Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
29-11-2012, 18:34
Ciao a tutti!
Vorrei documentarmi un attimo su quale potrebbe essere la giusta scelta per sostituire a breve (entro fine dicembre) il mio attuale e glorioso monitor (in firma).
Premetto dicendo subito che voglio aumentare sia la risoluzione (attualmente sto a 1680X1050) sia la dimensione stessa del pannello (che attualmente è un 22").
Non sono sicuro di voler andare oltre i 1080p per non rischiare di rimanere indietro via via con la scheda video, che immagino abbia bisogno di parecchia potenza per spingere i giochi attuali al top, senza rinunciare a filtri e imbellettamenti vari.
Per il pannello: Indecisione anche qui. Ho visto vari IPS e mi sono sembrati un ottimo salto di qualità rispetto ai TN che ho avuto sino ad ora. Però mi chiedo se mi pentirei di non aver optato per un monitor 120hz.

Come dimensione ho notato che i 24" (che era in teoria la mia scelta) sono tutti con rapporto 16:10, dovrei pensare a prendere un qualcosa di 16:9 invece, visto che l'industria (videoludica in primis) spinge verso l'unificazione dei formati pc/tv/consoles?

Passiamo all'utilizzo. Principalmente con questo pc faccio 3 cose:
1) Browsing. E per quello mi andrebbe bene qualsiasi monitor di qualsiasi tipo, quindi lo toglierei dall'equazione per la scelta.
2) Videogiochi.
3) Programmazione.

Mi pare che la scelta debba essere dettata quindi dalla sola componente videoludica, giusto? Se devo fissare un editor con un pannello ips o tn, ghosting o meno mi cambia decisamente poco.

Sul budget non saprei ancora sbilanciarmi, diciamo che prima voglio vedere quali sono le opzioni per le varie fasce di prezzo.

Qualche consiglio dunque?

Endy.
Se pensi che ti possa andare bene avere il pixel leggermente più più piccolo di quello del tuo 22" (p.p. 0.282), che vuol dire avere una definizione leggermente superiore ma anche vedere immagini e scritte leggermente più piccole, ti consiglio il solito DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 (p.p. 0.27).

Nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=87 non ricordo lamentele riguardo all'aspect-ratio dei giochi, e non ci sono differenze palpabili per quanto riguarda gli fps che eroga la scheda video rispetto ad un 1920x1080 (la risoluzione è quasi identica). Lo trovi a 250-260 euro ed è ancora il best-buy tra i 24", oltre ad essere molto reattivo.

come da buon consiglio ( ;) ), ho comprato finalmente il DELL U2412M.
per me, abituato da anni di notebook devo dire che è davvero grande e maestroso.

Ho cercato di installare i driver in bundle, ma danno un errore, dunque ho provato a scaricare quelli dal sito (link (http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/GetDriver/InitiateSingleFileDownload?fileId=3079891727&driverId=HWMNG&isInstallAvailable=False&isKCSArticleTobeShown=False&categoryId=DD&returnUrl=%2Fsupport%2Fdrivers%2Fus%2Fen%2F19%2FDriverDetails%2FProduct%2Fdell-u2412m%3FdriverId%3DHWMNG%26fileId%3D3079891727&isUSDownload=false)).
Esiste un programma per cambiare i vari settaggi o utilizzo il classico "aspetto e personalizzazione>schermo" di win7?
Luminosità, saturazione, gamma tonale, si settano automaticamente?
Mi sembra un pò "smorto"...

thx :)
Per quanto riguarda i driver, prova a chiedere nel thread ufficiale ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=87 ) dove puoi trovare quelli "giusti", ed in futuro usa quel thread anche per altre domande sul tuo U2412M :)

I settings consigliati da usare, che trovi per esempio nella recensione di tftcentral del U2412M, li devi impostare tutti nelle apposite voci contenute dentro l'OSD del monitor. Nel pannello di controllo della scheda video sarebbe sempre meglio non cambiare nulla e lasciare tutti i valori di default (fatto salvo impostare a zero l'opzione che consente di settare l'underscan/overscan quando si usa la connessione HDMI, che quindi non mi sembra il tuo caso), perchè altrimenti poi, se vai a confrontarli con quelli di altre persone o che trovi in giro, non potrai fare corretti paragoni.

Daegaznar
30-11-2012, 09:22
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio sulla scelta del prossimo monitor di casa.
L'utilizzo per ... tutto: navigare, video, film, rendering, programmazione, giochi RPG, office...
Con un budget di circa 200 euro, inizialmente ero orientato verso prodotti "generici" da grande distribuzione tipo il Samsung S24B350H, visto che mi piace l'estetica e mi pare abbia caratteristiche (dichiarate) discrete, ma poi ho letto questo forum e sono andato in confusione: mi è venuta voglia del pannello IPS, ma non ne trovo nessuno che mi soddisfi in toto:
- Dell U2412 M sarebbe la prima scelta, ma manca la porta HDMI ed è leggermente fuori budget;
- Dell U2312 HM sarebbe la seconda scelta, ma manca sempre la porta HDMI;
- ASUS ML239H mi pare buono come specifiche, ma mi fa c....e esteticamente;
- ASUS VS239H non ha il trace free.
A questo punto mi viene il dubbio di rimanere su un pannello TN per non perdere la porta HDMI (ma è davvero così importante l'HDMI?).
Qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza?
Grazie in anticipo.

Dae

Daegaznar
30-11-2012, 09:23
Dimenticavo di dire che non vorrei scendere sotto il 23", essendo un po' ciecato...
Scusate il doppio post, ma mi sono sbagliato.
Dae

aramil1990
30-11-2012, 09:47
Perchè non prendi in considerazione un LG?
Ti consiglio uno di questi modelli:
IPS255P (non V se ci giochi)
M2352D è un monitor TV
M2382D è il modello superiore del precedente

Tra l'altro in questi giorni ho giocato a counter strike source con il mio M2382D con overdrive su basso e non ho notato scie evidenti se non del reverse gosting.

Se sei accecato e ti interessa anche la funzione tv ti consiglio anche l' M2752D che ha un dot pitch più grande... Su questo però siamo intorno ai 300€

Althotas
30-11-2012, 10:35
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio sulla scelta del prossimo monitor di casa.
L'utilizzo per ... tutto: navigare, video, film, rendering, programmazione, giochi RPG, office...
Con un budget di circa 200 euro, inizialmente ero orientato verso prodotti "generici" da grande distribuzione tipo il Samsung S24B350H, visto che mi piace l'estetica e mi pare abbia caratteristiche (dichiarate) discrete, ma poi ho letto questo forum e sono andato in confusione: mi è venuta voglia del pannello IPS, ma non ne trovo nessuno che mi soddisfi in toto:
- Dell U2412 M sarebbe la prima scelta, ma manca la porta HDMI ed è leggermente fuori budget;
- Dell U2312 HM sarebbe la seconda scelta, ma manca sempre la porta HDMI;
- ASUS ML239H mi pare buono come specifiche, ma mi fa c....e esteticamente;
- ASUS VS239H non ha il trace free.
A questo punto mi viene il dubbio di rimanere su un pannello TN per non perdere la porta HDMI (ma è davvero così importante l'HDMI?).
Qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza?
Grazie in anticipo.

Dae
Dae,
una porta HDMI torna utile solo se si intende collegare direttamente al monitor una periferica esterna (consolle, lettore DVD/BD, e simili), e si vuole usare speakers integrati nel monitor (che non tutti i monitor hanno). Per il collegamento al PC non serve a niente, la DVI e la Displayport vanno ugualmente bene, ed in certi casi sono più utili.

Ti consiglio quindi di orientarti sulla tua "prima scelta", il DELL U2412M che è un 24" 16:10 e ha il pixel leggermente più grande dei 23". I pochi soldi che costa in più rispetto ad un analogo 23", saranno spesi ottimamente :)


Perchè non prendi in considerazione un LG?
Ti consiglio uno di questi modelli:
IPS255P (non V se ci giochi)
(cut)

aramil1990,
hai sbagliato la sigla del primo modello: quella giusta è IPS235P :)

Daegaznar
30-11-2012, 10:39
Wow, che velocità di risposte!
@Aramil:
Non avevo messo gli Lg, perchè avevo letto (credo in qualche pagina di questo forum) che i 23" LG hanno dato problemi. Se non è vero, allora tornerebbe in gara anche LG236V PN, oltre al LG IPS235P che mi hai consigliato tu. Le specifiche e le impressioni sul forum sono buone.
La TV invece non mi interessa e anzi preferisco non averla un'altra TV in casa...
Quindi anche per te è meglio rinunciare alla qualità di Dell per avere la porta HDMI?

@Althotas:
Se la porta HDMI servo solo a quello, non me ne faccio nulla, anzi forse preferisco avere le porte USB (presenti nei Dell).
Essendo il Dell 24 fuori budget, opterei per il 23, non credo sia molto peggio. O no?

Grazie ad entrambi per l'aiuto

Dae

Althotas
30-11-2012, 10:55
Compra il 24", e col tempo vedrai che mi ringrazierai per aver insistito ;)

Daegaznar
30-11-2012, 13:05
Dal sito Dell:
- U2312HM 229 euro (IVA esclusa)>277 euro compresa IVA
- U2412M 309 euro (IVA esclusa)>374 euro compresa IVA.

Sono 100 euro di differenza! Posso arrivare a sforare per il 23", ma raddoppiare il badget per 1 pollice in più, non so se ne vale la pena...
So che il tuo consiglio è buono, ma il parametro denaro è fondamentale nell'economia dei rapporti famigliari...
Se non ci sono altri suggerimenti o illuminazioni, mi ritiro per deliberare.
Ancora grazie

Dae

luke751
30-11-2012, 13:28
Ciao a tutti! Da inesperto ho bisogno di un consiglio. Sono molto indeciso tra l'lg ips237L e il dell s2240L Quale secondo voi ha caratteristiche migliori? Ripeto,nn me ne intendo,so solo che il dell ha lo schermo lucido e nn so che problematiche possa portare! Ma il dell é anche lui un ips? E che differenza c'è tra s2240L e s2240M??? Grazie x l'aiuto!!!!

p.s. Il monitor lo userei x navigazione internet,film bluray e giochi.

aramil1990
30-11-2012, 13:35
Dal sito Dell:
- U2312HM 229 euro (IVA esclusa)>277 euro compresa IVA
- U2412M 309 euro (IVA esclusa)>374 euro compresa IVA.

Sono 100 euro di differenza! Posso arrivare a sforare per il 23", ma raddoppiare il badget per 1 pollice in più, non so se ne vale la pena...
So che il tuo consiglio è buono, ma il parametro denaro è fondamentale nell'economia dei rapporti famigliari...
Se non ci sono altri suggerimenti o illuminazioni, mi ritiro per deliberare.
Ancora grazie

Dae

Cerca il dell U2412M su trovaprezzi ed amazon ;)

Daegaznar
30-11-2012, 13:53
Cerca il dell U2412M su trovaprezzi ed amazon ;)

L'ho trovato a 262 euro! Ma l'assistenza Dell funziona anche se lo acquisto da Amazon? E' sicuro Amazon?
Scusate per le domande stupide, ma non ho mai acquistato nulla dall'Amazzone...

Dae

The_SaN
30-11-2012, 14:00
L'ho trovato a 262 euro! Ma l'assistenza Dell funziona anche se lo acquisto da Amazon? E' sicuro Amazon?
Scusate per le domande stupide, ma non ho mai acquistato nulla dall'Amazzone...

DaeHo comprato un Eizo FS2333, un Samsung 830 128GB e un cavo HDMI-DVI.
Arrivato tutto in 1 giorno (pagando i 5 euro di spedizione).

frafelix
30-11-2012, 14:10
L'ho trovato a 262 euro! Ma l'assistenza Dell funziona anche se lo acquisto da Amazon? E' sicuro Amazon?
Scusate per le domande stupide, ma non ho mai acquistato nulla dall'Amazzone...

Dae

E' uno dei siti più sicuri

Essen
30-11-2012, 14:10
Se pensi che ti possa andare bene avere il pixel leggermente più più piccolo di quello del tuo 22" (p.p. 0.282), che vuol dire avere una definizione leggermente superiore ma anche vedere immagini e scritte leggermente più piccole, ti consiglio il solito DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 (p.p. 0.27).

Nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=87 non ricordo lamentele riguardo all'aspect-ratio dei giochi, e non ci sono differenze palpabili per quanto riguarda gli fps che eroga la scheda video rispetto ad un 1920x1080 (la risoluzione è quasi identica). Lo trovi a 250-260 euro ed è ancora il best-buy tra i 24", oltre ad essere molto reattivo.


Per quanto riguarda i driver, prova a chiedere nel thread ufficiale ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=87 ) dove puoi trovare quelli "giusti", ed in futuro usa quel thread anche per altre domande sul tuo U2412M :)

I settings consigliati da usare, che trovi per esempio nella recensione di tftcentral del U2412M, li devi impostare tutti nelle apposite voci contenute dentro l'OSD del monitor. Nel pannello di controllo della scheda video sarebbe sempre meglio non cambiare nulla e lasciare tutti i valori di default (fatto salvo impostare a zero l'opzione che consente di settare l'underscan/overscan quando si usa la connessione HDMI, che quindi non mi sembra il tuo caso), perchè altrimenti poi, se vai a confrontarli con quelli di altre persone o che trovi in giro, non potrai fare corretti paragoni.

Sei stato piuttosto convincente e molto esaustivo :D
Dopo essermi informato un pelo sono quasi convinto su questo DELL.
Se non esce qualcosa di meglio come rapporto qualità prezzo da qui alla data di acquisto penso che andrò su questo. Quindi lascio completamente perdere l'idea di un TN 120Hz, giusto?


Endy.

kenzo_pc
30-11-2012, 17:35
Appena arrivato il nuovo asus VG278HE 144hz
SPETTACOLARE!!!

luX0r.reload
30-11-2012, 18:07
Appena arrivato il nuovo asus VG278HE 144hz
SPETTACOLARE!!!
E' il solito TN oppure ha un pannello migliore?

Althotas
30-11-2012, 18:18
Ciao a tutti! Da inesperto ho bisogno di un consiglio. Sono molto indeciso tra l'lg ips237L e il dell s2240L Quale secondo voi ha caratteristiche migliori? Ripeto,nn me ne intendo,so solo che il dell ha lo schermo lucido e nn so che problematiche possa portare! Ma il dell é anche lui un ips? E che differenza c'è tra s2240L e s2240M??? Grazie x l'aiuto!!!!

p.s. Il monitor lo userei x navigazione internet,film bluray e giochi.
I 2 DELL che hai citato sono entrambi 21.5", non 23". Hanno pannello IPS lucido e l'unica differenza tra i due modelli è la dotazione di porte.

Al posto tuo lascerei perdere tutti e 3 quei modelli che hai indicato, e spendendo poco di più comprerei un 23" con pannello opaco (quelli lucidi sono fonte di riflessi, a volte anche molto fastidiosi) e con complete regolazioni ergonomiche, tipo l'LG IPS235P (non il 235V) e il DELL U2312HM, che sono entrambi di fascia "superiore" e vanno benone anche per gaming :)


@ Essen

Si, lascerei perdere i 120 Hz.

JamesTrab
30-11-2012, 20:23
Ma il dell u2412m è opaco, sì?

Sono indeciso tra un 27" iiyama b277hds fullHD e questo Dell, visto lo stesso prezzo.

All'inizio pensavo che un display enorme fosse molto coinvolgente, e lo penso ancora, però forse i pixel si dilaterebbero eccessivamente, e, comunque, fare il salto di tecnologia agli IPS proveniendo da un philips TN mi stuzzica un bel po'.

P.S. Ci capisco poco, ma sono comunque curioso: a Gamut, in percentuale, questi display ips come stanno messi? Tipo 80-90%? O questo avviene solo sui monitor fascia altissima e sui display dei cellulari? E rispetto ai TN?

Althotas
30-11-2012, 22:13
Il pannello del DELL U2412M è opaco, e la copertura dello spazio colore sRGB è del 93%, misurata da PRAD nella recensione: http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m-part8.html#Colour

Mandolese
30-11-2012, 22:40
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor 23-24 pollici sui 150/160 euro utilizzato per giocare, film e normale utilizzo. Mi piacerebbe il 3d ed ho visto lg D2342P-PN ma mi preoccupa er il fatto che ha un tempo di risposta di 5 ms e non so la qualità. Inoltre ho visto un samsung S24B350H che mi sembra molto buono oppure dovrei buttarmi su un asus che dispone di numerosi modelli.
Inoltre, il dubbio principale cade sull'ips o sul tn, qual è la differenza?


Grazie

luke751
30-11-2012, 23:05
I 2 DELL che hai citato sono entrambi 21.5", non 23". Hanno pannello IPS lucido e l'unica differenza tra i due modelli è la dotazione di porte.

Al posto tuo lascerei perdere tutti e 3 quei modelli che hai indicato, e spendendo poco di più comprerei un 23" con pannello opaco (quelli lucidi sono fonte di riflessi, a volte anche molto fastidiosi) e con complete regolazioni ergonomiche, tipo l'LG IPS235P (non il 235V) e il DELL U2312HM, che sono entrambi di fascia "superiore" e vanno benone anche per gaming :)


@ Essen

Si, lascerei perdere i 120 Hz.



...e che il 23" mi sembra un po' troppo grande per gli spazi che ho! Comunque oltre ai DELL avevo scelto lg237L anche perche',oltre ad essere opaco,esteticamente e' bellissimo con quella cornice solttile! Questo modello nn va proprio bene visto che gli schermi lucidi dei dell che ho citato possono creare problemi??

Althotas
30-11-2012, 23:37
@ luke751

Il 237L ha lo schermo opaco (a memoria), e dovrebbe andare bene come il fratello maggiore 277L (del quale parlano nell'altra discussione). Però, estetica a parte, manca di regolazioni ergonomiche complete (che nel tempo tornano sempre utili) e le finiture lucide del case sono più delicate ed evidenziano le impronte (ditate). Il modello IPS235P sarà esteticamente meno fashion, però è più robusto, stabile, e completo come dotazioni, e costa anche qualcosa in meno :). NB. i 23" non sono troppo grandi e vanno bene per tutto, mentre i 21.5" hanno il pixel troppo piccolo e non vanno bene per navigazione, office e lavoro in generale.


@ mandolese

Il samsung che hai indicato non è "molto buono", è un entry level con pannello TN. E con il budget che hai indicato non si riesce a comprare un 3D decente, quindi faresti meglio a dimenticare quella funzionalità (che per rendere bene richiede display molto più grandi) e comprare un monitor con un buon pannello (non TN), spendendo magari qualche euro in più. Ti elenco 4 modelli che vanno bene (anche per gaming), partendo da quello che costa meno:

1. Asus ML239H (23")
2. LG IPS235P (23")
3. DELL U2312HM (23")
4. BenQ GW2450HM (24")

Il secondo ed il terzo sono quelli più completi come dotazione. Per una idea sui prezzi usa trovaprezzi.it e motori simili, e controlla anche nel sito delle amazzoni.

luke751
01-12-2012, 00:00
@ luke751

Il 237L ha lo schermo opaco (a memoria), e dovrebbe andare bene come il fratello maggiore 277L (del quale parlano nell'altra discussione). Però, estetica a parte, manca di regolazioni ergonomiche complete (che nel tempo tornano sempre utili) e le finiture lucide del case sono più delicate ed evidenziano le impronte (ditate). Il modello IPS235P sarà esteticamente meno fashion, però è più robusto, stabile, e completo come dotazioni, e costa anche qualcosa in meno :). NB. i 23" non sono troppo grandi e vanno bene per tutto, mentre i 21.5" hanno il pixel troppo piccolo e non vanno bene per navigazione, office e lavoro in generale.


@ mandolese

Il samsung che hai indicato non è "molto buono", è un entry level con pannello TN. E con il budget che hai indicato non si riesce a comprare un 3D decente, quindi faresti meglio a dimenticare quella funzionalità (che per rendere bene richiede display molto più grandi) e comprare un monitor con un buon pannello (non TN), spendendo magari qualche euro in più. Ti elenco 4 modelli che vanno bene (anche per gaming), partendo da quello che costa meno:

1. Asus ML239H (23")
2. LG IPS235P (23")
3. DELL U2312HM (23")
4. BenQ GW2450HM (24")

Il secondo ed il terzo sono quelli più completi come dotazione. Per una idea sui prezzi usa trovaprezzi.it e motori simili, e controlla anche nel sito delle amazzoni.



..ma con i pixel piu' piccoli,nn si vede meglio un'immagine,piu' definita???
Come i monitor apple per esempio che hanno un PPI maggiore.
p.s ho detto una cavolata???

Althotas
01-12-2012, 00:07
..ma con i pixel piu' piccoli,nn si vede meglio un'immagine,piu' definita???
Come i monitor apple per esempio che hanno un PPI maggiore.
p.s ho detto una cavolata???
Con i pixel più piccoli le immagini si vedono più definite (ma a partire da certe distanze l'occhio non coglie più le differenze), ma di contro si vedono molto più piccole tutte le scritte/caratteri (in certi casi non si riescono proprio a leggere tanto sono piccole) e le icone, e con windows non ci sono soluzioni che non creino effetti controproducenti di altro genere (con gli OS di Apple non so). Motivo per il quale i 21.5" vanno bene principalmente solo per giocare, vedere film e foto e usarli come TV, ma non per le altre cose che ti avevo indicato.

Mandolese
01-12-2012, 09:26
@ luke751


@ mandolese

Il samsung che hai indicato non è "molto buono", è un entry level con pannello TN. E con il budget che hai indicato non si riesce a comprare un 3D decente, quindi faresti meglio a dimenticare quella funzionalità (che per rendere bene richiede display molto più grandi) e comprare un monitor con un buon pannello (non TN), spendendo magari qualche euro in più. Ti elenco 4 modelli che vanno bene (anche per gaming), partendo da quello che costa meno:

1. Asus ML239H (23")
2. LG IPS235P (23")
3. DELL U2312HM (23")
4. BenQ GW2450HM (24")

Il secondo ed il terzo sono quelli più completi come dotazione. Per una idea sui prezzi usa trovaprezzi.it e motori simili, e controlla anche nel sito delle amazzoni.
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Per giocare il tempo di risposta degli IPS potrebbe essere un problema? Si vede molto la differenza tra un ips e un normale led.

Grazie

aramil1990
01-12-2012, 09:51
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Per giocare il tempo di risposta degli IPS potrebbe essere un problema? Si vede molto la differenza tra un ips e un normale led.

Grazie

Se ha il circuito di overdrive e meno che non si è giocatori professionisti di fps sono indicati per giocare ;) Si la differenza si nota, noterai nelle immagini sfumature che prima non sapevi di esistere per esempio ;)

dartita
01-12-2012, 11:12
Se ha il circuito di overdrive e meno che non si è giocatori professionisti di fps sono indicati per giocare ;) Si la differenza si nota, noterai nelle immagini sfumature che prima non sapevi di esistere per esempio ;)

io quando ho cambiato monitor ho avuto esattamente quest'effetto.. ho iniziato a vedere colori che non avevo mai visto così :eek:

DevilTyphoon
01-12-2012, 15:15
Appena arrivato il nuovo asus VG278HE 144hz
SPETTACOLARE!!!

E' il solito TN oppure ha un pannello migliore?

E' un TN che non ha nulla da invidiare agli IPS.

Morpheus5000
01-12-2012, 17:18
intanto sto uscendo pazzo per calibrare il monitor di questo sony vaio all in one 24" (modello VPCL11S2E). :cry: :help:
è un 24" ed è full hd (1920x1080) ..credo della serie x-black
ma da nessuna parte, né sul sito ufficiale, né su internet, riesco a trovare informazioni riguardo questo monitor, cioé.. che tipo di pannello è?
mi interesserebbe saperlo per prendere un colorimetro adatto a questo pannello

(ringrazio in anticipo :fagiano: )

luX0r.reload
01-12-2012, 17:48
E' un TN che non ha nulla da invidiare agli IPS.
Un TN che non ha nulla da invidiare ad un IPS? In che universo parallelo siamo? :D

gabrirok
01-12-2012, 18:16
Sto acquistando un pc nuovo e mi serve un consiglio per il monitor! Purtroppo sono a corto di budget e devo restare sotto i 150€. Mi serve un monitor multiuso per gaming film navigazione etc qualche consiglio?

NODREAMS
01-12-2012, 18:36
Ragazzi, posseggo da ormai 5 anni un Samsung T220 (risoluzione 1680x1050)...
Per il gioco direi che è raccapricciante, e bene o male non mi ha mai soddisfatto...ogni 3x2 nei giochi spezzetta in orizzontale le immagini...pensavo fosse un problema della scheda video del vecchio pc, ma anche cambiando computer mi sono ritrovato lo stesso problema.

Vorrei passare al FULL HD, dato che ho un pc nuovo, cosa mi consigliereste???

Vorrei i 100Hz...o 120Hz...vorrei anche aumentare le dimensioni...magari passando dai 22" ai 24"...che non fa mai male...ma anche un 27" non sarebbe da buttare.

Budget, spero di rientrare nei 250€.

Grazie a tutti.

Althotas
01-12-2012, 19:37
Ragazzi, posseggo da ormai 5 anni un Samsung T220 (risoluzione 1680x1050)...
Per il gioco direi che è raccapricciante, e bene o male non mi ha mai soddisfatto...ogni 3x2 nei giochi spezzetta in orizzontale le immagini...pensavo fosse un problema della scheda video del vecchio pc, ma anche cambiando computer mi sono ritrovato lo stesso problema.

Vorrei passare al FULL HD, dato che ho un pc nuovo, cosa mi consigliereste???

Vorrei i 100Hz...o 120Hz...vorrei anche aumentare le dimensioni...magari passando dai 22" ai 24"...che non fa mai male...ma anche un 27" non sarebbe da buttare.

Budget, spero di rientrare nei 250€.

Grazie a tutti.
DELL U2412M.

ps. il T220 ha l'overdrive settabile da OSD, avevi provato le varie opzioni?

Madokftw
01-12-2012, 22:25
Ho un amico che cerca un monitor con risoluzione Full HD, lui ritocca le foto quindi penso preferisca un pannello IPS, inoltre cerca anche qualcosa con un attacco HDMI oltre al DVI per attaccarci la Play3 (si ci gioca anche con il PC).

Non credo gli serva qualcosa di più grande di un 24"

Preferibilmente 16:10

Budget 200€ +/- (diciamo ampiamente sotto i 300)

NODREAMS
01-12-2012, 22:40
DELL U2412M.

ps. il T220 ha l'overdrive settabile da OSD, avevi provato le varie opzioni?

Ma sì, credo di averlo impostato bene...su Profilo Gaming, e RTA 2.
Dici che il Monitor da te consigliato per il gaming è l'ideale??? Ho paura dei tempi di risposta...e non è un 60Hz ?

Althotas
01-12-2012, 23:01
Ho un amico che cerca un monitor con risoluzione Full HD, lui ritocca le foto quindi penso preferisca un pannello IPS, inoltre cerca anche qualcosa con un attacco HDMI oltre al DVI per attaccarci la Play3 (si ci gioca anche con il PC).

Non credo gli serva qualcosa di più grande di un 24"

Preferibilmente 16:10

Budget 200€ +/- (diciamo ampiamente sotto i 300)
Il monitor che ha tutte le caratteristiche da te elencate/richieste è l'HP ZR 2440W, ma viaggia sui 300 euro, fatto salvo HP non abbia rinnovato una campagna di rottamazione che era in essere tempo addietro. Controlla nel primo post del thread ufficiale, e poi anche nel sito di HP.

Altrimenti il tuo amico dovrà ripiegare su un 23", ed in quel caso consiglio l'LG IPS235P (non il 235V).

Ma sì, credo di averlo impostato bene...su Profilo Gaming, e RTA 2.
Dici che il Monitor da te consigliato per il gaming è l'ideale??? Ho paura dei tempi di risposta...e non è un 60Hz ?
Il DELL va benone per gaming (altrimenti non te l'avrei indicato), c'è un thread ufficiale molto corposo pieno di opinioni positive (basta leggere le ultime 4 pagine) :). Se provi un IPS non torni più ai TN, quindi anche i 120 Hz (per adesso non esistono IPS a 120 Hz) diventano un aspetto secondario se poi sei molto soddisfatto. E con quel modello è difficile non esserlo.

Riguardo al samsung, non mi ricordo più quale era il valore migliore per l'RTA, ma puoi provarli tutti per essere più sicuro.

Madokftw
01-12-2012, 23:13
Il monitor che ha tutte le caratteristiche da te elencate/richieste è l'HP ZR 2440W, ma viaggia sui 300 euro, fatto salvo HP non abbia rinnovato una campagna di rottamazione che era in essere tempo addietro. Controlla nel primo post del thread ufficiale, e poi anche nel sito di HP.

Altrimenti il tuo amico dovrà ripiegare su un 23", ed in quel caso consiglio l'LG IPS235P (non il 235V).


Si, era per dire, insomma non credo gli serva più grande di 24" ma anche un 21-22-23 va bene. Quindi dici l' LG?

Althotas
01-12-2012, 23:19
Quell'LG è quello "giusto" nel caso dei 23", che rientra bene anche nel suo budget. Ma prova a controllare quello che ti avevo detto (rottamazione) per l'HP ZR 2440W, che è un 24" 16:10 (e quindi è più comodo per fotoritocco e lavoro in generale, e pertanto sarebbe una scelta migliore).

aramil1990
02-12-2012, 01:51
Sto acquistando un pc nuovo e mi serve un consiglio per il monitor! Purtroppo sono a corto di budget e devo restare sotto i 150€. Mi serve un monitor multiuso per gaming film navigazione etc qualche consiglio?

Per quella cifra il miglior compromesso è l'asus ml239h cerca il thread ufficiale ;)

gabrirok
02-12-2012, 09:34
Ho visto che è parecchio consigliato ma lo trovo a non meno di 165€ e preferirei stare sotto i 150€ ma se mi dite che non ne vale la pena spendere così poco che trovo monitor scadenti allora ci potrei ripensare

Althotas
02-12-2012, 10:51
161 euro s.s. incluse è un buon prezzo per l'ML239H: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ML239H&id=73&prezzomin=&prezzomax= - quel modello va molto bene per gaming (nel thread ufficiale trovi le impostazioni consigliate, estrapolate dalle recensioni), ed attualmente è il 23" IPS con overdrive che si trova a miglior prezzo. Manca di regolazione in altezza, anche perchè il cabinet ha una forma un po' particolare.

NODREAMS
02-12-2012, 11:35
ma cosa vuol dire overdrive ??? :)

Comunque questo anche va bene?
LG IPS277L

Sul sito dell'LG dichiara
Response Time(ms) 14 ms
Response Time (GTG) 5 ms

che differenza c'è tra i due? e' migliore del Dell u2413 ?

Althotas
02-12-2012, 12:03
ma cosa vuol dire overdrive ??? :)

Comunque questo anche va bene?
LG IPS277L

Sul sito dell'LG dichiara
Response Time(ms) 14 ms
Response Time (GTG) 5 ms

che differenza c'è tra i due? e' migliore del Dell u2413 ?
L'overdrive è un circuito elettronico che viene utilizzato per aumentare la reattività dei pannelli LCD. E' presente in molti monitor, ma non in tutti.

Anche l'LGIPS277L (27" 1920x1080) va bene per gaming. Se vuoi sapere se è più o meno reattivo del DELL U2412M devi attendere il 2 gennaio, quando sarà disponibile gratis la recensione che ha fatto PRAD sull'LG ( http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html ). Poi si potrà fare un confronto dei test specifici con quelli del DELL, che è stato già recensito.

NODREAMS
02-12-2012, 13:20
L'overdrive è un circuito elettronico che viene utilizzato per aumentare la reattività dei pannelli LCD. E' presente in molti monitor, ma non in tutti.

Anche l'LGIPS277L (27" 1920x1080) va bene per gaming. Se vuoi sapere se è più o meno reattivo del DELL U2412M devi attendere il 2 gennaio, quando sarà disponibile gratis la recensione che ha fatto PRAD sull'LG ( http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html ). Poi si potrà fare un confronto dei test specifici con quelli del DELL, che è stato già recensito.

fiuuuu...per fortuna non mi tocca pagare per leggere la recensione :D

Comunque mi entusiasma di più questo monitor...anche per i 27"...

Mandolese
02-12-2012, 13:48
Se ha il circuito di overdrive e meno che non si è giocatori professionisti di fps sono indicati per giocare ;) Si la differenza si nota, noterai nelle immagini sfumature che prima non sapevi di esistere per esempio ;)

Che ne pensi del ips237l? Ha l'overdrive? per il gaming come va??

ABI_666
03-12-2012, 10:11
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda stupida o stra-ripetuta ma quando ho visto che ci sono 1094 pagine ho rischiato l'infarto...

L'altro ieri stavo ammazzando il tempo all'Unieuro in attesa di andare a cena fuori e ho visto un monitor LG 24" sottocosto (LGM2452D-PR a 229 euro) e mi è venuta la voglia di auto-regalarmi un nuovo monitor per Natale, dato che il mio attuale fa schifo. Non ho letto recensioni confortanti su quel modello, e quindi ho cominciato a cercare modelli a caso su Amazon.

Volendo stare sotto i 200 euro, ho visto questi:

Asus VE247H Monitor LCD 23.6" Wide (159.00 €)
Benq GL2450HM LCD Monitor 24" (154.44 €)

Sono entrambi dei modelli TN, e ho letto che IPS è meglio, ma non ho capito in COSA è meglio (di monitor ci capisco poco o niente).

Tenendo conto delle mie esigenze:

- uso da 50-60 cm: internet, office
- uso da 80-100 cm: film FullHD, animazione SD/HD
- no gaming (i giochini su facebook non penso che contino)

uno di quei due modelli va bene? oppure è meglio uno schermo IPS?

la cosa che mi preme di più è di avere un 24" o giù di lì che non faccia scie, aloni e altre cose che possano inficiare una buona visione di video HD ma che non mi spacco gli occhi neanche quando uso il pc normalmente.

A un prezzo massimo di 200 euro trovo dei monitor molto migliori?

PS:
se guardo un film HD a 3 metri di distanza con un 24" mi spacco gli occhi? :eek:

illidan2000
03-12-2012, 10:24
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda stupida o stra-ripetuta ma quando ho visto che ci sono 1094 pagine ho rischiato l'infarto...

L'altro ieri stavo ammazzando il tempo all'Unieuro in attesa di andare a cena fuori e ho visto un monitor LG 24" sottocosto (LGM2452D-PR a 229 euro) e mi è venuta la voglia di auto-regalarmi un nuovo monitor per Natale, dato che il mio attuale fa schifo. Non ho letto recensioni confortanti su quel modello, e quindi ho cominciato a cercare modelli a caso su Amazon.

Volendo stare sotto i 200 euro, ho visto questi:

Asus VE247H Monitor LCD 23.6" Wide (159.00 €)
Benq GL2450HM LCD Monitor 24" (154.44 €)

Sono entrambi dei modelli TN, e ho letto che IPS è meglio, ma non ho capito in COSA è meglio (di monitor ci capisco poco o niente).

Tenendo conto delle mie esigenze:

- uso da 50-60 cm: internet, office
- uso da 80-100 cm: film FullHD, animazione SD/HD
- no gaming (i giochini su facebook non penso che contino)

uno di quei due modelli va bene? oppure è meglio uno schermo IPS?

la cosa che mi preme di più è di avere un 24" o giù di lì che non faccia scie, aloni e altre cose che possano inficiare una buona visione di video HD ma che non mi spacco gli occhi neanche quando uso il pc normalmente.

A un prezzo massimo di 200 euro trovo dei monitor molto migliori?

PS:
se guardo un film HD a 3 metri di distanza con un 24" mi spacco gli occhi? :eek:

parto dall'ultima richiesta. 3m e 24" è assolutamente da evitare. vai su un 27", anche TN se hai questa necessità.

per il resto, se resti su un 24", ci sono valide alternative ai TN a costi contenuti. i TN hanno colori che in molti casi lasciano a desiderare, sopratutto perché appena ti sposti di un cm cambiano... :D
mentre IPS e MVA hanno angoli di visione molto più ampi e colori più fedeli. in particolare gli IPS sono più veloci e quindi più indicati per gaming, ma tu ti puoi accontentare anche degli MVA che costano meno, tipo il BenQ GW2450

alcor71
03-12-2012, 12:13
Leggendo le ultime 100 pagine sono arrivato al duello finale tra due LG 27'' (utilizzo: office e visione film/serie tv in formato mkv,mp4,avi ecc, NO Gaming, budget max 400 euro) che sostanzialmente hanno lo stesso prezzo e tra i quali non riesco a decidermi :

IPS277L
---vs.---
M2752D

Quale mi consigliereste?

Chiedo aiuto (soprattuto ai due miti Althotas e illidan) ed ogi altra alternativa sarà vagliata!

grazie in anticipo a tutti :)

aramil1990
03-12-2012, 12:19
Se non ci giochi e visto che non fai fotoritocco (quindi non ti serve la calibrazione hardware) prenderei il monitor tv ;) tra qualche anno potrei cambiarlo e "declassarlo" a tv ;)

Althotas
03-12-2012, 12:23
Leggendo le ultime 100 pagine sono arrivato al duello finale tra due LG 27'' (utilizzo: office e visione film/serie tv in formato mkv,mp4,avi ecc, NO Gaming, budget max 400 euro) che sostanzialmente hanno lo stesso prezzo e tra i quali non riesco a decidermi :

IPS277L
---vs.---
M2752D

Quale mi consigliereste?

Chiedo aiuto (soprattuto ai due miti Althotas e illidan) ed ogi altra alternativa sarà vagliata!

grazie in anticipo a tutti :)
Beh, il secondo puoi usarlo anche come TV a pc spento, e dispone di una porta USB alla quale puoi collegare una pendrive o un hard disk e riprodurre contenuti multimediali. Devi quindi valutare se queste funzionalità ti possono tornare utili o no. Se di poterlo usare anche come un vero TV non ti interessa niente, allora potresti scegliere quello che ti piace di più (entrambi non hanno regolazioni ergonomiche complete, quindi non c'è quell'elemento distintivo di pregio che potrebbe far pendere la bilancia da una parte sola), e se fosse il modello IPS277L potresti eventualmente attendere il 2 gennaio, per vedere cosa ha detto in dettaglio PRAD nella sua recensione, e poi decidere più tranquillamente :)

illidan2000
03-12-2012, 13:25
Se non ci giochi e visto che non fai fotoritocco (quindi non ti serve la calibrazione hardware) prenderei il monitor tv ;) tra qualche anno potrei cambiarlo e "declassarlo" a tv ;)

quoto. è un po' più lento, ma ha il tuner...

tony.www
03-12-2012, 14:26
sto cercando da diverse settimane un buon prezzo sul monitor/tv LG m2352d o m2382d. Il problema è che non riesco a trovarla sotto i 200 euro.

Ho la possibilità di prendere in offerta il Samsung t24b300 a 170 euro. Qualcuno lo conosce? So che il pannello è diverso ma noterei molte differenze per uso office, programmazione e film?:)

alcor71
03-12-2012, 15:53
Leggendo le ultime 100 pagine sono arrivato al duello finale tra due LG 27'' (utilizzo: office e visione film/serie tv in formato mkv,mp4,avi ecc, NO Gaming, budget max 400 euro) che sostanzialmente hanno lo stesso prezzo e tra i quali non riesco a decidermi :

IPS277L
---vs.---
M2752D

Quale mi consigliereste?

Chiedo aiuto (soprattuto ai due miti Althotas e illidan) ed ogi altra alternativa sarà vagliata!

grazie in anticipo a tutti :)

Ordinato M2752D a 284 spese incluse su E....ics, grazie a tutti per le dritte :cool:

Zen9
03-12-2012, 19:20
qual'è migliore tra il philips 237e3qphsu e il 237e3qsu?

Althotas
03-12-2012, 19:35
sto cercando da diverse settimane un buon prezzo sul monitor/tv LG m2352d o m2382d. Il problema è che non riesco a trovarla sotto i 200 euro.

Ho la possibilità di prendere in offerta il Samsung t24b300 a 170 euro. Qualcuno lo conosce? So che il pannello è diverso ma noterei molte differenze per uso office, programmazione e film?:)
Le serie 300 di samsung sono le entry level, e usano pannelli TN. Le differenze con un pannello di altro tipo si notano sempre subito, con qualunque applicazione. L'LG M2352D qua lo vedo sotto i 200 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=320&prezzomin=&prezzomax= - il prezzo migliore lo avresti da marcopoloshop usando l'opzione "compra e ritira" (è il sito della catena Expert), ma risulta non disponibile: http://www.marcopoloshop.it/mps/Monitor-TV/M2352D-pidGOLM2352DPR - ma se vuoi provare ad attendere un po' clicca su "notifica disponibilità" e poi inserisci il tuo indirizzo email, dovrebbero mandarti una email quando tornerà disponibile.


@ zen9

se metti i link alle schede prodotto sul sito della philips, più tardi darò un'occhiata.

Zen9
03-12-2012, 20:10
Le serie 300 di samsung sono le entry level, e usano pannelli TN. Le differenze con un pannello di altro tipo si notano sempre subito, con qualunque applicazione. L'LG M2352D qua lo vedo sotto i 200 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=320&prezzomin=&prezzomax= - il prezzo migliore lo avresti da marcopoloshop usando l'opzione "compra e ritira" (è il sito della catena Expert), ma risulta non disponibile: http://www.marcopoloshop.it/mps/Monitor-TV/M2352D-pidGOLM2352DPR - ma se vuoi provare ad attendere un po' clicca su "notifica disponibilità" e poi inserisci il tuo indirizzo email, dovrebbero mandarti una email quando tornerà disponibile.


@ zen9

se metti i link alle schede prodotto sul sito della philips, più tardi darò un'occhiata.

ciao, grazie ecco i link, mi serve soprattutto per gaming, tipo fps.

http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qsu_00/prd/it/


http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/

Althotas
03-12-2012, 22:22
ciao, grazie ecco i link, mi serve soprattutto per gaming, tipo fps.

http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qsu_00/prd/it/


http://www.philips.it/c/pc-monitor/display-ips-full-hd-e-line-58.4-cm-23-pollici-237e3qphsu_00/prd/it/
Sostanzialmente sono identici, entrambi fanno parte della serie "base", ma il 237E3QPHSU è un pochino meglio equipaggiato come interfacce e consuma meno in "OFF", quindi probabilmente è un modello più recente.

Zen9
03-12-2012, 22:30
Sostanzialmente sono identici, entrambi fanno parte della serie "base", ma il 237E3QPHSU è un pochino meglio equipaggiato come interfacce e consuma meno in "OFF", quindi probabilmente è un modello più recente.

per giocarci quale dei 2 consigli?

Althotas
03-12-2012, 22:50
Come reattività potrebbero essere identici, quindi comprerei quello che ti avevo indicato. Non ho letto recensioni di quei philips, quindi non ho idea di come possano andare per il gaming.

tony.www
04-12-2012, 08:18
Le serie 300 di samsung sono le entry level, e usano pannelli TN. Le differenze con un pannello di altro tipo si notano sempre subito, con qualunque applicazione. L'LG M2352D qua lo vedo sotto i 200 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m2352d&id=320&prezzomin=&prezzomax= - il prezzo migliore lo avresti da marcopoloshop usando l'opzione "compra e ritira" (è il sito della catena Expert), ma risulta non disponibile: http://www.marcopoloshop.it/mps/Monitor-TV/M2352D-pidGOLM2352DPR - ma se vuoi provare ad attendere un po' clicca su "notifica disponibilità" e poi inserisci il tuo indirizzo email, dovrebbero mandarti una email quando tornerà disponibile.


@ zen9

se metti i link alle schede prodotto sul sito della philips, più tardi darò un'occhiata.

Ti ringrazio per la risposta. Sei uno degli utenti più disponibili del forum :) . Mi hai convinto comunque, anche perché ho visto che la samsung è 23,6 e non 24 quindi solo 0,6'' in più rispetto all'LG ips ed ha una sola hdmi.

viemme52
04-12-2012, 12:58
salve ragazzi, mi serve un monitor da 24" da abbinare al mio notebook, per lavoro, uso cad e grafica,ho trovato nel forum consigli positivi del Benq GL2450HM LCD Monitor 24, ecco la cifra mi va bene attorno ai €.150,00, avete qualche controndicazione o alternative? vi ringrazio...;)

Althotas
04-12-2012, 13:12
salve ragazzi, mi serve un monitor da 24" da abbinare al mio notebook, per lavoro, uso cad e grafica,ho trovato nel forum consigli positivi del Benq GL2450HM LCD Monitor 24, ecco la cifra mi va bene attorno ai €.150,00, avete qualche controndicazione o alternative? vi ringrazio...;)
Se non puoi spendere di più, compra quel BenQ (fa anche rima :D).

Se alzi il budget, prendi il DELL U2412M, che è un 24" 1920x1200 16:10, e quindi va meglio per CAD e grafica.


@ tony.www

Grazie per l'apprezzamento ;)

viemme52
04-12-2012, 13:25
caspita ma costa 100 euro in più, non è indispensabile un 24 basta anche un 22 o 23....grazie dela veloce risposta ;)

Althotas
04-12-2012, 13:36
No, se vuoi un monitor definitivo per quelle applicazioni, devi comprare un 1920x1200, e quel DELL (pannello IPS) è quello che costa meno (e va benone). Altrimenti resta su un qualunque 24" 1920x1080 TN, che costano poco per via del pannello TN e del fatto che sono 16:9.

illidan2000
04-12-2012, 13:56
caspita ma costa 100 euro in più, non è indispensabile un 24 basta anche un 22 o 23....grazie dela veloce risposta ;)

a 160 euro trovi l'ottimo asus 239mlh, adatto anche per gaming nel caso

viemme52
04-12-2012, 14:02
oK, ultima domanda, a casa ho un samsung SyncMaster T220HD non riesco a capire/trovare che tipo di pannello ha!! mi puoi aiutare?;)

Althotas
04-12-2012, 14:05
Ha un TN.

viemme52
04-12-2012, 14:09
Bene, mi trovo bene, quindi in ufficio vada per il Benq.............
Scusa ancora ho un pò di confusione con i cavi, ora uso un cavo hdmi rubato dal televisore,nessun problema, audio e video accettabili, cosa compro per abbinare il nuovo Benq al mio Dell XPS ho ingressi usb2/3 e hdmi.... :)

Althotas
04-12-2012, 14:13
Compra un cavo HDMI --> DVI o HDMI (non ricordo che ingressi ha quel BenQ) ben schermato, su amazon ne trovi tanti a buon prezzo.

viemme52
04-12-2012, 14:27
Ha dutti e due gli ingressi dvi e hdmi, prendo un hdmi, però mi sono accorto ora che non ha altoparlanti incorpoarati :muro: non voglio ammenicoli da trascinarmi dietro...:(

Althotas
04-12-2012, 14:31
Allora fatti un bel giro nel sito di Iiyama, loro hanno tanti modelli (di tutte le dimensioni) con speakers integrati. Anche Philips, forse, dovrebbe avere qualche modello di quel tipo.

viemme52
04-12-2012, 14:45
:mc: ADESSO MI SI APRE UN MONDO aiutooooo!!!
OK mi calmo e ricomincio :cool:

viemme52
04-12-2012, 15:25
cosa dici di questo?
Motivo 231TE4LB schermo LED 23 Full HD con sintonizzatore TV [8712581625955]

http://www.bpm-power.com/it/product/1029114/

nel sito della IIyama non si capisce una mazza non riesco a selezionarne con TV tuner e casse incorporate..

banzo
04-12-2012, 15:59
qualcuno sa quanto costerà l'u2413?
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#dell_u2413_1

JamesTrab
04-12-2012, 17:27
qualcuno sa quanto costerà l'u2413?
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#dell_u2413_1

Ha un costo indicativo di 675€.
Certo che il tempismo è perfetto, stasera volevo ordinare l'u2412m. E penso che lo ordinerò lo stesso. Ma è il sostituto o si pongono su fasce diverse?

ABI_666
04-12-2012, 19:36
parto dall'ultima richiesta. 3m e 24" è assolutamente da evitare. vai su un 27", anche TN se hai questa necessità.

per il resto, se resti su un 24", ci sono valide alternative ai TN a costi contenuti. i TN hanno colori che in molti casi lasciano a desiderare, sopratutto perché appena ti sposti di un cm cambiano... :D
mentre IPS e MVA hanno angoli di visione molto più ampi e colori più fedeli. in particolare gli IPS sono più veloci e quindi più indicati per gaming, ma tu ti puoi accontentare anche degli MVA che costano meno, tipo il BenQ GW2450

Grazie per la risposta. In effeti immaginavo che un 24" a tre metri fosse invisibile :D

i pannelli MVA quindi sono meno belli degli IPS ma migliori dei TN? l'importante è che non mi cambino i colori se mi sposto un po', quello mi darebbe parecchio fastidio!

Se mi dite quindi che questo modello è ottimo per le mie esigenze:

Benq GW2450HM LCD Monitor 24 " (su Amazon a 183 euro)

allora mi fido, dato che rientra nel budget

illidan2000
04-12-2012, 20:08
Sì, è perfetto per te. Ma ovviamente a 3 metri è un po piccolo...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

alberto87
04-12-2012, 22:36
Ha un costo indicativo di 675€.
Certo che il tempismo è perfetto, stasera volevo ordinare l'u2412m. E penso che lo ordinerò lo stesso. Ma è il sostituto o si pongono su fasce diverse?

Dovrebbe essere il sostituto del Dell U2410

Althotas
05-12-2012, 00:08
cosa dici di questo?
Motivo 231TE4LB schermo LED 23 Full HD con sintonizzatore TV [8712581625955]

http://www.bpm-power.com/it/product/1029114/

nel sito della IIyama non si capisce una mazza non riesco a selezionarne con TV tuner e casse incorporate..
Come mai adesso stai cercando un monitor-TV? In passato avevi sempre parlato di solo-monitor, e ti ho risposto in base a quello.

Se cerchi un monitor-TV non c'è da perdere tanto tempo: i migliori sono i nuovi LG con pannello IPS da 23". Si chiamano M2352D e M2382D, ed il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786&page=14 - dove troverai tutte le info del caso, leggendo le ultime pagine.

NB. il philips che hai indicato ha il solito pannello TN, è scritto anche nelle specifiche tecniche.

Ha un costo indicativo di 675€.
Certo che il tempismo è perfetto, stasera volevo ordinare l'u2412m. E penso che lo ordinerò lo stesso. Ma è il sostituto o si pongono su fasce diverse?
Ho scritto 2 righe nel thread dell'U2412M, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38657746&postcount=1759

Mandolese
05-12-2012, 11:14
Cosa mi consigliate tra questi due monitor:
philips 239C4QHSB
lg ips237l

Grazie

viemme52
05-12-2012, 11:30
Come mai adesso stai cercando un monitor-TV? In passato avevi sempre parlato di solo-monitor, e ti ho risposto in base a quello.

Scusami hai ragione, ma sono partito di petto per l'acquisto poi strada facendo ho visto che quello a casa è un monitor tv e quindi pensando all'utilizzo per un domani ho dirottato di brutto.Ora mi leggo il 3D....grazie e complimenti per la tua disponibilità.....;)

Babushi
05-12-2012, 12:57
faccio notare questa review:
http://uk.hardware.info/reviews/3544/iiyama-prolite-xb2485wsu-vs-xb2380hs-review-1920x1200-vs-1920x1080

Ferrarista
05-12-2012, 13:59
Ho visto on line il monitor Samsung S22B350H a 150 euro. Me lo consigliate? O c'è di meglio per quel prezzo?

L'uso sarebbe abbastanza blando: internet, videoscrittura e poco gaming.

PS per la cronaca è questo il monitor

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22B350HSQ/EN-spec

Althotas
05-12-2012, 14:01
faccio notare questa review:
http://uk.hardware.info/reviews/3544/iiyama-prolite-xb2485wsu-vs-xb2380hs-review-1920x1200-vs-1920x1080
Interessante quel nuovo Iiyama XB2485WSU, 24" IPS 1920x1200 (16:10) :) (ma la recensione è da dimenticare, per via dei criteri utilizzati)

E' un diretto competitor del DELL U2412M, rispetto al quale ha in più l'ingresso per le cuffie e 2 speakers integrati. Questa è la pagina sul sito di iiyama: http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2485wsu-1/

Il prezzo rispetto al DELL, però, per adesso non mi sembra competitivo: su trovaprezzi lo vedo a 290 euro s.s. incluse. Se più avanti calerà, potrebbe essere una alternativa da tenere in considerazione. Speriamo lo recensisca qualche sito serio.

Ferrarista
05-12-2012, 17:40
Ho visto on line il monitor Samsung S22B350H a 150 euro. Me lo consigliate? O c'è di meglio per quel prezzo?

L'uso sarebbe abbastanza blando: internet, videoscrittura e poco gaming.

PS per la cronaca è questo il monitor

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22B350HSQ/EN-spec

Guardando nelle caratteristiche, non vedo la connessione DVI...me lo confermate? Esiste una valida alternativa (allo stesso prezzo) con DVI?

Althotas
05-12-2012, 21:33
Guardando nelle caratteristiche, non vedo la connessione DVI...me lo confermate? Esiste una valida alternativa (allo stesso prezzo) con DVI?
L'LG IPS234V è molto meglio, è un 23" (e non un 21.5" come quel samsung) con pannello IPS (e non TN), ha VGA + HDMI e costa anche qualche euro in meno. Lo vedi qua: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS234V-monitor-ips

Ferrarista
05-12-2012, 22:08
Diciamo che la dimensione davvero non è un problema. Comunque l'uso del monitor non richiederebbe la visualizzazione dello schermo ad una angolazione molto alta...quindi un TN per me va bene. Se qualcuno mi sa suggerire un po' di monitor a led (come il samsung) o comunque lcd e dotati di DVI ne sarei davvero grato. Ovviamente la diagonale è 22-23 pollici e il tetto massimo di spesa è quello del Samsung (cioè 150 euro) ma se posso risparmiare ancora di più, non mi dispiace...così avrei qualche soldo in più da investire sull'hardware del pc...

Althotas
05-12-2012, 22:28
La dimensione dello schermo può non essere un problema, ma quella del pixel lo è sicuramente in certi contesti di utilizzo, tipo il tuo.

Ti avevo dato un ottimo consiglio, ma lo stai ignorando completamente. Mah..

ScoreUnderscore
05-12-2012, 22:52
Nelle pagine precedenti ho trovato diversi ottimi consigli, ma essendo appunto più d'uno chiedo con maggior precisione ciò che mi serve:

- uso generale, game innanzitutto, ma anche navigazione, word processor, ecc. I film li vedo su LCD in output però uso molto Premiere e strumenti di montaggi, quindi sarebbe gradita anche una una buona resa sui filmati, insomma un bel monitor efficiente su tutto;

- vengo dal 17 pollici, mi butto sul 24?

- punto che si rifà a quello precedente: con la configurazione in firma, a 1280x1024 gioco tranquillamente a dettagli al massimo con giochi d'ultima generazione, al massimo, ma caso raro, diminuisco qualche filtro, ma roba tipo F1 2012, NBA2K13, PES 13 ed altro hanno un framerate giocabilissimo al massimo dettaglio. Quindi chiedo se in full HD dovrei cambiare di molto i settaggi, insomma rinunciare a molto, tipo non poter più giocare al max (filtri esclusi, per fare un esempio). È un salto molto pesante?

Grazie. :)

Althotas
05-12-2012, 23:20
Nelle pagine precedenti ho trovato diversi ottimi consigli, ma essendo appunto più d'uno chiedo con maggior precisione ciò che mi serve:

- uso generale, game innanzitutto, ma anche navigazione, word processor, ecc. I film li vedo su LCD in output però uso molto Premiere e strumenti di montaggi, quindi sarebbe gradita anche una una buona resa sui filmati, insomma un bel monitor efficiente su tutto;

- vengo dal 17 pollici, mi butto sul 24?

- punto che si rifà a quello precedente: con la configurazione in firma, a 1280x1024 gioco tranquillamente a dettagli al massimo con giochi d'ultima generazione, al massimo, ma caso raro, diminuisco qualche filtro, ma roba tipo F1 2012, NBA2K13, PES 13 ed altro hanno un framerate giocabilissimo al massimo dettaglio. Quindi chiedo se in full HD dovrei cambiare di molto i settaggi, insomma rinunciare a molto, tipo non poter più giocare al max (filtri esclusi, per fare un esempio). È un salto molto pesante?

Grazie. :)
Un bel monitor 24" all-around è il solito DELL U2412M, che va benone anche per gaming. Non hai indicato il budget, ma se puoi compra quello e sarai a posto per una vita (o meglio, finchè non passerà lui a miglior vita).

Riguardo agli fps in gaming, il salto da 1280x1024 ad una risoluzione full-hd (1920x1080 o 1920x1200, nel caso del DELL che è un 16:10) indubbiamente non è indifferente. Ti consiglio pertanto di cercare qualche recensione della tua scheda video e vedere come si comporta alle varie risoluzioni, e magari chiedere anche nel suo thread (immagino ne avrà uno). Rifletti comunque sul concetto che, se pensavi prima o poi di upgradare anche la scheda video, operazione molto più frequente dell'upgrade di un monitor, io comprerei adesso il monitor "giusto", in modo da chiudere quel capitolo una volta per tutte :)

NB. nel caso tu non arrivassi ai 250-260 euro che costa quel DELL (che sarebbe un peccato), l'alternativa è un 23" full-hd ed in questo caso i modelli che ti consiglio sono l'LG IPS235P o il DELL U2312HM, entrambi IPS come il DELL U2412M.

Daddi89
05-12-2012, 23:41
ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio,ho letto le pagine più indietro ma non ho trovato nessun utente che rispondesse ad i miei stessi requisiti :(

attualmente ho un lg flatron w2361v che da ormai 3 anni non mi ha mai dato alcun problema e sono tutt'ora soddisfatto,ma vorrei passare ad un pannello più grande,uso tanto il pc facendo lavori di grafica,fotografia (sopratutto) 3d,cad e montaggi video inoltre ci videogiocherei molto,volendo prendere un 27" e non volendo spendere un capitale (massimo 400 €) su cosa dovrei puntare?
ovviamente mi viene da pensare ad un pannello ips per la parte "lavorativa",ma considerando la parte ludica mi piacerebbe avere uno schermo a 100 hz (ho visto lo schermo di un mio amico a 120 hz e sono rimasto così :eek: )
quindi,togliendo i tn,un ips buono per videogiocare quale può essere?

grazie!

edit:mi sono scordato di un'altro inconveniente,ho bisogno di almeno 2 hdmi,od 1 hdmi ed un dvi... :(

Althotas
06-12-2012, 01:02
I monitor per pc sono a 60 Hz o a 120 Hz (i 100 Hz dei Tv sono un altra cosa), ma per adesso i 120 Hz sono solo TN, e per sfruttarli adeguatamente devi avere una scheda video che, con i tuoi giochi, sia in grado di erogare mediamente almeno 90-100 fps alla risoluzione nativa del monitor, altrimenti il gioco non vale la candela. Un buon 27" TN 120 Hz, che ha anche un buon prezzo (circa 310 euro online, con trovaprezzi.it), è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346

Ma come già sai, per fotoritocco e anche per avere una resa migliore dei colori e migliori angoli di visione con qualunque applicazione, dovresti orientarti su un monitor IPS. E siccome per lavorare tornano più comodi i display 16:10, io consiglierei anche a te il DELL U2412M, che va molto bene anche per gaming ed è un 24" 1920x1200. Con 250-260 euro farai un buon upgrade senza svenarti, e avrai uno strumento che soddisfa al meglio tutte le tue esigenze :)

Daddi89
06-12-2012, 02:03
I monitor per pc sono a 60 Hz o a 120 Hz (i 100 Hz dei Tv sono un altra cosa), ma per adesso i 120 Hz sono solo TN, e per sfruttarli adeguatamente devi avere una scheda video che, con i tuoi giochi, sia in grado di erogare mediamente almeno 90-100 fps alla risoluzione nativa del monitor, altrimenti il gioco non vale la candela. Un buon 27" TN 120 Hz, che ha anche un buon prezzo (circa 310 euro online, con trovaprezzi.it), è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346

Ma come già sai, per fotoritocco e anche per avere una resa migliore dei colori e migliori angoli di visione con qualunque applicazione, dovresti orientarti su un monitor IPS. E siccome per lavorare tornano più comodi i display 16:10, io consiglierei anche a te il DELL U2412M, che va molto bene anche per gaming ed è un 24" 1920x1200. Con 250-260 euro farai un buon upgrade senza svenarti, e avrai uno strumento che soddisfa al meglio tutte le tue esigenze :)

Grazie dei consigli!
Gioco principalmente su xbox360,purtroppo dopo aver visto il samsung serie 6 (se non sbaglio) del mio amico dono andato in paranoia, quindi il sogno di un ips che mi unisce l'utile al dilettevole svanisce...

Ottimo lo liyama (stavo considerando questa marca anche 3 anni fa) ma sono un po indeciso con il Philips 273g che ha anche il supporto al 3d,domani vedo di spulciare qualche recensione dello liyama ;-)

Prendermi un 24 pollici preferisco di no visto che cambierei solamente per avere un pannello più grande e poterlo gustare meglio dal letto (1.5 m)

Grazie!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Althotas
06-12-2012, 02:24
Se intendi collegarci anche una consolle, e usarlo anche dal letto, guarda i nuovi monitor-TV IPS 27" LG M2752D e DM2752D, che puoi usare anche a pc spento come i "veri" televisori.

ScoreUnderscore
06-12-2012, 08:04
Un bel monitor 24" all-around è il solito DELL U2412M, che va benone anche per gaming. Non hai indicato il budget, ma se puoi compra quello e sarai a posto per una vita (o meglio, finchè non passerà lui a miglior vita).

Riguardo agli fps in gaming, il salto da 1280x1024 ad una risoluzione full-hd (1920x1080 o 1920x1200, nel caso del DELL che è un 16:10) indubbiamente non è indifferente. Ti consiglio pertanto di cercare qualche recensione della tua scheda video e vedere come si comporta alle varie risoluzioni, e magari chiedere anche nel suo thread (immagino ne avrà uno). Rifletti comunque sul concetto che, se pensavi prima o poi di upgradare anche la scheda video, operazione molto più frequente dell'upgrade di un monitor, io comprerei adesso il monitor "giusto", in modo da chiudere quel capitolo una volta per tutte :)

NB. nel caso tu non arrivassi ai 250-260 euro che costa quel DELL (che sarebbe un peccato), l'alternativa è un 23" full-hd ed in questo caso i modelli che ti consiglio sono l'LG IPS235P o il DELL U2312HM, entrambi IPS come il DELL U2412M.

Volevo dire 200 euro di budget, ma ancora non ho un'idea precisa d'esso. La settimana prossima saprò meglio, vedrò se mi è possibile prendere il 24 o addirittura fare l'upgrade anche della scheda (sì, era in previsione), ma in quel caso potrei prendere uno degli altri due monitor, più economici, per aver maggior disponibilità sulla scheda. Ti aggiorno!

Amph
06-12-2012, 08:48
L'LG IPS234V è molto meglio, è un 23" (e non un 21.5" come quel samsung) con pannello IPS (e non TN), ha VGA + HDMI e costa anche qualche euro in meno. Lo vedi qua: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS234V-monitor-ips

invece la versione da 24 pollici dello stesso samsung? è sempre meglio preferire quel lg?

aramil1990
06-12-2012, 10:22
@tutti: a meno che non vogliate un monitor da 120 hz o più i TN sono attualmente SCONSIGLIATI indiscriminatamente dalla marca e dimensione, ecc.. ecc..

ScoreUnderscore
06-12-2012, 11:04
Altothas, penso che il giusto consiglio che mi hai dato sulla scheda tolga quei dindindi in più al monitor (peccato!), quindi rimaniamo sul DELL U2312HM o su LG IPS235P.
Ti chiedo:

- la porta DVI-D è dual link ad entrambi? Nelle specifiche di varie pagine non ho trovato di più.

- hanno entrambi l'HDMI, ma quella della mia scheda è occupata dal tv LG dove vedo film; è la domanda sempre cruciale, qui sul forum ne ho lette di molte, ma ancora me lo domando: HDMI / DVI-D è lo stesso? Posso collegare il monitor come detto e stare tranquillo?

Althotas
06-12-2012, 11:29
Altothas, penso che il giusto consiglio che mi hai dato sulla scheda tolga quei dindindi in più al monitor (peccato!), quindi rimaniamo sul DELL U2312HM o su LG IPS235P.
Ti chiedo:

- la porta DVI-D è dual link ad entrambi? Nelle specifiche di varie pagine non ho trovato di più.

- hanno entrambi l'HDMI, ma quella della mia scheda è occupata dal tv LG dove vedo film; è la domanda sempre cruciale, qui sul forum ne ho lette di molte, ma ancora me lo domando: HDMI / DVI-D è lo stesso? Posso collegare il monitor come detto e stare tranquillo?
Le DVI dual-link servono solo per risoluzioni superiori alla 1920x1200, quindi non devi preoccuparti di quell'aspetto. La DVI rende come la HDMI, quindi no problem anche in questo caso.

Daddi89
06-12-2012, 12:27
Se intendi collegarci anche una consolle, e usarlo anche dal letto, guarda i nuovi monitor-TV IPS 27" LG M2752D e DM2752D, che puoi usare anche a pc spento come i "veri" televisori.

perfetto,ora devo solo decidere se aspettare qualche tempo per un modello ips a 120 hz (che mi coniugherebbe entrambe le passioni) o prendere uno di questi due,unica cosa che mi frena è che siano entrambi a 60 e 75 hz...

ma il modello dm2752d essendo in 3d non dovrebbe avere i 120 hz? :mc:

il tuner interno non lo utilizzerei mai,avendo già un scheda satellitare nel pc :fagiano:

grazie!

illidan2000
06-12-2012, 12:39
perfetto,ora devo solo decidere se aspettare qualche tempo per un modello ips a 120 hz (che mi coniugherebbe entrambe le passioni) o prendere uno di questi due,unica cosa che mi frena è che siano entrambi a 60 e 75 hz...

ma il modello dm2752d essendo in 3d non dovrebbe avere i 120 hz? :mc:

il tuner interno non lo utilizzerei mai,avendo già un scheda satellitare nel pc :fagiano:

grazie!
no, è 60hz. poiché è un 3d da 30fps in fullhd, o 60fps a risoluzione dimezzata. ottimo per film, un po' meno per i giochi, tranne se ti accontenti un pochino...

Daddi89
06-12-2012, 13:06
no, è 60hz. poiché è un 3d da 30fps in fullhd, o 60fps a risoluzione dimezzata. ottimo per film, un po' meno per i giochi, tranne se ti accontenti un pochino...

del 3d me ne frega poco o nulla,visto che non lo sopporto neanche per pochi minuti,sia quello del cinema (imax 3d e dolby 3d) sia quello degli lg (che ho provato nei vari centri commerciali) e dei samsung serie 8 (se non sbaglio) che ho provato a casa di un mio parente...

quello che mi interessa realmente è la fluidità delle immagini,ma essendo entrambi a 60 hz non noterei nulla di diverso rispetto al mio attuale :(

ScoreUnderscore
06-12-2012, 14:09
Le DVI dual-link servono solo per risoluzioni superiori alla 1920x1200, quindi non devi preoccuparti di quell'aspetto. La DVI rende come la HDMI, quindi no problem anche in questo caso.

Allora, errore mio, il Dell non ha l'HDMI ma la displayport. l'LG viceversa. Non userei l'HDMI, ma la display rende anch'essa quanto una DVI-D o HDMI?
Il Dell ha anche dalla sua un maggiore regolamento in altezza che mi potrebbe essere utile.
Tu quale prenderesti, personalmente? :)

illidan2000
06-12-2012, 15:14
del 3d me ne frega poco o nulla,visto che non lo sopporto neanche per pochi minuti,sia quello del cinema (imax 3d e dolby 3d) sia quello degli lg (che ho provato nei vari centri commerciali) e dei samsung serie 8 (se non sbaglio) che ho provato a casa di un mio parente...

quello che mi interessa realmente è la fluidità delle immagini,ma essendo entrambi a 60 hz non noterei nulla di diverso rispetto al mio attuale :(

vai su un 27" 120hz o sul nuovo asus vg278he a 144hz...

Daddi89
06-12-2012, 15:57
vai su un 27" 120hz o sul nuovo asus vg278he a 144hz...

Li avevo presi in considerazione ma sono tutti TN...
Aspetto il prossimo anno sperando in qualche IPS a 120 Hz, o se proprio non resisto più prendo l'lg m2752d :-)

Grazie ragazzi!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Flescio
06-12-2012, 17:27
Ciao a tutti, magari sarò ripetitivo però devo cambiare monitor e voglio un parere di voi esperti ;)

Stavo cercando un IPS da 27" full HD, TV e uscite audio.

Quando ci avevo rinunciato trovo il DM2752D della LG, e lo trovo sui 380 €!!
All'epoca presi uno dei primi TV Full HD da 22" a quella cifra ed era un TN!!

Quindi mi chiedo, è un buon prodotto? Il 3D è passivo vero?

Althotas
06-12-2012, 18:51
Allora, errore mio, il Dell non ha l'HDMI ma la displayport. l'LG viceversa. Non userei l'HDMI, ma la display rende anch'essa quanto una DVI-D o HDMI?
Il Dell ha anche dalla sua un maggiore regolamento in altezza che mi potrebbe essere utile.
Tu quale prenderesti, personalmente? :)
La DisplayPort rende come DVI e HDMI, ma in questo caso devi stare attento ad una cosa: se vuoi collegare un monitor con displayport ad un pc, la scheda video del pc deve avere una uscita nativa displayport (basta anche una mini-displayport), perchè altrimenti dovresti comprare un adattatore attivo e costano cari (i passivi non funzionano) e a volte anche quelli danno problemi. Se quindi non hai l'uscita DP sulla scheda video, lascia perdere quella connessione.

Io ho sia il DELL 23" della generazione precedente (U2311H), che un 22" IPS di LG di qualche tempo fa della stessa fascia (buono - il W2220P), e posso dirti che sono entrambi fatti bene e di pari qualità e resa. Scegli quindi tu in base alla faccenda della DP che ti ho spiegato sopra, e eventualmente ad altre tue necessità. Nei thread dei 2 modelli, entrambi i possessori sono soddisfatti (anche per quanto riguarda il gaming).

Ciao a tutti, magari sarò ripetitivo però devo cambiare monitor e voglio un parere di voi esperti ;)

Stavo cercando un IPS da 27" full HD, TV e uscite audio.

Quando ci avevo rinunciato trovo il DM2752D della LG, e lo trovo sui 380 €!!
All'epoca presi uno dei primi TV Full HD da 22" a quella cifra ed era un TN!!

Quindi mi chiedo, è un buon prodotto? Il 3D è passivo vero?
In questo thread avremo indicato qualche decina di volte i nuovi monitor-TV di LG con pannello IPS (23" e 27"), e poi esistono già da qualche mese almeno altri 2 thread più specifici, per esempio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 :)

Quei monitor-TV sono buoni, qua c'è la recensione del modello M2752D: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2752d-pz.html - che a differenza del DM2752D non ha il 3D e costa molto meno ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M2752D&id=73&prezzomin=&prezzomax= ). A quanto avevo sentito dire, il DM2752D ha il Cinema 3D passivo di LG, ma nella pagina prodotto del loro sito troverai sicuramente le info del caso.

ScoreUnderscore
06-12-2012, 21:13
La DisplayPort rende come DVI e HDMI, ma in questo caso devi stare attento ad una cosa: se vuoi collegare un monitor con displayport ad un pc, la scheda video del pc deve avere una uscita nativa displayport (basta anche una mini-displayport), perchè altrimenti dovresti comprare un adattatore attivo e costano cari (i passivi non funzionano) e a volte anche quelli danno problemi. Se quindi non hai l'uscita DP sulla scheda video, lascia perdere quella connessione.

Io ho sia il DELL 23" della generazione precedente (U2311H), che un 22" IPS di LG di qualche tempo fa della stessa fascia (buono - il W2220P), e posso dirti che sono entrambi fatti bene e di pari qualità e resa. Scegli quindi tu in base alla faccenda della DP che ti ho spiegato sopra, e eventualmente ad altre tue necessità. Nei thread dei 2 modelli, entrambi i possessori sono soddisfatti (anche per quanto riguarda il gaming).

Certo, Altothas, la scheda che comprerei avrebbe la displayport, ma se mi dici che la resa è identica non deve essere una scelta che mi faccia propendere per un monitor o l'altro. Più che altro pensavo ad un investimento per il futuro, ma penso che nessuno dei tre tipi di porte sia "del futuro" e che il dvi resista comunque come scelta più diffusa.
Magari mi faccio un giro e vedo quale dei due riesco a trovare a meno.
Torno per eventuale conferma o altri chiarimenti. :)

mario9590
06-12-2012, 22:02
Buonasera ragazzi mi servirebbe un monitor tutto fare...

requisiti principali:

Dai 24 ai 27 pollici
non deve essere stancante (leggo molto su internet)
lo schermo deve essere lucido
deve essere adatto al gaming...

budget 2/300€

Althotas
07-12-2012, 00:19
Buonasera ragazzi mi servirebbe un monitor tutto fare...

requisiti principali:

Dai 24 ai 27 pollici
non deve essere stancante (leggo molto su internet)
lo schermo deve essere lucido
deve essere adatto al gaming...

budget 2/300€
Con pannello lucido conosco solo il nuovo DELL S2740L, 27" IPS. C'è un forumer che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38662018&postcount=595 - su trovaprezzi lo vedo sui 275 euro.

Comunque, schermo lucido non va molto d'accordo con "non deve essere stancante", perchè i pannelli lucidi possono generare riflessi a volte molto fastidiosi (dipende molto anche dall'ambiente di utilizzo). Lo facevano notare anche in un articolo scritto da un medico che analizzava i display touch e le possibili controindicazioni, che ho letto la scorsa settimana per caso.

illidan2000
07-12-2012, 08:43
Li avevo presi in considerazione ma sono tutti TN...
Aspetto il prossimo anno sperando in qualche IPS a 120 Hz, o se proprio non resisto più prendo l'lg m2752d :-)

Grazie ragazzi!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

un ips 120hz te lo faranno pagare oro... io ho rotto gli indugi un anno e mezzo fa e mi sono preso l'acer hn274h... ma a me piace giocare in 3d!
cmq, per i colori, ho messo rimedio comprando un colorimetro...

luX0r.reload
07-12-2012, 10:21
un ips 120hz te lo faranno pagare oro... io ho rotto gli indugi un anno e mezzo fa e mi sono preso l'acer hn274h... ma a me piace giocare in 3d!
cmq, per i colori, ho messo rimedio comprando un colorimetro...
Beh non è questione solo di colorimetro... altrimenti tutti i display calibrati avrebbero voti altissimi.
Un TN rimane un TN... ma come hai detto giustamente tu, se ad una persona piace giocare in 3d come si deve, ad oggi l'unica scelta, purtroppo, sono i TN a 120Hz.

illidan2000
07-12-2012, 10:29
Beh non è questione solo di colorimetro... altrimenti tutti i display calibrati avrebbero voti altissimi.
Un TN rimane un TN... ma come hai detto giustamente tu, se ad una persona piace giocare in 3d come si deve, ad oggi l'unica scelta, purtroppo, sono i TN a 120Hz.

Lo so, ho solo messo una pezza...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mario9590
07-12-2012, 12:23
Con pannello lucido conosco solo il nuovo DELL S2740L, 27" IPS. C'è un forumer che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38662018&postcount=595 - su trovaprezzi lo vedo sui 275 euro.

Comunque, schermo lucido non va molto d'accordo con "non deve essere stancante", perchè i pannelli lucidi possono generare riflessi a volte molto fastidiosi (dipende molto anche dall'ambiente di utilizzo). Lo facevano notare anche in un articolo scritto da un medico che analizzava i display touch e le possibili controindicazioni, che ho letto la scorsa settimana per caso.

Ma di lucidi esistono solo i glossy? (tipo i mac con lo schermo di vetro)
io ho un samsung 19 16:10 1440x900 che ha lo schermo di (credo) plastica lucida,ma non è "laccato" come quelli di vetro...fortunatamente non ci sono riflessi,preferirei uno schermo lucido perchè ho notato che la tv della cucina XD che ha lo schermo opaco,ha delle immagini più sbiadite e ad esempio un oggetto di vetro nel mio monitor risulta brillante,mentre nella tv è si brillante ma meno realistico dell'immagine che da il mio samsung...
detto questo se attualmente ci sono pochi monitor lucidi,accetto volentieri monitor opachi :)

lo preferirei 24 comunque,riflettendo un 27 sarebbe troppo ingombrante.

Attendo ulteriori consigli,grazie per l'aiuto.

Althotas
07-12-2012, 15:14
detto questo se attualmente ci sono pochi monitor lucidi,accetto volentieri monitor opachi :)

lo preferirei 24 comunque,riflettendo un 27 sarebbe troppo ingombrante.

Attendo ulteriori consigli,grazie per l'aiuto.
In questo caso la risposta è semplice: DELL U2412M anche per te. E' il best-buy tra i 24" adatti anche al gaming (lo trovi a 250-260 euro online, usa trovaprezzi.it e guarda anche amazon), e ha un pannello IPS :). Questo è il thread ufficiale, dove anche solo nelle ultime 4-5 pagine troverai commenti dei possessori (sono tutti soddisfatti): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=89

Mo' devo staccare.

Blindstealer
07-12-2012, 16:43
più per curiosità che per altro, sapreste che differenza c'è tra l'IPS235P e l'IPS234V-PN di LG?

il primo su trovaprezzi viene a non meno di 183€ comprese le spese, il secondo intorno ai 140€ (sempre comprensivo di spese)

comunque ho ridotto la scelta a questi 4 modelli (in ordine di prezzo sul web crescente ed immagino anche di qualità), l'uso che devo farne è principalmente gaming, ma visto che la ps3 è vicinissima al portatile potrei approfittarne per collegarli entrambi e sfruttare il monitor anche per lavorarci (questo escluderebbe un po' il dell che ha un solo ingresso video)

- Asus ML239H
- BenqGW2450HM
- IPS235P di LG (o l'altro in alternativa)
- DellU2312HM

quello che mi ispira di più è il Benq, sarà che sono niubbio e forse mi faccio attrarre dal pollice in più

domani approfitto di una passeggiata per centri commerciali per dare un'occhiata da vicino e procedere all'acquisto, ammesso e non concesso che trovi questi modelli in catene come mediaworld ed expert e che la forbice tra prezzo web/prezzo negozio non sia troppo elevata

illidan2000
07-12-2012, 17:39
uso gaming: l'asus perché più reattivo, no gaming: il benq poiché ha il pollice in più

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mario9590
07-12-2012, 17:41
In questo caso la risposta è semplice: DELL U2412M anche per te. E' il best-buy tra i 24" adatti anche al gaming (lo trovi a 250-260 euro online, usa trovaprezzi.it e guarda anche amazon), e ha un pannello IPS :). Questo è il thread ufficiale, dove anche solo nelle ultime 4-5 pagine troverai commenti dei possessori (sono tutti soddisfatti): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=89

Mo' devo staccare.

Io uso anche xbox360...ho letto in giro che questo monitor non mappa 1:1
adesso la console la uso con il cavo vga,quindi questo problema non lo avrei...però per una futura console...

illidan2000
07-12-2012, 18:19
Io uso anche xbox360...ho letto in giro che questo monitor non mappa 1:1
adesso la console la uso con il cavo vga,quindi questo problema non lo avrei...però per una futura console...

che mappino 1:1 non me ne vengono in mente ora...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
07-12-2012, 22:52
Io uso anche xbox360...ho letto in giro che questo monitor non mappa 1:1
adesso la console la uso con il cavo vga,quindi questo problema non lo avrei...però per una futura console...
C'è l'HP ZR2440W che ha quella funzionalità, ma costa un po' di più.

mario9590
08-12-2012, 09:12
C'è l'HP ZR2440W che ha quella funzionalità, ma costa un po' di più.

In quanto a qualità immagini,colori ecc siamo a livello del Dell?

Althotas
08-12-2012, 09:30
Si, è un diretto competitor che ha qualche opzione in più.

rickiconte
08-12-2012, 16:52
Faccio una domanda apparentemente stupida ma che stupida non è:

Tra un monitor 22 pollici 16:10 con risoluzione 1680 x 1050 (che ho al momento) ed un 24 pollici 16:9 a risoluzione 1920 x 1080 la superficie visualizzabile e la grandezza delle icone e/o caratteri è apprezzabile o il guadagno del 24 pollici (nonostante i 2 pollici in più) è quasi inesistente?

Ve lo chiedo perchè nel caso la differenza fosse minima punterei ad un 27 pollici full hd, inoltre la domanda nasce anche dal fatto che mi interessano molto due monitor della DELL l'S2740L (AH IPS) e l'S2440L (A MVA), col secondo, che presumo sia preferibile per via del pannello VA che produce neri e contrasti nettamente migliori rispetto al primo e che dovrebbe essere un 8bit anzichè 6 bit del primo.

illidan2000
08-12-2012, 17:31
vai sul 27...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ZANA41
08-12-2012, 17:43
non sò se sono nel 3d giusto, ma vorrei cambiare monitor, e volevo sapere:
cosa cambierebbe se al posto del monitor ci mettessi un samsung della serie ue32esX000??
andrebbe peggio di un monitor tradizionale?? perche sul prezzo credo che costerebbe meno!!!

spidemas
08-12-2012, 17:55
Chi possiede il monitor Philips 237E4QHAD?

illidan2000
08-12-2012, 17:59
non sò se sono nel 3d giusto, ma vorrei cambiare monitor, e volevo sapere:
cosa cambierebbe se al posto del monitor ci mettessi un samsung della serie ue32esX000??
andrebbe peggio di un monitor tradizionale?? perche sul prezzo credo che costerebbe meno!!!

Mmmh... la differenza è nella latenza e tempi di risposta sostanzialmente... sconsigliato per giocare. ma 32" sono tanti, troppi. da che distanza lo vedi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
08-12-2012, 18:55
Faccio una domanda apparentemente stupida ma che stupida non è:

Tra un monitor 22 pollici 16:10 con risoluzione 1680 x 1050 (che ho al momento) ed un 24 pollici 16:9 a risoluzione 1920 x 1080 la superficie visualizzabile e la grandezza delle icone e/o caratteri è apprezzabile o il guadagno del 24 pollici (nonostante i 2 pollici in più) è quasi inesistente?

Ve lo chiedo perchè nel caso la differenza fosse minima punterei ad un 27 pollici full hd, inoltre la domanda nasce anche dal fatto che mi interessano molto due monitor della DELL l'S2740L (AH IPS) e l'S2440L (A MVA), col secondo, che presumo sia preferibile per via del pannello VA che produce neri e contrasti nettamente migliori rispetto al primo e che dovrebbe essere un 8bit anzichè 6 bit del primo.
Ciao rickiconte, quanto tempo :),
la superficie visualizzabile di un 22" 1680x1050, per esempio il DELL 2209WA, è 473,76 mm (Orizzontale) x 296,1 mm (Verticale), ed il pixel pitch è 0.282. Quella del DELL S2440L (24" 1920x1080) è 531,36 mm (Orizzontale) x 298,89 mm (Verticale), ed il pixel pitch è 0.277. I dati li ho presi dai rispettivi manuali utente.

Di conseguenza, il pannello del 24" è 5,8 cm più largo di quello del 22", ma come altezza sono praticamente uguali perchè il 22" è un 16:10. Per quanto riguarda dimensioni di caratteri ed icone, il 24" le visualizza un pelo più piccole perchè ha il pixel leggermente più piccolo. Al contrario, un 27" le visualizzerebbe ben più grandi rispetto ad un 22", perchè ha il pixel pitch 0.31.

Continuando il discorso sulle differenze tra il S2440L ed il S2770L, che immagino saprai già hanno entrambi il pannello lucido e con un vetro davanti (quindi attenzione perchè riflettono), sono di grande aiuto le due recensioni dettagliate di tftcentral che puoi leggere qua:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2740l.htm

dalle quali possiamo vedere che entrambi i modelli non presentano flickering derivato da PWM perchè non è stato usato quell'approccio per la retro-illuminazione, e questa è una bella cosa (ma è stata aggiunta una nota dove dicono che alcuni utenti sostengono che forse per i loro S2440L è usato il PWM, ma forse è da verificare meglio).

Il livello minimo del nero (black point), post calibrazione e con luminanza a 121 cd/mq per il 24" e 120 cd/mq per il 27" (differenza assolutamente trascurabile) è rispettivamente pari a 0.04 cd/mq e 0.17 cd/mq.

Riguardo al discorso del numero di bit del pannello (6-bit + AFRC per il 27" IPS e 8 bit per il 24" AMVA), non è detto che i pannelli a 8 bit restituiscano per forza una miglior gradazione, perchè in questo caso entra in ballo anche l'elettronica del monitor. E questo pare essere anche il caso di questi 2 DELL perchè, nella verifica specifica post calibrazione di quelle recensioni, viene riportato:

Dell S2440L: "Testing the screen with various colour gradients showed mostly very smooth transitions. There was some slight gradation in darker tones and some very slight banding evident as we'd seen at default settings. Nothing too major though that would be noticeable to most normal users"

DELL S2770L: "Testing the screen with various colour gradients showed smooth transitions. There was some slight gradation in darker tones but no visible banding thankfully"

Infine, già che ci sono, entrambi i monitor non hanno problemi ad essere calibrati per poter ottenere un livello di luminanza (luminosità) molto basso, quindi possono essere usati anche in ambienti completamente al buio senza essere abbaglianti. Gli angoli di visione del 27" IPS sono visibilmente migliori, e a livello di reattività mi pare che siano molto simili.

rickiconte
08-12-2012, 20:30
Ciao Althotas :) in effetti era da alcuni anni che non partecipavo più al forum, salvo qualche rarissima apparizione divenuta piùfrequente quest'anno ma in altre sezioni.

Intanto grazie per l'impegno nel spiegarmi le cose.

I dubbi rimangono, in pratica caratteri ed icone, vista l'esigua differenza del pixel pitch tra il mio 22 pollici 16:10 ed il 24 pollici 16:9 full hd, dovrebbero essere ad occhio quasi uguali, giusto?
Diciamo che la dimensione di icone e caratteri col mio 22 pollici mi garba abbastanza ma non nego che se fossero un pelino (non di tanto comunque) più grandi sarebbe meglio. Da questo punto di vista non vorrei però che con il 27 pollici mi pento in quanto "eccessivamente più grandi".

Poi, l'ulteriore dubbio mi viene dal fatto che (quantomeno sulla carta) il pannello AMVA del DELL S2440L produce neri e contrasti nettamente migliori rispetto al DELL 2740L.

Le due recensioni me le ero lette ma visto che l'inglese quasi non lo so e col traduttore non viene sempre fuori il senso esatto, mi ero solo fatto un'idea approssimativa.

Il mio uso non sarebbe nulla di particolare, un poco di gaming, pacchetto Office, navigazione internet (per la maggior parte) e visualizzazione di foto e raramente qualche film da dvd.

In base a quello che ho scritto tu cosa sceglieresti Althotas? Ovviamente sarebbe una tua scelta "soggettiva", me ne rendo conto, ma mi interesserebbe comunque sapere il tuo punto di vista.

So che c'è di meglio in giro ma mi attrae molto l'estetica (nonostante il pericolo riflessione) di questi due monitor che comunque non sono TN e questo già basta ed avanza.

CamilloCorleone
08-12-2012, 21:12
Ciao a tutti!
Ho aperto un nuovo topic, ma forse sarebbe stato meglio scrivere qui...
Mi serve un monitor così:
- LED
- dai 23 ai 27 pollici, non più e non meno
- full HD
- 50% navigazione, 30% gaming (ma gaming come Dio comanda), 10% Photoshop e 10% programmazione

Ho già visto qualcosa:
BenQ RL2450HT €158,70
ASUS VS239HR €155,84
Philips Blade 2 249C4QHSB €190,65
LG IPS235P €180,98

Qual è meglio tra questi come qualità e come qualità/prezzo?
Vorrei, se possibile, optare per un pannello non-TN (a quanto ho capito, gli IPS e tutti gli altri come l'AMVA del Philips, sono nettamente superiori come resa cromatica), ma se entro i €200 non si trova nulla di valido, vada per il TN.

Sapete consigliarmi qualcos'altro, qualora i 4 da me proposti facciano tutti schifo? Non l'Asus ML390H, però :)
Se inoltre siete a conoscenza di qualche buon monitor che ecceda di poco gli €200 in offerta, accetto ben volentieri ;)

gerhonimo1966
08-12-2012, 22:32
Ciao Althotas,riprendo qui la discussione iniziata in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=270
Sono riuscito a recuperare uno spazio di 55-58 cm e la mia scelta ricadrebbe su questi
Samsung SyncMaster S23B550
LG E2351VR
Asus VS238H
Asus ML239H
LG IPS234V
LG IPS224V
LG IPS235P
LG M2352D
L'ultimo come sai fa anche da tv (potrebbe ritornare utile).Aspetto un tuo parere illuminante :D

Althotas
08-12-2012, 23:10
I dubbi rimangono, in pratica caratteri ed icone, vista l'esigua differenza del pixel pitch tra il mio 22 pollici 16:10 ed il 24 pollici 16:9 full hd, dovrebbero essere ad occhio quasi uguali, giusto?
Diciamo che la dimensione di icone e caratteri col mio 22 pollici mi garba abbastanza ma non nego che se fossero un pelino (non di tanto comunque) più grandi sarebbe meglio. Da questo punto di vista non vorrei però che con il 27 pollici mi pento in quanto "eccessivamente più grandi".

Poi, l'ulteriore dubbio mi viene dal fatto che (quantomeno sulla carta) il pannello AMVA del DELL S2440L produce neri e contrasti nettamente migliori rispetto al DELL 2740L.

Le due recensioni me le ero lette ma visto che l'inglese quasi non lo so e col traduttore non viene sempre fuori il senso esatto, mi ero solo fatto un'idea approssimativa.

Il mio uso non sarebbe nulla di particolare, un poco di gaming, pacchetto Office, navigazione internet (per la maggior parte) e visualizzazione di foto e raramente qualche film da dvd.

In base a quello che ho scritto tu cosa sceglieresti Althotas? Ovviamente sarebbe una tua scelta "soggettiva", me ne rendo conto, ma mi interesserebbe comunque sapere il tuo punto di vista.

So che c'è di meglio in giro ma mi attrae molto l'estetica (nonostante il pericolo riflessione) di questi due monitor che comunque non sono TN e questo già basta ed avanza.
ricki,
passando ad un 24" 1920x1080 la dimensione di caratteri ed icone resterà quasi identica, dubito che la minuscola differenza si riuscirà a notare (forse solo con un attento confronto fianco a fianco e usando scritte di dimensioni molto piccole, che è il punto dove casca l'asino), però va ricordato che la minuscola differenza in questo caso è peggiorativa, e non migliorativa.

Prima di darti una opinione sul cosa farei al posto tuo, dimmi un paio di cose:

1. qual'è esattamente il 22" che stai usando adesso?
2. che cosa ti spinge maggiormente a cambiarlo con un altro?

Ciao a tutti!
Ho aperto un nuovo topic, ma forse sarebbe stato meglio scrivere qui...
Mi serve un monitor così:
- LED
- dai 23 ai 27 pollici, non più e non meno
- full HD
- 50% navigazione, 30% gaming (ma gaming come Dio comanda), 10% Photoshop e 10% programmazione

Ho già visto qualcosa:
BenQ RL2450HT €158,70
ASUS VS239HR €155,84
Philips Blade 2 249C4QHSB €190,65
LG IPS235P €180,98

Qual è meglio tra questi come qualità e come qualità/prezzo?
Vorrei, se possibile, optare per un pannello non-TN (a quanto ho capito, gli IPS e tutti gli altri come l'AMVA del Philips, sono nettamente superiori come resa cromatica), ma se entro i €200 non si trova nulla di valido, vada per il TN.

Sapete consigliarmi qualcos'altro, qualora i 4 da me proposti facciano tutti schifo? Non l'Asus ML390H, però :)
Se inoltre siete a conoscenza di qualche buon monitor che ecceda di poco gli €200 in offerta, accetto ben volentieri ;)
Ciao Camillo,
per gli usi che hai indicato, per te vedrei un pochino meglio un 24" perchè ha il pixel un po' più grande dei 23", ma tra i modelli che hai indicato, valutando tutto, il migliore è l'LG IPS235P, perchè dispone di regolazioni ergonomiche complete (che io apprezzo molto, e quindi per me sono di valore) ed è molto completo come dotazioni.

Tuttavia, per il motivo sopracitato (dimensione pixel), come prima scelta ti consiglierei un 24", e siccome ne vorresti uno che vada bene anche per gaming, ti consiglierei il BenQ GW2450HM (MVA) ( http://benq.it/product/monitor/gw2450hm/ ), che ha fornito ottime prestazioni in termini di reattività nella recensione di tftcentral. Lo vedo una scelta più interessante rispetto al philips 249C4QHSB che avevi indicato, per 3 motivi:

1. il BenQ è stato recensito da sito serio, e si conoscono le prestazioni in termini di reattività. Di quel philips non ho letto recensioni.

2. il pannello è dello stesso tipo, quindi la resa è analoga. Anche come dotazioni sono più o meno equivalenti (entrambi mancano, purtroppo, di regolazioni ergonomiche complete), IDEM per le finiture del cabinet (lucido, che a me non piace). In questa analisi il risultato è un pareggio, ma l'ho scritta per meglio comprendere il punto 3 che segue.

3. il BenQ lo vedo su trovaprezzi a 158 euro da shop affidabile, quindi mi sembra un affare decisamente migliore rispetto al philips che costa 190 euro.

Ti informo inoltre che è appena uscito il nuovo modello, che si chiama GW2460HM. Il prezzo è quasi identico (costa 3 euro in meno), e anche tutto il resto sembra quasi identico fatto salvo un consumo leggermente migliorato (positivo), ma anche circa 1/2 Kg di peso in meno (non gradito, IMO). La reattività dichiarata è identica e quindi, probabilmente, si comporterà come il precedente modello (che comunque era uscito molto recentemente), però non c'è la recensione di tftcentral e quindi non si può essere sicuri al 100%. Per questi motivi, io comprerei il modello precedente, cioè il GW2450HM che ti avevo indicato inizialmente :) (non amo rischiare, ne ho viste troppe in tutti questi anni)

CamilloCorleone
08-12-2012, 23:29
ricki,
passando ad un 24" 1920x1080 la dimensione di caratteri ed icone resterà quasi identica, dubito che la minuscola differenza si riuscirà a notare (forse solo con un attento confronto fianco a fianco e usando scritte di dimensioni molto piccole, che è il punto dove casca l'asino), però va ricordato che la minuscola differenza in questo caso è peggiorativa, e non migliorativa.

Prima di darti una opinione sul cosa farei al posto tuo, dimmi un paio di cose:

1. qual'è esattamente il 22" che stai usando adesso?
2. che cosa ti spinge maggiormente a cambiarlo con un altro?


Ciao Camillo,
per gli usi che hai indicato, per te vedrei un pochino meglio un 24" perchè ha il pixel un po' più grande dei 23", ma tra i modelli che hai indicato, valutando tutto, il migliore è l'LG IPS235P, perchè dispone di regolazioni ergonomiche complete (che io apprezzo molto, e quindi per me sono di valore) ed è molto completo come dotazioni.

Tuttavia, per il motivo sopracitato (dimensione pixel), come prima scelta ti consiglierei un 24", e siccome ne vorresti uno che vada bene anche per gaming, ti consiglierei il BenQ GW2450HM (MVA) ( http://benq.it/product/monitor/gw2450hm/ ), che ha fornito ottime prestazioni in termini di reattività nella recensione di tftcentral. Lo vedo una scelta più interessante rispetto al philips 249C4QHSB che avevi indicato, per 3 motivi:

1. il BenQ è stato recensito da sito serio, e si conoscono le prestazioni in termini di reattività. Di quel philips non ho letto recensioni.

2. il pannello è dello stesso tipo, quindi la resa è analoga. Anche come dotazioni sono più o meno equivalenti (entrambi mancano, purtroppo, di regolazioni ergonomiche complete), IDEM per le finiture del cabinet (lucido, che a me non piace). In questa analisi il risultato è un pareggio, ma l'ho scritta per meglio comprendere il punto 3 che segue.

3. il BenQ lo vedo su trovaprezzi a 158 euro da shop affidabile, quindi mi sembra un affare decisamente migliore rispetto al philips che costa 190 euro.

Ti informo inoltre che è appena uscito il nuovo modello, che si chiama GW2460HM. Il prezzo è quasi identico (costa 3 euro in meno), e anche tutto il resto sembra quasi identico fatto salvo un consumo leggermente migliorato (positivo), ma anche circa 1/2 Kg di peso in meno (non gradito, IMO). La reattività dichiarata è identica e quindi, probabilmente, si comporterà come il precedente modello (che comunque era uscito molto recentemente), però non c'è la recensione di tftcentral e quindi non si può essere sicuri al 100%. Per questi motivi, io comprerei il modello precedente, cioè il GW2450HM che ti avevo indicato inizialmente :) (non amo rischiare, ne ho viste troppe in tutti questi anni)

Sai, credo che "rischierò" col 2460HM :)
Mi puoi solo confermare se il 2450 era indicato per il gaming? L'hai mai visto all'opera? Si notano artefatti strani?

Althotas
08-12-2012, 23:57
Ciao Althotas,riprendo qui la discussione iniziata in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=270
Sono riuscito a recuperare uno spazio di 55-58 cm e la mia scelta ricadrebbe su questi
Samsung SyncMaster S23B550
LG E2351VR
Asus VS238H
Asus ML239H
LG IPS234V
LG IPS224V
LG IPS235P
LG M2352D
L'ultimo come sai fa anche da tv (potrebbe ritornare utile).Aspetto un tuo parere illuminante :D
Ciao gerhonimo,
sono contento che sei riuscito a recuperare qualche centimetro :). A questo punto, visto che potrebbe ritornarti utile e che in larghezza ci sta (nel sito di LG è indicato 54,7 cm), compra il monitor-TV LG M2352D. Su trovaprezzi lo vedo a 196-197 euro s.s. incluse in diversi shop, ma se non hai fretta consiglierei magari di rimandare l'acquisto a dopo le feste, perchè ho notato che negli ultimi giorni molti prezzi sono un pochino saliti (anche amazon lo ha aumentato di 10 euro). In quel caso, oltre ad usare trovaprezzi, controlla frequentemente sul sito di amazon, e poi, se hai un negozio expert dalle tue parti, controlla anche marcopoloshop.it che è il sito della catena expert, e si può anche ordinare sul sito e poi ritirare in negozio senza spese di trasporto (oppure a volte la spedizione è gratuita, se fai tutto dal sito - c'è scritto nelle pagine prodotto). Adesso risulta non disponibile, ma potresti inserire il tuo indirizzo email per essere avvisato quando tornerà disponibile: http://www.marcopoloshop.it/mps/Monitor-TV/M2352D-pidGOLM2352DPR

Il thread dell'M2352D è questo (lo seguo anch'io): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 e nelle ultime 5-6 pagine troverai indicazioni sui settings da usare :)

Sai, credo che "rischierò" col 2460HM :)
Mi puoi solo confermare se il 2450 era indicato per il gaming? L'hai mai visto all'opera? Si notano artefatti strani?
Personalmente non l'ho mai visto all'opera, ma puoi vedere tu stesso le immagini ed i confronti fatti nella recensione di tftcentral (usano il test PixPerAn, quello della macchinina, ed i risultati sono molto buoni per il GW2450HM) qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm (paragrafo "Responsiveness and Gaming", verso la fine). Ricordo inoltre un commento scritto in questa discussione qualche giorno fa (forse 6 o 7.. prova a cercare, era molto corto) di un forumer che l'ha comprato recentemente, ed era rimasto soddisfatto :)

CamilloCorleone
09-12-2012, 00:04
Personalmente non l'ho mai visto all'opera, ma puoi vedere tu stesso le immagini ed i confronti fatti nella recensione di tftcentral (usano il test PixPerAn, quello della macchinina, ed i risultati sono molto buoni per il GW2450HM) qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm (paragrafo "Responsiveness and Gaming", verso la fine). Ricordo inoltre un commento scritto in questa discussione qualche giorno fa (forse 6 o 7.. prova a cercare, era molto corto) di un forumer che l'ha comprato recentemente, ed era rimasto soddisfatto :)
Ok, allora vada per il BenQ. Aspetto domani per ordinarlo (tanto ordinare domenica alle 01:30 o domenica alle 10:30 non credo cambi molto :) ) in caso a qualcuno venisse in mente qualcosa o avesse cattive esperienze da segnalare [mi auguro di no :stordita: ].

Althotas
09-12-2012, 00:10
Nel contempo prova a cercare bene se per caso esiste un thread su uno di quei 2 BenQ qua in HWP, e se lo trovi me lo indichi. Quando poi ti sarà arrivato il monitor, se hai qualche problema ad estrapolare dalla recensione di tftcentral i settings da impostare nell'OSD, me lo dici e poi te li indicherò io, ma preferirei farlo nel suo thread, se esiste.

Althotas
09-12-2012, 00:22
Camillo,
ho trovato il post con quel commento sul BenQ: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38621027&postcount=23832 e anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38622074&postcount=23838

CamilloCorleone
09-12-2012, 00:22
Non credo esista il topic ufficiale... Ho cercato con google GW2460HM site:hwupgrade.it (stessa cosa per il 2450), ma al massimo si trovano delle discussioni in cui essi vengono nominati.
Ok, comunque (non so se ti riferisci a quello) ho capito che per giocare a FPS o giochi comunque veloci, bisogna disabilitare l'AMA (o come si chiAMA :D ) mentre il settaggio per l'overdrive è conveniente metterlo su "premium".

CamilloCorleone
09-12-2012, 00:29
Camillo,
ho trovato il post con quel commento sul BenQ: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38621027&postcount=23832 e anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38622074&postcount=23838

Grazie mille! Bene, allora ordino quello in versione "moderna" perché:
1. Mi costa meno
2. lo prendo da BPM-power, di cui mi fido molto (anche perché se mi truffano vado a dargli fuoco al punto vendita qui a Torino ;) )
3. A fini di ri-vendita futura, potrei prenderci qualche euro in più
4. Mi piacciono le cose nuove
5. Sono fiducioso (anche se devo dire che il fatto che gli altoparlanti passino da 2W a 1W, per quanto non li userò mai, mi fa un po' insospettire: è stata una scelta dovuta al "dimagrimento" oppure ad un uso di materiali di fascia inferiore?).
In ogni caso, amo il rischio, quindi spero che questo nuovo GW2460HM si riveli fantastico e che i prezzi (dopo il mio acquisto, si intende) subiscano una clamorosa impennata :)

Althotas
09-12-2012, 00:37
Non credo esista il topic ufficiale... Ho cercato con google GW2460HM site:hwupgrade.it (stessa cosa per il 2450), ma al massimo si trovano delle discussioni in cui essi vengono nominati.
Ok, comunque (non so se ti riferisci a quello) ho capito che per giocare a FPS o giochi comunque veloci, bisogna disabilitare l'AMA (o come si chiAMA :D ) mentre il settaggio per l'overdrive è conveniente metterlo su "premium".
Ehm.. l'AMA è l'acronimo che utilizza BenQ per indicare l'overdrive, e secondo me potrebbe convenire tenerlo sempre settato su "High", ma puoi provare a settarlo anche su "Premium": in questo caso aumenta ancora un pelo la reattività ma si potrebbe notare (è una cosa soggettiva che varia da persona a persona) un pelo di più il reverse ghosting (il fantasmino scuro che segue l'immagine).

Comunque non mi riferivo solo all'AMA; nella recensione e in un altra sezione del sito, ci sono tutti gli altri settings (luminosità, contrasto, etc) e anche il profilo colore post calibrazione generato da tftcentral (che si può installare dentro windows).

Althotas
09-12-2012, 00:41
2. lo prendo da BPM-power, di cui mi fido molto (anche perché se mi truffano vado a dargli fuoco al punto vendita qui a Torino ;) )

Sei rimasto fedele ai vecchi sistemi, eh? :D (mi viene in mente Crozza, che ha imitato il Padrino anche ieri sera su LA7 a "CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE")

In bocca al lupo per l'acquisto del nuovo modello, e sono curioso di sentire poi i tuoi commenti :) (io avrei preso il vecchio :D, anche l'altro shop è affidabile)

CamilloCorleone
09-12-2012, 00:50
Ehm.. l'AMA è l'acronimo che utilizza BenQ per indicare l'overdrive, e secondo me potrebbe convenire tenerlo sempre settato su "High", ma puoi provare a settarlo anche su "Premium": in questo caso aumenta ancora un pelo la reattività ma si potrebbe notare (è una cosa soggettiva che varia da persona a persona) un pelo di più il reverse ghosting (il fantasmino scuro che segue l'immagine).

Comunque non mi riferivo solo all'AMA; nella recensione e in un altra sezione del sito, ci sono tutti gli altri settings (luminosità, contrasto, etc) e anche il profilo colore post calibrazione generato da tftcentral (che si può installare dentro windows).
Ah, ecco l'ignoranza che viene fuori allora :cry:
Credevo che l'ama fosse un sistema estraneo all'overdrive :p
Sei rimasto fedele ai vecchi sistemi, eh? :D (mi viene in mente Crozza, che ha imitato il Padrino anche ieri sera su LA7 a "CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE")

In bocca al lupo per l'acquisto del nuovo modello, e sono curioso di sentire poi i tuoi commenti :) (io avrei preso il vecchio :D, anche l'altro shop è affidabile)
E mi pare ovvio :Prrr:
Crepi il lupo, spero solo che il monitor arrivi davvero prima di Natale, perché coi tempi di BPM a volte bisogna aspettare settimane... Comunque sia, ci riaggiorniamo all'arrivo del monitor e se riesco ne faccio una breve recensione da ignorante in materia (che alla fine sono le recensioni più genuine: ci fosse uno che avesse scritto "MiNkIa OoOh StO BeNqQ GW2460HM e bElLixXiiiMo KE sI veDe BbBbEnee!1!1!11!" starei più tranquillo :D )

rickiconte
09-12-2012, 07:40
@Althotas

Il mio modello attuale, che se non erro è del 2008 o 2009, è questo http://www.lg.com/uk/monitors/lg-L227WT-lcd-monitor D

Un motivo preciso che mi spinge al cambio sono lo scarso contrasto ed i ristrettissimi angoli di visione del mio TN, poi, i caratteri che se fossero leggermente più grandi non mi dispiacerebbe, inoltre la voglia di passare a qualcosa di più nuovo e più grande anche se all'atto pratico forse sarebbe più un capriccio dettato dalla moda e perchè no, dalla voglia di avere un bel pezzo di design sulla mia scrivania.

ZANA41
09-12-2012, 09:35
Mmmh... la differenza è nella latenza e tempi di risposta sostanzialmente... sconsigliato per giocare. ma 32" sono tanti, troppi. da che distanza lo vedi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

da una distanza normale , meno di un metro...
pensavo a questa soluzione perche le tv costano meno..
quale è il limite di grandezza per giocare secondo te?? adesso ho un 24" dell

luX0r.reload
09-12-2012, 10:04
Io ho da poco preso un 27". La prima espressione è stata "E' ENORME".
Dopo qualche settimana mi sono abituato, e sopratutto per il gaming, penso anche un 32" mi andrebbe benissimo :D
Distanza 60cm ;)

principe andry
09-12-2012, 10:26
La serie GW60 di BenQ dovrebbe essere solo una rivisitazione dal punto di vista del design rispetto a quella precedente. Ho toccato con mano il GW2250M e mi ha dato un'ottima impressione sotto diversi punti di vista.

ciao

tony.www
09-12-2012, 10:48
Ragazzi ho da porvi un quesito. Ho un macbook air 13'' come unica macchina di lavoro e avrei bisogno di un buon monitor da affiancargli durante l'utilizzo su base fissa. Vorrei un IPS e vorrei che fosse anche tv. Per questo ho pensato agli lg serie m.

Dovrei utilizzarlo (nell'ordine) per vedere film, programmare, photoshop e iPhoto principalmente. Il problema è la dimensione, tra l'm2352d e l'm2752 ci sono circa 80 euro di differenza, che dite mi conviene prendere il 27? La domanda che mi ponevo è relativa alla risoluzione forse troppo bassa per un 27, avrei un dot pitch di 0.3113. Non è troppo alto?:mc: :mc:

rickiconte
09-12-2012, 11:59
Io ho da poco preso un 27". La prima espressione è stata "E' ENORME".
Dopo qualche settimana mi sono abituato, e sopratutto per il gaming, penso anche un 32" mi andrebbe benissimo :D
Distanza 60cm ;)

Da che polliciaggio provieni?
Icone e caratteri ti sembrano grandi il giusto o sono troppo grandi? A leggere qualche recensione affermano che una risoluzione full hd è troppo bassa per un 27 pollici pena vedere le, ad es., icone del desktop esageratamente grandi e con i pixelloni.

fox1990
09-12-2012, 13:20
sono davvero interessato anche io a questo modello benq (dopo che ho letto di qualche problemino per l asus ml239h) e devo dire che come prezzo...vorrei sapere solo se tra ips e mva ci sono grosse differenze oppure se per l uso che devo fare io (navigazione, film e ogni tanto gaming ma niente di esagerato) vada bene lo stesso :)

gerhonimo1966
09-12-2012, 13:33
Ciao gerhonimo,
sono contento che sei riuscito a recuperare qualche centimetro :). A questo punto, visto che potrebbe ritornarti utile e che in larghezza ci sta (nel sito di LG è indicato 54,7 cm), compra il monitor-TV LG M2352D. Su trovaprezzi lo vedo a 196-197 euro s.s. incluse in diversi shop, ma se non hai fretta consiglierei magari di rimandare l'acquisto a dopo le feste, perchè ho notato che negli ultimi giorni molti prezzi sono un pochino saliti (anche amazon lo ha aumentato di 10 euro). In quel caso, oltre ad usare trovaprezzi, controlla frequentemente sul sito di amazon, e poi, se hai un negozio expert dalle tue parti, controlla anche marcopoloshop.it che è il sito della catena expert, e si può anche ordinare sul sito e poi ritirare in negozio senza spese di trasporto (oppure a volte la spedizione è gratuita, se fai tutto dal sito - c'è scritto nelle pagine prodotto). Adesso risulta non disponibile, ma potresti inserire il tuo indirizzo email per essere avvisato quando tornerà disponibile: http://www.marcopoloshop.it/mps/Monitor-TV/M2352D-pidGOLM2352DPR

Il thread dell'M2352D è questo (lo seguo anch'io): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 e nelle ultime 5-6 pagine troverai indicazioni sui settings da usare :)



Sempre grazie x la tua cortesia e disponibilità ;) Ho fatto un giro stamattina nei vari centri commerciali (anche expert) della mia città senza risultati.No problem,lo prenderò online ad un prezzo soddisfacente.Ho letto tutto il thread che mi hai indicato ma non riesco a capire se chi lo posssiede è soddisfatto dalle prestazioni nei giochi.Ma visto che tu lo consigli va bene cosi :D

luX0r.reload
09-12-2012, 14:44
A leggere qualche recensione affermano che una risoluzione full hd è troppo bassa per un 27 pollici pena vedere le, ad es., icone del desktop esageratamente grandi e con i pixelloni.
E' una ca@@ata!
Per un 27 si hanno due possibili risoluzioni.
2560x1440 oppure 1920x1080.

Con la prima si ha un dp molto basso, e quindi affaticamento visivo... a meno che con il PC non ci si giochi e non ci si faccia grafica... e basta.

Io ho preso un 27 FullHD e non vedo pixelloni. Ci programmo 8 ore al giorno, ci gioco e ci faccio di tutto... per me è perfetto. E ci sto a 60cm... fai tu.

AhAh... sta storia dei pixelloni è una buffonata!

rickiconte
09-12-2012, 15:02
Ok, mi sto sempre convincendo di più che per chi proviene da un 22 pollici con risoluzione non full hd e 16:10 il polliciaggio migliore sia un 27 pollici.

xfast
09-12-2012, 15:35
Ragazzi ho bisogno una mano.
Vorrei prendere un monitor 22/23 16:9 senza spendere una botta, magari sia con VGA e HDMI e le casse per sentire un pò di musica mentre ci lavoro .
Non gioco assolutamente con il pc...perciò.
Aspetto VS indicazioni
GRAZIE MILLE

illidan2000
09-12-2012, 16:52
Ok, mi sto sempre convincendo di più che per chi proviene da un 22 pollici con risoluzione non full hd e 16:10 il polliciaggio migliore sia un 27 pollici.

Anche per me è così

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

fox1990
09-12-2012, 21:24
raga l angolo di visione tra un mva come quello del benq e un ips è molto diversa oppure comunque non c è piu di tanta differenza?

illidan2000
10-12-2012, 08:28
raga l angolo di visione tra un mva come quello del benq e un ips è molto diversa oppure comunque non c è piu di tanta differenza?

differenza pochissima. ips migliori in game... il gw2450 cmq non è sembrato affatto male però

rickiconte
10-12-2012, 12:34
Ambito TV tra un IPS ed un VA le differenze sono abbastanza marcate, nel senso che l'angolo di visione è nettamente a favore degli IPS. Non so se un monitor possa essere diverso ma non credo.

MisterPanda
11-12-2012, 16:04
Ciao a tutti,

premetto che di monitor non ce ne capisco veramente una fava :lamer: .

Vorrei acquistare prossimamente un monitor a cui collegare il mio macbook pro 13" quando sono a casa (ma in futuro potrei anche collegarci un pc).

Pensavo ad un 23" o 24".

Uso:
- Office intenso
- Mail, internet etc intenso
- Montaggio video a livello amatoriale
- Fotografia a livello ultra-amatoriale
- Software vari
- Uso della macchina in genere in multitasking estremo (nel senso che ho sempre almeno 6 schermi virtuali attivi con finestre aperte in ogni dove)

Vorrei usare il monitor per fare questo e altro (film, qualche giochino di strategia magari, giocare a scacchi online...)

Pensavo ad un 23" o ad un 24", possibilmente 16:10, che per il lavoro mi pare nettamente più comodo.
Pensavo anche ad un IPS, visto che ormai hanno prezzi dignitosi ed una resa cromatica che al mio occhio profano pare migliore.
Inoltre, al monitor passo diverse ore al giorno, e vorrei evitare di ciecarmi :sborone:

Non sarebbe male poterlo usare anche come TV, ma è una necessità secondaria.
Non mi servono casse integrate (ho già il mio impiantino).
Non voglio spendere più di 200, max 250 euro.

Ho visto spesso citati questi due monitor:
- dell u2412m
- Philips Monitor LCD 240b1cs
che in linea generale tendono a corrispondere alle mie esigenze.

Mi sapete consigliare qualcosa?
Con un 23" potrei risparmiare molto? Ne vale la pena? La differenza in termini d'uso è notevole?
Tenete presente che la mia scrivania è profonda circa 80 cm.

Ritenete che per le mie modeste esigenze stia puntando troppo in alto?

Grazie mille a tutti quelli che potranno aiutarmi.
:cincin:

aramil1990
11-12-2012, 16:52
Per le tue esigenze ti consiglio il dell che hai citato ed in futuro compri una penna usb che fà da sintonizzatore TV che tanto vengono circa 30 €.
Per ciò che fai un monitor 16:10 risulta più comodo ;)

Rank-1
11-12-2012, 17:11
Salve

provo a chiedere qui

sto cercando un monitor per giocare a poker (dove posso aprire almeno 6 tavoli) e ad i videogiochi, inoltre volevo mettere un dual monitor con il mio attuale monitor, un Benq FP9|G+, si può fare anche se la risoluzione tra i 2 non sarà la stessa?
ma soprattutto come si fa? :D

immagino che bisognerà comprare un cavo da attaccare alla scheda video? ho una GeForce GTX 560 Ti

edit: dimenticavo, il budget è di 300 euro

Althotas
11-12-2012, 19:35
@Althotas

Il mio modello attuale, che se non erro è del 2008 o 2009, è questo http://www.lg.com/uk/monitors/lg-L227WT-lcd-monitor D

Un motivo preciso che mi spinge al cambio sono lo scarso contrasto ed i ristrettissimi angoli di visione del mio TN, poi, i caratteri che se fossero leggermente più grandi non mi dispiacerebbe, inoltre la voglia di passare a qualcosa di più nuovo e più grande anche se all'atto pratico forse sarebbe più un capriccio dettato dalla moda e perchè no, dalla voglia di avere un bel pezzo di design sulla mia scrivania.
rickiconte,
ho letto anche il post che avevi scritto nell'altro thread, dove riguardo al DELL serie S dicevi:

"Dici che non riflette troppo ma in casa tua dove è posizionato? Le fonti di luce dove si trovano? La mia postazione si trova verso l'angolo in una stanza di 12 m quadri con finestra alle spalle (unica fonte di luce esterna) e il lampadario (plafoniera) sul centro del soffitto"

Ora, tenendo conto di come è sistemata la tua postazione (la finestra alle spalle è potenzialmente un grosso problema), credo che un modello con pannello lucido sia proprio da evitare, proprio per la questione "riflessi". Inoltre, sono abbastanza sicuro che (almeno) in una delle recensioni dei 2 DELL di tftcentral, ad un certo punto facevano notare che, probabilmente anche per via del vetro anteriore posto davanti al pannello (tipo iMac), quei modelli riflettevano molto, più di qualunque altro monitor con pannello lucido che il recensore aveva visto in passato.

Il tuo attuale LG me lo ricordo :), e mi pare ci fosse anche un thread qua su HWP al quale avevo partecipato (o forse lo avevo solo letto). Mi pare fosse un ottimo monitor per gaming, e anche di costruzione robusta. Però, essendo un TN, capisco che cosa ti spingerebbe a cambiarlo. Il punto è, secondo me, che sia per te che in parte per me (ho anch'io un 22" 1680x1050 comprato nuovo 1 anno fa, però IPS, e più precisamente l'LG W2220P che mi soddisfa pienamente come resa), il logico upgrade dei nostri monitor per adesso non esiste più, perchè (IMO) sarebbe stato un 25.5" 1920x1200 (possibilmente non TN) 16:10 e non gli attuali 27" 16:9. Per intenderci, un modello tipo questo ViewSonic VP2655wb (IPS), che puoi vedere qua: http://www.tweaktown.com/reviews/3478/quick_review_viewsonic_vp2655wb_25_5_inch_lcd_monitor/index.html

La cosa che dispiace di più è che, come adesso sai, quei modelli esistevano, e sono usciti di produzione un paio di anni fa e per adesso non ancora rimpiazzati da modelli identici ma con nuovi pannelli che consumano meno. I modelli dell'epoca (2008 circa) di quel tipo costavano molto cari, ma erano altri tempi e altri prezzi (LG non aveva ancora cominciato la produzione di massa di pannelli IPS). Inizialmente li hanno "sostituiti" con i 27" 2560x1440 (IPS 16:9), che da qualche mese a questa parte sono stati poi affiancati dai nuovi 27" 1920x1080 (IPS 16:9 anche questi).

Siccome 3 anni fa LG ha cominciato la produzione di massa dei modelli IPS 23" e 21.5" (16:9), seguiti recentemente dai 24" 16:10 e poi dai 27" 1920x1080, mancherebbe proprio un "ritorno" di una via di mezzo tra i 24" ed i 27", che sono proprio quei 25.5" di cui sopra, ottimi per chi usa il monitor per lavorare (e non solo per applicazioni multimediali). Resta quindi la speranza che, prima o poi, ricomincino a produrli usando i nuovi tipi di pannelli IPS, e secondo me farebbero bene perchè sono sicuro che, al prezzo "giusto", ne venderebbero parecchi (io stesso ne comprerei 1), perchè i 25.5" sono perfetti sotto molti punti di vista:

1. buona dimensione (un pochino più grandi dei 24", ma non così grandi come i 27").

2. buona dimensione del pixel pitch: 0.286, cioè leggermente più grande di quello dei 22" 1680x1050.

3. aspect-ratio 16:10, più comodo per "lavorare" e utilizzabile tranquillamente anche per visione di filmati (ci sarebbero solo 2 sottili bande nere orizzontali, come nei 24")

4. risoluzione leggermente maggiore rispetto ai 1920x1080, che torna sempre comoda.

Che fare quindi? Io ti consiglio di adottare la soluzione che avevo adottato anch'io 1 anno fa: anzichè spendere soldi per un modello che non soddisfa molto bene tutte le proprie necessità, armarsi di pazienza e attendere. Nel contempo, per tappare le "falle" principali che avevi indicato, comprare magari un 22" 1680x1050 con pannello IPS cercandolo principalmente nel mercato dell'usato, perchè trovarne uno nuovo è ormai come trovare un quadrifoglio in un campo di trifoglio (anche quelli sono usciti tutti di produzione). Pensaci sopra con calma, e se poi intenderai adottare questa soluzione posso dirti quali sono i modelli in questione e cosa/dove cercare, perchè li conosco tutti molto bene (esistevano solo 3 modelli, tutti validi prodotti, ed 1 solo pannello di quel tipo) :)

sono davvero interessato anche io a questo modello benq (dopo che ho letto di qualche problemino per l asus ml239h) e devo dire che come prezzo...vorrei sapere solo se tra ips e mva ci sono grosse differenze oppure se per l uso che devo fare io (navigazione, film e ogni tanto gaming ma niente di esagerato) vada bene lo stesso :)
fox1990,
per l'uso che intendi farne tu, e se guardi il monitor da posizione abbastanza centrale, uno di quei due BenQ con pannello MVA di ultima generazione può andare bene. La resa durante visione di film è ottima, buona anche quella durante il gaming, mentre per le altre applicazioni non si sono problemi. Rispetto agli IPS gli MVA sono solitamente leggermente meno reattivi e hanno angoli di visione un po' inferiori, specie quello verticale (puoi guardare tu stesso le foto dell'apposito test che sono presenti nella recensione di tftcentral del BenQ GW2450HM, e confrontarle con quelle della recensione del DELL U2312HM o del U2412M, sempre dello stesso sito), ma sono sempre meglio di quelli dei monitor con pannello TN.

Sempre grazie x la tua cortesia e disponibilità ;) Ho fatto un giro stamattina nei vari centri commerciali (anche expert) della mia città senza risultati.No problem,lo prenderò online ad un prezzo soddisfacente.Ho letto tutto il thread che mi hai indicato ma non riesco a capire se chi lo posssiede è soddisfatto dalle prestazioni nei giochi.Ma visto che tu lo consigli va bene cosi :D
gerhonimo,
gli LG M2352D/M2382D vanno bene anche per gaming "normale", basta impostare l'overdrive (nell'OSD) nel modo che sembra migliore (farai qualche prova con le 2 impostazioni disponibili). Rispetto alle versioni solo-monitor hanno solo l'input-LAG più alto, ma resta sempre un buon valore e se non giochi online non conta molto.

Mi farai poi sapere le tue impressioni :)

Salve

provo a chiedere qui

sto cercando un monitor per giocare a poker (dove posso aprire almeno 6 tavoli) e ad i videogiochi, inoltre volevo mettere un dual monitor con il mio attuale monitor, un Benq FP9|G+, si può fare anche se la risoluzione tra i 2 non sarà la stessa?
ma soprattutto come si fa? :D

immagino che bisognerà comprare un cavo da attaccare alla scheda video? ho una GeForce GTX 560 Ti

edit: dimenticavo, il budget è di 300 euro
Rank-1,
non sono un giocatore di poker, quindi non ho idea di quanto spazio (in pixel) possano occupare 6 tavoli visualizzati contemporaneamente, ma se il tuo attuale monitor ha una risoluzione inferiore a 1920x1080 potresti comprarne uno proprio di quella risoluzione lì, perchè la questione ruota principalmente proprio attorno alla risoluzione del display, che determina lo spazio sul desktop a disposizione. In questo caso, se ti andasse bene un 1920x1080 (come credo), ti consiglierei il nuovo LG 27" IPS modello IPS277L, che rientra nel tuo budget, ha una ottima resa grazie al pannello IPS e, grazie al pixel grande, vedrai bene qualunque immagine e/o scritta affaticando meno la vista :)

Riguardo al multi-monitor non ti so rispondere, spero intervenga qualche altro forumer.

ps. che risoluzione e dimensioni ha il tuo attuale BenQ?

fox1990
11-12-2012, 20:53
fox1990,
per l'uso che intendi farne tu, e se guardi il monitor da posizione abbastanza centrale, uno di quei due BenQ con pannello MVA di ultima generazione può andare bene. La resa durante visione di film è ottima, buona anche quella durante il gaming, mentre per le altre applicazioni non si sono problemi. Rispetto agli IPS gli MVA sono solitamente leggermente meno reattivi e hanno angoli di visione un po' inferiori, specie quello verticale (puoi guardare tu stesso le foto dell'apposito test che sono presenti nella recensione di tftcentral del BenQ GW2450HM, e confrontarle con quelle della recensione del DELL U2312HM o del U2412M, sempre dello stesso sito), ma sono sempre meglio di quelli dei monitor con pannello TN.



capito grazie althotas, comunque io lo userei prevalentemente stando seduto di fronte al monitor quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi, tranne ogni tanto dal letto per guardare qualche film...quindi penso che anche questo benq protrebbe fare al caso mio...altrimenti in alternativa c è qualche altro buon monitor ips sulla stessa fascia di prezzo che può andare bene per l uso che ne farei io? (escluso l asus ml239h)

rickiconte
11-12-2012, 21:22
Che fare quindi? Io ti consiglio di adottare la soluzione che avevo adottato anch'io 1 anno fa: anzichè spendere soldi per un modello che non soddisfa molto bene tutte le proprie necessità, armarsi di pazienza e attendere. Nel contempo, per tappare le "falle" principali che avevi indicato, comprare magari un 22" 1680x1050 con pannello IPS cercandolo principalmente nel mercato dell'usato, perchè trovarne uno nuovo è ormai come trovare un quadrifoglio in un campo di trifoglio (anche quelli sono usciti tutti di produzione). Pensaci sopra con calma, e se poi intenderai adottare questa soluzione posso dirti quali sono i modelli in questione e cosa/dove cercare, perchè li conosco tutti molto bene (esistevano solo 3 modelli, tutti validi prodotti, ed 1 solo pannello di quel tipo) :)


Grazie mille Althotas :) , in effetti, come dici tu, manca un 25.5 che sarebbe ideale.
Per il momento attendo, vediamo se al CES fra un mesetto tirano fuori quel polliciaggio (dubito). Entro metà anno 2013 mi prendo il pc nuovo e prenderò una decisione definitiva.

Althotas
11-12-2012, 21:54
capito grazie althotas, comunque io lo userei prevalentemente stando seduto di fronte al monitor quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi, tranne ogni tanto dal letto per guardare qualche film...quindi penso che anche questo benq protrebbe fare al caso mio...altrimenti in alternativa c è qualche altro buon monitor ips sulla stessa fascia di prezzo che può andare bene per l uso che ne farei io? (escluso l asus ml239h)
C'è qualche IPS 23" di prezzo simile, ma siccome lo userai (anche) per vedere film e anche dal letto, quindi distanza di visione maggiore, io ti consiglio di restare su uno di quei 2 BenQ 24" sopracitati, perchè anche quel pollice in più sarà d'aiuto e la superiore resa sui neri degli MVA idem (durante la visione di film) :)

Grazie mille Althotas :) , in effetti, come dici tu, manca un 25.5 che sarebbe ideale.
Per il momento attendo, vediamo se al CES fra un mesetto tirano fuori quel polliciaggio (dubito). Entro metà anno 2013 mi prendo il pc nuovo e prenderò una decisione definitiva.
Attendere per l'acquisto di un monitor nuovo è la strategia migliore, ma al posto tuo non disdegnerei, durante l'attesa, di provare a cercare un 22" IPS usato, perchè anche se sono rari ogni tanto salta fuori una buona occasione, ed in quel caso sarebbe da prendere al volo. Per esempio, ricordo che qualche mese fa un forumer si era lamentato di essersi lasciato sfuggire, causa eccessiva indecisione, un LG W2220P come il mio trovato su ebay/ebay annunci per 120 euro (un pochino trattabili), in condizioni pari al nuovo ed usato poco. Se poi tieni conto che del tuo LG qualche decina di euro le recuperi sempre, l'upgrade diventa fattibile con modica spesa e le differenze balzano subito all'occhio :)

Rank-1
11-12-2012, 21:56
Rank-1,
non sono un giocatore di poker, quindi non ho idea di quanto spazio (in pixel) possano occupare 6 tavoli visualizzati contemporaneamente, ma se il tuo attuale monitor ha una risoluzione inferiore a 1920x1080 potresti comprarne uno proprio di quella risoluzione lì, perchè la questione ruota principalmente proprio attorno alla risoluzione del display, che determina lo spazio sul desktop a disposizione. In questo caso, se ti andasse bene un 1920x1080 (come credo), ti consiglierei il nuovo LG 27" IPS modello IPS277L, che rientra nel tuo budget, ha una ottima resa grazie al pannello IPS e, grazie al pixel grande, vedrai bene qualunque immagine e/o scritta affaticando meno la vista :)

Riguardo al multi-monitor non ti so rispondere, spero intervenga qualche altro forumer.

ps. che risoluzione e dimensioni ha il tuo attuale BenQ?

Ciao Althotas, grazie per la risposta

il Benq che uso attualmente è un 19'' con risoluzione 1280 x 1024, ormai ha i suoi anni :D

cmq 1920x1080 penso proprio che basteranno

rimane il dubbio del dual monitor, proverò a cercare in giro

illidan2000
11-12-2012, 22:07
Salve

provo a chiedere qui

sto cercando un monitor per giocare a poker (dove posso aprire almeno 6 tavoli) e ad i videogiochi, inoltre volevo mettere un dual monitor con il mio attuale monitor, un Benq FP9|G+, si può fare anche se la risoluzione tra i 2 non sarà la stessa?
ma soprattutto come si fa? :D

immagino che bisognerà comprare un cavo da attaccare alla scheda video? ho una GeForce GTX 560 Ti

edit: dimenticavo, il budget è di 300 euro

Forse necessiti di un 30" 2560x1600 per fare le cose per bene.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Rank-1
11-12-2012, 22:54
Forse necessiti di un 30" 2560x1600 per fare le cose per bene.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ciao illidan2000

per 6 tavoli non è un pò troppo?
ora gioco x4 e so già che non andrò oltre i 6 perchè giocherei in modalità Bot ed è proprio l'ultima cosa che voglio

Althotas
11-12-2012, 23:01
Ciao Althotas, grazie per la risposta

il Benq che uso attualmente è un 19'' con risoluzione 1280 x 1024, ormai ha i suoi anni :D

cmq 1920x1080 penso proprio che basteranno

rimane il dubbio del dual monitor, proverò a cercare in giro
Se col tuo 19" giochi comodamente con 4 tavoli, un 1920x1080 dovrebbe bastare.

La faccenda del dual monitor dovrebbe dipendere dalla scheda video e/o suo software in dotazione, o/e dall'OS che usi.

frafelix
12-12-2012, 08:32
Ora, tenendo conto di come è sistemata la tua postazione (la finestra alle spalle è potenzialmente un grosso problema), credo che un modello con pannello lucido sia proprio da evitare, proprio per la questione "riflessi". Inoltre, sono abbastanza sicuro che (almeno) in una delle recensioni dei 2 DELL di tftcentral, ad un certo punto facevano notare che, probabilmente anche per via del vetro anteriore posto davanti al pannello (tipo iMac), quei modelli riflettevano molto, più di qualunque altro monitor con pannello lucido che il recensore aveva visto in passato.

Quoto Althotas! Premettendo che in ufficio uso due iMac con schermo lucido e me ne sono innamorato per la resa delle immagini rispetto ai monitor opachi, faccio però notare che ho tutte le finestre dietro al monitor e le luci sul soffitto non danno fastidio. I riflessi ci sono ma per notarli bisogna mettere a fuoco con l'occhio quelli piuttosto che quello che si sta facendo col pc.
In casa invece ho la finestra di lato rispetto al pc e qui anche avendo un monitor opaco ogni tanto la luce esterna disturba, figuriamoci con un monitor lucido!

Ciao Althotas, grazie per la risposta
il Benq che uso attualmente è un 19'' con risoluzione 1280 x 1024, ormai ha i suoi anni :D
cmq 1920x1080 penso proprio che basteranno
rimane il dubbio del dual monitor, proverò a cercare in giro

Per il dual monitor non ci sono problemi se i due hanno risoluzioni differenti.
Dopo che li hai collegati entrambi dal pannello di controllo nvidia devi impostare il monitor primario e quello secondario e lui gestirà le due risoluzioni differenti

alberto888zz
12-12-2012, 11:12
Ho un monitor Samsung 2032BW (20 pollici 1680x1050) che a Natale compie 5 anni :D Vorrei sostituirlo con uno nuovo!
Cosa mi consigliate? Deve essere FULL HD con porta HDMI e DVI, lo uso per tutto anche per giocare. :)

Althotas
12-12-2012, 11:58
Ho un monitor Samsung 2032BW (20 pollici 1680x1050) che a Natale compie 5 anni :D Vorrei sostituirlo con uno nuovo!
Cosa mi consigliate? Deve essere FULL HD con porta HDMI e DVI, lo uso per tutto anche per giocare. :)
Perchè dovrebbe avere anche una porta HDMI? Intendi collegarci una consolle?

alberto888zz
12-12-2012, 12:27
Perchè dovrebbe avere anche una porta HDMI? Intendi collegarci una consolle?

Perchè ho visto che le ultime schede video hanno tutte l'HDMI. Non vanno collegate così? Non lo so...illuminami :p

Althotas
12-12-2012, 12:40
Nahhh.. non c'è alcun problema se sulla scheda video avessi solo la HDMI, basta comprare un cavo HDMI-DVI (p.e. 4-5 euro uno ben schermato da amazon). Le DVI vanno bene tanto quanto le HDMI.

Venendo al monitor, non hai indicato il budget. Se arrivi a 250-260 euro ti consiglio il "solito" DELL U2412M, IPS 24" 1920x1200 (16:10), che va benone anche per gaming.

Se hai un budget sotto i 200 euro, due validi modelli con dotazioni molto complete sono l'LG IPS235P e il DELL U2312HM, entrambi IPS 1920x1080 16:9.

Se vuoi risparmiare ancora ci sono i due BenQ 24" MVA citati nelle ultime 3 pagine (cerca i post per maggiori info): GW2450HM e GW2460HM.

Drakogian
12-12-2012, 14:52
Vorrei avere un vostro parere su questo monitor: LG IPS237L-BN

http://www.lg.com/it/images/monitor/ips237l/gallery/medium02.jpg

Uso: un pò di tutto: 30% gioco - 30% immagini - 40% programmi/internet.

Link: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

Lo trovo a: 183€

Lionking-Cyan
12-12-2012, 16:04
Qualcuno sa come si fa a cambiare l'rgb black level? Ne parlavano su un altro forum per regolare correttamente il benq gw2450.
Prima avevo il cavo hdmi, e avevo letto che non era possibile cambiarlo. Ieri mi è arrivato finalmente il cavo dvi, ma ancora non riesco a cambiarlo col software softMCCS.

rickiconte
12-12-2012, 17:28
Uso: un pò di tutto: 30% gioco - 30% immagini - 40% programmi/internet.

Link: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

Lo trovo a: 183€

Dai un occhiata qui, il thread consta di parecchie pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

Drakogian
13-12-2012, 10:04
Grazie... mie era sfuggito... ;)

Althotas
13-12-2012, 11:07
Vorrei avere un vostro parere su questo monitor: LG IPS237L-BN

http://www.lg.com/it/images/monitor/ips237l/gallery/medium02.jpg

Uso: un pò di tutto: 30% gioco - 30% immagini - 40% programmi/internet.

Link: http://www.lg.com/it/monitor/lg-IPS237L-monitor-ips

Lo trovo a: 183€
E' un modello nuovo, il cui punto di forza è principalmente l'estetica. Se sei uno che bada al sodo, al suo posto ti consiglierei l'LG IPS235P che viaggia sullo stesso prezzo, ma ha anche complete regolazioni ergonomiche e finiture meno delicate.

Drakogian
13-12-2012, 14:21
E' un modello nuovo, il cui punto di forza è principalmente l'estetica. Se sei uno che bada al sodo, al suo posto ti consiglierei l'LG IPS235P che viaggia sullo stesso prezzo, ma ha anche complete regolazioni ergonomiche e finiture meno delicate.

Grazie per la risposta Althotas... ;)

Ho preso anche in considerazione l'LG IPS235P... solo che dove lo prederei costa qualcosina in più dell'LG IPS237L.

Ho trovato anche questo: PHILIPS DISPLAY FULL HD BLADE 2 DA 58,4 CM (23") MONITOR LCD IPS, RETROILLUMINAZIONE A LED 239C4QHSB.

Dovrebbe montare lo stesso pannello dell'LG e viene via a 165€... cosa ne dite ?

bartolinovic
13-12-2012, 19:07
Salve ragazzi anche io sono in cerca di un monitor vi spiego come deve essere : io al computer ci gioco ma giusto a League Of Legend e ci vedo film, programmo e navigo sul web tutto qui. Vorrei un monitor almeno 21 pollici e il mio budget è 140/150 € ci trovo qualcosa ?

alberto888zz
13-12-2012, 19:48
Nahhh.. non c'è alcun problema se sulla scheda video avessi solo la HDMI, basta comprare un cavo HDMI-DVI (p.e. 4-5 euro uno ben schermato da amazon). Le DVI vanno bene tanto quanto le HDMI.

Venendo al monitor, non hai indicato il budget. Se arrivi a 250-260 euro ti consiglio il "solito" DELL U2412M, IPS 24" 1920x1200 (16:10), che va benone anche per gaming.

Se hai un budget sotto i 200 euro, due validi modelli con dotazioni molto complete sono l'LG IPS235P e il DELL U2312HM, entrambi IPS 1920x1080 16:9.

Se vuoi risparmiare ancora ci sono i due BenQ 24" MVA citati nelle ultime 3 pagine (cerca i post per maggiori info): GW2450HM e GW2460HM.

Ciao grazie! Allora...il mio budget è sui 200€. Ho visto i modelli che mi hai consigliato ma i BenQ non mi piacciono molto come estetica, come lo stesso DELL.
E' molto bello il LG IPS237L che ha scritto Drakogian ed il prezzo andrebbe anche bene. :) Altrimenti ho visto il Samsung S24B350H ma non so su che prezzo si assesta...è buono il modello?
Che alternative ho ai BenQ e DELL?

Auster
13-12-2012, 21:15
Yay, primo messaggio.

Salve a tutti, chiedo un consiglio per un monitor 1920x1080, budget intorno ai 200€, possibilmente 23-24 pollici, per gaming.

In altri lidi mi fu consigliato questo (http://www.e-key.it/prod-monitor-ips-23-asus-pb238q-fullhd-250cdmq-6ms-speaker-vga-dvi-hdmi-dp-32995.htm).

Ora, spulciando in giro vedo 24" non-IPS a 170€ e anche meno, e prima di spendere 220€ per un IPS sulla fiducia vorrei sapere se ne vale davvero la pena. È buono? Si nota molto la differenza rispetto ad uno schermo più economico e TN?

Più che chiedere consigli su altri modelli vorrei sapere se quello linkato poco sopra è buono come qualità/prezzo o mi conviene proprio cercare altrove.

Vi ringrazio in antcipo.

illidan2000
13-12-2012, 23:06
la quasi totalità degli utenti consiglia ips...
Se sei un gamer incallito e non usi il pc per altro, potresti pure prendere un tn, ma andrei su un modello a 120hz...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

BlackTop
14-12-2012, 06:33
Salve a tutti voi e in particolare ad althotas ....grazie a lui sono stato felicissimo possessore di un iilyama 22
Ora vorrei passare ad un 24/27 pollici
premesso che lo uso principalmente per gaming e gaming online

Mi sono fissato con i viewsonic e precisamente con
http://www.viewsonic.com/us/vx2753mh-led-vx2753mh-led.html
oppure
http://www.viewsonic.com/us/monitors/23-24/vx2453mh-led-vx2453mh-led.html

cosa ne pensate ? oppure vado sempre su iilyama magari qualche nuovo modello ?

Insomma fate voi :-O)
Grazie sempre
Blacktop

illidan2000
14-12-2012, 08:56
Salve a tutti voi e in particolare ad althotas ....grazie a lui sono stato felicissimo possessore di un iilyama 22
Ora vorrei passare ad un 24/27 pollici
premesso che lo uso principalmente per gaming e gaming online

Mi sono fissato con i viewsonic e precisamente con
http://www.viewsonic.com/us/vx2753mh-led-vx2753mh-led.html
oppure
http://www.viewsonic.com/us/monitors/23-24/vx2453mh-led-vx2453mh-led.html

cosa ne pensate ? oppure vado sempre su iilyama magari qualche nuovo modello ?

Insomma fate voi :-O)
Grazie sempre
Blacktop

mmmmmmmmmmm.... prendere un 27tn 60hz al giorno d'oggi non è una scelta molto furba direi.
consiglio invece di andare su questo: Iiyama ProLite G2773HS 120Hz
è sempre TN, ma almeno è un 120hz...

ps. hai la firma altamente irregolare. (deve essere max 3 righe a 1024), correggila prima che ti riprenda un mod!

Drakogian
14-12-2012, 10:56
Ciao grazie! Allora...il mio budget è sui 200€. Ho visto i modelli che mi hai consigliato ma i BenQ non mi piacciono molto come estetica, come lo stesso DELL.
E' molto bello il LG IPS237L che ha scritto Drakogian ed il prezzo andrebbe anche bene. :) Altrimenti ho visto il Samsung S24B350H ma non so su che prezzo si assesta...è buono il modello?
Che alternative ho ai BenQ e DELL?

Io mi sono deciso e ho ordinato l'LG IPS237L. In alternativa, come consigliato da Althotas, puoi prendere in considerazione l'LG IPS235P.

DevilTyphoon
14-12-2012, 11:27
mmmmmmmmmmm.... prendere un 27tn 60hz al giorno d'oggi non è una scelta molto furba direi.
consiglio invece di andare su questo: Iiyama ProLite G2773HS 120Hz
è sempre TN, ma almeno è un 120hz...

ps. hai la firma altamente irregolare. (deve essere max 3 righe a 1024), correggila prima che ti riprenda un mod!

Mi piace quell'iiyama. Io lo prenderei (se avessi i soldi)

Althotas
14-12-2012, 11:52
Ciao grazie! Allora...il mio budget è sui 200€. Ho visto i modelli che mi hai consigliato ma i BenQ non mi piacciono molto come estetica, come lo stesso DELL.
E' molto bello il LG IPS237L che ha scritto Drakogian ed il prezzo andrebbe anche bene. :) Altrimenti ho visto il Samsung S24B350H ma non so su che prezzo si assesta...è buono il modello?
Che alternative ho ai BenQ e DELL?
alberto,
quel samsung è il solito TN, e pure di fascia bassa.

Se per te è più importante il fattore estetico, puoi comprare l'LG che avevi indicato. Altrimenti le alternative sono quelle che ho indicato tante volte: LG IPS235P e DELL U2312HM, entrambi IPS e con complete regolazioni ergonomiche (assenti nell'LG IPS237L).

Yay, primo messaggio.

Salve a tutti, chiedo un consiglio per un monitor 1920x1080, budget intorno ai 200€, possibilmente 23-24 pollici, per gaming.

In altri lidi mi fu consigliato questo (http://www.e-key.it/prod-monitor-ips-23-asus-pb238q-fullhd-250cdmq-6ms-speaker-vga-dvi-hdmi-dp-32995.htm).

Ora, spulciando in giro vedo 24" non-IPS a 170€ e anche meno, e prima di spendere 220€ per un IPS sulla fiducia vorrei sapere se ne vale davvero la pena. È buono? Si nota molto la differenza rispetto ad uno schermo più economico e TN?

Più che chiedere consigli su altri modelli vorrei sapere se quello linkato poco sopra è buono come qualità/prezzo o mi conviene proprio cercare altrove.

Vi ringrazio in antcipo.
Auster (benvenuto :)),
la differenza tra un qualunque IPS ed un TN balza subito all'occhio e, visti i prezzi abbordabili che hanno raggiunto gli IPS, ormai conviene comprare TN solo se si cerca un 120 Hz (e quindi si parla di gamers incalliti). I modelli IPS 23" più gettonati e che vanno bene anche per gaming, sono quelli che trovi indicati poco sopra in questo stesso post. Rientrano tutti nel tuo budget.

Salve a tutti voi e in particolare ad althotas ....grazie a lui sono stato felicissimo possessore di un iilyama 22
Ora vorrei passare ad un 24/27 pollici
premesso che lo uso principalmente per gaming e gaming online

Mi sono fissato con i viewsonic e precisamente con
http://www.viewsonic.com/us/vx2753mh-led-vx2753mh-led.html
oppure
http://www.viewsonic.com/us/monitors/23-24/vx2453mh-led-vx2453mh-led.html

cosa ne pensate ? oppure vado sempre su iilyama magari qualche nuovo modello ?

Insomma fate voi :-O)
Grazie sempre
Blacktop
Blacktop,
i viewsonic è meglio se te li scordi, sono praticamente introvabili da noi già da qualche anno (e poi non mi pare abbiano un rapporto qualità/prezzo molto buono).

Se adesso hai un 22" 1680x1050, ti consiglio il DELL U2412M (IPS 24" 1920x1200) che ha lo stesso aspect-ratio (16:10) e va benone per gaming, anche online visto che ha un input-LAG praticamente inesistente, come puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1

Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=89 (basta leggere le ultime 5-6 pagine per conoscere qualche feedback dei possessori). Vedrai che non te ne pentirai ;)

Se invece preferisci un 27" e sei un gamer incallito, il Iiyama 120 Hz che ti ha indicato illidan2000 è quello che suggerisco anch'io, e sul quale avevo speso qualche parola in più qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346 - tieni però presente che in quel caso, per sfruttare un monitor 120 Hz devi avere una scheda video che con i tuoi giochi è in grado di garantire almeno 90-100 fps medi, altrimenti non noterai particolari differenze di fluidità. Se quindi quello non fosse il tuo caso, e restando sempre sui 27", meglio andare su un IPS tipo l'LG IPS277L, in modo da avere i classici benefici dei pannelli IPS (resa superiore sui colori e angoli di visione maggiori).

Io mi sono deciso e ho ordinato l'LG IPS237L. In alternativa, come consigliato da Althotas, puoi prendere in considerazione l'LG IPS235P.
Drakogian,
meglio quell'LG che hai comprato rispetto al philips Blade che avevi indicato :)

Drakogian
14-12-2012, 14:34
... cut...

Drakogian,
meglio quell'LG che hai comprato rispetto al philips Blade che avevi indicato :)

Grazie... ;)

Auster
14-12-2012, 15:56
la quasi totalità degli utenti consiglia ips...
Se sei un gamer incallito e non usi il pc per altro, potresti pure prendere un tn, ma andrei su un modello a 120hz...


la differenza tra un qualunque IPS ed un TN balza subito all'occhio e, visti i prezzi abbordabili che hanno raggiunto gli IPS, ormai conviene comprare TN solo se si cerca un 120 Hz (e quindi si parla di gamers incalliti). I modelli IPS 23" più gettonati e che vanno bene anche per gaming, sono quelli che trovi indicati poco sopra in questo stesso post. Rientrano tutti nel tuo budget.

Grazie ad entrambi!

Avevo letto molti pareri positivi sul DELL U2312HM, quindi mi sconfinfera abbastanza l'idea di prendere un IPS a meno dell'opzione che mi avevano consigliato altrove.

Casomai dov'è che si potrebbe trovare ad un prezzo decente? Solitamente bazzico su Amazon, ma noto che per adesso l'ordine a 190€ non è presente, sennò c'è a di più.

illidan2000
14-12-2012, 16:31
Grazie ad entrambi!

Avevo letto molti pareri positivi sul DELL U2312HM, quindi mi sconfinfera abbastanza l'idea di prendere un IPS a meno dell'opzione che mi avevano consigliato altrove.

Casomai dov'è che si potrebbe trovare ad un prezzo decente? Solitamente bazzico su Amazon, ma noto che per adesso l'ordine a 190€ non è presente, sennò c'è a di più.

se ti interessano gli ips, spendi qualcosina in più e prendi il 24... un pollice conta, fidati... u2412m (inoltre è 1920x1200 invece che i soliti 1920x1080)

BlackTop
14-12-2012, 17:42
mmmmmmmmmmm.... prendere un 27tn 60hz al giorno d'oggi non è una scelta molto furba direi.
consiglio invece di andare su questo: Iiyama ProLite G2773HS 120Hz
è sempre TN, ma almeno è un 120hz...

ps. hai la firma altamente irregolare. (deve essere max 3 righe a 1024), correggila prima che ti riprenda un mod!

Intanto grazie della risposta e il consiglio della firma spero aver rimediato :-)
Purtroppo il mio budget non arriva agli oltre 300 euro dell'iilyama
mentre il viewsonic lo avrei preso al prezzo ottimo di 223 euro contro i quasi 370 dollari di costo ma se non ne vale la pena mi oriento su un 24



Blacktop,
i viewsonic è meglio se te li scordi, sono praticamente introvabili da noi già da qualche anno (e poi non mi pare abbiano un rapporto qualità/prezzo molto buono).

Se adesso hai un 22" 1680x1050, ti consiglio il DELL U2412M (IPS 24" 1920x1200) che ha lo stesso aspect-ratio (16:10) e va benone per gaming, anche online visto che ha un input-LAG praticamente inesistente, come puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1

Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=89 (basta leggere le ultime 5-6 pagine per conoscere qualche feedback dei possessori). Vedrai che non te ne pentirai ;)

Se invece preferisci un 27" e sei un gamer incallito, il Iiyama 120 Hz che ti ha indicato illidan2000 è quello che suggerisco anch'io, e sul quale avevo speso qualche parola in più qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346 - tieni però presente che in quel caso, per sfruttare un monitor 120 Hz devi avere una scheda video che con i tuoi giochi è in grado di garantire almeno 90-100 fps medi, altrimenti non noterai particolari differenze di fluidità. Se quindi quello non fosse il tuo caso, e restando sempre sui 27", meglio andare su un IPS tipo l'LG IPS277L, in modo da avere i classici benefici dei pannelli IPS (resa superiore sui colori e angoli di visione maggiori

Ciao carissimo come va sei sempre il number one :-)
Il viewsonic lo avrei preso al prezzo di 223 euro ma ho capito che non ne vale la pena
L'iilyama purtroppo e' fuori il mio budget che arriva a circa 250 euro per cui
se non ho capito male mi restano
DELL U2412M e LG IPS277L
tra i due comunque per gaming spinto penso mi consigli il dell per cui se non ho altri suggerimenti entro domani vado dritto su questo :-) tanto con te non sbaglio :-)

Un caro abbraccio a tutti quelli che mi aiutano sempre nelle scelte
BlackTop

P.S.
Con la mia scheda potrei supportare un 120 hz ?
Un alternativa se non dovessi trovarlo subito sui 200 euro ?

alberto888zz
14-12-2012, 18:27
alberto,
quel samsung è il solito TN, e pure di fascia bassa.

Se per te è più importante il fattore estetico, puoi comprare l'LG che avevi indicato. Altrimenti le alternative sono quelle che ho indicato tante volte: LG IPS235P e DELL U2312HM, entrambi IPS e con complete regolazioni ergonomiche (assenti nell'LG IPS237L).


Ok scartando allora il Samsung che è un TN, mi rimangono i due LG e il DELL. Come estetica preferisco l'LG IPS237L ma risulta non disponibile su tutti i siti internet. Il DELL non mi piace proprio come forma. Rimarrebbe l'LG IPS235P che mi avevi consigliato fin da subito. Guardando sul sito LG ho trovato anche questo LG IPS234V, che sembra avere un'estetica più carina. In cosa differisce dal 235P?

gerhonimo1966
14-12-2012, 21:01
gerhonimo,
gli LG M2352D/M2382D vanno bene anche per gaming "normale", basta impostare l'overdrive (nell'OSD) nel modo che sembra migliore (farai qualche prova con le 2 impostazioni disponibili). Rispetto alle versioni solo-monitor hanno solo l'input-LAG più alto, ma resta sempre un buon valore e se non giochi online non conta molto.

Mi farai poi sapere le tue impressioni :)


Ok Althotas,preso oggi M2352D a 184€.I tuoi consigli sono stati perfetti come sempre e ti ringrazio tantissimo ;) Mi piace molto esteticamente e anche come misure è ok.L'ho collegato al vecchio pc in attesa di avere il tempo di assemblare il nuovo e il salto di qualità rispetto al vecchio Samsung 710N è indescrivibile.Devo ancora trovare le regolazioni che mi soddisfano e provarlo in gaming,ma non essendo un gamer professionista e non giocando online non penso che avrò problemi.Anche come tv è perfetto sia come ricezione che come riproduzione e resa dei colori.Vorrei sapere solo come collegarlo con la nuova Vga (Ati 7870),conviene hdmi,DVI o Vga come x adesso?

Althotas
14-12-2012, 23:49
Grazie ad entrambi!

Avevo letto molti pareri positivi sul DELL U2312HM, quindi mi sconfinfera abbastanza l'idea di prendere un IPS a meno dell'opzione che mi avevano consigliato altrove.

Casomai dov'è che si potrebbe trovare ad un prezzo decente? Solitamente bazzico su Amazon, ma noto che per adesso l'ordine a 190€ non è presente, sennò c'è a di più.
Auster,
puoi usare trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2312hm.aspx (p.e. BPM è affidabile).

Oppure controlli giornalmente la situazione su amazon (occhio che mi pare esistano 2 versioni del 2312HM, identiche ma cambia il colore del frontalino: uno è argento e l'altro è nero), perchè di solito gli tornano ad arrivare nel giro di qualche giorno, ma poi si esauriscono di nuovo rapidamente.

In generale, ormai non è più un buon momento per comprare: Natale è troppo vicino e i corrieri saranno incasinati più di sempre (e aumentano i rischi).


Ciao carissimo come va sei sempre il number one :-)
Il viewsonic lo avrei preso al prezzo di 223 euro ma ho capito che non ne vale la pena
L'iilyama purtroppo e' fuori il mio budget che arriva a circa 250 euro per cui
se non ho capito male mi restano
DELL U2412M e LG IPS277L
tra i due comunque per gaming spinto penso mi consigli il dell per cui se non ho altri suggerimenti entro domani vado dritto su questo :-) tanto con te non sbaglio :-)

Un caro abbraccio a tutti quelli che mi aiutano sempre nelle scelte
BlackTop

P.S.
Con la mia scheda potrei supportare un 120 hz ?
Un alternativa se non dovessi trovarlo subito sui 200 euro ?
BlackTop,
se vuoi sapere quanto è reattivo l'LG IPS277L devi rimandare l'acquisto agli inizi di gennaio, perchè il 2 gennaio sarà disponibile la recensione di PRAD e si potranno poi confrontare i risultati dei test specifici con quelli della rece del DELL U2412M (già uscita tempo fa).

Però il 27" è un 16:9, e se sei abituato ad un 16:10 e lo usi non solo per giocare o vedere film, come ti dicevo prima penso che ti troveresti meglio con un altro 16:10 (DELL U2412M). Mo' vedi tu :)

ps. lascia perdere i 120 Hz TN e prova per 1 volta un IPS ;)

Ok scartando allora il Samsung che è un TN, mi rimangono i due LG e il DELL. Come estetica preferisco l'LG IPS237L ma risulta non disponibile su tutti i siti internet. Il DELL non mi piace proprio come forma. Rimarrebbe l'LG IPS235P che mi avevi consigliato fin da subito. Guardando sul sito LG ho trovato anche questo LG IPS234V, che sembra avere un'estetica più carina. In cosa differisce dal 235P?
alberto,
l'LG IPS234V è un modello "base", e manca di complete regolazioni ergonomiche (presenti invece nel 235P). Complessivamente ha fornito buone prestazioni nella recensione di PRAD, ed è abbastanza reattivo nonostante non disponga di overdrive (presente invece nel 235P, e regolabile da OSD), grazie al fatto che presenta un input-LAG prossimo allo zero.

Io preferisco i monitor più completi, anche se costano qualcosa in più, perchè non è un prodotto che si cambia frequentemente, specie se si compra un buon modello che soddisfa pienamente. Però devi decidere tu :)

Ok Althotas,preso oggi M2352D a 184€.I tuoi consigli sono stati perfetti come sempre e ti ringrazio tantissimo ;) Mi piace molto esteticamente e anche come misure è ok.L'ho collegato al vecchio pc in attesa di avere il tempo di assemblare il nuovo e il salto di qualità rispetto al vecchio Samsung 710N è indescrivibile.Devo ancora trovare le regolazioni che mi soddisfano e provarlo in gaming,ma non essendo un gamer professionista e non giocando online non penso che avrò problemi.Anche come tv è perfetto sia come ricezione che come riproduzione e resa dei colori.Vorrei sapere solo come collegarlo con la nuova Vga (Ati 7870),conviene hdmi,DVI o Vga come x adesso?
gerhonimo,
a parte il cavo VGA fornito assieme al monitor, che altri cavi hai a disposizione adesso? DVI e HDMI rendono uguale, l'HDMI in più trasporta anche l'audio. Fammi poi sapere che cavo hai scelto di usare, perchè nel caso di VGA e HDMI posso darti qualche indicazione importante. Con il DVI non c'è niente di speciale da fare, lo colleghi e fine :)

Per i settings, ti consiglio di leggere con calma il thread sul modello M2352D, che mi pare che ti avevo già indicato in passato. Nelle ultime pagine troverai diverse indicazioni, e poi seguilo anche in futuro perchè penso ci sarà qualche novità :). Se hai qualche domanda falla poi in quel thread, tanto lo seguo anch'io.

aramil1990
15-12-2012, 00:08
Ok Althotas,preso oggi M2352D a 184€.I tuoi consigli sono stati perfetti come sempre e ti ringrazio tantissimo ;) Mi piace molto esteticamente e anche come misure è ok.L'ho collegato al vecchio pc in attesa di avere il tempo di assemblare il nuovo e il salto di qualità rispetto al vecchio Samsung 710N è indescrivibile.Devo ancora trovare le regolazioni che mi soddisfano e provarlo in gaming,ma non essendo un gamer professionista e non giocando online non penso che avrò problemi.Anche come tv è perfetto sia come ricezione che come riproduzione e resa dei colori.Vorrei sapere solo come collegarlo con la nuova Vga (Ati 7870),conviene hdmi,DVI o Vga come x adesso?

prova con le mie impostazioni e fammi sapere come ti trovi ;)


Monitor: M2382D
Cavo: HDMI schermato 1.4
Scheda video: zotac GTX660
Modifiche software: Modificati i driver nvidia per avere l'intervallo RGB esteso 0 - 255

Risparmi energetici: disattivati
Modalità immagini: isf Esperto1
Retroilluminazione: 54
Contrasto: 85
Luminosità: 55
Nitidezza orizzontale e verticale:50
Colore: 52
Tinta: 0

Nel menù controllo esperti:
Livello nero: alto
Temperatura colore: Caldo
Gamma: 2.2

ODC: basso (è il nome dell'overdrive)

Note: secondo test la retroilluminazione che dà 140cd/m^2 è 64. Questo valore è modificabile personalmente a seconda della luminosità dell'ambiente e delle preferenze dell'utilizzatore e non modifica la resa del monitor.
Nel caso della visione di film consiglio di diminuire il valore della retroilluminazione a valore intorno al 45.
Se utilizzate le casse integrate credo che la modalità migliore sia la "cinema" o film non ricordo come si chiami. Non ho fatto molti test in merito visto la scheda audio che ho nel pc...
Non ho ancora testato a pieno tutti i filtri impostabili in modalità TV quelli gli ottimizzerò in futuro.

Althotas
15-12-2012, 00:26
aramil,
le impostazioni che hai indicato sono quelle relative all'ingresso HDMI che hai utilizzato per collegarlo al tuo pc.

Ora, quando lo usi come TV (p.e. a pc spento), quindi diciamo che in quel caso l'ingresso dovrebbe essere quello che si chiama "antenna" (ipotizzo), sei entrato nell'OSD e hai verificato le impostazioni? Ora non ricordo bene, ma è molto probabile che i monitor-TV di LG abbiano un set completo di impostazioni separato per ogni ingresso (come i "veri" TV), quindi devi regolarli separatamente e, nel caso dell'ingresso "antenna" (o come lo hanno chiamato, fammi sapere), forse c'è anche qualche opzione in più.

ps. se ti va, magari durante le vacanze di Natale possiamo approfondire per bene nel thread del M2352D.

nevrastenek
15-12-2012, 10:55
Ciao a tutti,
con calma sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor 23 o 24 pollici.

I consigli che ripetutamente vengono dati sono ben chiari e per ora l'idea è di acquistare il DELL U2412M.

Guadrandomi in giro ho visto questo AOC i2353Fh che non mi sembra male per 170-180 €
In questo tread praticamente non se ne è parlato (esclusi due post)

Quale è il suo difetto ? (esclusa la mancanza di regolazioni ergonomiche e hub usb)

Grazie

gerhonimo1966
15-12-2012, 12:51
gerhonimo,
a parte il cavo VGA fornito assieme al monitor, che altri cavi hai a disposizione adesso? DVI e HDMI rendono uguale, l'HDMI in più trasporta anche l'audio. Fammi poi sapere che cavo hai scelto di usare, perchè nel caso di VGA e HDMI posso darti qualche indicazione importante. Con il DVI non c'è niente di speciale da fare, lo colleghi e fine :)

Per i settings, ti consiglio di leggere con calma il thread sul modello M2352D, che mi pare che ti avevo già indicato in passato. Nelle ultime pagine troverai diverse indicazioni, e poi seguilo anche in futuro perchè penso ci sarà qualche novità :). Se hai qualche domanda falla poi in quel thread, tanto lo seguo anch'io.
I cavi li ho tutti x cui consigliami tu quale è meglio.L'audio dal monitor non è essenziale xchè uso un sistema 5.1 dalla scheda pc.
Ho letto tutto quel thread e infatti sono partito da quelle impostazioni,ma cerco solo di variare qualche parametro x vedere se ottengo miglioramenti (almeno secondo il mio occhio).

gerhonimo1966
15-12-2012, 12:53
prova con le mie impostazioni e fammi sapere come ti trovi ;)

Si grazie,sono partito proprio da quelle,solo che cerco di variare qualche parametro per vedere se ottengo qualche miglioramento.

Althotas
15-12-2012, 13:35
Ciao a tutti,
con calma sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor 23 o 24 pollici.

I consigli che ripetutamente vengono dati sono ben chiari e per ora l'idea è di acquistare il DELL U2412M.

Guadrandomi in giro ho visto questo AOC i2353Fh che non mi sembra male per 170-180 €
In questo tread praticamente non se ne è parlato (esclusi due post)

Quale è il suo difetto ? (esclusa la mancanza di regolazioni ergonomiche e hub usb)

Grazie
Prendi il DELL, che è un 24" 1920x1200 e vale tutti quei soldi ;)

I cavi li ho tutti x cui consigliami tu quale è meglio.L'audio dal monitor non è essenziale xchè uso un sistema 5.1 dalla scheda pc.

In quel caso, usa il cavo DVI-DVI che resta lo standard per il collegamento al PC (ed è il tipo di connessione che usano anche PRAD e Tftcentral quando fanno le recensioni).

nevrastenek
15-12-2012, 13:39
Prendi il DELL, che è un 24" 1920x1200 e vale tutti quei soldi ;)

hai ragione... Poi in realtà ho posto una domanda errata :(

il paragone corretto è da fare con Dell U2312HM... con 30€ di differenza si hanno le regolazioni ergonomiche...


Sorry per la domanda inutile

Althotas
15-12-2012, 13:44
il paragone corretto è da fare con Dell U2312HM... con 30€ di differenza si hanno le regolazioni ergonomiche...
Anche meno di 30 euro. In periodi normali (sotto le feste di Natale ci sono problemi di disponibilità), amazon vende il 2312HM a 185-190 euro s.s. incluse. Ma il 2412M è una scelta più definitiva :)

gerhonimo1966
15-12-2012, 18:22
In quel caso, usa il cavo DVI-DVI che resta lo standard per il collegamento al PC (ed è il tipo di connessione che usano anche PRAD e Tftcentral quando fanno le recensioni).
No quello che ho io è DVI --> HDMI.Suppongo che è lo stesso di un cavo HDMI standard...

Althotas
15-12-2012, 20:42
No quello che ho io è DVI --> HDMI.Suppongo che è lo stesso di un cavo HDMI standard...
Mi ero dimenticato che l'LG M2352D non ha l'ingresso DVI, bensì VGA e 2 HDMI (vado a memoria).

Quindi, in questo caso, per il collegamento al pc puoi usare quel cavo DVI (lato scheda video) ---> HDMI (lato monitor) che hai indicato. Dopo averlo collegato, siccome hai una scheda video ATI devi fare questa verifica: apri il pannello di controllo ATI (il CCC, Catalyst Control Center), vai nella sezione "schermi piatti digitali personalizzati" poi in "opzioni di scala", e assicurati che l'underscan/overscan sia settato a ZERO :)

gerhonimo1966
16-12-2012, 11:27
Mi ero dimenticato che l'LG M2352D non ha l'ingresso DVI, bensì VGA e 2 HDMI (vado a memoria).

Quindi, in questo caso, per il collegamento al pc puoi usare quel cavo DVI (lato scheda video) ---> HDMI (lato monitor) che hai indicato. Dopo averlo collegato, siccome hai una scheda video ATI devi fare questa verifica: apri il pannello di controllo ATI (il CCC, Catalyst Control Center), vai nella sezione "schermi piatti digitali personalizzati" poi in "opzioni di scala", e assicurati che l'underscan/overscan sia settato a ZERO :)
Ok grazie.Non appena assemblo il nuovo pc provo e ti faccio sapere.

roiter
16-12-2012, 15:29
Domandina:
volendo un monitor 22-23", risoluzione almeno 1920x1080, uso principale gaming ma anche visione film e internet, con 2 hdmi, audio integrato e budget... il meno possibile per avere una cosa discreta... che mi consigliereste?

Ho visto al MW il samsung S23B550V a 199 ma mi chiedevo se per la stessa cifra si può prendere qualcosa di meglio o di più specifico.

Althotas
16-12-2012, 15:44
Domandina:
volendo un monitor 22-23", risoluzione almeno 1920x1080, uso principale gaming ma anche visione film e internet, con 2 hdmi, audio integrato e budget... il meno possibile per avere una cosa discreta... che mi consigliereste?

Ho visto al MW il samsung S23B550V a 199 ma mi chiedevo se per la stessa cifra si può prendere qualcosa di meglio o di più specifico.
Con la stessa cifra, o anche qualcosa in meno, puoi comprare un buon 23" IPS adatto al gaming e molto completo, sicuramente migliore di quel samsung TN. Per quei soldi si riesce addirittura a comprare uno dei nuovi monitor-TV 23" IPS di LG modello M2352D o M2382D, che vanno abbastanza bene anche per gaming e sono molto completi (guardali nel sito di LG). Leggi almeno le ultime 4-5 pagine di questo thread, e troverai indicati i vari modelli (quel tipo di domanda si ripete quasi ogni giorno).

NB. perchè deve avere 2 HDMI?

roiter
16-12-2012, 17:36
Con la stessa cifra, o anche qualcosa in meno, puoi comprare un buon 23" IPS adatto al gaming e molto completo, sicuramente migliore di quel samsung TN. Per quei soldi si riesce addirittura a comprare uno dei nuovi monitor-TV 23" IPS di LG modello M2352D o M2382D, che vanno abbastanza bene anche per gaming e sono molto completi (guardali nel sito di LG). Leggi almeno le ultime 4-5 pagine di questo thread, e troverai indicati i vari modelli (quel tipo di domanda si ripete quasi ogni giorno).

NB. perchè deve avere 2 HDMI?

Perchè ci sono 2 device da collegare che hanno uscita video HDMI e si voleva sempre lasciarli connessi entrambi... ;)

Le ultime pagine le ho lette, ma quando sono andato a vedere i modelli quasi tutti avevano una sola porta HDMI... questi LG invece ne hanno 2 quindi andrebbero anche bene. Se poi ne trovassi uno con 2 HDMI e una DVI sarebbe il massimo...

grazie :)

NZ
16-12-2012, 17:44
Perchè ci sono 2 device da collegare che hanno uscita video HDMI e si voleva sempre lasciarli connessi entrambi... ;)

puoi prendere uno switch-hdmi, su Amazon ne trovi vari modelli

fabri27023
16-12-2012, 22:08
Ciao ragazzi, avrei bisogno di prendere un nuovo monitor e, mi ero orientato su un 23" avendo (avevo :cry: ) un Samsung 710N che però ormai non funziona più...voi cosa mi consigliate??:)
Contate che ho come budget max (ma max per davvero) 150 €

L'uso che ne farei sarebbe molta navigazione, abbastanza visione film, gioco ogni tanto, in percentuali farei: 60% 30% 10%

Grazie:)

alberto888zz
16-12-2012, 22:33
alberto,
quel samsung è il solito TN, e pure di fascia bassa.

Se per te è più importante il fattore estetico, puoi comprare l'LG che avevi indicato. Altrimenti le alternative sono quelle che ho indicato tante volte: LG IPS235P e DELL U2312HM, entrambi IPS e con complete regolazioni ergonomiche (assenti nell'LG IPS237L).

Alla fine ho preso l'LG IPS235P...grazie delle info ;)

Althotas
16-12-2012, 23:52
Perchè ci sono 2 device da collegare che hanno uscita video HDMI e si voleva sempre lasciarli connessi entrambi... ;)

Le ultime pagine le ho lette, ma quando sono andato a vedere i modelli quasi tutti avevano una sola porta HDMI... questi LG invece ne hanno 2 quindi andrebbero anche bene. Se poi ne trovassi uno con 2 HDMI e una DVI sarebbe il massimo...

grazie :)
Roiter,
con 2 porte HDMI + DVI al momento non me ne viene in mente neanche 1. Ma penso che quei 2 monitor-TV IPS di LG che ti avevo indicato siano una buona opportunità per te, visto che possono funzionare anche come veri TV (a pc spento) e hanno diverse funzionalità carine :)

Ciao ragazzi, avrei bisogno di prendere un nuovo monitor e, mi ero orientato su un 23" avendo (avevo :cry: ) un Samsung 710N che però ormai non funziona più...voi cosa mi consigliate??:)
Contate che ho come budget max (ma max per davvero) 150 €

L'uso che ne farei sarebbe molta navigazione, abbastanza visione film, gioco ogni tanto, in percentuali farei: 60% 30% 10%

Grazie:)
fabri27023,
puoi comprare il nuovo LG IPS234V, che rientra nel tuo budget. E' un buon 23" 1920x1080 IPS, però essendo un modello "base" manca di regolazione in altezza (per quello che costa non si può pretendere). Su trovaprezzi.it lo trovi in vendita in molti shop.

Se invece sei disposto ad attendere, e monitorare giornalmente su trovaprezzi, un modello che per certi aspetti sarebbe un pochino più indicato per te è il nuovissimo BenQ GW2460HM (24" 1920x1080 pannello MVA). L'avevo visto qualche giorno fa a buon prezzo (attorno ai 150 euro a memoria, cioè qualche euro in meno del modello praticamente identico GW2450HM che va a sostituire, e che si trova ancora in vendita), ma adesso è praticamente sparito (lo ha solo 1 shop a prezzo molto alto), probabilmente perchè andato esaurito. Del resto, questo è il periodo più critico dell'anno per fare acquisti.

Ad ogni modo, uno qualunque di quei 2 modelli ti farà dimenticare subito il tuo samsung 710N ;) Poco sopra, nella pagina precedente, gerhonimo1966, che ha appena comprato un monitor-TV LG che ha lo stesso pannello e resa dell'IPS234V che ti ho indicato, scriveva: "L'ho collegato al vecchio pc in attesa di avere il tempo di assemblare il nuovo e il salto di qualità rispetto al vecchio Samsung 710N è indescrivibile".

Alla fine ho preso l'LG IPS235P...grazie delle info ;)
Ben fatta alberto, ci farai sapere ;)

Il thread ufficiale mi pare te lo avevo già indicato.

fabri27023
17-12-2012, 08:23
Grazie :) , ho visto anche l' LG IPS225V che a occhio non sembra male ed è un 21.5" ma per il resto mi sembra identico a quello che hai citato tu. Che ne dici di questo modello??Potrebbe andare bene lo stesso??

Per il discorso della regolazione verticale a me basta che si possa orientare con l'inclinazione ( <- / -> così per intenderci).:)

Amph
17-12-2012, 10:49
non riesco a trovare un lg ips 16:10

bartolinovic
17-12-2012, 15:02
la quasi totalità degli utenti consiglia ips...
Se sei un gamer incallito e non usi il pc per altro, potresti pure prendere un tn, ma andrei su un modello a 120hz...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Guarda credo ti riferivi a me ... comunque non sono un gamer incallito ma gioco ad un gioco che ho scritto che non richiede una grafica stupenda e nemmeno è come un FPS. Non pensi possa bastare un 100 Hz e più che altro ci rientro con il budget che ho detto cioè 140/150€

illidan2000
17-12-2012, 15:33
Guarda credo ti riferivi a me ... comunque non sono un gamer incallito ma gioco ad un gioco che ho scritto che non richiede una grafica stupenda e nemmeno è come un FPS. Non pensi possa bastare un 100 Hz e più che altro ci rientro con il budget che ho detto cioè 140/150€

Il modello adatto a te è l'asus 239mlh. è un ips da 23", con colori straordinari e adatto al gaming!!! e costa pure poco! 160&euro;

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
17-12-2012, 16:39
Grazie :) , ho visto anche l' LG IPS225V che a occhio non sembra male ed è un 21.5" ma per il resto mi sembra identico a quello che hai citato tu. Che ne dici di questo modello??Potrebbe andare bene lo stesso??

Per il discorso della regolazione verticale a me basta che si possa orientare con l'inclinazione ( <- / -> così per intenderci).:)
fabri27023,
i 21.5" te li devi dimenticare, perchè hanno il pixel molto piccolo e ti troveresti male quando lo usi per navigazione e lavoro in generale. I 23", invece, hanno il pixel identico a quello del tuo samsung 17". Resta sull'LG IPS234V, che va bene e costa davvero poco per essere un IPS 23" ;). Leggi anche quello che ho scritto qua sotto a bartolinovic.

non riesco a trovare un lg ips 16:10
Amph,
non li trovi perchè LG non ne produce più di quel tipo.

Guarda credo ti riferivi a me ... comunque non sono un gamer incallito ma gioco ad un gioco che ho scritto che non richiede una grafica stupenda e nemmeno è come un FPS. Non pensi possa bastare un 100 Hz e più che altro ci rientro con il budget che ho detto cioè 140/150€
bartolinovic,
adesso che hai precisato che quel gioco non è frenetico (l'altro giorno ti avevo scritto un post qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38708266&postcount=5411 ), visto il tuo budget consiglio anche a te il nuovo LG IPS234V, 23". Su trovaprezzi.it lo vedo a 137 euro + s.s. da shop affidabile, e dalle amazzoni a 148 euro s.s. incluse. Di meglio, per quei soldi, non ce ne sono.

CamilloCorleone
17-12-2012, 16:57
Althotas, mi è arrivato il GW2460HM, mi sapresti aiutare con le impostazioni ottimali da OSD?
Grazie! :)

Althotas
17-12-2012, 17:13
Camillo,
che versione di windows usi?

ps. quanto avevi pagato il monitor, e quanto hai speso per la spedizione?

CamilloCorleone
17-12-2012, 17:30
Camillo,
che versione di windows usi?

ps. quanto avevi pagato il monitor, e quanto hai speso per la spedizione?

Se7en.

€154 + €10

fox1990
17-12-2012, 18:09
camillo poi facci sapere le prime impressioni se ti va dato che io sono molto interessato :)

Althotas
17-12-2012, 18:10
Se7en.

Settings per il BenQ GW2460HM, presi dalla recensione di tftcentral del precedente modello (apparentemente identico) GW2450HM.

Da impostare nell'OSD del monitor

PICTURE MODE: Standard
Brightness (luminosità): 17
Contrast (contrasto): 50
Gamma (gamma): 3
AMA (è l'overdrive): High

Color Temperature (temperatura colore): User Mode
RED: 100
GREEN: 96
BLU: 98


NB. se hai una scheda video ATI e hai collegato il monitor alla sua HDMI (del monitor), fai questa verifica: apri il pannello di controllo ATI (il CCC, Catalyst Control Center), vai nella sezione "schermi piatti digitali personalizzati" poi in "opzioni di scala", e assicurati che l'underscan/overscan sia settato a ZERO.

Prova quelle impostazioni per un paio di giorni, e poi fammi sapere come ti trovi :)

Miky060
17-12-2012, 18:13
Salve, non so se è la sezione adatta, comunque volevo un consiglio su un buon monitor IPS o un s-pva da spendere tra i 400 ed i 600Euro, anche cercando qualcosa di top nell'usato. Non faccio molto gaming, mi pare ovvio far questa premessa. Il buon vecchio Dell U2410 è ancora una buona scelta o c'è di meglio ormai sul mercato?

bartolinovic
17-12-2012, 18:15
bartolinovic,
adesso che hai precisato che quel gioco non è frenetico (l'altro giorno ti avevo scritto un post qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38708266&postcount=5411 ), visto il tuo budget consiglio anche a te il nuovo LG IPS234V, 23". Su trovaprezzi.it lo vedo a 137 euro + s.s. da shop affidabile, e dalle amazzoni a 148 euro s.s. incluse. Di meglio, per quei soldi, non ce ne sono.

ah ok grazie vedrò questo si non mi serviva un monitor della miseria ma un monitor accettabile visto il prezzo che ho da spendere l'importante è che abbia la presa hdmi dietro :)

Althotas
17-12-2012, 18:22
Salve, non so se è la sezione adatta, comunque volevo un consiglio su un buon monitor IPS o un s-pva da spendere tra i 400 ed i 600Euro, anche cercando qualcosa di top nell'usato. Non faccio molto gaming, mi pare ovvio far questa premessa. Il buon vecchio Dell U2410 è ancora una buona scelta o c'è di meglio ormai sul mercato?
Miky,
perchè vuoi spendere per forza quelle cifre? Che cosa ci devi fare esattamente con il nuovo monitor?

ah ok grazie vedrò questo si non mi serviva un monitor della miseria ma un monitor accettabile visto il prezzo che ho da spendere l'importante è che abbia la presa hdmi dietro :)
bartolinovic,
quell'LG è molto più che "accettabile", te ne accorgerai subito ;)

bartolinovic
17-12-2012, 18:49
bartolinovic,
quell'LG è molto più che "accettabile", te ne accorgerai subito ;)

visto il monitor è molto più che accettabile :) ma una cosa non capisco è LCD con retroilluminazione a LED ?

CamilloCorleone
17-12-2012, 18:52
Ok, grazie!
Da Catalyst comunque ho perfezionato leggermente la configurazione (anche perché su questo 2460 con HDMI sembra che non si possa regolare il profilo colore RGB manualmente (l'opzione è disattivata).

Prime impressioni...
- un po' difficile abituarsi al passaggio 40"->24", ma quello è un fattore soggettivo;
- 1 pixel bianco, ho provato con i vari metodi (pressioni continue, software vari, ecc) ma nulla, rimane bianco, per fortuna non è centrale, ma a sinistra, vicino alla cornice;
- il bordo del pannello è chiaramente più luminoso, nelle schermate nere di caricamento di tutti i giochi si nota proprio l'alone tutto intorno;
- no problemi di ghosting, né con overdrive su High né su Premium;
- gestione dei cavi bruttina, ho a sinistra del "braccio reggi-monitor" l'HDMI e a destra l'alimentazione, entrambi ben visibili, purtroppo.

Per altre info, ci sentiamo tra qualche giorno, perché prima voglio provarlo bene :)

Althotas
17-12-2012, 18:54
visto il monitor è molto più che accettabile :) ma una cosa non capisco è LCD con retroilluminazione a LED ?
I pannelli sono tutti LCD (di vario tipo: TN, IPS, MVA, etc), la retroilluminazione del pannello può invece essere a LED o a lampade CCFL. Quella dell'LG IPS234V è a LED.

Miky060
17-12-2012, 18:58
Miky,
perchè vuoi spendere per forza quelle cifre? Che cosa ci devi fare esattamente con il nuovo monitor?

Niente di particolare a parte un pò di grafica 3D, cad e visione di film, ma in generale sono una persona molto pignola con i monitor e che ha usato per anni un CRT Lacie da 22" con una resa cromatica spettacolare. Non voglio rimpiangere l'aver deciso finalmente di abbandonare la tecnologia crt..

Consigli su qualche modello da tenere in considerazione?

Althotas
17-12-2012, 19:00
Ok, grazie!
Da Catalyst comunque ho perfezionato leggermente la configurazione (anche perché su questo 2460 con HDMI sembra che non si possa regolare il profilo colore RGB manualmente (l'opzione è disattivata).

Prime impressioni...
- un po' difficile abituarsi al passaggio 40"->24", ma quello è un fattore soggettivo;
- 1 pixel bianco, ho provato con i vari metodi (pressioni continue, software vari, ecc) ma nulla, rimane bianco, per fortuna non è centrale, ma a sinistra, vicino alla cornice;
- il bordo del pannello è chiaramente più luminoso, nelle schermate nere di caricamento di tutti i giochi si nota proprio l'alone tutto intorno;
- no problemi di ghosting, né con overdrive su High né su Premium;
- gestione dei cavi bruttina, ho a sinistra del "braccio reggi-monitor" l'HDMI e a destra l'alimentazione, entrambi ben visibili, purtroppo.

Per altre info, ci sentiamo tra qualche giorno, perché prima voglio provarlo bene :)
Se imposti tutto come ti avevo indicato, dovresti poter settare anche i valori RGB (RED, GREEN e BLU). Non dovrebbero essere disponibili solo se hai settato "Color Temperature" a "normal", o magari anche se hai usato un preset diverso da "standard".

NB. non si dovrebbe mai intervenire nei settings del pannello di controllo della scheda video, fatto salvo qualche valida ragione.

Mo' scappo.


@ Miky

Ti risponderò più tardi o domani mattina, adesso devo scappare :)

bartolinovic
17-12-2012, 19:02
I pannelli sono tutti LCD (di vario tipo: TN, IPS, MVA, etc), la retroilluminazione del pannello può invece essere a LED o a lampade CCFL.

ah ok perfetto io ho una scheda video GeForce GTX 650 che dice va bene con quel video o merita di meglio :) ? Grazie ancora per la disponibilità :)

CamilloCorleone
17-12-2012, 19:03
Se imposti tutto come ti avevo indicato, dovresti poter settare anche i valori RGB (RED, GREEN e BLU). Non dovrebbero essere disponibili solo se hai settato "Color Temperature" a "normal", o magari anche se hai usato un preset diverso da "standard".

NB. non si dovrebbe mai intervenire nei settings del pannello di controllo della scheda video, fatto salvo qualche valida ragione.

Mo' scappo.


@ Miky

Ti risponderò più tardi o domani mattina, adesso devo scappare :)
No, invece ho risolto togliendo "standard" e mettendo "definito dall'utente", così ho resettato ciò che avevo settato da catalyst. :)

Althotas
17-12-2012, 19:07
ah ok perfetto io ho una scheda video GeForce GTX 650 che dice va bene con quel video o merita di meglio :) ? Grazie ancora per la disponibilità :)
Non conosco quella scheda video... spero che supporti anche la risoluzione 1920x1080 (60 Hz), che è quella che dovrai poi usare tu con il nuovo monitor. Controlla.

No, invece ho risolto togliendo "standard" e mettendo "definito dall'utente", così ho resettato ciò che avevo settato da catalyst. :)
Come "no".. è esattamente quello che avevo indicato nei settings e nel post di poco fa. "Definito dall'utente" è la traduzione in italiano di "User Mode" :)

fabri27023
17-12-2012, 19:20
fabri27023,
i 21.5" te li devi dimenticare, perchè hanno il pixel molto piccolo e ti troveresti male quando lo usi per navigazione e lavoro in generale. I 23", invece, hanno il pixel identico a quello del tuo samsung 17". Resta sull'LG IPS234V, che va bene e costa davvero poco per essere un IPS 23" ;). Leggi anche quello che ho scritto qua sotto a bartolinovic.

-CUT-

Su trovaprezzi.it lo vedo a 137 euro + s.s. da shop affidabile, e dalle amazzoni a 148 euro s.s. incluse. Di meglio, per quei soldi, non ce ne sono.

Ok, grazie mille, andata per LG IPS234V :D

P.S. So che esula dal topic ma come funziona con amazon e le sue spese gratis?? Lo sono anche se pago col contrassegno o solo via carta??

CamilloCorleone
17-12-2012, 19:37
Non conosco quella scheda video... spero che supporti anche la risoluzione 1920x1080 (60 Hz), che è quella che dovrai poi usare tu con il nuovo monitor. Controlla.


Come "no".. è esattamente quello che avevo indicato nei settings e nel post di poco fa. "Definito dall'utente" è la traduzione in italiano di "User Mode" :)
Ok, avevo letto troppo velocemente :D

bartolinovic
17-12-2012, 20:15
Non conosco quella scheda video... spero che supporti anche la risoluzione 1920x1080 (60 Hz), che è quella che dovrai poi usare tu con il nuovo monitor. Controlla.


credo di si è una scheda video appena comprata che supporta anche il 3D con uscita HDMI proprio per poter usufruire del FULL HD quindi non credo ci siano problemi no ?

Tefnut
18-12-2012, 09:14
quindi best choise per giochi e film resta il classico dell?
devo ancora prenderlo :( speravo uscisse qualcosa prima di natale ma è inutile..

unkle
18-12-2012, 10:06
Salve ragazzi, chi mi da qualche consiglio per un monitor da collegare al Mac Mini 2012.
Opterei per un 23 pollici, uso office, fotoritocco non professionale, ci vedrei saltuariamente qualche dvd, e qualche gioco leggero Diablo 3, Starcraft 2, ecc..
Ho visto l' LG IPS234V con un prezzo MOLTO interessante, ma esteticamente mi piace molto l' IPS237L.
Fra Samsung e Philips sulla stessa fascia di prezzo? Sono marchi validi o sono migliori gli LG?
Avrei adocchiato anche l'Asus VE247H, è un widescreen 23,6 pollici ad un prezzo veramente incredibile, sull'amazzone € 160,00; dove sta la fregatura?
Quasi quasi...

Commander
18-12-2012, 10:06
Se7en.

€154 + €10

Ciao, dove l'hai trovato a quel prezzo ?
Magari in p.m. , se non e' possibile nel 3d.

Ciao e grazie

p.s.) io trovo solo il gl2450 e gw2450

illidan2000
18-12-2012, 10:10
credo di si è una scheda video appena comprata che supporta anche il 3D con uscita HDMI proprio per poter usufruire del FULL HD quindi non credo ci siano problemi no ?

per 1920x1080 in hdmi a 60hz non hai alcun problema.
solo se giochi in 3d potresti averne; in quel caso devi collegarla in DVI Dual Link, sempre se stai a 60hz (x2). in 3d a 30fps (classico blueray) non ci sono problemi nemmeno per hdmi

gerhonimo1966
18-12-2012, 11:45
P.S. So che esula dal topic ma come funziona con amazon e le sue spese gratis?? Lo sono anche se pago col contrassegno o solo via carta??

Se non sbaglio solo con carta.Ma è un sito affidabilissimo.

Althotas
18-12-2012, 11:46
Niente di particolare a parte un pò di grafica 3D, cad e visione di film, ma in generale sono una persona molto pignola con i monitor e che ha usato per anni un CRT Lacie da 22" con una resa cromatica spettacolare. Non voglio rimpiangere l'aver deciso finalmente di abbandonare la tecnologia crt..

Consigli su qualche modello da tenere in considerazione?
Miky,
visto che avevi indicato il (vecchio ma buono) DELL U2410, sul quale immagino tu sia già informato, potrebbe piacerti il nuovo modello che sta per arrivare e che andrà a sostituirlo. Dovrebbe chiamarsi U2413 e qua trovi un articolo appena uscito che contiene un po' di informazioni: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#dell_u_2013

Riguardo al paragone tra LCD e CRT, per certi aspetti i CRT sono imbattibili (p.e. sul livello minimo del nero), ma a me non dispiace la resa cromatica degli IPS.

NB. monitor con pannelli S-PVA sono molto rari, forse fa ancora qualche modello Eizo.

credo di si è una scheda video appena comprata che supporta anche il 3D con uscita HDMI proprio per poter usufruire del FULL HD quindi non credo ci siano problemi no ?
bartolinovic,
ho dato un'occhiata di corsa, e con quella scheda video non avrai problemi ad usare normalmente monitor 1920x1080.

quindi best choise per giochi e film resta il classico dell?
devo ancora prenderlo :( speravo uscisse qualcosa prima di natale ma è inutile..
Tefnut,
il best-buy tra i 24" all-around, per adesso è sempre il DELL U2412M.

Salve ragazzi, chi mi da qualche consiglio per un monitor da collegare al Mac Mini 2012.
Opterei per un 23 pollici, uso office, fotoritocco non professionale, ci vedrei saltuariamente qualche dvd, e qualche gioco leggero Diablo 3, Starcraft 2, ecc..
Ho visto l' LG IPS234V con un prezzo MOLTO interessante, ma esteticamente mi piace molto l' IPS237L.
Fra Samsung e Philips sulla stessa fascia di prezzo? Sono marchi validi o sono migliori gli LG?
Avrei adocchiato anche l'Asus VE247H, è un widescreen 23,6 pollici ad un prezzo veramente incredibile, sull'amazzone € 160,00; dove sta la fregatura?
Quasi quasi...
unkle,
quell'asus ha il solito pannello TN, ed il prezzo non è niente di speciale perchè per gli stessi soldi puoi comprare il BenQ GW2450HM, con pannello MVA (che va decisamente meglio). I due LG IPS che hai indicato, sostanzialmente hanno la stessa resa, cambia solo l'estetica.

Samsung fa solo modelli 23" e 24" con pannelli TN, quindi lascerei perdere. Philips fa un po' di tutto (TN, IPS, MVA), e potresti (se ti interessa) dare una occhiata ai loro modelli "per ufficio", che hanno qualche dotazione in più rispetto agli "home".

ScoreUnderscore
18-12-2012, 12:23
Finalmente pare che possa prendere l'"all around" DELL U2312HM, lo accoppierò con una 7950 boost. Penso che l'ultima generazione di game possa gustarmela con gran piacere.
Posterò dopo l'arrivo del monitor. :)

unkle
18-12-2012, 12:33
unkle,
quell'asus ha il solito pannello TN, ed il prezzo non è niente di speciale perchè per gli stessi soldi puoi comprare il BenQ GW2450HM, con pannello MVA (che va decisamente meglio). I due LG IPS che hai indicato, sostanzialmente hanno la stessa resa, cambia solo l'estetica.

Samsung fa solo modelli 23" e 24" con pannelli TN, quindi lascerei perdere. Philips fa un po' di tutto (TN, IPS, MVA), e potresti (se ti interessa) dare una occhiata ai loro modelli "per ufficio", che hanno qualche dotazione in più rispetto agli "home".

Grazie Althotas ;) , credo opterò per l'IPS234V-PN che su amazon me lo consegnano pure entro venerdi.

Moreno Morello
18-12-2012, 15:51
Mi serve un nuovo monitor da usare per giochi, film e normale uso quotidiano. Spesa massima sui 200 euro.

Tefnut
18-12-2012, 15:56
Tefnut,
il best-buy tra i 24" all-around, per adesso è sempre il DELL U2412M.

visto che ho aspettato fino ad ora (non ho esigenza impellente, è uno sfizio, posso attendere gennaio e vedo se questa info è giusta

Update 6/12/12 - The U2413 is expected to be released in early January in the UK. No word on price yet

illidan2000
18-12-2012, 22:21
visto che ho aspettato fino ad ora (non ho esigenza impellente, è uno sfizio, posso attendere gennaio e vedo se questa info è giusta

Update 6/12/12 - The U2413 is expected to be released in early January in the UK. No word on price yet

Il 2413 è un wide-gamut. costerà il doppio del 2412,e, se non sei un professionista tipografo, non te ne fai gran ché

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

CamilloCorleone
18-12-2012, 22:24
Ciao, dove l'hai trovato a quel prezzo ?
Magari in p.m. , se non e' possibile nel 3d.

Ciao e grazie

p.s.) io trovo solo il gl2450 e gw2450
Ti avrei linkato trovaprezzi (io l'ho trovato da lì, effettivamente), ma ho appena visto che non c'è, quindi te lo dico chiaramente: BPM Power :)

Joystick
19-12-2012, 11:23
ma com'è che nessuno parla dell'AOC i2757Fm o i2757Fh? :)