View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Qualcuno è in grado di confermare che l'unica differenza tra il Samsung 2494HM e il 2494HS è la presenza su primo di un replicatore di porte USB?
Sono sempre qui perchè sono ancora indeciso tra il 2494HM (o HS a questo punto perchè altre porte USB non mi servono) e il P2450H. :wtf:
Inoltre su un noto Web shop di Torino propongono la garanzia "Zero pixel bruciati" a 20€. Secondo voi ne vale la pena?
Se lo compri online, non i serve, hai il diritto di recesso...:)
Futura12
27-07-2010, 13:59
Io l'ho sempre considerato come "pizzo" per non avere praticamente con certezza pixel bruciati (visto che i monitor che li hanno poi in qualche modo li devono smaltire, e non e` che possano ritornare tutti in garanzia al produttore). Tendenzialmente cambierei shop.
Concordo.
Tra LG Asus Samsung e altre marche qual è il miglior monitor DVB-T ?
ok però preferirei un monitor con speaker integrati.....
Tratto dalle specifiche del P2370HD sul sito Sam:
Speakers multimediali 3 W x 2 CH (Dolby Digital Plus, SRS trusurround HD)
Tratto dalle specifiche del P2370HD sul sito Sam:
Speakers multimediali 3 W x 2 CH (Dolby Digital Plus, SRS trusurround HD)
grazie per il link... ci sono altri prodotti con surround integrato?
ciao! :)
vi disturbo un secondo chiedendovi se esiste un monitor 26 o 27" con una risoluzione maggiore di 1920x1080 e che non costi come una casa al centro di milano :) uso normale, film/giochi/modellazione 3d.
FrankPayne
27-07-2010, 16:34
Qualcuno ha l'HP X22LED? Come vi trovate?
illidan2000
27-07-2010, 16:53
vi disturbo un secondo chiedendovi se esiste un monitor 26 o 27" con una risoluzione maggiore di 1920x1080 e che non costi come una casa al centro di milano :) uso normale, film/giochi/modellazione 3d.
meno dei 30" la vedo difficile, soprattutto con costi bassi, poiché vai su monitor professionali!
cmq incuriosisce anche a me sapere se ci stanno
vi disturbo un secondo chiedendovi se esiste un monitor 26 o 27" con una risoluzione maggiore di 1920x1080 e che non costi come una casa al centro di milano :) uso normale, film/giochi/modellazione 3d.
meno dei 30" la vedo difficile, soprattutto con costi bassi, poiché vai su monitor professionali!
cmq incuriosisce anche a me sapere se ci stanno
Tecnicamente ci sarebbe il HannsG a 1920x1200, ma dubito che sia quello che interessa a zzmetalname... :asd:
In ogni caso, da quello che so molti americani sono riusciti a recuperare dei 3007wfp refurb a 500-600€, ma purtroppo su ebay al momento sto trovando quasi tutti oltre i 1000€.
In realtà ci sarebbe questo (http://cgi.ebay.it/LG-Electronics-W3000H-76cm-TFT-LCD-Monitor-Display-DVI-/140432183843?cmd=ViewItem&pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Monitore_Flachbildschirme&hash=item20b2691223#ht_6894wt_911) w3000h a 900€, ma temo che sia comunque ben oltre le tue possibilità finanziarie... :asd:
posso solo che dire... SOB! :D il fatto è che se devo avere la stessa risoluzione del 24 pollici, me en strafrego di avere un 26 o peggio ancora un 27!
posso solo che dire... SOB! :D il fatto è che se devo avere la stessa risoluzione del 24 pollici, me en strafrego di avere un 26 o peggio ancora un 27!
Beh, oddio, a me piace poter leggere senza stancare gli occhi... :stordita:
NetStorm2
28-07-2010, 07:40
Ma a proposito di iiyama, ufficialmente pare non venda in italia, ed il numero del customer è tedesco...se si dovesse avere un problema con il loro monitor son azzi?!:oink:
illidan2000
28-07-2010, 09:27
posso solo che dire... SOB! :D il fatto è che se devo avere la stessa risoluzione del 24 pollici, me en strafrego di avere un 26 o peggio ancora un 27!
hehe
ne stiamo parlando da diverse pagine ormai... un 26 o un 27 è molto meglio di un 24 come densità di pixel. con il 24 hai le icone e le scritte molto più piccole!
e poi non c'è paragone nei giochi e nei filmati
hehe
ne stiamo parlando da diverse pagine ormai... un 26 o un 27 è molto meglio di un 24 come densità di pixel. con il 24 hai le icone e le scritte molto più piccole!
e poi non c'è paragone nei giochi e nei filmati
Punti di vista.
Punti di vista.
Concordo, con il 26 e il 27 hai altri problemi legati alla consultazione orizzontale dei contenuti. Soprattutto a distanze di visione da PC...
Ciao a tutti, ho letto le pagine precedenti, ma non ci capisco niente :D
Volevo un consiglio per un monitor con un budget di 250€ che userò per giocare :)
grazie
illidan2000
28-07-2010, 09:51
Concordo, con il 26 e il 27 hai altri problemi legati alla consultazione orizzontale dei contenuti. Soprattutto a distanze di visione da PC...
è pure questione di abitudine, fidati.
Ciao a tutti, ho letto le pagine precedenti, ma non ci capisco niente :D
Volevo un consiglio per un monitor con un budget di 250€ che userò per giocare :)
grazie
Samsung P2470H....poco più di 200 €.
http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2470h-p240_8079_36.html
Samsung P2470H....poco più di 200 €.
http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-p2470h-p240_8079_36.html
Ciao grazie,
puoi darmi anche un consiglio di un monitor lg così confronto le 2 controparti?
Concordo, con il 26 e il 27 hai altri problemi legati alla consultazione orizzontale dei contenuti. Soprattutto a distanze di visione da PC...
Quindi alla fine, a parita` di risoluzione, per la facilita` di lettura (ammettendo l'uso di OS e programmi obsoleti che non supportino lo scaling dei caratteri all'aumentare dei dpi di sistema) conta quanto il monitor copre il nostro campo visivo. Facendo le dovute proporzioni, un monitor full-HD da 23" apparira` grande, a 60 cm di distanza, come un 27" dalla stessa risoluzione a circa 70 cm. Non sono differenze stratosferiche, ma l'offerta del mercato sui 23" e` molto piu` vasta e generalmente piu` economica.
E` effettivamente vero pero` che nel caso dei TN in particolare, un monitor piu` grande visto da piu` lontano permette una minore variabilita` dei colori al cambiamento della posizione del punto visivo.
Io sto pensando finalmente di cambiar monitor:
Ho letto di un sacco di marche e modelli ed ho una gran confusione in testa :doh:
Ho cercato in giro il PX2370 della samsung ma non ce l'hanno in nessun negozio, c'è un'offerta sul P2370 a 169euro...
L'uso è diviso tra gaming / web / fotoritocco amatoriale ed altro.
Consigli? vorrei decidermi e acquistare presto, solo che questa è una spesa che faccio e che deve durarmi un bel po'...
Il budget è sui 250, proprio a tirare 300 euro
Mi ripeto...una buonissima scelta è il Samsung ma a 24" P2470H che ha maggior confort visivo rispetto al 23, un veloce tempo di risposta (no scie negli fps) e colori notevoli.
Costa poco più di 200 euro.
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-p2470h-p357_8128_36.html
Salve, sto cercando di configurare con XP Home 2 monitor 22" (1680x1050) Wide in "Dual Wiev" ma mi accorgo che il monitor di dx non mi prende tutto lo schermo e mi lascia fuori ... diciamo a occhio e croce 300px, praticamente invece diu avere una superficie di lavoro (in totale) di 3360x1050px mi ritrovo con questi 300px in meno.
Domanda sono per caso i limiti del SO. (per ipotesi i 3000px) oppure devo metter mano alle configurazioni?
Grazie in anticipo per una vostra risposta
riva.dani
28-07-2010, 16:42
Mi ripeto...una buonissima scelta è il Samsung ma a 24" P2470H che ha maggior confort visivo rispetto al 23, un veloce tempo di risposta (no scie negli fps) e colori notevoli.
Costa poco più di 200 euro.
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-p2470h-p357_8128_36.html
Mi sa che ordinerò questo. Ero più propenso verso il 2494HM, ma solo per via del design (che mi piace di più e che ricalca quello del mio attuale Samsung 17") e per l'ergonomia eccezionale. Però come pannello il P2470H è decisamente superiore, stando alle numerose opinioni online, sia in film e giochi, sia come fedeltà cromatica. :)
illidan2000
28-07-2010, 17:23
Quindi alla fine, a parita` di risoluzione, per la facilita` di lettura (ammettendo l'uso di OS e programmi obsoleti che non supportino lo scaling dei caratteri all'aumentare dei dpi di sistema) conta quanto il monitor copre il nostro campo visivo. Facendo le dovute proporzioni, un monitor full-HD da 23" apparira` grande, a 60 cm di distanza, come un 27" dalla stessa risoluzione a circa 70 cm. Non sono differenze stratosferiche, ma l'offerta del mercato sui 23" e` molto piu` vasta e generalmente piu` economica.
E` effettivamente vero pero` che nel caso dei TN in particolare, un monitor piu` grande visto da piu` lontano permette una minore variabilita` dei colori al cambiamento della posizione del punto visivo.
ovviamente, se la dimensione del monitor è maggiore, con la stessa risoluzione, o i pixel sono più grossi, o il dot pitch è maggiore (o entrambi).
in ogni caso si perde un po' in definizione.... è l'unico scotto da pagare
Mi ripeto...una buonissima scelta è il Samsung ma a 24" P2470H che ha maggior confort visivo rispetto al 23, un veloce tempo di risposta (no scie negli fps) e colori notevoli.
Costa poco più di 200 euro.
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-p2470h-p357_8128_36.html
La differenza col P2470HD è solo il tuner? l'ho visto su un volantino in offerta a 249euro.. però a me del tuner interessa veramente nulla.
Ora una domanda, un commesso, parlando di monitor mi diceva che ormai conviene prendere un monitor/tv per via delle frequenze d'aggiornamento più alte e che la spesa sale di poco. Condividete voi questo discorso?
Boh, per me il monitor deve fare il monitor...
Ora una domanda, un commesso, parlando di monitor mi diceva che ormai conviene prendere un monitor/tv per via delle frequenze d'aggiornamento più alte e che la spesa sale di poco. Condividete voi questo discorso?
Boh, per me il monitor deve fare il monitor...
Il 90% dei commessi non ci capisce niente... Al contrario, i monitor tv hanno il tempo di risposta di 5 ms, contro i 2 ms dei monitor normali corrispondenti, quindi sono meno adatti per i giochi.
Ora una domanda, un commesso, parlando di monitor mi diceva che ormai conviene prendere un monitor/tv per via delle frequenze d'aggiornamento più alte e che la spesa sale di poco. Condividete voi questo discorso?
Boh, per me il monitor deve fare il monitor...
Qualcuno ha dimenticato di dirgli che il refresh delle tv è falso, perché non accettano segnali oltre i 60hz... :asd:
Ma infatti mi aveva già insospettito il fatto che dopo aver chiesto del PX2370 e parlando di FullHD mi ha detto che sotto i 23" è inutile :doh:
ma cosa cambia tra il p2470h e il p2450h(quello ke dovrei comprare)
?????????
ma cosa cambia tra il p2470h e il p2450h(quello ke dovrei comprare)
?????????
Il P450H ha l'alimentatore integrato, il P2470H ce l'ha esterno (è quindi più fine).
Il P2450H ha la VGA, invece per collegare una VGA al P2470H bisogna collegarla al DVI-I.
Per il resto sono molto simili...
Qualcuno ha dimenticato di dirgli che il refresh delle tv è falso, perché non accettano segnali oltre i 60hz... :asd:
benché non debba fare un acquisto, potresti spiegarmi questo dettaglio?
Scusate raga, avrei una domandona...
Vorrei cambiare il monitor in firma con un Dell 30", ma mi scoccia un po' il fatto che sia a 60 Hz e non a 120 Hz.
Che si sappia, è prevista a breve la commercializzazione di 30" (anche non dell) a 120Hz?
Ha senso il 120 Hz su un monitor simile oppure no (uso prevalente game e film)? :help:
Scusate raga, avrei una domandona...
Vorrei cambiare il monitor in firma con un Dell 30", ma mi scoccia un po' il fatto che sia a 60 Hz e non a 120 Hz.
Che si sappia, è prevista a breve la commercializzazione di 30" (anche non dell) a 120Hz?
Ha senso il 120 Hz su un monitor simile oppure no (uso prevalente game e film)? :help:
da quello che ho capito negli ultime pagine:
.se vedi film direi che ti conviene puntare su un 120Hz, dato che il monitor non si cambia ogni 6 mesi.
.nei prossimi mesi dovrebbe uscire il 27" asus (era asus?) con queste caratteristiche.
ma sono un neofita totale in questo campo, quindi aspetta conferma :D
monster.fx
29-07-2010, 13:56
Sbaglio o i 120hz sui monitor(non i TV)servono solo per sfruttare il 3D?
Io ho appena acquistato Acer B243HA -24"- 1920x1080 - contr. din.80000:1 - 2ms - multimediale - Hub USB - Pivot .
Che ne pensate?
A prima vista mi trovo.
Monster.FX
Sbaglio o i 120hz sui monitor(non i TV)servono solo per sfruttare il 3D?
Io ho appena acquistato Acer B243HA -24"- 1920x1080 - contr. din.80000:1 - 2ms - multimediale - Hub USB - Pivot .
Che ne pensate?
A prima vista mi trovo.
Monster.FX
Boh, non ne capisco un tubo io..:cry:
E' solo che vorrei evitare di acuquistare un monitor da 1500 euro e ritrovarmi nel giro di 6 mesi con un prodotto non all'altezza perchè escono i modelli a 120 Hz...:help: :help: :help:
benché non debba fare un acquisto, potresti spiegarmi questo dettaglio?
Nessuno degli ingressi delle tv 120hz accetta segnali in ingresso a 120hz. 60hz è il massimo.
La tv esegue una interpolazione interna aumentando il refresh fino a 120hz. Può andare bene per segnali 24/30p in ingresso (come i video), ma non va bene per giocare, perché il massimo a cui potresti entrare è 60hz. Inoltre, l'interpolazione aggiunge input lag, quindi è comunque altamente sconsigliato usarle per giocare (a meno di non disabilitare tale opzione).
Scusate raga, avrei una domandona...
Vorrei cambiare il monitor in firma con un Dell 30", ma mi scoccia un po' il fatto che sia a 60 Hz e non a 120 Hz.
Che si sappia, è prevista a breve la commercializzazione di 30" (anche non dell) a 120Hz?
Ha senso il 120 Hz su un monitor simile oppure no (uso prevalente game e film)? :help:
Per il momento no.
Quest'anno escono 2 nuovi monitor da 30'' (HP zr30 e NEC PA30w), ma nessuno dei due ha tale opzione (che comunque necessiterebbe dell'ingresso displayport, visto che il dvi dual link non ha abbastanza bandwith).
Ci sono voci in giro che dicono che la Dell sta aspettando pannelli OLED da 30'' per aggiornare la sua linea, ed è possibile che introduca i 120hz su tali monitor (visto che gli oled hanno di base un limite di refresh parecchio alto), ma ancora non si sa nulla di preciso.
da quello che ho capito negli ultime pagine:
.se vedi film direi che ti conviene puntare su un 120Hz, dato che il monitor non si cambia ogni 6 mesi.
.nei prossimi mesi dovrebbe uscire il 27" asus (era asus?) con queste caratteristiche.
ma sono un neofita totale in questo campo, quindi aspetta conferma :D
Yes, per utilizzo multimediale i 120hz sono una manna, in quanto multiplo sia del segnale cinematografico (24) che del segnale NTSC (30). Quindi è possibile avere una riproduzione senza scatti e senza la necessità di ricorrere a tool come reclock.
Si, l'Asus PG276 sembra sia stato rimandato a Natale (non si sa per quale motivo).
Nessuno degli ingressi delle tv 120hz accetta segnali in ingresso a 120hz. 60hz è il massimo.
La tv esegue una interpolazione interna aumentando il refresh fino a 120hz. Può andare bene per segnali 24/30p in ingresso (come i video), ma non va bene per giocare, perché il massimo a cui potresti entrare è 60hz. Inoltre, l'interpolazione aggiunge input lag, quindi è comunque altamente sconsigliato usarle per giocare (a meno di non disabilitare tale opzione).
Per il momento no.
Quest'anno escono 2 nuovi monitor da 30'' (HP zr30 e NEC PA30w), ma nessuno dei due ha tale opzione (che comunque necessiterebbe dell'ingresso displayport, visto che il dvi dual link non ha abbastanza bandwith).
Ci sono voci in giro che dicono che la Dell sta aspettando pannelli OLED da 30'' per aggiornare la sua linea, ed è possibile che introduca i 120hz su tali monitor (visto che gli oled hanno di base un limite di refresh parecchio alto), ma ancora non si sa nulla di preciso.
Yes, per utilizzo multimediale i 120hz sono una manna, in quanto multiplo sia del segnale cinematografico (24) che del segnale NTSC (30). Quindi è possibile avere una riproduzione senza scatti e senza la necessità di ricorrere a tool come reclock.
Si, l'Asus PG276 sembra sia stato rimandato a Natale (non si sa per quale motivo).
Sei veramente una bibbia vivente...
Ma i pannelli oled non sono quelli costosissimi?:mbe:
illidan2000
29-07-2010, 23:32
Per il momento no.
Quest'anno escono 2 nuovi monitor da 30'' (HP zr30 e NEC PA30w), ma nessuno dei due ha tale opzione (che comunque necessiterebbe dell'ingresso displayport, visto che il dvi dual link non ha abbastanza bandwith)..
mmmmmmmm..... ma guarda che i monitor certificati 3d, da nVidia usano il dvi, e non il displayport!
forse volevi dire che l'hdmi non ha abbastanza bandwidth?
l'altro giorno ho visto un film sul VW266H, che non vi so dire se sia buono o meno perché non sono abbastanza critico in questo settore, ed in effetti notavo degli scattini.
So che il monitor può andare anche a 50Hz mi pare.
Cosa devo fare per evitare gli scatti?
usare reclock? ma per far cosa? se ci sono guide me le leggo, senza che stiate a scrivere :D
grazie
Sei veramente una bibbia vivente...
Purtroppo no. :cry:
La bibbia qui è cionci. :D
Ma i pannelli oled non sono quelli costosissimi?:mbe:
Sono quelli non ancora in vendita nelle dimensioni necessarie per monitor/tv. :asd:
C'era la news qualche giorno fa che diceva che si prevede l'inizio della produzione di pannelli led di buone dimensioni per il prossimo anno.
Aspettiamo e vediamo. :D
mmmmmmmm..... ma guarda che i monitor certificati 3d, da nVidia usano il dvi, e non il displayport!
forse volevi dire che l'hdmi non ha abbastanza bandwidth?
No, volevo dire che a 2560x1600@120hz neanche la dvi dual link ha abbastanza bandwith... :asd:
l'altro giorno ho visto un film sul VW266H, che non vi so dire se sia buono o meno perché non sono abbastanza critico in questo settore, ed in effetti notavo degli scattini.
So che il monitor può andare anche a 50Hz mi pare.
Cosa devo fare per evitare gli scatti?
usare reclock? ma per far cosa? se ci sono guide me le leggo, senza che stiate a scrivere :D
grazie
Dovrebbe esserci la guida nella sezione htcp del forum di avmagazine. Domani te la linko che ora il forum è down (probabilmente per backup e manutenzione programmata).
A grandi linee quello che reclock fa è velocizzare il video in modo che questi abbia un refresh che è un sottomultiplo di quello del monitor. Quindi, per i video a 24fps su monitor 50/75hz, viene fatta una velocizzazione a 25fps.
Purtroppo la cosa non funziona sui monitor in grado di visualizzare solo i 60hz, in quanto 60 non è multiplo ne di 24 ne di 25. Di conseguenza, i microscatti non si possono eliminare nemmeno con reclock. :(
Questo è uno dei motivi per cui ho restituito il hz281.
x.vegeth.x
30-07-2010, 01:17
Ci sono voci in giro che dicono che la Dell sta aspettando pannelli OLED da 30'' per aggiornare la sua linea, ed è possibile che introduca i 120hz su tali monitor (visto che gli oled hanno di base un limite di refresh parecchio alto), ma ancora non si sa nulla di preciso.
e checcazzo, 3000€ di monitor :asd:
e checcazzo, 3000€ di monitor :asd:
Fascia altissima/professionale. :D
La bibbia qui è cionci. :D
Ma per carità, io conosco solo i monitor a basso costo fino a 24"...
Dovrebbe esserci la guida nella sezione htcp del forum di avmagazine. Domani te la linko che ora il forum è down (probabilmente per backup e manutenzione programmata).
A grandi linee quello che reclock fa è velocizzare il video in modo che questi abbia un refresh che è un sottomultiplo di quello del monitor. Quindi, per i video a 24fps su monitor 50/75hz, viene fatta una velocizzazione a 25fps.
Purtroppo la cosa non funziona sui monitor in grado di visualizzare solo i 60hz, in quanto 60 non è multiplo ne di 24 ne di 25. Di conseguenza, i microscatti non si possono eliminare nemmeno con reclock. :(
Questo è uno dei motivi per cui ho restituito il hz281.
ma anni fa quando esistevano solo i divx in SD non sussistevano questi problemi. Oppure erano solo impercettibili?
riva.dani
30-07-2010, 12:10
ma anni fa quando esistevano solo i divx in SD non sussistevano questi problemi. Oppure erano solo impercettibili?
Be' io per esempio i film li guardo sul divano grazie al mio Toshiba 37". Se guardo qualcosa col PC allora è youtube o ted.com. Quindi dei 120Hz non me ne farei nulla. :D
e checcazzo, 3000€ di monitor :asd:
Davvero sarà così costoso!?!? :cry: :cry: :cry:
Futura12
30-07-2010, 13:36
Davvero sarà così costoso!?!? :cry: :cry: :cry:
Probabile,i schermi con tecnologia Oled sono costosi come pochi altri.
Probabile,i schermi con tecnologia Oled sono costosi come pochi altri.
Ma un monitor 30" lcd normale ma a 120 Hz non esiste e non è previsto?:cry:
ho letto intere pagine dedicate al samsung 2470, sono andato a vederlo dal vivo e non mi ha detto un gran che, lasciando stare che in una nota grossa catena di distribuzione probabilmente non sanno collegare decentemente un monitor...
Comunque a questo punto anche se spenderò qualcosa in più, stavo valutando l'acquisto del Ilyama 2607ws (il modello con ingresso d-vi e hdmi),
qualcuno ha questo monitor? Come si trova? Ci sono problemi con l'ingresso Hdmi??
Lo userei per grafica amatoriale 2d/3d e per giocare sia con il pc che con la Ps3
ps. sto per acquistare un computer nuovo e sono ormai da più di una settimana fermo perché non so cosa scegliere!!! :muro:
Ma un monitor 30" lcd normale ma a 120 Hz non esiste e non è previsto?:cry:
No. :)
Ericol 7
31-07-2010, 12:17
volevo segnalare questo programmino per visualizzare pixel bruciati non richiede installazione e praticamente fa diventare il monitor di vari colori cosi da individuare subito pixel briciati
LINK (http://www.astris.com/dpl/tft.exe)
riva.dani
31-07-2010, 13:07
ho letto intere pagine dedicate al samsung 2470, sono andato a vederlo dal vivo e non mi ha detto un gran che, lasciando stare che in una nota grossa catena di distribuzione probabilmente non sanno collegare decentemente un monitor...
Comunque a questo punto anche se spenderò qualcosa in più, stavo valutando l'acquisto del Ilyama 2607ws (il modello con ingresso d-vi e hdmi),
qualcuno ha questo monitor? Come si trova? Ci sono problemi con l'ingresso Hdmi??
Lo userei per grafica amatoriale 2d/3d e per giocare sia con il pc che con la Ps3
ps. sto per acquistare un computer nuovo e sono ormai da più di una settimana fermo perché non so cosa scegliere!!! :muro:
Ho personalmente lavorato in una di queste catene, e tutti i monitor esposti erano collegati ad un solo PC. Dai 17" 1280x1024 ai 27" FullHD era tutto un intreccio di cavi e adattatori per arrivare alla stessa, mediocre VGA di un PC da supermercato. Quindi non mi fiderei per niente. Magari se glielo chiedi te lo attaccano da qualche altra parte con HDMI o DVI.
alecs0404
31-07-2010, 14:37
io mi vorrei comprare un monitor nuovo e starei pensando a questo
**********edit**********
qualcuno ce la? è buono come monitor?
Phantom II
31-07-2010, 14:40
Che ne pensate dell'Asus VW266H? Qualcuno lo usa? C'è qualche prodotto comparabile di altre marche?
Futura12
31-07-2010, 14:46
io mi vorrei comprare un monitor nuovo e starei pensando a questo
qualcuno ce la? è buono come monitor?
Dubito,gia che è un 21.5 FHD per me non è buono,inoltre non ha alcuna presa digitale.
Solo VGA.
Alecs0404 E' vietato mettere il link ad un solo e-shop (leggere per una volta il regolamento prima di postare mai eh?); editato.
Qualcuno l'ho sa quando sara disponibile in Italia? (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=6s1ZfnN0KfKlMiPE)
Salve a tutti,
premesso che non me ne intendo per niente di monitor (ho letto un po' di pagine del thread però), vorrei chiedervi un consiglio per un acquisto di un monitor 24" o 27" con un budget massimo di 400-500€ da collegare ad un MacBook Pro 15" per lavori di grafica 2D.
Grazie in anticipo per i consigli!
Salve a tutti,
premesso che non me ne intendo per niente di monitor (ho letto un po' di pagine del thread però), vorrei chiedervi un consiglio per un acquisto di un monitor 24" o 27" con un budget massimo di 400-500€ da collegare ad un MacBook Pro 15" per lavori di grafica 2D.
Grazie in anticipo per i consigli!
qualsiasi monitor che riesci a trovare sotto quelle cifre con tecnologia ips, mva o pva.. :)
io a cifre umane avevo trovato di buono solo dei 22" 1680x1050 ma il mio budget era sotto i 250€ spedizioni e tutto quanto incluso.. :)
con il tuo credo che un 24" full hd lo trovi.. :) prova a guardare il dell..
Panoramico
02-08-2010, 00:20
Buonasera. :)
Domanda principalmente per Cionci, ma ovviamente anche per tutti gli altri.
Fino ad un'ora fa, nella scelta di un nuovo 24'', ero indeciso fra LG W2453V e Samsung P2450H.
Poi ho letto un paio di cose interessanti su HP W2408H e Samsung T240HD: prezzo interessante (ovvero sotto i 250 euro) e risoluzione 16:10.
Non ho console collegate (per quelle uso il 42'' della sala), il monitor va su un pc piuttosto recente per internet e fotoritocco.
Morale: mi conviene esplorare queste nuove (ma anagraficamente vecchie) scoperte o è meglio restare sui primi due individuati?
Grazie,
Luigi
I 2 lcd con risoluzione 16:10 sono da preferire perchè la medesima è più adatta ad un uso pc rispetto alla 16:9 che si confà meglio ad un uso game o film dvd. Benvenuto sul forum.
Panoramico
02-08-2010, 09:20
I 2 lcd con risoluzione 16:10 sono da preferire perchè la medesima è più adatta ad un uso pc rispetto alla 16:9 che si confà meglio ad un uso game o film dvd.
Beh, se non altro non sono l'unico a pensarla in questa maniera.
Ciò che a questo punto mi interessa sapere è se quei due pannelli sono "vecchi" solo anagraficamente o se a livello tecnologico e quindi prestazionale sono indietro rispetto ai vari P2450H e compagnia cantante.
Benvenuto sul forum.
Mo grazie! ;)
riva.dani
02-08-2010, 10:38
Beh, se non altro non sono l'unico a pensarla in questa maniera.
Ciò che a questo punto mi interessa sapere è se quei due pannelli sono "vecchi" solo anagraficamente o se a livello tecnologico e quindi prestazionale sono indietro rispetto ai vari P2450H e compagnia cantante.
Mo grazie! ;)
Dove trovi l'HP a quel prezzo? Su Prad c'è una recensione del 2007 che lo elogia! Sehr Gut dicono. :D
Se l'uso prevalente è Internet e fotoritocco (magari anche Office), il Samsung (cmq molto buono) non ha molto senso essendo monitor-televisore. Quindi meglio l'Asus di cui puoi leggere un'ottima recensione su Prad :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955332
Il problema è trovarlo e trovarlo ad...un buon prezzo, perchè i 16:10 ormai sono spariti dai listini dei maggiori brand a favore degli strombazzati 16/9, più adatti ad un uso anche multimediale (film e giochi) come già scritto. Il fatto che abbiano 2 o 3 anni non significa nulla tecnicamente, non essendoci stati cambiamenti significativi in tal senso (a parte il virare del marketing sui 16:9 per una questione di convenienza sulle vendite). Certamente se il budget te lo permette e se il fotoritocco che fai è di buon livello, ti conviene orientarti non su un TN (come gli lcd succitati) ma su un Pva-Mva od Ips che hanno colori più uniformi e fedeli per cui anche se ti sposti con la testa non ci sono i cambiamenti cromatici tipici dei Tn (che peraltro costano meno soprattutto per questo).
Un monitor come questo per esempio e sempre in 16:10:
http://www.lesnumeriques.com/dell-u2410-p240_6194_88.html
C'è anche in thread specifico in 1.a o 2.a pagina.
Altra soluzione (pannello ips) adatta al fotoritocco anche prof. è questa:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF05a/382087-382087-64283-3884471-3884471-3648442.html
Questo è più recente e si trova ancora facilmente (vedi Trova Prezzi); insomma la qualità superiore esiste...ma si paga.
Panoramico
02-08-2010, 11:57
Se l'uso prevalente è Internet e fotoritocco (magari anche Office), il Samsung (cmq molto buono) non ha molto senso essendo monitor-televisore.
Lasciando perdere i "non-TN", che costano uno sproposito per le mie tasche, mi interesserebbe approfondire le tue perplessità sul Samsung: perchè un monitor-TV non andrebbe bene per le kie esigenze? Ha qualcosa in meno rispetto ad un monitor senza sintonizzatore?
Quindi meglio l'Asus di cui puoi leggere un'ottima recensione su Prad :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955332
Intendevi l'HP? ;)
Ne ho trovato uno ad un prezzo più basso, vediamo se riesco a prenderlo...
Ancora grazie,
Luigi
Intendevo l'Hp ovvio...
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-hp-w2408h.html
il monitor va su un pc piuttosto recente per internet e fotoritocco.
Essendo l'uso non tv-giochi come soprascritto, spenderesti di più senza motivo. Poi se in futuro pensi di farne un uso anche multimediale, allora puoi prenderlo, ma si può in tal caso comprare un box esterno video-to-vga od una scheda con tuner pci (se tu dovessi prendere l'Hp).
Panoramico
02-08-2010, 17:22
Intendevo l'Hp ovvio...
Perfetto. :)
Essendo l'uso non tv-giochi come soprascritto, spenderesti di più senza motivo. Poi se in futuro pensi di farne un uso anche multimediale, allora puoi prenderlo, ma si può in tal caso comprare un box esterno video-to-vga od una scheda con tuner pci (se tu dovessi prendere l'Hp).
Beh, il T240HD lo si trova a meno di 230 euro più spedizione. Che abbia il decoder mi interessa poco, ciò che per me è importante sapere è se questo sia o meno un buon prezzo per un monitor 24'' con quelle caratteristiche.
http://vr-zone.com/articles/dell-ultrasharp-u3011-release-soon-/9523.html
Dell u3011 in dirittura d'arrivo!! :eek: :eek:
Inoltre:
Like the U2410, the U3011 is factory color calibrated.
:sbav:
Ottimo, un nuovo 30" 2560x1600, chissa` il prezzo pero`.
Mi aspetto sui 1500-1600 euro.
Perfetto. :)
Beh, il T240HD lo si trova a meno di 230 euro più spedizione. Che abbia il decoder mi interessa poco, ciò che per me è importante sapere è se questo sia o meno un buon prezzo per un monitor 24'' con quelle caratteristiche.
Non il decoder, ma il tuner per vedere la tv dtt anche HD. Il giudizio è cmq ottimo a questo sito attendibile:
http://www.digitalversus.com/samsung...7_3707_36.html
Ottimo, un nuovo 30" 2560x1600, chissa` il prezzo pero`.
Mi aspetto sui 1500-1600 euro.
Il 3008wfp all'uscita costava 2500€, quindi mi sa che questo non costerà meno di 2000€... :asd:
Felice di essere smentito, chiaro. :D
Nel frattempo i costi di produzione, in generale, dei pannelli LCD si sono abbassati abbastanza, pero`. Un tipico 23" 1920x1080 o simile quanto costava al tempo del 3008wfp?
http://vr-zone.com/articles/dell-ultrasharp-u3011-release-soon-/9523.html
Dell u3011 in dirittura d'arrivo!! :eek: :eek:
Inoltre:
:sbav:
Che differenze ci sono con il vecchio modello?:help:
Che differenze ci sono con il vecchio modello?:help:
Tranquillo, niente 120hz... :asd:
Tranquillo, niente 120hz... :asd:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Panoramico
02-08-2010, 23:37
Il giudizio è cmq ottimo a questo sito attendibile:
http://www.digitalversus.com/samsung...7_3707_36.html
Ho girato un paio di siti che si occupano di recensioni, per vedere come fossero valutati i due monitor: Digitalversus dà 3 stelle all'HP W2408H e 5 al Samsung T240HD; Prad giudica "very good" il primo, mentre non si pronuncia sul secondo ("good" il T220HD, ma è un 1680x1050).
A chi devo dar retta?
Qual è il migliore dei due e soprattutto: perchè?
Sono 2 monitor abbastanza equivalenti sul 7,5/10 come voto. Tra i Tn migliori e sono 16:10. Personalmente sceglierei il Samsung perchè con questo brand mi sono sempre trovato bene (ne ho già avuti tre) ed anche perchè ha più ingressi ed il tuner hd; sai mai che non ti venga voglia di vedere tv digitale o qualche film dvd (magari blu ray) o filmati da telecamera HD o giochi HD. Ed ha più ingressi. Ma io sono io :D
Panoramico
03-08-2010, 00:47
Sono 2 monitor abbastanza equivalenti sul 7,5/10 come voto. Tra i Tn migliori e sono 16:10. Personalmente sceglierei il Samsung perchè con questo brand mi sono sempre trovato bene (ne ho già avuti tre) ed anche perchè ha più ingressi ed il tuner hd; sai mai che non ti venga voglia di vedere tv digitale o qualche film dvd (magari blu ray) o filmati da telecamera HD o giochi HD. Ed ha più ingressi. Ma io sono io :D
Parere personale, ma almeno è onesto e perciò benvenuto. :)
Quindi passiamo alla domanda successiva: l'HP usato 2 anni a 200 euro spedito, il Samsung nuovo a 229 più spedizione da negozio online. Sempre Samsung?
Grazie mille!! ;)
A maggior ragione Sam...meglio nuovo che usato (con tutte le incognite); insomma...darei retta al test con rating da 5 su 5 che ti ho postato.
cerco un monitor lcd 1920 x 1080 glare da spender poco,che modelli ci sono?
grazie
riva.dani
03-08-2010, 11:51
Il 3008wfp all'uscita costava 2500€, quindi mi sa che questo non costerà meno di 2000€... :asd:
Felice di essere smentito, chiaro. :D
No problem, il jackpot del superenalotto ha superato i 100m. Se vinco te ne regalo uno. Tifa per me! :sofico:
riky94rs
03-08-2010, 12:01
No problem, il jackpot del superenalotto ha superato i 100m. Se vinco te ne regalo uno. Tifa per me! :sofico:
è più probabile che un meteorite ti distrugga il pc :sofico:
cmq non esistono modelli da 30" che non costino un occhio della testa?
No problem, il jackpot del superenalotto ha superato i 100m. Se vinco te ne regalo uno. Tifa per me! :sofico:
Volentieri, però, come ha detto riky, le possibilità che tu vinca sono appunto infinitesimali... :asd:
è più probabile che un meteorite ti distrugga il pc :sofico:
cmq non esistono modelli da 30" che non costino un occhio della testa?
Con poco più di 900€ si trova il LG w3000h, che è anche il modello perfetto per giocare (poco input lag e ottimo ghosting). :stordita:
Alla fine mi sono deciso ed ho ristretto il campo tra Asus LCD 24" VW246H 2ms e ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD , abbinati ad una SAPPHIRE 5770 1GB .
Voi quale mi consigliereste tra i due? Calcolando che l'uso è generico (soprattutto ufficio/navigazione ed un po' di gaming occasionale).
@Elevul
mi daresti un consiglio anche tu? :)
grazie!
Dopo aver trovato nei vari commenti e nelle specifiche del P2470H il monitor che vorrei ho deciso di acquistarlo... è partita un'odissea... per tutta Roma non c'è un negozio che ce l'abbia, se non la versione HD (che non voglio)
Credo che l'unica opzione che mi sia rimasta è l'acquisto online ma di acquisti del genere non ne ho mai effettuati su internet e volevo un consiglio... uno shop affidabile e non una bufala, che magari se già avete provato personalmente è meglio.
Mi scuso se una cosa del genere non si può chiedere ma ho paura di prendere una cantonata, consigli anche tramite PM son bene accetti.
Grazie in anticipo
Dopo aver trovato nei vari commenti e nelle specifiche del P2470H il monitor che vorrei ho deciso di acquistarlo... è partita un'odissea... per tutta Roma non c'è un negozio che ce l'abbia, se non la versione HD (che non voglio)
Credo che l'unica opzione che mi sia rimasta è l'acquisto online ma di acquisti del genere non ne ho mai effettuati su internet e volevo un consiglio... uno shop affidabile e non una bufala, che magari se già avete provato personalmente è meglio.
Mi scuso se una cosa del genere non si può chiedere ma ho paura di prendere una cantonata, consigli anche tramite PM son bene accetti.
Grazie in anticipo
Se ci fosse stato su monclick avrei consigliato quello, ma non lo trovo.
Quindi dire e-key, che dovrebbe anche essere l'unico negozio online aperto e funzionante per tutto agosto (complimenti allo staff e-key per la voglia di fare). :)
Grazie elevul, mi ferma solo questo:
Colore rivestimento Rosa scuro
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Grazie elevul, mi ferma solo questo:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.rosemania.it/wp-content/uploads/2008/06/2007-008.jpg
:O
però anche su altri siti da sto "Rose black", non è che è lo standard?
dici che per saperlo di preciso è meglio chiamare? :mbe:
riva.dani
05-08-2010, 10:38
Interessante, almeno nel design visto che le specifiche sono ancora poche: http://www.slashgear.com/samsung-fx2490hd-computer-monitor-works-as-a-tv-too-0496564/
Ho intensione di acquistare un monitor Samsung P2450H 24" Full HD, volevo chiedere se qualcuno sapeva se si poteva collegare al Telesystem TS7900HD tramite Hdmi, oppure tramite adattatore Hdmi - dvi, perchè quello Hdmi sarà occupato dalla scheda video. So che sarebbe più facile acquistare una scheda TV per PC ma preferirei vedere la TV senza dover avere per forza il PC acceso. Se tutto questo non è possibile gradirei che qualcuno mi indicasse una scheda TV buona da integrare al mio PC...
Grazie a tutti per le risposte...
Sempre parlando del P2470H: come si comporta collegato tramite VGA ad una Xbox 360?
alex oceano
05-08-2010, 11:59
m con ilo nuovo samnsung tv 3d 40" serie 9000 si può giocare in 3d??
Ho intensione di acquistare un monitor Samsung P2450H 24" Full HD, volevo chiedere se qualcuno sapeva se si poteva collegare al Telesystem TS7900HD tramite Hdmi, oppure tramite adattatore Hdmi - dvi, perchè quello Hdmi sarà occupato dalla scheda video. So che sarebbe più facile acquistare una scheda TV per PC ma preferirei vedere la TV senza dover avere per forza il PC acceso. Se tutto questo non è possibile gradirei che qualcuno mi indicasse una scheda TV buona da integrare al mio PC...
Grazie a tutti per le risposte...
Ho le stesso decoder anche io e son curioso di vedere come si comporta col P2470H anche se è già collegato ad un lcd 32" :D :D :D :D
Visto che questo è un gran bel decoder sarebbe un peccato dover optare per una scheda TV... però probabilmente io lo proverò in HDMI collegando il pc in DVI quindi per il resto dei tuoi quesiti non so quanto aiutarti visto anche che con l'ultimo firmware la telesystem ha anche incasinato un po' le cose quindi è tutta un'incognita :rolleyes:
Ciao a tutti, ho bisogno di ricomprare un monitor da 22" a non più di 150 euro, lo uso per giocare qualche volta, navigare in internet, vedere film hd, creare siti e grafica/video editing molto amatoriale. In pratica un monitor qualunque!
L'unico requisito FONDAMENTALE è l'ingresso dvi, motivo per il quale devo togliermi l'acer p223w.
Grazie per i consigli!
LG W2361V
Ti consiglio un 23" perché i 22" sono di fatto 21.5" ed in FullHD sono davvero al limite dell'usabilità.
Tra l'altro il tuo Acer è 1680x1050, imho ti troveresti davvero male con un 22" FullHD.
m con ilo nuovo samnsung tv 3d 40" serie 9000 si può giocare in 3d??
Sei OT...vedi di evitare!
Passo un attimo per dire che mi è arrivato il B2711HDS (proprio nel giorno del mio compleanno... :sbonk: Vorrà dire che il fato voleva che considerassi questo monitor come un regalo per me stesso... :asd:) e, per quello che mi riguarda, il pixel pitch è semplicemente perfetto.
Ovviamente mi lamenterò vita natural durante per l'altezza infima, ma come facilità di lettura è semplicemente fantastico.
Mythical Ork
05-08-2010, 15:01
Come si è evoluto il mercato dei 23"?
Vorrei comprarne uno nell'estate per l'anno prossimo, visto che l'anno scorso ho aspettato e non ho fatto più nulla.
Le mie esigenze sono da schermo IPS ma non avendo molto denaro mi devo accontentare.
Ricordo che prima si parlava molto bene dell'F2380 della Samsung che aveva un contrasto misurato spaventoso.
Gli ambiti in cui mi serve il monitor sono per fotoritocco e grafica bidimensionale.
Ciao
Orlando
Gli ambiti in cui mi serve il monitor sono per fotoritocco e grafica bidimensionale.
Allora credo che sia ancora l'F2380 ad essere l'ideale per te.
Altra alternativa non troppo più costosa è il NEC EA231WMi-BK, che è l'entry level degli IPS.
LG W2361V
Ti consiglio un 23" perché i 22" sono di fatto 21.5" ed in FullHD sono davvero al limite dell'usabilità.
Tra l'altro il tuo Acer è 1680x1050, imho ti troveresti davvero male con un 22" FullHD.
su redcoon si trova a 154.40 più 10 di spedizione, è un buon prezzo o lo trovo a meno?
E poi, so che è OT la domanda ma è piccola piccola, per l'uso che ne faccio meglio fullhd o 1680x1050?
Ciao a tutti.. qualcuno mi può dare info sui top monitor 28 pollici?
grazie
riky94rs
05-08-2010, 16:37
Passo un attimo per dire che mi è arrivato il B2711HDS (proprio nel giorno del mio compleanno... :sbonk: Vorrà dire che il fato voleva che considerassi questo monitor come un regalo per me stesso... :asd:) e, per quello che mi riguarda, il pixel pitch è semplicemente perfetto.
Ovviamente mi lamenterò vita natural durante per l'altezza infima, ma come facilità di lettura è semplicemente fantastico.
che monitor è? non ho trovato nulla in rete... non è che hai sbagliato a scrivere?
riva.dani
05-08-2010, 16:56
che monitor è? non ho trovato nulla in rete... non è che hai sbagliato a scrivere?
Dovrebbe essere il 2710 o il 2712, il 2711 non risulta nemmeno a me.
E' questo l'Iiyama ProLite B2711HDS
che monitor è? non ho trovato nulla in rete... non è che hai sbagliato a scrivere?
Dovrebbe essere il 2710 o il 2712, il 2711 non risulta nemmeno a me.
E' questo l'Iiyama ProLite B2711HDS
Si, è il 2012.
Typo mio. :asd:
Domandona per esperti:
secondo voi, per uso prevalentemente games e film, è meglio usare un buon monitor da 30", oppure una tv LCD da 46-52 pollici di buona fattura?:help:
Domandona per esperti:
secondo voi, per uso prevalentemente games e film, è meglio usare un buon monitor da 30", oppure una tv LCD da 46-52 pollici di buona fattura?:help:
Dipende da che tipo di gaming, e dai componenti del tuo pc.
In ogni caso, non abbiamo già fatto questo discorso, e non si era arrivati alla decisione di prendere il w3000h? :stordita:
Dipende da che tipo di gaming, e dai componenti del tuo pc.
In ogni caso, non abbiamo già fatto questo discorso, e non si era arrivati alla decisione di prendere il w3000h? :stordita:
Si, ma non fa al caso mio perchè ho necessità di collegare contemporaneamente 2 pc al monitor (o al tv)..
E poi non esiste un monitor 30" a 120 Hz...:cry:
Blackbox11
06-08-2010, 00:31
Ripropongo la domanda x l'ennesima volta: secondo voi qual è il miglior monitor nel range 24"-27" da usare con la ps3?
Ho un Samsung p2470h che mi soddisfa in tutto tranne nella resa in HDMI (sia su pc che con ps3)....so che lo stesso difetto lo ha il p2450h....ho deciso di venderlo e cambiarlo ma non so com'è la resa con ps3 di altri monitor equivalenti o superiori....potete darmi qualche consiglio?
Si, ma non fa al caso mio perchè ho necessità di collegare contemporaneamente 2 pc al monitor (o al tv)..
http://hardforum.com/showthread.php?t=1536221
Oppure aspetta il nuovo u3011.
E poi non esiste un monitor 30" a 120 Hz...:cry:
Neanche una tv... :asd:
Che ne pensate dell'Acer P235HBD ? per 160 euro non è male, no ???
Lo userei per un po tutto, office, film, giochi :)
Che ne pensate dell'Acer P235HBD ? per 160 euro non è male, no ???
Lo userei per un po tutto, office, film, giochi :)
Ha 5 ms di tempo di risposta. Meglio un LG W2361V, soprattutto per i giochi ;)
Ha 5 ms di tempo di risposta. Meglio un LG W2361V, soprattutto per i giochi ;)
Si nota così tanto ? l'lg non ha l'attacco vesa, e l'angolo di visuale è inferiore.
Sicuramente, però, LG mi piace di più come marca :D
Se si nota o meno tanto dipende da monitor a monitor. Non avendo test di questo monitor è difficile giudicare :(
I 176° verticali e orizzontali riportati per l'Acer sono falsi, perché sono angoli di visione di pannelli non TN.
Se l'attacco vesa è importante è chiaro che non ti possa andare bene l'LG.
TROPPO_silviun
06-08-2010, 12:25
Volendo avere un monitor con Risoluzione 1920x1200 (non mi piace il 16:9 purtroppo) sto seguendo da tempo il Dell U2410 perchè è un IPS e penso che come qualità rispetto ad un TN abbia qualità decisamente migliori. L'utilizzo sarebbe puramente casalingo, quindi internet in generale e niente film/game, rari tutorial con applicativi Cad, nulla di professionale. Secondo voi, per risparmiare e non dover investire almeno 500-530€ necessari per il Dell (in tempi di promozione) potrebbe essere una buona soluzione un Asus VK266 che costa la metà oppure quale altre possibilità?? Grazie
http://hardforum.com/showthread.php?t=1536221
Oppure aspetta il nuovo u3011.
Neanche una tv... :asd:
Si, pensavo di aspettare proprio il nuovo dell che indichi tu, sembra buono, ed è pure belloccio, che non guasta mai (sperando però che non costi una follia)..
Per il link, ti ringrazio ma non so l'inglese.. :cry:
Ma cosa intendi dire che non ci sono tv 120 Hz?
Le cosiddette tv "3d ready" non sono tutte a 120 Hz?:mbe:
Si nota così tanto ?
Sono passato da 5ms a 2ms e non noto diff, anche con 5ms nei giochi zero problemi.. tra 5 e 2ms non mi farei particolari paranoie
poi ovvio che ogni modello fa storia a se ma se leggi qualche recensione e non riportano prob specifici, puoi andare tranqui
>bYeZ<
Si, pensavo di aspettare proprio il nuovo dell che indichi tu, sembra buono, ed è pure belloccio, che non guasta mai (sperando però che non costi una follia)..
Intanto, per sicurezza, metti da parte almeno 2000€... :asd:
Per il link, ti ringrazio ma non so l'inglese.. :cry:
http://www.amazon.com/port-DVI-USB-Switch-four-Cables/dp/B001BTWSLI/ref=dp_cp_ob_e_title_1
Puoi usare un KVM come questo per fare lo switch tra i due pc. ;)
Ma cosa intendi dire che non ci sono tv 120 Hz?
Le cosiddette tv "3d ready" non sono tutte a 120 Hz?:mbe:
A volte mi chiedo se parlo a vuoto:
Nessuno degli ingressi delle tv 120hz accetta segnali in ingresso a 120hz. 60hz è il massimo.
La tv esegue una interpolazione interna aumentando il refresh fino a 120hz. Può andare bene per segnali 24/30p in ingresso (come i video), ma non va bene per giocare, perché il massimo a cui potresti entrare è 60hz. Inoltre, l'interpolazione aggiunge input lag, quindi è comunque altamente sconsigliato usarle per giocare (a meno di non disabilitare tale opzione).
Panoramico
06-08-2010, 14:41
A maggior ragione Sam...meglio nuovo che usato (con tutte le incognite); insomma...darei retta al test con rating da 5 su 5 che ti ho postato.
Mi sono informato ed è risultato che il T240HD in vendita a 229 euro (più S.S.) è la vecchia versione con digitale terrestre non HD, ovvero la LS24TDDSUN/EN.
Sono piuttosto indeciso, dato che queste serie pare abbiano avuto diversi problemi.
Consigli?
Altri 16:10 sotto i 250 euro con buone caratteristiche grafiche?
Di nuovo grazie.
Intanto, per sicurezza, metti da parte almeno 2000€... :asd:
http://www.amazon.com/port-DVI-USB-Switch-four-Cables/dp/B001BTWSLI/ref=dp_cp_ob_e_title_1
Puoi usare un KVM come questo per fare lo switch tra i due pc. ;)
A volte mi chiedo se parlo a vuoto:
Si, credo che si aggirerà su quella cifra il nuovo dell...
Se sarà così, prenderò il vecchio, sperando che cali ancora...
Per lo switch, mi pare un po' troppo costoso: con quei soldi mi ci compro un altro monitor...:mbe:
Per la questione tv quindi, è altamente sconsigliata per il game, giusto?:help:
Ma i monitor pc 120 Hz invece, accettano segnale in ingresso 120 Hz e non si ha tutti i problemi di lag dei tv, giusto?:help:
In relazione ad alcuni post precedenti, vorrei fare chiarezza tra response time dei cristalli (da grigio a grigio = GTG) di 2ms vs un rt di 5ms...+ 2 righe sull'angolo di visualizzazione di un lcd in particolare a tecnol. TN...
- La differenza tra un 2ms ed un 5ms c'è e non è solo strumentale; l'overdrive in un 2ms è più spinto ed i cristalli più veloci rispetto ad un 5ms. E qui entra in ballo la reattività soggettiva dell'occhio umano; un hardcoregamer, o cmq un giocatore accanito (che non sopporta le scie ed ha un occhio allenatissimo in tal senso) vedrà sicuramente e quasi sempre scie in un 5ms! Magari non pesanti, non eccessive, ma le nota di sicuro...mi riferisco ovvio ai giochi fps e guida in particolare (che hanno movimenti veloci); al contrario chi gioca poco e saltuariamente, in genere ha un occhio più "lento" (diciamo... tollerante?) per cui non vedrà quasi mai scie in tale 5ms; anzi probabilmente non le vedrà nemmeno con un 8ms di rt (Mva-Pva-Ips-Asv)! Pertanto vedere le scie o meno è un fatto soggettivo; in pratica, se mi piace molto un monitor che è da 5ms e lo provo e non vedo scie, faccio bene a comprarlo...chissenefrega se un hardgamer le vede? Mica lo deve usare lui! :D Da qui si evince che gli lcd da 2ms sono indispensabili solo per gli "hardgamers" ed accaniti vari.
- Un cenno anche all'angolo visivo; a volte vediamo dei brand che per un loro modello TN sparano un angolo di 176*176 il che non è che sia falso (Cionci) semplicemente è misurato col metodo avente rapporto di contrasto 5:1 che è molto largo di manica; quello reale o standard è a rapp. di contr. 10:1 che in genere attesta i valori d'angolo di visualizz. a 160*160 (circa). Tutto qui :)
Per la questione tv quindi, è altamente sconsigliata per il game, giusto?:help:
Ma i monitor pc 120 Hz invece, accettano segnale in ingresso 120 Hz e non si ha tutti i problemi di lag dei tv, giusto?:help:
Yes.
Yes.
Allora cercherò di aspettare un 30" @ 120 Hz, se mai lo faranno...:cry:
Allora cercherò di aspettare un 30" @ 120 Hz, se mai lo faranno...:cry:
Beh, almeno avrai tempo abbondante per accumulare sufficienti soldi per poterlo acquistare, quando e se uscirà... :asd:
Beh, almeno avrai tempo abbondante per accumulare sufficienti soldi per poterlo acquistare, quando e se uscirà... :asd:
Uff....:mc:
Alla fine mi sono deciso ed ho ristretto il campo tra Asus LCD 24" VW246H 2ms e ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD , abbinati ad una SAPPHIRE 5770 1GB .
Voi quale mi consigliereste tra i due? Calcolando che l'uso è generico (soprattutto ufficio/navigazione ed un po' di gaming occasionale).
@Elevul
mi daresti un consiglio anche tu? :)
Ripropongo il post, avendo scritto anche nel thread dedicato e non avendo ricevuto risposte sulle impressioni dei possessori.
Datemi un consiglio/parere e mi levo dalle ... :D
Killer Application
10-08-2010, 21:57
Faccio una domanda a cui non ho avuto risposta con il tasto cerca (22' a quanto pare non ritorna risultati....)
Devo prendere un monitor 21' 22' scopo gaming+film (quindi 16:9) ovviamente ingresso DVI.
Budget 150€ (se andiamo al risparmio è meglio) da sostituire al mio asus 17'.
Grazie e scusate se ripropongo la solita domanda trita, ma il tasto cerca non è molto affidabile....
EDIT:
La mia intenzione era attaccarci alla DVI il pc e alla HDMI la 360.
Mi accorgo adesso però che senza casse sul monitor come faccio a sentire la 360?
Non credo ci siano molti monitor <22 con casse integrate.
ma il tasto cerca non è molto affidabile....
...soprattutto se usato male :D
>bYeZ<
Killer Application
11-08-2010, 08:04
...soprattutto se usato male :D
>bYeZ<
Ho provato 22, 22' 22" senza risultati.
Sinceramente non saprei che chiavi utilizzare :P
...soprattutto se usato male :D
>bYeZ<
Veramente anch'io non sono mai riuscito a trovare un bel niente con la funzione cerca di sto sito..:mbe:
Killer Application
11-08-2010, 08:28
Ho trovato un ASUS Monitor TFT 22" wide VH226H (2ms) che ne dite ?
MaxDembo81
11-08-2010, 13:27
toglietemi una curiosità:
se in futuro mi volessi comprare una xbox/ps3 andrebbe bene attaccarla a un buon monitor 23/24 pollici oppure dovrei comprare una televisione?
toglietemi una curiosità:
se in futuro mi volessi comprare una xbox/ps3 andrebbe bene attaccarla a un buon monitor 23/24 pollici oppure dovrei comprare una televisione?
andrebbe bene il monitor, basta che abbia l'hdmi e le casse audio:) altrimenti devi attaccare la ps3 anche a un sintoamplificatore .
Ho provato 22, 22' 22" senza risultati.
Sinceramente non saprei che chiavi utilizzare :P
Veramente anch'io non sono mai riuscito a trovare un bel niente con la funzione cerca di sto sito..:mbe:
le parole corte (sotto le 3 lettere se non erro) non vengono inserite nel DB, idem per parole comuni che sono state escluse (è cosa normale ovunque soprattutto dove il DB è di svariati, decine di Gb come qui) se vi fermate a mettere 22' nella ricerca non troverete cmq nulla di significativo anche se desse risultati, mettete il budget piuttosto, 150€ ecc oppure + banalmente vi leggete le ultime 10/15/20 pagine della discussione.. io quando ho dovuto cambiare monitor ho fatto così, ho letto le ultime 20 pagine, ho capito che tipo di monitor mi poteva interessare, ho fatto ricerca nel 3d con la sigla del monitor per avere maggiori commenti, sono poi andato nel 3d ufficiale e ho riletto le ultime 20 pagine + ricerca su cose particolari.. a quel punto ho postato nel 3d per le ultime cose ma ormai avevo le idee chiare e ho fatto l'acquisto di cui cui sono soddisfatto.
Certo, è + lungo (ma non + difficile) che fare una domanda e aspettare la pappa pronta, però è il modo corretto di usare un forum di discussione che NON E' un mero help desk da domanda => risposta .. le risposte nel 90% dei casi ci sono già, basta cercarle.. non si può pretendere che le cose vengano ripetute 1000 volte perchè voi per primi non avete voglia di impegnarvi quel poco
;)
>bYeZ<
Sberla101
11-08-2010, 17:03
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi per un'imminente acquisto. Mi si è rotto il monitor e volevo sostituirlo con un nuovo LCD con 2ms e 75Hz. La risoluzione non mi interessa, utilizzo per gioco.
kekkodrf
11-08-2010, 18:29
scusate raga mi sono convinto di comprare il p2370 ma nn trovo lo shop che lo tienje a meno di 200 euro,visto che tanti di voi l'hanno comprato molto meno nn e che mi potete indicare lo shop anche in pv.granzie in anticipo.
ho appena ordinato il vw266h per il game ,il web e il cazzeggio.....
per i miei usi ho fatto bene ??
p.s. l'ho pagato 259€
ho appena ordinato il vw266h per il game ,il web e il cazzeggio.....
per i miei usi ho fatto bene ??
p.s. l'ho pagato 259€
un 26" :eek: .... dipende da che distanza lo guardi. dipende da che scheda video hai, perchè se non regge full hd, sei fregato :D...
per il web è sprecato secondo me :D ....
se lo usi con qualche console può andare bene, ma per uso pc, non conviene...soprattutto se non guardi film !
:doh:
io con la tua stessa cifra ho preso 2 monitor da 22", molto piu adatti per quello che vuoi fare tu :)
un 26" :eek: .... dipende da che distanza lo guardi. dipende da che scheda video hai, perchè se non regge full hd, sei fregato :D...
per il web è sprecato secondo me :D ....
se lo usi con qualche console può andare bene, ma per uso pc, non conviene...soprattutto se non guardi film !
:doh:
io con la tua stessa cifra ho preso 2 monitor da 22", molto piu adatti per quello che vuoi fare tu :)
Permettimi di dissentire, dall'alto del mio B2712HDS (+AL1914). :sofico: :cool:
Permettimi di dissentire, dall'alto del mio B2712HDS (+AL1914). :sofico: :cool:
certo che puoi :D , è un ottimo monitor. Ma tu per cosa lo usi e da che distanza lo guardi ?
linkin123456
12-08-2010, 17:49
raga mi suggerite un monitor con un prezzo tra le 200 e le 250€, principalmente lo uso per giocare, però ci vedo anche i film e per navigare, come scheda video ho una 5770 da 1gb. il monitor lo guardo da 70-80cm.
Avevo pensato ad un samsung bx2450 a led, è buono per quello che devo fare io?
comunque suggeritemi la dimensione del monitor, io avevo pensato 23-24" massimo... magari full hd
ho letto che i pannelli tn non sono buoni, quale si deve scegliere per il gioco? questo samsung quali ha? sul sito non c'è scritto...
certo che puoi :D , è un ottimo monitor. Ma tu per cosa lo usi e da che distanza lo guardi ?
Per i primi 3 giorni ho lasciato attaccato solo il 27'', e l'ho usato, con grande soddisfazione, per tutto (navigazione internet, visione materiale audiovideo, giochi, MSN, ecc...).
Poi ho riattaccato il 19'' e tendo ad usare il 27 come secondario, per guardare video mentre navigo su internet sull'Acer. :D. :D
raga mi suggerite un monitor con un prezzo tra le 200 e le 250€, principalmente lo uso per giocare, però ci vedo anche i film e per navigare, come scheda video ho una 5770 da 1gb. il monitor lo guardo da 70-80cm.
Avevo pensato ad un samsung bx2450 a led, è buono per quello che devo fare io?
comunque suggeritemi la dimensione del monitor, io avevo pensato 23-24" massimo... magari full hd
ho letto che i pannelli tn non sono buoni, quale si deve scegliere per il gioco? questo samsung quali ha? sul sito non c'è scritto...
se ci vuoi giocare a risoluzione nativa con quella scheda video non arrivi al full hd
linkin123456
12-08-2010, 19:10
se ci vuoi giocare a risoluzione nativa con quella scheda video non arrivi al full hd
che mi consigliate di prendere per questa scheda video? non ci capisco un tubo di monitor :muro: se abbasso la risoluzione nativa che succede?
Per i primi 3 giorni ho lasciato attaccato solo il 27'', e l'ho usato, con grande soddisfazione, per tutto (navigazione internet, visione materiale audiovideo, giochi, MSN, ecc...).
Poi ho riattaccato il 19'' e tendo ad usare il 27 come secondario, per guardare video mentre navigo su internet sull'Acer. :D. :D
ah ecco :cool:
che mi consigliate di prendere per questa scheda video? non ci capisco un tubo di monitor :muro: se abbasso la risoluzione nativa che succede?
piu abbassi la risoluzione piu avrai giochi fluidi ma perderai qualità. Secondo me riesci kmq in full hd con quella scheda, senza aa, e magari con qualche dettaglio non al massimo.
Altrimenti devi stare su un 22" con risoluzione 1680x1050.
linkin123456
12-08-2010, 19:18
piu abbassi la risoluzione piu avrai giochi fluidi ma perderai qualità. Secondo me riesci kmq in full hd con quella scheda, senza aa, e magari con qualche dettaglio non al massimo.
Altrimenti devi stare su un 22" con risoluzione 1680x1050.
scusate la domanda ma che differenza c'è tra un monitor 22" a 1680X1050, e un 24" settato a 1680X1050? oltre a vedere le immagini più grandi nel 24"...
cosa più importante mi spiegate la differenza tra i pannelli e quali bisogna scegliere?
Per chi cercava come me un 16:10 (ris: 1920x1200), alla fine ho preso ASUS VW266H.
Veramente impressionante la dimensione. 26" sono veramente tanti. Forse persino troppi.
Il prezzo onesto per un monitor con queste caratteristiche (300€).
Va bene giusto per giocarci....anzi PERFETTO.
Lasciate perdere se volete farci grafica ad alti livelli.
Un saluto.
bye by CNC
P.S: L'ho preso perchè appassionato di FSX. FANTASTICO!
Per chi cercava come me un 16:10 (ris: 1920x1200), alla fine ho preso ASUS VW266H.
Veramente impressionante la dimensione. 26" sono veramente tanti. Forse persino troppi.
Il prezzo onesto per un monitor con queste caratteristiche (300€).
Va bene giusto per giocarci....anzi PERFETTO.
Lasciate perdere se volete farci grafica ad alti livelli.
Un saluto.
bye by CNC
P.S: L'ho preso perchè appassionato di FSX. FANTASTICO!
Se non altro perché un TN non è esattamente il massimo per la grafica... :asd:
riva.dani
13-08-2010, 09:52
Per i primi 3 giorni ho lasciato attaccato solo il 27'', e l'ho usato, con grande soddisfazione, per tutto (navigazione internet, visione materiale audiovideo, giochi, MSN, ecc...).
Poi ho riattaccato il 19'' e tendo ad usare il 27 come secondario, per guardare video mentre navigo su internet sull'Acer. :D. :D
Mi stai spaventando. :D
Io volevo prendere un 24" FullHD per farci di tutto, anche navigazione Internet, Word, Excell, ecc... E' davvero da mal di testa avere un monitor troppo grande?
Mi stai spaventando. :D
Io volevo prendere un 24" FullHD per farci di tutto, anche navigazione Internet, Word, Excell, ecc... E' davvero da mal di testa avere un monitor troppo grande?
se sei troppo vicino, può dare fastidio. anche perchè devi muovere tutta la testa e non solo gli occhi per comprire l'intera superficie del monitor. io avevo un 24 a meno di 60 cm e dopo un po era stancante. Difatti sto aspettando 2 monitor da 22" :p (ovviamente non full hd, se no non leggi nulla, sono troppo piccoli i caratteri).
Mi stai spaventando. :D
Io volevo prendere un 24" FullHD per farci di tutto, anche navigazione Internet, Word, Excell, ecc... E' davvero da mal di testa avere un monitor troppo grande?
Io ho un 24" 1920 x 1200 da 5 anni ormai, lo uso a distanza scrivania e va benone..
Vabbè che è grandino, ma addirittura da girare la testa no dai!!:cry:
il campo visivo di un essere umano non è mica così limitato...:mbe:
Io ho un 24" 1920 x 1200 da 5 anni ormai, lo uso a distanza scrivania e va benone..
Vabbè che è grandino, ma addirittura da girare la testa no dai!!:cry:
il campo visivo di un essere umano non è mica così limitato...:mbe:
be se a te non da fastidio tenere le pupille negli angoli dell'occhio , fai pure :) io preferivo spostare leggermente la testa :D
Fate la prova, unite dei fogli bianchi per formare una diagonale di 24", poi scrivete qualcosa ai 4 angoli e vedete che movimenti fate :D ... tutto dipende dalla distanza, io ero a meno di 60 cm circa, forse meno di 50...
be se a te non da fastidio tenere le pupille negli angoli dell'occhio , fai pure :) io preferivo spostare leggermente la testa :D
Fate la prova, unite dei fogli bianchi per formare una diagonale di 24", poi scrivete qualcosa ai 4 angoli e vedete che movimenti fate :D ... tutto dipende dalla distanza, io ero a meno di 60 cm circa, forse meno di 50...
Guarda che senza muovere il capo, solo spostando gli occhi, una persona normale copre circa 170 gradi di visuale davanti a se: secondo te, quato di tale range è necessario per leggere un monitor da 24"? :mbe:
Peraltro in questo momento sto leggendo il forum a 190 x 1200 a circa 50 cm e vado benone..
Guarda che senza muovere il capo, solo spostando gli occhi, una persona normale copre circa 170 gradi di visuale davanti a se: secondo te, quato di tale range è necessario per leggere un monitor da 24"? :mbe:
Peraltro in questo momento sto leggendo il forum a 190 x 1200 a circa 50 cm e vado benone..
ripeto, se vuoi ce la fai, ma non credo proprio che tu davanti al monitor stai con la testa inchiodata,,,, forse non ti accorgi ma leggermente la sposti ! non dico che la GIRI, ma leggermente la devi spostà....
cosi come lo specchietto sx della macchina è nel campo visivo ma tu giri la testa lo stesso... col monitor è uguale...
a me dava fastidio, se a te non da fastidio meglio !
ripeto, se vuoi ce la fai, ma non credo proprio che tu davanti al monitor stai con la testa inchiodata,,,, forse non ti accorgi ma leggermente la sposti ! non dico che la GIRI, ma leggermente la devi spostà....
cosi come lo specchietto sx della macchina è nel campo visivo ma tu giri la testa lo stesso... col monitor è uguale...
a me dava fastidio, se a te non da fastidio meglio !
Ti garantisco che se dovessi ruotare il capo, gli avrei già dato fuoco, soffro di cervicale (ernia) e me ne accorgo al volo se faccio movimenti prolungati, fidati..
Comunque, per la cronaca, ho usato per un paio di mesi un vecchio 30", e anche con quello mai avuto nessun problema..
Sarà anche abitudine (ho sempre avuto monitor grandi) ma proprio non ho mai avuto nessu problema...
Ciao a tutti
secondo voi tra questi due modelli quale e meglio:
Acer monitor tft 24" wide h243hxbbmidcz (2 ms)
Acer monitor tft 24" wide g245habid (2 ms)
??
grazie:)
jeeg robot
14-08-2010, 17:07
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra due modelli HANNSPREE da 28" dato che uno ha la presa HDMI ma le casse audio (a me non piacciono) e l'altro ha la presa DVI ma non ha le casse... quanta differenza c'è tra una presa HDMI ed una DVI? Scusate l'ignoranza ma con la DVI il monitor full hd non viene sfruttato al massimo?
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra due modelli HANNSPREE da 28" dato che uno ha la presa HDMI ma le casse audio (a me non piacciono) e l'altro ha la presa DVI ma non ha le casse... quanta differenza c'è tra una presa HDMI ed una DVI? Scusate l'ignoranza ma con la DVI il monitor full hd non viene sfruttato al massimo?
dvi è uguale ad hdmi come qualità solo che non porta il segnale audio :) tutto qua
Per chi cercava come me un 16:10 (ris: 1920x1200), alla fine ho preso ASUS VW266H.
Veramente impressionante la dimensione. 26" sono veramente tanti. Forse persino troppi.
Il prezzo onesto per un monitor con queste caratteristiche (300€).
Va bene giusto per giocarci....anzi PERFETTO.
Lasciate perdere se volete farci grafica ad alti livelli.
Un saluto.
bye by CNC
P.S: L'ho preso perchè appassionato di FSX. FANTASTICO!
Giusto per "correggere" la mia info e aiutare gli altri:
ho provato a collegare il lettore DVD via component al monitor VW266H.
Quando vedo un film in DVD (proprio il film, non i menu etc) non si vede nulla. L'immagine visualizzata è di mezzo fotogramma e poi nero. Mentre nei menu, o altri DVD di concerti e non film, si vede bene.
Non ho ancora la certezza, e per questo ho chiesto chiarimenti al supporto tecnico ASUS (non mi risponderanno mai) ma penso sia una questione di "progressive scan" via component al quale il monitor non è predisposto. Non ho potuto fare altre prove perchè il lettore non mi consente di uscire via component in interlacciato e non progressivo.
Forse ho detto solo inesattezze ma volevo avvertire i i futuri acquirenti.
bye by CNC
illidan2000
14-08-2010, 20:02
Io ho un 24" 1920 x 1200 da 5 anni ormai, lo uso a distanza scrivania e va benone..
Vabbè che è grandino, ma addirittura da girare la testa no dai!!:cry:
il campo visivo di un essere umano non è mica così limitato...:mbe:
io uso il 28" a 50-60cm... ormai ci sono abituato!
ma poi è pure normale che non riesci a vedere tutto.
quando sei in macchina, non vedi contemporaneamente la strada e il contachilometri (ad esempio)
se sei troppo vicino, può dare fastidio. anche perchè devi muovere tutta la testa e non solo gli occhi per comprire l'intera superficie del monitor. io avevo un 24 a meno di 60 cm e dopo un po era stancante. Difatti sto aspettando 2 monitor da 22" :p (ovviamente non full hd, se no non leggi nulla, sono troppo piccoli i caratteri).
Ciao ragazzi : aprofitto di questa osservazione per capire se una risoluzione 1920x1200 sia troppo piccola per un' uso principalmente navigazione/office/photoshop con uno schermo 22" 16:10.
E' meglio adottare per un 22" una risoluzione 1680x1050?
Quakeman
15-08-2010, 16:31
salve mi consigliate un monitor 24" fullhd da attaccarci la ps3?
budget non superiore a 180€
Ciao ragazzi : aprofitto di questa osservazione per capire se una risoluzione 1920x1200 sia troppo piccola per un' uso principalmente navigazione/office/photoshop con uno schermo 22" 16:10.
E' meglio adottare per un 22" una risoluzione 1680x1050?
si è meglio un 1600, se leggi qualche pagina a caso di qualsiasi discussione, trovi che tutti dicono cosi :)
illidan2000
16-08-2010, 08:49
scusate la domanda ma che differenza c'è tra un monitor 22" a 1680X1050, e un 24" settato a 1680X1050? oltre a vedere le immagini più grandi nel 24"...
cosa più importante mi spiegate la differenza tra i pannelli e quali bisogna scegliere?
se non è la risoluzione nativa che setti, l'immagine è interpolata. e molto spesso il risultato dell'interpolazione è un'immagine un po' sfocata (tutto sta alla bontà dell'interpolazione, ma non sarà mai come a 1920x1080)
Buongiorno a tutti!!
Mi è partito il monitor che usavo (comunque una serie economica) e adesso ho un vecchio scatolotto!
Sapreste consigliarmi un buon monitor??
Il budget si aggira dai 200 ai 350€, non ho preferenza di marche, è dedicato sopratutto al fotoritocco e un po' al disegno tecnico cad.
bhe raga, mi affido a voi!
P.S.:ho una invidia 8600 GT se vi serve, ma fra un po di mesi sarà rimpiazzata!
grazie mille!!!!:D
a volte ritornano
16-08-2010, 14:58
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra due modelli HANNSPREE da 28" dato che uno ha la presa HDMI ma le casse audio (a me non piacciono) e l'altro ha la presa DVI ma non ha le casse... quanta differenza c'è tra una presa HDMI ed una DVI? Scusate l'ignoranza ma con la DVI il monitor full hd non viene sfruttato al massimo?
io eviterei hannspree, l'ho provato il 25" 2ms, è qualcosa di orribile:doh:
ciao a tutti, vorrei comprare un nuovo monitor ( dai 22' ai 24' )adatto al gaming.
il mio budget è di 300 euro e se può servire la mia scheda video è una ATI HD 5850.
non ci capisco nulla quindi mi affido a voi. so che quello che vi ho detto è veramente poco.
cosa ne pensate di un asus vw266h?
cosa ne pensate di un asus vw266h?
Ma non avevi detto da 22 a 24" ?
jeeg robot
17-08-2010, 20:22
io eviterei hannspree, l'ho provato il 25" 2ms, è qualcosa di orribile:doh:
che modello di preciso?
io ho la possibilità di provarli entrambi... poi vi dirò...
Ma non avevi detto da 22 a 24" ?
su internet ho visto questo modello a 24' :confused:
avrò visto male...
a volte ritornano
17-08-2010, 20:49
che modello di preciso?
io ho la possibilità di provarli entrambi... poi vi dirò...
HF257HP.
su internet ho visto questo modello a 24' :confused:
avrò visto male...
E' un 25.5" ;)
E' un 25.5" ;)
ok, allora mi sono sbagliato :doh:
comunque, qui sul forum quali sono i monitor ( dai 22' ai 24' ) più gettonati? ( x il gaming )
jeeg robot
18-08-2010, 19:30
HF257HP.
Io vado a vedere questo fine settimana come si comporta questo SJ28DMBB (http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=55908&c=53979) perche' dalle specifiche tecniche non è male affatto...
Speedy L\'originale
19-08-2010, 10:00
Vorrei comprare un Monitor da ca 22" o 23" che però offre pure la possibilità di farmi vedere la TV digitale terrestre.
Come uso sarebbe questo:
65% Internet
35% Gaming
la TV la guarderei abb, ma quando capita e non saprei dargli una percentuale d'utilizzo, ma mi interessa poterla vedere bene anche da una certa angolazione.
Più o meno la vorrei che abbia queste caratteristiche:
- Deve avere l'ingresso RGB o VGA, questo per intenderci:
http://www.meditronik.com.pl/doc/mini/usb07180.jpg
- un secondo ingresso DVI e poi se ha pure l'HDMI e il displayport meglio cosi.
- Se possibile che la TV abbia un uscita audio coassiale e/o ottica
- Se possibile e conveniente vorrei che fosse a LED, mentre del 3d ora non mi interessa.
la mia intenzione è di collegarla direttamente a queste casse:
http://www.empiremedia.it/site/prodo...stiche&lingua=
è possibile pilotare l'audio generato dal pc tramite un adattatore DVI - HDMI e collegarla direttamente all'HDMI?
Cosi da collegare le casse direttamente alla TV e sentire l'audio del pc o l'audio della TV senza troppi collegamenti.
Sarà forse una domanda sciocca, ma è possibile avere pure un'uscita video da cui poter registrare con fonti esterne?
ps. l'ingreso VGA o RGB che sia mi è necessario per poterci collegare uno switch KVM.
pps. ma x caso l'interesso vga, rgb è anche chiamato D-Sub o solamente D-sub?
EDIT:
Lo schermo o la TV che mi serve deve avere l'ingresso D-SUB a 15pin, Non l'ingresso VGA.
illidan2000
19-08-2010, 10:18
l'ingresso VGA non è quello che hai riportato, o almeno non quello che va in voga da 20 anni a questa parte...
la vga ha 15 pin e non solo 9. comunque hai reso l'idea
vga è chiamato anche d-sub(15)
Speedy L\'originale
19-08-2010, 11:10
l'ingresso VGA non è quello che hai riportato, o almeno non quello che va in voga da 20 anni a questa parte...
la vga ha 15 pin e non solo 9. comunque hai reso l'idea
vga è chiamato anche d-sub(15)
Ottima precisazione, dopo aver letto il tuo post ho smontato il cavo dallo switch e ho notato ke i pin sono 15, non 9 come ho riportato erroneamente in precedenza, ora vedrò di corregere il mio post dove chiedo un consiglio sullo schermo.
Mentre sullo schermo non sai consigliarmi?
Non sò se eventualmente potrei prendermi una tv vera e propria e usarla come schermo pc, qualche differenza tra monitor x pc con tv e tv sono riuscito a notarla, il prezzo in primis, poi il numero di connessioni disponibili, ma sicuramente c'è altro di ben + importante..
Ciao,
sono interesasto all'acquisto di uno di questi 2 monito lcd (http://www.philips.it/c/ufficio-monitor-lcd/12132/cat/#compareState=id0%3D220P1ES%252F00%2CcompareView%3Dtrue%2Cid1%3D220P2ES%252F00;filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue%2CFK_BUILTIN_SPEAKERS_MONITORS%3Dtrue), ma non riesco a cogliere le differenze sostanziali...potete illuminarmi, grazie:sofico:
Avete avuto modi di testarli?
Ciao
TheWizzo92
20-08-2010, 13:28
oi ciao sentite mi sn comprato un pc fisso nuovo per gaming con una scheda video ATI Radeon HD5770 e mi sn comprato un acer 23" su cui giocarci a worldofwarcraft e altri giochi mi potete dire se ho fatto un buon acquisto pagato ank molto LCD ACER 23" H235HLBMID
http://it.bestshopping.com/prezzi/Acer-23IN-H235HLBMID-1920X1080-16-9W-8.000.000-1-250CD-M-lcd.sku=ET.VH5HE.011%7C.html
grazie
oi ciao sentite mi sn comprato un pc fisso nuovo per gaming con una scheda video ATI Radeon HD5770 e mi sn comprato un acer 23" su cui giocarci a worldofwarcraft e altri giochi mi potete dire se ho fatto un buon acquisto pagato ank molto LCD ACER 23" H235HLBMID
http://it.bestshopping.com/prezzi/Acer-23IN-H235HLBMID-1920X1080-16-9W-8.000.000-1-250CD-M-lcd.sku=ET.VH5HE.011%7C.html
grazie
Se hai già fatto l'acquisto è inutile che ci chiedi consigli.
Aspetta che arrivi e dai tu la tua impressione sui prodotti. ;)
Speedy L\'originale
20-08-2010, 15:17
Se hai già fatto l'acquisto è inutile che ci chiedi consigli.
Aspetta che arrivi e dai tu la tua impressione sui prodotti. ;)
Quoto, bene che vada ci ricavi poco, male ke vada ti vai solo a rodere parecchio il fegato x niente..
Facevi meglio a passar qua prima dell'acquisto.
TheWizzo92
20-08-2010, 16:03
Quoto, bene che vada ci ricavi poco, male ke vada ti vai solo a rodere parecchio il fegato x niente..
Facevi meglio a passar qua prima dell'acquisto.
ok lo farò in futuro
riva.dani
20-08-2010, 16:09
ok lo farò in futuro
Be', io ti capisco, fa sempre piacere trovare consensi e sentirsi dire di avre fatto un ottimo acquisto. Il problema è che si è parlato poco o per nulla del tuo modello. Quindi a maggior ragione sei invitato a farci sapere le tue impressioni, se ti va. :)
TheWizzo92
20-08-2010, 16:12
Mi arriva prox sett
Dopo aver trascorso un mese intero a valutare il sostituto del mio ottimo Philips 107P CRT, oggi mi sono deciso e ho acquistato un Samsung.
Avrei voluto restare fedele a Philips (con la quale mi sono trovato benissimo, l' attuale monitor ha 10 anni) ma nella mia zona si trova poco di questa marca.
Ero indeciso sul Samsung XL 2370, che ho trovato da esposizione a prezzo spropositato, cosi' ho optato per un BX 2335.
Visti i test e vari rolling demo all' interno del centro commerciale, qualitativamente mi sembrano equivalenti.
Anche le schede tecniche reperite sul web mostrano gli stessi numeri : 1000:1 contrasto statico (5.000.000:1 quello dinamico), pannello TFT TN da 2 millisecondi, varie modalita' di risparmio energia eco (consumo tipico 26 watt) ecc..., tecnologia LED Edge, true natural color, mega dynamic contrast, Magic Angle ecc...
Collegato stamattina lo sto testando adeguatamente.
Per ora ne sono pienamente soddisfatto : davvero ottimi i colori (temperatura impostata su fredda che adoro), ottima luminosita' che ho provveduto a ridurre perche' ci si abbronza :D, illuminazione led convincente e omogenea su tutto il pannello, supporto discretamente robusto in grado di mantenere stabile il pannello (mi e' parso superiore a quello del XL 2370, grazie anche alla forma piu' estesa).
Tasti a sfioramento pregevoli e integrati nella scocca anche se prediligo sempre il vecchio feedback di quelli tradizionali.
Le uniche cose che non mi hanno convinto sono : mancanza del connnettore HDMI posteriore (solo DVI), nella confezione e' incluso solo un cavo VGA-DVI e qui avrei preferito anche un DVI-DVI.
Considerando il rapporto qualita'/prezzo (239 euro) prodotto promosso pienamente e altamente consigliato.
Spero possa essere utile, in seguito magari posto ulteriori feedback.
metal master
20-08-2010, 21:42
Salve ragazzi.
Sto assemblando un nuovo pc ed ora devo scegliere il monitor.
Lo dovrei usare prevalentemente per internet e per la visione di film
Qualcuno potrebbe consigliarmi un modello a partire da 22" con un buon rapporto qualita/prezzo?
Tra l'altro sono indeciso se scegliere un normale lcd o i nuovi con illuminazione a led.(ho ascoltato pareri di amici che dicono che la tecnologia a led sui monitor non e' ancora al top.)
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un monitor da collegare al portatile (Toshiba A300-1GC, Core2Duo P8400, RAM 4 GB, chip video ATI Mobility HD3650 con 512 MB).
Utilizzo: giochi (strategici, wargame, qualche FPS), navigazione, un po' di office, raramente film.
Budget massimo: 250 euro.
Dimensioni: 22" - 24".
Non mi serve il sintonizzatore TV e non mi interessa il 3D.
Non vorrei un LED, anche se ho visto dal vivo l'XL2370 e si presenta piuttosto bene!
Preferirei monitor in 16:10 e 1920x1200, ma ormai se ne trovano pochissimi (qualche 26" e 27").
Grazie al forum e cercando in rete, ho selezionato questi modelli:
Asus VW246H
HP 2310i
LG W2453V
Philips 244E1SB
Philips 240S1SB
Samsung P2370H
Samsung P2470H
Samsung 2443BW
Samsung T240 (su trovaprezzi non si trova, però!)
Samsung 2494HS (trovaprezzi lo dà a 1920x1200, ma sul sito della Samsung dice 1080!)
Ho sentito dire bene anche degli Iiyama, ma non so quali!
Quale pensate sia il migliore, o eventualmente quale altro monitor potrei considerare?
Grazie dell'aiuto!!!
nasitopo
20-08-2010, 23:40
Ciao ragazzi,
volevo finalmente cambiare il monitor e dopo aver letto qua sarei intenzionato all'acquisto di un 22" full HD.
Che ne dite del Iiyama ProLite E2210HDS-1??
La mia scheda video Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E reggerà il FULL HD.
Premetto che non penso guarderò molti film, ma principalemente per navigare, office, cad 3d (ben poco).
Grazie in anticipo per consigli!!!
angelomorris
21-08-2010, 12:27
salve ragazzi, ho un dilemma, non so dove trovare lg 2m2780df, me ne hanno parlato molto bene, ma per ora è introvabile . Ha il subwoofer e mi sembra che costi attorno ai 400 euro, mi sapete dire qual'cosa ?
grazie
angelo
sblantipodi
21-08-2010, 14:28
io ho aperto un nuovo thread in questa sezione riguardo a un 24 sotto le 1000 euro, ma a quanto pare dovevo scrivere qui.
Copio è incollo il suo contenuto qui visto che il thread è già finito nel dimenticatoio.
Salve,
devo prendere un 24"...
Il budget è di +o- 800 euro (max 1000)...
Il monitor è acceso 15 ore al giorno e verrà usato su un PC di casa dove faccio un pò di tutto,
dalla navigazione internet,
alla concentrazione estenuante di programmazione/lettura per ore (quindi che non mi stramazzi gli occhi),
film praticamente mai,
una partitina a qualche buon titolo (videogame) ogni tanto,
photoshop spesso e qualche foto.
Mi interesserebbe un monitor con dei buoni colori per le foto a livello amatoriale,
un pò di photoshop a livello amatoriale e che non sia proprio un bradipo nel tempo di risposta visto che una partitina ogni tanto non la disdegno.
Livello amatoriale è una parola un pò soggettiva (per me amatoriale significa che dai soli colori guadagno sotto i 10K euro l'anno), il mio livello amatoriale potrebbe essere più alto o più basso di un'altra persona.
Diciamo che ho un occhio attento, vomito quando vedo i colori sparati, mi arrabbio quando delle tonalità di grigio evidenti non vengono visualizzate dal mio monitor, mi piacerebbero i neri scuri, una buona luminosità ben visibile in una stanza luminosa.
allora inizio io a scremare un pò dalle mie poche conoscenze...
L'Eizo S2433 è un buon display ma alcuni non lo preferiscono per via del pannello PVA.
L'Eizo SX2462 sembrerebbe il monitor definitivo però in italia non riesco a trovarlo sotto i 1100 euro, diciamo che potrei arrivare massimo a 900/950 euro poi siamo fuori budget ma se questo modello ne valesse davvero la pena non ci sono problemi.
Un dubbio che mi viene su questo modello è dato dalla luminosità che sembra davvero bassa di soli 270cd/mc contro i 360 degli altri eizo e i 400 del nec.
Poi ci sarebbe il Nec LCD2490WUXi-BK che sembra essere l'unico IPS serio tra i "big" in una fascia di prezzo sotto le 1000.
Samsung, Dell, Lacie, HP, hanno senso su questa fascia di prezzo? Non lo so ditemelo voi io nemmeno li ho guardati.
Sinceramente non vedo la necessità di spendere tutti questi soldi in un monitor per un uso non professionali.
Ci sono alternative valide ben al di sotto di questa cifra:
- Dell U2410
- HP LP2475w
Se proprio vuoi spendere tutti quei soldi c'è anche l'Eizo FX2431 che è più orientato ad un uso multimediale che professionale.
io ho aperto un nuovo thread in questa sezione riguardo a un 24 sotto le 1000 euro, ma a quanto pare dovevo scrivere qui.
Copio è incollo il suo contenuto qui visto che il thread è già finito nel dimenticatoio.
Salve,
devo prendere un 24"...
Il budget è di +o- 800 euro (max 1000)...
Il monitor è acceso 15 ore al giorno e verrà usato su un PC di casa dove faccio un pò di tutto,
dalla navigazione internet,
alla concentrazione estenuante di programmazione/lettura per ore (quindi che non mi stramazzi gli occhi),
film praticamente mai,
una partitina a qualche buon titolo (videogame) ogni tanto,
photoshop spesso e qualche foto.
Mi interesserebbe un monitor con dei buoni colori per le foto a livello amatoriale,
un pò di photoshop a livello amatoriale e che non sia proprio un bradipo nel tempo di risposta visto che una partitina ogni tanto non la disdegno.
allora inizio io a scremare un pò dalle mie poche conoscenze...
L'Eizo S2433 è un buon display ma alcuni non lo preferiscono per via del pannello PVA.
L'Eizo SX2462 sembrerebbe il monitor definitivo però in italia non riesco a trovarlo sotto i 1100 euro, diciamo che potrei arrivare massimo a 900/950 euro poi siamo fuori budget ma se questo modello ne valesse davvero la pena non ci sono problemi.
Un dubbio che mi viene su questo modello è dato dalla luminosità che sembra davvero bassa di soli 270cd/mc contro i 360 degli altri eizo e i 400 del nec.
Poi ci sarebbe il Nec LCD2490WUXi-BK che sembra essere l'unico IPS serio tra i "big" in una fascia di prezzo sotto le 1000.
Samsung, Dell, Lacie, HP, hanno senso su questa fascia di prezzo? Non lo so ditemelo voi io nemmeno li ho guardati.
Per il NEC, non ti converrebbe puntare sul nuovo modello (PA241W)? :)
sblantipodi
21-08-2010, 15:22
Sinceramente non vedo la necessità di spendere tutti questi soldi in un monitor per un uso non professionali.
Ci sono alternative valide ben al di sotto di questa cifra:
- Dell U2410
- HP LP2475w
Se proprio vuoi spendere tutti quei soldi c'è anche l'Eizo FX2431 che è più orientato ad un uso multimediale che professionale.
sul non professionale ho corretto il post, se lo rileggi capirai cosa intendo per amatoriale.
accetto il consiglio, il foris della eizo da te menzionato è nella lista dei papabili, alla fine costa "solo" 250 euro meno di un Flexscan insomma niente di drammatico se ne valesse la pena...
per quanto riguarda il dell ho letto di troppi problemi e ne sto ben volentieri alla larga, per quanto riguarda gli hp di solito non simpatizzo ma se mi dite che conviene prendere un HP anzichè un FX2431 possiamo parlarne.
EDIT: Che poi il dell economico economico costa 658 euro per un monitor che rischia di avere bianchi rosa, insomma per me è un furto più che un monitor economico. Insomma meglio 750 per un monitor 100% ok che 650 per un forse...
sblantipodi
21-08-2010, 15:31
Per il NEC, non ti converrebbe puntare sul nuovo modello (PA241W)? :)
ecco hai aggiunto un altro modello alla lista, la scelta si fa ancora più difficile ma grazie mille, vorrei spendere bene il budget che metto a disposizione.
Quindi.
Nec PA241W, no so cosa gli manca (IPS)
Eizo FX2431, ottimo rapporto prezzo prestazioni da quel che ho capito, estetica obrobriosa (S-PVA)
Eizo S2433, ottimo prezzo, non ho capito se è un foris castrato però come estetica è decisamente migliorata (S-PVA)
Eizo SX2462, rientrerebbe a stento nel budget, (il budget è variabile, se ne vale la pena no problem) ma nn credo che lo "sfrutterei", poi 270cd/mc mi sembrano un pò pochino per una stanza luminosa, correggetemi se sbaglio. (IPS)
C'è qualche altro modello che varrebbe la pena di menzionare?
sblantipodi, posso chiederti che monitor utilizzi ora?
Verifica i suoi livelli di luminosità e che impostazioni gli hai messo, per controllare il livello che dovrebbe avere il monitor che cerchi.
270 cd/m2 non sono pochi, credimi. :)
sblantipodi
21-08-2010, 15:55
sblantipodi, posso chiederti che monitor utilizzi ora?
Verifica i suoi livelli di luminosità e che impostazioni gli hai messo, per controllare il livello che dovrebbe avere il monitor che cerchi.
270 cd/m2 non sono pochi, credimi. :)
un dell 2407WFP che verrà posizionato in altra stanza su altro PC.
non lo so, 270candele mi sembrano pochine ma se tu dici di no mi fido.
non vorrei dover abbassare le tapparelle per vedere il monitor :)
cmq dai il flexscan IPS (2462) non mi serve alla fine non sono un professionista del colore anche se spesso ci sbatto la testa,
non sono un professionista ma voglio comunque un monitor che abbia dei buoni colori e quanto più naturali possibili, sopratutto che abbia una scala cromatica decente, i vecchi HP che ho avuto iniziavano a visualizzare il grigio da #CCCCCC in su per intenderci, roba da supermercato di bassa fattura.
Vedo invece che i nuovi HP hanno un rapporto qualità prezzo eccellente.
non sarà facile la scelta.
PS: Riguardo l'HP leggendo una recensione qui:
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/07/28/hp-lp2475w-24in-widescreen-tft-review/5
ho letto:
"The only thing we'd like is a slightly more uniform backglight as when viewing word documents and websites there's a noticeable difference in colour between the centre and edges of the panel."...
Ecco se vedo una cosa del genere sul monitor lo vendo seduta stante. Quindi niente HP purtroppo anche se è il migliore rapporto prezzo prestazioni, spero che gli altri non abbiano di questi problemi.
l'ago della bilancia inizia a pendere sul foris di eizo (FX2431) ma ne varrà davvero la pena di andare un S-PVA anzichè un IPS,
l'eizo foris è davvero bruttino c'è da ammetterlo, la serie flexscan è bellissima ma la foris o_O, vabè dettaglio che influisce sulla scelta dello 0,1% era tanto per dire.
Però EIZO lo pubblicizza come il monitor per gli amanti di videogame, io non sono un amante di videogame, io sono un amante dei buon titoli fatti dai capisaldi della CG quindi pochi, e poi può un PVA essere dedicato ai videogiocatori?
boh.
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un monitor da 27" in su da abbinare a un mac mini in modo da non rimpiangere troppo di non aver preso un iMac (premetto che il mac mini ancora lo devo prendere, in caso di spesa eccessiva del combo mini+schermo prendo l'iMac).
Ho visto buoni pareri nelle ultime risposte rispetto al samsung p2270hd.
Se raffronto con l'iMac quest'ultimo però è un led, non un lcd.
In cosa è migliore?
Cosa non trascurabile del fatto che preferirei macmini+schermo invece dell'imac sarebbe l'utilizzo dello schermo anche come tv, dotata di digitale terrestre e soprattutto che essendo il mio primo mac se non sono soddisfatto non ho sborsato duemila euro pentendomi dell'acquisto.
sblantipodi, ho verificato: il Dell 2407WFP ha 450 cd/m2.
Controlla a quanto lo hai impostato, aggiungi un 10 o 15%, ed hai il valore di luminosità massimo che dovrebbe avere il nuovo monitor.
In effetti l'HP non ha avuto ottime valutazioni sull'uniformità nemmeno su prad.de. Dai uno sguardo a queste recensioni: http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
sblantipodi
21-08-2010, 17:57
sblantipodi, ho verificato: il Dell 2407WFP ha 450 cd/m2.
Controlla a quanto lo hai impostato, aggiungi un 10 o 15%, ed hai il valore di luminosità massimo che dovrebbe avere il nuovo monitor.
scusa non ho capito questo conto, il mio attuale dell ha 450cd/mc, questo significa che è più luminoso dell'Eizo da 360cd/mc o di quello da 270cd/mc, non capisco perchè tu addirittura dici che devo aggiungere qualcosa al mio attuale dell...
sblantipodi
21-08-2010, 18:00
In effetti l'HP non ha avuto ottime valutazioni sull'uniformità nemmeno su prad.de. Dai uno sguardo a queste recensioni: http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
bannato, ci mancherebbe...
la scelta rimane quindi sul bruttissimo (esteticamente)
Eizo Fortis FX2431
sullo strabiliante
Eizo FlexScan SX2462 (che però sarebbe troppo visto che non sono uno da colorimetro)
sullo sconosciuto Nec PA241W
o sul concorrente del Fortis
Eizo S2433.
Eh... mica facile...
Perché quei numeri indicano la massima luminosità del monitor, quando è settata al 100%. E non credo che tu lo stia usando al 100%, altrimenti altro che abbronzatura... :D :D :cool:
Devi vedere a quanto è impostata la luminosità nel menù OSD del monitor, fare la proporzione rispetto a 450 cd/m2 (es.: luminosità impostata al 60% --> lo tieni a circa 270 cd/m2), e quindi calcolarti "all'incirca" il massimo che ti potrebbe servire nel nuovo, aggiungendo un po' di margine rispetto al valore con cui stai lavorando ora.
Poi, la cosa migliore sarebbe riuscire a vederli dal vivo, sia per capire i margini di impostazione, sia per il feeling che ciascuno ti dà.
sblantipodi
21-08-2010, 18:56
Perché quei numeri indicano la massima luminosità del monitor, quando è settata al 100%. E non credo che tu lo stia usando al 100%, altrimenti altro che abbronzatura... :D :D :cool:
Devi vedere a quanto è impostata la luminosità nel menù OSD del monitor, fare la proporzione rispetto a 450 cd/m2 (es.: luminosità impostata al 60% --> lo tieni a circa 270 cd/m2), e quindi calcolarti "all'incirca" il massimo che ti potrebbe servire nel nuovo, aggiungendo un po' di margine rispetto al valore con cui stai lavorando ora.
Poi, la cosa migliore sarebbe riuscire a vederli dal vivo, sia per capire i margini di impostazione, sia per il feeling che ciascuno ti dà.
questi monitor purtroppo sono troppo difficili da vedere dal vivo, gli eizo sono addirittura difficili da comprare in italia.
sblantipodi
21-08-2010, 19:01
cosa ne pensate del test UGRA?
sblantipodi
21-08-2010, 19:54
cmq leggendo le recensioni dal più che affidabile prad.de mi viene da dire che i Dell/HP sono tutt'altro che convenienti.
Il foris costa 750 euro,
il Dell U2410 costa 658 euro,
l'HP intorno alle 550.
L'HP è un buon monitor per chi non può superare le 500 euro, imho le 200 euro in + il foris le vale tutte sia per l'omogeneità di illuminazione, sia per la qualità da riferimento dello scaling sia per il tempo di risposta.
Beh il foris nonostante sia un PVA è + veloce dell'IPS di HP.
il dell, prende gli schiaffi su tutti i fronti, consigliarlo perchè? in luce che in passato dell faceva buoni monitor? Adesso per me i dell costano troppo per quello che valgono non a caso prad.de gli da solo tre stelline con un voto da sufficienza.
bene bene... si screma ancora di più la lista possibile...
ci rimane
il bruttissimo Eizo Foris FX2431 con quelle casse orripilanti (quello dove pende il mio ago fin ora, nonostante sia bruttissimo sembra essere il miglior "360°" e inoltre anche consigliato per i semipro)
il coloratissimo e bellissimo Eizo FlexScan SW2462
l'ignoto NEC PA241W...
La scelta fra i tre... qui ho bisogno di aiuto... avete in mente altri possibili contendenti?
a volte ritornano
21-08-2010, 20:23
FX2431 e vedrai il nero come si deve, niente aloni, non come molti dell con i pixel bruciati appena arriva.
sblantipodi
21-08-2010, 22:03
FX2431 e vedrai il nero come si deve, niente aloni, non come molti dell con i pixel bruciati appena arriva.
vabè io sto parlando di monitor buoni non di monitor da supermercato :Prrr:
PS: Ma tu hai un foris?
a volte ritornano
21-08-2010, 22:36
vabè io sto parlando di monitor buoni non di monitor da supermercato :Prrr:
PS: Ma tu hai un foris?
anche il dell 2410 fa parte dei buoni ma se vai sul trhead vedi quanti ne arriva con le macchie e pixel bruciati. ho avuto 2 eizo ma non il foris.
Superpanf
21-08-2010, 23:45
ciao a tutti :)
sono da tempo alla ricerca di un buon monitor 23"/24" per uso game,dvd e navigazione che abbia un prezzo intorno ai 200 euro.
ho letto una dozzina di pagine su questa discussione e naturalmente anche prove e pareri vari in rete.i modelli che sin'ora ritengo papabili sono:
lg w 2361v 170 euro
samsung p2370 200 euro
samsung p2470 225 euro
acer G245H 225 euro
visto che occasionalmente utilizzerò il monitor da lontano per vedere dvd e dvx sdraiato sul letto preferirei stare sui 24",ma aspetto vostri consigli visto che ho letto di tutto ed il contrario di tutto....
Superpanf
21-08-2010, 23:45
doppio post... sorry
sblantipodi
22-08-2010, 01:08
anche il dell 2410 fa parte dei buoni ma se vai sul trhead vedi quanti ne arriva con le macchie e pixel bruciati. ho avuto 2 eizo ma non il foris.
ma dove li hai comprati gli eizo?
io go trovato pochissimi negozi che li vendono in italia e quelli che ho trovato hanno dei prezzi demenziali...
mi rifiuto di pagare 1100 euro un monitor che su amazon.de ne costa 750.
sblantipodi
22-08-2010, 01:26
mi sono rincoglionito del tutto, non so perchè ero convinto che il foris si trovasse a 750 ma IVATO costa 1100 un pò d'appertutto :mc:
ciao a tutti, vorrei comprare un nuovo monitor ( dai 22' ai 24' )adatto al gaming.
il mio budget è di 300 euro e se può servire la mia scheda video è una ATI HD 5850.
non ci capisco nulla quindi mi affido a voi. so che quello che vi ho detto è veramente poco.
up
a volte ritornano
22-08-2010, 10:11
mi sono rincoglionito del tutto, non so perchè ero convinto che il foris si trovasse a 750 ma IVATO costa 1100 un pò d'appertutto :mc:
da chl, li comprai
nasitopo
22-08-2010, 10:54
Ciao ragazzi,
volevo finalmente cambiare il monitor e dopo aver letto qua sarei intenzionato all'acquisto di un 22" full HD.
Che ne dite del Iiyama ProLite E2210HDS-1??
La mia scheda video Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E reggerà il FULL HD.
Premetto che non penso guarderò molti film, ma principalemente per navigare, office, cad 3d (ben poco).
Grazie in anticipo per consigli!!!
Ragazzi sapete dirmi come si riesce a capire sel il monitor in oggetto ha lo schermo lucido o opaco??
Possibile che vicino a Milano non ci siano posti dove è possibile vederli in funzione?? Ho provato vari centri commerciali ma solo due/tre modelli Samsung&HP
mi sono rincoglionito del tutto, non so perchè ero convinto che il foris si trovasse a 750 ma IVATO costa 1100 un pò d'appertutto :mc:
Cerca il Foris su twenga.it (cerca solo FX2431), ci sono negozi che lo vendono a molto meno ivato.
Il Dell fino a poco giorni fa si trovava anche su un sito tedesco affidabile che vende anche in Italia intorno ai 500€. Purtroppo ora sembra che non lo vendano più. Vendono anche gli Eizo, ma non c'è il Foris. C'è però l'S2433WH a 729€.
sblantipodi
22-08-2010, 11:41
Cerca il Foris su twenga.it (cerca solo FX2431), ci sono negozi che lo vendono a molto meno ivato.
Il Dell fino a poco giorni fa si trovava anche su un sito tedesco affidabile che vende anche in Italia intorno ai 500€. Purtroppo ora sembra che non lo vendano più. Vendono anche gli Eizo, ma non c'è il Foris. C'è però l'S2433WH a 729€.
io mi sono rinco ma tu sei un grande.
mi hai fatto risparmiare 200 euro, grazie mille, l'ho trovato a 900 euro iva inclusa (il foris).
Per quanto riguarda l'S2433 alla fine è un Foris FX2431 appositamente castrato.
Il Flexscan è decisamente più bello (esteticamente), ha lo stesso pannello del Foris ma interpola peggio (e questo non mi sta bene), ha minor contrasto, non ha la HDMI e nemmeno il component (e questo mi infastidisce), non supporta tutte le risoluzioni...
Insomma comprerei il flexscan solo perchè esteticamente è un altro livello però poi tutti questi nei finirebbero per metterlo sul mercatino.
però ci devo pensare, il foris è davvero brutto. mamma quanto è brutto...
ho sempre pensato che il monitor si guarda davanti, quindi della cornice non mi sono mai occupato nè del colore nè dello spessore, però il foris è proprio brutto... :stordita:
Speedy L\'originale
22-08-2010, 11:51
Vorrei comprare un Monitor da ca 22" o 23" che però offre pure la possibilità di farmi vedere la TV digitale terrestre.
Come uso sarebbe questo:
65% Internet
35% Gaming
la TV la guarderei abb, ma quando capita e non saprei dargli una percentuale d'utilizzo, ma mi interessa poterla vedere bene anche da una certa angolazione.
Più o meno la vorrei che abbia queste caratteristiche:
- Deve avere l'ingresso D-sub, questo per intenderci:
http://www.pcmark.ir/UserFiles/Images/ArticlesImages/Fan/01mini_dsub15-box-l.jpg
- un secondo ingresso DVI e poi se ha pure l'HDMI e il displayport meglio cosi.
- Se possibile che la TV abbia un uscita audio coassiale e/o ottica
- Se possibile e conveniente vorrei che fosse a LED, mentre del 3d ora non mi interessa.
la mia intenzione è di collegarla direttamente a queste casse:
http://www.empiremedia.it/site/prodo...stiche&lingua=
è possibile pilotare l'audio generato dal pc tramite un adattatore DVI - HDMI e collegarla direttamente all'HDMI?
Cosi da collegare le casse direttamente alla TV e sentire l'audio del pc o l'audio della TV senza troppi collegamenti.
Sarà forse una domanda sciocca, ma è possibile avere pure un'uscita video da cui poter registrare con fonti esterne?
ps. l'ingreso dsub che sia mi è necessario per poterci collegare uno switch KVM.
.
:D
Speedy L\'originale
22-08-2010, 11:58
Quanto vuoi spendere ?
Un idea sul budget di preciso non ce l'ho, non sò quanto possono costare questo genere di schermi, non mi interessa di spendere il meno possibile, ma nemmeno di spendere parecchi soldi x il niente.
Il problema è che tu hai dato come caratteristica quella dell'angolo di visione. Questo praticamente esclude tutti i monitor con pannello TN, cioè i più economici.
Poi hai richiesto anche la possibilità di vedere la TV: sinceramente non sono a conoscenza di monitor PVA o IPS (gli altri pannelli LCD con angoli di visione migliori), ma con sintonizzatore TV.
Spero che qualcuno mi smentisca, ma dubito che esistano monitor con tutte le caratteristiche che cerchi.
Speedy L\'originale
22-08-2010, 12:14
Il problema è che tu hai dato come caratteristica quella dell'angolo di visione. Questo praticamente esclude tutti i monitor con pannello TN, cioè i più economici.
Poi hai richiesto anche la possibilità di vedere la TV: sinceramente non sono a conoscenza di monitor PVA o IPS (gli altri pannelli LCD con angoli di visione migliori), ma con sintonizzatore TV.
Spero che qualcuno mi smentisca, ma dubito che esistano monitor con tutte le caratteristiche che cerchi.
Non è cosi fondamentale la caratteristica dell'angolo di visione, magari i TN sono già parecchio migliorati rispetto al mio 930BF che se lo guardo tipo spostato di ca 45° dal centro già perde come immagine..
Eventualmente valuterei anche l'acquisto di una TV.
Magari prova a consigliarmi dei buoni TN
sblantipodi
22-08-2010, 13:58
E' possibile chiedere consiglio ad abilmen?
ormai da una decina d'anni quando compro il monitor è di prassi che lui mi dia buoni consigli, praticamente dal Samsung 959NF compro i monitor dietro suo consiglio :D
Siccome sono indeciso tra il
NEC PA241W,
e i due EIZO (FX2431 e il S2433)
un consiglio di abilmen potrebbe sbloccare la situazione.
C'è da dire che la spesa la farò intorno a natale, prima non ne ho bisogno,
magari se c'è qualche nuovo modello in vista inizio a fare qualche ricerca...
thewebsurfer
22-08-2010, 14:39
Il problema è che tu hai dato come caratteristica quella dell'angolo di visione. Questo praticamente esclude tutti i monitor con pannello TN, cioè i più economici.
Poi hai richiesto anche la possibilità di vedere la TV: sinceramente non sono a conoscenza di monitor PVA o IPS (gli altri pannelli LCD con angoli di visione migliori), ma con sintonizzatore TV.
Spero che qualcuno mi smentisca, ma dubito che esistano monitor con tutte le caratteristiche che cerchi.
per le tv il discorso è un pò diverso, solo le ultra economiche sono pannelli TN con sintonizzatore, già le tv decenti hanno un discreto angolo di visuale, non credo proprio siano x-pva o x-ips ma col tempo si sono sviluppate diverse tecnologie e palliativi di supporto per godersi una tv con angolo di visuale discreto.
Infatti parlavo di monitor ;)
thewebsurfer
22-08-2010, 15:07
Infatti parlavo di monitor ;)
monitor+tv tuner = tv;)
monitor+tv tuner = tv;)
Non per tutti. Dipende da quello che si cerca dal monitor. Ad esempio una TV, anche se IPS, non può competere con un monitor IPS dal punto di vista della fedeltà cromatica. Spesso inoltre la qualità dei segnali di ingresso analogici è veramente scarsa. Senza contare l'input lag.
Per me monitor + tv tuner e tv sono categorie diverse.
I monitor + tv tuner sono pensati principalmente per l'uso come monitor per PC e solo in seconda istanza per guardare la TV, vedi ad esempio la risoluzione usata che spesso è 1920x1200 oppure una qualità nettamente migliore nell'uso gaming.
Speedy L\'originale
22-08-2010, 16:05
per le tv il discorso è un pò diverso, solo le ultra economiche sono pannelli TN con sintonizzatore, già le tv decenti hanno un discreto angolo di visuale, non credo proprio siano x-pva o x-ips ma col tempo si sono sviluppate diverse tecnologie e palliativi di supporto per godersi una tv con angolo di visuale discreto.
Dopo aver letto questa tua affermazione mi hai fatto venire in mente un'idea molto buona, pochi mesi fà presi per mia mamma una tv, una LG 26LH2000 hd-ready, x una visione solo SD e perchè tramite una semplice mod si potevano vedere i divx da usb e mi sono trovato veramente molto bene.
Come pannello mi pare che monta un S-IPS e come angolo di visione rispetto al mio monitor 930bf è nettamente superiore, anche quando perde qualità la visione resta cmq buona e per me non sarebbe un grosso problema visto che ha pure la base rotante.
Però ho notato che ha un piccolo difetto, a guardarla dal basso perde molto come luminosità e la cosa un pelo mi potrebbe preoccupare visto che la dovrei guardare dal basso con un angolo leggermente superiore rispetto a dove la uso ora.
La TV è questa:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LH2000.jsp
Cosa ne pensereste se prendessi la stessa TV, ma in versione da 22"?
Ho provato a collegarci il mio portatile, questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=117959
Però c'è una cosa che non riesco a capire, la TV è HD-ready, quindi 1366x768, ma come mai se ci collego la TV tramite l'ingresso D-SUB la risoluzione massima che riesco a utilizzare prima che sbordi fuori è pari a 1600x1200?
La risoluzione poi non mi sembra casuale, ma mi sembra più un limite del portatile anzichè della TV, visto che sulla sk. tecnica del notebook compare questo:
Massima risoluzione video esterna
Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Come mi potete spiegare questa secondo me stranezza?
Appena possibile vedrò di collegare la tv al pc e vedere come si comporta sia tramite VGA, sia tramite DVI con una sk. video ben differente rispetto al portatile, anche se poi mi resta cmq l'incognita dei 4" di meno che sarà la tv che andrò a prendere.
thewebsurfer
22-08-2010, 20:45
Non per tutti. Dipende da quello che si cerca dal monitor. Ad esempio una TV, anche se IPS, non può competere con un monitor IPS dal punto di vista della fedeltà cromatica. Spesso inoltre la qualità dei segnali di ingresso analogici è veramente scarsa. Senza contare l'input lag.
Per me monitor + tv tuner e tv sono categorie diverse.
I monitor + tv tuner sono pensati principalmente per l'uso come monitor per PC e solo in seconda istanza per guardare la TV, vedi ad esempio la risoluzione usata che spesso è 1920x1200 oppure una qualità nettamente migliore nell'uso gaming.
no, la dicotomia tv/monitor+tv tuner si è resa col tempo sempre più vaqua (ed è quasi scomparsa con l'avvento dell'hd nell'home video), non puoi inventarti la differenza in base alla risoluzione:)
secondo questa logica un 22" con tv tuner è una tv se è hdready ed è un monitor se è fullhd? capisci che è assurdo..invece ha più senso dire che il fullhd coerentemente con la risoluzione maggiore solitamente ha più ingressi pc-friendly ed ha un'elettronica generalmente migliore.
inoltre, come è ovvio, l'elettronica di una tv è sviluppata per favorire la visione di video e quella di un monitor per utilizzo pc.
da qui la massima di un vecchio ed esperto forumista che bazzicava tempo fa questa sezione "se ti serve la tv compri una tv, se ti serve un monitor compri un monitor":stordita:
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un monitor da collegare al portatile (Toshiba A300-1GC, Core2Duo P8400, RAM 4 GB, chip video ATI Mobility HD3650 con 512 MB).
Utilizzo: giochi (strategici (pochi RTS), wargame, qualche FPS), navigazione, un po' di office, raramente film.
Budget massimo: 250 euro.
Dimensioni: 22" - 24".
Non mi serve il sintonizzatore TV e non mi interessa il 3D.
Non vorrei un LED, anche se ho visto dal vivo l'XL2370 e si presenta piuttosto bene!
Preferirei monitor in 16:10 e 1920x1200 (anche se ormai se ne trovano pochissimi).
Quale modello potete indicarmi?
Grazie dell'aiuto!!!
Il regolamento interno consente di chiedere info su max 4 monitor; devi quindi toglierne sei, mettendo nei 4 rimasti il link non commerciale alle specifiche per agevolare le eventuali rsposte.
Il regolamento interno consente di chiedere info su max 4 monitor; devi quindi toglierne sei, mettendo nei 4 rimasti il link non commerciale alle specifiche per agevolare le eventuali rsposte.
Grazie, Abilmen! :ave: :doh:
Già è stato difficile selezionare questi... scendere a 4... :muro: :mc:
sblantipodi
23-08-2010, 01:23
Il regolamento interno consente di chiedere info su max 4 monitor; devi quindi toglierne sei, mettendo nei 4 rimasti il link non commerciale alle specifiche per agevolare le eventuali rsposte.
ah non lo sapevo...
io attendevo un tuo consiglio e ne avevo proposti solo 3 :p
Dopo aver trascorso un mese intero a valutare il sostituto del mio ottimo Philips 107P CRT, oggi mi sono deciso e ho acquistato un Samsung.
Avrei voluto restare fedele a Philips (con la quale mi sono trovato benissimo, l' attuale monitor ha 10 anni) ma nella mia zona si trova poco di questa marca.
Ero indeciso sul Samsung XL 2370, che ho trovato da esposizione a prezzo spropositato, cosi' ho optato per un BX 2335.
Visti i test e vari rolling demo all' interno del centro commerciale, qualitativamente mi sembrano equivalenti.
Anche le schede tecniche reperite sul web mostrano gli stessi numeri : 1000:1 contrasto statico (5.000.000:1 quello dinamico), pannello TFT TN da 2 millisecondi, varie modalita' di risparmio energia eco (consumo tipico 26 watt) ecc..., tecnologia LED Edge, true natural color, mega dynamic contrast, Magic Angle ecc...
Collegato stamattina lo sto testando adeguatamente.
Per ora ne sono pienamente soddisfatto : davvero ottimi i colori (temperatura impostata su fredda che adoro), ottima luminosita' che ho provveduto a ridurre perche' ci si abbronza :D, illuminazione led convincente e omogenea su tutto il pannello, supporto discretamente robusto in grado di mantenere stabile il pannello (mi e' parso superiore a quello del XL 2370, grazie anche alla forma piu' estesa).
Tasti a sfioramento pregevoli e integrati nella scocca anche se prediligo sempre il vecchio feedback di quelli tradizionali.
Le uniche cose che non mi hanno convinto sono : mancanza del connnettore HDMI posteriore (solo DVI), nella confezione e' incluso solo un cavo VGA-DVI e qui avrei preferito anche un DVI-DVI.
Considerando il rapporto qualita'/prezzo (239 euro) prodotto promosso pienamente e altamente consigliato.
Spero possa essere utile, in seguito magari posto ulteriori feedback.
UP!
Se puo' esserti utile ci sono le mie impressioni postate qualche giorno fa sul Samsung BX2335.
Riconfermo quanto detto e la bonta' del prodotto.
Qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23B3UVMN/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) trovi la scheda ufficiale.
Aggiungo qualche considerezione dopo averlo provato con qualche gioco (FPS, RTS ed un paio di GDR) e film : nessun effetto scia, colori sempre brillanti e contrasto convincente anche nelle scene scure.
Unico limite e' l' angolo di visualizzazione, ma questo e' comune a tutti i pannelli con tecnologia TN.
Esiste una funzione apposita chiamata Magic Angle che riduce questo effetto aumentando la luminosita' di alcuni settori dello schermo compensando il diverso angolo di visualizzazione.
Dopo un intero pomeriggio di utilizzo la cornice (che nasconde la struttura a led edge) e' appena tiepida, segno che il pannello e' energicamente efficiente e non scalda molto.
Saluti.
Grazie, Abilmen! :ave: :doh:
Già è stato difficile selezionare questi... scendere a 4... :muro: :mc:
Si, ma togliene sei dal tuo post...è il regolamento! E metti i link alle specifiche.
sblantipodi
23-08-2010, 11:38
Si, ma togliene sei dal tuo post...è il regolamento! E metti i link alle specifiche.
ok metto le specifiche sperando in una tua risposta :)
Eizo Foris FX2431:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FX2431
Eizo Flexscan S2433:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=S2433W
Nec PA241W:
http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=5a6621b9-e9c4-4f02-8542-e6251364bf7c
ok metto le specifiche sperando in una tua risposta :)
Eizo Foris FX2431:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FX2431
Eizo Flexscan S2433:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=S2433W
Nec PA241W:
http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=5a6621b9-e9c4-4f02-8542-e6251364bf7c
Io starei su Eizo, per quello che devi fare. Così sei sicuro che sulla qualità visiva sei cmq da 10 e lode. Certamente non siamo sulla serie CG che hanno una miriade di impostazioni ma costano anche un botto. Di questi tre che hai messo, il Fortis è il più completo a livello di connessioni, anche se effettivamente la linea non è eccelsa (ma è pur sempre un fattore secondario); infatti ha anche 2 ingressi HDMI che per collegamenti anche esterni (consolle e quantaltro) sono il max. Gli altri 2 hanno la display port + vga + dvi ma non l'hdmi (che a te cmq serve ben poco). Quindi; se non guardi la linea, ok il Fortis. Se invece ci guardi, e non ti interessa (anche per il futuro perchè è un investimento) allora degli altri 2 (penso per il 2433 ti riferissi all'S2433W-H) il mio consiglio è sul modello SX2462 più professionale rispetto al 2433W (ma costa anche 400 euro in più); in ogni caso, qualunque sia la tua scelta, sarà comunque da ottima ad eccellente. Ciao.
sblantipodi
23-08-2010, 12:28
Io starei su Eizo, per quello che devi fare. Così sei sicuro che sulla qualità visiva sei cmq da 10 e lode. Certamente non siamo sulla serie CG che hanno una miriade di impostazioni ma costano anche un botto. Di questi tre che hai messo, il Fortis è il più completo a livello di connessioni, anche se effettivamente la linea non è eccelsa (ma è pur sempre un fattore secondario); infatti ha anche 2 ingressi HDMI che per collegamenti anche esterni (consolle e quantaltro) sono il max. Gli altri 2 hanno la display port + vga + dvi ma non l'hdmi (che a te cmq serve ben poco). Quindi; se non guardi la linea, ok il Fortis. Se invece ci guardi, e non ti interessa (anche per il futuro perchè è un investimento) allora degli altri 2 (penso per il 2433 ti riferissi all'S2433W-H) il mio consiglio è sul modello SX2462 più professionale rispetto al 2433W (ma costa anche 400 euro in più); in ogni caso, qualunque sia la tua scelta, sarà comunque da ottima ad eccellente. Ciao.
ecco adesso mi sento meglio, posso comprare tranquillo...
non lo so, ormai il tuo parere è un pò un rito propiziatorio all'acquisto, grazie mille :)
dai vado di foris se per natale non è uscito niente di nuovo e interessante.
sai quanto durano in media gli eizo prima di tirare sul mercato un nuovo modello?
Anch'io avrei scelto il Foris che a mio avviso ha anche un audio dignitoso (e quindi è multimediale), senza contare che, come gli altri 2 Eizo, siamo sulla risoluzione full hd 1920*1200 che è più adatta al tuo uso prevalentemente pc rispetto alla "televisiva" 1920*1080 (hai più spazio sul desktop); i 1920*1200 sono ormai spariti dai listini dei brand principali, ma è un effetto dovuto ad un marketing discutibile. Per la linea non è cmq brutto (il mio Samsung Pva 215TW è molto simile esteticamente ed a me piace). Lo puoi prendere anche subito (a Natale ci sarà ancora?) che intanto te lo godi no? :)
thewebsurfer
23-08-2010, 12:57
ecco adesso mi sento meglio, posso comprare tranquillo...
non lo so, ormai il tuo parere è un pò un rito propiziatorio all'acquisto, grazie mille :)
mi odierai,:) ma comprare in base alla marca fa tanto fan boy della apple, anche eizo fa i suoi passi falsi, molti modelli (ti parlo di 2 anni fa quando comprai il mio dell 2709w) hanno un backlight abbastanza marcato, tanto da essere veramente borderline nell'accettabilità. e fidati che se userai il monitor anche per vedere film al buio lo noterai eccome il difetto. chiaramente ti parlo in generale, non conosco i modelli in questione
sblantipodi
23-08-2010, 13:09
Anch'io avrei scelto il Foris che a mio avviso ha anche un audio dignitoso (e quindi è multimediale), senza contare che, come gli altri 2 Eizo, siamo sulla risoluzione full hd 1920*1200 che è più adatta al tuo uso prevalentemente pc rispetto alla "televisiva" 1920*1080 (hai più spazio sul desktop); i 1920*1200 sono ormai spariti dai listini dei brand principali, ma è un effetto dovuto ad un marketing discutibile. Per la linea non è cmq brutto (il mio Samsung Pva 215TW è molto simile esteticamente ed a me piace). Lo puoi prendere anche subito (a Natale ci sarà ancora?) che intanto te lo godi no? :)
Ho piena fiducia, andrei a occhi chiusi dietro al tuo consiglio,
leggo qualcosa giusto per apprezzare a pieno quello che sto comprando.
Io inizio a informarmi qualche mese prima dell'acquisto, ora che finisco di capire bene ogni singolo componente si è fatto natale e cmq non ho fretta :)
al momento nel mio studio ho già un PC, a natale le cose cambieranno e li avrò bisogno del mio nuovo computerino...
questo a natale ci sarà ancora lascia presagire qualcosa di negativo? :stordita:
(diciamo pure che sto aspettando l'LGA1155 di intel) che dovrebbe arrivare per natale
mi odierai,:) ma comprare in base alla marca fa tanto fan boy della apple, anche eizo fa i suoi passi falsi, molti modelli (ti parlo di 2 anni fa quando comprai il mio dell 2709w) hanno un backlight abbastanza marcato, tanto da essere veramente borderline nell'accettabilità. e fidati che se userai il monitor anche per vedere film al buio lo noterai eccome il difetto. chiaramente ti parlo in generale, non conosco i modelli in questione
di solito non compro in base alla marca :)
non penso di averlo mai detto, ho solo detto che con circa mille euro di budget la scelta si semplifica e le "marche minori" vengono automaticamente scremate non perchè sono marche minori ma semplicemente perchè non raggiungono i livelli di un monitor di categoria superiore.
mi odierai,:) ma comprare in base alla marca fa tanto fan boy della apple, anche eizo fa i suoi passi falsi, molti modelli (ti parlo di 2 anni fa quando comprai il mio dell 2709w) hanno un backlight abbastanza marcato, tanto da essere veramente borderline nell'accettabilità. e fidati che se userai il monitor anche per vedere film al buio lo noterai eccome il difetto. chiaramente ti parlo in generale, non conosco i modelli in questione
Comprare in base alla marca può andar bene ma non sempre, è vero. Che c'entra il dscorso "fan boy"? Eizo è da sempre ai vertici dei monitor per la computer grafica, anche professionale, avendo ottimi pannelli (ips e Pva in partcolare) e un sacco di feacture, tra cui la non comune generazione in hardware dei bit in numero superiore ai soliti 8 (anche se poi vengono trasformati sempre in 8 ma mantenendo i miglioramenti sul colore). Il Foris credo sia a 10 bit. Poi anche Eizo può sbagliare qualche modello, è normale. Io cmq mi baso sempre non solo sul marchio, ma anche e soprattutto su rece attendibili (minimo 3 o 4 che devono coincidere nel giudzio positivo) e magari sulla vsione diretta da un amico/studio/conoscente o di uno store. Specificatamente a quei 3 monitor, ho letto solo giudizi positivissimi, dall'eccellente al molto buono (Prad per il S2433W-H).
Diablo1000
23-08-2010, 16:20
Dato che siamo nella ezione ufficiale ,spero di avere un buon consiglio.
VOlevo sostituire il mio attuale monitor (Asus 19" ormai piccolo rispetto al samsung 24" ESso che uso nello studio)con uno nuovo sempre della asus.
Che modello mi potete consigliare?
Mi serve principalmente per giocare ed inoltre deve avere una risoluzione FULL HD .
Non mi occorrono casse integrate (Ai tempi del 19" si chiedeva)
bassi MS e 23" di grandezza perche gia con 24" sarei al limite dello spazio e vorrei evitare ,se le differenze visive non sono notevoli
the_crazy_biker
23-08-2010, 17:50
ciao ragazzi mi consigliate un monitor 24/25/26 pollici con le seguenti caratteristiche?
il monitor deve essere preferibilemnte a Led con:
HDMI
VGA
DVI (non necessaria)
Predisposto x staffa Vesa 75x75 o 100x100
Casse Integrate
Avevo visto la seria Asus 24 o 26 pollici hanno tutte lecaratteristiche che cerco ma non sono a led.....
mi sapete consigliare?
uso del monitor
office
editing video e foto
internet
ora ho un samsung T240
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.