Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
11-03-2012, 12:17
quindi non l'hai messo nella lista dei papabili per pakal77 per via del fatto che è un 23 giusto? o c'è qlc altra differenza significativa rispetto al dell 2412 o l' hp ZR2440w?

Si, per quel motivo.

Comunque, in quella comparazione è emerso che il più reattivo è il DELL U2412M, che tra l'altro ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile tra i 24" IPS al momento, e non costa molto in assoluto (circa 255 euro, adesso). Sotto quel profilo, l'Eizo si ritrova nella situazione esattamente opposta.

pakal77
11-03-2012, 12:44
certo che leggendo nel thread del HP....quoto lo user:


E' arrivato il monitor...l'hp zr2440W l'ho provato....ecco il resoconto:

Punti a favore rispetto al dell:

1-Minore backlight (anche se l'asus vw246h TN da 150 euro Ha una backlight decisamente migliore di entrambi)

2-Angoli di visione: l'omogeneità dei colori è pressochè ottima... con il dell pure stando centrale, da sotto a sopra cambiavano un po' i colori...

Punti a sfavore rispetto al dell:

1- Ronzio!!! Decisamente UDIBILE a qualsiasi luminosità! Na cosa TERRIBBBILE

2- Anti glare coating ancora più aggressivo!! fa davvero schifo!! Si nota molto anche a 50-60 cm dallo schermo!!

3- Color banding a manetta!! L'A-FRC funziona moooolto meglio sul dell!!

4- Riproduzione del bianco: stavolta non si nota il "giallo" ai bordi, ma...udite udite...mettendo una schermata totalmente BIANCA a DESTRA è AZZURRA e a sinistra ROSA!!! L'ho anche calibrato con lo spyder 2 e non cambia nulla... FA SCHIFO E BASTA.


Morale della favola: RIMANDATO INDIETRO E DIRITTO DI RECESSO.
Ho ordinato un altro dell U2412M...che se non fosse stato per il giallo ai lati era pressochè perfetto... Speriamo che stavolta vada bene!!

mamma mia quanto sta diventando difficile la scelta, da prad.de sembra perfetto poi leggo qui....oramai le recensioni lasciano il tempo che trovano e bisogna fidarsi solo di utenti che l'hanno preso e provato...uff...ora mi leggo anche i commenti del u2412M e prendo in considerazione anche eizo foris FS2332...grazie per i chiarimenti per il collegamento per uso TV.

Da qui a fine mese lo trovo il monitor quasi perfetto! :D

Melting Blaze
11-03-2012, 13:45
Si, per quel motivo.

Comunque, in quella comparazione è emerso che il più reattivo è il DELL U2412M, che tra l'altro ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile tra i 24" IPS al momento, e non costa molto in assoluto (circa 255 euro, adesso). Sotto quel profilo, l'Eizo si ritrova nella situazione esattamente opposta.
in che senso si trova nella situazione opposta?
leggendo ho trovato delle differenze :
dell 24', 1920x1200 16:10, pivot, ruotabile, opaco
eizo 23', 1920x1080 16:9, no pivot, no ruotabile, speaker integrati, opaco

ora guardo per il dotpicth e le connessioni. anche se io lo userei esclusivamente con il pc.
certo che leggendo nel thread del HP....quoto lo user:

mamma mia quanto sta diventando difficile la scelta, da prad.de sembra perfetto poi leggo qui....oramai le recensioni lasciano il tempo che trovano e bisogna fidarsi solo di utenti che l'hanno preso e provato...uff...ora mi leggo anche i commenti del u2412M e prendo in considerazione anche eizo foris FS2332...grazie per i chiarimenti per il collegamento per uso TV.

Da qui a fine mese lo trovo il monitor quasi perfetto! :D
bene! così cerchiamo in due che è meglio ;) che la scimmia ha iniziato a mordermi :p
cmq su prad ha preso un ottimo voto anche l' Asus PA238Q nei punti a favore c'è anche silenziosità. motivo per il quale molti utenti invece l'hanno scartato insieme al blacklighting.

non dico che non sia affidabile prad o che però le recensioni son un ottima cosa e per fortuna che ci sono! però i pareri degli utenti imho son un grande strumento se fatti da gente affidabile che riporta i dati ed il vissuto correttamente.

Theprov
11-03-2012, 14:56
in che senso si trova nella situazione opposta?
leggendo ho trovato delle differenze :
dell 24', 1920x1200 16:10, pivot, ruotabile, opaco
eizo 23', 1920x1080 16:9, no pivot, no ruotabile, speaker integrati, opaco

ora guardo per il dotpicth e le connessioni. anche se io lo userei esclusivamente con il pc.

Intende che il rapporto prezzo/prestazioni è a favore del Dell, costando quest'ultimo 100 euro in meno circa.

pakal77
11-03-2012, 15:26
in che senso si trova nella situazione opposta?
leggendo ho trovato delle differenze :
dell 24', 1920x1200 16:10, pivot, ruotabile, opaco
eizo 23', 1920x1080 16:9, no pivot, no ruotabile, speaker integrati, opaco

ora guardo per il dotpicth e le connessioni. anche se io lo userei esclusivamente con il pc.

bene! così cerchiamo in due che è meglio ;) che la scimmia ha iniziato a mordermi :p
cmq su prad ha preso un ottimo voto anche l' Asus PA238Q nei punti a favore c'è anche silenziosità. motivo per il quale molti utenti invece l'hanno scartato insieme al blacklighting.

non dico che non sia affidabile prad o che però le recensioni son un ottima cosa e per fortuna che ci sono! però i pareri degli utenti imho son un grande strumento se fatti da gente affidabile che riporta i dati ed il vissuto correttamente.

Bravo cerchiamo in due di cavare un ragno dal buco, io comunque non ho fretta preferisco fare un acquisto ponderato e studiato piuttosto che fiondarmi su un acquisto sbagliato.

Pensa che inizialmente mi èro subito diretto su eizo poi ho visto i prezzi e ho detto lasciamo perdere, sono partito con 27" 120HZ ora invece mi stò orientando su 23-24" IPS...

ma un pannello 24" IPS eizo consigliato non c'è?

Althotas
11-03-2012, 18:03
Tu e Melting Blaze, invece, secondo me siete sulla buona strada per finire col prendere il monitor "sbagliato" ;)

Io seguo la maggior parte degli IPS da circa 1 anno e mezzo (ma li seguivo un po' anche prima), e vi ho dato dei buoni consigli. Non ci si fa una cultura generale seria in qualche giorno, su come vanno e non vanno 10 o 20 modelli diversi di monitor. Specie se si utilizzano metodi sbagliati di valutazione, e si leggono poi i post negativi di una quindicina di utenti senza sapere che si tratta, invece, sempre dello stesso personaggio (bannato almeno una decina di volte qua in HWP, e un tot di volte nel forum di tom's hardware e in altri, tipo hardforum) che porta avanti una sorta di crociata contro gli IPS. E quello tanto per dirne una.

Tu, poi, sei partito dicendo che volevi un 120 Hz, un 27", poi un 24" anche 60 Hz, poi magari ti piacerebbe che fosse anche 3D, e poco fa hai cominciato addirittura ad informarti sull'Eizo FS2332, un 23" che costa un botto e che, francamente, non capisco che cosa abbia di speciale per attirare la gente, visto che performances analoghe si possono ottenere con altri modelli IPS che costano molto meno (anche la metà), e sono anche meglio equipaggiati.

Di questo passo, chiederai info su millemila modelli, e non mi sembra una cosa molto sensata e nemmeno il caso ;)

Melting Blaze
11-03-2012, 18:53
Tu e Melting Blaze, invece, secondo me siete sulla buona strada per finire col prendere il monitor "sbagliato" ;)
speriam di no.
anche perchè io so già che non mi interessa il 3d, non mi interessano i 120hz.
non mi interessa che sia maggiore di un 24' perchè costa un botto se si sale e poi sarebbe troppo grosso e non ho una scrivania così "profonda" e mi ritroverei troppo vicino.
non mi interessa attaccargli console o dispositivi per riprodurre la tv.
ovviamete parlo di IPS.
mi piacerebbero feature ergonomiche ma non sono indispensabili e idem per gli speaker integrati.
mi piacerebbe davvero molto fosse glossy con trattamento antiglare ma l'unico che fa un ips del tipo è l' hazro - mi hai detto - da 27' o 30' che per carità è "costoso" per me ma ha un ottimo prezzo per quel che è.
non deve avere scie o reverse ghosting.
deve essere adatto a
* film e video sia 1080p sia 720p sia 360p (di youtube e da hdd o dvd).
* al gaming su tipologie di gioco differenti da StarCraft 2, Dota2, Skyrim a BattleField 3 e Call Of Duty o Rayman.
* navigare su internet a lungo
* a leggere molto sul pc
* a usare il pacchetto office specialmente excel, word e powerpoint
* a guardare un sacco di foto di vacanze e di contest fotografici (quindi anche di buona qualità e fatte bene)


Io seguo la maggior parte degli IPS da circa 1 anno e mezzo (ma li seguivo un po' anche prima), e vi ho dato dei buoni consigli. Non ci si fa una cultura generale seria in qualche giorno, su come vanno e non vanno 10 o 20 modelli diversi di monitor. Specie se si utilizzano metodi sbagliati di valutazione, e si leggono poi i post negativi di una quindicina di utenti senza sapere che si tratta, invece, sempre dello stesso personaggio (bannato almeno una decina di volte qua in HWP, e un tot di volte nel forum di tom's hardware e in altri, tipo hardforum) che porta avanti una sorta di crociata contro gli IPS. E quello tanto per dirne una.
eh lo so che non ci si fa una cultura in qlc gg..io è un paio di settimane più o meno che ogni tanto leggo e poi magari chiedo qualche delucidazione. lo sai perchè spesso mi rispondi addirittura tu :p
poi ovvimanete concordo sul fatto che servirebbe più tempo e non per niente chiedo a gente più informata (tipo te, illidian, igmar etc - scusate se ora non mi sovvengono altri nick ;) )
sul fato che quello fosse duncan88 non ci avevo manco pensato.quindi l'hp rientra in gioco..

ma l'eizo non ti piace perchè? non capisco le differenze tra il dell 2412 e questo foris in termini di qualità visiva..

Althotas
11-03-2012, 19:26
sul fato che quello fosse duncan88 non ci avevo manco pensato.quindi l'hp rientra in gioco..

ma l'eizo non ti piace perchè? non capisco le differenze tra il dell 2412 e questo foris in termini di qualità visiva..
Se parli di HariSeldon85, non è un clone di duncan88. A lui, però, non "andava bene" nemmeno il DELL U2412M (prima no perchè il primo era difettoso, poi si con il secondo, ma poi ha cambiato idea), oltre all'HP. Alla fine ha comprato un Eizo 23" con pannello PVA: l'FS2331, cioè il modello che l'FS2332 è andato a sostituire. Quello non è un modello adatto al gaming, causa principalmente il tipo di pannello, però ha altri pregi dovuti sempre al tipo di pannello (ma li ha anche il samsung F2380, che costa molto meno). Evidentemente per quello che ci fa HariSeldon85, un monitor PVA per lui è più gradito, ma questo non vuol dire genericamente che gli IPS sono peggio o vanno male.

Gli Eizo di questa fascia non mi sembrano interessanti per il prezzo richiesto, secondo me troppo alto.

A parità di tipo di pannello, per esempio un IPS, la resa visiva di tutti i vari modelli è pressochè analoga (IMO). Poi ci sono differenze in termini di reattività e di opzioni varie. Per andare al sodo e chiudere il discorso, in questo momento i tre "best buy" IPS suddivisi in categorie sono i seguenti:

- Modelli 23" buoni ma non particolarmente reattivi: Asus VS239H e LG IPS235V e IPS235P (questo è più completo e costa poco di più, quindi lo preferisco). Oppure il samsung F2380 con pannello PVA.

- Modelli 23" adatti al gaming: Iiyama XB2374HDS. Poi ce ne sono anche altri, ma in questo momento quel Iiyama mi sembra il miglior affare.

- Modelli 24" adatti al gaming: DELL U2412M, seguito dall'HP ZR2440W.

Con quello che si risparmia comprando uno di quei modelli rispetto ad un Eizo, si può comprare un colorimetro decente, calibrare il proprio setup monitor-pc (oltre, magari, a qualunque TV LCD o Plasma), e ottenere risultati superiori a quelli di qualunque altro monitor di questa fascia, Eizo inclusi. E con questo ho detto tutto :)

pakal77
12-03-2012, 08:04
Tu e Melting Blaze, invece, secondo me siete sulla buona strada per finire col prendere il monitor "sbagliato" ;)

Tu, poi, sei partito dicendo che volevi un 120 Hz, un 27", poi un 24" anche 60 Hz, poi magari ti piacerebbe che fosse anche 3D, e poco fa hai cominciato addirittura ad informarti sull'Eizo FS2332, un 23" che costa un botto e che, francamente, non capisco che cosa abbia di speciale per attirare la gente, visto che performances analoghe si possono ottenere con altri modelli IPS che costano molto meno (anche la metà), e sono anche meglio equipaggiati.

Di questo passo, chiederai info su millemila modelli, e non mi sembra una cosa molto sensata e nemmeno il caso ;)

Proprio perchè sono indeciso mi sono iscritto a questo thread per farmi un'idea e grazie a te stò cercando di trovare la retta via, scartando i 120HZ e la serie da 27" mi stò orientando su 23/24 anche perchè ho valutato che la scrivania non è abbastanza profonda, detto questo ne DELL e ne HP mi entusiasmano come marche, a prescindere dalle featurues e dal pannello parlo prettamente di brand, inizialmente sono partito per EIZO leggendo delle reviste ma i prezzi èrano troppo alti, ora trovando questo FS2332 a 350€ spedito credo sia il miglior compromesso, mi lascio comunque ancora del tempo per valutare. Il mio budget èra 500€ ricordi?

Sarò stupido dirai certo che mi baso su un brand piuttosto che su un'altro ma a casa mia ho solo elettronica Giapponese, samsung e lg li ho sempre scartati per brutte esperienze personali in passato con l'assistenza, il mio tv è un Sony 52Z5500 il mio portatile un vaio e la mia handycam una sony prendermi un HP o un DELL come monitor mi fa ribrezzo solo per l'estetica e il nome del brand sul prdotto come samsung e lg :D

Poi ci sono anche da valutare i 5 anni di garanzia e l'eventuale 0 dead pixel...

malocchio
12-03-2012, 08:47
Proprio perchè sono indeciso mi sono iscritto a questo thread per farmi un'idea e grazie a te stò cercando di trovare la retta via, scartando i 120HZ e la serie da 27" mi stò orientando su 23/24 anche perchè ho valutato che la scrivania non è abbastanza profonda, detto questo ne DELL e ne HP mi entusiasmano come marche, a prescindere dalle featurues e dal pannello parlo prettamente di brand, inizialmente sono partito per EIZO leggendo delle reviste ma i prezzi èrano troppo alti, ora trovando questo FS2332 a 350€ spedito credo sia il miglior compromesso, mi lascio comunque ancora del tempo per valutare. Il mio budget èra 500€ ricordi?

Sarò stupido dirai certo che mi baso su un brand piuttosto che su un'altro ma a casa mia ho solo elettronica Giapponese, samsung e lg li ho sempre scartati per brutte esperienze personali in passato con l'assistenza, il mio tv è un Sony 52Z5500 il mio portatile un vaio e la mia handycam una sony prendermi un HP o un DELL come monitor mi fa ribrezzo solo per l'estetica e il nome del brand sul prdotto come samsung e lg :D

Poi ci sono anche da valutare i 5 anni di garanzia e l'eventuale 0 dead pixel...
Tu credi davvero che i tuoi 4 elettrodomestici rappresentino un campione abbastanza grande per poter fare inferenza sulla qualità di quei brand MULTINAZIONALI che hai citato? E secondo quale criterio estendi il giudizio positivo che hai di questi brand a tutti quelli di una certa nazionalità?

Edit: tenendo ben presente che solitamente Sony si posiziona su un piano di qualità( e soprattutto di prezzo) leggermente superiore rispetto agli altri...

illidan2000
12-03-2012, 08:55
Proprio perchè sono indeciso mi sono iscritto a questo thread per farmi un'idea e grazie a te stò cercando di trovare la retta via, scartando i 120HZ e la serie da 27" mi stò orientando su 23/24 anche perchè ho valutato che la scrivania non è abbastanza profonda, detto questo ne DELL e ne HP mi entusiasmano come marche, a prescindere dalle featurues e dal pannello parlo prettamente di brand, inizialmente sono partito per EIZO leggendo delle reviste ma i prezzi èrano troppo alti, ora trovando questo FS2332 a 350€ spedito credo sia il miglior compromesso, mi lascio comunque ancora del tempo per valutare. Il mio budget èra 500€ ricordi?

Sarò stupido dirai certo che mi baso su un brand piuttosto che su un'altro ma a casa mia ho solo elettronica Giapponese, samsung e lg li ho sempre scartati per brutte esperienze personali in passato con l'assistenza, il mio tv è un Sony 52Z5500 il mio portatile un vaio e la mia handycam una sony prendermi un HP o un DELL come monitor mi fa ribrezzo solo per l'estetica e il nome del brand sul prdotto come samsung e lg :D

Poi ci sono anche da valutare i 5 anni di garanzia e l'eventuale 0 dead pixel...

l'estetica dura massimo due mesi, fidati. poi non ci fai più caso...

io, al posto tuo, prenderei il samsung s27a950, visto che hai scheda ati, puoi avvantaggiarti anche del 3d.
è un 27" 120hz, con schermo lucido (ovviamente scartalo se hai fonti di luce che sparano sul monitor), ma ha buoni colori, migliori del resto dei TN. poi, con un colorimetro si calibra tutto...

pakal77
12-03-2012, 09:29
Tu credi davvero che i tuoi 4 elettrodomestici rappresentino un campione abbastanza grande per poter fare inferenza sulla qualità di quei brand MULTINAZIONALI che hai citato? E secondo quale criterio estendi il giudizio positivo che hai di questi brand a tutti quelli di una certa nazionalità?


APRO E CHIUDO OT
Mi baso su esperienze personali il servizio della sony è impeccabile, con samsung sono quasi finito in causa quindi per la MIA personale esperienza non prendo piu in considerazione quei brand.

l'estetica dura massimo due mesi, fidati. poi non ci fai più caso...

io, al posto tuo, prenderei il samsung s27a950, visto che hai scheda ati, puoi avvantaggiarti anche del 3d.
è un 27" 120hz, con schermo lucido (ovviamente scartalo se hai fonti di luce che sparano sul monitor), ma ha buoni colori, migliori del resto dei TN. poi, con un colorimetro si calibra tutto...

Fidati che io ci faccio caso...sono malato per marchi giapponesi che ti devo dire...poi il 3D attivo mi fa venire il mal di testa, come estetica poi quel samsung mi fa cagare :D e non credo che si posso fissare al muro come vorrei fare io per avere piu distanza dal monitor ;)

Comunque grazie per la proposta lo stavo valutando dopo aver scartato l'Asus da 27" 120Hz, ma poi mi sono orientato su pollicellaggio piu piccolo ma pannelli IPS.

Probabilmente la samsung sta facendo dei capolavori ma voi che fareste dopo una quasi causa con la casa koreana?

illidan2000
12-03-2012, 09:53
APRO E CHIUDO OT
Mi baso su esperienze personali il servizio della sony è impeccabile, con samsung sono quasi finito in causa quindi per la MIA personale esperienza non prendo piu in considerazione quei brand.



Fidati che io ci faccio caso...sono malato per marchi giapponesi che ti devo dire...poi il 3D attivo mi fa venire il mal di testa, come estetica poi quel samsung mi fa cagare :D e non credo che si posso fissare al muro come vorrei fare io per avere piu distanza dal monitor ;)

Comunque grazie per la proposta lo stavo valutando dopo aver scartato l'Asus da 27" 120Hz, ma poi mi sono orientato su pollicellaggio piu piccolo ma pannelli IPS.

Probabilmente la samsung sta facendo dei capolavori ma voi che fareste dopo una quasi causa con la casa koreana?

ho molte cose della samsung... non saprei!
cmq se sei un videogamer incallito, non puoi perderti il 3d...
io ho l'acer hn274h (v1)

pakal77
12-03-2012, 11:14
non lo sono ho poco tempo e quando ho tempo gioco a giochi che non hanno bisogno ne di 3D e ne di120Hz (Diablo 3 e Star Craft2) quando installa un FPS ci gioco 1 oretta poi gli faccio fare la muffa...ho anche una bimba piccola adesso quindi ancora meno tempo, preferisco avere un IPS per quei due giochi e qualche foto della piccola ;)

illidan2000
12-03-2012, 11:28
non lo sono ho poco tempo e quando ho tempo gioco a giochi che non hanno bisogno ne di 3D e ne di120Hz (Diablo 3 e Star Craft2) quando installa un FPS ci gioco 1 oretta poi gli faccio fare la muffa...ho anche una bimba piccola adesso quindi ancora meno tempo, preferisco avere un IPS per quei due giochi e qualche foto della piccola ;)

purtroppo di ips reattivo c'è solo il dell u2412m...

pakal77
12-03-2012, 11:45
Guardano questo però non mi sembra cosi drastico

1. DELL U2412M con 7.4 ms
2. Eizo FS2332 staccato di 8.6 ms
3. Asus PA238Q staccato di 8.9 ms
4. DELL U2312HM staccato di 9.3 ms

Poi ripeto io non sono un giocatore sfegatato di FPS dove magari online serve un input lag basso, mi prenderei a quel punto un pannello da 2ms TN no?

sempre piu convinto dell'EIZO...mi devo però ancora leggere tutto il thread del DELL e del ASUS, del dell sono arrivato a metà ma è anche inutile finirlo per via della risoluzione che è troppo alta per quello che mi serve a me...vorrei anche vederli da vivo sapete dove beccarli in qualche centro commerciale?

illidan2000
12-03-2012, 12:05
Guardano questo però non mi sembra cosi drastico



Poi ripeto io non sono un giocatore sfegatato di FPS dove magari online serve un input lag basso, mi prenderei a quel punto un pannello da 2ms TN no?

sempre piu convinto dell'EIZO...mi devo però ancora leggere tutto il thread del DELL e del ASUS, del dell sono arrivato a metà ma è anche inutile finirlo per via della risoluzione che è troppo alta per quello che mi serve a me...vorrei anche vederli da vivo sapete dove beccarli in qualche centro commerciale?

ha una risoluzione troppo alta ?

pakal77
12-03-2012, 12:28
1920 x 1200 già faccio fatica a 1680x1050 sul 22" e ho paura che con il 23 a 1920x1080 dovrò ulteriormente ingrandire con chrome lo zoom a piu del 125% :) poi se prendo un 1920x1200 mi parte la scimmia della nuova scheda video vorrei nativo 1920x1080 :)

Ali3n77
12-03-2012, 12:43
Mi e' venuta la malsana idea di prendere una tv full hd a led da 32.....
La scimmia ormai ha preso il controllo di me.....
Consigli su una TV a led full hd da 32 ? Marche? Il pc e' quello in firma...
Ho seria intenzione di fare il salto da 24 al 32 ....
Mi date i pro e i contro di fare un acquisto del genere?
Chiedo scusa in primis ... ma questa scimmia ormai e' in me !

Althotas
12-03-2012, 12:43
1920 x 1200 già faccio fatica a 1680x1050 sul 22" e ho paura che con il 23 a 1920x1080 dovrò ulteriormente ingrandire con chrome lo zoom a piu del 125% :) poi se prendo un 1920x1200 mi parte la scimmia della nuova scheda video vorrei nativo 1920x1080 :)
Wrong, i 24" 1920x1200 hanno il pixel più grande dei 23". La risoluzione conta niente in quel caso, è la dimensione del pixel che fa la differenza e te lo avevo spiegato nel primo post che scrissi in risposta al tuo.

Comunque, se i DELL e gli HP ti fanno addirittura ribrezzo, idem per LG e samsung, avresti fatto bene a precisarlo sin dall'inizio, per non far perdere tempo alla gente per niente, non trovi? :)

Althotas
12-03-2012, 12:45
Mi e' venuta la malsana idea di prendere una tv full hd a led da 32.....
La scimmia ormai ha preso il controllo di me.....
Consigli su una TV a led full hd da 32 ? Marche? Il pc e' quello in firma...
Ho seria intenzione di fare il salto da 24 al 32 ....
Mi date i pro e i contro di fare un acquisto del genere?
Chiedo scusa in primis ... ma questa scimmia ormai e' in me !
Il thread sui TV LCD è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

LugaidVandroyi
12-03-2012, 12:58
Io posso affermare di aver deciso di prendere il Dell U2412M.

Ho letto tutto il possibile e penso proprio sia la scelta giusta, visto che l'utilizzo principale è di navigazione/programmazione/web development.
Non gioco praticamente mai fps, gioco solo a PES e qualche MMO.

Grazie a tutti per le dritte e resto sintonizzato per eventuali novità, visto che l'acquisto è fissato per fine aprile.

illidan2000
12-03-2012, 13:08
1920 x 1200 già faccio fatica a 1680x1050 sul 22" e ho paura che con il 23 a 1920x1080 dovrò ulteriormente ingrandire con chrome lo zoom a piu del 125% :) poi se prendo un 1920x1200 mi parte la scimmia della nuova scheda video vorrei nativo 1920x1080 :)
mmm... condivido che a 1920x1200 (o 1080) forse il 27 è più leggibile (e infatti io ho avuto un 28", e ora un 27, che è secondo me ottimale).
però non capisco la necessità di avere il 1080 nativo anziché 1200 (che dà più spazio)
Io posso affermare di aver deciso di prendere il Dell U2412M.

Ho letto tutto il possibile e penso proprio sia la scelta giusta, visto che l'utilizzo principale è di navigazione/programmazione/web development.
Non gioco praticamente mai fps, gioco solo a PES e qualche MMO.

Grazie a tutti per le dritte e resto sintonizzato per eventuali novità, visto che l'acquisto è fissato per fine aprile.

ottima scelta

Ali3n77
12-03-2012, 13:13
Il thread sui TV LCD è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

Grazie Althotas...e scusatemi per il post in sezione sbagliata :(

Althotas
12-03-2012, 13:28
No problem, può capitare :)

m_t_t
12-03-2012, 14:43
Salve a tutti
dopo essermi letto un bel po' di pagine di questo thread e aver capito un paio di cose sui monitor (grazie anche per avermi fatto scoprire tft central e prad), vorrei cmq chiedere un vostro suggerimento ad hoc per le mie necessità.

Sto per prendere un Mac mini nella sua versione base che porterò a 8gb di ram e ovv devo recuperare un monitor; ricordo che la scheda grafica del mini è una Intel HD Graphics 3000 con 288Mb di sdram ddr3 (condivisa con la memoria principale) e che la risoluzione massima via hdmi è di 1920x1200.

L'uso principale sarebbero lunghe sessioni di lettura/scrittura, navigazione web, grafica/foto base, qualche film fullhd ma niente gaming.

Avendo l'abitudine di tenere diverse finestre aperte vorrei stare comodo... e in base a quello che ho letto qui, mi sto orientando su un 24" con rapporto 16:10 (anche per sfruttare al massimo la risoluzione del mini) tipo hp zr2440w o dell u2412m entrambi con pixel pitch da 0.27.

Dalle recensioni sembrano abbastanza simili... il dell manca dell'ingresso hdmi (non fondamentale credo.. anche perché non vedo molti monitor con speaker integrati), mentre l'hp è proprio al limite massimo del mio budget...

Ora.. mi son perso qualche parametro di valutazione importante? esiste qualche modello alternativo ai due di cui sopra, che possa fare per me?

Althotas
12-03-2012, 18:28
Ora.. mi son perso qualche parametro di valutazione importante? esiste qualche modello alternativo ai due di cui sopra, che possa fare per me?

Direi che le hai azzeccate tutte, e non vedo altre alternative interessanti di quel tipo in giro che meritino prese in considerazione, visto l'uso che intendi farne.

Posso aggiungere che, sia per il DELL che per l'HP, esistono soundbar opzionali che si possono acquistare a parte.

Manwë
12-03-2012, 18:57
Althotas perchè non stiliamo un "Monitor recommendations" per il forum ? :)

stegg
12-03-2012, 20:28
Come IPS ci sarebbe l'Harzo, ma si può comprare solo in U.K. direttamente da loro, e spesso risulta non disponibile. Dovrebbe poi arrivare a breve (ma non so quando) un nuovo asus, prova a vedere le news di tftcentral e butta un occhio anche alle news degli altri 27", perchè dovrebbe uscire qualcosa anche con pannelli samsung (non ricordo esattamente) sempre ad altissima risoluzione.


uhm quindi, potendo, meglio aspettare?
cioè, cosa intendi per "a breve"? settimane o mesi? :D

insomma sono sempre più indeciso tra 24 e 27, più cerco recensioni più mi confondo, va a finire che ne compro uno qualsiasi per sfinimento! :stordita:

pakal77
13-03-2012, 07:37
Comunque, se i DELL e gli HP ti fanno addirittura ribrezzo, idem per LG e samsung, avresti fatto bene a precisarlo sin dall'inizio, per non far perdere tempo alla gente per niente, non trovi? :)

Madonna se per 4 risposte che mi hai dato ti ho fatto perdere tempo scusa, allora non dare consigli se poi devi rinfacciare alla gente che gli fai perdere tempo, mica siamo tutti esperti uno chiede se ha dubbi e poi sceglie, se ci fosse stato un monitor anche delle marche citate che non stimo che mi avrebbe entusiasmato avrei anche potuto optare per esso ma avendo letto tutti thread ufficiali e le varie recensioni ho deciso per EIZO. Capisco le mie colpe per via delle indecisioni ma sono sempre stato gentile e ti ho sempre ringraziato e sentirmi dire che ti ho fatto perdere pazienza e tempo non è carino...lungi da me a chiederti altri consigli grazie.




però non capisco la necessità di avere il 1080 nativo anziché 1200 (che dà più spazio)

Ho letto che se poi devi riprodurre un Bluray su un lettore da tavolo o ps3 non mappa 1:1 essendo 16:10 1980x1200.

illidan2000
13-03-2012, 08:03
Ho letto che se poi devi riprodurre un Bluray su un lettore da tavolo o ps3 non mappa 1:1 essendo 16:10 1980x1200.

si, ti allungherebbe impercettibilmente le immagini. ma magari il lettore da tavolo può forzare i 16:9...
ma non avevi accennato ad attaccarci la ps3 cmq. 24 a 16:9 ora non me ne vengono in mente cmq

pakal77
13-03-2012, 08:33
Non è che devo collegarlo per forza a una consolo o lettore Bluray ma è sempre una cosa da valutare per una eventualità, comunque ieri ho fatto l'ordine del Foris FS2332-BK quindi la scimmia è rientrata nella gabbia....ora rivuole mangiare quando escono le nuove schede video :D

Maledetta scimmia, credo di essere dipendente per acquisti Hardware online...sapete se c'è una qualche cura? :asd:

m_t_t
13-03-2012, 08:41
Direi che le hai azzeccate tutte, e non vedo altre alternative interessanti di quel tipo in giro che meritino prese in considerazione, visto l'uso che intendi farne.

Posso aggiungere che, sia per il DELL che per l'HP, esistono soundbar opzionali che si possono acquistare a parte.

:D sarà che leggere i forum serve!

cmq dopo aver passato le recensioni e i thread su questi due monitor, sono più per il dell u2412m.. mettendo tutto assieme credo sia per me la scelta migliore, peccato solo per l'ingresso hdmi..

grazie

il Caccia
13-03-2012, 09:33
Non è che devo collegarlo per forza a una consolo o lettore Bluray ma è sempre una cosa da valutare per una eventualità, comunque ieri ho fatto l'ordine del Foris FS2332-BK quindi la scimmia è rientrata nella gabbia....ora rivuole mangiare quando escono le nuove schede video :D

Maledetta scimmia, credo di essere dipendente per acquisti Hardware online...sapete se c'è una qualche cura? :asd:

si, la crisi economica :D

Abilmen
13-03-2012, 11:27
Pakal ed Althotas, cercate di usare toni consoni al regolamento; già avete iniziato un litigio (flame) non consentito...spero abbiate terminato qui; in caso contrario lo sapete che scattano le sanzioni; grazie.

A3Vega
13-03-2012, 19:18
Ciao, saro' rapido.
Devo cambiare pc dalla testa ai piedi, quindi prendero' qualcosa di performante. A ruota cambiero' il monitor.
Lo userei :
- per giocare online (80%) Vi dico anche i giochi Diablo 3-Dota 2 in linea di massima.
- per navigare su internet (20%)
- forse per vedermi qualche film, cosa che faccio di rado

sono a 20/25cm dal monitor. Vorrei un monitor bello e performante per l'uso che ne faccio. Ho letto dell'eizo FS2332 e del dell U2412M. Posso focalizzare la mia scelta tra questi 2 oppure c'è altro?
Non penso di prendere qualcosa che vada oltre i 23-24 pollici perchè la scrivania è troppo poco profonda, avrei un monitor gigante attaccato al naso.

Attendo lumi e vi ringrazio sentitamente.

Overpaul
13-03-2012, 20:31
20 cm??? ma hai misurato?

un 24" va bene a 50-60 cm..

A3Vega
13-03-2012, 20:36
Ho misurato accuratamente...sono tra 1 50 - 60 cm rilassato sulla sedia, ridotti a 40 quando mi sporgo con la schiena.
Ho detto una cazzata, scusate

Overpaul
13-03-2012, 20:57
ah così va meglio :)

allora un 23" può andare bene. quelli che hai individuato sono ottimi modelli, ti suggerisco il Dell.

Manwë
14-03-2012, 18:40
A giorni dovrebbe arrivare il mio Dell U2311HM :D

Phantom II
14-03-2012, 21:39
Oggi mi hanno consegnato il DELL U2412M.
Il monitor sì presenta in maniera davvero impeccabile, avete qualche consiglio da darmi in merito alle impostazioni?

LugaidVandroyi
14-03-2012, 21:56
Oggi mi hanno consegnato il DELL U2412M.
Il monitor sì presenta in maniera davvero impeccabile, avete qualche consiglio da darmi in merito alle impostazioni?C'è un thread ufficiale, prova a dare un'occhiata là ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490

Phantom II
14-03-2012, 21:57
C'è un thread ufficiale, prova a dare un'occhiata là ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Grazie :)

el_pocho2008
15-03-2012, 21:17
ciao, volevo capire la differenza tra un monitor puro per pc e un monitor tv per pc
Prendiamo ad esempio il 2374 ips e un qualsiasi ultimo modello monitor tv lg o samsung
Ho capito che come angoli di visione l'ips rispetto al tn è imbattibile
Ma come qualità del pannello, definizione dei caratteri, colori visione film e giochi pc è di molto superiore un monitor puro per pc rispetto ad un monitor tv?
un monitor tv è comodo anche per guardare la tv se ne esistono di buoni modelli
grazie

Jeremy01
16-03-2012, 00:29
ragazzi qulche info:

1. Input Lag e Responsiveness sono la stessa cosa?....se no in cosa differiscono?

2. quando i monitor hanno una tecnologia(attivabile graduatamente tramite l'OSD) per ridurre la latenza e favorire il gaming la si deve "sempre" attivare se si usa per gaming?....se si a quale livello e che effetti negativi potrebbe comportare?

3. la tecnologia LED nei monitor PC che vantaggi e svamtaggi comporta?

Overpaul
16-03-2012, 06:39
ragazzi qulche info:

1. Input Lag e Responsiveness sono la stessa cosa?....se no in cosa differiscono?

2. quando i monitor hanno una tecnologia(attivabile graduatamente tramite l'OSD) per ridurre la latenza e favorire il gaming la si deve "sempre" attivare se si usa per gaming?....se si a quale livello e che effetti negativi potrebbe comportare?

3. la tecnologia LED nei monitor PC che vantaggi e svamtaggi comporta?


1) no: responsiveness è la velocità a cui virano i pixel, l'input lag è il ritardo con cui il monitor riproduce il segnale che "esce" dalla scheda video. è molto più importante quest'ultimo.

2) dipende da monitor a monitor... su alcuni fa disastri.

3) tendenzialmente solo vantaggi: meno consumi, più duraturi, illuminazione più uniforme, spessore ridotto, ecc... forse l'unica cosa negativa che ho notato è che in alcuni esemplari tende a sbiancare un pò troppo l'immagine rispetto a un ccfl.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

LionelHutz
16-03-2012, 07:42
Passando ai 120 Hz, io ti faccio un discorso tecnico e non da gamer: secondo me, la prima cosa che dovresti controllare per verificare se vale la pena prenderne uno di quel tipo, è se la tua attuale scheda video (o quella che andrai a comprare in futuro) riesce ad ottenere una media di almeno, direi, 85-90 fps con risoluzione settata a 1920x1080, e dettagli e filtri settati come piacerebbe di più a te. Quella è una cosa che potrai verificare prima di fare l'acquisto, cercando recensioni delle schede video in questione e info nei loro thread ufficiali. Ho detto minimo 85-90 fps perchè se sono meno, è possibile che anche la differenza di fluidità percepita sia poca cosa rispetto ai 60 fps che potresti raggiungere con un monitor a 60 Hz (la percezione di fluidità resta comunque un aspetto soggettivo, e dovresti fare di persona test comparativi seri), e allora, visti i prezzi attuali dei 120 Hz, il gioco non varrebbe la candela.

Però, concludendo, da quel che ho visto in giro negli ultimi mesi, i monitor a 120 Hz 27" attualmente si contano sulle dita di una mano, costano un bel po' di quattrini, e non mi pare che vadano poi così bene per certi aspetti. Vale quindi la pena comprarne uno adesso? Secondo me, se si va a fare un ragionamento di convenienza, la risposta è no, ma ognuno è libero di pensarla come meglio crede quando si tratta di spendere i propri quattrini :). Occhio all'ipotesi matematica: se, come presumo, la situazione per i 120 Hz cambierà in meglio nell'arco di 1 annetto o 2 (calo di prezzo e aumento di modelli, e magari maggior qualità), se oggi spendi 300 euro per un 27" 60 Hz e tra, diciamo 18 mesi, lo rivendi rimettendoci 120-130 euro (che mi sembra una ipotesi abbastanza realistica, che può reggere) per comprare un 120 Hz, secondo me è assai probabile che in quel momento i soldi che ci rimetti vendendo il 60 Hz (che comunque hai usato per 18 mesi in questo esempio, quindi non è che li rimetti senza aver avuto una contropartita) li recupererai comprando un nuovo 120 Hz, che nel contempo sarà calato di prezzo e magari andrà anche meglio di quelli attuali. Con questa strategia di attesa ci guadagnerai sotto certi aspetti (economici e di possibilità di scelta), ma dovrai rimandare l'acquisto del 120 Hz, cosa non sbagliata se i modelli attuali non convincono del tutto, e costano cifre esagerate, e soprattutto se magari non saresti in grado di raggiungere un certo numero di fps :)

carissimo althotas, ti quoto anche se il messaggio è di qualche giorno fa, perchè mi hai chiarito le idee, mi stavo orientando all'acquisto di un monitor a 120hz solo perchè volevo vedere la differenza in termini di fps giocando a bf3
ma come hai giustamente detto, il gioco non vale la candela, quindi la scelta ricade nuovamente sul dell u2412 (sperando sia la volta buona che lo compro :))
sfruttare quest'ultimo,giocando in fullhd e valutare in futuro l'acquisto di un 120hz

Althotas
16-03-2012, 07:55
carissimo althotas, ti quoto anche se il messaggio è di qualche giorno fa, perchè mi hai chiarito le idee, mi stavo orientando all'acquisto di un monitor a 120hz solo perchè volevo vedere la differenza in termini di fps giocando a bf3
ma come hai giustamente detto, il gioco non vale la candela, quindi la scelta ricade nuovamente sul dell u2412 (sperando sia la volta buona che lo compro :))
sfruttare quest'ultimo,giocando in fullhd e valutare in futuro l'acquisto di un 120hz
Secondo me quella è l'idea migliore, perchè provare un monitor con pannello IPS almeno una volta meriterebbe fatto, anche per poter valutare meglio scelte future. I prezzi attuali, poi, sono molto abbordabili, ed in questo caso anche parecchio inferiori ai pochi 120 Hz disponibili sul mercato :)

illidan2000
16-03-2012, 09:45
Secondo me quella è l'idea migliore, perchè provare un monitor con pannello IPS almeno una volta meriterebbe fatto, anche per poter valutare meglio scelte future. I prezzi attuali, poi, sono molto abbordabili, ed in questo caso anche parecchio inferiori ai pochi 120 Hz disponibili sul mercato :)

mmh... se si parla di 27", i 120Hz ormai costano sotto le 500 euro, quindi quanto gli IPS (che però hanno risoluzioni più alte...)
sui 23 pollici c'è un divario di 70 e a volte anche 100 euro in favore degli ips (ml239h costa 170 euro, un 120hz sui 250 euro).
sui 24 c'è sostanziale parità

Althotas
16-03-2012, 09:54
mmh... se si parla di 27", i 120Hz ormai costano sotto le 500 euro, quindi quanto gli IPS (che però hanno risoluzioni più alte...)
sui 23 pollici c'è un divario di 70 e a volte anche 100 euro in favore degli ips (ml239h costa 170 euro, un 120hz sui 250 euro).
sui 24 c'è sostanziale parità
Beh, il BenQ XL2420T, che pare essere un ottimo 24" 120 Hz (TN) sotto il profilo reattività, su trovaprezzi lo vedo in questo momento a 337 euro minimo, contro i 255 euro del DELL U2412M (IPS). Sono 82 euro di differenza, ed il BenQ è un 1920x1080 mentre il DELL un 1920x1200.

Jeremy01
16-03-2012, 11:18
1) no: responsiveness è la velocità a cui virano i pixel, l'input lag è il ritardo con cui il monitor riproduce il segnale che "esce" dalla scheda video. è molto più importante quest'ultimo.

2) dipende da monitor a monitor... su alcuni fa disastri.

3) tendenzialmente solo vantaggi: meno consumi, più duraturi, illuminazione più uniforme, spessore ridotto, ecc... forse l'unica cosa negativa che ho notato è che in alcuni esemplari tende a sbiancare un pò troppo l'immagine rispetto a un ccfl.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk



1. esistono dei test/benchmarl per testare il mio monitor in queste caratteristiche?

1b. se nella riproduzione di FILM noto un "fastidio" agli occhi in generale ed in particolare nelle scene in movimento nelle quali risulta l'immagine un po "confusa" (parlo di quando si muove la telecamera e quindi la visuale è in movimento), questo fenomeno come si chiama e a quale delle 2 caratteristiche del monitor menzionate precedentemente puo essere collegata?

2. il monitor è un LG W2486L-PF sul cui manuale parla del RTC (con la nota "solo W2286L)...quindi ne deduco che sul 24 o non'è implementato o non'è selezionabile: ne sapete qualcosa?

2b. non trovando nel menu osd questo RTC secondo voi posso usare la preimpostazione del monitor "giochi"? (ne ha 5, giochi, film, internet, normale , utente)

Overpaul
16-03-2012, 12:46
1. esistono dei test/benchmarl per testare il mio monitor in queste caratteristiche?

1b. se nella riproduzione di FILM noto un "fastidio" agli occhi in generale ed in particolare nelle scene in movimento nelle quali risulta l'immagine un po "confusa" (parlo di quando si muove la telecamera e quindi la visuale è in movimento), questo fenomeno come si chiama e a quale delle 2 caratteristiche del monitor menzionate precedentemente puo essere collegata?

2. il monitor è un LG W2486L-PF sul cui manuale parla del RTC (con la nota "solo W2286L)...quindi ne deduco che sul 24 o non'è implementato o non'è selezionabile: ne sapete qualcosa?

2b. non trovando nel menu osd questo RTC secondo voi posso usare la preimpostazione del monitor "giochi"? (ne ha 5, giochi, film, internet, normale , utente)

1) si, esistono, ma ti consiglio di lasciar perdere perchè ti servono degli apparecchi particolari, in ogni caso credo tu possa facilmente trovare recensioni a riguardo su diversi siti.

per il problema del fastidio, non ho capito benissimo cosa intendi... forse che presenta dei microscatti? non è che sei troppo vicino? a naso sembra essere una sovrapposizione di frame... questo potrebbe essere dato da un input lag alto, oppure la frequenza regolata male, oppure ancora la fonte da cui stai guardando.

2) non ti so rispondere... cerca delle analisi del tuo monitor!

2b) nel 95% dei casi, qualsiasi impostazione di fabbrica di un monitor fa pena. come ho già detto dovresti cercare una scheda di calibrazione fatta appositamente per lui e impostare tutto a mano... sicuramente otterrai risultati migliori!

Marcogardo
16-03-2012, 13:21
1) no: responsiveness è la velocità a cui virano i pixel, l'input lag è il ritardo con cui il monitor riproduce il segnale che "esce" dalla scheda video. è molto più importante quest'ultimo.


Mmhhhh... direi che sono entrambe importanti. Difatti io preferirei per dire un zr2440w, un monitor con un filino di input lag più alto che però non lasci scie o ghosting. oppure il dell U2412m che va meglio in entrambi casi e non ha nessuno dei 2 problemi citati ;)

illidan2000
16-03-2012, 13:40
Beh, il BenQ XL2420T, che pare essere un ottimo 24" 120 Hz (TN) sotto il profilo reattività, su trovaprezzi lo vedo in questo momento a 337 euro minimo, contro i 255 euro del DELL U2412M (IPS). Sono 82 euro di differenza, ed il BenQ è un 1920x1080 mentre il DELL un 1920x1200.

beh, sono d'accordo con te che il best buy del momento è proprio il Dell u2412m.
io ho preso l'acer hn274h unicamente perché volevo giocare in 3d, altrimenti non avrei avuto dubbi!

purtroppo i 120hz (e quindi 3d pure), li stanno facendo pagare un po' di più, al momento, poiché non ne esistono molti modelli

tavmax
18-03-2012, 01:11
Ciao a tutti, sono in fase di valutazione di un nuovo monitor, e vorrei arrivare a breve ad una decisione.
Il nuovo acquisto sarà gestito via DVI da un nuovo sistema con Hd7970 o in alternativa da un pc muletto via adattatore dvi\mini display port, o alla peggio via vga.
Utilizzo pc nuovo:
Gaming 50% (Skyrim et similia in prevalenza, passando da BF3 a manageriali statici)
10\15 % browser
10\15% sw vari
20 % fotoritocco \ editing video
Utilizzo muletto:
50% browser
40% office
10% sw vari uso quotidiano (itunes ecc.)
Ora visto che sommando i vari utilizzi il gaming è al 25%, che i film preferisco vederli sul TV, che la risoluzione 1080 non mi aggrada, mi sto orientando verso la 1200, che reputo + idonea all'utilizzo all around.
LA distanza di visione sarà di circa 50 cm grosso modo e non sono previsti riflessi in quanto la scrivania è in una rientranza di passaggio dove non vi sono finestre alle spalle.
L'idea è di una dimensione di circa 24'' e naturalmente di uno schermo IPS.
Ora sommando i 24'' + IPS + 1200 + all around, mi dovrei rispondere da solo con dell u2412, e molto probabilmente la scelta sarà questa.
Chiedo solo se oggi, 2012, ci sono nuovi monitor con caratteristiche prezzo prestazioni e caratteristiche assimilabili da prendere in considerazione, o se ce ne sono in immediata nuova uscita.
Inoltre da + parti sento nominare il: Catleap Q270 SE, che con poca maggiorazione di prezzo dovrebbe assicurare prestazioni al top.
Sicuramente dovrei mettere in conto ottime prestazioni nei games oggi ma un'appesantimento degli fps nei prossimi anni + rapido rispetto ad un 24'' con risoluzione 1200, al contempo immagino anche un'ottima gestione delle dimensioni del desktop con ad es. sw di fotoritocco o schede browser aperte.

Grazie per le Vs risposte. Attendo consigli :)

Althotas
18-03-2012, 01:33
@ tavmax

L'unica novità su 24" IPS che conosco, è l'asus PA248Q annunciato al CEBIT qualche giorno fa. Qua trovi una descrizione minimalistica: http://www.techpowerup.com/162088/ASUS-PA248Q-24-Inch-Monitor-Comes-With-Four-USB-3.0-Ports.html

Immagino che prima o poi prenderà il posto dell'attuale PA246Q, ma non direi che possa fare al caso tuo principalmente perchè fuori prezzo.

L'unica alternativa valida al DELL, in questo momento è l'HP ZR2440W, del quale se ne è già parlato in questa discussione alcune volte. Trovi le recensioni esaustive di Tftcentral e PRAD, e potrai fare anche tu da solo le comparazioni :)

Quel Catleap non l'ho mai sentito. Hai qualche info in più?

tavmax
18-03-2012, 08:49
Grazie Althotas.

Hp già preso in considerazione, ma sia per prestazioni che per prezzo rimango fedele al Dell, che ritengo per le mie esigenze il best buy su i 24''.
A questo punto, complici anche le tue parole e la mancanza di vere alternative, se 24 deve essere sarà Dell.

Unico aspetto irrisolto....

La scimmia del 27''... la logica e la pratica porterebbero al 24'' come scelta congeniale per prestazioni e prezzo.
il sogno rimane Apple LED Cinema Display...
La speranza: Catleap Q270 SE
senza andare lontano trovi qualcosa qui in zona:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681

oppure maggiori info in rete anche sotto altri nomi e brand che sano lo stesso pannello oppure come Yamakasi.

Qui il dilemma sarebbe: pro e contro della gestione risoluzione 1440 sia per uso sw che per games - rischio no garanzia causa modalità di acquisto.
Stesso discorso per HZ27WC...

Dimmi cosa ne pensi, anche se già so che l'alternativa più praticabile (oltre che essere ragionevolmente la più saggia..) mi porta dritto tra le braccia del Dell 24''.

Ciao e grazie.

;)

Jeremy01
18-03-2012, 10:48
1. esistono dei test/benchmarl per testare il mio monitor in queste caratteristiche?

1b. se nella riproduzione di FILM noto un "fastidio" agli occhi in generale ed in particolare nelle scene in movimento nelle quali risulta l'immagine un po "confusa" (parlo di quando si muove la telecamera e quindi la visuale è in movimento), questo fenomeno come si chiama e a quale delle 2 caratteristiche del monitor menzionate precedentemente puo essere collegata?

2. il monitor è un LG W2486L-PF sul cui manuale parla del RTC (con la nota "solo W2286L)...quindi ne deduco che sul 24 o non'è implementato o non'è selezionabile: ne sapete qualcosa?

2b. non trovando nel menu osd questo RTC secondo voi posso usare la preimpostazione del monitor "giochi"? (ne ha 5, giochi, film, internet, normale , utente)

----------------------------------------------------------------------

1) si, esistono, ma ti consiglio di lasciar perdere perchè ti servono degli apparecchi particolari, in ogni caso credo tu possa facilmente trovare recensioni a riguardo su diversi siti.


purtropo non ho trovato nessuna recensione sui soliti siti del W2486L-PF



per il problema del fastidio, non ho capito benissimo cosa intendi... forse che presenta dei microscatti? non è che sei troppo vicino? a naso sembra essere una sovrapposizione di frame... questo potrebbe essere dato da un input lag alto, oppure la frequenza regolata male, oppure ancora la fonte da cui stai guardando.


no nessun microscatto (fluidissimo), non vicino (anzi....) e la fonte è ok

si tratta piu che altro di un effetto tipo scie, ma nn proprio: durante le scene velogi gli oggetti inquadrati è come tendessero a confondersi tra di loro senza mantenere la loro netta distinzione e risulta "stancante" con l'occhio seguire tali scene (l'ho descritto in maniera troppo drastica ma piu o meno la sensazione è quella anche se comunque si vede bene)


2b) nel 95% dei casi, qualsiasi impostazione di fabbrica di un monitor fa pena. come ho già detto dovresti cercare una scheda di calibrazione fatta appositamente per lui e impostare tutto a mano... sicuramente otterrai risultati migliori!

purtroppo oltre a non essere presente l'RTC nel modello da 24", gho visto che le preimpostazioni "games" si attivano solo se ci si colega con hdmi, non anche con DVI

Omare79
18-03-2012, 11:56
Salve a tutti,
ho un iiyama 19 MVA di una decina d'anni che va benissimo,ma che mi ritrovo a dover rimpiazzare in quanto è diventato ormai troppo piccolo anche soltanto per navigare in internet.
Vorrei rimpiazzarlo con un 24-27 IPS o VA,e venendo da un 5:4 preferirei un 1920x1200.
Budget max 450 euro.
Ne farei un utilizzo All Around,ma non gioco ad Fps e quindi i tempi di risposta non sono una priorità..sono invece molto interessato alla qualità dell'immagine,alla visione di film,e a che sia riposante per la vista,possibilmente al pari del mio attuale monitor.
Ho dato un occhiata a cosa c'è in giro ed ho anche scorso questo utilissimo 3d,e avrei ristretto a questi modelli: Asus PA246Q,Samsung S27A650D,Dell U2410,Dell U2412m,HP ZR2440W,Acer B273HLOymidh,Philips 273P3QPYES.
Ho letto varie recensioni e mi sembra che tutti questi modelli si equivalgano,ed in questa fascia di prezzo sicuramente non c'è il monitor "perfetto",ma dovendo sceglierne uno soltanto e non potendoli purtroppo visionare di persona,vorrei chiedere a chi magari li ha potuti vedere di persona o ne ha una conoscenza diretta quale potrebbe essere il più adatto alle mie esigenze.
Se inoltre il mercato offre qualcos'altro nel range 24-27 (Ips/Va) e mi è sfuggito qualche modello..qualsiasi consiglio è ben accetto.
:)

Grazie

Leo97
18-03-2012, 12:57
Devo comprare un monitor che userò collegato al portatile e che vorrei collegare anche alla PS3. Lo userei quindi per film, navigazione web e videogiochi. Non gioco a FPS, sono più il tipo da GDR quindi il tempo di risposta non è così importante. Pensavo a un IPS, come il LG IPS235P (http://www.lg.com/au/it-products/monitors/LG-led-lcd-monitor-IPS235P-BN.jsp), ma non vorrei avere problemi per il gaming. In futuro assemblerò un fisso da gaming, sempre per GDR, e vorrei trovarmi bene comunque. Vale la pena puntare su un IPS o meglio puntare su un comune TN, più economico e più adatto ai videogiochi?

boboli
18-03-2012, 13:18
cerco un 27" con le seguenti caratteristiche:

1920*1080
2 HDMI (1 per la PS3 e una per il DTT HD)
1 DVI (per il PC)
speaker e/o uscita cuffie

budget max 300€ :D

grazie
Roberto

pasph
18-03-2012, 14:33
Quel Catleap non l'ho mai sentito. Hai qualche info in più?

http://www.overclock.net/t/1215866/reviewed-400-2560x1440-ips-no-ag-90hz-achieva-shimian-qh270-and-catleap-q270

"It has an LG IPS LCD panel, the same one found in 27" iMacs. The Dell u2711 uses the LM270WQ2, I think this uses the LM270WQ1. Not sure what the difference is."

"There is a UK variant of the monitor, the Hazro HZ27WC, but it's significantly more expensive. Achieva is Hazro's OEM"

"Let me introduce you the regulation about this product in Korea. We contacted the manufacturers of this monitor and they answered back to us as the following story.
About the dead pixel, up to 10 pcs of dead pixel, manufacturers of monitors in Korea don't replace the monitor with dead pixel with a new replacement. It's a part of law in Korea. We are really sorry for this inconvenience"

weaponX
18-03-2012, 15:27
Finalmente se può interessare su Prad.de (http://www.prad.de/new/news/shownews_tft5298.html) la recensione del monitor ASUS VG278H (LED TN, 3D Vision 2, 120hz) peccato sia per ora solo a pagamento...attendiamo maggio :)

Tra poco dovrei passare all'Iiyama o il DELL da 23' poi in futuro ad un 27' in 3D per ora non ho fretta dato che dovrei cambiare anche PC, il mio attualmente non reggerebbe giochi in 3D :(

Althotas
18-03-2012, 16:53
Grazie Althotas.

Hp già preso in considerazione, ma sia per prestazioni che per prezzo rimango fedele al Dell, che ritengo per le mie esigenze il best buy su i 24''.
A questo punto, complici anche le tue parole e la mancanza di vere alternative, se 24 deve essere sarà Dell.

Unico aspetto irrisolto....

La scimmia del 27''... la logica e la pratica porterebbero al 24'' come scelta congeniale per prestazioni e prezzo.
il sogno rimane Apple LED Cinema Display...
La speranza: Catleap Q270 SE
senza andare lontano trovi qualcosa qui in zona:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681

oppure maggiori info in rete anche sotto altri nomi e brand che sano lo stesso pannello oppure come Yamakasi.

Qui il dilemma sarebbe: pro e contro della gestione risoluzione 1440 sia per uso sw che per games - rischio no garanzia causa modalità di acquisto.
Stesso discorso per HZ27WC...

Dimmi cosa ne pensi, anche se già so che l'alternativa più praticabile (oltre che essere ragionevolmente la più saggia..) mi porta dritto tra le braccia del Dell 24''.

Ciao e grazie.

;)
tavmax,
ho letto la discussione che hai indicato, e indubbiamente quei 27" IPS sono appetitosi per il prezzo. Ma per via dei motivi che anche tu hai già indicato, che non sono di poco conto (e faccio notare il pixel microscopico di quei 27", che se usati con windows per certe applicazioni, non sono certamente confortevoli), personalmente sceglierei la strada indicata dalla saggezza :)

@ pasph

thank you ;)

Salve a tutti,
ho un iiyama 19 MVA di una decina d'anni che va benissimo,ma che mi ritrovo a dover rimpiazzare in quanto è diventato ormai troppo piccolo anche soltanto per navigare in internet.
Vorrei rimpiazzarlo con un 24-27 IPS o VA,e venendo da un 5:4 preferirei un 1920x1200.
Budget max 450 euro.
Ne farei un utilizzo All Around,ma non gioco ad Fps e quindi i tempi di risposta non sono una priorità..sono invece molto interessato alla qualità dell'immagine,alla visione di film,e a che sia riposante per la vista,possibilmente al pari del mio attuale monitor.
Ho dato un occhiata a cosa c'è in giro ed ho anche scorso questo utilissimo 3d,e avrei ristretto a questi modelli: Asus PA246Q,Samsung S27A650D,Dell U2410,Dell U2412m,HP ZR2440W,Acer B273HLOymidh,Philips 273P3QPYES.
Ho letto varie recensioni e mi sembra che tutti questi modelli si equivalgano,ed in questa fascia di prezzo sicuramente non c'è il monitor "perfetto",ma dovendo sceglierne uno soltanto e non potendoli purtroppo visionare di persona,vorrei chiedere a chi magari li ha potuti vedere di persona o ne ha una conoscenza diretta quale potrebbe essere il più adatto alle mie esigenze.
Se inoltre il mercato offre qualcos'altro nel range 24-27 (Ips/Va) e mi è sfuggito qualche modello..qualsiasi consiglio è ben accetto.
:)

Grazie
Ciao Omare79,
penso che la prima cosa che dovresti fare, è decidere se comprare un 24" oppure un 27", tenendo anche conto del tipo di pannello (i 27" IPS sono solo ad altissima risoluzione e costano anche parecchio, quindi restano solo gli MVA e i TN) :)

Devo comprare un monitor che userò collegato al portatile e che vorrei collegare anche alla PS3. Lo userei quindi per film, navigazione web e videogiochi. Non gioco a FPS, sono più il tipo da GDR quindi il tempo di risposta non è così importante. Pensavo a un IPS, come il LG IPS235P (http://www.lg.com/au/it-products/monitors/LG-led-lcd-monitor-IPS235P-BN.jsp), ma non vorrei avere problemi per il gaming. In futuro assemblerò un fisso da gaming, sempre per GDR, e vorrei trovarmi bene comunque. Vale la pena puntare su un IPS o meglio puntare su un comune TN, più economico e più adatto ai videogiochi?
Leo97,
gli IPS valgono sempre la pena rispetto ad un TN, basta comprare il modello "giusto" per i propri utilizzi. Visto che a te interessa usarlo per gaming e anche assieme alla PS3, ti consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS (IPS), che è un po' più reattivo dell'LG IPS235P essendo dotato, il Iiyama, di overdrive (regolabile anche da OSD in 5 step). Per il resto, quel Iiyama è anche leggermente meglio equipaggiato del già completo LG, e costa solo poco di più. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e ti consiglio di leggerlo tutto, perchè troverai molte informazioni di vario genere :)

cerco un 27" con le seguenti caratteristiche:

1920*1080
2 HDMI (1 per la PS3 e una per il DTT HD)
1 DVI (per il PC)
speaker e/o uscita cuffie

budget max 300€ :D

grazie
Roberto
Guarda le caratteristiche dei 2 modelli 27" TN che avevo indicato in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37072811&postcount=2 , e vedi se fanno al caso tuo. Puoi poi controllare le dotazioni anche dell'LG E2770V, che è un altro 27" TN "buono" (e quello mi pare proprio che avesse 2 HDMI), e magari anche quelle dell'Acer B273HLOymidh e del Philips 273P3QPYES, che ha indicato poco sopra Omare79.

Omare79
18-03-2012, 20:31
tavmax,
ho letto la discussione che hai indicato, e indubbiamente quei 27" IPS sono appetitosi per il prezzo. Ma per via dei motivi che anche tu hai già indicato, che non sono di poco conto (e faccio notare il pixel microscopico di quei 27", che se usati con windows per certe applicazioni, non sono certamente confortevoli), personalmente sceglierei la strada indicata dalla saggezza :)

@ pasph

thank you ;)


Ciao Omare79,
penso che la prima cosa che dovresti fare, è decidere se comprare un 24" oppure un 27", tenendo anche conto del tipo di pannello (i 27" IPS sono solo ad altissima risoluzione e costano anche parecchio, quindi restano solo gli MVA e i TN) :)


Leo97,
gli IPS valgono sempre la pena rispetto ad un TN, basta comprare il modello "giusto" per i propri utilizzi. Visto che a te interessa usarlo per gaming e anche assieme alla PS3, ti consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS (IPS), che è un po' più reattivo dell'LG IPS235P essendo dotato, il Iiyama, di overdrive (regolabile anche da OSD in 5 step). Per il resto, quel Iiyama è anche leggermente meglio equipaggiato del già completo LG, e costa solo poco di più. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e ti consiglio di leggerlo tutto, perchè troverai molte informazioni di vario genere :)


Guarda le caratteristiche dei 2 modelli 27" TN che avevo indicato in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37072811&postcount=2 , e vedi se fanno al caso tuo. Puoi poi controllare le dotazioni anche dell'LG E2770V, che è un altro 27" TN "buono" (e quello mi pare proprio che avesse 2 HDMI), e magari anche quelle dell'Acer B273HLOymidh e del Philips 273P3QPYES, che ha indicato poco sopra Omare79.


Ciao Althotas,
hai ragione,e la difficile scelta nel mio caso è se privilegiare la risoluzione 1900x1200 dei 24",o il Dot Pitch più confortevole dei 27".
Per quanto riguarda i 27" VA,quindi il Samsung S27A650D,l'Acer B273HLOymidh,e il Philips 273P3QPYES;
Dell'Acer ho trovato solo questa review http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html e non sembra male.
Del Philips questa,che però riguarda il modello da 24" che sembra essere ottimo in tutto eccetto che per i tempi di risposta http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/philips-brilliance-241p4-p12668/test.html
Sul Samsung oltre a qualche parere positivo di proprietari soddisfatti letto sul web(pareri quindi molto soggettivi)..ho trovato solo questa recensione http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=955695 che non è molto incoraggiante,
e poi questa http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-samsung-s24a650d-led-summary.html?c=2&id=618 che però non è stata ancora pubblicata.
Ci sarebbero tra i VA anche il Benq EW2730 e il Viewsonic VP276.
Il Benq tendo ad escluderlo perchè oltre a non essere Pivot monta un pannelo vecchio e lento(il Philips monta la versione aggiornata dello stesso pannello).
Il Viewsonic non sembra male e mi sembra ben costruito ma ha preso soltanto -soddisfacente- nella recensione di Prad http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-viewsonic-vp2765-led.html
Sinceramente tra i VA mi sarebbe piaciuto il Samsung,e spero che leggendo la recensione potrò farmi un'idea più precisa.
Vorrei chiederti Althotas,approfittando della tua esperienza,se tra questi VA c'è n'è a tuo parere uno più consigliabile rispetto agli altri,sempre premettendo che per me la qualità dell'immagine è la cosa più importante.
Ovviamente la velocità del pannello è un valore aggiunto molto apprezzabile anche se non gioco ad FPS.
Spero tu possa darmi un consiglio,o se magari hai letto qualcuna di queste recensioni,che sai interpretare sicuramente meglio di me,se ti sei fatto un'idea precisa su questi modelli.
Penso opterò alla fine per un 27" VA ma mi lascio ancora un po di tempo per riflettere,perchè venendo da un 19",credo che un 24" potrebbe soddisfare le mie esigenze come dimensioni(anche per vederci dei film) e la risoluzione maggiore e il formato 16:10 lo troverei più familiare,ma se scegliere un IPS dovesse significare perdere corposità delle immagini o avere colori "sparati" e stancanti (mi è sembrato di capire che gli IPS rispetto ai VA hanno tendenzialmente questi svantaggi) allora ben venga un 27" VA.
Mi scuso se sono stato prolisso e se ho detto inesattezze,ma volevo darti un'idea precisa di quali variabili sto considerando,per avere magari un consiglio più preciso.
:)

Ciao Grazie

illidan2000
19-03-2012, 09:57
ehm, althotas consigliava Iiyama B2776HDS come 27" TN!

lele980
19-03-2012, 10:31
buongiorno

sono alla ricerca di un ottimo monitor per grafica,navigazione ed ogni tanto qualche gioco
che sia rilassante per gli occhi
con un pannello di alta qualita' magari mva-pva o ips ma anche un tn se davvero merita
risoluzione full hd
magari led (che consuma meno ed è piu leggero)
con attacco vesa 100x100 (devo avvitarlo su un braccio porta monitor)
che non superi i 5 kg di peso
se fosse possibile non oltre le 150€

Jas2000
19-03-2012, 13:21
io più leggo questa discussione e più mi sto incasinando con la scelte.

alla fine credo che opterò per il philips 273E3LHSB

io starei cercando un monitor 27" con hdmi, buoni ms (per la console), speaker incorporati e che abbia però una buona qualità.

stavo aspettando i nuovi monitor LG, ma sembra che non si sappia ancora nulla.

tornadobluVR
19-03-2012, 20:56
Salve a tutti,

sto cercando un monitor sui 23"
non mi serve per gaming extremo
ma per programmare, navigare, leggere pdf e
guardare qualche film (divx/dvd) ...
cosa mi consigliereste?
si intende basandosi sul discorso: "minima spesa massima resa"

non mi interessa proprio che sia 3D
ma che abbia una buona risoluzione
poi non sono esperto quindi presum non sia l'unico parametro da considerare ;)
(anche perche se lo fossi non avrei chiesto :D )

ma ho trovato questo samsung 23A950DS (http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/monitor /led-monitor/LS23A950DS/XS)
molto interessante.... che ne dite?
si lo so e' 3D ma mi piace molto il design (2D come monitor pc
e 3d ci sarebbe solo per i film...)

in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37051430&postcount=2402)mi hanno detto di rivolgermi qui
spero mi sappiate dare una mano
grazie

malocchio
19-03-2012, 21:54
Salve a tutti,

sto cercando un monitor sui 23"
non mi serve per gaming extremo
ma per programmare, navigare, leggere pdf e
guardare qualche film (divx/dvd) ...
cosa mi consigliereste?
si intende basandosi sul discorso: "minima spesa massima resa"

non mi interessa proprio che sia 3D
ma che abbia una buona risoluzione
poi non sono esperto quindi presum non sia l'unico parametro da considerare ;)
(anche perche se lo fossi non avrei chiesto :D )

ma ho trovato questo samsung 23A950DS (http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/monitor /led-monitor/LS23A950DS/XS)
molto interessante.... che ne dite?
si lo so e' 3D ma mi piace molto il design (2D come monitor pc
e 3d ci sarebbe solo per i film...)

in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37051430&postcount=2402)mi hanno detto di rivolgermi qui
spero mi sappiate dare una mano
grazie

dovresti indicare un budget

tornadobluVR
19-03-2012, 22:12
dovresti indicare un budget

be' non illimitat ma sui 200 €
ma....con un filtraggio con i dati che ho proposto,
ci sono cosi tanti monitor sul mercato?

malocchio
19-03-2012, 22:29
be' non illimitat ma sui 200 €
ma....con un filtraggio con i dati che ho proposto,
ci sono cosi tanti monitor sul mercato?

A quel prezzo, ma anche un po' sotto, ci sono gli iiyama IPS ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1, e il Dell u2312hm. Sono monitor piuttosto all-around, con cui ci puoi fare di tutto, senza avere esigenze particolari in campi specifici. La risoluzione è la fullhd (1920x1080) in formato 16:9.

Leggendo il post nell'altro topic ho visto che hai qualche dubbio di natura tecnica: devi sapere che correttamente con LCD si indicano tutti i monitor piatti, tranne ovviamente i plasma, perché è una tecnologia totalmente diversa. La dicitura LED indica il tipo di retroilluminazione, in questo caso ovviamente a led, che si contrappone alla tecnologia CCFL che utilizza lampade. La differenza è spesso sopravvalutata (a fini commerciali), ma c'è: i led rispetto alle lampade consumano un po' di meno e durano di più. Di contro, possono dare all'immagine una tonalità più sull'azzurrino.
Quando invece parli di IPS ti riferisci al tipo di pannello, che è quello che filtra la luce della retroilluminazione prima che arrivi ai tuoi occhi. Alla tecnologia IPS si contrappongono ad esempio la TN, PVA MVA e i vari sottotipi.

I monitor che ti ho proposto sopra sono tutti a retroilluminazione a led (che ormai hanno tutti i monitor moderni) e a pannello IPS, che al momento sembra la scelta migliore per la sua qualità decisamente superiore al TN e al costo tutto sommato contenuto. Degli iiyama esiste il thread ufficiale, cercalo. Il consiglio resta comunque sempre quello di leggere le ultime 10 (facciamo anche 20) pagine di questo topic per farsi un'idea di quali monitor vengono proposti ripetutamente (si contano sulle dita di una mano).

Ciao :)

tornadobluVR
19-03-2012, 22:44
A quel prezzo, ma anche un po' sotto, ci sono gli iiyama IPS ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1, e il Dell u2312hm. Sono monitor piuttosto all-around, con cui ci puoi fare di tutto, senza avere esigenze particolari in campi specifici. La risoluzione è la fullhd (1920x1080) in formato 16:9.

Leggendo il post nell'altro topic ho visto che ....... Il consiglio resta comunque sempre quello di leggere le ultime 10 (facciamo anche 20) pagine di questo topic per farsi un'idea di quali monitor vengono proposti ripetutamente (si contano sulle dita di una mano).

Ciao :)

:eekk:
:ave: :ave: :ave:

Grazie1000!!! :mano:

il dell u2312hm (http://www.dell.com/it/grandi-aziende/p/dell-u2312h/pd) come caratteristiche non e' niente male anzi ;)

dato cmq che il monitor e' in uno spazio aperto anche al pubblico
ce qualcosa dal design piu "accattivante" ..."che faccia occhio"
io per l'acquisto al 90% mi baso sulle specifiche ma
se posso valutare anche il restante 10% relativo al design
non lo trascuro, c'e' qualche prodotto nella fascia che ho indicato che
sia diverso dalla struttura dei monitor classica?
(lo so e' una domanda banale ma dato dovro' spendere sui 200/250 € me la pongo!)

malocchio
19-03-2012, 23:28
:eekk:
:ave: :ave: :ave:

Grazie1000!!! :mano:

il dell u2312hm (http://www.dell.com/it/grandi-aziende/p/dell-u2312h/pd) come caratteristiche non e' niente male anzi ;)

dato cmq che il monitor e' in uno spazio aperto anche al pubblico
ce qualcosa dal design piu "accattivante" ..."che faccia occhio"
io per l'acquisto al 90% mi baso sulle specifiche ma
se posso valutare anche il restante 10% relativo al design
non lo trascuro, c'e' qualche prodotto nella fascia che ho indicato che
sia diverso dalla struttura dei monitor classica?
(lo so e' una domanda banale ma dato dovro' spendere sui 200/250 € me la pongo!)

Per i prezzi ti consiglio di rivolgerti ad un motore di ricerca come trovaprezzi.it, perché ad esempio per i dell c'è spesso una bella differenza tra il prezzo del produttore e quello dell'offerta migliore tra i rivenditori (che sono comunque pochi).
Per il design non ti posso aiutare più di tanto, è anche soggettivo... a me il Dell piace (certo ha un taglio un po' professionale, ma non rivoluzionario), gli iiyama no. Che io ricordi tra gli IPS di questa fascia non ce n'è uno che si distingua per il design particolarmente accattivante. Non mi ricordo le sigle ma tra i consigliati c'erano alcuni LG e Asus a cui potresti dare un'occhiata.
Essendo l'ips una tecnologia non ancora diffusa i produttori puntano di più sul mercato professionale e simili, segregando al segmento consumer quelli che io chiamo "specchietti per le allodole", ovvero prodotti che puntano molto sul design e l'appetibilità per un pubblico più "di massa" (è chiaro che ognuno dà più importanza a ciò che ritiene più adatto).

Che monitor stai utilizzando adesso?

Jeremy01
19-03-2012, 23:54
il mio monitor a 1920 ha 2 frequenza selezionabili nelle proprietà: 59 e 60....quale devo impostare?

tornadobluVR
20-03-2012, 07:41
...
Che monitor stai utilizzando adesso?

Al momento un acer al1916w +
un secondo monitor da 15" scadentissimo ;)

malocchio
20-03-2012, 07:41
il mio monitor a 1920 ha 2 frequenza selezionabili nelle proprietà: 59 e 60....quale devo impostare?

Che monitor hai? Se li ha installa i driver e nel dubbio lascia 60hz

ZioLollo
20-03-2012, 08:02
Mi serve un consiglione....

Da qualche giorno mi sono messo alla ricerca di un monitor da gaming, ma davvero e' una giungla!

Il mio budget e' limitatissimo, max 100€, oltre al budget rosicchiato, l'altro problema e' capire quale modello scegliere.

La mia esigenza essenziale e' una sola: Input lag entro 1 frame (17ms) o poco oltre

Tutto il resto e' secondario.

Sapreste indicarmi qualche modello da 22" in su non recente da cercare nel mercato dell'usato?

Jeremy01
20-03-2012, 08:51
Che monitor hai? Se li ha installa i driver e nel dubbio lascia 60hz

LG W2486L-PF, drivers installati, se seliziono 60 e faccio applica, quando chiudo e ritorno nel pannello di controllo lo ritrovo a 59 :confused:

malocchio
20-03-2012, 09:06
LG W2486L-PF, drivers installati, se seliziono 60 e faccio applica, quando chiudo e ritorno nel pannello di controllo lo ritrovo a 59 :confused:

riguardo a questo ne stanno discutendo nel thread del u2412m, sembra essere un bug di Windows, dacci un'occhiata

pasph
20-03-2012, 09:26
il mio monitor a 1920 ha 2 frequenza selezionabili nelle proprietà: 59 e 60....quale devo impostare?

non è precisamente un bug:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1466098

jonbonjovanni
20-03-2012, 13:59
Allora ho letto una miriade di pagine nel forum per la scelta di un monitor 23" e/o 24" per uso esclusivamente gaming tipo Bf3 e tante cose che dite sono utili ma secondo voi la scelta definitiva da fare su seguenti qual'è?
:
Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1
Iiyama IPS 23" ProLite X2377HDS-B1
Dell u2312hm
Dell u2412m
Hp ZR2440W
Asus PA238Q
LG IPS236V
Spesa possibile 250€ o poco +
Grazie

malocchio
20-03-2012, 14:53
Allora ho letto una miriade di pagine nel forum per la scelta di un monitor 23" e/o 24" per uso esclusivamente gaming tipo Bf3 e tante cose che dite sono utili ma secondo voi la scelta definitiva da fare su seguenti qual'è?
:
Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1
Iiyama IPS 23" ProLite X2377HDS-B1
Dell u2312hm
Dell u2412m
Hp ZR2440W
Asus PA238Q
LG IPS236V
Spesa possibile 250€ o poco +
Grazie

Se non sbaglio il campione tra quelli è proprio il Dell da 24", per i suoi tempi di risposta molto ridotti. Anche l'hp è molto buono se non ricordo male, ma sta su un livello leggermente superiore di budget.

Jeremy01
20-03-2012, 20:20
non è precisamente un bug:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1466098

non ho capito bene se la cosa puo portare problemi e sopratutto se si tratta della causa del problema che riscontro nella visione dei film

Capozz
20-03-2012, 21:57
Mi aggrego alla domanda di jonbonjovanni, ma ristretta a due modelli: per uso quasi esclusivamente gaming meglio Dell U2312HM o Iiyama XB2374HDS ?

malocchio
20-03-2012, 22:40
Mi aggrego alla domanda di jonbonjovanni, ma ristretta a due modelli: per uso quasi esclusivamente gaming meglio Dell U2312HM o Iiyama XB2374HDS ?

Per quanto riguarda il prolite dovremo aspettare il parere di uno degli esperti perché io più di consultare i soliti due siti di riferimento non so che fare (e non ho il tempo di ricercare approfonditamente). :fagiano:

Althotas
20-03-2012, 23:33
Ciao Althotas,
hai ragione,e la difficile scelta nel mio caso è se privilegiare la risoluzione 1900x1200 dei 24",o il Dot Pitch più confortevole dei 27".
Per quanto riguarda i 27" VA,quindi il Samsung S27A650D,l'Acer B273HLOymidh,e il Philips 273P3QPYES;
Dell'Acer ho trovato solo questa review http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html e non sembra male.
Del Philips questa,che però riguarda il modello da 24" che sembra essere ottimo in tutto eccetto che per i tempi di risposta http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/philips-brilliance-241p4-p12668/test.html
Sul Samsung oltre a qualche parere positivo di proprietari soddisfatti letto sul web(pareri quindi molto soggettivi)..ho trovato solo questa recensione http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=955695 che non è molto incoraggiante,
e poi questa http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-samsung-s24a650d-led-summary.html?c=2&id=618 che però non è stata ancora pubblicata.
Ci sarebbero tra i VA anche il Benq EW2730 e il Viewsonic VP276.
Il Benq tendo ad escluderlo perchè oltre a non essere Pivot monta un pannelo vecchio e lento(il Philips monta la versione aggiornata dello stesso pannello).
Il Viewsonic non sembra male e mi sembra ben costruito ma ha preso soltanto -soddisfacente- nella recensione di Prad http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-viewsonic-vp2765-led.html
Sinceramente tra i VA mi sarebbe piaciuto il Samsung,e spero che leggendo la recensione potrò farmi un'idea più precisa.
Vorrei chiederti Althotas,approfittando della tua esperienza,se tra questi VA c'è n'è a tuo parere uno più consigliabile rispetto agli altri,sempre premettendo che per me la qualità dell'immagine è la cosa più importante.
Ovviamente la velocità del pannello è un valore aggiunto molto apprezzabile anche se non gioco ad FPS.
Spero tu possa darmi un consiglio,o se magari hai letto qualcuna di queste recensioni,che sai interpretare sicuramente meglio di me,se ti sei fatto un'idea precisa su questi modelli.
Penso opterò alla fine per un 27" VA ma mi lascio ancora un po di tempo per riflettere,perchè venendo da un 19",credo che un 24" potrebbe soddisfare le mie esigenze come dimensioni(anche per vederci dei film) e la risoluzione maggiore e il formato 16:10 lo troverei più familiare,ma se scegliere un IPS dovesse significare perdere corposità delle immagini o avere colori "sparati" e stancanti (mi è sembrato di capire che gli IPS rispetto ai VA hanno tendenzialmente questi svantaggi) allora ben venga un 27" VA.
Mi scuso se sono stato prolisso e se ho detto inesattezze,ma volevo darti un'idea precisa di quali variabili sto considerando,per avere magari un consiglio più preciso.
:)

Ciao Grazie
Omare79,
in passato avevo letto qualche recensione di 27" con pannelli MVA, e occasionalmente avevo scritto qualche post, ma è passato un po' di tempo e dovrei darmi una rinfrescatina alla memoria. Siccome ho pochissimo tempo da qua a fine mese, se ti rifarai vivo i primi giorni di aprile con un post di promemoria, poi vediamo di riprendere in mano il discorso :)

Riguardo agli IPS, personalmente non li ritengo per nulla "stancanti" o con colori "sparati". Al contrario, sono in grado di gestire una saturazione migliore dei colori che, per darti una idea, è un po' come la resa dei TV al plasma paragonata agli LCD. Insomma, si avvicinano di più ai CRT.

Ma se conti di usare parecchio il monitor per lavorare (navigazione, office, etc) l'aspetto che secondo me devi tenere più in considerazione nella scelta è la dimensione del pixel, perchè sei abituato ad un 19" 1280x1024 che è molto confortevole sotto quel profilo (p.p. 0.294), e quindi se comprerai un 27" avrai un ulteriore miglioramento (p.p. 0.31), mentre con un 24" 1920x1200 noteresti un peggioramento (p.p. 0.27). Mi riferisco ovviamente alla dimensione standard dei caratteri, perchè se si parlasse di definizione il risultato sarebbe esattamente l'opposto. Vedi quindi di schiarirti le idee su questa cosa, possibilmente cercando un 24" 1920x1200 per poterlo visionare con calma di persona. Alla peggio potrebbe andare bene visionare anche un 17" 1280x1024 o un 23" 1920x1080 (facilmente reperibili negli shop o CC), che hanno il pixel leggermente più piccolo dei 24": 0.265 vs 0.27. Il guadagno di un 24" sarebbe quindi poca cosa.. meglio di niente, ma non facilmente avvertibile :)

buongiorno

sono alla ricerca di un ottimo monitor per grafica,navigazione ed ogni tanto qualche gioco
che sia rilassante per gli occhi
con un pannello di alta qualita' magari mva-pva o ips ma anche un tn se davvero merita
risoluzione full hd
magari led (che consuma meno ed è piu leggero)
con attacco vesa 100x100 (devo avvitarlo su un braccio porta monitor)
che non superi i 5 kg di peso
se fosse possibile non oltre le 150€
lele980,
un valido prodotto e dal prezzo contenuto, è il nuovo asus 23" 1920x1080 con pannello IPS, modello VS239H. Su trovaprezzi viaggiava attorno ai 150 euro scarsi. Se puoi spendere qualcosa in più ci sono i 2 nuovi Iiyama, sempre IPS 23", che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 - rispetto a quell'asus sono un po' più completi come dotazioni, e più reattivi perchè dispongono di overdrive. Per tutti i modelli sorpacitati, controlla nelle specifiche e/o nei manuali se hanno la predisposizione VESA, perchè a memoria non ricordo.

Mi aggrego alla domanda di jonbonjovanni, ma ristretta a due modelli: per uso quasi esclusivamente gaming meglio Dell U2312HM o Iiyama XB2374HDS ?
Capozz,
secondo me quei due monitor hanno prestazioni molto simili in termini di reattività e input-lag, e poi ovviamente anche come resa in generale. A tal proposito potresti leggere con calma tutto il thread sui 2 Iiyama, così ti fai una idea. L'XB2374HDS, rispetto al DELL, ha il vantaggio di essere meglio equipaggiato come dotazione di base (speakers integrati e porta HDMI), il chè lo rende più interessante per chi intendesse collegarci in futuro una consolle e/o un decoder esterno su porta HDMI, senza avere altri accrocchi sulla scrivania. Tenendo conto anche di questo, e del prezzo di base un pochino inferiore, l'XB2374HDS, al momento, ha un miglior rapporto qualità/prezzo (non vedo di meglio sotto quel profilo, tra i 23" IPS attuali adatti al gaming).

Capozz
20-03-2012, 23:59
Capozz,
secondo me quei due monitor hanno prestazioni molto simili in termini di reattività e input-lag, e poi ovviamente anche come resa in generale. A tal proposito potresti leggere con calma tutto il thread sui 2 Iiyama, così ti fai una idea. L'XB2374HDS, rispetto al DELL, ha il vantaggio di essere meglio equipaggiato come dotazione di base (speakers integrati e porta HDMI), il chè lo rende più interessante per chi intendesse collegarci in futuro una consolle e/o un decoder esterno su porta HDMI, senza avere altri accrocchi sulla scrivania. Tenendo conto anche di questo, e del prezzo di base un pochino inferiore, l'XB2374HDS, al momento, ha un miglior rapporto qualità/prezzo (non vedo di meglio sotto quel profilo, tra i 23" IPS attuali adatti al gaming).

Grazie per il consiglio, credevo che il dell avesse l'hdmi invece ha il display port. Penso proprio che mi butterò sull'XB2374 :D

Althotas
21-03-2012, 00:23
Ho letto 1 minuto fa un post scritto poco fa da un nuovo member nel thread dei Iyyama, che lo ha appena ricevuto (l'XB2374) :)

number15
21-03-2012, 10:29
Ciao, sto cercando un monitor per uso ufficio.
Sviluppo, data entry, navigazione e uso amatoriale di photoshop.
Assolutamente 0 gaming.

Attualmente a casa uso un P2350 con cui mi trovo bene.

Su un budget max di 200€, oltre all'U2312HM cosa posso guardare?
C'è possibilità anche di un 27"?

Althotas
21-03-2012, 10:39
Per uso ufficio e photoshop amatoriale puoi comprare un qualunque 23" IPS di ultima generazione. Validi modelli come alternativa al DELL U2312HM sono l'LG IPS235P e il Iiyama XB2374HDS, entrambi dotati di complete regolazioni ergonomiche. Ma una soluzione più comoda per lavorare e quindi definitiva sarebbe il DELL U2412M, 24" 1920x1200, che costa un po' di più (circa 255 euro online) ma meriterebbe per quel tipo di utilizzo.

pasph
21-03-2012, 10:45
non ho capito bene se la cosa puo portare problemi e sopratutto se si tratta della causa del problema che riscontro nella visione dei film

Bè potrebbe causare del "tearing"
http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing

Puoi provare
1) stesso pc e monitor ma diverso sistema operativo
2) implementare le soluzioni suggerite nel post che ti avevo linkato prima

Vedi se cambia qualcosa

Comunque non sei il solo:
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?p=2577807

Jeremy01
21-03-2012, 10:57
Bè potrebbe causare del "tearing"
http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing

Puoi provare
1) stesso pc e monitor ma diverso sistema operativo
2) implementare le soluzioni suggerite nel post che ti avevo linkato prima

Vedi se cambia qualcosa

Comunque non sei il solo:
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?p=2577807

al momento non ho un altrpo SO da provare :(

ho provato il fix per le ati ovvero:

-Open CCC
-Navigate to the Attributes Tab
-Check off Reduce DVI Frequency on High Resolutions Displays
-Change the Refresh rate to 60Hz
-Right Click on the Desktop > Screen Resolution > Advance Settings > Monitor Tab > Change Screen Refresh Rate to 60Hz
-Done (you can reboot to see if the refresh rate sticks)

ma al riavvio mi ritrovo comunque 59Hz

illidan2000
21-03-2012, 11:06
al momento non ho un altrpo SO da provare :(

ho provato il fix per le ati ovvero:

-Open CCC
-Navigate to the Attributes Tab
-Check off Reduce DVI Frequency on High Resolutions Displays
-Change the Refresh rate to 60Hz
-Right Click on the Desktop > Screen Resolution > Advance Settings > Monitor Tab > Change Screen Refresh Rate to 60Hz
-Done (you can reboot to see if the refresh rate sticks)

ma al riavvio mi ritrovo comunque 59Hz

noti qualche problema a 59hz?

Omare79
21-03-2012, 11:57
Omare79,
in passato avevo letto qualche recensione di 27" con pannelli MVA, e occasionalmente avevo scritto qualche post, ma è passato un po' di tempo e dovrei darmi una rinfrescatina alla memoria. Siccome ho pochissimo tempo da qua a fine mese, se ti rifarai vivo i primi giorni di aprile con un post di promemoria, poi vediamo di riprendere in mano il discorso :)

Riguardo agli IPS, personalmente non li ritengo per nulla "stancanti" o con colori "sparati". Al contrario, sono in grado di gestire una saturazione migliore dei colori che, per darti una idea, è un po' come la resa dei TV al plasma paragonata agli LCD. Insomma, si avvicinano di più ai CRT.

Ma se conti di usare parecchio il monitor per lavorare (navigazione, office, etc) l'aspetto che secondo me devi tenere più in considerazione nella scelta è la dimensione del pixel, perchè sei abituato ad un 19" 1280x1024 che è molto confortevole sotto quel profilo (p.p. 0.294), e quindi se comprerai un 27" avrai un ulteriore miglioramento (p.p. 0.31), mentre con un 24" 1920x1200 noteresti un peggioramento (p.p. 0.27). Mi riferisco ovviamente alla dimensione standard dei caratteri, perchè se si parlasse di definizione il risultato sarebbe esattamente l'opposto. Vedi quindi di schiarirti le idee su questa cosa, possibilmente cercando un 24" 1920x1200 per poterlo visionare con calma di persona. Alla peggio potrebbe andare bene visionare anche un 17" 1280x1024 o un 23" 1920x1080 (facilmente reperibili negli shop o CC), che hanno il pixel leggermente più piccolo dei 24": 0.265 vs 0.27. Il guadagno di un 24" sarebbe quindi poca cosa.. meglio di niente, ma non facilmente avvertibile :)


Ciao Althotas,
in effetti sono ben abituato ad un confortevolissimo p.p. 0.29,ma ti dirò che anche se uso questo p.p. da anni,lo trovo piuttosto grande,quindi credo che il p.p. di un 24" 16/10 lo troverei accettabile,anche se sicuramente avrei trovato perfetto un 26" con p.p. 028,ma purtroppo non ce ne sono.
Mi rassicura molto il fatto che mi dici che gli IPS non hanno colori sparati,ed è una buona notizia perchè il 16:9 se possibile vorrei evitarlo.
Sto valutando oltre ai modelli già citati in precedenza il 24" IPS della Lenovo che trovo molto gradevole esteticamente ed è un eIPS,pensi che per un uso non professionale(ma comunque esigente)un pannello 6 bit è di molto inferiore ad uno 8 bit?
Tra un eIPS e un IPS 8 bit c'è uno scarto di un centinaio di euro,e se la differenza in termini di resa fosse consistente ed avvertibile prenderei sicuramente un pannello da 8bit visto che rientrerebbe nel mio budget.
So che conta molto anche l'elettronica e non solo il pannello,ma non so fino a che punto..puoi dirmi qualcosa in merito?
Il motivo principale per cui mi sarei rivolto ad un eIPS più che il prezzo,è il fatto che gli IPS 8bit hanno lo svantaggio di essere tutti CCFL e quindi più ingombranti e dai consumi maggiori,e non dovendone fare io un uso professionale li trovavo preferibili,ma ho visto che c'è il Fujitsu 24" IPS LED http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/displays/superior/p-line/p24w-6-led/ che sarebbe l'unico IPS con pannello 8bit a LED per quanto ne so..ma in vendita trovo soltanto il modello CCFL...

Althotas
21-03-2012, 12:28
Secondo me, 6 bit + FRC o 8 bit nativi a livello di pannello, contano poco ai nostri livelli. Quello che conta è come si comporta il monitor valutato con gli appositi patter, e sotto quel profilo le recensioni di PRAD e tftcentral tornano molto utili. Ci sono molti monitor con pannello 6 bit + FRC si comportano molto bene, per esempio il DELL u2311h (che possiedo) e mi pare anche il 2412M (dovrei ricontrollare per essere sicuro al 100%).

Se ti va bene anche la dimensione del pixel dei 24", a questo punto io comprerei il dell U2412M, e il resto dei quattrini (se ce ne sono ancora) li spenderei subito o in futuro in un colorimetro decente, piuttosto che in un monitor a 8 bit nativi ma dal costo superiore :)

E, nota bene, la retroilluminazione a lampade CCFL, secondo me, se ben implementata, può essere un plus più che un minus. Da verificare il consumo dei monitor che la utilizzano, il quale varia anche in funzione del tipo di pannello (gli eIPS consumano meno di altri modelli IPS più "quotati"). Il fujitsu 24" IPS a lampade, ricordo che andava molto bene dai test della recensione di PRAD.

Jeremy01
21-03-2012, 13:58
noti qualche problema a 59hz?

per il momento solo il problema nella visione dei film che ho spiegato qualche post fa, ma non so neanche se è collegabile al 59hz (anche se non credo)

illidan2000
21-03-2012, 14:07
no nessun microscatto (fluidissimo), non vicino (anzi....) e la fonte è ok

si tratta piu che altro di un effetto tipo scie, ma nn proprio: durante le scene velogi gli oggetti inquadrati è come tendessero a confondersi tra di loro senza mantenere la loro netta distinzione e risulta "stancante" con l'occhio seguire tali scene (l'ho descritto in maniera troppo drastica ma piu o meno la sensazione è quella anche se comunque si vede bene)


mmm.... non mi sembra un problema dei 59hz. sembra qualcosa implicito del pannello

Jeremy01
22-03-2012, 14:25
mmm.... non mi sembra un problema dei 59hz. sembra qualcosa implicito del pannello

lasciando perdere per un attimo il mio problema delle scie nei film, secondo voi questa sezione del CCC potrebbe essere utilizzabile per il problema del 59HZ?


http://i41.tinypic.com/347zh3c.jpg

permau09
22-03-2012, 17:29
Sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor 24" con risoluzione 1920x1200.
L'ambito di utlizzo sarebbe suddiviso in parti uguali tra office, navigazione internet e fotoritocco. Non mi interessa il gioco.
Avendo letto molti topic sui problemi vari, tra i quali il rivestimento aggressivo anti glare, negli schermi eIPS, dell 2412 e HP 2440, avrei indirizzato la mia scelta sull'Asus pa246q e sul Fujitsu p24w-6. Ad insidiare i due suddetti è ora arrivato il samsung s24a850d con tecnologia PLS che sembra offrire un nero molto profondo ed un antiriflesso non disturbante.
Ho anche notato il nuovo philips 241p4qpyes che, grazie alla tecnologia MVA, offre un nero profondissimo e notevole contrasto.

Qualcuno ha avuto modo di vederli e poterli confrontare, o almeno esperiense con questi panneli, anche per sentito dire, che possano aiutarmi a scegliere quello più adatto e meno problematico?

NB il monitor non lo cambio ogni anno, quindi non guardo di risparmiare i 50 euro scegiendo quello più economico. Spendo volentieri per ottenere la qualità. Comunque mi sono imposto un limite a 450/500 euro

grazie

pasph
22-03-2012, 19:00
il samsung s24a850d con tecnologia PLS che sembra offrire un nero molto profondo

neanche tanto (secondo tftcentral):
di fabbrica:
s24a850d = 0,43
U2412 = 0,23
calibrati:
s24a850d = 0,16
U2412 = 0,13

Omare79
22-03-2012, 20:51
Sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor 24" con risoluzione 1920x1200..
Ho anche notato il nuovo philips 241p4qpyes..


Il Philips 241p4qpyes ha risoluzione 1920x1080.

Jeremy01
24-03-2012, 15:52
l'immagine di un gioco su un monitor da 24" 1920x1080 sarà piu "dettagliata" (e quindi migliore) di quella su un 26" 1920X1080?

malocchio
24-03-2012, 16:20
l'immagine di un gioco su un monitor da 24" 1920x1080 sarà piu "dettagliata" (e quindi migliore) di quella su un 26" 1920X1080?

Dipende da cosa intendi. Se stai considerando la dimensione *reale* dei pixel, sì. Ma anche quello dipende da qualche fattore, principalmente la distanza di visione. E comunque, oltre una certa soglia si fa molta fatica a distinguere i pixel.
In linea generale, mettendo da parte le differenze fisiologiche che ci sono tra un individuo ed un altro, una persona percepisce la definizione dell'immagine di un monitor in funzione del dot pitch e della distanza tra gli occhi e il monitor. (volendo essere pignoli, penso che la distanza debba essere considerata come un parametro fissato)

Jeremy01
25-03-2012, 12:58
Dipende da cosa intendi. Se stai considerando la dimensione *reale* dei pixel, sì. Ma anche quello dipende da qualche fattore, principalmente la distanza di visione. E comunque, oltre una certa soglia si fa molta fatica a distinguere i pixel.
In linea generale, mettendo da parte le differenze fisiologiche che ci sono tra un individuo ed un altro, una persona percepisce la definizione dell'immagine di un monitor in funzione del dot pitch e della distanza tra gli occhi e il monitor. (volendo essere pignoli, penso che la distanza debba essere considerata come un parametro fissato)

mi chiedevo se un immagine con una risoluzione di 1920X1080 su una superfice di X cm/2 risulti meno dettagliata (con minore qualità, piu sgranata anche se poco percettibile) su una superfice superiore di Y cm/2 (dove quindi Y>X....Y 26" - X 24")

Nullum
25-03-2012, 13:31
Un saluto a tutti.
Circa due mesi fa avevo chiesto consiglio per l'acquisto di un monitor.
Mi sono stati consigliati da Althotas alcuni modelli 27" è inoltre mi aveva fatto presente che AUO cominciava la produzione di pannelli AMVA a 120hz.
Sul sito della BenQ (Global) e presente come novità il seguente modello: GW2750HM.
Qualcuno sa dirmi se esiste una recensione su qualche sito (attendibile)?
Su PRAD e TftCentral non è ancora presente nei loro database.

Grazie

pasph
25-03-2012, 14:49
mi chiedevo se un immagine con una risoluzione di 1920X1080 su una superfice di X cm/2 risulti meno dettagliata (con minore qualità, piu sgranata anche se poco percettibile) su una superfice superiore di Y cm/2 (dove quindi Y>X....Y 26" - X 24")

minore è il dot pitch e maggiore è lo sharpness percepito
24" 1920x1080 -> Dot Pitch: 0.2767mm
26" 1920X1080 -> Dot Pitch: 0.2998mm

il 24" 1920x1080 apparirà più dettagliato

ScoreUnderscore
25-03-2012, 20:18
Che dite di un SAMSUNG 2233, tenendo conto che lo userei per tutto, dai giochi alla navigazione, software, ecc.?
Ho un hardware non recentissimo, un Core Duo e un'ATI 6670.

golden83
26-03-2012, 09:02
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di chiedervi un consiglio.
Gia da un pò di tempo stavo seguendo questo tread perchè mi volevo ricomperare il monitor.Al momento ho un Asus PG221 (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1758/asus-pg221-monitor-per-videogiocatori_index.html) un ottimo monitor ma volevo passare a qualcosa di un pochino più grande.
Ora il mio dilemma è o mi prendo un Asus ML239H oppure un mio amico mi ha detto che si vende il suo Asus MT276HE (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/MT276HE/)
su Prad non ho trovato molte info su questo modello e nemmeno su TFTCentral.
Mi sapete dare un consiglio certo che un 27" non è male, ma sono indeciso.
Se magari Althotas mi sa dire cosa ne pensa :D ;) .
Grazie a tutti in anticipo

golden83
26-03-2012, 09:04
Aggiungo qualche info:
uso principale gaming (sia FPS che MMORPG)
distanza dal monitor circa 50-60cm
la stanza ha luce soffusa

illidan2000
26-03-2012, 09:11
Aggiungo qualche info:
uso principale gaming (sia FPS che MMORPG)
distanza dal monitor circa 50-60cm
la stanza ha luce soffusa

prendi il 27... ma a quanto te lo fa?

golden83
26-03-2012, 09:15
Bhe......effettivamente......questo è un dettaglio da chiarire :stordita: .
Quello che so è che massimo posso sborsare 150-200 Euro MAX.
Comunque ti ringrazio per la risposta.

illidan2000
26-03-2012, 10:21
Bhe......effettivamente......questo è un dettaglio da chiarire :stordita: .
Quello che so è che massimo posso sborsare 150-200 Euro MAX.
Comunque ti ringrazio per la risposta.

150 euro conviene, a 200 non lo so...
il 27 è molto più immersivo per i giochi, e non ti serve tutta questa accuratezza nei colori!

Melting Blaze
26-03-2012, 11:30
CUT
ho visto che c'è il Fujitsu 24" IPS LED che sarebbe l'unico IPS con pannello 8bit a LED per quanto ne so..ma in vendita trovo soltanto il modello CCFL...
tread su hwup
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436896
review prad
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-eizo-fs2332.html
review flatpanel
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1319623405

è un 23' 1980x1020, non pivotabile, non ruotabile, pannello a 8 bit, ips, tecnologia antiriflesso simile all'opaco ma molto meno aggressiva che non sporca i bianchi e non da quell'effetto del tipo c'è qlcs di granulare tra me e il monitor (vedi recensione flatpanel), speaker integrati, telecomando, garanzia 5 anni, garanzia zero pixel se il pannello è nuovo e prodotto negli ultimi 6 mesi (ormai lo son tutti), ottimo anche per giochi come strategici o gdr o persino sparatutto come bf3.

prezzo 352€ spedito senza sonda colore oppure poco meno di 500€ con ance la sonda.

giusto per dar un altra idea. non ho visto cosa chiedevi esattamente.

Jeremy01
26-03-2012, 11:57
minore è il dot pitch e maggiore è lo sharpness percepito
24" 1920x1080 -> Dot Pitch: 0.2767mm
26" 1920X1080 -> Dot Pitch: 0.2998mm

il 24" 1920x1080 apparirà più dettagliato

quindi in ambito gaming è da preferire la prima soluzione (24") giusto?...ovvero se si vuole un 26" è meglio prenderlo con una risoluzione superiore...

Althotas
26-03-2012, 12:34
è un 23' 1980x1020, non pivotabile, non ruotabile, pannello a 8 bit, ips, tecnologia antiriflesso simile all'opaco ma molto meno aggressiva che non sporca i bianchi e non da quell'effetto del tipo c'è qlcs di granulare tra me e il monitor (cut)

Direi che è ora di finirla di scrivere certe cose, specie "per sentito dire" ;). Se veramente l'Eizo FS2332 di cui parli ha quel pannello samsung "tipo IPS" anzichè un "vero" IPS di LG, cosa tutta da dimostrare perchè fino ad ora si tratta solo di chiacchiere (e non mi interessa da quali fonti provengono), il filtro antiriflesso è una sorta di semi-glare, e quindi è ovvio che opacizzerà un pochino meno immagini e contenuti riprodotti sul display, ma è altrettanto vero che sarà meno efficace nel ridurre i riflessi. Siccome la lingua italiana è ben fornita, vediamo di usare le parole giuste: "aggressivo" non mi pare sia il termine giusto per riferirsi ad un filtro antiriflesso, anche perchè, al contrario, non ho mai sentito parlare di filtri "tranquilli", "miti", o "pazienti" ;). Un filtro che nasce per ridurre o eliminare riflessi ha un compito preciso da svolgere, di conseguenza può poi rivelarsi più o meno efficace nel fare quel lavoro.

Infine, non è affatto vero che i filtri antiriflesso dei pannelli IPS (di LG), come del resto tutti gli altri, possano in qualche modo "sporcare i bianchi", e l'effetto "granulare" di cui parli lo notano solo alcune persone. Persone che, a quanto ho letto (e investigato) io, si contano in realtà sulle dita di 1 mano, perchè potrei citarti una decina di nick apparsi solo qua in HWP negli ultimi 13 mesi, ma allo stesso tempo dimostrarti che, in realtà, il personaggio che ci stava dietro era sempre quello, vale a dire 1 solo (bannato e reiscritto ormai una dozzina di volte), e la stessa cosa vale per i forum di Tom's hardware e hardforum ;).


@ golden83

Mi dispiace ma non so dirti niente di quell'asus, perchè non lo conosco.

marcolpasini
26-03-2012, 13:15
Ciao a tutti, ho letto qua e là ma di questo monitor non trovo molto a riguardo:
BenQ XL2420T a 339 euro, ne vale la pena? Utilizzo FPS l'80% e il resto utilizzo normale di applicativi tempo libero e lavoro.

Avevo in mente di acquistarne 2 da affiancare...

Althotas
26-03-2012, 13:21
Devi aver cercato abbastanza poco a riguardo, perchè del BenQ XL2420T c'è praticamente tutto: recensioni di PRAD e Tftcentral, e thread ufficiale.

Se intendi affiancarne 2 e usarli contemporaneamente, metti in cantiere l'acquisto di un colorimetro decente, perchè quel modello è molto reattivo e va benone per gaming, ma pare sia anche ostico da calibrare.

marcolpasini
26-03-2012, 13:26
Ah ok :D Avevo visto un post qualche pagina addietro dove veniva appena accennato ( da te mi pare ) e pensavo fosse tutto lì :)

Melting Blaze
26-03-2012, 14:15
Direi che è ora di finirla di scrivere certe cose, specie "per sentito dire" ;). Se veramente l'Eizo FS2332 di cui parli ha quel pannello samsung "tipo IPS" anzichè un "vero" IPS di LG, cosa tutta da dimostrare perchè fino ad ora si tratta solo di chiacchiere (e non mi interessa da quali fonti provengono),.
risposta dettagliata sul tread dell'eizo. cmq per sentito dire una f*va :D ce l'ho ed è così. ho contattato eizo prima di scrivere la mini guida e l'ha fatto anche marcogardo precedentemente e confermato dalla ditta stessa ;)
se poi l'azienda che lo produce non conta :asd:
il filtro antiriflesso è una sorta di semi-glare, e quindi è ovvio che opacizzerà un pochino meno immagini e contenuti riprodotti sul display, ma è altrettanto vero che sarà meno efficace nel ridurre i riflessi.
di riflessi in pieno giorno (con sole nella stanza proveniente da 3 finestre di grosse dimensioni di fronte più una quarta altrettanto grossa laterale) non ce ne è uno..molto meglio di qualsiasi antiglare messo su schermi lucidi mai provato.e molto meglio di qualsiasi schermo opaco mai provato anche sul posto di lavoro che erano -tutti- opachi.
Siccome la lingua italiana è ben fornita, vediamo di usare le parole giuste: "aggressivo" non mi pare sia il termine giusto per riferirsi ad un filtro antiriflesso, anche perchè, al contrario, non ho mai sentito parlare di filtri "tranquilli", "miti", o "pazienti" ;). Un filtro che nasce per ridurre o eliminare riflessi ha un compito preciso da svolgere, di conseguenza può poi rivelarsi più o meno efficace nel fare quel lavoro.
chi si aggrappa a errori grammaticali o non coglie il senso lato di un termine quando lascia cmq ben intendere il concetto non ha nulla da argomentare se non un sofisma.. (cit del mio ex professore di filosofia) quindi...
però hai ragione la lingua italiana è ricca di sfumature adatte a luoghi, persone e situazioni. sei pregato di usar toni meno aggressivi :asd: la prossima volta :)
Infine, non è affatto vero che i filtri antiriflesso dei pannelli IPS (di LG), come del resto tutti gli altri, possano in qualche modo "sporcare i bianchi", e l'effetto "granulare" di cui parli lo notano solo alcune persone. Persone che, a quanto ho letto (e investigato) io, si contano in realtà sulle dita di 1 mano, perchè potrei citarti una decina di nick apparsi solo qua in HWP negli ultimi 13 mesi, ma allo stesso tempo dimostrarti che, in realtà, il personaggio che ci stava dietro era sempre quello, vale a dire 1 solo (bannato e reiscritto ormai una dozzina di volte), e la stessa cosa vale per i forum di Tom's hardware e hardforum ;)
non sono sulle dita di una mano le persone che notano che l'opaco si frappone tra l'utente e l'immagine ma davvero molte. basta anche solo chiedere le cose a chi ce le ha sotto mano. ad esempio sul tread dell'eizo e non per sentito dire come fa certa gente qua che non ce l'ha e accusa... e dice per sentito dire :p

sullo sprocare i bianchi riporto l'esempio sopra (e lo riapplico anche in questo caso) di altri utenti molto molto esigenti con competenze grafiche per lavoro, studi o passione. e non penso che sbaglino tutti me compreso :O

sul fatto di duncan88 e i suoi cloni sparsi nell'etere concordo. ma non è che perchè era un rompiscatole avesse torto proprio su tutto. anche perchè spesso si documentava come un matto pur di portare dati più o meno significativi a suo favore e da tutto quello scibile qualcosa di buono e veritiero ne è cmq uscito nonostante non fossero chiare le sue intenzioni.

e cmq ripeto. basta chiedere a eizo. è facilissimo!
e anche flatpanels cmq ha notato quell'effetto IPS panels tend to have what we often refer to as a “dirty screen”-look, where especially bright colors appear to hide behind a layer of dirt or a crystalized coating filter. We noticed the same thing on FS2332 but at the same time it was far less evident compared to our Dell U2410 standing next to it. You have to look closer to see it on FS2332 and that is certainly a plus in our book.

detto ciò io il mio monitor l'ho preso insieme a pakal77 e vedo che persone lo ordinano spesso sull' altro tread... io ne sono soddisfattissimo! e ciò mi basta :)

Althotas
26-03-2012, 14:58
Melting Blaze,
hai frainteso il mio post. Io non ce l'ho con te, nè con qualunque altro possessore di un Eizo FS2332 o di qualunque altro monitor, che per me sono solo pezzi di ferro e vanno valutati come tali :)

Venendo al resto: non cambio di una virgola quanto ho scritto prima, e ti preciso quanto segue:

- Quando qualcuno mi mostrerà una foto dell'etichetta sul pannello dell'FS2332, o la vedrò pubblicata in qualche futura recensione, allora sarò sicuro di che pannello si sta parlando. Fino ad ora ci sono state solo parole sul fatto che il pannello non sia un IPS, ed io di quelle mi fido poco in casi come questi, visto che in tutti i siti Eizo il pannello è indicato come IPS (controllato io qualche settimana fa) :)

- Se si vuole fare un corretto paragone tra 2 pannelli con fitro antiriflesso diversi, per valutarne l'efficacia (dei filtri), bisogna farlo con i due monitor fianco a fianco. Tempo fa, in una recensione di PRAD, avevo visto un interessante video, se lo ritrovo te lo indicherò.

- Non è questione di errori grammaticali o sofismi. Il fatto è che se tu avessi vissuto in prima persona la storia di quel personaggio come l'ho vissuta io (che è quello che ha usato decine di volte il termine "aggressivo" riferito ai filtri AG degli IPS), e lo conoscessi anche solo il 50% di quanto lo conosco io, ti garantisco che non avresti speso nemmeno una parola in merito, e avresti valutato diversamente certe sue affermazioni. Ma non è il caso di continuare qua questo discorso.

- Io non ho accusato nessuno. Non citarmi il thread dell'Eizo facendo riferimento a certi nick di persone che "notano l'opaco..." perchè si tratta sempre del solito personaggio.

- Non vedo come possa essere possibile che il filtro usato negli IPS "sporchi il bianco", visto che in nessuna recensione seria tale cosa è mai stata fatta notare, che i pannelli IPS sono utilizzati anche in monitor molto costosi, e che personalmente ne possiedo attualmente un paio (di brand diversi) e li uso tutto il giorno con grande soddisfazione, al pari di centomila altri utenti sparsi nel mondo :)


Concludo facendoti notare una cosa: a che pro continuare ad usare certe affermazioni su filtri antiriflesso che molti non hanno nemmeno mai provato ad utilizzare di persona? A cosa serve questa specie di diatriba messa in piedi non da me, che ogni tanto risalta fuori e ultimamente riguarda sempre 'sto FS2332? Tex Willer direbbe "a me puzza di fanboysmo lontano un miglio, tu che dici Kit?" :D

Sono solo pezzi di ferro e vanno valutati come tali ;)

pasph
26-03-2012, 15:04
sullo sprocare i bianchi riporto l'esempio sopra (e lo riapplico anche in questo caso) di altri utenti molto molto esigenti con competenze grafiche per lavoro, studi o passione. e non penso che sbaglino tutti me compreso :O

Vuoi una tonnellata di citazioni di professionisti da forum di settore che sono pienamente soddisfatti dei filtri antiriflesso di LG (peraltro montati sui massimi monitor grafici in circolazione Eizo CG, Nec PA)?
O sbagliano tutti loro tranne voi?

Perchè deve sempre finire tutto in termini di IO ho la VERITA' e non io ho una esperienza\opinione più o meno condivisibile\condivisa?

mussonia
26-03-2012, 15:15
Ciao a tutti,

Ho seguito le vostre interessanti discussioni a proposito dei 27'' per chi usa prevalentemente Office, navigazione web e visione film. Per le sue caratteristiche sono orientato all'Iiyama B2776HDS-B1. Mi sono però imbattuto anche nell'Iiyama X2775HDS che ha la connettività USB, che potrebbe interessarmi per vedere film ed ascoltare musica senza usare il PC, sempre che si possa fare. Le domande sono: tra questi due monitor ci sono differenze a parte la connettività USB in questione? posso effettivamente usare il monitor per leggere file WMA e MP3 da fonte esterna via USB?

Althotas
26-03-2012, 16:21
Non conosco il X2775HDS, quindi non ti so dire. Prova a vedere se trovi qualche recensione seria in giro (PRAD, Tftcentral e flatpanelshd per primi). Riguardo alla seconda domanda, prova a scaricare il manuale dal sito di Iiyama, e controlla bene se è indicato.

Marcogardo
26-03-2012, 16:31
Vuoi una tonnellata di citazioni di professionisti da forum di settore che sono pienamente soddisfatti dei filtri antiriflesso di LG (peraltro montati sui massimi monitor grafici in circolazione Eizo CG, Nec PA)?
O sbagliano tutti loro tranne voi?

Perchè deve sempre finire tutto in termini di IO ho la VERITA' e non io ho una esperienza\opinione più o meno condivisibile\condivisa?

Perchè vi sbagliate entrambi. Del filtro me ne sono reso conto pure io che non sono un professionista che "sporca" i colori chiari, può risultare fastidioso e come tu dici ci sono tonnellate di citazioni di professionisti che ne sono soddisfatti, ma ce ne sono altrettanti insoddisfatti che appunto il semi glare lo citavano già tempo fa come possibile soluzione al problema tipico degli ips. Althotas perfavore postami quello che avevi trovato su schermi con filtro antiriflesso dell'lg e quello di samsung, perchè mettendo fianco a fianco tempo fa un pa238q non fallato e il mio eizofs2332 (prima che lo spedissi in rma), il problema riflesso non lo notavo affatto ne sul mio ne sul suo ed effettivamente un po di "sporco/granuloso" nei colori chiari lo notavamo entrambe (sul pa238q). Cio non toglie il fatto che siano 2 gran monitor e che se becchi il modello perfetto dell'asus ci fai un affarone ;) Non è fanboismo o quant'altro perchè secondo me, se devo citare il miglior monitor tuttofare per qualità/prezzo citerei il dell u2412m... quindi stiamo parlando seriamente per fare un confronto SERIO, in modo da non confondere la gente che vuole un determinato monitor con determinate caratteristiche :cool:

pasph
26-03-2012, 16:40
Perchè vi sbagliate entrambi.

Amen to that :cry:

Io chiudo qui
un bacione a tutti

Althotas
26-03-2012, 17:04
Perchè vi sbagliate entrambi. Del filtro me ne sono reso conto pure io che non sono un professionista che "sporca" i colori chiari (cut)
Quando in un monitor qualunque carichi un pattern bianco, quel bianco, a te ed in quel momento, potrebbe sembrare un bianco "sporco", o un bianco "non molto bianco", principalmente per 3 motivi:

1. La temperatura colore di quel monitor non è corretta. Cosa comune al 99% dei monitor, e che si può verificare (e mettere a punto bene) solo utilizzando una sonda.

2. La temperatura colore è abbastanza corretta, ma tu eri abituato ad usare una temperatura colore "sbagliata", quindi inizialmente quella corretta a te sembrerà sbagliata.

3. Il pannello o il filtro ad esso applicato, è difettoso.

Vuoi una dimostrazione recentissima su quanto sopra? Sul bianco definito proprio "bianco sporco"? Leggi attentamente tutti i post a partire dal N° 243 di questa discussione (sui nuovi IPS Iiyama) fino all'ultimo di stamattina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=13

Marcogardo
26-03-2012, 19:55
Quando in un monitor qualunque carichi un pattern bianco, quel bianco, a te ed in quel momento, potrebbe sembrare un bianco "sporco", o un bianco "non molto bianco", principalmente per 3 motivi:

1. La temperatura colore di quel monitor non è corretta. Cosa comune al 99% dei monitor, e che si può verificare (e mettere a punto bene) solo utilizzando una sonda.

2. La temperatura colore è abbastanza corretta, ma tu eri abituato ad usare una temperatura colore "sbagliata", quindi inizialmente quella corretta a te sembrerà sbagliata.

3. Il pannello o il filtro ad esso applicato, è difettoso.

Vuoi una dimostrazione recentissima su quanto sopra? Sul bianco definito proprio "bianco sporco"? Leggi attentamente tutti i post a partire dal N° 243 di questa discussione (sui nuovi IPS Iiyama) fino all'ultimo di stamattina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=13

Ok.. però dico io:

1. Col pa238q c'è bisogno della sonda forzatamente per settare il bianco quando con l'Eizo il bianco era perfettamente bianco... ciò significa che devo abbinare oltre i 250 dell'asus altri 150 di un colorimetro.. allora non mi conviene! E poi c'è il certificato di calibrazione di fabbrica..
2. Inizialmente ero io che "ero settato male" nel senso che ero abituato con una temperatura sbagliata, ma poi abituandomi sia col pa238q che con l'eizo mi sono "settato" per bene, ma quello sporco che noi notavamo nel pa238q era ancora evidente, ma dopo un po ti ci abitui!
3. Ah ma allora sto pa238q è un pacco totale se avesse anche questo difetto!!! :D No comunque, scherzi a parte, hai ragione sul fatto che una temperatura colore "sbagliata" può sviarti a conclusioni affrettate ed errate (pensavo pure che il mio eizo avesse un colore troppo rosso, quando in realtà ho vissuto con un tn con temp troppo fredde)

La dimostrazione però la vorrei vedere con i miei occhi... perchè il pa238q aveva i settings a posto...

Althotas
27-03-2012, 00:40
Ok.. però dico io:

1. Col pa238q c'è bisogno della sonda forzatamente per settare il bianco quando con l'Eizo il bianco era perfettamente bianco... ciò significa che devo abbinare oltre i 250 dell'asus altri 150 di un colorimetro.. allora non mi conviene! E poi c'è il certificato di calibrazione di fabbrica..

In realtà non è corretto dire "con l'Eizo il bianco era perfettamente bianco", perchè quello è solo il risultato di quello che era sembrato ai tuoi occhi per il tempo che li hai usati. Per stabilire quale dei 2 modelli in questione aveva il "bianco" più vicino al vero riferimento, avresti dovuto misurarli utilizzando una sonda, che è uno strumento che non funziona come il sistema cervello umano-apparato visivo, grazie a Dio, ma si limita a fare bene il suo mestiere e basta :)

Riguardo al certificato di calibrazione di fabbrica, per esempio ce l'hanno anche i nuovi LG serie 235V/P, che costano la metà dell'Eizo ;). Quei pezzi di carta, associati a monitor di questa fascia, lasciano il tempo che trovano (purtroppo), ma non si può pretendere di più.

Jeremy01
27-03-2012, 12:09
minore è il dot pitch e maggiore è lo sharpness percepito
24" 1920x1080 -> Dot Pitch: 0.2767mm
26" 1920X1080 -> Dot Pitch: 0.2998mm

il 24" 1920x1080 apparirà più dettagliato

quindi in ambito gaming è da preferire la prima soluzione (24") giusto?...ovvero se si vuole un 26" è meglio prenderlo con una risoluzione superiore...

UP

Alkalino
27-03-2012, 13:06
ciao a tutti
posto una richiesta di consiglio qua visto che mi sembra il thread piu indicato...se così non fosse vi chiedo scusa in anticipo!

dovendo scegliere tra questi monitor, quale preferireste?


BENQ GL2750HM (224€)

ASUS VE276Q (246€)

Samsung SyncMaster S27A350H (248€)

Acer S273HLABMII (257€)

Iiyama ProLite E2773HDS-1 (260€)

Note: utilizzo gaming, vengo da un Samsung Syncmaster BX2450

GRAZIE IN ANTICIPO

Althotas
27-03-2012, 13:11
Alkalino, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667

Alkalino
27-03-2012, 13:15
grazie :p

pasph
27-03-2012, 13:20
quindi in ambito gaming è da preferire la prima soluzione (24") giusto?...ovvero se si vuole un 26" è meglio prenderlo con una risoluzione superiore...

UP

si (ma io non sono un gamer:( )

Jeremy01
27-03-2012, 13:54
si (ma io non sono un gamer:( )

grazie, è piu che altro per capire se passando da un 24" (1920) ad un 26" per mantenere lo stesso livello di qualità grafica è necessario "anche" aumentare la risoluzione e quindi non restare a 1920....

vincas88bn
27-03-2012, 20:05
mi servirebbe un buon monitor da 27 " per un uso all around, naturalmente a livello amatoriale;
dovrei anche giocarci quindi mi interessa molto la reattività del monitor e che abbia immagini chiare e brillanti il giusto.
avevo pensato ad un ips ma costano troppo i 27 pollici quindi vorrei prendere un tn o al max un 23" ips, ma visto che dovrei vederlo a 70-80 cm di distanza la mia miopia mi farebbe propendere verso un 27". Il monitor deve essere regolabile in altezza, ruotabile, con overdrive, buona qualità dei colori e angoli visione sufficienti, anche se non possono essere come gli ips mi stanno bene purchè non siano troppo piccoli.
Cosa mi consigliate tenendo presente le mie esigenze? il budget è di 300-350 euro ma posso salire di poco se ne vale la pena, grazie mille!

malocchio
27-03-2012, 21:10
grazie, è piu che altro per capire se passando da un 24" (1920) ad un 26" per mantenere lo stesso livello di qualità grafica è necessario "anche" aumentare la risoluzione e quindi non restare a 1920....

Ripeto che la percezione della "qualità grafica" è anche in funzione della distanza da cui guardi il monitor. Se passi da un 24 a un 26 (a pari risoluzione) è lecito pensare che tu lo possa utilizzare da una distanza leggermente maggiore e probabilmente non ti accorgeresti minimamente dell'aumento del dot pitch!
Inoltre, visto che tu punti proprio al gaming, temo che la situazione possa variare da gioco a gioco, in base a come viene gestito l'adattamento della schermata alle diverse risoluzioni che si possono avere su un pc... su alcuni giochi potresti giovarne, su altri, al contrario, no.

Jeremy01
27-03-2012, 23:11
Ripeto che la percezione della "qualità grafica" è anche in funzione della distanza da cui guardi il monitor. Se passi da un 24 a un 26 (a pari risoluzione) è lecito pensare che tu lo possa utilizzare da una distanza leggermente maggiore e probabilmente non ti accorgeresti minimamente dell'aumento del dot pitch!
Inoltre, visto che tu punti proprio al gaming, temo che la situazione possa variare da gioco a gioco, in base a come viene gestito l'adattamento della schermata alle diverse risoluzioni che si possono avere su un pc... su alcuni giochi potresti giovarne, su altri, al contrario, no.

in verità la distanza rimarrebbe invariata (proprio come mi suggerivi precedentemente dove un paragone lo si puo fare solo a distanza fissa)

gabrif7
28-03-2012, 09:04
Ciao a tutti,
sono interessato ad acquistare un monitor HD fra i 21 e i 24 pollici senza spendere troppo (max 130/140 euro) ma che sia di buona qualità, entrata hdmi.
lo utilizzerò soprattutto per film e video in generale.
se può servire la scheda grafica è: sapphire hd6770 1gb.
non ho particolari preferenze sulla marca.
Vi ringrazio molto

Althotas
28-03-2012, 09:19
Ciao a tutti,
sono interessato ad acquistare un monitor HD fra i 21 e i 24 pollici senza spendere troppo (max 130/140 euro) ma che sia di buona qualità, entrata hdmi.
lo utilizzerò soprattutto per film e video in generale.
se può servire la scheda grafica è: sapphire hd6770 1gb.
non ho particolari preferenze sulla marca.
Vi ringrazio molto
Compra l'asus VS239H, e per 148 euro avrai un monitor 23" 1920x1080 di qualità, con pannello IPS di ultima generazione (e non i soliti TN) :)

illidan2000
28-03-2012, 09:46
Ciao a tutti,
sono interessato ad acquistare un monitor HD fra i 21 e i 24 pollici senza spendere troppo (max 130/140 euro) ma che sia di buona qualità, entrata hdmi.
lo utilizzerò soprattutto per film e video in generale.
se può servire la scheda grafica è: sapphire hd6770 1gb.
non ho particolari preferenze sulla marca.
Vi ringrazio molto

secondo me ti conviene un 22" @1680x1050.
e questa è la discussione da seguire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37173292

gabrif7
28-03-2012, 17:04
Vi ringrazio entrambi, sapreste dirmi perchè mi devo orientare verso un 1680x1050 o un 1920x1080?

Jeremy01
28-03-2012, 17:05
sapete se esistono IPS adatti al gaming che siano 1920x1080 ma non 23.6" ?(almeno 24" pieni o 25 ma non so se esistono)

powershark
28-03-2012, 17:30
anche io avrei bisogno di un monitor di 27 o più pollici che entro i 300 € comprese spedizioni mi permetta di gicoare e guardare film sul pc..non ho grandi ambizioni, ma un minimo ci capisco :) il fatto è che ci sono moltissime proposte ed è spesso difficile scegliere!

illidan2000
28-03-2012, 17:51
sapete se esistono IPS adatti al gaming che siano 1920x1080 ma non 23.6" ?(almeno 24" pieni o 25 ma non so se esistono)

ips mi sa di no, avevo chiesto anche io la stessa cosa.
mva sì, anche 26", ma ovviamente non sono consigliati per gaming

Jeremy01
28-03-2012, 18:00
ips mi sa di no, avevo chiesto anche io la stessa cosa.
mva sì, anche 26", ma ovviamente non sono consigliati per gaming

purtoppo 23.6 è un upgrade limitato in dimensioni partendo da un 22" e 26" invece un troppo grande (parlo oviamente della mia posizione)....putroppo in ambito esclusivamente gaming diventa un po complicato se si vuole la qualità degli ips...
...ho visto dei 25.5 8limite massimo di grandezza) 1920x1200: ne conosci qualcuno di valido?

Althotas
28-03-2012, 18:47
Vi ringrazio entrambi, sapreste dirmi perchè mi devo orientare verso un 1680x1050 o un 1920x1080?
gabrif7,
siccome avevi detto che lo userai principalmente per vedere film, ti ho consigliato un 23" perchè va meglio per quello scopo (risoluzione maggiore e aspect-ratio 16:9), e poi perchè di 23" c'è anche quell'asus IPS che costa poco e va bene, mentre gli IPS da 22" 1680x1050 non li fanno più. Se invece tu lo usassi principalmente per navigare o lavorare, allora potrebbe andarti meglio un 22" di quel tipo, perchè ha il pixel più grande e un aspect-ratio più "comodo" per quegli scopi.

anche io avrei bisogno di un monitor di 27 o più pollici che entro i 300 € comprese spedizioni mi permetta di gicoare e guardare film sul pc..non ho grandi ambizioni, ma un minimo ci capisco :) il fatto è che ci sono moltissime proposte ed è spesso difficile scegliere!
powershark,
proprio ieri avevo risposto ad un altro utente che cercava un buon 27", leggi questo post e poi quello che troverai indicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176587&postcount=20977


@ Jeremy01

IPS di quel tipo non li fanno più per adesso, ed i modelli IPS attuali 24" sono tutti 1920x1200 (16:10). Poi si passa ai 27", che sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440).

illidan2000
28-03-2012, 19:40
purtoppo 23.6 è un upgrade limitato in dimensioni partendo da un 22" e 26" invece un troppo grande (parlo oviamente della mia posizione)....putroppo in ambito esclusivamente gaming diventa un po complicato se si vuole la qualità degli ips...
...ho visto dei 25.5 8limite massimo di grandezza) 1920x1200: ne conosci qualcuno di valido?

purtroppo 25" è un formato che i costruttori snobbano...dovrai accontentarti dei 24 16:10, o dei 23.6" 16:9. è un peccato, ci avrei fatto pure io un pensierino.
abituato al mio 28" tn, un 24" mi starebbe strettino, ma dal 22" forse è fattibile. (ora ho il 27" 120hz)

gabrif7
28-03-2012, 19:46
gabrif7,
siccome avevi detto che lo userai principalmente per vedere film, ti ho consigliato un 23" perchè va meglio per quello scopo (risoluzione maggiore e aspect-ratio 16:9), e poi perchè di 23" c'è anche quell'asus IPS che costa poco e va bene, mentre gli IPS da 22" 1680x1050 non li fanno più. Se invece tu lo usassi principalmente per navigare o lavorare, allora potrebbe andarti meglio un 22" di quel tipo, perchè ha il pixel più grande e un aspect-ratio più "comodo" per quegli scopi.


in effetti gli utlizzi principali saranno legati al guardare film o all'editing.
ovviamente ci lavorerò e lo utilizzerò anche per navigare sul web.
se prendessi in considerazione un 22'' sapresti già consigliarmi qualcosa? mi ritengo piuttosto orientato su questo asus comunque.
grazie

Althotas
28-03-2012, 19:59
Lascia stare e resta su quell'asus che costa poco e va bene; i pannelli IPS sono molto meglio dei TN per vedere film (e non solo) :)

vincas88bn
28-03-2012, 20:43
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-philips-273p3lphes.html
ho letto la recensione di prad, sembra davvero buono, peccato per la disomogeneità dell'illuminazione; dite che la noterei?
non vorrei fosse una cosa molto vistosa, temo possa essere troppo percepibile; se invece mi smentite ci faccio un pensierino e nel caso lo compro. ah un altra cosa, come se la cava con le foto,film e il video editing amatoriale? ho letto che la vita media del monitor(mtbf) è di 30.000 ore, è un buon valore?

Jeremy01
28-03-2012, 21:28
@ Jeremy01

IPS di quel tipo non li fanno più per adesso, ed i modelli IPS attuali 24" sono tutti 1920x1200 (16:10). Poi si passa ai 27", che sono solo ad altissima risoluzione (2560x1440).

capisco, è un peccato però....secondo te, passare da un 24" 1920 ad un 26" 1920 la qualità grafica (il dettaglio dell'immagine in un gioco) ci perde (essendo la stessa risoluzione su una superfice però piu grande)?


purtroppo 25" è un formato che i costruttori snobbano...dovrai accontentarti dei 24 16:10, o dei 23.6" 16:9. è un peccato, ci avrei fatto pure io un pensierino.
abituato al mio 28" tn, un 24" mi starebbe strettino, ma dal 22" forse è fattibile. (ora ho il 27" 120hz)

:cry: ... non ne vengo fuori da questa situazione ma passare da un 22" 16:10 ad un 23.6 16:9 quasi non la vedo la maggiore ampiezza del monitor (sono passatp ad un 24" 16:9 eppure un pollicino in piu mi avrebbe fatto piacere)....ma forse sono io che vado troppo per il sottile, ho un 24" da una settimana e già non ne sono soddisfatto essendo cambiata poco la grandezza e la qualità e poi non si legge altro che è meglio passare all'ips (come suggerite da tempo anche voi) e quindi adesso: vorrei un ips per il gaming

Ar_Es
28-03-2012, 21:52
Compra l'asus VS239H, e per 148 euro avrai un monitor 23" 1920x1080 di qualità, con pannello IPS di ultima generazione (e non i soliti TN) :)

Scusa l'intromissione :)
Ma questo VS239H? In confronto all'ML238H com'è? :)
Sembra essere ottimo per il prezzo, vedendo che è un famigerato ips :D

PaoPao08
29-03-2012, 04:14
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un monitor 1920x1080, da utilizzare principalmente per lavoro (applicativi office e navigazione web) e per vedere film….NO gaming.

Sarei orientato verso un 23” con pannello IPS, in particolare:
- ASUS VS239H (€ 162)
- ASUS PA238Q (€ 243)
- PHILIPS 237E3QPHSU (€ 156 + sped.)

Qualitativamente parlando quale mi consigliate? Ovviamente estendendo la scelta anche su altre marche/modelli…
Ho dato un’occhiata anche ai 27”….considerando che costano un po’ di più, quale mi consigliereste con una disponibilità di budget pari a 260/300 euro?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che vorrete darmi.

illidan2000
29-03-2012, 08:37
capisco, è un peccato però....secondo te, passare da un 24" 1920 ad un 26" 1920 la qualità grafica (il dettaglio dell'immagine in un gioco) ci perde (essendo la stessa risoluzione su una superfice però piu grande)?




:cry: ... non ne vengo fuori da questa situazione ma passare da un 22" 16:10 ad un 23.6 16:9 quasi non la vedo la maggiore ampiezza del monitor (sono passatp ad un 24" 16:9 eppure un pollicino in piu mi avrebbe fatto piacere)....ma forse sono io che vado troppo per il sottile, ho un 24" da una settimana e già non ne sono soddisfatto essendo cambiata poco la grandezza e la qualità e poi non si legge altro che è meglio passare all'ips (come suggerite da tempo anche voi) e quindi adesso: vorrei un ips per il gaming
mmmh...già sei con un 24" nuovo. a livello economico sicuramente vai a perderci. Cmq se conosci qualcuno che ti possa prestare un colorimetro, perlomeno puoi sistemare un po' i colori. Non sarà un IPS, ma un po' risolvi; magari fra un annetto puoi decidere o meno se cambiarlo di nuovo il monitor

illidan2000
29-03-2012, 08:38
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un monitor 1920x1080, da utilizzare principalmente per lavoro (applicativi office e navigazione web) e per vedere film….NO gaming.

Sarei orientato verso un 23” con pannello IPS, in particolare:
- ASUS VS239H (€ 162)
- ASUS PA238Q (€ 243)
- PHILIPS 237E3QPHSU (€ 156 + sped.)

Qualitativamente parlando quale mi consigliate? Ovviamente estendendo la scelta anche su altre marche/modelli…
Ho dato un’occhiata anche ai 27”….considerando che costano un po’ di più, quale mi consigliereste con una disponibilità di budget pari a 260/300 euro?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che vorrete darmi.
qualche post più su si parlava di un EIZO, ma non sono molto informato su quel modello

OldSchoolShoter
29-03-2012, 09:17
risposta dettagliata sul tread dell'eizo. cmq per sentito dire una f*va :D ce l'ho ed è così. ho contattato eizo prima di scrivere la mini guida e l'ha fatto anche marcogardo precedentemente e confermato dalla ditta stessa ;)
se poi l'azienda che lo produce non conta :asd:

di riflessi in pieno giorno (con sole nella stanza proveniente da 3 finestre di grosse dimensioni di fronte più una quarta altrettanto grossa laterale) non ce ne è uno..molto meglio di qualsiasi antiglare messo su schermi lucidi mai provato.e molto meglio di qualsiasi schermo opaco mai provato anche sul posto di lavoro che erano -tutti- opachi.

non sono sulle dita di una mano le persone che notano che l'opaco si frappone tra l'utente e l'immagine ma davvero molte. basta anche solo chiedere le cose a chi ce le ha sotto mano. ad esempio sul tread dell'eizo e non per sentito dire come fa certa gente qua che non ce l'ha e accusa... e dice per sentito dire :p

sullo sprocare i bianchi riporto l'esempio sopra (e lo riapplico anche in questo caso) di altri utenti molto molto esigenti con competenze grafiche per lavoro, studi o passione. e non penso che sbaglino tutti me compreso :O


Perchè vi sbagliate entrambi. Del filtro me ne sono reso conto pure io che non sono un professionista che "sporca" i colori chiari, può risultare fastidioso e come tu dici ci sono tonnellate di citazioni di professionisti che ne sono soddisfatti, ma ce ne sono altrettanti insoddisfatti che appunto il semi glare lo citavano già tempo fa come possibile soluzione al problema tipico degli ips. Althotas perfavore postami quello che avevi trovato su schermi con filtro antiriflesso dell'lg e quello di samsung, perchè mettendo fianco a fianco tempo fa un pa238q non fallato e il mio eizofs2332 (prima che lo spedissi in rma), il problema riflesso non lo notavo affatto ne sul mio ne sul suo ed effettivamente un po di "sporco/granuloso" nei colori chiari lo notavamo entrambe (sul pa238q). Cio non toglie il fatto che siano 2 gran monitor e che se becchi il modello perfetto dell'asus ci fai un affarone ;) Non è fanboismo o quant'altro perchè secondo me, se devo citare il miglior monitor tuttofare per qualità/prezzo citerei il dell u2412m... quindi stiamo parlando seriamente per fare un confronto SERIO, in modo da non confondere la gente che vuole un determinato monitor con determinate caratteristiche :cool:

quoto anche io, da quando mi è arrivato Eizo è tutto un altro mondo rispetto agli ips come asus e iiyama che ho visto, che poi da quel che so sono tutti uguali riguardo a questo problema, l'immagine sarà anche ben fedele ma è sporca e vanifica tutto, con Eizo invece è perfetto, nessun riflesso, immagine pulita, nitida e con colori molto vivaci :)
anche a me hanno confermato che è un pls, ho anche chiesto se esistessero due versioni per caso e invece no, l'helpdesk eizo mi ha detto chiaramente che è un pls e mi ha anche detto il codice del pannello credo dicendomi che non c'è mai stato alcun 2332 con ips e la cosa si vede, mai visto io un ips così, è proprio avanti.

Althotas
29-03-2012, 10:51
capisco, è un peccato però....secondo te, passare da un 24" 1920 ad un 26" 1920 la qualità grafica (il dettaglio dell'immagine in un gioco) ci perde (essendo la stessa risoluzione su una superfice però piu grande)?




:cry: ... non ne vengo fuori da questa situazione ma passare da un 22" 16:10 ad un 23.6 16:9 quasi non la vedo la maggiore ampiezza del monitor (sono passatp ad un 24" 16:9 eppure un pollicino in piu mi avrebbe fatto piacere)....ma forse sono io che vado troppo per il sottile, ho un 24" da una settimana e già non ne sono soddisfatto essendo cambiata poco la grandezza e la qualità e poi non si legge altro che è meglio passare all'ips (come suggerite da tempo anche voi) e quindi adesso: vorrei un ips per il gaming
Jeremy01,
alcuni mesi fa, quando avevi chiesto inizialmente lumi in merito al tuo acquisto, se non ricordo male ti avevo spiegato diverse cose e consigliato un certo modello, in base a quanto avevi precisato. Poi, però, dopo un po' hai ricominciato a fare le stesse domande, ad analizzare una decina di modelli in vari thread, ed alla fine hai fatto di testa tua e comprato altro, e non un IPS come da mio consiglio (e probabilmente ti avevo consigliato il DELL U2412M 24" 1920x1200). Adesso non sei rimasto soddisfatto del tuo acquisto e ricominci a fare nuovamente le stesse domande. Di conseguenza, potresti continuare così all'infinito, e non mi sembra quello l'approccio giusto.

Scusa l'intromissione :)
Ma questo VS239H? In confronto all'ML238H com'è? :)
Sembra essere ottimo per il prezzo, vedendo che è un famigerato ips :D
L'asus ML238H è un TN. Il VS239H è il nuovo IPS 23", va bene e costa poco (a partire da 147 euro con trovaprezzi, 1 settimana fa), e gli unici 2 "minus", se così vogliamo chiamarli, è che non dispone di overdrive e quindi non è molto consigliato per giochi "frenetici", e manca di regolazioni ergonomiche complete. Personalmente lo ritengo un best-buy tra gli IPS 23" che non vengono acquistati principalmente per poi giocare, e quando il budget è contenuto.

Ciao a tutti,
dovrei acquistare un monitor 1920x1080, da utilizzare principalmente per lavoro (applicativi office e navigazione web) e per vedere film….NO gaming.

Sarei orientato verso un 23” con pannello IPS, in particolare:
- ASUS VS239H (€ 162)
- ASUS PA238Q (€ 243)
- PHILIPS 237E3QPHSU (€ 156 + sped.)

Qualitativamente parlando quale mi consigliate? Ovviamente estendendo la scelta anche su altre marche/modelli…
Ho dato un’occhiata anche ai 27”….considerando che costano un po’ di più, quale mi consigliereste con una disponibilità di budget pari a 260/300 euro?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che vorrete darmi.

Per le tue applicazioni, l'asus VS239H va più che bene (occhio che 1 settimana fa, con trovaprezzi.it l'ho visto a 147 euro). L'alternativa che offre qualcosa in più degna di nota, vale a dire complete regolazioni ergonomiche e finiture opache del cabinet, è l'LG IPS235P (IPS), che costa un po' di più ma anche lui vale quel prezzo (e io lo preferirei all'asus per i motivi sopracitati).

Per quanto riguarda i 27", negli ultimi 2-3 giorni ho indicato 2-3 volte i modelli che attualmente mi sembrano i migliori.

Althotas
29-03-2012, 11:10
quoto anche io, da quando mi è arrivato Eizo è tutto un altro mondo rispetto agli ips come asus e iiyama che ho visto, che poi da quel che so sono tutti uguali riguardo a questo problema, l'immagine sarà anche ben fedele ma è sporca e vanifica tutto, con Eizo invece è perfetto, nessun riflesso, immagine pulita, nitida e con colori molto vivaci :)
anche a me hanno confermato che è un pls, ho anche chiesto se esistessero due versioni per caso e invece no, l'helpdesk eizo mi ha detto chiaramente che è un pls e mi ha anche detto il codice del pannello credo dicendomi che non c'è mai stato alcun 2332 con ips e la cosa si vede, mai visto io un ips così, è proprio avanti.

Meglio quotarla questa perla di saggezza.

Jeremy01
29-03-2012, 11:54
mmmh...già sei con un 24" nuovo. a livello economico sicuramente vai a perderci. Cmq se conosci qualcuno che ti possa prestare un colorimetro, perlomeno puoi sistemare un po' i colori. Non sarà un IPS, ma un po' risolvi; magari fra un annetto puoi decidere o meno se cambiarlo di nuovo il monitor


il 24" non'è nuovo, l'ho preso usato ad un buon prezzo con l'intenzione non di tenerlo per sempre ma di provare per poi trovare quello ideale (un po come faccio con il mouse :D )


Jeremy01,
alcuni mesi fa, quando avevi chiesto inizialmente lumi in merito al tuo acquisto, se non ricordo male ti avevo spiegato diverse cose e consigliato un certo modello, in base a quanto avevi precisato. Poi, però, dopo un po' hai ricominciato a fare le stesse domande, ad analizzare una decina di modelli in vari thread, ed alla fine hai fatto di testa tua e comprato altro, e non un IPS come da mio consiglio (e probabilmente ti avevo consigliato il DELL U2412M 24" 1920x1200). Adesso non sei rimasto soddisfatto del tuo acquisto e ricominci a fare nuovamente le stesse domande. Di conseguenza, potresti continuare così all'infinito, e non mi sembra quello l'approccio giusto.



si è vero, ricordo bene che mi consigliasti il DELL U2412M e non solo ti presi in considerazione (dai è risaputo che hai una certa competenza :D ) ma ancora oggi lo ritengo un candidato....ho scelto altro perchè mi sono orientato sui 16:9 e non sui 16:10 dovemdo impiegarlo per un uso esclusivo gaming...per quanto riguarda il mio attuale monitor non'è che sono insiddisfatto, anzi è un bel monitor ma passare da un TN 22" 16:10 ad un TN 24" 16:9 mi ha portato ad un upgrade in termini di dimensioni che non'è molto peercepibile (avendo guadagnato solo in larghezza mentre poco in altezza) e in termini qualitativi non'è cambiato nulla (ci ho perso leggermente in respons time effettivo a mio parere e giudizio)

p.s. che mi dici sul discorso "detaglio grafico" tra il 24" e il "5" a parità di risoluzione 1920?



Comunque:
morale della favola ora mi ritrovo a voler provare un IPS sempre per uso esclusivo gaming e non posso far altro che chiedere quali sono i migliori "papabili" in queste taglie eventualmente per cercare sempre nell'usato 3-4 modelli (se non provo non capirò mai):

IPS (gaming):

- 23.6" 1920X1080

- 24" 1920X1200

- 26" 1920X1200

Althotas
29-03-2012, 12:12
L'IPS 24" da "provare" per te, è sempre e solo quello che ti avevo indicato mesi fa: il DELL U2412M. Gli altri modelli che citi non esistono, l'ho detto diverse volte, l'ultima ieri.

cobrettiz
29-03-2012, 14:15
Ciao ragazzi, ho appena ordinato Iiyama ips 23 Xb2374hds-B1 dopo aver venduto e me ne pento lg ips235v e avermi comprato un tn Asus VE247H, sono ritornato sugli ips perche' e' tutta un'altra storia faro' come sempre una breve recensione.

Ps: Ho pagato un po' di piu' il monitor, preso su negozio ebay molto piu' sicuro, perché avevo ordinato settima fa' il Dell u2312hm su un sito trovato su trovaprezzi, che aveva il prezzo piu' basso, non comprate mai su MegatronPc, non arriva mai la merce.

Ali3n77
29-03-2012, 15:13
Stavo leggendo tutto il post con tutte le pagine, arf arf... :( , su questo monitor ACER HN274H 120Hz 27 , che ha anche ildann, e il nuovo asus vg278 ....
Volevo chiedervi per favore , se possibile e non vi scoccio, la differenza tra i 2 monitor.
So di certo che l'acer ha il 3dvision 1 mentre l'asus vg278 il 3d vision 2.... differenze?
Tempo fa ildan mi aveva consigliato l'acer HN27HB che e' quello nuovo...ma non lo trovo davvero da nessuna parte.......
:help: Perfavore e ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi...
Visto che il buon utente Glass141 sta mettendo in vendita il suo risparmierei un pochetto di soldini ..... ( e' possessore dell'ACER HN274H normale )... conviene risparmiare o prendere il nuovo asus col 3dvision 2 ??
Grazie ancora e scusate se scoccio :(

illidan2000
29-03-2012, 16:57
Stavo leggendo tutto il post con tutte le pagine, arf arf... :( , su questo monitor ACER HN274H 120Hz 27 , che ha anche ildann, e il nuovo asus vg278 ....
Volevo chiedervi per favore , se possibile e non vi scoccio, la differenza tra i 2 monitor.
So di certo che l'acer ha il 3dvision 1 mentre l'asus vg278 il 3d vision 2.... differenze?
Tempo fa ildan mi aveva consigliato l'acer HN27HB che e' quello nuovo...ma non lo trovo davvero da nessuna parte.......
:help: Perfavore e ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi...
Visto che il buon utente Glass141 sta mettendo in vendita il suo risparmierei un pochetto di soldini ..... ( e' possessore dell'ACER HN274H normale )... conviene risparmiare o prendere il nuovo asus col 3dvision 2 ??
Grazie ancora e scusate se scoccio :(
beh, il 3dvision2 viene sulle 500 euro. l'acer hn274hb lo trovi sull'amazzone tedesco o sulla baya.
dipende da quanto sei disposto a spendere. a 300 euro, prendi l'hn274h... se devi spendere 400 non vale la pena e ti prendi il 3dvision2

arsavery
29-03-2012, 16:59
Mi consigliate un buon 27'' per lavorarci su con Cad e grafica 3d?

malocchio
29-03-2012, 19:00
Mi consigliate un buon 27'' per lavorarci su con Cad e grafica 3d?

budget?

Comunque i 27" consigliati in questo thread sono sempre i soliti due: iiyama 2776 e un philips di cui non ricordo la sigla. Cerca qualche pagina indietro e troverai i giusti riferimenti. Vado a memoria: sono pannelli TN a risoluzione fullhd 1920x1080. Non so di preciso che esigenze ha un utente Autocad e grafica 3d quindi ti chiedo se gentilmente puoi spiegarci meglio che cosa ti serve.

pasph
29-03-2012, 19:52
Mi consigliate un buon 27'' per lavorarci su con Cad e grafica 3d?

Per quegli utilizzi è consigliabile un 27" 2560x1440 IPS

FiloMJ
29-03-2012, 21:31
Io vorrei un 24" SOLO gaming spesa massima 200€.

Cosa mi consigliate?

Althotas
30-03-2012, 01:14
budget?

Comunque i 27" consigliati in questo thread sono sempre i soliti due: iiyama 2776 e un philips di cui non ricordo la sigla. Cerca qualche pagina indietro e troverai i giusti riferimenti.

Per quel che mi riguarda, attualmente sono 3, e sono variati nel tempo. I giusti riferimenti sono qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667

Ma per applicazioni CAD concordo con quanto ha scritto pasph, ed in quel caso il modello consigliato è il DELL U2711.

PaoPao08
30-03-2012, 01:26
Per le tue applicazioni, l'asus VS239H va più che bene (occhio che 1 settimana fa, con trovaprezzi.it l'ho visto a 147 euro). L'alternativa che offre qualcosa in più degna di nota, vale a dire complete regolazioni ergonomiche e finiture opache del cabinet, è l'LG IPS235P (IPS), che costa un po' di più ma anche lui vale quel prezzo (e io lo preferirei all'asus per i motivi sopracitati).

Per quanto riguarda i 27", negli ultimi 2-3 giorni ho indicato 2-3 volte i modelli che attualmente mi sembrano i migliori.

Grazie mille per il tuo prezioso consiglio, ho appena dato un'occhiata all'LG IPS235P (IPS)...potresti spiegarmi gentilmente qual'è la differenza con LG IPS231P (IPS)? Te lo chiedo perchè sul sito dell'LG l'IPS235P non l'ho trovato...

In merito ai 27", ho cercato a ritroso tue indicazioni ma ho trovato solo quella relativa all'LG E2770V....potresti indicarmi altri modelli?

Correggimi se sbaglio, ma se ho capito bene nel mio caso un 23" IPS sarebbe piu indicato per la visione dei film mentre un 27" per lavorare su applicativi e navigare?!?
Di solito le cose che acquisto le uso fino a quando non si rompono definitivamente, pertanto prevedendo che il monitor in questione mi dovrà durare (spero) diversi anni, preferisco magari spendere un po' di più e sceglierlo con attenzione.
Grazie

PaoPao08
30-03-2012, 01:29
qualche post più su si parlava di un EIZO, ma non sono molto informato su quel modello

Grazie, provo a cercarlo...

Althotas
30-03-2012, 01:41
L'IPS235P è il nuovo modello che ha sostituito il 231P (ora fuori produzione).

Riguardo ai 27", nel post proprio sopra il tuo avevo appena riportato nuovamente il link al post che contiene le informazioni. Le discussioni andrebbero seguite un minimo.

La dimensione del monitor devi deciderla tu, tenendo presente queste 2 cose:

1. I 27" 1920x1080 hanno il pixel molto più grande dei 23", e quindi sono più confortevoli per navigazione e lettura (le scritte si vedono più grandi). Però non ce ne sono di quel tipo con pannelli IPS.

2. I 23", avendo il pixel più piccolo (è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024, per darti un'idea), hanno una maggior definizione, quindi per le immagini il risultato è migliore rispetto ad un 27" se visti da distanze "normali" (diciamo fino a circa 1 metro o poco più, perchè oltre si farà fatica a notare differenze). Il vantaggio, inoltre, è che si può comprare uno dei tanti modelli con pannello IPS, che hanno una resa dei colori e angoli di visione, decisamente migliori dei TN.

Althotas
30-03-2012, 01:42
Grazie, provo a cercarlo...

Tempo perso, costa il doppio degli altri e va più o meno come gli altri (IMO!). Ha qualche funzione interessante per il gaming, e basta.

PaoPao08
30-03-2012, 01:55
L'IPS235P è il nuovo modello che ha sostituito il 231P (ora fuori produzione).

Riguardo ai 27", nel post proprio sopra il tuo avevo appena riportato nuovamente il link al post che contiene le informazioni. Le discussioni andrebbero seguite un minimo.

La dimensione del monitor devi deciderla tu, tenendo presente queste 2 cose:

1. I 27" 1920x1080 hanno il pixel molto più grande dei 23", e quindi sono più confortevoli per navigazione e lettura (le scritte si vedono più grandi). Però non ce ne sono di quel tipo con pannelli IPS.

2. I 23", avendo il pixel più piccolo (è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024, per darti un'idea), hanno una maggior definizione, quindi per le immagini il risultato è migliore rispetto ad un 27" se visti da distanze "normali" (diciamo fino a circa 1 metro o poco più, perchè oltre si farà fatica a notare differenze). Il vantaggio, inoltre, è che si può comprare uno dei tanti modelli con pannello IPS, che hanno una resa dei colori e angoli di visione, decisamente migliori dei TN.

Grazie di cuore per l'aiuto....anche se non credo meritassai la "bacchettata" ;) ...infatti il mio riferimento all'LG E2770V veniva proprio dal link che avevi riportato sopra (io però lo avevo trovato altrove nella discussione)...come avevo precedentemente scritto non sono un gamer e pertanto ho annotato l'unico modello da te indicato per tali utenti...

Althotas
30-03-2012, 02:02
Mi sa che non hai capito bene come stanno le cose. Quei tre 27" sono tutti molto buoni in generale (nella categoria dei 27" 1920x1080), quindi possono essere acquistati da chiunque per essere usati per le normali applicazioni. Chi invece è interessato ad un monitor da usarsi principalmente per gaming, ha la necessità di un modello che, oltre che "buono", sia anche possibilmente molto reattivo e abbia un basso input-lag, motivo per il quale ho precisato quali vanno bene per quello scopo, e quali meno. A te che non interessa il gaming, vanno bene tutti e tre.

PaoPao08
30-03-2012, 02:17
Mi sa che non hai capito bene come stanno le cose. Quei tre 27" sono tutti molto buoni in generale (nella categoria dei 27" 1920x1080), quindi possono essere acquistati da chiunque per essere usati per le normali applicazioni. Chi invece è interessato ad un monitor da usarsi principalmente per gaming, ha la necessità di un modello che, oltre che "buono", sia anche possibilmente molto reattivo e abbia un basso input-lag, motivo per il quale ho precisato quali vanno bene per quello scopo, e quali no. A te che non interessa il gaming, vanno bene tutti e tre.

Pensavo semplicemente che ci fosse una differenza di prezzo tale da non giustificare una determinata scelta di prodotto dal momento che la reattività del monitor per un utente che non lo utilizza per gaming non è importante...invece ho notato che il più costoso è il Philips 273p3lphes (circa 320 spese incluse) mentre gli altri 2 modelli da te menzionati sono equivalenti (273/276 euro)...

A questo punto la scelta ricadrebbe su 3 modelli:

- LG IPS 235P (170/180 euro)
- LG E2770V
- IIYAMA B2776 HDS

In considerazione di quanto mi hai spiegato, per l'uso che devo farne io pensi che la differenza di 100 euro tra il 23" e il 27" ne valga la pena?

Grazie

Althotas
30-03-2012, 02:23
Dipende da quello che stai cercando. Se cerchi un monitor molto grande, magari perchè intendi guardare i film non solo standoci seduto davanti ma anche da molto più distante, allora è molto meglio comprare un 27". Viceversa, se lo usi normalmente come la maggior parte degli utenti, un 23" IPS può essere la scelta migliore. Infine, in quest'ultimo caso, una valida alternativa all'LG IPS235P è il Iiyama XB2374HDS, del quale se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 (trovi di tutto di più in quella discussione). La resa è analoga all'LG, perchè questi nuovi IPS 23" montano tutti lo stesso pannello.

Devi decidere tu la dimensione, a volte è un fattore molto soggettivo. C'è gente che non comprerebbe mai un 27" perchè spaventata dalla grande dimensione.

PaoPao08
30-03-2012, 02:26
E per quanto riguarda l'ASUS PA238Q cosa ne pensi? Ho letto che ha avuto una buona recensione su PRAD...però costa un po' tanto, 243/251 euro!!
Ritieni che rispetto all'LG IPS235P il costo dell'ASUS PA238Q non sia giustificato?

Althotas
30-03-2012, 02:29
Il PA238Q, purtroppo, ha presentato grossi problemi di retro-illuminazione, quindi è meglio lasciarlo perdere.

PaoPao08
30-03-2012, 03:57
Il PA238Q, purtroppo, ha presentato grossi problemi di retro-illuminazione, quindi è meglio lasciarlo perdere.

Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto, rifletterò su quanto mi hai detto anche se probabilmente alla fine opterò per il 23" IPS...dovrei provarli entrambi per rendermi conto di quale sia il più adatto per me! Domani mi leggo la discussione relativa all'Iiyama XB2374HDS che mi hai indicato....come prezzo ho visto che si equivalgono!

Buonanotte

PaoPao08
30-03-2012, 03:58
Il PA238Q, purtroppo, ha presentato grossi problemi di retro-illuminazione, quindi è meglio lasciarlo perdere.

Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto, rifletterò su quanto mi hai detto anche se probabilmente alla fine opterò per il 23" IPS...dovrei provarli entrambi per rendermi conto di quale sia il più adatto per me! Domani mi leggo la discussione relativa all'Iiyama XB2374HDS che mi hai indicato....come prezzo ho visto che si equivalgono!

Buonanotte

PaoPao08
30-03-2012, 03:58
Il PA238Q, purtroppo, ha presentato grossi problemi di retro-illuminazione, quindi è meglio lasciarlo perdere.

Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto, rifletterò su quanto mi hai detto anche se probabilmente alla fine opterò per il 23" IPS...dovrei provarli entrambi per rendermi conto di quale sia il più adatto per me! Domani mi leggo la discussione relativa all'Iiyama XB2374HDS che mi hai indicato....come prezzo ho visto che si equivalgono!

Buonanotte

FiloMJ
30-03-2012, 07:52
Io vorrei un 24" SOLO gaming spesa massima 200€.

Cosa mi consigliate?


- LG IPS 235P (170/180 euro)

Questo modello potrebbe essere una buona soluzione per le mie richieste?

Mi scoccia un pò passare da 24" a 23" però...

Ali3n77
30-03-2012, 08:15
beh, il 3dvision2 viene sulle 500 euro. l'acer hn274hb lo trovi sull'amazzone tedesco o sulla baya.
dipende da quanto sei disposto a spendere. a 300 euro, prendi l'hn274h... se devi spendere 400 non vale la pena e ti prendi il 3dvision2

Grazie della risposta illidan2000 , gentilissimo! ;)
Glass141 lo sta vendendo a 395 compreso di spedizione.......quindi non converrebbe........se si trova a 300 euro sulla baya il modello base 274h........spendere di piu' mi pare follia......
Vedro di trovare la versione B dell'acer avendo il 3dvision 2 essendo piu' attuale ...
Peccato...speriamo che l'utente Glass sia disposto a scendere di prezzo perche' a 395 mi ciapo il nuovo aggiungendo 100 euro.....
Grazie ancora illidan2000! ;)

Althotas
30-03-2012, 08:51
Questo modello potrebbe essere una buona soluzione per le mie richieste?

Mi scoccia un pò passare da 24" a 23" però...
Per gaming, il 23" "best-buy" del momento con pannello IPS, è il Iiyama XB2374HDS (IMO) che avevo indicato a PaoPao08. Mentre invece se interessa un 24" IPS, il modello che potrebbe fare al caso tuo è il DELL U2412M (1920x1200 16:10, circa 250 euro online).

FiloMJ
30-03-2012, 08:54
Per gaming, il 23" "best-buy" del momento con pannello IPS, è il Iiyama XB2374HDS (IMO) che avevo indicato a PaoPao08. Mentre invece se interessa un 24" IPS, il modello che potrebbe fare al caso tuo è il DELL U2412M (1920x1200 16:10, circa 250 euro online).

Gentilissimo.

Invece un 24 non IPS per rientrare nel budget?

qual'è il modello migliore che mi consigli?

Althotas
30-03-2012, 09:07
Ormai è da parecchio tempo che seguo poco i TN (seguo solo i 27", e qualche 120 Hz più piccolo), perchè sui tagli 23"-24" non li ritengo interessanti visti i prezzi che hanno raggiunto gli IPS. Tieni poi presente che una buona parte dei 24" TN 16:9 sono in realtà dai 23.6", e la differenza di 0.6" in diagonale su un 16:9 è veramente poca cosa rispetto ad un 23". Meglio restare su uno dei 2 IPS che ti ho indicato.

FiloMJ
30-03-2012, 09:28
Ormai è da parecchio tempo che seguo poco i TN (seguo solo i 27", e qualche 120 Hz più piccolo), perchè sui tagli 23"-24" non li ritengo interessanti visti i prezzi che hanno raggiunto gli IPS. Tieni poi presente che una buona parte dei 24" TN 16:9 sono in realtà dai 23.6", e la differenza di 0.6" in diagonale su un 16:9 è veramente poca cosa rispetto ad un 23". Meglio restare su uno dei 2 IPS che ti ho indicato.

Quindi tu dici che se prendo questo (http://www.avalonpc.it/showprod.php?pid=2956) faccio il miglior acquisto per il gaming e nonostante i 23 pollici non perdo così tanto rispetto al 24 e ci guadagno con la qualità dell' IPS. Giusto?

Althotas
30-03-2012, 09:52
Giusto. Con un 23" perderesti 1 cm e mezzo in diagonale, che "spalmato" sui 2 lati diventerebbero pochi millimetri in verticale e qualcosa in più in orizzontale. E' una differenza veramente piccola e di poco conto, non paragobabile al guadagno di resa ottenuto invece dal pannello IPS.

FiloMJ
30-03-2012, 09:53
Ho fatto il calcolo della diagonale seguendo le specifiche e come mi avevi detto la differenza tra un 23 e un 24 16:9 è assolutamente trascurabile.


Però io vengo da un 16:10 e lì la questione un pò cambia, in ogni caso ero intenzionato ad andare comunque su un 24 16:9 ergo prenderò quel monitor da 23.

Sui giochi con questo iiyama sono tranquillo, posso andare sereno?

Althotas
30-03-2012, 09:58
Se vuoi un 16:9 devi restare su un 23", nel caso degli IPS (i 24" sono tutti 16:10, per adesso). Del Iiyama XB2374HDS usato per giocare, per adesso chi lo ha comprato è rimasto soddisfatto. Leggi la sua discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

FiloMJ
30-03-2012, 10:02
Ok, grazie mille.

arsavery
30-03-2012, 11:24
Per quel che mi riguarda, attualmente sono 3, e sono variati nel tempo. I giusti riferimenti sono qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667

Ma per applicazioni CAD concordo con quanto ha scritto pasph, ed in quel caso il modello consigliato è il DELL U2711.

Grazie ;)

vincas88bn
30-03-2012, 11:35
ragazzi ho letto che il philips 273p3lphes ha dei problemi con la risposta dei tasti del menu(pare che rispondano sporadicamente);
sapete se hanno corretto con qualche revisione?

lore_86
30-03-2012, 13:00
ciao ragazzi, per una questione 'logistica' - ovvero la necessità di incassare il monitor su di una scrivania alta 40.5 cm - ho bisogno di un monitor da non più di 21.5 pollici (che poi son 22 credo, ma non ne so granché) (in realtà mi serve di questa grandezza, dunque escluderei 19 e 20). Lo utilizzerei principalmente come secondo monitor per un macbook, per montaggio audiovideo o per vedere film. Il mio budget è piuttosto basso, dunque non ambisco a prodotti fenomenale, ma che facciano un lavoro decoroso e valgano il prezzo, che non andrebbe oltre i 140 euro. Che dite, c'è qualche modello su cui concentrarsi ?

Althotas
30-03-2012, 13:17
Ci sono l'asus VS229H e l'LG IPS225V, che sono due validi IPS 21.5" che rientrano giusto nel tuo budget. Però devi controllare nel manuale o da altre parti (dell'asus c'è la recensione di PRAD) quanto è l'altezza, perchè non sono regolabili in altezza. Di regolabile in altezza e con pannello IPS c'è il DELL U2212HM, ma costa molto di più e non è il caso (allo stesso prezzo si trova la versione 23" U2312HM).

illidan2000
30-03-2012, 13:33
Grazie della risposta illidan2000 , gentilissimo! ;)
Glass141 lo sta vendendo a 395 compreso di spedizione.......quindi non converrebbe........se si trova a 300 euro sulla baya il modello base 274h........spendere di piu' mi pare follia......
Vedro di trovare la versione B dell'acer avendo il 3dvision 2 essendo piu' attuale ...
Peccato...speriamo che l'utente Glass sia disposto a scendere di prezzo perche' a 395 mi ciapo il nuovo aggiungendo 100 euro.....
Grazie ancora illidan2000! ;)

figurati :) ciao!

lore_86
30-03-2012, 17:24
Ci sono l'asus VS229H e l'LG IPS225V, che sono due validi IPS 21.5" che rientrano giusto nel tuo budget. Però devi controllare nel manuale o da altre parti (dell'asus c'è la recensione di PRAD) quanto è l'altezza, perchè non sono regolabili in altezza. Di regolabile in altezza e con pannello IPS c'è il DELL U2212HM, ma costa molto di più e non è il caso (allo stesso prezzo si trova la versione 23" U2312HM).
grazie mille! Mi sa che mi butto sull'Lg. Per la dimensione dovrebbero essere tutti entro i 39 cm di altezza, ma in alcuni modelli da 21.5 non è espressamente scritto se la dimensione sia intesa o meno con base. Tendezialmente quanto è alto un 22 pollici senza base ?


EDIT. visto che di monitor ne dovrei prendere anche un altro per mia sorella, di tn sui 100-120 euro sempre 21-22 pollici ce ne sono di buoni ?

Althotas
30-03-2012, 20:05
Se vuoi un consiglio sul monitor per tua sorella, devi indicare l'utilizzo che ne farà, e magari anche che monitor sta usando adesso.

lore_86
31-03-2012, 09:44
Se vuoi un consiglio sul monitor per tua sorella, devi indicare l'utilizzo che ne farà, e magari anche che monitor sta usando adesso.
viene da un acer al 1716 da 17' (1280x1024), e l'utilizzo sarebbe non troppo diverso dal mio. Dunque visione di film, principalmente, fotoritocco, qualche montaggio. Ti ringrazio ;)

Jeremy01
31-03-2012, 09:59
L'IPS 24" da "provare" per te, è sempre e solo quello che ti avevo indicato mesi fa: il DELL U2412M. Gli altri modelli che citi non esistono, l'ho detto diverse volte, l'ultima ieri.

perfetto grazie ;)

visto che ormai siamo in tema di IPS 24 da gaming, e visto che avrei bisogni di piu di un "nome" in quanto cerco nell'usato, sapresti dirmi se questi altri due sono altrettanto idonei?

- PA246Q

- HP (che al momento non ricordo quale)

Althotas
31-03-2012, 12:53
viene da un acer al 1716 da 17' (1280x1024), e l'utilizzo sarebbe non troppo diverso dal mio. Dunque visione di film, principalmente, fotoritocco, qualche montaggio. Ti ringrazio ;)
E allora dovresti comprarne uno identico al tuo anche per lei.

Fai così: comincia col comprare quello per te, così ti rendi conto dei vantaggi di avere un IPS, poi lo usi qualche giorno (dopo averlo regolato al meglio) e lo fai provare anche a tua sorella, e alla fine decidete. Non vale al pena, ed è un errore, risparmiare 20-30 euro sul monitor, perchè è la perifica per pc più usata e, se si compra un buon prodotto e azzeccato come tipologia, poi lo si può godere per diversi anni! :) Ti ricordo infine che la cosa migliore sarebbe comprare un 23" (1920x1080), perchè ha il pixel più grande dei 21.5" e quindi è più confortevole nell'uso normale (navigazione, office, e simili). La dimensione del pixel dei 23" è identica a quella dei 17" come il vostro Acer, mentre quella dei 21.5" è più piccola (quando ti arriverà il tuo, potrai poi confrontarli uno affianco all'altro).

perfetto grazie ;)

visto che ormai siamo in tema di IPS 24 da gaming, e visto che avrei bisogni di piu di un "nome" in quanto cerco nell'usato, sapresti dirmi se questi altri due sono altrettanto idonei?

- PA246Q

- HP (che al momento non ricordo quale)
HP ZR2440W è quello "buono", ma è uscito da poco e quindi non sarà facile trovarne usati, e a prezzo interessante.

L'asus PA246Q può andare abbastanza bene per gaming, idem il DELL U2410, ma sono modelli che da nuovi costano ancora abbastanza (400-430 euro minimo), e quindi anche in questo caso la vedo dura trovare qualcosa a buon prezzo nel mercato dell'usato; il DELL U2412HM costa attorno ai 255 euro nuovo, ed è anche più reattivo.

Koji
01-04-2012, 17:48
Ciao a tutti. Vengo qui per cercare di capire qualcosa per un nuovo monitor che vorrei comprarmi.
Mi sono stufato di quello attuale (Acer AL1721, 4:3 - 1280x1024), però non ho la più pallida idea di dove guardare. Non seguo i monitor da tempo immemore. :stordita:

L'uso che ne faccio è solo gaming, e come budget non vorrei spendere molto, perchè sarebbe solo uno sfizio. Se riesco entro i 120-130€.
Come misura pensavo a un 22'-23'. Non mi interessano monitor con millemila funzioni e qualità incredibile, se ci fosse anche un hd-ready decente andrebbe benissimo, l'importante che sia meglio di quello che ho attualmente, se no me lo tengo ancora un pò. :D ;)

Capbloodie
02-04-2012, 14:01
Ciao a tutti allora dilemma x il mio nuovo monitor.
Mi stò apprestando a prendermi una GTX 680 (appena torna disponibile) e volevo pure cambiare monitor.
Volevo puntare su un 27" e avevo trovato questo che mi piaceva:
ASUS VE276Q 27-Inch Wide (16:9) 2ms Response Time Display Port LCD Monitor - Black

Ma mi è stato "sconsigliato" perchè un 60hz ergo avrei un collo di bottiglia per quanto riguarda gli fps.

In alternativa mi è stato consigliato questo:
Samsung SyncMaster S27A950D Schermo LED 3D 27" Full HD

che effettivamente ha 120hz ma sostanzialmente non mi serve xke non ho intenzione di sfruttare il 3d (porto gli occhiali e mi da fastidio) e ha pure una risoluzione bassina (1920x1080) quando altri 27" arrivano a 2560*1440.
Ergo vorrei un consiglio pratico: compro a 520 euro il samsung 3d per sfruttare a pieno i 120hz e magari il 3d o vado su un asus tranquillo a 60hz spendendo meno della metà però perdendoci in grafica? (che poi, effettivamente, quanto ci perdo?)

grazie in anticipo!

Duncan_McCloud
02-04-2012, 15:41
Buonasera a tutti,
cause guasto mi trovo a dover cambiare monitor.
Sono fuori dal giro da parecchi anni e vorrei un monitor con queste caratteristiche di base:

-Uso: Internet, video, gaming (poco)
-24 pollici
-LED
-3D (sia per film che per giochi)
-TV Tuner non per forza necessario
-Prezzo: dai 350€ ai 550€

Non mi interessa il top di mercato, ma va bene un buon compromesso.

Se lo ritenete necessario si possono anche modificare alcune caratteristiche, nel caso non esista un monitor di siffatta specie.

Come sempre vi ringrazio in anticipo

PaoPao08
03-04-2012, 00:51
Dipende da quello che stai cercando. Se cerchi un monitor molto grande, magari perchè intendi guardare i film non solo standoci seduto davanti ma anche da molto più distante, allora è molto meglio comprare un 27". Viceversa, se lo usi normalmente come la maggior parte degli utenti, un 23" IPS può essere la scelta migliore. Infine, in quest'ultimo caso, una valida alternativa all'LG IPS235P è il Iiyama XB2374HDS, del quale se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 (trovi di tutto di più in quella discussione). La resa è analoga all'LG, perchè questi nuovi IPS 23" montano tutti lo stesso pannello.

Devi decidere tu la dimensione, a volte è un fattore molto soggettivo. C'è gente che non comprerebbe mai un 27" perchè spaventata dalla grande dimensione.

Ciao Althotas, alla fine avrei deciso per un 23" (il tuo aiuto è stato fondamentale!)...la scelta rimane tra l'LG IPS235P e l'Iiyama XB2374HDS da te consigliati (praticamente stesso costo)!!
Rispetto all'LG, l'Iiyama ha l'Overdrive (ma io non lo userei comunque per gaming) e 2 speaker integrati da 2W...in merito agli speaker che consiglio mi daresti? Quanto rileva averli integrati al monitor?
Tra i 2 modelli sopracitati quale sceglieresti tu personalmente?

Sempre grazie! :)

Theprov
03-04-2012, 01:04
Ciao Althotas, alla fine avrei deciso per un 23" (il tuo aiuto è stato fondamentale!)...la scelta rimane tra l'LG IPS235P e l'Iiyama XB2374HDS da te consigliati (praticamente stesso costo)!!
Rispetto all'LG, l'Iiyama ha l'Overdrive (ma io non lo userei comunque per gaming) e 2 speaker integrati da 2W...in merito agli speaker che consiglio mi daresti? Quanto rileva averli integrati al monitor?
Tra i 2 modelli sopracitati quale sceglieresti tu personalmente?

Sempre grazie! :)

Posso risponderti io tranquillamente: premesso che il iiyama va bene, se non giochi e non ti servono gli speaker integrati, prendi tranquillamente l'LG. Per il semplice fatto che
1) Se non giochi i tempi di risposta dell'LG ti bastano ed avanzano
2) Qualsiasi speaker integrato ha una resa nemmeno lontanamente paragonabile a delle casse esterne.

PaoPao08
03-04-2012, 01:55
Posso risponderti io tranquillamente: premesso che il iiyama va bene, se non giochi e non ti servono gli speaker integrati, prendi tranquillamente l'LG. Per il semplice fatto che
1) Se non giochi i tempi di risposta dell'LG ti bastano ed avanzano
2) Qualsiasi speaker integrato ha una resa nemmeno lontanamente paragonabile a delle casse esterne.

Grazie per l'aiuto! :)

sonountoro
05-04-2012, 13:20
Salve a tutti, sono alla ricerca di un ottimo monitor 27" TN (gli IPS costano un botto, a quelle cifre mi orienterei più su un plasma), i miei unici interessi sono giocarci (console) e guardare film spaparanzato sul divano. Non mi interessano risoluzioni superiori al 1920x1080, rigorosamente 16:9, input lag e tempo di risposta estremamente bassi (attualmente uso un monitor CRT iiyama da 22"), speaker integrati (tanto andrei soprattutto di cuffie).

Attualmente ho letto bene del ViewSonic VX2753mh-LED che porterei a casa con max 314€ però non riesco a trovare sufficienti comparazioni per fare la scelta migliore (secondo le mie esigenze).

E soprattutto sono sicuro che nel frattempo sia uscito qualcosa di meglio o per lo meno sia di prossima uscita...

Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente

illidan2000
05-04-2012, 13:35
Salve a tutti, sono alla ricerca di un ottimo monitor 27" TN (gli IPS costano un botto, a quelle cifre mi orienterei più su un plasma), i miei unici interessi sono giocarci (console) e guardare film spaparanzato sul divano. Non mi interessano risoluzioni superiori al 1920x1080, rigorosamente 16:9, input lag e tempo di risposta estremamente bassi (attualmente uso un monitor CRT iiyama da 22"), speaker integrati (tanto andrei soprattutto di cuffie).

Attualmente ho letto bene del ViewSonic VX2753mh-LED che porterei a casa con max 314€ però non riesco a trovare sufficienti comparazioni per fare la scelta migliore (secondo le mie esigenze).

E soprattutto sono sicuro che nel frattempo sia uscito qualcosa di meglio o per lo meno sia di prossima uscita...

Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente
la risposta un paio di pagine fa:

Comunque i 27" consigliati in questo thread sono sempre i soliti due: iiyama 2776 e un philips di cui non ricordo la sigla. Cerca qualche pagina indietro e troverai i giusti riferimenti. Vado a memoria: sono pannelli TN a risoluzione fullhd 1920x1080. Non so di preciso che esigenze ha un utente Autocad e grafica 3d quindi ti chiedo se gentilmente puoi spiegarci meglio che cosa ti serve.
In base alle recensioni di PRAD, il miglior 27" TN per gaming mi è sembrato il nuovo Philips 273p3lphes, seguito dal Iiyama B2776HDS (staccato di poco). Se invece non interessa per gaming, entra in gioco anche l'LG E2770V, altrettanto valido ma meno reattivo. L'impressione è che questi nuovi monitor utilizzino pannelli TN migliori come angoli di visione, rispetto alle precedenti serie. Però per queste cose bisogna usare questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1049

sonountoro
05-04-2012, 13:40
la risposta un paio di pagine fa:

GRAZIE MILLE, corro ad informarmi subito. :yeah:

boboli
05-04-2012, 17:56
GRAZIE MILLE, corro ad informarmi subito. :yeah:

Attento che lo Iiyama B2776HDS non ha uscita cuffie/casse quindi se lo usi con la consolle/lettore BR dovrai accontentarti delle casse in dotazione....per questo motivo l'ho scartato...ora devo scegliere tra LG EV2770 e Asus 278Q (il Philips costa troppo sopra i 300 euri) :)

sonountoro
06-04-2012, 01:15
Attento che lo Iiyama B2776HDS non ha uscita cuffie/casse quindi se lo usi con la consolle/lettore BR dovrai accontentarti delle casse in dotazione....per questo motivo l'ho scartato...ora devo scegliere tra LG EV2770 e Asus 278Q (il Philips costa troppo sopra i 300 euri) :)

E' ho visto dello Iiyama la mancanza dell'uscita delle cuffie (e pensare che il mio vecchio CRT Iiayama ce l'aveva già...) PERO' su xbox360 si può pilotare l'uscita ottica a parte rispetto al HDMI solo la PS3 non so se possa pilotare a parte l'audio, ma me ne occuperò al suo acquisto.

Boh, su quel sito tedesco competente danno un buon voto all'Asus VG278H, ma non ci capisco niente di tedesco e la recensione è bloccata per il momento... se qualcuno avesse la cortesia di tradurre il traducibile mi farebbe un grosso favore...

http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vg278h-summary.html?c=1&id=623

L'LG (penso ti riferisca al E2770V-BF) mi pare sia inferiore allo iiyama, almeno cercando di confrontare le due tabelle riassuntive...

Resto sintonizzato sullo iiyama per adesso, però continuo a gardarmi in giro...

illidan2000
06-04-2012, 09:15
E' ho visto dello Iiyama la mancanza dell'uscita delle cuffie (e pensare che il mio vecchio CRT Iiayama ce l'aveva già...) PERO' su xbox360 si può pilotare l'uscita ottica a parte rispetto al HDMI solo la PS3 non so se possa pilotare a parte l'audio, ma me ne occuperò al suo acquisto.

Boh, su quel sito tedesco competente danno un buon voto all'Asus VG278H, ma non ci capisco niente di tedesco e la recensione è bloccata per il momento... se qualcuno avesse la cortesia di tradurre il traducibile mi farebbe un grosso favore...

http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vg278h-summary.html?c=1&id=623

L'LG (penso ti riferisca al E2770V-BF) mi pare sia inferiore allo iiyama, almeno cercando di confrontare le due tabelle riassuntive...

Resto sintonizzato sullo iiyama per adesso, però continuo a gardarmi in giro...
il vg278h è un monitor 3d e 120hz...infatti costa il doppio!

Eomer
06-04-2012, 09:21
Ciao a tutti.

Sto valutando il monitor per il pc nuovo che farò all'inizio di maggio, principalmente per Diablo 3. Utilizzo standard: gaming (D3, WoW, Fifa 12, vorrei provare BF3 ma non sono un patito di fps) / multimedia / browsing. No editing, No lavoro.

Sono indecisissimo tra la tecnologia TN 120hz

- Asus VG236HE a circa 250€

e la tecnologia IPS

- Dell U2312HM a circa 200€

Dubbi:

1) Probabilmente mi orienterò su una scheda video di fascia media (7850/7870 o gtx 660 o quel che sarà) sui 250€, ha senso andare sui 120hz? Con i giochi più esosi difficilmente si riescono a fare più di 60 fps a 1920x1080. Inoltre cambio configurazione del pc raramente, di solito cambio ogni 3 anni circa.

2) i 120hz valgono la spesa su giochi non fps come appunto diablo3 o wow?

3) La migliore colorimetria degli IPS si sente provenendo da un pannello TN? si nota anche in ambito gaming?


Considerate che provengo da questo monitor http://www.prad.de/en/monitore/review-viewsonic-vx922.html al tempo considerato ottimo per gamers per qualità dell'immagine e velocità.

Grazie!

sonountoro
06-04-2012, 09:23
il vg278h è un monitor 3d e 120hz...infatti costa il doppio!

Ti ringrazio per la puntualizzazione; per me resta sullo scafale, non tanto per il prezzo, quanto per l'inutilità del 3D.

Althotas
06-04-2012, 11:18
Ciao a tutti.

Sto valutando il monitor per il pc nuovo che farò all'inizio di maggio, principalmente per Diablo 3. Utilizzo standard: gaming (D3, WoW, Fifa 12, vorrei provare BF3 ma non sono un patito di fps) / multimedia / browsing. No editing, No lavoro.

Sono indecisissimo tra la tecnologia TN 120hz

- Asus VG236HE a circa 250€

e la tecnologia IPS

- Dell U2312HM a circa 200€

Dubbi:

1) Probabilmente mi orienterò su una scheda video di fascia media (7850/7870 o gtx 660 o quel che sarà) sui 250€, ha senso andare sui 120hz? Con i giochi più esosi difficilmente si riescono a fare più di 60 fps a 1920x1080. Inoltre cambio configurazione del pc raramente, di solito cambio ogni 3 anni circa.

2) i 120hz valgono la spesa su giochi non fps come appunto diablo3 o wow?

3) La migliore colorimetria degli IPS si sente provenendo da un pannello TN? si nota anche in ambito gaming?


Considerate che provengo da questo monitor http://www.prad.de/en/monitore/review-viewsonic-vx922.html al tempo considerato ottimo per gamers per qualità dell'immagine e velocità.

Grazie!
A te conviene comprare un IPS, per esempio il Iiyama XB2374HDS del quale puoi leggere di tutto di più qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

.Sax.
06-04-2012, 13:29
Ragazzi su alcuni negozi online è uscito fuori il Samsung S27B550V, lo si trova nel sito italiano sulla pagina supporto: http://www.samsung.com/it/support/model/LS27B550VS/EN
o sul sito samsung di Honk Kong: http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/consumer/LS27B550VS/XK?subsubtype=series-5-led

Qualcuno lo ha provato?

illidan2000
06-04-2012, 15:23
Ti ringrazio per la puntualizzazione; per me resta sullo scafale, non tanto per il prezzo, quanto per l'inutilità del 3D.

beh, è cmq 120hz... ma noti fastidio agli occhi o nausea guardando il 3d, o semplicemente non ti piace? hai provato il 3d con 3dvision?
(io ce l'ho e lo trovo veramente superbo su alcuni giochi, es assassin's creed revelations e batman ac)

Senryu
06-04-2012, 21:19
Ad oggi miglior schermo 1980x1200 16:10 x prezzo/prestazioni? utilizzo gaming, fotografia digitale, visione film HD, insomma multimediale a tutto campo.

illidan2000
06-04-2012, 21:33
Ad oggi miglior schermo 1980x1200 16:10 x prezzo/prestazioni? utilizzo gaming, fotografia digitale, visione film HD, insomma multimediale a tutto campo.

Forse e' il dell u2412m

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
06-04-2012, 21:37
Puoi togliere il "forse" :)

Senryu
06-04-2012, 22:09
e per quanto riguarda l'HP LP2475W? certo costa quasi il doppio però in effetti.

Grazie mille del suggerimento!

Althotas
06-04-2012, 22:34
E' un modello del 2008, uscito di produzione da un paio d'anni (minimo).

tomejerry1974
06-04-2012, 22:43
Buona sera a tutti, è da stamani che cerco di risolvere un problema con il mio monitor:
IIYAMA B2776HDS
se lo collego con il cavo HDMI la schermata non mi occupa tutto lo schermo ma mi lascia una banda nera attorno...qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo

sonountoro
07-04-2012, 00:15
beh, è cmq 120hz... ma noti fastidio agli occhi o nausea guardando il 3d, o semplicemente non ti piace? hai provato il 3d con 3dvision?
(io ce l'ho e lo trovo veramente superbo su alcuni giochi, es assassin's creed revelations e batman ac)

Porto gli occhiali, ma fondamentalmente trovo il 3D completamente inutile ai fini delle meccaniche di gioco (o nei film), finendo per essere uno spreco di risorse. L'esempio è banale ma utile a capire il mio punto di vista: Avatar è un film dal grosso impatto scenico, ma levato il 3D e gli effetti speciali si riduce ad essere un filmetto... ecco che come fantascienza gli preferisco di gran lunga un Moon, giusto per non scomodare film ben più blasonati.

Chiuso l'OT, verso la fine del mese prenderò lo Iiyama, dando continuità al mio glorioso attuale monitor CRT Iiyama che resta purtroppo ancora irraggiungibile per gli attuali monitor.

Althotas
07-04-2012, 02:25
Buona sera a tutti, è da stamani che cerco di risolvere un problema con il mio monitor:
IIYAMA B2776HDS
se lo collego con il cavo HDMI la schermata non mi occupa tutto lo schermo ma mi lascia una banda nera attorno...qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo
E' sicuramente dovuto ad una impostazione che si chiama Overscan (ma a volte potrebbero essere usati altri nomi per identificarla), che di solito è presente nel pannello di controllo della scheda video. Quando il collegamento in uso è HDMI, il pc viene a volte "riconosciuto" come fosse un TV, e l'Overscan di default ha un certo valore anzichè essere zero. Cerca quell'opzione e settala a zero.

tomejerry1974
07-04-2012, 12:13
E' sicuramente dovuto ad una impostazione che si chiama Overscan (ma a volte potrebbero essere usati altri nomi per identificarla), che di solito è presente nel pannello di controllo della scheda video. Quando il collegamento in uso è HDMI, il pc viene a volte "riconosciuto" come fosse un TV, e l'Overscan di default ha un certo valore anzichè essere zero. Cerca quell'opzione e settala a zero.

si era quello, avevo già risolto poco dopo aver postato...grazie lo stesso

pasph
07-04-2012, 16:43
Porto gli occhiali, ma fondamentalmente trovo il 3D completamente inutile ai fini delle meccaniche di gioco (o nei film), finendo per essere uno spreco di risorse. L'esempio è banale ma utile a capire il mio punto di vista: Avatar è un film dal grosso impatto scenico, ma levato il 3D e gli effetti speciali si riduce ad essere un filmetto... ecco che come fantascienza gli preferisco di gran lunga un Moon, giusto per non scomodare film ben più blasonati.

Parole sante

Eomer
07-04-2012, 19:21
A te conviene comprare un IPS, per esempio il Iiyama XB2374HDS del quale puoi leggere di tutto di più qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

grazie, riesci a darmi qualche motivazione?

immagino quello che ho scritto al punto 1 e 2

inoltre vedo che qua su hwupgrade è molto consigliato questo Iiyama anche se le recensioni (prad.de, flatpanelshd) favoriscono altri modelli, tipo appunto dell u2312hm o asus pa23q

fox1990
08-04-2012, 01:31
raga qualcuno di voi ha il samsung t24a350? è un monitor/tv e lo utilizzerei per metterlo in camera (niente di esigente quindi) e lo userei piu che altro per vedere film, giocare ogni tanto e ovviamente guardare la tv...come prezzo ho visto che sta sui 205 euro quindi abbastanza buono, però magari vorrei sapere da qualcuno che lo possiede come tv come si comporta anche...grazie mille in anticipo

Poliacido
08-04-2012, 02:19
ciao ragazzi, al momento ho questo monitor della LG: W2453V-PF
Cosa ne pensate? Io lo uso sopratutto (90%) per gaming. Non mi trovo male, ma pensavo se magari convenisse passare ad un 120hz o se son soldi buttati. :fagiano:

Althotas
08-04-2012, 07:36
grazie, riesci a darmi qualche motivazione?

immagino quello che ho scritto al punto 1 e 2

inoltre vedo che qua su hwupgrade è molto consigliato questo Iiyama anche se le recensioni (prad.de, flatpanelshd) favoriscono altri modelli, tipo appunto dell u2312hm o asus pa23q

Se non riesci a fare almeno 90-100 fps con i tuoi giochi, non conviene comprare un monitor 120 Hz, perchè non noteresti rilevanti differenze.

La differenza tra un pannello TN ed un IPS si nota subito ed in qualunque tipo di applicazione, specie nel caso di immagini (foto, film e giochi in particolare).

I consigli di PRAD per gli acquisti sono basati sui prodotti da loro recensiti, e sono solo indicazioni di base senza particolari approfondimenti (quelli si fanno in seguito nei forums, con i possessori). I 2 nuovi Iiyama IPS 23" non li hanno ancora recensiti, quindi è normale che non li menzionino.

raga qualcuno di voi ha il samsung t24a350? è un monitor/tv e lo utilizzerei per metterlo in camera (niente di esigente quindi) e lo userei piu che altro per vedere film, giocare ogni tanto e ovviamente guardare la tv...come prezzo ho visto che sta sui 205 euro quindi abbastanza buono, però magari vorrei sapere da qualcuno che lo possiede come tv come si comporta anche...grazie mille in anticipo

Quel samsung è un TV-monitor di fascia economica, con pannello TN. Esiste anche la versione solo monitor di quel modello, e di quella non ne ho sentito parlare molto bene in passato in questa discussione.

Per la stessa cifra consiglio anche a te di comprare il Iiyama XB2374HDS, che è un monitor "puro" con pannello IPS, completissimo come opzioni e che va benone anche per gaming. Costa online 175-180 euro, e siccome incorpora già tutte le funzionalità che servono per essere "trasformato" in un TV monitor (inclusi gli speakers), con qualche decina di euro compri un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI, lo colleghi all'HDMI dell'XB2374HDS, ed il gioco è fatto. La resa, in qualunque applicazione, sarà decisamente superiore a quella del samsung che avevi indicato, e resterai sicuramente soddisfatto :). Il thread del Iiyama è questo e, oltre al resto, potrai leggere i vari commenti dei possessori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

ciao ragazzi, al momento ho questo monitor della LG: W2453V-PF
Cosa ne pensate? Io lo uso sopratutto (90%) per gaming. Non mi trovo male, ma pensavo se magari convenisse passare ad un 120hz o se son soldi buttati. :fagiano:

Leggi tutto quello che ho scritto qua sopra in questo post, e capirai facilmente verso quale tipo/modello ti converebbe orientarti volendo cambiare il tuo attuale TN ;)

illidan2000
08-04-2012, 08:39
Porto gli occhiali, ma fondamentalmente trovo il 3D completamente inutile ai fini delle meccaniche di gioco (o nei film), finendo per essere uno spreco di risorse. L'esempio è banale ma utile a capire il mio punto di vista: Avatar è un film dal grosso impatto scenico, ma levato il 3D e gli effetti speciali si riduce ad essere un filmetto... ecco che come fantascienza gli preferisco di gran lunga un Moon, giusto per non scomodare film ben più blasonati.

Chiuso l'OT, verso la fine del mese prenderò lo Iiyama, dando continuità al mio glorioso attuale monitor CRT Iiyama che resta purtroppo ancora irraggiungibile per gli attuali monitor.

si, cmq intendevo dire anche un'altra cosa. lascia perdere il 3d, ma con i 120Hz, sempre che ce la fai con la scheda video, giocare agli fps dà un senso di fluidità mai visto! l'hai provato?

Poliacido
08-04-2012, 14:23
Se non riesci a fare almeno 90-100 fps con i tuoi giochi, non conviene comprare un monitor 120 Hz, perchè non noteresti rilevanti differenze.

La differenza tra un pannello TN ed un IPS si nota subito ed in qualunque tipo di applicazione, specie nel caso di immagini (foto, film e giochi in particolare).

I consigli di PRAD per gli acquisti sono basati sui prodotti da loro recensiti, e sono solo indicazioni di base senza particolari approfondimenti (quelli si fanno in seguito nei forums, con i possessori). I 2 nuovi Iiyama IPS 23" non li hanno ancora recensiti, quindi è normale che non li menzionino.



Quel samsung è un TV-monitor di fascia economica, con pannello TN. Esiste anche la versione solo monitor di quel modello, e di quella non ne ho sentito parlare molto bene in passato in questa discussione.

Per la stessa cifra consiglio anche a te di comprare il Iiyama XB2374HDS, che è un monitor "puro" con pannello IPS, completissimo come opzioni e che va benone anche per gaming. Costa online 175-180 euro, e siccome incorpora già tutte le funzionalità che servono per essere "trasformato" in un TV monitor (inclusi gli speakers), con qualche decina di euro compri un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI, lo colleghi all'HDMI dell'XB2374HDS, ed il gioco è fatto. La resa, in qualunque applicazione, sarà decisamente superiore a quella del samsung che avevi indicato, e resterai sicuramente soddisfatto :). Il thread del Iiyama è questo e, oltre al resto, potrai leggere i vari commenti dei possessori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127



Leggi tutto quello che ho scritto qua sopra in questo post, e capirai facilmente verso quale tipo/modello ti converebbe orientarti volendo cambiare il tuo attuale TN ;)

Grazie, ho capito che questi Iiyama sembrano bei monitor.. scusa la domanda ma di monitor non me ne intendo molto: cosa cambia da tecnologia TN a IPS?? E sopratutto quel monitor li è a 120hz? Perchè dalla scheda tecnica non lo riesco a vedere. Ma penso di no giusto?

ciao

Enigmisth
08-04-2012, 15:07
Buona Pasqua a tutti prima di tutto... approfitto della pausa parenti per scrivere :P

Dunque, causa rottura dal mio attuale monitor (Inverter o lampade nn lo so ma si vede mooolto scuro quasi impercettibile), mi ritrovo costretto a trovarne uno nuovo velocemente ma senza comprare alla cavolo. Premetto che ho letto le ultime 15 pagine ma non ne capisco molto di pannelli TN IPS risoluzioni native contrasto e chi piu ne ha piu ne metta. Spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio, scrivo le mie esigenze e riflessioni in punti per facilitare le comprensione/risposte:

- Monitor Attuale: Samsung T220 con scheda Video in firma. Ma potrei cambiarla quindi cerco un monitor anche per il futuro.

- Budget: Non mi intendo di prezzi, credo 200 euro bastino ma se ne devo spendere 300 per un monitor su cui ne vale la pena e mi convince posso pensarci :D ! Alla fine tra giochi film e varie è la periferica piu sfruttata.

- Dimensioni: Avevo un 22, ora non so che dimensione mi conviene come tecnologia o possibilità di pannelli migliori o altro... ma pensavo di stare sempre sui 22 / 23. Contare che sto si e no a poco meno di un metro di distanza quando gioco... con i film mi allontano di poco.

- Utilizzo: Viodeogame, come mass effect/diablo/starcraft/assassin's creed/prototype ecc ecc .. un pò di tutto insomma... e film da fare indigestione, oltre che classico utilizzo home! In realtà sui film sn rimasto un pò insoddisfatto sul T220, la qualità spesso non era il massimo ma sui giochi andava bene.

- Caratteristiche: Tempi di risposta veloci, 2 o massimissimo 5 ms ! Qualità immagine... le casse le ho esterne quindi nn mi interessa molto.

- Marca: ero convinto che Samsung fosse la migliore, ma leggendo qui mi sa che ho sbagliato quindi bhò :P

Domanda: Leggevo che tutti parlate di questi IPS/PLS... ho cercato un po su internet per capire e leggevo che si hanno una immagine migliore, però soffronto di latenza e tempi di risposta alti che nn credo vadano bene per i Videogame! Ho letto una cavolata?

Avete modelli da consigliare su cui orientarmi?

Ringrazio tutti per l'attenzione ^_^

sonountoro
08-04-2012, 23:10
si, cmq intendevo dire anche un'altra cosa. lascia perdere il 3d, ma con i 120Hz, sempre che ce la fai con la scheda video, giocare agli fps dà un senso di fluidità mai visto! l'hai provato?

Mah, gioco su console dove gli fps si fermano a 30 purtroppo, però ho letto a suo tempo di come i gamer pro necessitassero di refresh molto alti e di come cambiassero le prestazioni con Quake 3 arena... francamente non sono quel tipo di giocatore, piuttosto cerco un'ottima qualità cromatica assieme alla fluidità e a tempi di risposta molto bassi, però una tv al plasma al momento non posso permettermela e a quanto pare lo Iiyama da b2776HDS è un discreto compromesso.

illidan2000
09-04-2012, 08:12
Mah, gioco su console dove gli fps si fermano a 30 purtroppo, però ho letto a suo tempo di come i gamer pro necessitassero di refresh molto alti e di come cambiassero le prestazioni con Quake 3 arena... francamente non sono quel tipo di giocatore, piuttosto cerco un'ottima qualità cromatica assieme alla fluidità e a tempi di risposta molto bassi, però una tv al plasma al momento non posso permettermela e a quanto pare lo Iiyama da b2776HDS è un discreto compromesso.

beh, su COD e BF3 i frame non si fermano a 30 :)
penso che l'iyama sia davvero un buon compromesso cmq. che poi i 120hz sono dei TN e li paghi come IPS; se non sfrutti il 3d non vale la pena, hai ragione

sonountoro
09-04-2012, 10:26
beh, su COD e BF3 i frame non si fermano a 30 :)
penso che l'iyama sia davvero un buon compromesso cmq. che poi i 120hz sono dei TN e li paghi come IPS; se non sfrutti il 3d non vale la pena, hai ragione

Scusatemi dell'OT (ma rimedierò non appena avrò il monitor nuovo), ma i giochi bellici già non mi piacciono, se poi sono le minestre riscaldate come COD proprio non le sopporto. Mi piacciono soprattutto gli FPS atipici nel gameplay, come Riddick, e nelle storie che raccontano o nelle ambientazioni, come Bioshock, poi beh, ci sono titoli old-school come Rage che mi fanno impazzire...

Enigmisth
10-04-2012, 09:05
Buona Pasqua a tutti prima di tutto... approfitto della pausa parenti per scrivere :P

Dunque, causa rottura dal mio attuale monitor (Inverter o lampade nn lo so ma si vede mooolto scuro quasi impercettibile), mi ritrovo costretto a trovarne uno nuovo velocemente ma senza comprare alla cavolo. Premetto che ho letto le ultime 15 pagine ma non ne capisco molto di pannelli TN IPS risoluzioni native contrasto e chi piu ne ha piu ne metta. Spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio, scrivo le mie esigenze e riflessioni in punti per facilitare le comprensione/risposte:

- Monitor Attuale: Samsung T220 con scheda Video in firma. Ma potrei cambiarla quindi cerco un monitor anche per il futuro.

- Budget: Non mi intendo di prezzi, credo 200 euro bastino ma se ne devo spendere 300 per un monitor su cui ne vale la pena e mi convince posso pensarci :D ! Alla fine tra giochi film e varie è la periferica piu sfruttata.

- Dimensioni: Avevo un 22, ora non so che dimensione mi conviene come tecnologia o possibilità di pannelli migliori o altro... ma pensavo di stare sempre sui 22 / 23. Contare che sto si e no a poco meno di un metro di distanza quando gioco... con i film mi allontano di poco.

- Utilizzo: Viodeogame, come mass effect/diablo/starcraft/assassin's creed/prototype ecc ecc .. un pò di tutto insomma... e film da fare indigestione, oltre che classico utilizzo home! In realtà sui film sn rimasto un pò insoddisfatto sul T220, la qualità spesso non era il massimo ma sui giochi andava bene.

- Caratteristiche: Tempi di risposta veloci, 2 o massimissimo 5 ms ! Qualità immagine... le casse le ho esterne quindi nn mi interessa molto.

- Marca: ero convinto che Samsung fosse la migliore, ma leggendo qui mi sa che ho sbagliato quindi bhò :P

Domanda: Leggevo che tutti parlate di questi IPS/PLS... ho cercato un po su internet per capire e leggevo che si hanno una immagine migliore, però soffronto di latenza e tempi di risposta alti che nn credo vadano bene per i Videogame! Ho letto una cavolata?

Avete modelli da consigliare su cui orientarmi?

Ringrazio tutti per l'attenzione ^_^


UUUUUUUUP

illidan2000
10-04-2012, 09:06
Scusatemi dell'OT (ma rimedierò non appena avrò il monitor nuovo), ma i giochi bellici già non mi piacciono, se poi sono le minestre riscaldate come COD proprio non le sopporto. Mi piacciono soprattutto gli FPS atipici nel gameplay, come Riddick, e nelle storie che raccontano o nelle ambientazioni, come Bioshock, poi beh, ci sono titoli old-school come Rage che mi fanno impazzire...
hard reset... che tra l'altro ha un 3d pazzesco! hai presente?

sonountoro
10-04-2012, 12:38
hard reset... che tra l'altro ha un 3d pazzesco! hai presente?

Ne ho sentito parlare bene, ma essendo esclusiva PC non me ne sono interessato più di tanto. Ho felicemente abbandonato il gaming PC con l'avvento della prima xbox... certo mi scoccia non giocare certe esclusive, ma non si tratta del genere FPS. Dovremmo tornare IT però.

Ho ordinato lo Iiyama B2776HDS, dovrebbe arrivare la prossima settimana.

Overpaul
10-04-2012, 12:53
Buona Pasqua a tutti prima di tutto... approfitto della pausa parenti per scrivere :P

Dunque, causa rottura dal mio attuale monitor (Inverter o lampade nn lo so ma si vede mooolto scuro quasi impercettibile), mi ritrovo costretto a trovarne uno nuovo velocemente ma senza comprare alla cavolo. Premetto che ho letto le ultime 15 pagine ma non ne capisco molto di pannelli TN IPS risoluzioni native contrasto e chi piu ne ha piu ne metta. Spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio, scrivo le mie esigenze e riflessioni in punti per facilitare le comprensione/risposte:

- Monitor Attuale: Samsung T220 con scheda Video in firma. Ma potrei cambiarla quindi cerco un monitor anche per il futuro.

- Budget: Non mi intendo di prezzi, credo 200 euro bastino ma se ne devo spendere 300 per un monitor su cui ne vale la pena e mi convince posso pensarci :D ! Alla fine tra giochi film e varie è la periferica piu sfruttata.

- Dimensioni: Avevo un 22, ora non so che dimensione mi conviene come tecnologia o possibilità di pannelli migliori o altro... ma pensavo di stare sempre sui 22 / 23. Contare che sto si e no a poco meno di un metro di distanza quando gioco... con i film mi allontano di poco.

- Utilizzo: Viodeogame, come mass effect/diablo/starcraft/assassin's creed/prototype ecc ecc .. un pò di tutto insomma... e film da fare indigestione, oltre che classico utilizzo home! In realtà sui film sn rimasto un pò insoddisfatto sul T220, la qualità spesso non era il massimo ma sui giochi andava bene.

- Caratteristiche: Tempi di risposta veloci, 2 o massimissimo 5 ms ! Qualità immagine... le casse le ho esterne quindi nn mi interessa molto.

- Marca: ero convinto che Samsung fosse la migliore, ma leggendo qui mi sa che ho sbagliato quindi bhò :P

Domanda: Leggevo che tutti parlate di questi IPS/PLS... ho cercato un po su internet per capire e leggevo che si hanno una immagine migliore, però soffronto di latenza e tempi di risposta alti che nn credo vadano bene per i Videogame! Ho letto una cavolata?

Avete modelli da consigliare su cui orientarmi?

Ringrazio tutti per l'attenzione ^_^

che non vadano bene con i giochi lo dicono i fanboys infognati al midollo dei 120 mila hertz.
se sei un utente normale e non hai innesti retinali alla Deus Ex, un IPS a 60 hz è più che adatto a fare qualsiasi cosa.
date le tue richieste e il budget, ti consiglio di rimanere sul sempreverde Dell U2412M, vedrai che non te ne pentirai...

vantiv
10-04-2012, 14:20
Salve a tutti,

ho comprato da circa un mese il monitor 227E3LH da 22'' della Philips Full HD 1920 x 1980 Led che collego ad una Gforce 6800 xt con uscita VGA - DVI (ma non HDMI). Il problema è che l'immagine nell'angolo inferiore sinistro dello schermo sembra "piegata" verso il basso e che tutta l'immagine si pieghi verso l'interno del monitor come un lenzuolo non steso perfettamente ma con delle pieghe...Purtroppo non credo che la mia scheda supporti una risoluzione così alta. Infatti il massimo che mi è consentito per vedere bene è una risoluzione di 1440 x 900 con una frequenza di circa 75 hz. Ho chiaramente notato che variando la frequenza di refresh la "piegatura" nell'angolo tende a scomparire, e lo stesso passando da connessione DVI a VGA, ma mai completamente...Vi chiedo:

- Che paramentri devo variare sulla scheda video per settarla nel miglior modo possibile per quel monitor? Qual'è la risoluzione massima della mia scheda (che non sono riuscito a trovare)? Quali Driver o software (oltre a quello della Nvidia) mi consigliate di installare per sapere se il monitor è mal regolato o danneggiato?

- In più è possibile che la cattiva illuminazione della mia stanza e la distanza di soli 50 cm dagli occhi (schermo wide) contribuisca a questi problemi? ed è meglio una luce naturale o artificiale.

Ditemi cosa potrei fare o altrimenti dovrò portarlo in assistenza anche se non credo che il mio monitor sia malfunzionante.

Cordiali saluti.Grazie

Overpaul
10-04-2012, 14:35
il problema si presentava sovente sui vecchi CRT. il problema, secondo me, è da imputarsi alla connessione vga, anche se mi sembra strano...
la scheda video supporta risoluzioni anche molto più alte. scarica e installa gli ultimi driver. se puoi, collega il monitor in DVI e risolvi il problema.

il refresh impostalo a 60 hz.

EDIT, rileggo ora, ma non ho capito il discorso di illuminazione della stanza...

illidan2000
10-04-2012, 14:50
il problema si presentava sovente sui vecchi CRT. il problema, secondo me, è da imputarsi alla connessione vga, anche se mi sembra strano...
la scheda video supporta risoluzioni anche molto più alte. scarica e installa gli ultimi driver. se puoi, collega il monitor in DVI e risolvi il problema.

il refresh impostalo a 60 hz.

EDIT, rileggo ora, ma non ho capito il discorso di illuminazione della stanza...

la scheda video è vecchiotta... secondo me è proprio quello il problema. cmq un controllo si può fare
edit: controllato, supporta 2048 x 1536 / 85 Hz (max)
allora forse è la frequenza. gli lcd vanno max a 60hz

nein
10-04-2012, 22:10
Salve a tutti, leggendo questa discussione mi sono piaciuti molto i monitor della Iiyama. Volevo sapere cosa ne pensavate in particolare di questo modello:
ProLite B2409HDS-W1
Facendo una ricerca sul sito del costruttore ho trovato lo stesso modello ma senza il W prima dell' 1 finale

http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-b2475hds-1/#specification

E' lo stesso monitor o cambia qualcosa?

Ho visto che esiste anche il B1 oltre al W1... Il B1 ha 8ms di risposta metre il W1 2ms. Semprerebbe quindi quello + simile all'originale...
Il fatto che lo prenderei importato da germania potrebbe darmi qualche problema tecnico?

Grazie per la disponobilità, attendo le vostre risposte. ;)

Althotas
11-04-2012, 07:44
Buona Pasqua a tutti prima di tutto... approfitto della pausa parenti per scrivere :P

Dunque, causa rottura dal mio attuale monitor (Inverter o lampade nn lo so ma si vede mooolto scuro quasi impercettibile), mi ritrovo costretto a trovarne uno nuovo velocemente ma senza comprare alla cavolo. Premetto che ho letto le ultime 15 pagine ma non ne capisco molto di pannelli TN IPS risoluzioni native contrasto e chi piu ne ha piu ne metta. Spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio, scrivo le mie esigenze e riflessioni in punti per facilitare le comprensione/risposte:

- Monitor Attuale: Samsung T220 con scheda Video in firma. Ma potrei cambiarla quindi cerco un monitor anche per il futuro.

- Budget: Non mi intendo di prezzi, credo 200 euro bastino ma se ne devo spendere 300 per un monitor su cui ne vale la pena e mi convince posso pensarci :D ! Alla fine tra giochi film e varie è la periferica piu sfruttata.

- Dimensioni: Avevo un 22, ora non so che dimensione mi conviene come tecnologia o possibilità di pannelli migliori o altro... ma pensavo di stare sempre sui 22 / 23. Contare che sto si e no a poco meno di un metro di distanza quando gioco... con i film mi allontano di poco.

- Utilizzo: Viodeogame, come mass effect/diablo/starcraft/assassin's creed/prototype ecc ecc .. un pò di tutto insomma... e film da fare indigestione, oltre che classico utilizzo home! In realtà sui film sn rimasto un pò insoddisfatto sul T220, la qualità spesso non era il massimo ma sui giochi andava bene.

- Caratteristiche: Tempi di risposta veloci, 2 o massimissimo 5 ms ! Qualità immagine... le casse le ho esterne quindi nn mi interessa molto.

- Marca: ero convinto che Samsung fosse la migliore, ma leggendo qui mi sa che ho sbagliato quindi bhò :P

Domanda: Leggevo che tutti parlate di questi IPS/PLS... ho cercato un po su internet per capire e leggevo che si hanno una immagine migliore, però soffronto di latenza e tempi di risposta alti che nn credo vadano bene per i Videogame! Ho letto una cavolata?

Avete modelli da consigliare su cui orientarmi?

Ringrazio tutti per l'attenzione ^_^
Enigmisth,
velocemente: i monitor che ti consiglio di prendere in considerazione sono 2: il DELL U2412M (1920x1200 - 16:10) nel caso di un 24", oppure il Iiyama XB2374HDS nel caso di un 23" (1920x1080 - 16-9).

La resa dei 2 monitor è equivalente, entrambi montano un pannello IPS di ultima generazione e vanno bene anche per gaming di qualunque tipo. Se in futuro intendi "trasformare" il monitor in un monitor-TV collegando un normale decoder DVB-T esterno con uscita HDMI direttamente al monitor, allora il Iiyama è quello "giusto" che fa al caso (per vari motivi, che ho spiegato diverse volte in passato); stessa cosa se pensi di collegare direttamente al monitor qualche altra periferica esterna, tipo una consolle o un lettore DVD/BD.

Se invece non intendi collegare periferiche esterne direttamente al monitor, bensì ci collegherai solo il pc, e usi/userai il pc per vedere film e tutto il resto, allora il DELL potrebbe essere un acquisto più "azzeccato", perchè l'aspect-ratio 16:10 e quei 120 pixel in più in verticale torneranno comodi nel tempo nel normale utilizzo (navigazione, office, fotoritocco, e simili) e senza creare particolari limitazioni, fatto salvo qualche gioco che usi che non supportasse la risoluzione 1920x1200 (eventualmente controlla).

Il thread ufficiale del Iiyama è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 , mentre quello del DELL è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490

Pensaci su e poi decidi.. in entrambi i casi resterai sicuramente soddisfatto :) (avevo il T200, e so come vanno quei modelli).

Enigmisth
11-04-2012, 09:59
Enigmisth,
velocemente: i monitor che ti consiglio di prendere in considerazione sono 2: il DELL U2412M (1920x1200 - 16:10) nel caso di un 24", oppure il Iiyama XB2374HDS nel caso di un 23" (1920x1080 - 16-9).

La resa dei 2 monitor è equivalente, entrambi montano un pannello IPS di ultima generazione e vanno bene anche per gaming di qualunque tipo. Se in futuro intendi "trasformare" il monitor in un monitor-TV collegando un normale decoder DVB-T esterno con uscita HDMI direttamente al monitor, allora il Iiyama è quello "giusto" che fa al caso (per vari motivi, che ho spiegato diverse volte in passato); stessa cosa se pensi di collegare direttamente al monitor qualche altra periferica esterna, tipo una consolle o un lettore DVD/BD.

Se invece non intendi collegare periferiche esterne direttamente al monitor, bensì ci collegherai solo il pc, e usi/userai il pc per vedere film e tutto il resto, allora il DELL potrebbe essere un acquisto più "azzeccato", perchè l'aspect-ratio 16:10 e quei 120 pixel in più in verticale torneranno comodi nel tempo nel normale utilizzo (navigazione, office, fotoritocco, e simili) e senza creare particolari limitazioni, fatto salvo qualche gioco che usi che non supportasse la risoluzione 1920x1200 (eventualmente controlla).

Il thread ufficiale del Iiyama è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 , mentre quello del DELL è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490

Pensaci su e poi decidi.. in entrambi i casi resterai sicuramente soddisfatto :) (avevo il T200, e so come vanno quei modelli).

Il dell lo avevo guardato sotto consiglio di un altro utente e nn mi ispirava molto, cmq ora li guardo.

Cmq ad esempio... nn ho mai capito i pro e i contro di 16:9 o 16:10.. ?! Che poi eventualmente se qualcosa non supporta i 1920x1200 posso sempre modificare la risoluzione prima di giocare no?

Ps: Uso casalingo office fotoritocco ecc ecc sono disposto a sacrificarli un minimo... mi interessa moooooolto di più la qualità e la velocità nel Gaming e Film che sono il 95% del mio utilizzo..

PPS: Ho letto anche di un certo Ezio, nn so se sia la marca o il modello, però non lo conosco per niente quindi nn so se sia valido o meno?!

Overpaul
11-04-2012, 11:12
Il dell lo avevo guardato sotto consiglio di un altro utente e nn mi ispirava molto, cmq ora li guardo.

Cmq ad esempio... nn ho mai capito i pro e i contro di 16:9 o 16:10.. ?! Che poi eventualmente se qualcosa non supporta i 1920x1200 posso sempre modificare la risoluzione prima di giocare no?

Ps: Uso casalingo office fotoritocco ecc ecc sono disposto a sacrificarli un minimo... mi interessa moooooolto di più la qualità e la velocità nel Gaming e Film che sono il 95% del mio utilizzo..

PPS: Ho letto anche di un certo Ezio, nn so se sia la marca o il modello, però non lo conosco per niente quindi nn so se sia valido o meno?!

il Dell secondo me è la scelta migliore. sono monitor di fattura molto elevata per quello che costano, imho.
per l'aspect ratio, vedi tu... io ho un 16:9 e spesso quel minimo di altezza in più di cui parlava Altothas ogni tanto mi manca.

gli Eizo di questa fascia (ammesso che ne esistano) lasciali perdere. probabilmente è il miglior brand per quando riguarda i monitor pc, ma i modelli validi costano sui 1.000 €.