PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

shauni86
25-01-2012, 14:49
ragazzi ma per modificare il tono dei colori ed avere dei colori caldi sugli lcd cosa si può fare? mi pare che la connessione dvi dia colori molto freddi rispetto ad una component ad esempio
forse si può aumentare di qualche punto la saturazione dal pannello catalyst?

Theprov
25-01-2012, 15:05
ragazzi ma per modificare il tono dei colori ed avere dei colori caldi sugli lcd cosa si può fare? mi pare che la connessione dvi dia colori molto freddi rispetto ad una component ad esempio
forse si può aumentare di qualche punto la saturazione dal pannello catalyst?

Innanzitutto hai verificato se dal monitor hai selezionato 6500k come temperatura colore?

shauni86
25-01-2012, 15:19
si si fatto, è che avendo un' altro schermo crt a 1080i i colori non sono proprio come quel crt purtroppo :D

Althotas
25-01-2012, 15:31
Per il mio umile parere infatti a questo prezzo i discorsi con gli altri monitor stanno a zero. Io sono in attesa di riceverlo. :cool:

P.s.: Con la spedizione arrivi a 352,00 euro. Ottimo prezzo comunque :)
igmar,
ho scoperto che avevi aperto il thread ufficiale sull'Eizo FS2332, e ho appena finito di leggerlo tutto.

Capisco il tuo (e non solo) entusiasmo per l'oggetto in questione, ma ho notato che in diversi post, quando sono stati fatti confronti con altri modelli, vi sono alcune inesattezze di non poco conto, e casualmente a favore dell'Eizo. Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento :)

Tra l'altro, sempre leggendo quel thread e certe affermazioni relative a confronti, siccome a memoria i conti non mi tornavano sono andato a riverificare le varie recensioni di PRAD per rinfrescarmi la memoria, e numeri alla mano confermo la mia personale opinione: quell'Eizo non offre prestazioni particolarmente elevate o superiori a, per esempio, quelle dell'asus PA238Q, e nemmeno rispetto a quelle del DELL U2312HM (e già). Non vedo pertanto dove siano tutti questi vantaggi nello spendere 352 euro per un 23" 16:9 quando, per esempio, con 200 euro si porta a casa il DELL U2312HM, che nella pratica dei fatti e stando con i piedi per terra, in ambito gaming e anche altri, fornisce prestazioni praticamente identiche. Il tutto, ovviamente, da me dimostrabile interpretando in modo corretto i dati emersi dalle stesse recensioni di PRAD citate anche da qualcuno nel thread dell'Eizo.

Sia ben chiaro: io non ho niente contro i monitor Eizo, anzi. E non parteggio per nessun brand o modello particolare perchè sono cose che non hanno senso. Ma se si vuol capire cosa conviene comprare, i confronti vanno fatti e analizzati in modo corretto, viceversa si può poi restare un po' delusi (e aver magari speso tanti soldi in più per poco o niente in cambio). Ciò non toglie che chi magari simpatizza per un determinato brand, perchè magari ha una certa fama e fa prodotti anche di alto livello (situazione presente in tanti altri settori), oppure si è innamorato di uno specifico oggetto, non possa tranquillamente spendere certe cifre per comprare quello che più gli piace e lo soddisfa, e vivere felice e contento godendosi l'acquisto a prescindere dalla cifra spesa. E' una cosa che, quasi sicuramente, abbiamo già fatto tutti o faremo prima o poi, chi comprando un oggetto di un tipo e chi di un altro :)

Spero quindi che non ti arrabbierai con me se ho scritto e scriverò certe cose, che sono solamente il frutto di analisi tecniche. Alla fine, quello che più conta è restare soddisfatti di quello che si è comprato, dimenticando la cifra spesa. E se uno ne può spendere anche tanti, fortunato lui :)


Detto questo
Avevo individuato, e letto molti commenti positivi per il iiYama prolite e2473hds.
Potrebbe fare al caso mio?
Grazie anticipatamente a chi risponderà
Skippi,
il Iiyama che hai indicato non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi, ma ti segnalo invece un altro modello che forse potrebbe fare al caso tuo (VGA, DVI e HDMI): il Iiyama ProLite B2475HDS-B1 che è stato recensito recentemente da PRAD, e che ha preso un voto globale abbastanza alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione è questa: http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-iiyama-b2475hds.html - ti avverto però che l'esemplare recensito da PRAD non è risultato essere molto reattivo, quindi se utilizzi giochi "frenetici" non farebbe molto al caso tuo.

Con l'occasione ti faccio notare una cosa: i cosiddetti 24" 1920x1080 con pannello TN, quasi sempre sono in realtà dei 23.6". A quel punto, ti inviterei a valutare i 23" con pannello IPS, perchè la differenza in termini di dimensioni è veramente poca cosa, considerato anche il fatto che l'aspect-ratio di tutti questi monitor è 16:9 (quindi sono estesi in larghezza). Gli IPS offrono una resa superiore sui colori e negli angoli di visione, e i 23" hanno ormai raggiunto prezzi molto abbordabili. Per esempio, ti consiglierei di valutare il Iiyama ProLite XB2374HDS-B1, del quale se ne è parlato spesso negli ultimi tempi perchè è un modello molto completo come dotazioni, e ha un rapporto qualità prezzo notevole (170 euro circa online). E' stato appena aperto il thread ufficiale, se vuoi leggerlo è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127


Grazie Althotas per la risposta. Sarai così gentile di dirmi chi dei due qui sotto è più adatto al caso mio?
Dell u2312hm
Iiyama XB2374HDS-B1
Hai ragione per l’affaticamento della vista, infatti non ci avevo pensato troppo. Anche per il fatto che le cose principali che faccio con il mio pc sono esclusivamente lettura (sul web, leggere a volte anche per ore) e giocare specialmente gli ultimi giochi fps e di guida. (ogni tanto qualche film o filmati su youtube). Distanza dal monitor tra 65-75 cm.
Allora quale dei due mi consigli per ragioni di cui sopra? Con il prezzo siamo lì. Questa è l’ultima volta che ti domando, mi devi scusare ma preferirei da te, che sei così gentile con tutti e molto competente, una risposta secca. Grazie mille ancora una volta.
scarly,
viste le precisazioni che hai fatto, prima di risponderti in modo più approfondito dovresti indicarmi marca e modello del monitor che stai usando adesso, così verifico la dimensione del suo pixel, e poi mi devi dire come ti trovi quando lo usi per navigazione e lettura (sempre riferito alla dimensione dei caratteri, icone, etc). Mi serve per capire se un 23" potrebbe andarti bene, o se sarebbe meglio qualcosa con pixel più grande (vedi il post che ti ha scritto Illidan).

Adesso devo staccare

Skippi
25-01-2012, 15:42
igmar,

Skippi,
il Iiyama che hai indicato non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi, ma ti segnalo invece un altro modello che forse potrebbe fare al caso tuo (VGA, DVI e HDMI): il Iiyama ProLite B2475HDS-B1 che è stato recensito recentemente da PRAD, e che ha preso un voto globale abbastanza alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione è questa: http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-iiyama-b2475hds.html - ti avverto però che l'esemplare recensito da PRAD non è risultato essere molto reattivo, quindi se utilizzi giochi "frenetici" non farebbe molto al caso tuo.

Con l'occasione ti faccio notare una cosa: i cosiddetti 24" 1920x1080 con pannello TN, quasi sempre sono in realtà dei 23.6". A quel punto, ti inviterei a valutare i 23" con pannello IPS, perchè la differenza in termini di dimensioni è veramente poca cosa, considerato anche il fatto che l'aspect-ratio di tutti questi monitor è 16:9 (quindi sono estesi in larghezza). Gli IPS offrono una resa superiore sui colori e negli angoli di visione, e i 23" hanno ormai raggiunto prezzi molto abbordabili. Per esempio, ti consiglierei di valutare il Iiyama ProLite XB2374HDS-B1, del quale se ne è parlato spesso negli ultimi tempi perchè è un modello molto completo come dotazioni, e ha un rapporto qualità prezzo notevole (170 euro circa online). E' stato appena aperto il thread ufficiale, se vuoi leggerlo è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

Adesso devo staccare

Guarda, gioco principalmente a starcraft 2 su pc, su xbox non gioco molto a FPS, ma gioco con NHL12 quindi il problema scia potrebbe nascere...
Per quanto riguarda il lavoro, uso molto photoshop e lightroom, uso un mac... quindi, dimmi se erro, un ips per un uso grafico non professionale sarebbe l'ideale.. Ovviamente questi pannelli sono molto luminosi credo...
grazie ancora per la disponibilità.

Nadim
25-01-2012, 15:42
Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento

A me non dispiace, anzi. :D

igmar
25-01-2012, 15:57
igmar,
ho scoperto che avevi aperto il thread ufficiale sull'Eizo FS2332, e ho appena finito di leggerlo tutto.

Capisco il tuo (e non solo) entusiasmo per l'oggetto in questione, ma ho notato che in diversi post, quando sono stati fatti confronti con altri modelli, vi sono alcune inesattezze di non poco conto, e casualmente a favore dell'Eizo. Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento :)


Certamente! Del resto il forum serve proprio a confrontarsi ;)


Tra l'altro, sempre leggendo quel thread e certe affermazioni relative a confronti, siccome a memoria i conti non mi tornavano sono andato a riverificare le varie recensioni di PRAD per rinfrescarmi la memoria, e numeri alla mano confermo la mia personale opinione: quell'Eizo non offre prestazioni particolarmente elevate o superiori a, per esempio, quelle dell'asus PA238Q
Verissimo. Ma come hai detto tu stesso (e molti altri) quel modello asus ha un'altissima percentuale di problemi relativi all'illuminazione del pannello, ergo e' stato escluso tra i super consigliati. I valori dell'Asus sono ottimi ci mancherebbe, ma se e' fallato non va molto bene. Inoltre come riportato dalla recensione di Prad presenta alcuni problemi con l'Overdrive.

e nemmeno rispetto a quelle del DELL U2312HM (e già). Non vedo pertanto dove siano tutti questi vantaggi nello spendere 352 euro per un 23" 16:9 quando, per esempio, con 200 euro si porta a casa il DELL U2312HM, che nella pratica dei fatti e stando con i piedi per terra, in ambito gaming e anche altri, fornisce prestazioni praticamente identiche. Il tutto, ovviamente, da me dimostrabile interpretando in modo corretto i dati emersi dalle stesse recensioni di PRAD citate anche da qualcuno nel thread dell'Eizo.
Tralasciando discorsi sulle prove tecniche e grafici per non dilungarci troppo in relazione a questo monitor credo basti citare le conclusioni si Prad:
occasional gamer: +
hardcore gamer: +/-
Voto totale: Buono

Eizo o Asus hanno "solo":
occasional gamer: ++
hardcore gamer: +
Voto totale: Molto buono

Ovvio che se il Dell si comporta bene nella pratica e gli utenti sono soddisfatti va benissimo, ma i dati tecnici di chi studia nel dettaglio queste cose credo meritino rilievo. Tutto qua :)

Sara' poi il cliente a decidere in base al proprio budget se spendere o meno 150 euro di piu' per l'Eizo o l'Asus rispetto al Dell. Ma credo che l'informazione dal lato tecnico debba essere trasparente.


Sia ben chiaro: io non ho niente contro i monitor Eizo, anzi. E non parteggio per nessun brand o modello particolare perchè sono cose che non hanno senso. Ma se si vuol capire cosa conviene comprare, i confronti vanno fatti e analizzati in modo corretto, viceversa si può poi restare un po' delusi (e aver magari speso tanti soldi in più per poco o niente in cambio). Ciò non toglie che chi magari simpatizza per un determinato brand, perchè magari ha una certa fama e fa prodotti anche di alto livello (situazione presente in tanti altri settori), oppure si è innamorato di uno specifico oggetto, non possa tranquillamente spendere certe cifre per comprare quello che più gli piace e lo soddisfa, e vivere felice e contento godendosi l'acquisto a prescindere dalla cifra spesa. E' una cosa che, quasi sicuramente, abbiamo già fatto tutti o faremo prima o poi, chi comprando un oggetto di un tipo e chi di un altro :)

Spero quindi che non ti arrabbierai con me se ho scritto e scriverò certe cose, che sono solamente il frutto di analisi tecniche. Alla fine, quello che più conta è restare soddisfatti di quello che si è comprato, dimenticando la cifra spesa. E se uno ne può spendere anche tanti, fortunato lui :)

Perfettamente concorde con il tuo ragionamento. Aggiungo che neanche io patteggio per nessun brand tant'e' che ora ho proprio un monitor Asus e una Tv Sony :D
Il discorso di innamorarsi di un prodotto fa parte del gioco degli acquisti ma in questo caso specifico credo di non aver preso lucciole per lanterne.


Adesso devo staccare

Sempre pronto a confrontarmi ed a imparare ;)

ando88
25-01-2012, 16:02
C'è un modo per misurare la velocità di risposta di un monitor, in modo scientifico senza basarsi sulle proprie impressioni?

Theprov
25-01-2012, 16:48
C'è un modo per misurare la velocità di risposta di un monitor, in modo scientifico senza basarsi sulle proprie impressioni?

Non so come misuri prad, ma sapevo che tomshw america misurava con una videocamera da 1000 fps, riuscendo a catturare differenze nell'ordine del millisecondo.

igmar
25-01-2012, 16:53
Avendo un po' di tempo libero oggi mi sono dedicato a fare un semplicissimo foglio Excel dove ho messo a confronto i 4 IPS che vanno per la maggiore.

I dati sono presi da Prad.de quindi sicuramente piu' esperti di noi utenti.

Il giudizio lo lascio a voi :rolleyes:

http://img72.imageshack.us/img72/3277/confronton.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/confronton.png/)[/URL]

Qua sono evidenziate in VERDE le aree in cui i vari monitor risultato migliori rispetto ai 4 presi in analisi. In ROSSO le aree dove i monitor risultano peggiori sempre paragonati tra di loro e in BIANCO dove sono uguali.

Credo sia importante dare anche un valore assoluto alla tabella in quanto guardando per esempio la 7° riga "Interpoliertes Bild" i due monitor DELL perdono il confronto tra i 4 e sono infatti indicati in ROSSO ma il 2312HM ha un +/- mentre il 2412M ha un -.

Per essere sicuri che l'analisi sia corretta anche in valore assoluto ho quindi assegnato questi punteggi:

- = -1
+/-= 0
+ = +1
++ = +2

Il risultato e' questo:


DELL U2312HM = 12
ASUS PA238Q = 18
Eizo FS2332 = 18
DELL U2412M = 12

In questo modo infatti ci permette (al contrario dell'impatto grafico con i colori) di vedere che tra i due DELL in VALORE ASSOLUTO c'e' parita' e NON vittoria del 2412M.

Nulla cambia invece per l'Asus e l'Eizo che risultato nettamente superiori sia usando il confronto grafico che numerico.

scarly
25-01-2012, 18:24
scarly,
viste le precisazioni che hai fatto, prima di risponderti in modo più approfondito dovresti indicarmi marca e modello del monitor che stai usando adesso, così verifico la dimensione del suo pixel, e poi mi devi dire come ti trovi quando lo usi per navigazione e lettura (sempre riferito alla dimensione dei caratteri, icone, etc). Mi serve per capire se un 23" potrebbe andarti bene, o se sarebbe meglio qualcosa con pixel più grande (vedi il post che ti ha scritto Illidan).

Adesso devo staccare

Ciao Althotas! Si ti capisco bene però io credo che un 23’’ sarà un bel salto per me per quanto riguarda la grandezza. Anzì, lo reputo anche molto grande però mi piace. Figurati che adesso ho un Samsung 18,5’’ modello S19A100N con la risoluzione nativa 1366x768 e già per me è perfetto nel leggere cosa che faccio per lunghe ore a volte.
Oggi sono andato in un centro commerciale qua da me per vedere da vicino la grandezza di un 23 pollici e veramente mi è parso troppo grande ma mi piace davvero specialmente anche per gaming. Perciò credo che un 23’’ è perfetto e va benissimo per me. Mi dici allora gentilmente chi dei due scelgo? A proposito ho finito di leggere tutte le 27 pagine del thread di Dell u2312hm e ne parlano molto bene. Ciao e grazie.

Nadim
25-01-2012, 21:24
In questo modo infatti ci permette (al contrario dell'impatto grafico con i colori) di vedere che tra i due DELL in VALORE ASSOLUTO c'e' parita' e NON vittoria del 2412M.

:( però è anche vero che costa meno di Asus e Eizo.

Syk
25-01-2012, 21:36
.

Althotas
26-01-2012, 07:59
Guarda, gioco principalmente a starcraft 2 su pc, su xbox non gioco molto a FPS, ma gioco con NHL12 quindi il problema scia potrebbe nascere...
Per quanto riguarda il lavoro, uso molto photoshop e lightroom, uso un mac... quindi, dimmi se erro, un ips per un uso grafico non professionale sarebbe l'ideale.. Ovviamente questi pannelli sono molto luminosi credo...
grazie ancora per la disponibilità.
Skippi,
per fotoritocco amatoriale servono monitor con buoni pannelli (IPS, S-PVA, cMVA, etc) e con aspect-ratio 16:10. Gli iMac montano pannelli IPS (però lucidi, non opachi). Siccome tu pratichi anche gaming, ti serve un monitor che sia anche reattivo, e dal momento che non hai voglia di investire grandi cifre, la soluzione migliore in questo momento è una sola (per nostra fortuna :D): il DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 IPS :). Gli altri tipi di pannelli, sfortunatamente, o non sono adatti al fotoritocco (TN), o sono poco reattivi.

Se leggi gli ultimi post del suo thread ufficiale, lo hanno attualmente visto in vendita attorno ai 250 euro. A quel prezzo è un vero affare, e il monitor è buono, costruzione robusta, ben equipaggiato e con complete regolazioni ergonomiche, e con 3 anni di garanzia. Inoltre è anche molto reattivo, e non ti deluderà nel gaming. Unica mancanza, in base a quanto avevi indicato, è una porta HDMI, che però non ho capito perchè ne vorresti una e a che ti servirebbe. I DELL hanno VGA, DVI e DisplayPort, che di solito bastano per le normali necessità.

Avendo un po' di tempo libero oggi mi sono dedicato a fare un semplicissimo foglio Excel dove ho messo a confronto i 4 IPS che vanno per la maggiore.

I dati sono presi da Prad.de quindi sicuramente piu' esperti di noi utenti.

Il giudizio lo lascio a voi :rolleyes: (cut)

igmar,
ho cominciato a preparare il materiale (preso dalle recensioni di PRAD, così mi "allineo" alla tua scelta) per poi scrivere un post(one) dettagliato di comparazione dei punti più importanti tra: Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M. Fatto salvo imprevisti, lo posterò in giornata nel thread ufficiale che hai aperto tu sull'Eizo FS2332, e riporterò in questa discussione solo il link (il cross-posting è vietato dal regolamento). Stay tuned :)


Ciao Althotas! Si ti capisco bene però io credo che un 23’’ sarà un bel salto per me per quanto riguarda la grandezza. Anzì, lo reputo anche molto grande però mi piace. Figurati che adesso ho un Samsung 18,5’’ modello S19A100N con la risoluzione nativa 1366x768 e già per me è perfetto nel leggere cosa che faccio per lunghe ore a volte.
Oggi sono andato in un centro commerciale qua da me per vedere da vicino la grandezza di un 23 pollici e veramente mi è parso troppo grande ma mi piace davvero specialmente anche per gaming. Perciò credo che un 23’’ è perfetto e va benissimo per me. Mi dici allora gentilmente chi dei due scelgo? A proposito ho finito di leggere tutte le 27 pagine del thread di Dell u2312hm e ne parlano molto bene. Ciao e grazie.
scarly,
ho verificato la dimensione del pixel pitch del tuo attuale Samsung 18.5" 1366x768, che è pari a 0.299, quindi 0.30.

Quella non è, per te, una buona notizia, perchè un pixel pitch pari a 0.30 è molto confortevole (perchè, diciamo, è "grande"), ed è assai raro da trovare nei monitor wide con risoluzione 1920x1080 o superiore.

Il pixel pitch dei 23" 1920x1080 (tutti) è 0.265, e la differenza rispetto a quello del tuo samsung è elevata, e balza subito all'occhio facendo le verifiche del caso. Ti consiglio pertanto caldamente, qualora tu fossi interessato ad acquistare un qualunque 23" di quel tipo, di andare a guardarne uno di persona e provare ad utilizzarlo per almeno una ventina di minuti, con gli applicativi che sei solito usare a casa e mantenendo la stessa distanza di visione (che nel tuo caso è leggermente superiore alla media). Cerca magari un amico che ne ha uno, in modo da poterlo provare con calma, perchè il pixel pitch di quei 23" è decisamente più piccolo rispetto a quello al quale sei abituato, e potrebbe causarti affaticamento alla vista.

Ti anticipo che, per mantenere il "confort visivo" che hai adesso, dovresti orientarti come minimo su un 26". E siccome i 26" sono molto rari, la scelta dovrebbe ricadere su un 27", che secondo me è anche una soluzione migliore perchè ci guadagneresti sotto tutti i profili. Lo so che ti può sembrare mastodontico, ma se ti fidi e seguirai poi qualche banale consiglio che ti posso dare, vedrai che tempo qualche giorno ti troverai bene anche lavorando e navigando, e quando giochi e vedi film, godrai di una esperienza molto più coinvolgente ed appagante. Se deciderai di comprare un 27" (e faresti molto bene) e ne vuoi uno buono e che vada bene anche per gaming "frenetico", al momento ti consiglio il Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che è stato recensito poco tempo fa da PRAD e ha preso un voto alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione la puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1.html

A presto :)

LionelHutz
26-01-2012, 08:04
ma qualcuno ha poi acquistato il dell u2412 dall'amazzone tedesca? nessun problema?
grazie
ciao

Nadim
26-01-2012, 08:23
ma qualcuno ha poi acquistato il dell u2412 dall'amazzone tedesca? nessun problema?
grazie
ciao

Nessuno, anzi.
Arrivato anche con un giorno di anticipo sulla data prevista.

asessa
26-01-2012, 13:42
Ciao a tutti, dopo quasi 5 anni di onorato servizio il mio monitor philps 19" lcd ha deciso di lasciarmi...

Ora vorrei prendere un monitor grande, un 27, preferibilmente con ingresso anche HDMI (sempre se consigliato) e con un tempo di risposta massimo 3ms in quanto lo userei per il 90% con il simulatore aereo (fsx o xplane).

Il mio budget è massimo 300€ , ho visto che ci sono in giro online numerose offerte e numerosi modelli.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

Theprov
26-01-2012, 14:18
Ciao a tutti, dopo quasi 5 anni di onorato servizio il mio monitor philps 19" lcd ha deciso di lasciarmi...

Ora vorrei prendere un monitor grande, un 27, preferibilmente con ingresso anche HDMI (sempre se consigliato) e con un tempo di risposta massimo 3ms in quanto lo userei per il 90% con il simulatore aereo (fsx o xplane).

Il mio budget è massimo 300€ , ho visto che ci sono in giro online numerose offerte e numerosi modelli.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

Tra i 27" tn sotto i 300 €, il campione è il Iiyama ProLite B2776HDS.
Ha l'hdmi, e tempi di risposta misurati realmente intorno ai 3 ms (con overdrive al massimo).

Recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1-teil5.html#Reaktionsverhalten)

illidan2000
26-01-2012, 15:14
Tra i 27" tn sotto i 300 €, il campione è il Iiyama ProLite B2776HDS.
Ha l'hdmi, e tempi di risposta misurati realmente intorno ai 3 ms (con overdrive al massimo).

Recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1-teil5.html#Reaktionsverhalten)

e come è in confronto all'lg e2770?

primula76
26-01-2012, 15:23
Si è rotto il mio monitor Samsung SyncMaster P2370H non vale la pena aggiustarlo :( devo per forza comprarne un altro .
Non vorrei spendere una fortuna max 200€ avevo visto Samsung SyncMaster F2380M con pannello C-PVA sembra molto interessante ha un contrasto altissmo ed un nero eccezionale ma ho letto nella discussione che ha problemi di ronzio e sulle immagine scure non è molto dettagliato.
Alternativa potrebbe essere un buon IPS ma non saprei quale.
L'uso maggiore è sulla navigazione internet, poi foto, montaggio video amatoriale con pinnacle, qualche gioco online per i piccoli su gioco.it.
Che mi consigliate?
il vecchio SyncMaster P2370H aveva una resa molto buona sui colori molto reale, vorrei rimanera su questa resa ho visto monitor che alterano molto i colori non vorrei beccare uno di questi.

JamesTrab
26-01-2012, 15:33
e come è in confronto all'lg e2770?

Meglio su parecchi ambiti se guardi la scheda compatta. :)
Secondo me l'iiyama è un gut abbondante. L'lg è un gut risicato, per 10€ in più non avrei dubbi.

Theprov
26-01-2012, 15:43
e come è in confronto all'lg e2770?

Pari in angoli di visione, spazio di colore srgb.
Iiyama migliore per deltaE dei colori (calibrato), tempi di risposta e latenza, livello del nero quindi contrasto, ergonomia.
Secondo me l'iiyama è un gut abbondante. L'lg è un gut risicato, per 10€ in più non avrei dubbi.
Concordo pienamente.

illidan2000
26-01-2012, 17:08
Pari in angoli di visione, spazio di colore srgb.
Iiyama migliore per deltaE dei colori (calibrato), tempi di risposta e latenza, livello del nero quindi contrasto, ergonomia.

Concordo pienamente.

e non calibrato? lg calibra meglio di fabbrica?

Theprov
26-01-2012, 19:17
e non calibrato? lg calibra meglio di fabbrica?

Nessuno dei due è precalibrato di fabbrica (almeno per come si intende). Senza calibratura sono pari a livelli di DeltaE.

shauni86
26-01-2012, 20:15
ragazzi il prolite 2776 è sicuramente un ottimo monitor, ma confrontandolo con un crt ad altadefinitione (1080i) jvc (il 32p40bu per l'esattezza, bestione di 60 kg :D ) il iiyama perde molto in colori (nell'lcd sembra ci siano colori meno caldi e meno profondi), nell'immagine meno morbida e nella profondità del nero, con questo non voglio dire che è un cattivo monitor, però se questo è il meglio come lcd, cen'è davvero di strada da fare ancora (o forse meglio puntare a nuove tecnologie come gli oled in futuro..)

Theprov
26-01-2012, 20:55
ragazzi il prolite 2776 è sicuramente un ottimo monitor, ma confrontandolo con un crt ad altadefinitione (1080i) jvc (il 32p40bu per l'esattezza, bestione di 60 kg :D ) il iiyama perde molto in colori (nell'lcd sembra ci siano colori meno caldi e meno profondi), nell'immagine meno morbida e nella profondità del nero, con questo non voglio dire che è un cattivo monitor, però se questo è il meglio come lcd, cen'è davvero di strada da fare ancora (o forse meglio puntare a nuove tecnologie come gli oled in futuro..)

-_-

scarly
26-01-2012, 21:30
scarly,
ho verificato la dimensione del pixel pitch del tuo attuale Samsung 18.5" 1366x768, che è pari a 0.299, quindi 0.30.

Quella non è, per te, una buona notizia, perchè un pixel pitch pari a 0.30 è molto confortevole (perchè, diciamo, è "grande"), ed è assai raro da trovare nei monitor wide con risoluzione 1920x1080 o superiore.

Il pixel pitch dei 23" 1920x1080 (tutti) è 0.265, e la differenza rispetto a quello del tuo samsung è elevata, e balza subito all'occhio facendo le verifiche del caso. Ti consiglio pertanto caldamente, qualora tu fossi interessato ad acquistare un qualunque 23" di quel tipo, di andare a guardarne uno di persona e provare ad utilizzarlo per almeno una ventina di minuti, con gli applicativi che sei solito usare a casa e mantenendo la stessa distanza di visione (che nel tuo caso è leggermente superiore alla media). Cerca magari un amico che ne ha uno, in modo da poterlo provare con calma, perchè il pixel pitch di quei 23" è decisamente più piccolo rispetto a quello al quale sei abituato, e potrebbe causarti affaticamento alla vista.

Ti anticipo che, per mantenere il "confort visivo" che hai adesso, dovresti orientarti come minimo su un 26". E siccome i 26" sono molto rari, la scelta dovrebbe ricadere su un 27", che secondo me è anche una soluzione migliore perchè ci guadagneresti sotto tutti i profili. Lo so che ti può sembrare mastodontico, ma se ti fidi e seguirai poi qualche banale consiglio che ti posso dare, vedrai che tempo qualche giorno ti troverai bene anche lavorando e navigando, e quando giochi e vedi film, godrai di una esperienza molto più coinvolgente ed appagante. Se deciderai di comprare un 27" (e faresti molto bene) e ne vuoi uno buono e che vada bene anche per gaming "frenetico", al momento ti consiglio il Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che è stato recensito poco tempo fa da PRAD e ha preso un voto alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione la puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1.html

A presto :)
[/QUOTE]

Ok! Ti ringrazio per la risposta, gentile come sempre. Io credo di non avere problemi, comunque per essere sicuro cercherò di provare ad utilizzare un 23’’ da un mio amico e se mi trovo bene ordinerò di sicuro un dell u2312hm perché ne parlate molto bene. Ciao.

Nadim
26-01-2012, 21:36
ragazzi il prolite 2776 è sicuramente un ottimo monitor


Però è un TN. Ci sono gli IPS che sono decisamente migliori sotto quasi tutti gli aspetti.

mario9590
26-01-2012, 22:09
Ragazzi mi consigliate un monitor dai 24" in su?
possibilmente 27
per un uso tutto fare, ma deve andare molto bene per i giochi.

budget 250/300

Grazie in anticipo e buon proseguimento di serata.

Theprov
26-01-2012, 23:25
Ragazzi mi consigliate un monitor dai 24" in su?
possibilmente 27
per un uso tutto fare, ma deve andare molto bene per i giochi.

budget 250/300

Grazie in anticipo e buon proseguimento di serata.

Nella pagina IMMEDIATAMENTE prima di questa, qualcuno ha fatto la tua stessa domanda.
ma identica proprio.
Dai raga poi ci credo che Althotas sclera....

shauni86
26-01-2012, 23:49
Però è un TN. Ci sono gli IPS che sono decisamente migliori sotto quasi tutti gli aspetti.

eh però i 23 sono piccolini, io lo volevo grande anzi 27 non è neanche così grande :D
ma guardango le recensioni, gli ips sono migliori in poche cose rispetto a questo tn (solo negli angoli di visione se non sbaglio)

Marcogardo
27-01-2012, 12:53
Chi offre la garanzia 0 pixel e sostituizione on-site? Dell? Asus? Hp? Samsung? Eizo no di sicuro, avrei bisogno di sapere chi offre questi servizi..

Duncan88
27-01-2012, 12:57
Chi offre la garanzia 0 pixel e sostituizione on-site? Dell? Asus? Hp? Samsung? Eizo no di sicuro, avrei bisogno di sapere chi offre questi servizi..

0 dead pixel comprende i pixel incantati ?

asessa
27-01-2012, 12:57
Tra i 27" tn sotto i 300 €, il campione è il Iiyama ProLite B2776HDS.
Ha l'hdmi, e tempi di risposta misurati realmente intorno ai 3 ms (con overdrive al massimo).

Recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-iiyama-b2776hds-b1-teil5.html#Reaktionsverhalten)


Grazie del consiglio, infatti mi ero orientato su questo.
Ma che differenza c'è tra il B2776HDS e l'E2773HDS ? Io non riesco a capire :help:

Invece se vorrei spingermi su qualcosa di leggermente più costoso ?

Althotas
27-01-2012, 13:27
Chi offre la garanzia 0 pixel e sostituizione on-site? Dell? Asus? Hp? Samsung? Eizo no di sicuro, avrei bisogno di sapere chi offre questi servizi..
Strano che tu non lo sappia, dopo tutte le ricerche che avevi fatto prima di comprare, alla fine, l'Eizo FS2332 (un 23") ;)

I DELL IPS hanno tutti la garanzia 0 pixel se comprati da DELL, e dovrebbero averla anche se presi da altri shop che non li importano parallelamente dall'estero. Se di provenienza estera, allora la faccenda è controversa, perchè potrebbe dipendere da Paese a Paese, in funzione di cosa ha deciso di fare DELL in quei Paesi.

Degli altri brand che hai citato non so, controlla nei siti dei produttori.

Futura12
27-01-2012, 13:28
Grazie del consiglio, infatti mi ero orientato su questo.
Ma che differenza c'è tra il B2776HDS e l'E2773HDS ? Io non riesco a capire :help:

Invece se vorrei spingermi su qualcosa di leggermente più costoso ?

Inutile spingersi oltre,più di quello al massimo ci sono dei 27'' TN 3D.
Per passare a qualcosa di superiore ti serve un pannello IPS che costano almeno 7-800 da 27''.

asessa
27-01-2012, 13:32
Inutile spingersi oltre,più di quello al massimo ci sono dei 27'' TN 3D.
Per passare a qualcosa di superiore ti serve un pannello IPS che costano almeno 7-800 da 27''.

Ok grazie.
Ultima domanda poi veramente non dico più nulla :D

Sto guardando l'Asus VE278Q , mi sembra un ottimo monitor, rispetto agli IIYAMA com'è ?

Futura12
27-01-2012, 13:35
ragazzi il prolite 2776 è sicuramente un ottimo monitor, ma confrontandolo con un crt ad altadefinitione (1080i) jvc (il 32p40bu per l'esattezza, bestione di 60 kg :D ) il iiyama perde molto in colori (nell'lcd sembra ci siano colori meno caldi e meno profondi), nell'immagine meno morbida e nella profondità del nero, con questo non voglio dire che è un cattivo monitor, però se questo è il meglio come lcd, cen'è davvero di strada da fare ancora (o forse meglio puntare a nuove tecnologie come gli oled in futuro..)

Ovvio,i monitor/TV CRT hanno una resa per il momento non paragonabile,solo i PDP (plasma) ci si avvicinano molto e forse li hanno anche superati.
Questa è una mia opinione che volevo esprimere,non vorrei andare OT con argomenti non attinenti tipo i televisori,quindi evitate di flammarmi contro:) )

Pasqualino
27-01-2012, 13:35
Strano che tu non lo sappia, dopo tutte le ricerche che avevi fatto prima di comprare, alla fine, l'Eizo FS2332 (un 23") ;)

I DELL IPS hanno tutti la garanzia 0 pixel se comprati da DELL, e dovrebbero averla anche se presi da altri shop che non li importano parallelamente dall'estero. Se di provenienza estera, allora la faccenda è controversa, perchè potrebbe dipendere da Paese a Paese, in funzione di cosa ha deciso di fare DELL in quei Paesi.

Degli altri brand che hai citato non so, controlla nei siti dei produttori.

Ehi Althotas!!! Ma la super comparativa sul thread dell'Eizo?:D

Futura12
27-01-2012, 13:39
Ok grazie.
Ultima domanda poi veramente non dico più nulla :D

Sto guardando l'Asus VE278Q , mi sembra un ottimo monitor, rispetto agli IIYAMA com'è ?

Io ho il 276 che è la versione lcd e secondo me è un ottimo monitor,ha anche dei buoni angoli di visione per essere un 27 pollici..ce l'ho da oltre un anno e sono soddisfatto,ottimo per navigare,film e nei videogiochi,mi sta solo un po stretto con Autocad (mi servirebbe un 4000x4000 di risoluzione:p )
Non posso paragonarlo all'IIYAMA perchè non l'ho mai provato ma credo che siano molto simili come resa visiva.

asessa
27-01-2012, 13:42
Io ho il 276 che è la versione lcd e secondo me è un ottimo monitor,ha anche dei buoni angoli di visione per essere un 27 pollici..ce l'ho da oltre un anno e sono soddisfatto,ottimo per navigare,film e nei videogiochi,mi sta solo un po stretto con Autocad (mi servirebbe un 4000x4000 di risoluzione:p )
Non posso paragonarlo all'IIYAMA perchè non l'ho mai provato ma credo che siano molto simili come resa visiva.

Il mio dubbio su Iiyama è l'eventuale centro assistenza...esistono in italia ?
Cmq ora leggo qualche recensione, alla fine decido tra questi due

Theprov
27-01-2012, 13:43
Io ho il 276 che è la versione lcd e secondo me è un ottimo monitor,ha anche dei buoni angoli di visione per essere un 27 pollici..ce l'ho da oltre un anno e sono soddisfatto,ottimo per navigare,film e nei videogiochi,mi sta solo un po stretto con Autocad (mi servirebbe un 4000x4000 di risoluzione:p )
Non posso paragonarlo all'IIYAMA perchè non l'ho mai provato ma credo che siano molto simili come resa visiva.

Perchè, il 278 cos'è? OLED??? :D Diciamo più precisamente che il 276 è la versione retroilluminata a lampade ccfl.
Attenti a quello che scrivete, poi sennò arriva la gente a millantare fantomatici monitor led che a parte un prototipo del ces ancora non esistono...

illidan2000
27-01-2012, 14:30
Inutile spingersi oltre,più di quello al massimo ci sono dei 27'' TN 3D.
Per passare a qualcosa di superiore ti serve un pannello IPS che costano almeno 7-800 da 27''.

il dell u2711 si trova attorno a 600 pure:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2711.aspx

Althotas
27-01-2012, 14:30
Ehi Althotas!!! Ma la super comparativa sul thread dell'Eizo?:D
L'avrei anche finita, perlomeno la prima parte (reattività e livello minimo del nero). Dovrei solo rileggere i miei commenti e poi decidere in quale dei 2 thread postarla. Tu/voi che ne pensi/pensate? La posto in questo thread o in quello dell'Eizo? Sono indeciso :)

Il mio dubbio su Iiyama è l'eventuale centro assistenza...esistono in italia ?
Cmq ora leggo qualche recensione, alla fine decido tra questi due

Ricordo di aver letto alcuni mesi fa, in qualche thread su Iiyama, di un paio di utenti che avevano avuto un buon servizio di assistenza contattando direttamente Iiyama. I dettagli non li ricordo. Mi pare fosse un thread su un 27".

Le prestazioni di quel nuovo Iiyama sono risultate essere molto buone nella recensione di PRAD, e secondo me, globalmente, in questo momento è probabilmente il 27" TN più interessante (già detto almeno 2-3 volte).

asessa
27-01-2012, 14:34
Ricordo di aver letto alcuni mesi fa, in qualche thread su Iiyama, di un paio di utenti che avevano avuto un buon servizio di assistenza contattando direttamente Iiyama. I dettagli non li ricordo. Mi pare fosse un thread su un 27".

Le prestazioni di quel nuovo Iiyama sono risultate essere molto buone nella recensione di PRAD, e secondo me, globalmente, in questo momento è probabilmente il 27" TN più interessante (già detto almeno 2-3 volte).

Ok allora vado di Iiyama, anche a me sembra nettamente superiore all'asus.

Pasqualino
27-01-2012, 14:42
L'avrei anche finita, perlomeno la prima parte (reattività e livello minimo del nero). Dovrei solo rileggere i miei commenti e poi decidere in quale dei 2 thread postarla. Tu/voi che ne pensi/pensate? La posto in questo thread o in quello dell'Eizo? Sono indeciso :)

Se proprio proprio il cross-posting è vietato, a rigor di logica mi sentirei di metterla qui, visto che abbraccia più prodotti. Magari nel thread dell'Eizo metterei un link al singolo post.
Domanda...ma la tua comparativa si basa su prove fatte con i tuoi occhi?

Theprov
27-01-2012, 14:43
L'avrei anche finita, perlomeno la prima parte (reattività e livello minimo del nero). Dovrei solo rileggere i miei commenti e poi decidere in quale dei 2 thread postarla. Tu/voi che ne pensi/pensate? La posto in questo thread o in quello dell'Eizo? Sono indeciso :)

Se le tue conclusioni sono uguali alle mie, e la pubblichi nel thread dell'Eizo, prevedo suicidi di massa, soprattutto se qualcuno l'ha preso a prezzo pieno XD
Per me e per noi penso sia uguale, tanto a meno che tu non ritrovi chi ha iniziato questo thread e la faccia mettere in home a mo' di guida, messa in un post qui o li è uguale, fra due giorni sarà dimenticata dai più :D

igmar
27-01-2012, 14:48
Se le tue conclusioni sono uguali alle mie, e la pubblichi nel thread dell'Eizo, prevedo suicidi di massa ahahah XD
Per me e per noi penso sia uguale, tanto a meno che tu non ritrovi chi ha iniziato questo thread e la faccia mettere in home a mo' di guida, messa in un post qui o li è uguale, fra due giorni sarà dimenticata dai più :D

Suicidi di massa? Perche' scusa?
1) Nessuno di voi ha un Eizo per poterlo giudicare dal vivo
2) A prescindere da come vogliate interpretare i dati credo di aver gia' messo a disposizione i voti di Prad.de che sono appunto un riassunto conclusivo delle loro prove, chi meglio di loro puo' interpretare i numeri che sono usciti dai test?
3) Stiamo parlando di 350,00 euro di monitor non di una casa, stai tranquillo nessuno di uccidera' :cool:

Althotas
27-01-2012, 14:55
Se proprio proprio il cross-posting è vietato, a rigor di logica mi sentirei di metterla qui, visto che abbraccia più prodotti. Magari nel thread dell'Eizo metterei un link al singolo post.
Domanda...ma la tua comparativa si basa su prove fatte con i tuoi occhi?
Si basa su una analisi accurata dei risultati dei test di PRAD, che li ha recensiti tutti e 4. Sai, un conto è leggere uno voto o un "+/-" in una tabella, un altro è leggere ed interpretare correttamente i risultati dei grafici o dei numeri dei test. E ti garantisco che nel secondo caso, emerge poi anche chi l'aveva sparata grossa scrivendo fregnacce non di poco conto ;)

Mi sa che la posterò qua, e poi metterò solo il link nel thread ufficiale. Avevo già pensato di fare così ieri sera, più che altro per evitare di "infierire" a "casa sua".

Tanto secondo me cambia poco: chi è di larghe vedute ne trarrà beneficio, chi invece è convinto del contrario magari resterà sulle proprie idee. In fondo non tutti comprano un modello piuttosto che un altro, seguendo le stesse logiche o per le stesse motivazioni :)

Theprov
27-01-2012, 14:56
Suicidi di massa? Perche' scusa?
1) Nessuno di voi ha un Eizo per poterlo giudicare dal vivo
2) A prescindere da come vogliate interpretare i dati credo di aver gia' messo a disposizione i voti di Prad.de che sono appunto un riassunto conclusivo delle loro prove, chi meglio di loro puo' interpretare i numeri che sono usciti dai test?
3) Stiamo parlando di 350,00 euro di monitor non di una casa, stai tranquillo nessuno di uccidera' :cool:

Io mi suiciderei per molto meno di 350 € (se vi fosse sfuggito chiaramente il suicidio è una metafora, :rolleyes: )
Non partiamo con la polemica era una battuta la mia. Se siete tutti soddisfatti e convinti dell'acquisto figurati se vi preoccuperete dei risultati di una guida fatta da un utente.
;)

Althotas
27-01-2012, 15:05
Suicidi di massa? Perche' scusa?
1) Nessuno di voi ha un Eizo per poterlo giudicare dal vivo

Ehm... la prima comparazione l'avevi fatta tu, di tua iniziativa, e non mi pare che tu possieda i 4 monitor in oggetto, quindi quell'affermazione vale anche per te ;)

Del resto, se l'hai fatta tu basandoti sulle recensioni di PRAD, che è un approccio valido nonchè praticamente l'unico possibile (basarsi su recensioni), visto che solitamente la gente non possiede molti monitor, non vedo perchè la stessa cosa non la si potrebbe rifare in modo più specifico e approfondito.

Suicidi di massa? Perche' scusa?
2) A prescindere da come vogliate interpretare i dati credo di aver gia' messo a disposizione i voti di Prad.de che sono appunto un riassunto conclusivo delle loro prove, chi meglio di loro puo' interpretare i numeri che sono usciti dai test?

Vedi sopra.

Suicidi di massa? Perche' scusa?

3) Stiamo parlando di 350,00 euro di monitor non di una casa, stai tranquillo nessuno di uccidera' :cool:

Perfettamente d'accordo :)

Però non serve che ti scaldi tanto, eh, altrimenti rischi di passare per fnatic anche tu, come il posto dove li state comprando :D

Nadim
27-01-2012, 15:06
La posto in questo thread o in quello dell'Eizo? Sono indeciso :)


Secondo me è più indicato nel topic dedicato. :)

asessa
27-01-2012, 15:07
Di pannelli IPS invece da 23/24 adatti al gaming cosa consigliereste ?

scarly
27-01-2012, 15:11
scarly,
ho verificato la dimensione del pixel pitch del tuo attuale Samsung 18.5" 1366x768, che è pari a 0.299, quindi 0.30.

Quella non è, per te, una buona notizia, perchè un pixel pitch pari a 0.30 è molto confortevole (perchè, diciamo, è "grande"), ed è assai raro da trovare nei monitor wide con risoluzione 1920x1080 o superiore.

Il pixel pitch dei 23" 1920x1080 (tutti) è 0.265, e la differenza rispetto a quello del tuo samsung è elevata, e balza subito all'occhio facendo le verifiche del caso. Ti consiglio pertanto caldamente, qualora tu fossi interessato ad acquistare un qualunque 23" di quel tipo, di andare a guardarne uno di persona e provare ad utilizzarlo per almeno una ventina di minuti, con gli applicativi che sei solito usare a casa e mantenendo la stessa distanza di visione (che nel tuo caso è leggermente superiore alla media). Cerca magari un amico che ne ha uno, in modo da poterlo provare con calma, perchè il pixel pitch di quei 23" è decisamente più piccolo rispetto a quello al quale sei abituato, e potrebbe causarti affaticamento alla vista.


A presto :)



Ciao Althotas!
Come ho scritto sopra, sono andato da un amico per provare come mi ci trovo con un 23’’. Bene, non ho nessun problema. A questo punto però posso anche andare come scelta su un 24’’ per essere a posto per un po’ di anni.
Allora: per la mia attività con il computer che è principalmente gioco, lettura e qualche filmato youtube o film (i colori mi interessano molto) quale mi consigli tra questi tre?
Dell Ultrasharp U2412M (ips) (16:10 puo darsi che è meglio per me, ma è il più caro)
Iiyama Prolite B2475HDS-B1( si prende con il prezzo di un Dell ultrasharp U2312HM)
Philips 248C3LHSB (costa meno di tutti ma non so se è ips e a me mi piace ips)
A giudicare anche dal prezzo a da quello che ho letto fino adesso il primo credo che sarebbe il massimo per me sia nel gioco anche nei colori e dovrò fare un ulteriore sacrificio per alzare il budget, ma visto che per un po’ non dovrò più cambiare monitor forse vale la pena. Che ne dici? Grazie mille a te e a tutti voi del forum.

Althotas
27-01-2012, 15:12
Secondo me è più indicato nel topic dedicato. :)
Tagliamo la testa al toro e lasciamo che scelga igmar.

Igmar, dove preferisci che posti la mia comparazione? :)

Di pannelli IPS invece da 23/24 adatti al gaming cosa consigliereste ?

Comincia col decidere se preferisci un 23" 16:9 o un 24" 1920x1200 16:10 e poi vediamo, altrimenti non la finiamo più con le domande ;)

asessa
27-01-2012, 15:16
Comincia col decidere se preferisci un 23" 16:9 o un 24" 1920x1200 16:10 e poi vediamo, altrimenti non la finiamo più con le domande ;)

Ehehe io non saprei, di monitor non sono poi cosi esperto.
Attualmente ho un 19" 4:3 LCD di Philips che dopo circa 5 anni ha deciso di lasciarmi.

Pensavo ad un 27 per la goduria di un monitor grande, ma leggendo qui e altrove mi vengono cmq dei dubbi.

Il monitor mi servirebbe essenzialmente per il simulatore aereo che uso (fsx e xplane), il 16:10 mi dicono essere un formato migliore per questo.

Visto che l'investimento deve durare nel tempo sto cercando di valutare tutte le ipotesi : TN 27 e 2ms, IPS 24/23 e 5ms, 120Hz... insomma vorrei fare una scelta oculata e che duri per almeno 5-6 anni

Althotas
27-01-2012, 15:22
Ciao Althotas!
Come ho scritto sopra, sono andato da un amico per provare come mi ci trovo con un 23’’. Bene, non ho nessun problema. A questo punto però posso anche andare come scelta su un 24’’ per essere a posto per un po’ di anni.
Allora: per la mia attività con il computer che è principalmente gioco, lettura e qualche filmato youtube o film (i colori mi interessano molto) quale mi consigli tra questi tre?
Dell Ultrasharp U2412M (ips) (16:10 puo darsi che è meglio per me, ma è il più caro)
Iiyama Prolite B2475HDS-B1( si prende con il prezzo di un Dell ultrasharp U2312HM)
Philips 248C3LHSB (costa meno di tutti ma non so se è ips e a me mi piace ips)
A giudicare anche dal prezzo a da quello che ho letto fino adesso il primo credo che sarebbe il massimo per me sia nel gioco anche nei colori e dovrò fare un ulteriore sacrificio per alzare il budget, ma visto che per un po’ non dovrò più cambiare monitor forse vale la pena. Che ne dici? Grazie mille a te e a tutti voi del forum.

I 24" 1920x1200 16:10 sono più comodi per lavorare/navigare, e hanno il pixel pitch un pelo più grande dei 23". Per visione di film cambia niente, mentre invece per fotoritocco sono più comodi (l'aspect-ratio 16:9 si presta meno). Verifica se per caso i giochi che usi tu hanno qualche problema a supportare/usare la risoluzione 1920x1200 (io non sono un gamer), e se ti sembra OK, potresti comprare il DELL U2412M che va benone per quello che ci farai tu, e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nelle ultime 2-3 pagine del suo thread ufficiale, troverai info sul dove comprarlo a buon prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=31

asessa
27-01-2012, 15:25
I 24" 1920x1200 16:10 sono più comodi per lavorare/navigare, e hanno il pixel pitch un pelo più grande dei 23". Per visione di film cambia niente, mentre invece per fotoritocco sono più comodi (l'aspect-ratio 16:9 si presta meno). Verifica se per caso i giochi che usi tu hanno qualche problema a supportare/usare la risoluzione 1920x1200 (io non sono un gamer), e se ti sembra OK, potresti comprare il DELL U2412M che va benone per quello che ci farai tu, e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nelle ultime 2-3 pagine del suo thread ufficiale, troverai info sul dove comprarlo a buon prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=31

Perfetto , ti ringrazio per la tua disponibilità.
Sono sicuro al 100% che il sim sia compatibile sia 16:9 che 16:10, anzi il 16:10 è preferibile per la visione di tutti gli strumenti.

Althotas
27-01-2012, 15:26
Ehehe io non saprei, di monitor non sono poi cosi esperto.
Attualmente ho un 19" 4:3 LCD di Philips che dopo circa 5 anni ha deciso di lasciarmi.

Pensavo ad un 27 per la goduria di un monitor grande, ma leggendo qui e altrove mi vengono cmq dei dubbi.

Il monitor mi servirebbe essenzialmente per il simulatore aereo che uso (fsx e xplane), il 16:10 mi dicono essere un formato migliore per questo.

Visto che l'investimento deve durare nel tempo sto cercando di valutare tutte le ipotesi : TN 27 e 2ms, IPS 24/23 e 5ms, 120Hz... insomma vorrei fare una scelta oculata e che duri per almeno 5-6 anni

Bene, allora in quel caso consiglio anche a te il DELL U2412M :)

E non mi dilungo, perchè su quel modello si sa già tutto, e ho scritto tante volte in passato.

ps. i 19" 1280x1024 sono 5:4, non 4:3.

igmar
27-01-2012, 15:26
Tagliamo la testa al toro e lasciamo che scelga igmar.

Igmar, dove preferisci che posti la mia comparazione? :)




Scusate ma perche' percepisco una sorta di velata, nonche' fastidiosa, ironia?
Io decido dove postare? Non sono nessuno, postate dove meglio credete che possa tornare utile a TUTTI gli utenti del forum, perche' e' questa la finalita' vero ? :rolleyes:

Inoltre ho capito benissimo che il giudizio di Althotas e' importante per molti e mi fa piacere che ci siano dei punti di riferimento in una discussione, ma vorrei farvi notare che state cercando di "smentire" Prad.de affinche' chi abbia scelto l'Eizo passi per scemo e confermare quindi i consigli letti fino ad ora verso i Dell e altri monitor. Detto cio' scrivete dove volete perche' io rientro in quella fascia che prescindera' da questa vostra rielaborazione dei voti e continuero' a credere che l'Eizo e l'Asus sia nettamente migliori dei due Dell.

Fortunatamente ci sono degli esperti NON di parte che il loro parere lo hanno gia' espresso, in maniera anche piuttosto chiara.

igmar
27-01-2012, 15:41
Ehm... la prima comparazione l'avevi fatta tu, di tua iniziativa, e non mi pare che tu possieda i 4 monitor in oggetto, quindi quell'affermazione vale anche per te ;)

Del resto, se l'hai fatta tu basandoti sulle recensioni di PRAD, che è un approccio valido nonchè praticamente l'unico possibile (basarsi su recensioni), visto che solitamente la gente non possiede molti monitor, non vedo perchè la stessa cosa non la si potrebbe rifare in modo più specifico e approfondito.




Tre pagine prima di questa io NON ho comparato le recensioni di Prad rivedendole secondo il mio giudizio. Io ho comparato le CONCLUSIONI di Prad, ben diverso :)

Althotas
27-01-2012, 15:43
Igmar,
non c'era alcuna ironia nei miei post, non ne faccio mai. Ti ho messo lo smile in segno di amicizia, come faccio sempre quando lo metto.

Riguardo al resto, sono un po' sorpreso che tu ancora non abbia capito bene, perchè ero sicuro di averlo spiegato chiaramente prima: non si tratta di "smentire" PRAD, ma solo di fare una comparazione più approfondita sui risultati emersi dalle sue recensioni, interpretando e spiegando i dati emersi dai test.

A questo punto, attendi di vederlo e poi mi auguro capirai. Ti ricordo che io non parteggio per nessuno, e mi ritengo di "ampie vedute". Oggi consiglio certi modelli, qualche mese fa ne consigliavo altri (vedi, per esempio, nei 27" TN), e dopodomani la cosa potrebbe cambiare ancora, perchè escono nuovi modelli e la situazione si evolve. Io "parteggio" per quelli che mi sembrano migliori, o che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. Ma quando si danno consigli bisogna tenere conto anche delle necessità dell'utente (e del suo budget), e penso che nessuno possa negare che solitamente il sottoscritto approfondice prima di indicare qualche modello.

Theprov
27-01-2012, 15:54
Scusate ma perche' percepisco una sorta di velata, nonche' fastidiosa, ironia?
Io decido dove postare? Non sono nessuno, postate dove meglio credete che possa tornare utile a TUTTI gli utenti del forum, perche' e' questa la finalita' vero ? :rolleyes:

Inoltre ho capito benissimo che il giudizio di Althotas e' importante per molti e mi fa piacere che ci siano dei punti di riferimento in una discussione, ma vorrei farvi notare che state cercando di "smentire" Prad.de affinche' chi abbia scelto l'Eizo passi per scemo e confermare quindi i consigli letti fino ad ora verso i Dell e altri monitor. Detto cio' scrivete dove volete perche' io rientro in quella fascia che prescindera' da questa vostra rielaborazione dei voti e continuero' a credere che l'Eizo e l'Asus sia nettamente migliori dei due Dell.

Fortunatamente ci sono degli esperti NON di parte che il loro parere lo hanno gia' espresso, in maniera anche piuttosto chiara.
Nei miei invece c'era, e se l'hai notata sono contento, meno se te la prendi a male! Bisognerebbe essere tutti un po' più autoironici. A meno di offendere la famiglia, per due battutine non muoio mica :D

Anche io la penso come Althotas riguardo la questione, ma anche in generale solitamente, ma non perchè lui è Gesù Cristo e perchè quello che dice è il Verbo.
Perchè prendo il mio bel computerino, sono andato sui i bei siti che conosciamo, mi sono letto tutte le belle recensioncine affidabili, e guarda caso, quasi sempre quello che dice è inattaccabile.
Per questo quasi sempre concordo.
Vediamo nel caso specifico se sarà ancora così :D

igmar
27-01-2012, 15:57
Igmar,
non c'era alcuna ironia nei miei post, non ne faccio mai. Ti ho messo lo smile in segno di amicizia, come faccio sempre.

Riguardo al resto, sono un po' sorpreso che tu ancora non abbia capito bene, perchè ero sicuro di averlo spiegato chiaramente prima: non si tratta di "smentire" PRAD, ma solo di fare un comparazione più approfondita sui risultati emersi dalle sue recensioni, interpretando e spiegando i dati emersi dai test.

A questo punto, attendi di vederlo e poi mi auguro capirai. Ti ricordo che io non parteggio per nessuno, e mi ritengo di "ampie vedute". Oggi consiglio certi modelli, qualche mese fa ne consigliavo altri (vedi, per esempio, nei 27" TN), e dopodomani la cosa potrebbe cambiare ancora, perchè escono nuovi modelli e la situazione si evolve. Io "parteggio" per quelli che mi sembrano migliori, o che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. Ma quando si danno consigli bisogna tenere conto anche delle necessità dell'utente (e del suo budget), e penso che nessuno possa negare che solitamente il sottoscritto approfondice prima di indicare qualche modello.

Si, ma tutte queste frecciatine sul diventare "fanatici come lo shop", la battuta "quelli del post di eizo" si suicidano. Cioe' non e' una gara e nessuno vuole che lo sia, io per primo. Aspettero' di leggere il tuo lavoro e vedremo. A priori la mia domanda era solo: Cosa potra' mai emergere di cosi' diverso rispetto i voti finali di prad? Se alla fine faccio un esemio il Dell ha preso +/- sul contrasto e l'Asus o l'Eizo hanno preso ++. Se sulla luminosita' il Dell ha preso + e l'Asus o l'Eizo hanno preso -. Cioe' questi voti sintetizzati avranno una sorta di logica basata sulle loro prove o no? Solo questo mi chiedo.

igmar
27-01-2012, 16:01
Nei miei invece c'era, e se l'hai notata sono contento, meno se te la prendi a male! Bisognerebbe essere tutti un po' più autoironici. A meno di offendere la famiglia, per due battutine non muoio mica :D

Anche io la penso come Althotas riguardo la questione, ma anche in generale solitamente, ma non perchè lui è Gesù Cristo e perchè quello che dice è il Verbo.
Perchè prendo il mio bel computerino, sono andato sui i bei siti che conosciamo, mi sono letto tutte le belle recensioncine affidabili, e guarda caso, quasi sempre quello che dice è inattaccabile.
Per questo quasi sempre concordo.
Vediamo nel caso specifico se sarà ancora così :D

Visto che "prendi il tuo computerino" perche' non prendi la tabella che vi ho incollato e al fianco di ogni voce mi scrivi se e perche' i voti dati ai vari monitor sono sbagliati? Perche' se non sono sbagliati di che stiamo parlando? E se peggio sono sbagliati, sono impazziti quelli di Prad??!! Non ho capito ancora. :confused:

illidan2000
27-01-2012, 16:13
Si, ma tutte queste frecciatine sul diventare "fanatici come lo shop", la battuta "quelli del post di eizo" si suicidano. Cioe' non e' una gara e nessuno vuole che lo sia, io per primo. Aspettero' di leggere il tuo lavoro e vedremo. A priori la mia domanda era solo: Cosa potra' mai emergere di cosi' diverso rispetto i voti finali di prad? Se alla fine faccio un esemio il Dell ha preso +/- sul contrasto e l'Asus o l'Eizo hanno preso ++. Se sulla luminosita' il Dell ha preso + e l'Asus o l'Eizo hanno preso -. Cioe' questi voti sintetizzati avranno una sorta di logica basata sulle loro prove o no? Solo questo mi chiedo.

anche io aspetto le conclusioni di althotas. per una serie di motivi:

- sono in italiano... :D
- i parametri su un monitor non hanno tutti la stessa importanza. che mi frega se l'osd è troppo grosso, o spostato verso il basso???
- gli sono passati molti monitor fra le mani...

ps. io il mio acquisto l'ho già fatto quest'estate (in firma), mi interessano per cultura personale

gino.gino
27-01-2012, 16:16
gino,
che roba è quel "maya" ?

I monitor da 23" che ti avevo indicato sono tutti molto reattivi, anche più di certi TN dichiarati sulla carta 5 ms. Nel caso dei 27", quel Iiyama che ti avevo indicato è molto reattivo.

.

Scusa il ritardo Autodesk Maya è il programma di grafica 3d su cui sto facendo il corso e sarà principalmente il software usato sul monitor che vorrei prendere.
ricapitolando il Iiyama B2776HDS-B1 ha 2ms di reazione mi pare di aver capito è un 27" ed è anche IPS?
Se così credo sia il monitor che fa per me l'unica cosa sono i dpi che devono tenersi in discreta concentrazione visto l'uso che ne farò come sta messo?

EDIT: ho visto che è tn visto che ne vorrei fare anche uso secondario tv un ips a 27" si trova o meglio andare su qualcosa di più piccolo tipo il 23" che consigliavi sempre liyama?

igmar
27-01-2012, 16:27
anche io aspetto le conclusioni di althotas. per una serie di motivi:

- sono in italiano... :D

Vista la pigrizia di molti ho tradotto la tabella :)

Tabella di confronto tradotta in italiano:
http://imageshack.us/photo/my-images/440/confrontoa.png/

- i parametri su un monitor non hanno tutti la stessa importanza. che mi frega se l'osd è troppo grosso, o spostato verso il basso???

Neanche a farlo apposta hai preso l'esempio dell'unica cosa che il Dell ha migliore rispetto gli altri, ahahah :D

- gli sono passati molti monitor fra le mani...

A Prad invece no... :p

Theprov
27-01-2012, 16:31
Visto che "prendi il tuo computerino" perche' non prendi la tabella che vi ho incollato e al fianco di ogni voce mi scrivi se e perche' i voti dati ai vari monitor sono sbagliati? Perche' se non sono sbagliati di che stiamo parlando? E se peggio sono sbagliati, sono impazziti quelli di Prad??!! Non ho capito ancora. :confused:

Non è la tabella ( e comunque un più o un meno non può essere esaustivo quanto comparare il dato oggettivo intero).
Personalmente il problema è che osanni il tuo monitor (soprattutto nel gaming, cioè a tempi di risposta e latenza), quando allo stesso prezzo il dell u2412 offre quantomeno le stesse prestazioni in quegli ambiti, e quando il u2312hm, sempre nel gaming, non è così distante (a un prezzo molto inferiore).
Tutto ovviamente dalle prove (dati numerici e fotografici).
Chiaro che se allarghiamo il giudizio a tutti gli altri ambiti il risultato cambia un po'!
Poi di persona non so, ma penso si contino sulle dita di una mano quelli che di persona hanno provato tutti i monitor. E per questo le prove sono le uniche fonti di informazioni affidabili.

Marcogardo
27-01-2012, 16:31
dai ragazzi, questo è un thread che serve a orientare una persona sull'acquisto di un monitor con un determinato budget. Soggettivamente uno preferisce un monitor da un altro. Non bisogna beccarsi per una cavolata simile. Io ho visto il pa238q, il ml239h, l'u2312hm e lo zr2440w (anche il benq xl2420t, ma essendo tn lo escludo).
Sono tutti monitor fantastici, a mio parere con i loro pro e i loro contro. Questo mio amico che cito sempre (ha un nome e si chiama Alessandro) è uno che ha un piccolo studio grafico. Ora.. ciò che dice lui non è legge, anche se lo ritengo un'esperto, idem per althotas. E' un po come nikon e canon. Quale è migliore delle 2? cosa consigliereste? dipende da fattori troppo soggettivi per emettere una sentenza definitiva. Purtroppo i guru e i veri esperti li troviamo su prad.de e in pochi altri siti su cui dobbiamo fare affidamento. Uno che è un gamer assiduo deve chiedere consigli ad un videogiocatore. E purtroppo non è sufficiente perchè ognuno ha una percezione diversa. Quindi continuiamo a dar consigli ed evitiamo di "beccarci" per un monitor... manco fosse una bella f**a! :D
Comunque aspetto l'analisi di Althotas che sarà sicuramente di aiuto per tutti!

igmar
27-01-2012, 16:37
Non è la tabella ( e comunque un più o un meno non può essere esaustivo quanto comparare il dato oggettivo intero).


Va bene ci rinuncio :)

Personalmente il problema è che osanni il tuo monitor (soprattutto nel gaming, cioè a tempi di risposta e latenza), quando allo stesso prezzo il dell u2412 offre quantomeno le stesse prestazioni in quegli ambiti, e quando il u2312hm, sempre nel gaming, non è così distante (a un prezzo molto inferiore).
Tutto ovviamente dalle prove (dati numerici e fotografici).


Non e' il mio monitor, e' della Eizo. Loro guadagnano nel venderlo io pago :rolleyes:
Essendo un monitor serve a guardare. Quindi oltre ai tempi conta tutto il resto,altrimenti le recensioni sarebbero di mezza pagina.


Poi di persona non so, ma penso si contino sulle dita di una mano quelli che di persona hanno provato tutti i monitor. E per questo le prove sono le uniche fonti di informazioni affidabili.

E Prad li ha visti tutti e se alla fine, nonostante i grafici, ti dice che il Dell non e' consigliato per i giochi SPERO per loro che un motivo ci sia... :cool:

malocchio
27-01-2012, 16:38
Vista la pigrizia di molti ho tradotto la tabella :)



Neanche a farlo apposta hai preso l'esempio dell'unica cosa che il Dell ha migliore rispetto gli altri, ahahah :D



A Prad invece no... :p

[IMG]


Per favore rimpicciolisci l'immagine o usa una miniatura... io (come molti altri in questo thread) il monitor devo ancora comprarmelo, e sul mio 13" l'immagine rompe il layout :D

igmar
27-01-2012, 16:41
Per favore rimpicciolisci l'immagine o usa una miniatura... io (come molti altri in questo thread) il monitor devo ancora comprarmelo, e sul mio 13" l'immagine rompe il layout :D

Scusami. Metto solo il link allora.

Althotas
27-01-2012, 16:52
Si, ma tutte queste frecciatine sul diventare "fanatici come lo shop", la battuta "quelli del post di eizo" si suicidano. Cioe' non e' una gara e nessuno vuole che lo sia, io per primo. Aspettero' di leggere il tuo lavoro e vedremo. A priori la mia domanda era solo: Cosa potra' mai emergere di cosi' diverso rispetto i voti finali di prad? Se alla fine faccio un esemio il Dell ha preso +/- sul contrasto e l'Asus o l'Eizo hanno preso ++. Se sulla luminosita' il Dell ha preso + e l'Asus o l'Eizo hanno preso -. Cioe' questi voti sintetizzati avranno una sorta di logica basata sulle loro prove o no? Solo questo mi chiedo.

Le recensioni di PRAD sono molto esaustive, perlomeno quelle sui monitor con pannelli non TN, o su TN interessanti per un motivo o un altro (120 Hz, 3D, etc). Detto questo, proprio perchè sono esaustive le tabelle finali riportano molte informazioni.

Ma come ti ha appena detto poco fa Illidan, molte cose non sono determinanti per la valutazione di un monitor. Per esempio, rifacendomi proprio al post che hai appena scritto, la luminosità massima è un valore che conta zero, perchè anche il monitor più scauso raggiunge livelli di luminosità che sono circa il doppio di quelli che servono poi nei nostri ambienti. Il valore del contrasto conta niente anche quello. Sorpreso? :) No, non sono impazzito. Qualche giorno fa mi sentivo "in vena", e l'ho spiegato in modo esaustivo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36677325&postcount=754

Quello che invece conta, nelle recensioni di PRAD, spesso viene ignorato da molti lettori, e ritengo che ciò accada perchè, sfortunatamente, la maggior parte delle persone non ha conoscenze sufficientemente approfondite sull'argomento "calibrazione di display", e quindi tabelle, grafici, etc etc, sono arabo per loro. Occhio invece a certi personaggi, che le sparano grosse e sono abituati a scrivere cose come fossero verità piovute dal cielo, mentre invece parlano spesso solo per sentito dire, scrivendo a volte fregnacce cubitali (perchè ripetono cose lette in giro, che hanno letto ma non capito) che passano pure inosservate. Voi ne avete uno nel tuo thread, che io (e non solo io) conosco bene, che è un pluribannato e riniccato almeno una decina di volte ;)

Riguardo al mio confronto, lo posterò probabilmente domani mattina. Devo sistemare qualcosa nell'introduzione e alla fine, perche ho deciso di trasformarlo nella "I° parte", alla quale farò seguire una seconda (tra qualche giorno) che tratterà qualche altro aspetto, in modo che l'insieme (della comparazione) sia un po' più completo.

Althotas
27-01-2012, 16:57
E Prad li ha visti tutti e se alla fine, nonostante i grafici, ti dice che il Dell non e' consigliato per i giochi SPERO per loro che un motivo ci sia... :cool:
PRAD ogni tanto fa anche qualche errore, come tutti. I copia/incolla possono essere micidiali, e qualche dimenticanza può accadere a tutti (te ne potrei segnalare diverse) ;)

Motivo per il quale le tabelle riassuntive finali si possono anche leggere, ma le cose importanti stanno dentro la recensione. Non so più come fartelo capire :)

igmar
27-01-2012, 17:00
PRAD ogni tanto fa anche qualche errore, come tutti. I copia/incolla possono essere micidiali, e qualche dimenticanza può accadere a tutti (te ne potrei segnalare diverse) ;)

Motivo per il quale le tabelle riassuntive finali si possono anche leggere, ma le cose importanti stanno dentro la recensione. Non so più come fartelo capire :)

Finalmente invece ho capito! Prad ha sbagliato nella tabella finale di giudizio dei monitor. Bene ora si che possiamo parlarne e vedere i giusti voti che avrebbero dovuto prendere i vari monitor :cool:

Theprov
27-01-2012, 17:08
PRAD ogni tanto fa anche qualche errore, come tutti. I copia/incolla possono essere micidiali, e qualche dimenticanza può accadere a tutti (te ne potrei segnalare diverse) ;)

Motivo per il quale le tabelle riassuntive finali si possono anche leggere, ma le cose importanti stanno dentro la recensione. Non so più come fartelo capire :)

Si ma, quello che invece voglio dire io, oltre agli errori che possono capitare, c'è da dire che in un "+/-" rientrano un range di valori che vanno da appena meglio di un "-" a poco inferiore a un "+". Per qualsiasi parametro considerato.
Idem per un "+", o per un "++".
Non credi sia anche quello un motivo per cui non vanno prese per oro colato?

igmar
27-01-2012, 17:11
Si ma, quello che invece voglio dire io, oltre agli errori che possono capitare, c'è da dire che in un "+/-" rientrano un range di valori che vanno da appena meglio di un "-" a poco inferiore a un "+". Per qualsiasi valore.
Idem per un "+", o per un "++".
Non credi sia anche quello un motivo per cui non vanno prese per oro colato?

Verissimo, questo e' il problema di tutte le sintesi purtroppo :mad:
E' anche vero pero' che tra un +/- e un +, in una sintesi, c'e' comunque differenza.

Althotas
27-01-2012, 17:15
Si ma, quello che invece voglio dire io, oltre agli errori che possono capitare, c'è da dire che in un "+/-" rientrano un range di valori che vanno da appena meglio di un "-" a poco inferiore a un "+". Per qualsiasi valore.
Idem per un "+", o per un "++".
Non credi sia anche quello un motivo per cui non vanno prese per oro colato?
Per dirtela tutta: io le tabelle finali delle recensioni non le tengo mai in considerazione. Una occhiata di corsa si e no, magari ne posto una qua se qualcuno la chiede perchè la recensione non riesce a leggerla perchè è a pagamento, e fine ;)

Per il resto, concordo con quello che hai scritto, che è il motivo per il quale le tabelle servono a poco. Chiaro che se uno non riesce ad interpretare grafici e risultati di test contenuti all'interno della recensione, si limiterà a leggere la tabella, che poi è quello che fa un sacco di gente.

Theprov
27-01-2012, 17:15
Verissimo, questo e' il problema di tutte le sintesi purtroppo :mad:
E' anche vero pero' che tra un +/- e un +, in una sintesi, c'e' comunque differenza.
Certo, mai negato!
Per dirtela tutta: io le tabelle finali delle recensioni non le tengo mai in considerazione...(cut)
Per il resto, concordo con quello che hai scritto, che è il motivo per il quale le tabelle servono a poco. Chiaro che se uno non riesce ad interpretare grafici e risultati di test contenuti all'interno della recensione, si limiterà a leggere la tabella, che poi è quello che fa un sacco di gente.
Amen!

igmar
27-01-2012, 17:17
Per dirtela tutta: io le tabelle finali delle recensioni non le tengo mai in considerazione. Una occhiata di corsa si e no, magari ne posto una qua se qualcuno la chiede perchè la recensione non riesce a leggerla perchè è a pagamento, e fine ;)

Per il resto, concordo con quello che hai scritto, che è il motivo per il quale le tabelle servono a poco. Chiaro che se uno non riesce ad interpretare grafici e risultati di test contenuti all'interno della recensione, si limiterà a leggere la tabella, che poi è quello che fa un sacco di gente.

Tutto vero. Ma se i risultati alla fine non coincidono con le analisi sarebbe MOLTO grave. Spero per Prad che non sia cosi', lo dico molto seriamente.

Althotas
27-01-2012, 17:28
Scusa il ritardo Autodesk Maya è il programma di grafica 3d su cui sto facendo il corso e sarà principalmente il software usato sul monitor che vorrei prendere.
ricapitolando il Iiyama B2776HDS-B1 ha 2ms di reazione mi pare di aver capito è un 27" ed è anche IPS?
Se così credo sia il monitor che fa per me l'unica cosa sono i dpi che devono tenersi in discreta concentrazione visto l'uso che ne farò come sta messo?

EDIT: ho visto che è tn visto che ne vorrei fare anche uso secondario tv un ips a 27" si trova o meglio andare su qualcosa di più piccolo tipo il 23" che consigliavi sempre liyama?
I 27" IPS, per adesso sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440), hanno il pixel pitch microscopico, costano attorno ai 600 euro, e per via della risoluzione non vanno molto bene per essere usati come TV (fatto salvo in quel caso non si usi la mappatura 1:1, o si usi il pc per riprodurre i contenuti in finestra ridimensionata).

Senti, siccome manchi un po' di esperienza sul lavoro che dovrai poi cominciare a fare, e non disdegneresti di usarlo anche come TV, fai così: compra il Iiyama XB2374HDS, che è un IPS 23" 1920x1080, e quindi va benone per essere usato come TV. E' completissimo come dotazioni e opzioni, il pannello è un IPS di ultima generazione, è abbastanza reattivo (ma per il lavoro che intendi farci tu, sarà importante avere una scheda video potente, più che il monitor), e costa poco. In questo modo ti fai una esperienza iniziale di persona spendendo una cifra ragionevole, e poi in seguito sarai in grado di capire meglio se ti basta, o cosa comprare in futuro al posto suo :)

La disc sul Iiyama è questa (aperta da poco): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

Althotas
27-01-2012, 17:39
Tutto vero. Ma se i risultati alla fine non coincidono con le analisi sarebbe MOLTO grave. Spero per Prad che non sia cosi', lo dico molto seriamente.
Senti, ti anticipo il risultato dei test sulla reattività: il vincitore è il DELL U2412M, e che cosa aveva scritto PRAD nelle sue tabelle non lo so e mi interessa poco. Io ho analizzato i risultati dei suoi test, fine. Poi potremo discutere sulla qualità dell'immagine e tutti gli annessi e connessi, perchè è giusto e doveroso farlo, ma i numeri di PRAD dicono quello.

Ho deciso che aprirò un nuovo thread per quella comparazione, e poi vi farò avere qua il link. Così ne potremo discutere a piacimento senza "intasare" troppo questo, che è più orientato ai consigli sugli acquisti e non ad analisi approfondite. Tanto chi vorrà potrà seguirlo.

igmar
27-01-2012, 17:45
Senti, ti anticipo il risultato dei test sulla reattività: il vincitore è il DELL U2412M, e che cosa aveva scritto PRAD nelle sue tabelle non lo so e mi interessa poco. Io ho analizzato i risultati dei suoi test, fine. Poi potremo discutere sulla qualità dell'immagine e tutti gli annessi e connessi, perchè è giusto e doveroso farlo, ma i numeri di PRAD dicono quello.

Ho deciso che aprirò un nuovo thread per quella comparazione, e poi vi farò avere qua il link. Così ne potremo discutere a piacimento senza "intasare" troppo questo, che è più orientato ai consigli sugli acquisti e non ad analisi approfondite. Tanto chi vorrà potrà seguirlo.

Finche' non e' il Dell U2312HM a battere gli altri tre monitor sulla reattivita' siamo in linea con la "famosa" tabella.

Futura12
27-01-2012, 17:53
Perchè, il 278 cos'è? OLED??? :D Diciamo più precisamente che il 276 è la versione retroilluminata a lampade ccfl.
Attenti a quello che scrivete, poi sennò arriva la gente a millantare fantomatici monitor led che a parte un prototipo del ces ancora non esistono...

Si io lo so benissimo..avrei fatto meglio a specificare.;)

pasph
27-01-2012, 17:54
Tanto per dire: perfino sailor moon (che è uno di Prad che gira sul forum [H]) in una occasione (mi pare nella discussione fiume NEC PA241W vs Eizo SX2462WH ma sinceramente non mi và di cercarla) ammise che quelle tabelle riassuntive possono essere fuorvianti e anticipò quello che è poi successo e cioè che sono state aumentate il numero delle voci (mi pare da 13 a 20)

gino.gino
27-01-2012, 17:58
I 27" IPS, per adesso sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440), hanno il pixel pitch microscopico, costano attorno ai 600 euro, e per via della risoluzione non vanno molto bene per essere usati come TV (fatto salvo in quel caso non si usi la mappatura 1:1, o si usi il pc per riprodurre i contenuti in finestra ridimensionata).

Senti, siccome manchi un po' di esperienza sul lavoro che dovrai poi cominciare a fare, e non disdegneresti di usarlo anche come TV, fai così: compra il Iiyama XB2374HDS, che è un IPS 23" 1920x1080, e quindi va benone per essere usato come TV. E' completissimo come dotazioni e opzioni, il pannello è un IPS di ultima generazione, è abbastanza reattivo (ma per il lavoro che intendi farci tu, sarà importante avere una scheda video potente, più che il monitor), e costa poco. In questo modo ti fai una esperienza iniziale di persona spendendo una cifra ragionevole, e poi in seguito sarai in grado di capire meglio se ti basta, o cosa comprare in futuro al posto suo :)

La disc sul Iiyama è questa (aperta da poco): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

Grazie mille mi sa che seguirò il tuo consiglio visto che comunque dovrei anche risparmiare qualcosina

Althotas
27-01-2012, 18:05
Grazie mille mi sa che seguirò il tuo consiglio visto che comunque dovrei anche risparmiare qualcosina
Iscriviti a quella discussione e seguila, perchè potrebbe svilupparsi bene nel tempo :). E se lo comprerai fatti poi vivo, per darci le tue opinioni.

Il Iiyama XB2374HDS, qualche giorno fa, l'avevo visto online a 170 euro +s.s., usando trovaprezzi.it.

luca.08
28-01-2012, 11:34
I 27" IPS, per adesso sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440), hanno il pixel pitch microscopico, costano attorno ai 600 euro, e per via della risoluzione non vanno molto bene per essere usati come TV (fatto salvo in quel caso non si usi la mappatura 1:1, o si usi il pc per riprodurre i contenuti in finestra ridimensionata).

Senti, siccome manchi un po' di esperienza sul lavoro che dovrai poi cominciare a fare, e non disdegneresti di usarlo anche come TV, fai così: compra il Iiyama XB2374HDS, che è un IPS 23" 1920x1080, e quindi va benone per essere usato come TV. E' completissimo come dotazioni e opzioni, il pannello è un IPS di ultima generazione, è abbastanza reattivo (ma per il lavoro che intendi farci tu, sarà importante avere una scheda video potente, più che il monitor), e costa poco. In questo modo ti fai una esperienza iniziale di persona spendendo una cifra ragionevole, e poi in seguito sarai in grado di capire meglio se ti basta, o cosa comprare in futuro al posto suo :)

La disc sul Iiyama è questa (aperta da poco): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

La soluzione del 23' ha sempre il limite gia' discusso dei doth pitch un pochino ridotti, almeno per me, per la lettura.
I vantaggi rispetto ad esempio all'lg w2220p 22' sono applicazioni photoshop, come tu stesso mi avevi consigliato.

Volendo evitare l'ingombro del 27' e i prezzi superiori del Dell 24', utilizzare la regolazione dello zoom per la lettura dei siti, puo' essere un'idea o alla lunga secondo te e' solo uno scomodo ripiego?

djadry
28-01-2012, 15:34
Salve a tutti. Ho bazzicato questa discussione ieri sera e ho letto alcune cose interessanti sui monitor, pertanto ho deciso di sostituire i miei...!

Partendo dal presupposto che io non sappia nulla, mi rivolgo a voi per poter chiarire le idee.

Devo sostituire i 2 miei 4:3 17", pensavo a 2 22" 16:9. Non mi interessano particolari prestazioni; gioco raramente, più che altro mi interessa una buona resa cromatica. Priorità: spendere poco ;)

Grazie!

Babushi
28-01-2012, 18:21
Salve a tutti. Ho bazzicato questa discussione ieri sera e ho letto alcune cose interessanti sui monitor, pertanto ho deciso di sostituire i miei...!

Partendo dal presupposto che io non sappia nulla, mi rivolgo a voi per poter chiarire le idee.

Devo sostituire i 2 miei 4:3 17", pensavo a 2 22" 16:9. Non mi interessano particolari prestazioni; gioco raramente, più che altro mi interessa una buona resa cromatica. Priorità: spendere poco ;)

Grazie!

penso che l'asus vs239H faccia al caso tuo, anche se è un 23" si aggira intorno ai 150€ ed è un ottimo montor

harlock1
28-01-2012, 18:55
il vs239H è un ips "base". Visto che djadry non ha particolari esigenze io gli suggerisco o l'Asus VS228H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VS228H/) (22" led a € 130 circa) o l'Asus VS208N (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VS208N/) che è la versione da 20" e costa poco più di 100 euro.

Passando ad altro, qualcuno potrebbe consigliarmi se prendere il Samsung T22A350 o il T22A550 come ho chiesto in quest'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36608135#post36608135)?

Grazie.

Althotas
28-01-2012, 18:55
penso che l'asus vs239H faccia al caso tuo, anche se è un 23" si aggira intorno ai 150€ ed è un ottimo montor
Concordo. E aggiungo per djadry che i 21.5" (e non 22", che non esistono in versione 1920x1080) non vanno molto bene per lavorare causa pixel pitch molto piccolo, quindi lasciali stare.

NB. l'asus VS239H è un IPS e, a quel prezzo, è da comprare se, come nel tuo caso, non ti serve principalmente per gaming.

La soluzione del 23' ha sempre il limite gia' discusso dei doth pitch un pochino ridotti, almeno per me, per la lettura.
I vantaggi rispetto ad esempio all'lg w2220p 22' sono applicazioni photoshop, come tu stesso mi avevi consigliato.

Volendo evitare l'ingombro del 27' e i prezzi superiori del Dell 24', utilizzare la regolazione dello zoom per la lettura dei siti, puo' essere un'idea o alla lunga secondo te e' solo uno scomodo ripiego?
luca,
la botte piena e la moglie ubriaca, oggi come oggi non si riescono ad ottenere. E' da parecchio tempo che sei indeciso sul da farsi, ne abbiamo parlato già diverse volte, e francamente non ho niente di nuovo da aggiungere. La decisione finale la devi prendere tu, e rischi di perdere anche l'ultimo treno nel caso decidessi per un buon 22" 1680x1050 e aspetti ancora un po', come ben sai.

The_max_80
28-01-2012, 19:00
Ragazzi mi sapete consiglirare dei monitor da 23" in su che siano 16/9 per uso pc (giochi e internet ) e xbox ?? Ho qualche difficoltà tra le altre cose a trovare modelli 16/9

igmar
28-01-2012, 19:05
Ho qualche difficoltà tra le altre cose a trovare modelli 16/9

Dopo questa mi ritiro a vita privata :eek:

The_max_80
28-01-2012, 19:16
Dopo questa mi ritiro a vita privata :eek:

bene:rolleyes: , mica ho detto che non esistono....ma ne trovo prevalentemente a 16/10

Althotas
28-01-2012, 19:21
il vs239H è un ips "base". Visto che djadry non ha particolari esigenze io gli suggerisco o l'Asus VS228H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VS228H/) (22" led a € 130 circa) o l'Asus VS208N (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VS208N/) che è la versione da 20" e costa poco più di 100 euro.

Certo, il VS239H è un ips "base", ma è equipaggiato in modo sufficiente (VGA, DVI e HDMI), e va sicuramente meglio di qualunque TN fino a 23" fatto salvo l'aspetto reattività, perchè quell'asus non fa uso di overdrive (altri modelli si, ma costano un po' di più).

bene:rolleyes: , mica ho detto che non esistono....

Ormai la maggior parte dei monitor sono 16:9, specie i 23". Non hai precisato il budget massimo, ma in ogni caso una attenta lettura delle ultime 7-8 pagine di questo thread (qualcuna in più non farà male), ti fornirà le risposte che stai cercando. Domande come la tua le fanno quasi ogni giorno.

The_max_80
28-01-2012, 19:54
Guarda in realtà mi son concentrato nella ricerca sui 24" per il momento, il 23" è il minimo proprio che vorrei prendere solo in assenza di alternative e quindi ancora non ho cercato, preferire + grande e sinceramente mi erano capitati prevalentemente pannelli 16/10 guardando i 24". Anche leggendo le pagine precedenti vedo in particolare 23" o dei modelli 24" a 16/10. Mi piaceva l'idea di prendere un ips (per la maggiore qualità del pannello ma da verificare l'input lag) 25 o 26 ma non so neppure se esistono di questa grandezza, i 27" son troppo grandi penso per scrivania, quindi se non ne trovo di questa grandezza e se i 24" son solo 16/10 (è cosi??) dovro ripiegare sul 23". Il mio budget è di max 350 ma cmq può variare se mi fa gola qualcosa :D .

djadry
28-01-2012, 20:13
Concordo. E aggiungo per djadry che i 21.5" (e non 22", che non esistono in versione 1920x1080) non vanno molto bene per lavorare causa pixel pitch molto piccolo, quindi lasciali stare.

NB. l'asus VS239H è un IPS e, a quel prezzo, è da comprare se, come nel tuo caso, non ti serve principalmente per gaming.

Grazie a tutti per le risposte, l'ho trovato su e-key a 157. Ora darò un occhiata ad altri shop... :D

Ma scusate, quando si parla di gaming si fa riferimento a velocità di refresh giusto?

harlock1
29-01-2012, 10:35
Ma scusate, quando si parla di gaming si fa riferimento a velocità di refresh giusto?

Anche. Non è mica la sola caratteristica da tenere in considerazione.
Ovviamente un refresh da 2ms è da preferire ad uno da 5ms se si utilizza il monitor soprattutto per i giochi.
Io ti avevo consigliato quel modello LED perché costava di meno di un IPS, consuma di meno e ha caratteristiche molto buone.
Poi gli ASUS di solito sono sempre degli ottimi monitor.

djadry
29-01-2012, 13:09
Anche. Non è mica la sola caratteristica da tenere in considerazione.
Ovviamente un refresh da 2ms è da preferire ad uno da 5ms se si utilizza il monitor soprattutto per i giochi.
Io ti avevo consigliato quel modello LED perché costava di meno di un IPS, consuma di meno e ha caratteristiche molto buone.
Poi gli ASUS di solito sono sempre degli ottimi monitor.
conoscendo ASUS come marchio so cosa aspettarmi!

E comunque vedo Response Time : 14ms :)

daithan3
29-01-2012, 14:35
IO ho ordinato LG IPS 235P mi sembra un prodotto molto interessante.
Ero indeciso tra IPS ProLite XB2374HDS-B1 e l'asus vs239h ma LG dovrebbe avere un contrasto maggiore di conseguenza anche un nero migliore.
ProLite XB2374HDS-B1 l'ha comprato un mio amico con la funzione overdrive attivata ad occhio non ci siamo accorti di nessun cambiamento.
I colori sono buoni ma il nero non lo trovo molto profondo forse per via del contrasto ma è un ottimo monitor.
L'asus invece non l'ho mai visto dal vivo ma come materile non mi è sembrato un gran chè, troppo lucido e plastico, anche se ho visto da PRAD prende un BUONO, dato che non si regolava l'altezza mi ha fatto decidere per LG che sembra ad occhio migliore sui materili rispetto alla versione IPS235V senza la regolazione in altezza ed il pivot.
Appena arriva vi dirò di più :)

http://img194.imageshack.us/img194/6748/lgips235p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/lgips235p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

malocchio
29-01-2012, 16:09
IO ho ordinato LG IPS 235P mi sembra un prodotto molto interessante.
Ero indeciso tra IPS ProLite XB2374HDS-B1 e l'asus vs239h ma LG dovrebbe avere un contrasto maggiore di conseguenza anche un nero migliore.
ProLite XB2374HDS-B1 l'ha comprato un mio amico con la funzione overdrive attivata ad occhio non ci siamo accorti di nessun cambiamento.
I colori sono buoni ma il nero non lo trovo molto profondo forse per via del contrasto ma è un ottimo monitor.
L'asus invece non l'ho mai visto dal vivo ma come materile non mi è sembrato un gran chè, troppo lucido e plastico, anche se ho visto da PRAD prende un BUONO, dato che non si regolava l'altezza mi ha fatto decidere per LG che sembra ad occhio migliore sui materili rispetto alla versione IPS235V senza la regolazione in altezza ed il pivot.
Appena arriva vi dirò di più :)

Ti consiglio di leggere il post linkato nella pagina precedente, sia per avere un'infarinatura su come regolare le impostazioni del monitor, sia per capire perché il valore del contrasto (soprattutto quello dichiarato dal costruttore, ma anche quello misurato in recensione) non è necessariamente un buon indicatore del livello del nero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36677325&postcount=754

In particolare, il contrasto dichiarato dal costruttore è assolutamente insignificante, soprattutto se il monitor ha la funzionalità del "contrasto dinamico" o simili. Probabilmente, se il nero è troppo chiaro, dovresti diminuire la luminosità.

daithan3
29-01-2012, 17:03
Ho letto la recensione di PRAD del LG IPS235V che dovrebbe montare lo stesso pannello del IPS235P mi sembra che nel complesso ne parla molto bene anche sul contrasto e sul nero.
Anche i test del vecchio modello IPS231P prende sempre un BUONO e se lo mette PRAD credo che sia attentibile non parliamo di digilatal versus o lesnumeriques:D
Poi va sembre molto a fortuna, ho visto LCD identici con le stesse impostazioni, collegati allo stesso pc che rendevono in modo diverso sempre sul nero.

Jeremy01
29-01-2012, 17:50
mi consigliate 4-5 validi modelli di monitor per uso esclusivo "Gaming" con queste caratteristiche?

Dimensioni: 24"

Risoluzione: 1920X1200

Prezzo: max 300€

illidan2000
29-01-2012, 19:58
mi consigliate 4-5 validi modelli di monitor per uso esclusivo "Gaming" con queste caratteristiche?

Dimensioni: 24"

Risoluzione: 1920X1200

Prezzo: max 300€

dell u2412m. ha le caratteristiche da te richieste...

Sabo1987
29-01-2012, 20:45
dell u2412m. ha le caratteristiche da te richieste...

che va bene un po per tutto oltre che al gaming, a meno che tu non sia un fan sfegatato di fps frenetici o simili ed allora magari un 120hz sarebbe meglio ma non mi pare ce ne siano 1900*1200

harlock1
30-01-2012, 00:02
Provo a chiedere di nuovo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36608135): qualcuno saprebbe dirmi brevemente cosa cambia tra questi due modelli?
samsung t22a350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT22A350EW/EN) e samsung t22a550 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT22A550EW/EN)

In un altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2368575.html) un utente ha scritto:
t22a350 ha un pixel pitch di 0.248mm mentre il t22a550 ha un pixel pitch di 0.265mm il che lo rende leggermente più grande (+1,6mm larghezza, +0,9mm altezza), non c'entra ma è anche più sottile (-18,6mm).

Ma non so bene cosa significhi. Di solito un pixel pitch più piccolo vuol dire maggiore qualità, ma essendo la serie 5 superiore (e più costosa) alla 3 mi confonde.

In pratica: vanno bene entrambi o uno è da preferire ad un altro? E perché?
Grazie.

Althotas
30-01-2012, 09:12
Il pixel pitch di quei due modelli è identico, perchè sono entrambi 21.5" full-hd.

Guardando le specifiche sembrano identici.. mah.

rintintin78
30-01-2012, 10:15
Ehi Althotas!!! Ma la super comparativa sul thread dell'Eizo?:D

Ma è più uscito il confronto tra questi monitor?
Sono curioso di leggerla...

Matthew83
30-01-2012, 10:27
Ciao a tutti.

Qual'è il miglior monitor LED da 27"?



Saluti e grazie. :)
Matteo

illidan2000
30-01-2012, 11:11
Ciao a tutti.

Qual'è il miglior monitor LED da 27"?



Saluti e grazie. :)
Matteo

migliore in senso assoluto non esiste...

1) per gaming ci sono i pannelli TN a 120Hz. In quanto TN soffrono sugli angoli di visione e sulla resa cromatica (fedeltà). Sono i migliori in ambito gaming, poiché (se hai una scheda video adeguata), con 120fps tutto sembra molto più fluido. Costano sulle 600€
2) per non avere i problemi dei TN puoi optare sugli IPS. i 27" però hanno una risoluzione che va oltre il full-hd, e questo potrebbe portare alcuni problemi, tra cui la maggior potenza richiesta dalla scheda video, e la minore leggibilità dei testi e icone (puoi aumentare le dimensioni cmq). Costano sulle 600€
3) se vuoi risparmiare ci sono i TN da 60Hz, che costano sulle 300 euro scarse. Nella pagina precedente c'è la discussione su quale sia il migliore (Iiyllama B2776HDS-B1)

Sabo1987
30-01-2012, 11:42
Provo a chiedere di nuovo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36608135):

Ma non so bene cosa significhi. Di solito un pixel pitch più piccolo vuol dire maggiore qualità, ma essendo la serie 5 superiore (e più costosa) alla 3 mi confonde.

In pratica: vanno bene entrambi o uno è da preferire ad un altro? E perché?
Grazie.

vanno bene entrambi semplicemente pro e contro
pixel pitch piu grande: si vede piu grande quindi è piu comodo in lettura per un uso office e internet sopratutto se non sei vicinissimo allo schermo e se il il tuo monitor precedente era cosi

Pixel pitch piu piccolo meno effetto sgranato e si nota un pelino meno l'aliasing credo

Matthew83
30-01-2012, 12:04
Ciao.

Be io ne fare un utilizzo misto: gaming + ritocco fotografico, anche se poco in entrambi i casi, sono un amatore non un giocatore incallito.

Quindi quale consigli?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Hana90
30-01-2012, 12:15
Salve a tutti, mi chiamo Anna Chiara. Ho appena conosciuto il vostro forum, quindi scusatemi se magari non sono molto pratica!
Credo che questo sia il posto giusto dove scrivere..
Avrei intenzione di cambiare il mio vecchio monitor da 19", perchè se continuo con quello rischio di diventare cieca :)
Il mio budget è di circa 300 euro e se possibile, volevo stare su un 24" per affaticare la vista il meno possibile.
Gli utilizzi sono:
-lavoro (lunghe sessioni di lettura/programmazione che possono richiedere svariate ore al giorno, quindi sforzo tantissimo la vista)
-gioco (ebbene si...lo utilizzo anche per giocare hehe)

Qualche suggerimento?
Grazie mille a tutti.

bus
30-01-2012, 12:18
vanno bene entrambi semplicemente pro e contro
pixel pitch piu grande: si vede piu grande quindi è piu comodo in lettura per un uso office e internet sopratutto se non sei vicinissimo allo schermo e se il il tuo monitor precedente era cosi

Pixel pitch piu piccolo meno effetto sgranato e si nota un pelino meno l'aliasing credo


Il dubbio è che un pixel pitch differente si tramuta, a parità di risoliuzione, in un polliciaggio differente, ma non sembra questo il caso siccome le dimensioni sono le stesse

harlock1
30-01-2012, 12:30
Salve a tutti, mi chiamo Anna Chiara. Ho appena conosciuto il vostro forum, quindi scusatemi se magari non sono molto pratica!
Credo che questo sia il posto giusto dove scrivere..
Avrei intenzione di cambiare il mio vecchio monitor da 19", perchè se continuo con quello rischio di diventare cieca :)
Il mio budget è di circa 300 euro e se possibile, volevo stare su un 24" per affaticare la vista il meno possibile.
Gli utilizzi sono:
-lavoro (lunghe sessioni di lettura/programmazione che possono richiedere svariate ore al giorno, quindi sforzo tantissimo la vista)
-gioco (ebbene si...lo utilizzo anche per giocare hehe)

Qualche suggerimento?
Grazie mille a tutti.

Asus PA238Q (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/)
E vai tranquilla. ;)
Lo trovi su internet a partire da € 232.


vanno bene entrambi semplicemente pro e contro
pixel pitch piu grande: si vede piu grande quindi è piu comodo in lettura per un uso office e internet sopratutto se non sei vicinissimo allo schermo e se il il tuo monitor precedente era cosi

Pixel pitch piu piccolo meno effetto sgranato e si nota un pelino meno l'aliasing credo

Il dubbio è che un pixel pitch differente si tramuta, a parità di risoliuzione, in un polliciaggio differente, ma non sembra questo il caso siccome le dimensioni sono le stesse

Appunto. Per questo ho dei dubbi. Mi sa che prenderò il T22A350 che è in offerta vicino casa. Se mi troverò bene lo terrò come monitor, altrimenti lo userò solo come tv (visto che nasce come tv) e prenderò un monitor "semplice" per il pc.

Theprov
30-01-2012, 12:46
Asus PA238Q (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/)
E vai tranquilla. ;)
Lo trovi su internet a partire da € 232.

Pessimo consiglio. Uno dei monitor più fallati della storia, basta girare nel forum e leggere quanti ne hanno avuto uno affetto da un grave backlight bleeding.
Oltre ad essere 23 e lei aveva chiesto un 24.

Avrei intenzione di cambiare il mio vecchio monitor da 19", perchè se continuo con quello rischio di diventare cieca :)
Il mio budget è di circa 300 euro e se possibile, volevo stare su un 24" per affaticare la vista il meno possibile.
Gli utilizzi sono:
-lavoro (lunghe sessioni di lettura/programmazione che possono richiedere svariate ore al giorno, quindi sforzo tantissimo la vista)
-gioco (ebbene si...lo utilizzo anche per giocare hehe)

Il tuo 19 sarà quasi sicuramente 1280x1024, quindi con un pixel pitch di 0.2944mm. I 24 sono quasi tutti da 1920x1200, quindi con un pixel pitch di 0.2692mm. Potresti trovare le scritte più piccole faticose da leggere, rispetto al tuo monitor attuale.
Chiaramente avresti un grande aumento di spazio lavorativo, soprattutto a livello di pixel disponibili.

Per rispondere seccamente alla domanda, il consiglio è sempre lo stesso, Dell U2412M. Lo trovi abbondantemente sotto i 300, è nella categoria è probabilmente il migliore riguardo prezzo/prestazioni.
Nei giochi vai tranquilla, è uno dei migliori se non il miglior monitor ips.

Se delle caratteristiche di un monitor ips non ti importa, punta ad un 27 tn full hd, che ha un pixel pitch più confortevole (0.3113mm, più alto del tuo monitor attuale).
Il Iiyama ProLite B2776HDS-B1 a oggi pare il migliore fino ai 300 €.

illidan2000
30-01-2012, 13:36
Ciao.

Be io ne fare un utilizzo misto: gaming + ritocco fotografico, anche se poco in entrambi i casi, sono un amatore non un giocatore incallito.

Quindi quale consigli?


Saluti e grazie. :)
Matteo

prendi l'Iiyllama B2776HDS-B1 ... oppure abbassi il "polliciaggio" a 24 e prendi pure tu il dell u2412m per avere più resa cromatica

luca.08
30-01-2012, 14:34
Il tuo 19 se e' un 1280x1024, quindi con un pixel pitch di 0.2944mm, in termini di grandezza caratteri per uso lettura non ha uguali ad eccezione dei 27' 1920x1080!

L'unica alternativa e' il Dell u2412m, svantaggio caratteri piu' piccoli del 27' ..ma in compenso e' un ips.

Percio' riepilogando occorre scegliere tra IPS 24' con pannelli che a detta degli esperti piu' confortevoli per la vista, o l'ampiezza maggiore dei caratteri tipica dei 27' con pannelli TN.

lunaraurora
30-01-2012, 15:11
Sono un utente, devo dire soddisfatto, dell'Asus PA246Q.

Mio padre vuole anche lui comprarlo ed mi sono proposto di passargli il mio e di comprarne un altro.

Vorrei trovare un 27'' che rientri nello stesso budget, circa 400€ e di buona qualità. Non gioco e l'utilizzo principale è la navigazione, seguita da visione di film e fotoritocco.
So che perderei in qualità, ma preferirei un ampio schermo per godermi i film più da lontano.

Purtroppo come budget non arrivo al Dell UltraSharp U2711, ma vorrei qualcosa di simile. Posso sacrificare la risoluzione ed accontentarmi di un 1920x1080

illidan2000
30-01-2012, 15:29
Sono un utente, devo dire soddisfatto, dell'Asus PA246Q.

Mio padre vuole anche lui comprarlo ed mi sono proposto di passargli il mio e di comprarne un altro.

Vorrei trovare un 27'' che rientri nello stesso budget, circa 400€ e di buona qualità. Non gioco e l'utilizzo principale è la navigazione, seguita da visione di film e fotoritocco.
So che perderei in qualità, ma preferirei un ampio schermo per godermi i film più da lontano.

Purtroppo come budget non arrivo al Dell UltraSharp U2711, ma vorrei qualcosa di simile. Posso sacrificare la risoluzione ed accontentarmi di un 1920x1080
purtroppo se vuoi la qualità (per il fotoritocco) devi andare su IPS, e come 27" non si scende sotto le 600 euro. non esistono poi IPS da 1920x1080 da 27"... quindi devi scendere sul 24": dell u2412m.

oppure rinunciare ad un po' di qualità e andare su TN 27"

Visto che non giochi, magari potresti andare altrimenti sui pannelli MVA tipo il Samsung S27A640D

illidan2000
30-01-2012, 15:48
althotas:
ma questo monitor
http://gzaisd.com/views/?Dell-2607WFP-5186.html

è stato mai commercializzato?

26", 16/10, S-IPS, un sacco di connessioni, 1920x1200... sarebbe un bel monitor, no?

Jeremy01
30-01-2012, 17:41
dell u2412m. ha le caratteristiche da te richieste...

ok grazie....qualche altro modello?

che va bene un po per tutto oltre che al gaming, a meno che tu non sia un fan sfegatato di fps frenetici o simili ed allora magari un 120hz sarebbe meglio ma non mi pare ce ne siano 1900*1200

avrei qualche domanda a prosito:

1. perchè quel monitor non sarebbe tanto adatto agli fps?

2. i 120hz sono i 3d o ci sono anche non 3d?

3. perchè i 120hz dovrebbero essere meglio per gli fps?

lunaraurora
30-01-2012, 19:52
purtroppo se vuoi la qualità (per il fotoritocco) devi andare su IPS, e come 27" non si scende sotto le 600 euro. non esistono poi IPS da 1920x1080 da 27"... quindi devi scendere sul 24": dell u2412m.

oppure rinunciare ad un po' di qualità e andare su TN 27"

Visto che non giochi, magari potresti andare altrimenti sui pannelli MVA tipo il Samsung S27A640D


L'esperienza mi insegna che la qualità, per fotoritocco e per tutto, non sta solo nel monitor, ma sistemi di calibrazione, luce ambiente etc. Dunque sono pronto a sacrificare, coscentemente, uan maggiore qualità per un bel 27''

Non conosco bene il mercato, volevo sapere se è abissale la differenza tra un IPS come l'asus p246q che ho, ed un MVA o altri.
E quali sono i prodotti top gamma per queste fasce di prezzo.

Intanto mi informo sul Samsung, grazie

Nadim
30-01-2012, 20:48
L'esperienza mi insegna che la qualità, per fotoritocco e per tutto, non sta solo nel monitor, ma sistemi di calibrazione, luce ambiente etc.


Ma se il monitor fa schifo di suo la calibrazione serve a poco.

Althotas
31-01-2012, 08:09
althotas:
ma questo monitor
http://gzaisd.com/views/?Dell-2607WFP-5186.html

è stato mai commercializzato?

26", 16/10, S-IPS, un sacco di connessioni, 1920x1200... sarebbe un bel monitor, no?

Illidan,
quel DELL fa parte della serie di modelli IPS con pannello 25.5" e risoluzione 1920x1200, usciti a fine 2008/inizi 2009, e ormai fuori produzione da un bel po'. Ne avevo parlato un pochino alcuni mesi fa. Erano modelli azzeccatissimi sotto il profilo dimensioni/risoluzione/pixel pitch, ma avevano solitamente prestazioni un pochino inferiori (per certi aspetti) rispetto a quelli usciti in seguito, a quei tempi costavano parecchio (da circa 600 euro fino a oltre 1.000 euro), erano tutti (o forse quasi tutti) wide gamut, e consumavano parecchio.. mediamente 60-65 watt come minimo. Purtroppo LG ha abbandonato quel taglio già qualche anno fa, e oggi come oggi secondo me non conviene comprarne uno, anche a trovarlo, per i motivi indicati sopra. Magari in futuro faranno nuovamente pannelli di quel tipo ma con prestazioni attuali, che sarebbe una ottima cosa, ma per adesso non ci sono news.

Ma è più uscito il confronto tra questi monitor?
Sono curioso di leggerla...

rintintin78,
ho avuto poco tempo negli ultimi giorni, e anche oggi sarò un po' busy. Quando avrò trovato il tempo di fare le modifiche che avevo indicato, poi posterò la comparazione in questione e vi avvertirò qua.

illidan2000
31-01-2012, 10:03
ok grazie....qualche altro modello?



avrei qualche domanda a prosito:

1. perchè quel monitor non sarebbe tanto adatto agli fps?

2. i 120hz sono i 3d o ci sono anche non 3d?

3. perchè i 120hz dovrebbero essere meglio per gli fps?

1. è adatto agli fps. la differenza con un monitor "hard core gamer" è impercettibile per noi poveri mortali
2. i 120hz sono utilizzabili anche in 2d ovviamente. infatti io li sfrutto per la maggiorparte in 2d. Inoltre in 3d, hai 60fps max (120/2), poiché la scena è renderizzata 2 volte.
3. con i monitor a 120hz puoi raggiungere (se la tua scheda video ne è in grado) i 120fps con v-synch attivato. quindi ne consegue che è più fluido dei normali 60fps

Jeremy01
31-01-2012, 10:47
1. è adatto agli fps. la differenza con un monitor "hard core gamer" è impercettibile per noi poveri mortali
2. i 120hz sono utilizzabili anche in 2d ovviamente. infatti io li sfrutto per la maggiorparte in 2d. Inoltre in 3d, hai 60fps max (120/2), poiché la scena è renderizzata 2 volte.
3. con i monitor a 120hz puoi raggiungere (se la tua scheda video ne è in grado) i 120fps con v-synch attivato. quindi ne consegue che è più fluido dei normali 60fps

ok grazie....per quanto riguarda il dell u2412m ho letto su vari siti (abbastanza accreditati credo) che è decisamente sconsigliato per il gaming....come mai lo consigliate ? (esperienza personale?)

illidan2000
31-01-2012, 11:20
ok grazie....per quanto riguarda il dell u2412m ho letto su vari siti (abbastanza accreditati credo) che è decisamente sconsigliato per il gaming....come mai lo consigliate ? (esperienza personale?)

per il gaming contano essenzialmente 2 parametri: tempi di risposta (tempo di passaggio dal nero al bianco e viceversa), e input lag (ritardo dell'immagine rispetto al segnale inviato della scheda video).
in entrambi questi parametri il dell u2412m è alla pari con i migliori TN, quindi...

http://www.overclock.net/t/1081079/dell-u2412m-input-lag-test-results
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m-part13.html#Responsiveness

Theprov
31-01-2012, 11:40
ok grazie....per quanto riguarda il dell u2412m ho letto su vari siti (abbastanza accreditati credo) che è decisamente sconsigliato per il gaming....come mai lo consigliate ? (esperienza personale?)

Mi piacerebbe leggere le fonti che dici, ce le puoi dare?

Jeremy01
31-01-2012, 11:46
Mi piacerebbe leggere le fonti che dici, ce le puoi dare?

certo, la prima è questa (per le altre ora non ricordo ma appena posso le cerco e le posto)

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/dell-u2412m-p11538/test.html

Theprov
31-01-2012, 12:34
certo, la prima è questa (per le altre ora non ricordo ma appena posso le cerco e le posto)

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/dell-u2412m-p11538/test.html
Grazie, come immaginavo uno è il famigerato digitalversus.
Comunque è no, digital versus non è affidabile (e continuo a chiedermi come testi i monitor).
Questi sono affidabili:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m-part13.html#Responsiveness
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2412m.htm#gaming
http://flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1312883832

Althotas
31-01-2012, 16:38
certo, la prima è questa (per le altre ora non ricordo ma appena posso le cerco e le posto)

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/dell-u2412m-p11538/test.html
:doh:

Se tu avessi controllato le altre recensioni, e capito i risultati, non avresti mai scritto "ho letto su vari siti (abbastanza accreditati credo)", perchè i risultati dei test specifici nei test delle recensioni dei siti "accrediti" parlano chiaro: il dell u2412m è, in questo momento, probabilmente l'IPS più reattivo tra i vari 24" e anche 23" (IPS).

Lo avevo ripetuto proprio 3 o 4 giorni fa. Poi vi lamentate se la gente non vi risponde...

Jeremy01
31-01-2012, 16:43
bene , mi fa piacere apprendere quali siti sono accreditati e quali no ,grazie delle indicazioni.

In pratica ci sono siti che recensiscono tale modello "male" ed altri "benissimo": sulla base di cosa sappiamo quali sono i siti buoni e quali i cattivi :D ?

illidan2000
31-01-2012, 16:47
bene , mi fa piacere apprendere quali siti sono accreditati e quali no ,grazie delle indicazioni.

In pratica ci sono siti che recensiscono tale modello "male" ed altri "benissimo": sulla base di cosa sappiamo quali sono i siti buoni e quali i cattivi :D ?

beh, sui monitor, gli unici due affidabili sono prad.de, e tftcentral

per il resto, io guardo una decina di recensioni e faccio la media di quello che dicono :D

Jeremy01
31-01-2012, 16:50
grazie, ottima notizia, essendo un lettore occasionale di questi articoli ero incappato nei siti sbagliati...

esiste qualche altro valido monito come quello? (sempre gaming - 24" 1920x1200 e max 300€)

javiersousa
31-01-2012, 18:49
raga, cosa ne pensate del sumsung S27A750D? come si comporta i game, con films e internet?

illidan2000
31-01-2012, 20:37
grazie, ottima notizia, essendo un lettore occasionale di questi articoli ero incappato nei siti sbagliati...

esiste qualche altro valido monito come quello? (sempre gaming - 24" 1920x1200 e max 300€)

non con la stessa versatilità. c'è l'hp zr24w che è più simile al dell u2410, ovvero ha dei colori migliori poiché IPS e non e-IPS (8 bit reali mi pare), ma è più lento, quindi per i giochi va peggio

franklar
31-01-2012, 23:42
Grazie, come immaginavo uno è il famigerato digitalversus.

Come si fa a considerare un "minus" la mancanza di due cacchietti di altoparlanti da mezzo watt che quando ci sono suonano come citofoni e scrivere che questo monitor è "not for movies".
Ma signor digitalversus, si compri due cassette della trust da otto euro che suonano meglio! :asd:

paonick
01-02-2012, 16:08
Sono certo che voi mi possiate aiutare e vi ringrazio anicipatamente! :D

Devo prendere un supermonitor sui 24" (ma valuterei anche 27") per il mio MacBookPro 15".
Il monitor viene utilizzato per fotoritocco e internet.
Sono INNAMORATISSIMO del costoso ma stupendo Apple Thunderbolt Display. Sono onesto, non intendendomi mi piace perchè a livello estetico è decisamente ben curato e credo che le prestazioni non siano da meno.

Che alternativa (più economica) esiste?

Grazie ancora!

Jeremy01
01-02-2012, 16:31
se invece chiedessi quali sono i migliori TN per gaming :D ? (24" 1920X1200 max 250€)

malocchio
01-02-2012, 16:49
Sono certo che voi mi possiate aiutare e vi ringrazio anicipatamente! :D

Devo prendere un supermonitor sui 24" (ma valuterei anche 27") per il mio MacBookPro 15".
Il monitor viene utilizzato per fotoritocco e internet.
Sono INNAMORATISSIMO del costoso ma stupendo Apple Thunderbolt Display. Sono onesto, non intendendomi mi piace perchè a livello estetico è decisamente ben curato e credo che le prestazioni non siano da meno.

Che alternativa (più economica) esiste?

Grazie ancora!

Lasciando l'ultima parola agli esperti, mi permetto di segnalarti il Dell U2711 come una valida alternativa al Thunderbolt sui 27". Tecnicamente il monitor è molto simile ma ti permette di risparmiare circa 400€. Il pannello è un H-IPS con risoluzione 2,560 x 1,440. La fedeltà dei colori dovrebbe aiutarti nel fotoritocco. Inoltre la superficie è antiriflesso, al contrario del MelaMonitor.
Review qui: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711.html
Il costo lo puoi vedere usando trovaprezzi.
Tra i punti a sfavore sembra esserci una generale difficoltà del monitor a gestire fonti esterne "particolari" come ad esempio segnali a frequenze diverse dai canonici 60Hz dei pc.

Althotas
01-02-2012, 17:08
se invece chiedessi quali sono i migliori TN per gaming :D ? (24" 1920X1200 max 250€)
Il miglior TN 24" per gaming dovrebbe essere attualmente il Benq XL2420T, ma è un 1920x1080. C'è la recensione di PRAD.

Pasqualino
01-02-2012, 17:10
:doh:

Se tu avessi controllato le altre recensioni, e capito i risultati, non avresti mai scritto "ho letto su vari siti (abbastanza accreditati credo)", perchè i risultati dei test specifici nei test delle recensioni dei siti "accrediti" parlano chiaro: il dell u2412m è, in questo momento, probabilmente l'IPS più reattivo tra i vari 24" e anche 23" (IPS).

Lo avevo ripetuto proprio 3 o 4 giorni fa. Poi vi lamentate se la gente non vi risponde...

ci sono notizie della comparativa con l'eizo?

paonick
01-02-2012, 17:13
Lasciando l'ultima parola agli esperti, mi permetto di segnalarti il Dell U2711 come una valida alternativa al Thunderbolt sui 27". Tecnicamente il monitor è molto simile ma ti permette di risparmiare circa 400€. Il pannello è un H-IPS con risoluzione 2,560 x 1,440. La fedeltà dei colori dovrebbe aiutarti nel fotoritocco. Inoltre la superficie è antiriflesso, al contrario del MelaMonitor.
Review qui: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711.html
Il costo lo puoi vedere usando trovaprezzi.
Tra i punti a sfavore sembra esserci una generale difficoltà del monitor a gestire fonti esterne "particolari" come ad esempio segnali a frequenze diverse dai canonici 60Hz dei pc.

Ti ringrazio infinitamente della risposta e rimango in attesa di quella che tu definisci "parola degli esperti" (e senz'altro tu lo sei già molto più di me).
Approfitto per integrare la domanda.

Ho letto solo alcuni dei numerosissimi post di questo 3d (ma recupererò).
Mi spiegate cortesemente (ma questa domanda ha meno importanza della precedente) su cosa si basa la scelta tra un 16/9 e un 16/10?

Theprov
01-02-2012, 17:26
Mi spiegate cortesemente (ma questa domanda ha meno importanza della precedente) su cosa si basa la scelta tra un 16/9 e un 16/10?

Gusto e esigenze personali.
Se guardi solo film e giochi di un 16/10 non te ne fai niente (anzi, coi film hai solo bande nere sopra e sotto più grandi).
Se ci lavori e usi programmi che occupano prevalentemente spazio in altezza con barre strumenti ecc. ecc. (banalmente: photoshop), la maggiore altezza ti può tornare comoda.

Althotas
01-02-2012, 17:29
Mi spiegate cortesemente (ma questa domanda ha meno importanza della precedente) su cosa si basa la scelta tra un 16/9 e un 16/10?
Si basa sulla comodità di utilizzo (16:10), essendo i 16:9 più sviluppati in larghezza e avendo un po' meno risoluzione verticale.


@ Pasqualino

Domani farò quelle benedette modifiche ai commenti, e poi vedrò di postarla.

paonick
01-02-2012, 17:29
Gusto e esigenze personali.
Se guardi solo film e giochi di un 16/10 non te ne fai niente (anzi, coi film hai solo bande nere sopra e sotto più grandi).
Se ci lavori e usi programmi che occupano prevalentemente spazio in altezza con barre strumenti ecc. ecc. (banalmente: photoshop), la maggiore altezza ti può tornare comoda.
Ho capito...

Quindi siccome non guardo film (collego la TV x quello) e i giochi per me sono di strategia, direi che forse forse per me sarebbe addirittura meglio un 19/10...

Che difficile scegliere un monitor, pensavo fosse una sciocchezza :-/ :muro:

illidan2000
01-02-2012, 17:48
Ho capito...

Quindi siccome non guardo film (collego la TV x quello) e i giochi per me sono di strategia, direi che forse forse per me sarebbe addirittura meglio un 19/10...

Che difficile scegliere un monitor, pensavo fosse una sciocchezza :-/ :muro:

dell u2412m :)

Theprov
01-02-2012, 18:01
Ho capito...

Quindi siccome non guardo film (collego la TV x quello) e i giochi per me sono di strategia, direi che forse forse per me sarebbe addirittura meglio un 19/10...

Che difficile scegliere un monitor, pensavo fosse una sciocchezza :-/ :muro:

Guarda hai finito di cercare, come dice lui il dell u2412m è il meglio che c'è ora per questi requisiti.
Continuare è solo foraggiare le seghe mentali a questo punto :D
Buon acquisto!

paonick
01-02-2012, 18:09
Guarda hai finito di cercare, come dice lui il dell u2412m è il meglio che c'è ora per questi requisiti.
Continuare è solo foraggiare le seghe mentali a questo punto :D
Buon acquisto!

PER CARITA'!!!

Le seghe le lascio a qualcun altro!
Direi che è fatta! Acquisto on-line o si trova da qualche parte? Io abito a Treviso.

Siete troppo i migliori!!!

cicciopalla
01-02-2012, 18:59
ciao a tutti, leggendo qua e là e grazie alle vostre segnalazioni sono arrivato ad identificare due monitor che maggiormente rispondono alle mie esigenze (monitor con ottima resa cromatica, pannello uniforme con buon contrasto/nero, angolo di visione, abbastanza veloce, senza scia, per un uso diciamo 40% film, 30% internet, 15% foto e 15% giochi):
HP ZR2440w
dell U2412M

...ok...
ma se volessi un 27"?
non riesco a trovare niente di simile a prezzi ''umani''...se è IPS è lento o costa troppo, e la risoluzione diventa 'impegnativa'...TN impazzirei per i film...
c'era l'AOC mva o il benq EW2730V ma prad gli dà la sufficienza :/

javiersousa
01-02-2012, 19:45
raga, cosa ne pensate del sumsung S27A750D? come si comporta i game, con films e internet?

grazie del consiglio.......

Dulas
01-02-2012, 19:49
ciao a tutti, leggendo qua e là e grazie alle vostre segnalazioni sono arrivato ad identificare due monitor che maggiormente rispondono alle mie esigenze (monitor con ottima resa cromatica, pannello uniforme con buon contrasto/nero, angolo di visione, abbastanza veloce, senza scia, per un uso diciamo 40% film, 30% internet, 15% foto e 15% giochi):
HP ZR2440w
dell U2412M

...ok...
ma se volessi un 27"?
non riesco a trovare niente di simile a prezzi ''umani''...se è IPS è lento o costa troppo, e la risoluzione diventa 'impegnativa'...TN impazzirei per i film...
c'era l'AOC mva o il benq EW2730V ma prad gli dà la sufficienza :/

Carino il BenQ, e non costa nemmeno tanto!

cicciopalla
01-02-2012, 20:01
Carino il BenQ, e non costa nemmeno tanto!

ne ho trovato un altro più convincente ed economico
B273HLOymidh
interessante...

paonick
01-02-2012, 20:43
ne ho trovato un altro più convincente ed economico
B273HLOymidh
interessante...

Caruccio questo...

cicciopalla
01-02-2012, 20:57
Caruccio questo...

di entrambi ci sono le recensioni su prad...l'acer mi convince più per la velocità e l'uniformità del pannello...sarebbero utili altre fonti :/

Dulas
01-02-2012, 21:27
ne ho trovato un altro più convincente ed economico
B273HLOymidh
interessante...

Si, ma è un TN..

euplio46
01-02-2012, 21:47
Cosa ne pensate di questo philips a 80 euro http://www.philips.it/c/pc-monitor/v-line-47-cm-18.5-pollici-196v3lab_00/prd/ ???

cicciopalla
01-02-2012, 22:05
Si, ma è un TN..

il modello B273HLOymidh provato da prad è un MVA
in italia c'è un solo negozio con quella sigla, nelle specifiche indica TN ma con angoli di visione da 176°, ma sul sito acer non lo trovo O_o
da quello che ho capito ci sono due versioni
ET.HB3HE.009 MVA
ET.HB3HE.008 (B273HOymidh ) TN

nel forum prad però vedo gente che si lamenta anche del MVA per scie e disturbi nelle scene veloci :(

Jeremy01
02-02-2012, 00:24
Il miglior TN 24" per gaming dovrebbe essere attualmente il Benq XL2420T, ma è un 1920x1080. C'è la recensione di PRAD.

ok grazie ;) però costa un po troppo...un po meno costoso e a 1200 invece che 1080?

javiersousa
02-02-2012, 00:33
raga, cosa ne pensate del sumsung S27A750D? come si comporta i game, con films e internet?

per favore raga, se qualcuno lo conosce potrebbe dirmi come si comporta......

pasph
02-02-2012, 08:32
per favore raga, se qualcuno lo conosce potrebbe dirmi come si comporta......

io non lo conosco ma qui ci sono diversi pareri (23 pagine...):

http://hardforum.com/showthread.php?t=1629640

midian
02-02-2012, 08:33
salve a tutti, ho trovato un monitor samsung LS24A300HSZ da 24" a 149 presso TR@NY....in offerta, voi lo consigliate? conviene il passaggio da un 19" 4:3 a questo 24"? :)

luca.08
02-02-2012, 10:05
salve a tutti, ho trovato un monitor samsung LS24A300HSZ da 24" a 149 presso TR@NY....in offerta, voi lo consigliate? conviene il passaggio da un 19" 4:3 a questo 24"? :)

Non e' un 24'' ma un 23,6''. Con samsung comunque per quanto tn mi ci sono trovato bene. L'offerta piu' interessante e' il monitor con tv tuner Lg M2780D, che ne pensate?


Per tornare ai 23' c'e' un modello da seguire: Samsung SyncMaster C23A750X.

Interessante perche' e' wireless.

C'e' solo da capire se rileva semplicemente in segnale dal modem router o necessita l'acquisto di altri dispositivi a parte.
Sicuramente in futuro usciranno altri modelli simili come per le fotocopiatrici.

jack_the_kayman
02-02-2012, 10:39
secondo voi un 'vecchio' apple cinema display da 23", non gli ultimi a led per capirci, ma questo:

http://www.dvwarehouse.com/images/apple_cinema_display_23.jpeg


com'è per un uso tipico casalingo, cioè un po' di fotoritocco, word processor, telefilm/film in hd e videogiochi?

midian
02-02-2012, 10:48
Non e' un 24'' ma un 23,6''. Con samsung comunque per quanto tn mi ci sono trovato bene. L'offerta piu' interessante e' il monitor con tv tuner Lg M2780D, che ne pensate?


Per tornare ai 23' c'e' un modello da seguire: Samsung SyncMaster C23A750X.

Interessante perche' e' wireless.

C'e' solo da capire se rileva semplicemente in segnale dal modem router o necessita l'acquisto di altri dispositivi a parte.
Sicuramente in futuro usciranno altri modelli simili come per le fotocopiatrici.

Ah,capito...però boh, non so se conviene l'acquisto....il mio 19" va bene e lo cambierei solo per vedere meglio i film...odio le bande nere...:cry:

Theprov
02-02-2012, 10:58
secondo voi un 'vecchio' apple cinema display da 23", non gli ultimi a led per capirci, ma questo:

com'è per un uso tipico casalingo, cioè un po' di fotoritocco, word processor, telefilm/film in hd e videogiochi?

Bisognerebbe sapere a quale modello di preciso ti riferisci. Riesci a trovare un numero di modello, o già l'anno di produzione aiuterebbe molto.

vantiv
02-02-2012, 15:33
Ciao a tutti,

spero finalmente di aver postato nel forum giusto.:)

prima di esporre il problema vorrei dire che ho cercato di spulciare il più possibile il forum in cerca di una risposta, credo di aver trovato qualcosa di utile ma ho comunque bisogno del vostro aiuto … Dunque..

Ho di recente acquistato un monitor Philips 227E3lhsu/00 da 22” Full HD 1080p con uscite video: VGA, DVI-D, HDMI.
Da collegare ad un PC con scheda G - Force 6800 XT con uscite VGA, DVI-I, S-VIDEO.
Il venditore mi ha fatto capire che era sufficiente il normale collegamento VGA per avere l’immagine ma che comunque con un cavo che collega le due prese DVI la “questione” sarebbe migliorata. La scheda video non supporta ovviamente l’HDMI …
Quindi vi chiedo:
Per avere una buona qualità di immagine basta collegare le due prese “femmina” DVI del monitor e del computer? E il cavo come deve essere, un’ estremità DVI-I e una DVI-D (se ci sono) o con due estremità DVI-D come in effetti mi ha già cortesemente anticipato Sacd prima dell’acquisto?
Insisto però perché ora ho altri due problemi da risolvere:
Esiste un cavo-adattatore che collega la presa DVI della scheda Grafica (che però non ha una presa HDMI) direttamente alla presa HDMI del monitor e allora la “visione” sarebbe anche meglio (sperando che alla G Force gli regga “la pompa”) o e meglio accontentarsi di un segnale DVI puro e basta?

Inoltre ho notato che il volume delle casse integrate del monitor si sente pianissimo ma non credo che siano rotte o che non ho alzato i vari livelli audio...
Devo forse aggiornare i driver della scheda madre (una Asus P4P800 con chip audio Sound Max e Windows XP) come mi hanno consigliato o cosa?
Perdonate i due kilometri e duecento di lettera ma non so proprio che pesci pigliare.. Grazie a tutti comunque e dovunque

jack_the_kayman
02-02-2012, 15:35
Bisognerebbe sapere a quale modello di preciso ti riferisci. Riesci a trovare un numero di modello, o già l'anno di produzione aiuterebbe molto.

dopo guardo il seriale e vedo se riesco a risalire all'anno di produzione ;)

Theprov
02-02-2012, 16:06
Ho di recente acquistato un monitor Philips 227E3lhsu/00 da 22” Full HD 1080p con uscite video: VGA, DVI-D, HDMI.
Da collegare ad un PC con scheda G - Force 6800 XT con uscite VGA, DVI-I, S-VIDEO.

Ti ho messo in grassetto le porte (e quindi il cavo) che devi usare.
Ogni altro sistema nel tuo caso non ha senso (vga, dvi-hdmi).
DVI-I o DVI-D cambia poco (il dvi-i è il dvi-d con in più i segnali analogici).
Se hai un cavo dvi in casa va benissimo quello qualsiasi sia.

Mark60vr
02-02-2012, 20:14
"......l'offerta piu' interessante e' il monitor con tv tuner Lg M2780D, che ne pensate?..."


pensate possa essre valido anche come monitor per uso generico, internet in primis ?
cosa differiscono fra loro le versioni pr e pz : forse il tuner HD ?
Io stavo valutando il LG e2770v, sarebbe molto meglio a livello di monitor ?

vantiv
02-02-2012, 23:06
Gazie a TheProv per avermi risposto...

solo un ultimo dubbio: Hai detto che se uso un cavo DVI-I ad entrambe le estremità va bene... Ma se inserisco un connettore DVI-I ad entrambe i lati entra senza problemi in una presa DVI-D? cioè mi sembra che il DVI-I abbia 24 pin più 4...questi ultimi disposti a "croce" In teoria non si adattano ad una "femmina" DVI-D che non ha i 4 fori appositi ma solo una lineetta, forse un cavo DVI-D maschio ad una estremità e DVI-I maschio all'altro capo è la soluzione che intendevi?...boh...Comunque grazie, almeno so che l'HDMI non è da prendere in considerazione.:)

crazyforkrasic
03-02-2012, 08:58
Ciao a tutti.
Ho comprato pochi giorni fa un monitor tv samsnung T22A300 in offerta a 160 euro per uso esclusivo tv e film,ho notato che taglia le immagini sopra e sotto.Come formato immagine ho impostato "auto wide",che dovrebbe regolare automaticamente l'immagine su un formato 16:9.Qualcun'altro ha il mio stesso problema?Si puo' risolvere?
Per quanto concerne la qualità del suddetto monitor non sono per niente soddisfatto:ha degli angoli di visione molto deficitari,appena ci si sposta un po' i colori cambiano totalmente.
Con mio rammarico sono arrivato tardi a leggere questo forum,altrimenti sono sicuro che chiedendovi aiuto mi avreste consigliato un buon monitor(non TN come il samsung),cui collegare un decoder via hdmi :D
Purtroppo ogni volta che faccio un acquisto d'impulso,senza informarmi prima,sbaglio sempre :cry:

Theprov
03-02-2012, 09:42
Gazie a TheProv per avermi risposto...

solo un ultimo dubbio: Hai detto che se uso un cavo DVI-I ad entrambe le estremità va bene... Ma se inserisco un connettore DVI-I ad entrambe i lati entra senza problemi in una presa DVI-D? cioè mi sembra che il DVI-I abbia 24 pin più 4...questi ultimi disposti a "croce" In teoria non si adattano ad una "femmina" DVI-D che non ha i 4 fori appositi ma solo una lineetta, forse un cavo DVI-D maschio ad una estremità e DVI-I maschio all'altro capo è la soluzione che intendevi?...boh...Comunque grazie, almeno so che l'HDMI non è da prendere in considerazione.:)

Provaci delicatamente a vedere se ci entra, al massimo non avranno connessione quei pin (superflui)... Sono molto empirista io :-D
Se va come penso, senza problemi, hai risolto. Sennò te la cavi con pochi euro.

pasph
03-02-2012, 10:22
Gazie a TheProv per avermi risposto...

solo un ultimo dubbio: Hai detto che se uso un cavo DVI-I ad entrambe le estremità va bene... Ma se inserisco un connettore DVI-I ad entrambe i lati entra senza problemi in una presa DVI-D? cioè mi sembra che il DVI-I abbia 24 pin più 4...questi ultimi disposti a "croce" In teoria non si adattano ad una "femmina" DVI-D che non ha i 4 fori appositi ma solo una lineetta, forse un cavo DVI-D maschio ad una estremità e DVI-I maschio all'altro capo è la soluzione che intendevi?...boh...Comunque grazie, almeno so che l'HDMI non è da prendere in considerazione.:)

http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

"The long flat pin on a DVI-I connector is wider than the same pin on a DVI-D connector, so it is not possible to connect a male DVI-I to a female DVI-D by removing the 4 analog pins. It is possible, however, to connect a male DVI-D cable to a female DVI-I connector. Many flat panel LCD monitors have only the DVI-D connection so that a DVI-D male to DVI-D male cable will suffice when connecting the monitor to a computer's DVI-I female connector"

ci sono questi per convertire

http://www.amazon.com%2FAdapter-DVI-D-Male-DVI-I-Female%2Fdp%2FB000A8QJGG&ei=lrQrT-SJI-r54QTGhOG9Dg&usg=AFQjCNGoCDYTUhj5Xm-_IMc6czviC5QFoQ

kdocia
03-02-2012, 11:01
Che ne dite di questo monitor Viewsonic

http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/vx2336s-led.htm

http://www.viewsonic.com/assets/125/23852_350w279h.jpg

illidan2000
03-02-2012, 11:23
Gazie a TheProv per avermi risposto...

solo un ultimo dubbio: Hai detto che se uso un cavo DVI-I ad entrambe le estremità va bene... Ma se inserisco un connettore DVI-I ad entrambe i lati entra senza problemi in una presa DVI-D? cioè mi sembra che il DVI-I abbia 24 pin più 4...questi ultimi disposti a "croce" In teoria non si adattano ad una "femmina" DVI-D che non ha i 4 fori appositi ma solo una lineetta, forse un cavo DVI-D maschio ad una estremità e DVI-I maschio all'altro capo è la soluzione che intendevi?...boh...Comunque grazie, almeno so che l'HDMI non è da prendere in considerazione.:)

beh, usa un DVI-D to DVI-D...
l'hdmi non porta alcun vantaggio rispetto a dvi

Mark60vr
03-02-2012, 11:59
Non e' un 24'' ma un 23,6''. Con samsung comunque per quanto tn mi ci sono trovato bene. L'offerta piu' interessante e' il monitor con tv tuner Lg M2780D, che ne pensate?


Per tornare ai 23' c'e' un modello da seguire: Samsung SyncMaster C23A750X.

Interessante perche' e' wireless.

C'e' solo da capire se rileva semplicemente in segnale dal modem router o necessita l'acquisto di altri dispositivi a parte.
Sicuramente in futuro usciranno altri modelli simili come per le fotocopiatrici.






nessuno lo conosce ? ha un pannello paragonabile al LG e2770bf ?

Jeremy01
03-02-2012, 15:12
visto che mi avete fatto notare l'impetenza del sito digitalversus, e visto che io uso il profilo colore per il mio Samsung T220 preso proprio da quel sito (come consigliato nel primo post del thread ufficiale del mio monitor) sapreste consigliarmi come tarare il mio T220 o almento dove reperire un buon profilo per i colori?

illidan2000
04-02-2012, 08:55
visto che mi avete fatto notare l'impetenza del sito digitalversus, e visto che io uso il profilo colore per il mio Samsung T220 preso proprio da quel sito (come consigliato nel primo post del thread ufficiale del mio monitor) sapreste consigliarmi come tarare il mio T220 o almento dove reperire un buon profilo per i colori?

abbandona questa strada. i profili colore sono diversi da monitor a monitor a seconda delle ore di utilizzo dello stesso e anche dalla bontà di fabbricazione.
l'unico modo di averne uno valido è attraverso l'uso di un colorimetro...

oppure, se hai pazienza e soprattutto l'occhio molto fino (io non ci sono riuscito), puoi generarlo da software (anche online)

http://www.photorevolt.com/monitor/
http://www.geekissimo.com/2010/09/30/calibrazione-monitor-5-strumenti-online-per-farla-gratis/

Jeremy01
04-02-2012, 10:29
abbandona questa strada. i profili colore sono diversi da monitor a monitor a seconda delle ore di utilizzo dello stesso e anche dalla bontà di fabbricazione.
l'unico modo di averne uno valido è attraverso l'uso di un colorimetro...

oppure, se hai pazienza e soprattutto l'occhio molto fino (io non ci sono riuscito), puoi generarlo da software (anche online)

http://www.photorevolt.com/monitor/
http://www.geekissimo.com/2010/09/30/calibrazione-monitor-5-strumenti-online-per-farla-gratis/

ok grazie do un occhiata....però per quanto riguarda il profilo che uso di DigitalV. questo è fatto proprio per il mio modello, non'è uno generale....percio chiedevo se una cosa simile fosse messa a disposizione da un sito piu competente

Gianni1482
04-02-2012, 13:31
Salve scusate se scrivo qui ma in altri topic non risponde nessuno.Ho acquistato un monitor samsung s24a300bl e mi son ritrovato un pixel bruciato... (ovviamente si vede minuscolo) che si nota con gli sfondi chiari... sembra essere nero ma con la lente d'ingrandimento sembra essere UN solo pixel colorato verde e rosso.. (a dir la verità guardandolo con la stessa lentesembra essere un punto centrale fra 4 quadratini della griglia)

Secondo voi essendo passati solo 2 giorni e avendolo comprato in un negozio online posso chiedere la sostituzione? (rischiando cmq di beccarne un altro fallato anche peggio) o al massimo devo rescindere?

Anche se a dir la verità son più propenso a tenerlo per evitare traffici... sperando che non peggiori..
__________________

daithan3
04-02-2012, 22:04
Dopo 3gg di varie prove ho pubblicato le mie impressioni sul nuovo LG IPS235P stesso pannello del modello IPS 235V

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397

Se qualcuno fosse interessato a pubblicare le proprio impressioni su questi monitor ho aperto un thead sui moedelli IPS235P e IPS235V successori del IPS231P e IPS236V

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397

vantiv
05-02-2012, 13:24
Grazie a Theprov, Pasph e Illidan2000...

siscuramente troverò il cavo adatto per i due DVI....

mi permetto di esporre l'ultimo problema anche se credo sia solo una delle mie tante paranoie...perciò datemi pure del "visionario"...:

Infatti mi sembra che il bordo luminoso del quadro sia più aderente agli angoli dello schermo e meno l'ungo i lati...come la tela di un quadro che si stia staccando dal centro e tirando verso i bordi...sul Vecchio AOC crc esisteva un modo per "appiattire l'immagine" ma cui sullo "SmartControlII" non trovo un comando per centrare il quadro...Saro pazzo?

Theprov
05-02-2012, 13:35
Infatti mi sembra che il bordo luminoso del quadro sia più aderente agli angoli dello schermo e meno l'ungo i lati...come la tela di un quadro che si stia staccando dal centro e tirando verso i bordi...sul Vecchio AOC crc esisteva un modo per "appiattire l'immagine" ma cui sullo "SmartControlII" non trovo un comando per centrare il quadro...Saro pazzo?
Quello era un tipico problema dei monitor a tubo catodico (crt), è strano che tu lo veda su un lcd!
Forse è un piccolo problema di allineamento del pannello al telaio del monitor, capita che li montino leggermente storti... certo se mi dici che c'è un grande disallineamento, non è questo il caso.
Se dalle impostazioni della scheda video è tutto ok, altro non saprei.

frafelix
06-02-2012, 09:20
Salve scusate se scrivo qui ma in altri topic non risponde nessuno.Ho acquistato un monitor samsung s24a300bl e mi son ritrovato un pixel bruciato... (ovviamente si vede minuscolo) che si nota con gli sfondi chiari... sembra essere nero ma con la lente d'ingrandimento sembra essere UN solo pixel colorato verde e rosso.. (a dir la verità guardandolo con la stessa lentesembra essere un punto centrale fra 4 quadratini della griglia)

Secondo voi essendo passati solo 2 giorni e avendolo comprato in un negozio online posso chiedere la sostituzione? (rischiando cmq di beccarne un altro fallato anche peggio) o al massimo devo rescindere?

Anche se a dir la verità son più propenso a tenerlo per evitare traffici... sperando che non peggiori..
__________________

Hai il diritto di recesso, io lo userei

illidan2000
06-02-2012, 10:00
Hai il diritto di recesso, io lo userei

non glielo cambiano... tranne se ha la garanzia 0pixel dead

Gianni1482
06-02-2012, 10:41
Beh di cambiarmelo forse non lo cambiano ma potrei recedere no?

Theprov
06-02-2012, 11:51
Beh di cambiarmelo forse non lo cambiano ma potrei recedere no?

Se non ci sono particolarità specifiche, vale sempre quanto segue:

4. Il diritto di recesso nei contratti online

In linea generale, il consumatore che acquista da un professionista può recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del bene o dal giorno della conclusione del contratto di fornitura di un servizio, fatte salve alcune eccezioni che vedremo più avanti.

Fonte: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090610&page=contratti-online-diritto-recesso-02

Gianni1482
06-02-2012, 12:50
Se non ci sono particolarità specifiche, vale sempre quanto segue:

4. Il diritto di recesso nei contratti online

In linea generale, il consumatore che acquista da un professionista può recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del bene o dal giorno della conclusione del contratto di fornitura di un servizio, fatte salve alcune eccezioni che vedremo più avanti.

Fonte: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090610&page=contratti-online-diritto-recesso-02

Grazie!!! l'unica cosa sarebbe dover pagare le spese di spedizione che non so a quanto ammontano e mi girerebbero le scatole a rimetterci oltre il danno anche la beffa... mi sa che mi devo rassegnare al pixel e passa la paura :muro:

illidan2000
06-02-2012, 13:01
Beh di cambiarmelo forse non lo cambiano ma potrei recedere no?

il recesso è valido solo se lo restituisci esattamente imballato come ti è arrivato.
se ci riesci...

Gianni1482
06-02-2012, 13:03
il recesso è valido solo se lo restituisci esattamente imballato come ti è arrivato.
se ci riesci...

bella cavolata ... capisco con tutta la dotazione... ma imballato come è arrivato chi se lo ricorda? :D


tra l'altro la scatola era tutta maltrattata e appena l'ho preso mi si è rotta la maniglia in mano

Nadim
06-02-2012, 13:06
Grazie!!! l'unica cosa sarebbe dover pagare le spese di spedizione che non so a quanto ammontano e mi girerebbero le scatole a rimetterci oltre il danno anche la beffa... mi sa che mi devo rassegnare al pixel e passa la paura :muro:


Controlla bene perché magari le spese di spedizione non sono così esose, a conti fatti una volta restituito e preso un altro monitor, ci rimetti pochi euro ma almeno hai un monitor funzionante!

illidan2000
06-02-2012, 13:08
bella cavolata ... capisco con tutta la dotazione... ma imballato come è arrivato chi se lo ricorda? :D


tra l'altro la scatola era tutta maltrattata e appena l'ho preso mi si è rotta la maniglia in mano

io proverei a rimetterla a posto cmq. il dead pixel proprio non mi piace!

Gianni1482
06-02-2012, 13:11
:muro:

Gianni1482
06-02-2012, 13:12
Controlla bene perché magari le spese di spedizione non sono così esose, a conti fatti una volta restituito e preso un altro monitor, ci rimetti pochi euro ma almeno hai un monitor funzionante!
ovviamente un altro monitor dovrei prenderlo in un negozio fisico perchè vorrei vederlo acceso a questo punto :stordita:

con che servizio potrei spedire?
io proverei a rimetterla a posto cmq. il dead pixel proprio non mi piace!
nemmeno a me piace...:muro:

illidan2000
06-02-2012, 13:31
ovviamente un altro monitor dovrei prenderlo in un negozio fisico perchè vorrei vederlo acceso a questo punto :stordita:

con che servizio potrei spedire?

nemmeno a me piace...:muro:

spedireweb, tntclick, spediamo.it,
ce ne stanno tanti...

Deadoc3
06-02-2012, 14:01
Gianni, usa spediamo.it.

Con 15€ l'assicuri anche.

Io per rispedire il Dell u2711, usufruendo del diritto di recesso, spesi 16 euro e qualcosa compresa l'assicurazione.

Nadim
06-02-2012, 14:01
ovviamente un altro monitor dovrei prenderlo in un negozio fisico perchè vorrei vederlo acceso a questo punto

Ne hai tutto il diritto. Però su internet puoi sempre fare il recesso, nei negozi fisici se trovi il pixel difettoso rischi di tenertelo. Su internet puoi sempre recedere.


con che servizio potrei spedire?

Alle volte dipende da chi te l'ha venduto, dipende se hanno una convenzione con un corriere in particolare. E proprio per questo, almeno da quanto ne so ma non ne sono sicurissimo, alle volte il ritiro può essere gratuito (dipende sempre dalla convenzione).

paonick
06-02-2012, 14:20
Gentili signori,

al modello Dell Ultrasharp U2412M che mi avete consigliato di acquistare più o meno tutti, mi hanno fatto questa controproposta: Philips MONITOR LED/OLED MODELLO: 247E3LHSU € 190,00
Scarto o accolgo?

Grazie

Gianni1482
06-02-2012, 14:26
spedireweb, tntclick, spediamo.it,
ce ne stanno tanti...

Gianni, usa spediamo.it.

Con 15€ l'assicuri anche.

Io per rispedire il Dell u2711, usufruendo del diritto di recesso, spesi 16 euro e qualcosa compresa l'assicurazione.

Ne hai tutto il diritto. Però su internet puoi sempre fare il recesso, nei negozi fisici se trovi il pixel difettoso rischi di tenertelo. Su internet puoi sempre recedere.



Alle volte dipende da chi te l'ha venduto, dipende se hanno una convenzione con un corriere in particolare. E proprio per questo, almeno da quanto ne so ma non ne sono sicurissimo, alle volte il ritiro può essere gratuito (dipende sempre dalla convenzione).
grazie a tutti :)

Slash82
06-02-2012, 15:14
Il mio vecchio monitor ( Samsung 931C) si è rotto e ho bisogno di un nuovo monitor. Sono completamente ignorante in materia...
i requisiti sono questi:
- Ovviamente full hd.
- Deve essere un monitor che sia riposante per gli occhi anche dopo ore prolungate di navigazione ma che permetta di giocare e vedere film senza effetti scia e altri effetti poco piacevoli. Non so come questo requisito possa essere soddisfatto... vedete voi.
- Dimensioni... non saprei. Il monitor precedente era 19", una dimensione superiore a questa sarebbe gradita ( magari 24" o giù di li).
Il monitor verrà usato soprattutto per navigare su internet, giocare e guardare film. No programmi di grafica, autocad, ecc.
Budget massimo: 350€ ( se c'è un monitor da non perdere a una cifra poco superiore, posso fare uno strappo alla regola).
Grazie, ciao.

PS: da quanto vedo i prezzi ormai sono piuttosto bassi, quindi se con 250€ ( la butto li) mi porto a casa un monitor eccellente, ovviamente va bene, non è necessario spendere per forza 350€.

Theprov
06-02-2012, 16:11
Il mio vecchio monitor ( Samsung 931C) si è rotto e ho bisogno di un nuovo monitor. Sono completamente ignorante in materia...
i requisiti sono questi:
- Ovviamente full hd.
- Deve essere un monitor che sia riposante per gli occhi anche dopo ore prolungate di navigazione ma che permetta di giocare e vedere film senza effetti scia e altri effetti poco piacevoli. Non so come questo requisito possa essere soddisfatto... vedete voi.
- Dimensioni... non saprei. Il monitor precedente era 19", una dimensione superiore a questa sarebbe gradita.
Il monitor verrà usato soprattutto per navigare su internet, giocare e guardare film. No programmi di grafica, autocad, ecc.
Budget massimo: 350€ ( se c'è un monitor da non perdere a una cifra poco superiore, posso fare uno strappo alla regola).
Grazie, ciao.

PS: da quanto vedo i prezzi ormai sono piuttosto bassi, quindi se con 250€ ( la butto li) mi porto a casa un monitor eccellente, ovviamente va bene, non è necessario spendere per forza 350€.
Il parametro principale, negli lcd, da considerare per non affaticare la vista in lettura è il dot pitch. Più è basso, più i pixel sono piccoli e le scritte più piccole faticose da leggere.
Attualmente hai un monitor con un DPI di 0.2944mm. Per mantenere un rapporto simile, sei costretto a puntare un 27 full hd (0.3113mm).
Il migliore al momento è il iiyama b2776hds.
Per gli usi che hai indicato e per il budget è perfetto, devi solo vedere:
1) Se per te non è troppo grande (un 27 comincia ad essere grandicello e oltre allo spazio necessario va guardato a una certa distanza)
2) Se ti può andare ancora bene un monitor TN rispetto agli IPS.

Slash82
06-02-2012, 16:26
Il parametro principale, negli lcd, da considerare per non affaticare la vista in lettura è il dot pitch. Più è basso, più i pixel sono piccoli e le scritte più piccole faticose da leggere.
Attualmente hai un monitor con un DPI di 0.2944mm. Per mantenere un rapporto simile, sei costretto a puntare un 27 full hd (0.3113mm).
Il migliore al momento è il iiyama b2776hds.
Per gli usi che hai indicato e per il budget è perfetto, devi solo vedere:
1) Se per te non è troppo grande (un 27 comincia ad essere grandicello e oltre allo spazio necessario va guardato a una certa distanza)
2) Se ti può andare ancora bene un monitor TN rispetto agli IPS.

secondo me 27" è troppo grande... magari qualcosa di più piccolo.
Per il dot pitch non posso aumentare la dimensione da windows? Per "riposante per gli occhi" mi riferivo ad altri parametri che io non so... magari il refresh o non so che altro..

shauni86
06-02-2012, 16:38
ragazzi prendetevi il 2776 dell iiyama, è un gran bel monitor da 27!

Theprov
06-02-2012, 16:44
secondo me 27" è troppo grande... magari qualcosa di più piccolo.
Per il dot pitch non posso aumentare la dimensione da windows? Per "riposante per gli occhi" mi riferivo ad altri parametri che io non so... magari il refresh o non so che altro..

No altri parametri non ce ne sono, il refresh da regolare è un ricordo dei monitor crt, gli lcd sono fissi a 60 hz senza nessuno sfarfallio, l'unico altro accorgimento che mi viene in mente al volo è di tenere ai giusti livelli di luminosità, perchè ad esempio al massimo è inutile ed affatica la vista.

Certo che puoi aumentare i dpi di windows, e tamponare un po' il dot pitch più piccolo, ma non funziona sempre perfettamente e ci potrebbero essere degli errori (alcune cose potrebbero rimanere uguali, o conflitti nelle scritte che escono dai bordi ecc.).

Sempre per i tuoi usi, un ottimo monitor potrebbe sicuramente essere il Dell U2412M, oltretutto è molto comodo come monitor pc essendo un 16/10 (1920x1200).
Dimmi tu.

Slash82
06-02-2012, 17:21
immagino l'iiyama sia TN? Comunque 27" è troppo per la mia scrivania...
rimaneno sui 24 ( o 23" c'è qualche differenza tecnica oltre la dimensione?) questo dell ho visto che è molto consigliato in questa discussione, però sapendo molto poco non ho comparative con altri monitor..
Il punto è che ne so molto poco di monitor e guardando online vedo che ci sono tantissimi modelli e non so cosa scegliere...
Escludendo i 27" troppo grandi... come ho scritto l'utilizzo sarebbe soprattutto navigazione, gioco e film, oltre al requisito di essere abbastanza riposante...

jack_the_kayman
06-02-2012, 17:31
il dell 2412 è indicato per giocare/visione di video in hd da pc?

Theprov
06-02-2012, 17:43
immagino l'iiyama sia TN? Comunque 27" è troppo per la mia scrivania...
rimaneno sui 24 ( o 23" c'è qualche differenza tecnica oltre la dimensione?) questo dell ho visto che è molto consigliato in questa discussione, però sapendo molto poco non ho comparative con altri monitor..
Il punto è che ne so molto poco di monitor e guardando online vedo che ci sono tantissimi modelli e non so cosa scegliere...
Escludendo i 27" troppo grandi... come ho scritto l'utilizzo sarebbe soprattutto navigazione, gioco e film, oltre al requisito di essere abbastanza riposante...
Lasciati da parte i 27, tn (come il iiyama) o meno, il più indicato per te è sempre il U2412M. Vai su prad.de e puoi fare tutte le comparative che vuoi.

il dell 2412 è indicato per giocare/visione di video in hd da pc?
Caldamente consigliato, così come usare la funzione cerca e leggere un buon numero di pagine prima di fare una domanda pluri-richiesta. :muro:

jack_the_kayman
06-02-2012, 17:47
beh guarda chiedevo appunto perchè mi sono informato e leggendo delle recensioni in giro, non mi pare un granchè per giocare e per visionare dei film, ma più indicato per grafica semi-professionale :rolleyes:

forse il 2410 sarebbe più indicato.

Slash82
06-02-2012, 18:34
leggevo nell'open post del dell u2412m di questi difetti:
Format support

At first glance, the reproduction of the correct aspect ratio is of importance. This is where problems start with the DELL U2412M: As mentioned before in the "interpolation" section, it is not possible to display 16:9 signals undistorted. Since all the relevant resolutions in the video area are fed in 16:9 format, external sources such as DVD and Blu-ray players are inapplicable as source devices - provided you do not want to settle for vertical spread images.
e anche:

E ancora piu' grave:

Quote:
The popular video formats (576p, 720p, 1080p, 1080i) are detected in progressive playback and are shown distorted.

Concerning the supported refresh rates, we are interested, if integer maturities of the video frame rates are possible, because otherwise judder (micro stuttering) is formed during playback. For PAL, this would be 25, 50, 75 ... Hertz, for Blu-rays 24, 48, 72 -.. Hertz. For the latter, the U2412M has to pass: Above 60 Hertz and below 50 Hertz, the screen completely refuses its service, multiples of 24 Hz are therefore not possible.

Non sono difetti gravi?

Nadim
06-02-2012, 18:38
Non sono difetti gravi?

Non è un difetto, è una caratteristica.
Se lo usi per visualizzare una fonte tipo lettore DVD o B-Ray, oppue una consolle, vedrai le immagini leggermente allungate verso l'alto. In quel caso se proprio ti disturba non è il monitor più indicato.

Se invece devi solo collegare un PC, o devi vedere film attraverso di questo, non avrai alcun problema.

Slash82
06-02-2012, 18:40
Non è un difetto, è una caratteristica.
Se lo usi per visualizzare una fonte tipo lettore DVD o B-Ray, oppue una consolle, vedrai le immagini leggermente allungate verso l'alto. In quel caso se proprio ti disturba non è il monitor più indicato.

Se invece devi solo collegare un PC, o devi vedere film attraverso di questo, non avrai alcun problema.

ciao questo tuo post risponde a entrambi i difetti che ho posto o a solo uno dei due? Scusa non mi è molto chiaro.

Nadim
06-02-2012, 18:41
beh guarda chiedevo appunto perchè mi sono informato e leggendo delle recensioni in giro, non mi pare un granchè per giocare e per visionare dei film, ma più indicato per grafica semi-professionale

Dipende da che recensioni hai letto.

Considerando che vale più di quanto puoi pagarlo, fa davvero il suo porco lavoro sia per giocare sia per la visione dei film, a patto di farlo attraverso il computer perché non è progettato per essere usato con consolle, DDT e lettori DVD/BRay esterni.

Nadim
06-02-2012, 18:48
ciao questo tuo post risponde a entrambi i difetti che ho posto o a solo uno dei due? Scusa non mi è molto chiaro.

Scusami tu, sono io che non riesco a individuare questi due "difetti", come li chiami.
Uno è le immagini distorte con sorgenti esterne ma non con il computer.
Se visualizzi tramite il computer hai tutti i formati video (perché ci pensa il computer a mantenere correttamente le proporzioni).

L'altro sarebbe? La frequenza?! Da che ne so il refresh potevi cambiarlo solo sui CRT (e non era sempre una cosa salutare per il monitor e per gli occhi), mentre tutti i monitor LCD sono a 60Hz o a 120Hz e vanno utilizzati alla loro frequenza nativa. Non mi risulta che esistano LCD a cui si possa cambiare la frequenza, anche perché mi sfugge il motivo per cui uno debba sentire la necessità di farlo.

Slash82
06-02-2012, 18:51
Scusami tu, sono io che non riesco a individuare questi due "difetti", come li chiami.
Uno è le immagini distorte con sorgenti esterne ma non con il computer.
Se visualizzi tramite il computer hai tutti i formati video (perché ci pensa il computer a mantenere correttamente le proporzioni).

L'altro sarebbe? La frequenza?! Da che ne so il refresh potevi cambiarlo solo sui CRT (e non era sempre una cosa salutare per il monitor e per gli occhi), mentre tutti i monitor LCD sono a 60Hz o a 120Hz e vanno utilizzati alla loro frequenza nativa. Non mi risulta che esistano LCD a cui si possa cambiare la frequenza, anche perché mi sfugge il motivo per cui uno debba sentire la necessità di farlo.

il primo è questo:
Format support

At first glance, the reproduction of the correct aspect ratio is of importance. This is where problems start with the DELL U2412M: As mentioned before in the "interpolation" section, it is not possible to display 16:9 signals undistorted. Since all the relevant resolutions in the video area are fed in 16:9 format, external sources such as DVD and Blu-ray players are inapplicable as source devices - provided you do not want to settle for vertical spread images.
il secondo è questo:
The popular video formats (576p, 720p, 1080p, 1080i) are detected in progressive playback and are shown distorted.

Concerning the supported refresh rates, we are interested, if integer maturities of the video frame rates are possible, because otherwise judder (micro stuttering) is formed during playback. For PAL, this would be 25, 50, 75 ... Hertz, for Blu-rays 24, 48, 72 -.. Hertz. For the latter, the U2412M has to pass: Above 60 Hertz and below 50 Hertz, the screen completely refuses its service, multiples of 24 Hz are therefore not possible.

Mark60vr
06-02-2012, 18:55
Il parametro principale, negli lcd, da considerare per non affaticare la vista in lettura è il dot pitch. Più è basso, più i pixel sono piccoli e le scritte più piccole faticose da leggere.
Attualmente hai un monitor con un DPI di 0.2944mm. Per mantenere un rapporto simile, sei costretto a puntare un 27 full hd (0.3113mm).
Il migliore al momento è il iiyama b2776hds.
Per gli usi che hai indicato e per il budget è perfetto, devi solo vedere:
1) Se per te non è troppo grande (un 27 comincia ad essere grandicello e oltre allo spazio necessario va guardato a una certa distanza)
2) Se ti può andare ancora bene un monitor TN rispetto agli IPS.


secondo te è migliore del LG e2770v ?

Theprov
06-02-2012, 19:55
beh guarda chiedevo appunto perchè mi sono informato e leggendo delle recensioni in giro, non mi pare un granchè per giocare e per visionare dei film, ma più indicato per grafica semi-professionale :rolleyes:

forse il 2410 sarebbe più indicato.
Esattamente tutto il contrario di quello che hai letto, e che hai scritto.
Ne abbiamo più volte davvero poche pagine fa, vai indietro, mi dispiace se ti sembro scorbutico, ma ripeto sempre le stesse cose.
E come vedi se n'è riparlato pure qui sopra.
secondo te è migliore del LG e2770v ?
Decisamente si, per il livelli del nero più bassi (quindi maggior contrasto a parità di luminosità) e i tempi di risposta e latenza molto più bassi.
Per il resto siamo li.
Ma anche questo è stato già detto...

Jeremy01
07-02-2012, 00:40
....però per quanto riguarda il profilo colore che uso di DigitalV questo è fatto proprio per il mio modello di monitor, non'è uno generico....percio chiedevo se una cosa simile fosse messa a disposizione da un sito piu competente

:help:

Althotas
07-02-2012, 09:27
:help:
Questo è il database dei profili colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#s , ma non ne vedo per il Samsung T220. Puoi provare a chiedere nel suo thread ufficiale se qualcuno lo ha calibrato con la sonda e te lo fornisce, comprensivo di tutti i settings da usare.

Ma come aveva già fatto notare qualcuno, il discorso di usare un profilo colore fatto da terze parti può comportare spesso risultati insoddisfacenti, per vari motivi tipo: mancanza di settings completi da usare in abbinamento al profilo colore in questione, impostazioni incomplete dei sopracitati settings, impostazione errata nel proprio pc (dentro windows) del profilo colore, anzianità del monitor che era stato calibrato rispetto a quello posseduto, piccole differenze dovute alle diverse schede video (e magari anche drivers), etc.

Last but not least, nel caso di pannelli TN, a parte eventuali differenze di resa tra partite di pannelli (questo vale per tutti i tipi di pannelli), alcuni grossi produttori di monitor hanno usato in passato pannelli di brand diversi sullo stesso modello di monitor, ovviamente senza raccontarlo in giro. Questa "pratica" è sicuramente attuata anche oggi. La questione emerse qualche anno fa proprio con un modello Samsung, e da quel momento in poi si parlò di "lotteria dei pannelli". Il modello incriminato mi pare fosse uno di quelli antecendenti la serie T, e Samsung, dopo lo "scandalo", promise che in futuro, perlomeno sui modelli di punta, non avrebbe ripetuto la cosa, ma pare invece che in seguito, anche sui T200 e forse sui T220 (ora non ricordo bene), ci fu la lotteria dei pannelli: i fortunati si ritrovavano con un pannello Samsung, i meno fortunati con un pannello prodotto da altro brand (AUO, etc) che per certi aspetti magari andava un po' peggio (angoli di visione, e similari).

frafelix
07-02-2012, 09:47
il primo è questo:
Format support

At first glance, the reproduction of the correct aspect ratio is of importance. This is where problems start with the DELL U2412M: As mentioned before in the "interpolation" section, it is not possible to display 16:9 signals undistorted. Since all the relevant resolutions in the video area are fed in 16:9 format, external sources such as DVD and Blu-ray players are inapplicable as source devices - provided you do not want to settle for vertical spread images.
il secondo è questo:
The popular video formats (576p, 720p, 1080p, 1080i) are detected in progressive playback and are shown distorted.

Concerning the supported refresh rates, we are interested, if integer maturities of the video frame rates are possible, because otherwise judder (micro stuttering) is formed during playback. For PAL, this would be 25, 50, 75 ... Hertz, for Blu-rays 24, 48, 72 -.. Hertz. For the latter, the U2412M has to pass: Above 60 Hertz and below 50 Hertz, the screen completely refuses its service, multiples of 24 Hz are therefore not possible.

Tutte e due le parti si riferiscono probabilmente al monitor usato per guardare immagini da fonti esterne, tipo lettori br o dtt. Il problema li descritto si pone solo se usi il monitor non collegato al pc come ti è stato già detto.

Slash82
07-02-2012, 09:54
Tutte e due le parti si riferiscono probabilmente al monitor usato per guardare immagini da fonti esterne, tipo lettori bd o dtt. Il problema li descritto si pone solo se usi il monitor non collegato al pc come ti è stato già detto.

perfetto grazie, dubito fortemente userò il monitor per collegare console o lettori esterni.
Avrei solo tre domande particolarmente niubbe:

- ho optato per un 24" ( escludendo un 27" che per me è troppo grande), conviene scendere di dimensioni e optare magari per un 22 o 23"? Magari questi hanno qualche vantaggio rispetto ai 24" ( escludendo, presumo, il prezzo e le dimensioni più contenute)?
- il mio dubbio è riguardo le dimensioni: vengo da un 19" e per me è già di grandi dimensioni... ma un monitor 24" guardato a distanza di 30cm non è affaticante per la vista? Capisco i televisori che sono anche più grandi, ma quelli si guardano a distanze di metri... qui parliamo di 30cm..
- Vedo che in questa discussione il dell U2412M è molto gettonato. Anche altri me lo consigliano o avete da suggerire qualcos'altro? Vado sicuro con il Dell?

Althotas
07-02-2012, 10:03
- Vedo che in questa discussione il dell U2412M è molto gettonato. Anche altri me lo consigliano o avete da suggerire qualcos'altro? Vado sicuro con il Dell?
Con quel DELL vai sul sicuro, e tra i 24" 1920x1200 in questo momento ha anche un rapporto qualità/prezzo eccellente: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2412m.aspx

Slash82
07-02-2012, 10:22
Con quel DELL vai sul sicuro, e tra i 24" 1920x1200 in questo momento ha anche un rapporto qualità/prezzo eccellente: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2412m.aspx

si penso che opterò per quello. Mentre per le altre due domande che mi dici?

Althotas
07-02-2012, 10:42
Ti dico che un 24" non è troppo grande, e ti abituerai rapidamente. La risoluzione orizzontale è identica ai 23" (1920), e quei 120 pixel in più in verticale tornano comodi con certe applicazioni.

serpone
07-02-2012, 12:28
Confermo, in 2 settimane con il 23'' mi ci sono abituato.
Disprezzo ora i 19'' wide screen che mi trovo ad usare.
Anzi, il mio 23 mi sembra già piccolo :D

Slash82
07-02-2012, 12:43
la mia domanda in realtà non è se mi abituerò ma se guardare uno schermo così grande da così vicino è affaticante per la vista.
Poi c'era anche la prima domanda che chiedeva se guardare monitor più piccoli ma migliori qualitativamente. Non so ditemi voi.

illidan2000
07-02-2012, 14:25
la mia domanda in realtà non è se mi abituerò ma se guardare uno schermo così grande da così vicino è affaticante per la vista.
Poi c'era anche la prima domanda che chiedeva se guardare monitor più piccoli ma migliori qualitativamente. Non so ditemi voi.

fino a 27" vai tranquillo... te lo dice uno che ormai viaggia sempre su 28" :)

Slash82
07-02-2012, 15:47
ho deciso prendo il dell U2412M, potreste darmi un sito affidabile dove prenderlo a buon prezzo? Se non è possibile sareste così gentili da mandarmelo via mp?
Grazie.

illidan2000
07-02-2012, 15:55
ho deciso prendo il dell U2412M, potreste darmi un sito affidabile dove prenderlo a buon prezzo? Se non è possibile sareste così gentili da mandarmelo via mp?
Grazie.
fatto..

ora costa 255+sped. direi che è calato molto rispetto all'uscita (300)

Slash82
07-02-2012, 15:58
grazie illidan2000 :D

rintintin78
07-02-2012, 18:36
Ciao,
lo so che sono noioso e ripetitivo...ma la comparativa dei 4 monitor?

Pasqualino
07-02-2012, 19:51
Ciao,
lo so che sono noioso e ripetitivo...ma la comparativa dei 4 monitor?

e stiamo tutti aspettando Althotas...:D

Jeremy01
07-02-2012, 22:37
Questo è il database dei profili colore di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#s , ma non ne vedo per il Samsung T220. Puoi provare a chiedere nel suo thread ufficiale se qualcuno lo ha calibrato con la sonda e te lo fornisce, comprensivo di tutti i settings da usare.

Ma come aveva già fatto notare qualcuno, il discorso di usare un profilo colore fatto da terze parti può comportare spesso risultati insoddisfacenti, per vari motivi tipo: mancanza di settings completi da usare in abbinamento al profilo colore in questione, impostazioni incomplete dei sopracitati settings, impostazione errata nel proprio pc (dentro windows) del profilo colore, anzianità del monitor che era stato calibrato rispetto a quello posseduto, piccole differenze dovute alle diverse schede video (e magari anche drivers), etc.

Last but not least, nel caso di pannelli TN, a parte eventuali differenze di resa tra partite di pannelli (questo vale per tutti i tipi di pannelli), alcuni grossi produttori di monitor hanno usato in passato pannelli di brand diversi sullo stesso modello di monitor, ovviamente senza raccontarlo in giro. Questa "pratica" è sicuramente attuata anche oggi. La questione emerse qualche anno fa proprio con un modello Samsung, e da quel momento in poi si parlò di "lotteria dei pannelli". Il modello incriminato mi pare fosse uno di quelli antecendenti la serie T, e Samsung, dopo lo "scandalo", promise che in futuro, perlomeno sui modelli di punta, non avrebbe ripetuto la cosa, ma pare invece che in seguito, anche sui T200 e forse sui T220 (ora non ricordo bene), ci fu la lotteria dei pannelli: i fortunati si ritrovavano con un pannello Samsung, i meno fortunati con un pannello prodotto da altro brand (AUO, etc) che per certi aspetti magari andava un po' peggio (angoli di visione, e similari).

ok capito, grazio, devo cercare un po nel thread ufficiale ;)



Il miglior TN 24" per gaming dovrebbe essere attualmente il Benq XL2420T, ma è un 1920x1080. C'è la recensione di PRAD.

un piu economici e a 1200?

Althotas
08-02-2012, 07:38
un piu economici e a 1200?
Andrei dritto dritto sul DELL U2412M.


@ rintintin e Pasqualino

visto che non demordete vedrò di accontentarvi. In giornata posterò in questo thread la comparazione che avevo preparato alcuni giorni fa, tra quei 4 IPS.

Jeremy01
08-02-2012, 11:24
Andrei dritto dritto sul DELL U2412M.


@ rintintin e Pasqualino

visto che non demordete vedrò di accontentarvi. In giornata posterò in questo thread la comparazione che avevo preparato alcuni giorni fa, tra quei 4 IPS.

in verità ceravo nell'usato, e quindi avrei bisogno di qualche modello in piu per la mia ricerca...il dell è introvabile

Slash82
08-02-2012, 15:44
A voi redc..... dopo quanto vi ha dato il codice per il tracking?

backdoor443
09-02-2012, 07:43
Tra questi due cosa mi consigliate?
Asus ve248h o vs248h
Iiyama-ProLite-E2472HD-B1
Ho sentito k tanti asus hanno problemi di ghosting mentre del secondo ne ho sentito parlare molto bene!
*

rintintin78
09-02-2012, 09:32
Andrei dritto dritto sul DELL U2412M.


@ rintintin e Pasqualino

visto che non demordete vedrò di accontentarvi. In giornata posterò in questo thread la comparazione che avevo preparato alcuni giorni fa, tra quei 4 IPS.

Le aspetto con ansia...

backdoor443
09-02-2012, 10:27
Tra questi due cosa mi consigliate?
Asus ve248h o vs248h
Iiyama-ProLite-E2472HD-B1
Ho sentito k tanti asus hanno problemi di ghosting mentre del secondo ne ho sentito parlare molto bene!
*
up

Die85
09-02-2012, 11:14
Ciao ragazzi,

scrivo qui per evitare di aprire il solito post "che mi consigliate" :D

Ma vorrei appunto un consiglio..sto cambiando pc e volevo comprare un monitor dato che passo dal portatile 17''.

L' uso e prevalentemente: giochi (FPS molto poco) > grafica 2d/3d > film

La dimensione sono MOOOOLTO indeciso tra i 23'' e i 24'', preferirei il 24 per il rapporto di proporzione simile al portatile e xkè, sarà abitudine, il 23 mi sembra davvero schiacciato. La distanza di utilizzo è tra i 60-65cm circa.

Purtroppo ho visto che però di 24'' buoni non ce n'è tantissimi rispetto al numero di 23'', quindi necessito di qualche consiglio :)

Il budget di spesa è tra i 400-500 euro, nel caso calasse vado fisso sul dell u2412 che mi sembra di sia tra i migliori con rapporto qualità/prezzo.

Grazie :sofico:

cicciopalla
09-02-2012, 11:43
Ciao ragazzi,

scrivo qui per evitare di aprire il solito post "che mi consigliate" :D



con le tue esigenze io prenderei l'hp ZR2440w o il dell 2410 (mi sembra più improntato alla grafica del 2412)

Die85
09-02-2012, 12:08
Guarda ci avevo pensato anche io al nuovo HP ma ho poi letto nel TH ufficiale del monito (qui su HW) che hanno trovato che ci sia uno strato indecente di "Anti glare coating" :(

Sarei cmq più orientato sul u2412 perchè cmq al livello di grafica non faccio niente di professionale, ogni uso PS o 3DS, ma molto saltuariamente xkè solitamente lavoro in ufficio, a casa mi diletto :)

Die85
09-02-2012, 12:40
tra l'altro aggiungo una caratteristica che sto notanto che dovrebbe avere....ovvero la profondità, che non dev' essere superiore a 18 cm, xkè altrimenti vado sotto i 60cm di distanza e mi sembra un po' troppo vicino per il numero di pollici. Ho notato che il dell ha appunto 18cm se ho capito bene :(..ha quella cosa curva dietro :doh: quindi se fosse anche un po' più sottile non sarebbe male.. (lo zr 2440w è a 23cm....mi sembrava più sottile...:( )

Overpaul
09-02-2012, 13:02
ma guarda che non è vero, io un 23" lo sto usando a circa 40 cm dagli occhi e va benissimo (parliamo di FullHD), se fosse più distante mi caverei gli occhi...

Nadim
09-02-2012, 13:11
ma guarda che non è vero, io un 23" lo sto usando a circa 40 cm dagli occhi e va benissimo (parliamo di FullHD), se fosse più distante mi caverei gli occhi...

Ovviamente la percezione è relativa, cambia da persona a persona, ma sei miope? Perché 40cm mi sembrano da cecarsi. Come hai impostato il DPI?

Overpaul
09-02-2012, 13:22
macchè miope, ho 14 decimi sull'occhio destro :)

semplicemente secondo me la risoluzione 1920x1080 va bene su 23/24" a patto che la distanza sia quella, altrimenti da più distante devi avere un monitor più grande...

il dpi è sempre uguale!

malocchio
09-02-2012, 14:34
Interessa anche a me questo discorso tra risoluzione, dimensione del monitor e distanza dagli occhi... come si calcola la distanza ottimale? E che cosa vuol dire "ottimale"? Che cosa succede se guardo il monitor da troppo vicino?
Chiedo questo perché la mia situazione è questa: ho una visione di tipo monoculare, ovvero uso un occhio solo per volta (e quindi non posso usufruire delle tecnologie 3d moderne visto che io stesso vedo il mondo in 2d). Il mio occhio sinistro ci vede molto bene nelle corte distanze, diciamo fino a circa mezzo metro, mentre il destro vede bene sulle distanze medio-lunghe, quindi normalmente uso il sx per lavorare al computer ma ho difficoltà di visione se non sono abbastanza vicino... appena posso provo a calcolare il dot pitch del mio portatile.

Voi a che distanza usate il monitor?