pollici.

Spesa massima: 200 euro!!
Se ti facevi vivo 2-3 settimane fa, saresti riuscito a comprare il DELL U2311H, che stimo il miglior 23" IPS all-around. Lo si trovava all'ottimo prezzo di 199 euro presso redcoon, ma ormai pare essere definitivamente esaurito e non so se riapparirà. E' appena stato sostituito da un nuovo modello, che andrà all'incirca uguale ma adesso costa molto di più. Magari entro Natale calerà di prezzo e lo si troverà in vendita anche presso qualche noto shop (adesso è ordinabile solo alla DELL).

Le alternative ai DELL sono: LG IPS231P, valido monitor dotato di complete regolazioni ergonomiche, e l'asus ML239H, un po' più reattivo dell'LG ma con meno regolazioni ergonomiche. L'LG è più un monitor da "ufficio", l'asus è più orientato al gaming.

SolidAran
12-09-2011, 09:28
Che tipi di utilizzo intendi farne di 'sto monitor?

Adesso principalmente navigazione e qualche gioco che non richiede grandi risorse grafiche,in pratica niente di particolare.
Quando cambierò pc un pò di fotoritocco, giochi (non per forza al massimo dei dettagli) e navigazione.

Althotas
12-09-2011, 09:36
Adesso principalmente navigazione e qualche gioco che non richiede grandi risorse grafiche,in pratica niente di particolare.
Quando cambierò pc un pò di fotoritocco, giochi (non per forza al massimo dei dettagli) e navigazione.
Allora, come sospettavo, devi dimenticarti i 21.5" come l'LG 226V e prendere uno dei 23" citati poco fa.

serpone
12-09-2011, 09:44
Ma no, non lo avrei preso comunque.
Sto progressivamente cambiano pc, anzi aggiornandolo (come se quello vecchio quad core non fosse aggiornato :D ........sono proprio malato di tecnologia :D )

Le giro di 40 gg ho preso sk madre procio e ram ---> 500 euro
Poi scheda video ---> 140 euro
Ed ora il case nuovo ---> 160 euro

I prossimi passi sono: nuovo monitor e ssd

Ma credo che il monitor anche se lo prendo dopo natale non fa male a nessuno

SolidAran
12-09-2011, 09:57
Mannaggia, i 23' sono veramente costosi: consigli sempre IPS anche per questo formato?

tekken
12-09-2011, 10:11
Althotas

-Asus VE278Q
-LG E2770V

L'LG ha più ingressi e potrebbe fare al caso mio....è però un TN....che ne dici?

Althotas
12-09-2011, 10:17
Mannaggia, i 23' sono veramente costosi: consigli sempre IPS anche per questo formato?

Macchè costosi, l'LG IPS231P e l'asus ML239H hanno un ottimo prezzo e valgono quei soldi. Gli IPS sono molto meglio dei TN come all-around, e a quei prezzi non c'è da pensarci su nemmeno 1 minuto, fidati :)

Un monitor di quel tipo te lo godi diversi anni, non ha senso risparmiare quattro lire e comprare quello sbagliato, o il solito TN.

Althotas
12-09-2011, 10:19
Althotas

-Asus VE278Q
-LG E2770V

L'LG ha più ingressi e potrebbe fare al caso mio....è però un TN....che ne dici?
Di quell'LG ne ho sempre sentito parlare bene, e tra quei 2 andrei proprio su quello se ha gli ingressi che tornano comodo a te. Prima avevo pensato di indicartelo, ma non mi sembrava che avesse 2 HDMI.

misfitsmisfits
12-09-2011, 11:04
scusate una curiosità:
ho acquistato un samsung syncmaster B2230HD e andando sul sito della samsung nelle caratteristiche del monitor/tv è riportato quanto segue:


Segnali input:

- Segnale video RGB analogico, DVI, HDMI1, HDMI2, Component, CVBS (Component Y), TV (TV digitale), SCART

- Ingressi D-sub, 2 x HDMI, Component, Sintonizzatore TV, Uscita ottica, Ingresso audio, Uscita cuffie, SCART


Come mai è riportata anche la DVI che io non ho? (almeno secondo le mie conoscenze la dvi non la vedo proprio)

Althotas
12-09-2011, 11:09
Ci sarà un errore sulla scheda del sito.

misfitsmisfits
12-09-2011, 11:14
Ci sarà un errore sulla scheda del sito.

effettivamente è quello che pensavo anche io, però mi dispiaceva che non ci fosse il dvi (oltre a sembrarmi strano dato che essendo anche monitor pensavo la mettessero), ma vabbè...
grazie mille :D

SolidAran
12-09-2011, 12:07
Macchè costosi, l'LG IPS231P e l'asus ML239H hanno un ottimo prezzo e valgono quei soldi. Gli IPS sono molto meglio dei TN come all-around, e a quei prezzi non c'è da pensarci su nemmeno 1 minuto, fidati :)

Un monitor di quel tipo te lo godi diversi anni, non ha senso risparmiare quattro lire e comprare quello sbagliato, o il solito TN.

Adesso faccio due conti e vedo. Comunque penso che il LG IPS226V sia sempre valido per le mie intenzioni.

frafelix
12-09-2011, 14:20
Ciao a tutti ho da poco acquistato il dell u2311h, ma volevo chiedere se esistono modelli da 23" full hd ips con finitura lucida. Qualcuno ne conosce?

mtitone
12-09-2011, 15:10
puoi consigliarmi un 27 IPS veramente buono, soprattutto per gaming?

illidan2000
12-09-2011, 16:24
puoi consigliarmi un 27 IPS veramente buono, soprattutto per gaming?

dell u2711. ma ha risoluzione che supera il full-hd (2500x1440). devi avere minimo uno SLI di 580, o una gtx 590 per giocare con tutti i dettagli

luca_87
12-09-2011, 17:27
Io ho l'opportunità di prendere un Samsung 2470HD aggratis (vedi firma ;) ), secondo voi mi conviene prenderlo per sostituire il mio attuale Philips 190 CW?
Utilizzo il pc per giocare e avevo preso quel monitor per il tempo di risposta di 2ms, premesso che la funzione tv non mi serve ma potrebbe far sempre comodo e che attualmente a 1440x900 gioco alla grande con la configurazione in firma la mia domanda è: con il nuovo monitor riuscirò ad avere una resa buona resa resa grafica senza scie o altro con il Samsung oppure oltre alle scie dovrò anche abbassare i dettagli?

Grazie

SolidAran
12-09-2011, 20:28
Althotas ho deciso: mi prendo l' LG IPS231P. :D
L'ho trovato a un prezzo veramente vantaggioso!

Althotas
12-09-2011, 20:49
Per tua fortuna sei rinsavito, ma un prodotto non si sceglie solo in base al prezzo, specie quando la differenza è ridicola ;)

A che prezzo l'hai trovato?

SolidAran
13-09-2011, 07:46
Tutto merito tuo se non ho commesso un "terribile" errore.
L'ho trovato a circa 165€ con la possibilità di ritiro in negozio: è un vero affare confrontando i vari prezzi su internet.

Althotas
13-09-2011, 08:02
Ciao a tutti ho da poco acquistato il dell u2311h, ma volevo chiedere se esistono modelli da 23" full hd ips con finitura lucida. Qualcuno ne conosce?
Non me ne viene in mente nemmeno uno. C'è invece l'Hazro 27", che viene proposto anche in 1 o 2 varianti con pannello lucido.